286 40 4MB
Italian Pages 111 [108] Year 1977
ARISTOFANE
BANCHETTANTI (AAITAAHZ) I FRAMMENTI A
ALBIO
CGURA
DI
C. CASSIO
GIARDINI EDITORI E STAMPATORI IN PISA
Pubblicato con un contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Tutti
i diritti riservati
© copyrIcut 1977 BY « GIARDINI EDITORI E STAMPATORI IN PISA + S.P.A. » PRINTED IN ITALY
a Silvia
PREMESSA
Parenti poveri delle undici commedie
conservate per intero, ı frammenti
di
Aristofane, un po’ come quelli di Plauto, sono oggi molto trascurati. Questo lavoro vuole essere un contributo alla conoscenza di una delle commedie per» dute più interessanti. Sono grato a quanti hanno voluto aiutarmi con informazioni e consigli. 3. 7. Keaney mi ha comunicato le sue collazioni dei manoscritti di Arpocrazione;
da K.
Tsantsanaglou
ho avuto
il testo di due frammenti
che si
leggono nel Fozio di Zavorda (ma non il permesso di pubblicarli: ne ho riportato solo il lemma, fir. 53 e 54). R. Pretagostini, L. E. Rossi e M. Vetta hanno letto il manoscritto e le bozze con molta attenzione, mi sono stati prodighi di suggerimenti preziosi e mi hanno evitato numerosi errori di sostanza. Delle osservazioni illuminanti mi sono venute da G. W. Macleod, mentre Colin Austin mi ha permesso di profittare del suo iudicium e della sua grandissima esperienza in questo campo. Un valido aiuto in question editoriali e testuali mi è venuto da ὁ, Mariotti; e moltissimo devo a mia moglie, Silvia Rizzo, con la quale ho utilmente discusso numerosi punti controversa. Ringrazio infine G. Arrigheiti che ha voluto accogliere ıl mio lavoro în questa « Biblioteca ».
ἃ. α, 6. Roma,
marzo
1977
ABBREVIAZIONI
BIBLIOGRAFICHE
Ar.
Wege = Aristophanes und die alte Komödie, hrsg. von H.-J. Newicer, Wege der Forschung, nr. 265, Darmstadt 1975, AUSTIN = Austin, ας, Comicorum Graecorum fragmenla in papyris reperta, Berolini et Novi Eboraci 1973. , Bast = Basr, I. J., Commentatio palaeographica in: Gregorüi Corinthäi ... de dialectis linguae Graecae, ed. G. H. Scuasrer, Lipsiae 1811. Beregx = Bere, Tu, Aristophanis fragmenta, in: A. Memexe, Fragmenta Comicorum Graseorum, TI, 2, Berolini 1840, 893-1224. BLayvprs = BLAvDrs, F. H. M., Aristophanis deperditarum comoediarum fragmenta, Halis Saxonum 1885, Brier, = Brit, A,, De Callistrato et Philonide, Berolini 1887.
Brunck = Brunok, R, I. Ph., Aristophanis. Comoediae, 3, Argentorati 1781. CHANIRAINE = CHANTRAINE, P., La formation des noms en grec ancien, Paris 1933. Connor = Connor, W. R., The New Politicians of Fifth-Century Athens, Princeton 1971, Dematozug = Demratazuz, I, Supplementum Comicum, Kraköw 1912. Denniston = Denniston, J. D., The Greek Particles, Oxford 19542, DE ὅτε. CROIX = DE SAINTE Croix, G. E, M., The Origins of the Peloponnesian War, London 1972. Dinborr = Dinporr, G., Aristophanis fragmenta, Lipsiac 1829. Dosrer = DoBriE, P. P., Adversaria, 2, Cantabrigiae 1833, Dover = Dover, K. J., Aristophanes Clouds, Oxford 1968. Dover Mor. = Dover, K. J., Greek Popular Morality in the Time of Plato and Ari
stolle, Berkeley and Los Angeles 1974, E.: v.. Epmonns, Epmonps (E. dopo il numero di un fr.) = Epmonps, J. M., The Fragments of Attic Comedy, 1, Leiden 1957. EumsLey = ELmsLey, Ἐς, Aristophanis comoedia Acharnenses, Lipsiae 1830, FAnrAEUS = FAuRAEUS, F. I., De argumento atque consilio Dactalensium fabulae Aristophaneae commentatio academica, Upsaliae 1886, | FARNELL = Farnerr, L. R., Greek Hero Gults and Ideas of Immortality, Oxford 1921. Frirzscne = Frirzscne, F. V., De Daetalensibus Aristophanis commentatio, Lipsiae 1851. Grisscer = Grissuer, P., Chronologie der altattischen Komödie, Berlin 1925 (Philologische Untersuchungen, Heft 30), GELZER = GeLzer, Tun., Aristophanes der Komiker, RE, Suppl. 12, 1971, col, 13911570, GOMME-SANDBACH = Gomme, A. W.; SANDBACH, F. H., Menander, A Commentary, Oxford 1973. Harr-Gervart = Hani, F. W.; GELDART, W. M., Aristophanis Comoediae, Oxonii 1906-072,
HARRISON = Harrison, A, R. W.,
The Law of Athens, 1-2, Oxford
1968-71.
Henperson = HENDERSON, J., The Maculate Muse: Obscene Language in Attic Comedy, New Haven-London 1975. HerwerDEN = Herwerpen, H., Collestanea critica, Lugduni Batavorum 1903,
Jaecer = Jaucer,
W., Paideia 1, Berlin u. Leipzig
Κι: v. Koax, Kassızs = Kassıes,
W., Aristophanes® 4
1934,
Traditionalisme, Amsterdam
1963.
14 KB
i
BANCHETTANTI
= Künner,
R.;
Brass, F., Ausführliche Grammatik
der griechischen Sprache. Erster
Teil: Elementar- und Formenlehre, Hannover u. Leipzig 18903,
KG = Künme, R.; Gerta, B., Aus Hannover u. Leipzig 18989,
Kock
Gr. d gr. Sprache.
Zweiter
Teil:
Satzlehre,
(K, dopo il numero di un fr.) = Koax, Ta, Comicorum Atticorum fragmenta,
1, Lipsiae 1880, Kiuner-STEGMANN = Künner,
R,; STEGMANN, C., Ausführliche Grammatik
feinischen Sprache. Zweiter Teil (ediz. con aggiunte), Darmstadt
1971.
der La-
Kurz = Kurz, S., Die neuen Fragmente der attischen Alten Komödie, diss. Tübingen 1947 (dattiloscritta). Leo = Leo, F., Plautinische Forschungen, Berlin 19122, LS] = Lioverı, H. G.; Scorr, R.; Jones, H. S., A Greek-English Lexicon, Oxford 19409, 1.5] Suppl. = LS], A Supplement, Oxford 1968, MaoDoweLL = MacDoweci, D. M., Aristophanes Wasps, Oxford 1971, Mantuer-Venpryes = Merter, A,; Vennrves, J., Traité de grammaire comparde
des langues elassiques, Paris 1963, MiLLeR = πα, W., Daedalus and Thespis: the Contribution of the Ancient Dramatie Posts to Our Knowledge of the Aris and Crafts in Greece, 1-3, New York 1929 Columbia, Missouri, 1932, . Murray = Murray, G., Aristophanes, Oxford 1933. Navcx = Nauar, A., Bemerkungen zu Kock, Comicorum Atticorum fragmenta, « Mélanges Gréco-Romains » 6, 1892, 53-180, Ne
= Ne,
R.
A,,
The Knights of Aristophanes,
Cambridge
1901.
Perusino = Perusino, F., Il tetrametro giambico catalettico nella commedia greca, Roma 1968, Preirter Hist, = Prewrer, R., History of Classical Scholarship, Oxford 1968. Pick ARD-CAMBRIDGE «= PicKkArp-ÜAmprinon, A., The Dramatic Festivals of Athens, Oxford 19682, PorAnp = PoLAnD, F., Geschichte des griechischen Vereinswesens, Leipzig 1909. Porson = Porson, R., Adversaria, Cantabrigiae 1812. Rau = Rau, P., Paratragodia, München 1967 (Zetemata 45). RE = Paulys Real-Enevelopidie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart 1893-, Renn = RennIa, W., The Acharnians of Aristophanes, London 1909, ROETTER = RoetTER, F. E,, De Daetalensium fabula Aristophanis, diss, Erlangen 1888, Roanne = Ronpe, E., Psyche, Tübingen 1925910, RoscHer = Rosoner, W. H., Ausführliches Lexikon der griechischen und römischen Mythologie, Leipzig u. Berlin 1884-1937. Rostacnı = Rostacnı, A., ὦ primordi di Aristofane, 2. I banchettatori, « Riv. Fil. Istr, Cl.» 53, 1925, 174-88. Sacus = SacHs, C., Real-Lexikon der Musikinstrumente, Berlin 1913. Sem = Schmid, W., in: S., W.; STAHLIN, O., Geschichte der griechischen Literatur, I, 4, Miinchen 1946. SCHWEIGHÄUSER = SCHWEIGHÄUSER, J., Athenaet Deipnosophistarum libri 15, Animadversiones in Athenaci Deipnosophistas, Argentorati 1801-07. SEIDLER = SEIDLER, ἀν, Brevis disputatio de Aristophanis fragmentis, Halis Saxonum 1818. Süss = Stiss, W., Scheinbare und wirkliche Inkongruenzen in den Dramen des Aristophanes, «Rh. Mus,» N.F. 97, 1954, 115-159, 229-254, 289-313. TAILLARDAT = TAILLARDAT, ]., Les images d’Aristophane, Paris 1965%. TravLos = TravLos, J., Bildlexikon zur Topographie des antiken Athen, Tubingen 1971. WEBER = Wieser, H., Aristophanische Studien, Leipzig 1908. WrurLi Mot, = Weuru, F., Motivstudien zur griechischen Komödie, Zürich und
Leipzig 1936. Wine
= Ware,
J. W.,
The
Verse of Greek Comedy,
London
1912.
—
ABBREVIAZIONI WEITTAKER = WEITTAKER,
M.,
BIBLIOGRAFICHE
15
The Comic Fragments in their Relation to the Structure
of Old Altic Comedy, « CI. Quart.» 29, 1935,
181-191.
Wiramowırz Les, = von Wiramowrrz, U., Lesefrüchte, « Hermes»
44, 1909, 445-
476 (= Kleine Schriften 4, Berlin 1962, 224-253). Wıramowırz Lys. = id., Aristophanes Lysistrate, Berlin 1927, WILAMOWITZ Ubs. = id., Observationes criticae în comoediam graecam selectae, Berolini 1870.
diss,
INTRODUZIONE
Car c'est quasi le méme de converser avec ceux des autres siöcles que de voyager. Descartes, Discours de la méthode.
1.
LA RAPPRESENTAZIONE
Sappiamo con sicurezza dalle fonti antiche che i Δαιταλῇς, la prima commedia di Aristofane, furono rappresentati nel 427 a.C. (test. a e δ); il lavoro ebbe il secondo premio (test. d). L'autore ne affidò a un altro la didascalia; si trattò probabilmente di Callistrato, come ci informa esplicitamente la test. a, alla quale si tende oggi, giustamente a mio parere, a dar credito (Brie 19 s., GrissLER 32, Rostacnı 174, KABEL in RE 2, 973, Scrmip 181, ProxArRDp-CAMBRrIDGE 84, Dover XVII, GELZER
1405),
considerando
un
autoschediasma
privo
di valore
il
Φιλωνίδης καὶ Ἰζαλλίστρατος di test. e ef.
Non sappiamo se ci fosse un’età minima. ufficialmente stabilita per i didascali delle commedie (v. Dover ad nub. 530) e quindi se Ar. non potesse rappresentare in proprio il suo lavoro perché troppo giovane. Comunque non può meravigliare che avesse deciso di affidarsi a una persona evidentemente esperta: è proprio lui che ci parla nei Cavalieri (516) della κωμῳδοδιδασκαλία
come di una cosa
difficilissima, ed ora sap-
piamo da pap. Oxy. 2737 (nr. 56, 44-51 Austin) che, secondo Eratostene, Platone comico ebbe buoni piazzamenti finché diede i suoi lavori da rappresentare ad altri, ma quando, con 1 Rabduchi, volle fare da solo «fu nuovamente respinto agli agoni lenaici » (su tutto il passo v. ora G. MASTROMARCO, Storia di una commedia di Atene, Firenze
1974,
18 s.). Il lavoro
del didascalo era quindi importantissimo ai fini della vittoria, e ciò spiega come Ar. si sia giovato anche in seguito dell’opera
di Callistrato e di Filonide (p. es. per Vespe, Uccelli, Lisistrata: v. PICKARD-ÜAMBRIDGE 84 s., GELZER 1517)... Si è molto discusso tra gli studiosi moderni
se in un caso
come questo fosse il poeta o il didascalo ad apparire ufficialmente come autore e a prendere il premio. Certo sarà stato
20
BANCHETTANTI
ıl nome del didascalo a essere registrato nei documenti da cui furono tratti poi i ‘ Fasti? (ZG II? 2318), ma il nome dell’autore,
che tutti conoscevano (v. K6RTE in RE 10, 1737), sarà apparso in quegli atti da cui deriva la nostra ‘Lista dei vincitori ’ (IG 115 2325; v. Dover XVII n. 2). Quanto al premio, PrckARDCAMBRIDGE
85 afferma
che sarà stato dato
all'autore;
ma
in
questo caso non si capirebbe come mai Ar. fosse deriso perché «lavorava per gli altri » (Sannyr. fr. 5 K., Aristonym. fr. 4 K.).
Da notare che PıaxARD-CAMBRIDGE 86, attenuando la sua precedente affermazione, ritiene possibile (ma non dimostrabile) che «the producer may have formally received the prize ». Ma perché solo « formally »? Sulla festa durante la quale la commedia fu rappresentata non abbiamo alcuna notizia precisa; ma già FrrrzscHe 8 pensava che si trattasse delle Lenee e questa è stata sempre da allora un’opinione abbastanza diffusa (v. p. es. FAHRAEUS 13, ScHMID 181 e n. 5); Wiramowrrz Οὖς, 35 e GrissLer 32 non sì pronunziano. Secondo FRITZSCHE 9 ss., seguito da BERGK 1021 e con qualche dubbio da Finmrarus 13, i vv. 1150 ss. degli Acarnesi, ’“Avtipayov... ὅς γ᾽ ἐμὲ τὸν τλήμονα Λήναια yoonγῶν ἀπέλυσ᾽ ἄδειπνον dovrebbero provare che la nostra com-
media era stata rappresentata alle Lenee: ma qui probabilmente il riferimento & alle Lenee del 426 e.non a quelle del 427 (WILAMmowITz Obs. 15, GEISSLER 32, GELZER 1408; è perfettamente possibile, anche se non provata, la presenza di un lavoro di Ar. alle Lenee del 426). L’ärgomento più convincente, anche se non decisivo, è che sembra più logico per un giovane alla sua prima prova presentarsi a una gara meno im-
pegnativa: e che le Lenee lo fossero è ora confermato da fap. Oxy. 2737, cit. sopra, da cui sembra lecito ricavare che un buon
piazzamento alle Lenee fosse necessario per ottenere un coro alle Dionisie (v. GeLzeR 1564). C. F. Russo, Aristofane autore di teatro, Firenze 1962, 31, pensa piuttosto alle Dionisie: le prove che egli porta sono legate alla sua teoria dei due teatri,
difficile da sostenere (Pickarp-CamBrInGE 39 s., GELZER 1513 s.). Ci sono quindi buone probabilità per le Lenee, anche se è impossibile, ‘allo stato attuale delle nostre conoscenze, avere prove definitive. |
INTRODUZIONE
2.
I PERSONAGGI
2]
E IL CORO
È Ar. stesso che parlando di questa commedia in nub. 528 ss. ci informa della presenza in essa di due personaggi, il σώφρων e il καταπύγων (test. e). Dagli scolii a quel passo sappiamo
che i due erano usipdaig (test. def)
e da Galeno (test. g) che
figuravano tra i personaggi un vecchio e un figlio impudente:
quindi un padre anziano e due figli di diverso carattere ci [sono testimoniati senza alcun dubbio. Di altri personaggi non è possibile dire con sicurezza: molti sono stati ipotizzati senza alcuna prova soprattutto da FRITZscHE
passim (v. anche FArmrarus 24 s.). È comunque probabile che 51 presentasse in scena un profumiere (fr. 8 s.) e forse Demos personificato parlava in un
agone
(fr. 25: v. mio commento
e questa Introduzione, sez. 3). Un problema particolarmente difficile è costituito proprio dai Sartaàfic, 1 «commensali» che davano il titolo alla commedia e che dovevano costituire il coro (v. più avanti). Va detto innanzi
tutto che δαυταλεύς
doveva
essere parola
di uso abbastanza
corrente nell’attico del quinto secolo per indicare chiunque prendesse parte a un convito: ce lo, dimostra. Aesch, Prom. 1024, in cui Paquila che divora il fegato di Prometeo è indicata con una metafora presa dall’esperienza della vita quotidiana: ἄκλητος δανταλεύς, «commensale non invitato ». Più tardi il termine dovette uscire dall’uso (d’altronde attorno al 300 a.C.
neppure δαιτυμών
doveva essere parola corrente, come ci te-
stimonia il lungo frammento del Fenieide di Stratone, nr. 219, 11 Austin): tuttavia ciò non significa che ogni volta che esso si trova nella letteratura greca siamo di fronte a una citazione di questa commedia, come si tendeva a pensare nel secolo
SCOrso.
|
Le fonti antiche dànno sui nostri « commensali » due notizie abbastanza interessanti.
Una
è contenuta in una glossa,
risalente forse a Pausania atticista, che si trova in molti lessici bizantini (test. 4; v. anche ἢ, 5, 7), in cui si legge che δαιταλεῖς era il titolo di una commedia di Ar. e che la parola significa δαιτυμόνες, ϑιχσῶται, συμπόται. L'altra notizia, risalente al-
22
BANCHETTANTI
meno a Orione e finita in vari lessici bizantini s.v. δρᾶμα (test. m), ci informa che i commensali della commedia di Ar. « dopo aver mangiato in un tempio di Eracle si alzavano e divenivano
un coro ». Prima di procedere oltre sarà bene discutere una questione testuale della test. m. Il plurale χοροί, attestato dal solo Orione,
non sarebbe impossibile perché χορός potrebbe valere ἡμιχόριον (v. il commento di LoBEL-FRAENKEL a fap. Oxy. 2741 = nr. 95, 98 5, Austin) e perché nella commedia attica antica la divisione in semicori è normale (v. le giuste considerazioni di Rennre ad Ach. 557, di H. HertER, Vom Dionysischen Tanz zum komischen Spiel, Iserlohn 1947, 34 e di T. G. RosenmevER, «Gr. Rom. Byz. St.» 7, 1966, 354-359). Tuttavia essendo
χοροί
isolato
è corretto
ritenerlo
una
‘regolarizzazione’
di
scriba: aveva quindi ragione Dinnorr (Arisiophanis Comoediae, Parisiis 1860, 447) seguito da RorTrer 14 e da Weser 97, quando restituiva χορός in Orione,
| Ritorniamo alla test. m nel suo insieme. Su questa notizia preziosa e tuttavia abbastanza vaga furono costruiti nel secolo scorso
castelli di congetture
di cui
oggi
tutto
sommato
ben
poco si tiene in piedi. FrITZScHE 24 ss. non aveva dubbi che questi convitati nel tempio
di Eracle
fossero
i παράσιτοι ufficiali dell’eroe
di cui
abbiamo abbondanti notizie presso gli autori antichi, p. es. Clidem. FGrElist 323 F 11 καὶ παράσιτοι δ ἠρέϑησαν τῷ ᾿Ηρακλεῖ, Themiso
Hist.
FGrEist
374
F
1
a τοὺς παρασίτους
οὺς
ἂν ἐκ
τῶν δήμων προζσ)αιρῶνται, Polem. Hist. fr. 78 Preller τὸ F.H.G. 3.137 s., Olearch. fr. 37 Wehrli. Diodoro Comico (fr. 2 K.,
C.A.F.
2.420
s.) ci testimonia
che si sceglievano
per questo
ufficio dodici cittadini di pieno diritto, benestanti e di buona
reputazione. Tuttavia altre fonti (Suid. x 2721, Polem. Hist, I. cit.) ci testimoniano la presenza di védor
tra i παράσυτοι del
tempio di Eracle presso il Cinosarge
(sul problema v. soprat-
tutto FarneLL
17.1070
164 s., Larre
in RE
s., 8, GC. Hum-
PHREY, The nothoi of Kynosarges, « Journ. Hell. Stud. » 94, 1974, 88-95).
FrITzscHE
27
era
convinto
che
i banchettanti
della
nostra commedia si riunissero proprio nel tempio di Eracle del Ginosarge: la ragione era a suo vedere che «longus... in hoc
INTRODUZIONE
23
dramate de peregrinitatis causa sermo inciderat », ma non basta la menzione in un frammento (32) dei ναυτοδίκαι, i magi-
strati che si occupavano delle γραφαὶ ξενίας, per provare che il coro era composto di νόϑοι. Abbastanza giustamente quindi Bergk rifiutava la teoria di Fritzsche. Tuttavia quella che espose lui stesso era ancora più audace. Egli prese come punto di partenza un passo di Iseo (9.30) εἰς τοὺς ϑιάσους τοὺς ᾿Ηρακλέους
ἐκεῖνον
(sc. τὸν παῖδα)
εἰσήγαγεν ἵνα μετέχοι τῆς κοινωνίας,
padre poteva portare quindi il figlio in un tiaso di
Un
Eracle:
dal momento che il frammento di Diodoro Com. parla di 12 παράσιτοι, se ognuno portava con sé il figlio ne risultava esat-
tamente un coro comico (24 persone). Questa idea portò Bergk a rifiutare la correzione di Dindorf χορός in Orione e lo indusse a una congettura certo non sicura al fr. 1, 3 = 198, 3 K. (ἡμῶν ἴσως σὺ καταπλιγήσει) τῷ χορῷ per il tràdito τῷ χρόνῳ:
essendoci due semicori opposti, uno di padri e l’altro di figli, il figlio ‘ cattivo? direbbe
« sarai superato
[ma καταπλιγήσει è
anch’esso congettura probabilmente sbagliata, v. commento ad [1 dal nostro coro ». Il τῷ χορῷ non ha trovato generalmente molto favore (non l’accettano Kock, HALL-GELDART,
Epmonns),
ma quest’idea sulla composizione del coro ha avuto numerosi consensi. O. Lüpers, Die Dionysischen Künstler, Berlin 1873, 19,
affermava, sempre sull’autoritä del passo di Iseo, che i mapd- . curo. portavano i loro figli al banchetto; della stessa opinione Kock
438,
WiıLamowırz
Obs.
8, FAamRrAEUS 21.
Tuttavia alla fine del secolo scorso fu avanzata da P. FouGART in un libro apparso nello stesso anno di quello di Lüders (Des associations religieuses chez les Grees:
Thiases, Eranes,
Orgéons,
Paris 1873, 153) l’idea che i δαιταλῆὴς fossero 1 membri di un tiaso.in cui si onorava Eracle: « Le thiase d’Héraclès cité par Isée n’était peut-étre pas autre chose ». Foucart faceva notare che i lessicografi parlano di δαιτυμόνες, δια σὥται, συμπόται e ricordava quella compagnia di sessanta γελωτοποιοί di cui ci parla Ateneo (14.614 d), che si riunivano nel tempio di Eracle nel demo di Diomea e dicevano battute di spirito di
ogni tipo. La teoria di Foucart è stata pienamente accolta da WEBER
97 s.; d’altronde
a Iseo (Cambridge
anche
W.
WysE
1904, ad Is. 9,30)
nel suo commento
faceva rilevare:
«the
24.
BANCHETTANTI
words ἕνα μετέχοι τῆς κοινωνίας, which point to a private association,
are fatal to the explanation
of Bergk,
Lüders
and
Kock... that Isacus is here alluding to the banquets of the παράσιτοι of Heracles ». In effetti κοινωνία indica il rapporto di comunità che si instaura tra persone che si riuniscono « auf Zeit, und zwar zur Erreichung eines bestimmten Zwecks » (E. ZIEBARTH, Das griechische Vereinswesen, Leipzig 1896, 13) e può
anche acquistare il senso tecnico di comunanza di beni (HarRISON 1.242), com'è naturale per quel tipo di associazione, così caratteristico dei Greci, nel quale convivono finalità economiche
e religiose. I rapdoıro,
saranno stati altra cosa e dalla testi-
monianza di Iseo non si potrà dedurre assolutamente nulla che
riguardi il culto ufficiale. D'accordo con questa interpretazione della natura dei δαιταλῆς nella nostra commedia fu anche W. $. Ferguson
(« Harv.
Theol. Rev.» 37, 1944, 70 n. 12), che mise giustamente in rapporto le testimonianze su di essi con una tavola cultuale iscritta (/G 115 2343), della fine del quinto secolo (così S. Dow,
v. più avanti), appartenente a un tiaso di Eracle il cui ἱερεύς era un Simone di Cidatene. 5, Dow in una breve comunicazione su
questa
stessa
iscrizione
(« Am.
Journ.
Arch.»
73,
1969,
234 s.) ha fatto notare che non solo il nome di Simone ma anche quello di altri tiasoti ricorre nelle commedie di Ar., p. es. Amfiteo, Antiteo; c'è anche un Filonide che potrebbe essere stato il didascalo del poeta e autore comico lui stesso (v. GELZER 1398). Non è quindi escluso che Ar. abbia portato in scena i
componenti di un tiaso di questo tipo; naturalmente è tutt’altro che sicuro che Ar. si sia ispirato proprio a questi personaggi per la sua commedia. Inoltre va tenuta presente, per confortare l’interpretazione di δαιταλῆς = tiasoti o comunque
comunità privata, l’esistenza di un’altra iscrizione (ZG 115 1267, del quarto secolo; segnalata da WiLamowrrz Les. 232), in cui si leggono purtroppo solo poche lettere di un decreto di una comunità il cul nome tezza: δαιταλ[ζεῖς. Non
omonima
si restituisce con quasi assoluta cercredo sia impensabile una comunità
nel secolo precedente.
