Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze, Volume II: Nuovo Regno (Seconda Parte) 9781407315997, 9781407345048

Il Museo Egizio di Firenze possiede una delle più importanti collezioni di Ushabti d'Italia e d'Europa. La col

167 79 19MB

Italian Pages [219] Year 2017

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Front Cover
Title Page
Copyright
SOMMARIO
CONTENTS
ABSTRACT
PREFAZIONE
PRESENTAZIONE
ABBREVIAZIONI E SIMBOLOGIA
NUOVO REGNO (PARTE SECONDA)
USHABTI DI AUTENTICITA’ DUBBIA
CONTENITORI PER USHABTI
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
BIBLIOGRAFIA
INDICE DEI NOMI
INDICE DEI TITOLI
Recommend Papers

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze, Volume II: Nuovo Regno (Seconda Parte)
 9781407315997, 9781407345048

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze, Volume II Nuovo Regno (Seconda Parte)

Giacomo Cavillier

BAR International Series 2872 2017

Published in by BAR Publishing, Oxford BAR International Series Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze, Volume II © Giacomo Cavillier Ushabti no. 4684. The Author’s moral rights under the UK Copyright, Designs and Patents Act are hereby expressly asserted. All rights reser ved. No par t of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any for m of digital for mat or transmitted in any for m digitally, without the written per mission of the Publisher.

ISBN 9781407315997 paperback ISBN 9781407345048 e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407315997 A catalogue record for this book is available from the British Library

BAR titles are available from: BAR Publishing Banbury Rd, Oxford, [email protected] + ( ) + ( ) www.barpublishing.com

,

_____________________________________________________________________________________

SOMMARIO

ABSTRACT

v

PREFAZIONE

vii

PRESENTAZIONE

ix

ABBREVIAZIONI E SIMBOLOGIA

xi

SCHEDE USHABTI NUOVO REGNO (PARTE SECONDA)

1

USHABTI DI AUTENTICITÀ DUBBIA

133

CONTENITORI PER USHABTI

147

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

165

BIBLIOGRAFIA

203

INDICE DEI NOMI

205

INDICE DEI TITOLI

206

____________________________________________________________________________________________________ iii

_______________________________________________________________________________________

CONTENTS ABSTRACT

v

PREFACE

vii

FOREWORD

ix

ABBREVIATIONS AND SYMBOLOGY

xi

USHABTI RECORDS NEW KINGDOM (PART II)

1

USHABTI OF DUBIOUS AUTHENTICITY

133

USHABTI BOXES

147

PHOTOGRAPHIC DOCUMENTATION

165

BIBLIOGRAPHY

203

INDEX OF NAMES

205

INDEX OF TITLES

206

____________________________________________________________________________________________________ iv

_______________________________________________________________________________________________

ABSTRACT Following the publication of the first volume of the catalogue in the BAR International Series (S2828) in 2016, the ‘Ushabti Project’ can add the present contribution to its scientific series. This is the second volume of the catalogue of the ushabti collection of the Egyptian Museum in Florence, which concludes the study of artefacts dating to the New Kingdom: a collection of 128 records pertaining to funerary statues and their boxes, the acquisition of which stretches across a period of about two centuries. The volume contains the abbreviations and textual codes, the records, and a photographic section, followed by indices and a bibliography.

The Egyptian Museum of Florence has one of the most important Ushabti collections in Italy, and in Europe as a whole. This funerary statuette is a little human being, a servant whose duty it is to care for the deceased in the afterlife. The collection contains around eight hundred ushabtis that originally belonged to different collections: Granducale, Nizzoli, Rosellini, Ricci, and Schiaparelli. Other, smaller groups contain objects of various origin, collected in the 19th and 20th centuries. The ushabtis in the museum at Florence date from the end of the Second Intermediate and Roman Period. Since the ‘Ushabti Project’ was started in 2008, the ‘J.F. Champollion’ Centre for Egyptology and Coptic Civilization Studies of Genoa, in cooperation with the Egyptian Museum of Florence, has been involved in a complete study and scientific publication of a new catalogue presenting the Ushabti collection.

Giacomo Cavillier

____________________________________________________________________________________________________ v

_______________________________________________________________________________________________

PREFAZIONE Il progetto di ricerca “Ushabti” del Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta “J.F. Champollion” di Genova, in collaborazione con la Direzione del Museo Egizio di Firenze, può aggiungere al proprio repertorio di pubblicazioni scientifiche il presente lavoro. Si tratta del secondo volume del catalogo degli ushabti del Museo Egizio di Firenze con cui si conclude lo studio dei reperti databili al Nuovo Regno. Una raccolta di 128 schede afferenti sia alle statuette funerarie che ai contenitori, la cui acquisizione copre un lasso di tempo di circa due secoli.

Il volume si compone delle abbreviazioni e simbologia, delle schede e dell’apparato fotografico, mentre la bibliografia e l’indice prosopografico e l’indice dei titoli costituiscono gli utili riferimenti finali. Un sentito ringraziamento va a Maria Cristina Guidotti, Direttrice del Museo Egizio di Firenze, per la disponibilità alla realizzazione e alla revisione del presente lavoro. Last but not least, un ringraziamento va alla casa editrice BAR Publishing per aver nuovamente accolto, valorizzato e pubblicato un lavoro specialistico in lingua italiana. Giacomo Cavillier

____________________________________________________________________________________________________ vii

_______________________________________________________________________________________________

PRESENTAZIONE Dopo la pubblicazione nello scorso anno del primo volume dedicato al catalogo degli ushabti del Museo Egizio di Firenze, è una grande soddisfazione presentare il secondo volume a distanza di così breve tempo. Si completa così la pubblicazione delle statuette databili al Nuovo Regno, nell’attesa di passare all’esame di quelle di epoca più tarda, con i prossimi volumi. Il criterio seguito nella presentazione delle statuette ricalca quello utilizzato nel primo volume, ovvero per numero progressivo di inventario, e l’introduzione allora scritta da Pier Roberto Del Francia, che per molti anni è stato direttore del Museo Egizio di Firenze, ha

validità anche per il presente gruppo di ushabti, come per quelle dei futuri volumi. Conclude il volume una sezione dedicata alle cassette databili al Nuovo Regno destinate a contenere le statuette,. E’ sembrato infatti opportuno integrare la presentazione degli ushabti con quella dei loro contenitori. Con l’auspicio dunque di poter continuare presto nella pubblicazione dei futuri volumi, accogliamo con piacere l’uscita del secondo volume del catalogo degli ushabti del Museo Egizio di Firenze. M. Cristina Guidotti Direttrice del Museo Egizio di Firenze

____________________________________________________________________________________________________ ix

_______________________________________________________________________________________________

ABBREVIAZIONI E SIMBOLOGIA

Abbreviazioni A - Aston D.A., “The shabti box: a typological study”, OMRO 74 (1994), pp. 21-54 Ch - Chevereau P.M., Prosopographie des Cadres Militarires Égyptiens du Nouvel Empire (Antony 1994) ; PN - Ranke H., Die Äegyptische Personennamen (Gluckstadt 1935); Wd - Ward W.A., Index of Egyptian Administrative and Religious Titles of the Middle Kingdom (Beirut, 1982); Wdf - Fischer H.G., Egyptian Titles of the Middle Kingdom: A supplement to Wm. Ward’s Index (New York 1997); Wb - Erman A., Grapow H., Wörterbuch der ägyptischen Sprache V Voll. (Berlin and Leipzig 1926-1961). Simbologia 1. Nome dell’ushabti Per il nome riportato in alto a destra nella scheda si adopera: - la traslitterazione dal geroglifico (es. Pyy); - l’abbreviazione di N.N. (non noto) in caso di testo corrotto o illeggibile; - nessuna dicitura in caso di ushabti anepigrafo. 2. Caratteristiche descrittive dell’ushabti Utilizza la classificazione di Schneider 1977: Descrizione Cl. W H I B A Tp

Classe (tipologia generale) Tipologia parrucca e barba Posizione braccia e mani Tipologia strumenti Tipologia del canestro o sacco Amuleti e attributi Disposizione del testo sulla statuetta

L’insieme delle abbreviazioni della descrizione sono separate dal segno “ ; ” e in caso di non perfetta rispondenza alla codifica di Schneider si userà la dicitura “cfr.”. 3. Caratteristiche descrittive del contenitore di ushabti Utilizza la classificazione di Aston 1994 si userà l’abbreviazione A seguita dalla tipologia (A.Ib).

____________________________________________________________________________________________________ xi

_______________________________________________________________________________________

4. Dimensioni h l s

altezza larghezza spessore massimo

5. Formula N “titolare” dell’ushabti Tit Titolo del possessore P enunciazione di N I invocazione iniziale O ostacolo (impegno/dovere dell’ushabti) Sm appello al possessore (SIm=primo appello, SIIm=secondo appello, etc.) Ss appello al servitore Sms appello al possessore e servitore D compiti dell’ushabti T specificazione dei lavori da compiere nell’aldilà a.a.m. formula “come un uomo ai suoi doveri” nw formula “in questo istante” C chiamata Cfr confronta 6. Iscrizioni geroglifiche Per le iscrizioni geroglifiche vale la consueta simbologia: [ ] integrazione a seguito di lacuna nel testo [---] passo illeggibile < > integrazione a seguito di omissione dello scriba passo incerto o corrotto con integrazione ( ) ?

passo corrotto ma leggibile integrazione per chiarire il testo frase o parola di significato incerto

7. Riferimenti Il nome il titolo del possessore dell’ushabti hanno come riferimenti i contributi di Ranke (PN), di Chevereau (Ch), di Ward (Wd) con le integrazioni di Fisher (Wdf) e di Erman-Grapow (Wb) con i seguenti schemi: Nome (PN): “PN. Volume. Pagina. Numero” es. PN.I.282.4 Titolo (Ch): “Ch. Pagina. Numero” es.Ch.92.13; (Wd): “Wd. Pagina. Numero” es. Wd.38.282; (Wdf): “Wdf. Pagina. Numero” es. Wdf.8.365a; (Wb): “Wb, volume, pagina, numero”, es. Wb.I.282.10

____________________________________________________________________________________________________ xii

NUOVO REGNO (PARTE SECONDA)

____________________________________________________________________________________________________

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.185

Imn-m-rSw(?)

Inventario n.

4495

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 19,2 – l 5,1 – s 2,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto, con varie abrasioni e fenditura sul lato anteriore, piedi frammentati

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21; H.20; cfr.Tp.7a L'ushabti, fortemente consunto, presenta una parrucca liscia tripartita, con tracce di pittura di colore nero, che lascia coperte le orecchie, un volto definito con intaglio su tracce di fondo di colore bianco; segue un pettorale con fili evidenziati con colore blu e rosso sempre su tracce di fondo di colore bianco. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi a simulare l’incrocio delle braccia. I piedi non sono definiti e frammentati. Il testo, illeggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero su sfondo bianco e posizionato in una linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=N?

Testo: Il Sehedj [---]Amon-m-reshu (?) Nome:

Cfr. PN.I.31.16

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 3

Giacomo Cavillier

N.186 Inventario n.

4502

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 15,5 – l 4 – s 2,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Spedizione Franco-Toscana 1828-1829

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni e fenditura sul lato anteriore

Note tecniche:

Intaglio, impeciatura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; cfr.W.17; H.11; Tp.0 L'ushabti, fortemente consunto, presenta una parrucca e un volto appena definito con intaglio. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia sempre con intaglio. I piedi non sono definiti; al di sotto della base è presente un tassello moderno per l’inserimento in un supporto. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 4

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.187 Inventario n.

4503

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 29,8 – l 6,5 – s 2,7 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con abrasioni e fessurazioni varie, mancante della parte frontale dei piedi.

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VIB3; cfr.W.13;H.29; Tp.0 L’ushabti, consunto, presenta una parrucca bipartita liscia dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto dipinto con colore bianco con lineamenti evidenziati in rilievo e barba posticcia evidenziata con colore nero. Segue un pettorale con fili evidenziati con colore nero e giallo. Il corpo è abbigliato con una camicia a maniche lunghe e una gonna liscia con grembiule trapezoidale centrale, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani chiuse a pugno tutti in rilievo. I piedi non sono definiti e scheggiati. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 5

Giacomo Cavillier

N.188

N.N.

Inventario n.

4504

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 21,5 – l 6,3 – s 2,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto, con varie abrasioni e fenditure

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr. Cl.VI B4; W.14; H.35; I 5; cfr.Tp.8a L’ushabti, consunto, presenta una parrucca bipartita dipinta con colore nero che copre le orecchie, un viso definito con lineamenti evidenziati con intaglio e con colore nero; segue un pettorale con fili evidenziati con colore rosso su fondo giallo. Il corpo è abbigliato con una lunga gonna liscia con grembiule trapezoidale centrale; le braccia sono definite in rilievo e tracce di attrezzo agricolo dipinto con colore nero è presente sulla spalla sinistra; i piedi non sono definiti. Il testo, incompleto e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in una linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=?

Testo: … l’Osiride…(?) Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 6

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.189

Nxt-DHty(?)

Inventario n.

4505

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 19,5 – l 4,5 – s 2,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto, con varie abrasioni, una profonda fenditura anteriore e piedi frammentati

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr. Cl.VI B4; cfr.W.17; H.24; cfr.Tp.8a L’ushabti, consunto, presenta una parrucca bipartita dipinta con colore nero che copre le orecchie, un viso definito con lineamenti evidenziati con intaglio e con colore giallo; segue un pettorale con fili evidenziati con colore rosso su fondo giallo. Il corpo è abbigliato con una lunga gonna liscia con grembiule trapezoidale centrale; le braccia sono definite in rilievo ed evidenziate con colore giallo; le mani e gli attrezzi agricoli sono evidenziate anch’essi con colore giallo; i piedi non sono definiti e frammentati e poggiano su di una base quadrata. Il testo è scritto con colore giallo e posizionato su di una linea verticale anch’essa evidenziata con colore giallo sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride Nakht-Djehuty(?) Nome:

Cfr. PN.I.211.22

Bibliografia:

Pellegrini 1990, p.23 n.130

____________________________________________________________________________________________________ 7

Giacomo Cavillier

N.190

N.N.

Inventario n.

4506

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 18 – l 6 – s 4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto, con varie abrasioni, piedi frammentati

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.11; H.1; cfr.Tp.8a L'ushabti, consunto, presenta una parrucca liscia bipartita dipinta di colore azzurro che lascia coperte le orecchie, un volto consunto con tracce di pittura rossa scura. Il corpo è abbigliato con una lunga gonna liscia con grembiule trapezoidale centrale di colore bianco; le braccia sono definite in rilievo ed evidenziate con colore rosso; le mani recano bracciali ed attrezzi agricoli evidenziati anch’essi con colore azzurro; i piedi non sono definiti e lievemente frammentati. Il testo, pressoché illeggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato su di una linea verticale evidenziata con colore azzurro sul lato frontale della statuetta.

Formula:

Tit=N=?

Testo: [---] Tebe del signore del Cielo e delle Due Terre, Due Terre ?1

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. È altresì possibile il gruppo di segni tradotti come possa invece essere una semplice sovrapposizione di linee decorazione.

tAwy

– quale

____________________________________________________________________________________________________ 8

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.191 Inventario n.

4507

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 26,5 – l 9 – s 4,3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto

Note tecniche:

Lavorazione a stampo

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB1; cfr.W.21; cfr.H.1; Tp.0 L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie, un volto definito con lineamenti incisi. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia con mani chiuse a pugno sempre in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 9

Giacomo Cavillier

N.192

Ra-iA

Inventario n.

4508

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 22 – l 7,6 – s 4,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni. Parte della testa frammentata e ricomposta.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VC2; cfr.W.21; H.1; cfr.B.3a; Tp.5. L'ushabti presenta una parrucca tripartita dipinta di colore nero con fasce che lascia scoperte le orecchie e un volto definito con fattezze in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate con mani chiuse a pugno entrambe in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e posizionato in cinque linee orizzontali sul lato anteriore e due linee verticali sul lato posteriore della statuetta.

