Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. Vol. 3: Sparta. 8862279922, 9788862279925

Il volume si propone di raccogliere e analizzare le testimonianze letterarie ed epigrafiche sugli agoni musicali a Spart

284 89 4MB

Italian Pages 240 [237] Year 2018

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. Vol. 3: Sparta.
 8862279922, 9788862279925

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

TESTI

E COMMENTI

Collana fondata da Bruno Gentili e diretta da Alberto Bernabé, Carmine Catenacci, Liana Lomiento, Andrej Petrovic

TEXTES

AND

COMMENTARIES 31.

CERTAMINA

MUSICA

GRAECA

A cura di Pietro Giannini

AGONI

POETICO-MUSICALI

NELLA

GRECIA

ANTICA

3

SPARTA A

CURA

FLAVIO

DI

MASSARO

(O PISA FABRIZIO

- ROMA SERRA 2018

EDITORE

Volume pubblicato con i fondi PRIN 2010. Responsabile scientifico Prof.ssa Alessandra Manieri dell’Università del Salento. *

A norma del codice civile italiano, è vietata la riproduzione, totale o parziale (compresi estratti, ecc.), di questa pubblicazione in qualsiasi forma e versione (comprese bozze, ecc.), originale o derivata, e con qualsiasi mezzo a stampa o internet (compresi siti web personali e istituzionali, academia.edu, ecc.), elettronico, digitale, meccanico, per mezzo di fotocopie, pdf, microfilm, film, scanner o altro, senza il permesso scritto della casa editrice. Under Italian civil law this publication cannot be reproduced, wholly or in part (included prints, etc.), in any form (included proofs, etc.), original or derived, or by any means: print, internet (included personal and institutional web sites, academia.edu, etc.), electronic, digital, mechanical, including photocopy, pdf, microfilm, film, scanner or any other medium, without permission in writing from the publisher. *

Proprietà riservata - All rights reserved © Copyright 2018 by Fabrizio Serra editore, Pisa - Roma. Fabrizio Serra editore incorporates the Imprints Accademia editoriale, Edizioni dell’ Ateneo, Fabrizio Serra editore, Giardini editori e stampatori in Pisa,

Gruppo editoriale internazionale and Istituti editoriali e poligrafici internazionali. www.libraweb.net Urrici DI Pisa: Via Santa Bibbiana 28, I 56127 Pisa, tel. +39 050542332, fax +39 050574888, fse(@libraweb.net Urrici DI Roma:

Via Carlo Emanuele I 48, I 00185 Roma,

tel. +39 0670493456, fax +39 0670476605, [email protected] *

ISBN 978-88-6227-992-5

(BROSSURA)

ISBN 978-88-6227-093-2

(RILEGATO)

E-ISBN 978-88-6227-094-9 ISSN 1828-5848

AI

MIEI

GENITORI

E

A

CRISTINA

SOMMARIO PREMESSA

13

1. INTRODUZIONE

15

CONSPECTUS

43

SIGLORUM

2. LE CARNEE

45

2. 1. INTRODUZIONE

Caratteristiche generali della festa Gli agoni

45 45 49

2. 2. T'ESTIMONIANZE LETTERARIE

61

Ka 1. Istituzione delle Carnee

61

Ka 1a. Hellan. FGrHist 4 F 85a, ap. Athen. 14, 635e (= 148a Ambaglio; cf. T'erpand. test. 1 Gostoli) Ka 1b. Τὰ]. Afric. F 65, 81 (p. 198,9 Wallraff, ad OL. xxvI = 676-673 a.C., ap. Euseb. Chron. I, p. 198 Schéne) Ka 2. Eur. Alc. 445 ss. (ed. Dale) Ka 3. Philod. Mus. 4, col. 134, 1 ss., 11, p. 258, 46 ss. Delattre (= col. xx 1-7 pp. 64-65 Neu-

becker; cf. Terpand. test. 14c Gostoli) Ka 4. Plut. Inst. Lac. 238c (p. 209, 10 ss. Nachstädt) Ka 5. Ps. Plut. Mus. 6, 1133c (p. 6, 9 ss. Ziegler)

61 61

64 66

Ka 6. Schol. Aristoph. Av. 11 (pp. 13 s. White)

67 70 71

Ka 7. Schol. Aristoph. Av. 1403 (p. 254 White)

73

2. 3. TESTIMONIANZE EPIGRAFICHE

76

Ka 8. Dedica dall’Heraion di Argo

76

Ka 9. Catalogo di sitethentes

76

3. LE GIMNOPEDIE

81

3. 1. INTRODUZIONE

81

Caratteristiche generali della festa I canti e le danze

84

3. 2. TESTIMONIANZE LETTERARIE Gy 1. Herod. 6, 67, 1-3 (ed. Rosén, vol. 11)

92 92

Gy 2. Le Gimnopedie e la battaglia di Leuttra

94 94 94 96

Gy 2a. Xen. Hell. 6, 4, 16 (ed. Marchant)

Gy 2b. Plut. Ages. 29, 3-4 (I 2, p. 231 Ziegler) Gy 3. Diog. Babyl. fr. 67 Arnim ap. Philod. Mus. 4, col. 40, 5 ss., 1, pp. 64 s. Delattre

Gy 4. Definizione delle Gimnopedie Gy 4a. Sosib. FGrHist 595 F 5 ap. Athen. 15, 678b-c (11, p. 499, 4 ss. Kaibel)

Gy 4b. Phrynich. Praepar. sophist. s.v. Γυμνοπαιδιά (p. 57, 19 ss. von Borries) Gy 4c. Tim. Lex. Plat., s.v. Τυμνοπαιδία (p. 46, 1 ss. Ruhnken) Gy 44. Hesych. s.v. Γυμνοπαίδια (1, p. 394 Latte) Gy 4e. Phot. Lex. s.v. Γυμνοπαιδία (Γ᾿ 230, 1, p. 370, 14 5. Theodoridis)

81

97 97 97 97 98 98

10

Sommario

Gy 4f. Phot. Lex. s.v. Γυμνοπαιδία (T 231, 1, p. 370, 16 ss. Theodoridis)

98

Gy 4g. Gloss. Herod. s.v. l'ouvoraudta (11, p. 464 Stein)

98

Gy 4h. Sud. s.v. Γυμνοπαίδια (1, p. 547 Adler)

98

Gy Gy Gy Gy

ai. 4j. 4k. dl.

Etymol. Magn. s.v. Γυμνοπαιδία (p. 243, 4 ss. Gaisford) Lex. Sabbait. s.v. Γυμνοπαιδία (p. 8, 5 ss. Papadopulos-Kerameus) Lex. Seguer. s.v. Γυμνοπαιδία ap. Anecd. Gr. (1, p. 32, 18 ss. Bekker) Lex. Seguer. s.v. Γυμνοπαιδία ap. Anecd. Gr. (1, p. 234, 4 ss. Bekker)

98

Gy 6. Paus. 3, 11, 9 (1, p. 227 Rocha-Pereira)

99 99 99 99 99 103 104

Gy 7. Ps. Plut. Mus. 9, 1134b-c (VI, 3, p. 8 Ziegler-Pohlenz)

106

Gy 8. Lucian. Salt. 10-12 (pp. 31 s. Macleod)

109 110 111

Gy 4m. Schol. Thuc. 5, 82, 2 (p. 318, 1 ss. Hude) Gy 4n. Michael Apostol. Paroem. 5, 68 (p. 352, 17 ss. Leutsch-Schneidewin)

Gy 5. Plut. Apophth. Lacon. 208d (p. 112, 12 ss. Nachstàdt)

Gy 9. Max. Tyr. Dialex. 35, 8c-e (pp. 418 s. Koniaris)

Gy 10. Athen. 14, 631b-c (ΠῚ, pp. 392 s. Kaibel) 4.I PAIDIKOI AGONES IN ONORE

DI ARTEMIDE

ORTHIA

115

4. 1. INTRODUZIONE

115

4. 2. TESTIMONIANZE LETTERARIE PA 1. Hesych. s.v. und (1, p. 691 Latte)

126

4.3. TESTIMONIANZE EPIGRAFICHE PA 2. Dedica ad Artemide Orthia PA 3. Dedica ad Artemide Orthia PA 4. Dedica ad Artemide Orthia PA 5. Dedica ad Artemide Orthia PA 6. Dedica ad Artemide Orthia PA7. Dedica ad Artemide Orthia PA 8. Dedica ad Artemide Orthia PA 9. Dedica ad Artemide Orthia PA 10. Dedica ad Artemide Orthia PA 11. Dedica ad Artemide Orthia PA 12. Dedica ad Artemide Orthia PA 13. Dedica ad Artemide Orthia PA 14. Dedica ad Artemide Orthia PA 15. Dedica ad Artemide Orthia PA 16. Dedica ad Artemide Orthia PA 17. Dedica ad Artemide Orthia PA 18. Dedica ad Artemide Orthia PA 19. Dedica ad Artemide Orthia PA 20. Dedica ad Artemide Orthia PA 21. Dedica ad Artemide Orthia PA 22. Dedica ad Artemide Orthia PA 23. Dedica ad Artemide Orthia PA 24. Dedica ad Artemide Orthia PA 25. Dedica ad Artemide Orthia PA 26. Dedica ad Artemide Orthia PA 27. Dedica ad Artemide Orthia PA 28. Dedica ad Artemide Orthia PA 29. Dedica ad Artemide Orthia

127 127 127 128 129 130 131 132

126

133 134 135 135 136 136 137 138 139 139 140 141 141 142 143 144 144 145 146 147 147

Sommario PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA

30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. 60. 61. 62.

Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica Dedica

ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad ad

Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide Artemide

Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia Orthia

11

148 149 150 151 151 152 153 153 154 155 156 156 157 158 159 160 161 161 162

163 163 164 164 165 165 166 166 167 167 168 168 169 169

5. GLI AGONI D'ETÀ ROMANA

171

5. 1. INTRODUZIONE

171 183

Artisti vincitori / onorati a Sparta in età imperiale 5.2.

TESTIMONIANZE

EPIGRAFICHE

Ourania

AR 1. Decreto onorifico per il tragodos Gaio Giulio Giuliano AR 2. Decreto onorifico per l’auleta Tiberio Skandilianos Zosimos AR 3. Decreto onorifico per il citarodo Marco Ulpio Heliodoros Ourania ὁ Eurykleia? AR 4. Resoconto di un agonoteta

184 184 184 185 186 188 188

Olympia Kommodeia AR 5. Iscrizione onorifica per il poeta Marco Aurelio Ptolemaios

189

Vittorie in agoni spartani non specificati

191 191

AR 6. Iscrizione onorifica per l’auleta L. Cornelio Korinthos di Corinto AR7. Iscrizione onorifica per il citarodo Gaio Antonino Settimio Publio Possibili vincitori in agoni spartani

189

194 196

12

Sommario

AR 8. Decreto onorifico per un encomiografo di Damasco AR 9. Dedica di Claudio Quirino Avidieno ad Apollo Pizio

196

197

AR 10. Iscrizione onorifica per un pantomimo

198

AR 11. Dedica di una statua per l’auleta Marco Aurelio AR 12. Iscrizione funebre per Tiberio Claudio Protogenes, sepolto a Sparta

200 203

BIBLIOGRAFIA

205

ABBREVIAZIONI EPIGRAFICHE ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

206

INDICI

219

INDICE

DELLE

FONTI

LETTERARIE

INDICE

DELLE

FONTI

EPIGRAFICHE

INDICE

ANALITICO

205

221 225 229

PREMESSA UESTO studio si basa su un lavoro avviato nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Filologia ed ermeneutica del testo (ciclo xx1v) presso l’Università del Salento, conclusosi nel 2013 e in seguito ripreso e ampliato. Con esso ci siamo proposti di raccogliere e analizzare le testimonianze letterarie ed epigrafiche sugli agoni musicali a Sparta. Il ruolo di primo piano assunto nel corso della storia greca dalla capitale laconica, a lungo rivale di Atene, ha sempre suscitato un vivo interesse tra gli studiosi, antichi e moderni. Di conseguenza, la produzione di una vastissima letteratura sulla storia e sulla cultura di Sparta ha imposto, anche nell’approccio allo studio degli agoni musicali che vi si svolgevano, una selezione del materiale. La presente raccolta prende in considerazione, pertanto, solo le testimonianze relative ad agoni spartani, prescindendo da quelle riferite ad altre località della Laconia e tralascia anche un festival come quello delle Giacinzie, caratterizzato da rinomate performances musicali, per le quali tuttavia non è esplicitamente attestata una componente agonale. Il corpus dei testimonia sugli agoni musicali spartani si può suddividere in quattro gruppi, corrispondenti ad altrettanti capitoli del volume: i primi due sono relativi ai concorsi delle Carnee e delle Gimnopedie, da considerarsi tra i più antichi agoni poetico-musicali documentati non solo di Sparta, ma dell’intera Grecia, menzionati soprattutto nelle fonti letterarie; il

terzo gruppo comprende i cosiddetti paidikoi agones, che avevano luogo in occasione delle feste in onore di Artemide Orthia, attestati da numerose testimonianze epigrafiche soprattutto di età imperiale, ma che sembrano avere un’origine più antica; il quarto gruppo comprende le testimonianze relative ai festival d’età imperiale. Le fonti, tradotte e disposte in ordine cronologico (all’interno di ogni sezione o sottosezione dedicata a un festival), sono corredate da un commento utile alla contestualizzazione del passo e all’individuazione dei problemi esegetici che ne emergono. In alcuni casi, il testo greco è accompagnato da un apparato critico selettivo, per rendere conto di varianti testuali significative o di congetture proposte nelle edizioni critiche. In ogni sezione le fonti letterarie precedono quelle epigrafiche. Per indicare a quali agoni si riferiscono i singoli testimonia, sono utilizzate le seguenti sigle: Ka = Carnee (Karneia)

Gy = Gimnopedie (Gymnopaidiai) PA= Paidikoi agones in onore di Artemide Orthia AR= Agoni d’età romana. Per quanto riguarda le testimonianze sui paidikoi agones (PA), prevalentemente epigrafiche, si segue l'edizione di Woodward (AO), rispettandone l’ordine.' Rispetto ad AO, però, il corpus è ristretto ai testimonia sulle gare che con maggiore probabilità possono essere considerate “musicali” (sà, κελοῖα), accennando comunque, nell’introduzione dedicata a questi, alle altre

specialità agonistiche, la cui natura (sportiva o musicale) risulta più incerta. In generale, l’edizione di riferimento per le epigrafi è contrassegnata da un asterisco. Nella resa dei nomi propri di origine greca si è scelto generalmente di usare la traslitterazione, italianizzando però i nomi latini e quelli entrati ormai nell'uso. Tale criterio vale anche per i nomi ! In questa raccolta, i primi 9 documenti sono delle iscrizioni metriche; per il resto, le epigrafi sono disposte nella prima parte (AO 10-71), costituita da testi pressoché completi, secondo un criterio cronologico, nella seconda parte (AO 72135) grosso modo in base all’estensione, maggiore o minore, del testo restituitoci. Sui criteri editoriali e sulla cronologia di questi documenti, ved. AO, pp. 292 s.

14

Sparta

degli agoni: nel corso della trattazione si è preferito usare, per esempio, “Carnee” e “Gimnopedie” piuttosto che Karneia e Gymnopaidiai. A conclusione del lavoro, desidero ringraziare alcune persone che hanno contribuito alla sua realizzazione: il prof. Pietro Giannini, che ha incoraggiato i miei studi e mi ha avviato alla ricerca, seguendo anche questo lavoro, con la sua guida costante, in ogni fase del suo sviluppo; la prof.ssa Alessandra Manieri, che mi ha incoraggiato a esplorare il complesso e affascinante mondo degli agoni musicali greci e sul cui supporto ho potuto sempre contare; la dott.ssa Maria Elena Della Bona, compagna di avventure nelle comuni indagini sugli agoni musicali, con cui ho avuto la fortuna di condividere informazioni e, soprattutto, dubbi. Esprimo, inoltre,

la mia profonda gratitudine al professore William Slater, che mi ha fornito preziosi consigli. Rivolgo, infine, un sentito ringraziamento al Museo Archeologico di Sparta per l’autorizzazione alla pubblicazione della foto di una stele votiva proveniente dal santuario di Artemide Orthia (inv. 218 = PA7) e al gruppo editoriale Taylor & Francis Books UK, per l’autorizzazione all’uso di un'immagine relativa alla pianta di Sparta, pubblicata a p. 41 (da P. CARTLEDGE, Sparta and Lakonia: A Regional History, 1300-362 B.C., London-New York: Routledge, 22002).

1. INTRODUZIONE A documentazione sulla storia culturale di Sparta è tutt'altro che carente. Tuttavia, le fonti letterarie inquadrano tale realtà attraverso la lente deformante del cosiddetto “mirage Spartiate”, una forma di mitizzazione, intesa volta a volta in senso positivo o negativo, determinata nel corso dei secoli dall’interesse che la capitale laconica ha suscitato presso altri popoli. Tra questi si devono menzionare in primo luogo gli Ateniesi, spesso critici, soprattutto a partire dal v sec. a.C., nei confronti della città rivale, anche se non mancarono gli estimatori entusiasti del sistema politico, sociale e culturale espresso dalla capitale della Laconia (i cosiddetti AxxwyvtKovtec).! Nonostante l’opportuna prudenza con cui si è chiamati a maneggiare questa copiosa letteratura legata a un punto di vista esterno, ma comunque “di parte”, si può contare, almeno per l’età arcaica, sulla poesia “spartana” di Tirteo e Alcmane, certo frammentaria e lacunosa, ma non priva di preziose informazioni. A queste fonti si aggiungono i dati

offerti dal materiale archeologico ed epigrafico. Fondamentali sono stati i progressi, in questo campo, dovuti agli scavi effettuati verso la fine del x1x secolo (è del 1875 la realizzazione del Museo Archeologico di Sparta, in cui sono stati raccolti i più importanti reperti disponibili, confluiti nel Catalogue di M. N. Tod e A. J. B. Wace),° ma soprattutto al contributo offerto all’inizio del xx secolo dalla Scuola Britannica di Atene, con gli studi effettuati in particolare sul materiale rinvenuto presso il santuario di Artemide Orthia.? Essi hanno aperto la strada a una conoscenza sempre più approfondita di una città ancora soggetta ai luoghi comuni generati dal “miraggio”: aggettivi come “laconico” e “spartano” sono di solito usati, nel linguaggio comune, per indicare essenzialità (anche nel linguaggio), sobrietà, disciplina, austerità. Eppure, gli sviluppi della critica hanno messo in evidenza una società esposta a importanti cambiamenti, che hanno modificato profondamente la struttura economica, politica, sociale, culturale della

polis nel corso dei secoli, non solo nel passaggio dall’età arcaica all’età classica, ma anche nel periodo ellenistico e romano, su cui sono stati prodotti negli ultimi anni importanti contributi, che consentono il necessario approccio “diacronico” ad una realtà spesso soggetta ad una rappresentazione “sincronica”, appiattita, condizionata dall’idea dell’“immutabilità” delle leggi e della società spartane. Ci sembra opportuno, quindi, fornire all’inizio della trattazione le coordinate storico-geografiche della nostra indagine, tentando di definire il contesto, anzitutto culturale, in cui sono stati istituiti e si sono sviluppati i concorsi musicali spartani. Sparta si trova in una regione meridionale del Peloponneso, la Laconia, nella pianura alluvionale formata dal fiume Eurota, che nasce in Arcadia e sfocia nel golfo Laconico. Questa valle è delimitata da due catene montuose, il Taigeto a ovest, che si estende per 110 chilometri dall’Arcadia a capo Tenaro, raggiungendo nella parte centrale l’altezza massima di 2.407 metri, e il Parnone a est, meno ripido (culmina a 1.935 metri). Essa si divide in due pianure:

quella di Sparta al centro (lunga 22 chilometri e larga 8) e la pianura costiera di Helos a sud. Circondata da imponenti catene montuose, la città sorgeva in una sorta di fortezza naturale, che proteggeva i suoi abitanti, i quali non avvertirono l’esigenza, almeno fino all’età ellenistica, di edificare delle mura. La posizione geografica contribuisce a spiegare la duratura fortuna di questa polis. Essa dominava, nel vi sec. a.C., su un territorio che si estendeva su circa 8.500 chilometri quadrati (più del triplo del già vasto Stato ateniese), che includeva, oltre alla 1 La definizione del mirage Spartiate risale a OLLIER 1933-1943, cui si deve un fondamentale approccio critico alle fonti letterarie su Sparta, in seguito approfondito e aggiornato da TIGERSTEDT 1965-1974. Sull'argomento, importanti anche i contributi di JANNI 1965-1970, pp. 15-42 (“Per una storia dell’idea di Sparta nella cultura moderna”) e JANNI 1984. ? Top-WACE

1906.