In questo caso Ar. avrebbe
utilizzato, per il titolo del suo lavoro, il nome ‘ ufficiale ? d’una
associazione religiosa. Aggiungo che il termine ἱερόν che appare
INTRODUZIONE
25
nella test. m è assai usato per i piccoli luoghi di culto dei collegi sacrali (PoLanD 457 s.): in essi si svolgevano anche i δεῖπνα
della comunità (PoLanp 259). Ricordo infine un problema connesso con il coro. Nel passo di Galeno che ci testimonia esplicitamente l’esistenza del vec-
chio padre (test. g) δήμου τῶν Δαυιταλέων mai
un
demo
attico
quest’ultimo è designato come ὁ ἐκ τοῦ πρεσβύτης: ma sicuramente non esistette i cui
abitanti
si chiamassero
Δαυταλῆς.
Giò ha indotto Wiramowrrz Öbs. 7, Les. 232, Karsrr in RE 2, 974 e Scumip 25 a pensare che il titolo della commedia fosse il nome degli abitanti di un demo di fantasia; la terminazione -εὖς sarebbe normalissima (v. p. es. ᾿Αϑμονεύς, Παιανιεύς ecc.). Certo nomi di abitanti di demi in titoli di commedie
non sono
rari (p. es. Acarnesi, Ipooondmo, ecc., v. ScHMID 25 e n, 8): ma si tratta di demi veri. Altri hanno pensato, sulla scia di Fritzsche 35, che sotto le parole di Galeno si debba leggere
uno scherzo contenuto in versi della commedia ora perduti, del tipo di quello di av. 1126 Ἰροξενίδης ὁ Κομπασεύς, « Prossenide del demo di Vanteria ». Murray 20 n. 1 pensa a un demo
immaginario
(« Plentyville »);
Enmonps
628
traduce
« Man of Feastington ». Più probabile di tutte mi sembra però l'opinione di WEBER 98 secondo cui il senso delle parole di Galeno sarebbe «il vecchio che veniva dal demo al quale appartenevano
anche i SaxrraAfjc ».
Il fatto che δανταλεύς possa
suonare un po’ come nome di abitante di un demo (inesistente) sarà forse casuale.
3.
MOTIVI
E CONTENUTO
DELLA
COMMEDIA
Ricostruire da frammenti una commedia greca antica è impresa praticamente impossibile dato il suo carattere episodico (e d’altronde spesso il compito non è molto più facile per chi voglia ricostruire una
commedia
nuova
o una dalliaia, che pure un
intreccio l’avevano). Sono perciò ingenui i tentativi (p. es. quello di FAmrAEUS 42) di darci una ‘trama’ basata sui frammenti e in cui poi, vedi caso, non c’è alcuna scena o situazione
che in essi non si ritrovi: molto giustificato quindi è lo scetti-
26
BANCHETTANTI
cismo di WesER 95. Ciò che mi pare invece importante è l’individuazione, per quanto è possibile, della funzione dei personaggi noti e del coro nonché di alcuni motivi conduttori principali dell’azione. Il padre molti
era un
altri πρεσβῦται
πρεσβύτης,
rappresentato
senz’altro
come
aristofaneschi, p. es. Diceopoli a. Trigeo,
| attaccati ai valori tradizionali e nemici giurati di ogni ‘ periicolosa’ innovazione. E probabile, come è stato creduto da molti, che risiedesse in campagna
(Fimrarus
36, WEBER
99, JAnGER
466; v. soprattutto al fr. 27 σκάπτειν κελεύεις detto dal figlio al padre), che appartenesse dunque a quel « gemischt landlichstädtischer Typ des kleinen Mannes » (GeLZER 1454) così frequente in Ar., forse non troppo lontano dallo Strepsiade delle
Nuvole, contadino benestante con casa in Afene e sposato con una cittadina di origine aristocratica (nub. 43 ss. ); comunque era abbastanza ricco da potersi permettere di dare un'istruzione
al figli (fr. 21 ἐμοῦ πέμποντος sc. εἰς διδασκάλου; v. Dover LX s. sul costo non indifferente dell'istruzione nella Grecia di allora).
Non è chiaro comunque se il vecchio appartenesse semplicemente allo stesso demo dei δαιταλῆς — come porterebbe a credere la probabile Interpretazione data da Weber di test. g (v. sopra) — o se fosse anche lui uno det tiasoti (la cosa nonè automaticamente esclusa dall’esegesi di Weber). Sullo status sociale del coro è difficile dire qualcosa di preciso. Il fatto che fossero tiasoti di Eracle (sulla probabile funzione di questo eroe nella commedia v. più avanti) fa pensare a sostenitori degli ideali tradizionali (v. fr. 44 ἐψυχρολουτήσαμεν e mio commento); e se non proprio gran signori come i personaggi menzionati in /G 115 2343 (GeLzeR 1398) saranno stati probabilmente
benestanti.
. I figli sarebbero stati educati l’uno in campagna, l’altro in città secondo BERGK 1038, Kock 438, FimraEus 36, WEBER 99, JAEGER 466, che pensano, esplicitamente o no, a situazioni
che si ritrovano nella commedia di mezzo e nuova (p. es. Rovpis di Alessi, Ὑποβολιμαῖος di Menandro, Adelphoe di Terenzio da originale menandreo); più cauto WruRri Mot. 49 afferma che il contrasto tra i due fratelli dei Δαυταλῆς ritorna
INTRODUZIONE
nella commedia di mezzo e nuova
27
«im Sinne des Gegensatzes
von Stadt und Land ». Certo dal fr. 2 sembrerebbe, se è giusta l’interpretazione di Zuretti e Wilamowitz, che ambedue 1 fratelli fossero andati a scuola da uno stesso διδάσκαλος (che, se era lo stesso del fr. 21, sarebbe stato solo maestro di bagordi) da cui il ‘buono’ sarebbe poi fuggito: ciò comporterebbe l'educazione cittadina di ambedue. È Ar. stesso che ci presenta i due fratelli uno come σῴφρων
e l’altro come καταπύγων (nub. 529). In generale σώφρων è chi segue le norme sociali e non cerca di trasgredirle per soddisfare i suoi piaceri e le sue ambizioni (così Dover ad nub. 529; v. anche G. Grossmann, Politische Schlagwörter aus der Zeit des Peloponnesischen Krieges, diss. Zürich 1950, 126); politicamente chi
non cede alla tentazione della democrazia radicale e spesso il filoaristocratico (Ne 204; comunque, secondo Connor 92 n. 9, non si trattava dello slogan di un gruppo particolare). Per quanto riguarda καταπύγων
(propriamente
l’invertito pas-
sivo) se è vero che, come ricorda Dover /. eit., la parola è divenuta a quest'epoca un insulto generico, tuttavia, applicata al figlio ‘cattivo ’, essa riacquista senso pieno: egli infatti, come
appare dai frammenti, aveva appreso tutte le arti dei retori, che erano spesso caratterizzati come invertiti (WEBER 104 s., NL ad eg. 880, Dover ad nub. 1093; la cosa doveva essere per il pubblico ateniese molto più divertente che per noi in quanto gli ἡταιρηκότες erano colpiti da alimia totale, e quindi, tra l’altro, non potevano parlare in pubblico, v. HARRISON 1.37). Sul ruolo del coro non ci sono testimonianze esplicite, ma si può dedurre qualcosa dalla sua presumibile alleanza con gli
ideali del vecchio padre. Una intuizione buona è quella di Rosragni 176, secondo il quale l’Eracle nel cui tempio si sarebbero riuniti i δαυταλῆς sarebbe stato considerato in una delle sue funzioni tradizionali, quella di ἀλεξίκακος, «come quello
a cui tradizionalmente spettava il compito di liberare le terre dell’Attica dai mostri di muovo genere ..., retori, demagogi, sicofanti ». In effetti Eracle, veneratissimo in Attica (C. Ro-
‘ BERT, Die griechische Heldensage, 2. Berlin 1921, 635; v. ora ὃ. Wooprorp,
mann, Mainz
Gulis of Heracles in Aitica in
Studies
G. M.
Hanf-
1971, 211-225), dio della vittoria (καλλίνικος) e
28
BANCHETTANTI
appunto molto onorato come ἀλεξίκακος, era una tipica figura di παραστάτης (FarnELL 148): il Discorso Giusto delle Nuvole ritiene
che
nessuno
sia migliore
(βελτίονα)
di Eracle
(1050);
e non va dimenticato quel passo delle Vespe (1037 ss.) in cui Ar. riferendosi a una commedia ignota (forse proprio alla nostra? v. GeLzeR 1445) dice di aver combattuto, ᾿Πρακλέους ὀργὴν τιν᾽ ἔχων, contro ἠπίαλοι e πυρετοί (allegorie di sicofanti, v. MacDoweır ad loc. e lo splendido lavoro di H. Hrrrer, Böse Dämonen im frühgriechischen Volksglauben, « Rhein. Jahrb. für Volkskunde » 1, 1950, 126 = Αἴ, Schr., München 1975, 57 s.). Non sembra quindi probabile che in questa commedia Eracle fosse
(o almeno fosse soltanto) il ‘ mangione’ dal dramma
satiresco:
giustamente,
ben noto soprattutto
credo,
WıLamowırz
Obs.
6 critica quanti avevano riferito a questa commedia lo “Ἡρακλῆς. τὸ δεῖπνον ἐξαπατώμενος
di vesp. 60,
Da quanto sappiamo quindi riusciamo a capire che s’intrecciavano qui due motivi: quello dei rapporti tra padre e figlio
(WrgRLI Mot. 56; per la commedia latina v. ora H. W. Rissom, Vater- und Sohnmotive in der rim. Komödie, diss. Kiel 1971) e quello dei rapporti
tra due fratelli di diversa educazione
e
tendenza (sul quale è ancora fondamentale Leo 139). Tuttavia siccome il figlio ‘ buono ἢ si deve intendere alleato del padre e particolarmente del coro la vera, fondamentale tensione attorno alla quale ruotava la commedia era quella tra padre e figlio ‘cattivo ἢ.
Sarebbe qui fuor di luogo un excursus su questo importantissimo motivo,
riesaminato
recentemente
da
Cu.
MAuron,
Psychoeri-
tique du genre comique, Paris 1964 (soprattutto 97 ss.); piuttosto varrebbe la pena di cercare di capire come Ar. si pose di fronte
ad esso in questo lavoro, ma è rischioso farlo partendo dalle Nuvole
o dalle
Veste.
Una
in rilievo. Ar.
è un
cittadino ateniese
probabilmente
cosa deve
essere comunque
di condizione
messa
sociale
elevata e sicuramente tradizionalista in politica
(DE STE. Croix 355 ss.), fortemente polemico quindi contro le novità culturali che gli sembrano minare le basi della polis; d’altra parte è attirato dalla brillantezza intellettuale e dalle conquiste sul piano artistico dei ‘ novatori’ (Kassızs 43 ss.) e come
autore
comico
mette
in rilievo
con
pungente
acutezza,
INTRODUZIONE
29
facendone oggetto di riso, le aporie nelle teorie e nel comporta-
mento tanto degli innovatori quanto dei conservatori. Non & quindi più possibile accettare integralmente l’immagine ottocentesca di un Ar. fanatico paladino della tradizione (così ce lo presentano p. es. KAIBEL in RE 2, 975, WILAMOWITZ Lys. 41, JAEGER 466, WeurLı Mot. 49 e recentemente ancora PrEIrFER
Hist. 15). Contro di essa si era già pronunciato nel 1900 Rirvs RoseRTs che aveva messo in rilievo (« Journ. Hell. St.» 20, 44-56)
quanto Ar. mostrasse nelle sue commedie
proprio
quell’Agatone
così ferocemente
riazuse;
e in seguito una
vista semplicistico venne 52,
1938,
London
salutare
da A.
di ammirare
deriso nelle
critica di questo
W.
Gomme
Tesmefopunto
di
(« Class. Rev.»
97-109 = More Essays in Greek History and Literature,
1962, 70-91; ora in Ar.
Wege
75-98).
Oggi si tende
sempre di più a mettere in rilievo quanto ridicolo Ar. sia riuscito a convogliare sui vecchi, sostenitori di opinioni tradizionali
(C. H. Wrrrman,
Aristophanes and the Comte Hero, Cambridge,
‘ Massach., 1964, 124 ss., Kassıes 28 ss., Dover LXIV ss., A. BreLicua, Aristofane: commedia e religione, « Acta class. Univ.
Debrecen, » 5, 1969, 21-30). Queste considerazioni loro peso per l’interpretazione e la costituzione del nostri frammenti, soprattutto 1 e 28. In 1 rendono congetture che dovrebbero far apparire solo il figlio
hanno testo inutili come
il dei le ri-
dicolo; mantenendo invece il testo tràdito il padre risulta caratterizzato come ‘vecchio fissato ’. In 28 spiegano l’apparente
aporia del padre che chiede al figlio certo non più bambino (ha rapporti con i circoli dei ῥήτορες le glosse omeriche che si insegnavano d’istruzione: si tratta di un mezzo per fini comici, la regressione del vecchio
mestatori, fr. 1) proprio a un livello elementare mettere in evidenza, con padre all’insegnamento
dell’età puerile come unica garanzia della continuità della tradizione di fronte alle novità ‘ pericolose ’. La scelta del tema « educazione » per questa commedia da parte di Ar. giovanissimo non si dovrà certo ascrivere, come voleva WiLamowrTz Lys. 41, alle sue « Schülererinnerungen ».
Ar. ha operato,
non
dobbiamo mai
dimenticarlo,
in tempo
di guerra, in un periodo di reazione all’ illuminismo ’ sofistico
dettata dalla paura collettiva (E. R. Donns,
The Greeks and the
30
BANCHETTANTI
Irrational, Berkeley-Los Angeles 1951, 189 ss.). Ar. raccolse semplicemente uno dei temi più attuali dell’epoca, nel solco di una tradizione preesistente che risaliva almeno ai Πανόπται di Cratino e che avrebbe in seguito dato altri frutti con le Nuvole, il Kövvog di Amipsia e i KéXaxec di Fupoli. Educazione
‘nuova ’ e ‘ pericolosa ᾿ nell’ottica tradizionale della commedia antica significa non solo quella che conduce a un uso spregiudicato della retorica e al disprezzo del patrimonio culturale tradizionale, ma anche quella che diffonde spiegazioni scien; tifiche dei fenomeni naturali, soprattutto celesti, in quanto può
portare alla negazione dell’esistenza degli dei (si ricordi che il decreto di Diopeite
colpiva chi insegnava λόγους περὶ τῶν pe-
ταρσίων, Plut. Per. 32; orienta bene su tutto il problema Dover, Aristophanic Comedy, Berkeley-Los Angeles 1972, 109 ss.). Quindi
non fa meraviglia di trovare in un frammento (26) la menzione di un apparecchio astronomico, probabilmente utilizzato dal ‘cattivo’ e dai suoi amici; e non hanno ragion d’essere le ar-
gomentazioni di WEBER Jahresb.»
152,
1911,
102 ss., approvate da Körts 287)
e da
Scornmm
182
(« Burs.
(tutti ignorano
questo frammento, non pubblicato in alcuna raccolta), secondo le quali nella commedia non si ‘ combatteva? come nelle Nuvole l'educazione sofistica e scientifica bensì la pratica avvocatesca 1, Anche WiLamowrrz Les. 234 critica l’opinione di Weber. Degno di rilievo è il modo in cui Ar. caratterizza il figlio ‘cattivo’.
Diversamente
dai frequentatori
della scuola di So-
crate, macerati dalla ricerca scientifica, pallidi e scalzi (nub. 103), questo allievo di un cattivo maestro (a noi purtroppo ‘ignoto) ama mangiare bene e bere meglio (fr. 21 e, forse, 31),
s'intende del gioco dei profumieri (fer. (fr, 23): sembra di fatta da Bdelicleone
del cottabo (fr. 13), frequenta le botteghe 8 e 9), si depila e porta riccioli biondi ascoltare la descrizione tipica del ῥήτωρ in vesp. 687 ss. Particolarmente interessante
1. Ricordo qui che non è lecito ricavare da πε, 534 ss, (v. test. δ) una prova dell’affinità di temi tra la nostra commedia c le Navole. Il punto fondamentale dell'immagine di Elettra/Nuzole e Oreste/AgitaXg è la ciocca di capelliffavore degli
spettatori:
« Die Daitales spielen in dem Vergleich keine Rolle»
(H. J. Newr
GER, Elektra in Aristobhanes’ Wolken, « Hermes » 89, 1961, 425). Che le due com- “; medie avessero molti punti di contatto è probabilmente vero, ma si può dedurre : solo dai frammenti,
INTRODUZIONE
81
a questo riguardo ὁ il fatto che nei frammenti ritroviamo per ben due volte il tipico rappresentante della jeunesse dorée di quegli anni, Alcibiade: una volta in fr. 1, 6 come responsabile dell'uso di un’ espressione ritenuta gergale ‘dal vecchio padre e un’altra nel fr. 54 iin cui è deriso come invertito, Alcibiade,
che non fu mai, a quanto ci risulta, uno dei bersagli favoriti di Ar. (pe STE. Oroıx 361 s.), doveva essere attaccato in questa per 1 suoi atteggiamenti anticonvenzionali e la sua
vita dissoluta (v. Sotw 181 e n. 8). WEBER 73 ss., 84 ss. e dopo di lui Scumm 181 n. 9 e 183° hanno sostenuto che si riferiscono a questa commedia le parole di Ach. 634-40 παύσας
ὑμῖν
ξενικοῖσι λόγοις
μὴ λίαν ἐξαπατᾶσθαι
ecc.; ma prove sicure non ci sono, come ricordava già WiLAmowiTz Les. 231, anzi è molto più probabile che quei versi alludano ai Babilonesi come i successivi (641 ss.; v. p. es. G. Norwoop,
«Cl.
Phil.»
25,
1930,
6 s.).
Sembra
comunque
del tutto da escludere, come ritiene giustamente Scumm 181 e n. 9, l’ipotesi di B. H. Garnons WiLriams, The Political Mission of Gorgias to Athens in 427 B.G., «Cl. Quart. » 25, 1931, 59-6, secondo il quale nella nostra commedia ci sarebbe stato un attacco contro Gorgia: per sostenere la sua tesi deve far arrivare
Gorgia
ad Atene
invece che nell’estate
del 427,
normalmente si ritiene (WELLMANN in RE 7, 1598)
come
« early in
February, if not before », in modo che Ar. potesse inserire all'ultimo momento un attacco contro di lui. Il povero Gorgia avrebbe dunque viaggiato per mare in pieno inverno, cosa che
nessuno faceva. il mare era navigabile « a partire dalle Dionisie » (Theophr. Char. 3, 3). Come ho già detto è impossibile precisare come si concretizzasse nella trama il contrasto padre-figlio; ; è possibile che il figlio
mento
presentasse
contro il padre
una : γραφὴ
παρανοί ag _{v. com-
al fr. 4), mentre nel fr. 32, in cui si parla ancora di
processi, c'è probabilmente solo una minaccia scherzosa. Moltissimi frammenti derivano sicuramente da un agone
da più di uno: non sappiamo).
Come
(o
il padre e i due figli
si incontrassero con il coro è ignoto; WrITTAKER 186 sostiene che il padre portava i figli alla festa dei δαιταλῇς, ma l’incontro
avveniva
forse sulla scena,
dove i δαιταλὴς arrivavano
dopo
Den
commedia
89
BANCHETTANTI
aver banchettato nel tempio (test. m). Secondo l’opinione di Weırtrarer 186 e di Gerzer (Der epirrhematische Agon bei Ari
stophanes, München 1960, 279), il padre avrebbe aperto l’epirrema anapestico (frr. 28-32) e il figlio avrebbe replicato in un antepirrema giambico (frr. 21-26); ci sarebbe stata quindi una caratterizzazione dei due con metri differenti, come spesso in
Ar. Naturalmente, come faceva rilevare già WHITTAKER /, cit., la
cosa non è sicura; inoltre i frammenti che possediamo potrebbero venire anche da due agoni (come in Cavalieri e Nuvole). Il coro fungeva da arbitro (Weser 100); ad esso probabilmente si rivolgeva il vecchio padre (fr. 21 e mio commento). Il fr. 28 presuppone la presenza in scena dei due figli e del padre ed è un peccato che non si possa capire il ruolo del figlio ‘ buono ’ e come procedeva il dialogo a tre (Süss 251). Nel fr. 25 se è giusto il tràdito δεῖ u' ci sarebbe un intervento di Demos personificato, come nei Cavalieri; ma è tutto molto incerto. 1 frr.
13 e 27 sono forse tetrametri trocaici di proagone (v. commento |
al fr. 13).
Come si concludesse la commedia possiamo solo immaginarlo. Sorprende l’affermazione di WiLamowrrz Les. 234 « es versteht
sich nur von selbst, dass die Tugend
belohnt und
das Laster
bestraft ward »: Ar. non scriveva per le allieve del collegio di Saint-Cyr! Aveva invece probabilmente ragione Lro 139 n. 4 secondo il quale il ‘ cattivo’, proprio come il Fidippide delle Nuvole, non
cambiava
costumi.
E non è da escludere
a
mio avviso che anche il padre rimanesse delle sue idee e che si abbandonasse nell’esodo a quelle esplosioni di disinibita vitalità così caratteristiche di tanti finali aristofaneschi e così tipiche di una civiltà teatrale che aveva ancora fortissimi legami con i riti della festa religiosa.
4.
PAROLE
POETICHE E GERGO DELLA RETORICA: ARISTOFANE E ANTIFONTE
Di tutti i frammenti dei Δαιταλῆς a noi rimasti, 11 e il 28 della mia raccolta (= 198 e 222 K.) sono senza alcun dubbio i più
significativi (anzi il 28, quello che testimonia l’insegnamento
INTRODUZIONE
delle glosse omeriche,
33
& probabilmente il frammento
di Ar. in
assoluto più noto). L’autore che li tramanda, Galeno (19.66,1 ss. Kühn) cita prima il 28 per dare esempi di glosse e poi ΕἸ
per
dimostrare
che i retori
(oi περὶ λόγους ἔχοντες,
cf. Isocr,
12, 35) creavano parole nuove. Questa sua affermazione, cor-
redata
da una
preziosa
(e problematica)
testimonianza
su
un’opera perduta di Antifonte, ha un peso notevole nell’interpretazione generale dei due frammenti di Ar. Cercherò qui di inquadrare in maniera sintetica il problema. Ecco il passo di Galeno (19.66, 12 ss. Kühn): ὅτι δὲ xal
αὐτὸς ἕκαστος τῶν περὶ λόγους ἐχόντων ἠξίου ποιεῖν ὀνόματα καινὰ
δηλοῖ μὲν καὶ ὁ ᾿Αντιφῶν (fr. 76 Blass-Thalheim = RADERMACHER, Ari. script. Β X 9) ἱκανῶς, ὅς γε ὅπως αὐτὰ ποιητέον ἐχκδιδάσκει,
δηλοῖ
δὲ
καὶ
αὐτὸς
οὗτος
ὁ
᾿Αριστοφάνης
(segue
il
fr. 1). Galeno sembra mettere qui in rapporto le parole nuove
testimoniate in Ar. con quelle che Antifonte insegnava a creare in una sua opera. Ma di che tipo è il materiale ‘nuovo ? con-
tenuto qui — Non che è
nel fr. 1 dei AarraXfic? E di quale Antifonte si parla ammesso che ne sia esistito più d’uno? i è certo il caso di addentrarsi nella questione antifontea, ben lungi dall’essere risolta (si vedano da ultimo ie equi.
librate considerazioni di C. Mourron, Antiphon the Sophist, On Truth, « Tr. Proc. Am. Ph. Ass.» 103, 1972, 329-66, spec.
590 n, 2): mi limiterò quindi ad esaminare le prese di posizione su questa testimonianza di Galeno. Esse sono sostanzialmente due. La prima risale a L. SPENGEL, Συναγωγὴ
Teyvav
sive artium
scriptores,
che assegna il frammento alle Τέχναι Brass
nell’edizione
di
Antifont "è ein
Stuttgartiae
1828,
116,
dell’oratore, seguito da Attische
Beredsamkeit
1,
Leipzig? 1887, 127. La seconda è quella di NORDEN (Die antike Kunstprosa, 1, Leipzig 1923, 72 n. 2), il quale, rilevando che Poratore presenta «sehr wenige wirkliche Neubildungen », attribuisce lo scritto in cui si insegnava a fare ὀνόματα χαινά ad An-
tifonte. sofista, per cui sono testimoniati termini inauditi (p.
es. Vors. 87 B 43 ἄβιος = ricco sul modello di Hom. A 155 ἀξύλῳ ... ὅλῃ = foresta densa). A suo parere anche una citazione di Polluce (6.143) di due parole ‘nuove’ molto simili (ἀπαράσκευος e ἀπαρασκεύαστος), la prima dalla ᾿Αλήϑεια, l’altra 3
BANCHETTANTI
34
dalle Τέχναι sarebbe
un indizio a favore dell’attribuzione ad
Antifonte sofista.
A questo punto viene fatto di notare una strana coincidenza.
Norden ritiene che la testimonianza di Galeno non si riferisca
ad Antifonte oratore in quanto questi presenta troppo poche «neoformazioni vere e proprie »; Bergk e Kock vogliono correggere nel fr. 1 il testo tràdito (v. mio commento) perché tra le parole attribuite ai retori ce ne sono troppo poche vera-
mente nuove: il vecchio padre si arrabbierebbe per termini non abbastanza mostruosi. Ma (a parte il fatto, di cui ho già parlato, che Ar. ha probabilmente rappresentato nel padre un
fissato, che vede dappertutto
novità pericolose) ὀνόματα καινά
deve significare per forza « parole impossibili »? E in che cosa consistono le novità introdotte dai retori?