Formula:

P=N=I=SIm=D=T=Nw=C=O

Testo:

Iscrizione orizzontale: 1. 2. 3. 4. 5. Iscrizione verticale:

____________________________________________________________________________________________________ 10

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

6. 7.

(1) Il Sehedj, [l’Osiride] Raia giustificato (2) lui dice: o questi ushabti se si numera, (3) se si convoca per fare tutti i lavori (4) che sono da farsi nella terra del dio: coltivare i campi (5) trasportare la sabbia dall’Occidente all’Oriente (6) laggiù. Quotidianamente tu dirai: “eccomi” (7) [---] ecco l’incombenza. Nome:

Cfr. PN I.217.7

Bibliografia:

Pellegrini 1990, p.24 n.141

____________________________________________________________________________________________________ 11

Giacomo Cavillier

N.193

N.N.

Inventario n.

4509

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 18 – l 5,3 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD4; cfr.W.21; cfr.H.19; cfr.Tp.0. L'ushabti, assai consunto, presenta una parrucca liscia tripartita, dipinta di colore nero, che lascia scoperte le orecchie, un volto appena definito con varie abrasioni e gli occhi evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme e presenta una decorazione formata da una serie di linee orizzontali che intersecano una linea verticale tutte di colore rosso su fondo bianco. I piedi non sono definiti. Non vi sono tracce di testo originale, salvo una breve iscrizione orizzontale con inchiostro nero sulla parte sinistra del bacino, probabilmente applicata in un secondo momento.

Formula:

P

Testo: l’Osiride [---]? Bibliografia:

Cfr. Pellegrini 1900, p.21, n.118

____________________________________________________________________________________________________ 12

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.194

BAk(t)(?)

Inventario n.

4510

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 15,7 – l 5,2 – s 3,2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Spedizione Franco-Toscana 1828-1829

Conservazione:

Integro

Note tecniche:

Lavorazione a stampo

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21; cfr.H.16; cfr.Tp.7a. L'ushabti presenta solo il lato frontale definito con una parrucca liscia che lascia coperte le orecchie, un volto appena definito in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate con mani chiuse a pugno entrambe in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo, consunto e di difficile lettura, è posizionato in un’unica linea verticale incisa sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=Tit=N?

Testo:

Il Sehedj, l’Osiride Sacerdotessa di Amon, Signora della casa Bak(t) giusta di voce ?

Nome:

PN.I.92.5

Titolo:

Wd.113.944

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 13

Giacomo Cavillier

N.195 Inventario n.

4511

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 19,2 – l 5,4 – s 2,7 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; W.21; cfr.H.1; I.1; Tp.0 L'ushabti presenta una parrucca striata tripartita incisa e dipinta di colore nero con fasce che lascia scoperte le orecchie e un volto definito con fattezze in rilievo; segue un collare e un pettorale evidenziato con linea incisa. Il corpo è mummiforme, le braccia sono incrociate con mani che impugnano attrezzi agricoli sempre in rilievo. I piedi non sono definiti con varie abrasioni. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 14

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.196

N.N.

Inventario n.

4512

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 21 – l 6,3 – s 4,3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; W.21; H.1; I.5; Tp.7a L'ushabti, fortemente consunto, presenta una parrucca striata tripartita incisa (con tracce di colore azzurro) con fasce che lascia coperte le orecchie e un volto definito con fattezze in rilievo e con colore nero; segue un collare e un pettorale evidenziato con linea incisa e con tracce di colore nero e rosso. Il corpo è mummiforme e sulla parte anteriore e posteriore reca tracce di decorazione formata da una serie di linee orizzontali che intersecano una linea verticale tutte di colore rosso su fondo bianco. Le braccia sono incrociate con mani che impugnano attrezzi agricoli sempre in rilievo. Gli attrezzi agricoli sono evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo, pressoché illeggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride Haty giusto di voce Nome:

Cfr. PN.I.233.4

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. Meno probabile la lettura possibile.

nxty (Cfr.PN.I.212.9) ma altresì

____________________________________________________________________________________________________ 15

Giacomo Cavillier

N.197

N.N.

Inventario n.

4518

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 13,5 – l 5,1 – s 2,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni, mancante della parte inferiore

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; W.22; H.1; cfr.I.5; Tp.7a L'ushabti, fortemente consunto, presenta una parrucca striata tripartita incisa (con tracce di colore azzurro) con fasce di colore giallo che lascia coperte le orecchie e un volto di colore rosso con fattezze in rilievo; gli occhi e le sopracciglia sono appena evidenziati con colore nero; segue un collare evidenziato con linee di colore rosso e nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme con braccia incrociate e le mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziate con colore rosso. Il testo, incompleto e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

N=?

Testo:

(L’onorato) presso Hapy [---] Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 16

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.198

Ast

Inventario n.

4519

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 16,6 – l 5,3 – s 2,3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Ricomposto; consunto con varie abrasioni e scheggiature nella parte frontale e sui piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.17; H.29; cfr.I.5; Tp.7a L'ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia di colore nero che copre le orecchie e un volto di colore giallo con fattezze (occhi, sopracciglia e bocca) evidenziate con colore nero; segue un collare evidenziato con linee di colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme e reca tracce di colore giallo, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia con mani chiuse a pugno sempre in rilievo. Gli attrezzi agricoli sono evidenziati con colore rosso. Il testo, incompleto e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

N

Testo: [---] Iside [---] Nome:

PN.I.3.18

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 17

Giacomo Cavillier

N.199

N.N.

Inventario n.

4522

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 16,7 – l 5,3 – s 2,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Ricomposto; consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.17; H.29; cfr.I.5; Tp.7a L'ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia di colore nero che copre le orecchie e un volto di colore giallo con fattezze (occhi, sopracciglia e bocca) evidenziate con colore nero; segue un collare evidenziato con linee di colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme e reca tracce di colore giallo, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia con mani chiuse a pugno sempre in rilievo. Gli attrezzi agricoli sono evidenziati con colore rosso. Il testo, incompleto e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata anch’essa con colore nero sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=?

Testo: Il Sehedj [---] Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 18

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.200

N.N.

Inventario n.

4523

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 7,6 – l 5,4 – s 2,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Mancante della parte inferiore, consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.17; H.29; cfr.I.5 L'ushabti, fortemente consunto, presenta una parrucca tripartita liscia di colore nero che copre le orecchie e un volto di colore giallo con fattezze (occhi, sopracciglia e bocca) evidenziate con colore nero; segue un collare evidenziato con linee di colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia con mani chiuse a pugno sempre in rilievo. Gli attrezzi agricoli sono evidenziati con colore rosso.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 19

Giacomo Cavillier

N.201 Inventario n.

4525

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 14,6 – l 6,5 – s 3,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature, mancante della parte inferiore

Note tecniche:

Scultura, impeciatura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB1; cfr.W.17; cfr.H.19; Tp.0 L’ushabti, fortemente consunto e scheggiato, presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie, un volto appena definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia sempre in rilievo. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 20

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.202 Inventario n.

4527

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 22,7 – l 6,5 – s 5,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Frammentario (parte dei piedi mancante)

Note tecniche:

Scultura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; W.8; H.29; I.1; Tp.0 L'ushabti presenta una parrucca striata tripartita incisa con fasce che lascia scoperte le orecchie e un volto definito con fattezze in rilievo; segue un collare e un pettorale evidenziato in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia sono incrociate con mani che impugnano attrezzi agricoli sempre in rilievo. I piedi non sono definiti con scheggiatura. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 21

Giacomo Cavillier

N.203

Nfr-sn(y)

Inventario n.

4528

Materiale:

Faience bianca

Dimensioni:

h 14 – l 4,5 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD4; W.8; H.1; I.5; B.9b; Tp.7a L'ushabti presenta una parrucca striata tripartita incisa con fasce che lascia scoperte le orecchie e un volto definito con fattezze in rilievo; segue un collare i cui fili sono evidenziati con colore rosso scuro. Il corpo è mummiforme con braccia incrociate e le mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziate con colore rosso scuro. Sulla schiena è presente una ampia cesta con motivo a rete evidenziata con colore rosso scuro. I piedi non sono definiti. Il testo, abraso, è scritto con inchiostro rosso e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro rosso sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride Visir Nefer-sen(y) Nome:

Cfr. PN I.199.24

Titolo:

Wb.184.1590

Bibliografia:

Pellegrini 1990, p.24 n.141

____________________________________________________________________________________________________ 22

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.204

N.N.

Inventario n.

4529

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 19,6 – l 5,4 – s 4,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni e scheggiature lievi

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; I.1; B.4b; Tp.7a L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie, un volto appena definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena è presente una piccola cesta con motivo a rete evidenziata in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo, illeggibile di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in una linea verticale sul lato anteriore e sui lati della statuetta.

Formula:

Tit?

Testo:

Iscrizione verticale: 1. Iscrizione orizzontale: 2. (1) [---] Nekhet, Signore di [---] (2) Oh [---]

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 23

Giacomo Cavillier

N.205 Inventario n.

4530

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 16,5 – l 4,9 – s 3,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Nizzoli 1824

Conservazione:

Consunto con abrasioni e piedi scheggiati

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VA; cfr.W.21;H.0; Tp.0 L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme. I piedi non sono definiti con scheggiatura frontale. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 24

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.206

N.N.

Inventario n.

4532

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 19,6 – l 5,4 – s 4,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; I.1; B.4b; Tp.7a L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie dipinta con colore nero, un volto appena definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo; le zappe sono evidenziate anche con colore rosso. Sulla schiena è presente una piccola cesta con motivo a rete evidenziata in rilievo e con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo, pressoché illeggibile di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=Tit=?

Testo: [---] l’Osiride, Signore [---] Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 25

Giacomo Cavillier

N.207 Inventario n.

4533

Materiale:

Steatite

Dimensioni:

h 14,5 – l 6,4 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Mancante della parte inferiore

Note tecniche:

Scultura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.17;H.1; Tp.0 L’ushabti presenta una parrucca bipartita liscia che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme con braccia incrociate e le mani chiuse a pugno in rilievo. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 26

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.208

N.N.

Inventario n.

4534

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 17 – l 5,5 – s 2,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni e scheggiature lievi

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.17;H.1; Tp.7a L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta di azzurro che lascia scoperte le orecchie, un volto dipinto di rosso con lineamenti in rilievo e con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero. Collo dipinto di colore rosso. Il corpo è mummiforme con tunica di colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e mani chiuse a pugno in rilievo e dipinte di rosso. I piedi non sono definiti. Il testo, illeggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero su fondo bianco e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato anteriore della statuetta.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 27

Giacomo Cavillier

N.209

¦iA

Inventario n.

4535

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 13,8 – l 4,9 – s 2,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.24; I.5; cfr.20a; cfr.B.9b Tp.7a L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta di nero che lascia scoperte le orecchie evidenziate con colore nero, un volto dipinto di rosso con lineamenti in rilievo e con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero. Segue collare con fili evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani con bracciali che impugnano attrezzi agricoli tutti evidenziati con colore nero. Sulla schiena sono presenti due piccole ceste piene e sacchetti per semi evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo bianco e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride il Controllore reale Tja giusto (di voce). Nome:

PN I.389.22

Titolo:

Wd.134.1153

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 28

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.210

Nb(t)-Hwt (?)

Inventario n.

4536

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 18,5 – l 6,7 – s 3,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto, mancante di parte dei piedi

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; I.1; B.4b; Tp.7a L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie dipinta con colore nero, un volto appena definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo; le zappe sono evidenziate anche con colore rosso. Sulla schiena è presente una piccola cesta con motivo a rete evidenziata in rilievo e con colore rosso. I piedi sono in parte mancanti. Il testo, appena leggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata con inchiostro nero sul lato anteriore della statuetta. Ai lati della linea verticale sono dipinti con inchiostro nero due occhi udjat.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

Iscrizione verticale:

Il Sehedj, l’Osiride Signora della casa Nefti (?) Nome:

PN I.189.1

Titolo:

Wd.99.823

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 29

Giacomo Cavillier

N.211

Ast(?)

Inventario n.

4537

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 19,3 – l 5,8 – s 4,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; cfr.I.12; Tp.7a L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie dipinta con colore nero, un volto dipinto di rosso con lineamenti in rilievo e con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero. Segue un collare e un pettorale appena accennato con linee di colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano piccoli attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso. Il testo, quasi illeggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

N

Testo: [---] Iside [---] Nome:

PN.I.3.18

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 30

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.212

N.N.

Inventario n.

4538

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 25 – l 8,5 – s 4,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; I.1; B.4b; Tp.7a L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie dipinta con colore nero, un volto appena definito con lineamenti in rilievo e colore rosso, collo dipinto di colore rosso. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena è presente una piccola cesta con motivo a rete evidenziata in rilievo e con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo, pressoché illeggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in una linea verticale sul lato anteriore della statuetta. Vari segni illeggibili sono presenti sui lati della statuetta.

Formula:

P=Tit=N?

Testo: Il Sehedj Signora della casa Res giusta di voce (?)1 Nome:

Cfr.PN I.226.18

Titolo:

Wd.99.823

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. Traduzione approssimativa e ipotetica.

____________________________________________________________________________________________________ 31

Giacomo Cavillier

N.213

N.N.

Inventario n.

4539

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 17 – l 5,2 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD4; cfr.W.22;H.30; B.9.a; Tp.7a L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca tripartita striata con nastri che copre le orecchie dipinta con colore nero, un volto appena definito con lineamenti in rilievo e colore nero, segue un collare abbozzato con fili evidenziati con colore rosso su fondo ocra. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani chiuse a pugno tutti in rilievo. Sulla schiena è presente una cesta con motivo a rete evidenziata con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo, illeggibile e di cui restano tracce, è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato anteriore della statuetta. Sui lati e sul lato anteriore sono quattro linee di colore rosso orizzontali atte a decorare la statuetta.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 32

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.214

[-]AHy

Inventario n.

4540

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 23 – l 7,2 – s 4,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Scultura, impeciatura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD4; cfr.W.22;H.30; B.9.a; Tp.7a L’ushabti, fortemente consunto e scheggiato, presenta una parrucca tripartita liscia che lascia scoperte le orecchie, un volto ben definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata anch’essa con incisione.

Formula:

P=Tit=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride Custode [---] Ahy giusto di voce in pace Nome:

Inedito

Titolo:

Wb.I.103.I

Bibliografia:

Pellegrini 1990, p.10 n.43

____________________________________________________________________________________________________ 33

Giacomo Cavillier

N.215

N.N.

Inventario n.

4541

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 22 – l 7,6 – s 3,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; cfr.W.8;H.29; I.1; cfr.B.4.a; Tp.3a L’ushabti, consunto e scheggiato, presenta una parrucca tripartita striata con nastri dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto ben definito con lineamenti in rilievo. Segue un collare e un pettorale appena evidenziati con colore rosso su fondo ocra. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena è presente una cesta con motivo a rete evidenziata con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su sfondo giallo e posizionato in una linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta; su entrambi i lati sono presenti cinque linee orizzontali evidenziate con colore rosso su fondo giallo consunto.

Formula:

P=I=D=?

Testo:

Iscrizione verticale: 1. Iscrizione orizzontale:

2. 3. ____________________________________________________________________________________________________ 34

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

(1) Il Sehedj, l’Osiride [---] (2) o ushabti [---] (3) lavori [---] Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 35

Giacomo Cavillier

N.216

N.N.

Inventario n.

4543

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 26 – l 6,1 – s 2,7 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; cfr.W.21;H.27; Tp.7a L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto dipinto di rosso con lineamenti in rilievo e con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero. Segue un ampio collare con fili evidenziati con linee di colore rosso e nero. Il corpo è mummiforme e dipinto di bianco, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani in rilievo e dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo è scomparso ma probabilmente era scritto con inchiostro rosso o nero e posizionato in un’unica linea verticale anch’essa evidenziata in rosso sul lato anteriore della statuetta.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 36

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.217

Ipy

Inventario n.

