Cultus et decor. Liturgia e architettura nella Roma tardoantica e medievale: Basilica Salvatoris, Sanctae Mariae, Sancti Petri [Voll. 1-2] 9788821006586, 8821006581


248 73 64MB

Italian Pages 968 Year 1994

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
1_Layout 1
2_Layout 1
3_Layout 1
4_Layout 1
5_Layout 1
6_Layout 1
7_Layout 1
8_Layout 1
9_Layout 1
10_Layout 1
11_Layout 1
12_Layout 1
13_Layout 1
14_Layout 1
Recommend Papers

Cultus et decor. Liturgia e architettura nella Roma tardoantica e medievale: Basilica Salvatoris, Sanctae Mariae, Sancti Petri [Voll. 1-2]
 9788821006586, 8821006581

  • Commentary
  • decrypted from 1DEAFF709E1170AD6EE252DF678BEDC1 source file
  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

' ,' ,

\--,'

,'\

...-/!

\

'ìi.J

/

)/

""""\

r ì

..

~0:'"

~

""'c)

\

J

r:'

./

!Y

-, ......~

\

~j

. ./

\

\

c-.J ve

\.

\ \

-' I

-----,-

1\I

// STUDI E 'TESTI STUDI E TESTI

//

~

I )

l -

355 3~5' ,

\ , --:

.

!

)

(

-/

J

-

( ,- ,-'

',' (

-'

(,

/

"

-,

SIBLE DE SIBtE Dp BLAAUW J3LAAUW

ì)

-~

(

\,'j;

-Q. Hymnographi. Vol.24]. Siwek, dAristote Siwek, P. LeO-Q. « DeHymnographi. anima »» d'Aristote 215 V. Pars prior.. 241.dans les Tabulae ... 1966 XXI~, 329. . gr~c;s ... 196.5. pp . ~\rI,)96. ,_' '; Tabulae... 1966.. pp. XXII, manuscrits grecs... 1965. pp. M, 196. 215-bi VoI. V. Pars altera. Index hagiograLevi Della Della Vida, :G. G. Secondo elenco dei mano215-bis.~ .---Vol. 242. Levi phico-liturgicus ... 1966. -- , scritti a;-abi islamici... islamici ... 19((\ scritti arabi 1965, pp. XX, 238. . phicoditurgicus... 1966. pp. XXII, 377. ' 216. pie Einbànde Einbànde der del' Palatina in der del' 243 ."\Van Van Lantschoot, Lantschoot, A. A~ Inventaire des manuscrits rùanuscrits 216. Schunke, Schunke, I.' I. Die 243. ') Vatikanischen Bibliothek. Band Barid 1'I.. BeschreiBeschrei-' I syriaques des fonds fond sVatican (460-631) . BarberiVatican (460-631). bung.. 1962. I 962 . .pp. x , 353, 353 ,'CLXXX J ni , Orientali et Neofiti... Neofiti ... 196.5: \1 , }98, ni, 1965. pp. VI, J98, 1. 1. I bung. pp. X, CLXXX tav. 21 Stamp. Pal. S. 1 - Band 244.II. Devreesse, Devreesse, Le fonds Bibliothè217T - - - Band II. 1/ Katalog . 1. Katalog R. Stamp. Pal. S.grec 1 —de la 244. / ..,. 1962. que Hès origines à Paul V... V.. " 1965. IV. 1334 1334... 1962. 'pp. pp. 1-404. 1-404. , \ que Vaticane dès 1965. ~ 218. Stamp. Pal. V. 1 - Band 245.II. Bignami Bignami Odier, J. J. Premières Premières SUl' le 218 - - Band II./2. Katalog . 2. Katalog Stamp. Pal. V. 1 recherches — 245. sur VI. 246. Sondersammlungen und VI. 246 . Sondersammlungen und HandschrifHandschrif- . fonds fonds Ottoboni... Ottoboni ... 1966. 1966. pp. PRo [2], [2] ,79. 79. :' / ten ten... ..:/ 1962. 1962~ pp. 405-913. -'246. 246. Canart, Canart, P. P. Catalogue des' manuscrits Ìn anuscrits grecs de Collectanea Vaticana Anselrni M. -l'Arch ivio di San Pietro ... 1966, 219. CoUectanea Vaticana in honorem Anselmi l'Archivio San Pietro... 1966, pp. 89, 8 tav. Albareda .. . Vol. VoI. I. pp. 512, tav. tav, 217. Leory, Leory, F. J. J. L'homilétique L'homilétique de Proclus de ConsCard. Albareda... 247. 220. pp : 570, ill., 'lavo tantinople . Tradition étu - /" 220 - - VoI. II. 1'962 ~. Vol. II. 1962. pp. 570, ill., tav. manuscrite, inédits, étutantinóple. Fra~chi de' Cavalieri, connexes ... 1967. 397 , 8 tav. tàv. , 1967. pp. 397, 221. "'. Franchi Cavalieri, P. Scritti Scritti agiografici. .---- ) des connexes... .. - .

621 621

1. Quadro storico . . .

621 621

2. Storia architettonica architettonica . 2.1. Basilica : 2.2. Atrio . sagrestia. 2.3. Edifici annessi e sagrestia

632 632 632 632 638 638 643 643

3. liturgica 3. Disposizione liturgica

647 647 647 647 651 651 654 654

3.1. Altare . 3.2. Cattedra . 3.3. Confessione Confessione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

12

INDICE

3.4. Recinzioni del coro . 3.5. Coro dei canonici e altare del coro . 3.6. Cappelle, altari secondari e altri elementi di arredo

636 656 661 668 668

Tabella: cronologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .675 675 III B Liturgia 1050-1304 ..

677 677

1. 1. Liturgia stazionale. stazionale Messa. 1.1. Messa 1.2. Ufficio .....

677 677 677 677 687 687

2. Liturgia basilicale . 2.1. Messa cardinalizia 2.2. Messa capitolare . 2.3. Ufficio . 2.4. Consacrazione dei palli .

692 692 692 692 700 700 707 707 710 710

3. 3. Ciclo annuale . . .

712 712 712 712 712 712

3.1. Temporale Temporale. 3.2. Santorale ...

4. Consacrazioni e incoronazioni 4. 4.1. Insediamento del pontefice 4.2. Incoronazione dell'imperatore 4.2,

725 725 725 725 732 732

5. 5. Pellegrinaggi ...

743 743

Tabella: cronologia cronologia. .

752 752

III C Riassunto 1050-1304 . .. Bibliografia. Bibliografia . . . Fonti inedite . .

. . .. 753 753 757 757

759 759

Fonti edite . .

763 763

Letteratura posteriore al 1700

773 773

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE INDICE

13

Tabelle . 803 Tabella 1. 1. Calendario stazionale . . . . . . . . . . . . . . . 803 805 Tabella 2. 2. Calendario stazionale Basilica SalvatorisSalvatoris Medioevo centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808 3. Calendario stazionale Basilica S. S. Mariae Maioris -Tabella 3. Medioevo centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809 S. Petri -Tabella 4. Calendario stazionale Basilica S. Medioevo centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810 5. Utensili liturgici -- Donazioni di Costantino: Tabella 5. Liber Pontificalis 34 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812 0 0 Tabella 6. 6. Utensili liturgici -- Titoli 44°_5° -5 secolo: Liber 814 Pontificalis 34-35 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella 7. Utensili liturgici -- Basiliche patriarcali sotto Sisto III 815 (432-440) e Ilaro (461-468): Liber Pontificalis A6 46 e 48 . 815 Tabella 8. Disposizione liturgica -- Liber Pontificalis: 817 Basilica Salvatoris .817 Tabella 9. 9. Disposizione liturgica -- Liber Pontificalis: Basilica S. S. Mariae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 821 821 Tabella 10. lO. Disposizione liturgica -- Liber Pontificalis: 826 Basilica S. S. Petri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 852 Tabella 11. Il. Insediamenti e sepolture di pontefici 858 Tabella 12. Incoronazioni di imperatori e re 860 Tabella 13. Concili e sinodi romani .

Appendice. Lettera di Pier Pier Filippo Strozzi al P. P Giuseppe Bianchini intorno al corpo di S. S. Girolamo (30 dicembre 1747). 1747) . . . . . . .. 865 865 Indice dei manoscritti manoscritti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..875 875 Indice di nomi, luoghi e soggetti

879

Illustrazioni. Illustrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. 923

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI ILLUSTRAZIONI Fig. 1. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Pianta Pianta con con ricostruzione ricostruzionedella delladisposizione disposizione liturgica del del sec. sec. IV (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens) Fig. 2. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Basilica Basilica nel nel sec. sec. IV: IV: ricostruzione ricostruzione assonometrica (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens) 3. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Fastigium: Fastigium: ricostruzione ricostruzioneipotetica ipoteticainindue due Fig. 3. varianti (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens) Basilica Salvatoris. Salvatoris. Scavi Scavi del del 1937: 1937: basi basidella dellasolea soleanella nellanavata navata Fig. 4. Basilica centrale (foto: (foto: Pont. Pont. Commissione Commissione di di Archeologia Archeologia Sacra) Sacra)

Fig. 5. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Battistero Battistero nel nel sec. sec. IV IV(disegno: (disegno:Peter Peter Deunhouwer) Fig. 6. 6. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Topografia Topografia della della liturgia liturgiadel delSabato SabatoSanto Santonei nei sec. IV e XII (disegno: (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Deunhouwer) Fig. 7. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Settore Settore sud-ovest sud-ovest della dellabasilica basilicacon conambienti ambienti annessi: ricostruzione ricostruzione dello dello stato stato del del sec. sec. XVI XVI (disegno: (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Fig. 8. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Pianta Pianta con con ricostruzione ricostruzione della delladisposizione disposizione liturgica del del 1200 ca. (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens) Fig. 9. 9. Basilica Basilica Salvatoris. Salvatoris. Anonimo, Anonimo, Veduta Veduta dell'abside dell'absideeedel del deambulatorio da da nord-ovest nord-ovest prima prima del del 1587: 1587: Biblioteca Biblioteca Apostolica Vaticana, ColI. Coli. Ashby Ashby f.f. 331 331 (foto: (foto: Biblioteca Biblioteca Apostolica Vaticana) Vaticana) Basilica Salvatoris. Salvatoris. Sezione Sezione schematica schematica est-ovest est-ovestdell'altare dell'altare Fig. 10. Basilica maggiore (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Deunhouwer) Basilica Salvatoris. Salvatoris. Interno Interno verso verso l'abside l'absidenel nel1587 1587ca.: ca.:affresco affresco Fig. 11. Basilica Sistino della della Biblioteca Biblioteca Apostolica Apostolica Vaticana Vaticana(foto: (foto: nel Salone Sistino Biblioteca Apostolica Vaticana) Vaticana) Basilica Sanctae Sanctae Mariae. Mariae. Pianta Pianta con con ricostruzione ricostruzionedella della . Fig. 12. Basilica disposizione liturgica del del sec. sec. V V (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens) Basilica Sanctae Sanctae Mariae. Mariae. Pianta Pianta della della zona zona absidale absidale(disegno: (disegno: Fig. 13. Basilica Peter Deunhouwer)

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

16

INDICE DELLE INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI ILLUSTRAZIONI

Fig. 14. Basilica Basilica Sanctae Sanctae Mariae. Mariae. Sezione Sezioneipotetica ipotetica dello dello stato statodel delsec. sec.VV (disegno: Sible de de Blaauw) Fig. 15. Basilica Basilica Sanctae Mariae. Mariae. Interno Interno verso verso l'abside l'abside nel nel 1587 1587ca.: ca.: affresco nel Salone Sistinodella Sistino della Biblioteca Biblioteca Apostolica ApostolicaVaticana Vaticana (foto: Biblioteca Apostolica Apostolica Vaticana) Vaticana) 'Fig. Fig. 16. Basilica Basilica Sanctae Mariae. Mariae. Scavi Scavi del del 1659 1659 ee del del 1747: 1747: schizzo schizzodella della situazione dei trovamenti trovamenti nella nella pianta pianta del del 1747 1747 (disegno: (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Fig. 17. Basilica Basilica Sanctae Mariae. Mariae. Sezione Sezione schematica schematica longitudinale longitudinaledel del presbiterio nei sec. sec. V-XVII V-XVII (disegno: (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Deunhouwer) Fig. 18. Basilica Basilica Sanctae Mariae. Mariae. Pianta Pianta con con ricostruzione ricostruzione della della disposizione liturgica del del 1300 1300 ca. ca. (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens) Fig. 19. Basilica Basilica Sancti Sancii Petri. Petri. Pianta Pianta con con ricostruzione ricostruzione della delladisposizione disposizione liturgica all'epoca di di papa papa Simmaco Simmaco (498-514) (498-514) (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Fig. 20. Basilica Basilica Sancti Sancii Petri. Petri. Pianta Pianta del del monumento monumento del del tropaion tropaioneedelle delle sue adiacenze (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Deunhouwer)

Fig. 21. Basilica Basilica Sancti Sancii Petri. Petri. Sezione Sezione schematica schematica est-ovest est-ovestdell'altare dell'altare maggiore nello stato dopo dopo i11123 il 1123 (disegno: (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Deunhouwer) Fig. 22. Basilica Basilica Sancti Sancii Petri. Petri. Sezione Sezione schematica schematica nord-sud nord-suddell'altare dell'altare maggiore nello stato dopo dopo i11123 il 1123 (disegno: (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Deunhouwer)

Fig. 23. BasilicaSancti Basilica Sancii Petri. Petri. Pianta Pianta degli degli scavi scavi del del podio podiogregoriano gregoriano (disegno: Peter Deunhouwer) Deunhouwer) Basilica Sancti Sancii Petri. Petri. Sezione Sezione schematica schematica longitudinale longitudinaledel del Fig. 24. Basilica presbiterio nel sec. sec. VII (disegno: (disegno: Peter Peter Deunhouwer) Deunhouwer) Basilica Sancti Sancii Petri. Petri. Pianta Pianta con con ricostruzione ricostruzione della delladisposizione disposizione Fig. 25. Basilica liturgica dei sec. sec. VIII-IX (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens) Basilica Sancti Sancti Petri. Petri. Pianta Pianta con con ricostruzione ricostruzione della delladisposizione disposizione Fig. 26. Basilica liturgica dei sec. XII-XIII (disegno: (disegno: Frans Frans Schoonens) Schoonens)

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ABBREVIAZIONI GENERALI GENERALI

AASS

Acta Sanctorum Sanctorum Acta

ACL

Archivio Capitolare Capitolare Lateranense Lateranensev.v. Fonti Fontiinedite inedite Archivio

ACSM ACSM

Archivio Archivio Capitolare Capitolare didi S.S. Maria MariaMaggiore Maggiore v. Fonti inedite

ACSP

Archivio Capitolare Capitolare didi S.S. Pietro Pietrov.v. Fonti Fontiinedite inedite Archivio

Acta

Pflugk-Harttung, Acta Acta Pflugk-Harttung,

Acta visitationis 1566

v. Fonti Fonti inedite inedite v.

Acta visitationis 1592

v. v. Fonti Fonti inedite inedite

Acta visitationis 1627 1627

v. v. Fonti Fonti inedite inedite

AHP

Archivum Historiae HistoriaePontificiae Pontificiae Archivum

Album

v. Fonti Fonti inedite inedite v.

Alf.

Alfarano, De De basilicae basilicaevaticanae vaticanaestructura: structura:numeri numeri Alfarano, e sigle sigle sulla pianta Tav. Tav. 11

Alfarano Alfarano

Alfarano, De De basilicae basilicae vaticanae vaticanaestructura structura Alfarano,

ALW

Arcbivfilr Liturgiewissenschaft Archiv fùr Liturgiewissenschaft

APARA-M

Atti della della Pontificia PontificiaAccademia AccademiaRomana Romana Atti di Archeologia. Memorie Memorie

APARA-R

Atti della della Pontificia PontificiaAccademia AccademiaRomana Romana Atti di di Archeologia. Rendiconti

ArtB

The Art ArtBulletin Bulletin The

ArteM

Arte medievale medievale Arte

ASRSP

Archivio della della Società Società romana romanadidistoria storiapatria patria Archivio

ASV

Archivio Segreto Segreto Vaticano Vaticano v.v. Fonti Fontiinedite inedite Archivio

BA

Bollettino d'Arte dArte Bollettino

BAV BAY

Biblioteca Apostolica ApostolicaVaticana Vaticanav.v. Fonti Fontiinedite inedite Biblioteca

BAVSM

Biblioteca Apostolica ApostolicaVaticana Vaticana--Fondo FondoS.Maria S. Maria Biblioteca Maggiore v. Fonti inedite

Bianchini, Historia

v. Fonti Fonti inedite inedite v.

Bianchini, Schedario

v. v. Fonti Fonti inedite inedite

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

18

ABBREVIAZIONI ABBREVIAZIONI GENERALI GENERALI

Bruzio, Theatrum Theatrum Urbis

v. Fonti Fonti inedite

CA

Cahiers Cahiers archéologiques archéologiques

CBCR CBCR

Krautheimer et et al. Corpus Corpus Basilicarum Basilicarum

CBV

sacrosanctae basilicae basilicae Vaticanae Vaticanae Collectio bullarum sacrosanctae

CerAm Cer Am

Cerimoniale di di Pierre Pierre Ameil Ameil (Petrus (Petrus Amelius), Amelius}. Dykmans, Cérémonial Cérémonial papal IV IV

CerAv Cer Av

Bibliothèque municipale municipale codex codex Cerimoniale Avignon Bibliothèque 1706: Schimmelpfennig, Zeremonienbùcber, Zeremonienbücher, 148-244 148-244

Cer Card

Cerimoniale di di un cardinale: cardinale: Dykmans, Dykmans, Cérémonial Cérémonial papal I, 264-286

Greg X Cer GregX

Cerimoniale di di Gregorio Gregorio X: X: Dykmans, Dykmans, Cérémonial Cérémonial papal I, 155-218 133-218

Cer Mal

Cerimoniale del cardinale-vescovo cardinale-vescovo Latino Latino MalaMalabranca: Dykmans, Cérémonial Cérémonialpapal papal I,I, 220-263 220-263

Cer Patr

Cerimoniale di di Patrizi Piccolomini: Piccolomini: Dykmans, Dykmans, Oeuvre Oeuvre

Cer Stef

Cerimoniale di]acopo di Jacopo Stefaneschi: Stefaneschi: Dykmans, Dykmans, Cérémonial papal II II

CIL

Corpus Inscriptionum Inscriptionum Latinarum Latinarum

ConsA Cons A

Consuetudini del del capitolo capitolo di di S. S. Pietro Pietro 12° 12° secolo secolo [Exemplum sive sive transumptum transumptum ACSP ACSP caps. caps. 22 fase. fase. 255J: 2551: Martorelli, Clero, 122-130 122-130

ConsB Cons B

Consuetudini del del capitolo capitolo di di S. S. Pietro Pietro 13° 13° secolo secolo [Vat. [Vat. lat. 11986]: Martorelli, Martorelli, Clero, Clero, 131-138 131-138

Conto muratori 1573

Fonti inedite v. Fonti

DACL

Cabrol-Leclercq, Dictionnaire Dictionnaire

DBV

Descriptio Basilicae Vaticanae: Vaticanae: Valentini-Zucchetti, Valentini-Zucchetti, Codice Codice III

DBV-M DBV-M

Mallius (dopo (dopo ilil 1154, 1154, DBV, redazione Petrus Mallius prima del del 1181): ibidem ibidem

DBV-R DBV-R

DBV, redazione Romanus Romanus (1192-1198} (1192-1198): ibidem ibidem

De Grassi, Cer Op Op

v. Fonti inedite

De Grassi, Cer Sup

v. Fonti inedite

De Rossi, Notizie

v. Fonti inedite

Del Del Sodo, Compendio

v. Fonti Fonti inedite

DLE

Descriptio Lateranensis Lateranensis Ecclesiae: Ecclesiae: Valentini-Zucchetti, Codice Codice III III

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ABBREVIAZIONI GENERALI ABBREVIAZIONI GENERALI

19

DLE-A

DLE DLE 1Iaa redazione (dopo il 1073, prima del 1118): ibidem

DLE-A1 D LE-A1

DLE 1~ redazione aggiornata (prima del 1118): ibidem DLE 1-

DLE-B

DLE 2~ redazione (dopo il 1154, prima del 1159): DLE 2ibidem

DLE-C

DLE di]ohannes DLE 33~â redazione, di Johannes Diaconus (dopo il 1159, prima del 1181; interpolazioni fino fino al 14° secolo): ibidem

DLE-D

DLE 4~ redazione (dopo il 1311): ibidem DLE A-

Dm Burckard

]ohannes Burckard, Liber notarum Johannes

Dm De Grassi

v. Fonti inedite

Dm Firmani

v. Fonti inedite

Dm Mucantii

v. Fonti inedite

Doc.

Documento, certificato, bolla etc.

EL

Ephemerides Liturgicae

Epist.

Epistula/Epistulae

Esplorazioni

Apollonj Ghetti et al., Esplorazioni

I-N Ferri I-IV

Ferri, ««Carte» Carte » I-IV

Galletti, Documenti

v. Fonti inedite

Grimaldi

Grimaldi, Descrizione

Grimaldi, De sudario

v. Fonti inedite

Grimaldi, Liber can.

v. Fonti inedite

ICUR

De Rossi, Inscriptiones Christianae Urbis Urbis Romae

ICUR-NS

De Rossi-Silvagni, Inscriptiones Christianae Urbis Urbis Romae. Nova Series

Kehr,IP Kehr, IP

Kehr, Regesta pontificum Romanorum. Italia Pontificia

LA LA

Liber anniversariorum di S. S. Pietro: Egidi, Necrologi I

LC LG

Fabre-Duchesne, Liber Censuum

LD

Foerster, Liber Diumus Diurnus

LP

Duchesne-Vogel // Mommsen, Liber Pontificalis caput) (citato con i numeri della vita e del caput}

LP Bohier

Prerovsky, Liber Pontificalis

LW

Liturgisch Woordenboek

MAH

Mélanges d'Archeologie et d'Histoire d'Histoire Mélanges

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

20

ABBREVIAZIONI ABBREVIAZIONI GENERALI GENERALI

MÉFRA-A MÉFRA-A

Mélanges de l'Écolefrançaise l'École française de de Rome. Rome. Antiquité Antiquité

MÉFRA-M

Mélanges de l'Écolejrançaisede l'École française de Rome. Rome. Moyen Moyen Age Âge

Mellini, Dell' antichità Dell'antichità

v. Fonti Fonti inedite

Mellini, Roma

v. Fonti Fonti inedite

MGH

Monumenta Germaniae Historica Histórica

MGHSRG MGH SRG

MGH. Scriptores rerum Germanicarum in in usum usum scholarum

MGHSS MGH SS

MGH. Scriptores (in (in folio) folio)

MLW

Mittellateinisches W6rterbuch Wôrterbuch

OCI

Ordo Coronationis Imperialis: Elze, Elze, Ordines Ordines coronationis imperialis

OOL GOL

Ordo Officiorum Lateranensis: Bernardus, Bernardus, Bernhardi cardinalis et et Lateranensis Lateranensis Ecclesiae Ecclesiae prioris Ordo Cfficiorurn Officiorum

OR

Ordo Romanus: Andrieu, Ordines

ORAlb

Ordo Romanus di Albinus: Albinus: Fabre-Duchesne, Fabre-Duchesne, Liber Censuum II

OR Basilea

Ordo Romanus, Basel Unìversìtatsbibliothek Universitátsbibliothek D D IV IV 4: 4: Schimmelpfennig, ««Text Text »»

OR Ben

Ordo Romanus di Benedictus Canonicus: Canonicus: Fabre-Duchesnc, Fabre-Duchesne, LiberCensuum Liber Censuum II

OR Cd

Ordo Romanus per Giovedì Santo: Santo: Chavasse «Vieil « Vieil ordo »»

ORCenc OR Cene

Ordo Romanus di Cencius Camerarius: FabreFabreDuchesne, Liber Censuum I

Ordln

sotto Innocenzo Innocenzo III: III: Ordinale della cappella papale sotto Van Dijk, Ordinai

Ordo Pius II

Ordo della coronazione di di Pio Pio II: Schimmelpfennig, «Kronung « Kronung »»

PL

Migne, Patrologiae, Patrologiae, series Latina

PRXII PR XII

Pontificale Romanum saeculi XII: Andrieu, Andrieu, Pontifical I

PRXIII PR XIII

Pontificale secundum consuetudinem et et usum usum. romanae curiae (saeculi XIII): Andrieu, Andrieu, Pontifical Pontifical IIII

QFIAB

Forscbungen aus italienischen italienischen Quellen und Forschungen Archiven und Bibliotheken

RAC

Rivista di di archeologia cristiana

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ABBREVIAZIONI ABBREVIAZIONI GENERALI GENERALI

21 21

RB

Revue bénédictine

Rego Reg.

Registrum/Registro

RIS

Muratori, Rerum Italicarum Italicarum Scriptores Scriptores

RJK

Rômisches Jahrbuch fiir Kunstgeschichte Kunstgeschichte (dal (dal 1989 1989 ]ahrbuch fu» Rorniscbes R6misches]ahrbuch Rômisches Jahrbuch der der Bibliotheca Bibliothecu Hertziana) Hertziana)

RM RM

Mitteilungen des deutschen deutschen Arcbaologiscben Archàologischen Instituts. R6mische Rômische Abteilung

RQCAKG

Romiscbe Rômische Quartalschrift fùr für christliche christliche Altertumskunde und Kirchengeschichte Kirchengeschichte

RSCI

Rivista di Rivista di storia storia della della chiesa chiesa in in Italia Italia

Sacr Gel

Sacramentarium Gelasianum: Mohlberg Mohlberg et et al., al., Liber sacramentorum

Sacr Greg Greg

Sacramentarium Gregorianum: Gregorianum: Deshusses, Deshusses, Grégorien Grégorien

Sacr Leon

Mohlberg et et al., al, Sacramentarium Leonianum: Mohlberg Sacramentarium Veronense Veronense

Sacr Pad

Sacramentarium Paduense: Deshusses, Deshusses, Grégorien Grégorien

Schiaparelli I-II I-II

Schiaparelli, «Carte» « Carte » I-II

Signorili, Descriptio Signorili,

v. Fonti inedite

Stat. 1262 Stato

v. Fonti Fonti inedite

Stat. 1271 Stato

v. Fonti inedite

Stat. 1277 Stato

Statuti Statuti del del capitolo di di S. S. Pietro Pietro 1277: 1277: CBV CBV I,I, 157-174 157-174

Stat. 1279 Stato

del capitolo di di S. S. Pietro Pietro 1279: 1279: CBV CBV I,I, 177-197 177-197 Statuti del

Stat. 1290 Stato

Fonti inedite v. Fonti

Stat. 1369 Stato

v. Fonti Fonti inedite

Stato Stat. 1448

v. Fonti inedite

Strozzi, Lettera

v. Fonti Fonti inedite

Strozzi, Memorie

Fonti inedite v. Fonti

Syll. Sabini Sabini

Petrus Sabinus, Sylloge Sylloge inscriptionum inscriptionum christianarum christianarum (1494): ICUR II

Trad Apost TradApost

Traditio Apostolica: Botte, Tradition Tradition apostolique apostolique

ValI. Vali.

Biblioteca Vallicelliana v. Fonti Fonti inedite inedite

Vegio

Vegio, De Vegio, De rebus antiquis

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PREFAZIONE

Questo libro è una nuova edizione della dissertazione da me presentata nel 1987 per conseguire il dottorato di ricerca all'università di Leiden. Ripenso con piacere all'ambiente scientifico ricco di stimoli entro il quale il mio lavoro ha preso forma e ai consensi con cui esso fu accolto. Nonostante che l'edizione in lingua neerlandese non potesse per ovvie ragioni avere una larga diffusione internazionale, ho tuttavia ricevuto diverse reazioni e suggerimenti da parte di specialisti e di altri studiosi interessati. È anche grazie a questi costruttivi commenti che posso ora presentare un'edizione riveduta e aggiornata del volume. Questa prende in considerazione gli studi pubblicati tra il 1986 e il 1990, e contiene i risultati di personali ricerche supplementari. Queste ultime si sono potuto svolgere grazie zW all' Organizzazione nazionale olandese per la ricerca scientifica (NWO), che con uno stipendio di cinque anni "mi ha offerto la possibilità di lavorare a un nuovo progetto di ricerca sull'architettura e la liturgia di Roma, proseguimento degli studi per la mia tesi di dottorato, finanziati dalla medesima organizzazione. Sebbene questo secondo progetto non fosse fosse più specificamente indirizzato allo studio delle tre basiliche di cui tratta questo libro, esse tuttavia continuarono a essere oggetto di considerazione in quanto costituenti l'ordito attorno al quale si intreccia la storia delle chiese di Roma. Si Si presentava così non solo l'occasione, ma anche la necessità di una valutazione critica delle precedenti ricerche. Particolarmente vivo pertanto è il mio compiacimento per l'occasione che mi si offre di presentare una nuova edizione del libro, in una lingua così adatta al tema. Che ciò si sia potuto realizzare è dovuto in primo luogo al sostegno dell'Istituto Olandese a Roma che, nelle persone del diretdirettore Dr. Th. J. ]. Meijer e del vice-direttore Dr. P.J. van Kessel, ha avanzato l'idea di un'edizione italiana assumendosene le spese di traduzione. La La collega Dr. Maria Beatrice Annis inoltre, in un assiduo dialogo con l'autore, ha contribuito al risultato finale finale del lavoro assai più di quanto ci si posLa fiducia accordata all'opera dal Father sa aspettare da un traduttore. La Leonard E. Boyle O.P., prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana infine, fa si che questa appaia ora in una serie prestigiosa.

Leiden, primavera 1992

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Avvertenza Le colonne dei colonnati all'interno all'interno delle delle chiese chiese vengono vengono numerate numerate aa partire partire dall'ingresso.

Nel riferirsi agli anni indizionali (1 (1 settembre-3l settembre-31 agosto) agosto) sisi menziona menziona per per brevità brevità solo l'anno corrispondente al periodo periodo 11 gennaio-3l gennaio-31 agosto. agosto. 'L'abbreviazione L'abbreviazione p nel nel testo significa significa piede piede romano romano (0,2955 (0,2933 m). m).

Abbreviazioni nelle tabelle del del testo testo c d

i

conclusione documentato ipotetico

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

1. LITURGIA ROMANA ROMANA -- VESCOVO, CITTÀ CITTÀ E MONDO

1.1. TardaAntichità Tarda Antichità Liturgia, nella sua più semplice definizione, èè l'espressione ordinata ee pubblica della fede in lingua e segno. 11 Parole, forme forme ee usi liturgici liturgici si svilupparono nella comunità cristiana di ogni città città e regione del del mondo mondo antico, sempre in base alla Sacra Sacra Scrittura e alla alla tradizione apostolica, apostolica, ma ma tuttavia in grande diversità. Sotto questo aspetto Roma non era più che che uno dei tanti centri. Ciò nonostante, la combinazione delle parole «liturgia romana romana»» è divenuta un concetto che fino fino ad oggi ha un significato significato assai più ampio di quello strettamente locale e storico. Questo fatto fatto non non si deve tanto ad eventuali qualità eccezionali del rito rito romano, quanto quanto piuttosto alla posizione particolare che Roma acquistò nel corso dei dei in seguito anche amministrativo secoli quale centro dapprima spirituale e in di una chiesa universale. Il concetto di liturgia romana copre pertanto didiverse sfere: da da una parte quella di un'autentica liturgia cittadina, entro entro la la decisaquale il culto attorno al vescovo-papa si è andato sempre più decisamente delineando come una distinta categoria, e dall'altra quella della della in un processo secolare si èè uniformauniformaliturgia universale occidentale che in ta al modello di Roma. Roma. Il gioco delle forze tra tra questi tre tre poli, vescovo, vescovo, città e mondo, costituisce lo sfondo del tema squisitamente romano romano di di questo libro. Sarà perciò utile una succinta introduzione storico-liturgica nei mille anni compresi da da questo studio." studio.2 Nel periodo che seguì la legalizzazione della chiesa cristiana sotto l'impel'impe1

Geschiedenis, 15; 13; per le implicazioni teologiche vedi LWII, LWll, 1573-1596. 1573-1596. Wegman, Gesehiedenis, La La seguente breve caratterizzazione della della storia storia della della liturgia liturgia romana romana in in tre tre periodi periodi sisi basa su Klauser, Liturgiegesehiehte, Liturgiegeschichte, Vogel, In Introduction Geschiedenis. Soltanto Soltanto troduetio n e Wegman, Gesehiedenis. nel caso di opinioni divergenti o di problemi specifici specifici si faranno faranno i debiti debiti riferimenti. riferimenti. 1

2

2

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

28

ratore Costantino (312-313), fino fino al pontificato di Gregorio Magno (590604), la liturgia di Roma si sviluppò in un sistema ben ordinato. I tempi dei capi carismatici che guidavano la giovane comunità cristiana erano ormai passati. Sempre più spesso le preghiere -- a partire dalla metà del 4° secolo non più in greco ma in latino -- vennero messe per iscritto e raccolte per poter essere ripetutamente usate. Sorsero così i libelli sacramentorum. Pontefici come Leone Magno (440-461), Gelasio I (492-496), Vigilio (537-555) e Gregorio Magno sono noti 'come come autori di orationes e preces. Una delle prime raccolte di diversi libri di preghiere da usare durante la 560).3 Tbe The genius cf of messa è il cosiddetto Sacramentario Leoniano (circa 560).3 tbe the Roman rite si rivela in questi testi: 'una una lingua precisa e austera, a cui potevano corrispondere soltanto azioni sobrie e logiche.44 Ma riguardo alle manifestazioni esterne della liturgia di questo periodo poco si conosce con certezza. Colui che nel culto presiedeva la comunità cristiana era il vescovo. Egli soltanto aveva la piena carica di pastore e predicatore mentre i chierici vi partecipavano come assistenti.55 L'unità delle comunità spesso cultualloro ralmente assai eterogenee attorno al loro vescovo venne a trovarsi in serio pericolo quando il numero dei battezzandi aumentò fortemente, mentre nelle singole città andavano sorgendo numerosi luoghi di culto ufficiati da presbiteri. Per questo motivo in diverse metropoli dell'impero romano si stazionale.6 Nei giorni importanti dell'anno lituristituì un'organizzazione stazionale." gico, popolazione e clero della città si riunivano in una chiesa precedentemente stabilita per assistere alla celebrazione celebrazione' eucaristica ufficiata dal vescovo o da un suo sostituto. Il regolare avvicendamento dei diversi luoghi di culto doveva garantire che in tutte le parti della città la communio dei fedeli rimanesse visibile. A Roma, non più tardi del 4° secolo, si era creata una situazione che presuppone la presenza di una pratica stazionale. Per venire incontro al numero sempre crescente dei fedeli, accanto alla chiesa episcopale del Laterano, entrarono in funzione diverse nuove chiese sparse per la città. Il termine statio, nel senso di convegno liturgico di vescovo e fedeli in uno degli edifici di culto, si incontra per la prima volta intorno al

3

«Sacramentaires », 24-26. 24~26. Deshusses, «Sacramentaires», ofthe rite», , Bishop, «The genius of the roman rite». 5 5 Jungmann, Missarum 1, 257 cfr.; Wegman, Geschiedenis, 109. I, 237 109. 6 6 Baldovin, Character, 34-41, 247-249, part. parto 37: «Stational «Stationalliturgy liturgy is a service of worship at a designated church, shrine, or public space in or near a city or town, on a designated ted feast, fast, or commemoration, which is presided over by the bischop or his representative and intended as the local Iocal church's main liturgical liturgìcal celebration of the day». 3

4

4

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

29 29

370.77 Nella seconda metà del S° 5° secolo sorse dalla pratica esistente un sistema stazionale ordinato e fisso.88 II Il più vecchio completo calendario dei giorni liturgici con menzione di chiese stazionali è contenuto in un epistoWiirzburg. Il nucleo originale della lario il cui manoscritto si conserva a Würzburg. fonte risale ai primi tre decenni del 6° secolo.99 Con ciò, per il 6° secolo la situazione può ricostruirsi in modo ragionevolmente completo. Il calendario ecclesiastico annuale era pressoché maturo per quanto riguarda il temporale, che è il ciclo delle feste commemorative del mistero di Cristo: il Natale con il precedente Avvento, l'Epifania, la Quaresima, il triduo di Pasqua, l'Ascensione e la Pentecoste. 10 lO A tutti questi giorni liturgici del proprium de tempore era asseWiirzburg conta nel temporale gnata una chiesa stazionale. Il capitolare di Würzburg più di 70 giorni stazionali. Gli altri giorni dell'anno erano dies aliturgici, giorni cioè senza una liturgia comunitaria ufficiale, a meno che non ci fossero santi da commemorare. In tal caso infatti entrava in vigore il santorale, l'altro ciclo festivo dell'anno ecclesiastico. Nella menzione delle stazioni per le feste dei santi non era necessario indicare la località della celebrazione essendo questa naturalmente la tomba o il luogo di culto del martire o del santo festeggiato.1111 II Il santorale romano comprendeva comprendevadapprima quasi esclusivamente feste di martiri sepolti a Roma. Questi nella prima metà del 4° secolo erano più di 40. Il calendario si ampliò però ben presto.12 12 Verso il 600 figurano nel santorale parecchi santi non romani e uno dei primi tra questi fu Martino di Tours. I libri stazionali del 7° e dell'S dell'8°0 secolo contano più di 80 formulari liturgici per le feste

7

7 Quae gesta sunt inter Liberium et Felicem episcopos, Guenther, Epistulae, 2 e 4. Mohrmann, ««Statio Statio »,», 243. Opere fondamentali sull'organizzazione stazionale romana sono sempre Grisar, Missale Romanum e Kirsch, Stationskirchen\ Stationskirchen; a cui ora si aggiungono Baldovin, Character «Utilisation », 938-952. Characterse Saxer, «Utilisation», 8 8 Una visione comunemente accettata di Duchesne, LP I, 246-247 n. 9; confermata tra gli altri da Baldovin, Character, Character, 147-153 e Geertman, «Forze», 65-67. 9 9 Datazione di Chavasse, «Plus anciens types», types », 84-91, elaborata in Geertman, More veWurzburg (1981), Chavasse terum, 194-197. In un nuovo studio sul capitulare lectionum di Würzburg mette l'accento sulla compilazione generale della lista nella seconda metà del 7° secolo senza rimandare al suo precedente (1952) lavoro in proposito: «Épistolier», «Épistolier », part; part: 322 ss. La La conclusione rimane tuttavia 'che che l'epistolario corrisponde in grandi linee con l'evangeliario Pi del 645 ed è composto da diverse parti di età diverse (6° fino al tardo 7° secolo). 10 lO Klauser, Liturgiegeschichte, Liturgiegeschich te, 87-92; Kirsch, Stationskirchen 87- 92. 11 11 Hàussling, Haussling, Mônchskonvent, Moncbsleonoeni, 190-195, 215-217; Saxer, «Utilisation», «Utilisation », 942 e ss. Cfr. Cfr. però il calendario più antico con indicazioni di luogo infra n. 12. 12 12 II Il calendario è conservato nella Depositio martyrum del 336 e nella Depositio episcoporum, ed. Duchesne, LP I, 10-12 (due santi africani vengono segnalati da Ruysschaert, «Deux fêtes», fètes», 179-180). Vedi inoltre Saxer, «Utilisation», «Utilisation », 922-923 e tabella 990-993. 179-180).-Vedi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

30 30

dei santi, alcuni delle quali cadono nella stessa data.13 13 A questo punto pertanto non è più il caso di pensare a una liturgia stazionale in tutti i giorni dedicati ai santi, anche ammettendo che questa sia mai esistita in precedenza.14 14 La liturgia pontificale si svolgeva in un limitato numero di giorni all'anno. Ciò però non significava che le domeniche dell'anno e le numerose feste dei santi fossero prive di una liturgia eucaristica. Questa in effetti aveva luogo a livello rionale o cimiteriale, dove dei presbiteri erano erano addetti alla somministrazione dei sacramenti del battesimo e della penitenza, nonché alla celebrazione dell'eucaristia per gli abitanti delle vicinanze.15 15 I primi documenti che danno testimonianza di queste messe presbiteriali 6° secolo per le messe domenicali dopo sono i formulari liturgici del 6° Pasqua e Pentecoste contenuti nel cosiddetto Sacramentario Gelasiano.16 16 II sacramentario Leoniano, pure del 6° 6° secolo, riporta messe a scelta per le Il feste dei santi, anche queste chiaramente non intese per celebrazioni sta17 Il Leoniano e il Gelasiano comprendono anche anche' formulari per zionali.17 messe votive: messe cioè con un'intenzione concreta fuori dal quadro li18 turgico annuale, celebrate a richiesta di una comunità o di un privato.18 Così, per l'aumento del numero dei giorni festivi e la cresciuta frequenza delle messe in generale, accanto alla liturgia pontificale si sviluppò una tradizione liturgica presbiteriale indipendente. La La liturgia dei presbiteri rimaneva però subordinata a quella collettiva sotto la guida del vescovo. Innocenzo I, in una lettera sovente citata del 416, parla del fermentum, pane consacrato nella celebrazione della messa pontificale stazionale, che in quello stesso giorno veniva mandato a tutte le chiese rionali, così che clero e fedeli fedeli dei diversi rioni ricevevano nella comunione un segno tan19 gibile dell'unità liturgica col proprio vescovo.19 13 Per es. Sacr Greg 754-739 754-759 (23 nov.). 14 14 Già nel 4° secolo improbabile: Baldovin, Character, 119-120. 15 15 Vedi le donazioni di vasi eucaristici per titoli e basiliche cimiteriali: Tabelle 5-7; cfr. Monachino, Cura, 281, 281,323 323 e Pietri, Roma, 115-116,626-627. 115-116, 626-627. Gregorius Magnus, Reg. epist. IV 18, parla nel 594 di un presbitero che ogni domenica celebra la messa a S. S. Pancrazio e di monaci che giornalmente vi recitano Vopus l' opus Dei (ufficio). 16 Ivii-lvii, III i-xvi; per la datazione: Chavasse, Gélasien, Gélasien, 679-692. 16 Sacr Gel I lvii-lvii, 17 17 LW II, 1477. 18 18 Hàussling, Haussling, Mônchskonvent, M6nchskonvent, 243 ss.; vedi Sacr Gel III. 19 19 Innocentius I, Lettre, 26-28. In questo seguo Chavasse, Gélasien, 79 ss. contro Nautin, ««Rite Rite »,», che sostiene che i presbiteri titolari nelle loro chiese non celebravano mai l'eucaristia ma tenevano solamenteuna solamente una liturgia della parola a cui seguiva la comunione. Un rigido attenersi all'unità della liturgia cittadina sotto la presidenza del vescovo, intorno così rigido al 400, non era più realizzabile a Roma. Le liste dei doni alle chiese titolari (Tabella 6) testimoniano inoltre di una regolare messa presbiteriale. Saxer, «Utilisation», « Utilisation», 924-930 non arriva 13

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

31

La La scarsità delle fonti fonti non consente di descrivere con maggior precisione la differenza rituale tra la tradizione pontificale e quella presbiteriale prima del 600. 600.1I libèlli sacramentorum non erano altro che dei mezzi pratici e non avevano alcuna qualità vincolante per vescovo e presbiteri. In realtà nel culto deve esserci stata una notevole diversità di parole e azioni. In termini generici la liturgia presbiteriale può caratterizzarsi come una derivazione di quella ufficiale del vescovo. La La differenza essenziale stava nella composizione del pubblico che assisteva alle funzioni: la celebrazione stazionale presupponeva la presenza di tutta la comunità cittadina, mentre la liturgia presbiteriale era intesa per gli abitanti del quartiere o 20 per pellegrini.20 in origine una liturgia vescovile non diIl culto pontificale romano era in La posizione versa da quella di qualunque altra comunità urbana cristiana. La del vescovo di Roma si andava però sempre più differenziando da quella dei suoi colleghi. Lo svilupparsi del primato di Roma giunse a una svolta decisiva al momento della formulazione da parte di Leone Magno dell'ideologia petrina. Questa pone in breve che tutti i vescovi sono successori degli apostoli ma che tuttavia, essendo stati questi ultimi subordinati a Pietro, gli altri vescovi devono obbedienza al successore di Pietro, il vescovo di Roma.2121 Poiché Leone Magno non solo formulò questa autorità eccezionale, ma la emanava anche realmente, il suo operato può essere definito come la nascita del patriarcato occidentale. Le conseguenze sono evidenti, tra l'altro nella titolatura. Nella seconda metà del 4° secolo erano infatti in uso per Yepiscopus Vepiscopus di Roma gli stessi titoli che si usavano per i vescovi che ricoprivano sedi importanti: il classico pontifex e quello più affettuoso di papa. Quest'ultima denominazione rimase in uso a partire dal 5° secolo esclusivamente per il vescovo di Roma onde indicarne la paternità spirituale sulla cristianità.22 22 Le Le conseguenze di ciò per la liturgia vescovile di Roma non si possono scorgere immediatamente. Solamente nei secoli successivi diviene diviene evidente la trasformazione della liturgia vescovile in liturgia pontificale. L'autorità di Roma quale caput mundi e il primato del suo vescovo significavano che nel frattempo la liturgia romana acquistava valore di modello nell'occidente dell'impero.23 23

al punto di Nautin ma tuttavia suppone nei tituli intorno al 400 solamente una «messe sèche» quale residuo di una situazione più antica. 20 20 Duchesne, Origines, 165. 163. 21 21 Ullmann, History, 19 ss.; ss.; cfr. Schimmelpfennig, Papsttum, 38-39, 45. 22 22 Pietri, Roma, 1604-1612. l604-l6l2, 23 23 Ambrosius, De sacramentis III 5, 3, 73, dove si parla proprio di un divario nel rito a Milano. Il modello romano non aveva dunque alcun carattere obbligatorio ma autorità di

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

32

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

1.2. Alto Medioevo L'epoca che cheviene viene marcata dalle figure di Gregorio Magno (590-604) e di Gregorio VII VII (1073-1085) è in liturgicis un periodo di consolidamento seguito da un processo di integrazione di elementi romani e transalpini. I primi secoli che seguirono il papato di Gregorio Magno mostrano una codificazione su vasta scala di tutta l'eredità del periodo creativo della liturgia romana. Dato che non si componevano quasi più nuove preghiere, tanto più grande era l'impegno di fare un completo inventario del passa24 Intorno al 535 era già to, e non soltanto dal punto di vista della liturgia.24 .uscita Poniificalis, una raccolta di biografie di uscita la prima edizione .del del Liber Pontificalis, pontefici che nei secoli seguenti sarebbe stata di volta in volta completata. Allo stesso tempo nella cancelleria papale si diede avvio alla composizione di una raccolta di documenti-modello conosciuta più tardi come Liber Diurnus. ,, Ai tempi di Gregorio Magno devono esser stati compilati i primi sacramentari. Si Si trattava di libri con formulari formulari liturgici fissi tramandati dal passato per le messe di un completo ciclo annuale, nonché di testi per la somministrazione di altri sacramenti e per le ordinazioni sacerdotali.25 25 Non si può però parlare di un messale universalmente valido. Il sacramentario Gelasiano è una compilazione che veniva usata dai presbiteri in alcune chiese cittadine.26 26 Accanto ad esso esisteva separatamente un libro per la liturgia pontificale nel quale erano comprese soltanto preghiere per i giorni stazionali. La La storia di questo documento, noto come Gregoriano, può seguirsi fino al pontificato di Onorio I (625-638). Il Gregoriano non era era un libro ufficiale pontificale, ma un lavoro d'occasione dettato da motivi pratici e come tale insufficiente e passibile passibile. di miglioramenti che infatti si effettuarono in diverse redazioni successive.27 27 Tale documento acquistò grande notorietà a causa del prestigio della liturgia papale e ben presto divenne modello e fonte di nuove compilazioni. Già prima del 700 circolavano dei sacramentari destinati alla liturgia giornaliera dei presbiteri nei combinatitesti 28 quali erano combinati testi del Gregoriano e del Gelasiano.28

esempio ideale: «ecclesia romana...cuius romana ...cuius typum in omnibus sequimur sequimur».». Cfr. Schmitz, Gottesdienst, 168-170. 24 24 Chavasse, Gélasien, 680. 25 25 Ibidem, Ibidem, 681-682. 26 26 Ibidem, part. parto 177-180; la tesi di Chavasse sull'origine romana del Sacr Gel è abbastanza comunemente accettata, vedi Vogel, Introduction, In troduetion, 48-57. 27 27 Deshusses, Grégorien I, 52-56; idem, «Sacramentaires», «Sacramentaires », 3333. 28 28 Chavasse, Gélasien, 684-685.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

33 33

In questi secoli prendono pure forma definitiva altri generi di libri necessari alla pratica della liturgia. I sacramentari riportavano solamente le preghiere che il celebrante doveva pronunciare, mentre i cantori usavano un antifonario con i testi -- non ancora con le note -- delle parti cantate. Per le lezioni della sacra scrittura circolavano liste con indicazioni dei brani ossia capitolari, nonché epistolari ed evangeliari nei quali erano comprese intere pericopi. Diverse tabelle di letture erano in uso l'una accanto all'altra, senza che nessuna di queste pretendesse di esser valida ogni anno, oppure obbligatoria per tutta la città.29 29 A questo periodo risale anche la più antica documentazione coerente sulle azioni che accompagnavano le parole liturgiche. Istruzioni in questo senso ad uso del celebrante e dei suoi assistenti vennero raccolte in libretti speciali conosciuti sotto il nome di ordines romani. Anche questi non si prefiggevano di imporre particolari forme o usi liturgici. I legami politici e personali che unirono Roma e Bisanzio nei secoli 6°,7° 6°, 7° e 8°, furono alle origini di un influsso continuo della liturgia orientale nelle forme e nei valori.30 30 II Il pontefice siriaco Sergio I (687-701) introdusse l'Agnus Dei, di origine orientale, nell'ordine del messale romano e organizzò la celebrazione di quattro feste mariane, della stessa origine bizantina, nell'anno ecclesiastico romano.31 31 Un certo numero di termini e usi rituali di questo periodo portano i segni di una provenienza orientale.32 32 Contemporaneamente all'accettazione di tali incrementi bizantini, cominciava la diffusione della liturgia romana in tutti quei paesi che riconoscevano il primato del vescovo di Roma, a cui momentaneamente faceva eccezione la Spagna. Dapprima l'influsso romano si avverte nei centri metropolitani d'Italia, ma a partire dai tempi di Gregorio Magno esso diviene sensibile anche in Inghilterra e nel regno franco, in genere per mediazione dei pellegrini che visitavano Roma. La La romanizzazione liturgica di tutta l'Europa occidentale raggiunse il suo vertice sotto Pipino e Carlo Magno che sostituirono ufficialmente il rito locale gallicano con quello romano.33 33 Carlo Magno nel 785-786 fece fece venire alla biblioteca di corte di Aquisgrana un sacramentario schiettamente romano che da quel momento doveva servire da verifica per tutti i libri liturgici. Allo stesso modo, ordines, lezionari, antifonari e altri libri di tal genere presero 29

321-322. Vogel, Introduction, 321-322. «Rìtes», 467-468; idem, «Developments». «Developments», Van Dijk, «Rites», 31 31 LP 86 c. 14. 14. 32 32 Baldovin, Cbaracter, Character, 165-166 163-166 (processioni popolari), 246-247 (Kyrie); (Kyrie); Sansterre, santi) . Moines I, cap. VI (culto dei santi). 33 33 Vogel, «Réforme cultuelle», cultuelle », 178 ss., 214 ss. 29

30

30

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

34 34

nell'So del Nord. Quasi tutti questi libri riguardavano la liturneirs0 secolo la via del gia pontificale in quanto il sobrio culto presbiteriale romano non riscuoteva l'interesse degli stranieri. Per questi ultimi il termine «romano» era sinonimo di «papale». «papale ». . La La forza forza propulsiva della romanizzazione non si deve all'iniziativa dei pontefici ma piuttosto all'aspirazione dei fedeli d'oltralpe a un'unità ideale eè religiosa con Roma. A Roma i liturgisti franchi si imbattevano però continuamente nella scarsità di manoscritti liturgici.34 34 Non è perciò casuale che fino fino al 12° secolo quasi tutte le fonti liturgiche romane ci siano state tramandate in copie e redazioni franche. E mentre l'Urbe, a partire dalla seconda metà del 9° secolo, non mostrava alcuna particolare attività liturgica, nel regno franco fioriva la liturgia romana. Questa, alle origini essenziale e contenuta, subì un cambiamento a causa di un apporto di riti e testi nordici di carattere popolare e allegorico. Del risultato di questa fusione di elementi romani e germanici è testimonio il cosiddetto Pontificale Romano-Germanico, compilato intorno al 950 a Mainz e comprendente una completa collezione di ordines e di preghiere. Con l'introduzione di questo libro a Roma, l'imperatore Ottone I (936-973) tentò di porre fine alla confusione che dal secolo precedente regnava nella liturgia 35 Le autorità ecclesiastiche romane adottarono gradualmente dell'Urbe.35 il rito codificato nel Pontificale Romano-Germanico e così Roma, ritornando in possesso della propria liturgia modificata nel Nord, poteva ora con ragione chiamarsi il nuovo centro della liturgia universale occidentale. Le Le fonti altomedievali danno della liturgia di Roma un'immagine più chiara di quella del periodo precedente. La La liturgia pontificale è ben documentata grazie agli ordines, al Sacramentario Gregoriano, agli antifonari e ad alcuni lezionari. Il sistema stazionale si consolida nella forma già raggiunta nel capitolare di Würzburg, Wurzburg, soltanto che lo schema viene ampliato feste mariane di Sergio I e i giovedì di con nuovi dies liturgici quali le feste 36 (715-731).36 quaresima di Gregorio II (715-731). Numerose fonti storiche testimoniano l'effettivo funzionamento del sistema stazionale. Le Le indicazioni delle stazioni, costantemente riportate dai copisti dell'S dell'So0 e del 9° secolo, rispecchiano assai precisamente la contemporanea realtà di Roma. Lo scopo di questa istituzione rimane la salvaguardia dell'unità della comunità dei fedeli della città. Il principio che il vescovo è in realtà l'unica guida della co34

Esempi: ibidem, 210, 239-240. Vogel, Introduction, 199-203; 199-203; per un'impressione della situazione simazione a Roma tra 1'882 r882 e il 963: Andrieu, Ordines OrdinesI, l, 511 ss. 36 36 LP 91 c. 9. 34

35

35

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

35

munità si esprime in riti riti come come quello quello del del fermentum, fermentum, ancora ancora in in uso uso in in 0 che soltanto soltanto ilil pontefice pontefice può può certe occasioni nell'B nell'So secolo, ee nella nella regola regola che secolo, durante la messa intonare intonare ilil Gloria. Gloria.3737 ÈÈ difficile difficile stabilire stabilire fino fino aa qual qual punto punto la tradizione stazionale stazionale sia sia rimasta rimasta in in piedi piedi nel nel periodo periodo che che viene viene indicato indicato come «il «il secolo di ferro». ferro ». Le Le rimostranze rimostranze espresse espresse nel nel sinodo sinodo del del 963 963concontro il papa Giovanni XII XII (955-963) (955-963) ilil quale, quale, in in un un giorno giorno qualsiasi, qualsiasi, ee in in una una stalla, consacrò ·dei diaconi, non non alimentano alimentano idee idee troppo troppo ottimiste ottimiste sul sul lilidei diaconi, vello della liturgia di quell'epoca. quell'epoca.3838 Non Non pare pare tuttavia tuttavia che che lalatradizione tradizionefosse fosse completamente caduta nell'oblio nell'oblio dal dal momento momento che che ci ci sono sono indicazioni indicazioni di di o 39 una processione stazionale stazionale all'inizio all'inizio dell'II dell'Il ° secolo. secolo. 39 Per quanto riguarda la la liturgia presbiteriale, presbiteriale, nel nel Gelasiano Gelasiano èè stato stato tratramandato del materiale che che la la concerne, concerne, sebbene sebbene sia sia ancora ~ncora incerto incerto se se questo libro debba esser esser considerato considerato sacramentario sacramentario presbiteriale presbiteriale romano romano nel suo complesso o solamente solamente negli negli strati strati più più antichi. antichi.4040Nel Nel 7° 7°secolo secolo deve deve esser stato in uso in diverse diverse chiese chiese un un sacramentario sacramentario misto misto GregorianoGregorianoGelasiano, e ilil cosiddetto cosiddetto Paduense Paduense èè un un rappresentante rappresentante di di questo questo tipo. tipo. romani inoltre inoltre sembrano sembrano esser esser stati stati compilati compilati ad ad uso uso Alcuni degli ordines romani della liturgia presbiteriale. presbiteriale.4141 Dalle fonti risulta chiaro che, che, nella nella liturgia liturgia pontificale, pontificale, Roma Roma era era ben benlonlontana da una qualunque uniformità: uniformità: al al contrario, contrario, vi vi regnava regnava «un «un pluralisme pluralisme sacramentari ee vari vari sistemi sistemi di di letture letture venivano venivano usati usati fort liberal».4242 Diversi sacramentari l'uno accanto all'altro e, e, mentre mentre una una chiesa chiesa oo un un gruppo gruppo di di chiese chiese poteva poteva attenersi a una vecchia ordinanza ordinanza liturgica, liturgica, altre altre ne ne adottavano adottavano una una nuova. nuova. Così, per esempio, in un un luogo luogo si si seguiva seguiva la la forma forma gelasiana gelasiana della della messa messa 43 di due collette e in un un altro altro l'ordine l'ordine Gregoriano Gregoriano di di una una sola sola colletta colletta": . Ancora, mentre in un luogo luogo si si osservava osservava la la forma forma antica antica di di un unAvvento Avvento di di sei sei settimane, altrove veniva introdotta introdotta quella quella accorciata accorciata di di quattro quattro settimasettima44 ne. :" E mentre una certa certa chiesa chiesa poteva poteva adottare adottare nuove nuove feste feste oo cerimonie, cerimonie,

37

6; ORXXXB OR XXXB 65; 65; cfr. cfr. Nautin, Nautin, «Rite», «Rite», 520-322; 520-522; ORXXXB OR XXXB 64. 64. OR II 6; OttonisX, 167. 167. Liudprandus, Historia Ottonisi, 39 39 Elze, «Sacrum Palatium», 50-51. 50-51. 40 40 Cfr. Cfr. Chavasse, Gélasien, Gélasien, con con Gamber, Gamber, Missa Missa romensis, romensis, 106-115, 106-115, ilil quale qualevede vedegli glistrastrama la la compilazione compilazione tramandata tramandata come come ravennate, ravennate, ee con con ti più antichi come romani ma Coebergh, «Sacramentaire», «Sacrarnentaire », 72, 72, 74, 74, 88, 88, ilil quale quale vede vede un un nucleo nucleo romano romano del del 7° 7°secolo secoloelaboelabo«rnoines-prètres romanisants». romanisants ». Né Né Gamber, Gamber, né né Coebergh Coebergh hanno hanno avuto avuto rato da non romani «moines-prêtres molto molto seguito. 41 41 Inventario in Van Dijk, Dijk, ««Rites 444-465 ee LW LW II, II, 2435-2436; 2435-2436; sulle sulle differenti differenti letture letture Rites »,», 444-465 per l'ufficio: Andrieu, Ordines III, III, :34-35. '34-35. 42 42 Deshusses, «Sacramentaires», 33, 33, cfr. cfr. idem, idem, Grégorien GrégorienIII, 111,92. 92. 43 43 Chavasse, Gélasien, Gélasien, part, partoxxiv-xxv, xxiv-xxv, 685-686. 685-686. 44 44 Ibidem, 412-426. 37

38

38

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

36

un'altra poteva rifiutarle. Contemporaneamente la differenza rituale tra la pluriforme tradizione liturgica presbiteriale e la liturgia papale diveniva sempre maggiore. La La messa pontificale stazionale, come descritta nell'Ordo Romanus I intorno al 700, evoca immagini definite dal Van .Dijk Dijk come «un dramma grandioso, rappresentato da esperti, non intorno alle specie del pane e del vino, ma intorno al vicario di Cristo».45 45 Il cerimoniale col quale il pontefice viene circondato e trattato ha evidentemente le sue radici nella sfera imperiale. Non è sempre chiaro però se esso sia stato preso direttamente dalla tradizione tardoantica romana, oppure se sia stato reimportato a Roma attraverso il cerimoniale della corte bizantina. Il papato si serviva di tali forme per esprimere liturgicamente il concetto di primato su tutta la chiesa, con eventuali implicazioni di potere regale, come pretendeva il fa46 moso Constitutum Constantini degli anni 754-767.46 Per ovvie ragioni questa concezione del culto era estranea alla liturgia presbiteriale e a lungo go andare, per via dell'evoluzione della liturgia pontificale, quest'ultima e le diverse varianti della liturgia presbiteriale vennero intese sempre più come due tradizioni indipendenti. Alcuni studiosi hanno affacciato l'ipotesi che i due diversi repertori di che. erano in uso a Roma nel medioevo centrale avessero canti liturgici che avuto origine, rispettivamente, il Gregoriano nella sfera papale e il cosiddetto Romano Antico in quella presbiteriale.47 47 Tale ipotesi però si basa sulla supposizione di una rigida circoscrizione delle due sfere liturgiche, il che non è affatto provato. Finora comunque si è ben lontani dal raggiungere in merito una concordanza d'opinioni, anche soltanto su argomenti di carattere puramente storico-musicale.48 48

1.3. 13- Medioevo centrale Il periodo successivo alla riforma gregoriana è caratterizzato sia dal ripristino della funzione di Roma come centro liturgico che dall'inizio dell'uni45

Van Dijk, «Romeinse liturgie» , 2437. Cfr. Ullmann, History, 62-63 e Llewellyn, Rome, 123-124. Cfr. 47 47 Van Dijk, «Rites», part. parto 467 ss.; idem, «Developments», part. 317- 318. Van Dijk fu in questo seguito tra gli altri dal musicologo Stablein, Stàblein, Gesànge, 31-39. 48 48 Stablein Stàblein viene decisamente contestato da Wagenaar-Nolthenius, Oud Oud als de weg. weg. Una generale ricostruzione storica è stata proposta nel frattempo da Hucke, «View», con le conclusioni, tra l'altro, che il gregoriano è la trascrizione franca del canto liturgico tramandato oralmente da Roma e che il cosiddetto Romano Antico è il risultato della più tarda accoglienza e elaborazione in Roma del gregoriano franco. franco. 45

46

46

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

37

ficazione della liturgia occidentale da parte della curia romana. Un processo che giungerà al suo culmine col concilio di Trento (1545-1563). D'altra parte, la partenza del pontefice e della curia per la Francia poco dopo il 1300, crea una tale cesura nei rapporti con la città, che questo avvenimento costituisce in effetti la fine della storia della liturgia medievale di Roma. Alla base dei mutamenti nella storia liturgica del periodo in questione sta la renovatio romana, che fu promossa nel 10° secolo per influsso degli imperatori Ottomani, Ottoniani, che raggiunse l'apice con la politica ecclesiastica di Gregorio VII (1073-1085) e che infine portò a una fioritura culturale specialmente nel 12° secolo.49 49 Gregorio VII VII dichiarò esplicitamente che d'ora in avanti ogni iniziativa di carattere liturgico sarebbe stata prerogativa romana.50 50 In questa nuova coscienza di sé, Roma si appellava alla propria tradizione, ma la liturgia da essa divulgata era in effetti quell'ibrido romanogermanico importato nell'Urbe dagli Ottoni. Centro focale di tutto questo divenne la curia, l'organo centrale amministrativo, maturatosi intorno al 1100, di quell'istituzione che Gregorio VII aveva denominato chiesa universale e sulla quale il pontefice aveva assoluto potere. Il Pontificale Romano-Germanico fu nel 12° secolo elaborato in diversi scriptoria romani e adattato all'uso nella città. Le revisioni constavano per lo più di semplificazioni e accorciamenti. Nel 13° secolo questi pontificali romani furono adoperati per una nuova redazione nell'ambito della curia. Il risultato, il pontificale curiale, è conosciuto in diverse versioni e si diffuse anche lontano da Roma. Roma. Esso contiene preghiere, prima di allora contenute nei sacramentari, e anche direttive per il cerimoniale di consacrazioni, benedizioni e feste dell'anno ecclesiastico, precedentemente contenute in appositi ordines. Il pontificale curiale era in primo luogo deess~re usato dal pontefice e dai cento vescovi suffraganei italiastinato ad essere ni di Roma. Nel nuovo equilibrio la cappella del palazzo papale fungeva da perno. Già fin dall'B dall'8°0 secolo, nella residenza del pontefice al Laterano esistevano una o più cappelle private la cui importanza aumentò per influsso degli esempi della corte imperiale germanica e delle cappelle palatine dei venell'Il0° secolo.5151 Nel periodo della riforma scovi nordici nel tardo 10° e nell'll 49

politici : Schramm, Kaiser-, Kaiser; aspetti culturali: Krautheimer, Rome, 161-202. Aspetti politici: ceperunt, maxime a tempore quo Teutonicis «Romani autem diverso modo agere cepemnt, concessum est regimen nostrae Ecclesiae. Nos autem et ordinem romanum et antiquum morem investigantes, statuimus fieri nostrae Ecclesiae sicut superius praenotavimus, antiquos imitantes patres», in «Regula canendi Gregorii papae», ed. Morin «Règlements», 179. ques 51 51 Haider, «Zu den Anfangen». Anfangen ». 49

50

50

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

38

o

gregoriana il significato della della cappella cappella papale papale crebbe crebbe ancora. ancora. IlIl pontefice pontefice allora non era più in in primo luogo luogo vescovo vescovo di di Roma Roma ma ma pastore pastore supremo supremo della chiesa universale. Il centro centro del del suo suo potere potere non non stava stava più più nella nella comucomunità cittadina ma ma nell'apparato nell'apparato amministrativo amministrativo della della chiesa chiesa universale universale stasta52 Curia bilito nel nel palazzo papale. 52 Curia romana romana divenne divenne sinonimo sinonimo di di ecclesia ecclesia romana e la cappella palatina palatina ne ne costituiva costituiva ilil centro centro liturgico. liturgico. Nel Nel memedioevo centrale il termine termine capella capella papalis papalis significava significava sia sia un un ambiente ambiente adibito a cappella nel palazzo palazzo del del Laterano, Laterano, che che l'organizzazione l'organizzazione dei dei capcappellani di palazzo, la quale quale funzionava funzionava anche anche quando quando ilil papa papa soggiornava soggiornava fuori 53 Ad uso della cappella fuori Roma. 53 cappella pontificia pontificia vennero vennero compilati compilati dei dei libri libri maneggevoli nei quali molto della della tradizione tradizione liturgica liturgica fu fu messo messo insieme insieme in in modo chiaro e conciso. Si Si trattava trattava di di un un breviario breviario con con tutto tutto ilil materiale materiale per l'ufficio del del pontefice coi coi suoi suoi cappellani, cappellani, ee di di un un messale messale in in senso senso stretto nel quale furono furono comprese comprese tutte tutte le le preghiere, preghiere, ii canti, canti, lele letture letture eelele istruzioni per il cerimoniale -- ilil cui cui nome nome di di ««rubriche» rubriche » sisi deve deve alle alle lettere lettere rosse nelle quali in in genere genere si si scrivevano scrivevano -- necessari necessari per per lala messa messa·quotiquotidevono aver aver ricevuto ricevuto forma forma definitiva definitiva sotto sotto ilil diana. Breviario e messale devono pontificato di Innocenzo III III (1198-1216) (1198-1216) ee di di Onorio Onorio III III (1216-1227); (1216-1227); dopo di che essi, nella versione versione riveduta riveduta dei dei frati frati francescani, francescani, sisi diffusero diffusero in tutta l'Europa occidentale. occidentale. IlIl successo successo dei dei nuovi nuovi libri libri sisi dovette dovette per per buona parte alla alla loro maneggevolezza maneggevolezza ee assenza assenza di di elementi elementi superflui, superflui, ma il fatto fatto di essere papali ee romani romani non non dovette dovette giocare giocare un un ruolo ruolo trascutrascudal concilio concilio di di Trento Trento sarebbe sarebbe stata stata propagata propagata come come rabile. Quella che dal liturgia occidentale romana, romana, in in effetti, effetti, altro altro non non era era che che la la tradizione tradizione della della cappella papale. L'evoluzione della cappella papale papale ee della della curia curia ebbe ebbe delle delle importanti importanti conseguenze per la situazione locale locale di di Roma. Roma. In In pratica pratica ilil pontefice pontefice aveaveva rinunciato ad ad essere l'effettivo l'effettivo pastore pastore delle delle anime anime della della comunità comunità cittacittadina. L'alto clero fu fu integrato integrato nell'apparato nell'apparato curiale curiale ee lìlì aveva aveva ilil suo suo più più imimportante incarico. Le vecchie vecchie funzioni funzioni pastorali pastorali dei dei presbiteri presbiteri ee dei dei diaconi diaconi della chiesa romana divennero divennero dei dei compiti compiti amministrativi amministrativi che che in in parte parte erano svolti svolti da da stranieri. Tuttavia Tuttavia ilil sistema sistema stazioriale stazionale rimase rimase in in vigore, vigore, inin gran parte grazie ai tipici tipici atteggiamenti atteggiamenti romani romani di di conservatorismo conservatorismo ee inteinteresse per il passato, accompagnati accompagnati dalla dalla renovatio renovatio romana. romana. Come Come conseconseguenza di una vitalità artificiale, artificiale, aa partire partire dalla dalla metà metà dell'Ilo dell'IIo secolo, secolo, sisi

52

Sviluppi Sviluppi descritti in in Elze, «Pàpstliche «Pápstliche Kapelle Kapelle»» ee «Sacrum «Sacrum Palatium», Palatium». Elze, «Papstliche », 147-148; «Pápstliche Kapelle Kapelle», 147-148; ilil significato significato èè talvolta talvolta anche: anche: collezione collezione didiogoggetti occorrenti per la cappella cappella papale. papale. 52

53

53

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

39

scorgono i segni di una rinascita della liturgia stazionale cittadina. Questo clima di cosciente rinascimento liturgico traspare dalle parole del romano Gregorio VII: VII: «nos « nos autem et ordinem romanum et antiquum morem inve54 stigantes ... ». ».541I secoli 12° e 13° si distinsero per una ricca produzione di stigantes... libri sulla liturgia stazionale e ad uso di questa. Gli ordines romani del canonico Benedetto (1140-1143), del cardinale Albino (1189) e del cardinale Cencio (1192), contengono una descrizione delle celebrazioni stazionali dell'intero anno ecclesiastico. Essi, nonostante il loro tradizionalismo, tradiscono le mutate circostanze. Vescovo e clero non si recavano più a visitare le diverse chiese stazionali per dar forma tangibile all'unità pastorale e liturgica della comunità cittadina. Il papa e la curia occupavano piuttosto gli edifici per dare una dimostrazione del diritto di potere universale dovuto alla santa sede. Le Le forme, i testi e le azioni della messa pontificale erano in essenza antichi, ma specialmente il cerimoniale esteriore era stato notevolquelli antichi, mente arricchito in paragone all'ordo del 700. Si Si ripetevano i fenomeni descritti per l'alto medioevo: la necessità di un'esplicita rappresentazione del primato papale invitava a un adattamento di forme derivate dal cerimoniale imperiale. Oltre alle forme bizantine, si avevano ora anche quelle 55 Dai tempi di Gregorio VII, VII, il pontefice per le feste feste solenni germaniche.55 dopo la messa stazionale portava una corona; le laudes, originariamente acclamazioni per l'imperatore, ebbero un posto nella messa pontificale; il papa durante la messa era circondato dal clero e dagli assistenti come un sovrano dalla propria corte. Il Constitutum Constantini fungeva da legittimazione dei dei pretesi diritti: nelle parole di Gregorio VII ««quod quod solus [papa] 56 insignis ».56 possit uti imperialibus insignis». Tuttavia, la continuità liturgica della messa pontificale a partire dal 700 è carattere più evidente di tutti i mutamenti e i rinnovamenti. C'è poi anche il fatto fatto che il linguaggio formale tratto dal cerimoniale imperiale era per lo più confinato ai margini della liturgia vera e propria. Le Le processioni alla chiesa stazionale e di ritorno erano no in modo particolare caratterizzate da esibizioni di insegne regali e da 57 fasto. 57 Anche se l'ordine della liturgia stazionale era e rimaneva tradizionalmente locale, il culto pontificale, a partire dall'II dall'Ilo° secolo, stava in un con54

Sopra n. 50. Sacrum Palatium», 48-54. Elze, ««Sacrum 56 56 Citazione in Elze, ibidem,50. ibidem,53. 57 57 «Unde « Unde et magnis processionibus omnis ille apparatus pontifici exhibitur, qui quondam imperatoribus fieri solebat», solebat », Bruno Signinus Signinus '(morto (morto nel 1123), Tractatus Tractatus de ecclesiae, 1108. 1108. sacramentis ecclesiae, 54

55

55

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

40

testo che si estendeva molto oltre le frontiere della città di Roma. Il pontefice non era soltanto ufficiante della messa solenne, egli agiva anche come sovrano spirituale e temporale in un gran numero di cerimonie legate alla . vita amministrativa e di corte. La La liturgia stazionale divenne in effetti solamente una parte di un complesso che può esser definito come «cerimoniale pontificale». pontìficale». Lo Schimmelpfennig spiega questo termine come: tutto ciò che il papa fa in pubblico, il che significa quando egli non agisce co58 scientemente come privato.58 I libri del 13° secolo per la liturgia pontificale forniscono una documentazione copiosa sugli sviluppi allora in atto. In primo luogo essi integrano la. la liturgia stazionale pubblica con quella di palazzo. Il cosiddetto ordinarium, che nacque sotto Innocenzo III e fu ampliato più tardi in quello stesso secolo, è un manuale con rubriche per tutto l'anno, sia per la messa e l'ufficio nella cappella papale, che per i servizi solenni nelle chiese stazionali. Sempre nel corso del secolo vennero compilate delle raccolte dove venivano riportate rubriche, non solo per l'anno ecclesiastico, ma anche per altre occasioni nelle quali il pontefice agiva ufficialmente. Queste erano canonizzazioni, concili, concistori, ricevimenti e altre formalità di palazzo. Dette compilazioni sono completamente nella tradizione degli ordines romani, romani) ma poiché coprono un terreno assai più ampio di quello strettamente liturgico, esse possono meglio essere indicate col termine più recente di caeremonialia. Un esempio di questo genere è ·la jacopo la compilazione del cardinale Jacopo Stefaneschi, morto nel 1341. Le celebrazioni stazionali erano l'unico elemento del cerimoniale papale che ancora legavano topograficamente il pontefice all'Urbe. Per il resto Roma era in primo luogo un'idea. La La liturgia palatina e le altre cerimonie potevano infatti in linea di massima aver luogo dovunque: ubi 59 La La disintegrazione della comunione liturgica tra Roma e papa ibi Roma.59 il suo vescovo si manifestò penosamente nel 14° secolo quando l'Urbe per ben settant'anni dovette rinunciare alla presenza del pontefice dentro le proprie mura mentre la cappella palatina d'Avignone acquistava dimensioni da cattedrale. La La partenza da Roma di Benedetto XI nel 1304 significò la fine della liturgia stazionale. Il romano Jacopo jacopo Stefaneschi tentò nel suo cerimoniale completato ad Avignone, di conservare il più possibile della tradizione e dei caratteri romani, ma i cerimoniali papali più tardi

58

Schimmelpfennig, «Funktion des cles Papstpalastes Papstpalastes-» , 317-318. papa»: Maccarrone, ««Ubi Ubi est papa » : la formula proviene dall'ambiente di Innocenzo IV (1243-1254), che soggiornò a lungo a Lione. 58

59

59

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

41

sono tutti in primo luogo libri di palazzo. Quando finalmente nel 1377 la curia ritornò nell'Urbe, la liturgia stazionale si era ridotta a una serie di indicazioni topografiche mantenute pro forma in qualche messale. Le Le sporadiche celebrazioni papali nelle chiese cittadine erano in effetti soltanto delle trasposizioni dell'ordo palatino.

Nella congiuntura della riforma gregoriana, la liturgia presbiteriale di Roma manteneva una grande diversità. Questa colpiva anche i visitatori stranieri come Abelardo (morto nel 1142) e, più tardi, il fiammingo Radulfo de Rivo (morto nel 1403).60 1403).60 I libri per la messa e per l'ufficio, dei quali diversi ci sono pervenuti, contenevano differenti ordini e formulari e, per quanto riguarda il calendario dei santi, molte chiese avevano una tradizio61 Così pure per i canti liturgici dei quali pare si avessero due ne propria.61 diversi repertori in uso contemporaneamente. I più vecchi antifonari di Roma con annotazioni musicali -- uno del 1071 di Santa Cecilia e uno del 1100 circa di una delle basiliche principali -- riportano il tipo di canto denominato Romano Antico. I più vecchi libri gregoriani di Roma risalgono 62 infatti a non prima del 13° secolo.62 D'altra parte però, il prestigio della liturgia papale non mancava di usus delle singole chiese e infatti il clero esercitare il suo influsso sull' suWusus « Nos autem, Lateranense difende le consuetudini liturgiche della basilica: «Nos 63 sicut decet, Romanam curiam imitantes....». imitantes.... ».63 I segni dell'influsso papale sono nel 13° secolo ben visibili, specialmente nell'ufficio, il quale era rimasto assai più pluriforme della messa. Per promuovere l'unità liturgica i successori di Innocenzo III indicavano sempre più spesso quale modello la consuetudo romanae curiae. Sotto il pontificato di Onorio III il messale e il breviario della cappella papale erano stati rielaborati in tal modo da poter esser usati dovunque e, verso la fine del secolo, i libri palatini diffusi dai francescani erano ormai introdotti in diverse chiese cittadine. Altre chiese invece preferivano attenersi, con ogni sorta di varianti, alle tradizioni locali.64 64 60

60 Petrus Abaelardus, Epist. X, X, 340; discussa in Van Dijk - Walker, Origins, 67 67 ss. Su Radulph: ibidem, Radulph: ibidem, part. parto 2-6. 61 61 Un'idea dei libri del 12° secolo e delle loro singolarità è data dall'inventario contenuto in Jounel, jounel, Culte, 21-51; 21-51; dodici calendari di santi: ibidem, 53-94. Cfr. Cfr. Gy, ««Influence», Influence », 39. 62 62 Riassuntivo, con bibliografia: Van Dijk, «Rites», 412-415, 419-421. 63 63 GOL, OOL, 132 r. 3 (ca. 1140). 64 S. Eustachio, Van Dijk -- Walker, Origins, 402-404; antiche tra64 I nuovi libri per es. in S. dizioni locali: Van Dijk, «Legen «Legend». d »,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

42

1.4. Periodizzazione come schema d'ordinamento Con quanto esposto più sopra si è delineato il quadro di questo studio. Essendo la liturgia elemento costitutivo della cultura, essa è legata all'evolversi della storia. La posizione del papato, le relazioni relazioni politiche e social-economiche, l'arte e l'architettura mostrano in linea di massima le stesse oscillazioni di prosperità e declino, le stesse cesure storiche descritte per la liturgia. Nonostante il fatto che ogni schematica periodizzazione fa torto sia alla continuità che alla pluriformità del processo storico, la divisione cronologica in tre periodi adottata più sopra si è rivelata strumento maneggevole per la trattazione del tema di questo studio, e anche le cesure rispondono alla loro funzione di simbolico ordinamento. L'inizio del percorso sarà segnato dall'ingresso di Costantino a Roma nel 312 e la prima linea divisoria sarà approssimativamente indicata dall'anno 600 e Ages, ... but dalla figura di Gregorio Magno, «the first pope of the Middle Ages,...but also the last pope of the Christian antiquity». antiquity»,65 65 Segue il trapasso - indicato con l'anno 1050 -- al periodo in cui il papato cominciava ad affermarsi come 66 «an institution of European dimensions». dimensions ».66 La fine naturale del tragitto è La costituita dalla partenza del pontefice e della curia per la Francia nel 1304. L'esilio avignonese segnerà infatti l'inizio di una profonda depressione nella storia ecclesiastica e culturale di Roma. Per motivi pratici i tre periodi sono indicati come tarda antichità, alto medioevo e medioevo centrale.

2. ORGANIZZAZIONE LITURGICA E TOPOGRAFIA ECCLESIASTICA

2.1. Ambito materiale del culto: gli edifici sacri

Nel periodo precedente la pace della chiesa la liturgia cristiana si svolgeva a Roma in qualche diecina di abitazioni private note come domus ecclesiae. Questi edifici, più o meno adattati, non erano destinati esclusivamente al culto ma servivano anche ad altre esigenze della vita della comunità, quali la catechesi e l'assistenza agli indigenti.67 67 Come fosse organizzata la liturgia collettiva intorno al vescovo e dove questa si svolgesse non

65

65

66

66

67

67

59. Krautheimer, Rome, 59Ullmann; History History 140. Ullmann, Krautheimer, Rome, 18.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

43

è noto. Certo è che subito dopo la vittoria di Costantino a Ponte Milvio nell'autunno del 312, si decise per la costruzione di una grandiosa basilica per i convegni liturgici di vescovo, clero e comunità cristiana. Con la basilica Lateranense, voluta dall'imperatore e progettata dai suoi architetti, il genio dell'architettura ecclesiastica cristiana faceva il suo ingresso nell'Urbe. La La basilica Costantiniana al Laterano fu originariamente l'unico edificio pubblico monumentale dentro le mura destinato alla liturgia cristiana. Nelle immediate vicinanze di esso sorse nei primi secoli della pace un palazzo che fino all'esilio avignonese avrebbe funzionato come regolare residenza papale. Poco più tardi, probabilmente già nel 326-328, sempre per iniziativa imperiale, venne fondata una seconda chiesa urbana in onore della reliquia della Croce portata da Gerusalemme dalla regina madre Elena. Per questo scopo si trasformò una sala del palazzo Sessoriano. La La basilica, denominata Hierusalem, era in effetti una memoria e pare che per il culto pubblico essa sia stata di importanza secondaria. Fu soltanto col diffondersi del cristianesimo che diverse domus ecclesiae furono sostituite da 68 novo.:" Il titulus pubblici edifici di culto e che si edificarono chiese ex novo. II Marci, costruito prima del 350 vicino al Campidoglio, fu una delle prime nuove chiese rionali. Ne seguirono molte altre, specialmente nel periodo tra il 380 e il 480 che si distingue per una intensa attività edilizia grazie alla quale sorsero almeno una dozzina di nuove chiese rionali. Accanto a queste rimanevano in funzione un certo numero di domus ecclesiae. ecclesiae. Sia i vecchi che i nuovi tituli servivano nei diversi rioni come centri di attività pastorale dei presbiteri. A coronamento della cristianizzazione di Roma, anche in senso urbanistico, fu edificata nei primi decenni del 5° secolo la seconda grande basilica destinata alla liturgia episcopale: Santa Maria Maggiore sull'Esquilino. Significativo per le mutate circostanze è il fatto che non l'imI'imperatoremail peratore ma il vescovo figura come fondatore della nuova basilica. Nei cimiteri fuori le mura erano sorti nel frattempo altri monumentali edimemoriae, oltre a dare la possibilità di rendere omaggio alle fici di culto. Le Le memoriae, tombe venerate, creavano una cornice monumentale per una liturgia commemorativa dei martiri della fede. Nell'edificazione delle basiliche cimiteriali vi fu un impulso maggiore che nella fondazione di chiese cittadine. I santuari, spesso di dimensioni grandiose, sulle tombe di Pietro, di Sebastiano, di

68

68 Il dell'inserimento architettonico e urbanistico del cristianesimo in II miglior prospetto deirinserimento Roma è dato da Krautheimer, Rome, cc. I e II; idem, Architecture, 87-92, 87-92 , 168-174; Pietri, Roma, cc. I e VII e recentemente Geertman, «Forze».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

44

Marcellino e Pietro e di Agnese, furono tutti costruiti sotto il regno di Costantino (312-336) o dei suoi diretti successori. Diversi altri ne sorsero nel periodo del grande fervore fervore edificatorio tra il 380 e il 480, tra i quali le nuove basiliche di Paolo e di Lorenzo che sostituirono degli edifici più modesti. Le Le basiliche che nel corso della storia si sarebbero rivelate come le più importanti, sia per la liturgia che per i pellegrinaggi, erano state edificate nel periodo compreso tra l'ingresso di Costantino nell'Urbe e tutto il secolo successivo alla sua morte. A queste però seguirono numerosissime altre fondazioni. Poche sono infatti le città che in mille anni di storia hanno visto sorgere tanti edifici di culto quanti ne vide sorgere Roma tra la costruzione della basilica del Laterano e la partenza della corte papale ad La lista pressoché completa dell'SO? dell'807 (Leone III) ne enumera Avignone. La 117; 117; il catalogo non completo del 1192 (Cencio) conta 315 chiese; la lista completa del 1230 circa (Parigi) ne menziona 381 e infine quella del 1320 69 circa (Torino) ne cita 414.69 Questa moltitudine di chiese, a prima vista indistinta, grazie alle testimonianze storiche può può' essere ordinata in diverse categorie amministrative. Il Geertman ha dimostrato che l'ordinamento sistematico della lista delle chiese che nell'SO? nell'807 ricevettero dal pontefice Leone III un donativo di lumi, risale alla prassi amministrativa dei secoli 4° e 5° e che i mutamenti intercorsi nel periodo intermedio si possono ricostruire con 70 precisione.70 L'antico ordinamento del patrimonio delle chiese di Roma rimane riconoscibile anche dopo il 9° secolo. Esso costituirà la trama della seguente rassegna. a) Chieseprincipali Chiese principali Il primo nome in capo alla categoria delle chiese principali è sempre

quello della basilica Constantiniana o Salvatoris. Altre chiese cittadine dello stesso gruppo sono, a partire dal 4° secolo, la basilica Hierusalem in palatio Sessoriano (Santa Croce), e, dal 5° secolo, la basilica S. S. Mariae (Santa Maria Maggiore). A questa stessa categoria appartengono anche tre Petri, S. basiliche cimiteriali: S. S. Petri, S. Pauli e S. S. Laurentii. L'ordine ufficiale dei registri era: Constantiniana, Petri, Pauli, Hierusalem, Mariae e Laurentii, S. Maria Maggiore si spostò al secondo posto. Con ciò, un finché nell'SOy nell'807 S.

69

69

70

70

Questi e altri cataloghi in Huelsen, Chiese, Chiese, 1-43. LP 98 c. 69-81, analizzati da Geertman, More veterum, cc. 2 e 3.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

45

teologico si si introduce introduce nel nel vecchio vecchio sistema sistema amamprincipio di ordinamento teologico 71 71 di altre altre chiese chiese ha ha ilil carattere carattere -- almeno almeno nell'alto nell'alto ministrativo. Un gruppo di medioevo -- di subcategoria delle chiese chiese principali, principali, nel nel senso senso che che ilil loro loro status è in certo qual modo secondario secondario rispetto rispetto aa quello quello di di queste queste ultime. ultime. La più vecchia basilica appartenente appartenente aa questa questa seconda seconda categoria categoria èè la la basibasiLa SS. Apostolorum, fondata fondata sotto sotto ilil pontificato pontificato di di Giulio Giulio (337-352) (337-352) ee ricoricolica 55. 72 Dello stesso gruppo sono la basilica 5. Stepbani in struita intorno al 560.72 stesso gruppo sono la basilica S. Stephani in Caelio Monte (S. Stefano Rotondo, Rotondo, consacrata consacrata tra tra ilil 468 468 ee ilil 483), 483), la la cui cui posizione amministrativa e funzionale funzionale non non èè del del tutto tutto chiara, chiara, ee la la basilica basilica 5. Mariae ad Martyres, S. Marine Martyres, la chiesa che che nel nel 613 613 fu fu consacrata consacrata nell'antico nell'antico 73 Pantheori." Pantheon. La La caratteristica delle chiese principali principali era era che che esse, esse, essendo essendo sotto sotto l'amministrazione ecclesiastica centrale, centrale, venivano venivano ufficiatedal ufficiate dal clero clero apappartenente a detta amministrazione. Senza Senza dubbio dubbio -- vista vista anche anche la la sempre sempre più alta alta frequenza delle celebrazioni celebrazioni eucaristiche eucaristiche nell'alto nell'alto medioevo medioevo -anche altri presbiteri e chierici dovevano dovevano esservi esservi attivi, attivi, ma ma nella nella gerarchia gerarchia 74 Formalmente ecclesiastica costoro non avevano alcuno alcuno status status ufficiale. ufficiale.74 Formalmente ii sacerdoti incaricati degli uffici uffici nelle nelle basiliche basiliche principali principali erano erano ii presbiteri presbiteri 75 titolari, essendo essi essi i rappresentanti rappresentanti della della chiesa chiesa cittadina. cittadina.75 Nell'8° Nell'S0 secolo secolo inoltre, ai sette vescovi suburbicari fu fu assegnata assegnata la la cura cura delle delle funzioni funzioni liliturgiche della 76 Una della basilica Costantiniana. Costantiniana.76 Una descrizione descrizione completa completa di di questa questa organizzazione non si trova nelle fonti fonti prima prima del del 1100 1100 circa, circa, ancorché ancorché con con intenzioni retrospettive. Così si si apprende apprende che che la la basilica basilica Lateranense Lateranense sisi distingueva per essere ufficiata dai dai cardinali cardinali vescovi, vescovi, mentre mentre S. S. Pietro, Pietro, S. S. Paolo, S. S. Lorenzo e S. Maria Maggiore Maggiore erano erano servite servite ciascuna ciascuna da da quattro quattro gruppi di sette presbiteri titolari. 77 In titolari.77 In epoche epoche precedenti precedenti la la divisione divisione dei dei compiti deve esser stata un un po' po' diversa. diversa. IlIl Geertman Geertman ha ha di di recente recente

71

Geertman, ibidem, ibidem, 96,102. 96, 102. Geertman,« Forze», 68-69. Geertman, «Forze», 73 73 Ibidem, Ibidem, 85-86 e More veterum, veterum, 102-105, 102-105, 132-142. 132-142. Nell'807 Neir807 S. S. Stefano Stefano assieme assieme alla alla piccola chiesa urbana di S. Apollinare Apollinare ee ad ad alcune alcune basiliche basiliche cimiteriali cimiteriali secondarie secondariefafa parte parte didi un gruppo eterogeneo che amministrativamente amministrativamente èè legato legato alle alle chiese chiese principali. principali. 74 74 Per Per es. Agimondo, presbitero dei dei SS. SS. Apostoli Apostoli ee poco poco dopo dopo ilil 700 700 autore autore didi un un sersermonario: Chavasse, «Sermonaire des des Saints Saints Philippe-et-Iacques». Philippe-et-Jacques». 75 75 La più 'amministrazione liturpiù antica fonte fonte per questa questa organizzazione, organizzazione, èè lala notizia notizia sull sull'amministrazione liturbasiliche cimiteriali cimiteriali sotto sotto papa papa Simplicio Simplicio (468-483), (468-483), LP LP 49 49 c.c. 2:2: gica delle tre più importanti basiliche «Hic constituit ad ad s. Petrum ap. ap. et et ad ad s.s. Paulum Paulum ap. ap. etet ad ad s.s. Laurentium Laurentium mart. mart, ebdomadas ebdomadas utut presbyteri manerent, propter penitentes penitentes etet baptismum: baptismum: regio regio III III ad ad s.s. Laurentium, Laurentium, regio regio pripriad s. Paulum, regio VI vel vel septima séptima ad ad s.s. Petrum». Petrum». ma ad 76 76 LP 96 c. 27. 77 77 DLE, DLE, 360-361 36O-36I (da (da DLE-Aripreso DLE-A. ripreso da da tutte tutte lele redazioni). redazioni). 71

72

72

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

46

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

ricostruito una fase del 5° secolo in cui, accanto alle cinque chiese principali menzionate sopra, anche la Basilica Apostolorum veniva ufficiata da un gruppo di presbiteri titolari.78 78 Nell'8°0 secolo dunque, i vescovi dei sette piccoli vescovati suffraganei Nell'S del circondario di Roma facevano parte del clero cittadino romano. Assai presto essi presero il nome di episcopi cardinales.79 79 II Il loro ruolo direttivo .acquistò acquistò particolare importanza dopo il decreto sull'elezione papale del 1059, grazie al quale essi acquistarono diritto di proporre candidati.80 80 Il loro numero fu nel 12° secolo ridotto a sei per la fusione di due vescovati in uno. nel sistema dei servizi liturgici risultarono infiLe Le cinque basiliche, che nel ne di competenza dei vescovi e dei presbiteri, possono esser denominate chiese principali primarie. Esse sono quelle che sia nella prima redazione del Liber Pontificalis (535 circa) che nelle continuazioni di di esso fino al1'891 l'891 compaiono più di frequente, in gruppo o singolarmente, per essere favori e di donativi da parte del pontefice.81 81 Nelle fonti oggetto di favori fonti di questi secoli manca un preciso termine amministrativo che le indichi, ma quando Giovanni Vili VIII (872-882) parla dei compiti pastorali dei presbiteri dei tituli «in principalibus ecclesiis», ecclesiis », deve alludere alle basiliche principali primarie.82 82 Nel medioevo centrale il gruppo delle ecclesiae principales si riduce definitivamente dal punto di vista amministrativo a quelle cinque che avevano sempre avuto la posizione più prominente. Nel periodo della riforma gregoriana, tre basiliche della seconda categoria -- S. S. Croce, SS. Apostoli e S. S. Stefano Rotondo -- divengono chiese titolari con un pro83 presbitero.t" S. prio cardinale presbitero. S. Maria ad Martyres riceve il titolo onorifico di 78 78 Geertman, «Forze», «Forze », 70-73. Una ricostruzione ipotetica del sistema nel suo stadio più antico è inevitabile in quanto tutte le fonti precedenti il DLE DLE sono parziali (sopra nn. 75-76). Geertman, ibidem, 90-91, dimostra che è impossibile proiettare direttamente nel passato lo DLE di vescovi per la basilica Lateranense e di 4 x 7 presbiteri titolari per le altre schema del DLE quattro chiese principali implicate; contro Klewitz, ««Entstehung Entstehung »,», 55-60, 70, 79. Già Andrieu, «Origine», 134-137, non voleva far risalire a data più antica del 9° secolo il sistema del DLE DLE dei 4 x 7 presbiteri in quanto nell'8° nell'S0 secolo il numero dei titoli ammontava a soli 22. Fùrst, Furst, Cardinalis, 28-30, 60-62, cerca - a mio parere senza successo - di contestare le difficoltà di Andrieu. 79 79 LP 96 c. 27. Nel 732 si trattava dei vescovati di Velletri, Albano, Albano, Gabii, Gabii, Ostia, Silva Candida, Palestrina (Nomentum) e Porto: Klewitz, «Entstehung», «Entstehung », 24 ss. 80 80 Klewitz, «Entstehung», 31-36; Eichmann, Kaiserkrônungll, KaiserkronungII, 215- 218. 81 81 Geertman, More veterum, 132 ss. Il gruppo di cinque compare come tale a partire dal pontificato di Sisto III: Geertman, More Veterum, 196-197 e idem, «Builders», 288-289. 82 82 Johannes VIII, PL CXXVI, 943. Vili, Epist. cccxlvi, PL 83 o o 83 S. S. Croce certamente ancora nell'II nell'Il ° secolo; SS. SS. Apostoli probabilmente pure nell'II nell'Il °

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE

47 47

capella papalis, titolo che per altro nel catalogo di Torino essa divide con altre dieci chiese in maggioranza più piccole.84 84 A partire dal 12° secolo le cinque basiliche principali vengono generalmente chiamate patriarchia patriarcbia o patriarchatus e, al plurale, ecclepatriarchales. 85 Questa terminologia sorprende in quanto il nome siae patriarch ales.85 di patriarch patriarcba, a, che nella lingua greca indica un vescovo eminente, non era mai stato particolarmente in uso a Roma. Roma. In effetti il termine derivato patriarchium si usava nell'alto medioevo per indicare il palazzo Lateranense, ma ciò non ne spiega subito l'applicazione alla chiese 86 Le cinque chiese costituivano comunque un'unità amminiprincipali.86 strativa. Esse chiaramente venivano ufficiate dall'alto clero cittadino e ciascuna di esse era dotata di un coro professionale composto da quattro cantori, la fondazione del quale si attribuisce a Gregorio Magno.87 87 Dal punto di vista amministrativo, nel 14° secolo le chiese principali si distinguevano inoltre per la presenza di un delegato papale, l'altaValtararius, che era responsabile della giusta divisione dei proventi, delle spese, della tutela dei diritti e degli obblighi vicendevoli tra l'amministrazione papale e il clero basilicale.88 88 Nel medioevo centrale la categoria delle chiese principali mostra un'articolazione gerarchica interna. Come dalle origini la basilica Lateranense è la più alta in rango e nel 1206 il pontefice Innocenzo III allude ad essa chiamandola cathedralis, termine assai eccezionale a Roma.89 89 La basilica Lateranense e S. S. Pietro pretendono entrambe lo

secolo: (560-573), 'parla p arla della chiesa secolo: un falso documento del 1043, attribuito a Giovanni III (560-373), card ìnalatus», vedi Kehr, ««Papsturkunden» come di un «titulus cardinalatus», Papsturkunden » IV, IV, 110; per S. S. Stefano il primo presbitero titolare viene menzionato nel 1118-1119: 1118-1119: LP II, 312. 84 84 Huelsen, Chiese, Chiese, 31 nr. 137; 137; sul significato: Frutaz, «II Centenario», 216-217. 85 85 DBV-M, 437; Albinus, Gesta, Gesta , 92; Catalogo di Torino in Huelsen, Chiese, Chiese, 42. Una testimonianza antica (dopo il 1122 e prima del 1156) di una terminologia corrente viene data da Petrus Venerabilis, Illustrium miraculorum II xxx, 134: 134: ««Habetur Habetur Romae Patriarchalis Ecclesia ...s. Maria maior vocatur». vocatur ». La Ecclesia...s. La più antica applicazione (poco prima del 1100) vale per la basilica Lateranense; non è noto se anche le altre quattro chiese venissero indicate nello DLE, 336: 336: «Lateranensi basilica...quae patriarchalis est et imperialis». imperialis ». nello stesso modo: DLE, 86 86 Frutaz, «Il Centenario», 211; sulla tarda interpretazione delle basiliche come simboli dei cinque patriarcati del mondo cristiano: ibidem, 215-216. 215-216. 87 87 Per es. Storia dei papi, LC II, 168. 88 88 Vedi infra per le tre basiliche qui prese in considerazione. Per S. S. Paolo: doc. 1390 ASV XXIX 1, f. 154v (nomina di un monaco di S. S. Lorenzo Lorenzo a «altarista» «altarista » di S. ASV Arm. XXIX S. Paolo). Per S. S. Lorenzo non mi è nota alcuna testimonianza di un altararius. 89 89 Innocentius III, Reg. Reg. epist. IX clxxi c1xxi (17-10-1206), PL PL CCXV, 1003: « ... in sua ecclesia 1003: «... cathedrali Lateranensi videlicet vel Principis apostolorum basilica, capitulum sibi concano,nicos ' nicos eligere consuevit... ».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

48 48

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

status di caput et mater, riconosciute in questo anche dai papi finché, nel 1372, il primato della basilica del Salvatore viene definitivamente stabilito in una bolla.90 90 Una linea divisoria più essenziale separa la basilica del Salvatore, S. S. Maria e S. S. Pietro da S. S. Paolo e S. S. Lorenzo. Alle prime tre sono assegnati dei capitoli direttamente dipendenti dal pontefice, mentre a S. altornedieS. Paolo e a S. S. Lorenzo i conventi basilicali altomedievali continuano a funzionare come comunità di monaci benedettini 91 con a capo un abate. abate.?' Tutt'e cinque le chiese hanno inoltre un altare principale riservato al pontefice, ma nelle prime tre basiliche la prerogativa della celebrazione papale viene intesa in modo assai più rigido che nelle due altre. Indicativo in questo senso è che nel 1203 l'abate di S. c eleb rare senza limitaS. Paolo ottiene dal pontefice il permesso di 'celebrare zione alcuna all'altare principale.92 92 In caso di donazioni papali infine, le prime tre basiliche ricevono molto di più che le ultime due.93 93 Un gruppo di sette chiese dotate di speciali indulgenze concesse ai pellegrini, si delinea nel medioevo centrale come categoria amministrativa indipendente. Si Si tratta delle cinque chiese principali primarie e delle basiliche del 4° secolo S. S. Croce e S. S. Sebastiano. Un itinerario per pellegrini del 1360 circa chiama queste sette basiliche «chiese regali» in quanto esse sarebbero state tutte fondate da papi e imperatori.94 94 Gli itinerari ad uso dei pellegrini tendono a chiamare tutt'e sette queste chiese privilegiate ecclesiae patriarch patriarchales, ales, una consuetudine questa che dice di più sulla «propaganda di salvezza» delle diverse chiese che sulla loro posizione storico-amministrativa.95 95 9090 Frutaz, «II Centenario», 212; Maccarrone, «Indulgenza», 731-738. 91 91 Sui capitoli vedi oltre in questo volume; sui conventi di S. S. Paolo e S. S. Lorenzo: 265ss., ss., 183, 187 ss. Ferrari, Monasteries, 263 92 92 Innocentius III, Reg. epist. epist. VI Ixxxviii lxxxviii (1-6-1203), PL PL CCXV, 93-94; Bonifatius Vili, VIII, Reg. 4238 (30-11-1301), III, 208-209, conferma il privilegio «quod possit celebrare missarum Reg. solempnio in majore altari monasterii sui sui»» all'abate di allora. Vedi Frutaz, ««II II Centenario »,», 218-219 Anche l'altare principale della cappella palatina del Laterano dedicata a S. S. Lorenzo era riservato al pontefice: DLE, DLE, 358. 93 93 Per es. Onorio III, che dona 5 calici d'oro a tutte «de quinqué quinque patriarchalibus ecclesiis», ma oltre a questi anche speciali calici: «unumquemque pensantem 160 l60 marcas argenti, dansque unum basilic, basilico memoratae beati Petri, alterum vero ecclesiam sancte sánete Marie maioris, tertium autem Lat. ecclesie»: ecclesie »: Gilbertus, Chronicon Pontificum, 135; Catalogas Catalogus Viterbiensis, Viterbiensis, 352. 94 94 De mirabilibus..., ed. Schimmelpfennig, « «Ablassfalschungen Ablassfâlschungen»,», 649: «Inter quas sunt VII ecclesie pre aliis privilegiate gratia et sanctitate, que dicuntur esse regales, quia a summis pontificibus et imperatoribus sunt constructe et maxime divine gratie cumulate». cumulate ». Cfr. Cfr. la guida neerlandese anteriore al 1369: «Aflaten », 308-309. 1369: Van den Aflate, ed. Kist, «Aflaten», 95 95 Huelsen, Chiese, Chiese, xxiv; Schimmelpfennig, «Ablassfâlschungen», «Ablassfalschungen», 641, 647.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

49

Da questo punto in poi per indicare le cinque chiese principali primarie farò uso del termine medievale di basiliche patriarcali, anche quando dovessi riferirmi a periodi anteriori. b) Chiese titolari

Il consolidamento delle chiese titolari sotto la guida dei presbiteri nel 4° e nel 5° secolo significò una certa decentralizzazione nei quadri della chiesa cittadina di Roma. Sarebbe però erroneo pensare che i titoli fossero delle unità indipendenti, essi erano piuttosto organi pastorali coadiutori in un'unica comunità urbana.96 96 I titoli disponevano di un proprio patrimonio per poter provvedere alle esigenze del culto, ma la vera autorità era e rimaneva riposta nella persona del vescovo. Nel corso del 5° secolo i titoli raggiunsero il numero di almeno 25 ed erano distribuiti con una certa organicità dentro la cinta muraria cittadina.97 97 Più tardi tre chiese persero lo dell'807 figurano soltanto 22 chiese status di titolo, così che nel registro dell'SO? 98 Originariamente i titoli recavano il nome del loro fondatore o del titolari.98 proprietario dell'edificio. Ciò mutò verso il 600 quando essi assunsero il nome di un santo, oppure aggiunsero al nome del fondatore l'epiteto di sanctus o sancta. Nei secoli successivi la maggior parte delle chiese titolari accolsero anche delle reliquie traslate dalle catacombe divenendo nel contempo delle memorie.99 99 Generalmente più presbiteri erano legati ad un solo titolo. Al sinodo 100 titolari.P'Col Col passar del del 499, per esempio, erano presenti 67 presbiteri titolari. tempo però l'unico che contava come presbitero titolare ufficiale era il presbyterprior dall'8°0 secolo, era anche il solo rappresentante presbyter prior che, a partire dall'B del proprio titolo ai sinodi romani. Egli apparteneva ai più alti gradi della gerarchia ecclesiastica cittadina e una delle sue mansioni complementari erano gli uffici religiosi nelle basiliche patriarcali. Sempre nell'B nell'8°0 secolo, 101 per i 22 presbiteri titolari entrò in uso la denominazione di cardinales.101 Durante il medioevo centrale il numero dei titoli crebbe fino a 28. Una delle cause dell'incremento furono i mutamenti avvenuti nello status delle basiliche che anticamente appartenevano alla categoria delle chiese principali secondarie. I presbiteri titolari divennero funzionari di curia in in mi96

96

97

97

98

98

99

99

100

100

101 101

Chavasse, Gélasien 81; Pietri, Roma, 624-628. LP 31 c. 2. IIIl numero di 25 viene attribuito dal LP a Marcello I (308-309): ZP Geertman, More veterum, 106-111, 143-153. 143-133. Hàussling, Mônchskonvent, M6nchskonvent, 193. Háussling, 193. Mommsen, Acta synhodorum (anno CCCCXCVIIII), 401. Flirst, Cardinalis, 20-22, 39-61, 59-61, 116-118. LP 96 c. 20; OR III 1; 1; cfr. Fürst,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

50 50

sura sempre crescente, così che i compiti pastorali ricadevano su altri chierici: presbiteri secolari individuali, capitoli, conventi di ordini religiosi. c) Diaconie

Le La loro origine va ricercata nelLe diaconie nacquero come centri caritativi. La l'ambiente monastico ed è molto probabile che siano stati i monaci greci a 102 Nonostante giocare un ruolo determinante nel sorgere di questi centri.102 il fatto che i più vecchi edifici noti più tardi come diaconie risalgano al 6° secolo, la fondazione di diaconie come istituzioni non può esser stabilita prima del 7° secolo.103 103 Esse si trovavano quasi tutte su importanti strade di collegamento, più o meno vicine al Tevere, ed erano dotate di una chiesa, il che è un carattere che distingue le diaconie romane da quelle orientali. L'amministrazione pontificia fece dell'8°0 secolo le diafece sì che nel corso dell'8 conie fossero completamente e ufficialmente integrate nell'organizzazione ecclesiastica. E infatti, verso la fine del secolo, esse compaiono nei documenti come una categoria vera e propria di chiese, mentre si sente parlare sempre meno di distribuzione di elemosine. Nell'SO? Nell'807 il numero delle dia104 conie era giunto a 23.104 Dedicate a un santo e dotate di reliquie, esse in pratica si distinguono ben poco dai titoli. Le chiese delle diaconie erano originariamente ufficiate da un collegio di chierici con a capo un pater 105 diaconiae. diaconiae.105 La La storia dell'origine delle diaconie indica che dapprima non c'era legame alcuno tra questa istituzione e quella più antica dei sette diaconi regionali. Costoro erano chierici che, già prima della pace della chiesa, amministravano il patrimonio destinato all'assistenza degli indigenti nelle sette regioni ecclesiastiche in cui era divisa l'Urbe. Il collegio dei sette diaconi costituiva il fior fiore della chiesa cittadina e dal suo grembo si sceglievano frequentemente i nuovi papi.106 106 I diaconi regionali divennero ben presto principalmente amministratori; anch'essi furono chiamati cardinales per distinguerli dagli altri diaconi, i sequentes.107 107 Soltanto nel nel medioevo centrale si giunse ad un'integrazione tra la carica dei diaconi e le chiese dia-

102

102

Sansterre, Moines I, 101-106, anche per una discussione riassuntiva dei precedenti Sansterre, Moines

studi.

103

Ibidem, contro CBCR II, 305-306 e Krautheimer, Rome, 340-341 n. 76. Ibidem, Geertman, More veterum, 111-115. Geeriman, 111-115. 105 105 Duchesne, LP I, 364-365 n. 7. 106 106 Pietri, P ietri, Roma, 134-136, 714-718; sulle sette Cfr. Schimmelsette regioni: ibidem, 649- 659. Cfr. pfennig, Papsttum, 33. 107 107 Liudprandus, Historia Ottonis l/X, 167. I/X, 159, 159,167. 103

104

104

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

51 51

conali. Come conseguenza di una nuova divisione regionale, dodici nuovi diaconi affiancarono i sette antichi cardinali diaconi. Questi ultimi, come diaconi palatini, altro non erano che dei funzionari di curia. Intorno al 1100 le due categorie si fusero in un unico collegio di diciotto cardinali diaconi e a ciascuno di essi venne assegnata una delle chiese diaconali esistenti. In tal modo il parallelismo con i cardinali presbiteri delle chiese 108 . titolari era completo.108 d) Altre chiese dentro le mura

Oltre ai diciotto presbiteri titolari, ai sette diaconi regionali e ai sette suddiaconi c'era un gran numero di chierici secolari impegnati nella vita liturgica e pastorale di Roma e suburbio. Per distinguerli dal clero regolare gerarchicamente articolato della chiesa cittadina, questi religiosi erano chiamati clerici parrochiani, presbyteri peregrini e presbyteri forenses, mentre 109 A partire dal 6° i diaconi e i suddiaconi si chiamavano anche sequentes.109 secolo infatti, sorsero dovunque nell'Urbe chiese di vario tipo e dimensione che non avevano lo status di titoli o di diaconie. Alcune possono esser definite chiese votive,110 110 altre erano legate a conventi o ad ospedali. Il registro dell'S07 dell'BOy distingue chiese appartenenti a conventi maschili e femmifemminili, a comunità greche e latine, nonché chiese annesse a xenodochia o hospitales, hospitales, i quali in pratica dovevano avere una funzione assai simile a quella delle diaconie.111 111 Questo gruppo così eterogeneo di chiese che nell'alto medioevo costituiva amministrativamente una categoria residua, nel medioevo centrale si sviluppò enormemente. Il catalogo del 1320, per esempio, conta 46 chiese conventuali, 25 chiese annesse a ospedali e 26l 261 chiese parrocchiali, senza contare quelle patriarcali, le titolari e le diaconali.112 112 II Il sorgere delle chiese parrocchiali indica un mutamento nella struttura amministrativa ecclesiastica cittadina. Anche le basiliche patriarcali infatti, come pure i

108

DLE, 345 e DBV, DBV, 438; Klewitz, «Entstehung», 82-95; Furst, Cardinalis, 116, 117. DIE, 82-93; Fürst, 117. OR XXXVIIB 6; cfr. Andrieu, «Origine», «Origine », 128-131. I presbyteri forenses OR XXXV 36; ORXXXVIIB non erano mai consacrati dal papa ma sempre da altri vescovi? Vedi Atti del sinodo di Roma 853, Hartmann, Konzilien, 329-330: «. «.... in hac urbe de forensibus sacerdotibus, qui per vi...in consecrantur ». Diaconus forensis nel 769: Atti del sinodo di Roma 769, cinores episcopos consecrantur». Werminghoff, Concilia 1,85. sequentes: OR 148. I, 85. Subdiaconi sequentes-. I 48. 110 110 Kirsch, Stationskircben, Stationskirchen, 26-27; queste mancano in gran parte nel catalogo deir807: dell'807: Geertman, More veterum, 99. 111 111 Geertman, ibidem, 113-129. 113-129. 112 112 Catalogo di Torino, Huelsen, Chiese, Chiese, 42. 108

109

109

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

52

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

titoli e le diaconie, divennero chiese parrocchiali con compiti pastorali in zone i cui confini erano precisamente stabiliti.113 113 In effetti queste chiese il più delle volte erano ufficiate da monaci o canonici, ma amministrativamente mantenevano il loro primitivo status. L'istituzione dei presbiteri titolari e dei diaconi dunque, pur accuratamente tenuta in auge, non era altro che un'ideale sovrastruttura di una prassi pastorale che nel frattempo .si si era andata gradualmente organizzando in modo totalmente diverso. e) Chiese Chiese cimiteriali

La categoria degli edifici di culto delle zone cimiteriali fuori le mura, dove i martiri venivano commemorati e dove i privilegiati tra i fedeli potevano essere sepolti ad sanctos, appartiene alla prima fase fase àe\V dell' établissement matériel della Roma cristiana.114 114 Tre delle chiese cimiteriali sono basiliche patriarcali, delle altre è noto che esse nel nel 5° 5° e nel 6° 6° secolo avevano la facoltà di amministrare i sacramenti. II presbiteri incaricati di tali compiti erano probabilmente quelli che più tardi sarebbero stati chiamati presbyteri forenses, peregrini o parrochiani. Il termine amministrativo per queste chiese extraurbane era infatti quello di parrochiae ed esse godevano, non foss'altro che per motivi pratici, di una relativa indipendenza.115 115 Dal punto di vista amministrativo i cimiteri dipendevano dalla direzione cen6° secolo, oggetti e arredi necessari per la messa domenicale trale e, nel 6° presbiteriale in queste chiese venivano forniti e trasportati addirittura dal Laterano.!" Laterano.116 D'altra parte però l'esercizio della liturgia presbiteriale nei cimiteri ri1171 I tempi divennero difficili e insicuri e sultò di non facile mantenimento.117 6° secolo in poi, le chiese fuori le mura cominciarono ad essere così, dal 6° abbandonate. Le reliquie che esse custodivano furono traslate in chiese più sicure dentro le mura, il che spogliò gli edifici extramurali della loro

113

nei quali per alcune chiese si precisano i confini parrocVedi i documenti papali nei chiali, per es. SS. 55. Apostoli nel 1183: Kehr, IP I, 73. Per la Basilica Salvatoris nel 1216: 1216: infra Parte Prima III A n. 48-50. Parte 48-50 . 114 •. 114 Pietri, Roma, 121-126,522 121-126, 522 ss. 115 115 Innocentius I, Cabié Lettre, 26-28; cfr. Chavasse, Gélasien, 83-86; cfr. Coebergh, «Sacramentaire «Sacramentaire»,», 66 ss. e Pietri, «Régions», 1043-1046. 116 116 LP 63 c. 1:'« [Iohannes III] III] instituit ut ineasdem 1: «[Johannes ut amula vel luminaria in easdem cymiteria per omnes dominicas de Lateranis ministraretur ».». Per la trascuratezza della liturgia in S. S. Pancrazio nel 594 -- messa ogni domenica, uffici giornalieri -- vedi Gregorius Magnus, Reg. epist. IV 18 (infra Parte Terza I B n. 53). 117 117 Testimoni le misure prese da Giovanni III (561-574), sopra n. 116, Sergio I (687701) e Gregorio III (731-741): LP 86 c. 1,92 1, 92 c. 17. 17. 113

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

53 53

essenziale funzione.118 118 Gregorio III (731-741) rimise in vigore l'uso del fornimento dei sacri arredi dal Laterano, soltanto però in occasione della festa festa del santo venerato. Lo stesso pontefice si occupò di nominare un presbitero ad hoc per la celebrazione della messa.119 119 Negli anni 772-774, Adriano I prese ancora delle misure per il mantenimento dei cimiteri.120 120 dell'807 però le chiese cimiteriali non compaiono più come Nel catalogo deir807 categoria indipendente121 121 e soltanto alcune delle chiese extramurali risultano ancora in completo funzionamento liturgico. Nel registro queste ultime compaiono in parte come sub-categorie delle chiese principali, in Si tratta precisamente delle chiese parte sono registrate sotto i monasteri. Si S. Pancrazio, S. S. Valentino, S. S. Agnese e S. S. Eugenia, costruzioni di S. costruzioni tutte di 122 S. data relativamente recente, cioè del 7° secolo.122 S. Pancrazio e S. S. Agnese erano ancora funzionanti nel medioevo centrale. Assente dalla lista dell'807, deir807, ma ugualmente in pieno funzionamento sia nell'alto medioevo che nel medioevo centrale, era la grande basilica cimiteriale di S. 123 S. Sebastiano sulla Via Appia che risale ai primi decenni del 4° secolo.123

2 .2. L'unità L 'unità liturgica della città: città: nascita e sviluppo del sistema stazionale 22.

Dal momento della sua fondazione la basilica del Salvatore al Laterano divenne il centro del culto pubblico. Qui nei giorni festivi convenivano poLa polo e clero per le celebrazioni liturgiche sotto la guida del vescovo. La comunità cristiana cittadina inoltre, negli anniversari della morte dei martiri, si recava alle tombe venerate fuori le mura per commemorarne il dies La topografia liturgica dei primi decenni della pace può pertanto natalis. La cicli: quello del essere ricostruita schematicamente come costituita di due cicli: Laterano, o temporale, e quello delle memorie fuori fuori le mura, o santorale. Se in questo stadio anche i titoli avessero un ruolo nella liturgia collettiva della comunità cittadina, non ci è noto. 118

Dulaey, «L'entretìen cimétières »; sulle traslazioni: traslazioni: McCulloh, «From Antiquity», Antiquity », «L'entretien des cimétières»; «Utilisation », tabella 1020-1023. part. 323-324 e Saxer, «Utilisation», ií9 17: «« ... ...disposuit 119 ip LP 92 92 c. c. 17: disposuit ut ut cimiteriis cimiteriis circumquaque circumquaque positis positis Romae Romae in in die die natalicionataliciorum eorum luminaria ad vigilias faciendum et oblationes de patriarchio per oblationarium deportentur, ad celebrandas missas quern quem praeviderit pontifex qui pro tempore fuerit sacerdotem». 120 120 LP 97 c. 50, 78,80, 30, 65, 70, 77, 78, 80, 85; 83; LP 98 c, 5,94. 5, 94. 121 121 Geertman, More veterum, 105-106. 105-106. 122 122 Ibidem, Ibidem, 98-99, 128-129, 138-140, 142. 138-140,142. 123 123 Per dati sul funzionamento delle chiese in questione vedi vedi Huelsen, Chiese e Kehr, IP I. 118

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

54 54

In un momento che non è precisamente definibile, ha inizio un processo per cui la basilica Lateranense cede certi giorni liturgici stazionali ad altri edifici di culto dentro e fuori le mura.124 124 La lista stazionale di Wurzburg Würzburg che, come si è detto, nel suo nucleo più antico risale all'inizio del 6° secolo, testimonia la fine di questo processo: dei 61 giorni liturgici del temporale, sette soltanto toccano al Laterano. Attraverso l'analisi di del .quella quella che è considerata la versione più vecchia del calendario stazionale -- la quale del resto con pochi cambiamenti sarà mantenuta fino alla ver- si può comprendere lo scopo e sione tridentina del Missale Romanum lo sviluppo dell'organizzazione delle stazioni (Tabella 1). I giorni che la basilica Lateranense mantenne come giorni di celebrazioni stazionali sono tra i più significativi e risultano appartenere alla parte più anticamente organizzata dell'anno ecclesiastico: la festa della Pasqua, unitamente al periodo precedente di preparazione -- la Quaresima -- e a quello festivo festivo successivo. Si Si tratta della prima domenica di Quaresima, della Domenica delle Palme, del Giovedì Santo, del Sabato Santo, del sabato dopo Pasqua e della Domenica in Albis. Abbiamo due testimonianze scritte che confermano la supposta antichità della tradizione stazionale in questi giorni.125 125 Pertanto, il Gesetz der Erhaltung des Zeit di Baumstark è applicabile anche alAlten in liturgisch liturgiscb hochwertiger Zeit 126 lo sviluppo dell'organizzazione stazionale.126 Il II processo si può continuare a seguire. Antichi giorni festivi meno solenni, come le altre quattro domeniche di Quaresima, passarono dalla chiesa principale vescovile alle altre basiliche patriarcali. Probabilmente giorni liturgici di istituzione più recente non furono assegnati alla basilica Lateranense. L'Ascensione e la Pentecoste, per esempio, furono introdotte a Roma non prima della seconda metà del 4° secolo e ad esse fu assegna127 La La solennità del sabato di Pentecoste però, ta una stazione a S. S. Pietro.127 che si considerava come una ripetizione della vigilia pasquale, toccò nuovamente al Laterano.128 128 124 I primi sviluppi della géographie liturgique della liturgia pontificale dopo la pace della chiesa sono descritti da Pietri, Roma, 387-595. 587-595. 125 125 Anonymus auctorpraedestinati, auctor praedestinati, PL PL LUI, LIII, 615; 615: Anastasio I (399- 401) celebrò la messa la prima domenica di Quaresima «in media Romana, id est ecclesia Lateranensi». Sulla liturgia pasquale: Exemplum sacrarum litterarum ad Symmachum 26-3-419, Guenther, Epistulae, 77: «Spolitinus autem episcopus, sicut dudum fuerat definitum, sanctis Sanctis paschae diebus ordinem festae festae sollemnitatis implebit. cui ad celebranda mysteria Lateranensem ecclesiam soli patere decernimus». 126 126 Citato in Klauser, Liturgiegeschichte, Liturgiegesch ichte, 56. 127 127 Righetti, Manualell, Manuale II, 232-233, 236-238; Pietri, Roma, 592-593. 128 128 Siricius, Epist. I 2,1134-1135. 2, 1134-1135. 124

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

55 55

Per quanto si può ricostruire, la basilica di S. S. Pietro fu la prima che condivise con la basilica Costantiniana la funzione di aula per celebrazioni liturgiche collettive. Ci si deve però chiedere se ciò significasse anche una rottura del principio secondo il quale il ciclo temporale era proprio del Laterano. La La più antica celebrazione stazionale documentata per la basilica Vaticana, se non si considera il dies natalis di Pietro e Paolo, è il 129 Sia il Natale che l'Epifania Natale, nella seconda metà del 4° secolo.129 - la 130 - si consideravano come quale ricevette pure una stazione a S. S. Pietro130 facenti parte del santorale. Non può escludersi che queste feste venissero celebrate nel più grande martyrium perché esse come anniversari appartenevano al ciclo dei martiri.131 131 Anche sotto qualche altro aspetto gli sviluppi del 4° secolo non sono del tutto chiari. Certo è che intorno alla metà del secolo furono fondate due chiese dentro le mura che appartengono alla categoria delle chiese principali: la Basilica lulii Iulii (SS. (SS. Apostoli) e la Basilica Liberii. Entrambe potrebbero aver assunto una parte della funzione della basilica LateraIulii ciò si può dedurre dal più tarnense. In special modo per la Basilica lulii do calendario stazionale che assegna a questa basilica presso la Via Lata alcuni antichi, sebbene secondari, giorni stazionali del temporale.132 132 Della basilica di Liberio si sa pochissimo, ma non ci sono indicazioni di una funzione di primo rango.133 133 Quel che in ogni caso è chiaro, è che la nuova basilica di S. Paolo sulla via Ostiense, consacrata intorno al 400, nonostante S. la sua grandiosità non portò essenziali mutamenti nella topografia della liturgia pontificale. Le Le celebrazioni stazionali che nelle liste più tarde si trovano assegnate a S. S. Paolo non sono né le feste più solenni, né quelle più antiche dell'anno ecclesiastico. Soltanto l'entrata in uso della basilica di Maria sull'Esquilino -- la cui costruzione fu uno degli elementi del programma edilizio di Celestino I (422-432) e di Sisto III (432-440) - sembra esser stata ragione di una 134 A profonda riorganizzazione topografica della liturgia episcopale.134

129

virginibus III 1, Epist. XXIII XXIII 5, 546. Ambrosius, De virginibuslll 1, 63; Celestinus I, Epist. Simmaco, prefetto di Roma, Epist. 8-1-419, Guenther, Epistulae, 63; cfr. Pietri, Roma, 591-592. 131 131 Testimone Sacr Leon 1239-1272; 1239-1272; cfr. Chavasse, Gélasien, 214. 132 132 Geertman, «Forze», passim. 133 133 Geertman, ibidem, 65, 70, 81, caratterizza le due chiese come «diramazioni» e «succursali» del Laterano e «chiese vescovili coadiutorie». coadiutorie ». 134 134 Geertman, che intende dimostrare la «forza centripeta», cioè l'allargamento verso il centro della città della liturgia episcopale nella seconda metà del 4° secolo, fa pure notare lo speciale effetto causato dall'entrata in funzione di S. S. Maria Maggiore: ibidem, 84-85. 129

130

130

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

56 56

S. S. Maria Maggiore, fu assegnato il ruolo di chiesa episcopale di rango pari a quello della basilica Lateranense. Alla basilica di S. S. Maria fu assegnata la stazione della domenica di Pasqua, uno dei più antichi giorni liturgici, che alle origini era certamente celebrato nella basilica del Salvatore. Anche la messa notturna di Natale e una serie di altri giorni furono assegnati come stazione alla basilica di S. S. Maria Maggiore. Il ruolo eminente della basilica di S. S. Maria Maggiore accanto a quello della basilica Lateranense è un fatto che colpisce. Nonostante infatti quell'inizio di diramazione della liturgia episcopale verso la basilica Vaticana e forse forse anche verso le basiliche di Giulio e di Liberio nel 4° secolo, il sistema stazionale nella forma in cui esso ci è stato tramandato era in primo luogo determinato da quella costellazione di chiese a cui si giunse solo nel 5° secolo. Il sistema deve dunque aver assunto forma definitiva tra l'edificazione della basilica di Maria e la fine fine del pontificato di Ilaro (461-468).135 (461-468).135 Potrebbe essere che S. S. Pietro soltanto in occasione di tale riorganizzazione sia divenuta la chiesa stazionale per giorni che erano tipicamente del temporale come l'Ascensione, la Pentecoste, e i sabati delle Quattro Tempora. Forse contemporaneamente, ma in ogni caso al più tardi nella seconda metà del 5° secolo, fu definito il resto del calendario stazionale. La Basilica Maior presso la tomba del martire Lorenzo sulla via Tiburtina, consacrata pressappoco negli stessi anni in cui anche S. 136 ricevette come stazione una domenica S. Maria Maggiore entrò in uso,136 di Quaresima. Pure una domenica di Quaresima fu assegnata alla basilica del 4° secolo S. S. Croce in Gerusalemme. La divisione delle domeniche dell'anno ecclesiastico tra tra le basiliche patriarcali progredì nei secoli 6° e 7°. Le nuove domeniche liturgiche di Settuagesima, di Sessagesima 137 e di Quinquagesima, come pure tre domeniche d'Avvento, d'Avvento.P? furono divise tra le basiliche patriarcali escludendo la Lateranense. Già molto prima i giorni feriali della Quaresima e della settimana di Pasqua, nonché quelli delle Quattro Tempora -- giorni di digiuno stagionali -- erano stati compresi nelle celebrazioni stazionali.138 138 La settimana di Pasqua e le Quattro Tempora toccarono alle chiese principali primarie e secondarie. I giorni feriali della Quaresima furono sistematicamente divisi tra

135

Sopra n. 8. «Builders», Geertman, «Builders». 137 137 Sull'istituzione della cosiddetta Prequaresima: Vogel, Introduction, 215-21 273-274; A-, dell 'Avvento: Chavasse, Gélasien, 412-426. dell'Avvento: 138 138 Vogel, ibidem, 271-274. 135

136

136

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

57

le chiese titolari, ad eccezione del mercoledì e del sabato della quarta S. Lorenzo fuori settimana di Quaresima che furono dati a S. S. Paolo e a S. le mura. Soltanto sotto Gregorio II (715-731) i giovedì di Quaresima furono dichiarati giorni liturgici e dotati di formulari liturgici per la messa presi dal Gelasiano. Questi giorni furono assegnati ad alcuni titoli che ancora ne erano sprovvisti e ad alcune altre chiese della più recente categoria delle diaconie.139 139 Con ciò il temporale annuale della liturgia pubblica pontificale era completo. Le domeniche dopo l'Epifania e dopo Pentecoste, come pure i giorni feriali intermedi, rimasero -- fatta eccezione per le Quattro Tempora -- dies aliturgici e, come tali, senza celebrazioni stazionali. Tre chiese principali, la basilica Lateranense, S. S. Maria Maggiore e S. S. Pietro, spiccano come il nucleo dell'organizzazione topografica della liturgia episcopale.140 140 Esse hanno rispettivamente sei, otto e undici importanti giorni stazionali del temporale. Tre altre chiese principali possono anche esser considerate come facenti parte di questo nucleo centrale, ma esse stanno decisamente a un livello più basso. Si S. Paolo, di Si tratta di S. S. S. Croce e di S. S. Lorenzo rispettivamente con quattro, tre e quattro giorni stazionali. Delle altre chiese principali i SS. Apostoli riceve cinque stazioni e alla chiesa relativamente giovane di S. S. Maria ad Martyres ne vengono assegnate due. Le Le celebrazioni stazionali nelle chiese principali costituiscono l'intelaiatura dell'anno ecclesiastico: tutte le feste feste solenni, tutte le domeniche e tutti gli importanti giorni liturgici feriali sono infatti concentrati in queste otto chiese. Nell'ambito delle chiese principali, l'articolazione gerarchica in tre livelli espressa quantitativamente, si delinea ancor più chiaramente se considerata dal punto di vista qualitativo. Natale, Pasqua, Pentecoste e il triduum sacrum prima di Pasqua sono concentrati nella basilica Lateranense, in S. S. Maria e in S. S. Pietro. Le domeniche invece sono divise sia tra queste ultime che tra le chiese principali seconde in linea gerarchica: S. S. Paolo, S. S. Croce e S. S. Lorenzo. Per quanto riguarda i giorni feriali feriali di rilievo, quelli cioè delle Quattro Tempora e quelli della settimana dopo Pasqua, la basilica Apostolorum si aggiunge alle chiese principali primarie. Questa chiesa dedicata ai SS. SS. Apostoli deve aver avuto già molto presto le stazioni dei mercoledì delle Quattro Tempora e del giovedì

139

LP 91 c. 9: ««[Gregorius [Gregorius II] quadragesimali tempore ut quintas ferias ieiunium atque missarum caelebritas fieret in ecclesias, quod non agebatur, instituit». 140 140 Cfr. Cfr. Saxer, «« Utilisation », », 945-950, dove l'immagine coincide nei tratti principali con quella schizzata qui. Vedi anche la tabella ibidem, 1000-1004. 139

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

58

della settimana dopo Pasqua. S. Maria Maria ad ad Martyres Martyres fu fu ovviamente ovviamente incorincorla sua sua consacrazione consacrazione nel nel 613. 613. Allora Allora porata nel sistema soltanto dopo la probabilmente furono anche spostate le le celebrazioni celebrazioni del del venerdì venerdì di di di Natale da da S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore alla alla nuova nuova chiesa chiesa Pasqua e dell'ottava di mariana.141 141 S. Stefano Rotondo ha una una posizione posizione alquanto alquanto indefinita, indefinita, non solo dal dal punto di vista amministrativo, amministrativo, ma ma anche anche da da quello quello liturgico liturgico .con con una stazione il sabato della settimana dopo dopo Pentecoste Pentecoste -- nel nel caso caso che tale settimana fosse stata staccata dalle dalle Quattro Quattro Tempora Tempora -- ee una, una, aa quanto pare, ilil giorno dopo Natale. 142 142 D'altro D'altro canto canto questa questa enigmatica enigmatica chiesa sul Celio Celio compare anche tra tra i titoli titoli con con una una stazione stazione in in un un giorno giorno feriale della Quaresima. Il quadro che era stato delineato con le le stazioni stazioni nelle nelle chiese chiese principali, principali, fu completato con quelle fissate fissate nei giorni giorni feriali feriali della della Quaresima. Quaresima. II 22 22 dies liturgici divenuti così così disponibili furono furono nel nel 5° 5° secolo secolo divisi divisi tra tra altretaltrettanti titoli. Con Con ciò, tre tre chiese titolari titolari venivano venivano escluse escluse dalla dalla divisione. divisione. IlIl fatto che ad essere esclusi fossero fossero i titoli titoli Calixti Calixti es. (S. Maria Maria in in Trastevere), Trastevere), Práxedis, può esser spiegato pensando pensando all'ubicazione all'ubicazione di di queste queste Silvestri e Praxedis, chiese in prossimità di chiese principali oo di di altri altri titoli. titoli. Le Le chiese chiese stazionali stazionali venivano infatti designate in in base alla alla loro loro posizione posizione topografica topografica ee divise divise nelle diverse settimane. Il risultato era infatti infatti che, che, in in linea linea di di massima, massima, enentro una settimana in ogni angolo della città si celebrava una volta la liturcittà si celebrava una volta la liturgia stazionale.!" stazionale.143 L'organizzazione venne venne ulteriormente ulteriormente perfezionata perfezionata con con l'introduzione dei giovedì di di Quaresima nel nel 715-731. 715-731. Anche Anche ai ai titoli titoli senza senza stazione venne così così assegnato un giorno, ee inoltre inoltre tra tra le le nuove nuove chiese chiese stastazionali furono per la prima volta comprese delle delle diaconie: diaconie: S. S. Giorgio Giorgio in in

141

Geertman, More veterum, 194-197. Sulla Sulla data data di di consacrazione consacrazione del del Pantheon Pantheon (LP (LP68 (SS c. 1-2): Geertman, ibidem, ibidem, 226 n. 135-1 133-1 (si (si attiene attiene alla alla domenica domenica come come giorno giorno didi consacraconsacrazione, zione, ciò significa significa a domenica 13 13 maggio maggio 613, benché benché l'imperatore l'imperatore Foca Foca fosse fosse morto morto nel nel 610: la richiesta di consacrazione del del tempio tempio deve deve esser esser stata stata rivolta rivolta all'imperatore all'imperatore prima prima della della morte). 142 142 Per la settimana dopo Pentecoste erano erano in in uso uso due due varianti varianti (vedi (vedi lala lista lista didi Wurzburg, Würzburg, infra Tabella 1): un calendario delle delle Quattro Quattro Tempora Tempora ee un un programma programma della della setsettimana di Pentecoste; quest'ultimo forse forse in in vigore vigore negli negli anni anni in in cui cui lala Pentecoste Pentecoste cadeva cadeva presto (in maggio). Le Quattro Tempora invece invece dovevano dovevano obbligatoriamente obbligatoriamente cadere cadere inin giugiugno (vedi in proposito Geertman, «Forze», «Forze», 88-90). Geertman Geertman constata constata lala «tendenza «tendenza didi asseassegnare alle Quattuor Tempora Tempora estive un un posto posto fisso fisso nella nella settimana settimana dopo dopo Pentecoste Pentecoste».». Sembra tuttavia che l'altra l'altra tradizione fosse fosse ancora ancora nota nota nel nel 12° 12° secolo, secolo, come come testimonia testimonia lala stazione ai SS. SS. Apostoli ilil giovedì della della settimana settimana di di Pentecoste Pentecoste menzionata menzionata nel nel 1160-1176, 1160-1176, vedi infra n. 165. Atipica Atipica nella struttura del del sistema sistema stazionale stazionale èè lala stazione stazione del del venerdì venerdì aiai SS. SS. Giovanni e Paolo; Paolo; perciò rimane l'interrogativo l'interrogativo sul sul come come debba debba essere essere interpretata interpretata lala stazione del sabato a S. Stefano. Stefano. 143 143 Chavasse, «L'organisation statìonnale», stationnale», con con piante piante per per ogni ogni settimana. settimana. 141

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

59

Velabro e SS. 144 In pratica rimase del resto sempre diSS. Cosma e Damiano.144 ritto riservato al pontefice quello di scostarsi all'occasione dal calendario fissato. fissato. Gregorio Magno, per esempio, -- che dalle fonti storiche più tarde fu a torto ritenuto l'organizzatore del sistema stazionale -- sembra lo abbia fatto 145 fatto ripetutamente.145 Accanto al ciclo del temporale, nell'anno ecclesiastico si sviluppò anche il santorale con una propria organizzazione topografica. Mentre, come già vedemmo, i criteri decisivi per l'organizzazione stazionale del temporale erano stati il grado gerarchico delle chiese e la loro ubicazione, la topografia del santorale fu determinata semplicemente dal luogo in cui si trovava la tomba del santo da commemorare. Ai natalicia martyrum fu assegnata in genere una liturgia pontificale completa. Durante la messa il pontefice, come era solito fare nelle celebrazioni stazionali del temporale, intonava il canto del Gloria, il che era suo esclusivo privilegio.146 146 Le stazioni del santorale in origine potevano aver luogo esclusivamente nelle chiese cimiteriali e nelle memorie fuori le mura. Quando però nel corso del 5° 5° e del 6° 6° secolo anche le chiese cittadine vennero dedicate a santi, queste potevano esser pure considerate memorie e come tali trarre 1471 I primi esempi di tale fenomeno sembra siaa sé stazioni del santorale.147 no alcune feste di santi che infine sarebbero state considerate come facenti parte del temporale e non del santorale. Così probabilmente la stazione del giorno dopo Natale - a partire dal 5° 5° secolo giorno commemorativo di 148 e l'antica festa mariana dell'ottava Santo Stefano - in S. S. Stefano Rotondo148 di Natale, originariamente festeggiata a S. S. Maria Maggiore, che dal 613 fu 149 Martyres.!" assegnata a S.Maria ad Martyres. In un certo qual modo anche la liturgia episcopale del Venerdì Santo in Santa Croce, se si pensa al culto della Santa Croce in questa chiesa, può esser considerata come una stazione in una memoria. Comunque, sia nel sacramentario papale che in altri libri per la liturgia pontificale, il vero e proprio santorale conta numerosissime feste di santi a cui dentro o fuori le mura era dedicata una chiesa. Non

144

144 II Il programma di Gregorio II viene esposto da Geertman, More veterum, 163-165, 163-163, 172-173. 172-173. 145 145 Per es. la celebrazione di Pasqua del 592 nella basilica Lateranense (?): Chavasse, «Aménagements», «Aménagements», 89. 146 146 LP 5ò 53 c. 11: «{Symmachusl constituit ut omne die dominicum vel natalicia marty11; «[Symmachus] rum rum Gloria in excelsis ymnus diceretur»; per il privilegio del pontefice: Sacr Greg 2. 147 147 Háussling, Hàussling, Mônchskonvent, Moncbsleonoent. 192-195; 192-195; Saxer, «Utilisation», 942-945 e tabella 996-999. 148 148 Prefazio che allude alla celebrazione della festa di Stefano immediatamente dopo Natale: Sacr Leon 694; cfr. LW II, 2587-2588; nessuna fonte fonte altomedievale porta però un'inNatale; dicazione stazionale. 149 149 La festa: Chavasse, Gélasien, 381-383; la stazione: Geertman, More veterum, 197.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

60

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

solo basiliche cimiteriali, titoli, diaconie ebbero stazioni del santorale ma anche chiese senza un simile status come S. Giovanni a Porta Latina (costruita intorno al 550) a cui fu assegnata una festa il 6 150 6 di maggio.150 Il deperimento delle chiese cimiteriali, le traslazioni delle reliquie in chiese qualsiasi purché intramurarie e il fatto che il calendario del santorale era ormai strapieno, furono i fattori che causarono la disintegrazione 'della della liturgia stazionale dei santi. Nel 7° secolo solamente un numero assai inferiore di giorni del santorale poteva ragionevolmente esser celebrato come stazione per tutta la comunità.151 151 L'omeliario di Gregorio Magno indica che in pratica decisioni ad hoc del pontefice stabilivano quali sta152 zioni avrebbero realmente avuto una celebrazione pontificale. pontìfìcale.vA lungo andare soltanto santi molto venerati a cui erano dedicati importanti santuari mantennero una liturgia commemorativa stazionale. Il sistema stazionale riguardava generalmente la celebrazione dell'eucaristia. Non è escluso però che anche ad alcune ore canoniche potesse essere attribuito un carattere stazionale, specialmente ai vespri e all'ufficio all'ufficio. notturno che precedevano il giorno di una festa solenne.153 153 Alle celebrazioni stazionali è legato il fenomeno della processione. Poiché infatti le stazioni si tenevano ogni volta in un chiesa diversa, il vescovo e il clero ,percorrevano percorrevano in corteo le strade della città accompagnati o meno da fedeli. Tali processioni del vescovo col suo seguito erano naturalmente concentrate sulla persona del pontefice, il che le colloca nell'antica tradizione della pompa triumphalis. 154 Le Le processioni a cui anche il popolo triumphalis.154 prendeva parte avevano un carattere differente. Queste infatti si tenevano a scopo di penitenza e supplica, come pure avveniva nell'antichità.155 1551 I cortei di clero e popolo insieme cominciavano con una riunione o collecta in una chiesa precedentemente stabilita situata a una certa distanza dalla chiesa medioevo queste riunioni sono documentate soltanto Nell'altomedioevo stazionale. Nell'alto per alcuni giorni quaresimali e festivi, ma il loro numero si andava conti-

150

Sacr Greg 485-487. Gregorio III istituisce ancora una stazione nel cimitero (la catacomba) di Petronilla, LP LP 92 c. 13: 13: «in cymiterio b. Petronille stationem annue dare instituit; ubi obtulit coronam argenteam ... ». ». Forse si trattava del 31 maggio: maggio: Jounel, jounel, Culte, auream, 'calicem calicem et patenam argenteam... 242. Per la stazione del 21 gennaio in S. S. Agnese con la messa a S. S. Costanza nell' 865: LP 107 c. 61. 152 152 Baldovin, Cbaracter, Character, 124-125. 153 593, 598; 598; cfr. Hâussling, 153 Vedi per es. Sacr Greg 169, 438, 577, 593, Haussling, Mónchskonvent, M6nchskonvent, 187. 187. 154 154 Baldovin, Cbaracter, Character, 234-235. 155 ,155 Lbidem, Ibidem, 235-238. 150

151

151

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

61

156 Sia nuamente allargando. allargando.156 Sia le le collectae collectae popolari popolari che che lele processioni processionididiponpontefice e clero clero dalla dalla residenza residenza del del Laterano Laterano alla alla chiesa chiesa stazionale stazionalesottolineasottolineavano il carattere cittadino cittadino ee collettivo collettivo della della liturgia liturgia stazionale. stazionale. SiSitrattava trattavadidi carattere pubblico pubblico che che legavano legavano ee univano univanolalacittà cittàininspazio spazio avvenimenti di carattere 157 «the city as as church, church, the the church church as as city». city».157 e tempo: «the

L'ordinamento che si si era era sviluppato sviluppato nella nella tarda tarda antichità antichità ee nell'alto nell'alto memeparticolare fortuna fortuna nel nel medioevo medioevo centrale. centrale. In In quell'atmosfequell'atmosfedioevo, ebbe particolare interesse nei nei confronti confronti del del primo primo cristianesimo, cristianesimo,sisiguardava guardava ra di rinnovato interesse autorità storica storica aa cui, cui, in in base base ad adun'informazione un'informazione a Gregorio Magno come autorità del biografo di di questo questo pontefice, pontefice, Giovanni Giovanni Diacono, Diacono, veniva veniva tra tra l'altro l'altro 158 Si attribuita l'istituzione l'istituzione del del sistema sistema stazionale. stazionale.158 Si èèfatto fattorilevare rilevarepiù piùsopra sopra come i libri liturgici liturgici si si prefiggessero prefiggessero come come programma programma lala rinascita rinascitadell'ordell'organizzazione tradizionale tradizionale della della liturgia liturgia papale. papale. Si Si pone pone ora ora l'interrogativo l'interrogativo fino a che punto anche anche ilil vecchio vecchio ideale ideale unitario unitario della della chiesa chiesacittadina cittadinapopotesse realizzarsi, nonostante nonostante le le mutate mutate concezioni concezioni del del tempo, tempo, mediante mediante l'antico "linguaggio linguaggio formale. formale. Le Le celebrazioni nelle nelle chiese chiese cittadine cittadine in in cui cui era era ilil pontefice ponteficeaapres"iedepresiedere continuavano ad ad esser esser chiamate chiamate sta stationes. tiones. In In particolare particolarelelecerimonie cerimonielilire"continuavano turgiche di feste feste solenni solenni vengono vengono ripetutamente ripetutamente menzionate. menzionate. In In queste queste occasioni il papa celebrava celebrava nella nella basilica basilica indicata indicata dal dal calendario calendariostazionastazionale tardo antico. Gregorio Gregorio VII VII celebrò celebrò la la messa messa notturna notturnadel delNatale Nataledel del1075 1075 159 in S. S. Maria Maggiore ee quella quella del del lunedì lunedì di di Pasqua Pasqua del del 1076 1076 ininS.S. Pietro. Pietro.159 Nel 12° e nel 13° 13° secolo, secolo, diverse diverse fonti fonti parlano parlano della della celebrazione celebrazionedel del tritriduum sacrum nella basilica basilica del del Salvatore Salvatore ee delle delle celebrazioni celebrazioni stazionali stazionali della Pasqua e del del lunedì lunedì di di Pasqua Pasqua rispettivamente rispettivamente aa S. S. Maria MariaMaggiore Maggioreee 160 a S. S. Pietro. Pietro. 160 Anche Anche le le stazioni stazioni delle delle domeniche domeniche di di Quaresima Quaresimarimasero rimaseroinin 156

OR XXII; Hierzegger, Collecta »; Baldovin, Utilisation », ORXXII; Hierzegger, ««Collecta»; Baldovin, Character, Character, 160-166; l60-l66;Saxer, Saxer,««Utilisation», 952-959, tabella 1005-1008 ee fonti 1024-1031. 932-959, 1005-1008 fonti 1024-1031. 157 157 Baldovin, « Kyrie Eleison », 342; «Kyrie Eleison», 342; cfr. cfr. Baldovin, Baldovin, Character, Character, cc. cc. VII VII eeVIII VilieeSaxer, Saxer, « «Utilisation», Utilisation », 936 ss. ss. dove dove sisi mette mette inin rilievo rilievo che che collette collette ee processioni processionisono sonouno unosviluppo sviluppo più tardo rispetto alle alle stazioni. stazioni. 158 158 Johannes Diaconus, Diaconus, Vita Vita Gregorii Gregorii IIII 18, 18, 94: 94: ««Stationes Stationes per perbasilicas basilicasvel velbeatorum beatorum martyrum coemeteria, secundum secundum quod quod hactenus hactenus plebs plebs Romana Romana quasi quasi eoeo vivente viventecertatim certatim discurrit, sollicitus ordinavit». ordinavit». 159 159 LP II, 282; Beno, Gesta Gesta I,I, 371. 371. 160 160 Giovedì Santo: Santo: LP LP II, II, 302, 302, 389; 389; Jacobus Jacobus Stefaneschi, Stefaneschi, ««De De centesimo centesimoseu seuiubileo iubileoananno no»,», 304; Pasqua: Vita Vita Gregorii Gregorii IX, IX, 19; 19; Lunedì Lunedì didi Pasqua: Pasqua; ibidem, ibidem, 19-20; 19-20; nel nel 1288 1288 il il siriano Jahballahah partecipò partecipò alal triduo triduo nelle nelle chiese chiese stazionali stazionali tradizionali: tradizionali: Baumstark, Baumstark, «« Papstliturgie »,», 185, 185, 188, 188, 193. 193. Cfr. Cfr. Petrus Petrus Venerabilis, Venerabilis, Illustrium Illustrium miraculorum miraculorumIIIIxxx, xxx,134 134 Illuc Pontifex ...Natali Domini, (tra il 1122 e il 1156, 1156, su su S. S. Maria Maria Maggiore): Maggiore): ««Illuc PontifexApostolicus Apostolicusinin...Natali Domini, Pascha atque Assumptione Assumptione...Virginis, ...Virginis, cum cum celebri celebri processione processione more more Romano Romano coronatus coronatus 156

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

62

INTRODUZIÒNE INTRODUZIONE

vigore, come testimonia la notizia sul ritorno di Alessandro III a Roma il 1178. Il papa allora, appena rientrato dopo una lunga assenza, 12 marzo del 1178. riprese subito i suoi obblighi liturgici recandosi «ad stationes»: « ad consuetas stationes »: 161 S. Croce, la quarta a S. S. Pietro. 161 Le la terza domenica di Quaresima a S. Le basiS. Croce -- originariamenliche patriarcali dunque, come pure la chiesa di S. te basilica patriarcale ma nel frattempo titolo - avevano sempre, secondo la tradizione, funzione di stazioni per la liturgia pontificale. L'antica chiesa 'la principale secondaria di S. S. Maria ad 9° secolo dovuto ad Martyres aveva nel 9° cedere la propria stazione dell'ottava di Natale a S. S. Maria in Trastevere. In quest'ultima chiesa papa Callisto II nel 1123 tenne una celebrazione stazionale a cui partecipò «maxima «rnaxima Romani populi turba». Evidentemente tale stazione era da qualche tempo caduta in disuso in quanto il pontefice 162 ordinò che da quel momento in poi la celebrazione si facesse ogni anno.162 Anche le stazioni dei giorni feriali della Quaresima nei titoli e nelle diaconie erano sempre in vigore nel medioevo centrale e anzi, il numero dei giorni con una collecta era assai aumentato. Sembra però che il pontefice fosse raramente il celebrante, probabilmente egli celebrava personalmente soltanto il mercoledì delle Ceneri.163 163 Il numero delle feste feste dei santi solennizzate con una liturgia stazionale era limitato. Naturalmente le più importanti di esse, come la festa festa dei Santi Pietro e Paolo il 29 giugno, resistevano. Ma oltre a queste se ne celebravano alcune altre. Le rubriche del 12° secolo ad uso della liturgia pontificale prescrivono diciotto giorni festivi all'anno nei quali il papa durante la processione dopo la messa stazionale doveva portare la corona. Tra questi giorni festivi, tre sono di santi patroni di titoli e si deve quindi pensare Si che la liturgia pontificale si svolgesse in quei giorni nei rispettivi titoli. Si tratta delle chiese dei SS. Quattro Coronati (8 novembre), di S. S. Martino (11 novembre) e di S. feste che già comparivano S. Clemente (23 novembre), feste nei libri papali dell'alto medioevo.164 164 La La menzione di una effettiva cele-

Dea sacrifipergit, ibi .stationem stationem facit, ibi totius urbis clero ac populo assistente, solemne Deo cium offert, offert , et sacros dies, quando potest, colit honore». honore ». 161 161 LP II, 446. 162 162 Necrologio S. S. Maria in Trastevere, Egidi, Necrologi I, 88-89. 163 a a 163 OR Ben 35: «Collecta fit fìt II IP feria, HIP IIIIa et VI VP et sabbato per totam quadragesimam et in quatuor tempora tocius anni et in V feria ad sanctam Mariam trans Tiberim et ad sanctum Apollinarem»; cfr. Hierzegger, «Collecta», «Collecta », 545-347. 545-547. Mercoledì delle Ceneri: per es. cs Cer Greg X 120. Negli statuti per la schola cantorum del 1250, CBV CEV I, 127-128, si fa differenza tra le ubi romanus pontifex celepatriarchales ««ubi stazioni ordinarie (stationes urbis) e le stationes patriarchates braverit», il che indica che solo solo di rado il pontefice celebrava fuori dalle basiliche patriarcali. 164 164 Benedictus, Liber Politicus, 165 = = Albinus, Gesta, 90; DBV, DBV, 433-434.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

63

brazione stazionale nel giorno della festa di un santo si ha per Giacomo 165 ll60 e il 1176.165 Maggiore il 25 luglio ai SS. Apostoli tra il 1160 Benché il calendario stazionale, nonostante qualche modificazione, si distingua per la sua coerenza, nel corso del 13° secolo pare si sia verificato un certo spostamento a favore della basilica Vaticana. Alcuni ordines parlano infatti di celebrazioni della Domenica delle Palme e del Giovedì - a S. 166 Santo -- stazioni che erano per tradizione ad Lateranis S. Pietro.166 Spostamenti inversi, da S. S. Pietro alla basilica del Salvatore, non si trovano invece mai menzionati. Questa tendenza di concentrazione della liturgia al Vaticano coincide con la trasformazione nel 13° secolo del palazzo presso S.Pietro in una vera e propria residenza che entrò in funzione ac167 canto a quella del Laterano.167 Motivi di ordine pratico erano per lo più la ragione per cui non si tenevano celebrazioni stazionali, cosa avvenuta anche nel passato. Nuovi fattori specifici del medioevo centrale erano però la crescita dell'apparato amministrativo papale, nel quale il clero curiale doveva occuparsi sempre di più di questioni diverse dalla presenza liturgica nella città, e i soggiorni spesso prolungati di papa e curia fuori Roma.168 168 Nel gennaio del 1377, dopo più di settant'anni di esilio, il pontefice e la curia rientrarono a Roma. Lungo la strada che conduceva alla porta della città, il papa Gregorio XI prese dimora presso la basilica di S. S. Paolo assistendo lì alla messa che egli fece fece celebrare presso l'altare principale. La corte pontificia prese quindi la sua definitiva residenza nel palazzo S. Agnese, il papa disse una Vaticano. Mercoledì 21 gennaio, la festa di S. messa ordinaria nella basilica Vaticana «januis clausis». clausis ». Egli celebrò inS. Pietro il 22 di febbraio, giorno vece delle pubbliche messe solenni in S. della festa della Cattedra, nonché la domenica di Pasqua dello stesso anno. La domenica di Pentecoste il pontefice si recò per celebrare a S. S. Maria Maggiore, il giorno seguente alla basilica del Salvatore e il martedì infine a S. 169 Pur nella innegabile concentrazione delle S. Paolo.169

165

IV, 38-40. La La stazione fu nuovamenDoc. di Alessandro III, Kehr, ««Papsturkunden Papsturkunden »» IV, te istituita e scambiata con quella evidentemente tradizionale il giovedì della settimana di Pentecoste, cfr. sopra n. 142. 142. 166 166 Ord In, 218, 231; Cer Stef 83-84B. 167 167 Bonifacio Vili VIII per es. abitava alternativamente nel Vaticano, particolarmente nel 1295-1298, e nel Laterano, vedi Potthast, Regesta, 1924 ss. 168 168 OOL, 105 v. 21-23 « «Antiquus Antiquus ordo ex consuetudine hoc exigerai exigerat [stazione del sabato di Pentecoste nella nella basilica Lateranense], sed quia curia aliquando tedio affecta, aliquan< erat >, discessit talis consuetudo». do negotiis impedita , 169 169 Vita Gregorii XI [vita [vita secunda], 441-442. 165

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

64

funzioni al Vaticano, l'idea delle basiliche patriarcali come costituenti la cattedrale collettiva del vescovo di Roma non è evidentemente caduta nell'oblio. D'altra parte però l'itinerario di Gregorio XI testimonia che nella scelta dei luoghi il vecchio calendario stazionale non giocava più alcun ruolo.170 170 A partire dal 14° secolo, il concetto di statio compare specialmente nelle diverse compilazioni ad uso dei pellegrini dove si riferisce in modo particolare alle indulgenze che in determinati giorni si potevano ottenere visitando questa o quella chiesa di Roma.171 171 Così, il significato liturgico del termine scompare a poco a poco sopraffatto da quel fenomeno fenomeno che gradualmente assumeva proporzioni sempre più vistose: il traffico delle indulgenze. Nel 15° secolo le celebrazioni papali nelle antiche chiese stazionali erano rare. Soltanto Niccolò V (1447-1455) sembra essersi adoperato perché la vecchia tradizione della liturgia urbana venisse in qualche modo mantenuta o addirittura ravvivata.172 172 Tale restaurazione era però chiaramente frutto di un impegno personale del pontefice e non di consuetudini radicate perché, sia prima che dopo il pontificato di V, raramente si parla di celebrazioni pontificali nelle chiese citNiccolò V, tadine.!" tadine. 173 Quale fosse la realtà risulta chiaro dal cerimoniale papale di Patrizi (1488) e dai diari dei cerimonieri pontifici redatti intorno alla fine del

170

Bohier, che proprio negli anni del ritorno della curia lavorava a Roma, considerava il sistema stazionale come istituzione appartenente al passato, per es. LP Bohier III, 373: celebrat in certis ecclesiis Urbis, Urbis , in qui««Nota Nota quomodo papa de more saepe pontificaliter celebrai bus etiam usque nunc sibi reservantur certa altaria. Sed enim levari deberent, ex quo numcelebrat». quam, vel de raro, in eis nunc celebrai». 171 171 Vedi per es. l'itinerario inglese nel manoscritto di Vernon (ca. 1370), ed. Furnivall, Stacions; Rome»» sono già sinonimi di ««indulgencia romana»» Stacions, 1-29, 1-29, dove ««the the stacyons of Rome indulgencia romana (titolo rispettivo explicit del testo). (titolo,, rispettiv. 172 172 Fonti sulle celebrazioni e processioni di Niccolò V nella città: Infessura, Diario e frammenti di diari liturgici, pubblicati da Wasner, «Tor der Geschichte» Gesch ìchte » e Dykmans, «Cérémonial de Nicolas V». Vedi per esempio la messa pontificale della della Domenica delle delle Palme nella basilica Lateranense, conforme all'antico calendario stazionale: Wasner, ibidem, 153-154, Dykmans, ibidem, 813813. La conoscenza liturgica di papa Niccolò e il suo impegno a ripristinare le antiche tradizioni liturgiche vengono ricordati dal panegirista e biografo Michele Canensi, ed. Miglio, «Vocazione», 518. 173 173 Nabuco, in: Nabuco - Tamburini, Tamburini, Cérémonial, Cérémonial, 15 ss., fa una valutazione dei provvedimenti presi da Niccolò V riguardo alla liturgia papale. Nabuco postula una continuità della «liturgie pastorale» dall'alto medioevo fino a Niccolò V, a mio parere senza ragione: la rottura con l'antica tradizione stazionale era già un fatto ad Avignone e non è così che essa si definì soltanto dopo la morte di Niccolò V. V. 170

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

65 65

secolo. Del sistema stazionale tardoantico tardo antico si scorge al massimo qualche rimasuglio. L'immagine è ora quella di una organizzazione centripeta col Vaticano come centro, una struttura che già cominciava ad abbozzarsi nel 13° secolo. Intorno al 1500, si celebravano solenni missae papales da 30 a 35 giorni all'anno.174 174 Queste si svolgevano nella missaepapales cappellapalatina cappella palatina del Vaticano oppure a S. S. Pietro (Tabella 4). Soltanto tre volte all'anno, per Natale, per Pasqua e per la festa dei santi Pietro S. Pietro. e Paolo, il papa celebrava personalmente la messa, di solito a S. Negli altri giorni, un cardinale o un altro prelato erano incaricati delle celebrazioni mentre il pontefice si limitava a presenziare: cinque volte a S. S. Pietro e per il resto nella cappella Sistina della residenza vaticana. Il papa inoltre aveva facoltà di decidere di celebrare messe solenni ad hoc in altre basiliche patriarcali, oppure anche in chiese a cui egli era particolarmente legato, sia dal punto di vista personale, sia perché membro di una determinata famiglia.175 175 È chiaro che questa prassi ben poco aveva ormai in comune, specialmente nel suo significato, col sistema stazionale tradizionale. Quando infatti Sisto V (1585-1590) tentò nuovamente di introdurre delle regolari celebrazioni papali in città, egli non si rifece direttamente al sistema stazionale tardoantico, ma provvide a che, in determinati giorni di festa, le capellae pontificales fossero trasferite nelle sette chiese famose come mete di 176 Anche questa volta ai successori mancò l'energia nepellegrinaggio.176 cessaria alla realizzazione di un programma liturgico così impegnativo. E anche l'inserimento delle indicazioni stazionali tradizionali nel messale tridentino nulla tolse alla realtà che il vecchio sistema stazionale altro non era ormai che una mera curiosità storica.

174

« Capelle pontificalis per annum sequuntur Cer Patr 1678-1689 e «Capelle sequuntur»» (ca. 1495), 1493), ed. Dykmans, Dykmans, Oeuvre Oeuvrell, II, 543-350. 543-550. 175 v 175 De Grassi, Grassi , Cer Sup, f. 16-18v, parte 18-18v:: «Sciendum igitur est quod ultra xxxv prel6-18v, part. dicatas dicatas missas [giorni della cappella papale] interdum aliquae aliae ex casu contingente de mandato papae celebrantur ut quando papa ad aliquam ecclesiam, puta Lateranensam, vel de Minerva, vel aliam ex patriarchalibus equitat, aut aliquam aliam in diebus quibus anticelebrari solita». quitus erat capella, et missa per cardinalis celebrad solita ». Che la tradizione stazionale rimaneva presente sullo sfondo, risulta per es. da Dm Burckard I, 400 (27-2-1493): ««Feria Feria quarta IIII temporum, XXVII februarii, statione ad Sanctam Mariam majorem existente, SS. SS. D. N., N., audita missa in camera sua, sua , dixit se iturum ad Sanctam Mariam majorem, habito prius modico consistorio sive brevi, ac ibidem oratione ante altare facta, se visurum que pro structura illius ecclesie sive supracelo parata erant, interrogans me anne conveniret populo, oratione per eum facta ante altare, solemniter benedicere». benedicere ». 176 176 Costituzione 13-2-1586 in: Bullarium sive siue collectio constitutionum hucusque edita. rum 5.D.N. Sixto 5ixto Quinto I, 63-66. rum a S.D.N. 174

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

66

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

2.3. 23- La realizzazione: apparato apparato della liturgia liturgia stazionale La La realizzazione del del sistema stazionale richiedeva un' un' ampia ampia organizzazione organizzazione riguardo al personale. personale. Segno Segno inequiinequisia dal punto di vista materiale che riguardo vocabile del del carattere integrale e collettivo di di tale tale liturgia liturgia era era che che l'intera l'intera gerarchia clericale -- pontefice, presbiteri titolari, titolari, diaconi diaconi regionali regionali ee veveecclesiastico ee cittadino, cittadino, scovi suburbicari -, l'apparato amministrativo ecclesiastico nonché il personale addetto alla residenza pontificia, erano erano presenti presenti oo alalmeno visibilmente rappresentati. La più antica fonte fonte aa questo questo proposito proposito èè l'Ordo Romanus I che risale risale agli anni intorno al 700. nel numero dei dei partecipanti era era appositamente appositamente al al Almeno un gruppo nel servizio dell'istituzione stazionale. Dagli Dagli ordines altomedievali altomedievali risulta risulta ininfatti che la schola schola cantorum era un'istituzione un'istituzione pontificia. pontificia. Essa Essa non non era era cioè legata a una specifica chiesa ma ma all'organizzazione stazionale stazionale ee aveva aveva di questo questo coro, coro, aa causa causa di di la sua sede presso il Laterano. L'origine di Giovanni Diacono, è avvolta nella nebbia delle delle leggende leggende sull'operato sull'operato di di Gregorio Magno. 177 Certo è che intorno al 700 la schola era Magno.177 era impiegata impiegata nelnella liturgia liturgia stazionale e che essa continuò ad esistere come come tale tale finché finché quel quel sistema rimase in funzione. Nel 15° secolo alla alla schola cantorum cantorum succedetsuccedette il coro della cappella papale palatina.!" palatina.178 Un Un certo numero numero dei dei membri membri della schola era probabilmente ordinato suddiacono. Nell'alto Nell'alto medioevo medioevo la guida era nelle mani dell' archiparaphonista coadiuvato àeWarchiparaphonista coadiuvato dal dal prirnus; primus-, più più tardi il capo era era ilil primicerius. Nella seconda metà dell'Bo dell'S0 secolo secolo la la schola schola era rispettata come il simbolo della tradizione liturgica liturgica romana. romana. Membri Membri del coro visitarono più volte il regno franco franco per istruire istruire ii fedeli fedeli nordici nordici nella liturgia romana, cioè nella liturgia 179 Nell'alto liturgia papale. 179 Nell'alto medioevo medioevo la la schola partecipava alle funzioni funzioni liturgiche con un un gruppo gruppo di di dodici dodici mernmem180 nel 1250 diede uno statuto aa quest'organo quest'organo ee stabilì stabilì bri. 180 Innocenzo IV nel che il numero dei 181 dei membri fosse fosse di otto cantores, escluso escluso ilil primicerius. primicerius,181 Nello stesso statuto si stabiliva che il coro in in occasione occasione di di stazioni stazioni nelle nelle basiliche patriarcali ricevesse un compenso doppio doppio rispetto rispetto aa quello quello che che riceveva per le stazioni in altre altre chiese. Alcune categorie di chierici che partecipavano alla alla celebrazione celebrazione liturliturdal Laterano. Questi erano erano ilil papa, papa, gli gli gica venivano alla chiesa stazionale dal 177

johannes Diaconus, Vita Gregorii II 6,90. Johannes 6, 90. Una rassegna delle delle fonti fonti in Kehr, IP IP I, 17-18; 17-18; cfr. LW II, 25232523- 2525. 2523. 179 179 VanDijk, Van Dijk, «Rites «Rites»,», 469-475. 180 180 OR ORII 118. 181 CBVl, 127. Cfr. doc. doc. 1232, 1232, ed. ed. Casimiri, ««Schola cantorum», 58, 58, dodo181 Doc. 1-10-1250, GEVI, Schola cantorum», ve si parla ancora del del primicerius e di 10 cantori. 177

178

178

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

67 67

alti impiegati di curia, curia, i diaconi diaconi regionali, regionali, ii suddiaconi suddiaconi ee gli gli assistenti assistenti di di didiverse categorie. Pure la schola cantorum cantorum veniva veniva dal dal Laterano Laterano anche anche se, se, alalmeno alle origini, origini, non contemporaneamente contemporaneamente al al grande grande corteo. corteo. Nel Nel mediomedioevo centrale i chierici provenienti dal dal Laterano Laterano erano erano complessivamente complessivamente 182 Dai chiamati scholae palatii oo semplicemente semplicemente curiales. curiales.182 Dai diversi diversi rioni rioni ee dai dintorni della città invece arrivavano arrivavano alla alla chiesa chiesa stazionale stazionale ii cardinali cardinali presbiteri, i cardinali vescovi, i clerici clerici parrochiani parrochiani oo sequentes sequentes e,e, naturalnaturalmente, i fedeli. fedeli. Nel medioevo centrale centrale anche anche ii .cardinali, cardinali, sia sia presbiteri presbiteri che che vescovi, venivano considerati curiales. 183 183 Il popolo che assisteva alla celeII popolo che assisteva alla cele184 brazione rappresentava simbolicamente la la comunità comunità cristiana cristiana dell'Urbe dell'Urbe184 185 e, col passare dei secoli, secoli, sempre di di più più quella quella dell'Orbe. dell'Orbe. 185 Talvolta, per motivi motivi di disciplina disciplina interna interna oo anche anche per per cause cause esterne, esterne, l'apparato stazionale non poteva funzionare funzionare come come sarebbe sarebbe stato stato desideradesiderabile. Già nell'alto medioevo ilil pontefice pontefice .doveva doveva spesso spesso farsi farsi sostituire sostituire da da un cardinale vescovo oo da un cardinale cardinale presbitero. presbitero. Un Un supplemento supplemento all'ordo per la messa pontificia risalente risalente all'8° all'B0 secolo secolo provvedeva provvedeva alle alle nenecessità create da da tale tale circostanza: «Si «Si autem autem summum summum pontificem pontificem ubi ubi statio statio ... ».186 fuerit fuerit contigerit non adesse adesse... ».186 L'intenzione L'intenzione collettiva collettiva della della liturgia liturgia ririmaneva intatta: ilil celebrante sostituto del papa agiva come autorità della sostituto del papa agiva come autorità della chiesa cittadina compiendo le le stesse stesse azioni azioni del del pontefice, pontefice, solo solo che che gli gli vevenivano tributati meno onori. Le varie varie categorie categorie gerarchiche gerarchiche ee gli gli impiegati impiegati della curia dovevano ugualmente presenziare, presenziare, ma ma in in pratica pratica anche anche questo questo ideale non sempre sarà stato realizzabile. realizzabile. Le Le fonti fonti del del medioevo centrale, grazie grazie alla alla loro loro ampia ampia casistica, casistica, danno danno un'impressione più chiara delle circostanze circostanze reali. reali. Talvolta Talvolta ilil pontefice pontefice cecelebrava personalmente, ma ma era era l'apparato l'apparato curiale curiale aa non non esser esser presente..In presente. In quei casi i chierici della chiesa stazionale stazionale facevano facevano le le veci veci dei dei cardinali cardinali ee 187 degli altri assistenti incassandone anche i debiti proventi. 187 Come anche i debiti proventi. Come nel nel paspassato, un cardinale poteva sostituire ilil papa papa quando quando questi questi era era assente assente ee sisi poteva dare il caso che anche in in tali tali circostanze circostanze ii curiales curiales non non prendessero prendessero 182

OR Ben 67; Albinus, Albinus, Gesta, Gesta, 90. DBV, DBV, 434. 184 184 Johannes Diaconus, Vita GregoriiII 18, 94: ... plebs ... certatim GregoriiII18, 94: ««... plebs Romana Romana... certatim discurrit». discurrit». 185 185 OOl, ... in OOL, 14 r. 27-30: ««... in huius huius omnibus omnibus ecclesie ecclesie stationibus, stationibus, ad ad quas quas tam tam istius istius civicivitatis populi concursus quam ex ex diversis diversis mundi mundi partibus partibus instantissime instantissime advenire advenire solet... solet...».». 186 186 OR II titolo; cfr. OR XXXIX: XXXIX: nelle nelle celebrazioni celebrazioni stazionali stazionali didi mercoledì mercoledì ee venerdì venerdì deldella settimana delle delie Quattro Tempora ilil celebrante celebrante èè un un sacerdos, sacerdos, mentre mentre ilil sabato sabato aa S.S. Pietro Pietro presiede il pontifex, pontifex-, vedi vedi Andrieu, Ordines Ordines IV, IV, 276. 276. 187 187 DBV, ... omnibus DBV, 434; Cons. A, 125: «In «In... omnibus stationibus stationibus scholae scholae recipiunt recipiunt decem decern solidos solidos proven. sed si aliqua illarum proven, illamm absens absens fuerit fuerit canonici canonici supplentes supplentes vicem vicem absentium absentium sicut sicut inin lalabare, ita in emolumento succedant». bore, succédant». 182

183

183

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

68 68

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

parte alla liturgia. In queste occasioni la liturgia deve aver avuto pressoché la forma di una celebrazione presbiteriale, tuttavia formalmente essa contava come stazione.188 188 Dipendeva esclusivamente dal pontefice la decisone di partecipare o meno alla celebrazione stazionale prescritta dal calendario. Bonifacio Vili, VIII, per esempio, nell'anno 1300 non si fece vedere a S. S. Pietro per la stazione dell'Epifania, ma poco meno di sette settimane più tardi egli celebrò nella basilica la festa di Pietro ad cathedram ed allo189 ra con l'annotazione «more solito». 189 Durante i secoli 12° e 13°, a causa di guerre e lotte di fazione, papa e curia soggiornavano, talvolta anche per decine d'anni, fuori Roma. In tali periodi il compito liturgico del pontefice poteva essere assunto da un vescovo delegato che prendeva il titolo di vicarius in spiritualibus .. Ciò non soltanto per mantenere la tradizione, ma anche per tenere a livello i redditi ecclesiastici.190 190 Sempre nei secoli 12° e 13° si parla talvolta di stationes maiores contrapposte a stationes minores o a stationes mediae.191 191 Questi termini si usano specialmente con riferimenti a S. Le stationes S. Pietro (Tabella 4). Le maiores sono quelle conosciute ab antiquo come stazioni del temporale. Le mediae invece cadono in giornate festive, come per esempio la Pasqua, nelle quali per tradizione il papa celebrava la messa stazionale in un'altra basilica. Probabilmente si trattava di messe caratterizzate da una certa solennità celebrate da un cardinale munito di speciale autorizzazio-

188

DBV, 434-435. Probabilmente Benedictus, Liber Politicus, 165 163 == Albinus, Gesta, 90; DBV, in tali occasioni spesso la schola cantorum cantorum era comunque presente perché essa rimaneva a Roma anche in assenza della corte papale. Vedi per es. il documento di Alessandro III (da Anagni) al primicerio e ai chierici della schola cantorum sul mutamento della stazione ai SS.Apostoli Papsturkunden », 3939. SS. Apostoli (sopra n. 165), Kehr, ««Papsturkunden», 189 189 Silvester, Epist. 1300, ed. Mercati, «Lettera», « Lettera », 1195; cfr. Maccarrone, «Indulgenza», « Indulgenza », 1195; dr. 746. 190 190 OR Cene Cenc 65: «Si vero domnus papa extra urbem fuerit, et vicarius vicarius vel aliquis cardinalis seu aliquis extraneus episcopus de mandato domni pape interfuerit, et ibi divina cele». Si braverit. .. ». braverit... Si conoscono diversi cardinali e vescovi che ebbero tale incombenza, per es. il Innocenza II a causa cardinale vescovo Corrado di Sabina che durante la lunga assenza di Innocenzo « in agendis episcopalibus»: episcopalibus »: dello scisma dopo il 1130 esercitava la funzione di suo vicario «in Robertus de Monte, Cronica, 502. Nei registri delle spese papali del 1339, ASV A.SV IE lE 174, f. 44, 47, sono annotati dei pagamenti al vescovo Giovanni di Anagni, allora vicarius papale in Roma. I conti riguardano messe «in « in pontificalibus» pontificalibus » celebrate dal vicario in S. S. Pietro nei giorni stazionali tradizionali come la Cathedra Petri, la Domenica di Passione, il lunedì di Pasqua, l'ottava della festa di Pietro e Paolo, l'anniversario della consacrazione della chiesa e la terza domenica di Avvento, nonché la domenica di Sessagesima, giorno in cui dalle origini la stazione si teneva a S. S. Paolo. 191 191 OR Bazel, 50; Cons. B, 131-132. 188

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

69

ne pontificia. Queste celebrazioni però non si tenevano al posto di una stazione tradizionale ma accanto a questa, in modo che in quel giorno anche altre chiese potessero godere di una cerimonia liturgica solenne. Non è noto se questo provvedimento fosse fosse riservato alla basilica vaticana, la chiesa più visitata dai pellegrini, o se esso contasse anche per le rimanenti basiliche patriarcali ed eventualmente anche per altre chiese. I dati in merito agli oggetti materiali necessari alla liturgia stazionale risalgono a epoche assai più antiche delle notizie riguardanti il personale che vi partecipava. Papa Ilaro (461-468) fece foggiare una serie di vasi liturgici destinati ad esser usati nelle celebrazioni stazionali e che quindi dovevano circolare tra le diverse stazioni: ««... . .. qui circuirent constituías constitutas 192 ».192 La collezione constava di boccali e coppe per il vino. Dei stationes stationes». 25 scyphi e delle altrettante amae della serie, si dice che essi fungevano « per titulos». titulos ». Evidentemente durante la liturgia collettiva essi simboleg«per 193 Il giavano i 25 titoli.193 II vasellame liturgico stazionale veniva conservato nella basilica Lateranense e in S. Maria Maggiore, le due chiese stazionali urbane dove tali celebrazioni si tenevano con maggior frequenza. Il vasellame della collezione stazionale veniva usato accanto a quello che ogni chiesa già possedeva e che probabilmente era riservato esclusivamente alle messe presbiteriali. Le serie di vasi che Ilaro donò separatamente a ciascuna delle basiliche patriarcali sono paragonabili: il peso dei diversi oggetti corrisponde ma il numero dei vasi della collezione stazionale è assai maggiore, come infatti ci si deve aspettare trattandosi del culto destinato all'intera comunità cittadina (Tabella 7). Il sistema secondo il quale le suppellettili liturgiche, normalmente conservate in un luogo centrale, venivano di volta in volta distribuite quando servivano per le celebrazioni stazionali, era ancora in vigore nell'SO nell'80 e nel 9° secolo. Il luogo dove gli oggetti si custodivano era la basi194 Lateranense.P' La sorveglianza della collezione era nelle mani del lica Lateranense. La capo del tesoro, il vestiarius pontificio. Il tesoro viene menzionato per la 195 Le prima volta nel 640 col nome di vestiarium sanctae ecclesiae.195 patene, i calici e le altre coppe, i candelieri, i libri per i solisti del coro, l'epistolario e l'evangeliario, come anche il seggio per la vestizione del

192

Il. LP 48 c. 11. Cfr. Geertman, «Illuminazione», «Illuminazione », 146 n. 14: Cfr. 14: lo stesso peso complessivo di 600 libbre 6. e uguale destinazione si trovano già in un incarico di Leone I, LP 47 c. 6. 194 194 OR 121: ...sumunt», I 21: «de ecclesia Salvatoris Salvatoris...sumunt». 195 195 Andrieu, Ordines Ordines II, 43. 192

193

193

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

70

pontefice in sagrestia, venivano ogni volta trasportati dai domestici del Laterano alla chiesa stazionale prescritta. Nei giorni festivi si usavano anche dei vasi particolarmente costosi e un evangeliario di valore eccezionale; a questi oggetti, tutti con incastonature di pietre preziose, venivano apposti i sigilli dal vestiarius in persona.196 196 Nella prima metà del 9° secolo, la collezione delle suppellettili ««qui qui procederunt per stationes »» veniva regolarmente arricchita di nuovi oggetti.197 197 A queste aggiunte si devono anche le due croci d'oro che venivano portate nelle processioni dal Laterano alla chiesa stazionale. Pure queste erano evidentemente custodite nella basilica del Salvatore ««ad ad usum sanctae Dei ecclesiae Roma198 nae ».198 Oggetti che invece non appartenevano alla collezione stazionale nae». conservata in Laterano, nonostante fossero destinati alla processione stazionale, erano le sette cruces stationariae che erano le insegne delle sette regioni. Si Si trattava di croci dipinte, fornite di candelieri che venivano portate alla chiesa stazionale da sette portatori. Nel 7° secolo esse venivano 199 custodite nella chiesa titolare di S. Palatino."? S. Anastasia presso il Palatino. Nel medioevo centrale non si hanno più notizie di suppellettili preziose adibite alla liturgia stazionale anche se, almeno in parte, esse dovevano continuare ad essere custodite nel tesoro del palazzo pontificio.200 200 A quanto sembra, si usavano ogni volta le suppellettili delle rispettive chiese stazionali. Soltanto per le croci processionali vi era un regolamento speciale. Nelle pubbliche processioni molte chiese erano rappresentate dalla propria croce processionale: una di queste 201 La processione di entrata in poteva fungere da crux stacionalis.201 chiesa che precedeva la la: messa stazionale era però aperta da un cruciferario con la crux domni pontificis: questa doveva provenire dal Laterano.?" Laterano.202

196

196 OR I 21-22; cantatorium: OR I 21; evangeliario OR I 22, 63; 65; seggio per la sagrestia: OR I 23; epistolario: vedi nota seguente. 197 197 LP 98 c. 112; LP 103 c. 33 (vasi); LP 106 c. 32 (epistolario). 198 198 LP 98 c. 25: «in basilica Salvatoris domini nostri, quae appellatur Constantiniana, obtulit crucem cum gemmis yacinctinis, quam almificus pontifex in letama letania procedere constituit»; XXI lO; cfr. Andrieu, Ordines III, 242-243. struit»; LP 105 103 c. 17, c. 28; OR XX 7; OR XXI10; 199 199 Andrieu, Ordines III, 70-71 n. 2 con discussione delle fonti; OR XXI 10, lO, col commento di Andrieu, ibidem, 241-242. 200 200 II Il tesoro papale conteneva nel 14° secolo diversi vasi liturgici e paramenti dati per «costantiniani «costantiniani»;»: Ehrle, «Constantinische Schatz Schatz».». 201 201 OR Ben 10/29/56; cfr. DBV, 422-423. 202 202 OR Ben 17. Un esemplare di questo tipo conservato è la croce portatile del 1300 circa della basilica Lateranense; Lateranense;· questa presumibilmente però, non era una croce stazionale ma piuttosto una croce capitolare; vedi infra Parte Prima III B n. 264.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

71

Con la partenza della curia ad Avignone, l'apparato specificamente adibito alla liturgia stazionale decadde. Emblematica in questo senso è la storia della schola cantorum. Questa venerabile istituzione, dopo un ultimo periodo di esistenza pressoché letargica, fu abolita nel 1370 da Urbano V in occasione del suo breve soggiorno a Roma.203 203 I lunghi soggiorni della corte papale fuori fuori Roma avevano causato che la cappella palatina papale fosse equipaggiata in tal modo da poter fornire a tempo e a luogo persone fosse e oggetti necessari alle sporadiche missae papales nelle chiese romane. Con ciò fu la fine di quell'apparato organizzativo proprio della liturgia collettiva urbana il cui posto era stato accanto, o per meglio dire al di sopra della liturgia particolaristica delle singole chiese da una parte e di quella privata del palazzo papale dall'altra.

2.4. Tre basiliche come nucleo di un'organizzazione liturgica Il sistema stazionale adibiva la città intera a spazio per la liturgia. Ma le chiese che erano comprese nel sistema si differenziavano chiaramente nei ruoli. Le Le basiliche patriarcali e le chiese principali secondarie costituivano il quadro spaziale per il culto collettivo delle domeniche e dei giorni festivi. Le Le chiese titolari e le diaconie funzionavano in primo luogo per la liturgia locale e partecipavano più che altro simbolicamente alla totale liturgia cittadina, in occasione delle rare visite del papa accompagnato dal suo clero e da tutto l'apparato stazionale. L'organizzazione topografica della liturgia romana ha un vero e pro- S. prio nucleo nel triangolo costituito da Laterano S. Maria Maggiore Vaticano. In tutti i giorni importanti dell'anno ecclesiastico le tre basiliche assieme costituiscono il teatro della liturgia comunitaria. In quel triangolo, S. S. Pietro, il martyrium a cui per l'assegnazione di nuovi giorni stazionali nell'anno ecclesiastico viene aggiudicato il ruolo di chiesa comunitaria, fa da riscontro alla basilica Costantiniana. S. S. Maria Maggiore invece può definirsi come figlia del Laterano: essa rileva alcuni importanti giorni festivi della chiesa madre e assieme ad essa costituisce il luogo di celebrazione delle feste più antiche dell'anno ecclesiastico. La La basilica di S. S. Paolo alla via Ostiense non fa parte di questo nucleo anche se, sia per la sua funzione

203

cantorum », 59: le prebende dei cantori Doc. 13-6-1370, ed. Casimiri, «Antica schola cantorum», LP Bohier II, 134: toccheranno al capitolo Lateranense; cfr. LPBohierll, 134: l'autore conosceva ancora alcuni cantores con prebende in S. resto parla della scuola al tempo pasS. Maria de Rosa, ma per il resto sato: sato; ibidem, 411. 203

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

72

di martyrium, che per la sua imponente architettura, essa è di livello livello,pari pari a quello della basilica Vaticana. Questo libro tratterà dei tre edifici di culto che nella tradizione latina vengono generalmente indicati come Basilica Salvatoris, Basilica Sanctae Mariae Maioris e Basilica Sancii Sancti Petri. Petri. La La componente liturgica cui quedella ricerca sarà costituita in primo luogo dal culto pontificale a cui sti tre edifici erano specialmente destinati. Ma anche la liturgia non pontificale vi sarà compresa in quanto pur essa prese forma nello stesso ambito monumentale.

3. 3. LE IMPLICAZIONI SPAZIALI SPAZIALI DELLA MESSA STAZIONALE

3.1. L'entrata solenne e la disposizione di clero e popolo La cultocristiano La destinazione dell'edificio di culto cristiano è essenzialmente la celebraL'aula Dei è in primo luogo lo spazio per la riunione zione dell'eucaristia. Vania gerarchicamente ordinata della comunità cristiana, volta alla predicazione 204 A partire dal 500 questa riue all'offerta e consumazione del sacrificio. 204 nione liturgica viene brevemente indicata con la parola missa o missae.?» missae.205 Nell'organizzazione liturgica di Roma la messa celebrata dal pontefice nella chiesa stazionale è il fulcro fulcro del culto collettivo. Un'analisi del rituale della messa stazionale romana è perciò la chiave per la comprensione della funzione liturgica delle tre basiliche patriarcali sulle quali verte particolarmente questo studio. Per una ricerca sulla liturgia relativamente allo spazio materiale nel quale essa si svolgeva, è di particolare importanza rendersi conto del ri. tuale esteriore.206 206 In esso sono infatti compresi i movimenti, i gesti e la disposizione dei dei partecipanti, tutti quegli aspetti del culto cioè che pongono allo spazio delle esigenze specifiche. Le Le agenda liturgiche sono documentate principalmente nelle indicazioni per lo svolgimento della liturgia raccolte negli ordines e nei caeremonialia .. La La seguente descrizione del rituale esteriore della messa stazionale romana si basa sulle rubriche per la

204

oudste gewaad, 106 ss.; Peeters, Disposine, Dispositie, 1. Van der Meer, Christus' oudstegewaad, 1. «Mìssa », 87, 92. Gregorio Magno parla sempre di missarum sollemnia, sollemnia, Mohrmann, «Missa», «revètant ainsi un mot banal d'une certaine dignité et d'onction». «revêtant 206 206 Mathews, «Chancel Arrangement», 74-75. 204

205 205

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

73 73

messa papale tramandateci in in gran gran numero numero aa partire partire dal dal 700. 700. Talvolta Talvolta èè possibile citare anche dei dei dati dati più antichi, antichi, ma ma in in realtà realtà prima prima del del 700 700 non non 207 si dispone di fonti complete per il cerimoniale. 207 (Per le abbreviazioni fonti il cerimoniale. (Per le abbreviazioni con cui nel nel testo vengono indicate le le fonti fonti vedi vedi pago pag. 17 17 ss.), ss.). L'ora in cui in tutto l'Occidente cominciava cominciava la la messa messa era era generalmente generalmente l'ora terza del del mattino che per Roma Roma corrisponde corrisponde alle alle 8,15 8,15 estive estive ee alle alle 9,45 invernali. 208 208 Nei giorni festivi, festivi, stando stando alla alla testimonianza testimonianza di di Gregorio Gregorio Magno, la celebrazione poteva durare 209 Generalmente durare anche anche tre tre ore. ore.209 Generalmente in in ciascun giorno liturgico si svolgeva una una sola sola messa messa ufficiale ufficiale celebrata celebrata dal dal pontefice. Stando però a quanto quanto riferisce riferisce Leone Leone Magno Magno intorno intorno al al 445, 445, nei nei giorni di grande solennità l'affluenza l'affluenza dei dei fedeli fedeli alle alle basiliche basiliche principali principali popoteva essere talmente grande che, nel nel caso caso che che la la chiesa chiesa sisi fosse fosse nuovanuovamente riempita di fedeli, 210 Non fedeli, la messa messa veniva veniva ripetuta. ripetuta.210 Non viene viene però però detto detto chi celebrasse queste messe supplementari. supplementari. In un corteo dall'apparenza di di un un corteggio corteggio regale, regale, ilil pontefice pontefice sisi recava recava dal Laterano alla chiesa stazionale. Accoliti Accoliti aa piedi piedi precedevano precedevano ii cavalli cavalli parati a festa festa cavalcati dai dai suddiaconi suddiaconi ee dai dai diaconi diaconi regionali, regionali, da da alti alti funfun(OR II 7/9/11/19). 7/9/11/19). Nel Nel medioevo medioevo centrale centrale zionari e dallo stesso pontefice (OR la composizione del del corteo non si si differenziava differenziava essenzialmente essenzialmente da da quanto quanto 0 prescrivevano le rubriche dell'So secolo (OR Ben 45, Cer Greg X 260). dell'S secolo (OR Ben 45, Cer Greg X 260). Alla Alla

207

Esistono diverse descrizioni della della messa messa stazionale stazionale romana romana inin base base aa OR OR I,I, per peres. es. inin Gamber, Liturgie Liturgie Ùbermorgen, Übermorgen, 149-155 149-155 ee in in diversi diversi manuali manuali didi storia storia della della liturgia, liturgia, per per es. es. Klauser, Liturgiegeschichte, Liturgiegeschichte, c. IIIl 4. 4, Una Una traduzione traduzione inglese inglese didi OR OR II èè opera opera didi Atchley: Atchley: Orda Ordo Romanus Primus. Primus. Il giudizio dei dei liturgisti liturgisti sulla sulla liturgia liturgia èè ambivalente: ambivalente: critico critico per per quanto quanto ririguarda la sovrabbondanza di di riti, positivo positivo sulla sulla conservazione conservazione della della chiara chiara struttura struttura della della liturgia della della parola e di di quella quella eucaristica. eucaristica. Per Per quanto quanto riguarda riguarda lala messa messa stazionaie stazionale nel nel medioevo centrale, che che io sappia non non ne ne èè stata stata ancora ancora scritta scritta una una moderna moderna trattazione. trattazione. 208 208 LP 9 c. ... omni tempore, c. 2: 2; ««...omni tempore, ante ante horae horae tertiae tertiae cursum cursum nullus nullus praesumeret praesumeret missas missas celebrare, qua hora Dominus noster noster ascendit ascendit crucem crucem»» (glossa (glossa del del 6° 6° sec.); sec.); vedi vedi inoltre inoltre Jungmann, Missarum I,I, 323-324. Cfr. però però ilil Mercoledì Mercoledì delle delle Ceneri, Ceneri, quando quando lala messa messa stastazionale aveva aveva luogo nel nel corso del del pomeriggio, pomeriggio, dopo dopo un un giorno giorno didi digiuno: digiuno: OR ORXXIII. XXII1. 209 209 Gregorius Magnus, Magnus, Reg. epist. XX 14: 14: «ut «ut vix vix in in diebus diebus festis festis usque usque ad ad horarum horarum trium trium spatium surgere valeam missarum solemnia solemnia celebrare». celebrare». 210 210 Leo Magnus, volumus custodiri, Magnus, Epist. IX 2, 626-627: «« ......volumus custodiri, ut ut cum cum solemnior solemnior quaeque quaeque festivitas festivitas conventum populi numerosioris numerosioris indixerit, indixerit, etet ea ea fidelium fidelium multitudo multitude convenerit, convenerit, quam recipere basilica simul simul una una non non possit, possit, sacrificii sacrificii oblatio oblatio indubitanter indubitanter iteretur; iteretur; ne ne his his tantum admissis admissis ad ad hanc devotionem, devotionem, qui qui primi primi advenerint, advenerint, videantur videantur hi, hi, qui qui postmodum postmodum confluxerint, non recepti, recepii, cum plenum plenum pietatis pietatis atque atque rationis rationis sit, sit, utut quoties quoties basilicam basilicamininqua qua agitur, praesentia novae plebis impleverit, impleverit, toties toties sacrificium sacrificium subsequens subsequens offeratur. offeratur. Necesse Necesse est autem ut ut quaedam pars pars populi sua sua devotione devotione privetur, privetur, sisi unius unius tantum tantum missae missae more moreserservato, sacrificium offerre offerre non possint, possint, nisi nisi qui qui prima prima diei diei parte parte convenerint». convenerint». 207

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

74

chiesa stazionale convenivano anche anche altri altri impiegati impiegati degli degli organi organi centrali centrali della chiesa urbana: i cantori della della schola, schola, ii baiuli baiuli che che dovevano dovevano portare portare alla chiesa il vasellame prezioso necessario necessario per per la la messa messa (OR (OR II 21), 21), ii porportatori degli stendardi e i sette portatori portatori delle delle croci croci processionali processionali (OR (OR XV XV 12). Non è chiaro se costoro facessero facessero sempre sempre parte parte della della processione processione oo se si recassero alla chiesa separatamente. separatamente. Fuori dall'edificio «ubi statio » (OR statio antea antea fuerit fuerit denuntiata denuntiata» (OR II 24), 24), ilil cleclero della basilica aspettava il papa con con incenso incenso -- più più tardi tardi anche anche con con acqua acqua benedetta -- per porgergli ilil benvenuto benvenuto (OR (OR II 26, 26, OR OR Ben Ben 46, 46, Cer Cer Greg Greg XX 261). Il pontefice veniva quindi accompagnato al sacrarium o secreta26l). quindi accompagnato al sacrarium o secretarium, un ambiente che nel medioevo medioevo centrale centrale veniva veniva denominato denominato anche anche sacristia (OR I 23/29, sacristía 23/29, Cer Cer Mal, 226). 226). IlIl termine termine più più diffuso diffuso aa Roma Roma era era 211 secretarium, ilil che indica che esso era era riservato riservato aa determinate determinate persone. persone.211 Tale ambiente si trovava evidentemente evidentemente in in prossimità prossimità dell'ingresso dell'ingresso della della chiesa. Qui ilil pontefice, seduto su su un un seggio seggio portato portato dal dal Laterano Laterano (OR (OR II 23), veniva vestito dei dei paramenti della della messa messa in in presenza presenza dei dei suddiaconi suddiaconi ee di alcuni funzionari di palazzo (OR (OR II 32-36). 32-36). Gli Gli altri altri funzionari funzionari che che dovedovevano prepararsi ad ad assistere alla alla messa messa sostavano sostavano fuori fuori dalla dalla sagrestia sagrestia (OR (OR I 29/37), probabilmente per motivi 212 Davanti motivi di di protocollo. protocollo.212 Davanti alla alla sagrestia sagrestia comunque era era necessario una spazio abbastanza abbastanza ampio ampio ee d'altra d'altra parte parte in in qualche modo riparato, così così che i diaconi diaconi avessero avessero la la possibilità possibilità di di vestirsi vestirsi e tutti i partecipanti alla alla processione processione d'entrata d'entrata nella nella basilica basilica potessero potessero raradunarvisi. Nell'SO Nell'B0 secolo i cardinali vescovi vescovi ee ii cardinali cardinali presbiteri presbiteri non non apappartenevano al numero di coloro che che convenivano convenivano in in sagrestia sagrestia in in quanto quanto essi prima dell'inizio della messa avevano avevano già già preso preso ilil loro loro posto posto in in chiesa. chiesa. Nel 12° secolo invece anche costoro si si radunavano radunavano in in prossimità prossimità della della sasagrestia assieme ai cardinali diaconi diaconi ee ad ad altri altri notabili notabili per per presentarsi presentarsi aa turno turno al papa e scambiare con lui lui nel nel secretarium secretarium ilil bacio bacio della della pace pace (OR (OR Ben Ben 46, OR Cenc Cene 33). L'ubicazione del del secretarium vicino all'ingresso all'ingresso della della chiesa chiesa èè legata legata al al fenomeno liturgico della processione processione solenne solenne d'entrata d'entrata ee di di uscita uscita dalla dalla basilica. Roma Roma continuava ad ad attenersi attenersi aa quest'uso quest'uso mentre mentre in in altri altri luoghi luoghi la la cerimonia si era assai ridotta ee così così la la sagrestia sagrestia era era situata situata vicino vicino all'altare. all'altare. In ambiente franco questo processo si si avverte avverte già già nel nel 9° 9° secolo. secolo. Nel Nel 12° 12° secolo era era considerato naturale che un un vescovo vescovo non non si si vestisse vestisse in in sagrestia sagrestia ma ina presso l'altare e che lìlì recitasse recitasse la la terza. terza. Ciò Ciò èè una una conseguenza conseguenza evievi-

211

Bandmann, «Pastophorien », 26, 36, 42. «Pastophorien», Cfr. Cer Av XXXVII Cfr. xxxvn a 3, dove la la vestizione vestizione avviene avviene alal centro centro della della chiesa chiesa mentre mentre ii diadiaconi in quel momento si allontanano esplicitamente esplicitamente dal dal pontefice. pontefice. 211

212

212

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

75

dente dell'influsso della messa privata sulla celebrazione pubblica.213 213 Verso la fine del 13° secolo entrambi i modi erano conosciuti in curia: solamente nei giorni di festa più solenni il papa riceveva ancora i paramenti « altari»» in modo che l'entrata potesse aver luogo ««cum « longe ab altari cum ordinata processione ». Quando invece il papa celebrava in un giorno che non si processione». annoverava tra i diesprocessionales, dies processionales, egli veniva vestito «prope altare». altare »,214 214 D'altronde, anche col mantenimento della processione, la funzione della sagrestia presso l'ingresso della chiesa pare sparire gradualmente. Le Le cerimonie della recita della terza, della resa di omaggio dei cardinali e della vestizione coi paramenti, paràmenti, che nel 12° secolo si svolgevano ancora nel ecclesìae » (Cer secretarium, un secolo dopo avevano luogo ««in in medio ecclesiae Greg X 261-265, Cer Av xxxvii a 3-5). La processione veniva pertanto interrotta al centro della nave dove era collocato un faldistorium jaldistorium o seggio mobile. Nell'8°0 secolo l'entrata solenne del pontefice col suo seguito era Nell'8 preceduta da una piccola processione nella nella quale uno o due suddiaconi, davanti ai quali camminavano due ceroferari, portavano solennemente l'evangeliario dalla sagrestia all'altare (OR I 30, OR IV 3-4). Nel frattempo la schola cantorum si disponeva ««ante altare»» divisa in due gruppi (OR I ante altare 43). Appena i cantori intonavano l'introito, le diecine di persone radunate presso il secretarium si mettevano in fila a formare un corteo. Intorno al 700 il corteo era composto da un suddiacono col turibolo, da sette accoliti che portavano i ceri accesi, dai sette suddiaconi regionali, da cinque diaconi e infine dal pontefice, cerimonialmente sorretto dai due rimanenti 215 diaconi e circondato dai funzionari di palazzo (OR I 45-46/125). 45-46/125).215 Nel medioevo centrale la sfilata era composta un po' diversamente: avanti camminava un crocifero, i cardinali vescovi e i cardinali presbiteri generalmente vi prendevano parte, mentre la piccola processione con l'evangeliario era 216 integrata 3).216 integrata nella sfilata (OR Ben 17, Cer Greg X 266, Cer Av xxxix 3). Poiché la processione durava più a lungo in una grande basilica che in una chiesa di dimensioni più modeste, i cantori potevano a seconda della necessità rendere più lungo l'introito alternando antifone e versetti.217 217 Dopo un certo intervallo di tempo, il corteo arrivava a uno spazio

213

0 ]ungmann, Missarum I, 330-352. 350-352. 99°secolo: secolo: OR V 16; 16; inoltre: Jungmann, 214 Cer Mal, 226-221-, 226-227; Cer Card, 264, 267; 267; cfr. Innocentius III, De missarum II 5,803, 3, 803, che ricorda la processione pontificale dal secretarium all'altare come qualcosa di eccezionale. 215 215 Defensores, notarli, notarii, suddiaconi regionali erano assieme al papa nella sagrestia fino dell 'entrata: essi avranno preso partè al corteo. al momento dell'entrata: 216 216 Cer Stef 13. 217 217 Froger, Chants, 8-13. 213

214

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

76 76

re cintato dinanzi all'altare (OR I 47). Per accedere a quest'area denomirecintato nata presbyterium si doveva oltrepassare un cancello apribile chiamato ruga. Dentro il recinto stavano i due gruppi della schola cantorum disposti in due file: gli uomini stavano allineati nelle file esterne, i ragazzi in quelle interne, gli uni di fronte agli altri. (OR I 43/49). Secondo l'Ordo Romanus I c'erano anche altri gruppi disposti in file l'una di fronte all'altra. Ancora fuori fuori dalla ruga si trovavano i mansionarii, ossia i sagrestani, e i sette crociferi. Due accoliti stavano a guardia dei cancelli (OR I 126). Al di là dei cancelli, non appena essi in processione raggiungevano quel depunto, si disponevano gli accoliti ceroferari: tre a sinistra e quattro a destra (OR I 49). I baiuli e i milites draconari, portatori degli stendardi della milizia urbana, fungevano da serrafile (OR I 126). Anche i subdiaconi sequentes, di rango inferiore ai suddiaconi regionali, sembra facessero parte dei gruppi disposti dentro il recinto davanti all'altare (OR I 48). dalla. processione correva evidentemente lungo La strada percorsa dalla l'asse longitudinale della chiesa. L'ultima parte del tragitto era marcata dall'assieparsi ai due lati di assistenti e chierici, in parte già pronti sulluosul luogo, in parte giuntivi con la processione. Il Mathews fa notare che questa via sacra vivente ha un parallelo nel rito altobizantino di entrata solenne nella basilica di Ragia Hagia Sophia. 218 218 Là la doppia schiera di persone che conferiva feriva solennità al percorso dell'imperatore e del patriarca verso l'altare era costituta dalla guardia d'onore dell'imperatore. Come altri elementi del rituale dell'entrata solenne che coincidono con usi bizantini, quali la sustentatio del pontefice da parte di due diaconi e l'uso del turibolo, così anche la scorta d'onore ha la sua origine nel cerimoniale imperiale tar219 La processione terminava «in caput scholae», scholae », proprio davanti doantico. 219 all'altare, dove il papa scambiava il bacio della pace con i rappresentanti dei tre gruppi dei cardinali (OR I 49). Una cerimonia questa che più tardi, quando il bacio si scambiava prima o durante la processione, potè essere abolita. L'intera topografia del cerimoniale d'entrata solenne era nel medioevo centrale ancora essenzialmente identica a quella prescritta dalle rubriche del 700. L'Ordo di Benedetto (ca. 1140) descrive più dettagliatamente un certo numero di tappe del percorso (OR Ben 17/47). La processione comincia all'ingresso principale, «in introitu ecclesiae». ecclesiae ». L'oltrepassare i cancelli viene descritto da Benedetto come ««intrat intrat presbiterium ecclesiae ».

218

Mathews, Early Churches, 142-143. «Sustentatio »; LW II, 2914-2913; 2914-2915; sull'origine dei ceroferari nel cerimoniale imJerg, «Sustentatio»; periale vedi De Grassi, Cer Op, ed. Quednau, Sala di Costantino, 410-411. 218

219

219

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

77

in medio presbiterii », il primicerio della A metà dello spazio recintato, ««in schola cantorum attende il pontefice per prenderne in consegna la mitra. Il altare ». Gli ordines del 13° secolo presuppongopapa infine giunge «ante altare». no sempre la stessa disposizione: «in medio ecclesiae», ecclesìae », «ad portam chori» « ad medium chori »» e ««ad ad altare altare»» (Cer Greg X 267-269, Cer Av xxxix 4-5). «ad Giunto all'altare il pontefice recitava una breve preghiera, più tardi il atto di penitenza. Dopo di che, nell'alto medioevo egli baciaConfiteor o oatto va l'altare e l'evangeliario che si trovava su di esso (OR I 50-51, OR XV 15). Nei secoli 12° e 13° questo rituale si svolgeva con effusione d'incenso (OR Ben 17, Cer Av xxxix 6-8). In seguito il pontefice si sedeva sul suo seggio: «accedit ad sedern sedem»» (OR I 51). I cardinali vescovi e presbiteri, che nel 700 si trovavano già ai loro posti mentre più tardi entravano nel presbiterio contemporaneamente al papa, sedevano rispettivamente alla destra e alla sinistra del trono papale (OR I 24, OR XV 13). Tutti gli Ordines romani partono dal presupposto che la cattedra si trovi in fondo all'abside allineata con l'altare (OR XV 16). Nella chiesa di tipo standard presupposta dall'Ordo Romanus I, l'abside è orientata a occiversus orientem», orientem », dente in quanto il papa seduto in cattedra guardava ««versus cioè verso il popolo nella nave (OR I 51). I vescovi sedevano alla destra del pontefice, quindi a sud, i presbiteri alla sinistra, dunque a nord. La La cattedra era il simbolo dell'unità della chiesa urbana e poteva essere usata dal papa soltanto. Se non era il pontefice a celebrare la messa stazionale, la cattedra rimaneva vuota e il celebrante sostituto usava una sedia sistemata 220 Nelle chiese titolari la cattedra poteva essere usata una a destra dell'altare.220 sola volta all'anno, la notte di Pasqua, dal presbitero titolare (OR XXX XXXB B 64). 64).

Con la ricostruzione della solenne processione d'entrata, si è schematicamente delineata la disposizione liturgica romana che già intorno al 700 si considerava norma e alla quale perciò, come tale, gli autori degli ordines si attennero fino al 13° secolo. Il Mathews, basandosi sull'opera di Duchesne e di Andrieu, ha analizzato sistematicamente le implicazioni spaziali della messa stazionale nell'alto medioevo. Nella recinzione della zona che dall'altare si estende verso la nave implicata dal rituale di entrata solenne, lo 'studioso studioso credette di riconoscere quello spazio recintato esteso a un gran pezzo della navata messo in luce da scavi archeologici a S. S. Clemente, a S. S. Marco, a S. 221 Si Si tratta in questi casi S. Pietro in Vincoli e a S. S. Stefano sulla Via Latina.221

220 220

221

221

OR il II 2-3. Mathews, «Chancel Arrangement», 73-79.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

78

di spazi piuttosto stretti separati da recinti di pietra che da un punto assai vicino all'ingresso della chiesa arrivano fino all'altare. Tutte queste sisteLa conclusione del Mathews è che mazioni datano al 5° e al 6° secolo. La una processione di entrata scortata da chierici e assistenti esisteva già secoli prima della codificazione dell'Ordo Romanus 1. I. In effetti però i ritrovamenti riguardano chiese nelle quali la messa stazionale si celebrava solo di rado. L'interpretazione liturgica di tale recinzione dipende fino a che punto la liturgia perciò tra l'altro dalla risposta alla domanda fino presbiteriale comportasse un rito di ingresso solenne derivato dalla messa stazionale pontificale. In ogni caso, una differenza tra i ritrovamenti archeologici e le implicazioni dell'ordo del 700 è che, nelle disposizioni venute alla luce nelle chiese sopra menzionate, l'accesso allo spazio recintato si trova assai più vicino all'entrata della chiesa di quanto non supponga il più recente Ordo Romanus 1. 1. Anche gli ordines più tardi presuppongono un coro relativamente corto con ingresso più vicino all'al tare. all'altare. Benché le testimonianze archeologiche del periodo in cui sorsero gli ordines più antichi siano limitate, esse tuttavia sembrano confermare l'ipotesi di una forma di coro meno estesa. L'esempio più importante -non compreso dal Mathews nelle sue considerazioni -- è S. S. Adriano, l'antica curia del senato romano consacrata come chiesa negli anni tra il 625 e il 638. Le Le recinzioni messe qui in luce nella navata non sono ovviamente più antiche della data di consacrazione, né più recenti del radicale rialza222 mento del pavimento del 1100.222 I cancelli recingono un ·presbiterio presbiterio di S. Maria forma rettangolare che si estende fino alla metà della nave. In S. forse anche in S. S. Stefano Rotondo i recinti sono pure altomealtorneAntiqua e forse forma archidievali, ma la loro disposizione è in parte determinata dalla 'forma tettonica eccezionale delle due chiese.223 223 L'esempio di S. S. Adriano è però sufficientemente eloquente, tanto più se se:si si tiene conto del fatto che questa chiesa aveva un ruolo alquanto importante nella liturgia stazionale. È inoltre degno di nota il fatto che il tipo più corto di presbiterio rilevato in S. S. Adriano si ritrova nel medioevo centrale in un gran numero di chiese.

222 222

colo.

«S. Adriano», Adriano », 201-204, in base ai trovamenti trova menti degli anni trenta di questo seMancini, «S.