3 Una sintesi di questi lavori è in DAWKINS

1929.

16

Sparta

Laconia, le seguenti regioni: la Messenia, regione in buona parte pianeggiante situata a ovest del Taigeto; a est del Parnone, la Cinuria (detta anche Tireatide),* sottratta nel vi sec. a.C. agli Argivi dopo alterne vicende, e l’isola di Citera; a nord della Laconia, ai confini con l’Arcadia,

le regioni montuose della Sciritide e della Belminatide. La valle dell’Eurota e la pianura della Messenia, in particolare, erano assai fertili e favorirono lo sviluppo dell'agricoltura e dell’allevamento. Le pendici del Taigeto, invece, fornivano con le loro foreste abbondante selvaggina ai cacciatori?

La civiltà spartana si formò in seguito alla sovrapposizione di una popolazione dorica ad un’originaria etnia achea. Gli scavi archeologici effettuati in Laconia ci hanno consegnato tracce di una antica presenza achea (o “micenea”), anche se i siti, in quest'area, non sono prestigiosi come quelli di Micene, Tirinto o Pilo. Sono stati rinvenuti 21 siti abitati nel xmI sec. a.C.,* tra

cui Amicle, Vaphiò, il Menelaion e, più a nord, Pellana, cui si aggiungono altri siti in cui è stata trovata della ceramica appartenente alla stessa epoca. Anche la mitologia suggerisce il ruolo di spicco assunto dalla Sparta achea, i cui sovrani, Elena e Menelao, figurano tra i protagonisti dell'Iliade omerica. A Therapne, a sud-est di Sparta, presso l’heroon ad essi dedicato (il Menelaion) era tributato loro un culto di cui restano tracce (ceramiche, statuette, bronzetti, figurine

di piombo) risalenti al x sec. a.C. Il Catalogo delle navi omerico cita Sparta tra le borgate che facevano parte dell’“incavata Lacedemone” (Il. 2, 581). Un nome, questo, già attestato nelle tavolette in lineare B, e usato da Omero per indicare l’intera regione, ma a volte anche la stessa capitale della Laconia.° Gli Spartani cercarono di tener viva la memoria del passato “acheo” della Laconia, ricollegandosi ad origini considerate nobili e sempre rinverdite attraverso la poesia omerica.” Contemporaneamente, essi erano coscienti del passaggio da una fase achea a una fase dorica. Tale transizione dovette aver luogo attraverso un’invasione violenta, come lascerebbe intendere il fatto stesso che una lingua ancora assai vicina al miceneo, come il dialetto arcadico, sembra

essersi conservata solo nelle montagne dell’interno, laddove il resto del Peloponneso appare caratterizzato dalla sostituzione della lingua originale con il dialetto dorico, usato dalla popolazione insediatasi successivamente.” All’invasione dei Dori sembra riferirsi il mito del “ritorno degli Eraclidi”: dopo la morte di Eracle e la fuga dal Peloponneso di suo figlio Hyllos, perseguitato da Euristeo, i discendenti dell’eroe sarebbero tornati a prendere possesso della terra avita. In particolare, fu il pronipote di Hyllos, Temenos, guidato dall’etolo Oxylos, a riconquistare il Peloponneso, prendendo per sé Argo, mentre i suoi fratelli Kresphontes e Aristodemos ottennero, rispettivamente, la MesὉ I due nomi (Cinuria e Tireatide) erano intercambiabili: ved. MEYER 1969. ? La fertile valle dell’Eurota consente oggi abbondanti raccolti di ulivi, agrumi e ortaggi, anche sfruttando un'’irrigazione su larga scala; tuttavia, è problematico il confronto tra le attuali condizioni del clima e del terreno e quelle dell’antica Laconia (ved. KENNELL 2010, pp. 6-7). Un confronto tra il suolo della Laconia e quello della Messenia in Bur. fr. 727e Kannicht: se la prima presenta “molte terre fertili, ma non facili da coltivare”, la Messenia è invece definita “regione dai bei frutti / bagnata da innumerevoli sorgenti / assai ricca di pascoli per buoi e pecore...” (trad. A. M. Biraschi). Per una dettagliata descrizione geografica della Laconia, ad es. FITZHARDINGE 1980, pp. 15-23; CARTLEDGE 2002, pp. 3-25. Su questo tema e su molti altri, nel corso della trattazione, sarebbe stato utile consultare A. PowELL, A Companion to Sparta, Hoboken-New Jersey 2017, purtroppo uscito mentre il presente volume era già in stampa. 3 Ved. FORREST 1970, p. 30: “Il x1ti sec. a.C., che per gli archeologi corrisponde all’incirca all’epoca tardo-elladica ri B, fu per la Laconia un periodo di grande splendore”. 4 I resti oggi visibili del Menelaion risalgono al v sec. a.C., ma l’heroon dedicato a Elena e Menelao fu edificato in origine in età arcaica. Ved. MustI-TORELLI 1991, pp. 249 s.; CALAME 2001, pp. 190 ss. (con considerazioni sul Menelaion in rapporto

con il culto spartano di Elena). Il sito nel complesso, comunque, era già abitato in epoca micenea e l’antichità dei ritrovamenti archeologici sembrerebbe confermare la tradizione letteraria, che faceva di Therapne la sede originaria degli Spartani. Ved. KENNELL 2010, p. 24: “The dimensions of the structures and the quantity of the finds at the Menelaeum site are the most impressive of Laconia’s Bronze Age sites”. 5 Ved. CARTLEDGE 2002, pp. 289-290. $ Per quanto riguarda le attestazioni presenti nella documentazione tebana in lineare B, ved. DEL FREO 2009, p. 59. Per Omero, cfr. ad es. Od. 13, 414 (ved. anche 1.5] s.v. Λακεδαίμων). 7 Sull’antica presenza dell’epos “omerico” a Sparta, ved. pp. 21 e 52. 8 Ved. LÉVY 2006, p. 9.

1. Introduzione

17

senia e la Laconia.! Accanto agli Eraclidi dovevano esserci stati appunto i Dori, le cui truppe avrebbero dato un importante contributo al successo della spedizione. A questa alleanza si riconducevano i nomi delle tre tribù doriche, Illei, Dimani e Panfilii: si riteneva che il dorico

Aigimios, padre di Pamphilos e di Dyman, avesse adottato Hyllos alla morte del padre.? Il mito del ritorno degli Eraclidi fu probabilmente un efficace strumento di affermazione culturale degli Spartani sul suolo laconico; esso, come osserva Lévy, “suggerisce che gli invasori abbiano potuto presentarsi, almeno nel momento in cui questi racconti sono stati concepiti, come dei restauratori e non come dei distruttori”.* Gli stessi sovrani di Sparta si proclamavano discendenti di Eracle. D'altro canto, in epoca tardo-arcaica un re come Cleomene I avrebbe rivendicato la propria filiazione achea: un chiaro segno del rispetto con cui si guardava ai più antichi abitanti della Laconia.* Intorno al 1000 a.C. la Sparta dorica cominciava già a formarsi," ma la vera affermazione militare e politica in questa regione sembra abbia avuto luogo a partire dall’vin sec. a.C., con la conquista di Pharis, Geronthrai e Amicle.$ Quest'ultima località oppose una fiera resistenza, ma alla fine fu inglobata nella polis di Sparta, formando il quinto dei villaggi che la costituivano (gli altri erano Pitane, Mesoa, Limnai, Kynosoura) e conservando un grande prestigio religioso grazie all’importante festival delle Giacinzie. Dopo la pianura di Sparta, gli Spartani procedettero nel corso dell’vim sec. a.C. a conquistare la restante parte della valle dell’Eurota. In seguito, tra la fine dell’vin sec. a.C. e la prima metà del secolo successivo ebbe luogo la conquista della Messenia, definita da Tirteo una terra “buona da arare, buona da piantare”. Come altre

poleis in quel periodo, Sparta si trovò a gestire contrasti interni legati alla crescita demografica e all’affermazione di ceti sociali emergenti, come gli artigiani e i commercianti, in grado di mettere in discussione il predominio del ceto aristocratico.* Proprio la politica espansionistica fu considerata una risposta a questi problemi.° Al contempo, venne elaborato un ordinamento ! I figli di Aristodemos, Euristhenes e Prokles, avrebbero dato origine alle due dinastie su cui si basava la diarchia Spartana, gli Agiadi e gli Euripontidi. Sul mito degli Eraclidi cfr. ad es. Diod. Sic. 4, 57-58; Apollod. Bibl. 2, 8, 2-4. ? Cfr. Pind. Pyth. 5, 68-72: Apollo, tramite l'oracolo delfico, “decretò che pure a Sparta e in Argo e nella santa Pilo prendessero dimora i prodi figli d’Eracle e d’Egimio” (trad. B. Gentili). 3 Ved. LÉVY 2006, p. 10. 4 Cfr. Herod. 5, 72. 3 FORREST 1970, P. 33.

6 Cfr. Paus. 3, 2, 6.

7 Cfr. Tyrt. fr. 3 Gentili-Prato. Tirteo è il più antico e importante testimone, per noi, di questa svolta epocale (un’altra fonte preziosa è Pausania). Il poeta spartano fornisce un’indicazione cronologica per la prima volta in cui gli Spartani erano entrati in conflitto con i Messeni, riferendosi — per usare le sue parole — ai tempi dei “padri dei nostri padri”; inoltre, ricorda che la Messenia fu sottomessa dai Lacedemoni dopo 19 anni di guerra ininterrotta (cfr. Tyrt. fr. 4 Gentili-Prato). Come annota Musti 1989, p. 148, “la cronologia tradizionale delle guerre messeniche è ormai, al di là delle ipercritiche contestazioni, accettata almeno nei suoi termini di massima: la vicenda si svolse tra la seconda metà dell’vrrr e il secondo o il terzo quarto del vii sec.” Se la prima guerra messenica, alla fine dell’viti sec. a.C., si concluse con la conquista spartana della fertile regione a ovest del Taigeto, il secondo conflitto, avvenuto dopo due generazioni, scoppiò per iniziativa dei Messeni rimasti liberi nelle zone non occupate dagli Spartani, guidati dal loro eroe nazionale, Aristomenes, in una rivolta contro le condizioni di durissimo sfruttamento in cui versavano i loro compatrioti sottomessi. $ Significativo fu il ruolo acquisito, a Sparta come in altre poleis all’inizio dell’età arcaica, dai τεχνῖται (fabbri, ceramisti, carpentieri, ecc.), sempre più consapevoli della propria funzione nella produzione economica. Inoltre, con la formazione della falange oplitica, andò aumentando il numero dei cittadini in grado di procurarsi i mezzi per contribuire alla guerra e di chiedere, in cambio del loro apporto, una redistribuzione di beni e privilegi. Probabilmente, protagonisti dei sommovimenti interni che agitarono Sparta durante le guerre messeniche furono i perieci, gli abitanti delle borgate intorno a Sparta. Sul ruolo di Tirteo come guida morale della società laconica in questo periodo critico, ved. PRATO 1969, pp. 35* ss. ? Come osserva Musti, “con la conquista, Sparta cerca di risolvere quei problemi di ordine demografico ed economico, che altre città, nello stesso Peloponneso, risolvono, almeno in parte, con la migrazione”. Lo studioso ricorda, comunque, come tale atteggiamento sia indice di vitalità e apertura verso l’esterno (ved. Musrt 1989, p. 146). Per quanto riguarda i rapporti con Argo, storica rivale di Sparta, i contorni delle vicende relative ai conflitti tra le due poleis in età arcaica sono assai incerti. La tradizione ricorda la vittoria degli Argivi a Hysiai (una cittadella a sud ovest di Argo, non lontano dall’attuale pianura di Achladokampos, sulla strada tra Lerna e Tripoli), nel 669/668 a.C. Il territorio della Tireatide fu a lungo conteso tra le due poleis: i conflitti per il controllo di quest'area di confine si protrassero fino al vi sec. a.C. Per quanto riguarda le conquiste a est del Parnone, a Sparta apparteneva la costa occidentale del golfo argolico, da Zarax a Prasiai. La capitale laconica ottenne anche il controllo dell’isola di Citera. A nord, con alterne vicende si protrasse nel tempo un conflitto spartano-arcade per il controllo della Sciritide.

18

Sparta

destinato, per la sua staticità e compattezza, ad esser considerato un modello di “buon governo” (eunomia) dagli spiriti conservatori della Grecia. La costituzione spartana, detta Rhetra, fu attribuita dagli antichi a un personaggio leggendario, Licurgo, ma certamente fu il frutto di un lento e complesso processo, compiutosi nei secoli dell’alto e medio arcaismo.' Essa si basava su un’equilibrata distribuzione di funzioni e poteri, divisi fra i due re, la gerousia e l'assemblea del popolo, detta apella. Il perno dell’attività politica era il “popolo” (damos), composto dai proprietari terrieri residenti a Sparta, detentori di numerosi privilegi, che regnavano sulla massa degli iloti (gli abitanti delle terre conquistate dagli Spartani, ridotti in schiavitù) e sul resto della popolazione della Laconia, i perieci, “cittadini di diritto ridotto”, che facevano parte dell’esercito, ma non godevano dei diritti politici. Nel complesso, l'ideologia che assicurava la coesione del damos può considerarsi fondata su un'etica essenzialmente aristocratica, non dissimile da quella affermatasi in molte altre poleis greche.’ La conquista di un’ampia porzione del Peloponneso da una parte, lo sviluppo di un’organizzazione sociale relativamente stabile dall’altra* consentirono il precoce sviluppo, a Sparta, di una cultura raffinata, incoraggiata anche dalla frequenza di contatti esterni. L'archeologia ha evidenziato progressi significativi nella produzione artigianale a partire dalla prima metà dell’vin sec. a.C. Nella ceramica, per esempio, con l'adozione dello stile geometrico dalle regioni settentrionali, gli artigiani della Laconia svilupparono uno stile nuovo, influenzato dagli apporti esterni, ma non del tutto svincolato dalla tradizione locale.$ Anche se meno evoluti, in rapporto ad esempio con l’artigianato corinzio, molti prodotti vennero esportati in altre aree del Peloponneso, ma anche nella colonia di Taranto. Ancora più evidenti sono gli sviluppi culturali verificatisi tra la fine dell’vini e la prima metà del vu sec. a.C., nel periodo delle guerre messeniche e in quello immediatamente successivo. Gli scavi condotti presso il santuario di Orthia, nel quartiere spartano di Limnai, hanno portato alla luce resti risalenti al 700 circa a.C.; si tratta di ex voto costosi e raffinati, ricavati da materiali importati (oro, argento, avorio,

ambra ecc.) e di manufatti in bronzo acquisiti da diverse aree del Mediterraneo orientale. Considerando solo i prodotti in bronzo, si riscontra la provenienza degli oggetti presenti a Sparta da Macedonia, Grecia centrale, isole dell'Egeo, Grecia orientale, Frigia, Cipro. L'artigianato locale, inoltre, si specializza nella lavorazione dell’avorio. Anche l'architettura e la scultura, tra l’vin e il vi sec. a.C., esprimevano l’alto livello di svi-

luppo economico e culturale che Sparta aveva raggiunto. Furono realizzate opere tali, destinate al culto: maestosi templi e statue furono creati in onore di Atena (“Casa di bronzo”) sull’acropoli e di Apollo ad Amicle.” Un altro segno importante dell’attenzione di Sparta alle relazioni internazionali pazione alle Olimpiadi, nelle quali i Lacedemoni si distinsero a lungo, soprattutto

monumenChalkioikos è la partecinel periodo

τ Ved. MustI 1989, pp. 140 55. ? Per questa definizione, ved. Lévy 2006, p. 108; in generale, sul ruolo dei perieci nello stato lacedemone, ved. pp. 107112. Ved. anche CARTLEDGE 2002, pp. 153-154. 3 Ved. CALAME 1977, vol. IT, pp. 22-33. 4 In realtà, come ricorda Must 1989, p. 141, se i “laconizzanti” di tutta la Grecia scorgevano nella costituzione spartana un esempio perfetto di eunomia, altri, con un atteggiamento più critico, sottolinearono le frequenti στάσεις che lo stato lacedemone dovette affrontare nel corso della sua storia (cfr. Thuc. 1, 18, 1). 5 Come rileva Barker, lo sviluppo di un’arte e di una musica svincolata dalle pratiche religiose, fruibile per il mero soddisfacimento estetico, è legato a questo processo storico che, alla fine del “medioevo ellenico”, conivolge in generale tutte le poleis greche. In questo modo, canto, esecuzione strumentale, danza, sono sottoposti al giudizio del pubblico e dei giudici nei concorsi musicali istituiti dalle singole città (ved. BARKER 1995, p. 257). $ Per un ampio quadro dello sviluppo delle arti figurative e dell’artigianato in Laconia, ved. FITZHARDINGE 1980, pp. 24-124 (per la ceramica, in particolare, ved. pp. 24-44). Sulla cultura spartana nel periodo arcaico, ved. anche JANNI 19651970; CALAME 1977, VOL. II, pp. ΧΙ ss.; CARTLEDGE 2002, pp. 88 ss. 7 Tra la fine del vir e l’inizio del vi sec. a.C. si colloca l’attività di due importanti scultori laconi, Dorykleidas e Medon. Essi sono menzionati da Pausania per alcune opera realizzate a Olimpia: cfr. Paus. 5, 17, 1; 5, 17, 2; altri scultori spartani cui accenna Pausania sono Dontas (5, 19, 4), Syadras e Chartas (6, 4, 4). Ved. TIGERSTEDT

1965-1974, vol. II, p. 40; STIBBE

1996, pp. 22-40. Sulla scultura nella Sparta arcaica e classica in generale, ved. FITZHARDINGE 1980, pp. 70-89.

1. Introduzione

19

compreso tra la fine della prima guerra messenica e i primi decenni successivi alla seconda.' Contro un'eccessiva ricerca della gloria sportiva si pronunciò Tirteo, preoccupato di mettere in primo piano soprattutto l’attenzione alla virtù guerriera: PRES

οὔτ᾽ ἂν μνησαίμην οὔτ᾽ ἐν λόγῳ ἄνδρα τιϑείμην οὔτε ποδῶν ἀρετῆς οὔτε παλαιμοσύνης, οὐδ᾽ εἰ Κυκλώπων μὲν ἔχοι μέγεϑός τε βίην τε,

νυκῴη δὲ θέων Θρηΐκιον Βορέην, οὐδ᾽ εἰ Τιϑωνοῖο φυὴν χαριέστερος εἴη,

5

πλουτοίη δὲ Μίδεω καὶ Κινύρεω μάλιον, οὐδ᾽ εἰ Τανταλίδεω Πέλοπος βασιλεύτερος εἴη, γλῶσσαν δ᾽ ᾿Αδρήστου μειλιχόγηρυν ἔχου, οὐδ᾽ εἰ πᾶσαν ἔχοι δόξαν πλὴν ϑούριδος ἀλκῆς: οὐ γὰρ ἀνὴρ ἀγαϑὸς γίνεται ἐν πολέμῳ εἰ μὴ τετλαίη μὲν ὁρῶν φόνον αἱματόεντα, καὶ δηΐων ὀρέγοιτ᾽ ἐγγύϑεν ἱστάμενος.

10

ἦδ᾽ ἀρετή, τόδ᾽ ἄεϑλον ἐν ἀνθρώποισιν ἄριστον κἀλλιυστόν τε φέρειν γίνεται ἀνδρὶ νέῳ. No, non vale ricordarlo un uomo, nemmeno se ha vinto nella corsa o nella lotta,

nemmeno se è grande e forte come un Ciclope, o se corre più veloce di Borea di Tracia, o se è più bello di Titono,

5

più ricco di Mida e di Cinira, più regale di Pelope Tantalide, e di miele la sua parola come Adrasto: abbia pure gloria — ma non vale, se non è valoroso. Non è valoroso in guerra un uomo

10

che non regge lo spettacolo di strage sanguinosa e non cerca la lotta corpo a corpo col nemico. Questo è il valore, questo il primo premio, il più bello, che un giovane possa conseguire (trad. M. Cavalli).