È
significativo
che
anche
Tucidide
ci sia descritto
come
εὑροτὴς... καινῶν ὀνομάτων (Marcellin. vita Thuc, 52); e in effetti le parole attestate in questo autore per la prima volta
sono molto numerose, per l’esattezza 467 (ricavo questo dato e i successivi da W.
Sormip,
der griechischen Literatur I 5, pologia delle innovazioni astratti, soprattutto in -σις, con preposizione o con più ‘esclusi composti ‘ poetici?
in W.
8.-O.
SrAHLIN,
Geschichte
München 1948, 188). Ma è la tche ci si presenta assai. limitata: e composti. verbali (numerosissimi di una preposizione); assolutamente come gli ὀνόματα διπλᾶ di tipo di-
tirambico (v. anche il breve ma ricco panorama di K. J. Dover, Thucydides Book VI, Oxford 1965, XII ss.). Ed è significativo ancora che si tratti più o meno delle innovazioni che
troviamo nelle orazioni di Antifonte, p. es. αἰτίασις (5, 25), συνασεβέω (4 a 3), συνεπιβαίνω (2 B 13) ecc. (v. Brass, Att. Bereds., cit., 127 ss.).
Queste novità ci colpiscono poco perché ci sembrano solo leggere modificazioni del materiale linguistico preesistente; ma bisogna tener conto dell’impressione che fanno in ogni lingua sostantivi, verbi o aggettivi derivati non entrati nell’uso corrente. Così in italiano « condannabile » è assolutamente normale, mentre « proscioglibile » Ὁ « assolvibile », sebbene perfettamente regolari, suonano un po’ strani perché non sono usati normalmente. I corrispondenti greci καταλήψιμος € ἀπολύσιμος
© INTRODUZIONE
35
che troviamo per la prima volta in Antifonte (4 è 9) avevano probabilmente ambedue un sapore di novità. | Naturalmente non sarebbe affatto corretto affermare che neoformazioni di questo tipo erano sempre sentite come ‘ tecniche? e non ‘poetiche’: nomi in -σις € in -ua, per esempio, hanno fortuna tanto nei linguaggi speciali che in tragedia (cosa c'è di più poetico di πράσοψις e οἰκούρημα ἢ Si vedano E. FRAENKEL, Griechische Denominativa, Göttingen 1906, 225 ss., E. W. HanpLey, -sis Nouns in Aristophanes, « Eranos » 51, 1953,
129-42); è chiara invece in alcuni casi (ma non in tutti!) la distinzione fra composti ‘poetici’, che creano un’immagine e ‘tecnici’, che precisano un concetto (G. Meyer, Die stilisti sche Verwendung der Nominalkomposition im Griechischen, « Philol.» Suppl. 16, Heft 3, Leipzig 1923, 24 s.). Ad ogni modo
composti
‘tecnici’
completamente
nuovi e modificazioni del
materiale preesistente del tipo sopra ricordato ebbero larga fortuna nei linguaggi specialistici delle singole τέχναι, che
ebbero un notevole sviluppo alla fine del quinto secolo. Ciosì p. es. nel linguaggio della retorica troviamo verbi composti con preposizione (περιλέγω), astratti (τερατεία, κατάληψις, v. nub. 317 5, e Dover ad loc.), aggettivi in -wög (eg. 1378 ss. e Ne ad
loc.), parole usuali in senso traslato (καταβάλλω, εἰσβολή ecc.). Ora, basta un’occhiata al materiale linguistico ‘nuovo ἢ del fr. 1 della nostra commedia per capire che le parole con cui se la prende il vecchio padre sono di questo tipo. Καταπλήττομαι
(3 s.), ὑποτεκμαέρομαι (7) sono composti con preposizione che avranno veramente avuto un sapore un. po’ gergale; καλοκάγαϑία è un astratto, e gli astratti sono-il « nuovo giocattolo »
di quest'epoca 1952,
20;
(J.
D.
comunque
DENNISTON, sostantivi
Greek
nuovi
Prose Style, Oxford derivati
da
aggettivi
erano già un ‘giocattolo ’ nella prosa ionica, v. per Democrito O. HorrMann-A, SCHERER, Geschichte d. griechischen Sprache, “Berlin 1969, 132). Quello che a noi sembra meno strano (forse solo perché ci è più largamente testimoniato Ὁ) è ἀποβαίνω. nel senso di «avere un risultato, un effetto », ma può avere avuto un sapore particolare applicato a discorsi (v. Ὁ. es. ‘Thuc, 3,38, 6) e inoltre, come ho già detto, il vecchio ha probabilmente reazioni ridicolmente esagerate. D’altronde anche il figlio,
BANCHETTANTI
36
dal canto suo, si è reso ridicolo col buffissimo σορέλλη (1 s.), che sembra tutto sommato assai più una trovata comica di Ar. che un termine usato nei discorsi politici o giudiziari contemporanei. Un fatto che a mio parere conferma l’interpretazione ‘ ‘ tecnica ? del linguaggio del figlio è Pattaccamento del padre alle
glosse omeriche (fr. 28), cioè a quanto di più ‘ poetico ’ esista. Questa è l’epoca in cui si sviluppa la teoria della σαφήνεια nello stile (F. WenRLI,
Der erhabene und der schlichte Stil in der
poetisch-rhetorischen Theorie der Antike, Phyllobolia für P. Von der Mühll,
Basel
1945,
9-34, spec.
24 ss.)
e gli
ὀνόματα γλωσση-
patixà insieme agli ξένα, ai τροπικιά e agli ἀμφίβολα sono proprio una delle cause di ἀσάφεια (Anon. ars rk. p. 368, 6 ss. Spengel-Hammer). L'opposizione fra le tendenze stilistiche del padre e quelle del figlio ricorda insomma
non troppo
da lontano il
contrasto Eschilo-Euripide nelle Rane: linguaggio grandioso e fumoso contro linguaggio piano e chiaro. Ed anche qui, come nelle Rane, il contrasto letterario, naturalmente ‘ politicizzato ’, è assai serio, ma i personaggi sono schiettamente
comici. Se è vera questa interpretazione tecnico-retorica del materiale linguistico del fr. 1, ne deriva qualche conseguenza anche per la testimonianza di Galeno su Antifonte: non dovremo andare più con Norden alla ricerca di parole impossibili, ma _ solo dei «nuovi giocattoli » della retorica (tanto meno impressionanti per noi). Dovremo escludere come autore dello scritto in cui si insegnavano le parole nuove proprio Antifonte sofista
(o,
se si preferisce,
Antifonte
come
sofista):
ἄβιος =
ricco è proprio uno di quegli ἀμφίβολα che. non solo lo stile ‘chiaro’ dell’epoca tende ad evitare ma che, proprio perché può essere interpretato in due maniere diverse, deve essere bandito dai discorsi politici o giudiziari ([Aristot.] rh. ad Alex. 1435 a 32).
Il passo di Polluce
6,143
che
Norden
portava a
suo favore non mi pare possa provare nulla in qualsiasi direzione: tra l’altro l’&mapdoxevog di Antifonte sofista si legge anche nell’oratore (5, 18). Credo ci siano tutto sommato buoni motivi per ritornare all’attribuzione di Spengel.
INTRODUZIONE
5.
A PROPOSITO
DI
37
QUESTA
EDIZIONE
Ho cercato come prima cosa di ottenere un’informazione il più possibile corretta e aggiornata sulla tradizione: le nostre raccolte di frammenti comici sono o irrimediabilmente invecchiate
(Merneke-Berog,
(Epmonns}.
Quando
Kock)
o
molto
poco
esistevano edizioni moderne
attendibili
degli autori
che citano i frammenti me ne sono naturalmente servito (e da esse ho preso le sigle dei manoscritti che compaiono nel mio
apparato);
in caso contrario ho cercato,
nei limiti del pos-
sibile, di fare dei progressi sulle edizioni antiche: p. es. per il
testo di Arpocrazione mi sono giovato delle notizie inviatemi dal prof. J. 1. Keaney che ha in preparazione una nuova edizione di questo importante lessicografo (le sigle dei mss. sono sciolte in « Am. Journ. Phil. » 88, 1967, 82 n. 2 e « Historia » 17, 1968, 507 n. 1). Ho visto personalmente (direttamente o in microfilm) i codici di Galeno per i frr. 1 e 28, dato che nessuna edizione esistente ne riporta notizia completa o esatta. Per le testimonianze e per il testo degli autori che citano i frammenti ho fornito solo una scelta delle varianti. Nell’apparato dei frammenti ho registrato solo gli autori delle correzioni accettate nel testo (discutendo però nel commento le congetture più plausibili tra quelle non accettate); non ho fatto che eccezionalmente menzione di varianti ortografiche. Un asterisco davanti al titolo di un libro significa che non mi è stato possibile vederlo direttamente, Con un asterisco davanti a un frammento indico che non ne è sicura l’appartenenza a questa commedia, con due che ne è dubbia anche l'appartenenza ad Aristofane. Data l’impossibilità di una ri-
costruzione della vicenda non ho ritenuto opportuno alterare l’ordine dato ai frammenti da Kock-Edmonds,
TESTIMONIANZE
Gr
Anon. de com. {p. 338
toc
Blu
Koster)
ἐδίδαξε
(sc. ᾿Αριστοφάνης)
δὲ πρῶτος
ἐπὶ
(428/7 a.C.) διὰ Ἰζαλλιστράτου.
πρῶτος dro πρῶτον sacpius apud recentiores, v. G. Dinpore, Aristophanis Gomoediae 4, Oxonii 1838, 24,
Pap. Oxy, 2737 fx, 1 col; 1, 3 ss. = nr. 56, $ ss. Austin And Διοήμου ἐφ᾽ οὗ ἱπρῶτίον. οἱ ᾿Αριστοφάνους
[Δαιτ]αλεῖς
ἐδιδάχϑησαν.
Ar. nub. 528 ss. ἐξ ὅτου γὰρ ἐνθάδ᾽ ὑπ᾽ ἀνδρῶν, οὖς ἡδὺ καὶ λέγειν, ὁ σώφρων τε χὠ καταπύγων ἄριστ᾽ ἠκουσάτην χἀγώ, παρϑένος γὰρ ἔτ᾽ ἦν κοὺκ ἐξῆν πώ μοι τεκεῖν ἐξέϑηκα, παῖς δ' ἑτέρα τις λαβοῦσ᾽ ἀνείλετο, ὑμεῖς δ᾽ ἐξεϑρέψοτε γενναίως κἀπαιδούσατε,
ἐκ τούτου μοι πιστὰ παρ᾽ ὑμῶν γνώμης ἔσϑ᾽ ὅρκιοι. νῦν οὖν ᾿Ηλέκτραν κατ᾽ ἐκείνην N ἡ κωμῳδία Κητοῦσ᾽ ἦλϑ᾽, Av ποὺ ritorni ϑεαταῖς οὕτω σοφοῖς.
γνώσεται γάρ, ἥνπερ ἴδῃ, τἀδελφοῦ τὸν βόστρυχον. Sch. (R V Ald.) ad Ar. nub. 529 ὁ σώφρων τε χὠ * mpéitov δρᾶμα γράψας ἐξέθηκεν ὁ ποιητὴς τοὺς Δαιταλεῖς, ἐν © σῶφρον μειράκιον εἰσάγει καὶ Erepov ἄχρηστον. ηὐδοκίμησε δὲ σφόδρα ἐν τούτῳ τῷ δράματι. ἄριστ᾽ ἦκουadv? “ἀντὶ τοῦ ὐδοκίμησαν. οὐ γὰρ ἐνίκησαν, ἐπεὶ δεύτερος ἐκρίϑη ἐν
τῷ δρόματι. σῶφρον;
σοφὸν
V. ηὐδοκίμῃησε:
εὖ» Ald.
Sch. (Ε Ald., Tricl. [p. 84, 1 s. Koster]) ad Ar, nub. 531 ‘ παῖς δ᾽ ἑτέρα ᾽ * Φιλωνίδης καὶ Καλλίστρατος * οὐ γὰρ δι’ ἑαυτοῦ ἐδίδαξε τοὺς Δαιταλεῖς, πρῶτον αὐτοῦ δρᾶμα, Φιλωνίδης Küster (Aristophanis Comoediae, Amstelodami 1710, notae , 37 s.): Krewvlöng Ald, Tricl, „om. R. καὶ Καλλίστρατος om. R, οὐ γὰρ: ἐστὶν οὐ R. Tzetz, comm. ad Ar. nub. 518 ss. (p. 506, 16 ss. Massa Positano -- Holwerda Koster) καὶ τοὺς Δαιταλοῖς δρᾶμα ἐδίδαξε δι΄ αὐτῶν (sc. Φιλωνίδου καὶ Καλλιστράτου) ἐν ᾧ ᾿δράματι δύο εἰσήγαγε μειράκια, σῶφρον καὶ αἰσχρὸν λέγοντά τινα, (p. 507, 22 5.) ὡς νεᾶνις δὲ ἑτέρα Φιλωνίδης καὶ Καλλίστρατος ἀνέλαβον. Tzetz, comm. ad Ar. nub. 531 Ὁ (p. 509, 24 ss. Holwerda) ἄλλος
ἄνθρωπος ἤγουν ὁ Φιλωνίδης καὶ è Καλλίστρατος,
40
BANGHETTANTI
Gal. explan. voe. obsolet. Hippocratis (19.66, 3 ss. Kühn) προβάλλει ... ἐν ἐκείνῳ τῷ δράματι (sc. τοῖς Δαιταλεῦσιν) ὁ ἐκ τοῦ δήμου τῶν Δαιταλέων πρεσβύτης
τῷ ἀκολάστῳ υἱεῖ... ἐξηγήσασθαι...
TT
Etym. Gen. A f. 94 +, B (Mırrer Mél, 80), Suid. è 125, Etym. Sym, V in appar.
Etym. M. 251, 44 (= Paus. Gr. * 83) sin. δαιταλεῖς" δαιτυμόνες καὶ ϑιασῶται καὶ συμπόται καὶ οἷον συνδαιταλεῖς ἤγουν ετὐωχηταί. οὕτως ᾿Αριστοφάνης ἕν τῶν αὑτοῦ δραμάτων ὠνόμασε. δαυτυμόνες: -ὥνες Etym. Gen. A ante corr, συμπόται: anu- Ebm. Gen, B. οἷον: οἱονεί Ztym. Sym, V. ἤγουν εὐωχηταῖ: post οὔτ, ᾿Άριστ, transp. Etym. Gen, A B, om. Suid, ve ὠνόμασε Etym. Sym. Vi om. rell, Zonar, 464, 5 s. sv δαιταλεῖς * ol δαιτυμόνες καὶ ϑιασῶται,, ᾿Δριστοφάνης. Etym. M. 251, 45 su δαιταλεῦσι * δαιτυμόσι, ϑιασώταις ἢ συμπόταις. Eust. 1424, 23 s. οἵπερ (se. οἱ δανταλεῖς ) εἰσὶ δαιτυμόνες, ϑιασῶται, συμπόται. Etym. Gud. 330, 3 su δαιταλεῦσι θιασώταιζς » ἢ συμπόται ςζς». Lex. Alu. 623, 18 5, δαιταλεῦσιν, ὃ σημαίνει δαιτυμόσι, ϑιασώταις ἢ συμπόταις.
δαιτυμόσῃ εἰ ϑιασῶτες Lex, Ai: correxi, Eiym. δῖ, 251, 40 s. sv δαιταλεύς * ὁ εὐωχητῆς, ἀφ᾽ οὗ δρᾶμα ᾿Ἀριστοφάγοὺς
ὠνόμασται
Δαιταλεῖς,
An. Par. 4,181, 16 ss., Hesych. 5 107 su. ὁ ἐπὶ τὰ δεῖπνα πορευόμενος, δαιτυμών.
δαιταλεύς " οὕτως
᾿Λριστοφάνης.
οὕτως ᾿Αριστ, om. Hesych. δαυιτυμών om, An, Par. . Orion 49,
B (Mırzer
10 ss, sv. δαιταλεύς, Etym.
Md. 93),
᾿Αριστοφάνους,
ἐπειδὴ
M. 286, 22 ss., Etym.
Zonar. 572, 3 ss. sv. δρᾶμα " καὶ Ev ἱερῷ
‘HoaxAéouc
δειπνοῦντες,
Gen. ἃ £ 113 r,
Δαιταλεῖς ἔπειτα
δρᾶμα
ἀναστάντες
ἐγίνοντο χορός. καὶ “α ᾿Αριστοφάνους Or: ὥς φησιν ᾿Δρυιστοφάνης. ᾿'Τίρακλέους : ᾿ΤΙράκλεις Zon. ἔπειτα: καὶ Or, om. Etym. M. ἀναστάντες: om. Elym. M. ἐγίνοντο xoρός: χοροὶ ἐγόνοντο Or. Titulus casu nominativo semper affertur Δαντοαλεῖς; formam lecto magis idoneam (-fc) restituit Dinpore 39.
antiguae Alticorum dia-
TESTO
E COMMENTO
1. (198 K.) — ἅλις, σορέλλη καὶ μύρον καὶ ταινίαι,
5
— — — — — —
ἰδοὺ σορέλλῃ τοῦτο παρὰ Λυσιστράτου, ἡμῶν ἴσως σὺ καταπλαγήσει τῷ χρόνῳ. τὸ καταπλαγήσει τοῦτο παρὰ τῶν ῥητόρων. ἀποβήσεταί σοι ταῦτα ποῖ τὰ ῥήματα; παρ᾽ ᾿Αλκιβιάδου τοῦτο τἀποβήσεται. τί ὑποτεκμαίρεν καὶ κακῶς ἄνδρας λέγεις καλοκἀγαθίαν ἀσκοῦντας; — οἴμ᾽, ὦ Θρασύμαχε, + tig τοῦτο τῶν ξυνηγόρων γηρύεται;
Gal, Explan. vor. obsolet. Hippocratis,
19.66, 12 ss. Kühn “Ὅτι δὲ καὶ αὐτὸς Éxa-
στος τῶν περὶ λόγους ἐχόντων ἠξίου ποιεῖν ὀνόματο, καινὰ δηλοῖ..., αὐτὸς οὗτος
ὃ ᾿Αριστοφάνης ἐν ταὐτῷ δράματι διὰ τῶνδε | ἅλις“ὦ ταινίαϊ, εἶτα è πρεσβύτης ἐπισκώπτων ᾿ ἤδου— Αυσιστράτου. Πάλιν δὲ αὐτοῦ τοῦ ἀκολάστου υἱέως εἰπόντος * ἡμῶν“Ὁ χρόνῳ, καὶ τοῦθ᾽ υἱοῦ ὁ πρεσβύτης ἐπισκώπτων ἐρεῖ - τὸ οὖ. ῥητόρων, {τ΄ αὖϑις ἐκείνου 'φάντος " ἀποβήσεταιro ῥήματα, πάλιν ὁ πρεσβύτης καὶ τοῦτο σκώπτει "παρ᾽ “- ἀποβήσεται. Καὶ μέν γε καὶ ὁ υἱὰς οὐδέπω παυόμενος οὐδὲ αἰδούμενος τὸν γέροντά φήσι " ri ἀσχοῦντας. Εἶτα ὁ πρεσβύτης | οἶμαι“ὦ
τερύεται. Phot. 5,0, σορέλλη (= Ael. Dion. o 30) σκῶμμα εἰς τοὺς γέροντας παρὰ τὴν σορόν " οὕτως ᾿Αριστοφάνης, Hesych. o 1340 s.w. σορέλλη ᾿σκῶμμά τι Ent χωριάζον εἰς τοὺς γέροντας, ἀπὸ τῆς σοροῦ. Eust. 1289, 155. σορέλλην παρὰ ᾿Αριστοφάνει σκῶμμα εἰς γέροντα. Id. 1330, 14 σορέλληνες (se. οἱ πάνυ γέροντες),
Diogenian. 3.58 ἄλλη τορέλλη "σκῶμμα γερόντων | ἐκ τοῦ τορός, σορός, γίνεται, Apost. 2.48 ἄλλη τορέλλῃ | σκῶμμα γερόντων ' ἐκ τοῦ σορός γίνεται, Librorum sigla:
B = Bruxell. 11345-8; K = Haun. bibi. reg. 224; L = Laur, 74,3;
M = Mosquensis deperditus, cuius lectiones deprompsi ex I. G. F. Franz, Erotiani, Galeni et Herodoti glossaria in Hippocratem, Lipsiae 1780; O = Oxon, Dorvill.
3; P = Paris. gr. 2255; P* = Paris. gr. 2142, qui (Θρασύ)
μαχο — τερύφται tantum
exhibet; U = Urb. gr. 68; V = Vai. gr. 277; Y = Mare. App. V 15; Ald. = Galeni editio Aldina, Venetiis 1525; Bas. = editio Basileensis, 1538; St, = H. STEPHANUS, Dictionarium medicum, 8.1. 1564,
1 ἅλις: ἄλλη Apost. Diogenian. σορέλλη cx Photio et Hesychio Ermsrev ad Ach. 716 e Seiprer 17, praesunte Brunck 237 (σορέλλῃ): ὀρέλη Gal., τορέλλη Apost. Diogenian. μύρον: μῦρα Β, 2 ἰδοὺ H. EstiennE (St. 154): ἥδου. σορέλλη ELMSLEY ei SEIDLER ἐΐ, ciît.: σορέλῃ (owp- 1, Ald St.). ΔΛυσιστράτου 1, Ald, Bas. St.: στῷ γε, 3 σὺ χαταπλαγήσει Porson (in J. Kıpn, Trasts... of the late R. Porson, London 1815, 37): οὐ καταπληγῆσῃ. 4 καταπλαγῆσει Porson ἐν οἷδε: κατοιπληγήσῃ. 5 ἀποβήσεται: ἀποϑήσεται M. 6 τἀποβήσεται Brunog È. ek: ἀποβήσεται. 7 ὑποτεκμαίρει ELMsLey δὲ SEIDLER il. eilt. -py. xanög ELMSLEY
44
BANGHETTANTI
et SEIDLER Îl, citt. τοὺς, λέγεις; τοῖς Ald, Bas, St, 8 xaQoxdyaBlav: -εἴον Ald, Bas., -εἰαν L. οἴμ᾽ ELmsLEy ef SeinLER /l. citt, (iam οἴμοι ἩΆΘΕΡΟΙ, [Cornarıvs] ap. FRANZ op, cit): οἶμαι,
ται BRUNOK
9 τοῦτο
Brunak È cit: τούτων.
τῶν om. Pl.
γηρύε-
È. cif.: τερύδται,
Il frammento è tramandato, insieme al 28, da Galeno in un’operetta (Téy ‘Irroκράτους γλωσσῶν ἐξήγησις) che si legge ancora nell’edizione di Künn (1821-33) nonostante rivesta un notevole interesse, oltre che per queste citazioni di Ar., per la costituzione del testo di Ippocrate, come faceva notare FIELMREICH, « Sitzb. Preuss. Akad. Wiss.» 1916, 197. ἢ] Kühn seguì pedissequamente l’edizione dello Carrier (1679), il quale arrivò a tal punto di arbitrarietà che, seguendo una pratica non ignota agli umanisti italiani, ritradusse in greco quello che ai suoi
tempi era disponibile ormai solo in traduzione latina (v. p. es. la prefazione di 1. Mewauor al de comate secundum Hippocratem, Lipsiae et Berolini 1915). Si rendeva quindi necessaria una collazione dei manoscritti (elencati in H. Dies, Die Handschriften der antiken Aerzte, « Abh. Preuss, Akad. Wiss.» 1905, 109 s.: ad essi va aggiunto il Marc. App. V 15 segnalato da HeLmrEIcH, art. eit.). Non ho ovviamente né utilizzato né citato quei mss. che non contengono l’Introduzione al les-
sico vero e proprio nella quale sono contenuti i frammenti; le sigle sono mie. Su Galeno e la commedia attica antica v. PH. pe Laoy, «Gr. Rom, Byz. St.» 7, 1966, 265. Per la sticomitia di 1-6 v. addenda. I. Come ci testimonia Galeno si tratta di una discussione animata tra il padre e il figlio ‘ cattivo’; quest’ultimo insulta il padre ricordandogli la sua vecchiaia:
proprio ciò che per il Discorso Giusto delle Nuvele un buon figlio non dovrebbe mai fare (998 ss.). Infatti σορέλλη è una neoformazione scherzosa, come faceva già notare Brrax 1034, da σορός e τορελλῇ che Hesych. τ 1163 definisce ἐπιφώνημα ϑρηνητικὸν σὺν αὐλῷ Θρορευκόν: Ar. ha unito una parola che significava « cassa da morto » con una che indicava una melodia tipica del lamento funebre.
Inoltre μύρον
e ταινίαι si riferiscono
anch'essi a pratiche
funebri: il profumo
era quello delle lekythoi che si ponevano accanto al morto (εἶ, p. es. Sch. Pl. Hp. Min. 368 [p. 179 Greene]), mentre le ταινίαν venivano disposte obliquamente sul corpo del defunto (Scuupre in RE 4 A 2004; per la loro forma v. ora A. Kruc,
Binden in der griechischen Kunst, diss. Hösel 1968): cf. ecel. 1032 καὶ ταινίωσαι καὶ παράϑου τὸς ληκύϑους, La menzione del funerale o degli oggetti, usanze ecc, ad esso attinenti è tipica di tutta la tradizione scommatica et caries vetusque bustum; molto frequente in commedia,
(p. es. priap. 57, 1 cornix cfr. nub. 846... ἢ τοῖς
σοροπηγοῖς τὴν μανίαν αὐτοῦ φράσω; δεοί, 1030 ss., fr. 55 Demiaficzuk τυμβογέρων ecc.; per altri composti con σορός ch. fr. adesp. 57 Demiaticzuk σορόTÄNATOG ἃ σοροπλήξ. Brunck 287 fu il primo a leggere σορέλλῃ nel testo di Galeno e a richiamare
la voce di Esichio; egli stampava però ἅλις σορέλλῃ «loco non intellecto », come giustamente sosteneva SripLer 17 s. che proponeva ἄλις, σορέλλη ecc. Questa soluzione mi pare la migliore: ἅλις « basta! » sembra normale
(cf. Soph.