223

S. Maria Antiqua: CBCR II, part. parto 260; S. Rotondo: Ceschi, Ceschi , «S. Stefano», Stefano », 9999S. S. Stefano Rotondo; 110. La larghezza esigua del coro in proporzione alla sua lunghezza in S. 110. La S. Stefano fa pensare in primo luogo ai più antichi tipi di coro-solea: la datazione sotto Adriano II proposta da Ceschi, ibidem, ibidem, 110, è tutt'altro che certa. La La lunghezza del coro nella nave di S. S. Valentino IV, 307; Krautheimer tende a una datazione nel 7° non può più essere determinata: CBCR LV, secolo: ibidem, 309-310. 223

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

79 79

L'esempio meglio conservato di questo periodo èè ilil coro coro del del 12° 12° secolo secolo nella chiesa superiore di S. Clemente. 224 224 I presbiteri del del 5° e del del 6° secolo constano di di una una parte parte relativamente relativamente larga in prossimità dell'altare ee di una parte più più stretta stretta verso verso la la nave. nave. IlIl Mathews mette in relazione tale tale fenomeno fenomeno col col fatto fatto che che la la schola schola cantocantorum, che stava più vicina di di tutti all'altare, all'altare, era era disposta disposta in in doppia doppia fila fila mentre gli altri gruppi stavano in in una fila sola. sola. Lo Lo studioso studioso propone propone di di in direzione direzione della della navata navata in in quanto quanto chiamare solea tutta la parte recintata in egli la intende soprattutto come la la monumentalizzazione monumentalizzazione del del percorso percorso della processione.225 225 Se però ci si vuole attenere attenere agli agli ordines ordines pervenutici pervenutici aa partire dal dal 700, tale definizione non èè accettabile. accettabile. Le Le rubriche rubriche parlano parlano sempre di presbyterium mentre gli autori franchi introducono il termine franchi introducono il termine chorus che nel medioevo centrale viene adottato 226 Il adottato anche anche aa Roma. Roma.226 II tertermine autentico romano ne ne esprime in in modo particolare particolare la la destinazione destinazione liturgica: la recinzione non costituiva soltanto un un passaggio passaggio d'onore, d'onore, essa essa era anche un luogo riservato al basso clero durante durante la la celebrazione celebrazione eucaeucaristica. Nella liturgia liturgia romana vigeva una stretta stretta separazione separazione gerarchica gerarchica tra tra clero e fedeli. fedeli. I sinodi di Roma Roma dell'826 deir826 ee dell'853 deir853 proibivano proibivano espressaespressamente ai laici di sostare in quella parte della della chiesa chiesa riservata riservata al al clero.F' clero, 227 ee ilil 228 papa Leone IV (847-855) ripete e rinforza ancora ancora una una volta volta tale tale divieto. divieto.228 I cancelli presenti nella nave servivano dunque dunque aa tenere tenere ii laici laici nettamente nettamente separati dalla ». Anche nei dalla «sacra plebs plebs». nei testi testi ecclesiastici ecclesiastici di di carattere carattere giurigiuridico come quelli citati qui sopra, la la zona recintata recintata viene viene denominata denominata presbyterium. Poiché però negli ordines con questo questo termine termine non non si si indica indica soltanto quella parte dinanzi all'altare assegnata assegnata al al basso basso clero, clero, ma ma anche anche lo spazio dietro all'altare riservato al papa ee ai ai cardinali cardinali (OR (OR II 24, 24, OR OR XV XV 18), quando in questo studio si alluderà a quella quella parte parte del del recinto recinto destinadestina-

224

Lloyd, «S. «S. Clemente», 43 ss.; altre altre chiese: Malmstrom, Malmstrom, «Colonnades», «Colonnades». Mathews, «Chancel Arrangement », 79, 82-83. Per Arrangement», Per una una definizione definizione della della solea solea nella nella disposizione delle chiese orientali: Peeters, Dispositie, 142-146. 142-146. 226 226 OR V 13; cfr. Andrieu, OrdinesIV, OrdineslY, 422; OR Ben 47 47 etc. etc. 227 227 Atti del del sinodo di Roma Roma 826, c. 33, Werminghoff, Werminghoff, Concilia Concilia II, II, 581; 381; atti atti del del sinodo sinodo didi Roma 853, Hartmann, Konzilien, 327: «Ut «Ut laici laici ad ad missas missas in in presbiterio presbiterio non non consistant. consistant. Sacerdotum aliorumque aliommque clericorum ecclesiis servientium servientium honorem honorem aa laicorum laicorum discrete discrete apapparere conveniunt. Quamobrem nulli nulli laicorum liceat liceat in in eo eo loco, loco, ubi ubi sacerdotes sacerdotes reliquive reliquive elerici clerici consistunt, quod presbiterium nuncupatur, nuncupatur, quando quando missa missa celebratur, celebratur, consistere, consistere, utut lili», bere ac honorifiee honorifice possint sacra officia officia exercere exercere». 228 228 LP ... secundum antiquam consuetudinem, LP 105 c. 12: ««...secundum consuetudinem, canonica canonica auctoritate auctoritate decrevit decrevit atque constituit ut ut dum sacra missarum sollemnia in in ecclesia ecclesia celebrantur, celebrantur, nullus nullus ex ex laicis laicis inin presbiterio stare vel sedere aut aut ingredere praesumatur, praesumatur, nisi nisi tantum tantum sacra sacra plebs plebs quae quae inin amamministratione sacri sacri officii constituta constituía videtur», videtur». 224

225

225

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

80

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

ta ai cantori, ai chierici inferiori e agli assistenti, si userà la denominazione « basso coro». di «basso del So Riassumendo dunque, le recinzioni del 5° e del 6° secolo rinvenute in alcune chiese titolari e basiliche cimiteriali avevano presumibilmente la loro funzione in una variante presbiteriale della processione d'ingresso solenne. L'esistenza in questo periodo di analoghe disposizioni per la liturgia pontificale è possibile ma non provata dagli esempi citati più sopra. Nell'alto medioevo compare una forma di basso coro più corta e regolare che nella disposizione interna delle chiese romane sarà norma per gran parte del medioevo centrale.229 229 Anche in questi casi i dati archeologici riguardano edifici di culto che non si usavano di frequente come locazioni per la messa stazionale. S. S. Adriano funzionava nel sistema stazionale soprattutto come punto di partenza delle processioni della colletta. Ciò nonostante è proprio questo il tipo di basso coro presupposto dagli ordines dell'alto medioevo e del medioevo centrale per la messa papale. Nella messa stazionale questo spazio combina la funzione di percorso della processione - particolarmente per la sua forma longitudinale -- con quella in realtà assai più importante di luogo riservato al basso clero. Probabilmente in prossimità dell'altare vi erano ancora altri spazi riservati. In questi dovevano prender posto i sette notarii notarli e defensores i quali, almeno nell'S nell'8°0 secolo, assistevano alla messa in una posizione privilegiata (OR I 81), come pure i monaci dei conventi basilicali (OR I 126). Nel cerimoniale del medioevo centrale posti speciali presso l'altare e il basso coro erano riservati anche agli scriniarii (OR Cene Cenc 34) e forse forse anche ai canonici o chierici della basilica nella quale si teneva la stazione. L'altare divideva il basso coro da quella parte del presbiterio nella quale si trovavano i sedili destinati al pontefice e ai cardinali. I dati archeologici pertinenti all'alto medioevo e al medioevo centrale confermano che questi sedili erano collocati nel giro dell'abside dietro l'altare.230 230 Nei documenti liturgici questa disposizione viene descritta esplicitamente soltanto intorno al 1500, quando i maestri delle cerimonie papali fanno menzione delle antiche disposizioni interne delle chiese romane: ««solium solium [i. e. papale] directum est ante altare in medio tribunae, et ipsum altare est ingressu ... ». Tali sistemazioni si possono trovare in eiusdem tribunae ingressu... « quasi in omnibus basilicis patriarchalibus et ecclesiis cardinalium titulari-

229 229 De Benedictis, « « Schola », », constata parimenti uno sviluppo differenziato dei tipi di coro senza che vi sia una dipendenza diretta dalla liturgia papale. 230 230 Infra Parte Seconda A 3.3, Parte Terza IIA II A 3.5.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

81

231 ».231 D'ora bus ac stationlalibus] station[alibus] et et aliquibus antiquis collegiatis collegiatis». D'ora in in poi poi lo lo spazio dell'altare -- il sanctuarium in in senso stretto -- ee quello quello della della cattecattedra e dei sedili dei cardinali sarà qui denominato «alto coro coro». ». Il Il termine termine «presbiterio» sarà adoperato, conformemente alle alle fonti, fonti, per indicare indicare lo lo spazio riservato al clero in generale. La cattedra papale, nell' rnAVapex era in qualche modo sopraelesopraeleapex dell'abside, era La al livello del pavimento, come testimoniano le ricorrenti ricorrenti espresespresvata rispetto allivello ad sedem sedem»» e «discendit ad ad altare» altare» (OR I 82/98). 82/98). Il Il piedistallo piedistallo sioni «ascendit ad in quanto quanto ai ai due due lati lati del trono non poteva essere di misure troppo esigue in degli assistenti. assistenti. Nell'8° Nell'S0 secolo secolo durante durante la la del seggio dovevano poter sostare degli quali l'arcidiacono, aa destra destra ee quattro quattro aa messa stavano qui i diaconi: tre, tra i quali (OR XV 19, OR IV 24). Le altre due categorie dell'alto clero clero sedevano sedevano sinistra (OR su banchi, i subsellia, collocati contro la parete semicircolare dell'abside. dell'abside. II sedili aa sud, sud, vescovi suburbicari ed eventuali vescovi ospiti sedevano nei sedili mentre i 22 o 25 presbiteri dei dei titoli sedevano a nord. nord. Se Se ilil presbyter presbyterprior prior di di ogni chiesa titolare avesse presenziato alla alla messa, nei banchi di di sinistra sinistra avrebbe dovuto trovar trovar posto un numero di persone sproporzionato rispetto rispetto a quello dei banchi di destra. destra. Nella maggior parte delle delle chiese chiese stazionali stazionali la la capacità dell'abside non è semplicemente prevista per un un tal tal numero numero di di 232 D'altra occupanti.232 D'altra parte è pur vero che che si sarà sarà contato sulla sulla presenza presenza del del collegio dei presbiteri al completo soltanto per le feste feste più solenni quando quando la la 233 chiesa stazionale era sempre una delle delle grandi basiliche. 233 Il drastico aumento del del numero dei cardinali e l'evoluzione della della funfunzione degli assistenti durante la messa richiesero nel medioevo medioevo centrale centrale un adattamento della vecchia disposizione. La piattaforma attorno attorno al al trono trono fu riservata al faldistorio del del cardinale vescovo oo presbitero che che fungeva fungeva da assistente. Ai piedi del del pontefice, sui sui gradini del podio fu fu assegnato assegnato un un posto a due cardinali diaconi (Cer (Cer Greg X X 271, Cer Cer Stef Stef 45 28).234 28).234 Gli Gli ordiordines del 12° e del 13° secolo informano sul sul fatto fatto che i cardinali vescovi vescovi sese-

231

231 De Grassi, Cer Sup, f. 30v-31, al contrario delle delle chiese relativamente relativamente moderne moderne ee deldella Cappella Sistina. 232 232 Molteplici subsellia a guisa guisa di anfiteatro, a quanto si sa, sa, non non sisi trovano trovano aa Roma; Roma; cfr. cfr. Dispositie, 112-113, 112-113,153-134. 153-154. Peeters, Disposine, 233 233 Contro Coebergh, «Sacramentaire « Sacramentaire »,», 59-60, 64-65, ilil quale suppone suppone uno uno schema schema che che assegnava ciascun giorno della della settimana ai presbiteri titolari titolari di di una una determinata determinata regione regione perché presenziassero alla celebrazione stazionale, parallelamente al al regolamento regolamento per per gli gli accoliti (OR I 5/7). OR XXIV XXIV 28 e OR XXVII 79 presuppongono invece che che in in determinati determinati giorni festivi tutti i presbiteri siano presenti. 234 234 Cer Card A, part. 267-268. Sempre in De super scaDe Grassi, Grassi, Cer Cer Op, Op, f.f. 54v: 54v: ii diaconi diaconi ««super scabella ... lignea bella... lignea»,», ilil vescovo o presbitero assistente «ad «ad dextram dextram pontificis pontificis communiter communiter supra supra planitiem solii, si loci dispositio patitur».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

82

devano, come anticamente, nei banchi a destra del papa (OR Ben 18), ma dei presbiteri e dei diaconi.235 235 Solamente non danno chiarimenti sul posto dei nella letteratura cerimoniale del tardo 15° e dell'inizio del 16° secolo si descrive un completo ordo orda sedendi che, almeno per quanto riguarda i cardinali, sembra mantenere la tradizione dei secoli precedenti. I vescovi sedevano come sempre a destra del pontefice mentre il subsellio di sinistra era riservato ai cardinali diaconi, i quali dal 1100 erano in numero di diciotto. I presbiteri sedevano in linea di massima accanto ai sei vescovi nei banchi di destra. Quando però c'erano più presbiteri che posti disponibili, i presbiteri in eccesso potevano prender posto nel subsellio di sinistra cominciando dall'estremità, dal posto cioè più distante dalla cattedra (Cer Patr 1424).236 1424).236 Nel caso che tutti i cardinali fossero presenti, nel , medioevo centrale i due subselli avrebbero dovuto poter offrire 49 posti a sedere.237 237 Ma che la presenza dei cardinali potesse essere plenaria era una possibilità del tutto teorica in quanto, per malattia, viaggi e altre ragioni, un certo numero di membri doveva sempre essere impedito. Lo stesso collegio dei cardinali inoltre raramente era completo: nel 1243 il numero dei membri era sceso a otto.238 238 La La disposizione dell'altare presupposta dall'Ordo Romanus I e mantenuta da numerosi ordines più recenti implicava che l'officiante stesse davanti a un altare isolato volgendo le spalle all'abside e dunque che egli celebrasse versus populum.239 239 I primi segni di una posizione differente si intrawedono intravvedono nelle rubriche romane soltanto intorno al 1300. In quel tempo nella basilica di S. S. Paolo fuori le le mura, che ha l'abside volta a oriente, il celebrante stava davanti al lato dell'altare verso la navata, il che

235

235 OR Ben 18 dice dei presbiteri che si recano al basso coro: « «descendunt descendunt ad chorum in locis suis». suis ». questo ordinamento è difficilmente compatibile con la serie di dati più antichi e più recenti. I diaconi siedono durante una parte del rito: Cer Greg X 273, e stanno in piedi: Cer Av xxxvni XXXVIII b 5/19. 236 236 De Grassi, Cer Sup, f. 31; Cer Op, f. 55v. 237 237 In totale 6 vescovi, 28 presbiteri, 18 diaconi; un un solo vescovo o presbitero sedeva come assistente sul podio della cattedra, due diaconi sedevano sui gradini del podio. 238 238 Per la completezza del collegio vedi Eubel, Hierarchia catholica I; cfr. Maleczek, Papst, 67, 240-241. Sulla limitata presenza dei cardinali vedi Dm Burckard e Dm De Grassi, passim. 239 239 Vedi per es. Andrieu, Ordines II, 55, 144. Nell'inventario fino all'anno 1000 fatto da Nussbaum, Standort, 44 delle 87 chiese considerate in Italia risultano con celebrazione verfedeli. 'Critica di sus populum mentre per 15 è certa la celebrazione con le spalle ai fedeli/Critica Metzger, «Place», «PIace », che vede il criterio determinante per la posizione del celebrante, non nello stare di fronte o con le spalle al popolo ma piuttosto nella direzione della preghiera, cioè nell' orientamento a est. nell'orientamento

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

83

significa col viso a oriente e le spalle a occidente, cioè verso la nave (Cer 240 Av xxxviii b 20). 20).240 Le Le fonti liturgiche non rivelano se tale posizione fosse 241 Nel tardo medioevo da sempre usanza nelle basiliche volte a oriente.241 compare in Roma una nuova disposizione dell'altare principale. Secondo un principio che altrove già da molto tempo era stato decisivo per la pradel tica, l'altare venne collocato contro la parete di fondo dell'abside o del presbiterio così che il celebrante poteva celebrare la messa esclusivamente volgendo le spalle al popolo. Ciò avveniva addirittura in edifici volti a occidente come la cappella palatina vaticana.242 242 In tale disposizione la nell'8°0 secolo era collocato cattedra stava a destra dell'altare, dove cioè già nell'S il seggio destinato al celebrante che sostituiva il papa nella messa stazionale. Gli ordines romani danno scarse indicazioni sul posto dei fedeli negli edifici di culto. Descrivendo i riti dell'offertorio e della comunione, l'Ordo Romanus I dice che i notabili stavano in un senatorium che si trovava a destra del presbiterio mentre le matrone stavano a sinistra in una pars mulierum o feminarum (OR I 69/74-75/115). Poiché la separazione tra i sessi era già uso in età paleocristiana, 243 243 si può supporre che anche nella nave gli uomini stessero a destra e le donne a sinistra. Ciò significa che nella basilica volta a occidente presupposta dagli ordines, gli uomini occupavano la parte sud e le donne quella nord della nave. Bernoldo di « iuxta Romanum Ordinem» Ordinem » il Costanza (morto nel 1100) conferma che «iuxta lato destro era destinato agli uomini e quello sinistro alle donne.244 244 Evidentemente l'ordinamento era basato sul principio che la destra aveva preminenza sulla sinistra e dunque -- come nei subselli i vescovi sui presbiteri -- gli uomini sulle donne.245 245 In linea di massima durante lo svolgersi della liturgia tutti stavano in piedi, eccezion fatta per l'alto clero nell'abside. Per i fedeli più

240

XXXVI, 8-9. Cer Av xxxvi, Innocentius III, De missarum II 22, 812: «In illis autem ecclesiis, quae habent ostium ab occidente, sacerdos coram altari consistens ut adoret ad orientem, semper in salutatione se convertit ad populum... ». ». 242 242 De Grassi, Cer Op, f. 65; Cer Sup, f. 30v-31v: « ... quando ecclesia nullam habet tri« ...quando bunam, et per consequens sub eius medio nullum habet solium quia altare adheret parieti ut in capella palatii et in ecclesia de Minerva, aut alia simili, et tunc solium papale locari deevangelii ... ». ». bet ad latus evangelii... 243 243 Selhorst, Platzordnung, 26-27; 26-27; per Roma vedi gli atti del sino do romano deir833, dell '853, sinodo Hartmann, Konzilien, 327: «Et sicut discrete in ecclesia singula videntur expósita, exposita, ita virorum rum pars et mulierum partibus suis contenta sit». 244 244 Bernoldus Constantiensis, Micrologus, 982. 245 245 Selhorst, Platzordnung, Piatzordnung, 26-35; Müller, Mùller, «Frauen rechts, Manner links», links », 71-73. 240

241

241

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

84 84

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

anziani e malati saranno stati presi dei provvedimenti perché potessero 246 sedersi.246 Punto focale del rituale eucaristico è l'altare. Qualche rubrica dà informazioni sulle caratteristiche di esso. Nella disposizione presupposta dall'Ordo Romanus I, il lato dell'altare volto verso la navata è provvisto di una confessio (OR I 74). Evidentemente la confessione era un fenomeno arcinoto nella disposizione delle chiese, perché l'Ordo usa il termine come un punto di riferimento topografico che non ha bisogno di spiegazioni. Il tipo di altare presupposto era infatti molto diffuso nell'Urbe, sia nell'alto medioevo che nel medioevo centrale. Si Si trattava di un blocco isolato, collocato su un rialzamento, sul cui fronte, in basso, si era incavata una nicchia. Quest'ultima costituiva l'apertura a una cavità, dentro o sotto l'altare, che in Roma prese il nome di confessio e che era in comunicazione col deposito delle reliquie o con la tomba venerata.247 247 Gli ordines altomedievali non parlano mai della presenza di croci o candelabri sull'altare. Quest'ultimo era in primo luogo destinato all'evangeliario durante la liturgia della parola e alle offerte durante la liturgia eucaristica. Le croci che i cruces portantes avevano portato alla chiesa di turno saranno state le croci stazionali delle diverse regioni. Secondo uno degli ordines i crociferi entrando nella chiesa le collocavano collocavano' in un'apposita impalcatura presso l'ambone, il che significa a notevole distanza dall'altare (OR XV 12). Non è invece escluso che le due croci processionali portate dai suddiaconi dal Laterano venissero collocate durante la messa a fianco dell'altare, benché ciò non venga mai esplicitamente detto. , Le Le rubriche puramente romane non si esprimono neanche al riguardo dei sette candelabri portati dai cereostatarii.248 248 Solamente le rielaborazioni franche indicano che i candelabri durante la liturgia della parola stavano sul pavimento del basso coro, mentre prima dell'offerta essi venivano collocati presso l'altare, evidentemente pure sul pavimento (OR I 52/54/66, OR IV 34). Il fatto però che le rubriche tacciano su questo particolare non esclude che in realtà sull'altare ci fossero dei candelieri. I candelabri d'argento relativamente piccoli, che compaiono nelle donazioni di vasellame

246 246 Augustinus, De catechizandis rudibus xiii, 325, osserva che altrove, al contrario del Cfr. il franco OR IV 4 dove a proposito Nord Africa, era normale in chiesa stare seduti. Cfr. dell 'entrata del suddiacono con l'evangeliario si dice: «« et non présumât presumat sedere quisquam dell'entrata quando eum viderint pretereuntem». 247 247 Braun, Altari, AltarI, 249 ss. 248 248 II Il numero sette viene già menzionato in LD ID 57, 57, 111: 111: il numero può riferirsi alle sette fiaccole 4,55 o alle sette regioni, cfr. Gussone, Tb ron, 154 n. 63. fiaccole ardenti in Apocalisse 4, Thron,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

85

liturgico fatte nel 5° secolo alle chiese di Roma, potrebbero esser serviti a questo scopo.249 249 Nel medioevo centrale, nella processione di ingresso solenne della messa stazionale veniva portata una sola croce (Cer Greg X 266). Il numero di sette candelabri portati in processione rimase in uso nelle feste feste più importanti (Cer Stef 45 45 28), ma al di fuori di queste essi erano ridotti a due 250 (Cer Greg X 266). 266).250 Innocenzo III verso il 1200 riferisce per primo che sull'altare si trovavano una croce e due candelabri.251 251 Per quanto riguarda la croce non è chiaro se una delle croci processionali sistemata dentro un supporto servisse come croce d'altare. I candelabri invece, da un certo momento in poi, erano sicuramente quelli portati in processione (Cer Stef 45 45 28). Nel 13° secolo si parla di tre croci e sette candelabri collocati sull'altare in occasione di determinate celebrazioni stazionali solenni (Ord In, 96-97 e 122-123).252 122-123).252

3.2. La liturgia della parola Resi gli onori all'altare, il pontefice saliva in cattedra. Tutti i funzionari stavano ai posti loro destinati. La La schola cantava il Kyrie e il Gloria (OR I 5253, OR Ben 17). Il popolo non partecipava più al canto.253 253 Dopo il Gloria il papa, stando in piedi davanti alla cattedra, recitava una preghiera. Nel

249

249 Cfr. Cfr. le liste dei doni del 4° e del 5° secolo (Tabelle 5-6-7): i piccoli candelabri del 5° 11 secolo pesano da 6 /2 lO kg e dunque saranno stati alti da 1 / 2 a 10 / 2 a 2 piedi: Geertman, 1 1Vs «Illuminazione «Illuminazione».». 250 250 Innocentius III, De missarum II 8, 804. Il numero totale di sette viene usato particolarmente nelle messe in occasione delle consacrazioni papali: PR XII xxxiii 11 e PR XIII xiiiA 1. 50v: «Ad processiones papales candelabra sep1. Sulle due varianti: De Grassi, Cer Op, f. 30v: tem regulariter, sed usu praevalente nisi duos». duos», 251 251 Innocentius III, De missarum II 21, 811: «...In « .. .In cornibus altaris duo sunt constituía constituta faculas ferunt accensas». accensas ». OR Ben 29/57 parla della croce candelabra, quae mediante cruce, fáculas processionale che veniva chiamata crux stacionalis e che in occasione di collecta stava sull'altare. 252 252 Imagines sull'altare - piccoli pannelli dipinti o statuette - vengono menzionati in Cer Stef 71 e più tardi apparterrano all'ordinario arredamento della cappella papale anche quando questa aveva luogo nelle grandi basiliche. L'ordo della messa del Cer Stef 71 sembra però riguardare la cappella privata e non una chiesa stazionale. Durandus, Instructions et Constitutions, 107, ritiene che sia consigliabile un'immagine del santo patrono sull'altare o nelle vicinanze di esso: «. «....in .in unaquaque ecclesia ante vel post vel supra quodlibet altare sit ymago vel sculptura sed pictura vel scriptura expresse designans et cuilibet intuenti manifestans in cu cujus sancti nomen et honorum sit ipsum altare constructum». jus sancii 253 Froger, Chants, 14-16. 14-16. 253 Froger, Chants,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

86

medioevo centrale dopo questa preghiera fu assegnato un posto fisso alle laudes, probabilmente nei giorni in cui il pontefice, finita la celebrazione 254 Questa serie di della messa, durante la processione portava la corona.254 acclamazioni in onore del summus pontifex venivano espresse da diversi gruppi del clero che stavano nell'alto e nel basso coro (OR Ben 27). Seguivano quindi le letture. Della serie delle tre letture originali, quella del Vecchio Testamento fu abolita, almeno nella messa pontificale, pontifìcal e , nel corso del 5° secolo. 255 255 Restavano l'Epistola e il Vangelo. Uno dei suddiaconi regionali andava «in ambonem» e leggeva la pericope dell'epistola (OR I 56).256 56).256 Quando il suddiacono aveva lasciato la tribuna, un cantore vi saliva col cantatorium da cui cantava il graduale ed eventualmente anche l'Alleluia o il tratto (OR I 57).257 Il ruolo preminente di cantare un assolo 57).257 II dall'ambone, molto ambito nel passato da certi diaconi, era stato loro tolto da Gregorio Magno a favore di cantori professionali che al massimo erano stati consacrati suddiaconi.258 258 La La lettura del vangelo era accompagnata da un cerimoniale solenne che coincide in quasi tutte le parti col rituale altobizantino e che negli ordines romani dell'8 dell'8°0 secolo viene descritto dettagliatamente (OR I 59-66, OR XV XV 259 23-23).259 Uno dei diaconi, dopo aver baciato i piedi del pontefice assiso 23-23). assiso in cattedra, riceve da lui la benedizione. Egli si reca quindi all'altare e prende in mano «cum magna revcrcntia reverentia»» l'evangeliario lì preparato. Preceduto quindi da due accoliti con candelieri e da due suddiaconi regionali con turiboli, questi si dirige all'ambone. Ai piedi della tribuna uno dei suddiaconi regge col braccio sinistro il libro così che il diacono possa aprirlo alla pagina della pericope del giorno. Dopo di che il diacono col libro in mano sale la scala mentre accoliti e suddiaconi rimangono giù.260 260 Letto il vangelo, egli scende nuovamente. «Ante gradum discensionis ambonìs»» nel frattempo stanno pronti i due suddiaconi che prendono in conbonis segna il libro. Dopo che è stato baciato dagli astanti, l'evangeliario viene riposto in un apposito astuccio per essere riportato al Laterano. Gli accoliti 254

Elze, ««Herrscherlaudes», Herrscherlaudes », 215-216; LW II, 1440-1444. 195. LP 45 c. 1; 1; Chavasse, Gélasien, 114, 114,193. 256 256 Epistola «more solito sursum in ambone»: LP 106 c. 32. 257 257 Jeffery, ]effery, ««Introduction Introduction of Psalmody »» in base a LP 45 c. 11 stabilisce che Celestino I (422-432) introdusse a Roma la salmodia responsoriale - già conosciuta a Milano - come canto intermedio della messa. Nel corso del 6° 6° secolo questa non venne più eseguita per esteso ma con antifone che riassumevano il contenuto. 258 258 Gregorius Magnus, Magnus , Decretum ad clerum, Ewald -- Hartmann, Reg. epist. epist, I, 363; Froger, Chants, Chants, 17-24. 259 259 Mathews, Early Churches, Cburcbes, 148-152. 260 260 Contro Mathews, «Chancel Arrangement», Arrangernent», 83, 87. 254

255

255

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

87

collocano infine i due candelieri presso l'altare, probabilmente in fila con gli altri cinque.261 261 Il cerimoniale descritto presuppone dunque un luogo per la lettura, dal quale in successione venivano letti o cantati l'epistola, i canti intermedi, e il vangelo. Nei testi romani il termine usuale per questa tribuna è ambon che viene adottato anche dai testi franchi. La La parola indica una provenienza dell'ambone come arredo ecclesiastico dall'ambito culturale 262 L'Ordo Romanus XV, XV, che sempre si distingue per il purismo della greco.262 terminologia latina, usa il termine gradus (OR XV 20/23/25) che viene usato in questo senso anche più tardi.263 263 La La specificazione gradus discensionis (OR I 62) rende chiaro che la tribuna aveva una duplice rampa di accesso. In effetti una doppia scala era molto pratica per via del continuo traffico di suddiacono, cantore e diacono. Le Le rubriche franche del 9° secolo danno un maggior numero di dettagli che paiono applicabili anche alla situazione romana.264 264 Queste rubriche prescrivono che il suddiacono e il cantore non salgano fin sulla piattaforma dell'ambone ma che si fermino a un gradino più basso per leggere l'epistola e, rispettivamente, cantare i canti intermedi. Il gradino più alto è riservato al vangelo. Anche se tali prescrizioni sono di origine franca, franca, esse confermano che la liturgia romano-franca esigeva un solo amLa presenza di una duplice rampa viene ulteriormente confermata bone. La dalla menzione dell'uso franco in cui il suddiacono con l'incenso accedeva all'ambone prima del diacono per discenderne subito «ex altera parte», così che sulla piattaforma rimaneva solo il diacono. Per quanto riguarda la collocazione dell'ambone, gli ordines danno poche delucidazioni. Questo si trova chiaramente a qualche distanza dall'altare e dall'abside, visto lo svolgersi della processione del vangelo. Il fatto che il libro dopo la lettura venga consegnato a un suddiacono sequens ««qui qui in filo stat » (OR I 64) fa pensare a una collocazione dentro o vicino al basso coro. Durante la liturgia della parola inoltre i sette candelabri stavano nel basso coro per esser portati all'altare soltanto all'inizio della liturgia eucaristica (OR I 52/54/66). Un'interpolazione indica esplicitamente che l'ambone era congiunto a una recinzione costituita di cancelli quando della capsa nella quale doveva esser riposto l'evangeliario dice

261

261

262 262

263 263

546. 346.

264

264

franca in OR I 66; 66; cfr. OR IV 34; Andrieu, Ordines II, 143. Interpolazione franca 143. parto 43; 43;]akobs, Vrins, «Ambon», part. Jakobs, Ambone. Altri esempi di gradus come pulpito per letture o predica DuCange, Glossarium III,

OR V 29-33.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

88

265 in poio iuxta ambonem» ambonern » (OR II 65). 65).265 Sebbene i che questa era pronta ««in due ultimi particolari siano di provenienza franca, sembrano anch'essi una chiarificazione della situazione romana. Le scarse testimonianze archeologiche dell'alto medioevo infatti, indicano per l'ambone proprio un posto lungo uno dei muri laterali del basso coro. Sia in S. S. Adriano che in S. S. Maria Antiqua si sono trovate forti indicazioni di una tale disposizìone.>" zione. 266 Le due chiese inoltre avevano, conformemente agli ordines, soltanto un ambone.

Nel medioevo centrale il rituale delle letture segue l'antico schema con qualche arricchimento nelle feste feste solenni. In tali giorni, sia l'epistola che il vangelo venivano cantati non solo in latino ma, successivamente, anche tn in greco, rispettivamente da due diversi suddiaconi e da due diaconi (OR Ben 20, Cer Stef 45 28). Anche nell'S nell'8°0 secolo si effettuavano letture in due lingue e precisamente il sabato delle Quattro Tempora e la notte di Pasqua. Sembra però che nel medioevo centrale esse siano state nuovamente istituite per rimanere in vigore fino ad oggi come una caratteristica della liturgia pontificale.267 267 Il II ritorno del greco nella liturgia romana può naturalmente esser messo in relazione con la concentrazione dei monasteri greci nella Roma medievale, esso però è anche dimostrativo delle pretese universali della chiesa romana a cominciare dai tempi di Gregorio VII. Il suddiacono che si recava alla tribuna con l'epistolario veniva accompagnato da un accolito.268 268 Nelle festività solenni, non uno ma due membri della schola cantavano sull'ambone i canti intermedi (OR Ben 20/47). Anche il cerimoniale intorno alla lettura del vangelo era divenuto più complicato. Il diacono saliva infatti sull'ambone accompagnato dal suddiacono che aveva letto l'epistola. Quest'ultimo reggeva l'evangeliario

265

265 Podium o pogium nel senso di cancelli, vedi OR XXVII 68 e OR XXXB Il; 11; Mathews, «Chancel Arrangement», 85-87, 83-87, mostra in ciò delle riserve, a mio parere senza bisogno. 266 266 S. S. Maria Antiqua: l'ambone di Giovanni VII fu abbattuto quando si costruì il basso coro che ancora si conserva; pare che un nuovo ambone sia stato stato compreso nel fianco sinistro (S-E), (S-E), vedi CBCR II, 263. 265. S. S. Adriano: lo zoccolo di - con molta probabilità - un ambone è stato stato rinvenuto sul fianco (S-E) del basso coro, vedi Mancini, «S. «S. Adriano», Adriano », 203. fianco destro (S-E) S. S. Stefano Rotondo: viste le lacune nelle fondazioni dei muretti laterali del basso coro, la presenza di un ambone qui se non è esclusa non è però neanche dimostrata. Lo stesso vale 0 0 per quei tipi di coro stretto del 55°/6° /6 secolo, con cui si dimostra imparentata la recinzione di S. S. Stefano Rotondo (sopra n. 223). 267 267 Sul bilinguismo nell'alto medioevo: OR XXVIII XXVIII App. 4; LP 106 c. 32; cfr. Chavasse, Gélasien, 107-109. Gélasien, 268 268 Cer Av xl XL 10. lO.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

89 89

oppure -- se l'ambone era dotato di un leggio -- stava in atteggiamento riverente accanto al diacono.269 269 Intorno al 1300 nella messa di consacrazione del pontefice, non soltanto i soliti due ma tutti e sette i candelabri dell'altare venivano portati nella processione del vangelo (Cer Stef 45 28). Per quanto riguarda il pulpito, le esigenze nei secoli 12° e 13° non sono essenzialmente differenti da quelle dei secoli precedenti. Sia l'epistola, che i canti intermedi, che il vangelo possono in genere esser letti o cantati dalla stessa tribuna. Una novità ora è che di regola due persone stanno sulla piattaforma. Ciò non avviene soltanto per il vangelo ma anche per i canti intermedi. Nel 12° secolo quest'uso è testimoniato per Natale e per Pasqua. Due membri della schola stanno allora sull'ambone come primi cantori, mentre il coro in basso risponde (OR Ben 20/47). L'uso della duplice rampa di scale è del tutto secondo le linee del rituale altomedievale. Ordines del 13° secolo specificano che in Roma il diacono saliva all'ambone sempre dalla rampa più lontana dall'altare: «per gradus remotiores ab altari». Dopo la lettura egli scendeva dall'altra rampa, quella più vicina all'altare: «per alios gradus» o «per partem propinquiorem altari» (Cer Av 270 xxxix .IO, 28).270 10, Cer Stef 45 28). Con ciò la tribuna viene descritta come una struttura allungata disposta parallelamente all'asse longitudinale della chiesa. Gli amboni romani del 12° e del 13° secolo rimasti in posizione originale o ricostruibili corrispondono perfettamente a queste caratteristiche. Basterà citare come esempi S. S. Clemente, S. S. Maria in Cosmedin e S. S. Lorenzo. In tutti questi casi l'ambone era compreso nei cancelli laterali del basso coro. La La discrepanza tra testi e monumenti sta nel fatto che tutti i cori del medioevo centrale sopra menzionati hanno, di riscontro al grande ambone con duplice rampa, un altro più modesto rialzamento compreso nella recinzione di fronte. Poiché le note disposizioni altomedioevali erano caratterizzate da un unico ambone, e dal momento che ancora nel 1071 una nuova chiesa abbaziale consacrata a Montecassino - sede molto legata a Roma - era dotata di un unico ambone, l'introduzione della se271 Gli ordines conda tribuna potrebbe aver avuto luogo intorno al 1100.271

269

XL 12. Cer Av xl Innocentius III, De missarum II 41-42, 823-824, dice che il suddiacono sale all'ambone contemporaneamente al diacono tramite l'altra scala; dopo la lettura, sia diacono che suddiacono scendono da questa stessa scala. 271 271 Chronica Casinensis III 32, 404; 404: «« Fecit quoque et pulpitum ligneum ad legendum sive cantandum longe priori prestantius et eminentius, in ascensu scilicet graduum sex, idque diversis colorum fucis et auri petalis de pulchro pulcherrimum reddidit». reddìdìt». Cfr. Cfr. Voss, S. 215-217. S. Andrea, 215-217. 269

270

270

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

90 90

del medioevo centrale però non parlano mai di un secondo ambone o di un ambone specialmente .destinato destinato alla lettura dell'epistola. Queste fonti indicano la tribuna col termine tradizionale di ambon e introducono accanto ad esso la parola pulpitum, ma i due termini sono del tutto inter272 239).272 scambiabili (OR Ben 17/27, Cer Mal, 239). Questa situazione potrebbe . significare che i compilatori delle rubriche si servivano di vecchi testi che a questo riguardo non venivano adattati ai tempi nuovi. Soltanto gli scritti dei maestri di cerimonia pontifici fanno menzione della presenza di due amboni nella disposizione interna delle chiese romane. Nel corso del 15° secolo, per influsso della liturgia papale palatina, questi elementi architettonici erano caduti in disuso e le letture si facevano da leggii mobili collo273 L'ambone separato per la lettura dell'epistola cati molto vicino all'altare.273 deve aver avuto origine dalla necessità di esprimere anche nell'arredo la gerarchia tra epistola e vangelo, cerimonialmente ben chiara e nel medioevo centrale ancor più fortemente pronunciata. Con queste due tribune inoltre, il complesso cerimoniale di epistola -- canti intermedi -- vangelo poteva compiersi in modo più agile e più elegante. Le rubriche romane precedenti il Rinascimento non fanno un'esplicita 274 L'unica specificazione differenza tra lato dell'epistola e lato del vangelo.274 che esse danno è che il diacono canta il vangelo col viso rivolto al nord (Cer Av xxxviii b 3, Cer Stef 45 28). Innocenzo III pone un legame tra quest'uso e l'immagine biblica del male che viene dal nord.275 275 Una tale disposizione in pratica è pensabile soltanto se l'ambone del vangelo si trova nella parte sud del basso coro. Questo è appunto il caso delle disposizioni altomedievali con un solo ambone, nonché delle citate disposizioni del medioevo centrale con due amboni. Nelle chiese di S. S. Lorenzo e di S. S. Maria in Cosmedin, che sono volte a oriente, l'ambone più grande, cioè quello del vangelo, si trova a destra di chi entra, mentre in S. S. Clemente, che è volta a occidente, l'ambone del vangelo si trova a

272

272 De Benedictis, « « Schola », », usa il termine ««ambone» ambone » per il rialzamento con duplice scala, e ««pulpito» pulpito » per la tribuna con una sola scala: una terminologia cha a mio avviso manca di qualunque fondamento storico. 273 273 Per es. De Grassi, Cer Op, f. 188: « ... amplius in usu non habemus pulpitum evange188: «...amplius lium, sive, ut dicunt, ambonem marmoreum a priscis institutum pro evangelio desuper de super cantando, quod non solum in novis ecclesiis fieri praetermittitur, sed et in antiquis, ubi illud extat, ab usu totaliter desuit, sicut aliud exemplare a subdiacono epistolam cantaturo, sed dumtaxat pergulum unde in populum sacrae conciones aguntur». aguntur», 274 274 Sul sorgere di questi concetti nel medioevo centrale: Jungmann, ]ungmann, Missarum I, 327527issarum II 35, 820, parla del lato sinistro dell'altare come del lato 535. 533. Innocentius III, De m missarum del vangelo ma si riferisce alla messa letta. 275 275 Innocentius III, ibidemll ibidem II 43, 43,823-824, 823-824, secondo Geremia 1, 14-15. 14-15.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

91

sinistra e quello dell'epistola a destra. In conclusione dunque, non la posizione del celebrante nell'abside ma l'orientamento dell'edificio, decideva 276 quale sarebbe stato il lato dell'epistola e quale quello del vangelo.276 L'Ordo Romanus I non accenna a prediche. Eppure l'omelia aveva un'onorevole tradizione nella messa papale. Più a lungo che altrove a Roma ci si attenne al diritto esclusivo del vescovo di commentare i sacri testi.277 277 Le serie di prediche di Leone Magno (440-461) e di Gregorio Magno (590-604) che ci sono state tramandate, offrono una buona immagine della cultura romana delle omelie. Stando al loro contenuto, queste prediche facevano parte integrante della messa solenne. Gregorio Magno pronunciava le sue omelie da un testo scritto oppure a braccia, ma a causa della sua salute malferma, egli era talvolta costretto a far leggere il suo testo da un notarius. Alcune di queste omelie duravano meno di un quarto d'ora, altre invece devono aver richiesto più di un'ora.278 278 È possibile che intorno al 700, nel periodo cioè della compilazione dell'Ordo Romanus I, il papa non predicasse altro che in casi eccezionali.279 279 Di Niccolò I (858-867) si sa che egli pronunciò un'omelia durante la messa Niccolò stazionale del giorno prima di Natale in occasione del suo conflitto con Incmaro di Reims.280 280 276 De Grassi dedica una serie di considerazioni alla definizione dei lati dell'epistola dell' epistola e del vangelo, per es. in Cer Op, f. 187v-190. 187v-190. Devo entrare nel merito della questione a causa dei dati tramandati dai maestri delle cerimonie sulla disposizione delle antiche basiliche ai loro tempi. La La tesi del De Grassi può riassumersi come segue: segue: 1. 1. Il vangelo si legge a destra dell'altare, l'epistola a sinistra in quanto la parte destra è più importante di quella sinistra. 2. 2. Il lato destro dell'altare non viene stabilito, come alcuni sostengono, dal celebrante che gli sta davanti, ma dall'altare stesso, il che significa dalla croce che sta su di esso. 3. Il fronte dell'altare è quello verso cui è rivolta la croce e davanti al quale sta il celebrante. Le conseguenze di questo punto di vista sono: 1. 1. In chiese con l'altare appoggiato alla parete posteriore, la parte a sinistra entrando è il lato del vangelo: «ut in capella palatii, et nostro tempofìt» (Cer Op, f. 65). 2. In chiese con la vecchia disposire communiter in plerisque ecclesiis fit» zione di un altare isolato davanti all'abside e il fronte di esso volto all'abside, il lato del vangelo è quello a destra entrando. In tal caso dunque i vescovi siedono nei subsellia dalla parte dell'epistola (ibidem, La conclusione è che le definizioni del De Grassi si scontrano {ibidem, f. 65). La con la prassi più antica. Questa infatti porta a una situazione contraria nella basilica di tipo standard degli ordines medievali: la basilica volta a occidente con un altare isolato, dove il vangelo si leggeva dal lato sud: a destra del celebrante nell'abside, a sinistra per chi entrava. 277 277 Celestinus I, Epist. Epist. XXI, 528-530. 278 278 Gregorius Magnus, Reg. Reg. epist., Ewald - Hartmann I, 251; Pfeilschifter, Authentische Il,28-33; «Aménagements», Ausgabe, 9, 11, 28-33; Chavasse, «Aménagements». 279 279 LD 85, 157-164, del periodo in cui sorse OR I, riporta la predica di un pontefice che subito dopo la consacrazione rende testimonianza della propria fede. 280 LP 107 c. 59. 276

280

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

92 92

Soltanto nel 13° secolo la predica compare negli ordines romani come elemento fisso della messa papale. Il pontefice stesso decideva se avrebbe o meno tenuto un'omelia (Ord In, 233). Innocenzo III predicava talvolta in latino, talvolta in volgare.281 281 Accadeva anche che un'unica predica fosse fosse divisa in una parte in latino e una in volgare (Cer Greg X 275). Il successo(1216-1227), conformemente alle disposire di Innocenzo III, Onorio III ¢1216-1227), zioni del quarto Concilio Lateranense (1215), dedicava molta cura alle sue omelie. Egli le pronunciava in italiano, ma in seguito, per diffonderle per iscritto, le faceva tradurre in latino.282 282 La La cattedra, seggio di colui che presiedeva la celebrazione liturgica, era il luogo più adatto per un atto autorevole quale era la spiegazione dei sacri testi.283 283 La La collocazione del trono in fondo all'abside però non era 'molto m olto favorevole, favorevole, visto che le parole del papa dovevano essere udibili ovunque. In Oriente infatti per la predica si fece uso dell'ambone già presto284 284 e la stessa cosa potrebbe essere avvenuta a Roma al momento in cui fu introdotta questa tribuna. Niccolò I in ogni caso tenne dall'ambone la predica sopra menzionata e anche gli ordines del medioevo centrale parlano di prediche dal pulpitum (OR Ben 20/36). Rubriche del 13° secolo prescrivono che il papa durante la predica sia affiancato da un cardinale il quale, come il predicante, 285 275).285 doveva stare in piedi o seduto (Cer Greg X 275). Il passaggio dalla liturgia della parola a quella eucaristica era segnato nella tarda antichità dal congedo dei non battezzati e dalle preghiere di intercessione. Catecumeni e penitenti si saranno trovati in una zona speciale separata. I penitenti, essendo battezzati, non dovevano probabilmente lasciare la chiesa ma potevano assistere al rito, sia pur sullo sfondo e naturalmente senza partecipare attivamente.286 286 Sia il congedo dei catecumeni che le preghiere di intercessione non si ritrovano più negli ordines che ci sono rimasti. Il Credo come elemento fisso cantato della messa venne introdotto a Roma dal nord soltanto nell'II nell'Ilo° secolo.287 287 Una rubrica Gloria col viso del 13° secolo precisa che il papa intona sia il Credo che il Gloria

281

prologo- della collezione delle sue prediche: PL CCXVII, Innocentius III nel prologo CCXVII, 311-312. 282 282 Powell, « «Prefatory Letters»»;; idem, «Pastor Bonus». Prefatory Letters 283 283 Jungmann, Missarum I, 588; Peeters, Disposine, Dispositie, 2. 284 284 Per es. Socrates scholasticus, Ecclesiastica Historia VI 5, 5, 666, su Giovanni Crisostomo (morto nel 407); cfr. Mathews, Early Churches, 150-151. 150-131. 285 285 Cer Card, 268. Per la lunga tradizione della predica pontificale dalla cattedra, vedi inoltre Cer Patr 1607. l607. 286 286 Jungmann, Frühzeit, Prubzeit, 238. 287 287 Berno, Berna, Libellas, Libellus, 1060-1061. 1060-106l. 281

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

93 93

volto a oriente e stando davanti 288 In davanti alla alla cattedra. cattedra.288 In chiese chiese orientate orientate aa est, est, come S. S. Paolo, egli egli per poter poter far far questo questo doveva doveva quindi quindi girarsi girarsi per per un un momomento dando le spalle al popolo. popolo.

3.3. La liturgia liturgia eucaristica L'occorrente per ilil banchetto ee ilil sacrificio sacrificio eucaristico, eucaristico, ilil pane pane ee ililvino, vino, vevealla chiesa chiesa da da fedeli fedeli ee chierici chierici ee offerto offerto come come niva anticamente portato alla oblazione personale. In In oriente oriente ee inizialmente inizialmente anche anche in in Gallia, Gallia, lele offerte offerte venivano raccolte prima del del rito rito in in un un apposito apposito ambiente ambiente -- spesso spesso chiachiamato diaconicon -- per esser poi poi portate portate solennemente solennemente in in chiesa chiesa dal dal clero clero al momento dell'offertorio. In In Nord Nord Africa, Africa, Spagna Spagna ee Italia Italia invece, invece, erano erano ii 289 fedeli stessi che portavano le ÈÈ le loro loro offerte offerte all'altare all'altare durante durante lala messa. messa.289 questo rito della presentazione presentazione delle delle offerte offerte da da parte parte dei dei fedeli fedeli che che viene viene descritto nell'Ordo Romanus I.I. Mentre l'altare viene coperto con con una una tovaglia tovaglia bianca, bianca, ii sette sette notarii notarii ee i sette defensores defensores salgono all'alto all'alto coro coro (OR (OR II 67-68). 67-68). Successivamente, Successivamente, ii loro rispettivi primicerii accompagnano accompagnano ilil pontefice pontefice quando quando egli egli scende scende dalla cattedra per ricevere le le offerte offerte dei dei fedeli fedeli (OR (OR II 69). 69). IlIl papa papa raccoglie raccoglie il pane e lo passa poi ai suddiaconi suddiaconi ii quali quali lo lo mettono mettono in in un un sacco sacco di di tela tela retto da due accoliti (OR (OR I 71). 71). All'arcidiacono, All'arcidiacono, ilil primo primo in,rango in rango del del collecollegio dei dei diaconi regionali, èè affidata affidata la la cura cura delle delle brocchette brocchette del del vino. vino. Egli Egli travasa ilil vino dalle dalle amulae in in un un calice calice retto retto da da un un suddiacono, suddiacono, mentre mentre ilil contenuto del del calice calice viene aa sua sua volta volta travasato travasato in in un un recipiente recipiente più più grangrande, lo scyphus, tenuto da da due due accoliti accoliti (OR (OR II 70). 70). Pontefice Pontefice ee arcidiacono arcidiacono prendono in consegna soltanto le le offerte offerte dei dei principes, principes, nel nel senatorium senatorium oo pars virorum (OR I 69, OR IV IV 43). 43). Per Per le le donne donne di di ugual ugual rango rango vi vi èè pure pure uno spazio riservato, la pars mulierum, mulierum, alla alla quale quale ilil pontefice pontefice ee l'arcidial'arcidiacono si accostano dopo esser esser passati passati dal dal senatorium senatorium (OR (OR II 74-75, 74-75, OR OR IV IV 43). Nel frattempo un vescovo e un diacono cominciano a raccogliere vescovo e un diacono cominciano a raccogliere ilil pane e il vino portati dagli dagli altri altri fedeli fedeli (OR (OR II 72-73). 72-73). Dopo la raccolta delle offerte offerte ilil pontefice pontefice torna torna alla alla cattedra cattedra mentre mentre l'arcidiacono dispone una parte parte dei dei pani pani sull'altare sull'altare (OR (OR II 76-78). 76-78). IlIl vino vino offerto dal papa e dai dai diaconi diaconi viene viene direttamente direttamente versato versato nel nel calice calice che che sta sta

288

Cer Av XXXVI xxxvi 9. Andrieu, Ordines », rende Ordines III, 74-75; Clark, Clark, «Offertory «Offertory Rite Rite», rende chiaro chiaro che che lala discussione discussione tra gli storici offerta non storici della della liturgia liturgia sulla sulla partecipazione partecipazione dei dei laici laici alal rito rito dell' dell'offerta nonèèancora ancoraconconclusa anche se per Roma Roma esiste esiste notevole notevole concordanza. concordanza. 288

289

289

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

94

sopra l'altare (OR I 79). I pani non destinati alla consacrazione vengono messi da parte. Originariamente per queste offerte erano probabilmente riservati dei tavoli speciali. Dopo la messa i diaconi potevano disporre di questo pane per usarlo a scopo caritativo nelle loro regiones.290 290 Ai tempi dell'Ordo Romanus I il pane e il vino non destinati alla consacrazione venivano probabilmente conservati, rispettivamente in sacchi e in scyphi, scypbi, da accoliti che stavano ai due lati dell'altare (OR IV 54). Una volta preparate le offerte, i notarii e i defensores lasciano l'alto coro e il pontefice si reca all'altare (OR I 81-84). Durante l'intero offertorio la schola cantava (OR IV 38, OR I 85). L'offertorio, così come l'introito, poteva esser prolungato a volontà. Per le feste importanti inoltre, l'antifonario forniva dei versetti supplementari destinati a riempire il tempo della presentazione delle offerte che poteva 291 La La topografia della consegna delle offerte prolungarsi notevolmente.291 nell'8° nell'S0 secolo sarà presa in considerazione fra breve in relazione alla descrizione della comunione. Nelle fonti fonti del 12° e del 13° secolo non si parla più di offerte portate dai fedeli. Quanto era necessario per l'eucaristia veniva preparato in sagrestia prima della messa. Quando i fedeli venendo a messa portavano ancora delle offerte, ciò non aveva più né forma né significato propriamente liturgico. Gli eventuali doni in natura e -- sempre più spesso - in danaro servivano per la manutenzione della chiesa e per il mantenimento 292 del clero.292 Al movimento dell'entrata solenne, della processione processione' del vangelo e della presentazione delle offerte, seguiva la staticità della preghiera del canone. Il papa, stando davanti all'altare, cantava il prefazio e pronunziava il testo Nell'8°0 secolo queste parole venivano secolare del canone (OR I 87-88).293 87-88).293 Nell'S pronunziate a bassa voce e potevano essere udite soltanto dagli astanti più prossimi.294 294 Inizialmente il popolo partecipava ancora unendosi al canto dell'inno del Sanctus intonato dalla schola dopo il prefazio (OR XV XV 38).295 295 Nel 13 dell' ostia e del calice al 13°0 secolo si introdusse l'elevazione dell'ostia momento della consacrazione in modo che pane e vino dopo la transu-

290

]ungmann, Missarum Missarum II, 11-12. Jungmann, 11-12. ants, 23-30. 25-30. Froger, eh Chants, 292 292 Jungmann, ]ungmann, Missarum II, 11-16. 293 293 Wegman, Geschiedenis, 104-105. 294 294 OR XVII XVII 49; OR V v 58 e la rubrica corrotta OR XV 39. 295 295 Cfr. Cfr. anche il responsorio del prefazio, OR XV XV 36: 36: risposte da parte del suddiacono e popolo? Vedi Nickl, Anteil, 9-12; Froger, Cbants, Chants, 31-32. 290

291

291

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

95

stanziazione potessero essere visti visti ee adorati adorati dal dal popolo popolo (Cer (Cer Mal, Mal, 247-248, 247-248, 296 Cer Av xxxviii b 8).296 8). Il primo interrogativo di natura spaziale spaziale sul sul canone canone riguarda riguarda la la disposidisposizione dei dei chierici chierici officianti. Il Il pontefice pontefìce stava stava solo solo all'altare all'altare (OR (OR II 85/98). 85/98). Diaconi e vescovi formavano formavano un semicerchio semicerchio dietro dietro aa lui lui (OR (OR II 86/102). 86/102). A A sinistra e a destra dell'altare dell'altare stavano stavano probabilmente probabilmente gli gli accoliti accoliti col col resto resto del del pane nelle sacculae e il vino vino negli negli scyphi scyphi (OR (OR IV IV 54). 54). II sette sette suddiaconi suddiaconi che durante la liturgia liturgia della della parola parola stavano stavano ai ai due due lati lati dell'altare dell'altare regionali che (OR I 55), al momento del del prefazio si si portavano portavano dietro dietro all'altare all'altare -- ilil fronte fronte per chi stava nella nella nave nave -- disponendosi disponendosi in in fila fila di di faccia faccia al al celebrante celebrante (OR (OR II 97 Per 87) 297 per il resto resto si suppone un un altare altare isolato isolato ee accessibile accessibile da da ogni ogni lato. lato. 87).2 In occasione di un minimo di di quattro quattro ee di di un un massimo massimo di di otto otto feste feste sosolenni all'anno, ii cardinali presbiteri presbiteri ee forse forse anche anche ii vescovi vescovi agivano agivano da da concelebranti. Essi stavano in in semicerchio semicerchio dietro dietro ilil papa papa ee pronunciavano pronunciavano assieme a lui le parole del del canone canone tenendo tenendo tutti tutti nel nel frattempo frattempo in in mano mano un un telo con tre pani. 298 298 Nel medioevo centrale il semicerchio semicerchio dietro dietro ilil pontefice pontefice era era formato formato dai diaconi (Cer (Cer Greg X 281) ee non non èè certo certo se se vi vi si si aggiungessero aggiungessero anche anche ii vescovi (Cer (Cer Av xxxix 19). 19). I presbiteri presbiteri venivano venivano all'altare all'altare soltanto soltanto per per lele concelebrazioni in occasione di di feste feste solenni solenni ee allora allora essi essi erano erano in in numenumero di sette: quattro da da una parte parte ee tre tre dall'altra dall'altra dell'altare dell'altare (OR (OR Ben Ben 20). 20). ÈÈ possibile che questi fossero fossero ii sette sette presbiteri presbiteri titolari titolari delle delle regiones regiones ii quali quali erano formalmente incaricati della della cura cura della della basilica basilica patriarcale. patriarcale. Dalla Dalla parte dell'altare rivolta alla alla navata navata con con la la faccia faccia verso verso ilil celebrante, celebrante, stavano due diaconi e due suddiaconi, suddiaconi, invece invece che che ii sette sette suddiaconi suddiaconi degli degli ordines dell'8° dell'S0 secolo (OR Ben 47, OR OR Cenc Cene 34). 34). Il secondo interrogativo di di tipo tipo spaziale spaziale sul sul canone canone riguarda riguarda la la visibivisibilità della sacra celebrazione da da parte parte dei dei fedeli. fedeli. Nella Nella disposizione disposizione classica classica romana versus populum, tutti tutti coloro coloro che che stavano stavano nella nella navata navata potevano potevano in in

296

Dykmans, CérémonialpapalI, Cérémonial papali, 117-134. 117-134. Forse Forse questa disposizione dei dei suddiaconi suddiaconi èè in in origine origine da da mettere mettere inin relazione relazione con con un'antica usanza rituale dell 'oriente secondo dell'oriente secondo lala quale quale ii (sub)diaconi (sub)diaconi durante durante ililmistero misteroeucaeucaristico stavano a guardia dell'altare: dell'altare: Van Van de de Paverd, Paverd, Zur Zur Geschichte Geschichte der der Messliturgie, Messliturgie, 174, 174, 236. Secondo una fonte fonte del del 1055-1063 1055-1063 (che (che parla parla di di Costantinopoli Costantinopoli ma ma anche anche didi altri altri luoluoghi), i suddiaconi stanno all'esterno all'esterno del del santuario santuario «nella «nella nave nave oppure oppure nell'atrio nell'atrio del del veneravenerabile altare» per esortare il popolo popolo aa silenzio silenzio ee attenzione: attenzione: Taft, Taft, Great GreatEntrance, Entrance, 409-410. 409-410. Per Per la disposizione romana vedi l'avorio l'avorio del del 9° 9° secolo secolo di di Francoforte: Francoforte: Ornamenta Ornamenta Ecclesiae Ecclesiae I,I, 386-387, dove a torto si parla di di membri membri della della schola schola (la (la stessa stessa interpretazione interpretazione recentemenrecentemente anche in: Knop, Knop, «Liturgiker», 35-37). 35-37). 298 298 OR III 1; OR IV 52, la quale quale rubrica rubrica secondo secondo Andrieu, Andrieu, Ordines OrdinesII, II, 140, 140, èè gallica; gallica; ciò ciò nonostante la menzione di di più più vescovi vescovi indica indica una una fonte fonte romana. romana. 296

297

297

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

96

generale vedere chiaramente quanto quanto succedeva succedeva all'altare. all'altare. Non Non ha ha ovviaovviamente molto senso cercare di di spiegare spiegare tale tale disposizione disposizione da da un un punto punto di di pastorale. Tanto Tanto più più 'che che dei dei dati dati storici storici -- proprio proprio vista moderno di natura pastorale. motivo di di supporre suppórre una una visibilità visibilità limitata. limitata. Una Una al contrario -- hanno dato motivo in quest'ultimo quest'ultimo senso senso parte parte da da una una rigida rigida concezione concezione delle ipotesi in dell'orientamento durante le le preghiere, preghiere, un'altra un'altra dall'uso dall'uso di di tende. tende. Sarà Sarà ora ora opportuno verificare l'una ee l'altra. l'altra. Alcuni studiosi hanno avanzato l'ipotesi l'ipotesi che che la la disposizione disposizione di di clero clero ee popolo durante ilil canone fosse fosse determinata determinata dall'orientamento dall'orientamento cosmico. cosmico. In In basiliche volte a occidente ciò ciò avrebbe avrebbe significato significato che che all'inizio all'inizio della della prepreghiera eucaristica i fedeli fedeli dovevano dovevano voltarsi voltarsi per per volgere volgere gli gli occhi occhi aa oriente oriente 299 come faceva il clero nel santuario: ». 299 Questa santuario: «conversi «conversi ad ad Dominum Dominum». Questa ipotesi è stata sufficientemente confutata 300 Gli confutata dal dal Vogel Vogel ee dal dal Mathews. Mathews.300 Gli ordines romani, pur così così dettagliati, dettagliati, non non danno danno alcuna alcuna indicazione indicazione di di un un tale uso. uso. Dare le spalle all'altare all'altare al al momento momento supremo supremo dell'eucaristia dell'eucaristia sasarebbe equivalso a una profanazione. profanazione. Una Una tale tale usanza usanza inoltre inoltre avrebbe avrebbe gegenerato delle situazioni intollerabili intollerabili dal dal punto punto di di vista vista rituale rituale in in una una città città in in cui le varie chiese erano orientate orientate in in tutte tutte le le direzioni direzioni possibili. possibili. Secondo le liste dei dei doni dell'8° dell'B0 ee del del 9° 9° secolo, secolo, l'interno l'interno di di ogni ogni chiesa chiesa romana era riccamente arredato arredato con con tendaggi. tendaggi. IlIl Beissel Beissel ee ilil Gamber Gamber suppongono che questi vela vela avessero avessero una una funzione funzione liturgica. liturgica. Essi Essi cioè cioè sasarebbero serviti per sottrarre ilil santuario santuario agli agli occhi occhi dei dei fedeli fedeli durante durante lala 301 Probabilmente preghiera eucaristica. 301 Probabilmente ii vela vela erano erano in in uso uso nelle nelle chiese chiese roromane già nella tarda antichità. In In un un inventario inventario del del 471 471 di di una una chiesetta chiesetta di di campagna presso Tivoli, tali 302 tali drappi drappi occupano occupano un un posto posto di di rilievo. rilievo.302 Gregorio Magno in in una lettera del del 601 601 fa fa sapere sapere che che essi essi erano erano usuali usuali 303 anche nelle chiese di e, di Roma 303 e, aa partire partire da da Sergio Sergio II (687-701), (687-701), ii vela vela compaiono regolarmente nel Liber Liber Poruificalis, Pontificalis, in in modo modo particolare particolare nella nella vita di Adriano I (772-795) (772-795) ee nella nella prima prima metà metà del del 9° 9° secolo. secolo. Questo Questo punto punto culminante nella documentazione, documentazione, più più che che della della presenza presenza ee della della quantità quantità di vela, è indicativo delle convenzioni convenzioni rispetto rispetto alle alle donazioni donazioni ee forse forse

299

Come Come ultimo Gamber, Liturgie Liturgie und und Kirchenbau, Kirchenbau, lO, 10, 24-25. 24-23. «Versus», Mathews, «Bouyer «Bouyer», 120-121. Cfr. Cfr. pure pure Van Van der der Meer, Meer, Vogel, «Versus », 447-461; Mathews, », 120-121. «Facie», « Facie », 207 e Nussbaum, «Zelebration «Zelebration versus versus populum», populum», 152-157. 132-137. 301 301 Beissel, Bilder, 265-266; Gamber, Gamber, Liturgie Liturgie und und Kirchenbau, Kirchenbau, 24. 24. Precedentemente Precedentemente anche: Bock, De De Waal Waal e Sauer; Sauer; recentemente: recentemente: Sigel, Sigei, Vorhang, Vorhang, 58-63. 58-63. 302 302 Gharta Charta Gornutiana, Cornutiana, Duchesne, LP I,I, cxlvii. cxlvii. Generale Generale sui sui vela vela all'interno all'interno delle delle chiechiese paleocristiane: Deichmann, Einfùbrung, Einführung, 385385- 387. 387. 303 303 Gregorius Magnus, Magnus, Reg. epist. XI XI 26: 26: per per commisione commisione didi un un donatore donatore aa S.S. Pietro Pietro fufu appesa una serie serie di drappi. 299

300

300

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

97 97

anche della straordinaria preziosità delle stoffe. Nel corso di questo studio si tornerà ancora sulla disposizione di questi drappi. La domanda domandaaa cui devono rispondere le fonti liturgiche è se a Roma i vela possono aver avuto una diretta funzione liturgica. Il timore della contemplazione del divino aveva indotto a celarlo agli occhi per mezzo di veli, sia nei riti del tempio giudaico, sia nelle religioni 304 Un pamisteriche orientali, sia anche nel culto romano dell'imperatore.304 ragonabile uso di tende nella liturgia cristiana ha origine probabilmente in Siria dove già nel 4° secolo i sacri misteri dell'altare venivano in questo modo celati alla vista.305 305 II Il contrario si ha invece nella liturgia episcopale di Costantinopoli dove, fino fino al 14° secolo, durante la messa il santuario rimaneva costantemente in vista. Qui la chiusura con tendaggi venne introdotta lentamente dall'ambito monastico dove quest'uso era noto fin dall'iconoclastia.306 306 Gli ordines romani tacciono sull'uso di vela durante la messa. Questo fatto fatto costituisce l'argomento più convincente contro l'ipotesi che vorrebbe fedeli. È infatti difficilmente pensabile che il santuario celato agli occhi dei fedeli. le rubriche, così attente al particolare, sorvolassero proprio su un'azione di tale rilievo come l'apertura e la chiusura rituale di tende. L'ignoranza di fatto che il franco Amalario, Amalado, il quale nel 9° secolo tale uso spiega anche il fatto scrisse un'ampia descrizione allegorica della messa, non dedichi neanche 307 ~tto simbolico per eccellenza come questo. 307 Quel sentiuna parola a un atto mento di timore reverenziale per l'ineffabile mistero eucaristico che nella chiesa siriaca aveva indotto a celare l'altare, non si ritrova affatto a 308 Nell'Ordo Romanus I si respira la trasparenza che fin dalle origiRoma. 308 ni deve aver distinto la liturgia romana dai riti misterici pagani. In quel quadro i vela non servivano all'occultamento del rito eucaristico. Essi al 309 Questa contrario contribuivano decorativamente a metterlo in risalto.309 constatazione trova un'illuminante illustrazione negli affreschi del tardo Il 11°° secolo della basilica inferiore di S. S. Clemente raffiguranti la messa romana. Il pontefice assieme all'alto clero sta davanti al lato posteriore dell'altare sul quale è appoggiato il sacramentario aperto al testo del canone; i fedeli si trovano dall'altra parte, gli occhi rivolti al celebrante e all'al-

304

ss. Recente visione generale in Sigel, Sigei, Vorhang, 32 ss. Khouri Sarkis, «Notes» « Notes» I, 363-368; cfr. Peeters, Disposine, Dispositie, 61-63. 306 306 Mathews, Early Churches, 162-171; 162-171; Taft, Great Entrance, 411-416. 307 307 Amalarius, Liber Officialis, Opera II, 257-372. Operali, 308 308 Klauser, Liturgiegeschichte, c. I 4. 309 309 Discussione di questo motivo nell'arte figurativa fino fino alla Madonna Sistina di Raffaello in Sigei, Sigel, Vorhang. 304

305

305

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

98

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

tare. I vela, legati in modo decorativo, pendono nel ciborio e nelle arcate 310 lasciando completamente libera la vista sull'altare.310 Dopo la silenziosa concentrazione sull'altare, la celebrazione acquista nuovamente un carattere più movimentato. Al Padre Nostro segue il bacio della pace che viene scambiato entro i diversi gruppi: i chierici nel presbi311 terio, gli uomini e le donne separatamente nella navata (OR I 95-96). 95-96).311 Successivamente vengono preparati il pane e il vino per la comunione. Il pontefice torna al suo seggio; notarii e defensores prendono nuovamente posto nel santuario disponendosi a schiera a sinistra e a destra dell'altare (OR I 98). L'arcidiacono riempie le sacculae tenute dagli accoliti coi pani consacrati dell'altare (OR 1101). I 101). Gli accoliti si recano quindi verso l'abside dove si trovano vescovi, presbiteri presbiteri' e diaconi che spezzano i pani perché questi possano essere distribuiti nella comunione (OR I 102-105). Nel frattempo la schola canta l'Agnus Dei. L'arcidiacono versa in ciascuno degli scyphi contenenti il vino offerto dal popolo un po' del vino del calice dell'altare (OR 1108, I 108, OR XV 57). Il papa si comunica per primo. Egli riceve sia il pane che il vino assiso in cattedra (OR I 106-107). Quindi si comunicano tutti i chierici di alto rango. Essi prendono il pane alla cattedra dalle mani del pontefice mentre il vino viene dato loro da uno dei cardinali vescovi che sta in piedi a un 108-110), Quel che eventualmente avanza del angolo dell'altare (OR I 108-110). vino consacrato viene diviso tra i diversi scyphi e il calice eucaristico viene portato al alparatorium 111-112). paratorium per esser lì conservato (OR I1111-112). La comunione dei fedeli è organizzata allo stesso modo dell'offertorio. La Il papa, accompagnato dai primicerii di entrambi gli ordini dei funzionari, si sposta dalla cattedra al senatorium e distribuisce il pane agli uomini lì presenti. Un accolito gli tiene davanti la saccula coi frammenti del pane (OR I 113). L'arcidiacono segue il pontefice per distribuire il vino: egli viene accompagnato da due accoliti con uno scyphus e da un suddiacono che riempie continuamente una piccola coppa, il pugillaris, per porgerla ai comunicanti (OR I 111-113). Dopo che gli uomini hanno ricevuto entrambe le specie eucaristiche, il papa e l'arcidiacono coi loro accompagnatori si trasferiscono alle partes mulierum dove ora le matrone ricevono la comunione (OR I 118). Il papa ritorna quindi alla cattedra dalla quale continua a distribuire la comunione ai chierici di rango inferiore, in parti-

310 310 Cfr. Cfr. l'avorio del sacramentario di Drogo, riprodotto in Braun, Altar II, Taf. "144; 144; affresco S. S. Clemente, ibidem, Taf. 146. 311 311 Nickl, Anteil, Anteil, 49-50.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

99

colare a coloro «qui in filo steterant», quelli quelli cioè cioè ilil cui cui posto posto era era nel nel basso basso coro (OR I 118-119). L'arcidiacono presso presso l'altare l'altare offre offre loro loro ilil vino vino (OR (OR II 120). Nel frattempo i vescovi distribuiscono distribuiscono ilil pane pane ai ai fedeli fedeli nella nella nave nave mentre 1 i diaconi porgono ad ad essi essi il vino. vino. Ognuno Ognuno riceve riceve ilil pane pane in in mano mano (OR XV 59). Nella navata la distribuzione distribuzione comincia comincia nella nella parte parte destra destra per per continuare nella sinistra: », corrisinistra: «transeunt aa dextera dextera in in sinistram sinistram partern partem», corrispondente con le partes 114-116, OR partes mulierum (OR (OR I1114-116, OR XV XV 60). 60). Forse Forse anche anche i presbiteri prendevano parte alla alla somministrazione somministrazione della della comunione. comunione. Dal Dal momento in cui aveva inizio inizio la distribuzione distribuzione nel nel senatorium, senatorium, la la schola schola cococontinuava finché finché tutti tutti si si erano erano comucomuminciava a cantare la communio ee continuava nicati (OR (ORII 117/122).312 117/122).312 Gli ordines romani dell'8° dell'S0 e del del 9° secolo secolo partono partono ancora ancora dal dal presuppresup313 In posto di una numerosa partecipazione popolare popolare alla alla comunione. comunione.313 In molti luoghi la frequenza della comunione dei dei fedeli fedeli diminuì diminuì già già fin fin dal dal 4° 4° secolo, ma a Roma Roma evidentemente ilil ritegno ritegno di di comunicarsi comunicarsi era era minore. minore. Anche da questo punto di vista vista èè chiaro chiaro che che l'eucaristia l'eucaristia qui qui non non era era vissuvissu314 Soltanto ta come mysterium tremendum. 314 Soltanto nel nel medioevo medioevo centrale centrale ilil cocomunicarsi diminuisce visibilmente anche anche nell'Urbe. nell'Urbe. Il pontefice, come in passato, prende la la comunione comunione sedendo sedendo in in catcattedra e dalla cattedra porge l'ostia ai ai chierici chierici di di alto alto rango rango (Cer (Cer Greg Greg X X 284/290, Cer Av xxxix 24-27). 24-27). Questi ultimi ultimi ricevono ricevono ilil vino vino all'altare all'altare (Cer Greg X 286, Cer Av xxxix 28-29). 28-29). Talvolta Talvolta anche anche ilil clero clero di di rango rango inferiore si reca dal dal basso coro alla alla cattedra cattedra ee all'altare all'altare per per ricevere ricevere le le specie eucaristiche. 315 315 Rubriche sulla comunione comunione dei dei fedeli fedeli invece invece sono sono rare. Soltanto Cencio nel 1191 1191 menziona menziona la la distribuzione distribuzione della della comucomunione da da parte del papa ai ai fedeli fedeli ilil Giovedì Giovedì Santo: Santo: «« pontifex pontifex ablutis ablutis manibus venit ante altare et ... »» (OR et communicat populum populum ordine ordine suo suo... (OR Cenc Cene 24). La comunione del popolo deve deve essere essere caduta caduta in in disuso disuso gradualmente. Quella che sparì per prima fu 316 fu la la comunionedel comunione del calice. calice.316 Al luogo della partecipazione attiva al al banchetto banchetto eucaristico eucaristico venne venne la la contemplazione passiva: l'elevazione cioè cioè nel nel momento momento culminante culminante del del canone e una altrettanto nuova ed equivalente equivalente elevazione elevazione di di patena patena ee

312

Froger, Chants, 35. Cfr. per es. LP ... ad Cfr. LP 108 c. 10: 10: ««... ad celebritatem celebritatem missae missae ipsius ipsius tam tam incredibilis incredibilis extitit extitit multitudo ut ... ».». ut certatim de de manu eius eius [se. [sc. Hadriani Hadriani II] II] omnibus omnibus communicare communicare nitentibus nitentibus... 314 314 Jungmann, Missarum Missarum II, 449-451. 449-431. 315 315 OOL, 86 r. 6, 15-18. 6,15-18. 316 316 Jungmann, Missarum II, 447-453, 477-479; cfr. cfr. però però OOL, OOL, 37 37 r.r. 18-20: 18-20: ««Populus Populus autem, etsi cottidie in quadragesima ad ad ecclesiam ecclesiam conveniat, conveniat, non non cottidie, cottidie, utut debet, debet, comcommunicat», municat». 312

313

313

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

100

calice prima della comunione del pontefice (Cer Greg X 283, Cer Av xxxviii alO). a lO). 317 317 Intorno al 1500 questa tendenza aveva preso piede a tal punto che il nella messa solenne della papa ormai distribuiva la comunione soltanto nella 318 Come otto semattina di Pasqua a un certo numero di fedeli selezionati.318 coli prima, i chierici e i funzionari venivano essi stessi alla cattedra dove inginocchati sui gradini ricevevano l'ostia dalle mani del pontefice seduto.319 319 Sempre in conformità ai vecchi ordines, un diacono, stando a un angolo dell'altare, porgeva ai comunicanti éomunicanti il vino.320 320 Le della comunione sono di grande rileLe implicazioni spaziali del rituale della vanza nella situazione altomedievale, quando cioè l'attiva partecipazione del popolo giocava ancora un ruolo di rilievo. Poiché dalla descrizione del rituale secondo l'Ordo Romanus I, risultava già che offerta e comunione si svolgevano secondo lo stesso schema, anche le implicazioni spaziali dei due rituali saranno qui esaminate in relazione reciproca. Offerta e comunione degli uomini appartenenti all'aristocrazia avevano luogo nel senatorium che si trovava a destra del presbiterio e dunque, in una chiesa volta a occidente, sul lato sud. Le Le matrone invece presentavano le offerte e si comunicavano nella pars mulierum che si trovava a sinistra del presbiterio. Tutt'e due gli spazi devono esser stati più o meno all'altezza dell'altare fuori dal presbiterio. Quando infatti il pontefice e l'arcidiacono si spostano dal senatorium alla pars mulierum, essi passano davanti alla confessione, alla nicchia cioè sul fronte dell'altare (OR I 74). Un'elaborazione franca dell'ordo, che pare rispecchiare fedelmente la disposizione romana, localizza la pars mulierum «« infra cancellum »» o «Infra » deve intendersi come presbyterium » (OR IV 78/43), dove «infra» «infra presbyterium» «subito fuori», fuori », accosto al recinto del presbiterio.321 321 Senatorium .e e pars mulierum sono dunque zone riservate nella parte della chiesa destinata ai mulierurn laici situate rispettivamente, Luna l'una in capo al lato degli uomini, ossia a sud, e l'altra in capo al lato delle donne, ossia a nord. Il Mathews, in base ai dati topografici dell'Ordo Romanus I, ha ten322 Sia tato di identificare senatorium e pars mulierum in diverse chiese.322

317

« comunione spirituale », », Jungmann, ibidem, 432. 452. La «comunione Gherardi, Diario, 50; Dm De Grassi I, f. 156v (Pasqua 1506); non la mattina di Natale: De Grassi, Cer Sup, f. 173. 319 319 Dm Burckard II, 88 (Pasqua 1498): durante la distribuzione della comunione in S. S. Pietro un'ostia cadde per terra: «superius in solio». 320 320 Ibidem. 321 321 Nickl, Anteil, 63-75. 63-75. 317

318

318

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

101

nei titoli di S. S. Clemente, di S. Crisogono ee di di S. S. Marco, Marco, che che nella nella diaconia diaconia S. Maria Antiqua e nella basilica cimiteriale di di S. S. Stefano Stefano sulla sulla Via Via di S. di muretti trasversali, trasversali, perpendicolari perpendicolari ai ai Latina, si sono accertate tracce di cancelli del basso coro, che camminano in in direzione direzione delle delle colonnate colonnate fino ai ai muri muri esterni esterni delle delle nanadella navata per continuare eventualmente fino vatelle.323 Questi spazi, probabilmente recinti recinti da da transenne, transenne, sono sono situati situati vatelle.>" precisamente dove secondo l'Ordo Romanus I dovrebbero dovrebbero trovarsi trovarsi senasenaplausibile ma ma implica implica che che ilil torium e pars mulierum. L'ipotesi èè dunque plausibile dei notabili notabili esistesse esistesse già già molto molto rituale dell'offerta e della comunione dei del 700. La ricostruzione del Mathews Mathews può può però però esser esser ulteultetempo prima del da testimonianze testimonianze archeologiche archeologiche di di epoca epoca riormente estesa e rafforzata da contemporanea al sorgere degli ordines. Sia Sia infatti infatti nella nella chiesa chiesa principaprincipale secondaria di S. S. Stefano Rotondo, come nella nella diaconia diaconia di di S. S. Adriano Adriano ee nella basilica cimiteriale di S. Valentino, sono sono state state rinvenute rinvenute delle delle recinrecinzioni trasversali nella stessa posizione di di quelle quelle degli degli edifici edifici più più antichi antichi 324 Come già citati più sopra.324 già nel caso del basso basso coro, coro, questa questa interpretainterpretazione implica che le chiese menzionate avessero avessero una una disposizione disposizione interna interna derivata da quella delle grandi basiliche dove dove le le messe messe stazionali stazionali venivano venivano celebrate regolarmente. Gli ordines del medioevo centrale non fanno fanno più menzione menzione di di spazi spazi speciali destinati ai senatori -- oo ad autorità autorità che che così così si si denominavano denominavano -- e alle matrone. Tuttavia, anche in in questo questo periodo periodo si si ritrovano ritrovano nella nella disposizione interna degli spazi ai ai due lati lati del del basso basso coro, coro, delimitati delimitati da parapetti collocati trasversalmente. Purtroppo Purtroppo però però dati dati archeoloarcheologici precisi sono scarsi e l'interpretazione funzionale funzionale di di questi questi spazi spazi non è facile anche a causa della complicazione costituita costituita dagli dagli altari altari 325 laterali.325 L'offerta e la comunione dei semplici fedeli fedeli sono sono topograficamente topograficamente descritte meno chiaramente di di quelle dei dei notabili. notabili. Secondo Secondo l'Ordo l'Ordo Romanus I, anche per il popolo veniva prima ilil turno turno degli degli uomini uomini che che stavano a sud e poi quello delle donne a nord nord (OR (OR II 114-115). 114-115). IlIl compilacompilainfra presbiterium », al tore franco localizza la comunione del del popolo popolo ««infra presbiterium», al lilimite del presbiterio (OR IV 79). Evidentemente la la vecchia vecchia usanza usanza gallica gallica di far venire i fedeli all'altare era era stata stata nel nel frattempo frattempo soppiantata soppiantata da da quella quella

322

Mathews, «« Chancel Arrangernent», Mathews, Arrangement», 93-95. In S. S. Stefano Stefano sulla sulla Via Latina i muretti trasversali trasversali sisi sono sono rinvenuti rinvenuti soltanto soltanto nella nella nanave centrale, tra i fianchi fianchi del del basso coro coro e le le colonnate. colonnate. 324 324 Rimandi Rimandi come sopra nn. 222-223. 325 325 Vedi per es. Lloyd, «S. », 200, sulla «S. Clemente Clemente», sulla posizione posizione incerta incerta dei dei muretti muretti trasversali trasversali nella nella disposizione del del 12° secolo in S. Clemente. Clemente. 322

323

323

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

102

romana che escludeva i laici dall'area recintata del presbiterio.326 326 Un'ulteriore indicazione per una somministrazione della comunione sulla linea di delimitazione del presbiterio ci viene data da una rubrica romana dell'S dell'8°0 secolo che dice che durante l'Agnus Dei quattro accoliti con i vasi del vino e le rispettive coppe per la comunione stavano pronti ««ad ad rugas » (OR XXIII 33), presso la recinzione cioè del basso coro e probabilmente sul fronte di questo. Anche se i chierici incaricati di raccogliere le offerte venivano incontro ai fedeli, è difficilmente pensabile per ragioni pratiche e protocollari che essi si portassero in mezzo alla folla. Non solamente le dieci persone incaricate della raccolta delle offerte dell'aristocrazia, ma anche i sei funzionari che ricevevano le offerte del popolo, devono aver occupato un posto fisso.327 327 Il II Mathews pensa che tali posti fossero il senatorium e la pars mulierum e che qui, non soltanto i senatori e le aristocratiche matrone presentassero le offerte e si comunicassero, ma anche gli altri fedeli. Egli cioè non vede questi spazi come riservati a persone di rango, ma come delimitati luoghi d'incontro tra clero e fedeli durante l'offerta e la comunione. 328 328 Questo elemento della ricostruzione del Mathews non mi pare sostenibile. Senatori e matrone disponevano senza dubbio durante la messa di posti riservati e l'offerta e la comunione di essi erano liturgicamente ben distinte da quelle degli altri fedeli.329 329 Assai più probabile è invece che, mentre il papa e l'arcidiacono si occupavano dei notabili, i gruppi di funzionari che erano incaricati di raccogliere le offerte e distribuire la comunione al popolo si disponessero presso i cancelli del basso coro, sul fronte o eventualmente anche sui fianchi di esso, assai avanti nella navata.

3.4. 3A. L'uscita solenne Dopo la comunione il pontefice recitava all'altare l'ultima preghiera e il est»» (OR I primo diacono pronunciava ad alta voce la formula ««Ite Ite missa est 123-124, Cer Av xxxviii b 19-20). Nell'S Nell'8°0 secolo il papa dava la benedizione mentre già si muoveva per lasciare il presbiterio (OR I 126, OR IV 90);

326

61; Jungmann, jungmann, Missarum II, 464. Nickl, Anteil, 6l; Cfr. Mathews, ««Chancel Chancel Arrangement», Arrangement », 91-92. Cfr. 328 328 Ibidem, 93. 329 329 Critici nei confronti della tesi di Mathews si dimostrano anche Kinney, « «S. S. Maria in Trastevere» 136 ss. e De Benedictis, ««Senatorium». Senatorium ». 326

327

327

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

103

J

più tardi invece egli pronunciava la benedizione finale finale stando ancora davanti all'altare (Cer Av xxxviii b 20). La processione di uscita dalla chiesa non si differenziava da quella di La entrata né per la sua composizione, né per il percorso «« per medium presbiterium »» (OR IV 90). Perciò nell'alto medioevo il punto d'arrivo era sempre il secretarium. Dopo che il pontefice aveva deposto i paramenti, i chierici che avevano partecipato alla messa venivano nella sagrestia e assieme a lui consumavano dolci e vino (OR XV 64, OR IV 95-97, OR XXVII 78). Nel 13° secolo, nei casi in cui la vestizione del pontefice aveva luogo prima della messa «« in medio ecclesiae » e dunque il secretarium non aveva funzionato come spogliatoio, in sagrestia non ci si recava più neanche all'uscita. Il papa dopo la benedizione tornava alla cattedra, deponeva i paramenti e assieme ai suoi cappellani recitava la sesta (Cer Av xxxviii b 21-22).330 21-22).330 Perciò uscendo dalla chiesa egli non indossava più le vesti liturgichemail giche ma il mantus. In un certo numero di giorni, nella chiesa stazionale le cerimonie si concludevano con un'incoronazione del pontefice fuori fuori dalla chiesa, nel luogo in cui egli era solito salire a cavallo per il ritorno al Laterano (OR Ben 9/21/48). Le Le fonti del 12° secolo enumerano diciotto giorni festivi del 331 temporale e del santorale «in « in quibus papa debet coronari». coronari ».331 Si Si tratta di Festteronungen. come per i monarchi secolari, queste regolari incoronaFestkrônungen: zioni avevano la funzione di ricordare la Ersteronung Erstkrónung attraverso la quale al sovrano era stata conferita e riconosciuta la sua carica.332 332 L'uso che il pontefice portasse regolarmente il regnum o tiara deve esser stato introdotto al momento della riforma ecclesiastica nell'II nell'Ilo° secolo.333 333 Quest'uso fuori dal tempio. però non era strettamente liturgico e si svolgeva sempre fuori

3.5. Le rubriche liturgiche come fonti storiche sulla disposizione negli edifici di culto Attraverso la ricostruzione del cerimoniale esteriore della messa stazionale si sono delineati i contorni della disposizione interna delle chiese di Roma. In questo studio si intende indagare in che modo le tre basiliche principali rispondessero specificamente alla esigenze spaziali della liturgia

330

330

331

331

332 332

333

333

XL 22-24. Cer Av XL DBV, 433-434. Benedictus, Liber Politicus, 165 = Albinus, Gesta, 90; DBV, 201; Jâschke, Jischke, «Fmhmittelalterliche «Fri.ihmittelalterliche Festkrônungen». Festkronungen». Elze, «Herrscherlaudes», 201; LPII, 297. 297. Per es. Pasquale II, APII,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

104

della messa, e ciò tenendo anche conto delle altre forme liturgiche in uso. Dal momento che il rituale esteriore sarà costantemente ricostruito in base alle rubriche, non saranno superflue alcune considerazioni sul valore fonti storiche. degli ordines e delle rubriche come fonti Gli ordines, come anche altri libri liturgici, rispecchiano in primo luogo i valori e gli ideali di una élite di chierici in merito alla liturgia. Queste fonfosse vissuto ti perciò quasi non ci danno informazioni sul come il culto fosse dai fedeli, né ci parlano del loro atteggiamento, del loro comportamento e della loro disposizione in chiesa. Anche se dal punto di vista .storico storico ciò è una grave lacuna, questo fatto fatto tuttavia non costituisce un vero ostacolo per lo svolgimento di questa ricerca, in quanto la disposizione per l'esplicazione del culto, come pure l'architettura e la decorazione degli edifici erano tutti elementi che per la più gran parte venivano decisi da quella stessa élite che produceva i testi liturgici. Non sempre gli ordines sono testimonianze di una situazione allora attuale. I compilatori franchi, a cui si deve in gran parte la tradizione altomedievale, tenevano in primo luogo a mostrare ai loro connazionali l'esempio dell'ideale liturgia romana. A loro volta i liturgisti della renovatio del medioevo centrale avevano l'inclinazione di presentare ai loro contemporanei un modello ideale nel quale era raccolto il più possibile dell'eredità del passato, anche se è spesso difficile accertare fino fino a che punto i dati abbiano un carattere storicizzante.v" storicizzante.334 Che ci fosse un certo sfasamento tra il modello descritto dagli ordines e la pratica quotidiana . è possibile, dal momento che le prescrizioni date dalle rubriche non erano vincolanti, ma dovevano piuttosto soddisfare il gran bisogno di informazione che esisteva nella cerchia del clero e della curia.335 335 Specialmente nella realizzazione della liturgia pontificale era infatti coinvolto un gran numero di persone. Le rubriche perciò devono sempre essere usate con qualche cautela quando si tratta di trarre delle conclusioni su situazioni reali contemporanee. D'altra parte però non si può fare a meno di constatare che proprio le indicazioni di luogo, così essenziali per il tema di questa ricerca, vengono menzionate con una certa spontaneità e naturale conoscenza della topografia della città e delle chiese.

334

In modo speciale Elze e Schimmelpfennig hanno indicato questa Tendenz zur Althergebrachten: Elze, ««Herrscherlaudes «Kapelle », 161 n. 86; Bewahrung des Althergehrachten-. Herrscherlaudes »,», 216; «Kapelle», l6l n, Schimmelpfennig, Papsttum, Papsttum, 182-183. Schimmelpfennig, 335 335 Schimmelpfennig, Zeremonienbùcber, Zeremonienbücher, 16. 334

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

105 105

4. 4. AD MELIOREM CULTUM ATQUE DECOREM

Dalla cura che i vescovi di Roma tributavano alla città, risulta ogni volta di nuovo che la loro preoccupazione per un appropriato svolgersi della liturgia era sempre accompagnato dall'attenzione per una consona cornice materiale nella quale essa potesse realizzarsi. La La povertà non si addiceva né alla tavola mistica del Signore, 336 336 né alla prestigiosa funzione del vescovo di Roma. La La liturgia pertanto non poteva esser considerata separatamente dall'edificio, dall'arredo e dalla decorazione. In occasione della ricostruzione della chiesa titolare di S. Marco intorno all'BSO all'830 per volontà di Gregorio IV, il biografo del pontefice riassume il complesso di interventi e di donazioni con le parole ««novis novis fabricis totam ad meliorem cultum atque decorem perduxit».337 337 Il fine di questo studio è da un lato quello di collodecordi care il cultus del periodo descritto nel ¿fecor di tre chiese, dall'altro quello di immettere nell'inerte materia dell'architettura la vita della liturgia. La La liturgia si realizza in connessione diretta e indiretta con l'architettura. In relazione diretta sono le strutture introdotte specificamente per lo svolgimento della liturgia, come l'altare, i sedili, la tribuna, i podi e i recinti. Il quadro monumentale indiretto è la chiesa, la cui forma e disposizione non sono determinate esclusivamente dalle funzioni liturgiche. È ovvio che i due aspet338 ti non possono esser considerati indipendentemente l'uno dall'altro. dall'altro.v" La La chiesa col suo arredo offre un quadro, non solo alla celebrazione dell'eucaristia, ma anche ad altre forme di culto quali l'ufficio, le consacrazioni di chierici e le incoronazioni. Anche queste forme perciò saranno prese in considerazione. Diversamente stanno le cose per il battesimo che, specialmente in epoca paleocristiana, veniva somministrato in un ambito architettonico proprio: fonte battesimale e battistero. Tuttavia anche ilil battesimo e i provvedimenti monumentali necessari per la sornminisomministrazione di esso sono stati compresi nella ricerca in quanto il sacramento dell'iniziazione costituisce una parte integrante della liturgia e inoltre il l'aula Dei. battistero ha sempre un certo legame funzionale con Vaula La storia architettonica dei tre edifici oggetto di questo studio pone problemi assai diversi. La basilica Lateranense ha conservato poco dell'edificio paleocristiano e inoltre le sue complicate vicende architettoniche medievali non sono mai state studiate per esteso. Di S. S. Maria

336

336

337

337

338

338

Van der Meer, Catecbismus, Catechismus, 451. LP 103 c. 8. «Archìtecture and Liturgy» Liturgy ». De Blaauw, «Architecture

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

106

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

Maggiore si possono riconoscere senza troppa difficoltà la struttura originale e gli interventi medievali. Per quanto riguarda infine la basilica Vaticana, rimangono soltanto dei frammenti, ma la struttura architettonica paleocristiana, grazie al suo ottimo stato di conservazione fino al 16° secolo, può essere ricostruita. Questa situazione causerà che la trattazione del quadro architettonico indiretto in cui si svolgeva la liturgia differirà assai nei tre casi. Quando la situazione è già stata sufficientemente studiata e analizzata in altri studi, mi limiterò a un breve riassunto. Dove invece si porranno interrogativi di rilievo, o dove possono esser forniti forniti nuovi dati, sarà necessaria una trattazione più diffusa.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Parte Prima

BASILICA SALVATORIS SALVATORIS BASILICA

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

lA IA ARCHITETTURA 312-600

1. QUADRO STORICO

La La denominazione Basilica Constantiniana, citata negli atti del concilio romano del 487, è la più antica testimonianza ufficiale sul molo ruolo avuto dall'imperatore Costantino quale committente della costruzione della basilica cristiana in Laterano.11 Alcuni decenni più tardi, nella prima redazione Liber Pontificalis, il nome dell'imperatore viene nuovamente messo in del Liher basilica: «Huius temporibus fecit Constantinus Augustus... Augustus ... relazione con la basilica; 2 », 2 La storia della fondazione per volontà basilicam constantinianam ». imperiale si è però diffusa soprattutto grazie agli Actus Silvestri. Questo racconto leggendario della vita del vescovo che ricoprì la sede apostolica di Roma durante il regno di Costantino, ha forse preso forma già nel tardo 4° secolo.33 In esso si riferisce che l'imperatore, dopo esser stato battezzato da Silvestro nella residenza imperiale del Laterano, diede ordine di costruire una chiesa nel palazzo. Negli Actus però la notizia della fondazione della basilica Lateranense non ha un rilievo particolare.44 L'autore di questo scritto mette invece assai più in evidenza l'edificazione della basilica Vaticana affermando, in contrasto con la cronologia storica degli avvenimenti, che Costantino, dopo aver deposto la veste battesimale il giorno dell'ottava di Pasqua, si diresse immediatamente verso la collina Vaticana costruzione della basilica in onore per dare avvio con le proprie mani alla costmzione dell'apostolo Pietro. Soltanto il giorno seguente egli avrebbe ordinato anche

1

VII, 1171: « in basilica Constantiniana». Constantiniana ». Mansi, Collectio VII, 1171: «in LP 34 c. 9. 9. ZP34c. 3 3 Pohlkamp, « « Konstantin », »,358-359 338-359 e 380 (il racconto è ancora improntato alla tensione del tempo tra cristianesimo e paganesimo a Roma) e Pohlkamp, «« Privilegium », », part. 464, 466, 477 (precisazione della datazione nel pontificato di Siricio 389-399). 4 4 In questo dissento dal Pohlkamp che vede gli Actus come « « eine aitiologische Legende zum ursprünglichen urspriinglichen Salvatorpatrozinium der der Lateranbasilika»: Lateranbasilika »: ibidem, 375. 1

2

2

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICASALVATORIS

110

l'edificazione Tedificazione di una basilica al Laterano. 55 Per quanto quanto poi poi riguarda riguarda ilil fonte fonte nel quale l'imperatore ricevette ilil battesimo, neanche neanche aa questo questo gli gli Actus tributano molta attenzione, al contrario di di quanto quanto avviene avviene nella nella vita vita di di Silvestro del Liber Pontificalis dove questo questo fonte fonte memorabile memorabile viene viene senz'altro identificato col col più tardo battistero del del Laterano. Laterano.6611 II "fatto fatto che che l'imperatore fosse stato ilil committente degli edifici edifici del del Laterano Laterano non non aveva aveva bisogno di esser particolarmente sottolineato nella nella leggenda leggenda in in quanto quanto -- aa giudicare dal dal Liber Pontificalis -- l'avvenimento era era già già stato stato registrato registrato tale universalmente universalmente accettato accettato nell'amministrazione ecclesiastica ee come tale quale dato storico incontrovertibile. Soltanto Soltanto nell'8° nell'S0 secolo secolo la la storia storia in una una versione versione più più della fondazione del Laterano sarebbe comparsa in enfatica e pretenziosa. regione del del Laterano Laterano Le moderne esplorazioni archeologiche nella regione hanno confermato pienamente la la vecchia tradizione tradizione che che vedeva vedeva in in Costantino il fondatore degli edifici edifici cristiani. cristiani. Tali Tali scoperte scoperte inoltre, inoltre, meglio meglio fonti storiche disponibili, danno la possibilità possibilità di di ricostruire ricostruire le le vicenvicendelle fonti In grandi grandi linee linee queste queste possono possono de reali del sorgere di quel complesso. 77 In esser riassunte come segue. segue. Dopo la battaglia di di Ponte Milvio Milvio nell'ottobre del del 312, 312, Costantino Costantino sciolse il corpo degli equites équités singulares che avevano avevano combattutoa combattuto a fianco fianco di Massenzio. L'area della caserma degli equites, équités, in in una una zona zona aa sud-est sud-est della città chiamata Lateranus dal dal nome dei dei suoi suoi antichi antichi aristocratici aristocratici proproalla comunità cristiana. cristiana. In In quel quel luogo luogo prietari, fu destinata dall'imperatore alla si costruì una grande basilica che fu fu messa aa disposizione disposizione del del vescovo vescovo di di stati fondati fondati un un battistero battistero ee un un Roma. Allo stesso tempo devono esser stati vescovado. Basilica e battistero sorsero nel primo primo periodo periodo del del regno regno di di del potere aa Roma, Roma, alla alla fine fine del del 312, 312, ee Costantino, cioè dopo la conquista del nell'oriente dell'impero dell'impero nel nel 324. 324. La La prima che l'imperatore si trasferisse nell'oriente basilica fu una costruzione completamente nuova al al luogo luogo della della caserma caserma fino a un'altezza di di 1,10 1,10 m m dal dal pavimento pavimento del del piano piano ter:.. ten demolita e rasata fino 5

Secondo Pohlkamp, «Privilegium « Privilegium »,482 », 482 n. 252, dove si riporta riporta lala più più antica antica versione versione « Altera vero die die similiter similiter intra intra palatium suum suum Lateranensis Lateranensis basilicae basilicae fabricam fabricam inspiinspiA(l): «Altera ciens dat dat [var: [var: cepit dansl dans] talem legem, quae his his verbis verbis concluditur: concluditur: Sit Sit omnibus omnibus notum notum nos nos ita Christi cultores effectos, ut ut intra intra palatium nostrum nostrum templum templum eius eius nomini nomini construamus, construamus, inin quo populus christianus una nobiscum conveniens deitati ». Altrove deitati eius eius gratias gratias referat referai». Altrove (ibidem) {ibidem, 483): «Intra « intra palatium meum ecclesiam Christo Christo arripui arripui construendam constmendam »,». Nella Nella crocrodegli Actus il battesimo avvenne nella nella notte notte tra tra sabato sabato ee domenica domenica di di Pasqua, Pasqua, ilil 18 18 nologia degli aprile del 314, la fondazione di S. Pietro Pietro il lunedì lunedì dopo dopo l'ottava, l'ottava, ilil 26 26 aprile, aprile, quella quella della della basilica Lateranense martedì 27 aprile del del 314: Loenertz, Loenertz, ««Actus Sylvestri», 431-433. Actus Sylvestri », 431-433. 6 6 LP 34 c. 13. 7 CBCRY, 89-90, salvo salvo altre altre indicazioni. indicazioni. 7 Quanto segue è basato su CBCRV, 5

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600

111

reno.88 Su questa terrazza artificiale fu edificata la basilica, mentre gli altri edifici che sorgevano intorno alla caserma potevano in genere rimanere integri. Fu qui che sorse la cappella battesimale il cui pavimento trovasi infatti ad un livello assai più basso di quello della basilica. In un primo tempo la cappella era ancora incorporata tra le stanze di una domus presente in quel luogo.99 La La questione se il battistero vero e proprio sia stato costruito ex novo sotto Costantino nella forma di edificio a pianta centrale fosse risultata dagli scavi (come suppone il Giovenale), o se invece esso fosse momentaneamente sistemato in una già esistente sala a pianta centrale della domus (come vuole il Pelliccioni),10 lO è questione ancora aperta. Anche la casa di forma trapezoidale dietro l'abside della basilica potrebbe aver continuato ad esistere dopo la costruzione di questa.1111 Basilica e battistero ricevettero ciascuno un proprio patrimonio in terreni perché ne go12 dessero i proventi.12 Il vescovo prese probabilmente dimora in uno degli edifici preesistenti nelle vicinanze della basilica. Sia l'ampiezza che l'organizzazione del vescovado furono nel 4° secolo ancora molto modeste. Nel 5° secolo però, si avvertono già i segni di un apparato amministrativo con funzioni specifiche13 13 e pertanto non è escluso che in quello stadio si desse avvio all'edificazione di una speciale residenza sul fianco nord della 14 Sia la precisa datazione che la forma di tale costruzione non basilica.14 possono però esser stabilite. I più antichi resti resti accertati di essa si trovano nell'edificio che attualmente cinge il Sancta Sanctorum, a una distanza cioè di più di 100 m a nord-est della basilica. Qui su un muro tardo antico si conserva un affresco che al più presto risale al 5°

8

CBCRV, CBCR V, 8. 91-95. Sull'intera regione del Laterano: Colini, Pelliccioni, ««Nuove Nuove scoperte »,», 91-93. «« Storia», Storia », 369-377 e Liverani, ««Proprietà». Proprietà ». 10 lO Giovenale, Battistero, 72 ss.; Pelliccioni, «Nuove scoperte», scoperte »,94-95. 94-95. 11 11 Non vi sono sufficienti argomenti per identificare la casa trapezoidale con le « «aedes aedes Laterani» Laterani» di proprietà di una matrona Fausta, dove nel 313 si tenne un sinodo, come proposto da Nash, ««Convenerunt Convenerunt in domum Faustae »;»; altrettanto può dirsi per l'identificazione di un complesso situato più a ovest (con pitture del 4° secolo) con un palazzo di Costantino o Faustae ». Per Per la critica a entrambe le di sua moglie Fausta secondo Guarducci, «Domus Faustae». ipotesi Liverani, «Proprietà», «Proprietà », 902-903, 902-905, 910-912. 12 12 Duchesne, LPl, LP I, cxliv-cxlv. 13 13 Pietri, Roma, 667 ss. 14 14 Colini, Storia, 372, suppone che anche questo terreno fosse fosse occupato dalla caserma e che dopo la demolizione di essa sia rimasto aperto in modo da ampliare il Campus Coelimontanus. Sotto l'attuale palazzo del Laterano sono stati accertati soltanto resti del 1° Io e del del 3° secolo: ibidem, 349. Krautheimer, Rome, 54, ritiene che nel corso del 5° secolo il palazzo fosse già «vastly extended possibly in groups of detached pavilions ». ». 8

9

9

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

112

secolo15 15 e la cui rappresentazione, Agostino seduto con un libro, potrebbe indicare la funzione di biblioteca.16 16 Il fondatore avrà dedicato la basilica al Salvatore come ex voto per la sua vittoria presso il ponte Milvio.17 17 Alle origini tuttavia la chiesa veniva semplicemente indicata col toponimo di Lateranum. A partire almeno dalla fine del 5° 5° secolo la denominazione più usata era quella di Basilica Constantiniana" Constantiniana1* e dopo il 600 accanto a quest'ultimo venne in uso il nome di Basilica Salvatoris. Salva toris. La basilica Lateranense era destinata alla liturgia del vescovo di Roma, l'unica liturgia collettiva della comunità cristiana cittadina anche dopo che erano sorte le chiese titolari, e il battistero presso di essa rimase l'unico dentro le mura fino fino al 4° secolo inoltrato. La basilica era il luogo più consono alla celebrazione delle grandi feste dell'anno ecclesiastico e inoltre essa era la sede per la consacrazione dei vescovi di nuova elezione. Il centro del culto cristiano funzionava però a rispettosa distanza dai luoghi di culto pagani tenuti ancora in onore dall'aristocrazia, e per di più una zona di verde lo separava dal centro della vita pagana dell'Urbe.19 19

2. STORIA ARCHITETTONICA

Anche dopo la più recente ricostruzione della basilica Costantiniana ad opera di Krautheimer e Corbett pubblicata nel 1977, non è possibile dare un'immagine completa degli edifici del 4° secolo e della loro più antica storia. Terremoti, incendi e radicali restauri hanno distrutto o reso irriconoscibili gran parte delle costruzioni originali. Tuttavia, le possibilità di ricerca su quel che rimane delle strutture architettoniche antiche e medie-

15

15 La datazione antica viene difesa (seguendo Lauer) da Redig de Campos, 0 0 «Sant'Agostino «Sant'Agostino»,», 102. Matthiae e Andaloro preferiscono una datazione nel 66°/7°secolo: /7 secolo: Matthiae Pittura I, 123 e 233. 253. Matthiae-- Andaloro, Pitturai, 16 16 Redig de Campos, «Sant'Agostino», «Sant'Agostino », 101-102; Scalia, «Archiva», « Archiva », 63. 63. Si Si tratterebbe qui del del reparto latino della biblioteca nella quale doveva esserci anche una sezione greca come testimonia LP 48 c. 12, che nella vita di Ilaro (461-468) parla di due biblioteche: il testo corretto in Scalia, ibidem, 61. La menzione più antica dello scrinium papale: LP 36 c. 3 (Giulio I 337-352). 17 17 Vedi come fonte antica gli Actus Silvestri, sopra n. 5: Christi] »; cfr. 3: ««eìus eius nomini [Le. [i.e. Christil CBCRV, CBCRN, 89. 18 18 Duchesne, LPl, LP I, 191 n. 28; Geertman, More veterum, 132. 132. 19 19 Krautheimer, «Laterano « Laterano e Roma »,», 233-234.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600

113

vali celate dentro e sotto le coperture di Della Porta, Borromini, Galilei e Vespignani, non sono ancora esaurite. Dopo le campagne di scavo degli anni 1934-1937, dirette dallo Josi, josi, e degli anni 1957-1958, sotto la guida di Krautheimer e Corbett, la forma e le proporzioni della pianta originale .sosono state ricostruite con un buon margine di sicurezza. Per quanto invece riguarda l'alzato e la cronologia dei rifacimenti più tardi, rimangono ancora molte incertezze (Fig. 1-2). 1-2), La La basilica Costantiniana giace con l'abside a occidente e la facciata a oriente. Quest'ultima, e dunque anche l'ingresso principale dell'edificio, davano sulla Via Asinaria, la strada che in direzione nord-sud passava davanti alla basilica per poi oltrepassare le mura cittadine alla Porta Asinaria. Coloro che venendo dall'Esquilino, dal Colosseo e dal Celio, si recavano alla basilica, potevano, attraverso il Campo Celimontano a nord di essa, raggiungere la Via Asinaria e così anche l'ingresso dell'edificio.20 20 II Il fronte della basilica si presentava articolato in un'alta parte centrale corrispondente alla navata principale, fiancheggiata da due elementi più bassi con tetto a leggio corrispondenti alle doppie navatelle. Sulla facciata centrale secondo la ricostruzione di Hoffmann -- si aprivano tre grandi finestre ad arco come nella basilica di Massenzio al Foro. Probabilmente tre porte davano accesso alla navata centrale, mentre le navate laterali -- come nella - non erano direttapiù gran parte delle basiliche paleocristiane di Roma mente accessibili dall'esterno.2121 Non è stato possibile trovare le tracce tracce di un portico o di un atrio, ma attacchi di muri accertati sulla facciata all'altezza del colonnato della nave potrebbero essere resti di una costruzione costantiniana antistante all'ingresso, la cui forma peraltro rimane proble22 matica. 22 Chi entrava nel tempio dalla porta centrale veniva a trovarsi in una sala lunga e larga, scandita in primo luogo dai colonnati della navata centrale -- ciascuno dei quali constava di diciannove colonne alte Il 11 m - e poi dalla serie di colonne sorsormontate da un pesante architrave montate da da archi che marcavano le doppie navatelle da una parte e dall'altra.23 23 La La nave centrale terminava con un'abside. La La distanza interna facciata e il fondo dell'abside era uguale a 99.76 m. Le Le natra il muro della facciata vate laterali più esterne erano più corte di quelle interne e terminavano in due basse ali trasversali che dalle ultime campagne di scavo sono note

20

20

21

21

22

22

23

23

Colini,««Storia», Storia », 67-78, 322, Tav. XIX, XIX, XXIV. Colini, «Fassade », 32, 34-33; 34-35; CBCRV, 76-77; disegno: Brandenburg, Basiliken, 27. Hoffmann, «Passade», Hoffmann, ibidem, 32 (quadriportico); (quadriportico), di riscontro CBCRV, CBCR V, 85 83 (propileo). CBCRV, 75-76, 78-79. CBCRW,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

114

24 navatella » o «aisle-transepts ».24 Probabilmente le dopcome «transetti di navatella» « aisle-transepts». 25 pie navatelle erano coperte da ambo i lati da un unico tetto a leggio.25 Nella navata centrale la luce cadeva in abbondanza da grandi finestre ad arco che si aprivano al di sopra di ciascun intercolunnio, mentre nelle navatelle essa entrava da un numero non accertato di finestre praticate nei muri esterni.26 26 La presenza di finestre anche nell'abside è plausibile: queste sono presenti in molte basiliche paleocristiane e, per quanto riguarda il Laterano, intorno all'SOO all'800 viene anche fatta menzione di esse.27 27 La La navata centrale dunque, non interrotta da un transetto, si chiudeva con l'abside. Quest'ultima aveva la forma di un semicerchio allungato con una profondità di 9,22 m e una corda di 15,60 m.28 28 L'altezza dell'arco absidale può esser calcolata a circa 18,50 m, il che corrisponde a due volte la 29 II Il legamento tra il colonnato della nave e il muprofondità dell'emiciclo.29 ro dell'arco absidale era costituito da due pilastri a lingua lunghi 4,90 m, altrettanto lunghi quanto i loro corrispondenti dalla parte opposta che erano addossati al muro di chiusura della nave a est.30 30 La La navata centrale, con una supposta larghezza di 18,75 m e una pro31 m,31 babile altezza, fino alle travi del tetto, di 26,55 m, era decorata con materiali pregiati. Il pavimento era di marmo giallo numidico disposto in lastre quadrate incorniciate da bande di marmo scuro.32 32 I fusti delle colonne erano di diversi tipi di pietra. Gli esemplari provenienti dal colonnato della nave centrale, collocati verso il 1500 nell'arco trionfale, sono di granito rosso.33 33 Le navatelle -- con le loro colonne di marmo verde tessalico screziato, oggi in parte incorporate nei pilastri del Borromini -- avevano le pareti sovrastanti gli archi dei dei colonnati decorate con tarsie marmoree le quali, stando ai frammenti ricuperati negli scavi, erano prevalentemente di color giallo.34 34 Forse la basilica deve a questo rivestimento parietale l'appellativo di Basilica Aurea attribuitole da Gregorio Magno (590-

24

]osi et al, al., «Note» « Note» II, 66-72. Accertato nel 1958: 1958: Josi Fassade », 37 ss. contro CBCR V, 80-81. Rasch, Recensione a Basiliken, Hoffmann, ««Passade», CBCRV, 99, ha, assieme a Hoffmann, a mio avviso fondate obiezioni per una copertura a scala dei tetti delle navi laterali come propongono Krautheimer e Corbett. 26 26 CBCRV, CBCRW, 39, 41, 83. 27 27 LP, 98 c. 82. 28 28 CBCRV, 72, 74. 29 1 29 62 62'1/ romani: ibidem, 83. /22 piedi romani: 30 30 Ibidem, 76. 76. 31 31 Ibidem, Ibidem) 73, 83. 32 32 Ibidem, Ibidem) 43; Guidobaldi - Guiglia, Pavimenti Pavimenti:: 38-39. 33 33 CBCRV, CBCRY, 44. 34 34 Ibidem, 44; Bovini, Edifici, 55. 55. 24

25

25

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600

115

604).35 604).35 Anche le pareti della navata centrale nella zona sovrastante l'architrave potrebbero esser state rivestite di incrostazioni marmoree, come vediamo nella contemporanea basilica profana di Giunio Basso (331-337) e, S. Sabina.36 un secolo dopo, in S. 36 In alto, al di sotto dei davanzali delle finestre della nave centrale, deve esserci stato ancora spazio per un ciclo con scene nell'8°0 secolo -- e allora attribibliche. Queste furono anche viste -- sebbene nell'S 37 buite a Costantino. 37 II Il Wilpert, in un'ipotesi di per sé seducente" seducente,, ipotizza una ricostruzione dell'antica decorazione parietale della nave in base allo schema decorativo barocco del Borromini.38 38 Nonostante che la storia dell'edificio renda del tutto improbabile l'ipotesi del Wilpert, si può comunque accettare la datazione antica di un ciclo concordante del Vecchio e del Nuovo Testamento, affrescato o eseguito in mosaico, sulle pareti della nave. 39 39 Il tetto poteva esser rifinito in due modi: lasciando in vista le capriate lignee, nel qual caso si doveva dipingere la travatura, oppure nascondendole dietro un soffitto dorato a cassettoni.40 40 Sembra che nella basilica fosse adottaLateranense, almeno per quanto riguarda la nave centrale, si fosse ta la seconda soluzione. Secondo la lista dei doni del Liber Pontificalis, Costantino fece fare una ««cameram cameram basilicae ex auro trimata in longum et 41 La La terminologia «in lunghezza e in Iargezza in latum, lib. D».41 largezza»» deve riferirsi al soffitto della nave che si può appunto immaginare come un soffitto ligneo a cassettoni laminato d'oro.42 42 Di Leone Magno (440-461) si riferisce 35

Gregorius Magnus, Reg. epist. 9-391, 9-591, Ewald - Hartmann I, 101; DLE, 334; sugge101; cfr. DLE, rimento di Colini, ««Storia Storia »,», 366. 36 36 CBCRV, CBCRW, 86; sulla basilica di Giunio Basso: Krautheimer, Rome, 35. 35. 37 37 Anastasius Bibliothecarius, Interpretatio synodi VII generalis, PL CXXIX, 289. VIIgeneralis, 38 38 Wilpert, « «Decorazione Decorazione »,», passim. Secondo lo studioso, lo schema decorativo del Borromini altro non sarebbe che una trasformazione dello schema antico e i rilievi in stucco con scene del Vecchio e del Nuovo Testamento ancor oggi presenti, riprodurrebbero l'iconografia paleocristiana che si trovava nello stesso luogo. Contro l'ipotesi del Wilpert c'è da dire che Borromini può aver conosciuti al massimo frammenti dell'antica iconografia: molto di essa deve esser sparito definitivamente in seguito all'introduzione del transetto e dei cicli giovannei di Gentile e Pisanello (13° (15 0 sec), sec). 39 39 CBCRV, CBCRY, 86. f~o0 Ibidem, 86-87. 41 41 ZP43c. LP 43 c. 10. lO. 42 42 II Il termine camera poteva significare nell'antichità nell 'antichità sia copertura a volta che a soffitto: «Dach », part. parto 251-255. Geertman, More veterum, 192-193: camera non signifiDeichmann, «Dach», ca mosaico absidale ma soffitto. Vedi anche le osservazioni di Rohault de Fleury: Latran, Latra n, 24 n. 1, 36 n. 1. La letteratura posteriore si basava per lo più sull'interpretazione data da Duchesne, API, LP I, 191 n. 32, di camera come mosaico absidale. Una nuova, discordante, ipotesi (rivestimento della calotta absidale con stoffa preziosamente intessuta d'oro) in Guarducci, ««Camerae Camerae fulgentes »» ,, 799-817. 35

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

116 116

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

che egli fece fece rinnovare la camera sia della basilica Lateranense che di quella Vaticana. 43 43 Presumibilmente i due soffitti erano stati danneggiati nel saccheggio dei Vandali. Anche la volta absidale deve aver fatto parte dell'originale programma decorativo della basilica Costantiniana: questa era forse ornata con un mosaico aniconico44 44 in quanto gli indizi più antichi di un mosaico absidale fifigurativo risalgono al 5° 3° secolo. La La lunga serie delle ipotesi sulla storia che Torriti, oggi ancora presente in coprecedette il mosaico del 13° secolo del Torriti, 45 pia, ha trovato uno sbocco nella plausibile ricostruzione di Yves Christe.45 Il motivo centrale del mosaico rimaneggiato dal Torriti, una combinazione della croce trionfale e del busto di Cristo, Cristo, secondo il Christe è antico. Le Le figure raggruppate attorno al suddetto motivo motivo invece furono tutte spostate o sostituite nel 13° secolo. L'ipotesi più probabile è che nell'originale composizione ai due lati della croce fossero fossero rappresentati tre apostoli capeggiati rispettivamente da Pietro e Paolo. La La maggior parte degli studiosi era già d'accordo sul fatto che la data dell'immagine centrale di Cristo - il « blockhaft geschlossene Schultertypus Schultertypus»» -- e dunque anche dell'intero mosaico nella sua composizione originale doveva esser riportata al 5° 5° secolo. Con un'approfondita ricerca sulla testa del Cristo, trapiantata come reliquia iconografica nelle versioni posteriori del mosaico, prima nel medioevo e successivamente nel 19° confermare' l'origine 19° secolo, il Warland ha potuto confermare 46 tardo antica di questo frammento della decorazione musiva. musivaf tardoantica Un'iscrizione nel frattempo perduta presente nell'abside diceva che il console Flavius Constantius Felix -- in carica nel 428 -- e sua moglie Padusia fecero qui eseguire dei lavori a spese proprie. Queste attività potrebbero anche aver 47 In ogni caso pare che il programma iconoiconoriguardato il mosaico absidale.47 grafico della basilica Lateranense abbia avuto, al più tardi intorno alla metà del 5° secolo, il suo definitivo punto focale nella volta absidale: una «icono« iconografia trionfante trionfante»» del Salvatore, a cui la basilica era dedicata, e della croce nel cui segno Costantino aveva ottenuto la vittoria. Eccezion fatta per quanto più sopra riferito per il soffitto e per l'abside, nulla si sa di certo su eventuali modificazioni o restauri della basilica

43

6. LP 47 c. 6. Coffret », 172. Buddensieg, ««Coffret», 45 45 Christe, « «A A propos »,», passim; la discussione sul problema riassunta da Bovini, Edifici, Edifici, 33-48. 35-48. 46 46 Warland, Brustbild, 31-41. Mi pare che i paralleli iconografici con le pitture delle catacombe del 3° 3 o e del 4° 4 secolo siano troppo pochi per decidere per una data tardo-costantiniana del mosaico absidale: ibidem, 38. 47 47 ICUR /CUR II i, 149; Bovini, Bovini , Edifici, 40. 43

44

44

0

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

lA. ARCHITETIURA 312-600 312-600 I A. ARCHITETTURA

117

durante i primi tre secoli della sua esistenza. Una tradizione che può seguirsi a ritroso fino fino al 16° secolo ascrive a Leone Magno il deambulatorio che, prima che venisse abbattuto nel 1877, circondava l'abside.48 48 La datazione nel 5° secolo di questo deambulatorio noto come «portico leoniano », », non viene accettata dagli studiosi moderni. Tale questione sarà approfondita più avanti ma - rimandando alla storia architettonica di S. Maria Maggiore fare osservare che S. - già a questo punto sarà opportuno fare la presenza di un deambulatorio dietro l'abside della basilica Lateranense a partire dal 5° secolo non è da escludere senz'altro (vedi infra). infra),

3. 3. DISPOSIZIONE LITURGICA

3.1. Fastigium Fastigiurn e altare Chiave di qualsiasi tentativo di ricostruzione dell'originale disposizione liturgica della basilica Costantiniana è la lista dei doni dell'imperatore contenuta nella biografia di Silvestro del Liber Pontificalis^ Pontificalis'"9 (Tabella 8). Questo testo però, pur tante volte analizzato, è risultato tuttavia insufficiente ai fini della ricostruzione di un'immagine coerente della completa disposizione liturgica, anche perché esso non è validamente confortato da tracce archeologiche né da descrizioni contemporanee. Ciò nonostante, una nuova ipotesi di lavoro pare giustificata, specialmente per quegli aspetti in cui essa può esser saggiata nel corso di questo studio in base agli stadi che si susseguirono nello sviluppo della disposizione liturgica della basilica Lateranense. Le variabili delle quali si deve tener conto in qualsiasi ricostruzione sono l'altare, gli altaria, la cattedra, e il fastigium. jastigium. Quest'ultimo costituisce senza dubbio l'oggetto più seducente della lista dei doni, ma ma esso può essere interpretato soltanto in relazione all'altare e alla cattedra,

48

48 Panvinio, De basilica, 432: « « Primum post Constantini tempora, qui aliquid in basilica Constantiniana fabricaverit fuisse ex Bibliothecario Sanctum Leonem Papam seniorem inveni anno CDXL creatum quem Cameram in eadem Basilica fecisse scribit: hoc est, ut ego interpretor, absidam quam nos hodie tribunam vocamus. vocamus. Hanc esse existimo porticum illam rotundam quam mox describam [ibidem, 4351 435] quae retro absidam est vel absidam ipsam, da: quanquam mirum esset Constantinum Basilicam sine ipsa absida condidisse ».». Riportato da; Fra Santi, Stationi, Il v; altrettanto Mellini, Dell'antichità, f. d. d. llv; 49 49 LP 34 c. 9-11.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA; SALVATORIS

118

i due element! elementi più importanti dal punto di vista del funzionamento liturgico.50 50 Come tutte le chiese paleocristiane, anche la basilica Costantiniana aveva soltanto una mensa eucaristica: nell'unico Cristo poteva infatti essere riunita una sola comunità.51 51 L'altare non viene però menzionato distintamente nella lista dei doni di Costantino. I sette altaría altaria del peso di 200 libbre che vengono invece menzionati furono in modo convincente identificati dal Klauser come tavoli per le offerte (vedi infra). L'« altare principale»» non può pertanto esser compreso tra di essi. Inoltre sette canprincipale delabri erano stati donati perché fossero collocati davanti ai sette altaría, altaria, mentre un farum jarum cantarum d'oro puro era stato assegnato alla basilica La mensa eucaristica pertanto risulta perché fosse appeso «ante altare». La far parte del mobilio, ma essa evidentemente aveva una provenienza diversa da quella della maggior parte degli altri arredi. La La spiegazione più probabile è che un vecchio altare mobile, usato da tempo dai vescovi di Roma e considerato perciò oggetto venerabile, sia stato collocato nella nuova chiesa.52 52 Fa specie infatti che l'imperatore non abbia dotato di un altare proprio la chiesa del vescovo, 'mentre mentre alle basiliche di S. S. Croce, di Marcellino e Pietro e di S. S. Pietro egli donò degli altari d'argento del peso rispettivamante di 250, 200 e 350 libbre53 53 (Tabella 5). Il dono del lume altare»» indica che questo aveva un posto fisso nella pendente ««ante ante altare disposizione della basilica Lateranense, il che per altro non significa' significa necessariamente che esso fosse inamovibile. Poiché manca qualunque indicazione di un cambiamento nella collocazione dell'altare in epoche successive, per ora parto dal 'presupposto presupposto che questo nella disposizione del 4° secolo stesse allo stesso punto in cui si trova attualmente e cioè circa lO 54 10 m davanti all'originale corda absidale.54 Come l'altare, così anche la cattedra non compare nella lista dei doni dell'imperatore e la ragione di questa assenza può esser spiegata in modo analogo. Le cattedre infatti, come gli altari, erano ordinariamente pezzi 50

50

1-3. 1-3.

Sugli elementi primari e secondari nell'arredo delle chiese vedi Peeters, Disposine, Dispositie,

51

XLIII 5, 394: 594: ««Deus Cyprianus, Epist. XLIII Deus unus est et Christus unus et una ecclesia et constitui aut sacerdotium cathedra una super Petrum Domini voce fundata. Aliud altare constituí novum fieri praeter unum altare et unum sacerdotium non potest», Cfr. Peeters, Disposine, Dispositie, 2. potest». Cfr. 52 52 Tra gli altri Klauser, KIauser, «Altare», «Altare », 155, suggerisce questo. 53 53 ZP34 LP 34 c. 22, c. 26, c. 18: 18: non dunque tutte le chiese fondate da Costantino ricevettero da lui un altare. 54 54 La permanence du lieu-. lieu. Peeters, Disposine, Dispositie, 161-162 e CBCR V, 89; contro Nilgen, «Fastigium », 24-25 n. 61. Cfr. Cfr. ZP48 LP 48 c. 5, dove Ilaro (461-468) dona 10 lO fara «qui pendent an«Fastigium», te altare». altare ». 51

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600

119

mobili d'inventario,55 55 per cui è ben possibile che il vescovo di Roma abbia portato con sé alla basilica Lateranense un seggio usato ab antiquo dai suoi predecessori. Non può infatti esserci dubbio sul fatto che fin dalle origini la chiesa vescovile disponesse di una cattedra anche perché intorno a questo seggio deve essersi svolta la cerimonia di insediamento dei pontefici di nuova elezione (vedi infra). Per quanto riguarda la collocazione della sedia vescovile, la lista dei doni della biografia di Silvestro dà un'indicazione indiretta. Il lato del fastigium volto verso l'abside -- ««respiciens - era secondo la descrizione respiciens in absida »» altrettanto rappresentativo per forma e decorazione quanto il suo lato anteriore. L'abside perciò non può esser stata vuota. Se l'altare non si trovava qui, -- come infatti io suppongo -, nel semicerchio absidale devono esserci stati i sedili per il presidente e gli assessori, analogamente alle antiche aule palaziali e ai tribunali. In fondo all'abside pertanto stava la sella mobile del vescovo affiancata dai subsellia, i sedili colletti56 vi dell'alto clero.56 Il più importante dono dell'imperatore per l'arredamento della basilica . fu il già menzionato fastigium. Il termine rimanda all'architettura onorifica di templi e palazzi imperiali, e nei diversi studi esso è stato tradotto e descritto come «Giebelfront», «frontespice», «frontespice », «pediment», «frontone glori57 ».57 Entro tale terminologia può esser compresa sia una costruzione ficante ficante». a pianta quadrata tipo baldacchino, sia una costruzione lineare come una facciata, una porta o una pergola. Nel dibattito iniziato con Rohault de Fleury (1880), entrambe le alternative sono state sempre nuovamente pro58 In vate nei ripetuti tentativi di ricostruzione del fastigium del Laterano.58 uno dei più recenti (1977) contributi alla discussione Ursula Nilgen difende l'interpretazione del ciborio sopra l'altare: «Wichtigster und heiligster Bezugspunkt kann in der Gemeindekirche des Bischofs von Rom aber nur der eucharistische Altar gewesen sein... Das Fastigium zeichnete den sein...Das Ort des eucharistischen Altares in der Lateran-Basilika aus, dies muss sei59 ne erste und wichtigste Funktion gewesen sein ». 59 sein».

55 Peeters, Disposine, Dispositie, 309 ss. 56 56 Ibidem, 309-310, 390 n. 3. Uno dei pochi testi espliciti del 4° e primo 5° secolo su una cattedra nell'abside riguarda la basilica episcopale di Milano nel 397, in Paulinus Mediolanensis, Vita Ambrosii 48, 120: ««sedentem epìscopuml in cathedra in sedentem [Ambrosium episcopum] tribunali [Basilicae maioris] maiorisl »; »; per la corretta tradizione del testo vedi Paredi, ««Paulinus Paulinus of Milan», 229. 57 57 Tra gli altri: Smith, « «Ciborium Ciborium »,», 545 343 ss. e Dyggve, Ravennatum Palatium, passim. 58 58 Un breve riassunto dei diversi punti di vista in Nilgen, «Fastigium», «Fastigium », 6-7. 59 59 Ibidem, 10-11. Cfr. infra II A n. 92. 10-11. Cfr. IIA 55

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA; SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASAL VATORIS

120

La struttura della lista dei doni rende però improbabile che il fastigium La appartenesse all'altare. L'illuminazione del fastigium infatti, una corona pendente del peso di 50 libbre con 50 lumi a olio, viene citata subito dopo la menzione di esso, mentre l'illuminazione dell'altare, una corona del peso di 30 libbre con 80 lumi ad olio, si trova nell'elenco che segue, quel60 lo cioè pertinente all' «ornamentum in basilica».60 Una seconda possibilità per la ricostruzione del fastigium come ciborio - benché mai suggerita nel dibattito - deve per completezza esser pure messa a confronto col testo. Nella cultura pagana i cibori erano coS. Pietro, nosciuti soprattutto come strutture sovrastanti sepolcri e troni. In S. nel 4° secolo si ha un'applicazione cristiana del ciborio sepolcrale: una costruzione a baldacchino sulla memoria dell'apostolo.61 61 Nella basilica del Laterano non è presente una tomba ma un trono: la cattedra del vescovo di Roma. Il testo della lista dei doni però non si accorda neanche con la ricostruzione del fastigium come ciborio sovrastante un trono perché, come si è appena stabilito, il fastigium si trovava davanti all'abside, mentre il seggio vescovile era collocato dentro la conca absidale. Un'interpretazione del fastigium come baldacchino dunque -- ciborio sopra trono o altare -- in base al testo del Liber Pontificalis sembra praticamente esclusa. Inoltre, stando a quanto fino ad oggi noto della disposizione interna delle chiese del 4° secolo, entrambe le soluzioni non avrebbero paralleli.62 62 Come possibile ricostruzione rimane pertanto quella di un frontone isolato. L'Alfòldi L'Alfoldi e il Dyggve hanno già messo in relazione

60

LP 34 c. 9-10: fastigium, illuminazione del fastigium, soffitto della basilica, sette altaZF34 ria ría e vasi liturgici; LP 34 c. Il: 11: Ornamentum in basilica-, basilica: illuminazione per l'altare, illuminazione per gli altaría, altaria, illuminazione per le diverse parti della basilica. L'organizzazione della lista dunque non è in primo luogo determinata da un un ordinamento topografico (per es. presbiterio contrapposto a nave): c. 9 e 10 lO contengono l'elemento più prezioso della donazione assieme agli utensilia che servivano direttamente per l'eucaristia; c. Il 11 riporta l'illuminazione di tutta la basilica incluso il presbiterio, ma escluso il fastigium. Contro Nilgen, «Fastigium », 10; «Fastigium», lO; cfr. Smith, Smith, «Fastigium», «Fastigium », 151. Una completa analisi della lista dei doni viene fatta da Geertman, «Nota», «Nota », 353 ss. 61 Ciborium». 78-79; S. S. Pietro: infra Parte Terza I A 3.1; un altro esempio di 61 Klauser, « «Ciborium ciborio funerario senza altare in un edificio di culto cristiano: SS. SS. Marcellino e Pietro, vedi Tolotti, «Basiliche cimiteriali», cimiteriali », 201-202. 62 Ciborium »,», 78-79, cita un solo solo esempio di un antico ciborio sopra altare: il 62 Klauser, ««Ciborium fastigium del Laterano, a torto. Cfr. Cfr. Peeters, Disposine, Dispositie, 320-322. Riguardo al ciborio su trono, nella tradizione cristiana l'opposizione alla monumentalizzazione del trono del vescovo con simboli della dignità imperiale aveva già una certa storia: Instinsky, «Fragen», «Fragen », 68-73; rimane inoltre incerto se prima del 6° 6° secolo l'imperatore in persona sedesse mai in trono sotto un ciborio: Baldwin Smith, Architectural symbolism, 107-108, 128; cfr. Peeters, Disposine, Dispositie, 390-391 n. 6. 6. 60

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600

121

o" la formà( forma e il significato del fastigium del Laterano con le inquadrature onorifiche proprie dell'architettura imperiale di cui sono esempi il frontone del missorium di Teodosio e quello del peristilio del palazzo di Teodorico, quest'ultimo rappresentato nel mosaico parietale della nave di S. Apollinare Nuovo in Ravenna.63 63 La Nilgen suggerisce inoltre la possibiS. lità che le quattro colonne bronzee che sono ancora presenti nella basi64 Questi oggetti di lica, facessero originariamente parte del fastigium.64 spoglio del primo impero, di cui nel medioevo si affermava che fossero stati portati a Roma assieme ai tesori del tempio da Gerusalemme e donati da Costantino ed Elena alla nuova basilica, sono evidentemente cimeli di un vecchissimo inventario ecclesiastico curati e rispettati attraverso i secoli. 65 65 Le quattro colonne di bronzo possono ben inserirsi in una ricostruzione del fastigium secondo la proposta di Alfòldi Alfoldi e Dyggve. Il «frontone « frontone glorificante» glorificante » dell'architettura imperiale poggiava infatti il più delle volte 66 Le quattro colonne di spoglio, che oggi si trovano su quattro sostegni.66 riadoperate nell'altare del Sacramento di Clemente Vili VIII (1592-1605), possono aver ben costituito il basamento del fastigium costantiniano. I fusti scanalati di esse sono alti 7,07 m. Assieme alle basi di circa 0,50 m e ai capitelli -- di cui uno solo è conservato -- di 0,99 m, queste raggiungono 67 un'altezza approssimativa di 8,56 m.67 Per quanto riguarda la parte superiore della struttura, sono possibili diverse soluzioni. Le imagines menzionate dal Liber Pontificalis devono comunque esser state delle statue dal momento che i loro pesi vengono citati separatamente.r" separatamente.68 C'è poi il fatto fatto che anche nel battistero, sul bordo rialzato circoscritto al fonte battesimale, l'imperatore fece collocare come decorazione delle statue a tutto tondo (vedi infra). infra), Le statue del fasti-

63

Alfòldi, Alfoldi, «Insignien und Tracht», Tracht », 132-133; 132-133; Dyggve, Ravennatum Palatium, Pala tium, part. parto 3839 n. 3. 64 64 Nilgen, «Fastigium», «Fastigium », 18 ss.; già in precedenza suggerito da Peeters, Disposine, Dispositie, 162. 162. 65 65 Nilgen, «Fastigium», «Fastigium », 20-23 (fonti), 26-27 (datazione); nel 1140 circa circa" Benedictus, 167, attribuisce alle colonne una provenienza romana. Liber Politicus, 167, 66 66 Tetrakionion: Palatiurn, 33; Dyggve discute e visualizza gli Tetrakioniom Dyggve, Ravennatum Palatium, esempi: ibidem, fig. 17, 30, 31, 32, 33, 34. Vedi inoltre i piatti di Cipro con raffigurazioni di David (bizantini, 628-630): Age of Spirituality - Catalogue, 475-483; porta del senato a Costantinopoli secondo Procopio (dopo il 532): Krautheimer, Architecture, 240-242. 240-242. 67 67 Informazioni di dott. dotto Paolo Liverani (Musei Vaticani). 68 68 Ulteriori argomenti in Geertman, ««Nota Nota »,»,354. 354. Su statue a tutto tondo nella tradizione cristiana del 4° secolo cfr. anche Age of Spirituality - Catalogue, 524-525. Statue sopra un frontone compaiono anche nella ricostruzione del fastigium fastigium di Rohault de Fleury, Messe II, 2-6 e Planche LXXXX; statue come figure di un fregio fregio in Nilgen, «Fastigium», «Fastigium », 16-17: tutt' tutt'ee due le ricostruzioni però riguardano cibori. 63

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

122

da 90 a 140 140 libbre libbre (da (da 29 29 aa 45 45 kg), kg), potrebbero potrebbero esser esser gium, varianti in peso da state disposte in cima cima al frontone frontone come figure figure isolate, isolate, oppure oppure anche anche sistesistemate nelle aperture di un colonnato aa guisa guisa di di fregio. fregio. La La prima prima delle delle due due di palazzi palazzi ee templi; templi; la la seconda seconda sisi ritrova ritrova varianti fa pensare agli acroteri di nei rilievi dei sarcofagi. Qualunque ricostruzione ricostruzione più più precisa precisa rimane rimane ovovviamente del tutto ipotetica, ma ma i dati dati della della lista lista dei dei doni doni consentono consentono di di proporre quanto segue (Fig. 3). Sui capitelli delle quattro colonne poggia poggia una una cornice cornice che che al al di di sopra sopra il percorso lineare di un architrave, mendegli intercolunni più esterni ha ha percorso lineare di un architrave, mentre tra le due colonne centrali si incurva incurva ad ad arco: arco: lo lo schema schema tipico tipico degli degli esempi dell'« arte di potenza» citati 69 Questa delirarte citati dal dal Dyggve. Dyggve.69 Questa cornice cornice tripartita tripartita è sovrastata da da un frontone frontone bifronte. Architravi, Architravi, arco arco ee timpano timpano sono sono di di lelegno ma completamente rivestiti rivestiti d'argento d'argento battuto: battuto: le le 2025 2025 libbre, libbre, pari pari aa 658 kg, di argentum battutile della della lista. La La cima cima del del frontone frontone viene viene corocoronaturale: ««Christus in sella» sella» verso verso Christus in nata da due statue di Cristo a grandezza naturale: la nave e ««Christus Christus in throno throno»» verso l'abside. l'abside. Sopra Sopra le le cornici cornici oblique oblique del del timpano anteriore sono collocati da da ambo ambo ii lati lati sei sei piedistalli piedistalli su su cui cui pogpoggiano le statue degli apostoli, mentre mentre su su quelle quelle del del timpano timpano posteriore posteriore stanno da una parte e dall'altra due piedistalli piedistalli con con figure figure di di angeli. angeli. Poiché Poiché di bronzo misura misura alla alla base base 0,95 0,95 m, m, la la struttura struttura il diametro delle colonne di che le sovrasta può facilmente facilmente avere uno uno spessore spessore di di 1,25 1,25 m, m, ilil che che conconcontro le le altre, altre, di di spalle. spalle. Se Se la la ««camara» camara » sente di disporre le statue le une contro che viene menzionata dopo la citazione del del peso peso totale totale del del fastigium fastigium fa fa 70 In parte di esso, il termine si riferisce riferisce all'intradosso all'intradosso dell'arco. dell'arco.70 In tal tal caso caso questo merita una speciale menzione in in quanto quanto per per via via del del suo suo rivestimenrivestimento aureo si differenzia dal dal resto della della struttura struttura superiore. superiore. IlIl colore colore della della camera si accorda con quello delle colonne colonne che che infatti infatti sono sono dorate. dorate. Al Al centro della costruzione, sotto l'arco ee tra tra le le colonne colonne di di bronzo bronzo dorato, dorato, 71 Quattrocorone pende una corona d'oro puro. 71 Quattro corone d'oro d'oro più più piccole piccole con con 20 20 lulu-

69

Lo schema nella sua forma più semplice semplice èè conservato conservato nella nella pergola pergola della della cappella cappella didi S. », part. S. Prosdocimo a Padova (fine (fine 5° secolo): Zovatto, Zovatto, «Pergula «Pérgula», part. 145-154. 145-154, 70 70 Geertman, «Nota « Nota », », 353-358 353-358 conferma in in grandi grandi linee linee lala ricostruzione ricostruzione qui qui presentata presentata del fastigium. fastigium. Diversa èè però la sua sua proposta proposta di di identificare identificare lala «« camaram camaram ex ex auro auro purissimo» purissimo » lO) con la camera basilicae, ilil soffitto (c. 10) soffitto della della nave nave menzionato menzionato in in seguito, seguito, invece invece didi collecollegarla garla col fastigium. lo Io tendo sempre ad ad un'associazione un'associazione della della prima prima camera camera col col fastigium: fastigium: 1) poiché essa è d'oro viene ovviamente menzionata menzionata solamente solamente dopo dopo ilil peso peso dell'argento dell'argento del fastigium, dato che chiude la la notizia; notizia; 2) 2) poiché poiché ilil «farum « farum sub sub fastidium fastidium»» viene viene citato citato inin una sola sola frase frase con la camera: camera-, l'associazione l'associazione spaziale spaziale qui qui èè molto molto più più logica logica che che lala combicombinazione di due diversissimi elementi aurei aurei (rivestimento (rivestimento del del soffitto soffitto ee lume lume nel nel fastigium), fastigium). 71 71 Contro Nilgen, »,7, Nilgen, «Fastigium «Fastigium», 7, lO, 10, 17, 17, che che vede vede nella nella camera camera un un argomento argomento impor. impor-. tante per un ciborio. 69

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. 312-600 A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600

123

dall'architrave di di entrambi entrambi gli gli intercolunni intercolunni ci pendono invece a due a due .dall'architrave esterni. 72 72 La da tale ricostruzione ricostruzione trova trova un un parallelo parallelo nel nel La struttura che risulta da « frontone glorificante» glorificante » raffigurato sulla sulla guaina guaina della della cosiddetta cosiddetta spada spada di di «frontone prodotto del del primo primo impero impero rinvenuto rinvenuto aa Tiberio del British Museum, un prodotto 73 II di quattro quattro colonne, colonne, un un arco arco sopra sopra l'inl'inIl modello è ilil noto schema di Mainz.73 tercolunnio centrale e un timpano. timpano. Ma c'è c'è di di più: più: sui sui lati lati obliqui obliqui del del frontofrontone si osserva una serie serie di ornamenti isolati isolati disposti disposti aa distanze distanze regolari. regolari. Dal Dal punto di vista iconografico ilil disegno disegno del del fastigium fastigium potrebbe potrebbe aver aver trovato trovato seguito nella scultura dei dei sarcofagi dove dove particolarmente particolarmente l'omaggio l'omaggio della della 74 corona a Cristo da parte degli degli apostoli acquistò acquistò una una certa certa tradizione. tradizione.74 Sebbene un'esatta ricostruzione della della forma forma del del fastigium fastigium sia sia da da riteritenersi impossibile, tuttavia, tuttavia, con ciò ciò che che nel nel frattempo frattempo si si èè stabilito, stabilito, sisi può può rispondere all'interrogativo sul sul posto ee la la funzione funzione di di una una tale tale costruzione costruzione a pergola all'interno della chiesa. L'altezza L'altezza delle delle colonne colonne ee della della sosovrastante struttura assieme a quella di di 1,50 1,50 m m delle delle statue statue portano portano aa una una probabile altezza totale di di 12/13 12/13 m. Stando Stando al al testo testo del del Liber Liber Pontificalis, Pontificalis, tale ingombrante costruzione non era era lontana lontana dall'abside: dall'abside: «respiciens «respiciens in in ». Come luoghi per la sua collocazione absida absida». collocazione si si possono possono pensare pensare la la corda corda absidale o un punto un po' più avanti avanti oltre oltre ilil lato lato dell'altare dell'altare volto volto alla alla nanave. File di colonne con funzione funzione di di delimitazione delimitazione collocate collocate sulla sulla corda corda ababsidale, si conoscono, per esempio, in in chiese chiese paleocristiane paleocristiane -- per per lo lo più più del 5° secolo -- del 75 Vista l'altezza del Nord Africa.75 l'altezza che che se se ne ne èè calcolata, calcolata, ilil

72

Il II loro loro posto nella nella lista dei dei doni doni LP LP 34 c.c. lO 10 lele mette mette in in relazione relazione col col fastigium fastigium alal concontrario dei dei lumi altrove altrove nella nella basilica che che vengono vengono tutti tutti enumerati enumerati nel nel c.c. Il. 11. Cfr. Cfr. sopra sopra n.n. 70. 70. 73 73 KIumbach, », Con Klumbach, «Altes und neues neues». Con un un ringraziamento ringraziamento alal Dr. Dr. Stefan Stefan Heid, Heid, Bonn. Bonn. 74 74 Kaiser-Minn, «Entwicklung « Entwicklung »,», 329. 329- Ci Ci sisi può può immaginare immaginare che che «Reflexe « Reflexe »» dell'iconodell'iconografia del fastigium abbiano avuto eco eco nella nella scultura scultura dei dei sarcofagi sarcofagi senza senza che che per per altro altro inin questi ultimi ultimi venisse automaticamente imitato imitato l'ordinamento l'ordinamento architettonico architettonico del del fastigium fastigium (ciò sarebbe un argomento a favore favore della della ricostruzione ricostruzione del del fastigium fastigium con con un un fregio fregio aa coloncolonne). L'esempio più più antico di un tale tale riflesso riflesso èè secondo secondo Kaiser-Minn Kaiser-Minn ilil sarcofago sarcofago aa colonne colonne didi S. S. Sebastiano con la resa resa di omaggio a Cristo da da parte parte degli degli apostoli apostoli (375-400). (375-400). AA mio mio avviso avviso né questa data data relativamente tarda, tarda, né né la la mancanza mancanza di di paralleli paralleli più più antichi antichi per per lala raprappresentazione di Cristo in maestà affiancato affiancato da da angeli, angeli, sono sono argomenti argomenti per per dubitare dubitare sulla sulla data costantiniana della donazione del del fastigium; fastigium; contro: contro; Kaiser-Minn, Kaiser-Minn, ibidem ibidem ee Grigg, Grigg, « « Constantine »,», 10-11. 75 75 Sabrata I e II, Tigzirt, FérianaTelepte I,I, Djémila, Fériana-Telepte Djémila, Henchir Henchir elel Begueur: Begueur: Peeters, Peeters, Dispositie, 277-279 con disegni. Disposine, disegni. Cfr. la la ricostruzione ricostruzione della della basilica basilica didi Massenzio Massenzio inin Roma: Roma: Toebelmann, R6mische Rômische Gebàlke Gebàlke I, 120-122. 120-122. L'argomento L'argomento della della Nilgen Nilgen secondo secondo cui cui ilil muro muro di fondazione trasversale sotto la la corda corda absidale absidale indicherebbe indicherebbe una una collocazione collocazione del del fastigium in questo luogo (« (« Fastigium »,», 13-14), 13-14), non non èè costrittivo: costrittivo: tale tale fondazione fondazione sisi può può spiegare come muro di raccordo dell'abside. dell'abside. 72

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

124

fastigium del Laterano potrebbe in effetti stare sotto l'arco absidale che è alto circa 18,50 m. Ma in una tale disposizione un'incongruenza sarebbe costituita dalla vista che si ha dall'abside sul tergo della costruzione. La La cattedra del vescovo nell'ape nell' apex dell'emiciclo absidale -lontana - lontana dunque dal fastigium al massimo 9 m - si sarebbe trovata entro un angolo visivo relativamente troppo obliquo rispetto alla statua del Cristo in trono collocata 76 La La conseguenza di tale disposia un'altezza di 10-12 m dal pavimento.76 zione sarebbe stata che l'importante gruppo di statue sul lato posteriore del frontone, vista la sua altezza, non avrebbe otticamente quasi avuto effetto in uno spazio così poco profondo.77 77 Assai più plausibile è una collocazione del fastigium davanti al fronte dell'altare, a una distanza di circa 12 m dalla corda absidale. In questa posil'intera rappresentazione sul tergo del monumento viene valorizzata zione l'intera nel giusto modo in quanto, sia dallo spazio intomo intorno all'altare che dall'abside, si ha un'ampia vista sul timpano e le sue imagines. Siffatta Siffatta collocazione nella nave a qualche distanza dall'abside trova i suoi paralleli nell'architettura palaziale e nelle basiliche cimiteriali romane del de14° 4° secolo: in S. S. Sebastiano sulla Via Appia, per esempio, è stata accertata una costruzione trasversale poggiante su quattro sostegni dinanzi alla corda absidale, a una distanza di 7 mcirca 78 Un argomento di maggior peso però è costituito dalla m circa da questa.78 continuità di una pergola sullo stesso punto nella stessa basilica Latera- . nense. Questo aspetto sarà discusso nei prossimi capitoli. Il fastigium, nella forma indicata e sul luogo ricostruito, serviva da chiusura ottica della nave centrale e da delimitazione del santuario. Allo stesso tempo esso offriva un'impalcatura per il tema iconografico centrale del programma decorativo della basilica del Salvatore: Cristo maestro e re, 79 Attraverso queste concrete circondato dalla sua guardia terrena e celeste.79

76

76 La ricostruzione di Smith, « « Fastigium », », passim, di una bassa pergola subito davanti all'abside con sotto le statue al allivello livello del pavimento non è facilmente sostenibile sia da un « Fastigium », 8-9. punto di vista estetico che funzionale; cfr. Nilgen, «Fastigium», 77 77 Anche nel caso caso che ci si voglia immaginare l'abside rialzata rialzata di qualche gradino, rimane la difficoltà di un angolo visuale troppo acuto; in tal caso le basi modanate delle colonne avrebbero dovuto esser collocate sopra degli zoccoli in modo che i gradini non tagliassero i fusti delle colonne; cfr. Dyggve, Ravennatum Palatium, 22. 22. 78 78 Tolotti, « « Basiliche cimiteriali cimiteriali», », 174 ss.; vedi anche la basilica alla Via Prenestina. Tolotti, ibidem, 182-184, fa un confronto tra la basilica Lateranense e S. S. Sebastiano per quandell 'altare. In S. to riguarda la collocazione dell'altare. S. Sebastiano l'altare stava però molto più oltre nella nave, davanti alla pergola. La La presenza della tomba del martire avrà qui giocato un ruolo ruolo determinante. Per l'architettura palaziale vedi per es. la ricostruzione di Dyggve della sala del trono costantiniana di Magnaura in Costantinopoli: Ravennatum Palatium, 54 e fig. 45. 79 79 Per il carattere imperiale dell'iconografia: Kaiser-Minn, «Entwicklung», « Entwicklung», 329329.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-000 312-600

125 125

funzioni, anche le associazioni simboliche che questa costruzione deve aver risvegliato divengono tangibili. Come il frontone onorifico dei palazzi simboleggiava una porta tra i sudditi e l'imperatore, così il fastigium era simbolo di una porta tra gli uomini e Dio, tra la realtà e il sacro mistero. Come l'arco di trionfo rendeva onore all'imperatore, così il fastigium esaltava Cristo trionfante. Nella sua apparenza piena di motivi tratti dal culto romano dell'imperatore, il frontone era monumento del trasferimento della dignità imperiale al Salvatore.80 80 Allo stesso tempo però ogni spettatore avrà inteso questo linguaggio formale come la presenza dello stesso imperatore in veste di fondatore, in un contesto nel quale egli difficilmente avrebbe potuto di persona ricoprire il ruolo centrale: il culto cristiano. I due elementi tradizionali dell'arredo del culto cristiano, l'altare e la cattedra -entrambi probabilmente di forma semplicissima -, venivano grazie al fastigium collocati in una nuova sfera, la sfera imperiale. In questo quadro agiva ora il vescovo di Roma che dal momento della pace della chiesa era stato .in v e stit o di uno status dal carattere in certo modo pubblico. investito Costantino dunque, col suo fastigium all'interno della della chiesa e compreso nel culto, dava ostentatamente forma forma alla sua protezione dello status rei Romanae, a cui da poco tempo apparteneva anche la chiesa cristiana. 8181 In tal modo possono esser spiegate la monumentalità e la preziosità del frontone come pure la presenza delle statue, un genere decorativo certamente sorprendente alla luce dello sviluppo della teologia e della tradizione figurativa cristiane, ma del tutto naturale nell'ambito del culto romano dell'imperatore e della politica di Costantino.82 82 L'impulso imperiale è evidente. Un baldacchino sopra l'altare principale non viene menzionato nella relazione sui doni. Altare e cattedra erano -- visti dalla nave -- visualmente monumentalizzati grazie al fastigium. Soltanto più tardi si avrà testimonianza di un ciborio separato sopra l'altare di cui però le colonne di bronzo non faranno mai parte. Ciò può esser considerato una conferma indiretta della supposizione che esse anche nelM nell'4°0 secolo non avevano fatto parte di una costruzione sovrastante l'altare. Il fastigium costantiniano fu restaurato una prima volta dopo il

80

parto 43-46. Per questo processo ideologico vedi Sussenbach, Süssenbach, Christuskult, part. Ullmann,««Constitutional Constitutional Significance Ullmann, Significance»,», part. 8-13. 82 Grigg , ««Constantine Contro Grigg, Constantine »,», che vorrebbe non soltanto i capi della chiesa ma anche lo stesso Costantino sostenitori di un »» aniconic worship »» e di un «« cult without images « Art and the Early Church», Church », part. parto 332, che vuol vuoI dimostrare images»;»; anche contro Murray, «Art che che gli autori paleocristiani non erano in genere esplicitamente contrari all'arte e cita il fastigium come ««prova» prova » di una tendenza nel 4° secolo. secolo. 80

81

81 82

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

126

saccheggio dei Goti del 410. Oltre un secolo dopo la sua edificazione, le connotazioni imperiali della costruzione non sembrano dimenticate visto che ai tempi del pontificato di Sisto III, che pure era noto per esser affetto da smania di fabbricare, fu nuovamente l'imperatore -- a quei tempi Valentiniano III (425-455) -- che si assunse l'incarico del restauro del fasti83 Probabilmente l'intervento si limitò al rifacimento della copertura gium. 83 argentea della parte superiore: la quantità di argento adoperato del peso di 2000 libbre è assai vicina a quella di 2025 libbre della donazione costantiniana senza le statue. Quasi sicuramente le statue erano state trafugate e non più sostituite.84 84 Al più tardi in quello stesso periodo comparve all'interno della basilica una nuova imago del Salvatore, il mosaico della calotta absidale (vedi sopra). Le statue dunque, cultualmente sospette, furono sostituite dal mosaico, genere meglio accetto alla tradizione cristiana. Ciò che sotto Costantino - « nicht mehr Heide, aber noch nicht Christ»85 85 - era ancora possibile, ai tempi di Valentiniano non era più considerato appropriato. La La chiesa era ormai un'istituzione riconosciuta e affermata, nell'occidente dell'impero mancavano imperatori di rilievo, mentre un pontefice ambizioso e di idee indipendenti come Leone Magno (440-461) faceva sentire la sua presenza. Il fastigium perdette una delle sue funzioni: da questo momento in poi il punto focale del programma decorativo fu il mosaico absidale. L'invasione dei Vandali potrebbe aver significato la fine definitiva della struttura superiore argentea del monumento: da allora nei testi non si fa più menzione del fastigium. fastigium. Il ciborio sopra l'altare avrebbe nel futuro portato nel santuario un altro accento 86 monumentale.86 Come ricordo della fastosa architettura trionfale di forse sormonCostantino, rimasero le quattro colossali colonne bronzee, forse tate da un semplice coronamento: il loro ruolo nella disposizione interna della basilica non era ancora terminato (vedi infra). infra),

83

LP 46 c. 4. ZP46 Contro Geertman, ««Nota Nota »,», 354-355 n. 13. È difficile immaginare che le statue d'argento rimanessero intoccate mentre il rivestimento d'argento del fastigium fu trafugato. Non può escludersi che esse fossero state state fuse già prima del 410: tali donazioni erano considerate beni della chiesa che in caso di necessità potevano esser convertiti in liquidi; cfr. Schimmelpfennig, Papsttum, 21. Grigg, «« Constantine », », 11-12, suggerisce che le statue descritte nella vita di Silvestro del LP risalivano in realtà al restauro di Valentiniano III, evidentemente perché la notizia non si accorda con l'immagine da lui sostenuta di un «« aniconic worship »» sotto Costantino. 85 85 Mommsen, «Epigraphische Analekten» Analekten s ,, 37. 86 86 Nel 14° secolo il termine fastigium della vita di Silvestro non veniva inteso come pergola ma come ««cyborium altare», velat altare», cyborium vel retro altare », oppure come ««ciborium ciborium quod velai altare », LP Bohier III, 90, 126. LP Bohierlll, 83

84

84

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600 II A.

127

La donazione di Costantino comprendeva, oltre a una serie completa di La vasi per l'eucaristia, un'ampia collezione di lumi per l'illuminazione della basilica (Tabella 5).87 5).87 La La lista riporta per il solo presbiterio un numero di lumina pari a quello destinato a tutto il resto della chiesa. Oltre a questo elenco, si trova descritta l'illuminazione del fastigium che nella relazione farum d'oro e -- vista la loro posiunjarum viene menzionata precedentemente: un - anche le quattro coronae d'oro. Pure destinate al sanzione nella lista tuario erano inoltre la lampada d'oro con 80 lumi per l'illuminazione dell'altare, il farum jarum d'argento con 20 lumi, nonché i sette candelabri per i tavoli delle offerte. Due serie di lumi erano destinate al gremium, cioè alla navata centrale della basilica: 45 fava fara canthara d'argento di 30 libbre, da intendere come pesanti lampadari pendenti a forma di corona, e 50 canthara cereostata d'argento di 20 libbre, da intendere come candelieri jara sembrano destinati al presbiterio, i cereostata alla parte pendenti. I fara jara pubblica della navata centrale. Il numero disuguale di 40 e 25 fara d'argento rispettivamente per la navatella di destra e per quella di sinistra, 88 è difficile da spiegare.88

3.2. .Solea Solea 3.2.

Durante le campagne di scavo degli anni 1934-1938 venne alla luce un altro elemento dell'antica disposizione liturgica. Nella navata centrale, sotto l'attuale pavimento a mosaico del 15° secolo, furono rinvenute delle basi di marmo. Queste si trovavano a distanza uguale Luna l'una dall'altra in due file parallele lungo l'asse longitudinale della chiesa. Nei blocchi marmorei erano incavati dei fori quadrati atti all'inserimento di pilastrini. Pezzi di marmo appartenenti ai plutei di recinzione e il frammento di un pilastrino in uno dei buchi erano ancora presenti.89 89 Queste basi dunque devono aver costituito i sostegni di recinti che formavano un corridoio lungo l'asse della nave. La La ««guida guida di protezione al passaggio» è documentata soltanto per la lunghezza di quattro blocchi, a partire da circa 35 m prima della porta principale in direzione della facciata. Inizio e fine del tracciato non sono perciò documentati, ma si può ragionevolmente supporre che tale corridoio formasse un congiungimento tra ingresso centrale e zona dell'altare. Krautheimer e Corbett lo mettono in relazione con diverse altre

87

87

88

88

89

89

Per un'analisi dei tipi di lumi: lumi: Geertman, «« Illuminazione ».». Vedi per es. Geertman, ibidem, 140 n. 8. fotografie. BAV Lavori; per la descrizione mi baso sulle relative fotografie.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

128

chiese in Roma Roma e in Oriente dove dove sono sono stati stati pure pure rinvenuti rinvenuti resti resti di di una una sosolea.?' lea.90 (Fig. 4) Il problema qui non èè costituito dal dal significato significato di di questa questa costruzione costruzione dalla sua datazione. datazione. Gli Gli unici unici dati dati disponibili disponibili sono sono le le fofoquanto piuttosto dalla fatte durante la campagna del del 1934-1938 1934-1938 ee la la sommaria sommaria relazione relazione tografie fatte di scavo.91 91 Le basi stanno nel letto letto di di malta malta di di un un pavimento pavimento che che sisi trova trova del vecchio vecchio castrum. castrum. Nella Nella zona zona in in questione questione subito sopra ilil muro demolito del però, tale tale pavimento non èè conservato. conservato. Altrove Altrove nella nella basilica basilica invece, invece, più più vicino all'altare, fu trovato un un frammento frammento della della pavimentazione pavimentazione in in giallo giallo 93 antico menzionata più sopra. 92 92 Poiché Poiché secondo secondo l'affermazione l'affermazione dello dello josi Josi93 tale pavimento si trovava circa 25 25 cm cm sotto sotto quello quello odierno, odierno, mentre mentre ilil pavimento attuale èè a un livello livello di di circa circa 30 30 cm cm sopra sopra ii resti resti murari murari del del castrum,94 94 Krautheimer e Corbett sono sono del del parere parere che che ilil letto letto di di malta malta con con le basi di marmo deve appartenere al al pavimento pavimento di di giallo giallo antico antico rinvenuto rinvenuto altrove. Quest'ultimo si troverebbe troverebbe dunque dunque circa circa 55 cm cm al al di di sopra sopra dei dei resti resti dei muri del castrum. 95 95 Un'assoluta Un'assoluta certezza certezza sull'origine sull'origine costantiniana costantiniana della solea si avrebbe soltanto se se fosse fosse possibile possibile dimostrare dimostrare che che le le basi basi marmoree furono collocate contemporaneamente contemporaneamente al al vecchio vecchio pavimento. pavimento. Questo però non è possibile dal dal momento momento che che ii blocchi blocchi di di marmo marmo furono furono rimossi dagli dagli scavatori. Ci sono tuttavia tuttavia degli degli appigli appigli per per attribuire attribuire la la solea solea al periodo dell'edificazione della della basilica, basilica, viste viste le le datazioni datazioni di di analoghe analoghe

90

CBCRV, CBCRY, 87-88. Ibidem 43, 45, fig. ñg. 50-51. 92 92 Ibidem, fig. 49; BA BAV V Lavori: nel nel giugno giugno del del 1937 1937 sotto sotto l'attuale l'attuale pavimento pavimento vicino vicino all'altare e alla confessione fu fu trovato trovato «« un un insigne insigne ampio ampio tratto tratto del del pavimento pavimento marmoreo marmoreo preesistente composto di marmi vari vari con con prevalenza prevalenza di di giallo giallo antico. antico. IlIl notevole notevole avanzo, avanzo, forse forse della della stessa epoca Costantiniana, Costantiniana, èè stato stato estratto estratto ee sarà sarà ricomposto ricomposto ee conservato conservato come come reliquia veneranda »,», ilil che (secondo (secondo un'informazione un'informazione orale orale didi R. R. Krautheimer) Krautheimer) non non èè mai mai avvenuto. 93 93 CBCRV, CBCRY, 43. 45. 94 94 Ibidem, 29. 95 95 Ibidem, 43. 45. Durante una visita visita agli agli scavi scavi nell'ottobre nell'ottobre del del 1938 1938 (Atti {Atti del delIV IVCongresso Congresso internazionale intemazionale di di archeologia cristiana. cristiana. I,I, 55-56) 55-56) ]osi Josi parlò parlò didi «« due due differenti differenti pavimentapavimentazioni », », senza contare l'attuale pavimento pavimento di di Martino Martino VV (1417-1431): (1417-1431): 1.1. un un pavimento pavimento «« appartenente al periodo cosmatesco, contemporaneo contemporaneo alla alla decorazione decorazione del del chiostro chiostro ee anteanteriore al rifacimento di costandi papa Martino Martino V»; V»; 2. 2. ilil sopra sopra (n. (n. 92) 92) menzionato menzionato pavimento pavimento ««costantiniano a lastre di marmo africano africano con con successivi successivi rappezzi rappezzi ».». Non Non èè quindi quindi chiaro chiaro sese ilil pavimento del del medioevo centrale coincida coincida con con quello quello didi Martino Martino V, V, che che ]osi Josi chiama chiama ««rifacimento». rifacimento ». Se non èè così, così, nel nel 1937-1938 1937-1938 questo questo pavimento pavimento intermedio intermedio deve deve essere essere stato stato trovato in in una zona vicina all'altare all'altare principale principale (fase (fase 5), 5), inin quanto quanto nella nella precedente precedente fase, fase, riassunta in BA V Lavori, non se BAY se ne ne fa fa menzione menzione alcuna. alcuna. Sulla Sulla fotografia fotografia appartenente appartenente aa quequesto rapporto non si vede traccia traccia di di un un eventuale eventuale pavimento pavimento intermedio. intermedio. 90

91

91

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

lA. ARCHITETIURA 312-600 312-600 I A. ARCHITETTURA

129

costruzioni in S.Pietro in Vincoli (circa 400) e nella chiesa vescovile di 96 Milano (seconda metà del 4° secolo).96 La sommaria relazione di scavo impedisce anche una ricostruzione più precisa della forma della solea. Una delle basi è conservata e misura 64 x 90 x 57 cm, mentre la cavità praticata in essa per quasi tutta la 64 97 Stando alle fotografie, gli altri pezzi non si profondità misura 20 x 18 cm.97 differenziano essenzialmente. L'esemplare conservato potrebbe essere stato alle origini un altare votivo pagano. L'altezza di questo blocco (57 cm) e il fatto che tutti i blocchi erano superiormente scalpellati rozzamente indicano che la sommità delle basi sporgeva sopra il livello originale della 98 In base a ciò si può supporre che il nave.98 il pavimento della solea stava a un livello leggermente più alto di quello delle contigue lastre del pavimento. Una differenza in altezza di un solo gradino era pure usuale nelle 99 La larghezza del corridoio si può globalsoleae dell'Italia settentrionale.99 1 mente stabilire dalle fotografie e può essere ipoteticamente fissata a 8872 /2o 9 piedi romani, circa 2,50 m. Questa misura corrisponderebbe alla alla larghezza della porta centrale che nel medioevo misurava 2,78 m. 100 l00(Fig. (Fig. 2)

4. BATTISTERO BATIISTERO 4.

Il battistero tardoantico del Laterano, nonostante sia stato più volte modificato, ha mantenuto essenzialmente fino ad oggi la sua antica forma. 60 m a nord-ovest dell'antica L'edificio è situato a una distanza di circa 60

96

S. Pietro in in"Vincoli: A rch itecture, 84-85, S. Vincoli: CBCR III, 220-221; Milano: Krautheimer, Architecture, 467 n. 41. I più antichi esempi databili della regione Nord-Adriatica sono le soleae rialzate delle « Riquadri », 188-191. delle chiese nord e sud di Aquileia, dell'inizio del 5° secolo: Cuscito, «Riquadri», 97 97 Mi Mi sono imbattuto in questo esemplare nel 1988, in uno dei vani del castrum sotto la nave centrale. 98 98 Nella fotografia del luogo di trovamento degli 8 blocchi di sostegno, fatta dopo la pulitura e prima della rimozione di essi, pare di vedere altri due blocchi in situ subito sotto le lastre del pavimento del 15° secolo nella direzione dell'altare. Sembra dunque che sia stata la collocazione dell'ultimo pavimento la ragione della scalpellatura della parte superiore dei blocchi. 99 99 Una visione d'insieme in Cuscito, «Riquadri»,188. « Riquadri »,188. 100 100 Cfr, Cfr. CBCR V, V, 87" 87. Misure della porta centrale: ibidem, 76; nonostante che la porta vera e propria misuri 2,78 m, la distanza tra i piedritti, sbiechi in direzione dell'interno, era nel medioevo 3,34 m. Cfr. Cfr. la solea di S. S. Pietro in Vincoli: larga 3,40 m; Milano, Basilica es. Tecla): ca 4,50 4,50 m; Aquileia N: N: 1,80 m; Aquileia S: Maior (S. S: 3,00 m. 96

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

130

abside della basilica e ha la forma di un doppio ottagono. L'ottagono interno contiene il fonte battesimale e il suo perimetro viene marcato da otto colonne di porfido reggenti un architrave. Sopra l'architrave si erge una seconda fila di colonne più piccole coronate da una cupola. Un deambulatorio più basso circonda lo spazio cupolato e costituisce la fascia esterna dell'ottagono. Questo edificio a pianta centrale con giro interno di colonne rientra per la sua forma nella tradizione architettonica dei mausolei del tipo della cappella sepolcrale di Costantina (metà del 4° secolo), da cui però si differenzia per la costruzione più leggera. (Fig. 5) Secondo la tradizione, l'attuale battistero risale all'epoca di Sisto III 101 Il (432-440). 101 II testo del Liber Pontificalis non ascrive però a questo papa più che il completamento e il nuovo arredamento del battistero già esistente: «Hic constituit columnas in baptisterium basilicae Constantinianae, quas tempore Constantini Augusti fuerant congregatas, ex metallo purphyretico numero viii, quas erexit cum epistolis suis 102 et versibus exornavit». 102 Nel testo è evidente il desiderio dell'autore di mettere particolarmente in risalto la fondazione costantiniana. In effetti nella storia architettonica dell'edificio sono state constatate delle fasi precedenti gli interventi di Sisto III, ma sia gli scavi che le ricerche architettoniche degli anni venti e sessanta di questo secolo non hanno ancora portato a una ricostruzione generalmente accettata della fase più antica. fin Certo è che l'ottagono, nella configurazione che si conosce fin dall'epoca di Sisto III, fu preceduto da un edificio di uguale diametro. In base a una fondazione circolare da essi rinvenuta sotto la costruzione ottagonale, i due più autorevoli studiosi del battistero postulano l'esistenza di una sala rotonda la cui costruzione viene datata all'inizio del 4° secolo. Il Giovenale riteneva che essa fosse fosse stata costruita dopo il 312 per ordine 103 II Il Pelliccioni dell'imperatore ad uso della liturgia battesimale collettiva.103 invece, dopo la più recente campagna di scavi, giunge alla conclusione che la sala apparteneva alla casa privata già esistente in questo luogo e che essa sotto Costantino ricevette soltanto una nuova destinazione.104 104 Quest'ultimo studioso parte inoltre dal presupposto che la rotonda non continuò ad esistere fino ai tempi di Sisto III, ma che essa già nel corso del 4° secolo fu sostituita da un ottagono. Questo non era ancora un otta-

101

101

102

102

103

103

104

104

49-50. Pelliccioni, «« Nuove scoperte »,», passim; Krautheimer, Rome, 49-30. LP 46 c. 7. ZP46 ss. Giovenale, Battistero, 72 ss. Nuove scoperte Pelliccioni, ««Nuove scoperte»,»,90-92, 90-92, 113-114.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600

131

gono double-shell, ma semplicemente una sala ottagonale costruita su una fondazione circolare.105 105 L'argomentazione del Pellicioni però ha più il carattere di una proposta che quello di una conclusione.106 106 Considerando dunque il punto a cui sono oggi giunte le ricerche, in questo studio altro non è possibile che un'ipotesi di lavoro. La mia proposta per una provvisoria ricostruzione della storia architet,La tonica del battistero è quella che segue. Nella domus o nel piccolo complesso termale che si trovava a nord-ovest dei castra, era compresa una sala rotonda o anche poligonale: una fondazione circolare infatti non costringe necessariamente ad un alzato di identica forma. forma. Questa, col permesso dell'imperatore, venne provvisoriamente adattata perché fungesse da cappella battesimale del vescovo di Roma.107 107 A tale sala si poteva accedere da due o tre porte a nord e ad est. Al momento in cui la basilica era del tutto o in gran parte compiuta, si decise di sostituire la cappella provvisoria con un vero e proprio battistero più rappresentativo. A tale scopo l'imperatore mise a disposizione dei materiali da costruzione assai pregia108 ti. 108 Nel centro venne installata una vasca circolare compresa entro un 110 109 Tre gradini scendevano al bacino profondo 45 cm. 110 bordo ottagonale.109 Alla fase di edificazione costantiniana si fa riferimento nella vita di Pontificalis: «Constantinus augustus...fecit... augustus ... fecit ... fontem Silvestro del Liber Pontificalis-. sanctum... ex lapide porfyretico et ex omni parte copertum intrinsecum et sanctum.. .ex 111 purissimo ... ». ».111 foris et desuper et quantum aquam continet ex argento purissimo...

105 Ibidem, 93-95. 106 Rome , 338 n. 49: 49: Pietri, Roma, 11-12 n. 3, elenca diverse difficoltà; Krautheimer, Rome, «« while thoroughly investigating the archaeological evidence arrives at results wich need further clarification». clarification ». 107 107 Cfr. Cfr. ««prima» circolare»» di Pelliccioni: ««Nuove prima » e ««seconda seconda sala circolare Nuove scoperte »,», 84-92. Secondo Pelliccioni nel 312 la rotonda era già in una seconda forma, con delle lesene, sorta sorta dopo il crollo della prima. 108 108 Pelliccioni, «Nuove scoperte», scoperte »,89,94-95, 89, 94-95, avanza l'ipotesi che il battistero fosse stato fondato prima della basilica. La La notizia del LP prova però che la basilica veniva prima del battistero, il che è indicato dal raggruppamento dei terreni donati. Anche ammettendo che il battistero fosse stato organizzato provvisoriamente subito dopo la pace della chiesa in un edificio a pianta centrale già esistente, esso tuttavia fu ««fondato fondato »,», reso cioè architettonicamente adatto e convenientemente arredato, quando la basilica era già costruita o almeno in costruzione. 109 109 Ibidem, 86-87: fondo del bacino -0,75 m, bordo -0,24 m sotto l'attuale livello del pavimento. Pelliccioni data il bacino a prima di Costantino in quanto appartenente alla «prima sala circolare». circolare ». La La struttura ottagonale circoscritta alla vasca in base al ZP34 LP 34 c. 13. 13. 110 110 La profondità riportata dal Pelliccioni corrisponde a quella di tre gradini riferita nel 16° secolo da Panvinio; Panvinio: De basilica, basilica , 464. 111 111 ZP34c. LP 34 c. 13-15. 105

106

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA:BASILICA PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS SALVATORIS

132

Sempre secondo la notizia della biografia di Silvestro, sul bordo della vasca, probabilmente ad uno dei supposti otto angoli, stava un agnello d'oro dalla cui bocca sgorgava l'acqua che fluiva nel bacino. Statue a grandezza naturale di Cristo e Giovanni Battista affiancavano l'agnello. Agli altri sette angoli del bordo della vasca stavano dei cervi d'argento che erano pure adibiti a condotti d'acqua. L'acqua, portata tramite un acquedotto, poteva defluire attraverso uno scolo trovato dal Giovenale sul fondo del bacino112 112 Al centro della vasca l'imperatore fece collocare una colonna porfirica con sopra un bruciaprofumi. La La lista dei doni parla infine di uso di argento. Probabilmente ciò si riferisce alla copertura del 113 bordo del fonte ed eventualmente a un baldacchino.113 L'immagine delle attività edilizie costantiniane si può in qualche modo completare grazie ai 'rrisultati isultati degli scavi. L'antico edificio a pianta centrale deve esser stato sostituito da una sala ottagonale pur conservando le originali fondamenta circolari. È questo il «battistero ottagonale del IV secolo» secolo » identificato dal Pelliccioni. Che l'ottagono dati alla fase costantiniana si può dedurre dalla vita di Sisto III che parla di otto colonne che Costantino fece fece portare ma che rimasero giacenti per un intero secolo finché Sisto le usò per la sua costruzione a cupola con deambulatorio. Il Krautheimer ritiene possibile che gli odierni muri esterni dell'ottagono risalgano ad epoca costantiniana.114 114 Perciò suppongo che la vasca compresa nel bordo ottagonale, le otto colonne e il muro esterno ottagonale appartengano ad un'unica concezione di epoca costantiniana. Il progetto, stando ai dati degli scavi e alla vita di Sisto III, III, non venne completamente realizzato. Per il momento esso rimase una sala ottagonale indivisa, con un tetto di struttura leggera poggiante sopra i muri esterni. Su tutti i lati si trovavano delle porte larghe tre metri, di cui quella sul lato sud era l'entrata principale monumentalizzata con un'incorniciatura di colonne e 115 Almeno da questo lato orientato verso la basilica, la cappella architrave.115

112

109~110; cfr. Pelliccioni, «Nuove scoperte», 86. Giovenale, Battistero, 107, 109-110; Smith, ««Ciborium Ciborium »,», 202-205, 253-264; cfr. la ricostruzione di Giovenale, Battistero, Dispositie, 320, 391 n: 82-83; cfr. anche Peeters, Disposine, n. 7. 114 114 Krautheìmer, Krautheimer, Rome, 49-50; idem, Capitals, 115. La data dell'ottagono nel tardo 4° secolo proposta da Pelliccioni in base alla tecnica muraria viene messa in dubbio da Pietri, Pietri, Roma, 12 n. 3. Il modulo di 29,3 cm misurato dalla Heres sul muro esterno dell'ottagono, combacia perfettamente con la media da lei calcolata per la tecnica muraria all'epoca di Costantino: 29,2 cm, Paries, 216 e Tabella 15, 186. 115 115 Pelliccioni, « «Nuove Nuove scoperte »,», 93-97. Pelliccioni pensa che le otto colonne porfiriche fossero collocate negli negli angoli già nel battistero del 4° secolo, il che non coincide col che LP pertinente a Sisto III; cfr. Krautheimer, Capitals, 115. testo del ZPpertinente 115. 112

113

113

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

lA. I A. ARCHITETTURA ARCHlTETIURA 312-600 312-600

133 133

battesimale deve esser stata liberata dagli ambienti appartenenti alla domus originale o al complesso termale.116 116 Soltanto sotto Sisto III il battistero ricevette la sua forma definitiva di cui ora non è più possibile ricostruire fino a che punto essa coincida col progetto originale del 4° secolo. In ogni caso le colonne porfiree furono disposte intorno al fonte battesimale in modo tale che, entro il perimetro dell'antico ottagono senza divisione, si creò uno spazio centrale circondato da un deambulatorio. In una ricerca non pubblicata lo Stapleford giunge alla conclusione che anche il colonnato superiore costituito dalle otto colonne più piccole appartiene alla costruzione di Sisto III.117 117 La La volta a botte del deambulatorio non poggiava dunque sull'architrave inferiore, ma si trovava sopra la seconda fila di colonne al allivello livello in cui più tardi fu sistemato un soffitto a cassettoni. Lo Lo spazio centrale fu coperto con una costruzione a cupola. I fusti delle colonne, i capitelli e la trabeazione del colonnato inferiore sono di spoglio. Il lato anteriore riccamente ornato delle travi fu disposto verso l'interno, mentre il loro lato posteriore, che dava sul deambulatorio, fu accuratamente rifinito. Sulla fascia superiore fu collocata l'iscrizione dedicatoria menzionata nella biogafia di Sisto IH. III.118 118 II Il carattere di edificio aperto proprio di questo battistero non andò perso le porte sui muri laterali vennero infatti negli interventi del 5° secolo: .le mantenute benché ridotte in larghezza a 2,40 2,40 m. Nel corso dello stesso 5° secolo dietro alcune di esse vennero annessi degli ambienti, altre vennero chiuse più tardi.119 119 Non si sa se i preziosi doni di Costantino dentro e intorno al bacino siano stati conservati durante la ristrutturazione di Sisto IH. III. 410, o altrimenti i Vandali nel 455, 455, non lasciaroProbabilmente i Goti nel '410, no intatte le statue di metallo prezioso. Quel che in ogni caso ci consta è

116

116 L'immagine di un battistero in parte ancora incorporato in un edificio già esistente sembra esser in certo modo riflettuta dagli Actus Silvestri, il cui autore ha forse conosciuto la cappella battesimale del Laterano nella forma forma del 4° secolo: mentre Silvestro consacra l'ac-qua battesimale Costantino aspetta in un caldarium che l'autore interpreta come appartenente al palazzo imperiale. Il testo con tale ipotesi in Pohlkamp, «« Konstantin », », 372: « « Et his dictis ingredere thermas palatii tui, ut dum tu intus calore uteris, ego foris mysterium Christi in piscinam invocem, cuius te egressum de calore aqua sanctificata suscipiat credentem in unum deum patrem et filium et spiritum sanctum ».», Gli Actus però non identificano tem suc esplicitamente la sala termale col battistero Lateranense, il che invece fa la tradizione successiva. Scettico in merito è Liverani, «« Proprietà »,», 913-914. 117 117 Richard Stapleford, « « A Reconstruction of the Fifth Century Lateran Baptistery »» (M. A. CM. A. thesis, New York 1964, non pubblicata) da me non consultata ma menzionata da Krautheimer, Capitals, 155-156 e n. 17. 118 118 Deichmann, Spolien, 19. 19. 119 119 Pelliccioni, «Nuove « Nuove scoperte», scoperte »,95 95 fig. 138; 138; Heres, Paries, 217.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

134

che pochi anni dopo l'invasione vandala il papa Ilaro fece collocare tre nuovi cervi d'argento.120 120 La La disposizione sistina Sistina con colonne e architrave invece, risultò resistere meglio alle ingiurie del tempo. nonci In un periodo la cui data non ci è nota, sul lato sud dell'ottagono sorse un ampio portico. Benché la forma architettonica e lo stile decorativo si accordino col periodo di Sisto III, non può tuttavia escludersi una data forse ancora nel 4° secolo. In ogni caso, vista la congiunzione precedente, forse tra i due elementi, il portico è più recente del muro esterno dell'ottago121 no. 121 Con la costruzione di questo nartece l'ingresso al battistero venne ulteriormente monumentalizzato. Adottando un simile modello l'architetto seguiva la tradizione architettonica dell'atrio a forcipe proprio dei mausolei: un'aula rettangolare trasversale con due absidi ai due lati corti.122 122 II Il portico prende quasi tutta la larghezza dell'ottagono: circa 20 m. L'ingresso aperto sul lato della basilica è adorno di di spolia accuratamente selezionati tra cui due colonne porfiriche alte più di 7 m. Una porta metteva in comunicazione l'atrio con la cappella battesimale. Il muro attorno alla porta era riccamente decorato: si sono ritrovati ·dei dei frammenti di mosaico e alcune tarsie di marmo. Anche le absidi affrontate erano adorne di mo123 A saici ma si è conservato soltanto quello dell'abside orientale.123 questo riguardo bisogna tener presente che la costruzione del nartece può cronologicamente essere in relazione con l'aggiunta di un deambulatorio attorno all'abside della basilica. In questa occasione l'antica casa trapezoidale dietro l'abside costantiniana dovrebbe esser stata abbattuta e tutto il terreno a occidente dell'edificio esser stato risistemato. Il motivo di tali lavori potrebbe essere stato la modificazione del collegamento tra basilica e battistero e l'abbellimento della connessione monumentale tra i 120

LP 48 c. 5. LP48 5. Paries, 217; Pelliccioni senza una vera base vorrebbe una costruzione in fasi Heres, Paries, dell'atrio a partire dal tardo 4° secolo: ««Nuove Nuove scoperte »,»,98-100. 98-100. La trabeazione del colonnato del fronte del portico è costituito di elementi di una trabeazione uguale a quella che si trova trova sopra le colonne dell'ottagono più interno. Nella facciata però la trabeazione è completa, mentre, con la messa in opera all'interno del battistero, la fascia inferiore fu tagliata e la cornice tralasciata con conseguente profonda modificazione del canone classico dell'architrave. Vedi Deichmann, Spolien, 19. La stretta parentela tra i materiali di spoglio adope19. La rati può indicare una data di costruzione pressocché uguale di atrio e ottagono interno. 122 122 Giovenale, Battistero, 140 ss.; cfr. Krautheimer, Architecture, 86: S. S. Gereone a Colonia (ca. 380). 123 123 Sui mosaici, tra gli altri, Wilpert - Schumacher, Mosaiken, 308. Pelliccioni, ««Nuove Nuove scoperte », », 98-99 part. parto n. 14, afferma che la muratura della «« parte superiore dell'abside, nel tratto mosaico»» è del 12° secolo. Ciò però tratto corrispondente al catino con la decorazione a mosaico non deve necessariamente valere per la muratura della volta stessa e dunque per il mosaiCO; co; contro Matthiae -- Andaloro, Pittura I, 230. 120

121

121

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-600 312-600

135

il momento soltanto un'ipotesi due edifici. Tale supposizione però è per peril di lavoro. Le attività edilizie del 5° secolo furono chiuse secondo il Liber Pontificalis con la costruzione sotto papa Ilaro (461-468) di diversi am124 In parte questi sostituivano dei vani più antichi, stanze bienti annessi.124 cioè appartenute alla domus o alle terme, che erano state mantenute attorno al battistero del 4° secolo. Della cappella di Giovanni Battista, a pianta quadrata e costruita a ridosso del muro occidentale dell'ottagono, si sa poco più di quanto racconti la vita di Ilaro. La La cappella dell'Evangelista invece, sul lato opposto e a forma di croce greca, è stata oggetto di una ricerca archeologica dalla quale risulta che essa ha avuto certamente due fasi. La La volta dell'edificio infatti, con un mosaico il cui stile è del 3° 5° 125 Prima della costruzione secolo, è più recente della muratura verticale.125 della cappella c'era qui un ambiente che nel 4° secolo, al momento dell'edificazione del battistero, era stato mantenuto come annesso di questo (vedi infra). Ad entrambe le cappelle si può accedere dall'ottagono centrale attraverso aperture incorniciate con materiale in parte di spoglio. A qualche distanza dal battistero, in direzione nord, Ilaro fondò secondo il suo biografo la cappella della S. Le descrizioni e i disegni S. Croce. Le che risalgono a prima della sua demolizione avvenuta nel 1588 mostrano un edificio completamente coperto a volta con quattro bracci a croce e cappelle angolari poligonali.126 126 II Il Krautheimer sostiene che questa costruzione.non zione non può essere stata un oratorio del 5° secolo ma un padiglione del giardino di un palazzo del 22°o o 3° secolo, «« extraordinarily Hadrianic127 looking ».127 Anche la decorazione pare confermare tale datazione. Ancora looking». nel 16° secolo il mosaico della volta, le pareti in opus sectile e le dedi buono corazioni a stucco, tradivano la mano di un maestro: «Fu opera di architetto ».128 128 Ilaro potè limitarsi all'edificazione di un altare e all'inserimento di una croce al centro della cupola entro la decorazione già figure maschili semiesistente di una corona sorretta da quattro cariatidi, figure 129 nude. 129 Il II pontefice fece fece inoltre congiungere tale padiglione col battistero per mezzo di una corte con colonnati che sostituì una serie di ambienti

124

LP 48 c. 2-5. LP48c. Pelliccioni, «Nuove scoperte scoperte»,», 107; 107; cfr. Lauer, Latran, 56. 126 pPer er es 126 es. Panvinio, Panvinio, De De basilica, basilica, 467-468. 467-468. 127 127 Krautheimer, « «Success Success and Failure »,», 136. 128 128 A. A. Lafréri (1568) in Lanciani, Scavi IV, 141. 141. 129 129 Ibidem Ibidem;; disegno della BAV Barb. della decorazione della volta di Giuliano da Sangallo: BAV Lat. Lat. 4424. 124

125

125

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

136

130 dell'antico complesso. complesso.P" Dalla porta settentrionale dell'ottagono dunque, si accedeva da allora ad un atrio che, secondo l'ampia descrizione del Liber Pontificalis, era da tre parti cinto di colonnati: «nympheum et triporticus ». Al centro deve esserci stata una vasca con una fontana affiancata ticus». da due altre costruzioni dello stesso genere. Non è improbabile che l'atrio servisse anche da ingresso secondario del battistero dalla parte della città. Con le colonne scanalate di porfido e di marmi colorati, con gli architravi coperti di mosaico, nell'insieme qui qui si doveva respirare un'atmosfera da villa: ««tiny tiny in size, sophisticated in intent and in all likelihood crude in execution ».131 131 execution». Con questi ultimi lavori il complesso del battistero aveva acquistato una forma che fino fino al 16° secolo sarebbe rimasta pressoché intatta. Uno degli annessi che si trovava al luogo della più tarda cappella di S. S. Venanzio, tra il portico e l'oratorio dell'Evangelista, non è stato ancora considerato. Si Si tratta di una sala che era appartenuta al complesso del 3° secolo e che fu mantenuta quando fu costruito il battistero. Tale ambiente -- denominato sala A dagli scavatori -- era chiaramente ancora in buono stato. 132 132 Al momento dei lavori della prima fase del battistero ne fu ricostruito soltanto il muro sud. In questo nuovo muro esterno fu aperta una serie di sei finestre ad arco. La La sala inoltre ebbe un nuovo pavimento a un livello corrispondente a quello della cappella battesimale, a un'altezza Le antiche pacioè di 1,30 m sopra la pavimentazione pre-costantiniana. Le reti a est e a nord furono restaurate e nella parete nord furono murati due 133 Nella parete a est fu aperta archi appartenenti ad un antico colonnato.133 una finestra ad arco e almeno una porta di comunicazione con ambienti retrostanti. A un certo momento cronologicamente non ben definibile, a questa parete fu aggiunta un'abside semicircolare.134 134

130

130 Iscrizione di Uaro Ilaro sull'architrave dell'atrio: ICUR ICUR II, 147 nr. 12. 12. Nonostante il fatto che lO che nella più recente campagna di scavo siano stati rinvenuti resti di domus fino a circa 10 m a nord del battistero (vedi i disegni in Pelliccioni, ««Nuove Nuove scoperte »,», per es. 60 fig. 93), nel rapporto di Pelliccioni non si parla mai di eventuali trovamenti del cortile del 5° secolo in questo luogo. Per la posizione dell'atrio di Ilaro vedi per es. la pianta di Bufalini (1531) (1551) in Frutaz, Piante di Roma II, Pianta CIX CIX 10, lO, Tav. 199. 131 131 Krautheimer, « «Success Success and Failure »,», 136; 136; cfr. il fantasioso disegno ricostruttivo di XXXIII: Rohault, Latran-Atlas, Pl. XXXIIL 132 132 Pelliccioni, «Nuove scoperte scoperte»,», 70-73, 81, 90. 133 133 Ibidem, 106-107 e fig. 14. 14. 134 134 Ibidem, 71 fig. 103.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

lA. ARCHITETIURA 312-600 312-600 I A. ARCHITETTURA

137

Tabella: cronologia Edificio Edincio

Disposizione liturgica

Edificazione Basilica Costantiniana a cinque navi con abside e basse ali trasversali all'estremità delle navatelle Sagrestia presso la facciata [i] [i] IvIosaico Mosaico ornamentale in volta abside [i] [i] Soffitto a cassettoni in navata centrale [i] [i]

Altare, mobile di più antica data, sta in posto fisso a ca. 10m 10 m davanti all'abside [i] [i] Frontone davanti all'altare (fastigium), quattro colonne bronzee sormontate ·da da timpano con statue [il [i] Solea marmorea da porta d'ingresso ad altare principale attraverso nave centrale [i]

312

324 400 410 428

Fastigium danneggiato dai Visigoti [d] [d] Restauro o nuova decorazione dell 'abside [d]: [d]: mosaico dell'abside figurativo [i] figurativo [i]

432-440 440-461

Valentiniano III dona nuova parte superiore del fastigium [d] [d] Restauro soffitto a cassettoni [i] Secondo tradizione più tarda costruzione di deambulatorio intorno all'abside

500 514-523

Recinzione intorno allo spazio dell'altare [d] [d]

Battistero 324

400 432-440

461-468

Modificazione sala a pianta centrale in cappella battesimale ottagonale, ingresso verso la basilica, ambienti già esistenti intorno a ottagono in gran parte mantenuti [il [i]

Bacino rotondo incorporato in struttura ottagonale, statue agli angoli del bordo, colonna al centro della dell 'acqua piscina, conduzione dell'acqua tramite acquedotto [d] [d]

Modificazione ottagono in ambiente a cupola con deambulatorio [d] [d] Aggiunta atrio a forcipe [c] [c]

Bordo del bacino diviene stilobate per colonnato di ottagono con cupola [c] [c]

Adattamento edifici circostanti [d]: [d]: cappelle addossate ai lati ovest ed est, padiglione esistente a nord dell'ottagono unito a questo per mezzo di un atrio, la sala A contro il lato orientale viene mantenuta [c] [c]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IB LITURGIA 312-600

1. LITURGIA EPISCOPALE

Al momento della sua fondazione la Basilica Costantiniana fu destinata a luogo di convegno del vescovo e della comunità cristiana di Roma in tutti i giorni liturgici del temporale, o, come avrebbe detto il suo fondatore, 1 «templum in quo populus christianus una nobiscum conveniens... conveniens ... ». ».1 Con 2 una superficie netta di 4300 m-, m , l'edificio era in grado di accogliere una gran parte dei membri adulti della comunità cristiana di allora.22 Fu solamente con l'ampliamento dell'anno ecclesiastico nel corso del 4° e del 5° secolo, quando anche altre chiese divennero luogo di celebrazioni liturgiche collettive, che la basilica Lateranense da unica chiesa episcopale divenne una delle più importanti chiese stazionali. Essendo chiesa urbana, la basilica Costantiniana non ebbe originariamente delle celebrazioni liturgiche collettive per le feste feste dei santi. Nel 5° secolo però la tendenza di equiparare chiese urbane e memorie divenne evidente anche al Laterano. Allora infatti il papa Ilaro fece fece dotare di una confessione gli altari dei due oratori dedicati al Battista e all'Evangelista, nonché la cappella della S. modo. questi S. Croce presso il battistero. In tal modo .ooratori, ratori, pur non contenendo corpi venerati, divennero ugualmente dei luoghi di culto per i due santi e per la Croce.33 Il sacramentario Leoniano compilato nel 6° 6° secolo suggerisce infatti la celebrazione di una liturgia stazionale al Laterano nel giorno della festa di un santo. Si Si tratta del formulario ««ad festa di Giovanni Battista il ad fontem » per il giorno della festa 1

A n. 5. Actus Silvestri, sopra IIA Superficie calcolata secondo le misure interne esclusi i colonnati, l'abside e le ali trasversali. La capacità stimata dal Krautheimer, Capitals, 102-103 (3300 (3500 persone) mi pare 1 troppo bassa. Quando dalla superficie netta si sottrae 1/ /4,4, corrispondente alle aree interdette 2 ai fedeli, fedeli , e si calcola 11 m m- per 1,7 persone, risulta una capacità di: 3225 x 1,7 == 3483 5483 persone. Cfr. Schimmelpfennig, Papsttum, 21 21 (10.000 persone). Cfr. 3 3 LP48 LP 48 c. 2-5. 1

2

2

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASAL SALVATORIS VATORIS

140

24 giugno. Evidentemente era il pontefice che in questo giorno celebrava al Laterano e la liturgia era in parte concentrata nel battistero dove si trovava anche la cappella di S. S. Giovanni Battista.44 L'ordinamento inoltre indica che già in questo periodo la celebrazione avveniva come sarebbe stato usuale nei secoli seguenti, cioè con una messa stazionale nella basilica e la recita del vespro nel battistero. Non è escluso che tra questo fatto e la più tarda dedica della basilica a S. S. Giovanni esista un legame. Per il resto il Leoniano fornisce il dato topografico soltanto per la festa del Battista mentre il formulario per l'Evangelista viene riportato senza alcuna allusione al luogo.55 La La lista dei doni dell'imperatore Costantino contenuta nella biografia di Silvestro non lascia dubbio per quanto riguarda la destinazione primaria della basilica del Laterano. Questa venne dotata di una collezione di altari e di vasi per i riti dell'offerta e della comunione che per quantità e qualità non fu mai uguagliata (Tabella 5). Più che le altre chiese la basilica Costantiniana era nel 4° secolo destinata a numerose celebrazioni eucaristiche con la partecipazione di un gran numero di fedeli. Se è vero che la mancanza di fonti scritte non permette di ricostruire nei dettagli il rituale della messa episcopale del 4° secolo a Roma, tuttavia, grazie a delle indicazioni indirette, è ugualmente consentita qualche conclusione in merito.66 L'entrata nel tempio del vescovo e del suo seguito, che dava inizio alla celebrazione della messa, è documentata a Roma come processione solenne soltanto dal 700. Vi sono tuttavia delle forti indicazioni per ritenere che questo rituale esistesse già in data assai più antica, forse forse già durante il pontificato di Silvestro. È infatti difficile attribuire un'altra funzione a quel corridoio marcato da recinti che nella basilica Lateranense si estendeva fino fino a un punto vicino all'ingresso principale, o forse fino fino all'ingresso stesso. A questo proposito, lo scompenso tra la presenza di testimonianze archeologiche da una parte e l'assenza di fonti fonti liturgiche rilevanti dall'altra esiste per il periodo tardoantico anche nell'Italia settentrionale.77 In qualunque modo si cerchi di spiegare il silenzio dei testi liturgici,88 rimane

4

Sacr Leon 247; 247; cfr. Righetti, ManualeM, Manuale II, 336-337. SacrLeon Sacr Leon 1273-1283. 1273-1283. 6 6 Pietri, Roma, 576-584, 376-584, dà un breve quadro degli elementi ricostruibili della sinassi nel 4° secolo. 7 7 Per es. a Milano nella Basilica Maior, dove la solea è stata accertata archeologicamente, ma dove le fonti liturgiche dell'epoca del vescovo Ambrogio non fanno alcuna menzione di un rito di entrata: Schmitz, Gottesdienst, 316. Gottesdienst, 316. 8 8 Sulla disciplina arcana a Milano: ibidem, xxv e 232. 232. 4

5

5

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIB. B. LITURGIA 312-600 LITURGIA312-600

141

tuttavia il fatto che dai resti archeologici può dedursi che, sia in Roma che nell'Italia del nord, la messa pontificale cominciava, probabilmente già nel 4° secolo, con una processione d'entrata. In questa luce è eloquente la presenza di due thymiamateria, due incensieri d'oro, nella lista dei doni di Costantino. L'incenso era da secoli conosciuto a Roma come segno di omaggio, sia che esso fosse bruciato fosse portato in cortei ufficiali in onore di sugli altari dei templi, sia che fosse eminenti funzionari e specialmente dell'imperatore.99 II Il dono dei due incensieri alla basilica del Laterano, così come la destinazione di due altri thymiamateria rispettivamente al battistero Lateranense e alla basilica Vaticana, testimoniano che già nel 4° secolo l'uso dell'incenso era stato lO È possibile che i due esemplari della baadottato nella liturgia cristiana.10 silica Costantiniana, entrambi del peso di 5 kg, avessero un posto fisso in 11 ma non può escludersi che essi fossero disposti prossimità dell'altare,11 lungo il percorso della processione, o addirittura che venissero portati nel 12 corteo.12 In base a queste considerazioni si ritiene giustificata la supposizione che nella basilica Lateranense la liturgia della messa si aprisse fin dalle origini con una solenne processione di entrata del vescovo, dei presbiteri e forse pure dalle origini, ceri e dei diaconi e che nel corteo si portassero, forse incenso. Non è neanche escluso che la processione venisse preceduta dall'evangeliario, come sarà descritto 400 anni più tardi dall'ordo della 13 messa papale.13 I resti della solea del Laterano indicano la strada percorsa da tale processione. Il corteo entrava dalla porta centrale a oriente e forse in quei La presenza di un secretarium costruito pressi si trovava già una sagrestia. La

9

Muller, «Weihrauch»; «Weihrauch»;]ungmann, MissarumI, Frubzeit, 121. Müller, Jungmann, Missarum I, 90 n. 7, 410; idem, Frühzeit, Muller, «Weihrauch», 761-763: 761-763: «« ... dass bis in das 5. Jhdt. ]hdt. in den christlichen Contro Müller, ...dass Gottendiensten im Gegensatz zu den heidnischen Kulten der Gebrauch von W. verpont war». war». 11 11 Ciò è supposto da Geertman, «Nota», 360. 12 12 Confronta la storia del vescovo Atanasio di Alessandria (328-373) che al ritorno nella città nel 337 fu accolto con tappeti coperti di rami di palma, con acclamazioni ed effusione di profumi: Gregòrius Gregorius Nazianzenus, Oratio XXI 29, 173. 173. Duchesne, Origines, 166, dichiara (senza menzione di fonti) che in Roma prima prima del 9° secolo non si usavano incensieri portabili come non si bruciava incenso davanti ad altari o a persone: l'incenso serviva soltanto come profumo durante il percorso processionale. 13 13 Processione: Bréhier - Batiffol, Su ruiuances, 51; antico cerimoniale col codice leSurvivances, gale: LWW, LW II, 2914-2915. Cfr. il racconto sul ritorno di Costantino dalla basilica Ulpia al Laterano negli Actus Silvestri, ed. Pohlkamp, «Privilegium», «Privilegium », 462-463 n. 183: 183: «Et revertente augusto ad palatium tota civitas repleta cereis atque lampadibus coronata est». 9

10

lO

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

142

a ridosso dell'angolo sud della facciata facciata è in ogni caso attestata fin dal 10° secolo. Il supposto portico davanti all'ingresso serviva alla formazione del corteo prima che questo facesse il suo ingresso in chiesa. Se i recinti della solea giungevano fino alla porta, l'ingresso principale al centro della facciata era riservato al celebrante col suo seguito, mentre i due ingressi laterali dovevano essere destinati al popolo. Poiché la solea divideva la nave in lunghezza, con la spartizione in due zone dello spazio riservato ai fedeli già era data la divisione tra uomini e donne. I due parapetti marmorei che -- se almeno erano tanto estesi -- correvano lungo l'asse longitudinale della nave per una lunghezza di 75 m trasformavano otticamente la navata centrale in un ampio corridoio processionale. Oltre a ciò poco può ancora dirsi su eventuali altre divisioni della nave. Girolamo riferendosi alla penitente Fabiola dice « ... in basilica ...in 14 quondam Laterani.. Laterani ....starei staret in ordine paenitentum». paenìtentum»." Tale descrizione indica che si era provveduto a una precisa sistemazione dei penitenti, i quali 15 probabilmente stavano in una parte della chiesa separata da cancelli.15 Un altro elemento della liturgia della messa che si presta ad alcune deduzioni è il rituale di offerta e comunione. L'ipotesi del Duchesne che i ««septem altaria » della lista dei doni di Costantino fossero destinati al septem altana rito dell'offerta è stata più tardi confermata dal Klauser. Antiche orazioni della liturgia romana adoperano sempre il plurale altaría altaria quando si riferiscono all'offerta, mentre parlando dell'eucaristia in senso stretto 16 Oltre che dell'alesse usano costantemente il termine singolare mensa.16 tare dunque, la basilica Costantiniana disponeva di sette tavoli per le offerte ferte che col loro peso di 200 libbre erano in media un po'più leggeri degli altari eucaristici delle altre basiliche principali (Tabella 5). Il numero di sette è stato con ragione messo in relazione coi sette diaconi della chiesa romana, i quali dalle origini avevano avuto il compito di racco17 Questa gliere le offerte dei fedeli e di prepararle per il rito eucaristico.17 forma di organizzazione spiega pure il fatto che l'imperatore donò alla fatto basilica anche patene e scyphi d'oro sempre in numero di sette. Così, coi dati desunti dalla lista dei doni e mettendo questi a confronto -- pur con la debita cautela -- con la descrizione del rituale data più tardi dall'Ordo Romanus I, si può ipoteticamente ricostruire lo svolgersi della presentazione delle offerte.

14

14

15

15

16

16

17

17

Hieronymus, Epist., LXXVII 4. 395 n. 10; lO; Pietri, Roma, 586. Monachino, Cura, 393 Klauser, «Altare», 159-160. Trad Apost 4/21, 46, 90.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIB. B. LITURGIA312-600 LITURGIA 312-600

143

I fedeli si accostavano ai cancelli del presbiterio per consegnare le loro oblazioni ai chierici incaricati. Il pane veniva raccolto in sacchi, il vino versato in 20 amae amaed'argento 18 d'argento trasportabili e in 2 amae d'oro fisse.18 Stando ciascuno al proprio tavolo, i diaconi regionali selezionavano le offerte. Su ogni tavolo si trovavano infatti una patena e uno scifo aurei nei quali essi mettevano una parte del pane e del vino che dovevano in seguito esser portati all'altare episcopale. Nel frattempo uno scifo d'oro destinato ad uso esclusivo del pontefice era stato messo sull'altare.19 19 II Il pane e il vino selezionati per la comunione dei fedeli venivano quindi divisi in 16 patene d'argento e 20 scifi pure argentei. Questi recipienti non potevano per via dello spazio limitato trovar posto sull'altare così che durante la liturgia eucaristica essi rimanevano probabilmentre sopra i tavoli delle offerte. Le Le patene d'oro, lo scyphus maior e gli altri scyphi d'oro servivano in seguito per la comunione del clero, mentre la patene e gli scifi d'argento venivano usati per la distribuzione ai fedeli. Durante la comunione gli scifi venivano portati da assistenti mentre altri chierici attingevano al vino con 40 calici d'oro destinati al clero e 50 calices ministeriales destinati ai fedeli. 20 20 I comunicanti bevevano il vino da queste piccole coppe. Le Le offerte che non si consumavano nella comunione erano messe da parte e destinate al sostentamento del clero e dei bisognosi tra i fedeli.2121 Corredati come erano da numerosi recipienti di vario genere, i sette tavoli per le offerte potevano funzionare contemporaneamente per un gran numero di offerentes. Perciò l'assemblea liturgica della comunità cittadina nella basilica del Laterano era per eccellenza quella nella quale i sette diaconi regionali erano in grado, liturgicamente parlando, di assolvere al alloro altaria per il loro compito. Nessun'altra chiesa era dotata di sette aitarla rituale delle offerte e dunque si suppone che altrove, nel caso di una numerosa partecipazione di fedeli, fedeli, si sarà ricorsi a soluzioni più semplici, forse forse con dei tavoli di legno. Peraltro, nelle più tarde celebrazioni stazionali non si accenna mai più alla presenza di un tale apparato di tavoli per offerte e sembra che col tempo gli stessi altaria del Laterano siano caduti in disuso. Il diacono Giovanni all'inizio del 6° 6° secolo li conosceva ancora, ma sulla loro funzione originale non sapeva dire altro se non che esisteva una relazione tra questi e le sette regioni ecclesiastiche. A quei tempi essi

18

Le amae probabilmente corrispondono per la funzione agli scyphi portati dagli acLe coliti in OR I 70, 73. Originariamente amae e scyphi erano categorie diverse: vedi Tabella 5. 5. 19 19 Scyphus d'oro = = calix maior maiorin in OR 170,79,107,111. I 70, 79, 107, 111. 20 20 Calices ministeriales = gemelliones/gimellares in OR 1115 I 115 e OR XXIII XXIII 33. 21 21 Klauser, «Altare», 157. 157. 18

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS

144

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS·

avevano ancora un certo ruolo nella nella notte notte di di Pasqua Pasqua quando quando -- aa detta detta del del 22 diacono -- essi venivano ««consacrati». consacrati ».22 Forse Forse questi questi sette sette altari altari erano erano allora adibiti alla alla deposizione del del latte latte ee del del miele miele che che venivano venivano offerti offerti ee consumati la notte di di Pasqua (vedi (vedi infra), infra). Anche Anche questo questo particolare particolare arcaico della vigilia di di Pasqua viene viene infatti infatti ricordato ricordato da da Giovanni. Giovanni. Gli Gli altaria, altana, come il latte ee il miele, potrebbero potrebbero essere essere resti resti di di una una cerimonia cerimonia di di offerta assai più ricca ee variata alla alla quale, quale, aa partire partire dal dal 4° 4° secolo, secolo, sisi posero posero gradualmente dei limiti limiti stabilendo che che le le uniche uniche offerte offerte consentite consentite erano erano il pane e il vino. 23 23 I sette tavoli per le le offerte non non avevano avevano solamente solamente la la funzione funzione di di raprappresentare l'organizzazione diaconale diaconale della della comunità comunità cristiana cristiana romana romana nell'ambito della liturgia. Essi Essi erano erano anche anche dei dei mezzi mezzi pratici pratici al al fine fine di di un un rapido svolgimento del rituale della della presentazione presentazione delle delle offerte offerte aa cui cui parpardi persone. persone. Sebbene Sebbene non non sia sia più più possibile possibile dire dire tecipava un gran numero di con precisione dove gli offerenti consegnassero consegnassero le le loro loro ablazioni oblazioni ai ai chierichierinella basilica basilica gli gli altaria altaría fossero fossero disposti disposti in in ci, è tuttavia logico pensare che nella modo tale da consentire uno svolgimento svolgimento fluido fluido della della presentazione presentazione ee Con la la menzione menzione di di sette sette candelabra candelabra rispettiva raccolta delle offerte. Con ornati del peso di di circa 100 100 kg kg l'uno, l'uno, collocati collocati «« ante ante altaria altaria »,», la la lista lista dei dei doni implica che questi ultimi avessero avessero nella nella disposizione disposizione liturgica liturgica un un posto fisso fisso e di di rilievo. Per quanto quanto riguarda riguarda la la struttura, struttura, ii tavoli tavoli saranno saranno stati di legno ma essi erano coperti coperti di di un un rivestimento rivestimento d'argento d'argento del del peso peso di 66 66 kg circa per ciascuno. IlIl Klauser Klauser nel nel 1937 1937 poteva poteva ancora ancora indicare indicare ilil transetto come còme la «« geniale Erfindung Erfindung »» adatta adatta sia sia alla alla presentazione presentazione delle delle 24 Poiché offerte che alla alla collocazione degli degli altari. altari.24 Poiché però però risulta risulta che che nel nel 4° 4° secolo non esisteva una nave trasversale, trasversale, oggi oggi si si èè costretti costretti ad ad ipotizzare ipotizzare 25 delle disposizioni meno organiche. 25 Partendo dal presupposto che clero clero ee popolo popolo si si incontrassero incontrassero per per l'offerta e la comunione al al confine confine del del presbiterio presbiterio ee constatando constatando che che lala presenza della solea impediva un un accostamento accostamento dalla dalla zona zona direttamente direttamente antistante all'altare, si può pensare pensare che che ii luoghi luoghi più più adatti adatti per per la la collocacollocazione dei sette tavoli fossero fossero le le due due estremità estremità occidentali occidentali delle delle navatelle navatelle interne. Qui infatti essi stavano abbastanza abbastanza vicini vicini alla alla mensa mensa eucaristica, eucaristica, mentre d'altra parte rimaneva sufficiente sufficiente possibilità possibilità di di circolazione circolazione per per

22

Johannes Diaconus, Epist. ad ad Senarium, Senarium, 177; 177; cfr. cfr. Vogel, Vogel, LPIII, ZPIII, 77. 77. Jungmann, Missarum Missarum II, 159. 139. 24 24 Klauser, «Altare», 158. 138. 25 25 Per Per es. Pietri, Roma, 101 101 n. 2, 2, che che immagina immagina due due altaria altaria all'estremità all'estremità occidentale occidentale delle delle due navatelle settentrionali, due due nella nella navatella navatella interna interna meridionale meridionale ee uno uno inin quella quella meridionale esterna. 22

23

23

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIB. B. LITURGIA312-600 LITURGIA 312-600

145

chierici e popolo. In questo modo la zona occidentale della nave centrale e quelle adiacenti delle navatelle interne costituivano un unico presbiterio che probabilmente era separato da cancelli dalla zona nella quale sostavano i fedeli. Un tale presbiterio largo e profondo coincide quasi perfettamente per forma e dimensioni con la disposizione del 4° secolo che si è potuta ricostruire in seguito a degli scavi nella chiesa episcopale di Mìlano " (Fig. 1-2). Milano26 Per motivi di natura pratica e liturgica è invece assai meno plausibile che i tavoli per le offerte fossero al completo o in parte collocati nelle ali trasversali giacenti alle estremità delle due navatelle esterne.27 27 Queste ali infatti furono chiaramente concepite come elementi architettonici indipendenti e non si è potuto accertare se esse fossero in comunicazione con l'interno della basilica attraverso colonnati o archi o se invece ne fossero 28 Qualunque sia stata la situazione, l'interpretazione più separate da muri.28 probabile di tali vani è che essi fossero degli ambienti di servizio. Ciò però non significa che essi possano senza meno esser paragonati a quegli ambienti annessi al santuario noti nelle chiese dell'Oriente e della Gallia che venivano adibiti alla custodia delle offerte, dei paramenti sacri e dei libri e vasi liturgici.29 29 Con la cerimonia della presentazione delle offerte da parte dei fedeli nel corso della messa infatti, il rito romano si differenziava essenzialmente da quelli orientale e gallico. A Roma è pertanto da escludere per tali ambienti la funzione di luoghi di raccolta delle offerte che, consegnate dai fedeli prima della messa, erano poi portate all'altare dal diacono durante la celebrazione. Le ali trasversali della basilica Lateranense potrebbero invece esser state usate per la custodia ed eventuale distribuzione delle oblazioni non consumate nell'eucaristia e nella comunione che durante il rito dell'offerta venivano messe da parte.30 30 Se si pensa al ruolo centrale della basilica Costantiniana, è possibile che la costruzione di due ali trasversali più o meno separate dalla nave fosse fosse una misura volta alla soluzione di certe necessità specificamente diaconali che, pur essendo derivate dalla liturgia, tuttavia non le appartenevano in senso

26

«Topografia », De Capitani d'Arzago, Chiesa Maggiore, 115-119; 115-119; Mirabella Roberti, «Topografia», 32-33. Una differenza sostanziale tra la disposizione milanese e quella supposta al Laterano, è che a Milano le ali laterali del presbiterio non pare fossero accessibili dalle navatelle, forse a causa - tra l'altro - di un altro rito di offerta: un'offerta dei fedeli fedeli prima della messa e una processione di offerta da parte del clero durante la messa. 27 27 Contro CBCRV, 89. 28 28 Josi josì et al., a1., «Note II», II>>, 71-72. 29 29 Bandmann, «Pastophorien», 23 ss. 30 30 Destinazioni caritative delle offerte: Jungmann, Missarum II, 11-12. 26

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

146

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

stretto.31 31 Con ciò naturalmente non si esclude che una o entrambe le ali dei libri liturgici; venissero adoperate anche per la custodia dei vasi sacri e dei questa funzione però deve esser stata talmente secondaria da non dar mo32 Vista inoltre la tivo di ripetere una simile disposizione in altre chiese.32 processione di entrata dall'ingresso nella facciata, è alquanto improbabile che i paramenti si conservassero in ambienti situati dalla parte opposta. Per quanto riguarda la posizione del celebrante e del clero durante il canone, l'orientazione della basilica lungo l'asse est-ovest è fattore importante in quanto la ragione di essa può essere legata al culto. Diversamente infatti da altre chiese che dovevano essere costruite in zone già edificate o entro stretti limiti imposti dalla topografia stradale, nell'edificazione della basilica Costantiniana si direbbe che fondatori e architetti abbiano avuto La superficie del piena libertà nella scelta dell'orientazione dell'edificio. La complesso della caserma infatti, oltre ad avere forma pressoché quadrata, si estendeva ancora a sud dell'attuale basilica in direzione delle mura cit33 tadìne.v Da .un tadine. un punto di vista non soltanto estetico ma anche pratico, una collocazione dell'edificio lungo l'asse nord-sud avrebbe dovuto essere assai attraente. Con tale disposizione infatti la facciata avrebbe guardato al Campo Celimontano fungendo così da rappresentativa Schauseite verso la città, non solo, ma il maggior afflusso dei visitatori provenienti da quella direzione avrebbe potuto essere direttamente accolto nell'edificio. Anche dal punto di vista urbanistico la soluzione adottata non pare la più naturale: la facciata infatti -- sebbene su una strada di non scarsa importanza -veniva a trovarsi appartata rispetto al più grande nodo di traffico della regione, mentre l'abside oltrepassava il limite occidentale del terreno della caserma, sconfinando così nella casa che si trovava in quel punto. Perciò forse forse si deve pensare che la decisione di costruire la basilica lungo l'asse est-ovest sia stata dettata dal desiderio di attenersi all'antica tradizione, propria sia del paganesimo come anche del giudaismo e del cristianesimo, che prevedeva si pregasse col viso volto a oriente.34 34 Questo si sarebbe presto rivelato un fattore importante nell'edificazione degli edifici di culto cristiani, sebbene l'abside a occidente sarebbe rimasta eccezionale 35 Nel culto cristiano però vigeva in genere la rispetto all'abside a oriente.35

31 31 Trad Apost 5-6, 5-6,54, formag54, menziona l'uso di un'offerta e una benedizione di olio, formaggio e vino subito dopo la celebrazione eucaristica. 32 32 Eccetto S. 400?) CBCR III, 224-225, ma non nella ricostruzione S. Pietro in Vincoli (ca. 400?) di Colini - Matthiae, «Ricerche intorno a S. parto Tav. VII. VII. S. Pietro in Vincoli», part. 33 33 Colini, Storia, 353-357; Pelliccioni, «Nuove scoperte scoperte»,», 96 fig. 139. 34 34 Vogel, « «L'orientation L'orientation vers l'est», 3 ss. 35 35 Per dati quantitativi sull'orientamento degli edifici di culto cristiani, vedi Metzger,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

I B. LITURGIA 312-600 IB. LITURGIA312-600

147

regola che l'officiante stando all'altare all'altare guardasse guardasse aa est. est. Ciò Ciò implica implica che che celebrante stesse stesse dietro dietro l'altare l'altare col col viso viso volto volto nella basilica del Laterano il celebrante del sole sole nascente nascente che che entrava entrava nella nella basilica basilica alla nave e dunque alla luce del finestre della della facciata. facciata. attraverso le porte e le finestre

2. CICLO ANNUALE ANNUALE

2.1. Settimana Santa e Pasqua festa di di Pasqua Pasqua èè la la celebrazione celebrazione della della vigilia vigilia Il nucleo più antico della festa nella notte dal sabato alla domenica. domenica. Già Già nel nel 3° 3° secolo secolo aa Roma Roma erano erano stati stati stabiliti gli elementi di di cui cui doveva doveva esser esser costituita costituita la la liturgia: liturgia: le le letture, letture, ilil 36 La liturgia battesimo e l'eucaristia. 36 liturgia eucaristica eucaristica cominciava cominciava verso verso l'alba, l'alba, la la originariamente ad ad essa essa non non seguiva seguiva più più una una domenica mattina dunque, ee originariamente seconda messa a un'ora più 37 Nel 4° più tarda. tarda.37 4° secolo secolo la la domenica domenica di di Pasqua Pasqua giovedì ilil triduum triduum pascale, pascale, la la festa festa comcomformava assieme al venerdì ee al giovedì memorativa cioè della passione, della della morte) morte ee della della risurrezione risurrezione del del Signore. 38 38 Il venerdì e il il sabato erano erano giornate giornate di di severo severo digiuno, digiuno, probabilprobabilmente con soltanto una semplice funzione funzione consistente consistente in in insegnamento insegnamento ee mentre l'unica l'unica celebrazione. celebrazione eucaristica eucaristica orazioni che si teneva ilil venerdì, mentre della festività aveva luogo la notte di di Pasqua. Pasqua. La La basilica basilica Costantiniana Costantiniana ed ed ilil suo battistero erano ilil luogo designato designato alla alla celebrazione celebrazione di di tutto tutto ilil triduo. triduo. Quando precisamente sia stata stata aggiunta aggiunta la la messa messa della della mattina mattina di di Pasqua Pasqua -una conseguenza del del graduale spostamento spostamento della della celebrazione celebrazione della della vigilia vigilia dalla notte alla sera del del sabato -- ee quando quando la la liturgia liturgia del del Venerdì Venerdì Santo Santo sia sia stata resa indipendente, sono dei dei particolari particolari che che non non ci ci èè dato dato sapere. sapere.39 39 Certo è che a questi due nuovi aspetti germogliati germogliati dal dal vecchio vecchio complesso complesso della liturgia liturgia pasquale fu assegnata assegnata una una stazione stazione in in due due chiese chiese che che topotopo-

« PIace », 134: 512 delle « Place», delle 560 chiese chiese studiate studiate da da Nussbaum Nussbaum hanno hanno lala loro loro abside abside aa oriente, oriente, alalcune a occidente mentre soltanto poche poche non non giacciono giacciono sull'asse sull'asse est-ovest. est-ovest. Di Di queste queste ultime ultime il maggior numero si trova trova in in Italia Italia (ibidem, (ibidem, 131-132). 131-132). 36 36 Trad Trad Apost Apost 20-21,78 20-21, 78 ss. 37 37 Antica organizzazione della troduetio n, 264-270. della festa festa di di Pasqua: Pasqua: Vogel, Vogel, In Introduction, 264-270. 38 38 LWI, LW\, 899-900. 39 39 Agostino sembra conoscesse una una seconda seconda messa messa diurna diurna indipendente: indipendente: De De civitate civitate Dei XXII 8, 825-826. Di Leone Magno Magno non non sisi conoscono conoscono prediche prediche per per lala domenica domenica didi Pasqua.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

148

graficamente erano strettamente legate legate alla alla basilica basilica Lateranense: Lateranense: S. S. Maria Maria 40 Maggiore e S. Croce in in Gerusalemme. Gerusalemme. 40 IlII Giovedì Giovedì Santo Santo invece, invece, lala terza terza estensione dell'antico complesso complesso liturgico liturgico che che aveva aveva anche anche funzione funzione di di apertura della festa festa di di Pasqua, ebbe ebbe una una stazione stazione al al Laterano Laterano cosicché, cosicché, nononostante ilil moltiplicarsi delle delle celebrazioni, celebrazioni, la la vecchia vecchia basilica basilica continuava continuava 41 Il tuttavia a restare ilil centro della della liturgia liturgia pasquale. pasquale.41 Il ruolo ruolo di di primo primo piano piano della basilica Costantiniana venne venne mantenuto mantenuto nonostante nonostante la la extension extension rérégressive del triduo, un fenomeno fenomeno che che portò portò all'organizzazione all'organizzazione della della Settimana Santa la quale ebbe aa Roma Roma carattere carattere definitivo definitivo al al più più tardi tardi nel nel 5° secolo. 42 42 Al giorno di apertura della settimana, la Domenica delle di apertura della settimana, la Domenica delle iò Palme, fu assegnata nuovamente una Lateranis. 43 una stazione stazione ad adLateranis. I primi dati storici sulla celebrazione celebrazione del del Giovedì Giovedì Santo Santo risalgono risalgono alal 5° 5° 44 In questo giorno aveva secolo.44 aveva luogo luogo ilil perdono perdono dei dei penitenti penitenti in in modo modo che essi potessero di nuovo nuovo partecipare partecipare degnamente degnamente alla alla festa festa di di 45 Questo rito Pasqua.45 rito di di riconciliazione riconciliazione era era compreso compreso in in una una celebrazione celebrazione eucaristica. Un Un testimone riferisce riferisce che che dopo dopo ilil Vangelo Vangelo ii penitenti penitenti sisi prostravano a terra, confessavano confessavano ancora ancora una una volta volta le le proprie proprie colpe colpe ee che che infine, dopo esser stati stati nuovamente nuovamente ammoniti ammoniti dal dal vescovo vescovo seduto seduto in in cattecattedra, ricevevano all'altare l'imposizione l'imposizione delle delle mani. mani. Sembra Sembra che che questa questa 46 cerimonia si svolgesse nella basilica basilica Lateranense Lateranense46 ee potrebbe potrebbe essersi essersi trattrattato di una messa mattutina improntata improntata alla alla riconciliazione, riconciliazione, allora allora ancora ancora presieduta dal dal pontefice in in persona.? persona.47 Di Di sera sera poi poi -- come come ad ad Ippona Ippona alal tempo di Agostino -- si celebrava celebrava ancora ancora una una messa messa senza senza la la liturgia liturgia della della parola, ma ma con la consacrazione del del crisma crisma col col pontefice pontefice come come celebrancelebrante, la cui cui sede era pure la la basilica basilica del del Laterano." Laterano.48 I

40 Krautheimer, «Laterano ee Roma», Roma», 238-240. 238-240. 41 41 Epist. 26-3-419, 26-3-419, Guenther, Epistulae, 77: 77: «sanctis « Sanctis paschae paschae diebus diebus ordinem ordinemfestae festaesolemsolemnitatis implebit, implebit, cui cui ad ad celebranda celebranda mysteria mysteria lateranensem lateranensem ecclesiam ecclesiamsolo solo patere pateredecernimus». decemimus». 42 42 Vogel, Introduction, Introduction, 270. 43 43 Leo Magnus, Tractatus Tractatus LII ss.: predica predica per per lala domenica domenica didi apertura apertura della della Settimana Settimana Santa, allora ancora domenica De De passione. passione. 44 44 Innocentius I, Lettre, Lettre, 28; Actus Actus Silvestri, Silvestri, 510 310 r.r. 19-24. 19-24. 45 45 Così almeno più più tardi nel nel Sacr Sacr Gel Gel xxxviii-xxxviiii; xxxviii-xxxviiii; cfr. cfr.]ungmann, Jungmann, Prùbeeit, Fnihzeit, 232-233. 232-233. 46 46 Sermones tres de paenitentibus, 361: de reconciliandis reconciliandispaenitentibus, 361: «Et «Et sisi hoc hoc de de omnibus omnibus bonis bonisfi-fidelibus verum est, est, quanto magis magis de de tete qui qui regendis regendis fidelibus fidelibus praesides praesides [predica [predicaper perililvescovescovo], vo], in in eo praesertim loco loco ubi ubi praesedit praesedit ille Ole cui cui dictum dictum est est "tibi "tibi dabo dabo claves claves regni regni caelorum"» da da interpretare come: come: ilil vescovo vescovo di di Roma Roma presiede presiede l'adunanza; l'adunanza; per perililluogo luogovedi vedi ... ante diem ». Contro Hieronymus, sopra n. 14: 14: ««...ante diem paschae paschae inin Basilica Basilica quondam quondam Laterani Laterani». Contro », 480 Pohlkamp, «Privilegium «Privilegium», 480 n. 246. 246. 47 47 Wegman rielabora gli argomenti II, argomenti dei dei diversi diversi autori autori inin un'ipotesi un'ipotesi plausibile: plausibile: LW LWll, 2924-2925. 48 48 Augustinus, Epist. LIV 9, I, 68; 68; lala consacrazione consacrazione della della cresima cresima èè menzionata menzionata negli negli 40

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIB. B. LITURGIA312-600 LITURGIA 312-600

149

Nella Roma del 5° secolo il Venerdì Santo veniva celebrato con una sobria synaxis aliturgica, un'adunanza improntata all'insegnamento della 49 Forse la più dottrina che si concludeva con la recita di preghiere solenni.49 tarda liturgia che prevedeva l'apertura dell'adunanza al Laterano tradisce il luogo originario di questa celebrazione. D'altra parte però, nel periodo in cui presero forma i più antichi calendari stazionali, lo spostamento della funzione liturgica del Venerdì Santo alla basilica ad Hierusalem era un fatto.

