259 43 4MB
Italian Pages 144/145 [145] Year 2015
BUSSOLE/ 301 ARCHEOLOGIA
sa ristampa, maggio
2015 febbraio 2008 ©copyright 2008 by Carocci editore S.p.A., Roma
la edizione,
ISBN
978-88-430 -4458-0
Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della legge 22 aprile 1 9 41, n. 6 33) Senza regolare autorizzazione,
è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico. l lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele 11, 22 9 00186 Roma tel 06 42 81 84 17 fax 0 6 42 74 7 9 31 Siamo su: http://www.carocci.it http://www.facebook.com/caroccied i t ore http:/ /www.twitter.com/caroccieditore
Silvia Pallecchi
Archeologia delle tracce
Carocci editore
Un ringraziamento a Daniele Manacorda, che ha letto e discusso con me le varie stesure di questo lavoro
Indice Prem essa
7
1.
La materia e i l te m p o
1.1.
Vedere il tem p o
1.2.
Una traccia che non si vede
1.3.
Ordine nel tem p o
14
Per riassumere...
16
9
2.
Nuove storie
2.1.
I l tem p o nelle cose
17
2.2.
I l passato p rossi mo
19
Per riassumere...
37
Le attività
38
3.1.
Tracce di vita
38
3.2.
Attività senza traccia
72
73
4.
l l u oghi
4.1.
Tracce di struttu re in e levato
4.2. Altre tracce
12
17
3.
Per riassumere...
9
74 74
11 9
Per riassumere...
12 7
5
s.
Le tra cce e l a sto ri a
5.1.
Tempi e materia
128
5.2. Trasformazioni e tracce 5·3·
Dalle cose agli uomini Per riassumere...
6
128
13 8
Co n clu s i o n i
139
Bibl io grafia
140
12 9 13 5
Premessa Simona, vent'anni anni, brillante studentessa al primo anno del corso in Conservazione, comunicazione e gestione dei beni archeologici di Grosseto, dove insegno da qualche tempo, mi chiama al telefono per raccontarmi la sua prima settimana di scavo. È stanca, delusa e un po' scoraggiata: «Dobbiamo ancora finire di smontare il crollo del tetto mi dice- rischio di arrivare alla fine del turno senza aver visto niente». L'idea di scrivere un volume sull'archeologia delle tracce nasce da qui e prende l ' avvio dall 'altra parte del telefono, in qualche punto compreso tra il desiderio di Simona di far sparire rapidamente quel crollo e la sua sensazione di non riuscire a vedere il tempo. C'è un passo da compiere, in archeologia, quando ci si sposta dalla teoria alla pratica, dallo studio della stratigrafia all'analisi diretta dei resti materiali. È il passo che ci consente di leggere il tempo nelle cose e che è indispensabile, poi, per poter raccontare la storia che la materia conserva. È evidente che è nella pratica dello scavo, e solo lì, che questo passo può essere compiuto . Tuttavia, poiché lo scavo stratigrafìco non può in alcun modo essere ricondotto a un'attività meramente tecnica, io credo che sia importante guidare questo passo stimolando, in chi per la prima volta si avvicina alla materia dal punto di vista del tempo, la curiosità e l'attenzione verso i dettagli della stratifìcazione e trasmet tendo, in particolare, la consapevolezza del fatto che la rilevanza del potenziale informativo rappresen tato dalle singole evidenze non è necessariamente proporzionale alla loro visibilità, alla loro qualità o alla consistenza materiale dei depositi da cui sono costituite. Per questa ragione mi è sembrato utile raccogliere una serie di appunti e riflessioni, stesi e maturati nei miei anni di studio e di lavo ro sul campo, in particolare sul grande cantiere dell'ex ospedale di Santa Maria della Scala, a Siena, e organizzarli in un percorso che si rivolge, in primo luogo, agli studenti dei corsi di Archeologia ma, naturalmente, anche al pubblico più vasto degli appassionati di archeologia e di storia, con la speranza che possa servire loro come primo orientamento nell'esperienza tra il tempo e le cose. 7
1.
La materia e il tempo
1.1. Ve d e re il tempo Il terreno sotto i nostri piedi, ma anche l'intero paesaggio intorno a noi e gli oggetti di cui ci circondiamo, conservano una serie di tracce, cioè di potenziali informazioni, rela tive alla storia del luogo in cui ci m uoviamo, ma anche al nostro modo di essere e di vivere . Questi archivi materiali sono in con ti nuo accrescimento e il loro potenziale informativo viene ogni gior no arricchito dalle tracce che il tempo, scandito da serie di inter venti umani e natural i , co ntinua a lasciare sulle loro superfici ( S chiffer, 1987) . Quando le tracce sono prodotte esclusivamente dall'azione di forze naturali, si parla di stratificazione geologica e il loro studio è affida to alle scienze della terra. Se, invece, si tratta di tracce che costitui scono il risultato dell'interazione tra fo rze naturali e forze umane, allora sarà l'archeologia a occuparsene, cercando di decifrare, nel dettaglio, la storia della loro formazione ( Carandini, 2ooob, p. 25 ) . Non esistono, invece, tracce che siano esclusivamente prodotte da azioni umane perché, in effetti, qualsiasi azione antropica che inter venga sulla realtà materiale, sia con deposizioni sia con asportazioni di materia, si trova per forza di cose a interagire da una parte con le circostanze naturali, cioè con le caratteristiche della materia, con la forza di gravità o con la conformazione del suolo e, dall'altra, con gli agenti naturali veri e propri, come la pioggia, il vento o il sole, che ne influenzeranno in maniera più o meno evidente le modalità di intervento e, di conseguenza, anche le tracce . Per questo motivo, se è vero che compito dell'archeologo è comprendere e ricostruire le modalità e le ragioni dell'intervento umano, attraverso la decodifi cazione delle tracce materiali che queste hanno lasciato nella strati fìcazione, di fatto, poiché le azioni umane intervengono a modifica re i processi di continua trasformazione della materia ad opera degli agenti naturali, è evidente che una buona lettura della stratifìcazio ne archeologica non po trà trascurare e , anzi, dovrà riconoscere, comprendere e decifrare anche quegli aspetti della stratificazione che 9
saranno dovuti, in tutto o in parte, a cause naturali. Più rilevante sarà s tato il ruolo della natura nella formazione delle stratifi cazioni archeologiche, tanto più una lettura che non terrà conto anche delle circostanze di deposizione dei singoli strati e dei fenomeni naturali che possono essersi inseriti come concause all'interno del processo di formazione della stratificazione correrà il serio rischio di risultare incompleta e potrà andare incontro a errori e fraintendimenti anche di notevole portata. Uno degli esempi più immediati di questo con cetto è l 'evidente differenza tra le circostanze stratigrafiche che caratterizzano gli inse diamenti di montagna e quelli di pian ura. Cambiano, ovviamente, le forme dell'insediamento, che deve adattare le sue strutture e le sue attività alla realtà su cui si sviluppa (la forma e la pendenza dei tetti, ad esempio , oltre alle s tesse materie prime impiegate per costruirli potrebbero adattarsi alla quantità di acqua, di neve o sole che dovranno ricevere) ma, allo stesso tempo, cambia anche il modo in cui le forze naturali intervengono sulla materia e dovranno, quin di, cambiare anche i criteri interpretativi per quanto riguarda la decodificazione delle modalità di giacitura dei materiali . Dal punto di vista stratigrafico, gli interventi umani sull'ambiente, pur nell'infinita varietà delle loro modalità di attuazione, si possono riportare ai due grandi gruppi delle azioni positive e negative . Si considerano azioni positive quelle che lasciano come traccia un accu mulo di materia, che viene definito unità stratigrafi ca positiva ( comu nemente abbreviato US+ ) e azioni negative quelle che comportano una sottrazione di materia. La traccia della so ttrazione di materia viene definita unità stratigrafica negativa (comunemente abbreviato us-; cfr. Carandini, 2ooob, p. 73; Harris, 1983, pp. 91-5 ) . La s tratificazione archeo logica è cos tituita dall'esito fisico delle trasformazioni che il continuo succedersi e combinarsi di azioni positive e negative, antropiche e naturali, produce sulla materia che ci circonda (Carandini, 2ooob, pp. 31-7) . A voler guardare le cose ancora più nel dettaglio, si può anche dire che la sequenza stratigrafica è formata da strati che, di qualunque genere siano, oltre a rappresentare se stessi e le cause che li hanno lO
prodotti, costituiscono anche la traccia della trasformazione di depo siti precedenti: per ogni muro distrutto, c'è un muro che non conser va più il suo elevato e ci sono mucchi di materiali da costruzione che possono essere stati reimpiegati per realizzare nuove strutture; per ogni buca che si scava nel terreno, ci sono stratificazioni precedenti che vengono danneggiate e ci sono lacerti di stratificazione che, aspo rtati dalla loro posizione originaria, vengo no scaricati, sotto forma di nuovi depositi, all'esterno della buca stessa. Per ogni equi librio che si instaura nella stratificazione, cioè, ci sono altri equilibri che si modificano, in tutto o in parte, e questa molteplicità di tempi e di azioni frantumati e stratificati all'interno della singola unità stra ti grafica deve essere tenuta presente e letta il più possibile nella sua complessità, se vogliamo tentare, nelle nos tre interpre tazioni, di avvicinarci alla ricostruzione dell'effettiva sequenza degli eventi e delle cause che hanno segn ato , nel tempo, la porzione di materia che stiamo studiando . L a materia, i n altre parole, è come u n libro l e cui pagine vengono raschiate e riscritte di continuo, con storie ogni volta differenti. Nei nostri scavi sfogliamo le stratificazioni come se sfogliassimo le pagi ne di questo libro e, se riusciamo a leggere in maniera più o meno chiara solo la sequenza degli eventi raccontata nella versione del racconto più vicina a noi, tuttavia, osservando le pagine controluce, quasi sempre riusciamo a intravedere i segni delle storie precedenti, so tto forma di frasi, di parole o anche solo di tratti appena distin guibili, che la raschiatura della pagina non è riuscita a cancellare del tutto . In ogni caso, però, ogni volta che una pagina viene raschiata, la storia che può raccontare cambia completamente, ed è per questa ragione che si dice che il processo di stratifìcazione è irreversibile, perché il tempo, comunque vadano le cose, non scrive mai due volte la stessa storia (Manacorda, 2002 ) . Uno strato, infatti, dal momento in cui si è creato, può essere altera to o distrutto, nella prosecuzione del processo di stratifìcazione, ma non può essere depositato una seconda volta: anche se dopo aver scavato una buca nell'argilla la riempiamo con la stessa argilla che abbiamo asportato per scavarla, quella porzione di materia non 11
racconterà più la storia che avrebbe potuto raccon tare prima del nostro intervento. Parlerà, invece, di noi, del nostro tempo, delle circostanze in cui ci siamo mossi, degli strumenti che abbiamo avuto a disposizione e degli obiettivi che ha avuto il nostro lavoro . Se, poi, la osserveremo in maniera atte n t a, p robabilmente ci renderemo conto che, in seguito al nostro intervento, quell'argilla avrà subito anche una serie di trasform azioni fisiche e chimiche, più o meno evidenti, che potrebbero averne alterato le caratteristiche originarie : la sua tessitura e la sua consistenza risulteranno certamente diverse da quelle che aveva prima dello scavo ; i materiali al suo interno avranno cambiato posizione e nuovi m ateriali, dalla superficie del terreno o, magari, dalle nostre stesse tasche, potrebbero esserci cadu ti dentro, ma potrebbe anche aver cambiato colore a causa dell'ossi geno con cui è venuta in contatto o dell'evaporazione dell'acqua che conteneva. Questo significa che, anche se sarà costituito in gran parte dallo stesso materiale che abbiamo aspo rtato per scavare la b uca, il riempimento che avremo prodotto, di fatto, costituirà un nuovo strato, che rappresenterà la diretta conseguenza della nostra azione più recente, quella, appunto, del riempimento della buca. Indipendentemente dalla datazione dei materiali che si troveranno al suo interno, che potrebbero essere anche molto più antichi, questo strato sarà quindi datato al momento in cui abbiamo deciso di riem pire la buca.
1.2. Una traccia che n o n si vede Se le tracce delle azioni più recenti talvolta asportano o rendono illeggibili, in tutto o in parte, quelle delle azioni più antiche, queste spesso saranno co munque ricostruibili, o almeno ipotizzabili, proprio sulla base delle tracce, fisiche ( unità stratigrafiche positive e negative) o logiche (evidenze negative ) , lasciate dall'intervento che le ha cancellate . La fisicità delle unità strati grafiche negative, che anche se sono costi tuite da superfici immateriali comunque possono essere visualizzare, tanto che se ne esegue una documentazione di dettaglio, ce le rende facilmente comprensibili e riconoscibili. Il caso delle evidenze nega tive è, invece, estremamente più complesso e delicato . Si tratta di 12
tracce che non hanno una fisicità, neppure negativa, che cioè non esistono fisicamente di per se stesse e neanche come impronte nega tive sulla superficie o nei volumi di altre realtà. Sono, in altre parole, realtà solo logiche, ma non per questo meno importanti e, anzi, spes so cariche di un potenziale informativo pari o superiore a quello di tante unità stratigrafiche positive o negative. Sono, in particolare, le tracce costituite dalla mancanza di qualcosa che ci si sarebbe aspettati di trovare e che, invece, non c'è e, proprio per questo, costituiscono la leva che ci permette di scardinare il modello interpretativo che abbiamo costruito, consentendoci di realizzarne un altro , che sarà più vicino alla realtà degli eventi che vogliamo comprendere. La capacità di riconoscere le evidenze negative fa spesso la differen za tra indagini esegui te con pari rigore stratigrafico, cioè tra scavi tecnicamente corretti e scavi ragionati, una differenza che si co ncre tizza in maniera vistosa nelle ricostruzioni storiche che le indagini saranno in grado di produrre e nella loro possibilità di integrarsi con la vita e con la storia delle comunità cui verranno restituite. Un esempio lampante è quello registrato nel corso dello scavo di un edificio termale a Wroxeter, in Inghilterra (Webster, Barker, 1978; Barker, 1986, pp. 106-8; White, Barker, 1998 ) . La struttura, munita di colonne alte sei metri e del diametro di un metro, aveva una coper tura in lastre di ardesia, come dimostrava la frequente presenza di frammenti di questo materiale in tutte le stratificazioni circostanti. Si calcolò che queste lastre, da sole, pesassero oltre due tonnellate, senza contare il peso di tutte le travi lignee che dovevano essere state messe in opera per sorreggerle. Se questa copertura fosse crollata sulle lastre di calcare che costituivano la pavimentazione della struttura, le avrebbe ridotte in frantumi. Di fatto, invece, la pavimentazione fu rinvenuta in buono stato di conservazione e, al di sopra di essa, non furono trovati i cumuli di m acerie che il crollo avrebbe dovuto produrre. Queste circostanze costituirono gli indizi principali per ricostruire le ultime fasi di vita dell'edificio: si ipotizzò che la strut tura non fosse stata m ai completamente abbandonata e che fosse stata interessata da forme di occupazione che ne sfruttavano i resti e 13
le volumetrie . Proprio per questa ragione, probabilmente, una volta che la copertura fu diven uta pericolante si decise di smontarla, evitandone il crollo e garantendosi, al tempo stesso, la possibilità di reimpiegare i materiali recuperati. Uno scavo che avesse registrato solo le evidenze fisiche, le unità stra tigrafìche positive e negative , dal punto di vista stratigrafìco non avrebbe commesso errori, ma avrebbe evidentemente perso la possi bilità di avvicinarsi maggiormente alla ricostruzione delle vicende . Capire che cosa stiamo scavando, cercare di vederlo in tutte le sue dimensioni è anche questo : riuscire a riconoscere e a documentare anche quello che manca perché, se manca, o non c'è mai stato, e allo ra l'intera interpretazione del contesto potrebbe dover essere modi ficata (ad esempio, se ci si rende conto che una struttura non è mai stata finita e che non è quindi mai entrata in uso o, perlo meno, non nella forma in cui era stata pensata) oppure, in qualche modo, quel lo che manca deve essere andato perso, e allora è fondamentale cerca re di capire come e quando questo sia avvenuto .
1.3. Ord i n e ne l tempo Lo scavo stratigrafico è lo strumento di lettura del tempo stratificato nella materia, come se fosse la mano che ci consente di sfogliare le pagine del libro della storia. È l'ordinata dissezione della materia, che prima scompone le tracce nell'ordine inverso a quello in cui si sono prodotte, cioè dalle più recenti alle più antiche, indagando ne le cause e la natura, poi le ricompone in un modello teorico che, restituendo loro legami logici, cronologici e funzionali, tende ad avvicinarsi il più possibile alle realtà e alle cause che ne furono l'origine. In questo processo, il primo compito dell'archeologo sul campo è quello di stabilire la sequenza delle azioni che la materia ha registra to , cioè delle tracce prodotte dalle attività naturali e umane sulla porzione di spazio che si trova a indagare e di stabilirne la sequenza relativa ( Carandini, 2ooob, p. 10 ) . Questo tipo di sequenza, che è il prodotto della decodifica delle stratificazioni di tracce nel corpo vivo della materia, si ricostruisce applicando, nel corso dello scavo, una serie di procedure, che sono valide per ogni orizzonte cronologico e 14
geografico perché, ad esempio, le caratteristiche di una fossa, tali per cui il suo taglio è anteriore al suo riempimento, saranno valide a Tihuanaco come a Roma, nella Preistoria come nel Medioevo (ivi, p. 1 1 ) . Questo, però, non significa che la costruzione della sequenza stratigrafica sia un'attività esclusivamente tecnica e oggettiva (ivi, pp. 12-3 ) : tra la stratificazione del terreno e la sequenza stratigrafica interpretata, infatti, è frapposta una serie di filtri, costituiti dalla capacità tecnica del ricercatore, dalla sua sensibilità, dalla sua prepa razione teorica e dai suoi interessi particolari, ma anche dalla cultu ra che caratterizza il periodo in cui vive e il suo ambito geografico . Questi filtri, proprio come se fossero obiettivi o lenti colorate appli cati a una macchina fotografica tradizionale, accentuano la defini zione di certi particolari sfuocandone, allo stesso tempo, o perden done completamente altri. Anche se in teoria la quantità di tracce conservate da una porzione di terreno è limitata e definita, quindi, poiché a esse si può guardare da infiniti punti di vista raccontando storie parzialmente o total mente differenti, la quantità di azioni e relazioni che saremo in grado di riconoscere e registrare dipenderà non solo dalla storia che ha inte ressato l'area che stiamo indagando e le persone che l'hanno vissuta e modificata, ma anche dalla nostra stessa storia, dai nostri interessi, dalle nostre curiosità, dalle nostre motivazioni e dal nostro modo di vivere e di sentire il rapporto con la m aterialità del passato . D ata una stratificazione, cioè, si possono ricostruire tante sequenze strati grafiche e tante storie quanti sono i ricercatori che la possono affron tare ed è per questa ragione che le relazioni di scavo , oltre alla storia dei contesti indagati, raccontano quella dei ricercatori che hanno esegui to l'indagine. Per questo motivo, per quanto possa essere stratigraficamente accu rata, la sequenza interpretata non può comunque essere considerata una reduplicazione del passato ma è, piuttosto, un prodotto cultu rale del presente, ris ultato dell'interazione fra le tracce di azioni passate che sono sopravvissute al tempo, fissate nel corpo della mate ria, e le ragioni del presente che le ricerca (ivi, pp. xv-xvn ) . 15
Pe r ria ss u m e re . . . •
L a materia che c i circonda conser va una serie d i tracce, cioè di
potenziali informazioni, capaci di restituirei frammenti della storia del mondo in cui ci muoviamo e delle persone che lo hanno vissuto e modi ficato. •
Queste tracce possono essere decodificate tramite una lettura strati
grafica che le analizzi nei loro rapporti logici, cronologici e funzionali, per poi ricomporle in un modello teorico che tenderà ad avvicinarsi il più possibile alle cause che ne furono l'origine. •
Poiché i processi di individuazione, di lettura e di decodifica delle
tracce sono, per forza di cose, fortemente influenzati dalla cultura, dalla sensibilità e dall'esperienza personale dei ricercatori, le sequenze strati grafiche interpretate costituiscono un prodotto culturale del presente, risultante dall'interazione tra ciò che rimane delle tracce delle azioni del passato e la capacità di leggeri e e di comprenderle dei ricercatori che le hanno studiate.
16
2.
Nuove storie
2.1. Il tempo nelle cose Anche se le realtà effettivamente meglio visibili tra i resti archeologici che di solito si rinvengono nel corso degli scavi sono costituite da lacerti di strutture in muratura, pozzi e fossati, per non perdere di vista l'obiettivo finale della nostra ricerca e per poterei assicurare la possibilità di comprendere il significato di ciò che stiamo scavando, è fondamentale tenere presente che, indi pendentemente dalla frammentarietà con cui si presentano le eviden ze, la vita dell' uomo si svolge su superfici continue e all'interno di volumi coerenti. Su queste superfici e all'interno di questi volumi, il lacerto di muratura, il pozzo e il fossato costituiscono certamente insiemi significativi particolarmente evidenti, ma è importante non dimenticare il fatto che essi costituiscono solo una parte, a volte minoritaria o di secondaria importanza, rispetto alla totalità dell'e cosistema umano che ci interessa comprendere e ricostruire . La real tà è cioè, in ogni caso, infinitamente più complessa dei sistemi di trac ce che il tempo ci conserva ( Renfrew, Bahn, 2006, pp. 3 6-57) e, per questo , è importante da una parte cercare di aguzzare la vista per riuscire a estrarre, anche dagli indizi più !abili, la maggior quantità possibile di informazioni; dall'altra aguzzare l'ingegno, per restituire ai lacerti e ai frammenti di mondo che rinveniamo sullo scavo le rela zioni logiche e funzionali che il tempo ha strappato loro . Se una struttura muraria, ad esempio, conserva le tracce della presen za di una porta, sarà doveroso ipotizzare che ci fosse anche un percor so che consentiva di raggiungerla e se questo percorso non è eviden te di per sé, bisognerà analizzare nel dettaglio la situazione stratigra fica dell'area circostante, per cercare di identificarne le tracce, se si conservano, o di capire perché non si sono conservate, se non riman gon o . Se anche, poi, volessimo sostenere che in quell'area non c'è mai stato in effetti un percorso vero e proprio, sarebbe comunque necessario tentare di spiegare la ragione per cui fu realizzato un acces so che non era poi raggiungibile. Naturalmente non tutte le realtà, non tutti gli spazi e non tutti i volu17
mi utilizzati da una comunità, anche per lo svolgimento di funzioni primarie nella sua economia e, in generale, nella sua vita, sono carat terizzati da realizzazioni strutturali in grado di lasciare tracce evidenti nella stratificazione. Le aree aperte, ad esempio, come i campi, i corti li, le piazze, le radure, le aie e le zone di mercato, sono elementi che, in certe epoche, hanno caratterizzato fortemente il paesaggio e la cultura di comunità che su di esse e sulle attività che vi si svolgevano hanno impostato gran parte della loro esistenza. Proprio per questo, sarà importante attribuire loro lo stesso valore che siamo soliti assegnare alle realtà più evidenti, indipendentemente dallo stato di conserva zione delle tracce che saremo in grado di identificarvi (Schiffer, 1987, p. 6o) . Quando, però, non siano marcate da pavimenti o da battuti, queste evidenze rischiano di essere difficilmente riconoscibili e le trac ce che vi si conservano, che potrebbero essere di fondamentale impor tanza per l'interpretazione dell'intero contesto, sono spesso tanto !abi li che basta un attimo di disattenzione per cancellarle definitivamen te. Le loro superfici, infatti, potrebbero essere individuabili solo sulla base della consistenza, delle variazioni nella loro composizione chimi ca o della distribuzione e conservazione dei materiali . . . e questi sono dati che, se non saranno adeguatamente osservati, registrati e raccolti al momento dello scavo, finiranno cancellati dal piccone dell' archeo logo, senza alcuna possibilità di appello . N o n ci saranno reperti o fossi li guida che potranno permetterei di interpretare come tale un piano di calpestio o un sentiero, se non lo avremo fatto in fase di scavo, e non c'è nessuna analisi di laboratorio, nessuna classificazione dei materiali e nessuna elaborazione digitale che potrà restituirei il battu to pavimentale di un'abitazione o il tracciato di una strada in terra battuta, dopo che lo avremo smontato a colpi di piccone senza capire di che cosa si trattava. Si potranno fare ipotesi, magari, se il resto della stratificazione indicherà, comunque, un'area di passaggio o di attività in quel punto, ma la prova che avremo avuto tra le dita al momento dello scavo non sarà più disponibile quando l'avremo smontata perché, in questo caso, è la terra stessa, nel modo in cui si presenta sotto gli strumenti di chi scava, a conservare la maggior parte del potenziale informativo . 18
Per questo è importante dedicare un po' di tempo proprio a questi elementi, alle tracce più !abili, alle situazioni più delicate, ai casi in cui, nel corso dei nostri scavi, corriamo più frequentemente il rischio di non vedere, di non comprendere e, quindi, di non registrare in maniera adeguata realtà ed evidenze che potrebbero, invece, conser vare un alto potenziale informativo . L'organizzazione di questo volume, che raccoglie una serie di riflessioni e di appunti, in parte derivati da osservazioni dirette , in parte da casi di studio noti in bibliografia, rispecchia quella che solitamente è l'organizzazione delle stratificazioni che ci troviamo a scavare e, cioè, dalle tracce più recenti alle più antiche, procedendo dall'alto verso il basso nella stra tificazione e indietro nel tempo.
2.2. Il passato pross i m o Lo scavo si apre, di solito, con la rimo zione dell'humus, cioè dell' ultima'' pelle " del terreno, quella che conserva e racconta le storie più recenti e più vicine a noi. Si tratta, generalmente, di uno o più strati a fo rte componente organica, perché direttamente interessati dai processi di decomposizione e di riciclo dei resti animali e vegetali che, in varie forme e in seguito a eventi di diversa natura, continuamente si depositano sulla superfi cie del terreno. L'analisi della composizione e dell'organizzazione di questi strati potrà contrib uire alla ricostruzione delle ultime vicen de di utilizzo dell'area che ci si accinge ad indagare. Al di sotto dell'humus, una delle prime situazioni che lo scavo gene ralmente si trova ad affrontare è quella degli strati di crollo, di distru zione e di abbandono, degli strati cioè che testimoniano la fine della vita e dell'utilizzo di una particolare struttura o area. A questi strati spesso si dedica poca attenzione, come se non fossero realmente parte dell'insieme di informazioni che la nostra ricerca mira a recu perare. In realtà, se ci pensiamo, il crollo per abbandono fa parte, a pieno titolo , della storia di un edificio e anche della storia degli uomini che lo hanno frequentato e che , da un certo punto in poi, non lo frequentano più, o lo frequentano meno, o diversamente. Lo stesso, naturalmente, vale per i crolli derivanti da distruzioni inten zionali e per quelli che comunemente vengono definiti come'' strati 19
di abbandono " , cioè quegli accum uli di origine prevalentemente naturale che si depositano dopo un periodo di più o meno intensa frequentazione umana, di cui vengono a marcare una pausa. Trala sciare o sottovalutare l'analisi di queste stratificazioni significa quasi se m p re creare lacune artificiali nella documentazione che andiamo raccogliendo : se la nostra scheda di us, alla voce " descrizione " , si limi t a a registrare " s trato di crollo " , tutti gli indizi che avremmo potuto osservare sul campo a proposito , ad esempio, dei tempi e delle modalità del cro llo , saranno persi . L'aspetto curioso della questione è che poi, a scavo finito, quando ci troveremo a rielabora re le informazioni raccolte, lavorando all'interpretazione complessi va del sito, per forza di cose ci imbatteremo di nuovo in quelle lacu ne che noi stessi abbiamo creato e dovremo, in qualche maniera, colmarle con la fantasia o con l'artificio, costretti ad inventare fram menti di una storia che un'osservazione più attenta delle stratifica zioni ci avrebbe potuto rivelare in maniera diretta. La prima riflessione da fare, quando ci si accinge ad analizzare e a scavare realtà del genere, è che il crollo di una struttura, di solito, non è un evento unico e che i cumuli di m acerie che siamo abituati a rinvenire sugli antichi piani pavimentali sono, in effetti, il prodotto di una serie di eventi, spesso di diversa natura, che potrebbero esser si verificati a notevole distanza di tempo gli uni dagli altri. N ella dinamica naturale del crollo degli edifici, in generale, i primi cedimenti sono quelli relativi al tetto . Una volta che, non più sotto poste a manutenzione, le travi lignee che lo sorreggono non sono più in grado di sostenerne il peso, il tetto è pronto al collasso, che può essere improvviso e totale o parziale e dilazionato nel tempo. Nel caso di strutture a un solo piano, il cedimento delle travi fa rovinare il tetto direttamente sul pavimento o sugli strati di vita e di abbandono che, nel tempo, si sono accumulati sopra di esso. Le pareti e i rivestimenti parietali, rimasti esposti alle intemperie, in breve tempo si degrada no e crollano, a loro volta, sugli elementi già a terra ( Carandini, 2ooob, p. 56, fig. 48; Manacorda, 2004, pp. 86-7; cfr. FI G . 1). Se questa sarà stata effettivamente la sequenza degli eventi che si sono svolti nel sito che ci troveremo a indagare, sopra il pavimento e 20
gli eventuali strati di vita e di abbando no rinverremo, quindi, il crollo del tetto e, sopra a questo, i crolli degli intonaci e delle mura ture . Se, invece, sul nostro sito registreremo una sequenza differen te, in qualche modo la realtà degli eventi si s arà discostata dalla sequenza-tipo e sarà allora fondamen tale capire e spiegare le cause delle anomalie che avremo riscontrato. L'analisi attenta degli strati di crollo che riguardano il cedimento delle strutture in elevato può rive lare una serie di dettagli fondamentali per la ricostruzione e per l'in terpretazione degli edifici. Nel corso dello scavo di questi strati, infatti, sarà possibile tentare di distinguere il crollo delle strutture perimetrali da quello delle tramezzature interne e capire, ad esempio, che i muri perimetrali erano realizzati in pietra e quelli interni in argilla cruda, o rendersi conto che una parte del corpo di fabbrica 2.2.1. C ro l l o d i strutt u re i n e l evato
F I G U RA 1
Di n a m ica d i u n crol l o
Fonte: rielaborazione d a Carandini (2000b, fig. 48) .