Ai. 1402 s. ἅλις * ἤδη γὰρ πολὺς ἐκτέταται / ypévoc), come pure una serie di vocativi collegati da καί (cf. p. es. ran. 465 ὦ βδελυρὲ κἀναίσχυντε καὶ τολμηρὲ
TESTO
E COMMENTO
45
σύ). La soluzione di ELmsuuy (1, cif. in apparato) ἀλλ᾽εἶ σορέλλη ha avuto larga fortuna ed è anch'essa assai probabile; accolgo però la proposta di Seidler perché
mi sembra più idiomatica l’apostrofe diretta al vecchio, variazione brillantedi ὦ
“
-
Iἰ Ì 1 4
τόμβε (Lys. 372); cf. anche Ter. ad. 587, in cui Siro si rivolge a Demea, il padre campagnolo e ‘antiquato’ dei due fratelli, con le parole ego te exercebo hodie ut dignus es, silicernium (« banchetto funebre »).
Non mi pare convincente la proposta di Berex 1034 ἀλλ᾽ # che sembrerebbe richiedere un verbo (cf. p. es. Acsch, ch. 220 ἀλλ᾽ ἢ δόλον uv”, ὦ ξέν᾽, ἀμφί μοι πλέκεις; e Ar. fr, 607 K. ἀλλ᾽ ἢ κοκκόμηλ᾽ ἠχρατίσω; È anche possibile, a mio parere, ἀλλ᾽ ἢ se precedeva una negazione (v. Nem ad eg. 7798): «non sei proprio nient'altro ἀλλ᾽ ἢ σορέλλη» ecc.
col risultato di farlo arrabbiare sempre di più. Si trova spesso ἰδού in Ar. quando un personaggio vuol portare l’attenzione su una parola o frasc detta da un altro, p. es. fax 198 ποῖ γῆς; — ἰδοὺ γῆς e nub. 817 5. Lisistrato è un ῥήτωρ spesso messo in berlina da Ar., ricordato
come
frequentatore
dell’&yopt
e motteggiatore
in
Ach. 855 e in vesp. 787 5. (σκωπτώλης), come povero in Ach, È cit. e in eq. 1267, Si tratta probabilmente dello stesso Lisistrato menzionato da Andocide, 1, 52 (cf. la nota di D. MAacDoweuı, Andokides On the Mysteries, Oxford 1962, 99 5, e il commento dello stesso a wesh. 787)..
3. Questo verso, uno dci più tormentati del frammento, nella forma in cui è tramandato non dà senso ed è ametrico (-minyn- in sede pari). Porson ἐν cit, in apparato (si tratta della recensione all’Aristofane di Brunck) scriveva: « whoever will compare nub. 865, 1242 will think it ought probably to be corrected thus, 7)
μὴν ἴσως σὺ καταπλαγήσει τῷ χρόνῳ ». Porson non dà una traduzione e non è troppo chiaro come intendesse: ἢ μὴν ἴσως sembrano in contraddizione {« certo
forse»); σὺ καταπλαγήσει τῷ χρόνῳ
dovrebbe
significare «sarai atterrito » {o
« colpito ») alla fine (τῷ χρόνῳ non è « col tempo » ma «allo scadere di un certo
periodo di tempo»,
vesp. 460
ἄρ᾽ ἐμέλλομέν
ποϑ᾽ ὑμᾶς ἀποσοβῆσαι τῷ χρόνῳ,
Eur. Med. 912, Or, 789: altri esempi in J. DicoLe, Euripides Phaethon, Cambridge 1970, 90). Tutto sommato quello che leggeva Porson non è perspicuo, tanto che
dopo di lui furono proposte numerose altre modificazioni del testo, W, Dinporr voleva restituire (Thes ἐ, Gr. so. καταπλίσσω, V un καταπλίσσω (che dovrebbe significare «incurro,
1184 A) καταπλιγῆσει da invehor »} ricavato conget-
turalmente da Esichio (x 1342): incertum per incertius. Tuttavia Berge 1035 riuscì a peggiorare ancora la situazione: egli sentì la difficoltà di A μὴν ἴσως (« incommodum ... etsi probarunt editores ») e conservò quindi il tràdito ἡμῶν; accettò
peròla congettura di Dindorf e corresse di suo χρόνῳ in χορῷ, interpretando « no» ster chorus profecto te superabit, h.e. iuvenes te senem vincemus », La congettura
χορῷ serviva alla sua teoria del semicoro di vecchi e di quello di giovani (poco probabile, come ho detto nell’Introduzione) e si basava a sua volta su un castello
di congetture. È significativo l'imbarazzo degli editori successivi: ἢ μὴν ἴσως σὺ
a nn
dere a tono e nello scegliere una parola ‘ nuova ἡ del figlio per rimproverargliela,
ne
2, Come si vede già da questo verso la tecnica del padre consiste nel non rispon-
46
BANOHETTANTI
κατοπλιγήσει τῷ χρόνῳ Kock seguito da Epwonps
(da questo testo parte anche
TanuLarnaT 354 s.); BLawprs 110 e Harr-GeLDarr ritornano a Porson, La prima cosa da dire è che la correzione ἢ μὴν di Porson si basa su due falsi
paralleli: zub. 865 ἢ alla fine avrai fastidio δίκην. In ambedue i accordarsi col dubbio
μὴν σὺ τούτοις τῷ χρόνῳ ποτ ’ ἀχϑέσει « di tutto ciò» ὁ 1242 ἢ μὴν σὺ τούτων τῷ passi è espressa una sicurezza che non può implicito in ἔσως: ἦ μὴν «is used in oaths
sta’ sicuro che χρόνῳ δώσεις in alcun modo and in earnest
asseverations which partake of an oath’s solemnity » (DennIsTON 389). Kock, che stampa ἢ μὴν ἴσως lo giustifica con una serie di passi non pertinenti: nub. 1441
καὶ μὴν ἴσως (ma καὶ μὴν non è ἢ piv!) Soph. Ai. 1008 s. ἢ ποὺ ... ἴσως (ma ἢ που non è ἦ μὴν!), È divertente poi che porti come parallelo ἢ μὴν ἴσως in Nicom. fr. 1, 6 K. «ex emendatione Meinekii certissima »: se si va a controllare (nella sua stessa edizione, 3.386 ss.) si scopre che la congettura non è « Meinekii »
ma « Grotii » ed è tutt'altro che certissima tanto che Kock stampa il καὶ μὴν ἴσως di Jacobs (è tràdito κὥινμην). In realtà le uniche correzioni da apportare sono quelle — sempre di Porson— di οὐ in σὺ (facilissimo errore di maiuscola, CT --ὸ ΟἽ) e quella di καταπληγήσῃ in -πλαγήσει. (esistono ambedue le forme di futuro 6 uno scambio
è facilissimo:
-aı è la grafia tradizionale nelle edizioni di comici).
Ii verbo καταπλήττω è passato dal significato di « colpire, spaventare » a quello di «fare impressione »: di conseguenza κατοπλήττομαν vale « ammirare », cf. Hesych, x 1335 χαταπλαγέντα * ϑαυμάσαντα, Un bell'esempio di questo significato è in Eup. fr. 159, 9 5, K.: κἄν τι τύχῃ λέγων ὁ πλούταξ, πάνυ τοῦτ᾽ ἐπαυva | καὶ καταπλήττομαι, δοκῶν τοῖσι λόγοισι χαίρειν (qui tra l’altro il termine & usato a proposito di un discorso del riccone: e il padre, nel verso successivo
del nostro frammento, dirà che καταπλαγήσει deriva al figlio ‘cattivo? dal linguaggio degli oratori), Molto bene è attestato κατοπολήττομαί τινα mentre τινὸς . sarebbe testimoniato solamente un’altra volta, in Ayb. I ad Ar. dos. καταπλαγεὶς τοῦ ϑράσους, scritto da una prima mano nel Ravennate e poi corretto
in τὸ ϑράσος da una seconda, Tuttavia non .credo necessario correggere ἡμᾶς: si dice p. es. ugualmente bene τὴν κεφαλὴν κατεάγην (Andoc. 1, 61) e τῆς xepaMic κατεάγην (vesp. 1428), v. KG 1,345 e 382 ss, J. W. PounmwEY, The Syntax of the Genitive Case in Aristophanes, Baltimore 1936, 205 ricorda, parlando dei verbi. composti con preposizioni che reggono il genitivo, che «the xara- compounds are considerably more numerous than all the rest taken together ». Il figlio dice in sostanza al padre: «Forse verrà un giorno in cui faremo colpo su di te» (s'intende, con la nostra cultura nuova).
È importante ricordare per la costituzione del testo di questo verso e dei successivi che la ragione principale
per cui Βεπκοκ
1035 accettò il καταπλιγήσει
di
W. Dindorf era l'eccessiva ‘ ovvietà? di καταπλαγῆσει: cioè dal momento che σορέλλη è una parola inaudita, anche tutte le altre parole che il padre conessere
tali,
Dietro
questa
idea
c’è senza
dubbio
il disconosci-
danna
dovevano
mento
della natura ‘tecnica’ dei composti in bocca al figlio (v. Introduzione,
sez. 4), ma anche la convinzione ottocentesca, di cui ho parlato nell’Introduzione, che Ar. fosse ‘alleato con i vecchi’: questo porta a considerare come ‘serie’ le obiezioni del vecchio padre e quindi per forza goffe e ridicole le parole del figlio:
47
e se non lo sono nel testo tràdito bisogna farle diventare tali per congettura, La situazione è invece, credo, più complessa, poiché Ar. sembra aver distribuito il ridicolo abbastanza equamente su tutti e due i personaggi. Sul figlio ‘cattivo’,
certo: σορέλλῃη è una parola ‘nuova’ oltre che offensiva nei confronti del vecchio padre; κατωπλογήσει e ὑποτεκμαίρει (v. 7) sono forse di gergo retorico ed è in questo frammento, come faceva rilevare WiLAMmowrrz Les, 234, che ci è testimoniata per la prima volta la parola καλοκάγαθία {v. 8). Ma questo gergo sarà stato sentito ridicolo dal pubblico forse selo in quanto lo era per il padre, che reagisce ad esso in maniera puntigliosa, da vecchio fissato, arrivando a rimproverare al figlio un'espressione a quanto sembra piuttosto normale (v. 5 s. e commento) come conio niente di meno che di Alcibiade, 4. Gli oratori sono di solito caratterizzati negativamente in Ar,
322 s. ἀναίδειαν, ἥπερ
μόνῃ
προστατεῖ
ῥητόρων.
cf. p. es, eg.
L’uso di καταπλήττω
in un
senso preciso del linguaggio dei retori è testimoniato in seh. ad Ar. πα, 1174 « usiamo
queste parole [τί λέγεις comportamento
ob;]
quando
sfacciato ») i nostri
Halic, Lys. 3 a proposito di Gorgia. 5. Il testo trädito
è perfettamente
parare queste tue parole? », più Pers. 787 s, ποῖ καταστρέφεις | ἀποβαίνειν εἴς τι « arrivare (a 418. Il futuro ha una sfumatura
vogliamo
καταπλῆξαι
(« vincere con un
avversari »; lo stesso verbo
: comprensibile:
è usato
in Dion,
“ « dove
vogliono
andare
a
a meno quello che Eschilo dice poeticamente in λόγων τελευτὴν: Non presenta alcuna difficoltà un certo risultato) », cf. Hdt. 3.82, Men, Dyse. volitiva come quello di ran. 607 slév, καὶ μαχεῖ;
«vorresti opporti?». Bergk per le ragioni esposte sopra (v. al v. 3) sentì il bisogno di cambiare il testo per far dire al figlio una parola ‘nuova * e ottenne il risultato
di fargliene dire una impossibile scrivendo (1035) ἀποβύσοταί co ταῦτά πῇ τὰ ῥήματα, «verborum flumen tibi aliqua ratione obstruetur». Per giustificare il suo testo portava a parallelo dei passi (pax 645, Pla. 379) in cui si legge ἐπιβύνειν τὰ στόμα; ma naturalmente se « turare la bocca » è normale, « turare le parole » è notevolmente più difficile, Sulla posizione di rot nel verso v. addenda. 6. Se è giusto quanto ho detto nel commentoal v. 3 la battuta ha il solo scopo . di convogliare il ridicolo sul padre dal momento che, almeno a quanto sappiamo,
un’espressione del tipo ποῖ ἀποβήσοται ταῦτα; ha poche possibilità di essere stata coniata da Alcibiade, 7. brotexpalpoua vale «sospettare», cf. Poll. 9.151 ὑποτεκμαίρεσθαι, στοχάζεσθαι, ὑποπτεύειν, ὑπονοεῖν. SEIDLER 17 voleva scrivere τί {δ᾽ νὗποtexpaiper, tuttavia l’inserzione di un δέ non è necessaria né per evitare lo iato
(normalissimo dopo τί, cf, nub. 21 τί pela, 94. 119 τί ἄρ᾽ ἔνοστιν, τί ἔστι (ν) più volte) né per evitare l’asindeto, frequente nei comici in cambio d’interlocutore (cf, p.es. eg. 15 5, ἀλλ᾽ εἰπὲ ϑαρρῶν ... — πῶς ὃν ab μοι λέξειας dus χρὴ λέγειν; Numerosi esempi in Dover ad nub. 862). La correzione κακῶς mi sembra necessaria per la ragione che espone SEIDLER
ΡΝ
E COMMENTO
ΗΝ
TESTO
BANCHETTANTI
48
corum 18: « quod non malos quidem istos viros dixerat sed contumcliosam tantum poli. mentionem fecerat ». In effetti l'opposto di καλὸς κἀγαθός nel linguaggio GROIX 375). tico dell'epoca non è xexég bensì πονηρός (v. Ner 206 88,9 DE STE. Î benissimo testimoniata (p. es. Ach. 503) la locuzione κακῶς λέγειν τινά. 8. Non mi pare dubbio che si debba scrivere καλοκἀγαθίαν. Il καλοκαγαϑεῖν
Kock (« opus enim (non attestato altrove) di Bergk fu accompagnato dal plauso di ia, In prima erat verbo audacter novato »): ma non sembra congettura necessar
parola un po’ luogo καλοκόγοθέα potrebbe essere stata davvero a quell'epoca una non lo smengergale. Wıramowırz Les. 234 afferma — e i controlli da me effettuati
la evita accurata» tiscono — che ci è testimoniata qui per la prima volta: Platone (J. JùrunER, Kalomente e solo a partire da Aristotele diventa normale in greco de sembra che qui kagathia in Charisteria A. Rzach, Reichenberg 1930, 99). D'altron
ne del figlio che il padre se la prenda, più che col ‘vocabolo * nuovo ?, con l'opinio 5, μεριμνοAlcibiade e gli altri ῥήτορες siano dei καλοὶ κἀγαθοί: cf. nub. 101 γ᾽, πονηροί αἰβοῖ, φροντισταὶ καλοί τε κἀγαϑοί subito rettificato da Fidippide: anche se tra i οἶδα. Linguisticamente καλοκάγαθέω non sarebbe impossibile, denominativi
sono di gran lunga più frequenti
quelli composti con preposizioni
(L. SÜTTERLIN, Zur (ἐπιχειρέω), avverbi (διχογνωμέω), prefissi con duo-, ed-, a
1891, 46): ma mi Geschichte der Verba denominativa im Altgriechischen, Strassburg oltre al classico pare tutt'altro che necessario. Sul concetto di καλὸς xdyedéc H, WANKEL, Καλός articolo di Gomme (« CI. Quart. » N.5.3, 1953, 65-8) v. anche
Dover Mor. 41-45. καὶ ἀγαθός, diss. Würzburg 1961, pe Sta. Crorx 371-6 e pare si tratti Con οἴμοι si può esprimere sia dolore che indignazione: qui mi
anger, as Soph. piuttosto del secondo caso, v. Nu ad eq. 183 « of rather sarcastic co ». Il nome del Ant. 86»: è un iroso e amaro « proprio davvero, mio Trasima in eum qui novitiae sofista di Calcide, come rilevava Berox 1037, « cadit optime prova che nel 427 disciplinae tabe infectus fuit ». Il passo è importante perché WiLamowirz, EuriTrasimaco era già ad Atene, e forse da lungo tempo (U. von
pides Herakles, Berlin 1895, ad Her. 236).
MacDowELL 9, Col termine ξυνήγορος si indicavano vari tipi di avvocati (v. ad vesp. 482),
specialmente
i dieci che rappresentavano
gli interessi dello stato
in cui erano nell'esame ufficiale della condotta dei magistrati per il periodo mentions never phanes Aristo « stati in carica. Come fa notare Nrir ad eg. 1358, ξυνήγοροι except with some dislike, Ach. 686, 705, Nub.
1089,
Vesp. 482, fr. 362
montano le accuse [411 K.] ». Per il vecchio padre questi avvocati sono quelli che
piano dei sicofanti. contro persone ricche e rispettabili, un po’ sullo stesso γηρύεται; proSia Elmsley che Seidler accettavano la correzione di Brunck (BERGK 1037), ύεται poste successive furono ϑιηρεύοται (FRITZSCHE 54 s.), τερϑρε De Aristarchi studiis Hoτερατούσται (DonreE 252: approvata da K. Lerms,
raficamente assai mericis, Lipsiae 1882, 37 n, 20). Però γηρύδται è intanto paleog
di quanto si creda facile (I'-+» T frequentissimo; lo scambio die e ἢ è più facile di Ar. per cui una generalmente) e corrisponde inoltre a un uso abbastanza tipico
poetica) si trova parola di stile assai elevato (γηρύω è esclusivamente di lingua
TESTO
E COMMENTO
49
alla fine di un trimetro, cf, eg. 1023 ἀπόῳ (dove c’è anche vocalismo dorico!), vesp. 5 ἀπομερμηρίσαι, v. anche Dover ad nub. 995. In Ar. γηρύω si trova altri-
menti solo in fex 805. Non starebbe male, mi pare, in bocca al vecchio misone. sta una parola tragica ‘tradizionale’; e di stile tragico è anche il doppio iper-
bato (τίς .., τῶν ξυνηγόρων, τοῦτο ... edera).
2. (199 K.) Σοὶ γὰρ σοφίσματ᾽ ἐστὶν ἁγὼ ᾿᾽χτησάμην; οὐκ εὐθὺς ἀπεδίδρασκες ἐκ διδασκάλου; Erot, fr. 49 Σιοφιζόμενοι * περιεργαζόμενοι ... εἴρηται δὲ παρὰ τὸ σόφισμα, ὡς
᾿Αριστοφάνης
ἐν Νιεφέλαις (205). Kal
ἐν Δαιταλεῦσί
miss, scient.» 2, 1851, 421; δαιδαλεῦσι) puo.
(DAREMBERG,
« Archiv.
1 ἁγὼ Wiamowrrz Obs. 7 n. Il: ἐγῴ, Il frammento fu edito da Ch. DaremBERG oltre che in « Archives ... » cit. anche in Notices et extraits des manuserits médicaux, Paris 1853, 212 s. (in ambedue i casi accogliendo suggerimenti di Dübner) da un ms. vaticano (Vat. gr. 277, f, 265r,
da me ricontrollato). Dübner voleva correggere σοὶ γὰρ σοφίσματ᾽ εἴ τιν᾽ εἰσηγησάμην | οὐκ εὐθὺςὦ διδασκάλου; seguito da BLaypes 121 ; si vedano in Kock molti altri tentativi di correzione troppo drastici per essere probabili. La modifi-
cazione più plausibile del testo tradito è quella di Wilamowitz da me accolta:
egli voleva dare il primo verso al figlio ‘ cattivo ’, il secondo al * buono” che ribatterebbe: «ubi tu discere aliquid potuisti? Non statim a magistro (probo sine dubio cui a patre traditi erant) profugisti?» Molti anni dopo C. O, ZureTTI sostenne in maniera piuttosto convincente (« Riv. Fil, Istr. Ci. » 34, 1906, 13 5.} che i versi si dovevano attribuire ambedue al ‘ cattivo *, che, superbe della scienza appresa nella scuola moderna, rimprovererebbe al ‘buono’ di essere fuggito subito. Curioso
(e significativo) "he WiLamowrrz Les. 234 (pubblicato tre anni dopo l’articolo di Zuretti, del quale però non si fa menzione) citasse, evidentemente a memoria, il
secondo verso εὐθὺς γὰρ ἀπεδίδρασκες ἐκ διδασκάλου e lo attribuisse insieme al
primo al ‘cattivo’ che si rivolgerebbe al buono «der es in der Modeschule nicht ausgehalten hatte», È possibile che Zuretti abbia ragione: nel fr. 26 si nomina un apparecchio astronomico che non starebbe male in una scuola tenuta, da un διδάσκαλος alla moda (e si ricordi che con questo termine è designato anche il Socrate delle Nuvole, 871, 1147 ecc.) da cui il figlio ‘buono * sarebbe fuggito per disperazione (o stupidità) e nel fr. 21 il vecchio padre si lamenta di
aver mandato il ‘cattivo’ a una scuola in cui ha imparato solo a gozzovigliare, Le parole ἁγὼ ᾽κτησάμην dovrebbero valere più o meno «il bagaglio culturale che ho acquistato»: però si dice normalmente (ὐέκτημαι ἀρετὴν (Pl, Prot. 340 e),
4
BANCHETTANTI
50
v. DENNISTON 81 ss.; indica (Lys. 24, 6) ecc. Su γάρ nelle interrogazioni 1969, 19); Fraenkel sul Filottete di Sofocle, Roma spesso sorpresa (v. Seminario di E. σόφισμα v. Dover ad nub. 205. sul ben noto significato peggiorativo di nte
τέχνην
go, come proponeva Che questi versi apparfenessero al prolo naturalmente provare. WiLamowrrz Les. 234 non si può
dubitativame
3. (200 K.) οὐκ αἰσχυνοῦμαι τὸν τάρυχον τουτονί
πλόνων ἅπασιν ὅσα σύνοιδ᾽ αὐτῷ κακά. Ath. 3.119 "Ἀττικοῖς Lex. Herm, φέρει (sc.
ς ὃ τάριχος λέγεται παρ᾽ b-c λέγε οὖν ἡμῖν καὶ σὺ εἰ καὶ ἀρσενικῶ "τ Ath, epit. 3.119 b-c ᾿Αριστοφάνης"--... ᾿Αριστοφάνης Δαιναλεῦσιν στοφάνης ἀρσενυκῶς προσ 325, 5 ss. = An. Par. 4.248, 11 ss. ὁ δὲ ᾿Αρι Dion, 7 3) ὁ αὐτὸς (sr. Apt τὸν τάριχον }"--- Eust, 73, 445, (= Ael.
στοφόνης) * τάριχονεν πλύνω. 1 τουτονί: τοῦτον Bust, Par.,
πλύνω
2 πλύνων!
πλύνων εἰπεῖν Ath. epit, Lex. Herm., An.
Eust.
Lo scherzo del frammento
(citato per esemplificare
τάριχος maschile) si basa sul
are un pesce salato » quanto « fare fatto che τάριχον πλύνω vuol dire tanto «lav di « sgridare © è ben a un mascalzone ». ΤΙλύνω nel senso una lavata di capo noto, cf. Ach. 381 κἀκυκλοβόρει
κὄπλυνεν,
Dem.
39, 11
ἀλλήλους
δὲ πλυνοῦμεν
fr. 2 K. πλυνεῖ τε τὰ κακὰ τῶν καὶ ὃ τῷ λόγῳ κρατήσας ἄρξει, Diocl. Com. dare l’idea di una (Men. Dyse. 901), τάριχος doveva
any ὑμᾶς, οἱ, yadalpen 491 a buon mercato degli Ateniesi, cf. vesp. persona dappoco (era uno dei cibi più e che siccome
un prezzo irrisorio); da notar ταρίχους ἐστὶν ἀξιώτερα, cioè sono a suonare re via il sale, τάριχος poteva anche si batteva il pesce salato per fare anda 119 6 οὐκ dv πάϑοι τάριχος ὦνπερ come verbero (v. il proverbio citato in Ath. ri », ed è ben nota « male parole, rimprove ἄξιος c TAILLARDAT 242), Kand sono
lespressione πόντο κακά
χακοῖσιν che troviamo Ὁ. es. in Ar. fr. 10 K. πᾶσι
in latino ἤρασσον κακοῖς | τοῖς πᾶσιν: ch ἡμᾶς | φλῶσιν, Soph. Phil. 374 s. κακά di Quin ingerebat quemquem aspexerat). omnia mala (Plaut. Men, 717 omnia mala » (ὅσα σύνοιδ᾽ αὐτῷ κακά: per σύνοιδα
vale contemporaneamente « malefatte Σίμων) e «male parole ». La concf. p. es. Lys. 3.1 πολλὰ καὶ δεινὰ συνειδὼς ἅπασιν sciupa il gioco per evitare il gettura di TAILLARDAT 345 πλύνων Ey) esso è giustificato altrove con πλύνω: ma dativus modi che non sarebbe attestato verbo (« strapazzare ») + πᾶσι κακοῖς proprio dall’uso metaforico di questo
in
ῖσιν ... φλῶσιν ecc.). espressioni del tipo di quelle citate (πᾶσι κακο εἰπεῖν fosse di un glossatore che voleva ScuwricnAuser ad 3.119 c pensava che ιν κακοῖς voleva dire εἰπεῖν wand, spiegare mAbviwy (cioè secondo il quale πλύνε
TESTO
E COMMENTO
51
come chiarisce Frirzsone 107). È più probabile che si debba ritenere, come mi suggerisce L. E. Rossi, una goffa integrazione di chi intendeva ἅπασιν = «a tutti » e capiva pressappoco così: « non avrò riguardo, lavando questo pesce salato, di dire a tutti quante ne so sul suo conto », Fritzsone 108 pensava che fosse il padre o il figlio ‘buono’ a pronunciare queste parole, ed è probabile che avesse ragione, Sorprendentemente WiLamowrrz Les, 234 dà i due versi al figlio ‘ cattivo ᾿ e, senza fornire ulteriori chiarimenti, traduce « muss ich mich nicht schämen, diesen Stockfisch für die ganze Gesellschaft
zu wässern, wo ich doch weiss, was es für ein Zeug ist», dando quindi a τάριχος un significato non metaforico e interpretando ἅπασιν = «per tutti»; ma da
cosa dipende e che significa allora Box= κακά ἢ
4, (201 K.) οὐ μὴ μεταλάβῃ τοὐπίπεμπτον | κλαέτω. Harp, 5.0, ἐπίπεμπτον ... ἀντὶ ἁπλοῦ τοῦ πέμπτου. ᾿Αριστοφάνης Δαιταλεῦσιν"--. Etym. Gen. A f. 276x = Elym. M. 763, 21 ss. = Phot. κυ, τοὐπίπεμπτον " οἱ γὰρ
μὴ
μεταλαβόντες
(καταλαμβάνοντες Eiym.