L’elegia esprime il rifiuto di una competizione prettamente individualistica, ponendo in primo piano le esigenze della collettività. Un atteggiamento, quello delineato dai versi di Tirteo, che troverà conferma nella cultura spartana delle epoche successive. Nelle varie &petat elencate nella Priamel si coglie il contrasto tra la realtà contingente e i modelli offerti dal mito (la possanza del Ciclope, la velocità di Borea, la bellezza di Titono, la ricchezza di Mida e Cinira, la

regalità di Pelope, l’eloquenza di Adrasto),* ma vi si può scorgere anche una vivace critica, da parte del poeta, nei confronti di una predisposizione all’agonismo e all’individualismo evidentemente tutt’altro che estranea ai suoi concittadini.* Si evocano infatti, come ricorda Prato,

qualità che “erano state messe in splendida luce dalla poesia epica e che l’atletismo internazionale di Olimpia esaltava e premiava con onori e ricompense”. E al fascino degli agoni olimpici, come si è detto, gli Spartani non furono insensibili. I versi tirtaici non trascurano, peraltro,

qualità estetiche e intellettuali (come la bellezza esteriore e l’eloquenza) che pure dovevano godere di una certa considerazione presso l’élite spartana. τ Cfr. Paus. 5, 8, 5-11. Sull'argomento, ved. HODKINSON 1999, p. 161. ? Tyrt. fr. 9, 1-14 Gentili-Prato. 3 Per questa interpretazione, ved. PRATO 1968, p. 116. 4 Interessanti, al riguardo, le osservazioni di HODKINSON 1999, p. 149: “Although Tyrtaios’ poems undoubtedly contributed to one strand of classical Spartan thought, his prescriptive views were never an uncontested or complete statement of Spartate attitudes. This is indicated for Tyrtaios’ own day by the very fact that he thought athleticism needed devaluing for a Spartate audience”. Ved. anche RINGwWOOD 1927, p. 75. 5 PRATO 1968, p. 118. Per un’approfondita disamina del rapporto tra guerra e agonismo nel mondo greco, si rinvia al recente lavoro di BERNARDINI 2016.

20

Sparta

D'altro canto, anche nel campo della mousike — oltre che nello sport — la cultura laconica arcaica appare dinamica e aperta alle influenze culturali esterne.! Soprattutto all’indomani delle guerre messeniche (verso la metà del vai sec. a.C.), in un periodo di relativa tranquillità, paragonabile a quello vissuto dagli Ateniesi per buona parte del v sec. a.C.,° Sparta si affermò come centro culturale di primissimo piano, in grado di attrarre numerosi musici stranieri. Una testimonianza preziosa, a tal proposito, è il trattato De musica attribuito a Plutarco.* Qui Sparta appare come la culla della musica greca, grazie all’opera di artisti attivi nei secoli vi e vi a.C. Il primo artista menzionato è il citarodo Terpandro di Antissa (nell'isola di Lesbo), la cui carriera è strettamente connessa con la storia delle Carnee. A lui fa capo una “prima scuola” musicale. Alle Gimnopedie (insieme ad altri festival peloponnesiaci, gli Endymatia argivi e le le Apodeixeis arcadi) sono invece accostati altri nomi: il cretese Taleta di Gortina, Xenokritos di Locri Epizefiri,

Xenodamos di Citera, Polymnestos di Colofone, Sakadas di Argo. La storia della musica greca viene, quindi, ricondotta alla fondazione e allo sviluppo di importanti feste religiose. Quelle spartane, cioè le Carnee e le Gimnopedie, entrambe dedicate al culto di Apollo, rappresentarono a lungo la massima espressione della cultura musicale non solo laconica, ma greca in generale. La stessa formazione della polis sembra aver favorito a Sparta un processo di progressivo rinnovamento delle manifestazioni musicali nell’ambito delle feste religiose, riscontrabile anche altrove in epoca arcaica. L'istituzione di agoni rendeva fondamentale l'apporto di musici professionisti, che davano lustro alla città e, al tempo stesso, consentivano a questa di utilizzare un medium

sempre più efficace per comunicare i propri messaggi sia all’interno della comunità sia alle altre poleis, che partecipavano agli eventi più importanti inviando propri delegati. Il culto degli dei aveva sempre utilizzato la musica e la danza; eventi musicali connessi con i riti religiosi a Sparta dovevano risalire ad epoche assai remote, ma il processo storico che aveva prodotto la polis, nel passaggio dal “medioevo ellenico” alla fase arcaica della storia greca, aveva anche favorito la promozione e l’organizzazione di manifestazioni in cui doveva svilupparsi un più sofisticato senso estetico. Come rileva Barker, “con lo sviluppo e l'espansione dei culti centrali della polis, queste pratiche dovettero essere rinnovate, ampliate e dotate di un fascino particolarmente irresistibile di per se stesse”. L'istituzione degli agoni musicali in questo periodo, dunque, si presenta come “un atto di deliberata decisione e pianificazione politica, del tutto diverso dalla crescita continua e organica di un rituale antico nella sua collocazione originaria”.5 Le fonti in nostro possesso non aiutano a ricostruire un quadro chiaro e dettagliato dell’organizzazione degli antichi agoni musicali spartani. Tuttavia, possiamo individuare delle specialità in cui gli artisti menzionati nel De musica dovevano cimentarsi nelle Carnee e nelle Gimnopedie. La prima festa si caratterizza per gli agoni citarodici. La citarodia, cioè l’arte del cantare con l’accompagnamento di uno strumento a corde (la x194pa), suonato dallo stesso cantore, sembra sia stato uno dei primi generi rappresentati nei concorsi musicali. Ad essa rimandavano alcuni personaggi del mito, come Hermes, il dio inventore della lira, presentato come il primo citarodo nell’inno omerico a lui dedicato, o ancora l'eroe Tamiri, leggendario cantore che sfidò le Muse, ma venne punito per la sua arroganza.” Proprio le Carnee spartane ! Occorre sottolineare la maggiore ampiezza semantica del termine rispetto alla nostra ‘musica’: “il termine mousike, connesso alle Muse, non indicava soltanto l’arte dei suoni, ma comprendeva anche la poesia e la danza” (ComorTI-BALLERIO 2000, p. 5). Sullo stretto rapporto tra poesia e musica nella cultura greca arcaica, ved. GENTILI 2006a, pp. 48 ss. ? Ved. CARTLEDGE 2002, p. 111: “Sparta’s cultural development in the first half of the seventh century ... was as little

affected by the almost uninterrupted warfare as was that of Athens in the fifth”. 3 Sulla discussa paternità plutarchea del De musica, ved. i recenti contributi, di segno opposto, di CANNATÀ FERA 2011; D'IPPOLITO 2011 (nel primo contributo lo scritto non è attribuito al Cheronese sulla base di considerazioni stilistiche, nel secondo si argomenta a favore di una “paternità recuperabile”). 4 Ved. Gy7. 5 Ved. BARKER 1995, P. 259. © Ved. BARKER 1995, p. 260. Sulla performance citarodica, ved. anche HERINGTON 1985, pp. 15-20 e, per una trattazione completa della storia del genere, POWER 2010. 7 Cfr. Hom.

Hymn. Merc. 464-496; Hom.

Il. 2, 594-600.

1. Introduzione

21

sembrano aver costituito il contesto ideale per uno sviluppo straordinario di questo genere: non a caso, in un recente studio a esso dedicato, la Laconia è stata definita “the heartland of

early kitharoidia in continental Greece”. Al canto dei citarodi era affidata la narrazione degli antichi miti, che costituivano anche la materia della performance rapsodica. Si è anche pensato ad un’antica rivalità tra rapsodi e citarodi, che non erano in competizione tra loro nell’ambito dello stesso agone, ma cercavano di prevalere nella conquista dell’ammirazione popolare e dell'attenzione dei committenti, in una gara, per così dire, “extra-agonistica”.? La loro preminenza sarà particolarmente evidente in un festival attico, le Grandi Panatenee, che alla fine del v sec. a.C. riserveranno ampio

spazio a entrambe le specialità. Di gare rapsodiche nella Sparta arcaica non abbiamo notizie, anche se la tradizione ci consegna qualche riferimento a poeti epici spartani come Demodokos e Kinaithon.* Certamente, i miti omerici dovettero diffondersi molto presto in Laconia, sia

attraverso la performance citarodica sia offrendo spunti anche per altri generi poetico-musicali. La familiarità con la mitologia, che costituisce il nucleo centrale della poesia citarodica (e delle performances musicali negli agoni in generale), restò un tratto distintivo della cultura spartana. Di questo appare consapevole Ippia d’Elide, protagonista dell’omonimo dialogo platonico. A Socrate, che gli chiede conto della sua esperienza di maestro a Sparta, il sofista risponde sottolineando lo scarso apprezzamento ricevuto nella rozza Laconia, nonostante la sua proverbiale πολυμαϑία: gli Spartani sono diffidenti nei confronti di una cultura percepita come “nuova” e destabilizzante, disinteressati all'astronomia, alla geometria, all’aritmetica, all’arte retorica;

ciò che più li affascina, invece, è la “storia antica” (ἀρχαιολογία), che consiste in genealogie e racconti di fondazioni. Ippia è costretto, dunque, a restringere il campo del proprio insegnamento a questa materia, che gli Spartani, verosimilmente, hanno imparato a gestire attraverso la musica, prima ancora che nei discorsi in prosa.‘ Ὁ POWER

2010, p. 252.

? Ved. PowER 2010, p. 250: “Although they (sc. citharodes and rhapsodes) were not in direct competition at the agones, they did compete extra-agonistically for cultural prestige, not to mention for popular attention and economic “market-share” at agonistic festivals where both performed” (in generale, per la rivalità tra rapsodia e citarodia, ved. pp. 250-257).

? Sulle specialità presenti nel festival ateniese, ved. KOTSIDU 1991, pp. 35-62. Se da una parte i rapsodi guadagnarono terreno per l'importante messa a punto del prestigioso materiale omerico, per certi aspetti sembra che la citarodia godesse in genere di maggior prestigio e affascinasse in modo particolare il popolo. POWER 2010, p. 250 5. si sofferma sulle testimonianze archeologiche: la ceramica attica ci consegna oltre 90 raffigurazioni di citarodi e citaristi, mentre per lo stesso periodo (vi-v sec. a.C.) si dispone di un numero molto esiguo di rappresentazioni di rapsodi. Il citarodo, secondo Power, era uno “showman par excellence”; in effetti, “he made a more compelling spectacle of himselfthan the rhapsode did, or could; his performance of text and music was more embellished, sensationalistic, visually and acoustically enchanting”. 4 Ved. TIGERSTEDT 1965-1974, vol. I, pp. 25 s. (con note e riferimenti bibliografici alle pp. 320 s.). Per il contributo di Kinaithon nella creazione di un'epica spartana (in relazione alla saga di Ulisse, in particolare), ved. JANNI 1965-1970, vol. II, pp. 115 ss. Sull’influenza della poesia omerica sull’arte di Alcmane, ved. BowrA 1973, pp. 30 5. Sull’influenza della tradizione epica (non solo Omero, ma anche Kinaithon) su Tirteo, ved. PRATO 1968, pp. 485 5. 5 La presenza in Laconia di “Omero” (intendendo con questo nome la poesia epica in senso lato, in particolare quella del ciclo troiano) è suggerita anche da alcuni reperti archeologici (per es., un pettine in avorio del vir sec. a.C. dal tempio di Artemide Orthia, raffigurante da un lato Achille mentre trascina il cadavere di Ettore, dall’altro l’incontro fra Achille e Priamo), e da una tradizione letteraria che attribuisce all’antico legislatore, Licurgo, l'introduzione della poesia omerica a Sparta: cfr. Plut. Lyc. 4, 5 ἐκεῖ δὲ καὶ τοῖς Ὁμήρου ποιήμασιν ἐντυχὼν πρῶτον, ὡς ἔοικε, παρὰ τοῖς ἐκγόνοις τοῖς Κρεοφύλου διατηρουμένοις, καὶ κατιδὼν ἐν αὐτοῖς τῆς πρὸς ἡδονὴν καὶ ἀκρασίαν διατριβῆς τὸ πολιτικὸν καὶ παιδευτικὸν οὐκ ἐλάττονος ἄξιον σπουδῆς ἀναμεμιγμένον, ἐγράψατο προϑύμως καὶ συνήγαγεν ὡς δεῦρο κομιῶν (“Nella Ionia venne a

conoscenza dei poemi di Omero che in origine, pare, erano conservati presso i discendenti episodi ispirati al piacere e alla gioia si mescolavano passi di valore civico e educativo degni di dette con ardore a trascriverli e a raccoglierli, con l’intenzione di portarli a Sparta” [trad. M. DINI-PICCIRILLI 1980, ad loc.). Cfr. anche Ael. Var. Hist. 13, 14; Dio Chrys. 2, 45. Ved. BOWRA JANNI 1965-1970, vol. τι, pp. 77-88 (su “I poemi omerici nelle arti figurative”) e pp. 53 ss. (sulla duzione di Omero a Sparta ad opera di Licurgo).

di Creofilo, e notò che agli non minore attenzione; e si Manfredini]; ved. MANFRE1973, pp. 30 5. e, soprattutto tradizione relativa all’intro-

6 Cfr. Plat. Hipp. mai. 286d Περὶ τῶν γενῶν, ὦ Σώκρατες, τῶν τε ἡρώων καὶ τῶν ἀνθρώπων, καὶ τῶν κατοικέσεων, ὡς τὸ ἀρχαῖον ἐκτίσϑησαν αἱ πόλεις, καὶ συλλήβδην πάσης τῆς ἀρχαιολογίας ἥδιστα ἀκροῶνται, ὥστ᾽ ἔγωγε δι᾽ αὐτοὺς ἠνάγκασμαι

ἐκμεμαϑηκέναι τε καὶ ἐκμεμελετηκέναι πάντα τὰ τοιαῦτα (“Parlo delle genealogie degli eroi e degli uomini, Socrate, e

22

Sparta

I miti occupavano uno spazio rilevante anche nelle performances dei cori. Nella lirica corale il canto, accompagnato da strumenti a corda o a fiato, si mescolava alla danza, eseguita da un gruppo omogeneo per sesso e per età (uomini, ragazzi, ragazze, ecc.).! Danza e canto si fonde-

vano in un unico, efficace mezzo espressivo: la prima sottolineava, attraverso i movimenti del corpo, il messaggio trasmesso dal tessuto verbale, sostenuto da melodia e ritmo. Anche per le competizioni orchestiche in Grecia, come per quelle tra citarodi, si hanno attestazioni risalenti all’alto arcaismo. Una delle più antiche iscrizioni conservateci, proveniente da un vaso ateniese del Dipylon dell’vin sec. a.C., riguarda proprio l’agone della danza. L'iscrizione (o meglio, il graffito), datata intorno al 730-725 a.C., contiene un esametro dattilico, seguito da una dozzi-

na di lettere di incerta lettura. L’esametro recita: hoc νῦν ὀρχηστῶν πάντων ἀταλώτατα παίζει (“colui che tra tutti i danzatori ora danza nel modo più aggraziato”).? Come ricorda Bilinski, la danza fa da ponte, nella cultura greca, tra due discipline fondamentali, alla base dell’agonismo e dell’educazione aristocratica: la γυμναστική e la μουσική. Il danzatore dell’iscrizione del Dipylon, comunque, è premiato non tanto per la sua destrezza fisica, ma per le qualità estetiche della sua performance: Gli Spartani erano celebri per le loro danze.* L'antica connessione di quest'arte con il culto è ben visibile in reperti archeologici provenienti dal santuario di Amicle e da quello di Artemide Orthia.5 Specificamente indicate per l'addestramento militare erano, poi, le danze armate, che si sviluppavano come una serie ritmica di movimenti e atteggiamenti del corpo utili nel combattimento, con l’accompagnamento dell’aulo. In genere, canti militareschi erano eseguiti dai danzatori o da un coro a parte.” Danza armata per eccellenza era la celebre pirrica, da alcuni ritenuta di origine laconica.” Danze tradizionali della Laconia sono citate da Polluce, che ne ricorda in particolare una caratterizzata dall’atteggiamento agonistico con cui era praticata: la βίβασις. Essa consisteva nell'effettuare il maggior numero possibile di salti, toccando i glutei con i talloni, e poteva svolgersi, sotto forma di gara, sia tra ragazze sia tra ragazzi.* La passione spartana per la danza, però, si manifestava soprattutto delle fondazioni, di come anticamente si fondarono le città; in una parola, ascoltano con grande piacere tutta la storia antica, onde per contentarli sono stato costretto a studiare e ad approfondire tutti questi argomenti” [trad. D. Vignali); ved. DucAT 2006, pp. 50-51; Lévy 2005, p. 231. Occorre ricordare, peraltro, che la tradizione attribuisce al poeta spartano Kinaithon un poema sulle genealogie degli eroi (cfr. Paus. 2, 3, 9; 2, 18, 6; 4, 2, 1 ecc.). * Sulla “morfologia del coro lirico”, ved. CALAME 2001, pp. 3 Ved. BILINSKI 1988, p. 80. Su γυμναστική e μουσική negli zione, ved. MANIERI 2009, pp. 17 5.; la studiosa mette anche in musicali” per “tutte quelle gare che non sono né ginniche né

19-88. ? Cfr. CEG 432. agoni (classificabili come sportivi e musicali) e nell’educarisalto come le fonti antiche utilizzassero la formula “agoni equestri” (ved. MANIERI 2009, p. 25 e cfr. ad es. Plat. Leg. 2,

657d-659c; Isocr. Evag.1 ecc.).

4 Ved. Gy 8. Sulle danze spartane, ved. WEEGE 1926, pp. 35-48. 5 Ved. TOLLE 1964, pp. 48-50; COLDSTREAM 1968, pl. 48 n; PETTERSSON 1992, p. 52. Al sito di Amicle appartiene una pisside, raffigurante una danza di uomini (insieme ai danzatori sono dipinte anche due lire); presso il santuario di Artemide Orthia sono stati rinvenuti invece tre frammenti di vasi rappresentanti ragazzi e ragazze danzanti. Inoltre, all'antica presenza di cori femminili sia nel culto di Artemide Orthia sia in quello di Apollo ad Amicle sembra far riferimento anche la mitologia, che rappresenta Elena, in contesti riferibili a entrambe le divinità, impegnata in danze insieme ad altre fanciulle (cfr. rispettivamente Plut. Thes. 31, 2; Bur. Hel. 1365 ss.). Dal santuario di Artemide Orthia proviene anche una raccolta di maschere d'argilla, attualmente custodite nel Museo Archeologico di Sparta, verosimilmente utilizzate in danze

rituali e riconducibili ad una forma primitiva di teatro, praticata da attori comici detti δεικηλικταί o δικηλισταί: cfr. Sosib. FGrHist 595 F 7, ap. Athen. 14, 621e παρὰ δὲ Λακεδαιμονίοις κωμικῆς παιδιᾶς ἦν τις τρόπος παλαιός, ὥς φησι Σωσίβιος, οὐκ ἄγαν σπουδαῖος, ἅτε δὴ κἂν τούτοις τὸ λιτὸν τῆς Σπάρτης μεταδιωκούσης. ἐμιμεῖτο γάρ τις ἐν εὐτελεῖ τῇ λέξει κλέπτοντάς τινὰς ὀπώραν À ξενικὸν ἰατρὸν... ἐκαλοῦντο δ᾽ οἱ μετιόντες τὴν τοιαύτην παιδιὰν παρὰ τοῖς Λάκωσι δικηλισταέ, ὡς ἄν τις

σκευοποιοὺς εἴπῃ καὶ μιμητάς (CA Sparta, come racconta Sosibio, c’era un antico genere di intrattenimento comico che non richiedeva troppo impegno, perché anche in questo Sparta ricerca la sobrietà: con un linguaggio semplice si imitavano dei ladri di frutta o un medico straniero... Quelli che praticavano tale intrattenimento a Sparta erano chiamati deikeliktai, come a dire «creatori di maschere» e «mimi»” [trad. L. Citelli)); ved. DICKINS 1929, pp. 163-196; DI CLEMENTE 2005. $ Per una descrizione delle danze armate, cfr. Plat. Leg. 7, 815a. Ved. anche LAWLER 1963, pp. 106 ss. Sulle danze armate in generale, ved. CECCARELLI 1998 (per Sparta, pp. 99-107). 7 Cfr. Athen. 14, 630e-f = Aristox. fr. 103 Wehrli. 8 Cfr. Poll. 4, 102 καὶ βίβασις δέ τι ἦν εἶδος Λακωνικῆς ὀρχήσεως, ἧς καὶ τὰ ἄϑλα προυτίϑετο où τοῖς παισὲ μόνον ἀλλὰ καὶ ταῖς κόραις: ἔδει δ᾽ ἄλλεσϑαι

καὶ ψαύειν τοῖς root πρὸς τὰς πυγάς, καὶ ἠρυϑμεῖτο τὰ πηδήματα

(E

la bibasis era un

1. Introduzione

23

nelle spettacolari performances corali che avevano luogo nelle feste religiose. A tali contesti pensava probablimente Pratina di Fliunte (vissuto all'incirca tra il 540 e il 470 sec. a.C.), quan-

do definiva gli Spartani “cicale pronte per il coro”.! Particolarmente celebri furono i cori delle Gimnopedie e delle Giacinzie, connesse entrambe, come le Carnee, con il culto apollineo.?