2.2. Vigilia di Pasqua

L'elemento più recente nella struttura classica della vigilia di Pasqua è il battesimo. Il crescente numero di persone che desideravano ricevere questo sacramento causò nel 3° secolo la necessità di organizzarne una preparazione collettiva, il catecumenato, e indusse a stabilire un giorno fisso per la somministrazione di esso. Che il giorno stabilito coincidesse con le celebrazioni intorno alla Pasqua è una scelta perfettamente consona al significato di questa festa.50 50 II Il papa Siricio (385-398) fa capire nelle sue lettere di tener molto all'uso della collettiva somministrazione del battesimo nelle penotti di Pasqua e di Pentecoste, l'ultima delle quali -- alla chiusura del periodo pasquale -- era vista come una ripetizione della prima.5151 Prima della vigilia, probabilmente nel corso del sabato, i battezzandi si riunivano per la conclusione del periodo del loro catecumenato che si era protratto per tutto il periodo della Quaresima.52 52 La La cerimonia comritodi prendeva tra l'altro un rito di esorcismo da parte del vescovo e la pubblica professione di fede da parte dei catecumeni, la redditio symboli, che secondo Agostino veniva pronunciata «« de loco eminentiore in cospectu Romae ».53 53 È probabile che la cerimonia si svolgesse nella populi fidelis Romae». basilica Lateranense dove gli electi sarebbero poi stati iniziati quella stessa notte. Non disponiamo di particolari sul preciso svolgersi della liturgia notturna di Pasqua nel 4° e nel 5° secolo, se si eccettuano i pochi dati conte-

Silvestri, sopra n. 44; rito con (in alcuni manoscritti) indicazione della stazione: Sacr Actus Silvestri, Greg 328. 49 49 LWl, LWI, 886. 50 50 LWl, LWI, 606. 51 51 Siricius, Epist. Epist. 12,1134-1135. I 2, 1134-1133. 52 52 Già in Trad Apost 20, 20,78. 78. 53 53 Augustinus, Confessiones Vili VIII ii-5, ii-S, 116.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

150

nuti nella cronaca del battesimo di di Costantino Costantino dei dei già già menzionati menzionati Actus Actus 54 Siluestri.> Silvestri. Alcune notizie rilevanti rilevanti in in merito merito si si trovano trovano però, però, da da un un lato nella descrizione di di Ippolito Ippolito che che risale risale al al 3° 3° secolo, secolo, ee dall'altro dall'altro nella testimonianza del diacono 55 diacono Giovanni Giovanni che che data data al al 6° 6° secolo. secolo.55 Nonostante il fatto che i battezzandi battezzandi nel nel 4° 4° secolo secolo fossero fossero in in magmaggioranza adulti, mentre nel 6° secolo secolo essi essi erano erano per per lo lo più più bambini, bambini, lo lo 56 A schema del del rituale pare fosse fosse rimasto rimasto relativamente relativamente costante. costante.56 A una una veveglia di preghiera accompagnata da da una una serie serie di di letture, letture, seguiva seguiva la la cerimocerimonia del battesimo. Il resoconto che ne danno gli Actus Silvestri fa supporre che ne danno gli Actus Silvestri fa supporre che anche a Roma Roma il rito rito cominciasse cominciasse con con la la consacrazione consacrazione dell'acqua dell'acqua battesimale da 57 Dopo da parte del del vescovo. vescovo.57 Dopo di di ciò ciò gli gli electi electi pronunciapronunciavano la loro rinunzia a Satana e, deposte deposte le le vesti, vesti, essi essi venivano venivano unti unti con con l'olio dei dei catecumeni somministrato loro loro da da un un presbitero. presbitero. Ciascun Ciascun battezbattezzando quindi, accompagnato da da un un diacono, diacono, scendeva scendeva nel nel fonte fonte battesibattesimale dove mediante una triplice infusione infusione riceveva riceveva ilil battesimo battesimo dal dal vevescovo o da da un presbitero. Il neofita neofita veniva veniva quindi quindi unto unto col col crisma crisma per per 58 mano di un presbitero, dopodiché egli egli indossava indossava ilil rituale rituale camice camice bianco. bianco.58 La La seconda parte dell'iniziazione consisteva consisteva nel nel dono dono dello dello Spirito Spirito Santo Santo attraverso ilil sacramento della cresima, cresima, che che era era sempre sempre somministrato somministrato dal dal vescovo in persona 59 59 e che constava constava dell'imposizione dell'imposizione delle delle mani mani ee di di un'unzione nella forma forma di di un segno segno di di croce croce sulla sulla fronte fronte fatto fatto col col cricrisma.?' sma. 60 La consignatio era era l'indispensabile l'indispensabile suggello suggello del del battesimo battesimo ed ed essa essa evidentemente poteva contare, quale quale pars pars pro pro toto, toto, per per tutta tutta l'inizial'iniziazione, come testimoniano iscrizioni sepolcrali sepolcrali quali quali «consignata « consignata aa Liberio Liberio

54

54 Actus Silvestri Konstantin », 375 Vespere itaque Silvestri ACI), A(l), ed. ed. Pohlkamp, Pohlkamp, ««Konstantin», 375 n.n. 74: 74: ««Vespere itaque sabbati sabbati iubet lavacri sui sui calorem in in palatio palatio Lateranensi Lateranensi augustum augustum ingredi. ingredi. Quo Quo ingresso ingresso ad adbenedicbenedictionem fontis fontis accedit. Quo benedicto benedicto egressus egressus est est augustus. augustus. Quem Quem sanctus sanctus Silvester Silvester tantangens chrismate sacrosancto interrogat, interrogai, sisi ex ex toto toto corde corde credat credat inin patrem patrem etet filium filiumetetspiritum spiritum sanctum. Qui cum credere se se clara voce voce diceret diceret etet se se pompis pompis diaboli diaboli renuntiare renuntiare toto toto corde corde assereret, mersit manu sua confitentis confitentis augusti augusti in in piscinam piscinam (positi) (positi) totum totum corpus corpus sanctus sanctus Silvester dicens: Qui mundasti in in Iordane lordane lepram. lepram....per .per omnia omnia saecula saecula saeculorum. saeculorum. Cumque Cumque omnes respondissent "amen" ». "amen"». 55 55 Trad Apost 20-21, 78-94; Johannes Johannes Diaconus, Diaconus, Epist. Epist. ad ad Senarium, Senarium, 177. 177. L'origine L'origine roromana della Trad Apost non èè indiscussa: n, 2. indiscussa: Fisher, Fisher, Initiatio Initiation, 2. Cfr. Cfr. Pietri, Pietri, Roma, Roma, 109-111. 109-111. 56 56 Ricostruzione secondo Giovanni Giovanni Diacono Diacono ee altre altre fonti fonti fino fino all'8°secolo all'80secolo inin Fisher, Fisher, Initiation, 2-23. Nella Nella mia mia descrizione descrizione seguo seguo in in primo primo luogo luogo lala Trad Trad Apost, Apost, completata completata coi coi dati dati di Giovanni Diacono. 57 57 Actus Silvestri Silvestri sopra n. 54. 34. Cfr. Milano, Schmitz, Schmitz, Gottesdienst, Gottesdienst, 85 85 ss. ss. 58 58 Ambrosius, De De mysteriis 7, 102-103. 102-103. 59 59 Trad Apost 21,88; 21, 88; cfr. LWII, LW\l, 2863-2867. 2863-2867. 60 60 Innocentius I, Lettre, 22-24: « frontem ex «frontem ex eodem eodem oleo oleo signare, signare, quod quod solis solis debetur debeturepìepiscopis», scopis».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIB. B. LITURGIA LITURGIA 312-600 312-600

151 151

papa ».61 61 Dopo la cerimonia della cresima tutti convenivano nuovamente papa». nella basilica per la celebrazione dell'eucaristia. La situazione del battistero del Laterano nel 4° e nel 5° secolo ci è sufficientemente nota per poter considerare lo svolgersi del cerimoniale liturgico della notte di Pasqua anche dal punto di vista topografico. (Fig. 6) Dopo la veglia di preghiera, i catecumeni lasciavano la basilica forse da una porta della navatella settentrionale, molto vicina alla sporgenza dell'ala trasversa62 Attraversando la corte a occidente della basilica essi scendevano al batle.62 tìstero.v tistero. 63 Nel portico davanti all'ingresso di questo i battezzandi dovevano attendere il momento di poter entrare nella cappella battesimale. La cerimonia infatti era organizzata in tal modo che, secondo la testimonianza di Ippolito, i primi a ricevere il battesimo erano i bambini, poi venivano gli uomini e infine le donne.64 641 I mosaici delle due absidi dell'atrio rammentavano a coloro che aspettevano di entrare la condizione paradisiaca che li attendeva nel futuro in virtù della grazia del battesimo. Gli alberi dalle ricche fronde popolate da diversi animali che vi erano rappresentati erano infatti i 65 simboli per tutti riconoscibili del giardino del paradiso.65 L'atrio semiaperto non poteva ovviamente essere uno spazio adatto a spogliarsi e a ricevere la prima unzione. Assai più appropriato a questi riti preliminari del battesimo era invece l'interno del battistero, come per esempio il segmento occidentale del deambulatorio, dove i catecumeni sarebbero stati protetti sia dal freddo che dagli occhi di coloro che attendevano fuori. fuori. 66 66 Lo svestirsi dei battezzandi avveniva nel deambulatorio anche in altri battisteri, come testimoniano le nicchie per la deposizione degli indumenti che si sono conservate.67 67 Non è escluso che nello stesso ambulacro avesse luogo anche l'unzione prebattesimale che era compito dei presbiteri. Per la riuscita della cerimonia inoltre, che era assai com-

61

61 CIL II nr. 4975; cfr. Prudentius, Contra Symmachum I 585-586, 206; Dôlger, Dolger, «Firmung», 13-14. 62 62 Tracce di questa porta sono conservate nella torre orientale del transetto: CBCR

V,39. V, 39.63

63 Pelliccioni, «Nuove scoperte scoperte»,», 95: il livello del pavimento del battistero era più basso di 4 m di quello della basilica. 64 64 Trad Apost 21, 21,81. 81. 65 65 Bovini, Mosaici Mosaici paleocristiani, 77; Wilpert - Schumacher, Mosaiken, Mosaiken, 308. 66 66 La La nudità apparteneva allo stato paradisiaco, tuttavia si considerava meglio evitare visioni indesiderate di essa: Fàrber, «Ort», 46-47. 67 67 Vedi per es. il battistero paleocristiano della chiesa episcopale di Milano, simile per dimensioni e pianta, con nicchie semicircolari e rettangolari che si alternano nel muro esterno il cui spessore è 2,90 m: Mirabella Roberti, ««Topografia», Topografia », 33-35; cfr. Van der Meer Mohrmann, Atlas, 130-131 130-131 Pl. 418-420.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE SALVATORIS

152

plessa sia per il numero delle azioni che essa implicava che per la quantità di persone che vi erano coinvolte, una condizione importante era la fluida dei partecipanti. Tenendo conto di tutto ciò, circolazione continua e fluida pare più plausibile che i riti prebattesimali si svolgessero in una parte dell'ottagono e non per esempio -- come pure si è suggerito -- nell'oratorio del Battista, che per altro è un'aggiunta più tarda.68 68 Anche le le' absidi del nartece dunque non devono esser spiegate da un punto di vista specificamente funzionale ma piuttosto da quello puramente formale dalla tradizione architettonica degli atri dei mausolei.69 69 L'aula battesimale era stata allestita per accogliere la cerimonia. Sulla colonna al centro del bacino bruciavano oli balsamici.70 70 Dopo la prima unzione il catecumeno scendeva i tre gradini della piscina dove l'acqua gli giungeva alle alle ginocchia e, mentre il vescovo pronunciava la formula battesimale, egli per tre volte veniva tenuto sotto il flusso d'acqua che sgorgava dalla bocca dell'agnello d'oro in modo che si bagnassero anche la testa e le spalle.71 71 Probabilmente i battezzandi entravano nel bacino dal lato occidentale per uscirne da quello orientale, il che alludeva all'attra72 versamento del Mar Rosso da parte del popolo Israelita. Israelita." Sembra che anche a Roma fosse fosse uso che i battezzandi durante la somministrazione del sacramento avessero il viso rivolto a oriente.73 73 In epoche più tarde in ogni caso era regola che vescovo e diaconi stessero sul bordo orientale del bacino, davanti all'ingresso della cappella di Giovanni Evangelista (vedi infra). Ipoteticamente dunque il percorso dei catecumeni a partire dall'atrio può ricostruirsi come segue. Essi si dirigevano prima a sinistra nella parte occidentale del deambulatorio per svestirsi e ricevere la prima unzione,

68

Contro Kretschmar, ««Geschichte Geschichte »,», 262. Le parole di Ambrogio indicano che a Milano l'unzione prebattesimale, pure immediatamente precedente la discesa nella piscina, aveva luogo nel battistero: Schmitz, Gottesdienst, 105. 105. 69 69 Contro Schumacher, come in n. 65, che nei mosaici vede dei rinvìi rinvii alle unzioni. 70 70 LP 34 c. 13: « «In portat fiala aurea ubi candela In medio fontis columna porfyretica qui portât est, pens, penso auro purissimo lib. LU, LII, ubi ardet in diebus Paschae balsamum lib. CC, CC, nixum vero ex stippa amianti». . 71 71 Una combinazione di immersio e affusio a./fusio :: Davies, Setting, part. parto 25. Che i «sacri flussi» flussi » e la ««doccia» doccia » fossero essenziali per la teologia sul battesimo vigente a Roma in quel tempo, risulta dall'iscrizione in otto distici sull'architrave intorno alla piscina, dell'epoca di Sisto III, Syll. 424: «Fons hic est vitae qui totum diluit orbem.../ Mergere peccator Syll. Sabini 44, 424; sacro purgande fluento // Quern Quem veterem accipiet proferret unda novum». novurn ». 72 72 II Il simbolismo viene usato da Ambrogio, vedi Schmitz, Gottesdienst, 159-160. 159-160. Sulla rinuncia, che in genere si svolgeva col viso a occidente, prima di entrare nella piscina: ibidem, 113-114. 73 73 Fárber, Farber, «Ort», 57; la testimonianza archeologica in Milano: Schmitz, Gottesdienst, 10, lO, 139. 68

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIB. B. LITURGIA312-600 LITURGIA 312-600

153

dopo di che proseguivano la strada attraversando la piscina fino al punto nella parte orientale di questa in cui ricevevano il battesimo. I neofiti quindi, usciti dalla vasca a oriente, ricevevano da un presbitero l'unzione postbattesimale nella zona di sud-est del deambulatorio. In questo stesso vestis alba alba.. luogo essi avranno anche indossato la vestís Già nel 3° secolo Ippolito riferisce che la cresima aveva luogo in un ambiente diverso da quello del battesimo: ««et et ita singuli detergentes se 74 induantur et postea in ecclesia ingrediantur... ». ».74 A Gerusalemme la triade sacramentale della notte di Pasqua -- battesimo, confermazione e eucaristia -- si somministrava in tre diversi ambienti: il battistero, la rotonda 75 Per quanto riguarda Roma, se si eccettua la tedell'Anastasi e la basilica.75 stimonianza che -- come ci si poteva aspettare -- il Laterano era il luogo in cui il vescovo era uso somministrare la cresima,76 76 non abbiamo in merito testimonianze scritte più dettagliate. In linea di massima la cerimonia avrebbe potuto anche svolgersi nella basilica, ma i confronti con altri luoghi del mondo cristiano antico e con la situazione più tarda nello stesso Laterano (vedi infra), parlano in favore di un consignatorium indipendente. Il rito romano della confermazione poneva in ogni caso due esigenze al luogo in cui il sacramento doveva esser somministrato. La La prima di queste era che tale località doveva esser situata in prossimità del battistero. Al battesimo seguiva infatti subito la cresima e il vescovo che aveva appena somministrato il primo doveva somministrare anche la seconda; inoltre era anche necessario poter raggiungere facilmente la basilica dove al rito della cresima seguiva la celebrazione dell'eucaristia. La La seconda esigenza era che l'ambiente non poteva esser troppo piccolo in gruptuttiin in quanto i neofiti prima di ricevere il sacramento dovevano tutti 77 Nel complesso del battistero c'è un po venire al cospetto del vescovo.77 solo ambiente che risponde a tali caratteristiche, sia per la sua ubicazione che per le dimensioni. Si Si tratta dell'antica sala A la quale, nelle attività edilizie che in diverse riprese coinvolsero il battistero, venne sempre conservata e adattata, chiaramente con uno scopo ben preciso. Un passaggio nel muro sud dell'ottagono metteva in comunicazione il battistero con detta sala albati, subito dopo che avevano indossato le vesti bianche, così che gli albati,

74

74

75

75

103. 103.

Trad Apost 21, 86; cfr. Dòlger, «Firmung», 26-27. Trad «Ort », 56 e Emminghaus, «Taufanlage», «Taufanlage », Aegeria, Itinerarium xxxviii, 82-83; Farber, «Ort»,

76

Prudentius, Contra Symmachum I 585-586, 206. XXX B 54: 54: OR XI 100: 100: «ordinantur per ordinem, sicut scripti sunt, in circuitu... »;»; OR XXX ««portant portant eos in consignatorium et stant stani per ordinem masculi in dextra parte et feminae in sinistra». 76

77

77

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICASAL VATORIS PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS

154

potevano riunirvisi per ricevere ricevere la cresima. Questa Questa sala sala con con le le sue sue dimendimensioni di circa 14 x Il,50 11,50 m si prestava particolarmente alla alla disposizione disposizione in in cattedra. Sebbene Sebbene non non si si cocogruppo dei neofiti davanti al vescovo seduto in cattedra. dell'aula fu fu fornita fornita di di nosca con certezza la data in cui la parete orientale dell'aula un'abside, si può pensare che che quest'ultima originariamente non non fosse fosse destidestiricevere un altare -la - la funzione che che essa essa acquistò acquistò quando quando la la sala sala fu fu adiadinata a ricevere bita a cappella di S. S. Venanzio -- ma piuttosto ad ad accogliere accogliere ilil seggio seggio da da cui cui ilil avveniva nei nei consignatoria consignatoria di di altri altri pontefice somministrava la cresima, come avveniva A inoltre inoltre i neofiti, una volta volta ricevuto ricevuto ilil sacramento, sacramento, aveaveluoghi. 78 78 Dalla sala A la basilica. La La procesprocesvano varie possibilità di raggiungere in modo ordinato la dall'atrio, ma ma poteva poteva anche anche sione poteva passare nuovamente dall'ottagono e dall'atrio, da una porta nella nella parete parete orientale orientale recarsi direttamente alla basilica passando da 79 o eventualmente anche da un'altra nel nel muro muro meridionale della della sala. sala.79 da luogo di di riposo ee da da spogliatoio spogliatoio per per Un ambiente che fungesse da pontefice e clero durante il lungo cerimoniale del del battesimo battesimo ee della della crecresima fu probabilmente previsto fin fin dal dal momento dell'entrata dell'entrata in in uso uso del del battistero e organizzato nell'ambiente laterale situato situato aa ridosso ridosso della della parete orientale dell'ottagono. Si tratta di di un vano vano che che originariamente originariamente faceva parte delle costruzioni precedenti ilil complesso cristiano cristiano ee che che sotto sotto Ilaro fu sostituito dalla cappella dell'Evangelista. Questo Questo ambiente ambiente rimase rimase sia con la la cappella cappella battesimale battesimale sempre in comunicazione tramite porte sia che col supposto consignatoriurn." consignatorium.80 Negli studi degli ultimi cent'anni la cappella della della S. S. Croce Croce rinnovata rinnovata da papa Ilaro Ilaro ha ha goduto di una certa rinomanza quale quale luogo luogo per per la la somsomministrazione della cresima. 81 81 Considerando però il il cerimoniale, cerimoniale, ci ci si si tale ipotesi manca qualunque fondamento. fondamento. La La sala sala AA ha ha rende conto che a tale

78

Per es. Philippi Philipp! A: Davies, Davies, Architectural Setting, 29. Una porta nel nel muro sud sotto le finestre finestre ad ad arco arco èè incerta. incerta. Ulteriori Ulteriori dati dati sulla sulla «sala « sala A» secondo Pelliccioni in: «Nuove scoperte», 70-71: nella nella situazione situazione precedente precedente alla alla costrucostruzione del battistero, ilil muro a oriente aveva un un ampio ampio arco arco oltre oltre ilil quale quale una una scala scala di di 44 gragradini scendeva a un vano adiacente. Dopo l'annessione della della sala sala al al complesso complesso del del battistero battistero tale arco arco fu murato e al suo posto si aprì aprì una porta (71 fig. fig. 103); 103); era era questa questa in in comunicaziocomunicazione con un altro altro ambiente o con l'esterno? 80 Muro settentrionale della della «sala A»; ibidem, ibidem, 15 15 fig. fig. 14. 14. Gli Gli archi archi antichi antichi furono furono qui qui chiusi chiusi dopo la costruzione del del battistero (4°sec.); (40sec.); più più tardi tardi (5°sec.?) (50sec.?) sisi aprì aprì nuovamente nuovamente una una porta che che portava alla cappella di di S. Giovanni Evangelista: Evangelista: ibidem, ibidem, 106. 106. 81 81 Grisar, Geschichte Geschichte Roms I, 807 e 333 ss. ee Duchesne LP I,I, 192 192 n. n. 42 42 ee II, II, 43 43 n. n. 80, 80, pensano che che prima di Ilaro Ilaro -- a cui cui essi essi a torto attribuiscono attribuiscono la la costruzione costruzione della della cappella cappella di di S. S. Croce -- il nartece del del battistero potrebbe aver aver servito servito da da consignatorium; consignatorium; dopodiché dopodiché tale tale funzione sarebbe stata stata ricoperta dalla dalla cappella di di S. S. Croce. Croce. Dolger, Dòlger, «Fìrrnung», «Firmung», 36-37, 36-37, sisi opoppone a entrambe le localizzazioni. 78

79

79

80

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIB. B. LITURGIA LITURGIA 312-600 312-600

155

infatti delle caratteristiche che la rendono assai più adatta della cappella S. Croce alla funzione di consignatorium. Oltre ad essere più ampia della S. dell'oratorio infatti, essa giaceva precisamente tra battistero e basilica e la sua connessione diretta con l'ottagono evitava che i neofiti coi capelli ancora bagnati dovessero uscire all'aperto.82 82 La La celebrazione dell'eucaristia a cui i neofiti potevano prender parte iniziava nella basilica al canto del gallo.83 83 La La liturgia mantenne per lungo tempo dei riti antichi quali la già ricordata offerta di latte e miele -menzionata da Ippolito e interpretata dai padri della chiesa come simbolo della terra promessa84 84 -- e l'uso dei tanto discussi sette altaría. altaria. Sulla topo'grafia delle cerimonie nella basilica Costantiniana però, ci informano detgrafia tagliatamente soltanto documenti di periodi più tardi.

3. 3. INSEDIAMENTO DEL VESCOVO

Dal momento della sua fondazione la basilica Lateranense era il luogo più indicato per la cerimonia di ufficiale entrata in carica del vescovo di Roma. L'insediamento constava di due parti: una di natura propriamente giuridica, l'elezione, e una di carattere liturgico, la consacrazione, a cui seguiva la prima messa del nuovo eletto che aveva luogo la domenica successiva all'elezione.85 85 Il pastore supremo della comunità cittadina doveva di norma essere eletto da clero e popolo insieme. Nella Roma del 4° secolo però, coloro che in pratica avevano la decisione in mano erano i membri del collegio dei presbiteri e dei diaconi.86 86 Già nel 3° secolo l'elezione si concludeva con un solenne insediamento del neoeletto in cattedra, simbolo della sua autorità

82

82 Sulla difficoltà degli albati all'aria aperta: Peeters, « «Bìsschopskerken Bisschopskerken »,», 105. 103. Sull'ubi616 fu costruita una cappella per la cazione tra battistero e basilica basilica cfr. Napoli, dove nel 6l6 confermazione: «...consignatorium « ... consignatorium alvatorum inter fontes maiores...et maiores ... et ecclesiam Stephaniam Stephaniam»,», Gesta episcoporum neapolitanorum, 414. La La sala A fu indicata come consignatorium da Ugonio, Stationi, Station i, 47, le cui fonti non sono note: ««In In questo loco [Cappella di S. A] soleva anticamente il papa dar la Cresima alli Neofiti dopo il battesiS. Venanzio = sala A] mo nel Sabbato santo: Il qual costume è stato a nostri tempi reintrodotto quivi per quelli che si battezano in quel giorno». 83 83 Righetti, Manuale II, 199-202. 199-202. 84 84 Trad Apost 21,92; LWII, 1694-1696. Apost 21, 92; LWll, 1694-1696. 85 85 Gussone, Tbron, Thron, 67 ss. 86 86 Trad Apost 2, 2,40-42; 40-42; Pietri, Roma, 680-681.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICA SALVATORIS SALVATORIS

156

87 di guida della comunità. comunità.t" Forse dopo la costruzione della basilica Costantiniana divenne divennè uso tenere qui l'assemblea d'elezione, ma la più antica testimonianza scritta in merito risale a non prima del 7° secolo. 88 88 (Tabella Il) 11) Meglio documentata è la tradizione della consacrazione e relativa priIl) La più antica ma messa del nuovo vescovo nel Laterano. (Tabella 11) menzione di essa riguarda Damaso (366-384).89 La consacrazione di un (366-384).89 La vescovo era una cerimonia di una certa solennità: ad essa partecipavano diversi dell 'eletto i quali gli imponevano le mani, gli dadiversi vescovi colleghi dell'eletto vano il bacio della pace e lo circondavano al momento in cui egli prendeva posto in cattedra.90 90 La La basilica Lateranense rimase fino fino a circa il 600 il luogo dove in genere si svolgeva tale cerimonia. Nella chiesa perciò deve esserci stato un seggio che per la sua forma o per la sua collocazione potesse funzionare da simbolo di autorità e da degno punto focale della liturgia della consacrazione. Anche considerata da questo punto di vista, è plausibile l'idea affacciata più sopra di un luogo fisso per la cattedra del vescovo in fondo all'abside.91 91 Inoltre, poiché la tradizione dell'insediamento in cattedra in occasione della consacrazione dei vescovi di Roma 92 si consolida anche l'altro esisteva già prima della pace della chiesa,92 aspetto dell'ipotesi secondo il quale al momento dell'arredamento della basilica Costantiniana, nell'abside fu collocato un seggio già da molto tempo usato come cattedra dai vescovi dell'Urbe. Le dellechiese Le cattedre delle chiese

87

La procedura nella «« elezione ispirata »»' di Fabiano del 236: Eusebius, Historia ecclesiastica W Thron, VI 29, 582-584. A questo proposito Instinsky, Bischofsstuhl, Bisch ofsstuhl, 35-37; Gussone, Tbron, 73-76. La funzione simbolica della cattedra vescovile a Roma risulta già da un testo del 2° secolo, il cosiddetto Fragmentum Muratorianum-. Muratorianum: Rauschen, Monumenta minora, 27; 27: « Pastorem vero nuperrime temporibus nostris in urbe Roma Herma conscripsit sedente « cathetra urbis Romae aecclesiae Pio episcopo fratre fratre eius [140-1551». [140-155] ». 88 88 Giovanni V (685-686): ZP84 LP 84 c. 1; 1; cfr. Gussone, Tbron, Thron, 136, 148. 89 89 Quae gesta sunt inter Liberium et Felicem episcopos, Guenther, Epistulae, Epistula e, 3. Esempi LP;; è vero che si tratta in tutti i casi di una consacrazione dopiù tardi sono menzionati nel LP po un doppia elezione, ma la Basilica Constantiniana è l'unica costante tra le località di (Eulalia, 418); LP 53 c. 11 (Simmaco, 498); 498) ; LP 57 c. 11 consacrazione menzionate: LP 44 c. 11 (Eulalio, (Dioscoro, 530). 90 90 Trad Apost 2-3, 40-46 (ca. 220); Constitutiones Apostolicae 4-32, 470-477 (ca, (ca. 380, in Oriente compilata, tra l'altro, con materiale più antico). Gussone, Tbron, Thron, 129, 129, 139, indica la differenza tra l'intronizzazione e il prender posto in trono per conto proprio: nell'insedianell 'insediamento papale del 4° secolo egli si aspetta quest'ultima forma che è derivata dalla tradizione amministrativa romana; cfr. ibidem, 75-76. Che la cerimonia avesse in Roma un significato forse verso il 300, 300, divenne usanza ricordare annualparticolare, risulta anche dal fatto che, forse mente l'anniversario dell'entrata dell 'entrata in carica del vescovo: Lietzmann, Petrus und Paulus, 3-21. Cfr. Cfr. nel 4° sec. anche S. S. Petri ad Cathedram; Gussone, Tbron Thron,, 113-120. 91 91 Cfr. Gussone, Thron, Tbron, 81-82. 92 92 Sopra n. 87. 87

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 312-600 312-600 B. LITURGIA

157

episcopali paleocristiane non dovevano essere di aspetto particolarmente pomposo sebbene i testi parlino spesso di un podio o di gradini sui quali il seggio si elevava.93 93 Riguardo a questo aspetto nulla è noto per la basilica Lateranense, ma confronti con altre chiese di Roma indicano che doveva trattarsi trattarsi di un rialzamento di qualche gradino al di sotto della cattedra piuttosto che di un vero e proprio podio o tribunal che riempiva tutta l'abside.94 94

93 Stommel, «Bischofsstuhl», «Bìschofsstuhl», 60-66; cfr. Instinsky, «Fragen», 68-73. 94 94 Sul carattere particolare del trono imperiale rispetto alla sella curulis dei funzionari, cioè come solium, più tardi con un baldacchino: Alfòldi, Alfoldì, «Insignien», 124-130; Gussone, Thron, 82-90. 93

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

le IC RIASSUNTO 312-600

La La basilica Costantiniana Costantiniana fu fu fondata, fondata, arredata arredata ee dotata dotata didi tutta tutta lala suppelsuppellettile necessaria perché perché dalle dalle origini origini essa essa divenisse divenisse ilil centro centro del del culto culto regolare dell'intera comunità comunità della della città città di di Roma Roma sotto sottolalaguida guidadel delsuo suovevescovo. Gli elementi tradizionali tradizionali essenziali essenziali per per lala liturgia liturgiacristiana, cristiana,l'altare l'altareee la cattedra, modesti modesti per per forma forma ee materiali, materiali, datavano datavano probabilmente probabilmentealalpeperiodo precedente la la pace pace della della chiesa. chiesa. La La cattedra cattedra ebbe ebbe un un posto postonell'abnell'abside, l'altare fu fu collocato collocato davanti davanti ad ad essa essa aa una una decina decina didimetri metridididistanza. distanza. Nuovo e monumentale fu fu invece invece l'arredo l'arredo intorno intorno aa questi questi due due elementi elementi , basilari: ilil fastigium, fastigium, un'imponente un'imponente costruzione costruzione lineare lineare aa foggia foggiadidifrontofrontone sormontato da da gruppi gruppi di di statue, statue, collocato collocato nella nella nave nave davanti davantiall'altare, all'altare, e la solea, un corridoio corridoio delimitato delimitato da da parapetti parapetti marmorei marmorei destinato destinatoalalpaspassaggio della processione, processione, situato situato tra tra l'ingresso l'ingresso ee l'altare. l'altare. IlIl presbiterio presbiteriosisi estendeva dal dal fastigium fastigium all'abside, all'abside, e, e, lateralmente, lateralmente, alle alle zone zone confinanti confinanti delle navatelle dove dove erano erano disposti disposti sette sette tavoli tavoli per perlala raccolta raccoltadelle delleofferte offerte durante il rito rito di di offertorio. offertorio. Fastigium e solea erano erano derivati derivati dall'architettura dall'architettura ee dal dalcerimoniale cerimonialedeldella sfera imperiale. Dopo Dopo la la pace pace della della chiesa chiesa infatti, infatti, alcuni alcuni elementi elementi del del cerimoniale di di corte, corte, in in particolare particolare la la solenne solenne cerimonia cerimonia didi entrata entrata ee didi uscita dalla basilica, basilica, furono furono compresi compresi nella nella liturgia liturgia episcopale episcopale didi Roma. Roma. L'imperatore stesso non non ebbe ebbe mai mai nell'Urbe nell'Urbe un un ruolo ruolo attivo attivo nel nel culto, culto, cocome avvenne più tardi tardi aa Costantinopoli. Costantinopoli. La La sua sua presenza presenza nella nella basilica basilica Costantiniana si esprimeva esprimeva però però chiaramente chiaramente in in modo modo indiretto indiretto attraverso attraverso le forme rituali, rituali, la la cornice cornice monumentale monumentale della della liturgia, liturgia, lala stessa stessa persona persona del vescovo che dal dal momento momento della della pace pace della della chiesa chiesa aveva avevauna unafunzione funzione pubblica. Questi accenti accenti imperiali imperiali nella nella liturgia liturgia ee nell'arredo nell'arredo sisi sarebbero sarebbero nel corso della storia storia spostati spostati completamente completamente nella nella sfera sfera rappresentativa rappresentativa del pontefice. L'arredamento del del primo primo edificio edificio di di culto culto ufficiale, ufficiale, sorto sorto anche anchegrazie grazie all'interessamento ee al al sostegno sostegno di di un un estraneo estraneo quale quale era era l'imperatore, l'imperatore, non poteva che avere avere un un carattere carattere sperimentale. sperimentale. IlIl risultato risultato ebbe ebbeininparte parte un esito felice, felice, mentre mentre per per altri altri versi versi esso esso sisi rivelò rivelò problematico. problematico. L'inteL'integrazione degli elementi elementi essenziali essenziali dell'arredo dell'arredo liturgico liturgico inin un un quadro quadro

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

160

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

monumentale è da da considerarsi riuscita: riuscita: la la collocazione collocazione della della cattedra cattedra inin fondo all'abside e quella quella dell'altare dell'altare aa una una distanza distanza più più oo meno meno pronunpronunciata dalla dalla corda dell'emiciclo dell'emiciclo absidale absidale sarebbe sarebbe diventata diventata disposizione disposizione didi norma nelle chiese romane. romane. Anche Anche la la solea solea sarebbe sarebbe stata stata adottata adottata in in diverdiverse chiese, mentre ilil fastigium fastigium si si sarebbe sarebbe pure pure in in qualche qualche modo modo perpetuato perpetuato nell'arredamento di di vari vari edifici edifici in in forma forma di di pergola, pergola, un un colonnato colonnato isolato isolatoaa delimitazione del del santuario. D'altra D'altra parte parte però, però, èè proprio proprio ilil fastigium fastigium che che mette in evidenza quanto quanto sotto sotto altri altri aspetti aspetti l'arredamento l'arredamento della della basilica basilica Lateranense fosse fosse atipico ee unico. unico. La La sua sua magnificenza magnificenza squisitamente squisitamente imimperiale, le proporzioni colossali e, soprattutto, l'uso di statue a tutto tondo colossali e, soprattutto, l'uso di statue a tutto tondo come elementi decorativi, non non si si sarebbero sarebbero mai mai più più ripetuti. ripetuti. Ciò Ciò che che era era ancora possibile sotto Costantino Costantino non non era era più più concepibile concepibile dopo dopo lala comcompleta cristianizzazione di di Roma. Roma. Al di fuori fuori della liturgia episcopale, episcopale, nulla nulla ci ci èè noto noto dell'organizzazione dell'organizzazione del culto nella basilica. Per Per analogia analogia con con la la prassi prassi pastorale pastorale di di altre altre chiese chiese romane, si può supporre che che ad ad essa essa fossero fossero addetti addetti dei dei chierici chierici che che celecelebravano regolarmente la la messa, messa, presiedevano presiedevano aa delle delle semplici semplici funzioni funzioni quali la recita degli uffici uffici ee somministravano somministravano ii sacramenti sacramenti della della penitenza penitenza e del del battesimo. Il battistero aveva una funzione funzione centrale centrale nella nella cerimonia cerimonia di di somminisomministrazione collettiva del del battesimo battesimo alla alla vigilia vigilia di di Pasqua Pasqua ee di di Pentecoste. Pentecoste.II catecumeni facevano il loro ingresso ingresso nel nel battistero battistero ottagonale ottagonale dal dal lato latosud, sud, si svestivano e ricevevano ricevevano la la prima prima unzione unzione nella nella parte parte occidentale occidentale dell'ottagono, per entrare poi poi finalmente finalmente nella nella piscina. piscina. IlIl vescovo vescovo pronunpronunciava la formula battesimale per per ciascun ciascun iniziando iniziando stando stando sul sul lato lato orientaorientale del bacino. I neofiti si si recavano recavano quindi quindi nella nella sala sala situata situata aa sud-est sud-est dell'ottagono dove, sempre dal dal pontefice, pontefice, ricevevano ricevevano ilil sacramento sacramento della della confermazione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A II ARCHITETTURA 600-1050 ARCHITETIURA

1. QUADRO STORICO

La denominazione della basilica Lateranense nel 7° secolo riecheggia un La orgoglioso ricordo delle sue origini: «ecclesia «ecclesìa Salvatoris nostri Jesu Jesu Christi, quae cognominatur Constantiniana, quae prima in toto mundo constructa et stabilita est a beatae memoriae Constantino imperatore, et est iuxta 1 episcopium». ».1 II Il nome Basilica Salvatoris compare per la prima volta in episcopium questo periodo.22 Da allora in ,p oi l'antico nome di Basilica Constanpoi tiniana e il nuovo titolo compaiono assieme o separatamente nel Liber Pontificalis, fino al 780 spesso ancora accompagnati dall'indicazione topografica iuxta Lateranis o iuxta patriarchio Lateranense.33 Per quanto la basilica sia stata fin dalle sue origini considerata come chiesa votiva dedicata al Salvatore, tuttavia la menzione esplicita e costante del nome Salvatoris indica il bisogno di dare ad essa una chiara identità tra le altre chiese urbane che nel frattempo portavano tutte il nome di un santo. A profilare la basilica in modo ancor più netto doveva evidentemente contribuire anche l'altro suo nuovo appellativo che compare per la prima sancti Johannis ]ohannis si trova nel catavolta pure subito dopo il 600. L'aggiunta sancii logo di Salisburgo ed è riportata anche in una lettera di Gregorio Magno, nonché come intestazione sopra alcune prediche dello stesso pontefice.44 L'origine di questo nome è tutt'altro che chiara. Esso potrebbe derivare da

1

Martinus I, Epist 199Epist. XV, XV, a Teodoro, PL PL LXXXVII, 199. LP 76 c. 3. LPl6c. 3 3 LP 79 c. 70, dopo ancora sporadicamente, per es. LP 100 c. 22; cfr. Geertman, More 132. veterum, 132. 4 Chiese, 3. Gregorius Magnus, Ln 4 Huelsen, Chiese, In evangelici evangelia homiliae I xx, 1159; Peg. Reg. epist. 603, Ewald - Hartmann II, 367. Le formali indicazioni delle stazioni sono nell'epistolario di Würzburg ancora ad Lateranis-, S. Wurzburg Lateranis; nei libri più tardi per lo più una combinazione di ad S. Lohannem Iohannem in Lateranis o soltanto ad Sanctum Lohannem, Iobannem, per es. Sacr Greg 312/389; cfr. Geertman, More veterum, 135-136. 135-136. 1

2

2

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SALVATORIS PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

162 162

un'associazione col battistero e con le cappelle giovanee ad esso annesse, oppure essere ispirato dalla presenza di reliquie di Giovanni nella basilica.55 Incerto è pure se originariamente ci si riferisse al Battista, all'Evangelista, o a tutt'e due i santi, come avverrà più tardi.66 Chiaro comunque è lo scopo di tale definizione. Col nome di Giovanni, meglio che con quello del Salvatore, la basilica disponeva di un'identità assai più consona al fenomeno del rapido sviluppo del culto dei santi, senza contare che come chiesa di Giovanni essa poteva meglio competere con le basiliche principali che erano dedicate a santi di alto rango quali Pietro e Paolo. D'altronde, l'appellativo di basilica S. ]ohannis rimase sempre più di ordiS. Johannis ne devozionale che amministrativo: il Liber Pontificalis non si serve mai di questa denominazione, che compare per la prima volta nelle continuazioni di esso successive al 900.77 Testi liturgici e narrativi invece adoperano spesso il nome del nuovo patrono che sarà anche messo in rilievo nella stessa basilica in due iscrizioni collocate sui muri del presbiterio al momento del restauro di Sergio III (904-911) (infra). (infra), Una delle epigrafi ricordava che la chiesa era stata, come prima al mondo, edificata da Costantino, dedicata al Salvatore e messa sotto la protezione di Giovanni. L'altra iscrizione confermava che la ricostruzione era avvenuta in onore del Salvatore e in memoria di Giovanni Battista.88 I due nomi di tradizione ufficiale basilica del Salvatore e basilica Costantiniana da un lato, e quello popolare di S. S. Giovanni dall'altro, caratnel 7° e nell'B nell'8°0 secolo esistevano manifestale due tendenze che nel terizzano ledue mente Luna l'una accanto all'altra mirando allo stesso scopo: il rafforzamento della posizione religiosa e ideologica della basilica Lateranense di fronte al fiorire dei luoghi di pellegrinaggio del Vaticano e della Via Ostiense. In nessun luogo risulta più evidente che la basilica del Salvatore era decaduta rispetto alle due basiliche degli apostoli e a S. S. Maria Maggiore, quanto nelle liste dei doni del Liber Pontificalis, specialmente in quelle del periodo carolingio. Formalmente la basilica continuava ad avere il primo posto, tanto che nell'SO?, nell'807, nella generale donazione di Leone III, essa ricevette il primo e più prezioso dono.99 Guardando però a donazioni più

5

LP 48 c. 35 (461-468): ««Item Item ad sanctum lohannem, Iohannem, inVedi per es. la nomenclatura in IP48 tra sanctum fontem». fontem ». 6 6 Gregorius Magnus, Reg. Reg. epist. 603, Ewald -- Hartmann II, 367, parla esplicitamente di «ecclesia S.]ohannis S. Johannis Baptistae». Vedi inoltre infra n. 25. 5

7

LPII, 236. ZPII, 236. Entrambi i testi in Duchesne, ZPII, LPII, 236-237 n. 2. 9 9 LP 98 c. 69: 69: una corona d'argento di 23 libbre. Cfr. Cfr. tabelle in Geertman, More veterum, 85 ss., 91 91 ss. 7

8

8

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA600-1050 ARCHITETTURA 600-1050 _ HA.

163

incidentali e di programmazione meno strettamente giuridica della stessa epoca, ci si rende facilmente conto che la basilica del Laterano occupava ormai un posto secondario nell'attenzione dei papi.1010 Un fatto molto indicativo è inoltre che dopo il 600 essa perse addirittura il ruolo -centrale centrale che aveva avuto nel quadro delle cerimonie d'insediamento dei pontefici di nuova elezione (infra). (infra), La La basilica del Salvatore era stata a ragion veduta situata da Costantino in un rione periferico e scarsamente popolato della città. Quello che nel 4° secolo era stato un vantaggio, si trasformò tuttavia in un inconveniente quando la popolazione cittadina, sensibilmente ridotta, si concentrò nel Campo Marzio. Nell'alto medioevo infatti la basilica rischiava di rimanere isolata. La La residenza pontificia ad essa essa adiacente era nel 7° secolo in uno stato di tale decadimento che nel 706-707 essa fu abbandonata. A partire da Giovanni VII i papi risiedettero sul Palatino e soltanto Zaccaria (741752) fu in grado di fare eseguire restauri tali da rendere nuovamente abitabile il Laterano.1111 Da questo momento ebbe inizio un nuovo periodo di prosperità nella storia del Laterano e, mentre il papato rinnegava il potere temporale di Bisanzio, la residenza dei papi acquistava l'aspetto di un palazzo regale.1212 Fino a quel momento il termine corrente per indicare il palazzo del Laterano era stato episcopium e -- con l'avvento della serie dei g reci nel 7° secolo e per analogia con Costantinopoli -- anche pontefici 'greci 13 patriarcbium.» Nell'8°0 secolo però, accanto al termine comune di papatriarchium. Nell'S triarchium si introdusse quello di palatium, che generalmente si usava 14 Leone III (795-816) fece per indicare la sede di un governo sovrano.14 fece forma e denominazione costruire nel palazzo triclini e altre sale che per forma dimostravano l'aspirazione all'imitazione dei palazzi imperiali di Costantinopoli e alla sostituzione delle residenze imperiali nel frattempo sparite di Ravenna e Roma.1515 Non si può dire però che tali sviluppi nelle dirette vicinanze di essa portarono evidenti vantaggi alla basilica del Salvatore, si sarebbe anzi inclini a pensare che le cure dei papi per il palazzo siano andate a scapito della vecchia chiesa episcopale. Nonostante lo status giuridico di lunga tradizione e la reputazione

10

lO Croquison, « «Iconographie Iconographie »,», 604, conta per il periodo 722-855 i seguenti numeri di vela donati: Bas. Salvatoris, 58; S. S. Petri, 367; S. S. Laurentii, 87. 11 11 LP 88 c. 2: 2: Palazzo Palatino denominato episcopium; episcopium, LP95 LP93 c. 18. 12 12 Gussone, Tbron, Thron, 166-168. 166-1Ó8. 13 13 LP 86 c. 2; 2: sia episcopium che patriarchium. Cfr. Cfr. Caspar, Geschichte II, 625-626. 14 14 Constitutum Constantini 13 / / 14,84,86. 14, 84, 86. Nel LP per la prima volta nell' 827: LP 102 c. 33. Cfr. Cfr. Caspar, ibidem, 629-630 e Bertolini, Roma di fronte, 372-373372-373. 15 15 LP 98 c. 39, c. 92; Verzone, «Distruzione», 47-4947-49.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

164

S. Pietro la sostituì al primo posto. La della basilica Lateranense, di fatto S. La forza della basilica Vaticana stava nella legittimazione concreta e intelliforza gibile della carica papale rappresentata dalla tomba dell'apostolo. La La basilica Lateranense invece era priva di un tale centro cultuale, non solo, ma anche in senso più largo essa non possedeva reliquie particolarmente illustri. Fu così che la tradizione rappresentata dai nomi di Costantino e del Salvatore e la più recente adozione del nome di Giovanni cercavano ciascuna nel proprio modo di ovviare a queste mancanze. La basilica Vaticana funzionava spontaneamente nell'ideologia del paLa pato come simbolo monumentale della componente petriana. Così la liturgia dell'insediamento del pontefice poteva senza meno trasferirsi dal S, Pietro. Se la basilica Costantiniana desiderava mantenere il Laterano a S. proprio prestigio da questo punto di vista, era suo interesse dare particolare rilievo al fattore Costantino quale giustificazione del potere temporale dei papi. La La testimonianza più famosa di tale aspirazione è il cosiddetto Constitutum Constantini, una raccolta di privilegi papali che, sebbene già da tempo accettati, tuttavia ora per la prima volta furono redatti in forma diplomatica.1616 Questo falso documento avrebbe acquistato vera fama quando -- molto più tardi -- ci si valse di esso nella contesa sulle pretese di potestà del papato. Originariamente il significato di esso era differente. Il Huyghebaert avanza l'ipotesi l'ipotesi. che tale documento fosse una historia fundationis della basilica Costantiniana redatta negli anni 754-767 da chierici di rango inferiore del palazzo Laterano.1717 In effetti il Constitutum altera i dati contenuti nei vecchi Actus Silvestri in modo tale che, nel resoconto che ne risulta, è la fondazione costantiniana della basilica Lateranense a prendere il posto più importante. Non dunque per la costruzione della basilica di Pietro, bensì per quella della basilica del Salvatore, l'imperatore si sarebbe impegnato anche fisicamente trasportando personalmente dodici ceste colme di terra durante i lavori per il getto delle fondamenta.1818 II Il compilatore del documento mette inoltre in risalto la donazione e il primato del palazzo del Laterano, manifestando esplicitamente la propria venerazione per il Salvatore, patrono della 19 II Il documento infine fa menzione di altri decreti imperiali basilica.19 nei quali Costantino avrebbe conferito alla basilica i titoli onorifici di caput et vertex-, vertex: «quam sacrosanctam ecclesiam caput et verticem

16

Huyghebaert, «Légende», 177-178. parto 197-198. Ibidem, part. 18 18 Constitutum Constantini 13, 84-85; 84-85. 19 19 . Huyghebaert, «Légende», «Légende », 180-181. 16

17

17

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II HA. A. ARCHITETTURA600-1050 ARCHITETIURA 600-10S0

165 l65

omnium ecclesiarum in universo orbe terrarum dici, coli, venerari venerarì ac 20 ».20 praedicari sancimus, sicut per alia nostra imperialia decreta statuimus statuimus». Non si sa se lo stesso falsificatore abbia coniato anche quest'ultimo documento. Esso in ogni caso non si è conservato, mentre i pretenziosi titoli citati vengono usati qui per la prima volta e non c'è nulla che indichi che si trattasse di una nomenclatura generalmente riconosciuta o usata. Secondo il Huyghebaert il testo del Constitutum Constantini era originariamente destinato ad esser pubblicato in forma di epigrafe: ciascun visitatore della basilica del Laterano nel nartece dell'edificio avrebbe potuto acquistare conoscenza della storia della fondazione della chiesa e del palazzo nella forma ufficiale pronunciata dallo stesso imperatore. Soltanto un secolo dopo il falso documento si diffuse largamente nei manoscritti La lunghezza del testo però ne rende delle decretali pseudo-Isidoriane.2121 La improbabile una completa trascrizione in forma monumentale-epigrafica, per cui il modo in cui il Constitutum funzionò alle origini rimane incerto. 2222 Quel che invece è chiaro è il proposito di chi compilò il testo di cercare di rafforzare la fama fama e la grandezza del Laterano, compresa la basilica. Nella forma di una più breve iscrizione, ma sempre secondo lo Co nstitutu m, dopo il restauro di Sergio III II,1 la storia della fondaspirito del Constitutum, zione poteva comunque esser letta dai visitatori sulle pareti della nave centrale :: «Augustus Caesar totum cum ducerei duceret orbem // condidit hanc aulam Silvestri chrismate sacram // iamque salutifera lepra lepramundatus mundatus ab unda // ecclesiae hie hic sedem construxit primus in orbe // Salvatore Deo qui 23 cuncta egit ... ». ».23 Rimane l'interrogativo se questo forte forte accento cuneta salubriter egit... sulla posizione storica della Basilica Salvatoris // Constantiniana facesse molta impressione, sia sui pellegrini che giungevano a Roma in numero sempre più considerevole particolarmente dal Nord, sia sui fedeli romani, anch'essi sempre più assorbiti dal culto dei santi e dei martiri e specialmente dalla venerazione delle reliquie. L'assenza della tomba di un martire doveva pertanto essere compensata dall'introduzione del culto giovanneo, grazie al quale anche il il Laterano poteva divenire centro di venerazione di santi. Il Battista

20

Constitutum Constantini 13,84-85. 13, 84-85. 200-209. Huyghebaert, «Légende», 200-209. 22 22 Una difficoltà che riguarda piuttosto il contenuto della tesi del Huyghebaert è che egli non distingue tra palazzo del Laterano e basilica Lateranense quali soggetto/parte interessata della contraffazione. I chierici del palazzo non dovevano necessariamente consideéglìse »» (« Légende », », 197 n. 53), in quanto essi appartenevano rare la basilica come ««Ieur leur église all'apparato pontificio e non al clero basilicale. basilicale . 23 23 Testo in Duchesne, ZPII, LPII, 236 n. 2. 20

21

21

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SALVATORIS PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

166

specialmente era un santo di alto rango già molto presto popolare in tutta la cristianità.24 24 La basilica Lateranense disponeva di cappelle e chiaramente anche di reliquie del Battista e dell'Evangelista fin dal 5° 3° secolo, mentre consta che nel 7° secolo nella basilica si tenevano regolarmente due celebrazioni stazionali nei giorni della festa dei due santi (infra). L'identificazione del culto giovanneo col Laterano era perciò un fatto formalizzato anche dal punto di vista liturgico. Il Battista aveva il primato sull'Evangelista: la sua festa festa veniva più tardi festeggiata con maggior vigore e, anche nella nomenclatura, l'aggiunta «Baptistae» compare molto più spesso di quella «Evangelistae».2525 Ma quel che veramente .aveva aveva il potere di attrarre i visitatori non era tanto la liturgia quanto la presenza di reliquie. La La prima esplicita menzione di reliquie di Giovanni la troviamo in alcune lettere di Gregorio Magno (590-604) nelle quali il pontefice parla di una tunica di S. S. Giovanni e di capelli di Giovanni Battista, senza peraltro citare il luogo in cui tali reliquie venivano custodite.2626 Questi o simili sanctuaña sanctuaria dovevano probabilmente costituire il contenuto delle confessioni costruite da Ilaro negli oratori presso il battistero. Un'altra tradizione di reliquie al Laterano è quella della cappella di Lorenzo nel patriarchio, un oratorio che viene menzionato per la prima volta nel 768. Questo ricevette da Leone III uno scrigno di legno di cipresso perché in esso venisse conservato il tesoro delle reliquie da deporre dentro l'altare. Da allora venne in uso il nome Sancta Sanctorum col quale fu poi nota la cappella.2727 Al momento dell'apertura dell'altare, all'inizio di questo secolo, lo scrigno di Leone III situo Sia gli oggetti contenuti nel reliquiario, che le risultò essere ancora in situ. scritte originali ad essi pertinenti, coincidevano in massima parte con le

24

Kellner, Heortologie, 165-171, cfr. 223-224. es . Baptistae vedi sopra n. 5-6. La basilica viene legata al nome dell'Evangelista per es. nella nella Vita di Bassiano da Lodi in: Mombritius et al., Sanctuarium I, 145-146: 145-146: «beati apostoli ]ohannis Urbe] ». Johannis Basilica [in Urbe]». 26 26 La «tunica...sancii « tunica...sancti lohannis» Iohannis» egli la ricevette da un vescovo: Gregorius Magnus, Reg. Reg. epist. Ili III 3; i ««capilli Iohannis Baptistae »» furono da lui mandati al re visigoto capilli beati lohannis Reccaredo: Reg. Reg. epist. IX 229. Johannes ]ohannes Diaconus, Vita Gregorii III 57, 57, 168, pone per primo la relazione tra la tunica e un altare del Laterano: «de vestibus quae sub altari Sancti]oannis Sancti Joannis in basilicam Constantinianam servantur». servantur ». Questo autore, ibidem III 59, 169, 169, ritiene che la tunica doveva essere appartenuta a Giovanni Evangelista in quanto il Battista era solito portare un mantello di pelo di cammello. Chiaramente questa attribuzione fu più tardi generalmente accettata, come testimonia DLE, DLE, 337-338. 27 27 DLE, DLE, 356, confermata da una ricerca sul luogo ad opera di Grisar e Lauer, subito do«Trésor », 27-28, 38-3938-39. Il nome Sancta Sanctorum per la prima volta po il 1900: 1900; Lauer, «Trésor», nell'855-858: LP 106 c.14; cfr. Nussbaum, «Sancta Sanctorum», 242-244. neir855-858: ZP106 24

25

25

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA600-1050 ARCHITETIURA 600-1050 HA.

167

informazioni contenute nel catalogo delle reliquie della basilica e del palazzo, redatto nell'II nell' Ilo° secolo e contenuto nella Descriptio Lateranensis 28 Ecclesiae.? Le scritte più antiche risalivano al 6° secolo e si riferivano a reEcclesiae. Le liquie di carattere topografico, quali pietre della tomba di Cristo e del monte Calvario.2929 In questo senso la collezione del Laterano avrebbe continuato ad estendersi nei secoli seguenti. Una serie di diciture risalenti all'8° all'B0 secolo infatti, oltre a pietre provenienti dai luoghi santi, elenca pure diversi pezzetti di stoffa e la spugna da cui il Salvatore dovette bere quando era in croce.3030 A reliquie corporali -quali - quali le teste di Pietro, Paolo e Agnese menzionate nell'II nell' Ilo° secolo -- si può invece pensare solo in data nell'8°0 e nel 9° secolo.3131 Una posteriore alle traslazioni che ebbero luogo nell'B data proposta non senza ragione per il trasferimento di queste al Laterano r846, quando l'invasione dei saraceni mise improvvisamente in pericolo è 1'846, fuori le mura, così che si provvide a mettere in salvo i resti vele basiliche fuori nerati nelle chiese dentro la cinta muraria.3232 nell'IIo° secolo risaliva Il tesoro delle reliquie del Laterano catalogato nell'Il dunque originariamente al 6° secolo e, per quanto riguarda le reliquie di Giovanni e della Croce, esse datavano probabilmente addirittura ai tempi di Ilaro. Mancano invece indicazioni di reliquie conservate nella basilica stessa fino al momento della costruzione di una confessione sotto l'altare (infra), Benché nel principale durante il pontificato di Sergio II (844-847) (infra). battistero e nel palazzo fossero custodite delle reliquie, rimane però il dubbio se queste riuscissero a dare al Laterano sufficiente prestigio presso i fedeli. L'itinerario De locis Sanctis sanctis martyrum menziona la basilica Lateranense come prima di una serie di chiese dentro le mura, senza però far cenno alla presenza di reliquie venerande.3333 Il successo dei tentativi di rigenerazione del prestigio della Basilica Salvatoris pare dunque esser rimasto limitato. La debolezza dell'iniziafatto che il gruppo che aveva intetiva stava molto probabilmente nel fatto resse a promuovere tale campagna era circoscritto ai chierici legati alla La quantità basilica e non poteva dunque contare su un largo appoggio. La .delle delle donazioni papali alla chiesa rimase sorprendentemente modesta e

28

28 DLE, DLE, 336-358 356-358 e 336-339. Discussione sulle reliquie ritrovate nel 1903 e delle fonti fonti in Lauer, «Trésor», passim. 29 29 Lauer, ibidem, 125. 125. 30 30 Vattoso, Frammenti d'un Livio, 6-7. 31 31 Lauer, «Trésor», 80-8I. 80-81. 32 32 Kirschbaum, Gràber, 204-208. 33 33 De locis, 118, al contrario di S. S. Maria in Trastevere, SS. SS. Giovanni e Paolo, S. S. Lorenzo 124,125, 125, 130. in Lucina, S. S. Pietro in Vincoli, S. S. Bonifacio: ibidem, 122, 124,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

168

titoli onorifici quali caput et vertex non furono per il momento ripetuti dai papi. Sul clero addetto alla basilica, manca qualunque notizia di dì età altomedievale. Si Si parla invece di monasteri ad essa connessi, nel senso che i monaci che vi abitavano avevano un compito nell'ufficio ·b asilicale . Quando basilicale. Gregorio Magno parla di un convento legato alla basilica Lateranense, è evidente che questo doveva esistere già da qualche tempo perché il pontefice dice di aver conosciuto diversi superiori della comunità succedutisi 34 La notizia del 12° secolo secondo la quale questo convento nella carica.34 era popolato da monaci benedettini cacciati nel 577 da Montecassino non pare però basarsi su dati storici attendibili.3535 Comunque, il convento menzionato da Gregorio Magno deve esser stato il più antico monastero basilicale i cui monaci erano realmente incaricati della liturgia degli uffici nella basilica del Laterano. Tale monastero risulta più tardi essere dedicato a Pancrazio, Giovanni Battista e Giovanni Evangelista.36 36 Una cappella in onore di S. S. Pancrazio si trovava nel medioevo centrale subito a sud-ovest dell'abside della basilica, per cui è plausibile una localizzazione dell'antico convento basilicale in questo luogo, dove più tardi si trovava la residenza dei canonici.37 37 Onorio I (625-638) fondò un secondo monastero «iuxta Lateranis Lateranis»» dedicato ad Andrea e Bartolomeo, ma della cui funzione nella liturgia 38 II Il nome di Andrea può indicare un collebasilicale non si fa menzione.38 gamento con la cappella della S. S. Croce, che come secondo titolo portava appunto il nome dell'apostolo.39 39 Non è escluso che il convento si trovasse nel luogo del più tardo ospedale di S. 40 Intorno all'80a S. Giovanni.40 all'SOO il numeS. Pietro. Leone III ro dei monasteri basilicali si estese a quattro, come a S. dell'807 donò a un convento 5. S. Stephani iuxta nella grande donazione dell'SCU Lateranis un modesto canistrum.4141 La fondazione di questo convento

34

34 Gregorius Magnus, Dialogi Dia/agi II, 73: «Valentiniano « Valentiniano quoque, qui multis annis Lateranensi monasterio praefuit». 35 35 Ferrari, Monasteries, 248-252. 36 36 LP 92 c. 10. lO. 37 37 Ferrari, Monasteries, 253. 38 38 LP 72 c. 6 add. 39 39 Non soltanto il convento ma anche la basilica viene descritta come «iuxta « iuxta Lateranis»: LP 92 c. 10. lO. Sulla cappella della S. S. Croce/S. Andrea infra II B 3.1. 40 40 Una cappella di S. S. Andrea fa ancora parte del complesso dell'ospedale: Huelsen, Chiese, 195.; cfr. Duchesne, LP II 43 n. 80; Ferrari, Ferrari , Monasteries, 162. 41 41 LP 98 98 c. 68. 68.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA600-1050 ARCHITETIURA 600-1050 HA.

169

42 789,42 e dopo 1'807 deve aver avuto luogo in data successiva al 789, TSO? non si sa più niente di esso. Il Duchesne e il Ferrari presumono senza troppo fondamento che la cappella di S. S. Venanzio presso il battistero potrebbe aver servito da cappella per i monaci del convento di S. S. Stefano. 43 43 Pasquale I infine aggregò i monaci del vicino convento di Sergio e Bacco -- in origine un monastero femminile -- all'organizzazione ufficiale della basilica.44 44 S. Sergii de Forma, Anche fonti più tarde citano ancora S. Forma, situato dietro l'acquedotto di Claudio, senza però collegarlo con la basilica del Laterano.4545 S. Pancrazio ocDalla donazione dell'SO? dell'807 risulta che il monastero di S. cupava il primo posto, sia tra le fondazioni Lateranensi, che tra gli altri conventi basilicali della città. Come unico monastero infatti, S. S. Pancrazio 46 Ciò ricevette da Leone III non un semplice canistrum ma una corona. 46 indica dunque che il primato formale della basilica del Salvatore era determinante anche per la gerarchia amministrativa dei monasteri cittadini. Gli altri tre conventi Lateranensi erano situati un po' più lontani dalla basilica e pare che soltanto temporaneamente essi abbiano avuto un ruolo nell'assistenza liturgica di essa. Fu infatti il convento di S. S. Pancrazio che più tardi avrebbe lasciato in eredità al capitolo lateranense le proprie prerogative: sia l'ubicazione vicino all'abside che le mansioni liturgiche nella basilica del Salvatore.

2. STORIA ARCHITETTONICA ARCHITETIONICA

Le notizie riportate dal líber Liber Pontificalis sull'architettura della basilica Lateranense nell'alto medioevo rimangono pressoché limitate a trite formule menzionanti i restauri avvenuti sotto Adriano I e Leone III per ovviare allo stato di decadenza nel quale allora versava l'edificio.4747 In tutt'e due i casi sia il battistero che il quadriporticus furono compresi nel restauro. La La presenza di un atrio vero e proprio con quattro ali non è mai stata attestata archeologicamente. Una delle poche indicazioni dell'esistenza di esso è costituita dalla citata menzione del Liber Pontificalis, nella quale però 42 42

43 43

44

44

45

45

46

46

47

47

Geertman, More veterum, 120-121. Duchesne, LP II, 43-44 n. 80; Ferrari, Monasteries, 316-318. LP 100 c. 22. Ferrari, Monasteries, 295-296; Huelsen, Chiese, 462. LP 98 c. 76. Tabelle in Geertman, More veterum, 88, 92; vedi pure 90 n.2 e 94. LP9S LP 97 c. 70;ZP98c. 70; LP 98 c. 82. ZP97c.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

170

il termine usato può avere un unico significato. Del resto, le misure dell'attuale nartece e della scalinata sarebbero del tutto sufficienti all'ipotetica ricostruzione di un quadriportico.4848 Altre indicazioni sull'architettura della basilica ci vengono da notizie secondo le quali le finestre absidali erano chiuse con vetri colorati e quelle della nave con lastre di alabastro.4949 La La menzione di restauri della camera sotto Leone III fa supporre che la basilica fosse dotata di un soffitto a cassettoni, probabilmente secondo l'esempio di quelli di S. S. Pietro e di S. S. Paolo, dove, a quanto pare, tali soffitti erano stati ricostruiti di recente.5050 Leone III concentrò il suo zelo di costruttore specialmente sul patriarchio, di cui a partire da questo periodo comincia ad essere più chiaro in che modo esso fosse fosse unito alla basilica. Perpendicolarmente al muro settentrionale della chiesa, «coherentes Basilicae Constantinianae», Constantinìanae», il pontefice fece edificare una grandiosa sala da banchetto con undici absidi.5151 L'aula, per quanto se ne sa, costituiva l'unico blocco del complesso 'del d el palazzo che fosse fosse direttamente addossato ai muri della basilica. Per il resto, la maggior parte degli edifici si estendeva oltre la facciata della chiesa in direzione est, intorno al tuttora esistente Sancta Sanctorum. Di tempi posteriori si sa che una porta nel muro della navatella settentrionale dava accesso dalla basilica al palazzo.5252 Attraverso una scala marmorea di 28 gradini si raggiungeva il triclinio di Leone III che per le sua ampiezza (68 x 15,37 ni) m) veniva regolarmente usato per riunioni di carattere eccle53 siastico, dal che la sua comune denominazione di aula concila. concilii.» Una modificazione della basilica con interventi di tipo più specificamente architettonico fu compiuta per volontà di Sergio II (844-847). Il vestibolo o nartece, che celava agli sguardi i «sacra limina», fu sostituito da una struttura che dava vista libera sulle porte d'ingresso.5454 Evidentemente

48

A quanto mi consta nella zona non sono mai stati effettuati scavi sistematici. LP 98 c. 82. ZP98 50 50 LP9Sc. LP 98 c. 6. 6. 51 51 LP9Sc.59. LP 98 c. 39. 52 52 Disegno ms. Vallicelliana: Lauer, Latran, 313 e la cosiddetta pianta dell'archivio, CBCRV, CBCR V, 48 fig. 56. Da un confronto delle piante precedenti la trasformazione del palazzo sotto Sisto V (1585-1390) (1585-1590) con quelle successive all'intervento (per esempio di Rainaldi, CBCR V, V,51, più a 51, fig. 58) risulta che nella nuova situazione la porta si trova circa 10 metri più est est di quella originaria. 53 53 Verzone, «Distruzione», 47-49. 54 54 LP 104 c. 19: ... opus ante fores fores huius venerandae ecclesiae valde optimum fecit, 19: ««...opus quia sacra pridem quae latebant populis limina summo studio omnibus manifesta constituit cum pulchri decoris ibidem arcos a fundamentis construxit; quos etiam variis picturis nitide decoravit». Cfr. Cfr. CBCRV, 85. CBCR Y, 85. 48

49

49

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

HA. II A. ARCHITETTURA ARCHITETIURA 600-1050 600-1050

171

il precedente nartece era una costruzione relativamente chiusa recante forse sul fronte dei larghi pilastri sormontati da archi.5555 II Il nuovo vestibolo era più aperto, del tipo cioè che sarebbe stato comune ancora nel medioevo inoltrato. Hoffmann ritiene che una parte del nartece di Sergio II rimase in piedi fino fino al 18° secolo nel fronte del cosiddetto oratorio di Tommaso.5656 Sotto Giovanni XII (955-964) questa cappella fu compresa entro la parte meridionale del nartece. Allora, a quanto sembra, tre dei fornici del portico vennero murati per creare la parete orientale della cappella. Il fronte del nartece di Sergio II avrebbe dunque potuto constare di una fila fatto ornare il portico con pitture. di undici archi in totale.5757 Sergio aveva fatto La costruzione della cappella di S. Tommaso un secolo dopo fu quindi precisa il secondo intervento sulla parte orientale della basilica. La .p recisa datazione di questo oratorio si deve a un'iscrizione.5858 Al di sopra della porta di comunicazione del nartece con la cappella, c'era un affresco dell'epoca della costruzione nel quale il pontefice era rappresentato nell'atto in cui i 59 Poiché le fonti sull'iconocardinali diaconi lo rivestivano della pianeta.59 grafia dell'affresco e sulla sua collocazione sono attendibili, risulta chiara la destinazione della cappella a sagrestia per la liturgia stazionale. La collocazione dell'affresco indica inoltre che la porta che dal nartece dava accesso alla cappella era anche l'originale porta principale. Per il resto l'oratorio ci è noto soltanto dalle descrizioni del 16° e del 17° secolo. A quel tempo la porta di comunicazione col nartece era murata e l'accesso alla cappella si aveva dalla navatella interna meridionale, attraverso una 60 L'interno era diviso in due metà da un muro trasversale; piccola porta.60 sul lato corto a sud c'era una piccola abside ornata con una serie di colonne il cui architrave di spoglio proveniva dall'atrio di Ilaro dietro il battistero. 61 In quest'abside si trovavano dei sedilia che probabilmente servivano ro.>' durante la cerimonia della vestizione del pontefice.

55 55

0 Per un simile portico vedi per es. S. S. Andrea in Catabarbara (5 secolo?); CBCR I,I, (5°secolo?):

62-63.56

«Fassade», 29-31. Hoffmann, «Passade», Seguo qui la correzione di Herklotz (« (« Fassadenportikus », », 28 n. 7) alla ricostruzione di Hoffmann, ibidem, che propone un'arcata di tre volte tre archi divisi da larghi pilastri. La cappella di S. ACL De oratorio, f. 8v; da allora, fino alla S. Tommaso fu abbattuta nel 1647: 1647: ACL completa demolizione dell'antico nartece nel 1732, l'arcata continuò ad esistere in forma aperta. 58 58 Rasponi, De basilica, 63. 59 59 Ladner, Papstbildnisse 1,163-167, I, 163-167, con fonti. 60 60 Panvinio, De basilica, 434 (la porta principale murata della cappella); Relazione, 590. 61 390-591; sulla provenienza dell'architrave: 61 Panvinio, De basilica, 437-438; Relazione, 590-591; II,147-148 n. 12. 12. De Rossi, /6777? ICURII,147-148 56

57

57

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

172

Sotto Stefano VI (896-897) la basilica fu colpita da un terremoto, così 62 che fu necessario un radicale restauro. restauro." La portata dei danni viene deLa scritta con accenti drammatici dall'autore della biografia di Stefano -- ««ab ab altare usque ad portas cecidit» -, ma in realtà le strutture murarie rimasero in gran parte in piedi.6363 Le colonne originali della parte orientale della nave restarono alloro al loro posto fino al 1646, per cui è assai probabile che il portico di Sergio II abbia resistito alla calamità. Nell'898, Nell'898, venne portato dai boschi di Spoleto del legno da impiegare nei lavori; ciò fa supporre che in quel momento il restauro fosse fosse giunto alla copertura.6464 Tuttavia le fonti letterarie ed epigrafiche attribuiscono unanimemente unanimernente l'intero restauro a Sergio III (904-911). Egli sarà stato colui che completò l'opera e che probabilmente si assunse l'onere della decorazione. Sia il Liber Pontificalis che Benedetto del Soratte, riferendosi all'opera di Sergio si esprimono in modo riassuntivo, dicendo rispettivamente: «a solo reedificavit» e «renovavit a 65 fundamentis ». 65 Un'iscrizione nel nartece inoltre, sopra la porta principale, . fundamentis». 66 « ... coepit ab imis ... expie explevit istam... aulam ».66 riferisce che Sergio «...coepit imis... vit istam...aulam». Allo stesso modo, le due targhe precedentemente menzionate ai due lati del presbiterio ricordavano in termini ancora più ampi il restauro e la donazione di oggetti preziosi, suggerendo ugualmente la grande importanza dell'opera del pontefice: «Sergius ad culmen produxit tertius ima». ima ».6767 Tale unanime uso di luoghi comuni nei testi, unito alla mancanza di chiare tracce materiali dei lavori di restauro, rende difficilmente ricostruibile il genere e la portata delle opere effettuate intorno al 900. Le fonti fonti 68 aggiunte;" mentre le circotuttavia non accennano ad ampliamenti o ad aggiunte, stanze indicano un restauro assai energico dalla zona superiore della facciata, facciata, del tetto e della parte occidentale della basilica, pur senza mutamenti nelle forme e nella disposizione già esistenti.69 69

6262 LP II, il, 229. 63 CBCRV, CBCRY, 91. 64 64 Johannes IX, IX, Epist. 898, 564. 65 65 ZPII, LP II, 236; Benedictus de S. S. Andrea, Chronicon, 154. 154. 66 66 DLE, DLE, 350. L'iscrizione non era più presente nel 16° secolo: Fra Santi, Stationi, Il v. llv. 67 67 Duchesne, LP 11, II, 236-237 n. 2. 68 68 Suggerimenti per la datazione del transetto sotto sotto Sergio III: infra III A n. 111. Il numero dei lumi o dei vela donati non dà informazioni dirette sul numero degli intercolunni: senza transetto 20, con transetto 17 intercolunni a ciascun lato. Un numero consono a queCfr. per es. vela olosirica di Adriano I:I: 57 sti ultimi non compare nelle liste delle donazioni. Cfr. (LP 97 c. 49) e di Sergio III: 52 (DLE, (DLE, 370); cfr. Tabella Tabella 8. CLP97 69 69 Hoffmann, Hoffrnann, ««Passade», Fassade », 34 e n. 75, non esclude la possibilità che il frammento di muro in opus mixtum all'interno della facciata e della navatella settentrionale dati ancora al restauro di Sergio. 63

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHlTETIURA 600-1050 HA. ARCHITETTURA600-1050

173

Nei restauri doveva naturalmente essere compresa anche la parte ornamentale dell'interno dell'edificio. Fu forse in questa occasione che i cicli tardoantichi presenti sui muri della nave centrale furono rinnovati.7070 Nel 968 il pontefice Giovanni XIII XIII battezzò una campana ad uso della basilica Lateranense col nome di Johannes. nome.di ]ohannes.717l Questa è la più antica men, zione della presenza di una campana al Laterano. Essa però non implica necessariamente anche l'esistenza di una torre: un campanile a vela o anche una torretta campanaria di legno sono soluzioni altrettanto possibili. possibili,

3. 3. DISPOSIZIONE LITURGICA

L'immagine sommariamente delineata della disposizione liturgica del 4° secolo nella basilica Lateranense assume dei contorni più nitidi soltanto nel periodo carolingio (Tabella 8). Elemento costante della disposizione è Paltare. renovabit altare maiore... ex l'altare. Leone III nell'804 lo fece rinnovare: ««renovabit maiore...ex argento purissimo, pens. penso lib. LXVIIII». LXVIIII»;7272 La La formula renovare altare è uni10 ca nel Liber Pontificalis Poniificalis" e ciò giustifica l'ipotesi che sotto Leone III l'altare ligneo del tempo della fondazione occupasse nella 'basilica basilica sempre lo stesso posto.7474 Evidentemente si teneva molto a conservare questo oggetto ereditato dal passato, ragion per cui il vecchio altare non venne sostituito ma ricoperto di un nuovo rivestimento d'argento. Sopra l'altare, a partire da una data che non si conosce, si innalzava un ciborio. Quest'ultimo esisteva in ogni caso al momento dei rinnovamenti dell'804, quando Leone donò ««tetravela tetravela in circuitu altaris», una una' serie cioè di quattro drappi che erano di regola destinati al ciborio.7575 Il baldacchino doveva esservi già stato da qualche tempo perché nell'810 esso fu sostituito da un altro, ornato di rappresentazioni e dotato di cancelli, del peso di 1227 libbre d'ar-

70

70 Iscrizione di Sergio III (sopra n. 66): 66): «ornavi! «ornavit pingens haec moenia»; moenia »; Benedictus de S. 65); «quanta donaría...optulit...in donaria...optulit. ..in picture renovationis scriptum est», est ». S. Andrea (sopra n. 65); Cfr. Wilpert, «Decorazione», 39Cfr.Wilpert, 59. 71 7.1 Baronius, Baronius, AnnalesXVl Anna/es XVI (Lucca 1744) 1744),, 192. 72 72 LP 98 c. 31. 51. 73 73 Cfr. per es.: S. S. Paolo -- Gregorio II (715-731), LP 91 c. 2: «et altare a novo refecit et mina quassatum»; quassatum »; S. LP 98 c. 68: «investivit altare cyburium quod fuerat ruina S. Andrea -- Leone III, LP98 maiore ex argento purissimo». 74 74 Cfr. Rohault de Fleury, Messe!, Messe I, 101-102; Nilgen, «Fastigium», 11 n. 25. 75 75 LP 98 c. C. 51.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

174

gento.7676 Contemporaneamente alla basilica Lateranense, ricevettero un ciborio sopra l'altare S. S. Pietro e S. S. Maria Maggiore. Il ciborio del Laterano dovette dopo un secolo essere nuovamente sostituito in quanto danneggiato dal terremoto e da saccheggi. Anche il nuovo ciborio di Sergio III 77 era rivestito di metallo prezioso, del peso totale di 250 libbre.77 Non è noto se nell'800 nell'SOO la solea conservasse ancora la sua antica forma, così come non si può ricostruire in modo diretto fino a questa data la storia del fastigium costantiniano. Certo è che nel frattempo intorno all'altare erano sorti vari elementi di Kleinarchitektur. Davanti all'altare c'era una zona delimitata da cancelli che -- per la prima volta nel 787 -- veniva 78 e a cui si poteva accedere attraverso indicata come vestibulum altaris78 porticine che si aprivano nella cancellata: ««rugae 79 rugae ante ingressum altaris».79 L'« ambitus sacri altaris» altarìs » fu completamente sistemato da Sergio II (844L'«ambitus 847), il quale, paragonato ad altri papi di quello stesso periodo, si mostrò particolarmente attivo nei confronti della basilica del Salvatore. Nella biografia di questo pontefice si riferisce che Sergio si era prefisso di dare maggior libertà di movimento al clero durante la liturgia.8080 II Il papa inoltre fece costruire una confessione che rivestì di piastre d'oro e d'argento, nella quale poi egli depose personalmente delle reliquie. La La notizia riguardante i rinnovamenti di Sergio II è l'unica fonte scritta in un periodo di molti secoli che parli di un intervento essenziale nella disposizione liturgica della basilica Costantiniana. La La costruzione di una confessione sotto l'altare poteva implicare una sistemazione completamente diversa della zona dell'altare, come avvenne nel 600 a S. S. Pietro e successivamente in molte altre chiese. Nel periodo carolingio la tendenza dominante era il cosiddetto «bema concentrato», con l'altare e la cattedra su un unico podio nell'abside e una confessione sul fronte del podio, sotto l'altare, secondo il modello di S. S. Pietro.8181 Ciò nonostante, nella basilica dell'844, risulta stare a circa del Salvatore l'altare, anche dopo l'intervento deir844, lO 10 m dall'abside, cioè nel luogo che deve essere considerato quello originale e che è rimasto immutato fino ad oggi. Nella vita di Sergio infatti, non si parla di un cambiamento dell'altare vero e proprio, ma di ambitus

76

LP 98 c. 88. DLE, 370. DLE, 78 78 LP 91 97 c. 81. 87. 79 79 LP 98 c. 82. La prima menzione di cancelli davanti all'altare è la donazione di C514-523) di un ««arcus arcus argenteum ante altare»: LP54 LP 54 c. 11, Il, secondo il manoscritto Ormisda (514-523) di Cambridge «sculptum variis celaturis» celaturìs» (Levison, «Aus Englischen Bìblìotheken» Bibliotheken » II, 360). 80 80 LP 104 c. 19. 81 81 Peeters, Disposine, Dispositie, 185, 187-190. 76

77

77

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA600-1050 ARCHITETIURA 600-1050 HA.

175

altaris e della confessione. Evidentemente altare e cattedra rimasero al alloloro antico posto, a una notevole distanza l'uno dall'altra. Sergio II dunque, in contrasto con la moda del suo tempo, lasciò intatta la vecchia disposizione, mostrando così lo stesso rispetto per l'arredamento tradizionale del Laterano che il suo predecessore Leone III aveva dimostrato quando rinS. Pietro novò l'altare. L'unica concessione nei confronti del modello di S. pare sia stata la costruzione della confessione, un'innovazione a cui per altro il conservatorismo del Laterano aveva resistito a lungo, in quanto prima deir844 dell'844 già parecchie chiese urbane avevano una confessione sotto l'altare.8282 Vista la popolarità delle reliquie ai suoi tempi, Sergio deve aver ritenuto opportuno dotare anche la basilica di questa attrattiva, dato che fino a quel momento la presenza di reliquie al Laterano era probabilmente rimasta limitata al palazzo e al battistero. Nulla si dice sul genere dei sacri resti deposti nella nuova confessione. Soltanto i cataloghi delle reliquie del medioevo centrale parlano di sanctuaria del tempio di Gerusalemme che sarebbero stati custoditi sotto l'altare principale della basilica Lateranense. La La prima fonte che forse allude a questa tradizione è una delle iscrizioni che Sergio III fece sistemare nel presbiterio una sessantina d'anni dopo la costruzione della confessione. In questo testo la basilica del Laterano viene paragonata al monte Sinai, il luogo da cui proveniva la legge.83 83 Se però la basilica del Salvatore abbia mai avuto reliquie che si facevano passare per le tavole della legge, come si asserirà nel medioevo centrale, è estremamante incerto (infra). (infra), I rinnovamenti dell'844 riguardavano specialmente la zona intorno all'altare. Poiché la distanza tra altare e cattedra nella disposizione della basilica Lateranense misurava circa 18 metri, paragonando questa alla disposizione concentrata di S. S. Pietro, dove la distanza tra i due elementi era di 8 metri, è chiaro che lo spazio dietro l'altare non poteva essere «strictim constructus ». Celebrante, diaconi, vescovi e suddiaconi regionali infatti, constructus». durante l'offertorio, il canone e la comunione avevano nella basilica Lateranense una libertà di movimento assai più grande che altrove nelle disposizioni concentrate. L'incarico dato da Sergio dunque, deve aver

82

82 Gandolfo, «Cattedra di Pasquale», Pasquale », part. parto 62-65. Non posso seguire Gandolfo in tutte le sue conclusioni, vedi infra Parte Seconda A 3.3. Sul contenuto della confessione nella Basilica Salvatoris non si sa niente. Johannes Diaconus, Vita Gregorii III 57-60, 168-170, sub altari S. Iohannis in basilica Constantiniana», Constantiniana », che egli ritieparla di reliquie di vestiario ««sub S. lohannis ne essere appartenuti a Giovanni Battista e a Giovanni Evangelista. 83 83 «Aula Dei haec similis Synai sacra iura ferenti/ut lex demonstrat hie hic quae fuit edita quondam/Lex hinc exivit mentes quae ducit ab imis/ Et vulgata dédit dedit lumen per climata «Fastìgium », 22-23 n. 55 saecli saecli»,», Panvinio, De basilica, 424; cfr. Nilgen, «Fastigium»,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

176

riguardato la zona davanti all'altare dove durante la messa stazionale sornuostavano cantori, suddiaconi, accoliti e assistenti e dove ci si doveva muove~e durante l'offerta e la comunione dei fedeli. Il fatto però che manchi vere qualunque traccia materiale dell'intervento deir844, dell'844, non consente alcuna ricostruzione precisa della nuova sistemazione. Forse la solea del 4° secolo, larga 2.50 m, era determinante per la larghezza del basso coro così che Sergio fece allargare lo spazio tra i cancelli. Si Si può anche supporre che sia stato ampliato il vestibulum altaris per favorire il traffico tra basso coro e santuario e tra pars virorum e pars mulierum durante l'offerta e la comunione. Per marcare i nuovi limiti del presbiterio, Sergio donò «columnae , cum marmoribus marrnoribus desuper in gyro sculptis ». I plutei e le cornici di età sculptis». carolingia conservati nel chiostro, essendo di numero limitato e di provenienza incerta, non consentono alcun tentativo di ricostruzione.8484 Le .colonne colonne sormontate da architravi marmorei menzionate nella relazione sui doni, formavano probabilmente un recinto tipo pergola nel quale si possono anche immaginare i 20 vela che facevano pure parte della donazione. 8585 La costruzione ~ della confessione ebbe forse come conseguenza un rialzamento del pavimento del santuario. Il nuovo livello però non sarà stato stato più alto -di di quattro gradini rispetto al pavimento della nave, il che corrisponde alla differenza di altezza che ci sarà più tardi tra navata e transetto. Il pavimento rialzato dovrebbe essersi esteso dal fronte dell'altare al fondo dell'abside dove si trovavano i sedili del pontefice e dell'alto clero: clero. L'arredamento liturgico della basilica dovette essere 'nuovamente nuovamente reintegrato dopo il terremoto dell'896-897 e dopo il saccheggio perpetrato dai seguaci dell'antipapa Cristoforo (903-904) (Tabella 8). Gli elementi perduti furono sostituiti, ma non ci sono indicazioni di cambiamenti nella disposizione. I resoconti delle donazioni di Sergio III (904-911) sono interessanti specialmente per la precisazione del luogo in cui furono sistemate le iscrizioni commemorative: «ex utraque parte parietum...ante parietum ... ante columnas s~nt coram altari», altari »,8686 «a duobus lateribus ante altare»8787 columnas ereas quae sunt 84

84 Corpus della scultura VII, VII, 104, 121-122. Le cornici non sono conservate al completo; esse hanno lunghezze differenti da 1,50 a 2,60 m. 85 85 Numerosi esempi nel LP, vedi per es. S. lO. Cfr. Cfr. il regno franco, per S. Pietro, Tabella 10. es. Paulus Warnefridi, Gesta, iussit ... altare... altare ... atque cancellos, presbiteGesta, 268: «Hic fabricare iussit... girum», rium arcusque per girum». 86 86 ZPII, LP II, 236. 87 87 Benedictus de S. S. Andrea, Chronicon, 154. 154.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II HA. A. ARCHITETIURA ARCHITETTURA600-1050 600-1050

177

e «in epitaciis parietum parietum hinc hinc inde inde...iuxta ... iuxta columnas columnas aeneas aeneas». ».8888Le Lecolonne colonne evidentemente un un ben ben noto noto ee riconoscibile riconoscibile elemento elemento di bronzo erano evidentemente basilica, ee ii resoconti resoconti di di cui cui sopra sopra sisi trovano trovano all'inizio all'iniziodella della d'arredo della basilica, documentazione storica storica su su questi questi oggetti. oggetti. Nei Nei precedenti precedenti capitoli capitolisisièègià già ab initio initio debbano debbano aver aver fatto fatto parte parte dell'arredamento dell'arredamentodella della visto come esse ab basilica del del Laterano, Laterano, costituendo costituendo ilil supporto supporto del del fastigium fastigium costantiniano. costantiniano. intorno al al 900 900 coincide coincide con con quella quella della della pergola pergola inin La loro posizione intorno numerose chiese romane romane dell'epoca dell'epoca carolingia. carolingia. La La pergola pergola era era un un cocomonumentale, sormontato sormontato da da architrave, architrave, che che generalmente generalmente sisi lonnato monumentale, estendeva per tutta la la larghezza larghezza del del presbiterio presbiterio davanti davantiall'altare. all'altare.8989Essa Essaera era di un ordine di di grandezza grandezza ben ben più più importante importante delle delle columnellae columnellae ee arcus che potevano costituire costituire la la recinzione recinzione intorno intorno alal presbiterio. presbiterio. Una Una pergola faceva parte dell'inventario dell'inventario della della basilica basilica del del Salvatore Salvatoregià giàintorno intorno all'800, come testimonia testimonia una una donazione donazione di di tre tre vela vela «ante «ante imagines» imagines» da da 90 Confronti parte di Leone III. III.90 Confronti con con altre altre chiese chiese rivelano rivelano infatti infatti che che tali tali imagines erano di di regola regola sistemate sistemate in in un'impalcatura un'impalcatura per per icone, icone, oo pergola, davanti all'altare. all'altare. Al Al momento momento del del restauro restauro della dellabasilica, basilica,Sergio Sergio III III fece collocare tre tre nuove nuove imagines imagines d'argento d'argento inin rilievo,91 rilievo,91 per per cui, cui, 9° ee 10°, 10°, una una pergola pergola con con una una serie serie didi immagini immagini pare pare durante i secoli 9° sia stato un elemento elemento continuo continuo di di arredo arredo dell'interno dell'interno della della basilica basilica Lateranense. Poiché anche anche le le colonne colonne bronzee bronzee sono sono una unacostante costantedella delladidisposizione interna, mi mi pare pare lecita lecita la la supposizione supposizione che che queste queste facessero facessero parte di una costruzione costruzione aa pergola pergola ee che che esse esse abbiano abbiano mantenuto mantenutoquesta questa disposizione sia sia prima prima che che dopo dopo ii lavori lavori di di Sergio Sergio IIII ee didiSergio SergioIII. IH.La Lanonotizia della donazione donazione di di Sergio Sergio III III conferma conferma esplicitamente esplicitamente che chetali talicoloncolonne non facevano facevano parte del del ciborio ciborio al al di di sopra sopra dell'altare, dell'altare, ininquanto quantoallora allora nuovo baldacchino, baldacchino, mentre mentre lele colonne colonne stavano stavano davanti davanti fu collocato un nuovo all'altare. 92 92

8888 DLE, DLE, 368. 89 89 Peeters, Dispositie, 322-324. 322-324. 90 90 LP 98 c. 32. ZP98c. 91 91 DLE, DLE, 370. Cfr. le le imagines imagines di di cui cui sisi parla parla nelle nelle vite vite didiBenedetto BenedettoIII IIIeedidiNiccolò NiccolòI,I,lele quali quali non possono essere essere identificate identificate con con certezza certezza come come icone icone della dellapergola: pergola:LP LP106 106c.c.21; 21; LP 107 101 c. 12. 92 92 Qui Qui sta a mio mio avviso avviso una una delle delle maggiori maggiori difficoltà difficoltà della dellaproposta propostadella dellaNilgen Nilgenper perlala ricostruzione del del fastigium fastigium Costantiniano Costantiniano come come un un ciborio ciborio sulla sullacorda cordaabsidale. absidale.Tale Taletesi tesiimimplica infatti che che l'altare l'altare più più tardi tardi sia sia stato stato spostato spostatoininavanti; avanti;lalaNilgen Nilgenpropone proponeche checiò ciòpossa possa essere avvenuto sotto Sergio », 24-25 Sergio II, II, «Fastigium «Fastigium», 24-25 n.n. 61. 6l. Anche Ancheprescindendo prescindendodalla dallaconstaconstatazione che il LP LP non non parla parla di di ciò ciò nella nella vita vita didi Sergio SergioII, II, nonché nonchédal dalfatto fattoche cheun untale talespostaspostamento è contro tutto tutto ciò ciò che che nello nello stesso stesso periodo periodo succedeva succedeva inin altre altre chiese chieseromane, romane,con con questa interpretazione rimane rimane aperta aperta lala questione questione perché perchéililpresbiterio presbiterioLateranense Lateranensesarebbe sarebbe

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

178

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

Un pannello monumentale con la raffigurazione del Salvatore menzionato nel 793 non era in relazione con la pergola.93 93 L'analogia con S. S. Pietro contenuta nella notizia fa infatti pensare a un pannello dipinto e munito di sportelli laterali fissato a una trave indipendente sistemata in alto tra i due muri della nave al di sotto della zona delle finestre. Anche questa icona icona fu sostituita da Sergio III.94 94 Lo sviluppo dal fastigium costantiniano alla pergola medievale si può pertanto ipoteticamente riassumere come segue. Dopo il saccheggio dei Vandali nel 455, le colonne di bronzo, resti dell'antico fastigium, rimasero alloro al loro posto originale, circa 12 m davanti all'abside. A un certo punto l'altare fu sormontato da un baldacchino. La data di questo intervento non si può stabilire, ma è certo che a Roma intorno al 600 il ciborio sull'altare apparteneva agli elementi usuali dell'arredamento delle chiese.95 95 Questo nuovo accento monumentale nel santuario rendeva superfluo il fastigium nella sua antica forma. D'altra parte però, la sua funzione originale di sottolineatura onorifica dello spazio dell'altare continuava a persistere. Col tempo le colonne furono provviste di un nuovo coronamento, assai più leggero di quello del 4° secolo. Nei secoli 9° e 10° tale coronamento, conformemente a quello delle pergole di altre chiese, consisteva in un architrave a cui erano fissate icone, lampade e tende. Questa costruzione leggera lasciava libera vista dalla nave sul ciborio e sul mosaico absidale.

4. 4. BATIISTERO BATTISTERO

La prima notizia di attività edilizie al Laterano durante l'alto medioevo riguarda un ambiente annesso al battistero. Il papa Giovanni IV (640-642) trasformò l'antica sala A in cappella per accogliere le reliquie di Venanzio e di altri nove martiri, reliquie che il pontefice aveva fatto portare dalla Dalmazia, suo paese d'origine.96 96 Il LiberPontificalisadopera Liber Pontiflcalis adopera l'espressione

stato troppo piccolo, se l'altare era sempre allo stesso posto come in S. S. Pietro, e perché le colonne di bronzo improvvisamente sarebbero finite come colonne del ciborio. 93 93 LP 98 c. 3; 3; cfr. Parte Terza IIA II A 3.6 sul termine fastigium qui usato. usato. 94 94 DLE, DLE, 370: «istam pulcherrimam imaginem, quam quinqué quinque libris auri decoravit». 95 95 La più antica menzione di un ciborio per S. S. Andrea in S. S. Pietro sotto Simmaco (498514): Vedi Peeters, Disposine, Dispositie, 320-322; Smith, «Ciborium»; «Ciborium »; idem, 314): LP 53 c. 5, "cfr. cfr. c. 9. Vedi ofthe «Development of the Altar Canopy», 406-414. 96 96 LP 74 c. 2; 2; LCUR ICUR II, 148-149.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II.A. ARCHlTETIURA 600-1050 HA. ARCHITETTURA600-1050

179

«fecìt ecclesiam » e il mosaico absidale che si conserva ancora mostra il «fecit ecclesiam» fondatore con in mano il modello di una chiesa. In realtà però l'intervento deve essere stato assai modesto. La La sala a sud-est del battistero ottagonale aveva già nella tarda antichità acquistato le caratteristiche architettonifino ad oggi come cappella di che che essa avrebbe poi mantenuto fino S. S. Venanzio: cinque grandi finestre con archi a pieno centro nella parete sud -- la sesta finestra era stata murata al momento della costruzione dell'abside del nartece -- e una parete settentrionale in gran parte chiusa. Al più presto nel 5° secolo, ma al più tardi sotto Giovanni IV, la parete orientale fu munita di un'abside semicircolare e nella muratura al di sopra di essa furono aperte tre grandi finestre.9797 Sia la zona con le finestre, che la calotta absidale furono rivestite di mosaici nei quali tra l'altro furono raffigurati i più importanti santi romani assieme ai dieci martiri dalmati. Panvinio, intorno al 1562, notò che anche le altri pareti erano decorate con pitture, evidentemente di età medievale: «vetustissimis et non elegan98 tibus picturis». picturis ».98 L'ingresso alla cappella si trovava sul muro di sud-est dell'ottagono e inoltre c'era una porta nell'estremità più a sinistra della parete settentrionale che era in comunicazione con l'andito davanti alla cappella di S. 99 S. Giovanni Evangelista.99 Non è escluso che la sala A fosse già stata arredata come cappella prima dell'intervento di Giovanni IV, senza che peraltro ciò ne escludesse l'uso come consignatorium il Sabato Santo. Ilaro secondo il suo biografo aveva fondato un «oratorium sancti Stephani. Stephani..... in baptisterio Latera100 nense »."? Una fonte del 12° secolo afferma che questo oratorio era la più nense». tarda cappella di S. S. Venanzio a cui sotto Giovanni IV sarebbe stato assegnato soltanto un nuovo patrocinio.101 101

97

97 La La parte superiore del muro orientale mostra una tecnica muraria differente da quella dell'arco dell 'arco absidale: Pelliccioni, «Nuove scoperte CC). Visto il mosaico, la parte scoperte»,», 71 fig. 103 (C). superiore del muro non può esser più recente del 640-642: una data più antica per l'abside è pertanto probabile. 98 98 Panvinio, De basilica, 468. 99 99 Pelliccioni, «Nuove scoperte», 15 fig. 14. 100 12; per la ricostruzione del testo vedi Scalia, «Archiva», 100 LP48 c. 12; «Archiva », 56-61. 101 101 Passionano Passionario della basilica, ed. Rasponi, De Basilica, 234, 236 ss., sulle reliquie raccolte da Giovanni IV: « ... recondidit eas in ecclesia sancti Stephani iuxta fontem LateraIV: «... nensem, iuxta oratorium sancti Johannis ]ohannis Evangelistae, quod ornavit et diversa dona optulit ». Nel 12° secolo nel complesso del Laterano non c'era più una distinta cappella di optulit». S. S. Stefano ma c'era sì un altare con quel patrocinio nella navatella della basilica: OOL, 12 r. 30. r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

180

Tabella: cronologica Edificio Edificio

730 750 781

Disposizione liturgica liturgica Disposizione

Completo restauro incluso atrio [d] [d]

787 787

Spazio davanti all'altare recinto [d] con cancelli: vestibulum altaris [d]

793 793

Immagine del Salvatore Salvatore in alto nella nella nave [d/i]

795 793

Restauro del soffitto a cassettoni [d/i]

800 800 804 804 808 810 810 844 844

896-897 900 900 904-911

955-964

968 968

Rinnovamento dell'antico altare [d] [d] Presenza di ciborio [d] [d] Completo restauro incluso atrio [d] [d] Costruzione nartece contro il muro est [d] [d]

Nuovo ciborio [d] [d] Costruzione confessione sotto altare principale [d] [d] Ampliamento di basso coro e vestibulum [c] [c]

Danni terremoto [d] [d] Restauri senza essenziali mutamenti della disposizione architettonica [d/i]

Restauro del ciborio. Presenza delle colonne bronzee con supporto per imagines davanti all'altare [i] [i]

Cappella di S. S. Tommaso/ sagrestia costruita dentro il nartece [d] [d] Battesimo di una campana

Battistero

600 600 640-642

Arredamento sala A come cappella di S. S. Venanzio [d] [d]

'700 700 777 777 781 800 800 808 808

Restauro condotta per adduzione acqua [d] [d] [d] Restauri [d]

Restauri [d] [d]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II II B LITURGIA 600-1050

l. 1. LITURGIA STAZIONALE

I sette giorni stazionali del temporale assegnati fin fin dal 6° 6° secolo al Laterano facevano sì che la basilica fosse fosse soprattutto il centro della festa festa di Pasqua. Questo deve essere stato un ruolo di privilegio, pur in un periodo di declinante prestigio. Anche Carlo Magno, che come molti dei suoi connazionali non si distingueva per grande trasporto nei confronti dei luoghi sacri Lateranensi, durante il suo soggiorno a Roma nel 774 si recò la notte di Pasqua al Laterano per partecipare alle solenni celebrabasilica.'1 I paliotti d'altare donati dai papi alla zioni nel battistero e nella basilica. chiesa erano generalmente destinati ad essere usati in questi giorni, come può dedursi dai soggetti specifici in essi rappresentati. Si Si tratta infatti di vestes con la «storia crucifixi et de resurrectione domini nostri lesu 2 Christi »,2 con la « ... historiam Salvatoris introeuntem [sicl Christi», «... [sic] in sanctam 3 civitatern»." Vengono inoltre citati un paliotto «habentem historiam resurcivitatem». rectionis dominicae» e un altro «abentem storiam Palmarum et Cenam 4 Domini ».4 Nel frattempo, anche le feste dei santi Giovanni Battista e Domini». Giovanni Evangelista erano diventate giorni fissi stazionali del Laterano, come testimonia il sacramentario papale (infra). (infra), Per contribuire all'abbellimento dell'altare nei giorni della festa dei due santi, Gregorio IV donò

1

1 LP 97 c. 39: « «In In eodem sabbato sancto in basilica Salvatoris iuxta Lateranis pariter ingressi, ibidem ipse excellentissimus rex cum omnibus suis quousque sacrosancti baptismatis sacramentum antedictus ter beatissimus pontifex caelebravit... ». ». Il ruolo centrale del Laterano come chiesa battesimale risulta con particolare evidenza anche dall'uso del battistero per un convegno di Gregorio I e dei vescovi riunitisi a Roma, chiaramente in un giorno feriale della quarta settimana di Quaresima (senza stazione al Laterano): Chavasse, «Aménagernents», «Aménagements», 96. 2 2 LP 98 c. 8. 3 3 LP 98 c.32. 4 4 LP 98 c.32 e 103 c. 37.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

182

«vestem cum chrisoclabo I, habentem in frontem altaris Istoriam -istoriam beatissiinorum Iohannis».55 morum Baptistae et Evangelistae lohannis». Il rituale della messa stazionale contenuto nei soliti ordines altomedievali può esser precisato dal punto di vista topografico grazie ad alcuni ordines localizzati specificamente nel Laterano per le celebrazioni della settimana santa. Di particolare importanza sotto questo aspetto sono Ordo Romanus XXIII XXIII (700-750) e XXXB (tardo 8° secolo). Come si svolgessero le cerimonie intorno alla processione di entrata, si trova descritto nelle rubriche per il Giovedì Santo: « egreditur apostolicus de Lateranis et descendit per sanctum Johannem ad secretarium et diaconi et subdiaconi ante ipsum usque ad secretarium XXIII 2). secretarium»» (OR XXIII Deve trattarsi qui di un uso invalso in occasione di celebrazioni stazionali ad Lateranis in quanto in questi casi la formazione del corteo era superflua. Il pontefice si recava a piedi, direttamemte dal patriarchio alla basilica, percorrendo una strada interna, dal palazzo, attraverso la chiesa, al secretarium. Evidentemente la porta nella navatella settentrionale esisteva concilii di Leone III. Essa dava acgià prima della costruzione de\V dell' aula concila cesso a un'ala del palazzo che, pure precedentemente all'intervento di Leone III, III, si estendeva fino al muro della basilica.66 Poiché la processione dell'introito passava per la nave centrale, è plausibile che il papa, i diaconi e i suddiaconi si recassero in sagrestia attraverso le navatelle settentrionali. Gli altri gruppi che non provenivano dal Laterano si saranno radunati direttamente presso la sagrestia. A giudicare dalla solea del 4° secolo e dalle informazioni degli ordines altomedievali, il secretarium si trovava presso la facciata fin dalla costruXII zione della basilica. La La nuova sagrestia fatta costruire qui da Giovanni XII (955-964) non era però situata nello stesso luogo della prima. Nel 10° secolo infatti, al fine di ricavare il nuovo secretarium, fu chiusa una parte del nartece esistente per una larghezza corrispondente a quella delle due navatelle meridionali. Di conseguenza, quando all'epoca del pontificato di Sergio II (844-847) fu costruito il portico di cui si è parlato sopra, la sagrestia deve essersi trovata in altro luogo. Probabilmente questa era più piccola di quella che le succedette nel 10° secolo, in quanto quest'ultima, oltre ad avere funzione di spogliatoio papale, era anche cappella di S. Tommaso."7 La La vecchia sagrestia si trovava probabilmente a sud del narS. Tommaso. tece, per esempio nel luogo in cui la pianta del 1630 del Contini riporta

5 5

6

6

7

7

LP 103 c. 41. ZP103C. 377 n. 7; 7; Kinney, «s. Trastevere », 39-45. 39-45. Duchesne, LPI, LPl, 377 «S. Maria in Trastevere», CBCRV, 51. 51. CBCRY,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II LITURGIA 600-1050 600-1050 II B. B. LITURGIA

183

due salette dietro l'abside della più tarda cappella di S. S. Tommaso." Tommaso.8 Sia la vecchia sagrestia che quella nuova di Giovanni XII, saranno state in comunicazione col nartece tramite una porta in quanto, anche dopo la costruzione del nuovo secretarium, la processione di entrata faceva il suo ingresso in chiesa dal portico attraverso la porta principale. principale: La porta tra il nartece e la sagrestia poté, grazie all'affresco, essere identificata come l'originale porta di comunicazione tra sagrestia e chiesa. ordo sedendi durante la messa risulta L' Vordo risulta dall'ordo del 7° secolo per il Giovedì Santo che situa la somministrazione della cresima intorno alla cattedra del pontefice «... « . .. omnes episcopi et presbyteri et diaconi in circuitu 9 eius ».9 Tale precisazione indica la nota disposizione della cattedra nell'abeius». side, con subsellia da ambo i lati. I diaconi stavano intorno al seggio papale mentre vescovi e presbiteri sedevano a sinistra e a destra di esso: «diaconi stant ad sedem et episcopi sedent in choro», osservava il visitatore franco dopo aver assistito alla celebrazione della notte di Pasqua al Laterano (OR XXIII 25). L'altare si trovava su un rialzamento, forse la stessa bassa piattaforma su cui stava il ciborio.10lO Nell'8 Nell'8°0 secolo la basilica era in ogni caso dotata di un ambone: «et ascendit lector in ambonem» ambonern» (OR 11 XXIII 26). 26).11 Le rubriche per il rito dell'offertorio contenute negli ordines per la messa stazionale possono essere completate dalla descrizione dell'offerta dell'olio da parte dei fedeli, il Giovedì Santo nella basilica del Salvatore. Questo rituale è una variante yariante del normale rito di offertorio. I fedeli portavano alla messa il proprio olio per farlo benedire dal pontefice come olio per gli infermi. Essi venivano avanti con le ampolle che mettevano «in Il), col quale termine il testimone franco potrebbe indipodia» (OR XXXB 11), care sia una recinzione che un livello più alto di quello del pavimento del presbiterio.1212 Egli aggiunge precisando che una parte delle ampolle stavano «super cancellos dextra levaque iuxta altare». L'altare era dunque recinto da balaustrate alle quali i fedeli potevano avvicinarsi, mentre si può supporre che i chierici stessero presso i cancelli per ricevere le offerte del popolo. La comunione aveva luogo pure presso i recinti del presbiterio. Durante il canto dell'Agnus Dei gli accoliti stavano pronti presso i cancelli

8

Pl. VI. Rohault de Fleury, Latran-Atlas, PL VI. OR Cd 11-12. 10 gradu »: OR Cd 6. 6. «Stans in suo gradu»: 11 Un frammento del 9° secolo nel chiostro potrebbe eventualmente provenire da un ambone: Corpus della SculturaYll, Scultura VII, 124-125. 124-125. 12 12 È giustificata la supposizione che il compilatore franco franco di OR XXXB nella nella rubrica in questione si basasse su fonti romane; cfr. Sacr Greg 333; Andrieu, Ordines III, 461-463. 8

9

9

lO

11

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS

184

coi vasi del vino e con le coppe per i fedeli: ««Et cantat scola Et Agnus Dei cantai IIII accoliti stantes ad rugas, tenentes sciphos et cantorum et respondent 1111 gimellares, quae postea tenent ad confirmandum populum» (OR XXIII 33).

2. LITURGIA BASILICALE

Il papa Stefano III (768-772) decretò che i sette vescovi che officiavano in turni settimanali la basilica Lateranense dovevano ogni domenica celebrar Essi, come il pontefice, godevano della preromessa anche a S. S. Pietro.1313 Essi, gativa di intonare durante la messa il canto del Gloria. Sull'incarico liturgico dei ««septern septem episcopi cardinales ebdomadarii, qui in ecclesia Salvatoris observant», non si hanno notizie più antiche, ma tale organizzazione doveva essere entrata in vigore nella basilica Lateranense già parecchio tempo prima del 768, in quanto ai tempi di Stefano III essa è evidentemente un'istituzione del tutto normale. La La presenza di hebdomadarii indica che nella basilica si svolgeva una liturgia regolare, al di fuori delle celebrazioni presiedute dal vescovo di Roma. Questa situazione doveva essere tale già da secoli. I sette vescovi suburbicari -- e prima di essi probabilmente alcuni presbiteri titolari - erano incaricati della celebrazione di messe all'altare principale della basilica almeno la domenica e i giorni festivi. Nulla ci è noto su un eventuale ruolo del vescovo ebdomadario per quanto riguarda la somministrazione dei sacramenti del battesimo e della penitenza, né della possibilità di un suo presiedere agli uffici recitati dai monaci. Oltre ai vescovi, anche dei presbyteri forenses saranno stati impiegati nella basilica per il culto quotidiano, ma è dubbio se essi celebrassero all'altare principale, vista la tendenza di riservare questo al papa e ai suoi diretti rappresentanti.1414 Intorno

13

Hic statuit LP 96 c. 27: ««Hic statuii ut omni dominico die a septem episcopis cardinalibus ebdomadariis, qui in ecclesia Salvatoris observant, missarum solemnia super altare beati Petri celebraretur et Gloria in excelsis Deo Dea ediceretur». 14 14 OR XXXV 36 (cerimoniale di consacrazione in S. S. Pietro) indica che soltanto ai cardinali presbiteri e ai cardinali diaconi era permesso di esercitare le loro funzioni liturgiche all'altare principale di S. S. Pietro, rispettivamente come celebrante ebdomadario e assistente della messa papale :: ««Forenses nec ad sedem accedunt ad comForenses vero presbiteri vel diaconi nec munionem percipiendum, nec super altare communicant. Et quomodo potest fieri ut super illud altare communicent, ubi licentiam non habent ministrare nec corpus domini consecrare ».». 13

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA LITURGIA 600-1050 II B. 600-1030

185

all'800, alPSOO, l'originale Poriginale unico altare altare eucaristico eucaristico viene viene indicato indicato come come altare altare maior,1515 ilil che significa che aa quell'epoca quell'epoca la la basilica basilica disponeva disponeva anche anche di di di oratori, anche anche se se di di nessuno nessuno di di essi essi ci ci èè noto noto ilil nonoaltari secondari e di 16 me. 16 in cui cui non si si celebrava celebrava messa messa all'altare all'altare maggiore, maggiore, ii presbipresbiNei giorni in avranno continuato continuato aa dir dir messa messa aa questi questi altari altari teri del clero basilicale avranno secondari. almeno delle delle laudi laudi ee dei dei vespri vespri era era pratica pratica usuale usuale Un ufficio che constava almeno maggior parte parte delle delle chiese chiese urbane. urbane. La La basilica basilica fin dal 4° secolo nella maggior Lateranense avrà avrà avuto un proprio proprio clero clero addetto addetto aa queste queste funzioni funzioni ee inolinoltre ci saranno state anche delle delle ore ore canoniche canoniche -- col col tempo tempo sempre sempre più più 17 sporadiche -- a cui Già cui partecipavano ilil pontefice pontefice ee ilil clero clero cittadino. cittadino.17 Già nel nel 6° 6° secolo però, la cura degli degli uffici uffici regolari regolari quotidiani quotidiani era era affidata affidata aiai monamonasteri vicini. Gregorio III (731-741) (731-741) reinstaurò reinstaurò la la disciplina disciplina nella nella comunità comunità monastica che nel nel frattempo frattempo portava portava ii titoli titoli dei dei santi santi Pancrazio, Pancrazio, Giovanni Giovanni Battista e Giovanni Evangelista. Egli Egli ordinò ordinò infatti infatti all'abate all'abate ee ai ai monaci monaci di di ore canoniche secondo l'esempio cantare giornalmente nella basilica le basilica le ore canoniche secondo l'esempio dell'usus 18 segno dcWusus officiorum della basilica di di S. S. Pietro, Pietro,18 segno che che-al al Laterano Laterano ilil rito degli uffici era era trascurato trascurato da da tempo. tempo. Sotto Sotto Adriano Adriano II (772-795), (772-795), anche anche al monastero dei SS. Andrea ee Bartolomeo Bartolomeo fu fu assegnato assegnato un un compito compito nella nella liturgia 19 Il quondam liturgia degli uffici della basilica basilica del del Salvatore. Salvatore.19 II monastero monastero ««quondam Honorii papae » fu restaurato ee al al suo suo abate abate ee monaci monaci fu fu ordinato ordinato di di agaggiungersi ai monaci di S. Pancrazio Pancrazio per per cantare cantare giornalmente giornalmente con con loro loro gli gli uffici nella basilica del del Salvatore: Salvatore: laudi, laudi, prima, prima, terza, terza, sesta, sesta, nona nona ee vespro. vespro.

15

LP 98 c. 51 per la Basilica Basilica Salvatoris; Salvatoris; ancora ancora prima prima per per S.S. Maria: Maria: LP LP97 91 c.c. 48. 48. Nell'800 Carlo Magno », probabilNell'SOO Magno donò un un «altare «altare cum cum columnis columnis argenteis argentéis etet ciburio ciburio», probabilmente un altare 98 c. 25. altare votivo: votivo: LP LP9S 25. 17 Roma: LW LWll, 1948-1955; Bradshaw, Bradshaw, Daily Daily Prayer, Prayer, 111-123, 111-123, 17 Sull'ufficio clericale a Roma: II, 1948-1955; dove in particolare si riportano riportano fonti fonti sulla sulla resistenza resistenza del del clero clero romano romano contro contro un un ufficio ufficio troppo pesante. pesante, Cfr. LD 74,13274, 132- 136: 136: obbligo obbligo di di vigilia vigilia giornaliera giornaliera per pervescovo vescovo eeclero. clero. 18 LP 92 c. 10: «Ubi « Ubi et et congregationem congregationem monachorum monachorum etet abbatem abbatem constituit constituit ad ad persolpersolvenda cotidie sacra sacra officia officia laudis laudis divine divine-in in basilica basilica Salvatoris Salvatoris domini domini nostri nostri lesu lesu Christi Christiquae quae iuxta Lateranis, Lateranis, diurnis diurnis nocturnisque nocturnisque temporibus temporibus ordinata, ordinata, iuxiuxConstantiniana nuncupatur, iuxta ». ta instar officiorum ecclesiae beati beati Petri Petri apostoli apostoli». 19 19 LP LP 97 91 c. 68: «Et « Et constituit eos eos in in basilica basilica Salvatoris Salvatoris quae quae etet Constantiniana Constantiniana iuxta iuxta Lateranense patriarchio posita officio officio celebrari, celebran, hoc hoc est est matutino, matutino, ora ora prima prima etet tertia, tertia, sexta sexta seu nona, etiam et et vespertina ab ab uno uno choro, choro, qui qui dudum dudum singulariter singulariter inin utrosque utrosque psallebant, psallebant, monachi monasterii sancti Pancratii Pancratii ibidem ibidem posito, posito, etet ab ab altero altero choro choro monachi monachi iamfati iamfati rnomonasterii sancti Andreae et et Bartholomei Bartholomei qui qui appellatur appellatur Honorii Honorii papae, papae, quatenus quatenus piis piislaudibus laudibus naviterque psallentes, hymniferis hymniferis choris choris Deique Deique letis letis resonent resonent cantibus, cantibus, reddentes reddentes Domino Domino glorificos glorificos melos pro sepius memorati memorati venerandi venerandi pontificis pontificis nomen, nomen, scilicet scilicet inin saecula saeculamemomemorialem eius eius pangentes carminibus», carminibus». 15

16

16

18

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASAL BASILICA SALVATORIS VATORIS

186

Le Le due comunità dovevano formare formare ciascuna ciascuna un un coro. coro. Questa Questa disposizione disposizione Regula Magistri Magistri del del 6° 6° secolo. secolo. Tale Tale regola regola monamonaviene già descritta nella Regula stica precisa che i membri membri di di entrambi entrambi ii cori cori non non stanno stanno l'uno l'uno di di fronte fronte all'altro ma 20 La ma sono rivolti rivolti all'altare. all'altare.20 La disposizione disposizione dei dei monaci monaci romani romani nella liturgia delle basiliche basiliche coincide coincide comunque comunque con con quella quella della della schola schola cantorum che nella messa stazionale stazionale usava usava mettersi mettersi in in due due file file l'una Luna didi all'altra. Non èè escluso escluso che che anche anche ii monaci monaci prendessero prendessero posto posto nello nello fronte all'altra. stesso luogo, e cioè nel basso basso coro coro davanti davanti all'altare all'altare principale. principale.

3. 3. CICLO ANNUALE

3.1. Pasqua Diversi ordines romani romani danno danno un'immagine un'immagine della della celebrazione celebrazione del del sacrum triduum di di Pasqua nella nella Roma Roma dell'8° dell'B0 secolo. secolo. Ordo Ordo Romanus Romanus XXIII XXIII descrive la liturgia stazionale stazionale pontificale pontificale nella nella prima prima metà metà del delsecolo secolo di esso, esso, un un nordico, nordico, non non sisi basò basò su su testi testi romani. romani. o poco prima. L'autore di Egli dà dà piuttosto l'impressione l'impressione di di essere essere stato stato testimone testimone oculare oculare delle dellefestifestirisultato che che ilil suo suo testo testo èè un un misto misto di di osservazioosservaziovità che descrive, con il risultato 21 L'Ordo ni superficiali e di di dettagli dettagli originali. originali.21 L'Ordo Romanus Romanus XXXB, XXXB, di di autore autore del tardo 8° secolo, èè invece invece un un lavoro lavoro svolto svolto aa tavolino. tavolino. All'autore All'autore franco del alle sue sue rubriche rubriche un un carattere carattere autenticamente autenticamente romano romano stava a cuore dare alle attraverso una compilazione basata basata su su diverse diverse fonti fonti romane, romane, in in parte parte anancora conservate, in 22 C'è in parte andate andate perdute. perdute.22 C'è infine infine un un più più antico antico ordo ordo risalente al 7° secolo che descrive descrive le le solennità solennità del del Giovedì Giovedì Santo Santo guardate guardate 23 con l'occhio attento ee attendibile attendibile di di un un partecipante partecipante romano. romano.23 Nell'8°0 secolo la Domenica delle Nell'S delle Palme Palme non non era era ancora ancora caratterizzata caratterizzata rito delle delle palme. palme. IlIl sacramentario sacramentario Gregoriano Gregoriano riporta riporta solsoldal particolare rito stazione: «Die «Die domo dom. in in palmas palmas ad ad S.s. Iohannem lohanneminin tanto l'indicazione della stazione: Lateranìs»;" Lateranis»,24 ma ma tace sulla sulla consacrazione consacrazione ee la la processione processione con con lele palme. palme.2525 20 Gindele, «Mònchschor», «Mônchschor», 31-32. 31-32. 21 Andrieu, Ordines III, 265-266; cfr. cfr. Chavasse, Chavasse, Gélasien, Gélasien, 88. 88. 22 Andrieu, ibidem, 461-463. 23 23 Chavasse, «jeudi-Saìnt», «Jeudi-Saint», 21-24. 21-24. 24 24 Sacr Greg Greg 312. 25 25 OR L O? secolo menziona L xxiii dell del 10° menziona lala stazione stazione alal Laterano, Laterano, ma ma lele rubriche rubricheriguardanriguardanti il cerimoniale con le le palme palme sono sono chiaramente chiaramente non non romane. romane. 20

21 . 22

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050 600-1050 II B. LITURGIA

187

La La celebrazione stazionale del del Giovedì Giovedì Santo Santo cominciava cominciava nella nella basilica basilica del Salvatore nel nel primo pomeriggioe pomeriggio e constava constava di di una una celebrazione celebrazione eucarieucaristica nella quale era era compresa la la consacrazione consacrazione degli degli oli oli santi. santi. Nel Nel 7° 7° secolo secolo mancava ancora tutta tutta la parte introduttiva introduttiva della della messa messa con con le le letture, letture, ma maun un secolo dopo anche questa parte era 26 La era stata stata aggiunta. aggiunta.26 La consacrazione consacrazione del del crisma era riservata al papa ee aveva aveva luogo luogo dopo dopo la la comunione comunione di di lui, lui, prespresso la cattedra.o 27 Il cattedra o all'altare. all'altare.27 II pontefice pontefice poteva poteva eventualmente eventualmente consacrare consacrare anche l'olio l'olio dei dei catecumeni ee quello quello degli degli infermi; infermi; quest'ultimo quest'ultimo veniva veniva porportato tato dagli stessi fedeli fedeli ai cancelli cancelli presso presso l'altare. l'altare. L'olio L'olio dei dei catecumeni catecumeni ee quello degli degli infermi però venivano venivano consacrati consacrati anche anche dai dai presbiteri presbiteri nelle nelle 28 chiese titolari. 28 Nella messa messa pontificale pontificale la la consacrazione consacrazione dell'olio dell'olio degli degli ininfermi avveniva durante ilil canone, canone, all'altare; all'altare; l'olio l'olio consacrato consacrato rimaneva rimaneva quindi «super columnam quandam» quandam» fino fino alla alla fine fine della della messa messa per per essere essere 29 Tale poi portato a casa casa dai dai fedeli. fedeli.29 Tale colonna colonna doveva doveva evidentemente evidentemente essere essere un sostegno, allo stesso modo modo di di quella quella che che stava stava nella nella piscina piscina del del battibattistero. Papa Zaccaria Zaccaria dice dice in in una una lettera lettera del del 751 751 che che durante" durante lala consacraconsacrazione del crisma crisma l'olio l'olio dei dei diversi diversi lumi lumi della della basilica basilica veniva veniva raccolto raccolto in in tre tre grandi «lampades» che che continuavano continuavano ad ad ardere ardere in in un un ambiente ambiente secondario, secondario, finché finché il sabato di Pasqua questi questi lumi lumi venivano venivano adoperati adoperati per per l'illuminal'illumina30 zione del del battistero. 30 Nell'orda Nell'ordo del del 7° 7° secolo secolo sisi riferisce riferisce infine infine che che l'altare l'altare era «vuoto»: «et altare 31 mentre altare est est cavum», cavum»,31 mentre gli gli autori autori franchi franchi non non accennaaccennano a questa particolarità. Il Il valore valore di di tale tale informazione informazione può può esser esser vagliato vagliato soltanto in seguito. Una Una più più antica antica particolarità particolarità della della liturgia liturgia del del Giovedì Giovedì Santo era il perdono dei dei penitenti. penitenti. Saltano Soltano uno uno degli degli ordines ordines altomedievali altomedievali tuttavia tuttavia fa menzione di quest'uso quest'uso in in un un contesto contesto romano. romano. ÈÈ questo questo un un tetesto del 9° secolo compilato nel nel regno regno franco franco con con pretese pretese di di autentica autentica romaromanità e con l'indicazione topografica topografica della della basilica basilica Lateranense." Lateranense.32 Come Come nel nel

26

OR Cd rispetto a OR XXIII ee XXXB. XXXB. OR Cd 11-12: seggio; seggio; ORXXXB OR XXXB 17 17 ss.: ss.: altare. altare. 28 Chavasse, Gélasien, Gélasien, 138. 29 29 OR Cd 6-7; ORXXXB OR XXXB 11-12. 11-12. 30 30 Zacharias, Epistolae XIII, PL LXXXIX, ... quinta feria EpistolaeXBl, LXXXIX, 951: 951: ««...quinta feria Paschae, Paschae, dum dumsacrum sacrumchrichrisma consecratur, tres tres lampades lampades magnae magnae capacitatis, capacitatis, ex ex diversis diversis candelis candelis ecclesiae ecclesiae oleo oleo colcollecto, in secretiori ecclesiae ecclesiae loco loco ad ad figuram figuram interioris interioris tabernaculi tabernaculi insistente insistente indeficienter indeficienter cum multa multa diligentia ardebunt, ardebunt, ita ita ut ut oleum oleum ipsum ipsum sufficere sufficere possit possit usque usque ad ad tertium tertium diem. diem. De quibus candelis sabbato sancto sancto pro pro sacri sacri fontis fontis baptismate baptismate sumptus sumptus ignis ignis per per sacerdosacerdotem tem renovabitur... ».». 31 31 OR Cd 2. 32 32 Pontificale di Poitiers, tificale, 165: Poitiers, ed. ed. Martini, Martini, Pon Pontificale, 165: «Igitur «Igitur hoc hoc officio officio ab ab episcopo episcopo revertuntur tam tarn pontifex pontifex cum cum clero clero quam quam populi populi cum cum paenitentipaenitentisollempniter adimpleto, revertuntur bus ... ad eclesiam maiorem bus...ad maiorem stationis stationis eiusdem eiusdem celebritatis, celebritatis, quae quae inin sede sede quidem quidem apostolica apostolica 26

27

27

28

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

188

PARTE PARTE PRIMA; PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

passato, la cerimonia aveva luogo dopo il Vangelo durante la messa. Una differenza rispetto al passato è che la rubrica certifica che il pontefice saliva sull'ambone per pronunciare il suo ammonimento e per effettuare la riconciliazione. I penitenti erano prostrati ai piedi di lui sul pavimento. Se questo testo è davvero puramente romano, esso costituisce la seconda menzione di un ambone nella basilica Lateranense (sopra). La synaxis aliturgica il pomeriggio del Venerdì Santo cominciava secondo Ordo Romanus XXIII con una riunione del pontefice e del clero nel presbiterio della basilica Lateranense. L'unica delucidazione delucidazione. data in merito dalle rubriche è che qui, a richiesta del pontefice, si accendevano due fiaccole «ex ungario» ungario » (OR XXIII XXIII 9-10). L'Andrieu suppone che Vunl'ungarium potrebbe essere uno dei lumi che il Giovedì Santo venivano accesi e tenuti ad ardere in un luogo appartato come simbolica riserva di luce fino al sabato di Pasqua.3333 Nel 9° secolo quest'uso era cambiato, nel senso che i lumi venivano accesi per la prima volta il Venerdì Santo come nuove luci, fuori dalla basilica, mentre l'interno della chiesa rimaneva completamente buio. Questo rituale nell'allegoria di Amalado Amalario simboleggiava l'oscuramento del sole che si verificò al momento della morte del Signore.3434 In effetti la basilica del Salvatore serviva in questa giornata come chiesa per la colletta, da cui la processione penitenziale - alla quale si partecipava scalzi -- si dirigeva verso la chiesa stazionale (OR XXIII XXIII 9). Sul fatto che qui non si trattasse di una normale colletta, come quelle di certi giorni feriali di Quaresima, non c'è dubbio. La chiesa di riunione era infatti fatti la grande basilica del Salvatore, mentre la stazione si teneva nella chiesa assai più modesta di S. S. Croce.3535 Dalla chiesa della colletta inoltre veniva portata la reliquia che avrebbe avuto un ruolo di primo piano nella celebrazione stazionale. Per influsso della tradizione liturgica di Gerusalemme, anche a Roma l'adorazione della Croce era stata compresa nella liturgia del Venerdì Santo e Ordo Romanus XXfll XXIII ne dà la prima

ad sanctum lohannem Iohannem in Lateranis Lateranisagitur, agitur, in caeteris vero urbibus seu monasteriis pro oportunitate et congruentia uniuscuisque loci». loci ». [[ ]] 168: Evangelio finito, ilico pontifex con168: ««Evangelio scendit ambonem et paenitentes adducuntur deorsum propter ilium, illum, et prostrati in terram praestolantur divinae misericordiae reconciliationem per ministerium pontificale ».». Jungmann, Bussriten, 83-87, sottolinea sottolinea l'origine romana del testo e suppone che il contorno monastico sia stato introdotto nel regno franco franco soltanto dal compilatore. 33 33 Andrieu, Ordines lO; cfr. ibidem, 319319. Ordines III, 270 n. 10; 34 34 Amalarius, Liber de ordine antiphonarii xliv 6, 6, Opera III, 80; Andrieu, Ordines III, 314-320. 314-320. 35 35 La chiesa di colletta è la maggior parte delle volte più piccola o almeno equivalente alla chiesa stazionale, per es. 2 febbraio: S. S. Adriano-S. Maria Maggiore, Sacr Greg 123-124; 123-124; Mercoledì delle Ceneri: S. S. Anastasia-S. Sabina, Sacr Greg 153-154. 133-134.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA LITURGIA 600-1050 600-1050 II B.

189

testimonianza.3636 Non però la reliquia del sacro legno custodita a S. S. Croce era l'oggetto della cerimonia di adorazione, ma una delle reliquie della . croce conservate al Laterano (infra). Nel corteo che dalla basilica del S. Croce, dietro il pontefice e l'arcidiacono cammiSalvatore si dirigeva a S. «lìgnum pretiosae crucis in capsa de auro nava un diacono che portava il «lignum cum gemmis ornata» (OR XXIII XXIII 11). Il). Questa reliquia veniva esposta sulS. Croce perché fosse fosse adorata da clero e popolo e l'altare della chiesa di S. dopo la funzione veniva riportata al Laterano (OR XXIII12-15/21). XXIII 12-15/21). Nell'8°0 secolo l'inizio della vigilia di Pasqua era già spostato all'inizio del Nell'S pomeriggio del sabato (OR XXIII 23, OR XXXB 37). La La funzione cominciava con una cerimonia di accensione di luce, sebbene ancora senza uno speciale cero pasquale. Diaconi e suddiaconi si recavano alla sagrestia presso il nartece, mentre i vescovi nel frattempo prendevano posto nei subselli dell'abside. Il pontefice non partecipava alla prima parte della funzione e i presbiteri non vi partecipavano affatto in quanto essi in quello stesso momento dovevano presiedere alla liturgia della vigilia nei propri titoli (OR XXIII XXIII 23-25, OR XXXB 64-65).37 64-65).37 Nella processione di apertura dal secretarium all'altare, due suddiaconi portavano delle fiaccole che erano state accese il Venerdì Santo col fuoco di riserva menzionato più sopra.3838 Essi restavano in piedi presso l'altare fino a dopo le letture che venivano cantate sia in greco che in latino (OR XXXB 38-39). A questa cerimonia seguiva il rito del battesimo. La La somministrazione del battesimo si svolgeva nei secoli 7° e 8° sempre secondo lo schema del periodo precedente. Soltanto l'unzione prebattesimale non viene menzionata dagli ordines. Forse questa era stata temporaneamente unita al rito di preparazione -- un rimasuglio dell'antica catechesi -- che si teneva prima nella stessa giornata.39391I catecumeni erano

36

LWI, 888-889. LWl, Cfr. Chavasse, Gélasien, 99-100; Fürst, Furst, Cardinalis, 24-25. I presbiteri presenti alla Cfr. forenses, probabilmente del clero somministrazione del battesimo devono dunque essere forenses, cadres », 26, basilicale, come più tardi i canonici: infra III B n. 200-203. Chavasse, «Grands cadres», suppone che celebrassero personalmente soltanto quei presbiteri la cui chiesa apparteneva alle ecclesiae baptismales-, baptismales; gli altri avrebbero potuto essere presenti al Laterano. Vedi la «glossa di Ratisbona», Ratisbona », Mabillon, Iter Germanicum in: Vetera Analecta, 11: Il: ««Tamen Tamen Sabbato sancto Paschae nullus Presbyter per ecclesias baptismales neminem communicat, antequam mittatur ei de ipsa sancta, quam obtulit dominus Papa». 38 38 Cfr. Cfr. Andrieu, Ordines III, 315: non quella luce menzionata dal papa Zaccaria. 39 39 Kretschmar, «Geschichte», «Geschichte », 255-258; cfr. però Andrieu, Ordines II, 401. Perlo Per lo sviluppo della prassi del battesimo in Roma nell'alto medioevo inoltre Fisher, Initiation, In itia tion, part. parto 3-6, 12-23. 12-23. 36

37

37

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICASALVATORIS

190

del termine, termine, essendo essendo essi essi «pueri» «pueri» quasi tutti infantes nel senso biologico del padrini, si si presentavano presentavano per per ricericeo «parvuli» che, accompagnati dai loro padrini, vere il sacramento.40 40 Talvolta si battezzavano anche anche adulti adulti come come nel nel caso caso 689 ricevette ricevette ilil sacramento sacramento dal dal papa papa del re Cadwalla del Wessex che nel 689 Sergio I durante la vigilia di 41 di Pasqua. 41 alla schola cantorum ee aa due due ceroferari ceroferari con con candele candele Il clero, assieme alla accese, dalla basilica si recava in in processione processione «ad « ad fontes fontes »» (OR (OR XXIII XXIII 28, 28, OR XXXB XXXB 42).42 42).42 A A partire da questo momento, anche anche ilil pontefice pontefice faceva faceva la la gli altri altri chierici chierici nel nel «sacrarium «sacrarium sua comparsa nella liturgia. Egli incontrava gli qui est iuxta fontes» (OR (OR XXXB XXXB 42). Questa sagrestia sagrestia deve deve essere essere stata stata la la antichi annessi annessi del del battistebattistecappella di Giovanni Evangelista, uno dei più antichi nell'S0 secolo era compresa come stazione stazione intermedia intermedia nella nella proproro, che nell'8° nome di di «S. «S. Iohannis lohannis ad ad Vestem» Vestem» cessione del vespro di Pasqua sotto ilil nome (OR XXVII secretaXXVII 76), e che nel 13° secolo troviamo troviamo menzionata menzionata come come ««secreta43 rium iuxta fontes», fontes».43 Nel frattempo, i cantori, i padrini, ee ii battezzandi battezzandi si si erano erano radunati radunati intorno alla alla piscina (OR (OR XXXB 43).44 43).44 IlII pontefice pontefice faceva faceva allora allora ilil suo suo ingresso nell'ottagono e cominciava con la la benedizione benedizione dell'acqua dell'acqua battesibattesimale: mentre lo stelo delle due candele ardenti ardenti veniva veniva tenuto tenuto immerso immerso bacino ee pronunciava pronunciava la la formula formula nell'acqua, egli gettava del crisma nel bacino della benedizione (OR (OR XXIII 29-30, OR OR XXXB 44-48).45 44-48).45 IlIl papa papa si si metteva metteva -'locus ubi ubi baptizari baptizan debet' debet' in un determinato punto sull'orlo della piscina -'locus (OR XXXB XXXB 49) -- che era l'ingresso al fonte, fonte, laddove laddove la la recinzione recinzione si si interinterin acqua acqua per per tenere tenere ii fanciulli fanciulli rompeva. Diaconi e suddiaconi scendevano in davanti al pontefice che somministrava loro loro ilil sacramento sacramento (OR (OR XXXB XXXB 49-50). Era uso che ilil papa battezzasse personalmente personalmente soltanto soltanto alcuni alcuni dei dei lo sostituivano sostituivano nel nel compito compito (OR (OR XXXB XXXB catecumeni, dopodiché i diaconi lo 50-51).46 50-51).46 Si continuava a battezzare con acqua acqua viva, viva, sempre sempre addotta addotta

40

OR XI 21/95; Chavasse, Gélasien, 164-165. Beda, Historia Historia ecclesiastica V 7, 470. Non Non èè perfettamente perfettamente chiaro chiaro se se ilil battesimo battesimo sisi svolgesse come d'uso nel nel battistero del del Laterano, Laterano, oppure oppure eccezionalmente eccezionalmente in in S.S. Pietro. Pietro. 42 42 OR XI 90. OR XI è un ordo puramente romano romano della della seconda seconda metà metà del del 7° 7° secolo secolo per per liturgia del del battesimo e la preparazione di di essa. essa. Esso Esso consta consta per per lo lo più più di di rubriche rubriche per per ii la liturgia presbiteri titolari, titolari, ma ma la descrizione della della cerimonia cerimonia del del battesimo battesimo nella nella notte notte didi Pasqua Pasqua segue chiaramente ilil modello del del Laterano alla alla presenza presenza del del pontefice: pontefice: Andrieu, Andrieu, Ordines OrdinesII,II, 407-410. 43 43 Ord In, 270; cfr. OR Cenc Cene 30; OOL, 89 r. 7. 44 44 OR XI 91. 45 45 OR XI 91-95. 46 46 OR XI 96. 96. In contraddizione con ciò ciò èè OR OR XXIII XXIII 31: 31: «baptizant «baptizant presbiteri presbiteri etet duo duo diaconi». 40

41

41

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA LITURGIA 600-1050 600-1050 II B.

191

aqua... in baptisterio ecclesiae Salvatoris dall'antico acquedotto Claudio: ««aqua .. .in domini Iesu Christi ... in die sanctum Pasche decurri solebat».4747 Appena lesu Christi...in usciti dal bagno battesimale, i fanciulli ricevevano l'unzione da un presbitero (OR XXXB 51)48 51)48 e successivamente essi venivano coperti con la veste bianca. Mentre i diaconi continuavano a dispensare il battesimo, il pontefice exict foras » - per somministrare la cresima (OR lasciava il battistero -- «« exiet XXIII 31). Per la prima volta le rubriche chiamano l'ambiente destinato XXIII alla confermazione consignatorium. Questo viene considerato come edificio annesso alla basilica e non al battistero (OR XXXB 52).49 52).49 Uno stadio intermedio sembra sia indicato dall'ordo del 7° secolo che a questo proposito si esprime come segue: «pontifex...habens « pontifex... habens conpositam sedem in 50 eam», 50 In quel momento dunque la sala A ecclesia ubi voluerit, sedens in eam». non dovrebbe esser stata più in uso come consignatorium; forse essa aveva perso questa funzione a partire dalla dalla sua nuova destinazione come S. Venanzio negli anni 640-642. Se una determinata parte della cappella di S. basilica venne usata temporaneamente per la consignatio, questa destinazione durò soltanto poco tempo, visto che l'Ordo XXXB dell'S dell'Bo0 secolo presuppone nuovamente un consignatorium indipendente. Quest'ordo suggerisce un'ubicazione dell'ambiente per la somministrazione della cresima non lontano dall'abside della basilica. Subito dopo il rito il papa infatti si ritirava «in sacrarium qui est iuxta thronum», contrariamente alla sagrestia precedentemente menzionata che era ««iuxta iuxta fontes» fontes » (OR XXXB 42/57). Nella terminologia usata da questo autore thronus significa il presbiterio della chiesa,5151 così che si può dedurre che sia la sagrestia che il consignatorium dovevano allora trovarsi in prossimità dell'abside. Questo spostamento spaziale della cresima della notte di Pasqua dal battistero alla basilica corrisponde con la tendenza liturgica secondo la quale la relazione tra cresima e battesimo diveniva più debole, mentre quella tra confermazione e eucaristia si rafforzava.5252 47 LP97 LP 97 c. 62. 48 OR XI 97-98. 49 49 Cfr, Cfr. OOL, 64 64 r. 15. 15. 50 50 OR XI 99: vista l'origine di questo ordo (sopra n. 42), può esserci qualche dubbio se qui ci si riferisca alla situazione del Laterano. Le situazioni descritte possono ben pensarsi in un un qualunque titolo dove un vescovo somministrava la cresima. Contro Andrieu, Ordines II,413. II, 413. 51 51 Caratteristico per la collezione di S. S. Amando, cfr. OR XXXB 40 {thronus) Ctbronus) con 61 (sedes). {sedes). 52 52 Stadio finale dello sviluppo è che battesimo e confermazione sono completamente LWII, 2865-2866. La tradizionale 10divisi e che la cresima viene compresa nell'eucaristia: ZÌVII, lo47 48

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

192

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA; SALVATORIS

La settimana di Pasqua si distingueva per speciali vespri con processioni. Il La sacramentario Gregoriano riferisce che queste funzioni avevano luogo nel Laterano dalla domenica al giovedì compreso, mentre il venerdì si teneva l'ufficio a S. S. Croce e il sabato a S. S. Maria Maggiore.5353 Colpisce l'assenza, o almeno il ruolo di poco spicco del pontefice in queste funzioni, mentre cardinali vescovi e cardinali diaconi, nonché la schola cantorum, erano così esplicitamente presenti.5454 L'origine dei vespri pasquali si cerca in genere nella cultura bizantina che distingue la Roma del 6° e del 7° secolo,5555 ma d'altra parte caratteristiche quali letture e canti in lingua greca possono parimenti avere le loro radici nella liturgia romana del 4° secolo, quando il greco era ancora la lingua liturgica.5656 L'ufficio del vespro nella forma forma che esso aveva nel 7° secolo ci è noto attraverso Ordo Romanus XXVII 67-94.5757 Nel pomeriggio della domenica di Pasqua, la schola, i vescovi, i presbiteri e i diaconi si riunivano «in ecclesia maiore, ad locum crucifixi». Da questo punto essi si trasferivano all'altare per dare inizio al vespro (OR :XXVII XXVII 67-68). Sul locus crucifixi, a quanto pare un luogo nella navata della chiesa, manca nell'alto medioevo qualunque precisazione. Nel 12° secolo però, l'espressione «ad crucifixos» crucifìxos» o «ad crucifixum» è la comune indicazione di un determinato punto della navata centrale di S. S. Pietro, dove a ridosso del colonnato, da ambo i lati, stava un altare con una croce metallica e dove inoltre, nelle pitture che ornavano le pareti della navata, era rappresentata la crocefissione.5858 Tale particolarità non era una prerogativa della basilica Vaticana. Nella descrizione della strada percorsa nel 12° secolo dal pontefice nella basilica del Salvatore per recarsi al secretarium prima della messa, si parla di un luogo «ante cruces» davanti al quale egli passava e dove sostava per una breve preghiera.5959 Più tardi, con la diffusione dei vespri pasquali in Europa, un luogo di culto specificamente dedicato alla croce cominciò ad avere un ruolo in molte altre chiese.6060

calizzazione della confermazione nella cappella della S. S. Croce (Andrieu, Ordines III, 473 n. 32; 52: «sans doute»), doute »), anche per questo periodo non è abbastanza fondata. 53 53 Sacr Greg 389-391, 389-391,398-400,405-407,412-414,420-422, 42T-428, 433-434. 398-400, 403-407, 412-414, 420-422, 427-428, 54 54 Van Dijk, « «Easter Easter Vespers», 340-348. 55 55 Jounel, jounel, «Vêpres», «Vèpres», 97. 56 56 Van Dijk, «Easter Vespers», 314-317. 57 57 Van Dijk data le rubriche per i vespri di Pasqua in OR XXXB 71-82 al primo 7° secolo e vede OR XXVII XXVII 67-94 soltanto come un grossolano adattamento di esso (ibidem, colo 276-292), contro Andrieu, Ordines III, 342-343. Cfr. Cfr. i formulari delle preghiere in Sacr Greg 389-391: «Ad sanctum iohannem ad vespr.» «Ad fontes»; «Ad sanctum andream». andream», 58 58 Infra Parte Terza III A 3.6. 59 59 OR Cene Cenc 23/84. 60 60 LWII, ZWTI, 2115.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. II B. LITURGIA LITURGIA 600-1050 600-1050

193

Dopo la stazione presso la croce, i partecipanti si dirigevano all'altare al canto del Kyrie. L'alto clero prendeva posto nel presbiterio dietro l'altare: i diaconi «in pogium», probabilmente il loro posto consueto presso il suis», », trono -- ora vuoto -- del pontefice; i vescovi e i presbiteri «in locis suis cioè nei subselli dell'abside (OR XXVII 68). Come di norma anche nella messa stazionale, la schola stava disposta in due file «ante altare» (OR XXVII 68). A questo punto seguiva il vespro che constava di una serie di salmi e del Magnificat, alternati da Alleluia in un colorito canto antifonale tra il primus scholae, scholae, le voci bianche e tutto il coro (OR XXVII 69-73). 61 69).61 L'arcidiacono aveva il ruolo di capo-cantore (OR XXVII 69). Dopo il primo vespro presso l'altare principale «in ecclesia maiore», malore», ci fontes». Nel battistero si si dirigeva in processione, sempre cantando, «ad fontes», cantavano ancora salmi - in parte in greco - e alleluia e si recitava una orazione di chiusura (OR XXVII 74-75). La La prossima stazione, con lo stesIohannem ad so ufficio di canti e preghiera finale, era «ad Sanctum lohannem Vestem» Vestem» (OR XXVII 76). Il Sacramentario Gregoriano non menziona questa stazione, il che potrebbe indicare che essa fu introdotta più tardi.6262 L'ultima stazione era la cappella «ad sanctum Andream ad Crucem» dove si ripeteva ancora una volta il formulario precedente (OR XXVII La XXVII 77). La funzione terminava con una riunione, durante la quale il notarius offriva all'alto clero tre diversi tipi di vino. Presbiteri e accoliti si recavano quindi alle proprie chiese titolari per recitare là i vespri (OR XXVII 78-79). Nei giorni seguenti, al Laterano il rituale rimaneva uguale a quello della domenica di Pasqua, ad eccezione di qualche variazione nei testi dei canti e delle orazioni. La stazione al battistero suggerisce in primo luogo una commemoraLa zione della cerimonia di iniziazione della notte di Pasqua. Gli studiosi della liturgia dei vespri pasquali partono dal presupposto che, come a Gerusalemme intorno al 400, i neobattezzati partecipassero alle processioni per tutta la settimana.6363 In questa luce, quella cioè di vedere i vespri pasquali come un passaggio commemorativo lungo i luoghi significativi della notte di Pasqua, vengono in genere interpretate anche le ultime due stazioni. S. Iohannis ad Vestem sarebbe cioè la cappella nella quale i neoS. lohannis fiti avevano ricevuto la veste bianca e S. S. Andreae ad Crucem, l'oratorio S. Croce, quella nella quale sarebbe stata loro somministrata la della S.

61

61

62

62

Van Dijk, ««Easter Easter Vespers», 286. jounel, ««Vêpres», Vèpres », 101; Andrieu, Ordines, III, 364-363 364-365 Van Dijk, ibidem, 282-283; Jounel, 101; Andrieu,

n. 76. n.76.

63

63

Aegeria, Itinerarium xxxix 3, 3,83; LWII, 2114. 83; LWll,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA:BASILICA PARTE PRIMA; BASILICA SALVATORIS SALVATORIS .

194

cresima.6464 Più sopra ,però però si è già fatto rilevare che la cappella di S. S. Giovanni ad Vestem o di Giovanni Evangelista serviva sì come vestiarium del papa ma, a quanto si sa, non come spogliatoio dei neofiti. Riguardo poi alla supposta funzione della cappella della Croce come consignatorium, si è già visto che il rituale della notte di Pasqua offre in merito soltanto degli argomenti contrari. I vespri pasquali dunque non si spiegano come funzioni commemorative della liturgia della notte di Pasqua in senso stretto. Del resto, anche i testi delle preghiere ricordano la resurrezione in genere. Queste funzioni erano piuttosto un ampliamento e un'ulteriore solennizzazione della celebrazione della Pasqua. La La stazione nella cappella della S. S. Croce, assieme al rito di apertura che svolgevasi nella nave centrale della basilica, indica una speciale commemorazione della morte di Cristo in croce. Oltre a ciò, nel rituale è presente un elemento di ad esso annessa di venerazione dei santi. Il battistero con la cappella .ad S. S. Giovanni Battista contava infatti anche come luogo di culto di quel santo (infra), mentre la stazione della processione nell'oratorio «ad Vestem»» fa pensare più alla .funzione funzione di cappella in onore dell'EvanVestem gelista che a quella di spogliatoio del papa. In questo senso i vespri pasquali si differenziano poco da altri vespri con processioni in uso in in occasione di altre festività. Per quanto riguarda i paralleli con l'antica tradizione di Gerusalemme, le analogie coi vespri ordinari gerosolimitani sembrano più spiccate di quelle coi vespri straordinari come quelli pasquali. I vespri pasquali di Gerusalemme infatti erano caratterizzati in modo particolare da una processione di notevole durata lungo i diversi luoghi santi, non solo dentro ma anche fuori città.6565 Quelli ordinari invece -- a cui Egeria assistette intorno al 400 -- avevano processioni con stazioni ubicate tutte entro il complesso attorno alla chiesa del Santo Sepolcro. Dalla rotonda dell'Anastasi, il corteo si dirigeva all'atrio dove, in cima al Calvario, stava una croce commemorativa. Qui si teneva una stazione «ante Crucem». Crucem ». Successivamente ci si recava alla cappella «post Crucem», Crucern », situata sull'orlo del Golgota, dove era anche l'ultima La relazione tra la liturgia di Gerusalemme intorno al 400 e stazione.6666 La quella dei vespri pasquali romani dell'alto medioevo è difficilmente definibile con esattezza. Allo stesso modo non è dato stabilire l'eventuale influsso architettonico di Gerusalemme nel concetto della cappella di

64

64

65

65

66

66

Stàblein, Gesànge, 84. Andrieu, Ordines Ordines III, 364-365 n. 76, 473 n. 52; Stâblein, Aegeria, Itinerarium xxxix 3-4, 83. Ibidem, xxiv 4-7, 68-69.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II II B. B. LITURGIA LITURGIA 600-1050 600-1050

195

S. S. Croce con l'atrio, l'atrio, costruita costruita da da Ilaro Ilaro presso presso ilil battistero battistero Lateranense. Lateranense. Non si può escludere però però che che la la tradizione tradizione dei dei vespri vespri didi Pasqua Pasqua inin Roma risalisse al 5° 5° secolo secolo ee che, che, sia sia nella nella liturgia liturgia che che nell'architettura, nell'architettura, Roma Gerusalemme abbia avuto 67 avuto un un ruolo ruolo ispiratore. ispiratore.67

3.2. Santorale Santorale santi titolari, titolari, Giovanni Giovanni Evangelista Evangelista ilil 27 27 dicembre dicembre ee Le feste dei due santi Giovanni Battista Battista ilil 24 24 giugno, giugno, venivano venivano celebrate celebrate con con messe messe stazionali stazionalialal dimostra la la loro loro registrazione registrazione nel nel sacramentario sacramentariopapale. papale. IlIl Laterano, come dimostra giornate fosse fosse previsto previsto anche anche un unvespro vesprocon conprocessione processione fatto che in quelle giornate al battistero e alla alla cappella cappella di di S. S. Andrea Andrea oo della della Croce Croce indica indica lala solennità solennità dei 68 Per dei festeggiamenti. festeggiamenti.68 Per ilil 24 24 di di giugno giugno ilil Sacramentario SacramentarioGregoriano Gregorianoriporriporta due messe, una missa missa prima prima ee una una messa messa solenne, solenne, ma ma lala stazione stazione ad ad sanctum Andream non viene viene menzionata menzionata come come una una delle delle soste soste della dellaproprocessione del del vespro di di questo questo giorno. giorno. IlIl sacramentario, sacramentario, ilil cui cui carattere carattere infatti non è quello di di un un libro libro di di rubriche, rubriche, tace tace anche anche dei deidue dueoratori oratorigiogiovannei, che pure dovrebbero dovrebbero aver aver avuto avuto un un ruolo ruolo nelle nelle rispettive rispettive feste, feste, durante gli uffici nel nel battistero. battistero. Le quattro feste feste mariane mariane che che assunsero assunsero importanza importanza aa Roma Roma nel nel 7° 7° secolo, avevano naturalmente naturalmente una una stazione stazione nella nella basilica basilica didi Maria Maria sulsull'Esquilino. Topograficamente Topograficamente però, però, le le celebrazioni celebrazioni non non sisi limitavano limitavano aa quell'unico luogo. In In occasione occasione della dellafesta festa della della Hypapanti Hypapanti oo PurificazioPurificazione, il 2 di febbraio, febbraio, era era già già in in uso uso da da tempo tempo una una processione processionesolenne solenneche, che, muovendo da da S. Adriano Adriano nel nel Foro, Foro, si si recava recava alla alla chiesa chiesa stazionale; stazionale;un unuso uso che Sergio II (687-701) (687-701) estese estese probabilmente probabilmente alle alle altre altre tre tre feste. feste.6969Per Perlala festa festa mariana del del 15 15 di di agosto agosto questa questa processione processione acquistò acquistò pure pureun uncaratcarattere speciale e anche anche ilil Laterano Laterano fu fu compreso compreso nel nel suo suo percorso percorso come comeuna una 70 ~ delle stazioni. 70 67

67 Nella liturgia », 331. liturgia Van Van Dijk Dijk riconosce riconosce dei dei tratti tratti antichi: antichi: «Easter « EasterVespers Vespers», 331.Riguardo Riguardoaa imitazioni del Introduction », 117 del Santo Santo Sepolcro Sepolcro nell'architettura: nell'architettura: Krautheimer, Krautheimer, ««Introduction», 117ss. ss. Deve Deve usarsi usarsi prudenza ora ora che che èè risultato risultato che che ilil cosiddetto cosiddetto complesso complessoHierusalem HierusalemdidiBologna Bolognanon non risale ». risale al 5° secolo (vescovo (vescovo Petronio), Petronio), ma ma alal 12° 12° secolo: secolo: Ousterhout, Ousterhout, «Santo «SantoStefano Stefano». Anche 'Anastasis di Anche la cosiddetta imitazione imitazione dell dell'Anastasis di S.S. Stefano Stefano Rotondo Rotondo ininRoma Roma(5°secolo) (30secolo)sisi », 135-136. considera negli negli ultimi ultimi anni anni in in una una nuova nuova luce: luce: Krautheimer, Krautheimer, «Success «Successand andFailure Failure», 135-136. Per completezza vedi vedi anche anche Tolotti: Tolotti: «Sepolcro « Sepolcro».». 68 68 Sacr Greg Greg 70-72/571-578. 70-72/571-578. 69 69 Fonti 2 febbraio: 86 c.c. 14; febbraio: Sacr Sacr Greg Greg 123; 123; OR OR XX. XX. Provvedimento Provvedimento didi Sergio SergioI:I: LP ZP86 14;cfr. cfr. Chavasse, Chavasse, Gélasien, 390. 70 70 Come anche nel.l2° nel 12° secolo secolo ilil portare portare l'icona l'icona inin processione processione era era caratteristico caratteristico

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

196

PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE SALVATORIS

Il biografo di Leone ·IV (847-855) riferisce che nel «praeclams «praeclarus et celeberrimus dies» dell'Assunzione di Maria, pontefice e clero si recavano icona » dal Laterano a S. a piedi portando la «sancta icona» S. Adriano «sicut mos est». Dal Foro poi, la processione si dirigeva a S. S. Maria Maggiore per la celebrazione stazionale.7171 Dell'immagine menzionata in questa biografia si parla per la prima volta nel 752/753, quando papa, clero e popolo tennero una speciale processione per invocare la liberazione dal pericolo dei Longobardi. In questa occasione fu seguito evidentemente il percorso deldell'Assumptio che era già usuale: «solite procedens in telela processione áe\VAssumptio tania cum sacratissima imagine domini Dei et Salvatoris nostri lesu Iesu Christi quae acheropsita [sic] nuncupatur». nuncupatur»,7272 Con ciò è chiaro che l'immagine che veniva portata in processione il 15 agosto era la leggendaria icona di Cristo della cappella papale. Nell'S Nell'8°0 secolo questa doveva esser già antica in quanto considerata acheiropoieta, originata cioè da ispirazione divina o, come si diceva più tardi, dipinta dall'evangelista Luca. Il cattivo stato di conservazione della pittura originale rende impossibile una datazione precisa del pannello attualmente nascosto dietro un pesante rivestimento 73 Le processioni accompagnanti ritratti di personaggi importanti d'argento.73 quali gli imperatori erano popolari già nella tarda antichità, mentre a Costantinopoli la sfilata di cortei in preghiera che portavano sacre icone era un noto fenomeno.74 74 Nonostante la leggenda greca che racconta come durante l'iconoclastia l'immagine di Cristo fosse stata portata via da Costantinopoli con uno stratagemma, per esser poi presa in consegna a Roma dal papa Gregorio II (715-731),7575 la presenza del pannello a Roma è nell'8°0 secolo nel palazprobabilmente di data molto più antica. Quando nell'S zo episcopale fu costruita la cappella dì 76 si può supporre che di S. S. Lorenzo,76 all'icona venerata venisse riservato subito il posto sopra l'altare che è quello che essa occupa ancora oggi. Un ordo del 10 10°0 secolo dice che alla vigilia dell'Assunzione si preparava nella cappella di S. S. Lorenzo un supporto per l'icona di Cristo, Cristo, e che, mentre il

dell'Assunzione, non delle altre feste mariane (OR XX XXtace tace in merito). Tutt'al più in occasio135 n. 10. ni uniche al di fuori del 15 agosto, per es. nel 752/753. Contro Duchesne, ZPII, LP II, 135 lO. 71 71 ZP105 LP 105 c. 19. 19. 72 72 ZP94c. LP 94 c. 11. Il. 73 73 Hager, Anfànge, 35, suggerisce come origine: Roma, 450/550. 74 74 Ibidem, 35-36. 35-36. 75 75 Georgios Monachos Hamartolos, Hamartolos,Cbronicon, CX,922. Chronicon, PG CX, 922. 76 76 Menzionato per la prima volta nel 768-772 in LP% LP 96 c. 4: «in oratorio sancti sancii Laurentii intro eundem patriarchium », », cioè subito dopo le attività edilizie di Zaccaria (741-752) al Laterano.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II II B. B. LITURGIA LITURGIA 600-1050 600-1050

197

popolo affluiva, affluiva, con questa questa immagine immagine ci ci sisi dirigeva dirigeva in in processione processione aa S.S.Maria Maria medioevo centrale centrale sisi dice dice esplicitamente esplicitamente che che iifedefedeMaggiore.7777 Soltanto nel medioevo li si radunavano nella basilica basilica del del Salvatore Salvatore (infra). (infra), La Lapiccola piccola cappella cappellapalapalaper l'esposizione l'esposizione dell'icona dell'icona all'adorazioall'adoraziotina era ovviamente troppo troppo .ristretta ristretta per l'immagine veniva veniva portata portata alla alla basilica basilica dove, dove, durante durantelala ne dei fedeli e perciò l'immagine per accompagnarla accompagnarla aa S.S.Maria Maria Maggiore. Maggiore. ÈÈpossibile possibile notte, la folla aspettava per che questa colletta nella basilica basilica del del Salvatore Salvatore -- analogamente analogamente aa quella quella del del Venerdì Santo - fosse già già consuetudine consuetudine nell'alto nell'alto medioevo. medioevo. relativa adorazione adorazione di di una una reliquia reliquia preziosa preziosa nella nella L'esposizione con relativa venne in in uso uso nel nel giorno giorno dell'Esaltazione dell'Esaltazione della della Croce, Croce, basilica .del del Salvatore venne Exaltatio sanctae sanctae Crucis Crucisera era una una festa festa orientale orientaleche chefu fu La Exaltatio il 14 di settembre. La introdotta a Roma negli anni anni 650-680. 650-680.7878 Nella Nella celebrazione, celebrazione, l'adorazione l'adorazione di di una reliquia della croce croce occupava occupava un un posto posto di di primo primo piano, piano, come come testimotestimonia una dicitura contenuta contenuta nel nel sacramentario sacramentario presbiteriale presbiteriale di di S.S. Pietro Pietro del del 680 circa: circa: «Ad crucem crucem salutandam salutandam in in sancto sancto Petro». Petro »,7979 La La basilica basilica Vaticana Vaticana custodiva delle reliquie della della croce croce nell'oratorio nell'oratorio di di S.S. Croce Croce di di Simmaco Simmaco 80 che la cappella di (498-514),80 ma sia la basilica di S. Croce in Gerusalemme (498-514), di S. Croce in Gerusalemme che la cappella di S. erano da da meno meno di di S.S. Pietro. Pietro. Perciò Perciò èè possibile possibile che che S. Croce al Laterano non erano in ciascuna di queste chiese chiese si si allestisse allestisse una una vera vera ee propria propria scena scena di di esaltaesaltafedeli ««qui qui ad ad adorandam adorandam vivificam vivificam crucem crucem adveadvezione della croce per ii fedeli nel Laterano Laterano aa partire partire dal dal pontificato pontificatodi di Sergio Sergio niunt»." niunt».81 Tale liturgia è sicura nel I (687-701). Questo pontefice pontefice portò portò qui qui una una nuova nuova reliquia reliquia della .della croce croce che che da quel momento veniva esposta esposta all'adorazione all'adorazione ilil giorno giorno dell'Esaltazione dell'Esaltazione « ab omni populo populo christiano, christiano, die die Exaltationis Exaltationis sanctae sanctae Crucis, Crucis, in in della Croce: «ab appellatur Constantiniana Constantiniana osculatur osculatur ac ac adoraadorabasilicam Salvatoris quae appellatur tur».82 la reliquia reliquia che che in in un un reliquiario reliquiario tempestato tempestato di di gemgemtur».82 Forse era questa la me veniva portata portata.ilil Venerdì Santo Santo alla alla basilica basilica di di S.S.Croce. Croce. Nella Nella ricerca ricerca del del papale risultò risultò conteconte1905, cappella di di S. S. Lorenzo Lorenzo nel nel palazzo palazzo papale 1905, l'altare della cappella croce in in un un reliquiario reliquiario che che potrebbe potrebbe essere essere identifiidentifinere una reliquia della croce cato con .la gemmata di di Sergio. Sergio.8383 A A partire partire dal dal pontificato pontificato di di questo questo la croce gemmata croce nel nel Laterano Laterano acquistò acquistò carattere carattere di di stazione stazione papa, l'adorazione della croce III donò all'altare all' altare maior maior un un paliotto paliotto che che doveva doveva contricontri(Tabella 2). Leone III

77

OR L xlix. ORLxlix. Gélasien,360. Chavasse, Gélasien, 360. 79 79 SacrPad Sacr Pad 665. 665. 80 80 ZP53 LP 53 c. 7. 7. 81 81 Sacr Pad 665; Sacr Greg 690; 690; cfr. cfr. Chavasse, Chavasse, Gélasien, Gélasien, 358-360. 358-360. 82 86 c. 10. lO. Secondo il racconto racconto Sergio Sergio trovò trovò la la reliquia reliquia nel nel secretarium secretariumdi di S.S.Pietro, Pietro, LP 86 cfr. Vogel, ZPIII, LPIII, 97. 97. 83 83 Vogel, ibidem ibidem;; Lauer, Lauer.v«Trésor», Trésor», 46-48, 46-48, 60-66. 60-66. 77

78

78

82

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

198

buire alla solennità della liturgia di quella giornata: «habentem storiam vivifìcae adorandaè dominicae Crucis». Crucis».8484 ficae atque adorandae Nel 10° secolo l'adorazione non si limitava più al legno della croce: i «sandalia domini» si erano aggiunti alle reliquie da venerare nelle cerimonie del 14 settembre.8585 L'altare del Sancta Sanctorum contiene ancora oggi uno scrigno altomedievale con dei pezzetti di pelle identificati con tale reliquia.8686 L'autore nordico dell'ordo del .10° 10° secolo non era chiaramente molto bene all'altezza della topografia degli avvenimenti in quanto scrive che la salutatio della croce e dei sandali aveva luogo ««in in Lateranensi », mentre, data la continuità del cerimoniale a partire palatio Lateranensi», da Sergio I, ci si aspetterebbe piuttosto che questa avvenisse nella basilica. A un certo momento, all'adorazione del 14 di settembre si aggiunse anche la reliquia della circumcisio Domini. Il legno della croce, i sandali del Signore e la reliquia della circoncisione si trovavano nel 12° secolo dentro tre capsae custodite nell'altare della cappella di S. S. Lorenzo, e il giorno dell'Esaltazione della Croce la triade veniva esposta all'adorazione nella basilica del Salvatore. I sandalia vengono menzionati per la 87 mentre il vestigio più antico della reliquia della cirnell'861, 87 prima volta nell'Sól, concisione è il reliquario a forma di croce dentro il quale essa molto probabilmente veniva conservata. Questa custodia sembra risalire al periodo carolingio.88 88

4. 4. INSEDIAMENTO DEL PONTEFICE

Il cerimoniale .intorno intorno all'elezione e alla consacrazione del pontefice fu nell'alto medioevo soggetto a notevoli mutamenti (Tabella 11). Il). La La prima fase, che consisteva nell'elezione e nella presa di possesso della cattedra, si svolgeva, ancora dopo il 600, nella basilica Lateranense.89 89 Successivamente, quando il raduno per l'elezione si teneva altrove, a questa cerimonia seguiva nondimeno un'introduzione del nuovo eletto nella basilica

84

84

85

85

86

86

87 87

88

88

89

89

LP 98 c. 82. LP98 OR L Hi. Lauer, «Trésor», 81. LP 107 101 c. 30. 49-59,66-70. Lauer, «Trésor», 49-59, 66-70. LP 84 c. 1. Per es. Giovanni V (685) ZP84 1.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II II B. B. LITURGIA LITURGIA 600-1050 600-1050

199

del Laterano.9090 Subito dopo aveva luogo la presa di possesso del palazzo. Nel 685 questa duplice possessio veniva riguardata come una vecchia usanza.9191 Sia nella basilica che nel palazzo c'era un trono. Seduto su di esso il nuovo eletto scambiava il bacio della pace con l'alto clero e con i funzionari dell'amministrazione cittadina. Nel 768, dopo l'elezione dell'antipapa Filippo, l'introduzione di lui, svoltasi in modo scrupolosamente corretto, viene descritta come segue: " passerella sulla quale delle reliquie potevano esser mostrate al popolo.253 253 Non c'è alcuna indicazione che questa costruzione, probabilmente di legno, fosse in qualche modo connessa con le colonne di bronzo. Molto probabilmente essa si trovava più dentro la nave ed era fissata ai due muri della navata centrale.

3.4. 3 A. Altari secondari e cappelle Il catalogo di altari e tombe contenuto nelle successive redazioni della Descriptio, grazie alla sua struttura conseguentemente topografica, permette di formarsi un'idea assai precisa sulla divisione dello spazio interno Il ° e nel 12° secolo. 254 254 Per confronto sono stati della basilica nel tardo 11° messi insieme in forma di tabella gli elenchi della prima e della terza redazione della Descriptio. Le Le diverse zone indicate dagli autori nelle quali si articolava l'interno della basìlica, basilica, determinano l'ordinamento della lista. Nella sottostante tabella (pp. Cpp. 258-259) tale ordinamento viene espresso tipograficamente per mezzo di linee orizzontali. Prima di entrare nel merito dell'ordinamento topografico della lista, si possono trarre alcune conclusioni sugli altari in sé. In primo luogo colpisce che il redattore dell'II dell' Ilo° secolo comprende nella basilica sei altari mentre Giovanni Diacono ne cita solo tre. L'ordinale del priore del capitolo Bernardo, che si trova cronologicamente tra le due redazioni della Descriptio, menziona pure sei altari come luoghi nei quali il capitolo teneva 255 Ad eccezione di un ufficio serale nei giorni della festa dei relativi santi.255

251

251 Cronaca antica (1450), ed. Widloecher, Congregazione, 114-115 n. 1: «Icanonìcìl fe1: «[canonici] cerunt. .. tabernaculum quoque marmoreum sculptum ad tenendum continuo Corpus cerunt...tabernaculum accensa ». Un secolo prima il Sacramento era custodito nella cappella Christi cum lampade accensa». di S. La tran, 408. S. Tommaso presso il nartece: ms. Bruxelles, ed. Lauer, Latran, 252 252 Ugonio, Schedario S. S. Giovanni, 577. L'altare è riprodotto sulla pianta dell'archivio Lateranense (il che conferma la datazione di questa carta al 1575 o poco dopo, cfr. CBCR V, V, 47-48) e sull'affresco del Salone Sistino. 253 253 Cronaca antica (1450), ed. Widloecher, Congregazione, 114-115 n. 1: 1: «pontile magnum ad representationes fiendas», fiendas », cfr. infra Parte Terza III A 3.4. 254 254 DLE, DLE, 346-352. 255 255 S.Antonino OOL, 153; 153; S. S. Lorenzo OOL, 148; 148; S. S. Nicola OOL, 123; Quaranta Martiri OOL, 131; 131; S. S. Stefano OOL, 12. L'altare di Crisanto e Daria viene citato relativamente alla catechesi: OOL, 59.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ili A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 1050-1304 1050-1304

257

uno, gli altari secondari citati dall'ordinale coincidono con quelli della più antica Descriptio. Si Si deve chiaramente ritenere che l'altare di Vincenzo e Anastasio non fosse compreso nella liturgia del capitolo. Viceversa, l'altare di Stefano menzionato da Bernardo manca in tutte le versioni della 256 Poiché si può difficilmente pensare a una riduzione degli altari Descriptio. 256 nel 12° secolo, chiaramente Giovanni Diacono riteneva che sia l'apparenza sia la collezione delle reliquie di diversi altari erano troppo poco rappreEgli per di più, al contrasentative per poter servire a scopi propagandistici. Egli rio del redattore che lo aveva preceduto, poteva ormai richiamare l'attenzione su una serie di illustri tombe di papi del recente passato. Tutte le reDescriptio inoltre dedicano ampia attenzione in capitoli sepadazioni della Descriptio rati agli altari con reliquie intorno al battistero e nel palazzo. Dall'elenco degli altari della basilica stessa riportato più sopra, risulta che vengono messe relativamente assai in evidenza due cappelle che si trovano subito fuori dalla chiesa, la cappella di S. S. Pancrazio e quella di S. S. Tommaso. L'immaginario percorso seguito dagli autori durante la loro enumerazione ha come punto di partenza l'estremità occidentale della basilica, quella parte a cui nella tabella è stato assegnato il numero 1. Da quel punto si segue una strada lungo la navatella meridionale (2 e 4) verso il nartece (5). Il redattore dell'II dell' Ilo° secolo uscendo dal nartece si dirige verso la navatella settentrionale (6), ma dopo ritorna ancora alla parte nord del nartece (7). Giovanni Diacono descrive invece tutto il nartece in una volta e continua poi il suo percorso lungo la navatella settentrionale per terminarlo nella zona occidentale (6). Gli autori adoperano i termini destra e sinistra dal punto di vista del pontefice in cattedra: destra è dunque sud e sinistra è nord. In genere si può affermare che la continuità tra le redazioni dell'II dell'11°o e del 12° secolo è evidente. (Fig. 8) Dietro l'abside si trova l'altare di Crisanto e Daria. Da quel punto, procedendo verso sud, si oltrepassano alcune antiche tombe papali e la cappella di S. S. Pancrazio. È difficile immaginarsi una tale situazione senza un deambulatorio intorno all'abside. Dai testi risulta che l'oratorio di Maria e Pancrazio era un edificio indipendente (ecclesia) attiguo alla basilica. Secondo Giovanni Diacono fu Innocenzo II a consacrare l'altare della cappella, ma in questo caso doveva trattarsi di una riconsacrazione perché gli oratorium et altare sanctae Mariae et sancti Pancratii erano già presenti nella prima redazione della

256

256 Altare di Stefano «in portici!» porticu» == nella navatella: OOL, 12. 12. Lo studio sul culto dei santi del Laterano di Jounel, jounel, Culte, passim, non è completo perché non è stata riconosciuta la DLE-Cee OOL. stratificazione del testo della DLE: i risultati sono basati esclusivamente su DLE-C

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

258

l'ordine della descrizione descrizione nei nei testi. testi. L'ordinamento L'ordinamento della della tabella tabella II numeri indicano l'ordine pertanto è interpretativo. Entro le diverse parti parti (da (da 11 aa 7)7) sisi sono sonoprima prima compresi compresi con numeri numeri corrispondenti corrispondenti-- quelli quelli delle delle indicazioni indicazioni ii nomi dei monumenti e quindi -- con topografiche ad essipertinenti. essi pertinenti. Alt. Alt. = altare altare

Sep. Sep. = sepolcro sepolcro

DLE-A DLE-A (fine 110 11° secolo)

DUE-C (1159-1181) (1159-1181) DLE-C con interpolazioni (13 (13°0 secolo)

1 11 Alt. Chrysanti et Dariae

11 11 Alt. Alt. Chrysanti Chrysanti etet Dariae Dariae

11 --

Retro sub sub absida absida 11 Retro

2

2

2 Oratorium Mariae et et Pancratii

11 2 3

(ft 955) 935) 11 Sep. Agapitus C Sep. Papa anonymus infra ecclesiam 2 In eadem parte infra

Oratorium Mariae et Pancratii (ft 1145) Sep. Lucius II C Sep. Agapitus II (f 928? 928? 964?) Sep. Leo Ct

11 In dextro latere ecclesiae

11 In dextro latere basilicae 2 In eadem parte 3 Ibi prope

3

3 11 Sep. Sep. Sep. Sep.

Paschalis II Ct (t 1118) Calixtus II C (ft 1124) (f 1130) Honorius II Ct Celestinus II Ct (f 1144)

11 Inde per directum ad ad dexteram dexteram 4 11 Alt. Vincentii en en Anastasii Anastasii

Silvester II Ct (f 1003) 2 Sep. Silvester 3 Alt. S. S. Crucis et et XLMartyrum XL Martyrum

4

episcoporum .istiu istiuss 11 Sepulturae plurimae episcoporum ecclesiae 2 Sep. Silvester Silvester II 3 Alt. Alt. XLMartyrum XL Martyrum (f 1143) 4 Sep. Innocentius II Ct

11 Postea vero 2 Ibi prope 3 Eadem parte in medio ecclesiae

11 Inde in porticum 2 In eadem quoque porticu 3 Inde navi ecclesiae 4 Prope... Prope ... in navi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ili A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 1050-1304 1050-1304

DLE-A (ime (fine 110 11° secolo) secolo)

259 259

DLE-C DLE-C (1159-1181)

con interpolazioni (13° (13° secolo) secolo)

5

5

11 Sep. Sergius Sergius IV Ct (f 1012) 1012) (t 1073) 1073) 2 Sep. Alexander II Ct 3 Sep. Anonymus

11 Sep. Sergius Sergius 2 Sep Sep.. Alexander II11 3 Sep Sep.. Anonymus

7 11 2 3 4

johannes 4 Sep. Johannes 53 Sep Sep.. Johannes XVII 6 6 Sep. «Petrus »» 7 Oratorium S. Thomae .

(?) Ct (t 929) 929) Sep. Johannes X C?) (f 1003) 1003) Sep. Johannes XVII Ct Sep. «Petrus »» (Iohannes (Johannes XIV XIV ?? tf 984) 984) Oratorium S. Thomae Thomae

5 11 Iterum in eadem parte, parte, iuxta iuxta fores fores ecclesiae

2 -3 Inter duas fores fores 7 11 Iterum in hac hac parte, iuxta iuxta fores fores 2 Iterum 3 Ante fores fores ecclesie ecclesie 4 In portico vero, vero, in in atrio atrio quoque quoque ipsius ipsius basilicae

6 11 Alt. Alt. Laurentii Laurentii Alt. Nicolai 2 Alt. 3 Alt. Alt. Antonii Antonii

11 In alia vero parte, id id est est in in sinistro sinistro late re ecclesie latere 2 Deinde ... 3 Postea vero in in medio medio ecclesiae ecclesiae... in eadem parte inter duas duas columpnas sicut sicut est est in in alia alia parte parte altare altare XLMartyrum XL Martyrum

11 Iterum in eadem parte, parte, iuxta iuxta fores fores ecclesiae istum 2 Inde penes istum 3 Inter duas fores fores

4 Item Item in hac hac parte, iuxta iuxta fores fores 53 Iterum 6 6 Ante fores fores ecclesie 7 In portico vero, vero, in in atrio atrio quoque quoque ipsius ipsius basilicae

6

4 5 11 2 3

Alt. Antonini Sep. Anastasius IV Ct (f 1154) 1154) Sep. Celestinus III Ct (f 1198) 1198) (f 1181) 1181) Sep. Alexander III Ct Sep. Clemens III Ct (f 1191) 119D

4 A sinistro vero latere latere basilicae basilicae

55 Ibi iuxta iuxta 11 Iuxta Iuxta S. Mariam Mariam de de Reposo Reposo 2 Ante pulpitum ecclesiae, ecclesiae, vel vel iuxta iuxta viam viam quando imus imus ad ad curiam curiam 3 Ante chorum canonicorum canonicorum

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

260

PARTE PRIMA:BASILICA PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS SALVATORIS

257 Descriptio.?" Descriptio. Fonti più tarde certificano che la cappella si trovava alluoal luogo dell'attuale «sagrestia vecchia» o direttamente a sud di essa. 258 258 In tutt'e due i casi questa giaceva a sud-ovest dell'abside, completamente staccata dai muri della basilica Costantiniana e dal transetto medievale. L'unico collegamento tra la cappella e la basilica potrebbe essere il deambulatorio intorno all'abside. Poiché inoltre la descrizione dell'altare di Crisanto presuppone uno spazio dietro l'abside -- forse con un pavimento un po' più basso di quello dell'abside (rf!tro (retro sub) -- questo passaggio della Descriptio costituisce la prima conferma dell'ipotesi secondo la quale un deambulatorio doveva esistere parecchio tempo prima del 1291.259 259 La più cospicua differenza tra la redazione dell'II dell'Ilo° e quella del 12° seLa colo è che Giovanni Diacono inserisce un nuovo scompartimento (3). Partendo dalla collocazione dell'altare di Crisanto in fondo al deambulatorio, l'autore dell'II dell'Ilo° secolo passa al fianco destro della basilica (in dextro dextro latere), che egli segue senza interruzione (postea vero) vero) fino al nartece. Le Le sepolture dei papi del 10° secolo potrebbero essersi trovate all'estremità occidentale della navatella interna, l'altare di Vincenzo e la tomba di Silvestro II più verso est nella stessa navatella. Giovanni Diacono per la collocazione delle tombe dei papi adotta il termine latus dextrum del suo predecessore; ma per la navatella con la tomba di Silvestro II e dei cardipredecessore, nali vescovi introduce una nuova voce (inde in porticü). porticu). Due spazi dunque che in un primo tempo parevano uniti sembrano ora divisi. Nella zona inserita si trovano quattro recenti sepolcri di papi. Rispetto alle vecchie tombe papali presso pressoil il deambulatorio, i monumenti sepolcrali dei pontefici del 12° secolo giacciono evidentemente più verso sud (inde per directum ad dexter dexterarni. Si impone dunque la conclusione che tra la fine ani). Si dell'11° dell'IIo secolo e il momento della redazione di Giovanni Diacono, la divisione dello spazio in questa zona subì un notevole mutamento. Viene pertanto spontaneo riferirsi all'ipotesi formulata in precedenza sulla costruzione del transetto nel corso corsò del 12° secolo. La La storia del testo della

257 257 DLE-C, DLE-C, 347: «... « ... altare ipsius ecclesiae [Beatae Dei genitricis Mariae, et Sancti martyrisl ... consecratum est per manus Innocentii papae II, in quo recondidit Pancratii martyris]... reliquias ... » . Sulla festa della consacrazione vedi anche infra III B pretiosas sanctorum reliquias...». n. 105. n.105. 258 258 De Blaauw, «Portico», 307-308. 259 259 Sebbene DLE-A non dia la localizzazione retro sub, non c'è da pensare a uno Sebbene DLE-A spostamento intermedio dell'altare. DLE-C, 346-347, riferisce che il vecchio altare era stato saccheggiato dai seguaci di Anacleto e che le reliquie erano state trasferite all'altare della vicina cappella di S. II. L'altare stesso S. Pancrazio, consacrata da Innocenzo IL stesso rimase al suo posto.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ili A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 1050-1304 1050-1304

261 261

Descriptio pare dar sostegno a questa supposizione. L'intervento ebbe delle conseguenze non tanto per la superficie -- le tombe di Pasquale II e dei successori di lui possono esser state collocate nelle ali trasversali costantiniane -, ma piuttosto per il totale effetto spaziale dell'interno della chiesa. Perciò Giovanni Diacono sentì la necessità di aggiungere per i suoi lettori nuovi riferimenti topografici. Specialmente dalla redazione più antica risulta chiaro che due degli altari menzionati non si trovavano dentro le navatelle ma a ridosso del colonnato principale, rivolti alla nave centrale. Si tratta dell'altare di Martiri. Antonino a nord e del riscontro di esso a sud, l'altare dei Quaranta Martiri. Questa disposizione sembra un parallelo di quella degli altari di Simone e Giuda e di Filippo e Giacomo in S. S. Pietro che stavano l'uno di fronte all'altro all'altezza del sesto intercolunnio della navata centrale e costituivano nel contempo un luogo di culto per la S. S. Croce (infra Parte Terza IIIA La Descriptio dell'11° dell' Il o secolo del Laterano chiama l'altare a sud IIIA 3. 6). La anche altare della S. S. Croce. Con questo potrebbe essere identificato quel luogo che nella liturgia dell'alto medioevo era conosciuto come locus crucifixiCsopra). c//m (sopra). Che anche la forma monumentale di questi altari fosse fosse particolare viene suggerito dall'ordinale di Bernardo che usa il termine ««capcap260 pella» soltanto per questi due altari.260 Per finire sarà presa in considerazione la topografia delle sepolture. Anche sotto quest'aspetto colpiscono le analogie con la basilica Vaticana la quale, vista la tradizione assai più recente della basilica del Salvatore come luogo di sepoltura, deve essere stata considerata come l'esempio da imitare. Le tombe papali si trovavano particolarmente nel nartece e 261 nel braccio trasversale meridionale. meridionale.>' La navatella a sud, conosciuta in in. La S. pontificurn, serviva nella basilica Lateranense in S. Pietro come porticus pontificum, special modo come luogo di sepoltura dei cardinali vescovi che in virtù del loro titolo avevano in questa chiesa una particolare funzione liturgica. La La navatella settentrionale invece inizialmente non era usata per i sepolcri papali, come non lo era neanche a S. S. Pietro. Essa in genere non era luogo molto apprezzato neanche per la collocazione di altari, come testimonia la sparizione di una serie di altari dell'II dell' Iloo secolo dalla lista di Giovanni Diacono. Il monumento sepolcrale di Innocenzo II occupava un posto eccezionale. Esso infatti non si trovava nella navatella o nel nartece ma nella navata centrale presso l'altare dei Quaranta Martiri. Martiri. La La ««concha concha

260

153. OOL, 131, 131,133. Nel 1498 furono eseguiti dei lavori nel nartece, fattura, ed. De Nicola, «Tesoro», 52: 52: ««pro pro transmutandis duobus sarcophagis seu pilis marmoreis que erant in portica». 260

261

261

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

262

porfiretica, quae fuit Hadriani imperatoris sepultura sepultura»» e che custodiva i resti di Innocenzo, attirava subito lo sguardo di chiunque entrasse nella basìlìca.>' silica. 262 Come l'altare aveva il suo corrispondente nell'altare di Antonino presso il colonnato settentrionale, così il sarcofago di Innocenzo II ebbe presto un riscontro nella tomba di Anastasio IV. Quest'ultimo fu sepolto nella navata centrale ««in in mausoleo porfiretico preclaro opere sculpto, in 263 quo olim iacuit Helena, mater Constantini imperatoris». imperatoris ».263 Per le più recenti tombe papali che erano raggruppate nella navata centrale dinanzi ai recinti del coro, e nella navata settentrionale presso la porta di comunicazione col palazzo, erano stati pure adoperati antichi sarcofagi scolpiti.264 264

4. BATTISTERO 4.

La struttura tardo antica del battistero non subì nel medioevo centrale delLa le trasformazioni importanti. L'edificio assunse un altro orientamento in quanto il vecchio nartece che dava verso la basilica fu trasformato in cappella divenendo così meno adatto ad essere usato come abituale ingresso. Al più tardi da questo momento la funzione di entrata fu assunta dalla porta che si apriva sul Campo Lateranense e che costituiva il passaggio dall'ottagono alla cappella di S. S. Croce. Per la sua posizione questa porta si prestava particolarmente come entrata per i visitatori che venivano dalla città. Nel corso del medioevo deve essere caduto in rovina l'atrio di Ilaro che giaceva dalla stessa parte. Alcuni muri e qualche colonna di questa costruzione erano ancora in piedi nel 16° secolo quando l'antica porta di collegamento tra l'ottagono e la cappella di S. S. Croce costituiva il normale ingresso al battistero.265 265 La La più vecchia redazione della Descriptio definisce già l'originale nartece come «oratorium». «oratorium»,266 266 Nell'abside occidentale di esso si trovava l'altare di Rufina e Seconda, in quella orientale stava l'altare di Andrea e Lucia.

262

Cfr. Herklotz, Sepulcra, 97. Cfr. Ibidem) 100. Ibidem, 264 264 Ibidem, Ibidem) 101-104. 265 265 Panvinio, De basilica, 467. Ugonio, Schedario S. « La prima entrata a S. Giovanni, 580: «La questa chiesa è a man dritta d'un cortiletto, nel quale si scende de 6 gradi, che è scoperto ... ». ». Secondo tutte le guide per pellegrini del 15° secolo nel battistero si entra dalla parte to... Bescbreibung, 8. del Campo, vedi per es. Muffel, Beschreibung, 266 266 DLE-A, 353. 262

263

263

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ili A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 1050-1304 1050-1304

263

Questa menzione smentisce la corrente supposizione che il nartece sia stato consacrato come cappella soltanto tra il 1126 e il 1153 dal cardinale vescovo Corrado da Sabina, più tardi divenuto papa col nome di Anastasio IV (1153-1154).267 (1153-1154).267 Sebbene la seconda redazione della Descriptio, scriptio, compilata durante il pontificato di Anastasio o subito dopo, riporti la testimonianza oculare di tale consacrazione, a una più attenta considerazione delle notizie risulta tuttavia trattarsi della risistemazione 268 L'occasione per tale avvenimento fu il di una cappella già esistente. 268 trovamento delle reliquie di Rufina e Seconda -- sollecitato da Corrado -sotto l'altare occidentale. Tali reliquie furono collocate in un nuovo altare nell'abside occidentale, mentre tutte le altre reliquie ritrovate nella stessa occasione furono riunite in un altro altare nell'abside orientale. Anche quest'ultimo mantenne il vecchio patrocinio di Andrea e Lucia. Le fonti fonti indicano che il nartece fungeva già da tempo come cappella: nella prima metà dell'II dell'Ilo° secolo si trovavano qui gli altari di Lucia e Barbara; verso la fine dello stesso secolo, quando fu compilata la Descriptio, Descriptio, questi erano stati sostituiti dai due altari or ora menzionati.269 269 Nel 12° secolo la venerazione di Rufina e Seconda prese un netto soppravvento sopprawento e infatti il nartece era conosciuto come l'ecclesia Rufinae. 270 Al più tardi dal moV ecclesia sanctae Rufinae.™ mento della sistemazione delle cappelle, la parte inferiore del colonnato sul fronte del nartece sarà stato chiuso con lastre di marmo e con una 271 Il porta.271 II completamento in pittura delle incrostazioni marmoree antiche sulla parete sembra del 12° secolo, come pure la muratura delle ripa-

267

jounel, Culte, 374. Sulla consacrazione cfr. Garrison, «Manuscripts», Ultimamente in Jounel, 22-23 n. 104. 104. 268 268 DLE-B, DLE-B, 353: «astantibus nobis omnibus». ornnibus». 269 269 Doc. Leone IX 1049-1050, 1049-1030, Acta II, 70: nonostante sia una falsificazione di epoca posteriore (prima metà del 12°secolo?), 120secolo?), questo documento pare sia composto da frammenti autentici (Acta (Acta II, 71 commentario). Da una parte il nartece di una volta si chiama «ecclesiam s. Venantii cum duobus porticibus, in quibus sunt oratoria duo sanctarum virginum Lucie et Barbare»; Barbare »; dall'altra si parla di una: «ecclesiam s. Rufinae et Secunde cum vineis et 0 terris suis [et] dell'll°secolo [et] omnibus suis pertinentiis ».». Nella prima metà dell'll secolo la cappella di Rufina e Seconda sembra non si trovasse ancora presso il battistero ma altrove nel Laterano, PL CXLI, 1352-1353: «ecclesìam sanctarum testimone un documento di Benedetto IX 1037, PL 1352-1353: «ecclesiam martirum Rufine et Secunde positam iuxta palatium nostrum et locum qui vocatur cellarium sive lardarium in integrum cum diversis criptis, parietinis, edificiis... edificiis ... ». ». 270 270 Sia l'altare di Rufina e Seconda che quello di Andrea e Lucia vengono citati con l'inlO, 145 r. 3; per il resto in genere si parla dicazione ecclesia in OOL, 122-123 r. 33-3, 124 r. 10, di ecclesia sánete sancte Rufine, per es. OOL, 42, 63, 89, 145. 145. 271 271 Giovenale, Battistero, 143-144; 143-144; nella chiusura marmorea dell'intercolunnio di destra sono visibili le tracce di una porta secondaria: questa potrebbe indicare una compartizione del nartece forse in due cappelle distinte. 267

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA:BASILICA SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS

264

razioni.272 272 Bernardo nel suo ordinale loda la decorazione della cappella di Andrea e Lucia: «ecclesiam pulchre decoratam ex lapidibus et musivo», 273 musivo».273 Tutte le redazioni della Descriptio inoltre menzionano le cappelle di Venanzio, di Giovanni Battista e di Giovanni Evangelista.274 274 Particolare attenzione viene tributata all'oratorio della S. S. Croce dietro il battistero: «pulcherrimum... de musivo decoratum». decoratum », 275 275 Tale cappella era nota come il cherrimum...de luogo nel quale Gregorio Magno aveva affidato alla scrittura la la sua musica 276 sacra. 276

272 Pelliccioni, «Nuove scoperte», 100-104. 273 273 OOL, 122 r. 33. 274 274 DLE, DLE, 333-354. 353-354. 275 275 DLE, DLE, 335. 355. DLE-C DLE-Caggiunge I1aro tratta dal LP. aggiunge una lunga citazione delle donazioni di Ilaro 276 276 Ibidem. Ibidem. 272

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. 1050-13044 III A. ARCHITETTURA ARCHITETIURA 1050-130

265

Tabella: cronologia Edificio .

Disposizione liturgica

Presenza del deambulatorio attorno all'abside [c] [c]

Altare principale è una antichissima cassa lignea con valore di reliquia [d] [d] Ciborio contiene reliquie [d] [d] Presenza della confessione [c] Colonne di bronzo sostegno di trave con con immagini davanti all'altare principale [c] Basso coro coro nella nave davanti alle colonne di bronzo [d] [d] Nella navata centrale luogo di culto per la Santa Croce [i]

1075

1100

Costruzione portico del convento [c] Torre Torre accanto alla facciata orientale fulmine [d] danneggiata da fulmine [d] 1130 1140

1180

Costruzione transetto [i] Torre Torre accanto alla facciata orientale restaurata [d] [d] Riparazione del tetto [d] [di

Costruzione nartece sulla facciata orientale [c] [c]

Riconsacrazione dell'altare della S. Pancrazio [d] [d] cappella di S. Rinnovamento di confessione/cripta sotto sotto altare principale [i] [i] Presenza ambone [d] [d]

1200

Cattedra sopra basamento a gradini come sedes papalis [c] [c] Fondazione Altare capituli (dedicato a Maria Maddalena) nel chorus canonicorum [d] [d]

1216-17 1225-40 1261-64 1276 1277-80

1291

1297 1294-1303

Costruzione chiostro a ridosso della testata sud del transetto [d] [d] Riparazione del tetto [d] [di Inizio del restauro della basilica e del palazzo [d] [d] Continuazione del restauro [d] [d] Serie dei ritratti dei papi nella nave nave centrale [d] [d] Ricostruzione di abside e deambulatorio [c] [c] Rinnovamento cima della facciata [c] Rinnovamento nartece [i] [i]

Nuova cattedra su scalinata in fondo all'abside [c] [c] Rinnovamento rivestimento marmoreo di altare principale [i] [i] Rinnovamento altare capituli [d] [d]

Lavori di restauro [d] [d]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

266

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

Edificio Edifìcio

Disposizione liturgica

Battistero

1100 1100 -

Nartece è cappella di Lucia e Barbara [d] [d]

1050 1050 -

Cappelle di Rufina e Seconda e di Andrea e Lucia nel nartece [d] [d]

1100 1100 1126 1126

-

Rinnovamento nartece [i] [i]

Nuovi altari nelle absidi del nartece [d] [d]

1158 1138

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ill B LITURGIA 1050-1304

1. LITURGIA STAZIONALE STAZIONALE

1.1. Messa Con la rinascita della della liturgia liturgia stazionale stazionale nel nel medioevo medioevo centrale, centrale, lalabasilica basilica Lateranense divenne nuovamente nuovamente ilil centro centro delle delle celebrazioni celebrazioni pontificali pontificali nei tradizionali giorni giorni stazionali. stazionali. L'antico L'antico calendario calendario non nonsubì subìmutamenti mutamenti essenziali e il culmine culmine liturgico liturgico annuale annuale rimase rimase per per ilil Laterano Laterano lala settisettimana precedente la la Pasqua Pasqua (Tabelle (Tabelle l1 ee 2). 2). La La messa messa solenne solenne celebrata celebrata dal pontefice nella basilica basilica del del Salvatore Salvatore può può essere essere ricostruita ricostruita sia sia inin base agli ordines generali generali per per la la messa, messa, che che aa quelli quelli specifici specificiper perlalasettisettimana santa. Anche l'ordinale l'ordinale del del priore priore Bernardo Bernardo èè di di aiuto aiuto inintale talericoricostruzione in in quanto, quanto, pur pur non non prendendo prendendo in in considerazione considerazione lala liturgia liturgia stazionale, esso contiene contiene tuttavia tuttavia delle delle rubriche rubriche dettagliate dettagliate per perlalamessa messa ves covile celebrata nella vescovile nella basilica basilica Lateranense, Lateranense, ilil rituale rituale della dellaquale qualeèèmamanifestamente derivato derivato dalla dalla tradizione tradizione stazionale. stazionale. La La processione di di entrata entrata solenne solenne avviene avviene lungo lungo ilil percorso percorso didi semsempre. Un corteo costituito costituito dal dal pontefice pontefice col col suo suo seguito seguito fafa ilil suo suo ingresso ingresso nella basilica attraverso attraverso la la porta porta di di comunicazione comunicazione con con l'aula Vania concilii concila del palazzo, e percorrendo del percorrendo la la navata navata sisi dirige dirige alal secretarium secretarium presso presso ilil nartece, analogamente analogamente aa quanto quanto prescrivono prescrivono le le rubriche rubriche altomedievali. altomedievali. » (OR Lungo la strada si fa fa una una breve breve stazione stazione «ante «ante cruces cruces» (OR Alb Alb 23, 23, OR OR Cenc Cene 23), luogo presumibilmente presumibilmente corrispondente corrispondente alal locus locus crucifixi crucifixidel del vespro pasquale dell'8° dell'80 secolo. secolo. Cencio Cencio precisa precisa altrove altrove che che lala stazione stazione ante cruces »,ilil che cruces aveva luogo luogo «inferius «inferius in in choro choro majori majori», che nel nel contesto contesto significa presso ilil fronte fronte del del basso basso coro coro (OR (OR Cenc Cene 84). 84). L'altare L'altare dei dei Quaranta Martiri a ridosso ridosso del del colonnato colonnato meridionale meridionale della della nave nave centracentrale, che nella Descriptio Descriptio dell'Il dell'II°o secolo secolo viene viene pure pure chiamato chiamato altare altare della della S. Croce, e l'ingresso del basso coro, si possono pertanto concentrare S. l'ingresso del basso coro, si possono pertanto concentrareinin un luogo situato all'incirca all'incirca aa metà metà della della nave nave centrale centrale dove dove doveva dovevaesser esser

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

268

presente più di una grande croce. croce.11 Si Si tratta tratta del del punto punto in in cui cui nel nel 12° 12° secoseco2 della crux triumphalis. 2 lo si fa menzione per parecchie chiese chiese della crux triumphalis. Nella cappella di S. Tommaso presso ilil nartece nartece ilil papa papa viene viene rivestito rivestito dei dei paramenti liturgici. 33 Nella Nella sagrestia sagrestia convengono convengono tutti tutti ii cardinali, cardinali, ii sudsuddiaconi, gli accoliti e altri altri funzionari, funzionari, per per accompagnare accompagnare ilil pontefice pontefice nella nella processione solenne all'altare maggiore. maggiore. Dopo Dopo la la salutazione salutazione dell'altare, dell'altare, ilil papa e i cardinali prendono posto nei nei propri propri seggi seggi che, che, secondo secondo l'usuale l'usuale disposizione romana, erano sistemati nell'abside. nell'abside. Di Di ciò ciò testimonia testimonia un'osun'osservazione a proposito della colletta, colletta, pronunciata pronunciata durante durante la la messa messa celecelebrata da da Pasquale II (1090-1118), (1090-1118), «ex «ex tribunali tribunali sede». sede».44 Questa Questa notizia notizia conferma la supposta collocazione della della cattedra cattedra nella nella curva curva absidale absidale ee prova che sotto questo aspetto Niccolò Niccolò IV IV mantenne mantenne la la vecchia vecchia disposidisposizione. Era cosa nota a tutti tutti che la la cattedra cattedra situata situata nel nel semicerchio semicerchio absidale absidale poteva essere usata soltanto dal dal papa. papa.55 Informazioni più dettagliate sono quelle quelle tramandate tramandate dai dai maestri maestri delle delle cerimonie papali intorno al al 1500. 1500. Durante Durante le le messe messe pontificali pontificali nella nella basilica, a quei tempi divenute divenute sporadiche, sporadiche, si si cercava cercava di di ricalcare ricalcare ilil più più possibile la disposizione tradizionale tradizionale della della messa messa stazionale. stazionale. Per Per l'occal'occasione l'abside veniva nuovamente nuovamente riportata riportata alla alla sua sua antica antica funzione, funzione, sebsebbene non fosse cosa facile facile convincere convincere ii canonici canonici del del Laterano Laterano aa cedere cedere in quei casi ai cardinali i subselli subselli che che essi essi usavano usavano come come stalli stalli per per ilil loro loro

1

1 Cfr. la nuova chiesa abbaziale di di Montecassino Montecassino secondo secondo lala descrizione descrizione del del 1071, 1071, Chronica Casinensis III, nella nella quale quale sisi dice dice che che presso presso ilil fronte fronte del del coro coro (ibidem (ibidemIII III 28,397: 28, 397: «frontem quoque chori chori quem in in medio medio basilicae basilicae statuit,quattuor statuii, quattuor magnis magnis marmorum marmorum tabulis tabulis ») era sepsit sepsit») era stata stata sistemata una grande grande croce croce (ibidem (ibidem III III 32, 32, 404-405): 404-405): «Fecit « Fecit etet pharum... pharum... eamque extra extra chorum ante ante crucem maiorem maiorem satis satis firma firma ferrea ferrea catena... catena... suspendìt»; suspendit»; cfr. cfr, ibiibidem dem III 20,386. 20, 386. Dal contesto non risulta risulta vi vi fosse fosse alcuna alcuna connessione connessione architettonica architettonicatra tracroce croce e fronte fronte del coro (al quale apparteneva apparteneva anche anche una una pergola): pergola): lala croce croce deve deve dunque dunque essere essere stata appesa alle travi del del tetto, tetto, oppure, oppure, come come ricostruisce ricostruisce Conant, Conant, essere essere collocata collocata sul sul pavipavimento davanti all'ingresso del del coro coro aa poca poca distanza distanza da da questo questo (cfr. (cfr. Bloch, Bloch, Monte Monte Cassino CassinoI,I, 67 n. 2). 2 2 Croce trionfale «in « in medio Ecclesiae Ecclesiae »» per per es. es. in in Sicardus Sicardus Cremonensis Cremonensis (morto (morto nel nel 1215), Mitrale! Mitrale I 13,55. Vb, 55. 3 3 DLE, DLE, 350-351: «In «In hoc hoc .quidem quidem oratorio...induit oratorio...induit se se papa papa vestimenta vestimenta sacerdotalia sacerdotalia etet pontificalia, quando debet celebrare missam missam in in stationibus stationibus istius istius basilicae. basilicae. De De hoc hoc enim enim oratorio exiens cum cum processione intrat intrat basilicam, basilicam, etet vadit vadit ad ad sacrosanctum sacrosanctum altare altare dominidominicum », L'entrata papale era cum». era rappresentata rappresentata in in un un affresco affresco del del 13 13°o secolo secolo della della sagrestia: sagrestia: Ladner 165 ee III, 37. Ladner,, Papsbildnisse I,1,165 37. 4 4 LP II, 302. L'orazione menzionata menzionata Deus Deus aa qua quo èè l'ordinaria l'ordinaria colletta colletta della della messa messa del del Giovedì Giovedì Santo: Sacr Greg Greg 328. 5 5 Johannes, johannes, Epist. a Vìtellio », 78: Vitellio 1170, 1170, ed. ed. Wilmart, Wilmart, «Nouvelles «Nouvelles», 78: [una [una colomba colomba comparcomparsa nella basilica ... ascendit basilica LateranenseJ Lateranense] ««... ascendit ad ad sedem sedem domini domini pape pape inin qua qua festivis festivis etetstationastationalibus diebus sedere solet», solet».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III LITURGIA 1050-1304 Ill B. B. LITURGIA 1050-1304

269

coro.66 L'altare ligneo del coro che impediva l'accesso alla cattedra veniva rimosso perché il pontefice potesse assidersi nell'antico seggio marmoreo. 77 II Il De Grassi si rammarica del fatto che il trono si trovasse in uno spazio troppo ristretto: sulla piattaforma della cattedra non c'era posto per l'assistente. Per di più il seggio era collocato tanto in basso che i fedeli quasi non riuscivano a vedere il papa,88 e in genere l'intera disposizione viene considerata dal cerimoniere di proporzioni assai infelici. infelici. Quest'immagine, non solo non si concilia con le pretese della cattedra così come vengono espresse nell'iscrizione del medioevo centrale, ma essa contrasta anche con la menzione di sei gradini che si ritrova nella descrizione di Panvinio. Forse la disposizione del 13° secolo era stata mutata nel 15° in conseguenza della collocazione del coro dei canonici nell'abside e Panvinio vide il risultato di una ricostruzione del 16° secolo.99 I cardinali «more solito» occupavano i «banci» «barici» lungo la curva absidale, 10lO mentre per i cantori e per le altre categorie di assistenti e funzionari furono presi dei provvedimenti nuovi. Ad uso dei prelati e dei legati si sistemavano per l'occasione dei banchi di legno nel quadrato tra l'abside e le colonne di bronzo, le quali nel frattempo si trovavano sopra la gradinata del transetto.1111 I cantori, per i quali nel medioevo era stato riservato il

6

6 Dm De Grassi I, f. 172v (24-6-1306): (24-6-1506): «vidi quod cardinales omnes tam presbiteri quam diaconi fuerunt in uno latere et quod peius fuit in latere quamdiaconi late re epistole. Et quod peius hiis fuit canonici fuerunt in cornu et latere evangelii quod esse nullam horam debet. Et cum dixissem canonicis fuisse ineptissime ordinatum responderunt fuisse fuisse sic semper ex antiqua consuetudine observatum»; observatum »; Dm De Grassi II, f. 126 (24-6-1508): come annotazione in marnon debent canonici lateranenses sedere intra tribunam presentibus gine alla relazione, ««non cardinalibus ». ». 7 7 Dm Burckard I, I, 176 (27-12-1486): «« ascendit ad solium sedens in sede ibidem marin tribuno ibidem poni consuetum, quo canonici morea, quia amotum erat altare ligneum in utuntur». 8 53: «Quando vero pro angustia loci in neutro locorum commo8 De Grassi, Cer Op, f. 55: de potest sedere super scabellum aut cathedram, tunc [assistens] lassìstensl in loco suo super sedilia longa cum cardinalibus sedet, ut in basilica Lateranensis, et S. S. Mariae maioris ac S. S. Marci et similibus angustis tribunalibus». Dm De Grassi II, f. 373v (3-5-1512): «Pontifex sedit sub tribuna intra cancellos super sede ibi marmorea admodum depressa, et humili, quam duobus pulvinis attolli feci, ut eminentius, et comodius sedens videretur a populo »; »; cfr. Dykmans, «Cinquième Grassi II, f. 395 (23-6-1512): «solium « Cinquième Concile», Concile », 293; Dm De ,Grassi « solium papale nimis depressum videbatur, ita ut disconveniret proportioni». proportìoni», 9 9 Vedi la riparazione del 1473, sopra III A n. 215. 10 lO Dm Burckard 1,176 I, 176 (27-12-1486); I, 334 (6-1-1492) e sopra n. 6. 11 totum planum illud altaris usque ad primum gra11 Dm Burckard I, 334 (6-1-1492): « «totum dum in ecclesia descendentem»; descendentem»: Dm De Grassi II, f. 374 (3-5-1512): «quinqué «quinque subsellia bine hinc et totidem inde ante altare a cancellis ad gradus sive ad columnas eneas extensa per longum fuere fuere pro prelatis sessuris Concile )), 294. sessuris»;»; cfr. Dykmans, «Cinquième Concile»,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASAL SALVATORIS VATORIS

270

basso coro nella navata, stavano ora su un balcone presso la tribuna dell'organo di Eugenio IV nel braccio meridionale del transetto.1212 Durante il medioevo centrale, nella basilica Lateranense le letture non venivano recitate, come in altre chiese stazionali, da un suddiacono regionale e da un diacono regionale, ma la lettura dell'epistola era compito di un suddiacono palatinus e quella del vangelo di un diacono palatinus; tinus\ un'usanza questa che la Descriptio riporta come un privilegio della basilica del Salvatore.1313 Per quanto riguarda l'uso liturgico di amboni e basso coro, un'idea ci viene data dalla rubrica che concerne l'esecuzione « in ammone» per dei canti tra le diverse letture. Il solista canta stando «in poi riunirsi agli altri membri della schola cantorum nel coro dinanzi all'altare: ««descendens descendens de ammone cantai cantat cum schola in choro ... » (Ord In, choro...» 274). Che il coro sull'asse della nave centrale dinanzi all'altare fosse proprio il luogo destinato ai cantori, risulta anche da una descrizione del 1170 riguardante la visione di cantori vestiti di bianco ««in in choro ante 14 altare dominicum». dominicum»." L'omelia che il pontefice eventualmente teneva poteva difficilmente essere pronunciata dalla cattedra, vista la grande distanza tra l'abside e il popolo nella nave. Probabilmente nella messa pontificale il luogo da cui il papa pronunciava la predica era lo stesso che viene indicato nell'ordinale di Bernardo per la messa celebrata da un vescovo. Il vescovo veniva accompagnato ««ad ad cancellos ereos» e da lì teneva il suo sermone affiancato da un diacono e da un presbitero.1515 In seguito risulterà che questi cancelli di bronzo si trovavano davanti all'altare, da una parte e dall'altra, costituituendo perciò una separazione tra il podio dell'altare e la nave. In altri termini dunque, il posto destinato alla predica era il luogo dell'alto coro più avanzato nella nave, il più vicino possibile al popolo. Un secolo e mezzo più tardi, nel 1288, un testimone siriaco osserva invece: «ed « ed egli [il [il celebrante, papa Niccolò IV] usciva dall'area dell'altare sul bema e predicava 16 ammaestrava ».16 al popolo e lo ammaestrava». Poiché i cancelli di bronzo si trovavano vicino all'altare, il bema può indicare l'ambone che invece si trovava più lontano e che già dal secolo 12° viene indicato in altre chiese come luogo da cui predicava il papa (sopra). Visto che gli ordines del medioevo centrale distinguono due categorie

12

334-335 (6-1-1492): « supra .volta m sive tribunam prope organum Dm Burckard I, 334-333 voltam existentem». existentem». 13 13 DLE, DLE, 345-346. . 14 14 Johannes, johannes, Epist. a Vitellio, Vitel1io, ed. Wilmart, «Nouvelles», 76. 15 15 OOL, 82 r. 8-10. 16 16 Jahballâhâh, jahballàhàh, ed. Baumstark, «Papstliturgie», «Papstlìturgie », 185. 183. 12

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 Ill B. 1050-1304

271

di chiese per quanto riguarda la posizione del celebrante all'altare, Bernardo precisa che la basilica Lateranense appartiene al gruppo con celebrazione versus populum-. populum . «[in ecclesia nostra] semper enim ad popu17 lum versum faciem episcopus habet». habet»." Il celebrante stava dunque dinanzi II al lato dell'altare volto all'abside, faccia a faccia coi fedeli fedeli nella nave. Con ciò l'altare maggiore non era adatto per la collocazione di un retablo. C'era però su di esso per un certo tempo un pannello dipinto, come testimonia la più antica redazione della Descriptio: Descriptio: «Super hoc etiam sacrosanctum altarium... altarium ... est tabula quaedam lignea, in qua depictae sunt imagines sanctorum Petri et Pauli apostolorum, quas Constantinus imperator confessus est sancto Silvestro ante baptismum secum revera locutas 18 fuisse ».18 ' L'immagine lignea, quale ricordo tangibile della fuisse per somnium somnium». fondazione della basilica, costituiva chiaramente ·un un importante oggetto di culto. Essa sarà stata di dimensioni modeste e apparteneva piuttosto alla categoria delle reliquie che a quella delle pale d'altare.1919 Infine, sempre grazie alle rubriche di Bernardo per la messa vescovile, fino a un certo punto si può ricostruire la topografia della cerimonia del bacio della pace e quella della comunione nella messa stazionale.> stazionale.20 Il celebrante all'altare dà il bacio della pace ad uno dei suoi assistenti il quale a sua volta passa il saluto agli altri, compresi i cantori che si trovavano nello spazio destinato alla schola davanti all'altare. Preceduto da un mansionario, egli scende fino al «marmoreum «rnarmoreum podium, quod est iuxta columpnam ceream» ceream » dove il primicerio riceve il bacio per passarlo successivamente ai due cori che stanno l'uno di fronte all'altro.2121 Il II candelabro pasquale, secondo le rubriche per la liturgia della notte di Pasqua, si trovava all'altezza dell'ambone entro le recinzioni marmoree del basso coro. Il marmoreum podium era probabilmente un parapetto sistemato trasversalmente che separava lo spazio riservato ai cantori, allo stesso livello del pavimento della navata, dall'alto coro. La La distribuzione della 22 comunione ai fedeli chori»." fedeli aveva luogo «ad podium vel ad ostium chori». Può alludersi qui alla balaustrata frontale del basso coro, assai avanti nella

17

34-35. OOL, 83 r. 34-33. DLE, 338 (non in DLE-C). DLE, 19 19 Poco dopo il 1369 si trovava fra le reliquie del tempio nella cappella di S. S. Tommaso: « tabula lignea valde antiqua» antiqua » [ulteriore descrizione presa dalla DLE], ms. Bruxelles, ed. «tabula Lauer, Latran, 408. 20 messa' stazionale vedi per es. ordo per la messa Per le rubriche generali ad uso della messa 298-299. papale, Dykmans, Cérémonial papal I, 298-299. 21 OOL, 73 r. 12; cfr. OOL, 86 r. 30. 30. . 12; cfr. 22 OOL, 138-139. 138-139. 17

18

18

20

21 22

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

272

navata. Un'altra possibilità è che vengano distinti due luoghi: il fronte del basso coro, dove ricevono la comunione le donne (ostium cbori) e il coniostium chort) fine posteriore di esso (podium) proprio davanti all'altare, a cui eventualmente erano ammessi gli uomini per comunicarsi (infra).

Ufficio 1.2. Ufficio

Le più importanti ore canoniche a cui nella basilica Lateranense prendevano parte anche il papa e la curia erano nel 12° secolo i vespri di Pasqua. Di questi si discuterà nella trattazione del ciclo pasquale. Oltre ai vespri di Pasqua, anche quelli solenni delle feste di Giovanni Battista e dell'anniversario della fondazione della basilica, il 9 di novembre, venivano cantati dal papa e dalla curia, assieme ai canonici del Laterano. L'ordinale di Bernardo contiene delle rubriche assai dettagliate specialmente per i vespri della vigilia della festa di S. S. Giovanni. La La sera del 23 di giugno, il papa, i cardinali e i funzionari di curia convengono alla basilica. Essi si recano direttamente dal palazzo all'altare maggiore in quanto, a differenza che per la messa stazionale, per l'ufficio non esiste un'entrata solenne dalla sagrestia. Gli officianti indossano i paramenti sacri nel presbiterio dietro l'altare maggiore, dopodiché tutti si dispongono per la funzione dei vespri. Il pontefice, i cardinali vescovi e i cardinali diaconi rimangono sul podio dell'altare: il papa circondato dai diaconi sta sopra un tappeto «ad cancellum ereum, quod in capite maioris chori est, a dextra scilicet maioris altaris». altaris», 23 23 Il pontefice e i suoi collatérales, collaterales, i vescovi, presiedono a questo ufficio: ufficio: essi occupano l'uno rispetto all'altro posizioni equivalenti, ai due lati dell'altare presso un cancello di bronzo che divide il santuario dal basso coro indicato come chorus maior. Questo è chiaramente lo stesso luogo usato per la predica nella messa vescovile. Il cancello costituivaevidentemente pavimento che si trovava a un stituiva evidentemente la delimitazione di un pavimento livello più alto di quello del coro della nave. Questo podio pare si estendesse un poco in direzione della nave da ambo i lati dell'altare in quanto il papa, per la preghiera di apertura del vespro, doveva volgersi in modo speciale verso l'altare -- «versus altare» -, mentre successivamente egli si girava chorum»,24 24 Al Allivello verso il basso coro: «vertit se ad chorum». livello più basso dello spazio

23

23 OOL, 139 r. 4-3, 4-5, r. 7-8. Dexter &e sinister stenno stanno in Bernardo, come anche nella DLE, DLE, trovava dunque a destra del celebrante dietro rispettivamente per sud e nord. Il tapetium si trovava l'altare (OOL 82, r. 30-31). 24 24 OOL, 139 r. 11-13.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill III B. B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 1050-1304

273

del coro stavano disposti i cardinali presbiteri; questi assieme ai canonici costituivano il gruppo sinistro del coro. Di fronte ad essi, cioè dalla parte in cui ««in capite»» si trovavano il papa e i diaconi, era disposto un altro coro in capite composto dalla regolare schola cantorum e dai curiales, che erano ii suddiaIl canto dei vespri veniva coni di curia e gli altri funzionari del palazzo.2525 II eseguito a responsorio, rispettivamente dai due gruppi costituenti le voci e dai due cori. Il cancello bronzeo che nel 12° secolo segnava il limite del podio dell'altare dalla parte della nave era una caratteristica che la basilica del Laterano condivideva con quella di Montecassino.2626 Nella basilica di Desiderio (1066-1071) questa delimitazione si trovava immediatamente davanti davanti all'altare sotto l'arco trionfale. Oltre che di cancelli di bronzo, essa constava anche di quattro colonnine d'argento unite da una trave decoraLa situazione della basilica del Laterano mota a rilievi d'oro e d'argento.2727 La sistemazione; al confine del podio stra innegabili analogie con questa sistemazione: dell'altare, o un po' più avanti, stava la pergola con le colonne di bronzo: i cancelli, sia per il materiale di cui erano fatti che per la loro posizione, devono aver costituito un unico insieme con le colonne bronzee.