4545

Materiale:

Faience policroma

Dimensioni:

h 14,8 – l 6,3 – s 2,2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Mancante del volto, delle mani e della parte inferiore, con varie scheggiature.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VC2; cfr.W.21; H.1; cfr.B.3a; Tp.5 L'ushabti presenta una parrucca tripartita dipinta di colore azzurro nella parte anteriore; il volto è completamente assente. Segue un ampio pettorale i cui filari sono evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate in rilievo con traccia dell’innesto delle mani chiuse a pugno probabilmente di altro materiale. Il testo è incompleto e scritto con inchiostro nero e posizionato su sei linee, di cui due verticali sul lato anteriore, due verticali sul lato posteriore e due linee orizzontali sui lati della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=SIm=N=D=O=T

Testo:

Iscrizione verticale anteriore: 1. 2. Iscrizione orizzontale laterale sinistra: 3.

____________________________________________________________________________________________________ 37

Giacomo Cavillier

Iscrizione verticale posteriore:

4. 5. Iscrizione orizzontale laterale sinistra:

6.

(1) Il Sehedj, [l’Osiride] Scriba Ipy1 [---] (2) se si numera, se si computa per [---] (3) [I]py giusto di voce [---] (4) [per i lavori] che sono da farsi nella terra del dio, come un uomo ai [suoi doveri][---] (5) [ecco] la sua incombenza laggiù per coltivare [i campi][---] (6) irrigare le sponde [---] Nome:

PN I.23.2

Titolo:

Wb.III.479

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. Altra possibile lettura del nome è adoperata pare suggerire una

ixy sebbene la grafia

p.

____________________________________________________________________________________________________ 38

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.218 Inventario n.

4546

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 13,5 – l 4,1 – s 2,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII-XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; I.1; B.4b; Tp.0 L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca tripartita liscia che copre le orecchie dipinta con colore nero, un volto appena definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena è presente una piccola cesta con motivo a rete evidenziata in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 39

Giacomo Cavillier

N.219

@t-@r

Inventario n.

4547

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 12,6 – l 4,8 – s 2,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, mancante di parte delle gambe, dei piedi e della parte posteriore, consunto con abrasioni varie e scheggiature.

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VC5; cfr.W.8;H.1; cfr.Tp.5 L’ushabti, consunto e scheggiato, presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri dipinti con colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto dipinto di giallo con lineamenti in rilievo e occhi evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, braccia incrociate e mani chiuse a pugno tutti in rilievo. Il testo è inciso ed evidenziato con colore nero e posizionato in quattro linee orizzontali sui lati frontale e laterali della statuetta.

Formula:

P=N=I=SIm=N=C=a.a.m=D=?

Testo: 1. 2. 3. 4. (1) Il Sehedj, l’Osiride Hathor o (2) ushabti questi se si computa (3) l’Osiride Hathor, tu (dirai eccomi) come (4) un uomo al dovere per fare il lavoro [---] Nome:

PN.I.235.6

____________________________________________________________________________________________________ 40

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

Bibliografia:

Pellegrini 1990, p.28 n.166

____________________________________________________________________________________________________ 41

Giacomo Cavillier

N.220

&A-tnn (?)

Inventario n.

4548

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 15 – l 4,1 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Mancante dei piedi, consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VC5; cfr.W.8;H.1; cfr.Tp.5 L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita striata dipinta con colore nero con nastri dipinti con colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto dipinto di rosso con lineamenti in rilievo, con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero. Segue un collare con fili in rilievo e dipinti di giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani chiuse a pugno in rilievo e dipinte di rosso. Il testo, consunto e incompleto, è scritto con inchiostro nero e posizionato su quattro linee orizzontali con fondo bianco sul lati posteriore e laterali, e in una linea verticale con fondo giallo sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=N=I=SIm=N=?

Testo:

Iscrizione verticale anteriore: 1. Iscrizione orizzontale: 2. 3.

4. ____________________________________________________________________________________________________ 42

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

(1) Il Sehedj, l’Osiride [---] (2) Ta-tenen (?) giusta (di voce). Lui dice: o ushabti (3) [---] se si numera se si computa (4) l’Osiride signora della casa [---] Nome:

Inedito

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 43

Giacomo Cavillier

N.221

*t-m-wi[A--]

Inventario n.

4549

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 15 – l 6,5 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Mancante dei piedi, consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; I.1; cfr.B.9b; Tp.7a L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che lascia coperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e occhi evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena è presente una cesta evidenziata con colore rosso. Il testo incompleto è inciso ed evidenziato con colore nero e posizionato in una linea verticale sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride Signora della casa Tjetemui(a). Nome:

PN.I.395.1

Titolo:

Wd.99.823

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.21 n.120

____________________________________________________________________________________________________ 44

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.222

Ast

Inventario n.

4550

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 11 – l 3,6 – s 2,7 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Ricomposto, consunto con varie abrasioni, mancante della parte superiore

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; H.3; I.5; Tp.7a L'ushabti presenta un corpo mummiforme con le braccia incrociate in rilievo e le mani contrapposte chiuse a pugno in rilievo e dipinte di colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo bianco e posizionato in una linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=N

Testo:

L’Osiride Iside giusta di voce presso il dio grande. Nome:

PN.I.3.18

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.13 n.62

____________________________________________________________________________________________________ 45

Giacomo Cavillier

N.223

BAk-n-xnsw

Inventario n.

4551

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 9,5 – l 4,6 – s 3,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Parte inferiore della statuetta, consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Scultura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX-XX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; Tp.7a L'ushabti presenta parte di un corpo mummiforme. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso ed evidenziato con color verde posizionato in una linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

Il Sehedj, l’Osiride1 Primo Sacerdote di Amon Bakenkhonsu giusto di voce. Nome:

PN.I.91.13

Titolo:

Wb.III.480.14

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.8 n.31

Note:

1. Pellegrini riporta erroneamente

____________________________________________________________________________________________________ 46

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.224 Inventario n.

4552

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 21,5 – l 6,5 – s 3,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni e scheggiature lievi

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD2; cfr.W.11;H.29; I.1; B.4b; Tp.0 L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca bipartita liscia dipinta con colore rosso che copre le orecchie, un volto appena definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli in rilievo ed evidenziati con colore rosso. Sulla schiena è presente una piccola cesta con motivo a rete in rilievo evidenziata con colore rosso. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 47

Giacomo Cavillier

N.225

Mn-xpr

Inventario n.

4554

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 9,5 – l 4,6 – s 3,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Parte inferiore della statuetta, consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Scultura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; cfr.Tp.7a L'ushabti presenta parte un corpo mummiforme. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e posizionato in sei linee verticali sul lato frontale e ai lati della statuetta.

Formula: Testo:

N=I=Sim=Tit=N=D=O=T=SIIm=nw=a.a.m.=C

1. [---] 2. [---] 3. [---] 4. [---] 5. [---] 6. [---] (1)[---] [Men-]Kheper giusto di voce. Lui dice: o questi ushabti (2) [---] realizzati per il grande dei sacerdoti di Amon Men-Kheper per fare (3) [---] (come un uomo ai doveri) suoi. Ecco l’incombenza laggiù per coltivare (i campi) (4) [---] trasportare la sabbia dell’Occidente all’Oriente. Questi (ushabti lavoreranno)

____________________________________________________________________________________________________ 48

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

per te in (ogni istante) (5) [---] (alla chiamata) ogni (giorno). ‘Eccomi’ tu dirai laggiù. (6) [---] (la) notte come il giorno, quotidianamente. Nome:

PN.I.150.13

Titolo:

Wb.I.282.11; Wb.I.84.15

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 49

Giacomo Cavillier

N.226

Iz-hwy

Inventario n.

4555

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 16,2 – l 6,3 – s 3,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Mancante dei piedi, consunto con abrasioni e scheggiature varie.

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD2; cfr.W.11;H.30; I.1; cfr.B.4b; cfr.Tp.3a L’ushabti, consunto, presenta una parrucca bipartita liscia dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e occhi evidenziati con colore nero. Segue un collare appena evidenziato con una sottile linea di colore rosso. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli anch’essi in rilievo ed evidenziati con colore rosso. Sulla schiena è presente una cesta evidenziata con colore rosso. Il testo incompleto è inciso ed evidenziato con colore nero su fondo bianco e posizionato su cinque linee orizzontali sui fianchi e lato posteriore e una linea verticale sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=N=I=D=SIm=D=T

Testo:

Iscrizione verticale: 1. Iscrizione orizzontale:

2.

____________________________________________________________________________________________________ 50

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

3. 4. 5. 6. (1) Il Sehedj, l’Osiride Izehuy [---] (2) o questi ushabti se si numera, se si computa (3) per fare i lavori da farsi nella (4) necropoli (da parte dell’) Osiride Ize(h)uy, coltivare (5) i campi, irrigare (le sponde) [---], (6) per trasportare la sabbia [---] Nome:

Inedito

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 51

Giacomo Cavillier

N.227

Mn-mAat-ra

Inventario n.

4611

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 14,2 – l 4,1 – s 2,7 cm

Provenienza:

Necropoli di Tebe (KV 17)

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni, mancante della parte inferiore

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia – regno di Sethi I)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; W.8; H.27; I.1; Tp.1d L'ushabti, fortemente consunto, presenta una parrucca striata tripartita incisa (con tracce di colore azzurro) con nastri che lascia coperte le orecchie e un volto di colore arancione con fattezze in rilievo; segue un collare evidenziato con linee di colore nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli anch’essi in rilievo. Il testo incompleto è inciso e posizionato in cinque linee orizzontali su tutti i lati della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=I=SIm=N=D=O=T=C(?)

Testo: 1. 2. 3. 4. 5.

(1) Il Sehedj, l’Osiride Men-Maat-Ra giusto di voce, lui dice: o ____________________________________________________________________________________________________ 52

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

ushabti (2) numerato se convocato, se computato Sethi-Merenptah giusto di voce (3) tu farai tutti i lavori da farsi nella necropoli, ecco l’incombenza laggiù per (come) un uomo ai (4) suoi doveri, ‘Eccomi’ (lui dirà) in ogni momento e in ogni giorno (5) irrigare le sponde, coltivare i campi, [---] Nome:

PN.I.150.6

Titolo:

Wb.II.325.6

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.10 n.41; Picchi 2009, p.97 n.68

____________________________________________________________________________________________________ 53

Giacomo Cavillier

N.228

_wA-Ra

Inventario n.

4674

Materiale:

Faience celeste

Dimensioni:

h 14 – l 4 – s 1,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.8; H.29; I.1-cfr.20a; B.5b; Tp.7a L’ushabti presenta parrucca tripartita striata con nastri di color nero che lascia scoperte le orecchie; volto definito con occhi, palpebre, sopracciglia e bocca con colore nero e un collare con più filari evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulle spalle sono presenti due ceste, mentre sulla schiena sono presenti due sacchetti per semi, tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

L’Osiride Ufficiale di intendenza1 Dua-Ra2 giusto (di voce) Nome:

PN.I.150.6

Titolo:

Ch.228.35

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.30 n.181; Cavillier 2009, TC7.

Note:

1. Il titolo è tradotto “Amministratore” in Wd.84.694 e altresì valido. 2. Pellegrini traduce il nome e il titolo con “Comandante Siu-ra”.

____________________________________________________________________________________________________ 54

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.229

PA-ra-Hr-nTr-htp-n-f

Inventario n.

4679

Materiale:

Faience azzurra

Dimensioni:

h 16,2 – l 5,8 – s 1,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; W.8; H.1; I.5; B.9a;Tp.1c L'ushabti presenta una parrucca striata tripartita con nastri, evidenziata con colore nero, che lascia scoperte le orecchie e un volto definito con lineamenti in rilievo e occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero; segue un collare evidenziato con linee di colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate in rilievo, bracciali evidenziati con colore nero e mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero. Sulla schiena è presente una cesta evidenziata con colore nero. Il testo, consunto, è scritto con inchiostro nero e posizionato in sette linee orizzontali su tutti i lati della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=I=SIm=Tit=N=D=T=O=a.a.m.=nw=C

Testo: 1. 2. 3. 4. 5.

____________________________________________________________________________________________________ 55

Giacomo Cavillier

6. 7. (1) Il Sehedj, l’Osiride Scriba reale Pa-ra-kher-netjer-hotep-nef giusto di voce, lui dice: (2) o questi ushabti se computato [---] l’Osiride Scriba reale Pa-ra-kher-netjer-(3)-hotep-nef giusto di voce per fare tutti i lavori da farsi nella necropoli, coltivare (4) i campi, irrigare le sponde e viceversa, trasportare la sabbia (5) dall’Oriente all’Occidente (ecco l’incombenza laggiù) (6) come un uomo ai suoi doveri, se convocato quotidianamente (7) ‘Eccomi’ tu dirai laggiù [---] tutte le volte (in) perfezione [---] Nome:

Inedito

Titolo:

Wb.III.480.13

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.18 n.97

____________________________________________________________________________________________________ 56

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.230

_wA-Ra

Inventario n.

4683

Materiale:

Faience celeste

Dimensioni:

h 13,4 – l 4 – s 2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.8; H.29; I.1; cfr.20a; B.5b; Tp.7a L’ushabti presenta parrucca tripartita striata con nastri di colore nero che lascia scoperte le orecchie; volto scheggiato in parte definito con occhi, palpebre, sopracciglia e bocca con colore nero e un collare con più filari evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulle spalle sono presenti due ceste, mentre sulla schiena sono presenti due sacchetti per semi, tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Ufficiale di intendenza1 Dua-Ra2 (giusto di voce) Nome:

PN.I.150.6

Titolo:

Ch.228.35

Bibliografia:

Cfr.Pellegrini 1900, p.30 n.181; Cavillier 2009, TC8.

Note:

1. Il titolo è tradotto “Amministratore” in Wd.84.694 e altresì valido. 2. Pellegrini traduce il nome e il titolo con “Comandante Siu-ra”.

____________________________________________________________________________________________________ 57

Giacomo Cavillier

N.231

Any

Inventario n.

4684

Materiale:

Faience policroma

Dimensioni:

h 13,5 – l 3,8 – s 1,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Integro

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.17; H.1; I.5; B.9.a; Tp.1c L’ushabti presenta parrucca tripartita liscia di colore azzurro che lascia scoperte le orecchie, volto dipinto con colore rosso con lineamenti in rilievo, occhi, palpebre, sopracciglia evidenziate con colore nero; segue un collare con più filari evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo e dipinte con colore rosso che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulla schiena è presente una cesta con motivo a rete evidenziata con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in quattro linee orizzontali su tutti i lati della statuetta.

Formula:

P=I=Sm=D=C (Cfr.Sch.1977: ver.IIIA)

Testo:

1. 2. 3. 4.

(1) Il Sehedj, l’Osiride, Aiutante1 Any giusto di voce, lui dice: (2) o questi ushabti, se si numera, (3) se si computa l’Osiride Any giusto di voce (4) per fare tutti i lavori da farsi nella terra del dio, ‘eccomi tu dirai’.

____________________________________________________________________________________________________ 58

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

Nome:

PN.I.2.11

Titolo:

Wb.I.154.9; Ch.34.3

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.11 n.45; Cavillier 2009, TC2.

Note:

1. Pellegrini traduce il titolo con “vice-maggiore”, mentre Ward riporta “vice, portavoce” (Wd.70.573); quest’ultima traduzione, in sintonia con la funzione amministrativa e civile del titolo, è altresì valida.

____________________________________________________________________________________________________ 59

Giacomo Cavillier

N.232

_wA-Ra

Inventario n.