Nel caso delle Gimnopedie, la danza sembra aver assunto una tale importanza da dare il nome alla festa, celebrata da “danzatori nudi”.5 Al tempo stesso, le melodie e i testi dei lirici più rappresentativi della musica spartana entrarono a far parte del repertorio tradizionale proposto in questo contesto. Spicca, in particolare, il nome di Alcmane.* Il grande esponente della lirica corale arcaica è a noi noto, comunque, non tanto per i componimenti creati per i cori maschili

delle Gimnopedie, quanto per i suoi parteni, destinati a essere eseguiti, nelle feste, da cori di fanciulle.5 A questo genere appartengono i frammenti della sua opera giunti fino a noi, che ci restituiscono una vivida immagine delle feste e dei cori spartani: accanto all'importante sezione mitica (fondamentale per la capacità di rievocare le origini lontane della storia della città e per i contenuti morali esplicitati nelle γνῶμαι), il poeta non trascurava di fare riferimento all’occasione in cui la performance aveva luogo e all'atmosfera con cui lo spettacolo musicale era vissuto. Particolarmente prezioso è il testo, purtroppo frammentario, del cosiddetto “papiro Mariette” (P. Louvre E 3320). La prima parte superstite del carme è molto danneggiata, ma vi si riconosce la sezione mitica, incentrata sul racconto della punizione inflitta dai Dioscuri ai figli di Hippokoon, fratello di Tindaro, cui è stato sottratto illegittimamente il trono di Sparta (un mito, dunque, connesso con la storia antica della polis). Nell'ultima parte del componimento (dal v. 39), il coro parla di sé stesso ed emergono le personalità delle coreute, in particolare di due fanciulle (Agesichora e Agido), che spiccano per grazia e bellezza all’interno di un gruppo di dieci danzatrici. Esse appaiono in competizione tra loro e, forse, con un altro coro. Tale atteggiamento “agonistico” è messo in evidenza da Barker: Quando esaminiamo l’ultima parte del componimento, con i suoi riferimenti all’abilità e alla competizione, è immediatamente evidente che la gara non faceva parte del corretto svolgimento del rituale o del servizio della dea, concepito semplicemente come tale. I criteri che esso implica sono estetici, in senso lato, e di vasta portata: la bellezza della persona, l’agilità dei piedi, la magnificenza degli abiti, la dolcezza nel canto — tutti elementi che contribuiscono a una buona esecuzione. Il successo per le fanciulle è la vittoria nella competizione, che verrà giudicata sulla base di questi e simili elementi...”

Nei festival, attraverso la musica e lo spettacolo, Sparta mostrava un volto gioioso ed esibiva, anche davanti agli ospiti stranieri, le competenze musicali e coreutiche dei propri cittadini, a partire dai giovani. Ateneo, in un passo dei Deipnosofisti, ci ha lasciato un'interessante testimogenere di danza laconica, per la quale anche si mettevano in palio dei premi, non solo per i ragazzi, ma anche per le ragazze. Bisognava saltare e toccare con i piedi i glutei, e si contavano i balzi”); se ne ricorda anche Aristofane, che sembra considerare tale danza rappresentativa dell’addestramento ginnico delle fanciulle spartane (cfr. Aristoph. Lys. 82). τ Cfr. Pratin. fr. 709 Page, ap. Athen. 14, 633a Λάκων ὃ τέττιξ εὔτυκος ἐς χορόν. Sparta, inoltre, è definita altrove καλλίχορος (“dai bei cori”): cfr. Ion. Sam. fr. 1 PAGE 1975, p. 47, Il. 508 5. ? Sulla fama delle Gimnopedie e delle Giacinzie, considerate le feste per eccellenza, ved. Gy 4n; Gy 9; Herod. 9, 11 (gli Spartani sono rimproverati — ingiustamente — per la loro dedizione ai piaceri della festa delle Giacinzie, che li avrebbero distolti dall’opporsi all'avanzata persiana); Philostr. Vit. Apoll. 6, 20 (sono considerati delle attrazioni per gli ospiti stranieri i cori delle Giacinzie e delle Gimnopedie, insieme alla festa in onore di Artemide Orthia). Giacinzie, Gimnopedie e Carnee sono spesso accomunate dagli studiosi non solo in quanto feste apollinee, ma anche per il ruolo in esse assunto dai giovani, nelle diverse fasi dell’iniziazione all’età adulta; ved. in particolare, BRELICH 1969, pp. 139-154 e passim; PETTERSSON 1992 (utile anche per le informazioni bibliografiche e la rassegna ragionata degli studi precedenti); CALAME 2001, pp. 201 ss. 5 Sulla discussa etimologia della festa, ved. sotto, p. 82. 4 Ved. Gy 4a. 5 Per un inquadramento generale dell’opera di Alcmane si rinvia soprattutto a CALAME 1977, vol. τι e all'edizione del testo di CALAME 1983. 6 Alcm. fr. 3 Calame. Sul testo, ved. anche il recente studio di TSANTSANOGLOU 2012. 7 BARKER 1995, p. 263. Su un possibile riferimento ad agoni tra cori nel “papiro Mariette” (e in Alcmane in generale), ved. anche BOWRA 1973, pp. 80 ss.; HERINGTON 1985, pp. 21 ss.

24

Sparta

nianza (ricavata da un certo Polykrates! attraverso Didimo Calcentero) del coinvolgimento, nell'atmosfera della festa, dell’intera comunità, chiamata ad assistere ad una serie di eventi,

ma anche a partecipare direttamente in vari modi. Si parla delle antiche Giacinzie, dedicate al culto di Giacinto e di Apollo, venerati presso il santuario di Amicle.? Il mito narrava che l’eroe, un giovane di Amicle amato dal dio, era morto durante un esercizio di lancio del disco,

accidentalmente colpito dall'oggetto scagliato dallo stesso Apollo.5 La festa, che ne celebrava la morte e l'apoteosi, si teneva all’inizio dell’estate, nel mese Hyakinthios, ed era articolata in

diverse giornate (almeno tre).' Ne riportiamo di seguito la descrizione. Πολυκράτης, φησί (sc. Δίδυμος), ἐν τοῖς ε γακινϑίων ; ϑυσίαν ET D eat οἱ Λάκωνες ἐπὶ τρεῖς τὸ γενόμενον περὶ τὸν “γάκινϑον οὔτε

Λακωνικοῖς ἱστορεῖ ὅτι τὴν μὲν τῶν δι ἃ = SN des πὶ ἡμέρας συντελοῦσι καὶ διὰ τὸ πένϑος στεφανοῦνται ἐπὶ τοῖς δείπνοις οὔτε

y ΒΟ " y 4 cr ἫΝ ; ἄρτον εἰσφέρουσιν «οὔτε» ἄλλα πέμματα καὶ suτὰ τούτοις ἀκόλουθα διδόασι SLA t e e a x Ν ΝΜ" 30° x = > καὶ τὸν εἰς τὸν θεὸν παιᾶνα οὐκ ἄδουσιν οὐδ᾽ ἄλλο τι τοιοῦτον [εἰσάγουσιν]

5

10

15.

οὐδὲν καϑάπερ ἐν ταῖς ἄλλαις ϑυσίαις ποιοῦσιν, ἀλλὰ μετ᾽ εὐταξίας πολλῆς δειπνήσαντες ἀπέρχονται. τῇ δὲ μέσῃ τῶν τριῶν ἡμερῶν γίνεται ϑέα ποικίλη καὶ πανήγυρις ἀξιόλογος καὶ μεγάλη παῖδές τε γὰρ κιϑαρίζουσιν ἐν χιτῶσιν ἀνεζωσμένοις καὶ πρὸς αὐλὸν ἄδοντες πάσας ἅμα τῷ πλήκτρῳ τὰς χορδὰς ἐπιτρέχοντες ἐν ῥυθμῷ μὲν ἀναπαίστῳ, μετ᾽ ὀξέος δὲ τόνου τὸν θεὸν ddovow: ἄλλοι δ᾽ ἐφ᾽ ἵππων κεκοσμημένων τὸ ϑέατρον διεξέρχονται" χοροί τε νεανίσκων παμπληϑεῖς εἰσέρχονται καὶ τῶν ἐπιχωρίων τινὰ ποιημάτων ἄδουσιν, ὀρχησταί te [ἐν] τούτοις ἀναμεμιγμένοι τὴν κίνησιν ἀρχαυκὴν ὑπὸ τὸν αὐλὸν καὶ τὴν φδὴν ποιοῦνται. τῶν δὲ παρϑένων αἱ μὲν ἐπὶ καννάϑρων [καμαρωτῶν ξυλίνων ἁρμάτων] φέρονται πολυτελῶς κατεσκευασμένων, αἱ δ᾽ ἐφ᾽ ἁμίλλαις ἁρμάτων ἐζευγμένων πομπεύουσιν, ἅπασα δ᾽ ἐν κινήσει καὶ χαρᾷ

DRE: ᾿ ἐἱερεῖά ν στὰ τε παμπληθῆ + θύουσι 9, τῆς= ϑεωρίας ἣ πόλις καϑέστηκεν. τὴνΜΝἡμέραν

ταύτην καὶ δευιπνίζουσιν οἱ πολῖται πάντας τοὺς γνωρίμους καὶ τοὺς δούλους

301. δ᾽ Nr ἀπολείπει à ; ; > à κενοῦσϑαι ΝΜ ; τοὺςΜΕἰδίους" οὐδεὶς τὴνx θυσίαν, ἀλλὰ συμβαίνει τὴνx

20

πόλιν πρὸς τὴν θέαν."

(Secondo quanto dice Didimo), Polykrates nel suo trattato Sui costumi Spartani, riferisce che la festa delle Giacingie gli Spartani la celebrano per tre giorni e per il dolore per la morte di Giacinto non mettono corone nei banchetti né vi portano del pane né altri dolci né ciò che vi si accompagna e non cantano il peana alla divinità e non introducono nient'altro di simile a ciò che fanno nelle altre feste, ma avendo banchettato con grande ordine, poi se ne vanno. Ma

nel giorno centrale dei tre, si svolge uno spettacolo vario ed una festa notevole e grande. Dei ragazzi infatti suonano la cetra, vestiti di chitoni con un’alta cintura, e cantano al suono dell’aulo e percorrono insieme tutte le corde con il plettro, in ritmo anapestico, e cantano le lodi del dio con tonalità acuta. Altri attraversano il teatro su dei cavalli

bardati. E cori numerosi di giovani entrano e cantano alcuni componimenti locali, e danzatori che si mescolano con questi eseguono l’antica danza accompagnati dall’aulo ed eseguono il canto. Per quanto riguarda le fanciulle, alcune sono portate su carretti di vimini che sono preziosamente adornati, altre sfilano in gare di carri aggiogati, e tutta la città è pervasa dal movimento e dalla gioia dello spettacolo. In questo giorno sacrificano moltissime vittime, e i ! Sembra che Polykrates sia uno storico lacone; per l’epoca in cui visse, sappiamo solo che è anteriore al τ sec. a.C. (il terminus ante quem è costituito dalla stessa citazione didimea). ? Sulle Giacinzie, ved. MELLINK 1943; PETTERSSON 1992, pp. 9-41; RICHER 2004; MORENO

CONDE 2008; CHANIOTIS 2011,

pp. 164-167. La rivolta dei “Parteni”, all’origine della fondazione di Taranto alla fine dell’vin sec. a.C., è ambientata nel contesto delle Giacinzie spartane, precisamente mentre si svolgeva un agone: cfr. Antioch. FGrHist 555 F 13, ap. Strab. 6, 3,2 e ved. anche Gy 9; sulla presenza di agoni, ved. sotto, p. 25 n. 3. La festa si svolgeva in parte ad Amicle e in parte nel centro di Sparta. Gli abitanti di Amicle si sentivano particolarmente coinvolti nella celebrazione: Senofonte racconta che anche nelle spedizioni militari essi potevano essere autorizzati a sospendere la campagna per rientrare in patria e partecipare alle Giacinzie, unendosi agli altri concittadini nell'esecuzione del peana in onore del dio (Xen. Hell. 4, 5, 11). 3 Il racconto più articolato del mito di Giacinto è in Ovid. Met. 10, 161-225. Maggiori dettagli in MELLINK 1943, pp. 161176; MORENO

CONDE

2008, pp. 9-11.

4 Sul numero di giorni dedicati alla festa, ved. RICHER 2004, pp. 80 5. Lo studioso contesta l’opinio communis che la durata sia stata sempre di tre giorni e propone una durata maggiore (almeno per l'età classica): 10 giorni. 5 Polycr. FGrHist F 1, ap. Athen. 4, 139d-f (i, pp. 316 5. Kaibel).

1. Introduzione

25

cittadini intrattengono a pranzo tutti i loro familiari e anche i propri servi. Nessuno manca alla festa, ma succede anzi che la città si svuoti per lo spettacolo.

Il primo giorno della festa, dunque, era di lutto: gli Spartani non indossavano ghirlande, mangiavano pasti frugali, non accompagnavano i sacrifici con la musica. Nel secondo giorno, invece, l'atmosfera mutava del tutto e Apollo era celebrato in modo spettacolare con il canto e la danza. Il programma della festa doveva corrispondere al mito: dopo la morte di Giacinto, Apollo pianse per la sua scomparsa, ma alla fine, come mostravano anche i rilievi dell’ Amyklaion,' vi fu l'apoteosi di Giacinto (si spiega così la gioia generale che caratterizza la seconda parte della festa). È notevole la descrizione dello spettacolo vivace, pieno di colori, nel quale tutta la comuntà si sentiva coinvolta (cfr. IL 7-8 ϑέα ποικίλη καὶ πανήγυρις ἀξιόλογος καὶ μεγάλη; IL 16-17 ἅπασα δ᾽ ἐν κινήσει καὶ χαρᾷ τῆς ϑεωρίας ἡ πόλις καϑέστηκεν). Un coro di ragazzi (1. 8 raides) cantava in onore del dio, probabilmente marciando (come lascia pensare il riferimento al ritmo anapestico alla 1. 10); essi suonavano la lira, ma erano accompagnati anche dal suono dell’aulo. A una parata di ragazzi a cavallo all’interno del teatro, seguivano cori di giovani più grandi (1. 12 νεανίσκοι), che eseguivano, cantando e danzando, brani del repertorio tradizionale laconico. Allo spettacolo partecipavano anche le fanciulle, che sfilavano su carri variopinti.” Come sappiamo da altre fonti, la festa prevedeva anche performances di adulti, che eseguivano il peana.* La testimonianza di Polykrates, pur non offrendo un quadro completo dell’organizzazione delle Giacinzie (e in particolare degli eventi musicali che vi si tenevano), propone un'immagine nitida della centralità della musica a Sparta nella vita di tutti i giorni. Tutta la cittadinanza, dai re in giù, partecipava all’evento,‘ che poteva trasformarsi anche in un'occasione di incontro con delegazioni straniere, per consolidare trattati internazionali. Nell'ambito dei festival, i musici potevano perfezionare la loro arte, confrontandosi, negli agoni, con celebri professionisti anche provenienti da altre aree del mondo greco.$ Al contempo, la polis riceveva da artisti stranieri un prezioso aiuto nella costruzione della propria identità culturale.” A un “poeta straniero” come Terpandro di Antissa sembrano risalire dei versi che τ Cfr. Paus. 3, 19, 4. ? Alla presenza di cori anche femminili nelle Giacinzie sembra alludere Eur. Hel. 1465 ss. Sull'argomento, ved. CaLaME 2001, p. 186 n. 301

(sulle Giacinzie in generale, pp. 173 ss.); CONSTANTINIDOU

1998, p. 21; NOBILI 2014.

3 Cfr. Xen. Ages. 2, 17; Hell. 4, 5,11. Ved. WEST 1992, pp. 20 ss. Le Giacinzie prevedevano certamente degli agoni molto antichi, ma purtroppo non siamo in grado di comprendere se e come gli eventi musicali fossero organizzati sotto forma di gare. Sulla questione, ved. MORENO CONDE 2008, pp. 33 s. Benché le attestazioni di cui disponiamo siano relativamente tarde (ved. BRULÉ 1992, p. 37, per il quale gli agoni sarebbero proprio stati istituiti tardivamente), la festa sembra prevedesse agoni sin dall'epoca arcaica, come dimostra un'iscrizione su un disco, definito come “premio dei concorsi amiclei”, risalente al vi sec. a.C. (ved. MELLINK 1943, Ρ. 17). 4 Come racconta Senofonte, lo stesso Agesilao avrebbe sospeso una spedizione da lui guidata contro Argo, per tornare a Sparta e prendere parte al festival ed eseguire il peana come un membro ordinario del coro (Xen. Ages. 2, 17). Sul valore della testimonianza di Polykrates per l'educazione dei giovani (anche musicale, in senso stretto), ved. DucaT 2006, pp. 262-265.

5 Cfr. Thuc. 5, 23, 4-5. Lo storico ci informa che si era stabilito di rinnovare annualmente il trattato di pace tra Spartani e Ateniesi, stipulato nel 421 a.C. (la “pace di Nicia”), a Sparta nell'ambito della celebrazione delle Giacinzie, ad Atene in occasione delle Dionisie. ὁ Gli antichi disputavano sulle origini di Alcmane e Tirteo, da alcuni ritenuti spartani, da altri stranieri. Anche oggi gli studiosi non sono giunti a una valutazione condivisa (su Tirteo, ved. PRATO 1968, pp. 8x ss. ; su Alcmane, ved. BowRA 1973, pp. 26 s.; JANNI 1965-1970, vol. 1, pp. 96-120; CALAME 1983, pp. xIv s.). Tuttavia, il quadro complessivo della Sparta del vir sec. che emerge dalla documentazione letteraria, epigrafica, archeologica consente di collocare l’opera di questi poeti in un contesto culturale vivace, capace di attrarre artisti dall’estero, ma anche di favorire lo sviluppo di una poesia autoctona. 7 Per la Grecia arcaica, e in particolare per Sparta, sul fondamentale ruolo dei “poeti erranti”, operanti in luoghi lontani dalla propria terra d’origine, nell’ambito del festival, ma anche del simposio valgono le considerazioni di D'ALESSIO 2009, p. 137: “Poetic discourse in the context of public festivals and other social gatherings was a privileged occasion for parading, reinforcing and redefining collective local identities and, strange as it may seem at first sight, in this process a very important rôle was played by itinerant and/or foreign poets: the construction of a local identity was in fact often voiced through the articulation of a foreign poet”. Gli agoni sono un segno evidente del passaggio da uno spontaneo uso della musica nell’ambito del rito religioso ad un deliberato controllo della diffusione e dello sviluppo di quest'arte in seno alla polis: ved. HERINGTON 1985, p. 9; BARKER 1995, p. 259.