2. LITURGIA BASILICALE

2.1. Messa vescovile In quell'epoca di riforme e di renovatio, reno va ti o) sia l'organizzazione stazionale, che i servizi divini svolti nella basilica Lateranense dai sette cardinali vescovi appartenevano al patrimonio di tradizioni romane ereditate dal passato che venivano preservate con grande cura.2828 Anche il regolamento

25

OOL, 139 r. 9-10, 9-10,140 GOL, 140 r. 14, 14, r. 21, 141r. 141 r. 16-17. 16-17. Chronica Casinensis III 32, 403: ««Fecit Fecit itaque et cancellos quattuor fusiles ex aere, ante altare scilicet hinc inde inter chorum et aditum statuendos». statuendos ». Cfr. Cfr. il pectorale del podio B. dell'abside di S. S. Pietro: infra Parte Terza III B. 27 27 Ibidem, Ibidem , 404: ««trabern trabem de argento librarum circiter sexaginta sculptam nichilominus ac deauratam, quam in fornice fornice maiori ante altare super quattuor argénteas argenteas columnas ex parte inauratas locavit»; Choir-screen », part, Iocavit»; cfr. la ricostruzione di Sheppard, ««Choir-screen», parto disegno. 28 DLE, DLE, 339, 344-345, 360; Albinus, Gesta, 92; infra n. 35. OR Basilea si differenzia nel S. Rufina da tempo abolita -senso che al luogo del settimo vescovo - della diocesi di S. nomina il papa per mantenere il numero di sette: Schimmelpfennig, «Text», 45. 25

26

26

28

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

274

della messa vescovile -- conosciuto a partire dall'S dall'Bo0 secolo -- risulta esser sempre, o nuovamente, in funzione nel medioevo centrale. Una bolla del papa Alessandro II (1061-1073), che stabiliva che i servizi eucaristici fossero svolti da sette vescovi, fu ripetutamente confermata da una serie di documenti ufficiali del 12° e del 13° secolo.2929 Come ricompensa i vescovi avevano diritto a una parte di quella metà delle entrate dell'altare mag30 giore che spettava al pontefice. ponteflcc.> Nei vari documenti si stipula che il vescovo hebdomadarius doveva essere assistito nel suo compito liturgico dai canonici del Laterano coi quali egli divideva anche le oblazioni che si offrivano durante la messa.3131 Membri del capitolo -- destinati al compito pure da un turno settimanale -- svolgevano nelle messe vescovili le mansioni di «ministri»: «ministri »: presbitero, diacono, suddiacono e accolito.3232 Parimenti i canonici dovevano provvedere al canto corale, per la qual cosa essi collaboravano con un coro di cantores di professione addetto alla basilica.3333 Il fatto che i «vicarii et collaterales» collatérales» del pontefice fossero specialmente incaricati dei servizi divini nella basilica del Salvatore"costituiva Salvatore costituiva per gli autori della Descriptio anche un dato propagandistico non trascurabile.3434 Essi fanno intendere che ii vescovi celebrassero quotidianamente una messa solenne nella basilica.3535 Un'immagine più realistica della frequenza delle messe vescovili dobbiamo però aspettarcela piuttosto dall'ordinale di Bernardo che era inteso per uso interno e pratico. Questo fa menzione solamente di una missa maior celebrata dal vescovo in giorni festivi importanti, come per esempio la festa festa di Hypapanti, il Mercoledì delle Ceneri, il Venerdì Santo e la Pasqua, nei quali la liturgia stazionale si svolgeva in altre chiese.3636 Tali giorni si distinguevano anche per una

29

Doc. Anastasio IV 30-12-1153 (basato su doc. di Alessandro II), Acta III, 133-135; 133-133; doc. Alessandro III (1139-1181), (1159-1181), ed. Kehr, «Analekten», «Analekten », 24-25; doc. Gregorio IX 5-2-1227, lato 8034, Bullarium Lateranense, 72-73; doc. Innocenzo IV 7-4-1244, ACL ACL Q1 A4 == Vat. lat. f.128. f. 128. 30 30 Sopra III A n. 44. 31 31 Cfr. Cfr. DLE, DLE, 339, 344 e 373. 32 32 Bolle sopra n. 29; doc. 1153, Acta III, 134: 134: «Porro celebrantibus ibidem episcopis sacra missarum solemnia in clericalibus tunicis presentes sitis, cantum imponatis et ex vobis presbiterum, diaconum, subdiaconum atque accolitum semper providere curetis». 33 33 Sopra n. 32. Nelle rubriche di Bernardo i cantores vengono spesso menzionati come un gruppo distinto di cantori; per es. per Natale durante la messa due cantores col pluviale prestano servizio nel coro; essi si comunicano separatamente dai canonici: OOL, 12 r. 8-9, r. 17-18. Cfr. S. 428-429. 17-18. Cfr. S. Pietro: DBV, 428-42934 34 DLE, DLE, 345. 35 35 DLE, DLE, 360: «Septem «Septern cardinales episcopi primae sedis, qui ad sacrosanctum altare dominicum in basilica Salvatoris per hebdómadas hebdomadas suas cotidie», suas vice apostoli celebrare debent cotidie». 36 36 II Il termine missa maior maiorper episcopus per es. OOL, 12 r. 4-5. Quando Bernardo parla di un episcopus 29

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. 1050-1304 III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304

275

processione che i canonici tenevano nel chiostro dopo la terza e prima della messa.3737 Le Le sacrae missae solemniae saranno state celebrate in linea 38 L'ordinale di Bernardo però di massima anche le domeniche ordinarie.38 considera possibile che addirittura nei giorni delle feste solenni nessun cardinale vescovo fosse fosse disponibile per la celebrazione, nonostante che tra gli incarichi a lui affidati fosse fosse anche quello ufficiale di presiedere alle 39 riunioni del capitolo.39 Come la liturgia stazionaie stazionale era legata alla presenza del pontefice e della curia, così la missa episcoporum poteva aver luogo solamente se il vescovo ebdomadario in persona presiedeva alla celebrazione eucaristica. La La concordanza essenziale tra le due categorie di celebrazioni era che sia la messa stazionale che quella vescovile venivano celebrate all'altare maggiore. Papa e cardinali vescovi solamente avevano il diritto esclusivo di accedere all'altare principale... principale ... «Haec septem cardinales habet episcopos quibus solis post apostolicum sacrosanctum illud altare 40 licet accedere ac divini cultus mysteria celebrare». celebrare ».40 Con ciò la messa vescovile acquistava il carattere di sostituzione della liturgia stazionale accentuando in tal modo lo status di basilica papale della basilica del Salvatore. Bernardo descrive dettagliatamente - soprattutto ad uso dei canonici che avevano il compito di assistenti -la - la messa vescovile della mattina della domenica di Pasqua quando la stazione pontificale si teneva a S. S. Maria

egli intende un cardinale vescovo: OOL, lO 10 r. 10-12: 10-12: «Consuetudo namque huius ecclesie est, quod aliquis septem cardinalium episcoporum semper intersit huic festivitati, precipue ebdomadarius», I giorni citati: OOL, 27-28, 128 e infra n. 3939. ebdomadarius». 37 37 La La processione chiaramente non veniva tenuta tutte le domeniche: OOL, 92 r. 15-16 (ma sì le domeniche dopo Pasqua), OOL, 152 132 r. 18-19, 18-19, 159 r. 19-21: 19-21: «In aliis sollempnitatibus facimus facimus processionem per claustrum». 38 38 Anche nei giorni festivi secondari, come l'ottava dell'Assunzione, dell 'Assunzione, il 22 agosto (nel calendario Lateranense del 1200 ca., ed. Garrison, «Manuscripts», «Manuscripts », 48: «Oct. Marie»), Marie »), vedi johannes, Epist. a Vitellio 1170, ed. Wilmart, «Nouvelles», «Nouvelles », 78: «Nuper quidem in octavis Johannes, beate Marie cum missarum sollennia multitudine virorum ac mulierum astante in nostra celebrarentur ecclesia... ».». 39 39 Per es. OOL, 43 r. 37, 52 r. 8, 65 r. 35: 35: «Quando vero curia et episcopus, quod absit, defuerint. defuerint..... »;»; anche nelle importanti domeniche d'Avvento si teneva conto della possibilità che il vescovo dovesse essere sostituito da un presbitero, OOL, 3 r. 21-22: «Dum vero episcopus vel presbyter dixerit collectam». 40 40 Petrus Damiani, Epist. II 1, 253-255, ai « «Venerabilibus sanctis episcopis Venerabilibus in Christo Sanctis Lateranensis Ecclesiae cardinalibus». cardinalibus ». Dello stesso periodo è la notizia di Bonizo, De vita IV 98, 165, sull'esclusività dell'altare dell 'altare maggiore; maggiore: ««{Silvester] [Silvester] hoc tamen in dominicum et patriarchale stabilavit altare, ut nullus super illud nisi Romanus papa missam audet celebrare »; anche nella prima redazione della DLE; DLE, 338. DLE: DLE,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS

276

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS

Maggiore. Come ogni domenica, domenica, il canonico presbitero che aveva il turno settimanale, dopo la riunione del capitolo faceva il giro dei diversi altari per benedirli con l'acqua proveniente dal pozzo del chiostro.4141 Gli altri canonici venivano avvertiti dal suono di una campanella quando il cardinale vescovo entrava nella basilica. Il vescovo si recava direttamente all'altare 42 Al suono delle .campane principale.42 campane poi, i canonici si disponevano nel coro dinanzi all'altare e cantavano la terza. Nel frattempo, presso l'altare maggiore il vescovo e i canonici assistenti indossavano i paramenti.43 43 Anche dopo la fine fine della messa il vescovo rimaneva nell'ambito dell'altare per togliersi i paramenti che un mansionario riponeva in una debita cassa: reponuntur ».44 " Nella messa vescovile dunque, «arca in qua sacre vestes reponuntur». diversamente che nella messa stazionale stazionale,, la sagrestia non serviva da spogliatoio. Poiché nella messa vescovile non era di prammatica un'entrata solenne dal nartece attraverso la navata centrale, fu data all'introito una forma diversa che nella messa stazionale. Dopo il canto della terza si formava un corteo per una processione lungo il chiostro. Avanti camminava un mansionario con la croce capitolare,4545 seguivano i canonici in due file, file,conforconformemente alla loro disposizione nel coro, coro, dietro ad ad essi camminavano gli accoliti e i mansionari con ceri e turibolo e alla fine venivano gli officianti: il suddiacono con il libro del vangelo e il vescovo affiancato dal presbi46 Dal presbiterio si procedeva cantando «in circuitum tero e dal diacono.46 47 Poco prima di ritornare alla porta di comunicazione tra chioclaustri ».47 claustri». stro e basilica, si teneva una .stazione stazione di preghiera nella cosiddetta aula ca48 ». 48 pitolare vecchia: «in vetus capitulum ». Quella che era stata aula capitolare serviva al tempo di Bernardo e anche più tardi come vestiarium, spogliatoio cioè e luogo di attesa del

41

OOL, 120-12I. 120-121. L'altare maggiore come destinato alla messa vescovile, cfr. OOL, 80 r.r.14-15. 14-15. 43 43 II Il vescovo sta «in ;< in gradibus altaris»: 00 L, 121 r. 15-17. OOL, 44 44 OOL, 87 r. 20-31. 20-3I. 45 45 OOL, 28 r. 9-11; crux conventusOOL, conventus OOL, 121 121 r. 30. 46 46 OOL, 121 r. 18-19, 129 r. 7-10. 47 dell 'acqua OOL, 121 r. 26. Il giro intorno al chiostro si differenzia dalla processione dell'acqua benedetta, che che in molti luoghi avveniva anche nel chiostro, nonché di domenica prima delsolenne , ma che non aveva alcun legame liturgico con quest'ultima: quest'ultima : Didier, la messa solenne, «Recherches «Recherches»,», 58-63. Al Laterano si tratta di una vera e propria processione di entrata della Iesu Christe, Christe, qui introitum per Jerusalem Ierusalem :: messa come testimonia anche il canto Domine lesu OOL, 121 r.28-29. 48 48 Orazione «ad ostium ecclesiae»: ecclesiae »: OOL, 80 r. 5-6; capitulum » OOL, 121 5-6; cfr. «in vetus capitulum» 121 1'. r. 25-29. 41

42

42

47

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 Ill B. 1050-1304

277

clero.49 49 Durante la vigilia di Pasqua il papa e il suo seguito riposavano qui tra la somministrazione del battesimo e la celebrazione dell'eucaristia (infra), (infra). Albino descrive il luogo in questione come «ad altare ante ecclePancratii»,50 50 Evidentemente la vecchia aula capitolare si trovasiam sancti sancii Pancratii». va accanto alla cappella di S. S. Pancrazio e, come quest'ultima, era comunicante col claustrum. Nell'aula, oppure nel chiostro all'altezza di essa, si trovava secondo la testimonianza di Albino e Cencio, un altare. Davanti a questo si sarà tenuta la stazione della processione che precedeva la messa vescovile. Dal contesto dell'ordinale risulta che questo altare era pure situato vicino alla porta tra il claustrum e la chiesa.5151 La menzione della cappella di S. S. Pancrazio dimostra che il chiostro che precedette quello dei Vassalletti si trovava sul lato sud-occidentale della basilica. Fu tale constatazione a costituire la base dell'identificazione dei resti di un portico presenti in questa zona come facenti parte di un chiostro più antico (sopra). Le Le rubriche di Bernardo ci forniscono ancora qualche dato su tale claustrum .. In esso si trovava la vecchia aula capitolare o il vestiarium, evidentemente tra la cappella di S. S. Pancrazio e il transetto, il che significa nel luogo dell'attuale cappella Colonna. Altrove, sempre nel chiostro, si trovava la nuova aula capitolare, pure menzionata da Bernardo.5252 L'originale aula capitolare avrebbe potuto far parte del convento che si trovava qui già prima dei rinnovamenti del primo quarto dell'12° secolo; un'altra possibilità è che essa avesse perso la sua primitiva funzione in occasione di una ristrutturazione intermedia, dopo i menziodell'ordinale nati interventi ma prima della compilazione dell' ordinale intorno al 11401145. Se l'ipotesi precedentemente formulata di una costruzione del transetto intorno al 1130-1137 corrisponde al vero, i cambiamenti nel claustrum potrebbero coincidere con tale trasformazione architettonica. Allo stesso tempo si può allora concludere che la porta di comunicazione menzionata da Bernardo tra il chiostro e la basilica era la porta presente fino al 16° secolo nella testata meridionale del transetto. La processione di entrata si dirigeva verso l'altare provenendo dal La chiostro situato a sud. Vescovo e ministri si accostavano all'altare maggiore mentre i canonici si disponevano nuovamente nel coro.5353 Dal

49 49 «Vestiarium, id est...capitulum est. ..capitulum vetus» vetus » OOL, 64 r. 26; come spogliatoio per i chierici 2; come ambiente d'attesa per i canonici: OOL, 14 nella celebrazione stazionale: OOL 62 r.r. 2; r. r. 33. 50 50 OR Alb 30; OR Cene Cenc 30. 51 51 OOL, 129 r. 11. Il. 52 52 OOL, 46 r. 34-35: «sedere in porticu ante capitulum». capitulum», 53 53 OOL, 80 r. 14-15.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

278

contesto si può dedurre che la fonte indica qui il chorus maior davanti all'altare, nel quale perciò i canonici occupavano gli stessi posti che i cantori della schola durante la messa stazionale. Per il resto il cerimoniale si svolgeva in modo del tutto conforme a quello della messa stazionale, sempre però con canonici nei ruoli che nella messa papale erano propri di funzionari di curia: da cardinale, a cantore, ad accolito.5454 Dal punto di vista topografico, la più importante differenza con la messa stazionale -oltre alle processioni di entrata e di uscita -- era il luogo in cui sedevano il vescovo hebdomadarius e i canonici che lo assistevano. Addirittura infatti al vicarius papale non era permesso fare uso della cattedra nell'abside, come non era consentito ai collatérales collaterales di lui, i canonici, di prender posto nei subselli riservati ai cardinali. Durante la messa vescovile dunque, l'abside rimaneva vuota. La «sedes « sedes propria» del vescovo si trovava vicina all'altare maggiore;5555 di fronte c'erano i banchi per i ministri-, ministri: «in gradu al56 episcopi ».56 taris super tapetium ex adverso episcopi». A destra dell'altare, sull'ala del podio, si trovava infatti il tapetiurn tapetium sul quale il pontefice stava durante l'ufficio in occasione di alcune feste feste solenni.5757 Ora in quel luogo sedevano gli assistenti, probabilmente sopra semplici banchi mobili, mentre il vescovo aveva il suo seggio a sinistra dell'altare, dietro il cancello di bronzo, nello stesso punto cioè in cui egli si trovava anche durante l'ufficio stazionaIe nale in compagnia degli altri cardinali vescovi. Anche la sedes episcopi sarà stata un sedile mobile.

2.2. Consuetudini della basilica e liturgia stazionale

La La basilica Lateranense, come tutte le chiese importanti della città, aveva dal punto di vista della liturgia il proprio ordinamento e le proprie usanze.5858 Le Le più evidenti particolarità del Laterano vengono sempre spiegate dalle fonti fonti appartenenti all'ambiente del clero basilicale come segno del primato o espressione dell'eccellenza della basilica. Così c'era l'uso che prima del mattutino, della messa e del vespro ogni giorno si suonassero le campane in modo e in numero tale quale per le altre basiliche si riservava ai giorni di festa.5959 Al posto delle preghiere liturgiche variabili, sia 54

54

55

55

56

56

57

57

58

58

59

59

OOL, 80-87. episcopi:: OOL, 83 r. 5-6. OOL, 80 r. 33; sedes episcopi 3-6. OOL, 81 r. 9-10. Sopra n. 23. Vedi per es. Petrus Abaelardus, Epist. X a Bernardo di Chiaravalle, 340. DLE, 343. DLE,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 Ill B. 1050-1304

279 279

nella messa che negli uffici veniva sempre recitato il Padre Nostro, come se la prima delle chiese avesse dei diritti speciali sulla prima delle preghiere.6060 Nell'Agnus Dei della messa la formula conclusiva Dona nobis pacem era sempre sostituita da Miserere nobis.6161 Alcune di queste particolarità venivano adottate dal pontefice quando egli celebrava la messa stazionale nella basilica,6262 altre invece erano messe in pratica solamente dal clero basilicale, essendo intese a sottolineare la differenza tra le tradizioni 63 papali e quelle proprie della basilica. Di per sé l'ordinamento della basilica;" liturgia canonicale lateranense era ripreso da quello della cattedrale di S. Martino a Lucca -- la città madre della congregazione lateranense -S. completato con elementi delle tradizioni locali romane e delle consuetudini curiali.6464 Bernardo descrive le celebrazioni stazionali della basilica del Salvatore dal punto di vista dei canonici: papa e curia naturalmente contribuiscono con la loro venuta al lustro della basilica, ma allo stesso tempo essi soppiantano l'ordinamento proprio della liturgia basilicale che è affidato alla cura dei canonici. In queste occasioni il clero basilicale («nos») (' Dopo la sesta i canonici canonici curavano curavano che che tutti tutti gli gli altari, altari, ad ad eccezione di quello principale, venissero nuovamente coperti dei loro venissero nuovamente coperti dei loro addobbi.165 165 Un diacono sistemava presso presso l'ambone l'ambone ilil cero cero pasquale pasquale ee vi vi incideva l'anno. 166 166 II mansionari della della basilica, basilica, che che ogni ogni sabato sabato dovevano dovevano fare la pulizia pulizia della della chiesa, chiesa, pulivano pulivano nel nel frattempo frattempo tre tre ambienti ambienti che che durante durante la vigilia avrebbero avuto un ruolo ruolo particolare: particolare: l'atrio, l'atrio, un un vestibolo vestibolo del del 167 battistero e la cappella nella nella quale si si doveva doveva somministrare somministrare la la cresima. cresima.167

161

161 OOL, 57 r. 17-19: «Postquam autem autem adoraverint adoraverint fratres fratres clerici clerici etet laici, laici, eadem eadem crux crux fratrum fratrum deportetur a mansionario extra extra chorum chomm in in loco loco convenienti convenienti aa feminis feminis adoranda». adoranda». 162 162 La La stessa formula risulta risulta dalla dalla cerimonia cerimonia della della distribuzione distribuzione delle delle candele candele alla alla messa messa della della Candelora, il 2 febbraio: febbraio: gli uomini uomini possono possono accedere accedere alal coro coro ee ricevono ricevono lala candela candela «in competenti loco »: OOL, 128 loco»: 128 r. 16. 16. Poiché Poiché ora ora ilil celebrante celebrante èè un un presbitero, presbitero, qui qui non non sisi deve pensare all'altare maggiore oo al coro coro centrale, centrale, ma ma alal coro coro dei dei canonici. canonici. IlIl celebrante celebrante sisi reca reca più tardi tardi «ad «ad ostium chori» chori» (OOL, (OOL, 128 128 r.r. 19) 19) per per distribuire distribuire làlà lele candele candele alle alle donne. donne. 163 163 OOL, 57 r. 30-33: «preparetur « preparetur quedam quedam lignea lignea archa archa ad ad hoc hoc opus opus preparata preparata aa manmansionariis post maius altare altare super tapetium». tapetium». 164 164 «Cathechismus»: «Cathechismus »: OOL, 59 r. 28-32; Ord ». La Ord In, In, 267: 267: «in «in competenti competenti loco loco». La cerimonia cerimonia è un resto dei dei diversi scrutinia scrutinici che che in in epoca epoca più più antica antica precedevano precedevano ilil battesimo. battesimo. Sulla Sulla prassi battesimale romana nel nel 12°secolo: 120secolo: Fischer, Fischer, Initiation, Initiation, 25-28. 25-28. 165 165 OOL, 60 r.3-4. 166 166 OOL, 60 r. 5-6. 167 167 DLE-A1, 372: «In Sabbato sancto parium parium facularum facularum [mansionariisl [mansionariis] ad ad missam missam etet prepretium tium mundationis paradisi et et crismarii crismarii et et porticus porticus clausae, clausae, etet ecclesia ecclesia condiatur», condiatur».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

300

Le Le cerimonie cominciavano nel pomeriggio. Il pontefice e il suo seguito si vestivano nella cappella di S. S. Tommaso. Nel frattempo, sempre nella parte orientale della basilica -- ««in portas»» -, si attizzava il in atrio ante portas 168 nuovofuoco 30).168 nuovo fuoco (OR Alb 30). A questo fuoco nuovo un cardinale diacono accendeva uno stoppino ed entrava in chiesa preceduto dai cantori della La proschola e da ceroferari con candele spente e un incensiere vuoto. La cessione si interrompeva tre volte per cantare l'inno di gioia Lumen 169 Christi: «in porta ecclesie», ecclesìe», «ad ostium chori» e «prope cereum». cereum-.>" Il percorso iniziava pertanto nel nartece dove si accendeva il nuovo fuoco. Era appunto tenendo conto di questo rituale che di giorno aveva avuto luogo la pulizia speciale del «paradisus», come è scritto nelle istruzioni per i mansionari. Il termine suggerisce che nell'II nell' Ilo° e nel 12° secolo dinanzi alla facciata orientale della basilica ci fosse fosse più che un nartece. Il termine paradisus indica infatti nel contesto romano un cortile circondato da portici, ossia un atrio.170 170 Il corteo entrava nella basilica dalla porta centrale e procedeva verso ovest, lungo l'asse della navata centrale, fino all'ingresso del chorus maior. Quest'ultimo era recinto da cancelli o da una balaustrata, come te171 Naturalmente stimonia l'espressione «iuxta quintanas» quìntanas» del pontificale.171 deve esserci stata una certa distanza tra la seconda stazione presso .il il fronte del basso coro e la terza presso l'ambone. Il cero pasquale «iuxta ambonem ambonem»» si trovava circa a metà strada tra l'ingresso del basso coro e 172 chori ».172 l'altare maggiore: «ad medium chori». Tutto ciò presuppone che il basso coro si estendesse nella nave per una notevole lunghezza. Giunto a metà del basso coro, il diacono saliva sull'ambone e da questa posizione elevata egli benediva il cero pasquale che poi accendeva

168

Cfr. OOL, 61 r. 2: 2: «in atrium maioris ecclesie». ecclesie ». Cfr. Cfr. anche la più tarda usanza popoCfr. lare con la colomba nel nartece, ASV ASV VA VA 10, lO, f. f. 36 (31-5-1656): «Publicetur decretum...[ decretum... [ ]] quod in die sabbati sancti columsancii in porticu eiusdem Basilicae non fiant artificiosi ignis cum columalligata ». ba viva in eis alligata». 169 169 Rispettivamente: Ord In, 262 r. 17; OOL, 61 r. 14. 17; Ord In, 263 r. 1; 1; OOL, 14. 170 170 Sopra n. 167. La maggior parte degli esempi si riferisce all'atrio di S. S. Pietro: DuCange, Glossarium V, V, 79. Quasi contemporanea al testo della DLE DLE è la descrizione assai specifica del significato architettonico della parola da parte di Leo Marsicanus, Chronica Casinensis III 26, 395 sul cortile circondato da quattro portici davanti alla chiesa abbaziale di Montecassino: «Fecit «Fecit et atrium ante ecclesiam, quod nos Romana consuetudine paradysum vocitamus... ». ». 171 171 PR XII XII xxxii 7; quintana :: Niermeyer, Lexicon, 880; DuCange, Glossarium V, V, 565. 565. 172 172 Ibidem, Ibidem; Ord In, 263 r. 2-3. Cfr. Cfr. il basso coro del 13° secolo di S. S. Lorenzo f.l.m., che cominciava all'altezza dell'ottavo paio delle undici coppie di colonne: Malmstrom, «Colonnades», 38. 168

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. 1050-1304 III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304

301

con la arundo.173 173 Dalle numerose miniature dedicate a questa cerimonia contenute nei codici liturgici, il cero pasquale risulta essere in effetti a 174 La La cronaca dell'edificazione della chiesa portata di mano dall'ambone.174 abbaziale di Montecassino descrive un candelabro con uno zoccolo porfireo e uno stelo dorato la cui altezza raggiungeva i 2,60 m circa, collocato La situazione del Laterano non sarà stata molproprio davanti all'ambone. La to differente.175 175 Dopo la consacrazione del cero, il diacono cantava YExultei.> Le candele dei due ceroferari e quelle dei sette candelabri diVExultet.176 Le fuoco. 177 177 Nel frattempo, nanzi all'altare venivano quindi accese col nuovo fuoco. dal nartece entrava solennemente la processione a cui prendevano parte pontefice, Il papa e i cardinali gli altri cardinali, i membri della curia e il pontefice. 178 nell'abside.!" prendevano il loro posto consueto nell'abside, dal qual luogo essi si disponevano ad ascoltare i suddiaconi latini e greci che dall'ambone leg179 gevano nelle due lingue le dodici lezioni.179 Durante le letture un gruppo di sette chierici -- suddiaconi e presbiteri, questi ultimi probabilmente canonici -- si .recava recava al battistero. Qui, presso 180 Nella basilica, una la piscina ripiena d'acqua, essi recitavano le litanie.180 volta terminate le letture, si formava nel chorus maior la grande processione diretta al battistero con crociferi e ceroferari, cantori della schola, 181 Si suddiaconi, cardinali diaconi e il pontefice.181 Si accedeva al battistero atper consuetam porticum ante ecclesiam sancti sancii traverso il solito portico: ««per 182 Venantii Venantii». s.!" Questa entrata era per l'occasione arredata con un seggio per il papa sul quale pendeva un baldacchino. Mentre il pontefice, attorniato da diaconi, suddiaconi e cantori, prendeva posto nel portico, anche i cardinali presbiteri venivano dalla basilica al battistero. Essi non seguivano però lo stesso percorso, ma passavano ««per per aliam porticum, que est ante Venantii », oppure «per porticum sancii sancti portam supradicte ecclesie sancti sancii Venantii»,

173

OOL, 61 r. 32-33. Per es. in Malherbe, «Chandelier», 109, 110, HO, 111, 115; 115; nessuna delle rappresentazioni però è situata specificamente nella basilica Lateranense. Cfr. Cfr. anche Schneider-Flagmeyer, Osterleuchter, passim. Osterleuchter, 175 175 Chronica Casinensis III 32, 32,404. 404. 176 176 Exw/tói Exultet menzionato soltanto in Ord In, 263. 177 177 OOL, 61 r. 33-37. 35-37. 178 178 Entrata solenne contrariamente alla consuetudine in silenzio OOL, 61 r. 37-40; PR XII XII :xxxii xxxii 9; PR Xlll XIII xliv 7: «[pontifexl sedem»; Ord In, 264 r. 4: «[cardi«[pontifex] ascendi! ascendit adornatam sedem»: «Icardìnalibusl circumsedentibus eum hinc inde iuxta ordinem suum omnibus», nalibus] 179 179 OOL, 62 r. 1-23. 180 180 OOL, 62 r. 25-36. 181 181 OOL, 63 r. 1-5; Ord In, 267-268; 267-268; OOL, 66 r. 34. 3'4. 1-5; Ord 182 182 OOL, 63 r. 6. 173

174

174

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS

302

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORlS

183 Johannis ».183 Attraverso la cappella di S. Venanzio i presbiteri venivano Johannis». venivano quindi condotti al portico dove era assiso il pontefice. Da lui essi era il Da lui essi ricevericevealle proprie chiese chiese titolari titolari vano la benedizione con l'incarico di dirigersi alle 184 per somministrarvi il battesimo. 184 Almeno due itinerari dunque portavano dalla basilica al al battistero battistero da persona introdotta che usa Bernardo, ilil porpor(Fig. 6). Nella terminologia da nel battistero si si chiamava chiamava portiportitico attraverso il quale il pontefice entrava nel cus obscura o bscura ««que que vadit ad », ma porticus consueta». ad s. Venantium Venantium», ma anche ««porticus consueta». Esso costituiva dunque l'usuale entrata al battistero ee si si distingueva distingueva per per l'oscurità dell'interno. 185 185 Tale portico deve essere stato anche anche la la «porticus « porticus clausa» che i mansionari dovevano pulire prima della funzione. funzione. Il fatto fatto che che esso giacesse accanto alla cappella di S. Venanzio viene confermato confermato da da altri ordines: ««porticus porticus iuxta ecclesia s. Venantii. Venantii» o, 'in in breve, breve, ««porticus porticus s. Venantii».186 1861I cardinali presbiteri potevano entrare direttamente direttamente nel nel porportico dalla cappella di S. S. Venanzio tramite una porta. Un Un po' più più tardi tardi ilil papa lasciava il vestibolo per entrare nel nel battistero «per porticum porticum ante ante ecclesiam S. S. Iohannis lohannis evangeliste», il che significa significa attraverso lo lo stretto stretto corcorridoio tra detto oratorio e l'ottagono. 187 187 In In questo contesto non non può può assoluassolutamente intendersi l'antico nartece, cappella di di Rufina Rufina ee Seconda. Seconda. In In primo primo luogo infatti esso non fu mai mai direttamente comunicante con con la la cappella cappella di S. S. Venanzio, e inoltre sarebbe strano chiamarlo porticus s. s. Venantii Venantii quando esso era era luogo di culto dei dei propri santi patroni. patroni. Tale Tale ambiente ambiente inoltre, nonostante ilil colonnato murato, era era probabilmente assai assai luminoso luminoso 188 grazie a delle finestre che si aprivano a mezzogiorno. 188 L'entrata indicata col nome di porticus obscura deve pertanto esser esser cercata altrove. Nella tarda antichità, la sala sala che poi sarebbe sarebbe stata stata trasfortrasformata in cappella di S. Venanzio era circondata sui sui lati lati settentrionale settentrionale ee orientale da da altre altre costruzioni a cui cui si accedeva tramite porte porte (Fig. (Fig. 5). 5). Non Non ci è noto se gli ambienti antichi contigui alla cappella continuarono continuarono aa esiesi-

183

OOL, 63 r. 12-18; OR Ben Ben 43; OR Cenc Cene 30; cfr. PR XII xxxii xxxii 20; Ord Ord In, In, 268. 268. Ord In, 268. 185 185 OOL, 67 r. 4-5, 4-3, 89 r. 6, 106 r. 21-22 rispettivamente nella nella notte notte di di Pasqua, Pasqua, per per ii vespri pasquali e nella notte di Pentecoste. Inoltre per i vespri vespri del del sabato sabato della della settimana settimana dopo Pasqua: OOL, 91 r. n 29;, 29; e per le processioni ordinarie dopo dopo i vespri: vespri: OOL, OOL, 112 112 r.r. 14. 14. Cfr. Cfr. sopra n.182. 186 186 Ord In, 268 r. 3; OR Cene Cene 30; PR XII xxxii xxxii 20. 187 187 OOL, 63 r. 30; da da questo stretto corridoio si poteva raggiungere raggiungere l'ottagono l'ottagono «per « per poposterulam, que est »: la situazione ancor est ante portam eiusdem oratorii oratorii»: ancor oggi oggi esistente. esistente. 188 188 Che nel muro di chiusura del del colonnato fossero fossero state state risparmiate risparmiate delle delle finestre, finestre, èè ovvio. Nel 1627 queste furono trovate in in cattivo cattivo stato. stato. Acta Acta visitationis visitationis 1627, 1627, f.f. 31v: 31v: «Iocus « locus ille est minus apertus, cum fenestre non claudantur, nec commode possit possit ibidem ibidem celebrari». celebran». 183

184

184

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III B.LITURGIA Ill B. LITURGIA 1050-1304 1050-1304

303

stere durante il medioevo, ed eventualmente in che modo. Nel 16° secolo però non pare fossero più presenti dei resti riconoscibili.189 189 In base agli ordines del medioevo centrale si deve tuttavia supporre che allora esistesse in questi pressi almeno un vestibolo. L'ubicazione più plausibile di esso è S. Venanzio. Qui, l'angolo tra la cappella dell'Evangelista e la cappella di S. ancora nel 20° secolo, si trovava una bassa costruzione adibita a sagre190 Inoltre, la muratura tardoantica della cappella di S. Giovanni che si stia.190 interrompe bruscamente dimostra che una volta in quel punto si attaccava un altro edificio.191 191 II Il portico in questione era secondo gli ordines un vestibolo che, attraverso una porta o un'arcata, era direttamente comunicante con la cappella di S. Venanzio. Con l'ottagono vi era invece una comunicazione indiretta attraverso il corridoio che passava dinanzi alla cappella dell'Evangelista al quale si accedeva dalla cappella di S. S. Venanzio. In tal modo il vestibolo poteva funzionare da entrata al battistero per chi veniva dalla basilica e dal Campo Lateranense, dal momento che il vecchio nartece era ormai arredato a cappella e il lato nord dell'ottagono era ancora chiuso dall'atrio dinanzi alla allacappella cappella di S. Croce. L'ingresso usato dai cardinali presbiteri per entrare nel complesso del battistero, la alia porticus, risulta essere invece l'antico nartece. In altro luogo, sempre in contrasto con la porticus obscura, Bernardo precisa: «per aliam viam, id est per ec192 Rufine».'?' clesiam s. Rufine». Da lì i cardinali, attraverso l'ottagono, potevano raggiungere il papa nella porticus obscura ..

189

189 Panvinio non parla della porticus obscura ma applica a torto l'appellativo Porticus s. s. Venantii al nartece/cappella di Rufina e Seconda, per es. De basilica, 466. Panvinio del resto non era neanche in grado di indicare un luogo dove si sarebbe potuta trovare la cappella di Stefano presso il battistero, menzionata in alcuni manoscritti del LP (De basilica, 468; IP48 LP 48 c. 12). Su questa cappella: Duchesne, ZPI, LP I, 247 n. Il DACL VIII 2, 1576, dove si 11 e DACLWll suppone una localizzazione di detta cappella nello spazio dietro l'oratorio dell'Evangelista, attigua alla cappella di S. S. Venanzio. 190 190 La costruzione di una sagrestia accanto alla cappella di S. S. Venanzio fu pianificata in occasione della visita del 1592: 1392: Acta visitationis 1592, ed. Beggiao, Visita) Visita, 116. La presenza della sagrestia viene menzionata in Bruzio, Theatrum Urbis IV, IV, Vat. Val. lat. 11873, f. 453 (16551675). Cfr. Cfr. Gerardi - Valentini, Basilica Lateranense, pianta: M (sacrestia). (sacrestìa), Tali edifici furofurono no demoliti nei restauri degli anni 1961-1968; la forma che essi avevano allora risaliva all'epoca di Leone XIII (1878-1903): Schiavo, Restauri, Restauri) 63, 70. 191 191 II Il muro di chiusura settentrionale del corridoio davanti alla cappella prima proseguiva nel muro nord della sagrestia, «muri romani trovati inseriti nell'elevato nell 'elevato della sala ottagonale» = muro u in Pelliccioni, «Nuove scoperte scoperte»,», fig. 129 e 136. Gli archi di scarico interrotti sembra fossero antichi. 192 192 OOL, 89, r. 16-17, in concordanza con r. 6; il portico viene usato qui per il ritorno Ritorno della procesdella processione dei dei vespri la domenica in Albis: OOL, 92 r. 24-26. Ritomo sione dei vespri il sabato della settimana di Pentecoste: OOL, 112 r, r. 20-21. Cfr. Cfr. sopra n. 183.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

304 304

PARTE PRIMA: BASILICA SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICASALVATORIS

I due diversi ingressi al battistero corrispondevano a due diverse uscite dalla basilica. Per. Per entrare nella cappella battesimale attraverso la cappella. cappella, di Rufina e Seconda, i cardinali presbiteri uscivano dalla basilica tramite una porta dietro l'abside: «exeunt « exeunt per posterulam post absi193 dem ».193 Questo stesso percorso veniva seguito dal pontefice al ritorno dem». dopo la somministrazione del battesimo: «non « non per viam qua venerai venerat ad 194 ecclesie ».194 fontes sed per atrium ecclesie». In conclusione, l'accesso più usato al battistero era quello attraverso la porticus obscura -- «« per consuetam porticum » - sul Campo Lateranense. La La strada più breve per giungervi porticum» partendo dal presbiterio doveva passare da una porta sul fianco nord della basilica che da un certo momento in poi si apriva nella testata settentrionale del transetto. L'ingresso alternativo era invece l'antico nartece del battistero e la strada più diretta per raggiungerlo dalla basilica passava da quella porticina che Benedetto, Albino e Cencio collocano ««post post absidam» e che usciva sulla corte tra la parte occidentale della basilica, il convento e il nartece del battistero. Con «atrium « atrium ecclesie» ecclesie » Bernardo può essersi riferito soltanto a questo cortile. La La posterula post absidam deve essere stata pertanto una porta che si apriva nel deambulatorio intorno all'abside e che c'era ancora all'epoca di Panvinio: «ostiolum « ostiolum quo iter est 195 Che nel medioevo centrale questa seconda strada di ad baptisterium». baptisterium ».195 accesso al battistero avesse un carattere secondario, risulta sia dal primato della porticus obscura che dall'aspetto architettonicamente modesto della porta del deambulatorio. Per quanto riguarda quest'ultimo, la sua esistenza nel 12° secolo viene confermata anche dalla ricostruzione del traffico liturgico tra basilica e battistero. Dopo la partenza dei cardinali presbiteri alle loro chiese titolari, il pontefice riposava per breve tempo nella cappella di S. S. Giovanni Evangelista che 196 durante la cerimonia fungeva da sagrestia. 196 Successivamente egli si recava all'ottagono per la consacrazione del bacino e dell'acqua. Il papa si ' metteva sul lato orientale della piscina, all'altezza dell'oratorio che aveva appena lasciato. Nel deambulatorio ottagonale si trovavano i cantori, i diaconi e gli assistenti; a ovest, col viso rivolto al bacino e al pontefice,

193

Cenc 30; OOL, 92 r. 24-26. OR Ben 43; OR Alb 30; OR Cene crismarìum ».. Cfr. Cfr. OOL, 92 r. OOL, 64 r. 14-15 «per atrium ecclesie, quod ducit in crismarium». fontes ve24-26: 24-26: «per portam, que ducit per crismatorium, post absidem maioris ecclesie ad fontes nimus nimus»;»; OOL, 112 r. 21 (processione dei vespri sopra n. 192): «per viam sepe nominatam, videlicet per crismarium». 195 195 Panvinio, De basilica, basilica, 438. 196 196 OR Alb 30; OR Cene 30; cfr. Ord In, 270 r. r.13-14: «secretarìum iuxta fontes». 13-14: «secretarium 193

194

194

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill 1050-1304 III B. B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304

305

stava il crocifero.197 197 La La consacrazione col crisma avveniva dai gradini della piscina: un canonico porgeva al papa la brocca contenente l'olio consacrato. 198 Dopo aver indossato i paramenti per la somministrazione del crato.!" battesimo nella cappella di S. S. Giovanni, il pontefice ritornava allo stesso punto sull'orlo del bacino.199 1991 I battezzandi avevano nel frattempo ricevuto l'unzione prebattesimale da un canonico presbitero nella cappella di Rufina e Seconda, cerimonia che concludeva il catecumenato ormai completamente ritualizzato.200 200 I candidati al battesimo venivano quindi condotti dal pontefice attraverso il deambulatorio dell'ottagono. Il papa poneva a tre fanciulli le tre domande rituali pertinenti al sacramento e 201 Gli altri catecumeni riquindi li battezzava irrorandoli tre volte d'acqua.201 cevevano il battesimo da cardinali diaconi o eventualmente da canonici 202 Lo stesso presbitero che li aveva unti precedentemente con presbiteri.202 l'olio prebattesimale ungeva ora i neofiti col crisma assistito da un mansìonario.?" sionario. 203 Forse quest'unzione postbattesimale, come le successive cerimonie della vestizione con la veste candida e della distribuzione delle candele, avevano luogo pure nella cappella di Rufina e Seconda. Il papa somministrava il battesimo nella grande piscina che occupava completamente l'ottagono interno del battistero. Esisteva però anche un bacino più piccolo che veniva usato quando il pontefice non aveva la possibilità di presiedere al rito. Il cardinale vescovo che in tal caso lo sostituiva poteva scegliere tra il fonte maggiore e quello minore: «in maioribus fonti204 Nella celebrazione bus .... .vel vel in conca in qua baptizatus est Constantinus».204 bus. della vigilia di Pentecoste, che era una ripetizione di quella di Pasqua, l'uso della concha era prescritto nel caso che celebrasse un cardinale vescovo.205 205 La La stessa regola valeva quando soltanto i canonici erano disponibili per lo svolgimento della liturgia della notte di Pasqua. Ad essi infatti era vietato 206 Sebbene al bacino più piccolo venisse attribuil'uso delle fontes maiores. maiores. 206 Si trattava probabilto un valore storico, il suo rango era tuttavia inferiore. Si mente della stessa vasca di basalto nella quale nel 1348 Cola di Rienzo 157

canonici: OOL, 67 r. 26 ss. Disposizione ricostruita dalla liturgia sostitutiva dei canonici; ■« OOL, 63 r. 36-37. 199 199 OOL, 63 r. 39 - 64 r. 4. 200 200 OOL, 00 L, 63 r. 31-34, «subscripta « subscripta ecclesia» ecclesia » si riferisce a OOL, 00 L, 64 r. 8-10, 8-10. Sul catecumenato dopo la sparizione del battesimo degli adulti: LWl, LWI, 598-599. 201 201 OOL, 64, r. 4-6; Ord In, 270 r. 15 271 r. 15. 15 -- 271 15. 202 202 OOL, 64 r. 6-7; Ord In, 271 271 r. 16-17; 16-17; OR Cene Cenc 30. 205 203 OOL, 64 r. 9-12. 204 204 OOL, 65 r. 29-31. 205 205 OOL, 106 r, r. 11-12. 11-12. 206 206 OOL, OOl, 66 r. 31-32. 197 198

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: SALVATORIS PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS

306

si immerse per rafforzare le sue pretese imperiali.207 207 Poiché anche la somministrazione del battesimo da parte dei canonici si svolgeva nell'ambito fonte minore doveva trovarsi in un certo punto del deamdell'ottagono, il fonte bulatorio. Esso era probabilmente quello stesso bacino destinato alla somministrazione del battesimo nel corso dell'anno, mentre il fonte fonte maggiore rimaneva riservato esclusivamente alla liturgia pontificale delle notti di Pasqua e di Pentecoste. Dopo la settimana successiva alla Pentecoste, i mansionari aprivano lo scolo del fondo del bacino e facevano defluire l'acqua, ma una piccola quantità di essa veniva travasata «in minores fontes» 208 per la somministrazione del battesimo durante l'anno.208 La La topografia del rito del battesimo nella notte di Pasqua mostra una notevole analogia con quanto si era potuto ipotizzare per il periodo paleocristiano: il percorso lungo il deambulatorio partendo dal nartece, l'uso del bacino maggiore, la posizione del pontefice a est del fonte e, di conseguenza, la disposizione dei catecumeni col viso volto a oriente. La notte di Pasqua, subito dopo la somministrazione del battesimo, i neofiti ricevevano il sacramento della confermazione. Il papa lasciava 209 il battistero «per atrium ecclesie, quod ducit ad crismarium». crisrnariums.?" Il II chrismarium o chrismatorium era la speciale cappella destinata alla cresima che ancora nel medioevo centrale può continuare a essere 210 Contrariamente però al consignatorium chiamata consignatorium.210 ipotizzato per il periodo paleocristiano, la cappella medievale per la cresima non era attigua al battistero, ma si trovava presso la basilica. Bernardo precisa che essa giaceva dietro l'abside, l'abside, e precisamente sulla strada che dal deambulatorio, attraverso la corte, portava al nartece del 207

207 Cronica di un Anonimo Romano, Romano) 185-187. Cfr. Muffel, Beschreibung, 7-8 e Cap183-187. Cfr. grave, Solace, Salace) 71: 71: qui la concha si trova trova chiaramente in un'altra cappella vicina vicina all'ottagono. La La concha può essere quella stessa che si trova ancor oggi nel battistero, ora però come fonte centrale battesimale nel bacino non più funzionante. Il materiale di cui è fatta questa fonte vasca antica è basalto verde egizio (Muffel, ibidem, ibidem) 8, parla di ««ein ratem ein Trog von rotem Merbelstein»). Merbelstein »). Urbano Vili VIII la ricoprì di un coperchio di bronzo: Acta Visitationis 1627, f. 28v, 37v. L'attuale vasca si trova certamente dal 16° secolo in questo stesso luogo; luogo: vedi l'inBattistero) 91 fig. 49). La collocazione risalicisione di Lafréry (ed. 1575, per es. Giovenale, Battistero, va forse a Pio V, Dm Firmani, f. 131v (29-9-1566): «ivit ad s. Joannem joannem in fonte fonte et mandavit fieri fontem baptismatis in medio magni fontis, et circa earn eam cancellum ligneum». Iigneum», 208 208 OOL, 112 r. 22-32. La tendenza generale a piccole vasche battesimali nel medioevo: Davies, Architectural Setting, 51-63. 51-63. 209 209 OOL, OOl, 64 r. 14-15. 210 210 PR XII xxxii 30; DLE-A1, DlE-A1, 372: «pretium mundationis... mundationis ... c[h]rismarii». clhlrismarìì ». Niermeyer Lexicon, 177 MLWII, 553, citano chrismarium e chrismatorium soltanto nel significato di 111 e MLWll, reliquiario e ampolla per il crisma.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ill B. B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 1050-1304

307

battistero: «per portam que que ducit ducit per per crismatorium, crismatorium, post post absidem absidem 211 maioris ecclesie ad fontes ».211 Altre fontes venimus venimus». Altre fonti fonti confermano confermano l'ubical'ubicazione del chrismarium in in prossimità prossimità dell'abside dell'abside della della basilica.?" basilica.212 IlII papa dunque lasciava il battistero battistero attraverso attraverso ilil portico portico di di Rufina Rufina ee Seconda e, passando per la la corte, corte, si si dirigeva dirigeva verso verso l'abside l'abside della della babasìlìca.v' silica. 213 Il II chrismarium era era forse forse una una delle delle sale sale che che lele piante piante del del 16° 16° secolo mostrano nell'incavo nell'incavo tra tra ilil braccio braccio settentrionale settentrionale del del transetto transetto ee la curva dell'abside. 214 214 Chiaramente Chiaramente aa quel quel tempo tempo non non vi vi era era più più traccia traccia della situazione precedente. Dopo Dopo gli gli incendi incendi ee le le trasformazioni trasformazioni del del tardo medioevo, il chrismarium chrismarium non non viene viene più più menzionato. menzionato. I fanciulli con le le loro vesti vesti bianche bianche ee le le candele, candele, sisi saranno saranno diretti diretti oo saranno stati condotti attraverso attraverso la la corte corte alla alla cappella cappella della della cresima cresima dove tre tre di essi venivano cresimati cresimati dal dal pontefice pontefice in in persona, persona, mentre mentre ii vescovi somministravano ilil sacramento 215 L'ordinale sacramento agli agli altri. altri.215 L'ordinale del del Laterano dice che i mansionari mansionari avevano avevano in in precedenza precedenza pulito pulito accurataaccuratamente il chrismarium ee che che questa questa cappella cappella era era dotata dotata di di un un podio podio di di marmo sul quale si somministrava 216 somministrava la la cresima. cresima.216 Dopo il rito della confermazione confermazione ilil pontefice pontefice ed ed ilil suo suo seguito seguito sisi ritiraritiravano nella sagrestia presso la 217 La la cappella cappella di di S. S. Pancrazio. Pancrazio.217 La sagrestia sagrestia del del chiostro, che era quella del del capitolo, capitolo, era era in in effetti effetti la la seconda seconda sagrestia sagrestia della basilica, dopo ilil secretarium secretarium papale papale nella nella cappella cappella di di S. S. Tommaso Tommaso presso il nartece. Anche questa questa seconda seconda sagrestia, sagrestia, relativamente relativamente vicina vicina alal coro della basilica, era era originariamente originariamente almeno almeno di di età età altomedievale, altomedievale, cocome testimonia ilil sacrarium iuxta iuxta thronum thronum nel nel quale quale ilil papa papa nell'8° nell'S0 secolo secolo

211

211 OOL, 92 r. 24-26; cfr. sopra sopra n. n. 194. 194. In In chiara chiara contraddizione contraddizione con con ciò ciò Maccarrone, Maccarrone, «Unità « Unità »,», 109, vede la cappella cappella della della confermazione confermazione situata situata dalle dalle origini origini nell'oratorio nell'oratorio della della S. S. Croce. 212 212 (Falso) (Falso) doc. doc. di di Leone Leone IX (1049-1050), (1049-1030), Acta Acta II, II, 70: 70: (dopo (dopo lala menzione menzione del delbattistero) battistero) «paradisum « paradisum quoque et et crismarium crismarium etet caminatas caminatas duas, duas, que que site site sunt sunt iuxta iuxta absidem absidemeiusdem eiusdem basilice Salvatoris». Salvatoris». 213 Dolger, », 33-35, Postmodum pontifex . 213 Dòlger, «Firmung «Firmung», 33-35, suggerisce suggerisce in in base base aa OR OR Cenc Cene 33 (s(«Postmodum pontifexaa locum chrismandi revertitur ») che revertitur») che lala cappella cappella didi S.S. Venanzio Venanzio oo l'oratorio l'oratorio dell'Evangelista dell'Evangelista servivano come cappella per la la confermazione. confermazione. Dolger Dòlger però però non non fece fece uso uso dei dei dati dati didi OOL OOL dai quali è chiaro che la la cappella cappella della della confermazione confermazione sisi trovava trovavavicino vicino alla allabasilica. basilica. 214 214 Pianta d'archivio, Rohault Rohault de de Fleury, Fleury, Latran-Atlas, Latran-Atlas, pl. pl. V. V. Borromini, Borromini, inin Hoffmann, Hoffmann, «Fassade»,7. «Passade», 7. 215 215 OOL, 64 r. 15-23. 13-23. 216 216 OOL, 64 r. 18-20: « « apostolicus apostolicus stans stans ad ad marmoreum marmoreum podium podium ad ad hoc hoc ibi ibi aptatum aptatum consignat consignât cum crismate crísmate tres tres pueros», pueros ». 217 217 Ord In, 272 r. 12-13; OOL, 64 »; OR 64 r.r. 26: 26: «in «in vestiarium, vestiarium, idid est est capitulum capitulumvetus vetus»; ORCenc Cene 30: «Regreditur ad ad altare ante ante ecclesiam ecclesiam sancti sancii Pancratii; Pancratii; ibique ibique modicum modicumquiescit, quiescit, etetinduit induit planetam». " Questa funzione tenuta da religiosi di lingua greca doveva sotsuum». tolineare le pretese di universalità della basilica Lateranense proprio in occasione della festa del suo santo patrono: «ob reverentiam et dignitadignitàtem huius sancte sánete Lateranensis ecclesie, que patriarchium et prima sedes apostolici est et omnium ecclesiarum caput et magistra, Grecum et 245 Latinum officium in nativitate beati lohannis Iohannis baptiste ibi geritur». geritur ».245 Probabilmente i monaci a cui toccava questo onore erano quelli di una delle poche comunità greche ancora ancorapresenti presenti a Roma nel 12° secolo, per 246 esempio quella di S. Palatio.?" Il clero latino dopo gli uffici S. Cesario in Palatio. II nel battistero si recava alla basilica, mentre i monaci greci andavano al battistero per cantarvi una seconda vigilia. Il mattutino in latino si teneva però nel coro maggiore -- per via della partecipazione della curia -247 Nel 13° secolo il con una disposizione analoga a quella dei vespri. 247 pontefice partecipava solamente alla vigilia ad fontes per poi ritirarsi nel fino alla mattina successiva.248 248 Dopo la doppia vigilia, le lodi e palazzo fino la messa del mattino al battistero, il papa celebrava una messa solenne all'altare maggiore nel quale, assieme ad altre, erano deposte reliquie di 249 Giovanni Battista.249 La festa dell'anniversario della consacrazione della basilica viene menzionata per la prima volta intorno al 1000 e verso il 1100 essa godeva di grande popolarità. 250 250 La La celebrazione cominciava pure con un vespro

243

nativitates. Iohannis Baptistae ecOOL, 140 r. 36, 141 141 r. 24-25; cfr. DLE-A1, 372: «In nativitate s. lohannis clesia principaliter condiatur... [[ ]] et vii paria facularum: unum cubiculariis, aliud acolitis, aliud graecis, aliud ante altare maius, aliud ante altare ad fontes, fontes, alia vero ad missam... ».». 244 244 OOL, 141 . 141 r. 10-12, r. 34-36. 245 245 OOL, 140 r. 23-27. 246 246 Fabre - Duchesne, LCll, LCII, 164 n. 54; 54; Michel, «Klostersiedlungen», 34-35. 247 247 OOL, 141 141 r. 35 -- 142 r. 12. Le rubriche di Bernardo non si conciliano perfettamente con quelle di OR Cene Cenc 70: «canonici eiusdem ecclesie vigiliis domni pape non intersunt». 248 248 Ord In, 402 (interpolazione). 249 249 OOL, 138 r. 18-21: maioris ecclesie partem combusti corporis eius et vesti18-21: «in altari maioris mentum ipsius de pilis cameli inter cetera mirifica sanctuaria, sicut in antiquis scriptis legimus, credimus esse reconditum»; recondìtum», 142 r. 15-17. 250 250 Jounel, jounel, Culte, 305-307. Bonizo, De vita IV 98, 164: 164: «Quam etiam prefatus papa publice consecravit V Idus Novembris, et est ilia illa usque hodie celeberrima festivitas Rome, in bliée est »; DLE-B, DLE-B, 332. qua prima ecclesia publice consecrata est»; 243

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 Ill B. 1050-1304

313

nel coro maggiore. Il doppio ufficio stazionale solenne la sera della vigilia nel notturno invece, al contrario di quello del 24 giugno, non era una cerimonia stazionale. Pontefice e curia erano assenti, ma la presenza del vescovo testimoniava tuttavia la solennità della festa, confermata anche dalla loca251 È peraltro degno di lizzazione dei vespri capitolari nel chorus maior.251 nota che il capitolo celebrasse un'ottava sia della festa dell'anniversario della consacrazione che di quella di S. 252 S. Giovanni Battista.252

3.7. Feste Feste con processioni

La basilica Lateranense funzionava nel corso del 12° secolo come punto di La partenza della grande processione di preghiera e penitenza delle Litaniae maiores, il 25 aprile. Allo stesso modo che per il Venerdì Santo, il papa, i cardinali e gli assistenti indossavano i paramenti in chiesa, dietro l'altare, mentre nel frattempo si teneva una breve funzione che constava di qualche preghiera. Sopra l'altare, o davanti ad esso, si poneva la croce processionale papale. Nel 13° secolo il pontefice e la curia assistevano anche alla messa capitolare (Ord In, 387). Tutti infine si recavano «ad portam ec253 clesie ».253 Oltre alla curia erano convenuti al Laterano anche i capitoli clesie». delle diverse chiese principali; principali: «omnibus «ornnibus patriarcharum canonicis cum suis crucibus» crucibus » (OR Ben 57). Avanti nella fila procedeva il capitolo di S. S. Pietro; seguivano gli altri collegi e appresso veniva la croce capitolare della basilica del Salvatore con i canonici del Laterano. Questi ultimi dunque avevano il posto d'onore tra i diversi capitoli in quanto dopo di essi seguiva la croce processionale stazionale dietro la quale procedevano tut254 te le gerarchie curiali e lo stesso pontefice. pontefice.vLa formazione del corteo La

251

r. 28. La messa grande era una liturgia stazionale come il 24 giugno: OOL, 251 OOL, OOl, 159 r. 159 r. unfestus r. 21. Si Si noti che per la festa di Giovanni del 6 maggio, un festus minor, come pure per la grande festa dell'Evangelista (il 27 dicembre) si teneva una processione di vigilia all'oratorio torio presso il battistero: OOL, OOl, 135 r. 21-36. Dal momento in cui Lucio II nel 1145 donò al S. Giovanni a Porta Latina, era naturale che i canonici cecapitolo del Laterano la chiesa di S. lebrassero qui la messa mattutina. 252 252 Calendario della fine del 12°secolo: jounel, Culte, 120secolo: Jounel, Culte, 198 e 204; 252 e 311. Le celebrazioni avevano luogo ogni giorno durante tutta l'ottava, al contrario dell'ottava di Giovanni Evangelista, che si celebra senza particolare rilievo nella serie di ottave della settimana dopo Natale esclusivamente l'ultimo giorno, il il33 gennaio. 253 253 OOL, 95 r. 9. 254 254 OOL, OOl, 95. Panvinio, De basilica, 444, menziona le preziose croci processionali della basilica (una del 1300 ca., l'altra del 1451) come oggetti speciali per questa processione: «« ......argenteae argenteae cruces magnae et deauratae in quibus est de Ugno ligno Crucis, quae in Laetaniis

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

314

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

richiedeva parecchio tempo così che dentro la chiesa, in prossimità della porta, era collocato un faldistorium sul quale il papa poteva intanto sedersi (Ord In, 387). Nonostante il fatto che la processione procedesse verS. Pietro, so nord-ovest, cioè lungo il Campo Lateranense in direzione di S. anche nel 13° secolo si continuava a usare l'antica porta principale sulla facciata orientale, chiamata «ostium maius» (Ord In, 387). La basilica del Salvatore era il luogo da cui si partiva anche per altre La processioni che si tenevano in città in determinati giorni di festa. Ciò avveniva in occasione di una delle Litaniae minores, i tre giorni di preghiera e penitenza che precedevano l'Ascensione. La liturgia delle Litaniae minores aveva ancora nel 12° secolo la struttura ricevuta al momento dell'istituzione di questi giorni per volere di Leone III (795-816).255 (795-816).255 Il II lunedì, di mattina presto, i canonici del Laterano si riunivano nel coro maggiore e, mentre la croce capitolare stava sull'altare principale, essi tenevano intorno all'altare una funzione di canto e preghiera analoga a quella che la curia vi teneva per .le le Litaniae maiores.> maiores.2% Il pontefice e la curia non partecipavano però alle Litaniae minores. Dopo la funzione i canonici, a due, a due, si incamminavano cantando verso S. S. Maria Maggiore, passando per la Via Merulana.257 257 .Nella Nella basilica dell'Esquilino il capitolo del Laterano si univa ai canonici di S. S. Maria Maggiore e ai chierici di altre chiese. Qui si teneva una funzione di colletta, dopo la quale tutti si disponevano in corteo e si dirigevano verso la basilica Lateranense, destinata già da Leone III a punto d'arrivo della processione di quel giorno. Il percorso non era quello più breve: esso passava a S. S. Pietro in Vincoli e a S. S. Clemente, per giungere infine, lungo la Via Maior e il Campus Lateranensis, alla basilica del Salvatore. Al suono delle campane il corteo entrava nella basilica dove per cominciare si cantava un Te Deum, prima che il cardinale vescovo celebrasse una messa solenne all'altare maggiore.258 258 Ai due giorni seguenti delle litanie Leone III aveva assegnato un'altra basilica come punto d'arrivo e luogo di celebrazione della messa solenne. Il

S. S. Marci portantur; sunt variis signis et picturis Novi Veterisque Testamenti ornatae ».». Vedi inoltre infra n. 264. 255 255 ZP98c. LP 98 c. 43. 256 256 OOL, 98-100 part. parto 99 r. 2: 2: «In maiori choro»; choro »; 98 r. 28-29: «crux « crux a mansionariis super maius altare ponitur»; 100 r. 17: 17: Bernardo chiama la funzione una collecta. 257 257 OOL, 99 r. 13. La Via Merulana era il percorso normale dal Laterano a S. S. Maria Maggiore, vedi per es. OR Ben 45: «venerit in Merolanam». Merolanarn ». 258 258 OOL, 99 r. 16 - 100 r. 13. Si Si può supporre l'altare maggiore perché chi presiedeva era un cardinale vescovo e l'intera funzione era un duplicato delle Litaniae maiores in S. S. Pietro.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. 1050-1304 III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304

315

martedì i canonici di S. S. Maria Maggiore venivano alla basilica del Salvatore per poi recarsi da lì, assieme ai canonici del Laterano, alla chiesa delS. Sabina. Da qui tutti i chierici si incamminavano a la colletta che era S. S. fuori le mura.259 S. Paolo fuori 259 Il mercoledì i canonici del Laterno e quelli di S. S. Maria Maggiore si incontravano per la colletta a S. S. Eusebio, mentre il punto d'arrivo della processione era stabilito alla basilica di S. S. Lorenzo 260 fuori le mura.260 La collaborazione tra il capitolo del Laterano e quello di S. S. Maria Maggiore è un elemento che colpisce nell'ordine liturgico delle Litaniae minores. Il secondo giorno i canonici di S. S. Maria Maggiore non si recavano direttamente alla chiesa della colletta -- come invece facevano il mer~ ma si riunivano prima nella basilica del Salvatore con i membri coledì del capitolo Lateranense. In altri giorni di festività festività solenni del santorale del Laterano, i canonici lateranensi andavano a S. S. Maria Maggiore per ritornare poi in processione assieme al clero di quella basilica per le celefatto rilevare brazioni nella chiesa del Salvatore. Quest'uso, che si è già fatto S. Giovanni Battista e che si constaterà nuovamente per la per la festa di S. festa dell'esaltazione della Croce,261 261 testimonia una relazione stretta tra le due basiliche patriarcali dentro le mura. Il mercoledì della quarta settimana di Quaresima il capitolo del Laterano, passando per i luoghi dei sepolcri dei santi che si trovavano a sud delle mura cittadine, si recava alla basilica di S. S. Paolo sulla Via Ostiense che nel calendario figurava come stazione di quel giorno.262 262 La La processione dei canonici era però completamente al di fuori della liturgia stazionale. Il corteo passava per un certo numero di chiese fuori S. Sebastiano sull'Appia e S. S. Anastasio alle Tre Fontane, le mura, come S. dove si tenevano delle brevi stazioni. Punto d'arrivo era S. S. Paolo, e qui i canonici celebravano la messa e cantavano i vespri. L'intera iniziativa pare fosse una faccenda esclusivamente Lateranense. Nella basilica di S. Paolo i canonici ricevevano dai monaci di quella basilica tutto ciò di S. cui essi avevano bisogno, ma c'è ragione di credere che i monaci non partecipassero alla celebrazione. Ancor meno è il caso di parlare di una qualunque coincidenza con l'eventuale celebrazione stazionale di quel giorno. Quanto descritto è documentato solamente nel 12° secolo ma 259

OOL, 100-101. OOL, 101-102. S. S. Eusebio aveva preso il posto di S. S. Croce come luogo di riunione. 261 261 OOL, 138 r. 29-30 (S. (S. Giovanni Battista, vigilia); OOL, 154 r. 24-29 (Esaltazione della stazionale). Il percorso era però più breve che il lunedì delle Litaniae croce, celebrazione stazionale). minores perché sia per l'andata che per il ritorno si prendeva la Via Merulana. 262 262 OOL, 39-40. 259

260

260

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS SALVATORIS

316

può aver già avuto una lunga tradizione precedente, vista l'antichità liturgica della settimana in mediana e il carattere ben delineato in essa S. Paolo.263 263 La La topografia della della stazione che si teneva il mercoledì a S. funzione di apertura nella basilica Lateranense è uguale a quella delle Litaniae minores: una cerimonia pure senza carattere stazionale, che tuttavia si svolgeva nel coro maggiore di fronte all'altare principale e nella quale, come nelle altre processioni, la croce processionale aveva una funzione importante.264 264

3.8. Feste Feste delle reliquie Sia il temporale che il santorale del calendario Lateranense comprendono delle feste nelle quali le reliquie hanno un ruolo di primo piano. Tra le feste del temporale c'era la cerimonia con l'arca Varca e le reliquie del sangue di Cristo il Giovedì Santo, e la processione con la reliquia della croce a S. S. Croce in Gerusalemme il Venerdì Santo. Anche feste di reliquie del santorale, come l'Assunzione e l'Esaltazione della Croce, che risalgono all'alto medioevo, erano ancora in voga nei secoli 12° e 13°. 13°. La notte del 15 agosto il popolo si riuniva nella basilica del Salvatore La e, tenendo in mano dei ceri accesi, aspettava la venuta del pontefice e del 263

Sulla settimana in mediana vedi Callewaert, «Semaine «Semainemediana»: mediana»-, la stazione in S. S. Paolo era un residuo di uno scrutinio per i catacumeni. Bosio, Roma sotterranea, 147 riun passato loncorda la processione del clero Lateranense a S. S. Paolo come una curiosità di un tano: «La quarta feria doppo la quarta Domenica di Quaresima... si soleva fare per questo f.l.m.l una solenne processione; alla quale interveniva il Clero Cimiterio [in S. S. Paolo f.l.m.] Lateranense con la sua Croce Stationale; come ce n'ha dato notitia un'antico Codice manoscritto, che si conserva nell'Archivio della medesima Basilica Lateranense». Lateranense ». 264 264 Sopra n. 234/256/263. 254/256/263. Panvinio intende probabilmente la famosa famosa croce processionale d'argento del tesoro della basilica Lateranense (ca. 1300?). m e larga 1300?). Questa è alta 1,31 1,31 me 0,94 m e veniva portata in mano, senza supporto: Radeglia, «Osservazioni»; «Osservazioni »; cfr. Barbier de adessa fossero Montault, «Croix», «Croix». Il fatto che questa croce e quella ad essa paragonabile del 1451 1451 fossero conservate nella sagrestia del capitolo fa supporre che esse fossero croci capitolari e non croci stazionali papali. Cfr. Cfr. inoltre la descrizione della processione del capitolo Lateranense a S. BAVVat.lat. S. Paolo il 21 novembre dell'anno santo 1700, 1700, BAV Vat. lat. 9314, f. 670: «Seguivano le due Croci di Costantino in mezzo a quattro chierici con veste paonazza, e Cotta, con Candelieri di Argento, e Candele accese di due libbre...». libbre... ». Inoltre l'inventario del 1726 in ASV Il: «Una croce grande di Costantino d'Argento... che si ASV S.C. S.C. Visita Apostolica 98 nr. 11: porta nelle Processioni per la Città, con figure del testamento Vecchio basso rilievo all'Antica. Una croce antica d'Argento lavorata con diversi lavori et adornata attorno di diverse boccie indorate con il suo Christo d'Argento... d'Argento ... che si porta con l'Altra nelle Processioni per la Città, con il piede d'Argento che serve quando si mette sull'Altare [il [il piede data al 1676-1689] 1676-16891».». 263

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III LITURGIA 1050-1304 Ill B. B. LITURGIA 1050-1304

317

265 suo corteo che portava l'icona di Cristo della cappella palatina. palatina.>' L'attesa del popolo si capisce soltanto se l'icona del Sancta Sanctorum, una volta portata alla basilica, vi veniva anche esposta. Quest'uso viene menzionato da Panvinio nel 16° secolo. 266 266 Dopo la supposta esposizione e l'adorazione dell'icona, la curia e il popolo si mettevano in fila nel Campo LateraS. Maria Maggiore (OR Ben 72). Soltanto dopo nense per la processione a S. la partenza del folto folto corteo, i canonici potevano riunirsi nel .proprio p roprio coro per cantare la solenne vigilia della festa. Il capitolo festeggiava pure l'ottava dell'Assunzione di Maria e, secondo una fonte del 1170, il 22 di agosto, giorno dell'ottava, anche un gran numero di fedeli assisteva alla messa so267 lenne in Laterano. Laterano.>' Nel 13°, 14° e nel 15° secolo era usanza che i portelli dell'icona di Cristo custodita nella cappella palatina rimanessero aperti per la durata dell'ottava, in modo da dare ai fedeli la possibilità di contemplarla.?" templarla. 268 La festa dell'Esaltazione della Croce, il 14 settembre, nella liturgia del del La capitolo Lateranense cominciava la sera precedente con una processione e una vigilia che si tenevano dopo i vespri. Per la cerimonia i canonici si recavano all'oratorio di Ilaro dietro il battistero, il luogo più importante 269 per il culto della Santa Croce al Laterano. Laterano.s" La La mattina seguente i canonici andavano a S. S. Maria Maggiore a rilevare i loro colleghi per partecipare assieme ad essi alla celebrazione stazionale con la reliquia della Croce al Laterano.>" Laterano.270 A S. S. Maria Maggiore .si teneva prima una breve funzione di colletta a cui secondo Benedetto prendeva parte anche la schola cantorum (OR Ben 74). Entrambi i capitoli e i cantori andavano successivamente in processione al Campo Lateranense dove si disponevano ai piedi della gradinata del palazzo per attendere il papa e i cardinali. Nel

265

OOl, 150 r. 7-15. OOL, Panvinio, De basilica, 490: «« [imago] quae die XIV Augusti in media Basilica Lateranensi populo adoranda exhibetur». exhìbetur ». L'uso l'uso però non viene menzionato nel particolareggiato Ordo Assumptionis 1462, ed. Millino, Dell'Oratorio, 146-147. 267 267 sopra Sopra n. 38. 268 268 Nicolaus IV, Reg. 4712 (23-3-1291), 677, su indulgenze ««...singulis ... singulis diebus in quibus IV, Reg. sacrosancta ycona aperta permanet... permanet. .. ». ». Doc. Giovanni XXII XXII 28-8-1318, ASV ASV Reg. Vat. 67, f. 343, su indulgenze «« in die videlicet qua locus locus eiusdem ymaginis ut promittitur aperitur duos. In portatione vero eiusdem ymaginis tres. In aliis vero diebus quibus idem locus annarum... ». Più particolari fornisce l'Ordo Assumptionis 1462, ed. apertus steterit unum annarum...». Millino, Dell'Oratorio, Dell 'Oratorio, 156-157: «« [imago]...in medio capellae collocatur aperta, et omnibus die ...post vesperas clauditur Imago praefata, et patens, octo dies continuos. Octava autem die...post Domini. .. ». ». clausa manet usque ad festum Nativitatis Domini... 269 269 OOL, OOl, 154 r. 5. 270 270 OOL, 153-155. 265

266

266

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

318

frattempo il papa, nella cappella palatina del Sancta Sanctorum, tirava fuori le reliquie del legno della croce, i sandali di Gesù e la reliquia della sua circoncisione. Mentre il corteo che portava i sacri resti scendeva dalle scale del palazzo, i canonici cantavano O crux benedicta e il Te Deum. Bernardo mette in evidenza che questo cerimoniale era eccezionale anche dal punto di vista topografico. Per recarsi dal palazzo alla basilica inV aula fatti, il papa e i cardinali non facevano la strada solita attraverso l'aula concila, ma passavano all'esterno, attraversando il portico cerimonialconcilii, mente importante che si trovava sotto le scale del palazzo, e raggiungen271 "ddo o la chiesa attraverso il Campo Lateranense. Latcranense.?" In caso di cattivo tempo però, si usava la strada interna; i canonici allora entravano nel palazzo e là si univano alla processione del papa e dei cardinali.272 272 Verso il 1200 la topografia delle festività è mutata. Cencio riferisce inS. Lorenzo venivano prima esposte fatti che le reliquie della cappella di S. dentro il palazzo (OR Cene Cenc 74) e che alla cerimonia presenziava anche la schola cantorum. I cantori perciò non potevano più prender parte alla S. Maria Maggiore. Anche le reliquie destinate alla funzione di colletta in S. celebrazione sono ora diverse da quelle del periodo precedente, escluse ovviamente le reliquie della croce. Non si parla più dei sandali del Signore, né della reliquia della circoncisione. Quest'ultima in particolare -che probabilmente aveva cominciato ad avere un posto nella cerimonia soltanto dopo il 10° secolo (sopra) - alla fine del 12° secolo era stata oggetto di dispute teologiche. 273 273 Al suo posto, oltre alle reliquie della croce, venivano ora esposte le teste degli apostoli Pietro e Paolo, come il Venerdì Santo. Cencio descrive come i sanctuaria venissero prima deposti su un tavolo collocato davanti alla cappella di S. S. Silvestro ai piani superiori del palazzo per esser lì adorate dal papa, dai cardinali e dai fedeli (OR Cene Cenc 74). Da quel punto la processione, con l'apparato curiale al completo, si dirigeva verso la chiesa. I più giovani cardinali presbiteri portavano gli oggetti sacri. La strada era quella usuale -- «« per viam communem concilii. I canonici nem»» -, il che significa che si passava per l'aula V aula concila.

271

134 r. 29-34 part. r. 29-31: «Cumque sumus in campo Laterani expectamus 271 OOL, 154 « ...venientes domnum papam... »; »; cfr. OR Ben 74: « ... venientes in campum iuxta Fulloniam, ibi cum omni populo expectant pontificem et sanctuaria a palacio ». ». Sul follatoio e il portico con le scale del palazzo dalla parte del Campo: Herklotz, ««Campus Campus »,», 3, 6 ss. Panvinio, De basilica, 487, interpreta a torto il percorso attraverso la scalinata esterna e il Campo come la via communis menzionata in OR Cene Cenc (vedi il seguito del testo). 272 272 OOL, 154 r. 32-34: « «Si Si vero tempus impedierit, ascendimus in palatium usque ad domum maiorem obviam domno pape». 273 273 Grisar, «Christusreliquie», «Christusreliquie », 111-112.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 Ill B. 1050-1304

319

Lateranensi si incontravano col corteo sulla scala interna tra la basilica e il palazzo. Nella basilica le reliquie venivano esposte sull'altare maggiore (OR Cene 75), dopodiché il pontefice celebrava la messa. Dopo la celebraCenc zione stazionale i sanctuaria venerati venivano riportati alla cappella di S. Lorenzo nel palazzo per esser nuovamente conservati nel loro scrigno. S.

4. 4. INSEDIAMENTO DEL PONTEFICE

La riforma della procedura dell'elezione e della consacrazione del pontefice nell'II nell'Ilo° secolo comportò la riabilitazione della basilica Lateranense, reinserita nella cerimonia di insediamento (Tabella 11). Il). La prima testimonianza della nuova situazione è costituita dal resoconto 1099- Dopo l'elezione, avvenuta dell'insediamento di Pasquale II nel 1099. nella chiesa titolare di Pasquale, S. S. Clemente, il neoeletto fu condotto al-Laterano. al Laterano. Qui la presa di possesso della carica si svolse in tre fasi rituali. Per cominciare, il nuovo pontefice sedette su un sedile collocato nel portico della basilica, successivamente egli si assise in cattedra nell'abside e nel palazzo infine egli prese posto in due diversi seggi: «ante « ante eam earn porticum quae est ab australi plaga ad basilicam Salvatoris quam Constantinianam dicunt adducitur; equo descendit, locaturque in sede quae ibidem est, deinde in patriarchali, ascendensque palatium, 274 ad duas cumies curules devenit». devenit s.?" Nel corso del 12° secolo questo rituale fu fissato con precisione in specifiche rubriche le quali venivano seguite spesso alla lettera ancora nel 15° secolo.275 275 Nel 12° secolo per l'elezione si conveniva in genere nella basilica del Laterano (OR Cenc La riunione era preceduta da una messa per lo Cene 77). La 276 Spirito Santo. Le Le consultazioni potrebbero aver avuto luogo nell'abside.276 277 Nel 1124 la sala di riunione era costituita dalla cappella di S S Pancrazio.277 Quando i cardinali erano giunti ad un'intesa, il nome del prescelto veniva

274

LP II, 296. Cenc 77-80. Sulla stretta parentela OR Basilea 1,60-63; I, 60-63; Albinus, Gesta, 123-125 e OR Cene Zeremonienbùcber, 13-15. Il sopravvivere delle rubriche tra questi testi: Schimmelpfennig, Zeremonienbücher, per es. in Ordo Pius II 32-42, con spiegazione di Schimmelpfennig, ««Krònung», Kr6nung », 239-246. Cenc; in caso di anomalie si fa riferimento agli altri ordines. Nel testo si segue OR Cene; 276 276 Cfr. Cfr. il conclave tenutosi nel 1159 a S. S. Pietro, infra Parte Terza III B 4.1. 277 277 LP II, 327. 274

275

275

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

320

reso noto a voce alta dall'ambone.278 278 È in relazione a questa funzione che 279A questo punto i cardil'ambone della basilica viene citato già nel 1073.279 nali mettevano sulle spalle del prescelto un piviale rosso e lo accompagnavano all'altare maggiore per recitare una preghiera. Subito dopo essi, assieme ai membri della schola, cantavano il Te Deum .. Il neoeletto venisedem...post post altava quindi condotto alla cattedra situata nell'abside: «ad sedem... 280 re» (OR Cene Cenc 77). 77).280 Egli si sedeva «ut dignum est» e riceveva il bacio del 281 L'avvenimento piede e quello della pace dai cardinali e dai canonici.281 aveva il carattere di una solenne intronizzazione durante la quale i cardinali si sottomettevano al nuovo pontefice. Successivamente tutti si recavano al sedile di pietra che era collocato davanti al portico: «ad sedem lapideam ... que sedes dicitur stercorata, que est ante porticum basilice lapideam...que Salvatoris» (OR Cene Cenc 78). Il papa prendeva posto sul sedile e ascoltava, pronunciato dai cardinali, il testo del salmo del povero che viene rialzato 282 (' tuale.284 In particolare la la rubrica rubrica che che parla parla di di «sedes «sedes non non patriarchales patriarchales sed sed 285 imperiales» fa riferimento La riferimento al al Constitutum Constitutum Constantini. Constantini285 La domenica domenicadodopo la presa di possesso del del Laterano Laterano aveva aveva luogo luogo aa S. S. Pietro Pietro lala messa messadella della consacrazione (OR Cenc Cene 81). 81). Gli ordines del del 12° secolo secolo tengono tengono conto conto della della possibilità possibilità che che l'elel'elezione del del pontefice si tenesse tenesse in in un'altra un'altra chiesa. chiesa. Quando Quando lala designazione designazione avveniva a S. Pietro, l'eletto l'eletto veniva veniva condotto condotto all'altare all'altare ee alla alla cattedra cattedra inin quella stessa basilica, basilica, ee la la domenica domenica successiva successiva egli egli veniva veniva pure pure consacraconsacrato nella basilica Vaticana Vaticana (OR (OR Cenc Cene 83). 83). La La presa presa di di possesso possesso del del Laterano Laterano avveniva in quel caso dopo dopo la la messa messa di di consacrazione consacrazione ee la la processione processioneda da S. S. Pietro al Laterano. Laterano. L'ordine L'ordine degli degli avvenimenti avvenimenti era era allora allora come come descritto descritto nel 1099: prima si andava andava alla alla sedes sedes stercorata stercorata fuori fuori dalla dalla chiesa, chiesa, successisuccessivamente il papa veniva condotto condotto alla alla cattedra cattedra -- dove dove ora ora non non ii cardinali, cardinali, bensì i canonici lateranensi lateranensi gli gli facevano facevano attestazione attestazione di di obbedienza obbedienza--eeininfine al palazzo. Anche quando quando la la consacrazione consacrazione era era avvenuta avvenuta fuori fuori Roma, Roma, il nuovo papa veniva ricevuto ricevuto al al Laterano Laterano sempre sempre nello nello stesso stesso modo, modo, ma mailil percorso di lui dall'ingresso dall'ingresso all'altare all'altare era era interrotto interrotto dal dal Te Te Deum Deum ee dalla dalla benedizione. Il luogo della della benedizione benedizione viene viene descritto descritto da da Cencio Cencio come come «inferius in choro majori majori ante ante cruces» cruces» (OR (OR Cenc Cene 84), 84), ilil che che significa significa all'inall'ingresso del del basso coro dove dove nella nella nave nave centrale centrale erano erano disposte disposte lele grandi grandi croci. Nel 13° secolo l'elezione non non fu fu mai mai più più tenuta tenuta al al Laterano Laterano ee ii nuovi nuovi ordines riflettono le mutate mutate circostanze. circostanze. La La presa presa di di possesso possesso della dellabasilica basilica e del palazzo si effettuava effettuava dunque dunque sempre sempre dopo dopo la la messa messa di di consacrazioconsacrazione in S. Pietro, Pietro, oppure dopo dopo la la venuta venuta aa Roma Roma del del pontefice pontefice consacrato consacrato 286 La presa di altrove. altrove.286 di possesso possesso dei dei diversi diversi troni troni del del Laterano Laterano era era però però tratra287 dizione fissa ancora nel nel secolo secolo 16°. l60.287 284 Deér, Deér, Porpbyry Porphyry Tombs, Tombs, 143-145; 143-145; Maccarrone, Maccarrone, «Cathedra «Cathedra S.S. Petri», Petri», 398-409. 398-409. 285 OR Basilea Basilea I 26, 62; Schimmelpfennig, Schimmelpfennig, «Kronung « Krònung»,», 244. 244. Maccarrone, Maccarrone, ibidem, ibidem, 408 408 vede anche questa notizia notizia dell'Ordo dell'Ordo di di Basilea Basilea come come una una polemica polemica contro contro ilil Laterano Laterano dal dal dei «diritti «diritti più più antichi antichi di di San San Pietro Pietro ininVaticano». Vaticano». punto di vista dei 286 Cer Greg Greg X 70-85, 93. 287 Cer Patr Patr 157-167; cfr. per per es. es. Dm Dm De De Grassi Grassi III, III, 32 32 ss. ss. (11-4-1513); (11-4-1513); Dm DmFirmani, Firmani,f.52f.52Cancellieri, Possessi, Possessi, per per es. es. 136-137 136-137 (1590). (1590). Ho Ho incontrato incontratoper perlalaprima prima 52v (1566); inoltre Cancellieri, 284

285

286

287

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PARTE PRIMA: PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

322

La descrizione del cerimoniale si si accorda accorda perfettamente perfettamente con con lala ricoricostruzione dell'arredo della basilica. basilica. Le Le rubriche rubriche confermano confermano ancora ancora una una volta l'esistenza di un basso coro con recinzioni marmoree che si estendedi coro con recinzioni marmoree che si estendeva per un bel pezzo della nave nave ee ilil cui cui fronte fronte veniva veniva marcato marcato da da grandi grandi .croci. croci. Alla cattedra -- di di cui cui consta consta che che durante durante ilil pontificato pontificato di di Pasquale Pasquale II (1099-1118) era situata nell'abside nell'abside -- già già nel nel 1999 1099 sisi attribuiva attribuiva un un partiparticolare valore simbolico, come testimonia testimonia ilil termine termine patriarchalis patriarchalis adopeadoperato a quel tempo. IlIl cerimoniale cerimoniale presso presso la la sedes sedes magna magna spiega spiega anche anche ilil carattere monumentale della nuova nuova sistemazione sistemazione voluta voluta da da Niccolò Niccolò IV, IV, dede288 scrivendo la quale nel 1405 1405 si si dice dice che che ilil trono trono era era di di marmo marmo pario. pario.288 Le rubriche forniscono forniscono dei dati dati supplementari supplementari particolarmente particolarmente sulla sulla sedes stercorata. Non c'e dubbio dubbio che che l'antico l'antico sedile sedile di di marmo marmo bianco bianco che che oggi si conserva' conserva nel chiostro era era collocato, collocato, al al più più tardi tardi dall'Ilo dall'IIo secolo, secolo, presso la facciata originale originale della della basilica basilica aa oriente. oriente. Burckard Burckard nel nel 1484 1484 descrive come la processione proveniente proveniente dal dal Vaticano Vaticano dovesse dovesse girare girare atattorno ai palazzi lateranensi per per poter poter raggiungere raggiungere l'antico l'antico ingresso ingresso della della 289 Il basilica che era rivolto alla alla Porta Porta Asinaria. Asinaria.289 II sedile sedile sisi trovava trovava allora allora nel nel 290 nartece, proprio accanto alla Se alla porta porta centrale. centrale. 290 Se questa questa collocazione collocazione coincidesse esattamente .con con quella quella più più antica, antica, farebbe farebbe allora allora specie specie che che tutte le rubriche del medioevo centrale usino precisazioni quali ante pormedioevo centrale usino precisazioni quali ante porticum. Sembra perciò che il seggio seggio stesse stesse più più distanziato distanziato dalla dalla porta porta d'ind'ingresso principale di di quanto non non fosse fosse più più tardi, tardi, una una distanza distanza che che sisi può può dedurre dalle parole di di Cencio «« et et ducitur ducitur per per porticum porticum ipsam ipsam ad ad eccleecclesiam basilice Lateranensis », dopo Lateranensis», dopo la la cerimonia cerimonia presso presso la la sedes sedes stercorata stercorata (OR Cene 83). Sorge perciò la la congettura che che ilil seggio seggio fosse fosse stato stato spostato spostato nel nel frattempo per via via di di modifiche modifiche nel nel contesto contesto architettonico architettonico che che possono possono

volta ilil termine possessio possessio in in un un testo testo sull'insediamento sull'insediamento didi Urbano Urbano VI VI nel nel 1378: 1378: Abbas Abbas Sistrensis, ed. », 56: ed. Gayet, Schisme Schisine II, II, «Pièces «Pièces justificatives justificatives», 36: «ad «ad basilicam basilicam S.S. Johannis Johannis Lateranensis ubi », Sul ubi possessionem papatus papatus recepit recepit sicut sicut moris moris est est etet palatii palatii Constantini Constantini». Sul pasto che che Urbano VI dopo la cerimonia cerimonia offrì offrì aiai cardinali cardinali inin casa casa dell'arciprete dell'arciprete del del Laterano Laterano (nell'ex patriarchioi'): », 133. patriarchio?): Gayet, Gayet, Schisme Schisine II, II, 77-78 77-78 ee «Pìèces «Pièces justificatives justificatives», 133. 288 jacobus Angeli, Epistola, Jacobus Epistola, 91, su su Gregorio Gregorio XII: XII: «Hinc «Hinc inin templum templum inducitur, inducitur, etetinintemtempli vertice quum locatus fuerit fuerit excelso excelso in in solio solio pario pario marmore marmore instructo instructo patrum patmm Pater Pateratque atque hominum Rex pedes primo, manus, manus, ac ac ora ora post post osculanda osculanda hujusce hujusce templi templi sacerdotibus sacerdotibusporporrigit rigit».». Il termine sedes magna in in PR PR XIII XIII xiiiB xiiiB 44, 44, ee nei nei testi testi da da esso esso dipendenti: dipendenti: «et «etsedet sedetinin magna sede post altare... ».». 289 Dm Burckard II, 419 (5-12-1503). (5-12-1303). 290 Cer Patr Patr 157: «ad « ad sedem marmoream, marmoream, ante ante portam portam principalem principalem aa sinistra sinistra stantem, stantem, que stercoraria appellatur»: appellatur»; Dm Dm De De Grassi Grassi III, III, f.f. 33v 33v (11-4-1513): (11-4-1513): «sedit «sedit inin sedilla sedilla apud apudporportam ecclesie iacente ad ad [var.: in] in] latus latus dexterum». dexterum». 288

289 290

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ill B. B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 1050-1304

323

datarsi intorno al 1300. Un cerimoniale del 1303 colloca il rituale «in piapIateam Lateranensem, ante introitum ubi modo sunt porte nove non com291 plete, ad manum dextram, ubi est sedes stercoraria ».291 stercoraria». Lo Stefaneschi nello stesso periodo così si esprime: «ibi ante porticum nunc destructam».292 tam». 292 La platea è la piazza antistante la basilica a oriente, quella stessa che nel 1099 veniva denominata plaga. Pare dunque che in questo luogo ci fossero oltre al nartece anche altri portici. La notizia dello Stefaneschi ne è una testimonianza in quanto il portico distrutto a cui egli si riferisce non può essere il nartece che dal 12° secolo rimase praticamente immutato. I dati storici indicano dunque degli interventi architettonici a oriente della basilica intorno al 1300, che è logico collegare con la menzione di un restauro della pars anterior ruinosa sotto Niccolò IV (1288-1294). In proposito si può ipotizzare quanto segue. La sedes stercorata non si trovava originariamente nel nartece ma in un altro portico. Questo apparteneva a un atrio più antico dinanzi alla facciata della basilica, il quadriporticus menzionato nel 9° secolo e il paradisus citato nel 12° (sopra). Il rinnovamento da parte di Niccolò IV del fronte orientale della basilica .n on non comprendeva soltanto la riparazione della parte superiore della facciata ma anche una risistemazione della piazza e un restauro dell'ingresso. In questa occasione scomparvero gli ultimi resti dell'atrio e la sedes stercorata venne spostata nel nartece, luogo nel quale essa viene menzionata 293 II esplicitamente per la prima volta nel 1405.293 Il restauro delle porte potrebbe essere rimasto incompiuto finché, intorno al 1346, nella campagna dei lavori dei marmorari di cui si è già fatta fatta menzione, vi fu sistemato un portale appropriato.

5. 5. CONCILI

Durante il medioevo centrale la basilica del Salvatore fu regolarmente sede di concili e sinodi (Tabella 13). Di questo periodo sono anche i più antichi, scarsi, dati sul rituale esteriore di questi convegni ecclesiastici. In

291

291 Cer Stef, ZeremonienbùStef, 273 (ms, (ms. Tolosa; per la datazione vedi Schimmelpfennig, Zeremonienbücher, 32). 292 292 Cer Stef 20, 20,283. 283. 293 293 Jacobus jacobus Angeli, Epistola, Epistola , 90-91, su Gregorio XII: XII: «Ad regiam templi valvam descendens Pontifex... locaturque marmorea in sella, quae medio in vestibulo aeternum est fixa». fìxa ».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

324

base agli ordines generali del 12° e del 13° secolo, combinati con le notizie sui sui concili tenutisi al Laterano, è possibile abbozzare un'immagine delle implicazioni spaziali dei concili lateranensi.294 294 Le riunioni ufficiali si svolgevano nella nave centrale adeguatamente arredata per l'occasione. Il papa, affiancato affiancato, da assistenti e da alti impiegati di curia, presiedeva le riunioni solenni sedendo sopra un palco ligneo chiamato thalamus. 295 295 Ospiti ufficili quali sovrani e ambasciatori sedevano nelle immediate vicinanze del podio. podio, Il seggio papale era collocato sul lato corto corto dell'area rettangolare recintata per le riunioni. Lungo i colonnati della nave erano sistemate delle tribune per i cardinali, i vescovi partecipanti, gli abati e i prelati.296 296 Di fronte al pontefice, trasversalmente tra le tribune laterali, sedevano i patriarchi. Nel concilio tenutosi nella cattedrale di Reims nel 1119, il trono di Callisto II era sistemato su un podio proprio a ridosso delle porte della facciata, così che il papa guardava verso l'altare.297 297 Il primo ordo romano che si esprime in merito alla disposizione colloca però il thalamus dalla parte opposta del campo rettangolare, e cioè presso l'altare: «versa facie ad navem et portam ec298 clesie ».298 Non è chiaro tuttavia quale fosse l'esatta collocazione del palco clesie». rispetto all'altare maggiore. Il numero dei partecipanti alla serie dei quattro grandi concili lateranensi mostra una crescita che va da qualche centinaio nel 1123 a più di 1200 -- 400 cardinali e vescovi e 800 prelati di rango inferiore -- nel 1215.299 299 I concili del 1123, del 1139 e del 1179, durarono circa una settimana, mentre il concilio del 1215 si protrasse per quasi tre settimane. I resoconti pertinenti a quest'ultimo concilio sono quelli che danno l'immagine più precisa dell'organizzazione conciliare. Tre volte si tenne una seduta solenne. Tali assemblee si aprivano con una messa celebrata dal papa a porte chiuse, alla quale cioè solo i padri conciliari potevano presenziare.>" La celebrazione sarà avvenuta all'altare maggiore. Dopo la messa ziare. 300 La le porte venivano aperte al pubblico che poteva assistere all'adunanza

294

Gli ordines generali: PR XII xxxvi; Cer Av v-vi a. Cer Av v 1-6; cfL Beno, Gesta, 370, su Gregorio VII VII come presidente di un un sinodo: 1-6; cfr. «sedes ipsa, noviter lignis fortissimis composita». 296 296 Cer Avv Av v 7-11. 297 297 Ordericus Vitalis, Historia ecclesiastica XII 21, VI, VI, 254: 254: «In sullimi consistorio apostolica sedes erat ante ianuas aecclesiae». aecclesiae», 298 298 Cer Avvi. Av v 1. 299 299 I dati con citazione delle fonti sono forniti da Foreville, Latran, Latra n, passim. 300 Discussione in Foreville, Latran, 245-271; la fonte qui seguita è l'anonimo di Giessen, ed. KuttnerKuttnet- García, Garcia, «Eyewitness «Eyewìtness Account», 123-129. 294

295

295

300

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. 1050-1304 III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304

325

solenne.301 301 Il pontefice saliva sul thalamus, si intonava il Veni Creator Creatoree la 302 riunione cominciava. 302 Le effettive deliberazioni si prendevano in riunioni -- plenarie o di gruppi ristretti -- con un cerimoniale più sobrio. Per le assemblee meno numerose si potrebbe aver fatto uso àe\V concila del dell' aula concilii palazzo che per tutto il medioevo servì per riunioni ecclesiastiche. Questa disposizione spaziale fu seguita ancora nel primo concilio convocato al Laterano dopo un lungo periodo di sospensione, il cosiddetto quinto Lateranense del 1512-1517.303 303 Le Le sedute solenni furono come sempre tenute nella nave centrale, ora però entro un recinto più chiuso, costruito apposta con muri alti 3,60 m, che lasciavano fuori l'altare maggiore. Le se304 dute ordinarie si svolgevano nel palazzo, nella vecchia aula concila. concilii.>

301

301 Anonimo, ibidem, ibidem) 124: ecclesìa, cum 124: «Quamplures itaque intromissis et in eadem ecclesia, sit amplissima, nullo fero loco Ioco vacante». 302 302 Ibidem Ibidem:; «in eminentiori loco Ioco constitutus»; constitutus», cfr. ibidem, ibidem) 127. 127. 303 303 Minnich - Pfeiffer, «De Grassi's conciliabulum»; concìliabulum»; Dykmans, «Cinquième «Cìnquièrne Concile». Concile ». 304 304 Le misure delle due sale conciliari, prese da Giuliano da Sangallo il Giovane, in Minnich - Pfeiffer, ibidem, 149-150: concilii 51,83 x 12,73 m; Conciliabulum nella ba149-150: Aula concila silica 75,06 x 18,21 m.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE PRIMA: BASILICA BASILICASALVATORIS PARTE PRIMA: SALVATORIS

326

Tabella: cronologia Edificio Edifìcio

1050 1073 1100

Disposizione Disposizione liturgica

Presenza ambone [d] [d] Cattedra nell'abside [d] [d] Paradisus-atrio davanti alla facciata facciata orientale [d/il [d/i]

1140 Chiostro confinante con la basilica, sul chiostro si affacciano la cappella di S. S. Pancrazio, la vecchia aula capitolare // vestiarium (sagrestia del capitolo) e la nuova aula aula capitolare [d] [d] Chrismarium presso l'abside della basilica [d] [d] Porta nel deambulatorio come strada secondaria al battistero [d] [d] Collegamento principale tra basilica e battistero è la porta nel fianco nord della basilica [e] [c]

Coro dei canonici con altare collocato nella nave centrale davanti al pilastro meridionale dell'arco trionfale [cii] [c/i] Podio dell'altare maggiore chiuso dal lato della nave con cancelli bronzei costituenti un unico insieme con le colonne di bronzo [d/i] Basso coro o chorus maior con balaustrata marmorea [d] [d] Mensa dell'altare maggiore è amovibile; Arca con reliquie dentro l'altare [d] [d] Croci non lontane del fronte fronte del basso coro nella nave centrale [d] [d] Basso coro si estende assai dentro la nave, l'ambone trovasi a circa la metà del basso coro con a fianco fianco il candelabro pasquale [d] [d] Presenza organo [d] [d]

1190

1200 1225 Trasformazioni nel convento; la cappella di S. S. Pancrazio diviene sagrestia del capitolo (i] [i] 1250 1290 Demolizione dell'atrio, la sedes stercoraria collocata nel nartece (i] [i] Inizio Inizio restauro ingresso della facciata facciata orientale (fino al 1347 incompiuta) (i] [i]

Cattedra di marmo pario [d] [d]

1300

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III B. LITURGIA LITURGIA 1050-1304 Ill B. 1050-1304

327 327

Edificio Edifìcio

Disposizioneliturgica Disposizione liturgica

Entrata principale è la porticus obscura [d], [d], questa si trova dietro la cappella di Giovanni Evangelista [i] [i] Antico nartece ancora in uso come ingresso secondario [d] [di

Altare nella cappella di Giovanni Battista è altare principale del battistero [i] [i] Bacino centrale ancora in uso; presente anche fonte battesimale più piccolo [d] [d]

Battistero 1140

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III C me RIASSUNTO RIASSUNTO 1050-1304

di cui godette la basilica del Salvatore nel clima della lotta Il prestigio .di delle investiture e del rinnovamento culturale si espresse tra l'altro in grandiose attività edilizie. L'inserimento del transetto fu una delle più imponenti trasformazioni effettuate a Roma durante il medioevo in una basilica paleocristiana. Con l'inserimento di questa nave trasversale, con l'edificazione del deambulatorio intorno all'abside -- per quanto riguarda l'impianto probabilmente un'aggiunta ancora tardoantica all'edificio originale -- e con il graduale spostamento dell'ingresso da est a nord, nel mefare un'impressione completamente dioevo centrale la basilica doveva fare differente da quella ideata da coloro che nel 4° secolo l'avevano progettata. Nel frattempo tuttavia, l'originale disposizione liturgica della basilica fu in essenza accuratamente mantenuta: la cattedra rimase nell'abside e l'altare conservò il suo antico posto nonché, a quanto pare, le sue caratteristiche originali. Il nuovo contesto architettonico aveva però causato un certo grado di dissociazione del legame tra altare e cattedra, quello stesso slegamento dei due elementi che ancora oggi è una caratteristica della basilica Lateranense. Poiché però la liturgia stazionale esigeva una stretta connessione spaziale tra questi due poli, altare e cattedra saranno rimasti uniti l'uno all'altra per mezzo di cancelli collocati tra arco trionfale e arco absidale, trasversali al transetto. In tal modo si creava un ampio alto coro che per le sue proporzioni era unico a Roma. Roma .. L'altare aveva di per sé valore di reliquia e perciò veniva trattato con particolare considerazione. Entro i più tardi rivestimenti si trovava un altare ligneo a cassa, presente già nel 7° secolo, e la cui origine può essere paleocristiana. Nel medioevo centrale questo vecchio altare era considerato un'esclusività del Laterano e veniva generalmente ritenuto la mensa eucaristica portatile usata da Pietro e dai successori di lui in qualità di vescovi di Roma. Perla Per la sua forma quest'altare ligneo veniva anche associato agli oggetti di .culto culto che il popolo d'Israele aveva trasportato con sé durante la traversata del deserto. Tale associazione era rafforzata dalla presunta presenza del leggendario tesoro del tempio di Gerusalemme nella cripta sotto l'altare maggiore del Laterano. L'altare simboleggiava in

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

330

PARTE PRIMA: PARTE PRIMA: BASILICASALVATORIS BASILICA SALVATORIS

la continuità continuità tra tra la la carica carica di di sommo sommo sacerdote sacerdote della dellaVecchia Vecchia questo modo la Alleanza e quella di di pontefice pontefice della della Nuova Nuova Alleanza, Alleanza, un'idea un'idea che che veniva veniva anche ritualmente concretizzata concretizzata nella nella liturgia liturgia stazionale stazionale del del Giovedì Giovedì In particolare nel nel 12° 12° secolo, secolo, lala presentazione presentazione del del Laterano Laterano come come Santo. In toni di di lotta lotta competitiva competitiva con conlalabasilica basilicadidiS.S.Pietro. Pietro. nuovo Tempio assume toni Oltre alle caratteristiche caratteristiche uniche uniche nel nel loro loro genere genere dell'altare, dell'altare, ee alla alla didistanza tra tra altare ee cattedra, cattedra, anche anche le le colonne colonne didi bronzo, bronzo, cimeli cimeli superstiti superstiti del fastigium costantiniano, costantiniano, contribuivano contribuivano particolarmente particolarmente alla allafisionomia fisionomia insolita dell'arredamento dell'arredamento interno interno della della basilica basilica nel nel medioevo medioevo centrale. centrale. IlIl di sostegni sostegni di di una una pergola pergola era era tuttavia tuttavia nel nel frattempo frattempo divenuto divenuto loro ruolo di convenzionale, come era era pure pure divenuta divenuta consueta consueta aa Roma Roma aa quel queltempo tempolala disposizione di di quella quella parte parte della della nave nave che che confinava confinava con con lala pergola. pergola. La La solea paleocristiana era era infatti infatti sparita sparita nel nel frattempo frattempo per per far far posto posto aaun un basso coro che si estendeva estendeva al al massimo massimo fino fino alla alla metà metàdella dellanavata navatacentrale. centrale. L'antica disposizione disposizione liturgica liturgica serviva serviva esclusivamente esclusivamente come come quadro quadro per la liturgia stazionale. stazionale. Nell'abside Nell'abside sedevano sedevano soltanto soltantoililpapa papaeei icardinacardinali e all'altare maggiore maggiore celebrava celebrava solamente solamente ilil pontefice ponteficeooun unsuo suosostituto. sostituto. presso ilil nartece nartece faceva faceva parte parte del del sistema: sistema: continuava continuava Anche la sagrestia presso cioè a servire come spogliatoio spogliatoio per per ilil papa papa ee ii cardinali cardinali ee come come punto puntodidi partenza della processione processione di di entrata entrata che che precedeva precedeva lala messa messa stazionale. stazionale. Gli uffici uffici a cui presenziava presenziava ilil pontefice pontefice sisi tenevano tenevano pure pure all'altare all'altare magmaggiore, però in in quelle quelle occasioni occasioni non non sisi occupavano occupavano iisedili sedilidell'abside. dell'abside. Il clero specificamente specificamente addetto addetto alla alla basilica basilica non non prendeva prendevaparte partealla allali-liturgia stazionale. Nei Nei giorni giorni delle delle stazioni stazioni ii canonici canonici celebravano celebravano lalapropropria messa conventuale conventuale e, e, all'ora all'ora della della messa messa stazionale, stazionale, essi essirecitavano recitavanoi i propri uffici. uffici. Soltanto Soltanto in in due due determinati determinati giorni giorni festivi festivi alcuni alcuni membri membridel del capitolo avevano un ruolo ruolo simbolico simbolico nella nella celebrazione celebrazione pontificale; pontificale;escluescluliturgia del del Sabato Sabato Santo Santo ilil capitolo capitolo era era presente presente come come sivamente nella liturgia accanto alla alla curia curia ee alcuni alcuni canonici canonici avevano avevanocompiti compitididiasasorgano distinto accanto sistenza nel cerimoniale papale. papale. Oltre Oltre aa ciò, ciò, soltanto soltanto nell'ufficio nell'ufficiodelle delledue due più importanti feste feste della della basilica basilica sisi può può parlare parlare didi una una liturgia liturgiaveramente veramente integrata di di curia ee capitolo capitolo insieme. insieme. In genere dunque ilil servizio servizio divino divino giornaliero giornaliero della della basilica basilicaaveva avevabibipropri. A A ciò ciò sisi era era provveduto provveduto col col coro coro dei dei canonici, canonici, che che sogno di spazi propri. era munito di di altare altare proprio proprio ed ed era era situato situato di di lato lato nella nella nave navecentrale,sul centrale, sul fianco meridionale del del basso basso coro coro di di fronte fronte all'altare all'altare maggiore. maggiore. Lo Losvilupsvilupdi arredamento arredamento secondario, secondario, accanto accanto aaquello quelloantico anticodella della po di un sistema di centrale, costituisce costituisce una una complicazione complicazione nell'assetto nell'assetto interno interno disposizione centrale, della chiesa che èè caratteristica caratteristica del del medioevo medioevo centrale. centrale. Al Alsistema sistemaliturgico liturgico capitolare apparteneva apparteneva anche anche una una sagrestia sagrestia nei nei pressi pressi del delchiostro, chiostro,addosaddosdi sud-ovest sud-ovest della della basilica. basilica. Vicino Vicino ad ad essa essa c'era c'eralalacappella cappella sata all'angolo di

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III Ill C. C. RIASSUNTO RIASSUNTO 1050-1304 1050-1304

331

di S. Pancrazio che funzionava funzionava pure pure regolarmente regolarmente come come luogo luogo delle delle funzioni del del capitolo e che, che, dopo dopo la la costruzione costruzione del del nuovo nuovo chiostro chiostro tra tra gli gli anni venti e quaranta del del 13° 13° secolo, secolo, aveva aveva incorporato incorporato in in sé sé anche anche lala funfundel capitolo. capitolo. Pure Pure ilil battistero battistero sisi utilizzava utilizzava regolarmente regolarmente zione di sagrestia del come spazio per la liturgia liturgia capitolare. capitolare. La La cappella cappella di di S. S. Pancrazio Pancrazio serviva serviva sopprattutto per le ore ore minori, minori, mentre mentre ilil battistero, battistero, che che aveva aveva acquistato acquistato carattere di chiesa annessa, annessa, si si usava usava per per le le messe messe mattutine mattutine ee per per lele proprocessioni dopo i vespri. Il chorus chorus maior maior oo basso basso coro coro dell'altare dell'altare maggiore maggiore era in linea di massima riservato riservato ai ai cantori cantori della della schola schola cantorum cantorum ee ad ad altri altri funzionari durante la liturgia liturgia stazionale; stazionale; esso esso tuttavia tuttavia veniva veniva usato usato anche anche dai canonici quando un cardinale cardinale vescovo vescovo celebrava celebrava all'altare all'altare principale principale oo anche per gli uffici di determinati determinati giorni giorni festivi. festivi. Il battistero continuava a giocare giocare ilil ruolo ruolo principale principale nella nella liturgia liturgia battebatteRoma, nonostante ilil fatto fatto che, che, sia sia qui qui che che in in numerose numerose altre altre simale di Roma, chiese cittadine, ilil battesimo venisse venisse somministrato somministrato durante durante tutto tutto l'anno. l'anno. Nelle vigilie di Pasqua ee di di Pentecoste, Pentecoste, in in una una cerimonia cerimonia solenne solenne di di ammiamministrazione collettiva del del sacramento, sacramento, chi chi ufficiava ufficiava era era ilil papa papa oo un un sostitusostituto di lui. In queste occasioni non non si si adoperava adoperava ilil piccolo piccolo fonte fonte battesimale, battesimale, nel frattempo frattempo d'uso d'uso corrente, corrente, ma ma l'antico l'antico bacino bacino centrale centrale del del batbatdivenuto nel tistero. In conformità alla alla tradizione tradizione paleocristiana, paleocristiana, ilil pontefice pontefice subito subito dopo il battesimo impartiva ai ai neofiti neofiti la la cresima. cresima. IlIl fatto fatto che che ilil chrismachrismanon si si trovasse trovasse più più vicino vicino al al battistero battistero come come rium del medioevo centrale non l'antico consignatorium, ma ma presso presso l'abside l'abside della della basilica, basilica, èè un un segno segno che che si sarebbe sarebbe verificato verificato in in seguito seguito della della stretta stretta anticipa lo scioglimento che si relazione tra battesimo ee confermazione. confermazione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Parte Seconda

BASILICA BASILICA SANCTAE MARIAE

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A ARCHITETTURA 312-1304 ARCHITETIURA

1. QUADRO STORICO

1.1. Fondazione La basilica di S. La S. Maria sull'Esquilino occupa un posto particolare tra le cinque basiliche patriarcali di Roma. La La prima ragione di questa sua particolarità è che la chiesa era destinata ad assumersi una parte delle funzioni di un'altra basilica patriarcale, quella del Salvatore. In secondo luogo, la basilica di S. S. Maria è l'unica della categoria delle chiese patriarcali che fu fondata e dotata di arredi e di beni per iniziativa del vescovo di Roma senza alcuna ingerenza imperiale. Essa infine è la prima basilica non cimiteriale dedicata a un santo. S. Maria Maggiore fu edificata ex Sebbene sia storicamente certo che S. novo nel 5° secolo e che essa fu completata sotto il pontificato di Sisto III (432-440), la storia della fondazione della chiesa è tuttora argomento di discussione. L'interrogativo centrale del dibattito è in quale rapporto stesse la basilica del 5° secolo con quella che la precedette, la chiesa del vescovo Liberio (352-366). La La biografia di quest'ultimo contenuta nel Liber Pontificalis parla della costruzione della prima basilica «nomini suo », suo», 1 «iuxta macellum Libiae».l La vita di Sisto poi suggerisce una discendenza Libiae». La diretta dei due edifici: ««Hic Hie fecit basilicam sanctae Mariae, quae ab antiquis Liberii cognominabatur».22 Dal punto di vista archeologico la relazione tra le due edifici non si è mai chiarita in modo del tutto soddisfacente.33 Durante gli ultimi scavi 1

1 LP 37 c. 8: Hic fecit basilicam nomini suo iuxta macellum Libiae ». ». Nomini suo-, suo: a 8; «« Hie nome proprio; a proprie spese? Un ampliamento del Macellum Liviae viene menzionato in un'iscrizione del 367-373: 367-375: CIL VI, 1178. Altre fonti sulla Basilica Liberii in Schuchert, S. S. Maria, 13-15. 13-15. 2 2 LP 46 46 c. 3. 3. 3 3 Pietri, Roma, 25-28.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

336

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

sotto S. S. Maria Maggiore (1966-1971), nella zona nord-occidentale della basilica vennero messi in luce resti di portici e di ambienti di servizio disposti attorno a un piazzale scoperto. IlIl Magi cautamente avanzò l'ipotesi che essi potessero essere interpretati come vestigia del mercato di Livia Livia menzionato nella notizia della fondazione della chiesa.44 Contro l'ipotesi del Magi sono state però sollevate obiezioni di tale peso, che essa non è più sostenibile. Non solo infatti il complesso è post-augusteo, ma c'è anche il fatto che un cortile di 37,30 m x 30 m è troppo ristretto per aver potuto funzionare come uno dei più importanti centri di mercato di Roma antica. 55 Con ciò cadono le premesse per poter situare la basilica di Liberio proprio sotto la chiesa attuale. Il macellum Liviae invece si trovava probabilmente presso la porta Esquilina nelle mura Serviane." Serviane.6 È in questo luogo, a 270 m a sud-est di S. S. Maria Maggiore, che dovrebbe dunque esser localizzata la basilica Liberiana. Il termine fecit della biografia di Liberio non esclude la possibilità che un edificio già esistente sia stato solamente modificato per incarico di quel papa.77 Anche la relazione storica tra le due fondazioni non risulta molto chiara dalle fonti a disposizione. La La basilica di Liberio, come del resto anche la chiesa che le succedette, non appartenne mai alle chiese titolari. Molti indizi confortano l'ipotesi che questa basilica, come pure la più antica basilica Iulii fosse il risultato di un primo tentativo da parte dei lulii (SS. (SS. Apostoli), fosse vescovi di Roma di portare il culto cristiano dal periferico Laterano in zone più prossime al centro della città.88 Anche se il ruolo delle due chiese come basiliche patriarcali avant la lettre pare sia stato in pratica assai limitato, l'edificazione di S. S. Maria Maggiore nel 5° secolo potrebbe significare la continuazione e la conferma della funzione già ideata in precedenza per la basilica di Liberio. La notizia dell'edificazione per volontà di Sisto III fu soverchiata nel La corso del medioevo dalla leggenda intorno alla fondazione per opera di papa Liberio dopo la caduta della neve nel mese di agosto. In tal modo la chiesa esistente fu completamente identificata con la basilica Liberii che

4

parto conclusione 59 Magi, «Calendario», part, 39 ss. Sydow, Recensione a «Calendario»; «Calendario »; Mielsch, Mielsch , Recensione a «Calendario», «Calendario », 499-504; 215; Liverani, «Ambiente» (S. (S. Maria), 48-51. Coarelli Coarelli,, Roma, 213; 6 6 Coarelli, ibidem. 1 7 Gesta Liberii, 1397: «in « in eius tempore fabricata est absis in urbe Roma in regione quinta quinta».». Per completezza deve menzionarsi il trovamento (1940-1941) di una serie di archi sotto la Cappella Paolina (cioè a sud dell'edificio col cortile) che potrebbero esser paleocristiani: CBCRlll, CBCR III, 14. 8 8 Geertman, « Forze »; cfr. sopra Introduzione 2.2. «Forze»; 4

5

5

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-1304 312-1304

337

sotto Sisto III III sarebbe sarebbe stata soltanto soltanto restaurata restaurata ee decorata. decorata.99 Questa Questa traditradiper quanto quanto riguarda riguarda lala zione fu determinante fino al al 20° 20° secolo secolo inoltrato inoltrato per ricostruzione della storia storia architettonica architettonica di di S.S. Maria Maria Maggiore. Maggiore. Soltanto Soltanto lele più recenti investigazioni investigazioni sull'architettura sull'architettura dell'edificio dell'edificio hanno hanno definitivadefinitivamente dimostrato che nel 5° 5° secolo secolo S.S. Maria Maria Maggiore Maggiore fu fu costruita costruita dalle dalle fondamenta su un terreno adattato adattato allo allo scopo scopo per per mezzo mezzo di di demolizioni demolizioni ee spianamenti. Il Il pavimento pavimento della della nuova nuova chiesa chiesa sisi trova trova aa 66m m sopra sopra ilillivello livello del complesso attorno al al cortile, cortile, ilil quale quale nel nel 4° 4° secolo secolo era era ancora ancora complecomplecome testimoniano testimoniano resti resti di di muratura, muratura, graffiti graffiti ee dipindipin- . tamente funzionante, come ti del tempo.1010 architettonici caratterizzano caratterizzano la la struttura struttura ancora ancora esiesiCriteri puramente architettonici stente di S. S. Maria Maggiore Maggiore come come opera opera integralmente integralmente progettata progettata nei neiprimi primi 5° secolo. secolo. Gli Gli studiosi studiosi Krautheimer, Krautheimer, Corbett Corbett ee Frankl Franklritengoritengotrent'anni del 5° no possibile che la costruzione costruzione possa possa essere essere iniziata iniziata sotto sotto Innocenzo Innocenzo II (401-417) e continuata continuata sotto sotto ii successori successori di di lui lui Zosimo Zosimo (417-418) (417-418) ee 11 Bonifacio I (418-422). (418-422).11 caratteristiche stilistiche, stilistiche, che che in in seguito seguito sasaCerte caratteristiche ranno più precisamente precisamente menzionate, menzionate, inducono inducono aa collocare collocare ilil pieno pieno delle delle attività sotto Celestino Celestino II (422-432), (422-432), dal dal che che consegue consegue che che ilil ruolo ruolo di di Sisto Sisto III, documentato da testi ee iscrizioni, iscrizioni, fu fu quello quello di di portare portare l'opera l'opera aa compicompiIII, mento. La S. Maria Maggiore Maggiore faceva faceva parte parte di di un un vasto vasto proproLa fondazione di S. gramma .edilizio caratterizzò ii primi primi tre tre decenni decenni del del 5° 5° secolo. secolo. Roma Roma edilizio che caratterizzò era ormai prevalentemente prevalentemente città città cristiana cristiana ee l'edificazione l'edificazione di di nuove nuove chiese chiese era condizione per l'intensificazione l'intensificazione delle delle cure cure pastorali, pastorali, per per lala strutturastrutturazione dell'organizzazione dell'organizzazione ecclesiastica ecclesiastica ee per per la la presentazione presentazione urbanistica urbanistica della chiesa come fattore sociale sociale dominante, dominante. II primordi primordi del del programma programma risalgono al 4° secolo: secolo: oltre oltre alle alle diverse diverse chiese chiese rionali, rionali, in in gran granparte partesuccesuccedute alle già esistenti esistenti domus domus ecclesiae, ecclesiae, sorsero sorsero anche anche le le basiliche basiliche di di Liberio e di Giulio che, come come già già detto, detto, sisi assunsero assunsero probabilmente probabilmente una una basilica Lateranense Lateranense quale quale chiesa chiesa del del vescovo. vescovo. parte delle funzioni della basilica La nuove chiese chiese non non era era però però neanche neanche lontanamente lontanamente La capienza delle due nuove

9

Gli spostamenti sono evidenti evidenti in: in: DLE, DLE,359 3S9 (« (« Ecclesia Ecclesia S.S.Mariae Mariae Maioris, Maioris, quam quamSixtus Sixtus aedificavit. .. »); »); Bartholomaeus Bartholomaeus Tridentinus, Tridentinus, Liber Liber epilogorum, epilogorum, f.f. 22v, 22v,ed. ed. Wolf, Wolf, papa iunior aedificavit... Salus populi, 329 («Papa (« Papa [Liberius] [Liberius] primus primus terrae terrae fossor... fossor... Consumatur Consumatur Ecclesia, Ecclesia, etet eo eo die die aa Saluspopuli, Sixto Tertio dedicatur... dedicatur...»). »). Sul Sul miracolo miracolo della della neve neve infra infra BBn.n. 104. 104. 10 lO Magi, «Calendario », », 63-64, 63-64, 66. 66. Mielsch, Mielsch, Recensione Recensione aa «Calendario», «Calendario », 500-501, SOO-SOl, data data il calendario dipinto, al contrario contrario di di Magi, Magi, intorno intorno alal 200; 200; Liverani, Liverani, «Ambiente» «Ambiente» (S. (S.Maria), Maria), 47-48, nel secondo quarto del 3° 3° secolo. secolo. Sulla Sulla decorazione decorazione del del 4° 4° secolo: secolo: Mielsch, Mielsch, ibidem, ibidem) 503-504 e Liverani, ibidem 48. S03-S04 48. 11 11 CBCR III, III , 55-56. ss-s6. 9

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

338

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

sufficiente per una popolazione cristiana di di qualche qualche centinaio centinaio di di mimi12 Anche quando si considerino le gliaia di fedeli. 12 le grandi grandi basiliche basiliche cimicimio il 400 teriali, è chiaro che (dop dopo 400 devono devono esser esser state state sempre sempre in in funzione funzione numerose domus ecclesiae. D'altra parte èè sicuro sicuro che che una una crescita crescita senza senza titolari non non era era ritenuta ritenuta necessaria necessaria né né limitazioni del numero delle chiese titolari desiderabile. La La basilica di Maria sull'Esquilino è la la prima di di due due chiese chiese del del 5° 5° secosecotitolari, di grande ampiezza e costruite costruite dentro dentro le le mura. mura. La La seconda seconda lo non titolari, fu la basilica di S. S. Stefano Rotondo al Celio, Celio, edificata edificata mezzo mezzo secolo secolo dopo. dopo. Entrambe le basiliche erano in in grado di di ospitare ospitare un un gran gran numero numero di di fedeli. 13 Il fedeli.13 II Krautheimer ha ripetutamente sostenuto sostenuto che che la la fondazione fondazione deldelle due chiese era ispirata dall'intento dall'intento di di rafforzare rafforzare la la posizione posizione del del Laterano, il quale si trovava in in un isolamento sempre sempre maggiore maggiore rispetto rispetto alalla città che si riduceva, e il quale inoltre rischiava rischiava di di essere essere spiritualmente spiritualmente eclissato dalla sempre crescente popolarità di di S. S. Pietro. Pietro. Le Le due due nuove nuove babasiliche formavano così assieme a S. Croce un un triangolo triangolo di di chiese chiese non non titotitolari intorno alla basilica Laterancnse.v' Lateranense.14 Tutt'e Tutt'e tre tre le le chiese chiese giacevano giacevano su su strade assai frequentate in in direzione del del Laterano Laterano ee ilil Krautheimer Krautheimer ritiene ritiene che i vescovi, che avevano la loro residenza residenza in in quella quella parte parte della della città, città, tententassero con queste fondazioni fondazioni di di creare una una concentrazione concentrazione urbana urbana nell'angolo sud-orientale di Roma. Roma. Essi miravano miravano cioè cioè aa modificare modificare la la carcartatopografica dell'Urbe impiantando un nuovo centro intorno alla basilica ta topografica nuovo centro intorno alla basilica Costantiniana. Tuttavia, un attento esame della funzione funzione delle delle tre tre chiese chiese in in questioquestione mette in evidenza la relatività dell'ipotesi dell'ipotesi del del Krautheimer. Krautheimer. S. S. Croce, Croce, già soltanto per le sue dimensioni ridotte, ridotte, può può difficilmente difficilmente esser esser paraparagonata alle altre due basiliche. Questa fondazione fondazione del del 4° 4° secolo secolo era era conosciuta anche nel 5° soprattutto come memoria memoria della della S. S. Croce. Croce. Una Una funzione di «subsìdiary «subsidiary cathedral», nel senso senso di di sbocco sbocco della della basilica basilica del del Salvatore, può esserle perciò difficilmente attribuita. attribuita. S. S. Stefano Stefano Rotondo Rotondo poteva sì in linea di di massima contenere una una folla folla rappresentativa rappresentativa di di tutta la comunità cittadina, ma ma un semplice calcolo calcolo della della capacità capacità deldell'edificio non è sufficiente ad ad annullare ilil problema problema costituito costituito dal dal carattere carattere

12

Krautheimer, Capitals, Capitals, 102-103. Ibidem, 118: S. S. Maria 2000, S. Stefano 3500 3500 persone. persone. Personalmente Personalmente arrivo arrivo aa una una stistima superiore: S. S. Maria Maggiore ha ha una superficie superficie interna interna di di ca. ca. 2143 2143 mm2 (senza (senza l'abside l'abside ee lo spazio preso dai dai colonnati). Escludendo le le aree aree separate separate (da (da considerare considerare globalmente globalmente pari %), rimangono 1607 pari a VO, l607 m-. m2. Partendo da da 1,7 1,7 persone persone aa rn-, m2, sisi arriva arriva aa 2732 2732 persone. persone. 14 14 Krautheimer, «Laterano », passim; «Laterano e Roma Roma», passim; Rome, Rome, 54-58; 54-58; Capitals, Capitals, 118-121, 118-121, dove dove anche S. S. Bibiana (468-483 ?) viene compresa nel nel triangolo. triangolo. 12

13

13

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. A. ARCHITETTURA ARCHITETIURA 312-1304 312-1304

339

enigmatico della chiesa.15 15 La La sua posizione modesta nel sistema stazionale inoltre esclude anche per essa la funzione di cattedrale ausiliaria. L'eccezionale forma rotonda dell'edificio infine non pare indicare una destinazione primaria per cerimonie liturgiche con migliaia di partecipanti. Soltanto S. S. Maria Maggiore risponde alle caratteristiche proprie del ruolo che il Krautheimer vuole attribuire a tutt'e tre le chiese. La La sua concezione architettonica era appropriata alla celebrazione della liturgia collettiva della comunità cittadina. Ad essa venne subito attribuito un ruolo dominante nel sistema stazionale, pari a quello della basilica del Salvatore S. Pietro. Assieme alla chiesa ·del del Laterano, S. S. Maria Maggiore funzioe di S. nava come luogo di custodia del vasellame liturgico destinato alla liturgia stazionale.16 16 La La basilica di Maria perciò, più che come cattedrale ausiliaria, può meglio esser caratterizzata come la seconda chiesa del vescovo di Roma. In questo senso essa si distingue molto probabilmente dalla chiesa di Liberio che la precedette e si differenzia sicuramente dalla basilica di Giulio, la più tarda basilica dei SS. Apostoli. La La fondazione di S. S. Maria Maggiore significava l'inizio di un nuovo periodo. Mentre infatti le importanti basiliche già esistenti erano tutte delle fondazioni imperiali e l'origine di molti altri edifici sacri era dovuta all'iniS. Maria Magziativa privata di vescovi, di presbiteri o di laici abbienti, S. giore e il contemporaneo battistero del Laterano furono entrambi costruiti completamente per volere del pontefice e a carico del patrimonio eccle17 siastico. 17 Da quel momento in poi il papa sarebbe stato sempre l'unico committente per tutte le categorie di chiese. L'Esquilino era nell'antichità un quartiere densamente popolato. Sulle sue pendici e negli avvallamenti c'erano delle case popolari mentre le sommità erano occupate da abitazioni di maggior prestigio. I pubblici monumenti e i templi erano piuttosto scarsi, mentre invece abbondavano edifici utilitari quali i mercati e le terme.18 18 Quando la popolazione dell'Urbe prese a ritirarsi in gran parte verso delle rive del Tevere, le pendici dell'Esquilino rimasero relativamente popolate e ricche di abitazioni. Verso il 500 questa regione costituiva una specie di suburbio dell'abitato.19 19 Al momento della fondazione di S. S. Maria Maggiore la comunità cristiana 15

239. ««Sphinx-like Sphinx-like as ever»: CBCRIV, 239Il. LP 48 c. 11. 17 17 Krautheimer, Rome, 33 ss.; idem, Capitals, 96-99; un'immagine più sfumata: Geertman, «Forze». 18 18 Coarelli, Roma, 208-210. 19 19 Krautheimer, Capitals, 109. 15

16

16.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: -BASILICAS. MARIAE PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

340

titoli: i titoli Pudentis e poteva disporre in questa zona di almeno tre '-titoli: Praxedis, assai vicini alla nuova basilica, ee'ilil titulus Eusebii un po' più diPráxedis, S. Maria Maggiore, per la sua ubicaziostante. La La posizione urbanistica di S. ne in mezzo a un quartiere popolato e per il suo orientamento verso il centro della città, si differenziava essenzialmente da quella della basilica del Salvatore. Essa è perciò il simbolo del completamento della cristianizzazione di Roma. Stando a quanto si certifica nella biografia di Sisto III e al contenuto di un'autentica iscrizione dedicatoria, la nuova basilica sull'Esquilino fu dedicata alla vergine Maria dal momento in cui entrò in uso. 20 20 La La denominazione di S. S. Maria è il più antico esempio conosciuto a Roma di chiesa non cimiteriale in onore di un santo.2121 S. S. Stefano Rotondo avrebbe seguito presto. A partire dal 6° 6° secolo, anche altre chiese romane avrebbero portato il nome della madre di Dio, e di queste l'esempio più antico è S. S. Maria Antiqua al Foro Romano.22 22 Nel periodo carolingio le chiese mariane costituivano la categoria di gran lunga più numerosa tra tutte le chiese denominate nel frattempo dal nome di santi patroni. Il registro delle donazioni 23 di Leone III ne cita 14; 14; una lista redatta intorno al 1200 ne menziona 72.23 Per distinguere la più antica e la più grande chiesa mariana dalle numerose altre pure dedicate alla Vergine, nel 7° secolo entrò in uso l'appellativo 24 Maior." di Maior La La dedica della basilica a Maria da parte di Sisto III, è il primo segno tangibile di devozione per la Vergine in Occidente. Il tema teologico mariano fu per la prima volta messo all'ordine del giorno a Roma nel sinodo tenutosi nel 430 sotto la guida di Celestino I, quale preludio del grande concilio di Efeso. Nel sinodo del 430 il clero romano sostenne il vescovo

20

20

ICUR II, 71, 98, 139: Virgo VIRGO maria MARIA tibi TIBI xystvs XYSTVS nova NOVA tecta TECTA dicavi DICAVI // DIGNA SALVI1FERO ICURII, digna salvtifero

MVNERA VENTRE TVO TVO // TV TV GENITRIX GENITRIX IGNARA IGNARA VIRI VIRI TE TE DENIQUE DENIQUE FETA VISCERIBVS SALVIS SALVIS EDITA EDITA NONOMVNERA VENTRE FETA // VISCERIBVS STRA ECCE TVI TV! TESTES TESTES VTERI VTERI SIBI SIBI PRAEMIA PRAEMIA PORTANT PORTANT // SVB PEDIBVSQVE IACET IACET PASSIO PASSIO CVIQUE CVIQUE STRA SALVS SALVS // ECCE SVB PEDIBVSQVE SVA FERRVM FLAMMA FLAMMA FERAE FERAE FLWIVS FLVVIVS SAEWMQUE SAEWMQUE VENENVM VENENVM // TOT TOT TAMEN TAMEN RAS HAS MORTES MORTES VNA VNA COROCOROSVA // FERRVM NAMANET. NA MANET. 21 21 Forse già presto il titolo « sub nomine sanctae Potentianae»: Potentianae »: Geertman, More vete«sub rum, 241 n. 1. 1. 22 22 Huelsen, Chiese, lxxxvi ss. Nell'antico complesso sul Palatino trasformato in chiesa Chiese, Ixxxvi si trovava alla metà del 6° secolo un un affresco di Maria Regina: Kitzinger, Byzantine Art An in the Making, 114, 151 n. 4. 114,151 23 23 Huelsen, Chiese, xc, 18-20. 24 24 De locis, 119 (dopo il 650). Nel ZP LP il nome S. S. Mariae Maioris non si trova. Geertman, More veterum, 195-196, cfr. 133, pensa alla distinzione maior maiorcome come conseguenza della consacrazione di S. S. Maria ad Martyres (609/613). Nel 10° secolo S. S. Maria Nova al Foro si chiamava basilica S. S. Mariae Minor: OR LL xlix 2.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-1304 312-1304

341

25 Nel Cirillo di Alessandria difensore del dogma di Maria genitrice di Dio.25 431 il concilio di Efeso compose una contesa cristologica protrattasi in Oriente per un'intera generazione con la conferma della divinità di Cristo e, di conseguenza, del ruolo di Maria come madre di Dio. Che aspetti popolare olare nei confronti della avesse assunto nel frattempo la devozione ·pop 26 Certo è che rispetto al Vergine, non è affato chiaro, neanche in Oriente.26 culto mariano, l'Occidente dal punto di vista teologico rimaneva per il momento ancora passivo ed è dubbio se il sinodo romano .dcl del 430 si sia veramente occupato di interrogativi di carattere speculativo intorno all'incarnazione.27 27 In ogni modo, il riserbo occidentale nei confronti del dogma della Theotokos è illustrato dalla nomenclatura della basilica romana di Maria. Nell'iscrizione dedicatoria di Sisto III, Maria viene chiamata in primo luogo col termine biblico di virgo. virgo.28 28 Nonostante il fatto che più oltre si riscontri anche l'appellativo di genetrix, l'accento cade chiaramente sulla procreazione verginale e non sulla divinità di Cristo come figlio ·di La dedicazione della nuova basilica in Roma rispecchia di Maria. La dunque il sorgere del tema mariano nella città, ma non c'è alcuna dimostrazione di propaganda per il dogma di Efeso. Il papa Celestino I, dal momento del sinodo del 430, potrebbe essersi prefisso di dedicare la basilica appena sorta alla Santa Vergine.

1.2. Clero

Le Le fonti non forniscono dati sul collegio dei presbyteri forenses e su altri chierici che dovevano aver l'incarico dello svolgimento della liturgia quotidiana nella basilica da epoca assai antica. La La fondazione per volere di Sisto III di una cappella battesimale indica una funzione pastorale rionale della basilica, analoga a quella delle grandi chiese cimiteriali fuori le mura.29 29 Come di norma, si è meglio informati su coloro che avevano l'incombenza degli uffici giornalieri. La La più antica menzione di preghiere 25

Caspar, Geschichte I, 395. «Blessìng», 530-534 con citazione di fonti. LW II, 1655-1658; 1635-1658; Spain, «Blessing», 27 27 Caspar, Geschichte I, 414-419; cfr. Klauser, «Rom und der Kult», Kult », 120-126. Saxer, «Testimonianze», 340, ascrive il posto pronunziato di Maria nel Communicantes del canone romano della messa all'influsso di Leone Magno. Russo, «Affresco» II, 81 ss., sostiene chea 6° secolo (dopo la conquista che a Roma il riserbo riguardo al culto di Maria fu superato nel 6° bizantina): patrocini di chiese, icone e l'affresco di Turtura sono testimonianze di uno sviluppo del culto della Vergine. 28 28 II Il più antico appellativo di Maria: Matteo 1, 23; Luca 1, 1, 27. 29 29 LP 46 c. 3, c. 6. 25

26

26

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

342

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

corali recitate da monaci in S. S. Maria Maggiore è contenuta nella biografia di Gregorio II (715-731) del Liber Pontificalis. Questo papa restaurò il monastero S. Andreae apostoli quod Barbare nuncupatur e riformò la vita spirituale dei suoi abitanti prescrivendo che i monaci cantassero gli uffiS. Maria.30 Il convento era stato probabilgiornalieri. nella basilica di S. 30 Il ci giornalieri mente fondato dalla pia Barbara che apparteneva alla cerchia di Gregorio 31 II Il convento era legato a una chiesa istituita già da papa Simplicio Magno.31 32 II Il monastero si (468-481) nella nella.scuola scuola di Giunio Basso (morto nel 331).32 S. Antonio, trovava dunque dove più tardi sarebbe sorto l'ospedale di S. qualche decina di metri a est dalla basilica. Non può dirsi però se esso funzionasse fin dal momento della fondazione come monastero basilicale S. Maria Maggiore. Una storia paragonabile è quella del monastero di S. SS. Cosmae et Damiani che nell'SCU nell'807 era compreso tra i conventi basilicali. Simmaco (498-514) fondò «ad s. Mariam» un oratorio dedicato ai due san33 Gregorio II più tardi istituì un monasterium in un già esistente «geroti.33 genetrìcis » che a quanto pare coincideva comium... post absidam s. Dei genetricis» con l'oratorio di Sìmmaco.>' Simmaco.34 Il nuovo convento, assieme al più antico monastero di S. S. Andrea, fu da Gregorio incaricato della recita degli uffici nel35 Un terzo monastero basilicale compare nel 786-787 nella vita la basilica.35 SS. Hadriani et di Adriano I (772-795). Il papa restaurò il convento SS. Laurentii e stabilì che i monaci, assieme a quelli di altri due conventi, re36 Di nuovo si tratta di un monastecitassero gli uffici in S. S. Maria Maggiore. Maggiore,36 ro già esistente, che forse era ubicato a sud della basilica.37 37 Nella lista dei doni deir807 dell'807 viene infine menzionato come convento basilicale un mona38 stero S. Andreae Massa luliana. Iuliana.> Il Geertman suppone che questo sia II dell'8°0 secolo,39 39 e il Huelsen suggerisce stato fondato nel terzo quarto dell'S

30

LP 91 c. 3. ueterum, 122-123. Geertman, More veterum, 32 32 LP 48 c. 1. 33 33 LP 53 c. 9. 34 34 LP 91 c. 3; 3; cfr. Ferrari, Monasteries, 101-102. 35 35 LP 91 c. 3; per l'interpretazione e la valutazione delle due versioni del LP su questi provvedimenti vedi Duchesne, «Monastères», 481-482. 36 36 LP 97 c. 86. 86. 37 37 Ferrari, Monasteries, 180-181. L'ipotesi del Duchesne, «Monastères», «Monastères », 484-487, che il monastero nel corso del 10° secolo sia stato unito al vicino convento basilicale di S. S. Prassede e che i monaci di S. S. Prassede (nel frattempo non più greci ma latini) partecipassero agli uffici in S. S. Maria, è opinione difficilmente sostenibile: l'obbligo degli uffici in S. S. Maria non pare facilmente compatibile con gli oneri di una chiesa titolare. 38 38 LP 98 98 c. 77. 77. 39 39 Geertman, More veterum, 122-123. 30

31

31

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETTURA A. ARCHITETIURA 312-1304 312-1304

343

come ubicazione il limite del Clivus Suburanus, circa 300 m a sud-est della basilica.40 40 . La categoria dei monasteri basilicali del registro delle donazioni dell'807 conta tre conventi legati a S. S. Maria Maggiore: SS. SS. Cosma e DaS. Andrea Massa Giuliana e S. S. Adriano. Si nota che il monastero miano, S. S. Andrea Barbara restaurato da Gregorio II non compare più in di di S. questa categoria. Esso era evidentemente scomparso nel frattempo, mentre la chiesa della basilica di Giunio Basso continuava ad esistere ed essa compare nel registro come sub-basilica nella categoria delle chiese principali col nome di ecclesia beati Andreae qui ponitur iuxta Praesepem. Il santuario pare fosse dunque divenuto chiesa votiva diS. Maria Maggiore.41 41 Che stinta, considerata più o meno un'aggiunta di S. la relazione tra i due edifici di culto continuasse ad esistere è probabile in quanto più tardi presso la basilica di Giunio Basso risulta esserci nuovamente un convento che funzionava come monastero basilicale di S. S. Maria Maggiore e che nel 998 viene denominato SS. Andreae et Stepbani. " Stephani.42 Il documento del 998 nel quale si descrive la vendita di terre è la prima menzione di conventi basilicali dopo il periodo carolingio. Il contratto venne firmato dai rappresentanti di tutti i monasteri che in quel momento erano quattro. Ciascun convento era diretto da un archipresbyter, arcbipresbyter; il che è un'indicazione della progredita clericalizzazione delle comunità monastiche e della loro graduale trasformazione in un collegio di canonici. Nel 1056 si parla ancora del convento di Lorenzo -- e, più esattamente, del convento di Lorenzo e Adriano - presso S. 43 Soltanto da S. Maria Maggiore.43 una carta del 1153 risulta l'esistenza di un collegio di canonici secolari sotto un unico arciprete quando «Matheus archipresbyter» agisce a nome dei «clericì nostre ecclesie». ecclesie ». 44 44 Verso la fine del 12° secolo il capitolo dispo«clerici neva di una propria residenza a fianco alla basilica, ma anche i vecchi conventi basilicali rimanevano proprietà del capitolo. Nel 1192 il collegio 40

Huelsen, Chiese, 187. 187. Cfr. l'antifonario del 9° secolo di Compiègne, Geertman, More veterum, 122-123. Gir. Hesbert, Antiphonale, 3, dove per la prima domenica di Avvento si assegna una stazione «ad s. Corbie , ibidem, ha viceversa «ad s. Mariam », », s. Andream ad Praesepe». L'antifonario di Gorbie, la quale stazione diviene usuale nel medioevo centrale (Tabella 1). 42 42 Doc. 998, ed. Fedele, «Tabularium S. Praxedis » I, 40-43: 40-43: S. S. Práxedis» S. Andree Exaiulo. Questo monastero nel 1024 viene donato all'abbazia di Fulda ma più tardi ritorna a S. doc . S. Maria: doc. Benedetto Vili VIII 1024, PL PL CXXXIX, 1633-1634; Ferrari , Monasteries, 54-37. 54-57. 1633-1634; cfr. Ferrari, 43 43 Doc. 1056, 1056, Ferri I, 109-191. 44 44 Doc. 1153 II , 444; 444; cfr. la lista degli arcipreti della basilica in De Angelis, 1153,, Ferri II, Descriptio, 30 ss. 40

41

41

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

344

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

ricevette conferma da papa Celestino di queste proprietà: il claustrum e quattro ecclesiae. ecclesiae.4545 Nel 1237 Gregorio IX fissò il numero massimo dei canonici a sedici. 46 46 Sotto il cardinale arciprete Ottoboni Fieschi, nel 1262, il capitolo ebbe nuovi statuti approvati nel 1266 da Clemente IV.47 47 Tali statuti si prefiggevano di regolare soprattutto dei dettagli, in quanto le questioni fondamentali quali rapporti di potere, distribuzione di benefici e prassi liturgica si supponevano noti a tutti. Come superiore giornaliero si nominava il priore che doveva rispondere all'arciprete del suo operato.48 48 Quest'ultimo, in ogni caso a partire dal 12° secolo, era un cardinale che per lo più si faceva sostituire da un vicario. Tra le prescrizioni sull'obbligo di residenza c'è quella che almeno quattro canonici dovevano essere in sede.49 49 Ogni sabato si doveva tenere una riunione del capitolo,50 50 mentre la vita comunitaria era ancora relativamente rigorosa: si consumavano i pasti in un refectorium comune, e si dormiva in un dormitorium malora maior e in uno minor.5151 Il numero di sedici canonici era composto da quattro presbiteri, sei diaconi e sei suddiaconi, una divisione rimasta più o meno costante a partire dal 13° secolo.52 52 La La prima menzione di beneficiati risale al tempo di Niccolò (1288-1292).53 Gli statuti del 1448, oltre al noto numero di canonici, ciIV (1288-1292).53 tano diciotto beneficiati e dodici chierici.54 54 S. S. Maria Maggiore -- al contrario della Basilica del Salvatore e di S. Pietro -- non aveva una parrocchia dai confini ben definiti. Nella basiliS. ca tuttavia si custodivano -- almeno nel 16° secolo -- il Sacramento e l'olio

45

451-452. Doc. 1192, Ferri II, 431-452. Doc. 1237, Ferri III, 31; ripetuto da Innocenzo IV, IV, doc. 22-10-1253, Ferri III, 38. 47 47 Gli statuti originali: BAVSM cart. 66 n. 58 (6-7-1262); il documento di conferma di Clemente IV (19-3-1266): BAVSM cart. 66 n. 61-62 (due esemplari autentici). Gli statuti vengono nuovamente editi il 4-3-1271 (BAVSM (BAVSM cart. 66 n. 67), con modificazioni minori. Ottobono Fieschi è allora sempre l'arciprete (dal 1261 ca. fino alla sua elezione a pontefice come Adriano V nel 1276). Nel suo testamento del 1275 egli fece comprendere una messa annuale in S. S. Maria: Paravicini Bagliani, Testamenti) Testamenti, 148. 148. 48 48 Stato C. xxii/liv. Stat. 1262 c. 49 49 Stato C. vii. Stat. 1262 c. 50 50 Stat. 1262 c. C. xx. 51 51 Stat. 1262 xxxviii/Iii. I262 c. xxxviii/lii. 52 52 Stato « statuimus ... formam cuiusdam antique consuetuStat. 1262 c. vii; Stato Stat. 1448 art. 31: «statuimus... dinis imitantes quod cum prefata basilica quatuor sacerdotales, sex diaconales et septem subdiaconales prebendas habeat... habeat ... absque prebenda domini cardinalis cardinaIis ipsius basilice archipresbiteri. .. »» (differente dunque: 7 suddiaconi; cfr. infra n. 54). 53 53 Doc. 27-9-1288, Ferri IV, IV, 135. 54 54 Stato Cfr. Acta visitationis 1566, f. 157 v: 16 canonici (4 preti, 6 diaconi, Stat. 1448, art. 46. Cfr. 6 suddiaconi), 18 beneficiati, beneficiati," 12 chierici. 45

46

46

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETIURA 312-1304 312-1304 A. ARCHITETTURA

345

degli infermi in previsione della cura delle anime nelle abitazioni circo55 stanti. 55 S. Maria Almeno dal 14° secolo un altararius era addetto papale a S. Maggiore.56 56 Egli, come i suoi colleghi addetti alle altre chiese principali, aveva la responsabilità della divisione delle offerte tra pontefice e capitolo.

2. STORIA ARCHITETTONICA

2.1. Ubicazione Ubicazione e progetto S. Maria Maggiore fu edificata in un luogo urbanisticamente ben scelto, la S. sommità del Cispio, parte dell'Esquilino, 1350 m a nord-ovest nord-ovest del Laterano. La La facciata della chiesa era volta in direzione della basilica del Salvatore, ma la strada che conduceva al Laterano aveva allora un percorso assai meno diretto dell'attuale Via Merulana che fu realizzata soltanto nel 1575 in occasione dell'Anno Santo. Grazie al fatto che la struttura originale di S. S. Maria Maggiore è rimasta quasi completamente conservata, la ricostruzione del suo assetto primitivo e della successiva storia architettonica del monumento non presenta molti problemi. Qui ne saranno riportate le grandi linee contenute nell'analisi storico-architettonica di Krautheimer, Corbett e Frankl (1967) e nella relazione archeologica del Magi (1972). Soltanto la zona dell'ingresso e quella dell'abside, che furono mutate successivamente, richiedono una trattazione più particolareggiata (Fig. 12). La La basilica giace con l'abside volta a nord-ovest e la facciata a sud-est. Queste direzioni saranno in seguito più semplicemente indicate come ovest ed est. La facciata si trova sulla sommità del colle. La parte occidentale della basilica poggia su una terrazza artificiale che ha la funzione di ovviare alla ripidità del pendio in quel punto. Negli edifici che precedettero la basilica la differenza di altezza si avvertiva molto più chiaramente. A 55

55 Rapporto di visita del 1566, ibidem) f. 157: «Non est curata, et dicunt non esse 1366, ibidem, Parochialem, attamen ministrantur sacramenta circum circa ecclesiam in multis domibus... ». ». 56 56 Doc. Bonifacio IX 6-1-1390, ASV ASV Reg. Vat. 312, f. 105-105v: nomina di Santo Lelli Bonadate, canonico di S. «altarista » di S. S. Lorenzo in Damaso a «altarista» S. Maria Maggiore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: SECONDA; BASILICA S. MARIAE PARTE BASILICAS. MARIAE

346

una distanza di circa 42 metri dall'ingresso infatti, sotto il pavimento, si erge un muro di terrazzamento del dello C. che separava l'area delIo secolo a. C. la cima da quella del livello inferiore. A est del muro si trova il livello dell'antica strada, a non più di 2 m al di sotto del pavimento della nave.57 57 del' muro, laddove fu scavato il complesso col cortile, il livello A ovest del stradale si trova a -- 6 6 m. Per la costruzione delle fondazioni della basilica si utilizzarono dei muri appartenenti all'edificio col cortile. Le Le costruzioni a est di esso, che avevano un differente orientamento, furono demolite, livellate e intersecate dalle nuove fondazioni. Onde poter più saldamente fondare il muro esterno meridionale della basilica, l'antico muro esterno dell'edificio col cortile fu rinforzato. Sul pavimento del cortile furono poggiate sia le fondazioni dei colonnati della navata centrale che quelle dell'abside.58 58 A circa 2 m dal fianco settentrionale dell'edificio antico, verso l'esterno, si eressero le fondamenta del muro esterno settentrionale della chiesa. Una volta costruite le fondamenta, tutto il terreno fu colmato di terra e macerie e pareggiato. Evidentemente era stata presa la decisione di principio di orientare l'abside della basilica a occidente, e il suo effettivo orientamento a nord-ovest fu determinato successivamente dalla posizione dell'edificio col cortile. La nuova muratura di fondazione consta dovunque dello stesso opus vittatum mixtum di buona qualità costruito a faccia vista.59 59 Su queste fondamenta si erge la basilica a tre navi. Le misure principali, prese esternamente sulla muratura originale al di sopra delle fondazioni, sono: lunghezza della navata esclusa l'abside 73,40 m (250 p), larghezza totale 34 m circa (115 p). L'altezza della navata centrale sotto le travi del tetto è uguale alla larghezza della stessa navata misurata dall'asse delle colonne: 17,73 m (60 p).60 60 Le misure prese all'interno nella zona delle fonfondazioni rivelano il modulo usato durante la progettazione: 27 p (7,976 m). 61 61 Con ciò è stabilito anche il raggio dell'abside originale il cui elevato è andato perduto.

57

57 Strozzi, Memorie, f. 55-57, ed. Biasiotti, «Basilica di S. Maggiore », BA IX, 145S. Maria Maggiore», 146 n. 2, descrive tra l'altro il trovamento di un pavimento a mosaico a -1,79 m e di un pavimento a -2,12 m. Il muro posteriore del complesso col cortile, sul lato est, reca tracce di . un un pavimento giacente dietro ad esso a ca. -2 m.: Magi, «Calendario», 15. 58 58 Magi, ibidem, ibidem) 5-22. 59 59 Ai piedi delle delle fondamenta del colonnato meridionale vi è una parte della muratura costruita a sacco: visibile nel vano X. X. Modulo dell'opus dell' opus vittatum vittatu m :; 2 strati di mattoni, 11 strato strato di tufelli, 2 strati di mattoni = 0,38 m, vedi Magi, ibidem, ibidem) 21-22. 60 60 Misure secondo CBCRWl, CBCR III, Pl. I; cfr. ibidem, ibidem) 46. 61 61 Geertman, Geertman,««Builders», Builders », 286-287.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. A. ARCHITETTURA ARCHITEITURA 312-1304 312-1304

347

2.2. Ingresso e nave L'attuale nartece a oriente, costruito costruito negli negli anni anni 1743-1750 1743-1750 da da Ferdinando Ferdinando Fuga, ha una profondità press'a press'a poco poco uguale uguale aa quella quella dei dei due due precedenti precedenti XIII (1775) (1775) ee di di Eugenio Eugenio III III (1145-1153), (1145-1153), che che erano erano narteci di Gregorio XIII profondi 27 piedi. Poiché questa questa misura misura ben ben si si accorda accorda col col sistema sistema modumodusupporre che che la la basilica basilica disponesse disponesse fin fin dalle dalle origini origini lare originale, si può supporre 62 di un vestibolo di di profondità uguale uguale aa quella quella attuale. attuale.62 Un'indicazione dell'esistenza dell'esistenza di di un un atrio atrio completo completo antistante antistante lala basilibasilivita di di Leone Leone III III del del Liber Liber Pontificalis Pontificalis dove dove nel nel 793793ca è contenuta nella vita Strano èè che che ilil nartece, nartece, nella nella quadriporticus». 63 63 Strano 794 si fa menzione di un ««quadriporticus». configurazione nota a partire partire dal dal pontificato pontificato di di Eugenio Eugenio III, III, alal contrario contrario medievali di di Roma, Roma, non non comprende comprende la la larghezza larghezza totale totale degli altri portici medievali ma da da tutt'e tutt'e due due ii lati lati èè più più corto corto di di tre tre metri. metri. Non Non èè quinquindelle tre navate ma 64 di escluso che qui qui un tempo tempo si si attaccassero attaccassero le le ali ali laterali laterali di di un un atrio, atrio,64 ananche se per ilil resto sotto l'attuale l'attuale Piazza Piazza S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore non non sono sono mai mai ali di di un un quadriportico. quadriportico. Più Più avanti avanti tuttavia, tuttavia, lala didistate trovate tracce delle ali scussione sul cerimoniale liturgico liturgico darà darà motivo motivo di di tornare tornare ancora ancora sull'arsull'argomento. La La facciata attuale consta in in massima massima parte parte di di muratura muratura medievale. medievale. Del Del fronte originale si conserva soltanto soltanto un un elemento: elemento: una una colonna colonna marmorea marmorea scanalata nello stipite destro destro della della porta porta centrale. centrale. Quando Quando questa questa colonna colonna fu scoperta, nel nel 1741, ce ce n'era n'era ancora ancora un'altra un'altra uguale uguale nello nello stipite stipite opposto. opposto. Le Le due colonne erano unite da da un un architrave architrave aa un'altezza un'altezza di di 5,43 5,43 m m dal dal papavimento. La distanza assiale assiale tra tra le le due due colonne colonne era era di di 3,72 3,72 m m (12 (12 1/lh p). 2 p). ritengono che che ii tre tre elementi elementi costituissero costituisseroun un Krautheimer, Corbett e Frankl ritengono tempo l'incorniciatura monumentale monumentale della della porta porta centrale. centrale. Un Un ingresso ingresso aperto con un colonnato esteso esteso aa tutta tutta la la larghezza larghezza della della facciata facciata--presenpresente in altre altre chiese intorno al al 400 400 -- viene viene infatti infatti escluso escluso dai dai tre tre studiosi studiosi per per via della scarsa armonia che che sarebbe sarebbe risultata risultata tra tra le le proporzioni proporzioni di di un un 65 eventuale colonnato d'ingresso d'ingresso ee quelle quelle dei dei colonnati colonnati divisori divisori della della nave. nave.65

62 Ibidem, Ibidem, fig. 4/5. 4/3. 63 63 LP 98 c. 4b. 64 64 Cfr. Cfr. i portici laterali dell'atrio dell'atrio paleocristano paleocristano didi S.S. Clemente, Clemente, larghi larghi 44 m, m, incluso incluso lolo spessore del del muro. muro. Cfr. inoltre inoltre S. S. Sisto Sisto Vecchio: Vecchio: Geertman, Geertman, «Ricerche «Ricerche», », 221-223. 221-223. Biasiotti, Biasiotti, Basilica esquilina, 12 12 n. 21, suppone suppone per per S. S. Maria Maria un un atrio atrio che che sisi estendeva estendevafino finoaauna unastrastrada scavata nel nel 1880; cfr CBCR CBCR III, III, 46. 46. 65 65 CBCR CBCR III, 36, 46; contro Prandi, Prandi, «Notizia « Notizia »,», 248, 248, che che descrive descrive ii resti resti inin seguito seguito aa un'ispezione fatta fatta durante dei dei lavori lavori eseguiti eseguiti nel nel 1949 1949 ee propone propone lala ricostruzione ricostruzione didiun uncocolonnato d'ingresso di sei sei colonne. colonne. 62

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MAJRIAE

348

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

Poiché però le colonne stavano più o meno sull'asse dello spessore del muro, esse possono difficilmente essere immaginate altrimenti che isolate. La ricostruzione più plausibile è quella di un ingresso aperto con tre intercolunni, intercolunni. Un tale ingresso «aperto» sarebbe una caratteristica che la basilica avrebbe in comune con altre chiese, ma in un tale contesto non 66 sono noti paralleli con architrave. architrave.v La La pietra della soglia nel colonnato dà il livello del pavimento originale della nave: 0,05 m sotto il pavimento 67 attuale.67 Due colonnati, originariamente ciascuno di 20 colonne, costituiscono la divisione tra le tre navate. Dei fusti originali 17 erano di marmo dimetto d'Imetto e tre - vicini all'ingresso -- di .cipollino. cipollino. La distanza assiale tra le colonne è di media 3,33 m, ma si riscontrano forti forti irregolarità. Prima del restauro del Fuga le colonne coi loro capitelli ionici face68 vano un'impressione assai meno regolare che ora. ora.:" Le due file di colonne sono sormontate da un architrave. Questo è costituito di una trave -- originariamente lignea ma dopo gli interventi del Fuga di ferro -e di archi di scarico in muratura che sostengono il peso dei muri sovrastanti. La struttura di trave e archi di scarico è sottratta alla vista da una trabeazione in stucco. Il fregio a mosaico compreso in essa, con un motivo a girali d'acanto e medaglioni con l'agnello eucaristico, è del 5° secolo. Nei restauri del 16° e del 18° secolo, questa falsa trabeazione fu mutata solo in alcuni particolari. Sembra che i primi anni dopo il completamento della basilica il rivestimento di stucco non ci fosse ancora, così che restava in vista la muratura nuda.69 69 A questa fu data una rifinitura, probabilmente provvisoria, dipingendone i mattoni di rosso e i giunti di bianco. L'attuale decorazione delle pareti della navata centrale risale al rinnovamento del 1593 eseguito per incarico del cardinale arciprete Domenico Pinelli. Essa incorpora i pannelli a mosaico del 5° secolo che erano stati disposti sotto ogni finestra in corrispondenza dei sottostanti intercolunni. Le 21 21 finestre dall'uno e dall'altro lato sono esternamente ancora tutte visibili, ma .11 11 di esse sono attualmente chiuse. Le finestre sono larghe da 2,10 a 2,23 m e alte 3,50 m. La La larghezza delle specchiature intermedie

66

Cfr. l'ingresso a trifora di S. S. Sisto Vecchio (ca 400): Geertman, «Ricerche», «Ricerche », 221; forse Cfr. anche di S. S. Pudenziana: CBCR CBCi? III, 292, 293-296. 295-296. Un ingresso a trifora è raffigurato sul lato sinistro della cassetta d'avorio di Pola; Pala; secondo Buddensieg, «Coffret», 187, si tratterebbe di S. S. Paolo f.l.m. 67 67 CBCR III, 38; Prandi, «Notizia», «Notizia », 242. CBCRlll, 68 68 CBCRlll, CBCRIII , 24-29, 37-38. 69 69 CBCR CBCRIII, III, 39-40. 66

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETTURA 312-1304 312-1304 A. ARCHITETTURA

349

varia da 1,10 a 1,20 m, un rapporto di 11 :: 0,56 che è quasi uguale a quello che si trova nella zona delle finestre superiori di S. S. Sabina, costruita sotto il pontificato di Celestino I (422-432).70 Lo schema decorativo del del Pinelli (422-432).70 Lo può considerarsi una continuazione del sistema originale, nel senso che finestre e pannelli musivi ad esse sottostanti furono compresi tra due pilastri. I pilastri corinzi originali, che erano disposti in corrispondenza delle colonne della nave, erano più larghi di quelli attuali. Anch'essi erano originariamente decorati a muratura dipinta, ma furono presto coperti di stucco. Contemporaneamente, delle edicole con timpano pure in stucco furono applicate a incorniciare i pannelli musivi, mentre colonnine tortili, anch'esse modellate in stucco, mettevano ancora in risalto lateralmente finestre e pannelli musivi assieme. Una trabeazione sempre di stucco coronava infine questa decorazione parietale plastica. La La cornice si trovava a un'altezza leggermente inferiore a quella dell'attuale che risale al tardo 15° 15° secolo. Sono ancora stati rinvenuti dei resti del fregio fregio con un motivo di fogliame in rilievo.71 71 Un soffitto dorato a cassettoni avrà coperto la nave centrale. ha messo in evidenza la classicità delIl Krautheimer in particolare ha lo stile della decorazione architettonica parietale di S. S. Maria Maggiore. 72 72 Il doppio ordine, costituito dal colonnato ionico e dai pilastri compositi, l'uso di capitelli ionici, i fregi a girali floreali, la decorazione a stucco di pilastri, colonnine e edicole, rappresentano tutti un mondo formale caratteristico dell'architettura rappresentativa dello del Io e dell'inizio del 2° secolo. Questa rinascita di forme e di motivi decorativi classici si ritrova in modo particolare negli incarichi dati dai vescovi di Roma della prima metà del 5° secolo per le chiese principali e per gli edifici ad esse annessi. Basterà citare il battistero del Laterano (Sisto III), la decorazione di S. S. Paolo (Leone I, dopo il 441), S. S. Stefano Rotondo (Simplicio), la Basilica Maior presso la tomba di S. S. Lorenzo (Sisto 73 III) e S. S. Maria Maggiore.73

70 CBCR III, 55-56, CBCRIII, 53-36, cfr. 228. 71 CBCR III, 40-45, 50-51. 50-5I. CBCRILl, 72 III».». Deichmann, Spolien, 72 Krautheimer, Rome, 39-53 e idem, «Architecture of Sixtus III 92-93,98 «Wandsysteme », è critico nei confronti dell'idea di un un rinascimento del 5° 92-93, 98 e idem «Wandsysteme», secolo. Sia la scelta scelta degli spolia che l'articolazione plastica delle pareti mi paiono fenomeni troppo espliciti nel loro linguaggio formale formale traianeo-adrianeo per misconoscere un consapevole rinascimento invece di una tradizione continua. 73 73 Per la classificazione della Basilica Maior in questo gruppo Geertman, «Builders»; la datazione di Geertman è adottata da Coarelli, Dintorni di Roma, 179-180. 70 71

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

350

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

2.3. Abside e deambulatorio Dopo l'atrio la zona dell'abside costituisce un secondo elemento di incertezza nella ricostruzione della basilica del 5° secolo. L'abside tardoantica andò perduta nel 1292 a causa della costruzione al suo posto di un transetto con una nuova abside retrostante. In diverse occasioni però sono stati rinvenuti resti dell'abside originale.74 74 Tali resti appartengono a una semicerchio il cui diametro sopra terra viene fornito dall'attuale arco trionfale (14,20 m) e il cui raggio esterno, al livello delle fondazioni, misura quasi 8 m (27 p). In base a questi dati gli studiosi moderni furono pressoché unanimi nella ricostruzione di una semplice abside semicircolare quale chiusura originale della nave centrale di S. 75 Tipologicamente cioè S. Maria Maggiore.75 la basilica non sarebbe stata altro che una variante di ampie proporzioni dell'ordinaria chiesa titolare a tre navi. In questo gli autori del nostro secolo si distanziarono coscientemente da una proposta avanzata dal De Rossi e dal Duchesne nella seconda metà del secolo scorso, sebbene nel frattempo non fossero affiorati nuovi dati dati essenziali. Nel 1867 il De Rossi supponeva per la prima volta che l'abside del 5° secolo fosse aperta posteriormente mediante un'arcata su pilastri e che fosse circondata da un deambulatorio.76 76 Lo spunto per questa supposizione -- seguita più tardi anche dal Duchesne -- proveniva da un passo della biografia di Pasquale I (817-824) nel Liber Pontificalis dove si parla di uno spazio dietro la cattedra del pontefice in aperta comunicazione con la zona nella quale era collocato il seggio. Pasquale si infastidiva per la presenza di fedeli fedeli dietro il proprio trono e questo fu il pretesto che lo indusse a cambiare in quel luogo la disposizione abbellendone l'arredo.77 77 A cominciare dal Pesarini nel 1913, la ricostruzione del De Rossi e del Duchesne fu in genere respinta e ililpasso passo della vita di Pasquale fu spiegato supponendo una posizione anomala della cattedra. Questa sarebbe stata sistemata, forse solo momentaneamente, in luogo diverso da quello solito, che a Roma era Y apex dell'abside.7878 Due furono i motivi che mi Vapex

74 74 Schuchert, S. S. Maria, 118 ss.; riassunto anche di precedenti scavi CBCR III, 33-33, 33-35, 3637. Inoltre infra n. 201-202. 75 75 CBCR III, 46-33; 46-53; Cecchelli, «Dalla «Dalla""Basilica Basilica Liberiana" al complesso paleocristiano e altomedievale altomedievale»,», 80; cfr. infra n. 78. 76 76. De Rossi, «Appendice «Appendice.sul matroneo », 72; idem, «Abside della Basilica Severiana sul matroneo», Severiana»,», 149-150 e idem, .Musaici, LPII, 67 n. 30. 30.. Musaici, Tav. 39. Argomenti integrativi: Duchesne, ZPII, 77 77 ZP100 LP 100 c. 30. 78 78 Pesarini, «S. «S. Paolo», Paolo », 415-416; Vogel, ZPIII, LP III, 121-122 (1957); Wellen, Tbeotoleos, Theotokos, 125-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITE'ITURA ARCHITETTURA 312-1304 312-1304 A.

351

questione. In In primo primo luogo luogo risultava risultava impossibile impossibile spinsero a riconsiderare la questione. soddisfacente della della storia storia della della disposizione disposizione giungere a una ricostruzione soddisfacente S. Maria Maggiore se se ii dati dati in in proposito proposito dovevano dovevano farsi farsi collicolliliturgica di S. (infra 3.3). 3.3). C'era C'era inoltre inoltre l'ipotesi l'ipotesi del del Geertman Geertman mare con un'abside chiusa (infra del 1976 formulata a proposito dell'analisi dell'analisi del del sistema sistema modulare modulare della della babaS. Maria Maggiore ee dell'analogia dell'analogia di di questo questo edificio edificio con con quello quello silica di S. contemporaneo della basilica con con deambulatorio deambulatorio di di S. S. Lorenzo Lorenzo fuori fuori lele mura.79 79 Entrambe queste linee portavano portavano indipendentemente indipendentemente aa una una ricoricostruzione della basilica di di Maria con con un un abside abside aperta aperta verso verso un un retrostante retrostante deambulatorio. Inaspettata e sorprendente fu fu la la conferma conferma archeologica archeologica di di questa questa ipoipodi un un grosso grosso muro muro di di fondazione fondazione che che poteva poteva tesi costituita dalla scoperta di difficilmente essere essere interpretato altrimenti altrimenti che che come come un un resto resto del del deambudeambuall'abside di di S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore"80 (Fig. (Fig. 13). 13). Così, Così, latorio originale attorno all'abside grazie a questa constatazione archeologica, archeologica, la la ricostruzione ricostruzione di di un un deamdeambulatorio ha ha acquistato una posizione posizione indipendente, indipendente, sia sia dal dal documento documento dal passo passo della della vita vita di di Pasquale, Pasquale, sia sia dalla dalla ricostruzioricostruzioscritto rappresentato dal ne ipotetica del del progetto della della basilica. basilica. In In ultima ultima analisi analisi sisi ha ha però però ilil risulrisultato tato che dati dati di diversa natura natura si si completano completano ee si si spiegano spiegano plausibilmente plausibilmente a vicenda. vedersi in in una una cavità cavità aperta aperta durante durante ii lavori lavori Il muro in questione può vedersi sotto la basilica del del 1966-1971, dietro dietro ilil muro muro di di fondazione fondazione occidentale occidentale del braccio settentrionale del del transetto, transetto, evidentemente evidentemente per per rendere rendere accesaccessibile l'esterno dell'abside medievale medievale (T). (T). Si Si tratta tratta manifestamente manifestamente di di un un muro tardoantico dalle dalle caratteristiche caratteristiche uguali uguali aa quelle quelle di di tutti tutti gli gli altri altri muri muri di fondazione della basilica del del S° 5° secolo secolo (S). (S). IlIl frammento frammento messo messo in in luce luce è lungo più di 6 m m e alto alto 1,90 1,90 m. m. Esso Esso èè situato situato aa circa circa 88 m m aa nord-ovest nord-ovest (direzione della bussola, nord-nord-est) nord-nord-est) del del muro muro di di fondazione fondazione semicirsemicircolare dell'abside originale ee consta consta di di tre tre segmenti segmenti che che confluiscono confluiscono l'uno nell'altro piegando leggermente leggermente aa gomito. gomito. IlIl più più lungo lungo segmento segmento in in vista -- 3,21 m (a sinistra) -- mostra mostra una una curvatura curvatura leggera leggera ma ma inequivocabiinequivocabi126 (1961); Peeters, Dispositie, Dispositie, 169-170 169-170 (1969); (1969); Kinney, Kinney, «S. « S. Maria Maria inin Trastevere Trastevere»,», 143-145 143-145 (1975); Gandolfo «Cattedra « Cattedra di di Pasquale Pasquale », », passim passim (1976); (1976); Tolotti, Tolotti, «Basiliche « Basiliche cimiteritali cimiteritali»,», passim (1982). 79 79 Geertman, «Builders « Builders »,», 285-289. Prudentemente Prudentemente positive positive su su questa questa ipotesi ipotesi ee lala datadatazione della Basilica Basilica Maior Maior sotto Sisto Sisto III III erano erano lele recensioni recensioni didi J. J. Christern, Christern, jahrbuch Jahrbuchfùr für Antike und Christentum XXIII (1980), (1980), 108 108 ee di di P.W. F.W. Deichmann, Deichmann, Byzantinische ByzantinischeZeitschrift Zeitschrift (1977), 257. LXX (1977),257. 80 II trovamento èè stato descritto descritto per per lala prima prima volta volta nell' nell'edizione neerlandese didi questo questo 80 Il edizione neerlandese libro (1987) e successivamente pubblicato pubblicato con con una una pianta pianta aa colori colori ee fotografie fotografie inin De De Blaauw, «Deambulatori». Quanto segue segue èè una una ripetizione ripetizione dell'ultima dell'ultima descrizione. descrizione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

352

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

le che induce a ravvisarlo come parte di un emiciclo concentrico a quello dell'abside antica. La distanza tra le due semicirconferenze si accorda perprogetto del 5° secolo: il raggio interfettamente col sistema modulare del -progetto 81 no dell'emiciclo esterno misura 2· p.81 2 x 27 p. Il segmento destro del muro alle fondamenta fondamenta .medievali medievali del transetto corre pressoché parallelamente parallelamente'.alle (23-4), a una distanza di 1,60 m dietro quest'ultimo. Il segmento di congiungimento tra i due descritti, lungo 2 m e pure diritto, piega nel suo andamento un poco verso quello curvilineo costituendo così .un un graduale inizio della curva. Il muro è in un regolare opus vittatum mixtum nel nel quale un filare di tufelli si alterna costantemente a due filari di mattoni. Il modulo di un filare di tufelli e due filari di mattoni, compresi gli strati di malta, misura di media 26,3 26,3 erri. cm. Nella muratura si aprono dei fori lasciati dalle travi cm. vche dell'impalcatura, alti circa 15 cm, che attraversano il muro per tutto il suo spessore (più di 1,20 m). Tutte le caratteristiche corrispondono a quelle dei muri di fondazione della nave e del segmento sud-occidentale delle fondamenta dell'abside (muro K2), pur esso messo in luce intorno al 82 Non può pertanto esserci 1970.82 esserci alcun dubbio che questo frammento frammento di muro appartenga all'edificio originale di S. S. Maria Maggiore. La parte visibile del muro può subito identificarsi come la spalla destra La di un deambulatorio. Inoltre, la sua posizione e le misure sono tali che anricostruito. .L' apex dell'abside che il resto del deambulatorio può essere ricostruito. Vapex medievale risulta coincidere con quella dell'antico deambulatorio, anche ,medievale se la curva di quest'ultimo era ovviamente più ampia di quella della più tarda abside. L'andamento dei segmenti centrale e destro del muro ritrovato dimostrano che il deambulatorio non si attaccava direttamente alle estremità dei muri esterni delle navatelle, come un semicerchio concentrico all'abside. Al contrario, il muro esterno delle navatelle si prolungava fino fino a un punto che pare si trovasse a una distanza -- misurata ·esternaesterna1/ 2 x 27 p dietro la linea del fronte dell'abside. In quel punto mente -- di 1PA esso rientrava alquanto ad angolo retto per dar luogo all'impostazione Si può supporre che a sud l'imdell'ampia curva che circondava l'abside. Si postazione del deambulatorio sia stata risolta simmetricamente alla parte nord. In ogni caso, anche sul lato meridionale è escluso vi fosse un semicerchio perfetto in quanto, né all'estremità del muro della navatella (muro Wl), né sul pavimento dell'ambiente appartenente all'edificio .col col cortile, 81

Cfr. Geertman, «Builders», 286 fig 4. Cfr. Pochi frammenti dei muri di fondazione potevano già essere descritti in CBCR III, 33. I dati furono confermati dagli scavi di Magi, «Calendario», 22; cfr. CBCR III, .59-60. 59:-60. Il CBCR 111, muro dell'abside liberato per 4 m è accessibile nel vano XVII. 81

82

82

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. A. ARCHITETTURA ARCHITETTURA 312-1304 312-1304

353

messi in luce in questa zona, si sono ritrovate tracce del deambulatorio.83 83 Da questa parte, per il prolungamento in direzione ovest del muro della rriuro antico presente in quel punto (Y). navatella, poteva farsi uso del muro Non si sa come i muri del complesso antico proseguissero verso occidente. Al contrario della parte sotterranea, di cui un pezzo è stato scavato e la cui ricostruzione potrebbe inoltre essere ancora verificata con ulteriori saggi di scavo, l'elevato del deambulatorio è andato completamente perduto durante i rinnovamenti del 1292. La La ricostruzione di questa parte non può perciò che essere ipotetica. L'arco absidale, con un'altezza di quasi 16 m (2 (2 x 27 p), è l'unico elemento della zona occidentale paleocristiana risparmiato nel 1292. L'intradosso dell'arco rivela che esso un tempo costi84 tuiva l'impostazione di una calotta in muratura che ricopriva l'abside.84 L'orlo inferiore della calotta si trovava più o meno all'altezza dell'architrave della nave, forse forse esattamente a 27 p dal pavimento. Altri agganci per una ricostruzione dell'elevato vengono offerti da fonti scritte. Il più volte citato testo deir823 dell'823 ·del del Liber Pontificalis indica che l'abside era in aperta comunicazione con uno spazio ad essa retrostante. Un passo tratto da una descrizione di di S. S. Maria Maggiore dell'inizio del 12° secolo menziona cinque finestre nell'abside: «In absida vero Sanctae Mariae est cathedra 85 quinque sunt in absida». absida ».85 pontificalis in medio sub vitrea, quae quinqué Non c'è motivo di supporre che l'autore di questa testimonianza descrivesse una situazione diversa da quella deir823. dell'823. Un'apertura con un'arcata su pilastri come quella proposta dal De Rossi pare difficilmente accordabile col numero di cinque finestre che Le basiliche paleocristiane con deambupresuppone un'apertura assiale. Le latorio e con un'arcata su pilastri tra abside e retrostante corridoio a quanto si sa avevano sull'asse longitudinale un pilastro e non un'apertura. 86 86 A S. S. Maria Maggiore la comunicazione tra l'abside e il deambulatorio doveva allora constare di un colonnato, una caratteristica che la basilica avrebbe in comune con la basilica Maior di S. S. Lorenzo fuori le 83

XVI degli scavi si conserva un ambiente antico di Magi, «Calendario», 22: nel vano XVI cui tre pareti sono visibili. Il muro terminale della navatella meridionale (W1-W2) (WI-W2) fu tirato su a giorno entro il vano XII. Magi ritiene che la parete occidentale dell'ambiente sia inglobata «nella muratura della fondazione dell'abside [= transetto!] transettol] di Niccolò IV». Tale supposizione non può essere verificata senza ulteriori scavi. Un buco di qualche decina di centimetri di profondità in basso a sinistra nella muratura mostra solamente un massiccio opus saracinescum di tipo medievale (21). 84 84 CBCR III, 33. 85 85 DLE-A1/-B/-D, DLE-Al/-B/-D, 360; cfr. DLE-A: «In absida vero Santae Mariae est cathedra pontificavitrea . Haec absida nimìs nimis pulchra de musivo est effecta... effecta ... ». ». lis in medio sub vitrea. 86 86 Tolotti, «Basiliche cimiteriali», cimiteriali », passim. 83

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

354 354

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

mura. Supporre però una serie di archi su colonne sarebbe in contrasto con i principi classici formali dell'architettura della nave. Rimane dunque come possibilità un colonnato sormontato da architrave. Questo però, se fosse stata interrotta anche la parete dell'abside oltre che da un colonnato fosse da cinque finestre, avrebbe avuto delle proporzioni così tozze da essere altrettanto inaccettabili. Considerando tutto ciò, propongo di ricostruire il colonnato dell'abside di altezza uguale a quello della nave. Subito sopra l'architrave che lo sormontava spiccava la calotta. Sulla semicirconferenza, lunga 23,67 m, erano disposte 6 colonne: un numero che può derivarsi dal dono di sette cortine per gli intercolunni dell'abside offerto nel periodo carolingio (infra);" (infra).87 Due pilastri, all'uno e all'altro estremo della semicirconferenza, chiudevano il colonnato dai due lati. L'altezza del deambulatorio dietro l'abside corrispondeva a quella delle navatelle. Le Le cinque finestre infine si aprivano nel muro esterno del deambulatorio illuminando l'abside soltanto indirettamentè. indirettamente, (Fig. 14) S. S. Maria Maggiore era quindi stata progettata e realizzata come una basilica a tre navi con abside e deambulatorio. Essa però non può senza meno esser compresa nella tipologia della nota categoria delle basiliche cimiteriali con deambulatorio. In queste ultime infatti, non solo il tetto delle navatelle prosegue senza interruzione al di sopra del deambulatorio, ma anche la muratura superiore della nave centrale continua nell'abside, ragion per cui in quest'ultima non c'è una volta. In S. S. Maria Maggiore il deambulatorio costituisce pure la continuazione delle navatelle, ma l'abside è un elemento architettonico indipendente. Costruita a ridosso delle estremità dei più alti muri della nave centrale, essa per così dire sprofonda un po' nel deambulatorio. Evidentemente in questa chiesa principale non si volle rinunciare a una volta absidale e alle attraenti possibilità iconografiche e decorative che questa offriva. D'altra parte però, la zona dell'abside di S. S. Maria Maggiore si differenzia essenzialmente da quella della basilica Lateranense, nella forma in cui quest'ultima ci è nota fin dal medioevo centrale. Nella basilica del Salvatore infatti il deambulatorio era assai più basso delle navatelle, lasciava spazio per una zona con finestre

87

lh p P (7,53 m) fino all'asse del Lunghezza della curva calcolata con un raggio di 25 % muro. muro. Gli intercolunni misurano 3,38 m da asse a asse, prescindendo da eventuali lunghi pilastri terminali; le misure coincidono con quelle della ricostruzione della Basilica Maior, vedi CBCR II, 119. CBCRII, 119.1I problemi statici di questa struttura possono esser risolti con l'uso di materiale da costruzione leggero e tiranti tra volta volta e muro terminale della della navata, archi o travi portanti nel deambulatorio e contrafforti contro il muro esterno del deambulatorio (cfr. S. S. Agnese f.l.m.). 87

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. A. ARCHITETTURA ARCHITETIURA 312-1304 312-1304

355

nell'abside e, a quanto si sa, non vi era comunicazione diretta tra i due elementi architettonici.

2.4. 2A. Decorazione Il programma di decorazione musiva effettuato sotto Sisto III in S. S. Maria

Maggiore era unitario dal punto di vista del contenuto, nonostante le diverse mani e i differenti stili che separano i mosaici della nave da quelli dell'arco absidale.88 88 L'interpretazione del programma figurativo continua ad essere oggetto di discussione. Lescene Le scene del Vecchio Testamento riprodotte nella nave delle cl.eIle quali sono protagonisti Abramo, Isacco, Giacobbe, Mosè e Giosuè, l'infanzia di Cristo sull'arco absidale e il tema ipotetico della volta dell'abside, evocano tali e tanti significati e associazioni che è praticamente impossibile ricostruire nei particolari i nessi tipologici, allegorici e dogmatici perseguiti nel 5° secolo. L'iconografia del fronte dell'abside gioca un ruolo chiave nell'interpretazione dell'intero programma. È stato suggerito che un particolare accento sia stato attribuito alle immagini di Abramo e Sara quali prefigurazioni di Giuseppe e Maria.89 89 Un'altra interpretazione vede come determinante il motivo di politica ecclesiastica: Cristo come sovrano sacerdotale del popolo di Dio e il vesco90 vo di Roma come suo vicario.90 Il tema generale è chiaro: la preesistenza di Cristo e della sua Chiesa e l'adempimento della promessa di Dio nell'incarnazione del Verbo.91 91 Ciò nonostante, la ricostruzione della rappresentazione centrale dell'originale mosaico absidale continua ad essere dibattuta. Sono stati proposti sia 92 Visto però il carattere per principio Cristo che la glorificazione di Maria.92 non mariologico del programma decorativo di nave e arco, nonché il pro- la strada per la salvezza attra- . posito teologicamente limpido e prudente verso il Vecchio e il Nuovo Testamento -, mi pare che il logico culmine del programma decorativo sulla volta absidale dovesse essere Cristo. Una 88

88 Un riassunto delle attuali opinioni: Deichmann, Einfiihrung, Einfuhrung. 229-230 e Andaloro in: Matthiae - Andaloro, Pittura I, 228-230. 89 89 Tesi di Spain, «Blessing», passim. 90 90 Tesi di Schubert, «Primatanspruch»; « Primatanspruch »; più di recente ripetuta in «« Fmhchristliche Fruhchristliche Bildkunst». 91 91 Questa interpretazione generale del tema viene ancora una volta confermata e difeFrùbcbristlicbe Mosaiken. Mosaiken. sa da Brenk, Frühchristliche 92 92 Maria: Maria: Wellen, Tbeotoeos, «Blessing », 334-533; 534-535; senza nuovi argomenti Theotokos, 128-129; 128-129; Spain, «Blessing», KIauser, «Rom «Rom und der confermata da Freytag, Tbeotokosdarstellung Theotokosdarstellung I, 430-431. Christus: Klauser, Kult», 129. 129.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

356

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

rappresentazione di Maria circondata da martiri dove figurava anche il ritratto del fondatore Sisto III si trovava sulla parete interna della facciata, nella zona tra il colonnato d'ingresso e le finestre. Panvinio intorno al 1565 poté ancora vedere qui i resti consunti dell'iscrizione dedicatoria nella quale veniva descritta l'iconografia del mosaico.93 93

2.5. Restauri dell'alto medioevo e del medioevo centrale Le Le riparazioni e i rinnovamenti che la basilica di S. S. Maria Maggiore subì nel corso dei secoli furono relativamente di modesta portata, il che testimonia della solidità della costruzione tardoantica. Nell'S Nell'8°0 secolo si parla 94 Nel periodo caper la prima volta della sostituzione delle travi del tetto.94 rolingio, sotto Adriano I e Leone III, fu nuovamente necessario intervenire con restauri: nel 782-783 furono rinnovate quasi tutte le travi del tetto,95 95 dopodiché Leone III fece restaurare anche il soffitto e fece fece fare altre riparazioni. 96 96 Non è escluso che in questa occasione sia stata restaurata la cornice superiore delle pareti della navata. Nel 1939 infatti, nella parete settentrionale fu messo in luce un fregio fregio in stucco a motivi floreali floreali che è una goffa imitazione di quello originale del 5° secolo a girali d'acanto.97 97 In questo periodo furono anche murate alcune finestre della nave. La La terza finestra a partire da ovest nella parete meridionale mostra una muratura di riempimento tipicamente carolingia nella quale furono risparmiate tre finestrine arcuate: due sono accoppiate e la terza si apre aldi al di sopra di esse al centro.98 98 La La decorazione musiva fu pure oggetto di restauro: sia i mosaici dell'arco trionfale che i pannelli della nave contengono dei ritocchi chiaramente riconoscibili come di epoca carolingia.99 99 Da tutte queste

93 93 Panvinio, Schedario S. M, M. , 23 e Depraecipuis De praecipuis hasilicis, basilicis, 235: «« .....versus .versus quidam musiconsumpti. .. ». ». Testo vei supra portam maiorem intra ecclesiam, iam exolescentes, et fere consumpti... dell'iscrizione sopra n. 20, 20. Più volte si è fatto notare che i quattro distici danno una descrizione iconografica iconografica:: Klauser, ««Rom Rom und der Kult», Kult », 130-135; Spain, ««Blessing», Blessing », 532. Non vedo ragione, contro Spain, di localizzare il mosaico in questione con la rappresentazione di Maria nell'abside, suppongo invece che l'iscrizione - originariamente accompagnata dal mosaico - si sia sempre trovata nella facciata facciata interna. 94 94 LP 92 c. 13-14. 95 95 LP 97 c. 74. 96 96 LP 98 c. 4b (793-794), LP 98 c. 88b (809-810). 97 97 CBCR III, 44-45, 57. 98 98 CBCR III, 58. 99 99 Spain Alexander, « Carolingian Restorations». Restorations ». Nordhagen, ««Archeology Archeology of Wall «Carolingian Mosaics », », accetta .senza senza riserve soltanto la parte destra del pannello col miracolo della

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A.ARCHITETTURA A. ARCHITETTURA 312-1304 312-1304

357

attività edilizie, non soltanto risulta la generale cura dei papi del cosiddetto Rinascimento Carolingio per le chiese e per il loro arredo, ma si rivela anche l'interesse specifico che essi nutrirono per i monumenti paleocristiani. S. Maria Maggiore fu dotata nel Come la basilica Lateranense, anche S. 12° secolo di un nuovo nartece. Questa costruzione -- con iscrizione commemorativa di Eugenio III (1145-1153) - ha le caratteristiche architettoniche dei portici del 12° e del 13° secolo: un vestibolo rettangolare con un tetto a leggio che spicca dalla facciata della basilica e poggia so10o pra un colonnato architravato.100 Tra i pilastri angolari stavano sul dauna' vanti quattro colonne, mentre sui due lati corti era inserita ancora una colonna tra pilastro pilastroangolare angolare e muro di facciata. Il portico aveva la caratteristica eccezionale di essere più stretto della facciata, misurando quasi 27 m rispetto ai 32,60 m della larghezza totale della facciata. Le piante e i disegni del 16° secolo non mostrano però traccia di attacco di un eventuale atrio. Nel frattempo, anche l'ingresso originale aveva subito delle modificatardoantiche, anzioni. Così come tutte le facciate aperte delle basiliche tardoantiche, che quella di S. S. Maria Maggiore deve essere stata chiusa assai presto. Incastri, fori, riparazioni sia nella colonna che si è conservata che nella soglia indicano che a un certo punto furono montate delle grandi porte che si aprivano verso l'esterno.101 101 Di porte nell'ingresso principale si parla in testi dell'800 dell'BOa circa.102 102 Più tardi, forse forse sotto Eugenio III, a ridosso delle colonne furono costruiti dei pilastri che incorniciavano un'apertura le cui Le colonne pur essendo incorporate nei porte si aprivano verso l'interno. Le nartece del muri rimasero visibili, allo stesso modo che nell'ingresso del nartece

quaglia come restauro del 9° secolo. secolo, Spain, «Restorations of the Sta. Maria Maggiore Mosaics », », pensa che Nordhagen prenda dei restauri del del200secolo fatti in stile del 5° secolo 200secolo fatti come lavori originali del 5° e di conseguenza ricostruisca in modo errato la storia del restauro dei mosaici. 100 100 CBCRIII, CBCRlll, 16-17. 16-17. L'iscrizione misura 23,80 x 0,32 m e viene attualmente custodita nel cortile interno a nord della basilica. Testo, secondo Forcella, Iscrizioni yj, XI, 9 nr. nr. 1: Tercivs TERCIVS EVGENIVS ROMANVS PAPA BENIGNVS OBTVLIT HOC HOCMVNVS TIBI// QVE MATER XPISTI MVNVS VIRGO SACRATA TIBI FIERI MERITO MERVISTI SALVA PERPETVA VIRGINITATE TIBI / ES VIA VIA VITA SALVS TOTIVS GLORIA MVNDI DAVENIAM DA VENIAM CVLPIS VIRGINITATIS HONOR. 101 101 Secondo Prandi, «Notizia « Notizia », », 246, questo intervento, visto il ilmodo modo di lavorare poco accurato, risale a un periodo di decadenza dell'architettura. Geertman, «Ricerche », », 221, constata la chiusura dell'ingresso a trifora di S. S. Sisto Vecchio, forse effettuato sotto Adriano I (772-795). (772-793). 102 102 Adriano I donò una « «cortina cortina maiore iuxta ianuas maiores »,», LP 97 c. 48; Leone III donò pure cortinae «« intra regias maiores », », LP 98 c. 36 e un velum «« qui pendei pendet ante regias maiores in introitu », », ZP98 LP 98 c. 30. 50.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

358

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

battistero Lateranense chiuso pure nel medioevo centrale. Sulla colonna conservata sono presenti dei graffiti che potrebbero esser datati tra il 1000 e il 1300. 103 103 104 sectile.w' Nel 12° secolo la nave fu nuovamente pavimentata in opus sectile. Questo pavimento si trovava più o meno allo stesso livello di quello tardo antico , e anche di quello attuale che risale al 18° secolo. Nella pavimentardoantico, tazione del 18° secolo non furono adottati i materiali e il disegno del precedente impiantito medievale ma si imitò lo stile cosmatesco. D'altra parte nel 18° secolo la vecchia pavimentazione era in gran parte rovinata dalle nume105 rose pietre tombali. tombali.!" Il pavimento del medioevo centrale, secondo quanto II certifica un'iscrizione tramandataci, tramandataci, era stato donato da padre e figlio Scoto 106 e Giovanni Paparone, parenti del papa Alessandro III (1159-1181). (1159-1181).106 Un'aggiunta all'edificio tardoantico fu la torre. Il campanile medievale ancora esistente è incorporato nella navatella settentrionale subito dietro la facciata. Esso appartiene al tipo di torre campanaria romanica articolata in diversi piani che fu in voga per tanto tempo. I piani intermedi datano al 1373-1375 (Gregorio XI); la parte superiore, con tetto piramidale assai appuntito, fu aggiunta nella seconda metà del 15° secolo quando la torre fu completamente restaurata per incarico del cardinale d'Estouteville.107 107 Già prima di Gregorio XI però la basilica deve esser stata dotata di una torre campanaria. Gli statuti del capitolo del 1262 parlano di campanae maiores che dovevano esser suonate per le vigilie mariane del sabato.108 108 Due campane di considerevole entità del tardo 13° secolo sono ancora conservate. Una di esse, del 1289, è secondo l'iscrizione la rifusione di una campana donata alle basilica da Alfano, quasi sicuramente il camerarius di 103

Prandi, «Notizia »,», 244-245. «ternpore eiusdem Eugenii III ». ». Glass, Panvinio, De praecipuis basilicis, 237: «tempore Pavements, 112-114, identifica un riquadro conservato (ibidem) {ibidem, 144 appendix nr. 16) come appartenente al «Paulus Group », », che era molto attivo nella prima metà del 12° secolo. 105 105 ACSM Atti cap. 1721-1750, f. 429. 106 106 Glass, Pavements, Pauements, 112-114: 112-114: il riquadro del fondatore si trovava sull'asse longitudinale del pavimento presso l'ingresso principale; la rappresentazione di due cavalieri fa pensare a M. (13° secolo). La La famiglia Paparoni duun simile riquadro nel pavimento di S. S. Lorenzo f. 1. M. rante Maria. Rolando Paparoni era arciprete nel 1193: II, 456; 456; rante il 12° 12° era molto legata a S. S. Maria. 1193: Ferri II, foro ...ante ecclesiam»: ecclesiam »: doc. 1192, la famiglia inoltre possedeva tre case «in foro...ante 1192, Ferri II, 453. 107 107 Panvinio, Schedario S. S. M., 22; Serafini, Torri I, 238-240; recente sommario: Pietrangeli, «Campanile ». ». Tutte le volte della torre datano datario alla campagna del d'Estouteville. I lavori saranno stati compiuti al più tardi nel 1466, quando il cardinale donò due nuove campane, come testimonia l'iscrizione su una campana ancora presente, rifusa nel 1581; 1581; vedi De Blaauw, «Klokken »,»,118. 118. 108 108 Stato viii: «Item statuimus ut in vigiliis beate virginis, que qualibet sexta feria Stat. 1262 c. viii: celebrantur campane maiores pulsentur ».». 103

104

104

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. A. ARCHITETTURA ARCHITETIURA 312-1304 312-1304

359

109 (1119-1124).109 Callisto II (1119-1124). I documenti sui lavori eseguiti per volere di Gregorio XI parlano di «reparatio campanilis» campanilis » suggerendo con ciò appunto che la nuova torre ne sostituiva o ne incorporava una pre110 cedente. 110

2.6. Ristrutturazione della zona absidale e ñnnovamenti rinnovamenti intorno al 1300 Il primo intervento di vaste proporzioni sulla costruzione del 5° secolo,

che fino a quel momento era rimasta intatta, ebbe luogo nell'ultimo decennio del 13° secolo quando era in carica come arciprete il cardinale ]acopo Jacopo Colonna (circa 1285-1297, 1306-1318). A quel che si dice a causa delle condizioni precarie in cui versava la zona occidentale della basilica, fu presa la decisione di demolire le strutture antiche e di edificarne nuove al loro posto.111 111 Il II progetto era quello di costruire una nuova abside e di inserire un transetto. Il committente ufficiale era il pontefice Niccolò IV (1288-1292), lo stesso che diede l'ordine di rinnovare radicalmente la zona absidale della basilica Lateranense. Questo papa cominciò all'inizio del suo pontificato a raccogliere denaro per rinnovare S. 112 S. Maria Maggiore.112 Nell'ottobre del 1288 egli venne a Roma da Rieti e prese residenza nel pa-

109

109

77): Ad AD Armellini -- Cecchelli, Chiese I, 290. Iscrizione (secondo Serafini, Torri I, 77);

HONOREM DEI ET ET BEATE BEATE MARIE MARIE VIR VIR // GINIS GINIS ISTA ISTA CAMPANA CAMPANA FACTA FACTA FVIT FVIT PER PER // ALFANVM ALFANVM POSTMODVM POSTMODVM HONOREM DEI ANNO DOMINI // MCCLXXXVIIII MCCLXXXVIIII RENOVATA RENOVATA + EST EST PER PER // DOMINVM DOMINVM PANDVLFVM PANDVLFVM DE DE SABELLO SABELLO // PRO PRO REREANNO DOMINI DEMPTIONE ANIME SVE SVE GVIDOC GVIDOC // TVS TVS PISANVS PISANVS ET ET ANDREAS ANDREAS EIVS EIVS FILIVS FILIVS // ME ME FECERVNT. FECERVNT. DEMPTIONE ANIME

Sul donatore: De Blaauw, «Klokken», «Klokken », 114. 114. La campana viene ora custodita nella Biblioteca Vaticana; diametro 1,09 m, altezza compresa la corona 1,40 m. Un'altra campana della stessa forma allungata e di misure leggermente inferiori è appesa ancor oggi nella torre: diametro 0,98 m, altezza compresa la corona 1,16 m; la datazione può determinarsi in base, tra l'altro, al fatto che nell'iscrizione frammentariamente leggibile si menziona Pietro Savelli, senatore nel 1307, vedi Serafini, Tomi, Torri I, 78-79. 110 110 Gregorius XI, Reg. 1401-1402/1451 1401-1402/1431 (1373), 3348 (1375); cfr «pro fabrica campanilis nilis»;»: Reg. 3069/3344 (1374-1375). 111 111 Forcella, Iscrizioni XI, 11 Il nr. 7: Qvartvs QVARTVS papa PAPA fvit FVIT nicolavs NICOLAVS virginis VIRGINIS aedem AEDEM // hanc HANC LAPSAM REFICIT FITQ. FITQ. VETVSTA VETVSTA NOVA NOVA // PATER PATER APOSTOLICVM APOSTOLICVM SERVET SERVET FRANCISCVS FRANCISCVS ALVMNVM ALVMNVM // PROTEPROTELAPSAM REFICIT GAT OMNIPOTENS MATRE MATRE rogante ROGANTE beet BEET // ad. A.D. MCCLXXXXV; MCCLXXXXV; tramandata da Ugonio, Stationi, 68. GAT OMNIPOTENS 68. dell 'abside. Nella parte infeUgonio suggerisce che l'iscrizione si trovasse sul muro a destra dell'abside. visibile ilil.resto riore della calotta absidale è però ancora visibile riore dell'angolo di destra della resto di un'iscrizione («XX»), ( Il Reginae. II fatto di collocare immagini di culto, anche miracolose, al di sopra dell'apertura dell 'apertura di una porta non era inconsueto a Roma nel medio306 D'altra parte però, l'edificazione dell'altare meridionale evo centrale.306 con ciborio nella navata centrale prova che verso la fine del 13° secolo si fece sentire la necessità di assegnare un posto più centrale nella disposizione interna a quell'immagine così importante di Maria e di collegarla a un altare. d.evozione e Nel corso del 13° secolo sorse un nuovo punto focale di devozione di liturgia a qualche metro dalla cappella del Presepe, costituito dall'altare di S. S. Girolamo. La più antica menzione, intorno al 1300, del luogo in cui erano deposte le reliquie del padre della chiesa, precisa « recubo praese-

302

Pomarici, «Presepe», 160-162. Claussen, Magistri, 183, 183, contro Pomarici, 100-162. Wolf, Saluspopuli, Salus populi, 28. 28. 304 304 Bartholomeus Tridentinus, Liber epilogorum, f. 22v (ed. Wolf, Salus populi, 329): 329): ««imago imago Virginis est in dextra parte ad fontes, quae dicitur " Regina Coeli "" »;}}; Durandus, VI 89, 232 252 (cfr. ed. Wolf, Wolf , Salus populi, 330): «... «... super limen baptisterii servatur ». ». Rationale YÍ (Wolf, ibidem, 234-233 234-235 fa notare che la menzione di S. coeli»» nell'edizione S. Maria «in ara coeli veneziana di Durando è basata su una tradizione errata dell'originale dell' originale ««rnaioris maioris ».) ».) Analisi delle fonti Wolf, ibidem, 93 ss. Fonti su questa antica collocazione furono usate anche da Severano, Sette chiese I, 690. 305 305 Wolf, «Porta Regina», part. parto 118-127 (laddove (1addove la pianta CBCRIII CBCRlll Pl. I indica a torto la cappella di S. S. Caterina). 306 306 Wolf, Salus populi, 106 del Santo Sepol106,, cita l'icona di Maria nella chiesa del cro in Gerusalemme e un'icona del Salvatore sopra la porta della cappella di Silvestro nel palazzo del Laterano (Albinus, ZCII, LC II, 123) 123).. Cfr. un'altra [?] immagine di Cristo nello stesso palazzo: «dominicae majestatis depictam imaginem supra ostium quo intratur ad sancta sanctorum... Cambrensis , Gemma Ecclesiastica I sanctorum...»,», menzionata da -Giraldu Giralduss Cambrensis, xxxi, 103. 302

303

303

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETIURA 312-1304 A. ARCHITETTURA 312-1304

409 409

antrum s. 307 ?" Alcune piante del 16° secolo confermano questa collopis ad antrum». cazione dell'altare nella navatella settentrionale, tra la diciasettesima colonna e l'ingresso alla cappella del Presepe. L'altare ci è noto soltanto nella forma che esso assunse quando fu restaurato dal d'Estouteville. Esso si ergeva isolato nella navatella, a quanto pare non aveva un ciborio, ma era completamente circondato da cancelli di ferro. Su uno dei lati lunghi dell'altare era incavata una piccola confessione sotto la quale si riteneva fossero custodite le ossa di Girolamo.308 308 Quando però all'epoca di Sisto V l'altare fu abbattuto, le ossa non si trovarono e -- come già si è detto -309 ogni sforzo anche successivo di reperirle rimase senza risultato.309 Originariamente Girolamo era stato sepolto nella chiesa della Natività a Betlemme, vicino alla spelonca nella quale si venerava la stalla della na310 Nel 12° secolo la tomba del santo si diceva trovarsi nella scita di Cristo.310 navatella settentrionale della chiesa della Natività, ma in quel luogo non 311 La c'erano più reliquie.311 La tradizione della traslazione di esse a Roma è oscura, ma il sorgere del culto di Girolamo a S. S. Maria Maggiore e la collo- o cazione dell'altare vicino al luogo in cui erano venerate le reliquie della stalla della natività tradiscono la volontà d'imitazione e di continuazione della tradizione di Betlemme sui resti mortali del padre della chiesa. A differenza della basilica del Salvatore e di S. S. Pietro, per S. S. Maria Maggiore non è stata tramandata alcuna descrizione medievale che contenga l'inventario più o meno sistematico di altari, sepolcri e altri luoghi importanti nella disposizione interna della basilica. I documenti in merito sono relativamente tardi. Alcuni passi isolati e i cataloghi del 16° secolo testimoniano grande attività nella fondazione di altari a partire dalla fine del 13° secolo. Allo stesso periodo risalgono anche le più antiche sepolture identificabili. La La prima tomba papale a S. S. Maria Maggiore fu

307

307 II Il mosaico del monumento sepolcrale di Gonsalvez, vedi Armellini - Cecchelli, Chiese I, 291-292. 291.:.292. 308 308 Biasiotti, «Basilica...prima delle innovazioni», 29-33 n. 309 309 Un riassunto delle constatazioni e degli argomenti di Strozzi in AASS Septembris VIII, 635-647 (1762), basato su lettere in Bianchini, Schedario T 86. Vili, 633-647 310 310 Anonimo di Piacenza (570), Baldi, 96: ««Hieronimus Baldi, Enchiridion, 96: Hieronimus presbyter in ipso est ». I dati ore speluncae ipsam petram sculpivit et monumentum sibi fecit, ubi et positus est». archeologoci e letterari sulla tomba di Girolamo in Betlemme vengono discussi in Bagatti, Edifici sacri, 137-148. 137-148. 311 311 Sewulfus Encbiridion, 109: ]eroniumus sub Sewulfus (1102-1103), Baldi, Enchiridion, 109: «Ipse vero sanctus Jeroniumus altare aquilonis in eadem ecclesia requiescit »;»; Theodoricus (1172), Baldi, ibidem, 114: 114: «Non longe autem a praesepio domini Christi sepulchrum beati Hieronymi exstat, cujus corpus exinde a Theodosio Minore Constantinopolim translatum esse fertur ».». Per la tradiVIII, 635-647. zione della traslazione vedi AASS Septembris Vili,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

410

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

quella di Onorio III (1216-1227). Questa era un monumento di porfido S. Girolamo e la collocato nella navatella settentrionale tra l'altare di S. cappella del Presepio.312 312 Ma un'esatta collocazione topografica di tutti questi elementi della disposizione interna è difficile da stabilire addirittura per il 16° secolo.

4. 4. BATTISTERO

Presso la basilica di S. S. Maria Maggiore da lui consacrata, Sisto III fece costruire una cappella battesimale la cui fondazione pare sia stata un'iniziativa di questo pontefice.313 313 Il fatto che nel LiberPontificalisquesta Liber Pontificalis questa notizia si trovi menzionata assieme a quella del restauro del battistero del Laterano e l'eccezionale dettaglio architettonico citato rendono chiare le intenzioni del pontefice. Secondo il Liber Pontificalis Sisto adornò il nuovo battistero di S. S. Maria Maggiore con colonne di porfido, il che può indicare una costruzione a pianta centrale con deambulatorio, o eventualmente anche un ciborio sovrastante il bacino. Con ciò il pontefice si comportò dimostrativamente alla stessa stregua di Costantino che un secolo prima aveva fondato in Roma il prototipo dei battisteri ornandolo di colonne di porfido, simbolo imperiale.314 314 Il ruolo di committente cristiano, nel 4° secolo proprio dell'imperatore, era sotto Sisto III manifestamente passato al vescovo. Sull'ubicazione e la forma della cappella battesimale di S. S. Maria Maggiore disponiamo solamente di indicazioni di epoca più tarda. La La prima notizia parla di un restauro per incarico di Benedetto III (855-858): il battistero era già da tempo «distectum» e fu dal pontefice riportato all'anall'an315 La La terminologia adoperata fa supporre si trattasse di una tico splendore.315 costruzione indipendente dalla basilica che inoltre era di grande antichità. Le Le ultime menzioni risalgono a 400 anni dopo. Nel 13° secolo si accedeva

312 Cronica minor Erphordensis, 652-653: «... 312 Cronica « ... sepultusque est Rome ad Sanctam or IIIIor pirámides piramides in rufa porfiretica. Illam sepulturam huius pape Mariam ad Presepe super IIII suus successor Gregorius papa fecit fieri ». ». Sul luogo della sepoltura: Panvinio, Schedario S.M., 27. S.M., 313 313 La notizia della fondazione del battistero non si trova nello stesso paragrafo della lista dei doni alla basilica appena compiuta (LP {LP 46 c. 3), ma in un altro paragrafo, dove si menziona anche il rinnovamento del battistero lateranense: LP 46 c. 7. ZP46 314 314 De Blaauw, «Papst und Purpur», 37-38. 315 315 LP 106 c. 21.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETIU~ 312-1304 312-1304 A. ARCHITETTURA

411

al battistero attraverso la porta che si trovava all'altezza dell'ottavo intercalunnio, colunnio, nel muro meridionale esterno della basilica. Sopra quella stessa porta -- «super limen baptisterii» -- c'era allora l'icona di Maria col bambi316 Poco tempo dopo la cappella battesimale deve essere scomparsa; la no. 316 porta citata costituì da quel momento l'accesso alle abitazioni dei canonici S. Maria Maggiore rimase per secoli priva di un battistero. Intanto non e S. c'è ragione di dubitare della continuità del battistero dal 5° al 13° secolo: è plausibile che Sisto III abbia fatto costruire la cappella a ridosso del fianco meridionale della basilica come ambiente annesso, o addirittura come edificio indipendente.

316

316

Sopra n. 304.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

412

Tabella; cronologia Edificio 332-356 400

432-440

Disposizione liturgica

Fondazione Basilica Liberii [d] Costruzione Basilica S. Mariae: basilica a tre navi con abside e deambulatorio [c], ingresso aperto colonnato / atrio [i] /battistero [d] Decorazione musiva

Altare in luogo fisso [d] davanti all'abside [i] Nell'abside podio (+0,45) e seggio del vescovo e del clero [i]

500 600 Podio absidale (+0,89) con confessione e disposizione concentrata di altare e cattedra [i] 700 731-741

Riparazione tetto [d] Presenza Cappella del Presepe [d] Presenza recinzione e trave per icone davanti all'altare [d]

752-757 774 783 794

Ingresso con porte [d] Restauro/riparazione del tetto [d] Restauro soffitto/atrio [d] Restauro mosaici e fregi della nave, chiusura di una o più finestre della navata centrale [c]

Nuovo ciborio per l'altare maggiore [d]

800 Ciborio di S. Pietro sostituisce ciborio altare maggiore [d] 810 823

Restauri tetto e altri elementi [d]

855-858 900 1000

Restauro battistero [d]

Estensione del podio absidale al deambulatorio, rialzamento del livello del podio (+1,78), costruzione cripta anulare, spostamento della cattedra al fondo del deambulatorio, rinnovamento altare, confessione e fronte del podio [d/c/i]

Presenza reliquie di Mattia, di Maria e della natività di Cristo [c] 1100 1119-24 1145-53 1159-81

Donazione campana [d], presenza di campanile [i] Costruzione nuovo nartece [d] Nuova pavimentazione della nave [d]

Costruzione nuovo basso coro [i] con due amboni [d]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETTURA 312-1304 312-1304 A. ARCHITETTURA

Edificio Edifìcio

1181-91 1181-91 1200 1200 1240 1240

-

Disposizione liturgica Rinnovamento altare maggiore [d] [d]

Battistero si trova in ambiente a ridosso della navatella meridionale [d] [d]

1236 1256 1292-95 1292-95

413

Sostituzione abside e deambulatorio con transetto e nuova abside [c], [c], chiusura diverse finestre finestre della navata centrale [i] [i] Pitture nel transetto, mosaici all'interno e all'esterno

Costruzione altare nord in nave centrale dinanzi alto coro [d] [d] dell' alto Modesto adattamento dell'alto coro di Pasquale I [c] Fondazione altare sud con ciborio nella navata centrale [c] [c]

1300

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

A. ARCHITETIURA 312-1304 A. ARCHITETTURA 312-1304

385

sitam sursum ponere, ut eo familiarius Domino preces fundere posset, quo consortia populorum modeste declinare potius constitisset; 2. denique sedem optime quam dudum fuerat pulcherrimis marmorieam gradiatur bus decoratam condidit, et undique ascensus quibus ad earn construxit;

3. pavimentumque altaris erigens pretiosissimis marmoribus stravit. Caput 31'. 31: inibi ante confessionem sacri altaris purpureo colo4. Erexit sane sex inibì re columnas, quas super et candidi marmoris trabem posuit, purpuréis purpureis dextra levaque marmoribus nectens novis illas scilicet celaturis exornans satis commode decoravit. 5. Presbiterium quoque ipsius ecclesiae diversis marmoribus quam pridem fuerat in melius reparavit. 6. Propitiatorium vero sacri altaris seu confessionem interius exteriusque cum rugulis suis ex auro purissimo mirifice decoravit, pens, penso lib. CLXXIIII unc. VI. CLXXIIII et une. 7. argenteis lamminis 7. Similiter quoque et altare ipsius basilicae ex argentéis cum istoriis diversis pulcherrime compsit atque deaura deauravit, penso lib. vit, pens. CCCLXXXV.217 217 Nelle sue considerazioni introduttive l'autore espone le difficoltà che portava l'arredo liturgico esistente: la chiesa era costruita in tal modo che le donne potevano prender posto dietro la cattedra e quindi intervenire nelle consultazioni del pontefice coi suoi assistenti durante la messa. Pasquale diede perciò ordine di cambiare la disposizione: 1. dopo aver constatato che sul luogo c'era ampio spazio per permettere una diversa sistemazione del seggio, egli fece fece spostare la cattedra da una posizione bassa a una più alta; 2. il seggio fu poi abbellito con marmo e furono costruiti dei gradini per renderlo accessibile da ogni lato; 33. il pavimento (del po- · dio) dell'altare fu rialzato e pavimentato di marmo; 4. davanti alla confessione fu collocata una pergola di sei colonne di porfido con un architrave di marmo bianco; 5. il presbiterio fu ornato di diversi tipi di marmo; 6. il fronte di altare e confessione, nonché l'interno e l'esterno della nicchia della confessione furono rivestiti di metallo prezioso; 7. 7. l'altare fu rivestito di piastre d'argento istoriate e dorate.