21
aveva un secondo piano , distinguere le parti coperte da quelle scoperte o, addirittura, individuare forme di vita precaria che posso no essersi svolte in un edificio dopo la fine del suo utilizzo primario ( Carandini, 2ooob, pp. 189-90) . Per tutte queste ragioni, connesse con il loro elevato potenziale infor mativo , quando ci si trova ad analizzare strati di questo genere è importante valutare la possibilità di ricorrere alla documentazione della posizione tridimensionale se non di tutti i materiali, almeno di quelli che possono essere ritenuti particolarmente significativi, come statue, colonne, capitelli, cornici, terreco tte architettoniche, ma anche chiodi, cardini, chiavi, maniglie e serrature . Se questi mate riali, infatti, avranno mantenuto la posizione originariamente assun ta dopo il crollo, la comprensione delle dinamiche del loro cedi mento ci consentirà di rileggere nella loro posizione e nella loro distribuzione o concentrazione informazioni di primaria importan za per la ricostruzione della struttura. Allo stesso tempo, sarà fonda mentale soffermarsi a osservare e a registrare anche le assenze e le lacune che potrebbe capitare di riconoscere all'interno di questi stra ti, perché esse potrebbero costituire la testimonianza di attività di recupero dei materiali del crollo finalizzate, ad esempio, al loro reim piego (su questo argomento cfr. anche PAR . 1 . 2 ) . Sotto le macerie delle strutture in elevato, potremmo trovare il crollo dei rivestimenti parie tali. Si tratta, generalmente, di strati poco omogenei, perché costitui ti dal risultato di una serie di diversi fenomeni di crollo susseguitisi nel tempo, a mano a mano che, rimasto esposto agli agenti atmosferi ci dopo la rovina del tetto , il rivestimento perdeva coesione con la parete su cui era stato posto in o pera. All'interno di questi strati è spesso possibile riconoscere insiemi distinti di materiali coerenti tra di loro, che rispecchiano le diverse tappe di crollo del rivestimento . L'esempio tipico di questa situazione è quello degli strati prodotti dal disfacimento degli intonaci che, con il deteriorarsi della malta che li ancora alle pareti, cadono a terra e si dispongono su livelli sovrappo sti, che talvolta vengono inglobati nel disfacimento della struttura 2.2.2. C rollo di rivestimenti parieta l i e i ntonaci
22
parietale. Gli intonaci, di solito, cadono a terra per insiemi coerenti, per affrontare i quali è stata sviluppata la tecnica dello scavo micro stratigrafìco, sperimentata per la prima volta nel corso dello scavo della villa di Settefìnestre ( C arandini, Settis, 1 9 7 9 , pannello 45; Fentress, Filippi, Paoletti, 1 9 8 1 ; Carandini, 2ooob, pp. 54-7) e, da allora, comunemente applicata. Il sistema n asce dall'osservazione che, anche se il crollo formato dall'argilla dei mattoni crudi che costi tuivano le strutture murarie della villa di Settefìnestre e dagli into naci creava un unico strato archeologico, poiché le sue caratteristiche qualitative erano di fatto omogenee, al suo interno era possibile indi viduare diversi insiemi coerenti, che vennero indicati come " mi ero strati " e che corrispondevano ai diversi momenti di deposizione dei frammenti. Ci si rese conto che la posizione di questi insiemi non poteva essere considerata casuale e si intuì che i frammenti di into naco che si dispo nevano vicini nel terreno presumibilmente si trova vano vicini anche sulla parete da cui erano caduti . Poiché era evidente che questi microstrati stabilivano dei rapporti stratigrafìci tra di loro, si comprese che uno scavo stratigrafìco accu rato avrebbe potuto ricostruire, nel dettaglio, la dinamica e la crono logia relativa del crollo di ciascun insieme e avrebbe consentito, al tempo stesso, di individuare la posizione originaria di ciascun insie me sulla parete da cui proveniva. La procedura, nella pratica, è tutt'altro che banale anche perché, gene ralmente, all'interno di questi crolli si sovrappongono microstrati provenienti dal disfacimento non di un'unica parete, ma di tutte le strutture che delimitavano l'ambiente . . . e decifrarne la sequenza è un po' come voler riordinare le migliaia di tessere di quattro diversi puzz le che avessimo gettato distrattamente in un'unica scatola. Al di sotto dei crolli delle pare ti e dei rivestimenti parietali, in genere si rinviene il crollo dei tetti . Le travi portanti delle strutture di copertura, fossero queste realizza te in laterizi, in sfoglie di pietra o in materiali deperibili, di solito erano in legno. Il legno, però, soprattutto nelle zone a clima tempe rato , difficilmente si conserva e, nei casi migliori, quello che ne 2. 2.3. Cro l l o di struttu re di co pertura
23
rimarrà saranno alcuni grossi frammenti di carbone. Questi fram menti dovranno essere recuperati con particolare cautela, sia perché potrebbe essere interessante sottoporli ad analisi per l'identificazio ne delle specie vegetali o alla datazione al radiocarbonio, sia perché potrebbero testimoniare ancora la forma e le dimensioni delle anti che travi. In questi casi, è buona norma interessare un restauratore, che valuterà la maniera migliore per procedere al loro recupero, evitandone il danneggiamento. Le altre parti delle strutture di coper tura, quelle realizzate in materiali non deperibili o, comunque, più resistenti, cioè tegole, coppi e lastre, se non sono state oggetto di interventi di asportazione, in genere si conservano in buone condi zioni. Talvolta, se sono sfuggiti alle spoliazioni e se la qualità dei terreni ne consente la conservazione, è possibile rinvenire anche resti degli elementi metallici che fissavano l'intelaiatura !ignea. Il crollo di un tetto, di solito, si presenta come un gran mucchio di terra, materiali carbonizzati e, soprattutto , frammenti di tegole e di co ppi sparsi in maniera apparentemente incoerente. Questo s uo aspetto un po ' da montagna di macerie, insieme all'impazienza e alla curiosità dell'archeologo, che in genere ha una gran voglia di arrivare a scavare i livelli di vita dell'edificio con la speranza di poter lo datare e interpretare, finisce, a volte , per far sentire e affrontare il crollo del tetto come se fosse il coperchio di una grande scatola che raccoglie le informazioni che vogliamo leggere. Per questa ragione, spesso i crolli si scavano in fretta, con uno sforzo più muscolare che intellettuale e con una documentazione sommaria, comprometten do di fatto, senza che se ne abbia la consapevolezza, la possibilità di ricostruire la fo rma del tetto e di comprendere appieno le ultime fasi di vita dell'edificio, oltre alle dinamiche del suo cedimento e dell'eventuale spoliazione. Se, invece, saremo consapevoli del fatto che quella massa di macerie apparentemente informi rientra a pieno titolo nell'oggetto della nostra ricerca, allora la guarderemo con occhi diversi e, già al primo sguardo, ci renderemo conto che la disposizione dei materiali può, di per sé, fornirci importanti informazioni a proposito delle modalità di cedimento della struttura. Se, infatti, il crollo è avvenuto tutto in 24
una volta, in seguito a un unico evento traumatico, come un grande incendio, o come un improvviso sovraccarico delle sue strutture (è il caso, ad esempio, dei tetti di Pompei, crollati per il peso dei lapilli o, più comunemente, dei tetti che nelle zone di montagna crollano per il peso della neve) , i materiali avranno una disposizione che tenderà a ripetere quella che avevano sul tetto, soprattutto se stiamo studiando un edificio che si sviluppava su un unico piano. Se, inve ce, il crollo si è sviluppato nel tempo, dopo che l'edificio è stato abbandonato, i materiali avranno un aspetto più disordinato, perché saranno caduti a terra in tempi diversi, a mano a mano che le strut ture !ignee del tetto si deterioravano. Un altro indizio della lunga durata del crollo è offerto dal rinveni mento, mescolati ai materiali del disfacimento del tetto, di fram menti degli intonaci che rivestivano le pareti, a indicare che i diver si processi che hanno portato al crollo della struttura sono andati ad intersecarsi tra di loro , frazionando la sequenza-tipo in n umerose successive sequenze di fenomeni di crollo parziale . In queste situa zioni è facile riscontrare tracce di frequentazioni più tarde, da riferi re a momenti posteriori all'abbandono della struttura, in cui alcune delle sue parti, anche se parzialmente interessate da fenomeni di crol lo, erano ancora accessibili . Alcune di queste frequentazioni potreb bero lasciare come tracce unità stratigrafiche positive, come resti di strutture provvisorie, focolari o piani di calpestio; altre potrebbero lasciare tracce negative, leggibili in vere e proprie lacune negli strati di crollo, che po trebbero testimoniare attività di recupero dei mate riali, ad esempio delle tegole e dei coppi rimasti integri, in funzione di un loro reimpiego . Più complesso è il caso degli edifici a più piani, nei quali il crollo del tetto può avvenire in più fasi , distinte tra di loro , che potrebbero essere anche molto distanti nel tempo (cfr. F I G . 2 ) . Il crollo di questi tetti, infatti, che avvenga in maniera improvvisa o che sia dilaziona to nel tempo, può portare i materiali ad accumularsi, in un primo momento, sul pavimento di un piano sopraelevato . Solo più tardi, con il deteriorarsi dell'intelaiatura !ignea di questo piano, o in segui to a eventi di altro genere, i materiali del tetto crolleranno di nuovo , 25
insieme alla pavimentazione del piano sopraelevato, in un crollo secondario che potrà essere, anch'esso, improvviso o dilazionato nel tempo. Nel primo caso, i materiali relativi alla pavimentazione del piano sopraelevato potrebbero conservare, in parte, la loro organiz zazione originaria, mentre i materiali del tetto, comunque fosse avve nuto il loro crollo primario, appariranno disordinati e incoerenti tra di loro. Nel secondo caso, i materiali provenienti dal tetto saranno mescolati a quelli della pavimentazione del piano sopraelevato; sarà estremamente complesso identificare all'interno della stratificazione le distinte fasi del crollo e quasi impossibile ricostruire la disposizio ne originaria dei materiali. Nel caso del crollo di edifici a più piani è possibile, quindi, che sotto al crollo del tetto e sotto il pavimento dei piani sopraelevati si ritro vino materiali relativi a frequentazioni più tarde rispetto al momen to del crollo del tetto sul pavimento del piano sopraelevato . I due F I G U RA 2 Crollo di strutture a più piani
26
piani, infatti, finché il pavimento del piano sopraelevato rimane in opera, costituiscono a tutti gli effetti due bacini stratigrafici distinti, la cui storia potrebbe essersi differenziata in maniera notevole ( cfr. PAR. 4 . 1 . 11) . Questo significa che i materiali che rinverremo al di sotto del crollo del tetto e del pavimento del piano sopraelevato non ci forniranno elementi per la datazione dell'abbandono o della distruzione del piano sopraelevato , ma solo per quella del piano terra, che avrebbe potuto continuare ad essere frequentato anche per molto tempo dopo il crollo della copertura del piano superiore ( un fenomeno del genere è attestato, ad esempio, negli scavi dell'Acro poli di Populonia; cfr. Minucci, 2005, pp. 59-61) . Nella sequenza-tipo, so tto il crollo delle strutture di copertura si possono rinvenire i resti del disfacimento dei soffitti (Adam, 1984, pp. 213-6) , che potrebbero essere stati decorati da intonaci o stuc chi, posti in opera su strutture !ignee o, più spesso, su strati di cannic cio (cfr. ad es. Cavari, 2005) . Nel caso in cui tra i materiali relativi al disfacimento delle strutture di copertura si identifichino frammenti di superfici voltate, sarà impor tante affrontare lo studio stratigrafìco del crollo con un procedimen to assimilabile a quello dello scavo microstratigrafico dei crolli di intonaci. Si dovranno cioè identificare e isolare gruppi di frammenti omogenei, costituiti da materiali crollati nello stesso momento e secondo le medesime dinamiche. Questi insiemi saranno numerati e rilevati, con particolare attenzione alla registrazione dei loro margini di rottura, della direzione del crollo e del grado di inclinazione. Se il crollo delle strutture di copertura sarà avvenuto in un unico momen to, infatti, la disposizione dei frammenti a terra probabilmente rical cherà in maniera piuttosto fedele la posizione che avevano in opera. In questi casi, potrebbe essere utile disegnare anche una sezione di dettaglio dei singoli frammenti, che ne faccia risaltare le caratteristiche peculiari. In questo modo sarà possibile, in laboratorio, rileggere nel dettaglio le vicende del crollo ed elaborare una ricostruzione attendi bile della struttura (Carandini, 2ooob, p . 191) . Se, invece, il crollo della copertura sarà stato dilazionato nel tempo, i frammenti del disfacimento dei soffitti potranno essere mescolati ai 27
resti del crollo del tetto, ma anche ai resti dei rivestimenti parietali e di parte delle strutture in elevato . In questo caso, la ricostruzione della struttura dei soffitti sarà più complessa, ma la posizione dei frammen ti all'interno del crollo costituirà un buon indice per l'interpretazione delle modalità e dei tempi del cedimento della struttura. Sotto il crollo del tetto e delle eventuali strutture dei soffitti potremmo rinvenire quelli che, comunemente, si definiscono "strati di abbandono " . Questa espres sione, che di per sé è piuttosto ambigua e generica, si utilizza per iden tificare fenomeni profondamente differenti tra di loro nelle modalità e nei tempi di svolgimento e che, in generale, si concretizzano in stra ti che sigillano alcune fasi della vita di un sito, marcando cesure più o meno nette e segnando il passaggio a n uove fasi o a nuovi periodi . Comprendere le cause della formazione di questi strati potrebbe esse re fondamentale per capire che cosa, nello svolgersi della storia, ha fatto rallentare, cessare o cambiare l'utilizzo di un'area. Oltre alle normali procedure di osservazione e di analisi stratigrafica, potrebbe essere interessante sottoporre questi strati anche ad analisi geoarcheologiche, per determinare con esattezza la loro natura e le loro modalità di formazione. In questo modo sarà possibile, ad esem pio, distinguere situazioni di abbandono dovute ad alluvioni, a impaludamenti e a fenomeni del genere che, modificando le condi zioni ambientali, possano aver spinto la comunità ad abbandonare il sito. Ulteriori indicazioni a proposito delle modalità e dei tempi dell'abbandono possono essere dedotte dalla quantità, dalla qualità e dalla posizione di eventuali reperti mobili. Se, ad esempio, il sito è s tato abbando nato in maniera rapida, senza poi essere stato più frequentato, come potrebbe essere avven uto in seguito a particolari catastrofi naturali, alla diffusione di epidemie, a episodi militari , all'insorgenza di divieti religiosi ecc. , è possibile che i reperti mobili che rinverremo all'interno dell'insediamento siano numerosi e poco selezionati: il sito è stato abbandonato all'improvviso, senza che ci sia s tato il te m p o per pensare a che cosa portare via, e così è rimasto fino al nostro intervento . Se, al contrario, il sito è stato abbandona2 . 2 . 4 . Strati di a b ba n d o n o e prea b b a n d o n o
28
to lentamente, allora ci sarà stato tutto il tempo per scegliere che cosa lasciare e che cosa portare via, quindi i materiali che rinverremo all'in terno degli strati di abbandono saranno il frutto di una selezione consapevole operata sulla base di criteri che possiamo tentare di rico struire . Potrebbero essere stati lasciati sul posto i materiali troppo ingombranti, quelli troppo pesanti, quelli facilmente sostituibili, quel li inservibili perché rotti o danneggiati, quelli che non avevano un rile vante valore economico e, in generale, la selezione operata potrebbe fornirci indicazioni utili per comprendere chi l'ha effettuata e in quali particolari circostanze. Ancora diversa sarà la situazione nei si ti abban donati in cui si prevedeva di tornare, perché caratterizzati da una frequentazione stagionale o perché, magari, un abbandono che nei fatti si è rivelato definitivo per qualche ragione era stato interpretato come un distacco temporaneo. In questi casi, i materiali lasciati sul posto potrebbero essere stati raccolti od organizzati per favorirne una migliore conservazione e per consentirne un facile recupero al momento del ritorno (cfr. anche Schiffer, 1987, pp. 90-6) . Di solito, al momento dell'abbandono di un sito, la scelta di che cosa portare e che cosa abbandonare dipende sia dal valore che la comu nità attribuisce a ciascun bene, sia da quanto lon tano ci si sta spostando . A meno che non siano espressamente progettati come mobili (come avviene, ad esempio, per alcune strutture in legno) , di solito gli elementi strutturali vengono asportati solo quando si inten de rimetterli in opera in una zona non troppo distante . Questo perché, ovviamente, è più facile e può essere persino più economico produrre o acquistare tegole n uove , pi uttosto che smontare un vecchio tetto per recuperare quelle vecchie che, magari, non sono neanche in ottimo stato di conservazione, se poi le si deve trasporta re per molti chilometri . In genere, cioè, il reimpiego di materiali da costruzione, se non è giustificato da una loro particolare qualità, deve presentare una convenienza a livello economico e, di solito , questa convenienza si trova solo se si pensa di reimpiegarli in un'a rea relativamente vicina, che non implichi, cioè, grandi costi di trasporto (ibid. ; Drewett, 1999, pp. 23-5) . Naturalmente le distanze, quando si pensa al mondo an tico , non 29
sono solo da misurarsi in chilometri. Poiché, ad esempio, il traspor to per mare per molto tempo è stato più economico e più sicuro di quello via terra, l'abbandono di una struttura o di un insediamento vicino al mare o vicino a un approdo fluviale da cui il mare fosse facilmente raggiungibile poteva favorire le operazioni di recupero dei materiali da costruzione e il loro trasporto a distanze anche conside revoli, a differenza di quanto si potrebbe riscontrare in seguito all'ab bandono di un sito rurale, distante dal mare, da qualsiasi approdo e dalle principali vie di comunicazione. La percezione della distanza dipende, in altre parole, da quelle che sono le forme di trasporto e le tecnologie disponibili. Nella maggior parte dei casi, l'abbandono di un sito è un processo graduale che, come insegna l' etnoarcheologia, prevede una o più fasi di preabbandono, in cui l'area continua a essere frequen tata spora dicamente (Vidale, 2004, pp. 44-5) . In queste fasi, le strutture, cessa to il loro utilizzo primario, vengono spesso riadattare e parzialmen te riutilizzate e può capitare che si proceda al recupero delle materie prime costituenti gli antichi edifici, che possono essere trasportate altrove per essere rimesse in opera in qualche altra forma. Tipica di queste fasi è anche la raccolta, all'interno dell'insediamen to e nelle sue immediate vicinanze, dei manufatti danneggiati ma potenzialmente ancora utili, che vengono accumulati nelle aree più protette del sito, ad esempio all'interno di edifici ancora in piedi, per poter essere, all'occorrenza, recuperati. È quello che accade, ad esem pio, per alcuni frammenti di decorazioni marmoree accatastati in maniera ordinata nell'area dell'antica Porticus Minucia, a Roma, evidentemente dopo che l'edificio ebbe perso la sua funzione origi naria, ma prima del crollo definitivo delle sue strutture (Manacorda, Zanini, 1997, p. 274) . In queste situazioni, le tracce che ci troviamo a registrare sono passate attraverso diverse selezio n i : gli antichi abitanti, al momento dell'abbandono del sito , avranno scelto che cosa portare con sé e che cosa, invece, abbandonare sul posto; poi, per un periodo di tempo che varia da situazione a situazione, gli eventuali nuovi abitanti o frequentatori della zona avranno, a loro volta, effettuato le proprie scelte, recuperando tutto quello che, sul 30
posto stesso o altrove, poteva in qualche modo ancora essere utile. Queste scelte e queste selezioni avranno, ovviamente, reso le tracce meno evidenti e meno facilmente leggibili ma, se le avranno impo verite di informazioni a proposito della vita originaria del sito, le avranno sicuramente arricchite di nuove informazioni, a proposito delle fasi successive all'abbandono. Altri caratteristici indicatori delle fasi di preabbandono sono le trac ce di parziali attività di pulizia, di spostamento e di scarico intenzio nale di piccole quantità di rifi uti che vengono rimossi dai punti cruciali di passaggio e di attività all'interno di ambienti chiusi ( ad es. la parte centrale delle soglie, i percorsi interni tra porte, finestre e focolari ancora saltuariamente utilizzati) e accumulati in aree di minor frequentazione ( ad es. ai lati delle soglie, in zone non diretta mente interessate da percorsi, in prossimità delle pareti o a ridosso di parti di strutture già crollate) . Nell'ambito delle frequentazioni che caratterizzano il preabbando no non è raro poi, come accade ad esempio a Siena nei contesti che segnano il passaggio dalla città romana a quella medievale, che nasca no percorsi di scorciatoia attraverso le macerie degli edifici già crol lati o demoliti, che si riempiano artificialmente le cavità che potreb bero costituire intralcio o pericolo al passaggio di uomini e animali e che si realizzino spazi per attività estemporanee, come ovili, foco lari, aree di gioco, giacigli, latrine improvvisate e luoghi di scarico temporaneo di rifiuti (Schiffer, 1987, p. 62) . Le tracce relative a queste fasi, però , generalmente sono piuttosto difficili da individuare. Di solito, infatti, si tratta di tracce !abili, per lo più costituite dal rimaneggiamento di sedimenti e materiali delle fasi più antiche e, in gran parte dei casi, di tracce negative, cioè di indizi dell'assenza di qualcosa che qualcuno, in qualche momento della storia, per qualche ragione si è portato via (cfr. PAR. 1.1) . Gli strati di preabbandon o , che a volte includono la presenza di focolari, di strati a forte componente organica e ricchi di materiali, sugli scavi vengono spesso interpretati come strati di vita e di attivi tà pertinenti alle strutture all'interno delle quali vengono rinvenuti. Naturalmente non c'è una regola univoca per l'interpretazione di 31
questi contesti, ed è evidente che ogni situazione andrà valutata di per se stessa. Tuttavia, è interessante sottolineare che non è affatto scontato che le aree di vita abbiano prodotto sedimenti ricchi di materiali e scarti riferibili alle attività che vi si svo lgevano . Anzi, è assai facile immaginare che un'area di lavoro tenda a essere m an te nuta libera e sgombra, proprio per facilitare lo svolgimento delle atti vità (cfr. PAR . 3 . 1.1) . Paradossalmente, quindi, si potrebbe pensare che le aree di attività siano quelle nelle quali non si rinvengono scorie, materiali frammentati e scarti in gran quantità, che saranno, invece, stati accumulati in aree di discarica, tendenzialmente non interessate dalle attività produttive ( S chiffer, 1987, p. 59; Vidale , 2004, p . 44) . Quest'osservazione, naturalmente, avrà maggior forza quando gli strati in questione si saranno depositati su s uperfici coerenti, come pavimentazioni in malta, laterizi o pietra, che posso no essere facilmente pulite, e sarà, invece, più discutibile nel caso di aree non pavimentate o pavimentate in terra battuta. In questi casi, infatti, sarà possibile immaginare che i materiali possano essere stati inglobati dalle stratifìcazioni sottostanti o che, al contrario, le opera zioni di pulizia della superficie siano state effettuate semplicemente stendendo nuovi strati di terra pulita, a rialzare il livello della pavi mentazione preesistente. Dal momento che cava re pietra e , in misura minore, anche produrre laterizi sono operazio ni costose, soprattutto quando implicano il traspo rto su lunghe distanze, in relazione con le fasi di abbandono è assai frequente il rinvenimento di tracce più o meno evidenti di attività di spoliazio ne, che possono aver coinvolto le strutture in elevato, ma anche le loro fondazioni. Generalmente, le operazioni di spoliazione tendono al raggiungi mento dell'obiettivo nel minor tempo possibile e con il minor dispendio di energia. Per questa ragione, spesso la spoliazione di un muro non è costituita da un'azione unitaria, ma da una serie di inter venti diversi, che possono essere anche molto lontani nel tempo, ciascuno dei quali è limitato al recupero della quantità di materiale
2 . 2 . 5 . S p oliazione di strutture e fo ndazioni
32
che, di volta in volta, si era resa necessaria. Di solito, le prime spolia zioni incidono sulla parte della struttura che risulta ancora in luce al momento dell'intervento, quella cioè più immediatamente indivi duabile e la cui demolizione comporterà minor dispendio di energia; in seguito, esaurite le parti emergenti della struttura, si andranno deliberatamente a cercare le sue fondazioni, per recuperare materia le anche da quelle (cfr. F I G . 3 ) . Le prime spoliazioni, quelle che inter vengono solo sull'elevato del muro, producono un'interfaccia nega tiva che, di solito, coincide con la cresta del muro stesso e che, comu nemente, viene de fini t a " rasa tura " , a indicare che il m uro viene demolito al livello del piano di calpestio che si utilizza al momento dell'operazione. Contestualmente, tutto intorno al muro si disponF I G U RA 3
Seque nza d i s p o l i a zio n i su u n a struttu ra m u ra ri a *
* I n u n p r i m o m o m e nto la struttu ra v i e n e ra sata a l l ivello d e l p i a n o d i ca l p e stio; p i ù ta rd i s i scava u n a tri n cea p e r s p o l i a re a n c he l e fo n d a m e nta . Fonte: riela borazio n e da Ba rke r (1986, p. 29).
33
go no piccoli mucchi di materiali molto frammentati, che vengono abbandonati sul posto perché ritenuti non riutilizzabili e che tendo no a concentrarsi particolarmente in corrispondenza della rasatura. Gli interventi successivi lasciano tracce più evidenti, costituite da vere e proprie trincee, che tagliano anche il mucchio dei materiali prodotto dalle prime spoliazioni ( Carandini, 2ooob, pp. 211-4) . Il rapporto stratigrafico tra queste trincee e le stratificazioni relative alle prime spoliazioni costituisce l' indizio primario per identificare diverse fasi di spoliazione ( Barker, 1986, pp. 45-6) . La fondamentale importanza del riconoscimento di queste trincee di spoliazione ai fini della decodifica della stratificazione fu messa in luce già da Mortimer Wheeler nel corso delle indagini condotte a Verulamium negli anni trenta del secolo passato . Nell'ambito di quelle indagini, Wheeler elaborò una celebre rappresentazione grafi ca delle sequenze stratigrafìche dello scavo in cui la grande potenzia lità informativa delle trincee di spoliazione risultava con evidente chiarezza (Wheeler, 1936 e 1954, pp. 97-8; cfr. Harris, 2003, p. 9 ) . Anche quando l a spoliazione di un edificio arriva ad asportare per inte ro le murature, fino al livello delle loro fondamenta, cancellandone completamente gli aspetti strutturali, il riconoscimento e lo scavo di queste trincee consentiranno al ricercatore di recuperare una buona quantità di informazioni a proposito sia dei tempi, delle modalità e delle circostanze in cui è avvenuta la spoliazione, sia della struttura che essa ha interessato . Le trincee di spoliazione, infatti, di solito sono costituite da lunghi fossati, dalle dimensioni più o meno omogenee e dall'andamento che tende a ricalcare la pianta delle murature demoli te, e proprio questa loro caratteristica rende spesso possibile ricono scere nel loro andamento il dettaglio delle planimetrie delle strutture asportate. Dal momento che la pianta di un edificio è spesso studiata in base a quella che dovrà essere la sua destinazione e che alcuni modi di organizzare lo spazio all'interno e all'esterno delle strutture sono caratteristici di particolari periodi storici, in alcuni casi l'analisi delle planimetrie ricostruite sulla base delle sole trincee di spoliazione è sufficiente a ipotizzare anche la datazione e la funzione originaria di strutture che siano state completamente demolite. 34
La larghezza delle fosse di spoliazione, nella loro parte più bassa, in genere può essere presa come riferimento per la ricostruzione dello spessore originario delle murature e, in alcuni casi, sul fo ndo di queste fosse si p uò conservare ancora l' impronta dei materiali da costruzione impiegati nella realizzazione della struttura o, almeno, della sua fondazione. Una volta asportato il materiale che poteva essere reimpiegato, se le trincee si trovavano in un 'area soggetta a frequentazione di solito venivano riempite con terra mista a tutti quei materiali, come fram menti di calce, intonaco, stucchi e piccoli frammenti di materiali da costruzione, che non potevano essere riutilizzati. Questi materiali costituiscono oggi indicatori preziosissimi per la ricostruzione delle strutture (Webster, 1974, p. 96) . Talvolta poi, l'analisi dei riempimenti delle trin cee di spoliazione può consentire di ricostruire anche sequenze di attività di spoliazio ne che potrebbero essere fondamentali per riconoscere e per decifra re successioni di abbandoni parziali di una stessa struttura o di uno stesso sito . Non è infatti scontato che tutte le parti di un edificio o, in generale, di un sito subiscano la stessa sorte negli stessi tempi. Ci possono essere, anzi sono frequenti, fenomeni di abbandon o , di riuso e di demolizione parziale che possono dilatare la decadenza o la trasformazione di un contesto anche entro l'arco di diversi secoli. Per questo motivo, anche in presenza di trincee di spoliazione evidente mente pertinenti a un' unica struttura di cui si ritenga di aver ben compreso la funzione e la cronologia, è comunque fondamen tale non sottovalutare le sequenze stratigrafìche relative ai loro riempi menti, che potrebbero conservare le uniche testimonianze supersti ti di intere fasi di vita ( Carandini, 2ooob, pp. 211-4) . Se una rasatura o una trincea di spoliazione sono relativamente facili da individuare, ci sono attività di distru zione e di demolizione di strutture e di interi con testi che sono assai più complesse da riconoscere e da interpretare. Si tratta delle attivi tà di sbancamento, cioè di quegli ampi tagli orizzontali che interes sano vaste aree asportando, spesso, intere porzioni di stratifìcazione 2.2.6. S b a n ca m e nti
35
( Carandini, 2ooob, pp. 200-2 ) . Queste evidenze, di solito, sono diffi cili da cogliere all'interno di saggi di entità limitata, a meno di parti colari colpi di fortuna che facciano posizionare il saggio lungo uno dei margini dello sbancamento (cfr. F I G . 4) . N ella maggior parte dei casi, se non se ne individuano i margini, gli unici indizi che ci possono suggerire l'identificazione di attività di sbancamento sono costituiti da un'inspiegabile mancanza, in alcune aree del sito, di stratificazioni riferibili a intere fasi o periodi di vita, che risultano invece attestati dai materiali di s uperficie, da saggi praticati in aree vicine o da altri sistemi di fonti e, al tempo stesso, dalla presenza, nelle medesime aree, di larghe superfici, dal profilo regolare e dall'andamento tendenzialmente orizzontale . In genera le, quanto più gli sbancamenti sono stati ampi e orizzontali, tanto più difficile sarà individuarli. In uno scavo complesso, come quello effettuato presso l'ex ospedale di Santa Maria della Scala a S iena, strutturato per saggi che rispec chiavano la suddivisione interna dei locali del complesso, e in cui
F I G U RA 4
S b a n ca me nti*
' · - · - · -
·
-
· -
* A l l ' i nterno d i saggi d i este n s i o n e l i m itata p u ò essere co m p l esso o i m poss i b i le rico n osce re g l i i nte rve nti d i s ba n ca m e nto.
strategia e tempi dell'indagine erano dettati dalle esigenze del cantie re di restauro, ci sono volute diverse campagne di scavo prima di riuscire a capire che i grado ni che scandivano il colle sul quale si trovava l'Ospedale, pur avendo un' origine naturale , erano stati ampiamente sbancati e regolarizzati in età romana, con l'asporta zione di buona parte delle stratifìcazioni precedenti. L'identifica zione di questi sbancamenti suggerì, poi, anche un'interpretazione per gli enormi mucchi di terra, macerie e cocci riferibili a quei perio di, che furono rinvenuti e indagati immediatamente a valle dell'area interessata dagli sbancamenti. Pe r riass u m e re . . . •
La vita dell'uomo si svolge su superfici continue e all'interno di volu
mi coerenti e organizzati per rispondere alle esigenze della vita quotidiana. Nel passaggio attraverso il tempo, però, queste realtà si frammentano, sbiadiscono e tendono a perdere le loro relazioni contestuali. •
Alcuni frammenti del passato, grazie ai materiali e alle tecniche con
cui furono realizzati, alle condizioni di giacitura o a part i colari vicende che hanno attraversato nel tempo, emergono con più nitidezza e tendo no, talvolta, a suggerirei l'idea di un passato frammentato, discontinuo e poco razionale. •
Queste emergenze, però, costituiscono solo una parte, a volte minori
taria o di secondaria importanza, rispetto alla complessità dei sistemi di tracce che la materia conserva e, per questo, è importante da una parte cercare di aguzzare la vista per riuscire a estrarre, anche dagli indizi più labi li, la maggior quantità possibile di informazioni; dall'altra aguzzare l'inge gno, per restituire ai lacerti e ai frammenti di mondo che rinveniamo sullo scavo le relazioni logiche e funzionali che il tempo ha strappato loro. •
I n quest'otti ca, acqui stano importanza anche le tracce di tutte le
vicende che possono aver interessato il contesto dopo la fine dell'utilizzo per cui era sorto. Queste tracce, spesso ! abilissime e difficilmente leggibili, se adeguatamente registrate e interpretate, possono consentirci di rico struire serie di eventi che rientrano a pieno titolo nella storia del contesto e che potrebbero risultare fondamentali per la sua interpretazione.