Gen, καταλαβόντες Etym.
Mi)
τὸ
πέμπτον μέρος τῶν ψήφων ἄτυμοι ἦσαν. οὕτως ᾿Αριστοφάνης. Totum versum om. Harpocrationis
C,
Chi presentava una γραφὴ c non riceveva almeno un quinto dei voti della giuria veniva, a quanto
sembra,
multato
ed era ἄτιμος
fino a che
non avesse pagato
(Harrison 2.83 con le testimonianze antiche), μεταλαμβάνω è verbo tecnico (p. es, And, 1.33). L’ οὐ della tradizione, corrotto in εἰ nell’Aldina quasi sicuramente per una confusione di compendi paleografici (v. Basr 760), fu corretto in ἣν da Brunek
240, approvato
da Porson
280
(che
spiegava
«nisi
quintam
partem
suffragiorum tulerit, mulctetur ») e da Dinporr 48, Ma dubito che ci sia veramente
bisogno
di correggere:
οὐ pf col congiuntivo, soprattutto aoristo,
indica
una forte negazione prospettata nel futuro, p. es. Soph. Ph. 418 οὐ μὴ ϑάνωσι (« werden sicherlich nicht so leicht sterben », KG 2.222 n, 13) e l’asindeto non è così intollerabile
come
lo riteneva
Kock,
cf. nub. 783 ὀϑλεῖς | ἄπερρ᾽
“οὐκ
ἂν
διδαξαίμην σ᾽ ἔτι, eg. 673 οὐ δεόμεθα σπονδῶν ' ὁ πόλεμος ἑρπέτω, Questo frammento insieme ad altri (14, forse 32) indica che nellatrama della commedia aveva una parte — non sappiamo di quale rilievo — un processo. Viene fatto naturalmente di metterlo in rapporto col 32, ἐθέλω βάψας πρὸς ναυτοδίκας
ξένον ἐξαίφνης, in cui qualcuno esprime l’intenzione di denunciare qualcun altro ai vavtodiea:, i magistrati che si occupavano delle γραφαὶ ξενίας: e in questo frammento la menzione del quinto dei voti ci garantisce che ci troviamo di fronte a una γραφῇ, non a una δίνη, Ma è possibile che qualcuno
dei tre personaggi a
BANCHETTANTI
52
giustamente noi noti intentasse a un altro un processo del genere? Come osservava
Kook
« sine (commento al fr. 32 = 225 della sua raccolia} nessuno poteva farlo
‘in famiglia’ si suo simul periculo ». Nel caso ci fosse davvero stato un processo che il figlio sarebbe potuto trattare di un'azione legale παρανοίας, come quella
data si prospetta possibile nei confronti del padre in nub. 844 5, In questo caso,
che quella menzione dell’ ἐπίπεμπτον, sarebbe definitivamente confermato sì tratta l’azione era una γραφή» come sembra quasi certo (Harrison 1,80); ma naturalmente solo di una supposizione.
Va ricordato che nel fr. 14 si narra un processo (ὁ δ᾽ ἡλιαστὴς εἴρπε ur); a c'è la possibilità che anche questo appartenesse a una narrazione che riportav in discorso diretto le parole di un personaggio (come p. es. in eg. 654 ss.).
5. (202 K.) ἐγὼ δὲ νῷν πέψω πλακοῦντ᾽
εἰς ἑσπέραν χαρίσιον.
Ath. 14.646 b χαρίσιος * τούτου μνημονεύει ᾿Αριστοφάνης ἐν Δαιταλεῦσιν"---* Suid. a 2082 s.u. ἀνάστατοι (= Paus. Gr. a 116)... ᾿Αριστοφάνης Δαιταλεῦσιν
πέμψω yapiotove. Suid. x 121 sv. χαρίσιον φάνης Δαιταλεῦσι * möge χαρισίους.
(= Paus. Gr. x 8)... ’Apıoro-
Th. J. G. 1 δὲ νῷν BanrLev (in: Callimachi Hymni, Epigrammata et Fragmenta ed. 60: πέμψω ne Frrrzso πέφψω 2 devay. 385): 1. F. Graevivs, Ultrajecti 1697, πλακοῦντ᾽ εἰς Dinporr 45 praecunte BENTLEY ἰς (πέμψαι Suidae G in χ 121). ς cit. (85): πλακοῦντ᾽ Ath., πλακοῦντας Suid. x 2082 (παλλακαῖς F), παλλακαῖ χα121). y in 5 Ρ ς ἑἐσπερίου Suid. x 121. ‘#orépav Ath.: ἑσπέρας Suid. (τὰς ρίσιον Ath.: χαρισίους Suid. χαρίσιος di Il testo di questo frammento, citato per il tipo di focaccia chiamato editori. dagli cui Atenco parla anche altrove (15.668 c), è stato molto. tormentato πλακοῦνϑ᾽ Aveva senz'altro visto giusto Bentley che restituiva nel secondo verso
(sic)
(ἐς)
ἑσπέραν
χαρίσιον
(peggiore il πλακοῦντας
(dc)
ἐσπέραν χαρισίους
azione di di Porson 280 che introduce un brutto anapesto strappato). L'integr la caduta Bentley ha avuto fortuna (è ancora accettata da Edmonds) perché spiega
deve di una sillaba nel testo di Ateneo con un’aplografia (ἐς ἑσπέραν): ma si ad ricordare che «ἐς is to be banished from ordinary comic senarii » (RENNIE quindi ragione Ach. 184; v. anche Corn Austin, «ΟἹ, Rev.» 87,1973, 133). Aveva τος della Dindorf di restituire πλακοῦντ᾽ ele che tra l’altro spiega il πλακοῦν Nel noto). com'è a, minuscol Suda (a ed δἰ si confondono con grande facilità in testo di Ateneo εἰς è caduto come tanto spesso i monosillabi.
Per quanto riguarda il resto I’ ἐγὼ δὲ νῷν / πέμψω
di Bentley non convince:
segno cosa significa « manderò a noi due »? È assai probabile quindi che colga nel
TESTO
E COMMENTO
53
la correzione πέψῳω di Fritzsche, che porta come parallelo Eub. fe. 2 K. πέττουσα τὸν χαρίσιον. Per ἐγὼ δὲ νῷν cf, Phryn. com, fr. 14 K. ἐγὼ δὲ νῷν δὴ τερετιῶ
τι πτιστικόν, Meno entusiasmante 1 ἐγὼ δ᾽ idv
πέμψω di Dinnorr 45,
Il tipo di focaccia di nome χαρίσιας era usato, come ci informa Ath. 15.668 {ef come premio per quelli che, nelle feste notturne, resistevano di più a vegliare dan-
zando: proprio come il πυραμοῦς della ἸΤαννυχίς di Callimaco {fr. 227 Pfeiffer). Si comprende quindi che si cuocesse εἰς ἑσπέραν, « verso sera» (cf. pax 966,
Piut, 998 ecc.). È possibile che il frammento si riferisca a qualche divertimento del figlio ‘ cattivo ἡ, ma naturalmente non si può affermare con sicurezza. Per Hennerson 160 πλακοῦς χαρίσιος ha un doppio senso sessuale: probabile la cosa a me non sembra, e comunque la focaccia di cui si parla in Plut.
995 ss. e che a parere di Hennerson
(ἢ, cit. n, 41) «indicates the cunt » è una
vera focaccia che la vecchia manda al suo amante che gliela rimanda indietro in-
sieme a un’altra (999).
6. (203 K.) ἢ χόνδρον ἕψων εἶτα μυῖαν ἐμβαλών ἐδίδου ῥοφεῖν ἄν, Ath. 3,127 0 χόνδρον δὲ εἴρηκε τὸ ῥόφημα ’᾿Δριατοφῴνης ἐν Δαιταλεῦσιν οὖὕτῶξ"----
Xéydpac designa sia un tipo di cruschello (Olck in RE 3, 2372) sia la minestra liquida fatta con esso, e proprio a proposito di quest’ultimo significato Ateneo riporta il frammento. Si trattava di un cibo molto adatto per i vecchi sdentati, cf, vesp. 737 5. χόνδρον λείχειν tra i piaceri di Filocleone; è una evidente allusione al comportamento del figlio * cattivo ’ (o dei figli ‘ cattivi’ in generale) il cui divertimento consiste nel far dispettucci al padre (o ai padri) mettendo delle mosche
nella loro minestra, Il verbo ῥοφεῖν « seems to be confined to thick liquids » (RunNIE ad Ach. 277); ἕψειν χόνδρον anche in Men. fr. 451, 10 K.-Th, Εἶτα dopo un participio presente o aoristo è frequentissimo in attico: simile al nostro fr. è nub.
149 γκηρὸν διατήξας εἶτα τὴν ψύλλαν λαβών κτλ. ev. KG 2.83, La particella ἄν, che qui indica probabilmente ripetizione dell’azione (cf. p. es. πε, 54 5, ἐγὼ δ᾽ ἂν αὐτῇ ...ὄ [ ἔφασκον e Nein. ed eg. 572), è solo apparentemente al terzo posto nel colon sintattico perché ἐδίδου ῥοφεῖν è un nesso assai stretto; ch p. es. Ach. 215 ὧδε φαύλως ἂν, le considerazioni di E. FrarnKEL su espressioni del tipo negat vidisse (Kleine Beiträge zur Klassischen Philologie 1, Roma 1964, 101) e la posizione di ye in Hom. & 196 εἰ δύναμαι τελέσαι ye (εἴ, Dennisron 150 e Gommn-SANDBACH ad Men. ‚Dyse. 414).
BANCHETTANTI
54
7. (204 K.) τί Sat; λεπρὸν κυνίδιον ἐπρίω τῇ ded εἰς τὰς τριόδους; Sch. (U E A G) ad Thever. 2, 11/12 ἃ (p. 273, | ss. Wendel) {τὸν καὶ σκύλουκες") διὰ τὸ σχύλαμας ἐκφέρεσθαι δεῖπνο, τῇ ‘Exdrn. ᾿Αρυστοφάνης ἐν Δαυταλεῦσι.---
λεπρὸν κυνίδιον ELmsuev ad Ach, 724: κυνίδιον λεπρὸν λευκὸν. È abbastanza chiaro che si allude qui all’usanza di sacrificare cani a Ecate (v. H. 42 Scuonz, Der Hund in der griech.-römischen Magie und Religion, diss. Berlin 1937, erano n. 14 con le testimonianze antiche), ed è anche chiaro che queste parole
quepronunziate da qualcuno che si meravigliava (dal «in a lively or surprised
stion », Dennisron 263) che si sacrificasse un cane con delle caratteristiche anosicurezza male: tuttavia la situazione testuale non permette di decidere con tutta
quali esse fossero, perché è difficile scegliere tra λεπρὸν e λευκὸν (una delle due parole è una glossa).
ΤΊ κυνίδιον λευκὸν di Frirzsane 31 potrebbe essere giusto perché, com'è noto,
era normale
sacrificare a divinità ctonie animali
samente che a Colofone si sacrificava
un
neri e ci è testimoniato espres-
cane nero a Ecate (Paus.
3.14, 9);
la dea stessa era chiamata κύων μέλαινα (Th. Kraus, Hekate, Heidelberg 1960, 26). è senTuttavia λεπρὸν (a quel che sembra « scabbioso »; v. OrtH in RE 8, 2570) come aggiunto z’altro lectio difficilior e λευκὸν ha più probabilità di essere stato della ulteriore qualificazione (va notato che i nomi delle corrispondenti malattie Prorrh. Hp. 1,138, Hdt. pelle, λέπρη © λεύκην sono spesso accoppiati, cf. p. es. dà 2.43). L. STERNBACH, « Wien. Stud. » 8, 1886, 257 pensa il contrario ma non
alcuna
motivazione
della sua scelta.
Comunque
il κυνίδιον
λεπρὸν
che voleva
il Tour (ap. L. K. VALOKENAER, Thsocriti ... carmina bucolisa, 2.1781, 490) non può essere giusto: nelle parti dialogate della commedia fanno ‘ posizione ’ solo le sonore seguite da μι da v (e da X nella maggior parte dei casi): v. P. MAAS, Greek Metre, 21. Le Oxford 1962, ὃ 124 e D. KorzenIEWSxI, Griechische Metrik, Darmstadt 1968, (alcuni trimetri in che cat. eccezioni sono rare e si trovano più spesso in tetr. an. esempi sono raccolti da Dover ad nub. 320). Ritengo quindi indispensabile la tra-
sposizione di Elmsley.
Poco probabile il κυνίδιον λεπτὸν di Berek
seguito da Bravoes 121 e da Koax, Il culto di Ecate era assai popolare in Attica (Kraus,
1030, che fu
op. cit. 88, 90 ss.) e il
superstizioso di Teofrasto (char. 16, 5) ha molta cura dei λιπαροὶ Aldor dei trivii;
nulla di strano che il padre tradizionalista rimproverasse il figlio ‘ cattivo’ o qualcuno della sua cerchia di trascurare la dea (di questa opinione era già FRITZSOHE
31); i giovani ‘ moderni’ profanano i δεῖπνα di Ecate (ran. 366), Per l’espressione τῇ def εἰς τὰς τριόδους cf. p. es. Lys. 19, 39 καθιέρωσεν ...
TESTO
E
COMMENTO
©
55
τῷ ᾿Απόλλωνι εἰς Δελφοὺς πεντακισχιλίους στατῆρας. Già ErusLey ἐς cit, voleva cambiare deg in θεῷ : ma la forma tràdita, come faceva già rilevare Frırzsche I, cit., anche se meno frequente, è ben attestata in Ar.
{ran. 441, 446),
8. (205 K.) τῆς μυρηρᾶς ληκύθου πρὶν κατελόσαι τὴν σπαϑίδα γεύσασθαι μύρου. Poll. 10.120 καὶ τὸ μὲν εἰς τὰς ληκύθϑους καθιέμενον ἐπινεύματι (leg. ἐπὶ γεύματε) τοῦ μύρου σπαϑίδα καὶ σπάϑην κλητέον, ᾿Αριστοφάνους μὲν εἰπόντος ἐν Aatta= λεῦσιν"---, id. 7.177 σποϑίδα δὲ τὴν καωϑιεμένην εἰς τὸ μύρον ᾿Αριστοφάνης elonzev ἐν Δαιταλεῦσιν. Phot. sv. σποωϑέδα "τὴν τῶν μυρεψῶν σπόάϑην " οὕτως ᾿Αριστοφάνης. Totum fragm. om. A B, 2 κατελάσαι Hemsteravis (Aneedota, Lugduni Batavorum 1825, 215) δὲ Brumar 239: -σὰας Ci L, καταχέειν ed, pr, καταχέαι rell. γεύσασθαι:
. γευσάμενος FS. I buongustai antichi mettevano il profumo {che naturalmente non era alcoolico!) sulle vivande: da ciò il proverbio τοὐπὶ τῇ pax μύρον (Glearch, fr. 83 Wehrli, Varr. Men. 549 ss. Bücheler ccc.). Per gustare il profumo si usava la σπάϑη ὁ σπαϑίς, οὗ Alex. fr. 60 K. L'aggettivo μυρηρός si ritrova anche nel fr. 41, v, anche Poll. 6,105, Il testo del frammento
presenta
qualche
problema.
Innanzitutto
κατελάσας
sembra essere equivalente dal punto di vista stemmatico a καταχέαι che è testimoniato in FSV: V deriva dopo 1.151 da mss. contaminati, quindi la lezione si deve far risalire al capostipite di FS che è alla pari del capostipite di CL, v. lo stemma nell’edizione di Bethe, p. XV. Tuttavia κατελάσας deve essere preferito
perché κατελαύνω vuol dire propriamente
«infilare dentro », tanto che è = file
tuere, col genitivo come qui, in fax 711, ed è quindi adattissimo al significato richiesto. È probabilmente possibile intendere, come mi suggerisce 8. Mariotti, πρὶν κατελάσας = πρῶτον κατελάσας (per πρῶτον con un participio cf. eg. 50): non sono riuscito a trovare esatti paralleli, tuttavia va ricordato che πρῶτον
χκατολάσας ... ἐγεύσατο
equivale
a πρῶτον
μὲν κατήλασε ... εἴτα
δ᾽ ἐγεύσατο
e che in frasi di questo genere si può trovare πρίν invece che πρῶτον (p. es. Soph. ἘΠ. 723). Ho deciso in ogni modo, e senza troppo entusiasmo, di accettare la lievissima correzione di Brunck e Hemsterhuis κατελάσαν con cui si restituisce una
sintassi ben nota (per lo scambio tra iota e sigma v. p. cs. Poll. 4.62 ὥσπερεί tràdito in FS ὥσπερ ἐς). È evidente da questo frammento e da quello che segue che Ar. aveva rappre» sentato in questa commedia
il figlio ‘ cattivo’ e magari i suoi compagni che fre-
BANGHETTANTI
56 quentavano
botteghe di profumiere:
& interessante un raffronto con eg.
1375 ss.
in cui troviamo una descrizione di ragazzi seduti ἔν τῷ μόρῳ («nella bottega del profumiere », secondo l’uso attico) a chiacchierare tra di loro usando le nuove terminazioni in οὐκός (su cui v. P. CHANTRAINE,
Études sur le vocabulaire grec, Paris
1956, 97 ss.) che trovano tanto favore presso i sofisti. C£ anche Pher. fr. 2 e specialmente fr. 64 K. (un profumiere seduto all’aperto sotto un ombrello che tiene attorno a sé un gruppo di ragazzetti per ἐλλαλεῖν δι᾿ ἡμέρας).
9. (206 K.) φέρ᾽ ἴδω, τί σοι δῶ τῶν
μύρων;
ψάγδαν
φιλεῖς;
Ath, 15.690 e Ψάγδης. ᾿Αριστοφάνης ἐν Δαιταλεῦσιν"“---- Id. 15.691 c τῆς δὲ λεγομένης σάγδας (sc. μέμνηται) ... nal ᾿Αριστοφάνης ἐν Δαιταλεῦσιν. Ψάγδας
(0 ψάγδης ο σάγδας: sulla declinazione v. LS] e Supfl.) è il nome diun
unguento egiziano ricordato spesso dai comici (p. es. Eub. fr. 102 K,, Epil. fr. 1
K.); in Eup. fr. 198 K. ψάγδαν ἐρυγγάνοντα «che rutta psagdas» è detto di un
raffinato gaudente,
come
già interpretava Nicandro
di Tiateira
(Ath.
15.691 c).
È possibile che Ar. abbia messo in scena un profumiere in questa commedia (v.
al frammento precedente).
10. (207 KR.) οὐδ᾽ ἔστιν αὕτη στλεγγὶς οὐδὲ λήκυϑος. Suid, o 1125 sin. στλεγγίς = Phot. sv. στλεγγίς = Sch. ad Pl, Hp. min. 368ὁ (p. 179 Greene) = Sch. (Ald.) ad Ar. eq. 580 = Sch. ad Diog. Cyn. ep. 30 (p. 226 Boissonade) (= Ael, Dion. a 35) στλεγγὶς (γὰρ add. Sch. ad Ar. eq.) ἢ ξύστρα, καὶ στλεγγιζόμενος (-οἱ Sch. ad Pl. Hp. min.) ἀποξυόμενος (οἱ ἀποξυόμενοι ibid.; om. Suidae F). ᾿Αριστοφάνης (καὶ ἀλλαχοῦ Sch. ad Ar. eg.; om. Suidae F) ... Δαιταλεῦσιν (om. Suidae F)—. Totum versum om. Suidae F. οὐδ᾽
αὕτη
vel αὐτῇ mos.
λήκυϑος:
ἔστιν (vel οὐδὲ ἐστιν):
οὐδὲ γὰρ
Sch. ad Ar. eq.
-Sov Scheliorum ad PI. Hp. min. T.
Bercx 1043 voleva correggere αὐτῇ in αὐτῷ dato che sembra logico riferire il verso al figlio ‘cattivo’ (v. più avanti); ma si dovrà leggere con BrunaK 239 e
TESTO E COMMENTO
57
HALL-GELDART αὕτη, tipica ‘anticipazione * del genere del sostantivo a cui il pronome si riferisce: v. KG 1.74 e p. es, nub. 206 αὕτῃ SE σοι γῆς περίοδος πάσης. L’ampolla e lo strigile compaiono spesso come attrezzatura tipica degli atleti: con l’olio contenuto nell’ampolla Patleta si ungeva prima della lotta, con lo strigile si detergeva dopo (v. MrLtNnER in RE 4 A, 363 ss., MiLLerR 3,752 e οὗ Pl. Hp, min. 368 c e Diph. fr. 52, 1 K.). È probabile che le parole fossero pronunciate dal padre che vedeva in mano o addosso al figlio ‘cattivo’ un oggetto che non doveva testimoniare l’interesse dello stesso per gli esercizi ginnici. La nuova gioventù educata dai sofisti amava di più la ginnastica intellettuale di quella fisica e
. per questo il Discorso Giusto delle Nuvole (1002 ss.) non manca di raccomandare la palestra ai giovani ‘ moderni’, Si ricordi a questo proposito la polemica antisportiva di Euripide (soprattutto il fr, 282 N.2 dell’Awtolico).
11. (208 K.) οὐδ᾽ ἀργύριον ἔστιν κεκερματισμένον, Poll. 9.88 καὶ κατακεκερματίσθϑας μὲν ἐπὶ λόγου IMdrwy
(Parm. 144 b), ἐπὶ δὲ
ἀργυρίου ᾿Αριστοφάνης ἐν Δαιταλεῦσιν"---. Id. 7.170 καὶ τὰ χέρματα δὲ καὶ τὸ κερματίζειν τὸ νόμισμα εἴρηται. ᾿Δριστοφάνης μέν"---. Totum versum om. A B in 9.88, B Ὁ in 7.170. 089°; δ᾽ FS in 7.170.
5, γ᾽ ἔστιν F ibid.
κεκερματιαμένον:: κατακερματίσματα A ibid.
ἔστιν: δ᾽ ἔστιν
Con ἀργύριον κεκερματισμένον s'intende il denaro spicciolo: cf. διακερματίζομαι in vesp. 789 ἐλθὼν διεκερματίζετ᾽ ἐν τοῖς secondo l’uso attico). Come notava Kock,
ἰχθύσι (= «al mercato del pesce» « κατακερματίζειν Platonem, xeppa-
τίζειν Aristophanem dixisse adparet ».
12. (208 A E.) ἀνὴρ δὲ φεύγων οὐ μένει λύρας κτύπον. Phot. Berol. 137, 15 5.0.---΄ ᾿Αριστοφάνης Δαιταλεῦσιν (Reitzenstein; δεταλ-) ὡς παροιμιῶδες (Reitzenstein; -δῷς). Suid. a 2425 so παροιμία. (om. 5) ἐπὶ τῶν
ὀξέως
καὶ ταχέως
ὀφειλόντων
ἕκαστα
πράττειν.
Zenob.
1.86 = Dio-
BANGHETTANTI
58 genian.
Cypr.
1.74—
ἐπὶ τῶν
ταχέως
καὶ
ὀξέως
ὀφειλόντων
ἕκαστα
Greg,
πράττειν,
1.49 8..- ἐπὶ τῶν ταχέως ὀφειλόντων ἕκαστα πράττειν,
φεύγων:
φυγὼν Phot. Berol.
λύρας κτύπον;
κτύπον. λύρας Greg. Cypr.
Prima della pubblicazione del Fozio di Berlino il verso era noto come proverbio
anonimo a proposito di coloro che devono agire in fretta, Chi fugge, questo sembra essere il senso, non aspetta di sentir risuonare la lira che accompagna il peana della vittoria dei nemici. Per un peana trionfale accompagnato dalla lira cf. vita
Soph. 8 ᾿Αϑηναίων περὶ τρόπαιον ὄντων μετὰ λύρας γυμνὸς ἀκχηλιμμένος τοῖς παιανίζουσι τῶν ἐπινικίων ἐξῆρχεν. Rau 210 sembra pensare che il verso contenga una parodia, dal momento che afferma « λύρας sicher substituiert ». Ma
proλύρας κτύπος si legge in Eur. Ale. 430 e in generale non è probabile che un verbio — o comunqueun verso che viene utilizzato come proverbio — contenga
dei παρὰ προσδοκίαν che sono legati invece a un contesto comico particolare, Naturalmente non è del tuito escluso che nel testo di Ar. si debba restituire μενεῖ, dato
l’uso
del
futuro
sia in greco
(KG
1.171)
che in latino
(KunnER-
Srramann 1.148) nelle sentenze e nelle frasi proverbiali. Problemi di questo genere
si presentano spesso agli editori, v. p. es. Men. Dysc. 439: περιμένει o -μενεῖ Ovviamente è impossibile dire con sicurezza in quale contesto si trovava il frammento, Se è lecito azzardare un'ipotesi — destinata a rimanere tale — si potrebbe pensare all'applicazione scherzosa di questo proverbio a uno che φεύγει, «è accusato » in un processo (v. il fr. 4, in cui qualcuno « non otterrà il quinto
dei voti» e il gioco con διώχων in vesp. 1207).