217

217

C. 30-31. LP 100 c.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

386

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

Dei diversi interventi, interventi, ilil provvedimento provvedimento cardinale cardinale èè ilil cambiamento cambiamento della disposizione della cattedra. È in relazione a questa misura della cattedra. È in relazione a questa misura infatti, infatti, ee probabilmente come conseguenza conseguenza necessaria necessaria di di essa, essa, che che tutto tutto ilil comcomplesso di cattedra, altare altare ee confessione confessione fu fu rinnovato rinnovato ee decorato. decorato.Tale Taleconconnessione fa già già di di per per sé sé pensare pensare aa una una disposizione disposizione concentrata concentratadel deltipo tipo di S. S. Pietro. Pietro. La prova prova dell'esistenza dell'esistenza di di un un tale tale genere generedidisistemazione sistemazioneviene viene fornita dalla dalla relazione relazione dello dello Strozzi Strozzi che che dimostra dimostra che che lala confessione confessionesotto sotto il fronte dell'altare -- una una delle delle caratteristiche caratteristiche della delladisposizione disposizioneconcentraconcentrata -- era era già presente all'epoca all'epoca di di Pasquale Pasquale LI. Nel corso della demolizione demolizione del del 1747 1747 infatti, infatti, una una volta volta che che lala confesconfes-. sione fu spogliata del del suo suo rivestimento rivestimento parietale, parietale, del del pavimento pavimentoeedel deldedeposito delle reliquie reliquie del del Pinelli, Pinelli, nel nel pomeriggio pomeriggio del del 18 18 didi novembre novembre sisi 218 Nella poté procedere nelle nelle indagini indagini sulla sulla nicchia. nicchia.218 Nella zona zona profonda profondapiù piùdidi 0,50 m che era era stata liberata liberata sotto sotto ilil pavimento pavimento rialzato rialzatodel delPinelli, Pinelli,sisitrovatrovarono lungo il muro muro resti resti di di un un rivestimento rivestimento d'argento. d'argento. In In uno uno dei dei due due frammenti lo Strozzi Strozzi credette credette di di riconoscere riconoscere tracce tracce di didoratura doraturaeedidiuna unadedecorazione a mo' di di fregio. fregio. Allo Allo stesso stesso tempo tempo vennero vennero alla allaluce lucedelle dellemonemonete, alcune delle quali quali risalenti risalenti al al periodo periodo di di Giovanni Giovanni XII XII (955-963). (955-963). Successivamente fu fu rimossa rimossa la la lastra lastra pavimentale pavimentale di di pavonazzetto pavonazzettoche chegiagiaceva al livello del pavimento della nave. Sotto questa fu rinvenuto un livello del pavimento della nave. Sotto questa fu rinvenuto un10loculus rivestito all'interno all'interno di di pavonazzetto pavonazzetto ee ilil cui cuifondo fondosisitrovava trovavaaa0,39 0,39mm sotto l'impiantito della della nave. nave. In In questa questa cavità cavità c'era c'eraun unreliquiario reliquiariodidimarmo marmo greco, alto alto 0,39 m, largo largo 0,33 0,33 m m ee lungo lungo 0,45 0,45 m. m. Sulle Sulle quattro quattropareti paretididiesesso c'era un'iscrizione un'iscrizione nella nella quale quale sisi faceva faceva ilil nome nome didi papa papa Pasquale, Pasquale, per per 219 cui non si poteva aver Questo aver dubbio dubbio sulla sulla data data dello dello scrigno. scrigno.219 Questo risultò risultò contenere resti resti di di seta, seta, marmo, marmo, calce calce ee polvere. polvere. Non c'è c'è ragione di di dubitare dubitare della della conclusione conclusione dello dello Strozzi Strozzisecondo secondoilil quale la confessione demolita demolita sotto sotto ii suoi suoi occhi occhi risaliva risaliva aa Pasquale Pasquale I Ieeilil reliquiario rinvenuto rinvenuto era era rimasto rimasto in in situ situ dall'823 dair823 in in poi. poi. La La plausibilità plausibilitàdidi questa permanence de de lieu lieu viene viene rafforzata rafforzata dal dal trovamento trovamento sia sia delle dellemomonete del del 10° secolo che che della della decorazione decorazione parietale parietale d'argento d'argento lala quale qualefafa subito pensare al tipo tipo di di decorazione decorazione che che ornava ornava l'interno l'internodelle delleconfessioni, confessioni, così comune nel periodo periodo carolingio carolingio ee anche anche esplicitamente esplicitamente menzionata menzionata nella biografia di ridi Pasquale. Pasquale. Lo Lo Strozzi Strozzi del del resto resto comunica comunicache cheilil loculus loculusúmase al suo posto originale originale anche anche dopo dopo che che lo lo scrigno scrigno con con lele reliquie reliquiefufu 218

Strozzi, Lettera, Lettera, f.f. 47-52, 47-52, 56-63. 56-63. Ibidem, f. 60: 60: (Fronte) (Fronte) Suscipe Suscipe intemerata intemerata Virgo Virgo preces preces famuli famuli tui tui Paschalis Paschalis Pape; (Destra) Tuere Tuere Christe Christe famulum famulum tuum tuum Paschalem Paschalem Papam; Papam; (Sinistra) (Sinistra) Exaudi Exaudi Domine vocem servi tui tui Paschalis Paschalis Papae; Papae; (Retro) (Retro) Intende Intende voci vociorationis orationismee meeRex Rexmeus meus et Deus meus Paschalis Paschalis Pape. Pape. 218

219

219

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 B. 312-1304

417

Da tutto ciò è chiaro che a S. S. Maria Maggiore vi era una porticus situata a qualche distanza dal nartece e tale situazione è indicativa della .prepresenza di un atrio dinanzi alla basilica. Vista la continuità delle rubriche in Ordo Romanus I e negli ordines del tardo 12° secolo, si può supporre che intorno al 700 le cose stessero già così e che la menzione di un quadriLa supposiporticus nel 793-794 debba essere presa alla lettera (sopra). La zione che il nartece di Eugenio III alle origini facesse parte di un atrio pare confermata da Albino e Cencio. La La petra papalis davanti all'ingresso dell'atrio, di cui fa menzione soltanto Cencio, potrebbe essere una rota della pavimentazione analoga a quella porfirea dello stesso periodo che si trovava nel vestibolo aperto del palazzo Lateranense e che giocava pure 7 un ruolo nel cerimoniale di arrivo del pontefice (OR Alb 4). 4).7 Sulla petra di S. S. Maria Maggiore però non si hanno altre notizie. Il secretarium già presupposto da Ordo Romanus I vicino all'ingresso della basilica (OR I 29-34) compare anche nelle rubriche del 12° secolo per la messa stazionale nella basilica di Maria. Dalla descrizione dell'accoglienza che i vari ordini di funzionari facevano al papa in sagrestia, risulta che questo ambiente confinava con l'atrium Vatrium :: «ibi paratis omnibus ordinibus .. .in bus... in filo», «ab introitu secretari secretan usque in medium atrii» (OR Ben 46, OR Alb 33, OR Cenc Cene 33).8 33).8 Col termine atrium, dove si disponevano i vari gruppi, si alluderà al nartece. Il nesso architettonico tra l'ingresso della basilica e la sagrestia viene già indicato in una notizia dell'SOO dell'800 dove la sagreS. Maria Maggiore viene menzionata esplicitamente per la prima stia di S. volta. Si Si tratta della donazione di 12 vela da parte di Leone III, destinati a 9 due diversi luoghi: «intro « intro regias maiores atque ante secretario». 9 La sagrestia doveva essere un ambiente ampio e rappresentativo dal momento che il papa Adriano II (867-872) vi poté ricevere una delegazione di am10 basciatori bizantini.10 Testimonianze archeologiche che aiutino a far luce sulla disposizione della sagrestia, nonché dell'intero atrio, non se ne hanno. Nel 16° secolo il terreno dinanzi al nartece di Eugenio III era sgombro ed esso era 7

«Campus », 12-13. Herklotz, «Campus», 12-13. Albino e Cencio in questo luogo non pare per L'uso del termine atrium da parte di Albino altro del tutto corretto: il pontefice non si assideva nell'atrio, ma nella sagrestia. Una versione più pausibile ci è data da OR Ben 46; 46: ««ab ab introitu secretarii usque in medium secretarii ante pontificem»; pontifìcem»; questa più tardi viene adottata anche in Cer Stef 93, 95,399. 399. 9 9 ZP98c. LP 98 c. 36. 36. 10 lO LP 108 c. 25: [Basilius legatus imperatoris et Johannes Iohannes metropolita] «huic sanctissimo Hadriano papae cum episcopis et proceribus in secretario secretano s. Mariae Maioris, iuxta morem sanctae sedis apostolicae residenti se satis humiliter presentarunt, dona et epistulas optulerunt optulerunt».». 7

8

8

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

418

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

divenuto una piazza aperta. Come nella basilica basilica Lateranense, Lateranense, l'antica l'antica sasagrestia si sarà sarà trovata nei pressi della della facciata facciata accanto accanto al al nartece. nartece. Un Un edifiedificio che nelle vedute del 16° secolo giace giace aa sud sud del del prolungamento prolungamento del del nartece può essere interpretato come tale. tale. La La serie serie di di tre tre archi archi -- aa quelquell'epoca murati -- su colonne rivela 11 Nel rivela infatti infatti un'origine un'origine medievale. medievale.11 Nel 16° 16° secolo la sagrestia principale si trovava trovava in in una una grande grande costruzione costruzione annessa annessa che univa la basilica al palazzo, nello nello stesso stesso luogo luogo dell'attuale dell'attuale cappella cappella da una porta porta nella nella navatella navatella meridionale, meridionale, di di Paolina. Essa era accessibile da fronte al sedicesimo intercolunnio. 12 12 La sostituzione sostituzione dettata dettata da da motivi motivi funfunzionali dell'antico secretarium presso la la facciata facciata con con una una sagrestia sagrestia vicina vicina al presbiterio ha ha un parallelo nella fondazione fondazione di di una una nuova nuova sagrestia sagrestia acaccanto alla basilica del del Laterano per volere volere di di Eugenio Eugenio IV IV (1431-1447). (1431-1447). Se Se dei due fenomeni fenomeni fosse fosse significativa significativa per per la la cronologia, cronologia, aa la coincidenza dei S. S. Maria Maggiore la persona responsabile responsabile dello dello spostamento spostamento della della sagresagrestia dovrebbe essere il cardinale d'Estouteville. 13 d'Estouteville.13 La La processione di entrata, attraverso attraverso la la porta porta centrale, centrale, dal dal secretarium secretarium nelle rubriche rubriche del del 12° 12° secolo secolo su su S. S. Maria Maria all'altare principale, viene descritta nelle Maggiore secondo la stessa stessa linea linea di Ordo Romanus Romanus I.L Si Si parla parla di di un un basso basso cocoche viene attraversato dal dal corteo. corteo. Benedetto Benedetto descrive descrive una una cucuro nella nave che riosa cerimonia che che si verifica al momento in in cui cui ilil pontefice pontefice entra entra nel nel basso basso cum autem intrat intrat presbiterium», presbiterium», riceve riceve da da un un mansionario mansionario coro. Il papa, ««cum una miccia accesa conla con la quale egli a sua sua volta volta dà dà fuoco fuoco aa una una «stuppa» «stuppa» «su«super capita columpnarum que ibi stant» (OR Ben Ben 17/47). 17/47). Si Si tratta tratta chiaramente chiaramente che allude alla caducità delle delle cose cose terrene, terrene, come come testimotestimodi un simbolismo che «ad figuram figuram finis finis mundi mundi per per nia la spiegazione dello stesso Benedetto: «ad ignern ». La combustione di ignem». di stoppa conuna con una simile simile allusione allusione simbolica simbolica èè nell'Il 14 È nell'll0° secolo conosciuta a Roma Roma come usanza usanza della della corte corte bizantina. bizantina.14 È questa la via attraverso la quale essa sembra sembra essere essere pervenuta pervenuta alla alla liturgia liturgia

11

Affresco del del Vaticano e incisione di di Van Van Aelst: Aelst: CBCRIII, CBCR III, 15-16 15-16 fig. fig. 7/9. 7/9. Ammettendo Ammettendo che l'unica colonna ai due lati corti corti del del nartece nartece (Peruzzi, (Peruzzi, CBCR, CBCR, 16 16 fig. fig. lO) 10) sia sia un un elemento elemento originale del del progetto del del portico del del 12° 12° secolo, secolo, questa questa aa sud sud potrebbe potrebbe aver aver appartenuto appartenuto aa un'entrata bipartita alla sagrestia. L'edificio L'edificio raffigurato raffigurato non non deve deve aa mio mio avviso avviso essere essere necesnecessariamente più più recente del del nartece di di Eugenio Eugenio III III (contro (contro CBCR CBCR III, III, 17); 17); se se però però tale tale costrucostruzione esisteva già nel nel 12° secolo, essa essa deve deve aver aver sìsì costituito costituito un'infrazione un'infrazione alla alla simmetria simmetria dell'atrio allora allora ancora presente. 12 12 Panvinio, Schedario S.M., S.M., 35; 33; Wolf, «Porta «Porta Regina», Regina», 124 124 ee 130 130 fig. fig. 9.9. 13 13 In ACSM Inv. B (ca. 1480), ed. ed. De De Angelis, Angelis, Descriptio, Descriptio, 148, 148, sisi parla parla didi una una sacristia sacristía secreta che comunica direttamente con la la chiesa: chiesa: sisi tratterà tratterà di di un un piccolo piccolo ambiente ambiente didi serviservizio nelle vicinanze del del presbiterio; cfr. Parte Parte Terza Terza III III AA 2.7. 2.7. 14 14 Petrus Petrus Damiani, Opuscula xxiii, 479-480; cfr. cfr. Schramm, Schramm, Kaiser, Kaiser, 193, 193, 204, 204, 209; 209; Elze, Elze, «« Sic transit gloria gloria rnundi». mundi ». 11

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. LITURGIA 312-1304 B. LITURGIA 312-1304

419

della messa papale, ma ma qui qui era era messa messa in in pratica pratica soltanto soltanto in in occasioni occasioni di di particolare solennità. Le messe messe stazionali stazionali di di Natale Natale ee della della mattina mattina di di S. Maria Maggiore ne ne costituiscono costituiscono le le uniche uniche menzioni menzioni nei nei libri libri Pasqua in S. liturgici, prima che ilil cerimoniale cerimoniale appaia appaia intorno intorno al al 1400 1400 nella nella messa messa per per del pontefice in in S. S. Pietro. Pietro.15 Innocenzo III,poco III, poco prima prima la consacrazione del 15 Innocenza 16 del 1200, osserva che l'uso si si praticava praticava in in alcune alcune basiliche basiliche romane. romane.16 Per Per nel basso coro si si trovava trovava un un supporto supporto che che secondo secondo Innocenza Innocenzo lo scopo nel era una colonna. Benedetto invece invece -- che che si si riferisce riferisce aa S. S. Maria Maria MaggioreMaggiore parla di più più colonne. Le colonne colonne sulle sulle quali quali era era appoggiata appoggiata la la stoppa stoppa stastavano chiaramente vicino all'ingresso all'ingresso del del basso basso coro coro ee non non possono possono quindi quindi essere identificate con la la pergola. pergola. Dopo Dopo la la bruciatura bruciatura della della stoppa stoppa ilil corcorteo proseguiva fino fino a un punto punto «in «in medio medio presbiterii» presbiterii» dove dove ilil primicerio primicerio dei cantori prendeva in in consegna consegna la la mitra mitra del del papa papa (OR (OR Ben Ben 17, 17, 47). 47). Soltanto successivamente il pontefice pontefice giungeva giungeva «ante «ante altare». altare». L'ingresso L'ingresso alal presbiterio si trovava dunque dunque assai assai avanti avanti nella nella navata navata centrale. centrale. IlIl fatto fatto che il rituale della bruciatura bruciatura della della stoppa stoppa che che avveniva avveniva per per Pasqua Pasqua aa S. Maria Maggiore sia stato compreso compreso nel nel cerimoniale cerimoniale dello dello Stefaneschi Stefaneschi S. (morto nel 1341) fa pensare che che ilil coro, coro, presente presente nella nella basilica basilica intorno intorno alal 17 1140, esistesseancora verso il 1300. 17 esistesse^ancora il 1300. Le Le rubriche sull'esecuzione delle delle laudi laudi ilil giorno giorno di di Natale Natale ee ilil giorno giorno di di sulla disposizione disposizione liturgica liturgica del del 12° 12° secosecoPasqua danno maggior chiarezza sulla lo. Un gruppo di cantori che che consisteva consisteva di di diaconi diaconi ee suddiaconi suddiaconi era era didisposto in due file «iuxta altare altare», un altro, altro, composto composto da da scriniarii, scriniarii, stava stava », un Cene 34, 34, OR OR Ben Ben 47). 47). La La differenza differenza d'altezza d'altezza tra tra «deorsum in choro» (OR Cenc livello dell'altare e basso coro coro oo cborus, chorus, conferma conferma la la ricostruzione ricostruzione di di un un alto podio per altare ee cattedra. cattedra. In In basso, basso, probabilmente probabilmente tra tra le le due due ali ali deldella scala del del podio, si disponevano disponevano durante durante ilil canone canone due due diaconi diaconi ee due due

15

Schimmelpfennig, «Kronung », 206-208, «Krònung», 206-208, con con testo testo 258, 238, ee idem, idem, Zeremonienbucber, Zeremonienhücher, 119-120, con testo testo 376-377. Differenza Differenza importante importante col col rituale rituale inin S.S. Maria Maria Maggiore Maggiore èè che cheilil bruciamento della della stoppa non non ha ha luogo luogo per per mano mano del del pontefice pontefice ma ma didi un un chierico chierico inin preprecolui che che sta sta per essere essere consacrato consacrato papa; papa; lala cerimonia cerimonia inin S.S. Pietro Pietro inoltre inoltresisisvolge svolge senza di colui vcniet obdel percorso tra tra la la cappella cappella di di S. S. Gregorio Gregorio ee l'altare l'altare maggiore maggiore(e(«veniet oba un certo punto del viam...», Zeremonienbücher, 377), senza senza esser esser legata legata aa un un punto punto fisso fisso della della disposizione disposizione viam ... », Zeremonienbùcber, di rituali rituali simboleggianti simboleggianti ilil ««Sic transit gloria gloria mundi mundi» hanno luogo luogo Sic transit » hanno liturgica. Tale genere di anche altrove per es. nella cattedrale cattedrale di di Besançon Besançon (ca. (ca. 1050-1060): 1050-1060): Dunod, Dunod, Ordinarium Ordinarium antiquum Ecclesiae Bisuntinae, 40; 40; per per lala datazione datazione vedi vedi Vregille, Vregille, ««Rituel Rituel de de Saint Saint Prothade Prothade»,», 111. 16 missarum IIII 9, 9, 804: 804: ««In In quibusdam quibusdam basilicis basilicis circa circa medium medium chori chori 16 Innocentius III, De missarum manipulus stuppae super columnam columnam appenditur appenditur cui cui pontifex pontifex ignem ignem apponit apponit ututinin conspecconspectu populi subito comburatur», comburatur». 17 17 Cer Stef 95,399. 93, 39915

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

420

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

suddiaconi: « descendunt. .. deorsum, et stant in fronte altaris ordinatim suddiaconi; «descendunt... cum silentio» (OR Cenc Cene 34). Le descrizioni del rito della parola non fanno differenza fra l'ambone dell'epistola e quello del vangelo. Al più tardi dal momento della collocazione di due nuovi amboni durante il pontificato di Alessandro III (1159S. Maria Maggiore l'epistola deve esser stata cantata dalla tribuna 1181), in S. settentrionale e il vangelo da quella meridionale.18 18 Un'omelia papale dall'ambone di S. S. Maria Maggiore si menziona come già pronunciata da Niccolò I (858-867) durante la messa stazionale della vigilia di Natale.19 19 L'uso degli amboni per le letture dell'epistola e del vangelo scomparve S. Maria Maggiore esso fu reintrodotto nel 1541 nel tardo medioevo, ma in S. nella messa capitolare dei giorni festivi.20 20 Questo rimettere in auge gli amboni, che nel frattempo erano isolati, fu di breve durata: essi pochi decenni dopo vennero definitivamente rimossi. Le ultime descrizioni della messa stazionale nella disposizione medievale sono opera dei due maestri delle cerimonie pontifici Giovanni Burckard e Paride de Grassi che fecero delle annotazioni nei loro diaria in occasione delle celebrazioni dell'Assunzione di Maria -- uno degli antichi giorni stazionali che resistette più a lungo -- svoltesi negli anni 1504, 1505 e 1509. In queste note non si parla più di un basso coro, il che è una ragione in più per pensare che esso sia stato abolito sotto il cardinale d'Estouteville. Ai due amboni, o nelle vicinanze di essi, erano fissate per l'occasione le immagini rispettivamente del Salvatore e della Vergine a cui il papa rendeva omaggio durante la processione di entrata (ìnfra)." (infra).21 L'icona

18

o

18 La nuova terminologia rispetto ai lati dell'epistola e del vangelo dopo l'esilio avignonese risulta dal testamento del cardinale Francesco Landi, che fece costruire una cap« versus latus sinistrum, quo pella a ridosso del pilastro settentrionale dell'arco di trionfo: «versus Evangelium cantatur», cantatur », ed. De Angelis, Descriptio, 55; cfr. infra n. 22 e sopra Introduzione n.276. n. 276. 19 19 LP 107 c. 5959. Intorno al 900 l'ambone viene menzionato nelle rubriche per i giorni delle Quattro Tempora, OR XXXVI 7-9: il mercoledì dall'ambone di S. S. Maria Maggiore vengono resi noti i nomi dei canditati alla cerimonia di consacrazione che avrà luogo il sabato. Nel 1330 il rettore di S. S. Leonardo de Blancis, che in questa occasione aveva solo il ruolo di predicante e non di celebrante, tenne una predica in volgare durante una missa sollemna, stando «in locum in alto», forse sull'ambone. Dopo la predica dallo stesso luogo fu pronunun chierico che aveva sostenuto l'imperaciato un pubblico atto di confessione da parte di un tore Ludovico di Baviera: doc. 4-1330, ed. Otto, «Zur italienischen Politik», 234. 20 20 ACSM Atti cap. 2, f. 114-115 (17-4-1541): «... « ... decantentur singulis diebus solemnibus in pulpitis lapidéis lapideis marmoreis ab olim ad hoc ordinatis et statutis... ». ». 21 21 Dm De Grassi II, f. 237 (15-8-1509): «Item quia presente pontifice imago Salvatoris et Virginis non manent sub tribuna ut alias eo absente fieri solet sed intra corpus ecclesie ad latera pulpitorum marmoreorum id est Salvator ad pulpitum evangelii, et Virgo Mater ad

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 312-1304

421

del Salvatore era appesa all'ambone meridionale ossia del vangelo, quella di 22 La La differenza tipologica tra i Maria all'ambone settentrionale o dell'epistola. 22 due pulpiti chiaramente era palese anche se essi non venivano da tempo più usati per lo scopo originale. Nel 1504 1504 il pontefice optò per un percorso insolito passando, anziché lungo l'asse della navata centrale, lungo la navatella meridionale.23 23 In quella occasione egli accedette al podio del coro dalle scale che si trovavano dalla parte del tabernacolo del Sacramento, il che induce a vedere in questa descrizone una conferma dell'esistenza di gradinate laterali come quelle disegnate da Sallustio . Sallustio Peruzzi (sopra). Nella capella papalis del 16° secolo, non soltanto l'alto clero ma anche quello di rango inferiore -- che nel passato sedeva nel basso coro -prendeva posto sul podio dell'alto coro. Questo luogo però non era arredato in modo adeguato per ospitare il gran numero di chierici che presenziava alla messa del papa. Il pontefice prendeva posto secondo la tradizione sul trono marmoreo in fondo all'abside. La piattaforma della cattedra si era dovuta ampliare con una pedana di legno su cui poter collocare il sedile del cardinale assistente a destra del papa.24 24 Al di sopra del trono pendeva un arazzo intessuto d'oro.25 25 I cardinali - il 15 agosto del 1505 erano presenti quattordici di essi -- sedevano «in scamnis muratis», i 26 Lo spazio del basso coro subselli marmorei lungo la curva dell'abside.26

pulpitum epistole, feci poni unum tapetem ante et intra ambas imagines, et super eo faldifuit... ». ». storium pape pro ipso genuflexuro dum ad missam veniret et sic fuit... 22 22 Cfr. Cfr. la nota precedente con Dm De Grassi I, f. 106v (15-8-1503): (15-8-1505): «Papa « Papa veniens ad ecclesiam in qua hinc inde erant inmagines, videlicet Salvatoris et [= eam partem ubi so[= ad] earn let esse tabernaculum Virginis, et Virginis ad partem que vergit ad altare S. S. Hieronimi et Presepis. Super faldistorio faldistorio per me ibi in medio dictarum inmaginum proportionabiliter et cum tapete in terra locato et cardinalibus hinc inde genuflexis oravit ante missam et eodem modo post missam». missam », La contraddizione tra la vecchia e la nuova terminologia per lato dell'epistola e lato del vangelo (sopra n. 18) diviene con ciò chiara. 23 23 Dm De Grassi I, f. 23v (8-9-1504): (8-9-1504): ««... ... papa ivit ad altare non transiens per medium ecclesie sed ascendit per latus ubi est tabernaculum corporis christi, et ibi ante altare in faldistorio oratione facta... facta ... ascendit ad solium. [Dopo la messa celebrata da un cardinale]... cardinale] ... papa descendit ad faldistorium ubi oravit cum mitra, et postea pedibus venit ad medium ecclesie Cfr. infra n. 29. clesie».». Cfr, 24 24 Ibidem f. 22v: 22v: «Nos « Nos hoc per aliquot dies ante scientes ivimus ad parandum scanna pro cardinalibus, oratoribus et tota cappella. Solium pape quod erat in subpedaneo [] [ ] fecimus [] [] lignis et scabella dictorum cardinatium cardinaIium assistentium que propter angustiam loci ibi esse non poterant fecimus duo parva sugestiola lata fieri ut saltem saltern scabella possent desuper poni». 25 25 Dm De Grassi II, f. 237: 237: «Papa « Papa non commode sedit in solio suo propter pannum aureum pendentem ad parietem, cui ipse adherebat; nam ipse pannus distabat plurimum a pariete ita ut papa cogeretur quasi esse capite semper inclinato ne caderet mitra de capite, pañete et hoc fuit culpa Horerii, qui non bene cum clavo firmavit ut adhereret pannus parieti». 26 26 Dm Burckard II, 491 (15-8-1505): «Cardinalis « Cardinalis Sancte Sánete Crucis, assistens, sedit in sca-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

422

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

perduto si riguadagnava riguadagnava collocando collocando dei dei banchi banchi di di legno legnolungo lungoi idue duelati latidel del podio che davano sulle ali del transetto, le quali per l'occasione si chiudeche sulle ali del transetto, le quali per l'occasione si chiudevano con tendaggi. Nel proseguimento proseguimento dei dei sedili sedili dei dei cardinali cardinaliaanord nordsedesede27 vano i prelati, dirimpetto In dirimpetto ad ad essi essi gli gli oratores oratores laici. laici27 Intal talmodo modoililpodio podiodel del coro poteva raggiungersi raggiungersi solo solo dalla dalla parte parte anteriore. anteriore. Questa Questa disposizione disposizione con un coro profondo profondo accessibile accessibile soltanto soltanto frontalmente, frontalmente, per per ilil momento momento provvisoria e realizzata realizzata con con elementi elementi amovibili, amovibili, precorre precorrelaladisposizione disposizioneche che sotto Carlo Borromeo avrebbe avrebbe acquistato acquistato forma forma definitiva. definitiva. All'epoca All'epocadel delDe De Grassi i cantori del del coro coro papale papale stavano stavano già già sotto sottol'organo, l'organo,nella nellazona zonaaanord nord dell'altare dove più tardi tardi nello nello stesso stesso secolo secolo sarebbe sarebbe stata statacostruita costruitaper peressi essi una loggia. Anche i cantori cantori dunque dunque erano erano stati statitrasferiti trasferitidalla dallanave navealalpodio. podio. All'epoca del De De Grassi Grassi ilil pontefice pontefice solo solo di di rado rado celebrava celebrava perpersonalmente la messa solenne. solenne. Egli Egli iniziava iniziava l'atto l'atto penitenziale, penitenziale, sedeva sedeva inin la benedizione, benedizione, ma ma chi chi ufficiava ufficiava in in suo suo nome nome all'altare all'altare cattedra e dava la maggiore era un cardinale. cardinale. A A causa causa del del carattere carattere esclusivamente esclusivamente papale papale dell' altare maius di de\Valtare di S. S. Maria Maria Maggiore, Maggiore, una una bolla bolla contenente contenente ilil permesso permesso per il cardinale celebrante celebrante veniva veniva appesa appesa ai ai cancelli cancelli oo alle allecolonne colonnedel delcici28 Ai piedi delle borio. 28 delle scale scale che che portavano portavano all'altare, all'altare, sull'angolo sull'angolo meridiomeridionale, era era sistemato un un faldistorio faldistorio per per ilil cardinale cardinale celebrante celebrante ee diagonaldiagonalmente dietro ad esso una credenzina con l'occorrente per l'eucaristia. ad esso una credenzina con l'occorrente per l'eucaristia.2929

bello inter papam papam et et episcopos episcopos etet presbyteros presbyteros cardinales, cardinales, qui quisederunt sederuntininscamnis scamnismuratis muratis ad dextram pape v, et et vv alii alii ad ad sinistram sinistram pape pape inin similibus similibus scamnis; scamnis; planum planuminter interaltare altareetet prebyterium fuit fuit inter inter testudinem testudinem clausam, clausam, etet prelati prelati sederunt sederunt ininvvscamnis, scamnis, per pertransvertransversum, a fine fine cardinalium cardinalium aa sinistris sinistris pape, pape, inin ilIo ilio plano plano positis, positis, etetoratores oratoreslaici laiciininscamno scamnoabab alia parte, a fine fine aliorum aliorum cardinalium, cardinalium, inin eodem eodemplano planoposito... posito...».». 27 27 Dm De Grassi ... fecimus Grassi I,I, f.f. 22v 22v (8-9-1504): (8-9-1504): ««... fecimus claudi claudihinc bineinde indecum cumrepagulis repagulisnenequis quis posset ingredi. ingredi. Scanna pIena piena fuerunt fuerunt quam quam prelati prelati ad adlatus latus dextrum dextrumaltaris altarisididest estadadsinistram sinistram pape ad ad longum ecclesie ecclesie versus versus organa organa fuerunt fuerunt ordines ordinesscannorum scannorumquatuor. quatuor.Omnes Omnes[=[=aratooratoresl res] ex adverso sederunt sederunt ad ad dexteram dexteram manum manum pape pape post post cardinales cardinales quorum quorumbancum bancumconticontinuavimus cum banco oratorum. oratorum. Cubicularii Cubicularii fuerunt fuerunt ad ad latus latus sinistrum sinistrum pape papeante ante bancum bancum diaconorum cardinalium. cardinalium. Cantores Cantores fuerunt fuerunt ad ad pedes pedes scannorum scannorumprelatorum prelatorumininparva parvacapella capella sub sub organo, et et scutiferi scutiferi ibi ibi eos eos etet altare altare [Val. [Vat. lat. lat. 12303: 12303:scutiferi scutiferiipsi ipsiinter interipsos ipsosetetaltarel», altare]». 28 Dm Burckard II, II, 491 (15-8-1505): (15-8-1503): «r. «r. d.d. cardinalis cardinalis Reginus, Reginus, de delicentia licentiapape, pape,per perbulbullam ». Dm lam in columna altaris altaris affixam, affixam, celebravit celebravit missam missam solemnem solemnem». Dm De De Grassi GrassiI,I,f.f. 22v: 22v: « Bullam habuit ante ante se se affixam affixam in in crate crate r.r. d.d. celebrans celebransvigore vigorecuius cuiusposset possetinindicto dictoaltari altaricece«Bullam lebrare ubi ubi alias alias nullus nullus nisi nisi papa papa celebrat», célébrât». 29 29 Dm De De Grassi Grassi I, f.f. 22v-23: 22v-23: «Faldìstorium « Faldistorium cardinalis cardinalis celebrantis celebrantis non nonfuit fuitextra extracornu cornu epistole sed lsed m vide[sed om. Vat. Vat. lat. lat. 12303] 12303] propter proptercrates cratesferreas ferreascum cumexexdicto dictocornu cornualtare altarem videre non possit posuimus posuimus faldistorium faldistorium ante ante altare altare non non tamen tamen inin medio mediosed sedininangulo ánguloapud apud ita ut ut humerum humerum dextrum dextrum altari, altari, etetsinistrum sinistrumpape papeverteret, verteret,etiam etiamposuimus posuimus crates anteriores ita unum sugestum parvum sub sub faldistorio faldistorio longum longum sicut sicut crates crates etetalium alium[=[=altuml altum]sicut sicutgradus gradus altaris ante ipsum altare, .. [ [] ]Credentia altare, etet in in eo eo stabant stabant celebrans celebrans etet ministri ministriparati. parati... Credentiafuit fuitinin angulo ángulo altaris altaris ita ita ut ut caput caput esset esset versus versus cornu cornu epistole epistole etetcauda caudaversus versusscalas scalasper perquas quaspapa papa 28

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. LITURGIA 312-1304

B. LITURGIA 312-1304

423

In queste occasioni i cancelli di ferro tra le colonne del ciborio, probabilmente presenti in quanto l'altare papale si usava solo sporadicamente, 30 30 costituivano un intralcio alla vista dell'altare. Per regola sulla mensa eucaristica dovevano stare delle imagines, ma poiché tali statuette avrebbero impedito la vista del celebrante che guardava versus populurn, il De Grassi vi fece populum, fece mettere soltanto una piccola croce con reIiquie.>' liquie.31

2. LITURGIA BASILICALE

2.1. Messa Le notizie sulla celebrazione delle messe al di fuori della liturgia stazionale in S. S. Maria Maggiore risalgono a una data relativamente tarda. Mentre infatti le menzioni più antiche degli hebdomadarii addetti alla all'8°0 secolo, la fonte basilica Lateranense e alla basilica Vaticana datano all'S più antica in merito per S. S. Maria Maggiore è la Descriptio del Laterano del tardo Il 11°° secolo. Secondo questa tradizione, sette cardinali celebravano la messa all'altare maggiore in turni settimanali.32 32 II Il regolamento dei servizi divini nelle cinque bafaceva parte del sistema organizzativo dei siliche patriarcali. A S. S. Maria Maggiore erano legati i presbiteri titolari dei SS. Apostoli, di S. S. Ciriaco alle Terme, di S. S. Eusebio, di S. S. Pudenziana, di S. S. Vitale, dei SS. Marcellino e Pietro e di S. S. Clemente. Tale sistema doveva essere entrato in vigore in data molto precedente. Vi sono infatti delle notizie che indicano che nel 5° secolo alla basilica patriarcale

ascendit ad capellam». Il lato dell'epistola è dunque quello sud; da questa parte erano state mantenute anche le scale laterali. 30 30 Dm De Grassi II, f. 237 (15-8-1509): «Ego voluissem quod crates ferree que circundant altare maius basilice tollerentur de toto pro illa missa, ut cardinales et omnes misse vide re missam et id contuli cum cumcardinali presentes possent videre cardinali de Cesarinis quia papa facie assentiabatur sed canonici ob avaritiam non voluerunt. Et sic effectum est ut maior pars cardinalium et prelatorum non viderunt sacramentum quod ego tunc dixi cardinali predicto, et promisit quod alio anno provideret super hoc». 31 31 Dm De Grassi I, f. 22v: « In altari nulle fuerunt inmagines ne impedirent aspectum 22v: «In cruxl simplex cum reliquiis paucis in medio ». ». populi sed una + [= crux] 32 32 DLE, DLE, 359: ««Habet S. Mariae cardinales septem, qui Habet insuper haec venerabilis ecclesia S. lhlebdornadas in ordine vicis suae ad suum sanctum altare missas debent celeper suas [h]ebdomadas Cfr. DLE, DLE, 360. brare». Cfr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE BASILICAS. PARTE SECONDA: SECONDA: BASILICA S. MARIAE MARIAE

424

sull'Esquilino erano addetti i presbiteri titolari della quarta regione ec33 clesiastica.P clesiastica. La La frequenza delle messe cardinalizie è incerta per S. S. Maria Maggiore come per le altre chiese. Comunque il sistema avrà provveduto alla celebrazione di messe le domeniche e i giorni festivi. Sappiamo che, in ogni caso nel medioevo centrale, per l'altare principale della basilica di Maria valevano le stesse prerogative papali che erano in vigore per le basiliche Lateranense e Vaticana: soltanto il papa, o un cardinale esplicitamente da zWaltare lui delegato, poteva celebrare all' altare maius. Pietro il Venerabile parla di questa regola nel secondo quarto del 12° secolo.34 34 Sono conservate diverse bolle del 15° secolo nelle quali a un cardinale viene concesso di celebrare 05 in un giorno festivo zWaltare all' altare maius. maius.> Naturalmente questa esclusività dell'altare maggiore aveva delle conseguenze per la disposizione liturgica. 06 Gli statuti del capitolo del 1262 menzionano le missae conventuales. conoeniuales.> Essi prescrivono che ogni settimana si dovessero indicare un presbitero, un diacono e un suddiacono del capitolo per la celebrazione della messa quotidiana conventuale.37 37 Nella categoria delle messe conventuali si devono distinguere quelle della domenica e dei giorni festivi, in quanto in questi giorni chi celebrava non era di regola il sacerdos hebdomadarias hebdomadarius del capitolo, ma il cardinale cardinalepresbitero presbitero che era in funzione. Gli statuti accennano a questa distinzione quando prescrivono che il diacono e il suddiacono del capitolo incaricati del servizio settimanale dovevano cantare l'epistola e il vangelo non soltanto nei giorni feriali ma anche in quelli festivi: «tam in festivis quam in ferialibus diebus». diebus»,38 38 La La possibilità, pure indicata dagli statuti, che il diacono ebdomadario del capitolo cantasse il vangelo dall'ambone, deve riferirsi a una messa celebrata dal cardinale all'altare principale durante la quale i canonici stavano nel basso coro. Il rituale delle letture era solennizzato in una forma derivata dalla liturgia 33

Geertman, «Forze», 70, 90-91. Petrus Venerabilis (morto nel 1157), Illustrium Miraculorum II xxx, 134v: 134v: «Ibi praeter ipsum [pontifex lpontifex apostolicus] et coadiutores eius septem episcopos, ac Cardinales presbyteros, nulli missam celebrare fas est». 35 35 Doc. 10-6-1422,28-6-1422,24-6-1423,5-11-1454, IV. 10-6-1422, 28-6-1422, 24-6-1423, 5-11-1454, 26-5-1473; vedi Ferri IV. 36 36 Stato c. Ixix. lxix. Stat. 1262 c. 37 37 Stato iv: «Item quilibet sacerdotum in sua hebdomada sit omnium officiorum Stat. 1271 1271 c. iv: sua hebdómada sollicitus pertinentium ad eundem, tam in benedicendo aquam, et circumeundo cymiteria cum incenso, et aqua benedicta», benedicta». c. v: ««Item Item diacones et subdiacones [sic] lsìcl in canendis evanhebdomadas sollicitudigeliis et epistolis tam in festivis, quam in ferialibus diebus per suas hebdómadas nem gérant, gerant, et stent ad ministrandum sacerdoti usque ad finem finem missae... missae ... Diaconus vero qui quoèumque quocumque die cantabit evangelium teneatur stare a principio missae usque ad finem iuxta altare, et ministrare sacerdoti celebranti missam in ilio ilIo habitu in quo cantabit evangelium». evangelìum». 38 38 Sopra n. 37. 33

34

34

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 312-1304 B.

425 425

cantatur evangelium evangelium in in pulpito pulpito per per diaconum, diaconum, tunc tunc stazionale: «Et quando cantatur duo canonici ex ex quattuor quattuor minoribus minoribus ordine ordine... portent candelabra ante dia... portent candelabra ante dia39 conum... ».39 conum...». celebrata da da un un cardinale cardinale all'altare all'altare principaprincipaI dati sulla messa solenne celebrata le di S. Maria Maggiore sono sono estremamente estremamente scarsi. scarsi. Quel Quel che che èè certo certo èè che che ancora nel nel 16° secolo si si osservava osservava rigidamente rigidamente l'esclusività l'esclusività papale papale dell'aldell'altare maggiore. A quell'epoca, quell'epoca, quando quando un un cardinale cardinale celebrava celebrava senza senza che chevi vi fosse fosse l'autorizzazione del del pontefice pontefice per per l'uso l'uso dell'altare dell'altare principale, principale, veniva veniva innalzato un altare provvisorio. provvisorio. Questo Questo si si sistemava sistemava su su un un podio podio dilegno di legno davanti alla confessione, tra tra le le due due rampe rampe di di scale scale che che portavano portavano all'alto all'alto 40 coro, a mezz'altezza, cioè cioè all'altezza all'altezza del del terzo terzo gradino. gradino.40 IlIl celebrante celebrante stastaalla nave nave ee col col viso viso verso verso ilil fronte fronte dell'altare. dell'altare. Quando Quando inin va con le spalle alla era presente presente ilil pontefice, pontefice, ilil che che sisi verificava verificava spesso spesso alla alla queste occasioni era egli sedeva sedeva sul sul faldistorio faldistorio circondato circondato dai dai cardinali cardinali vigilia dell'Assunzione, egli «in plano supra gradus inferioris inferioris presbyterìi» presbyterii»... «in opposito opposito altaris altaris maiomaio... «in 41 ris ».41 Questa piattaforma ai ris». ai piedi piedi della della gradinata gradinata del del podio podio deve deve essere essere un resto del vestibulum altaris altaris altomedievale. altomedievale. La localizzazione delle celebrazioni celebrazioni eucaristiche eucaristiche quotidiane quotidiane del del capicapiLa tolo tolo è meno ovvia ovvia di di quella quella della della messa messa cardinalizia. cardinalizia. Gli Gli statuti statuti del del 1262 1262 durante la la messa messa ii canonici canonici stavano stavano nel nel chorus chorusdove dove dicono soltanto che durante essi recitavano anche gli uffici. 42 Detti uffici.42 Detti documenti documenti presuppongono presuppongono un un parpar43 ticolare altare del del capitolo capitolo che che viene viene chiamato chiamato semplicemente semplicemente altare. altare.43 Nell'inventario del del 1430 1430 si si fa fa esplicita esplicita menzione menzione dell' deWaltare conventuale altare conventuale quando nella destinazione delle delle tovaglie tovaglie si si distinguono distinguono quelle quelle «pro « pro altare altare maiori».44 Due candelabri di di bronzo bronzo che che stanno stanno sulla sulla lista lista d'inventario d'inventariocon con maiori»."

39

Stat. 1262 C. c. vi (questa (questa disposizione disposizione non non viene viene ripetuta ripetuta negli negliStato Stat. 1271). 1271). Per es. per ilil funerale funerale del del cardinale cardinale Pietro Pietro Isvalies Isvalies (Reginensis) (Reginensis) inin cui cui ilil celebrante celebrante Per Fieschi, Dm Dm De De Grassi Grassi II, II, f.f. 340v 340v (4~ (4-11-1511): «etparatum paratumest estaltare altaresusuera il cardinale Nic. Fieschi, 11-1511): «et per gradibus altaris altaris maioris maioris inter inter antemurale, antemurale, etet ipsum ipsum tergum tergum altaris altaris cum cumtabulato, tabulato,seu seususugestu elevato ad ad gradum tertium tertium marmoreum marmoreum altaris. altaris. Ita Ita utut celebrans celebrans super superillo ilioverteret verteretfafaad maius maius altare altare et et sedens sedens in in fandistorio fandistorio lsìcl [sic] faciem faciem verteret verteret ad ad corpus corpus ecclesiae... ecclesiae...».». ciem ad Cfr. ibidem f.f. 236. Cfr. Dm Dm Burckard Burckard II, II, 431 431 (17-1-1504), (17-1-1504), su su una una messa messa alla allaquale quale presenzia presenzia Cfr. stesso: «Faldistorium « Faldistorium fuit fuit positum positum super super gradus gradus presbyterii presbyterii ininopposito oppositoaltaris altarismaiomaioil papa stesso: .. »; conclusa ris, ante quod fuit parata mensa mensa pro pro altari. altari...»; conclusa questa questa missa missa bassa: bassa :«depositum «depositumfuit fuit altare de de tabula et et papa genuflexit genuflexit ad ad gradum gradum altaris altaris».». 41 41 Sopra n. 40 e Dm Dm Burckard II, II, 491 491 (14-8-1505)'(14-8-1505). 42 42 Stato Stat. 1262 C.c. ii: «Item «Item in in missa missa feriali feriali duos duos denarios, denarios, novem novemvero verolectionum lectionumtres tresdenadenarios percipiat, et et intret intret chorum chorum antequam antequam introitus introitus missae missae finiatur finiatur etet non non exeat exeat usque usque adad finem finem missae, missae, nisi nisi necessitatis necessitatis causa, causa, etet tunc tunc redeat redeatutut dictum dictumest». est». 43 43 Stato Stat. 1262 C.c. v; sopra n. 37. 37. 44 15. Vedi Vedi anche anche gli gli statuti statuti del del 1262 1262 C.c. xvii: xvii: «Item «Item statuimus, statuimus, quod quod 44 BAVSM Inv. A, f. 15. solemnitatibus, vel vel quando quando concursus concursus populi populi est estininecclesia ecclesiaduo duocandelacandeladiebus dominicis, solemnitatibus, 39

40

40

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

426 426

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

l'indicazione «pro altari ad usum cotidianum» cotidianum » erano probabilmente pure destinati all'altare del coro così come le 31 tobalie listate «pro usu cotidiano altaris et chori».45 45 Le trasformazioni effettuate nella zona occidentale della basilica per incarico di Niccolò IV e di Jacopo ]acopo Colonna pare abbiano dato occasione di creare una nuova soluzione spaziale per la liturgia del capitolo. In effetti però, le notizie del cambiamento della disposizione del coro effettuato allora risalgono soltanto al 17° secolo. Il De Angelis e il Severano parlano della fondazione di un altare capitolare per incarico di ]acopo Jacopo Colonna, senza però citare le loro fonti.46 46 Nel 17° secolo nulla più era noto sul luogo originale del coro dei canonici. Gli autori citati supponevano che il coro del loro tempo, che si trovava nell'abside con un altare capitolare trasportabile sistemato sulla piattaforma della cattedra, rispecchiasse la situazione medievale.47 47 In realtà la disposizione del coro dei canonici nell'abside, dove i subselli fungevano da banchi, non era più antica del 15° secolo.48 48 Ciò nonostante nonostantela la tradizione della fondazione dell'altare del capitolo per incarico del cardinale Colonna deve esser considerata attendibile, ed è naturale metterla in relazione con l'arredo della cappella commemorativa del papa Niccolò IV e dello stesso cardinale Colonna nell'ala meridionale del transetto (sopra). Per tutt'e due gli altari erano previste frequenti celebrazioni liturgiche in memoria dei due fondatori: quattro presbiteri erano addetti alla celebrazione quotidiana di una messa in bra cum cereis ponantur supra altare». altare ». Qui deve intendersi l'altare maggiore perché all'altare conventuale quando si celebrava era naturale che ardessero dei ceri. 45 45 BAVSM Inv. A, f. 6 (1430) e f. 15v (aggiunta posteriore al 1430). Anche l'inventario del 1480 ca. indica la differenza tra «pro altari conventuali» e «pro altari maiori»; ACSM Inv. 14, 17, 17, 18v. 18v. Si Si tratta in questo caso della disposizione dopo il rinnovamento di essa per B, f. 14, opera del d'Estouteville. 46 46 De Angelis, Descriptio, 54-55: «Tantum onus imposuit ut Capitulum, et Canonici perpetuus sex sacerdotes alerent, quorum quatuor sacrificium quotidie celebrarent in sancti ]oannis Joannis sacello ab ipso constructo; reliqui quotidie sacra sacra facerent in Nicolai Quarti Sacello, ab eodem Cardinali condito, quod est Basilicae Tribuna, et pro choro inservit, qui ante in medio majoris navis perstabat». perstabat ». Severano, Sette chiese I, 698: «Da Giacomo parimente Cardinal Colonna fù fatto, et ornato l'altare, che è nella detta Tribuna; il quale era prima in mezo della Nave Maggiore della Chiesa». Chiesa ». Bianchini cita un testo di provenienza ignota sull'altare dei Colonna nell'abside, Schedario T 76, 433. 47 47 Lo « «altare altare chori »» prima della risistemazione di Carlo Borromeo viene menzionato nell'Acta visitationis 1566. La situazione dopo il rinnovamento viene descritta da Ugonio, Stationi, 68v. L'abside avrà avuto funzione di coro estivo; come coro invernale funzionava nel 1568 la Cappella Cesi, nel 17° secolo la Cappella Sforza: Schwager, «Erneuerung», 268. 48 48 La fonte più antica è Dm De Grassi II, f. 340: « « subsellii cardinalium idest in loco beneficiatorum illius ecclesiae». ecclesiae ». Cfr. Cfr. il coro dei canonici nell'abside nell' abside della basilica Lateranense, che deve essere stato impiantato pure nel 15° secolo: sopra Parte Prima III A 3.2.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. LITURGIA 312-1304 312-1304 B. LITURGIA

427

memoria del cardinale Colonna all'altare di Giovanni Battista e due avevano lo stesso compito presso l'altare di Niccolò IV. IV. La La spiegazione più convincente della tarda notizia della fondazione dell'altare del capitolo da parte del cardinale Colonna è che uno dei due altari da lui eretti servisse anche come altare capitolare.49 49 Poiché nella configurazione della nuova cappella l'altare di Giovanni aveva chiaramente il primato, esso come altare capitolare è il più plausibile. Gli stalli saranno stati sistemati ai due lati di quest'altare che era collocato al centro. Tutto ciò significherebbe che l'intera ala meridionale del transetto era fin dalle origini destinata al coro dei canonici. Tale disposizione presentava dei vantaggi rispetto a quella precedente che era probabilmente nella nave. Le Le funzioni potevano infatti svolgersi senza essere disturbate dal traffico giornaliero di visitatori e pellegrini, mentre nella navata centrale si creava più spazio perché questi ultimi potessero avvicinarsi più comodamente agli altari delle reliquie. Era salva inoltre la relazione ottica tra il coro dei canonici e il santuario della basilica: anche da un altare collocato nel braccio meridionale del transetto, l'altare maggiore rimaneva visibile.50 50 Forse la soluzione adottata in S. S. Maria Maggiore servì da esempio -- al più tardi nel 15° secolo - per il trasferimento del coro dei canonici dalla navata centrale all'ala meridionale del transetto nella basilica Lateranense. L'ipotesi della presenza del coro dei canonici nel braccio meridionale del transetto a partire dal 1295 1295 circa si accorda bene con quanto ci è noto dei provvedimenti presi dal cardinale d'Estouteville verso la metà del 15° 15° secolo.

49

49 Cfr. Cfr. la contemporanea fondazione del nuovo altare capitolare del Laterano, anch'esso ovviamente altare commemorativo del cardinale fondatore: sopra Parte Prima III A n. 238 e 240. 50 50 L'esposta ricostruzione del coro dei canonici di Jacopo ]acopo Colonna risponde a molti interrogativi riguardanti la cosiddetta pala d'altare di Masolino, che deve essere stata collocata nella nella basilica durante il pontificato di Martino V (1417-1431). Vedi Kempers -- De Blaauw, « Pauselijk ceremonieel», ceremonieel », 28-30 e Mancinelli, «Basilica», « Basilica », 191-196. Suppongo che il retablo «Pauselijk fosse destinato al coro allora ancora esistente nel braccio sud del transetto; sotto d'Estouteville questo sarà stato spostato, così che Vasari, Vite II, 293, lo vide «« in una cappelletta vicina alla sagrestia ». ». Così, pur evitando in questo luogo di entrare nei particolari, con la supposta destinazione del retablo al coro dei canonici se ne possono spiegare i seguenti caratteri: 1) Il generale tema iconografico riguardante S. S. Maria Maggiore, che ha indotto alcuni a supporre come luogo di destinazione l'altare maggiore. In effetti però l'altare maggiore non era adatto per la sistemazione di un un retablo: sopra n. 30-31. 2) L'evidente comgiore mittenza dei Colonna: la raffigurazione di Martino V Vedi e di Giovanni Battista (santo patrono dell'altare) con la colonna simbolo della famiglia come bastone. 3) La La doppia faccia del retablo: chiaramente l'altare del coro si trovava in posizione isolata nel braccio meridionale del transetto così che una parte del retablo poteva esser vista dal coro dei canonici, l'altra dall'alto coro. Cfr. Cfr. l'ipotesi di Procacci in Davies, Earlier Italian Schools, 355, 357, 359.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA; BASILICA S. MARIAE

428

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

L'apertura di porte nel nel transetto transetto significò significò lala fine fine del del coro coro dei dei canonici canonici inin questo luogo. Quasi sicuramente da allora il coro fu sistemato nell'abside, luogo. Quasi sicuramente da allora il coro fu sistemato nell'abside,lala quale ormai non serviva serviva più più regolarmente regolarmente come come tribuna tribuna per per pontefice pontefice ee cardinali. Allo stesso stesso tempo tempo nella nella navata navata centrale centrale sarà saràstato statoeliminato eliminatoililbasso basso coro. l'ipotetica collocazione collocazione dell'altare dell'altare dei dei canonici canonicinel nel Per quanto riguarda l'ipotetica che precedette la la costruzione costruzione del del transetto, transetto, sorge sorgespontanea spontaneaun'assoun'assoperiodo che ciazione con la basilica basilica del del Laterano Laterano dove dove intorno intorno alal 1300 1300fu fueretto erettoun unaltare altare ciazione un luogo luogo che che ha ha una una forte forte analogia analogia con conquello quellodei deidue duealtari altaricon con capitolare in un ciborio di S. S. Maria Maggiore. Maggiore. L'altare L'altare lateranense, lateranense, come come ii due due appena appenacitati, citati, era un un importante altare altare per per reliquie reliquie ilil cui cui ciborio ciborioera eradotato dotatodidiuna unacella cellanella nella quale quale si custodivano resti resti venerati. venerati. La La supposizione supposizione più più plausibile plausibileèèche cheuno uno dei due altari con ciborio ciborio di di S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore -- oo un un suo suo eventuale eventualepredepredecessore -- funzionasse funzionasse come come altare altare per per la la messa messa conventuale conventuale giornaliera. giornaliera. Rimane però l'interrogativo l'interrogativo se se per per la la messa messa ee gli gli uffici uffici i i canonici canonicifacessero facessero uso del basso coro coro situato situato centralmente centralmente dirimpetto dirimpettoall'altare all'altaremaggiore maggiore--come come sarà stato il caso caso in in chiese chiese capitolari capitolari più più modeste modeste come comeS. S. Clemente Clemente-,-,oppure oppure se questo spazio fosse fosse riservato riservato esclusivamente esclusivamente alla alla messa messastazionale stazionaleoocardicardinalizia. Se le cose cose stavano stavano in in quest'ultimo quest'ultimo modo, modo, ilil capitolo capitolodoveva dovevadisporre disporre di un un chorus canonicorum canonicorum accanto accanto al al chorus chorus maior. maior Oltre alle messe capitolari capitolari regolari regolari che che sisi celebravano celebravano all'altare all'altaredel delcoro, coro, nella basilica venivano venivano celebrate celebrate giornalmente giornalmente numerose numerose messe messe per perincarico incarico di privati che a tale tale scopo scopo avevano avevano istituito istituito un un legato. legato. Quella Quella didijacopo Jacopo Colonna è la prima prima di di questo questo tipo tipo di di istituzioni istituzioni che che sia siadocumentata: documentata:sisitrattatrattava di messe all'altare all'altare di di Giovanni, Giovanni, che che dopo dopo la la morte mortedel delcardinale cardinalefurono furonotratrasformate in messe in in memoria memoria di di lui, lui, ee di di celebrazioni celebrazioni commemorative commemorative didi Niccolò IV presso l'altro l'altro altare altare dell'ala dell'ala meridionale meridionale del deltransetto. transetto.5151Diversi Diversisosono i documenti del del 14° 14° secolo secolo che che sisi conservano conservano in in merito merito aa tali talifondazioni fondazioni da parte di laici facoltosi facoltosi ee chierici chierici d'alto d'alto rango. rango. I I cappellani cappellani degli deglialtari altarisesecondari e relative cappelle cappelle che che erano erano sorti sorti in in tal tal modo modo prendevano prendevano parte parte 52 all'ufficio basilicale basilicale quotidiano quotidiano come come beneficiati. beneficiati.52 51 Sopra Sopra A n. 287-288. Un atto atto di di fondazione fondazione illustrativo illustrativo èè ilil testamento testamento del del canonico canonico Giacomo GiacomoArchioni, Archioni, BAVSM cart. 68 n. 102 102 (10-7-1309) (10-7-1309) per per lala cappella cappella dei dei SS. SS. Giovanni GiovannieeGiacomo: Giacomo: «Qui «Quiduo duo vel tres presbiteri cappellani cappellani [[ ]] deferant déférant beneficiatorum beneficiatorumetetsingulis singulisdivinis divinisofficiis officiispresentes presentes sint inchoro in choro ut ut alii beneficiati beneficiati ipsius ipsius basilice basilice etet nulli nulli altari altariservire servireteneantur teneanturnisi nisisolo soloaltari altari cappelle predicte ad ad quem quem erunt erunt ordinati ordinati etet quolibet quolibet die die cantent cantentunam unammissam missampro proanima anima predictorum... ».». Cfr. ilil testamento testamento del del cardinale cardinale Niccolò Niccolò Capocci Capocci(1368-1374), (1368-1374),copia copiaACSM ACSM Instrumenti 1: 1; «ante missam missam majorem majorem diete diete ecclesiae ecclesiae [cappellani] [cappellani] debeant debeantcelebrare celebrarealias alias vero missas vero missas votivas... quando quando vero, vero, sicut sicut inin diebus diebussolemnibus, solemnibus,vel velaliis, aliis,omnes omnesdicti dicticappelcappellani voluerint celebrari, celebran, cum cum omnis omnis inin dieta dieta cappella cappella ad adunicum unicumaltare altareipsius ipsiuscelebrare celebrarenon non 51

52

52

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 312-1304

429

2.2. UFFICIO

Gregorio II (715-731) prescrisse ai monaci dei conventi basilicali da lui S. Andrea Catabarbara e dei SS. Cosma e Damiano di cantare restaurati di S. S. Maria Maggiore il mattutino, la terza, la sesta e la giornalmente in S. che i monaci del nona.53 53 Nella biografia di Adriano I (772-795) si rileva che· convento restaurato di Lorenzo e Adriano, assieme a quelli di altri monasteri basilicali, cantavano quotidianamente le ore sia notturne che diurne.54 54 Stefano V (885-891) donò lumi alla basilica per illuminare ·la la chiesa durante la funzione notturna nel coro.55 55 Negli statuti capitolari del 1262 si parla in particolare di mattutino e vespri.56 56 Il sabato sera il capitolo cantava in onore della Vergine una speciale vigilia, e per sottolinearne l'importanza si dovevano suonare le campane grandi.57 57 Pier Damiani (morto nel 1072) fu uno zelante promotore del culto mariano a Roma e anche dell'introduzione di speciali uffici dedicati alla Vergine.58 58 Chiaramente la vigilia che si teneva il sabato nella più grande chiesa dedicata alla Vergine era risultato di tale movimento mariano. Nel 15° secolo gli obblighi liturgici quotidiani del capitolo consistevano in mattutino, messa e vespri.59 59 Le Le riunioni del capitolo si svolgevano di giovedì, dopo la messa conventuale, al rintocco della campanella appesa alla porta della sagrestia.60 60 Probabilmente la riunione si teneva nella sagrestia a sud-ovest della 61 basilica.61

possent, liceat illis, qui ad illud non potuerunt in aliis altaribus eiusdem ecclesie dicere ». ». Cfr. Cfr. gli statuti del 1448 c. 54, c. 58 38 e infra n. 59. 53 53 ZP91 LP91 c. 3. 3. 54 54 LP 97 c. 86. Probabilmente nel frattempo si era costituito un ufficio di almeno sei parti: LWll, LWII, 1953. 55 55ZP112c. LP 112 c. u. 11. 56 56 Stato C. i/iii. Stat. 1262 c. 57 57 Stato C. viii: viii: sopra A n. 108. Stat. 1262 c. 108. 58

LWII, 1962-1963. LWll, La bolla di Martino V nella quale egli conferma la fondazione della cappella delLa l'Assunzione e di S. S. Francesco da parte del cardinale Francesco Landi, BAVSM cart. 71 n. 184 (13-6-1423): «...volo « ... volo et ordino quod ambo capellani praefati omnibus et singulis diebus festivis et etiam ferialis interesse in dieta Ecclesia S. S. Maria Majoris divinis officiis, videlicet Matutinis, Missae et Vesperis, Epistolam et Evangelium cantare, et Chorum tenere turno et ordino, prout nonnuli ejusdem Ecclesiae... Ecclesiae ... Capellani facere facere tenentur... ». ». 60 60 Stat.1448 pulsata Campanella que est ante portam Sacristie ... ». ». Cfr. Cfr. per la Stat. 1448 art. 20: «« ......pulsata Sacristie... consuetudine del 13 A n. 50. 13°o secolo sopra An. 61 61 Doc. 21-3-1476, ed. Marx, «Documents», 49: «Datum Rome in Sacristia Sacristía interiori loco capitulari capitulan ipsius basilice... ».». 58

59

59

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE BASILICA S. MARIAE PARTE SECONDA: SECONDA: BASILICA S. MARIAE

430

Il giorno dell'anniversario della morte di una persona sepolta nella basilica, i canonici dopo i vespri ne visitavano la tomba e successivamente 62 Secondo cantavano il vespro dei defunti all'altare più vicino al sepolcro.62 gli statuti del 13° secolo, per questa funzione essi lasciavano il coro in processione, portando una croce, incenso e acqua benedetta. Quest'uso, sempre secondo gli statuti, era invalso già da tempo, il che dimostra che la basilica in quel momento era già occupata da più tombe e possedeva diversi altari secondari. Probabilmente le sere precedenti la festa di santi a cui era dedicato un altare si andava pure in processione all'altare e vi si teneva una vigilia.

3. 3. CICLO ANNUALE

3.1. Natale e Pasqua La La più antica celebrazione stazionale della festa di Natale era la messa della mattina nella basilica Vaticana. Celestino I (422-432) parla ancora solamente della messa diurna in S. S. Pietro, ma ai suoi tempi per la festa della natività era entrata in uso in Oriente anche una celebrazione notturna.63 63 La La messa notturna di Natale a S. S. Maria Maggiore potrebbe essere stata introdotta dal momento in cui la basilica fu compiuta.64 64 Al più tardi dal 6° 6° secolo la messa notturna era preceduta dalla celebrazione stazionale della vigilia. Poiché anche la stazione del 24 dicembre fu destinata a S. S. Maria Maggiore, ne risulta che la chiesa divenne il luogo per eccellenza della celebrazione liturgica della natività a Roma. Il pontefice e il suo seguito arrivavano alla basilica il 24 dicembre all'ora nona (le 14,15) per la celebrazione della messa della vigilia.65 65 62 Stato C. Ixvi; lxvi; oltre a ciò il presbyter-hebdomadarius aveva il compito di accostarStat. 1262 c. si alle tombe con incenso e acqua benedetta, ibidem c. C. iv (sopra n. 37). 63 63 Infra Parte Terza IB I B n. 47-49; Jungmann, jungmann, Frùbzeit, Frühzeit, 135-136, 254- 256 (sopra n. 37). 64 64 Monachino, Cura, 352-353; Haussling, M6nchskonvent, 194. Baldovin, Character, Háussling, Mônchskonvent, 157, suggerisce che l'istituzione di una messa notturna in S. S. Maria Maggiore può essere un'imitazione della tradizione stazionale stazìonale di Gerusalemme, dove la messa mattutina sul Golgota era preceduta da una messa notturna in Betlemme. Baldovin suppone un'identificazione simbolica di S. S. Maria Maggiore con Betlemme fin dalla fondazione: questa però non è affatto provata. L'idea di Grisar del sistema stazionale romano come imitazione di quello gerosolimitano viene respinta anche da Baldovin: ibidem, 148-149. 65 65 Sacr Greg 33 n. 62

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. LITURGIA B. LITURGIA 312-1304 312-1304

431

Questa solennità riportata dal Sacramentario Gregoriano era ancora in vo66 Nel medioevo centrale, ga nei secoli 12° e 13° (OR Ben 14, OR Cene 2).66 dopo la messa al papa e alla curia vepiva veniva offerto un pasto dal cardinale 67 Successivamente nella basilica si cantava un ufficio a vescovo di Albano.67 cui il papa e il suo seguito prendevano parte. Il cerimoniale dello Stefaneschi riferisce che dopo i vespri si offriva un rinfresco -- «« datur potus in 68 -, -, dopodiché ci si ritirava per dormire qualche ora, fin quando a aula» aula » 68 La tradizione delle stazioni serali e mezzanotte si intonava il mattutino. La notturne combinate con pasti e pernottamenti presso la basilica, docu69 mentata nel 12° secolo ma probabilmente già molto più antica, antica.v? implica la presenza di un edificio che offrisse lo spazio necessario al soggiorno del pontefice e del suo seguito. A S. S. Pietro Gregorio IV (827-844) fondò un tale alloggio.70 70 Poiché oltre che nelle basiliche Lateranense e Vaticana, soltanto a S. S. Maria Maggiore si usavano queste lunghe stazioni di vigilia e notte, è probabile che anche la basilica di Maria disponesse di un bospiciurn 71 Questo potrebbe aver costituito l'origine del palazzo hospicium simile.71 che alla fine del 12° secolo fu costruito a sud della basilica. Media nocte cominciava dunque l'ufficio del mattutino.72 72 II Il papa, i Media cardinali e gli altri ordini ordini di curiali partecipavano a questa ««prima prima vigilia». Secondo Lordo l'ordo di Benedetto del 12° secolo, la funzione si svolgeva allo stesso modo dell'ufficio notturno che si teneva in alcuni giorni festivi a S. S. Pietro (OR Alb 15). Topograficamente ciò significherebbe che i cardinali presbiteri e i canonici si trovavano nel basso coro e che soltanto il pontefice, i cardinali diaconi e i cardinali vescovi stavano sul podio, ai due lati dell'altare, mentre cattedra e subselli rimanevano vuoti. Una disposizione, questa, nota anche dagli uffici stazionali del medioevo centrale nella basilica Lateranense (sopra). 66

Cer Stef 66. LCII, 161, 22: il vescovo di Albano aveva evidentemente un legame speDuchesne, LCW, l6l, n. 22: futuro Clemente ciale con S. S. Maria Maggiore, ma abitava in un hospicium presso il Laterano; il futuro III che fece costruire il palazzo presso S. S. Maria Maggiore era vescovo di Palestrina. 68 68 Cer Stef 66. 69 69 La fonte fonte più antica è lo pseudo-Alcuino: OR LL i, 2-3, part. parto 2: 2: «Prima die vigiliae natalis domini, hora nona, canunt missam ad sanctam Mariam. Qua expleta, canunt vespertinalem sinaxim, crepusculo noctis, intrat apostolicus ad vigilias in sinaxim, dehinc vadunt ad cibum. In crepúsculo prefatam ecclesiam». 70 70 ZP103 LP 103 c. 35. 71 71 Leone IV, IV, in un tentativo di dare nuova vitalità alla Basilica Maior presso S. S. Lorenzo, vi istituì un ufficio notturno con carattere di stazione nell'ottava dell'Assunzione di Maria: LP 105 c. 26. Per il resto su quest'uso nelle fonti non si trova più niente. 72 72 Sacr Greg 36 n.; ORXV OR XV 9; cfr. OR ORL 2: «in crepúsculo crepusculo noctis» noctis» (all'alba) e inoltre LW L i, 2: II, 1848-1849. 66

67

67

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

432

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

Subito dopo gli uffici cominciava la messa notturna.73 73 Secondo la tradizione del medioevo centrale questa veniva celebrata ad Praesepe, il che significa nella cappella con le reliquie della stalla. Il Sacramentario Gregoriano descrive la stazione soltanto come ad Sanctam Mariam 74 Quando fu compilata l'edizione primitiva del sacramentario Maiorem.1A papale la cappella probabilmente non esisteva ancora, ma anche in edizioni più tarde del Gregoriano manca l'indicazione Praesepe, e lo stesso fenomeno si riscontra negli altri libri romani del 7°, So 8° e 9° secolo. Originariamente la messa notturna fu senza dubbio celebrata all'altare maggiore.. maggiore. Qualunque allusione alla stalla manca nel Gregoriano, mentre vi si trova una speciale invocazione a Maria nel Communicantes del cano75 La La relazione topografica ne, come madre che mise al mondo il Salvatore.75 della messa notturna con le reliquie della stalla pare sia pertanto di data relativamente recente. Una prima allusione alla liturgia natalizia nella cappella del Presepe VII la notte di compare nella relazione sull'imprigionamento di Gregorio VII Natale del 1075: «apud sanctam Mariam Maiorem ad Praesepe, dum mis76 sam celebrabat, in confractione dominici corporis super altare... altare ... ». ».76 La La dePraesepe»» può essere effettivamente inteso come scrizione è tale che ««ad ad Praesepe la cappella della stalla, la qual cosa sarà confermata settant'anni dopo dall'ordo di Benedetto: «ad praesepium debet cantare missam» missam » (OR Ben 15). Fino alla partenza della corte papale ad Avignone, la cappella del 77 L'oratorio Presepe rimase il luogo in cui si celebrava la messa notturna.77 però, con la sua superficie di poco più di otto metri quadri, era estremamente piccolo. L'altare si trovava a est davanti all'absidiola. Probabilmente la confessione con le reliquie della stalla era ricavata nello stipes dell'al78 tare. 78 Quando il papa circondato dai suoi assistenti stava davanti all'altare, la cappella era già piena. Sebbene Benedetto dica che il primicerius e

73

73

Cer Stef 66 e Cer Card, 185-186, che non è scritto specialmente per S. S. Maria Mag-

giore.

74

Sacr Greg 36. Sacr Greg 3939. 76 76 LP II, 282, cfr. Boso, Bosa, ZPII, LP II, 362: «missarum «rnissarum sollempnia celebrantem, ab altari sancte sánete Dei genitricis quod dicitur ad Presepe». 77 77 Ord Ord In, 121-122; Cer Stef 67. 78 78 Fontana, Trasportatione, 40: «sotto quello [il [il nuovo altare della cappella Sistina] Sistina] à perpendiculo è posto l'altro Altare nel mezzo della Capella antica, dentro il quale sono le perpendículo santissime reliquie del Presepio poste in una cassa di piombo». Il fronte dell'altare dell' altare del 13 13°0 secolo nel suo aspetto attuale non reca una nicchia ma un'edicola di una forma forma che sebbene co nfession is, qui però è chiusa: ne altrove servisse da incorniciatura di una fenestella confessionis, Claussen, Magistri, 183 e 216 n. 1229. 74

75

75

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 312-1304

433

la schola prendevano parte alla messa (OR Ben 15), nella cappella non poteva quasi esserci posto per i cantori. Questi ultimi, e probabilmente anche i cardinali, potevano assistere alla solennità soltanto da fuori. L'arco largo da 2 a 3 m dunque non serviva soltanto d'ingresso alla cappella, ma permetteva anche un'ampia vista all'interno di essa. Sia in epoca carolingia come anche nel 13° secolo esso fu accuratamente decorato. Leone III fece ornare l'ingressus Praesepii con cancelletti d'argento e con una tenda e più tardi anche con un lume d'argento.79 79 Nel 13° secolo i pennacchi furono decorati con sculture e intarsi e nel soprastante muro della navatella fu ap80 Le Le persone che partecipavano direttamente alla sacra plicato un rilievo.80 funzione potevano, stando nella navatella, vedere il celebrante, ma per coloro che si trovavano altrove nella basilica il servizio divino era al massimo udibile. Rimane aperto l'interrogativo sul quando si introdusse l'uso di celebrare la messa notturna all'altare del Presepe. Quest'ultimo viene esplicitamente menzionato per la prima volta nel 786 quando Adriano I fa ricoprire altare e confessione con piastre di metallo prezioso cesellato.81 81 Pasquale poi, nell'823, lo fa decorare riccamente.82 82 Tutta questa attenzione tributata all'altare invita a chiedersi se esso già in età carolingia non ricoprisse un ruolo importante nella liturgia della notte di Natale, anche se in merito i libri liturgici del tempo tacciono completamente.83 83 Il motivo per l'introduzione della celebrazione di una messa notturna nella cappella del Presepe deve essere stato d'importanza. A questo proposito può considerarsi assai valida la tesi secondo la quale la cappella, che giaceva appartata ed era dotata delle reliquie della natività, fosse fosse una voluta imitazione della stalla di Betlemme.84 84 Anche se in genere le copie medievali dei luoghi santi sono delle imitazioni ideali, nel caso della cappella di S. S. Maria Maggiore anche l'analogia materiale è evidente. La grotta ritenuta quella della nascita del Salvatore si trovava sotto la memoria ottagonale costantiniana della chiesa della Natività. Si Si trattava di un ambiente di forma allungata in parte scavato nella roccia, con un'absidiola sul lato est e coperto da una volta a botte.85 85 Nel 7° secolo si riferisce che l'intera

79 LP 95 ZP95 80

c. 63/95. Biasiotti, «Riproduzione», 104-106. 104-106. 81 81 ZP97c. LP 97 c. 84. 82 82 LP 100 c. 37. 83 83 Ancora lo pseudo-Alenino pseudo-Alcuino verso il 950 950·parla parla soltanto della messa notturna «ibidem», cioè «ad sanctam Mariam»: OR L i, 2. 84 84 Sull'imitazione dei luoghi santi della Palestina in Occidente vedi Grisar, Analecta, 555-594, part. parto 584; DACLX2, 2113-2117. 85 85 Bagatti, Edifici sacri, sacri) 116-135. 79 80

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

434

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

cappella era rivestita di marmo.86 86 Queste caratteristiche di forma e materiali sono le stesse che distinguono la cappella romana. A sua volta la cappella di S. S. Maria Maggiore sarà poi imitata nel Praesepium di S. S. Maria in Trastevere all'epoca di Gregorio IV (827-844).87 (827-844).87 Considerato tutto ciò, la messa notturna nella cappella del Presepe in S. S. Maria Maggiore potrebbe essere stata un'imitazione fatta a ragion veduta della tradizione liturgica di Betlemme. Intorno al 400 la celebrazione notturna solenne dell'Epifania aveva luogo a Betlemme presso la grotta della nascita, mentre la messa diurna si celebrava nella grande chiesa dell'Anastasi in Gerusalemme.88 88 Nulla tuttavia è noto di una continuazione di questo ordinamento stazionale della liturgia in Palestina nei secoli che seguirono. Dopo la messa notturna nella cappella del Presepe, i cantori e 'gli gli altri adcborum partecipanti ritornavano ad chorum e, dopo essersi disposti come già per l'ufficio notturno, cantavano le laudes matutinales (OR Ben 15).89 15).89 Dopo un breve riposo, il pontefice e il clero si recavano quindi a S. S. Anastasia presso il Circo Massimo per celebrare la messa mattutina. ' La La scelta del luogo potrebbe esser stata ispirata dalla vicinanza della corte del governo 90 bizantino sul Palatino. Palatino.w La seguente messa solenne, che anticamente La veniva celebrata in S. nell'Iloo secolo a S. S. Pietro, fu spostata nell'II S. Maria Maggiore: «propter parvitatem diei et facultatem vie» (OR Ben 16-17).91 Il pontefice 16-17).91 II 92 maius." celebrava questa terza messa all' aìV altare maius. Con quest'ultimo provvedimento, l'identificazione topografica della festività del Natale a Roma con la basilica di S. S. Maria Maggiore era ormai completa.

86

Arculfo nel 670; la decorazione marmorea c'era ancora nel 1666, testiPer opera di Arcuilo mone G. Bremont: testi in Bagatti, ibidem. La La cappella della grotta a Betlemme aveva due fuochi: una piccola abside a est dove stava l'altare (dell'epoca di Giustiniano?) e una grotta laterale verso sud che rappresentava il praesepe, anche se Cristo secondo la tradizione era nato nel luogo dell'absidiola a oriente. Il termine praesepe praesepe fu introdotto da Girolamo: Vulgata, Luca 2, 8. Colpisce che anche la cappella romana secondo l'ipotesi di Pomarici aveva due fuochi, almeno nel 13° secolo: sopra A n. 301. 87 87 LP 103 c. 25: 25: ««fecit fecit Praesepium, ad similitudinem Praesepii s. Dei genetricis quae appellatur Maioris»; Kinney, S. S. Maria in Trastevere, 93-115. Anche la cappella di Giovanni VII in S. II A n. 351. S. Pietro fu chiamata Praesepium. infra Parte Terza IIA 88 88 Aegeria, Itinerarium xxv 6-10, 71-72. Anche il giorno dell'Ascensione la vigilia e (probabilmente) la prima messa avevano luogo a Betlemme, ibidem xlii 84: ««in eccIein qua ecclesia spelunca est». Cfr. Cfr. sopra n. 64. 89 89 Secondo Cer Greg X 111 i cappellani cantano le laudes laudes matutinales in presenza del pontefice, al momento in cui questi lascia la cappella. Per una spiegazione della doppia vigilia vedi Amalarius, Amalarius, Liber de ordine antiphonarii xv, Opera III, 49-51. 90 90 Proposta di Schimmelpfennig, Papsttum, 63. 63. 91 91 Secondo Mallio a partire da Gregorio VII (1073-1085): DBV, DBV, 439-440. 92 92 Cer Greg X 112. 86

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. LITURGIA B. LITURGIA 312-1304 312-1304

435

La messa solenne stazionale della mattina della domenica di Pasqua, La veniva preceduta secondo ardo Ordo Romanus I dalla comunicazione fatta al pontefice sul numero dei battezzandi che avevano partecipato alla veglia S. Maria Maggiore. Per questa cerimonia il corteo papale intertenutasi in S. ad Merorompeva il suo cammino dal Laterano alla basilica di Maria ««ad lanas», dove il notarius regionarius comunicava al pontefice il numero dei S. Maria Maggiore (OR I 15). neofiti di sesso maschile e femminile di S. 93 La Quest'usanza esisteva ancora nei secoli 12° e 13°.93 La stessa cerimonia si ripeteva il lunedì dopo Pasqua per S. S. Pietro e il martedì per S. S. Paolo. Il papa, che al Laterano aveva personalmente somministrato il battesimo, si assumeva così anche la responsabilità pastorale di coloro che contemporaneamente avevano ricevuto il sacramento nelle altre chiese principali. Anche in S. S. Maria Maggiore dunque, la notte di Pasqua si somministrava il battesimo, probabilmente per mano di .un u n cardinale assistito dal clero basilicale. La La basilica disponeva infatti di un battistero fin dalla fondazione di Sisto IH. III. Colpisce che la cappella battesimale, che secondo i testi liturgici sopra citati era ancora in funzione nel 13° secolo, sia sparita poco dopo senza lasciare traccia. Di un battistero non si parla più fino alla costruzione di una nuova cappella battesimale in altro luogo, a fianco della navatella settentrionale. La La sparizione dell'antico battistero coinciderà con la scomparsa dell'antica organizzazione liturgica durante l'esilio avignonese. In compenso, ma molto più tardi, S. S. Maria Maggiore divenne chiesa parrocchiale con facoltà di battezzare.94 94 Il battistero menzionato nel 13° secolo a sud della basilica deve molto probabilmente identificarsi con la cappella battesimale fondata da Sisto III. La III. La presenza nel medioevo centrale dell'icona di Maria sopra la porta di passaggio dalla chiesa al battistero potrebbe avere avuto un consapevole significato ecclesiologico. Il Wolf indica a questo proposito i legami tra il ruolo speciale -- anche se al di fuori fuori della liturgia papale -- che aveva il battistero nella notte di Pasqua, il nome Regina coeli dell'icona e della nota antifona pasquale, nonché l'iconografia di Maria e della Mater Ecclesiae nei rotoli dell'Exultet del medioevo centrale.95 95 S. Maria Maggiore compare esplicitamente soltanto una Il battistero di S. volta nei libri liturgici, e precisamente nel sacramentario papale altomedievale, come ultima sede per la celebrazione di una serie di vespri solenni che si tenevano nella settimana dopo Pasqua. I vespri da domenica a

93

93

94

94

95

95

45; Ord In, 288; Cer Stef 95 95 10-11. OR Ben 43; Severano, Sette chiese I, 698; cfr. Adinolfi, Roma II, 184. Walf, Salus Salus populi, 107. Wolf,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

436

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

giovedì compreso si erano svolti nella basilica del Salvatore con una proS. Croce. Il venerdì cessione al battistero Lateranense e alla cappella di S. S. Croce in Gerusalemme e la processione quest'ora canonica si cantava a S. si recava al battistero di quella chiesa. Il sabato infine la funzione si svolS. Maria Maggiore e la processione di chiusura terminava con una geva in S. stazione ad fontes.96 96 La S. Maria accanto alla basiliLa scelta di S. S. Croce e di S. sembra voler sottolineare l'unità della celebrazione del ca del Salvatore, ·sembra triduum paschale in queste tre chiese. Nel medioevo centrale i vespri pasquali della liturgia stazionale non si tenevano più dopo il lunedì di Pasqua, così che sparì anche il ruolo che in ciò ricopriva la basilica di S. Maria Maggiore. S.

3.2. Feste Feste mariane Le stazioni del santorale in S. S. Maria Maggiore erano costituite nell'alto meLa più antica, e oridioevo dal gruppo coerente di quattro feste feste mariane. La feste della Vergine in Roma era quella ginariamente anche l'unica, della feste che si celebrava il 1° Io di gennaio, il Natale Sanctae Mariae. Nel 7° secolo però la celebrazione dell'ottava di Natale superò la festa festa di Maria e la stazione si teneva al Pantheon che nel 613 era stato consacrato alla Vergine.97 97 Ci sono tuttavia indicazioni per supporre che la messa comparisse nel ca98 Pantheon.?' con la conlendario papale già prima della consacrazione del Pantheon, seguenza che l'unica chiesa pensabile per tale celebrazione deve essere S. Maria Maggiore. Nel corso del 7° secolo vennero introdotte in Roma S. dall'Oriente nuove feste di Maria. Queste, in ordine cronologico di importazione nell'Urbe, sono: Hypapanti o Purificatio il 2 di febbraio; Dormitio il 15 di agosto; Annunciano Annunciatio il 25 di marzo e Nativitas 1'8 l'S di settembre. In della serie sono propriamente di Maria, essendo le effetti due sole feste feste due altre rispettivamente una di Simeone e una di Cristo.99 99 Al più tardi sotfeste furono comprese nella liturgia to Sergio I (687-701), tutt'e quattro le feste papale con una processione a S. S. Maria Maggiore e una messa stazionale in quella basilica.100 100 Le feste più importanti del santorale della basilica

96

96

97

97

98

98

Sacr Greg 433-434. Sacr Greg 82. 82. Chavasse, Gélasien, 381-383; recente discussione delle fonti: Russo, «Affresco» II,

91-100. 99

99 Chavasse, Gélasien, 376-377, 376-377 , 379-381; Saxer, «Testimonianze», «Testimonianze », 340-344; particolarmente sul 2 febbraio: Russo, Russo , «Affresco» II, 100-107, 123-140. 123-140. 100 100 LP 86 c. 14.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 312-1304

437

furono determinanti per i temi iconografici di una serie di paliotti donati in epoca carolingia all'altare maggiore: l'assunzione della Vergine; Simeone; l'annunciazione; Gioacchino e Anna genitori di Maria e l'obla101 Nel medioevo centrale la festa di annizione di Maria a Dio nel tempio.101 versario della fondazione della basilica, il 5 di agosto, fu aggiunta alle feste più solenni del santorale. Onorio III (1216-1227) la fece fece comprendere nel calendario liturgico e dotare di una stazione.102 102 La La celebrazione della dedicatio basilicae S. Mariae era conosciuta già da molto tempo -- compare nel Martirologio Geronimiano del 5° secolo -, ma forse forse non era mai stata ufficialmente festeggiata.103 103 Onorio era stato lui stesso canonico di S. Maria Maggiore e vi sarebbe stato anche sepolto. È chiaro che egli con S. l'istituzione di questa festa voleva confermare la parità di rango della basilica di Maria rispetto al Laterano e a S. dall'Ilo° secolo S. Pietro che a partire dall'II festeggiavano entrambe l'anniversario della loro consacrazione. Presto la leggenda del miracolo della neve avvenuto sotto papa Liberio decise il m nome della ieslz-. festa: festum nivis. niois.?" Le quattro feste mariane disposte da Sergio I si distinguevano perché la celebrazione stazionale era preceduta da un letania letanía o processione penitenziale.105 ! " Il punto di riunione era la chiesa di S. S. Adriano al Foro. Questa tradizione esisteva già per Hypapanti dal momento in cui Onorio I (625-638) aveva consacrato l'antica curia senatus come chiesa di S. 106 Non è molto probabile che tali processioni fossero in origiS. Adriano.106 ne in relazione con le feste mariane in quanto l'uso delle letaniae è più vecchio. Nel 590 e nel 603 Gregorio Magno fece tenere sette processioni penitenziali che, partendo da sette diverse chiese della città, avevano tutte come punto d'arrivo S. 107 In seguito Stefano II (752-757) S. Maria Maggiore.107 101

97 c. 48, XP LP 100 c. 34; ZP98 LP 98 c. 4; ZP98 LP 98 c. 29; ibidemibidem; ZP103 LP 103 c. 16. Rispett. LP 91 Doc. Onorio III 29-7-1222 e 23-7-1223, Ferri III, 27-28; cfr. Ord In, 424: «Dominus Honorius papa precepit celebrari festum nivis beate Marie ». ». Particolari sul modo di celebrare la festa risalgono solamente al 15° 13° secolo: i membri della confraternita del Gonfalone assieme al clero della basilica tenevano una processione attorno alla chiesa portando l'icoASVReg. na di Maria, vedi doc. Alessandro VI 1-8-1496, ASV Reg. Vat. 873, f-f. 213-213v. 103 103 Martyrologium Hieronymianum, 101 il il55 agosto: «Romae dedicatio basilicae sanctae Mariae», Cfr. DLE, DLE, 359359. Mariae». Cfr. 104 104 «Festum nivis» nivis » menzionato per la prima volta in Ord In, 424 (sopra n. 102). La più antica redazione rimasta della leggenda del miracolo della neve si trova nel breviario del populi, 96, suppone che 13° secolo di S. S. Maria Maggiore BAVSM 41, f. 385-388. Wolf, Salus Saluspopuli, il racconto risalga al 12° secolo. 105 105 ZP86 LP 86 c. 14. 106 106 LP12 LP 72 c. C. 6; per un'elaborazione di questa ipotesi vedi Russo, «Affresco» II, 107-118. 107 107 Gregorius Turonensis, Libri historiarum X 1, 477-481; Gregorius Magnus, Reg. Reg. epist. 29-8-603, Ewald - Hartmann II, 365-367. Vedi inoltre Saxer, «Utilisation», 960-964. 101

102

102

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

438 438

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

fece fece tenere ogni sabato una letania letanía in tre settimane successive, rispettivamente a S. 108 La La colletta a S. Maria Maggiore, a S. S. Pietro e a S. S. Paolo.108 S. S. Adriano con susseguente processione a S. S. Maria il 2 di febbraio, servì feste mariane introdotte un po' probabilmente da modello per le tre altre feste 109 Versò Verso il 900 anche ai mercoledì delle Quattro Tempora era stapiù tardi.109 ta assegnata una colletta a S. S. Adriano che precedeva la messa stazionale a 110 S. S. Maria Maggiore.110 L'Ordo Romanus XX, che all'8°0 secolo, riferendosi a Hypapanti che risale all'S dà una descrizione della colletta, della processione e della messa stazionale che si tenevano in occasione delle feste mariane a S. S. Maria Maggiore.!" La mattina presto clero e popolo di tutte le chiese cittadine congiore. 111 La venivano alla basilica che una volta era stata la curia del senato. Il papa presiedeva a una breve funzione nella chiesa durante la quale tutti ricevevano una candela come ricordo dell'incontro di Cristo con Simeone nel tempio. Questo era infatti il vero tema della festa che però, a partire dalla fine dell'8°0 secolo, viene soppiantato dalla denominazione Purificatio fine dell'8 sanctae Mariae. Successivamente -- i chierici in paramenti neri -, ci si reS. Maria Maggiore con canti antifonali e litanie. In cava in processione a S. sagrestia il papa indossava paramenti bianchi, dopodiché celebrava la messa stazionale. Nella biografia di Stefano II (752-757) si parla di una processione di preghiera e penitenza che ricorda molto da vicino lo svolgersi del rito del 2 di febbraio. Stefano aveva indetto questa processione per scongiurare un pericolo concreto rappresentato dall'invasione dei Longobardi.112 112 In questo senso la processione rientra nella tradizione della processione ordinata da Gregorio Magno nel 590 per allontanare la peste. L'elemento di maggior rilievo nella letania del 752/753 è la presenza dell'icona di Cristo, prelevata dalla cappella del Sancta Sanctorum della residenza lateranense e portata in processione da papa e clero a S. Maggiore. La La S. Maria Maggiore. notizia della biografia di Stefano II -- nel bel mezzo dell'iconoclastia bizanLa biografia di Leone tina -- è la più antica fonte sulla celebre immagine. La

108

LP 94 c. 13. ZP94c. «Collecta », 522-525; Hierzegger, «Collecta», 322-525; Russo, «Affresco» II, 128-138 stabilisce.che stabilisce che la festa di Hypapanti intorno al 600 a Costantinopoli aveva già un un significato chiaramente mariologico ed era dotata di una processione di carattere penitenziale. 110 110 OR XXXVT XXXVI 5-11. Sullo sviluppo delle processioni liturgiche di carattere popolare in Character, 158 ss. e Saxer, «Utilisation», 939 959 ss. Roma: Baldovin, Cbaracter, 111 111 OR XX; XX; cfr. Sacr Greg 123-127; 123-127; descrizione in Russo, «Affresco» II, 112-117 e Saxer, ibidem, 964-967. 112 112 ZP94c. LP 94 c. 11. 108

109

109

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 312-1304

439· 439

IV (847-855) parla pure della processione con l'icona, ora però come pro-

cessione regolare per la festa dell'Assunzione di Maria il 15 agosto, preceduta da una colletta a S. 113 La La notizia rivela che la S. Adriano «sicut mos est».113 processione si teneva di notte in quanto all'arrivo a S. S. Maria Maggiore si cantava il mattutino a cui seguiva la messa.114 114 Con ciò può ricostruirsi lo sviluppo della tradizione. A partire dal 700 circa tutt'e quattro le feste di Maria avevano una collecta e una letania letanía precedenti la messa stazionale. Ben presto però la festa dell'Assunzione, il 15 di agosto, si distinse dalle altre, non solo per il fatto che si portava l'icona di Cristo dal Laterano a S. Maria Maggiore, ma anche perché la processione era notturna. S. L'Ordo Romanus LL del 10° secolo rispecchia questa evoluzione.115 115 Il II cerimoniale dell'Assunzione viene qui descritto con maggior dovizia di particolari che in precedenza. La processione parte a mezzanotte dal Laterano portando l'icona del Salvatore sopra un portatorium e dirigendosi a S. S. Maria Minor (l'attuale S. S. Maria Nova/S. Francesca Romana) al Foro. Qui l'icona viene esposta sulla gradinata esterna e invocata con centinaia di Kyrie. S. S. Adriano non è dunque più il punto di partenza della processione, tuttavia, durante il percorso verso S. S. Maria Maggiore, ci si accosta ugualmente a questa chiesa. Centinaia di lumini accesi sui tetti delle 116 Ora per la pricase adiacenti segnano il percorso alla basilica di Maria.116 ma volta si danno dei particolari sull'incontro dell'icona di Cristo con un'immagine di Maria, un rituale che più tardi sarebbe diventato l'acme della cerimonia di conclusione del rito nella basilica sull'Esquilino. Fonte è un carme «in Assumptione» dell'epoca di Ottone III (996-1002) riportato l'una accandall'ordo.!" Il testo descrive come le due immagini, sistemate Luna dall'ordo.117 II to all'altra su un rialzamento, vengano adorate con diffusione di profumi. «En ubi vultus adest querens oracula matris // Prenatis hominum. [[ ]] Sistitur in solio domini spectabile signum // Theotocosque suo // Sistitur in solìo». solio». Schola e popolo cantano canti greci e latini e per finire implorano ancora 118 con tre volte cento Kyrie. Kyrie.!" Il poeta pare situare quest'avvenimento nella II 113

LP 105 c. 19. 19. Sacr Greg 658-664; il fatto che nel LP manchi la menzione della messa non significa dunque che questa non avesse luogo. Cfr. Cfr. Duchesne, LP II, 135 n. 10; jounel, Culte, 12010; Jounel, 122 e Andrieu, OrdinesV, Ordines V, 68-70. 115 115 OR L L viii, xlix, li. Cfr. Cfr. Petrus Damiani, Opuscula xxxiv, 586 (ca. 1050). Per la trattazione che segue delle cerimonie dell'Assunzione cfr. Wolf, Soluspopuli, Salus populi, 37 ss. 116 116 I lumini sono caratteristici della festa. Petrus Damiani, ibidem, non menziona le icone, bensì l'illuminazione: «accensis luminibus diversarum regionum ecclesias perlustraret», straret». 117 117 Datazione: Andrieu, Ordines Y, V, 10-11. 70-71. 118 118 OR L L xlix. 113

114

114

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

440

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

scalinata di S. S. Maria Nova. L'immagine di Maria a cui egli si riferisce non sarà dunque l'icona di S. S. Maria Maggiore, ma quella pure antica di S. 119 II Il rituale descritto è comunque uguale a quello tramanS. Maria Nova.119 datoci più tardi sulla cerimonia che concludeva la processione, nella quale l'icona esposta era quella famosa di S. S. Maria Maggiore. Un secolo e mezzo dopo la composizione del carme, Benedetto riferi15 agosto celebravano i vesce che il papa e la curia la sera precedente il 15·agosto S. Maria Maggiore, ritornando però dopo al Laterano. Là Là spri e la vigilia in S. a mezzanotte cominciava la processione con l'icona di Cristo che veniva guidata dalla curia ma alla quale il pontefice chiaramente non partecipava. La La processione si svolgeva ancora completamente secondo lo schema che aveva preso forma nei secoli precedenti, con stazioni a S. S. Maria Minor e a S. S. Adriano (OR Ben 72). L'immagine di Cristo veniva sempre esposta all'esterno di S. S. Maria Nova, mentre nel frattempo i membri della curia cantavano in chiesa il mattutino. Sia a S. S. Maria Nova che a S. S. Adriano la parte inferiore dell'immagine si aspergeva con basilico bagnato in acqua di rose.120 120 Cencio non parla della processione ma si concentra sulla persona del pontefice, la cui partecipazione alla processione egli esclude quando rifeS. Maria Maggiore per recitare risce che questi passava l'intera notte a S. Cenc 14). Sia i cardinali che i oltre ai vespri anche l'ufficio notturno (OR Cene canonici prendevano parte agli uffici, in una combinazione di liturgia stazionale e liturgia basilicale che si praticava anche nella basilica Lateranense in alcuni giorni festivi. Durante le letture il papa incensava l'altare maggiore e l'altare della cappella del Presepe. Dopo essersi riposato la notte, egli il mattino seguente celebrava la messa solenne. fonti della seconda È strano che non soltanto Cencio, ma anche altre fonti metà del 12° secolo, tacciano sulla processione. L'abate cluniacense Pietro il Venerabile (morto nel 1157) racconta che la sera precedente l'Assunzione molti fedeli convenivano all'ora dei vespri a S. S. Maria Maggiore per tenere le loro candele accese per tutta la notte, fino fino alla messa stazionale della mattina seguente. Per il resto, sebbene non si accenni alla processione si parla tuttavia del fatto miracoloso che le candele la mattina seguente avevano lo stesso peso che al momento in cui 121 Anche nella lettera del 1170 del priore del Laterano erano state accese.121 Giovanni l'accento cade su questa veglia del popolo nella basilica di

119

119

120

120

121

121

Cfr. Kitzinger, «Virgin's Face», Pace », 17-18. Cfr. Cfr. Wolf, Saluspopuli, Salus populi, 54-55. 54-55. Cfr. Petrus Venerabilis, Illustrium miraculorum II xxx, 134-135.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

B. B. LITURGIA LITURGIA 312-1304 312-1304

441

Maria.122 122 Forse la processione processione notturna notturna era era allora allora un unavvenimento avvenimentodidicaratcarattere popolaresco a cui cui si si accompagnavano accompagnavano dei dei fenomeni fenomeni che che lele autorità autorità ecclesiastiche preferivano 123 È preferivano non non incoraggiare. incoraggiare.123 È anche anche pensabile pensabile che che i i nel rito rito tra tra l'orda Tordo di di Benedetto Benedetto ee quello quello di di Cencio Cenciorispecchino rispecchino mutamenti nel nell'equilibrio del del potere potere tra tra papa papa ee comune comune aa quell'epoquell'epogli spostamenti nell'equilibrio 124 ciò, èè certo certo che che la la processione processione dall'alto dall'alto medioevo medioevofino fino Nonostante ciò, ca.124 125 del 16° 16° secolo secolo fu fu tradizione tradizione continuamente continuamenteviva. viva.125 al terzo quarto del processione notturna notturna aa S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore con conl'icona l'iconadidi L'arrivo della processione Cristo del del Laterano segnava segnava ilil momento momento drammatico drammatico culminante culminante della dellacecelebrazione rappresentato rappresentato dall'incontro dall'incontro dell'effigie dell'effigie di di Cristo Cristo con con quella quella didi sua madre. Per Per i partecipanti partecipanti alla alla processione processione questo questo avvenimento avvenimentosegnasegnava la fine del percorso; per coloro che invece erano rimasti in chiesa fine del percorso; per coloro che invece erano rimasti in chiesaesso esso era il coronamento della della veglia veglia ee dell'attesa. dell'attesa. L'immagine L'immagine didi Maria Mariaveniva veniva per l'occasione tolta tolta dal dal suo suo posto posto abituale abituale sopra sopra lala porta portaverso versoililbattistebattistero: », come ro: «ymago beate Marie Marie moveri moveri cepit cepit», come sisi esprime esprime ilil priore priore 126 Lateranense Giovanni nel Tutt'e nel 1170. 1170.126 Tutt'e due due lele icone icone saranno saranno state state sistesistemate su un thalamus thalamus ee esposte esposte alla alla venerazione venerazione dei dei fedeli fedelifino finoalla allamessa messa stazionale della 127 della mattina. mattina.127 L'esatta topografia della della cerimonia cerimonia ci ci viene viene riferita riferita soltanto soltanto da da fonti fonti dell'inizio del del 16° 16° secolo. secolo. AA quel quel tempo, tempo, aa partire partire dalla dalla sera seradel del14 14agosto, agosto, le due immagini venivano venivano esposte esposte nell'abside. nell'abside. Nel Nel caso caso però però che cheililpapa papa visitasse la basilica, l'abside l'abside doveva doveva essere essere arredata arredata per perospitare ospitarelalacuria curiaee le due effigi venivano venivano esposte esposte presso presso ii due due amboni: amboni: ilil Salvatore Salvatoreaasud sudeelala 129 128 Non Vergine a nord. nord.128 Non èè escluso escluso che che sia sia questa questa lala disposizione disposizionepiù piùantica. antica.129

122

122 Johannes, johannes, Epist. aa Vitellio, », 75: ... in Vitellio, ed. ed. Wilmart, Wilmart, «Nouvelles «Nouvelles», 75: ««... insollempnitate sollempnitateAsAssumptionis beate Marie, ... ».». Marie, cui cui Romanus Romanus populus populus pre pre ceteris ceterispernoctando pernoctandosolet soletinvigilare invigilare... 123 123 Cfr. Cfr. l'avversione del del De De Grassi Grassi contro contro lele deviazioni deviazionicarnevalesche carnevalescheininoccasione occasionedella della vigilia e della festa festa dell'Assunzione dell'Assunzione didi Maria: Maria: Dm DmDe De Grassi GrassiIIIIf.f. 235v-236 235v-236(14-8-1509). (14-8-1509). 124 124 Wolf, Salus populi, 71-73. Saluspopuli, 71-73. us pPer jo sviluppo sviluppo nel nel 16° 16° sec. sec. vedi vedi Ingersoll, Ingersoll, «Ritual «RitualUse Use», cap.V. V. er lo 125 », cap. 126 126 Johannes, johannes, Epist. », 75: ...vigilaEpist. aa Vitellio, Vitellio, ed. ed. Wilmart, Wilmart, «Nouvelles «Nouvelles», 75: «« [quidam [quidamiuvenis] iuvenis]...vigilavit vi in ecclesia beate Marie Marie maioris, maioris, etet quousque quousque ymago ymago beate beate marie mariemoveri movericepit, cepit,sicut sicutanannis singulis in in illa festivitate festivitate neri ñeri solet, solet, devotus devotus ininoratione orationepermansit», permansi». 127 127 Wolf, Salus Salus populi, popup 58, 58, indica indica uno uno dei dei canti canti della dellamessa messaper perl'Assunzione l'AssunzionedidiMaria Maria nel nel breviario BAVSM 41, f.f. 326: 326; Vultum Vultum tuum tuum depraecabunt depraecabuntomnes omnesdivites divites(Ps. (Ps.44) 44)con conreresponsorio Maria Maña Virgo Virgo assumpta assumpta est est ad ad aethereum aethereum thalamum thalamumininquo quorex rexregum regumstellato stellatosesedet dei solio. 128 128 Fonti: sopra n. n. 21-22. Cfr. Cfr. Dm Dm Burckard Burckard II, II, 491 491 (15-8-1505); (15-8-1505); inoltre inoltreDm DmDe DeGrassi GrassiI,I, f. 22v (8-9-1504: celebrazione celebrazione sostitutiva sostitutiva per per ilil 15-8): 15-8): «Immagines «ImmaginesSalvatoris SalvatorisetetVirginis Virginiserant erant hinc hinc inde in in duabus duabus capellis capellis ad ad latera latera chori chori que que alias alias solebant solebantesse esseinintribuna: tribuna:sed sedpropter propter cappellam cappellani in in dieta dieta die die ibi ibi esse esse non non potuerunt», potuerunt». 129 .■ 129 Cfr. Assunzione ancora Cfr. lo svolgimento svolgimento del del rituale rituale nella nella processione processione dell' dell'Assunzione ancoraoggi oggiininuso uso

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

442 442

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

Dopo i vespri del 15 di agosto, l'icona del Salvatore veniva riportata al Laterano e quella di Maria rimessa al suo posto nella cella del ciborio meridionale della navata centrale.130 130 Della prima immagine si sa che essa rimaneva visibile durante tutta l'ottava dell'Assunzione, dopodiché i portelli del pannello si chiudevano.131 131 Lo stesso potrebbe essersi verificato con l'immagine di Maria in S. S. Maria Maggiore. Anche al suo vecchio posto sopra la porta del battistero l'icona non sarà stata sempre visibile ma protetta da portelli che saranno stati aperti solo in occasioni speciali per esporre l'immagine all'adorazione dei fedeli.132 132 Nel frattempo il rituale delle altre tre feste mariane si era a sua volta evoluto. Benedetto, Albino e Cencio riferiscono che il clero e il popolo la mattina della Purificatio, il 2 di febbraio, si riunivano in S. S. Adriano (OR Ben 29, OR Alb 10-12, OR Cene Cenc 10-12). I diciotto diaconi regionali portavano tutti con sé un'immagine di Maria (OR Alb 11). Il). Il papa benediceva le candele davanti alla vicina chiesa di S. S. Martina e successivamente teneva la colletta in S. S. Adriano. Nella seguente processione a S. S. Maria Maggiore le diciotto imagines venivano portate in corteo e durante la messa esse saranno state disposte in un luogo ben in vista. Cencio riferisce che lo stesso rituale, esclusa la benedizione delle candele, aveva luogo per le feste del 25 marzo e dell'S dell'8 settembre (OR Cene Cenc 13).133 13).133 Comune a tutt'e quattro le feste di Maria era dunque alle origini il punto di partenza da S. S. Adriano, la processione con una o più immagini e il punto d'arrivo in S. La processione con un oggetto saS. Maria Maggiore. La cro attraverso la città era fondata in una tradizione che aveva lontane radici nell'antichità, mentre anche il ruolo assegnato alla curia senatus di una volta si associava a connotazioni del mondo antico mettendo in evidenza 134 l'unità della città con colui -- ora il pontefice -- che la governava.134

a Tivoli, dove le immagini vengono collocate nella nave l'ima l'una di fronte fronte all'altra: Wolf, Salus Dell'oratorio, 154-155 populi, 58. 58. L'ordo del 1462 ed. Millino, Dell'oratorio, 134-153 menziona soltanto la collocaapud altare dictae ecclesiae eadem Imago zione nelle vicinanze dell'altare maggiore: «« ... ...apud [Salvatoris], [Salvatoris]..... parata manet per noctem, quae funditus ducitur insomnis omnibus viris et mulieribus, magnis et pusillis, venientibus ea noctis celebritate visitare et adorare Dominum, et eius Matrem Virginem gloriosam, usque mane». mane », 130 130 Burckard e De Grassi non parlano mai del trasporto dell'icona del Salvatore dal Laterano perché la processione si svolgeva fuori dal quadro della liturgia papale; cfr. però v l'ordo parto 154-155 e Fulvius, Antiquitates, xxiii xxiii".. Tordo del 1462, ed. Millino, ibidem p^rt. 131 131 Sopra Parte Prima III B n. 268. 132 132 Wolf, Salus populi, 106. 106. 133 133 Cfr. Cfr. Ord In, 370-375, dove non si parla più delle 18 imagines, bensì del lavaggio dei piedi e del riposo del pontefice nella sagrestia di S. S. Maria Maggiore dopo il tragitto a piedi e prima della messa. 134 134 Wolf, Salus populi, part. parto 74-78.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

443 443

B. LITURGIA 312-1304

B. LITURGIA 312-1304

Tabella: cronologia Edificio

Disposizione Disposizione liturgica

700 Battistero in funzione [d] [d] 800 858-867 867-872

Ambone presente [d] [d] Sagrestia in funzione [d] [d]

1100 Sagrestia situata presso nartece [d] [d] 1145-53 1200 1256 1292-95

Basso coro per cantori/Ambone per letture [d] [d]

Atrio mantenuto con costruzione del nartece [c] [e]

Uno dei due altari con ciborio della navata centrale serve come altare del capitolo [i] Costruzione del coro dei canonici con altare nel braccio sud del transetto [i] Le ali sporgenti del podio dell 'alto coro avevano scale dell'alto anche sui fianchi [e] [c]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

cc RIASSUNTQ RIASSUNTO 312-1304

Come centro di liturgia liturgia pontificale pontificale dentro dentro le le mura, mura, lala basilica basilica del del 5° 5°secolo secolo di S. S. Maria Maggiore era era la la chiesa chiesa sorella sorella del del Laterano. Laterano. Con Con lele sue sue tre tre nanavate essa aveva delle dimensioni dimensioni più più modeste modeste della della prima prima basilica basilica episcoepiscopale, ma ma la differenza architettonica architettonica più più essenziale essenziale nel nel disegno disegno delle delle due due chiese stava stava nell'abside che che in in S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore era era dotata dotata di di deambudeambulatorio. Starà alle alle ricerche ricerche future future dimostrare dimostrare fino fino aa che che punto punto lala combinacombinazione del del tipo di di basilica basilica tradizionale tradizionale ormai ormai sperimentato sperimentato con con un'abside un'abside dotata di deambulatorio fosse 'architettura ecclefosse eccezionale eccezionale in in Roma Roma nell nell'architettura ecclesiastica dentro le mura. mura. Poiché Poiché l'alzato l'alzato della della zona zona absidale absidale della della basilica basilica del 5° secolo può ricostruirsi ricostruirsi solo solo ipoteticamente, ipoteticamente, èè incerto incerto se se l'adozione l'adozione di un deambulatorio nel nel progetto progetto della della basilica basilica di di Maria Maria fosse fosse inin primo primo luogo dettato dal dal desiderio desiderio di di monumentalizzare monumentalizzare l'usuale l'usuale abside abside semplice, semplice, oppure da esigenze pratiche pratiche ee funzionali. funzionali. Ad Ad ogni ogni modo, modo, nel nel quadro quadro complessivo dell'architettura dell'architettura ecclesiastica ecclesiastica di di Roma Roma del del 4° 4° ee del del 5° 5° secolo, secolo, la varietà delle soluzioni pare pare sia sia stata stata maggiore maggiore di di quella quella costituita costituitada dapopochi tipi standard. L'esempio L'esempio di di S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore offrì offrì forse forse lo lo spunto spunto per per l'aggiunta di un deambulatorio deambulatorio all'abside all'abside della della basilica basilica Lateranense Lateranense verso verso la metà del del 5° secolo. Se il deambulatorio di di S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore era era in in primo primo luogo luogo legato legato aa funzionale, questi questi non non erano erano di di natura natura liturgica. liturgica. AAquanto quanto motivi di ordine funzionale, si sa nulla infatti infatti c'era nel nel culto culto della della basilica basilica che che giustificasse giustificasse questo questospaspazio in più rispetto alla alla chiesa chiesa sorella sorella del del Salvatore. Salvatore. C'è C'è inoltre inoltreililfatto fattoche chelala storia della disposizione disposizione liturgica liturgica della della basilica basilica non non indica indica in in alcun alcun modo modo una funzione in in questo senso senso del del deambulatorio. deambulatorio. Anzi, Anzi, all'inizio all'inizio del del9° 9° sesecolo quello spazio dietro dietro all'abside all'abside costituiva costituiva addirittura addirittura un un intralcio intralcio per per lo svolgersi indisturbato della della liturgia. liturgia. Vista Vista invece invece lala posizione posizione urbaniurbanistica di S. Maria Maggiore, Maggiore, ilil significato significato pratico pratico del del deambulatorio deambulatorio deve deve vedersi piuttosto nella funzione funzione di di vestibolo vestibolo dell'ingresso dell'ingresso occidentale. occidentale. Come le altre altre grandi basiliche basiliche paleocristiane paleocristiane di di Roma, Roma, anche anche lala basilibasilica di Maria pare sia sia stata stata dotata dotata di di un un atrio atrio davanti davanti alla alla facciata, facciata, ilil quale quale era ancora presente nel nel 13° 13° secolo. secolo. Presso Presso l'atrio l'atrio sisi trovava trovava lala sagrestia sagrestiaad ad uso della liturgia liturgia papale.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

446

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

PARTE SECONDA: BASILICA S. MARIAE

La La più antica disposizione liturgica liturgica di di S. S. Maria Maria Maggiore Maggiore può può ricostruirricostruirsi solo ipoteticamente. Ci sono indicazioni indicazioni per per supporre supporre un un basso basso podio podio nell'abside sul quale doveva esser collocata collocata la la cattedra, cattedra, ee una una sistemaziosistemazione dell'altare a una certa distanza dal dal trono, trono, dirimpetto dirimpetto ad ad esso esso nella nella nave. nave. Molto probabilmente a partire dal dal 7° 7° secolo, secolo, non non solo solo la la cattedra cattedra era era sosoprelevata, ma ma anche l'altare stava su su un un podio podio nell'abside nell'abside ee al al di di sotto sotto di di esso si trovava una confessione. Con Con questa questa disposizione disposizione concentrata concentrata S. S. Maria Maggiore, differenziandosi differenziandosi nuovamente nuovamente dalla dalla basilica basilica LateraLateranense, pare essersi conformata già già molto molto presto presto al al modello modello di di S. S. Pietro. Pietro. AA questo proposito però non si può dire dire se se all'origine all'origine di di tale tale disposizione disposizione sia stato l'esempio della basilica Vaticana, Vaticana, oo piuttosto piuttosto ilil fatto fatto di di possedere possedere delle reliquie eccezionali. Se 'si si trattava trattava di di reliquie reliquie della della stalla stalla della della natività natività di Betlemme, queste non erano le le cosiddette cosiddette reliquie reliquie del del Presepe Presepe che che daldallo stesso periodo furono furono sempre custodite custodite in in una una cappella cappella laterale. laterale. In In realtà, come nella basilica del del Salvatore Salvatore con con la la quale quale da da questo questo punto punto di di vista S. S. Maria Maggiore dimostra una una curiosa curiosa analogia, analogia, la la presenza presenza della della confessione risulta risulta più importante del del suo suo contenuto. contenuto. Già Già poco poco dopo dopo la la costruzione di essa infatti, nessuno nessuno sapeva sapeva più più cosa cosa precisamente precisamente sisi conconservasse nella nicchia sotto l'altare maggiore. maggiore. Intanto Intanto ilil culto culto delle delle reliquie reliquie si sviluppò rigogliosamente in in entrambe entrambe le le chiese, chiese, ma ma in in senso senso topografitopografico in modo del del tutto indipendente dalla dalla confessione confessione dell'altare dell'altare maggiore. maggiore. L'Ordo Romanus per la messa pontificale pontificale intorno intorno al al 750 750 partiva partiva dalla dalla disposizione di S. S, Maria Maggiore -- con con cattedra cattedra ee altare altare concentrati concentrati nell' nell' alto coro e un basso coro nella nave nave -- come come assetto assetto canonico canonico per per le le basilibasiliche nelle quali il papa presiedeva regolarmente regolarmente alla alla liturgia. liturgia. Sotto Sotto Pasquale I, nell'823, il podio absidale absidale esistente esistente venne venne ingrandito ingrandito ee abbelliabbellito. Suppongo che ciò sia avvenuto per mezzo mezzo di di un un rialzamento rialzamento del del livello livello e di un'estensione all'indietro del del nuovo nuovo pavimento pavimento fino fino al al muro muro esterno esterno del deambulatorio. La collocazione degli degli elementi elementi principali principali rimaneva rimaneva così essenzialmente uguale, solo la la cattedra cattedra fu fu traslocata traslocata dal dal fondo fondo deldell'abside a quello del del deambulatorio. Partendo da da questa ipotesi, deve anche anche constatarsi constatarsi che che la la costruzione costruzione del transetto e della nuova abside ne11292-1295 nel 1292-1295 non non portò portò essenziali essenziali momodificazioni di disposizione. L'apex Vapex della della nuova nuova abside abside fu fu proiettato proiettato su su quello del vecchio deambulatorio. Cattedra Cattedra ee altare altare non non dovevano dovevano per per questo essere spostati. Questa continuità continuità nell'arredo nell'arredo si si accorda accorda del del resto resto perfettamente con la dimostrabile continuità continuità nel nel cerimoniale cerimoniale dalla dalla messa messa stazionale dal 7° al 14° 14° secolo. In In effetti, effetti, gli gli interventi interventi del del 13° 13° secolo secolo non non fecero altro che adattare l'architettura l'architettura aa una una disposizione disposizione già già esistente. esistente. Mentre infatti già dall'alto medioevo medioevo l'assetto l'assetto era era perfettamente perfettamente conforme conforme a quello normativo di S. Pietro, Pietro, l'architettura l'architettura anomala anomala della della zona zona absidale absidale

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

C. RIASSUNTO 312-1304

C. RIASSUNTO 312-1304

447

in S. S. Maria risultava non non adatta adatta ee addirittura addirittura fastidiosa fastidiosa nello nello svolgersi svolgersidella della liturgia, come testimonia testimonia ilil resoconto resoconto contenuto contenuto nella nella biografia biografia di di Pasquale I.1. Sotto Niccolò Niccolò IV IV ee Jacopo ]acopo Colonna Colonna ilil problema problema fu fu risolto risolto conformando anche l'architettura l'architettura aa quella quella .della basilicaVaticana con un un della basilica Vaticana con transetto e un'abside semplice semplice ee chiusa. chiusa. Il regolare culto pontificale pontificale era era la la raison raison d'être d'étre liturgica liturgica di di S.S. Maria Maria annuale aveva aveva come come punti punti culminanti culminanti ilil Natale Natale Maggiore. Il ciclo liturgico liturgico annuale medioevo centrale centrale lala nel temporale e le feste di di Maria Maria nel nel santorale. santorale. Nel Nel medioevo Natale era era imperniata imperniata direttamente direttamente sulle sulle reliquie reliquie della della celebrazione del Natale basilica custodiva custodiva almeno almeno dal dal 7° 7° secolo secolo -- per per via via della della natività - che la basilica Per lala solennizzasolennizzacelebrazione della messa nella nella cappella cappella del del Presepe. Presepe. Per era ilil luogo luogo più più adatto adatto essendo essendo zione delle festività mariane mariane la la basilica basilica era essa fin dalla sua fondazione dedicata dedicata alla alla Vergine. Vergine. Forse Forse aa partire partire dall'alto dall'alto un ruolo ruolo l'icona l'icona di di Maria Maria che che più più medioevo, nei festeggiamenti giocava giocava un tardi sarebbe divenuta uno uno dei dei più più venerati venerati oggetti oggetti di di culto culto della della basilica. basilica. In ogni modo, dal 10° 10° secolo secolo in in poi poi l'immagine l'immagine compare compare costantemente costantemente nel rituale dell'Assunzione dell'Assunzione della della Vergine. Vergine. papale implicava implicava che chel'all'alLo basilica nella nella liturgia liturgia papale Lo status assegnato alla basilica un cardinale cardinale da da lui lui delegato. delegato. tare maggiore fosse riservato riservato al al pontefice pontefice oo aa un questo proposito proposito risalgono risalgono soltanto soltanto alal 12° 12°secolo. secolo. Le fonti a disposizione a questo che per per ilil clero clero propriapropriaTale esclusività dell'altare dell'altare principale principale comportava comportava che mente basilicale -- a partire partire dall'11° dall'Il ° oo dall'inizio dall'inizio del del 12° 12° secolo secolo organizzato organizzato canonici secolari secolari -- fossero fossero necessari necessari dei dei provvedimenti provvedimenti in un capitolo di canonici Probabilmente messe messe ee uffici uffici del del convento convento sisi svolgevano svolgevano in in particolari. Probabilmente una zona recintata della nave nave centrale, centrale, mentre mentre uno uno dei dei due due altari altari duecenduecensi trovavano trovavano isolati isolati all'altezza all'altezza del del diciottesimo diciottesimo paio paio teschi con ciborio, che si aver servito servito come come altare altare del del capitolo. capitolo. Con Con l'edifical'edificadi colonne, potrebbe aver zione della nuova parte parte occidentale occidentale alla alla fine fine del del 13° 13° secolo, secolo, sembra sembra che che ilil transetto sia sia stato stato arredato arredato come come coro coro dei dei canonicanonibraccio meridionale del transetto con una una cappella cappella commemorativa commemorativa per per la la famiglia famiglia ci in combinazione con Colonna e per il pontefice pontefice Niccolò Niccolò IV. IV.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

j

l', ~



(

l,

I

r-'

,

,~

(

./

i\ '''--

I

(

/

l'

I

I

-,

,

---

I

I

l'

(

."'''1

-j

\

J

.-......../

(

1\

-

\

\

•• ì-,

262. é~dice di Terenzio Vaticano Vatic;no latino ha~resim Felicis. ' Edition with an a n IntroducI~ ;oduchaeresim 262. Prete, s. S. IlIl codice 3226. ri produzione del manotion. pp'. 112 tion. 1980. 1980. pp. 112,,55 tav. 3226. /Saggiocri,tico Saggio critico e riproduzione 286. Douzee. ans scritto scritto... . .. 1970 1970..)pp. pp. 56, 56, 22 f., f., ant. ant.,, 229 229 tav. tav. ~_ ~~, 6. d'Abbadie, d'Abbadie, Arnauld. ArnauId. Douz ans de de séjour séj o ur te sto tachigrafico ta chigrafico del «De « De divinis di vinis darìs dans la la Haute-Ethiopie Haute-Ethiopie (Abyssinie). (Abyssinie): 1. I. 198Q. 1980. 263. 263. Lilla, S. S. Il testo pp. XXVI*,* , III, 628,L-l1 Carta ') nominibus gL ' 1809) ... 1970. p. 95, 9Q" pp.(X~VI III!,628 Ca rta geogr, geogr. ~ nominibus»>~ (Vat. gr. 1809)... 1970. ppp. \1 [1] ilL ! (~ / / 287 287 . - - VoI. II. pp . IX, 318. [IL: ill. ( 264. Devreesse , R. Les Le $ anciens commentateurs corn nie n tateurs 288. 288. Carboni, Carbonic.F. F. Incipitario In cipitario della della lirica liric a iitaliana talian a dei dei 264. ) Devreesse, secoli XIII 1980. , grecs psaumes . .. 1970. 337 . / .:» secoli XIII ee XIV. XIV. FFondo on d o Vaticano Vaticano latino. latino. \1980. grecs des psaumes... 1970. pp. XX, 337. pp. .. " 265. pp. 328. 328. ( 265. Llorens, J. Le opere -musicali musicali della Cappella V.. Omelie Giulia. '700 ... \ ' 289. 2~9 . Peri, Peri, y Omelie origeniane origeniane sui sui salmi. salmi, ContriContriGiulia. I. Manoscritti b e edizioni fino al '700... buto 1980.. ~97 pp~XXIV, ilI., 8 tav. ' bu io sull'identificazione sull 'identificazione del del testo testo latino. la tino. 1980 1971.1. pp. XXIV, 412, 2 f. ili., pp. 197. 266 .' Parrino, I. Acta Albaniae V atican a. Res Albapp:197. ;) V ,-' \ 266. Vaticana. 290. Chionides, P. -- Lilla, Lilla, S. S. La \,,' niae XIV:~t XV atque cruciatam cruciatarn , 290. Chionides, N. N. P. La brachigrafia brachigrafia itaitaniae saeculorum XIV et XV io-bizantina. 1981. pp. r: ) spectantia. Tomus 1.I. Acta ex 'libris brevium-ex lo-b izantina. 1981. pp. 240, 240 , 77 tav. tav. ' ;::. r libris brevium ex-291. 0, Lupprian, Lupprian, K. I ' pp.87. pp . 87. ' , \. , ,_ Vian. (Cataloghi sommari sommari' ee inventari in\/entari dei dei , _321; ~ario della lirica italiana nei 'fondi fondi manoscritti, 2). pp. pp: XXV, Xxv, 275. 275.; , "' 321. Carboni, F. }ncipi Incipitario ' secoli xV-X~C FV. IV. Biblioteca Angelica di Roma. Roma, 3S7. Alteri, Alteri, G. G.' Tipologia delle monete della Repubsecoli XV-XX. 337. 1986. , d~ Roma (con 'par ticolare riferimento al 1986. pp. 623. ' blica di particolare 322 Catalogne of-Canon :0 denario): denari©). 1990. 1990. pp. 350,126 35.0,126 tav. tav.. ~ 322.. A Catalogue Canon and Roman Roman Law Manu- ( scripts VoI. 1. I. Codices .' 338. Miscellanea scripts in tbe Vatican Library. Library. Vol. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VaticaCompjled at the the .Innae. ppl399. ~ ;; Vaticani 541-2299_. Compiled Vaticani Latini 541-2299. Innae. IV. 1990. 1990. pp. 399. r-- \ V '-stitu te of Medieval Canon Law under the diPagano, S. S. Il Il processo di Endimio Calandra Calandra e stitute 339. Pagano, rection rection of Stephan Stephan Kuttner. Kuttner?With With the aid of l'inquisìzione l'inquisizione a Mantova nel b~l 1567-1568. 1567-1~~& 1991. 1991. . ~'" DeutschesHistorisches XXI, 406. ,~ ; the Deutsches Historisches Institut, Rom unpp. XXI, . der the the. direction qf « Gr ~nd Commentaire Commen tai/re »» v de of Reinhard Elze. 1986 1986.. pp. ~ __ '340. 340. Tihon, Tihon, A. Le «Grand , XXIV, 334 . \ j " Théon .d 'Alexan drie" aùx aux tables tabie s'ì faciles fa tiles de XXIV, 334. d'Alexandrie 32J Tavole e indici generali dei deivolumi Ptolérnée. III. 1991 367 . J 323. volumi 201-300 di Ptolémée. Livres II et IH. 1991.: pp. 367. ««Studi Studi .eTesti» Testi»,; a cura di Paolo Paolo yian. Vian. 1@86. 1986. ., 341. Enee Enee Silui Siluiii Piccolominei postea Pii PP. PP. II. De viris illustribus,edidit Adrianus van Heck. , pp. v, 160. 160. ' viris illustribus, edidit Adrianus p24. 324. Rati/ones Ra Yfones decimarum Italiae nei secoli XIII XIII e 1991. XVI, 122. 1991. pp. XVI, 122. XIV. 342[' Ceresa, M~ Bibliografia dei fondi manoscritti XIV. Lombardia et Pedemontium, a cura 'di di M. 342: Ceresa, M. Rosada. car te topografiche topografiche.delle di~cesi. Vaticana· ~1981-1985). Rosada. 'Cort Con carte delle diocesi. della Biblioteca Vaticana (1981-1985). 1991. 1991. ) / --0' 1990. 1990. pp. XXXII, XXXII, 605. 6.05. ' pp . XLV, XLV: 696. 69~. , pp. 3.25. A, : 343, 343. -~McCormick, hundr èd unknown GlosMcCormick, M. Five hundred 325. Bandelier, A. F. AIHistory A History of the Southwest. Southwest. A " Study Study of the Civilization and Conversion of ses ses from the Palatine Virgil (The Vati Vatican 9an Li- i the the Indians in Southwestern United Sta Statés tès and brary, Ms. Pal. lat. ' 1631). 1631). 1992. 1992. pp. IX, IX, 118, 118, ./ Northwestern.Mexico tav.16. r \ I , tav. 16. Northwestern Mexico from the Earliest Time to VoI. II. The original originaI Text and Notes Schreiner, P. 'TTexte exte zur spátbyzantinischen sp àtbyzantinischen Fi- S-ì "to 1700. 1700. Vol. 344. Schreiner, in French (1887) edited, with English English Summa-. Summananz- und Wirtschaftsgeschichte Wirtschaftsgeschich te;, in HandHarid- \ schriften der Biblioteca Vaticana. 1991/1 pp. ries and Additional AdditionM Notes from from,'MS. MS. Vat. lat. schriften der Biblioteca' ~a ti c an ~. 199 pp. 14111,; by E. J. Burrus, S. S. J. in 14111 by E. J. .Burrus, in collaboration collaboration 529, 529, tav. X, carte 2. with with M. M. Turrell Rodack. Parts Parts one and two. 345. Wright,~. Wright, D. H. FJ;. Codicological Notes N~tes on the Vergilius Rornanus (Vat. (Vat.lat. 3867).1992. 1987. 1987. pp. pp. 516. gilius Romanus lat. 3867). 1992. pp. 139. 139. '32~. àugèt, J. M. Un Gazza chaldéen disparu et reitaliana\ dei Carboni, IF. F. Incipitario della .lirica lirica italiana 326. SSauget, 349. Carboni, trouvè.le rns/ «Borgia 8 c (57- ancora sull'antico ciborio che più tardi fu trasportato a S. Maria Maggiore. I 463 lumi: ZP105 c. 61. 19 ip 98 c 24. Per una corona votiva donata precedentemente - nel 774? - da Carlo ad Adriano I «in altare» vedi ICURll, 146. 194 Beissel, Bilder, 235; LWll 1385-1386. Geertman, More Veterum, 57, giunge alla conclusione che la corona e i relativi doni fossero originariamente donativi di Leone III a Carlo Magno. 195 Esplorazioni, 184: « della confessione » deve essere una svista per « del presbiterio rialzato».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

548

nel I626 durante i lavori per la fondazione delle colonne del ciborio del Bernini.196 La prima notizia sulla cattedra data al pontificato di Sergio I (687-701). Questi fece installare un baldacchino d'argento «in absidam...super sedem».197 Disposizioni analoghe in altre chiese e dati più tardi sulla stessa basilica Vaticana portano alla conclusione che la cattedra papale al centro della curva absidale era compresa fin dal primo momento nella disposizione altomedievale. (Fig. 24)

3.6. Fronte del podio e basso coro In due vani vuoti ai due lati dell'attuale confessione abbassata del Maderno si conservano due considerevoli frammenti del fronte del podio absidale gregoriano (Fig. 23).198 Sia dall'una che dall'altra parte si può vedere uno zoccolo quadrato di misure uguali a quelle che hanno le impronte rilevate sul podio dell'edicola costantiniana. Numerose fonti grafiche e letterarie dimostrano che fino al 16° secolo queste basi sostenevano le colonne bianche a racemi di vite che già facevano parte della disposizione costantiniana. La pergola di Gregorio Magno aveva originariamente sei basi, delle quali le due centrali si trovavano sempre sullo stesso asse, cioè ai due lati dell'edicola. L'intercolunnio centrale della pergola aveva dunque tra le colonne una distanza assiale di 6,90 m, il che permetteva un'ampia vista sulla parete nella quale si apriva la fenestella e sull'altare. Gli altri intercolunni avevano una larghezza interassiale di circa 3 m così che la pergola - come pure la parte aggettante del podio - era un po' più larga dell'arco absidale (più di 20 m rispetto a 17,87 m). Le forme irregolari e la scarsa cura per le rifiniture che si riscontrano nel fronte del podio eretto da Gregorio Magno in una delle più importanti chiese della cristianità, è fatto singolare. Il pavimento ai piedi delle ali del podio fa un'impressione misera paragonato ai prodotti dell'arte marmoraria romana di varie epoche. Le basi dei cancelli sono pezzi di architravi antichi di forme e proporzioni assai disparate. Di queste basi, quella più a nord recava in vista parte di un'iscrizione del 5° secolo Ornatvm petronivs max. 199 I pezzi furono rozzamente scalpellati per adattarli al profilo 196

Ms. ASV ed. Armellini - Cecchelli, Chiese II, 884; cfr. Alfarano, 32. ZP86 c. 11. 198 Esplorazioni, 184-183, ma più particolareggiato in CBCR V, 197-199. 199 Esplorazioni, 185; CBCR V, 199. Forse il fronte fu a un certo momento rifinito meglio con un trattamento a stucco; cfr. CBCR V, 203 n. 1. 197

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

549

degli zoccoli delle colonne. Questi ultimi a loro volta si differenziano in altezza e perciò erano collocati su plinti più alti e più bassi. Lo zoccolo messo in luce a sud è alto 78 cm, quello a nord 64 cm. Nella relazione di scavo si sostiene l'ipotesi che i quattro intercolunni più stretti fossero chiusi dalla parete perpendicolare del podio.200 Tra i due intercolunni meridionali si è infatti trovato un frammento del muro di chiusura, denominato dagli archeologi m-n. La conseguenza di una tale costruzione è che al podio si poteva avere accesso soltanto tramite delle gradinate perpendicolari all'altare e alla parete della fenestella. Secondo l'ipotesi espressa nella relazione di scavo, scale frontali come quelle della maggior parte delle disposizioni del tipo di quella gregoriana, sono da considerarsi impossibili. Peraltro entrambe le rampe ai due lati della nicchia della confessione, con la loro larghezza di 3 metri abbondanti, avrebbero offerto di per sé ampio accesso al podio. Il Grimaldi, prima della costruzione della confessione abbassata del Maderno, poté ancora vedere alcuni gradini porfirei di queste rampe perpendicolari.201 Fu Marcos Pous a esprimere per primo dei dubbi sulla ricostruzione proposta nella relazione di scavo suggerendo invece una ricostruzione con gradinate frontali.202 Il problema maggiore della ricostruzione è costituito dalla difficoltà di datare con precisione i resti superstiti della parete del podio. Tra gli intercolunni della pergola si trovano, sia a nord che a sud, delle basi marmoree alte al massimo 0,43 cm. Sopra queste basi e tra gli zoccoli delle colonne a racemi, poggiavano dei recinti marmorei. Questi ultimi sono scomparsi, ma le impronte dei due esemplari presenti tra gli intercolunni a sud sono rimaste nello strato di malta del muro m-n retrostante. Uno dei due plutei pare fosse liscio; l'altro invece mostrava una composizione di colonnine tortili e di palmizi in rilievo. Si trattava di plutei medievali riadoperati, che al momento della rimessa in opera avranno ricevuto una nuova lavorazione sul loro lato grezzo. Diversi plutei del tipo di quelli di cui si è conservata l'impronta si trovano oggi depositati nel magazzino lapidario delle «grotte» e sono ipoteticamente datati tra il 600 (Gregorio Magno) e l'B0 secolo (Gregorio III). 203 La loro larghezza è di circa 2,20 m e corrisponde a quella degli intercolunni della pergola.

200

Esplorazioni, 183-184. Grimaldi, 284. 202 Marcos Pous, «Consideraciones», passim. 203 Le esposizioni in merito in Esplorazioni, 187-188, devono essere corrette. Russo data soltanto alcuni frammenti di alta qualità all'epoca di Gregorio I; la maggior parte sotto Gregorio III, tra i quali quelli con i palmizi, un motivo di origine orientale non comune: «Recinzione», passim, cfr. idem, «Fasi e nodi», 31-37. 201

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

550

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

I dati a disposizione offrono degli appigli per proporre una ricostruzione alternativa, pur con le debite riserve finché almeno non sarà fatto un inventario sistematico di tutti i plutei e dei frammenti di essi conservati.204 Forse già al momento della costruzione del podio, o più tardi, ma non dopo il pontificato di Gregorio III (731-741), gli intercolunni laterali della pergola furono chiusi con plutei marmorei scolpiti per l'occasione. Il muro m-n non c'era ancora. La parte anteriore del podio era dunque costituita da gradinate frontali di accesso. Dal momento in cui furono collocati i plutei, alle scale si arrivava da uno stretto passaggio dietro la pergola. Quando fu costruito il muro m-n, le rampe frontali ovviamente scomparvero. In questa circostanza i plutei furono rimossi e ricollocati al rovescio in modo da poter ricevere sul lato grezzo una nuova lavorazione. La loro funzione era ora limitata a guarnizione frontale della parete del podio. I recinti conservati sono infatti alti circa 1,15 m, un'altezza che con l'aggiunta della basi di 0,43 m è ampiamente sufficiente per coprire il fronte del podio. La decisione di sostituire le gradinate frontali con una parete diritta subito dietro la pergola deve essere stata ispirata dal desiderio di ingrandire il podio: con questa modificazione si potevano infatti acquistare da una parte e dall'altra dieci metri quadrati di superficie. La precisa datazione dei rilievi dei plutei non fisserebbe altro che un terminus ante quem non per la soppressione delle rampe frontali e relativa estensione del podio. Fino a questo momento il muro m-n non ha potuto essere datato, 205 ma una notizia del LiberPontificalisoñxe un appiglio per tale datazione. Nella vita di Leone III si dice che egli nell'SOO fece rinnovare il presbiterio di S. Pietro con splendidi marmi: «noviter totum in marmorum pulchritudinis sculptum compte erectum».206 Questa data si accorda con la cronologia posta dalle sculture e dalla storia dei plutei. Nel 16° secolo inoltre, durante la demolizione del podio absidale, vennero alla luce dei pannelli porfirei di una recinzione che la tradizione attribuiva - ma non si sa per quali motivi - a Leone IH.207 Questi plutei non possono 204 I frammenti conservati nel lapidarium delle Grotte vengono inventariati da L. Pani Ermini per il Corpus della Scultura. Russo ha annunciato una monografia sul presbiterio di S. Pietro dal 4° all' 8° secolo: «Recinzione», 3 n. 2. 205 Esplorazioni, 183-183, partono dal presupposto che m-n e i cancelli siano originali; CBCR V, 198, vede nella costruzione di m-n un intervento più tardo e suggerisce una datazione sotto Gregorio III; Marcos Pous, «Consideraciones», passim, considera originali i parapetti, ma non riesce a dare una datazione accettabile di m-n perché vuole usare fonti grafiche del 16° secolo come prova delle scale frontali; Russo, « Recinzione », 32, arriva alla conclusione che m-n è di dopo Gregorio III. 206 LP9S c. 28. 207 I pannelli furono incorporati nel 1548 nella recinzione dell'altare di Lucia quando

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

551

aver riempito gli intercolunni della pergola, ma essi potrebbero meglio immaginarsi come parti della nuova balaustrata che, dopo l'estensione del podio, doveva necessariamente essere eretta sull'orlo del pavimento di esso. Per ipotesi dunque, tutta l'opera dell'allargamento del podio a costo delle rampe frontali può essere attribuita a Leone IH. I frammenti del pavimento rinvenuti ai piedi della parete del podio giacciono poco sopra il livello dell'impiantito primitivo della nave. Krautheimer e Frazer suppongono un legame col rialzamento del pavimento dell'abside (+ 18 cm), effettuato nel 5o o nel 6° secolo, in quanto le due pavimentazioni sono entrambe composte di grandi lastre di marmo riadoperate alternate a piccoli frammenti quadrati o rettangolari208 (Fig. 21). Tale supposizione è plausibile. Gli zoccoli delle colonne della pergola stanno su questo pavimento, il che potrebbe indicare non solo che il pavimento fosse più antico di tale disposizione delle colonne, ma anche che esso originariamente si estendesse fino alle gradinate frontali. Nella zona dell'intercolunnio centrale della pergola non si poterono più fare delle ricerche in quanto la pavimentazione antica è qui andata completamente perduta per via della costruzione della confessione aperta del Maderno. In occasione di quei lavori il Grimaldi era presente e vide nella rientranza tra le gradinate perpendicolari dell'antico podio un pavimento di lastre di marmo bianco e grigio. Subito sotto questo venne alla luce un altro impiantito di lastre di porfido che copriva tutta la superficie rettangolare tra le scale laterali e la parete della fenestella.209 Se il pavimento bianco più recente fosse lo stesso a cui appartengono anche i frammenti dinanzi al podio, il pavimento di porfido è difficilmente spiegabile. Esso potrebbe aver fatto parte soltanto della disposizione costantiniana, ma non è facile accordarlo con la situazione di allora. II pavimento bianco deve pertanto essere più recente del livello pre-gregoriano leggermente rialzato dentro e dinanzi all'abside, e può essere in relazione col rialzamento del livello del transetto che è tardomedievale o post-medievale.210 L'impiantito porfireo potrebbe di conseguenza risalire a questo fu spostato, vedi Alfarano, 47-48 n. Grimaldi, 131 (cfr. 282): «Hoc altare septum erat in fronte magnis laminis quadris, splendidissimis, integris, porphyreticis, quae olim sepiebant presbyterium a Leone III ornatum in veteri basilica...». Dopo la sconsacrazione dell'altare nel l606 i pannelli furono sottratti dagli operai. 208 CBCRN, 197. 209 Grimaldi, 284. 210 Del Sodo, Compendio, Vali. G 33, f. 8, parla ancora di un « pavimento di porfido qual è dinanzi al detto altare [maggiore] », chiaramente il pavimento che fu nuovamente messo in luce nel 1613. Se Del Sodo ha visto ancora l'impiantito porfireo, il pavimento bianco può esser stato steso soltanto nell'ultimo quarto del 16° secolo (la versione del Com-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

552

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

uno stadio antico della disposizione gregoriana. Forse le lastre di porfido sostituirono l'antica pavimentazione irregolare nella zona più rappresentativa - e perciò anche più soggetta a logorio - ai piedi del podio absidale. Se il pavimento più antico fosse rimasto conservato sotto quello di porfido, il Grimaldi ne avrebbe certamente fatto menzione. Perciò il pavimento di porfido può essere collocato allo stesso livello di 18 cm sopra quello della nave. I gradini di accesso al podio erano sette.211 L'impiantito porfireo nella zona della confessione apparteneva a un coerente arredamento del presbiterio con questo tipo di marmo pregiato. Il Rucellai nel 1457 vide il «coro» lastricato di porfido.212 Anche i gradini del podio descritti nel 16° secolo erano di porfido; quegli stessi blocchi furono adoperati per la gradinata di accesso all'abside della nuova basilica. 213 Un tentativo di datazione di tale decorazione porfirea porta nuovamente alla notizia sulla risistemazione del presbiterio con splendide qualità di marmo per volere di Leone IH. La presenza di porfido nella basilica viene menzionata per la prima volta mezzo secolo dopo, durante il pontificato di Niccolò I (858-867), quando si parla di «purpuréis marmoribus» ai due lati della fenestella della confessione, cioè del rivestimento

pendio in Vali. G 33 data ai primi anni del pontificato di Gregorio XIII: della donazione di 12 lumi per l'abside di S. Pietro nel 1574 si dice che avvenne «ultimamente»). Il pavimento bianco pare pertanto risalire ai rinnovamenti che Gregorio XIII fece eseguire intorno all'altare maggiore in occasione dell'anno santo 1575, secondo Ciappi, Compendio, 6: «fece alzare il pavimento, et ristorare, et ornare il vaso della Cappella dell'Aitar maggiore degli apostoli, nella quale, ... fece fare... dodici gran lampadi d'argento per ornamento di quell'Altare». I lumi vennero inaugurati in occasione dell'apertura dell'anno santo il 24 dicembre 1574; DmMucantii, f. 145. 211 Severano, Sette chiesel (1630), 111: «... si saliva ad essa [tribuna] per sette scalini di porfido, ch'erano dall'una e dall'altra parte del medesimo Altare; i quali insino i tempi nostri si sono visti salire da i devoti inginocchioni; essendovi indulgenza di 7 anni, e sette quarantene. Si vedono hora questi medesimi posti, e distesi avanti alla Tribuna maggiore della nuova Chiesa». 212 Rucellai, Della bellezza, 402; cfr. il visitatore Theodoricus de Nieheim (morto nel 1418), Cronica II, 221, che - a torto - colloca la tomba di Ottone II « sub ilio lapide porphiro ante summum altare». 213 Severano, sopra n. 211. L'osservazione degli attuali gradini dell'abside non è pertanto senza importanza archeologica. Si tratta di pezzi di porfido alti ca. 0,22 cm, larghi ca. 0,35 cm e con una lunghezza variabile: per es. 1,845 m, 2,165 m, 2,27 m e un sol pezzo di 3,435 m (spezzato); la maggior parte dei pezzi furono segati per ridurli di lunghezza. Essi sono collocati in due gradini e hanno una lunghezza totale di ca. 47 m. Questo materiale non è neanche lontanamente sufficiente per la ricostruzione delle due rampe frontali dell'antico podio absidale, ma basta con notevole esattezza alla ricostruzione di due rampe trasversali ai due lati della confessione ciascuna di 7 gradini lunghi 3 m abbondanti (cfr. la misura del pezzo di porfido più lungo menzionata sopra).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

553

della parete del podio.214 Le lastre di rivestimento di una balaustrata venute fuori al momento della demolizione del presbiterio nel 16° secolo e attribuite a Leone III erano pure di porfido. È perciò probabile che Leone III fosse colui che abbellì di porfido il presbiterio di S. Pietro nel tentativo di conferire maggior prestigio alla disposizione di Gregorio Magno, che era caratterizzata da sobrietà e da uso di materiali estremamente semplici. L'opera di monumentalizzazione dinanzi alla confessione era peraltro già iniziata sotto Adriano I che aveva fatto mettere argento nel pavimento tra pergola e confessione.215 II supposto intervento di Leone III, che avrebbe fatto ornare di porfido la basilica Vaticana, è un esempio notevole di quella tendenza all'uso di porfido nell'arredo delle chiese romane nel periodo carolingio che è stata constatata dal Deér.216 Ai piedi del podio stava la pergola che Gregorio Magno aveva fatto comporre con le colonne a racemi di vite della disposizione costantiniana. Questo colonnato può essere ricostruito in altezza in base agli elementi che se ne conservano. Sugli zoccoli alti da 64 a 78 cm poggiavano le colonne a racemi che, compresa la base e il capitello, erano alte 4,75 m. La parte inferiore dell'architrave si trovava dunque a 5,50 m; l'altezza totale della costruzione arrivava con ciò a più di 6 m. Sotto Gregorio III (731741) il fronte del presbiterio fu ulteriormente monumentalizzato con la disposizione di una seconda fila di colonne. Questo secondo colonnato deve essere stato per forma, materiale e proporzioni pressoché identico a quello gregoriano e si stima che fosse situato circa 3 m davanti alla pergola precedente.217 Probabilmente il livello del pavimento dell'altezza di un solo gradino constatato davanti alla parete del podio si estendeva fino a questa linea. Le sei colonne aggiunte furono donate al pontefice, secondo il suo biografo, dall'esarca Eutichio di Ravenna. Questa notizia testimonia della sottile diplomazia che il papa manteneva con le autorità bizantine nel bel mezzo dell'iconoclastia.218 Tre colonne sono quasi

214

LP 107 c. 80. LP 91 c. 45. 216 Deér, Porphyry Tombs, 138-140; Cfr. S. Maria Maggiore, LP 100 c. 30-31, e S. Prassede. Deér in questo contesto non considera S. Pietro. 217 Esplorazioni, 185-186. Tracce della seconda pergola sparirono al momento della costruzione del fronte del tegurium del Bramante all'inizio del l60secolo. Che la pergola esterna stesse a un livello leggermente superiore a quello della nave, può dedursi dalla descrizione del catafalco di Sisto IV che fu eretto nel varco della pergola esterna: « in plano superiore primo», Dm Burckard I, 16 (12-8-1484). 218 LP92 c. 5.; Gregorovius, Geschichtel, 350. 215

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

554

identiche alle sei della pergola interna. Esse, secondo il Ward Perkins, provengono pure dall'oriente dell'impero e datano all'inizio del 3° secolo. Due altre hanno una differente articolazione del fusto e si scostano nei particolari; esse, secondo lo stesso studioso, sarebbero più antiche di un secolo e provenienti dalla Puglia. La sesta colonna della pergola esterna è scomparsa.219 Il fatto che le colonne aggiunte si accordino tanto bene a quelle che ornavano la basilica Vaticana fin dall'epoca costantiniana è ciò che rende estremamente interessante l'interrogativo circa la loro provenienza. La pergola gregoriana di S. Pietro è il primo esempio di pergola altomedievale in Roma. Il termine pérgula fa il suo ingresso nelle fonti ecclesiastiche romane soltanto nella biografia di Gregorio III del Liber Pontificalis, a proposito dell'arredo di una cappella in S. Pietro.220 In questo caso si trattava di una costruzione di modeste dimensioni. Nella notizia contemporanea riguardante l'elevazione della pergola esterna del podio absidale, il termine non compare. Nella vita di Sergio I la pergola gregoriana viene indicata con la descrizione « trabes ad ingressum confessionis».221 II termine pérgula viene usato frequentemente soltanto a partire dalla vita di Leone III, e da allora sia per indicare i colonnati di grandi dimensioni davanti agli altari principali, sia quelli piccoli nelle cappelle. 222 Tre fattori devono aver giocato un ruolo nella genesi di questo elemento d'arredo intorno al 600 in S. Pietro. A Roma il prototipo della pergola fu il fastigium della basilica Lateranense. Le proporzioni di questa costruzione erano però eccezionali e intorno al 600 la parte superiore del monumento era già da tempo sparita. La comparsa del ciborio sopra l'altare nell'arredamento delle chiese determinò per il nuovo tipo di pergola una forma più modesta che pare sia stata influenzata dal templon bizantino, elemento che dopo il 500 si trova con grande frequenza nelle chiese della Grecia e a Costantinopoli. 223 Lo stesso Gregorio, durante il suo soggiorno di sette anni come rappresentante papale a Costantinopoli avrà certamente visto il templon della basilica di S. Sofia.224 Questo, stando alla più recente

219

Ward Perkins, « Shrine », 24-33. L'identità delle due colonne a racemi dell'attuale cappella del Sacramento non è completamente sicura; infra ri. 348-349. 220 LP 92 c. 7 (due volte). Il termine pare abbia origine nel mondo agrario come termine tecnico per indicare l'impalcatura lignea a sostegno delle viti: Walde, Wôrterbuch, 461. 221 LP86c. 11. 222 LP9S c. 34 etc.; per S. Paolo per es. LP9S c. 49. 223 Peeters, Dispositie, 322-324. 224 Llewellyn, Rome, 89-91, 117-119.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

555

ricostruzione del Majeska, somigliava in modo sorprendente alla pergola vaticana. 225 In tutt'e due i casi il colonnato era costituito di sei colonne, delle quali le due centrali erano collocate a una distanza maggiore che quelle laterali, e inoltre l'altezza delle due costruzioni era più o meno uguale: l'architrave di Costantinopoli si trovava secondo i calcoli a 5,36 m dal suolo. L'ultimo fattore determinante nella forma della pergola gregoriana fu ovviamente il colonnato che nell'arredo costantiniano aveva chiuso l'abside insieme al ciborio sul sepolcro dell'apostolo, e del quale si potevano riprendere non solo i singoli elementi ma in certo qual modo anche il concetto formale. Sia la pergola interna che quella esterna furono sormontate da un architrave o trabeazione. Secondo la notizia dell'erezione della pergola esterna contenuta nella vita di Gregorio III, questo papa fece rivestire d'argento l'architrave del colonnato. Sul lato esteriore di esso erano cesellate le figure di Cristo e degli apostoli, su quello interno quelle di Maria e delle sante vergini.226 Anche il templon di S. Sofia recava un medaglione di Cristo come raffigurazione centrale dell'architrave. 227 Con ciò diviene chiaro il significato teologico-politico dell'opera di Gregorio III. Questo pontefice di origine siriaca, mettendo l'immagine del Salvatore sulla pergola a lui donata dall'esarca bizantino, assumeva una posizione dimostrativa di protesta contro l'iconoclastia dell'imperatore Leone III l'Isaurico, che diede inizio alla sua politica contro il culto delle immagini con la distruzione delle icone di Cristo presenti nel palazzo imperiale e nella basilica di S. Sofia. 228 Del resto la pergola interna era probabilmente fin dalle origini ornata con figure a rilievo sull'architrave. Intorno al 700 si parla di tre immagini dorate di Pietro, una nel mezzo e due altre rispettivamente dalla parte degli uomini e dalla parte delle donne. 229 La descrizione indica che l'architrave proseguiva ad angolo retto in direzione dell'arco absidale - come suggeriscono anche gli esecutori degli scavi - e che anche queste travi corte a sinistra e a destra erano decorate con rilievi in parte figurativi. L'immagine centrale di Pietro sembra fosse già di per sé triplice. Sergio I donò infatti un grande turibolo d'oro che fece appendere «ante imagines tres aureas beati Petri», perché nei giorni festivi, durante la messa, vi si bruciassero in abbondanza incenso e altri profumi. Una spiegazone di questa notizia è che un ritratto centrale

225

Majeska, «Notes», 303-308. La lunghezza della pergola in S. Sofia misurava 13,70 m; in S. Pietro ca. 19 m. 226 LP92 c. 5. 227 Peeters, Disposine, 148; Krautheimer, Rome, 91. 228 Mâle, Rome et ses vieilles églises, 102-103. 229 ZP86 c. 11.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

556

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

dell'apostolo fosse affiancato da due scene di storie della sua vita. In ogni modo l'iconografia della pergola più antica era all'insegna di Pietro, della cui tomba essa costituiva la porta onorifica di accesso. La funzione marcante delle due pergole fu accentuata col dotarle di lumi. Il colonnato interno ricevette da Sergio I sei fava d'argento, chiaramente collocati in piedi sulla trave in corrispondenza delle sei colonne.230 Quando fu eretta la pergola esterna essa fu pure dotata di fava d'argento.231 Nel periodo carolingio tutta la zona del coro e dell'altare della basilica Vaticana subì un radicale rinnovamento. Dalla singolare molteplicità delle notizie di donazioni in un periodo di quasi cento anni, risulta che esisteva un sistema complicato di recinzioni che non si limitava alla doppia pergola (Tabella 10). Nella biografia di Adriano I si fa distinzione tra monumenti «in introitu presbiterii», «in medio presbiterii» e «in caput presbiterii ante confessionem».232 Col termine preshyterium non può intendersi lo spazio limitato tra le due pergole, e la descrizione dei monumenti esclude altrettanto che si tratti del podio absidale. Non rimane perciò altro significato che quello di uno spazio separato dalla parte della nave: il basso coro indicato comunemente anche nelle fonti liturgiche come preshyterium (sopra). Adriano collocò sopra le rugae all'ingresso del presbiterio un regularis d'argento e ne fece mettere un altro sopra le rugae nel mezzo del presbiterio. Sopra ciascun regularis furono sistemate tre imagines d'argento: sul primo le figure del Salvatore affiancato dagli arcangeli Michele e Gabriele, sul secondo Maria affiancata dagli apostoli Andrea e Giovanni. Sia l'iconografia che il termine regularis si scostano da tutti i dati a disposizione sulla doppia pergola. Un regularis è evidentemente una trave più leggera delle pesanti trabes della pergola.233 Gli elementi installati da Adriano possono immaginarsi come delle traverse per la sistemazione di immagini, quasi come delle porte intese a monumentalizzare i già esistenti passaggi del basso coro:234 230 Ibidem. 231 LP92c. 5. 232 LP 97 c. 38, 84. 233 Tali costruzioni leggere sopra le rugae furono già donate da Stefano III a S. Pietro, a S. Paolo e alla cappella di Andrea nella rotonda; LP 96 c. 27. L'originale regula, da cui deve essere derivato regularis, significava cornice, listello, regolo o al massimo trave leggera: Emout - Meillet, Dictionnaire étymologique, 569. Trahs viene per esempio usato conseguentemente per le pesanti travi della capriata di una chiesa. 234 Portali paragonabili si riscontrano in chiese paleocristiane della Grecia: un unico arco su due colonne, talvolta sviluppatosi in un completo portale su quattro colonne come ingresso centrale all'area dell'altare; in effetti si tratta qui di uno stadio primitivo della pergola: Peeters, Dispositie, 123. La mia interpretazione si discosta completamente da quella di

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

557

l'ingresso assai avanzato dentro la navata e un altro a metà strada, forse nel punto in cui dalla parte più stretta del basso coro si passava a un altro vano più largo. Nuove rugae argentate furono collocate da Adriano sui lati del presbiterio, confinanti rispettivamente con le zone riservate agli uomini e alle donne, nonché in caputpresbiterii, davanti alla confessione. L'ultimo di questi luoghi può facilmente identificarsi con l'intercolunnio centrale della pergola esterna o di quella interna. Le rugae sui lati saranno state destinate agli intercolunni trasversali tra le due colonne estreme, ai due lati rispettivamente della pergola esterna e di quella interna. La vita di Leone III dà una più precisa differenziazione tra le diverse zone del coro e dello spazio intorno all'altare. Oltre al termine presbyterium si usano anche le definizioni circuitus altaris o circuitus sedis e vestibulum altaris. Circuitus, più tardi anche ambitus altaris, può identificarsi col podio absidale. Vestibulum è un termine che compare per la prima volta nella vita di Adriano I a proposito della basilica del Salvatore,235 ma che a partire dalla vita di Leone III si adopera frequentemente in riferimento a S. Pietro e ad altre chiese nelle quali per lo più una pergola fa parte dell'arredamento dell'interno. Il termine indica la zona subito dinanzi al podio dell'altare, che in genere viene appunto sottolineata da una pergola. Il presbyterium viene distinto dal circuitus altaris ed è caratterizzato come uno spazio recinto da cancelli con archi d'argento. Esso deve dunque coincidere col basso coro.236 Nel programma di rinnovamenti di Leone III gli elementi di arredo già esistenti furono ulteriormente arricchiti. Il passaggio «in medio presbiterii», già monumentalizzato sotto Adriano, fu munito di cancelli d'argento. 237 Anche i due passaggi laterali e quello centrale della pergola davanti alla confessione furono dotati di cancelli d'argento fuso.238 Allo stesso tempo la pergola stessa subì un totale rinnovamento. La trabs «in ingressu vestibuli» fu rivestita d'argento.239 Al centro Leone fece collocare una imago del Salvatore, presto seguita da due angeli d'argento che lo affiancavano; quattro angeli più piccoli furono inoltre sistemati altrove sulla trave.240 Si trattava presumibilmente di pannelli

Andrieu, Ordines IV, 418-422, che chiaramente vuol ricostruire le rugae « in medio » come «in caput presbiterii» nella pergola intema dinanzi alla confessione. 235 LP 91 c, 87. 236 Per es. XP 98 c. 8/48/100, 237 XP98c, 48. 238 XP 98 c. 54. 239 XP 98 c. 64. 2 « XP 98 c. 57/87.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

558

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

in rilievo fissati all'architrave.241 L'iconografia riprendeva, forse in un formato più grande, quella di Adriano I sopra l'ingresso del basso coro. Sopra l'intercolunnio centrale della pergola e contemporaneamente sopra le imagines del Salvatore e degli angeli, venne infine eretto un grande arco d'argento.242 Quest'ultimo sormontava senza dubbio l'architrave, così che la pergola nel suo complesso acquistava la forma del peristilio di un palazzo, un motivo derivato dall'architettura onorifica imperiale, già in precedenza introdotto nell'arredamento monumentale ecclesiastico.243 Nel frattempo anche «in ingressu vestibuli» e sui lati erano presenti delle imagines di Pietro.244 La raffigurazione dell'apostolo che si trovava dalla parte degli uomini fu rinnovata per incarico di Leone IH. 245 La corrispondenza dell'iconografia di Pietro con quella menzionata nella vita di Sergio I fa supporre che l'antica raffigurazione della pergola interna fosse stata mantenuta per tutto il periodo intermedio di cento anni. Dove Sergio aveva fatto appendere un turibolo, cioè davanti all'immagine centrale dell'apostolo, Leone III fece appendere un lume devozionale d'oro. Le nuove immagini del Salvatore e degli angeli e il grande arco d'argento si sarannno dunque trovati sulla pergola esterna, per chi guardava dalla nave l'elemento che dava maggiormente all'occhio. La rappresentazione del Salvatore seguì pertanto quella di Cristo fatta collocare da Gregorio III come prima figurazione sulla pergola. Secondo questa ricostruzione, la pergola esterna era dominata da un'iconografia di Cristo e quella interna da raffigurazioni dell'apostolo Pietro. Tutt'e due le pergole vengono descritte come situate «in ingressu vestibuli». Chiaramente i due colonnati contavano come un unico insieme ed erano forse uniti tra loro da travi trasversali. L'indicazione vestibulum altaris significava pertanto in senso stretto la zona di circa 6,50 per 3,50 m tra il fronte della fenestella, le rampe perpendicolari del podio e la pergola interna, ma è plausibile che anche il passaggio largo appena 3 m tra le due pergole vi fosse compreso. Agli estremi delle due pergole vi saranno stati dei cancelli o delle porticine per permettere una circolazione anche in senso trasversale nella zona della confessione. Così chiusure mobili dello stesso genere saranno certamente state presenti pure nell'intercolun-

241 Una collocazione al di sopra dell'architrave è più difficilmente combinabile con i tendaggi che potevano ricoprire le imagines-. LP9S c. 84; LP 103 c. 13. 242 ZP98 c. 87. 243 Zovatto, «Pergola», 138; Matthiae, «Iconostasi», 296; Smith, «Ciborium», 243-246. 244 LP9S c. 53. 245 LP 98 c. 54; cfr, Vimago «in parte mulierum» che fu rinnovata da Sergio I: LP 86 c. 11.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

559

nio centrale della pergola interna per segnare l'ingresso alla confessione e l'ascesa al podio.246 Questi passaggi, e con essi anche gli accessi alla cripta sui fianchi del podio, furono da Leone III ornati con colonnine d'argento di diverse forme: tortili e decorate a rilievi.247 Evidentemente, presso le scale che scendevano alla cripta erano state sistemate delle protezioni di ferro chiamate ripetutamente ferrata.248 La campagna di restauri di Leone IV fu diretta in primo luogo all'altare e alla confessione. Le pergole, spogliate delle loro ricchezza, vennero in un primo momento munite soltanto di nuovi fava: sei su ogni trave, non più d'argento ma di bronzo.249 Successivamente furono prima collocati gli archi d'argento per le recinzioni del presbiterio.250 Forse i passaggi presso l'ingresso e a metà del basso coro furono ripristinati in forma più semplice.251 Nuove rugae furono sistemate nell'ingresso del basso coro e nell'intercolunnio centrale della pergola, davanti alla confessione: come sotto Leone III, anche ora si tratta di pesanti cancelli d'argento fuso.252 Solamente più tardi si arrivò a un modesto restauro della pergola stessa. Una delle travi «ante vestibulum» fu di nuovo ricoperta d'argento e dotata di imagines. Lo scarso peso dell'argento fa supporre che si trattasse del modesto architrave della pergola interna. 253 Un restauro della trave assai più monumentale della pergola esterna fu effettuato soltanto sotto Niccolò I (858-867). L'antica raffigurazione fu ripristinata con imagines d'argento del Salvatore e di due angeli, disposti al centro «super excellentiorem trabem».254 Si trattava di tre oggetti distinti il cui peso viene menzionato separatamente: 80 libbre per l'uno e due volte 70 libbre per gli altri. Chiaramente per ricordo del Cristo centrale di Leone III che era stato d'oro, furono ancora impiegate 9 libbre d'oro per dorare l'immagine. I dati indicano nuovamente dei pannelli a rilievo fissati all'architrave. Come precedentemente essi vennero sormontati da un grande arco d'argento, «melius quam ohm». Una croce gemmata d'oro coronava l'arco.255 246 LP 95 c. 3; LP 97 c. 84; LP9S c. 34. 247 ZP98 c. 54/87. 248 LP 100 c. 5. 249 ZP105 c. 24. 250 ZP105 c. 35/61/65/66/67. 251 LP 105 c. 87, qui chiamate trabes, ma da distinguere dalla trabs della pergola: LP 105 c.252 108. ZP 105 c. 93: forse una parziale ripetizione del c. 67, dove si menzionano lo stesso peso e la stessa collocazione. 253 LP 105 c. 108. 254 LP 107 c. 79. 255 LP 107 c. 80. Sapeva Romano ancora qualcosa della decorazione con cui Niccolò I

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

560

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Rimane una notizia della biografia di Leone III nel Liber Pontificalis che parla di un oggetto la cui collocazione desta qualche problema. Nel testo si fa menzione di una imago del Salvatore di tipo inconsueto in quanto munita di portelli.256 Poiché nella notizia mancano i particolari sul genere e il peso del metallo, si può supporre che si trattasse di un pannello dipinto. Anche la collocazione dell'immagine è insolita: «in fastigio sub arco maiore». Il termine fastigium viene generalmente interpretato in questo passo come ciborio sopra l'altare. 257 Un pannello dipinto in cima al baldacchino è tuttavia difficilmente accordabile con la raffigurazione sulla pergola che si trova subito davanti al ciborio. L'indicazione arcus maior non è inoltre logica per l'arco absidale, sotto il quale si trovava appunto il ciborio, bensì solamente per l'arco tra nave e transetto.258 Pendente da questo arco c'era anche una grande corona con lumi e croci, mentre a sinistra e a destra davanti ad esso pendevano sei gabatae d'argento con croci. 259 La menzione del pannello del Salvatore nel fastigium è unica. L'Alfarano riferisce che fino alla sua demolizione all'inizio del 16° secolo, nell'arco di trionfo si trovava una grossa trave trasversale sulla quale si ergeva una grande croce. Questa stessa trave era anche munita di una serie di lumi che si accendevano per le feste.260 Poiché il «ponte» tardomedievale non si differenzia quasi per collocazione e funzione dalla trave dell'epoca carolingia, la possibilità di un legame tra questi due elementi non è da escludere. L'uso eccezionale del termine fastigium in una sola delle biografie papali del periodo carolingio, altro non è che un consapevole ripristino di un concetto considerato tipicamente costantiniano e appartenente alla vita di Silvestro del Liber Pontificalis, paragonabile all'introduzione del termine arcus triumphalis per arcus maior nello stesso periodo.261 Non si

ornò la pergola, ma che egli attribuisce a Leone IV ? In DBV-R, 391-392 si parla di un Cristo in throno affiancato da angeli e da venti altre imagines d'argento. 256 ZP98 c. 3. 257 Duchesne, LP II, 34 n. 8; Hager, Anfànge, 38. Un'altra interpretazione viene proposta da Smith, «Fastigium», 173-175, e da Nilgen, «Fastigium», 5: entrambi propongono la doppia pergola, anche se Nilgen vede il fastigium del Laterano come ciborio sopra l'altare. 258 Cfr. IP 92 c. 6: «iuxta arcum principalem, parte virorum», qui senza dubbio l'arco trionfale. 259 IP 98 c. 48, 96. 260 Alfarano, 61. 201 Arcus triumphalis ñn da LP 100 c. 8; cfr. Krautheimer, Rome, 114. Cfr. anche Johannes Diaconus, Vita Gregorii IV 68, 221, dove il termine ciborium della vita di Gregorio Magno del LP viene sostituito dal pretenzioso fastigium. Allo stesso modo nel 9° secolo il termine fastigium viene adoperto da Paschasius Radbertus, Vita Adalhardi, 1552, per S. Pietro a Corbie.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

561

tratta però in questo caso soltanto di una moda filologica. Il termine viene infatti riferito a un elemento dell'arredo che non tanto nella forma quanto piuttosto nella funzione e collocazione mostra delle analogie col primitivo fastigium. È perciò possibile che in epoca carolingia esistesse ancora qualche conoscenza circa la tradizione del fastigium costantiniano nella basilica Lateranense. Illustrativo della situazione di quel periodo, è che il termine non si usa più nelle notizie riguardanti la basilica del Salvatore ma viene trasferito alla basilica di Pietro. La ricostruzione qui proposta dell'arredo liturgico della basilica Vaticana nel periodo carolingio può essere confrontata con la disposizione nella basilica di S. Paolo fuori le mura. Anche se quest'ultima differisce essenzialmente in alcuni punti importanti da quella di S. Pietro, un confronto dei dati è necessario, vista la politica dei papi di modellare l'arredo della seconda grande basilica apostolica su quella Vaticana. Tale tendenza fu già constatata in uno stadio iniziale in riferimento alla confessione. Le fondazioni «ad instar beati Petri» in S. Paolo raggiunsero poi il culmine sotto il pontificato di Adriano I e in special modo sotto quello di Leone IH. Basta citare le tende davanti alle porte principali, l'illuminazione della pergola, le porticine della confessione, il ciborio dell'altare maggiore. In tutti questi casi è sempre implicito, ma spesso se ne fa anche chiara menzione, che questi elementi d'arredo facevano da riscontro a quelli di S. Pietro.262 (Tabella 10) Subito dopo aver fatto doni simili alla basilica Vaticana, Adriano I collocò in S. Paolo una costruzione con tre immagini d'argento del Salvatore e due angeli, sopra i cancelli «in introitu presbiterii». 263 Leone III proseguì l'opera con l'incarico di porre un'immagine d'argento del Salvatore affiancato da due angeli «in ingressum vestibuli», ossia sulla pergola davanti all'altare.264 La chiesa di S. Paolo e quella del Salvatore furono pure dotate di un pannello con la raffigurazione di Cristo, dello stesso tipo di quella di S. Pietro, cioè munita di portelli. Il luogo in cui l'immagine fu collocata non si specifica per le due chiese, se si eccettua l'indicazione «instar». 265 Più chiaramente che dalle notizie su S. Pietro risulta però che la basilica di S. Paolo era munita di una trabs maior «sub arco principali». Leone III fece ricoprire questa trave dell'arco trionfale con 1452 libbre d'argento.266 Sebbene in S. Paolo l'altare maggiore, al contrario che a S. Pietro, si trovasse 262 263 264 265 266

LP 91 c. 47; ZP98 c. 49/6/88. LP91 c. 60. LP 98 c. 58/88. LP 98 c. 4; cfr. Geertman, More Veterum, 56. LP 98 c. 59.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

562

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

quasi esattamente sotto l'arco trionfale, nelle notizie riguardanti la basilica sulla Via Ostiense si fa distinzione tra la grande trave dell'arco trionfale e quella della pergola dinanzi all'altare, subito sottostante. Per S. Pietro non si parla mai di un rivestimento d'argento di quella portata, forse perché la trave dell'arco trionfale non aveva nella basilica Vaticana quella stretta relazione con l'altare. In S. Pietro la trabs maior argentea è la trave della pergola «super ingressum vestibuli» coi pannelli a rilievo di Cristo e degli angeli.267 La trave dell'arco trionfale tuttavia, nonostante non fosse tanto ricca, deve avere avuto dal punto di vista visuale una funzione altrettanto importante quanto in S. Paolo. L'immagine dell'interno della basilica, in particolar modo quella di tutto il complesso delle recinzioni intorno al santuario, non è completa se non si ha anche un'idea dei lumi e dei drappi che ornavano l'aula. Nella vita di Sergio I si parla di corone e altri lumi che «ex antiquo» pendevano davanti alla confessione e all'altare. 268 Adriano I fece appendere una magnifica corona a forma di croce con 1365 lumi «ante presbyterium»: presumibilmente al centro del transetto.269 Sulle travi della pergola non solo stavano dodici fava ma anche delle lampade più piccole a forma di calice.270 Sempre nella pergola erano inoltre sistemati numerosi lumi pendenti, tra i quali uno a forma di croce.271 II presbiterio era intensamente illuminato anche altrove, sia nell'abside che nel basso coro.272 Davanti alla confessione stavano grandi candelabri di argento fuso.273 La nave era illuminata con lumi a forma di calice lungo i colonnati e con altre lampade che probabilmente pendevano dal soffitta, come una grande corona di bronzo in mezzo alla navata centrale.274 Sopra gli ingressi principali si trovavano delle imagines d'argento con una illuminazione propria. 275 Anche i colonnati dell'atrio erano dotati di lumi che li rischiarassero.276 267 LP 98 c. 84/87/96. Il c. 84 dà adito a dubbi. Qui prima viene donato un grande velum per la trave d'argento con l'icona del Salvatore sopra l'entrata del vestibulum, poi una cortina per la nave e infine un altro grande arazzo per la trabs maior (non argentea) con le immagini d'oro. A quanto si sa sulla trave dell'arco trionfale non c'erano raffigurazioni d'oro che invece si trovavano sull'architrave della pergola, 268 LP 86 c. 4. 2 ® LP91c. 46, cfr. LP98 c. 110. 270 LP98 c. 64; il rinnovamento di 4/ara d'argento: LP 98 c. 100; cfr. ZP112 c. 10. 271 LP 98 c. 34/48/96. 272 LP 98c. 8/34/67; ZP105 c. 24/60/87. 273 LP98c. 64. 274 LP 98c. 67/100. 275 LP 91c. 61/83; LP 98 c. 34. 276 LP 98c. 100.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

563

Il molo importante dei vela nell'arredamento della chiese romane può esser delineato nel miglior modo basandosi sulla folta documentazione delle donazioni fatte a S. Pietro nell'B0 e nel 9° secolo. Il Liber Pontificalis registra doni di vela offerti a più riprese perché se ne adornasse la nave. Leone IV donò 46 «vela de fundato, quae inter columnas ipsius venerande basilicae dextra levaque comscant».277 Il numero corrisponde ai 23 intercolunni dall'uno e dall'altro lato della navata. Tavolta il numero di vela offerto è più alto: in quei casi saranno stati contati anche gli intercolunni del transetto.278 È improbabile che questi drappi chiudessero completamente gli intercolunni. Lo spazio destinato ai fedeli non conosceva nella liturgia romana una separazione funzionale tra navata centrale e navatelle e anche altre forme di divisione tra i colonnati mancano completamente. 279 In conformità alla tradizione antica i vela saranno stati appesi, annodati o legati l'uno all'altro, in modo tale da tener libero il passaggio e la visuale. I tendaggi destinati agli intercolunni non recavano infatti rappresentazioni figurative ma soltanto motivi ornamentali. Certi drappi destinati alla nave si distinguono dagli altri perché per essi si adopera il termine tecnico di cortina. Una cortina sembra in genere essere stata più grande di un velum ed essa era anche appesa altrove: «in gremio basilicae».280 Una sola volta il luogo preciso viene specificato: «iuxta ianuas maiores», cioè all'estremità orientale della nave.281 Le notizie più chiare per quanto riguarda le cortinae sono quelle che si riferiscono alla basilica di S. Paolo. Una cortina era qui appesa vicino alle porte principali, e un'altra «sub arco maiore» o «in arcum triumphalem».282 Poiché alle tre basiliche principali per lo più venivano donate due cortinae contemporaneamente, si può pensare che la distribuzione di esse nella navata centrale descritta or ora fosse quella consueta. 283 II modo di fissare i drappi ci viene descritto in una notizia riguardante la chiesa di S. Marco che parla di una cortina «sub trabe».284 Evidentemente le venivano appese

277

LP 103 c. 13. Per es. 63 vela: LP 91 c. 46; cfr. Geertman, More Veterum, 176-177. 279 Al contrario dello stilobate o dei parapetti nei colonnati in Grecia: Peeters, Disposine, 131-132. 280 IP 98 c. 68/84/100. 281 LP 91 c. 46. 282 LP91 cAl-LPIOÒc. 27. 283 Per la Basilica Salvatoris: LP 98 c. 82. Qui naturalmente non si trattava di appenderla nell'arco trionfale; nelle basiliche senza transetto la cortina pendeva davanti all'abside e al presbiterio a qualche distanza da essi: per es. SS. Cosma e Damiano, «ante absidam», LP91 c. 51. 284 LP 91 c. 49. 278

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

564

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

di traverso nella navata fissate a una trave. Per le due basiliche degli apostoli è logico supporre che tali drappi fossero appesi sotto l'arco trionfale fissate alla «trabs maior». Come già si è fatto rilevare, nel quadro della liturgia romana è escluso che il presbiterio fosse completamente nascosto alla vista dal drappo che pendeva sotto l'arco trionfale (sopra). 285 Quel che però è possibile pensare è che tali tendaggi avessero la funzione di schermi contro le correnti d'aria. Ciò è ovvio per quanto riguarda quelli appesi vicino alle porte, ma in certe situazioni, per esempio nei mesi invernali durante gli uffici, una tale funzione non è da escludersi anche per il presbiterio. Sia le porte che il presbiterio erano peraltro provvisti anche di vela.286 La cortina sotto l'arco trionfale faceva parte in effetti della serie di tendaggi disposti in cerchio intorno al presbiterio. Questo era riccamente tappezzato di vela recanti delle raffigurazioni le quali insieme costituivano delle serie che mutavano a seconda dei giorni o dei periodi dell'anno ecclesiastico. Leone III per esempio donò al presbiterio di S. Pietro una serie per la Pasqua e per la festa dell'apostolo il 29 di giugno.287 Al presbiterio però venivano destinati in gran numero anche drappi senza raffigurazioni. 288 Per ricostruire la disposizione topografica dei vela nel presbiterio, il documento più ricco di indicazioni è il programma sistematico di donazioni di Leone IV. Oltre a tende per le porte d'ingresso, per i colonnati e per qualche altro luogo, la basilica ricevette allora 10 drappi destinati a essere appesi «ante vestibulum sacrae confessionis» - evidentemente la pergola con due volte cinque intercolunni -, 25 «in ambitu sacri altaris» e 33 «in arcos ad ornatum et decorationem presbiterii».289 I vela non erano dunque destinati soltanto alla doppia pergola, ma anche agli archi di metallo prezioso che si trovavano nell'emiciclo absidale e nelle recinzioni del

285 Non può stabilirsi alcuna analogia, né dal punto di vista funzionale, né da quello cronologico col cosiddetto velo quaresimale. Per i primi dati sul velo quaresimale in Italia, vedi per es. l'ordinale del duomo di Siena dell'inizio del 13° secolo, Odericus, Ordo officiorum, 96: « In nostra ecclesia nocte praecedente quartam feriam caput ieiunii cortina ponitur inter clerum et populum». In genere sul velo quaresimale o della fame: Braun, Aitarli, 148159, la cui conclusione è che esso fu introdotto soltanto dopo il 1000 e precisamente nell'ambito delle chiese monasteriali a nord delle Alpi; contro Croquison, «Iconographie», 580. Inoltre: Emminghaus, « Velum quadragesimale», che constata una massima diffusione dell'uso nei secoli 14° e 15°. A Roma allora non si sente più molto di cortinae e nessuno degli Ordines romani parla esplicitamente della consuetudine del velo quaresimale. 286 Porte: ZP98 c. 48; ZP105 c. 13. 287 ZP98 c. 8; cfr. Croquison, «Iconographie», passim. 288 ZP98 c. 27. 289 LP 105 c. 13.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

565

basso coro.290 Leone III aveva precedentemente già donato 30 vela «quae pendent in trabes argénteas dextra levaque presbiterii necnon et in circuitu sedis».291 Chiaramente nei cancelli del basso coro pendevano delle tende292 e lungo la parete dell'abside era stata sistemata una trave alla quale erano fissati dei tendaggi appesi al di sopra dei subselli. Alla stessa trave potevano essere appesi anche dei lumi. 293 La doppia pergola non era compresa per definizione negli arci presbiterii, ma veniva trattata separatamente. Alcuni vela erano destinati ad essere appesi davanti alle icone di metallo che stavano sull'architrave della pergola. Gregorio IV per esempio donò 14 vela con scene della passione di Pietro e Paolo per ornare queste immagini.294 II numero non corrisponde con gli intercolunni della pergola; probabilmente le tende erano appese a un bastone speciale davanti alla trave con le icone. Soltanto i 10 vela di Leone IV sembrano destinati ad essere appesi negli intercolunni, sotto la trave. Il cerchio più interno di tendaggi intorno all'altare era costituito dei vela appesi negli intercolunni del ciborio. Di regola essi venivano donati in serie di quattro e chiamati appunto tetravela in corrispondenza al numero dei lati del ciborio.295 Anche le colonne del baldacchino venivano ricoperte di stoffe preziose: Leone III destinò a questo scopo quattro vela.296 Partendo dall'altare come centro, si possono quindi distinguere tre giri di vela: nel ciborio, nelle recinzioni del presbiterio e negli intercolunni delle nave.297 Le rappresentazioni figurative vengono menzionate in special modo per gli arci presbiterii. I drappi con questa lavorazione erano 290

Peres. ZP 98 c. 48. ZP 98 c. 100. Chiaramente i termini trabes e arci vengono adoperati indifferentemente quando si tratta di strutture metalliche nell'abside e nel coro, cfr. ZP 98 e. 48. Sulla forma delle divisioni pertanto la terminologia dice poco, cfr. l'indicazione « in arcoras maiores» per il colonnato sormontato da architrave della navata centrale di S. Pietro: ZP98 c. 34. 292 Cfr. per es. «vela parva per arcos presbiterii» per S. Maria in Domnica e S. Cecilia: ZP100 c. 13/21. 293 ZP 103 c. 24. Nel programma di donazioni di Pasquale I a S. Maria Maggiore si menzionano esplicitamente vela destinati ad essere appesi « in absidam » una terminologia speciale che è legata al colonnato aperto verso il deambulatorio: ZP 100 c. 36. 294 ZP 103 c. 13; cfr. ZP 107 c. 54 e panni, LP 107 c. 79- Su vela per icone: Sigei, Vorhang, 78 ss. I vela con rappresentazioni dinanzi ad icone fissate alla trave della pergola trovano un più tardo parallelo nelle pale d'altare munite di portelli, con le quali una raffigurazione copre l'altra - in genere più preziosa - per scoprirla in giorni particolari. 295 ZP86 c. 8; ZP98 c. 23/93; ZP 105 c. 87/88/95; ZP 112 c. 10. «In circuitu altaris» può significare chiaramente sia ciborio che emiciclo absidale: serie di 4 vela saranno state per il ciborio, per es. ZP 105 c. 87, serie di 25 per la parete dell'abside, per es. ZP 105 c. 13. Cfr. la notizia sulle absidi del palazzo Lateranense, che furono ornate «in circuitu»: ZP98 c. 10. 296 ZP98 c. 93. 297 Mathews, Early Churches, 163. 291

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

566

chiaramente distesi contro le pareti dell'abside e esposti sopra alcuni dei recinti del presbiterio. Essi costituivano la categoria degli arazzi figurativi. 298 Dal punto di vista iconografico avevano la loro funzione anche le varie vestes che in diverse circostanze coprivano il blocco dell'altare. La maggior parte dei vela erano ornati con motivi ornamentali come fiori, uccelli, croci e bande. Essi costituivano una categoria di drappi paragonabili a tendaggi che come tali potevano essere tirati da parte, legati o drappeggiati intorno alle colonne. Entro tale categoria deve essere compresa la cortina dell'arco trionfale, anche se questa potrebbe esser stata decorata con figure.299 1 drappi dell'arco trionfale, della pergola e del ciborio possono anche avere avuto la funzione pratica di chiudere, ma è certo che in questo senso essi non ebbero mai un ruolo nella liturgia. Lo scenario del rito eucaristico, che intorno all'altare era costituito di colonnati e preziose stoffe drappeggiate, contribuiva a render chiaro ai fedeli che quanto essi vedevano non apparteneva all'ordine naturale delle cose, ma era un mistero che veniva rivelato.300 Non la tarda iconostasi del mondo greco deve essere associata alla pergola e agli altri schermi in forma di tendaggi della basilica Vaticana, ma piuttosto il templon di S. Sofia a Costantinopoli, che pure aveva più la funzione di aprire che quella di chiudere.301

3.7. Cappelle, altari secondari e altri elementi di arredo La perfetta identificazione tra tomba dell'apostolo e altare maggiore realizzata intorno al 600 nella basilica Vaticana è caratteristica di uno sviluppo che ebbe anche delle conseguenze per il sorgere di altari secondari e oratori. Dopo il 6OO, con frequenza sempre crescente i resti dei santi furono levati dai loro sepolcri nelle catacombe, considerati provvisori, non abbastanza degni o vulnerabili, e trasferiti nelle chiese. 302 In modo speciale nelle grandi basiliche che custodivano i resti di martiri, tra il 600 e l'800 298

Talvolta si tratta di tendaggi mobili con figurazioni, per es. uno dei veli del ciborio nel quale era raffigurato il fondatore, Leone IV, in una rappresentazione con Cristo e angeli; ZP105 c. 95. 299 Una cortina in S. Paolo mostrava le rappresentazioni dell'annunciazione e della nascita di Cristo: LP 103 c. 27. 300 Lo scopo dei vela non era «to conceal» ma «to reveal»; Mathews, «Bouyer», 122. Che questi drappi sia a Costantinopoli che in Occidente avessero solo funzione decorativa e non liturgica era già stata conclusione di Mathews, Early Churches, 167-168, 171 e precedentemente di Braun, Aitarli, 167-171. 301 Peeters, Dispositie, 147. 302 McCulloh, «From Antiquity», passim; vedi per es. LP95 c. 4.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

567

furono traslate reliquie in gran numero. Spontaneamente esse venivano deposte dentro altari, le loro nuove tombe, anche se nello stesso ambiente era già presente un altare.303 La fondazione di altari secondari con reliquie nella basilica Vaticana significava in qualche modo un proseguimento della consuetudine di seppellire ad sanctum, così che una moltitudine di santi si andò raggruppando intorno al principe degli apostoli. Una guida per pellegrini dell'B0 secolo poteva pertanto esaltare S. Pietro come «ecclesia Beati Petri... in qua corpus eius iacet, auro et lapidibus parata; et iam nullus hominum scit numerum sanctorum martyrum, qui in eadam ecclesiam pausant».304 Intorno alla memoria di Pietro crebbe una corona di più piccole memorie e si creò così una costellazione definita dal Hàussling Memorialkirchenfamilie.305 Già prima del 600 era divenuta palese una certa differenziazione tra gli oratori. Alcuni stavano come edicole indipendenti, più o meno appartati, entro il grande spazio della basilica. Altri invece erano del tutto separati dall'edificio. Esempi antichi di questa seconda categoria sono la rotonda di Andrea e la cappella di Maria, nell'edificio sopra la porta dell'atrio. Nel corso dei secoli successivi al 600 furono costruite anche altre fondazioni del genere: la seconda rotonda a sud della basilica, le chiese dei monasteri e altre chiese o cappelle indipendenti nelle immediate vicinanze della basilica, come S. Apollinare, fondata da Onorio I (625-638) e giacente ai piedi delle gradinate di accesso all'atrio, nella Cortina.306 Intorno all'SSO si possono localizzare dentro la basilica dodici altari secondari (Fig. 25). Questo inventario basato sui documenti pervenutici non è certo completo, ma dà un'impressione della diffusione del fenomeno. Esso è inoltre sufficiente per avere un'immagine della forma architettonica di tali costruzioni. Nelle pagine che seguono saranno trattati soprattutto esempi di oratori situati all'interno della basilica, in modo speciale cappelle di particolare significato per la liturgia. L'oratorio della S. Croce, fondato da Simmaco nella parte settentrionale del transetto, è relativamente ben ricostruibile grazie alla relazione di un restauro contenuta nel Liber Pontificalis, nella biografia di Leone IH.307 La cappella era dotata di un'abside adorna di marmo e mosaici, probabilmente ricavata dal muro del transetto che in questo luogo era spesso 303 304 305 306 307

Hàussling, Mônchskonvent, 211-217. Notitìa, 141. Hàussling, Mônchskonvent, 213. LP12 c. 3. LP9Sc. 66,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

568

1,70 m.308 Quando la cappella nel 1455-1456 fu demolita, nell'absidiola si trovò una reliquia del legno della croce. Questa si trovava in una cavità nel muro, dietro una croce rappresentata in mosaico, 309 un parallelo col mosaico absidale del 12° secolo in S. Clemente che colpisce.310 La relazione sul restauro della biografia di Leone III enumera precisamente il contenuto della cappella. L'altare era ricoperto d'argento e sormontato da un ciborio. Una corona votiva d'oro pendeva sulla mensa. La cappella era provvista di una croce ed era illuminata da 12 canistrae e da 21 gabatae. Leone donò tre vestes per l'altare. Egli inoltre eresse una pergola che constava di quattro colonne sormontate da un architrave. Nei tre intercolunni furono collocate imagines d'argento e al di sopra di esse degli archi pure argentei.311 Negli intercolunni pendevano dei vela di cui Leone donò due serie, una di sei e una di tre. Gli altri drappi che furono donati devono essere stati destinati al colonnato da cui era circondato l'oratorio caratterizzato come porticus.312 Una tenda speciale era destinata all'ingresso principale. L'oratorio più antico che si conosca nella parte meridionale del transetto è quello di Leone Magno. Esso si trovava a ridosso del muro occidentale e faceva più o meno da riscontro all'oratorio della S. Croce.313 Sergio I nel 688 fece trasferire le reliquie del santo Leone Magno dalla sua tomba originale nella sagrestia a questo luogo che si riteneva più degno e più adatto alla venerazione.314 La cappella fu rinnovata sotto Leone IV e allora vi furono sistemati dei recinti marmorei, un mosaico absidale e un altare con ciborio.315 Leone IV con questi suoi provvedimenti mirava probabilmente non soltanto a promuovere il culto del suo illustre predeces-

308

Esplorazioni, 156; CBCR V, 192. Sulle absidiole ricavate nello spessore del muro: Alfarano, 85, 98, 156. Proprio la zona del muro del transetto nella quale secondo Alfarano si trovava la cappella della S. Croce non è visibile nello spazio retrostante la cappella Polacca nelle Grotte. Sono invece accessibili i resti di una cappella più vicina all'esedra; il basamento dei cancelli segna i lati sud ed est della cappella a una distanza rispettivamente di 2,42 m dall'esedra e di 3,95 m dal muro occidentale del transetto. Questi resti giacciono al livello del pavimento post-medievale del transetto: essi potrebbero appartenere alla cappella relativamente recente di S. Anna, vedi Alfarano, 51; Aif. 34. 309 Vegio, 35/116, 387; Alfarano, 51-52 n. 5; Grimaldi, 470-471. 310 La cavità dietro la croce nel mosaico absidale di S. Clemente è stata finora considerata un unico. Vedi Schulte Nordholt, «Baum des Lebens», 26-27. 311 Cfr. oratorio di Processo e Martiniano, LP 100 c. 6. 312 Notitia, 98. Cfr. DBV, 422; Alf. 35. Altri altari dei secoli 8o o 9° nella parte settentrionale del transetto: S. Giorgio (Notitia, 98) e S. Lucia (DBV, 422; Alfarano, 47-48). 313 Notitia, 96-97; Alfarano, 38-40; Alf. 14. 314 IP86 c. 12; ICUR-NSll nr. 4148; cfr. Llewellyn, Rome, 171. 315 LP 105 c. 31 cfr. c. 23.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

569

sore e omonimo, ma anche a creare una cappella adatta a se stesso. Mallio nel 12° secolo riferisce che in questo luogo non si custodivano soltanto le reliquie di Leone Magno, ma che vi giacevano anche i resti di Leone II (682-683), di Leone III e di Leone IV.316 Dalla relazione di scavo fatta nel 1607 durante la demolizione della cappella, si può dedurre che in un rinnovamento avvenuto sotto Pasquale II (1099-1118) i resti dei tre papi nel frattempo ritenuti santi furono raccolti in un reliquiario di marmo che fu collocato sotto l'altare.317 Quasi sicuramente i tre pontefici originariamente non erano stati sepolti sotto l'altare ma davanti ad esso. Il posto sotto l'altare era allora riservato al sepolcro di Leone Magno. Il sarcofago marmoreo coi resti di Leone Magno venne alla luce nel 1607 al di sotto del reliquiario più recente e sotto le fondazioni di un altare più antico. Il corpo era sepolto coi piedi in direzione dell'altare maggiore. Ê possibile che la sistemazione di questa tomba più profonda risalisse a Sergio I. L'iscrizione inaugurale di Sergio I parla di una decorazione della tomba con prezioso marmo lionato.318 L'altare, che nella vita di Leone III viene menzionato nella cappella, potrebbe essere stato in diretta comunicazione con la tomba del papa santo attraverso la propria confessione.319 Tutti gli altri oratori che si conoscono nel braccio meridionale del transetto datano al periodo carolingio. L'oratorio di Maria, opera di Paolo I (757-767), giaceva secondo il Liber Pontificalis tra l'oratorio di Leone Magno e la porta di accesso ai due antichi mausolei a sud del transetto, cioè nell'esedra meridionale. 320 La cappella fu dotata di un'icona di Maria e abbellita con mosaici; nel 12° secolo essa era recinta di cancelli di bronzo, evidentemente per rinforzare il divieto di accesso alle donne. 321 II biografo riferisce che lo stesso pontefice fondatore fu sepolto in questa cappella. Nell'angolo opposto dell'esedra, a sinistra della porta verso i mausolei, Pasquale I (817-824) fondò un santuario per i martiri Processo e Martiniano le cui reliquie egli aveva fatto traslare dal loro sepolcro sulla Via Aurelia. 322 Vimago più importante si trovava nell'abside. Anche questa cappella fu nel 12° secolo cinta di cancelli e l'accesso ad essa era pure vietato alle donne. 323 1 dati del Liber Pontificalis circa la forma

316 317 318 319 320 321 322 323

DBV, 390-391; Picard, «Étude», 768-769. Grimaldi, 232-236; per incarico di Pasquale II: DBV, 394. ICUR-NSll nr. 4148: «exornans rutilum pretioso marmore tumbum». ZP98c. 84/87. ZP93 c. 6; Notitia, 96; Alfarano, 42; Alf. 17; cfr. ZF98 c. 101; ZP105 c. 36. DBV, 394. ZP100 c. 3-6; Alfarano, 44-45; Alf. 20; cfr. ZP100 c. 23; ZP105 c. 26. DBV, 395.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

570

dell'oratorio suggeriscono una pianta quadrata con abside e un elevato costituito di quattro colonne, o pilastri rivestiti di marmo, che sostenevano una volta decorata a mosaico. L'insieme fa pensare all'oratorio di Zeno in S. Prassede, pure fondato da Pasquale ma costruito all'esterno del fianco della chiesa. 324 Le reliquie di Processo e Martiniano erano custodite in un sarcofago di porfido.325 Poiché l'altare della cappella era dotato di un propitiatorium d'argento e munito di una fenestella confessionis, si può difficilmente pensare che il sarcofago con le reliquie fosse custodito entro la struttura dell'altare. Pare perciò che esso fosse sistemato indipendentemente dall'altare in una nicchia laterale della cappella, come probabilmente anche nella cappella di S. Zeno in S. Prassede.326 A ridosso del muro occidentale del transetto, tra l'oratorio di Leone Magno e l'esedra meridionale, c'era l'oratorio di Adriano. Di questa cappella sono stati messi in luce dei resti negli scavi degli anni quaranta.327 Il muro costruito a ridosso del pilastro dell'esedra è intonacato e dipinto con una semplice decorazione ornamentale. La pianta della cappella è a forma di rettangolo che - compreso lo spessore dei muri - ha una lunghezza da nord a sud di 3 m e una larghezza da est a ovest di 2 m. Questi resti potrebbero risalire a un'epoca più recente in quanto la cappella verso il 1450 fu adattata per la cosiddetta cathedra Petri, ma si può presumere che essi in grandi linee rispecchino ancora la situazione altomedievale.328 Dell'esistenza di questo oratorio si apprende per la prima volta nella biografia di Leone IV del Liber Pontificalis.329 Sebbene dedicata al martire orientale Adriano di Nicomedia, che a partire dal 7° secolo era molto venerato a Roma, 330 questa cappella viene sempre messa in relazione col papa Adriano I (772-795) il cui epitaffio fu ancora ritrovato qui nel 12° secolo.331 Nel transetto si trovava infine l'oratorio che Pasquale I edificò per le reliquie traslate dalle catacombe dei santi papi Sisto II (257-258) e Fabiano (236-250).332 L'Alfarano ne colloca l'altare - ai suoi tempi certamente già

324

Baldracco, «Note sull'Oratorio di S. Zenone», 196-197. DBV, 393, 412. 326 Sulla cappella di Zenone inoltre Klass, « Chapel of S. Zeno ». Cfr. la sistemazione delle reliquie di Gregorio Magno, infra n. 339327 DBV, 393-394; Alfarano, 41-42; Alf. 15; CBCRN, 193-195. 328 II muro orientale è spesso 93 cm, quello settentrionale 39 cm. Entrambi i muri si innalzano ca. 40 cm dal livello del pavimento: forse essi formavano uno zoccolo per la sistemazione della cattedra. 329 LP 105 c. 37. 330 Jounel, Culte, 285-286. 331 DBV, 393; Picard, «Étude», 767. 332 LP 100 c. 5. 325

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

571

sparito - proprio davanti alla doppia pergola, leggermente più a sud dell'asse longitudinale della basilica. 333 La ricostruzione dell'Alfarano sembra basata sulla precisazione « in loco Ferrata » del Liber Pontificalis, ma questa descrizione non può direttamente essere trasferita ai cancelli di ferro che nel tardo medioevo si trovavano fra gli intercolunni della pergola. La precisazione contenuta nella notizia della fondazione «ante aditum quae ducit ad corpus» indica una collocazione più di lato rispetto alla pergola, presso l'ingresso meridionale alla cripta anulare e davanti alla porta del muro occidentale del transetto.334 I cancelli di ferro si saranno trovati all'ingresso della cripta. Il fondatore fece collocare sopra l'altare un arco con dei mosaici che probabilmente era ancora presente nel 15° secolo.335 Il numero relativamente basso di lumi donati denuncia però le misure modeste della costruzione.336 La navata centrale prima deir850 conteneva almeno due oratori, entrambi costruiti a ridosso del lato orientale dei pilastri dell'arco trionfale. Una cappella «beati Pastoris», costruita contro il pilastro di destra, viene menzionata nell'S0 e nel 9° secolo una sola volta.337 La guida dei pellegrini spiega il nome pastor come riferito allo stesso Pietro, che in questo luogo sarebbe apparso a un mansionario della basilica. 338 Più importante per la storia della liturgia della basilica è la cappella addossata al pilastro di sinistra. Questa fu costruita per volere di Gregorio III (731-741) e dedicata al Salvatore, a Maria e a tutti i santi apostoli, martiri e confessori.339 L'ubicazione di essa, secondo la notizia della fondazione «iuxta arcum principalem, parte virorum», si rintraccia ancora nel 16° secolo. La cappella era dotata di un'abside, di una pergola e di un altare. Il passo che riferisce della fondazione suggerisce che l'altare fosse isolato: il fronte 333

Alfarano, 33-34; Alf. 8. Interpolazione DBV, ACSP C 101, ICURll, 214 n.: «Hoc epytaphium inventum fuit in altari beati xisti quod est ante ecclesiam S. Martini in introitu basilicae beati Petri iuxta ferratam»; cfr. l'indicazione della porta di accesso alla cappella di Martino, doc. 1053, Schiaparelli I, 468: « ecclesia [b. Martini] est sita post absidam in introitu ipsius ecclesie iuxta ferrata». Pensabili sono una collocazione isolata o una a ridosso della parete del transetto, al posto di Alf. 12, dove più tardi venne rinvenuta la tomba di un papa (Sergio II?, vedi DBV, 414). 335 Vegio 121, 389; cfr. DBV, 414. 336 ZP100 c. 24: soltanto 3 gahathae, rispetto, per es., alle 7 gabathaee 8 canistrae pex la cappella di Processo e Martiniano. Le due serie di 4 vela per la cappella di Sisto possono indicare una forma aperta di baldacchino. Altri altari nella parte meridionale del transetto: Dodici Apostoli, Pietro, Maria (Notitia, 96-97). 337 LP 105 c. 43; Alf. 40. 338 Notitia, 97. 339 LP 92 c. 6-7. 334

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

572

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

ebbe una fenestella confessionis d'argento, i tre altri lati furono decorati con croci d'argento, ciascuna di 36 libbre. La donazione di lumi fatta da Gregorio sembra confermare la supposizione che l'altare si trovasse a una certa distanza dall'abside, davanti ad essa: una corona d'oro con una croce è infatti destinata ad essere appesa «super altare», mentre di un lume a calice si dice che doveva stare «in absida ipsius oratorii». La nicchia absidale deve esser stata ricavata nella base del pilastro dell'arco trionfale, largo 3 m.340 Le tracce di un'absidiola semicircolare dentro il pilastro meridionale dell'arco trionfale si ravvisano ancora nel disegno della navata semiabbattuta fatto dal Heemskerck negli anni trenta del 16° secolo.341 La cappella dunque constava di un'abside sulla parete occidentale, di un altare isolato e di una pergola a est dell'altare. Il suo fondatore donò ad essa una serie di lumi, dei vasi liturgici e un'icona di Maria che probabilmente fu collocata nell'abside. Egli volle esser sepolto in questa cappella. Mallio nel 12° secolo descrisse il monumento sepolcrale come un arco ornato a mosaico342 e i termini che egli adopera fanno pensare a un arcosolio incassato nel muro. La tomba vera e propria si trovava sotto il pavimento.343 Un terzo luogo di culto era situato più a est nella navata centrale, ma questo non era né un altare, né una cappella. Si trattava invece di un crocefisso d'argento che Leone III fece installare «in medio basilicae».344 Quando Leone IV sostituì questa croce, il luogo in cui essa si trovava viene meglio descritto: tra le colonne del colonnato meridionale.345 II significato di un luogo specialmente destinato alla venerazione della croce diviene più chiaro soltanto in uno stadio successivo. La sua precisa collocazione risulta essere stata tra la quinta e la sesta colonna (infra). Nell'estremo angolo di nord-est della basilica si trovava l'oratorio che il papa Giovanni VII (705-707) edificò in onore di Maria. Pure questo, come già altri oratori, era inteso dal suo fondatore anche come cappella funebre personale.346 La costruzione della cappella è ben conosciuta perché 340 II pilastro terminale del colonnato meridionale della navata era lungo soltanto 1 m, come testimonia un disegno del progetto della nuova basilica del 1506 ca., Uffizi A 20, vedi CBCRY, 215. Per il capitello quadrato di questo pilastro: Stockholmer vedute, CBCR V, 225 fig. 204. 341 Kupferstichkabinett Berlin, vedi Carpiceci, «Basilica», 75 e 77 fig. 5. 342 DBV, 388. 343 Herklotz, Sepulcra, 144. 344 LP 98 c. 39. 345 LP 105 c. 88; il peso di 62 libbre d'argento corrisponde bene al peso di 72 libbre della croce di Leone III. 346 IP 88 c. 1/6 (variante); Alf. 114.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

573

essa continuò a esistere fino al 1605. Il Grimaldi descrive chiaramente che la parete interna della facciata della basilica, nella navatella settentrionale più esterna, serviva come parete posteriore della cappella.347 L'altare stava originariamente in mezzo, a ridosso della parete, dentro un'edicola che constava di due colonne tortili a racemi di vite che sorreggevano una volta a botte poco profonda. Le colonne erano dello stesso tipo di quelle della pergola dell'altare maggiore.348 Sebbene l'altare di Giovanni VII nel 15° secolo abbia dovuto far posto alla Porta Santa, il baldacchino apparteneva certamente ancora alla decorazione originale. L'arco sorretto dalle colonne mostrava l'iscrizione: DOMVS scae dei genitricis mariae.349 Sopra l'arco dell'altare si estendeva ancora un campo decorato a mosaico, alto 6 m e occupante l'intera parete larga 9 m. L'iconografia era dominata dalla figura centrale della Madre di Dio vicino alla quale stava il fondatore dell'oratorio. Ai due lati di questa raffigurazione principale erano sistemate due colonnine di marmo nero alle quali era fissato un bastone per una tenda.350 II resto del campo era occupato da scene della vita di Gesù. Probabilmente per via della rappresentazione della nascita di Cristo e forse per la presenza di una reliquia, la cappella veniva anche chiamata ad Praesepe.351 Essa era estesa fino alla terza colonna del colonnato della navatella e il muro settentrionale aveva una decorazione che si accordava con quella della parete posteriore dell'altare: sopra un campo a mosaico con scene della vita di Pietro e Paolo, sotto un rivestimento marmoreo alto 3,20 m, costituito di lastre divise da pilastri

347

Grimaldi, 126-127; mosaici: ibidem, 117-121. La descrizione di Grimaldi in De sudario, ACSP H3, è in qualche punto più particolareggiata; il disegno ibidem, f. 122v-123, è più preciso di quello contenuto nella Descrizione (Barb. lat. 2733) pubblicata da Niggl. 348 Alcuni ritengono si trattasse di due esemplari della pergola che dopo la demolizione del 16° secolo erano stati ricollocati nella cappella di Giovanni VII a incorniciare la Porta Santa: Grimaldi, De sudario, ACSP H 3, f. 209; cfr. l'esposizione di Cerrati in Alfarano, 35 n., dove le colonne dell'attuale altare di S. Francesco nella cappella del Sacramento vengono identificate con quelle dell'oratorio di Giovanni VII. Che queste ultime provenissero dalla pergola esterna è quanto suppone Ward Perkins, « Shrine», 24: «set 2», il che significa differente dalle altre colonne della pergola. 349 Grimaldi, 127. Ciò nonostante è possibile che le colonne provenissero dalla pergola e che fossero state collocate accanto alla Porta Santa nel corso del 16° secolo per sostituire due altre colonne. Già in questa occasione esse devono essere state private del cilindro tortile superiore. D'altra parte nell'alto medioevo non era insolito che le celebri colonne della pergola vaticana venissero copiate, vedi Ward Perkins, « Shrine», 31-32. 350 Grimaldi, 257: «columnae e nigro marmore, a quibus olim velum ducebatur ad cooperiendum ipsam [se. imago]». Secondo De sudario, f. 23v, le colonnine erano alte 15 palmi (3,35351m) e la stanga di ferro per le tende era ancora presente. Notitia, 98.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

574

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

scolpiti. 352 Cinque pilastri erano antichi spolia e uno era un'imitazione medievale di essi.353 Neir828-829J nella navatella meridionale più esterna fu edificata una cappella che faceva da riscontro all'oratorio di Maria, opera di Giovanni VII. Gregorio IV, seguendo l'esempio del suo predecessore Sergio I, fece trasportare le ossa di uno dei più venerati papi sepolti nella basilica Vaticana, Gregorio Magno, dal nartece all'interno della chiesa. Il motivo di questa traslazione fu la spettacolare sottrazione delle reliquie del grande papa dalla sua tomba nel nartece, avvenuta neir826 per opera di un monaco franco.354 Gregorio IV fece raccogliere quanto ancora rimaneva delle reliquie e diede a queste sepoltura in una nuova tomba, che in effetti si trovava molto vicina alla vecchia, però dentro le mura della basilica. Sulla tomba fu innalzato un altare rivestito d'argento. La cappella fu in seguito provvista anche di altari secondari con reliquie provenienti dalle catacombe. Gli altari ricevettero donativi di vestes e la cappella fu dotata di diciotto vela.355 La cappella di Gregorio si conosce nella forma che essa acquistò al momento in cui fu rinnovata da Pio II (1458-1464). Il Grimaldi pensava che la recinzione marmorea ad altezza d'uomo che fu demolita nel 1574

352 Tronzo, «Setting and Structure», propone che la cappella originariamente constasse soltanto dell'altare col mezzo ciborio e indica una paragonabile costruzione di cappella a ridosso della controfacciata di S. Clemente. È però probabile che intorno all'altare un'area più ampia (con la tomba pavimentale del papa) fosse recinta con cancelli. Che la parete nord sia stata decorata soltanto in occasione di un ampliamento più tardo della cappella fino alla terza colonna è improbabile, vista l'unità nell'applicazione di spolia nelle pareti settentrionale e orientale (vedi nota seguente). 353 Nordhagen, «Carved marble pilaster». Nordhagen parte dal presupposto che questa parete appartenesse alla decorazione originale della cappella e data il pilastro aggiunto di conseguenza. Tronzo (vedi nota precedente) nella sua argomentazione non considera i pilastri, ma constata le incongruenze tra le pareti orientale e settentrionale: tra l'altro il fatto che il mosaico della zona superiore della parete nord ricopriva soltanto la metà orientale dello spazio a disposizione. Egli inoltre fa notare la differenza di stile (controllabile soltanto su copie disegnate) tra i cicli delle due pareti. Cfr. Grimaldi, De sudario, f. 124, che presume che la finestra nella parte occidentale della parete fosse stata aperta soltanto più tardi e che in quella occasione fosse andata perduta una parte del ciclo musivo. 354 Andrieu, «Chapelle», 74 ss. Grimaldi, 76-77, interpreta la cappella Alf. s come l'antica sagrestia e vede pertanto la tomba originale di Gregorio Magno tra la terza e la quarta colonna del colonnato della navatella, in base a Giovanni Diacono che situa l'antica tomba «in extrema porticu». Gregorio IV avrebbe trasferito la tomba dall'intercolunnio all'altare a ridosso del muro. La ricostruzione di Grimaldi è errata: nella sua interpretazione il « novellum secretarium » di Giovanni Diacono non può essere spiegato; « in extrema porticu » significa chiaramente: all'estremità del nartece. 355 LP 103 c. 6-7; inoltre LP 105 c. 43; Alf. 85. Analisi in Andrieu, «Chapelle», 63-69.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

575

fosse ancora dell'epoca di Gregorio IV. Questo recinto chiudeva cinque intercolunni dell'arcata della navatella e, partendo dalla quinta colonna, proseguiva fino al muro esterno dove terminava proprio accanto alla porta della cappella che l'Alfarano indica con r.356 In ogni caso la cappella di Gregorio aveva una tale recinzione da epoca assai antica. Nel 1285 si cita una riparazione del «cancellus sancii Gregorii», dove si parla di due archi.357 La volta a botte con lunette che copriva la cappella per tutta la sua lunghezza era stata costruita per incarico di Pio II sotto l'originale tetto a capriata della navatella.358 L'altare eretto da Gregorio IV si trovava a ridosso della parete interna della facciata della basilica. Solamente Innocenzo III (1198-1216) avrebbe fatto deporre le reliquie di Gregorio Magno nell'altare. 359 Presumibilmente da allora in poi queste si trovavano lì sotto, nel pavimento. Pio II fece rimuovere l'altare per far posto al proprio monumento sepolcrale. Un nuovo altare sorse a qualche metro di distanza, isolato, al centro della cappella e sormontato da una ciborio nel quale fu deposta le reliquia della testa di Andrea appena ottenuta.360 Al momento della demolizione di questo altare nel 1605, si trovò nel suo interno uno scrigno di legno con dei resti ritenuti di Gregorio Magno.361 Degli altri altari che Gregorio IV aveva collocato nella cappella non rimase traccia dopo le trasformazioni di Pio IL362 Devono esserci stati due altari secondari: uno di Sebastiano e uno di Gorgonio e Tiburzio.363 Nel 9° secolo Giovanni Diacono vide diverse absidiole nella cappella, probabilmente una per l'altare principale sul lato corto e due altre per quelli secondari sul lato lungo meridionale.364 356 Grimaldi, 78-79; Alfarano, 87 n. 6, 156. Grimaldi aveva quasi sicuramente torto con la sua datazione della recinzione: al contrario di lui Panvinio l'aveva ancora vista e in base a ciò attribuita a Pio II: De rebus, 372. L'edificazione di un nuovo recinto è pensabile contemporaneamente alla riparazione del pavimento sotto Pio II: conto, Müntz, Arts I, 289; cfr. Andrieu, «Chapelle», 82-83. 357 ASV IE 1, f. 52: «in duabus centris que posite fuerunt ad cancellum s. Gregorii». 358 Conto, Müntz, Arts I, 289. 359 Catalogus Viterbiensis, 351: «Tempore suo [Innocentius III] elevavi! corpus beati pape Gregorii et onorifice in altare eiusdem beati recondivit... ». Cfr. Borgolte, Petrusnachfolge, 186-187. 360 Grimaldi, 79- Alfarano, 86-87, a torto non crede a una traslazione delle reliquie di Gregorio sotto Pio II; che ciò invece avvenne risulta chiaramente da LA 14-8, 240-241. 361 Grimaldi, 87. 362 Alfarano, 87. 363 Duchesne, LP II, 83 n. 4. LP 103 c. 7 cita la donazione di 3 imagines con effigi di Cristo e dei santi sepolti nella cappella: forse una sola imago per ciascun altare. 364 Johannes Diaconus, Vita Gregorii IV 80, 228. Un'absidiola nello spessore del muro: Alfarano, 85; Alf. 80. Un secondo luogo entro il recinto della cappella dove precedentemente c'era stato ugualmente un « altare antiquum » è Alf. 78, il monumento sepolcrale del cardinale Maroni (morto nel 1404): Alfarano, 191. L'absidiola al luogo della porta verso la

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

576

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Dei dodici oratori accertati, le cappelle dei due Giovanni e quella della S. Croce possono essere considerate a sé per via della loro origine antica e della loro specifica relazione col battistero. Le altre fondazioni si possono dividere in quattro gruppi a seconda del loro patrocinio: gli oratori mariani (Giovanni VII, Gregorio III e Paolo I); quelli dei martiri (Adriano, Processo e Martiniano e gli altari secondari di Sebastiano e di Gorgonio e Tiburzio); quelli dedicati a un pontefice (Leone Magno, Gregorio Magno, Sisto e Fabiano) e, come categoria a sé, Voratorium Pastoris. Colpiscono la forte presenza del culto di Maria e la selezione di soltanto due figure molto spiccate della serie di papi considerati santi che erano sepolti nella basilica Vaticana. 365 Quasi tutti gli oratori risultano avere origine nella traslazione delle reliquie e nel desiderio del pontefice regnante di essere sepolto ad sanctos. Nel sorgere delle varie fondazioni l'elemento personale non può essere misconosciuto. Degli oratori al di fuori della basilica è particolarmente importante il nuovo santuario fondato dai papi Stefano II (752-757) e Paolo I (757-767), nel mausoleo della dinastia di Onorio, a ridosso della testata sud del transetto. Secondo il biografo di Stefano II, fu il sovrano franco Pipino il Breve colui che prese l'iniziativa di trasferire il sarcofago contenente i resti di Petronilla, la leggendaria figlia di Pietro, dal cimitero sulla Via Ardeatina al cosiddetto «Mosileus» presso S. Pietro.366 La traslazione ebbe luogo l'S ottobre del 757 e da quel momento la rotonda ebbe funzione oltre che di oratorio anche di monumento simbolo dell'alleanza tra il papato e la casa reale franca. L'altare di Petronilla fu collocato in quella meridionale delle otto nicchie che si aprivano nelle pareti, esattamente di fronte all'ingresso dal transetto della basilica. In cinque delle altre nicchie furono disposti degli altari secondari.367 L'altare di S. Petronilla fu sotto Leone III munito di ciborio con colonne di porfido e di un «presbyterium » con cancelli di marmo e una pergola.368 La nicchia più a est funzionava chiaramente

cappella s (Alf. 80) è problematica perché anche in precedenza la cappella deve essere stata in comunicazione con la navatella: Andrieu, «Chapelle», 81 n. 1. Forse la cappella s in uno stadio precedente aveva una forma del tutto differente e la porta di comunicazione si trovava in un altro luogo nel muro meridionale della basilica. 365 Cfr.Jounel, CWtó, 392-393. 366 LP 94 c. 32 interpolazione; LP 95 c. 3 interpolazione. Rassegna in Duchesne, «Vaticana» , 390-394; vedi inoltre Angenendt, «Bündnis». 367 Notitia, 96. Koethe, «Mausoleum», 20, ritiene che non esistesse un collegamento diretto con S. Andrea e arriva alla ricostruzione di sei altari secondari: quelli della Notitia compreso l'altare di Michele. Quest'ultimo si trovava in realtà nel nartece dinanzi alla rotonda, testimone Vegio 127, 392. 368 LP 98 c. 25/60.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

577

come passaggio alla cappella di S. Andrea, mentre quella settentrionale dalle origini doveva restare libera per il collegamento con la chiesa. Quando la rotonda, nel 1474 fu trasformata in cappella commemorativa della casa reale di Francia, fu rinvenuto il sarcofago scolpito con l'iscrizione di Petronilla menzionato nel Liber Pontificalis, evidentemente sotto o presso l'altare principale.369 La Notifia dell'S0 secolo riferisce che anche nel vestibolo tra la rotonda e l'esedra del transetto era sistemato un altare dedicato all'arcangelo Michele.370 Nel passaggio tra le due rotonde si trovava un altro altare dedicato a S. Martino.371 Poiché la fondazione di oratori e altari secondari era così fortemente determinata dall'iniziativa personale, a questo riguardo non può quasi parlarsi di coerenza programmatica. Ciò risulta particolarmente chiaro dalla scelta dei patrocini. Al massimo si può constatare che con l'inaugurazione della seconda rotonda, il complesso del Vaticano divenne in un certo senso la memoria della famiglia di Pietro: il principe degli apostoli affiancato dal proprio fratello Andrea e dalla propria figlia Petronilla.372 Tuttavia, nella topografia delle cappelle possono scorgersi due linee. In primo luogo si ravvisa una tendenza alla simmetria: l'oratorio di Leone Magno fa riscontro alla cappella della S. Croce, quello di Processo e Martiniano fa il paio con la cappella di Maria di Paolo I, la cappella di Gregorio III corrisponde all'oratorium Pastoris - o viceversa - e infine la cappella di Gregorio si contrappone a quella di Maria di Giovanni VII. In secondo luogo colpisce la concentrazione delle cappelle sepolcrali nella parte meridionale del transetto. Lo status delle cappelle e una certa differenza di rango tra esse nella prima metà del 9° secolo si può dedurre dai programmi di elargizioni di donativi e da qualche notizia di doni fatti isolatamente che si trovano nelle biografie di Leone III e Leone IV. Come oratori fuori dalla basilica compaiono sempre tre cappelle: S. Andrea, S. Petronilla e S. Maria in Mediana, ossia la cappella nella porta dell'atrio. Una volta questi tre edifici vengono trattati come gruppo a sé stante: Leone III dona alle due rotonde una corona e alla cappella nell'edificio della porta un drappo per coprire l'altare.373 La cappella di Andrea viene in genere indicata come basilica o

369 Syll. Sabini 11, 417 e una lettera di Sisto IV (25-9-1474), ICURll, 417: «Nuper, quum capella beatae Petronillae...exornaretur, arca marmorea, ubi venerabile eius corpus reconditum erat, inventa fuit... Cfr. Cancellieri, De secretariis, 1043. 370 Notitia, 96. 371 LP98c. 110: «ante sanctum Andream». 372 Duchesne, «Vaticana», 390 n. 3. 373 LP9S c. 55. Gli altri aggruppamenti di doni LP 98 c. 35/68/84/101.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

578

ecclesia, qualche volta anche come oratorium.374 La denominazione della cappella di Petronilla è sotto Leone III ancora incerta: altare o addirittura ancora musileus, ma sotto Leone IV diviene pure basilica o ecclesia. 375 Le due rotonde vengono pertanto considerate - dal punto di vista architettonico o da quello giuridico - come chiese a tutti gli effetti, al contrario di S. Maria in Mediana che si indica soltanto come altare o oratorium.016 Che le tre cappelle rimangano subordinate alla basilica di Pietro risulta però chiaro dal fatto che, sia le due rotonde che la cappella sopra la porta, compaiono ripetutamente nelle elargizioni assieme agli oratori dentro la basilica.377 Nei programmi di donazioni di Leone III le cappelle all'interno della basilica non occupano una posizione di rilievo. Solamente l'altare presso l'originale tomba di Gregorio Magno nel nartece e le cappelle di Paolo I e di Leone Magno ricevono donativi dal pontefice. Eccezion fatta per il battistero e la cappella della S. Croce che furono radicalmente restaurati, rimangono dunque escluse le cappelle di Gregorio III, quella del Pastore, quella di Adriano e quella di Maria fondata da Giovanni VII.378 Leone IV in due diversi turni segue un programma sistematico secondo il quale tutti gli oratori allora esistenti - e ancor oggi noti - dentro la basilica ricevettero un drappo per l'altare, escluse le cappelle di Sisto e Fabiano e quella di Maria nella navatella settentrionale.379 L'attenzione costante che si nota nei confronti degli oratori di Leone Magno e di Gregorio Magno e l'oblio nel quale era caduto l'oratorio di Maria fondato da Giovanni VII sono fenomeni degno di nota. Colpisce inoltre che gli altari secondari presenti

374 375 376 377 378 379

In particolare sotto Leone IV: LP 105 c. 15/89; cfr. però LP 105 c. 55: ecclesia. LP9S c. 60/68/86/101; LP 105 c. 36/86. LP9S c. 55/101; infra n. 379. LP9% c. 35, 68, 101; infra n. 379. La cappella di Leone riceve ancora una volta donativi in ZP98 c. 87. LP 105 c. 35: Orat. Leonis vestem LP 105 c. 36-37: Orat. Pauli I vestem Orat. Processi et Mart. vestem Bas. Petronillae vestem Orat. Genetricis Mediana vestem Orat. Adriani vestem ZP105 c. 43: Orat. Gregorii vestem Orat. Pastoris vestem Orat. Genetricis ad ambone vestem Orat. Crucis vestem Orat. ad fontem vestem et vela

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

579

nelle cappelle di Andrea, di Petronilla e di Gregorio Magno non ricevano più distintamente dei doni. La storia delle fondazioni degli oratori venne influenzata, come si è visto, dalla pratica di seppellire nella basilica. A partire da Leone Magno fino al 10° secolo, quasi tutti i vescovi di Roma furono sepolti in S. Pietro (Tabella 11). Le tombe dei papi erano concentrate in tre zone dell'edificio: il nartece col secretarium ad esso adiacente, la navatella meridionale più esterna e gli oratori. Il Picard distingue tre fasi nel corso dell'alto medioevo per quanto riguarda la topografia delle tombe dei papi.380 Dal 5° secolo fino al 700 circa si seppelliva preferibilmente nel nartece e nella sagrestia. Le tombe originali di Leone Magno e di Gregorio Magno appartengono a questa fase. Tra il 700 e r850 si nota una certa preferenza per gli oratori. Dopo l'BSO si scorge un ritorno alla tradizione di seppellire nel nartece. In tutti i periodi inoltre, sembra che sia stata continuamente in uso la navatella meridionale più esterna. Mallio nel 12° secolo si esprime come se quest'ultima fosse sempre stata il luogo per eccellenza della sepoltura dei papi e in tal senso egli parla della porticus pontificum.381 Qui dunque devono essersi trovate numerose tombe di pontefici, ma soltanto quelle di Pelagio I, di Bonifacio III, di Stefano II, di Bonifacio IV, di Teodoro II e di Gregorio V possono essere localizzate nella porticus pontificum con qualche certezza.382 Per altro l'intera basilica rimaneva in uso come luogo di sepoltura, anche se probabilmente di tipo alquanto esclusivo. Grazie alla costruzione del presbiterio gregoriano, nelle vicinanze dell'altare maggiore si era creato nuovo spazio per tombe. Durante i lavori per la fondazione delle colonne del ciborio del Bernini furono rinvenuti molti sarcofagi appartenenti a chierici di alto rango subito sotto il pavimento gregoriano nella zona tra i corridoi della cripta anulare.383 Altrove nella basilica inoltre, tombe tardoantiche venivano continuamente levate per far posto a nuove sepolture.384 380 Picard, «Étude», part. 736-757, 763. 381 DBV, 396-397. 382 Picard, «Étude», 757-773. 383 Ms ASV, ed. Armellini - Cecchelli, Chiese II, 887: colpiva che le sepolture erano orientate a raggiera verso l'altare maggiore. Nello strato del pavimento Costantiniano sotto l'impiantito della cripta anulare nel 1544 furono rinvenute tombe interpretate come sepolture papali: Alfarano, 157. Nel 16° secolo la cripta anulare era considerata luogo di sepoltura dei primi successori di Pietro: ibidem, 36. Si trovava qui, o davanti al podio absidale, la tomba di Formoso (morto neir896) ? Vedi Duchesne, LP II, 231 n. 1. 384 Herklotz, Sepulcra, 86-89, con fonti. Secondo LA 14-8, 240-241 Pio II (1458-1464) fece rimuovere tutte le antiche tombe papali dalla navata centrale (« media in ede ») e sistemare le iscrizioni contro il muro.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA; BASILICA S. PETRI

580

Almeno fino al 10° secolo quasi tutte le tombe papali erano semplici tombe terragne che constavano di sarcofagi inumati sotto il pavimento. In questo modo si continuava l'uso comune di seppellire in un coemeterium subteglatum. Sulla parete o sulla colonna più vicina si scriveva un'iscrizione sepolcrale. 385 Anche le tombe dei papi che si trovavano nel nartece saranno state terragne perché non ostacolassero il passaggio.386 Soltanto il sepolcro di Gregorio Magno a un certo momento si distingueva per esser dotato di un altare.387 Le tombe negli oratori erano dello stesso tipo: sarcofagi interrati nel pavimento, di regola davanti all'altare. Con la demolizione intorno al 1560 della cappella di Processo e Martiniano fondata da Pasquale I, vennero fuori da sotto il pavimento diversi sarcofagi marmorei tra i quali alcuni papali.388 Gregorio III era pure sepolto nel pavimento della cappella da lui fondata, ma la sua tomba pare fosse eccezionale per la presenza di un monumento sopra terra in forma di arcosolio.389

4. BATTISTERO

La trasformazione che il battistero subì nell'SOô per incarico di Leone III deve essere stata radicale.390 Una grande piscina rotonda circondata di colonne di porfido fu sistemata in mezzo all'esedra. Nel bacino fu eretta una colonna sormontata da un agnello d'argento dal quale l'acqua fluiva nella vasca. Questa disposizione ha tutti i tratti di un'imitazione diretta dell'arredo costantiniano e sistino del battistero Lateranense, il quale forse era ancora in funzione ai tempi di Leone III, e che in ogni caso era noto per via delle descrizioni del Liher Pontificalis.391 II pellegrino tedesco Muffel, che visitò la basilica nel 1452, vide nell'esedra settentrionale i resti del battistero, nel frattempo abbandonato, e parla di colonne intorno alla piscina e di

385

Picard, «Étude», 778-779; Herklotz, Sepulcra, 83-91. Contro Duchesne, in DACLXN 2, 2836-2844. 387 LP 98 c. 68/84; il fatto che l'altare fosse rivestito d'argento fa supporre in ogni caso un recinto di protezione o un'edicola. 388 Alfarano, 157. 389 DBV, 388; Herklotz, Sepulcra, 144. 390 LP9S c. 65. 391 Sul motivo « imperiale » della cappella battesimale con colonne di porfido vedi De Blaauw, «Papst und Purpur», 37-38, 44-45. 386

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050

581

due gradini che scendevano al bacino «als zu sant Johanns Latron».392 Il parallelo col Laterano fa pensare che il bacino circolare menzionato dal Liber Pontificalis fosse iscritto in una struttura ottagonale sulla quale poggiavano le colonne. Il diametro della vasca secondo i dati di Muffel misurava sei metri. Nel restauro deH'BOó sparirono gli altari dei due Giovanni, istituiti un tempo pure a imitazione del battistero Lateranense. Mallio comunque non conosce più gli altari, ma il ricordo di essi suona ancora nella denominazione « Ecclesia sancti lohannis ad Fontes » che egli usa per indicare l'esedra e che a sua volta rispecchia la bipolarità esistente nel 12° secolo tra il Laterano e il Vaticano. 393 L'altare principale eretto da Leone III deve essere stato sotto il patrocinio di Giovanni. Esso era trattato come si usava per gli oratori e aveva un fronte con una fenestella confessionis. Leone lo dotò inoltre di una trave con un arco e tre icone, vela e vestes. Le pareti furono ornate di pitture. L'altare circondato da recinti era noto in seguito come oratorium qui ponitur adfontem.394

392 Muffel, Beschreibung, 24; il numero di sei colonne citato da Muffel è forse una svista: nonostante in Italia si trovino dei fonti battesimali esagonali, la cosa più probabile, anche per via del parallelo col Laterano, è che la piscina circolare avesse un bordo ottagonale. Sulla tipologia delle forme: Davies, Architectural Setting, 16 -17. 393 DBV, 422. 394 LP 105 c. 43.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

382

Tabella: cronologia Edificio

Disposizione liturgica

599

Restauro del tetto [d]

625-638

Restauro del tetto [d] Collocazione delle porte principali d'argento [d] Restauro mosaico absidale [d] Nuovo pavimento nel nartece [d] Riparazione delle finestre nell'abside e nella facciata [di

Costruzione del podio absidale con cripta, confessione, altare maggiore, cattedra [c] Ciborio sopra altare [d] Pergola di sei colonne [c] Confessione rivestita d'argento [d]

640 676-678 687-701

731-741 752-757 767 776

779-781

Rinnovamento dei canthara dell'atrio [d] Costruzione di un campanile [d] Presenza della porta dell'atrio con mosaici [d] Restauro tetti navatelle [d] Riparazione gradini dei portici dell'atrio [d]

793 800

802 805 806

Basso coro con recinzioni metalliche marcato da diversi supporti con figure [d] Figura di Cristo centrale sulla pergola esterna [d]

Restauro del tetto e del soffitto a cassettoni [d/i] Confessione rivestita d'oro [d] Figurazioni nella cripta [d] Blocco dell'altare rivestito di pannelli metallici a rilievo [d]

786 787 791 792

Baldacchino sopra la cattedra nell'abside [d] Il motivo di Pietro domina l'iconografia della pergola [d] Innalzamento della pergola esterna di sei colonne [d]

Collocazione di porte di bronzo nel portale dell'atrio [d] Restauro basilica, battistero e porta dell'atrio [d]

Icona del Salvatore sulla trave dell'arco trionfale [d/i] Scale frontali del podio absidale sostituite da parete perpendicolare, rinnovamento di tutto il fronte del podio con ampio uso di porfido [d/i] Luogo di culto della S. Croce nella nave centrale [di Sistemazione di quattro angeli sul ciborio [d] Nuovo altare principale nel battistero, spostamento del bacino al centro, piscina rotonda con colonnato [d]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II A. ARCHITETTURA 600-1050 Edificio

583

Disposizione liturgica Sostituzione del ciborio [d]

847-865

Restauro atrio [d] Restauro mosaico di facciata [d] Restauro navatelle [d] Restauro tetto [d] Restauro soffitto nartece [d]

857

Restauro tetto [d]

840

Restauro pergola esterna con iconografia di Cristo

858-867 875 891-896 985-996

Ripristino figurazioni e decorazione nella cripta, confessione, ciborio, blocco dell'altare, recinti

Nuova sagrestia a ridosso della navatella meridionale in funzione [di Restauro pitture della nave Interno edificio della porta dell'atrio decorato con pittura [d]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B LITURGIA 600-1050

1. LITURGIA STAZIONALE

1.1. Messa Tutti i calendari stazionali in vigore dal 7° all'IIo secolo prescrivono costantemente undici giorni del temporale come festività da celebrarsi nella basilica Vaticana (Tabella 1). Che le celebrazioni qui avvenissero realmente in gran numero risulta anche dalle numerose notizie contenute in cronache e altre fonti.1 L'immagine dello svolgimento del cerimoniale della messa data dagli ordines generali viene confermata e completata da una serie di altri ordines per le cerimonie di ordinazione del clero localizzate in S. Pietro (infra). All'arrivo del corteo papale proveniente dal Laterano alla Cortina, davanti a S. Pietro, il pontefice scendeva dal suo cavallo ai piedi della gradinata dell'atrio, mentre i chierici della basilica lo aspettavano sulla piattaforma in cima ad essa (OR XXXVI 53). Dal momento in cui entrò in funzione il secretarium novellum, la formazione della processione di entrata solenne non avveniva più nel nartece ma nella navatella meridionale. Il percorso fino all'altare rimaneva però sempre, secondo gli ordines, quello lungo l'asse della nave centrale. Del resto consta soltanto a partire dal 12° secolo che la nuova sagrestia funzionasse nel quadro della liturgia pontificale. Dopo la processione di entrata, il papa veniva salutato presso l'altare da un cardinale vescovo, da un cardinale presbitero e da sette diaconi. Il bacio della pace tra papa e cardinali e la breve orazione del pontefice che seguiva avevano luogo in S. Pietro ai piedi del podio absidale, davanti alla fenestella confessionis (OR XXXVI 42).