4688

Materiale:

Faience celeste

Dimensioni:

h 12,5 – l 4 – s 1,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni e scheggiature varie, parte dei piedi mancanti

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.17; H.29; I.5; B.9a; Tp.7a L’ushabti, consunto, presenta parrucca liscia di colore nero che lascia scoperte le orecchie; volto scheggiato con lineamenti in rilievo, occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero; segue un collare con più filari evidenziato con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani sempre in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulla schiena è presente un’ampia cesta con motivo a rete evidenziata con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

L’Osiride Ufficiale di intendenza1 Dua-Ra giusto (di voce) Nome:

PN.I.398.19

Titolo:

Ch.228.35

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.30 n.180; Cavillier 2009, TC6

Note:

1. Il titolo è tradotto “Amministratore” in Wd.84.694 e altresì valido.

____________________________________________________________________________________________________ 60

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.233

_wA-Ra

Inventario n.

4705

Materiale:

Faience celeste

Dimensioni:

h 12,5 – l 4 – s 1,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni, mancante di parte dei piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.8; H.29; I.1-cfr.20a; B.5b; Tp.7a L’ushabti presenta parrucca tripartita striata con nastri di colore nero che lascia scoperte le orecchie; volto definito con occhi, palpebre, sopracciglia e bocca con colore nero e un collare con più filari evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulle spalle sono presenti due ceste, mentre sulla schiena sono presenti due sacchetti per semi, tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

L’Osiride Ufficiale di intendenza1 Dua-Ra2 (giusto di voce) Nome:

PN.I.150.6

Titolo:

Ch.228.35

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.30 n.179; Cavillier 2009, TC5.

Note:

1. Il titolo è tradotto “Amministratore” in Wd.84.694 e altresì valido. 2. Pellegrini traduce il nome e il titolo con “Comandante Siu-ra”.

____________________________________________________________________________________________________ 61

Giacomo Cavillier

N.234 Inventario n.

4773

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 7,2 – l 2 – s 1,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21; cfr.H.1; Tp.0 L’ushabti, con tracce di pittura bianca, presenta una parrucca tripartita liscia in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti incisi. Il corpo è mummiforme, con braccio destro in rilievo posizionato sul petto e mano chiusa a pugno sempre in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 62

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.235 Inventario n.

4774

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 7,1 – l 2 – s 0,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21; cfr.H.1; Tp.0 L’ushabti, con tracce di pittura bianca, presenta una parrucca tripartita liscia in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti incisi. Il corpo è mummiforme, con braccio destro in rilievo posizionato sul petto e mano chiusa a pugno sempre in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 63

Giacomo Cavillier

N.236 Inventario n.

4779

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 19,4 – l 4,9 – s 2,2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.17; H.20; Tp.0 L'ushabti presenta una parrucca liscia tripartita dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi a simulare l’incrocio delle braccia. Piedi non definiti; al di sotto della base è presente un tassello moderno per l’inserimento in un supporto. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 64

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.237 Inventario n.

4780

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 18 – l 5 – s 2,7 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto, con fenditure e abrasioni. Strato di tela applicato sulla parte frontale.

Note tecniche:

Incisione, pittura, impeciatura, stucco

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;W.13; H.1; Tp.0 L'ushabti presenta una parrucca liscia bipartita dipinta con colore nero e rosso che copre le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e sul quale è applicato uno strato di tela. Segue un collare appena evidenziato con una incisione. Il corpo è mummiforme con stuccatura e strato di tela, le braccia in rilievo incrociate con le mani chiuse a pugno sempre in rilievo; sulla parte anteriore del corpo dal bacino sino ai piedi e sulla parte posteriore dalla testa sino ai piedi è applicato uno strato di pece. Piedi non definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 65

Giacomo Cavillier

N.238 Inventario n.

4781

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 18 – l 5,1 – s 2,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto, con fenditure e abrasioni. Strato di tela applicato sulla parte frontale.

Note tecniche:

Incisione, pittura, impeciatura, stucco

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;W.13; H.1; Tp.0 L'ushabti presenta una parrucca liscia bipartita dipinta con colore nero e rosso che copre le orecchie; il volto presenta una profonda fenditura verticale centrale ed è definito con lineamenti in rilievo sul quale è applicato uno strato di tela. Segue un collare appena evidenziato con una incisione. Il corpo è mummiforme con stuccatura e strato di tela, le braccia in rilievo incrociate con le mani chiuse a pugno sempre in rilievo; sulla parte anteriore del corpo dal bacino sino ai piedi e sulla parte posteriore dalla testa sino ai piedi è applicato uno strato di pece. Piedi non definiti, al di sotto della base è presente un tassello moderno per l’inserimento in un supporto. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 66

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.239 Inventario n.

4783

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 24 – l 6,3 – s 3,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con varie abrasioni

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.17; H.2; cfr.I.5a; Tp.0 L'ushabti, consunto, presenta una parrucca liscia tripartita dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto dipinto con colore bianco con lineamenti evidenziati in rilievo, occhi e palpebre evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia in rilievo incrociate con le mani chiuse a pugno sempre in rilievo. Sulle spalle sono presenti due ceste evidenziate con colore nero. Piedi non definiti; al di sotto della base è presente un tassello moderno per l’inserimento in un supporto. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 67

Giacomo Cavillier

N.240

KA(?)

Inventario n.

47841

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 18,8 – l 5 – s 2,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD4;cfr.W.8;cfr.H.29;Tp.7c L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che copre le orecchie, un volto con lineamenti in rilievo e dipinto con colore giallo, con gli occhi e le sopracciglia evidenziati con colore nero. Segue un ampio pettorale con filari evidenziati con colore nero e celeste su fondo giallo. Il corpo è mummiforme e decorato con fasce orizzontali di colore giallo e bianco, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani chiuse a pugno e scheggiate. I piedi non sono definiti. Il testo, quasi illeggibile e con segni | | | non ben definiti, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride Ka … l’Onorato2 (?) … Nome:

Cfr.PN.I.338.15

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. Identificazione inventariale non sicura 2. La lettura dei segni è approssimativa e l’epiteto imAxw, qui reso imAxy, è solo ipotetico.

____________________________________________________________________________________________________ 68

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.241

Grg(?)

Inventario n.

47851

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 20,1 – l 6,7 – s 3,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con scheggiati

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD4;cfr.W.8;H.1;I.3;Tp.7c

abrasioni

varie.

Piedi

L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che copre le orecchie, un volto con lineamenti in rilievo dipinto con colore giallo, con gli occhi e la bocca evidenziati con colore nero. Segue un ampio collare con filari evidenziati con colore nero e celeste su fondo giallo. Il corpo è mummiforme e decorato con fasce orizzontali di colore giallo e bianco, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia in rilievo e le mani che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo, quasi illeggibile e con segni | | | non ben definiti, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata sul lato frontale della statuetta. Formula:

P=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride ... l’Aiutante (?) Gereg (?) … Nome:

PN.I.352.14

Titolo:

Wd.70.153

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. Identificazione inventariale non sicura.

____________________________________________________________________________________________________ 69

Giacomo Cavillier

N.242 Inventario n.

5257 bis

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 9,80 – l 4 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Parte superiore sinistra di ushabti con abrasioni varie e tracce di bruciatura.

Note tecniche:

Incisione, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.V1B2; W14; cfr.H1; I.1 La parte di ushabti consta di una parrucca bipartita striata con riccioli resi in rilievo dipinta con colore nero che lascia coperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero. Una mano è in rilievo e impugna un attrezzo agricolo anch’esso in rilievo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 70

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.243 Inventario n.

5265

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 12 – l 3,2 – s 3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Parte inferiore di ushabti con abrasioni, scheggiature e fessurazioni varie.

Note tecniche:

Intaglio

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.V1B1-VIB2 La parte di ushabti consta del bacino e di una gonna liscia con grembiule trapezoidale centrale scheggiato e fessurato.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 71

Giacomo Cavillier

N.244

Nfr-Htp

Inventario n.

5595

Materiale:

Faience bianca

Dimensioni:

h 10,3 – l 3 – s 1,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Roda 1882

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.8; H.29; I.1-cfr.20a; B.5b; Tp.7a L’ushabti, consunto, presenta parrucca tripartita striata con nastri evidenziata con colore nero che lascia scoperte le orecchie; volto definito in rilievo con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero e un collare con più fili evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani in rilievo ed evidenziate con colore nero che impugnano attrezzi agricoli anch’essi evidenziati con colore nero. Sulle spalle sono presenti due sacchetti per semi, mentre sulla schiena sono presenti due ceste, tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

L’Osiride Scriba Neferhotep giusto [di voce] Nome:

PN.I.198.14

Titolo:

Wb.III.479

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 72

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.245

Nfr-Htp

Inventario n.

5596

Materiale:

Faience bianca

Dimensioni:

h 10,3 – l 3,1 – s 1,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Roda 1882

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.8; H.29; I.1-cfr.20a; B.5b; Tp.7a L’ushabti, consunto, presenta parrucca tripartita striata con nastri evidenziata con colore nero che lascia scoperte le orecchie; volto definito in rilievo con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero e un collare con più fili evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani in rilievo ed evidenziate con colore nero che impugnano attrezzi agricoli anch’essi evidenziati con colore nero. Sulle spalle sono presenti due sacchetti per semi, mentre sulla schiena sono presenti due ceste, tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

L’Osiride Scriba Neferhotep giusto di voce Nome:

PN.I.198.14

Titolo:

Wb.III.479

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 73

Giacomo Cavillier

N.246

Nfr-Htp

Inventario n.

5597

Materiale:

Faience bianca

Dimensioni:

h 9,9 – l 3,1 – s 2,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Roda 1882

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.8; H.29; I.1-cfr.20a; B.5b; Tp.7a L’ushabti, fortemente consunto, presenta parrucca tripartita striata con nastri evidenziata con colore nero che lascia scoperte le orecchie; volto definito in rilievo con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero e un collare con più fili evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani in rilievo ed evidenziate con colore nero che impugnano attrezzi agricoli anch’essi evidenziati con colore nero. Sulle spalle sono presenti due sacchetti per semi, mentre sulla schiena sono presenti due ceste, tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

L’Osiride Scriba Neferhotep giusto [di voce] Nome:

PN.I.198.14

Titolo:

Wb.III.479

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.22 n.123

____________________________________________________________________________________________________ 74

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.247

&A-xArw

Inventario n.

5599

Materiale:

Faience azzurra

Dimensioni:

h 13,9 – l 4,9 – s 2,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Roda 1882

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX-XX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; cfr.W.21; H.29; I.5-cfr.21a; B.9b; Tp.7c L’ushabti presenta parrucca tripartita liscia che lascia scoperte le orecchie; volto definito in rilievo con occhi, palpebre, sopracciglia e bocca evidenziate con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulla schiena è presente una cesta con motivo a rete e due sacchetti per semi, tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Signora della casa Ta-Kharu1 Nome:

Cfr.PN.I.366.14

Titolo:

Wd.99.823

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.35 n.206.

Note:

1. Pellegrini traduce con “Ta-xal”, mentre Ranke traduce TA-xrt. La conferma il toponimo #Arw “Siria”.

presenza del determinativo

____________________________________________________________________________________________________ 75

Giacomo Cavillier

N.248 Inventario n.

5622

Materiale:

Alabastro

Dimensioni:

h 17,8 – l 5,7 – s 3,2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Pacini 1882

Conservazione:

Lievemente consunto

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; W.17; H.1;I.5, 24; cfr.B.18; Tp.0 L'ushabti presenta una parrucca liscia tripartita dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie evidenziate con colore rosso, un volto con lineamenti in rilievo, occhi, sopracciglia e palpebre evidenziati con colore nero e labbra evidenziate con colore rosso. Il corpo è mummiforme e le braccia incrociate con le mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli tutti evidenziati con colore nero e rosso. Due linee parallele di colore nero, atte a fungere da registro verticale per iscrizione mai applicata, si estendono sino ai piedi. Sulle spalle sono presenti una cesta con motivo a rete e due sacchetti per semi tutti evidenziati con colore nero. I piedi non sono definiti. Tracce di colore verde sono presenti in più punti della statuetta. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 76

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.249

Nb-nfw

Inventario n.

5623

Materiale:

Faience bianca

Dimensioni:

h 8,4 – l 4,7 – s 2,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Pacini 1882

Conservazione:

Consunto, con varie abrasioni. Mancante della testa, delle spalle e dei piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.17; H.1; I.5; B.9.a; Tp.1c L’ushabti presenta un corpo mummiforme con ampio pettorale con filari evidenziati con colore nero, i gomiti in rilievo sono estesi a simulare l’incrocio delle braccia e le mani chiuse a pugno sempre in rilievo sono dipinte con colore nero; sulla schiena è presente un’ampia cesta con motivo a rete evidenziata con colore nero. Il testo è scritto con inchiostro nero e posizionato in cinque linee orizzontali sul lato anteriore e sui fianchi della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=I=SIm=D=T

Testo: 1. 2. 3. 4. 5.

(1) Il Sehedj, l’Osiride lo Scriba reale, il Soprintendente del Tempio di Amon-Ra (2) Neb-Nefu, lui dice: o ushabti (3) questi se si computa, se ____________________________________________________________________________________________________ 77

Giacomo Cavillier

si numera (4) per fare compiutamente il lavoro nella terra del dio (5) coltivare i campi, irrigare (?) [---]. Nome:

Cfr.PN.I.185.7; 193.7

Titolo:

Wb.III.480.13

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 78

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.250 Inventario n.

5692

Materiale:

Alabastro

Dimensioni:

h 14,5 – l 5 – s 2,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Integro

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VIF; W.0; H.0; Tp.0 L'ushabti, mediocremente lavorato, presenta un volto appena delineato in rilievo e con tracce di colore nero nelle cavità oculari e nella bocca. Il corpo è mummiforme con braccia estese sui fianchi. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 79

Giacomo Cavillier

N.251

Qn-Imn

Inventario n.

6555

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 25,3 – l 7,9 – s 5,1 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Integro. Sul fianco destro è presente una stuccatura atta a riempire una scheggiatura.

Note tecniche:

Scultura, incisione, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB1;cfr.W.4;H.1;Tp.1b L'ushabti presenta una parrucca liscia tripartita in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con gli occhi e le sopracciglia evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani chiuse a pugno in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e posizionato in sette linee orizzontali sui fianchi e sul lato frontale della statuetta, mentre una breve linea verticale è presente sulla parte frontale dei piedi.

Formula:

P=Tit=N=SIm=N=D=a.a.m.=T=C

Testo:

Iscrizione orizzontale: 1. 2. 3. 4. 5.

____________________________________________________________________________________________________ 80

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

6. 7.

Iscrizione verticale:

8.

(1) Il Sehedj, il Principe Ken-amon (2) lui dice: o ushabti (3) questi di Ken-amon1 se si computa Ken-Amon (4) per tutti i lavori da farsi come un uomo ai doveri (5) suoi nella terra del dio, coltivare i campi e irrigare le sponde (6) trasportare la sabbia dall’(7) Oriente all’Occidente.”Eccomi” (8) dirai laggiù. Nome:

PN I.31.4

Titolo:

Wd.79.641

Bibliografia:

Cfr.Pellegrini 1900, p.3 n.1; Guidotti 2013, p.28 n.26; Bedman, Guidotti, Martin-Valentin 2014, p.163 n.98.

Note:

per qn nel composto come 1. Si noti l’uso del segno evidenziato da Ranke (PN.I.31.4), mentre Pellegrini traduce “Amennext” scambiando erroneamente il segno della nota “sic”.

q per

con aggiunta

____________________________________________________________________________________________________ 81

Giacomo Cavillier

N.252

Rz-snb

Inventario n.

6556

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 28,8 – l 7,7 – s 5,2 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Integro, con lievi abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Scultura, incisione, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VC2; W.34; cfr.H.30; Tp.1c. L'ushabti presenta una parrucca liscia tripartita in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito in rilevo e una barba rituale lunga sempre in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani chiuse a pugno in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e posizionato in sette linee orizzontali sui fianchi e sul lato frontale della statuetta.

Formula:

Tit=N=I=SIm=Tit=N=D=a.a.m.=T=C

Testo: 1. 2. 3. 4. 5. 6.