37
3 . Le attività 3.1. Tra cce d i vita Al d i sotto delle stratificazioni che raccontano l'abbandono, la rifrequentazione e il preabbandono di un'area, si possono rinvenire insiemi di strati che raccontano le attività che si svolgevano sul sito nelle fasi che precedettero il suo abbandono. Fra le tracce che testimoniano le attività umane che si sono svolte in un sito, c'è una serie di strati che, comunemen te, si indicano come " strati di vita". Si tratta di strati eterogenei, per caratteristiche e per modalità di formazione, che costituiscono la traccia diretta dello svolgimento, nell'area in cui si rinvengono, di particolari attività umane. L'analisi della distribuzione dei reperti, anche min utissimi, che si possono rinvenire all 'interno di queste stratificazioni, può rivelare quali attività si siano svolte in un certo ambiente o in una sua determinata parte e può aiutarci a compren dere e a interpretare l'antica organizzazione funzionale degli spazi . Per questo motivo, quando ci troviamo a indagare strati di questo genere, oltre alla posizione stratigrafica dei singoli reperti che, al soli to, deve essere registrata accuratamente, è fondamentale prestare attenzione anche alla posizione dei reperti all'interno dei singoli stra ti. Se giudicheremo che quei reperti si trovino in giacitura primaria, che siano cioè stati abbandonati o persi là dove sono stati usati, e che siano rimasti nello stesso posto e nella stessa posizione fino al momento del nostro intervento, allora dovremo documentare accu ratamente anche la loro posizione, i loro reciproci rapporti, i rappor ti co n le eventuali strutture presenti e, in generale, con i diversi contesti identificati nel corso dell'indagine (Manacorda, 1988 ) . Di solito, in queste situazioni, i singoli reperti vengono posizionati su una pianta quotata e documentati con una serie di fotografie gene rali e di dettaglio ( Carandini, 2ooob, pp. 54-5, 191) . Questo vale, a maggior ragione, per reperti particolari che potrebbero essere inter pretati come strumenti di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività come, ad esempio, i resti di un'incudine e di un martello 3.1.1. Strati d i vita
all'interno di un laboratorio artigianale e per reperti che potrebbero essere considerati parti di macchinari più complessi, come i pesi da telaio in terraco tta che, con la loro disposizione su una superficie d'uso, possono rivelare la presenza, le dimensioni, la tipologia e la posizione originaria di complessi telai in legno che non si siano conservati ( B legen et al., 19 54, pp. 350-1, fig. 461, amb . 209 ) . Per le stesse ragioni sarà importante documentare in maniera dettagliata anche la posizione di reperti che si presentino particolarmente concentrati in una determinata parte del contesto, come frammenti di pentole e di tegami che si rinvengano vicino a un focolare, ma anche reperti particolari che si ritrovino in situazioni meno imme diatamen te decodificabili. Significativo, a questo proposito, è il caso dei crani senza scheletro, scotennati e trattati con olio, rinve nuti a Wroxeter ( Barker, 1986, pp. 107-8) . L a particolare disposizione dei reperti s u un piano di calpestio, se non è omogenea e, anzi, è caratterizzata da concentrazioni di mate riali e aree prive di reperti, p uò consentire di ricostruire anche la presenza di piani artificiali, asportabili o rinnovabili, come giacigli in erba, stuoie, tappeti, stoffe e pelli, che non si siano conservati . La presenza di elementi di questo genere, infatti, modifica in maniera radicale i pro cessi di deposizione al s uolo e, anche in presenza di un'originaria dispersione omogenea, i materiali che cadono su questi piani asportabili possono essere facilmente raccolti e rimossi nel corso di operazioni di pulizia, diversamente da quello che avviene sulle superfici di terra battuta. In questo caso, le aree che presentano concentrazioni di materiali possono essere interpretate come zone che, per qualche motivo, non erano coperte da questi rivestimenti e nelle quali, quindi, le operazioni di pulizia erano meno immediate ed efficaci . La forma di queste concentrazioni potrebbe rivelare la traccia negativa dei rivestimenti e, indirettamente, fornire informa zioni s ull'organizzazione degli spazi all 'interno del contesto (Mannoni, Giannichedda, 1996, pp. 241-3; Vidale, 2004, pp. 45-6) . Nel caso di stratificazioni in terra, è importante adottare particolare cautela nell'interpretazione dei reperti che si rinvengano sulla super ficie degli strati. Il problema è comune a qualsiasi genere di stratifi39
cazione, ma gli strati di vita sono, forse, il caso in cui una distrazione in questo senso può causare danni più rilevanti all'interpretazione e alla cronologia del contesto . I reperti rinvenuti in questa posizione, infat ti, potrebbero costituire gli ultimi materiali depositati all'interno dello strato, nella fase finale della sua formazione, ma potrebbero anche essersi depositati sullo strato in un momento successivo, durante una frequentazione più tarda o durante l'abbandono, ed essere legger mente affondati nel volume dello strato inferiore, in seguito al calpe stio dell'area o a qualche evento naturale (Schiffer, 1987, pp. 63, 112-3) . Dal punto di vista cronologico, la questione è piuttosto seria, perché questi materiali tenderanno, comunque, a essere i più tardi tra quelli che rinverremo all'interno del nostro strato di vita e andranno, quin di, a costituire il terminuspost quem per la sua datazione. Se attribuire mo erroneamente questi materiali al momento di formazione dello strato, rischieremo di posticipare la datazione di quest'ultimo al momento del suo abbandono e, quindi, di falsare anche in maniera rilevante sia la datazione delle ultime fasi di vita del sito sia quella del suo abbandono. Se, invece, attribuiremo erroneamente al preabban dono o all'abbandono materiali provenienti dallo strato di vita, dal punto di vista cronologico il danno sarà minore perché, all'interno dello strato, questi materiali saranno comunque considerati residui e non influiranno sulla datazione del contesto, ma rischieremo di perde re la possibilità di comprendere e datare lo strato di vita. In queste situazioni, si può decidere di scavare lo strato di vita in due livelli: uno costituito da un'energica pulizia della superficie e uno costituito dallo scavo del resto dello strato ( Carandini, 2ooob, pp. 70-1 ) . I due livelli avranno numerazione e documentazione indipendenti; sulle schede di us, alla voce " Descrizione " , si racconterà nel dettaglio sia il problema riscontrato sia il modo in cui si sarà deciso di operare e si ristabilirà il rapporto di unità tra la superficie dello strato e il suo volume. Allo stes so modo, i materiali rinven uti sulla superficie dello strato saranno tenuti separati da quelli rinven uti all'interno del suo volume e ci si riserverà di procedere, in un momento successivo, all'interpretazione del contesto e all'eventuale riunificazione dei due livelli, alla luce anche del resto della sequenza stratigrafica. 40
L' etno archeologia insegna che, nelle società tradizionali, le pavi mentazioni in terra battuta vengono di solito regolarmente sottopo ste a operazioni di pulizia, alternate a fasi di innalzamento e/o abbas samento dei piani di calpestio . Si tratta di un'operazione che, spesso, asporta quasi completamente i depositi primari prodotti dalle diver se attività che si svolgono nei singoli ambienti (Vidale, 2004, p. 48; sull'argomento cfr. anche Schiffer, 1987, pp. 64-72) . Questa osser vazione suggerisce una certa cautela nell'interpretazione della funzione di ambienti e di contesti sulla base del solo rinvenimento di reperti mobili. Se, infatti, il rinvenimento di installazioni fisse, come focolari, fornaci, vasche, macine e frantoi, ci fornisce un 'informa zione di grande valore a proposito della funzione e delle modalità di utilizzo di un ambiente, quando la nostra ipotesi si basa solo su reperti mobili, evidentemente la situazione è più controversa. Questi reperti, infatti, potrebbero costituire le tracce di un'occupazione relativa soltanto alla fase terminale della vita dell'ambiente quando, magari, la sua funzione era ormai completamente mutata e, a ben guardare, l'associazione tra l'attività ricostruita sulla base dei reperti mobili e la funzione originaria della struttura che stiamo indagando è tutta da dimostrare . Più affidabili come indicatori di attività specifiche, se rinvenuti in giacitura primaria, possono essere, invece, materiali di piccolissime dimensioni o frazioni di sedimento molto fine, in grado di sfuggire ai mezzi usati per la pulizia dei pavimenti (Carandini, 2ooob, p. 55; Schiffer, 1987, pp. 62-3; Vidale, 2004, p. 48) . Quando si accumula no in punti difficilmente raggiungibili, come gli angoli delle stanze, le cavità nei piani pavimentali, l'area compresa tra una parete o un tramezzo e una porta o al di sotto di qualche elemento di arredo, queste componenti hanno buone possibilità di sopravvivere alle operazioni di pulizia e si depositano, sotto forma di strati di dimen sioni e spessore di solito limitati, ma dall'enorme potenziale infor mativo . Questi strati, se possibile, andrebbero prelevati in blocco e scavati in laboratorio con bisturi e microscopio. La determinazione della funzione dei pavimenti in terra battuta (ma il sistema si applica anche a pavimentazioni realizzate in m ate41
riali più durevoli) e del dettaglio delle attività che vi si svolgevano può avvalersi o ggi anche dello s tudio dei residui assorbiti dalle superfici . Gran parte delle attività umane, infatti, rilascia nell' am biente in cui si svolge una serie di sostanze chimiche che possono essere assorbite dalle superfici d'uso . Queste tracce hanno buone probabilità di conservarsi intatte fino ai nostri giorni perché, oltre a essere prevalen temente invisibili a occhio nudo , diffi cilmente rimovibili dalle superfici che le hanno assorbite e generalmente poco vulnerabili dai processi postdeposizionali, non erano, eviden temente, di nessun interesse né per chi le produsse né per gli even tuali frequentatori/saccheggiatori del sito in periodi posteriori al s uo abb ando n o . Gli elementi e i composti chimici che possono essere studiati in questo tipo di analisi sono estremamente nume rosi . I più comuni sono i fosfati, i res idui proteici e gli acidi grassi che, nello studio della loro presenza/ assenza, della loro distribu zione e della loro consistenza percentuale possono, ad esempio, aiutare a distinguere aree funzionali alla preparazione di alimenti da aree utilizzate per il riposo o zone adibite alla stabulazione di animali, da ambienti utilizzati per la m acellazione (cfr. ad es. P ecci, 2003 e 2005 ) . Tra gli strati di vita s i comprendono, spesso, i cosiddetti dark layers o dark earth, che sono una caratteristica della stratificazione delle città europee di fondazione romana, ma che, in effetti, sono realtà de cis amen te com p lesse che meritano per questo di essere menzio nate a parte. Si tratta di strati di terreno scuro e omogeneo che spes so separano le stratificazioni romane da quelle altomedievali. Lo studio in sezione sottile ha dimostrato che questi depositi, macro scopicamente omogenei, sono stati originati da una pluralità di processi naturali e di eventi antropici. Le terre nere studiate in alcu ni si ti dell'Inghilterra, in particolare, sembrano essersi originate prin cipalmen te come accumuli di rifiuti ai m argini di aree abitative , successivamente incorporati e omogeneizzati dai processi di forma zione del suolo (Cammas et al. , 1 9 9 5 ; Carver, 1987, p p . 40-6; MacPhail, 1990) ; in contesti italiani, invece, le terre nere appaiono talvolta connesse con il degrado di strutture abitative in legno e argil42
la cruda, oltre che con il collasso degli antichi impianti fognari e con la trasformazione di ampie porzioni delle città in contesti rurali colti vati, utilizzati per la stabulazione o semplicemente abbandonati (Brogiolo, Cremaschi, Gelichi, 1988; Gelichi, 2000) . Le tracce dell'utilizzo del fuoco, come si può facil mente immaginare, sono tra le evidenze più diffuse nei contesti archeologici di ogni epoca, sia all'interno delle strutture abitative sia al loro esterno, oltre che in relazione con attività produttive di vario genere. In corso di scavo, però, l'interpretazione di queste evidenze e la loro relazione con determinate pratiche domestiche, piuttosto che artigianali, pastorali o agricole sono, nella maggior parte dei casi, tutt'altro che immediate. Quando il punto di fuoco è stato allestito all'interno di una struttu ra dedicata, come un caminetto, un focolare in muratura, un praefurnium, una fornace e via dicendo, è evidente che l'interpretazione della struttura fornirà solidi elementi per ipotizzare la funzione del punto di fuoco. Nell'antichità, tuttavia, come del resto anche oggi, esistono anche punti di fuoco allestiti all'interno di strutture dedi cate realizzate in gran parte con materiali deperibili o facilmente asportabili, che possono non essersi conservati in situ o i cui resti possono essere di difficile interpretazione. Un caso esemplare è quello dei focolari sopraelevati per la cottura, l'essiccamento e l' affumicazione degli alimenti, che ancora oggi sono costruiti e utilizzati in alcune parti del mondo (cfr. Fl G. 5) . Si tratta di focolari realizzati su strutture sopraelevare in legno, sorrette da pali infissi a terra e con camera di combustione rivestita da spessi strati di argilla. Se evidenze di questo genere vengono abbandonate e crollano in situ, le parti in legno si degradano e, spesso , lasciano come unica traccia le buche dei pali che sorreggevano la struttura. Contestualmente, il rivestimento argilloso della camera di combu stione collasserà a terra, sopra i resti di cenere e di alimenti che, nel tempo, si saranno accumulati sotto il forno, cadendo durante la lavo razione o durante le operazioni di pulizia della camera (cfr. Vi dale, 2004, p. 46) . Al crollo dei resti del focolare si mescoleranno anche la 3.1.2. Focolari
43
cenere e il carbone che, eventualmente, saranno rimasti al suo inter no al momento dell'abbandono e questo mucchio confuso di cene re, carbone e macerie, inquadrato dalle buche dei pali che sostene vano la struttura, è di solito tutto quello che ne rimane dopo pochi anni dalla caduta in disuso. Altra situazione complessa è quella in cui un punto di fuoco viene utilizzato in relazione a sistemi di griglie metalliche o spiedi . In questo caso il fuoco può essere allestito direttamente al suolo e, una volta rimossi gli elementi metallici, l'interpretazione della funzione del focolare sarà piuttosto problematica. Assai frequenti sono, inoltre, i punti di fuoco libero, allestito diret tamente sul suolo o, talvolta, all'interno di buche di varia forma e dimensione, sia nei cicli di lavorazione dei metalli, sia nella prepara-
F I G U RA 5
Foco l a re sopra e levato i n u n a com u n ità G u a ra nì d e l C h a co b o l ivia n o
44
zio ne del carbone e nella cottura della ceramica (cfr. Mannoni, Giannichedda, 1 9 9 6 , pp. 171-8 5 , 244- 6 ) . In m ancanza di scarti e altri elementi direttamen te riferibili alle attività in questione, è evidente che per interpretare la funzione di questi punti di fuoco si avranno a disposizione indizi assai labili. Se poi, come capita, strut ture e scarti sono stati rimossi insieme alla cenere e al carbone, le trac ce di questi contesti possono essere costituite esclusivamente dalle modifìcazioni che l'esposizione al calore ha provocato nei sedimen ti sui quali il punto di fuoco è stato allestito . In questi casi, la colora zione e l'indurimento del suolo possono costituire l'unica traccia superstite di attività che potrebbero aver caratterizzato in maniera anche rilevante la vita della comunità che si era insediata sul sito (cfr. PAR . 5 . 2 ) . Nell'interpretazione della funzione dei punti di fuoco, ottimi contri b uti possono derivare anche dalle analisi micromorfologiche dei sedimenti. Attraverso queste analisi è infatti spesso possibile arriva re a determinazioni piuttosto precise sia del tipo di combustibile utilizzato sia delle temperature raggiunte dal fuoco, oltre che rileva re la presenza di even tuali altri materiali difficilmente visibili a occhio n udo. I dati che se ne ricavano permettono, di solito , di formulare ipotesi interpretative con basi più solide e, in particolare, consentono di distinguere i focolari domestici sia dai focolari arti gianali sia dai focolari pastorali (Cremaschi, 2000, pp. 104-5) . Caratteristica principale dei focolari domestici, utilizzati sia per riscaldare gli ambienti sia per le pratiche di cottura dei cibi, è quella di essere alimen tati con legno o carbone di varia pezzatura, non necessariamente ad alto rendimento calorico . Al loro interno è frequente il rinvenimento di frammenti di ossa carbonizzate e di resi dui di cibi cotti. I fo colari artigianali, invece, che di solito avevano la necessità di raggiungere temperature ben più elevate di quelle dei focolari utiliz zati per altri scopi, erano spesso alimentati con sterco animale e con legna selezionata tra quella a maggior rendimento calorico, tagliata in pezzature adeguate al raggiungimento della temperatura necessaria nelle varie fasi di lavorazione. La determinazione dei frammenti bota45
nici rinvenuti all'interno del focolare e lo studio delle trasformazioni indotte dal fuoco nel terreno consentono di ipotizzare la temperatu ra raggiunta dal focolare in attività e, indirettamente, suggeriscono ipotesi sul tipo di materiali che vi potevano essere lavorati. I fo colari p astorali, infine, sono fuochi accesi, nell'ambi t o delle comunità interessate alla pastorizia nomade o transumante, per ripu lire periodicamente le aree di stabulazione stagionale degli animali ed evitare il proliferare di parassiti durante i periodi di abbandono. Questa pratica, come hanno dimostrato le indagini etnoarcheologi che, può coinvolgere, stagionalmente, anche le abitazioni dei pasto ri (Vidale, 2004, p. 42) ed è riconoscibile per la presenza, tra i mate riali carbonizzati, di co proli ti animali relativi alle specie allevate e di essenze vegetali non selezionate sulla base del rendimento calorico . Le dis cariche di rifiuti, qualunque sia la loro struttura e qualunque siano state le modalità di smaltimento che le hanno coinvolte, sono solitamente costituite da depositi densissimi di informazioni relative alle attività che si svol gevano nel sito che le ha utilizzate ( Carandini, 2oooa; Manacorda, 1984 e 2oooa) . In epoche in cui mancavano servizi organizzati di nettezza urbana, il problema dello scarico di tutti quei materiali, risultanti sia dalle atti vità quotidiane sia dai processi produttivi, che venivano considerati non più utilizzabili po teva essere affrontato in maniere differenti (cfr., ad esempio, Dupré Ravent6s, Remolà, 2000) . Nell'antichità ci sono casi in cui quando un'attività produceva molti rifiuti, una volta che l'ambiente arrivava a saturazione, semplicemente ci si spostava e ci si stabiliva in un luogo diverso, sgombro da rifiuti, in cui si poteva agilmente riprendere il lavoro (Drewett, 1999, p. 20; Schiffer, 1987, p. 59). In casi come questi il deposito, oltre a offrire maggiori proba bilità di una b uona conservazione dei m ateriali al s uo interno e a permettere una localizzazione, di soli to agevole, delle aree in cui i rifiuti furono prodotti, può fornire informazioni anche a proposito delle modalità e dei tempi in cui si svolsero le attività produttive, perché i materiali appariranno stratificati tra di loro in una maniera 3.1.3 . I m m o n d ez z a i e fo sse p e r rifiuti
46
coerente con la sequenza delle operazioni che li produssero (Vidale, 2004, p. 45) . In altre situazioni, la spazzatura può essere raccolta e trasportata altro ve, in una zona in cui non rechi disturbo all'abitato . In questi casi, il deposito che ci troveremo a indagare sarà costituito da accumuli di spazzatura in giacitura secondaria, cioè depositati in un luogo diverso da quello in cui sono stati prodotti (Schiffer, 1987, pp. 58-9 ) . Rispetto a i depositi i n giacitura primaria, quelli i n giacitura secon daria, oltre a essere spesso caratterizzati da un peggiore stato di conservazione dei materiali, di solito offrono anche informazioni meno chiare a proposito delle attività che li hanno prodo tti e, in generale, non consentono di identificare con certezza le aree in cui si svolgevano le attività da cui derivano. Questo problema, natural mente, sarà maggiore se gli strati saran no stati accumulati in una discarica comune, utilizzata per lo smaltimento dei rifiuti prodotti da diversi tipi di attività. Quando la spazzatura viene rimossa dai luoghi in cui è stata prodot ta, i sistemi del suo smaltimento possono variare a seconda delle culture, oltre che degli ambiti geografici e cronologici. Tipico nelle nostre zone per l'età tardoantica, alto medievale e medie vale (ma, in realtà, noto anche per l'età contemporanea) è l'utilizzo come area di raccolta e smaltimen to dei rifiuti dei ruderi di edifici abbandonati, di cavità cadute in disuso o anche solo delle intercape dini esistenti nelle città tra i diversi edifici ( S chiffer, 1987, p. 108; Carandini, 2ooob, pp. 204-7) . Queste aree vengono trasformate in vere e proprie discariche e rimangono in uso finché non giungono a saturazione. Una volta che il rudere sia completamente riempito, o viene svuotato e reso di n uovo accessibile con un'operazio ne che trasporta altrove i rifiuti, creando grandi depositi terziari, frutto delle ripetute pulizie delle discariche comunitarie o, in alternativa (ed è il caso più frequente), le discariche piene vengono sigillate, ad esempio con calce e terra, o semplicemente abbandonate e, contemporanea mente, si individuano n uove aree da destinare alla stessa funzione. Molto spesso la spazzatura è utilizzata per riempire antiche cavità artificiali che non sono più in uso (Drewett, 1999, p. 20; Schiffer, 47
1 9 8 7 , p p . 6 1 , 1 0 8 , 2 1 9 ) . Nel sottosuolo di S iena, ad esempio, è frequentissimo il rinvenimento dei cosiddetti " pozzi di butto " che, nella maggior parte dei casi, altro non sono che an ti chi silos per la conservazione del grano o, talvolta, pozzetti di ispezione di antichi acquedotti o impianti fognari. Una volta persa la loro funzione origi naria, queste cavità, divenute inutili e potenzialmente di intralcio nello svolgimento delle attività quotidiane, sono state destinate allo smaltimento dei rifiuti, fino alla loro completa saturazione. Nel caso di contesti come i pozzi di butto, in cui si intuisce che cavi tà nate per uno scopo particolare sono state utilizzate per lo smalti mento di rifiuti solo in un secondo momento, è fondamentale scava re con particolare cura la parte di stratificazione più vicina al fondo o agli eventuali angoli, perché potrebbe conservare tracce riferibili alla prima fase di vita della cavità, che ne po trebbero rivelare la funzione originaria. In altri casi le fosse per lo smaltimen t o dei rifi uti possono essere state appositamente create, un po ' come avveniva fino a qualche decennio fa nelle aree di campagna, in cui gran parte dei rifiuti fini va nella " concimaia", che assommava in sé la funzione di smaltire i rifiuti organici e quella di preparare e maturare un compost biologi co che poi si utilizzava come fertilizzante nei campi. Nel Medioevo, alcune di queste fosse, dal diametro piuttosto rile vante e talvolta con pareti rivestite in pietra, venivano utilizzate per raccogliere rifiuti cui poi si dava fuoco, per accelerarne la decompo sizione e per ridurne l'ingombro (Webster, 197 4, p. 88) . Talvolta, i depositi che si rinvengono in queste fosse o in determi nate parti degli immondezzai costituiscono evidentemente una sele zione di materiali, che può essere spiegata con la pertinenza del depo sito a particolari attività, e solo a quelle, ad esempio perché si trova vano all'interno o in prossimità di una cucina o di un m attato io (cfr. Meneghini, S antangeli Valenzani , 2004, pp. 177-8, fig. 1 66) o all'interno o in prossimità di un laboratorio artigianale. Come dimo s tra l' etnoarcheologia, però, questa selezione potrebbe riflettere anche l'esistenza di regole e di tabù a proposito della spazzatura, o di particolari classi di spazzatura, cui si potrebbe tentare di risalire 48
spiegando la particolare composizione del deposito (Drewett, 1999, p. 20; Schiffer, 1987, pp. 65-7, 72-5, 79-80; Vidale, 2004, p . 65). Nel corso degli scavi, capita anche di trovare piccole fosse per rifiuti all'i nterno o negli im mediati dintorni delle abitazioni. Si tratta, probabilmente, o di antiche cavità con altre funzioni, ad esempio fosse per l'alloggiamento di contenitori in terracotta che, una volta cadute in disuso, vennero riempite con i rifiuti che si producevano lì per lì, o di depositi di spazzatura temporanei (Schiffer, 1987, p. 65) . Come oggi all'interno delle nostre case c'è un secchia in cui racco gliamo la spazzatura che, solo in un secondo momento, svuotiamo nel cassonetto, così anche nell'antichità si cercava di evitare di dover correre alla discarica ogniqualvolta ci fosse qualcosa da buttare via. Per la raccolta temporanea della spazzatura si usavano, naturalmen te, secchi, giare, canestri e bo tti, che potevano anche essere in terrati, in modo da !imitarne il più possibile i miasmi. Situazioni di questo genere sono state indagate in alcuni accampamenti romani in Inghil terra dove, all'interno di piccole buche scavate nelle verande di quasi tutte le baracche, l'umidità del terreno ha consentito la conservazio ne dei resti di alcuni canestri di vimini che raccoglievano l'immon dizia e dei loro coperchi di legno (Webster, 1974, p. 88 ) . Quando s i tratta d i discariche all'aperto, solitamente le operazioni di scavo sono piuttosto complicate, perché la dinamica di formazione degli accumuli può essere molto complessa. A differenza di quanto avviene quando la spazzatura viene gettata all'interno di una cavità, che ha dei limiti di volume e che, quindi, costituisce un contesto dall'uso piuttosto circoscritto nel tempo, gli immondezzai possono rimanere in uso per periodi anche molto lunghi, come è attestato , ad esempio, per il grande immondezzaio scavato presso l'ex ospedale di Santa Maria della Scala, a Siena. Nelle sue fasi più consistenti, questo contesto costituiva il sistema di smaltimento principale dei rifiuti del grande ospedale medievale, ma probabilmente l'area era adibita a discarica già in età tardo romana e, forse, anche in precedenza, come sembrano suggerire le stratificazioni che , però, non è stato possibile indagare integralmente . Dal momento, poi, che gli immondezzai sono posizionati d i solito 49
all'aria aperta e , comunque, in superficie, le stratifìcazioni sono soggette, nel tempo, a numerose trasformazioni causate da fattori sia naturali sia an tropici. Possono essere interessate da sistemazioni intenzionali, finalizzate a facilitare l'accesso e lo scarico o, al contra rio , a impedire il transito verso aree riten ute pericolose, e sono comunque soggette al compattamento da calpestio, all 'azione del vento, al dilavamento provocato dalle piogge, alle attività di scavo degli animali ecc. (Schiffer, 1987, pp. 138-40 ) . Relativamente p i ù semplice è il caso delle dis cariche in fossa, che costituiscono insiemi di reperti circoscritti e chiusi, talvolta addirit tura sigillati, che si conservano, di solito, in uno stato migliore rispet to a quelli che si rinvengono nelle discariche all'aperto perché, all'in terno della fossa, sono stati protetti dal calpestio, dall'azione dei grandi animali e, in parte, anche dalla pressione del terreno e dall'a zione degli agenti atmosferici. Il fattore che tende a complicare lo scavo delle discariche in fossa è il fatto che, molto spesso, al loro interno sono state scaricate grandi quantità di materia organica, sotto forma di resti di pasto, puliture di alimenti vegetali o animali, tessuti, oggetti in cuoio e via dicendo. Dal momento che la materia organica, quando si decompone, perde gran parte del suo volume, che viene liberato sotto forma di acqua e di gas, con il pro cedere della de com posizione le stratificazioni subiscono mutamenti chimici e fisici rispetto al loro stato originario . Gli strati che si troveranno più in basso tenderanno, ad esempio, ad assorbire alcune sostanze che i rifiuti organici scaricati nelle stratificazioni sopra stanti cederanno, in soluzione, insieme all'acqua liberata nella decom posizione. Questo fenomeno, che altererà chimicamente le stratifica zioni poste più in basso, potrebbe concretizzarsi anche in un'altera zione, totale o parziale, della colorazione originaria degli strati. L'altro tipo di alterazione che si riscontra in seguito alla decomposi zione della materia organica è un'alterazione fisica: la perdita di volu me che la materia organica subisce nel corso della decomposizione produce nella stratificazione dei vuoti che, di solito, si riempiono rapidamente in seguito al collasso delle stratificazioni soprastanti ( Carandini, 2ooob, pp. 206-7) . Questo movimento delle stratifica50
zioni finisce per alterarne il profilo e per creare situazioni stratigrafi che che potrebbero suggerirei errori di interpretazione, se non sare mo in grado di identificare il contesto e di decodificarne le modalità di formazione. I materiali crollati all'interno di questi interstizi, ad esempio, possono essere facilmente scambiati con le pareti della fossa o con tracce di antichi riempimenti relativi al suo utilizzo origina rio, mettendo a rischio non solo l'interpretazione complessiva del contesto, ma anche la definizione della sua cronologia (Webster, 1974, pp. 88-9 ) . Nei casi in cui il fenomeno è particolarmente accentuato (cioè in quelli in cui, in origine, la presenza di materia organica era più massiccia e in cui un terreno poco drenante ha rallentato la decom posizione) , è possibile che una sua so ttovalutazione comprometta l'individuazione del taglio della fossa e, di conseguenza, falsifichi la distinzione tra i riempimenti di questa e le stratificazioni soprastan ti. Infatti, una volta che la fossa era piena, anzi, di solito poco prima, e soprattutto se si trovava all'interno o vicino all'abitato, veniva sigil lata con calce o con terra, per limitare i cattivi odori della decompo sizione e per evitare la proliferazione di topi e di altri animali selvati ci . All'interno della fossa, tuttavia, il processo di decomposizione andava avanti e il volume dei rifiuti continuava a ridursi, tanto che, se l'area era frequentata, la vecchia imboccatura della fossa doveva essere più e più volte livellata con s trati di terra e m ateriali che compensassero l'avvallamento delle stratificazioni collassate all'in terno degli interstizi che si erano prodotti. La presenza di questi piccoli strati , spesso a pianta circolare, che sembrano un po' delle toppe sulla stratifi cazione so ttostante, costituisce un indizio eloquente di situazioni del genere. A un 'analisi superficiale, potrem mo confonderli con i riempimenti di una buca impostata diretta mente sopra l'imboccatura dell'antica fossa per rifiuti, o potremmo pensare a riempimenti più tardi della buca stessa (cfr. F I G . 6) . In real tà, la b uca potrebbe trovarsi anche molto al di sotto della toppa e potrebbe risalire a momenti molto più antichi. La situazione è anco ra più complessa quando l'entità del fenomeno è tale che il collasso delle stratificazioni di copertura interrompe, in prossimità dell'im51
boccatura della fossa, la continuità originaria delle stratifìcazioni di copertura. In questo caso, il rischio è quello di scambiare ques te porzioni di strati di copertura finite all'interno della fossa per riem pimenti di questa e, di conseguenza, interpretare la lacuna nelle s tratifì cazioni di copertura come parte del taglio originario, con notevole danno sia per l'interpretazione sia per la definizione crono logica del contesto . Un altro fenomeno da tenere in considerazione nel corso dello scavo di questi contesti, soprattutto quando si trovino in aree a intensa frequentazione, è la possibilità che i margini originari della fossa siano stati sottoposti a rilevanti fenomeni di erosione, dovuta alla differente consistenza tra gli strati esterni alla fossa e il suo riempi mento o, al contrario, che i margini originari delle stratifìcazioni al suo in terno abbiano subito un rialzamen to causato dalle spinte di pressione che subiscono dall'alto . F I G U RA 6 I m m on dezza i e pozzi d i b utto: d iversi siste m i p e r lo s m a lti m e nto d e i rifi uti
52
Nel caso di fosse tagliate in terreni sabbiosi o, comunque, permea bili può capitare di riscontrare quello che gli inglesi chiamano effet to iron-pan (Webster, 1974, p. 90; Barker, 1986, p. 185) . Si tratta della formazione, sulle pareti e sul fondo della fossa, di una pellicola sotti le, dura, di colore marrone scuro o tendente al rosso, che può essere scambiata per un intervento intenzionale. La pellicola, in realtà, è causata dalla precipitazione delle particelle dei co mposti ferrosi presenti nei manufatti scaricati nell'immondizia. Queste particelle, liberate dall'azione dell'acqua piovana, che facilita il disgregamento dei materiali ferrosi, sono trasportate, in soluzione, verso le pareti e verso il fondo della fossa. Spesso, però, non sono abbastanza sottili da penetrarne la parete e si depositano sulla sua superficie formando quella che potrebbe costituire l'unica traccia superstite della presen za di manufatti ferrosi all'interno della fossa. Altre modalità di smaltimento dei rifiuti possono aver lasciato tracce minime o inesistenti. Tra queste, ad esempio, la pratica di spargere i rifiuti nei campi, per concimare il terreno, ancora oggi diffusa in certe parti del mondo (Drewett, 1999, p. 21; Schiffer, 1987, pp. 113-4) . In questo modo, rimanendo completamente esposta agli agenti atmosfe rici, la parte organica dei rifiuti di solito si decompone completamen te e in modo piuttosto rapido e viene assorbita, sotto varie forme, dalle piante . La parte inorganica, invece, come la ceramica o la pietra, per azione dell'acqua, dei vermi o anche solo delle attività di lavorazione del terreno, rischierà di finire all'interno di stratificazioni inferiori, frammentandosi e degradandosi rapidamente. In altri casi, la spazzatura viene gettata nel corso di fiumi o torrenti, che ne favoriscono i processi di degrado e che possono trasportarla anche molto lontano dal luogo in cui è stata prodotta ( Gianfrotta, 2000 ) . Per questo motivo, i depositi di questo genere sono spesso molto difficili da spiegare e, il più delle volte, ci si deve accontentare di interpretazioni piuttosto generiche. Problematiche simili a quelle affrontate nello scavo delle fosse per rifiuti si riscontrano anche nello scavo delle latrine che, di fatto, altro non sono che buche per lo smaltimento di
3.1.4. Latri n e e pozzi n e r i
53
rifiuti particolari ( cfr. ad es. Ciampoltrini, 1997, p . 253) . Natural mente, è frequente che le latrine rei m pieghino cavità e ruderi di edifici abbandonati, ma esistono an che strutture appositamente realizzate che, nella versione più complessa, consistono in ambienti in muratura, dotati di sedili forati e di sistemi di scorrimento dell' ac qua ( G ros, 1 9 9 6 , pp. 498- 5 0 2) . Nella versione più semplice e più comune, tuttavia, le latrine sono costituite da semplici fosse o buche scavate nel terreno, che sono assai più complesse da individuare e da scavare rispetto alle strutture dotate di sistemi fognari veri e propri ma che sono anche, potenzialmente, ben più ricche di informazio ni. Se, infatti, le latrine connesse a sistemi di fognatura tendono a non conservare depositi primari, quelle costituite da semplici buche nel terreno sono veri e propri tesori di informazioni che ci forniran no indicazioni preziosissime sulla dieta, sull'economia e sulle malat tie della co munità che stiamo studiando, oltre che sull'ambiente circostante la latrina. Insieme ai co proli ti, ai resti di cibo e ai parassi ti intestinali, questi contesti potranno, infatti, conservare anche pollini, resti di insetti e di piccoli animali selvatici, che ci permette ranno di raccogliere informazioni a proposito della vegetazione circostante e del clima. Per questo motivo, in presenza di depositi del genere, sarà fondamentale procedere ad una campionatura, totale o parziale, dei sedimenti da destinare a successive analisi di laboratorio ( cfr. ad es. Hall, Kenward, 1976) . L' etnoarcheologia osserva che, talvolta, le latrine sono circondate da strutture in legno e frasche o legno e tessuti, funzionali sia a sepa rare la latrina dal resto dell'insediamento sia a evitare che animali e bambini piccoli possano cadervi (Vi dale, 2004, p. 46) . Le tracce di queste strutture, nella maggior parte dei casi, saranno !abilissime, perché si limiteranno alle sole buche di pochi, piccoli pali, spesso appuntiti a un'estremità e infissi direttamente nel terreno. In alcuni ambiti geografici, cronologici e culturali, le latrine poteva no essere posizionate anche ai piani superiori delle strutture abitati ve . In questi casi, quando non si disponeva di un sistema fognario vero e proprio, le latrine potevano essere collegate, tramite tubature realizzate con materiali e tecniche differenti, con pozzi neri scavati a 54
terra (cfr. ad es. Meneghini, Santangeli V alenzani, 2004, pp. 35 e 36, fig. 13) o con sistemi di raccolta temporanea. È quello che accadeva, ad esempio, fino a qualche decennio fa nelle campagne toscane, dove le latrine dei piani sopraelevati scaricavano in strada, attraverso tuba ture di coccio, all'interno di grosse giare in terracotta, parzialmente chiuse da un coperchio di legno. Le giare, che venivano settimanal mente rimosse dai proprietari delle abitazioni e utilizzate nei campi per fertilizzare il terreno, al giorno d'oggi non si vedono più, ma spesso sulle facciate delle antiche abitazioni si conservano ancora tratti delle vecchie tubature in terracotta. Nelle latrine e nei pozzi neri, come anche nelle fosse per rifiuti, si possono trovare, alternati ai depositi organici, anche strati di terra appositamente scaricati per limitare i miasmi della decomposizione della materia organica. Questi strati, originariamente assai differen ti dai deposi ti organici delle latrine, nella maggior parte dei casi, avranno assorbito, nel tempo, parte delle sostanze organiche degli strati circostanti e ne potrebbero essere stati trasformati sia nella consistenza sia nel colore . I n questi casi, s aranno sia l'analisi dei materiali contenuti al loro interno sia gli esami di laboratorio a forni re elementi per l'interpretazione di questi strati e della loro funzione all'interno del contesto. Rispetto a quello che avviene nelle normali fosse per rifiuti, nelle latrine e nei pozzi neri la materia organica tende ad avere un notevo le contenuto di acqua e di sostanze in soluzione e, di conseguenza, può capitare che, in superficie, la presenza di un contesto del genere sia riscontrabile anche sugli strati di copertura che, impregnandosi di questi liquidi, potrebbero avere assunto, in coincidenza con l'im boccatura della fossa, colorazioni scure o verdastre . B uche e m ucchi di terra con funzioni differenti sono assai frequenti nel corso degli scavi archeo logici e non sempre è facile individuarli e affron tarli in maniera adeguata. A volte, ad esempio, la terra che riempie una buca può apparire molto simile a quella del primo strato che è stato da essa tagliato perché, magari, la buca è stata riempita con la stessa terra che 3.1.5. Altre b u c h e e m u cc h i d i t e r ra
55
era stata asportata per scavarla. In questo caso, la differenza tra lo strato in cui la buca è tagliata e lo strato da cui è riempita (o, alme no, dal più recente dei suoi riempimenti) è limitata alla sola consi stenza del terreno, che sarà più morbido e friabile nel riempimento della buca e più compatto negli strati in cui la buca è stata tagliata. È evidente però che, soprattutto quando la buca è stata tagliata in terre ni di per sé poco compatti, il rischio di perderne il limite originario e di mescolare i materiali del suo riempimento con quelli degli stra ti in cui è stata tagliata è, effettivamente, molto alto. Se, quindi, pur non avendone la certezza, abbiamo la sensazione di percepire una discontinuità nello strato che stiamo analizzando e ipotizziamo di poter essere in presenza di una buca, conviene docu mentare accuratamente i limiti di questa discontinuità, con rilievi, schede e fotografie. Si procederà, poi, nello scavo, facendo attenzione a tenere separati i materiali che provengono dall'area che sembra anomala da quelli che provengono dal resto dello strato . In questo modo, se con il procedere dello scavo ci renderemo conto che quella discontinuità rappresentava effettivamente una buca, avremo raccol to le informazioni necessarie alla sua documentazione. Se, invece, il procedere dello scavo ci permetterà di verificare che si trattava di una discontinuità non significativa, potremo unificare la documentazione, ripristinando l'originaria unità dello strato, ma facendo attenzione a non cancellare la traccia del dubbio che abbiamo avuto, che potrebbe assumere nuova importanza in fase di interpretazione. In altri casi, anche se una buca è stata riempita con la stessa terra che è stata rimossa per il suo scavo, la differenza tra il riempimento e lo strato in cui la buca è stata tagliata sarà evidente perché alcune delle componenti della terra che è stata scavata avranno reagito all' ossige no dell'aria. Il fenomeno è caratteristico delle terre con componenti ferrose che , al contatto con l'ossigeno, ass umeranno un colore tendente al rosso. In questi casi, se l'identificazione della buca sarà piuttosto semplice, si correrà invece il rischio di non comprendere la natura del riempimento e di pensare, ad esempio, che quelle terre siano state, per qualche motivo, trasportate da lontano. Può capitare anche di correre il rischio di scambiare per riempimen-
ti di buche o di fosse quelli che, in realtà, non sono altro che mucchi di terra o di materiali ( cfr. F I G . 7) . La cima di un mucchio, infatti, inizialmente può apparire simile all'imboccatura di una cavità, in una situazione in cui gli strati che coprono il mucchio vengono scambiati per gli strati in cui la buca è tagliata e il mucchio stesso viene in terpre tato come un riempimento (Carandini, 2ooob, p. 193) . A poco serve praticare piccoli saggi con la cazzuola e rendersi conto che la superfi cie del mucchio ha un andamento inclinato: fosse e buche con pareti rientranti sono estremamente frequenti negli scavi e, naturalmente, i loro riempimenti avranno superfici inclinate che potrebbero essere molto simili a quelle del nostro mucchio. Dal punto di vista stratigra fico, mentre la terra che riempie una fossa deve essere scavata prima delle stratificazioni in cui la fossa è tagliata, al contrario, se si tratta di un mucchio, sono le stratificazioni circostanti, quelle che coprono il mucchio, a dover essere scavate per prime e, ovviamente, il problema F I G U RA 7
B u c h e e m u cc h i : p ro b l e m i d i ide ntifica z i o n e I n p i a nta
o '
'
B u ca o m u cchio? I n sezi o n e
B u ca
M u cchio
Fonte: riela borazio n e d a Ca ra n d i n i (1981, p. 171).