1

Per es. LP 91 c. 40: Lunedì di Pasqua 11A (Adriano I e Carlo Magno); XP 98 c. 19: vigilia di S. Andrea 799 (Leone III al suo ritorno a Roma); XP 98 c. 23: Mattina di Natale 800 (incoronazione di Carlo Magno); una messa solenne papale fuori dal calendario stazionale, in occasione della visita dell'imperatore Costante al papa Vitaliano: XP 78 c. 3, 16 luglio 663.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

586

Il sistema di recinzioni di metallo dirimpetto all'altare dalla parte della nave, ricostruibile da donazioni del tardo 8° e della prima metà del 9° secolo, si può identificare come il basso coro presupposto dagli ordines per la liturgia stazionale. Viste le norme dell'Ordo Romanus I, in una chiesa che funzionava frequentemente come chiesa stazionale quale era la basilica Vaticana, un basso coro deve essere esistito almeno dal 7° secolo. Un secolo prima della codificazione dell'ordo, la basilica di S. Pietro era stata dotata di uno spazio intorno all'altare che potesse rispondere adeguatamente alle esigenze poste dalla messa stazionale e in conformità a ciò si sarà provveduto anche allo spazio necessario per il basso clero e i cantori, nella zona oltre la pergola, verso la nave. Un esempio di questa combinazione è costituito dalla chiesa di S. Valentino sulla Via Flaminia. Era questa una basilica cimiterale che - forse nel 7° secolo - fu adattata perché vi si potesse celebrare la liturgia propria di quel tempo e che perciò fu munita non solo di un podio absidale con una disposizione concentrata di altare e cattedra secondo il modello di S. Pietro, ma anche di un basso coro recintato che si estendeva per un bel pezzo della navata centrale.2 Secondo le notizie dei doni, il basso coro che durante il periodo carolingio si trovava nella basilica Vaticana, era costituito in gran parte di cancelli di metallo prezioso. La notevole lunghezza di questa struttura, necessaria per la disposizione del corteggio d'onore e dei cantori, viene in certo modo indicata dai termini «ingresso», «metà» e «capo» del presbiterio, contenuti nella biografia di Adriano I. Nello stesso testo si fa anche menzione delle rugae presenti all'ingresso, che al momento dell'entrata del pontefice nel basso coro vengono scortate da due accoliti. La divisione «in medio presbiterii» può significare una divisione dello spazio del coro in una zona più stretta, per alcune file di accoliti, domestici di palazzo e vessilliferi, e una zona più larga per le doppie file di suddiaconi e cantori. La presenza di un ambone per le letture è sicura in S. Pietro a partire dal 6° secolo. Il luogo che l'Alfarano nel 16° secolo indica per la tribuna, sotto l'arco trionfale a sud, coincide più o meno con quello dell'alto medioevo. 3 L'ambone avrebbe dunque potuto trovarsi dentro o a fianco del lato meridionale del basso coro. Nelle fonti storiche dell'S0 secolo la tribuna monumentale della basilica Vaticana viene menzionata soltanto in relazione a cerimonie fuori dalla liturgia. Nel 768 lo scriniario della chiesa di Roma proclamò solennemente dall'ambone l'elezione a pontefice di

2

CBCRIV, 307, 309-310; Peeters, Disposine, 193. La cronologia però non è del tutto

certa.

3

Alf. 7; LP 105 c. 43: «in oratorio beatae Dei genetricis, qui ponitur ad ambone».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

587

Stefano III.4 L'anno seguente, sempre lo scriniario rese pubbliche dall'ambone le decisioni prese in un sinodo tenutosi al Laterano.5 E poco prima dell'incoronazione a imperatore di Carlo Magno, Leone III salì sulla tribuna per dichiararsi sotto giuramento innocente delle azioni inique di cui era accusato dai suoi detrattori.6 Con questa azione il papa seguiva l'esempio del suo predecessore Pelagio I che nel 6° secolo aveva usato l'ambone per un atto dello stesso genere. Quando si parla del luogo per le letture nella liturgia, il Liber Pontificalis nel periodo carolingio non fa menzione di un ambo ma di un lectorium. Il termine compare nelle vite di Leone III, di Leone IV e di Benedetto III: tre volte in relazione alla basilica Vaticana, una volta per S. Maria Maggiore e una volta per la chiesa conventuale dei SS. Giovanni e Paolo presso S. Pietro.7 Si tratta in questi casi di un oggetto diverso dall'ambone marmoreo. Il lectorium è infatti sempre una costruzione metallica. Del lectorium di S. Pietro - donato da Leone III e restaurato da Leone IV - si apprende che era d'argento puro, che stava su quattro piedi e che era sormontato da una testa leonina.8 Di esso si parla sempre in connessione con uno o due lumi che lo affiancavano, i quali dovevano ardere durante le letture le domeniche e i giorni di festa. Il lectorium doveva perciò essere il luogo comunemente usato per le letture; non si parla infatti mai di lumi in altro luogo, in modo particolare a proposito dell'ambone.9 Gli ordines, tutti modellati su Ordo Romanus I per quanto riguarda la messa stazionale, non danno alcuna indicazione di un mutamento intermedio nel rituale delle letture. Le rubriche del medioevo centrale costituiscono in questo una perfetta continuazione di quelle dei secoli precedenti. Dal punto di vista liturgico l'ambone di pietra rimane il luogo delle letture.10 Il lectorium di metallo nobile sembra perciò un fenomeno temporaneo nella storia della disposizione liturgica in Roma.11

4 LP% c. 13. 5 LP 96 c. 24. 6 ZP98 c. 22; Gregorovius, Geschichtel, 458. 7 LP 98 c. 105; LP 105 c. 93. DuCange, Glossarium IV, 55-56 dà dell'uso di lectorium soltanto esempi dell'IIo secolo: dalla cronaca di Ariulfo da Centula risulta che a quei tempi il lectorium poteva essere sia di metallo prezioso che di marmo. 8 ZP98c. 67; LP 105 c. 106. 9 L'illuminazione presso il lectorium, alla quale chiaramente Leone IV non aveva ancora potuto provvedere, fu ripristinata da Benedetto III: LP 106 c. 35. 10 LP 106 c. 32: «lectiones, quae a subdiaconibus leguntur per cunetas ecclesiarum stationes more solito sursum in ambone». 11 Anche altrove nel mondo carolingio: vedi Doberer, «Steinskulptur», 217-219.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

588

Ciò coincide con la predilezione per l'uso dei metalli di pregio per le recinzioni del presbiterio, che fu pure fenomeno di relativamente breve durata. Nell'arredo di nuove chiese nel tardo 8° e nel 9° secolo non si accenna mai ad amboni di pietra.12 Chiaramente al posto di questo elemento d'arredo si usava un grande leggio mobile di metallo, più consono alla forma e al materiale dei nuovi presbiterii. Un tale mobile sembra sia rappresentato nell'avorio di Cambridge che riproduce il rito della parola in una messa pontificale.13 L'uso di un lectorium metallico per le letture non significò in S. Pietro che il vecchio ambone venisse rimosso. Un ordo per l'ordinazione di presbiteri e diaconi riferisce verso il 900 che gli ordinandi, fino al momento della cerimonia, dovevano aspettare fuori dai cancelli dell'altare stando «sub ambone» (OR XXXVI 15). Ciò significa presumibilmente che il gruppo dei candidati dovesse sostare letteralmente sotto l'alto pulpito sostenuto da colonnine, come i cantori in S. Sofia a Costantinopoli.14 L'introduzione di un lectorium deve essere perciò intesa come un'innovazione di natura estetica e formale, ma non rituale. Durante lo svolgersi dell'offertorio e della comunione nella basilica Vaticana, il transetto poteva offrire un'importante soluzione spaziale. Qui infatti, ai due lati del presbiterio, era possibile separare i due spazi riservati ai senatori e alle matrone. Sempre in questa zona i fedeli potevano accostarsi al presbiterio, rispettivamente per consegnare le loro offerte e per ricevere la comunione. I colonnati attraverso i quali le due navatelle sfociavano nei due bracci del transetto garantivano una circolazione fluida dei partecipanti. Questi ultimi e i chierici potevano incontrarsi presso le rugae ai due lati corti della pergola: «in presbiterio a parte virorum et mulierum».15 Il passaggio largo 3 m tra le due file di colonne della pergola serviva da collegamento trasversale per gli officianti tra la parte riservata

12

Le menzioni di fondazioni di amboni nell'alto medioevo si concentrano attorno al 700: ZP86 c. 12, Sergio I in SS. Cosma e Damiano; ZP87 c. 3, Giovanni VI in S. Andrea presso S. Pietro; LP SS c. 2, Giovanni VII in S. Maria Antiqua. 13 Una costruzione leggiadra con un motivo architettonico a giorno a quanto pare su quattro piedi; cfr. Lexikonfür Théologie und Kirche VI, 978. Si può pensare che i due avori di Cambridge e di Francoforte (sopra Introduzione n. 297) non mostrino soltanto il modello di una messa pontificale romana, ma specificamente una celebrazione papale a S. Pietro; cfr. anche la rappresentazione del ciborio con figure di angeli agli angoli sul rilievo di Francoforte con LP 98 c. 57. Knop, « Liturgiker », part. 42, non si spinge tanto avanti nella sua interpretazione. 14 Peeters, Disposine, 141. 15 LP 97 c. 84. Andrieu interpreta il passaggio in due modi diversi: Ordines III, 604 n. 4; IV, 421 n. 2.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

589

agli uomini e quella riservata alle donne, come presuppone l'Ordo Romanus I. Un tale collegamento era necessario perché sul lato frontale del santuario il basso coro coi cantori divideva la parte degli uomini da quella delle donne. Il senatorium si trovava a sinistra, nel braccio meridionale del transetto, la pars mulierum a destra, nel braccio settentrionale. La superficie rimanente del vasto transetto era « locus publiais» a disposizione degli altri fedeli.16 Con questa supposizione riguardante lo svolgersi della liturgia della messa, non si intende in alcun modo riaprire la discussione sulla componente funzionale che sarebbe stata alle origini dell'adozione del transetto. Questa dipendeva dalla carattere di memoria della basilica. La funzione eucaristica era originariamente secondaria: l'uso del transetto in connessione ad essa fu uno sviluppo post factum dettato da ragioni pratiche.17

1.2. Ufficio Uffici solenni devono avere avuto luogo in S. Pietro in diversi giorni stazionali. Quando Leone IV il 30 giugno, per la festa di S. Paolo, istituisce in quella basilica «vespertinas publice a cuncto clero et scola», ciò significa implicitamente che un ufficio di questo tipo esisteva già in S. Pietro per il giorno precedente.18 Benché la fonte più antica riguardante l'ufficio stazionale della basilica Vaticana dati soltanto al 12° secolo, nelle rubriche ci sono tuttavia elementi antichi che si possono facilmente identificare. Così, dall'ordo del canonico del Vaticano Benedetto, che data agli anni intorno al 1140, si può dedurre che già molto prima del 12° secolo si dava inizio alla celebrazione delle feste e dei giorni stazionali più importanti con un ufficio solenne che constava di un vespro la sera della vigilia, una doppia vigilia durante la notte e laudi la mattina prima della messa (OR Ben 7-8).19 Dall'orazione ad vigilias nocteàeì Sacramentario Gregoriano

16

Transetto come locuspublicus sotto Sergio I: LP86 c. 12. La supposta ubicazione del matroneum a nord del presbiterio si ritrova pure a S. Maria in Trastevere che è orientata a occidente: LP 103 c. 32. 17 Anche in Palestina la genesi del transetto non è collegata alla funzione eucaristica della chiesa: non risulta niente di un ampliamento laterale del temenos dell'altare; vedi Peeters, Dispositie, 76-77; cfr. Grecia, ibidem, 117. I transetti tripartiti a Roma (S. Pietro in Vincoli, chiesa B, ca. 450; S. Pancrazio, ca. 630) richiedono per questo aspetto una trattazione separata. 18 LP 105 c. 12. 19 Sull'antichità delle fonti di Benedetto: Andrieu, Ordinesll, 53- 54; LCl, 105-106.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

590

per la festa di Pietro e Paolo, risulta che anche nel 7° secolo nella basilica Vaticana erano usuali solenni uffici notturni presieduti dal pontefice.20 Lo «hospicium parvum», che Gregorio IV fece costruire per il ristoro del papa e del suo seguito a sud della basilica, poteva essere assai utile quando appunto questi obblighi si protraevano così a lungo.21 Se la topografia liturgica dell'ufficio stazionale era uguale a quella della basilica Lateranense, il papa e i chierici dovevano trovarsi sul podio absidale mentre i cantori e il clero di rango inferiore stavano nel basso coro.22 Non è escluso che le processioni lungo i diversi altari secondari della basilica, descritte intorno al 1140, risalissero all'alto medioevo, visti i paralleli coi vespri di Pasqua della basilica Lateranense. Forse la prima vigilia del doppio ufficio notturno aveva luogo nella cripta già in epoca altomedievale, come avviene nel 12° secolo. Nella descrizione della doppia vigilia in S. Pietro fatta nel 9° secolo da Amalario, il liturgista franco osserva che durante la prima vigilia i fedeli non presenziavano: «ea hora non invitatur populus ad vigilias». Il popolo partecipava soltanto alla seconda vigilia: «ingreditur clerus et populus ad secundam vigiliam».23 Il motivo dell'assenza del popolo durante la prima parte dell'ufficio potrebbe essere che la funzione si svolgeva nell'intimità della cripta, in presenza di poche persone.24 Tali cerimonie avrebbero dunque avuto luogo sullo sfondo della preziosa decorazione dell'altare della cripta di cui il Liber Pontificalis rende testimonianza nel periodo carolingio. L'unica fonte esplicita sull'ufficio stazionale nella basilica in epoca altomedievale è la descrizione del tardo 8° secolo della diligentia, una cerimonia che si svolgeva in diversi giorni - chiaramente giorni stazionali dopo i vespri, in presenza del pontefice.25 La diligentia comprendeva una pulizia della nicchia della confessione ed essa originariamente avrà avuto piuttosto funzione pratica con al massimo un carattere semi-liturgico. Il missionario Amando intorno al 650 riferisce che la diligentia apparteneva

20

Sacr Greg 393. LP 103 c. 35: «Fecit etiam iuxta Accolam, pro quieterà pontificis, ubi post orationes matutinales vel missarum officia eius valeant membra soporari, hospicium parvum, sed honeste constructum, et picturis decoravit eximiis». Cfr. doc. 983, Ehrle - Egger, Palasi, 23. 22 OR XXVII 68. 23 Amalarius, Liber de ordine antiphonarii Ix 2, Opera III, 97. 24 VanDijk, «Rites», 449-450; Jounel, Culte, 401-402. 25 La seguente descrizione della diligentia è basata sullo studio di Andrieu, Ordines IV, 417-428. 21

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

591

ai consueti compiti serali dei sagrestani di S. Pietro.26 Gregorio III nel 732 cita la diligentia assieme alla cura per l'illuminazione tra i compiti più importanti dei mansionari della basilica.27 Intorno all'SOO Ordo Romanus XLIV rende testimonianza di uno stadio in cui la diligentia, almeno in alcuni giorni, era divenuta una funzione liturgica. Esecutori erano sempre i mansionari, i quali però in queste occasioni svolgevano il loro lavoro in presenza del papa. Questi sedeva su un seggio portatile: «consedit in dextra parte chori prope sepulchrum».28 Nonostante il termine generale cùoms usato dal redattore franco del testo, è chiaro che il seggio era installato tra le due rampe del podio nel vestibulum altaris, a destra della fenestella. Il primicerio dei mansionari prendeva dal pozzetto della confessione un turibolo che chiaramente era rimasto appeso in quel luogo dalla scorsa diligentia. Un grande gancio di ferro, fissato all'orlo inferiore meridionale della fossa che era profonda 32 cm, fu rinvenuto durante i lavori di scavo degli anni quaranta.29 L'incensiere pendeva dunque nella cavità NI, sotto la lastra a1 e quella di Elio Isidoro. Mentre il papa riempiva nuovamene il turibolo di incenso ardente, il mansionario cominciava a nettare con acqua e una spugna la confessione, internamente ed esternamente. Non soltanto la confessione principale disponeva per questa operazione di uno speciale bacile per l'acqua e di una spugna, ma anche le confessoni degli altari secondari erano dotati di una « concha ad [=ac] spongia » per le « nocturnis diligentiis».30 Durante la pulizia un altro mansionario si recava col turibolo prima alla confessione e quindi sul podio per incensare pure l'altare maggiore. Infine anche il primicerio incensava ancora una volta la nicchia della confessione, il pontefice recitava una preghiera e i mansionari cantavano il Kyrie. Come il turibolo fosse riappeso nella cavità della confessione, non viene specificato. La cerimonia terminava con un atto di adorazione della spugna e di due croci messe sopra il bacile dell'acqua, prima da parte del papa e successivamente da parte del popolo presente. In questo modo la cerimonia aveva acquistato in ultima analisi la portata di un culto collettivo della confessione.

26

Vita Amandi, 434: «...nocte vero ad sancii Petri revertebatur ecclesiam. Quadam namque die, iam adpropinquante vespera, cum custodes iuxta morem in ecclesiam fecissent diligentiam, sanctus vir Domini Amandus egredientibus cunctis, in ecclesia paululum substitit», Cfr. Van Dijk, « Easter Vespers», 341. 27 Iscrizione, Syll. Sabini 9, 414. 28 OR XLIV 3. 29 Esplorazioni, 200. 30 LP 100 c. 6.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA; BASILICA S. PETRI

592

2. LITURGIA BASILICALE 2.1. Messa La notizia contenuta nella biografia di Gregorio Magno del Liber Pontificalis sull'istituzione di celebrazioni della messa sulla tomba di Pietro è stata esaminata più sopra in merito al suo valore archeologico. Della stessa notizia esiste però anche un'interpretazione liturgica, assai più antica, la quale attraverso due autori del 12° secolo, risale al biografo di Gregorio Giovanni Diacono Immonide.31 Specialmente uno dei due autori, Pietro Mallio, aveva tutto l'interesse a usare tale attribuzione, visto lo scopo che si era prefisso di conferire il maggior lustro possibile alla storia della basilica Vaticana, in confronto a quella del Laterano. In effetti però è difficile accettare questa spiegazione in quanto essa implicherebbe che, nel secolo che precedette il pontificato di Gregorio Magno, tutte le basiliche cimiterali fossero provviste di un regolare servizio presbiteriale per la celebrazione delle messe, ad eccezione dei tre grandi martyria. Sembra più logico pensare invece che, data la generale moltiplicazione delle celebrazioni eucaristiche che ebbe luogo nel 6° secolo, anche ai pellegrini che quotidianamente visitavano le tombe di Pietro, Paolo e Lorenzo sia stata offerta la possibiltà di assistere alla messa in questi tre santuari.32 La supposizione che la basilica Vaticana già parecchio tempo prima del 600 fosse dotata di regolari missae publicae o cotidianae trova appoggio nelle fonti del 7° secolo. Quando l'imperatore Costante nel 663 visitò Roma, egli ebbe la possibilità di assistere a una messa domenicale in S. Pietro, evidèntemente come cosa normale e senza che si facesse cenno a una celebrazione stazionale, o comunque alla presenza del papa.33 Nello stesso periodo fu compilato un sacramentario ad uso delle messe quotidiane della basilica che è stato tramandato come archetipo del cosiddetto Sacramentarium Paduense.34 Questo libro fa il resoconto di un completo ciclo presbiteriale annuale, mentre anche altri libri liturgici di questo periodo rendono testimonianza della tradizione presbiteriale di S. Pietro, che si distingue per un certo conservatorismo. Mentre infatti altre chiese,

31

Johannes Diaconus, Vita Gregorii II 20, 94: « Super corpora beatorum Petri et Pauli apostolomm missarum solemnia celebran decrevit»; Storia dei papi, ZCII, 168-169; DBV, 403. 32 Haüssling, Mônchskonvent, 226 ss., part. 232. 33 LP IS c. 2-3; Chavasse, Gélasien, 510-314. 34 Chavasse, ibidem, 684; Deshusses, «Sacramentales», 35-36.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

593

per esempio, avevano già adottato l'Avvento accorciato a quattro settimane della liturgia pontificale, la basilica Vaticana nel 7° secolo si atteneva ancora all'antico Avvento di sei settimane.35 È perciò difficilmente pensabile che una propria tradizione presbiteriale così esplicita intorno al 663, avesse soltanto mezzo secolo d'età. Un testo del 732 riferisce che messe quotidiane venivano celebrate in S. Pietro da «presbiteri ebdomadarii».36 Deve trattarsi qui di chierici specificamente legati alla basilica con lo status di forenses. Presumibilmente in questo compito eucaristico essi venivano formalmente guidati dai cardinali presbiteri che per tradizione erano legati alla basilica. Sotto papa Stefano III (768-772), al servizio liturgico basilicale furono aggiunti i sette cardinali vescovi perché celebrassero a turno la missa publica domenicale all'altare maggiore: «ut omni dominico die a septem episcopis cardinalibus ebdomadariis, qui in ecclesia Salvatoris observant, missarum solemnia super altare beati Petri celebraretur et Gloria in excelsis Deo ediceretur».37 Sebbene la forma organizzativa che precedette questo provvedimento non si conosca, l'inserimento dei cardinali vescovi - che già erano incaricati delle celebrazioni eucaristiche nella basilica Lateranense - deve aver significato un rafforzamento dello status della basilica Vaticana. Chierici di diverse categorie erano dunque implicati nell'esplicazione del culto della basilica: il clero basilicale, i cardinali vescovi e forse anche i cardinali presbiteri delle regioni VI e VII. Il rituale di questa liturgia è sconosciuto. Il sacramentario Paduense è estremamente parco di informazioni sul cerimoniale e in questo caso non disponiamo di ordines corrispondenti. Il Liber Pontificalis cita, la donazione di un calice relativamente modesto «in diebus cotidianis ministeriis».38 Le messe delle feste importanti erano tuttavia di particolare solennità. Leone III destinò una delle preziose vestes d'altare alla messa celebrata da un vescovo la domenica di Pasqua.39 Durante quella messa ardeva sopra il presbiterio la gigantesca corona di Adriano I che per il resto era permesso di accendere soltanto in 35

Chavasse, ibidem, 412-426. LP 92 c. 17. I presbiteri del clero basilicale vengono menzionati anche nella vita di Stefano V (885-891), LP 112 c. 11, a proposito di un abusivo pagamento extra che essi ricevevano annualmente per i loro servizi: « presbiteri qui ibidem Domino sacrificium cotidie offerebant». Le rubriche romane di OR XXXIV distinguono sacerdotes e presbiteri come rispettivamente preti di una diocesi forestiera e cardinali presbiteri romani: OR XXXIV 14 / 39/41. 37 LP 96 c. 27. 38 LP 97 c. 89 (24 libbre); cfr. i calices maiores per l'altare maggiore, di 58, 37, 36 libbre: ZP9B c. 24. 39 LP9S c. 27. 36

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

594

alcuni giorni stazionali di particolare solennità.40 Ci si può immaginare che i numerosi visitatori stranieri che proprio per Pasqua soggiornavano a Roma preferissero la messa presso la tomba di Pietro a quella papale in S. Maria Maggiore.41 Gli interrogativi di maggior rilievo in merito alla disposizione liturgica per le messe presbiteriali riguardano l'uso dell'altare e della cattedra. Non era consentito né ai cardinali presbiteri, né ai cardinali vescovi di sedere in cattedra, anche se i vescovi condividevano col pontefice il privilegio di intonare il Gloria.42 Quando un vescovo o un presbitero celebrava, si sistemava per lui un seggio mobile a destra dell'altare.43 Anche la celebrazione all'altare maggiore di S. Pietro era prerogativa papale. L'Ordo Romanus XXXV del 10° secolo prescrive che durante le celebrazioni a quell'altare il papa potesse essere assistito soltanto da cardinali e non da altri presbiteri o diaconi (OR XXXV 36). Il provvedimento di Stefano III prova che almeno i cardinali vescovi la domenica potevano dir messa anche all'altare maggiore. Proprio il fatto che si usi precisare esplicitamente il luogo, unitamente ad alcuni altri indizi dell'esclusività papale dell'altare principale - regola che nel medioevo centrale avrebbe avuto valore di assioma -, fanno supporre che l'altare maggiore non fosse usato dal clero basilicale per le messe quotidiane. Da alcune menzioni risalenti al 732 di messe giornaliere celebrate dai presbiteri ebdomadari, si deduce che le messe presbiteriali erano topograficamente e idealmente legate alla tomba dell'apostolo. Il presbitero «qui in ebdomada fuerit» dice quotidianamente messa «in sacro Corpore beati Petri».44 È possibile una spiegazione di questa espressione in termini generali quali «presso la tomba di Pietro», e ci si potrebbe immaginare un altare sostitutivo di quello principale nel vestibulum altaris, proprio

40

LP c. 46. Esempio in Llewellyn, Rome, 181. 42 OR II 2. 43 OR XXXIX 27, dove si riferisce che la notte di Pasqua e dopo le ordinazioni nella chiesa titolare veniva collocato un seggio accanto all'altare per il presbitero che celebrava; «ponitur sedes latus altaris et habet ibi licentiam sedere». Cfr. Sacr Gel I 40; per l'origine romana di questa rubrica: Chavasse, Gélasien, 133-138; OR II 3: «non dicit orationem post altare, sed in dextro latere altaris». 44 Syll. Sabini 8, 412-414, vedi anche ed. Haüssling, Mônchskonvent, 361-362: «ultra illa monasteria que secus basilicam apostoli sunt constituía sanctorum Johannis et Pauli, S. Stephani et Sancii Martini idest eorum congregatio omnibus diebus dum vésperos expleverint ante confessionem illic declinantes tres psalmos et evangelia matutina deo canant. His expletis presbiter qui in ebdomada fuerit post prima quae in sacro Corpore beati Petri fecerit missa, secunda in eundem oratorium in honorem Salvatoris... ». Cfr. LP 92 c. 17. 41

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

595

davanti alla fenestella della confessione. Manca però qualunque indicazione concreta di una sistemazione - ovviamente mobile - di tal fatta. Anche le mensae donate da Pipino il Breve e da Carlo Magno possono essere state difficilmente destinate a quest'uso.45 In tutt'e due i casi si trattava di un tavolo eucaristico che doveva essere collocato davanti alla confessione. Del dono di Carlo si dice che esso era d'argento e che stava su piedi. Le circostanze indicano un regalo votivo, destinato al tesoro della chiesa: un altare portatile di piccole dimensioni, da mettere davanti alla fenestella confessionis, con gli arredi propri per la celebrazione dell'eucaristia e inteso come mensa che in occasioni speciali doveva servire a celebrare la messa secondo le intenzioni del re franco.46 Carlo Magno in occasione della propria incoronazione donò un tale mensa anche a S. Paolo, mentre la basilica Salvatoris ricevette un oggetto paragonabile che però viene indicato come altare.4"1 In ciascuno di questi casi è improbabile che gli altari dati in dono avessero un ruolo permanente nel culto delle rispettive basiliche, si trattasse di liturgia stazionale o quotidiana. La precisazione in corpore si accorda però con un uso terminologico del Liber Pontificalis che racchiude una specifica indicazione della cripta anulare (sopra).48 Messe quotidiane sull'altare a blocco che si trovava nel corridoio assiale della cripta anulare non potevano facilmente avere un carattere pubblico. Esse avrebbero potuto essere indirizzate esclusivamente al culto della tomba apostolica rinunciando alla componente comunitaria. Nonostante ciò, questa prassi deve essere ritenuta possibile: la conoscenza del carattere della frequenza quotidiana della messa nell'alto medioevo è troppo scarsa per poterla escludere o confermare. Si può in ogni caso affermare che la cripta era equipaggiata per la celebrazione di messe, vista la presenza di un altare mantenuto con cura e doviziosamente decorato. Un tentativo di concordare le diverse considerazioni esposte più sopra porta alla seguente ipotesi. Nei giorni stazionali il pontefice celebrava 45

La donazione di Pipino: Paulus I, Epist. 761, a Pipino, Gundlach, Codex Carolinus, 524; la donazione di Carlo: ZP98 c. 24. 46 Braun, Altari, 29; la donazione di Pipino viene analizzata da Angenendt, «Mensa», che però non parla della collocazione dell'oggetto: ibidem, 59-62. Sia nella notizia della donazione di Pipino che in quella della donazione di Carlo Magno si parla tuttavia della confessio, il termine allora specifico per la nicchia accessibile attraverso la fenestella nella parete del podio. Cripta e altare maggiore cadono pertanto come possibili luoghi della collocazione. Sui portatilia carolingi: Elbern, «Werke», 313 ss. 47 ZP98 c. 25: con ciborio. 48 Notare il netto contrasto topografico nel testo fra ante confessionem e in sacro corpore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

596

all'altare maggiore e sedeva in cattedra. Le domeniche ordinarie un cardinale vescovo celebrava pure all'altare principale, ma egli sedeva su un seggio portatile, sul podio absidale, vicino all'altare. La stessa regola valeva per i giorni festivi senza stazione in S. Pietro. Tutti gli altri giorni non stazionali il presbitero ebdomadario celebrava una messa all'altare della cripta. I monaci dei diversi conventi si prendevano presumibilmente cura del canto durante le messe basilicali. La liturgia presso la tomba di Pietro non era l'unico ordine liturgico annuale della basilica. I pellegrini che in un qualunque giorno della settimana visitavano il santuario potevano assistere a celebrazioni eucaristiche presso i diversi altari.49 Gli altari secondari, essendo luoghi di culto indipendenti, avevano in linea di massima il loro proprio ciclo liturgico entro il conglomerato della Memorialkirchenfamilie. Almeno in occasione del dies natalis di un santo, si celebrava la liturgia all'altare che gli era dedicato. Perciò, come testimoniano le notizie delle donazioni del Liber Pontificalis, ogni altare era fornito di una propria collezione di calici, patene e altri utensili necessari per la celebrazione della messa. Sebbene in origine tali celebrazioni fossero stazioni del santorale, esse ovviamente non potevano essere sempre presiedute dal pontefice. In pratica cioè il culto presso i diversi oratori sarà stato compito dei presbyteri forenses della basilica. Ampie direttive per lo svolgimento della liturgia in un oratorio ci sono state tramandate nel regolamento stabilito nel 732 da papa Gregorio III per la propria cappella del Salvatore, della Santa Vergine e di Tutti i Santi, che si trovava nella navata centrale a ridosso dell'arco trionfale. Tali provvedimenti ci danno in effetti la prima descrizione organica di tutta la liturgia basilicale, e a questo riguardo essi sono stati già citati in precedenza. All'oratorio fu assegnato dal suo fondatore un servizio liturgico notevolmente intenso il cui regolamento fu scolpito in tre lastre di marmo sistemate nella cappella.50 In questo testo si parla di regolari uffici basilicali effettuati da monaci e di messe quotidiane celebrate dal presbitero ebdomadario «in sacro corpore». I decreti prescrivono che i monaci, ogni giorno, dopo i vespri ordinari dell'ufficio basilicale, tenessero nella cappella una vigilia di tre salmi e una lettura dal Vangelo. Il presbitero ebdomada-

49

In S. Paolo all'epoca di Gregorio III venivano celebrate cinque messe al giorno: fonte in Haüssling, ibidem, 289-290. 50 Syll. Sabini 8-10, 412-417. Discussione in Eizenhofer, « Marmormessen » e Haüssling, Mônchskonvent, 288-289- Cfr. LP 92 c. 6/17.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

597

rio inoltre, dopo aver celebrato la messa presso la tomba dell'apostolo, doveva celebrarne una seconda nella cappella. Questa seconda messa era intesa come commemorazione dei natalicia dei santi a cui l'oratorio era dedicato, il che è dimostrato dalla formula di una preghiera che doveva essere aggiunta al canone e il cui testo era stato iscritto in una delle lastre marmoree della cappella: « Sanctorum tuorum martyrum ac confessorum perfectorum justorum quorum sollennitas hodie in cospectu gloriae tuae celebratur». Evidentemente ogni giorno dell'anno era considerato come dies natalis di un santo, così che non solo la vigilia ma anche la messa veniva celebrata nell'oratorio «omnibus diebus».51 La liturgia nella cappella aveva con ciò la stessa frequenza che la liturgia generale della basilica presso la tomba dell'apostolo. Lo stretto legame tra i cicli liturgici dell'oratorio e della basilica viene ancora una volta confermato dalla prescrizione di Gregorio secondo la quale i mansionari della confessione dovevano occuparsi anche della sorveglianza, della diligentia e dell'illuminazione della cappella. Il carattere universale del culto della cappella e il fatto che Gregorio ne fece ratificare il servizio liturgico da un sinodo tenutosi il 12 aprile del 732 in S. Pietro dimostrano che tale fondazione era di tipo eccezionale. Essa si spiega come una dimostrativa presa di posizione del papa siriaco Gregorio III nell'appena divampata iconoclastia di Bisanzio.52 Lo stesso motivo aveva probabilmente guidato il pontefice nell'elevazione della seconda pergola dinanzi all'altare maggiore. Nonostante il fatto che le iscrizioni inaugurali ornassero la cappella di Gregorio fino al 15° secolo inoltrato, ci si deve domandare se servizi liturgici di quella intensità si siano protratti molto più a lungo della causa che era all'origine di questa fondazione.53 Dopo la morte di Gregorio la cappella viene indicata soltanto come oratorio di Maria, il che significa che non il carattere universale della collezione delle reliquie, né la liturgia decretata ne derminavano la reputazione, ma piuttosto la presenza di un'icona della Vergine. Quest'ultima era probabilmente già presente nella basilica prima dell'intervento di Gregorio: la notizia della fondazione parla infatti soltanto dell'ornamento dell'immagine con un diadema e con una catena d'oro.54 A questo oratorio tuttavia sarebbe stato ancora riservato un ruolo importante nella liturgia quotidana della basilica.

51

Contro Duchesne, LP I, 423 n. 14. Haüssling, Mônchskonvent, 289-297. 53 Ibidem, 292-293. 54 LP 92 c. 7. Duchesne, LP II, 42 n. 70, vuole identificare la cappella di Gregorio III con l'oratorio oggetto di molti donativi di S. Maria in Mediana. Questa identificazione non è sostenibile. Un ordine di restauro di Gregorio IV mette chiaramente in relazione S. Maria 52

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

598

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

L'altare della cappella di Gregorio III giaceva probabilmente isolato. Il celebrante poteva dunque stare dietro l'altare e celebrare versus orientent, vale a dire anche versus populum. Questa disposizione non può però esser presa come regola generale dell'arredo degli oratori. Spesso infatti già soltanto lo spazio ristretto avrà costretto a una collocazione dell'altare contro il muro, come si può ancora vedere nell'oratorio di S. Zeno in S. Prassede. Non sempre dunque si può parlare di un orientamento verso est del celebrante.55 Ciò è evidente nelle cappelle sistemate dentro le nicchie delle rotonde di Andrea e di Petronilla. D'altra parte però colpisce che negli oratori di Giovanni VII e di Gregorio IV, situati nelle due navatelle più esterne, gli altari fossero collocati a ridosso dei due muri orientali di chiusura, mentre in questi due casi c'era tutto lo spazio a disposizione per un altare isolato. Nello stabilire il luogo per la costruzione di una cappella e la collocazione del rispettivo altare dunque, il fattore dell'orientamento non giocava un ruolo determinate. Tuttavia, finché l'ubicazione della cappella permetteva un'orientamento - ma soltanto secondariamente -, l'altare veniva collocato in tal modo che il celebrante potesse ufficiare col viso rivolto a oriente. La situazione degli altari secondari in S. Pietro rispecchia con ciò in scala ridotta l'immagine generale dell'applicazione del principio dell'orientamento nell'edilizia ecclesiastica di Roma. 2.2. Ufficio Lo svolgersi degli uffici giornalieri avveniva per opera dei monaci dei tre - più tardi quattro - monasteri basilicali, in modo del tutto indipendente dalla somministrazione dei sacramenti da parte del clero.56 La comparsa degli abbati vaticani nel 7° secolo dimostra che l'ufficio di S. Pietro aveva

in Mediana con l'atrio: LP 103 c. 34. Si tratta della cappella di S. Maria in Gradibus o in Turri sopra la porta. L'indicazione Mediana sparisce dopo il 929 per essere sostituita dalle due altre (vedi Huelsen, Chiese, 345). L'oratorio di Gregorio III viene invece indicato come « ad ambone » nella donazione di Leone IV, dove viene citata anche la cappella in Mediana-. sopra II A n. 379- La cappella di Gregorio III compare dunque una sola volta nelle notizie dei doni del periodo carolingio: rarità inspiegabile se essa avesse ancora avuto la sua funzione originale di non trascurabile rilievo. 55 Cfr. Walahfridus Strabo, De ecclesiasticarum rerum c. iv, 478: « in ecclesia quoque beati Petri principis apostolorum altaría non tantum ad orientem, sed et in alias partes esse distributa. Haec cum secundum voluntatem vel necessitatem fuerint ita disposita, improbare non audemus». 56 La prima menzione del compito liturgico dei monaci in S. Pietro: Beda, Historia Ecclesiastica IV 18, 388-391. Inoltre l'iscrizione di Gregorio III, Syll. Sabini 8, 412 e Haûssling, Mônchskonvent, 361-362: sopra n. 44.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

599

un carattere esemplare (sopra) e questo valore di modello degli uffici della basilica Vaticana si avverte chiaramente anche nell'S0 secolo. I monasteri basilicali di S. Crisogono e del Laterano ebbero da Gregorio III l'incarico di assolvere ai loro obblighi liturgici «secundum instar officiorum Petri apostoli».57 Se con ciò si alludesse soltanto all'aspetto organizzativo, o se^ invece si intendesse proporre come esempio agli altri conventi anche la speciale tradizione liturgica dei monasteri vaticani, non è certo.58 Ci consta però che il sermonario di S. Pietro, un libro con testi dei padri della chiesa da leggersi nelle ore canoniche, fu ripreso nell'S0 e nel 9° secolo da diverse altre chiese.59 Anche la pratica degli uffici nella basilica Vaticana non si sottrasse tuttavia al declino, come testimoniano i provvedimenti di Stefano II (752-757) e di Adriano I miranti al ripristino della disciplina relativamente a queste funzioni.60 Stando all'iscrizione di Gregorio III, l'ufficio regolare della basilica aveva luogo «ante confessionem».61 Abitualmente i monaci stavano disposti in file l'una di fronte all'altra per via dell'esecuzione alternata dei canti. I quattro monasteri che erano in funzione alla fine dell'S0 secolo si dividevano in due cori, entrambi composti di monaci di due conventi: «ut duo monasteria per latera ipsius ecclesiae Deo nostro canant laudes».62 Una tale disposizione davanti alla confessione coincide perfettamente con quella della schola cantorum durante la messa stazionale. Va da sé che i monaci durante l'ufficio occupavano gli stessi posti dei cantori della schola durante la messa, cioè il recinto del coro, dalla parte della pergola volta alla nave. Al 7° secolo risale la menzione di un vespro in S. Pietro recitato dai monaci il Giovedì Santo, alle tre del pomeriggio.63 Verso l'BOO sarà stata prassi comune nella basilica Vaticana, come altrove in Roma, cantare sei o otto ore al giorno.64 Intorno al 770 si parla di una vigilia notturna durante

57

ZP92c. 9-10. Van Dijk mette l'accento sulla tradizione musicale: « Rites », 463-464. Tale tesi non pare sostenibile: vedi per es. Wagenaar-Nolthenius, Oud als de weg, passim. 59 Low, «Sermonario», 180-183; Chavasse, «Sermonnaire Vatican». 60 ZP94 c. 40; LP91 c. 53; cfr. Llewellyn, Rome, 136-137. 61 Sopra n. 56. Confermato in LP 100 c. 15 (819-820): «...quatinus apud eundem beatum Petrum solito more vigilias celebraret et ante eiusdem confessionem matutinales lucescente dominica laudes residens decantarci ». 62 LP 91 c. 53; cfr. il regolamento per il Laterano: LP 91 c. 68. 63 OR Cd 22; «Vesperam dicebant monachi hora nona in Sancto Petro». 64 Cfr. per es. il quadruplo ufficio in S. Paolo nel primo quarto dell'S0 secolo: LP 91 c. 3, al confronto con l'ampliamento con le ore minori nella Basilica del Salvatore sotto Adriano I: ZZ,97 c. 68. 58

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA; BASILICA S. PETRI

600

la quaresima che veniva introdotta dal suono di una campana.65 Il papa Stefano V (885-891) prescrisse che a ogni lettura e a ogni responsorio dell'ufficio notturno in S. Pietro si doveva bruciare incenso.66 I monaci erano tenuti, oltre che a svolgere gli uffici della basilica, a cantare alcune ore in diverse cappelle. Quotidianamente, dopo i vespri, essi si recavano alla cappella di Gregorio III per una breve vigilia. Anche nell'oratorio di Gregorio Magno fondato da Gregorio IV, i monaci basilicali tenevano giornalmente un ufficio per volere del fondatore.67 Gli obblighi dei monaci rispetto alle messe presbiteriali della basilica sono incerti. Potrebbe essere che essi fossero presenti al completo come nella messa stazionale (OR I 126). D'altra parte i rispettivi monasteri avranno avuto le proprie messe conventuali nelle chiese dei monasteri, che erano perfettamente equipaggiate per lo svolgersi della liturgia.

3. CICLO ANNUALE

La somministrazione del battesimo le notti di Pasqua e di Pentecoste nella basilica Vaticana era ovviamente una liturgia presbiteriale in quanto la celebrazione stazionale si svolgeva al Laterano.68 Il fatto, che il sacramentario Paduense per queste solennità riprenda dal Gregoriano alcune rubriche pontificali, testimonia che in S. Pietro la celebrazione presbiteriale era derivata dal rituale del Laterano.69 D'altra parte Leone III, con l'atto di far trasformare radicalmente il battistero, dimostra l'interesse papale per la somministrazine del battesimo nel Vaticano. Il ciclo del santorale raggiunge invariabilmente il suo acme nella festa dell'apostolo il 29 di giugno: «in Beati Petri aula universa convenit multitudo».70 Lo sviluppo di maggior rilievo è la lenta scissione della festa in due commemorazioni indipendenti di Pietro e di Paolo nelle loro rispet-

65

LP96 c. 31; LPl, 485 n. 68. LP 112 c. 10. 67 LP 103 c. 7: « ...omnibus diebus ibidem laudes omnipotenti Domino canere non désistant». 68 Forse Sergio I nel 689 celebrò eccezionalmente la liturgia della notte di Pasqua in S. Pietro per somministrare il battesimo «ad limina beatorum apostolorum» al re Cadwalla, che ricevette il nome di battesimo di Pietro: Reda, Historia ecclesiastica V 7, 470 69 Sacr Pad Ixxiiii / ciii-ciii bis. 70 Predica anonima del 7° secolo: PZLIV, 51366

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

601

tive basiliche. Come prima cosa, la celebrazione stazionale in S. Paolo fu spostata al 30 giugno, in quanto la messa del 29 giugno, subito dopo la celebrazione papale in S. Pietro, attirava alla via Ostiense un troppo scarso numero di fedeli.71 Quando la commemorazione separata di Paolo era ormai un fatto, sorse in S. Pietro la necessità di trasformare il ricordo comune dei due apostoli, proprio della messa stazionale del 29 giugno, nell'esclusiva commemorazione di Pietro. Questi spostamenti erano già definiti nel 7° secolo. Anche la vigilia era completamente dedicata a Pietro.72 Questa constava di una messa e di un ufficio notturno. Il giorno del 29 giugno aveva una messa stazionale con concelebrazione e un vespro che aveva presumibilmente anche un carattere stazionale.73 Soltanto il giorno dell'ottava - con una stazione in S. Pietro - rimaneva dedicato ai due apostoli. Il giorno dell'apostolo Andrea, il 30 di novembre, era pure un'importante festività, «secundum olitanam consuetudinem».74 Leone III, dopo il suo ritorno a Roma nel 799, celebrò in S. Pietro una messa a cui partecipò una grande folla, la vigilia della festa di S. Andrea.75 Sulla celebrazione della messa il 30 novembre, giorno della festa, il Liber Pontificalis tace. Rimane perciò l'interrogativo se la rotonda di Andrea giocasse un ruolo nelle festività. Il 29 novembre del 799 pare infatti che la messa fosse celebrata in S. Pietro. Le Litaniae maiores il 25 aprile devono essere già state introdotte prima di Gregorio Magno, ma se ne fa menzione per la prima volta sotto il pontificato di lui.76 La processione di preghiera e penitenza del 25 aprile continuava in un certo senso i pagani Robigalia nei quali lo spirito maligno della ruggine del grano veniva tenuto lontano con offerte propiziatorie.77 La liturgia è stabilita nel Sacramentario Gregoriano.78 Il pontefice e il suo seguito partecipavano alla processione. Il percorso cominciava a S. Lorenzo in Lucina e - proprio come nell'antichità - lungo la via Flaminia si dirigeva fuori città. Si tenevano stazioni con preghiere in S. Valentino e presso il ponte Milvio, per dirigersi quindi a S. Pietro, lungo

71

Chavasse, Gélasien, 311-316; Chavasse, «Fêtes de St. Pierre et St. Paul». Cfr. i titoli nel Sacr Greg 589-609 e nel Sacr Pad cxxiii- cxxviii. Sacr Greg 589-593 / 594-603. 74 ZP98 c. 20. 75 LP9S c. 19; Sacr Greg 766-769. 76 Gregorius Magnus, Reg. epist. 9-591, Ewald - Hartmann I, 102; idem, Reg. epist. IX 168 (6-599). 77 Baldovin, Character, 159, 164. 78 Sacr Greg 466-475. 72

73

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

602

la sponda opposta del Tevere, con una stazione intermedia «ad crucem». Il corteo interrompeva due volte il percorso per una breve preghiera « in atrio». Probabilmente la prima stazione si teneva effettivamente sulle scale davanti alla porta dell'atrio, come succedeva in epoca successiva, e come suggerisce anche una variante del Gregoriano: «in gradibus».79 La seconda stazione si teneva quindi nel cortile o nel nartece. L'ultima festa la cui celebrazione ha un qualche rilievo nelle fonti è l'esaltazione della croce il 14 di settembre. Nel 7° secolo questa, come testimonia la menzione del Paduense, si teneva; «Ad crucem salutandam in Sancto Petro».80 Chiaramente il giorno non aveva ancora una messa propria; la cerimonia dell'adorazione della croce era cioè a sé stante. La celebrazione a S. Pietro stava accanto a una liturgia paragonabile al Laterano e forse anche in altre chiese che possedevano una reliquia della croce.81 Tale celebrazione sarà stata presieduta dal clero basilicale ed era presumibilmente localizzata presso la cappella della S. Croce dove si conservava la reliquia.

4. CONSACRAZIONI E INCORONAZIONI 4.1. Ordinazione di diaconi e presbiteri I ranghi inferiori del clero romano, lettori, accoliti e suddiaconi, venivano ordinati durante una celebrazione stazionale stabilita dal pontefice, in una qualunque chiesa stazionale.82 La consacrazione di diaconi e presbiteri era invece fissata, con una stazione a S. Pietro, ai sabati delle Quattro Tempora, i giorni di penitenza e di digiuno che tornavano quattro volte all'anno intorno al cambiamento di stagione.83 Nella notte da sabato a domenica si teneva una vigilia nella basilica Vaticana seguita da una messa stazionale. A poco a poco la celebrazione si spostò al sabato pomeriggio.84 II Sacramentario Gregoriano chiama questo giorno « Sabbato in XII lectio-

79

Sebbene nella seconda orazione: Sacr Greg 471. Sacr Pad clxi. 81 Chavasse, Gélasien, 357-360. 82 ORXXXIV 1; cfr. Andrieu, OrdinesiM, 12-13. 83 Andrieu, ibidem III, 554-536; Kirsch, Stationskirchen, 221. Cfr. la donazione di Leone III in XP98 c. 67: «vestem super altare maiore...diversis ornatam picturis, quam constituit quattuor temporibus per annum in duodecim lectiones ibidem ponere».. 84 Kleinheyer, Priesterweihe, 53. 80

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

603

nes», probabilmente perché le quattro lezioni veterotestamentarie della vigilia e le due neotestamentarie della messa venivano lette sia in greco che in latino.85 Per altro, non in tutti i sabati delle Quattro Tempora, e addirittura non tutti gli anni venivano ordinati in Roma presbiteri e diaconi.86 La liturgia delle ordinazioni è documentata dall'80 al 10° secolo in quattro ordines. A seconda del contenuto, questi documenti variano da puramente romani, a franchi con elementi romani. Ordo Romanus XXXIV è la fonte più antica e risale a circa il 750, ma esso è poco preciso ed estremamente ridotto nelle sue precisazioni topografiche. Inoltre non c'è nulla che indichi un'esplicita descrizione del giorno fisso delle ordinazioni in S. Pietro.87 Ordo Romanus XXXIX, più recente solamente di qualche decennio, è al contrario chiaramente situato nella basilica Vaticana. Il compilatore franco usa con fedeltà le sue fonti romane, senza adattamenti e con dovizia di particolari.88 Si aggiungono inoltre Ordo Romanus XXXVI, compilato intorno al 900, e Ordo Romanus XXXV del 925 circa; entrambi hanno la pretesa di descrivere la cerimonia in S. Pietro. Il primo è molto ibrido: sebbene inteso come fonte di informazione sulla situazione romana, esso tradisce ripetutamente dei tratti tipicamente franchi;89 il secondo, scritto a Roma da un franco, ha una maggiore percentuale di contenuto romano più autentico.90 La cerimonia ad XII lectiones iniziava nell'S0 secolo verso le due del pomeriggio. Le lezioni erano tutte inserite nella consueta liturgia della messa. Le ordinazioni avevano luogo dopo la quinta lettura, l'Epistola. Fino a quel momento gli ordinandi aspettavano fuori dal santuario, nel basso coro, davanti alle rugae, oppure sotto l'ambone (OR XXXIV 4, OR XXXIX 18, OR XXXVI15). La disposizione topografica del rituale dell'ordinazione vero e proprio mostra nel tempo un certo sviluppo. Nella prima fase i candidati si portavano dinanzi all'altare per essere lì vestiti dagli arcidiaconi coi paramenti propri del loro ordine (OR XXXIX

85

Sacr Greg 192/545/712/797; Chavasse, Gélasien, 112; Gamber, Missa Romensis, 199-203. 86 Kleinheyer, Priesterweihe, 55. 87 Kleinheyer, ibidem, 34, considera OR XXXIV 4-13 come romano. Il pontefice però viene chiamato « episcopus »; non si dà il bacio della pace ai vescovi ma solo ai presbiteri (10/12). N.B. OR XXXIV 10: «ad dexteram episcoporum» (plurale), in un'altra recensione «episcopi» (singolare = il celebrante). Chavasse, Gélasien, 27, esprime dei dubbi sul tenore romano del contenuto. Le rubriche riguardanti la consacrazione del vescovo, 14-15, sono invece tipicamente romane. 88 Andrieu, Ordines IV, 280, 274. 89 Ibidem, 185-191. 90 Ibidem, 21-30.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

604

18/22-23). Questa cerimonia si sarà svolta nel vestibulum altaris. Successivamente il pontefice, rimasto assiso in cattedra nell'abside, chiamava gli electi al suo trono (OR XXXIX 19). Dal trono egli pronunciava la preghiera dell'ordinazione sul capo chino dell'ordinando. I nuovi diaconi si disponevano poi accanto alla cattedra papale, il loro posto solito durante la messa stazionale (OR XXXIX 22). I nuovi presbiteri, dopo lo scambio del bacio della pace con vescovi e presbiteri che sedevano nei subselli, potevano prender posto «in caput, supra omnes presbíteros», il che significa nel banco dei presbiteri subito a sinistra della cattedra (OR XXXIX 24). L'ordo dell'S0 secolo colloca dunque il rito d'ordinazione vero e proprio sul podio absidale; soltanto la precedente vestizione ha luogo nel vestibolo davanti alla confessione. Le rubriche redatte più di un secolo dopo rispecchiano i mutamenti avvenuti nel frattempo nel rituale. Dopo l'Epistola e il Graduale, il pontefice scende dal presbiterio fin davanti all'altare dove in presenza del popolo pronuncia ad alta voce in una preghiera il nome degli electi (OR XXXV 22). Successivamente egli si prostra a terra assieme agli ordinandi, mentre la schola canta le litanie (OR XXXV 23). Questa prostratio pare aver luogo nello stesso punto della breve preghiera del celebrante all'inizio della messa stazionale, cioè ai piedi del podio davanti alla fenestella (OR I 50, OR XXXV 17). Il pontefice rimane adesso in basso. Subito dopo essersi sollevato da terra dopo la prostrazione, egli pronuncia la preghiera di consacrazione sugli ordinandi (OR XXXV 24), nel frattempo con imposizione delle mani (OR XXXVI 18). Il neodiacono dà quindi il bacio della pace al papa e ai diaconi, ma non ai vescovi e ai presbiteri, i quali evidentemente rimangono al loro posto consueto nella curva absidale (OR XXXV 26). Il neopresbitero scambia pure il bacio della pace col pontefice e i diaconi, ma viene poi condotto dall'arcidiacono al podio: «deportatur ab archidiácono in presbiterio». Là egli bacia vescovi e presbiteri e prende posto nella fila dei presbiteri nel subsellio (OR XXXV 32). Al contrario di quanto succedeva nell'S0 secolo, il candidato diacono riceve i paramenti, in particolare Vovarium o stola, soltanto dopo l'ordinazione (OR XXXVI 18). Gli oraria erano stati li giorno precedente deposti nella confessione, da dove vengono tirati fuori dall'arcidiacono (OR XXXVI 19). Con ciò l'intera cerimonia dell'ordinazione si svolge nello spazio rettangolare tra scale del podio e parete della confessione. Qui sarà stato collocato per il pontefice un seggio mobile, allo stesso modo che per la diligentia. L'Andrieu però dubita del contenuto romano del passo.91 Nei paesi

91

Ibidem, 183-188.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

605

franchi infatti la cattedra stava sempre accanto all'altare e perciò il vescovo poteva effettuare la consacrazione dal proprio seggio fisso, come si descrive in Ordo Romanus XXXVI. La traditio orarii dalla confessione deve tuttavia essere un autentico uso romano.92 Giusto il fatto che le ordinazioni avvenissero presso la tomba di Pietro esprimeva la stretta unione dell'ordinando con la chiesa di Roma e il suo pastore supremo, il pontefice. I neoeletti assumono quindi nella messa il ruolo che spetta al loro rango. Essi prendono posto nelle file del clero cittadino. Il Vangelo viene letto da uno dei diaconi appena ordinati (OR XXXVI 22). Solamente i cardinali presbiteri e i cardinali diaconi possono agire come rappresentanti della chiesa cittadina: soltanto ad essi è infatti consentito di assistere il pontefice all'altare. Essi ricevono la comunione dalle mani del papa alla cattedra e bevono dal calice all'altare «iuxta morem» (OR XXXV 34-36). I diaconi e presbiteri forenses invece, immediatamente dopo l'ordinazione si ritirano dal presbiterio. Dopo la messa stazionale i nuovi cardinali presbiteri lasciano a cavallo il Vaticano e si dirigono alle rispettive chiese titolari. Qui essi celebrano la loro prima messa in seno alla propria comunità rionale usando vasi liturgici donati dal pontefice e sotto la guida di un presbitero più anziano che ha il ruolo di paranymphus (OR XXXIX 26-29, OR XXXVI 25). Due sono dunque i luoghi coinvolti nel cerimoniale dell'ordinazione dei diaconi e dei presbiteri in S. Pietro: il podio absidale con la cattedra, e il vestibolo dinanzi alla confessione. Nella seconda metà dell'B0 secolo, la vestizione, e presumibilmente anche la prostrazione degli ordinandi, si svolgevano davanti alla confessione. La consacrazione si compiva in seguito sul podio presso la cattedra.93 Intorno al 900 il cerimoniale era cambiato in tal modo che l'intero rito della prostrazione, dell'ordinazione e della vestizione era concentrato davanti alla confessione, ai piedi del podio. 4.2. Consacrazione dei vescovi La maggior parte dei vescovi italiani, ma anche certi vescovi tedeschi e francesi, venivano consacrati direttamente dal papa senza l'intervento di un arcivescovo.94 Tali consacrazioni erano meno legate a un determinato

92

Andrieu, ibidem, 129-139, nega anche alle rubriche sull'omm/m un'origine romana; su ciò vedi la critica di Kleinheyer, Priesterweihe, 78-81. 93 La ragione per cui OR XXXIV già intorno al 750 suggerisce una consacrazione davanti alla confessione è dovuta a mio parere all'influsso dell'ambiente franco a cui apparteneva l'autore. 94 Andrieu, Ordines III, 570.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

6o6

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

momento e luogo di quelle dei diaconi e dei presbiteri. Esse avvenivano comunemente di domenica, la quale iniziava il sabato sera con la vigilia.95 È probabile che ci fosse una certa predilezione per i giorni stazionali nelle basiliche patriarcali. Ordo Romanus XXXVI, che data al 900 circa, è esplicito in questo: il momento e il luogo da preferire per le consacrazioni dei vescovi erano rispettivamente le vigilie dei sabati delle Quattro Tempora e San Pietro (OR XXXVI 29-30). La stessa rubrica indica tuttavia che si tratta di una preferenza e non di una prescrizione: « episcopi... omni tempore benedicuntur». Doveva esserci però una certa tradizione se già Pelagio I (556-561) parla della consacrazione di un vescovo il sabato delle Quattro Tempora.96 Bonifacio fu consacrato per la festa di S. Andrea, il 30 novembre del 722, quasi sicuramente in S. Pietro.97 Le rubriche autenticamente romane perciò sono comunque applicabili alla disposizione liturgica della basilica Vaticana. Gli ordines per le consacrazioni dell'S0 (OR XXXIV) e dell'inizio del 10° secolo (OR XXXV) mostrano una notevole concordanza. La solennità consta di due fasi: il sabato sera ha luogo lo scrutinium, una seduta di pontefice, clero e popolo durante la quale, per mezzo di domande e di dichiarazioni, si indaga sulla legittimità dell'elezione e l'idoneità del candidato (OR XXXIV 19-31, OR XXXIX 38-55). In precedenza quest'ultimo, assieme al suddiacono, si era già recato alla basilica Vaticana per giurare davanti alla confessione o - più probabilmente - nella cripta («in eius sacratissimum corpus»), di non essersi macchiato dei quattro peccati capitali contro la purezza, i quattuor capitula (OR XXXIV 18). C'era la consuetudine che egli poi deponesse nella nicchia della confessione un indiculum, che era una dichiarazione di unione con la chiesa universale.98 Il candidato veniva consacrato durante la messa stazionale della domenica, dopo il Graduale e prima del Vangelo (OR XXXIV 37/43). Durante il Graduale l'arcidiacono, accompagnato da accoliti e suddiaconi, lasciava il presbiterio e, da qualche parte fuori dai cancelli, vestiva il consacrando con la dalmatica, la pianeta e le scarpe, per condurlo quindi davanti all'altare dove nel frattempo era disceso anche il pontefice (OR XXXV 61-62).99

95 Ibidem, 582; cfr. Coebergh, «Sacramentaire», 86-87, con alcuni esempi di consacrazioni in altri giorni. 96 Andrieu, Ordines III, 383; IV, 147. 97 Willibaldus, Vita Bonifatii, 28-30. 98 ZD 75, 136-137: «positum supra sacratissimum corpus tuum», cfr. ZP90 c.2, a proposito della consacrazione dell'arcivescovo Felice di Ravenna da parte del papa Costantino (705-715) «in sacratissima confessione»; Angenendt, «Mensa», 65-66. 99 Cfr. ORXXXVA 5: «extra chorum».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

607

Il pontefice assieme all'eletto e agli altri chierici si prostrava allora a terra davanti all'altare mentre la schola cantava la litania (OR XXXIV 39, OR XXXV 63). Subito dopo la litania seguiva la preghiera di consacrazione (OR XXXIV 40). Il rubricista non dice se il papa durante la preghiera stesse in piedi o sedesse su un trono, ma è chiaro che il rituale si svolgeva davanti all'altare e non sul podio absidale. Intorno al 900 la cerimonia si arricchisce dell'imposizione del libro del Vangelo da parte dell'arcidiacono sul capo del consacrando (OR XXXV 64). Dopo lo scambio del bacio della pace col papa e i diaconi, il nuovo vescovo viene condotto dall'arcidiacono al podio absidale («in presbiterium») dove egli bacia i vescovi e i cardinali presbiteri e riceve un posto d'onore tra i vescovi, subito a destra della cattedra (OR XXXIV 41-42, OR XXXV 70-71).100 Alcune specificazioni topografiche vengono fornite particolarmente da Ordo Romanus XXXVI, che indica S. Pietro come il luogo preferito per le consacrazioni. Questo ordo non si distingue dagli altri per quanto riguarda la descrizione della cerimonia in genere, ma l'autore franco si cura di citare delle particolarità tipicamente romane.101 Quando l'ufficio notturno è giunto alla sesta lettura, il pontefice lascia il presbiterio e, attraverso il braccio meridionale del transetto, si reca all'oratorio del monastero di S. Martino, che giace proprio a ridosso della basilica, «sub tegna ipsius ecclesiae situm est», ed è raggiungibile attraverso una porta nel muro occidentale (OR XXXVI 30).102 Mentre nella cappella inizia la messa, chiaramente in presenza di altri chierici e della schola cantorum, l'eletto aspetta davanti alla soglia (OR XXXVI 30-31). Soltanto dopo il Vangelo egli entra nell'edificio per essere consacrato davanti all'altare (OR XXXVI 32-38). L'ordo non riferisce se dopo di ciò l'eucaristia proseguisse nella stessa cappella, oppure si spostasse all'altare principale della basilica (OR XXXVI 39).103 Riassumendo si può affermare che in S. Pietro, nel corso dei secoli 8° e 9°, la consacrazione dei vescovi era concentrata nel vestibolo davanti alla confessione. Durante la consacrazione vera e propria non si accedeva

100 Questo rituale dell'S0 secolo viene ancora una volta riportato dell'autore franco di OR XXXV (ca. 925), sebbene sia certo che esso nel frattempo si era arricchito di cerimonie quali l'imposizione del libro del Vangelo, l'unzione e la compartecipazione di più consacranti, per es. OR XXXVB, del 1000 circa. 101 Per es. sella-. OR XXXVI 38.1 testi di preghiere e di canti indicati sono invece tipicamente franchi: Andrieu, Ordines IV, 148-149, 133. 102 Sopra IIA n. 334 e Vegio 120, 389. 103 Cfr. DBV, 404: dopo le consacrazioni in S. Andrea, la messa si continua zWaltare maius.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

608

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

al podio absidale. Questa topografia coincide con quella delle ordinazioni di presbiteri e diaconi, nel primo stadio della cerimonia. Intorno al 900 nelle consacrazioni dei vescovi compare la tendenza di evitare l'altare presso la tomba di Pietro e di spostare il luogo della consacrazione alla cappella di S. Martino. Qualche secolo dopo tale tendenza risulta aver avuto il suo effetto anche nella consacrazione di diaconi e presbiteri. Nel 12° secolo infatti, nel frattempo già per tradizione, questa aveva luogo nella cappella di S. Andrea, la rotonda a sud della nave.104 A quei tempi era legge che sulla tomba di Pietro nessuno ad eccezione del pontefice potesse essere consacrato : «ad hoc altare nulla consecratio debet fieri nisi de Romano pontefice».105

4.3- Insediamento del pontefice A partire dal 6o o dal 7° secolo, la basilica Vaticana era il luogo esclusivo per la ordinatio di un pontefice appena eletto (Tabella 11). La presenza della tomba di Pietro dava alla cerimonia una dimensione simbolica particolare che non era possibile creare nella basilica del Salvatore.106 II rito si teneva sempre di domenica ed era in sostanza uguale a quello della consacrazione dei vescovi. Secondo le prescrizioni altomedievali, poteva essere eletto papa soltanto un (cardinale) presbitero o un (cardinale) diacono. Il divieto di traslazione infatti, che legava per sempre i vescovi alle loro diocesi, escludeva costoro dall'elezione.107 Dopo l'elezione di un nuovo pontefice, la domenica aveva luogo in S. Pietro la sua consacrazione a vescovo. Un'antica descrizione del cerimoniale ci è stata tramandata dall'Ordo Romanus XLA, compreso già nel 7° secolo nel Liher Diurnas.108 Questo rito del 6° secolo era in grandi linee ancora in uso nel 12° secolo.109 La descrizione della consacrazione del pontefice in Ordo Romanus XXXVI, risalente agli anni intorno al 900, illustra in qualche punto le rubriche troppo concise dell'ordo più antico.110

104 OR Ben 12; Storia dei papi, ZCII, 168-169; DBV, 404. 105 OR Ben 12. 106 Gussone, Thron, 133-135, 184-188; sulla qualités lock Wasner, «De consecratione», 115-118. 107 Andrieu, Ordines IV, 155-158. 108 ZD 56, 109. 109 Andrieu, Ordines W, 290-294, 159110 Ibidem, 158 ss.; Richter, Ordination, 35-36. Richter, Ordination, cap. I, discute il rito dell'ordinazione senza entrare nel merito della topografia.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

609

La ordinatio del pontefice era, come la comune consacrazione dei vescovi, inserita nella messa stazionale. Soltanto il momento era differente: l'ordinazione del papa era prevista subito dopo l'Introito e non solamente dopo il Graduale, in quanto era lo stesso pontefice che doveva presiedere alla messa. Dopo la processione di entrata del nuovo eletto e del clero, seguiva la litania. Nel frattempo il candidato giaceva già prostrato a terra davanti alla confessione (OR XLA 1, OR XXXVI 42).111 Successivamente egli saliva al podio absidale assieme ai vescovi e presbiteri, i quali chiaramente per l'occasione non avevano occupato i loro posti consueti già prima della messa, come prescriveva il rituale altomedievale della messa stazionale (OR XLA 2, OR XXXVI 43). Lo spazio di circa cinque metri tra cattedra e zoccolo dell'altare costituiva il luogo del rito della consacrazione. Stando in mezzo al clero cittadino sul podio, l'eletto si inginocchiava; dopo di ciò, prima il cardinale vescovo di Albano e dopo quello di Porto pronunciavano una preghiera (OR XLA 3-4). Probabilmente in seguito i vescovi circostanti imponevano le mani sul consacrando.112 Due diaconi tenevano aperto sulla testa di lui il libro del Vangelo e il vescovo di Ostia pronunciava la vera preghiera della consacrazione (OR XLA 5-6). A quel punto l'arcidiacono, che faceva le veci del pontefice, si avvicinava e ricopriva il nuovo papa col pallio (OR XLA 7). Quest'indumento era originariamente un'insegna di potere politico portato da diversi vescovi, il quale, almeno a partire dal 6° secolo, era divenuto simbolo del vescovo di Roma.113 Una recensione dell'IIo secolo di Ordo Romanus XXXVI aggiunge che il pallio era tenuto pronto nella confessione (OR XXXVI 46). In tal modo esso diveniva un segno concreto della trasmissione personale della carica da Pietro al proprio successore. L'uso potrebbe risalire all'S0 secolo, quando anche la temporanea deposizione di documenti nella nicchia dietro la fenestella era già in voga. L'ordo più antico chiude con la semplice comunicazione che il nuovo papa saliva alla cattedra, scambiava il bacio della pace con i diversi ordini di cardinali e intonava il Gloria (OR XLA 8). Non si fa dunque cenno a un'intronizzazione solenne. Intorno al 900 tuttavia, risulta lo sviluppo di un certo cerimoniale quando si dice che il papa veniva innalzato al suo seggio dall'arcidiacono e da un diacono: «elevatur in sede» (OR XXXVI 47). Questa formula però può eventualmente essere stata determinata dal rito gallico dell'intronizzazione dei vescovi, familiare all'autore per via 111

La seconda prostrazione di OR XXXVI 43 è difficilmente spiegabile; vedi Andrieu, OrdineslY, 158-159. 112 Richter, Ordination, 19-20. 113 Eichmann, Weihe, 19-20; Richter, Ordination, 27-28.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

610

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

della sua provenienza.114 Ci sono anche delle indicazioni che alludono a un concreto intendimento della cattedra presente in S. Pietro come simbolo della carica papale. Questa, per la consacrazione di Benedetto III nell'855, viene per la prima volta indicata come sedes apostolica.115 Il corrispondente sviluppo del cerimoniale risulta dall'introduzione, nelle fonti successive al 900, del termine inthronizatio per indicare il relativo avvenimento durante la messa di consacrazione.116 Solamente Ordo Romanus XXXVI dà qualche delucidazione sul successivo svolgimento della funzione. Dopo la preghiera di Colletta si cantavano in onore del neoeletto le laudes, acclamazioni di stile imperiale in omaggio a colui che era stato chiamato a ricoprire la più alta carica della chiesa (OR XXXVI 49).117 L'autore franco mette in evidenza che lo stesso pontefice fungeva da celebrante e distribuiva la comunione, al contrario che nella messa di consacrazione dei vescovi, quando celebrava colui che consacrava gli eletti.118 La processione di uscita dal tempio si svolgeva come di consueto nella messa stazionale: benedicendo la folla il pontefice, scortato dal corteggio di chierici e assistenti, si recava al secretarium (OR XXXVI 51). Qui egli si sedeva su un seggio chiamato sella apostolica (OR XXXVI 52). Il Maccarrone, seguito in questo dal Gussone, ritiene che si possa pensare a una seconda intronizzazione, questa volta su una cattedra lignea decorata di intarsi d'avorio, che più tardi fu ritenuta il seggio vescovile di Pietro.119 Nel frattempo la sedia, racchiusa dal Bernini nella scenografia barocca di chiusura del coro della nuova basilica, è stata attribuita all'epoca carolingia, presumibilmente donata alla basilica nell'STS, in occasione dell'incoronazione di Carlo il Calvo.120 Il significato della cerimonia però può essere difficilmente soppesato per via della scarsità di informazioni probanti.121

114 Richter, Ordination, 36-37. 115 LP 106 c. 20. Cfr. la sublimatio sulla nella messa di consacrazione di Niccolò I; LP 101 c. 7. 116 Gussone, Tbron, 184-188, 225-226; Maccarrone, «Storia», 12-13. 117 ORXXXVI 49; Andrieu, OrdinesLSÍ, 162-166; Elze, «Herrscherlaudes», 201-207. 118 Richter, Ordination, 38. 119 Maccarrone, «Storia», 11-14; Gussone, Thron, 175 ss., 225-226. 120 Maccarrone et al, «Cattedra lignea». La tesi che data l'origine del seggio all'epoca di Carlo il Calvo è stata in gran parte confermata in Maccarrone et al., «Nuove ricerche». Già Andrieu presumeva che questo seggio particolare fosse la sella apostolica della sagrestia: Andrieu, OrdineslY, 167-168. 121 Schimmelpfennig, «Cathedra Retri», 388-393; cfr. Maccarrone, «Cathedra S. Retri», 389.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

611

Dopo una breve interruzione, il nuovo papa si recava alla piattaforma dinanzi alla porta dell'atrio, dove, ai piedi della gradinata, lo attendeva il suo cavallo (OR XXXVI 51). Nuovamente si elevavano le acclamazioni, mentre il capo degli scudieri poneva sul capo del neoeletto il regnum, un berretto a punta di stoffa bianca (OR XXXVI 54-55). Nella cerimonia dell'assunzione della carica pontificale dunque, la consacrazione esclusivamente liturgica che avveniva sul podio absidale aveva intorno al 900 un contrappeso nell'incoronazione temporale che si svolgeva nella Cortina.

4.4. Incoronazione dell'imperatore Da Carlo Magno a Carlo V l'incoronazione dell'imperatore d'Occidente era soprattutto una cerimonia ecclesiastico-liturgica nella quale, oltre all'imperatore, anche il pontefice ricopriva un eminente ruolo. L'incoronazione di Carlo Magno nell'800 aveva creato il grande precedente per quanto riguardava il luogo nel quale preferibilmente doveva svolgersi la cerimonia. La venerazione per Pietro, il fatto che Costantino era l'edificatore della chiesa e il legame speciale tra il santuario vaticano e Pipino, capostipite della dinastia carolingia,122 saranno stati dei fattori importanti nella scelta di questo luogo. Forse in ciò giocava anche un ruolo il fatto che S. Pietro giaceva fuori le mura di Roma ed era pertanto fuori dal territorio sul quale per eccellenza il pontefice esercitava la propria sovranità temporale123 (Tabella 12). Nonostante i cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli, i momenti culminanti del rito dell'incoronazione dell'imperatore d'Occidente rimasero sempre gli stessi: prima che cominciasse la funzione, l'eletto proferiva un giuramento al cospetto del papa e della chiesa e durante la messa egli veniva unto e incoronato. In questo capitolo si tratterà solamente della prima fase dello sviluppo del rituale, quella pertinente al 9° secolo. Gli aspetti liturgici della prima incoronazione, il giorno di Natale deH'BOO, furono esaminati dal Benz, le cui conclusioni riguardo al famoso passo degli Annali «cum ab oratione surgeret... » saranno qui brevemente richiamati alla memoria.124 In primo luogo l'incoronazione avvenne durante, e non prima, della messa diurna di Natale, quando per consuetudine la stazione

122 123 124

Sopra IIA n. 366. Suggerimento di Krautheimer, St. Peter's and Medieval Rome, 30 Benz, «Cum ab oratione», 362 ss.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

612

si teneva a S. Pietro.125 In secondo luogo, la cerimonia era ben preparata in quanto, prima che Leone mettesse la corona sul capo di Carlo, entrambi si prostrarono davanti alla confessione.126 Una prostratio comune era pensabile soltanto in una cerimonia di consacrazione prestabilita. Carlo Magno dunque, durante il canto di Introito della messa stazionale, deve essersi avvicinato alla confessione come «consacrando» assieme al pontefice. Che questa cerimonia di grande semplicità sia divenuta il prototipo dello sviluppo successivo del rituale dell'incoronazione del sovrano, risulta da Ordo Romanus XLV, un documento dal contenuto puramente romano, che risale all'ultimo decennio del 9° secolo.127 Non tutte le cinque incoronazioni di imperatori avvenute in quel secolo a Roma devono per altro essersi necessariamente svolte «sicut in ordine continetur». Dalla storia risulta che il rituale seguito era spesso l'esito di un accordo con l'imperatore-eletto.128 Alcune linee generali riguardo alla disposizione possono tuttavia tracciarsi con l'aiuto di Ordo Romanus XLV. L'ordo apre con la formula del giuramento di protezione e fedeltà che l'imperatore doveva prestare (OR XLV 1). Questa promissio avveniva fuori dalla chiesa; secondo quanto riferiscono ordines più recenti, sulla piattaforma antistante le porte bronzee dell'atrio.129 Tale piattaforma aveva un'importante funzione di rappresentanza: qui si dava il benvenuto al pontefice per ogni regolare messa stazionale e in questo luogo il papa veniva anche incoronato dopo la sua messa di consacrazione. Dopo che nel 774 Adriano I aveva qui ricevuto Carlo Magno, la piattaforma sovrastante la Cortina era divenuta pure il luogo cerimoniale d'incontro tra papa e sovrano.130 Sembra si debba pensare a una tradizione già affermata quando Sergio II, neir844, attese Lodovico II «super grados, iuxta fores ecclesiae» e successivamente fece aprire per lui la Porta Argentea d'ingresso alla basilica.131 Quando Giovanni X ricevette

125

Ancora Braunfels, Karl der Grosse, 86, ripete l'opinione erronea che risale a R. Folz, secondo la quale S. Pietro non era la chiesa stazionale del giorno, ma era stata scelta da Carlo in quanto ritenuta la basilica più importante di Roma. Soltanto nel 12° secolo S. Maria Maggiore sostituisce la basilica Vaticana per questa stazione: Tabella 1. 126 OR XXXVI 43, OR XLA 2, OR XXXIV 39- Sebbene nel 774 vi sia stata anche una comune prostrazione di Carlo e Adriano I, ciò avvenne però indipendentemente dalla liturgia la mattina del Sabato Santo: LP 91 c. 38. 127 Una rassegna delle ipotesi di datazione in Bouman, Sacring and Crowning, 43-49. 128 Eichmann, «Studien» II, 47; cfr. Ullmann, History, 94-95. 129 OCI XIV 1: «ad suggestum aree superioris, que est in capite graduum ante portas ereas sánete Marie in Turri». 130 LP 91 c. 38. 131 IP 104 c. 10.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

613

Berengario nel dicembre del 915, il papa sedeva su un seggio prezioso sistemato sulla piattaforma,132 uno scenario dall'evidente carattere di pubblica cerimonia. Dopo l'arrivo e il giuramento pronunciato nella piazza antistante l'atrio, la prima stazione è la Porta Argentea, la porta principale mediana del tempio. Qui, all'ingresso della navata, il vescovo di Albano pronuncia la prima preghiera sul capo dell'eletto (OR XLV 2). La seconda fermata è in mezzo alla chiesa, «in medio rotae», il disco pavimentale porfireo all'altezza del sesto intercolunnio. In questo luogo è il vescovo di Porto che recita la seconda preghiera (OR XLV 3). Dopo l'orazione del vescovo di Porto l'eletto prosegue il cammino verso la confessione di Pietro dove egli si prostra a terra. Come d'uso, durante la prostrazione si canta una litania (OR XIV 4). Finita questa, il vescovo di Ostia unge l'imperatore con olio sul braccio destro e tra le spalle, pronunciando nel frattempo la terza preghiera (OR XLV 5). Quel che non è chiaro è se il papa si recasse assieme al sovrano alla confessione per prostrarsi con lui davanti ad essa, o se invece egli si trovasse nel santuario già prima.133 In ogni modo è il pontefice a posare la corona sul capo dell'imperatore (OR XLV 6). Ciò avviene sul podio absidale, tra cattedra e altare, data la differenza tra la formula: «pontifex vero stet sursum ante altare», confrontata con quella usata per la prostrazione «ante confessionem» (OR XIV 6). Successivamente il papa celebra la messa «pro eodem imperatore» (OR XLV 7). Dopo il Gloria seguono le laudes che sono pertanto separate dalla cerimonia dell'incoronazione. Il Benz stabilì che esse non avevano un carattere costitutivo ma soltanto di approvante ovazione.134 Le analogie col rituale della consacrazione del pontefice sono innegabili: l'incoronazione, come la consacrazione, si svolge durante la messa tra l'Introito e il Gloria,135 forma e luogo della prostrazione sono gli stessi, le tre preghiere vengono pronunciate dai vescovi suburbicari di Albano, Porto e Ostia, e in entrambe le cerimonie al vescovo di Ostia è riservato un compito d'onore. L'evoluzione del rito dell'incoronazione dopo il Natale dell'BOO è pure evidente: allora mancavano sia il giuramento, che l'unzione,136 tutta la cerimonia era concentrata davanti alla confessione e

132

Gesta Berengarii, 399- Cfr. Maccarrone, «Cathedra S. Petri», 389-390. Come era più tardi: OCIXIV 23-24. 134 OCI XIV 46; Benz, «Cum ab oratione», 360. 135 Come risulta anche da, per es., OCI XTV 44. 136 Carlo come re era già unto. L'uso era derivato dalla dignità regale di Giuda, e non da quella degli antichi imperatori: DACL XV 1, 339-341. Carlo nel 11A aveva già prestato giuramento alla presenza di Adriano I. 133

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TER2A: BASILICA S. PETRI

614

- come per le ordinazioni dei vescovi - l'unico che consacrava era il pontefice. Di unzione si parla già per Lotario I, Lodovico II e Carlo il Calvo, ma in quei casi essa non venne effettuata dal vescovo di Ostia ma dallo stesso papa.137 Forse a quei tempi i vescovi suburbicari non avevano ancora il loro ruolo speciale e anche sotto questo aspetto la cerimonia assunse i tratti della consacrazione del pontefice soltanto verso il 900. Viste le varianti del rito dell'unzione, l'Andrieu suppone che Ordo Romanus XLV funzionò solo per l'incoronazione degli imperatori italiani e provenzali, dair891 al 915.138 Ottone il Grande, come i sovrani carolingi, si fece nuovamente ungere dal papa in persona. In primo luogo si impone ora il confronto con la topografia delle altre liturgie di consacrazione. L'unzione si svolgeva davanti alla confessione e l'incoronazione sul podio absidale. Il rituale dell'incoronazione dell'imperatore coincide con quello dell'insediamento del pontefice nella scelta del podio absidale come luogo del momento culminante della cerimonia, differenziandosi in questo dalle consacrazioni di vescovi, presbiteri e diaconi intorno al 900. D'altra parte però, il rituale dell'incoronazione mostra un'analogia con le consacrazioni non pontificali nella tendenza allo spostamento della cerimonia, o almeno di una parte di essa, a un altro luogo della basilica. Gli ordines posteriori al 10° secolo collocano una parte del rituale dell'incoronazione - sia l'unzione che la stessa incoronazione nell'oratorio di S. Maurizio nel braccio meridionale del transetto.139 Questa cappella non è di data anteriore all'anno 1000.140 A lungo andare dunque, anche il rituale dell'incoronazione risentì del diritto di esclusività papale dell'altare maggiore. Anche per il resto del rituale la topografia è chiara. La cerimonia con le sue cinque stazioni si svolgeva lungo l'intero asse est-ovest dell'edificio. Almeno la seconda, la terza e la quarta stazione avevano luogo in punti caratterizzati dalla presenza di porfido, la pietra imperiale per eccellenza. 141 La seconda stazione, davanti alla Porta Argentea si teneva sulla supposta croce porfirea inserita nella pavimentazione del nartece. Sebbene dopo l'S0 secolo non si sappia più niente di questa croce, nel 12° secolo risulta che nel pavimento del nartece, davanti alla Porta Argentea, era stata collocata una rota di porfido. Secondo la leggenda questa indi-

137

Andrieu, OrdmesIV, 451-432. Ibidem, 433. 139 OCI XIII 2; DBV, 390. 140 Jounel, Culte, 290. 141 Eichmann, «Studien» II, 24-27, suppone la presenza di porfido senza basarsi su dati concreti. Sulle connotazioni imperiali del porfido: Deér, Porphyry Tombs, passim. 138

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1030

615

cava il luogo della sepoltura dello storico inglese Beda, morto nel 735 e sepolto in realtà prima a Jarrow e poi, dal 1020, a Durham.142 Sulle misure della rota il Muffel nel 1452 dice che essa era «più grande di una pietra da mulino».143 Le vicende della rota della navata centrale, dove si teneva la terza stazione, si possono seguire con esatezza (infra). La decorazione del vestibulum altaris, luogo della quarta stazione, si distingueva per il vistoso uso di porfido nel pavimento, nelle scale e nella balaustrata (sopra). L'uso del porfido per marcare un rituale luogo di sosta dell'imperatore si conosce dal cerimoniale di corte bizantino. A Bisanzio la funzione specifica della rota davanti al palazzo imperiale è documentata dall'BlS, e come luogo di sosta in chiesa dal 945.144 La rota era per eccellenza punto di atti e di incontri rituali.145 Quando nel corso del 9° secolo quella stessa convenzione diviene evidente in una basilica patriarcale romana in concomitanza con l'incoronazione dell'imperatore d'Occidente, vista la vigente concezione papale sui rapporti tra pontefice e imperatore, non è probabile che la simbolicità del porfido riguardasse soltanto la carica imperiale. Che le pretese temporali dei papi si esprimessero anche nei loro atti di rappresentanza, è stato più volte provato. Se l'incoronazione dell'imperatore d'Occidente è tanto legata alla topografia della basilica Vaticana, e la posizione del sovrano tanto connessa con le pretese imperiali dello stesso papa, l'uso del porfido deve essere visto in primo luogo come destinato a creare un contorno simbolico per il pontefice. Il cerimoniale dell'incoronazione era ricalcato su quello della consacrazione del pontefice. È giustificata perciò la supposizione che il porfido giocasse un ruolo anche nel cerimoniale papale del 9° secolo. La decorazione del fronte del podio con questo tipo di marmo fu realizzata, secondo l'ipotesi formulata in precedenza, sotto Leone III, in un periodo cioè di

142

DBV, 419; cfr. Vegio 57, 379; Panvinio, De rebus, 370; Alfarano, 116; Grimaldi, 141, scorse ancora «vestigia» della rota. 143 Muffel, Beschreibung, 19. 144 Schreiner, «Omphalion», con fonti. La rota o omphalos davanti all'ingresso della Chalkè, dove l'imperatore Leone V dopo la sua incoronazione nell'SlS recitò una preghiera davanti all'icona di Cristo, viene menzionata per la prima volta nel 602: fonti in Mango, Brazen House, 84, 111. Si tratta senza dubbio di una tradizione con radici nell'antichità; cfr. il pavimento della aula absidata della «Villa Filosofiana» in Piazza Armerina (Sicilia), che data a età costantiniana (fra il 320 e il 330?). Il pavimento, in opus sectile, si caratterizza per un grande tondo al centro dell'aula e un altro al centro dell'abside (tipo e colore del marmo non sono noti perché i tondi furono asportati): vedi Carandini et al., Filosofiana, 231-234 e le piante corrispondenti. 145 Strube, Eingangsseite, passim.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

6l6

distanziamento tra il pontefice e Bisanzio e di sviluppo di ideologie come quella contenuta nel Constitutum Constantini La data precisa dei lavori la primavera o l'estate dell'anno 800, alcuni mesi prima dell'incoronazione accuratamente preparata di Carlo Magno - ben si accorda col clima ideologico dell'epoca che costituisce il fondamento dell'uso cerimoniale del porfido.146

3. PELLEGRINAGGI

Il pellegrinaggio alla tomba di Pietro non appartiene alla liturgia, ma esso riguarda talmente da vicino la disposizione liturgica della basilica, che una breve trattazione del modo in cui prese forma il culto del sepolcro dell'apostolo non pare qui fuori luogo. Fonti che parlino della funzione dei due luoghi destinati alla venerazione, la confessione e la cripta, sono a disposizione soltanto in notizie riguardanti visite di personalità importanti. La descrizione più chiara in merito è quella data dal Liber Pontificalis quando parla della visita di Carlo Magno a Roma intomo alla Pasqua del 774.147 Dopo che il pontefice e il sovrano si erano salutati sulla piattaforma davanti all'atrio, essi, accompagnati da un seguito di alti chierici e di funzionari, si recarono alla confessione, «ad confessionem», per prostrarsi in preghiera sul pavimento del vestibulum altaris. Dopo di ciò Carlo e Adriano, con un gruppo ristretto di alti funzionari romani e franchi, scesero assieme alla cripta: «descendentes pariter ad corpus beati Petri». Nella cripta, certamente davanti all'altare del corridoio assiale, il papa e il re si giurarono reciproca fedeltà. La cerimonia si svolse la mattina del Sabato Santo senza connessione alcuna con la regolare liturgia.148 Il giuramento davanti alla tomba di Pietro era un uso antico. I rectores dei patrimoni ecclesiastici pronunciavano per tradizione il loro giuramento professionale davanti alla tomba dell'apostolo. Nella testimonianza più antica di questa procedura, Gregorio Magno colloca la cerimonia «ante corpus».149 Allo stesso periodo risalgono notizie di giuramenti di pudicizia

146

Cfr. Llewellyn, «Contexte» e De Blaauw, «Papst und Purpur», part. 48-50. Sulla datazione dell'intervento in S. Pietro: Geertman, More Veterum, 65-66. 147 LP 91 c. 38. 148 Commentario al testo del LP, con le conclusioni qui condivise, in Angenendt, «Mensa», 62-64. 149 Gregorius Magnus, Reg. epist. I 70 (8-591).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II B. LITURGIA 600-1050

617

di funzionari ecclesiastici «ad corpus».150 Questa tradizione esisteva già prima che si costruisse la cripta anulare, per cui la formula ad corpus o ante corpus significava «davanti alla confessione». Una volta compiuta la disposizione gregoriana, Onorio I parla di un giuramento di pudicizia «in confessione».151 È difficile stabilire se i giuramenti fossero già allora trasferiti alla cripta; in tal caso la scena descritta nel 774 può considerarsi una tradizione affermatasi nel frattempo. Prima della morte del console romano Alberico nel 954, gli interessati giurarono in S. Pietro che il figlio di Alberico, Ottaviano, sarebbe divenuto il prossimo papa (Giovanni XII). Dopo di ciò Alberico morì «infra confessione beati Petri apostoli», il che probabilmente significa nella cripta.152 La descrizione del giuramento di pudicizia del vescovo di Chartres sotto Gregorio VII (1073-1085), «in confessione ad corpus», lascia aperta la possibilità che si tratti sia della nicchia della confessione che della cripta.153 L'ordo dell'S0 secolo, per lo scrutinium che precedeva la consacrazione del vescovo, è per la terminologia quello più vicino ai testi del Liber Pontificalis nei quali la cripta è costantemente indicata con ad corpus e la nicchia con confessio. L'ordo colloca il giuramento di pudicizia del candidato «in eius sacratissimum corpus».154 Questo dato, in combinazione con la chiara relazione della cerimonia del 774 del Liber Pontificalis, parla in favore dell'ipotesi che i giuramenti si prestassero in genere nella cripta. Dal canto suo la confessione sopra terra rimaneva il luogo delle preghiere pubbliche e solenni, come avvenne anche nel 774. Adriano I assicurò più volte per lettera a Carlo Magno che egli, assieme al clero e al popolo di Roma, aveva ricordato il sovrano franco nelle proprie preghiere davanti alla confessione.155 Anche doni di sovrani come le mensae d'argento di Pipino e Carlo venivano deposti ante confessionem.156 La lancia dei re di Ungheria, che nel 1044 dopo una spedizione dell'imperatore Enrico III giunse a Roma, fu sistemata «ante confessionem» come trofeo.157 Come nei secoli precedenti, importanti documenti politici o 150

Gregorius Magnus, Reg. epist. II 29 (5-7-592) / VII 18 (4-597). Honorius I, Epist., CBVl, 7. 152 Benedictus de S. Andrea, Chronicon, 172. 153 CBVl, 43. Cfr. la confessione dell'imperatrice Agnese a Pier Damiani, Petrus Damiani, Opuscula LVI v, 814: «sub arcana quoque B. Petri confessione ante sacrum altare me sedere fecisti». 154 OR XXXIV 18. 155 Hadrianus I, Epist. 5-778 / 774-780, a Carlo Magno, Gundlach, Codex Carolinus, 587, 589, con precisazioni che variano, rispettivamente: «ante confessionem» e «in confessione». 156 LP91 c. 22; LP95 c. 21 interpolazione. Rassegna in Angenendt, «Mensa», 62. 157 Bonizo, Ad amicum V, 583-584. 151

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

618

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

ecclesiastici - come Vindiculum dei candidati vescovi - venivano deposti in confessionem per essere sanciti.158 Rimane da chiedersi quali possibilità avesse il comune pellegrino che si recasse a visitare la tomba di Pietro. La guida dell'S0 secolo fa capire al visitatore che egli potrà percorrere la cripta e accostarsi alla confessione: «pervenies per cryptam ad caput beati Petri principis apostolorum, et exinde pervenies ad altare maius eiusque confessionem, et exinde, post fusas poenitentiae lacrimas, vadis...».159 La cripta mostra ancora le tracce dei numerosissimi pellegrini che approdavano qui alla meta del loro viaggio. Specialmente all'entrata meridionale si vedono molte crocette e nomi incisi nelle pareti del corridoio anulare.160 Forse era questa porta a sud il consueto ingresso alla cripta, che poi si percorreva in senso unico per uscire dalla porta a nord. Leone III fece collocare sull'ingresso due placche d'argento col testo del Credo in greco e in latino, chiaramente un ammonimento a chi entrava.161 L'accesso alla confessione era stato reso più agevole dalle trasformazioni di Gregorio Magno. I visitatori potevano transitare da sud a nord lungo il passaggio tra le due pergole senza per questo dover entrare nel basso coro o nel santuario dell'abside. La basilica sarà stata aperta tutta la giornata, ma di notte sia la chiesa che l'atrio venivano chiusi.162

158 LP 94 c. 22; LP 97 c. 43. Rassegna in Angenendt, ibidem. La consacrazione del vescovo: sopra n. 98, dove il formulario ufficiale parla di « supra corpus» il ZPdice «in confessione», così che la nicchia è la cosa più plausibile. 159 Notitia, 97. 160 Esplorazioni, 175. 161 LP 98 c. 84; cfr. lo scutum che Leone III fece collocare pure sull'ingresso alla tomba di Paolo: IP 98 c. 85. 162 Vita Amandi, 434: « in ecclesia paululum substitit, ibique ex devotione tota nocte vigilare cupiens: turn vero unus e custodibus eum inventum, contemptibiliter affectum iniuriis eiecit extra ecclesiam. Sedente autem eo in extasimentis in gradibus ante fores ecclesiae, subito eo sanctus apparuit Petrus».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IIC RIASSUNTO 600-1050

La costruzione del nuovo presbiterio nell'abside sanciva in senso monumentale il ruolo che la basilica Vaticana aveva acquistato nei due secoli precedenti come centro di liturgia pontificale. Da un lato la disposizione gregoriana conformava S. Pietro alle due altre chiese con una funzione di primo piano nel culto papale, le basiliche urbane del Laterano e di S. Maria Maggiore. L'altare divenne infatti il fuoco monumentale dell'interno, l'abside assunse il ruolo di tribuna per il consesso del papa e dell'alto clero. D'altra parte il nuovo arredo costituiva un'innovazione intesa a conciliare le circostanze proprie del luogo con le esigenze funzionali e i concetti ideali del tempo. Il dato concreto dell'inviolabilità del monumento sepolcrale che giaceva sulla corda dell'abside fu determinante per la costruzione di un alto podio con una disposizione concentrata di altare e cattedra. Né l'altezza del podio, né la concentrazione di altare e cattedra erano dunque suggeriti da un determinato modello, ma la soluzione adottata corrispondeva perfettamente ai concetti liturgici e devozionali dell'alto medioevo. L'altare monumentale e il trono, collocato in alto neir¿^£V dell'abside, rispecchiano la stessa concezione ieratica della liturgia che traspira dagli ordines altomedievali per la messa pontificale e dal cerimoniale dell'insediamento del pontefice, a quell'epoca in sviluppo. Oltre a ciò, confessione e cripta offrivano tutte le possibilità per la venerazione della tomba dell'apostolo, mentre la tanto ambita connessione tra altare e sepolcro era finalmente realizzata in modo ideale. Tutti i fattori che determinarono l'attuazione della disposizione gregoriana erano pertanto autentici: al massimo nell'aspetto esteriore di qualche singolo elemento, come per esempio la pergola, l'influsso bizantino può aver giocato un ruolo. Il nuovo arredo liturgico suggellò una svolta nella posizione della basilica Vaticana nell'ambito della architettura ecclesiastica di Roma: la posizione secondaria che essa aveva nel 5° e nel 6° secolo cedette a una funzione di stimolo e di esempio. Grazie alle sue qualità funzionali e formali, la disposizione liturgica gregoriana divenne modello per l'arredo interno delle chiese di Roma. Non solo, ma anche l'aspetto architettonicamente

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

620

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

eccezionale della basilica divenne esempio e modello ideale per le altre chiese. E S. Pietro poteva anche assumersi questo ruolo esemplare, in quanto essa era in effetti divenuta centro primario della liturgia pontificale. La consacrazione dello stesso pontefice e di quasi tutti gli alti dignitari del clero romano, nonché, a partire dal 9° secolo, le incoronazioni degli imperatori, avvenivano qui. Il modo in cui i materiali modesti e la tecnica grossolana dell'arredo gregoriano furono migliorati e arricchiti nel periodo carolingio conferma la posizione unica della basilica. La quantità di cancelli e di figurazioni di metallo prezioso, la rifinitura porfirea del fronte del podio, la ricchezza degli accessori quali lumi e stoffe, collocano la basilica Vaticana in una posizione di importanza unica nel suo genere. Nel frattempo l'edificio veniva mantenuto e devotamente restaurato come eredità di Costantino. Per via del nuovo centro della liturgia, tutto lo spazio dell'edificio era divenuto in primo luogo aula cultuale. Davanti al santuario, nel transetto e nella navata centrale, si trovava un basso coro recinto di cancelli di metallo prezioso e diviso in compartimenti da strutture divisorie ornate di figure. Intorno a questo centro si sviluppò un conglomerato di luoghi di culto secondari, sia in forma di altari minori e cappelle dentro la basilica, sia in forma di edifici indipendenti fuori di essa. Questa Memorialkirchenfamilie ài S. Pietro riproduceva in scala ridotta l'intera città. A questo complesso apparteneva anche il battistero che da Leone III fu dotato di un bacino di modello simile a quello del Laterano. Le vecchie funzioni primarie della basilica, il culto del sepolcro dell'apostolo e i riti di sepoltura, potevano senza difficoltà inserirsi nel nuovo quadro divenuto in primo luogo liturgico.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill A ARCHITETTURA 1050-1304

1. QUADRO STORICO

Il pontificato di Leone IX (1049-1054) segna con quattro documenti l'inizio di un nuovo periodo nella storia della basilica Vaticana. Tali documenti testimoniano lo sforzo sia di consolidare lo stato architettonico della chiesa, sia di rinvigorirne la posizione economica e il culto, dopo un periodo di crisi materiale e spirituale. Coi suoi provvedimenti questo pontefice fautore di riforme mise a disposizione una parte delle entrate provenienti dalle offerte dei fedeli per il restauro e l'abbellimento dell'edificio e per le necessità liturgiche.1 Egli inoltre confermò i diritti e le proprietà del clero basilicale, che nella bolla da lui promulgata viene per la prima volta descritto come un capitolo, con a capo un arcipresbitero. I primi stadi della formazione del capitolo vaticano si potevano già distinguere nei secoli precedenti. Il comparire degli abati dei quattro monasteri come capi del clero basilicale, il crescente numero di presbiteri tra i monaci della basilica e infine il titolo di archipresbyter portato dal superiore dei rispettivi monasteri ne sono delle testimonianze. Sotto Leone IX è in carica un «archipresbyter venerabilis ecclesie Beati Petri apostoli» che porta il nome di Giovanni e gli abitanti del convento vengono indicati collettivamente come «eiusdem ecclesie canonici».2 Per il momento però i quattro conventi rimangono delle unità indipendenti, ciascuno col proprio arcipresbitero, mentre i canonici vengono annoverati come membri di una sola delle quattro comunità.3

1 Doc., Schiaparelli I, 480-482. Sullo stato rovinoso della basilica nel periodo precedente: Gregorius VI (1045-1046), Epist., PL CXLII, 573-574. 2 Doc. 21-3-1053 e 24-3-1053, Schiaparelli I, 468, 474. 3 Benedetto è arciprete di S. Martino: doc. 1053, Schiaparelli I, 466; Adalberto è arciprete di S. Stefano minore: doc. 1058, ibidem, 483; Cerino è prete nello stesso monastero: doc. 1066, ibidem, 487 ss.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

622

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Nel corso del 12° secolo i membri dei singoli monasteri operano talvolta separatamente, talvolta insieme nella persona di un economo.4 Nel 1103 l'arciprete viene chiamato «rector ecclesie Sancii Petri et de quattuor monasteriorum»,5 mentre a partire dalla seconda metà del secolo egli si chiama costantemente «archipresbiter ecclesie Beati Petri» e risulta essere nel contempo cardinale presbitero di una chiesa titolare della città.6 Verso la fine del secolo i rectores dei quattro monasteri vengono ancora menzionati, ma nei documenti i canonici agiscono sempre soltanto collettivamente come «canonici sancii Petri».7 Gli arcipresbiteri non provengono più esclusivamente dal gremio del capitolo ed essi non esercitano più nel convento alcuna attiva funzione direttiva. Talvolta un pnor funge da effettivo presidente del capitolo.8 A partire dal 13° secolo, per gli affari correnti del capitolo l'arcipresbitero si fa rappresentare da un vicario.9 Il capitolo di S. Pietro era un collegio secolare. I canonici perciò, oltre che di introiti collettivi, godevano anche di introiti individuali.10 Nel corso dei secoli 12° e 13° si può ancora parlare di una vita comunitaria: i pasti si consumavano assieme11 e si dormiva in un dormitorio.12 Nel 1206 Innocenzo III trovò necessario rinvigorire la vita comunitaria della canonica, a quell'epoca chiaramente allentata, tramite una serie di inequivocabili provvedimenti.13 Refettorio e dormitorio vengono ancora menzionati negli statuti del capitolo del 1277, ma non più in quelli riveduti del 1279.14 4 Innocenzo II ai canonici dei quattro monasteri; doc. 1138, Schiaparelli II, 279- La prima menzione di un economo riguarda il prete Cencio, che compare come rector et ykonodella basilica: doc. 1141, Schiaparelli II, 282. Il prete Bibiano, «ykonomus venerabilis canonice Beati Petri apostoli»; doc. 1162, Schiaparelli II, 307. Nel corso dei tre decenni che seguono vengono menzionate alcune altre persone che ricoprivano la carica di economo, vedi ibidem, 487 ss. 5 Doc. 1103, Schiaparelli II, 273. Era il rettore inizialmente anche economo? Sopra n. 4. 6 Bernardo, pure cardinale di S. Clemente; doc. 1158, Schiaparelli II, 296; Giovanni, pure cardinale dei SS. Giovanni e Paolo: doc. 1178, ibidem, 319. 7 Doc. 1158, Schiaparelli II, 296-297; doc. 1186, 1188 ss., ibidem, 331-339. 8 Bibiano, doc. 1186, Schiaparelli II, 337; cfr. «Petrus Christianus decanus b-àsiììcze beati Petri et omnes fratres eius» in 1159: Rahewinus, Gesta Friderici IV 77, 325. 9 Huyskens, «Entgegnung an J. B. Sagmüller». 10 Vedi per es. le gratifiche per i «singuli canonici», doc. 1206, CBVl, 87; cfr. Martorelli, Clero, 119 ss. 11 Doc. 1206, CBVl, 88. 12 Cons A, 128; doc. 1206, CBVl, 88: «In Dormitorio vero postquam candela fuerit accensa, nullus cum clamore loquatur». 13 Doc. Innocenzo III 1206, CBVl, 87-88. 14 Stat. 1277, 172. Lo sparire della vita «in communi» del capitolo vaticano nel 13° secolo viene constatato in LP Bohier III, 472-473.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

623

Nel 1254 il numero dei canonici venne fissato a 22.15 Al momento delle riforme del capitolo, nel 1277 e nel 1279, il collegio fu accresciuto con dei beneficiati - nel 1277 ancora 24, due anni dopo 30 - tra i quali vi erano almeno sei presbiteri, sei diaconi e altrettanti suddiaconi.16 Sotto Bonifacio Vili (1294-1303) seguì un nuovo incremento; il numero dei canonici fu portato definitivamente a 30 e si crearono 33 prebende per beneficiati e 20 per la nuova categoria di rango inferiore dei clerici chori.17 L'ampliamento del clero basilicale dipendeva dal fatto che diversi canonici ricoprivano altre funzioni e non risiedevano più nella canonica. Beneficiati e clerici chori avevano degli introiti assai più modesti di quelli dei canonici e inoltre essi erano severamente tenuti all'obbligo di residenza e legati alle funzioni corali.18 I canonici di S. Pietro provenivano in maggioranza da illustri famiglie romane.19 Le entrate del capitolo provenivano in gran parte dal patrimonio costruito nel corso dei secoli. Oltre a ciò c'erano delle rendite derivanti da gratifiche e da offerte. Poiché la disposizione era che in linea di massima tutte le offerte della basilica spettassero al pontefice, di esse si poteva godere solo tramite concessione papale.20 Nel corso del 12° secolo il papa rinunciò a una parte sempre più rilevante delle offerte dell'altare maggiore in favore del capitolo, fino a un quarto nel 1153.21 Nel 1198 il diritto alle oblazioni degli altari secondari fu esteso alla metà.22 Di quest'ultimo criterio di ripartizione, da allora venuto in uso, rende testimonianza il più antico registro amministrativo della basilica risalente al 1285; dal totale delle offerte venivano prima prelevati i diritti fissi e le gratifiche e quel che restava veniva sottoposto a una divisio generalis. In questa divisione 3/4

15

Doc. 1234, CBVl, 130. Stat. 1277, 160; Stat. 1279, 180, 193. 17 Doc. 1301, CBVl, 229-231. 18 I dieci canonici che vi risiedevano ancora nel 1277 sembra soggiornassero nella canonica perché costretti a starvi per malattia: Stat. 1279, 178. La più ampia trattazione, ora ovviamente superata, della storia istituzionale del clero vaticano è Martorelli, Clero (1792). Per gli argomenti qui trattati vedi part. 152, 157-187, 194-196. 19 Montel, «Chanoines»: una ricerca prosopografica sul periodo 1277-1370, che dimostra che 3/4 dei canonici proveniva da Roma e in gran parte dall'aristocrazia cittadina. Altri risultati d'importanza: un numero relativamente piccolo di canonici aveva un grado accademico; il passaggio a più alte cariche ecclesiastiche era di modesta entità; nel periodo avignonese c'è una chiara «marginalisation» per quanto riguarda la partecipazione dei canonici all'apparato amministrativo ecclesiastico. 20 Fabre, «Offrandes», 227-228. 21 Doc. Eugenio III 1151 e 1153, Schiaparelli II, 288-292; questo indulto fu confermato da papi successivi. 22 Doc. Innocenzo III 1198, CBVl, 77; cfr. doc. 1205, ibidem, 86. 16

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

624

delle entrate dell'altare maggiore spettavano al pontefice e 1/4 alla camera communis del capitolo, mentre delle oblazioni degli altari secondari 2/4 andavano al papa e 2/4 al capitolo.23 Nonostante il fatto che il pontefice mantenesse sempre il diritto di cambiare questo criterio di ripartizione, le norme stabilite nel 1153 e nel 1198 rimasero valide per secoli.24 In cambio il capitolo era in parte responsabile dell'amministrazione e del mantenimento della basilica. Leone IX (1049-1054) aveva assegnato ai canonici Vio delle offerte dell'altare principale perché lo destinassero alla manutenzione dell'edifìcio oltre che all'olio, alle candele, all'incenso e ad altre necessità.25 Un documento del 12° secolo prescrive che in caso di opportune riparazioni del tetto, il capitolo sia tenuto a contribuire annualmente una quarta parte delle spese necessarie per la sostituzione di una trave della navata centrale e di una « in titulo », cioè nel transetto.26 Nel 1153 il pontefice raccomanda esplicitamente ai canonici, coabitatori della casa di Pietro, di curarsi che la basilica si trovi in buono stato per lo svolgersi del culto dei pellegrinaggi.27 Un'immagine ben delineata della struttura amministrativa della basilica si può ricavare soltanto da documenti d'archivio del 14° secolo.28 Il potere decisivo rispetto all'amministrazione, alla manutenzione dell'edifìcio e al culto non era solo formalmente ma anche effettivamente nelle mani del pontefice. Quale esecutore del potere amministrativo papale, era impiegato alla basilica un altararius. La presenza di questo funzionario

23

Fabre, «Offrandes», 228-230; per la terminologia anche Cons B, 136- 137. Per es. memorandum 1497, ed. Celier, «Alexandre VI», 111-112. 25 Doc., Schiaparelli I, 481: «offerimus, donamus, concedimus et etiam corroboramus atque confirmamus ad constructionem et resartionem ipsius tui sacri templi in edificiis, parietibus, picturis, tignis, tectis, imbricibus, et preterea luminarium concinnationibus assiduis, olei ac cere nec non lampadibus vitreis et cicindelis atque thimiamate ceterisque omnibus utensilibus que ad usum et necessitatem atque decorem totius ecclesie pertinent». 26 Cons A, 129. DBV, 426, dà un altro regolamento: «In resarciendo tecto et mutandis trabibus dantur ii denarii papienses unicuique magistrorum et manualium in unoquoque die, donec opus compleatur. Quando sandalarii capiunt trabes, ii solidi denariorum papiensium et iii libras cerae». Questa clausula della DBV corrisponde a quella di Albinus, Gesta, 108, il cui contesto fa presumere che quest'obbligo non riguardasse i canonici, ma coloro che gestivano la confessione. Cfr. il numero di tre travi per la parte papale: infra n. 37. 27 «... in maiori devotione et veneratione », doc. 1133, Schiaparelli II, 290-291. 28 Gli articoli di Fabre, «Offrandes» e Otto, «Altarar», si basano su un numero limitato di fonti e danno pertanto un'immagine in parte falsata. Uno studio sistematico sulla struttura dell'amministrazione delle basiliche patriarcali nel medioevo manca. Per la situazione di S. Pietro intorno al 1500 vedi Frommel, « Peterskirche », 74-83. Per la seguente breve trattazione sull'amministrazione di S. Pietro ho fatto uso degli esempi addotti da Vroom, Financiering. 24

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

625

nominato dal papa è documentata in S. Pietro prima che nelle altre basiliche patriarcali, cioè a partire dall'ultimo ventennio del 13° secolo.29 Solo eccezionalmente questo impiegato era un canonico. Nel 14° secolo il posto fu ricoperto ripetutamente da un francese senza relazione alcuna col capitolo. Soltanto dal 1479 Valtararius yerme regolarmente eletto dall'interno del capitolo.30 La sua mansione principale era quella di sovrintendere alla ripartizione delle offerte secondo la norma stabilita per il papa e per il capitolo. Egli doveva cioè preoccuparsi che le entrate fossero messe a disposizione rispettivamente dell'erario papale e della camera del capitolo. La parte papale doveva però in primo luogo essere adibita a finanziare il mantenimento della basilica. Valtararius pzgzvz con quel denaro il necessario per il culto, la manutenzione dell'edificio e gli stipendi del personale.31 I più antichi registri della basilica - conservati frammentariamente dal 1285-1286 - riguardano l'amministrazione delV altararius. Poiché egli era un dignitario papale e amministrava sostanze del pontefice, i documenti non venivano conservati nell'archivio capitolare ma in quello della camera apostolica.32 II più antico bilancio annuo dell'amministrazione del capitolo conservata nell'archivio capitolare data al 1384.33 II modello delle entrate e delle uscite dei conti del capitolo a partire dal 1384 coincide perfettamente coi dati sopra menzionati dell'IIo, del 12° e del 13° secolo. I redditi provengono da beni immobili, dall'affitto di posti di vendita nell'atrio e dintorni e dalla parte delle offerte concessa al

29

Contro Otto, « Altarar», 470, che cita come la fonte più vecchia una Bel 1322. Vedi invece ASV IE 1 del 1285, ed. Baethgen, «Qùellen», 206 ss.: «frater Matheus altararius» e Cons B, 133. Cfr. Bonifatius Vili, Reg. 766 (25-4-1293), I, 256: canonico Petrus de Profis. 30 Otto, «Altarar», passim; diverse bolle di nomine o di conferme in CSFper es. CBVl, 251, 281, CBVll, 7, 20, 109 e la bolla del 1479: CBVll, 206-209. Sebbene l'altararius venga talvolta chiamato custos altaris non è giusto dichiarare tale definizione sinonimo di altararius, come fa Otto, seguendo gli editori della CSV. I custodes altaris sono in linea di massima i sagrestani dell'altare maggiore, i quali hanno un compito del tutto diverso da quello dell'amministratore papale, per es. ACSP Censuali 1, dove nel 1384 si parla di un «dominus Gonsalvus altararius», mentre i «custodes altaris» o «altaristi» di allora si chiamavano frater Laurentius e frater Johannes. 31 Otto, «Altarar», part. 471, 473 e i documenti d'archivio menzionati nelle note seguenti. I costi degli oggetti occorrenti per la liturgia erano nel 12° secolo pagati «ab altari», senza che si parli già di uno speciale dignitario: Cons A, 129 e Albinus, Gesta (infra n. 37). 32 Una serie lacunosa dal 1285 al 1348, in ASV IE 1 / 174 / 180 / 212 e Coli. 379, sotto l'intestazione «Altariatus basilicae S. Pétri». Non mi sono note altre eventuali fonti amministrative di epoca successiva su tale funzione. 33 ACSP Censuali (Arm. 41-42). La serie mostra notevoli vuoti nei secoli 14° e 15°, ma dà una sufficiente impressione della continuità nell'amministrazione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

626

capitolo.34 Le uscite riguardano gli stipendi dei singoli membri del capitolo, mentre una quota secondaria è destinata al mantenimento ordinario della basilica. Le spese per l'acquisto di candele e di lumi e le gratifiche per il personale sono per lo più divise tra Valtararius e la camera del capitolo. Talvolta il capitolo paga la metà, ma la maggior parte delle volte soltanto un quarto di quei costi: « pro quarta parte nostre camere contingente» è una formula che ritorna sempre neWexitus dell'amministrazione del capitolo.35 Poste riguardanti l'arredo liturgico e lo stato architettonico dell'edificio si limitano nei registri del capitolo a lavori di manutenzione minori.36 Restauri, abbellimenti e l'arredo fisso riguardavano il pontefice ed erano perciò a carico della camera apostolica. È chiaro che Valtararius inizialmente doveva far fronte alle spese con la parte delle offerte destinata al pontefice, ma questa in pratica sarà spesso stata insufficiente, e così per le opere maggiori l'amministrazione papale forniva dei fondi extra.37 Ciò avvenne per esempio negli anni trenta e quaranta del 14° secolo quando fu necessaria una radicale riparazione del tetto della basilica e V altararius iu incaricato di assumersi la direzione della fabrica.08 Il personale della basilica constava di mansionarii, che certamente dall'IIo secolo erano organizzati in una schola e che oltre ai loro stipendi avevano diritto a gratifiche tratte dalle offerte.39 All'epoca di Gregorio VII (1073-1085) c'erano secondo Bonizone più di sessanta mansionarii impiegati nella basilica, senza contare quelli dell'altare maggiore che costituivano sempre una categoria a sé. La maggior parte di essi erano laici

34

II capitolo era stato reso proprietario di atrio e annessi: doc. 1033, Schiaparelli I, 476. Vedi d'altra parte l'amministrazione dell'altararius: «... solvi pro tribus partibus domino papa conting. » per es. ASV IE 174, f. 51v (2- 6-1360). 36 Diversi esempi saranno citati ai paragrafi sulla storia architettonica e la disposizone liturgica. L'11 aprile del 1395 viene pagato il salario a « carpentariis et factoribus », ACSP Censuali 2, f. 52v. Completamente a carico della camera del capitolo è sì la manutenzione delle chiese ad esso appartenenti, come per es. S. Tomaso in Formis e S. Biagio della Pagnotta. 37 Doc. 1372, CBVll, 20. Albinus, Gesta, 109, osserva nel 1189: «Altare autem, cum necesse fuerit, tres trabes in navi singulis annis mutabit». Si tratta probabilmente della regolare manutenzione che doveva essere finanziata dalla parte papale degli introiti delle offerte («altare»). Evidentemente in quel momento vigeva anche per la manutenzione la divisione 3 /4 - 1/4 tra la camera papale e il capitolo, in quanto il capitolo doveva finanziare una sola trave all'anno, sopra n. 26. Per una clausola esplicita sull'impiego della parte papale pev fabrica e lamines : doc. Innocenzo III 1212, CBV\, 96-97. Sulla continuità nella struttura dell'organizzazione finanziaria della basilica anche per questo aspetto: memorandum 1497, ed. Celier, «Alexandre VI», 111-112. 38 Otto, «Altarar», passim. 39 Doc. 1058, Schiaparelli I, 484-485. 35

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

627

e Gregorio mirava a sostituirli con chierici.40 Nel 12° secolo si fa distinzione tra mansionarii canonicorum, forse i più tardi custodes altaris, e i mansionarii de oleo.41 I primi godevano di uno stipendio maggiore ed erano incaricati di sorvegliare i secondi.421 mansionari di rango superiore venivano chiamati fratres ed erano chiaramente dei chierici.43 II compito di portiere non era affidato ai mansionari ma a tre speciali ostiarii.44 Un gruppo separato di muratori era, secondo fonti del 12° secolo, incaricato della manutenzione edilizia della basilica. Questi muratores sancii Petri ricevevano dalla camera papale retribuzioni periodiche maggiori di quelle di loro colleghi che lavoravano in altre chiese.45 Dal 12° secolo in poi l'arcipresbitero e il capitolo rappresentavano la basilica come persona giuridica. Oltre a ciò il cardinale vescovo di Santa Rufina-Silva Candida aveva una certa giurisdizione su S. Pietro, il che era stato stabilito in una serie di bolle papali già prima che il capitolo avesse assunto forma definitiva. Una bolla di Giovanni XIX del 1026 concede al cardinale determinati diritti liturgici nella basilica con i relativi proventi, la facoltà di consacrare chiese, altari e persone entro la città Leonina, compresi i conventi basilicali, e competenze giurisdizionali quale sostituto del pontefice.46 La funzione del cardinale vescovo viene ripetutamente confermata in documenti del 12° e del 13° secolo, a partire da Callisto II (1119-1124) a favore del cardinale vescovo di Porto con cui la diocesi di Silva Candida era stata unita.47 La base per la posizione speciale del cardinale vescovo stava nella concezione che la basilica Vaticana si trovava fuori dalla città di Roma e formalmente era di competenza della diocesi suburbicaria di Silva Candida.48 In pratica dopo la formazione del capitolo il ruolo del vescovo sembra si limitasse a un compito liturgico. 40

Bonizo, Ad amicum VII, 603: «in beati apostolorum principis ecclesia erant sexaginta et eo amplius mansionarii, laici coniugati et plerique concubinati, qui eandem ecclesiam per vices suas die noctuque custodiebant, in quorum potestate omnia, preter maius erant altaría, que orationibus cotidie vendebant...». 41 Cons A, 125; i custodes altaris in Cons B, 133. 42 Cons A, 129; Cons. B, 136. 43 Frater Johannes e frater Laurentius, custodes altañs maioris: ACSP Censuali 1 (1384). I sagrestani di rango inferiore per lumi e campane per es. Nicolaus de Saxonia e Hermannus de Colonia: ASV IE 174 (1338-1342), f. 43. Nel 1407 anche due dei custodes maioris altaris erano tedeschi; Nicolaus e Johannes Theutonicus, ACSP Censuali 3, f. 31v. 44 Cons B, 136. 45 OR Cene 42. Cfr. I carpentarii et factores ecclesiae nel 15° secolo; ACSP Censuali 3, f. 31v. 46 Doc. 1026, CBVl, 17-20. Cfr. Schimmelpfennig, Papsttum, 133. 47 Martorelli, Clero, 93-99. 48 LPBohierlll, 333-334 e Maccarrone, «Storia», 12.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

628

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Lo sviluppo del capitolo nel 12° secolo in un'istituzione vigorosa e abbiente è significativo per la posizione che la basilica Vaticana acquistò nel medioevo centrale.49 Che i papi fossero ben disposti nei confronti della basilica risulta da una serie di privilegi che nel 12° secolo furono emanati dalla cancelleria papale in favore del capitolo. Ciò nonostante, il contemporaneo rifiorire della basilica del Salvatore sotto il governo del capitolo regolare Lateranense costringeva il clero vaticano a una gestione attiva e attraente. Una testimonianza di questo atteggiamento è costituita dall'qpwsculum nel quale il canonico Pietro Mallio traccia una descrizione e una storia di S. Pietro. Quest'opera fu offerta al papa Alessandro III (11591181), lo stesso che dal canonico del Laterano Giovanni ricevette una paragonabile descrizione della basilica del Salvatore. Il libretto del diacono Giovanni fu soltanto una revisione di un trattato del tardo 11° secolo, così che sembra che alla Descriptio Lateranense spetti il primato di questo genere di scritti. I due opuscoli del 12° secolo sono così simili nella struttura, nell'argomentazione e nelle espressioni usate che, o il diacono Giovanni, o Mallio devono aver scritto reagendo direttamente l'uno all'altro.50 Quasi tutti gli argomenti dell'esposizione del trattato Lateranense trovano riscontro nella Descriptio di Mallio. In contrapposizione alla dominatio e al principatus della basilica del Salvatore, Mallio pone S. Pietro quale «fundamentum et caput omnium aliarum ecclesiarum».51 Di riscontro all'esclusività papale dell'altare maggiore del Laterano Mallio sottolinea il carattere papale dell'altare principale di S. Pietro.521 sanctuaria veterotestamentari del Laterano vengono messi in ombra dalla tomba di Pietro, le recenti tombe papali della basilica del Salvatore dalle numerose antiche tombe di santi della basilica Vaticana.53 In contrapposizione all'icona di Cristo di origine soprannaturale del Sancta Sanctorum, Mallio mette il sudario della Veronica conservato in S. Pietro.54 La trattazione della storia della basilica trova uno spunto di rilievo nella figura di Costantino, sia in Mallio che presso l'autore del Laterano. Mallio però disponeva in merito di meno materiale: egli cita e parafrasa il Liber Pontificalis e ignora il Constitutum Constantini che mette il Laterano in una posizione centrale.55 Alla storia della consacrazione della basilica Lateranense da

49 50 51 52 53 54 55

Maccarrone, «Storia», 12-21. De Rossi, ICURW, 193-198. DBV, 383. DBV, 423. DBV, passim. DBV, 420. DBV, 383-384.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

629

parte di Silvestro si poteva tuttavia rispondere con una leggenda dello stesso genere sulla consacrazione della basilica Vaticana. Le feste degli anniversari delle due basiliche, introdotte nell'IIo secolo, offrivano materiale per tali esposizioni.56 Sebbene le vite del 5° secolo del Liber Pontificalis fornissero più dati per la storia della basilica Lateranense che per quella della Vaticana, Mallio tuttavia trova nella biografia di Simmaco - che riferisce delle fondazioni di cappelle e della costruzione dell'atrio - un valido riscontro per le opere di Ilaro al Laterano.57 Successivamente, in parte in base a dati storici errati di Giovanni Immonide, Gregorio Magno viene presentato come un grande protettore del Vaticano.58 Laddove nella storiografia del Laterano si avverte un vuoto, Mallio può portare in scena niente meno che Carlo Magno, la cui donazione dell'Italia centrale al pontefice suona come un atto di devozione personale verso Pietro e implicitamente come l'adempimento del Constitutum Constantini59 Oltre a ciò Mallio cita ampiamente dalle numerose notizie dei donativi elargiti dai papi dell'epoca carolingia.60 Gli argomenti di Mallio mettono in evidenza a quali radici il clero vaticano attingesse la propria forza. Alle più importanti pretese del Laterano - la tradizione costantiniana, il tesoro delle reliquie, la connotazione papale, la ricca liturgia - era possibile dare sufficiente contrappeso. In aggiunta si potevano porre in rilievo alcune qualità specifiche di S. Pietro, come la presenza di numerosi altari e l'antichissima funzione di chiesa di sepoltura papale, il tutto dettagliatamente documentato tramite la citazione di completi epitaffi. L'opuscolo chiaramente soddisfaceva a un'esigenza in quanto intorno al 1200 esso fu rielaborato da Romano, canonico del Vaticano.61 L'atmosfera spiacevolmente ostile nella quale ormai si svolgeva la contesa tra il Vaticano e il Laterano si rivela nel fatto che Romano comprende nel suo scritto alcuni versi «Contra Lateranenses». In questi il clero vaticano pone la propria basilica quale «cathedra Petri» in opposizione alla basilica del Salvatore denominata sarcasticamente «synagoga» a causa delle sue reliquie veterotestamentarie.62 56 Jounel, Culte, 311-312; Delehaye, «Martyrologium», 91, 92. 57 DBV, 398-399. 58 DBV, 403-403; DBV-R, 405-407; Johannes Diaconus, Vita Gregorii II 6/18/20; cfr. Kehr, /PI, 136-137 nr. 6 e 8. 59 DBV, 432-433. 60 DBV, 390-393, in parte DBV-R. 61 Valentini - Zucchetti, Codice III, 376-378. Riferimenti a testi aggiunti da Romano sono in queste note distinti dall'abbreviazione DBV-R; passi che compaiono esclusivamente nella redazione di Mallio sono indicati con DBV-M. 62 Valentini - Zucchetti, Codicell\, 379-380; Maccarrone, «Cathedra S. Retri», 432-434, con la conferma della datazione sotto Innocenzo III.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

630

Una completa codificazione della tradizione liturgica della basilica, come r«Ordo Officiorum» di Bernardo per il Laterano, non si conosce nell'ambiente vaticano. È però vero che negli anni 1140-1143 il canonico del Vaticano Benedetto compilò un Ordo ecclesiasticus totius anni, dove egli traccia un quadro della liturgia papale durante l'anno, ma dove vengono descritte anche le funzioni dei canonici di S. Pietro nei giorni in cui il papa e la curia officiavano nella basilica.63 Sotto Innocenzo III - che era stato lui stesso canonico di S. Pietro64 - il favore papale pare convergere definitivamente sulla basilica Vaticana. L'espressione contenuta nella bolla di Innocenzo del 1205, nella quale S. Pietro viene chiamata «ceterarum ecclesiarum speculum...et specimen», si accorda con l'iscrizione che lo stesso papa fece apporre nel rinnovato mosaico absidale: « Summa Petri sedes est haec sacra principis aedes / Mater cunctarum / Decor et Decus ecclesiarum».65 In questo modo il pontefice faceva propria la pretesa del capitolo del vaticano e confermava che la basilica aveva il primato sulle altre chiese, compreso il Laterano.66 Questa pretesa per altro corrispondeva a una concezione popolare assai più antica, che fu tradotta in parole per esempio da Benedetto del Monte Soratte nella sua cronaca della seconda metà del 10° secolo nella quale egli chiama S. Pietro rispettivamente «caput» e «mater omnium ecclesiarum».67 Con l'iniziativa della fondazione di una residenza papale vera e propria in Vaticano, Innocenzo III rafforzò le pretese di primato di S. Pietro. Vero è però che anche prima di allora i papi avevano risieduto a S. Pietro. A partire dal pontificato di Leone IX, bolle papali vennero talvolta emesse «apud sanctum Petrum» o «in porticu sancii Petri»,68 e sotto Eugenio III fu addirittura costruito un palatium papale. La residenza di Eugenio III però fu una conseguenza della permanenza forzata di questo papa al Vaticano negli anni 1150-1153 a causa del suo conflitto

63

Schimmelpfennig, Zeremonienbücher, 6-9. Innocentius III, Reg. epist. I 296 (1198), PL CCXIV, 254; Maccarrone, Studi, 258-259. 65 /Cm II, 420; doc. 1205, CBV\, 83. 66 La posizione di S. Pietro nel 13° secolo viene trattata da Maccarrone in «Indulgenza», 731-738; più particolarmente sotto Innocenzo III anche Borgolte, Petrusnachfolge, 184-188: Maccarrone, «Cathedra S. Petri», 429-432. 67 Benedictus de S. Andrea, Chronicon, 149-150; cfr. «magistra et domina» in doc. 172-1026, CBVl, 18. 68 Per es. 1120 (Jaffé, Regesta I, 797), 1155 {.ibidem II, 108), 1181 {ibidem, 433); «in porticu b. Petri» 1110 {ibidem I, 741). 64

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

631

con Arnaldo da Brescia.69 Soltanto con Innocenzo III tuttavia la presenza papale al Vaticano divenne più stabile: «non tantum honorabile, sed utile censuit, ut summus pontifex eciam apud sanctum Petrum palacium dignum haberet... 70 L'impostazione data da Innocenzo III ebbe la sua chiara eco nel 13° secolo. Il primato della basilica veniva ripetutamente confermato in sentenze dei pontefici, senza che per altro si intaccassero i diritti formali del Laterano.71 Sotto Innocenzo IV (1243-1254) e Niccolò III (1277-1280) il palazzo fu ampliato.72 Il comportamento di Niccolò III - che aveva l'abitudine di risiedere in Vaticano nei mesi invernali73 - significò sotto ogni aspetto un nuovo momento culminante nella storia della basilica. Già prima della sua elezione a papa, Giovanni Orsini, nella sua funzione di arcipresbitero, si era impegnato a rafforzare la disciplina del clero vaticano redigendo degli statuti per il capitolo. Questi nel 1277 vennero sanciti da Giovanni XXI nella bolla Vineam Domini.74 In effetti questa procedura fu soltanto la preparazione di statuti definitivi più ampi e in vari punti più appropriati. Lo stesso Niccolò III li mise solennemente in vigore nel 1279 mediante la bolla concistoriale Civitatem sanctam Jerusalem.75 Oltre a ciò l'Orsini, prima come arcipresbitero e poi come pontefice, si adoperò con elargizioni di denaro per aumentare il patrimonio della basilica.76 Nella sua funzione di arcipresbitero Giovanni Orsini ebbe come successori i cardinali Matteo Rosso e Napoleone Orsini. Con ciò S. Pietro per un intero secolo ebbe nel gioco politico romano il ruolo di bastione della fazione degli Orsini, contro le chiese del partito dei Colonna, S. Giovanni e S. Maria Maggiore.77 Il partigiano degli Orsini e già canonico di S. Pietro Bonifacio Vili (1294-1303) si preoccupò di rinforzare ancora il clero basilicale e inoltre portò la basilica al centro dell'attenzione di tutto il mondo cristiano proclamando l'anno santo del 1300.78 Sia Niccolò III che Bonifacio Vili

69 IP II, 387. Sui soggiorni papali presso S. Pietro part. Ehrle - Egger, Palasi, 23-28; cfr. Steinke, Vatikanpalàste, 32-37. 70 Gesta Innocenta III, ccxi; per il testo cfr. Ehrle - Egger, Palasi, 33-34. 71 Per es. doc. Urbano IV 1263, CBVl, 143: « ...ecclesiamm caput, et mater, ac sedes propria apostolicae dignitatis». 72 Steinke, Vatikanpalàste, 49-32, con fonti. 73 Continuationes breves chronici Martini Oppaviensis, 712 74 Stat. 1277, CBVl, 157-174. 75 Stat. 1279, CBVl, 177-197. 76 Ibidem, 178. Cfr. Borgolte, Petrusnachfolge, 212-217. 77 Huyskens, «Kapitel von St. Peter»; Montel, «Chanoines» III, 432, 440. 78 Maccarrone, «Indulgenza», 739-749.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

632

fondarono da vivi una monumentale cappella sepolcrale nella basilica Vaticana dando seguito con ciò a una tendenza iniziata con Gregorio IX (1227-1241). Questi, rompendo la tradizione pressoché continua nel 12° secolo della sepoltura dei papi al Laterano, si fece seppellire in S. Pietro seguito in questo da Celestino IV (1241).79 In quel periodo in realtà le circostanze erano tali che i pontefici venivano sepolti per lo più fuori Roma. Soltanto dopo il grande scisma, nel 15° secolo, S. Pietro riacquistò definitivamente il suo ruolo di chiesa sepolcrale pontificale: un segno della restaurazione del potere della sede di Pietro contro antipapi e movimenti conciliari.80

2. STORIA ARCHITETTONICA

2.1. Basilica Il mutamento di maggior portata che l'architettura della basilica subì dopo la sua costruzione nel 4° secolo fu una parziale trasformazione del transetto realizzata sotto il pontefice inglese Adriano IV (1154-1159). Secondo il biografo di questo papa Bosone, i tre muri esterni dell'esedra settentrionale furono rialzati tanto da raggiungere la stessa altezza della parte centrale della nave trasversale.81 Con ciò la copertura esistente sarà stata prolungata verso nord, così che all'esterno l'esedra non sarà stata più quasi riconoscibile come unità architettonica indipendente. Vedute del 16° secolo confermano la descrizone di Bosone e inoltre mostrano che la nuova facciata settentrionale del transetto era forata da tre oculi.82 Le supposte due grandi finestre dell'originale facciata settentrionale - al di sopra

79

Montini, Tombe-, Borgolte, Petrusnachfolge, 179 ss. Borgolte, Petrusnachfolge, 263 ss. 81 LP II, 395: «in ecclesia b. Petri tectum sancii Processi quod dissipatum invenit optime resarcivit et super oratorium sancti lohannis in Fonte murum a tribus lateribus erigens navi eiusdem ecclesie coequavit». 82 II rialzamento dell'esedra settentrionale fu dapprima analizzato da Christern, «Aufriss» I, 153 ss., cfr. CBCR V, 226-227. Secondo Christern gli oculi si sarebbero trovati nel timpano della facciata; Krautheimer, che ricostruisce il transetto un po' più alto, li colloca più in basso: la cornice in muratura diviene così un elemento ornamentale della facciata (CBCRV, 253). Le vedute vengono quindi analizzate da Carpiceci, «Basilica», 80-85, ma le conclusioni di quest'ultimo (part. 103 e 115 n. 57) soffrono evidentemente dell'esclusione delle fonti storiche e archeologiche. 80

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

633

del colonnato dell'esedra - furono murate e sostituite da due finestre romaniche arcuate che si aprivano in alto nella parete. Esse corrispondevano con la nuova sala superiore creatasi sopra l'esedra ed erano dunque finestre interne. Il motivo di questo intervento, che per altro in confronto al totale volume architettonico della basilica era di modeste proporzioni, deve essere stato di natura funzionale. Dal punto di vista formale, all'interno la trasformazione rimase senza effetto e, per quanto riguarda l'esterno, data la posizione appartata di questa parte dell'edificio, di significato assai limitato.83 La nuova sala al di sopra del battistero era forse destinata a cappella più o meno riservata, o a tesoro della basilica. In merito manca però qualsiasi menzione.84 Nella manutenzione dell'edificio, l'assestamento dei muri, conseguenza di una costruzione relativamente leggera su un terreno ripido, era sempre più spesso causa di preoccupazioni. La fonte più antica su questo fenomeno di decadenza, che infine sarebbe diventato uno dei motivi per la demolizione della vecchia basilica, data al periodo 1271-1276. Dal rapporto di una commissione istituita da Gregorio X, risulta che i muri laterali erano talmente fuori piombo e tanto lesionati che sarebbe stato opportuno ricostruirli completamente.85 Fino a che punto e in quale momento si seguì questo consiglio, non si può stabilire.

83

Cfr. Krautheimer, Rome, 191, che sottolinea il motivo formale architettonico di adattamento al regolare modello di transetto di S. Paolo. Quest'ipotesi implicherebbe anche una trasformazione dell'esedra meridionale, cosa che, a quanto si sa, non ebbe mai luogo. Rosone riguardo all'esedra meridionale riferisce soltanto di una riparazione del tetto: sopra n. 81. Le finestre della facciata del braccio sud del transetto erano ancora aperte nel 16° secolo: veduta di Stoccolma, CBCRY, 225 fig. 204; la cima della medesima facciata fu coronata da un campanile a vela in muratura: ibidem, 228 fig. 208; cfr. Christern, «Aufriss» I, 165 e Carpiceci, « Basilica », 86-87. Una finestrella romanica si trovava qui più in alto nel muro di facciata che la coppia di finestre della facciata nord: la finestrella tagliava la cornice del timpano (partendo dell'altezza del transetto ricostruita da Krautheimer ). 84 Un possibile parallelo è costituito dall'ambiente al piano superiore che nello stesso periodo fu creato inserendo un pavimento intermedio nella galleria orientale di S. Lorenzo fuori le mura: CBCRII, 65-66. Per la funzione di cappella di questo vano superiore vedi i paralleli contemporanei nell'architettura bizantina e armena: Schellewald, «Zur Typologie», 212 ss. Un'eventuale cappella al piano superiore dell'esedra del transetto di S. Pietro non viene però mai menzionata nei cataloghi degli altari. Perciò è pensabile una funzione meno pubblica, come quella di tesoro: Schellewald, ibidem, 211 cita due esempi a Treviri, pure del 12° secolo. 85 Rapporto di Alberto da Parma, canonico di S. Pietro, e di Giacomo Gili, cittadino di Roma, al papa Gregorio X, LCl, 589-590: «...quod magistros operis ecclesie beati Petri et alios quamplures in unum nuper curavimus congregare... Qui magistri deliberato Consilio responderunt quod licet ad sustentationem ipsius ecclesie euscentri possunt fieri prout dudum in vestra presentia condixerunt, nichilominus tamen per alia que postea viderunt

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

634

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Sull'ordinaria manutenzione dei tetti esistono parecchie fonti. Nella prima metà del 14° secolo le estremità delle doppie travi che poggiavano sui muri laterali risultarono marcite in più luoghi, con conseguente pericolo per l'intera capriata.86 Nei restauri cominciati nel 1320, ma terminati soltanto nel 1342, si intervenne oltre che sulle coperture della navata centrale e di quelle laterali, anche su quelle del transetto e dell'abside.87 Un testimone fu così colpito dalla grossezza delle vecchie travi della navata centrale, che parla di un diametro di dieci piedi. Su una delle travi d'abete rimosse sarebbe stata vista l'iscrizione CON: «Questo ène de quelli travi li quali puse in questo tetto lo buono Constantino».88 Il legno per la nuova copertura fu fatto venire inizialmente dai boschi di Massa Trabaria in Umbria, sui quali il capitolo di S. Pietro ab antiquo aveva dei diritti.89 Durante i lavori di restauro si colse l'occasione per migliorare il sistema di scolo delle acque dei tetti. L'estremità occidentale della copertura della navata centrale fu munita di una grondaia metallica per evitare che l'acqua piovana dal culmine della facciata cadesse sul tetto più basso del transetto, un difetto nel raccordo tra nave longitudinale e nave trasversale che probabilmente doveva sempre aver dato dei fastidi.90 Contemporaneamente, nell'autunno del 1341, si lavorò molto ai muri del transetto: le zone superiori di essi dovevano essere assai danneggiate dalle infiltrazioni dell'acqua così che si fu costretti a rifarli.91 II tetto dell'abside infine

multo eis salubrius videbatur quod destructis parietibus ipsius ecclesie ex utroque latere qui sunt per mensuram duorum palmorum et dimidii inclinati et in aliquibus locis aperti reficerent de novo. Asserentes quod eidem euscentri non minoris sumptus essent quam ipsas parietes, salvis expensis tecti et trabium ecclesie, quas quasi extimabant tantumdem. Et ut de inclinatione hujus et apertura nobis piene constaret...'. Il significato di euscentri deve essere puntelli 86 Doc. 1320, CBVl, 256; doppie travi; doc. 1341, Otto, «Altarar», 487 n. 11. 87 Un quadro generale con fonti: Gerrati, «Tetto», passim e Otto, «Altarar», passim. 88 Cronica di un anonimo romano, 30-31. 89 Doc. 1319, Otto, «Altarar», 477; su questo podere: Grimaldi, 380. 90 Queste poste e quelle citate nella nota seguente, mancano nell'edizione di Gerrati. ASV IE 180, f. lllv (4-11-1341): [pagato a] «eidem Butio qui misit et posuit tegulas de metallo cum calce et arena in frontespicio navis maioris ex parte posterions super super [sic] copertam tituli ne aqua posset descendere seu decurrere per murum et destruere tectum tituli prout pretenditur totum frontespicium navis maioris omnis suis expensis... ». Titulus non può significare abside (vedi il testo infra n. 91). L'abside viene chiamata «tribuna» o «ciborium tribunalis»: per es. Cenati, «Tetto», 108, 114. 91 Ibidem, f. Ili (10-1341): «... de bona et legale opere in frontispicis tituli passum senatus parietis amplitudinis trium palmorum dicti senatus et in muro super columpnas ipsius tituli amplitudinis duorum palmorum cum dimidio omnibus suis sumptibus et expensis exceptis calcis, arena et lapidibus». E. lllv: «... eidem Butio pro triginta et uno passibus et tribus palmis parietis facti in reliquo ex capitibus tituli ex parte sánete crucis...; per septem

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

635

ebbe una nuova copertura di piastre di piombo e in cima alle due facciate del transetto vennero messe delle croci di metallo.92 L'originale copertura della nave centrale con lastre di rame e di piombo fu sempre mantenuta in tutti i restauri.93 Durante la demolizione nel 1606 si trovarono lastre di piombo con iscrizioni di Innocenzo II, di Alessandro III e di Celestino III, che regnarono nel 12° secolo, di Innocenzo III papa del 13° secolo, e naturalmente anche dell'autore della grande riparazione del 14° secolo, Benedetto XII (1334-1342). Le navatelle invece erano coperte di tegole.94 In occasione dei diversi restauri dei tetti non si menziona mai più un soffitto a cassettoni. Nel tardo medioevo è certo che sopra la navata centrale non vi era un soffitto: «est cooperta de lignis et trabibus magnis», dice una descrizione del 1370.95 Disegni del 15° e dell'inizio del 16° secolo confermano l'impressione di una capriata aperta sopra la navata centrale.96 Nel medioevo centrale anche il pavimento fu rinnovato. Probabilmente, per lo meno in una parte della basilica, si stese un impiantito di stile cosmatesco. È questo Vopus vermiculatum, menzionato dall'Alfarano e dal Grimaldi, con rotae piccole e grandi.97 Anche la descrizione del 1370 con le parole «pavimentum de marmoribus porfiriticis et aliis coloribus » sembra indicare questo tipo di pavimento.98 Panvinio dà una descrizione precisa delle tre rotae che egli poté ancora vedere sull'asse della metà orientale della nave centrale: una era di marmo egizio venato e stava all'altezza del terzo paio di colonne, una era di porfido e si trovava all'altezza del sesto intercolunnio e una era pure di marmo egizio e giaceva all'altezza dell'undicesimo intercolunnio

passibus et duobus palmis lapidum per eum positum [?] in ipso muro... Le riparazioni dei muri furono eseguite dopo che (nel corso della primavera e dell'estate del 1341) le travi di capriata erano state rinnovate: l'altezza dei muri non pare dunque fosse stata mutata. 92 Cerrati, «Tetto», 114. Per ricordare il restauro, sulle travi del transetto, sopra l'altare maggiore furono dipinti lo stemma e l'effigie del papa Benedetto XII: ibidem, 109. 93 Molte le testimonianze, per es. Memoriale, 81 (1370); Paolo di Lello Petrone, Mesticanza, 59 (1445). Regolari riparazioni del tetto seguirono per altro ben presto la grande campagna di lavori del 1320-1342, vedi per es. doc. 1372/1410, CBVll 20, 70. 94 Grimaldi, 135. 95 Memoriale, 80. Nel 1096 un testimone oculare riferisce che i seguaci dell'antipapa Ghiberto si appostarono in S. Pietro «super trabes» per lanciare pietre sui fedeli: Fulcherus Carnotensis, Historia I vii 2, 165-166: «alii vero super trabes ipsius monasterii cursitabant et inde deorsum ubi prostrati orabamus lapides iacebant». Penso che qui si tratti piuttosto del passaggio che si trovava al di sopra degli architravi che delle travi del tetto. 96 Per es. Jean Fouquet, Grandes Chroniques de France (ca. 1465): CBCR V, 222, fig. 200; Pinturicchio, affresco biblioteca Piccolomini nel duomo di Siena (1502-1507). 97 Alfarano, 14-15; Grimaldi, 141. Vedi anche la miniatura di Fouquet, sopra n. 96. 98 Memoriale, 80; cfr. Glass, Studies, 121-122.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

636

(Fig. 26)." L'unico documento su lavori per l'impiantito è una notizia che riferisce che Callisto II (1119-1124) fece fare «pavimenta».100 II periodo coincide con quello in cui furono stese anche le grandi pavimentazioni di S. Clemente e dei SS. Quattro Coronati.101 Poiché la rota porfirea c'era già nel 10° secolo, è possibile che almeno la fila centrale dei dischi marmorei sia stata ripresa da una più antica disposizione. La composizione dell'impiantito deve per altro essere stata continuamente disturbata dalle sepolture,102 e non fa meraviglia che nel 16° secolo la vista fosse tutt'altro che armoniosa.103 Nel 1341 il pavimento dovette essere completamente riparato per dei danni che erano stati causati da materiale cadutovi sopra e dallo strisciare delle pesanti travi durante il restauro del tetto.104 II livello rialzato dell'impiantito del braccio settentrionale del transetto si doveva a una delle tante riparazioni. 105 Nel 13° e nel 14° secolo si realizzarono importanti rinnovamenti nella decorazione parietale della basilica. Per volontà di Innocenzo III (1198-1216) il mosaico della calotta absidale fu energicamente restaurato. 106 Dal registro principale sparì la supposta Traditio legis paleocristiana e nel nuovo programma decorativo furono rappresentati Pietro e Paolo in atteggiamento di acclamazione ai due lati di Cristo in trono. Nella zona del fregio con gli agnelli furono introdotte le immagini relativamente piccole del committente e della Ecclesia romana ai due lati dell'Agnello divino. L'iscrizione del 4° secolo lungo l'orlo inferiore del mosaico fu sostituita dal nuovo testo svmma petri sedes..., nella quale la basilica vaticana viene presentata come sede di Pietro e madre di tutte le chiese. L'iconografia può dunque essere intesa come dimostrazione della grandezza della chiesa e del pontefice.107 La tecnica di

99

Panvinio, De rebus, 370; cfr. Andrieu, «Rota», passim. ZPII, 323. 101 Claussen, Marmorari, 10-12. 102 Doc. Urbano IV, Martène, Veterum scriptorum II, 1238: « ...sanctos quorum gloriosissima corpora in eadem basilica requiescunt, sic indevote vos geritis, sic vos irreverenter habetis, quod etiam contra canónicas sanctiones mortuorum corpora, quasi passim in ipsa, in qua vix passus pedis vacat sepultura sanctorum, praesumtione temeraria tumulatis... ». 103 Alfarano, 153-134. 104 Otto, «Altarar», 489. 105 Di una piccola riparazione testimonia il pagamento di sabbia « pro pavimento ecclesie», ACSP Censuali 10, f. Iviii (29-5-1465). 106 Ladner, Papstbildnissell, 56-68; Franke, «Traditio legis», 270. 107 Syll. Sabini 23, 420. 100

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

637

realizzazione della nuova composizione è stata definita tipicamente occidentale, al contrario di quella del mosaico di S. Paolo degli anni 1216-1227, che mostra un forte influsso bizantino.108 Nella prima metà del 14° secolo anche le pareti dell'emiciclo absidale furono decorate, per ordine del cardinale Jacopo Stefaneschi.109 II Vasari riferisce che il programma constava di cinque scene dipinte della vita di Cristo.110 Queste possono immaginarsi nella zona tra i sedili e le cinque finestre piuttosto che più in alto nelle specchiature tra le finestre. Non è però sicuro che Vasari abbia potuto vedere ancora la decorazione del 14° secolo in quanto negli anni 1447-1449, nell'abside furono realizzate nuove pitture.111 Papa Niccolò III (1277-1280) fece dipingere nella navata centrale una nuova serie di ritratti di papi, contemporaneamente alla basilica Lateranense e a S. Paolo.112 Chiaramente la serie antica sopra la cornice si era nel frattempo sbiadita. Essa tuttavia fu rispettata, in quanto la nuova serie fu dipinta sul fregio della trabeazione col ritmo di un clipeo sopra ciascuna colonna.113 Probabilmente l'inserimento di questi nuovi ritratti fu realizzato contemporaneamente al rinnovamento di tutto il fregio il quale, oltre che dei medaglioni, fu ornato di un motivo a girali realizzato come a S. Maria Maggiore in mosaico. Una cornice che passava sulla controfacciata univa i fregi sopra i due colonnati creando l'effetto di un'ininterrotta serie di ritratti. Dalle descrizioni del Grimaldi risulta che la serie iniziava al pilastro settentrionale dell'arco trionfale con un'immagine di Pietro, presumibilmente in corrispondenza con l'antica serie che si trovava superiormente. Poiché la nuova serie contava un solo ritratto per colonna, essa non può essere andata oltre Anastasio II (496-498) il cui ritratto doveva trovarsi sopra il pilastro meridionale dell'arco trionfale.114 Sulla controfacciata, al di sopra del fregio che corrispondeva con l'architrave, c'era ancora una fascia con dieci ritratti di papi entro grandi medaglioni: essi sostituivano forse una serie più antica. La parete sovrastante ricevette una 108

Ladner, Papstbildnisse II, 62-63, 66; Krautheimer, Rome, 206. LA 22-6, 222-223. 110 Vasari, Vitel, 384. 111 Müntz, «Arts NR» III, 146 (1447): «.. .pontes et lignamina de majori capella ecclesiae S. Petri ubi fiunt novae picturae». Il termine capella maiorè comune nel 15° secolo per abside, vedi per es. il maestro delle cerimonie papale nel 1432: Dykmans, « Cérémonial de Nicolas V», 809112 Ptolemeus Luccensis, Historia, 1180. 113 Grimaldi, 140-141; Ladner, Papstbildnisse \, 52-59. 114 Secondo il disegno di Grimaldi il fregio della controfacciata comprendeva sei clipei, secondo la descrizione invece, otto: 140-141, 156-157. 109

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

638

nuova pittura attribuita a Pietro Cavallini; tra le tre finestre inferiori le figure dei quattro evangelisti, tra le finestre superiori quelle di quattro apostoli con un ritratto del committente - quasi sicuramente pure Niccolò III - e al di sopra di queste ultime un medaglione col busto di Cristo.115 Anche le pitture della zona finestrata della nave centrale, sembra siano state rinnovate. Panvinio e Grimaldi fanno rilevare un angelo tra le finestre della parete settentrionale, sopra l'undicesimo intercolunnio, come un resto dei lavori di Giotto nella basilica.n6. I trafori di cui erano ornate le finestre della nave centrale, della facciata e delle navatelle fino al momento della demolizione della basilica, pare risalissero al Quattrocento.117

22. Atrio Nel medioevo centrale l'atrio divenne un vivace centro di attività commerciali. Dentro e dinanzi ai portici c'erano negozi e bancarelle che vendevano ricordi per i pellegrini.118 Nel frattempo, negli immediati dintorni del quadriportico erano sorte parecchie abitazioni. Specialmente presso la doppia ala orientale, da una parte e dall'altra della porta, si menziona fin dall'll0 secolo la presenza di diverse case.119 La funzione primaria dell'atrio rimase tuttavia quella di ingresso di rappresentanza alla basilica e la cura di questo ambiente si concentrò particolarmente sulla sua decorazione, l'approvvigionamento idrico e la torre. Il grande mosaico della facciata della chiesa, al di sopra del tetto del nartece, fu radicalmente rinnovato all'epoca di papa Gregorio IX (12271241).120 L'antico tema - l'adorazione di Cristo da parte dei quattro 115

Ladner, Papstbildnissell, 224-225; Hetherington, Pietro Cavallini, 122-123. Panvinio, De rebus, 233; idem, Depraecipuis basilicis, 70-71; Grimaldi, 140; Album, f. 13. Cfr. Vasari, Vite I, 386, che attribuisce a Giotto l'intero ciclo della parete della navata centrale. 117 Tra il 1447 e il 1457 le finestre vengono sistematicamente restaurate e munite di nuove invetriate; Müntz, Artsl, 124-136; CBVll, 157. 118 Armellini - Cecchelli, Chiese II, 905-909. Descrizione della situazione nel 1384 in base a Censuali 1, in Supino, «Immagine», passim. Cfr. la menzione delle bancarelle sistemate sotto il mosaico della Navicella: «sub navi musaicha», per es. in ACSP Censuali 4, f. 8-8v (1416). 119 Doc. 1053, Schiaparelli I, 476: «ecclesiam Sánete Marie que vocatur in Turre ...cum domibus et cellis iuxta se». Nell'angolo sud dell'ala orientale si trovava nel tardo medioevo l'abitazione dell'arciprete della basilica: doc. 1447, CBVll, 108. Il palatium dell'arciprete viene menzionato per la prima volta nel 1335: « .. .posito iuxta basilicam... et gradus et piateam ipsius basilice», ASV IE 140, f. 36. 120 Vita Gregorii IX, 23; Syll. Sabini 21, 419. 116

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

639

evangelisti, rappresentati dai loro simboli, e da parte dei ventiquattro vegliardi - fu mantenuto, ma l'Agnello divino fu sostituito da un Cristo in trono e vi furono aggiunte diverse figure tra le quali Pietro e Paolo e lo stesso pontefice fondatore.121 L'intera zona superiore della facciata fu in questa occasione energicamente restaurata. Sotto il timpano fu costruito un cavetto molto prominente che servì pure per la stenditura del mosaico. Al di sopra del cavetto rimaneva visibile il timpano forato da un oculo.122 In cima si trovava una croce greca di marmo bianco.123 La parte inferiore della facciata, che costituiva la parete posteriore del nartece, era dipinta. Nel 1574 questa decorazione fu coperta dalla pittura di un nuovo ciclo.124 La lastre d'argento della porta mediana, già scomparse nel 12° secolo, furono sostituite soltanto nel 1445 con nuovi pannelli figurativi, questa volta di bronzo.125 Ancora nel 16° secolo il muro esterno del nartece recava sotto la cornice del tetto un fregio con una serie di scene affrescate tratte dalla vita di Pietro che poi sfociavano nelle opere dei due principi degli apostoli narrate nella storia dell'imperatore Costantino.126 II programma illustrava la combinazione delle due tradizioni petriana e costantiniana, che costituì anche un importante spunto per gli storici della basilica vaticana Mallio e Romano, e che pare fosse una risposta alla serie di rappresentazioni del nartece del Laterano. In base a un'analisi di due frammenti dell'affresco conservati fino a questo secolo, la Hueck giunge a una datazione del ciclo vaticano nel 12701275.127 L'intercolunnio centrale del nartece era accentuato da un portale sporgente poggiante su due colonne, dello stesso tipo che distingue molti narteci romanici di Roma. Nel 16° secolo in questa edicola si trovava una 121

Panvinio, De rebus, 233; Grimaldi, 163-165, 210; Ladner, Papsthildnisse II, 98-105. Vedi anche il dipinto di Hans Burgkmaier, Roma 1300-1875 -Arte, 69. 122 CBCRY, 256-257. Se questa datazione del cavetto è giusta, si tratta dell'esempio più antico di questo fenomeno a Roma. Da non dimenticare inoltre un pagamento del 13361337 «pro reparatione frontis ecclesie et pignaculi a parte ante ipsius ecclesie tam in muro calce arena et cruce», in totale 366 fi.: Otto, «Altarar», 484. 123 Grimaldi, 136. 124 Sulla datazione delle pitture: Müntz, Arts l, 9-10; sul nuovo ciclo: Alfarano, 153 (App.). 125 Dati in Alfarano, 10 n. 126 Grimaldi, 164, 167-179, 210-211. 127 Hueck, « Maler der Apostelszenen », 144. La zona nella quale si trovavano gli affreschi sembra sia stata restaurata sotto Martino V (1417-1431), il cui stemma era qui raffigurato: Panvinio, De rebus, 368. La leggenda di Costantino era rappresentata anche nella rotonda di Petronilla, in una pittura murale ritrovata nel 1458 in una delle nicchie; Cronaca di Niccolò della Tuccia di Viterbo, ed. De Rossi, «Sepolcro di S. Petronilla» , 142.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

640

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

statua marmorea di Pietro in trono: un'antica statua di filosofo che fu dotata di una nuova testa e di nuove mani, una delle quali con la chiave. 128 Nelle guide più antiche ad uso dei pellegrini tale statua non viene ancora menzionata in questo luogo. Non si sa per quanto tempo le ali laterali dell'atrio rimasero in uso come portici. In un documento del 1053, nel quale il capitolo viene confermato come proprietario dell'atrio e degli ambienti appartenenti ad esso, si parla di un «paradiso et porticalibus usque ad portara Argenteam», il che indica che non soltanto il nartece ma anche le ali laterali erano ancora in comunicazione con la corte centrale attraverso colonnati aperti.129 Mallio conferma questa impressione con la notizia che in tutt'e quattro le ali dell'atrio, da lui pure chiamate porticales, pendevano delle lampade.130 La porta dell'atrio « cum eneis portis et vicinis porticalibus » fu gravemente danneggiata dall'irruzione delle truppe di Federico Barbarossa nel 1167.131 II mosaico di Cristo sulla facciata dell'edificio della porta prospiciente l'atrio, «cuius similis in Italia nunquam fuit amplius visa», andò allora pressoché perduto.132 Nel 1285 si era nuovamente reso necessario un restauro dei muri di quell'edificio.133 In quell'occasione l'antico mosaico del fronte esterno fu probabilmente mantenuto. Esso viene regolarmente menzionato quando si vuole indicare il luogo di rivendita dei ricordi ai piedi della gradinata di accesso all'atrio: «subtus ymaginem Salvatoris in pede scalarum».134 Nella prima metà del 14° secolo, sulla facciata della porta prospiciente l'atrio, fu steso un mosaico con una nuova iconografia il quale succedeva al mosaico di Cristo menzionato nell'80 secolo e danneggiato nel 1167. La nuova composizione raffigurava la barca degli apostoli, con Pietro e Cristo che camminavano sull'acqua. Nel necrologio del committente dell'opera cardinale Stefaneschi, questa cosiddetta «Navicella», viene attribuita a Giotto.135 Ricoprendo tutta la parte superiore della facciata della porta, il mosaico

128 Una menzione antica; Pius II, Commentarii, 482. Cfr. Alfarano, 18. Sulla statua stessa: Romanini, «Le statue di San Pietro», 60-6l e idem, «Nuovi dati», dove l'aggiunta della testa viene datata al tardo 13° secolo, quella delle mani (nella forma attuale) al 1752. 129 Schiaparelli I, 476. 130 DBV, 426, 430. 131 LP 11, 416. 132 Otto Morena, Historia Frederici, 202-204. 133 ASV IE 1, ed. Baethgen, «Quellen», 207-208. 134 ACSP Censual! 1 (1384). 135 LA 22-6, 222-223; Grimaldi, 181-185.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

641

dominava la vista che si offriva a coloro che lasciavano la basilica attraverso il quadriportico. Notizie di regolari riparazioni alle condutture dimostrano che l'atrio rimase dotato d'acqua corrente.136 Nel 14° secolo si menzionano sia la/ora della pigna che il bacino di rame del lavatorium.137 Solamente quest'ultimo funzionava realmente come fontana.138 Nella Cortina, ai piedi della gradinata, nel 12° secolo si trovava un'altra fontana che secondo Mallio risaliva alla fondazione di papa Simmaco (sopra)139 e che aveva un bacino di porfido.140 La forma della torre campanaria riportata nelle vedute del 15° e del 16° secolo data indubbiamente al medioevo centrale e tardo.141 Le piante cinquecentesche mostrano che la parte inferiore di essa era incorporata in uno spazio che si trovava subito a nord della porta. La base della costruzione misurava da nord a sud 7,31 m e da est a ovest 6,87 m.142 Nel 15° secolo sia la parte inferiore della torre che lo spazio ad essa adiacente nell'ala orientale dell'atrio erano adibiti ad abitazione.143 Sebbene nel tardo medioevo si parlasse chiaramente di una sola torre, vi sono tuttavia delle indicazioni che la sistemazione originale constasse di due torri disposte dall'uno e dall'altro lato dell'edificio della porta noto come S. Maria inter Turres o in Turribus.144 Romano, intorno al 1200, parafrasa il nome della porta come «inter nolaria», il che dimostra che anche un elemento architettonico a sud della porta poteva essere inteso come campanile.145 Mallio a sua volta distingue la torre settentrionale come «nolarium maius».146 Chiaramente dunque nel 12° secolo era riconoscibile una costruzione a due torri e inoltre la torre settentrionale - che fino al l6l6

136

ASV IE 1 (1285), ed. Baethgen, «Quellen», 208-209; ASV IE 212 (1344-1345), f. 74v. Memoriale, 80. 138 Mirabilia, 44-45, sulla pigna, all'imperfetto: «praebebat aquam...»; «fluebat»; cfr. Huelsen, «Porticus Divorum», 41-42 e idem, «Cantharus», 102-105. 139 DBV, 430. Più avanti, dove ora si trova l'obelisco, era collocato un'altro cantharus-. DBV, 430-431. 140 Ugonio lo vide probabilmente nell'atrio, dove era pure ancora presente il lavatorium di metallo: Stationi, 95. 141 Egger, «Turris», passim; Frommel, «Francesco del Borgo», 139. 142 Secondo Peruzzi: Egger, «Turris», 61-63. 143 ACSP Censuali 4 (1416) f. 8v: « domus in pede campanilis »; due domus « in capite scalarum S. Petri prope campanile»: LA 9-8, 238-239. 144 Alfarano, 126 e, seguendo l'esempio di lui, tra gli altri; Letarouilly, Vatican. Cfr. Meyer-Barkhausen, «Vorbauten», 16-17. 145 DBV-R, 426; cfr. infra III B n. 282. 146 DBV, 430, cioè la torre dalla parte della Porta Guidonea, l'ingresso della navatella settentrionale. «Nolani» (plurale) anche in Cons. A, 129137

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

642

avrebbe continuato a esistere come unico campanile - alla metà del 12° secolo era già considerata la torre principale della basilica. Sotto Bonifacio Vili (1294-1303) il campanile dovette essere restaurato dopo che la punta e le altre parti lignee della costruzione andarono in fiamme.147 A proposito di una riparazione effettuata nel 1344 si fa menzione di un gallo di bronzo dorato e di un'immagine di Pietro pure dorata; un secolo dopo si parla anche di una sfera dorata e di una croce. 148 Al più tardi in un restauro effettuato sotto Pio II nel 1464, alla punta fu data quella forma piramidale appuntita che mostrano le vedute e che è analoga a quella di S. Maria Maggiore, pure di quell'epoca.149 La costruzione era di legno rivestito di piombo.150 Alla torre erano fissati dei bracci di ferro nei quali in giornate di festa si inserivano delle fiaccole.151 Probabilmente fu la disattenzione dei «candelottarii», incaricati di provvedere alle fiaccole e alla loro accensione, la causa dell'incendio divampato sotto Bonifacio Vili in occasione della festa dell'apostolo. Nel 1545 la punta piramidale fu sostituita da un coronamento rinascimentale.152 La prima menzione di campane dopo Stefano II riguarda una donazione di Callisto II (1119-1124), la quale probabilmente era destinata alla torre principale a nord della porta.153 Gregorio IX (1227-1241) donò una campana di cui il biografo del pontefice decanta la bellezza impareggiabile. 154 Dopo l'incendio, Bonifacio Vili, dando l'incarico di sistemare sei nuove campane, fece sì che i sacri bronzi di S. Pietro fossero per numero e peso i più imponenti di Roma.155 Si suonava per tutte le messe e per le ore canoniche ed era stabilito se nelle diverse occasioni si dovessero suonare una o più campane e quali.156 La prima notizia sul ruolo di una delle campane per toccare le ore data al 1462.157

147 LA 13-10, 262-263. ASV IE 212, f. 67v, 73v-74, HOv, 117v; si tratta quasi sicuramente del gallo che attualmente si conserva nel tesoro di S. Pietro. 149 Muntz, Arts I, 282-283 (un'edizione abbreviata di ACSP Censuali 10, f. Ixxi-lxxiii); Egger, «Turris», 63-70. 150 Cfr. anche Giornale 1544-1546, ed. Egger, «Turris», 76. 151 ACSP Censuali 10, f. Ixxxvii (1465). 152 Egger, «Turris», 70 ss. 153 LP 11, 323. Una storia riassuntiva delle campane di S. Pietro in forma di tabella in: De Blaauw, «Klokken», 116; le iscrizioni: ibidem, 121. 154 Vita Gregorii IX, 23. 155 LA 13-10, 262-263. 156 Stat. 1277, 172. 157 ACSP Censuali 8, f. Ixxxviii (1462). 148

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

643

L'antica galleria che dal Tevere portava alla Cortina fu nel 12° secolo munita di travi e di tegole.158 Un portale che dava accesso al sagrato si chiamava ancora nel 13° secolo «arcus in capite Porticus».159 Nel corso dei secoli il porticus S. Petri deve però essere scomparso: a partire dal 9° secolo esso non giaceva più fuori città ma al riparo delle mura Leonine.

23- Edifici annessi e sagrestia A ridosso del lato lungo meridionale della nave si formò nel medioevo una fila ininterrotta di cappelle e di ambienti di servizio, talvolta di proporzioni considerevoli (Figura 26). Il più vecchio edificio annesso conosciuto è il secretarium novellum del 9° secolo. Attività edilizie documentate datano solamente al 15° secolo. Il fianco nord della basilica rimase sempre libero in quanto gli edifici costruiti da quella parte - alcune cappelle, la chiesa di S. Vincenzo, nonché il compleso del palazzo che a partire dal 13° secolo si ingrandì fortemente - furono sempre distaccati dalla basilica. Subito lungo il muro esterno della navatella correva un fossato largo circa 3 m, necessario per il deflusso delle acque che dalla cima della collina scorrevano verso la basilica.160 Porte collocate alle due estremità del nartece davano accesso ai complessi adiacenti. Il vestibolo, originariamente chiuso ad abside dell'antico secretarium, si apriva sul lato corto meridionale verso il Campo Santo, cimitero dei pellegrini, e verso gli edifici a sud della basilica chiamati « antiqui» nel 1446.161 Le scale che oltre questa porta scendevano al terreno più basso vengono forse indicate in un documento del 1053 nel quale i «gradus maiores» sul fronte dell'atrio verso la Cortina vengono distinti dai «gradus minores».162 Sul lato corto settentrionale del nartece si trovava nel 16° secolo una grande porta che, tramite una gradinata, dava accesso al palazzo papale.163 Attraverso una porta a sinistra del portale del 158 DBV-R, 436. LP Bohier III, 549 sembra attribuire l'antica menzione del porticus al « passetto » o « corridore » che sui merli delle mura Leonine univa il Vaticano a Castel Sant'Angelo: «Dicitur enim porticus quod est a castro S. Angeli usque ad s. Petrum, quod Leoniana civitas nuncupatur». 159 LA 93, 190-191. 160 Esplorazioni, 159. 161 Doc. 1446, De Waal, «San Gregorio in Palati©», 36; cfr. Alfarano, 122. 162 Doc. 1053, Schiaparelli I, 476. 163 Alfarano, 114; riparazione della «porta palatii apostolici per quam itur ad S. Petrum» in 1424; Müntz, «Arts NR» III, 281.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

644

palazzo si accedeva agli edifici subito a nord della basilica.164 La chiesa di S. Vincenzo era sempre stata raggiungibile direttamente dalla basilica tramite una porta presente nel muro esterno della navatella settentrionale, all'altezza del sesto intercolunnio.165 La residenza papale si sviluppò a partire dal medioevo centrale a nord dell'atrio. Gli edifici a sud di esso - che erano stati dimora di Leone III e di Gregorio IV -, raggiungibili presumibilmente dal nartece attraverso la porta meridionale, furono nel tardo medioevo adibiti a ospedale. Probabilmente fu il «palatium novum», fatto costruire nel 1150 da Eugenio III a S. Pietro, la prima fondazione di una residenza papale a nord dell'atrio.166 Questo nucleo fu fortemente ampliato nel corso di tre campagne di lavori nel 13° secolo. Il complesso realizzato allora constava di un palatium inferius, costruito a ridosso del portico settentrionale dell'atrio, di utl aula maior, a nord del nartece della basilica e comunicante con questa per mezzo della scala sopra menzionata, e di una cappella con palazzo residenziale a est dell'aula maior, cioè a una certa distanza a nord dell'atrio. 167 La fusione in un unico capitolo delle quattro comunità monastiche nel corso del 12° secolo fece sorgere la necessità di ambienti comuni per i canonici, tra i quali un refettorio e un dormitorio. La canonica di S. Pietro sorse a sud del transetto. L'Alfarano nel 16° secolo poté ancora vedere resti dell'edificio del capitolo sul lato settentrionale dell'antica chiesa conventuale di S. Stefano Minore.168 È quindi possibile che il nucleo della canonica fosse costituito da questo antico monastero. L'edificio disponeva di una zona di rappresentanza nella quale poté alloggiare Pietro di Aragona che nel

164

Alfarano, 114. DBV, 420; Vegio 144, 397. Doc. 1151, Kehr, /PI, 198: l'ubicazione di una casa viene indicata come «in civitate Leoniana ante ecclesiam s. Vincentii et ante palatium novum supradicti pontificis». Steinke, Vatikanpalàste, 32-38, continua a sostenere che il palazzo di Eugenio IH si trovava ancora a sud della basilica in quanto l'impianto idrico presente a nord non avrebbe permesso di costruire là tale edificio. Poiché questo fatto non impedì neanche le più tarde attività edilizie sul lato settentrionale, tale argomento non mi pare convincente. L'interpretazione di Ehrle e Egger, Palasi, 31-33, rimane perciò la più plausibile, anche se personalmente non vedo la ragione di considerare la ecclesia S. Vincentii diversa da quella nota nel 12° secolo giacente subito a nord della nave della basilica Vaticana. Ehrle, ibidem, 32-33, pensa a una chiesa situata piuttosto a nord-est dell'atrio. Le mie conclusioni coincidono con quelle di A.M. Voci e A. Roth, «Anmerkungen zur Baugeschichte der alten un der neuen capella magna des apostolischen Palastes bei Sankt Peter» (testo di una conferenza del 1989, che sarà pubblicato). 167 Riassunto in Steinke, Vatikanpalàste, 41-52. 168 Alfarano, 139. 165 166

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

645

1277 soggiornò a Roma per esservi incoronato.169 Gli statuti capitolari del 1277 menzionano il fatto che l'accesso alla canonica era limitato a tre porte: due ingressi ufficiali («portae publicae et sollempnes » ) e una sola porta di comunicazione con la basilica («porta qua intratur in ecclesiam»), ciò ovviamente a protezione della clausura.170 L'ingresso alla canonica dalla parte della città si trovava sulla Cortina, a sud dell'atrio.171 La comunicazione con la basilica era costituita dalla porta presente nell'esedra meridionale del transetto.172 Gli edifici della canonica si estendevano fino alla rotonda di Petronilla173 e ancora nel 15° secolo, quando i membri del capitolo vivevano ormai sparsi in diverse abitazioni, si effettuarono delle riparazioni a quella che veniva chiamata «canonica antiqua» e al «dormitorium beneficiatorum».174 A partire dal 14° secolo le fonti fanno distinzione tra una sacristía malore una sacristía minor. Poiché nel 1378 la prima viene indicata come «sacristía antiqua seu major», il che indica che essa era in uso come tale già da lungo tempo, la sacristía maior può essere identificata con quella del 9° secolo a ridosso della navatella meridionale.175 Si trattava di un edificio indipendente, viste le regolari riparazioni del tetto; «in reparatione tecti sacristiae maioris».176 La costruzione era dotata di una prigione ed aveva un piano superiore che presumibilmente era raggiungibile attraverso una scala esterna.177 169 Gesta Innocenta III, clx: « apud sanctum Petrum in domo canonicorum honorabiliter hospitari ». 170 Stat. 1277, 172. 171 ACSP Censuali 1 (1384), ed. Supino, «Immagine», 924; «porticalis domuncula parva sita iuxta primam portam canonice». 172 Doc. 1320, CBV\, 256: «... versus locum qui dicitur Sánete Mariae Praegnantis [=esedra meridionale del transetto], unde itur ad canonicam». 173 II monarca francese durante la sua visita alla rotonda di Petronilla nel 1495 consumò un pasto nella «antiquam canonicam ibi continguam», Dm Burckard I, 570. 174 ACSP Censuali 7, (1457) f. 64, ibidem 8, (146l) f. Ixxxv, ibidem 10, (1465) f. Iviii, Ixxii: «.. .ad retractandam tecta canonice antique et aliarum camerarum residentie». 175 Doc. 1378, ed. Martorelli, Clero, 201: «Item quod claves antiquae, seu majoris Sacristiae, ubi reponuntur jocalia, ac ornamenta, et alia praetiosa dictae Basilicae remaneat penes Canónicos dumtaxat». 176 ACSP Censuali 7, f. 68v, 79 (1384); cfr. doc. 1410, CBVll, 70-71. 177 Antonio di Pietro, Diario, 40, 64, (1409, 1411). Forse nel 1339 si indica la sacristia maior con la capella «ubi est career, ubi delinquentes in dieta basilica carcerantur»: Cerrati, «Tetto», 99. Nel corso delle riparazioni, a quanto pare di notevole portata, nel 1384 si affrontano spese anche «pro reparatione tecti super scalas dicte sacristie»: ACSP Censuali 1, f. Ixviii (1384). Si veda anche ACSP Censuali 1, f. 8 (1388): «pro una clave sacristie majoris videlicet hosti interioris».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

646

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

La prima menzione esplicita della sagrestia piccola data al 1384.178 Forse essa era situata nello stesso luogo in cui nel 13° secolo sarebbe stata costruita la sagrestia principale: sempre cioè accosto al lato lungo meridionale della basilica, ma più vicino al transetto. Dopo l'edificazione della nuova sagrestia non si parla infatti più della sacristía minor. La costruzione della nuova sagrestia era in corso nel 1444, ma il suo arredo non fu completato prima del 1462-1464.179 La nuova sagrestia era una costruzione ampia con una sala al piano terra accessibile attraverso una porta che si apriva nel muro della navatella all'altezza del 19° intercolunnio. Al piano superiore si trovavano abitazioni per chierici e sagrestani.180 Lo spazio tra la sagrestia e il braccio meridionale del transetto fu riempito nel 1482-1483 dall'edificazione di una biblioteca.181 La vecchia sacristía maior perse così la sua funzione.182 La sequenza di questi avvenimenti mostra un certo parallelismo con le contemporanee trasformazioni al Laterano dove, pure sotto il pontificato di Eugenio IV (1431-1447), si costruì una nuova sagrestia nelle vicinanze del presbiterio, che succedette all'antico secretarium presso l'ingresso principale. Nel 15° secolo era in funzione un'altra sagrestia presso l'abside della basilica.183 Si trattava di una modesta costruzione a ridosso del muro occidentale dell'ala meridionale del transetto.184

178 ACSP Censuali 1, f. 79 (1384): «.. .pro reparatione portarum sacristie minoris». 179 Nel 1437 si parla di una riparazione della sagrestia, CSVII, 91, il che può ancora riferirsi all'antica sacristía maior. Un legato di un canonico morto nel 1444 viene impiegato «in constructione nove sacristie»: LA 14-7, 230-231. Flavio Biondo, Roma instaurata I 57, 274, dice di Eugenio IV: «Idem sacristiam tectumque ecclesiae innovavit... novisque sacristae cameris exaedificatis». Molte poste per la sistemazione della «sacristía nova» con armadi, banchi, finestre e vetrate si trovano in ACSP Censuali 8, f. Ixxxxii v ss. (1461). Cfr. ACSP Censuali 10, f. Ixxxix v (1464) e LA 31-3, 196-197 (150secolo): «... in fabricam cassarum et sedium nove ». Le poste del 1464 riguardano probabilmente l'aula capitolare giacente accanto alla sagrestia (Alf. o), cfr. Censuali, ibidem, f. Ixxiii: «... pro suo opere cori noviter facti in aula sacristie...» (infra III B n. 152). 180 Alfarano, 74. 181 Müntz, Arts III, 140-146. 182 II legno per l'arredamento della «sacristia nova» venne preso negli anni '60 del 15° secolo dalla «sacristia antiqua»: ACSP Censuali 8, f. Ixxxxiii (1461). Fino a quel momento la vecchia sacristia maior sarà rimasta in uso, vedi per es. ACSP Censuali 6, f. 55v (1452): «.. .pro nostra sacristia maiori». 183 Datazione infra III B n. 19. 184 Panvinio. De rebus, 230, menziona «exiquam cellam ob vestiendum celebraturum » presso l'abside; cfr. conto 11-1-1536, Frey, «Baugeschichte» II, 11: «pro residuo labriciorum factorum ad capellam B. Marie prope altare maius [sc. S. Leonis] et retro dictum altare et rehactationis tecti sacristie prope eandem capellam».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

647

3. DISPOSIZIONE LITURGICA 3.1- Altare Come la struttura architettonica, così anche la disposizione liturgica centrale della basilica rimase conservata per tutto il medioevo nella forma tramandata. Fino al 16° secolo le poche trasformazioni furono di secondaria importanza. Nel 1123, il giorno della festa dell'Annunciazione, il pontefice Callisto II, in presenza dei partecipanti al concilio romano, consacrò l'altare principale della basilica Vaticana che era stato rinnovato.185 II rivestimento dell'epoca di Gregorio Magno si era infatti talmente deteriorato per l'età e l'uso intenso, che all'inzio del 12° secolo si sentì l'esigenza di dargli nuovamente un aspetto decoroso.186 II principale criterio seguito nel restauro fu chiaramente quello di conservare il più possibile l'antico altare, e perciò il blocco già esistente venne rivestito dello stesso materiale, il pavonazzetto. Immediatamente a contatto col vecchio altare si collocò una massiccia base profilata sulla quale si appoggiarono le nuove pareti che constavano di lastre riadoperate di pavonazzetto di un sol pezzo per ciascun lato. Con ciò l'apertura al deposito delle reliquie dalla parte dell'abside fu chiusa. Anche il piano superiore del blocco dell'altare fu ricoperto di una lastra dello stesso materiale sulla quale infine poggiava una mensa che constava pure di un pezzo di pavonazzetto, spesso 10,5 cm. Quest'ultimo, per lo meno sui fianchi, non aveva dei bordi sporgenti.187 Gli angoli del blocco dell'altare erano probabilmente profilati a guisa di pilastri, come era uso in quel periodo.188 Le misure di questo nuovo altare erano sui lati lunghi 2,70 m e su quelli corti 1,58 m. L'altezza di esso misurava, compresa la base e la mensa, 1,35 m al di sopra della piattaforma su cui poggiava. 189 II Grimaldi vide sul fronte dell'altare, forse sull'orlo della mensa, l'iscrizione Calixtos il papa. 190 (Fig. 21-22) 185 186

DBV, 435; LA 25-3, 286. DBV, 435: «Calixtus papa II...altare beati Petri, quod nimia vetustate et lapidum percussionibus quodammodo violatum videbatur, optimis marmoribus vestivit et decoravit». 187 Esplorazioni, 191-192. 188 Voss, S. Andrea, 202-203- Vedi in particolare l'altare maggiore di S. Crisogono (1127) e la tomba di Alfano in S. Maria in Cosmedin (1123); cfr. Herklotz, Sepulcra, 156-161. 189 La somma dei diversi elementi è uguale a 1,285 m; la differenza è costituita dai letti di malta alla base e nella mensa. 190 Grimaldi, 205.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

648

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Mallio e Romano, scrivendo dopo il rinnovamento dell'altare, asserivano di aver visto ai loro tempi sul fronte dell'altare il paliotto dorato di Leone IV tempestato di pietre preziose e adorno di smalti.191 In effetti è però dubbio se questo pezzo prezioso avesse resistito così a lungo senza danno all'ingiuria del tempo. Presumibilmente esso era stato restaurato da Innocenzo II (11301143) che dovette ricostituire il tesoro della chiesa dopo i saccheggi avvenuti in conseguenza della doppia elezione papale del 1130. Di questo pontefice si dice infatti: «Beati Petri altare optimis et deauratis vestibus vestivit».192 Poiché posizione e proporzioni del blocco dell'altare nel 1123 non cambiarono, il ciborio poté essere mantenuto immutato. Probabilmente esso era sempre il baldacchino di Leone IV, come supponeva Bosone nella sua descrizione del saccheggio del 1130.193 Un'altra relazione dello stesso avvenimento riferisce che i predatori avevano portato via il rivestimento argenteo delle quattro colonne del ciborio,194 il che rafforza l'impressione che il ciborio carolingio esistesse ancora. La costruzione di un nuovo ciborio a S. Pietro viene documentata soltanto durante il pontificato di Onorio III ¢1216-1227).195 Questo nuovo baldacchino fu oggetto di una descrizione del cardinale Stefaneschi redatta in occasione dell'incoronazione del papa Bonifacio Vili nel 1295.196 La parte superiore del ciborio poggiava su quattro colonne di porfido ed era, come quella precedente, rivestita d'argento. Al tempo dello Stefaneschi però questo metallo era divenuto scuro e opaco. Il ciborio del 13° secolo resistette fino alla seconda metà del 15° secolo, quando esso fu sostituito da uno nuovo. Panvinio attribuisce quest'opera a Pio II (1458-1464), mentre la tradizione posteriore vuole che il committente sia stato Sisto IV (1471-1484). I conti indicano invece che esso fu realizzato nel 1467, sotto Paolo IL197

191 DBV, 391-392; DBV-M: «...ad ornatum venerabilis eius altaris, fecit fieri tabulam de auro et smaragdo, pensantem cc sexdecim auri libras, et posuit eam in fronte altaris, quam etiam nos vidimus». DBV-R: «Nam tabulam de auro et smalto pensantem ccxvi libras auri fecit fieri, in qua vetus et novum Testamentum continebatur, et posuit eam in fronte altaris, quam etiam et nos vidimus». 192 DBV-R, 436; sul saccheggio infra n. 193-194. 193 ZPII, 380. 194 Chronicon hasileense, 146: «Iste Anacletus antipapa abstulit s. Petri argentum et argenta vestimenta quatuor columpnamm sub cyborio stantes, et tabulam auream ante altare ex celatura, in qua dicebatur summa Veteris testamenti scripta esse». 195 LP II, 453 interpolazione; Catalogus Viterbiensis, 352 « in opus Cibrurii [sic] optulit ducentas marcas argenti». 196 Stefaneschi, Opus rythmicum, 94. 197 Pio II: Panvinio, De rebus, 236-237. Sisto IV: Albertini, Opusculum, 509-510. Albertini descrive il lavoro di Sisto IV al ciborio come «restituit auroque exornavit» e os-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

649

La ricostruzione di questo ciborio rinascimentale è stata possibile grazie agli elementi rimasti.198 II baldacchino poggiava su quattro colonne di porfido, le stesse che nella nuova basilica adornano gli altari del transetto dei SS. Processo e Martiniano e dei SS. Simone e Giuda (comprese le basi e i capitelli alte 3,80 m circa).1991 pannelli marmorei scolpiti della parte superiore e i pilastri angolari risultano in un padiglione di 3,35 per 3,37 m. Le colonne stavano dunque vicine al blocco dell'altare. L'altezza totale della costruzione misurava quasi 6 m, senza considerare una cupola o una copertura di altro genere. Secondo una tradizione che certamente risaliva al periodo carolingio, agli angoli del padiglione stavano dei candelabri, ma questi ultimi erano di marmo anziché d'argento.200 II ciborio era dello stesso tipo di quello pressoché contemporaneo di S. Maria Maggiore. La parte superiore alta e chiusa non serviva per conservarvi delle reliquie, ma per ospitare le rappresentazioni di un programma iconografico che si addicesse al luogo centrale di culto della basilica. Le proporzioni dei cibori più antichi non devono essere state molto differenti da quelle del baldacchino del 15° secolo. Il fatto che anche il ciborio del 13° secolo poggiasse su colonne di porfido fa pensare a una diretta continuità tra i due. L'altare era provvisto dei soliti accessori. In occasione del restauro di Callisto II vi fu sistemata intorno una recinzione di cancelli di ferro201 che da quel momento in poi furono elementi fissi di arredo dell'altare. 202 I cancelli erano stati disposti tra le colonne del ciborio, come in S. Maria Maggiore, secondo la descrizione del De Grassi. Callisto II fece collocare anche due grandi candelabri d'argento dinanzi all'altare. 203 Secondo alcune fonti, in occasione del saccheggio perpetrato dai partigiani

serva che le sculture della parte superiore erano opera di Matteo Pollaiolo di Firenze. Per la datazione sotto Paolo II: ACSP Censuali 10, f. 106v (9-9-1467): «Expense facte pro ciburio»; riguarda delle poste di modesta entità, «per manus magistri Pauli marmorari», pagate per la levigazione del marmo e la pulitura nel punto « ubi sunt figure marmoree»; il vero lavoro non fu pagato dalla cassa del capitolo ma probabilmente dalla camera apostolica. Si noti che l'ultimo pagamento per il ciborio dell'altare di S. Andrea, «pro tabernaculi S. Andreae», fu versato a Paolo Romano e Isaia da Pisa il 29-8-1464: Müntz, Artsl, 289. Cfr. infra n. 221. 198 Silvan, «Ciborio», dove si rende conto dell'effettiva ricostruzione della parte superiore del ciborio, in occasione dell'esposizione «Roma 1300-1875. L'arte degli Anni Santi», Palazzo Venezia Roma, 1984-1985. 199 Grimaldi, 198. 200 Dm Burckard I, 4l6 (1493): «In summitate ciborii altaris S. Petri super iiii candelabra marmorea ibidem posita fuerunt iiii intorticia cere». 201 DBV-R, 436. 202 ACSP Censuali 7, f. 99 (19-2-1459): « fecit reparare cancella ferrea maioris altaris». 203 DBV-R, 436.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

650

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

dell'antipapa Anacleto nel 1130, molti oggetti sarebbero andati perduti, tra cui un crocefisso d'oro - forse quello di Leone IV - e delle corone che erano adibite all'illuminazione dell'altare.204 Innocenzo II fece sostituire la croce perduta con una d'argento dorato del peso di 100 libbre che fu collocata a destra «iuxta altare». Come nel 9° secolo due croci si trovavano rispettivamente da una parte e dall'altra dell'altare; esse stavano appoggiate sopra la balaustrata del podio o addossate ad essa.205 Mallio e Romano affermano nel frattempo che la croce gemmata d'oro di Leone IV si trovava « usque ad tempora nostra» a destra dell'altare.206 Forse anche qui, come nel caso del paliotto, si deve pensare a una contaminazione di tradizione e oggetto realmente presente restaurato o sostituito. Data la disposizione e il tradizionale uso dell'altare maggiore, il retablo tripartito, donato alla basilica negli anni trenta del 14° secolo dal cardinale Jacopo Stefaneschi, non può essere stato una sovrastruttura di esso. 207 Nei secoli 15° e 16° è invece noto l'uso di mettere sull'altare un pannello dipinto di Pietro e Paolo che si considerava l'icona della leggenda di Silvestro e dell'imperatore Costantino. Questo pannello era probabilmente appeso con catene al soffitto del ciborio e veniva esposto solamente in occasione di particolari festività.208 Deve trattarsi della cosiddetta icona paleoslava che si conserva oggi nel tesoro della basilica: un pannello di circa 70 x 45 cm che secondo il Volbach data all'ultimo decennio del 13° secolo.209 204 ZPII, 380. 205 DBV-R, 436. Cfr. conto 27-5-1341, ed. Cerrati, «Tetto», 108: «ad faciendum coperturam super altare maius et supra duos crucifixos qui sunt iuxta Altare maius ne possent deguastari... » (a causa della riparazione del tetto del transetto); le croci dunque non stavano sotto il ciborio subito accanto all'altare. Per la sistemazione un parallelo potrebbe essere quello di Montecassino, vedi Chronica Casinensis III 32, 404: « Fecit et duas cruces magnas argénteas librarum triginta per singulas, quarum imagines celatura mirifica prominerent, easque sub predicta trabe inter easdem columnas bine inde super marmóreos stipites statuii» (il che significa presso i parapetti, da una parte e dall'altra, dinanzi all'altare). 206 DBV, 391. 207 Kempers - De Blaauw, «Jacopo Stefaneschi», passim. 208 Muffel, Beschreibung, 24: « Item auf demselben haubtaltar sant Peters, do hangt zu zeiten ein guide teffelein, daran stet gewisslich die gestalt sand Peters und sand Pauls, das sant Silvester dem keyser Constantino liess sehen» (1452); cfr. Palladio, Descritione, llr-v ; Inventario 1454, Müntz - Frothingham, «Tesoro», 89; Inventario 1456, ACSP Inventari 4, f, 3: «que est apud altare maius». 209 Volbach, «Ikone», passim. È certo che era questa l'icona considerata quella di Silvestro, e non il più grande pannello (132 per 95 cm) di Pietro e Paolo in piedi (ca. 1300, scuola romana?), ora pure nel Tesoro. Volbach in ultima istanza dichiarò il pannello più grande icona di Silvestro e «retablo» dell'altare maggiore: Dipinti della PinacotecaI, 55. In una copia dell'effigie di Pietro disegnata nel 1590 secondo l'icona paleoslava, quest'ultima-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

651

È pensabile che tra i «pavimenta» che Callisto II fece mettere nella basilica fosse compresa anche una nuova pavimentazione del podio absidale che in tal caso sarebbe collegata al restauro dell'altare.210 Intorno al 1950 gli archeologi rinvennero solamente i resti di una pavimentazione irregolare sui lati del podio: questa costituiva sicuramente l'impiantito originale della disposizione gregoriana. Più tardi sopra il pavimento antico ne deve essere stato collocato un altro di disegno più elaborato. Il Grimaldi alla fine del 16° secolo vide ancora un pavimento nel quale erano incorporate tre rotae di granito grigio; il disegno di Werro dello stesso periodo mostra il podio con un impiantito di disegno geometrico regolare.211 Una datazione plausibile di tale pavimento è la campagna di lavori di Callisto IL

3.2. Cattedra Le descrizioni del 16° secolo della cattedra collocata nell'ex dell'abside fanno supporre che il seggio fosse stato rinnovato nel medioevo centrale con una decorazione di marmi policromi, secondo lo stile dei Cosmati. L'Alfarano lo caratterizza come «thronum marmoreum maximum auro vermiculatum».212 Durante i tafferugli che ebbero luogo sotto il pontificato di Eugenio IV nel 1435-1436, il trono fu spogliato di «tabulas porfiriticas alteriusque marmoris».213 Esso si distingueva anche per due braccioli scolpiti in forma di leoni: insegne imperiali divenute qui papali, che sono

viene però chiamata chiaramente «tabula S. Silvestri PP»: Herklotz, «Historia sacra», fig. 13. Una riparazione dell'icona «q. vulgo dicitur constantini» nel 1535 riguarda l'icona con «capitib. aplorum», innegabilmente dunque quella paleoslava: ACSP Liber sacristiae, ed. Cascioli, «Documenti», 154. Più tardi nel l60secolo questa immagine fu conservata in uno degli scrigni per reliquie della basilica: Alfarano, 103. Nel frattempo si usava per l'altare maggiore un altro pannello; si trattava forse di un'incorniciatura bassa nella quale era stata compresa una copia della vecchia icona di Silvestro: ACSP Inventari 18, f. 126 (1603): «Altare maggiore [nel frattempo altare di Clemente Vili]: Gradino uno indorato con un quadro in mezo dove da una banda vi è dipinta l'imagine del Salvatore, dall'altra l'imagini di S. Pietro e S. Paolo, simili a quelle che si conservano nell'Armario in Sagrestia». Un'immagine del Salvatore «al altare maiur» fu restaurata nel 1536 e nel 1550: Cascioli, «Documenti», 255, 451. 210 ZPII, 323. 211 Grimaldi, 141; per Werro: Wymann, « Aufzeichnungen». Il disegno di Werro in effetti non mostra le rotae, e neanche un pavimento di chiaro tipo cosmatesco. Viste le altre libertà che egli si permette nella sua riproduzione (confessione, altare, ciborio), a questa incongruenza non deve darsi troppo peso. 212 Alfarano, 32. 213 Doc. 1436 / 1457, CBVll, 90, 157-158.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

652

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

caratteristiche delle cattedre romane del 12° e del 13° secolo.214 Eccezionale era invece il coronamento triangolare della spalliera.215 La forma in cui la cattedra fu mantenuta fino al 16° secolo fu attribuita dal De Grassi a Innocenzo III (1198-1216).216 Per tale attribuzione il maestro delle cerimonie si basò sull'iscrizione di Innocenzo presente nel mosaico absidale «Summa Petri sedes est haec... ». In realtà però questo testo non dà in alcun modo una datazione della cattedra come oggetto, tanto più che la terminologia si adopera in senso chiaramente metaforico per indicare la basilica Vaticana nella sua totalità («sacra principis aedes, mater... ecclesiarum»). Non può escludersi tuttavia che il De Grassi avesse più indicazioni per tale attribuzione e in ogni modo il rinnovamento della cattedra è ben pensabile nel quadro dei documentati interventi di Innocenzo sul mosaico e nella confessione. D'altronde però il rinnovamento della cattedra potrebbe anche essere avvenuto sotto Callisto II, meno di un secolo prima. Il De Grassi spiega che la forma del seggio papale vaticano era analoga a quella del trono di Salomone (1 Re 10, 19; 2 Cronache 9, 17-19). Secondo la descrizione del Vecchio Testamento, il trono di Salomone era collocato su uno zoccolo di sei gradini ed era munito di un poggiapiedi e ornato con due leoni. De Grassi non accenna ai leoni della cattedra vaticana ma, come si è detto, la presenza di questi simboli di forza e di sovranità è sicura. Quel che invece stava particolarmente a cuore al maestro delle cerimonie era il piedistallo della cattedra papale che in S. Pietro constava appunto di sei gradini, come d'altronde anche nella basilica Lateranense. L'esposizione del De Grassi trovava la sua motivazione nel fatto che nella primavera del 1515 papa Leone X aveva fatto ridurre lo zoccolo della cattedra a tre gradini in quanto egli aveva difficoltà a salire l'alta pedana e anche perché sul podio c'era troppo poco spazio per gli assistenti. Il De Grassi, che durante i lavori soggiornava fuori città, si mostrò al ritorno indignato per la perdita del simbolismo biblico, secondo lui perseguito da Innocenzo III quando rinnovò la cattedra.217 Nella disposi214 Grimaldi, 416. Sulla cattedra in Roma nell'alto medioevo: Gandolfo, «Reimpiego di sculture antiche; idem, « Cattedra papale in età federiciana »; idem, « Simbolismo antiquario»; specialmente sulla cattedra di S. Pietro: idem, «Assisi», 112. 215 Gandolfo, «Assisi», 112. 216 De Grassi, Cer Op, f. 231: nota seguente. 217 De Grassi, ibidem, f. 230v-232v: « ...quod ausus sim pontificalis solii gradium numerositatem aut superfluam sub absida principis Apostolorum taxare, propterea quod aliquos exeisdem gradibus inde levare, cumque, ut ambitiose, ne dicam proterve subdit, iam diu ante multa saecula Innocentius papa Vili [sic!], sicut inscriptus desuper titulus testatur, eiiisdem abside, et solii marmorei cum suis sex gradibus, et scabello pedum, quibus a

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

653

zione antica c'era uno zoccolo alto sei gradini completato da uno scabellum, il quale non sarà stato d'oro, come quello di Salomone, ma di legno. Il numero totale di sette gradini simboleggiava secondo il De Grassi l'universalità dell'autorità che veniva esercitata dal trono. La storia dell'associazione simbolica tra il seggio papale e il trono di Salomone non si rintraccia facilmente prima del De Grassi.218 L'interrogativo fino a che punto essa sia stata determinante per la concezione della cattedra delle due grandi basiliche romane deve pertanto restare aperto. L'effetto pratico dei sei gradini era in ogni modo che la pedana del trono raggiungeva l'altezza di 1 m, per cui il seggio papale sovrastava il blocco dell'altare, così che il papa era ben visibile dalla nave.219

plano vestibuli altaris ad usque solium ascendebatur, positor fuerit; quamobrem imo quem ab ausum SDN Leo X in presentiarum gloriose sedens, me caeremoniarum magistro ita suadente, tres inde levari, ut superfluos iusserit, tres alias dumtaxat dimittens. Et huius facti causam cum non intelligat, salva pace, operam magistri facientis incusat, iniuste quidem, cum si mysteria intelligeret, mecum, ut puto sentirei. [Segue un'esposizione su Esodo 20]... Tamen idem Innocentius III, nequáquam praedictae Haebreorum traditionis ignarus, volens, ut existimo, in hoc quoque sicut in multis eorundem caerimonias, ac ritus imitari, quatuor altaría basilicarum Urbis, quae Sancta Sanctorum nuncupantur, et super quibus nemini mortalium, nisi uni specialiter Romano pontifico celebrare licet; ex quibus quatuor altaribus hoc Sancii Petri praecipuum est, nihil, vel parum a terra levavit ad ipsorum instar, et similitudinem, qui, ut dixi, ex divina institutione altare nullis gradibus elevatum, sed omnino depressum ponere lussi fuerunt. Solium quoque ad eorundem Haebreorum symetriam cum sex gradibus ex pario marmore praeter scabellum pedum, quibus sic in totum septem gradibus ad solium ascendatur apposuit, iuxta soliorum formam, quae ab ipsis Haebreis sparsim in libris Regum tradita est, praesertim solii illius, quod sibimet praecellentissimum, et quale non fuit in universis regnis Salomon Rex libro Paralipomenon secundo capite nono posuit... [Segue la descrizione del trono di Salomone secondo 2 Cron. 9, 17-191. Cum igitur nostro saeculo, nostraque in ecclesia vetus illa tam altaris deprimendi, quam solii attollendi ratio cesset, eaque prorsus abrogata sit, cum et intendo, et forma, et figura mysterii, et altaris sit imutata, ita et consequenter nobis, arbitratuique nostro ipsa altaría, et solia ubicumque sint, seu attollere, seu deprimere remissum esse cogitans pontifex noster, qui quia nimis forte anguste in tam alto solio sedere, atque ad illud per tot gradus ascendere nonnisi cum aliquo labore cogebatur, sic medietatem ipsorum graduum, scilicet tres, ut superfluos amoveri iussit, totidem aliis ibi relictis, quemadmodum in capella palatii esse videmus, ubi solium non maius, nec altius est altare, sed ambo ilia, id est altare, et solium in aequalitate posita sunt». Cfr. Dm De Grassi III, f. 153v-134v (Ascensione 1313). L'abbassamento del podio del trono venne segnalato prima da Quednau, Sala di Costantino, 434. 218 Gli autori medievali sul simbolismo liturgico sottolineano soltanto che il seggio del vescovo deve essere rialzato e che, mentre la cattedra rappresenta il potere spirituale, lo scabellum è simbolo del potere temporale: Sauer, Symbolik, 135-136. 219 Dm De Grassi III, f. 154: «ubi [papa] possit a populo conspici supra altare, nam altare inter solium hinc et populum inde positum est».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

654 33- Confessione

Per volere del pontefice Innocenzo III il fronte della confessione fu rinnovato in occasione della visita a S. Pietro dei partecipanti al quarto concilio lateranense nel 1215.220 Una parte del rivestimento parietale applicato allora è rimasto conservato più o meno in situ. Si tratta di un frontale bronzeo, una grata lunga 2,45 m e alta 0,43 m. Questa orla l'arco della fenestella confessionis, corre come una fascia orizzontale lungo il bordo superiore del podio absidale ed è unita in alto alla base marmorea modanata dell'altare.221 II fronte del podio absidale dunque mostrava dinanzi alla fenestella e all'altare una rientranza profonda circa 80 cm, così che la fenestella e il fronte dell'altare costituivano un'unica parete perpendicolare (Fig. 21). Gli angoli di questa rientranza venivano determinati dalle colonne anteriori del ciborio che dovevano poggiare sul podio. La lunghezza del frontale coincide allora perfettamente con lo spazio ricostmito di 2,45 m tra le colonne del ciborio.222 L'iscrizione incisa sulla grata si riferisce a Cristo che siede tra gli apostoli divisi in due gruppi di sei. La Gauthier, in base al testo dell'iscrizione e alla comparazione con altri frontali degli anni intorno al 1200, ha proposto una ricostmzione della parete della confessione. La studiosa ha messo insieme i resti di una decorazione champlevé che è visibile attualmente dietro la grata e i frammenti di figure parzialmente plastiche decorate a smalto rappresentanti Cristo in maestà con alcuni apostoli, conservate al Museo Sacro Vaticano. Secondo la Gauthier questi frammenti appartengono a un frontale di bronzo dorato e smaltato montato su legno che non erano applicati dietro la grata ma al di sotto di essa come una facciata della parete della confessione. Il campo rettangolare era suddiviso in tre zone verticali. Quella centrale era occupata dalla porticina della fenestella. Applicato a questa, al centro, era Cristo dentro una mandorla circondato dai simboli dei quattro evangelisti. Una lunetta metallica che oggi si conserva a Palazzo Venezia avrebbe potuto costituire l'arco cieco della fenestella. Le specchiature ai due lati della fenestella constavano ciascuno di

220

Iscrizione in Gauthier, «Clôture», 238. Sulla confessione nel 12° secolo sono a disposizione poche fonti. Un passo alquanto oscuro del Chronicon basileense, 146, accenna al trafugamento del rivestimento d'oro della confessione durante il saccheggio del 1130: sopra n. 194. Si tratterebbe dell'ultima menzione del rivestimento aureo dell'interno della nicchia della confessione. Torrigio, Grotte, 462, attribuisce i resti di un rivestimento di piombo ad Alessandro III (1159-1181), in base a un'iscrizione. 221 Gauthier, «Clôture», 237-241. 222 La ricostruzione di Silvan, «Ciborio».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

655

due registri nei quali erano collocate le figure degli apostoli entro un motivo ad arcate.223 La ricostruzione della Gauthier viene confermata - ad eccezione della lunetta - dalle osservazioni fatte dal Grimaldi prima che si costruisse la confessione aperta del Maderno. 224 La porticina di legno con il rivestimento di bronzo dorato, il Salvatore e alcuni dei simboli degli evangelisti erano infatti allora ancora intatti. Il Grimaldi poté inoltre stabilire in base ad alcune tracce che l'intero fronte era un tempo decorato in questo modo. Egli dietro la grata di Innocenzo III notò anche resti di una decorazione dello stesso tipo. Probabilmente, nella disposizione originale tutta la parete della confessione, tra le due basi delle colonne del ciborio, era provvista di grate sistemate dinanzi alla delicata e preziosa decorazione parietale a una certa distanza da essa. Ai tempi del Grimaldi di questa protezione era presente non soltanto il pannello orizzontale con l'iscrizione di Innocenzo III, ma anche quella parte che chiudeva l'intera fenestella e che, se si voleva, poteva essere levata. La ricostruzione della Gauthier deve pertanto essere corretta nel senso che la parte del frontale con le figure degli apostoli e la porticina non erano sistemate sulla stessa linea della grata di Innocenzo III ma leggermente più indietro al di sotto dei resti del pannello ligneo rivestito di metallo che può vedersi ancora oggi dietro la grata. Il logoramento della testa, delle ginocchia e dei piedi dell'immagine del Cristo fa pensare che la porticina fosse spesso chiusa e la grata tolta, così che i pellegrini che non potevano vedere l'interno della nicchia, per manifestare la loro devozione baciavano il rilievo di Cristo. 225 D'altra parte il Vegio intorno al 1450 dice che di solito i pellegrini baciavano la grata.226 In ogni modo la supposta disposizione di una grata di protezione dinanzi alla porticina della confessione, ornata con una decorazione figurativa, si accorda con la situazione del periodo carolingio ricostruibile in base a quanto riferiscono le notizie delle donazioni (sopra).