13. (209 K.) ἔγνωκ᾽ ἐγὼ δὲ χαλκίον [τοῦτ᾽ ἔστιν κοττάβειον]
ἱστάναι καὶ μυρρίνας. :
Αἰ,
15.667 ε-668 a ἕτερον
δ᾽ ἐστὶν εἶδος παιδιᾶς τῆς ἐν λεκάνῃ
᾿ αὕτη
δ᾽ ὕδατος
πληροῦται ἐπινεῖ τὸ ἐπ’ αὐτῆς ὀξύβαφα κενά, ἐφ᾽ ἃ βάλλοντες τὰς λάταγας ἐκ
καρχησίων ἐπειρῶντο καταδύειν " ἀνῃρεῖτο δὲ τὰ κοττάβεια ὁ πλείω καταδύσας
... ᾿Αριστοφάνης Δανταλεῦσιν"---, 1 χαλκίον Musuros (Athenaei Deipnosophistarum I, XV, Venetiis 1514): χάλκειον. τοῦτ᾽ ἔστιν κοττάβειον secl, JAcons ei GRODDEOK (af. SCHWEIGHÄUSER ad Ath. ἰ. cit.).
Si allude qui al gioco del cottabo δι’ ὀξυβάφων descritto oltre che da Atenco in questo passo anche da sch, ad Ar. fac. 1243: si prendevano delle salsiere (ὀξύβαφα) vuote e si mettevano a galleggiare sull'acqua dentro un recipiente più grande:
TESTO
E
COMMENTO
59
si dovevano far affondare le salsiere centrandole col vino rimasto sul fondo della
coppa (λάταγες). Editori e commentatori sono un po’ tutti d'accordo nel ritenere che qui sia il figlio ‘ cattivo * a parlare: come ho fatto rilevare nell’Introduzione, egli era carat-
terizzato soprattutto come gaudente. XaAxtoy
è il grande
recipiente di bronzo
(Mırrer
2.566)
dove si mettevano
a galleggiare le salsiere: le μυρρίναιλ servono a incoronare il χαλκίον secondo l’uso di incoronare i vasi nei banchetti (p. es. Eub, fr, 56, 6 K. κισσῷ κάρα βρύουσαν detto di una coppa). Il senso del frammento è chiaro ma non è sicura né l’interpretazione metrica né la costituzione del testo. Già a Jacobs e Groddeck (v. apparato) era sembrato probabile che le parole τοῦτ᾽ ἔστιν κοττάβειον fossero una glossa che spiegava χαλκίον (xottkfewov è ben testimoniato in questo significato, v. p. es. Die caearch, fr. 97 Wehrli, olire che in quello di « premio per il vincitore del gioco del cottabo »). Quest'idea, accettata da Kock, WiLAmowrrz Les. 233, EDMONDS, ha molte probabilità di essere vera: non è logico che il figlio spieghi al padre il
significato di un termine dell’uso quotidiano, Quelli che non l'hanno accettata (Trirzscne. 95 s., Berax
1038)
hanno
dovuto
far ricorso
a violente
alterazioni
del testo tradito (Bergk p. es. voleva un problematico ἔγνωκ᾽ ἐγὼ δὲ χαλκίον / τοῦτό γ᾽ ἐς τὸ κοτταβεῖον ἱστάναι x.u.). Inoltre la posizione di dé lascia qualche perplessità: lo aspetteremmo dopo ἔγνωκ («), non dopo ἐγώ: Aristofane è molto più restio dei tragici (e infinitamente di più dei poeti della commedia di mezzo e
nuova) ad allontanare Sé dal secondo posto nel colon sintattico (Denniston 188: con γάρ è invece notevolmente più permissivo, ibid, 96 s.), tanto che WiAMowITZ
Les. 233 interpungeva e interpretava (mettendo sempre le parole in bocca al ‘ cattivo” che si rivolgerebbe al fratello) « (du hast das und das gelernt) ἔγνωκ᾽, ἐγὼ δὲ» ecc. Tuttavia qualche caso di ‘slittamento ’ al terzo posto si trova anche in Ar., soprattutto quando i primi due posti sono occupati, come in questo caso,
da parole strettamente unite per il senso (p. es. Ach. 80 ἔτει τετάρτῳ
δ᾽), e forse
qui è preferibile ammettere questa possibilità: « io invece so preparare il cottabo ».
Metricamente il fr. è stato interpretato da Dinnorr 46 5, e da WiLamowrrz ἐν cit. come una fine e un inizio di tetrametro troc. catalettico. In questo caso si po-
trebbe accostarlo al 27, nello stesso metro: là il ‘ cattivo’ si rivolge al padre ed anche qui è possibile una situazione del genere. nella parodo, nei contrasti tra attori, successivi
I tetr. tr. sono usati, oltre che alla parodo, che sfociano poi
nell’agone vero e proprio, cf. p. es. vesp. 488-525. Per due tetr. tr. successivi ‘ tagliati’ in maniera identica v. and. 623 5, ἀνθ᾽ ὧν λαχὼν “Ὑπέρβολος | τῆτες ἱερομνημονεῖν ,.. 1, Accento τοῦτ᾽ ἔστιν secondo quanto insegna Erodiano
(I. 553 Lentz).
60
BANCHETTANTI
14. (210 K.) ὁ δ᾽ ἠλιαστὴς εἷρπε πρὸς τὴν κιγκλίδα. Harp. s.v, κιγκλίς "εν αἱ τῶν δικαστηρίων ϑύραι κυγκλίδες ἐκαλοῦντο. στοφάνης Δαιταλεῦσιν᾽---, εἴρπε πρὺς:: εἷς περὶ
᾿Αρυ-
BO G.
La κιγκλίς era un cancelletto aperto nella staccionata (Spùpaxtot) che separava il pubblico dai giudici nei tribunali (v. J. H. Livstus, Das attische Recht und Rechtsverfahren, Leipzig 1905-15, 173 s., Neu ad eq. 641, MaaDoweın ad vesp. 124). Qual cuno raccontava come si era svolto un processo, forse lo stesso al quale si allude
nel fr, 4: di più non è possibile dire. Scrivo ἠλιαστῆς e non ἦλ- perché le iscrizioni attiche del V secolo non presen-
tano mai segno di aspirazione (Dover
davanti a ἡλιαία;
ad nub. 863, MaaDowerr
ad ves,
195).
v. anche av. 110 ἀπηλιαστά Interessante
Épro = ἔρχομαι,
frequente nello ionico e nell’attico più antico: v, W. G. RUTHERFORD,
The New
Phrynichus, London 1881, 51 e sulla koiné ionico-attica in Ar, K. 1. Dover, « Quad. Urb. cult, cl.» 9, 1970, 9 ss. = Ar. Wege 125 88.
15. (211 K.) τὸν ’Epey9éa μοι καὶ τὸν Αἰγέα κάλει. Suid, ar 27 s.v. Αἰγέα καὶ ᾿Βρεχϑέα καὶ πάντων τῶν τοιούτων ἐκτείνουσι τὸ τελευταῖον a. ᾿Αριστοφάνης Δαιταλεῦσι"---- Phot. Berol. 45, 13 ss. 5.0. Αἰγέα= a. Δαιταλεῦσιν ᾿Αριστοφάνης"---- An. Par. 4.97, 28 s. = Zonar, 65, Is. sn αἰγέα "
τὸ τῆς αἰγὸς δέρμα, ᾿ἀριστοφάνης"---. μοι om. Zonar.
È assai difficile dire da chi e a chi era diretto quest’invito a ‘ chiamare’ Eretteo ed Egeo, due eroi tradizionalmente collegati con l’Attica ed eponimi di due tribù. Frrrzscne 121 aveva messo in rapporto questo κάλει con l’espressione κάλει pat μάρτυρας degli oratori e aveva immaginato che il figlio “buono ’ chiedesse « ri-
dicule » che comparissero i due antichi eroi attici a testimoniare in giudizio che il fratello era ξένος, Secondo Berok 1042 invece è il vecchio che « Erechthea et Acgea testes adhibet se germanum esse civem »; lo segue FAmRAEUS 65. Tutto queste
TESTO
E
COMMENTO
61
interpretazioni sono influenzate dall’idea che nella commedia si rappresentasse — o si narrasse — un processo per ξενία, cosa tutt'altro che sicura (v. al fr. 4). C'è da chiedersi se non sia più logico pensare a un « chiamare a testimone » degli
eroi giurando; cf. p. es. Thuc. 4.87, 2 μάρτυρας ϑεοὺς καὶ ἥρωας τοὺς ἐγχωρίους ποιήσομαι (citato da Roupe 147 n. 2). Se così fosse si potrebbe integrare ζμάρτυpeg) nel verso precedente (cf. Soph. Tr. 1248 τούτων μάρτυρας καλῷ Ieolc). Forse c’era nella commedia una situazione in cui il padre voleva mettere alla prova la religiosità tradizionale del figlio * cattivo *; cf. in nub. 247 ss. Socrate che non riconosce gli dèi come testimoni dei giuramenti, Rimane comunque un margine di dubbio assai rilevante: sembra in fondo più naturale ammettere la presenza in scena, in un contesto a noi ignoto, dei due eroi {v. anche Rorrrer 35). I nomi di dèi ed eroi hanno apesso l'articolo (v. A. L.. FuLLer, De. articuli. inantiquis Graecis comoediis usu, diss. Lipsiae 1888, 38). Per una singolare svista in
‘Zonara’ e negli Aneedota capra ».
Parisina il verso si trova
riferito ad αἰγέα
« pelle di
16. (212 K.) ἀπόλωλα Ath.
9.400a
* «τίλλων τὸν λαγὼν
(= Trypho fr. 19) τὸν
λαγὼν
ὀφθήσομαι,
ἐπ
αἰτιατικῆς ... ᾿Αριστοφάνης
ὀξυτόνως καὶ μετὰ τοῦ ν λέγει... ἐν Δαιταλεῦσιν᾽---. Il frammento è citato per l’accusativo Aayav per cui cf, vesp. 1203. Tutt'altro che chiaro il significato letterale, per non parlare della situazione in cui erano pronunciate queste parole, Anzitutto λαγώς potrebbe essere sia « lepre » che «lepre di
mare», quest'ultimo un tipo di pesce ben noto ai Greci (Eup. fr. 161 K. πάρα μὲν... βατίδες καὶ λαγῴ, Soph. fr. 111 Pearson, Epich. fr. 60 Kaibel), considerato assai velenoso
da tutta la tradizione
antica
(D’A. W.
Tiuomeson,
A
Glossary of
Greek Fishes, London 1947, 142 s.) e questo ha dato modo a Frrrzsone 104 di scatenare la sua fantasia a proposito della trama della commedia in maniera ingiustificata, Nel caso si trattasse della lepre di mare τίλλω significherebbe «squamare », come indicano Plat. fr. 193 K. τιλτὸν τάριχον ἐπριάμην e Ar. fr. 686 K. τὰν σαπέρδην ἀποτῖλαι χρὴ | καὶ καταπλῦναι καὶ διαπλῦναι, Se si trattasse di una lepre vera e propria non è ben chiaro cosa potrebbe voler dire, tanto che Kock pensava all’esistenza di un proverbio τίλλειν τὸν λαγών de re inutili. Un passo di
Erodoto (1.123: οὐδὲν ἀποτίλας,
λαγὸν μηχανησάμενος καὶ ἀνασχίσας τούτου τὴν γαστέρα καὶ ὡς δὲ εἶχε, οὕτω εἰσέθηρες βυβλίον, γράψας τά οἱ ἐδόκεε)
farebbe pensare che ἀποτίλλω potesse significare « togliere le interiora », ma non è chiaro. Wiamowrrz Les. 234 era riuscito a convincersi che il verso si riferisse a uno « Hasenbraten, von dem sich jemand verstohlen ein Kosthäppchen zupfte»,
BANOHETTANTI
62
Ma resta da provare che τίλλω τὸν Auyay possa significare «mi prendo un pezzetto dell’arrosto di lepre ». In tanto buio è difficile vedere la verità; vorrei solo far notare che nel fr. 23 il “cattivo? (0 uno dei suoi amici) è «liscio come un’anguilla », quindi depilato; nel fr. 53 si parla, in un contesto non chiaro, di arsenico, che nell’antichità era usato, oltre che per fabbricare colori, anche per depilare (Nus in RE 2, 1272 5,). Non so se si possa ipotizzare che per qualche esigenza della trama qualcuno abbia fatto cadere il pelo a una lepre.
πίλλωνσ΄ ὀφθήσομαι
dà il motivo dell’esclamazione ἀπόλωλα
ed equivale
dunque a τίλλων γάρ. Per l’asindeto in casi simili cf, pax 383 εἰπέ μοι, τί πάσ-
yer, ἄνδρες; ἕστοτ᾽ ἐκπεπληγμένοι,
o
17. (213 K.) ταχύ vv πέτου καὶ μὴ τροπίαν οἶνον φέρε. Suid. x 1052 = Ziym. Gen. ἃ f. 278 r = Etym. M. 769, 7 = Phot., 4.0. τροπίας οἶνος * ὁ (om. Suid.) τετραμμένος καὶ ἐξεστηκώς. ᾿Αριστοφάνης (om. Etym. M.)
Δαιταλεῦσι.
(om, Etym. M.)-—. Hesych. 7 1496. τροπίας οἶνος |‘ μεταβεβληκὼς
mal ἔκλυτος. — Con τροπίας ed ἐκτροπίας (Alciphr. 1.20, Poll. 1.248) si indicava il vino ormai
divenuto aceto: il suffisso è quello di ἀνϑοσμίας, στεμφυλίας e di vari nomi di piante, animali ecc. (ὀμφακίας, κνορκίας : οἵ, Ni ad eg. 1227 s., KB 2.281 ὁ παν: TRAINE 93), Per ταχύ νυν cf, Lys, 864 ταχύ νῦν πόνυ, per πέτου traslato = « corri »
cf, Lys, 321 πέτου πότου Νυκοδίκη. Parallelo a ταχὺ ... πέτου è Plus. 1103 τρέχων
ταχύ. Poco fondata mi sembra quindi la congettura di Βεκοκ
1028 ποτὸν per πέτου;
anche la sua idea che il frammento si riferisca all’epulonum convivium è tutt'altro che . sicura. * τροπίας (Sommipr: punteggiatura la cambiato Nella voce di Esichio ho
οἶνος per, x. ExA.).
TESTO
E COMMENTO
63
18. (214 K.) ᾿οὔκ, ἀλλὰ τοῦτό Ὑ᾽ ἐπίχυσις τοῦ χαλκίου. Poll. 10.109. καὶ μὴν καὶ ἐπίχυσις χαλκίου ἕν τῶν μαγείρου σκευῶν. ᾿Λριστοφάνης δὲ αὐτὸ εἴρηκεν ἐν Δαιταλεῦσιν".-.-. Id. 10.92 τὸ δὲ ὄνομα ἡ ἐπίχυσις εἴρηται ἐν ᾿Αριστοφάνους Δαιταλεῦσιν. Totum versum om. A B S. τοῦτό γ᾽ Berex Si chiamava
ἐπίχυσις una coppa
1028: ταῦτά γ᾽.
(MırLer 3.722, Mau in RE 6, 42 5.) di metallo
(Phylarch. FGrfist 81 FT 44 = Ath. 4.142 d ἐπίχυσις χαλκὴ) che poteva essere anche molto preziosa (Men. fr. 437 K.-Th. ἐπιχύσεις διάλνθοι, Plaut. rad. 1319 cantharus, epichysis, gaulus, eyathus tra le ricchezze contenute nel vidulus). Qui sembra trattarsi di un recipiente abbastanza modesto, se è vero che Polluce ne parla come di un «utensile dei cuochi» e che l’espressione ἐπίχυσις χαλκίου fa pensare a qualcosa di direttamente collegato al χαλκίον il « bacile » o « calderone » che era un tipico arnese di cucina (Poll. 6,88). Probabilmente si sarà trattato di un recipiente più piccolo col quale si attingeva in uno più grande: di funzione quindi non diversa da quella del κύαϑος, insieme al quale è nominato nel passo di Plauto
citato e in Varr. & L. 5.124, Comunque è difficile farsene un'idea esatta (MirLer È. cit.) Accetto la correzione di ταῦτα in τοῦτο di Bergk, cf. p, es. il fr. 26 πόλος τοῦτ᾽ ἔστιν: lo scambio di ταῦτα e τοῦτο è frequentissimo nei manoscritti, cf, p. es. eg. 572 τοῦτ᾽ RS, ταῦτ᾽ VO. È comunque molto probabile anche
la proposta di Kaibel (nell’apparato di Bethe a Poll. 10.109) ταῦτά γ᾽ ἐπιχύσεις. Se fosse giusto il testo di Bergk da me accettato ci sarebbe a mio avviso la possibilità — ma si tratta comunque di un'ipotesi che non si può provare in alcun modo — che questo verso fosse stato nell’originale immediatamente successivo a
quello che costituisce il fr. 10:
< Bi >
οὐδ᾽ ἔστιν αὕτη στλεγγὶς οὐδὲ λήκυϑος. οὔκ, ἀλλὰ τοῦτό γ᾽ ἐπίχυσις τοῦ χαλκίου,
Poteva essere p, es. il padre a polla » (l'attrezzatura degli atleti) è una delle epichisi del pentolone»: monia Polluce, e il ‘ cattivo’ era è solo una. possibilità vaga.
notare « questo non è né uno strigile né a cui il figlio ‘ cattivo’ rispondeva « no, si trattava di un arnese da cuochi, come un gran buongustaio (fr. 21). Ma, come
un’amquesta ci testiripeta,
BANCHETTANTI
64
19. (215 K.) χἄγειν Exeldev κακκάβην. Ath. 4,169 c τὴν χύτραν δ᾽ ᾿Αριστοφάνης ἐν Σκηνὰς Ἰξαταλαμβανούσαις xd:
βην εἴρηκεν οὕτως" (fr. 479 K.) ..., xdv Δαιταλεῦσι-"--La καμκάβη
era una sorta di pentola:
(o μάκκαβος)
Poll.
stesso che χύτρα, mentre
10.106 la apparenta
qui Atenco dice che è lo con la λοπάς,
οἵ, Phot. τιν.
κακκάβη ᾿ ὄν ἡμεῖς κάκκαβον, ἔστι δὲ λοπαδῶδες, ἔχων ἐξ ἑαυτοῦ τρεῖς πόδας. Per una possibile rappresentazione figurativa cf. 5, MoLLarD-Besqurs, Catalogue raisonnd des figurines et reliefs en terre cuite Greos, Etrusques et Romains, I Paris 1954, PI
XV, B 118 (cit. da B. A. Srarkss, The Greek Kitchen, « Journ. Hell. Stud.» 82, 1962, 136). È incerto se si debba riferire a questo frammento
la testimonianza di Phryn.
ech. nr, 400 κάκκαβον μὴ λέγε, ἀλλὰ κακμάβην διὰ τοῦ ἡ, ὡς ’Apratogdo ἐν Δαιδάλῳ (fr, 197 K.). Dindorf 120 pensava che Δαιδάλῳ fosse un errore di copista per Δαιταλεῦσι:
è possibile
(v, fr. 45,
dove
FS
di Polluce hanno
Acı-
δάλῳ) ma nient’affatto sicuro.
** 20, (215 A E.) ὦ στωμυλῆϑραι δαιταλῇς. Ath, 9.381 b εἴρηται γὰρ καὶ ἐξαίρεσις, —. δαιταλῆς
KABEL
in appar.
Athenaei:
-λεῖς,
Secondo Frırzschn *(Aristophanis Ranae, Turici 1845, 300) Ateneo citerebbe cdalla nostra commedia qui e in altri due passi (383 e, 404 e ἄνδρες δαιταλεῖς; NAUGK
179 aggiungeva anche 14.658 e ὦ ἄνδρες δαιταλεῖς). Kock (1.454) non ci credeva
affatto, mentre Kaiser nella sua edizione annotava:
« verba o. ἃ, videntur Ari-
stophanis esse »: pensava cioè, cosa che anch'io credo probabile, che solo ὦ 0. è, sia di Ar. (e non necessariamente dai Δαιταλῆς), Ricorderei a questo proposito che in 880 f lo stesso cuoco che parla nel nostro passo dice λέξω τοίνυν κἀγὼ οὐκ ἀρχαίαν ἐπίνοιαν in cui è stato visto probabilmente a ragione (Kaiser ad È.)
un ricordo di nub. 961 λέξω τοίνυν τὴν ἀρχαίαν παιδείαν ὡς διέκευτο, Inoltre sia la parola στωμυλῆϑραι sia il suo uso attributivo fanno pensare a lingua dei
TESTO
E COMMENTO
65
comici (v. più avanti). Nauox 7, οἱῥ, si associò all’opinione di Kameı. e DemaANa zur pose il frammento tra gli adespoti (n. 30), Prove serie per Pattribuzione alla nostra commedia in sostanza non ci sono; tuttavia non è cosa che si possa escludere recisamente,
LSJ annotano su. στωμύληϑρος: « ᾧ σ᾿ 8. as if from στωμυλήϑρας, è, unless
it be abstract for concrete ». Certo in KerrscHMmer-LoogER, Rückläufi ges Wörterbuch der gr. Sprache, (Göttingen 21963) non risulta attestato alcun sostantiv o maschile
in -9pxg mentre sono benissimo rappresentati sost, femminili in τῦρα e agg. in τῦρος, La soluzione più probabile è che στωμυλῆϑραι sia il plurale del sost, στωμυλήθρα « chiacchiera », una metonimia per dire « chiacchieroni » (KG 1.10
$6.: V. p. es. λῆρος = « persona che dice stupidaggini », Plat. Theaet. 176 d) e che questo sostantivo sia usato in forma attributiva (KG 1.271 ss., cf. p. es. Eur, Ale, 679 νεανίας λόγους = veavixode λόγους e infinite volte in Ar,, p. es, pax 632
οὐργάτης λεώς). Interessante in Plut. Dem. 9 la testimonianza
dell'uso
metoni-
mico, da parte di un comico non meglio specificato !, di un sostantivo femminile
in -dpa: τῶν δὲ κωμωκῶν ...ὄ τις αὐτὸν ἀποκαλεῖ δωποπορπερήϑραν ria»
= « vanaglorioso »). Sul suffisso τῦρο-
/ -Sox-
v. ChaAnTRAINE
(« vanaglo373,
I. Adesp. 294 K.: ma l’uso del passa di Plutarco per la ricostruzione del frammento tramandato da Diog. Laert. 2.108 mi pare arbitrario,
N. (216 K.) ἀλλ᾽ οὐ γὰρ Euade ταῦτ᾽ ἐμοῦ πέμποντος, ἀλλὰ μᾶλλον πίνειν, ἔπειτ᾽ ἄδειν κακῶς, Συρακοσίαν τράπεζαν. Συβαρίτιδάς
τ᾽ εὐωχίας
καὶ Χῖον
ἐκ Λακαινὰν
[κυλίκων] | μέϑυ ἡδέως καὶ φίλως T.
Ath, 12.527 ς διαβόητοι δ᾽ εἰσὶ περὶ τρυφὴν Σιυκελιῶταί τε καὶ Συρακόσιοι, ὡς καὶ ᾿Αριστοφάνης φησὶν ἐν Δαιταλεῦσιν | ἀλλ᾽ οὐ αν Λακαινᾶν. Id. 11.494f Ad uova, κυλίκων εἶδος ... ᾿Αριστοφάνης Δαιταλεῦσι | Συβαρίτιδάς= φίλως. Ath. epit. 12.5270 ᾿Αριστοφάνης γοῦν φησι " Συρακουσ καίους εὐωχίας. Hesych. o 2762 Συρακοσία τράπεζα * πολυτελῆς, Phot, 50. Συρακοσία τράπεζα | ἡ πολὺυ-
τελχῆς, ἐδόκουν γὰρ οἱ Σικελιῶται ἁβροδίαιτοι
εἶναι μᾶλλον πάντων.
Suid. σ
1659 = Zenob, 5.94 Συρακουσία= πάντων. Αροει. 15.70 Συρακουσίων τράπεta πάντων (sed Συρακούσιοι pro Σιυκελιῶται). Hesych. x 482 Χῖον [ὁ] ἐκ
Λακαίνης
" ἐκ κύλικος Λακαίνης
οἶνον.
1 ἔμαϑε ταῦτ᾽ ELmscev («Edinb. Rev.» 19, 1811, 89): tuddere ταῦτα. Συρακοσίαν; -κουσίους Ath. epil. 4 χυλίκων «θεῖ, ErMsLEY (ibid.).
2
BANCHETTANTI
66 che il figlio
Il padre si famenta
‘ cattivo”
non abbia appreso dei buoni insegna-
menti ma si sia dato alla crapula. Questo motivo doveva essere molto frequente (v. Introduzione).
commedia
in questa
Siamo in un agone (Wuurtaxer
186): se è giusta la congettura.di ELMSLEY
del figlio al coro come Strepsiade in nub. 1353 ss. (v. μαϑε il padre parlerebbe
3555. αὐτὸν... ᾽χέλευσα | das). Ὁ TE Una conferma dell’appartenenza del frammento a, un agone ce la dà la pre-
senza di due soluzioni anapestiche, estremamente rare in parti della commedia diverse dall’agone (WiÒÙre 63 s., Prrusino 88 s.); si tratta comunque di nomi propri.