(1) Il “Conoscente del re”1 Res-seneb, lui dice: o questi ushabti (2) ____________________________________________________________________________________________________ 82

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

se si computa, Res-seneb per il lavoro (3) da farsi nella terra del dio, come un uomo al suo dovere: (4) coltivare i campi, irrigare le sponde e viceversa (5) trasportare la sabbia da Oriente a Occidente. Eccomi, (6) Tu dirai! Nome:

PN I.226.25

Titolo:

WB.II.446.12; Wd.104.857a

Bibliografia:

Bedman, Guidotti, Martin-Valentin 2014, p.178 n.113.

Note:

rx-nsw (Wd.3.3) è attestato nel Medio Regno ed ha 1. Il titolo funzione meramente onorifica per evidenziare figure facenti parte dell’entourage del sovrano. Tale titolo può comparire o meno in associazione con altri titoli.

____________________________________________________________________________________________________ 83

Giacomo Cavillier

N.253

©dw-mAat-trt(?)

Inventario n.

6557

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 22,1 – l 6,4 – s 3,6 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con lievi abrasioni e scheggiatura sulla parte superiore destra della parrucca.

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB1;cfr.W.8;H.2;Tp.1c L'ushabti presenta una parrucca liscia tripartita in rilievo con nastri evidenziati con colore ocra che lascia scoperte le orecchie, un volto definito in rilievo con gli occhi e le sopracciglia evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani chiuse a pugno in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo in ieratico1, pressoché illeggibile e di cui restano tracce, è dipinto con inchiostro rosso su fondo di colore nero e posizionato in modo discontinuo su otto linee orizzontali sul lato frontale della statuetta.

Formula: Testo:

P=N= ?

1. 2. 3. 4-8.

(1) Il Sehedi Djedu-maat-teret(?) giusto (?) (2) l’Osiride [---] (3) (se) numerato l’Osiride [---] (4-8) [---]? ____________________________________________________________________________________________________ 84

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

Nome:

Cfr.PN I.410.13

Bibliografia:

Bedman, Guidotti, Martin-Valentin 2014, p.179 n.114.

Note:

1. Il testo ieratico, ad una prima analisi della grafia e del nome, pare aggiunto in epoca successiva e, probabilmente, a seguito di un riutilizzo della statuetta.

____________________________________________________________________________________________________ 85

Giacomo Cavillier

N.254

PA-nxt-Itn

Inventario n.

6558

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 22,5 – l 7 – s 4,8 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie e profonda fenditura verticale sul lato posteriore.

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD3;Cfr.W.14;H.1-9; cfr.B.1a; Tp.1d L'ushabti presenta una parrucca striata dipinta con colore rosso con riccioli in rilievo che copre le orecchie, un volto definito sempre in rilievo e dipinto con colore rosso. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani chiuse a pugno che impugnano attrezzi agricoli e un sacchetto di semi sempre in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e dipinto con colore azzurro e posizionato in cinque linee orizzontali su tutti i lati della statuetta, mentre una breve linea verticale di testo è posizionata sui piedi.

Formula:

P=Tit=N= I=SIm=D=a.a.m.=O=T=nw=C

Testo:

Iscrizione orizzontale:

1.

2. 3. 4. ____________________________________________________________________________________________________ 86

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

5. Iscrizione verticale: 6. (1) Il Sehedi, lo Scriba Pa-nekhet-Aton, lui dice: o ushabti (2) questi, se si computa per ogni lavoro da farsi nella (3) terra del dio, come un uomo al suo dovere, ecco l’incombenza laggiù: (4) coltivare i campi, irrigare le sponde e viceversa, trasportare (5) la sabbia da Oriente a Occidente (ove) si approda1 (per) fare tutto ciò in ogni momento. (6) “Eccomi”, tu dirai! Nome:

Cfr.PN.I.113.17

Titolo:

Wd.156.1346

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.4 n.9

Note:

1. L’uso del verbo spr “raggiungere, arrivare” è piuttosto raro nella versione del Cap.VI del Libro dei Morti e qui probabilmente adoperato con significato di “approdare” all’Occidente.

____________________________________________________________________________________________________ 87

Giacomo Cavillier

N.255 Inventario n.

6559

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 21,7 – l 5,2 – s 3,2 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature varie

Note tecniche:

Intaglio, stuccatura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.21;H.29;I.1;Tp.0 L’ushabti, consunto con tracce di stuccatura, presenta una parrucca tripartita liscia che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani chiuse a pugno tutte in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 88

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.256 Inventario n.

6560

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 19,6 – l 4,5 – s 2,5 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.17;cfr.H.3;Tp.0 L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia che reca tracce di colore nero che copre le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani chiuse a pugno tutti in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 89

Giacomo Cavillier

N.257

Pn-tA-wr

Inventario n.

6562

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 14,8 – l 4,2 – s 2,2 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature varie. Mancante di parte dei piedi.

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.21;H.29;I.5;cfr.B.13.b;Tp.7c L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che copre le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un ampio pettorale evidenziato con colore rosso e due fili evidenziati con colore nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulla schiena è presente una cesta con motivo a rete evidenziata con colore rosso su fondo giallo. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

Il Sehedj, l’Osiride Custode Pentaur [---] Nome:

PN.I.111.17

Titolo:

Wb.I.103.I

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.20, n.108

____________________________________________________________________________________________________ 90

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.258

Pn-tA-wr

Inventario n.

6563

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 14,2 – l 3,6 – s 2,6 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni e scheggiature varie.

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.21;H.29;I.5;cfr.B.13.b;Tp.7c L’ushabti, consunto, presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che copre le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un ampio pettorale evidenziato con colore rosso e due fili evidenziati con colore nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore nero; sulla schiena è presente una cesta con motivo a rete evidenziata con colore rosso su fondo giallo. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

Il Sehedj, l’Osiride Pentaur giusto di voce Nome:

PN.I.111.17

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.20, n.107

____________________________________________________________________________________________________ 91

Giacomo Cavillier

N.259

&ti-nfr

Inventario n.

6564

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 26 – l 5.7 – s 5.1 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura, incisione, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.7;H.1;I.1;Tp.1c L'ushabti presenta una parrucca liscia tripartita con nastri in rilievo e dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con gli occhi e le sopracciglia evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e posizionato in sette linee orizzontali su tutti i lati della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=I=SIm=Tit=N=D=T=O=a.a.m.=SIIm=nw=C=N=?

Testo:

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

____________________________________________________________________________________________________ 92

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

(1) Il Sehedi, l’Osiride1 Soprintendente alle irrigazioni del tempio2 Teti-nefer giusto di voce, lui dice: o ushabti (2), se è numerato, se è computato, il Soprintendente Teti-nefer giusto di voce per il lavoro (3) da farsi per coltivare i campi, irrigare le sponde, trasportare (4) [---] (ecco) l’incombenza come (5) a un uomo ai suoi doveri [---], se si [---] (6) in ogni momento, tu dirai “eccomi” il Soprintendente alle irrigazioni del tempio (7) Teti-nefer giusto di voce, se convocato per (conto dell’) onorato. Nome: PN I.385.2 Titolo: Cfr.Wb.I.448.5 Bibliografia: Pellegrini 1900, p.37 n.215. Note: 1. Pellegrini legge il segno con “costruttore”. Tale ultimo segno infatti differisce da quello presente nella linea 2, pertanto, qui è considerato quale determinativo di Osiride. 2. Pellegrini traduce il titolo come “costruttore, sopraintendente all’irrigazione dei templi (?)”; pare più plausibile il titolo di “soprintendente alle irrigazioni del dio (o del tempio)”, quale variante del titolo mr baHw.

____________________________________________________________________________________________________ 93

Giacomo Cavillier

N.260

&t(?)

Inventario n.

6566

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 17 – l 4,9 – s 4 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie. Mancante di metà del corpo e delle gambe e piedi.

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.1; Tp.1c La parte dell’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia che lascia scoperte le orecchie in rilievo e dipinta con colore rosso, un volto definito con lineamenti in rilievo con occhi e sopracciglia evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani chiuse a pugno tutte in rilievo. Il testo incompleto è inciso e posizionato in quattro linee orizzontali sul fianco destro e sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=I=SIm=D

Testo:

1. 2. 3. 4. (1) [---] L’Osiride Signora della casa, Cantante di Amon Tet(?) (2) [---] lui dice: o ushabti (3) se si numerano questi per fare (4) [--] nella terra del dio.

____________________________________________________________________________________________________ 94

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

Nome:

Inedito

Titolo:

Wd.99.823; Wb.IV.479.8

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 95

Giacomo Cavillier

N.261

PiAy

Inventario n.

6569

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 9,4 – l 3,3 – s 2,7 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Parte inferiore di ushabti.

Note tecniche:

Scultura, incisione

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.V1B1; cfr.Tp.8a La parte di ushabti consta del bacino e di una gonna plissettata con grembiule trapezoidale centrale con testo inciso e posizionato su di una linea verticale.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Scriba dell’esercito di Amon1 Piay. Nome:

PN.I.129.25

Titolo:

Ch.30

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. Il titolo di natura militare può riferirsi ad un raggruppamento (divisione, battaglione o compagnia) definita “Amon”, come ad esempio sS n pA sA aA n Imn “scriba della grande compagnia di Amon” (Ch.33.04); altra soluzione è che si tratti di un titolo afferente alle milizie del tempio sotto l’autorità del Grande Sacerdote di Amon a Tebe, come ad esempio, sS mSa n pr-Imn “scriba dell’esercito del tempio di Amon” (Ch.30.92).

____________________________________________________________________________________________________ 96

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.262

N.N.

Inventario n.

6570

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 22,5 – l 7 – s 4,9 cm

Provenienza:

Tebe

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni varie e piedi scheggiati

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.29; cfr.Tp.1d L’ushabti, reca tracce di pittura bianca, presenta una parrucca tripartita liscia che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia sovrapposte e le mani sempre sovrapposte chiuse a pugno, tutte in rilievo. Tracce illeggibili di testo scritto con inchiostro nero sono presenti sul lato frontale della statuetta.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 97

Giacomo Cavillier

N.263

@At

Inventario n.

6571

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 20 – l 6,1 – s 3,8 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.5;cfr.B.3a;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un pettorale con fili evidenziati con colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo e dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso; sulla spalla sinistra è presente una cesta dipinta con colore giallo. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Onorato di Geb, l’Osiride Capo dei sacerdoti Hat giusto di voce Nome:

PN.I.232.13

Titolo:

Wd.35.259

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.25, n.148

Note:

1. Pellegrini traduce come “devoto di Seb”

____________________________________________________________________________________________________ 98

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.264

@At

Inventario n.

6572

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 19,6 – l 5,8 – s 3,2 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.5;cfr.B.3a;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un pettorale con fili evidenziati con colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo e dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso; sulla spalla sinistra è presente una cesta dipinta con colore giallo. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Onorato di Amset, l’Osiride Sacerdote di Min Hat giusto di voce Nome:

PN.I.232.13

Titolo:

Cfr.Wd.108.897

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.25, n.147

Note:

1. Pellegrini traduce come “devoto a Mseta”

____________________________________________________________________________________________________ 99

Giacomo Cavillier

N.265

@At

Inventario n.

6573

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 18,9 – l 6,6 – s 2,8 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.1;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un pettorale con fili evidenziati con colore nero e rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo e dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli in rilievo evidenziati con colore rosso e giallo. I piedi non sono definiti. Il testo, incompleto, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

Tit?=N

Testo: [---] Min Hat giusto di voce Nome:

PN.I.232.13

Titolo:

Cfr.Wd.108.897

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 100

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.266

N.N.

Inventario n.

6574

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 19,1 – l 6,1 – s 3,2 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie. Mancante dei piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.5;cfr.B.3a;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un pettorale con fili evidenziati con colore nero e rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso e giallo; sulla spalla sinistra è presente una cesta dipinta con colore giallo. Il testo, quasi illeggibile, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit?

Testo: (Onorato) presso [---] l’Osiride Sacerdote [---] Titolo:

Wd.108.897

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 101

Giacomo Cavillier

N.267

@At

Inventario n.

6575

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 19,3 – l 5,6 – s 2,9 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.1;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un pettorale consunto con fili evidenziati con colore nero e rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo e dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli in rilievo. I piedi non sono definiti. Il testo, incompleto, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

Tit?=N

Testo: [---] Sacerdote di Min Hat giusto di voce e onorato Nome:

PN.I.232.13

Titolo:

Cfr.Wd.108.897

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 102

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.268

@At

Inventario n.

6576

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 20 – l 6,4 – s 3,2 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie. Mancante dei piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.5;cfr.B.3a;Tp.1c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un pettorale con fili evidenziati con colore nero e rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso; sulla spalla sinistra è presente una cesta dipinta con colore giallo. Il testo, quasi illeggibile, è scritto con inchiostro nero e disposto in sei linee orizzontali evidenziate con colore rosso su tutti i lati della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=I=Tit=N=D=T=O=?

Testo: 1. 2. 3. 4. 5. ____________________________________________________________________________________________________ 103

Giacomo Cavillier

6. (1) Il Sehedi, l’Osiride Sacerdote di Min Hat giusto di voce, lui dice: o (2) (u)sha(bt)i [---]l’Osiride il Sacerdote di Min (3) Hat giusto di voce [---] nella terra del dio (4) coltivare i campi [---] e viceversa, trasportare (5) la sabbia [---] (dell’Oriente) all’Occidente [---] (6) Ecco (l’incombenza) [---]. Nome:

PN.I.232.13

Titolo:

Cfr.Wd.108.897

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 104

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.269

N.N.

Inventario n.

6577

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 20 – l 6 – s 3,1 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni varie. Piedi scheggiati.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.5;cfr.B.3a;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia appena evidenziate con colore nero. Segue un pettorale con fili evidenziati con colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso; sulla spalla sinistra è presente una cesta dipinta con colore giallo. Il testo, illeggibile, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 105

Giacomo Cavillier

N.270

@At

Inventario n.

6578

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 19 – l 5,6 – s 3,1 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con scheggiati

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.1;Tp.7c

abrasioni

varie.

Piedi

L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un collare con fili evidenziati con colore rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani in rilievo e dipinte di colore rosso che impugnano attrezzi agricoli in rilievo evidenziati con colore giallo. I piedi non sono definiti. Il testo, incompleto, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta. Formula:

P=N

Testo: Il Sehedj, l’Osiride [---] Hat giusto di voce e onorato Nome:

PN.I.232.13

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 106

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.271

N.N.

Inventario n.

6579

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 13,7 – l 5,5 – s 2,7 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature varie. Mancante di parte delle gambe e dei piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione: Descrizione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia) Cl.VB4;cfr.W.8;cfr.H.8;I.1;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita striata dipinta con colore nero e bianco con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un collare con fili evidenziati con colore rosso e nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme che reca tracce di colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani sempre in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso. Il testo, incompleto, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=?

Testo: Il Sehedj, l’Osiride [---] Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 107

Giacomo Cavillier

N.272

N.N.

Inventario n.

6580

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 12,8 – l 5,1 – s 2,5 cm

Provenienza:

Akhmim

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature varie. Mancante di parte delle gambe e dei piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4;cfr.W.8;H.1;I.5;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita striata dipinta con colore nero con nastri di colore giallo che lascia scoperte le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un collare con fili evidenziati con colore rosso e nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme che reca tracce di colore bianco, le braccia incrociate in rilievo e le mani sempre in rilievo che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso. Il testo, incompleto, è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit

Testo: L’Osiride Sacerdote di [Min] Titolo:

Cfr.Wd.108.897

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 108

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.273 Inventario n.

6581

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 23 – l 6,7 – s 3,6 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni, scheggiature e fessurazioni varie

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.1; Tp.0 L’ushabti, consunto e scheggiato, presenta una parrucca tripartita liscia che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Tracce di colore giallo sul collo fanno ipotizzare la presenza di un pettorale. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani chiuse a pugno tutti in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 109

Giacomo Cavillier

N.274

Pn-rn-nw

Inventario n.