57
si riflette in maniera pesante sia nell'interpretazione del contesto che nella definizione della sua cronologia. Se, dopo accurati controlli, non saremo sicuri o, comunque, non ci sentiremo di poter escludere con certezza nessuna delle due possibi lità, allora faremo un accurato rilievo di tutte le superfici esposte e trascriveremo sulle schede sia i dubbi che abbiamo avuto sia il modo in cui avremo deciso di risolverli. Poi prenderemo la decisione che ci sembra più sensata e procederemo nello scavo, tenendo comunque conto anche dell' altra ipotesi. Documenteremo con la massima attenzione tutte le nostre operazioni e se poi, procedendo nello scavo, ci renderemo conto di aver scelto la soluzione giusta, le cose andranno a posto da sole. Se, invece, capiremo di aver commesso un errore, allora interrompere m o lo scavo dello strato che stiamo affrontando e, tenendo separati materiali e documentazione, ripren deremo dallo strato giusto, per tornare a lavorare sul primo solo dopo aver finito di scavare quello . Co rreggeremo, cioè, la mira in corso di scavo , avendo però cura di documentare ogni cosa con il doppio dell'attenzione e della precisione che impieghiamo di solito, perché queste sono le situazioni in cui si rischia di perdere informa zioni importanti . Al di là della questione stratigrafica e dei problemi di scavo, è impor tante tenere presente che, come i riempimenti delle buche, anche i mucchi rivestono un'importanza fondamentale nell'interpretazio ne di una stratificazione. Infatti un mucchio è di solito il frutto di un'azione ben precisa, compiuta da qualcuno, in un determinato momento e per un determinato motivo . Il fatto di raccogliere terra e materiale in un p unto e di accumularlo da qualche altra parte comporta un impegno di fatica e di tempo e, quindi, è difficile che un mucchio di natura antropica non abbia una funzione o, comun que, un significato . Spiegare la presenza di un mucchio all'interno di una stratificazione significa, allora, spiegare un processo che p uò contribuire a illustrare la storia di un insediamento e delle attività che, in un dato momento storico, vi si svolgevano. Ci sono, poi, mucchi di materiali che, all'interno del contesto i cui si trovano, rivestono un ruolo particolarmente importan te. È il caso,
ad esempio, di mucchi di sabbia che si rinvengano in aree di cantie re o all'interno di officine specializzate, come le vetrerie (Mannoni, Giannichedda, 1996, p . 204) , o di mucchi di argilla all 'interno di lo cali adibiti alla produzione di manufatti in ceramica ( cfr. ad es. Brentchaloff, 1980, p . 79) . S i tratta di strati che, anche se di per sé potrebbero sembrare di poco rilievo , di fatto probabilmente andran no interpretati come avanzi della m ateria prima impiegata nelle attività che si svolgevano all'interno del contesto in cui li abbiamo rinvenuti e, per questa ragione, sarebbe buona norma documentarli con grandissima attenzione, campionarli e stimarne la quantità complessiva. 3.1.6. Abbandonato o perso Alcuni oggetti raggiungono le stratifica zioni archeologiche non attraverso un'azione di scarico volontario sotto forma di spazzatura, ma perché vengono perduti accidental mente. A prima vista si potrebbe pensare che un oggetto perso acci dentalmente abbia un potenziale informativo limitato, perché potreb be non avere alcuna relazione con il contesto all'interno del quale lo rinveniamo . In realtà non è esattamente così. Ce ne rendiamo conto se pensiamo che, perché un oggetto sia perso in un determinato luogo, bisogna che quel luogo per qualche motivo sia frequentato da qualcu no, e questo potrebbe aiutarci a ricostruire la grandezza dell'area di influenza di un abitato o la presenza di particolari forme di viabilità di cui non si conservano altre tracce (Drewett, 1999, pp. 21-2; Schiffer, 1987, p. 64) . Il rinvenimento di asce e frecce preistoriche al di fuori degli abitati, ad esempio, può suggerirei di interpretare certe aree come zone di taglio del bosco o come aree di caccia, così come il rinvenimento di minerali o di lingotti smarriti nel corso di trasporti via mare o via terra può aiutarci a ricostruire le direttrici dei flussi commerciali di quei materiali . Insomma, anche quando un oggetto viene perduto per caso, non c'è nessuna ragione per non cercare di interrogarlo per capire chi l'ha perso, come, quando e perché . I primi indizi per lavorare alla decodificazione delle informazioni che un oggetto di questo genere può contenere sono, di solito, forniti
59
dall'oggetto stesso e sono costituiti, in primo luogo, dalle sue dimen sioni ( cfr. Drewett, 1 9 9 9 , p p . 20-2; S chiffer, 1 9 8 7 , pp. 76-9) . È evidente e in tuitivo, infatti, che gli oggetti piccoli hanno general mente, da una parte, maggiori probabilità di essere perduti (è più facile perdere una moneta che un'automobile) e, dall'altra, minori probabilità di essere ritrovati (è più facile ritrovare un'automobile che una moneta) , e questo tipo di selezione, ovviamente, influenza moltissimo i dati che noi oggi abbiamo a disposizione. D ' altro canto, tendenzialmente avranno maggiori probabilità di essere ritrovati e, quindi, di non figurare tra i materiali casualmente persi che noi oggi possiamo rinvenire, tutti quegli o ggetti cui la comunità o l'individuo che li ha perduti attribuiva un valore parti colare relativo, ad esempio, alla tipologia dell'oggetto, alla sua rari tà, alla sua utilità, al suo stato di conservazione, alle materie prime con cui era stato realizzato o a particolari significati simbolici o ideo logici che potevano essergli stati conferiti. Questo perché, da una parte , si s arà verosimilmente impiegato più tempo a cercare un piccolo oggetto prezioso che non un oggetto, piccolo o grande, facil mente sostituibile o niente affatto utile; dall'altra perché un oggetto di valore, se anche non viene ritrovato dal suo proprietario, ha buone probabilità di essere raccolto da qualcun altro (Drewett, 1999, p. 22 ) . Quando ci si trova a dover interpretare un oggetto che è verosimil mente stato perso, è quindi importante chiedersi se è stato fatto qual che sforzo per ritrovarlo e perché, alla fine, non è stato recuperato . In generale, si può considerare che un oggetto, soprattutto se non è di ridottissime dimensioni, sarà stato cercato da chi l'ha perduto con un impegno probabilmente proporzionale al valore che il suo proprie tario gli attribuiva. Altro importante fattore che p uò favorire lo smarrimento degli oggetti e, al tempo stesso, ostacolarne il ritrovamento è l'ambiente, che può essere complice anche dello smarrimento di oggetti di gran di dimensioni. I fi um i , i laghi, il mare, le paludi, le torbiere, ma anche i suoli sabbiosi e i boschi e, in generale, i luoghi impervi sono ambienti in cui è facile smarrire oggetti che poi potremmo non esse re in grado di recuperare; queste condizioni po trebbero, comun60
que, averne scoraggiato il recupero, forse più costoso dell'oggetto stesso, o più complesso della sua sostituzione. È il caso, ad esempio , di un anello d'argento, con una piccola ametista ancora incastonata, che fu rinvenuto nel corso dello scavo del grande immondezzaio dell'ospedale di Santa Maria della Scala, a Siena. L'anello, che anche se non aveva probabilmente un altissimo valore era comunque un oggetto di pregio, era finito per qualche ragione insieme ai rifiuti della cucina dell'ospedale . Se anche la sua proprietaria si fosse resa conto di averlo perso in quella circostanza, difficilmente avrebbe potuto pensare di andare a cercarlo in quel grande mucchio di spaz zatura maleodorante, popolato di topi e di animali selvatici e dove a qualsiasi ora, dall'alto, venivano scaricati secchi ricolmi di rifiuti di ogni tipo . Il valore dell'anello non era tale da compensare l'impresa e, d'altro canto, in un con testo del genere sarebbe stato comunque improbabile riuscire a ritrovarlo . La presenza di un oggetto perduto , quindi, può indirettamente fornirci elementi utili anche alla ricostruzione dell 'ambiente e , talvolta, delle circostanze i n cui è stato smarrito . È il caso degli ogget ti n ascosti in vista di un successivo recupero che , poi, non ebbe luogo . Si tratta di una circostanza comune in gran parte dei contesti cronologici e geografici e, di volta in volta, legata a fattori come la stagionali tà di alcune attività, il nomadismo degli artigiani, la specu lazione sul valore di certi prodotti, manufatti o materie prime, la tesaurizzazione o anche, semplicemente, alla volontà di proteggere beni riten uti p reziosi in momenti di particolare pericolo, come nell'imminenza di guerre, epidemie o calamità naturali. In questi casi, gli oggetti sono perduti perché si smarrisce la memoria del loro nascondiglio o anche solo perché si perde la possibilità di accedervi. Un buon esempio di questa circostanza è fornito da una collana d'oro rinvenuta in perfetto stato di conservazione all'interno di un mucchio di rifiuti accumulato, nel corso di eventi di spoliazione, tra le mace rie del granaio della villa romana di Settefinestre (Manacorda, 1985, p. 200 ) . Sembra improbabile che un gioiello di tale valore possa esse re sfuggito alle spoliazioni della villa, a meno che il suo nascondiglio non l'avesse in qualche modo reso irriconoscibile, come sarebbe 61
avvenuto, ad esempio, se si fosse trovato all'interno di qualche ogget to in legno o in fibre vegetali o animali, non immediatamente iden tificabile come un contenitore (ad esempio un cuscino o un mate rasso) . Questo oggetto, dopo aver sottratto la collana alle ricerche degli antichi predatori della villa, si s arebbe potuto deco mpo rre consegnandola integra nelle mani degli archeologi. In questo caso, bisognerebbe pensare che la spoliazione della villa fosse avvenuta in un momento in cui al suo interno si conservava ancora parte degli arredi . In alternativa si può immaginare che la collana, magari frut to di un furto, fosse stata appositamente nascosta tra i rifiuti accu mulati tra le rovine del granaio in un momento successivo all'ab bandono e alla spoliazione della villa, in previsione di un recupero che, per qualche ragione, poi non avvenne. In en trambi i casi è eviden te il modo in cui l'interpretazione della posizione del manu fatto all'interno del contesto di rinvenimento può fornire informa zioni di notevole interesse per la ricostruzione della storia delle vicen de della villa e del suo territorio . All'esterno delle aree di insediamento, il paesaggio p uò essere scandito dalla presenza di fossati per l'irrigazione o per il drenaggio delle acque. Questi fossati, che per definizione sono realizzati per contenere acqua, tendono a riempirsi facilmente sia a causa del crollo delle loro stesse pareti per via dell'erosione, sia a causa del depositarsi, nei tratti più in piano e più a valle, dei materiali trasportati dall'acqua durante il suo percor so. Per questa ragione, finché rimangono in uso, questi fossati devo no essere, necessariamente, oggetto di periodica manutenzione. Un fossato dove l ' acqua s correva lentamente spesso si riconosce perché sul suo fondo sono presenti depositi di terra fine e sassolini accumulati dall'acqua. In questi sedimenti è possibile rivenire anche piccoli man ufatti , interi o frammentari, che possono essere stati trasportati dall' acqua anche per lunghe distanze e che dovrann o , quindi, essere interpretati con estrema cautela. Se, prima di essere obliterato, il fossato è rimasto esposto e l'acqua vi ha ristagnato, allora sul fondo potremmo rinvenire depositi lamina3.1.7. Fossati d ' i rrigaz i o n e e d i d re n a g g i o
62
ri, cioè depositi composti da sottilissimi strati di terra fine, sovrap posti gli uni agli altri, con andamento orizzontale, come tante sotti lissime lamelle ( Devo to, 1 9 8 5 , p. 1 7 5 ) . Si tratta di strati prodo tti durante il ciclo di ristagno e di evaporazione dell'acqua, che saranno invece assenti se, una volta cessata la sua funzione, il fossato sarà stato immediatamente in terrato . Altra evidenza d i primo rilievo e, in realtà, poco studiata, sono le superfici coltivate dei frut teti, dei giardini, degli orti e dei campi. Lo studio di questo genere di contesti può permetterei di ricostruire le modalità di gestione di aspetti dell'economia antica che sono ancora in gran parte scono sciuti e di raccogliere, quindi, informazioni anche molto importan ti per le nostre ricostruzioni storiche. A Pompei, ad esempio, una serie di studi condotti sui calchi delle radici degli alberi e delle pian te carbonizzati dall'eruzione del 79 d.C., messi in relazione, natural mente, anche con le fonti scritte e iconografiche disponibili, ha consentito di ricostruire orti, frutteti e giardini, mettendo in luce, oltre ai dettagli relativi alle modalità di gestione delle varie colture, anche il ruolo delle aree verdi all'interno dell'abitato (Jashemski, 1979; per altri esempi di applicazione cfr . , tra gli altri, Carandini, 1989; Cunliffe, 1971; Jashemski, 1987) . Queste tracce, in realtà, non si conservano solo a Pompei, che costituisce un caso eccezionale e particolare, dove si rinvengono impronte di radici tan to nette da consentirne spesso un'identificazione certa, ma sono, in effetti, assai diffuse e possono essere riscontra te nei con testi più vari (cfr. ad es. Meneghini, Santangeli Valenzani, 2004, pp. 1 27-32) . Il problema è che, quasi sempre, si tratta di tracce difficili da riconoscere, per la cui interpretazione è spesso essenziale avere almeno una vaga idea dei principali sistemi utilizzati nell'antichità per la gestione e l' organiz zazione del terreno agricolo . In terreni con roccia affiorante, ad esempio, si può coltivare abbas sando il livello della roccia per una certa superficie e riportando terra coltivabile nella cavità che si è creata, un po' come se il nostro campo fosse una grande fioriera (cfr. F I G . 8) . In alternativa, soprat3.1.8. S o l c h i , b u ch e e fosse d i coltivaz i o n e
tutto se si vogliono coltivare piante di una certa grandezza, come alcu ni alberi da frutto o come le viti, si possono scavare nella roccia trincee strette e profonde, che saranno anch'esse riempite di terra fertile e coltivate ( Carandini, 2ooob, pp. 215-6) . In questi casi, anche se nel sedimento non rinverremo tracce di legno, semi o frutti, potremo ipotizzare il tipo di coltura praticata in base al modo in cui la roccia sarà stata lavorata per consentire la coltivazione e, in particolare, sarà possibile distinguere la coltivazione delle piante erbacee da quella delle piante che necessitano di apparati radicali estesi e profondi. Lo stesso principio si può riscontrare anche nelle coltivazioni effet tuate in terreni non adatti alla coltura. Anche in ques to caso, si possono rinvenire buche e solchi scavati nel terreno sterile per essere poi riempiti di terra fertile da coltivare (cfr. ad es. Sangineto, 1985; San tangeli Valenzani, 1985, p . 124, fìgg. 203-204) . Queste tracce, costituite da tagli riempiti con terra di solito evidentemente diffe-
F I G U RA 8
Tri n cee e solch i d i coltivazione
Fonte: r i e l a bora z i o n e d a Ca ra n d i n i (1981, p . 191) .
64
rente da quella in cui sono stati praticati, non devono essere confuse con le tracce dell'aratro e della vanga, che lasciano anch'essi segni simili a solchi, ma riempiti da terra a matrice identica rispetto a quel la nella quale sono tagliati. In altre situazioni, il terreno inadatto alle colture può essere semplicemente ricoperto, per intero, da strati di terra fertile, come accade ad esempio , a più riprese, per l' allestimen to del giardino del conservatorio di S anta Caterina della Rosa, a Roma (Gabucci, Tesei, 1989, pp. 40-6) . In ogni caso, l'interpretazione delle buche e dei fossati in funzione della messa a dimora di alberi e di piante erbacee andrà naturalmen te valutata anche in relazione a eventuali geometrie nel posiziona mento dei tagli, che po trebbero rivelare informazioni di rilievo a proposito della struttura e dell'organizzazione funzionale dei conte sti e degli eventuali resti botanici che si rinvengano al loro interno (cfr. Meneghini, Santangeli Valenzani, 2004, pp. 128-9) . 3.1.9. Pasco l i , ovi l i e recinti p e r g l i a n i m a l i Se si considera che, di solito, il luogo dove si allevano gli animali non coincide con quello in cui si macellano, allora è evidente che recinti, ovili e, in generale, strutture dedicate all'allevamento degli animali potrebbero risultare di diffi cile interpretazione all 'interno dei contesti archeologici. Questi resti, infatti, che potrebbero avere emergenze strutturali limi tate a poche buche di palo o tracce di strutture lignee, spesso non sono caratterizzati dalla presenza di ossa animali, che potrebbero anche essere del tutto assenti. Quello che ci consentirà di identificarli con certezza sarà, allora, l'analisi micromorfologica del terreno, insieme allo studio della sua composizione . Le recinzioni per animali, infatti, di qualunque gene re siano , se frequentate per lungo tempo sviluppano s uperfici compresse dal calpestio, di solito non interessate dallo sviluppo di vegetazione e spesso solcare da rigagnoli di scorrimento delle deie zioni liquide degli animali (Co urty et al. , 1989 ) . In associazione con queste situazioni, possiamo aspettarci di rinvenire resti di strumenti per la lavorazione del latte, per la tosatura, per la conservazione del foraggio e per l'alimentazione degli animali, mentre i resti di even-
tuali strutture abitative potrebbero essere quasi completamente invi sibili, perché le attività pastorali, soprattutto se legate a fo rme di nomadismo o di stagionalità, spesso sono caratterizzate da strutture leggere e po rtatili, come tende di pelli o di stoffa (Vidale, 2004, pp. 42-3; cfr. PAR . 4.1.1) . Indizi utili per ricostruire la presenza di alcuni tipi di animali all'in terno di recinti o di strutture in muratura possono essere forniti, poi, dalla presenza di attaccaglie, anelli generalmente in pietra o metallo che potevano essere usati per legare gli animali ( cfr. ad es. Meneghi ni, Santangeli Valenzani, 2004, pp. 36-7, fig. 14) , di mangiatoie o di abbeveratoi ( cfr. ad es. Drewett, 1999, p. 18) . Oltre a questo, è evidente che ovili e recinti di animali saranno carat terizzati da terreni a forte componente organica, all'interno dei quali sarà probabilmente possibile identificare abbondanti co proliti animali, fitoliti e altri resti vegetali, che potrebbero essere fonda mentali per distinguere questi contesti da stratificazioni apparente mente simili ma, in effetti, funzionalmente differenti, come quelle riferibili ai focolari o ai livelli di vita all'interno di strutture abitative (Cremaschi, 2000, pp. 100-2) . Lo sterco animale e il letame , che sono ri conoscibili anche nei prodotti derivanti dalla loro combustione, possono essere sottopo sti ad analisi di dettaglio che consentono di identificare gli animali che li hanno prodotti. Sulla base di queste analisi è possibile distin guere, in primo luogo, i residui fecali degli erbivori, caratterizzati in sezione sottile da un alto grado di porosità e contenenti frammenti di piante non digeriti e piccoli sassolini, ingeriti con i vegetali, rispet to a quelli dei carnivori, in cui tutti questi elementi sono assenti e in cui è possibile rinvenire, invece, frammenti di piccole ossa. Analisi più dettagliate consentono di distinguere anche i co proli ti dei bovi ni da quelli dei capriovini e questo, dal punto di vista della ricostru zione della struttura e dell'economia di un sito, ha evidentemente un'importanza straordinaria. Deposizio n i fu n e rarie Ci sono molti modi per affrontare il problema della morte e della destinazione finale dei cadaveri, e la
3.1.10.
66
varietà delle pratiche si riflette, ovviamente, 1n una no tevole complessità ed eterogeneità delle tracce. A volte i resti umani possono essere riutilizzati come oggetti di culto, come avviene per le ossa di alcuni santi nel medioevo e, in questi casi, li rinverremo direttamente all'interno dell'abitato o in relazione con i luoghi sacri. Più spesso, questi resti saranno stati smaltiti tramite proce dure di inumazione, di cremazione o altro e, in relazione a ciascuna procedura, esistono decine di tipologie tombali differenti, a seconda della cultura che stiamo esaminando, della cronologia, delle tradizioni locali e del tipo di terreno. Alcuni di questi sistemi hanno lasciato trac ce archeologiche ben visibili, altri ne hanno lasciate di più labili o non ne hanno lasciate affatto . In generale, si può dire che una sepoltura è com posta da una struttura, se m p li ce come una fossa nel terreno o anche molto complessa, creata per accogliere i resti del defunto, dai resti umani, in qualsiasi forma sia richiesto dal rito, e dal corredo, se c'è. La tipologia dei riti e delle relative modalità di sepoltura è un tema estremamente articolato , sul quale esistono trattazioni dettagliate ed esaustive cui si rimanda per un approfondimento (cfr. ad es. D uday, 2005; Lippi, 2000) . In questa sede vorremmo, invece, !imi tarci ad una serie di riflessioni più generali dedicate non all' antropo logo, specialista dello scavo di questi contesti, ma all'archeologo da campo, che può trovarsi in prima persona a doverli affrontare e che è bene sia consapevole dei problemi e delle enormi potenzialità informative che essi conservano. Il primo passo da fare, nella decodificazione dell'insieme di tracce costituito da una sepoltura, è capire se si tratta di una deposizione primaria o di una deposizione secondaria ( Canci, Minozzi, 2005, pp. 72-4; M allegni , 2000, pp. 1 1 1-43 ) . Un a deposizione si co nsidera primaria quando la sepoltura del cadavere avviene subito dopo la morte e nel luogo di deposizione definitivo : in questo caso, cioè, ci troviamo a scavare i resti di un cadavere nel luogo stesso in cui è avve nuta la decomposizione. Si parla, invece, di deposizione secondaria quando i resti del cadavere non si trovano più nel luogo di decom posizione perché, in qualche momento della storia e per qualche ragione che sarà interessante indagare, sono stati spostati. 67
Il riconoscimento di una sepoltura primaria si basa sull'identifica zione delle connessioni articolari e sul mantenimento delle posizio ni anatomiche originarie delle diverse parti dello scheletro. In prati ca, si deve verificare se al momento della deposizione i legami arti colari erano ancora abbastanza forti da impedire lo spostamento di ossa che dovrebbero essere contigue o se, invece, la decomposizione era già a uno stadio avanzato . Le articolazioni, durante la decompo sizione di un corpo, perdono la loro posizione originaria in tempi differenti, a seconda della loro struttura. Ci sono articolazioni, come quelle delle ossa della mano, che vengono definite !abili, e la cui resistenza alla decomposizione è di qualche settimana; altre artico lazioni, come quelle tra tibia e femore o come quelle tra le vertebre lombari, vengono definite persistenti, e la loro resistenza può arriva re ad alcuni mesi (Canci, Minozzi, 2005, p. 73; Mallegni, 2000, pp. 113-8 ) . Questa differenza segna tecnicamente il confine temporale tra la deposizione primaria e quella secondaria. Si identifica, cioè, come deposizione primaria quella avvenuta entro poche settimane dalla morte e in cui, anche se le articolazioni labili possono non essere più in connessione, quelle persistenti di solito lo sono. N o n si potran no, tuttavia, automaticamente interpretare come deposizioni secon darie tutti i casi in cui non saranno più in connessione neanche le articolazioni persistenti, perché la posizione delle ossa potrebbe esse re stata modificata da vari fattori, naturali o antropici, nonostante la decomposizione sia effettivamente avvenuta nel luogo in cui rinve niamo i resti. Prima di definire come secondaria una deposizione bisognerà, quindi, osservare nel dettaglio tutti i processi di trasfor mazione che questa ha subito nel tempo, che ci aiuteranno anche a ricostruire alcuni dettagli del rito di deposizione. La posizione in cui rinverremo le ossa non sarà, infatti, casuale ma dipenderà direttamente, oltre che dai fenomeni di disturbo che possono essere intervenuti (cfr. ad es . Canci, Minozzi, 200 5 , pp. 6170) , dalla posizione originaria del corpo, dalla presenza o assenza di una cassa lignea o di un sarcofago, dalla presenza di un sudario o di una fasciatura, dalla presenza di cuscini e corredi o dal fatto che la sepoltura sia avvenuta in terra piena, senza contenitori. La posizio68
ne delle ossa, di per se stessa, è quindi potenzialmente una fonte preziosissima di informazioni a proposito delle modalità di deposi zione del cadavere. Nei casi di deposizione primaria, tramite l'analisi della posizione delle ossa e del loro stato di connessione sarà innanzi tutto possibile stabilire se la decomposizione ha avuto luogo in uno spazio vuoto o in uno spazio pieno (ivi, pp. 77-81; Mallegni, 2000, pp. 118-28) . La decomposizione in spazio vuoto avviene quando il corpo non è rico perto direttamente dalla terra, quando cioè tra il corpo e la terra che lo copre è stata lasciata una qualche intercapedine. A parte, ovvia mente, il caso delle tombe a camera, questo accade ad esempio tutte le volte che un corpo si decompone all'interno di un sarcofago o di una cassa. Di solito, però, al momento del rinvenimento la terra si sarà comunque infìltrata all'interno dell'intercapedine e, poiché in buona parte dei casi non rimarranno tracce visibili del contenitore, sarà proprio la ricostruzione dei movimenti effettuati dalle ossa nel corso della decomposizione a consentirci di ricostruirne la presenza. D urante la decomposizione in uno spazio vuoto, infatti, le parti scheletriche non immediatamente deperibili saranno state liberate dai tessuti molli e dai legamenti, restan do soggette all'azione della gravità, che avrà fatto cadere verso il basso tutte le ossa e tutti gli elementi di corredo che non sono in equilibrio e avrà fatto rotolare tutti gli elementi dotati di superfici convesse, come il cranio, le rotu le, ma anche oggetti di corredo dalla fo rma sferica, come grani di collana o perline . La decomposizione in spazio pieno, invece, avviene quando il corpo, posizionato all 'interno di una fossa, viene direttamente ricoperto con la terra. In questo caso, gli spazi lasciati liberi dal lento procede re della decomposizione dei tessuti molli vengono progressivamen te occupati dal terreno e questo impedisce alle parti non deperibili della sepoltura di cadere verso il basso per effetto della gravità. Al momento del rinvenimento, quindi, le ossa in disequilibrio avran no buone probabilità di aver mantenuto le loro connessioni e posiz1on1 ongtnane. Ci sono, poi, casi in cui una sepoltura in terra piena può non essere .
.
.
.
.
6g
soggetta a un riempimento progressivo degli spazi liberati dalla decomposizione dei tessuti, ad esempio quando il corpo viene fascia to o vestito con materiali più resistenti alla decomposizione rispetto ai tessuti del cadavere, come cuoio o pelli conciate . In questo caso, il rivestimento proteggerà il corpo dall'infiltrazione del terreno e, con la scomparsa dei tessuti molli, tutte le ossa in disequilibrio cadranno, per effetto della gravità, all'interno del volume del corp o . Solo in seguito, dopo la scomparsa dei rivestimenti, i sedimenti avranno la possibilità di penetrare all'interno della sepoltura e di ricoprire i resti. In questo caso, soprattutto se il rivestimento del cadavere era piut tosto aderente, da una parte si osserverà il collasso verso il fondo della fossa degli elementi in disequilibrio, dall'altra, però, i fenomeni di rotolamento, se presenti, saranno particolarmente limitati. Più complessa è l'analisi delle tombe a incinerazione ( Canci, Minoz zi, 200 5 , pp. 213-24; S tirland, 1 9 9 9 , p p . 42-6) , in cui i resti umani sono ridotti a piccoli frammenti, degradati e deformati dall'esposi zione al fuoco e, in genere, mescolati ai resti del legno della pira, oltre che a eventuali offerte che potrebbero aver previsto anche la crema zione di animali. Un a volta spenta la p ira, le ceneri possono essere state raccolte all'interno di un vaso, realizzato in forme e con mate riali differenti, a seconda delle culture e degli ambiti geografici e cronologici, e il vaso può essere stato posto all'interno di una fossa nel terreno, rivestita o meno di lastre di pietra, o all'interno di un più grande contenitore, dov'era sistemato anche il corredo e che veniva, poi, sepolto. In questi casi, quando è possibile, la cosa migliore è scavare e documentare il contenitore insieme al suo contenuto, senza svuotarlo; traspo rtarlo in laboratorio e procedere lì a uno scavo microstratigrafìco dei resti conservati (Cupitò, Leonardi, 1999 ) . U n altro tipo di incinerazione è quello che non prevede l a raccolta dei resti del defunto e la loro collocazione in un' urna insieme al corredo, ma che vede il defunto e il corredo bruciare insieme sul rogo e che prende il nome di ustrinum o bustum. Mentre i resti combusti che rinveniamo all' i n terno delle urne cinerarie sono considerati deposizioni secondarie, gli ustrina sono, a tutti gli effetti, deposizio ni primarie, perché i resti del corpo combusto non vengono sposta70
ti e abbiamo la possibilità di rinvenir li nell'esatto luogo in cui la combustione è avvenuta ( Canci, Minozzi, 200 5 , p . 77) . Anche in questi casi, se possibile, potrebbe essere utile prelevare l'intero bloc co di terra e procedere poi allo scavo microstratigrafico in laborato rio e, anzi, questa sarà una procedura obbligata nel caso di crema zioni di bambini, le cui ossa, esposte al fuoco della p ira, saranno dive nute tanto fragili che sarà quasi impossibile scavarle sul campo. Per una trattazione esauriente delle modalità di documentazione e rimozione dei resti umani si rimanda ai numerosi contributi speciali stici editi nel corso degli ultimi decenni ( cfr. ad es. ivi, pp. 93-115; Pagni, 2000; Roskams, 2001, pp. 199-208 ) . In questa sede è sufficien te sottolineare la delicatezza e l'importanza di questi contesti, general mente caratterizzati da un altissimo potenziale informativo, capace di illuminare aspetti di grande rilievo a proposito non solo dell'individuo di cui si esaminano i resti, ma anche della sua comunità, dell' ambien te in cui viveva, delle sue condizioni economiche e sanitarie, oltre che di alcuni aspetti relativi alla sua cultura. Lo scheletro, infatti, è un tessuto vivo che, finché siamo in vita, reagisce in maniera attiva agli stimoli e alle sollecitazioni esterne, registrando, come un vero e proprio archivio, i segni di molte malattie, dello stress e delle carenze nutrizionali (Cattaneo, 1991; Mallegni, 2000, pp. 93-6) . Oltre alla loro struttura fisica, nel corso della nostra vita, le ossa modificano anche la loro composizione chimica sulla base di quella che è la nostra dieta: queste informazioni oggi possono essere agil mente decodificate e interpretate attraverso le analisi degli elementi in traccia presenti nella parte minerale dell'osso. Attraverso queste analisi è possibile, ad esempio, formulare ipotesi relative alla prepon deranza di vegetali o di carne nella dieta di individui e intere comu nità, ma anche identificare diete prevalentemente marine o terrestri o, addirittura, riconoscere il consumo di certe piante, come il mais (Jones, 2003 , pp. 173-201). Altre informazioni a proposito della dieta e delle patologie del defunto possono essere tratte dall'analisi dei calcoli che talvolta si trovano, al di sotto dello scheletro, in corri spondenza della posizione dei reni o di altri organi, come il pancreas o la cistifellea. 71
Un altro importante aspetto dello scavo e dell'analisi delle sepolture è rappresentato dallo studio dei corredi tombali. Gli oggetti che si rinvengono all'interno delle deposizioni funebri, infatti, indipen dentemente da quella che è la loro datazione, sono generalmente inseriti all'interno della tomba contemporaneamente al defunto e, perciò, rappresentano insiemi di oggetti che circolavano o che, alme no, in qualche modo erano a disposizione di chi realizzò la sepoltu ra. Questo, naturalmente, non significa che gli oggetti che rinvenia mo in una tomba siano necessariamente contemporanei tra di loro, né che siano contemporanei alla tomba stessa. Questi oggetti, infat ti, potrebbero essere stati prodotti in momenti diversi, cronologica mente anche molto distanti e potrebbero anche essere tutti molto più antichi della sepoltura e conservati, ad esempio, come cimeli cui si attribuiva un particolare valore simbolico, affettivo o religioso . Altra cosa da tenere presente è che i contesti funerari sono, molto spesso, delle realtà a sé stanti, che ci raccontano il rapporto che la comunità aveva con la morte, ma che non sempre possono essere direttamente utilizzati nella ricostruzione degli aspetti legati alla vita quotidiana. Il rito, infatti, a volte prevede di seppellire insieme al defunto oggetti particolari, realizzati appositamente a quello scopo e che, magari , nella vita quotidiana della comunità non sono mai stati in uso o non lo sono più da molto tempo. È il caso, ad esempio, dei ceri o dei lumini a olio, che continuiamo ad accendere sulle tombe, anche se ormai, nel nostro mondo, i tempi in cui l'illumina zione era affidata a questi strumenti sono quasi dimenticati .
3.2. Attività senza traccia Oltre alle realtà che abbiamo affron tato , è evidente che c'è tutta una serie di attività che non lasciano tracce o lasciano tracce che difficilmente riusciamo a distinguere e a interpretare. Dove sono, ad esempio, tra tutti i resti che rinveniamo nei nostri scavi, il maestro , il musi co, il poeta, l'avvocato , il fioraio, il fabbricante di candele e gli altri mille e mille artigiani e professio nisti le cui attività hanno graffiato la materia in modo troppo sottile perché noi oggi possiamo rileggerle o in modo troppo generico perché possiamo riconoscerle ? 72
Per questo è bene, quando si opera sul campo, tener sempre presente che, dal momento che le realtà su cui andiamo a intervenire sono, di solito, molto più complesse di quello che riusciamo a percepire, è importante e, a volte, fondamentale, aver cura di registrare in maniera attenta qualsiasi particolare ci capiti di notare e qualsiasi intuizione che ci capiti di avere, anche se, sul momento, non siamo affatto sicuri che sia importante o che possa significare qualcosa. Anzi, a ben guardare, sono proprio le situazioni in cui il senso delle tracce sembra sfuggirei quelle in cui dobbiamo concentrare maggiormente i nostri sforzi di lettura e di documentazione perché, spesso, è proprio dietro i dubbi e i problemi che queste situazioni ci offrono che si nascondono le chiavi per dischiu dere interi orizzonti interpretativi. Ci sono, ad esempio, tracce che sono costituite solo da usure di superfici, come le tracce di certe macine a trazione animale, e che, in fase di interpretazione, possono rivelarci la funzione di interi ambienti e il dettaglio delle attività che vi si svolgeva no (cfr. ad es. Barker, 1986, p. 160, fig. 85) . Se non saremo in grado di riconoscerle o se, non comprendendone la rilevanza, decideremo di non registrarle, queste informazioni saranno perdute. Pe r riass u m e re . . . •
Le t racce delle attività che si svolgevano in un luogo possono appa
rire sotto forme diverse, più o meno evi denti e ri conosc i b i l i , a seconda del modo in cui hanno graffiato la materia e dell'ampiezza del tempo i n c u i si sono sviluppate. •
Esi stono, però, anche numerose atti v i tà che non lasciano t racce o
che lasci ano tracce che diff i c i lmente riusciamo a distinguere e a interpre tare. La realtà è, cioè, di solito molto più complessa di quello che riuscia mo a percepi re attraverso l'analisi dei segni che la compongono. •
Per questa ragione, oltre alla registrazione attenta e critica delle tracce
material i c he riusciremo a dist inguere e a rileggere, sarà fondamentale raccogliere con grande attenzione anche tutte le intuizioni, tutte le impres sioni e tutte le ipotesi che scaturi ranno dall'approccio con i segni del passa to, perché dietro ciascuno di essi potrebbero nascondersi informazioni di g rande importanza per l'interpretazione complessiva del contesto.