223 Gauthier, «Clôture», 241-246; trattato nuovamente da Vitali, «Frontale», che conferma la ricostruzione di Gauthier. 224 Grimaldi, 284-285, di cui Gauthier non si vale. 225 Torrigio, Grotte, 463 (1639): «Innocenzo Terzo vi fece un'ornamento... e cancello da avanti alla porticella, che anco di presente si vede con un Salvatore picciolo con corona regia in testa, pur di bronzo, che dal popolo già si soleva divotamente baciare». Grimaldi, Liber canonicorum I, f. 44 (1622), fa una netta distinzione tra ostiolum e cancelli-. «Extat hodie ipsa antiquissima imago [Salvatoris] aerea olim aurata in ostiolo confessionem claudente. Immo et cancelli fusiles ante confessionem ipsam...sunt ex metallo olim inaurato, nunc vero penitus decolorato, tactu et osculis peregrinorum». 226 Vegio 71: «... ac cratem ex metallo pulcre elaboratam, quae ante arcam subtus altare posita, a concurrentibus passim populis deosculari solet».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

656

Già parecchio tempo prima che il Grimaldi facesse i disegni, l'insieme di Innocenzo III deve essere stato mutato così che le superfici delle due pareti ai due lati della fenestella furono rivestite di marmo. Ciò era forse avvenuto al momento del restauro della parete del podio nel 1468. I lavori di allora avranno coinciso con la collocazione del nuovo ciborio dell'altare principale, che fu eretto nel 1467. La parete intorno alla fenestella venne costruita di nuovo e la grata rimessa, come risulta dalle fatture: «... ad remurandum hostium et finestram subtus altarem; ... ad remurandum finestram ferream ».227

3.4. Recinzioni del coro La pergola ai piedi del podio absidale rimase intatta fino alla demolizione del 16° secolo. La decorazione del doppio colonnato tuttavia era nel medioevo centrale assai meno splendida che nel periodo carolingio. Romano si riferisce ancora alla tradizione della pergola quale trave per immagini quando, citando la vita di Leone IV del Liher Pontificalis, aggiunge a mo' di chiarimento che certe imagines allora erano collocate «super columpnas vitineas». 228 Poiché la raffigurazioni di cui si tratta erano in realtà destinate alla confessione, si può supporre che Romano non vide più personalmente sulla pergola i pannelli figurativi del periodo carolingio. 229 II Bohier nel 1380 non accenna più assolutamente a icone e, dei lumi che un tempo avevano adornato le travi, egli dice chiaramente che ai suoi tempi essi erano scomparsi. 230 Più tardi furono evidentemente messi dei candelabri, ma non d'argento. Intorno al 1500 sulla trave stavano infatti «parvae columnellae marmoreae».231 Nel 1123, in occasione della consacrazione del nuovo altare, papa Callisto II donò una serie di tendaggi forse destinati ad essere appesi nella

227

ACSP Conti diversi 39: «Fabrica 1468». DBV-R, 391-392. 229 LP 105 c. 34, con differenze di rilievo rispetto alla parafrasi di Romano. Romano servì a sua volta come fonte di Vegio 36, 378 e di Alfarano, 33. 230 LP Bohier III, 313. Forse il passo seguente in Mallio si riferisce ancora a una funzione della pergola per l'illuminazione, DBV, 425: «In virga, ante pectoralia iii lampades»; nel complesso c'erano «in virga» 18 lampade. 231 Dm Burckard II, 134 (31-3-1499). Al contrario Giulio Romano nel suo affresco della Sala di Costantino rappresenta grandi candelabri (d'argento), collocati assialmente sopra le colonne vitinee; di questi se ne vedono quattro in totale. Quednau, Sala di Costantino, 429, vede qui un'interpretazione della donazione dei quattro candelabra aurocalca da parte di Costantino nella vita di Silvestro del LP. Cfr. infra n. 248. 228

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

657

pergola.232 La lunga lista di «cortine» nell'inventario della basilica del 15° secolo indica che l'addobbo del santuario con drappeggi non era caduto in disuso. 233 1 cancelli di metallo prezioso che all'epoca carolingia chiudevano presumibilmente gli intercolunni della pergola anteriore erano stati sostituiti nel medioevo centrale con recinti di ferro dorato. 234 La rappresentazione del Pinturicchio dell'interno della basilica mostra tali recinzioni d'altezza d'uomo e muniti di un portale apribile proprio dinanzi all'altare. 235 La menzione più antica di cancelli di ferro nella pergola data al 1370 circa.236 Secondo una leggenda che circolava nel 12° secolo, le colonne tortili a racemi di vite della pergola provenivano dal tempio di Apollo a Troia. 237 Nonostante fosse a conoscenza dell'inequivocabile passo della biografia di Gregorio III, Mallio attribuisce l'intera pergola all'arredo originale della basilica sotto Costantino. Nel tardo medioevo si affermò un'altra tradizione che faceva provenire le colonne dal tempio di Salomone a Gerusalemme. 238 Nella descrizione della basilica degli anni intorno al 1370, si apprende inoltre che una delle colonne aveva acquistato un significato particolare: essa sarebbe stata la colonna alla quale Cristo si appoggiava quando predicava nel tempio e dalla quale perciò scaturivano forze liberatrici degli ossessi. 239 Questa « colonna santa » o «degli spiritati» continuò fino al 16° secolo a far parte della pergola nella quale occupava la posizione più settentrionale della fila esterna, ma nel tardo medioevo essa veniva tuttavia considerata come reliquia a sé. Per questa ragione essa fu ingabbiata entro un recinto ligneo, il quale nel 1438 fu sostituito da un parapetto ottagonale marmoreo, e da una cancellata pure ottagonale alta più di 3 m, per cui alla colonna si poteva accedere solamente attraverso una porticina.240 Secondo fonti del 15°

232

ZPII, 323; DBV-R, 436: «Cortinis optimis et magnis ecclesiam adornavit». Per es. Inventario 1361, Müntz - Frothingham, «Tesoro», 43 ss. Da nessuna parte si parla di un luogo di destinazione. 234 Alfarano, 33. 235 Ibidem, 34 (secondo ACSP G 5, f. 278). Secondo Alfarano i cancelli di ferro erano alti come quelli della cappella sepolcrale di Bonifacio Vili, che vi erano stati collocati nel 1300 circa: LA 13-10, 262-263. 236 Memoriale, 80. La porta centrale del cancello viene menzionata nel 1406 nell'Ordo per l'incoronazione papale, ed. Finke, «Papstchronik», 361: «per mediam portam cancelle ferree dicti altaris [s. Petri]». 237 DBV, 384. 238 Alfarano, 56-57 n. 239 Memoriale, 81; Vegio 56, 378. 240 Memoriale, 81: «circumsepta rexiis ligneis»; sulla struttura del 1438: Grimaldi, 145. 233

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

658

secolo, durante la messa talvolta malati di mente venivano rinchiusi nel recinto della colonna perché potessero assistere alla liturgia.241 Nonostante il fatto che la pergola fosse una costante nell'insieme delle recinzioni, altri elementi furono mutati o rinnovati. Questo bisogno di rinnovamento sarà stato stimolato dallo sviluppo dell'arte marmoraria che caratterizza l'epoca. Alcuni frammenti rimasti conservati indicano infatti l'intervento dei marmorari nell'arredo liturgico di S. Pietro nel medioevo centrale. Due pannelli, più tardi incorporti nel Casino di Pio IV (15351559), portano un'iscrizione che inizia con la frase «Guarda come ora risplende il coro» e nella quale si fa il nome del famoso scultore Paolo.242 Questi pannelli devono aver fatto parte di un parapetto, forse del fronte del recinto del basso coro.243 II nome dell'autore e la tecnica di fattura dei pannelli indicano una datazione all'inizio del 12° secolo. È possibile quindi che essi appartenessero a una nuova sistemazione del coro che coincise col rinnovamento dell'altare maggiore sotto Callisto II. Una seconda campagna di rinnovamenti ebbe chiaramente luogo intorno al 1200. Come testimonia un'iscrizione del maestro Lorenzo e di suo figlio, l'antico ambone della basilica fu in questo periodo completamente restaurato o sostituito. Un'altra iscrizione in versi leonini adopera una terminologia che è caratteristica della contesa del 12° secolo tra Laterano e Vaticano.244 Con l'aiuto dei pochi frammenti che ancora si conservano, il Claussen ricostruisce l'ambone medievale con un pulpito aggettante a forma poligonale ai due lati, con colonnine agli angoli.245 Lo stile dei frammenti conferma la data dell'iscrizione intorno al 1200. Giacomo Hercolano, fonte dell'Alfarano, aveva ancora conosciuto l'ambone e a questo proposito

241

Dm Burckard I, 21 (1484): «... iuxta columnam Christi, ad quem demoniaci ducuntur». Cfr. ibidem II, 134 (1499): «... quidem demoniacus sive obsessus, inclusus juxta columnam Christi, ascendit ab intra per grateas ferreas, et ab earum summitate depulit pugnis omnes ibidem sedentes et stantes ut videret papam celebrantem; inde ascendit trabem transversalem super dieta et ceteris columnis positam usque ad tribunam». 242 Nvnc operis qvicquid chorvs ecce nitet pretiosi artificis scvltris comsit bona dextpra pavli. Pubblicazione e discussione dell'iscrizione: De Rossi, « Pavimento di Santa Maria in Castello», 126 ss.; Glass, Studies, 121-122; Claussen, Magistri, 10-12. 243 Claussen, ibidem, li situa sul podio absidale, ai due lati delle rampe, per analogia con Ferentino, S. Maria in Cosmedin e Ponzano Romano. Le misure dei pannelli, 70 x 98,3 cm, indicano che essi non erano destinati agli intercolunni della pergola. Il parapetto frontale al livello del pavimento del podio absidale e indipendente dalla pergola constava a mio parere dei pannelli di porfido di Leone III (sopra IIA n. 207). 244 Iscrizioni: Syll. Sabini 90-91, 433; in un ms. del 1429 circa l'iscrizione nr. 90 è preceduta da un titolo: « [in ambone basilicae Petril .TNiBi:iN:LOCO:iN:QVO:CANiTVR:EVÂGELiV: vedi ICURll, 341-342. 245 Claussen, Magistri, 64-65.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

639

osservava che c'erano due rampe di numerosi gradini e che sul lato nord il pulpito era munito di un grande leggio.246 Vicino all'ambone stava un candelabro per il cero pasquale, il quale secondo la pianta dell'Alfarano era un oggetto con una base di tre piedi e le misure del grande esemplare della basilica di S. Paolo. Il Claussen suppone che un'iscrizione non meglio identificata «Opus Magistri Vassaleti» appartenesse a questo candelabro il quale allora dovrebbe risalire agli anni 1220-1230.247 Ambone e candelabro appartenevano all'insieme di un basso coro, il quale si è potuto ricostruire anche per il periodo precedente. Antonio di Pietro nel 1411 parla nel suo diario di un coro che si estendeva «ante cancellos», con la quale espressione egli intende la pergola con i suoi cancelli di ferro. Il canonico indica il basso coro come chorus maior, termine consueto anche nella basilica Lateranense per questo elemento.248 Già in precedenza il termine si trova nei conti del restauro del tetto del transetto del 1340, quando durante la pulitura del pavimento, nel transetto si fece una piccola riparazione «ad magnum chorum».249 1 confini del basso coro non si possono senz'altro ricavare dalla posizione dell'ambone sulla pianta dell'AJfarano. Il disegno è infatti corretto per quanto riguarda gli ultimi decenni precedenti la demolizione, 250 ma è ben possibile che per motivi pratici l'ambone e il candelabro fossero stati un po' spostati in direzione del pilastro dell'arco trionfale al momento che il basso coro fu smantellato: ciò avvenne quasi sicuramente subito dopo il 1460 per volere di Pio II.251 246 Alfarano, 170-171 (App.). 247 Alfarano, 33; iscrizione: Syll. Sabini 92, 433; discussione in Claussen, Magistri, 111-112. 248 Antonio di Pietro, Diario, 65 (22-2-1411); inoltre infra III B n. 88. Il termine cancelli per la pergola per es.: ibidem, 33 (30-6- 1408): «fuerunt furati iiii faculoni super cancellos S. Petri prope altare maiori». 249 ASV IE 180, f. 119. 250 Confermato da Dm Burckard II, 241 (24-8-1500): «Posita fuit imago hec [se. Mariae] in medio inter organum et pulpitum evangelii», il che significa sotto l'arco trionfale in quanto l'organo si trovava proprio a ridosso del pilastro dell'arco trionfale nella navata. Cfr. inoltre Panvinio, De rebus, 231: «Inter crucem et mediam navim fuit marmoreus chorus canonicorum, in quo divinas laudes psallere solebant; qui, ecclesia diruta, translatus est ad sacellum Xysti IIII ». Panvinio risulta in proposito non ben informato. Come nella basilica Lateranense egli interpreta il chorus maior come coro dei canonici, nonostante il fatto che in S. Pietro i resti del coro dei canonici vero e proprio, secondo Alfarano di legno, si potevano ancora vedere fino a dopo il 1500 a ridosso del colonnato meridionale della navata centrale (infra n. 293-296 e III B n. 106). Ci si domanda pertanto se il rinvio in Panvinio a un coro principale marmoreo si basi su dati reali o sia del tutto ipotetico. 251 Un pagamento riguardante il coro vecchio degli anni 1460-1464 è a questo proposito indicativo. Il testo del Libro delle Fabbriche (Archivio di Stato di Roma) fu pubblicato da Olitsky Rubinstein, «Piazza», 224 n. 18: «M. Galaxo di contra de avere due 63. d. c. sono

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

660

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Come il santuario e il basso coro altomedievali, così anche la cripta fu nel medioevo centrale in qualche modo adattata alle forme in uso a quei tempi. L'altare a blocco ebbe come frontale una lastra marmorea con intarsi in stile cosmatesco. Quando durante gli scavi questa lastra fu rimossa dagli archeologi, essa risultò essere un antico pluteo scolpito riadoperato. Le misure originali di esso risultarono, ricostruite, 2 m di larghezza per 1,16 m di altezza, il che indusse alla supposizione che il pluteo appartenesse al parapetto del podio absidale.252 L'Alfarano - unico testimone - accenna alla « magna trabs » che era tesa nell'arco trionfale fino al 16° secolo, ma la cui storia risaliva forse all'epoca carolingia (sopra). Nel mezzo della trave lignea si ergeva una croce di grandi proporzioni. 253 L'inventario del l603 menziona ancora un antico velo quaresimale «per il crocifisso del pergolo», con cui doveva intendersi la croce dell'arco trionfale.254 All'orlo inferiore della trave pendevano una croce di ferro e due chiavi dello stesso metallo con lumini. 255 La magna trabs era dotata di una passerella per la quale l'Alfarano usa il termine «ponte». Questo era probabilmente in comunicazione con le gallerie sovrastanti il cornicione del colonnato della nave. In certe occasioni in queste gallerie si mettevano delle torce, dal che pare che queste formassero un circuito ininterrotto con collegamenti lungo la parete interna della facciata e sopra l'arco trionfale. 256 Verso il I5OO il «ponte» serviva particolarmente per esporre il Santa Culcitra, un panno con sangue di martiri, il quale nel 1489 si trova per la prima volta nell'inventario della basilica.257 Nel corso del medioevo centrale non si sente mai del pannello con la pittura di Cristo, né di una croce nell'arco trionfale, così che la storia della

per suo laboro... e molte altre opere sue a levare le sepulture deli pontifici in San Piero e riporlo neli luoghi deputati e simile a levare dicti [o tucti?] edifitii e marmi nel coro vecchio in San Piero e farle riporre in somma - Duc. I xiii». Una precedente pubblicazione meno completa del testo si trova in Lanciani, Scavi I, 69, che data questa posta al 3-2-1462, I lavori erano chiaramente legati ai preparativi per l'accoglienza della testa dell'apostolo Andrea nell'aprile del 1462. Cfr. la notizia sulla rimozione di monumenti sepolcrali, probabilmente nella stessa campagna, sopra IIA n. 384. 252 Esplorazioni, 178-179. 253 Alfarano, 61-62, 187 (App.). 254 ACSP Inventari 18, f. 118. 255 Le chiavi e la croce pendente furono sistemati all'epoca di Paolo III nell'arco del «muro divisorio»: Alfarano, 6l. 256 Nota di Burckard, ed. Dykmans, Oeuvrel, 250: «Item aptentur capsete super deambulatorium ecclesie numero clxvj, videlicet a quolibet latere Ixiij, et a capite "portarum" xx, et totidem iuxta crucem et claves que pro lampadibus posite sunt». 257 Müntz - Frothingham, «Tesoro», 126.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

661

trave dell'arco trionfale tra l'SOO e il 1500 rimane oscura. Certo è che nel 12° secolo una grande croce sotto l'arco trionfale era elemento comune dell'arredo delle chiese anche in Italia.258

3.5. Coro dei canonici e altare del coro Mallio intorno al 1150 fa menzione per la prima volta della presenza nella basilica di un coro dei canonici indipendente: «In choro canonicorum est altare vel potius oratorium beatae Mariae». 259 Il coro dei canonici era in relazione con l'oratorio costruito da Gregorio III nella navata centrale, a ridosso del pilastro meridionale dell'arco trionfale. All'epoca di Mallio l'altare di Gregorio III esisteva ancora. Il patrocinio universale voluto per l'altare dal suo fondatore si era col tempo chiaramente ristretto a Maria, la cui effigie risplendeva nella cappella fin dalle origini. Nella prima metà del 12° secolo nell'oratorio si trovava un secondo altare dedicato a Gavino.260 Lo stesso Mallio era stato testimone della rimozione di entrambi gli altari sotto papa Eugenio III (1145-1153) e della fondazione di un nuovo altare dedicato a Maria. Questo altare mariano del 12° secolo fu descritto dal Vegio ancora nel 1450, ma sotto Innocenzo Vili (1484-1492) esso fu considerato da rinnovare.261 Il nuovo altare con un ciborio rinascimentale fu consacrato nel 1495, ma nel 1507 doveva essere già sconsacrato a causa della demolizione della parte occidentale della basilica. Tra il 1548 e il 1606 esso si trovava nella navatella settentrionale della chiesa.262 Dall'ultima fase dell'esistenza dell'oratorio presso l'arco trionfale si possono trarre dei dati concreti per una ricostruzione dell'altare e del coro dei canonici nel medioevo centrale. L'Alfarano, grazie alle tracce che egli stesso constatò, e soprattutto grazie alle informazioni del canonico Ercolano (1495-1573), fornisce dei dati attendibili.263 Nella prima versione della sua pianta l'altare mariano di Innocenzo Vili è disegnato all'altezza dell'ultima colonna del colonnato della navata centrale, il che significa a 258 Sopra Parte Prima III B n. 2; cfr. Ivo Carnotensis, Sermones 11, dove si parla esplicitamente dell'arco trionfale come luogo di collocazione. ; 259 DBV, 387-388. 260 DBV, 388. 261 Vegio 131, 393; doc. 1499, CBVll, 291. 262 Forcella, Iscrizioni NI, 31 nr. 105; Alfarano, 57-58 n. Peraltro la reliquia della Sacra Lancia fu collocata soltanto il 12 gennaio del 1500 nel ciborio dell'altare: Dm Burckard II, 198. 263 Fino al 1574 si poteva ancora vedere il pavimento nella zona della cappella: Alfarano, 154 (App.).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

662

una distanza di quattro metri dal pilastro dell'arco trionfale. Lo zoccolo sul quale si erge il ciborio occupa approssimativamente la profondità dell'ultimo intercolunnio. Il ciborio - che serviva per la custodia della reliquia della Sacra Lancia, acquistata nel 1492 264 - era perciò del tutto isolato, come d'uso nei cibori romani per le reliquie. Dopo la morte di Innocenzo un cardinal-nipote eresse il monumento sepolcrale del pontefice vicino all'altare. 265 Questa celebre opera del Pollaiolo, che data al 1498, deve essere stata appoggiata al pilastro dell'arco trionfale.266 Secondo la descrizione dei lavori svoltisi intorno al 1495, il progetto di rinnovamento dell'altare constava da un lato di opere di conservazione e restauro, dall'altro dell'aggiunta di nuovi elementi. Sotto il titolo «instaurari et reparari» si trovano l'altare, le strutture circostanti con cancelli di bronzo e il pavimento a mosaico; sotto il titolo «fabricari» il ciborio e il tabernacolo del sacramento.267 Soltanto i due ultimi elementi erano aggiunte del tutto nuove; per il resto la disposizione esistente fu mantenuta. Con ciò diviene probabile una permanenza dell'altare nello stesso luogo a partire dal 12° secolo. Fino alla metà del 12° secolo, nell'inventario dell'oratorio di Gregorio III figuravano, oltre all'altare di Maria, almeno due altri elementi. Il primo era il monumento sepolcrale del fondatore Gregorio III, il secondo l'altare del martire della Sardegna Gavino, fondato probabilmente per iniziativa dei sardi e non per volere di Gregorio III, come invece vuol far credere Mallio. 268 La data di questa fondazione non è nota, come non si conosce la precisa collocazione dell'altare. Sia l'altare di Gavino che quello della Vergine erano circondati di cancelli. Durante il pontificato di Eugenio III (1145-1153) la cappella fu completamente rinnovata. I due altari furono demoliti, per cui vennero allo scoperto le fondazioni e si constatò la presenza di tre sepolture di piombo.269 L'altare di Maria fu probabilmente ricostruito nello stesso luogo. Che la disposizione rimase pressoché immutata risulta in primo 264

Grimaldi, 292. Doc. 1499, CBVll, 292: «in latere dicti altaris». 266 Dm Burckard II, 72 (30-1-1498), parla della tomba provvisoria sul lato dell'altare verso il coro (= lato est) e della traslazione al monumento bronzeo « ab alia parte dicti altaris». Cfr. la più tarda sistemazione del ciborio, completamente isolato, nella navatella settentrionale e del monumento sepolcrale, accanto, a ridosso della parete: Grimaldi, 158-159. 267 Doc. 1499, CBVll, 291-292. 268 L'altare riceveva annualmente donazioni dalla Sardegna e dalla Corsica: DBV, 388. Jounel, Culte, 392, identifica erroneamente Gavino col presbitero e martire romano; vedi invece Alfarano, 173 (App.). 269 DBV, 388. 265

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

663

luogo dalla funzione della parete posteriore dell'oratorio alla quale continuò ad essere fissata l'icona di Maria col Bambino. Sotto Alessandro III (1159-1181) al di sopra dell'icona fu ricavata una nicchia nella quale fu deposta una reliquia del braccio destro di Stefano. Vegio, indicando il luogo dove si trovavano sia l'icona che il loculus per la reliquia come «in pariete ipsius oratorii», conferma che entrambi erano sulla parete larga 3,20 m del pilastro dell'arco trionfale.270 Una seconda indicazione della continuità dell'arredo ci viene data dalla disposizione delle tombe dei papi. Eugenio III si fece tumulare nel luogo in cui si trovava già la tomba di Gregorio III. L'arcosolio della tomba dell'B0 secolo dovette essere demolito, evidentemente perché il sepolcro di Eugenio III fu sistemato completamente sopra terra, in un sarcofago dell'epoca «ex diversis lapidibus».271 La tomba pavimentale di Gregorio III poté pertanto rimanere intatta, e inoltre la memoria di quel pontefice non si perdette in quanto nell'iscrizione funeraria di Eugenio III fu compreso il nome del fondatore della cappella.272 La tomba di Eugenio godeva di una certa venerazione. Subito dopo la morte del pontefice cominciarono a circolare voci di guarigioni miracolose verificatesi presso la tomba di lui.273 Sulla collocazione del monumento sepolcrale Mallio osserva che esso si trovava accanto alla tomba di Adriano IV (1154-1159). Dalla struttura topografica dell'elenco fatto dal canonico, è chiaro che il massiccio sarcofago del pontefice inglese era sistemato contro l'intradosso del pilastro dell'arco trionfale.274 La sepoltura di Eugenio III deve dunque essersi trovata a ridosso della parete orientale del pilastro dell'arco trionfale, il che conferma anche l'ipotesi sulla collocazione della tomba di Gregorio IH. Più tardi la posizione del sepolcro papale fu più o meno continuata col monumento sepolcrale di Innocenzo Vili.275 270 Vegio 130, 393; sulla collocazione della reliquia «tempore domni Alexandri papae»: DBV, 388, dove non si parla di una parete. Nel 13° secolo la reliquia non veniva più conservata nella nicchia parietale ma in un reliquiario mobile: Alfarano, 58-39 n. con fonti. 271 DBV, 388-389; Herklotz, Sepulchra, 100. Contro Borgolte, Petrusnachfolge, 168, che pensa a un sepolcro pavimentale. 272 ICURW, 201 n. 273 De miraculis Eugenii papae III, forse redatto da un chierico di S. Pietro, enumera sette casi. 274 DBV, 389-390: il sarcofago di Adriano IV si trovava tra la tomba di Eugenio III e l'altare di Silvestro. Detta tomba era collocata a ridosso del pilastro dell'arco trionfale verso il transetto (Alf. 23). Cfr. le specificazioni del luogo della tomba di Adriano in Boso, ZPII, 387 (« coram maiori altari ») e Alfarano, 46 (« ad arcum triumphalem ») e il contesto topografico in Vegio 129, 392-393. 275 Non è del tutto chiaro come fosse la situazione immediatamente prima che si erigesse il monumento sepocrale di Innocenzo. Eugenio IV (1431-1447) fu sepolto per suo

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

664

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Vegio vide ancora due targhette con le iscrizioni commemorative della fondazione di Gregorio III «in utroque latere oratorii», forse sui parapetti ai due lati dell'altare di Eugenio IH. Mezzo secolo dopo esse furono incorporate nella base dell'altare di Innocenzo Vili.276 L'iscrizione con le preghiere della messa di Gregorio III era pure ancora presente nella cappella e precisamente - come si riferisce nel 1494 - «super tumulum». Ciò significa probabilmente a ridosso della parete del pilastro dell'arco trionfale, sopra l'antico monumento sepolcrale di Eugenio III e di Gregorio III, finché nel 1497-1498 fu eretto qui il monumento bronzeo di Innocenzo Vili.277 I dati riportati inducono a concludere che la disposizione della cappella, dalla fondazione di Gregorio III alla sua demolizione nel 1507, non subì alcun radicale mutamento e fu sempre caratterizzata dalla presenza di un altare isolato alcuni metri dinanzi al pilastro dell'arco trionfale, e da un monumento sepocrale papale addossato alla parete dello stesso pilastro. Ora che la continuità della posizione dell'altare è stabilita, si deve riflettere sul fatto che Mallio situa questo altare «in choro canonicorum». Questa, che è la più antica menzione di un coro dei canonici, viene presto seguita da riferimenti ad esso contenuti nei documenti d'archivio liturgici e amministrativi del capitolo. Dalle stesse fonti risulta che nel coro si trovava un altare sul quale si celebrava giornalmente: «et cotidie faculam super altare canonicorum in missa».278 Poiché secondo la descrizione di Mallio l'altare di Maria si trovava entro il coro dei canonici, si deve supporre che l'altare della Vergine di Gregorio III e di Eugenio III servisse come altare del capitolo per la celebrazione delle messe quotidiane. Vegio dà alcune conferme in merito, da un lato con la sua descrizione

desiderio vicino a Eugenio III {LP II, 557), probabilmente in una semplice tomba pavimentale caratterizzata soltanto da un'iscrizione sul pavimento: Vegio 132-133, 394. Una discussione e un'interpretazione delle fonti viene data da Kühlenthal, « Zwei Grabmaler», 23 ss. Kühlenthal giunge alla conclusione che la tomba vera e propria fosse completamente separata dall'imponente monumento parietale di marmo eretto in memoria di Eugenio IV nel 1447-1453, a ridosso del muro esterno meridionale della basilica, accanto all'ingresso della nuova sagrestia e all'altezza dell'altare di S. Maria de Cancellis della navata centrale (Alf. 59). A questo proposito l'indicazione topografica che Vegio dà della tomba - e non del monumentale « mausoleum, » che egli distingue da essa - è in certo modo criptica: « ante ostium sacrarii, a dextra parte introitus», Vegio 131, 393. L'indicazione sarebbe giusta per il monumento sepolcrale, nel caso che il termine sacrarium si intenda come sagrestia. 276 Vegio 112, 386. Syll. Sabini 8, 412: «... inventa sunt in tribus tabulis marmoreis super sepulcro Gregorij Tercij pontificis in fundamentis Tabernaculi in quo Reposita est Lancea nostri Redemptoris ubi prius erat oratorium Beate Verginis dedicatum ab eodem Gregorio». 277 Syll. Sabini 10, 417. 278 Cons. A, 128.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

665

dell'ubicazione dell'altare di Maria come «respondet choro canonicorum», e dall'altro parlando della funzione dell'altare come «ubi nunc ab omni conventu ecclesiae missarum officiorumque solennia quotidie celebrantur».279 Numerosi documenti testimoniano della presenza di un altare del coro. Oltre che in istruzioni liturgiche, nelle quali questo viene chiamato semplicemente altare canonicorum, esso compare regolarmente in documenti ufficiali, nei quali viene per lo più indicato col patrocinio S. Mariae de Cancellis. Seguendo l'Alfarano, l'oratorio di Paolo I nel braccio meridionale del transetto si identifica spesso con S. Maria de Cancellis. 280 II Vegio però, che conobbe ancora l'altare del coro, merita maggior attendibilità quando usa per l'altare del coro il nome S. Maria de Cancellis,281 L'ubicazione dell'altare del coro tra i cancelli del coro maggiore e quelli del coro dei canonici spiega completamente la denominazione, mentre i cancelli di bronzo che recingevano l'altare di Paolo I non erano affatto unici nell'arredo delle diverse cappelle della basilica. Un nome meno usato per l'altare del coro era S. Mariae de Conventu.282 L'altare di S. Maria de Cancellis aveva per molti aspetti una posizione eccezionale tra gli altari della basilica. Il giorno dell'anniversario della consacrazione di esso, il 6 di novembre, era tra quelle festività nelle quali secondo gli statuti del 13° secolo i membri del capitolo ricevevano una somma supplementare per i loro servizi. 283 A nessuno degli altri altari secondari della basilica era legata una tale prerogativa. La menzione più antica dell'anniversario è riportata dall'antifonario della basilica della seconda metà del 12° secolo: «Consecrado Altaris S. Mariae de Cancellis».284 Probabilmente la festa era stata compresa nel calendario fin dalla consacrazione dell'altare dopo il restauro di Eugenio IH. 285 Nel 1289 Niccolò IV legò oltre che ad altri anche a questo giorno speciali indulgenze.286 La Descriptio di Mallio e di Romano menziona S. Maria de Cancellis tra gli altari secondari sui quali ardevano perennemente dei lumi, ma mentre gli 279

Vegio 131, 393. Alfarano, 42. 281 Vegio, 122, 386, in questo ancora seguito da Panvinio, De rebus, 231. La vecchia denominazione per l'altare di Paolo I nell'esedra meridionale era S. Maria in oratorio-. DBV, 394; Vegio 125, 391 e anche in Alfarano, 42. 282 Alfarano, 59; Grimaldi, 133283 Stat. 1277, 165; Stat. 1279, 186. 284 Antiphonarium ACSP B 79; Jounel, Culte, 23-24. 285 Contro Jounel, ibidem, che non trova alcuna indicazione per una riconsacrazione, in quanto egli identifica l'altare con quello di Paolo I. 286 Doc. 1289, CBVl, 214. 280

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

666

altri altari menzionati hanno una sola lampada, S. Maria de Cancellis ne ha tre.287 Nel 13° secolo, Niccolò III e Bonifacio Vili, papi riformatori del capitolo, lasciarono entrambi una serie di suppellettili liturgiche che erano destinate all'altare del coro.288 Le liste d'inventario della basilica distinguono sempre due serie tra i drappi per l'addobbo degli altari: una «pro altari majori» e una «pro altari sanctae Mariae de Cancellis», o «ad usum altaris conventus».289 L'inventario più antico, quello del 1361, comprende, oltre a undici dossalia per l'altare maggiore, otto per l'altare del coro, tra i quali uno donato dal papa Niccolò (quasi certamente Niccolò IV), con l'effigie di Maria incoronata, affiancata da un lato da Giovanni Battista, Giovanni Evangelista, Francesco e Gregorio, e dall'altra da Pietro e Paolo, Antonio e Nicola di Mira.290 II dossale era un drappo che ricopriva l'intero fronte dell'altare.291 Oltre a cinque aurifrisia per l'altare maggiore, la lista ne comprende nove per l'altare del coro. Anche tobalia erano presenti in serie per entrambi gli altari.292 Sebbene nel 1479, sotto Sisto IV, fosse stato inaugurato un nuovo coro dei canonici in una cappella separata a ridosso della navatella meridionale, il vecchio coro fu conservato ancora fino alla demolizione di quella parte della basilica. Così nel 1492 gli stalli vennero ancora riparati: «pro duobus scabellis noviter factis in banchis in choro ante Virginem in conventu».293 II coro vero e proprio coi banchi per i membri del capitolo si estendeva a est dell'altare.294 Poiché il coro si conservò tanto a 287

DBV, 425; al contrario di Albinus, Gesta, 108, dove presso l'altare, come presso gli altri, «in nocte» arde una sola lampada. 288 LA 23-8 e 13-10, 242-243, 2Ó0-263. Nel 1303 l'altarario e il capitolo stabilirono delle messe in suffragio di Niccolò III « in altari S. Mariae de Cancellis vel in altari S. Mariae Pregnantis [= già altare di Paolo I nell'esedra meridionale]»: doc. ACSP caps. 7 fase. 267. 289 Müntz- Frothingham, «Tesoro», 13-18, 49-51. 290 Ibidem, 15; per l'attribuzione a Niccolò III vedi Grimaldi; 395 n. e ACSP Inventari 18 (l603) sotto la categoria «Dossali dell'Aitar del Choro», f. 92: «Dossale uno tutto turchine con l'imagine della B. Vergine et d'altri Santi donato da Sisto IIII»; «da Sisto IIII» cancellato; nota in margine: «donato da Niccolò terzo all'altare di S. Maria de Cancellis così appare in Archivio in un Antico inventario Jacobus Grimaldus». 291 De Grassi, Cer Sup, f. 34: «... pallium sive dossale, ut Romani appellant, quo frons altaris obtegitur... ». 292 Anche altri oggetti ricevono talvolta la specificazione della destinazione « pro altare conventuali», per es. una piccola croce d'argento (Müntz - Frothingham, «Tesoro», 90) o due candelabri d'argento (ibidem, 58). 293 ACSP Censuali 15 (1-4-1492); confusione con la nuova cappella del coro è praticamente esclusa perché nello stesso conto questa viene chiamata «Capella Pontificis Sixti». 294 Testimone la precisazione della collocazione della tomba provvisoria e di quella definitiva di Innocenzo Vili in Dm Burckard II, 72 (30-1-1498): dopo che la cassa era stata tolta dal suo provvisorio «depositum» «juxta murum altaris beate Marie virginis chori», essa fu

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

667

lungo, la ricostruzione dell'Alfarano è del tutto attendibile. Egli nel disegno preparatorio della sua pianta lo schizza come un rettangolo allungato che si estende dall'altare di Maria fino alla diciassettesima colonna del colonnato della navata centrale. La lunghezza di quest'area misura approssimativamente 16,75 m, la larghezza 5,30 m. Nella descrizione che l'Alfarano riprende dal suo informatore Ercolano, si dice che il coro constava di una sola fila di banchi a ogni lato e che non si trattava di sedili separati ma di stalli continui con schienali. 295 Questi erano fatti di legno di noce.296 Dati di tale precisione, per quanto riguarda l'aspetto e i materiali del coro e del suo altare, mancano per i secoli precedenti. Gli stalli di legno venivano regolarmente riparati da falegnami, come testimoniano i conti dei secoli 14° e 15°.297 La menzione di legna e carbone per il riscaldamento del coro nel gennaio del 1453 fa sorgere l'interrogativo se il coro dei canonici fosse chiuso anche superiormente, forse solo nella stagione invernale, per esempio per mezzo di tramezzi di legno amovibili.298 La costruzione di aspetto provvisorio che Jean Fouquet riproduce nella sua miniatura dell'interno della basilica, precisamente dove si trovava il coro dei canonici, potrebbe essere spiegata in tal modo.299 Il pavimento policromo circostante l'altare, restaurato intorno al 1495, potrebbe essere il pavimento cosmatesco del 12° secolo.300 I conti del capitolo risalenti al 15° secolo parlano della sistemazione di uno «scabellum», probabilmente il suppedaneo, «ante altare conventus» e di grandi lumi

sistemata «in dicto choro juxta depositum», dove i canonici cantarono una vigilia dei defunti prima che il feretro fosse trasportato al monumento bronzeo dall'altra parte dell'altare; «ab alia parte dicti altaris», la parte cioè dell'arco trionfale. 295 iUfarano, 171 (App.). 296 Ibidem, 59297 Per es. ACSP Censuali 11, f. 35v (22-10-1474): «... solvi magistro Bernardino fabro lignario pro aptatura scamnorum qui sunt [in] choro in quibus posuit certas tabulas ». È probabile che il seguente incarico del cardinale arciprete Tebaldeschi (morto nel 1378) si riferisca ai banchi del coro dei canonici e non ai subselli dell'abside, Grimaldi, Liber canonicorum, f. 253v: «Chorum subselliis sua impensa ornavit». Per gli altri elementi dell'arredo del coro per es.: ACSP Censuali 2, f. 56v (24-5-1398): «... solvimus magistro Angelo clavario pro factura candelabri pro choro, ponderis librarum viginti quattuor cum dimidia »; ibidem, f. 70v (22-10-1398): «... magistro Angelo clavario pro una clave lecterilis chori». 298 ACSP Censuali 6, f. 95v (26-1-1453): «... solvimus de mandato domini vicarii... dominorum canonicorum pro una salma carbonum et una salma lignorum pro igne faciendo in nostro choro». 299 La rappresentazione era basata sulle impressioni che il miniaturista nel 1444-1448 aveva avuto a Roma; vedi Durrieu, «Vue intérieure» e Maltese, «Fouquet e Filarete». 300 Doc. 1499, CBVll, 291: «cum pavimento musivo instaurari et reparad».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

668

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

«ad usum altaris conventus».301 Non c'è indicazione alcuna della presenza di un ciborio sopra l'altare prima del rinnovamento di Innocenzo VIIL II ciborio che fu eretto intorno al 1300 sopra l'altare del capitolo del Laterano era un ciborio per reliquie. Prima dell'acquisto della Sacra Lancia non si parla tuttavia della presenza di reliquie importanti nell'altare del coro del Vaticano. È invece probabile che nel secolo 14° l'altare del coro fosse munito di un retablo dipinto. L'altare isolato e occupante un posto di risalto è infatti la destinazione più plausibile per il retablo dipinto su entrambi i lati donato alla basilica intorno al 1340 dal cardinale Stefaneschi.302 3.6. Cappelle, altari secondari e altri elementi di arredo Nel 14° secolo la basilica Vaticana contava, oltre all'altare di S. Maria de Cancellis, quasi cento altari secondari.303 A partire dalla seconda metà del secolo le fonti distinguono un numero limitato di altari giudicati, assieme all'altare maggiore, degni di particolare venerazione. Il documento più antico in merito è un manoscritto degli anni intorno al 1360 conservato a Stoccarda, il quale menziona cinque altari a cui erano legate speciali indulgenze: l'altare del Sudario o della Veronica, e gli altari della Vergine, di Andrea, di Gregorio Magno e di Leone Magno.304 Una fonte successiva, un manoscritto inglese del 1370 circa, testimonia di un ampliamento - chiaramente recente - della lista degli altari privilegiati che vengono portati a sette: oltre ai cinque citati, compaiono quelli della Santa Croce e quello di Simone e Giuda.305 1 sette rimangono d'ora in poi invariati e nel 15° secolo

301 ACSP Conti diversi 39 (1-4-1469); Censuali 8, f. xlviiii (28-4-1469); cfr. per es. Censuali 3, f. 35v (20-4-1407). 302 Kempers - De Blaauw, «Jacopo Stefaneschi». 303 Dati delle diverse guide dei pellegrini vengono riassunti da Mills in Capgrave, Ye solace, 62-63 n. e costituiscono, assieme alle fonti nel frattempo conosciute di prima del 1370, la lista seguente: Rotulus Stuttgart (ca. 1360) 110 altari Van den Aflate (prima del 1369) 90 altari Vernon ms (prima del 1369) 100 altari Leupold (1377) 80 altari Rucellai (1450) 96 altari Muffel (1452) 105 altari Bodleian Digby ms (1450-1475) 89 altari Porkington ms (1460-1470) 100 altari 304 Rotulus Stuttgart, ed. Schimmelpfennig, «Ablassfálschungen», 649-650. Con questo si accorda: Leupold, ed. Haupt, «Philipp! Liber», 287. 305 Vernon ms, Furnivall, Stacions. Con questo si accorda: Van den aflate, ed. Kist, «Aflaten», 309, dove al luogo dell'altare della Santa Croce si parla dell'altare di Tutti i Santi.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

669

essi vengono ripetutamente menzionati, tra l'altro dal Muffel nel 1452, il quale osserva che tutti questi altari erano recinti di cancelli di bronzo o di ferro.306 Un'impressione della disposizione degli oratori e degli altari secondari, nonché del ruolo che essi ricoprivano all'interno della basilica, può meglio esser basata su una breve discussione sui sette altari privilegiati. (Fig. 26) Il santuario del Sudario coincideva con l'antico oratorio di Giovanni VII nella navatella settentrionale. Esso viene menzionato per la prima volta nella sua nuova qualità nella seconda metà del 10° secolo: «oratorium Sanctae Dei genitricis ...ubi dicitur a Veronice».307 Mallio sostiene che nell'oratorio di Maria si conserva « sine dubio » il sudarium Christi, il panno col quale la Veronica asciugò il volto di Cristo nel percorso verso il Golgota.308 Intorno al 1200 il culto ebbe un nuovo impulso da un lato grazie alla costruzione sopra l'altare, per volere di Celestino III (1191-1198), di un ciborio per la reliquia e dall'altro per l'istituzione da parte di Innocenzo III di una processione del sudario. 309 La forma della cappella, nota da quel momento, fu mantenuta fino al 16° secolo. L'oratorio copriva lo spazio retrostante i primi tre intercolunni della navatella settentrionale e all'altezza della terza colonna era chiuso da recinzioni di pietra.310 Il pavimento con lastre di porfido rotonde e con pannelli rettangolari di serpentino pare di fattura propria del medioevo centrale.311 Il nuovo altare con ciborio si trovava, entrando nella cappella da ovest, a destra davanti al secondo intercolunnio. Esso era orientato secondo l'asse est-ovest. Il ciborio che sormontava l'altare poggiava su sei colonne e aveva un padiglione articolato in tre piani di cui quello centrale, con cancelli e colonnine tortili, conteneva la reliquia.312 Si 306

Muffel, Beschreibung, 25-26. Benedictus de S. Andrea, Chronicon, 41; cfr. doc. 18-2-1018, Schiaparelli I, 433: «lohannes... clerico et mansionario Sanctae Marie in Beronica». 308 DBV, 420, cfr. 410. 309 De Rossi, Musaici, spiegazione a Tav. XX, data il ciborio sotto Celestino III e riconosce lo stile come quello dei marmorarii del 12° secolo. Per l'iscrizione di datazione vedi infra n. 312. Nel 14° secolo il 23 novembre fu commemorata la consacrazione dell'altare contemporaneamente a quella del vecchio altare di Giovanni VII: LA 23-11, 272-273. Cfr. l'iscrizione che parla della consacrazione dell'altare di Maria il 21 marzo, iscrizione risalente forse al 706: ICURII, 418 n.; Alfarano, 107 n. Per la processione vedi infra III B n. 234-239. 310 Alfarano, Tav. II, pone una divisione all'altezza della terza colonna. 311 Grimaldi, De sudario, f. 24. 312 Vedi innanzi tutto Grimaldi, 122-123, 259- Un'ampia descrizione di altare e ciborio in Grimaldi, De sudario, f. 25, 34v-35, 91-91v, 121-122. Le porticine di bronzo della cella delle reliquie recavano l'iscrizione: Celestinvs pp m fecit fieri hoc opvs pontificatvs svi ANNO VII VBERTVS PLACENTVS FECIT AS lANUAS (f. 35). 307

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

670

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

raccontava che sotto la lastra ovale di porfido che si trovava a nord del ciborio fosse sepolta la Veronica.313 L'antico altare di Maria di Giovanni VII, a ridosso della parete di chiusura della navata, al più tardi nel 1450 fece posto alla Porta Santa.314 Nel 14° secolo il vecchio altare viene ancora chiamato «S. Marie ad Presepe».315 La presenza di un lume acceso davanti al grande mosaico di Maria sul muro sopra l'altare era ancora consuetudine nel 12° secolo.316 L'altare della Vergine, uno dei sette altari privilegiati, era evidentemente l'altare del coro dei canonici, viste le descrizioni come « do man tâglich auf list messe» (1377) e «do man alle tag auf singet neben sand peter» (circa 1475).317 L'altare di Simone e Giuda stava nella navata centrale davanti al sesto intercolunnio del lato sud. Esso esisteva in ogni caso dal 12° secolo318 e formava coppia con l'altare di Filippo e Giacomo che gli stava dirimpetto, ma del quale - a differenza del primo - nel 16° secolo non esisteva più niente.319 Mallio e Romano descrivono la posizione dei due altari come «ad crucem». Romano aggiunge che l'altare settentrionale era ornato di una grande croce d'oro e mette in relazione la posizione dei due altari con il luogo «inter columnas magnas» e in «medio basilicae», posto che nel 9° secolo era segnato dalla presenza di una o due croci (sopra). In una libera interpretazione del Liber Pontificalis, egli attribuisce a Leone IV la sistemazione di una grande croce d'oro a sud e di una d'argento a nord, entrambe di 200 libbre.320 Romano enumera inoltre 40 lumi che Leone avrebbe fatto mettere nella nave, dal podio absidale fino alle due croci: «a pectoralibus... usque ad Crucifixos».321 Mallio descrive un sistema d'illuminazione in uso ai suoi tempi che dimostra che il punto ad crucifixos coincide in effetti col sesto intercolunnio. Durante le funzioni religiose serali e notturne ardeva accanto a ciascun capitello del colonnato 313 Alfarano, 108 (Alfarano, 107, distingue questa lastra dalla tomba pavimentale di Giovanni VII, che giaceva proprio dinanzi al vecchio altare a ridosso della parete meridionale); Grimaldi, 126-127. 314 Muffel, Beschreibung, 20. 315 LA 23-11, 272-273316 DBV, 425. 317 Leupold, ed. Haupt, «Philippi Liber», 519; Ehwald, Mirabilia Romae (facsimile di incunabolo ca. 1475) [75, l'edizione non è impaginata]. 318 DBV-R, 413, con la sorprendente scelta di parole «in atrio ad crucem» che Romano riprende da Mallio: DBV, 420. Mallio non menziona mai l'altare; eppure, come testimonia OR Ben 8, ai suoi tempi deve essere già esistito. 319 DBV, 420. 320 DBV-R, 392. 321 Ibidem.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

671

della nave una candela « usque ad crucifixos»: il numero totale di 34 lumi si accorda con quello di sedici colonne, a partire dalla sesta, più i due pilastri dell'arco trionfale.322 Il Grimaldi associa la terminologia delle fonti con una grande croce di legno molto antica che pendeva sopra l'altare di Simone e Giuda e con una scena della crocefissione appartenente al ciclo dipinto in alto nella parete meridionale della navata.323 Questa scena copriva l'altezza dei due registri della serie e inoltre era larga il doppio delle altre scene. Secondo l'Alfarano sopra l'altare settentrionale sarebbe stata appesa la croce preziosa che nel 16° secolo era custodita nella sagrestia. 324 Questa croce, alta 2,90 e larga 2,45 m, aveva un Cristo d'argento e, alle estremità dei bracci, dei pannelli a rilievo pure d'argento. Il Grimaldi, che conosceva soltanto una copia dell'originale, fuso nel 1551, lo riteneva un dono di Leone III, Panvinio invece di Carlo Magno.325 Sebbene la vera età delle croci di cui si parla nelle fonti del 12° e del 16° secolo non sia affatto sicura, i documenti testimoniano tuttavia la continuità del luogo di culto ad crucifixos fin dal 9° secolo.326 Gli altri altari privilegiati avevano pure la loro origine nell'alto medioevo. L'altare di Andrea rimase fino al regno di Pio II (1458-1464) nella rotonda tardoantica a sud della basilica. La cappella di Gregorio Magno nella navatella meridionale mantenne in grandi linee la sua forma altomedievale pure fino a qual momento. Un restauro dell'altare con una risistemazione delle reliquie ebbe luogo per incarico di Innocenzo IH. 327 La cappella di Leone Magno fu rinnovata per volere di Pasquale II (10991118). L'oratorio della S. Croce nel braccio settentrionale del transetto scomparve sotto Niccolò V (1447-1455), chiaramente per via dell'ormai 322 DBV, 425; analizzata da Andrieu, « Chapelle », 95-96 (« Note »). Il regolamento per rilluminazione viene confermato in forma estesa da Albinus, Gesta, 208: anche qui si parla di lumi ai capitelli nelle navatelle e nell'atrio: «in capitulo minori cum porticalibus». 323 Grimaldi, 69; Andrieu, «Chapelle» («Note»). 324 Alfarano, 141. 325 Grimaldi, 144-145; Panvinio, De rebus, 373. Una descrizione della croce viene data da Cascioli, Di un crocifisso carolingio. Le caratteristiche della croce, particolarmente il fenomeno dei riquadri con scene alle estremità, ne permettono una datazione nel medioevo centrale. Nel 1986 in base alla copia se ne fece una replica in argento. 326 Secondo i biografi di Leone IX questi nel 1054 si fece portare a S. Pietro per morire nelle vicinanze della tomba fatta costruire per lui. Il letto del pontefice era stato sistemato nella parte orientale della nave e dal suo giaciglio il malato poteva contemplare una croce: «in...parte contra orientem incumbens in lecto et respiciens in cruce... », Vita Leonis IX, redatta da un testimone oculare, ed. Poncelet, «Vie et miracles», 290. La descrizione della situazione fa pensare che qui si trattasse di una grande croce sul luogo indicato come «ad cruces». 327 Sopra IIA n. 359.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

672

prevista ricostruzione della basilica. Romano aveva sentito dire dai suoi informatori che papa Simmaco aveva esposto sull'altare della S. Croce l'icona che Silvestro avrebbe mostrato a Costantino.328 Questa notizia è chiaramente una reazione alla notizia diffusa dalla Descriptio Lateranensis Ecclesiae secondo la quale la famosa icona di Pietro e Paolo era custodita nell'altare maggiore della basilica Lateranense. 329 Se effettivamente una vecchia icona di Pietro e Paolo era presente sull'altare della S. Croce nel 12° secolo - il che non risulta inequivocabilmente dalle parole di Romano - tale pannello sarebbe allora un predecessore dell'icona paleoslava del 13° secolo che più tardi veniva considerata l'icona di Silvestro.330 Importante per la liturgia della basilica, sebbene non appartenesse ai sette altari privilegiati, è l'altare De ossibus apostolorum. Questo viene menzionato per la prima volta nel 1058.331 La tradizione circa la fondazione dell'altare, la cosiddetta divisione fatta da Silvestro delle ossa di Pietro e Paolo in due parti uguali per farne dono alle due basiliche apostoliche di Roma, prese forma nel corso del 12° secolo. 332 Mallio è il primo che collega esplicitamente questo altare di S. Pietro con la leggenda di Silvestro. 333 L'altare stava subito a nord della doppia pergola e del podio absidale, e faceva così più o meno da riscontro all'altare del 9° secolo di Sisto e Fabiano che stava nello stesso spazio a sud.334 Il ripristino della tradizione di seppellire i papi a S. Pietro durante il 13° secolo fu all'origine del rifiorire della categoria delle cappelle funerarie papali. Più che nel 9° secolo la persona del fondatore era determinante per il carattere della cappella: il patrocinio dell'altare derivava dal nome del pontefice a cui apparteneva la cappella, mentre l'effigie del defunto aveva all'interno un posto di rilievo. Fondazioni caratteristiche sono 328

DBV-R, 398-399. DEE, 338. 330 Volbach, « Ikone ». Una guida dei pellegrini del 1373 parla di un pannello o di pannelli lignei di Pietro e Paolo nella navatella meridionale, Parthey, Mirabilia, 49 (supplemento ai Mirabilia): «... post altare sancii Gregorii est capella Petri et Pauli, ubi sunt prime ymagines lignee facte ad similitudinem eorundem apostolorum». 331 Doc. 1058, Schiaparelli I, 485. 332 Kirschbaum, Gràber, 212-215. 333 DBV, 421. 334 Una tradizione concorde attraverso Vegio 116, 387 fino ad Alfarano, 35-36. La terminologia «ante aditum, qui vadit in confessionem beati Petri» in DBV, 421, mostra un parallelo con la localizzazione dell'altare di Sisto e Fabiano nella relazione dei doni del LP: « ante aditum quae ducit ad corpus». Sul rinnovamento sotto il cardinale Tebaldeschi (morto nel 1378): LA 6-9, 248-249. Il giorno della consacrazione dell'altare era il 16 giugno: LA 16-6, 220-221 n.; si tratta di una notizia fatta in margine con scrittura del 14° secolo, scritta forse in occasione della riconsacrazione dell'altare all'epoca di Tebaldeschi. 329

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

673

quelle dei papi Niccolò III e Bonifacio Vili.335 La cappella di Bonifacio Vili, che è la meglio documentata, era dedicata al papa santo Bonifacio IV le cui reliquie furono deposte nell'altare a blocco. La cappella fu consacrata nel 1296: essa stava nell'angolo sud-orientale della navata centrale, a ridosso della parete interna della facciata. 336 L'altare - con una mensa di 1,56 x 1,06 m - era collocato a ridosso della parete posteriore. Sopra, ad altezza d'occhio per chi celebrava all'altare, era sistemata la tomba del pontefice entro un incavo praticato nello spessore del muro. Sopra il sepolcro si trovava un mosaico che funzionava come retablo. Il tutto era sormontato da un ciborio gotico. Nel pavimento dinanzi all'altare un cardinal-nipote fece inserire la propria tomba. Una certa gerarchia tra gli altari secondari può dedursi nel 12° secolo sulla base della consuetudine per l'illuminazione. Soltanto un certo numero di altari era, secondo Mallio e Romano, perennemente dotato di una lampada accesa. 337 A questo gruppo appartenevano i sette altari che più tardi furono considerati privilegiati, con l'eccezione di quello di Simone e Giuda che però era forse compreso nei due lumi «ante Crucifixos». Oltre ai sette vengono menzionati i seguenti altari: SS. Processo e Martiniano di Pasquale I e S. Maria in Oratorio di Paolo I, entrambi nell'ala meridionale del transetto; S. Lucia, S. Bartolomeo, SS. Pietro e Paolo (De ossibus) e il battistero di S. Giovanni ad fontes, nell'ala settentrionale del transetto. Nella lista si trova infine Voratorium Pastoris, situato nella navata centrale. Come testimoniano le numerose iscrizioni funerarie, la basilica Vaticana rimase intensamente in uso come basilica cimiteriale per tutto il medioevo. In special modo papi, prelati e altre persone altolocate ambivano avere nella chiesa la loro ultima dimora, in una cappella già esistente o anche istituita ex novo. La giurisdizione della prassi funeraria era competenza del papa. Urbano IV (1261-1264) ricorda ancora espressamente in una bolla che nessuno poteva essere sepolto nella basilica Vaticana « absque licentia et mandato sedis apostolicae speciali».338 Nel 1415 si parla di una comune sepoltura per i membri del capitolo vaticano, situata nella navatella meridionale.339 Le 335

Niccolò III fa riferimento all'aspetto del proprio altare in doc. 1279, CBVl, 202: una costruzione di marmo, circondata da cancelli di ferro e ornata di decorazioni di metallo cesellato. 336 Grimaldi, 37-46; Gardner, « Boniface Vili as a Patron », 520; Borgolte, Petrusnachfolge, 227-229. 337 DBV, 425-426. 338 Doc. Urbano IV, sopra n. 102. 339 Antonio di Pietro, Diario, 97: «... in porticali pontificum, videlicet in tumba comunis dominorum canonicorum, beneficiatorum et clericorum».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

674

tombe papali del medioevo centrale e tardo si trovavano quasi tutte nella navata centrale o in quelle laterali; non sembra infatti che alcun papa sia stato più seppellito nel transetto dopo l'epoca carolingia, ad eccezione di Urbano II, morto nel 1099, a cui fu eretto un monumento nell'esedra meridionale.340 Questa collocazione fa pensare a quella della tomba del successore di Urbano, Pasquale II, nella basilica Lateranense. Due altri elementi d'arredo tardomedievali o postmedievali devono infine essere menzionati. Il 3 dicembre del 1404 un tabernacolo per il sacramento fu sistemato «prope crocifissum, videlicet ad Cruces in medio ecclesiae»,341 collocazione che non può dar luogo a dubbi. Questa ubicazione tuttavia, il sesto intercolunnio della nave centrale, desta una certa perplessità a causa della distanza dal santuario e dal coro dei canonici. Più tardi nello stesso secolo il luogo di custodia del sacramento viene sempre menzionato in vicinanza dell'altare del coro. 342 È pertanto possibile che la fondazione del 1404 riguardasse un tabernacolo secondario ad uso delle numerose cappelle situate nella parte orientale della basilica.343 A S. Pietro la presenza di un organo è documentata assai prima che per la basilica Lateranense e per S. Maria Maggiore. La notizia più antica si trova in un conto del 1345.344 L'organo fu allora riparato e accordato, il che significa che esso era presente nella chiesa già da qualche tempo. Nel 15° secolo la manutenzione dell'organo è voce ricorrente nell'amministrazione del capitolo. La posizione dello strumento all'interno della chiesa ci è nota soltanto dal momento in cui Alessandro VI (1492-1503) fece costruire un nuovo organo. Questo fu collocato a breve distanza dall'arco trionfale, a ridosso del colonnato settentrionale, era costruito sopra un balcone sostenuto da sei colonne porfiree ed arrivava fino alla cornice del colonnato.345 Questa posizione, vicino al coro maggiore e a quello dei canonici, è plausibile anche per l'organo menzionato nel 1345.

340

DBV, 394; Vegio 125, 391. Antonio di Pietro, Diario, 6. Non si sa se la donazione, menzionata in LA 22-3, 194193, riguardasse questo o un altro tabernacolo: «pro tabernáculo corporis Christi fiendo in dicta bas. ». 342 Infra III B n. 112-113. 343 Cfr. conto Rev. Fabbrica di S. Pietro 1542, Frey, « Baugeschichte » II, 65; Alfarano, 64. 344 ASV IE 212 f. 12v, 17v, 105v: «... in reparatione rote organorum et in ferris» (1345); « ... pro sonatura et reparatione organorum» (1347): per òk pagate dall'altararius, per lk dal capitolo. Per menzioni di organi e organisti in S. Pietro nel 15° secolo vedi Reynolds, «Music Chapel», 101 ss. 345 Alfarano, 60-6l. 341

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ili A. ARCHITETTURA 1050-1304

675

Tabella: cronologia Edifìcio 1030 1100 1119-24

Pavimento (in parte) rinnovato [d] Donazione di campane, presenza del campanile [d]

1123

Rinnovamento altare maggiore [d] Costruzione del basso coro marmoreo [i] Danno alle colonne rivestite d'argento del ciborio carolingio [d/i] Ricostruzione dell'altare di Maria nel coro dei canonici nell'angolo sud-ovest della navata centrale [d]

1130 1143-53 1154-59

1167

Disposizione liturgica

Rialzamento dell'esedra nord del transetto [d] L'atrio consta ancora di portici aperti [d] Torre più alta a nord / torre più bassa a sud fiancheggianti la porta dell'atrio [i] Distruzione della porta dell'atrio con mosaico [d]

Luogo di culto della S. Croce nella navata centrale combinato con altari nel sesto intercolumnio [d]

1200 Esistenza di convento per il capitolo a sud del transetto [d] Nuovo mosaico absidale [d] 1215 1216-27 1227-41 1277-80 1302

Cattedra sopra sei gradini di marmo [i] Nuovo ambone di marmo con due scale [c] Rinnovamento del fronte della confessione con raffigurazione e grata metallica [d] Nuovo ciborio sopra altare maggiore [d]

Restauro mosaico di facciata [d] Nuova serie di ritratti dei papi nella navata centrale [d] Restauro campanile [d]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B LITURGIA 1050-1304

1. LITURGIA STAZIONALE

1.1. Messa Nel corso dei secoli 12° e 13° nel calendario stazionale non si portarono cambiamenti a quella che era la posizione della basilica Vaticana, centro della celebrazione della messa papale coram populo, accanto alla basilica Lateranense e a S. Maria Maggiore (Tabella 4). Anche se S. Pietro perdette l'antica stazione della messa diurna del giorno di Natale, tale perdita fu tuttavia compensata da alcuni nuovi giorni stazionali. La stazione dell'Ascensione, ancora incerta nell'alto medioevo, divenne fissa. Oltre a ciò, come nuovi giorni stazionali comparvero nel temporale la seconda domenica dopo Pasqua - «in qua cantatur Ego sum Pastor bonus»1 - e nel santorale la festa della consacrazione della chiesa, il 18 di novembre. Viceversa pare che nel corso del 13° secolo la stazione della festa di Andrea, il 30 novembre, cadesse in disuso. Accanto a queste in fin dei conti modeste modifiche formali, si rileva in pratica la tendenza di trasferire alla basilica Vaticana determinate celebrazioni stazionali del Laterano. Una descrizione della messa stazionale in S. Pietro nel corso del medioevo centrale può basarsi sul compatto gruppo di ordines tramandatici che risalgono alla metà del 13° secolo. Si tratta degli ordines per la messa di carattere più o meno generale appartenenti al Cerimoniale di Gregorio X (Cer Greg X) e al Cerimoniale Avignone 1706 (Cer Av), nonché delle rubriche degli ordines per la consacrazione del pontefice del Pontificale della Curia (PR XIII) e del Cerimoniale di Stefaneschi (Cer Stef), che sono situati specificamente in S. Pietro.

1

Prediche per questa domenica ci sono pervenute, tra le altre, di Innocenzo III e di Onorio III: Powell, «Pastor Bonus», 526.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

678

Come sempre il clero basilicale si disponeva sulla piattaforma della scala di accesso all'atrio per dare il benvenuto al pontefice con incenso e acqua santa. Attraverso l'atrio i canonici cantando accompagnavano il pontefice alla nave, dove egli «ad medium ecclesie» si sedeva su un faldistorio. Cardinali e prelati gli tributavano qui la reverentia con un bacio del piede e della mano, dopodiché essi ricevevano la benedizione papale. Il papa si recava quindi alla cappella di Gregorio nella navatella meridionale per prepararsi alla celebrazione della messa (Cer Greg X 90/260-261; PR XIII xiii b 1-2; Cer Av xxxvii a 2-3; Cer Av xxxviii a 1). Soltanto nella descrizione della festa delle Litaniae maiores, il 25 aprile, Cencio riferisce che il pontefice all'arrivo alla basilica, «super gradibus» si voltava verso oriente (OR Cene 64). Deve trattarsi qui di una rimanenza della consuetudine tardoantica di cui si è parlato in precedenza (sopra). La specificazione topografica indica la piattaforma della scala di accesso, ancora sul lato esterno dell'edificio della porta. Baronio e Grimaldi ritengono tuttavia che la cerimonia si svolgesse nell'atrio e che la decorazione musiva che ornava la parete dell'ala dell'ingresso prospiciente l'atrio costituisse il fuoco di questo facie ad orientem. Si trattava del mosaico di Cristo in compagnia dei due principi degli apostoli, sopra il sarcofago di Ottone II di fianco alla porta, e più tardi anche di quello della «Navicella» al di sopra del varco d'accesso all'atrio.2 Il papa entrava nella basilica attraverso la Porta Argentea-, i fedeli invece vi accedevano dalle porte laterali, ai due lati di essa. Nel 12° secolo non si accenna più alla stretta divisione dei sessi tra i fedeli. Mallio spiega il nome di Porta Ravenniana, proprio della porta meridionale della navata centrale, con la preferenza che gli italiani del Nord avevano per questo ingresso.3 La porta a nord, il lato che tradizionalmente era delle donne, dovrebbe la sua denominazione di Porta Romana al fatto che da essa accedevano al tempio le donne romane. Le porte che davano alle navatelle non si usavano come ingressi regolari per le funzioni sacre. Quella più a sud, la Porta ludicii, si usava esclusivamente per portare dentro i defunti i cui funerali si tenevano nella basilica. Ciò che in proposito riferisce Mallio viene confermato dell'antifonario del 12° secolo della basilica.4 Quanto 2

Baronius, Annales ecclesiastici [1588-1607] XVI, 265: «Perseverai adhuc usus ille antiquus, ut qui ingreditur dictum atrium... genuflectens Orientem versus oret, non ut solem adoret orientem, sed ut ab eo qui repraesentatur in imagine benedicente, ab ipso, inquam, Salvatore benedictionem accipiat». Grimaldi, 323. 3 DBV, 429. 4 Antiphonarium, Tommasi, Opera IV, 163: « Ant. per porticum iuxta Paradisum, quam antiphonamus cum [Ps] Miserere mei Deus usque ad Portam ludicii... [Ant] Quando introducitur in Ecclesiam».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

679

alla funzione della porta di accesso alla navatella nord, la Porta Guidonea, questa viene da Mallio messa in relazione coi pellegrinaggi (infra). Un elemento degno di nota nel rito di entrata del pontefice è la già menzionata stazione «ad medium ecclesie». Questa era situata sulla rota porfiretica, che si trovava sull'asse longitudinale della navata centrale all'altezza del sesto intercolunnio, cioè anche all'altezza del limite estremo della cappella di Gregorio. Un ordo del tardo 12° secolo per la consacrazione del papa riferisce che il pontefice, dopo l'ingresso in chiesa e prima di accedere alla cappella di Gregorio, sostava un momento per una preghiera «super rotam pavimenti ecclesie principis apostolorum».5 Sebbene il testo non parli della reverentia dei cardinali, la rota si può identificare col luogo della reverentia menzionato dalle rubriche citate sopra. Descrizioni del 15° secolo confermano che Tordo del 12° secolo in questo caso intende riferirsi alla rota porfiretica giacente nella navata centrale: «ad secundum circulum porphiriticum».6 Questa si trovava a quasi 25 m di distanza dalla porta d'ingresso principale ed era il secondo disco, se si considera primo quello porfireo del nartece, davanti alla porta, oppure quello di marmo bianco venato, oltre la porta principale nella navata centrale. L'Andrieu ha dimostrato che il disco porfireo che dal 1649 si trova inserito nel pavimento della nuova basilica, nella prima campata della navata centrale, è la rota porfiretica antica.7 L'attuale diametro di 2,63 m è dovuto a un rimpicciolimento a causa di un danno all'orlo, avvenuto al momento della ricollocazione della pietra. Il disco dunque nelle sue proporzioni originali offriva una superficie abbastanza ampia per le cerimonie che vi si svolgevano. Le rubriche citate caratterizzano la rota come luogo di resa di omaggio e come stazione di preghiera durante l'entrata solenne del pontefice. Il disco porfireo quale luogo di ossequio è un fenomeno noto dal cerimoniale papale del 12° secolo e da quello imperiale bizantino.8 Come stazione cerimoniale durante l'entrata, la rota porfiretica vaticana compare per la prima volta nell'ordo per l'incoronazione imperiale dell'inizio del 10° secolo (sopra). Una sosta di preghiera è pure nota dalla processione papale attraverso la basilica Lateranense verso il secretarium, nel 5

OR Basilea II 2, 63. Cer Patr 110, basato su la descrizione di Burckard della messa d'incoronazione di Innocenzo Vili nel 1484, Dm Burckard I, 72: «ad secundum lapidem magnum pophyreum in terra positum». Cfr. la collocazione del catafalco di un papa defunto, scritto Burckard, ed. Dykmans, Oeuvre I, 249: « fiat iuxta secundum [?] rotundum lapidem magnum ab hostio computando». 7 Andrieu, «Rota», 208-218. 8 Sopra II B n. 144; Parte Seconda B 1. 6

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

680

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

12° secolo; questa stazione aveva luogo «ad cruces» (OR Cene 23/84). La rota porfiretica di S. Pietro si trovava pure all'altezza del luogo di venerazione conosciuto come ad cruces. La genesi delle stazioni di preghiera e omaggio, appartenenti sia al cerimoniale papale che a quello imperiale, non può ricostruirsi con precisione. Certo è che, sia nella basilica Lateranense che in quella Vaticana, la consuetudine era legata a un luogo importante nella navata centrale.9 La cerimonia dell'arrivo del pontefice alla basilica acquistò un'altra forma quando il papa risiedeva nel palazzo Vaticano. La prima rubrica che tiene conto di questa circostanza fa parte del Cerimoniale di Stefaneschi, ed essa rispecchia quasi certamente la situazione creatasi dopo la campagna edilizia di Niccolò III fino al momento della partenza della corte papale ad Avignone: «descendens de palatio suo apud Sanctum Petrum» (Cer Stef 12 2). Il modo in cui a quei tempi il palazzo era in comunicazione col nartece della basilica non sarà stato molto diverso da quello del 16° secolo.10 Nelle mutate circostanze, la piattaforma della scala di accesso all'atrio non giocava più alcun ruolo nel cerimoniale: il pontefice scendeva infatti dal palazzo attraverso il corridoio a rampa e nel nartece lo aspettava il clero basilicale.11 Nel 1506 la «via ordinaria» dal palazzo a S. Pietro era inutilizzabile a causa di lavori di trasformazione, così che il papa eccezionalmente doveva accedere alla basilica da fuori e attraverso l'atrio.12 Come era stata consuetudine anticamente, il corteo entrava nella navata centrale dal nartece, attraverso la porta centrale. Il Burckard osserva che dopo il passaggio del corteo la porta centrale si chiudeva e si riapriva soltanto per l'uscita a messa terminata.13 9 Cfr. S. Sofia a Costantinopoli nel periodo tardo-Bizantino dove durante le processioni avevano luogo della soste sopra delle strisce di marmo verde collocate di traverso sul pavimento del naos in quattro luoghi (le strisce vere e proprie datano presumibilmente ai tempi di Giustiniano): Majeska, «Notes», part. 302-304. 10 Non è chiaro se si alluda a questo percorso nella descrizione dell'incoronazione di Gregorio XII nel 1406, ed. Finke, «Papstchronik», 361: «transivit ad... ecclesiam sancii Petri.. .per viam, per quam itur ad capellam ad latus capelle Veronice ». 11 Cer Am 1120: «In porta ecclesie venerunt ei obviam omnes canonici Sancii Petri»; Dm Burckard I, 72 (12-9-1484): «ad portam palatii, que omnes portas dicte basilice respicit...omnes canónicos dicte basilice ad pedis osculum recepit»; Cer Patr 109: «ad portam ultimam palatii, que est, in capite porticus ecclesie Sancti Petri». 12 Dm De Grassi I, f. l63v: «... per portam guardie palatii et sic ante audientiam et per cortile sancti Pétri». A partire dalla Pentecoste del 1506 era in uso la Via nova Julia-, ibidem, f. l66v e Dm De Grassi II, f. 113v. Alfarano, 114, menziona in effetti il rinnovamento della porta tra il palazzo e il nartece sotto Giulio II (1503-1513). Cfr. Ingersoll, «Ritual Use», 101. 13 Dm Burckard II, 275 (11-4-1501).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

681

Dopo la reverentia il papa in compagnia dei cardinali si recava alla cappella di Gregorio. Qui si recitava la terza e i partecipanti indossavano i paramenti per la messa (Cer Greg X 262; PR XIII xiii b 2; Cer Stef 12 3). La superficie di circa 180 metri quadrati entro i recinti, nella navatella meridionale più esterna, offriva tutto lo spazio necessario per la sistemazione dei requisiti di prammatica nella vestizione del pontefice - tappeto, sgabello poggiapiedi e faldistorio - e poteva inoltre accogliere i cardinali e gli assistenti che dovevano prepararsi alla celebrazione liturgica. Chiaramente la stessa cappella era adibita a spogliatoio: «vestiarium, capellam videlicet sancti Gregorii» (Cer Stef 12 3). In questa funzione essa non era però indipendente dalla adiacente sagrestia, il secretarium novellum del 9° secolo. Cencio fa sapere che il papa per la messa di incoronazione dell'imperatore si vestiva nel «secretarium», mentre l'imperatore neoeletto si preparava nel «chorus Sancti Gregorii».14 Questa distinzione di spazi aveva probabilmente dei motivi protocollari. Anche nell'ordo per la consacrazione del pontefice del tardo 12° secolo si dice che il papa stesso si trovava nel secretarium, mentre i cardinali e gli altri funzionari si vestivano nella cappella di Gregorio. Così il cardinale vescovo di Ostia veniva rivestito del pallio presso l'altare a ridosso del muro orientale della cappella.15 In tal modo secretarium e cappella di Gregorio venivano usati assieme - ciò almeno intorno al 1200 - per la vestizione dei numerosi officianti della messa stazionale. La cappella di Gregorio era adatta allo scopo, data la sua posizione nelle vicinanze sia delle porte d'ingresso della basilica, sia della sagrestia vera e propria dove venivano custoditi i paramenti. La descrizione dello svolgersi della cerimonia conferma che l'antico secretarium sul lato sud del nartece aveva definitivamente perduto la sua funzione di vestiarium papale. Nelle rubriche del 13° secolo per quelle celebrazioni stazionali che eventualmente potevano essere trasferite dal Laterano a S. Pietro, la cappella di Gregorio assume il ruolo che al Laterano aveva continuato a mantenere l'oratorio di Tommaso presso il nartece: «ante secretarium ad ecclesiam sancti Gregorii» il pontefice e il suo seguito si preparavano per la messa.16 La funzione della cappella di Gregorio in combinazione con la sagrestia del 9° secolo come spogliatoio papale andò perduta nel tardo medioevo in quanto il pontefice e i cardinali venivano rivestiti dei

14 15 16

OCI XVI 15/18/22. OR Basilea II 2-4, 63-64. Ord In, 231.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

682

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

paramenti già nel palazzo Vaticano, nella camera paramenti,17 oppure eventualmente dopo l'entrata nella basilica, presso l'altare maggiore. In vista di quest'ultima usanza, alla fine del 14° secolo una «cathedra bassa» fu sistemata presso i cancelli della pergola.18 Al tardo medioevo datano anche le prime testimonianze di una piccola sagrestia nelle immediate vicinanze del podio absidale. Uno spazio in prossimità del santuario, che permettesse di sostare e di riporre oggetti, era ovviamente di grande utilità pratica. La fonte più antica sull'uso di un tale vano è Lordo per l'incoronazione papale del 1406. Dopo la messa, Gregorio XII, che era molto anziano, espresse il desiderio di riposare là un'ora, prima di recarsi in processione alla piattaforma della scala di accesso all'atrio.19 La medesima funzione è documentata anche un secolo dopo quando Alessandro VI, il giorno dell'Ascensione del 1500, dopo la messa e prima della processione di uscita, dovette ritirarsi, a causa di un mal di stomaco, nella «parva sacristía prope altare majus».20 La sagrestia serviva anche come luogo d'attesa per coloro che, pur partecipando alla liturgia stazionale, non prendevano parte alla processione di entrata.21 Poiché le indicazioni dell'ubicazione di questa stanza la collegano sempre all'altare maggiore o alla cappella di Leone Magno, la sua più probabile collocazione è la stretta striscia di muro del transetto, tra la torre scalarla dell'abside e la porta del transetto verso la cappella dell'antico monastero di S. Martino. Un disegno di Dosio del 1565 circa mostra a ridosso del lato sud della torre le tracce di un tetto a leggio.22 La formazione della processione, che nei secoli precedenti aveva avuto luogo nel nartece, avveniva nel medioevo centrale nella navatella meri17 Per es. Dm Burckard II, 284 (30-5-1301): su questa sala vedi inoltre Steinke, Vatikanpalàste, 76-77, 106. 18 Cer Am 1121/1123: «Papa sedebat super bassam cathedram cum scabello ante regias ferreas pape »; «... ad cathedram ubi consueverunt Romani presules induere se ». Il seggio stava presso i cancelli di ferro della pergola e veniva dunque adoperato prima di salire sul podio. Cfr. la sistemazione sul podio, presso i cancelli di ferro del ciborio dell'altare intorno al 1500 in De Grassi, Cer Sup, f. 152v; «... vadit ad sedem in sinistro epistolae cornu paratam, ubi sacris vestibus indui debet». 19 Ed. Finke, «Papstchronik», 361: «Et sic dieta missa idem dominus noster transivit ad * sacristiam dicti altaris [s. Petri] et ibi...comedit aliquantulum». La più antica menzione della sagrestia sembra sia data dalla guida del 1375, Parthey, Mirabilia, 49: «posthoc sub sacristia est capud sive kathedra sancii Pétri» (il passo parla della parete occidentale dell'ala meridionale del transetto: infra n. 213). 20 Dm Burckard II, 220. 21 De Grassi, Cer Sup, f. 152v-153. 22 CBCRN, 228 fig. 209.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

683

dionale, dentro o fuori dai recinti della capella di S. Gregorio (PR XIII xiii b 3, Cer Stef 12 9). Il percorso era come sempre lungo la navata centrale verso l'ingresso del basso coro. Un trio di cardinali presbiteri salutava il pontefice quando egli si avvicinava al recinto, «ad chorum» (Cer Stef 14 2), oppure quando lo aveva già superato: «ad presbiterium sive ad medium chori » (Cer Av xxxix 4). La bruciatura della stoppa descritta nell'ordo generale di Gregorio X «ad portam chori» (Cer Greg X 268) non viene mai menzionata esplicitamente negli ordini del medioevo centrale per S. Pietro. Della cerimonia si parla negli ordines del 15° secolo per la consacrazione del pontefice. Allora però la stoppa non è più collocata in un posto fisso, ma si porta nel corteo. In queste occasioni inoltre, il percorso della processione di entrata è spostato dalla navata centrale alla navatella meridionale e al braccio meridionale del transetto (infra). Arrivati all'abside, tutti i partecipanti alla processione salivano la gradinata del podio. Nel 1488 il Patrizi osserva che in questa occasione si usava la rampa settentrionale.23 II pontefice si recava all'altare e pronunciava il Confiteor stando dietro ad esso - «post ipsum altare» -, rivolto alla nave (PR XIII xiii b 3). L'altare era ricoperto di drappi provenienti dalle ricche raccolte conservate nella sagrestia. Essi pendevano «circa altare», cioè chiaramente da tutti i lati del blocco marmoreo.24 Tali addobbi venivano disposti specialmente per la celebrazione della messa stazionale, come testimonia per esempio una notizia del 1395 dove si parla di un custos altaris il quale disponeva i drappi «quando papa celebrai».25 Forse per ogni messa stazionale, ma in ogni caso in occasioni speciali, si accendevano dei lumi sulla trave della pergola e sui sottostanti cancelli di ferro, come avvenne per la canonizzazione di Brigida di Svezia nel 1391: «fuerunt in ista missa super regias férreas et super columnas lapideas prope regias predictas, circa Ixxx torticia accensa».26 Poiché poco prima il Bohier aveva descritto la pergola senza lampade fisse, deve essersi trattato di torce mobili. Per quanto riguarda le implicazioni pratiche dell'orbo sedendi prescritto dalle rubriche nella disposizione altomedievale di S. Pietro, sono le notizie dei maestri delle cerimonie papali ad informarci in merito. Anche se prima dell'abbassamento voluto da Leone X il podio del trono non può essere stato veramente ampio, era tuttavia possibile secondo le 23 24 25 26

Cer Patr 122. ACSP Censuali 2, f. 2 (27-3-1395). Ibidem. Cer Am 1133.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

684

regole sistemare accanto alla cattedra due faldistori per gli assistenti.27 II tratto occupato dai subselli lungo la parete dell'abside non era calcolato per la presenza del collegio dei cardinali al completo. Quando la domenica di Pasqua del 1506, 34 cardinali erano presenti alla messa papale in S. Pietro, il De Grassi doveva constatare che essi «vix potuerunt esse intra sedilia».28 Tali numeri erano possibili in linea di massima anche nell'alto medioevo, I subselli perciò non erano, come gli stalli del coro, dei sedili separati con spalliere e braccioli, ma piuttosto dei banchi continui. Numerose fonti liturgiche del medioevo centrale menzionano il basso coro e questo viene quasi conseguentemente chiamato chorus. Esso continuava ad essere il posto della schola cantorum: « Primicerius autem et schola cantorum in choro ante altare decantent introitum», dice un ordo compilato verso il 1200.29 Le strutture del chorus dinanzi alla pergola furono presumibilmente rimosse nel 1462, ad eccezione dell'ambone del vangelo e del candelabro pasquale (sopra). Nel frattempo i cantori potevano far uso di uno speciale balcone,30 mentre a certi gruppi di funzionari di curia fu assegnato un posto sul podio absidale, un uso questo derivato dalla cappella palatina che sotto Paolo II (1464-1471) fu introdotto anche in S. Pietro per la messa papale.31 La liturgia della parola durante la messa stazionale in S. Pietro viene dettagliatamente descritta nei diversi ordines, specie per quanto riguarda il Vangelo. Il corteo che dall'altare si recava all'ambone era composto di un accolito con incensiere, di due ceriferari, di un suddiacono e di un cardinale diacono che portava il libro del Vangelo (Cer Av xxxviii b 2-3). Gli accoliti si disponevano ai piedi dell'ambone, «ad pedem pulpiti», il suddiacono e il diacono invece vi salivano dalla rampa orientale: «per gradus remotiores ab altari» (Cer Stef 45 28). Il parapetto del pulpito era coperto di un drappo. Il diacono mentre cantava era volto a nord, ma girava un 27

De Grassi, Cer Op, f. 26v; Inventario 1436, Müntz - Frothingham, «Tesoro», 74: «duo [faldistoria] ad locum cathedrae». 28 Dm De Grassi I, f. 136v; cfr. ibidem, l63v (Ascensione 1506): 19 cardinali dovevano sedersi in una sola delle due ali dei subselli, mentre De Grassi, ibidem, f. 141, già con 16 persone da una sola parte dice: «stricte et anguste fuerunt». De Grassi si lamenta in generale delle possibilità ristrette di effettuare Vordo sedendi in S. Pietro; «pro angustia tribunalis»; Cer Op, f. 6l-6lv. 29 OCIXVII19. 30 Quednau, « Geschichtsdenken », 91, su un balcone del genere nell'affresco della Stanza dell'Incendio. 31 Cer Patr 1434; De Grassi, Cer Op, f. 6lv.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

685

poco il viso verso l'altare: «aliquantulum versus altare» (Cer Av xxxviii b 3). Dopo la lettura il suddiacono e il diacono scendevano la scala «per alios gradus», cioè dalla parte dell'altare (Cer Stef 45 28). Il vangelo dunque si cantava sull'ambone maggiore a sud del basso coro, il quale era munito di due rampe e di un leggio sul lato nord del pulpito.32 Tale ambone, presente fino a dopo il 1500, viene spesso anche indicato come locus «in quo canitur evangelium», o anche «pulpitum evangelii».33 Ci si chiede dove si leggesse l'epistola. Le rubriche non fanno esplicita differenza tra il luogo da cui si leggeva il vangelo e quello dal quale si leggeva l'epistola. In S. Pietro il posto dell'epistola viene indicato come «super pulpitum» (PR XIII xiii b 27, Cer Stef 45 28), lo stesso termine che si usa per l'ambone del vangelo. Sembra tuttavia che nel medioevo centrale ci fosse un pulpito separato per l'epistola. Ciò può dedursi dagli ordines per la messa dell'incoronazione dell'imperatore, nei quali si parla di una tribuna o thalamus eretto per l'imperatore presso l'ambone marmoreo a sud: «ad pulpitum vel ambone». Per la consorte del sovrano si sistemava un seggio dirimpetto al primo. Un ordo per l'incoronazione del 1200 circa precisa il posto dell'imperatrice come « super lectorium ex opposito thalamus».34 Non è però possibile ricostruire un'eventuale relazione tra questo luogo di lettura secondario e il lectorium, che nel periodo carolingio era in uso come unico posto per le letture. La menzione del lectorium nell'ordo medievale per l'incoronazione dell'imperatore appartiene a un'epoca in cui il basso coro di S. Pietro quasi sicuramente subì un radicale rinnovamento. Il luogo dell'epistola perciò può immaginarsi, per analogia con altri arredi di chiese in Roma e dintorni, come un semplice rialzamento munito di leggio sul fianco settentrionale del basso coro. Verso il 1200 una parte dei canti veniva ancora eseguita sull'ambone. Albino menziona la distribuzione di gratifiche ai cantores di S. Pietro «quando cantant responsorium in ammone».35 Ci sono anche chiare indicazioni che la predica si tenesse normalmente dall'ambone. Dopo il vangelo della messa stazionale, il lunedì di Pasqua del 1076, Gregorio VII salì

32

Cfr. per es. Dm Burckard II, 370 (13-9-1503), che chiaramente determina il lato dell'epistola e quello del vangelo secondo la collocazione dell'ambone maggiore: la columna Christi (quella più a nord della pergola) si trova dal lato dell'epistola, l'ambone marmoreo da quello del vangelo. 33 Rispettivamente all'inizio del 13° secolo: ICUR II, 341-342 e Dm Burckard, ibidem; cfr. infra n. 108 e 119. 34 OCIXVII 32. Il lectorium viene menzionato per l'ultima volta in OCIXXIII 50 (1355), ma questo testo fu compilato del tutto in base a ordines più antichi. 35 Albinus, Gesta, 108.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

686

sull'ambone per parlare ai cardinali presenti, ai chierici e ai fedeli del suo conflitto con Enrico IV.36 II cronista di questo avvenimento è Benone (morto nel 1100), il quale come cardinale presbitero era ben al corrente della prassi della liturgia pontificale. Il Cerimoniale di Gregorio X riferisce che il papa, prima o durante la messa stazionale in S. Pietro il giorno dell'Ascensione, salì per la predica sul «pulpitum paratum» (Cer Greg X 155).37 Nel 16° secolo, gli amboni non avevano più funzione nella liturgia stazionale: le letture si tenevano sul podio absidale e per esse si usavano dei leggii mobili.38 In S. Maria Maggiore tuttavia vennero mantenuti entrambi gli amboni, in S. Pietro invece soltanto quello del vangelo. All'occasione questo veniva ancora usato come pulpito, benché a tenere la predica non fosse il papa.39 Si conoscono anche altre varianti dell'uso dell'ambone, come nella messa pontificale della domenica di Pentecoste del 1496 in cui il «pulpitum marmoreum» fu occupato come loggia d'onore dalla figlia del papa, Lucrezia, e da altre dame della cerchia dei Borgia.40 La disposizione dell'alto coro gregoriano determinò che quando si celebrava all'altare maggiore il viso fosse sempre rivolto alla nave: «Et si dispositio altaris sit, quod papa respiciat populum, ut in Sancto Petro...» (Cer Av xxxviii b 20). La parete del podio impediva l'accesso all'altare dalla parte della nave, così che con l'incensazione ci si poteva accostare ad esso solo dai lati brevi e dalla parte dell'abside: «a lateribus et ante» (Cer Av xxxix 19). Sulla piattaforma di pietra che costituiva lo zoccolo di altare e ciborio, deve essersi trovato un suppedaneo mobile di uno o due gradini per adattare l'altezza del celebrante a quella di 1,35 m dell'altare. Nella cappella palatina, l'altezza dell'altare di 1,12 m se necessario veniva ridotta di un gradino da un suppedaneo «ut pro sacrificantis statura».41 Quando dunque i maestri delle cerimonie parlano di un «supremo plano... ante altare», o di «super gradum altaris infimum», essi presuppongono un suppedaneo collocato sopra l'unico gradino di pietra.42

36 Beno, Cestai ()-1, 371. Cfr. la sintesi sulla funzione dell'ambone in LP Bohier III, 386; « ubi praedicatur vel dicitur evangelium». Per la predica del papa dalla cattedra vedi Cer Patr 1023. 38 De Grassi, Cer Sup, f. l60-l63. 39 Dm De Grassi II, f. 231v (Trinitatis 1309): «propter structuram ecclesie» non si poté dar seguito al proposito di tenere una predica «super pulpito marmoreo». 40 Dm Burckard I, 605-607. 41 De Grassi, Cer Op, f. 24v. 42 Per es. De Grassi, Cer Sup, f. 139v; Dm Burckard II, 88. 37

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

687

Dopo la messa il papa montava nuovamente a cavallo presso la piattaforma della scala di accesso all'atrio. Quando si trattava di giorni «in quibus papa debet coronari», sui gradini davanti all'atrio gli veniva messo sulla testa il regnum (OR Cene 37). La pubblica comparsa del pontefice su un balcone dopo la messa solenne nella basilica Vaticana, viene menzionata per la prima volta nel 1391. Dopo la cerimonia della canonizzazione di Brigida di Svezia, Bonifacio IX proclamò un'indulgenza in un luogo che già in precedenza era stato usato per questo scopo; «iverunt ad fenestras prope campanile in loco deambulatorio, ubi Romani antistites consueverunt dare populo indulgentiam».43 La precisazione indica che il deambulatorium si trovava nello stesso luogo in cui più tardi sarebbe stata costruita la loggia di Pio II (1458-1464): nella facciata esterna dell'ala d'ingresso dell'atrio, a ridosso della torre campanaria e con vista su tutta la Cortina.44 II balcone era il corrispondente della loggia che Bonifacio Vili aveva fatto costruire al Laterano. Dopo il ritorno della curia da Avignone, il balcone del Vaticano assunse completamente la funzione della loggia del palazzo Lateranense.45

1.2. Ufficio Dei giorni stazionali di S. Pietro, quattro appartenenti al temporale e tre del santorale venivano nel 12° secolo introdotti da un ufficio solenne che aveva luogo la sera della vigilia della festa (Tabella 4). Come anche nella basilica Lateranense, tali uffici erano forme integrate di liturgia stazionale e basilicale: papa, cardinali e apparato curiale celebravano le sacre funzioni in collaborazione col capitolo. Una descrizione dell'ufficio serale e notturno come si svolgeva nei sette giorni sopraddetti è compresa sotto la domenica Gaudete nell'ordo del canonico vaticano Benedetto (OR Ben, 1140-1143). Verso l'ora dei vespri il pontefice, col seguito di cardinali, schola cantorum, suddiaconi e accoliti, arrivava alla basilica. Una volta cantato l'ufficio, si andava a riposare nella domus Agulie, presumibilmente l'alloggio a

43

Cer Am 1135. Antonio di Pietro, Diario, 32 (12-12-1409): «... logia, ubi facit benedictionem dominus papa prope dictum campanilem, etc., videlicet in capite scalarum». 45 La prima menzione di questa funzione al Vaticano riguarda il soggiorno a Roma di Gregorio XI (1377-1378) e suggerisce un luogo a cui non era stata data ancora forma volutamente monumentale, vedi Theodoricus de Nieheim, De scismate, 15: «ad locum, ubi dictus Gregorius papa benediccionem dare populo consueverat». 44

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

688

sud della basilica, presso obelisco, dove una volta Gregorio IV aveva fondato il suo hospitium parvum. Benedetto si riferisce a una situazione esistente prima del compimento del palazzo di Eugenio III a nord della basilica (circa 1150). Colui che soprintendeva all'ospizio era tenuto a curarsi che i letti fossero forniti di lenzuola ed eventualmente doveva apprestare un pasto serale (OR Ben 7). A mezzanotte iniziava l'ufficio. Mallio riferisce che in questa occasione la navata centrale era illuminata con particolare abbondanza: presso ogni capitello delle ultime sedici colonne c'erano quattro lumi anziché uno.46 La funzione notturna si apriva con una processione lungo diversi luoghi venerati della chiesa (OR Ben 8). Il papa e il suo seguito, preceduti da portatori di fiaccole, si recavano innanzi tutto all'oratorio recentemente rinnovato di Leone Magno, nel braccio meridionale del transetto. Qui veniva incensato l'altare. L'antifonario della basilica, che è pressoché contemporaneo all'ordo di Benedetto, rende noto che la stazione presso un altare non constava soltanto dell'incensazione ma anche del canto di salmi e di litanie.47 Successivamente il corteo entrava nella navatella meridionale per dirigersi all'oratorio di Gregorio Magno. Tutt'e tre gli altari del 9° secolo della cappella venivano incensati: quello di Sebastiano, quello di Gorgonio e Tiburzio e quello principale di Gregorio. Ci si recava poi alla navata centrale dove era prevista una stazione «in mediana ad crucifìxos». Benedetto menziona esplicitamente soltanto le reliquie di Simone e Giuda, ma poiché egli parla di «duo altana», si può pensare che anche l'altare di Filippo e Giacomo fosse compreso nella stazione. L'esistenza di quest'ultimo altare ai tempi di Benedetto è infatti certa. La processione continuava il suo percorso con una visita all'oratorio di Giovanni VII nella navatella settentrionale, il corrispondente topografico della cappella di Gregorio. Oltre all'altare della Vergine si incensava anche il sudario della Veronica, che già a quell'epoca - prima della fondazione del nuovo ciborio di Celestino III - era custodito in un luogo soprelevato. Lungo la strada verso l'abside ci si avvicinava ancora all'oratorio Pastoris, nella nave centrale a ridosso del pilastro settentrionale dell'arco trionfale. Appena il corteo era giunto all'abside, il pontefice scendeva «ad corpus» per la prima parte della vigilia. Dal contesto risulta che la terminologia ad corpus indica anche in questa circostanza la cripta sotto il podio

46

DBV, 423. Antiphonarium, Tommasi, Opera IV, 24-25: «... antequam cantetur matutinum, facimus processionem cantando psalmos spéciales et litaniam per ecclesiam». 47

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

689

absidale (sopra). La prima azione è l'incensazione deir« altare super sepulchrum sancti Petri», che si distingue chiaramente dalla più tarda profusione d'incenso presso 1'« altare majus». Anche la relativa rubrica del contemporaneo antifonario colloca il primo notturno della vigilia nella cripta, seppure con altre parole; «et sub confessione beati Petri cantamus vigilias trium lectionum».48 Le rubriche citate costituiscono una fonte unica sullo svolgersi della liturgia nella cripta. Anche se la presenza di un altare e l'ornamentazione di esso in epoca carolingia portavano a supporre una funzione liturgica di questo ambiente, una conferma e una spiegazione di ciò si trovano tuttavia soltanto nell'ordo di Benedetto. Per i limiti imposti dallo spazio, alla funzione partecipava solo una ristretta cerchia di persone. Presenti erano il pontefice, che sedeva «in subsellio», un cardinale vescovo, un diacono, un suddiacono regionale, due suddiaconi basilicarii, alcuni accoliti e i portatori di fiaccole. Anche un gruppo di cantori della schola e alcuni canonici scendevano nella cripta.49 Il numero totale dei partecipanti alla vigilia sarà stato dunque tra quindici e venti. I più importanti di essi si disponevano davanti all'altare, nel corridoio centrale, che non era maggiore di 3,50 m circa per 6 m; i cantori potevano eventualmente mettersi dietro, nel corridoio anulare. La funzione constava di un'incensazione dell'altare, di tre salmi con antifone, di tre lezioni con responsori, del Te Deum e infine di una preghiera con la benedizione del papa. Lasciata la cripta il pontefice saliva al podio absidale: «Deinde exiens inde ascendit ad altare majus» (OR Ben 9). Il mattutino, la seconda parte della doppia vigilia, cominciava con l'incensazione dell'altare maggiore e per il resto era per costruzione e contenuto uguale all'ufficio della cripta. Dopo il mattutino, quando ormai si era giunti al giorno, si cantavano le lodi alle quali seguiva immediatamente la messa solenne stazionale. I prelati che partecipavano all'ufficio solenne davanti all'altare maggiore erano divisi in quattro gruppi. Il papa e i diaconi stavano «ad pectorale ante altare», i vescovi «ad aliud pectorale». I cardinali presbiteri stavano «in choro», assieme ai canonici della basilica. Benedetto è meno completo del suo collega e contemporaneo del Laterano Bernardo nella descrizione dell'ufficio stazionale. Bernardo fa infatti notare che i cardinali

48

Ibidem, cfr. 112 (Pentecoste): «Ad vigilias ante matutinum, sub confessione cantatur ant. Factus est repente... ». Cfr. OR Basilea I 33, Schimmelpfennig, Zeremonienbücher, 376: «Vigilias facit [sc. papal ad corpus sancti Petri, matutinas ad altare maius». 49 La forma « cantamus » dell'antifonario dimostra che i canonici prendevano parte alla vigilia nella cripta, il che si accorda col carattere della liturgia che era di tipo misto papaiebasilicale.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

690

presbiteri e i canonici stavano in un'unica fila e formavano assieme un sol coro che era disposto di fronte al coro costituito dai membri della schola cantorum a da altri curiales (sopra). Una tale disposizione si può supporre anche in S. Pietro, viste le altre corrispondenze tra Vaticano e Laterano nella topografia degli uffici. I due gruppi «ad pectorale» devono essersi trovati sul podio absidale. Le due ali del podio sporgevano di un tratto al di là dell'altare ed erano delimitate da parapetti frontali. Il posto del papa e dei diaconi era a destra, cioè a sud come al Laterano. I vescovi stavano pertanto dall'altra parte dell'altare, sull'ala settentrionale del podio. Il chorus coi gruppi dei cardinali, dei canonici, dei cantores e dei curiales non può essere interpretato altrimenti che come il basso coro al di là della pergola verso la nave. I due gruppi del podio absidale stavano perciò letteralmente a capo dei due altri gruppi che si trovavano nel coro situato più in basso. Chiaramente si ha qui a che fare con un ordinamento topografico che nel medioevo centrale era proprio dell'ufficio solenne con partecipazione del pontefice. Benedetto descrive questa disposizione soltanto per l'ufficio notturno, ma essa doveva essere di prammatica anche per il vespro della sera precedente e per le laudi che seguivano il mattutino. Visto l'uso del podio absidale e del basso coro, è probabile che le lezioni venissero recitate dall'ambone o da entrambi gli amboni. Mallio comunica che le notti precedenti le celebrazioni stazionali e alcuni altri giorni di festa, i canonici di S. Pietro dovevano ricoprire di un drappo il «lectorium basilicae» e munirlo di lumi.50 Anche in questo contesto non può stabilirsi se con lectorium si indichi l'ambone maggiore, un leggio dell'epoca carolingia o l'ambone secondario dell'epistola. L'ufficio notturno della festa dell'apostolo, il 29 di giugno, aveva un carattere particolare grazie a un rituale nella tradizione della diligentia descritta intorno all'SOO (sopra). Sia Benedetto che Cencio fanno una relazione sullo svolgersi della funzione nel 12° secolo (OR Ben 69, OR Cene 71).51 Dopo la quarta lezione della vigilia, cioè durante il notturno che aveva luogo davanti all'altare maggiore dopo la funzione nella cripta, il papa si recava alla nicchia della confessione: «ad arcam altaris». Benedetto descrive precisamente come il papa togliesse con le proprie mani dal pozzo il turibolo che vi era stato appeso l'anno precedente, come egli usasse 50

DBV, 432; cfr. quanto stabilito per la stazione notturna in Cons A, 123- 124: «duo paria facularum, unum in choro, alterum in lectorio». 51 OR Ben 69 parla della diligentia in S. Paolo, ma aggiunge: « ita fit in vigilia sancii Petri»; Cfr. Ord In, 408-409.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

691

nuovo carbone e bruciasse incenso fresco, per poi riappendere nuovamente l'incensiere al gancio del pozzetto fino al prossimo anno.52 Contrariamente a quattro secoli prima, il rituale si svolgeva esclusivamente il giorno della festa dell'apostolo, ma d'altra parte esso aveva ricevuto un posto molto più chiaro nel quadro della liturgia. I fedeli erano testimoni dell'avvenimento: l'arcidiacono distribuiva fra essi come reliquie i resti del carbone. Le sette stazioni notturne in S. Pietro paiono scomparire lentamente a partire dalla fine del 12° secolo. Cencio (1192) menziona ancora esplicitamente quelle pertinenti alle festitività del 29 giugno, del 6 luglio e del 30 novembre, aggiungendovi la festa della consacrazione della chiesa il 18 novembre, che prima aveva solamente una stazione diurna (OR Cene 76). Anche in occasione di alcune altre feste il pontefice si recava a S. Pietro già la sera precedente. In quei casi Cencio dà rubriche solamente per i vespri e non fa parola di un ufficio notturno. Ciò nonostante, il pontefice e il suo seguito passavano la notte presso la basilica. Le feste di quest'ordine sono l'Epifania, l'Ascensione e la Pentecoste. Sotto Innocenzo III faceva parte della serie anche la festa di Petrus ad Cathedram il 22 febbraio.53 Nel 13° secolo non si ha più notizia di solenni uffici notturni nella basilica, salvo che per la festa del 29 giugno.54 Il Cerimoniale di Gregorio X riferisce che la sera della vigilia dell'Ascensione, dopo aver cantato i vespri nella basilica, il papa passava la notte nel palazzo del Vaticano e poi recitava il mattuttino coi suoi cappellani nella cappella palatina, una testimonianza antica di liturgia palatina al Vaticano.55 Un particolare facente parte della liturgia notturna di epoca più antica sopravvive nel 13° secolo come elemento dei vespri stazionali della basilica. Si tratta della processione dell'incenso, che nell'Ordinale di Innocenzo III viene descritta in una forma abbreviata rispetto a quella più antica delle rubriche per i vespri della vigilia della domenica Gaudete.56 L'incensazione dell'altare maggiore, consueta nei vespri, era seguita da una processione del pontefice preceduto da assistenti con croce, fiaccole,

52

Cfr. Cons A, 124: «In lesto vero beati Petri candelam unam vitream plenam puro incenso, quae superponi debet thurribulo cum prunis, et deponi per foramen supra corpus beati Petri». 53 Ord In, 376: « Sed quando dominus papa vadit ad ecclesiam apostolorum principis et dicit ibi vesperum. cantatur ant... Sed si non vadit... ». 54 Ord In, 407. 55 Cer Greg X 155. 56 Ord In, 107.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

692

torce e incenso. Il percorso portava dall'altare maggiore a quello del coro «per viam ex parte Vaticani», il che significa attraverso il transetto e la navatella meridionale (infra). Arrivati «ad chorum», l'altare veniva incensato. Successivamente ci si accostava all'altare di Pietro e Paolo, a nord della pergola, e anche qui si profondeva incenso. Il Cerimoniale di Gregorio X varia la precedente rubrica in tal modo che la processione non si accosta più all'altare del coro dei canonici ma a quello della cripta, seguito dall'altare di Pietro e Paolo: «incensai maius altare et aliud quod est infra in Confessione et tertium quod est extra in exitu Confessionis, in quo ponderate reliquie beatorum apostolorum Petri et Pauli fuerunt».57 Secondo il cerimoniale, tali processioni si svolgevano quando i vespri stazionali della basilica Vaticana si tenevano in occasione di feste doppie. L'evoluzione subita dal rituale della processione dal 12° al 13° secolo può essere caratterizzata come una progressiva concentrazione sul culto di Pietro a scapito dei nuclei di venerazione secondari della basilica. Oltre a ciò si osserva l'integrazione di un fenomeno liturgico isolato nel quadro della liturgia regolare degli uffici. L'ordinamento topografico dei partecipanti ai vespri e agli altri uffici con carattere stazionale non pare essere essenzialmente mutato nel 13° secolo rispetto al secolo precedente. I canonici della basilica e i cantori della schola cantorum papale si trovavano come in precedenza gli uni di fronte agli altri in due cori: « antiphonas vicissim canonici Sancii Petri et cantores scole pronuntiant qui cantant».58

2. LITURGIA BASILICALE

2.1. Messa cardinalizia Allo stesso modo che l'altare principale della Basilica Salvatoris, Vallare maius di S. Pietro era esclusivamente papale. Il canonico Mallio ricorda nel suo trattato che soltanto il romano pontefice poteva essere consacrato

57

Cer Greg X 137. Lo stesso gruppo di tre altari viene menzionato nel 1058, quando ai mansionari della basilica viene assegnata una parte degli introiti di essi, doc. 1058. Schiaparelli I, 484-485: «... de altari dominico sancii Petri sive in circuitu eius... et de illius confessione atque de arcella et altare quae sunt in corpus sancti Petri et alio altare in honore apostolorum Petri et Pauli consécrate ». 58 Cer Greg X 162.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

693

a quell'altare.59 Le ordinazioni di diaconi e presbiteri - che anche nel medioevo centrale venivano regolarmente effettuate dal papa nei giorni della Quattro Tempora - avevano perciò luogo nella rotonda di Andrea, mentre la messa stazionale che le seguiva si celebrava nuovamente all'altare maggiore (OR Ben 12).60 Era in special modo la tradizione delle ordinazioni che consentiva a Mallio di dare un profilo distinto a S. Pietro rispetto al Laterano in quanto per il resto l'organizzazione delle funzioni era del tutto uguale per le due basiliche. Anche nella basilica Vaticana in linea di massima celebrava soltanto il pontefice o un suo particolare sostituto: «altare maius...in quo nullus audet celebrare nisi Summus Pontifex».61 Oltre a ciò, certi cardinali specialmente incaricati vi celebravano la messa solenne nei giorni festivi senza stazione a S. Pietro. Il diritto di un cardinale a dir messa all'altare maggiore si segue nel suo sviluppo storico meno bene per la basilica Vaticana che per quella Lateranense. Nel medioevo centrale non si fa più menzione del regolamento di Stefano III che indicava i cardinali vescovi come coloro a cui la domenica era consentito celebrare la messa all'altare principale. Ripetutamente invece si cita l'antico sistema dei presbiteri ebdomadari. Mallio e Albino enumerano le chiese titolari delle regiones VI e VII di allora i cui cardinali presbiteri erano legati a S. Pietro: S. Maria in Trastevere, S. Crisogono, S. Cecilia, S. Anastasia, S. Lorenzo in Damaso, S. Marco e S. Martino ai Monti.62 Mallio precisa il loro compito, che era quello di celebrare messe solenni all'altare maggiore della basilica secondo un sistema di turni settimanali. Una testimonianza di carattere amministrativo sulla pratica della messa cardinalizia all'altare maggiore è costituita dallo schema sulla 59 DBV, 404: « ad altare maius beati Petri nulla consecratio fieret nisi Romani pontificis»; altrettanto in OR Ben 12 e Storia dei papi, ZCII, 168-169. Cfr. DBV-M, 423, «nullus... consecraret, nisi... Romanus pontifex»: soltanto il pontefice può qui consacrare. 60 Per es. doc. 31-12-1120, Calixtus II, Bullaire Calixtusll, 296 nr. 201: «Ad Urbem prospere redeuntes, Beati Petri ecclesiam... visitamus, super altare Beati Petri missarum solempnia celebravimus et in eadem ecclesia presbyterorum, diaconorum et subdiaconorum ordinationes, largiente Domino, fecimus». Diverse altre testimonianze in Andrieu, «Carrière», 106-107. 61 Memoriale, 79; cfr. degli stessi anni (1370-1380) LP Bohier III, 204: «Hodie tantum ibi Romanus pontifex celebrai». Vedi anche la notizia sulla messa della vigilia di Ognissanti del 1367 all'altare maggiore, da parte di Urbano V ritornato a Roma, nella Vita Urbani V Prima, 363: «In dicto autem altari, a tempore Bonifacii pape Vili, non fuerat celebratum propter diutinam absentiam summorum pontificum, qui in ipso tantum sunt soliti celebrare»: sebbene quanto asserito sia evidentemente inesatto, ciò dà tuttavia un'idea della severità del principio della prerogativa papale dell'altare. 62 DBV-M, 437-438; Albinus, Gesta, 92.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA; BASILICA S. PETRI

694

divisione dei proventi «de antiqua consuetudine», riportato da Mallio e da Romano.63 Lo schema valeva a quanto pare per messe celebrate da un cardinale con l'assistenza di chierici della basilica. Secondo il regolamento, nel corso di undici settimane consecutive una sola categoria delle persone incaricate delle celebrazioni delle messe basilicali all'altare maggiore riceveva una determinata parte delle entrate provenienti dalle offerte.64 Dopo undici settimane il ciclo ricominciava da capo. Durante le prime sette settimane questi proventi venivano assegnati successivamente ai sette cardinali ebdomadari legati a S. Pietro. Lo schema partiva evidentemente dal presupposto che ciascun cardinale, la settimana in cui era di turno, celabrasse almeno una volta, in ogni caso la domenica. L'ottava settimana era per i cardinali diaconi. Il ruolo dei diaconi in questo senso non viene menzionato in alcun altro luogo e secondo Mallio, che segue in questo il canonico Benedetto, risaliva a Gregorio Magno. L'usanza era che quattro cardinali diaconi incaricati di ciò assolvessero a turno in S. Pietro per quattro settimane il compito di cantare il vangelo e di predicare.65 La nona settimana del ciclo di distribuzione era per i cantores, presumibilmente cantori professionali impiegati alla basilica. I collegi di cantori di S. Pietro e delle altre tre basiliche patriarcali dovevano secondo la tradizione il loro sorgere a un provvedimento di Gregorio Magno. Probabilmente ogni collegio constava di quattro membri: unprimicerius e tre altri cantori.66 La decima settimana toccava al capitolo, l'undicesima alla schola basilicae, quasi certamente il corpo del personale al servizio della chiesa. La composizione delle categorie partecipanti al ciclo funzionava in questo modo soltanto per la messa cardinalizia all'altare maggiore: «pro servitio missarum cardinalium».67 Nella messa stazionale coloro che assistevano erano le scholae palata - i cardinali e i funzionari di palazzo -

63

DBV, 428-429: «De hebdomadibus qualiter dividuntur per ordines». Oggetto dello schema di divisione erano le offerte della prima parte della messa e la metà di quelle della seconda parte della messa (dopo che il calice veniva messo sull'altare); l'altra metà veniva divisa in base a concessioni papali, il tutto dopo aver sottratto le consuetudines fisse-, cfr. Fabre, «Offrandes», 231-232. Una testimonianza di come in pratica funzionasse il sistema pare un documento del 1191 dove si parla del cardinale Ugo di S. Martino (uno dei sette hebdomadarii) che poteva disporre delle obbligazioni di un'intera settimana a S. Pietro: Schiaparelli II, 343. 65 DBV, 404: « Et constituit iiiior diáconos cardinales ad Sanctum Petrum, qui legerent evangelium ad missam, et praedicaret unusquisque in hebdómada sua». 66 Ibidem. Reynolds, «Music Chapel», 3, constata anche per la prima metà del 15° secolo ancora un numero massimo di 4 cantori. 67 DBV, 404. 64

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

695

mentre il canto era compito della schola cantorum papale. Per la messa stazionale valeva anche un diverso sistema di distribuzione dei proventi.68 Soltanto i cardinali diaconi potevano in queste occasioni assolvere un compito uguale a quello loro assegnato nella costellazione precedentemente descritta. Il sistema dei turni degli incarichi da svolgere era però nel sistema stazionale del tutto staccato da quello della basilica: il diacono ebdomadario della liturgia basilicale non funzionava cioè automaticamente come diacono anche in un'eventuale messa stazionale.69 Oltre ai sette cardinali presbiteri, nel medioevo centrale partecipava alle celebrazioni eucaristiche dell'altare maggiore anche il cardinale vescovo di Silva Candida / S. Rufina, dal 1119-1124 vescovo di Porto. Manca qualunque indicazione di un legame tra questo dato e il regolamento dell'S0 secolo sulle messe domenicali. Il più antico documento sul diritto di celebrazione del vescovo è una carta del 1026 nella quale Giovanni XIX conferma il diritto del cardinale vescovo al godimento di alcuni vecchi privilegi, elargitigli tra l'altro da un papa Sergio.70 Oltre a una certa giurisdizione vescovile in seno alla città Leonina, questi antichi privilegi avrebbero dato al vescovo il diritto di celebrare in S. Pietro « supra magnum altare» il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua. Giovanni XIX aggiunge a questi due giorni la Domenica delle Palme, il Giovedì Santo e il Venerdì Santo. In ciascuno dei cinque giorni il cardinale vescovo ha diritto a una parte stabilita delle entrate dell'altare maggiore e della confessione. Il papa mette a disposizione per l'assistenza un cardinale diacono: «aliquem diaconorum nostrorum». Secondo il documento queste misure erano necessarie per ovviare alla trascuratezza del culto nella basilica. Questo dato fa sorgere dei dubbi sull'efficienza del sistema dei servizi divini, affidato nell'IIo secolo ai cardinali presbiteri, e sull'antichità della regola dei quattro diaconi ebdomadari attribuita a Gregorio Magno. I diritti del cardinale vescovo furono confermati nel 1037 da una bolla di Benedetto IX,71 e da allora regolarmente ricordati e confermati fino al 15° secolo.72 A partire dal 12° secolo, ai giorni di celebrazione del vescovo fu aggiunto il Natale, 68

La medietas altaris veniva divisa, a seconda che fosse il papa o un cardinale sostituto a celebrare, tra le scholae palata, i cappellani papali e il capitolo: Benedictus, Liber Politicus, 163 = Albinus, Gesta, 90; DBV, 434. 69 DBV, 428: « octavam hebdomadam accipiunt diaconi cardinales, praeter dominicalia totius anni, quae ad eos spectant, excepta Dominica palmarum et Pascha, et nisi forte sit static ». 70 Doc. 17-12-1026, CBV\, 17-20. 71 Doc. 11-1037, CBV\, 20-22. 72 DBV, 427; doc. Innocenzo III 1198, CBV\, 85; Gregorius IX, Reg. 3358 (2-8-1236) II, 594-596.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

696

probabilmente per compensare il fatto che la messa diurna aveva perso il carattere stazionale.73 I giorni riservati alle celebrazioni del cardinale vescovo di Silva Candida sono i più importanti giorni festivi dell'anno ecclesiastico nei quali il pontefice in persona non poteva celebrare nella basilica Vaticana in quanto il calendario stazionale esigeva la sua presenza nella Basilica Salvatoris o in S. Maria Maggiore. Tuttavia, per il fatto che uno dei più alti dignitari della gerarchia ecclesiastica romana celebrava in quei giorni a S. Pietro, l'alto rango della basilica in senso liturgico veniva ugualmente messo in evidenza. In questo senso i cardinali presbiteri ricoprivano un ruolo secondario: essi erano incaricati delle solenni celebrazioni eucaristiche durante l'anno. Il cardinale presbitero era inoltre il primo designato a sostituire il cardinale vescovo, in caso di assenza di lui in uno dei giorni suddetti.74 Quale fosse in pratica l'efficienza del sistema non può facilmente valutarsi. Bonizone da Sutri riferisce che nei primi anni del pontificato di Gregorio VII (1073-1085) i cardinali già allo spuntar del giorno celebravano messe all'altare maggiore di S. Pietro per poter aumentare le entrate il più possibile.75 Fu appunto Gregorio VII a por fine a questo abuso ordinando che da allora in poi si potessero celebrare messe all'altare soltanto a partire dalle nove. Poiché il vescovo di Sutri era bene all'altezza dei rapporti in seno alla chiesa di Roma, quanto egli riferisce implica che ogni giorno potevano essere celebrate all'altare maggiore un numero indeterminato di messe e che certi cardinali avevano il diritto di celebrarle. A quanto si sa questi devono essere stati i sette cardinali presbiteri delle regioni VI e VII. I dati dei secoli 12° e 13° indicano una situazione differente. Nell'ultimo decennio del 12° secolo una celebrazione all'altare maggiore non avveniva chiaramente tutti i giorni, come testimonia il tono facoltativo della seguente osservazione di Romano: «Si altero die cantatur Missa super maiori altari... Sin autem...».76 D'altra parte si possono compilare liste di 73

In doc. 1198, CBVl, 85; cfr. Martorelli, Clero, 95; ma il cardinale vescovo celebrava probabilmente anche la messa notturna e quella mattutina: infra n. 166. 74 Sacramentarium ACSP F 18, f. 46v (Venerdì Santo) «... ingredimus ecclesiam cum domino episcopo sive presbitero cardinali». 75 Bonizo, Ad amicum VII, 603: « Cottidie, antequam dies illucesceret, et plerumque antequam aurora cursum suum inciperet, cardinales avariciae questu missas super altare principis apostolorum celebrabant, quibus ex autoritate beati Petri et sua omnibus [papa Gregorius] interdixit, ut non liceret eis deinceps ante horam diei terciam ad altare beati Petri missam celebrare». Alessandro II aveva preceduto Gregorio VII nell'awersare la binazione per l'avidità di ricevere dai fedeli i proventi delle messe in più: Holbock, Bination, 28. 76 DBV-R, 386.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

697

feste che - a prescindere dai giorni stazionali - erano considerate importanti nella tradizione della basilica e venivano perciò solennizzate dalla celebrazione di una messa da parte di un cardinale all'altare maggiore. Una fonte della seconda metà del 13° secolo adopera per tali feste, tra le quali c'erano la Domenica delle Palme e la Pasqua, il termine di stationes mediae17 (Tabella 4). Quantunque fossero previste senza dubbio celebrazioni più frequenti, in pratica nel 12° e nel 13 0 secolo deve essere successo spesso che il cardinale vescovo e i cardinali presbiteri fossero impediti dai loro incarichi amministrativi in curia di assolvere le loro funzioni liturgiche in S. Pietro. Tuttavia, i diritti finanziari connessi al loro compito vennero nel 13° secolo ripetutamente riconfermati. Nel 1236 Gregorio IX, con una bolla di riaffermazione dei diritti del cardinale vescovo di Porto, fa chiaramente un tentativo di dare nuovo impulso all'efficienza del culto.78 Una collezione di consuetudines della basilica della seconda metà del 13° secolo parte ancora dal presupposto della celebrazione da parte del cardinale vescovo nei giorni della Settimana Santa stabiliti dalle origini, e per Pasqua; se egli non può presenziare, deve essere sostituito da un altro vescovo.79 Rinvii espliciti al sistema dell'esercizio del culto da parte dei cardinali presbiteri non compaiono più nelle fonti dopo la renovatio del 12° secolo. Negli statuti del capitolo del 1277 e del 1279 si prevede una messa cardinalizia all'altare maggiore e ai canonici si ricorda il loro obbligo di fare da assistenti, ma il 77 Cons B, 132; il termine è in voga anche più tardi, per es. ACSP Censuali 3, f. 34 (31-31407): « pro XII stationibus et XII mediis stationibus »; ACSP Censuali 6 (6-4-1450): (nella divisio dell'altare maggiore) «Item extraximus pro stationibus, et mediis stationibus libr. 36». 78 Gregorius IX, Reg. 3538 (2-8-1236) II, part. 595-596: «Sane in Dominica Palmarum, in Cena Domini, Parasceve, Sabbato Sancto et die Pasche, statutis horis et diebus antecessorum nostrorum privilegiis designatis, missarum solempnia et divina offitia juxta veterem consuetudinem [super altare beati Petri a te tuisque successoribus celebranda] statuimus, ubi quicquid prohici vel offerri contigerit, tarn videlicet in altari quam in confessione, vestris usibus aplicetur. Porro, ad conservandam Sánete Romane et Apostolice Ecclesie dignitatem et antiquam earumdem ecclesiarum consuetudinem, capitulo presenti subjungimus ut, sicut olim in singulis earum singuli episcopi constituti sacro Lateranensi altari ministrarmi, ita deinceps unus in eis tanquam in una ecclesia ordinatus episcopus ejusdem altaris servitio in ordine vicis sue, Domino cooperante, insistât». 79 Cons B, 133: ciò era specialmente necessario il Giovedì Santo per via della consacrazione degli oli che era riservata al vescovo; un secolo prima un presbitero viene menzionato come sostituto il Venerdì Santo, sopra n. 74. I diritti ai proventi del cardinale vescovo vengono aboliti nel 1370 e formalmente ricostituiti nel 1372, ma durante il periodo di Avignone l'effettivo incarico di celebrare era caduto in disuso: CBVll, 17; CBVII, 21-22. Vedi le esposizioni di Martorelli, Clero, 89-91, 97-99, che a torto non fa distinzione tra messa cardinalizia e messa capitolare. Per rendere effettivi i diritti ai proventi del cardinale vescovo in epoca successiva, vedi per es. ACSP Censuali 2, f. 6v (14-4-1395), dove una parte delle obbligazioni del Venerdì Santo viene assegnata al vescovo di Porto.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

698

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

modo di esprimersi rivela una frequenza non molto alta del rito: «cum cardinalem in ipso [se, altari maiore] contigerit celebrare».80 Riassumendo ora l'eterogenea documentazione si può concludere che idealmente il pontefice, o in sua vece il cardinale vescovo di Silva Candida /Porto, celebrava in importanti giorni festivi all'altare maggiore di S. Pietro. Una celebrazione domenicale era in linea di massima compito di uno dei sette cardinali presbiteri. Indipendentemente dall'organizzazione fissa per le celebrazioni all'altare maggiore, c'era anche la possibilità che i cardinali celebrassero a questo altare come legati o in altra funzione, e a queste messe i canonici erano nuovamente obbligati a prestare assistenza. Specie degli anni dell'esilio si conservano degli indulti in questo senso.81 Dopo il ritorno del pontefice e della curia da Avignone, ogni celebrazione di un cardinale all'altare maggiore era legata a una speciale licenza papale.82 Una ricostruzione topografica della messa cardinalizia nella basilica Vaticana nel corso dei secoli 12° e 13° è possibile per analogia con la messa vescovile del Laterano (sopra). La funzione avviene all'altare maggiore. La cattedra e i subselli dell'abside rimangono però vuoti. Il cardinale siede su un seggio portatile a destra dell'altare, i canonici che lo assistono nel ruolo di diaconi e suddiaconi siedono di fronte a lui a sinistra, cioè nell'ala settentrionale del podio absidale.83 Gli altri canonici stanno nel basso coro, divisi in due file, Luna di fronte all'altra. Mallio suggerisce che i quattro cantores non avessero il loro posto nel basso coro ma « iuxta

80 Stat. 1277, 173; Stat. 1279, 195 («contingeret»). Ai servizi liturgici da parte dei cardinali presbiteri sembra ci si riferisca ancora nel 1240, come dimostra la destinazione degli introiti delle cassette delle offerte. Doc. 1240, CBV\, 123: «per quae decor et ornatus altaris beati Petri et ejusdem basilicae, ac oportunus apparatus canonicorum et cardinalium in ipsa pro tempore ministrantium conserventur». 81 Doc. Clemente VI 1345 e 1349, CBVl, 335. Quando il cardinale vescovo di Ostia nel 1355 venne a Roma in occasione dell'incoronazione di Carlo IV, egli si recò direttamente per la liturgia del Venerdì Santo (3 aprile) a S. Pietro, quasi sicuramente all'altare maggiore: Johannes Porta, Liber de coronatione c. 40, 78. 82 Cer Am 102: «... antequam cardinalis induatur, presentetur bulla quomodo papa dispensât cum eo quatenus possit celebrare super aram sancii Petri, et per totam diem pendeat ante regias, et ita in omnibus aliis missis que super illud celebrantur». Per es. Gregorio XII al cardinale Giordano Orsini per la domenica Laetare 1407: ASV Reg. Vat. 335, f. 75. Cfr. CBVll, 102 e Cer Patr 1416. Nel 15° secolo un cardinale presiedeva spesso alla celebrazione della messa; si trattava però in questi casi di messe della categoria delle messe capitolari: ACSP Turni 1 (1480). 83 LA 29-5, 216-217 (1438): (una delle donazioni del cardinale Giordano Orsini) «duas cathedras de ferro pro epliscoplo celebrante».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

699

altare», il che può significare che essi stessero sul podio o ai piedi della parete di altare e confessione.84 Quando i cantores sì assentavano, i canonici si assumevano il loro compito.85 Ciò era possibile in quanto di regola si cantava all'unisono.861 fedeli potevano adunarsi nella nave o nel transetto e, per coloro che avevano difficoltà a stare in piedi, dei banchi erano disposti nella nave.87 L'esclusività papale dell'altare maggiore portava anche ad altre varianti topografiche della messa cardinalizia. Sebbene tutti i dati di cui si dispone siano tardo-medievali o post-medievali, essi rendono una situazione che si svolge nell'ambito dell'antica disposizione liturgica. Quando in periodi di sede vacante un cardinale celebrava nel santuario, egli ovviamente non poteva disporre di un indulto papale. La messa perciò non si svolgeva zW altare maius, ma presso un altare sostitutivo che faceva le veci di altare principale. Nel periodo dello scisma del 1410, più volte furono celebrate messe in presenza del re di Napoli Ludovico d'Angiò. Antonio di Pietro rivela che tali celebrazioni si svolgevano nel basso coro, tra pergola e nave. La domenica del Io di settembre, il 18 di novembre, festa della consacrazione della basilica, e il giorno di Natale, un legato celebrò una missa maior alla presenza del sovrano « ante cancellis in coro maiore».88 La disposizione era uguale a quella del giorno del Corpus Domini, quando era uso collocare un altare di legno davanti all'altare maggiore per potervi esporre il sacramento.89 Il Burckard ci informa sul modo in cui veniva sistemato l'altare sostitutivo in occasione della messa allo Spirito Santo, celebrata in occasione dell'apertura dei conclavi del 1484 e del 1503. L'altare era composto di tavole di legno e sistemato subito davanti al varco centrale del colonnato esterno della pergola: «ad ostium cancelli ferrei per quem ad altare majus intratur ab extra».90 Esso stava su una piattaforma lignea ed era munito di

84

DBV, 404. DBV, 427: «Nam una pars est domni episcopi; alia canonicorum; alia cantorum, si interfuerint constitutis officiis: si vero non interfuerint, est canonicorum... ». 86 Soltanto nella seconda metà del 15° secolo divenne consuetudine nei giorni festivi cantare l'ordinario in polifonia: Reynolds, «Music Chapel », part. 6. 87 ACSP Censuali 9, f. Ixxiv v (23-1-1463): «... solvi mag. Ricardo carpentario pro tribus operis per eum positis ad faciendum bancos ad sedendum in ecclesia»; Censuali 10, f. Ixxxvii v (31-1-1465): «... mag. Donato carpentario... pro... aptando sedilia in medio ecclesiae». 88 Antonio di Pietro, Diario, 62, 63, 64: «Item in coro maiori Sancti Petri erat preparatum, sicut fit in festo Corporis Christi» (62). 89 Cfr. ACSP Censuali 9, f. li (17-7-1462), (cfr. xlviii): «... illis qui defecerunt altare ligneum factum pro festo corporis Christi et Apostolorum apud altare maius». 90 Dm Burckard I, 21 (23-8-1484). 85

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

700

baldacchino - probabilmente costituito di un telaio fissato alla pergola e ricoperto di un drappo: «ad instar altaris majoris». La piattaforma larga 10 palmi aveva dei gradini frontalmente e di lato « usque ad murum».91 Quest'ultima precisazione deve significare che l'intercolunnio largo 6 m del varco centrale della pergola non era chiuso soltanto da un cancello di ferro con una porticina, ma che esso poggiava su un parapetto di pietra o su un alto zoccolo e che la porta di metallo non era più larga di 2,23 m. La disposizione era tale che il celebrante stava con le spalle alla nave e il viso rivolto all'altare maggiore.92 Il chorus maior, a cui Antonio di Pietro fa ancora riferimento, era chiaramente sparito ai tempi del Burckard: esso non viene più menzionato e per i cardinali e i prelati che partecipavano alla celebrazione venivano collocati dei banchi di legno intorno all'altare. L'ambone marmoreo, a sud dell'area recinta dai banchi, rimaneva fuori uso. In alcune occasioni il pontefice in persona ufficiò in una tale disposizione di circostanza. Per la canonizzazione di Brigida, nel 1391? Bonifacio IX celebrò all'altare maggiore, ma V ordo sedendi non era quello consueto nell'abside: i banchi erano disposti ai piedi del podio intorno alla «cathedra bassa», dove il pontefice veniva anche vestito.93 Le messe di canonizzazione, per esempio di Nicola di Tolentino nel 1446 e di Caterina da Siena nel 1461, non si svolsero addirittura più all'altare maggiore ma in un coro di legno o « parcus magnus » eretto per l'occasione con un « altare magnum» al centro della navata: «in medio ecclesie ante crucifixum».94

2.2. Messa capitolare Per l'alto medioevo poteva esser data soltanto una risposta ipotetica alla domanda da chi e dove venisse celebrata la messa quotidiana basilicale. Col formarsi del capitolo, la chiarezza diviene maggiore. Leone IX nel 1053 parla di un comune ufficio cantato dai canonici - che in quel momento erano ancora monaci dei quattro monasteri - nel coro della basilica: «in choro Beati Petri die noctuque divina officia decantent in

91

Dm Burckard II, 370 (13-9-1503). Conforme a una disposizione paragonabile in S. Maria Maggiore: sopra Parte Seconda B n. 40. 93 Cer Am 1120 ss.; Dykmans, CérémonialpapallY, 278-279. Dati sulla disposizione in occasione di precedenti canonizzazioni in Roma mancano: Klauser, « Liturgie der Heiligsprechung ». 94 Dykmans, ibidem, 280. 92

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

731

La direzione del coro era affidata al priore dei cardinali diaconi. Questi stava «ad pectorale dextrum supra chorum», «ante crucifixum argenteum». Presso il parapetto di sinistra si trovava il secondo cardinale diacono. Dietro ad essi, in direzione dell'abside, stavano in ordine di anzianità gli altri diaconi e suddiaconi, divisi in due file uguali.274 Le due file erano disposte Luna di fronta all'altra ed erano press'a poco volte verso l'altare. Soltanto il priore dei diaconi come direttore del coro guardava verso la nave, cioè verso le file di coloro «qui sunt in choro».275 Il primo cardinale diacono cantava le acclamazioni augurali per il pontefice e invocava una serie di santi; gli indices e gli scriniarii rispondevano. La disposizione descritta coincide non solo con quella delle laudes in S. Maria Maggiore, ma anche con quella degli uffici stazionali a S. Pietro, sebbene la composizione dei cori e la loro divisione dei ruoli nel canto si differenziasse. Il pontefice inoltre non faceva parte dei cori ma sedeva in cattedra. Grazie ai dati sulle laudes, la ricostruzione del presbiterio può in certo modo essere completata. Nella trattazione degli uffici stazionali si è già constatato che la disposizione supponeva un fronte del podio perpendicolare con balaustrata per le due ali del rialzamento dell'abside. Secondo le rubriche per le laudes, a ridosso del parapetto meridionale era sistemata la croce d'argento che da Mallio e Romano veniva attribuita a Leone IV. Il fatto che negli ordines la croce d'argento compaia sempre come punto di riferimento, suggerisce un oggetto appariscente (infra). Ciò può essere una conferma del fatto che il parapetto risaliva al periodo carolingio e che al più tardi a quall'epoca le gradinate frontali del podio furono eliminate. Lo spazio in più che così si era guadagnato sul podio poteva essere utilizzato proprio nella liturgia delle laudes e degli uffici solenni. Finita la messa aveva luogo l'incoronazione. Per questa cerimonia il pontefice e i cardinali salivano sul podio absidale avendo indossato dei paramenti bianchi, se almeno il colore liturgico della messa non era già stato bianco in conformità al momento dell'anno ecclesiastico (PR XIII xiii b 29, Cer Stef 45 28). Nell'alto medioevo l'incoronazione del papa era poco più di un momento particolare nella consueta processione di uscita dopo la messa stazionale. Nel cerimoniale del medioevo centrale invece l'incoronazione acquistò un rilievo assai maggiore, fino a mettere addirittura in ombra la benedizione e l'intronizzazione durante la messa. La riforma 274 «Inter crucera et altare»: OCI XIV 46, il che significa parallelamente alla rampe di ascesa al podio. 275 Cer Stef 24-25 dà in merito una spiegazione di PR XIII xiiiB 24- 25, particolarmente per mezzo di interpolazioni nel ms. Boulogne. Cfr. Tordo in Andrieu, Pontificami, 666.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA; BASILICA S. PETRI

732

gregoriana attribuì alla corona un significato spirituale accanto a quello temporale per cui la cerimonia dell'incoronazione assunse un carattere sacro.276 La piattaforma davanti all'ingresso dell'edificio della porta viene allestita per l'occasione, «in medio platee [sc. que est post mediam portam sánete Marie intra duas turres] super gradus prefatos, unde ab omnibus videri possit». Al centro si trovano un faldistorio coperto di seta rosa e uno sgabello (Cer Stef 30). Dopo il ritorno della curia da Avigone il mobilio prende le proporzioni di un intero palco di legno.277 1 cardinali stanno disposti in semicerchio dietro il seggio per non impedire la vista sulla scena dell'incoronazione. La piattaforma offre ampio spazio per tutto ciò: dopo le trasformazioni dell'epoca di Pio II essa è profonda quasi 17 m e larga più di 44,50 m.278 Dal 12° secolo non è più il capo degli scudieri ma l'arcidiacono o il priore dei cardinali diaconi a incoronare il pontefice. Egli toglie al papa seduto sul faldistorio la mitra e gli mette sul capo la tiara. A questo punto tutti i presenti, religiosi e laici, adunatisi sulla piattaforma e sulla Cortina lo acclamano col «Kyrie». Portando la tiara sul capo il pontefice sale successivamente sul cavallo bardato di scarlatto per recarsi in corteo al Laterano (PR XIII xiii b 31-35).279

4.2. Incoronazione dell'imperatore Il cerimoniale per l'incoronazione dell'imperatore del Santo Romano Impero viene descritto in una serie di ordines del medioevo centrale con un notevole numero di dati topografici riguardanti S. Pietro. Il più antico ordo completo risale alla prima metà del 12° secolo e fu ripreso da Cencio 276

Schimmelpfennig, «Krônung», 214-217. Vedi la testimonianza del vescovo di Rieti sull'incoronazione di Urbano VI nel 1378, Baluze - Mollat, Vitae II, 618: «eumdem... deduxerunt ante fores prefate ecclesie supra gradus. Et ibidem ascendentes una cum eo quoddam pignaculum eminens ad hoc ordinatum... eum coronari fecerunt... ». Cfr. Ordo 1406, ed. Finke, «Papstchronik», 361: «unus transitus altus de Ugno et asseribus ad altitudinem unius hominis communis et medii» e Ordo Pius II 23, 26l: «in pulpitum ligneum». 278 Alfarano, 20. 279 Sulle consacrazioni di presbiteri, diaconi, suddiaconi e vescovi non si hanno a disposizione degli ordines del medioevo centrale contenenti degli specifici dati topografici. Per il tempo e il luogo delle consacrazioni vedi sopra n. 39-60. Dopo l'esilio avignonese pare fosse di nuovo possibile che il pontefice effettuasse consacrazioni all'altare maggiore, per es. domenica 31 ottobre 1367, testimone la Vita Urbani V - Prima, Baluze - Mollat, Vitae I, 365: «[Urbanus V]... primum in altari beati Petri missam solempniter celebravit, et ibidem consecravit in episcopum Sabinensem... [Guillaume de Aigrefeuille] ». 277

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

703

mento sotto Innocenzo Vili, l'altare dei canonici mantenne la funzione di secondo altare maggiore della basilica nel quale in giorni festivi, quando il pontefice non era presente, si celebrava la messa solenne.107 Al contrario che nella riservata cappella del coro di Sisto IV, qui un gran numero di fedeli poteva assistere alla messa. In queste celebrazioni festive l'ambone marmoreo, caduto ormai in disuso nella messa stazionale, trovandosi nelle immediate vicinanze dell'altare del coro, veniva usato per le letture. Sebbene tale tribuna fosse generalmente chiamata pulpitum evangelii, nelle messe solenni del capitolo anche l'epistola veniva cantata da qui: « pulpitum marmoreum, in quo canonici basilice sancii Petri epistolam et evangelium consueverunt decantare... ».108 Il Burckard, in occasione della liturgia funebre per Sisto IV nel 1484, dà una breve descrizione della messa all'altare del coro. Era uso a quel tempo che, alla morte di un pontefice, per nove giorni consecutivi il collegio dei cardinali celebrasse una messa in suffragio del defunto all'altare del coro, mentre il catafalco si trovava esposto nella nave centrale sulla rota porfiretica.109 I cardinali prendevano posto nei banchi dell'antico coro dei canonici: «stabunt in choro et loco consueto», «in banchis infra altare in plano».110 L'epistola e il vangelo si cantavano «ante altare, hoc est inter altare et imaginem sive sacramentarium, ita ut cantantes ad populum facies vertant, videlicet ad chorum cardinalium», «inter altare et imaginem beate Marie ibidem depictam» .111 V imago della Vergine di cui si parla è presumibilmente ancora la stessa menzionata da Mallio nel 12° secolo. Essa in ogni caso si trovava sempre allo stesso posto: se il suddiacono e il diacono per

107

Dm De Grassi I, f. 49 (16-12-1304): «altare Virginis in medio ecclesie ubi soient stare canonici in diebus festivis». Cfr. Alfarano, 170-171 (App.). Quando la festa di Andrea nel 1488 cadde di domenica, la messa festiva ebbe luogo nella cappella già di S. Gregorio nella navatella meridionale, in presenza del pontefice, mentre la stessa mattina fu celebrata la messa domenicale regolare all'altare del coro: «in choro consueto», Dm Burckard I, 246. 108 Dm Burckard I, 605-607 (22-5-1496). 109 Dm Burckard I, 16-17 (12/13-8-1484); scritto Burckard, «In exequiis summi pontificis », ed. Dykmans, Oeuvre I, 247-252. Da alcuni dettagli che devono essere ancor discussi risulta che il documento data a prima del rinnovamento dell'altare del coro, nel 1495 circa. Per Alessandro VI: Dm Burckard II, 364-365 (4-9-1503). Anche la funzione per le esequie di altre persone si teneva spesso presso il vecchio altare del coro. Così per l'oratore di Genova: «... candelas... quibus cum prelatis in choro canonicorum ante altare beate Marie et sacramenti constitutis », Dm Burckard I, 138 (2-3-1486), e per l'oratore di Firenze: « ad chorum ante altare beate Marie canonicorum», ibidem, 293 (6-1-1490). 110 «In exequiis», 251; Dm Burckard I, 16; cfr. ibidem II, 364: Il disegno dell'orbo sedendi promesso da Burckard («quam designabo inferius») non si poté più ricuperare. 111 «In exequiis», 251; Dm Burckard I, 16.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

704

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

effettuare le letture potevano prender posto tra altare e imago, l'effigie deve essere stata fissata al pilastro dell'arco trionfale, mentre l'altare doveva trovarsi a una certa distanza da essa. Col termine sacramentarium si intenderà il tabernacolo, visto che a quell'epoca l'altare del coro serviva anche per custodirvi il Sacramento.112 II tabernacolo sarà stato ricavato nella parete. Dalle parole del Burckard è chiaro che la parete in questione è la stessa alla quale era fissata V imago della Vergine, il che significa la parete del pilastro dell'arco trionfale.113 Il posto del celebrante all'altare non viene indicato dal Burckard. Al contrario dell'altare maggiore, la disposizione dell'altare del coro dava la possibilità di celebrare sia rivolti al popolo che con le spalle ad esso. Qui può addursi soltanto un argomento ex silentia per il maestro delle cerimonie infatti la disposizione standard era quella della cappella palatina. Nella messa all'altare del coro il posto del diacono e del suddiacono durante le letture si differenziava da quella, per cui l'esplicita menzione. Il celebrante invece sedeva su un seggio dalla parte dell'epistola, come era d'uso al palazzo. 114 Anche il suo posto all'altare pare conforme a quello della cappella palatina che era con le spalle al popolo e il viso verso il muro retrostante. La differente disposizione per le letture deve essere stata conseguenza dello spazio limitato a est dell'altare dove era disposto il seggio del celebrante. La relazione del 1484 del Burckard può essere confrontata con le notizie che lo stesso maestro delle cerimonie dà sulla novena funebre per Alessandro VI nel 1503, quando nel frattempo l'altare del coro era stato completamente rinnovato per ordine di Innocenzo Vili. Il cerimoniale risulta modificato in alcuni punti. Imago e tabernacolo non vengono più citati come punti di riferimento. La disposizione per le letture si è adeguata a quella in uso nella cappella palatina ed è ora dalla parte dell'altare volta al popolo, vale a dire in questo caso a est.115 Tali modifiche devono esser state rese possibili dalle trasformazioni avvenute intorno al 1495. I sedili fissi a est dell'altare furono allora rimossi e sostituiti da banchi mobili, per cui 112 Dm Burckard I, 16: «altare sánete Marie virginis, ubi sacramentum solet conservari»; cfr. «In exequiis», 250: «ubi corpus Domini reservatur». 113 Cfr. un pagamento del 1483, Müntz, Arts 111, 145: «... magistro Petro catalano aurifabro pro lampadar., ante sacramentum ad altare convenctus». Non è chiaro se questo tabernacolo possa essere identificato con uno degli oggetti di maggiore attrazione per i pellegrini negli ultimi decenni del 15° secolo; Harff, Pilgerfahrt, 23 (1497, ma basato su Stephan Planck, 1489): « Item beneuen dem koir altair in eyne tabernakel steyt eyn hostia des heyligen sacramentz die sent Peter selver ghesegenet haitt». Nella confusa terminologia delle guide koir altair può essere sinonimo di hoig altair (aliare maggiore). 114 Dm Burckard I, 16; per la consueta disposizione cfr. Cer Patr 1441. 115 Dm Burckard II, 364: «more debito, cum nostra capella».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

705

davanti all'altare si guadagnò spazio.116 Allo stesso tempo la collocazione di un retablo che riempiva completamente l'intercolunnio posteriore del ciborio significò la perdita della vista dal coro sulla parete del pilastro dell'arco trionfale.117 Secondo il Vasari le raffigurazioni di Maria col Bambino sul retablo - che egli attribuisce al Pinturicchio - erano di dimensioni superiori al naturale.118 II pannello, che comprendeva anche un ritratto di Innocenzo Vili, sostituì evidentendemente l'imago della Vergine fissata al pilastro. Nel frattempo la parete del pilastro dell'arco trionfale era occupata dal monumento sepolcrale di Innocenzo Vili. Durante la messa di suffragio del 1503 i cantori stavano secondo il Burckard «inter pulpitum evangelii basilice primum et sepolturam Innocentii pape Vili», ciò significa dietro all'altare, ma - a causa del retablo che chiudeva - leggermente di lato verso nord.119 Dopo i lavori di trasformazione il tabernacolo fu forse collocato in una parete eretta per questo scopo a fianco all'altare.120 In base ai dati citati ritengo che anche prima del 1495 all'altare del coro, che era isolato, si celebrasse con le spalle verso i banchi e il viso verso la parete del pilastro dell'arco trionfale. La imago della Vergine fissata a questo pilastro serviva come fuoco iconografico dell'altare. Vista la continuità dimostrata in precedenza dell'altare del coro a partire da Eugenio III, questa disposizione era tale in ogni caso dal 12° secolo. La pala d'altare che il cardinale Stefaneschi avrebbe fatto collocare sopra di esso nel 14° secolo pare lo abbia ornato solo per un periodo limitato.121 116 Nel 1484 (ibidem I, 16); «cardinales sessuri erant in banchis infra altare in plano... »; «In exequiis», ed. Dykmans, OeuvreI, 251: «Cardinales stabunt in choro et loco consueto»; nel 1303 (Dm Burckard II, 364): «nos apiari fecimus sedes pro cardinalibus, prelatis et oratoribus ante capellam beate Marie et Lancee, quam designabo inferius». Cfr. Dm De Grassi I, f. 49 (19-12-1504): esequie del cardinale Clemente della Rovere nella Capella Sixti (la cappella del coro di Sisto IV), « Cardinales non fuerunt superius in choro in locis et sedibus canonicorum, sed fecimus portari pro eis bancha que soient esse apud altare Virginis in medio Ecclesie ubi soient stare canonici in diebus festivis». 117 Doc. 1499, CBVU, 292: «[Card. Lorenzo Cibo]... in eodem altari iconam et imaginem ejusdem beatae mariae cum diversis aliis picturis, et imaginibus depingi fecit ». Grimaldi, 104; «icona lignea tota inaurata», dal 1627 non più rintracciabile. 118 Vasari, Vitelli, 498. 119 Dm Burckard II, 364; cfr. la disposizione per la messa dello Spirito Santo all'apertura del conclave nel 1503, dove l'altare sta dinanzi alla pergola ma il gruppo dei cantori si trova dietro ad essa: «Cantores steterunt intra cancellum... », Dm Burckard II, 372. 120 Doc. 1499, CBVU, 291 menziona come facente parte del corredo dell'altare un «tabernaculum pro eucharistia», evidentemente un'opera nuova, citata in connessione col ciborio marmoreo. Cfr. Alfarano, 59. 121 La nostra supposizione in merito in Kempers - De Blaauw, «Jacopo Stefaneschi», 101, deve essere corretta: pare che il retablo sia stato rimosso dal vecchio altare del coro già molto tempo prima che si mettesse in uso la nuova cappella del coro nel 1479.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

706

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Oltre alla messa conventuale, nella basilica venivano celebrate quotidianamente molte altre messe, la maggior parte grazie a fondazioni istituite per la pace delle anime dei defunti.122 Tali messe potevano svolgersi eventualmente alla stessa ora delle messe conventuali del coro dei canonici. In tal caso beneficiati o chierici che, impegnati nella celebrazione di altre messe, non erano in grado di partecipare alla messa conventuale, nonché agli uffici che la precedevano e la seguivano, mantenevano il diritto agli introiti.123 Un esempio ben documentato di un ciclo liturgico completo a un altare secondario è la fondazione della cappella di S. Nicola per opera del papa Niccolò III (1277-1280).124 Quotidianamente presbiteri e assistenti del collegio dei beneficiati dovevano dire tre messe all'altare della cappella: una alla vergine Maria, una agli apostoli e una a S. Nicola. Di sera inoltre si doveva tenere una breve vigilia. Dopo la morte del fondatore, l'intenzione della liturgia avrebbe dovuto essere cambiata in messe per la pace dell'anima del pontefice. Per incrementare l'intensità dei servizi divini all'altare, il papa donò alla cappella una vasta serie di oggetti necessari alla liturgia.125 Per l'anniversario della morte del pontefice era prevista ogni anno una messa solenne in presenza dell'intero capitolo.126 Questa messa era compresa nel quadro di un esteso ufficio funebre che constava di vespri solenni precedenti la messa e di una vigilia di nove lezioni.127 A causa del maggior numero di partecipanti a questa missa conventualis annuale per il defunto, la celebrazione non avrà avuto luogo nella cappella di S. Nicola, ma nel coro dei canonici. Bonifacio Vili 22 anni dopo usò il programma di Niccolò III come modello per la liturgia della cappella di S. Bonifacio da lui fondata.128 Allo stesso tempo la liturgia commemorativa di Niccolò III fu ancora ampliata con una messa di suffragio preceduta da una breve vigilia che doveva essere celebrata giornalmente da un membro del capitolo all'altare del coro o a quello di S. Mariae Pregnantis nell'esedra meridionale del transetto.129 II Liber Anniversariorum della basilica del 14° secolo menziona numerose altre messe in memoria di chierici e laici che si celebravano a diversi altri altari.130 122 Sull'uso liturgico di molti altari vedi per es. Innocenzo III, doc. 1198, CBVl, 79: « Sciat ergo, quod in Ecclesia mea [sc. b. Petri] pauca sunt Altaría consecrata: unde contingit, quod in Altaribus dissecratis Divina Mysteria celebrantur - faciat igitur ea saltern cum debita reverentia consecrari, super quae novit frequentius Officium celebrari Divinum». 123 Doc. 1301, CBVl, 234. 124 Doc. 1279, CBVl, 198-201. 125 LA 23-8, 242-245. 126 Doc. 1279, CBVl, 200. 127 Cfr. doc. 1303, ed. Martorelli, Clero, 191. 128 Doc. 1301, CBVl, 233-235; LA 13-10, 262-263. 129 Doc. 1303, ed. Martorelli, Clero, 190-193. 130 LA, passim.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

707

L'intensa liturgia capitolare del 13° secolo pare abbia costituito la ragione del sorgere della sacristía minor che si trovava più vicina al coro dell'antica sagrestia maggiore. Nella sagrestia minore si tenevano normalmente le riunioni del capitolo.131 Dalle liste d'inventario della basilica che si conservano, soltanto la più antica, che risale al 14° secolo, fa ancora distinzione tra la sagrestia principale e la sacristía minor. Nella prima si conservavano i paramenti e altre suppellettili liturgiche destinate alle funzioni sia all'altare principale che all'altare del capitolo. La sacristía minor invece conteneva esclusivamente materiale per la liturgia capitolare, tra l'altro abiti e paramenti «ad usum continuum beneficiatorum et clericorum» e «camisy canonicales».132 In una bolla del 1299 papa Bonifacio Vili incaricava il capitolo di S. Pietro dell'organizzazione di un orario grazie al quale frati degli ordini dei Francescani, dei Domenicani e degli Eremitani avessero la possibilità di tenere una predica nella basilica dopo i vespri.133 Tale predica stava chiaramente del tutto fuori dai quadri della liturgia regolare, un fenomeno che nel 13° secolo si verificò anche altrove.134 Intorno al 1500 tali prediche extra-liturgiche si tenevano in S. Pietro dall'ambone maggiore.135 23- Ufficio Il corso giornaliero basilicale nei secoli 12° e 13° constava di mattutino, prima, terza, sesta, nona, vespri e compieta.136 Gli statuti del 1277 e del 1279 semplificarono l'ufficio collegando direttamente la sesta alla terza e facendo subito seguire i vespri dalla compieta. Nel 15° secolo si parla ancora solamente di mattutino e vespri.137 Visto il severo obbligo di 131

Antonio di Pietro, Diario, 35 (8-9-1408); LA 26-5, 214-215 (1428); 1-10, 258-259: «... in sacristia minori bas. loco solito capitulan dd. canonicorum». 132 Müntz - Frothingham, «Tesoro», 39, 47 (1361). 133 Doc. 13-6-1299, ed. Martorelli, Clero, 187-189, part. 187: «... quod cum revocarentur in dubium inter religiosos viros Fratres Praedicatores, et Minores Conventuum Urbis, quis eorum deberet proponere verbum Dei ad praedicandum publice in ipsa Basilica, et festis Ascensionis et Pentecostés, vel altero eorumdem post Vesperas dierum ipsorum... ». Forse il seguente pagamento dell'altararius è connesso ai turni delle prediche; ASV IE 212, f. lOv (16-7-1344), «Solvimus... fratri guigelmo et fratri andree ordinis predicatorum et fratri petro ordinis minorum ». 134 Niebergall, «Geschichte» , 246-248, 252. 135 Sopra n. 39. 136 OR Ben 28; doc. 1206, CBVl, 87; compieta nominata non prima che in Stat. 1277, 165, 170; Stat. 1279, 185. 137 Doc. 1454, CBVll 151, cfr. 154.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

708

residenza per i canonici del Vaticano negli statuti del 13° secolo, un gran numero di partecipanti deve in genere aver occupato i banchi del coro, sia negli uffici che nella messa capitolare.138 Per la recita delle ore erano necessarie due file di banchi sistemate l'una di fronte all'altra. I membri del capitolo avevano un posto fisso o stallum nei banchi del coro. I beneficiati sedevano secondo gli statuti «post canónicos vel sub canónicos».139 A partire dal 1301 dovevano essere riservati posti nei banchi del coro anche ai chierici, che in ordine gerarchico venivano dopo i beneficiati.140 La disposizione del coro nella sua ultima fase, descritta dall'Alfarano - che a sua volta si rifa alle informazioni del più vecchio canonico Ercolano -, era caratterizzata da un unico lungo banco da un lato e da uno uguale dall'altro nei quali avevano il loro posto canonici, beneficiati e chierici, in questa successione, partendo ovviamente dall'altare. I banchi non erano suddivisi in sedili separati, ma avevano un sedile continuo e una spalliera.141 II tutto era completamente diverso dall'arredo della nuova cappella del coro di Sisto IV, che constava di tre file di doppi banchi con sedili separati.142 La disposizione dei banchi descritta da Ercolano per l'antico coro constava di elementi amovibili ed era stata sistemata, come già risultava dalle notizie del Burckard, soltanto all'epoca del rinnovamento dell'altare intorno al 1495.143 L'assegnazione di stalla e la formula «post vel sub» nell'indicazione dei posti dei beneficiati rispetto a quelli dei canonici nel 13° secolo indicano che la più vecchia disposizione del coro constava di una sistemazione fissa di più file di banchi divisi in sedili. I banchi posteriori collocati più in alto saranno stati destinati ai canonici. Dietro nel coro, sul lato corto di fronte all'altare, stavano, secondo la descrizione di Ercolano, due leggii per i cantori che partecipavano agli uffici.144 Tali leggii erano sistemati in modo tale che i cantori stavano col viso rivolto all'altare.145 Un provvedimento questo che può essere di

138

Cfr. Montel, «Chanoines» III, 460. Stat. 1277, 163; Stat. 1279, 180. 140 Doc. 1301, CBVl, 230. 141 Alfarano, 171 (App.); «Et non erano sedie ma solo Banconi con le loro spalliere». 142 Alfarano, 78. 143 Sopra n. 116. 144 Alfarano, 171 (App.); il disegno dell'Alfarano del 1571 indica forse i due leggii: completamente isolati, davanti a un banco sistemato di traverso che chiudeva il coro a est all'altezza della 15a colonna della navata, 145 Dopo il 1479 i due leggii furono trasferiti alla nuova cappella del coro, ma la disposizione dei cantori rimase chiaramente più o meno uguale, per es. in occasione della novena per Sisto IV a cui si riferisce Burckard in «In exequiis», ed. Dykmans, Oeuvre I, 251: 139

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

709

origine medievale. L'antifonario della basilica del 12° secolo parla di un certo numero di canonici i quali, poiché funzionavano come capo-cantori, stavano «in medio chori», cioè tra le file dei banchi.146 II ruolo del coro speciale della basilica nell'ufficio, cantato di solito all'unisono, risulta peraltro soltanto nel 15° secolo quando i cantori eseguono parti degli inni e dei cantici in polifonia.147 L'ufficio regolare non si svolgeva sempre nel coro dei canonici. In certi giorni festivi, se almeno questi non erano dotati di una stazione notturna, l'ufficio del clero basilicale sarà stato trasferito al chorus maior Come al Laterano, ciò si sarà verificato in particolare per mattutino e laudi e per i vespri. In queste occasioni le letture si saranno probabilmente tenute dall'ambone maggiore.148 In occasione di alcune feste di santi certe parti degli uffici venivano cantate in cappelle e presso altari secondari. Diverse disposizioni si riferiscono a questa possibilità. L'antifonario della basilica del 12° secolo stabilisce che gli inni - originariamente non ammessi nell'ufficio romano venissero cantati non nel coro ma negli oratori.149 Una consuetudo del 12° secolo stabilisce che per le vigilie presso altari secondari, almeno 12 candele dovessero ardere sull'altare di turno.150 A seconda delle circostanze, per la recita di alcune parti dell'ufficio si sarà fatto uso di ambienti più piccoli e confortevoli del grande coro dei canonici. I dati in proposito risalgono solamente al 15° secolo. Nel 1479 si parla di una «capella ubi dicimus matutinas».151 Si tratta qui forse della spaziosa cappella a sud della sagrestia del 15° secolo, che era accessibile esclusivamente da quella. La cappella data agli anni intorno al 1460 e servì per un certo periodo come coro invernale e aula capitolare.152

« Cantores vero stare debent in medio chori inter últimos prelates, pulpitum medium cum libro ante se habentes». Nel 1303 questa antica disposizione fu abbandonata e i cantori stavano più o meno dietro l'altare: sopra n. 119. 146 Antiphonarium, Tommasi, Opera IV, 39147 Reynolds, «Music Chapel », 6 ss. 148 DBV, 432: « ...in quibus noctibus lectorium eiusdem basilicae de consuetudine ornatur mappula et faculis duarum librarum a confessione traditis »; segue una lista di giorni stazionali e di 10 giorni non stazionali. Tra i primi manca S. Andrea: forse perché l'ufficio notturno fu tenuto nella rotonda, sebbene secondo OR Ben la seconda vigilia ebbe luogo nel chorus maior-. infra n. 224. Cfr. Cons A, 126. 149 Antiphonarium, Tommasi, Opera IV, 168: « In choro hunc hymnum non dicimus, sed in alis oratoriis decantemus». Cfr. LWl, 1038. 150 Cons A, 129. 151 ACSP Censuali 11 (piccola quaterna rilegata, aprile 1479). 152 Alf. o; Alfarano, 77. La cappella fu fondata dal cardinale Antonio Cerdano (morto

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

710

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

2.4. Consacrazione dei palli Mallio dedica un capitolo separato del suo scritto ai palli, quelle insegne che il pontefice dava agli arcivescovi come segno di unione alla Santa Sede e all'apostolo Pietro. Il canonico cita il formulario che ne accompagnava la consegna: «Accipe pallium, de corpore beati Petri sumptum, in plenitudinem officii tui».153 Come la pienezza della carica vescovile proveniva da Pietro, così il simbolo di questa pienezza doveva provenire alla lettera dalla tomba del principe degli apostoli. La distribuzione dei palli da parte del vescovo di Roma ad arcivescovi o vescovi era consuetudine già intorno al 500 ed era divenuta nell'S0 secolo necessità formale dell'installazione di tutti gli arcivescovi della chiesa latina.154 Non è possibile stabilire quando si affermò l'uso di distribuire i palli letteralmente dalla tomba di Pietro. Un parallelo si trova in un certo senso nella consuetudine descritta intorno al 900 di deporre V ovarium di diaconi e presbiteri nella confessione prima della loro ordinazione (sopra). Nell'IIo secolo è documentata la deposizione del pallio per il nuovo pontefice nella confessione (sopra). L'espressione «de corpore beati Petri sumptum», a cui si riferisce Mallio relativamente alla consegna dei palli agli arcivescovi, verrà più tardi compresa nella liturgia della consacrazione del pontefice. Soltanto intorno al 1100 si dice esplicitamente dei palli per gli arcivescovi che essi vengono distribuiti dalla tomba di Pietro: «a beati tantum Petri corpore assumuntur».155 Nel 12° secolo non si trova cenno di una costante riserva di palli nella basilica, come più tardi sarebbe divenuto uso in seguito a un decreto di Benedetto XIV (1740-1758). Mallio parla invece di una vigilia dei palli che veniva tenuta dai canonici di S. Pietro e che perciò costituiva un elemento della liturgia basilicale. Una descrizione della forma di questa cerimonia

nel 1439); l'arredo fu forse pagato nel 1464: «pro coro noviter facto», «in aula sacristie», ACSP Censuali 10, f. Ixxiii-lxxiii v (1-10-1464). 153 DBV, 385-386. 154 Nella formula della cerimonia dei palli LD 47 si parla dell'unione dei nuovi pastori con l'apostolo Pietro. Le fonti riguardanti la distribuzione dei palli vengono discusse da Hacke, Palliumverleihungem il materiale da lui trattato (fino al 1143) non ha dato adito a considerazioni sul ruolo della basilica Vaticana. Talvolta un'associazione tra la consegna dei palli e la chiesa di S. Pietro è chiara, per es. nel caso dell'arcivescovo Aelfric di Canterbury che nel 997 venne a Roma e ricevette il pallio dopo una messa a S. Pietro: Anglo Saxon Chronicle I, 247; II, 108. 155 Paschalis II, Epist. (1099-1118), all'arcivescovo di Spoleto. Ad Anselmo di Canterbury il pallio fu spedito nel 1095 alla sua cattedrale. Egli lo prese dall'altare maggiore «quasi de manu beati Petri»: Eadmerus, Historia II, 72.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

711

viene data alla fine del 12° secolo da Romano. Oggetto della funzione non erano i palli già rifiniti ma le pezze di lana da cui questi dovevano ancora essere confezionati.156 I canonici si riunivano la sera presso l'altare di Leone Magno, nel braccio meridionale del transetto, vicino all'ingresso della cripta anulare. Il presbitero ebdomadario - non il cardinale, ma il canonico sacerdos che aveva il turno settimanale - prendeva in mano le pezze di lana ripiegate per portarle in processione «ad corpus beati Pétri». Il termine corpus è chiaramente interscambiabile con confessio, visto che Mallio localizza la cerimonia «in confessione».157 Che in questo caso con corpus voglia indicarsi la cripta, conformemente all'uso dei termini nelle biografie dei papi di epoca carolingia, risulta dalle successive rubriche di Romano. Le pezze venivano deposte sull'altare; le fiaccole, pure portate in processione, venivano sistemate davanti ad esse. I canonici cantavano quindi la vigilia di Pietro. Finita la funzione nella cripta, i panni venivano presi e deposti sull'altare maggiore, se almeno era previsto che il giorno seguente vi si celebrasse la messa. Se invece il pontefice, o il cardinale, non venivano, subito dopo la vigilia le pezze si consegnavano a un messo papale che le portasse via. Quest'ultima clausola dimostra che la vigilia poteva aver luogo in un giorno qualunque, chiaramente quando ce n'era bisogno. Albino riferisce che in queste occasioni si offriva ai canonici un buon pasto finanziato dalla parte papale delle offerte dell'altare maggiore.158 Un documento della seconda metà del 13° secolo descrive la cerimonia dei palli con alcune modifiche rispetto a quella del secolo precedente.159 Al rituale della vigilatio si è aggiunta una benedictio con acqua santa. Invece che «intrat ad corpus si dice «ad confessionem beati Petri accedunt» e invece che «super altare» i palli vengono deposti - e benedetti - « supra corpus beati Petri». Dopo la funzione essi vengono comunque messi sull'altare maggiore - anche se il giorno dopo il papa non celebrerà nella basilica - per perfezionare la dedica di queste insegne a Dio, a Pietro e a Paolo. Soltanto dopo la celebrazione delle messe del giorno successivo, il messo papale porterà i palli al Laterano. Il libro mastro deW altararius offre intorno al 1340 alcuni nuovi particolari. A quel che sembra i palli vengono ora benedetti dal capitolo

156 DBV-R, 386: « Qualiter debemus pannos láñeos, unde fiunt pontificalia pallia, ad beati Petri corpus vigilare». 157 DBV, 385. 158 Albinus, Gesta, 109159 Cons B, 134-133. Sul «Entsymbolisierung» della procedura nel 13° secolo (la tomba dell'apostolo vera e propria non era più d'obbligo come elemento del rituale nel conferimento dei palli): Maccarrone, «Ubi est papa», 379-380.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

712

essendo già confezionati: 25 esemplari per volta vengono deposti « super corpora b. apostolorum Petri et Pauli, secundum quod fieri debet et consuetudinem ab antiquo». Essi vengono consegnati al camerarius pontificio avvolti in un panno e legati con una corda.160 Nonostante la formula «ut moris est» del documento della seconda metà del 13° secolo, colpisce che l'altare della cripta non venga più esplicitamente menzionato, mentre l'altare maggiore è divenuto ormai luogo di prammatica nella cerimonia. È possibile allora che nel frattempo sia avvenuto nel rituale uno spostamento topografico. Nel 16° secolo null'altro era noto se non che le insegne venivano benedette e custodite nella nicchia della confessione, secondo una prescrizione del successore di Pietro, Lino.161 In realtà la tradizione potrebbe risalire al 13° secolo. Evitando infatti la cripta e concentrando la cerimonia sulla confessione e l'altare maggiore, il rituale perdeva il suo carattere privato e diveniva più pubblico. Come dovunque nell'Europa occidentale, la cripta perde d'importanza a favore di un culto delle reliquie più visibile e aperto sopra terra.162

3. CICLO ANNUALE

3.1. Temporale La liturgia della notte di Natale a S. Pietro aveva nel 12° secolo un carattere particolare per via della sua localizzazione nella cappella di Giovanni VII, nella navatella settentrionale. L'esecuzione dell'ufficio notturno e l'assistenza nella messa che seguiva erano compito del capitolo. La funzione cominciava con l'ufficio nel coro, quasi certamente il chorus maior, in quanto a ogni lettura veniva incensato il «corpus beati Petri».163 Successivamente i religiosi si recavano in processione «ad sudarium Christi».164 Il Jounel osservava in proposito che lo scopo della processione non era 160

ASVIE 174, f. 41. Alfarano, 32. In questo senso dovrà essere interpretato anche Cer Patr 480; «pallia... per canónicos basilice ponuntur supra corpora Petri et Pauli apostolorum, sub altare maius».,Cfr. Vegio 85, che cita la «confessio» come luogo della benedizione, senza identificarla esplicitamente con la nicchia della confessione. 162 Duby, Temps des cathédrales, 125-127. 163 Cons A, 124. 164 Antiphonarium, f. 27v, Tommasi, Opera, 39161

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

713

tanto la reliquia del sudario, quanto piuttosto l'altare di Maria dell'B0 secolo, da sempre noto come ad Praesepe.165 La liturgia capitolare della notte di Natale a S. Pietro aveva con ciò i caratteri di una replica della contemporanea liturgia stazionale a S. Maria Maggiore. L'ubicazione della cappella nella basilica Vaticana rendeva possibile a un numero ben maggiore di fedeli che a S. Maria Maggiore di partecipare anche visualmente alla funzione. Come nella basilica di Maria, anche a S. Pietro, dopo la messa nella cappella del Presepe, si tornava al basso coro davanti all'altare maggiore per cantare il mattutino. Un documento del 1190 suggerisce che sia nella messa notturna che in quelle mattutina e diurna, nella basilica Vaticana il cardinale vescovo di Porto era il celebrante.166 Nella seconda metà del 15° secolo il capitolo celebrò la messa solenne del giorno dopo Natale nella chiesa conventuale di S. Stefano Maggiore, dietro l'abside della basilica.167 Anche in questo caso la Memorialkirchenfamilie di S. Pietro era un riflesso dell'intera chiesa dell'Urbe, dove quel giorno la stazione aveva luogo a S. Stefano Rotondo sul Celio. Non è chiaro se la menzione del 1474 stia in una tradizione antica, o se essa sia solo conseguenza di un rinnovato interesse per la chiesa del 9° secolo, di cui sono testimoni i lavori di trasformazione degli anni intorno al 1450 e al 1475.168 I tentativi di Giovanni XIX nel 1026 di risollevare il culto della basilica da uno stato di evidente declino, erano diretti in particolar modo alla liturgia della Settimana Santa. I provvedimenti a quanto pare ebbero successo dal momento che diversi usi stabiliti nella bolla del 1026 ritornano nel 12° secolo nelle rubriche dei libri liturgici della basilica.169 Tra questi è l'ordine che la processione con le palme della domenica delle Palme - che era completamente caduta in disuso - dovesse esser tenuta partendo da S. Maria in Turri.170 II vescovo di Silva Candida (Porto) era il celebrante.171 La benedizione delle palme aveva luogo quasi sicuramente nell'androne dell'edificio della porta. Da quel punto il capitolo, con palme, croce, 165

Jounel, Culte, 387-388; LA 23-11, 272-273, dove l'altare ancora nel 14° secolo viene chiamato S. Marie ad Presepe. 166 Doc. 1190-1191, Schiaparelli II, 344: «Cum Petrus Gallocia Sánete Rufine episcopus in nocte Nativitatis Domini interesset officiis et contendisset de oblatione missarum nocturne videlicet et auroralis et maioris dicendo sibi tantum pertinere... 167 ACSP Censuali 11, f. 39v (1-1475): «solvi petro turco qui paravit ecclesiam s. Stefani indiefesti». 168 CBCiMV, 180. 169 Particolarmente il sacramentario ACSP F 18, che era in uso presso il capitolo vaticano, dà nelle rubriche del 12° secolo dei dettagli sulle celebrazioni durante la Settimana Santa. Vedi Salmon, Manuscrits!, 443; II, 9.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

714

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

incenso e candele accese si dirigeva attraversando l'atrio alla Porta Argentea. Là si compiva la cerimonia d'ingresso con il canto del Gloria laus et honor da parte di tre cantori che stavano all'interno della porta chiusa. Dopo l'entrata il cardinale vescovo celebrava la messa all'altare maggiore. Il Giovedì Santo il cardinale vescovo non solo celebrava la messa, ma presiedeva anche alla consacrazione degli oli santi, cerimonia quest'ultima che a Roma non si svolgeva quindi soltanto nell'antica chiesa vescovile del Laterano.172 Dopo la messa i canonici spogliavano gli altari. Nel caso che la messa stazionale venisse trasferita dal Laterano a S. Pietro, il pontefice consacrava gli oli e il crisma nella cappella di Gregorio nella navatella meridionale - al luogo della cappella di Tommaso del Laterano ed eseguiva la lavanda dei piedi nella cappella di S. Martino - al luogo della cappella di Lorenzo del palazzo Lateranense —, raggiungibile dalla porta nel muro occidentale del transetto.173 Per la conservazione del Sacramento dopo la messa del Giovedì Santo il papa Niccolò III (12771280) donò alla basilica un astuccio d'argento contenente una pisside d'oro.174 La funzione del Venerdì Santo cominciava alle tre del pomeriggio ed era pure presieduta dal cardinale vescovo all'altare maggiore.1751 canonici avranno preso posto nel chorus maior. Il lettore del capitolo teneva le lezioni dal «pulpitum», termine con cui deve indicarsi il grande ambone marmoreo accanto al coro principale. I canonici portavano la croce destinata alla cerimonia di adorazione al cardinale vescovo. Questi la collocava sull'altare maggiore pronunciando tre volte Ecce lignum crucis. I canonici probabilmente rendevano omaggio alla croce presso l'altare, ma dove avvenisse l'adorazione da parte del popolo non è chiaro.176

170 Doc. 1026, CBVl, 18. 171 Sacramentarium ACSP F 18, f. 39-43. 172 Doc. 1026, CBVl, 18; Sacramentarium ACSP F 18, f. 46-46v. 173 Ord In, 234-241.Voci - Roth, « Anmerkungen » (vedi sopra III A n. 166) postulano, per via del parallelo col Laterano, che in questa rubrica non si intende la vecchia cappella del convento, ma la nuova cappella palatina di Innocenzo III a nord della basilica. La continuazione dell'esistenza dell'antica cappella conventuale sotto il nome di S. Martino è però documentata fino al 13° secolo, mentre al supposto patrocinio di Martino per la cappella palatina non si accenna neanche una volta. Un recente contributo sulla vecchia cappella di S. Martino peraltro non aggiunge nulla di nuovo in merito: Réfice, « Habitatio Sancii Petri». 174 LA 23-8, 244-245. 175 Sacramentarium ACSP F 18, f. 46v-47. 176 Le oblazioni offerte il Venerdì Santo «ad cruces» spettavano ai canonici: Cons A, 127. Forse si trattava del permanente lüogo di culto per la croce all'altezza del sesto intercolunnio.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

715

La solennità del Sabato Santo si apriva con l'accensione del nuovo fuoco «extra ecclesiam», nel nartece oppure nella cappella della porta.177 La descrizione nei libri della basilica della processione con la luce è ripresa dalle rubriche della liturgia stazionale del Laterano. Il diacono - un canonico o forse uno dei cardinali ebdomadari citati da Mallio - portava dentro la chiesa la arundo col fuoco facendo tre stazioni per cantare il Lumen Christi-. «ad limen ecclesiae», «ad introitum chori» e «in medio chori», dove egli saliva sul «pulpitum». Chiaramente le indicazioni delle rubriche riguardanti il basso coro erano adeguate anche per la basilica Vaticana. Il cero pasquale doveva pesare, secondo un uso del 13° secolo, almeno dieci libbre.178 Dopo VExultetnn suddiacono saliva sull'ambone («ascendi! ad ammonem») e recitava la prima delle letture. Poiché il celebrante era il cardinale vescovo, la funzione si svolgeva nel chorus maior e, sia con pulpitum che con ambon, si alludeva all'ambone maggiore.179 Come nella liturgia stazionale, verso la fine della funzione delle dodici lezioni, un gruppo di chierici della basilica si recava alla cappella battesimale per recitarvi le litanie. Nel 12° secolo il fonte battesimale si trovava sempre nell'esedra settentrionale del transetto.180 Al più tardi all'inizio del 15° secolo fu messo in uso un nuovo battistero, accanto alla sagrestia del 9° secolo, a ridosso del fianco sud della basilica.181 L'approvvigionamento d'acqua corrente dell'antico battistero funzionava ancora nel 12° secolo. Le rubriche del tempo prescrivevano che il bacino dovesse essere riempito fino all'orlo e che il custos altaris dovesse provvedere a riempirlo fino a

177

Sacramentarium ACSP F 18, f. 51-61. Cons B, 133. ACSP B 78 dà un ordo miniato per la benedizione della luce con VExultet. Le miniature mostrano un cardinale diacono con assistenti sull'ambone ai piedi del quale sta il candelabro pasquale tortile, il tutto in stile del medioevo centrale. Vedi Salmon, Manuscrits II, 152; Dykmans, Cérémonial papal II, 93-94; 105-106. Non è certo se questa parte del codice appartenesse originariamente a S. Pietro; le arcate in ogni modo mostrano che della basilica Vaticana non viene data una rappresentazione esatta. 179 Sul ruolo del cardinale vescovo: doc. 1026, CBVl, 18. 180 L'esedra settentrionale si chiama ancora nel 14° secolo Capella S. Johannis ad Fontes-. LA 24-6, 222-223; la guida del 1375 parla della cappella in parte al presente, in parte all'imperfetto; Parthey, Mirabilia, 50: «posthoc [se. altare s. Crucis] est capella s. Johannis Baptiste, in qua est baptismus, in qua solebant homines baptizari certis temporibus annis». 181 Alfarano, 83, Alf. r, Alf. 74. Nel 1407 pare sia in uso il nuovo fonte battesimale nella cappella di S. Tommaso; ACSP Censuali 3, f. 34 (31-1-1407) dà in occasione della Pasqua le poste « solvimus mansionariis pro implendo fontem ut moris est » e « Item pro actationem capelle S. Thome ». Il Ritus benedictionis fontium in Basilica principis Apostolorum de urbe, la seconda parte, che data al 15° secolo, del codice ACSP B 78, sembra sia stata scritta per il nuovo battistero nella cappella di Tommaso che era chiusa, come testimonia la rubrica «pervento ad portam capelle fontium», f. 35. 178

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

716

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

quel livello quando l'acqua dell'acquedotto - «quae de monte fluit» - non era sufficiente.182 Da questo momento in poi non si accenna più al sistema idrico, ma dei resti di esso erano ancora riconoscibili nel 15° secolo in quella fonte di acqua viva «von des babst garten», che si trovava nell'esedra settentrionale nel frattempo abbandonata, e che procurava acqua salutare per i pellegrini.183 Un'altra indicazione circa la disposizione della cappella battesimale ci viene fornita da una prescrizione del 13° secolo in cui si dice che per la solennità del battesimo la notte di Pasqua dovevano essere riempiti i «fontes magni».184 A quanto pare la grande piscina opera di Leone III si usava specialmente per Pasqua. Nel 12° secolo, per la somministrazione del battesimo durante l'anno, veniva adoperato un bacino più piccolo. Questi «minores fontes» si usavano anche per il rito battesimale del sabato di Pentecoste.185 Appena la funzione delle letture era terminata, i canonici, il cardinale vescovo e gli assistenti formavano un corteo che si dirigeva cantando il salmo 42 al battistero. Nella processione si portavano il grande cero e ventiquattro ceri più piccoli.186 Era il vescovo che benediceva l'acqua e poneva le domande di rito ai battezzandi. Durante l'interrogatorio egli stava su un gradino («ascendit gradus»), forse il suppedaneo dell'altare che stava dietro il bacino. I candidati venivano battezzati con una triplice immersio del capo. Subito dopo che era uscito dalla piscina il neofita veniva unto con l'olio post-battesimale da un canonico presbitero. Concluso il suo compito al fonte, il cardinale vescovo si recava alla cappella della S. Croce, che era vicinissima al battistero. Qui egli si lavava le mani e veniva rivestito dei paramenti per la messa all'altare maggiore.187 182 Cons A, 128: «Fontes impleri debent usque ad summum; sed si non sufficit aqua quae de monte fluit, custos altaris adimplere debet». Anche più tardi, quando non si parla più di adduzione di acqua viva, l'acqua del bacino viene rinnovata per Pasqua e per Pentecoste: infra n. 184; riguardo al nuovo fonte nella cappella di S. Tommaso per es. ACSP Censuali 11, f. 30 (4-1474): pagamento al mansionario «qui...mundavit pilum ubi est aqua baptismi et replevit aqua nova per fontibus» e sopra n. 181. 183 Muffel, Beschreihung, 25; in quel momento erano ancora visibili le condotte sotterranee dell'antico impianto idrico, come testimonia Vegio 116, 387. 184 Cons B, 133. Fontes è per lo più un plurale tantum, vedi gli esempi in Niermeyer, Lexicon, 439. 185 Cons A, 128. 186 Sacramentarium ACSP F 18, f. 56-6lv. Sulle candele: Cons A, 127-128, «pro baptismo» e «pro processione». 187 II lavaggio delle mani era ab antiquo un'azione che seguiva la somministrazione della cresima. Che però nella basilica Vaticana la notte di Pasqua abbia mai avuto luogo una regolare liturgia della confermazione presieduta da un vescovo è improbabile. La menzione, in una guida dei pellegrini del 14° secolo, di un luogo dietro l'altare della cappella

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

717

La mattina della domenica di Pasqua il cardinale vescovo celebrava di nuovo la messa all'altare maggiore. Di pomeriggio aveva luogo un vespro con processione, cerimonia ricalcata su quella contemporanea al Laterano. L'unica fonte per il vespro pasquale del Vaticano è l'antifonario della basilica del 12° secolo.188 Il pomeriggio i canonici entrano in processione in chiesa, con croce, turibolo e cero pasquale. Nel coro dei canonici essi pregano prima la nona, a voce bassa e non seduti nei banchi ma stando in piedi al centro del coro: «stantes in medio chori canonicorum». Il corteo esce poi dal coro dei canonici per recarsi «ante cruces», quel luogo di devozione all'altezza del sesto intercolunnio nella nave centrale. Successivamente la processione si dirige all'altare maggiore cantando nove volte il Kyrie. «Ad altare beati Pétri» si recita il vespro: a questo punto i canonici si saranno trovati nel chorus maior, così come i cantori della schola papale al Laterano. Dopo i vespri ci si recava cantando verso il braccio settentrionale del transetto, dove prima si teneva una stazione di canto e preghiera alla cappella della S. Croce e poi al battistero. La conclusione della solennità col Magnificat em prevista all'altare maggiore. Il cerimoniale rispecchia quasi perfettamente quello del Laterano.189 Soltanto l'ordine tra la cappella della S. Croce e il Battistero è inverso, forse per via della situazione topografica. L'ora canonica che precede la processione non si prega nel secretañum, ma nel coro dei canonici. La stazione che più colpisce è quella «ante cruces», che nella variante papale dei vespri non compare nel 12° secolo esplicitamente, ma corrisponde con la stazione «ad locum crucifixi» e «ante cruces» dei vespri pasquali del Laterano nella forma più antica che di essi si conosca, quella del 7° secolo.190 La tradizione

della Santa Croce dove un tempo era scaturito dell'olio, non ha niente a che vedere con un posto per la conservazione degli oli santi, ma è una delle molte tradizioni riguardo a fonti miracolose nella basilica; contro Kirsch, «Aitar des Hi. Kreuzes», 273-276; cfr. per es. Muffel, Beschreibung, 25. Mallio parlando del cantharus della Cortina fa riferimento a un'unzione con crisma da parte del pontefice il lunedì di Pasqua, DBV, 430: « quoddam cantharum cum concha porfiretica, quod constali fecit praenominatus Simachus papa ad chrismatis unctionem in secunda feria post Pascha » (cfr. anche DBV, 399). Maccarrone, «Unità», 113-117, deduce da ciò che la somministrazione della cresima da parte del pontefice in S. Pietro era in uso fino al 12° secolo. Non si spiega però allora il completo .silenzio in merito di fonti liturgiche sistematiche quali OR Ben 50-51. La citazione di Mallio pare pertanto retrospettiva; sulla provenienza dei dati di cui egli disponeva sulla concha ci manca qualunque appiglio. 188 Antiphonarium, Tommasi, Opera IV, 95-96. 189 Jounel, «Vêpres», 105-106; Stàblein, Gesànge, 96, 108. 190 Questo è l'argomento più importante contro la supposizione di Andrieu secondo il quale Vad cruces nel vespro di Pasqua si riferirebbe eccezionalmente a una croce nell'arco

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

718

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

dei vespri pasquali a S. Pietro potrebbe pertanto avere una lunga storia.191 Nella forma vaticana i vespri non erano divisi nel 12° secolo nell'intera settimana di Pasqua, ma erano concentrati in una sola funzione la domenica. La tradizione di S. Pietro, come pure quella del Laterano, cadde in disuso e scomparve nel corso del 13° secolo. La celebrazione della vigilia di Pentecoste, come quella del Sabato Santo, rispecchiava pure la liturgia stazionale del Laterano. Giovanni XIX e i suoi successori non avevano però previsto per questo giorno una celebrazione da parte del cardinale vescovo. Forse presiedeva il cardinale presbitero che aveva il turno della settimana, ma nel 15° secolo era uso che celebrasse un presbitero dei ranghi dei beneficiati o dei chierici della basilica.192 Nei secoli 12° e 13° il battesimo veniva somministrato àx fontes minores, bacino che a quanto pare si trovava, come la grande piscina, nel battistero: «imus ad fontes cantando Sicut cervus...».190 Per la benedizione dell'acqua battesimale si usava un cero che doveva pesare almeno otto libbre, dunque meno del cero pasquale, e nella processione si portavano sette ceri più piccoli, di riscontro ai ventiquattro del Sabato Santo.194 Questa funzione del clero basilicale nel medioevo centrale si svolgeva di giorno ed era completamente indipendente dai vespri stazionali del tardo pomeriggio e dalla messa stazionale della festa solenne di Pentecoste. La messa papale la mattina della domenica di Pentecoste era arricchita nel 14° secolo da una serie di usanze popolari del genere di quelle che si vedono fiorire anche altrove nel tardo medioevo.195 L'intero repertorio delle possibilità adatte a rendere in qualche modo palpabile la festa della Pentecoste si ritrova in S. Pietro nel 14° secolo: colombe, vive e di legno, stoppini accesi e migliaia di ostie venivano fatti cadere dalla travatura del tetto sui fedeli che stavano nella nave.196 All'inizio del 16° secolo il tutto fu

trionfale, «Chapelle», 99 («Note»). Andrieu pensava inoltre al chorus maiore non al chorus canonicorum. 191 Cons A, 128, menziona soltanto l'incenso usuale nei vespri; OR Ben 49 si concentra completamente sulla liturgia stazionale al Laterano. 192 Antiphonarium ACSP B 78, f. 34. 193 Sacramentarium ACSP F 18, f. 86v; i fontes minores-. Cons A, 128; cfr. Cons B, 133134. Nel 13° secolo la benedizione dell'acqua battesimale avveniva «simpliciter in choro», servendosi di un bacino trasportabile. Vedi ACSP B 78, f. 34. 194 Cons B, 134; in Cons A, 128, per la candela grande si danno 5 libbre. 195 Bâchtold-Stâubli, Handwôrterbuch VI, 1684-1Ó85; fonti per es. in DuCange, Glossarium IV, 614 sotto nebula. 196 Per es. ASV IE 174, f. 51v. (2-6-1340): «solvi... de duabus miliaribus nebularum que proici debent in festo pentecostem in missa in ecclesia seu basilica secundum consuetudi-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

719

ridotto al volo di una sola colomba che i canonici liberavano al momento in cui si cantava il Veni Creator Spiritus.197 Nel 1521 Leone X abolì anche quest'ultima tradizione, «quia ille actus sapit idolatriam».198

3.2. Santorale La celebrazione della festa Cathedra sancti Petri a Roma viene menzionata per la prima volta intorno al 1070 da Pier Damiani.199 II contemporaneo di Damiani Bernoldo di Costanza si riferisce a una tradizione esistente della celebrazione «Romano more».200 La festa del 22 di febbraio compare infatti nel sacramentario vaticano della prima metà dell'IIo secolo.201 La più antica menzione della liturgia stazionale in questo giorno nella basilica Vaticana è quella dell'Ordo del canonico Benedetto. Il pontefice è il celebrante. Benedetto, come anche l'Ordo di Basilea di poco più recente, cita come una particolarità della cerimonia che «Domnus papa debet sedere in kathedra ad missam».202 Con ciò entra in scena un oggetto che nei secoli successivi avrà un ruolo importante nel culto della cathedra Petri. Benedetto allude infatti a quel seggio che più tardi sarebbe divenuto noto come cathedra lignea o cathedra Petri, e che dopo

nera»; ASV IE 212 f. 12v (15-3-1345): «... pro duobus columbis ratione eiusdem lesti...; pro stupa ratione eiusdem lesti ad proiciendum ignem». ACSP Censuali 1,1. Ixviiii-lxviiii v (Pentecoste 1384): «Item solvimus [a tre membri del personale] sequent! die post dictum lestum quando iverunt ad deponendam sacchos et alia que erant super trabes basilicae positas pro dicto lesto»; Censuali 5 (Pentecoste 1444): «... solvimus... pro xii miliariis nebularum at rat. pro miliari 1 sol, xxx libr.; ... in collatione de mane et de sero lacta illis qui lecerunt dictum lestum, et pro vino portato in alto super trabes cum aliis nonnulis de ecclesia, iv cari, ii boi.»; Censuali 5 (1-6-1447): «solvi pro xl turturis; ... pro corda ad proiciendum columbam». Il gettare in chiesa dall'alto degli oggetti simboleggianti lo Spirito Santo era consuetudine già nota in Roma nel 12° secolo, come testimonia OR Ben 61: durante la messa papale la domenica prima della Pentecoste in S. Maria ad Martyres, al momento della predica papale sulla venuta dello Spirito Santo furono fatte cadere dall'alto (dall'apertura centrale della cupola del Pantheon?) delle rose «in figura ejusdem Spiritus sancti». Cfr. Armellini - Cecchelli, Chiese II, 909-912. 197 Dm De Grassi I, f. 167 (Pentecoste 1506); II, f. 123-123v (Pentecoste 1507): «... canonici sancti Petri dimiserunt columbam in forma Spiritus sancti...; volavit super fenestram supra solium pape qui iam erat genuflexus ante altare, ego autem ivi, et cepi eum cum risu pape et omnium». 198 Dm De Grassi III, f. 531v (Pentecoste 1521). 199 Petrus Damiani, Epistolae I 20, 238. 200 Bernoldus Constantiensis, Micrologus, 1012. 201 ACSP F 12, ed. Jounel, Culte, 54. 202 OR Ben 31; OR Basilea I 9, Schimmelpfennig, Zeremonienbücher, 372.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

720

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

la menzione nell'orde del canonico comparirà ripetutamente nei libri liturgici nel formulario del 22 febbraio.203 Sebbene molti interrogativi in merito all'origine e al significato più antico di questo seggio ligneo siano ancora irrisolti, si deve qui constatare che la cattedra, a partire dal 12° secolo, continuerà ad avere il ruolo di simbolo o di reliquia nella liturgia del 22 febbraio.204 Un riassunto sufficientemente preciso del rituale viene riportato dalla collezione delle consuetudines della seconda metà del 13° secolo.205 Secondo queste rubriche, i canonici prima del mattutino si recano al luogo in cui viene custodita la cattedra. In una processione con candele e incenso essi portano sulle spalle il seggio «de loco ubi manet» all'altare maggiore. Là la cattedra rimane fino a dopo l'Agnus Dei della messa stazionale. Essa viene quindi riporatata dai canonici con lo stesso rituale al suo posto fisso. Le consuetudines di un secolo prima riferiscono che le offerte che si fanno durante l'esposizione della cattedra vengono divise tra i canonici e gli assistenti.206 Gli statuti del capitolo del 1277 e del 1279 confermano i canonici nel loro diritto alla ricompensa per il fatto che essi erano i portatori della cattedra.207 La più recente ricerca sulla struttura del seggio ligneo, datato al 9° secolo, ha fatto maggior luce sull'uso di esso in processione.208 Per proteggere la cattedra, questa a un certo momento fu racchiusa in un'intelaiatura di legno. Tale intervento deve risalire al medioevo centrale.209 Onde facilitarne il trasporto, l'intelaiatura fu provvista di anelli per infilarvi le stanghe. È possibile che nella stessa occasione il seggio vero e proprio abbia subito un restauro, tenendo conto anche della sua funzione nella liturgia del 22 febbraio.210 203 L'identificazione col seggio di legno viene proposta da Fabre - Duchesne, LCll, 162 n. 42; Maccarrone, «Storia», 17 e «Cathedra S. Petri», 417-419. Schimmelpfennig, «Cathedra Petri», 391, mi pare in questo caso esageratamente scettico. 204 Cfr. Schimmelpfennig, «Cathedra Petri», 387, 393. Maccarrone, «Cathedra S. Petri», part. 433, rafforza la sua ipotesi precedente secondo la quale egli fino al 13° secolo caratterizza la cattedra lignea come oggetto liturgico che soltanto in un secondo momento, in conseguenza della devozione popolare e per associazione con la festa della Cattedra, diviene reliquia. A mio avviso nel 12° secolo le due componenti sono già inscindibili. 205 Cons B, 132; stranamente il sacramentarium ACSP F 18, f. lllv non dà rubriche. 206 Cons A, 125. 207 Stat. 1277, 162; Stat. 1279, 183; « ...dantur canonicis portantibus ad altare, et reportantibus cathedram s. Petri». 208 Maccarrone et al., «Cattedra lignea». 209 Maccarrone, «Cathedra S. Petri», 438 e n. 308, data la fattura dell'intelaiatura soltanto dopo il 1235. 210 Fillitz, «Cathedra Petri», 370-372 vede la montatura dei pannelli d'avorio come risul-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

721

Nella basilica la cathedra Petri aveva evidentemente un posto fisso. Da una notizia del 1217 si può dedurre che questo luogo si trovava nel braccio meridionale del transetto.211 Negli anni 1345-1347 si dice che la cattedra veniva conservata «in arca quadam lignea», «iuxta maius altare» e che in quel luogo ardevano delle candele.212 Una guida dei pellegrini del 1375 precisa il punto nella parte meridionale del transetto come «sub sacristia», con cui deve intendersi la piccola sagrestia vicino all'abside.213 A partire dal 15° secolo il seggio ligneo si trovava nell'oratorio fondato da Adriano I e situato a ridosso del pilastro dell'esedra, in un'incorniciatura monumentale con baldacchino.214 II luogo della cattedra fu dunque per secoli la parete occidentale del braccio sud del transetto, originariamente però in un punto più vicino all'abside di quanto non fosse nel 15° secolo. Il giorno della festa della Cattedra di Pietro il seggio veniva portato dal suo posto all'altare maggiore e collocato in un punto sul podio o ai piedi di esso, dove il pontefice poteva farne uso durante la messa. Tale seggio di legno non era del tutto sostitutivo della cattedra dell'abside: il papa vi prendeva posto soltanto simbolicamente, per un attimo, in un

tato di un restauro; i ricercatori sono di diversa opinione sul quando siano stati sistemati tali avori. Maccarrone et al, «Nuove Ricerche», 20. Sulla «ingabbiatura» lignea: Cagiano de Azevedo, «Tecnica costruttiva», 253-233. 211 Cronaca dei SS. Bonifacio e Alessio, ed. Nerini, De tempio, 209, dove si riferisce della ricerca della tomba di S. Alessio: « Sed adhuc perdurantes in opinione, a muro Basilicae Beati Petri, in quo est imago vitreo opere depicta, et a ianua aenea ante Sanctam Petronillam usque ad locum ubi Cathedra Beati Petri reponitur». L'unica altra fonte sul luogo di culto di S. Alessio nella basilica Vaticana è la guida del 1375, Parthey, Mirabilia, 49: « et prope idem hostium [se. alla tomba di Giovanni Crisostomo] est altare sancti Allexii, et dicitur quod corpus ante ipsum altare sub lampade ibidem pendente sit positum, et de sancto Allexio non plus habetur in ecclesia sua nisi capud eius, et super altare idem est ymago beate Virginis in modum et staturam ut inpregnata fuit facta per sanctum Lucam». Chiaramente si intende qui anche l'esedra meridionale del transetto. L'ultimo altare menzionato è quello di S. Maria de Praegnantibus mentre la tomba del Crisostomo si trovava nel vestibolo della rotonda di Andrea (Alf. 164, ma la pianta del vestibolo non è esatta). 212 G. Cavallini, Polistoria, ed. Maccarrone, «Storia», 29. 213 Parthey, Mirabilia, 49, dove il seggio si dice si trovi tra l'esedra meridionale (sopra n. 211) e Valtare maius-. «posthoc sub sacristía est capud sive kathedra sancti Petri»; ciò significa dirimpetto all'altare di Maurizio, una situazione che viene ancora menzionata da Muffel, Bescbreibung, 21, sebbene la cattedra nel 1452 non stesse più qui: cfr. ibidem, 23 per la nuova ubicazione nella cappella di S. Adriano. 214 Rucellai, Della bellezza, 403; Vegio 124, 391: «egregie ornatus». Maccarrone, «Storia», 32, data uno spostamento della cattedra alla cappella di S. Adriano intorno all'Anno Santo 1450, partendo però a torto dal presupposto che la cattedra prima di allora stesse nella navata centrale. Una riparazione del baldacchino della cattedra quando essa si trovava nella cappella di S. Adriano: ACSP Ricordi 1 (3-3-1481), sullo spostamento di una «fenestra ferrea» nel «ciburio ubi est cathedra», in occasione della festa della Cattedra.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

722

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

momento particolare della messa.215 La sedia era circondata da candele.216 Tutto ciò suggerisce che essa già nel 12° secolo veniva considerata una reliquia di Pietro, anche se ciò non viene mai detto esplicitamente.217 Antonio di Pietro nel 1411 ci fornisce ulteriori particolari topografici sul cerimoniale; la «catedra Sancti Petri» durante la messa era collocata nel chorus maior, davanti alla pergola.218 Ci si domanda ora se questo luogo concida con quello del 12° e del 13° secolo. Nel 150secolo comunque non si prevede più che il papa si sieda sulla cattedra lignea. Nella relazione del 1411 dopo la messa il seggio viene esposto «in locho suo prope Crucifissum, ut moris est». Questa collocazione nella navata centrale sarà stata limitata soltanto al giorno della festa quale provvedimento eccezionale per i pellegrini. La festa di Pietro e Paolo il 29 giugno non si distingueva dalla altre festività con stazione notturna e diurna in S. Pietro per un rituale eccezionale, ma piuttosto per via del carattere straordinariamente festoso della celebrazione. Questo si esprimeva per esempio nella speciale illuminazione di cui riferisce Mallio.2191 lumi della grande rete nel nartece si accendevano soltanto il 29 giugno e per l'ottava. Nella corte dell'atrio inoltre si tendevano a croce quattro funes fissate ciascuna alle quattro ali del portico e al baldacchino della pinea. A ogni fune erano appese quaranta lampade. Anche al di sopra della piattaforma della scala d'ingresso pendeva una fune con venti luci, legata alle case e ad altri edifici che erano stati costruiti a ridosso della facciata dell'atrio, ai due lati della piattaforma.220 Tutti questi lumi servivano evidentemente per le funzioni che si svolgevano di notte. La consuetudine di illuminare con particolare abbondanza la basilica il giorno della festa del suo santo patrono continuava nel 14° secolo.221 Secondo un conto del 1407, alcuni giorni prima della festa si faceva una pulizia della sacristía maior «pro faciendo collationes in festo Apostolorum Petri et Pauli ut moris est... ».222

215 Cfr. opinioni contrastanti sopra in n. 203. 216 Cons A, 125: le candele devono essere collocate «expletis... lectionibus», il che significa durante il mattutino del capitolo. 217 Contro Maccarrone, cfr. sopra n. 204. 218 Antonio di Pietro, Diario, 65. 219 DBV, 426. 220 Cfr. doc. 1170, Schiaparelli II, 311-312. 221 ASV IE 174, f. 44v (3-7-1339): «... consuetum est in festo beati Petri de mensis junii in quo festo omnes lampades ipsius basilica lavantur et curantur ac etiam multe et diverse de novo emuntur et ponuntur». 222 ACSP Censuali 3, f. 47v (27-6-1407); cfr. ibidem, f. 31-31v (28-6-1409): «... illis qui adiuverunt ad purgandum sacristiam maiorem pro faciendo ibidem collationes in festo apostolorum Petri et Pauli et octava eorum videlicet pro pane et vino... [ ] pro duabus collatio-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

723

Anche con ciò probabilmente si continuava una tradizione medievale. La stazione notturna del 28 e del 29 giugno comprendeva infatti, come testimonia Cencio, una riunione di papa, cardinali e seguito dopo i vespri. Come all'epoca di Cencio, la collatio era all'inizio del 15° secolo un pasto serale nel quale si beveva del vino che forse proveniva, come nei secoli precedenti, dalle offerte all'altare maggiore.223 La festa di Andrea, che concludeva l'anno ecclesiastico, può essere considerata come una festa propria della basilica, per via dell'accento che riceveva la relazione fraterna tra Andrea e Pietro. Benedetto riferisce che la stazione notturna, il vespro e la prima vigilia avevano luogo nella rotonda di Andrea. La seconda vigilia si teneva invece air«altare Petri», nella basilica vera e propria, «ad fratrem ejus».224 La messa stazionale infine era prevista nuovamente nella rotonda. Ancora nel 15° secolo il 30 novembre si celebrava una messa solenne nella cappella di S. Andrea - a partire dall'epoca di Pio II non più la rotonda ma la cappella di Gregorio nella navatella meridionale - talvolta in presenza del papa.225 La liturgia basilicale della festa della Candelora, il 2 di febbraio, era analoga per la topografia a quella della domenica delle Palme.226 La benedizione e la distribuzione della candele aveva luogo nell'edificio della porta: «ad Sanctam Mariam inter Turres». Da qui, attraversando l'atrio, ci si dirigeva in processione al nartece dove si teneva una breva stazione davanti alla Porta Argentea. Seguiva poi l'entrata solenne prima della messa. La festa delle Litaniae maiores il 25 aprile subì un cambiamento prima del 12° secolo, nel senso che l'inizio della processione fu trasferito da S. Lorenzo in Lucina al Laterano. Meta della processione restava però sempre S. Pietro.227 Nel medioevo centrale il corteo, di cui facevano parte i capitoli delle chiese principali e i membri della curia, si dirigeva al Vaticano passando per S. Maria Nova e S. Marco.228 Arrivati alla Cortina, nel punto in cui il «porticus S. Pétri» si apriva sulla piazza, il pontefice si riposava brevemente su un letto. L'Ordo di Basilea indica precisamente il luogo come

nibus factis in sero vigilie apostolorum Petri et Pauli ut est moris... [ ] pro portatura totius predicti vini de predictis tabernis ad sacristiam maiorem... ». Più modeste collationes si tenevano ogni tanto anche nella sacristía minor, per es. ACSP Censuali 3, f. 47 (18-6-1407). 223 OR Cene 71. 224 OR Ben 76; cf, OR Basilea I 43, Schimmelpfennig, Zeremonienbücher, 376. 225 Gherardi, Diario, 80-81 (1481). 226 Sacramentarium ACSP F 18, f. 107-109v. 227 Libuinus, Historia mortis, 543: «illa die fluxit ad ecclesiam Beati Petri omnis Romano multitudo» (1034). 228 OR Cene 64.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

724

«cortina ad quattuor columpnas», forse una costruzione onorifica che sottolineava l'ingresso alla piazza.229 Successivamente si salivano le scale per raggiungere la piattaforma. Dopo che il papa si era voltato verso est, si intonava il Te Deum. Secondo un sacramentario della basilica del 1100 circa, l'entrata al tempio comprendeva tre stazioni di preghiera: «in cortina», «in atrio» e «in Sancto Petro».230 La prima sarà stata quella appena menzionata sulla piattaforma della scala di accesso; la seconda nel nartece sulla rota dinanzi all'ingresso principale, che Cencio indica come «super rota in introitu quasi ecclesiae».231 la terza era dentro la basilica.232 Il canonico del Laterano Bernardo descrive l'arrivo dei diversi capitoli all'altare maggiore con qualche particolare.233 Era consentito ai canonici di salire al podio absidale: essi recitavano insieme un Confiteor dinanzi all'altare e poi baciavano la mensa eucaristica. Successivamente essi scendevano «ad confessionem beati Petri» e anche lì baciavano l'altare. È chiaro che si tratta qui della cripta. Durante la messa il posto dei canonici sarà stato il basso coro chiamato da Bernardo chorus maior, come il corrispondente del Laterano. Un nuova festa con processione sorse nel 1204 per volontà di Innocenzo III che decise di portare ogni anno, la domenica successiva all'ottava dell'Epifania, il sudario della Veronica all'ospedale del S. Spirito, fondato di recente nei «borghi».234 Questo provvedimento era forse frutto dell'intenzione di creare un corrispettivo della processione con l'icona di Cristo dal Laterano, confermando così il valore dell'immagine del sudario della Veronica come acheiropoieta.235 L'Ordinarium di Innocenzo III illustra il rituale come si era sviluppato nel corso del 13° secolo.236 1 canonici

229

Cfr. OR Basilea in Schimmelpfennig, «Text», 50 con OR Ben 38. Un possibile arcus in questo luogo: doc. Schiaparelli I, 472. 230 ACSP F HA, f. 87. 231 OR Cene 64; cfr. Ordo Arsenal Paris, ed. Andrieu, «Rota», 207 n. 2, dove si suggerisce una stazione su una rota porfirea dentro la navata centrale (13° secolo), 232 In OOL, 97, il Te Deum viene intonato nella nave e termina all'arrivo all'altare maggiore; in OR Cene 64 il Te Deum comincia nell'atrio e finisce sulla rota, prima che il pontefice entri nel secretarium. 233 OOL, 97: « ...in choro maiore vel iuxta maius altare finimus. Quo expleto prosternentes nos ante altare, postquam adoraverimus, facimus communem confessionem et sic surgentes reverenter osculatoque altari descendimus ad confessionem beati Petri osculatoque altari revertimur ad maius altare ad audiendam missam». 234 Gesta Innocenta IH, cc-cciii. 235 Wolf, Saluspopuli, 81-87. Sull'etimologia di Veronica come vera icona all'inizio del 13° secolo vedi Dobschütz, Christusbilder, 293*. 236 Ord In, 157-158; da confrontare con Gesta Innocenta III, cciii e la predica di Innocenzo per questo giorno, SermonesYlll, 350.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

725

del Vaticano portavano il sudarium da S. Pietro all'ospedale. Il pontefice e la curia prendevano parte alla processione e, arrivati all'ospedale, il pontefice celebrava la messa e teneva una predica. Il papa in persona saliva sulla tribuna di legno eretta per l'occasione per mostrare la reliquia al popolo. Un cardinale, accompagnato dal capitolo di S. Pietro, riportava la reliquia al ciborio della basilica. Per preservare il sudario nel trasporto il papa lo fece racchiudere in una cornice d'oro e d'argento tempestata di pietre preziose.237 Le spese della festa annuale dovevano essere sostenute con le entrate della confessione della basilica.238 La festa della processione col sudario fu accolta con molto favore. I successori di Innocenzo sostennero l'iniziativa di lui emanando in merito nuove bolle.239 Più avanti nel secolo, altre fonti recano testimonianza di questa funzione. Nel 1285 Valtararius pagò 25 canonici per il loro contributo «ad deferendum ad sanctum Spiritum... sudarium».240 Niccolò IV provvide a che, in caso di eventuale assenza del pontefice, questi fosse sostituito da un cardinale vescovo.241 Nel 1297 Bonifacio Vili volle che l'esposizione non avvenisse a S. Spirito ma a S. Pietro, per via della presenza di due sovrani e di una grande folla di astanti. Il pontefice mostrò la reliquia «propriis manibus».242 In occasione dell'anno giubilare 1350 tre privati donarono al capitolo una nuova custodia per il sudario. Questa era costituita di un pannello di cristallo racchiuso in un telaio di legno con una cornice d'argento dorato.243

4. CONSACRAZIONI E INCORONAZIONI 4.1. Insediamento del pontefice Gli ordines per la consacrazione e l'insediamento del pontefice mostrano dal 12° al 15° secolo una tradizione conseguente che per quasi tutti gli aspetti costituisce una continuazione del rituale altomedievale.244 La 237

Innocentius III, Reg. epist. 1207, PL CCXV, 1270-1271. Ibidem e le bolle citate alla nota seguente. 239 Doc. Onorio III 1223, CBVl, 110; doc. Alessandro IV 1255, CBVl, 132-133. 240 ASVIE 1, ed. Baethgen, «Quellen», 209. 241 Nicolaus IV, Reg. 7344, II, 1005. 242 Bonifatius Vili, Reg. 1529 (21-1-1297), I, 558; cfr. lo svolgersi del rituale nel 1300: Maccarrone, «Indulgenza», passim. 243 LA 9-5, 210-211; Roma 1300-1875- Arte, 142-143. 244 Un'analisi liturgica del rituale nel medioevo centrale viene fatta da Richter, Ordination, 42-87. 238

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

726

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

descrizione di maggior rilievo è quella del Pontificale della Curia, documento ufficiale del 13° secolo (PR XIII xiii b), che riporta la pratica della seconda metà del secolo e che per diversi aspetti viene completato dalle rubriche del Cerimoniale di Stefaneschi (Cer Stef) e da quelle del molto più tardo Cerimoniale di Patrizi (Cer Patr). Parlare di consacrazione nel cerimoniale dell'insediamento è peraltro in molti casi inappropriato in quanto, a partire dal 10° secolo, succedeva sempre più spesso che il neoeletto fosse già vescovo.245 Gli ordines forniscono infatti anche dei formulari di preghiere per la benedizione dei papi che non avevano più bisogno di essere consacrati vescovi. Questa distinzione non causava tuttavia differenze sensibili nello svolgersi della cerimonia. Una conseguenza della frequente mancanza di una consacrazione vera e propria era tuttavia che intronizzazione e incoronazione acquistassero maggior rilievo come segni esteriori dell'assunzione della carica.246 II luogo per lo svolgersi del rituale religioso dell'assunzione della carica papale rimase la basilica Vaticana (Tabella 11). In qualche caso la cerimonia dell'insediamento cominciava già in S. Pietro con l'assemblea di elezione, come nel 1154 e nel 1159.247 II conclave si svolgeva completamente nell'abside. I cardinali sedevano nei subselli e l'eletto veniva intronizzato per la prima volta nella cattedra: «in sede beati Petri.. .intronizarunt».248 Dopo il ritorno della curia da Avignone i conclavi si tenevano di regola nel palazzo Vaticano; soltanto l'intronizzazione del neoeletto subito dopo l'elezione si svolgeva ancora nella basilica sulla cattedra marmorea dell'abside.249 Il rituale dell'ordinazione era compreso come da sempre nel quadro di una messa stazionale in S. Pietro. La processione di entrata solenne aveva sì un carattere particolare in quanto la bruciatura della stuppa vi acquistò, o vi mantenne, un posto fisso. Poiché quest'uso viene menzionato soltanto nelle rubriche del 15° secolo, è difficile da stabilire la sua relazione con la bruciatura della stoppa propria delle messe stazionali del 12° 245

Andrieu, «Carrière», 110-120. Richter, Ordination, 33-34, 38-40, 57-58; Gussone, Thron, part. 219, 244. 247 OR Cene 83- Adriano IV, 4-12-1154: ZP II, 389; antipapa Vittore IV, 7-9-1159: Rahewinus, Gesta Friderici IV 76-77, 320-324. Cfr. il sinodo del 1046 sotto la presidenza di Enrico III, che nel contempo fu anche conclave per l'elezione di Clemente II: fonti in Mann, Lives VI, 262-264. 248 ZPII, 389. 249 Jacobus Angeli, Epistola, 78: «Ad altare templi prae turba anxius quum Pontifex ductus est, Omnipotentis pace orata in marmoreo, excelsoque se recipit solio, quod praefato altari sublimius imminet». 246

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

727

secolo nelle feste solenni di S. Maria Maggiore. Nella sua forma tarda la cerimonia compare soltanto nella messa d'insediamento del pontefice, col significato specifico di rammentare la caducità del potere terreno della carica pontificia.250 Nella tradizione del 15° secolo un chierico della cappella palatina, durante la processione di entrata, confrontava per tre volte l'eletto con la stoppa bruciante sopra un bastone pronunciando contemporaneamente l'ammonimento «Sic vadit gloria mundi».251 Chiaro è che almeno la topografia del rituale della stoppa presenta una cesura col passato: le tre stazioni sono «in medio Vaticani», «apud altare sancii Mauritii» e «ad scalam sancii Petri».252 Il termine Vaticanus in senso stretto si riferisce alla navatella meridionale della basilica.253 La cappella di S. Maurizio si trovava nel transetto, a ridosso del pilastro tra i passaggi alle due navatelle meridionali. Il percorso alla scala sancti Petri, la gradinata del podio absidale, non si svolgeva perciò più lungo l'asse longitudinale della navata centrale, ma attraverso la navatella meridionale e il transetto.254 La ragione di questo spostamento è probabilmente che di norma nella messa papale era divenuta abituale un'entrata diretta dal palazzo attraverso la navata centrale, senza sosta nella cappella di Gregorio o nella sagrestia della navatella meridionale. Un'eccezione era costituita giusto dalla messa dell'insediamento nella quale, ancora nel corso del 15° secolo, si svolgeva una lunga cerimonia con reverentia e vestizione nella cappella di Gregorio.255 II carattere eccezionale di questo avvenimento veniva ulteriormente accentuato dall'entrata attraverso la navatella laterale, che il Grimaldi, nel quadro del «Sic transit», spiega acutamente con la presenza delle numerose tombe papali che si trovavano lungo tale percorso.256 La stazione con litania dinanzi alla confessione, che dalle origini si svolgeva nella processione di entrata della messa di consacrazione, sparisce dalle rubriche del 12° secolo.257 Il neoeletto saliva allora direttamente al podio absidale. Le litanie di tutti i santi si cantavano dopo il Kyrie, come introduzione alla cerimonia di consacrazione vera e propria (PR XIII 250

Schimmelpfennig, «Krònung», 206-208. Ordo ca. 1400, ed. Schimmelpfennig, Zeremonienbûcher, 376-377. 252 Ordo Pius II 8 (1458), 238. 253 DBV, 394, 396; cfr. Andrieu, «Chapelle», 84-85. 254 Contro Schimmelpfennig, «Krònung», 208. Vedi Dm Burckard I, 74 (12-9-1484) sull'incoronazione di Innocenzo Vili: «per navem rectam, que Vaticani dicitur, et cum pervenissemus ad navem transversalem, ivimus ad dexteram usque ad portam principalem qua ad chorum altaris majoris diete basilice ascenditur»; cfr. Cer Patr 121-122. 255 Dm Burckard I, 72-73. 256 Grimaldi, l60. 257 PR XII, xxxiii 1, viene ancora riportato in PR XIII, xiiiA 1; dopo non più. 251

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

728

xiii b 10). Nel frattempo l'eletto, volto verso l'altare, aveva preso posto sul faldistorio che era stato disposto sul podio « inter gradus pontifìcalis sedis et maius altare» (PR XIII xiii b 9). Il Burckard osserva che il seggio si trovava presso il gradino più basso dello zoccolo della cattedra.258 Dopo la litania il futuro papa si dirigeva alla cattedra dove il cardinale che lo avrebbe consacrato si trovava «in infimo gradu», in mezzo al gruppo degli altri cardinali vescovi e di eventuali vescovi ospiti (PR XIII xiii b 11-12).259 A questo punto i cardinali di Albano e di Porto pronunciavano le preghiere introduttive, dopo di che seguiva l'imposizione delle mani da parte di tutti i vescovi circostanti. Il cardinale di Ostia recitava quindi la preghiera di consacrazione o di benedizione. I due riti che seguono sono delle aggiunte al cerimoniale altomedievale. L'unzione del capo e delle mani dell'eletto è un elemento proprio del rito di iniziazione dei sovrani, mentre la consegna dell'anello e del Vangelo è derivata dalla cerimonia di consacrazione dei vescovi. In questo caso però essa viene introdotta da formule che sottolineano l'universalità del compito pastorale del vescovo di Roma. Successivamente aveva luogo la consegna del pallio, rito in uso già da molto tempo. Un chierico del palazzo aveva già preparato l'insegna, il che probabilmente significa che egli l'aveva presa dalla nicchia della confessione e appoggiata sulla mensa dell'altare maggiore.260 L'espressione «de corpore beati Petri sumptum» compare però nel formulario della consegna soltanto nel 15° secolo (Cer Patr 130). Il nuovo pontefice si recava all'altare dove i due primi diaconi, quali più alti funzionari della curia, gli mettevano intorno al collo il pallio, segno della «plenitudo pontifìcalis officii», come dice la formula di consegna (PR XIII xiii b 20, Cer Stef 45 19). Nel frattempo il faldistorio era stato portato via, così che il papa poteva salire in cattedra.261 Seduto in trono egli riceveva ora i cardinali per il bacio del piede e per quello della pace (PR XIII xiii b 21, Cer Stef 45 19).262 Dopo di ciò egli come celebrante intonava il Gloria e la messa stazionale si svolgeva come di consueto. Negli ordines del 13° secolo il prendere posto in cattedra ha il significato di un'intronizzazione solenne, accentuata dal prostarsi dei cardinali 258

Dm Burckard I, 75. Nel 1484 colui che consacra si trova dinanzi al faldistorio, ai piedi della piattaforma dell'altare, e i cardinali stanno attorno all'eletto: Dm Burckard I, 75: «inter ipsius sedem predictam et altare [juxta tamen infimum gradum altaris] ». 260 OR Cene 81; Cer Greg X 35. 261 Dm Burckard I, 76, 262 Cer Stef 19 prescrive una prima reverentia con bacio del piede e bacio della pace prima della vestizione del pallio, mentre il pontefice siede ancora nel faldistorio; ciò viene confermato in Ordo Pius II13-14. Ciò nonostante segue anche la reverentia alla cattedra. 259

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

729

per il bacio del piede, rito che domina su quello fraterno e assai più antico della Pax.263 L'alta posizione del seggio, che con un basamento di sei gradini risalta assai rispetto all'altare, sottolinea quest'immagine gerarchica. 264 L'intronizzazione costituiva, assieme alla consacrazione o benedizione, la formale assunzione del pontificato, congiuntamente alle due intronizzazioni nella basilica Lateranense e nel palazzo del Laterano.265 La polemica tra le due basiliche nella seconda metà del 12° secolo si insinua perfino nelle rubriche liturgiche dell'Ordo di Basilea: «Falsum est, si alicubi inventus scriptum, ut duci debeat electus ad sedem maiorem vel ad altare basilee [sic!] Constantiniane, quia sedet in cathedra sancii Petri consecratus et palliatus».266 Nel 14° secolo il Bohier spiega questa doppia intronizzazione mettendo in rilievo la differenza di significato tra i due troni: «In Sancto Petro igitur est apostolica sedes, quia ibi iacet Petrus et ibi coronatus fuit martyrio. Patriarchalis vero et episcopalis sedes est in Laterano».267 Con l'assidersi solennemente in cattedra il pontefice prendeva possesso della basilica di S. Pietro. Questo aspetto dell'insediamento continuò ad essere tenuto in onore anche quando con una consacrazione o una benedizione il pontefice aveva assunto la carica fuori Roma. Un'intronizzazione non avvenne mai fuori dell'Urbe. Il Cerimoniale di Gregorio X, per esempio, dà un ordo per l'ingresso a Roma di un papa incoronato altrove e per l'accoglienza di lui a S. Pietro da parte dei cardinali e dei canonici della basilica.268 Dopo aver baciato l'altare e avervi deposto come dono un drappo di broccato d'oro, egli prendeva posto sulla cattedra marmorea: «ad magnam et eminentem sedem post altare beati Petri ducitur et in ea a priore cardinali intronizatur et ponitur». Una tale procedura fu seguita già per Callisto II nel 1120.269 Nella seconda metà del 12° secolo esisteva una speciale variante dell'intronizzazione, come dimostrano due ordines di questo

263

Richter, Ordination, 66-69. Vedi Jacobus Angeli sopra n. 249. 265 Vedi lo studio di diritto ecclesiastico di Wasner, «De consecratione», 249-281, dove però il carattere polivalente dell'intronizzazione non viene riconosciuto a sufficienza. Il significato dell'intronizzazione nella messa di consacrazione non può certo essere ristretto alla possessio della «cattedrale» del vescovo di Roma, che sarebbe S. Pietro: ibidem, 268. Cfr. inoltre Andrieu, Pontifical II, 274-275; Gussone, Thron, part. 282. Richter, Ordination, 66-69 sottovaluta il significato del prender possesso della cattedra durante la messa di consacrazione. 266 OR Basilea 112, 61. 267 LPBohierlll, 424. 268 Cer Greg X 86-93. 269 ZPII, 377. 264

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

730

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

periodo.270 Altrimenti che in altri ordines del medioevo centrale, il pontefice appena consacrato o benedetto si sedeva brevemente tre volte «ad paratam cathedram sancii Petri». Vista questa differente precisazione si deve concludere assieme al Maccarrone che tale intronizzazione aveva luogo sul seggio di legno di età carolingia che da quell'epoca veniva considerato la cattedra dell'apostolo Pietro.271 Si trattò a quanto pare di un uso relativamente di breve durata che cronologicamente coincide col periodo culminante della contesa tra i capitoli del Vaticano e del Laterano. Nessuna fonte prima dei due testi in questione della seconda metà del 12° secolo parla infatti di una simile intronizzazione durante la messa di consacrazione in S. Pietro. Il contemporaneo Cencio tace pure in merito, mentre tutti gli altri ordines più tardi situano unanimemente il conferimento della sovranità nella sedes eminens o marmorea dell'abside.272 L'intronizzazione nella cattedra marmorea si intuisce già nell'Ordo Romanus XXXVI del 900 circa e nel cerimoniale dei conclavi del 12° secolo; la variante col seggio di legno aveva probabilmente un precedente nella cerimonia della sella apostolica in sagrestia, intorno al 900. Le laudes, che Benedetto e Cencio avevano descritto per le messe stazionali di Natale e della mattina di Pasqua a S. Maria Maggiore, pare abbiano infine mantenuto un posto fisso soltanto nella messa solenne per l'insediamento del pontefice e per l'incoronazione dell'imperatore in S. Pietro. Le laudes papales della messa di consacrazione venivano cantate prima dell'Epistola, coi cantori in un ordinamento che corrisponde perfettamente a quello di S. Maria Maggiore nel 12° secolo. Due cori si aggruppavano in parte sul podio absidale, in parte nel coro ai piedi di esso (PR XIII xiii b 2425, Cer Stef 45 24-25). Ai due lati dell'altare, «iuxta altare», stavano diaconi e suddiaconi. Allineati con essi, ma a un livello inferiore nel basso coro, «deorsum in choro», si trovavano gli iudices-in linea di massima sette - e gli scriniarii, impiegati della cancelleria, di cui non si conosce il numero.273 270 OR Basilea II 16-17, 65; OR Londra I 29, ed. Schimmelpfennig, «Fragment zur Wahl», 330. 271 Nel modo più convincente in «Cathedra S. Retri», 426-429, dove si adduce, come possibile spiegazione della «triplice sessione», un riferimento alle «tre cattedre» dell'apostolo Pietro: Alessandria, Antiochia e Roma. Come Schimmelpfennig non riesco ad accettare la precedente ipotesi sullo stesso ruolo del seggio ligneo già nell'IIo secolo. Vedi la critica di Schimmelpfennig: «Cathedra», passim. 272 OR Cene 81. Per le più tarde intronizzazioni, accanto al sopracitato ordo del Cerimoniale di Gregorio X per es. anche: Cer Stef 13-5 e Ordo Pius II 15, 260. Cfr. Schimmelpfennig, «Cathedra», 392. 273 OR Cene 4: «... omnibus scriniariis, quotquot sunt».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

701

perpetuum».95 Indubbiamente una messa conventuale doveva far parte di questo ciclo quotidiano. A partire dal 12° secolo risulta la presenza di uno speciale altare del capitolo e di un coro dei canonici nella navata centrale. Non si può però stabilire se il chorus menzionato da Leone IX coincidesse già col chorus canonicorum. Possono solamente stabilirsi inizio e fine dello sviluppo di questo elemento d'arredo particolare della liturgia del capitolo, rispettivamente nei secoli 8° e 9° e nel 12°. All'epoca di Gregorio III l'ufficio basilicale si svolgeva nel basso coro dinanzi all'altare principale, e una messa giornaliera si celebrava presumibilmente nella cripta. Ogni giorno inoltre si diceva messa e si recitavano gli uffici all'altare fondato da Gregorio presso l'arco trionfale, che più tardi sarebbe divenuto altare del capitolo. La posizione favorevole dell'oratorio del Salvatore, di Maria e di Tutti i Santi nei pressi dell'altare maggiore, la connessione ottica tra i due altari visti dalla nave e la presenza nell'oratorio della suppellettile necessaria per un regolare svolgersi degli uffici, promossero uno spostamento del ciclo giornaliero della liturgia basilicale dall'altare principale a quello laterale di Gregorio III. L'esclusività sempre più rigidamente osservata dell'altare maggiore sarà stato motivo decisivo nel processo, presumibilmente assieme al desiderio di far svolgere la liturgia quotidiana e i pellegrinaggi Luna accanto agli altri senza che si intralciassero a vicenda. Al più tardi a partire dalla trasformazione dell'oratorio di Gregorio III, all'epoca di Eugenio III (1145-1153), l'altare di Maria dinanzi al pilastro meridionale dell'arco trionfale si usava per la messa capitolare giornaliera. Gli statuti del capitolo del 1277 e del 1279 danno un'idea dell'organizzazione. La messa veniva celebrata da un canonico presbitero, mentre un diacono e un suddiacono, entrambi facenti parte del capitolo, fungevano da assistenti. Tutti i canonici erano tenuti per una settimana a questo servizio divino per il quale si stabilivano dei turni. A partire dalla riforma del capitolo del 1277, oltre ai canonici partecipava alla liturgia un gruppo di presbiteri, diaconi e suddiaconi ebdomadari provenienti dai ranghi dei beneficiati.96 La messa regolare conventuale all'altare del coro veniva cantata di prima mattina, tra le ore prima e terza, sia la domenica e i giorni festivi che nei giorni feriali.97 Le offerte elargite durante la messa all'altare del coro appartenevano alle entrate del capitolo stabilite negli statuti.98 95 Doc. 1033, Schiaparelli I, 468. 96 Stat. 1277, 172-173; Stat. 1279, 195. 97 Stat. 1277, 165, 170; Stat. 1279, 185, 192. Termini: «missa matutinalis », doc. 1206, CBVl, 87; «missa conventualis vel major», doc. 1454, CSVII, 151. Una bolla di Bonifacio Vili del I3OI sembra presupporre la messa conventuale tra la terza e la sesta: CSVI, 230. 98 Stat. 1277, 162; Stat. 1279, 183.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

702

I canonici ebdomadari ufficiavano nelle messe conventuali le domeniche e i giorni di festa, mentre i beneficiati celebravano nei giorni feriali. Altre mèsse al di fuori di quelle conventuali, per esempio messe in memoria di defunti, erano ufficiate dai beneficiati.99 Queste celebrazioni « pro vivis et mortuis» si svolgevano per lo più agli altari secondari o presso quelli delle cappelle, sparsi nella basilica. Certe messe annuali in suffragio venivano tuttavia considerate come messe conventuali e potevano celebrarsi all'altare del coro.100 Secondo gli statuti inoltre, i canonici ebdomadari dovevano essere a disposizione «ad ministrandum altari majori, cum cardinalem in ipso contigerit celebrare».101 La messa cardinalizia all'altare maggiore non sostituiva per altro quella conventuale; essa veniva celebrata più tardi nella mattinata, probabilmente dopo la terza, come la messa stazionale.102 Nei giorni in cui nel 12° secolo il cardinale vescovo di Porto celebrava la missa maior all'altare maggiore, il sacerdos hebdomadarius del capitolo aveva già precedentemente cantato una missa prima all'altare del coro.103 Fonti del 14° secolo parlano di due sagrestani che erano specialmente incaricati dell'amministrazione del coro dei canonici, i «mansionarii chori nostre basilice», che si distinguono dai «custodes majoris altaris».104 Le spese per quanto era necessario allo svolgersi della liturgia all'altare del coro erano sostenute, come anche quelle dell'altare maggiore, per tre quarti dall'amministrazione papale e per un quarto dalla camera del capitolo.105 Dati ulteriori circa l'ambito materiale entro il quale si svolgeva la liturgia capitolare risalgono soltanto al tardo 15° secolo. Verso la metà del secolo - testimone Vegio - l'altare del capitolo era ancora completamente in funzione, a quanto pare senza veri cambiamenti dal 12° secolo in poi. Nonostante l'entrata in funzione della cappella del coro a ridosso della navatella meridionale, l'antico chorus canonicorum con l'altare di Maria rimase in uso anche dopo il 1479.106 Anche dopo il completo rinnova-

99

Stat. 1277,173; Stat. 1279, 193. Doc. Niccolò III 1279, CBVl, 198. 101 Stat. 1277, 173; Stat. 1279, 195. 102 Per la messa stazionale vedi Çer Greg X 155; cfr. però sopra n. 97. 103 Cons A, 123. 104 ACSP Conti diversi 39, L liii-liii v (1384). 105 Per es. ACSP Censuali 3, L 40v (13-5-1407): «solvimus pro tribus libris incensi ad rationem per librum sol. xcii pro usu altaris maioris et altaris conventus pro quarta parte nostre camere boi. viiii». 106 Dm Burckard II, 72 (30-1-1498): altare beate Marie virginis chori «ubi canonici et clerus basilice sancii Petri de Urbe singulis diebus officium peragere consueverunt, antequam fe. me. Xixtus papa IIII capellam suam pro choro eorum exigeret et ordinaret». 100

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

733

nella sua compilazione (OCI XIV, il cosiddetto Ordo Cencius II). A quello seguono due altri ordines dell'ambito della curia datanti alla seconda metà del 12° secolo (OCI XV, XVI) e il cosiddetto Ordo Staufico del 1200 circa (OCI XVII). Quest'ultimo, in una nuova versione nella quale si mantennero le particolarità topografiche, acquistò in certo modo carattere di modello, grazie al fatto che esso fu compreso nel Pontificale della Curia e nel Cerimoniale di Stefaneschi.280 In questo contesto infine, ancora una volta il Cerimoniale di Patrizi del 1488 (Cer Patr) offre i debiti chiarimenti. In confronto a quello riportato dalle rubriche altomedievali, il rituale descritto in questa serie di ordines è più ricco di sfumature e più complesso, il che ha anche delle ripercussioni spaziali. Gli ordines per l'incoronazione dell'imperatore, molto più di quelli per l'insediamento del pontefice, risultano inoltre più suscettibili di mutamenti specifici e di adattamenti, in quanto essi erano compilati per avvenimenti sporadici, più o meno ad hoc.281 La relativa stabilizzazione a cui si assiste nel cerimoniale per la generale diffusione dell'Ordo Staufico dipese forse dalla circostanza che due incoronazioni ebbero luogo nella basilica a poca distanza Luna dall'altra: quella di Ottone IV nell'ottobre del 1209 e quella di Federico II e della consorte di lui Costanza nel novembre del 1220. Il cerimoniale della messa dell'incoronazione sarà descritto in base agli ordines citati, se necessario completati da dati di altre fonti (Tabella 12). Accompagnato da una delegazione del governo della città e da chierici, il futuro imperatore si avvicina alla piazza antistante la basilica passando per l'antico portico che parte dal Tevere (OCI XIV 1). Secondo una consuetudine divenuta di prammatica, l'incontro col pontefice ha luogo sulla piattaforma della scala di accesso al portico, dinanzi alle porte bronzee dell'edificio della porta. Il papa - che è giunto alla basilica in precedenza e nel frattempo si è preparato nella sagrestia - è assiso sul faldistorio circondato dai cardinali, pure seduti, e da numerosi altri chierici e dignitari laici (OCI XVII 2-3). Il sovrano bacia i piedi del papa e gli offre dei doni (OCI XVII 4). Dopo questa cerimonia, che si svolge sotto gli occhi di una numerosa folla, il papa e l'eletto entrano nell'edificio della porta, dove il futuro imperatore pronuncia sul Vangelo il giuramento di fedeltà al pontefice e alla chiesa. L'ordo della prima metà del 12° secolo situa ancora il giuramento sulla piattaforma d'ingresso come parte della cerimonia dell'incontro (OCI XIV 2). Da allora in poi però tutti gli altri ordines lo 280 PR XIII xvB; Cer Stef 103-106. Eichmann, Kaiserkrônung I, 286- 295 dà una descrizione del cerimoniale secondo PR XIII; Elze, «Kaiserkrônung», secondo OCI XVII. 281 Eichmann, «Studien», 47.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

734

fanno avvenire all'interno dell'edificio della porta, conosciuto come ecclesia sanctae Mariae in Turri (OCI XV 4). Evidentemente tutto l'edificio, anche l'androne al piano terra, viene indicato come ecclesia.282 II giuramento si svolge qui davanti all'altare (OCI XYII 5, XXV 7). L'Alfarano colloca detto altare a ovest del pilastro meridionale che si trovava nel mezzo dell'androne dell'edificio della porta. Egli fu testimone della demolizione dell'altare, che secondo un'iscrizione era stato fondato da Innocenzo II (1130-1145).283 La consacrazione della mensa coincide cronologicamente pressapoco con l'introduzione di S. Maria in Turri nel cerimoniale dell'incoronazione dell'imperatore. La prima notizia sul giuramento davanti all'altare risale all'incoronazione di Federico Barbarossa da parte di Adriano IV nel 1155.284 Si può supporre che l'altare del passaggio sia stato eretto da Innocenzo II al posto di un altare di Maria al piano superiore dell'edificio, o come altare secondario rispetto a quello. Comunque, nelle rubriche dell'incoronazione dell'imperatore non si parla mai di un altare di Maria al piano superiore dell'edificio della porta, dove presumibilmente si era trovata la cappella originale. Nel compendio compilato nel 1529 dal maestro delle cerimonie pontificio Biagio Martinelli da Cesena, in occasione dell'incoronazione di Carlo V, si fa notare che in vista della solennità era stato necessario intervenire per adattare e risanare l'androne tra la porta e l'atrio: «quia locus satis inhonestus» (OCI XXVII 74).285 Mentre papa e cardinali si recano alla basilica, in S. Maria in Turri il sovrano viene dai canonici di S. Pietro ammesso nel capitolo (OCI XYII 7-8), una cerimonia divenuta consueta dall'epoca di Federico Barbarossa o di Enrico VI.286 Successivamente i canonici attraverso l'atrio guidano il loro «fratello» al nartece, dove il cardinale vescovo di Albano lo aspetta per recitare la prima preghiera. Gli ordines precisano il luogo della stazione soltanto con «ante portam argenteam» (OCI XVI 2), ma è chiaro

282

Cfr. DBV, 433, dove le porte bronzee dell'atrio vengono situate « in introitu ecclesiae Sanctae Mariae inter turres »; Cer Patr 226; « ingrediuntur porticum [ad capellam] que vocatur capella beate Marie inter Turres ». Si noti che l'indicazione inter turres continua ad essere adoperata, sebbene nel 13° secolo esistesse sicuramente un solo campanile: Cer Patr 223; « [capella] que sánete Marie in Turribus appellata extra ecclesiam in prima porticu sub turri campanaria est». Cfr. anche Meyer-Barkhausen, «Vorbauten», 17 ss. 283 Alfarano, 123-126; iscrizione in Forcella, Iscrizioni NI, 20 nr. 6. Innocenzo II accordò al capitolo la metà degli introiti dell'altare di Maria: doc. 1138, Schiaparelli II, 280. 284 Boso, LP II, 392. 285 Per l'incoronazione di Federico III, ACSP Censuali 6 (17-3-1452): «... pro mundatura portici S. Marie in Turrim, quia debeat in eo venire Ill.mus D. noster cum imperatore». 286 Johannes Porta, Liber de coronatione c. 48 (1335), 86; cfr. Eichmann, Kaiserkrônung I, 281.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

735

che la cerimonia si svolgeva sulla rota porfirea inserita nel pavimento in quel luogo. Durante i preparativi per l'incoronazione di Federico III nel 1452, si pagò il lavoro di pulitura: «pro mundatura lapidum in porticu».287 Il nartece doveva per l'occasione essere addobbato di tappeti e fiori (OCI , XXVII 74). L'eletto entra poi nella nave e procede fino alla rota porfirea dove è prevista la seconda stazione. Nell'ordo dell'inizio del 12° secolo questa sosta consta dello scrutinium, seguito dalla preghiera del cardinale vescovo di Porto. Papa e sovrano siedono l'uno di fronte all'altro sul disco rosso e il sovrano risponde alle domande che il papa gli pone secondo un formulario prestabilito (OCI XIV 11-14). Lo scrutinium fa normalmente parte della procedura di consacrazione dei vescovi e costituisce pertanto un aspetto spirituale dell'incoronazione dell'imperatore.288 Dopo l'interrogatorio l'eletto si reca alla vicina cappella di Gregorio per la vestizione (OCI XIV 18-19). Il 12 febbraio del 1111 la sessione «in rota porfiretica» si protrasse a causa di forti contrasti tra Pasquale II e il candidato alla corona imperiale Enrico V, che provocarono il ritiro dell'imperatore «in partem iusta secretarium», cioè nella navatella meridionale.289 Soltanto il 13 aprile, dopo l'appianamento di uno scontro violento, poté aver luogo l'incoronazione. Verso il 1200 lo scrutinium scompare dal cerimoniale dell'incoronazione. L'imperatore si reca direttamente dalla porta principale alla cappella di Gregorio per essere lì rivestito, presso l'altare a est, degli abiti appropriati. Questa almeno è l'interpretazione riassuntiva del Martinelli (OCI XXVII 29, 81). Gli ordines del 1200 circa non parlano di questa sosta nella cappella di Gregorio (OCI XV, XVI, XVII), anche se è molto probabile che essa avvenisse ugualmente. Per via di questa lacuna nella descrizione non è certo se la seconda preghiera avesse luogo prima o dopo la vestizione. Finché era ancora in uso lo scrutinium la seconda orazione avveniva prima che ci si recasse alla cappella di Gregorio (OCI XTV 16). Una tradizione codificata nel 1488 nel cerimoniale di Patrizi colloca invece la preghiera dopo la visita alla cappella di Gregorio (Cer Patr 231-232). In ogni modo il luogo della seconda orazione rimane quello dove in precedenza si svolgeva lo scrutinium,

287 ACSP Censual! 6 (7-3-1452). Il significato liturgico della rota porfirea ancora nel 16° secolo si deduce dallo svolgersi del rituale il giorno di Corpus Domini del 1506, quando il pontefice non poté partecipare alle funzioni per malattia, ma ordinò che si organizzasse una breve adorazione del Sacramento: « sub porticu et sic ibi super lapide porfirico rotundo», Dm De Grassi I, f. 171. 288 Eichmann, Kaiserkrônung I, 280. 289 ZPII, 340.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

736

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

cioè la rota porfiretica (OCI XXVII 82). Gli ordines della seconda metà del 12° secolo parlano della prima grande rota che si incontra entrando in chiesa: «in medio rotae maioris, que primum occurrit infra ecclesiam beati Petri» (OCI XV 7, XVI 4). Il fatto che questo disco venga chiamato la prima grande rota deve essere conseguenza del fatto che la rota che era effettivamente la prima - dietro la porta principale all'altezza della terza coppia di colonne - aveva delle misure assai più ridotte. La continuità del cerimoniale fino al 16° secolo e lo specifico significato simbolico del porfido parlano in favore di una tradizione costante della seconda stazione sopra la rota porfiretica. 290 Dalla cappella di Gregorio, oppure dalla rota porfiretica, il sovrano si reca lungo la navata centrale al santuario. La maggior parte delle rubriche prevedono un'entrata solenne di imperatore e papa assieme (OCI XIV 23).291 Percorsa la navata, soltanto il pontefice sale al podio; il candidato alla corona imperiale rimane invece in piedi davanti alla fenestella confessionis: «ad archam beati Petri» (OCI XIV 23, OCI XVII 12). Mentre il sovrano, ed eventualmente anche la sua consorte, si prostrano a terra, il primo cardinale diacono recita le litanie. L'ordo dell'inizio del 12° secolo localizza l'unzione per mano del cardinale vescovo di Ostia dinanzi alla confessione, conformemente all'uso del 9° e del 10° secolo (OCI XIV 25-30). Dopo di ciò aveva luogo l'incoronazione all'altare di S. Maurizio, dove il papa si era recato nel frattempo (OCI XIV 25-37). L'incoronazione all'altare di S. Maurizio viene menzionata quasi contemporaneamente anche dal canonico Benedetto.292 Il rubricista della seconda metà del secolo esprime l'incertezza del tempo riguardo alla topografia del rituale, quando dice che secondo alcuni non l'incoronazione ma l'unzione dovrebbe avvenire all'altare di S. Maurizio; l'incoronazione dovrebbe aver luogo all'altare maggiore (OCI XVI13, XV 9).