6582

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 17,8 – l 5,5 – s 2,5 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione: Descrizione:

Nuovo Regno (XIX-XX Dinastia) Cl.VB4;cfr.W.21;H.24;I.5; 20a;B.5a,12a ;Tp.1c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi, le sopracciglia e la bocca evidenziati con colore nero. Segue un ampio pettorale con fili evidenziati con colore rosso e nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani dipinte di colore rosso con bracciali evidenziati con colore nero, che impugnano attrezzi agricoli evidenziati sempre con colore nero. Sulla schiena è presente una cesta dipinta di giallo, mentre sulle spalle sono presenti due ceste con motivo a rete evidenziate con colore rosso su fondo giallo e due sacchetti per semi dipinti con colore rosso su fondo bianco. I piedi non sono definiti e sulla parte frontale è presente una linea dipinta con colore rosso. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in quattro linee orizzontali evidenziate con colore rosso sui fianchi e sul lato frontale della statuetta, mente il lato posteriore reca una linea verticale con decorazione a rete evidenziata con colore rosso su fondo bianco.

Formula:

P=Tit=N=SIm=D

Testo: 1. 2. 3. ____________________________________________________________________________________________________ 110

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

4. (1) Il Sehedj, l’Osiride, il Capo dei Lavatori di Mut1 Pen-rennu (2) lui dice: o ushabti (3) questi se si numera se si computa (4) per fare tutti i lavori da farsi. Nome:

Inedito

Titolo:

Cfr.Wd.115.963; Wd.104.858

Bibliografia:

Pellegrini 1990, p.20, n.106

Note:

1. Pellegrini traduce “Capo lavandaio (del tempio) di Mut”; la traduzione qui proposta potrebbe indicare il responsabile degli “addetti al lavaggio rituale” della dea o del tempio.

____________________________________________________________________________________________________ 111

Giacomo Cavillier

N.275

Wp-wAwt-ms

Inventario n.

6583

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 16,7 – l 2,7 – s 2,6 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno – Epoca Tarda (XX-XXV Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.21;cfr.H.24;I.5;Tp.7a L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che copre le orecchie, un volto dipinto con colore giallo con gli occhi e le sopracciglia con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani con bracciali evidenziate con colore rosso che impugnano attrezzi agricoli evidenziati sempre con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in una linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Comandante della Cavalleria Upuaut-mes1 Nome:

PN I.77.33

Titolo:

Ch.45.7

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.11 n.46; Cavillier 2009, TM5

Note:

1. Pellegrini riporta il nome di “Ap-her-mes”, mentre per Ranke è wp-wAwt-ms.

____________________________________________________________________________________________________ 112

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.276

&A-mwt

Inventario n.

6647

Materiale:

Argilla cruda

Dimensioni:

h 14,8 – l 4,2 – s 2,8 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Mancante della parte inferiore (piedi).

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX-XX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.21;H.1;Tp.7a L’ushabti, mediocremente modellato con retro non lavorato, presenta una parrucca bipartita liscia che copre le orecchie, un volto appena definito in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani chiuse a pugno tutte in rilievo. Il testo è scritto con inchiostro nero e disposto in una linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Cantante di Amon Ta-mut giusta (di voce) Nome:

Cfr.PN I.148.11

Titolo:

Wb.IV.479.8

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.33 n.201

____________________________________________________________________________________________________ 113

Giacomo Cavillier

N.277

&A-mwt

Inventario n.

6648

Materiale:

Argilla cruda

Dimensioni:

h 15,3 – l 4,3 – s 2,7 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Piedi scheggiati

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX-XX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.21;H.1;Tp.7a L’ushabti, mediocremente modellato con retro non lavorato, presenta una parrucca bipartita liscia che copre le orecchie, un volto appena definito in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani chiuse a pugno tutte in rilievo. Il testo è scritto con inchiostro nero e disposto in una linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Cantante di Amon Ta-mut giusta (di voce) Nome:

Cfr.PN I.148.11

Titolo:

Wb.IV.479.8

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 114

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.278

Pyi

Inventario n.

7429

Materiale:

Faience celeste

Dimensioni:

h 14 – l 4 – s 1,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Acquisto Vampa 1888

Conservazione:

Integro

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX-XX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB4; W.8; H.29; I.1-cfr.20a; B.5b; Tp.3a L’ushabti presenta parrucca tripartita striata con nastri di color nero che lascia scoperte le orecchie; volto definito con occhi, palpebre, sopracciglia e bocca con colore nero e un collare con più fili evidenziato sempre con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli tutti evidenziati con colore nero; sulla spalla destra è presente una cesta con motivo a righe evidenziata con colore nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero e disposto in quattro linee orizzontali sui fianchi e sul lato frontale e in una linea verticale sul lato posteriore della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=SIm=D

Testo:

1. 2. 3. 4. 5.

(1) Il Sehedj, l’Osiride Costruttore1 Pyi giusto (di voce) (2) lui dice: o ____________________________________________________________________________________________________ 115

Giacomo Cavillier

ushabti numerati (3) se computati se si convoca (4) il nome (5) per fare tutto il lavoro da farsi. Nome:

PN.I.129.26

Titolo:

Wd.179.1550

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.19 n.103

Note:

1. Pellegrini riporta l’inventario n.1972 e traduce il titolo e il nome con “ il muratore Pi-a”.

____________________________________________________________________________________________________ 116

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.279

Ir-Sw

Inventario n.

7463

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 12,2 – l 3,5 – s 2,5 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Acquisto Palazzi 1890

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.15;cfr.H.29;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che lascia coperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi e le sopracciglia evidenziate con colore nero. Segue un ampio pettorale con fili evidenziati con colore rosso e nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore bianco, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e una delle mani è dipinta di colore rosso, l’altra è scheggiata. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e disposto in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Servitore1 Irshu Nome:

Cfr.PN.I.43.19

Titolo:

Wb.IV.390.5

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.13, n.60

Note:

1. Pellegrini traduce il titolo sDm-aS “servitore”come “obbediente all’appello”, ma si tratta del titolo connesso con i riti funerari e con la necropoli.

____________________________________________________________________________________________________ 117

Giacomo Cavillier

N.280

ZA-Mwt

Inventario n.

8059

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 17,5 – l 5,8 – s 3,3 cm

Provenienza:

Qurna

Acquisizione:

Seconda spedizione Schiaparelli 1891-1892

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX-XX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VIC;cfr.W.8;cfr.H.22;I.1;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri di colore bianco e giallo che copre le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi, le sopracciglia e la bocca evidenziate con colore nero. Il corpo è abbigliato con una camicia con maniche e una lunga gonna liscia con grembiule trapezoidale centrale dipinta con colore bianco, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani sono in rilievo e dipinte di colore rosso con bracciali evidenziati con colore nero che impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso. I piedi non sono definiti e dipinti con colore rosso con una striscia verticale di colore giallo. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: Il Servitore della necropoli (Sede della verità)1 Za-Mut giusto di voce Nome:

PN.I.282.3

Titolo:

Wb.IV.390.5

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.81, n.187

Note:

1. Pellegrini traduce il titolo sDm-aS “Servitore” come “obbediente all’appello”, ma si tratta del titolo connesso con i riti funerari e con la necropoli.

____________________________________________________________________________________________________ 118

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.281

#a-m-wiA

Inventario n.

8062

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 11,1 – l 3,9 – s 2,2 cm

Provenienza:

Qurna

Acquisizione:

Seconda spedizione Schiaparelli 1891-1892

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.8;H.29;I.5;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca bipartita liscia con nastri dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo e dipinto con colore rosso con gli occhi appena evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme dipinto con colore giallo (parte superiore) e bianco (parte inferiore), i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani sono dipinte di colore rosso e impugnano attrezzi agricoli evidenziati con coloro rosso. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

L’Osiride Scriba del tesoro di Amon Ha-em-uia Nome:

PN.I.263.20

Titolo:

Cfr.Wd.160.1382

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.29, n.173

____________________________________________________________________________________________________ 119

Giacomo Cavillier

N.282

#a-m-wiA

Inventario n.

8063

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 11,1 – l 3,9 – s 2,6 cm

Provenienza:

Qurna

Acquisizione:

Seconda spedizione Schiaparelli 1891-1892

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.8;H.29;I.5;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo e dipinto con colore giallo con gli occhi, le sopracciglia e la bocca evidenziati con colore nero. Segue un collare con fili evidenziati con colore rosso su fondo giallo e un più ampio pettorale evidenziato con colore verde sempre su fondo giallo. Il corpo è mummiforme dipinto con colore giallo (parte superiore) e bianco (parte inferiore), i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani sono in rilievo e impugnano attrezzi agricoli evidenziati con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in un’unica linea verticale evidenziata con colore rosso sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo: L’Osiride Scriba del tesoro di Amon Ha-em-uia Nome:

PN.I.263.20

Titolo:

Cfr.Wd.160.1382

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.29, n.1731

Note:

1. Pellegrini riporta al n.173 il numero di inventario 8061 invece del n.8063.

____________________________________________________________________________________________________ 120

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.283

anx-Mwt

Inventario n.

8536

Materiale:

Faience rossa

Dimensioni:

h 12,6 – l 3,6 – s 2,4 cm

Provenienza:

Deir el-Bahari

Acquisizione:

Dono del Governo Egiziano 1892

Conservazione:

Consunto con abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno - III Periodo Intermedio (XX-XXI Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.8;H.29;I.1;B.13a;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia in rilievo che lascia scoperte le orecchie, la parte posteriore della parrucca è liscia. Un volto consunto con lineamenti in rilievo e con gli occhi evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena una cesta evidenziata con colore nero. I piedi non sono definiti e scheggiati. Il testo è scritto con incisione e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

Il Sehedj, l’Osiride Padre divino di Amon e Mut Ankh-Mut Nome:

PN.I.64.13

Titolo:

Cfr.Wd.69.570f;

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.14, n.70

____________________________________________________________________________________________________ 121

Giacomo Cavillier

N.284

anx-Mwt

Inventario n.

8537

Materiale:

Faience rossa

Dimensioni:

h 12,2 – l 3,7 – s 2,5 cm

Provenienza:

Deir el-Bahari

Acquisizione:

Dono del Governo Egiziano 1892

Conservazione:

Ricomposto. Consunto con abrasioni e scheggiature

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno - III Periodo Intermedio (XX-XXI Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.8;H.29;I.1;B.13a;Tp.7c L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia in rilievo che lascia scoperte le orecchie, la parte posteriore della parrucca è liscia. Un volto consunto e scheggiato con lineamenti in rilievo e con gli occhi evidenziati con colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena una cesta evidenziata con colore nero. I piedi non sono definiti e scheggiati. Il testo è scritto con incisione e posizionato in un’unica linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N

Testo:

Il Sehedj, l’Osiride Padre divino di Amon e Mut Ankh-Mut Nome:

PN.I.64.13

Titolo:

Cfr.Wd.69.570f

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 122

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.285

Nfr-Htp

Inventario n.

8648

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 16,5 – l 4,8 – s 2,3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Acquisto Forti 1920

Conservazione:

Consunto con abrasioni e fessurazioni varie, scheggiature nella testa e nelle gambe

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.Cfr.V1B3; cfr.W.14; H.1; I.1; B.9a;Tp.4 L’ushabti presenta una parrucca bipartita liscia che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è abbigliato con una camicia con maniche e una lunga gonna liscia con grembiule trapezoidale centrale; le braccia sono incrociate e le mani impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena una cesta evidenziata in rilievo. I piedi sono definiti, dotati di calzari e poggiano su di una base. Il testo è inciso e posizionato in sette linee orizzontati sulla gonna e in una linea verticale sul grembiule.

Formula:

P=Tit=N=I=SIm=Tit=N=D=O=a.a.m.=SIIm=nw=C

Testo:

Iscrizione verticale:

1. Iscrizioni orizzontale:

2. 3. 4. 5. ____________________________________________________________________________________________________ 123

Giacomo Cavillier

6. 7. (1) Il Sehedj, l’Osiride Scriba veridico1 del sovrano Neferhotep giusto di voce, (2) lui dice: o questi ushabti, se si convoca (3) se si computa l’Osiride Scriba veridico Neferhotep (4) per fare tutti i lavori da farsi nella terra del dio. (5) Ecco l’incombenza laggiù, come un uomo ai doveri (6) suoi, se è inviato2 l’Osiride Scriba veridico Neferhotep (7) in ogni momento [---] “Eccomi” tu dirai laggiù. Nome:

PN.I.198.14

Titolo:

Cfr. Wb.II.13.24; 480.14

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. Il titolo-epiteto Ss mAa “scriba vero, veridico, competente, di ruolo” (Wb.II.13.24 tradotto con “Wahrheit”) è noto sin dall’Antico Regno e qui probabilmente atto ad evidenziare la sua competenza professionale o ad indicare la funzione di segretario o di addetto alle scritture giuridiche del sovrano. 2. L’uso del verbo xAw “inviare” è piuttosto raro nel Nuovo Regno, mentre è maggiormente attestato nelle epoche successive (cfr. Sch.IVA n.5).

____________________________________________________________________________________________________ 124

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.286

N.N.

Inventario n.

8720

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 6,8 – l 5,5 – s 3,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Parte superiore di ushabti, consunto con abrasioni varie, fenditure e scheggiatura sul lato destro

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W22 La parte di ushabti, fortemente consunta, consta di una parrucca tripartita (con tracce di colore nero solo nella parte posteriore e colore bianco o stucco in vari punti) che copre le orecchie, un volto appena definito con lineamenti in rilievo. Tracce di colore giallo sono visibili sulla spalla sinistra.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 125

Giacomo Cavillier

N.287

N.N.

Inventario n.

8721

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 8,6 – l 5,5 – s 3,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Parte superiore di ushabti, consunto con abrasioni varie, fenditure e scheggiatura delle spalle

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W21 La parte di ushabti, fortemente consunta, consta di una parrucca tripartita (con lieve traccia di colore nero nella parte sinistra) che lascia scoperte le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 126

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.288

N.N.

Inventario n.

8722

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 6,5 – l 6,4 – s 2,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Parte superiore di ushabti, consunto con abrasioni varie, una lunga fenditura sul lato frontale e scheggiatura sulla spalla destra

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W14 La parte di ushabti, fortemente consunta, consta di una doppia parrucca bipartita dipinta con colore nero che copre le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo e tracce di colore bianco.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 127

Giacomo Cavillier

N.289 Inventario n.

8740

Materiale:

Terracotta

Dimensioni:

h 14 – l 4,2 – s 1,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie. Mancante dei piedi

Note tecniche:

Lavorazione a stampo, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XX Dinastia)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.17;H.1;Tp.0 L’ushabti presenta una parrucca bipartita liscia in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo e tracce di colore bianco o stucco. Segue, appena evidenziato, un collare con fili dipinti con colore nero e rosso su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate in rilievo e le mani consunte e chiuse a pugno sempre in rilievo. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 128

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.290

&A-wsrt

Inventario n.

14249

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 22,3 – l 6,4 – s 2,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Strozzi Sacrati 1992

Conservazione:

Lievemente consunto con abrasioni varie e nastri della parrucca scheggiati

Note tecniche:

Intaglio, pittura, stuccatura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII-XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VA;cfr.W.21;H.18;I.1;Tp.3a L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia dipinta con colore nero con nastri dipinti con colore giallo che copre le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo, gli occhi, le sopracciglia e la bocca evidenziati con colore nero. Segue un ampio pettorale con fili evidenziati con colore rosso e nero su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia. Sulla schiena, ai lati della parrucca, sono presenti due attrezzi agricoli evidenziati con colore giallo su fondo nero. I piedi non sono definiti. Il testo è scritto con colore giallo su fondo nero e posizionato in cinque linee orizzontati sui fianchi e sul lato frontale e in una linea verticale sul lato posteriore della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=I=SIm=D=T

Testo:

Iscrizioni orizzontale: 1. 2. 3. 4. 5.