73
4 . l l u oghi 4.1. Tra cce d i struttu re i n el evato Al di sotto delle stratifica zioni che testimoniano le attività e la vita della comunità, rinverre mo probabilmente una serie di tracce che testimonieranno diretta mente l'ambiente naturale, le modifiche e gli adattamenti su di esso operati dall'uomo, oltre all'organizzazione degli spazi e, in generale, alle condizioni in cui quelle attività e quella vita si svolgevano. È evidente che l'intervento sull'ambiente, in qualunque maniera sia effettuato, costituisce a pieno titolo un'attività umana e che, d'altro canto, l'ambiente viene modificato, in maniera più o meno apprez zabile e durevole, da qualsiasi azione umana che, in qualche modo, implichi lo spostamento di masse di materia, fosse anche solo il piede che, mentre passeggiamo, schiaccia le foglie e comprime il terreno. Quello che accomuna le attività che abbiamo scelto di raggruppare in questo paragrafo è la loro finalità prima, che è quella di adattare l'ambiente alle esigenze umane, per consentire l'organizzazione della vita e delle attività produttive. Si tratta, cioè, di tracce che segnano, in un certo senso, l'inizio di segmenti di storia. Ovviamente non è detto che queste attività coincidano con l'inizio dell'occupazione di un sito o, in generale, della frequentazione di un 'area, perché la storia degli insediamenti, di solito, non è tracciata su linee continue ma costituisce, anzi, un intreccio di segmenti assai complesso da deci frare, in cui i cicli di nascita, vita, mo rte e rinascita coinvolgono singoli contesti, ma anche interi abitati. Esse, però, producono adat tamenti strutturali che, in genere, segnano l'avvio delle fasi di nasci ta o di rinascita, esattamente come gli eventi di crollo e di abbando no raccolti nel capitolo 2 marcavano la chiusura, temporanea o defi nitiva, dei cicli di vita. Naturalmente, la complessità di tali adattamenti varia nel tempo e nello spazio, a seconda delle necessità, delle risorse disponibili e del livello culturale e tecnologico raggiunto dalle singole comunità e, ovviamen te, insieme a essa variano anche l'entità e la qualità delle tracce archeo logiche che potremo rinvenire (Binford, 1990, pp. 175-82) . 74
Nel mondo antico , e soprattutto nei paesi dal clima temperato, le prime strutture costruite furono proba bilmente strutture provvisorie, realizzate con i materiali che erano più facilmente a disposizione: pelli di animali, legno e argilla. Strut ture provvisorie e trasportabili, però, legate a fenomeni di nomadi smo o di frequentazione stagionale, continuarono a essere costruite anche con lo sviluppo delle tecniche per la lavorazione delle materie prime e già nell'antichità, da un certo punto in poi, si utilizzarono anche i tessuti in fibra vegetale o animale (Greene, 1995, p. 65) . Di queste antiche e antichissime costruzioni oggi in realtà possiamo dire assai poco e, in effetti, se siamo in grado di farcene un 'idea è quasi esclusivamente grazie agli studi etnoarcheologici (cfr., ad es. , Orme, 1981, pp. 79-87) . Si trattava, infatti, di strutture piuttosto leggere e, per questa ragione, i pali che le sorreggevano , che di per sé erano probabilmente di ridotte dimensioni, erano piantati direttamente nel terreno, un po' come si fa con l'ombrellone al mare . Tracce di b uche di questo genere, ammesso che si conservino, sono ovvia mente diffi cili da individuare e, soprattutto , in assenza di altri elementi, sono di interpretazione assai problematica (Spence, 1990, par. 3·4·3) . Un indizio fondamentale per la ricostruzione non solo della presen za di queste strutture, ma anche della loro funzione e della loro orga nizzazione interna, è costituito dal modo in cui sono distribuiti o concentrati i materiali che sono stati abbandonati nell'area dopo la rimozione dell'insediamento, di qualsiasi genere siano e qualunque sia il loro stato di conservazione (cfr. Binford, 1990, pp. 182-230) . Se ne renderà facilmente conto chi avrà occasione di osservare le tracce lasciate dai moderni campi nomadi, subito dopo il loro abbandono: mucchi di rifiuti e punti di fuoco consentiranno di localizzare, con una buona approssimazione, la posizione delle singole unità abitati ve, mentre lo studio della distribuzione dei materiali sulle superfici di calpestio consentirà di ipotizzare la funzione dei singoli ambien ti . Oltre a questo, un'analisi del grado di compattamento del terre no potrà favorire il riconoscimento delle aree so ttratte al calpestio per la presenza, ad esempio, di elementi di mobilio, di elettrodome4.1.1. Strutt u re p rovv i s o r i e
75
stici o di pavimentazioni sopraelevare, mentre l'individuazione dei percorsi più frequentati all'interno e all'esterno delle unità abitative permetterà di ricostruire la posizione degli accessi primari alle singo le abitazioni ( Greene, 1995, pp. 8 5-6) . Strutture più complesse, realizzate in mate riali deperibili più pesanti della pelle e dei tessuti, hanno lasciato tracce leggermente più evidenti che, con un po' di accortezza, avre mo buone probabilità di riconoscere ( Roskams, 2001, p p . 1 9 2- 9 ; Spence, 1 9 9 0 , par. 3 .4) . Le strutture realizzate in legno, ad esempio, soprattutto se piuttosto ampie, avevano naturalmente bisogno di appoggi solidi, atti a regge re la spinta delle pareti e il carico delle coperture. Per questo, come si riscon tra tutt'oggi nelle parti del mondo in cui queste tecniche sono ancora utilizzate, erano dotate di pali con funzione portante, di solito distribuiti lungo il perimetro esterno e, talvolta, di uno o più pali centrali, atti a sorreggere la copertura e le eventuali tramezzatu re interne ( Higham , B arker, 1 9 9 2) . È evidente che strutture di questo genere lasciano tracce differenti a seconda dell'ambiente in cui si trovano e che, ad esempio, avranno molta maggiore probabili tà di conservarsi in ambienti estremamente freddi o in climi caldi e secchi, piuttosto che nelle aree tropicali, come avviene per qualsiasi man ufatto in legno e, in generale, per tutta la materia organica ( Renfrew, Bahn, 2006, pp. 44-57) . Una serie di esperimenti, condot ti per lo più da ricercatori inglesi, dimostra in particolare che il degra do del legno dipende da un gran numero di fattori ambientali ma che, tuttavia, il deperimento si arresta, o rallenta sensibilmente, se il legno è privato dell'acqua o dell'aria ( B arker, 1981, pp. 113-5 ) . Se il legno è mantenuto asciutto, cioè con un'umidità al di sotto del 2o0/o , non vi è pericolo che possa venire attaccato dai funghi. Allo stesso modo , se è mantenuto saturo d' acqua, come può accadere se è sommerso o se è se p pelli t o a n o tevole profondi tà, l 'attacco dei funghi sarà impedito dalla mancanza di aria. Oltre a questo , biso gna considerare il fatto che i vari legni hanno una durata naturale molto diversa l'uno dall 'altro, che tronchi di grandi dimensioni
4.1.2. Strutture i n l e g n o
76
hanno generalmente una durata maggiore e che il cuore del legno, cioè la parte interna del tronco, ha una durata notevolmente maggio re delle sue parti più esterne (Schiffer, 1987, pp. 165-80) . Altro fattore che influisce sulle tracce che queste strutture lasciano sul terreno è il modo stesso in cui erano realizzate. Il caso più diffici le da affrontare, dal nostro punto di vista, è quello delle strutture in legno che siano state semplicemente appoggiate al suolo, ancorate da pochi paletti conficcati a terra ( B arker, 1981, pp. 3 1 1-2, figg. 8o-81; Carandini, 2ooob, pp. 202-3) . Sono casi in cui, se non disponiamo di altri indicatori - come ad esempio la presenza di materiali nelle stra tificazioni, la particolare conformazione delle stratificazioni stesse, indizi nella toponomastica o in altri sistemi di fonti ecc. - insomma, se in qualche modo non immaginiamo che queste strutture possano esserci state, è molto difficile riuscire a riconoscerle . La situazione, naturalmente, è differente nelle aree dell'Europa del nord in cui esistono vaste estensioni di terreno permanentemente saturo d'ac qua che, per questa sua caratteristica, facilita notevolmente la conser vazione della materia organica. Generalmente, però , nell'Europa mediterranea questo non avviene o avviene solo in casi particolari. Tuttavia, anche se le parti lignee di una struttura non si sono conservate, le sue pareti, finché sono rima ste in piedi, hanno probabilmente delimitato bacini stratigrafici particolari, distinti dall'area esterna, influenzando in maniera rile vante le modalità di deposizione di sedimenti e materiali, oltre che le modalità di usura delle superfici orizzontali ( Carandini, 2ooob, p. 202; Webster, 1974, p. 97) . Per questo motivo, a volte, è sufficiente la forma di uno strato o il modo in cui si sono distribuiti sul terreno alcuni reperti a permetterei di ipotizzare o di ricostruire la presenza in antico di strutture lignee che non si conservano. Una concentrazione di pietre o di altri materiali frantumati, chiara mente in deposizione secondaria può, ad esempio, costituire la trac cia della massicciata di preparazione per un pavimento in terra battu ta che, a sua volta, può costituire una testimonianza eloquente della presenza di un'antica struttura. In questo caso, i materiali saranno concentrati al di so tto di uno strato di terra compattato che, nella sua 77
forma e nel suo ingombro, ricalcherà, più o meno, forma e ingom bro della struttura scomparsa (Brunskill, 1985 ) . Spesso, però, i pavimenti in terra battuta non sono dotati di massic ciata di preparazione. In questo caso, l'identificazione della struttu ra sarà più complessa, perché la traccia principale sarà costituita da un pavimento di terra immerso in strati di terra che, di solito, gli assomigliano abbastanza. N o n è affatto facile identificare i battuti pavimentali e, anzi, si può dire che sono tra le evidenze più difficili da vedere e da scavare. In effetti, però, sono contesti estremamente frequen ti, perché potevano avere pavimento in terra battuta non solo le strutture in legno, ma anche quelle in pelle e tessuti, quelle in terra cruda, quelle in tecnica mista di legno e argilla, quelle in lateri zi e quelle in pietra e, in generale, si può dire che in tutti gli ambiti geografici e in tutti i periodi storici il pavimento in terra battuta è una realtà estremamente comune. Per questa ragione è fondamen tale imparare a riflettere sugli indizi che ci possono aiutare a ipotiz zarne la presenza. Di solito, un pavimento in terra battuta si presenta come uno strato con andamento orizzontale, molto più compatto rispetto agli strati precedenti e che , in genere, si stacca facilmente da quelli seguenti. Altre tracce da considerare sono la presenza di focolari, di buche di palo o di us ure ascrivibili alla frequentazione lungo determinati percorsi . Nel caso di battuti relativi a strutture in terra, laterizi o pietra, anche la presenza di crolli sulla superficie dello strato o le rela zioni stratigrafiche tra lo strato e la parte superstite delle strutture in elevato possono consentire di riconoscerne la funzione ( Carandini, 2ooob, p. 192; Mannoni, Giannichedda, 1996, pp. 241-3) . I pavimenti però , soprattutto nelle strutture di legno, m a pure in altre situazioni, possono essere stati anch'essi di legno e, se è diffici le riconoscere un pavimento in terra battuta che si conserva, ancora più difficile è riconoscerne uno in legno che, nelle nostre zone, ha davvero poche possibilità di sopravvivere . Eppure, anche questo pavimento può lasciare tracce leggibili. Se il pavimento in legno è rimasto in situ e le tavole che lo costitui vano sono marcite sul posto, e se il terreno in cui stiamo scavando 78
non è troppo acido, allora potremmo individuare, sulla superficie che costituisce il fondo della struttura, un sottile strato di terra scura, piuttosto fine, più o meno plastica, nel quale è possibile riconoscere i residui della decomposizione del legno (Barker, 1969 e 1986; Caran dini, 2ooob, p. 190; Webster, 1974, p. 97) . Altre volte, serie di tracce scure allineate, parallele od ortogonali tra di loro, possono indicare la presenza, in antico, di grosse travi adagiate sul terreno, che costi tuivano la base per l'appoggio delle strutture in elevato o dei pavi menti stessi ( Higham, Barker, 1992) . Altro indicatore importante per la ricostruzione di pavimentazioni in legno può essere la presenza di chiodi metallici sulla superficie dello strato che costituiva la base del pavimento . La distribuzione regolare di questi chiodi, che può essere rivelata da una pianta, forni rà una serie di preziosissime informazioni sull'antico pavimento e sulla struttura di cui faceva parte, ed è importante tenere presente che questi allineamenti di chiodi metallici possono essere l'unica traccia s uperstite di interi edifici ( Carandini, 2ooob, pp. 1 9 2- 3 ; Webster, 1974, p. 97) . Naturalmente, però, non tutti i pavimenti in legno erano tenuti insieme da chiodi metallici e, a questo scopo, potevano ad esempio essere usati incastri praticati nelle tavole, chio di di legno o corde (cfr. ad es. Adam, 1984, pp. 103-5) . Se, poi, una pavimentazione in legno è stata spoliata e le tavole che la costituivano sono state rimosse, in genere anche i chiodi sono stati asportati. Anche in questa situazione, però, a volte qualche traccia si conserva. È possibile, in particolare, che con un po' di fortuna e con grande attenzione si possa individuare una serie di sottili strisce di terra fine, di solito chiara e, comunque, di colore differente da quel la del fondo. Queste tracce, simili a striature, sono state prodotte dalla terra che, quando il pavimento era ancora in opera, filtrava attraverso i punti di connessione delle tavole e attraverso le loro even tuali fenditure (Webster, 1974, p. 97) . È evidente che tracce così !abi li possono essere rilevate solo se sappiamo che potrebbero esserci e se siamo in grado di scavare con la dovuta attenzione per metterle in rilievo senza cancellarle. Nei casi più fortunati, queste tracce potran no racco ntarci l'orditura di un pavimento che non esiste più e ci 79
forniranno informazioni fo ndamentali per definire la forma e le dimensioni dell'ambiente in esame oltre che, talvolta, delle sue parti zioni interne, che possono essere marcate da un cambiamento di direzione delle tavole. Altro fattore fondamentale, se sospettiamo di essere in presenza di strutture che potevano avere una pavimentazione in legno, è l'anali si della compattezza del terreno e, in particolare , delle eventuali discontinuità che potrebbero caratterizzarla. All'interno di strati con composizione e tessitura omogenee, infatti, alcuni elementi di discontinuità, costituiti da serie di strisce allungate, parallele tra di loro, di terreno più compatto potrebbero indicare la posizione di travi orizzon tali che reggevano e scaricavano a terra il peso di un pavimento ligneo e delle persone che vi camminavano sopra. Al di so tto di queste travi il terreno si sarà compattato fortemente, per effetto del peso che vi si scaricava, mentre il terreno compreso tra una trave e l'altra, non essendo sottoposto a sollecitazioni, sarà rimasto più morbido ( Barker, 1986, pp. 156-8, fig. 83; cfr. F I G . g ) . Situazioni simili si potrebbero riscontrare anche nel caso di pavimentazioni F I G U RA 9
Pavi m e nta z i o n i i n legno*
------
----�----------
* Pavi m e nta z i o n i i n l e g n o poggia nti su travice l l i d o rm i e nti posso n o lascia re co m e u n ica tra ccia u n co m patta m e nto d e l terreno i n corris po n d e nza d e l l a posi zio ne d e i t ravice l l i .
Bo
lignee sopraelevare, sorrette da travi su pietre angolari . In questo caso, la traccia sarà puntiforme, perché il compattamento del terre no sarà avvenuto solo al di sotto delle pietre angolari ma, con un po' di fo rtuna, po tremmo rinven ire le pietre ancora al loro posto e questo, ovviamente, arricchirebbe in modo sostanziale la nostra rico struzione della struttura. Anche la distribuzione e il grado di usura dei m ateriali possono fornire indizi utili alla ricostruzione di pavimentazioni e di struttu re in legn o , aiutando a ricostruire le aree aperte e le aree chiuse dell' insediamento e s uggerendo la posizione e l'andamento dei percorsi ( Carandini, 2ooob, p. 190) . In particolare, sarà importante porre attenzione a concentrazioni di pietre che presentino superfi cie superiore piana, che potrebbero essere state selezionate per realizzare pavimentazioni di fortuna di aree limitate, o che po treb bero essere state consumate da intenso calpestio (Carver, 1987, p . 1 9 ; cfr. F I G . 10) . Naturalmente, anche in questo caso l'interpreta zione delle evidenze è tutt'altro che semplice perché, se è vero che le pietre appiattite, rispetto a quelle dalle s uperfici più irregolari , potrebbero ben indicare l'interno di una struttura, di fatto l'inter pretazione potrebbe essere ribaltata se la nostra struttura fosse stata dotata di una pavimen tazione in legno o di stuoie e tappeti, che avrebbero impedito o rallentato l'usura delle pietre nell'area inter na ( cfr. ad es. Barker, 1981, pp. 284-7, figg. 70-71 ) . Questo per dire che indicatori e tracce, in contesti differenti, possono avere signifi cati diversi e per sottolineare che, al di là degli esempi che stiamo facendo, sono gli elementi di discontinuità all'interno della stratifi cazione a costituire le tracce su cui potremo basare le nostre rico struzioni s to riche . Che siano disco n tin uità nella composizione, nella tessitura, nella compattezza o nel colore del sedimento o che siano discontinuità nella qualità, quantità, distribuzione o stato di conservazione dei materiali, quello che è importante tenere presen te è che una discontinuità è una frattura nello scorrere delle cose attraverso il tempo e indica un evento, di origine naturale o antro pica, che ha modificato il precedente equilibrio delle cose, instau rando un equilibrio nuovo . 81
Fino ad ora abbiamo parlato di strutture appoggiate al suolo ma spesso, per nostra fortuna, i pali portanti delle strutture in legno erano invece alloggiati entro b uche e fosse appositamente create e che, indipendentemente dalla conservazione del palo, costituiscono di per se stesse le tracce fondamentali per l'identificazione di gran parte delle strutture in legno e in tecnica mista di legno e terra cruda. Le tracce di queste strutture si presentano allo scavatore sotto forma di chiazze, di solito rotondeggianti, di terra diversa da quella circo stante per colore, per consistenza e per composizione. In questi casi, se si scava in modo da mettere in relazione tra di loro le varie fasi di buche, di battuti pavimentali e di focolari eventual mente presenti, sarà possibile poi ricostruire con una buona appros simazione sia la pianta sia l'organizzazione interna delle singole strut ture, ma si tratta di una procedura lenta, piuttosto difficile e decisa mente delicata. Il rapporto tra le buche di palo e i piani pavimentali,
F I G U RA 10
Pavi m e ntazion i in legno* A
B
* La d i s posizi o n e d i pi etre d a l la s u p e rfi cie p i a n a p u ò rive l a re la posizio n e d i struttu re l i gn e e n o n co n s e rvate. Legenda: A) le pi etre co n s u p e rfi cie p i a n a sono in corrispo n d e nza con l ' i nterno d e l l a strutt u ra e ne costituiscono il pavi m e nto ; B) le p i etre co n s u p erficie p i a n a costitu iscono l ' este rno d e l l a struttu ra , c h e i nt e rn a m ente poteva essere d otata d i pavi m e nta z i o n e s o p ra e l evata o a s p o rta b i l e . Fonte: r i e l a bora z i o n e d a Ca rve r (19 87, p. 19 ) .
82
infatti, spesso costituisce l ' unico elemento che può consentirci di elaborare la messa in fase delle varie evidenze che andiamo regi strando e l'interpretazione delle strutture, delle loro vicende costrut tive e della loro vita. Questo significa che il punto di rapporto tra le pavimentazioni e le varie parti della buca di alloggiamento di ogni singolo palo va analizzato e documentato con precisione chirurgica. In queste aree, infatti, spesso si conservano lembi di stratificazione, magari ridotti a pochi centimetri di estensione e di spessore, che possono costituire l'unica chiave di lettura attendibile del contesto . I pali possono essere inseriti nel terreno in vari modi ( B arker, 1981, pp. 110-1; Carandini, 2ooob, p. 206, fig. 170 ) . Il sistema più comune è scavare un foro e inserirvi il palo addossandolo al lato , se la buca è rotonda, posizionando lo in un angolo, se la buca è quadrata, o siste mando lo al centro . Dopo il posizionamento del palo, la buca viene riempita con la stessa terra rimossa nelle operazioni di scavo o con pietre e detriti portati da altri luoghi . In genere, quindi, la buca è di dimensioni maggiori rispetto al diametro del palo che vi è inserito, ma ci sono casi in cui pali, anche di grandi dimensioni, vengono appuntiti e conficcati direttamente nel terreno, a patto che questo sia costituito da sedimenti poco compatti e liberi da sassi (B arker, 1981, p . 1 1 1 ) . Di solito, in questi casi, il palo è conficcato nel terreno dapprima con un movimento rotato rio, che può lasciare tracce leggi bili nella tessitura del terreno della parete della buca, poi battendo con un martello o con un altro strumento di percussione sull' estre mità che rimane fuori terra. Per questo motivo, in genere, i pali messi in opera in questa maniera, cioè senza che ci sia lo scavo di una vera e propria buca, non sono pali troppo larghi né, soprattutto, troppo lunghi e di solito non devono svolgere funzione portante. Il sistema, ad esempio , si adatta in maniera perfetta alla messa in opera dei pali degli steccati di recinzione. Quando, invece, il palo ha una funzione portante e deve reggere un peso o una spinta notevole, le b uche possono essere anche molto ampie e profonde. Se, poi, il terreno è umido o poco compatto, spes so sul fondo della buca si allestisce una sorta di basamento, che serve a rendere più stabile il palo e, al tempo stesso, a isolarne l'estremità.
Questo basamento può essere costituito da un semplice piano di malta, da una pietra o da un laterizio, ma può anche avere la forma di una vera e propria cassetta in muratura. Al contrario, pali che non devono sostenere grandi pesi e che non hanno funzione strutturale, come possono essere quelli che sorreg gono le pareti divisorie all'interno di una struttura, non necessitano di profonde buche nel terreno. Dal punto di vista stratigrafico, l'alloggiamento del palo, cioè la cavi tà rimasta dopo la decomposizione del legno, va distinto dalla buca in cui il palo si trova, appositamente creata per infiggerlo a terra, così come il riempimento dell'alloggiamento del palo va distinto dal suo rincalzo e così come vanno distinte la buca causata dall'asportazione del palo , se c'è stata, e il suo riempimento ( B arker, 1 9 8 6 , p. 27; Carandini, 2ooob, p. 203; cfr. FI G . 11) . Un a delle prime cose che bisognerebbe essere in grado di fare, quan do si affronta lo scavo di contesti del genere, è cercare di distinguere le situazioni indisturbate da quelle che sembrano essersi modificate dal momento della loro deposizione. È importante, cioè, cercare di capi re se la situazione che stiamo osservando è effettivamente quella che si è venuta a creare al momento dell'abbandono del contesto o se, nel periodo intercorso tra questo abbandono e il nostro intervento, non è invece capitato qualche altro evento che ha modificato le cose. Se, infatti, avremo buoni elementi per pensare che il nostro contesto non abbia subito pesanti disturbi, alcuni indizi che, in altre situazioni, apparirebbero di poco rilievo potrebbero assumere grande importan za e rivelarci informazioni essenziali per l'interpretazione del sito stes so. È il caso, ad esempio, della posizione di pietre o di frammenti di materiali da costruzione nel riempimento di una buca di palo che, se si trovano in giaci tura primaria, possono fornire informazioni a proposito sia della forma del palo sia del suo orientamento. Se consideriamo che la terra di rincalzo di un palo doveva essere stata pressata all'interno della buca, per poter conferire solidità alla strut tura, allora un primo buon indizio per capire se il contesto è indi s turbato può essere la consistenza del terreno. Se la terra sarà compatta, ci saranno buone probabilità che il contesto non abbia 84
subito alterazioni rilevan ti . Se, invece , ci saranno stati interventi posteriori dovuti, ad esempio, all'asportazione del palo o all'azione di animali o piante o anche solo ai movimenti di terra dovuti al cedi mento delle pareti della buca dopo la decomposizione del palo, la terra del riempimento sarà, probabilmente, poco compatta. La storia di una struttura di legno può articolarsi in varie fasi (Barker, 1981, pp. 110-5; Barker, 1986, pp. 17-27; Carandini, 2ooob, p. 203; cfr. F I G . 12) . Immaginiamo che si scavi una fossa per inserirvi un palo. Se il palo si trova in un terreno saturo di acqua e non viene asportato, la sua base, quella che si trova ad un regime di saturazione costante, avrà buone possibilità di conservarsi per un tempo anche molto lungo (cfr., ad esempio, Barker, 1986, p. 174, fig. 91) . Se non si trova in un terreno
F I G U RA 11
I d e ntificazione e n u m e razione d e l l e us i n u n a buca di p a l o
3
3
B
I n sezi o n e
I n p i a nta
Legenda: A) il pa l o si è d e co m posto in situ ( u s1: ta g l io per l ' a l l o gg i a m e nto d e l pa l o ; us2: ri nca lzo d e l p a l o ; us3: a l loggia m e nto d e l palo; us4-7: strati prod otti d a l la d e co m posizio n e d e l palo e ri e m p i m e nto, natu ra l e o a rtificia le, d e l l o s p a zio vuoto p rod otto d a l d isfa c i m e nto d e l l e g n o ; us8: o b l itera z i o n e ) ; B) i l palo è stato a s p o rtato ( u sl: ta g l i o p e r l ' a l loggia m e nto d e l p a l o ; us2: ri n ca lzo d e l p a l o ; us3: ta g l io p raticato p e r l ' a s po rta z i o n e d e l pa l o ; u s 4 - 8 : riem p i m e nti, natu ra l i o a rtifici a l i , d e l ta g l i o d i a s po rtaz i o n e ) .
saturo d'acqua e sarà lasciato a infradiciare sul posto, il legno sarà gradualmente sostituito da terreno fine, attaccato da insetti che ne consumeranno la struttura, e finirà per decomporsi al livello del suolo . Quando un palo non è più necessario, però, può essere anche divel to o rasato al livello del suolo (ivi, p. 1 8 ) . Se il palo è stato asportato, F I G U RA 12
Storia di
un
p a l o attraverso l e sue tra cce l : l' f( (:,' l ' ·
A
B
c
/ .r
// /
E
F
Legenda: A) i l p a l o v i e n e posto i n o p e ra a l l ' i nterno d i u n a b u ca e ri n ca lzato con p i etre e terra ; B-C) il pa l o si d eco m po n e in situ e il suo a l loggia m e nto s i ri e m p i e d i te rra ; D) i l pa lo v i e n e a s p o rtato e i l ta g l io p rati cato p e r l ' a s portazione, a s u a volta, s i riem pie; E) i l palo viene d istrutto d a l fuoco: s u l fo n d o d e l l ' a l loggia m e nto ri m a n e del carbone e i l vuoto p rod otto dal d isfa c i m e nto del l e g n o s i ri e m p i e d i terra . N e l corso d e l l ' i n ce n d io, l e stratifica z i o n i c i rcosta nti la b u ca sono i nteressate d a trasfo rm a z io n i ch i m i c h e e fis i c h e i n d otte d a l l ' e s posizio n e al ca l o re ; F) i l pa l o s i d e gra d a e v i e n e ri mosso m a , p o i c h é la struttu ra ri m a n e i n uso, si p ratica una seco n d a b u ca che, s p esso, i n s iste s u l l a prima, p e r m ettere in o p e ra un n u ovo pa l o . Fonte: ri e l a bora z i o n e d a Ba rke r ( 1 9 8 6 , p. 19 ) .
86
osservando lo spostamento del riempimento della buca, può essere possibile identificare le tracce di rotazione del movimento con cui è stato divelto (Webster, 1974, pp. 92-3 ) ; più frequente è il caso in cui, per arrivare più facilmente al palo, uno o più lati della buca siano stati asportati, incidendo in maniera visibile anche sulle stratifìca zioni circostanti. Quando un palo viene divelto , il foro è molto spesso riempito , soprattutto se si trova in un 'area ancora frequen tata, perché non costituisca pericolo o intralcio alla circolazione di uomini, animali e mezzi . Questo riempimento è di solito ben distinguibile dalla lenta infiltrazione di terra che caratterizza il riempimento delle b uche, quando il palo è marcito sul posto . Se, però, i pali vengono rimossi da un sito abbandonato, le b uche possono anche essere lasciate a riempirsi di acqua, di sabbia e di altri detriti . In questi casi, con un po' di fortuna e un po' di attenzione, a volte è possibile distinguere i sedimenti che si sono depositati in presenza di acqua o dove, comun que, l'acqua ha ristagnato per qualche tempo, perché formano depo siti laminari, composti dalle particelle più leggere della terra che si sedimentano in strati sottilissimi, quasi dei veli, gli uni sopra gli altri, seguendo le variazioni del livello dell'acqua ( Devoto, 1985, p. 175). Se, poi, un palo viene deliberatamente rimosso poco dopo essere stato posizionato e quindi la buca viene riempita, o si riempie da sola, con terra del tutto analoga a quella in cui era stata tagliata, la situa zione sarà ancora più complessa da scavare. Apparentemente, infat ti, non ci sarà nessuna differenza tra la terra in cui è scavata la buca e il riempimento della buca stessa. In questi casi, di solito, l'occhio non riesce a individuare una discontinuità tra il terreno esterno e quello interno alla buca e l'unico indizio dell'antica presenza di un palo è costituito dalla consistenza del terreno. Anche se la buca non si vede, tuttavia con la cazzuola riusciremo a sentire che la terra esterna ha una consistenza e una tessitura differente rispetto a quella che ne costituisce il riempimento . La terra del riempimento, cioè, apparirà sicuramente più morbida e, talvolta, meno granulosa e, spesso, sarà proprio questa sensazione l'unico indizio che ci potrà permettere di individuarla e di scavarla. 87
Se invece il palo sarà stato distrutto da un incendio ( B arker, 1986, p. 18), è possibile che il terreno che lo circonda possa risultare anne rito o arrossato . Se il calore sviluppato è stato forte, il fuoco può avere raggiunto il fondo del foro dove, poiché la combustione si è verifi cata con poco ossigeno, il palo può essersi trasformato in carbone, invece che in cenere, ed essersi parzialmente conservato . Questa circostanza, se si riscontra, deve essere distinta dalla deliberata bruciatura del palo, prima dell'inserimento nel terreno, che era una pratica piuttosto diffusa per prolungare la durata dei pali in legno tenero . In questo caso, il carbone sarà uno strato sottile tra il palo e la parete laterale del foro, invece che uno spesso strato sul fondo del foro . Rius cire a distinguere queste si tuazioni può fo rnire indizi essenziali per avvalorare l'ipotesi di un rapido crollo per incendio, di un inarrestato degrado progressivo o di un abbandono program mato della struttura di cui il palo faceva parte . Può cioè permetterei di ricostruire gli eventi che caratterizzarono la fase finale della vita della struttura e le cause della sua morte. Finché la struttura rimane in uso, quando un palo si degrada, si proce de alla sua sostituzione che, qualche volta, comporta una vera e propria ristrutturazione dell'edificio. In questo caso, i resti del palo che si è degradato vengono eliminati e si scava una nuova fossa, di forma e ampiezza diversa dalla precedente, per alloggiare un palo nuovo. In terreni umidi o relativamente poco coerenti, allineamenti di pali profondamente infissi nel terreno potrebbero essere interpretabili anche come palificate di fo ndazione per strutture in muratura (Giuliani, 1990, pp. 129-30; Spence, 1990, par. 3 . 3 . 2) . In questo caso, le profonde b uche di palo che potremmo essere tentati di leggere come fase antica, rispetto alla struttura muraria soprastante che ne ricalca l'andamento, ne costituirebbero , invece, la fondazione. Pali o travi possono anche essere stati alloggiati nel suolo all'interno di trincee, che hanno il pregio di consentire un più facile allinea mento, rispetto alle buche di palo singole ( Carandini, 2ooob, p. 204) . Lo spazio tra questi pali veniva talvolta chiuso inchiodando al palo tavole di legno disposte in orizzontale che, spesso, partivano dall'in terno della fossa di fondazione (Higham, Barker, 1992; Greene, 1995, 88
p. 91, fig. 3 . 26, p . 96; White, Barker, 1998, pp. 42-5, figg.17, 1 9 ; cfr. F I G . 13) . Nel caso di strutture così realizzate, dovremo fare particola re attenzione alle tracce lasciate da queste pareti, che in genere consi stono in sottili venature di terreno più scuro nella parte alta del riem pimento della trincea di fondazione. L'analisi di queste tracce può aiutarci non solo a chiarire la tecnica di costruzione dell'edificio, ma F I G U RA 13
Ese m p i d i struttu re co n p a reti i n legno
A
!
l
�l l,, . J.
l
Il . � l
B
Legenda: A) pa reti costitu ite da tavo l e o rizzonta l i a l loggiate a l l ' interno d i ca n a l ette e a n co rate a travi vertica l i po rta nti; B) pa reti costitu ite da tavo le vertica l i , a l l o ggia te entro ca na l ette e a n co rate a travice l l i o rizzo nta l i e travi vertica l i po rta nti.
Bg
anche a individuarne gli accessi, in prossimità dei quali potrebbero essere interrotte . Altre volte, invece, le pareti perimetrali della struttura erano costi tuite da tavole infisse verticalmente all'interno di fossati più meno larghi (Higham, Barker, 1992; Orme, 1981, pp. 87-93) . Con questa tecnica erano realizzate anche strutture molto com p lesse, che si sviluppavano su più livelli e che erano sosten ute da grandi travi o pali, messi in opera all'interno di buche apposite o delle stesse fosse che accoglievano le tavole. In questi casi, soprattutto se il terreno è umido, sul fondo della fossa potremmo riconoscere alcune macchie di sedimento più scuro che potrebbero costituire il prodo tto della decomposizione delle tavo le . In alternativa, in terreni molto compatti, potremmo riconoscere sul fondo della fossa le piccole cavi tà di appoggio delle tavole, che ne ricalcano più o meno fedelmente il profilo . Queste cavità, forse in parte realizzate già al momento della costruzione dell'edificio, per consentire alle tavole di stare in posi zione prima del riempimento definitivo del fossato, erano poi proba bilmente approfondite dal carico della struttura ( Greene, 1995, p. 97, figg. 3 ·30-32) . Nell'analisi di strutture in legno, è fondamentale non sottovalutare l'importanza dell'inclinazione dei pali: le strutture antiche, infatti, spesso erano realizzate con pali infissi verticalmente nel terreno, rinfor zati, ai lati, da più piccoli pali obliqui . Il problema è che fori di palo obliqui realizzati in un terreno piano, una volta che il palo sia stato asportato o si sia decomposto, possono essere sottoposti a deforma zione, anche notevole, a causa della pressione degli strati soprastanti ( Barker, 1981, pp. 99-100, fig. 24; cfr. F I G . 14) . Questo fattore, soprat tutto se i depositi con cui è stato rincalzato il palo sono costituiti da strati di terra incoerente o con inclusi pesanti, come sassi, ghiaia e frammenti ceramici, rende complesso scavare il riempimento dell'al loggiamento del palo separatamente dal suo rincalzo . Quasi certa mente, infatti, lo svuotamento dell'alloggiamento del palo determi nerà lo smottamento del rincalzo all'interno della cavità che si sarà venuta a creare. Nei casi in cui la buca sia stata scavata in terreni incoe renti, inoltre, è assai probabile che il materiale del rincalzo sia già in go
parte crollato all'interno dell'alloggiamento, una volta che il palo è stato asportato o dopo la sua decomposizione, e può essere difficile stabilire se la buca, in origine, era verticale o obliqua. La situazione si complica ancora se le strutture lignee si trovavano lungo un pendio (ibid. , fìg. 23) . In questa situazione, infatti, i fori per pali o le impronte delle travi po trebbero apparire distorti, perché schiacciati dalla pressione delle stratifìcazioni che, dalla cima del pendio, tendono a scivolare a valle e le probabilità di non riusci re a decifrare la pendenza originaria della struttura si moltipliche ranno ancora. F I G U RA 14
Ese m p i di deformazi o n e d e l l e b u c h e d i p a l o e dei l o ro rie m p i m e nti
A
B
Legenda: A) b u ca d i pa l o i n c l i nato; B) b u ca d i p a l o vertica l e su terre n o i n fo rte pend io.
Fonte: riela borazio n e d a Ba rker (1981, pp. gg-100).
91
Legno e argilla si ritrovano associati in un tipo di architettura più avanzato, l'opera a graticcio (Adam, 1984, pp. 132- 5 ) , particolarmente frequente in caso di mancanza, di qualità mediocre o di eccessiva durezza delle pietre da costruzione. Questo tipo di tecnica, molto più economico rispet to alla costruzione in pietra, ha avuto e ha tutt'oggi, in alcune aree del mondo, un notevole sviluppo, tanto che si può dire che, anche nelle nostre zone, è stata in assoluto una delle tecniche costruttive più utilizzate (cfr. ad es. Brogiolo , 1994) . In genere, sulle facciate esterne, l'opera a graticcio viene impiegata nella realizzazione dei piani superiori al primo, mentre il piano terra, più soggetto a usura ma anche ad intrusioni dall'esterno, viene realiz zato in mura tura. All'interno dell'edificio, invece, i tramezzi che isolano i diversi ambienti sono spesso in opera a graticcio, sia al piano terreno sia al piano superiore, e con la stessa tecnica si realizzano anche balaustre e ambienti aggettanti sulle strade. Questo perché, un po' a causa dei materiali che li costituiscono, un po' perché possono essere realizzati in spessori nettamente più ridotti di quelli dei muri in pietra, i muri costruiti con questa tecnica ris ultano molto più leggeri degli altri tipi di muratura. Nelle nostre zone, le tracce di queste strutture sono costituite essen zialmente da grossi mucchi di argilla e sabbia, misti a una grande quantità di materiali carbo nizzati, le cui dimensioni potrebbero suggerire l' utilizzo di pali pi uttosto che di frasche e ramaglie . In casi particolarmente fortunati, in cui l'esposizione delle stratifìca zioni agli agenti atmosferici sia stata limitata, la fo rma di questi mucchi po trebbe co nsen tire di riconoscere ancora l ' andamento delle antiche pareti. In situazioni di interramento a umidità costante, l'opera a graticcio, come anche qualsiasi altro tipo di tecnica che preveda l' utilizzo di legno, anche sotto forma di semplici frasche o fascine legate, p uò lasciare tracce ben leggibili. Se poi queste strutture sono distrutte dal fuoco, come capita pi uttosto di frequente, probabilmente anche a causa del fatto che all'interno degli ambienti si trovavano spesso dei focolari, l'argilla che rivestiva gli elementi vegetali delle pareti può 4 . 1 .3 . Strutture i n tec n i ca m i sta d i l e g n o e a rgi l l a
92
essersi cotta, conservando le tracce in negativo delle parti consuma te dal fuoco. L'argilla può essere stata impiegata nelle costruzioni anche senza ricorrere a in telaiature !ignee, con tecniche antichissime, descritte nel dettaglio da Vitruvio , nel s uo De Architectura, e ancora oggi in uso in gran parte del mondo . Qualunque tecnica si adotti, la preparazione dell'argilla è la stessa: viene depositata in una fossa riempita di acqua e viene impastata con i piedi, insieme allo sgrassante, cioè a una sostanza, vegetale o mine rale, che, quando sarà posta in opera, ne rallenterà l'essiccamento, evitando che si formino crepe e, al tempo stesso, fornirà un suppor to meccanico che aumenterà la resistenza della struttura. Se lo sgrassante utilizzato è minerale (sabbia o ghiaia) si parla di pisé, dal francese piser " s chiacciare " ; se, invece, è vegetale (paglia, erba secca o cenere) si parla di torchis, dal latino torquere, " attorcere " , perché, come racconta Vitruvio, l a paglia veniva attorta su s e stessa, per poter essere spezzata (Adam, 1984, pp. 61-5) . Una delle tecniche per mettere in opera il composto così ottenuto , ancora oggi comunemente impiegata in molte aree del mondo, prevede l'utilizzo di armature !ignee, che definiscono la larghezza del muro . L'argilla viene gettata all 'interno di queste armature, dette casseforme, dove è compressa e battuta con una pesante mazza. Questa operazione, che serve a renderla più compatta e a liberarla, prima dell'essiccazione, di gran parte della sua umidità, viene ripe tuta per brevi tratti di muro, della lunghezza di due o tre metri alla volta. Un a volta che l'argilla si è essiccata, le casseforme vengono rimosse e, talvolta, per isolare ancora meglio il muro, lo si riveste con un intonaco di argilla e paglia. Un secondo sistema, anch'esso largamente attestato in certe aree del mondo contemporaneo, prevede l'utilizzo di composti di argilla e sabbia o di argilla e sgrassanti organici, per la preparazione di matto ni di argilla cruda (Giuliani, 1990, p. 152) . Questa tecnica viene defi nita con il termine spagnolo ado be, dall'arabo al-tub, " zolla di terra" . Per preparare i mattoni, l'argilla viene posta entro stampi formati 4.1.4. Strutt u re i n a rgi l l a cru d a
93
da un riquadro di legno, privo di fondo e diviso in un numero varia bile di caselle di uguali dimensioni. Si riempie lo stampo, con la mano o con una stecca di legno si rimuove l'argilla in eccesso poi, con un colpo secco, si sforma il mattone e lo si lascia essiccare per un periodo che varia dalle poche settimane ai due anni consigliati da Vitruvi o . Il mattone stagionato, infatti , sarà p i ù stabile e meno soggetto a variazioni dimensionali, perché al suo interno l'umidità si sarà fortemente ridotta e perché gli elementi vegetali eventual mente presenti nell'impasto si saranno decomposti. Un a volta essiccati, questi mattoni vengono generalmente posti in opera senza bisogno di intelaiature lignee e sono assemblati utiliz zando come legante un impasto di argilla umida o di argilla e sterco animale. Nei climi aridi, come in numerosi si ti archeologici del Medio Orien te, capitano situazioni in cui è ancora possibile riconoscere i singoli mattoni crudi di murature antiche anche migliaia di anni (cfr. ad es . Ho le, 1 9 69 ) . Nelle nostre zone, invece, di solito è difficile distin guere i resti di un muro in pisé da quelli di un muro in torchis o in mattoni crudi . Nella migliore delle ipotesi, infatti, se escludiamo naturalmente casi di conservazione eccezionale, come Pompei ed Ercolano, quello che rinverremo sarà uno spesso strato di terreno argilloso, misto a sabbia, ghiaia o sassi di piccole dimensioni e picco li frammenti di ceramica che costituivano lo smagrante dell'argilla, talvolta misti ad abbondanti tracce di materiale carbonizzato che potremo interpretare come resti degli smagranti vegetali del torchis, come resti dell'intelaiatura lignea dell'opera a graticcio o come trac ce di altre parti lignee dell'edificio, come solai, infissi e strutture di copertura. Le strutture in argilla cruda, infatti, finché rimangono protette dall'umidità e dagli agenti atmosferici, sono effettivamente piuttosto resistenti; non appena, però, viene meno la loro copertu ra, che è spesso realizzata in materiali deperibili, cominciano lette ralmente a sciogliersi, finché del loro elevato rimangono solo strati informi di argilla, che talvolta raggi ungono spessore considerevole ( S chiffer, 1987, pp. 226-7) . Se saremo particolarmente fortunati e attenti nello scavo, sulla superficie di questi strati potremmo indivi94
duare alcune zone in rilievo, che potrebbero conservare ancora l'an damento degli antichi m uri e che potrebbero consentirci di rico struire la planimetria degli ambienti . L'umidità che caratterizza l e nostre zone, soprattutto i n certi perio di dell'anno, è una delle cause per cui queste strutture, soprattutto quando si trattava di muri perimetrali al livello della strada, erano realizzate sopra a zoccoli in m uratura, per lo più messi in opera a secco . Queste basse strutture, che avevano la funzione di isolare l' ar gilla dall'umidità del suolo e che facevano sì che i muri fossero più sani e durassero più a lungo, anche se il loro elevato si conserva poco o per niente, ci consentono spesso di ricostruire l'andamento delle pareti e, in generale, l'organizzazione dello spazio ( cfr. ad es. Mene ghini, Santangeli Valenzani, 2004, pp. 45-6; White, Barker, 1998, p. 129, fìg. 64) . L'apparecchiatura delle pietre che costi tuiscono una muratura, cioè il modo in cui sono poste in opera, ma anche le loro dimensioni e la qualità del legante eventualmente utilizzato, oltre al progetto complessivo di cui fanno parte, spesso costituiscono, di per sé, buoni indizi per la datazione delle strutture. A questo argomento sono dedicati interi man uali di archeologia dell'edilizia, cui si rimanda per trattazioni di dettaglio (cfr. ad es. Adam, 1984, pp. 111-56; Giuliani, 1990; Gros, 1996) . Tuttavia, anche la materia prima con cui queste strutture sono realiz zate, in qualunque forma si presenti, conserva spesso serie di indizi che possono raccontarci dettagli relativi alle mo dalità del suo approvvigionamento, al suo trasporto, alla sua lavorazione e alla sua posa in opera. Queste informazioni potrebbero essere fondamentali per la ricostruzione di aspetti importanti della cultura materiale che stiamo studiando, oltre che per la datazione delle strutture stesse e, magari, anche per la loro interpretazione. In particolare, la pietra sarà stata raccolta da qualche parte o sarà stata cavata con accorgimenti e strumenti particolari; sarà stata trasporta ta in qualche modo, talvolta anche per lunghe tratte; sarà stata forse lavorata, prima di essere utilizzata e sarà, infine, stata posta in opera 4.1.5. Strutt u re i n p i et ra
95
in una maniera particolare. In tutte queste fasi della sua vita, la super ficie della pietra potrebbe aver registrato le tracce dei processi a cui è stata sottoposta e degli strumenti con cui è stata manipolata (Adam, 1984, pp. 23-60) . Indipendentemente dal sistema di gestione della cava, nell'antichità di solito il metodo per staccare blocchi da un fronte di pietra era quello di cominciare il taglio sul fronte aperto di un gradino, proce dere incidendo solchi lungo gli altri tre lati e poi staccare il blocco dal fronte della cava tramite l'utilizzo di cunei !ignei che venivano fatti rigonfì are con l ' uso di acqua, o di cunei metallici che venivano conficcati nella pietra con una mazza. Le tracce di questi cunei, se non sono state cancellate dalle successive fasi di lavorazione, sono ben distinguibili sulla superficie del blocco (ivi, pp. 31-3) . Quando le cave erano poste ad alta quota, per il trasporto a valle del materiale lapideo potevano essere tracciate vere e proprie strade lastri cate, dette "vie di lizza" (Bruno, 2003) . I blocchi, sistemati su slitte di legno, erano fatti scendere a poco a poco, assicurando con funi il carico a serie di pilastrini o a tronchi disposti a distanze regolari lungo la strada. Una volta giunti a valle, i blocchi erano trasportati a desti nazione o ai luoghi di imbarco, generalmente su carri trainati da buoi. Durante il trasporto e la posa in opera erano spesso sollevati con l' aiu to di macchine apposite, più o meno complesse, che sfruttavano, oltre al principio della leva, la forza di trazione umana o animale. Ciascu no di questi sistemi lascia sulle superfici della pietra tracce particolari che potremo rileggere e decodificare, ricostruendo aspetti di dettaglio delle modalità di gestione dei blocchi. L'o livella, ad esempio , che è uno dei principali sistemi di solleva mento nel mondo romano, rimasto in uso anche in epoche più tarde (Adam, 1984, pp. 50-1; Giuliani, 1990, pp. 199-20 5 ) , è costituita da una serie di elementi di metallo che venivano inseriti a incastro nella pietra: tre barrette verticali dal profilo complessivo a coda di rondi ne, una staffa, per il collegamento con il gancio di tiro e un asse che fungeva da collegamento tra le barrette e la staffa ( cfr. Fl G . 15) . Il tagliapietre preparava nel centro di gravità della faccia superiore di ogni blocco una cavità dal profilo a coda di rondine, grande quanto g6
l'o livella. Nella cavità venivano introdotte prima le barrette laterali, dall'estremità estro flessa, poi quella centrale, dritta. Infine si posi zionava la staffa, la si blo ccava con l'asse e si attaccava il tutto al gancio di tiro, dotando così il blocco di una specie di maniglia che consentiva un sicuro e solido aggancio per sistemi di argani e carru cole. Rinvenire sulla superficie dei blocchi cavità dal profilo a coda di rondine, quindi, significa registrare la conoscenza e l'uso dell'o li vella nei cantieri in cui il blocco fu manipolato . Un volta portato a destinazione, se il blocco era di dimensioni mode ste veniva collocato a mano nell'esatta posizione che doveva occu pare nella struttura. Se, invece , si trattava di un blocco di grandi
F I G U RA 15
Tracce s u l l a p i etra
l A
A l l o ggia m e nti d i pern i vertica l i , c o n s o l c h i d i sco l o d e l p io m bo i n eccesso
Ancora g g i d i l eve p e r il posizio n a m e nto d e i blocc h i s u pe riori
�
------ --�----,�---- �
B
G ra p pe di fissaggio
Legenda: A) l ' o l ivella e l e sue tra cce; B ) esempio di a l tre tra cce leggi b i l i s u l la s u p e rfi cie s u p e ri o re d i g ra n d i blocch i i n p i etra u t i l izzati p e r la rea l izzazio n e d i strutt u re m u ra rie.