26

Sparta

sintetizzano in maniera efficace un tratto essenziale della società spartana, la complementarità di poesia e arte militare: PES αἰχμά τε νέων θάλλει καὶ Μῶσα λίγεια καὶ Δίκα εὐρυάγυια

Li (sc. a Sparta) fiorisce dei giovani lo spirito guerriero e la Musa canora e la Giustizia dalle ampie strade (trad. A. Gostoli).*

Come per le altre comunità greche, anche per Sparta la musica accompagnava diversi momenti della vita quotidiana. La poesia di Tirteo appare legata in modo particolare all’addestramento militare e alle diverse fasi della battaglia: si pensi alle sue elegie esortative ὁποθῆκαι), probabilmente eseguite nelle pause dell’azione militare, e ai componimenti in ritmo anapestico (ἐμβατήριαλ, eseguiti con l’accompagnamento dell’aulo, durante la marcia verso il nemico.? Il canto, la melodia, il ritmo potevano servire a infondere coraggio e ardore combattivo," ma anche aiutare a cadenzare il passo di marcia e a mantenere compatto lo schieramento.* Accanto a una musica di guerra, però, c'era una musica di pace. Essa accompagnava le esercitazioni ginniche, le manifestazioni religiose e i banchetti. Non a caso, a musici come il lesbio Terpandro e il cretese Taleta, ritenuti “fondatori” delle Carnee e delle Gimnopedie, la tradizione attribuiva il merito speciale di aver aiutato la comunità spartana a superare momenti di crisi interna, ricorrendo a una musica “pacifica”, capace di riportare l'armonia nell’animo degli individui e dell’intera collettività? La musica rappresentava uno straordinario mezzo di espressione in un contesto culturale, quello della Grecia arcaica, fondato sulla comunicazione orale; ciò vale in modo particolare per l’ambiente laconico,5 dove si sviluppò anche una precisa consapevolezza dell'efficacia del silenzio e dell’espressione brachilogica (il cosiddetto “laconismo”), non dettata da incapacità di articolare discorsi lunghi ed elaborati, ma evolutasi come tecnica dialettica efficace, che mirava

a spiazzare l’interlocutore con frasi brevi ma acute. La cultura spartana, dunque, merita pienamente di essere definita una song culture, cioè un sistema comunicativo incentrato sulla musica

e, in particolar modo, sul canto.” È nel canto e nella danza che la comunità esprime i propri * Fr. 5 Gostoli. Sulla questione dell’autenticità del frammento terpandreo, sollevata per la prima volta da WiLamowrTZ 1903b, p. 64, ved. GOSTOLI 1990, pp. 140 s. Plutarco cita questo testo nella Vita di Licurgo per sottolineare la centralità della musica nella società spartana, non solo in epoca arcaica, ma anche nelle fasi successive della storia di questa polis (cfr. Plut. Lyc. 21). Insieme al frammento terpandreo, viene menzionato un passo tratto da un componimento di Pindaro per noi perduto, anch’esso dedicato a Sparta, dai contenuti molto simili (Pind. fr. 199 Mähl. Ἔνϑα βουλαὶ γερόντων / καὶ νέων ἀνδρῶν ἀριστεύοντι aiyuat / καὶ χοροὶ καὶ Μοῦσα καὶ ᾿Αγλαΐα). I frammenti di Terpandro e Pindaro, citati da Plutarco a rappresentare una realtà considerata immutata nel corso della storia di Sparta testimoniano, come rileva D’ALESSIO 2009, p. 140, l’importanza assunta dai canti dei poeti stranieri nei festival spartani per la promozione di una “local self-definition throughout the entire existence of the Greek polis”. ? Una dettagliata rassegna dei vari tipi di componimenti spartani collegati con la vita militare in GOSTOLI 1988, pp. 231 s. Si ricordano anche il Kastoreion melos, un'aria musicale guerresca, intonata durante il rito sacrificale prima dello scontro con i nemici (cfr. Plut. Lyc. 22, 4; Xen. Resp. Lac. 13, 8; Ps. Plut. Mus. 26, 1140c; Poll. 4, 78; Schol. Pind. Pyth. 2, 127 [11, p. 52 Drachm.]), la pirrica (una danza eseguita con l'armatura: cfr. Plat. Leg. 7, 8152; 816b; 830c; Athen. 14, 630 c-f, ecc.), i canti corali della cosiddetta trichoria (cfr. Plut. Lyc. 21, 3; Inst. Lac. 238 a-b; Paus. 3, 11, 9, ecc. e ved. sotto, p. 91). 3 Cfr. Plut. Lyc. 13, 1. 4 Cfr. Thuc. 5, 70; Plut. Lyc. 22, 5; Polyaen. 1, 10. Ved. PRATO 1968, p. 7x. 5 Sulla compresenza, a Sparta, di musica di guerra e musica di pace, ved. GOSTOLI 1988, p. 232 s.; su queste due tipologie di musica, entrambe fondamentali nell’educazione dei giovani, cfr. Plat. Resp. 3, 398c-399d. L'esperienza culturale di Sparta potrebbe aver addirittura dato il primo avvio allo sviluppo di una riflessione, molto presente tra i filosofi greci, sulla forte influenza della musica sull’animo umano (e di conseguenza sulla collettività), in base alla quale si sarebbero individuate musiche “buone” e musiche “cattive”, capaci di garantire l’ordine nello Stato o di sovvertire i valori morali della società (ved. GosroLi 1988, pp. 235 ss.). Sull’influenza della musica sull’animo umano nel pensiero greco, ved. in part. ANDERSON

1966; BARKER 2005.

© Cfr. Plut. Lyc. 13, 1 (sull’assenza di leggi scritte); 16, 3 (sul ricorso alla scrittura nell’educazione dei giovani solo per immediati fini pratici: γράμματα μὲν οὖν ἕνεκα τῆς χρείας ἐμάνθανον). Sull’uso della scrittura a Sparta, sia nel pubblico che nel privato, ved. BORING 1979 e CARTLEDGE 2001, pp 39-54. 7 Ved. HERINGTON 1985, p. 3. Sul silenzio come elemento del sistema di comunicazione a Sparta, ved. Davip 1999. Sul “laconismo”, cfr. ad es. Plut. Lyc. 19, 1. La popolarità del motteggiare laconico è all'origine di una copiosa produzione

1. Introduzione

27

valori e rafforza la propria coesione sociale. Nella Vita di Licurgo, Plutarco si sofferma molto sull’attenzione riservata dal legislatore all'educazione dei giovani e alla cultura in generale. Nello scritto, la musica e la poesia appaiono come una parte fondamentale della costituzione spartana. Nelle performances musicali, ad esempio, si mettevano in scena il confronto e la competizione, considerati valori fondanti della comunità, con giudizi e atteggiamenti, espliciti o impliciti, di biasimo o di approvazione nei confronti dei propri concittadini: nessuno era spettatore passivo, tutti erano in qualche modo attori.' Tali dinamiche si riscontrano non solo nei cori maschili, ma anche in quelli femminili. Plutarco vi dedica un interessante passaggio della Vita di Licurgo, soffermandosi sull’educazione delle fanciulle. Questa, come quella dei ragazzi,

si basava nell’abolizione di “ogni forma di mollezza”, ed era incentrata sugli esercizi ginnici e sulle performances corali: ᾿Αφελὼν δὲ ϑρύψιν καὶ σκιατραφίαν καὶ ϑηλύτητα πᾶσαν οὐδὲν ἦττον εἴϑισε τῶν κόρων τὰς κόρας γυμνάς τε πομπεύειν καὶ πρὸς ἱεροῖς τισιν ὀρχεῖσθαι καὶ ἄδειν τῶν νέων παρόντων καὶ ϑεωμένων. ἔστι δὲ ὅτε καὶ σκώμματα λέγουσαι πρὸς ἕκαστον εὐχρήστως ἐπελαμβάνοντο τῶν ἁμαρτανομένων: καὶ πάλιν εἰς τοὺς ἀξίους αὐτῶν ἐγκώμια per δῆς πεποιημένα διεξιοῦσαι, φιλοτιμίαν πολλὴν

re 2 ; ; al καὶ \ ζῆλον ἐνεποίουν τοῖς= νεανίσκοις. ὁΝΕ γὰρ ἐγκωμιασϑεὶςSi ἐπ᾽

à ; καὶ , ἀνδραγαϑίᾳ

5

κλεινὸς ἐν ταῖς παρϑένοις γεγονὼς ἀπήει μεγαλυνόμενος ὑπὸ τῶν ἐπαίνων: αἱ δὲ

μετὰ

παιδιᾶς

καὶ

σκωμμάτων

δήξεις

οὐδὲν

ἀμβλύτεραι

τῶν

μετὰ

σπουδῆς

νουθετημάτων ἦσαν, ἅτε δὴ πρὸς τὴν ϑέαν ὁμοῦ τοῖς ἄλλοις πολίταις καὶ τῶν βασιλέων καὶ τῶν γερόντων συμπορευομένων. ἡ δὲ γύμνωσις τῶν παρϑένων

AA αἰσχρὸν tit Lt RS. μὲνi παρούσης, , ; ; > à x οὐδὲν etyev, αἰδοῦς ἀκρασίας δὲ MESSE ἀπούσης, ἀλλ᾽ ἐθισμὸν IR καὶ us ζῆλον ve pre à ; ; 4 ἀφελῇ εὐεξίας ἐνειργάζετο, καὶ : φρονήματος τὸ Manos ϑῆλυ παρέγευεν οὐκ:

10

ἀγεννοῦς, ὡς μηδὲν ἦττον αὐτῷ καὶ ἀρετῆς καὶ φιλοτιμίας μετουσίαν οὖσαν.

Eliminando ogni forma di mollezza, di educazione sedentaria e di femminilità, abituò le ragazze non meno dei ragazgi a partecipare nude alle processioni e a danzare e cantare in occasione di certe feste religiose, alla presenza e sotto gli sguardi dei giovani. Talvolta le ragazze lanciavano frizzi e criticavano con garbo le mancanze che essi commettevano, e viceversa cantavano gli encomi in versi dei meritevoli, infondendo nei giovinetti grande ambizione e spirito

d’emulazione. Chi era stato encomiato per la sua bravura ed era diventato glorioso fra le fanciulle, se ne andava inorgoglito dagli elogi; mentre le punzecchiature scherzose e motteggiatrici non erano per nulla meno efficaci dei moniti seri, perché allo spettacolo convenivano insieme con gli altri cittadini anche i re e gli anziani. D'altra parte la nudità delle fanciulle non aveva nulla d’indecoroso, poiché era presente la pudicizia e mancava la sensualità, anzi la nudità formava in loro l’abitudine alla semplicità e l'emulazione nella prestanza fisica. Anche il sesso femminile conosceva un nobile sentimento, pensando di poter essere partecipe, come gli uomini, della virtù e della gloria (trad. M. Manfredini). di apophthegmata spartani, come quelli conservati nel corpus plutarcheo (ved. SANTANIELLO 1995; DEL CORNO-ZANETTO 1996). Sull'argomento, ved. CELENTANO 2006; DUCAT 2006, pp. 52 s. (commentando in particolare Plat. Prot. 342a-c, in cui esso si definisce non come incapacità di articolare discorsi complessi, ma come precisa tecnica dialettica) e pp. 120 s. (lo studioso sottolinea come la parola scritta sia rimasta sempre secondaria, tra gli Spartani, rispetto all'espressione orale: “Moreover, according to contemporary and later Greeks, apprenticeship in oral expression — in a certain kind of oral expression — was a Spartan speciality”); un’articolata trattazione anche in BIRGALIAS

1999, pp. 165-184.

τ Cfr. Plut. Lyc. 14-22 e ved. anche sotto, p. 91. Il Cheronese ricorda come la musica spartana, conservatasi nel tempo nei suoi elementi essenziali, rispecchiasse alcuni tratti dello spirito laconico divenuti proverbiali. L’austerità e la sobrietà laconiche sono riscontrabili, per Plutarco, tanto nella forme quanto nei contenuti dell’arte poetica spartana. Melodia e ritmo dovevano infondere nell'animo dei cittadini il coraggio e l’entusiasmo; a questi elementi doveva corrispondere il tessuto verbale dei canti, “semplice e duro” nella forma (ἡ λέξις ἦν ἀφελὴς καὶ ἄϑρυπτος) e incentrato, quanto ai contenuti, sull’“elogio” dei virtuosi e sul “biasimo” dei vili (ἔπαινοι ... καὶ ψόγοι: su “lode e biasimo” come nuclei tematici basilari, sviluppatisi nei diversi generi della lirica greca arcaica, ved. GENTILI 2006a, pp. 175-185). Altri esempi della comunicazione incentrata, a Sparta, sulla polarità lode/biasimo nello scritto plutarcheo sono Lyc. 25, 3 e 27, 5. Cfr. anche Plut. Apophth. Lac. 238a e ved. SANTANIELLO

1995, pp. 405 s. La paideia, osserva Gianotti,

“si attua per duplice via: verso l'esterno, tra-

smettendo al pubblico valori etico-religiosi e modelli comportamentali; all’interno del coro stesso, momento visibile di associazioni di coetanei e sede di progetti educativi che consegnano ai giovani il sapere di musici e poeti” (ved. GiANOTTI 1996, p. 152; sulla funzione paideutica del coro greco, ved. anche CALAME 2001, in part. il par. 4.2.1, “The lyric chorus as a place for education”, alle pp. 222-230). ? Cfr. Plut. Lyc. 14, 47.

28

Sparta

All’interno del coro le fanciulle mettevano in mostra la propria bellezza fisica e le proprie abilità nel canto e nella danza, sotto lo sguardo attento dei giovani (1. 3 τῶν νέων παρόντων καὶ θεωμένων); esse erano valutate e giudicate da loro e dalla comunità nel suo insieme. Al tempo stesso, i loro canti rappresentavano uno strumento di giudizio nei confronti dei ragazzi, cui erano riservati volta a volta elogi e biasimi, di fronte alla cittadinanza e, in primis, ai re e agli anZiani (Il. 9-10 ἅτε δὴ πρὸς τὴν ϑέαν ὁμοῦ τοῖς ἄλλοις πολίταις καὶ τῶν βασιλέων καὶ τῶν γερόντων

συμπορευομένων). Simili dinamiche si verificavano, ovviamente, anche nei cori maschili, descritti nel cap. 21 del bios plutarcheo, in cui peraltro ci si sofferma sulla cosiddetta trichoria, cioè l’alternanza di tre cori rappresentanti rispettivamente i ragazzi, gli adulti e gli anziani, impegnati nella danza e nel canto in una sorta di “agone” intergenerazionale.' La partecipazione ai cori si configurava contemporaneamente come una rappresentazione di coesione sociale e di

vivace competizione, tra giovani e anziani, tra ragazzi e ragazze, tra i cori e, all’interno dello stesso coro, tra i coreuti. In essi, dunque, si manifestava una peculiarità della società spartana: l’“amore della vittoria” (grAovixta) che, insieme all’“amore dell’onore” (φιλοτιμία), ne faceva

un esempio di tiuoxpatta, nel senso attribuito a questo termine da Platone con riferimento appunto a Sparta, cioè di un sistema di governo incentrato sul senso dell’onore e sull’aspirazione al prestigio sociale.” La mousike, dunque, contribuiva all'educazione dei giovani sia per l'apprendimento di vicende mitiche e valori etici, sia per il metodo stesso con cui essa veniva insegnata, estendendo anche a questo ambito lo spirito agonistico che caratterizzava l'addestramento sportivo e militare. Tuttavia, la tradizione ci consegna, accanto a questo quadro, una diversa immagine di Sparta, rappresentata come ostile alle novità culturali e, talora, alla musica stessa. Nella raccolta dei Λακωνικά ἀποφθέγματα conservata nel corpus plutarcheo confluiscono aneddoti e arguzie laconiche, che rappresentano bene questo duplice volto della cultura spartana. In alcuni casi, si conferma il ruolo fondamentale della musica nella formazione del cittadino e

del soldato.* In altre circostanze si mette in rilievo il senso pratico degli Spartani, poco inclini ad accettare le piacevolezze di un’arte fine a se stessa. Ad es., Archidamo II (protagonista nel v sec. a.C. della prima fase della guerra peloponnesiaca) propone una contrappozione “tirtaica” tra un bravo citarodo, ammirato da un tale, e "ἀνὴρ ἀγαϑός, cioè chi mostra in battaglia il pro-

prio valore.‘ In un altro passo viene criticata la musica strumentale, in cui il virtuosismo dello τ Cfr. Lyc. 21, 3: il coro degli anziani ricordava il passato valore, quello degli uomini si vantava per la propria attuale forza guerriera, mentre quello dei fanciulli assicurava di superare in futuro le precedenti generazioni. Sulla trichoria, ved. sotto, pp. 93 ss. e comm. ἃ Gy 4. ? Sul concetto di Sparta come società “timocratica”, cfr. Plat. Resp. 8, 545b e ved. Lévy 2005, p. 218-224. Nell'ambito dell’educazione, gli agoni sportivi e le gare tra i cori, secondo Senofonte, concorrevano alla formazione di un’élite. Con l'avanzare dell’età, sempre più aspra si faceva la contesa per le più alte cariche nell’esercito prima, nella vita politica poi. Cruciale era il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, quando gli ἡβῶντες (i giovani d'età compresa tra i 20 e i 30 anni) avrebbero rivaleggiato per entrare nel corpo scelto dei 300 ἱππεῖς: cfr. Xen. Resp. Lac. 4, 2 ὁρῶν οὖν, οἷς ἂν μάλιστα φιλονικία ἐγγένηται, τούτων καὶ χοροὺς ἀξιακροατοτάτους γυγνομένους καὶ γυμνικοὺς ἀγῶνας ἀξιοϑεατοτάτους, ἐνόμιζεν, εἰ καὶ τοὺς ἡβῶντας συμβάλλοι εἰς ἔριν περὶ ἀρετῆς, οὕτως ἂν καὶ τούτους ἐπὶ πλεῖστον ἀφικνεῖσϑαι ἀνδραγαϑίας (“veden-

do dunque che, tra quelli nei quali sia presente al massimo grado l’amore della vittoria, i cori sono i più degni di ascolto e gli agoni ginnici i più degni di esser visti, ritenne che, se avesse indotto anche i giovani alla rivalità per il valore, in questo modo anche questi avrebbero raggiunto il massimo della virtù”). Sull’agonismo nell’educazione spartana, ved. Ducar 2006, pp. 171-175 € passim. 3. Sulla centralità della poesia guerresca, cfr. Plut. Apophth. Lac. 210f-211a; 2218; sul biasimo degli Spartani nei confronti della poesia di Archiloco, diametralmente opposta ai valori tirtaici, cfr. Apophth. Lac. 239b. Una forma di sanzione per chi contravveniva alle norme licurghee poteva consistere nel cantare versi di biasimo rivolti a se stessi (Plut. Apophth. Lac. 237c.). Inoltre, la collocazione di un cittadino all’interno del coro, in posizione marginale o di rilievo, poteva rappresentare una sanzione o un premio da parte del χοροδιδάσκαλος (cfr. Plut. Apophth. Lac. 208d; 219d-e ; ved. Gy 5 e ved. comm. ad loc.). 4 Plut. Apophth. Lac. 218c πρὸς δὲ τὸν ἐπαινοῦντα κιϑαρῳδὸν καὶ ϑαυμάζοντα τὴν δύναμιν αὐτοῦ «ὦ λῷστε» ἔφη «ποῖον γέρας παρὰ σοῦ τοῖς ἀγαθοῖς ἀνδράσιν ἔσται, ὅταν κιϑαρῳδὸν οὕτως ἐπαινῇς;» (‘Ad uno che lodava un citarodo e ne ammirava l’abilità, disse: “Carissimo, quale onore farai agli uomini di valore se lodi a tal punto un citarodo?” [trad. C. Santaniello]).