Può aiutare a meglio comprendere le allusioni polemiche del vecchio padre un passo (2,7 s.) della pseudosenofontea Costituzione degli Ateniesi in cui l’autore afferma che a causa dei dominio di Atene sui mari — a lui naturalmente inviso —
si trovano nella città le cose più buone dei paesi più diversi, ὅ τι ἐν Σιριελίᾳ ἡδὺ ἢ ἐν Ἰταλίᾳ ecc, e aggiunge che, ancora in conseguenza di ciò, gli Ateniesi usano una lingua che è una mescolanza di tutte quelle dei Greci e dei barbari (v. al v. 3 Λακαινᾶν nella forma dorica). 1, Porson (Euripidis Hecuba, Londini 1817, XLIII) voleva correggere ἐμάϑετ᾽
cr’ ma EnssLev (i, cit. in appar.) gli obiettava che le parole «are spoken by an old man who is complaining of his prodigal son ». Non mi pare felice la proposta
di Kock ἔμοϑος αὔτ᾽ : è più probabile che il padre si rivolga al coro parlando del figlio (presente) in terza persona (v. sopra), Per ἀλλ᾽οὐ γὰρ ... ἀλλά ch Pl. resp. 10.595 ς ἀλλ οὐ γὰρ πρό γε τῆς ἀληϑείας τιμητέος ἀνήρ, ἀλλ᾽ ὃ λέγω ῥητέον. Com&è noto, in moltissimi casi ἀλλὰ γάρ e ἀλλὰ .., γάρ introducono soltanto delle forti negazioni in cui γάρ non ha il suo valore usuale (DennIsroN 100). Tléurovros sicuramente
εἰς
διδασκάλου,
come
aveva
FritzsoHe
visto già
83, οἴ, Pl. Prob.
325 ἃ εἰς διδασκάλων πέμποντες. 2, "Ardeıv κακῶς non è «cantare male» o «stonare» (che si sarebbe detto dindSew) ma «cantare in maniera indegna » cioè prava carmina cantare come traduceva
giustamente
Kock.
C'è dietro
la polemica
dei comici
(Ar.
e Ferecrate
soprattutto) contro i corruttori della musica tradizionale, i cantori di μέλη πονηρᾷ (Crat. fr. 256 R.); κακῶς è assai più forte di « male », v. Net ad eg. 1.
Il lusso della Sicilia e della Magna Grecia era proverbiale: v. il passo di Atenco
in cui il frammento è citato e PI, ep. 7, 326 b βίος εὐδαίμων, Ἰταλιωτωςῶν Te καὶ Συρακουσίων τραπεζῶν πλήρης, οὐδαμῇ οὐδαμῶς ἤρεσεν, Plaut. rud. 54 5, ibi (scil.
in Sicilia) esse homines voluptarios dicit; il gioco del cottabo di cui si fa menzione al fr. 13 era un'invenzione siciliana (Crit. Vors. 88 B, 2, 1 ss.).
Da notare -xdalay e al v. successivo
ammesso solo nel tetr. giambico dell’agone Perusino
75 ss.,
119
Zößäpt-:
l’anapesto è liberamente
(v. sopra). Gli esempi sono raccolti in
5.
3. Assolutamente ingiustificata la congettura Zußapırindg proposta in nota da
BLavpes 105 e approvata da HERWERDEN 40. È un fenomeno ben noto della lingua
TESTO
E COMMENTO
67
greca l’uso aggettivale dei nomi di popolo (KG 2,272): un esempio nei comici è Crat. fr. 293 K. © μεγίστη γλῶττα τῶν “EMaAnvidev, e cf. in questo stesso verso Λάκοιναι (propriamente « donne spartane ») come noto in commedia anche il fenomeno contrario, Dover ad nub. 186).
nome di una coppa; è ben Auxwvinol = Λάκωνες (ef.
Χῖον Ex Λακαινᾶν è «vino di Chio bevuto in coppe spartane », cf, Fiesych. A 180 Λάκαινα |‘ xudlxwy τι εἶδος e x 482 (fra le testimonianze del frammento); cf, anche Ach, Tat. 2.2 οὐ τὸν Μάρωνος τὸν Θράκιον, οὐ Χῖον ἐκ Λακαίνης (v. in proposito 1, Jackson, « Ci. Quart. » 29, 1935, 52 s.). Per il vocalismo dorico nella parola finale di un verso, di tono scherzoso o parodico, cf. 64, 1023 πρὸ σοῦ
γὰρ ἀπύόω e av. 570 ὁ μέγας Zdy. Come già faceva rilevare Crizia nella ΤΙολιτεία «Αοακεδαιμονίων (Vors. 88 B 34) molti oggetti dell’uso comune in Atene erano ori» ginari di Sparta: la coppa chiamata κώϑων, vestiti, le scarpe chiamate Aaxovixà ὑποδήματα. A questa lista si possono aggiungere le chiavi « laconiche » (Thesm, 421 ss. κλειδία ... Δακωνίκ᾽ ἄττα, Plaut. most. 404 clavem ... Laconicam); v. anche il passo dello Pseudo-Senofonte di cui ho parlato sopra.
:
4, Per Porson ἐ. cit, il testo sano arrivava fino a κυλίκων, ma Ermsury ἐς οἱξ,, seguito da HERMANN ap. Frrrzsone 85 e da Dinporr 44, considerava κυλθεων una
glossa: e in effetti i lemmi dei lessicografi hanno Λάκαινα, ὃς Λακαίνης ed è questo termine
sono
che
spiegano
con xuAlxav
le restituzioni di HERMANN
τὶ εἶδος, κύλικος
/. cit. μεθύοντες
Λακαίνης.
ἡδέως
Solo indicative
τε κἀφειδῶς
l’altro presuppone in H. stesso l'accettazione del probabilmente αὔτ᾽ di Porson, e di ELmsLey 2 cit. μεθύειν del, ζῆν ἡδέως,
che
tra
errato ἐμάϑετ᾽
92. (217 K.) εἰ μὴ δικῶν τὰ γυργαϑὸς ψηφισμάτων τε ϑωμός, Poll, 10,158 προσϑετέον .., γύργαθον καὶ ϑωμόν, ᾿Δριστοφάνους ἐν Δαιταλεῦσιν εἰπόντος"---, Id. 7,176 ὁ δὲ γύργαϑος ὠνόμασται ἐν τοῖς ᾿Δριστοφάνους Ac ταλεῦσιν, ᾿
εἰ ed, pr. ἢ,
μὴ dinöv: μεδωκόν FS.
γυργαϑός: γύργαθον Ἐ 5.
Con yupyadös (così si deve accentare la parola secondo quanto diano, 1.145, 24 ss. Lentz; ho corretto nel frammento)
insegna Ero-
si indicava una cesta da pa-
nettieri, cf. Hesych, y 1023 γύργαθον ’ σκεῦος πλεκτὸν ἐν ᾧ βάλλουσι τὸν ἄρτον οἱ ἀρτοκόποι e il proverbio γυργαθϑὸν φυσᾶν detto di lavoro inutile (Aristaen. 2.20, cf, Suid. y 508). Θωμάς è «mucchio », cf, p. es. Aesch. Ag. 295, Ar. Lys. 973. Alxor e ψηφίσματα sono due tipici aspetti del malcostume politico e giudiziario ateniese dell’epoca: i sicofanti s’incaricavano di turbare i sonni dei cittadini per-
BANCHETTANTI
68
bene (p. es. vesp. 1037 ss.) e i demagoghi di far votare deliberazioni artificiose e poco durature: giustamente rileva NrIL ad ἐφ, 1382 5, che « ψήφισμα is used for the worse aspects of political interests and activity » e cita in proposito Lys. 704 e Aristot. Pol. 4.1292 a 5 ss. Si può aggiungere p. es. nub. 1019 κωλῆὴν μικράν,
φήφισμα μακρόν tra gli svantaggi prospettati dal Discorso Giusto a chi non segue l’antica σωφροσύνη. Naturalmente qui δίκαι e ψηφίσματα sono i documenti che riguardano processi e decreti: probabilmente qui si pensa a tavolette cerate, v. nub. 770 ss. e nota
di Dover a 772, tuttavia non è escluso che ci si riferisca a documenti ufficiali scritti su papiro (E, G. Turner in Libri, editori e pubblico nel mondo antico, a cura di G. CavaLto, Bari 1975, 10 = Athenian Books in ihe Fifth and Fourth Centuries B. Ὁ,
London 1952, 9). In Ar. si menzionano spesso documenti giuridici o politici, v. p. es. vesp. 1041 ἀντωμοσίας καὶ προσκλήσεις καὶ μαρτυρίας συνεκόλλων, dove συγκολλάω è tecnico del mettere assieme documenti scritti (v. MacDowxui. ad loc.); e si ricordi lo Ψηφισματοπώλης degli Uccelli (1035 s.) che si presenta in scena leggendo da un βιβλίον, I pubblici ufficiali che si occupavano della redazione scritta di mandati giudiziari e sentenze (ypxpuavebs, ὑπογραμματούς) non dovevano essere circondati dalla generale simpatia, soprattutto perché acquistavano un loro sotterraneo potere derivante dalla «experience and knowledge of routine » (RennIE ad Ach. 676). Certamente in questo frammento si alludeva alle attività, poco lodevoli dal punto di vista del padre tradizionalista, del figlio ‘cattivo ’ e dei suoi amici. BLavpes 119 pensava che alla fine del verso precedente ci fosse stato οὐδὲν
ἄλλ᾽ ἦν, ed è possibile, cf, Hdt. 1.200 οὐδὲν ἄλλο συτέονται εἰ μὴ ἰχϑῦς μοῦνον. Già da Porson 280 era stato istituito un raffronto di questo frammento con Ath, 1.4 ἃ γυργαθοὺς ψηφισμάτων φέροντες, ᾿Αριστοφάνης quot. Kock arrivò a convincersi che Ar. aveva scritto εἰ μὴ δικῶν τε γυργάϑους ψηφισμάτων Te ϑωμοὺς / φέροντες seguito da Hall-Geldart e Edmonds. La motivazione addotta da Kock, cioè che si tratti dello stesso passo perché γυργαϑός è una parola piuttosto rara, non mi pare decisiva: un vocabolo che significa « cesta per il pane » dev'essere stato largamente usato dai contemporanei di Ar., per quanto poco sia testimoniato nella letteratura greca a noi rimasta. Tra l’altro nel frammento com'è
citato da Polluce si parla di ϑωμός Vale la pena
e non di γυργαθὰς ψηφισμάτων.
di ricordare una proposta
di S, A. Narer
{« Mnem, » 8, 1880, 43) εἰ μὴ δωκῶν ye: si tratterebbe
che voleva
leggere
del tipico el μὴ ... Ye
aristofaneo = « soltanto » su cui v. Nei ad eg. 185 5. e Dennisron 121. È possi» bile, anche se non sicuro trattandosi di un frammento, che la correzione sia giusta:
per essa propendeva anche Nein /, cit.
TESTO
E GOMMENTO
69
23. (218 K.) καὶ λεῖος ὥσπερ ἔγχελυς, χρυσοῦς ἔχων κυκέννους. Sch. (K κόμης
UEA) ὡς
ad Theocr,
καὶ ὁ κωμικὸς
λέγει (K; κέχρηται
7.299 a-b ’᾿Αριστοφάνης .,. ἔγχϑολυς. Ath. epit. 7.299 ἃ ᾿Αριστοφάνης ... " λεῖος κυ ἔγχελυς. Eust, 1240, 18 ἡ οἷον " λεῖος= ἔγχελυς. ἔγχελυς: -λις An. Par. Liscio
come
11, 10,11 ἃ (ρ. 243, 1 5. Wendel) κωκίννων δὲ τῆς
κιυκίννους ΒΕπακ
un’anguilla, biondo
‘ cattivo ’, L'aggettivo
sell.) > ὥσπ ro ερ κυκίννους,
Ath,
τὴν ... εὐθεῖαν (sc. ἐπιφέρει) ἐν Δαιταλεῦσι | καὶ αν καὶ ἀλλαχοῦ | λεῖος“ὦ ἔγχελυς, An. Par. 4,946, 19 ss. ἔγχελυς, Lex. Herm. 321, 18 ss. ᾿Αριστοφάνης * λεῖοςσεν fndeîca εὐθεῖα ἔγνωσται τοῖς παλαιοῖς διὰ τοῦ υ, 1089: κωικίννους.
e riccioluto sarà stato, manco
a dirlo, il figlio
στρεψίμαλλος ci è noto proprio da Ar. ed è applicato a
Euripide (fr. 638 K.). La polemica contro i giovani riccioluti è anche in vesp. 1067
ss.; per il paragone con le anguille cf, Eup, fr. 338 K. τὰ σῶμ᾽ ἔχουσι λεῖον ὥστιερ ἐγχέλεις: i giovani effeminati si fanno depilare, cf. Crat. fr. 256 K. L’arsenico
del fr. 53 sarà servito per depilare (v. commento al fr. 16)? Il verso è stato restituito da Berex 1039, che ha messo assieme le diverse citazioni dei molti testimoni, Non so però quanto WiLAMoWITZ (ap. apparato di Wendel)
avesse ragione di considerare il λέγει del ms, K degli scolii a Teocrito come cor-
ruzione di λεῖος.
i
24. (219 K.) ἔσειον, ἤτουν χρήματ᾽, ἠπείλουν, ἐσυχοφάντουν [πάλιν]. Phot, s.a σεῖσαι | τὸ συκοφαντῆσαι ἀπὸ τῶν τὰ ἀκρόδρυα σειόντων ... ᾿Αριστοφάνης
Δαιταλεῦσιν"---,
Suid.
σ 290 sv.
σεῖσαι
“αν Δαιταλεῦσιν---, Hesych. o
353 5.0. σεῖσαι' συκοφαντῆσαι, ἀπὸ τῶν τὰ ἀκρόδρυα ἤτουν:
εἶτ᾽ οὖν Suidae A.
σειόντων.
πάλιν sel. Dinporr 49: πάλαι Suidae F, om. G.
L’uso metaforico di σείω per «spremere soldi» nasce, come spiegavano correttamente i lessicografi antichi, dall'immagine di chi «scuote» gli alberi per farne
cadere i frutti: è usato anche altrove in Ar, (pax 639 τῶν δὲ συμμάχων
ἔσειον
70
BANCHETTANTI
τοὺς παχεῖς καὶ πλουσίους, eg. 840 ἢ πολλὰ χρήματ᾽ ἐργάσει σείων τε καὶ ταράττων; οἵ, Telecl. fr. 2 K. Una metafora affine è ἀποσυκάζω (ὁ. 259), v. A. BURCKHARDT,
Spuren der athenischen Volksrede in der alten Komödie, diss. Basel
1924,
50 ss. Lo «spillare soldi» è strettamente connesso, come spiegano i lessicografi, con l’attività dei sicofanti che si facevano pagare, a seconda delle situazioni, per
intentare o per non intentare causa. Degna di nota l’opinione di Murray
22,
Winrrarer 186 e (indipendentemente, forse) Süss 250 s. per i quali ἔσειον ccc. si potrebbero intendere come prime persone singolari: in questo caso il figlio ‘cate
tivo? si vanterebbe delle sue attività illecite « mit jenem auch bei Phidippides kenntlichen Zynismus » (Süss).
Il πάλιν della tradizione pone un problema. Già il Küster (Suidae lexicon, Cantabrigiae 1705, sv. σεΐσαι), poi Bruncx 239 e Porson (Photii lexicon ... descripsit
R. P., Lipsiae 1823, s.n. σεῖσαι) spostarono πάλιν davanti a ἐσυκοφάντουν oite-
πάλιν ξσυον e ἠπείλουν nendo così un trimetro e l’inizio del successivo (ἔσει κοφάντουν), Invece Dindorf riteneva che potesse essere entrato nel testo dalla formula καὶ πάλιν usata da un lessicografo che voleva aggiungere un altro verso per esemplificare σεῖσαι, p. es. fax 639: in effetti καὶ πάλιν e καὶ αὖϑις sono ti piche formule di passaggio da un esempio all’altro di cui grammatici e lessicografi fanno largo uso (Frirzsche 79 e mio commento al fr. 25). L'idea di Dindorf è un po’ macchinosa, ma ha il pregio a mio avviso di restituire un verso di un tipo abbastanza frequente in Ar., formato da guaitro verbi in asindeto, cf. p. es. Ach.
30 5, στένω, κέχηνα, σκορδινῶμαι, πέρδομαι, | ἀπορῶ, γράφω, παρατίλλομαι, λογίζομαι, eg. 48 ἤκαλλ᾽, ἐθώπευ᾽, ἐκολάκευ᾽, ἐξηπάτα (si tratta in tutti i casi di azioni parallele: diverso è naturalmente it caso del tricolon ascendente che implica un ‘ crescendo ’ e per il quale la migliore discussione resta quella di Fr. Leo, Ausgewählte kleine Schriften, 1 Roma 1960, 163-84; spesso i commentatori confondono i due fenomeni), Naturalmente però la presenza di versi così costruiti in Ar. non può costituire una prova che anche questo nostro fosse di quel tipo, Barak 1040 espungeva πάλιν come dittografia «ex ultimis syllabis verbi ἠπείλουν». Si potrebbe
anche pensare che πάλιν fosse l’inizio del verso successivo, per quanto non si veda
perché il lessicografo ne avrebbe citato una parola sola e così poco necessaria ai
i
suoi scopi,
25. (220 K.) εἰς τὰς τριήρεις δεῖ μ᾽ ἀναλοῦν ταῦτα καὶ τὰ τείχη. * εἰς ol ἀνήλουν οἱ πρὸ τοῦ τὰ χρήματα, Suid.
a 1940
sin. ἀναλίσκειν ... καὶ
λεῦσιν (ed. Bas., fort, 5. Ghelen; κ΄ χρήματα. αὖϑις “εἰς
ol 2 εἰς om. A. 169 3.): ἀνάλουν.
permulti:
ola.
ἀναλοῦν,
ἑκατέρως.
᾿Αριστοφάνης ... Δαντα-
ταλεύειν F, ταλλεύειν rell.) | εἰςκὦ τείχη ... καὶ
ἀνήλουν
HERwERDEN
(«Mnem,»
14, 1886,
TESTO
E COMMENTO
71
1, Dietro a queste parole c’è una polemica, ben nota da altre commedie di Ar., contro l’uso di spendere denaro pubblico in paghe ai giudici popolari e agli ἐκκλη-
σιασταί invece che nella fabbricazione di mura e navi da guerra: cf. p. es. eg. 1350 ss. e nota di Neil. La costruzione di triremi e di mura era un Leitmetiv della politica di Temistocle (Aristot, Ath. resp. 22, 7 s., Diod. Sic, 11,40 e 41 ecc.; cf, anche
av. 379 ἐκπονεῖν ὃ’ ὑψηλὰ τείχη ναῦς Te κεκτῆσθαι μακράς). I rematori delle navi sono quelli che «salvano la città », cf. Ach, 162 s. ὁ ϑρανίτης λεώς / ὁ ᾿
σωαίπολις.
Come rilevava Kock, chi dice δεῖ μ᾽ ἀναλοῦν può essere solo Demos personificato, Ciò ha fatto difficoltà a molti: Berek
1040 voleva correggere δεῖν nel senso
di δέον (ma si tratta di una forma attestata con sicurezza solo nei grammatici: in Lys. 14, 7 è restituzione congetturale), Kock accettava la correzione di Bergk ma pensava che δεῖν fosse un infinito dipendente da un verbo di « dire ». Tuttavia mi sembra un po’ azzardato correggere escludendo a priori la presenza di Demos personificato nella commedia; potrebbe essere stata una situazione come quella
del secondo agone dei Cavalieri (756 ss.), un contrasto tra Paflagone e Salsicciaio
presente Demos
{che interviene)
e il coro,
᾿Ανδλίσκω e ἀνδλόῳ convivono nell’attico del V secolo (cf. p. es. eg. 913 ss. ἀναλίσκοντα τῶν | σαυτοῦ, παλαιὰν ναῦν ἔχοντ᾽ / εἰς ἣν ἀναλῶν οὐκ ἐφέξεις xTÀ.), poi ἀναλίσκω prese il sopravvento. Per la costruzione con εἰς cf. anche Lys. 19, 25 ἀναλίσκειν εἰς τὴν τριηραρχίαν. 4. Dopo questo tetr. giamb, cat. la Suda cita, introducendolo con καὶ αὖϑις, il trimetro giambico riportato. Brunck e Dindorf non lo comprendevano tra i fram-
menti della nostra commedia, mentre Porson (Notae in Aristophanem, Cantabrigiae 1820, 242) era sicuro che si trattasse di un verso dei AurteXfg. Gli editori hanno preso posizioni assai diverse: secondo Berck 1040 (ma già in Commentationum de reliquiis comoediae Atticae I. duo, Lipsiae 1838, 427) il secondo verso « arctissime cohaeret » col primo ed egli li stampa quindi di seguito, imitato da Kock e Edmonds: i soli Hall-Geldart considerano pertinente alla nostra commedia solamente il primo.
Indubbiamente non si può essere sicuri non solo della vicinanza dei due versi nella stessa commedia ma neppure della loro appartenenza allo stesso lavoro: Frırzschk
79 portava esempi di passaggio a citazioni di commedie differenti per mezzo di καὶ πάλιν e καὶ αὖϑις ed io aggiungerei p. es. quello di Suid. x 1795 Adler che
prima cita (dando il titolo) as. 1422 e poi, dopo un καὶ «9g, vesp. 1310 (senza titolo). Tuttavia esistono casi contrari: uno piuttosto curioso è quello di Suid. «
1233 in cui si cita prima ran. 904 e poi, dopo un καὶ αὖϑις, ran. 903 s.! In con-
clusione non ci sono motivi validi per scegliere una delle due soluzioni. Chi ritiene probabile l'appartenenza del secondo verso alla nostra commedia deve ammettere che sia stato tramandato incompleto (così Berck 1040): poco sicura pare la proposta di Kock che voleva espungere τὰ τείχη e restituire due trimetri, ottenendo così oltre tutto un καί in fine di trimetro che è molto più frequente in Menandro
che in Aristofane (v. i casi citati da MacDoweLL ad vesp. 1193). Accolgo (K,
la correzione
Messrernans-E.
ἀνήλουν
Scuwyzer,
di Herwerden: Grammatik
le iscrizioni
der attischen
attiche
Inschriften,
mostrano
Berlin
81900,
72
BANCHETTANTI
173) che ἀνήλουν, ὀνήλωσα: erano le uniche forme usate nel V secolo; i manoscritti oscillano molto. Numerosi
GentHe,
Lexicon Sophecleum,
grammatici
Berlin
ci testimoniano
1872, 5... ἀναλίσκω)
(v. F. EuLENDI-H,
che ἀνήλωσα
è forma
attica e ἀνάλωσα di koiné. Un errore di copista sarebbe tanto più comprensibile in quanto subito prima c’è il verso con l’infinito ἀναλοῦν,
26. πόλος τοῦτ᾽ ἔστιν ἢ ᾽ν Krovö [ἐν ©] σκοποῦσι τὰ μετέωρα ταυτὶ καὶ τὰ πλάγια ταυτί. Ach.
Tat. Introd,
ἐπὶ
(Wıramowirz
τροπίου)
Arat. 62,3 ss, Maass ὁ δὲ ᾿Αριστοφάνης ἐν τοῖς Δαιταλεῦσιν ap.
Maass,
o. afpar.;
ἢ
ἐπεὶ)
ἡλιοτροπίου
(MAASS;
ἡλίου
τέϑεοιιε τὸ ὄνομα τοῦ πόλου καὶ ϑηλυκῶς".---
1. ἢ ᾽ν Wıramowirz
dl. ei): ἡλυκολωνῶ,
(af. Maass,
« Philol. Unters, » 12, 1892, 13), KoXwvé
ὃν © sec Win. (Leit).
Maass
2 σκοποῦσι Win. (ἰ, cit): σκέπτουσι,
Un personaggio spiega a un altro (il vecchio padre? siamo probabilmente nell’epirrema giambico di un agone, v. Perusino 103) che un certo oggetto è una πόλος,
una meridiana concava. Questo strumento non serviva solo a misurare il tempo, ma anche a compiere ricerche astronomiche
(Kurz
126 s.): e che proprio ad esse
si alluda nel nostro frammento è assicurato sia dalle parole‘axorolo,
τὰ μετέωρα
«TÀ. sia dal fatto che c'è sicuramente un’allusione all'attività astronomica di Metone, di cui lo stesso Ar, negli Uccelli dice (998) ὃν oldev ‘Eaadc χὠ Κολωνός. Lo scolio a questo passo, citando Filocoro FGrfist 328 F 122 ci informa che Metone
aveva sistemato nel 433/2 a. C. ἡλιοτρόπιον ἐν τῇ νῦν οὔσῃ ἐκκλησίᾳ πρὸς τῷ τείχει τῷ ἐν τῇ Πνυκί e si è creduto di poter identificare con molta verisimiglianza (TravLos 466) il luogo in cui si trovava lo strumento di Metone in una base rettangolare ancora oggi esistente sulla Pnice {K. KourounioTEs-H. A. THom-
PSON, The Pnyx in Athens, « Hesperia » 1, 1932, 90-217, spec. 207-11). È praticamente sicuro che dicendo ἐν Κολωνῷ Ar. abbia inteso parlare della Pnice, perché si era andata sempre più diffondendo l'abitudine di estendere il nome di Golono anche a zone ufficialmente comprese nel demo di Melite (v. Honıcmann in RE
11, 1112 s. e Sch, Ar. ao. 998). L'apparecchio doveva presentarsi come un emisfero concavo rivolto verso l’alto in cui era fissato uno stilo: l'osservazione giornaliera dei percorsi dell'ombra dello stilo permetteva di conoscere con esattezza il giorno del solstizio e di calcolare così la durata dell’anno solare (Ruum in RE 8,
2417). L’uso di questi apparecchi per lo studio dei movimenti apparenti del sole era stato, a quel che sembra, inaugurato da Anassimandro (Vers. 12 A 1). Le parole di questo frammento-ricordano molto da vicino quelle con cui l'allievo
della scuola
di Socrate
mostra
l’attrezzatura
scientifica del φροντιστήριον allo
TESTO E COMMENTO Strepsiade delle Neusole: ἀστρονομία
73
μὲν αὑτηί (201), αὕτη δέ σοι γῆς περίοδος
πάσης (206). A quanto pare c’era una scuola anche nella nostra commedia, forse quella stessa dove si insegnavano i ‘sofismi’ del fr. 2. In ogni caso mi pare abba-
‘ stanza sicuro che non si deridevano solo gli studi retorici e la pratica avvocatesca, ma anche gli studi scientifici (v. Introduzione, sez. 3). Metone appare, com'è noto, come personaggio in av. 992 ss.: non sappiamo se anche in questa commedia l’astronomo avesse una parte di qualche rilievo oppure se Ar. abbia fatto solo una rapida allusione alla sua attività scientifica come probabilmente in zub. 615 ss. L’attore che pronunziava queste parole dicendo τὰ μετέωρα κτλ. indicava probabil-
mente una σφαῖραι astronomica (come l'allievo di Socrate indica la carta geografica in nub. 206, ci): τὰ πλάγιοι sono le regioni ‘laterali’ del ciclo in contrapposizione appunto a τὰ μετέωρα, οἵ, Aristot. cael, 285 b 12: i globi per lo studio dei fenomeni celesti erano già noti fin dal sesto secolo (v. GunpeL in Roscrer 6, 1048).