97
dimensioni, veniva posizionato con l'aiuto di leve e argani. Per poter operare con le leve, era necessario predisporre fori di ancoraggio sul piano di attesa delle pietre già poste in o pera. Questi fo ri, che a operazione terminata non rimanevano in vista, di solito si conserva no e sono chiaramente leggibili (Pompei 1981, pp. 98-9; Adam, 1984, pp. 54-5) . Anche se l ' utilizzo della terra cruda ha rives tito un'importanza s torica no tevo le, l ' impiego m aggiore dell'argilla è però avvenuto in seguito alla cottura, operazione attra verso la quale l'oggetto foggiato perde, in maniera irreversibile, la s ua plasticità e diventa un prodotto ceramico . L'invenzione dei mattoni di argilla cotta è molto antica; le città della Mesopotamia già co noscevano e impiegavano il mattone co tto per le strutture che dovevano essere a tenuta stagna, come i bacini di raccolta delle acque o le canalizzazioni, ma anche per le parti più delicate degli edifici, come gli inquadramenti delle aperture e per la realizzazione di grandi mon umenti. Tuttavia, nel mondo o ccidentale greco e romano, il loro utilizzo fu piuttosto tardo . Per lungo tempo, spesso fino al 1 secolo a . C . , si sottoposero a cottura solo le tegole e gli orna menti dei tetti degli edifici, che dovevano assicurare una copertura impermeabile, e le protezioni delle estremità degli elementi !ignei delle capriate, tanto che Vitruvio, che scrive tra il 4o e il 32 a. C . , parla solo di mattoni crudi (Adam, 19 84, p . 61; Giuliani, 1990, pp. 1 52-60; Coarelli, 2000) . Anche nel corso della realizzazione dei mattoni cotti, all'impasto di argilla è necessario aggiungere smagranti che, durante l' essiccamen to e la cottura, ne limitino la fessurazione e la rottura. Poiché, però, la cottura nella fornace distruggeva gli sgrassanti vegetali, lasciando porosità che potevano costituire punti di debolezza e di rottura nel mattone, in genere quando i mattoni dovevano essere cotti si prefe riva utilizzare un impasto con sgrassanti minerali, primo tra tutti la sabbia (Adam, 1984, pp. 65-8; De Minicis, 2001) . Tra gli smagranti dell'argilla degli impasti cotti, soprattutto se si realizzavano mattoni che dovevano essere sottoposti a particolari stress di usura, come 4.1.6. Strutt u re i n laterizi
g8
quelli della pavimentazione, o che dovevano essere refrattari al calo re, come quelli utilizzati per la costruzione di fo colari , camini e fornaci , si poteva utilizzare la chamotte, ceramica triturata più o meno finemente, che si distingue spesso a occhio nudo nell'impasto e che testimonia una buona conoscenza dei processi di realizzazione e di cottura di questi manufatti . Come nel caso delle murature in pietra, le tipologie di apparecchia tura delle murature in laterizi sono ben note e studiate e costituisco no indizi di fondamentale importanza per l'inquadramento crono logico e culturale delle strutture (Adam, 1984, pp. 157-67; Manno ni, 1 9 94) . Tuttavia, anche presi singolarmente, i materiali da costruzione in terracotta, siano mattoni, tegole o terrecotte archi tetton iche, costituiscono realtà ad alta po tenzialità informativa, anche perché sono spesso arricchiti da informazioni epigrafiche di enorme rilevanza, per lo più impresse sull'argilla cruda tramite appo siti punzoni. Queste iscrizioni, chiamate bolli, avevano un p o ' la funzione delle etichette moderne e, per questa ragione, contenevano inform azioni che consentivano di identifi care gli stabilimenti produttivi, il loro proprietario, il responsabile della produzione e, a volte, persino l'anno in cui il manufatto era stato prodotto (Mana corda, 1993 e 2ooob ) . L'analisi di queste iscrizioni, oltre a offrire spes so buoni riferimenti cronologici, consente di ricostruire aspetti particolari del lavoro all'interno degli s tabilimenti produttivi e di identificare con una buona approssimazione la località di prove nienza dei materiali, fornendo importan ti elementi anche per lo studio dei flussi di commerci o . In tutte le epoche, inoltre , molto spesso questi manufatti conservano impronte degli elementi vegeta li su cui sono stati adagiati nel corso dell'essiccamento o, talvolta, di animali e uomini che li hanno calpestati . L'analisi di queste tracce può, evidentemente, fornire indicazioni assai interessanti a proposi to dell'ambiente in cui le operazioni si svolgevano e degli individui che lo frequentavano. È il caso, ad esempio, di una tegola fabbricata in un laboratorio del Mo lise tra la fine del 1 secolo a. C. e i primi anni del secolo seguente, su cui compaiono le impronte di due picco li piedi, associate a un'iscrizione che riporta un nome femminile. 99
Anche se la relazione tra le impronte dei piedi, l'iscrizione e la tego la è, naturalmente, o ggetto di discussione, quello che il rinveni mento sembra dimostrare con chiarezza è la circolazione di bambi ni all 'interno dello stabilimento produttivo e questo , qualunque sia l'interpretazione che se ne voglia dare, contribuisce in maniera rilevante alla ricostruzione dell'ambiente di lavo ro (Man aco rda, 2004, p. 63) . In assenza di ulteriori elementi, anche le dimensioni stesse del matto ne, che variano nel tempo, possono fornire indicazioni preziosissime ai fini della definizione della cronologia delle strutture. Nell'anti chità infatti, come avviene anche oggi, i laterizi venivano venduti a numero e questo, ovviamente, costituiva un impulso alla graduale diminuzione delle dimensioni dei manufatti, perché è evidente che quanti più mattoni un produttore fosse riuscito a realizzare con la stessa quantità di materia prima, tanto più alto sarebbe stato il suo guadagno. Questo fenomeno spinse più volte, soprattutto nel corso del medioevo, alla formulazione di normative volte a stabilire legal mente le dimensioni dei materiali da costruzione che, con il tempo, tendevano inevitabilmente a ridursi, causando continui rialzi del costo di tutti gli interventi edilizi (Manacorda, 1993) . Le oscillazio ni nella misura dei mattoni sono, oggi, un indizio fondamentale per la determinazione della loro cronologia e quindi, indirettamente, anche per la definizione della cronologia delle strutture di cui fanno parte . Partendo da edifici e strutture che sono sicuramente datati sulla base di altre fonti, è possibile infatti costruire, per aree omoge nee dal punto di vista politico e che abbiano, quindi, risentito dei medesimi interventi del legislatore , curve relative alle vari azioni dimensionali dei mattoni nel tempo, con una tecnica che viene defi nita " mensiocronologia". Una volta costruita la curva, sulla base di essa sarà possibile datare, con una buona approssimazione, anche interventi e strutture per le quali non si disponga di altri elementi datanti, trasformando la misura dei mattoni impiegati in un vero e proprio indizio di cronologia (Mannoni, Milanese, 1988) . Oltre a questo, naturalmente, in quanto prodotti ceramici i laterizi possono essere impiegati per ottenere datazioni assolute con il meto100
do della termoluminescenza, che sfrutta una particolare proprietà fisica dell'argilla e che si applica a tutti i manufatti realizzati con argilla cotta ad alta temperatura. Il metodo si basa sul fatto che nell'argilla sono presenti piccolissime quantità di sostanze radioatti ve che progressivamente decadono, liberando elettroni che riman gono intrappolati nella sua struttura molecolare. Quando un fram mento di ceramica viene riscaldato rapidamente a una temperatura superiore ai 375°, gli elettroni si liberano e, in questo processo, emet tono una radiazione luminosa che può essere misurata con appositi strumenti . La cottura dei manufatti, al momento della loro realizza zione, avviene a temperature superiori ai 375° e, quindi, libera gli elettroni presenti nella materia prima, azzerando l'orologio radioat tivo della ceramica. Dal momento in cui i manufatti si raffreddano, gli elettroni riprendono ad accumularsi nella struttura molecolare della ceramica, in quantità proporzionale al trascorrere del tempo. Riscaldando rapidamente in laboratorio i manufatti, si produrrà una nuova emissione luminosa che sarà tanto più intensa quanti più elet troni s aranno s tati liberati nel ris caldamento e, quindi, quanto maggiore sarà stato il tempo trascorso tra la cottura originale del manufatto e il riscaldamento operato al momento dell'analisi. Sulla base di questa misurazione, si riescono a ottenere date esatte e atten dibili per il momento di fabbricazione del manufatto sottoposto ad analisi (Cuomo di Caprio, 1985, pp. 271-88, Martini, Sibilia, 2002; Renfrew, Bahn, 2006, pp. 143-5) . Naturalmente è fondamentale tenere presente che datare i materiali da costruzione, qualsiasi sistema si decida di applicare, non equivale automaticamente a datare le strutture che con essi sono state costrui te, perché i materiali da costruzione hanno, solitamente, una vita piuttosto lunga e sono soggetti a cicli di reimpiego che possono dura re secoli. Per questa ragione, le datazioni dei materiali da costruzio ne saranno in grado di fornirci solo un terminus post quem che, letto nel complesso degli indizi che avremo raccolto nel corso dello scavo , po trà comunque concorrere in maniera rilevante alla definizione della cronologia della struttura. Indipendentemente dal materiale che è stato impiegato e dal tipo di 101
posa in opera, nell'esame di una struttura murar i a si dovrà fare particolare attenzione anche all'analisi delle fosse di fondazione e dei materiali in esse co ntenuti. In generale, la maggior parte dei reperti che recupereremo all'interno di questi contesti sarà proba bilmente più antica del muro, perché proverrà dalle terre che sono s tate tagliate per la realizzazione della fossa e che poi, una volta costruita la fondazione, sono state utilizzate per riempirla di n uovo . Tuttavia, tra questi m ateri ali ce ne po trebbero essere alcuni più tardi, databili al momento dello scavo e sono questi, ovviamente, che andranno a costituire un ulterio re terminus post quem per la datazione della struttura. È fondamentale, inoltre, analizzare con attenzione le relazioni stra tigrafiche tra il taglio praticato per la fondazione e le stratificazioni ad esso circostanti, perché questi rapporti saranno cruciali per poter inserire la nostra struttura nella sequenza relativa degli eventi regi strati nel corso dello scavo (Carandini, 2ooob, p. 198) . Tra l'altro, in situazioni complesse in cui siano presenti successioni di diversi piani pavimentali e pesanti rifacimenti delle strutture in elevato, caratte rizzati magari dalla realizzazione di fondazioni distinte e sovrappo ste, è proprio nel punto in cui si apre il taglio di ciascun intervento di fondazione, e solo lì, che sarà possibile leggere l'esatta sequenza delle strutture in elevato e dei loro piani pavimentali e rimontare la succes sione delle diverse fasi dell'edificio (cfr. F I G . 16 ) . Le strutture in mura tura, che siano realizzate i n pietra o i n laterizi, e i loro intonaci possono essere legati con calce, con argilla o con gesso (Adam, 1984, pp. 69-84) . L'uso del gesso come legante, insieme a quello dell'argilla, è antichissimo, ed è attestato, ad esempio, in Egit to già dal 1 1 1 millennio a.C. Il gesso può essere usato senza aggiunta di inerti, ma resta sensibile all'umidità per cui, di fatto, si conserva quasi solo in interni o in regioni dal clima secco . Nelle nostre zone, malte e intonaci di gesso, di solito, appaiono di un colore legger mente rosato, con una consistenza friabile, che ne indica il deperi mento chimico-fisico (si parla di " gesso marci o " ) e, anche se al momento dello scavo potranno sembrare ben conservati, saranno probabilmente tenuti insieme solo dall'umidità presente nel terreno. 102
Questo significa che, se li lasceremo asciugare, andranno incontro ad un rapido deterioramento. Sarà pertanto fondamentale mantenere le strutture umide e !asciarle asciugare molto lentamente, meglio se sotto il diretto controllo di un restauratore, che potrà decidere se è il caso di procedere, contestualmente all'asciugatura, a qualche forma di consolidamento . P i ù semplice è, d i solito, affrontare l o s cavo d i strutture legate da malte di calce, che sono tendenzialmente più stabili e resistenti, anche se sono comunque sensibili sia all'azione dell'acqua che a quel la dell'acidità del suolo, oltre che dell' anidride solforosa presente nell'atmosfera che, con una reazione chimica, può trasformare la calce in gesso (Pedelì, Pulga, 2002, pp. 21-3 ) .
F I G U RA 16
Pavi m e nti e fosse di fo ndazione*
o
o
o
* N e l p u nto i n c u i si a p re i l ta g l io d i ciascu n i nterve nto d i fo n d a z i o n e , e solo lì, s a rà poss i b i l e l eggere l ' esatta s e q u enza d e l l e struttu re in e l evato e d e i l o ro pia n i pavi m e nta l i .
103
I muri, nell'an tichità come oggi, erano spes so rivestiti da uno strato di intonaco, che li proteggeva dalle intem perie, rendendoli più robusti. Questo intonaco costituiva un po' la pelle del muro, sulla quale scorrevano la vita e il tempo degli uomi ni che ci vivevano intorno, e potrebbe conservare le tracce delle loro attività. Per questo, soprattutto se gli intonaci si rinvengono ancora in situ, ma anche se si ritrovano in giacitura primaria all'interno di strati di crollo , indipendentemente da quella che può essere la loro decorazione, è fondamentale procedere a un'accurata documenta zione di tutte le loro superfici . Di solito gli intonaci antichi sono costituiti da più strati di calce sovrapposti, fino a sette, secondo le raccomandazioni di Vitruvio ( vn 3, 5-6) , ma più spesso in numero di tre, che possono essere rinve nuti separati all'interno delle stratificazioni. Lo strato più interno è quello che è più facile rinvenire ancora attaccato alle superfici delle murature in pietra o laterizi, perché è composto da un impasto più grossolano che aderisce perfettamente alle sporgenze e alle irregola rità di queste strutture e spesso si lega a esse in maniera molto salda. Gli strati più esterni sono progressivamente più depurati, fino all'ul timo, che è di solito composto quasi solo da calce pura e allestisce il piano per la stes ura delle eventuali decorazioni pittoriche (Adam, 1984, pp. 235-46; Giuliani, 1990, pp. 141-3) . Anche se la parete non si è conservata o è stata asportata, il retro del primo strato di intonaco potrebbe conservarne le impronte, in negati vo, e la sua analisi potrebbe consentirci, quindi, di distinguere muri in pietra da muri in laterizi, ma anche da muri in argilla cruda. Le mura ture in pietra e in mattoni, infatti, sono dotate di superfici scabre, carat terizzate dalle fessure dei giunti e dei letti di posa, che favoriscono l'ade sione del primo strato di intonaco e lasciano caratteristiche tracce in rilievo sul retro di questo strato. La superficie liscia delle murature in argilla cruda, invece, per poter accogliere il rivestimento deve essere preparata incidendo a fresco, con le dita o con una spatola, alcune serie di solchi curvilinei o angolati. In questo caso, saranno le tracce in rilie vo di questi solchi sul retro del primo strato di intonaco a consentirci l'identificazione della tecnica muraria (Adam, 1984, p. 237, fig. 512) . 4.1.7. Intonaci e stu cch i
10 4
Con un po' di fortuna, potrebbe capitare di trovare frammenti di intonaco ancora in situ, attaccati ai lacerti di muro che emergono nel nostro scavo . Di solito l'intonaco tende a conservarsi nella parte bassa delle murature o all'interno di nicchie o cavità dove, dopo il crollo del tetto della struttura, rimane comunque riparato dagli agenti atmosferici fino all'interramento (cfr. PAR . 2 . 2 ) . Sugli intonaci, come è noto, è frequente che si conservino tracce di decorazioni dipinte . Soprattutto se il terreno in cui li rinveniamo è umido, e difficilmente nelle nostre zone il terreno non lo è, questi reperti presentano diversi problemi di conservazione che è bene conoscere, per poter limitare i processi di degrado che, quando li riportiamo alla luce, subiscono inevitabilmente una notevole accele razione ( Pedelì, Pulga, 2002, pp. 42-3) . Innanzi tutto è bene sapere che la pittura murale può essere distinta nelle due grandi categorie della pittura a fresco e della pittura a secco, che presentano proble mi differenti al momento dello scavo. Quello della pittura a fresco è uno dei sistemi più usati per assicura re alle decorazioni parietali una lunghissima durata. Il procedimen to consiste nell'apporre i colori sullo strato di malta di calce, prima che la presa della malta sia ultimata. In questo modo, quando la presa è conclusa, i pigmenti vengono intrappolati nella pellicola superfi ciale di carbonato di calcio, prodotta dalla reazione dell'intonaco con l'anidride carbonica contenuta nell'aria. La necessità di applicare il colore quando la malta era ancora fresca faceva sì che il lavoro di chi stendeva l'intonaco dovesse, per forza di cose, procedere di pari passo con quello del decoratore e, in particolare, che ogni giorno fosse necessario aver cura di stendere solo la porzione di intonaco che si sarebbe fatto in tempo a decorare. Naturalmente, i punti di raccor do dell'intonaco steso nelle diverse giornate, per quanto potessero essere livellati, erano comunque visibili e, talvolta, erano anche messi in risalto dal formarsi di sottili fess urazioni. Per questo motivo , quando era possibile, si cercava di far coincidere la fine della giorna ta di lavoro con elementi decorativi lineari che m ascherassero un po' la discontinuità dell'intonaco (Adam, 1984, pp. 239-44) . Come si può facilmente intuire, questi punti di raccordo sono un po' anche 10 5
i punti di debolezza dei rivestimenti, che spesso coincidono con veri e propri fronti di cedimento per cui, nel caso si identifichino punti di raccordo su porzioni di intonaco ancora in situ, sarà fondamenta le sollecitare l'intervento di un restauratore. Nello scavo dei crolli di intonaci e nella successiva ricomposizione delle pareti affrescate, l'identificazione di frammenti pertinenti ai punti di raccordo è, invece, di grande aiuto per comprendere sia la dinamica del crollo sia la posizione originaria dei frammenti sulla parete e fornisce punti di riferimento in grado di orientare lo studio e la ricostruzione delle decorazioni, un po' come fanno le tessere al bordo di un puzzle . Al momento del rinvenimento, le pitture a fresco sono generalmente lucide o satinate, ma quando si asciugano sulla loro superficie si produ ce di solito un velo biancastro, durissimo, dovuto a una reazione dei sali presenti nella calce con l'anidride carbonica dell'aria, che ripete la cristallizzazione attivata nel momento della decorazione dell'intona co . Per evitare questo processo, che è irreversibile e che costringe a lunghe e costose operazioni di restauro, è sufficiente sovrapporre alle pitture carta assorbente bagnata di acqua distillata, in modo che, durante l'asciugamento, la cristallizzazione dei sali si produca sulla superficie della carta piuttosto che sulla pellicola pittorica. Spesso una parte della decorazione pittorica veniva eseguita a poste riori, formando un leggero rilievo sul fondo . Poiché questa pittura non era applicata sull'intonaco fresco, la sua tenuta veniva assicura ta mischiando al pigmento una colla, che poteva essere di natura vegetale, come la gomma arabica, o animale, come l'albume, o stem perando direttamente il pigmento nella calce p ura e stendendo il colore così ottenuto come se fosse un ulteriore sottilissimo strato di intonaco . I particolari in bianco potevano essere aggiunti stenden do direttamente a pennello la calce pura (ivi, p. 241 ) . Queste pitture, che s i definiscono " a secco " , sono connotate d a fragi lità e sensibilità ai fenomeni atmosferici e divengono estremamente deperibili se sono bagnate. Nella maggior parte dei casi, le pitture a secco si presentano particolarmente opache, ma può capitare anche di imbattersi in pitture a secco apparentemente ben conservate, che 106
potrebbero essere confuse con pitture a fresco piuttosto degradate. Dal momento che i problemi di conservazione relativi alle decora zioni eseguite con le due differenti tecniche sono assai diversi tra di loro, in questo caso sarà necessario verificare la natura delle pitture che abbiamo rinvenuto, eseguendo un test di resistenza con un tamponcino di cotone inumidito. Nel caso di rinvenimento di pitture effettivamente eseguite a secco , bisognerà tenere presente che, in mancanza di appositi interventi di consolidamento, l'essi ccazione di queste pellicole pittoriche ne causerà quasi si curamen te la perdita definitiva. Quando queste pitture si asciugano, infatti, la pellicola pittorica si ritrae, formando scaglie sollevate sugli angoli, che poi cadono sotto forma di polvere incoerente . Per contrastare questo fenomeno, di solito si fanno riaderire le scaglie all'intonaco, sovrapponendo alla pittura fogli di carta assorbente bagnata con una sostanza consolidante e rimoven do la carta prima che sia asciutta, ma è evidente che si tratta di proce dimenti che sarebbe bene fossero sempre eseguiti sotto il controllo diretto di un restauratore (Pedelì, Pulga, 2002, p. 43) . Sui lacerti di murature o negli strati di crollo si possono rinvenire anche stucchi, cioè decorazioni in rilievo eseguite con una malta di calce più o meno p ura. Gli stucchi bianchi, realizzati di solito con una miscela di calce e polvere di marm o , avevano , all'inizio, la funzione di imitare il marmo ed erano usati per mascherare struttu re di tufo o di altri materiali poco no bili. Con il diffondersi delle decorazioni parietali dipinte si affermò anche l'uso delle decorazioni in stucco che, con il loro colore bianco, contrastavano vivacemente con il cromatismo degli affreschi. Di solito, queste decorazioni erano eseguite con matrici di legno o di argilla e non sporgevano più di tanto dalla parete, ma ci sono anche attestazioni di decorazioni a stucco caratterizzate, invece, da un notevole aggetto . In questi casi, la maggior parte del volume veniva realizzata con malta di calce e sabbia o malta di calce con frammenti ceramici e solo lo strato più superfi ciale era costituito effettivamente da m alta di calce e polvere di marmo. Cornici e decorazioni molto aggettanti avevano bisogno anche di ancoraggi stabili alla parete e, per questo, di solito erano 10 7
dotate di uno scheletro di legno ed elementi metallici, che veniva inserito in profondità nella mura tura. Attorno a questo scheletro, lo stuccatore poneva la malta ed eseguiva, a matrice o a mano, i dettagli della decorazione (Adam , 1984, p p . 245-7) . Conoscere, almeno a grandi linee, le modalità di realizzazione di questi man ufatti ci consentirà di riconoscerli sullo scavo, di valutarne l'effettiva rilevan za e di adeguare a essa le modalità del nostro intervento . F unzione portante, m a p ure de corativa, avevano anche le colonne che, come elementi strutturali, derivano dai pali che sorreggevano il tetto delle antiche capanne. Del resto, colonne in legno, più o meno lavorate, continuano a esistere per tutto il mondo classico e medievale e, anzi, anche se nelle nostre zone non è frequen te vederne, di fatto in alcune parti del mondo si usano ancora ( cfr. F I G . 17) . Resistenti, relativamente elastiche, più leggere e, spesso, più economiche della pietra, le colonne in legno sono però facilmente attaccabili dal fuoco e dai parassiti, che finiscono per degradarne la s truttura, rendendole fragili, o ltre che piuttosto vulnerabili agli agenti atmosferici e, in particolare, alle variazioni di umidità e di temperatura. Per questa ragione, soprattutto nel caso di strutture monumentali, create per durare e per ergersi a simbolo di valori poli tici o religiosi, quando fu possibile si preferì utilizzare colonne in materiali non deperibili. Le colonne in pietra hanno varie dimensioni e varie caratteristiche tipo logiche a seconda della funzione e dell'ambito cronologico e geografi co e, come avviene per i grandi blo cchi di pietra, le loro s uperfici possono conservare le tracce relative alla lavorazione, al trasporto e alla messa in opera (cfr. PAR . 4.1.5) . Esistono, però, anche colonne in laterizi, che erano assai diffuse nel mondo romano e che rimasero in uso anche in epoche più tarde . Queste colonne potevano presentare scanalature o avere un fusto liscio . Le colonne scanalate, attestate già nella basilica di Pompei, costruita attorno al 120 a. C . , erano, all'apparenza, piuttosto simili alle colonne in pietra perché, dopo essere state poste in opera, veni vano rivestite di stucco bianco, nel quale si ricavavano sottili vena4.1.8. Co l o n n e
108
ture, in modo da creare l'illusione del marmo. Per la loro realizza zione si utilizzavano mattoni tagliati in modo da formare una specie di fiore composto da un nucleo rotondo, circondato da petali penta gonali e segmenti a losanga, che permettevano di alternare i letti di posa, incrociando i giunti a ogni livello, per conferire stabilità alla struttura (Adam, 1984, pp. 168-9; cfr. F I G . 18) . F I G U RA 17
G ra n d i colon n e i n legno nella missione d i S a n Javier, i n Bolivia (xvn sec.)
10 9
Se co nsideriamo che questi elementi sono realizzati con laterizi tagliati, ci rendiamo conto di quanto possa essere facile, in corso di scavo, non riuscire a intuire la portata informativa di questi fram menti. Se li confonderemo con tegole o mattoni frammentati nel corso delle fasi di crollo o a causa di eventi postdeposizionali, proba bilmente questi materiali finiranno direttamente nel mucchio degli scari chi del nostro scavo e, co n loro , si perderà un'informazione fondamentale che sarebbe potuta risultare utilissima per l'interpre tazione del contesto che stiamo scavando. Per questa ragione, ogni volta che ci troviamo di fronte a materiali da costruzione, anche se in
F I G U RA 18
Colo n n a a fusto sca n a l ato (Basil ica d i Po m pe i , 120 a.C.)
o
QO
* La co l o n n a è rea l izzata co n laterizi a p posita m e nte ta g l iati e posti i n o p e ra i n m o d o d a fo r m a re u n a specie d i fiore co m posto d a u n n u c leo roto n d o , c i rco n d a to d a peta l i pe nta go n a l i e s e g m e nti a losa n ga . Fonte: A d a m (1984, p . 168, fig. 370 ) .
110
frammenti e anche se all'interno di strati di crollo, sarà buona norma osservare con cura tutte le loro superfici, cercando di distinguere i bordi originari dai bordi tagliati, dalle abrasioni e dalle fratture vere e proprie (cfr. FI G . 19) . I bordi originari sono quelli che si creano, al momento della produ zione dell'oggetto, dall'appoggio dell'argilla fresca sulla matrice di legno. Spesso presentano superfici leggermente convesse e spigoli arro tondati . I bo rdi tagliati sono, invece, quelli che si ottengono quando, con la sega o con altri strumenti, si divide un unico manu fatto in più o ggetti : presentano p rofili lineari, senza concavità o convessità, e spigoli piuttosto netti. I bordi abrasi sono quelli che si producono per usura, durante l' utilizzo dell'oggetto, o per sfrega mento su una superficie abrasiva, quando per qualche motivo si deci de di modificarne un margine. Sono bordi che possono apparire anche piuttosto regolari, con spigoli netti o arrotondati, e che possoF I G U RA 19
Stato di co nserva z i o n e dei l aterizi
Bo rdo orig i n a rio
/
l
-=-�r:J
B o rd o a b raso
(/ ----� -· ��1?1J B o rd o ta g l i a to
/
{
�
B o r d o frattu rato
111
no conservare solcature più o meno profonde, a seconda della forma della superficie abrasiva utilizzata. I bordi che si creano per frattura, infine, sono di solito irregolari nel profilo, ma potrebbero esserci casi di frattura intenzionale, che andranno valutati con attenzione. Una volta che avremo stabilito quali sono i margini originari del nostro oggetto, quali sono quelli intenzionalmente modificati e quali quel li provocati da fratture casuali, saremo in grado di capire che tipo di manufatto abbiamo di fronte, di valutare che informazioni ne potre mo ricavare e, s ulla base di questi elementi, potremo scegliere in maniera consapevole che cosa raccogliere e che cosa scartare. Per la realizzazione delle colonne in laterizi dal fusto liscio, più comu ni di quelle scanalate, venivano invece generalmente utilizzati lateri zi a forma di cuneo, dal bordo arrotondato, che venivano preparati appositamente e che sono, di solito, facilmente riconoscibili. Se, in genere, non abbiamo problemi a riconosce re e a identificare pavimenti in pietra, in laterizio o in conglomerati di malta, quando si conservano, un po' più difficile è riconoscerne le tracce quando sono stati asportati. L'asportazione dei pavimenti, in effetti, è un fenomeno che si riscontra di frequente ed è dovuto al fatto che si tratta, in genere, di un'operazione piuttosto semplice, che offre buone possibilità di recuperare con poco sforzo una discreta quantità di materiali da costruzione integri . Tuttavia, anche se il nostro pavimento è stato asportato, con un po' di fo rtuna po tremmo comunque ritrovare in situ la preparazione pavimentale, che spesso non viene spoliata e che può essere costitui ta da semplici massicciate di pietre e macerie o da gettate di malta di calce, in strati dallo spessore variabile. In quest'ultimo caso, è impor tante sapere che sulla superficie dell' ultimo degli strati di prepara zione, quello che si trovava direttamente a contatto con il rivesti mento, spesso si conserva l'impronta in negativo delle lastre, dei mattoni o, in generale, degli elementi che costituivano la pavimen tazione. L'analisi di questa impronta, se avremo l'accortezza di iden tificarla, ci potrebbe permettere di ricostruire nel dettaglio la pavi mentazione perduta. È il caso, ad esempio, del pavimento della sala 4.1.9. Pavi menti
112
corinzia (ambiente 30) della villa romana di Settefinestre, integral mente ricostruito sulla base delle impronte in negativo lasciate dalle tarsie sullo strato di preparazione ( P aoletti, 1 9 8 5 ) o del lastrico di pavimentazione del Foro di T raiano a Roma (Meneghini, Santan geli Valenzani, 2004, pp. 182-3, fig. 171) . Se, invece, anche le preparazioni sono state asportate, allora l'unica possibilità che ci rimane per provare a ricostruire la pavimentazione origin aria della struttura che stiamo scavando è nei m ateriali che possiamo aver rinven uto negli strati relativi alla sua demolizione. Anche in questo caso b astano pochi semplici indizi, costituiti da piccoli frammenti di laterizi o pietre che siano sfuggiti all'asporta zione o che siano stati volontariamente scartati per il loro carattere frammentario, a permetterei di formulare ipotesi che po trebbero aiutarci a capire la funzione e la datazione della nostra struttura. Spesso, soprattutto se ci occupiamo dello scavo di contesti di età clas sica, potrà capitare di rinvenire, più o meno conservate, pavimenta zioni a mosaico (Adam, 19 84, pp. 253-5 ) . Al momento del rinveni mento, lo stato di conservazione di un mosaico è difficilmente valu tabile perché, nella maggior parte dei casi, gli spazi fra le tessere sono riempiti di sabbia, terra o limo umidi, che danno l'impressione di una buona coerenza dell'insieme. È buona norma, però, non fidarsi di questa impressione iniziale perché, sotto la terra, la malta di allet tamento potrebbe invece essere molto deteriorata e uno scavo che non ne tenesse conto rischierebbe di danneggiare seriamente il mosaico . In questi casi è bene praticare un tassello di pulitura, aspor tando il materiale incoerente fra le tessere e cercando di valutare se le tessere aderiscono alla malta di allettamento, se il materiale che costituisce le tessere è alterato, se esistono cavità o sollevamenti sotto il tappeto di tessere e se esistono lacune. In ogni caso, si dovrà tene re conto che l'asciugamento dei materiali incoerenti presenti fra le tessere, soprattutto se si tratta di materiali argillosi, potrà causare una diminuzione della coerenza delle tessere alla malta di allettamento, potrà avviare processi di sfogliamento e polverizzazione delle tessere stesse, soprattutto se sono in vetro, e potrà favorire il collasso del tappeto musivo in corrispondenza di cavità o sollevamenti (Pedelì, 11 3
Pulga, 2002, pp. 44-5) . Se abbiamo dubbi sullo stato di conservazio ne del mosaico che stiamo riportando alla luce, probabilmente la cosa migliore da fare è evitare di scoprirlo, mantenerlo nelle condi zioni di umidità in cui l'abbiamo trovato e far intervenire rapida mente un restauratore . Naturalmente, non è affatto scontato che strutture in pietra o in late rizi avessero pavimenti realizzati con gli stessi materiali, anzi, è assai frequente che fossero dotate di pavimentazioni in legno o in terra battuta, del tutto analoghe a quelle che si riscontrano in relazione a strutture in argilla cruda o in materiali deperibili (cfr. PA R . 4 . 1 . 2 ) . Intelaiatura in legno avevano anche i pavimenti dei piani superiori al primo , che potremmo trovare crollati sul pavimento del piano più basso , sotto fo rma di strati scuri, ricchi di materiali carbonizzati . Questi pavimenti, che fungevano anche da soffitti per i piani infe riori, appoggiavano di solito su travi correnti che, a loro volta, erano appoggiate su mensole in pietra o in laterizio o all'interno di buche appositamente create sulla muratura, con sistemi cioè che sono rima sti in uso fino a po chi decenni fa e che possiamo ancora vedere in alcuni casolari nelle aree di campagna. Sopra e perpendicolarmente alle travi correnti veniva posato un piano di tavole di legno che nelle case rustiche, probabilmente, costituiva direttamente il piano di calpestio. Normalmente, invece, sulle tavole si stendeva uno strato di malta, anche consistente, che serviva da base per il pavimento vero e proprio (Giuliani, 1990, pp. 137-40) . Questo strato potrebbe esse re riconoscibile tra i mucchi di macerie del crollo, sopra gli strati di vita e di abbandono del piano terra e i resti carbonizzati della sua stes sa intelaiatura lignea e sotto il crollo del tetto del piano sopraelevato ( cfr. ad es. Minucci, 2005, pp. 59-63) . In legno erano anche, spes so, scale, balaustre, tramezzi, ringhiere, porte, portelloni, stacciona te e recinti, che è estremamente difficile, alle nostre latitudini, riusci re a rinvenire integri, ma che lasciano talvolta tracce ben leggibili sulle strutture in materiali più duraturi a esse adiacenti (Adam, 1984, pp. 213-29; Meneghini, Santangeli Valenzani, 2004, p. 3 5 ) , soprat-
4.1.10.