1. Introduzione

29

ψάλλειν (cioè del pizzicare le corde con le dita) sostituisce un canto per il quale lo strumento dovrebbe servire solo come accompagnamento.' Anche nei confronti del teatro, manifestazione per eccellenza della cultura democratica ateniese, alcuni personaggi dimostrano la loro diffidenza: Agesilao non fa distinzione tra un celebre attore tragico e i buffoni delle farse laconiche;" in generale, si sottolinea la scelta dei Lacedemoni di tenersi lontani dalla poesia comica e tragica, pericolosa perché in grado di mettere in discussione l'ordine costituito.* Negli Apophtegmata, come in generale nelle testimonianze letterarie sul conservatorismo musicale laconico, si coglie il doppio volto (ora positivo ora negativo) del “miraggio”. Si avverte, inoltre, l’eco di varie scuole filosofiche, che discettavano sull’influenza della musica sull’in-

dividuo e sulla “laconizzanti” manifestazioni dietro ai gusti

collettività.‘ Si coglie anche lo spirito conservatore di quanti, in particolare tra i ateniesi, tra la fine del v e l’inizio del rv sec. a.C., guardavano con nostalgia alle musicali arcaiche e diffidavano di un professionismo musicale che, correndo della massa, espressi nel teatro e negli agoni, avrebbe contribuito alla corru-

zione dei costumi. Contro la deriva della cosiddetta “teatrocrazia” (così Platone definisce la

nuova tendenza), Sparta è considerata come un baluardo della buona musica aristocratica. 5 In altri casi, la polis laconica è descritta come una città-caserma, esclusivamente attenta all’adde-

stramento militare dei propri cittadini e insensibile alle più alte manifestazioni dello spirito. La rappresentazione di Sparta come città ἄμουσος, nella letteratura antilaconica arriva a valutare negativamente la folta presenza di artisti stranieri in Laconia in epoca arcaica, interpretando questo dato non come segno della forza attrattiva di un centro culturale importante (almeno nell’epoca più antica della sua storia), ma come indizio dell’incapacità di dare i natali a poeti degni di ποῖα.“ τ Cfr. Plut. Apophth. Lac. 218c; 220a; 220f ; 233f. Come ricorda GENTILI 20062, p. 51, la subordinazione della melodia al canto è una caratteristica dell’arte arcaica: “Il rapporto poesia-musica si pone, almeno sino ai primi decenni del v sec. a.C., nei termini di un adeguamento del disegno melodico alla catena verbale: questo il senso dell’allocuzione «o inni signori della cetra» che leggiamo nell’incipit della seconda Olimpica di Pindaro. La musica consisteva di melodie semplici che trovavano il loro appoggio nel ritmo-misura del verso ...”. In un altro passo dei Λακωνικά ἀποφθέγματα, Agesilao II (444 a.C.-360 a.C.), figlio di Archidamo, ostenta indifferenza nei confronti di un cantore che si vanta di imitare un usignolo, proponendo, evidentemente, una mimesi artistica fine a se stessa: cfr. Plut. Apophth. Lac. 212f τοῦ δὲ μιμουμένου τὴν τῆς ἀηδόνος φωνὴν ἀκοῦσαι παρακαλούμενος παρῃτήσατο φήσας: «αὐτᾶς ἄκουκα πολλάκις» (‘Invitato ad ascoltare uno che

imitava la voce dell’usignolo, rifiutò dicendo: «Ho spesso udito l’usignolo»” [trad. C. Santaniello]). Come rileva SANTANIELLO 1995 ad loc., si tratta di una mimesi deteriore, finalizzata unicamente allo stupore dell’ascoltatore, stigmatizzata da Platone (cfr. Resp. 3, 3972). ? Plut. Apophth. Lac. 212e-f “A δὲ τοὺς ἄλλους ἑώρα ϑαυμάζοντας ἐδόκει μηδὲ γινώσκειν. καί ποτε Καλλιππίδας è τῶν τραγῳδιῶν ὑποκριτής, ὄνομα καὶ δόξαν ἔχων ἐν τοῖς ἽΒλλησι καὶ σπουδαζόμενος ὑπὸ πάντων, πρῶτον μὲν ἀπήντησεν αὐτῷ καὶ προσεῖπεν, ἔπειτα σοβαρῶς εἰς τοὺς συμπεριπατοῦντας ἐμβαλὼν ἑαυτὸν ἐπεδείκνυτο, νομίζων ἐκεῖνον ἄρξειν τινὸς φιλοφρονήσεως: τέλος δ᾽ εἶπεν «οὐκ ἐπιγινώσκεις με, ὦ βασιλεῦ, οὐδ᾽ ἤκουσας ὅστις εἰμέ;» ὁ δ᾽ ᾿Αγησίλαος ἀποβλέψας εἰς αὐτὸν: «ἀλλ᾽ οὐ τύ ἐσσι Καλλιππίδας ὁ δεικηλίκτας;» οὕτω δὲ Λακεδαιμόνιοι τοὺς μίμους καλοῦσι (“Quando vedeva gli

altri ammirare qualche cosa, fingeva di non conoscerla neppure. Così, una volta Callippide, l'attore tragico che aveva un nome ed una reputazione tra gli Elleni ed era trattato con riguardo da tutti, prima gli andò incontro e lo salutò; poi, mescolandosi con arroganza alle persone del suo seguito, si metteva in mostra, pensando che egli avrebbe dato per primo un segno di benevolenza; infine, disse: «Non mi riconosci, o re, e non hai udito chi io sia?» E Agesilao, squadrandolo, rispose: «Ma tu non sei Callippide, il buffone ?» Così i Lacedemoni chiamano i mimi” [trad. C. Santaniello). 3 Plut. Apophth. Lac.

239b (cfr. Inst. Lac. 33) κωμῳδίας καὶ τραγῳδίας οὐκ ἠκροῶντο, ὅπως μήτ᾽ ἐν σπουδῇ

μήτ᾽ ἐν παιδιᾷ

ἀκούωσι τῶν ἀντιλεγόντων τοῖς νόμοις (“Non ascoltavano commedie o tragedie per non prestare attenzione -- nè per celia nè seriamente — a quelli che parlano contro le leggi” [trad. C. Santaniello]). 4 Sull’eclettismo filosofico degli Apophthegmata, ved. SANTANIELLO 1995, pp. 24 s. Ved. anche BERLINZANI 2013, p. 246, che sottolinea come il racconto di una Sparta conservatrice nell’ambito della cultura e, specificatamente, della musica, s'intrecci alle discussioni delle varie scuole filosofiche sulle innovazioni musicali, sicchè in questa tradizione convergono “il pensiero pitagorico-platonico sui modi etnoetici, il contributo della scuola peripatetica e di Eraclide Pontico, e ancora quello della scuola stoica che alla tradizione precedente si appoggiava”. 5 Sulla “teatrocrazia” in Platone, ved. MicaLELLA 1986; MOuTsOPOuLOS 2002, pp. 305 ss. Sugli atteggiamenti critici in generale riguardo alla “popular music”, ved. PowER 2010, pp. 82 ss. ὁ Cfr. Ael. Var. hist. 12, 50 Λακεδαιμόνιοι μουσικῆς ἀπείρως εἶχον: ἔμελε γὰρ αὐτοῖς γυμνασίων καὶ ὅπλων. εἰ δέ ποτε ἐδεήϑησαν τῆς ἐκ Μουσῶν ἐπικουρίας À νοσήσαντες À παραφρονήσαντες à ἄλλο τι τοιοῦτον δημοσίᾳ παϑόντες, μετεπέμποντο ξένους ἄνδρας οἷον ἰατροὺς À καϑαρτὰς κατὰ πυϑόχρηστον. μετεπέμψαντό γε μὴν Τέρπανδρον καὶ Θάλητα καὶ Τυρταῖον καὶ

30

Sparta

Le diverse rappresentazioni della cultura musicale spartana, però, rivelano anche una realtà storica in fieri. Verso la metà del vi sec. a.C. la società e la cultura degli Spartani sembrano subire importanti cambiamenti: la culla della cultura musicale ellenica si trasforma in una polis austera, incurante dei progressi culturali e avversa agli artisti più innovatori. Risalgono a questo periodo i primi segni di un declino delle antiche Carnee, o almeno della scuola lesbia all’interno dell’agone citarodico,! mentre al v sec. a.C. si riferiscono alcuni aneddoti sulle censure subite a Sparta da celebri rappresentanti di una “nuova musica”, che partecipavano ai concorsi laconici utilizzando strumenti con un numero di corde superiore alle tradizionali sette, per elaborare linee melodiche sempre più complicate e sempre meno soggette alle strutture metrico-ritmiche del testo verbale.? L’ostilità di Sparta nei confronti di questi speciali ospiti sembra derivare da una progressiva chiusura della città agli apporti culturali provenienti dall'estero. È già nella metà del vi sec. a.C. che si coglie un'inversione di tendenza rispetto all’atteggiamento aperto e ricettivo manifestato soprattutto nel secolo precedente. Gli archeologi hanno osservato delle trasformazioni profonde nell’artigianato a partire dal 570 a.C.: da una parte cessano le importazioni straniere, dall’altra si nota un abbassamento della qualità della ceramica laconica.? Anche per quanto riguarda l’architettura, si è rilevato che, rispetto alle costruzioni arcaiche, nella Sparta classica l’apporto dei costruttori è poco significativo. Inoltre, dal primo quarto del vi sec. a.C. si riscontra un evidente declino nei successi degli Spartani alle Olimpiadi.+ In questi decenni si verificano importanti cambiamenti nella politica estera e interna. Con la creazione della Lega del Peloponneso, Sparta pone fine alla fase dell’espansione imperialistica e consolida attraverso un sistema di alleanze la propria posizione all’interno della regione. All’interno della polis, si rafforza l’eforato, un'istituzione probabilmente esistente già in epoca anteriore, ma divenuta centrale proprio nel vi sec. a.C., forse grazie soprattutto all'operato di Chilone, uno dei “sette saggi” dell’antichità, detentore della magistratura nel 556-555 a.C. A questo personaggio è stata tradizionalmente attribuita la responsabilità di aver trasformato la brillante Sparta di Terpandro e di Alemane in una rozza caserma, in cui gli Spartiati, dediti unicamente alla vita militare, si sarebbero privati di ogni lusso per garantire una maggiore omogeneità all’interno del gruppo: la compattezza tra gli “Uguali” (Ὅμοιοι, appunto, solevano definirsi gli Spartiati) avrebbe dovuto agevolare il controllo sugli iloti e sui perieci. Addestrati fin dalla fanciullezza a diventare valenti guer-

τὸν Κυδωνιάτην Νυμφαῖον καὶ ᾿Αλκμᾶνα (“Gli Spartani erano inesperti di musica. Ad essi stavano a cuore infatti gli esercizi ginnici e le armi. Ma se mai avevano bisogno dell'aiuto delle Muse, in presenza di malattie o follia o quando la comunità si trovava a soffrire un’altra calamità del genere, mandavano a chiamare persone di altre città, guaritori o purificatori, secondo il responso dell’oracolo di Delfi. Così mandarono a chiamare Terpandro, Taleta, Tirteo, Ninfeo di Cidone ed Alcmane” [trad. A. Gostoli]). Anche Pausania, annotando la presenza nel centro di Sparta della tomba di Alcmane (segno, in realtà, della considerazione riservata dai Lacedemoni a una gloria della musica nazionale), loda la dolcezza della sua poesia, ma si mostra piuttosto sorpreso che essa sia sorta in un ambiente culturale (e linguistico) apparentemente inadeguato (cfr. Paus. 3, 15, 2 τοῦ ZeBptov δέ ἐστιν ἐν δεξιᾷ μνῆμα ᾿Αλκμᾶνος, ᾧ πουήσαντι

ἄσματα ἐς ἡδονὴν αὐτῶν ἐλυμήνατο

τῶν Λακώνων ἡ γλῶσσα, ἥκιστα παρεχομένη τὸ εὔφωνον “Sulla destra del Sebrio vi è la tomba di Alcmane, il poeta lirico: alla piacevolezza dei suoi versi non nocque affatto l’uso del dialetto laconico, che ha ben poco di musicale” [trad. D. Mustil). Cfr. anche Paus. 3, 8, 2, sulla scarsa considerazione della poesia da parte degli Spartani, poco inclini ad usarla per cercare la gloria. ! Ved. Ka 5. Sull'argomento, ved. anche sotto, pp. 56 ss. ? Ved. Ka 4. Sulle caratteristiche della “nuova musica” (su cui ved. anche p. 57, n. 3), ved. GENTILI 20062, pp. 51 5. Come ricorda lo studioso, già Pratina di Fliunte si lamentava in un iporchema (fr. 708 Page) che il suono dell’aulo sovrastasse il canto, impedendo una corretta percezione delle parole. 3 Ved. Cook 1962. 4 Aristotele spiega il calo di successi spartani alle Olimpiadi osservando che i Lacedemoni furono i primi a introdurre nel loro sistema educativo un addestramento fisico e militare, che li rese per un certo periodo ineguagliati nello sport; successivamente, altri stati li seguirono e il loro primato venne meno (cfr. Arist. Pol. 8, 1338b). Oggi si tende a ridimensionare tale fenomeno, da una parte mettendo in discussione la storicità della sezione più antica della lista dei vincitori a Olimpia, dall'altra sottolineando (in qualche modo sulla scia di Aristotele) la progressiva diffusione del professionismo sportivo, che avrebbe fatto emergere altre poleis, insidiando il primato spartano: ved. NAFISSI 1991, p. 162 ss.; HODKINSON

1999, p. 161.

1. Introduzione

31

rieri secondo le rigide norme del sistema educativo spartano (l’agoge), gli Spartiati avrebbero affidato la coltivazione delle terre loro assegnate (i xA&got) ai primi, mentre ai secondi sarebbero state lasciate le attività artigianali e mercantili, precluse agli Ὅμοιοι. Su questo sistema ordinato, detto κόσμος, gli efori erano chiamati a “sorvegliare” (ἐφορᾶν), garantendo il rispetto da parte di tutti (re compresi) delle leggi e dei costumi aviti. A loro, secondo la tradizione, spettava anche evitare che un eccessivo interesse per l’arte, o almeno per un’arte fine a se stessa, infiacchisse l'animo degli Spartiati, forgiato da un’educazione rigida e da una condotta di vita sobria e austera: laconica, appunto. Sono proprio gli efori a essere rappresentati come

severi censori di innovatori della citarodia come Frinide e Timoteo.' La storiografia attuale respinge l’idea di una cesura netta tra la Sparta del vii sec. a.C., brillante e aperta, e una Sparta successiva, una città-caserma, divenuta austera e xenofoba.

Si ri-

tiene più probabile uno sviluppo progressivo di caratteristiche già presenti in epoca remota (si pensi ad es. alla svalutazione della gloria personale a favore della collettività in Tyrt. fr. 9 Gentili-Prato, citato sopra), che avrebbero gradualmente condotto alla “diversità” spartana.? Si devono, poi, considerare alcuni fattori che contribuiscono ad accentuare la sensazione di una

Sparta di epoca tardo-arcaica e classica decisamente trasformata rispetto alla realtà del vu sec. a.C. Da una parte, la concorrenza rappresentata da altri centri culturali emersi nel corso del vi sec. a.C., come Delfi e Atene.? Dall’altra, la netta contrapposizione ideologica, nel v sec. a.C.,

tra Sparta e Atene, che ha lasciato una traccia indelebile nella storiografia antica, soprattutto grazie all’opera di Tucidide. Le sue Storie sono ricche di appunti e valutazioni sulle due poleis che si fronteggiano per conquistare l'egemonia, ma alcune pagine in particolare esprimono in modo efficace gli elementi distintivi dei due sistemi politici esaminati dall'autore.‘ Celebre, * Cfr. in particolare Ka 4 e comm. ad loc. Sugli efori, ved. RICHER 1998; LÉVY 2006, pp. 144-152. ? Cartledge osserva come, nella storiografia moderna, vi sia stato un primo “miraggio” che voleva Sparta per la sua costituzione originaria (opera di Licurgo), austera come quella descritta in epoca classica. Le scoperte archeologiche dei primi decenni del ’900 presso il santuario di Orthia e l’approfondimento della conoscenza dell’opera di Alemane avrebbero fatto nascere, poi, una contrapposizione netta tra la Sparta del vai sec. a.C. e quella del vi sec. a.C., in cui sarebbe nato il kosmos quale noi lo conosciamo dalle fonti classiche. In realtà, si tratterebbe di un secondo mito storiografico, incentrato sulla figura di Chilone, Licurgo redivivus, e soggetto oggi a una revisione storica. Ancora nel vi e v sec. a.C., Sparta mostra segni di una certa vitalità culturale. La città continuò ad essere visitata da poeti e artisti fino alla fine del v sec. a.C.: all’ambiente Spartano sono associati, tra gli altri, i tre principali esponenti della lirica corale tardo-arcaica, Simonide, Pindaro e Bacchilide (cfr. Simon. frr. 34 e 76 Poltera; Pind. frr. 112 e 199 Mähl.; Bacch. Dyth. 20; ved. NOBILI 2012; NOBILI 2013, pp. 31 ss.). Inoltre, per quanto riguarda l'architettura e la scultura, si può ricordare ad es. che intorno al 550 a.C. Theodoros di Samo progettò un edificio come la Skias, dove verosimilmente si sarebbero celebrati gli agoni citarodici (un segno importante del valore attribuito agli spettacoli musicali delle Carnee: ved. sotto, pp. 59 ss.); ancora, verso la fine del vi sec. a Batikles di Magnesia fu commissionata la costruzione dell’altare presso il santuario dell’ Amyklaion, ancora ammirato ai tempi di Pausania (cfr. Paus. 3, 19, 4). Anche in altri settori, come la lavorazione del bronzo, dell’avorio e la ceramica, si riscontra una certa continuità rispetto al periodo precedente. Ved. CARTLEDGE 2002, pp. 133 ss. Sulla questione dell’austerità e della cosiddetta “morte dell’arte”, ved. anche FINLEY 1968, pp. 143 ss.; MOSSÉ 1973; CALAME 1977, vol. Il, pp. 36 s.; HOLLADAY

1977; MuSTI 1989, pp. 145 ss.;

FORTSCH

1998; GIANOTTI 2001.

? La riforma degli agoni Pitici, dedicati ad Apollo, risale all’inizio del vi sec. a.C. (582 a.C.). Nella fase più antica essi prevedevano solo la citarodia (Paus. 10, 7, 4; Schol. Pind. Pyth. argum. ἃ, p. 4 Dr.) e consistevano nell'esecuzione di un inno che probabilmente rievocava la lotta di Apollo con Pitone. Gli agoni si svolgevano ogni otto anni e avevano come premio oggetti preziosi (si trattava dunque di un ἀγὼν χρηματίτης). Nel primo ventennio del vi sec. a.C., la festa divenne penteterica e il programma venne ampliato, con l'aggiunta di altre specialità accanto alla citarodia: citaristica, auletica e aulodia; ai concorsi musicali, si aggiunsero anche prove atletiche ed equestri. Il premio negli agoni Pitici riformati fu la corona d’alloro (ἀγὼν στεφανέτης). Ved. KOTSIDU 1991, pp. 19 ss.; GENTILI 2012, pp. ΧΧΠῚ ss. Per quanto riguarda l'istituzione delle Panatenee, la festa attica dedicata ad Atena doveva svolgersi annualmente già nel vir sec. a.C., ma fu riorganizzata nel 566/565 a.C., sotto l’arcontato di Ippocleide, e trasformata in festa penteterica; si distinguevano, in realtà, le Piccole Panatenee, annuali, dalle Grandi Panatenee, celebrate ogni quattro anni. Il programma era molto ricco e prevedeva agoni sportivi e musicali. Si trattava di un ἀγὼν χρηματέτης: il premio consisteva in olio prodotto dallo stato con gli ulivi sacri ad Atena, contenuto in anfore su cui erano dipinti soggetti in relazione al tipo di gara vinta. La raccolta delle testimonianze sull’agone, con ampia introduzione dedicata in generale agli agoni musicali greci, in KOTSIDU 1991. Sull’affermazione dell’agone citarodico delle Grandi Panatenee, “overshadowing the long-established regional contests at the Spartan Carneia and rivaling the international allure ofthe Pythian games at Delphi”, ved. PowER 2010, pp. 425 ss. 4 Sulla valutazione di Sparta nell'opera di Tucidide, ved. TIGERSTEDT 1965-1974, vol. I, pp. 127 ss.

32

Sparta

per esempio, il discorso pronunciato da Pericle agli Ateniesi alla fine del primo anno di guerra (431-430 a.C.). Lo statista rimarca la superiorità della polis attica, patria della democrazia e

“scuola dell’Ellade”. Il sistema politico ateniese è frutto di una cultura che valorizza la libertà e l’intraprendenza dell’individuo. Lo spirito della polis può essere colto anche dal fastoso apparato urbano e dalla sontuosità ed eleganza con cui sono allestiti le feste e gli agoni; all’esaltazione della bellezza e della ricchezza di Atene, in cui confluiscono prodotti di ogni genere “da tutto il mondo”, si accompagna quella della sua ospitalità verso gli stranieri, linfa vitale per il commercio e per la prosperità economica.' In precedenza, lo storico aveva rimarcato la differenza nell’assetto urbanistico tra le due poleis, evidenziando anche il paradosso di una città, Sparta, il cui aspetto dimesso non corrispondeva affatto alle reali potenzialità economiche, politiche e militari.? Nel discorso di Pericle si contrappone ancora Atene alla polis laconica criticando, di questa, i provvedimenti di espulsione (ξενηλασίαι) nei confronti degli forestieri e la chiusura ermetica che ne caratterizza la politica estera; all’eccessiva prudenza degli avversari fa da contraltare l’ardimento e l’intraprendenza ateniese.* Storici e filosofi avrebbero volta a volta biasimato l’eccessivo entusiasmo con cui Atene accoglieva nuove dottrine filosofiche e tendenze artistiche o il misoneismo degli Spartani, refrattari alle rivoluzioni culturali del v sec. a.C. D'altra parte, al rifiuto della “nuova musica” nelle Carnee corrisponde la rappresentazione delle Gimnopedie come luogo adatto all’esecuzione di canti tradizionali.* Forse ancora nella seconda metà del vi sec. a.C. il festival ha beneficiato del contributo originale di altri artisti di spicco, come Pratina di Fliunte.5 Per l’epoca classica, comunque, sembra che i cori abbiano assunto il ruolo di reali protagonisti dell’evento musicale, che avrebbe dato meno risalto alla creazione dei testi poetico-musicali, valorizzando invece la performance.‘ In effetti, la trasmissione dei testi poetici fu affidata,

per molto tempo, non alla scrittura ma al riuso dei componimenti elaborati nella fase creativa della storia spartana, sia negli agoni sia in contesti simposiali. È interessante osservare la ricchezza di passi relativi all'ambiente laconico nel catalogo, elaborato da Herington, dei testimonia delle re-performances di testi poetici nell’antica Grecia (“probably or certainly ear-

τ Thuc. 2, 38. 2 Thuc.