____________________________________________________________________________________________________ 129

Giacomo Cavillier

Iscrizione verticale:

6. (1) Il Sehedj, l’Osiride Signora della casa Tauseret (giusto di) voce, (2) lui dice: o questi ushabti (3), se si numera, se si (4) computa per fare tutti i lavori (5) da farsi nella terra del dio, coltivare (6) i campi, irrigare le sponde e trasportare la sabbia1. Nome:

PN.I.355.22

Titolo:

Wd.99.823

Bibliografia:

Del Francia - Guidotti 1993, pp.28-29, n.3.1.1.

Note:

1. Grafia inconsueta con significato “la sabbia da trasportarsi” (cfr. Del Francia-Guidotti 1993, p.29)

____________________________________________________________________________________________________ 130

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.291

&A/*Ay

Inventario n.

14250

Materiale:

Basalto

Dimensioni:

h 11,8 – l 4,3 – s 2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Strozzi Sacrati 1992

Conservazione:

Integro

Note tecniche:

Scultura, incisione

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII-XIX Dinastia)

Descrizione:

Cl.VB3;cfr.W.8;H.30;I.1;B.5c;Tp.5 L’ushabti presenta una parrucca tripartita striata con nastri in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo, gli occhi, le sopracciglia e la bocca evidenziati con incisione. Segue una collana usekh con fili di perle evidenziate con incisione. Il corpo è mummiforme, i gomiti in rilievo sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli in rilievo. Sulla spalla destra è presente una cesta con motivo a rete evidenziata con incisione. I piedi non sono definiti. Il testo è inciso e posizionato in quattro linee orizzontati sui fianchi e sul lato posteriore e in una linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P=Tit=N=I=SIm=D=T

Testo:

Iscrizione verticale:

1. Iscrizioni orizzontale:

2. 3. 4. ____________________________________________________________________________________________________ 131

Giacomo Cavillier

5. (1) Il Sehedj, l’Osiride Dolciaio1 Ta giusto di voce, (2) (lui dice:) o questi ushabti, se si numera, (3), se è computato l’Osiride Tjay (4) per fare tutti i lavori nella terra del dio, (5) coltivare i campi, irrigare le sponde. Nome:

PN.I.376.11; 388.11

Titolo:

Wb.I.463.16

Bibliografia:

Del Francia - Guidotti 1993, pp.30, n.3.2.1

Note:

1. Del Francia indica quale materiale “pietra tenera (steatite) e traduce con “Pasticcere”.

____________________________________________________________________________________________________ 132

USHABTI DI AUTENTICITA’ DUBBIA

____________________________________________________________________________________________________

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.292

NA-ir

Inventario n.

1926

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 13,5 – l 5,7 – s 3,3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Ricomposta, consunta con varie abrasioni

Note tecniche:

Scultura, incisione e pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia) o imitazione?

Descrizione:

Cl.IIIB; cfr.W.4; H.29; I.12; B.5b; Tp.7c L’ushabti, sommariamente scolpito, presenta una parrucca liscia tripartita dipinta di colore nero che copre le orecchie e un viso appena delineato. Le braccia sono incrociate sul petto e le mani impugnano due attrezzi agricoli incisi, mentre sulla schiena è presente una cesta evidenziata con pittura di colore rosso. Il corpo è mummiforme e i piedi non sono definiti. Sulla parte frontale della statuetta è presente un’unica riga verticale di testo incisa e dipinta con inchiostro nero.

Formula:

N

Testo:

Giungano le offerte (per) Na-ir giusta di voce Nome:

Cfr. PN.I.169.12

Bibliografia:

Sammarco 1930, p.69 n.109

____________________________________________________________________________________________________ 135

Giacomo Cavillier

N.293

N.N.

Inventario n.

1945

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 21,3 – l 6,4 – s 4,2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1932

Conservazione:

Consunta

Note tecniche:

Scultura, incisione, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cl.VIIE1;W.17;H.22; I.5, 21a;cfr.B.7;Tp.7b L'ushabti presenta una parrucca liscia tripartita di colore nero che lascia scoperte le orecchie, un volto definito inciso dipinto; segue un pettorale dipinto con colore nero la cui parte centrale è composta di fili di colore nero. Il corpo è mummiforme, i gomiti sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano due attrezzi agricoli dipinti di nero. Sulla schiena è presente una cesta, mentre sulle spalle sono dipinti di nero due sacchetti per semi. I piedi non sono definiti. Il testo pressoché illeggibile è scritto con inchiostro nero e posizionato in una linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Formula:

P

Testo: Il Sehedj, l’Osiride [---] Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 136

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.294 Inventario n.

4531

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 22,6 – l 7,3 – s 2,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Ricomposto, consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD2; cfr.W.13;H.29; I.1; B.4b; cfr.A.3; Tp.0 L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca bipartita liscia che copre le orecchie (atta a simulare quella striata con riccioli tipica del periodo), un volto appena definito con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti sono estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla parte anteriore sotto il bacino una amuleto a forma di Ba alato in rilievo. Sulla schiena è presente una piccola cesta con motivo a rete evidenziata in rilievo. I piedi non sono definiti. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 137

Giacomo Cavillier

N.295

Nhy

Inventario n.

4712

Materiale:

Steatite

Dimensioni:

h 14,1 – l 3,6 – s 1,2 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

n.n.

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Scultura, incisione

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.8;H.2; I.5;B.12a;Tp.5 L’ushabti presenta una parrucca tripartita striata con nastri in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti sempre in rilievo. Segue una collana usekh con fili evidenziati in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani che recano bracciali e impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena è presente una cesta con motivo a rete in rilievo. Il testo è inciso e posizionato in quattro linee orizzontali sui fianchi e sul lato posteriore e in una linea verticale sul lato anteriore della statuetta.

Formula:

P=N=?

Testo:

Iscrizione verticale:

1. Iscrizione orizzontale:

2. 3. 4. 5. ____________________________________________________________________________________________________ 138

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

6. Il Sehedi, l’Osiride Nehy … [testo privo di significato] Nome:

PN.I.206.26

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 139

Giacomo Cavillier

N.296

M-wAt (?)

Inventario n.

6565

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 19,7 – l 7,4 – s 4,6 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie. Mancante dei piedi

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.21;H.2; I.1;Tp.3a L’ushabti, consunto con tracce di pittura di colore rosso, presenta una parrucca tripartita liscia in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti sempre in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate e le mani che impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Il testo è inciso e di grandi dimensioni posizionato in tre linee orizzontali sui fianchi e sul lato frontale e in una linea verticale sul lato posteriore della statuetta.

Formula:

P=N=?

Testo:

Iscrizione orizzontale: 1. 2. 3. Iscrizione verticale: 4. Il Sehedi, l’Osiride Muat giusto di voce (2) lui dice: quanto all’ushabti? (3) ? (4) ?

____________________________________________________________________________________________________ 140

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

Nome:

Inedito

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 141

Giacomo Cavillier

N.297 Inventario n.

6567

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 15,4 – l 5,3 – s 3 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Scultura, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;W.21;cfr.H.20; I.5; Tp.1d L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca tripartita striata in rilievo e dipinta con colore verde che copre le orecchie, un volto appena definito con lineamenti in rilievo e con occhi dipinti con colore verde. Segue un pettorale dipinto con fili evidenziati con colore verde su fondo giallo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e mani appena evidenziate con colore nero che impugnano attrezzi agricoli delineati con colore rosso. I piedi non sono definiti. Il testo illeggibile è posizionato in tre linee orizzontali su tutti i lati della statuetta.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 142

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.298 Inventario n.

6568

Materiale:

Calcare

Dimensioni:

h 10,9 – l 5,9 – s 2,8 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie. Mancante dei piedi

Note tecniche:

Scultura, incisione

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cfr.Cl.VD2; cfr.W.14;H.29; Tp.0 L’ushabti, mediocremente scolpito, presenta una parrucca bipartita striata con riccioli in rilievo che lascia scoperte le orecchie, un volto sommariamente definito con lineamenti sempre in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani impugnano attrezzi agricoli tutti in rilievo. Sulla schiena sono due presenti due cinghie di ceste in rilievo (?) Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 143

Giacomo Cavillier

N.299 Inventario n.

12308

Materiale:

Alabastro

Dimensioni:

h 13 – l 4,4 – s 2,7 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione De Grüneisen 1930

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Scultura, incisione

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4;cfr.W.17;H.8;Tp.0 L’ushabti presenta una parrucca tripartita liscia in rilievo che lascia coperte le orecchie, un volto consunto con lineamenti in rilievo. Il corpo è mummiforme, le braccia incrociate in rilievo e le mani chiuse a pugno sempre in rilievo. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 144

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.300 Inventario n.

14516

Materiale:

Granito

Dimensioni:

h 25,5 – l 9,5 – s 5,4 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Dono Famiglia Piazzesi 2013

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie.

Note tecniche:

Scultura, incisione

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia o imitazione?)

Descrizione:

Cfr.Cl.VB4; cfr.W.8;H.24; cfr.A.5;Tp.7a L’ushabti presenta una parrucca bipartita striata con nastri che lascia scoperte le orecchie, un volto definito con lineamenti in rilievo. Segue un pettorale con scarabeo centrale in rilievo. Il corpo è mummiforme, i gomiti estesi atti a simulare l’incrocio delle braccia e le mani con bracciali impugnano flabelli tutti in rilievo. Piedi non definiti. Il testo, privo di significato, è inciso e posizionato in una linea verticale sul lato frontale della statuetta.

Testo: Testo privo di significato Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 145

CONTENITORI PER USHABTI

____________________________________________________________________________________________________

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.301

Nxt-mnTw

Inventario n.

2186

Materiale:

Legno

Dimensioni:

Contenitore h 36 – l 18 – s 8,5 cm Coperchi: h 8,3 – l 6,6 – s 2,3 cm h 8,6 – l 6,6 – s 2,1 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Spedizione Franco-Toscana 1828-1829

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

A.III Il contenitore di ushabti a forma di duplice cappella itrt è dipinto con colore rosso e presenta sui lati maggiori scene policrome di adorazione del defunto ad Osiride e a Ra-Horakhty su fondo giallo, inquadrate da cornici policrome dipinte con motivi geometrici e floreali. I lati minori del contenitore sono decorati con le figure di Amseti e Hapi e con i loro nomi. Sulla parte superiore del contenitore sono presenti due coperchi di tipo “a volta con pomello” dipinti con colore bianco e una colonna centrale dipinta con colore giallo. I pomelli risultano asportati. Il testo del contenitore è scritto con inchiostro nero su fondo bianco e posizionato in cinque linee verticali (di cui una su fondo giallo) sul lato maggiore con scena di adorazione ad Osiride, in quattro linee verticali sul lato maggiore opposto e in una linea verticale su fondo giallo su ciascuno dei coperchi.

Testo:

Lato maggiore (Osiride e defunto): 1. 3.

2. 4.

5.

____________________________________________________________________________________________________ 149

Giacomo Cavillier

Lato maggiore (Ra-Horakhty e defunto):

6.

7.

8.

9. Lati minori: 10.

11.

Coperchi: 12. (1) Osiride, Signore dell’eternità, (2) il Primo degli Occidentali (3) per il ka dell’Osiride (4) lo Scriba del tempio di Montu (5) Nakhtmontu giusto di voce signore dell’onore. (6) Ra-Horakhty Grande dio, Signore del cielo (7) per il ka dell’Osiride lo Scriba (8) del tempio di Montu (9) Nakht-montu giusto di voce. (10) Hapy (11) Amseti. (12) L’Osiride, lo Scriba del tempio di Montu Nakht-montu giusto di voce signore dell’onore. Nome:

PN.I.210.19

Titolo:

Cfr.Wd.162.1398

Bibliografia:

Guidotti 2000, p. 101, n. 25; Picchi 2009, p. 63, n. 51; Guidotti, Martera, Pietrogrande 2011, pp.88-89 n.48; Marini 2012, pp.90-91.

____________________________________________________________________________________________________ 150

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.302

&A-mwt-nfrt

Inventario n.

2187

Materiale:

Legno

Dimensioni:

Contenitore h 32 – l 26 – s 13 cm Coperchi: h 9 – l 12 – s 3 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Spedizione Franco-Toscana 1828-1829

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

A.III Il contenitore di ushabti a forma di duplice cappella itrt presenta sui lati maggiori scene policrome di adorazione della defunta ad Osiride e ad Anubi su fondo giallo, inquadrate da cornici policrome dipinte con motivi geometrici. Sulla superficie decorata con scena di adorazione ad Osiride sono presenti due pomelli dipinti con colore nero. I lati minori del contenitore sono decorati con motivo a falsa porta policromo. Sulla parte superiore del contenitore sono presenti due coperchi di tipo “a volta con pomello” la cui decorazione è perduta. Il testo del contenitore è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in cinque linee verticali (di cui solo quattro visibili) sul lato maggiore con scena di adorazione ad Osiride, in sei linee verticali sul lato maggiore opposto e in una linea verticale su ciascuno dei lati minori.

Testo:

Lato maggiore (Osiride e defunta): 1. 3.

2. 4.

5.

____________________________________________________________________________________________________ 151

Giacomo Cavillier

Lato maggiore (Anubi e defunta): 6.

7.

9.

10.

8.

11.

Lati minori: 12. (1) Osiride, Primo degli Occidentali (2)[---](3) per il ka dell’Osiride la Signora della casa, (4) la Cantante di Amon Ta(5)-mut-neferet giusta di voce. (6) Anubi (7) che risiede nella divina dimora, l’Imbalsamatore, (8) Signore della Terra Sacra (9) per il ka della Signora della casa, (10) la Cantante di Amon (11)Ta-mut-neferet giusta di voce. (12) La Signora della casa, la Cantante di Amon Tamut-neferet giusta di voce in pace. Nome:

PN.I.357.8

Titolo:

Wd.99.823; Wb.IV.479.13

Bibliografia:

Pellegrini 1900, p.34 n.205; Del Francia, Guidotti 1999, p.87 F.4; Marini 2012, pp.94-95; Bedman, Guidotti, Martin-Valentin 2014, pp.192-193 n.126.

Note:

1. Pellegrini ipotizza sei linee verticali, ma da una verifica effettuata sul contenitore ne risultano presenti cinque.

____________________________________________________________________________________________________ 152

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.303

&A-xArw

Inventario n.

2191

Materiale:

Legno

Dimensioni:

Contenitore h 25 – l 16,5 – s 8,8 cm Coperchio: h 7 – l 14,3 – s 8,8 cm

Provenienza:

Tebe (necropoli)

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

A.IIa Il contenitore di ushabti a forma di cappella itrt è dipinto con il motivo falsa-porta, costituito da bande nere e iscritto sul lato frontale con una colonna di geroglifici che recano il nome della defunta tutto su fondo giallo. La base è dipinta di colore rosso. Al centro della banda superiore della falsa-porta è presente un pomello dipinto con colore nero. I lati minori del contenitore sono decorati con due bande verticali di colore nero con volta nella parte superiore e testo centrale sempre su fondo giallo, fiancheggiato da due linee di colore rosso. Il coperchio di tipo “a volta con pomello” è delineato con colore nero su fondo giallo. I testi del contenitore sono scritti con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato in linee verticali sul lato anteriore e sui fianchi.

Testo:

Iscrizione frontale:

L’Osiride, la Signora della casa Ta-kharu Iscrizioni laterali: ____________________________________________________________________________________________________ 153

Giacomo Cavillier

L’Osiride, la Signora della casa Ta-kharu giusta di voce

L’Osiride, la Signora della casa Ta-kharu Nome:

Cfr.PN.I.366.14

Titolo:

Wd.99.823

Bibliografia:

Sammarco 1930, p.58, n. 14; Guidotti 1991, p.213; Marini 2012, p.90-91.

____________________________________________________________________________________________________ 154

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.304

Nb-wAty

Inventario n.