11 4
I nfissi , sca l e e tra m ezzi i n l e g n o
tutto sotto forma di impronte in negativo su superfici in malta, sia verticali sia orizzontali. Uno dei casi più noti è quello di un'impron ta rinvenuta a Pompei dove, per chiudere una porta senza alterare l'armonia estetica di una facciata, si era provveduto a murarla dall'in terno, inchiodando poi la struttura di legno alla malta del tampona mento, quando questa era ancora fresca. Così facendo, la parte inter na della porta si è come stampata sul profilo della malta e, anche se la porta non si è conservata, la sua impronta consente di capire come era fatta e di apprezzarne i dettagli costruttivi (Adam, 1984, p. 320, fig. 6?3) . Piani di malta verticali possono conservare anche i disegni prepara tori, incisi in fase di cantiere per facilitare il giusto posizionamento di elementi come scale, balaustre o mensole e che possono costituire l' unica testimonianza della loro antica presenza (ivi, pp. 220-1 ) . Analoga importanza rivestono i piani di malta orizzontali che, spesso, costituiscono l'unica pavimentazione di ambienti di servizio e labo ratori. L'analisi attenta delle tracce conservate su queste pavimenta zioni può rivelare la presenza di antichi tramezzi in legn o , di cui possono costituire l'unica testimonianza. Se la malta sarà stata stesa dopo la realizzazione dei tramezzi , la traccia sarà costituita dalla presenza di una lacuna, talvolta caratterizzata da bordi leggermente rialzati che, nelle sue dimensioni e nel suo andamento, racconterà la forma del tramezzo (Barker, 1986, p. 156, fig. 82) . La presenza di inter ruzioni nel profilo di questa lacuna potrebbe indicare la posizione di passaggi o, comunque, di punti di interruzione del tramezzo stesso . Se, invece, il tramezzo sarà stato realizzato dopo la stesura del piano di malta, magari per modificare la funzione dell'ambiente, suddividen do lo in spazi più piccoli, allora la traccia potrebbe essere più labile. Potremmo riconoscere, in particolare, segni di cedimento o di usura del piano di malta con andamenti lineari, causati dalla pressione del tramezzo ma, in realtà, tramezzi leggeri direttamente appoggiati su piani di m alta compatti po trebbero lasciare tracce difficilmente distinguibili, come lisciature per sfregamento, che si po tranno apprezzare con facilità solo se conservate per discrete estensioni. Tracce dell'antica presenza di strutture !ignee possono conservarsi 11 5
anche su elementi in pietra, sia verticali sia orizzontali . B asta, ad esempio, la traccia di un cardine s u una soglia per ricostruire la presenza di una porta o, comunque, di un elemento girevole. Se, poi, avremo più fortuna, oltre alla traccia del cardine potremo trovare le tracce di usura provo cate dai batte n ti e dai passi sulla soglia. In questo caso saremo in grado non solo di ricostruire la posizione di una porta, ma anche di capire se era a uno o più battenti e da che parte si apriva (cfr. ad es. Meneghini, S antangeli Valenzani, 2004, p. 35 e p. 37, fig. 1 2 ) . Talvolta nelle strutture antiche si conserva in situ una stratifìcazione su p i ù piani sovrapposti (Carandini, 2ooob, pp. 199-200 ) . È il caso, ad esempio, degli edifici termali, dove una serie di pilastrini laterizi (detti suspensurae) sorreg ge il pavimento della stanza riscaldata, che resta sospeso sopra il piano pavimentale originario . Questa intercapedine, sottostante la pavimentazione dell'ambiente da riscaldare, consentiva la circola zione dell'aria che era stata scaldata in un punto di fuoco sotterraneo, cui si accedeva dall'esterno, tramite una specie di galleria, dettapraefurnium. Dopo essere passata sotto il pavimento dell'ambiente, riscaldando lo, l'aria fuoriusciva da una serie di condotti verticali, che erano utilizzati per riscaldare il resto delle strutture dell'edificio e che erano di solito costituiti da tubuli, cioè condutture di terraco tta a sezione rettangolare (Adam, 1984, pp. 288-9 5 ) . I resti dei tubuli, che di solito sono facilmente riconoscibili, anche in mancanza di altri elementi possono consentirci di ricostruire la presenza di ambienti riscaldati . In alcuni casi, veros imilmente più an ti chi, il deflusso dell'aria calda era assicurato da sottili intercapedini realizzate contro la s uperficie interna delle murature, co n l ' impiego di tegulae mammatae, cioè tegole dotate , sulla faccia interna, di una serie di protuberanze. Il rinvenimento di tegulae mam matae fo rnisce un buon indizio di cronologia ma, di per sé, non è sufficiente a ipotiz zare la presenza di ambienti riscaldati, poiché questi elementi veni vano impiegati anche per isolare le superfici murarie dall'umidità di risalita (ivi, p. 292; Giuliani, 1990, p. 1 54, fig. 7.2 e p. 157, fig. 7.3) . 4.1.11.
116
Stratificazioni su p i ù live l l i
Al di sopra del pavimento, sorretto di solito da pilastrini realizzati con mattoni quadrati di una ventina di cm di lato , si sviluppavano gli ambienti e le vasche delle terme vere e proprie, mentre direttamente sopra il punto di fuoco era posta una caldaia in metallo, di solito di piombo con fondo di rame, che riscaldava l'acqua per le vasche. Quello delle intercapedini formate dalle suspensurae è uno dei tipici casi in cui la successione fisica degli strati non coincide con la succes sione stratigrafica, perché la pavimentazione sopraelevata delimita, di fatto, due differenti bacini stratigrafici, uno costituito dall'inter capedine sottostante la pavimentazione e l'altro dalle stratificazioni a essa soprastanti. Questi bacini potrebbero avere attraversato vite e vicende completamente differenti tra di loro. Se i due bacini vengono rinvenuti in posto, il loro riconoscimento è intuitivo e difficilmente ce ne sfuggirà il senso, anche se po tremo trovare qualche difficoltà nella stesura del diagramma stratigrafico . Più complessi sono, invece, il riconoscimento e l'interpretazione di queste evidenze quando l'elemento che delimitava originariamente i due bacini non viene rinvenuto in situ e le stratificazioni si ritrova no a diretto contatto tra di loro , come può accadere, ad esempio, nel caso di canalette e condotte sotterranee. Il legno o la terracotta che originariamente costituiscono la coper tura di queste strutture, infatti, delimitano bacini stratigrafici indi pendenti, che avranno vite separate fintanto che rimarranno distin ti. Quando, però, le coperture cederanno, le più antiche delle strati fì cazioni che obliteravano queste strutture p otranno trovarsi direttamente a contatto con le più recenti stratifi cazio ni del loro riempimento , creando situazioni stratigrafiche apparentemente incoerenti. È quello che è avvenuto, ad esempio , nel caso di una canalizzazione probabilmente funzion ale alla raccolta delle acque piovane rinvenuta nel corso degli scavi presso l'ex ospedale di Santa Maria della Scala a Siena (cfr. F I G . 2 0 ) . L a canaletta, tagliata nella roccia vergine e coperta d a tegole i n terra cotta, era stata obliterata prima da una serie di strati di vita e poi da mucchi di macerie databili al IV secolo d.C. Al suo interno, tuttavia, l'acqua aveva continuato a scorrere, trasportando dalle aree più a 11 7
monte poca terra e alcuni frammenti ceramici, databili fino alme no al VI secolo d.C. Dopo il VI secolo, il cedimento delle tegole di copertura causò il collasso di parte delle stratifìcazioni soprastanti l'interno della canaletta rendendo, di fatto, impossibile lo scorri mento ulteriore dell'acqua e portando le stratifìcazioni di IV seco-
F I G U RA 20
Stratificazi o n i su l ive l l i sovra p posti*
,,
'l
o �-'
_ __
* La presenza d i u n a ca n a l etta d otata di co p e rt u ra d ete r m i n a la fo rmazio n e d i d u e b a ci n i stra t i g rafici d iffe renti: a l l ' este rno d e l l a ca n a l etta e a l d i s o p ra d e l l a s u a co pertu ra s i d e p o s ita no strati d i vita e d i a b b a n d o n o relativi a g l i ed ifici a essa i m m e d iata m e nte ci rcosta nti; a l l ' i nterno d e l l a ca n a l etta , i n vece, a n c h e dopo l ' a b b a n d o n o d e l l e strutt u re vicine, co nti n u a a s co r rere a cq u a c h e traspo rta , d a l l e a ree p i ù a m o nte, m ateria l i rife ri b i l i a fas i d i vita e d i occu pazio n e p i ù tarde. U n a vo lta c h e la co pertu ra d e l la ca na l etta avrà ced uto, la terra d e l l e stratificaz i o n i c h e l a rico p riva n o potrà co l l assa re a l l ' interno, d e pos ita n d o s i s o p ra l e stra t ifi ca z i o n i e i mate ria l i rife ri b i l i a l l e fa s i p i ù ta rd e.
118
lo d.C. a coprire fisicamente quelle di VI secolo d.C. In tutti i casi in cui è possibile ipotizzare l'esistenza in antico di intercapedini in qualche modo comunicanti con l'esterno, sarà quindi fondamen tale indagare con la massima attenzione la stratificazione interessa ta, per cercare di definire nella maniera più precisa possibile il baci no di pertinenza di ciascuno strato e per non co rrere il rischio di fraintendere la funzione, la sequenza e la cronologia dell 'intero contesto .
4.2. Altre tra cce Fra le tracce di interventi che modificano l'am biente per adattarlo alle esigenze umane, sono comprese anche atti vità che non definiscono strutture in elevato, ma che riorganizzano comunque la materia, delimitando specifici b acini stratigrafici . È evidente che la variabilità di questi interventi non ne può consenti re una trattazione completa e nei paragrafi che seguono ci si limiterà ad affrontarne alcuni, scelti tra i più ricorrenti. Le strutture di fortificazione sono spesso costituite da profondi fossati associati a grandi costruzioni in mura tura o ad alti terrapieni, realizzati accumulando sul bordo interno del fossato la terra risultante dal suo scavo . Terrapieni di questo genere cominciano a deformarsi subito dopo essere stati eretti . La terra, infatti, per quanto possa essere stata compattata, rimanendo esposta agli agenti atmosferici tenderà a scivolare gradualmente all'interno del fossato e il susseguirsi dei cicli di pioggia non farà altro che acce lerare questo processo (Carandini, 2ooob, pp. 194-5; Webster, 1974, p. 7 4) . Se, quindi, questo tipo di fortificazione non è sottoposto a continue opere di manutenzione, il terrapieno tende a schiacciarsi e il fossato tende a riempirsi, fino a che la s truttura non scompare completamente ( B arker, 1 9 8 1 , p p . 61-2 e 1 9 8 6 , p. 2 8 ; Carandini, 2ooob, pp. 209-10). I tempi e le modalità di riempimento di un fossa to dipendono, naturalmente, da una no tevole quantità di fattori, come le condizioni climatiche, la qualità del terreno, la verticalità del taglio e la velocità con cui le pareti del fossato e il profilo del terra pieno sono colonizzati dalla vegetazione. Su questi processi, ovvia4.2.1. Fossati e terra p i e n i
11 9
mente, influisce in maniera determinante anche la presenza o l' as senza di acqua all'interno del taglio, soprattutto se il fossato non è stato scavato in sedimenti rocciosi perché, in questo caso, ai sedi menti del crollo del terrapieno si aggiungeranno quelli dovuti allo smottamento delle pareti del taglio . Questi fattori, evidentemente, possono differenziare, in maniera anche notevole, le vicende di due F I G U RA 21
Fossati e terra pi e n i *
* Struttu re d ife n s ive costit u ite d a fo ssati e terra p i e n i d evono esse re sotto poste a co nti n u e o p e re di m a n utenzio n e . N e l co rso d i q u este o p e ra z i o n i , è m o lto fa c i le c h e i ta g l i praticati p e r la p u l izia d e l fossato n o n va d a n o a rica l ca re pe rfetta m e nte i l i m iti d e l t a g l i o o r i g i n a rio e c h e , i n a l c u n i tratti , l a s c i n o i n posto por zio n i sia d e l l 'a ntico ri e m p i m e nto sia d e l l ' a ntico tagl io. Il ri petersi di q u este o p e raz i o n i p u ò crea re stratifica z i o n i estre m a m e nte co m p l esse e d i ffi c i l i d a i nterpreta re. Fonte: ri e l a bora z i o n e da Ba rke r (1 9 86, pp. 24- 6 ) .
120
fossati apparentemente simili ( B arker, 1 9 8 6 , pp. 27- 8 ; Web s ter, 197 4' pp. 67-8) . Se la struttura deve rimanere in uso, quindi, prima che il riempi mento del fossato annulli la sua capacità difensiva sarà necessario procedere alla realizzazione di un nuovo taglio che ripulisca il fossaF I G U RA 22
Te rra p i e n i *
* Te rra p i e n i rea l izzati a scopo d ife n s ivo posso n o ess e re a rmati d a struttu re i n legno. S e l ' a rmatu ra i n l e g n o è prevista n e l p rogetto o r i g i n a rio (A), l a terra d i risu lta d a l lo scavo d e l fossato sa rà d i retta m e nte a m m ucch iata i ntorno a i tro n c h i . I n q u esto ca so i l terra p i e n o n o n conse rverà ta g l i c h e i n d i c h i n o i l posizio n a m e n to d e i tro n c h i m a , eve ntu a l m e nte, s o l o u n ità stratigrafic h e n e gative relative a l la l o ro a s p o rta z i o n e o a l la l o ro d eco m posizio n e in situ. N e l caso, i nvece, l ' a rmatu ra sia stata a g g i u nta in un seco n d o m o m e nto ( B ) , l a posizio n e d e i pa l i sa rà testi m o n iata d a p rofo n d e b u c h e ta g l iate nel terra p i e n o . Fonte: riela bora z i o n e d a Ba rke r (1 9 86, p p . 24- 6 ) .
121
to e accumulare di n uovo la terra di ris ulta in posizione utile per rinforzare e rialzare il terrapieno . Nel corso di questa operazione, è molto facile che il nuovo taglio non vada a ricalcare perfettamente i limiti del primo e, in alcuni tratti, lasci in posto porzioni sia dell'an tico riempimento sia dell 'antico taglio ( B arker, 1 9 8 6 , pp. 24- 6 ; Webster, 1974, p. 68) . I l ripetersi d i queste operazioni finirà per crea re, nell'area, una stratificazione complessa, dove tracce di importan ti fasi di vita rimarranno affidate a lacerti di stratificazione che saran no piuttosto difficili da scavare e da interpretare ( cfr. F I G . 21) . Se il fossato era corredato da un terrapieno, i suoi riempimenti saran no, naturalmente, più consistenti dalla parte del terrapieno stesso. Questo fattore potrebbe consentire, in mancanza di altri elementi, di riconoscere l'area interna al fossato, che sarà quella dov'era posizio nato il terrapieno, rispetto all'area esterna. Qualora, poi, il terrapie no non si fosse conservato, l'individuazione di riempimenti decisa mente più consistenti s u uno dei due lati potrebbe permettere di riconoscerne comunque la presenza ( Barker, 1986, p. 28) . I fossati difensivi all'interno dei quali era prevista la circolazione d'acqua, generalmente, presentano un fondo piano o leggermente concavo, sul quale talvolta è possibile rinvenire depositi lamellari . Gran parte dei fossati pensati per rimanere asciutti, invece, presenta un profilo a V, che aumenta la loro capacità difensiva (ivi, p. 27) . Un fossato realizzato con scopi difensivi può essere stato deliberata mente riempito, magari come punizione dopo una sconfitta milita re o dopo una sua perdita di funzione dovuta a cambiamenti politi ci o demografici (Geli chi, 2000 ) e, talvolta, la tessitura del terreno consente ancora di distinguere gli strati deliberatamente gettati all'interno di un fossato dai riempimenti dovuti a cause naturali. Se, ad esempio, al s uo interno la terra tende a essere agglomerata e a formare vere e proprie zolle, sparse all'interno di un sedimento più morbido e sciolto, probabilmente siamo in presenza di un riempi mento volontario . Se, invece , le pietre appariranno strettamente legate al sedimento, che sarà compatto e formato da terre a matrice molto fina, saremo probabilmente in presenza di un riempimento naturale, formatosi in presenza di acqua (Barker, 1986, p . 28) . 122
L'altezza dei terrapieni è, di solito, proporzionale all'ampiezza e alla profondità del fossato e la loro struttura è, talvolta, rinforzata con l'inserimento di grossi pali di legno, che servono a rallentare lo smot tamento della terra. Questi pali di armatura possono essere previsti sin dal principio o essere aggiunti al terrapieno in una delle sue fasi di ripristino (ivi, pp. 24-7, 45; Webster, 1974, pp. 74-5) . Se l'arma tura è prevista dall'inizio, la terra di risulta dallo scavo del fossato sarà direttamente ammucchiata intorno ai tronchi. Nel corso delle nostre indagini, quindi, non rinverremo tagli che ne indichino il posizio namento ma, eventualmente, solo unità stratigrafìche negative rela tive alla loro asportazione o alla loro decomposizione in situ. Nel caso, invece, in cui l 'armatura sia s tata aggi unta in un secondo momento, la posizione dei pali sarà testimoniata da profonde buche tagliate nel terrapieno e simili, nella struttura, alle buche di palo delle capanne in legno e argilla cruda ( cfr. F I G . 22) . 4 . 2 . 2 . Poz z i , c i st e r n e e p o z z i - c i ste rna Il pozzo costituisce, da sempre, uno dei più comuni sistemi di approvvigionamento di acqua, in ogni ambito geografico e cronologico. Generalmente si tende a iden tificare come " pozzi " serie di manufatti eterogenei e diversi tra di loro che, a volte, hanno anche un funzionamento differente (Adam, 1984, pp. 257-61; Tolle-Kastenbein, 1993) . Il pozzo vero è proprio è quell'a pertura verticale nel terreno che arriva ad attingere acqua dalla falda sotterranea. Quando la falda non c'è, è troppo profonda o di scarsa portata, allora si ricorre alle cisterne o ai pozzi-cisterna. La confusione nasce dal fatto che cisterne e pozzi-cisterna hanno spesso la stessa forma dei pozzi veri e propri . Tecnicamente, invece, mentre il pozzo si apre sulla falda, la cisterna deve avere fondo e pareti ricoperte da rivestimenti impermeabili perché deve raccogliere e conservare l'acqua piovana che vi viene convogliata tramite canalette e tubature. I pozzi-cisterna sono, invece, soluzioni ibride, tipiche di situazioni in cui la falda ha portata ridotta o esclusivamente stagionale. Questi manufatti si aprono sulla falda, ma hanno il fondo ricoperto da rivestimenti impermeabili, per poter conservare anche l'acqua piovana che vi viene convogliata. N atu ralmente si tratta di manufatti che presentano problemi di scavo piut12 3
tosto simili, tranne per il fatto che, se il livello di falda può essere varia to e all'interno di un pozzo potremmo anche trovare depositi asciutti, cisterne e pozzi-cisterna, di solito, anche se caduti in disuso e oblitera ti, per la loro particolare conformazione tendono comunque a racco gliere e conservare l'umidità. Poiché, per questa ragione, all'interno dei depositi di questo tipo è probabile rinvenire materiali organici, per poterli scavare sarà necessaria un'organizzazione che tenga conto dei problemi connessi con il recupero e la conservazione di questi materia li . In tutte queste situazioni, naturalmente, sarà fondamentale una campionatura attenta dei sedimenti che, attraverso analisi archeobota niche e palinologiche, potrebbero consentirci di raccogliere informa zioni di enorme interesse per quanto riguarda la ricostruzione dell' am biente e del clima (Webster, 1974, pp. 90-1; Gelichi, Giordani, 1994) . Pozzi che tagliano terreni incoerenti possono avere pareti rivestite di blocchi di pietra o di laterizi ma, poiché la m uratura che armava le pareti del pozzo non era realizzata per essere visibile, spesso vi veni vano impiegati materiali semilavorati o anche di scarto, che non si sarebbero potuti usare per murature a vista. L'analisi di questi mate riali, per i quali è altamente probabile un'origine locale, può fornire indizi e informazioni indirette per la ricostruzione di aspetti dell'e conomia del sito. Nei paesi dell'Europa del nord sono noti anche pozzi rivestiti con tavole di legno come, ad esempio, il pozzo romano di Skeldergate in Gran Bretagna ( Raines, 1975, p. 9, fìg. 5) e, in alcuni contesti di età romana, si conoscono pozzi armati con vecchie botti che, al momen to della scope rta, conservavano ancora il marchio a fuoco con il nome del commerciante che le aveva utilizzate per il trasporto del vino (Marlière, 2002 ) , o con dolia tagliati e privati del fondo, come è attestato a Bomarzo (comunicazione personale E. Papi) . Pozzi e cisterne rimasti in uso per molto tempo potrebbero essere stati sottoposti a interventi di pulizia e di svuotamento dai sedimen ti, ed è evidente che l'identificazione di queste operazioni potrebbe essere fondamentale per la datazione sia delle strutture sia delle loro fasi di vita. La traccia di questi interventi, di solito, si può leggere in piccole porzioni di sedimento pertinente al più antico riempimento 12 4
della struttura che si conservano al suo interno, negli angoli o nei punti meno facilmente raggiungibili. Questi lacerti di stratificazio ne spesso costituiscono tutto ciò che resta di intere fasi di vita di queste strutture e, per questo motivo , vanno non solo identificati, ma anche in terrogati con grandissima attenzione. Considerato il fatto che, di solito, all'interno di queste strutture si lavora in condi zioni di comfort piuttosto precarie, perché spesso la visibilità è limi tata, perché si hanno problemi connessi con falda emergente e perché, talvolta, l'asci ugarsi delle pareti rende poco sicura la loro tenuta e impedisce o accelera la prosecuzione dello scavo , se identi fichiamo porzioni di stratificazione di questo genere, una buona idea potrebbe essere quella di documentarle nella maniera più accurata possibile e campionare tutto il sedimento, per poterlo poi analizza re, nel dettaglio, in laboratorio. Se nei nostri scavi ci capiterà di imbatterci in tratti di lastrico stradale non sarà difficile riconoscere e interpretare l'evidenza che avremo di fronte (Adam, 1994, pp. 299-304) . Tutta via, bisogna considerare che anche il lastrico delle pavimentazioni stradali può avere subito interventi di asportazione. In questo caso, con ogni probabilità, quello che rinverremo saranno gli strati di preparazione, costituiti in genere da massicciate di pietre e macerie, accuratamente compattate in fase di stesura e poi, comunque, ulte riormente compattate dal peso del lastrico e dall'utilizzo o, nei casi più fortunati, le tracce di eventuali interventi di ripristino successivi all'asportazione (cfr. ad es. Meneghini, Santangeli Valenzani, 2004, p. 183, fig. 173) . Nella maggior parte dei casi, sarà comunque la forma di queste stratifìcazioni che, in uno s cavo su grande area, potrà consentirci di interpretarle in maniera univoca come resti di antiche pavimentazioni stradali. Ci sono, però, anche strade che, pur senza essere state spoliate, lascia no tracce ben più !abili . Strade su terreni paludosi, ad esempio, o si fondano su alti riporti di terra dove vengono messe in opera con le tecniche tradizionali, o sono fondate su strutture sopraelevare, quasi fossero ponti. Se le rinveniamo nel medesimo ambiente paludoso per 4 . 2 .3. Stra d e e sentieri
12 5
cui sono state create, avremo buone probabilità di trovarle in discreto stato di conservazione come accade, ad esempio, per la famosissima Sweet Track in Inghilterra, datata intorno al 38oo a.C. (Hill-Cottin gham et al. , 200 6) , ma se, come spesso avviene, nel tempo l'area è stata bonificata, le tracce saranno decisamente più labili e di interpre tazione meno immediata. Rinverremo, cioè, le buche dei pali che ne sorreggevano la struttura, che potrebbero essere coperte dal crollo delle stratificazioni della preparazione e del lastrico . Questi strati, magari allettati in sedimenti fini ricchi di limo e di materia organica, potran no raccontarci la presenza della palude, anche nel caso in cui non disponessimo di altre informazioni al riguardo . Più labili sono le tracce di strade e percorsi di importanza seconda ria, per i quali il lastrico pavimentale non era previsto . Si tratta di strade costituite da riporti di terra più o meno spessi, o semplice mente pulite dai sassi, dalla vegetazione e dagli ostacoli, e adibite al passaggio di uomini e mezzi, senza ulteriori lavo razioni. Strutture di questo genere lasciano come unica traccia il compattamento della superficie di calpestio e, se vengono utilizzate per periodi piuttosto lunghi o, comunque, in maniera intensa, possono usurarsi in corri spondenza dei punti di maggiore stress, come i passaggi pedonali, gli attraversamenti o i punti di passaggio delle ruote dei carri. Oltre alle strade, ci sono i sentieri che, un tempo più di oggi, inte gravano in maniera fondamentale la viabilità principale . Si tratta di tracciati secondari, più o meno ampi, in cui la sistemazione si limi ta alla rimozione degli ostacoli maggiori . Queste realtà sono spesso testimoniate solo dalla disposizione e dall'usura dei materiali che ne costi tuivano il fondo e che, di qualun que natura siano, s aranno particolarmente frammentati . Tra questi materiali, quelli dotati di una faccia piana tenderanno a rimanere in superficie, mentre gli altri tenderanno ad affondare nella matrice dello strato sottostante, a causa della pressione che subiranno dagli uomini, dagli animali e dai mezzi che transitano sul sentiero . Per lo stesso motivo , i mate riali che rimarranno in superficie appariranno probabilmente liscia ti e consumati.
126
Pe r riass u m e re . . . •
Sotto le stratificazioni che testimoniano l a vita della comunità, spes
so si rinvengono tracce lasciate nel corso delle modifiche operate dall'uo mo sull'ambiente naturale, per renderlo ospitale e per organizzarvi le sue attività . •
Queste tracce possono presentarsi sotto forme differenti, a seconda
degli orizzonti culturali, geografici e cronologici in cui sono state prodot te e a seconda delle diverse vicende che avranno attraversato, nel tempo, dal momento in cui sono state create al momento in cui le rinveniamo. •
Riuscire a distinguere queste tracce, anche quando si presentano
sotto forme labili ed evanescenti, essere in grado di intuire i processi di degrado da cui sono coinvolte e riuscire a comprenderle nella loro orga nizzazione e nella loro funzione originaria sarà fondamentale per poter procedere all'interpretazione complessiva del contesto di cui fanno parte.
12 7
s . Le tracce e la storia 5 . 1 . Te m p i e m ateria I l suolo è una realtà i n continua trasfor mazione, sensibile all'azione dell' uomo, degli animali e delle piante, ai cicli di gelo e disgelo, ai movimenti di materiali dovuti alla gravi tà, all'espansione e alla contrazione stagionale delle argille, al vento, alla crescita e alla rottura dei cristalli, ai fenomeni tellurici, all' azio ne delle maree e a mille altri fenomeni che sarebbe complesso elen care nel dettaglio (Carandini, 2ooob, pp. 69-70; Leonardi, 1 9 8 2, 1 9 9 2 ; S chiffer, 1 9 8 7 , pp. 200-6) . Difficilmente quindi i si ti, di qualunque genere siano e comunque sia avvenuto il loro abbando no, giungono a noi direttamente nelle condizioni in cui sono stati lasciati, perché anche nel caso di abbandoni improvvisi e definitivi, causati ad esempio da eventi disastrosi, comunque i processi natura li a poco a poco, in vario modo e con varia intensità, finiranno per trasformarne alcuni aspetti. Queste modifiche, che spesso iniziano già durante la vita dei si ti, normalmente proseguono e si intensificano quando i siti vengono abbandonati o distrutti e vanno avanti duran te tutto il periodo dell'interramento, fino al momento in cui i resti vengono riportati alla luce, dando origine a quei problemi di conservazione che, sullo scavo, ci troviamo continuamente a fronteggiare (Carandini, 2ooob, pp. 69-70) . Anzi, a ben guardare, si può dire che il nostro scavo, che riporta questi resti a un'esposizione diretta all'aria, alla luce e agli agenti atmosferici, strappandoli dal relativo equilibrio che, nel tempo, hanno instaurato con il terreno, in realtà non fa che accele rare questi processi di trasformazione, che sono qualcosa di più gran de di noi e che proseguiranno comunque, indipendentemente da noi e dall 'azione anche del più bravo dei restauratori, che po trà solo rallentarne il ritmo perché, nell'equilibrio del nostro mondo, non c'è niente che possa rimanere immobile. Tutte queste trasformazioni, qualunque sia la loro origine, lasciano sui depositi tracce, più o meno evidenti, che stratificano sulle loro superfici d'uso e di distruzione segni di storie posteriori, magari svol128
tesi in periodi in cui il sito era già interrato da tempo. Queste tracce, che sono estremamente frequenti, vengono comunemente definite " postdeposizionali " , con un termine che viene spesso utilizzato in maniera generica e un po' ambigua e che mette insieme fenomeni anche molto diversi tra di loro . Da un certo punto di vista, infatti, possono considerarsi postdeposizionali rispetto alla deposizione di un qualsiasi genere di strato tutti gli eventi successivi che ne compor tino modificazioni e quindi, ad esempio, anche tagli che incidano, più o meno profondamente, sulla sua s uperficie o sul suo volume (Mannoni, Giannichedda, 1996, pp. 1 20-7) . In questo caso si parla di fenomeni " postdeposizionali attivi " . I fenomeni di questo genere rientrano a pieno titolo nel gioco della stratigrafia e nell'insieme della documen tazione prodotta nei nostri scavi, sia per quello che è il loro aspe tto deposizionale, cioè dal p unto di vista del taglio, che viene documentato a tutti gli effetti come una nuova us , sia per il loro aspetto postdeposizionale, cioè dal punto di vista delle trasfor mazioni che inducono nelle stratificazioni precedenti, sul cui rilievo grafico compariranno come aree dal perimetro tratteggiato . La situazione si presenta in maniera differente quando si affronta il caso di quelli che si definiscono processi " postdeposizionali trasformativi" o " postdeposizionali passivi " , situazioni in cui, a causa di particolari circostanze, il deposito già formato viene modificato, senza però che vengano aggiunte o sottratte frazioni significative di materiale. Processi di questo genere possono essere prodotti dall'azione umana, come alcune trasformazioni da compressione indotte dall'intenso calpestio su una superficie o altre che avvengono per effetto del calore sviluppato da punti di fuoco di vario genere, ma anche da fattori natu rali, come quelle prodotte dall'effetto combinato di processi chimici e biologici, sia vegetali sia animali, che vengono ad agire su depositi già formati (cfr. anche Leonardi, 1992; Giannichedda, 2004) .