1, 10 Λακεδαιμονίων γὰρ εἰ ἡ πόλις ἐρημωϑείη, λειφϑείη δὲ τά τε ἱερὰ καὶ τῆς κατασκευῆς τὰ ἐδάφη, πολλὴν à

ν οἶμαι ἀπιστίαν τῆς δυνάμεως προελθόντος πολλοῦ χρόνου τοῖς metta πρὸς τὸ κλέος αὐτῶν εἶναι (καίτοι Πελοποννήσου τῶν πέντε τὰς δύο μοέρας νέμονται, τῆς τε ξυμπάσης ἡγοῦνται καὶ τῶν ἔξω ξυμμάχων πολλῶν: ὅμως δὲ οὔτε ξυνοικισϑείσης πόλεως οὔτε ἱεροῖς καὶ κατασκευαῖς πολυτελέσι χρησαμένης, κατὰ κώμας δὲ τῷ παλαιῷ τῆς Ἑλλάδος τρόπῳ οἰκισϑείσης, φαίνοιτ᾽ dv ὑποδεεστέρα),

᾿Αϑηναίων

δὲ τὸ αὐτὸ τοῦτο παϑόντων

διπλασίαν

ἂν τὴν δύναμιν

εἰκάζεσϑαι

ἀπὸ τῆς φανερᾶς

ὄψεως τῆς πόλεως À ἔστιν. (“Se la città degli Spartani restasse deserta e rimanessero i templi e le fondamenta degli edifici, penso che dopo molto tempo sorgerebbe nei posteri un’incredulità forte che la potenza spartana fosse adeguata alla sua fama -- eppure occupano i due quinti del Peloponneso, detengono l’egemonia su di esso e su numerosi alleati esterni; tuttavia raccogliendosi la città intorno ad un unico nucleo privo di templi e costruzioni sontuose, con la sua caratteristica struttura in villaggi sparsi, secondo l’antico costume greco, parrebbe una mediocre potenza —. Se gli Ateniesi invece subissero la stessa sorte, la loro importanza, a dedurla dai resti visibili della città, si supporrebbe, credo, doppia di quella reale” [trad. E. Savino). 3 Thuc. 2, 39. Se le parole di Pericle esprimono esplicitamente un'idea di superiorità della patria della democrazia nei confronti della polis oligarchica, in altri luoghi dell’opera di Tucidide si scorge la visione problematica dello storico, capace di cogliere sia le virtù sia i difetti di entrambi i sistemi politici. In un altro celebre discorso, quello in cui Archidamo (Thuc. 1, 84, 3), al momento di decidere se entrare in guerra con gli Ateniesi, propone un atteggiamento attendistico, da valutare non come segno di viltà, ma di prudenza, la saggezza e la moderazione (σωφρωσύνη) sono considerati dal re spartano come tratti caratterizzanti di una cultura derivante da un'educazione che rende i Lacedemoni “buoni guerrieri e uomini saggi” (al riguardo, ved. DucaT 2006, pp. 38 s.). 4 Nell’ambito di questa festa, ai componimenti di Taleta e Alcmane si aggiungono i peani di un certo Dionysodotos, un musico locale (forse del vi sec. a.C.). Ved. Gy 4a. 5 Ved. sotto, p. 86. ὁ Ved. Gy 2a-b. Allo stesso modo, anche per le Giacinzie sappiamo che i cori dei νεανίσκοι eseguivano (non sappiamo con precisione a partire da quale epoca) canti dal repertorio tradizionale laconico (Il. 13 5. τῶν ἐπιχωρίων τινὰ ποιημάτων) e che vi si accompagnavano “danze antiche” (Il. 14 ss. ὀρχησταί te ἐν τούτοις ἀναμεμιγμένοι τὴν κίνησιν ἀρχαυκὴν

ὑπὸ τὸν αὐλὸν καὶ τὴν φδὴν ποιοῦνται).

Ved. sopra, pp. 23 ss.

1. Introduzione

33

lier than ca. 300 B.C.”).!I canti dei lirici, ovviamente, non erano riproposti solo nei festival, come le Giacinzie e le Gimnopedie, ma anche nel contesto dei banchetti comuni, i cosid-

detti sissizi. Plutarco ci informa che alcune performances volgari e grottesche, considerate indegne di uomini liberi, erano riservate agli iloti, mentre l’esecuzione di brani dei grandi autori della musica spartana era un'esclusiva degli Spartiati, sicché quando i Tebani invasero la Laconia nel 370 a.C. e chiesero agli iloti, fatti prigionieri, di eseguire componimenti del repertorio tradizionale laconico (Alcmane, Terpandro e un certo Spendon), essi si rifiutaΤΌΠΟ spiegando che i loro padroni non lo permettevano. Possiamo ricordare, ancora, le numerose testimonianze sul riuso degli antichi componimenti tirtaici, in particolare quelle dell’oratore ateniese Licurgo* e dello storico Filocoro. Quest'ultimo, peraltro, registra l’uso laconico di far competere tra loro i soldati nell’esecuzione di brani tirtaici, alla fine dei pasti, sottoponendoli al giudizio del comandante e mettendo in palio una porzione scelta di carne.* Non stupisce, dunque, il giudizio positivo di quanti vedevano nei Lacedemoni i migliori custodi della musica antica.* Del resto, la documentazione letteraria ed epigrafica attesta, per la Laconia dell’epoca classica, una certa ricchezza di festival, che mettevano alla prova anzitutto le abilità sportive e musicali degli Spartani. Il documento che meglio rappresenta tale vitalità è probabilmente l’“iscrizione di Damonon”,

databile intorno alla fine del v o all’inizio del rv sec.

a.C. (IG ν 1, 213).° Essa consiste in due frammenti di una stele di marmo, il primo scoperto a Mistrà, il secondo a Sparta, tra le rovine del tempio di Atena Chalkioikos sull’acropoli (dove la stele originariamente era custodita). Si tratta di una dedica alla dea poliade da parte di un certo Damonon, in cui sono elencate le vittorie riportate da lui stesso e dal figlio Enymakratidas a Sparta e nelle località circostanti.” Data l’importanza del documento, se ne riporta integralmente il testo.

! Ved. HERINGTON 1985, pp. 207 5. Ved. anche, per un discorso generale su “Text and Re-performance”, pp. 41 ss. ? Cfr. Plut. Lyc. 28, 9 5. καὶ ὠδὰς ἐκέλευον ἄδειν καὶ χορείας χορεύειν ἀγεννεῖς καὶ καταγελάστους, ἀπέχεσϑαι δὲ τῶν ἐλευϑέρων. διὸ καί φασιν ὕστερον ἐν τῇ Θηβαΐων εἰς τὴν Λακωνικὴν στρατείᾳ τοὺς ἁλισκομένους εἵλωτας κελευομένους ἄδειν τὰ Τερπάνδρου καὶ ᾿Αλκμᾶνος καὶ Σπένδοντος τοῦ Λάκωνος παραυτεῖσϑαι, φάσκοντας οὐκ ἐθέλειν τοὺς δεσποσύνους

(©... e comandavano loro [sc. gli iloti] di cantare canti e di ballare balli ignobili e ridicoli, e di astenersi invece da quelli degli uomini liberi. Perciò si racconta che quando più tardi i tebani invasero la Laconia, gli iloti fatti prigionieri, all’ordine di cantare i canti di Terpandro e di Alcmane e di Spendonte il lacone, si rifiutavano, dicendo che i loro padroni non lo permettervano.” [trad. M. Manfredini]). Sul probabile contesto conviviale dell’aneddoto, ved. Davip 1989, pp. 6 5. 3 Cfr. Lyc. Leocr. 107 (= Tyrt. test. 6 Gentili-Prato) καὶ περὶ τοὺς ἄλλους ποιητὰς οὐδένα λόγον ἔχοντες, περὲ τούτου οὕτω σφόδρα ἐσπουδάκασιν, ὥστε νόμον ἔϑεντο, ὅταν ἐν τοῖς ὅπλοις ἐξεστρατευμένοι ὦσι, καλεῖν nt τὴν τοῦ βασιλέως σκηνὴν ἀκουσομένους τῶν Τυρταίου ποιημάτων ἅπαντας, νομίζοντες οὕτως ἂν αὐτοὺς μάλιστα πρὸ τῆς πατρίδος ἐθέλειν

ἀποϑνήσκειν (“E mentre non tengono sto, al punto da stabilire una legge, in tutti a raccolta presso la tenda del re, che in qualunque altro si sia disposti

in nessun conto gli altri poeti, essi hanno annesso una grande importanza ἃ quebase alla quale quando si trovano in armi in una campagna militare, si chiamano per ascoltare tutti i componimenti di Tirteo, ritenendo che in questo modo più a morire per la patria”).

4 Cfr. Philochor. FGrHist 328 fr. 216, ap. Athen. 14, 630f(= Tyrt. test. 11 Gentili-Prato) Φιλόχορος δέ φησιν κρατήσαντας Λακεδαιμονίους Μεσσηνίων διὰ τὴν Τυρταίου στρατηγίαν ἐν ταῖς στρατείαις ἔϑος ποιήσασϑαι, ἂν δειπνοποιήσωνται καὶ παιωνίσωσιν, ἄιδειν nad ἕνα «τὰ; Τυρταίου: κρίνειν δὲ τὸν πολέμαρχον καὶ ἄϑλον διδόναι τῶι νικῶντι κρέας (“Racconta

Filocoro che dopo che gli Spartani sotto la guida di Tirteo ebbero vinto i Messeni, introdussero durante le campagne militari la consuetudine di cantare uno alla volta una composizione di Tirteo, alla fine del pasto e dopo aver intonato il peana; faceva da giudice il comandante, che assegnava in premio al vincitore una porzione di carne”). Un'altra attestazione dell’ampio riuso dei testi tirtaici nella Sparta classica è in Plat. Leg. 1, 629b. Sul contesto delle performances dell’elegia tirtaica, ved. TEDESCHI 1978. Si osserva, peraltro, che le fonti letterarie evidenziano come l’attività di Terpandro (e quella di altri celebri poeti che operarono a Sparta, come Alcmane) non si esplicasse esclusivamente nel contesto della festa religiosa, ma anche in ambito simposiale. Sull'argomento, ved. VETTA 1996, pp. 183-188; GOSTOLI 1990, pp. XXXVII 55.; QUATTROCELLI

2002; QUATTROCELLI

2008.

5 Cfr. Athen. 14, 632f.

ὁ Ved. anche MORETTI 1953, pp. 36 s., n° 16. Il testo è proposto, con traduzione in italiano, anche nel recente studio di NAFISsI 2013 (riguardo alla datazione del documento, ved. in particolare pp. 114-117). 7 L'iscrizione, peraltro, testimonia l'influenza diretta di un padre sull’educazione del figlio (nel caso in questione, sull’addestramento sportivo), contribuendo a offrire un quadro complesso del sistema educativo spartano, secondo l’opinione comune esclusivo appannaggio dello stato. Ved. DUCAT 2006, pp. 126 s.

Sparta

34

Δαμόνδν ἀνέϑεκε ᾿Αϑαναΐα[ι] Πολιάχδι νιυκάμας ταυτὰᾶ, μᾶτ᾽ οὐδὲς πέποκα τὸν νῦν. τάδε ivixahe Δαμόνο[ν] tôt αὐτὸ τεϑρίπποι] αὐτὸς ἀνιοχίδν᾽ ἐν l'arapoyo τετράκιν, 9a 10

καὶ ᾿Αϑάναια τετρ[άκιν], κξλευλύνια τετρά[κιν].

114 12

15

καὶ Πολοίδαια Δαμόνο[ν] ἐνίκξ μέλει καὶ ho κέλε[ξ] μαμᾶ αὐτὸς ἀνιοχίδν ἐνμξβόμαις μίπποις μεπτάκιν ἐκ τᾶν αὐτὸ μίππον κἔκ τὸ αὐ[τΊ|5 μίππ[6].

172 18

καὶ Ποβοίδαια Δαμόνδν

20

[E νέκξ Θευρίαι ὀκτάκιν αὐτὸς ἀνιοχίδν ἐνμεβόμαις μίπποις

ἐκ τᾶν αὐτὸ μίππδν uEx τὸ αὐτὸ hinno. 23a

24 25

30 30a 31

HËV ᾿Αριοντίας ἐνίκξ Δαμόνδν ὀκτάκιν αὐτὸς ἀνιοχίδν ἐνμξβόμαις μίπποις ἐκ τᾶν αὐτὸ μίππδν κἔκ τὸ αὐτὸ μίππο καὶ ho κέλεξ ἐνίκξ πα[μᾶ!. καὶ Erevhivex Δαμ[ζόψρ!ν] ἐνίκξ αὐτὸς ἀνιοχίδν ἐνμξβόμαις μίπποις τετράκιν.

34a 35

τάδε ivixahe Ἐνυμακ[ρατίδ -

40

[ac] πρᾶτ[ος n] av δολ[ζιχὸν] [ΛιϑΈμια καὶ κέλεξ μιᾷ[ς] [ἀμέ]ρας μαμ[Δ] ἐν[ἐκΊδν. [καὶ . ef. v [Ἑνυμακρατι][δας ἐν] Αριοντ[ί]ας ἐνίκε]

δολυχὸν᾽ [καὶ ho κέλξξ μιᾶς] ἀμέρας μαμᾶ ἐνίκδν.

438 44 45

καὶ Παρπαρόνια ἐνίκξ

Ἐνυμακρατίδας παῖδας στάδιον καὶ δίαυλον καὶ δολιχὸν καὶ ho κέ[λεξ] μιᾶς ἀμέρας μαμᾶ

1. Introduzione ILE Li 2 = ἐνίκξ. καὶ Δαμόνδν ἐνίκξ παῖς ἰὸν ἐν Γαιαρόχδ στάδιον καὶ , FOX [δίΠαυλον. [κ]αὶ Δαμόνδν ἐνίκξ παῖς ἰὸν Λιϑέμια στάδιον καὶ δίαυλον. ἢ VERTE καὶ Δαμόνδν ἐνίκξ παῖς ἰὸν Μαλεάτεια στάδιον καὶ δίαυλον. ἢ VERTE καὶ Δαμόνδν ἐνίκξ παῖς ἰὸν Λιϑέμια στάδιον καὶ δίαυλον. ἢ VERTE καὶ Δαμόνδν ἐνίκξ En ; roûc ἰὸν Παρπαρόνια ; ἊΝ στάδιον καὶ δίαυλον᾽ καὶ ᾿Αϑάναια στάδιον. μυπὸ δὲ Ἐχεμένξ ἔφορον] ΠΌΡΕ 4 _ τίὸς vire Δαμόνδν’ ᾿Αϑάναια ἐνπεβόπαις πίπποις αὐτὸς ἀνιοχίδν NE καὶ ὁ κέλξξ μιᾶς ἀμέρας μαμᾶ ἐνίκξ, καὶ

35

50

55 558 56

588 59 60 61 61a 62

65 65a 66

70

ho hurèc στάδιον μαμᾶ

Nea ai ἐνίκξ. μυπὸ δὲ

Εὔιππον ἔφορον τάδε

739

ἐνίκξ Aauôvov: ᾿Αϑάναια évheBéharc πίπποις αὐτὸς ἀνιοχίδν καὶ ho κέλξξ μιᾶς ἀμέρας μαμᾶ ἐνίκξ, καὶ ho δυιὸς

στάδιον μαμὰ ἐνίκξ. 80a

μυπὸ δὲ ᾿Αριστξ ἔφορον

ISERE 2 _ τίὸς vire Δαμόνδν’ ἐν l'aa péyo ἐνπεβόπαις [λ]έπποις αὐτὸς ἀνιοχίδν [κ]αὶ ho κέλεξξ μιᾶς ἀμέρας [h]apa ἐνίκξ καὶ ho hurdc ; | | στάδιον καὶ δίαυλον καὶ

δολιχὸν μιᾶς ἀμέρας ἐνίκδν πάντες μαμᾶ. 89a

μυπὸ δὲ Ἐχεμένξ ἔφορον

ΕΞ 2 réde ἐνίκξ Δαμόνδν’ ἐν l'aa péyo ἐνπεβόπαις πίπποις αὐτὸς ἀνιοχίδν [κ]χὶ ho μυιὸς στάδιον κα[ὶ] ; ἢ ee

[δίαυλον καὶ δολιχὸν μιᾶς] [ἀμέρας μαμᾷ ἐνίκεΊ.

95

36

Sparta

3» Damonon ha offerto questo dono votivo ad Atena “Protettrice della città”, per aver ottenuto queste vittorie, come

nessuno dei contemporanei.

Queste gare ha vinto Damonon con la sua quadriga, essendo egli stesso l’auriga: presso il santuario di Posidone Gaiawochos quattro volte, negli Athanaia quattro volte, negli Eleusinia quattro volte. E i Poseidaia Damonon li vinse a Helos insieme al suo corsiero, lui stesso guidando le cavalle nel fiore dell’età, per sette volte, cavalle di quelle

di sua proprietà e nate da un cavallo suo. E i Poseidaia Damonon vinse a Theuria otto volte, essendo egli stesso l’auriga, con cavalle nel fiore dell’età e che provenivano dalle cavalle di sua proprietà e figlie di un cavallo suo. E negli agoni di Ariontia vinse otto volte, essendo egli stesso l’auriga, con cavalle nel fiore dell’età e che provenivano dalle

cavalle di sua proprietà e nate da un suo stallone, e insieme vinse anche il suo corsiero. E anche gli Eleusinia vinse Damonon, essendo egli stesso l’auriga e con cavalle nel fiore dell'età, quattro volte.

Queste gare le vinse Enymakratidas: per primo il dolichos dei ragazzi nei Lithesia e vinse anche il corsiero nello stesso giorno. E ... Enymakratidas vinse negli agoni di Ariontia ... il dolichos e il corsiero vinsero nello stesso giorno. E vinse anche ai Parparonia tra i ragazzi, nello stadio e nel diaulos e nel dolichos e così il corsiero nello stesso giorno.

Anche Damonon vinse da ragazzo presso il santuario di Posidone Gaiawochos, nello stadio e nel diaulos. E Damonon vinse da ragazzo ai Lithesia nello stadio e nel diaulos. E Damonon vinse da ragazzo, nei Maleateia, nello stadio e nel diaulos. E Damonon vinse da ragazzo nei Par paronia, nello stadio e nel diaulos ; e negli Athanaia nello stadio. E nell’eforato di Echemenes vinse queste gare Damonon: gli Athanaia con cavalle nel fiore dell’età essendo egli stesso l’auriga, e insieme vinse il suo corsiero nello stesso giorno, e il figlio vinse insieme lo stadio.

Nell’eforato di Euhippos Damonon vinse queste gare: gli Athanaia con cavalle nel fiore dell’età essendo egli stesso l’auriga, e insieme vinse il suo corsiero nello stesso giorno, e il figlio vinse insieme lo stadio. E nell’eforato di Aristeus

Damonon vinse queste gare: presso il santuario di Posidone Gaiawochos con cavalle nel fiore dell’età essendo egli stesso l’auriga, e insieme vinse il suo corsiero nello stesso giorno, e il figlio vinse insieme lo stadio e il diaulos e il do-

lichos li vinse tutti nello stesso giorno. E nell’eforato di Echemenes Damonon vinse queste gare: presso il santuario di Posidone Gaiawochos con i cavalli essendo egli stesso l’auriga, e il figlio vinse insieme lo stadio e il diaulos e il

dolichos nello stesso giorno.