2393

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 6,7 – l 4,2 – s 3,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Spedizione Franco-Toscana 1828-1829

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta” presenta una superficie esterna dipinta con colore nero e pilastri angolari in rilievo dipinti con colore rosso. Il testo è scritto con inchiostro nero su sfondo giallo e posizionato su di una linea verticale sul lato esterno del coperchio.

Testo: Recitare per l’Osiride Neb-waty Nome:

Cfr.PN.I.184.2

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 155

Giacomo Cavillier

N.305

Pn-dwAwy

Inventario n.

2394

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 9,7 – l 7 – s 1,9 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XVIII-XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta il lato esterno dipinto con motivo geometrico consistente in rettangoli concentrici dipinti con colore nero e verde su fondo giallo. Il pomello è dipinto con colore blu e posizionato su di uno dei lati corti del coperchio. Sulla superficie interna è presente un foro moderno per un tassello. Il testo è scritto con inchiostro nero su sfondo giallo e posizionato su di una linea verticale sul lato esterno del coperchio.

Testo: L’Osiride Pen-Duauy Nome:

Inedito

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 156

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.306

¤bA

Inventario n.

2395

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 9,1 – l 7,2 – s 3,3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie, scheggiature e fenditure

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta il lato esterno dipinto con motivo geometrico consistente in rettangoli concentrici dipinti con colore blu e verde su fondo giallo. Il pomello frammentato è dipinto con colore nero e posizionato su di uno dei lati corti del coperchio. Sulla superficie interna è presente un foro moderno per un tassello. Il testo è scritto con inchiostro nero su sfondo giallo e posizionato su di una linea verticale sul lato esterno del coperchio.

Testo: L’Osiride Seba (giusto di) voce Nome:

PN.I.303.9

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 157

Giacomo Cavillier

N.307

¤bA

Inventario n.

2396

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 8,9 – l 7,5 – s 4,5 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie, scheggiature

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta il lato esterno dipinto con motivo geometrico consistente in rettangoli concentrici dipinti con colore blu e verde su fondo giallo. Il pomello frammentato è dipinto con colore nero e posizionato su di uno dei lati corti del coperchio. Sulla superficie interna è presente un foro moderno per un tassello. Il testo è scritto con inchiostro nero su sfondo giallo e posizionato su di una linea verticale sul lato esterno del coperchio.

Testo: L’Osiride Seba (giusto di) voce Nome:

PN.I.303.9

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 158

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.308 Inventario n.

5323

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 12,2 – l 8,5 – s 2,3 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie, scheggiature, angoli frammentati

Note tecniche:

Intaglio, pittura, stuccatura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta la superficie esterna dipinta con motivo geometrico consistente in rettangoli concentrici dipinti con colore nero, verde e rosso su fondo giallo. Su di uno dei lati corti del lato esterno è presente il foro di innesto del pomello. La superficie interna è stuccata. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 159

Giacomo Cavillier

N.309 Inventario n.

5324

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 12,8 – l 6,2 – s 2,6 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta la superficie esterna dipinta con motivo geometrico consistente in rettangoli concentrici delineati con colore bianco e dipinti con colore nero, verde e rosso. Sulla superficie esterna è presente il foro di innesto del pomello. La superficie interna è stuccata. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 160

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.310 Inventario n.

5325

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 10,1 – l 8,4 – s 1,8 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Collezione Ricci 1832

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie e scheggiature; ampia fenditura centrale

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta la superficie esterna dipinta con motivo geometrico consistente in rettangoli concentrici dipinti con colore nero, verde e rosso su fondo giallo. Il pomello frammentato e scheggiato è dipinto con colore nero e posizionato su di uno dei lati lunghi del coperchio. Anepigrafo.

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 161

Giacomo Cavillier

N.311

Pn-pAy-tA

Inventario n.

6530

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 22,50 – l 5,4 – s 4,1 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Prima Spedizione Schiaparelli 1884-1885

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta la superficie esterna decorata con linee verticali parallele di colore nero, verde e rosso. Il pomello frammentato è dipinto con colore nero e posizionato su di uno dei lati corti del coperchio. Sulla superficie interna è presente un foro moderno per un tassello. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato su di una linea verticale sulla superficie esterna del coperchio.

Testo: (Per) il ka dell’Osiride, il Lavatore1 (del) tempio di Amon Pen-pay-ta giusto di voce Nome:

Cfr.PN.I.107.23

Titolo:

Cfr.Wd.104.858

Bibliografia:

Inedito

Note:

1. La traduzione qui proposta potrebbe indicare l’addetto alle periodiche operazioni di lavaggio/pulizia “rituale” del tempio.

____________________________________________________________________________________________________ 162

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.312

Imn-m-int

Inventario n.

8064

Materiale:

Legno

Dimensioni:

h 13,3 – l 9,1 – s 2,7 cm

Provenienza:

n.n.

Acquisizione:

Seconda Spedizione Schiaparelli 1891-1892

Conservazione:

Consunto con abrasioni varie e scheggiature

Note tecniche:

Intaglio, pittura

Datazione:

Nuovo Regno (XIX Dinastia)

Descrizione:

Il coperchio di tipo “a volta con pomello” presenta presenta la superficie esterna decorata con linee verticali parallele di colore nero e rosso. Il pomello consunto reca tracce di colore nero e posizionato su di uno dei lati corti del coperchio. Sulla superficie interna è presente un foro moderno per un tassello. Il testo è scritto con inchiostro nero su fondo giallo e posizionato su di una linea verticale sulla superficie esterna del coperchio.

Testo: L’Osiride, Custode della porta del tempio di Amon Ameneminet giusto di voce Nome:

PN.I.27.22

Titolo:

Cfr.Wd.62.502

Bibliografia:

Inedito

____________________________________________________________________________________________________ 163

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

____________________________________________________________________________________________________

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.185 (4495)

N.186 (4502)

N.187 (4503)

N.188 (4504)

____________________________________________________________________________________________________ 167

Giacomo Cavillier

N.189 (4505)

N.190 (4506)

N.191 (4507)

N.192 (4508)

____________________________________________________________________________________________________ 168

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.193 (4509)

N.194 (4510)

N.195 (4511)

N.196 (4512)

____________________________________________________________________________________________________ 169

Giacomo Cavillier

N.197 (4518)

N.198 (4519)

N.199 (4522)

N.200 (4523)

____________________________________________________________________________________________________ 170

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.201 (4525)

N.202 (4527)

N.203 (4528)

N.204 (4529)

____________________________________________________________________________________________________ 171

Giacomo Cavillier

N.205 (4530)

N.206 (4532)

N.207 (4533)

N.208 (4534)

____________________________________________________________________________________________________ 172

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.209 (4535)

N.210 (4536)

N.211 (4537)

N.212 (4538)

____________________________________________________________________________________________________ 173

Giacomo Cavillier

N.213 (4539)

N.214 (4540)

N.215 (4541)

N.216 (4543)

____________________________________________________________________________________________________ 174

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.217 (4545)

N.218 (4546)

N.219 (4547)

N.220 (4548)

____________________________________________________________________________________________________ 175

Giacomo Cavillier

N.221 (4549)

N.222 (4550)

N.223 (4551)

N.224 (4552)

____________________________________________________________________________________________________ 176

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.225 (4554)

N.226 (4555)

N.227 (4611)

N.228 (4674)

____________________________________________________________________________________________________ 177

Giacomo Cavillier

N.229 (4679)

N.230 (4683)

N.231 (4684)

N.232 (4688)

____________________________________________________________________________________________________ 178

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.233 (4705)

N.234 (4773)

N.235 (4774)

N.236 (4779)

____________________________________________________________________________________________________ 179

Giacomo Cavillier

N.237 (4780)

N.238 (4781)

N.239 (4783)

N.240 (4784)

____________________________________________________________________________________________________ 180

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.241 (4785)

N.242 (5257 bis)

N.243 (5265)

N.244 (5595)

____________________________________________________________________________________________________ 181

Giacomo Cavillier

N.245 (5596)

N.246 (5597)

N.247 (5599)

N.248 (5622)

____________________________________________________________________________________________________ 182

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.249 (5623)

N.250 (5692)

N.251 (6555)

N.252 (6556)

____________________________________________________________________________________________________ 183

Giacomo Cavillier

N.253 (6557)

N.254 (6558)

N.255 (6559)

N.256 (6560)

____________________________________________________________________________________________________ 184

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.257 (6562)

N.258 (6563)

N.259 (6564)

N.260 (6566)

____________________________________________________________________________________________________ 185

Giacomo Cavillier

N.261 (6569)

N.262 (6570)

N.263 (6571)

N.264 (6572)

____________________________________________________________________________________________________ 186

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.265 (6573)

N.266 (6574)

N.267 (6575)

N.268 (6576)

____________________________________________________________________________________________________ 187

Giacomo Cavillier

N.269 (6577)

N.270 (6578)

N.271 (6579)

N.272 (6580)

____________________________________________________________________________________________________ 188

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.273 (6581)

N.274 (6582)

N.275 (6583)

N.276 (6647)

____________________________________________________________________________________________________ 189

Giacomo Cavillier

N.277 (6648)

N.278 (7429)

N.279 (7643)

N.280 (8059)

____________________________________________________________________________________________________ 190

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.281 (8062)

N.282 (8063)

N.283 (8536)

N.284 (8537)

____________________________________________________________________________________________________ 191

Giacomo Cavillier

N.285 (8648)

N.286 (8720)

N.287 (8721)

N.288 (8722)

____________________________________________________________________________________________________ 192

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.289 (8740)

N.290 (14249)

N.291 (14250)

N.292 (1926)

____________________________________________________________________________________________________ 193

Giacomo Cavillier

N.293 (1945)

N.294 (4531)

N.295 (4712)

N.296 (6565)

____________________________________________________________________________________________________ 194

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.297 (6567)

N.298 (6568)

N.299 (12308)

N.300 (14516)

____________________________________________________________________________________________________ 195

Giacomo Cavillier

N.301 (2186)

N.302 (2187)

____________________________________________________________________________________________________ 196

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.303 (2191)

N.304 (2393)

N.305 (2394)

____________________________________________________________________________________________________ 197

Giacomo Cavillier

N.306 (2395)

N.307 (2396)

____________________________________________________________________________________________________ 198

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.308 (5323)

N.309 (5324)

____________________________________________________________________________________________________ 199

Giacomo Cavillier

N.310 (5325)

N.311 (6530)

____________________________________________________________________________________________________ 200

Catalogo degli Ushabti del Museo Egizio di Firenze

N.312 (8064)

____________________________________________________________________________________________________ 201

_____________________________________________________________________________________

BIBLIOGRAFIA

2013 – La vita oltre la morte. Il corredo funerario nell’Antico Egitto (Pisa)

Aston D.A. “The shabti box: a typological study”, OMRO 74 (1994), pp. 21-54 Bedman T., Guidotti M.C., Martin-Valentin F. 2014 – Da vida à morte no antiguo Exipto (Pontevedra)

Guidotti M.C., Martera E., Pietrogrande P. 2011 - Reise in die Unsterblichkeit. Ägyptische Mumien und das ewige Leben (Frankfurt am Main)

Cavillier G. 2009 - Ushabti di militari del Museo Egizio di Firenze, British Archaeological Report S2032 (Oxford)

Marini P. 2012 – “I contenitori di ushabti dei musei italiani” Egitto e Vicino Oriente XXXV, pp.83-124

Del Francia P.R., Guidotti M.C. 1993 – La Collezione Egizia Massimiliano Strozzi Sacrati a Firenze (Firenze)

Pellegrini A. 1900 – Statuette Funerarie del Museo Archeologico di Firenze, estratto dal “Bessarione” Rivista Studi Orientali IV, Vol.VII fascicolo 43-46 (Roma)

1999 – Cento immagini femminili nel Museo Egizio di Firenze (Pisa)

Picchi D. 2009 – Tutte le anime della mummia. La vita oltre la morte ai tempi di Sety I (Siena)

Erman A., Grapow H. 1926-1961 - Wörterbuch der ägyptischen Sprache V Voll. (Berlin - Leipzig)

Ranke H. 1935 - Die Äegyptische Personennamen (Gluckstadt)

Fischer H.G. 1997 Egyptian Titles of the Middle Kingdom: A supplement to Wm. Ward’s Index (New York)

Sammarco A. 1930 – Alessandro Ricci e il suo giornale dei viaggi (Il Cairo)

Guidotti M.C. 1991 – “A proposito di Deir el Medina prima della scoperta: un pezzo della Collezione Ricci nel Museo Egizio di Firenze”, in Morigi Govi C., Curto S., Pernigotti S. (a cura di), L’Egitto fuori dell’Egitto: Dalla riscoperta all’Egittologia, Bologna, pp. 209-215

Schneider H.D. 1977 - Shabtis, an introduction to the History of Ancient Egyptian Statuettes (Leiden) Ward W.A., 1982 - Index of Egyptian Administrative and Religious Titles of the Middle Kingdom (Beirut)

2000 - Mal d’Egitto. Origini del gusto e passione scientifica nella Toscana dell’800 (Livorno)

____________________________________________________________________________________________________ 203

_____________________________________________________________________________________

INDICE DEI NOMI

Any, 231 [-]AHy, 214 Ast, 198, 222 Ast(?), 211

Nfr-sn(y), 203 Nhy, 295 Nxt-mnTw, 301 Nxt-DHty(?), 189

Ipy, 217 Imn-m-int, 312 Imn-m-rSw(?), 185 Iz-hwy, 226 Ir-Sw, 279

Ra-iA, 192 Rz-snb, 252

anx-Mwt, 283, 284

@At, 263, 264, 265, 267, 268, 270 #a-m-wiA, 281, 282 @t-@r, 219

Wp-wAwt-ms, 275

ZA-Mwt, 280 ¤bA, 306, 307

BAk-n-xnsw, 223 BAk(t)(?), 194

KA(?), 240 Kn-Imn, 251

PA-nxt-Itn, 254 PA-ra-Hr-nTr-htp-n-f, 229 PiAy, 261 Pyi, 278 Pn-pAy-tA, 311 Pn-rn-nw, 274 Pn-tA-wr, 257, 258 Pn-dwAwy, 305

Grg(?), 241

Mn-xpr, 225 Mn-mAat-ra, 227 M-wAt (?), 296 NA-ir, 292 Nb-wAty, 304 Nb-nfw, 249 Nb(t)-Hwt (?), 210 Nfr-htp, 244, 245, 246, 285

&A/*Ay, 291 &Ay-xArw, 247 ¦iA, 209 &A-wsrt, 290 &A-mwt, 276, 277 &A-mwt-nfrt, 302 &A-xArw, 303 &A-tnn (?), 220 &ti-nfr, 259 &t(?), 260 *t-m-wi[A--], 221 _wA-Ra, 228, 230, 232, 233 ©dw-mAat-trt(?), 253

____________________________________________________________________________________________________ 205

_______________________________________________________________________________________

INDICE DEI TITOLI imy-r pr (n) Imn, 249 imy-r mSa, 261 imy-r Hm-nTr, 263 imy-r ssmt, 261 iry, 214, 257 iry-aA n pr-Imn, 312 it-nTr n Imn Mwt, 283, 284 idnw, 231 aA n wab n Imn, 225 wartw,228, 230, 232, 233 bnrty, 291 nb pr, 210, 212, 220, 221 nbt pr, 247, 260, 290, 302, 303 nsw, 227 rx-nsw, 252 Hm-nTr tpy n Imn, 223 Hm-nTr n Mnw, 264, 265, 267, 268, 272 Hm-nTr, 266 Hmt-nTr n Imn, 194 Hry-bax, 259 Hry-rxty n Mwt, 274 xrp-nsw, 209 sA-nsw, 251 Smayt n Imn, 260, 276, 277, 302 sS, 217, 244, 245, 246, 254 sS n pr-HD n Imn, 281, 282 sS mAa n nb-tAwy, 285 sS-nsw, 229, 249 sS Hwt-nTr n MnTw, 301 sDm-aS , 279 sDm-aS n st-mAat, 280 qdy, 278 TAty, 203

____________________________________________________________________________________________________ 206