5.2. Trasform azi o n i e tracce Alcune di queste trasformazioni, definite " cronologiche " , intervengono sulla nostra possibilità di leggere nel dettaglio le scansioni cronologiche all'interno di deposi ti stratigrafici complessi (Mannoni, Giannichedda, 1996, pp. 1 20-2) . 12 9
Si tratta, in pratica, di trasformazioni che rendono invisibile il detta glio degli eventi che hanno formato la stratificazione, riducendo l'in sieme di azioni che riusciamo a leggere e interpretare a una sequen za semplificata di pochi stadi successivi . In seguito a questi fenome ni, ad esempio , una discarica di rifiuti accumulatisi con attività di scarico quotidiane può apparire come un unico grande mucchio di terra. Della sua erosione, prodottasi negli anni con l'alternarsi delle stagioni e il susseguirsi delle piogge, può rimanere un'unica traccia, che appiattisce, di fatto, la dimensione temporale degli eventi testi moniati. Naturalmente, una volta che la trasformazione sia avvenu ta, non c'è un modo per tornare indietro e per rileggere le pagine di storia che questo processo rende invisibili od opache . Quello che possiamo fare è, in fase di interpretazione, valutare se e come resti tuire profondità temporale agli eventi che abbiamo documentato . Si tratta di un'operazione delicata, che saremo in grado di effettuare solo se saremo consapevoli dell'esistenza di questi processi e se riusci remo a capire che la stessa visibilità di certe tracce ( ad esempio l'usu ra dei battuti pavimentali) dipende direttamente dalla lunga durata dei processi da cui i contesti sono stati interessati. In questi casi, cioè, è proprio l'appiattimento della dimensione temporale che dà luogo a particolari concentrazioni di indicatori capaci di renderei visibili tracce che, altrimenti, sarebbero di difficile individuazione. Un altro genere di trasformazioni, dette " quantitative " , interviene sulla quantità di tracce presenti all'interno del deposito e ha a che fare con le possibilità di conservazione dei diversi materiali (ivi, pp. 1 22-4) . Solo una parte di ciò che era originariamente entrato a far parte della stratificazione, infatti, riesce a giungere fino a noi: l' ac qua, la luce , l'ossigen o , l ' acidità del s uolo, ma anche l 'attività di animali, piante e microrganismi, insieme a mille altri fattori, indu cono continuamente trasformazioni che degradano e modificano la materia, fino a dissolverla completamente in strutture che non siamo più in grado di riconoscere e percepire. Per questo mo tivo, anche numericamente, le tracce che riusciamo a leggere nel terreno sono ridotte rispetto a quelle effettivamente lasciate dalla realtà che stia mo cercando di ricostruire, e costituiscono una selezione che rischia 130
di suggerirei interpretazioni semplificate . È evidente che, dal punto di vista fisico, non abbiamo strumenti per contrastare questo feno meno. Quello che possiamo fare, se vogliamo tentare di rileggere la complessità dei contesti che stiamo analizzando, è riflettere su che cosa e quanto po trebbe essere andato perduto , cercando di rico struire i fenomeni che possono aver influito sulle tracce originaria mente presenti e s ulle trasformazioni che possono aver indotto . Questa riflessione, naturalmente, dovrà tenere conto delle partico lari caratteristiche del clima, del tipo di terreno e dei vari altri fatto ri che possono innescare la trasformazione, oltre che della specifica resistenza al degrado caratteristica dei singoli materiali. Un altro genere di trasformazioni, dette " spaziali " , consiste nello spostamento dei reperti e nella trasformazione delle stratificazioni ad opera di animali, radici e acqua, ma anche a causa dei movimenti naturali del terreno ( ivi, p . 1 24; Schiffer, 1 9 8 7 , pp. 207-17) . Gli animali sono generalmente considerati una delle cause maggiori di spostamento dei suoli e dei reperti al loro interno ( B arker, 1 9 8 1 , pp. 152-7) . A operare questo tipo d i spostamenti sono sia animali di grandi dimensioni, come conigli, talpe e topi, sia animali di dimen sioni molto più piccole, ma non per questo meno dannosi, dal nostro p unto di vista, come i lombrichi o altri animali di piccole dimensioni, che affollano di solito gli strati più superficiali del terre no. L'effetto delle attività di questi animali, che sono soliti scavarsi le tane nella terra, può essere devastante e sono documen tati casi di interi strati archeologici completamente sconvolti proprio per opera loro. Se poi le loro tane, una volta abbandonate, collassano su se stes se, per noi la lettura e l'interpretazione dei contesti si fanno ancora più complicate, perché gli strati superiori crolleranno a riempire i vuoti, creando situazioni stratigrafìche complesse da decifrare (Drewett, 1999, p. 26; Schiffer, 1987, pp. 207-10) . I lombrichi, ad esempio, vivono e scavano le loro gallerie nei primi due metri di spessore del terreno mangiando, men tre scavano, la terra che si trovano davanti, ridepositandola so tto forma di escre menti . Nel 1 8 8 1 , Darwin calco lò che, in terreni colonizzati dai lombrichi, in seguito a questo fenomeno, su ciascun acro di terra 13 1
( 4 . 047 me tri quadrati circa) ogni anno vengono spostate verso la superficie dieci tonnellate di sedimento (Darwin, 1945) . Se il feno meno avvenisse in maniera uniforme, ci si dovrebbe aspettare, ogni dieci anni, la formazione in superficie di uno strato di terra fine dello spessore di poco più di 5 cm (Atkinson, 1 9 57) . In effetti, però, l'os servazione di si ti ricchi di vermi, che sono rimasti intatti dal momen to del loro abbandono a quello della loro riscoperta, è una chiara prova del fatto che la realtà delle cose è più complessa dei calcoli teori ci che si possono fare . Tuttavia, nei nostri scavi capita spesso di rinve nire sottili strati con evidente concentrazione di materia organica, che si po trebbe essere tentati di etichettare, senza ulteriori riflessioni, come " strati di vita", con evidente rischio, se non si tiene conto che potrebbero essere stati prodotti dall'azione dei vermi, di incorrere in deformazioni anche rilevanti della ricostruzione storica. Se l'azione di questi animali è cronologicamente non troppo distan te dal momento in cui riportiamo alla luce il sito, allora, di solito, è anche piuttosto chiaramente distinguibile . Se, invece, si tratta di fenomeni avvenuti in un tempo più remoto, è facile che, nel frattem po, il terreno si sia riconsolidato . In questo caso, il riconoscimento di questi processi è decisamente più complicato e c'è un forte rischio di incorrere in errori di interpretazione e di datazione di parti significa tive della sequenza stratigrafìca, se non di interi contesti. Il problema è ancora più grave se stiamo affron tando lo scavo di depositi costituiti da sabbie incoerenti. Le tane di questi animali, infatti, in questo caso si riempiranno subito dopo essere state scava te, con la terra che scende dai livelli superiori. Questo, oltre a compli care notevolmente la situazione stratigrafica, p uò far sprofondare piccoli manufatti relativamente recenti all'interno di stratificazioni anche molto più antiche , !asciandoli scivo lare in b asso, fi n ché raggiungono una stratificazione compatta (Barker, 1981, p. 153) . In alcuni scavi inglesi di contesti di età romana e medievale, ad esem pio, sono stati scoperti pavimenti in muratura la cui superficie era ricoperta da strati di terreno sottili, contenenti piccoli frammenti ceramici, monete e altri materiali e coperti, a loro volta, da strati di macerie derivan ti dal disfacimento e dalla caduta dei muri circo132
stanti. Questi strati sono stati, ovviamen te , in prima battuta inter pretati come "strati di vita", cioè come testimonianze relative all'ul tima fase della vita delle strutture o a una breve fase di rioccupazione, posteriore all 'abbandono da parte degli abitanti originari e prece dente al crollo delle strutture . In realtà, è possibile che, almeno in alcuni casi, essi siano in effetti il prodotto dell'azione di colonie di lombrichi, cui sarebbe dovuto anche il seppellimento dei piccoli oggetti rinvenuti al loro interno (Atkinson, 1957; Barker, 1981, p. 154) . A volte, un buon indizio per riconoscere l'antica colonizzazione del terreno da parte dei vermi è offerto dalla presenza, all'interno dei depositi, di sottili e irregolari concentrazioni di piccoli ciottoli della grandezza di un pisello , non mescolati con il terreno, che possono derivare dall'accumulo delle pietre usate dai vermi per rivestire le stanze terminali delle loro tane (Atkinson, 19 57; B arker, 1981, pp. 1567) . L'identificazione di queste tracce e, quindi, dell'antica presenza di colonie di vermi dovrà indurci a prestare grande attenzione alla rico struzione della sequenza stratigrafica e, allo stesso tempo, ci suggeri rà cautela sia nell'interpretazione dei contesti sia nell' utilizzo dei piccoli reperti ai fini della definizione della cronologia. All'azione dei vermi si può talvolta attribuire anche la formazione, intorno a pietre, a grandi frammenti architettonici sepolti e persino lungo lacerti di strutture murarie, di strati sottili di terreno fine, di colore scuro, a forte componente organica. I vermi, infatti, quando nei loro movimenti si imbattono in questo genere di ostacoli, non potendo attraversarli, girano loro intorno, scavando piccole gallerie, che poi si riempiono di terra fine (Atkinson, 1 9 57; Barker, 1981, p. 156) . Il rischio, in questi casi, è quello di confondere le tracce di questo fenomeno con quelle relative, ad esempio, a strette fosse di fondazio ne create per l'alloggio o per la posa in opera di questi elementi. Ancora più problematiche da riconoscere e da affrontare possono essere quelle che comunemente si definiscono come " trasformazio ni qualitative " , che modificano le tracce nella loro essenza. In ogni ambiente si svolgono scambi fra il materiale già depositato e quello che via via continua a depositarsi, complice in genere l'acqua che scioglie alcuni elementi e li trasporta, in so luzione, fino al 1 33
momento in cui evapora, depositandoli in una n uova posizione. Questo fenomeno, come è evidente, da una parte impoverisce le stra tificazioni e i contesti da cui provengono gli elementi che vengono trasportati, dall' altra arricchisce le stratificazioni e i reperti su cui questi elementi finiranno per ridepositarsi, modificandone le carat teristiche chimico-fisiche . L'acqua, inoltre, sia stagnante sia corren te, può far sì che strati sottostanti a canalette, fosse o strutture analo ghe, per carenza di ossigeno si alterino e acquistino colori caratteri stici, spesso grigi o verdastri se si tratta di argille, e comunque diversi da quelli che lo strato ha dove è coperto da livelli asci utti e che potrebbero indurci in errori di documentazione e di interpretazione. Alterazioni di questo genere possono essere indotte anche dall' azio ne del calore, che può modificare pesantemente la struttura chimica e fisica dei sedimenti. In genere, le trasformazioni di questo tipo non incidono sulla sequenza stratigrafica, per cui, anche se è importante riconoscerle e comprenderle, può non essere necessario distinguerle come unità stratigrafiche a sé stanti . Ci sono casi, però, in cui queste tracce costituiscono l' unica testimonianza superstite di attività e frammenti di storia che la stratifì cazione circostante non è altri menti in grado di raccontare e, in queste situazioni, il mancato rico noscimento o la mancata documentazione implicano necessaria mente una perdita di informazioni. Se, ad esempio, ritroviamo un focolare, distinguere e numerare l'effetto che il calore del fuoco ha provocato sulle stratificazioni so ttostanti, dal punto di vista della ricostruzione storica, può non aggiungere granché alle informazio ni che già otteniamo dall'analisi del focolare stesso. Se, invece, quel focolare sarà stato asportato da interventi di taglio che ne abbiano distrutto completamente la struttura, allora quelle trasformazioni indotte dal calore nel terreno sottostante potrebbero effettivamen te costituire l'unica traccia superstite di quel punto di fuoco e maga ri dell'intera fase di vita cui apparteneva e sarà, quindi, importante documen tarle in maniera attenta. È il caso, ad esempio, di una fornace per ceramica riconosciuta a S iena, sotto le strutture dell'ex ospedale di S anta M aria della S cala. La fo rnace, le cui strutture erano state interamente asportate da un grande taglio in età 1 34
tardoantica o altomedievale, fu individuata grazie alla presenza di pochi scarti di fornace e di consistenti tracce di esposizione al calo re sulle stratificazioni sottostanti. Fra le trasformazioni qualitative viene compresa anche l'alterazione indotta dal gravare di un peso su un piano, che provoca un compat tamento permanente della materia, misurabile con metodi sempli ci, legati alla penetrazione differenziata della superficie da parte di una sonda, detta sclerometro . L'importanza del riconoscimento e della documentazione di questo tipo di tracce è evidente nei casi in cui le strutture e, in generale, i pesi che hanno provocato l' alterazio ne, per qualche motivo, non siano più in posto . È il caso di colonne, pilastri e altri elementi con funzione portante, che siano stati diret tamente appoggiati al suolo, e che poi siano stati asportati o si siano completamente decomposti. In questi casi, riconoscere, registrare e interpretare l'alterazione degli strati su cui questi elementi poggia vano costituisce probabilmente la nostra unica possibilità per rico struire le strutture che stiamo indagando. Un esempio pratico e spettacolare dell'utilizzo di questo genere di informazioni è quello dello scavo della basilica delle Terme di Wroxe ter, in Inghilterra, condotto da Philip B arker, uno dei più geniali archeologi dei nostri tempi. Nel corso di questo scavo, venne alla luce un grosso frammento di muratura, che sembrava far parte di una fine stra della basilica che si stava scavando e che era crollato all'esterno della struttura, su una sequenza di pavimenti di sabbia e ciottoli. Misu rando, in un certo numero di punti sottostanti e circostanti il fram mento, il grado di compattezza del terreno e poi pesando il frammen to, si tentò di calcolare l'altezza da cui era caduto, con l'idea che quel l' altezza fosse l'altezza da terra delle finestre di quella parte della struttura e che l'informazione potesse essere utilizzata per proporre una ricostruzione dell'edificio (Barker, 1973, 1975 e 1981, p. 265) .
5.3. D a l l e cose a g l i u o m i n i S ullo scavo si eseguono rilievi dettagliati e riprese videofotografiche , si compilano schede e si raccolgono reperti e campioni di sedimento . Tutto questo, però , riguarda le tracce prese singolarmen te o, al più, per piccoli insiemi 13 5
significativi, come quando, ad esempio, oltre alle normali fo to di routine si sceglie di eseguire foto d'insieme, o come quando si dise gnano gli strati che passano lungo una linea di sezione. In questa straordinaria frammentazione della realtà che è lo scavo stratigrafico, a volte si può avere l'impressione di perdere di vista il bandolo che guida lo scorrere del tempo, e questa specie di vertigine, che nella nostra esperienza tutti abbiamo provato almeno una volta, rischia di avere effetti negativi sul nostro lavoro . Nella migliore delle ipotesi, ce ne rimarremo inebetiti ad osservare la terra che abbiamo scavato e quella che ancora rimane da scavare, improvvisamente disorientati nel tempo, senza sapere più distinguere la realtà strati grafica e l'effettiva sequenza delle tracce che abbiamo davanti . Nei casi più estremi, saremo presi dalla tentazione di cancellare le eviden ze che stentiamo a comprendere, come se, rimosse quelle, il resto della stratificazione potesse riprendere a scorrere in maniera fluida. Per mantenere l' orientamento a mano a mano che scendiamo a fondo nel nostro scavo e indietro nel tempo delle cose, usiamo il diagramma di Harris, il matrix (Harris, 1983) , che è un po' la nostra bussola del tempo e, contemporaneamente, il nostro filo d'Arianna nel mare com p lesso delle stratificazioni. Se il nostro matrix sarà uno s trumento vivo, che aggiorneremo costantemente ogni volta che riusciremo a decifrare nuove relazioni fra le tracce che stiamo affron tando, avremo sempre a disposizione una mappa del tempo che, in qualsiasi momento, sarà in grado di restituirei la visione completa della storia che abbiamo già scavato , sostenendo e indirizzando lo scavo di quella che ancora ci rimane da affrontare. Il diagramma stratigrafico m an tiene la sua funzione di guida anche a scavo finito, nel corso di tutte le operazioni di sintesi e di interpretazio ne, fino alla costruzione del racconto storico che sarà il prodotto finale della nostra ricerca e di cui costituirà l'armatura e la spina dorsale. Un diagramma stratigrafìco redatto in maniera particolarmente accurata e perfetto in ogni suo dettaglio non è però ancora un racconto storico . Per poter riscrivere davvero la storia che abbiamo scavato, avremo biso gno di elaborarlo ulteriormente, cercando di definire al suo interno gruppi di azioni significativi e coerenti che, considerati nel loro insie-
me, ci aiutino a definire il significato e la funzione delle tracce all'inter no del loro contesto. La rielaborazione del matrix avviene per semplifi cazioni successive che, a ogni passaggio, aggiungono elementi di inter pretazione e di astrazione, allontanandoci dall'evidenza fisica delle trac ce che abbiamo scavato ma costruendo, però, su di esse modelli di realtà che tenteranno di restituircene una visione viva. Questi modelli, natu ralmente, saranno tanto più vicini alla realtà degli eventi che si sono svolti nell'area che stiamo studiando, quanto più accurata sarà stata la nostra documentazione delle tracce e tanto più attento il nostro studio dei reperti, ma anche quanto maggiore sarà stata l'integrazione con le informazioni fornite da tutti gli altri sistemi di fonti disponibili (Caran dini, 2ooob, pp. 135-7) . Mentre la singola traccia, l'us, è una realtà stratigrafica relativamen te ogge ttiva, a mano a mano che si procede nell'elaborazione del matrix e del racconto storico, il nostro nucleo di informazioni si cari ca di soggettività, perché c'è comunque sempre un margine di arbi trarietà nel modo in cui decidiamo di effettuare i raggruppamenti e di interpretare gli insiemi che abbiamo creato ma, al tempo stesso, si carica di un valore storico e di un significato che, a ben guardare, è il fine ultimo cui tende la nostra ricerca. La nostra interpretazione, quindi, per forza di cose sarà un'interpretazione soggettiva, forte mente influenzata sia dalla base di dati che abbiamo raccolto sia dal nostro modo di essere . La ricostruzione esatta e completa del modo in cui sono stati vissuti i contesti che ci troviamo a studiare difficil mente riusciremo ad afferrarla, perché ci saranno eventi che non hanno lasciato tracce, tracce che il tempo non ha conservato, tracce che noi non abbiamo saputo individuare e tracce che, pur avendole individuate, non saremo stati in grado di interpretare o che, per vari mo tivi , avremo interpretato in maniera sbagliata o anche solo parzialmente corretta. Tuttavia, la nostra interpretazione sarà tanto più vicina alla realtà quanto più l'avremo saputa mettere alla prova e quanto più saremo stati in grado di rimodellarla sulle evidenze mate riali che la nostra ricerca sul campo avrà fatto emergere . Siamo consapevoli che se, prima o poi, uno qualsiasi dei sistemi di fonti che possiamo utilizzare ci metterà a disposizione nuove informazio1 37
ni, con grande probabilità i nuovi dati verranno a mettere in dubbio o a confutare, in tutto o in parte, le nostre ipotesi ricos truttive , costringendoci a elaborarne di nuove; ma sappiamo anche che, ogni volta che questo processo avverrà, ci saremo avvicinati un po' di più alla realtà delle cose (Manacorda, 2004, p.15) . Pe r riass u m e re . . . •
I l suolo è una realtà in continua trasformazione, sensibile all'azione
dell'uomo, degli animali, delle piante e di vari altri agenti naturali. Per questa ragione, gli oggetti e i contesti che rinveniamo nei nostri scavi non giungono a noi nelle stesse condizioni in cui sono stati abbandonati ma, invece, ci appaiono come deformati dal passaggio attraverso il tempo. •
Queste trasformazioni, che spesso iniziano già durante la vita dei siti
e vanno avanti per tutto il periodo del loro interramento, stratificano sulle superfici dei depositi segni di storie posteriori, svoltesi magari in periodi in cui il sito era già interrato da tempo. •
Alterazioni di questo genere, che sono estremamente frequenti,
vengono comunemente definite "postdeposizionali" , con un termine che mette insieme fenomeni anche molto diversi tra di loro. •
Il diagramma di H arris costituisce la nostra bussola del tempo e ci
consente di mantenere l'orientamento a mano a mano che scendiamo a fondo nel nostro scavo e indietro nel tempo delle cose, mantenendo la sua funzione di guida anche a scavo finito, nel corso di tutte le operazio ni di sintesi e di interpretazione, fino alla ricostruzione del racconto stori co che costituirà il prodotto finale della ricerca. •
Un diagramma stratigrafico, però , per divenire racconto storico deve
essere elaborato ulteriormente, con la definizione, al suo interno, di gruppi di azioni significativi e coerenti che, con siderati nel loro insieme, ci aiutino a comprendere il significato e la funzione dei contesti. •
Poiché la riela borazione del m atri x avviene per semplificazioni
successive che, a ogni passaggio, aggiungono elementi di interpretazio ne e di astrazione, la nostra ricostruzione sarà , per forza di cose, forte mente influenzata sia dalla base di dati che abbiamo raccolto sia dal nostro modo di essere.
Conc lusioni Fare e pensare archeologia dal punto di vista dell'archeologia strati grafica significa guardare al mondo e alla materia che lo costituisce come a un insieme di segni, discontinui e frammentari, ma solo appa rentemente confusi. Alcuni di questi segni, per le loro caratteristiche strutturali, per le peculiarità dei materiali da cui sono costituiti o per il particolare stato di conservazione si stagliano con nettezza nell'or ganizzazione della materia, altri rischiano di rimanere in ombra. Anche nelle modalità di stratifìcazione di questi segni meno evidenti, però, come nelle loro caratteristiche proprie e nelle loro relazioni reci proche, è possibile rileggere l'ordine dei pensieri e delle azioni delle persone che li hanno lasciati o dei processi che li hanno prodotti, esa t tamente come siamo abituati a fare analizzando quelle parti dei resti archeologici che è più semplice e istintivo leggere e decifrare . L'ar cheologia delle tracce, da questo punto di vista, è un po ' come la lente di ingrandimento dell'archeologia, quella che ci permette di rileggere sulle superfici e sui volumi che caratterizzano le singole unità di orga nizzazione della materia le vicende legate alla loro formazione, alla loro vita o al loro utilizzo, alla loro morte e ai processi che hanno subito dopo essere uscite dal circolo degli usi e dei riusi che scandisce le moda lità di trasformazione della materia nel tempo. Per questo è importante, all'interno dell'ottica stratigrafìca attraverso la quale siamo ormai abituati a guardare al mondo, far crescere anche la consapevolezza del fatto che la potenzialità informativa insita nella materia non è direttamente proporzionale alla visibilità, all'entità o alla qualità delle sue singole aggregazioni, ma piuttosto alla nostra capaci tà di leggere il tempo nella trasformazione delle cose.
1 39
B i bliografia Lett u re co nsigl iate
Capitolo
1
Sui concetti della stratigrafìa archeologica e sui sistemi di decodificazione del tempo attraverso l ' analisi delle modalità di aggregazione e organizzazione della materia, cfr. C A RA N D I N I
(2000b ) ,
HARRIS
(1983) ma anche, più in generale,
MANACO RDA
(2004)
che fornisce un'ottima introduzione ai principi b asilari della disciplina.
Capito l i 2-4 Sulla complessità delle tracce archeologiche e sui sistemi della loro individuazione e deco dificazione, cfr.
RE N F REW, B A H N
(2006),
MANAC O R D A
(2002) e
BARKER
(1981), oltre a
I metodi della ricerca archeologica, Roma-Bari 2002 (ed. or. 1994) e, in altre lingue, J . - P . D E M O U L E et al. , Guide des méthodes de l'archéologie, Paris 2002, G R E E N E (1995), M . J O U K O W S KY, A Complete Manual ofFieldArchaeology. Tools and Techniques ofField Workfor Archaeologists, London 1980, e S P E N C E (1990 ) . A. G U I D I ,
Capitolo 5 A proposito delle trasformazioni postdeposizionali, dell'importanza delle loro identifi cazione e registrazione e della loro potenzialità informativa si vedano, in lingua italia na, i contributi di
GIAN N I CHEDDA
lingua inglese, oltre al volume di
(2004) e
SCHIFFER
MA N N O N I , G I A N N I C H E D D A
(1996) e, in
(1987 ), l'importante e ancora attuale saggio
di A T K I N S O N (19 57) sulle trasformazioni indotte dai vermi. Le procedure e le modalità con cui si attua il passaggio fra le tracce registrate nel corso dello scavo archeologico e la ricostruzi one del racconto storico vero e proprio possono essere approfondite, oltre che attraverso il già citato volume di
CARAN D I N I
buto di
Lo scavo archeologico dalle origini a oggi, in "Archeo
D. M A N A C O RDA, E. ZAN I N I ,
(2ooob ), anche con l'aiuto del contri
Dossier", 35, 1 9 8 5 .
Riferi m e nti b i b l iografi ci (1984), L 'arte di costruire presso i Romani, Milano . ATKI N S O N R. J. c. (1957), Worms and Weathering, in "Antiquity", 31, n. 124, pp. 219-33. B A L D I N I L I P P O L I S r. ( 200 5), L 'architettura residenziale nelle città tardoantiche, Roma. B A R K E R P H . ( 1 9 6 9 ) , Some Aspects ofthe Excavation of Timber Buildings, in " World
ADAM J . - P .
Archaeology " , 2, pp. 220-3 5 . ( 1 9 7 3 ) , Excavations on the Site ofthe Baths Basilica at Wroxeter,
ID.
gham. ID.
(1975), Wroxeter, Roman City. Work in progress, Birmingham.
ID.
(1981), Tecniche dello scavo archeologico, Milano (ed. or. 1977).
14 0
1966-1973,
Birmin
ID.
( 198 6), Understanding Archaeological Excavation, Lo n don.
(1990), Preistoria dell'uomo. La NuovaArcheologia, Milano (ed. or. 1983 ) . e t a l. ( 1 9 54), Troy, I I , Princeton. B R E N T C H A L O F F D . (1980 ), L 'atelier du Pauvadou, une officine depotiersjlaviens à Frejus,
B I N F O RD L . R . BLEGEN c . w.
in " Revue Archéologique de Narbonnaise", 13, pp. 73-114. B R O G I O L O G. P .
(1 994) , Edilizia residenziale tra ve
B R O G I O L O G. P . , C RE M A S C H I M . , G E L I C H I S.
VIII
secolo, Mantova.
( 1 9 8 8 ) , Processi di stratijìcazione in centri
urbani (dalla stratijìcazione ((naturale " alla stratijìcazione ((archeologica ''), in Archeo logia dell1talia settentrionale, r, Como, pp. 23-30. B R U N O M . (2003), Considerazioni sulle cave, sui metodi di estrazione, di lavorazione e sui trasporti, in M. De Nuccio, L. Ungano (a cura d i ) , I marmi colorati della Roma imperiale, Padova, pp. 179-93. B R U N S K I L L R . w. ( 1 9 8 5 ) , Timber Building in Britain, London. C A M M A S c . et al. (1995), Le probleme des «terres noires» sur !es sites urbains tardo-antiques et médiévaux: réjlexions et propositions métodologiques à partir de l'exemple des fouil les du Collège de France à Paris, in " Les nouvelles de l'Archéologie", 61, pp. 2-29 . C A N C I A . , M I N o z z r s . (200 5 ) , Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio, Roma. CARAN D I N I A .
( 1 9 8 9 ) , La villa romana e la piantagione schiavistica, in E . G ab b a,
A. Schiavone (a cura di ) , Storia di Roma,
rv,
pp. 101-200.
ID.
( 2oooa) , I rifiutifinalmente accolti. Appunti per l'utilizzo investigativo delle immondi-
ID.
( 2ooob), Storie dalla terra, Torino.
zie eper una teologia della purificazione, in Dupré Raventos, Remolà (2ooo), pp. 1-2. CARAN D I N I A., SETTIS CARVER M .
s. (1979),
Schiavi e padroni nell'Etruria romana, Bari.
(1987), Underneath English Towns, London.
(199 1 ) , Direct Genetic and Immunologica! Information in the Reconstruc tion ofHealth and Biocultural Conditions ofPast Populations: New Prospect for Archaeology, in H . Bush, M. Zvelebil (eds . ) , Health in Past Societies, Washington,
CATTAN E O c .
pp. 39-51.
(2005), Pittura di I stile a Populonia: nuovi rinvenimenti dal saggio I I I (2003), Nuove osservazioni, in A. Camilli, M. L. Gualandi (a cura di ) , Materiali per Popu
CAVAR I F .
lonia 4, Firenze, pp. 127-30 . (1997), Albinia, jluvius habetpositionem. Scavi 1983-1988 nell'approdo allafoce dell'Albegna (Orbetello, GR), in " Rassegna di Archeologia", 14, pp. 253-96. C O A R E L L I F. ( 2ooo ) , L 'in izio dell'opus testaceum a Roma e nell1talia romana, in P . Boucheron, H . Briose, Y . Thébert (éds . ) , La brique antique et médiévale. Production et commercialisation d'un matériau. Actes du colloque international (Fontenay-Saint Cloud 1995), Rome, pp. 87-95. C O URTY M . A . et al. (eds.) (1989), Soils andMicromorphology in Archaeology, Cambridge. C R E M A S C H I M. ( 20 00 ) , Manuale di geoarcheologia, Roma-B ari. C U N L I F F E B . (1971), Fishbourne. A Roman Palace and Its Garden, London. CIAM P O L T R I N I G .
14 1
La ceramica in archeologia. Antiche tecniche di lavorazio ne e moderni metodi di indagine, Roma. C U P I T Ò M . , L E O N A R D I G. ( 1 9 9 9 ) , Potenzialità informativa del record archeologico. Microstratigrafia e interpretazione genetico-processuale: uno studio di caso funerario, c u o M o DI CAPRI O N. (1985),
in " P adusa", n . s . XXXIV-XXXV, pp. 177-208.
Darwin on Humus and the Earthworm, London (ed. or. 188 1 ) . I laterizi in età medievale, Roma. D EVOTO G. ( 1 9 8 5 ) , Geologia applicata all'archeologia, Roma. D REWETT P. ( 1 9 9 9 ) , FieldArchaeology, London. D U DAY H. ( 200 5 ) , Lezioni di archeotanatologia: archeologia funeraria e antropologia di campo, Roma. D U P RÉ RAVE N T 6 s x . , REM O LÀ J . A. (a cura di) (2000), Sordes Urbis, Roma. F E N T RE S S E . , F I L I P P I M. R., PAOLETTI M. L. ( 1 9 8 1 ) , Scavo degli intonaci crollati, in A. Carandini (a cura di), Storie dalla terra, B ari, pp. 317-24. GAB u c c r A., TE SEI L. ( a cura di) ( 1 9 8 9 ) , Il giardino del Conservatorio di S. Caterina della Rosa. Supplemento, Firenze. G E L I C H I s. ( 2ooo ) , L 'eliminazione dei rifiuti nelle città romane del nord Italia tra anti chità ed alto medioevo, in Dupré Ravent6s, Remolà (2ooo ) , pp. 13-23 . G E L I C H I s . , G I O R D A N I N . (a cura di) (1994), Il tesoro nelpozzo. Pozzi deposito e tesaurizzazioni nell'antica Emilia, Modena. GIAN FROTTA P . A. (2ooo), I rifiuti sommersi, in Dupré Ravent6s, Remolà (2ooo), pp. 25-35. G I AN N I C H E DDA E. ( 2004), Alterazioni a distanza, in "Archeo ", 5, pp. 106-9. G I ULIANI c . F . (1990), L 'edilizia nell'antichità, Roma. GREENE K. ( 1 9 9 5 ) , Archaeology. An Introduction, London (ed. or. 1983 ) . G R O S P . (1996), L 'architettura romana, Milano . HALL R. A . , KENWARD H. K. (1976), Biologica!Evidencefor the Usage ofRoman Riversi de Warehouses at York, in " B ritannia", 7, pp. 274-6. HARRIS E . c . (1983), Principi di stratigrafia archeologica, Roma (ed. or. 1979 ) . I D . (2003), The Stratigraphy ofStanding Structures, i n "Archeologia dell'architettura" , DARWIN CH. (1945),
D E M I N I C I S E . (a cura d i ) (200 1 ) ,
8 , p p . 9-14-
Timber Cast/es, London. et al. ( 2oo6), The Somerset Wetlands: An Ever Changing Envi
H I G HAM R., BARKER PH. (1992), H I L L - C O T T I N G HAM P.
ronment, Somerset. Prehistory and Human Ecology ofthe Deh Luran Plain, Ann Arbor. J A S H E M S K I w. (1979), The Gardens ofPompeii, Herculaneum and the Vi/las Destroyed by Vesuvius, New York. I D . (ed.) (1987), Ancient Roman Villa Gardens, Washington . J ON E S M . (2003), Cacciatori di molecole. L 'archeologia alla ricerca del DNA antico, Roma. LEO NARDI G. (1982), Lo scavo archeologico: appunti e immaginiper un approccio alla stratijìcazione, Corezzola. I D . (a cura di) (1992), Processiformativi della stratificazione archeologica, Padova. HOLE F . (1969),
14 2
LIPPI B.
(2oo o ) , Sepolture: tipologia, forme e modalità di seppellimento, in Mallegni
(2000 ) , pp. 21-9. MAC P H A I L R . 1.
( 1 9 9 0 ) , Micromorphological Investigation ofSoils and Sediments, in
R. Maggi (a cura di), Archeologia dell'Appennino ligure, B ordighera, pp. 179-98. (a cura di) (2ooo), Memorie dal sottosuolo e dintorni. Metodologie per un arecupero e trattamenti adeguati " dei resti umani erratici e da sepolture, Pisa. MANACORDA D. ( a cura di) (1984), Archeologia urbana a Roma: ilprogetto della Cripta Balbi. 2. Un C(mondezzaro "del XVIII secolo, Firenze. 1 D. ( 198 5), Il granaio e l'ovile, in A. Carandini (a cura di ) , Settefinestre. Una villa schia vistica nell'Etruria romana, Modena, vol. I I , pp . 189-208. I D . (1988), Quando la terra parla, in "Archeo", 42, pp. 1 24- 5 . I D . (1993), Appunti sulla bollatura in età romana, in W . V. Harris (ed. ) , The Inscribed Economy: Production and Distribution in the Roman Empire in the Light ofInstru mentum Domesticum, Ann Arbor, pp. 37-54I D . ( 2oooa) , Sui C(mondezzari "di Roma tra antichità e età moderna, in Dupré Ravent6s, MALL E G N I F .
Remolà ( 2ooo ) , pp. 63-73 . ID.
(2ooob ) , I diversi significati dei bolli laterizi: appunti e riflessioni, in P . Boucheron, H. B riose, Y. Thébert (éds . ) , La brique antique et médiévale. Production et commer cialisation d'un matériau. Actes du colloque international (Fontenay-Saint Cloud 1995), Rome, pp. 127-59.
ID.
( 2 0 0 2 ) , Lo scavo stratigrafico, in
A A . VV . ,
Il mondo dell'archeologia, vol.
1,
Roma,
pp. 182-90. ID.
(2004), Prima lezione di archeologia, Roma.
(1997), Il tempio di Via delle Botteghe Oscure: tra stratigrafia, topografia e storia, in " Ostraka" , 6, n. 2, pp. 249-93. M A N N O N I T . (1 994), Caratteri costruttivi dell'edilizia storica, Genova. MAN N O N I T . , G I A N N I C H E D DA E. (1996), Archeologia della produzione, Torino. M AN N O N I T . , M I LA N E S E M . (1988), Mensiocronologia, in R. Francovich, R. Parenti (a cura di ) , Archeologia e restauro dei monumenti, Firenze, pp. 383-402. M A R L I È R E É . ( 2002) , L 'outre et le tonneau dans l'Occident romain, Montagnac. M A RT I N I M . , S I B I L I A E. (2002), Datazione con termoluminescenza: principi, tecniche, campi di applicazione, in A. Castellano, M. M artini, E. Sibilia (a cura di) , Elemen ti di archeometria. Metodifisici per i Beni Culturali, Milano, pp. 83-112. M E N E G H I N I R . , SANTAN G E L I VA L E N ZA N I R . (2004), Roma nell'altomedioevo, Roma. M I N U C C I F . (2005), I saggi III e IV, in A. Camilli, M. L. Gualandi (a cura di), Materiali per Populonia 4, Firenze, pp. 54-63. O R M E B . (1981), Anthropologyfor Archaeologists, New York. P A G N I G. (2ooo ), Metodologia e procedimenti di scavo, in Mallegni (2ooo), pp. 101-10. P A O L E T T I M . L . ( 1 9 8 5 ) , Rivestimento della sala corinzia (ambiente 30). Att. 4 0, in A. Carandini ( a cura di), Settefinestre. Una villa schiavistica nell'Etruria romana, M A N A C O R D A D . , ZAN I N I E.
Modena, vol. P E C C I A.
II,
pp. 41-2.
( 2003), Analisi chimiche deipavimenti. Un indicatoreper la comprensione dell'u-
1 43
so degli ambienti, in C. Mascione, A. Patera (a cura di) , Materiali per Populonia 2, Firenze, pp. 1 59-67. EAD . (2005),
Le indaginifunzionali di una superficie d'uso alto medievale (us 12243), in
C. Citter (a cura di), Lo scavo della chiesa di S. Pietro a Grosseto. Nuovi dati sull'ori
gine e lo sviluppo di una città medievale, Firenze, pp. 48-54. Pratiche conservative sullo scavo archeologico. Principi e metodi, Firenze. Pompei 1981 - Pompei 1748-1980. I tempi della documentazione, Roma. RAI N E S D. (1975), The Archaeology ofYork, York. R E N F REW c . , B A H N P. (2oo6), Archeologia. Teorie, metodi, pratica, Bologna (ed. or. P E D E LÌ c . , P U L GA s . ( 2 0 0 2 ) ,
2004) .
Excavation, Cambridge. SANGINETO A . B. (198 5), Ristrutturazione delgiardino. Att. 13, in A. Carandini (a cura di), Settefinestre. Una villa schiavistica nell'Etruria romana, Modena, vol. II, pp. 1 1 5-6. SANTANGELI VALENZANI R . (1985), !/giardino turrito, in A. Carandini (a cura di), Sette finestre. Una villa schiavistica nell'Etruria romana, Modena, vol. I I , pp. 1 21 - 6 . S C H I F F E R M . J . ( 1 9 8 7 ) , Formation Processes ofthe Archaeological Record, Albuquerque R O S KAMS s . (200 1 ) ,
(ed. or. 1983) . S P E N C E c. (ed.) (1990), Archaeological Site Manual, London. STI RLAND A. (1999),
Human Bones in Archaeology, Princes Risborough ( G B ) . dell'acqua, Milano.
T O L L E - KASTE N B E I N R. (1993), Archeologia
Che cos 'è l'etnoarcheologia, Roma. PracticalArchaeology, London (r ed. 1963). WE B S T E R G . , B A R K E R P H . (1978), Wroxeter Roman City, London. WHEELER R. E . M . ( 1 9 54), Archaeologyfrom the Earth, B altimore. WHEELER R. E. M . , WHEELER T . V . (1936), Verulamium, London. WHITE R . , B A R K E R PH. ( 1 9 9 8 ) , Wroxeter. Life and Death ofa Roman City, Birmin VI DALE M . (2004),
WEBSTER G. (1974 ) ,
gham.
1 44