Questa è la spiegazione che mi sembra più probabile. Invece Reum
(Parapegma-
studien, « Abh. Bayer. Akad. Wiss.», Philos.-Hist, Abt., N.F. 19, 1941, 28 n, 3) osserva a proposito di τὰ πλάγια « weil der Apparat oben durch die Horizontal. ebene begrenzt ist»: tuttavia non è chiaro, come rileva Kurz 129 n. 2, come
Rehm abbia inteso. È piuttosto probabile comunque Pidea di Kurz 129 che vuole vedere un doppio senso spregiativo — dal punto di vista ‘tradizionalistico ’ della commedia, naturalmente — nell’espressione σχοπεῖν τὰ μετέωρα καὶ τὰ πλάγια e ricorda nub. 333 e 360 (μετεωροφένακας, -σοφιστῶν) e il πλάγια ... φρονεῖς di Eur, I. A. 332.
Il frammento è citato dalla Introduzione ad Arato di Achille Tazio pubblicata da E. Maass, Commentariorum in Aratum reliquiae, Berlin 1898, 25 ss. (ma il passo riguardante il frammento già in Aratea, « Philologische Untersuchungen » 12, 1892, 13) da un ms. vaticano (Vat. gr. 191, ff. 194v-203r; il fr., da me ricontrollato sul manoscritto, è al f. 201 r.), Esso sfuggì agli editori di frammenti comici successivi a Kock; fu segnalato da D. 5, Roserrson, The Evidence for Greek Timekeeping, « Class. Rev. » 54, 1940, 180 ss., da K. J. Dover, « Lustrum » 2, 1957, 106 e nuovamente
pubblicato da Perusino 104. Le parole ἐν & espunte da Wilamowitz devono essere una maldestra glossa per È:
πόλος è normalmente maschile e significa spesso
« cielo »; qualcuno avrà pensato che μετέωρα e πλάγια si vedono nel cielo, Mi chiedo se nel testo di Achille Tazio non sia preferibile restituire, per il cor-
rotto ἢ ἐπεὶ, anziché il solo ἐπὶ di Wilamowitz, καὶ ἐπὶ, dato il frequentissimo scambio nei mass, di Ἢ e dell’abbreviazione di καί: l’autore aveva parlato fino a questo punto di πόλος = « polo »,
74
BANCHETTANTI
27. (221 K.) 1 ὅστις δ᾽ αὐτὴν | αὐλοῖς καὶ λύραισι κατατέτριμμαι χρώμενος εἶτά με σκάπτειν κελεύεις; Ath.
4.184 e ἐμφανίζει δὲ καὶ ὁ ᾿Αριστοφάνης
πρᾶγμα τοῦτο (sc. τὴν αὐλητωκὴν)
ἐν τοῖς Δαιταλεῦσι
τὴν
περὶ τὸ
σπουδὴν ὅταν λέγῃ"---
Queste parole sono generalmente attribuite al figlio ‘ cattivo ’: egli si rivolgerebbe con tono polemico al padre che lo ha minacciato di fargli zappare la terra (Bero« 1037, Frırzsche 75, FAHRARUS 55) mentre lui è abituato a trattare gli strumenti musicali (facendo, s'intende, della musica ‘moderna ἢ e non ha familiarità col lavoro dei contadini, E, K. Borruwıiok (« Cl. Quart, » N.S. 18, 1968, 199 n. 1) pensa che il figlio ὁ cattivo? si rivolga al fratello che lavora in campagna; tuttavia non porta argomenti a suo favore (la somiglianza generica del contrasto tra i due fratelli di questa commedia con quello tra Amfione e Zeto non prova nulla per
questo passo) e a me pare tutto sommato preferibile l’interpretazione tradizionale. CAsAauBoN
(Animadversiones in Athenaci Deipnosophistas, Lugduni
espunto αὐτὴν e Brunck
238 8°:
«sed haec vix sufficiunt»
1600, 200)
aveva
annotava KAIBEL
nell’apparato della sua edizione di Ateneo e io sono d’accordo, nonostante gli editori da Bergk a Edmonds stampino ὅστις αὐλοῖς καὶ ecc., restituendo così un tetr. tr. cat, ὁ l’inizio del successivo,
Dal momento che κατατρίβομαι regge un accusativo in Pl. resp. 405 Ὁ ὅταν δή τις ... τὸ πολὺ τοῦ βίου ... φεύγων re καὶ διώκων κατατρίβηται si potrebbe anche pensare che αὐτὴν dipendesse nel testo sano da κατατέτριμμαι. Comunque il verbo, nel significato di « passo tutto il mio tempo », « mi applico a pieno tempo » con participio, può essere anche intransitivo come in Xen. mem. 3.4, 1 ἐκ xura-
λόγου στρατευόμενος κατατέτριμμιι, L'espressione σκάπτειν κελεύειν si trova in Men. Dysc. 417 a proposito di Sostrato, il giovane cittadino elegante contadino per amore (anche se per un giorno soltanto). Parlare di un ricordo preciso è forse azzardato, ma cf, Dysc. 536 ὥσπερ
TÀ κηλώνεια ... ἀνακύπτοντ᾽ εἴθ᾽... κατοαρκκύπτοντα in cui c'è un evidente ricordo di Ar. fr. 679 K. ὥστ᾽ ἀνακύπτων καὶ κατακύπτων τοῦ σχήματος εἵνεκα τοῦδε / κηλώνειον
τοῖς
κηπουροῖς.
Si ricordi
che
Aristofane
insieme dei passi paralleli αὐτοῦ (sc. Μενάνδρου) rer Fhst.
191).
di Bisanzio
aveva
messo
τε καὶ ἀφ᾽ dv ἔκλεψεν (Pre
TESTO
E
COMMENTO
75
x (222 K.) πρὸς ταύταις δ᾽ αὖ λέξον “Ὁμήρου γλώττας, τί καλοῦσι κόρυμβα. . τί καλοῦσ᾽ ἀμενηνὰ κάρηνα.
ὁ μὲν οὖν σός, ἐμὸς δ᾽δ᾽ οὗτος ἀδελφὸς φρασάτω τί καλοῦσιν ἰδυίους. . Ἷ τί ποτέ ἐστι τὸ εὖ ποιεῖν |. Gal, explan. voc. obsolet. Hippocratis, 19,66, 1 ss. Kühn Νομίζω δή σοι τὰ ὑπὸ ᾿Αριστοφάνους ἀρκέσειν τὰ ἐκ τῶν Δαιταλέων ὧδέ πὼς ἔχοντα, πρὸς > κόρυκα, ΤΤροβάλλεν γὰρ ἐν κείνῳ τῷ δράματι ὁ ἐκ τοῦ δήμου τῶν Δαιταλέων πρεσβύτης τῷ ἀκολάστῳ υἱεῖ πρῶτον μὲν τὰ xbpuxo (leg. κὀρυμβα) τί ποτ᾽ ἐστὶν ἐξηγήσασϑαι, μετὰ δὲ τοῦτο τί “- κάρηνα, Κἀκεῖνος μέντοι ἀντιπροβάλλει τὴν (leg. τῶν) ἐν τοῖς Σόλωνος ἄξοσι γλῶτταν (leg. γλωττῶν) εἰς δίκας διαφερούσας ὧδέ πῶς * ὁ ὦ ἰδοῦσί τε. ἐφεξῆς προβάλλει Tir ποιεῖν. Poll. 2.109 καὶ τὰς ποιητυκὰς φωνὰς γλώττας ἐκάλουν ὡς ᾿Αριστοφάνης "πρὸς= κόρυμβα. (De Galeni librorum siglis v. ad fr. 1; absunt Galeni P! et Pollucis BC). 1 ταύταις WILAMOWITZ (ap. Bethe in appar. Pollueis): ταύτας Poll, ταῦτα Gal. δ᾽ αὖ Poll.: σοι Gal. λέξον Poll. Gal. (Β O P Y: -ἔων sell). ἰομήρου Poll: “Ὅμηρε Gal, ί(-ρος Y).
γλώττας
Poll. Gal,
(1, Ald.:
-vrn Bas. St, -ττὰ rel).
τί Poll. Gal.
(BOY: τίνι Bas. St, tix& KP LU Ald., τι καὶ V M). καλοῦσι Gal.: καλεῖται Poll. κόρυμβα Poll.: κόρυβα Gal. (B Κα LOPUV Y, -ὐκα rell). 2 καολοῦσ᾽ SEIDLER 14: καλοῦσιν, 3 ἐμὸς: ἐμοὶ BOY. δ᾽ Srmner 16: δὲ, ἰδυίους. (εἶτ᾽ ἐφεξῆς) Seiprer 16: ἰδοῦσ (i τε [ἰδοῦσου τε K, εἰδοῦσί τε PU V] ἐφεξῆς). Questi versi, che appartengono certamente a un agone, ci confermano che l’apprendimento delle glosse omeriche e della corrispondente spiegazione era parte integrante del curriculum di studi nell’insegnamento elementare. Compilatori delle interpretazioni delle glosse erano i γλωσσογράφοι (v. K. Leuns, De Aristarchi siudiis Homericis, Lipsiae 91882, 36 ss.) attivi in età prealessandrina e alessandrina (K. Latte, « Philologus » 80, 1925, 148 = Kleine Schriften, München 1968, 641 s.; v. anche H, Eruse, « Hermes » 81, 1953, 163-96, spec, 170 e n. 1). Sull’insegnamento delle glosse a scuola, caldeggiato anche nel mondo romano (cf. p. es. Quint. 1,1, 35), v. anche J. D. BrAzLEY, «Am. Journ, Arch.» 54, 1950, 319, H.-I. MARROU, Storia dell'educazione nell'antichità, tr. ital. Roma 1966, 229 ss. e Preirrer Mist, 15.
Ho discusso nell’Introduzione del fatto singolare che il padre volesse assicurarsi in questa commedia della cultura elementare del figlio che aveva invece rapporti con i sofisti (v. fr. 1). Interessante la presenza di glosse soloniane: che si trattasse di termini usciti dall’uso comune ci testimonia anche Lisia, 10, 16 s.: la ποδοκάκη
è ὃ νῦν καλεῖται ἐν τῷ ξύλῳ
δεδέσθαι ecc. La situazione è abbastanza chiara:
il padre chiede al figlio ‘ cattivo? le glosse omeriche: egli naturalmente le ignora e si difende sfidando il fratello ‘ buono ’ a spiegare le glosse soloniane. È possibile, come suggeriscono p. es., Epmonns 639 e Kassızs 36, che con questa richiesta fos-
᾿
76
BANCHETTANTI
sero sottolineate
da Ar.
le tendenze
avvocatesche
del figlio ‘cattivo’
che non
sapeva niente (probabilmente) di glosse omeriche ma che era invece ben informato di glosse giuridiche, Puriroppo non possiamo toglierci la curiosità di sapere come se la cavava il buono,
1, Il testo che dò di questo verso è assai differente da quello che si legge in tutte le raccolte di frammenti perché mi sono basato per costruirlo sulla vera paradosis di Poll. 2.109 quale risulta dall’edizione di Bethe, mentre Kock, Bergk,
Hall-Geldart e ancora Edmonds si fondano sulla vecchia vulgata (nelle edizioni di Polluce di Hrmsternus-Levertin del 1706 e poi di W. Dinporr del 1824): πρός ταῦτα
λέξον
᾿Ομήρου
γλῶττα
τί καλεῖται
κόρυμβος,
Combinando questo testo con quello di Galeno, in cui σοι per ragioni di senso era stato corretto in σύ, si otteneva un tetr. an, cat. mancante di due more, Per restituire un verso integro SEIDLER 14 proponeva di leggere al posto del tràdito “Ὁμήρου
l’aggettivo ‘Oumpsiove mentre Bere 1032 preferiva "Oufpov
106
BANCHETTANTI
A ἢ 94r, δαιταλεῖς:
B
(Miller
È
MA.
80)
so
so ἐπίπεμπτον: 4 δι,
A f. 1131, B (Miller MA, 98) so.
δρᾶμα: m AL 276r sa τοὐπίπεμπτον: 4 AS 278r 50. τροπίας οἶνος: 17 Etymologicum
HesyoHIus A-O ed. K,
Gudianum
Oxonii
1848
45: 22 21 7:
i ss.: m ss: 4 17
1,
54
x 1342:
1 (v. addenda)
17
(Lexicon Anonymum) ed. H. Ersse, o.s. Ael fr. 4: 35
1825-30) 18: 23 15 sg. I 14: 1 23 sti 29 ss,: 33 31 s.: 29 53 ss.: 35
Dion.
Lexicon xiuwseiv
ed, F, G, Sturz in append. edit. Etym,
Gudiani, Lipsiae 623, 18 2:4
Lugduni
Romae ap. A. Brapum, 1542-49 (= Lip-
1818
Lexicon HerMaANNI ed. G. Hermann, De emendanda ratione Graecae grammaticae 1, Lipsiae 1801, 319-353 321, 18 ss.: 28 325, 5 88.: 3 Lexicon
Messanense
ed. H. Rare, «Rh, Mus. » 47, 404-413 f. 283 τ, 22 s.: 35
GALENUS ed. G. G. Kürm, 1-20 Lipsiae 1821-33 19.66, 1 ss.: 28 19.66, 3 ss.: g - 19,66, 12 ss.: 1 Oxonii 1968
stol,
ORION F. G. Sturz, 49, 10 ss.tm
HARPOCRAFIO
1853
Lipsiae
1820
Pap. Oxyrh. 2737 ed. Austım fr. 1. col. 1, Austin: 5
12
ed. G. Dinporr, Oxonii 5.0. διλίπεδον: 40
i 0.8. Apo-
1892,
Lexicon Sabbaiticum ed. A, PapapoPuLos-KERAMEUS, « Ann, Min. Inst. Publ.» 280, 39-48; 281, 49-60, Petropoli 1892/3 = Lexica Graeca minora, Hildesheim 1965, 39-60 su. «ὄχυρος: 29 ed.
GREGORIUS CXPRIUS edd, LeuTscH-SCHNEIDEWIN, 149 a:
1953-66;
x 482: 21
EustArums ed. M. Van Der VALK, Batavorum 1971 73, 44 5.: 3
GELLIGS ed. P, K, MaArssArı, 19.13, 3: 52
e 5373:
τ 1496:
Etymologicum SyMkonıs ms. V in appar. Etym, M, in appar. Etym. M. 251, 44: A
siae 1240, 1289, 1330, 1424, 1579, - 1698, 1828,
Hauniae
o 2762: 21
251, 40 s.: j 251, 286, 763, 769,
. Latte,
ν 190: 48 a 353: 24 o 1340: 1
Etymologicum Magnum 64, 45 s8.: 40
39
II-Q ed. M. Sammıpr, Ienae 1861-2 Β 375: 32
A-Z ed, A. pr STEFANI, Lipsiae 190920 330, 3: î
ed. ‘Th. Garsroro,
dec:
su κιγαλίς: 14 Sil. ναοτοδίκαι: 32
3 86. = nr,
56,
(PAUSANIAS GRAMMATIOUS)
ed.
FH.
ErBse, 2.5, Ael,
Dion.
3 ss
INDICE
DELLE
% 116: 5 ἃ 8: ἢ
ad nub. 531: e ad vesp. 823: 36
χ 8: 5
Puorm Lexicon ed, S, A. Nager,
Scholia vetera in Ar. equites ed. D, MerLeidae
su, νεβλάρετοι: 48 dal: 35 ὄρτυγας: 49 ῥαγδαίους: 50
σεΐσαι:
vvn Jones, Scholia Tricliniana in Ar.
1864-5
equites ed. N. G. Wuison, gen - Amsterdam 1969 ad eg. 1013 a bi 37 Scholia
24
στλεγγίς: 10 Σιυραποσία τράπεζα:
τοὐπίπεμτπτον: 4 τροπίας οἶνος; 17
21
su. ἀρρηνυκόν: 53
34
ed, E. Berne, Lipsiae 1900-37 28 47 44. 1} 22 8 11 46 18
10.109;
1906
Scholia in PLATONEM ed. G. C. Greene, Haverfordiae ad Hp. min. 368 c: 10 Scholia
1938
in TurocrrruMm
1914
Sumar
Lexicon
ed. A. ApLER, « 1940: 25
1928-38
5 12
β 196: 32
ὃ 125: A, [244 A E.]
x
121:
5
Thomas MAGISTER Eeloga ed. F, Rrrscnr, Halis Saxonum 1832. 3,2 5:34
18 8
ARISTOPHANEM
ed. G, Dinporr, Oxonii ad eg. 580: 10 ad nub. 520: d
Lipsiae
σ 1125: 10 σ 1659: 21 + 1052; 17
10.158: 22 10.172: 45 in
et
αἱ 27: 15 p 8: 50 α 290: 24
10.119: 41 10.120:
«Notices
ΟΥ̓ΝΙΟΌΜ
Borssonane,
Scholia in Luvaranum ed. H. Rage, Lipsiae ad Alex, 32, 4: 38
a 2082: a 2425:
Porı.ux
Scholia
F.
ATTIQSTA
Eelogae ed, E. Fısarıer, Berlin-New York 1974
-
J.
G,
272 a: 42
Scholia in Diosenem
ed.
ed.
N.
1975
ed. C. WEnDeL, Lipsiae ad 2, 1112 d: 7 ad 11, 10/11 ἃ; 23
su. ἐπὶ Φαλχηνίου; 54
2.109: 7.153: 7.168: 7.170: 7.176: 7.177: 9.88: 10.32: 10.92;
Acharnenses
Gronin-
extraits » 10, 1818, 2.122-208 ad ep. 30, p. 226: 10
PHOTIUS ZABORDENSIS teste K. Tsanisanoglou per litteras
64:
Ar.
ad Ach.
PHoTIUS BEROLINENSIS ed. R. Reitzensrem, Leipzig u, Berlin 1907 45, 13 ss.: 15 75, 5 ss.: 40 137, 15 s.: 12
nr,
in
Wırson, Groningen
σορέλλῃη: 1 σπαϑίδα: 8
ῬΗΒΥΝΙΟΗΓΒ
107
FONTI
1838
(TayPHo) ed. A. von VELSEN, fr, 19: 16
Berolini
1853
Tzerzes
Conmmentarü
in
Aristobhanem
edd.
L.
108
BANCHETTANTI
Massa
Posrrano,
D. HoLwerna,
W.
J. W. Koster, Groningen-Amsterdam 1960, ad πεν. 518 ss.: f Commentarium in nubes ed. D. HotWERDA, Groningen 1960 ad nub. 531 b: f ZENOBIUS
edd.
LEUTSCH-SCHNEIDEWIN,
v.5. Apo»
stol.
1.86: 12 2.50: 37 5,94:
ZONARAE
21
Lexicon
ed. I. A, H, TrrtMann, 65, 1 s.: 15 464, 5 5.: 8 572, 3 ss.: m
Lipsiae
1808
INDICE (1 numeri
GENERALE
si riferiscono alle pagine)
Alceo: 79 Alcibiade: 31, 92 Anacreonte: 79 Antifonte: 33 ss, Aristodemo: 85 arsenico: 62, 92 articolo: 61, 81 asindeto: 47, 51, 62 astronomia: 30 s,, 72 5. atletica: 56 5, bagni caldi: 88
Lisistrato:
45
Metone: 72 metonimia: 65 metrica: 66, 82, 88 musica: 66, 74, 78 5., 89, 91 nani: 91 neoformazioni lessicali: 33 ss., 44, 46 s.,
56, 89
Omero: ὃ. glosse omeriche oracoli: 84
cani: 54 cottabo: 58 5.
ordo verborum: v. ἄν, γάρ, δέ, iperbato,
depilazione: 62, 69
padrie figli in commedia: peana trionfale: 58
sticomitia
didascalo, didascalia: 19 s. diminutivi: 88 5. Diopeite: 30 dorico, vocalismo — in Ar.: 67 Ecate: 54 educazione
‘ nuova’:
30
Pericle: 94 premio delle commedie: profumi: 44, 55 s.
19 s.
pronome
anticipazione
dimostrativo,
del genere nel —: 57 prosodia: 54
Egeo: 60 ellissi: 66, 76
proverbi: 57 s.
Eracle: 27 s. Eretteo: 60 s.
quaglie:
eroi: 60 s., 84
[Esiodo], Χείρωνος ὑποϑῆκαι: 82
Euripide:
58
33, 37, 44
glosse omeriche: 36, 75 glosse soloniane: lato: 47 Iofonte:
75
77
iperbato: 49 iscrizioni: 20, 24, 26 Lenee:
90
religiosità tradizionale: 27 s., 54, 61 retorica, gergo della: 35
77
futuro nelle sentenze: futuro * volitivo ’: 47
Galeno:
28
19 5,
lingua attica del V secolo: 40, 60, 71, 72, 76, 82; ». anche neoformazioni lessicali lingua poetica: 36, 75 ss.
scenici, espedienti: 77 8, scollo: 78 5, [Senofonte], Cestituzione degli Ateniesi: 66 Solone: v. glosse soloniane sostantivi usati attributivamente: 65, 66 5. sostantivi in -po 6 in -σις: 35 sostantivi astratti: 34 ss, Sparta: 67 sticomitia: 93 teti: 85
tiaso,
tiasoti:
Trasimaco:
23 ss. 48
verbi composti con preposizione: 46 verbi in asindeto: 70
34 ss.,
INDICE
ἀλίπεδον: dic: 44
DELLE
ἀλλ ἢ: 45 ἄν: 58 dvardeta: BI s. ἀναλίσκω, -αλόω;
καταπλίσσω
76 71 8.
ἀποβαίνω: 85, 47 ἀποβροχϑίζω: 87
ἄσημος:
92
γελωτοποιοί: 23 Ὑλωσσογράφοι; 75
λήκυϑος:
ξενίας: 51, 80
γυργαϑός: 67
-ἧς: 21
ss.
εἰ μὴ ... γε: 68
89
εἶτα : 53
ἐπίπεμπτον: 51 ἐπίχυσις: 63
ἦ μὴν: 46
ἠπάομαι: 82
μετέωρος: 73 μυρηρός: 55, 86 μυρρίναι; 59 ναυτοδίκαυ: BO veBAdperot: 89 5.
ὀά: 88 οἴμοι: 48 ὀὁπυίω: 76 ὀρτυγοκόμος : 90 ὀρτυγοκόπος: 90 οὐ μή:
88
öl
παρανοία: 81 5, παράσυτοι: 22
-lag: 62 ἰδού: 45 ἰδυῖος: 76
πέταμαι: 62 πλάγιος: 78 πλύνω:
50 5.
ἱερόν: 24 s.
πόλος:
72
καὶ per #: 78; in fine di trim. giamb,
πρός: 76 πρῶτον: 55
71
καὶ πάλιν, καὶ αὖϑις: 70 8. κακά: κακῶς;
50 66
57
Euvnyopog: 48
εἰς / ἐς: 52
Ded: 55 Yuromkontov:
44,
Zupavia:
γραμματεύς; 68
δοαιταλεύς, δέ: 59
60
λαβὼν “ pleonastico ’: 79 λαγώς: 61 Λάκαινα: 67 λεπρός: 54
27
γάρι 50, 59
γραφῇ
{-ττω]: 45, 93 5.
21, 27 τομαι: 74 55 57
Ἀλινάριον: 88 χάρυμβος: 76 χοττάβειον: 59
89
ἀτιμία:
καταπύγων: ᾿ χατατρίβω, κατελαύνω:; κερματίζω: κιγκλίς:
&rowdw: 77 ἀποτίλλω; 61
ἀρρηνυκόν:
GRECHE
κακκάβῃ: 64 καλομάγαϑία: 48 κάρηνον: vi. ἀμενηνὰ κάρηνα καταπλήττω, τ-ομαι: 35, 48 5.
86
ἀλλ᾽ἢ: 45 ἀμενηνὰ κάρηνα:
PAROLE
πρῶτος = πρῶτον; ῥαγδαῖος: 90 ῥοφέω: 53
39
INDICE σείω:
DELLE
69 5,, 94
PAROLE
GRECHE
χαλκίον:
111
59, 63
σορέλλη: 36, 44 σπαϑίς: 55
χαρίσιος: 52 5. χναῦμα, -ἀτιον: 79 8.
ατωμυλήϑραι 65 συναλοιφῆ; 86 σώφρων: 21, 27
χορός = semicoro: 22
τίλλω: 61
Kansas:
ατλεγγίς: 57
χόνδρος: 58
φψάγδας: 56 ἤφισμα: 68
τορολλῇ: 44 τρίγωνον; 91 ὑποτεκμαίρομαι:
da: 83 ὡρικός, - dig: 87 ὡς per introdurre una citazione: 87
47
INDICE
DEI
PASSI
PARTICOLARMENTE
Ach. Tat. Introd. Arat, 62,3 ss. Maass: 73 Herodot.
1.123: 61
87 s.
DISCUSSI
Hesych, τ 1496: 62 Men, Dyse, 417: 74 Sch. ad Ar. vesp. 823: 84, 94
SOMMARIO
PREMESSA ABBREVIAZIONI
11 BIBLIOGRAFICHE
13
INTRODUZIONE
17
TESTIMONIANZE
39
TESTO E COMMENTO
41
TRADUZIONE
95
INDICE
DELLE
FONTI
INDICE
GENERALE
105 109