290 V omphalion di porfido a sud-est del presbiterio di Santa Sofia in Costantinopoli viene menzionato per la prima volta nel De ceremoniis di Costantino Porfirogenito (944-959): il disco porfireo serviva allora come luogo di sosta dell'imperatore. Schreiner, «Omphalion», 405-407, presume un influsso di tale consuetudine a Roma dai tempi di Ottone il Grande. Le funzioni dei due dischi però coincidono solo globalmente. 291 OCI XVII 7/12 prevede che il papa già prima abbia preso posto nell'abside; il più antico OCI XIV 23 descrive però la collettiva processione di entrata che ancora ha luogo nel 1355: Johannes Porta, Liber de coronatione c. 48, 86 (con un cardinale che sostituisce il papa come celebrante), processione a cui tuttavia non si accenna in Cer Patr 233. 292 Nella Storia dei papi, LCII, 169. Cfr. Gervasius, Otia imperialia, 378: «... ad altare modicum in dextro latere basilice sancii Petri consecratur... et ad altare tantum sancii Petri inuncionem suscipiat».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1030-1304

737

Quest'ultima disposizione pare la più antica. L'incoronazione all'altare maggiore era probabilmente già consuetudine anche nell'alto medioevo. Riguardo all'unzione Mallio rileva che questa avveniva «de antica consuetudine» all'altare di Maurizio.293 A partire dal 1200 gli ordines riportano conseguentemente questa topografia dei due riti, così che l'unica novità rispetto all'alto medioevo è lo spostamento dell'unzione dalla confessione all'altare di Maurizio. Lo spostamento fu indubbiamente ispirato dalla tendenza di accentuare il carattere esclusivo dell'altare maggiore, il che giocò un ruolo anche nel trasferimento delle ordinazioni di vescovi, presbiteri, diaconi e clero inferiore. Detto nei termini del Patrizi: «nam ad altare beati Petri nemo inungitur, nemo ordinatur nisi Romanus pontifex solus » (Cer Patr 237). Dopo la riforma ecclesiastica inoltre, premeva molto ai papi di conferire alla carica imperiale un carattere che fosse il più laico possibile. 294 D'altra parte però, l'assunzione della carica imperiale era talmente importante come dimostrazione della posizione gerarchica dello stesso pontefice, che un completo distacco dall'altare maggiore era chiaramente ritenuto inopportuno. Il culto del militare Maurizio fu molto stimolato da Ottone I e culminò intorno al 1000 quando Maurizio fu proclamato santo patrono dell'impero. Il leggendario legame tra la lancia del tesoro imperiale - e ben presto anche la spada e gli speroni - e la figura del santo illustra la venerazione di Maurizio nell'ambiente ottomano e salico.295 La fondazione dell'altare in S. Pietro non può essere considerata indipendente dal nuovo culto sorto nell'impero, anche se la più antica prova della sua esistenza si trova soltanto nell'ordo della prima metà del 12° secolo.296 Un segno del culto di Maurizio si può però scorgere già precedentemente nel cerimoniale, quando un ordo del 1050 circa riferisce che nella processione dell'imperatore verso la chiesa, non solo si porta la croce, ma anche la lancia di S. Maurizio (OCI XIII 2). Nel 12° secolo l'imperatore dopo la messa viene calzato degli stivali imperiali con gli speroni, i calciaria sancti Mauricii (OCI XIV 49). Secondo la tradizione ormai consolidatasi fin dal 1200, prima che si

293 DBV, 390. Una relazione dell'incoronazione di Enrico V nel 1111 riferisce (conformemente all'ordo) che l'unzione avveniva «ad confessionem apostolorum Petri et Pauli»; l'incoronazione vera e propria aveva luogo all'altare maggiore: Codex Udalrici 130, 275276. 294 Eichmann, Kaiserkrônung I, 328-329. 295 Schramm, Herrschaftszeichen II, 309-511. 296 OCI XIV titolo; Jounel Culte, 290: il giorno della festa di Maurizio e compagni si introduce nei libri romani soltanto nel 12° secolo.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

738

intonasse l'Introito, l'imperatore si dirigeva col suo seguito dalla confessione all'altare di S. Maurizio, nel braccio meridionale del transetto (OCI XVII15). Il cardinale vescovo di Ostia si trovava sul «limen in introitu altaris», il che significa nel passaggio dell'edicola oppure presso il recinto che circondava l'altare. Il sovrano si inginocchiava davanti a lui «in medio rote». I cardinali vescovi circondavano il sovrano, ed eventualmente anche la sua consorte, stando «in rôtis que ibi posite sunt». Anche se queste particolarità topografiche sono prese dall'ordo che parte ancora dal presupposto di un'incoronazione all'altare di Maurizio (OCI XVI 31), esse tuttavia risultano valide anche più tardi a proposito dell'unzione. Il Muffel nel 1452 parla di «V sinbel merbelstein» sulle quali l'imperatore durante l'unzione doveva far poggiare le mani, il cuore e le gambe.297 Tradotto in termini tecnici, il Muffel descrive qui il quincunx di un pavimento cosmatesco: evidentemente il pavimento dinanzi all'altare si intonava all'architettura della cappella, e nella composizione dell'impiantito - a quanto pare del medioevo centrale - erano comprese diverse rotae che avevano una funzione nella disposizione dei protagonisti durante l'unzione. Biagio Martinelli osserva che dopo la cerimonia presso l'altare di S. Maurizio, l'unto aveva la possibilità di detergersi dall'olio braccio e spalla con un fazzoletto di seta, «sub Papilione, vel Sacristia ibi prope posita» (OCI XXVII 39). Mentre il termine papilio sembra indicare un addobbo provvisorio a foggia di baldacchino, la sagrestia a cui si allude potrebbe essere quel piccolo ambiente vicino all'abside che nel 15° secolo veniva usato come camera da riposo.298 Dopo l'unzione l'eletto sale per la prima volta al podio absidale per rendere omaggio col bacio del piede al pontefice che siede già in cattedra (OCI XVII 18). Egli quindi lascia subito il podio per assistere alla prima parte della messa da un thalamus allestito per l'occasione.299 Questo seggio di legno coperto di addobbi si trova «ad pulpitum vel ambonem», a quel che sembra entro il recinto del «chorus ante altare», dove hanno il loro posto anche i cantori della schola (OCI XVII 18-19). Intorno al seggio dell'eletto sono sistemati dei banchi per i monarchi e i vescovi tedeschi del seguito. La futura imperatrice partecipa alla cerimonia da un sedile più semplice, di fronte a quello del suo consorte, presso il lectoñum (OCI XVII 32, XX 48). Questa seconda tribuna per le letture deve essersi trovata a nord del basso coro, cioè dove dall'antichità era la zona riservata alle 297

Muffel, Beschreibung, 21. Una discussione sul « cubiculum secretum » schermato da tende a fianco all'abside nel transetto in Quednau, «Geschichtsdenken», 90. 299 Cfr. il parakyptikon in Santa Sofia a Costantinopoli: Strube, Eingangsseite, 79-86. 298

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

739

donne.300 Un'ulteriore indicazione che le sedie della coppia imperiale devono esser state collocate entro i cancelli del basso coro, si trova nell'ordo per l'incoronazione del re di Napoli a Rieti nel 1289. Questa cerimonia ricalca il rituale tradizionale di S. Pietro: nel chorus, che anche qui si estendeva dentro la navata, si costruisce un pulpitum per il sovrano « preparatum in dextra parte chori», il che significa a sinistra per chi entra.301 Nel 1488 il Patrizi riferisce che i seggi imperiali in S. Pietro si trovano «extra cancellos» (Cer Patr 274). Al basso coro e al lectorium non si accenna più. La rubrica descrive infatti la situazione successiva alla demolizione dell'antico coro e col termine cancelli allude ai cancelli della pergola: i seggi tuttavia si trovano più o meno allo stesso posto che prima della trasformazione. Una volta fissati il luogo dell'unzione e dell'incoronazione, rispettivamente presso l'altare di S. Maurizio o presso l'altare maggiore, i due riti non avvengono più assieme all'inizio della messa, ma l'incoronazione ha luogo soltanto dopo il Graduale. L'Ordo Staufico riporta un'accurata descrizione dello svolgersi della cerimonia. L'eletto sale al podio absidale e si mette davanti all'altare. Il papa scende dalla cattedra e consegna al sovrano le insegne della sua carica, che si trovano disposte sopra l'altare maggiore: anello (fino al 12° secolo), spada, corona, scettro e pomo.302 Il significato attribuito al fatto che i regalia vengano presi dalla mensa dell'altare maggiore della basilica Vaticana, come il pallio per l'insediamento del pontefice, viene esplicitamente sottolineato nel formulario della preghiera della consegna della spada: «Accipe gladium de super beati Petri corpore sumptum...» (OCI XVI 15).303 Subito dopo l'incoronazione dell'imperatore, la sua consorte viene eventualmente condotta all'altare per ricevere la corona, pure dalle mani del pontefice (OCI XVII 33). Dopo l'incoronazione, l'imperatore non ritorna subito al suo thalamus. In primo luogo egli si avvicina al pontefice seduto in cattedra per rendergli omaggio col bacio del piede (OCI XYIII 38). Successivamente egli prende posto su un seggio allestito per lui, la cui collocazione non 300

Un'interpretazione a mio avviso errata, quella di un ambone a due piani, viene proposta da Eichmann, Kaiserkrônung II, 27. 301 Cer Av xv 3/6/10. 302 In ordine successivo non fisso, cfr. OCI XIV 32-41, XV 12-16, XVI14-18, XVII 23-26, XVIII 34. 303 Non ancora in OCI XIV 35, dove i regalia vengono consegnati presso l'altare di S. Maurizio. Cer Patr 240 riferisce che sacrista e maestro delle cerimonie mettono le insegne sull'altare durante la parte introduttiva della messa, ma non dice se essi fossero stati prima deposti nella confessione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

740

lascia dubbio sulla gerarchia dei rapporti. Il seggio si trova sui larghi gradini del podio della cattedra, a destra del trono papale, dunque tra il papa e i cardinali vescovi seduti nei subselli: «in ampio gradu sub apostolici dextera preparatum» (Od XVI 20, XVIII 31). Patrizi prescrive che il seggio imperiale debba essere sistemato in tal modo da essere più basso della cattedra e più alto dei subselli per i cardinali (Cer Patr 246). Si svolge così una cerimonia che ha i tratti di un'intronizzazione del neoimperatore in un sub-trono della cattedra papale, in mezzo al cerchio dei cardinali. Dopo questa breve sessione l'imperatore scende nuovamente al thalamus. Mentre l'imperatore, ed eventulamente anche l'imperatrice, sedevano sui loro seggi e il pontefice era assiso in cattedra, si formavano i gruppi per il canto delle laudes in onore del sovrano appena incoronato.304 L'esecuzione di esse è in linea di massima uguale a quella delle laudes papales, con una divisione di gruppi tra podio absidale e basso coro. Sembra però che per le laudes imperiali i due gruppi non fossero divisi ciascuno in due cori. I partecipanti sul podio erano riuniti in un sol gruppo disposto a sud: «inter crucem et altare», o «ad pectorale dextrum ante crucifixum argenteum» (OCI XIV 46, XVII 28). Un'altra variante è la partecipazione dei cappellani imperiali al coro del podio: «Theutonicis in sua lingua cantantibus laudes» (OCI XV 17). A lungo andare essi evidentemente sostituirono i cardinali diaconi e cantavano soltanto insieme ai suddiaconi papali.305 II gruppo del basso coro era nel 1200 circa costituito dei soli scriniarii urbis, senza i cantori della schola cantorum papale.306 Una concordanza con le laudes papali è che, dal momento in cui sparisce il basso coro, i cori si concentrano ai piedi del podio absidale. Durante questa fase della cerimonia tutti i partecipanti stanno «subtus altare», davanti alla fenestella, «ad confessionem» (Cer Patr 249/233, OCI XXVII 87).307 Dopo il Vangelo l'imperatore e l'imperatrice si recano di nuovo alla cattedra per offrire al pontefice come servitium un dono aureo. Nel 12° secolo oltre a questo essi donavano anche pane, vino e acqua per l'eucaristia 304

L'Ordo Staufico non parla del seggio imperiale nell'abside, OCI XVII 27; in ogni caso è chiaro che l'imperatore ascolta le laudes non dall'abside, ma dal thalamus nel basso coro, vedi per es. OCI XXIV 33-37. 305 I cardinali diaconi compaiono ancora in OCI XIV 46, ma non più in OCI XVII 28. 306 Elze, «Kaiserkrònimg», 370 n. 32. 307 Non proprio giustamente interpretato da Eichmann, Kaiserkrônung I, 319: i notarli, e più tardi gli scriniarii, non stavano mai sul podio, ma sempre ai piedi di esso. « Stantes superius apud chorum » in Cer Patr 249 deve significare: su un balcone per i cantori che si trovava allora vicino al podio absidale.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

741

(OCI XIV 47, XVII 29). Durante l'eucaristia l'imperatore rimane all'altare dove assiste il papa nel ruolo di suddiacono (OCI XVII 30).308 Già prima del Vangelo il sovrano si è levato dal capo la corona e, finché egli starà sul podio vicino al pontefice, non la porterà (OCI XIV 47, XVII 29). Quanto all'imperatrice, dopo l'offerta dei doni neanche lei torna al thalamus nel basso coro, ma prende posto in un luogo per lei preparato più vicino all'altare: «in gradibus iuxta absidam versus altare sancii Leonis» (OCI XVII 36). L'imperatore riceve la comunione alla cattedra dalle mani del papa, alla stessa stregua di un alto prelato. Dopo di lui anche l'imperatrice riceve la comunione dal pontefice, stando però al suo posto «in gradibus» (OCI XVII 29/36, XXIV 39/53). La ricostruzione del posto dell'imperatrice implica che le ali aggettanti del podio absidale fossero accessibili per mezzo di gradinate non soltanto dal centro ma anche dai due fianchi. Queste rampe ovviamente non possono pensarsi a ridosso dei muri del transetto in quanto in quei punti si trovavano gli ingressi alla cripta anulare. Tuttavia, le ali del podio, lunghe 5 m, offrivano anche lateralmente spazio sufficiente per delle scale. La rampa a sud si trovava vicinissima all'oratorio di Leone Magno a ridosso del muro occidentale del transetto. Una tale situazione si presuppone chiaramente anche nella descrizione della messa nuziale dell'imperatore eletto Federico III con Eleonora, giovedì 16 marzo 1452 «in capella magna sancii Pétri», il termine in uso allora per indicare il santuario dell'abside.309 L'imperatore non ancora incoronato ebbe allora un posto nella fila meridionale dei subselli, tra i primi due cardinali vescovi, mentre la regina, assieme a sei o otto dame del seguito si trovava «in uno parco extra vigras capelle...versus altare sancii Leonis». Si deve dunque pensare a un luogo separato presso il fianco meridionale del podio, subito all'esterno dei cancelli di ferro che recingevano quest'ultimo. Tale disposizione si comprende bene soltanto se il poteva essere in comunicazione col santuario per mezzo di scale laterali.310 La rampa laterale deve essere esistita in ogni caso verso il 1200, vista la menzione dei «gradibus... versus altare sancii Leonis» nell'Ordo Staufico. Dal momento in cui fu messa in uso la piccola sagrestia vicino alla torretta scalaria dell'abside, questa scala laterale serviva da comunicazione

308

Cfr. Johannes Porta, De coronatione, 32: doc. 1333. Ed. Wasner, «Tor der Geschichte», 151; per la capella maiorvedi pure Cer Patr 531. 310 Lo stesso posto per l'imperatrice viene probabilmente supposto nella descrizione della messa d'incoronazione: ed. Wasner, ibidem 153; cfr. Cer Patr 560. Cer Patr 251 non parla più di scale ma di un faldistorio a destra dell'altare, sul podio, dove l'imperatrice sedeva fino alla comunione. 309

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

742

rapida e diretta tra il podio e l'ambiente di servizio. Tracce archeologiche della rampa non sono più accertabili a causa di successivi interventi edilizi in quel punto. L'alto podio dell'altare di S. Maria Maggiore mantenne però fino al 16° secolo la forma che deve essere stata anche quella originale del podio absidale di S. Pietro, cioè con gradinate ai tre lati delle due ali aggettanti del rialzamento. L'imperatore e la sua consorte dopo la comunione lasciano il podio per assistere con la corona in capo alla conclusione della messa, dalle rispettive tribune Luna di fronte all'altra nel basso coro (OCI XVII 30, 36, XXIV 39). L'imperatore segue poi il pontefice nella processione di uscita fino alla piattaforma della scala di accesso al tempio, dove aiuta il papa a montare sul cavallo (OCI XIV 50-51, XVII 31, XXIV 42). Nel 13° secolo, oltre all'imperatore del Sacro Romano Impero, anche altri sovrani si recarono a Roma per ricevere la corona secondo un rituale che riecheggiasse quello imperiale. Colpisce tuttavia che per queste incoronazioni di re si evitasse la basilica Vaticana. Pietro di Aragona ricevette nel 1204 le insegne regali da Innocenzo III a S. Pancrazio sulla Via Aurelia, e solo dopo la cerimonia egli si recò all'altare maggiore di S. Pietro per offrire il proprio regno al pontefice.311 Sui preparativi per l'incoronazione di Pierre de Courtenay a imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, si sa che Federico II - che si considerava imperatore di Occidente e di Oriente - si oppose al progetto. Onorio III decise pertanto di non tenere la cerimonia a S. Pietro ma a S. Lorenzo fuori le mura.312 Soltanto per l'incoronazione di Carlo d'Angiò a re di Sicilia si ignorarono gli impedimenti di una cerimonia nella basilica Vaticana. Clemente IV però non osò venire di persona da Perugia a Roma, e così il rito - il giorno dell'Epifania del 1266 - fu presieduto da cinque cardinali delegati.313 Un'incoronazione che sia liturgicamente che topograficamente seguì fedelmente il modello dell'incoronazione imperiale fu quella di Giacomo II d'Aragona a re di Sardegna e Corsica, da parte di Bonifacio Vili nel marzo del 1297 in S. Pietro.314 Nel frattempo la regolare incoronazione dell'imperatore non poté sempre svolgersi per diversi motivi nel luogo tradizionale. In questi casi si faceva di tutto per legittimare la sostituzione imitando il più possibile le caratteristiche topografiche della basilica Vaticana. Ciò è evidente per

311 312 313 314

Gesta Innocenta III, clx; Innocentius III, Reg. epist. Vili 92, 665-666. Conradus de Fabada, Casuum S. GalliYlll, 171; Reinems, Annales, 675. Mann, Lives XVI, 243-246, con citazione di fonti. Doc. 6-4-1297, Finke ed., Acta Aragonensial, 33-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

743

esempio nell'ordo per l'incoronazione di Carlo V da parte di Clemente VII, nel 1530 a Bologna, dove la chiesa di S. Petronio fu addirittura munita di una rotaporfiretica nella nave.313

3. PELLEGRINAGGI

Lo sviluppo del pellegrinaggio nel medioevo centrale è inscindibile dal fenomeno delle indulgenze. La prima indulgenza di cui si ha notizia a Roma è una di quaranta giorni, concessa in occasione del sinodo romano del 1116 da Pasquale II a coloro che avessero visitato la tomba degli apostoli. 316 Le più antiche indulgenze erano per lo più legate alla partecipazione a funzioni liturgiche. Mallio nella sua Descriptio enumera quelle che potevano acquistarsi in S. Pietro il 25 marzo (festa della consacrazione dell'altare), il 18 novembre (consacrazione della chiesa), il Giovedì Santo e il giorno dell'Ascensione.317 L'Ordo di Basilea del tardo 12° secolo menziona indulgenze per chi visita determinate chiese, indipendentemente dalla liturgia: quaranta giorni per ogni giorno di visita alle cinque basiliche principali.318 Due bolle di Niccolò IV del 1289 proseguono in questa direzione estendendo l'indulgenza giornaliera fino a un anno e quaranta giorni, il che nel 13° secolo era considerato molto alto.319 Nei decreti di Bonifacio Vili per l'anno santo del 1300, la ricompensa per una visita alle basiliche di Pietro e Paolo - visitatio ad limina apostolorum - era un'indulgenza plenaria.320 Ovviamente i pellegrinaggi non si svilupparono del tutto indipendentemente dall'ordine liturgico annuale. La Quaresima, in particolare la Settimana Santa, costituiva il culmine dell'affluenza dei pellegrini alla basilica Vaticana: «... ecclesia s. Petri omni hora et die anni consueverit esse plena populo et peregrinis, maxime tempore 315

Andrieu, «Rota», 204-206. Ekkehardus Uraugiensis, Chronicon, 332; Paulus, Geschichte I, 137, II, 292 ss. 317 DBV, 385, 435; cfr. Maccarrone, «Indulgenza», passim. 318 OR Basilea, f. 27-27v, Schimmelpfennig, «Text», 47-48; ricordato da Tommaso d'Aquino, vedi Maccarrone, «Indulgenza», 736. Ma anche nel 12° secolo per S. Pietro venivano già concesse indulgenze al di fuori della liturgia, vedi Paulus, Geschichte II, 293-294 e sopra n. 316. 319 Doc. GBVl, 213-214, 214-215; cfr. Paulus, Geschichtell, 61-72. 320 Bonifatius Vili, Reg. 3875 (22-2-1300), III, 922-923: 30 giorni consecutivi per i romani, 15 per i non romani, dopo una confessione con pieno pentimento. 316

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

744

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

quadragesimali...».321 Le consuetudines della seconda metà del 13° secolo testimoniano che soltanto durante la Settimana Santa gli introiti dei diversi altari e dei ceppi per la raccolta delle offerte erano di tale portata che dovevano essere raccolti e divisi giorno per giorno.322 Clemente VI nel 1343 si vide costretto a prendere da Avignone dei provvedimenti contro la criminalità e la prostituzione che prosperavano nei pressi della basilica soprattutto durante la Settimana Santa: «in platea, scalis et paradiso et per totam porticum», «propter multitudinem peregrinorum ad dictam basilicam confluentium».323 Durante la Quaresima numerosi fedeli affluivano alla basilica Vaticana per confessarsi. 1 primi scarsi dati sulla pratica della confessione in S. Pietro datano alla prima metà del 14° secolo. Capitolo e altararius dovevano occuparsi di istituire un gruppo di preti penitenzieri di diverse nazionalità: «certi presbiteri approbati de diversi mundi climatibus».324 1 penitenti deponevano le loro offerte dentro vasi di ceramica destinati allo scopo.325 All'epoca in cui Gregorio VII salì al trono papale (1073), la basilica era aperta ai pellegrini giorno e notte. L'apertura notturna causava però degli eccessi che diedero ragione a Gregorio di chiudere da allora in poi la basilica nelle ore notturne.326 Questo provvedimento era peraltro soltanto un elemento del programma papale volto a ristabilire ordine e disciplina riguardo ai pellegrinaggi in S. Pietro. Le altre misure erano la già menzionata proibizione ai cardinali di celebrare messe prima della terza e la sostituzione dei mansionari laici degli altari secondari che, spacciandosi per presbiteri o cardinali con gli ingenui pellegrini di campagna, riuscivano a vendere intercessioni a caro prezzo.327 321 Testimonianza di Angelo da Spoleto o.f.m. 1380, Seidlmayer, Anfànge, 247. Cfr. la notizia del nunzio Filippo da Camberlaco (nel contempo canonico e altarista di S. Pietro) del 1332 sui servizi religiosi a S. Pietro da parte di Tommaso di Aquapendente o.f.m. da S. Maria Aracoeli, ed. Cessi, «Roma ed il Patrimonio», 85: «... ad dictam basilicam [S. Petri] numquam redit, nisi quadragesimali et aliis temporibus, quando peregri confluunt ad earn pretextu sudarii, propter lucrum quod inde acquiritur temporibus supradictis». 322 Cons B, 137. 323 Doc. 1343, CBVl, 332. 324 ASV IE 174, f. 4 (1338). 325 Otto, «Altarar», 480. Martino V nel 1424 permise di usare i proventi delle confessioni per il restauro della torre, vedi ASV Arm. XXIX 8, f. 142: «... ad recipiendum a dominis penitentiariis minoribus primarie domini nostri pape et eorum substitutis in basilica predicta pro audiendis confessionibus de more sedentibus pecunias per perigrinos conficentes... ». 326 Bonizo, Ad amicum VII, 603: « Gregorius ecclesiam sancti Petri iussit oratoribus claudi usque ad tempus matutinale; nam ante pervigilarium excubias multa ibi fiebant homicidia et hac occasione multa furta et adulteria». 327 Ibidem. L'enumerazione degli abusi viene introdotta da: «Erat preterea Romae antiqua et pessima consuetud©... ». Vedi inoltre sopra III A n. 40 e IH B n. 75.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

745

Nella spiegazione etimologica del nome Porta Guidonea, Mallio mette in relazione la denominazione di questa porta tra il nartece e la navatella settentrionale interna coi guidones, coloro che facevano da guide ai pellegrini. Questi ultimi, seguendo un'antica consuetudine, si sarebbero accostati alla basilica attraverso il portico settentrionale dell'atrio, per poi accedervi attraverso questa porta.328 1 visitatori pertanto entravano in chiesa nei pressi dell'altare del sudario della Veronica, una delle mete più importanti dei pellegrinaggi al Vaticano nel medioevo centrale. Ai tempi di Mallio presso la porta Guidonea si vendevano candele ad uso dei pellegrini.329 Un particolare che colpisce in tutte le descrizioni e nelle guide sulla basilica Vaticana dal 12° al 16° secolo, è che il centro cultuale della basilica, la tomba di Pietro, occupa in tali documenti una posizione marginale. Gli autori non tributano quasi attenzione alla confessione e alla cripta profondendosi invece nell'enumerazione di altari secondari, di tombe, di statue, di reliquie. Questo squilibrio nella trattazione del santuario può in parte spiegarsi dal punto di vista della scontata evidenza delle cose arcinote. La disposizione delle cassette per le offerte nella chiesa prova infatti che i visitatori si accostavano in gran numero alla tomba dell'apostolo. Un documento del 1058 di Benedetto X concede al clero e al personale laico della basilica diritto a una parte delle offerte deposte presso l'altare maggiore e nei luoghi ad esso circostanti: la confessione, la cripta (ceppo e altare) e l'altare di Pietro e Paolo presso l'uscita settentrionale della cripta.330 Evidentemente nell'IIo secolo i pellegrini potevano sia avvicinarsi alla confessione che accedere alla cripta; una situazione che coincide con quella della guida per i visitatori dell'S0 secolo. Il tutto trova conferma nella notizia di Mallio sulle tredici lampade che non solo ardevano davanti alla fenestella confessionis («ante altare»), ma anche, giorno e notte, nella cripta («in corpore totidem»).331 Quando, secondo fonti del 12° secolo, gli introiti della confessione, al contrario di quelli dell'altare, non venivano più divisi direttamente tra pontefice e capitolo, ma dati in gestione a terzi, è probabile che con confessio si intenda indicare la cripta.332 La nicchia della confessione viene

328

DBV, 429-430; cfr. scola quidonum o widonum in Cencius, LCI, 303, 309, 430. DuCange, Glossarium III, 591, spiega il nome Porta Guidonea da guidones (stendardi) coi quali i pellegrini entravano in chiesa attraverso questa porta. 329 DBV, 430. 330 Doc. 1058, sopra n. 57. 331 DBV, 425. 332 DBV, 424-425: «Haec sunt, quae domnus papa de consuetudine recepturus est ab illis, qui emunt Confessionem beati Petri» (l'edizione riporta ingiustamente: «ab illis, qui

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

746

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

menzionata nelle fonti come fondo di proventi sempre in combinazione con l'altare maggiore. Viceversa, una cassetta per offerte della cripta si cita già nel 1058, e i termini corpus e confessio si usano nel medioevo centrale come sinonimi di cripta.333 Le guide dei pellegrini della seconda metà del 14° secolo riferiscono che un passaggio attraverso la cripta frutta 1400 anni di indulgenza.334 Ciò nonostante però, sembra che la visita alla cripta anulare col passar del tempo sia stata limitata. A partire dal 14° secolo non si accenna più a un ceppo per offerte «in corpus». Il Muffel nel 1452

eunt ad Confessionem»); cfr. Albinus, Gesta, 107-109; Cencius, LCl, 429-430: « ...ab illis qui emunt confessionem»; cfr. Fabre, «Offrandes», 228-229. Un problema nell'interpretazione delle fonti è che in esse si adoperano assieme tre diversi termini; arca, confessio e corpus. Sia arca che corpus possono essere sinonimi di confessio, ma non l'uno dell'altro. Per dare un quadro seguirà ora una breve rassegna di fonti riguardanti la provenienza delle offerte. - Ca. 1030 «in altari tuo.. .et etiam in confessione ipsius altaris» (Schiaparelli I, 480). - 1054 «ad arcam ire coepit» (Libuinus, Historia mortis, 539): si tratta ovviamente della nicchia visibile dalla chiesa. - 1057 «in toto altari majori sive in ejus venerabile confessione» iCBVl, 37). - 1058 «.. .de altari.. .et de illius confessione atque de arcella et altare quae sunt in corpus » (sopra n. 57): corpus è cripta, confessio deve essere la nicchia nel fronte del podio, l'ultimo significato sarà valido anche per il 1050 ca. e per il 1057. - 1153 «de altari eiusdem beati petri apostoli et tam de arca» (Schiaparelli II, 290; idem 1155, 1178, 1188). Visto il frequente uso del termine arca col significato di nicchia della confessione nel 12° secolo (DBV, 384, OR Cene 71 e molto significativo come sinonimo di confessione in DBV-R, 391) la formula citata sembra un parallelo di quella del 1050 ca. e del 1057/1058. Il fatto che la cripta non venga più specificata, contrariamente al 1058, deve essere una conseguenza della gestione. Probabilmente altare maggiore e nicchia della confessione contavano come un'unica fonte di introiti. - 1207 «de oblationibus confessionis beati Petri» (PL CCXV, 1270); probabilmente la nicchia e - implicitamente - l'altare maggiore; la cripta viene citata da Cencio ancora come data in gestione (1192). - 1212 «in hoc altari majori et in arca etiam sub altare» (idem 1252, 1259) / «in altari majori...et arca, quae sub altare consistit» iCBVl, 97); la tradizione fa inoltre supporre che arca sia la nicchia della confessione. - 1236 « tam videlicet in altari quam in confessione » (Gregorius IX, Reg. 3558, II, 595596). - 1240 «ut distrahendi de hiis quae in ejusdem basilicae capside continentur» {CBVl, 122-123); può essere un ceppo per offerte presso il fronte del podio. - 1354 «ut quamdam arcam, in qua sub pluribus, et diversis serraturis oblationes factae in eadem basilica a christifidelibus servabantur, effregerint» (ed. Martorelli, Clero, 197); qui il significato di arca come cassetta per offerte è innegabile; nel 1058 già comune con questo significato, allora nella cripta, ora probabilmente dinanzi al fronte del podio. Cfr. MLWl, 872-873: arca in senso stretto è una cassa, uno scrigno; in senso lato cella, cameretta. 333 Sopra n. 48; cfr. DBV, 421, sull'altare De Ossibus dinanzi all'ingresso della cripta: «ante aditum, qui vadit in confessionem beati Petri». 334 Van den aflate, ed. Kist, «Aflaten», 310: «Onder den crochi Sente peters also dicke aise een mensche daer dore gheet so heeft hi xiiii c iaer aflaets».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

747

riferisce che, sebbene un gran numero di indulgenze fosse legato alla visita della cripta, questa tuttavia era in genere chiusa perché le gallerie scarsamente illuminate inducevano molti visitatori ad atti tutt'altro che pii.335 Frequentemente si parla di offerte che i « peregrini Apostolorum limina visitantes» davano all'altare maggiore oppure deponevano neir«arca quae sub altare consistit».336 Con arca si indica in genere la nicchia della confessione, ma è possibile che il significato si estendesse a una cassetta per offerte collocata presso la fenestella, ai piedi del fronte dell'altare. Queste offerte costituivano i proventi dell'altare maggiore che andavano per tre quarti al pontefice. Sull'altare venivano deposti anche doni in natura, come vestiti, oggetti d'oro o d'argento e gioielli, mentre nel ceppo si mettevano le oblazioni in danaro.337 Si può difficilmente immaginare che ai pellegrini fosse consentito salire liberamente al podio absidale, per cui gli oggetti citati non saranno stati deposti proprio sull'altare ma probabilmente - sotto la sorveglianza di un custode - ai piedi di esso, dove stava anche Varca.™ I pellegrini dunque potevano in ogni caso circolare ai piedi del podio absidale e presso la fenestella confessionis, quasi certamente attraverso il passaggio che c'era tra le due pergole. Sull'altare maggiore ardevano fiaccole tutto il giorno.339 Mallio in un testo propagandistico tenta di dare un'impressione dell'affluenza dei fedeli all'altare maggiore: «multi ex diversis mundi partibus ob reverentiam eiusdem Apostoli hic conveniunt oratores, in tantum siquidem, quod multotiens vix ad altare possumus accedere».340 Secondo la testimonianza di Vegio, i pellegrini arrivando alla confessione baciavano abitualmente la grata di bronzo che schermava la nicchia.341 La visita di un sovrano alla tomba dell'apostolo si svolgeva invece in un modo più aulico. Nel Cerimoniale del Patrizi del 1488 è compreso un ordo che poteva essere seguito nel caso di una visita dell'imperatore a Roma. Prima che il sovrano fosse ricevuto dal papa assiso in cattedra nell'abside di S. Pietro, i cardinali lo accompagnavano «ad confessionem beati Petri», dove egli si inginocchiava per recitare una

335

Muffel, Beschreibung, 23: «man sperret die gruft selten auf von siind wegen, die do geschehen mòchten, dan es ist daselbst finster». 336 Doc. 1212, CBVl, 97; vedi inoltre sopra n. 332. 337 Doc. 1057, CBVl, 37; Otto, «Altarar», 478. 338 Per la riscossione di offerte in natura da parte di due custodi nel 1387 presso l'altare maggiore del Duomo di Milano: Vroom, Financiering, 147. 339 DBV, 425; Cerrati, «Tetto», 99 (1339). 340 DBV, 387. 341 Vegio 71; vedi anche Vegio 119, 388.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

748

PARTE TERZA; BASILICA S. PETRI

preghiera appoggiandosi al faldistorio. Dal contesto si intende che l'ubicazione di questo atto di adorazione era la nicchia della confessione ai piedi del podio absidale, come era stato per la visita di Carlo Magno nel 774. Al contrario di quanto avvenne nel 774 però, il Patrizi, dopo la preghiera presso la confessione, non prevede alcuna visita alla cripta.342 In parecchi punti della basilica dei ceppi per offerte segnavano i luoghi di devozione più cari ai pellegrini. Questi centri minori di venerazione, quali fonti di proventi, erano assieme agli altari secondari compresi nel termine ministeria.343 La metà degli introiti provenienti dai ministeria « trunchorum et altariorum minorum» spettava per tradizione al capitolo.344 Poiché i canonici avevano interesse a che gli introiti dei ministeria fossero di portata relativamente grande in confronto a quelli dell'altare maggiore, essi facevano di tutto per attrarre i pellegrini verso i luoghi di culto secondari, il che anche a S. Pietro portò ai classici conflitti con l'altra parte in causa, in questo caso il pontefice.345 Già ai tempi di Mallio l'altare della Veronica era, accanto alla tomba di Pietro, il luogo di pellegrinaggio più popolare della basilica. Nella lunga serie di tombe, altari secondari e reliquiari enumerati dal canonico, l'altare del sudarium si distingue per dieci lumi che ardevano giorno e notte «ante Veronicam», un numero superiore a quello di ogni altro luogo venerato della chiesa al di fuori del presbiterio.346 L'Ordo di Basilea del tardo 12° secolo riporta il testo di un inno al sudario a cui segue una preghiera per il perdono dei peccati.347 Le bolle di Niccolò IV del 1289 e del 1290 citano il sudario della Veronica come l'oggetto più prezioso della basilica, ancor prima della tomba di Pietro.348 Quando il re di Francia Filippo II Augusto venne in pellegrinaggio a Roma nel 1191, il papa Celestino III gli mostrò come le più importanti reliquie della città le teste degli apostoli al Laterano e il sudario della Veronica al Vaticano.349 342 Cer Patr 332. 343 Per es. LPll, 368 (Gregorio VII). 344 Questa precisazione dei ministeria per es. in ACSP Censuali 11, f. 1 (1475), f. 1 (1478). 345 Per es. doc. 1332 (Giovanni XXII), CBV\, 283; cfr. Vroom, Financiering, 84-85, 127. D'altra parte il pontefice rinunciava anche liberamente alla sua parte dei proventi in favore del capitolo quando quest'ultimo era a corto di mezzi, per es. nel 1319: CBVl, 254-255. 346 DBV, 425. 347 OR Basilea, 47-48. 348 CBVl, 214, 216, 217. 349 Pseudo Benedictus Petroburgensis, Gesta Henrici II, 228.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

749

Il sudario veniva esposto con parsimonia e soltanto in determinate occasioni. Durante l'anno santo del 1300 ci fu eccezionalmente una ostensio ogni venerdì.350 Del 14° secolo si conservano diversi indulti papali grazie ai quali il sudarium poteva essere mostrato a un visitatore di rango, da un legato pontificio oppure dai canonici. Nel 1369 il vicarius in spiritualibus del papa espose la reliquia sei giorni dell'anno.351 In vista di queste ostensioni il ciborio era munito di una scala di legno e forse anche di un balcone pure ligneo. La situazione peraltro era già tale prima che sorgesse il ciborio di Celestino III nell'ultimo decennio del 12° secolo. Le «scalae... et tabulatum ante sudarium, et omnia quae spectant ad apparatum eius » furono finanziate nel 12° secolo con le offerte raccolte all'altare della Veronica.352 Ciò indica che anche prima di Celestino III l'altare era sormontato da un baldacchino del tipo «ciborio per reliquie». Coloro per i quali il sudario rimaneva inaccessibile, in alto nel ciborio, potevano comunque acquistare sudarii o veroniche in abbondanza dai venditori di ricordi dentro e dinanzi all'atrio.353 Le consuetudines sull'illuminazione riportate da Mallio nella sua opera e la serie dei sette altari privilegiati e provvisti di indulgenze eccezionali istituita nel 14° secolo danno ulteriori indicazioni circa la popolarità di altri luoghi di culto della basilica. Sulle offerte provenienti «de ministeriis» esistono inoltre dei dati amministrativi risalenti agli anni intorno al 1340.354 Sei luoghi vengono sempre citati esplicitamente: è chiaro che questi potevano fregiarsi del costante interesse dei pellegrini e avevano anche i propri custodi addetti a sorvegliare i ceppi delle offerte. Oltre al già citato altare della Veronica, c'erano soprattutto diverse imagines che godevano di particolare venerazione.355 350 Villani, Cronica Vili 36, III, 31. Per la venerazione del sudario della Veronica vedi inoltre Roma 1300-1875-Arte, 106-126. 351 Riassunto delle fonti in Grimaldi, 109-111. Vegio 92 osserva che era concesso solo ai canonici di S. Pietro di mostrare il sudario. 352 Cons A, 126. 353 Roma 1300-1875- Arte, 46 ss.: medaglioni della Veronica a partire dal 13° secolo; Antonio di Pietro, Diario, 6. 354 ASV IE 174 (1338-1342), IE 212 (1343-1348), passim. 355 L'importanza delle imagines risulta, oltre che dalle menzioni sottostanti, dal conto dell'altararius proveniente pure da una disposizione di Giovanni XXII, nella quale il papa rinuncia alla propria parte di introiti provenienti da una determinata imago a favore del capitolo, doc. 13-8-1319, CBVl, 234-255: «... omnes oblationes et universa vota, quae fiunt et fient imposterum ymagini vel ymaginibus constitutis in media facie pilastri vel cossae dictae basilicae inter altaria Sancti Jacobi et Sanctae Mariae Magdalenae infra dictam basilicam consistentia... ». Si tratta del pilastro estremo occidentale del colonnato tra le due navatelle settentrionali.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

750

L'imago più volte menzionata di Maria, dietro l'altare di Leone Magno nel braccio meridionale del transetto, è un'icona custodita nell'odierno altare del Sacramento come Madonna del Soccorso.356 L'imago di S. Caterina apparteneva probabilmente all'altare omonimo che nel 1383 viene descritto come eretto contro la parete orientale dell'esedra meridionale del transetto.357 Un'effigie della Vergine dietro l'altare di Matteo non può oggidì identificarsi. Si parla inoltre di una raffigurazione del Salvatore «retro corum dominorum canonicorum», per la quale si può pensare al pannello centrale del retablo dello Stefaneschi che potrebbe essersi trovato in quegli anni sull'altare del coro.358 Ultima fonte di proventi tra i ministeria è il sepulchrum Christi o sepulchrum Domini-, un luogo in cui la cassetta delle offerte era sempre piena e che perciò doveva essere sorvegliato da un custode.359 Come risulta dagli introiti, il monumento era oggetto di venerazione durante tutto l'anno. I Santi Sepolcri compaiono al più tardi a partire dalla seconda metà dell'IIo secolo nel Nord dell'Italia.360 In effetti nulla si sa di eventuali funzioni liturgiche o semi-liturgiche che altrove in Europa costituivano la più importante ragion d'essere di tali monumenti.361 Le menzioni nei libri contabili di S. Pietro costituiscono un fenomeno isolato: dopo il 14° secolo niente più ci è noto del sepulchrum. Altri luoghi di culto della basilica si trovano menzionati nell'amministrazione soltanto quando a causa di una festa si erano raccolte in essi molte offerte, per esempio il 12 marzo del 1346 l'altare di Gregorio Magno.362 I rimanenti luoghi venerati non si trovano esplicitamente citati nei libri di contabilità, anche se certamente essi venivano visitati da pellegrini e da altri fedeli. I proventi delle loro cassette venivano sempre amministrati collettivamente.363 Tra gli oggetti venerati non menzionati ci sarà stata la cattedra di legno

356

Per es. ASV IE 212, f. 3; Alfarano, 89, 94. Per es. ASV IE 212, f. 3v; LA 26-9, 236-237; Alfarano, 45-46. 358 Per es. ASV IE 212, f. 7; Kempers - De Blaauw, «Jacopo Stefaneschi». 359 Per es. ASV IE 174, f. 4, IE 212, f. 3, 9, 5: «Item de filo vendite eiusdem loci [se. sepulcri] per manus custodis sepulcri». 360 Per es. Lanckoronski, Dom von Aquileia, 124-126: una costruzione rotonda di marmo misurante 3,80 m di diametro e 2 m di altezza nella navatella settentrionale del duomo di Aquileia. 361 Sheingorn, Easter Sepulchre, passim. 362 ASV IE 212, f. 5v. 363 ASV IE 174, f. 10 (30-4-1338): «Consuetum est quod a mansionariis olei recipiuntur omnes oblationes que ponuntur in certis ymaginibus et altaribus ubi non sunt custodes depu[ta]ti propter raritatem proventuum». 357

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ill B. LITURGIA 1050-1304

751

custodita nel braccio meridionale del transetto. Già nel 12° secolo si parla di offerte presso la cattedra.364 Anche la statua bronzea di Pietro deve esser stata oggetto di venerazione da parte dei pellegrini. Questa statua, che dovrebbe datare ai decenni intorno al 1300,365 viene citata da Vegio intorno al 1450 come il punto più visitato della basilica dopo l'altare maggiore e la confessione.366 Fino a quell'epoca essa si trovava nella cappella di quello che era stato il monastero di S. Martino, accessibile attraverso la porta nel muro occidentale del transetto, a sinistra dell'abside. Nel 1452, poco prima che la cappella fosse demolita, il Muffel vide la statua ancora al suo antico posto. Già allora i pellegrini usavano baciare il piede di Pietro e non solamente per venerazione nei confronti dell'apostolo: «wer ym den fuss küsst, der muss hinwyder gen Rom».367

364 Cons A, 125. 365 Salmi e Bearzi proponevano nel I960 una datazione della statua di bronzo al 1283-1300 circa, « goticizzante » di stile ma non opera di Arnolfo di Cambio: Salmi, «Problema della statua bronzea», 22-32. Le ultime ricerche sulla statua sono state pubblicate nel 1990 nella rivista Arte medievale. Mediante un'analisi di termoluminescenza si è stabilita la data di fusione del bronzo tra il 1265 e il 1379: Angelucci, «Primi risultati». Cfr. inoltre gli altri contributi nello stesso numero della rivista, tra i quali Romanini, « Nuovi dati », dove la statua, originariamente dipinta a vivaci colori, viene di nuovo messa in relazione con Arnolfo di Cambio e datata negli anni intorno al 1300. 366 Vegio 119, 388. 367 Muffel, Beschreibung, 23.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PARTE TERZA; BASILICA S. PETRI

752

Tabella: cronologia Edificio

Disposizione liturgica Sudario della Veronica custodito in ciborio per reliquie [c]

1150 Battistero è munito di un grande bacino, riempito dall'acquedotto, e di un bacino minore [d] 1200 Parapetti delimitano il fronte del podio absidale; croce d'argento sulla balaustrata meridionale; croce più modesta sulla balaustrata settentrionale [d] Lectorium nel basso coro, di rimpetto all'ambone [c] Gradinate sui fianchi esterni del podio absidale [i] 1230

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

me RIASSUNTO 1050-1304

Al contrario della basilica del Salvatore e di S. Maria Maggiore, nel medioevo centrale la basilica Vaticana conservava ancora la sua originaria forma architettonica. La necessità di adattamenti non si era sentita per S. Pietro in quanto, quale modello ideale di edificio ecclesiastico cristiano tardoantico, questa chiesa aveva funzione di esempio. Nel frattempo veniva considerata eredità di Costantino anche la disposizione liturgica altomedievale, che come tale doveva quindi esser preservata e che pure funzionava da modello per la disposizione interna delle chiese in Roma e dintorni. La basilica Vaticana era in primo luogo chiesa di liturgia collettiva che sotto questo aspetto non si distingueva dalle altre principali basiliche cittadine. Il livellamento in forma e funzione fu il risultato, da un lato dell'integrazione di S. Pietro fin dalla tarda antichità nella categoria delle chiese destinate alla liturgia collettiva regolare, dall'altro dell'adeguamento architettonico di altre chiese a S. Pietro durante il periodo carolingio e il medioevo centrale. La differente origine funzionale della basilica cessò così di essere una realtà divenendo storia lontana. Grazie alla documentazione storica relativamente favorevole, si può tracciare per S. Pietro, più dettagliatamente che per le altre due basiliche considerate, una carta topografica delle consuetudini liturgiche del medioevo centrale. Il centro cultuale dell'abside e dell'area ad essa antistante era concepito per ospitare la liturgia papale e funzionava sempre specialmente in quel quadro. Addirittura le ordinazioni conferite dallo stesso pontefice non si svolgevano più all'altare maggiore, ad eccezione dell'incoronazione dell'imperatore. L'insieme monumentale di podio absidale e basso coro non subì dall'alto medioevo in poi dei mutamenti essenziali, in quanto risultava invariabilmente appropriato alla realizzazione della liturgia papale. La disintegrazione della liturgia pontificale a partire dall'alto medioevo non intaccò quasi la forma esteriore della messa stazionale: questa nel corso dei secoli 12° e 13° si svolgeva press'a poco nello stesso modo che in passato.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

754

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

Al di fuori della liturgia stazionale, l'altare maggiore funzionava esclusivamente nelle messe celebrate con frequenza mutevole in giorni non stazionali dal cardinale vescovo di S. Rufina e Porto, o da un cardinale presbitero. Per il resto la liturgia giornaliera della basilica, che era affidata al capitolo, si svolgeva in una differente cornice monumentale, allo stesso modo che al Laterano e a S. Maria Maggiore. La messa quotidiana del capitolo veniva celebrata all'altare di S. Maria de Cancellis - l'altare di quello che una volta era stato l'oratorio di Gregorio III (731-741) -, nella navata centrale, dinanzi al pilastro meridionale dell'arco trionfale. Per la messa e gli uffici i canonici stavano nel coro, che giaceva a est dell'altare, accanto al colonnato meridionale della navata centrale. Confessione e cripta non solo rimasero il centro focale del culto di Pietro, ma mantennero anche una funzione nella liturgia. Dinanzi all'arca o confessio che si apriva nella parete del podio si cantavano le litanie per il pontefice neoeletto o per l'imperatore, durante le cerimonie rispettivamente di insediamento e d'incoronazione. Nell'ufficio del 29 giugno il papa eseguiva la manutenzione rituale della nicchia. Nel 13° secolo i palli destinati agli arcivescovi venivano deposti nella nicchia per essere benedetti. Nella cripta, indicata coi termini corpus e confessio, si tenevano delle brevi funzioni durante le stazioni notturne. Nel 12° secolo i canonici vi tenevano la vigilia per la benedizione dei palli. Nel corso del 13° secolo la cripta perse d'importanza, specie come luogo per la recita di uffici completi: solo brevi stazioni presso l'altare vengono ancora menzionate. Il culto della tomba dell'apostolo, sia nella liturgia che nei pellegrinaggi, si concentrò sempre di più sulla nicchia della confessione: uno spostamento che coincideva con la tendenza generale nell'Europa occidentale di rinunciare all'uso delle cripte del periodo romanico in favore di un culto delle reliquie più aperto, sopra terra. Transetto e nave erano, oltre che luoghi di convegno dei fedeli, anche aule per processioni. L'asse longitudinale della navata centrale, con la rota porfiretica all'altezza del luogo di culto della Santa Croce, costituiva anche nel medioevo centrale il percorso della processione di entrata del pontefice. Sulla rota i cardinali tributavano al pontefice la reverentia, mentre per la messa d'incoronazione dell'imperatore era qui che aveva luogo lo scrutinium, nel 13° secolo solamente ancora la seconda benedizione. Durante le stazioni notturne, le notti di Natale e di Pasqua e i vespri pasquali, la basilica era percorsa in lungo e in largo da un via vai di processioni verso cappelle e altari secondari. Il ruolo del nartece fu per lungo tempo collegato a quello della sagrestia che confinava con esso. Dal momento dello spostamento della sagrestia papale accanto alla navatella meridionale, la formazione della

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

UI C. RIASSUNTO 1050-1304

755

processione di entrata non avveniva più nel nartece. Per la liturgia del capitolo il nartece non aveva mai avuto questa funzione: la sagrestia capitolare giacque sempre sul lato sud della nave, non lontano dal coro dei canonici. Un resto dell'antico significato del nartece era costituito dalla stazione sulla rota che si trovava dinanzi all'ingresso della basilica, in occasione dell'ingresso nella basilica dell'imperatore eletto e talvolta anche del pontefice. L'atrio era in genere un luogo di ristoro e di commercio. In certe occasioni tuttavia, specie la piattaforma dinanzi all'ingresso, aveva anche un ruolo di rappresentanza. Essa era infatti il luogo di arrivo e di partenza del pontefice prima e dopo la messa stazionale, finché egli non risiedette al Vaticano. Il giorno della sua consacrazione e in determinati giorni festivi, il pontefice riceveva qui la corona. Dopo il ritorno della curia da Avignone al di sopra della piattaforma fu costruito un balcone al quale il papa si affacciava per elargire indulgenze e per impartire la benedizione. La platea era inoltre il pubblico luogo d'incontro tra papa e imperatore. Presso l'altare dell'androne dell'edificio della porta, colui che stava per essere incoronato imperatore pronunciava il giuramento di fedeltà al pontefice e veniva accolto in seno al capitolo vaticano. La Domenica delle Palme e il giorno della Candelora, questo androne costituiva il punto di partenza della processione delle palme e delle candele. Dei centri di culto secondari all'interno e intorno alla basilica, alcuni giocavano un ruolo nella pubblica liturgia sia curiale che capitolare. Nella rotonda di Andrea avevano luogo nel 12° secolo ordinazioni di presbiteri, di diaconi e di chierici di rango inferiore. Il 30 novembre, giorno della festa di S. Andrea, il papa vi celebrava una messa stazionale. La cappella del vecchio convento di S. Martino era il luogo della lavanda dei piedi nella liturgia del Giovedì Santo, se il pontefice celebrava in Vaticano. Nella cappella di Maria, nella navatella settentrionale, il capitolo celebrava il Natale con una messa presieduta da un cardinale, a imitazione della liturgia papale della cappella del Presepe in S. Maria Maggiore. Il vespro capitolare della domenica di Pasqua si caratterizzava per una processione che partiva dalla croce nella navata centrale e, attraverso la cappella della Santa Croce nel braccio nord del transetto, si recava al battistero, riflettendo così i vespri pasquali con partecipazione papale del Laterano. L'antica cappella battesimale nell'esedra nord del transetto era munita di un grande bacino che riceveva acqua viva da un acquedotto e si usava per la somministrazione solenne del battesimo nella notte di Pasqua. Analogamente al Laterano, un fonte più piccolo era destinato al battesimo del sabato di Pentecoste e a quelli durante l'anno. La storia dell'architettura e della liturgia della basilica Vaticana nel

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

756

PARTE TERZA: BASILICA S. PETRI

corso del medioevo centrale conferma quanto constatato nei capitoli precedenti e nelle altre parti del libro. Che cioè quel che si era ideato e istituito nella tarda antichità tenne in vita per ben mille anni con stupefacente continuità il culto e l'architettura ecclesiastica di Roma, nonostante il decadimento, le violenze e gli interventi infelici che colpirono i monumenti, e nonostante l'abitudine, l'assenteismo del personale e i conflitti che troppo spesso afflissero il culto. La liturgia romana, grazie alla sua ingegnosa organizzazione amministrativa e topografica, costituì un sistema impareggiabile di cultus che poteva esprimersi efficacemente soltanto nello spazio di un decor ad esso adeguato. Questa unione ideale, già raggiunta nella tarda antichità, fu abbastanza forte da resistere per dieci secoli alle vicende storiche e alle deficienze umane restando determinante per l'architettura ecclesiastica e la liturgia della città di Roma.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

BIBLIOGRAFIA

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FONTI INEDITE

ACL ACSM ACSP

Archivio Capitolare Lateranense in: Archivio del Vicariato di Roma. Archivio Capitolare di S. Maria Maggiore.

ASV BAV

Archivio Capitolare di S. Pietro in: Biblioteca Apostolica Vaticana. Archivio Segreto Vaticano. Biblioteca Apostolica Vaticana.

BAVSM Vali.

Biblioteca Apostolica Vaticana: Fondo S. Maria Maggiore. Biblioteca Vallicelliana.

ACL De oratorio ACSM Atti cap.

ACL A 7. De Oratorio S. Thome Apostoli in Laterano. 1712.

ACSM Inv. B ACSM Redini ACSP B 78 ACSP B 79 ACSP F HA ACSP F 18 ACSP Censuali ACSP Conti diversi 39

ACSP Inventari ACSP Ricordi 1 ACSP Turni ACSP caps. / fase.

ACSM Atti capitolari [Risoluzioni delle riunioni del capitolo]. ACSM rip. 1. [Inventario dei beni di S. Maria Maggiore, 1480]. ACSM. Mario Redini, Patriarcale Basilica di Santa Maria Maggiore. 1961 [Cartella con piante e sezioni]. Cantus in sabbato sancto C130-140 secolo). Antiphonarium (ca. 1200). Sacramentarium Basilicae S. Petri (110-120 secolo). Sacramentarium Basilicae S. Petri (120-130 secolo). ACSP Arm. 41-42 [Registri delle entrate e delle uscite del capitolo]. ACSP Arm. 54-53, Sagrestia - Conti diversi 39 [Entrate e uscite dell'altare maggiore e delle cassette delle offerte 1468-14751. ACSP Arm. 19-20 [Liste di inventario della sagrestia]. ACSP Arm. 52 [Registri di entrate e uscite 1474-1481]. ACSP Arm. 16. [Registri con i turni dei servizi del clero all'ufficio sacro]. ACSP pergamene, documenti.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

760

BIBLIOGRAFIA

Acta visitationis 1366

ASV Misceli. Arm. VII 46. Acta visitationis S. Mariae Maioris 1 octobris 1366.

Acta visitationis 1592

ASV Misceli. Arm. VII 3. Acta visitationis multarum ecclesiarum Urbis peractae Clemente Papa VIII an. 1592 ad an. 1600.

Acta visitationis 1627

ASV Misceli. Arm. VII 111. Acta Sacrae Visitationis Apostolicae S.D.N. Urbani VIII, vol. I.

Album

ACSP A 64 ter [Serie di vedute a inchiostro della nave e dell'atrio di S. Pietro poco prima della demolizione, alcune da Domenico Tasselli di Lugo, ca. 1600].

ASV Coli. 379

ASV Fondo camerale - Collectoriae 379- Manuale summarum receptarum et expensarum qd. Johannis Piscis Altararii basilicae Principis Apostolorum de Urbe (1335-1339). ASV Fondo camerale - Introitus et Exitus 1. Altariatus basilicae S. Petri de Urbe et expensae pro palatio Lateranensi (1285-1286).

ASV IE 1

ASV IE 174

ASV Fondo camerale - Introitus et Exitus 174. Liber receptorum et expensarum altariatus basilicae Principis Apostolorum (1338-1342).

ASV IE 180

ASV Fondo camerale - Introitus et Exitus 180. Manuale expensarum pro restauratione basilicae S. Petri de Urbe (1339-1342).

ASV IE 212

ASV Fondo camerale - Introitus et Exitus 212. Liber receptorum et expensarum altariatus ecclesiae S. Petri de Urbe et expensarum pro ecclesia S. Johannis Lateranensi (1343-1348).

ASV VA 10

ASV S.C. Visita apostolica 10. Decreta S. Visitationis ab anno 1656 ad 1658.

ASV Reg. Vat.

ASV Registra Vaticana.

BAV Lavori

BAV R.G. Arte 1. 92 (2). Lavori nel pavimento e sottosuolo dell'Arcibasilica Lateranense. Ufficio tecnico Vaticano - Pontificia Commissione di Archeologia Sacra 1938.

BAVSM 52 BAVSM 122

Sacramentarium Basilicae Liberianae (terzo quarto del 13° secolo). Homiliarium ad usum Basilicae Liberianae (11° secolo).

BAVSM cart. / n.

BAVSM pergamene.

BAVSM Inv. A

BAVSM ll6. [Inventario dei beni di S. Maria Maggiore, 1428-1431].

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FONTI INEDITE

761

Bianchini, Historia

ACSM C III 36-45. Giuseppe Bianchini, Historia basilicae Liberianae S. Mariae maioris quae dicitur ad praesepe auctore Josepho Bianchine Veronensi presbytero congregationis oratorii S. Philippi Nerii de Urbe Romae anno domini MDCCLIV. Bianchini, Schedario Vali. T 74-95. Giuseppe Bianchini, Schedario S. Maria Maggiore. Bruzio, Theatrum Urbis BAY Vat. lat. 11869-11895. Giovanni Antonio Bruzio, Theatrum Romanae Urbis sive Romanorum sacrae aedes (1655-1675). Conto muratori 1573 ACSM Giustificazioni 1 (1475-1575). Conto di m.ro Bernardino muratore 16-2-1573, redatto da Giacomo della Porta. De Grassi, Cer Op BAY Vat. lat. 5634/1. Paris de Grassi, Caeremoniarum opusculum. De Grassi, Cer Sup BAY Vat. lat. 5634/2. Paris de Grassi, Caeremonialium regularum supplementum et additiones ad secundum illarum volumen. De Rossi, Notizie BAY Vat. lat. 9313- Filippo de Rossi, Notizie delle Riparazioni, e Restaurazioni della chiesa Lateranense... anno MDCCV. Del Sodo, Compendio BAY Vat. lat. 11911. Francesco del Sodo, Compendio delle chiese (ca. 1575-1590). Dm De Grassi I BAY Vat. lat. 12272. Paris de Grassi, Diarium ab anno 1504 die xxvi maii, usque ad an. 1506 die i augusti. Dm De Grassi II BAY Vat. lat. 12268. Paris de Grassi, Diarium sive itinerarium Julii II papae ann. 1506-1513 complectens. Dm De Grassi III BAY Ottob. lat. 2571. Paris de Grassi, Caeremoniarum diarium sub Leone Xo. [Varianti secondo BAY Vat. lat. 122751. Dm Firmani BAY Vat. lat. 12283. Cornelius Firmani, Diarium ab anno 1565, die 22 augusti, usque ad anno 1568. Dm Mucantii BAY Vat. lat. 12286. Franciscus Mucantius, Diarium caeremonialium ab anno 1572 usque ad anno 1582. Galletti, Documenti BAY Vat. lat. 8034-8035. Petrus Aloysius Galletti, Documenti Lateranensi, id est documenta varie ad res, jura, privilegia Lateranensis Basilicae et ejus Capitulum pertinentia (18° secolo). Grimaldi, De sudario ACSP H 3. Jacobus Grimaldi, De sacrosancto Veronicae sudario ac lancea, qua Salvatoris nostri Jesu Christi latus patuit. 1618.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

762 Grimaldi, Liber can.

Mellini, Dell'antichità Mellini, Roma Signorili, Descriptio Stat. I262 Stat. 1271 Stat. 1290 Stat. 1369

Stat. 1448 Strozzi, Lettera

Strozzi, Memorie

BIBLIOGRAFIA BAY Vat. lat. 6437, 2 voli. Jacobus Grimaldi, Liber canonicorum sacrosanctae Vaticanae basilicae... qui diversis temporibus ad summum pontificatum et cardinalatum erecti fuerunt. 1622. BAY Vat. lat. 11905. Benedetto Mellini, Dell'antichità di Roma (17° secolo, prima del 1667). ACL A 29. Benedetto Mellini, Roma descritta da Benedetto Millino (17° secolo). BAY Vat. lat. 3536. Nicola Signorili, Descriptio Urbis Romae eiusque excellentiae (ca. 1425). BAVSM c. 66 n. 58 [Statuti del capitolo di S. Maria Maggiore 6-7-1262]. BAVSM c. 66 n. 67 [Statuti del capitolo di S. Maria Maggiore 4-3-1271]. ASV Reg. Vat. 45 c. 301 [Statuti del capitolo Lateranense 7-5-1290]. BAV Vat. lat. 8035 I, f. 57-105 [Statuti del capitolo Lateranense 13-4-1369 con aggiunte e correzioni del 1370 e del 1373]. BAVSM cod. n. 101 [Statuti del capitolo di S. Maria Maggiore 19-5-1448]. Vali. T 86. Pier Filippo Strozzi, Lettera al P. Giuseppe Bianchini. 30-12-1747 [edizione parziale infra: Appendice, p. 865]. Vali. T 74 II. Pier Filippo Strozzi, Memorie... della Basilica Liberiana. 1750.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FONTI EDITE

Acta Sanctorum. Antwerpen - Bruxelles 1643 ss. Actus Silvestri. Mombritius. Sanctuariumll, 308-331. Aegeria. Itinerarium. A. Francheschini e R. Weber ed. Itineraria et alia geographica I. Turnhout 1965, 35-90. Albertini, Francesco. Opusculum de mirabilibus novae et veteris urbis Romae. Valentini - Zucchetti. CodicelY (1953), 457-547. Albinus. Gesta pauperis scolaris. LC II, 85-137. Alfarano, Tiberio. De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura. D.M. Cerrati ed. Roma 1914. Amalarius Symphosius. Amalarii episcopi opera liturgica omnia. J.M. Hanssens ed. 3 voli. Città del Vaticano 1948-1950. Ambrosius. De mysteriis. O. Faller ed. Wien 1955. Ambrosius. De sacramentis. Ambroise de Milan. Des sacraments - Des mystères. B. Botte ed. Paris 1949Ambrosius. De virginibus. O. Faller ed. Bonn 1933Anastasius Bibliothecarius. Interpretatio synodi VIIgeneralis. PL CXXIX, 195-512. Andrieu, M. Les Ordines Romani du Haut Moyen-Âge. 5 voli. Leuven 1931-1961. Andrieu, M. Le Pontifical Romain au Moyen-Âge. 4 voli. Città del Vaticano 19381941. Anglo Saxon Chronicle. B. Thorpe ed. 2 voli. London 1861. Anonymus auctorpraedestinati. PL LUI, 579-672. Antoninus Florentinus. Chronicon. P. Guittius ed. 3 voli. Lyon 1586. Antonio di Pietro dello Schiavo. Li diario Romano. F. Isoldi ed. RIS NS XXIV 5. Città di Castello - Bologna 1917. Atchley, E.G.C.F. Ordo Romanus Primus. London 1905. Athanasius. Historia Arianorum. PG XXV, 695-706. Augustinus, Aurelius. Confessiones libri XILL. A. Verheijen ed. Turnhout 1981. Augustinus, Aurelius. De catechizandis rudibus. PL XL, 309-348. Augustinus, Aurelius. De civitate Dei. B. Dombart e A. Kalb ed. 2 voli. Turnhout 1955. Augustinus, Aurelius. Epistulae. A. Goldbacher ed. 5 voli. Wien 1895-1924. Baglione, Giovanni. Le nove chiese di Roma... nelle quali se contengono le historie, pitture, scolture, e architetture di esse. Roma 1639Baldi, D. Enchiridion locorum sanctorum. Documenta S. Evangelii loca respicientia. 2- ed. Jerusalem 1955 [orig. 1937]. Baluze, E. e Mollai, G. Vitaepaparum Avenionensium. 4 voli. Paris 1914-1922.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

764

BIBLIOGRAFIA

Baronius, Caesare. Anuales ecclesiastici. A. Pagius ed. 19 voli. Lucca 1738-1746 [orig. 1388-1607]. Beda Venerabilis. Historia ecclesiastica gentis Anglorum. B. Colgrave e R.A.B. Mynors ed. Oxford 1969. Benedictus XI. Le registre de Benoit XI. Ch. Grandjean ed. Paris 1883-1905. Benedictus Canonicus. Liber Politicus. LC II, 139-177. Benedictus de S. Andrea. Chronicon. G. Zucchetti ed. Roma 1920. Beno. Gesta Romanae Aecclesiae contra Hildebrandum. K. Franche ed. MGH Libelli de Lite IL Hannover 1892. Bernardus. Bernhardi cardinalis et Lateranensis Ecclesiae prioris Ordo officiorum. L. Fischer ed. München 1916. Berno Augiae Divitis. Libellus de quibusdam rebus ad missae officium pertinentibus. PL CXLII, 1055-1080. Bernoldus Constantiensis. Micrologus de ecclesiasticis observationibus sive de divinis officiis. PL GLI, 977-1022. Biondo, Flavio. Roma instaurata. Verona 1481. Bonifatius Vili. Les registres de Boniface VIH. G. Digard; M. Faucon; A. Thomas e R. Fawtier ed. 4 voli. Paris 1884-1939. Bonizo Sutrinensis. Liber ad amicum. E. Dümmler ed. MGH Libelli de Lite I, 568620. Hannover 1891. Bonizo Sutrinensis. Liber de vita Christiana. E. Perels ed. Berlin 1930. Bosio, Antonio. Roma sotterranea. Roma 1632 [realiter: 16351. Botte, B. La tradition apostolique d'après les anciennes versions. Hyppolyte de Rome. 2- ed. Paris 1984. Bruno Signinus. Tractatus de sacramentis ecclesiae. PL CLXV, 1089-1110. Bullarium Lateranense sive Collectio privilegiorum apostolicorum à Sancta Sede Canonicis Regularibus ordinis sancti Augustini Congregationis Salvatoris Lateranensis concessorum. Roma 1727. Bullarium sive collectio constitutionum hucusque editarum a S.D.N. Sixto Quinto. 2 voli. Roma 1588-1590. Burckard, Johannes. Liber notarum ab anno MCCCCLXXXIII usque ad annum MDVI. E. Celani ed. 2 voli. RIS NS XXXII. Città di Castello 1907-1913. Calixtus II. Bullaire du pape Calixte II 1119-1124. U. Robert ed. 2 voli. Paris 1891. Capgrave, John. Ye solace ofpilgrimes. A description of Rome circa A. D. 1450, by John Capgrave, an Austin friar of King's Lynn. C. A. Mills ed. London 1911. Cassiodorus Senator. Historia ecclesiastica tripartita. W. Jacob e R. Hanslik ed. Wien 1932. Cassiodorus Senator. Variae, Epistulae theodericianae, Acta synhodorum, Cassiodori Orationem Reliquiae. Th. Mommsen e L. Traube ed. MGH AA XII. Berlin 1894. Catalogas pontificum Romanorum Viterbiensis. G. Waitz ed. MGH SS XXII, 349352. Hannover 1872,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FONTI EDITE

765

Celestinus I. Epistolae et decreta. PL L, 417-558. Chronica monasterii Casinensis. Die Chronik von Montecassino. H. Hoffmann ed. MGH SS XXXIV. Hannover 1980. Chronicon Parmense. G. Bonazzi ed. RIS NS IX 9. Città di Castello 1902. Chronicon pontificum et imperatorum basileense. O. Holder-Egger ed. MGH SS XXIV, 142-149. Hannover 1879. Ciaconius, Alphonsus e Oldoinus, Augustinus. Vitae et res gestae [summorum] pontificum romanorum et s.r.e. cardinalium ab initio nascentis ecclesiae usque ad Clementem IX. 4 voli. Roma 1677. Ciappi, Marcantonio. Compendio delle h eroiche et gloriose attioni et santa vita di Papa Greg. XIII. Roma 1596. Clemens V. Regestum... cura et studio monachorum ordinis sancti Benedicti. 8 voli. Roma 1885-1888 / Paris 1957. Codex Udalrici. P. Jaffé ed. Berlin 1869. Collectio bullarum sacrosanctae basilicae Vaticanae. 3 voli. Roma 1747-1752 [CBV]. Conradus de Fabaria. Casuum S. Galli continuano tertia. I. von Arx ed. MGH SS II, 163-183. Hannover 1829. Constitutiones Apostolicae. F.X. Funk ed. Didascalia et Constitutiones apostolorum. 2 voli. Paderborn 1905. Constitutum Constantini. H. Fuhrmann ed. MGH Fontes luris Germanici X. Hannover 1968. Continuationes breves chronici Martini Oppaviensis. O. Holder-Egger ed. MGH SS XXX 1, 708-719. Hannover 1896. Corbo, A. M. Fonti per la storia artistica romana al tempo di Clemente Vili Roma 1975. Corpus Inscriptionum Latinarum. 3 voli. Berlin 1863-1965 [CIL]. Cronica di un Anonimo Romano. G. Porta ed. Milano 1979. Cronica minor minoritae Erphordensis. Ó. Holder-Egger ed. Monumenta Erphesfurtensia. MGH SRG 42, 486-671. Hannover - Leipzig 1899. Cyprianus, Caecilius. Opera omnia. W. Hartel ed. Wien 1868. De Angelis, Paolo. Basilicae S. Mariae Maioris de Urbe descriptio et delineatio. Roma 1621. De Rossi, G.B. Inscriptiones Christianae Urbis Romae. 2 voli. Roma 1857-1888 [ICURl De Rossi, G.B.; Silvagni A. et al. Inscriptiones Christianae Urbis Romae. Nova Series. 8 voli. 1922-1983 - [ICUR-NSl De miraculis Eugenii papae III. PL CLXXX, 1009-1012. De locis Sanctis martyrum quae sunt foris civitatis Romae. Ecclesiae quae intus Romae habentur. Valentini - Zucchetti. Codice II (1942), 101-131. Descriptio basilicae Vaticanae. Valentini - Zucchetti. Codice III (1946), 375-442 [DBV]. Descriptio Lateranensis Ecclesiae. Valentini - Zucchetti. Codice III (1946), 319-373 [DLE].

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

766

BIBLIOGRAFIA

Deshusses, J. Le sacramentaire Grégorien. 3 voli. Fribourg 1971-1982. Duchesne, L. Le Liber Pontificalis. Texte, introduction et commentaire. 2 voli. Paris 1886-1892; Additions et corrections. C. Vogel ed. Paris 1937 (risi. 3 voli. Paris 1981) [LP]. Dunod, F.I. Ordinarium antiquum Ecclesiae Bisuntinae, in: Histoire de Sequanois et de la province sequanoise, des Bourguignons, de VÉglise de Besançon. Dijon 1733. Durandus, Guillelmus. Instructions et Constitutions de Guillaume Durand le Spéculateur. J. Berthelé e M. Valmary ed. Montpellier 1900. Durandus, Guillelmus. Rationale divinorum officiorum. Venezia 1568. Dykmans, M. Le cérémonial papal de la fin du Moyen Âge à la Renaissance. 4 voli. Bruxelles 1977-1985. Dykmans, M. L'oeuvre de Patrizi Piccolomini ou le cérémonial papal de la première Renaissance. 2 voli. Città del Vaticano 1980-1982. Eadmerus. Historia novorum in Anglia. M. Rule ed. London 1884 [rist. 19651. Egidi, P. Necrologi e libri affini della provincia Romana. 2 voli. Roma 1908-1914. Ehwald, R. Die Mirabilia Romae. Gotha s.a. Ekkehardus Uraugiensis. Chronicon universale. Pars altera. G. Waitz ed. MGH SS VI, 231-265. Hannover 1844. Elze, R. Ordines coronationis imperialis. Die Ordines für die Weihe und Krônung des Kaisers und der Kaiserin. MGH Fontes iur. Ger. ant. 9. Hannover I960. Ennodius, Magnus Felix. Libellus pro synodo. Opera Omnia. W. Hartel ed. Wien 1882. Eusebius Pamphili. Die Kirchengeschichte [Historia ecclesiastica]. E. Schwartz e Th. Mommsen ed. Eusebius Werke II1, 2, 3. 3 voli. Leipzig 1903-1908-1909. Eusebius Pamphili. Die Theophanie. Die griechischen Bruchstücke und Übersetzung der syrischen Überlieferungen. H. Gressmann ed. Eusebius Werke III 2. Leipzig 1904. Fabre, P. e Duchesne, L. Le Liber Gensuum de l'Église romaine. 2 voli. Paris 19101952 [LCl Fedele, P. «Tabularium S. Práxedis» I. ASRSPXXVLL (1904), 27-78. Ferri, G. «Le carte dell'archivio Liberiano dal secolo X al XV». XXVII (1904), 147-202 (I); XXVII (1904), 441-459 (II); XXVIII (1905), 23-39 (IH); XXX (1907), 119-168 (IV). Finke H. Acta Aragonensia. 3 voli. Berlin - Leipzig 1908-1922. Flavius Josephus. The Jewish War. Josephus. H.St.J. Thackeray et al. ed. 9 voli. London - Cambridge 1926-1965, III. Loeb Classical Library. Foerster, H. Liber Diumus Romanorum Pontificum. Bern 1958 [LD]. Fontana, Domenico. Della trasportatione dell'obelisco vaticano et delle fabriche di nostro signore papa Sisto V. 2 voli. Roma 1590-1604. Forcella, V. Lscrizioni delle chiese e d'altri edificii di Roma dal secolo XL fino ai giorni nostri. 14 voli. Roma 1869-1884. Fra Mariano da Firenze. Ltinerarium urbis Romae. E. Bulletti ed. Roma 1931.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FONTI EDITE

767

Fra Santi. Stationi delle chiese di Roma per tutta la quaresima. Venezia 1388. Frey, K. «Zur Baugeschichte^ des St. Peter. Mitteilungen aus der Reverendissima Fabbrica di S. Pietro». 3 voli. Jahrbuch der Kôniglich Preuszischen Kunstsammlungen. Beiheft. XXXI (1911); XXXIII (1913); XXXVII (1916). Fulcherus Carnotensis. Historia Hierosolymitana. H. Hagenmeyer ed. Heidelberg 1913. Fulvius, Andreas. Antiquitates urbis. [Roma] 1527. Furnivall, F.J. The Stacions of Rome. London 1867. Gerhohus Reicherspergensis. Liber de aedificio Dei. PL CXCIV, 1187-1336. Gerhohus Reicherspergensis. Liber de corrupto ecclesiae statu. PL CXCIV, 9-118. Gervasius Tilleberiensis. Otia imperialia. F. Liebermann e R. Pauli ed. MGH SS XXVII, 359-394. Hannover 1885. Gesta Berengarii Lmperatoris. P. Winterfeld ed. MGH Poetarum latinorum medii aevi, 354-403. Berlin 1899. Gesta episcoporum Neapolitanorum. G. Waitz ed. MGH Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum saec. VI-IX, 402-436. Hannover 1878. Gesta Lnnocentii ILL. PL CCXIV, xvii-ccxxviii. Gesta Libertipapae. PL Vili, 1387-1395. Gherardi da Volterra, Jacopo. Li diario Romano dal VII settembre MCCCCLXXIX al XII agosto MCCCCLXXXIV E. Carusi ed. RIS NS XXIII 3. Città di Castello 1904. Gilbertus. Chronicon pontificum et imperatorum Romanorum. O. Holder-Egger ed. MGH SS XXIV, 117-140. Hannover 1879Giraldus Cambrensis. Gemma Ecclesiastica. J.S. Brewer ed. Giraldi Cambrensis Opera IL London 1862. Giraldus Cambrensis. Speculum Ecclesiae. J.S. Brewer ed. Giraldi Cambrensis Opera IV. London 1873. Gregorius IX. Les registres de Grégoire IX. L. Auvray ed. 3 voli. Paris 1896-1910 (1955 indici). Gregorius XI. Lettres secrètes et curiales du pape Grégoire XI (1370-1378) intéressant les pays autres que la France. G. Mollai ed. Paris 1962-1963. [Reg.] Gregorius Magnus. Dialogi libri IV. U. Moricca ed. Roma 1924. Gregorius Magnus. In evangelia homiliae. PL LXXVI, 1075-1302. Gregorius Magnus. Registrum epistolarum. P. Ewald e L.M. Hartmann ed. 2 voli. MGH Epist. II 2. Berlin 1887-1899. Gregorius Magnus. Registrum epistolarum. D. Norberg ed. 2 voli. Turnhout 1982. Gregorius Nazianzenus. Discours 20-23. J. Mossay ed. Paris 1980. Gregorius Turonensis. De gloria martyrum. W. Arndt e B. Krusch ed. MGH Scriptores rerum Merovingicarum 11, 484-561. Hannover 1884. Gregorius Turonensis. Libri historiarum X [Historia Francorum]. B. Krusch e W. Levison ed. MGH Scriptores rerum Merovingicarum L Hannover 1951. Grimaldi, Giacomo. Descrizione della basilica antica di S. Pietro in Vaticano. R. Niggl ed. Città del Vaticano 1972.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

768

BIBLIOGRAFIA

Guenther, O. Epistulae imperatorum pontificum aliorum inde ab A. CCCLXVII usque ad A. DLIII datae Avellana quae dicitur collectio. Wien 1893. Gundlach, W. Codex Carolinas. MGH Epist. III. Berlin 1892. Hardouin, J. Acta conciliorum et epistolae decretales. 11 voli. Paris 1715. Harff, Ritter Arnold von. Die Pilgerfahrt des Ritters Arnold von Harff. E. von Groote ed. Kôln I860. Hartmann, W. Die Konzilien der karolingischen Teilreiche 843-859. MGH Conc. III. Hannover 1984. Hesbert, RJ. Antiphonale missarum sextuplex. Bruxelles 1935. Hieronymus. Epistulae. J. Hilberg ed. 2 voli. Wien - Leipzig 1910-1912. Honorius III. Regesta Honoriipapae III. P. Pressutti ed. 2 voli. Roma 1888-1895. Honorius III. Sermo in dedicatione ecclesie Lateranensis. J.M. Powell ed. «Honorius III». AHPXX1 (1983), 195-209. Honorius Augustodunensis. Gemma anime sive de divinis officiis. PL CLXXII, 541-738. Infessura, Stefano. Diano della Città di Roma. O. Tommasini ed. Roma 1890. Innocentius 1. La lettre du pape Innocent 1er à Décentius de Gubbio (19 mars 416). R. Cabié ed. Leuven 1973. Innocentius IH. De missarum mysteriis [De sacro altaris mysterio]. PL CCVII, 763916. Innocentius IH. Regesti sive Epistulae. PL CCXIV-CCXVI. Innocentius IH. Sermones. PL CCXVII, 309-690. Ivo Carnotensis. Sermones. PL CLXII, 505-610. Jacobus Angeli, Epistola ad Emanuelem Chrysoloram. Leonardi Datbi... Epistolae XXXLI. Lorenzo Mehus ed. Firenze 1743. Jacobus de Voragine. Legenda aurea. Th. Graesse ed. 3E ed. Dresden 1890 [rist. Osnabrück 19651. Jaffé, Ph.; Wattenbach, G.; Loewenfeld, S.; Kaltenbrunner, E. e Ewald, P. Regesta pontificum Romanorum ab condita ecclesia ad annum post Christum natum MCXCVLII. 2â ed. 2 voli. Leipzig 1888. Johannes IX. Epist. in: Capitula synodalia 898. G.H. Pertz ed. MGH Legum I (in folio), 562-565. Hannover 1835. Johannes Diaconus. Epistula ad Senarium. A. Wilmart ed. «Un florilège carolingien sur le symbolisme des cérémonies du baptême, avec un appendice sur la lettre de Jean Diacre» in: Analecta Reginensia. Città del Vaticano 1933, 153179, part. 170-179. Johannes Diaconus [Immonides]. Vita Sancii Gregorii. PL LXXV, 59-242. Johannes Porta de Annoniaco. Liber de coronatione Karoli IV. imperatoris. R. Salomon ed. MGH SRG 35. Hannover 1913. Kehr, P. Regesta pontificum Romanorum. Italia Pontificia. 8 voli. Berlin 19061935 [IPl Leo Magnus. Epistolae. PL LIV, 581-1218. Leo Magnus. Tractatus septem et nonaginta. A. Chavasse ed. 2 voli. Turnhout 1973.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FONTI EDITE

769

Libuinus. Historia mortis et miraculorum seu De obitu Leonis IX. PL CXLIII, 523-342. Liudprandus Cremonensis. Historia Ottonis. J. Becker ed. Die Werke Liudprands von Cremona. 3â ed. MGH SRG 41, 159-175. Hannover - Leipzig 1915. Mabillon, Jean. Museum Italicum, complectens antiquos libros rituales. 2 voli. Paris 1689. Mabillon, Jean. Vetera Analecta. Paris 1723. Mansi, J. D. Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio. 31 voli. Firenze - Venezia 1759-1798; 59 voli. Paris - Arnhem 1901-1927 [rist. 59 voli. Graz 1960-1961]. Martène, E. Veterum scriptorum et monumentorum historicorum. 9 voli. Paris 1724-1733. Martini, A. Il cosiddetto pontificale di Poitiers. Roma 1979. Rerum ecclesiasticarum documenta. Series maior. Fontes XIV. Martinus Oppaviensis. Chronicon pontificum et imperatorum. L. Weiland ed. MGH SS XXII, 377-482. Hannover 1872. Martyrologium Hieronymianum. G.B. De Rossi e L. Duchesne ed. Bruxelles 1894. AASS Nov. II1. Memoriale de mirabilibus et indulgentiis quae in Urbe romana existunt. Valentini - Zucchetti. Codice IV (1953), 75-88. Migne, J.P. Patrologiae cursus completus, series Latina. Paris 1844-1890, supplementi 1958-1974 [PL]. Millino [Mellini], Benedetto. Dell'Oratorio di S. Lorenzo nel Laterano h oggi detto Sancta Sanctorum. Roma 1666. Mirabilia. Valentini - Zucchetti. Codice HI (1946), 3-65. Mittellateinisches Wôrterbuch bis zum ausgehenden 13- Jahrhundert. München 1959-1985 [MLW]. Mohlberg, L.C. Das frànkische Sacramentarium Gelasianum in alamanischer Überlieferung. Münster 1918. Mohlberg, L.C.; Eizenhôfer, L. e Siffrin, P. Liber sacramentorum romanae aecclesiae ordinis anni circuii. 2- ed. Roma 1968. Mohlberg, L.C.; Eizenhôfer, L. e Siffrin, P. Sacramentarium Veronense. Roma 1956. Mombritius, Boninus. Sanctuarium seu vitae sanctorum. A. Brunei e H. Quentin ed. 2 voli. Paris 1910. Mommsen, Th. Acta synhodorum habitarum Romae. MGH AA XII. Berlin 1894. Mommsen, Th. Liber Pontificalis. MGH Gest. Pont. Rom. 1. Berlin 1898 [LP]. Muffel, Nikolaus. Beschreibung der Stadi Rom. W. Vogt ed. Stuttgart 1876. Müntz, E. Les arts à la cour des papes pendant le XVe et le XVIe siècle. 3 voli. Paris 1878-1882. Müntz, E. «Les arts à la cour des papes. Nouvelles recherches». MAHIX (1884), 274-303 (I); V (1885), 321-337 (II); IX (1889), 134-173 (HI) [Arts NR]. Müntz, E. e Frothingham A.L. «Il tesoro della basilica di S. Pietro in Vaticano dal XIII al XV secolo, con una scelta di inventari inediti». ASRSPXl (1883), 1-137.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

770

BIBLIOGRAFIA

Muratori, L.A. Rerum Italicarum Scriptores. 23 voli Milano 1723-1751 [RIS]. Nabuco, J. e Tamburini, F. Le cérémonial apostolique avant Innocent VILI. Texte du manuscrit Urbinate Latin 469- Roma 1966. Nardini, Famiamo e Nibby, Antonio. Roma Antica e Moderna. 4- ed. 4 voli. Roma 1818-1820. Nicolaus IV. Les registres de Nicolas IV. E. Langlois ed. 2 voli. Paris 1886-1893. Notae dedicationum S. Eucharii Treverensis. O. Holder-Egger ed. MGH SS XV 2. Hannover 1888, 1277-1280. Notitia ecclesiarum urbis Romae. Valentini - Zucchetti. Codice II (1942), 72-99. Odericus. Ordo officiorum ecclesiae Senensis ab Oderico ejusdem ecclesiae canonico annoMCCXIII compositus. G.C. Trombelli ed. Bologna 1766. Ordericus Vitalis. Historia ecclesiastica. M. Chibnall ed. 6 voli. London 1969-1980. Otto Morena. Historia Frederici imperatoris I. F. Güterbock ed. MGH SRG-NS 7*. Berlin 1930. Palladio, Andrea. Descritione de le chiese, stationi, indulgenze e reliquie de corpi sancti, che sonno in la città de Roma. Roma 1534. Panciroli, Ottavio. Tesori nascosti dell'alma città di Roma, con nuovo ordine ristampati et in molti luoghi arricchiti. 2- ed. Roma 1625. Panvinio, Onofrio. De sacrosancta basilica, baptisterio et patriarchio Lateranensi Libri quattuor. Lauer. Latran, 410-490 [De basilica]. Panvinio, Onofrio. De praecipuis urbis Romae sanctioribusque basilicis quas septem ecclesias vulgo vocant liber. Roma 1570. Panvinio, Onofrio. De rebus antiquis memoratu dignis basilicae S. Petri in Vaticano. A. Mai ed. Spicilegium Romanum IX. Roma 1853. Panvinio, Onofrio. Schedario Santa Maria Maggiore. G. Biasiotti. «La basilica di S. Maria Maggiore di Roma prima delle innovazioni del secolo XVI». MAH XXXV (1915), 15-40. Paolo di Lello Petrone. La Mesticanza. F. Isoldi ed. RIS NS XXIV 2. Città del Castello 1912. Paravicini Bagliani, A. / testamenti dei cardinali del Duecento. Roma 1980. Parthey, G. Mirabilia Romae e codicibus Vaticanis emendata. Berlin 1869. Paschalis IL Epistulae. PL CLXIII, 31-514. Paschasius Radbertus. Vita Adalhardi Corbejensis. PL CXX, 1507-1582. Paulinus Mediolanensis. Vita Ambrosii: Paolino di Milano. Vita di S. Ambrogio. M. Pellegrino ed. Roma 1961. Paulinus Nolanus. Epistulae. W. Hartel ed. Wien 1894. Paulus Warnefridi. Gesta episcoporum Mettensium. G.H. Pertz ed. MGH SS II, 260268. Hannover 1829. Petrarca, Francesco. Le familiari. V. Rossi ed. 4 voli. Firenze 1933-1942. Edizione nazionale delle opere di Francesco Petrarca X-XIII. Petrus Abaelardus. Epistolae. PL CLXXVIII, 113-380. Petrus Damiani. Epistolae. PL CXLIV, 205-498. Petrus Damiani. Opuscula. PL CXLV, 19-858.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FONTI EDITE

771

Petrus Venerabilis. Illustrium miraculorum libri IL A. Senensi ed. Douai 1593. Pflugk-Harttung, J. von. Acta pontificum romanorum inedita. 3 voli. Stuttgart 1881-1888. Pius II. Commentarii. Rerum memoriabilium que temporibus suis contigerunt. A. van Heck ed. 2 voli. Città del Vaticano 1984. Potthast, A. Regesta pontificum Romanorum inde ab a. post Christum natum MCXCVIIIad a. MCCCIV. 2 voli. Berlin 1874-1873. Prerovsky, U. Liber Pontificalis nella recensione di Pietro Guglielmo osb e del card. Pandolfo glossato da Pietro Bohier osb, vescovo di Orvieto. 3 voli. Roma 1978. Prudentius. Contra Symmachum libri II. M.P. Cunningham ed. Aurelii Prudentii Clementis Carmina. Turnhout 1966. Prudentius. Peristefanon. M.P. Cunningham ed. Aurelii Prudentii Clementis Carmina. Turnhout 1966. Pseudo Benedictus Petroburgensis. Gesta Henrici secundi et Rich ardi primi Angliae regum. W. Stubbs ed. 2 voli. Londen 1867. Ptolemeus Luccensis. Historia ecclesiastica usque ad annum 1312. L.A. Muratori ed. Milano 1727, 753-1242. RIS XI. Rahewinus. Gesta Friderici I imperatoris. G. Waitz ed. MGH SRG 46, 162-346. Hannover - Leipzig 1912. Rasponi, Cesare. De Basilica et Patriarchio Lateranense libri IV. Roma 1656. Rauschen, G. Monumenta minora saeculi secundi. Bonn 1914. Reinerus. Annales. G. H. Pertz ed. MGH SS XVI, 651-680. Hannover 1859Relazione dello stato nel quale si trovava la Basilica Lateranense, quando papa Innocenzo X s'accinse a rinovarla dalla porta magg. verso oriente sino alla nave traversa di Clemente Vili. Lauer. Latran, 585-593. Robertus de Monte. Cronica. L. C. Bethmann ed. MGH SS VI, 475-535. Rocca, Angelo. De campanis commentarius. Roma l6l2. Rucellai, Giovanni. Della bellezza e anticaglia di Roma. Valentini - Zucchetti. Codice iy(1953), 399-419. Salmon, P. Les manuscrits liturgiques latins de la Bibliothèque Vaticane. 5 voli. Città del Vaticano 1968-1972. Schiaparelli, L. «Le carte antiche dell'archivio capitulare di S. Pietro in Vaticano». ASTféPXXIV (1901), 393-496 (I); XXV (1902), 273-354 (II). Schimmelpfennig, B. Die Zeremonienbücher der romischen Kurie im Mittelalter. Tubingen 1973Schwartz, E. Acta conciliorum oecumenicorum. 4 voli. Berlin - Leipzig 19271974. Sermones tres de reconciliandis paenitentibus [archidiaconi romani]. F. Heylen ed. Turnhout 1957. Severano, Giovanni. Memorie sacre delle sette chiese di Roma. 2 voli. Roma 1630. Sicardus Cremonensis. Mitrale seu de officiis ecclesiasticis summa. PL CCXHI, 13436.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

772

BIBLIOGRAFIA

Siricius. Epistulae. PL XIII, 1131-1196. Socrates scholasticus. Ecclesiastica Historia. R. Hussey ed. 3 voli. Oxford 1833. Soresini, Giuseppe Maria. De imagine SS.mi Salvatoris in Basilica ad Sancta Sanctorum custodita. Roma 1675. Stefaneschi, Jacobus. «De centesimo seu iubileo anno». D. Quattrocchi ed. Bessarione VII (1901), 299-317. Stefaneschi, Jacobus. Opus rythmicum. F.X. Seppelt ed. Paderborn 1921. Monumenta Coelestiniana. Storia dei papi. LG II, 163-169. Theodoricus de Nieheim. Cronica. 2 voli. MGH Staatsschr. V. Stuttgart 1956-1980. Theodoricus de Nieheim. Theodoricus de Nyem. De scismate libri tres. G. Erler ed. Leipzig 1890. Thiel, A. Epistolae Romanorum pontificum genuinae et que ad eos scriptae sunt a S. Hilario usque ad S. Pelagium II. Braunsberg 1868 [rist. Hildesheim 1974]. Tommasi, G.M. [Thomasius]. Opera omnia. A.F. Vezzosi ed. 7 voli. Roma 17471754. Torrigio, Francesco Maria. Le sacre grotte vaticane. 2- ed. Roma 1639. Ugonio, Pompeo. Schedario San Giovanni in Laterano. Lauer. Latran, 576-584. Ugonio, Pompeo. Historia delle stationi di Roma, che si celebrano la quadragesima. Roma 1588. Valentini, R. e Zucchetti, G. Codice topografico della città di Roma. 4 voli. Roma 1940-1953. Van Dijk, S.J.P. The Ordinal of the Papal Court from Innocent III to Boniface Vili and Related Documents. Fribourg 1975. Vasari, Giorgio. Le vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architettori. G. Milanesi ed. 9 voli. Firenze 1878-1885. Vegio, Maffeo. De rebus antiquis memorabilibus basilicae S. Petri Romae. AASS Junii VII. Bruxelles 1750 / Valentini - Zucchetti. Codice LV (1953), 375-398. Villani, Giovanni. Cronica, a miglior lezione ridotta colVaiuto de' testi a penna. 1. Moutier ed. 8 voli. Firenze 1823. Vita Amandi episcopi. B. Krusch ed. MGH Scriptores rerum Merovingicarum V, 428-449. Leipzig 1910. Vita Gregorii IX. LC II, 18-36. Vita Gregorii XI [vita secunda]. Baluze - Mollai. Vitaepaparum Avenionensium I, 451-455. Vita Urbani V [vita prima]. Baluze - Mollai. Vitae paparum Avenionensium I, 349382. Walafridus Strabo. De ecclesiasticarum rerum exordiis et incrementis. A. Boretius e V. Krause ed. Capitularia regum Francorum IL MGH Legum Sectio II, 474516. Hannover 1897. Werminghoff, A. Concilia aevi Karolini. 2 voli. MGH Cone. II. Hannover Leipzig 1904-1908. Willibaldus. Vita Bonifatii. W. Levison ed. Vitae sancii Bonifatii archiepiscopi Moguntini. MGH SRG 57, 1-57. Hannover - Leipzig 1905.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

Actes du XIe Congrès International d'Archéologie Chrétienne. Lyon, Vienne, Grenoble, Genève et Aoste (21-28 septembre 1986). 3 voli. Città del Vaticano 1989 [Actes XIe Congrès]. Adinolfi, P. Roma nell'età di mezzo. 2 voli. Roma 1881. Age of Spirituality: late antique and early Christian art, third to seventh century - Catalogue. K. Weitzmann ed. New York 1979 [Age- Catalogue]. Alfôldi, A. «Insignien und Tracht der rômischen Kaiser». RM L (1933), 1-171. Andrieu, M. «La carrière ecclésiastique des papes et les documents liturgiques du Moyen-Âge ». Revue des sciences religieuses de l'Université de Strasbourg XXI (1947), 90-120. Andrieu, M. «La chapelle de Saint-Grégoire dans l'ancienne Basilique Vaticane ». RACXlll (1936), 61-99. Andrieu, M. «L'origine du titre de cardinal dans l'église romaine» in: Miscellanea Mercati V, 113-144. Andrieu, M. «La "Rota porphyretica" de la basilique Vaticane». MAHLXVI (1954), 189-218. Angelucci, S. «Primi risultati di indagini tecnico-scientifiche sul San Pietro di bronzo della Basilica Vaticana». ArteM(Serie II) IV (1990) nr. 2, 51-58. Angenendt, A. «Das geistliche Bündnis der Pâpste mit den Karolingern (754796)», Historisches Jahrbuch C (1980), 1-94. Angenendt, A. «Mensa Pippini Regis. Zur liturgischen Pràsenz der Karolinger in Sankt Peter» in: HundertJahre Deutsches Priesterkolleg beim Campo Santo Teutonico 1876-1976. Beitràge zu seiner Geschichte. E. Gatz ed. Roma 1977, 52-68. Apollonj Ghetti, B. M. « Le confessioni semianulari nelle basiliche romane » in: Roma sotteranea, Porta S. Sebastiano 15 ottobre 1984- 14 gennaio 1985. R. Luciani ed. Roma 1984, 203-213. Apollonj Ghetti, B.M. «La chiesa di S. Maria di Vescovio, antica cattedrale di Sabina. Notizie storiche». iMCXXIII-XXIV (1947-1948), 253-303. Apollonj Ghetti, B. M.; Ferma, A.; Josi, E. e Kirschbaum, E. Esplorazioni sotto la confessione di San Pietro in Vaticano eseguite negli anni 1940-1949. 2 voli. Città del Vaticano 1951. Arbeiter, A. Alt-St. Peter in Geschichte und Wissenschaft. Abfolge der Bauten. Rekonstruktion. Architekturprogramm. Berlin 1988. Armellini, A. e Cecchelli, C. Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX. 2 voli. Roma 1942. Atti del IV Congresso internazionale di archeologia cristiana. Città del Vaticano 16-22 ottobre 1938. 2 voli. Roma 1940.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

774

BIBLIOGRAFIA

Báchtold-Staubli, H. Handwôrterbuch des Aberglaubens. 10 voli. Berlin - Leipzig 1927-1942. Baethgen, F. « Quellen und Untersuchungen zur Geschichte der pâpstlichen Hofund Finanzverwaltung unter Bonifaz VIII». QFIABXX (1928/29), 114-237. Bagatti, B. Gli antichi edifici sacri di Betlemme. Jerusalem 1932. Baldovin, J.F. «Kyrie Eleison and the Entrance Rite of the Roman Eucharist». Worship LX (1986), 334-346. Baldovin, J. F. The Urban Character of Christian Worship. The Origins, Development, and Meaning of Stational Liturgy. Roma 1987. Baldracco, E. «Note sull'Oratorio di S. Zenone». RACXDL (1942), 185-210. Baldwin Smith, E. Architectural Symbolism of Imperial Rome and the Middle Ages. Princeton 1956. Bandmann, G. « Über Pastophorien und verwandte Nebenraume im mittelalterlichen Kirchenbau » in: Kunstgeschichtliche Studien filr Hans Kauffmann. Berlin 1956, 19-56. Bannister, T.C. «The Constantinian Basilica of Saint Peter at Rome». Journal of the Society ofArchitectural Historians XXVII (1968), 3-32. Barbier de Montault, X. «Les croix stationnales de la basilique de Latran, à Rome». Revue de VArt Chrétien XXXII (1889), 15-41. Bardy, G. «Saint Grégoire VII et la réforme canoniale au XIe siècle». Studi Gregoriani l (1947), 47-64. La basilica romana di Santa Maria Maggiore. C. Pietrangeli ed. Firenze 1987 [Basilica S. Maria Maggiore]. Baumstark, A. «Die ôsterliche Papstliturgie des Jahres 1288 nach dem Bericht eines syrischen Augenzeugen». EL LXII (1948), 181-194. Beggiao, D. La visita pastorale di Clemente VILI (1592-1600). Aspetti di riforma post-tridentina a Roma. Roma 1978. Beissel, S. Bilder aus der Geschichte der Altchristlichen Kunst und Liturgie in Italien. Freiburg 1899Benz, K.J. «"Cum ab oratione surgeret". Überlegungen zur Kaiserkrònung Karls des Grossen». Deutsches Archiv fur Erforschung des Mittelalters XXXI (1975), 337-369. Bertolini, O. Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi. Bologna 1941. Biagetti, B. «Splendori di arte nella Basilica Liberiana rinnovellati dal sommo pontífice Pio XI». L'illustrazione Vaticanall (1931) nr. 5, 26-33. Biasiotti, G. La Basilica Esquilma di S. Maria ed il Palazzo Apostolico « apud S. Mariam Majorem». Roma 1911. Biasiotti, G. «La basilica di S. Maria Maggiore a Roma». BA IX (1915), 20-32; 136148. Biasiotti, G. «La basilica di S. Maria Maggiore di Roma prima delle innovazioni del secolo XVI». AL4Ì/XXXV (1915), 15-40. Biasiotti, G. «Di alcune opere scultorie conservate in S. Maria Maggiore di Roma». Rassegna d'ArteìNlll (1918), 42-57.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

775

Biasiotti, G. La riproduzione della grotta della natività di Betlemme nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Dissertazione letta alla Pontificia Accademia Romana di Archeologia il 2 maggio 1920. Dissertazioni della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Serie II) XV (1921), 99-110. Biering, R. e Hesberg, H. von. « 2ur Bau - und Kultgeschichte von St. Andreas apud S. Petrum. Vom Phrygianum zum Kenotaph Theodosius d. Gr.?». RQCAKGLXXXII (1987), 145-182. Bishop, E. «The genius of the roman rite» in: Liturgica Histórica. Oxford 1918, 120. Blaauw, S. de. «Architecture and Liturgy in Late Antiquity and the Middle Ages. Traditions and Trends in Modern Scholarship». ALW XXXIII (1991), 1-34. Blaauw, S. de. «Deambulatori e transetti: i casi di S. Maria Maggiore e del Laterano». APARA-RLIX (1986-1987), 93-110. Blaauw, S. de. «Klokken supra Urbem. Over klokgelui in middeleeuws Rome» in: Terugstrevend naar ginds. De wereld van Hélène Nolthenius. E. Mulder ed. Nijmegen 1990, 111-142. Blaauw, S. de. «Papst und Purpur. Porphyr in friihen Kirchenausstattungen in Rom» in: Tesserae. FestschriftfürJosef Engemann. Münster 1991, 36-50. Blaauw, S. de. «A Mediaeval Portico at San Giovanni in Laterano. The Basilica and its Ancient Conventual Building». Papers of the British School at Rome LVIII (1990), 299-316. Blaauw, S. de. «The Solitary Celebration of the Supreme Pontiff. The Lateran Basilica as the New Temple in the Medieval Liturgy of Maundy Thursday» in: Omnes circumadstantes. Contributions towards a history of the role of the people in the liturgy presented to Herman Wegman. C. Caspers e M. Schneiders ed. Kampen 1990, 120-143. Bloch, H. Monte Cassino in the Middle Ages. 3 voli. Roma 1986. Bodart, D. Dessins de la Collection Thomas Ashhy à la Bibliothèque Vaticane. Città del Vaticano 1975. Borgolte, M. Petrusnachfolge und Kaiserimitation. Die Grahlegen der Pàpste, ihre Genese und Traditionsbildung. Gôttingen 1989. Bouman, C.A. Sacring and Crowning. Groningen 1957. Bovini, G. Edifici cristiani di culto d'età constantiniana a Roma. Bologna 1968. Bovini, G. Mosaici paleocristiani di Roma (secoli LLL-VL). Bologna 1971. Boyle, L.E. «An Ambry of 1299 at San Clemente» in: San Clemente Miscellany IL. Art & Archeology. L. Dempsey ed. Roma 1978, 35-59 [orig. 1964]. Bradshaw, P.F. Daily Prayer in the Early Church. A Study of the Origin and Early Development of the Divine Office. London 1981. Brandenburg, H. Roms friihehristliche Basiliken des 4. Jahrhunderts. München 1979. Braun, J. Der christliche Altar in seiner geschichtlichen Entwicklung. 2 voli. München 1924. Braunfels, W. Karl der Grosse. Reinbek - Hamburg 1972. Bréhier, L. e Battifol, P. Les survivances du culte impérial romain. A propos des rites shintoïstes. Paris 1920.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

776

BIBLIOGRAFIA

Brenk, B. Die frühchristlichen Mosaiken in Santa Maria Maggiore zu Rom. Wiesbaden 1973. Brühl, C. «Die Kaiserpfalz bei St. Peter und die Pfalz Ottos III auf dem Palatin». QFIABXXXN (1954), 1-30. Buchowiecki, W. Handbuch der Kirchen Roms. 3 voli. Wien 1967-1974. Buddensieg, T. «Le coffret en ivoire de Pola, Saint-Pierre et le Latran». CA X (1939), 157-200. Busiri Vici, A. Progetti del nuovo coro, presbiterio e dipendenze dell A rcibasilica Lateranense. Roma 1868 [=1878]. Cabrol, F.; Leclercq, H. e Marrou, H.I. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie. 15 voli. Paris 1907-1953 [DACL]. Cagiano de Azevedo, M. «La tecnica costruttiva della Cathedra Petri». APARA-R XLIV (1971-1972), 237-255. Callewaert, C. «La semaine mediana dans l'ancien carême romain et les quatretemps». XXXVI (1924), 200-228. Cancellieri, F. De secretariis Basilicae Vaticanae veteris ac novae. Roma 1786. Cancellieri, F. Storia dei solenni possessi dei sommi pontifici. Roma 1802. Canina, L. Ricerche sull'architettura più propria dei Tempi Cristiani. 2- ed. Roma 1846. Caraffa, F. «L'ospedale di S. Giovanni in Laterano. Topografia del territorio ospedaliero lateranense all'inizio del Duecento». Alma RomaSNlll (1977) nr. 5-6, 85-101. Carandini, A.; Ricci, A. e Vos, M. de. Filosofiana. La villa di Piazza Armerina. Immagine di un aristocratico al tempo di Costantino. Palermo 1982. Carpiceci, A.C. «La Basilica Vaticana vista da Martin van Heemskerck». BA (Serie VI) LXXII (1987) nr. 44-45, 67-128. Cascioli, G. Di un crocifisso carolingio nella basilica Vaticana. Roma 1910. Cascioli, G. «Documenti inediti dell'Archivio Capitolare di S. Pietro». Roma I (1923), 151-154, 255-256, 451-455. Casimiri, R. «L'antica "Schola cantorum" romana e la sua fine nel 1370» in: Nel XVI centenario dalla dedicazione della Arcibasilica Lateranense del SS. Salvatore. IX Novembre CCCXXIV - IX Novembre MCMXXIV. Roma s.a. [19241925], 56-59. Caspar, E. Geschichte des Papsttums von den Anfàngen bis zur Hôhe der Weltherrschaft. 2 voli. Tubingen 1930-1933. Cecchelli, M.M. «Dalla "Basilica Liberiana" al complesso paleocristiano e altomedievale» in: Basilica S. Maria Maggiore, 70-83. Cecchelli Trinci, M. «Intorno ai complessi battesimali di S. Pietro in Vaticano e di S. Agnese sulla Via Nomentana». Quaderni dell'Istituto di Archeologia e Storia Antica dell'Università di Chietini (1982-1983), 181-199. Celier, L. «Alexandre VI et la réforme de l'église». MAHXXNll (1907), 65-124. Cellini, P. «Ricordi normanni e federiciani a Roma». Paragone - Arte Nil (1956) nr. 18, 3-12.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

111

Cerrati, M. «Il tetto della basilica Vaticana rifatto per opera di Benedetto XII». AM//XXXV (1915), 81-117. Ceschi, C. «S. Stefano Rotondo». APARA-M (Serie III) XV (1982). Cessi, R. «Roma ed il Patrimonio di S. Pietro in Tuscia dopo la prima spedizione del Bavaro». ASTtfPXXXVII (1914), 37-85. Chadwick, O. «Gregory of Tours and Gregory the Great». Journal of Theological Studies L (1949), 38-49. Chavasse, A. «Aménagements liturgiques, à Rome, au VIIe et au VIIIe siècle». RB XCIX (1989), 75-102. Chavasse, A. « L'épistolier romain du codex de Wurtzbourg». RB XCI (1981), 280331. Chavasse, A. «Les fêtes de St. Pierre et St. Paul au VIIe-VIIIe siècles». EL LXXIV (I960), 166-167. Chavasse, A. Le sacramentaire gélasien (Vaticanus Reginensis 316). Sacramentaire presbytéral en usage dans les titres romains au VIIe siècle. Tournai 1958. Chavasse, A. «Les grands cadres de la célébration à Rome "in Urbe" et "extra Muros" jusqu'au VIIIe siècle». //3XCVI (1986), 7-26. Chavasse, A. «L'organisation stationnale du carême romain avant le VIIIe siècle. Une organisation "pastorale"». Revue des sciences religieuses de l'Université de StrasbourglNl (1982), 17-32. Chavasse, A. «Les plus anciens types du lectionnaire et de l'antiphonaire romains de la messe. Rapports et date». //3LXII (1952), 3-94. Chavasse, A. «A Rome, le Jeudi-Saint, au VIIe siècle, d'après un vieil ordo». Revue d'histoire ecclésiastique 1.(1956), 21-35. Chavasse, A. «Le sermonaire des Saints Philippe-et-Jacques et le sermonaire de Saint Pierre». EL LXIX (1955), 17-24. Chavasse, A. «Le sermonnaire Vatican du VIIe siècle». Sacris ErudiriXXlll (19781979), 225-289. Christe, Y. «A propos du décor absidial de Saint-Jean du Latran à Rome». CA XX (1970), 197-206. Christern, J. «DerAufriss von Alt-St.-Peter» I. RQCAKGUAl (1967), 133-183. Christern, J. e Thiersch, K. «Der Aufriss von Alt-St.-Peter » II. RQCAKG LXIV (1969), 1-34. Clark, A. «The Offertory Rite: a recent study». EL LXVII (1953), 242-247. Classen, P. Gerhoch von Reichersberg. Eine Biographie mit einem Anhang über die Quellen, ihre handschriftliche Ûberlieferung und ihre Chronologie. Wiesbaden I960. Claussen, P.C. Magistri Doctissimi Romani. Die rômischen Marmorkûnstler des Mittelalters. Stuttgart 1987. Coarelli, F. Dintorni di Roma. Roma 1983. Coarelli, F. Roma. 3â ed. Roma 1983. Coebergh, C. «Le sacramentaire gélasien ancien: une compilation de clercs romanisants du VIIe siècle». ALWYll (1961-1962), 45-88.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

778

BIBLIOGRAFIA

Colini, A.M. «Storia e topografia del Celio nell'Antichità». APARA-M(Serie III) VII (1944). Colini, A.M. e Matthiae, G. «Ricerche intorno a S. Pietro in Vincoli». APARA-M (Serie III) IX (1966) II. Corpus della scultura altomedievale. 10 voli. Spoleto 1974-1981. Cossu, M. «Ipotesi ricostruttiva del ciborio di Santa Maria Maddalena in S. Giovanni in Laterano». Alma i?om^XXVI (1983), 164-177. Coste, J. «Il fondo medievale dell'archivio di Santa Maria Maggiore». XXVII (1975), 5-77. Cozza-Luzi, G. Le memorie Liberiane dell'infanzia di N.S. Gesù Cristo - Dissertazione... ed esame del Padre Giuseppe Lais. Roma 1894. Crescimbeni, G.M. L'Lstoria della basilica diaconale, collegiata e parrocchiale di S. Maria in Cosmedin di Roma. Roma 1715. Croquison, J. «L'iconographie chrétienne à Rome d'après le "Liber Pontificalis"». Byzantion XXXLV(A9()4d, 535-606. Cuscito, G. «Riquadri musivi a destinazione liturgica nelle basiliche paleocristiane dell'alto adriatico » in: Mosaici in Aquileia e nell'Alto Adriatico. Antichità Altoadriatiche Vili. Udine 1975, 177-216. Davies, J.G. The Architectural Setting of Baptism. London 1962. Davies, M. The Earlier Ltalian Schools. 2- ed. London 1961. De Benedictis, E. «The "Schola Cantorum" in Rome during the High Middle Ages». Diss. Bryn Mawr Univ. 1984. Ann Arbor. De Benedictis, E. «The Senatorium and Matroneum in the Early Roman Church». RAClNll (1981), 69-85. De Capitani d'Arzago, A. La «Chiesa Maggiore» di Milano. Santa Tecla. Milano 1952. De Nicola, G. «Il tesoro de S. Giovanni in Laterano». PA XVIII (1909), 19-53. De Rossi, G.B. «L'abside della Basilica Severiana di Napoli». Bullettino di archeologia cristiana (Serie III) V (1880), 144-160. De Rossi, G.B. «Appendice sul matroneo della chiesa dei ss. Cosma e Damiano e sull'appellazione di essa in tribus fatis». Bullettino di archeologia cristiana V (1867), 72. De Rossi, G.B. Musaici cristiani e saggi dei pavimenti delle chiese di Roma anteriori al secolo XV. Roma 1899. De Rossi, G.B. «Il pavimento di Santa Maria in Castello di Corneto-Tarquinia». Bullettino di archeologia cristiana (Serie II) VI (1875), 85-132. De Rossi, G.B. Roma sotteranea cristiana. 3 voli. Roma 1864-1877 [rist. Frankfurt 1966]. De Rossi, G.B. «Sepolcro di S. Petronilla nella basilica in via Ardeatina e sua traslazione al Vaticano». Bullettino di archeologia cristiana (Serie III) III (1878), 125-146. Deér, J. The Dynastie Porphyry Tombs of the Norman Period in Sicily. Cambridge Mass. 1959. Deichmann, F.W. « Untersuchungen zu Dach und Decke der Basilika» in: Charités. Festschrift für Ernst Langlotz. Bonn 1957, 249-264 (pure in: idem, Rom, Ravenna, 212-227).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

779

Deichmann, F.W. Einführung in die christliche Archàologie. Darmstadt 1983. Deichmann, F.W. «Entstehung der christlichen Basilika und Entstehung des Kirchengebâudes. Zum Verhâltnis von Zweck und Form in der fmhchristlichen Architektur» in: idem, Rom, Ravenna, 33-46. Deichmann, F.W. « Mârtyrerbasilika, Martyrion, Memoria und Altargrab». RM LXXVII (1970), 144-169 (pure in: idem, Rom, Ravenna, 375-400). Deichmann, F.W. Rom, Ravenna, Konstantinopel, Naher Osten. Gesammelte Studien zur spàtantiken Architektur, Kunst und Geschicbte. Wiesbaden 1982. Deichmann, F.W. «Saule und Ordnung in der frühchristlichen Architektur». RM LV (1940), 114-130 (pure in: idem, Rom, Ravenna, 139-186). Deichmann, F.W.. Die Spolien in der spàtantiken Architektur. Sitzungsberichte der K. Bayer. Akademie der Wissenschaften, hist. Classe 1975 Heft 6. München 1975. Deichmann, F.W. « Wandsysteme. Richard Krautheimer gewidmet ». Byzantinische Zeitschrift LIX (1966), 334-358 (pure in: idem, Rom, Ravenna, 187-211). Delehaye, H. « Martyrologium e codice basilicae Vaticanae nunc primum editum». Analecta BollandianaXLIX (1931), 50-97. Delehaye, H. Les origines du culte des martyrs. Bruxelles 1912. Deshusses, T. «Les sacramentales. État actuel de la recherche». AIWXXN (1982), 19-46. Didier, J.-C. «Recherches sur l'historié d'un rite». Mélanges de Science religieuse VIII (1951), 57-64. Dinkier, E. «Petrus und Paulus in Rom. Die literarische und archâologische Frage nach den Tropaia ton apostolon». Gymnasium LXXXVII (1980), 1-37. Doberer, E. «Die ornamentale Steinskulptur an der karolingischen Kirchenausstattung » in: Karl der Grosse. Lebenswerk und Nachleben. 5 voli. Düsseldorf 1965-1968. Ill, 203-233. Dobschütz, E. von. Christusbilder. Untersuchungen zur christlichen Legende. Leipzig 1899. Dôlger, FJ. «Die Firmung in den Denkmâler des christlichen Altertums». RQCAKGXJX (1905), 1-41. Duby, G. Le temps des cathédrales. L'art et la société. Paris 1976. DuCange, Ch.D. Glossarium mediae et infimae latinitatis. L. Favre ed. 7 voli. 1840-1850. Duchesne, L. «Les monastères desservants de Sainte-Marie-Majeure». XXVII (1907), 479-494 (pure in: idem, Scripta Minora). Duchesne, L. « Notes sur la topographie de Rome au Moyen-Âge V. Le nom d'Anaclet II au palais de Latran». MAHIK (1889), 355-362. Duchesne, L. Origines du culte chrétien, études sur la liturgie avant Charlemagne. 5g ed. Paris 1925 [orig. 18891. Duchesne, L. Scripta Minora. Études de topographie romaine et de géographie ecclésiastique. Roma 1973. Duchesne, L. «Vaticana. Notes sur la topographie de Rome au Moyen-Âge - XI». MAH XXII (1902), 385-428 (pure in: idem, Scripta Minora, 201-244).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

780

BIBLIOGRAFIA

Dulaey, M. «L'entretien des cimétières romains du Ve au VIIe siècle». CA XXVI (1977), 7-18. Durrieu, P. «Une vue intérieure de l'ancien Saint Pierre de Rome au milieu du XVe siècle». MAHX11 (1892) Supplement: Mélanges G. B. de Rossi, 221-235. Dyggve, E. Ravennatum Palatium Sacrum. La basilica ipetrale per cerimonie. Studi sull'architettura dei palazzi della tarda antichità. Copenhagen 1941. Dykmans, M. «Le cinquième Concile du Latran d'après le Diaire de Paris de Grassi». Annuarium Historiae Conciliorum XIV (1982), 271-369. Dykmans, M. «Le cérémonial de Nicolas V». Revue d'histoire ecclésiastique 1X111 (1968), 363-378. Egger, H. «Turris campanaria Sancti Petri». Mededelingen van het Nederlands [Historisch]Instituât te Rome (2de reeks) V (1933), 59-82. Egger, R. «Das Goldkreuz am Grabe Petri». Anzeiger derphil.-hist. Klasse der ôsterreichischen Akademie der Wissenschoften XII (1959), 182-202. Ehrle, F. «Der "constantinische Schatz" in der pâpstlichen Kammer des 13. und 14. Jahrhunderts » in: Archiv für Literatur und Kirchengeschichte des MittelalterslY. Freiburg i. Br. 1888, 191-200. Ehrle, E. e Egger, H. Der vaticanische Palasi in seiner Entwicklung his zur Mitte des XV. Jahrhunderts. Città del Vaticano 1935. Eichmann, E. Die Kaiserkrônung im Ahendland. Ein Beitrag zur Geistesgeschichte des Mittelalters. 2 voli. Würzburg 1942. Eichmann, E. «Studien zur Geschichte der abendlândischen Kaiserkrônung IL Zur Topographie der Kaiserkrônung». Historisches Jahrhuch XLV (1925), 21-56. Eichmann, E. Weihe und Krônung des Papstes im Mittelalter. München 1951. Eizenhôfer, L. «Die Marmormessen Gregors III». ÜZLXVII (1953), 112-118. Elbern, V.H. Der karolingische Goldaltar in Mailand. Bonn 1952. Elbern, V.H. «Werke liturgischer Goldschmiedekunst in karolingischer Zeit» in: Culto cristiano politica imperiale carolingia. 9-12 ottobre 1977. Convegni del Centro di Studi sulla Spiritualità Medievale. Università degli Studi di Perugia XVIII. Todi 1979, 303-336. Elze, R. «Die Herrscherlaudes im Mittelalter». Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Kanonistische Ahteilung XL (1954), 201-223 (pure in: idem, Pàpste-Kaiser-Konigé). Elze, R. «Eine Kaiserkrônung um 1200» in: Adel und Kirche, Festschrift Gerd Tellenbach. J. Fleckenstein e K. Schmid ed. Freiburg - Basel 1968, 365-373 (pure in: idem, Pàpste-Kaiser-Konigé). Elze, R. «Die pàpstliche Kapelle im 12. und 13. Jahrhundert». Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Kanonistische Ahteilung XXXVI (1950), 145-204 (pure in: idem, Pàpste-Kaiser-Konigé)Elze, R. Pàpste-Kaiser-Kônige und die mittelalterliche Herrschaftssymbolik. Ausgewàhlte Aufsàtze. B. Schimmelpfennig e L. Schmugge ed. London 1982. Elze, R. «Das "Sacrum Palatium Lateranense" im 10. und 11. Jahrhundert». Studi Gregoriani IV(1952), 27-54 (pure in: idem, Pàpste-Kaiser-Konigé).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

781

Elze, R. »Sic transit gloria mundi. Zum Tode des Papstes im Mittelalter». Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters XXXIV (1978), 1-18 (pure in: idem, Pàpste-Kaiser-Kônige). Emminghaus, J.H. «Die Taufanlage ad sellam Petri confessionis». RQCAKG LVII (1962), 78-103. Emminghaus, J.H. « Velum quadragesimale». Theologisch e Revue 76-82. Encyclopaedia Judaica. 2- ed. 16 voli. Jerusalem 1971-1972. Ernout, A. e Meillet, A. Dictionnaire étymologique de la langue latine. Paris 1959. Eubel, C. Hierarchia catholica medii aevi. 2- ed. Münster 1910. Fabre, P. «Les offrandes dans la basilique du Vatican en 1283». MAH XIV (1894), 225-240. Fàlschungen im Mittelalter. Intemationaler Kongress der Monumenta Germaniae Histórica. München, 16-19 September 1986. 5 voli. Hannover 1988. Fârber, E. «Der Ort der Taufspendung». ALWyAll (1971), 36-114. Federico II e l'arte del Duecento italiano. Atti della III Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Università di Roma (15-20 maggio 1978). A.M. Romanini ed. 2 voli. Galatina 1980. Ferrari, G. Early Roman Monasteries. Notes for the History of the Monasteries and Convents at Rome from the V through the X Century. Città del Vaticano 1957. Ferma, A. Epigrammata Damasiana. Città del Vaticano 1942. Février, P.-A. «Baptistères, Martyrs et Reliques». RAClXil (1986), 109-138. Février, P.-A. «Natale Petri de cathedra». Comptes rendus des séances de l'Académie des inscriptions et belles-lettres. 1977, 514-531. Fillitz, H. «Die Cathedra Petri. Zur gegenwàrtigen Forschungslage». AHPX1 (1973), 353-373. Finke, H. «Fine Papstchronik des XV. Jahrhunderts». RQCAKGIX (1890), 340-362. Fisher, J.D.C. Christian Initiation: Baptism in the Medieval West. A Study in the Disintegration of the Primitive Rite of Initiation. London 1965. Fontana, G. Raccolta delle migliori chiese di Roma e suburbane. 4 voli. Roma 1838. Foreville, R. Latran I, II, ìli et Latran IV. Paris 1965. Forsyth, G.H. « The Transept of Old St. Peter's at Rome » in: Late Classical and Medieval Studies in Honour ofA. M. FriendJr. Princeton 1955, 56-70. Francese Borromini. Mostra di disegni e documenti vaticani. Città del Vaticano 1967 Franke, P. «Traditio legis und Petrusprimat». Vigiliae Christianae XXNl (1972), 263-271. Freeman, A. «Theodulf of Orleans and the Libri Carolini». Speculum XXXII (1957), 663-705. Freiberg, J. «The Lateran and Clement Vili». Diss. New York University 1988. Ann Arbor. Freytag, R.L. Die autonome Theotokosdarstellung derfrühen Jahrhunderte. 2 voli. München 1985.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

782

BIBLIOGRAFIA

Froger, J. Les chants de la messe aux VIIe et IXe siècles. Paris - Tournai - Roma 1930. Frommel, C.L. «Francesco del Borgo. Architekt Pius' II und Pauls II; I Der Petersplatz und weitere rômische Bauten Pius' II Piccolomini» RJKXX (1983), 107-154. Frommel, C.L. «Die Peterskirche unter Papst Julius II im Licht neuer Dokumente». RJKXVl (1976), 57-136. Frutaz, A.P. «Il II centenario della elevazione a basilica patriarcale e cappella papale della chiesa di S. Francesco in Assisi, "Ordinis fratrum minorum caput et mater"». AZLXVIII (1954), 201-229. Frutaz, A.P. Le piante di Roma. 3 voli. Roma 1962. Fürst, C.G. Cardinalis. Prolegomena zu einer Rechtsgeschichte des rômischen Kardinalskollegiums. München 1967. Gamber, K. Liturgie und Kirchenbau. Studien zur Geschichte der Messfeier und des Gotteshauses in der Fnihzeit. Regensburg 1976. Gamber, K. Liturgie Übermorgen. Freiburg 1966. Gamber, K. Missa Romensis. Beitràge zurfrühen rômischen Liturgie und zu den Anfàngen des Missale Romanum. Regensburg 1970. Gandolfo, F. «Assisi e il Laterano». ASRSPCYÍ (1983), 63-113. Gandolfo, F. «La Cattedra di Pasquale I in S. Maria Maggiore» in: Roma e Vetà carolingia. Roma 1976, 55-67. Gandolfo, F. «La cattedra papale in età federiciana» in: Federico LL e l'arte I, 339366. Gandolfo, F. «Reimpiego di sculture antiche nei troni papali del XII secolo». APARA-RXLVII (1976), 203-218. Gandolfo, F. «Simbolismo antiquario e potere papale». Studi RomaniXKJX (1981), 11-28. Garber, J. Wirkungen der frühchristlichen Gemàldezyklen der alten Peters- und Pauls-Basiliken in Rom. Berlin -Wien 1918. Gardner, J. «Boniface Vili as a Patron of Sculpture», in: Roma anno 1300, 512-521. Gardner, J. «The Capocci Tabernacle in S. Maria Maggiore». Papers of the British School at Rome XXXVIII (1970), 220-230. Gardner, J. «The Louvre Stigmatization and the Problem of the Narrative Altarpiece». Zeitschriftfür Kunstgeschichte XLV (1982), 217-247. Gardner, J. « Nicholas Ill's oratory of the Sancta Sanctorum and its decoration ». Burlington Magazine CXV (1973), 283-294. Gardner, J. «Pope Nicholas IV and the Decoration of S. Maria Maggiore». Zeitschrift für Kunstgeschichte XXXVI (1973), 1-50. Garrison, E.B. «Three manuscripts for Lucchese canons of S. Frediano in Rome». Journal of the Warburg and Courtauld Institutes XKXXlll (1975), 1-52. Gauthier, M.M. « La cloture émaillée de la confession de Saint Pierre au Vatican, lors du concile de Latran IV, 1215» in: Synthronon. Art et Archéologie de la fin d'Antiquité et du Moyen Âge. Recueil d'études par André Grabar et un groupe de ses disciples. Paris 1968, 237-246.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

783

Gayet, L. Le grand schisme d'Occident d'après les documents contemporains déposés aux archives secrètes du Vatican. 2 voli. Firenze - Berlin - Paris 1889. Geertman, H. «The Builders of the Basilica Maior in Rome» in: Festoen. Opgedragen aan A.N. Zadoks-Josephus Jitta bij haar zeventigste verjaardag. Groningen - Bussum 1976, 277-295. Geertman, H. «Le date di costruzione del Monasterium SS. Cornelii et Calisti in Trastevere e della confessione anulare nella basilica di S. Maria in Trastevere». RACIN (1979), 349-353. Geertman, H. «Forze centrifughe e centripete nella Roma cristiana: il Laterano, la basilica lulia e la basilica Liberiana». APARA-RUX (1986-1987), 63-91. Geertman, H. «L'illuminazione della basilica paleocristiana secondo il Liber Pontificalis». iMCLXIV (1988), 135-160. Geertman, H. More Veterum. Il Liber Pontificalis e gli edifici ecclesiastici di Roma nella tarda antichità e nell'alto medioevo. Groningen 1975. Geertman, H. «Nota sul Liber Pontificalis come fonte archeologica» in; QVAERITVR INVENTVS COLITVR. Miscellanea in onore di Padre Umberto Maria Fasola. 2 voli. Città del Vaticano 1989, 347-361. Geertman, H. «Ricerche sopra la prima fase di S. Sisto Vecchio in Roma». APARARXLl (1968-1969), 219-228. Gerardi, F. e Valentini, A. La patriarcale basilica Lateranense. 2 voli. Roma 18321834. Gindele, C. «Der Mònchschor und seine Gebetsrichtung nach Osten». Studien und Mitteilungen zur Geschichte des Benediktiner-Ordens und seiner Zweige LXXVI (1965), 22-35. Giovenale, G.B. La basilica di S. Maria in Cosmedin. Roma 1927. Giovenale, G.B. Il battistero Lateranense nelle recenti indagini della Pontificia Commissione di Archeologia sacra. Roma 1929. Giusti, M. «L'ordo officiorum della cattedrale di Lucca» in: Miscellanea Mercati lì, 523-566. Glass, D.F. Studies on Cosmatesque Pavements. Oxford 1980. Grabar, A. Martyrium. Recherches sur le culte des reliques et l'art chrétien antique. 2 voli. Paris 1943-1946. Grâf, H. Palmenweihe und Palmenprozession in der lateinischen Liturgie. Kaldenkirchen 1959Gregorovius, F. Geschichte der Stadt Rom im Mittelalter. W. Kampf ed. 7 voli. Darmstadt 1978. Grigg, R. «Constantine the Great and the Cult without Images». Fuorvili (1977), 1-32. Grisar, H. Analecta Romana. Dissertazioni, testi, monumenti dell'arte riguardanti principalmente la storia di Roma e dei papi nel medio evo. Roma 1899. Grisar, H. « Die angebliche Christusreliquie im mittelalterlichen Lateran (Praeputium domini)». RQCAKGXX (1906), 109-122. Grisar, H. Geschichte Roms und der Pàpste im Mittelalter. Freiburg 1901.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

784

BIBLIOGRAFIA

Grisar, H. Das Missale Romanum im Lichte rômischer Stadtgeschichte. Stationen, Perikopen, Gebràuche. Freiburg i. Br. 1915. Guarducci, M. « Camerae fulgentes » in: Letterature comparate. Problemi e metodo. Studi in onore di Ettore Paratore. 4 voli. Bologna 1981. II, 799-817. Guarducci, M. «La Domus Faustae in Laterano e la cattedra di S. Pietro in Vaticano» in: Studien Deichmann I, 249-263. Guidobaldi, F. e Guiglia Guidobaldi, A. Pavimenti marmorei di Roma dal IV al IX secolo. Città del Vaticano 1983. Gussone, N. Thron und Inthronisation des Papstes von den Anfàngen bis zum 12. Jahrhundert. Zur Beziehung zwischen Herrschaftszeichen und bildhoften Begriffen, Rechi und Liturgie im christlichen Verstàndnis von Wort und Wirklichkeit. Bonn 1978. Gy, P.-M. «L'influence des chanoines de Lucques sur la liturgie du Latran». Revue des sciences religieuses de l'Université de Strasbourg LVIII (1984), 32-41. Hacke, C.-B. Graf von. Die Palliumverleihungen bis 1143. Eine diplomatisch historische Untersuchung. Marburg 1898. Hager, H. Die Anfànge des italienischen Altarbildes. Untersuch ungen zur Entstehungsgeschichte des toskanischen Hochaitarretabels. München 1962. Haider, S. «2u den Anfângen der pâpstlichen Kapelle». Mitteilungen des Instituts für ôsterreichische Geschichtsforschung LXXXVII (1979), 39-70. Haupt, J. «Philippi Liber de terra sancta in der deutschen Uebersetzung des Augustiner Lesemeisters Leupold, vom Jahre 1377». Oesterreichiscbe Vierteljahresschriftfür katholische Théologie X (1871), 311-540. Hàussling, A.A. Mônchskonvent und Eucharistiefeier. Eine Studie ûber die Messe in der abendlàndischen Klosterliturgie des frühen Mittelalters und zur Geschichte derMesshàufigkeit. Münster 1973. Henkels, H. «Remarks on the Late 13th-century Apse Decoration in S. Maria Maggiore». SimiolusW (1970/1971), 128-149. Heres, Th. L. Paries. A Proposal for a Dating System of Late-Antique Masonry Structures in Rome and Ostia. Amsterdam 1982. Herklotz, 1. «Die Beratungsràume Calixtus' IL im Lateranpalast und ihre Freshen, Kunst und Propaganda am Ende des Investiturstreits ». Zeitschrift für Kunstgeschichtelll (1989), 145-214. Herklotz, I. «Der Campus Lateranensis im Mittelalter». i?/AXXII (1985), 1-43. Herklotz, 1. « Der mittelalterliche Fassadenportikus der Lateranbasilika und seine Mosaiken. Kunst und Propaganda am Ende des 12. Jahrhunderts». Rômisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana XXV (1989), 25-95. Herklotz, I. «Das Grabmal des Kardinals Francesco Landi (f 1427) in S. Maria Maggiore». Rômische Historische Mitteilungen XXVI (1984), 387-399. Herklotz, I. «Historia sacra und mittelalterliche Kunst wâhrend der zweiten Hâlfte des 16. Jahrhunderts in Rom» in: Baronio e l'arte. Atti del convegno internazionale di studi, Sora 10-13 ottobre 1984. Sora 1985, 23-74. Herklotz, L «I Savelli e le loro cappelle di famiglia» in: Roma anno 1300, 567-583. Hèrklotz, 1. «Sepulcro» e «Monumenta» del Medioevo. Studi sull'arte sepolcrale in Italia. Roma 1985.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

785

Hetherington, P. Pietro Cavallini. A Study in the Art of late Medieval Rome. London 1979. Hierzegger, R. «Collecta und Statio. Die ròmischen Stationsprozessionen im frühen Mittelalter». Zeitschriftfür katholische TheologieCK (1936), 511-554. Hoffmann, V. «Die Passade von San Giovanni in Laterano 313/14-1649». RJKZNll (1978), 1-46. Holbòck, K. Die Bination. Recbtsgeschichtliche Untersuchung. Roma 1941. Hubert,]. «Rome et la Renaissance carolingienne» in: Roma e l'età carolingia, 7-14. Hucke, H. «Toward a New Historical View of Gregorian Chant». Journal of the American Musicological Society XXXIII (1980), 437-467. Hueck, I. «Der Maler der Apostelszenen im Atrium von Alt-St. Peter». Mitteilungen des kunsthistorischen Institutes in FlorenzZASf (1969-1970), 115-144. Huelsen, Chr. «Der Cantharus von Alt-St.-Peter und die antiken Pignen-Brunnen». RMZÏK (1904), 87-116. Huelsen, Chr. Le Chiese di Roma nel medio evo. Cataloghi ed appunti. Firenze 1927 [rist. Hildesheim 19751. Huelsen, Chr. «Porticus Divorum und Serapeum im Marsfelde». XVIII (1903), 17-57. Huyghebaert, N. «Une légende de fondation: le Constitutum Constantini». Le Moyen Âge LXXXV (1979), 177-209. Huyskens, A. «Entgegnung an J.B. Ságmüller». Historisches Jahrbuch XXVII (1906), 815-816. Huyskens, A. « Das Kapitel von St. Peter in Rom unter dem Einflusse der Orsini (1276-1342)». Historisches Jahrbuch SCSNll (1906), 266-290. Imkamp, W. Das Kirchenbild Innocenz'lll. Stuttgart 1983. Ingersoll, R.J. «The Ritual Use of Public Space in Renaissance Rome». Diss. Berkeley 1985. Ann Arbor. Instinsky, H.U. Bischofsstuhl und Kaiserthron. München 1955. Instinsky, H.U. «Offene Fragen um Bischofsstuhl und Kaiserthron». RQCAKG LXVI (1971), 66-77. Jakobs, P.H.F. Die frühchristlichen Ambone Griechenlands. Diss. Univ. Bonn 1987. Bonn. Jacks, P. J. «Alexander VPs Ceiling for S. Maria Maggiore in Rome». i?/KXXII (1985), 63-82. Jâschke, K.-U. « Frühmittelalterliche Festkrônungen? Überlegungen zu Terminologie und Methode». Historische Zeitschrift CCXI (1970), 556-588. Jeffery, P. «The Introduction of Psalmody into the Roman Mass by Pope Celestine I (422-432); Reinterpreting a Passage in the Liber Pontificalis ». AZWXXVI (1984), 147-165. Jerg, E. «Die Sustentatio in der ròmischen Liturgie vor dem Hintergrund des kaiserlichen Hofzeremoniells ». Zeitschrift für katholische Théologie LXXX (1958), 316-324. Josi, E. Il chiostro lateranense. Cenno storico e illustrazione. Città del Vaticano 1970.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

786

BIBLIOGRAFIA

Josi, E.; Krautheimer, R. e Corbett, S. «Note Lateranensi». iMCXXXIII (1957), 7998 (I); XXXIV (1958), 59-72 (II). Jounel, P. Le culte des saints dans les basiliques du Latran et du Vatican au douzième siècle. Roma 1977. Jounel, P. «Les Vêpres de Pâques». La Maison-DieuXUK (1959), 69-111. Jungmann, J.A. Die lateinischen Bussriten in ihrer geschichtlichen Entwicklung. Innsbruck 1932. Forschungen zur Geschichte des innerkirchlichen Lebens 3/4. Jungmann, J.A. Liturgie der christlichen Frûhzeit. Freiburg 1967. Jungmann, J.A. Missarum Sollemnia. 2 voli. Wien - Freiburg 1962. Kaemmerling, F. « Ikonologie der rômischen Querhausbasilika. Fin Forschungsbericht». RQCAKGVKVll (1972), 125-152. Kaiser-Minn, H. «Die Entwicklung der fmhchristlichen Sarkophagplastik bis zum Ende des 4. Jahrhunderts » in: Spâtantike undfrühes Christentum. Ausstellung im Liebieghaus, Museum alter Plastik Frankfurt am Main. Frankfurt 1983, 318-338. Kehr, P. «Rômische Analekten I: Die falschen Papsturkunden des Laterans». QFLAByJSf (1911), 1-37. Kehr, P. ed. «Papsturkunden in Rom». Nachrichten von der kôniglichen Gesellschaft der Wissenschoften zu Gôttingen (1900), 111-197 (I); (1900), 360436 (II); (1901), 239-271 (III); (1903), l-l6l (IV). Kellner, K.A.H. Heortologie oder das Kirchenjahr und die Heiligenfeste in ihrer geschichtlichen Entwicklung. 3â ed. Freiburg i. Br. 1911. Kempers, B. e Blaauw, S. de. «Jacopo Stefaneschi, Patron and Liturgist. A New Hypothesis regarding the Date, Iconography, Authorship and Function of his Altarpiece for Old Saint Peter's». Mededelingen van het Nederlands Lnstituut te Rome XLVII / NS 12 (1987), 83-113. Kempers, B. e De Blaauw, S. «Pauselijk ceremonieel en kunst in Middeleeuwen en Renaissance». AktYK (1985) nr. 27, 22-37. Kessler, H. L. «L'antica basilica di San Pietro come fonte e ispirazione per la decorazione delle chiese medievali» in: Fragmenta pietà. Affreschi e mosaici staccati del Medioevo romano. Catalogo Roma Castel Sant'Angelo 15 dicembre 1989 - 18 febbraio 1990. Roma 1989, 45-64. Khouri-Sarkis, G. «Notes sur l'anaphore syriaque: Prière du voile». Orient syrien V (I960), 363-384 (I); VII (1962), 277-296 (II); Vili (1963), 3-20 (III). Kinney, D. «S. Maria in Trastevere from its founding to 1215». Diss. New York University 1975. Ann Arbor. Kirsch, J.P. «Der Altar des Hi. Kreuzes in der alten Peterskirche». RQCAKG IV (1890), 273-277. Kirsch, J.P. Die Stationskirchen des Missale Romanum. Freiburg 1926. Kirsch, J.P. Die rômischen Titelkirchen im Altertum. Paderborn 1918. Kirschbaum, E. Die Grdber der Apostelfürsten. 2- ed. Frankfurt a. M. 1959. Kist, N.C. «De aflaten der zeven kerken van Rome. (Volgens een Nederduits H.S. der XIV eeuw berustende op de Koninklijke Boekerij te 's Hage)». Archief

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

787

voor Kerkeliìke Geschiedenis inzonderheid van Nederland VI (1835), 303318. Kitzinger, E. Byzantine Art in the Making. Main lines of stylistic development in Mediterranean Art 3rd - 7th Century. London 1977. Kitzinger, E. «A Virgin's Face: Antiquarianism in Twelfth-Century Art». ArtB LXQ (1980), 6-19. Klass, M.P. «The Chapel of S. Zeno in S. Prassede in Rome». Diss. Bryn Mawr 1972. Ann Arbor. Klauser, Th. «Die konstantinischen Altare der Lateranbasilika». RQCAKCXLlll (1935), 179-186 (pure in: idem, Gesammelte Arheiten). Klauser, Th. Das rômische Capitulare Evangeliorum. Texte und Untersuchungen zu seiner àltesten Geschichte. Münster i. W. 1935. Klauser, T. «Ciborium» in; Reallexicon für Antike und Christentum III. Stuttgart 1957, 68-86. Klauser, Th. Gesammelte Arheiten zur Liturgiegeschichte, Kirchengeschichte und Christlichen Archàologie. E. Dassmann, ed. Münster 1974. Klauser, T. « Die Liturgie der Heiligsprechung » in: idem, Gesammelte Arheiten, 161-176 [orig. 1938]. Klauser, Th. Kleine ahendlàndische Liturgiegeschichte. Bonn 1965. Klauser, Th. «Rom und der Kult der Gottesmutter Maria». Jahrbuch für Antike und ChristentumKK (1972), 120-135. Kleefisch, U. Die rômische Dominikanerkirche S. Maria sopra Minerva von 1280 his 1453. Bine haumonographische Untersuchung. Diss. phil. Bonn 1986. Kleinheyer, B. Die Priesterweihe im rômischen Ritus. Trier 1962. Klewitz, H.-W. « Die Entstehung des Kardinalkollegs ». Zeitschrift der SavignyStiftungfür Rechtsgeschichte. Kanonistische Ahteilung XXV (1936), 115-221. Klumbach, H. «Altes und neues zum " Schwert des Tiberius"». Jahrhuch des Rômisch-Germanischen Zentralmuseums MainzKVll (1970), 123-132. Knop, E.-M. «Der Liturgiker als Liturge. Zu den Elfenbeintafeln mit Darstellungen der Messfeier in Cambridge und Frankfurt». Ecclesia OransYll (1990), 23-42. Koethe, H. «Zum Mausoleum der westrômischen Dynastie bei Alt-Sankt-Peter». AM XLVI (1931), 9-26. Krautheimer, R. Early Christian and Byzantine Architecture. A- ed. Harmondsworth 1986. Krautheimer, R, «The Architecture of Sixtus III: A Fifth-Century Renascence?» in: Essays in Honor ofErwin Panofsky. M. Meiss ed. New York 1961, 291-302. Krautheimer, R. Ausgewàhlte Aufsàtze zur Europâischen Kunstgeschichte. Kôln 1988. Krautheimer, R. «The Building Inscriptions and Dates of Construction of Old St. Peter's: A Reconsideration». Romisches Jahrbuch der Bihliotheca Hertziana XXV (1989), 1-23. Krautheimer, R. Three Christian Capitals. Topography and Politics. Berkeley 1983. Krautheimer, R. «The Carolingian Revival of Early Christian Architecture». ArtB XXIV (1942), 1-38 (pure in: idem, Studies).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

788

BIBLIOGRAFIA

Krautheimer, R. «The Crypt of Sta. Maria in Cosmedin and the Mausoleum of Probus Anicius» in: Essays in Memory of Karl Lehmann (New York 1964), 171-175. Krautheimer, R. « Some Drawings of Early Christian Basilicas in Rome: St. Peter's and S. Maria Maggiore». ArtBKKXi (1949), 211-215. Krautheimer, R. «Introduction to an "Iconography of Medieval Architecture"». Journal of the Warburg and Courtauld Institutes V (1942), 1-33 (pure in: idem, Studies). Krautheimer, R. «Il Laterano e Roma: Topografia e politica nel quarto e quinto secolo» in: Adunanze straordinarie per il conferimento dei premi A. Feltrinelli. Roma 1975,1 fase. 2, 231-240. Krautheimer, R. «Mensa-Coemeterium-Martyrium». CA XI (I960), 15-40 (pure in: idem, Studies). Krautheimer, R. «A Note on the Inscription in the Apse of Old St. Peter's». Dumbarton OaksPapersKLl (1987), 317-320. Krautheimer, R. Recensione a Alt-St. Peter di A. Arbeiter. Kunstchronik XLII (1989), 145-153. Krautheimer, R. Rome. Profile of a City, 312-1308. Princeton 1980. Krautheimer, R. St. Peter's and Medieval Rome. Roma 1985. Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte in Roma. Conferenze 2. Krautheimer, R. Studies in Early Christian, Medieval and Renaissance Art. New York - London 1969. Krautheimer, R. «Success and Failure in Late Antique Church Planning» in: Age of Spirituality. A Symposium. K. Weitzmann ed. New York 1980, 121-139. Krautheimer, R. « The Transept in the Early Christian Basilica » in: idem, Studies, 59-68 [orig. 19571. Krautheimer, R.; Corbett, S.; Frankl, W. e Frazer, A.K. Corpus Basilicarum Christianarum Romae. The Early Christian Basilicas of Rome (IV-IX Cent.). 5 voli. Città del Vaticano - Roma - New York 1937-1977 [CBCR]. Kretschmar, G. «Die Geschichte des Taufgottesdienstes in der alten Kirche» in: Leiturgia. 5 voli. Kassel 1952-1970. V, 1-348. Kühlenthal, M. «Zwei Grabmâler des frühen Quattrocento in Rom: Kardinal Martinez de Chiavez und Papst Eugen IV». RJKXVl (1976), 17-56. Künzle, P. «Bemerkungen zum Lob auf Sankt Peter und Sankt Paul von Prudentius (Peristeph. XII)». RSCIXl (1957), 309-370. Kuttner, S. e García y García, A. «A New Eyewitness Account of the Fourth Lateran Council». TraditioKK (19642), 115-178. Ladner, G. Die Papstbildnisse des Altertums und des Mittelalters. 3 voli. Città del Vaticano 1941-1970-1984. Lanciani, R. Storia degli scavi di Roma. 4 voli. Roma 1902-1912. Lanckoronski, K. Graf. Der Dom von Aquileia. Sein Bau und seine Geschichte. Wien 1906. Lauer, Ph. Le palais de Latran. Étude historique et archéologique. Paris 1911.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

789

Lauer, Ph. «Le trésor du Sancta Sanctorum». Monuments et mémoires publiés par VAcadémie des inscriptions et belles-lettres XV (1906), 1-146. Letarouilly, P. Le Vatican et la basilique de Saint-Pierre de Rome. 2 voli. Paris 1878-1882. Levison, W. «Aus Englischen Bibliotheken II». Neues Archiv der Gesellschaft fûr altere deutsche GeschichtskundeXXXV (1910), 331-431. Lexicon für Théologie und Kirche. 2- ed. 10/4 voli. Freiburg 1957-1968. Lietzmann, H. Petrus und Paulus in Rom. Liturgische und archàologische Studien. 2- ed. Berlin - Leipzig 1927. Liturgisch woordenboek. L. Brinkhoff et al. ed. 2 voli. Roermond 1962-1968 [LW]. Liverani, F. Del nome di Santa Maria ad Praesepe che la Basilica Liberiana porta e delle reliquie della natività ed infanzia del Salvatore che conserva. Roma 1854. Liverani, P. «L'ambiente nell'antichità» in: Basilica S. Maria Maggiore, 44-53. Liverani, P. «La pigna vaticana. Note storiche». Bollettino dei Monumenti Musei e Gallerie Pontificie VI (1986), 51-63. ' Liverani, P. «Le proprietà private nell'area lateranense fino all'età di Costantino». MÉFRA-A C (1988), 891-915. Llewellyn, P. «Le contexte romain du couronnement de Charlemagne. Le temps de l'Avent de l'année 800». Le Moyen Âge SMNl (1990), 209-225. Llewellyn, P. Rome in the Dark Ages. London 1971. Lloyd, J.F. Barclay. «The Architecture of the Medieval Church and Conventual Buildings of S. Clemente in Rome, c. 1080 - c. 1300». Diss. University of London 1980. Lloyd, J. E. Barclay. «The Medieval Church of S. Maria in Portico in Rome». RQCAKGVKXSÍI (1981), 95-107. Lloyd, J. E. Barclay. «Masonry Techniques in Medieval Rome, c.1080 - c.1300». Papers of the British School at Rome Ull (1985), 225-277. Loenertz, R.-J. «Actus Sylvestri. Genèse d'une légende». Revue d'histoire ecclésiastique VXX (1915), 426-439. Loenertz, R.-J. «Le Constitutum Constantini et la basilique du Latran». Byzantinische ZeitschriftVAVK (1976), 406-410. Lôw, G. «Il più antico sermonario di S. Pietro in Vaticano». RACSAX (1942), 143-183. Lunelli, R. Der Orgelbau in Ltalien in seinen Meisterwerken vom 14. Jahrhundert bis zur Gegenwart. Mainz 1956. Maccarrone, M. «La "Cathedra Sancii Petri" nel medioevo: Da simbolo a reliquia». RSCLXXXDÍ (1985), 349-447. Maccarrone, M. «L'Indulgenza del Giubileo del 1300 e la Basilica di San Pietro» in: Roma anno 1300, 731-752. Maccarrone, M. «Il pellegrinaggio a San Pietro e il giubileo del 1300. I "limina apostolorum"». ^C7XXXIV (1980), 363-429. Maccarrone, M. Studi su Innocenzo LLL Padova 1972. Maccarrone, M. «La storia della cattedra». APARA-MX (1971), 3-70.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

790

BIBLIOGRAFIA

Maccarrone, M. «Ubi est papa, ibi est Roma» in; Aus Kirche und Reich. Festschrift für Friedrich Kempf Sigmaringen 1983, 371-382. Maccarrone, M. «L'unità del battesimo e della cresima nelle testimonianze della liturgia romana dal III al XIV secolo». Lateranum (NS) LI (1983), 88-152. Maccarrone, M.; Bischoff, B.; Gabrielli, N.; Corona, E. e Hollstein, E. «Nuove ricerche sulla Cathedra lignea di S. Pietro in Vaticano». APARA-M in 8°. Città del Vaticano 1975. Maccarrone, M.; Ferma, A.; Romanelli, P. e Schramm P.E. «La cattedra lignea di S. Pietro in Vaticano». APARA-MX (1971). Maddalo, S. «Alcune considerazioni sulla topografia del complesso Lateranense allo scadere del secolo XIII: il patriarchio nell'anno del giubileo » in: Roma anno 1300, 621-628. Magi, E. «Il calendario dipinto sotto S. Maria Maggiore». APARA-MXL (1972) vol. 1. Magni, M. «Cryptes du haut Moyen Âge en Italie: problèmes de typologie du IXe jusqu'au début du XIe siècle». CA XXVIII (1979), 41-85. Magnuson, T. Studies in Roman Quattrocento Architecture. Stockholm 1958. Majeska, G.P. «Notes on the Archeology of St. Sophia at Constantinople: The Green Marble Bands on the Floor». Dumbarton Oaks Papers XXXII (1978), 299-308. Mâle, E. Rome et ses vieilles églises. Paris 1942. Maleczek, W. Papst und Kardinalskolleg von 1191 bis 1216. Die Kardinâle unter Coelestin III. und Innocenz III. Wien 1984. Malherbe, G. «Le chandelier pascal». Bulletin paroissal et liturgique XII (1930), 108-116,134-140,155-162,167-177. Malmstrom, R.E. «The Colonnades of High Medieval Churches at Rome». Gesta XIV (1975), 37-45. Malmstrom, R.E. «The Building of the Nave Piers at S. Giovanni in Laterano after the Fire of 1361». ÌÒ4CXLIII (1967), 155-164. Malmstrom, R.E. «S. Maria in Aracoeli at Rome». Diss. New York University 1973. Maltese, C. «Fouquet e Filarete: un momento della tecnologia dell'imagine nel primo Quattrocento a Roma » in: Roma, centro ideale della cultura delVAntico nei secoli XV e XVI. Da Martino V al Sacco di Roma 1417-1527. S. Danesi Squarzina ed. Milano 1989, 202-209. Mancinelli, E. «La basilica nel Quattrocento» in: Basilica S. Maria Maggiore, 190213. Mancini, A. «La chiesa medioevale di S. Adriano nel Foro Romano». APARA-RXL (1967-1968), 191-245. Mango, C. The Brazen House. A Study of the Vestibule of the Imperial Palace of Constantinople. Copenhagen 1959Mann, H.K. Lives of the Popes in the Early Middle Ages. 14 voli. London 1902-1928 [rist. 19791. Marcora, C. La Vigilia nella liturgia. 2- ed. Milano 1964. Marcos Pous, A. « Consideraciones en torno al aspecto del presbiterio realzado de la Basilica de San Pedro in Vaticana». Cuadernos de Trabajos de la Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma IX (1957), 145-165.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

791

Mariotti, G. Recensione a Dante e il protervo Decretalista innominato di F. Ruffini. Archivio storico per le province parmensi NS XXII (1922), 337-356. Martinucci, F. Intorno le reparazioni eseguite all'altare papale Lateranense e suo tabernáculo breve commentario, Roma 1834. Martorelli, L. Storia del clero vaticano dai primi secoli del cristianesimo fino al XVIL Roma 1792. Marx, J. «Quatre documents relatifs à Guillaume d'Estouteville». Mdi7XXXV (1913), 41-55. Mathews, Th.F. «Bouyer on Sacred Space: A Re-appraisal ». Downside Review LXXXII (1964), 111-123. Mathews, Th.F. «An Early Roman Chancel Arrangement and its Liturgical Functions». iMCXXXVIII (1962), 73-95. Mathews, Th.F. The Early Churches of Constantinople: Architecture and Liturgy. University Park - London 1971. Matthiae, G. S. Cesareo «De Appia». Roma 1955. Matthiae, G. Le chiese di Roma dal IV al X secolo. Roma 1962. Matthiae, G. «L'iconostasi della chiesa di S. Leone a Capena». BA (Serie IV) XXXVII (1952), 293-299. Matthiae, G. Mosaici medioevali delle chiese di Roma. Roma 1967. Matthiae, G. Pittura romana del Medioevo. 2 voli. I: Secoli IV - X, M. Andaloro ed.; IL Secoli XI - XIV, F. Gandolfo ed. Roma 1987-1988. McClendon, Ch.B. The Imperial Abbey of Earfa. Architectural Currents of the Early Middle Ages. New Haven - London 1987. McClendon, Gh.B. «The Revival of Opus Sectile Pavements in Rome and the vicinity in the Carolingian Period». Papers of the British School at Rome XLVIII (1980), 157-165. McCulloh, J.M. «From Antiquity to the Middle Ages. Continuity and Change in Papal Relic Policy from the Vlth to the VUIth Cent. » in: Pietas. Festschrift für Bernhard Rotting. E. Dassmann, ed. Münster 1980, 313-324. Meer, F. van der. Catechismus, dat is onderrichting in het ware geloof. Utrecht s.a. [1941]. Meer, F. van der. Christus' Oudste Gewaad. Over de oorspronkelijkheid der oudchristelijke kunst. Utrecht - Bruxelles 1949Meer, F. van der. «Facie ad populum». Streven XVI(1961), 201-216. Meer, F. van der. Oud-christelijke kunst. 2- ed. Bussum 1972 [orig. 1958]. Meer, F. van der e Mohrmann, C. Atlas van de oudchristelijke wereld. Amsterdam - Bruxelles 1958. Meomartini, A. / monumenti e le opere d'arte della città di Benevento. Benevento 1889. Mercati, A. «La lettera dello scrittore pontificio Silvestro sul Giubileo del 1300» in: Cronistoria dell'Anno Santo MCMXXV. Roma 1928. Messerer, W. «Zur Rekonstruktion von Arnolfo di Cambios Praesepe-Gruppe». i?/XXV (1975), 25-35. Metzger, M. «La place des liturges à l'autel». Revue des sciences religieuses de l'Université de StrasbourgXlN (1971), 113-145.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

792

BIBLIOGRAFIA

Meyer-Barkhausen, W, «Die frühmittelalterlichen Vorbauten am Atrium von Alt St. Peter in Rom, zweitürmige Atrien, Westwerke und karolingisch-ottonische Kônigskapellen». Wallraf-RichartzJahrbuch XX (1958), 7-40. Michel, A. «Die griechischen Klostersiedlungen zu Rom bis zur Mitte des 11. Jahrhunderts». Ostkirchliche Studien I (1932), 32-45. Middeldorf, U. «The Tabernacle of S. Maria Maggiore» (1944) in: Raccolta di Scritti that is Collected Writings. 3 voli. Firenze 1980-1981. II, 55-59. Mielsch, H. Recensione a «Il calendario dipinto sotto S. Maria Maggiore» di F. Magi. Gnomon XLVili (1976), 499-504. Miglio, M. «Una vocazione in progresso: Michele Canensi, biografo papale». Studi medievali XII (1971) nr. 1, 463-524. Minnich, N.H. e Pfeiffer, H.W. «De Grassfs "Conciliabulum" at Lateran V: The de Gargiis Woodcut of Lateran V Re-examined ». AHPyJX (1981), 147-172. Mirabella Roberti, M. «Topografia e architetture anteriori al Duomo» in: Il Duomo di Milano. Atti del Congresso Internazionale 8/12 settembre 1968. Milano 1969. h 31-41. Miscellanea Giovanni Mercati. 6 voli. Città del Vaticano 1946. Studi e testi 121126. Mohrmann, C. «Missa». Vigiliae Cbristianae/Ql (1958), 67-92. Mohrmann, C. «Statio». Vigiliae ChristianaeVll (1953), 221-245. Mommsen, Th. « Epigraphische Analekten N. 9 » in; Gesammelte Schriften Vili. Berlin 1913 [orig. 1850]. Monachino, V. La cura pastorale a Milano, Cartagine e Roma nel secolo IV. Roma 1947. Monferini, A. «Il ciborio lateranense e Giovanni di Stefano». Commentari XIII (1962), 182-212. Montel, R. «Les chanoines de la Basilique Saint-Pierre de Rome des Statuts Capitulares de 1277-1279 à la fin de la Papauté dAvignon. Étude prosopographique I: Du pontificat de Jean XXL à celui de Benoît XII». RSCTXW (1988), 365-450. Montel, R. «Les chanoines de la Basilique Saint-Pierre de Rome des Statuts Capitulares de 1277-1279 à la fin de la Papauté dAvignon. Étude Prosopographique IL Du pontificat de Clément VI à celui de Grégoire XI». RSCI XLIII (1989), 1-49. Montel, R. «Les chanoines de la Basilique Saint-Pierre de Rome des Statuts Capitulares de 1277-1279 à la fin de la Papauté dAvignon. Étude Prosopographique III: Indices - Conclusions». iféU/XLIII (1989), 411-479. Montini, R.U. Le tombe dei papi. Roma 1957. Morin, G. «Le plus ancien Comes ou lectionaire de l'église romaine», XXVII (1910), 41-74. Morin, G. «Liturgie et basiliques de Rome au milieu du VIIe siècle d'après les listes d'évangiles de Würzburg». XXVIII (1911), 296-330. Morin, G. «Règlements inédits du pape Saint Grégoire VII pour les chanoines réguliers». RETNlll (1901), 177-183.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

793

Moroni, G. Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica. 103/6 voli. Venezia 1840-1879. Müller, I. «Frauen rechts, Manner links. Historische Platzverteilung in der Kirche». Schweizerisches Archivfür Volkskunde LYII (1961), 63-81. Müller, W.W. « Weihrauch » in: Paulys Realencyclopàdie. Supplementband XV München 1978, 700-777. Murray, C. «Art and the Early Church». Journal of Theological Studies (NS) XXVIII (1977), 303-343. Nash, E. «Convenerunt in domum Eaustae in Laterano S. Optati Milevitani I, 23». RQCAKG LXXI (1976), 1-21. Nautin, P. «Le rite du "fermentum" dans les églises urbaines de Rome». EL XCVI (1982), 510-522. Nerini, F. De tempio et coenobio Sanctorum Bonifacii et Alexii. Roma 1752. Nickl, G. Der Anteil des Volkes an der Messliturgie im Frankenreicbe von Cblodwig bis Karl den Grossen. Innsbruck 1930. Niebergall, A. «Die Geschichte der christlichen Predigt» in: Leiturgia. 5 voli. Kassel 1952-1970. II, 181-353. Niermeyer, J.F. Mediae Latinitatis Lexicon Minus. Leiden 1976. Nilgen, U. « Das Fastigium in der Basilica Constantiniana und vier Bronzesâulen des Lateran». RQCAKG YXXll (1977), 1-31. Nolthenius, H. Muziek tussen hemel en aarde. De wereld van het Gregoriaans. Amsterdam 1981. Nordhagen, P.J. «The Archeology of Wall Mosaics: A Note on the Mosaics in Sta. Maria Maggiore in Rome». ArtBVXX (1983), 323-324. Nordhagen, P.J. «A carved marble pilaster in the Vatican Grottoes. Some remarks on the sculptural techniques of the Early Middle Ages». Acta ad arcbaeologiam et artium historiampertinentia IV (1969), 113-119. Nussbaum, O. «De altarium ablutione». ELLXXV (1961), 105-116. ^Nussbaum, O. «Sancta Sanctorum». RQCAKGLIV (1959), 234-249. Nussbaum, O. Der Standort des Liturgen am christlichen Altar vor dem Jahre 1000. 2 voli. Bonn 1965. Nussbaum, O. «Die Zelebration versus populum und der Opfercharakter der Messe». Zeitschriftfür katholische ThéologieXCIII (1971), 148-167. Oakeshott, W. The Mosaics of Rome from the third to the fourteenth centuries. London 1967. Olitsky Rubinstein, R. «Pius IPs Piazza S. Pietro and St. Andrew's Head» in: Enea Silvio Piccolomini Papa Pio IL Atti del convegno per il quinto centenario della morte e altri scritti raccolti da Domenico Maffei. Siena 1968, 221-243. Ornamenta Ecclesiae. Kunst und Künstler der Romanik. Catalogo mostra Colonia. 3 voli. Kòln 1985. Otto, H. « Der Altarar von St. Peter und die Wiederherstellungsarbeiten an der alten Basilika unter Johannes XXII. und Benedikt XII». Mitteilungen des Instituts fur ôsterreichische Geschichtsforschung LI (1937), 470-490. Otto, H. «Zur italienischen Politik Johanns XXII». QFLABX1X (1911), 140-265.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

794

BIBLIOGRAFIA

Ousterhout, R. G. «The Church of Santo Stefano: A "Jerusalem" in Bologna». Gesta XX (1981), 311-322. Pallas, D. I. «L'édifice cultuel chrétien et la liturgie dans nilyricum oriental» in: Eisègèseis ton dekatou diethnous synedriou christianikès archaiologius. Thessaloniki 1980, 497-570. Pani Ermini, L. «Note sulla decorazione dei cibori a Roma nell'alto medioevo». BA (Serie V) LIX (1974), 115-126. Pantoni, A. Le vicende della basilica di Montecassino attraverso la documentazione archeologica. Monte Cassino 1973. Paredi, A. «Paulinus of Milan». Sacris ErudiriXSM (1963), 206-230. Pastor, L. von. Geschichte der Pàpste seit dem Ausgang des Mittelalters. 16 voli. Freiburg i. Br. 1885-1907 [rist. 1955-1961]. Paulus, N. Geschichte des Ablasses im Mittelalter. 2 voli. Paderborn 1922-1923. Paverd, F. van de. Zur Geschichte der Messliturgie in Antiocheia und Konstantinopelgegen Ende des vierten Jahrhunderts. Roma 1970. Peeters, C.J.A.C. De liturgische dispositie van het vroegchristelijk kerkgebouw. Assen 1969. Peeters, C.J.A.C. «De oudste bisschopskerken van Utrecht» in; Feestbundel F. van derMeer. Amsterdam - Bruxelles 1966, 73-126. Pelliccioni, G. «Le nuove scoperte sulle origini del battistero Lateranense». APARA-MZll 1 (1973). Pesarmi, S. «La basilica di S. Paolo sulla via Ostiense prima delle innovazioni del sec, XVI». Studi Romani! (1913), 386-427. Pfeilschifter, G. Die authentische Ausgabe der Evangelien-Homilien Gregors des Grossen. München 1900. Picard, J.-Ch. «Étude sur l'emplacement des tombes des papes du IIIe au Xe siècle». MAH LXXXI (1969), 725-782. Picard, J.-Ch. «Le quadriportique de Saint-Pierre-du-Vatican». MÉFRA-A LXXXVI (1974), 851-890. Pietrangeli, Ch. «Il campanile» in: Basilica S. Maria Maggiore, 183-189. Pietri, Ch. « Régions ecclésiastiques et paroisses romaines » in: Actes XIe Congrès II, 1035-1062. Pietri, Ch. Roma Christiana. Recherches sur lEglise de Rome, son organisation, sa politique, son idéologie de Miltiade à Sixte III (311-440). 2 voli. Roma 1976. Pohlkamp, W. « Kaiser Konstantin, der heidnische und der christliche Kult in den Actus Silvestri». Frühmittelalterliche Studien XVIII (1984), 357-400. Pohlkamp, W. «Privilegium ecclesiae Romanae pontifici contulit. Zur Vorgeschichte der Konstantinischen Schenkung» in: Fâlschungen II, 413-490. Hannover 1988. Polaschek, E. «Nymphaeum» in: Paulys Real-Encyclopàdie der classischen AltertumswissenschaftN.B. XVIL Stuttgart 1936, 1517-1527. Pomarici, F. «Gli affreschi di S. Maria Maggiore a Tivoli: Ipotesi per una lettera " spaziosa " di alcune opere di pittura romana della fine del Duecento » in: Roma anno 1300, 413-422.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

795

Pomarici, F. «Il Presepe di Arnolfo di Cambio: nuova proposta di ricostruzione». ArteM (Serie II) II (1988) nr. 2, 155-174. Poncelet, A. «Vie et miracles du Pape S. Léon IX». Analecta Bollandiana XXV (1906), 258-297. Powell, J.M. «Pastor Bonus: Some Evidence of Honorius Ill's Use of the Sermons of Pope Innocent III». Speculum LII (1977), 522-337. Powell, J.M. «Honorius Ill's "Sermo in Dedicatione Ecclesie Lateranensis" and the historical-liturgical traditions of the Lateran». AHP XXI (1983), 195-209. Powell, J.M. «The Prefatory Letters to the Sermons of Pope Honorius III and the Reform of Preaching». itfC/XXXIII (1979), 95-104. Prandi, A. «Notizia su una recente scoperta a S. Maria Maggiore (Roma)» in: Atti del primo Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Siracusa, 19-24 settembre 1950). Roma 1952, 237-249. Prandi, A. «La tomba di S. Pietro nei pellegrinaggi dell'età medievale» in: Pellegrinaggi e culto dei Santi in Europa fino alla Ia crociata. Convegni del Centro di Studi sulla Spiritualità Medievale IV, 8-11 ottobre 1961. Todi 1963, 283447. Quednau, R. «Pâpstliches Geschichtsdenken und seine Verbildlichung in der Stanza dell'Incendio». Münchner Jahrbuch der bildenden KunstXXXV (1984), 83-128. Quednau, R. Die Sala di Costantino im Vatikanischen Palasi Hildesheim 1979. Radeglia, D. «Osservazioni sulla primitiva disposizione delle scene veterotestamentarie della croce stazionale di S. Giovanni in Laterano» in: Federico II e l'arte II, 153-158. Rasch, JJ. «Zur Rekonstruktion der Andreasrotunde an Alt-St.-Peter ». RQCAKG LXXXV (1990), 1-18. Rasch, JJ. Recensione a Roms frühchristliche Basiliken des 4. Jahrhunderts di H. Brandenburg. Byzantinische ZeitschriftLXXW (1981), 94-99. Redig de Campos, D. «Il "Sant'Agostino" della Scala Santa restaurato». RQCAKG LVIII (1963), 101-104. Reekmans, L. « Le développement topographique de la région du Vatican à la fin de l'antiquité et au début du Moyen Âge (300-850)» in: Mélanges d'archéologie et d'histoire de l'art offerts au Professeurfacques Lavalleye. Louvain 1970, 197235. Réfice, P. «"Habitatio Sancii Petri": Glosse ad alcune fonti su S. Martino in Vaticano». ArteM (Serie II) IV (1990) nr. 1, 13-16. Reumont, A. von. Geschichte der Stadt Rom. 3 voli. Berlin 1867-1870. Reynolds, Ch.A. «The Music Chapel at San Pietro in Vaticano in the Later Fifteenth Century». Diss. Princeton University 1982. Ann Arbor. Richter, K. Die Ordination des Bischofs von Rom. Eine Untersuchung zur Weiheliturgie. Münster 1976. Righetti, M. Manuale di Storia Liturgica. 2- ed. 4 voli. Milano 1950-1959. Righetti Tosti-Croce, M. « La basilica tra Due e Trecento » in: Basilica S. Maria Maggiore, 128-169.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

796

BIBLIOGRAFIA

Rohault de Fleury, Ch. La Messe. Études archéologiques sur ses monuments, continuées parson fils. 10 voli. Paris 1883-1900. Rohault de Fleury, G. Le Latran au Moyen Âge. 2 voli. Paris 1877. Roma 1300-1875. L'arte degli anni santi. Catalogo mostra Roma 1984-1985. M. Fagiolo e M.L. Madonna ed. Roma 1984. Roma e l'età carolingia. Atti delle giornate di studio 3-8 maggio 1976. Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Roma. Roma 1976. Roma anno 1300. Atti della LV settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Università di Roma «La Sapienza» (19-24 maggio 1980). A.M. Romanini ed. Roma 1983. Romanini, A.M. «Nuovi dati sulla statua bronzea di San Pietro in Vaticano». ArteM (Serie II) IV (1990) nr. 2, 1-50. Romanini, A.M. «Le statue di San Pietro in Vaticano» in; La Basilica di San Pietro. C. Pietrangeli ed. Firenze 1989, 57-65. Rossini, L. Scenografia degl'interni delle più belle chiese e basiliche antiche di Roma. Roma 1843. Russo, E. «L'affresco di Turtura nel cimitero di Commodilla, l'icona di S. Maria in Trastevere e le più antiche feste della Madonna a Roma». Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medioevo LXXXVIII (1979), 35-85 (I); LXXXIX (1980-1981), 71-150 (II). Russo, E. «Fasi e nodi della scultura a Roma nel VI e VII secolo». MÉFRA-MXCVl (1984), 7-48. Russo, E. «La recinzione del presbiterio di S. Pietro in Vaticano dal VI all'VIII secolo». APARA-RLV-LVI (1982-1983/1983-1984), 3-33. Ruysschaert, J. «Les deux fêtes de Pierre dans la "depositio martyrum" de 354». APARA-R XXXVIII (1965-1966), 173-184. Ruysschaert, J. «L'inscription absidiale primitive de S.-Pierre. Texte et contextes». APARA-RS9L (1967-1968), 171-190. Ruysschaert, J. «Prudence l'Espagnol poète des deux basiliques romaines de S. Pierre et de S. Paul». RACXLll (1966), 267-286. Ruysschaert, J. «Réflexions sur les fouilles Vaticanes. Le rapport officiel et la critique». Revue d'histoire ecclésiastique SANlll (1953), 573-631 (I); XLIX (1954), 5-58 (II). Ruysschaert, J. «A propos de quelques textes romains du IVe siècle rélatifs à Pierre et à Paul». AHPYll (1969), 7-41. Sagmüller, J.B. «Die Visitatio liminum bis Bonifaz VIII». Theologische Quartalschrift LXXXII (1900), 69-117. Salmi, M. «Il problema della statua bronzea di S. Pietro nella basilica vaticana». Commentari^ (I960), 22-32. Sansterre, J.-M. Les moines grecs et orientaux à Rome aux époques byzantine et carolingienne (milieu du VLe s. - fin du LXe s.). 2 voli. Bruxelles 1983. Sauer, J. Symbolik des Kirchengebàudes und seiner Ausstattung in der Auffassung des Mittelalters. 2- ed. Freiburg 1924 [rist. 1964]. Sauget, J.-M. 'Saint Grégoire le Grand et les reliques de Saint Pierre dans la tradition arabe chrétiennè. AMG XLIX (1973), 301-309.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

797

Saxer, V. «Testimonianze mariane a Roma prima e dopo il concilio di Efeso nella letteratura e nel culto tardoantico». Augustinianum (1987), 337-343. Saxer, V. «L'utilisation par la liturgie de l'espace urbain et suburbain: l'exemple de Rome dans l'Antiquité et le Haut Moyen Âge » in: Actes XIe Congrès II, 9171033. Scalia, G. «Gli "Archiva" di Papa Damaso e le biblioteche di Papa Ilaro». Studi Medievali (Serie III) XVIII (1977), 39-34. Schellewald, B. « Zur Typologie, Entwicklung und Funktion von Oberraumen in Syrien, Arménien und Byzanz ». Jahrbuch für Antike und Christentum XXVIIXXVIII (1984/1985), 171-218. Schiavo, A. Restauri e nuove opere nella zona extraterritoriale Lateranense (1961-1968). Città del Vaticano 1968. Schimmelpfennig, B. «Rômische Ablassfâlschungen aus der Mitte des 14. Jahrhunderts » in: Fàlschungen V, 637-658. Schimmelpfennig, B. «Die in St. Peter verehrte Cathedra Petri. Bemerkungen zu einer unlàngst erschienenen Publikation». QFIAB LUI (1973), 385-394. Schimmelpfennig, B. « Ein Fragment zur Wahl, Konsekration und Krônung des Papstes im 12. Jahrhundert». AHPYlll (1970), 323-331. Schimmelpfennig, B. «Die Funktion des Papstpalastes und der kurialen Gesellschaft im pàpstlichen Zeremoniell vor und wàhrend des Schismas » in: Genèse et débuts du grand schisme d'occident 1362-1394 (Avignon 25-28 septembre 1978). Paris 1980, 317-328. Schimmelpfennig, B. «Die Krônung des Papstes im Mittelater dargestellt am Beispiel der Krônung Pius' II (3. 9. 1458)». QFIABUX (1974), 192-270. Schimmelpfennig, B. Das Papsttum. Grundzüge seiner Geschichte von der Antike bis zur Renaissance. Darmstadt 1984. Schimmelpfennig, B. «Ein bisher unbekannter Text zur Wahl, Konsekration und Krônung des Papstes im 12. Jahrhundert». AHPNl (1968), 43-70. Schmidt, T. Alexander II. (1061-1073) und die rômische Reformgruppe seiner Zeit. Stuttgart 1977. Schmidt, T. «Die Kanonikerreform in Rom und Papst Alexander II (1061-1073)». Studi Gregoriani IX (1972), 199-221. Schmitz, J. Gottesdienst im altchristlichen Mailand. Fine liturgiewissenscbaftliche Untersuchung über Initiation und Messfeier wàhrend des Jahres zur Zeit des Bischofs Ambrosius (f 397). Kôln - Bonn 1975. Schneider-Flagmeyer, M. Der mittelalterlicbe Osterleuchter in Süditalien. Ein Beitrag zur Bildgeschicbte des Auferstehungsglaubens. Frankfurt - Bern New York 1986. Schramm, P.E. Herrschaftszeichen und Staatssymbolik. 3 voli. Stuttgart 1954-1956. Schramm, P.E. Kaiser Rom und Renovado. Leipzig 1929 [rist. Darmstadt 1984]. Schreiner, P. «Omphalion und Rota Porphyretica. Zum Kaiserzeremoniell in Konstantinopel und Rom » in: Byzance et les Slaves. Mélanges Ivan Dujcev. Paris s.a. [1979], 401-410. Schubert, U. « Frühchristliche Bildkunst - Ein Instrument der kirchlichen Politik». Kairos (NE) XXI (1979), 181-195.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

798

BIBLIOGRAFIA

Schubert, U. «Der politische Primatanspruch des Papstes dargestellt am Triumphbogen von Santa María Maggiore in Rom». Kairos (NF) XIII (1971), 194-226. Schuchert, A. Santa Maria Maggiore zu Rom I. Die Gründungsgeschichte der Basilika und die ursprüngliche Apsisanlage. Città del Vaticano 1939. Schulte Nordholt, H. «Der Baum des Lebens. Fine Analyse des Mosaiks in der Apsiskalotte von S. Clemente in Rom». Rômische Historische Mitteilungen XXVIII (1986), 17-30. Schumacher, W.N. « Das Baptisterium von Alt-St. Peter und seine Problème. Mit einem Beitrag von Thomas Barth» in: Studien Deichmann I, 215-233. Schumacher, W.N. «Byzantinisches in Rom». RQCAKGYXNlll (1973), 108-124. Schumacher, W.N. «Dominus legem dat». RQCAKG LIV (1959), 1. Schumacher, W.N. «Die konstantinischen Exedra-Basiliken» in: Die Katakombe «Santi Marcellino e Pietro». Repertorium derMalereien. Johannes G. Deckers, Hans R. Seeliger e Gabriele Mietke ed. 2 voli. Città del Vaticano - Münster 1987, 132-186. Schwager, K. «2ur Bautàtigkeit Sixtus'V. an S. Maria Maggiore in Rom» in: Miscellanea Bibliothecae Hertzianae zu Ehren von Leo Brubns, Franz Graf WolffMetternich, Ludwig Seh udì München 1961, 324-354. Schwager, K. «Die architectonische Erneuerung von S. Maria Maggiore unter Paul V. Bauprogramm, Baugeschichte, Baugestalt und ihre Voraussetzungen». RJK XX (1983), 243-312. Seidlmayer, M. Die Anfànge des grossen abendlàndischen Schismas. Münster 1940. Selhorst, H. Die Platzordnung im Glàubigenraum der altchristlichen Kirche. Münster i. W. 1931. Serafini, A. Tom campanarie di Roma e del Lazio nel medioevo. 2 voli. Roma 1927. Seston, W. «Hypothèse sur le date de la basilique constantinienne de Saint-Pierre de Rome». CAII (1947), 153-159. Sheingorn, P. The Easter Sepulchre in England. Kalamazoo 1987. Sheppard, J.M. «The Eleventh-Century Choir-screen at Monte Cassino: A Reconstruction». Byzantine Studies/Études byzantines IX (1982), 233-242. Sigei, B.A. Der Vorhang der Sixtinischen Madonna. Herkunft und Bedeutung einesMotivs der Mañenikonographie. Zürich 1977. Silva-Tarouca, C. «Giovanni "archicantor" di S. Pietro a Roma e F"Ordo Romanus" da lui composto». APARA-MI 1 (1923), 159-219. Silvan, P. «Il ciborio di Sisto IV nell'antica basilica di San Pietro in Vaticano: Ipotesi per una ideale ricomposizione». BA (Serie VI) LXIX (1984) nr. 26, 87-98. Smith, C. «Pope Damasus' Baptistery in St. Peter's reconsidered». iMC LXIV (1988), 257-286. Smith, M. Teasdale. «The "Ciborium" in Christian Architecture at Rome, 300-600 AD». Diss. New York University 1968. Smith, M. Teasdale «The Development of the Altar Canopy in Rome». RAG L (1974),379-414.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

799

Smith, M. Teasdale. «The Lateran Fastigium. A Gift of Constantine the Great». ÌÒ4CXLVI (1970), 149-175. Spain, S. «The Promised Blessing: The Iconography of the Mosaics of S. Maria Maggiore». Ar^LXI (1979), 518-540. Spain, S. «The Restorations of the Sta. Maria Maggiore Mosaics». ArtBiyN (1983), 325-328. Spain Alexander, S. «Carolingian Restorations of the Mosaics of S. Maria Maggiore in Rome». Gesta XVI (1977), 13-22. Stáblein, B. e Landwehr-Melnicki, M. Die Gesànge des altrômischen Graduale. Kassel 1970. Steinke, K.B. Die mittelalterlichen Vatikanpalaste und ihre Kapellen. Baugeschichtliche Untersuchungen anhand der schriftlichen Quellen. Città del Vaticano 1984. Stommel, E. « Bisschofsstuhl und hoher Thron». Jahrbuch fiir Antike und Christentum I (1958), 52-78. Strube, C. Die westliche Eingangsseite der Kirchen von Konstantinopel in justinianischer Zeit. Wiesbaden 1973. Studien zur spâtantiken und byzantinischen Kunst Friedrich Wilhelm Deichmann gewidmet. O. Feld e U. Peschlow ed. 3 voli. Bonn 1986. Süssenbach, U. Christuskult und kaiserliche Baupolitik bei Konstantin. Die Anfange der christlichen Verknüpfung kaiserlicher Reprdsentation am Beispiel der Kirchenstiftungen Konstantins. Bonn 1977. Supino Martini, P. «Un'immagine di Piazza S. Pietro nel 1384» in: Studi in onore di Leopoldo Sandri. 3 voli. Roma 1983. Ili, 923-928. Susman, F. «Il culto di S. Pietro a Roma dalla morte di Leone Magno a Vitaliano (461-472)». ASRSP LXXXIV (1961), 1-192. Sydow, W. von. Recensione a «Calendario» di F. Magi. Archàologischer Anzeiger; Beiblatt zum Jahrbuch des deutschen Archàologischen Instituts LXXXVIII (1973), 542-546. Taft, R.F. The Great Entrance. A History of the Transfer of Gifts and other Preanaphoral Rites of the Liturgy of St. John Chrysostom. 2- ed. Roma 1978. Tizzani, V. Del Sepolcro di Papa Martino V (letto alla Pontificia Accademia Romana di Archeologia 10-1-1867). s.l. s.a. Toebelmann, F. Romische Gebàlke. 2 voli. Heidelberg 1923. Tolotti, F. «Le basiliche cimiteriali con deambulatorio del suburbio romano: questione ancora aperta». i^MLXXXIX (1982), 153-211. Tolotti, F. « I due mausolei rotondi esistiti sul lato meridionale del vecchio S. Pietro». RACUAY (1988), 287-315. Tolotti, F. «Il problema dell'altare e della tomba del martire in alcune opere di papa Damaso» in: Studien Deichmann II, 51-71. Tolotti, F. «Il Sepolcro di Gerusalemme e le coeve basiliche di Roma». i^MXCII (1986), 471-512. Tornei, A. «Il ciclo vetero e neotestamentario di S. Maria in Vescovio» in: Roma anno 1300, 355-378.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

800

BIBLIOGRAFIA

Tornei, A. «Nuove acquisizioni per Jacopo Torriti a S. Giovanni in Laterano». ArteM(Serie II) I (1987) nr. 1-2, 183-203. Toynbee, J.M.C, e Ward Perkins, J. The Shrine of St. Peter and the Vatican Excavations. London 1936. Tronzo, W. «The Prestige of Saint Peter's: Observations on the Function of Monumental Narrative Cycles in Italy». Studies in the History of Art XVI (1985), 93-112. Tronzo, W. « Setting and Structure in Two Roman Wall Decorations of the Early Middle Ages». Dumbarton Oaks Papers XLI (1987), All-492. Ullmann, W. « The Constitutional Significance of Constantino the Great's Settlement». The Journal of Ecclesiastical History XXVII (1976), 1-16. Ullmann, W. A Short History of the Papacy in the Middle Ages. London 1974. Urban, G. «Die Kirchenbaukunst des Quattrocento in Rom». RJKIK-X (19611962), 73-287. Urban, G. «Die Klosterakademie von Montecassino und der Neubau der Abteikirche im 11. Jahrhundert». RJKXV (1973), 11-23. Van Dijk, S.J.P. «Recent Developments in the Study of the Old-Roman Rite» in: StudiapatristicaVLll. 2- ed. Berlin 1966, 299-319. Van Dijk, S.J.P. «The Medieval Easter Vespers of the Roman Clergy». Sacris ErudirHAVA (1969-1970), 261-263. Van Dijk, S.J.P. «The Legend of "the Missal of the Papal Chapel" and the Fact of Cardinal Orsini's Reform». Sacris Erudiri VIII (1956), 76-142. Van Dijk, S.J.P. «Some Manuscripts of the Earliest Franciscan Liturgy». Franciscan StudieslWl (1956), 60-101. Van Dijk, S.J.P. «Romeinse liturgie» in: Liturgisch WoordenboekII, 2430-2446. Van Dijk, S.J.P. «The Urban and Papal Rites in VIL and VIII. Century Rome». 5^^5^^/^^^1(1961),411-487. Van Dijk, S.J.P. e Walker, J. Hazelden. The Origins of the Modem Roman Liturgy. London I960. Vattasso, M. Frammenti d'un Livio del V secolo recentemente scoperti. Codice Vaticano Latino 10696. Roma 1906. Verzone, P. «La distruzione dei Palazzi imperiali di Roma e di Ravenna e la ristrutturazione del Palazzo Lateranense nel IX secolo nei rapporti con quello di Costantinopoli» in: Roma e l'età carolingia. Roma 1976, 39-54. Vitali, F. «Il frontale della Confessione Vaticana» in: Federico II e l'arte lì, 159-172. Vogel, C. « La descriptio ecclesiae lateranensis du diacre Jean. Histoire du texte manuscrit» in: Mélanges en l'honneur de Monseigneur Michel Andrieu. Strasbourg 1956, 457-476. Vogel, C. Introduction aux sources de l'histoire du culte chrétien au Moyen Âge. 2- ed. Torino 1972. Vogel, C. «L'orientation vers l'est du célébrant et des fidèles pendant la célébration eucharistique». Orient syrien IX (1964), 3-37. Vogel, C. « La réforme cultuelle sous Pépin le Bref et sous Charlemagne » in: Die Karolingische Renaissance. E. Patzelt ed. Graz 1965.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LETTERATURA POSTERIORE AL 1700

801

Vogel, C. «Versus ad orientem. L'orientation dans les Ordines Romani du Haut Moyen-Âge». Studi Medievali I (I960), 447-469. Vogüé, A. de. «Grégoire le Grand, lecteur de Grégoire de Tours?». Analecta BollandianayiCN (1976), 225-233. Volbach, W.F. Dipinti della Pinacoteca Vaticana. Città del Vaticano 1979. Volbach, W.F. «Die Ikone der Apostelfürsten in St. Peter zu Rom». Orientalia Christiana periodica VII (1941), 480-497. Voss, I.M. Die Benediktinerahtei S. Andrea in Flumine bei Ponzano Romano. Diss. Univ. Bonn 1985. Le voyage d'Italie d'Eugène Viollet-le-Duc 1836-1837- Catalogo. Paris 1980. Vregille, B. de. «Le "Rituel de Saint Prothade" et l'Ordo Canonicorum de SaintJean de Besançon». Revue du Moyen Âge Latin V (1949), 97-114. Vrins, G.P.P. «De ambon. Oorsprong en verspreiding tot 600» in: Feestbundel F. van der Meer. Amsterdam - Brussel 1966, 11-55. Vroom, W.H. De financiering van de kathedraalbouw in de middeleeuwen in bet hijzonder van de dom van Utrecht. Maarssen 1981. Waal, A. de. «San Gregorio in Palatio». RQCAKGyNlll (1904), 33-39. Waetzoldt, S. Die Kopien des 17. Jahrhunderts nach Mosaiken und Wandmalereien in Rom. Wien - München 1964. Wagenaar-Nolthenius, H. Oud als de weg naar Rome? Vragen rond de berkomst van het Gregoriaans. Amsterdam - London 1974. Walde, A. Lateinisches etymologisches Wôrterbuch. Heidelberg 1906. Walter, Chr. «Papal Political Imagery in the Medieval Lateran Palace». CA XX (1970), 155-176 (I); XXL (1971), 109-136 (II). Ward Perkins, J.B. «The Shrine of St. Peter and its twelve Spiral Columns». The Journal of Roman Studies^Lll (1952), 21-33. Warland, R. Das Brustbild Christi. Studien zur spàtantiken und frühbyzantinischen Bildgescbichte. Roma - Freiburg - Wien 1986. Wasner, F. «De consecratione, inthronisatione, coronatione summi pontificis». Apollinaris VIII (1935), 86-125, 249-281, 428-439. Wasner, F. «Tor der Geschichte. Beitrâge zum pàpstlichen Zeremonienwesen im 15. Jahrhundert». AHPWl (1968), 113-162. Wegman, H.A.J. Gescbiedenis van de christelijke eredienst in het westen en het oosten: een wegwijzer. 2- ed. Hilversum 1976. Weis, A. « Fin Petruszyklus des 7. Jahrhunderts im Querschiff der Vatikanischen Basilika». RQCAKGlNlll (1963), 230-270. Wellen, G.A. Tbeotokos. Fine ikonographiscbe Abhandlung üher das Gottesmutterhild in frübchristlicher Zeit. Utrecht - Antwerpen I960. Widloecher, D.N. La congregazione dei canonici regolari Lateranensi. Periodo di formazione (1402-1483). Gubbio 1929. Wilmart, A. «Nouvelles de Rome au temps d'Alexandre III (1170)». RB XLV (1933),62-78. Wilpert, J. «La decorazione Costantiniana della basilica Lateranense». RACYl (1929), 53-126.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

802

BIBLIOGRAFIA

Wilpert, J. Die rômischen Mosaiken und Malereien der kirchlichen Bauten vom IV. bis XIIL Jahrhundert. Freiburg 1916. Wilpert, J. e Schumacher, W.N. Die rômischen Mosaiken der kirchlichen Bauten vom IV.-XIIL Jahrhundert. Freiburg - Basel - Wien 1976. Wolf, G. «Porta Regina, Cappella Ferreri und die Imagines supra portam. Fin Ort und seine Bilder in Santa Maria Maggiore zu Rom». ArteM(Serie II) V (1991) nr. 1, 117-153. Wolf, G. Solus populi romani. Die Geschichte romischer Kultbilder im Mittelalter. Weinheim 1990. Wymann, E. «Die Aufzeichnungen des Stadtpfarrers Sebastian Werro von Freiburg i. Ue. über seinen Aufenthalt in Rom vom 10.-27. Mai 1581 ». RQCAKG XXXIII (1925), 39-71. Zander, G. «Considerazioni su un tipo di ciborio in uso a Roma nel Rinascimento». BA (Serie VI) LXIX (1984) nr. 26, 99-106. Zovatto, P.L. «La pérgula paleocristiana del sacello di S. Prosdocimo di Padova e il ritratto del santo titolare». RACXXXW (1958), 137-167.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TABELLE

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tabella 1 Calendario stazionale Calendario 1 Vigilia Nativitatis Nativitas Domini Missa prima Nativitas Domini Missa secunda Nativitas Domini Missa tertia 2 S. Stephani S. Johannis Evangelistae SS. Innocentium Dominica I post Nat. Domini Octava Nat. Domini

3 Vigilia Epiphaniae Epiphania Domini Dominica I post Epiphaniam Dominica II post Epiphaniam 4 Septuagésima Sexagésima Quinquagesima Feria IV Feria V Feria VT 5 Dominica I in Quadragesima Feria II Feria III Feria IV Quattuor Temporum Feria V Feria VI Quattuor Temporum Feria VII Quattuor Temporum Dominica II in Quadragesima Feria II Feria III Feria IV Feria V Feria VI Feria VII

Chiese stazionali, eccetto —>

ad Lateranis

ad S. Mariani

ad S. Petrum

BEFGHI BCDEFGHI S. Anastasiae GHI

ABDEF

S. Stephani in Caelio M. (G I) S. Pauli (E G I) —> S. Mariae ad Martyres (D E) S. Mariae trans Tiberim (G) D CDEFG SS. Johannis et Pauli (D) -> S. Eusebii (D) S. Laurentii extra Muros S. Pauli -> S. Sabinae S. Georgii SS. Johannis et Pauli

CDEFG F BCDEFG

S. Petri ad Vincula S. Anastasiae —> S. Laurentii in" Formoso SS. Apostolorum

BDEFG B ABDEFG

S. Maria in Domnica (G) S. Clementis S. Balbinae S. Caeciliae S. Mariae trans Tiberim S. Vitalis SS. Marcellini et Petri

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TABELLE

806 Calendario

Chiese stazionali, eccetto —>

Dominica III in Quadragesima Feria II Feria III Feria IV Feria V Feria VI

S. Laurentii extra Muros S. Marci S. Pudentianae S. Xysti SS. Cosmae et Damiani S. Laurentii in Lucina

8 Dominica IV in Quadragesima Feria II

S. Crucis SS. Quattuor Coronatorum S. Laurentii in Damaso S. Pauli S. Silvestri S. Eusebii S. Laurentii extra Muros (B D E F) S. Nicolai in Carcere (G)

Feria III Feria IV Feria V Feria VI Feria VII

Dominica de Passione Feria II Feria III Feria IV Feria V Feria VI Feria VII 10 Dominica in Palmis Feria II Feria III Feria IV Feria V in Coena Domini Feria VI in Parasceve Sabbato Sancto 11 Dominica Paschae Feria II Feria III Feria IV Feria V Feria VI Feria VII 12 Dominica in Albis Dominica II post Pascha Ascensio Domini Dominica de Rosa Vigilia Pentecostés

ad Lateranis

ad S. Mariam

ad S. Petrum

BCDEFG* S. Chrysogoni S. Cyriaci S. Marcelli S. Apollinaris S. Stephani in Caelio S. Johannis ante P. Lat.

EG BDEFG

S. Nerei et Achillei S. Práxedis (E) S. Priscae BDEFG BDGI S. Crucis BDFG BCDFGI BCDEFGI S. Pauli S. Laurentii extra Muros SS. Apostolorum ' S. Mariae ad Martyres ->

C

S. Pancratii (G) —> SS. Cosmae et Dam. (D)

BC

BCDEFGI C CG

S. Mariae ad Mart. (G) FG

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

1. CALENDARIO STAZIONALE Calendario

Chiese stazionali, eccetto —>

13 Dominica Pentecostés Feria II Feria III Feria IV Quattuor Temporum Feria V Feria VI Quattuor Temporum Feria VII Quattuor Temporum

S. Petri ad Vincula S. Anastasiae -4 S. Pauli (G) SS. Apostolorum

14 Dominica ante Q.T. Septembris Feria IV Quattuor Temporum Feria VI Quattuor Temporum Feria VII Quattuor Temporum

SS. Apostolorum

15 Dominica I Adventus Dominica II Adventus Dominica III Adventus Feria IV Quattuor Temporum Feria VI Quattuor Temporum Feria VII Quattuor Temporum Dominica IV Adventus

S. Crucis (A G) SS. Marcellini et P. (C) -4 SS. Apostolorum

ad Lateranis

807 ad S. Mariani

ad S, Petrum CEFGH

(B)**DEFG A(B)**DEFG BDEF ABCDEF FG C EFGH BDEFG ABDEFG C

Ordinamento della tabella Nella prima colonna si trovano i giorni stazionali fissi del temporale. Nella seconda colonna sono indicate le chiese che nelle fonti consuete vengono menzionate come chiese stazionali; quando solamente alcune fonti nominano la stazione citata, questa si mette tra parentesi. Quando la stazione viene indicata nelle basiliche Salvatoris, S. Mariae o S. Petri, si rinvia con una freccia rispettivamente alle colonne tre, quattro e cinque. Qui tutte le fonti per l'indicazione stazionale di cui si tratta vengono sempre citate con la loro sigla. Spiegazione delle sigle 312-600

A Leo Magnus, Tractatfws (440-461) B Epistolario di Wiirzburg, ed. Morin, « Comes » (6° secolo) C Gregorius Magnus, In evangelia homiliae (590-591)

600-1050

D Evangeliario di Würzburg, ed. Morin, « Liturgie» (ca. 645) Evangeliario tipo Pi, ed. Klauser, Capitulare Evangeliorum E Sacr Greg tipo Paduense e Hadrianum (70-80 secolo) F Antifonale, ed. Hesbert, Antiphonale (80-90 secolo)

1050-1304

G DBV, 439-442 (corrisponde con la lista di Benedictus Canonicus, Liber Politicus, 165, a meno che non si indichi altrimenti) (1159-1181) H Cer Greg X (ca. 1273) I Cer Stef (13°-14° secolo)

* non in Benedictus Canonicus ** B fa differenza fra settimana di Pentecoste e giorni delle Quattro Tempora: le feriae IV, V, VI e VII della settimana dopo Pentecoste hanno stazioni rispettivamente in S. Mariae, SS. Apostolorum, SS. Johannis et Pauli e S. Stephani. Le feriae IV, VI e VII come giorni delle Quattro Tempora cadono secondo B nella seconda settimana dopo Pentecoste; esse hanno le normali stazioni, riportate qui tra parentesi.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TABELLE

808

Tabella 2 Calendario stazionale Basilica Salvatoris — Medioevo centrale Calendario

OOL

S. Johannis Evangelistae Dominica I in Quadragesima Dominica in Palmis Feria V in Coena Domini Feria VI in Parasceve Sabbato Sancto Dominica Paschae Feria II post Pascha Sabbato in Albis Vigilia Pentecostés

m m m m c m v v m -

OR Ben

ORAlb

OR Cene

m c m v V m

m c m v V m

m c m v V m

25 aprile Litaniae Maiores 24 giugno S. Johannis Baptistae 14 sett. Exaltatio Crucis 9 nov. Dedicatio Bas. Salvatoris Ordinamento della tabella Il calendario viene presentato secondo le liste ufficiali antiche (vedi Tabella 1), completato con i giorni menzionati soltanto dalle fonti qui usate. Spiegazione delle sigle v n m c -

vespro ufficio notturno messa collecta la stazione non viene (più) tenuta

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

3. CALENDARIO S. MARIAE

809

Tabella 3 Calendario stazionale Basilica S. Mariae Maioris - Medioevo centrale Calendario

OR Ben

OR Alb

OR Cene

C. Greg X

C. Stef

Vigilia Nativitatis Nativitas Domini Missa Prima Nativitas Domini Missa Tertia Feria IV Quattuor Temp. in Quadragesima Feria IV in Hebdómada Sancta Dominica Paschae Feria IV Quattuor Temp. post Pentecosten Feria IV Quattuor Temp. Septembris Dominica I Adventus Feria LV Quattuor Temp. Decembris

mvn m m

v m m

mvn m m

vn m m

mvn m m

m

m

m

2 febbr. Purificatio B. Mariae 25 marzo Annunciatio B. Mariae 15 agosto Assumptio B. Mariae 8 sett. Nativitas B. Mariae 14 sett. Exaltatio Crucis

m m vnm m c

m m m m

m m vnm m

m

Ordinamento della tabella Il calendario viene presentato secondo le liste ufficiali antiche (vedi Tabella 1), completato con i giorni menzionati soltanto dalle fonti qui usate. Spiegazione delle sigle v n m c

vespro uffizio notturno messa collecta

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TABELLE

810

Tabella 4 Calendario stazionale Basilica S. Petri - Medioevo centrale Calendario [Vigilia Nativitatis] [Nativitas Missa Tertia] [Circymcisio Domini] [Vigilia Epiphaniae] Epiphania [Dominica II post Epiphaniam] Quinquagesima Feria VII Quattuor Temp. Dominica de Passione Feria VII post Dom. de Passione [Dominica in Palmis] [Dominica Paschae] Feria II post Pascha Dominica II post Pascha Ascensio Domini [Vigilia Pentecostés] Dominica Pentecostés Feria VII Quattuor Temp, post Pentecosten [Corpus Christi] Feria VII Quattuor Temp. Septembris Dominica III Adventus Feria VII Quattuor Temp. Decembris

[25'gen. Conversio S. Pauli] [2 febbr. Purificatio B. Mariae] 22 febbr. Cathedra S. Petri [25 marzo Consecratio Altaris S. Petri] 25 aprile Litaniae Maiores 29 giugno SS. Petri et Pauli

OR Ben

OR Alb

OR Cene

Ord In

C. Greg X Cons B s s

vnm

vm

S

C. Patr* v mp v me

s S S

m

m

s s S

m

vnm

vm

vm

S

vnm

vm

vm

S

mp

me v mc/mp me

vnm

vm

vm

S

s

m

(m)

v

S s

m

(m)

m

vnm

(vnm)

vnm

vnm

S

v mp

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

4. CALENDARIO S. PETRI Calendario

OR Ben

[30 giugno Commemoratio S. Pauli] 6 luglio Octava Apostolorum (v n m) [Io agosto S. Petri ad Vincula] [15 agosto Assumptio B. Mariae] [Io nov. Omnium Sanctorum] 18 nov. Dedicatio Ecclesiarum SS. Petri et Pauli (m) 30 nov. S. Andreae vnm

OR Alb

OR Cene

Ord In

811 C. Greg X Cons B

C. Pair*

s (v n m)

vnm

S s s

(m) (v n m)

vnm

s

v me

S s

me me

Ordinamento della tabella Il calendario viene presentato secondo le liste ufficiali antiche (vedi Tabella 1), completato con i giorni menzionati soltanto dalle fonti qui usate. [ ] le feste messe tra parentesi quadre sono stationes mediae o feste che solo dopo il medioevo venivano celebrate con una messa papale o cardinalizia. ( ) sigle nel santorale messe tra parentesi indicano che i relativi dati vengono menzionati soltanto nelle liste di stationes diumae e noctumae. Spiegazione delle sigle S s v n m mp me

statio maior statio media vespro uffizio notturno messa messa papale ca. 1500 messa cardinalizia ca. 1500

* Cer Patr 1678 in combinazione con l'appendice del 1495 ca., Dykmans, Oeuvre II, 543-550.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TABELLE

812

VA O O (N

tí il S tí

^X

"3 (N cu ü s

I e* o o o

a ê■Zi 0 1

p •c w s ^ ^ ^

6OS a

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

5. UTENSILI COSTANTINO

813

1

a.

CClJ rvi0■ ^ om

vn C/D' B«C d)

'S I 0 !Í

•c Cu% ' Cd ^ u sri ^

§ § g S â iW _, TOW TO W .Sri u.S ph a fe fe u uW

§ ^ â ^ uTO

ocu cu a O

ocu a a O

^ S -g u ^ -s CNI .2 B§ Ia S3 t^ íH

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TABELLE

814

Tabella 6 Utensili liturgici — Titoli 40-50 secolo: Liber Pontificalis 34-45 Equitii Silvestri 34 c. 3 34 c. 33 (314-335) (314-335) nl.nl

Marci Damasi 35 c. 4 39 c. 4 (336) (366-384) ni ni

Vestinae Julii 42 c. 4-5 45 c. 2 (401-417) (422-432) ni ni

II Patenae argenteae

1

20

1 20

1

30

1

20

2 20

1

25

Scyphi argentei

2

10

2 8

1

10

1

10

2 10

2

8

Amae argenteae

2

10

1 10

2 20

1

15

2 20

2

10

Calices minores ministeriales argentei Calices aurei Calices argentei

52 1 2

Patena argentea auroclusa chrismalis Turris argentea cum patena et columba Aquamanilis argenteus III Farum cantharum Fara canthara argentea Fara canthara aerea Fara canthara cereostata aerea (in gremio basilicae) Coronae argenteae Fara coronata Cereostata argentea Candelabra argentea

523253

53 5 3

1

5 1 30 1 16

(1) 10

1 22 10 5 20 10 12 30

16 10 16 40 1

10

16 5 8

20 40 12 15

24 30 10 10

10 8 4 25 2

30

Ordinamento della tabella Gruppo I mobili per il presbiterio Gruppo II vasi sacri e turiboli Gruppo III lumi e candelieri / metretae Abbreviazioni n numero 1 peso in libbre romane

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

815

7. UTENSILI SISTO/ILARO :

3 2

X VO

s ON ú ù

s

s

VA 00 rH rH rH rO (N

'S5 I « H \o

^ 'leu ϟ g

VA VA NO rH rH n^h

rH (N)

•s u. u ^ ^ s

•a■3 I rt ^ as la I X

'5 1

VA ^

(M

I On 1 M I y

a 73 TJ a

g 75U 73U +j 73U

t

* a3c (UÛ0 c3 a a < -3c ^ ^ eQJ i-î^

po ^ 1 u a 2 Ph PH

a.§ tí1 u 04 ga III

I

i

> ■b

C/D m ü8

u sl-H NJI N+lPO sUu .¾ c 3 1 -9O ^oi PO

i I s K

PS Û—iI II .¾ o ^R

S çR

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TABELLE

822

O èc S(U CV iì

ofUi SW3 gD 1s .a& -3 .c

(U X uh ^ CM ü S"D .9 a CO

aluâ 8a .i) 9I

a a e s

S-8 a 63w 13(U SO ^S Se -û e 13^ S■; 13> «ua 2-0¾

•S a aa 93r (Ua Ç2 i3 1 ^en •Ti

i

X2 -a

.5 3 O a .ats — Sí — Û0 ■m^f aces ePo il

ebO «3 a 'S '0tí ia"a

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

9. DISPOSIZIONE S. MARIAE

823

aS

I I

^ 00 U po

^« sCI oo y S S T3 s«sp| .„.9 g 2 ? ^ ce p JÛ .§a uti ^ 13 .c OS Il « a .a ì> §^ -2d up^ >2-3aj 5.¾ ^ ■s s a a ,p. c R *6