Il testo può essere suddiviso, per i contenuti, in quattro parti: a) le vittorie di Damonon (Il. 1-34); b) le vittorie di Enymakratidas, suo figlio (Il. 35-49); c) le vittorie conseguite da Damonon

da ragazzo in gare di corsa (Il. 49-65); d) le vittorie di Damonon ed Enymakratidas conseguite quando anche questo, come il padre, ha partecipato alle gare riservate agli adulti (Il. 66-96). Se si fosse rispettato l’ordine cronologico, avremmo avuto c, a + b, d.!

Le specialità agonistiche menzionate nel testo riguardano la corsa a piedi e la corsa equestre. La prima specialità è suddivisibile in tre categorie: lo stadio (una gara di corsa veloce, su una distanza di ca. 200 metri), il diaulos (o “doppio stadio”) e il dolichos (una gara di resistenza su

un percorso lungo). La seconda è rappresentata dalla corsa con la quadriga e con il corsiero. Gli agoni elencati nell’iscrizione sembrano rappresentare un vero e proprio “circuito” di agoni locali tenuti in varie località della stessa Sparta, della Laconia e della Messenia.” Nell’iscrizione,

almeno nella parte pervenutaci, ne contiamo nove.* 1) A Sparta si tenevano gli Athanaia, evidentemente nella festa in onore della dea poliade, Atena Chalkioikos. Le specialità agonistiche menzionate nell'iscrizione si riferiscono a gare ginniche ed equestri. Sembra che dei concorsi vi si svolgessero ancora nel ni sec. d.C.* 2) Ancora nella capitale della Laconia si tenevano delle feste in onore di Posidone Gaiawochos (“che tiene la terra”),7 nelle quali avevano luogo gare di corsa e gare ippiche.° ! Ved. MORETTI 1953, p. 37 (e in generale, il commento dell'iscrizione, pp. 36-40). Ved. anche RincwoOD 1927, pp. 79 5. ? HODKINSON

1999, p. 152.

3 Una descrizione dettagliata dei singoli agoni menzionati nell’iscrizione di Damonon in NAFISSI 2013, pp. 126 ss., cui si rinvia anche per ulteriore bibliografia. 4 Cfr. IG v 1, 655; ved. HuPFLOHER 2000, p. 200 n. 22. Sul culto di Atena Chalkioikos, ved. WIDE 1893, pp. 48 s.; NILSSON 1906, pp. 90 s. Sul celebre santuario, situato sull’acropoli di Sparta, cfr. Paus. 3, 17, 2-3, e ved. STIBBE 1996, p. 24 5. 5 Alla 1. 9 si deve leggere ἐν Γαιαξόχου, con un dativo sottinteso (τεμένει), come suggerisce MORETTI 1953, p. 39. ὁ Cfr. anche Paus. 3, 20, 2 (Pausania menziona un santuario di Posidone Gaiaochos, non lontano da Therapne); Xen. Hell. 6, 5, 30. Ved. WIDE 1893, pp. 38 ss.; NILSSON 1906, p. 67.

1. Introduzione

37

3) A Helos si teneva ancora un agone in onore di Posidone, i Poseidaia. Si riportano vittorie

nella corsa con il carro e a cavallo. 4) Anche a Theuria (probabilmente da identificare con Thouria, in Messenia) si celebravano

dei Poseidaia, che prevedevano gare equestri. 5) Le feste degli Eleusinia si tenevano al santuario di Demetra a Therai, nei pressi del Taigeto.? Il santuario si colloca, secondo gli studiosi, presso il sito di Kalyvia Sokhds, circa 5 chilometri a sud di Sparta, dove sono state rinvenute iscrizioni attinenti al culto di Demetra e Kore. Oltre alle gare equestri, in queste feste si svolgeva anche un agone musicale (in realtà, le fonti letterarie che ne parlano sono tarde e, pur facendo riferimento all’età classica, potrebbero anche rispecchiare una fase successiva della storia del festival).* 6) Un festival per noi enigmatico è registrato come ἐν ’Aprovtiauc; sembra trattarsi di un agone in onore di una divinità per noi sconosciuta, Ariontia. Anche qui si svolgevano gare di corsa e gare ippiche.‘ 7) Presso il promontorio Malea in Laconia si svolgevano i Lithesia in onore di Apollo Lithesios. Nell’epigrafe si menzionano gare ippiche e gare di corsa. 8) I Maleateia, in onore di Apollo Maleatas, sembra debbano essere localizzati nella Laconia orientale, al di là del Parnone, dove sono state trovate tracce del culto di questa divinità. Il

festival, stando all’iscrizione, prevedeva gare di corsa. 9) Riguardo ai Parparonia, si tratta di una festa che prevedeva, oltre a gare di corsa ed equestri, anche performances corali.f Si svolgeva in una località della Tireatide, Parparos, teatro di una battaglia cruciale tra Sparta e Argo nella metà del vi sec. a.C.7 Damonon ed Enymakratidas vantano uno straordinario numero di successi, tuttavia è evi-

dente che il territorio da loro percorso è esclusivamente quello laconico. Gli agoni menzionati in questa iscrizione del rv sec. a.C. sono solo locali. Nel complesso, comunque, essi testimoniano la vitalità della società laconica, insieme a molti altri festival laconici che prevedevano agoni sportivi ed esibizioni musicali e orchestiche spettacolari (ma non sempre si tratta necessariamente di gare). Dei nove agoni ricordati nell’iscrizione, almeno due, gli Eleusinia e i Parparonia, prevedevano anche delle performances artistiche, che comprendevano nel primo caso la citarodia (come suggerisce l'ambientazione negli Eleusinia di un'esibizione di Timoteo), nel secondo l’esibizione (in forma agonistica?) di cori.

La documentazione letteraria ed epigrafica fornisce ulteriori informazioni sulle competizioni che si svolgevano in Laconia.* In alcuni casi dobbiamo contentarci di isolate voci in Esichio. Tra i festival della Laconia menzionati dal lessicografo, in cui erano previsti eventi musicali, sono gli Hyalkadai (con performances di cori di ragazzi)? e i Kalaoïdia, un agone in cui, a quanto pare, si eseguivano inni in onore di Artemide.'° Abbiamo anche notizia di celebrazioni in onore ! Sugli agoni in onore di Posidone a Helos e Theuria, ved. NILSSON 1906, pp. 66 s. Un’attestazione della presenza in questa località di agoni sportivi (gare di corsa) per l’età ellenistica sembra essere ravvisabile in IG v 1, 1387. ? Cfr. Paus. 3, 20, 5 e ved., da ultimo, STIBBE 1993, pp. 58-68. 3 Cfr. Hesych. sv. Ἐλευσίνια- ἀγὼν ϑυμελικός ἀγόμενος Δήμητρι παρὰ Λάκωσιν. Sul sito e in generale sulle caratteristiche dell’agone, al quale avrebbe preso parte Timoteo (in una variante dell’aneddoto sulla censura subita a Sparta: cfr. Boeth. Inst. mus. 1, 1), ved. anche sotto, p. 69 n. 2. Sull’uso dell’espressione ἀγὼν ϑυμελικός per designare gli agoni musicali, ved. sotto, p. 175. 4 Ved. 1.5], s.v. Una rassegna delle diverse spiegazioni del nome di questo festival date dagli studiosi in ZIEHEN 1929, col. 1462; lo studioso si sofferma soprattutto sull’opinione che vi riconosce un’epiclesi di Afrodite simile ad Areia. Ved. anche BOURGUET 1927, p. 52 e, da ultimo, NAFISSI 2013, p. 131. 5 Sulla problematica localizzazione dei Lithesia, come anche dei Maleateia, ved. NAFISSI 2013, pp. 131-133. © Cfr. Hesych. s.v. Πάρπαρος: ἐν ᾧ ἀγὼν ἤγετο και χοροὶ ἵσταντο. 7 Su questa festa, ved. sotto, p. 90 e p. 100. 8 Ancora utile, al riguardo, è il quadro sintetico offerto da RINGwOOD 1927, pp. 74-88, cui principalmente si fa qui riferimento (focalizzando l’attenzione, ovviamente, sugli agoni musicali).

° Cfr. Hesych. sv. ὑαλκάδαι- χορὸς παίδων. Λάκωνες. Ὁ Cfr. Hesych. s.v. καλαοίδια- ἀγὼν ἐπυτελούμενος ’Aprémdt παρὰ Λάκωσιν. La voce sembra debba esser messa in relazione con un altra glossa esichiana: καλαβῶται- ἐν τῷ τῆς Δερεατίδος ἱερῷ ᾿Αρτέμεδος ἀιδόμενοι ὕμνοι. A Esichio, peraltro, dobbiamo riferimenti preziosi ai Παρπαρόνια e agli Ἐλευσένια (ved. sopra, nn. 3 e 6).

38

Sparta

dei Dioscuri (Dioskoureia), in cui svolgevano un ruolo importante delle danze armate. Le iscrizioni che ne parlano sono d’età romana, ma sembra che si tratti di una festa arcaica. * Per le questioni riguardanti la cultura musicale spartana nel periodo post-classico, almeno fino all’età romana dobbiamo fare i conti, come ricorda Berlinzani (riferendosi in particolare al Iv sec. a.C.), con diverse difficoltà che concernono “sia la scarsità delle fonti, sia la ‘spendibilità’

delle stesse”, trattandosi per lo più di testi letterari caratterizzati da un approccio marcatamente ideologico: non di rado Sparta, in un un periodo di crisi, che avrebbe portato a una profonda trasformazione della sua struttura politica, sociale e culturale, viene dagli scrittori messa a confronto con il suo passato, ora per gli elementi di discontinuità che emergerebbero, ora per evidenziare la sua capacità di restare uguale a se stessa, anche nella tradizione musicale.? Certamente, un momento cruciale della storia spartana, non senza conseguenze anche dal punto di vista del suo sviluppo culturale, è rappresentato dalla disastrosa sconfitta subita a Leuttra ad opera dei Tebani (371 a.C.). Essa segnò per Sparta l’inizio di un declino lento e inesorabile, che condusse prima alla perdita della leadership peloponnesiaca e a un ruolo marginale in una fase storica caratterizzata dal predominio dei Macedoni, in seguito alla perdita dell'autonomia, con il forzoso ingresso nella Lega Achea capeggiata da Filopemene (192 a.C.). Dal punto di vista culturale, a partire dal ΠῚ sec. a.C., Sparta uscì dal suo antico isolamento e dovette fare i conti con i mutati costumi della società ellenistica. Un ruolo importante in questa fase di transizione, che trasformò la polis laconica in un tipico centro ellenistico, è attribuito al re Areus I. Nel suo lungo regno nella prima metà del ΠΙ sec. a.C., egli si atteggiò come un sovrano ellenistico, piuttosto che come un rappresentante dell’antica, sobria regalità laconica, per esempio facendo coniare monete che portavano il suo nome (e con i tratti iconografici della figura di Alessandro Magno), ma anche, a quanto sembra, promuovendo l'edificazione del primo teatro in pietra.’ Certamente più ricca è la documentazione riguardante il periodo successivo. Dopo la sconfitta della Lega Achea nel 146 a.C., i Romani concessero a Sparta lo statuto di civitas libera: essa mantenne una relativa autonomia, ma di fatto entrò come il resto della Grecia nell’orbita

del nuovo dominatore del Mediterraneo. In questa nuova fase storica, da una parte si porta a compimento un processo di “normalizzazione” già iniziato in età ellenistica, per cui la struttura sociale e amministrativa e la cultura spartana assumono i tratti tipici delle poleis del tempo,* dall’altra si assiste a un ripiegamento nostalgico della città sul proprio glorioso passato e all’affermazione di un'identità ormai messa in discussione dai grandi rivolgimenti storico-politici in atto. Al recupero delle tradizioni, e alla conservazione di un’identità messa in discussione dal ruolo marginale cui la città è ormai destinata, sono improntati alcuni agoni d’età romana, di carattere locale, di cui abbiamo notizia. Non poche competizioni sportive e musicali, per ! Cfr. Plat. Leg. 796b; Paus. 4, 27,1; IG v 1, 559 (11 sec. a.C.). Secondo NILSSON 1906, p. 420 si trattava di feste non annuali, ma occasionali, in cui i Dioscuri erano venerati come soccorritori nelle guerre. Per ulteriori informazioni e bibliografia, ved. CECCARELLI 1998, p. 103. ? Ved. BERLINZANI 2013, p. 206. 3 Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 25 ss.: “In the reign and person of King Areus I (309/8-265) Sparta dropped tantalising hints that, in response to the humiliations of the second and third quarters of the fourth century, she was beginning to exchange her traditionally exceptionalist political profile for one of ‘Hellenistic’ normality” (per l'ipotesi della costruzione, proprio sotto Areus I, di un teatro “of normal Hellenistic type”, ved. pp. 33 s.). Ved. anche SHIPLEY 2009, pp. 57 5. Sul teatro di Sparta, ved. WaywELL-WILKES-WALKER 1998; WAYWELL 1999, pp. 15 ss.; ved. anche sotto, pp. 87 s. Un altro possibile segnale di questa nuova fase nella storia culturale di Sparta è stato ravvisato nella partecipazione di un attore comico (κωμῳδός) lacedemone, Nikon figlio di Eumathidas, ai Soteria di Delfi nel 270 a.C.: cfr. IG v 1, 691; SGDI 2565; ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, p. 96; ANEZIRI 2003, p. 238 n. 182. LOURAS

1984, pp. 159 s., tuttavia, ritiene che

solo all’inizio del τι sec. a.C. Sparta abbia abbandonato forme arcaiche di drammatizzazione, accogliendo rappresentazioni teatrali in linea con la moda del tempo; riguardo a Nikon, lo studioso fa notare che il contesto della sua performance non fosse quello spartano e ritiene improbabile che egli abbia esercitato il suo mestiere di attore in patria (della stessa opinione Davip 1989, p. 9). Sul significato di κωμῳδός in età ellenistico-romana, ved. sotto, p. 175. 4 Sulla classica rappresentazione ideale della Sparta licurghea come civiltà “alla rovescia”, del tutto diversa dalle altre (e ideologicamente contrapposta ad Atene), cfr. in particolare Xen. Resp. Lac. 1, 2. 5 Sulla cultura spartana in età romana, fra innovazione e tradizione, ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 163-195.

1. Introduzione

39

esempio, erano connesse con l’agoge, il celebre, impervio percorso di formazione dei giovani spartiati, che forse tra le istituzioni laconiche era quella che meglio rappresentava lo spirito dell’antica costituzione licurghea : come si è già accennato, la competizione tra i ragazzi e tra le ragazze già nell’età arcaica e classica costituiva un aspetto fondamentale del loro addestramento. Spesso è Pausania che ci informa sulle gare che si svolgevano nella Sparta del suo tempo. A volte si trattava di competizioni tra squadre: è il caso degli agoni del Platanistas, come era denominata una località ricoperta, appunto, di platani, in cui si svolgevano combattimenti di due gruppi di efebi, che accedevano a un'isola artificiale attraverso due ponti (su ciascuno c’era una statua, da una parte di Licurgo, dall’altra di Eracle); il combattimento era a mani nude e

senza esclusione di colpi e consisteva nel tentare di spingere gli avversari nell’acqua.' Un altro confronto tra squadre si svolgeva con una palla: gli efebi che avevano concluso il percorso dell’agoge, detti Σφαιρεῖς, dovevano cimentarsi in una gara paragonabile all’odierno rugby, detta cparpouayta.? In questi agoni atletici, le squadre rappresentavano le obai, cioè i quartieri in cui la città di Sparta era suddivisa. Le iscrizioni menzionano un διαβέτης, un ufficiale rappresentante dell’oba, e un πρέσβυς, probabilmente il capitano della squadra. Le gare avevano luogo nel Dromos e vi presiedevano i Βιδίαιοι, ai quali doveva essere affidata la responsabilità di organizzare in generale gli agoni efebici.* Essi, verosimilmente, erano coinvolti anche nell’organizzazione di quelli in onore di Artemide Orthia, il cui santuario si trovava nel quartiere di Limnai, nella zona orientale della città. Qui gli efebi dovevano sottoporsi senz'altro a prove fisiche, la più dura delle quali era la cosiddetta διαμαστίγωσις (la “fustigazione”). Al culto di Orthia si possono ricondurre anche concorsi musicali di ragazzi (che dovevano costituire almeno una parte dei cosiddetti paidikoi agones), i cui vincitori ottenevano in premio un falcetto e, soprattutto, la possibilità di dedicare alla divinità una stele, su cui facevano incidere il proprio nome. Tali iscrizioni dimostrano ancora una volta non solo il ruolo dell’agonismo, ma contestualmente anche la vitalità dell'educazione musicale nella paideia spartana. D'altro canto, gli agoni di età imperiale, attestati soprattutto per il πὶ sec. d.C., riflettono anche i profondi mutamenti intervenuti nella storia di Sparta, divenuta molto simile, anche dal punto di vista urbanistico e architettonico, alle altre poleis dell’epoca. La città austera e spoglia di monumenti, contrapposta da Tucidide all’Atene del suo tempo, si dota dei numerosi edifici e servizi che erano presenti nei maggiori centri del mondo ellenizzato (ginnasi, terme, negozi ecc.), doviziosamente descritti da Pausania nel suo itinerario spartano. Il teatro in pietra già edificato, come sembra, in epoca ellenistica, fu sostituito da una monumentale costruzione

di età augustea ancora oggi visibile, ai piedi dell’acropoli, nell’area archeologica dell’attuale Sparta. E appunto soprattutto in età romana che Sparta, abbandonando l’austerità dell’epoca classica, assume un ruolo di primo piano tra i centri culturali del mondo greco. Dal I sec. d.C. in poi, e soprattutto nel corso del πὶ sec. d.C., si riconosce la presenza a Sparta di ἀγωνυισταί stranieri (artisti e atleti), catalogati nel saggio di Cartledge e Spawforth sulla storia ellenistica e romana della città laconica.° Nell’area orientale dell'impero agoni sportivi e/o musicali rappresentavano l’evento principale di numerose celebrazioni dal chiaro significato religioso e poὉ Paus. 3, 14, 8-10.

? Sugli Σφαιρεῖς, cfr. IG v 1, 674-687; Paus. 3, 14, 6; KENNELL 1995, p. 61, paragona le lotte del Platanistas al pancrazio; riguardo al torneo degli σφαιρεῖς, lo definisce un “hybrid of North American football, rugby, and a sort of netless volleyball”; CHRIMES 1949, pp. 132 5. considera, invece, la ogarpopayta non come un “ball game”, ma come una sorta di pugilato, in cui si indossavano le σφαῖραι, da intendersi come “ball-like boxing gloves”. Per una recente discussione sulla natura di questi agoni, ved. KENNELL 1995, pp. 55-64. Sugli agoni sportivi degli efebi spartani in epoca ellenistica, ved. anche ENGELS 2004. 3 Cfr. Paus. 3, 11, 2. 4 Ved. pp. 115 ss. 5 CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 122 ss. Sul teatro di Sparta, ved. sotto, pp. 87 s. 6 Ved.

SPAWFORTH

1989; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, pp. 170 ss. Le fonti sui “foreign agonistai at Sparta” sono rac-

colte nell’App. vi, pp. 214-216. Sui technitai spartani (pochi e attivi fuori dalla patria), ved. Louras 1984. Per una rassegna degli agoni spartani d’età romana, ved. sotto, pp. 171 ss.

40

Sparta

litico, in cui si consolidava il legame tra la classe dirigente spartana, coinvolta anche finanziariamente nell’organizzazione dell’agone, e il potere dell’imperatore, il cui culto era promosso nelle comunità greche anche con solenni feste che assumevano il nome di Kaisareia o Sebasteia o ancora aggiungendo il nome del princeps a festival già esistenti, ma riorganizzati, spesso anche nel programma agonistico, per essere dedicati contemporaneamente alle nuove e alle antiche divinità.' Feste di questo tipo rendevano Sparta uno dei principali centri agonistici della provincia, avvicinandola in qualche modo ad alcune sedi di primissimo ordine già affermatesi nel Peloponneso. In questa regione, infatti, si celebravano i più antichi agoni panellenici, cioè gli Olympia in Elide, gli Isthmia presso Corinto, i Nemeia ad Argo. Questi formavano, insieme ai Pythia di Delfi, gli agoni dell’antica periodos, il “circuito” che gli agonisti più ambiziosi cercavano di completare (acquisendo il titolo di periodonikes), possibilmente collezionando le vittorie in ciascuno di questi nell’arco del quadriennio olimpico. A essi si aggiungeva, ancora nel Peloponneso, l’antico agone degli Heraia, che in età imperiale assunse il nome di “Scudo da Argo”, con riferimento al premio ricevuto dai vincitori e alla città in cui aveva luogo la gara.? In età imperiale, gli agonisti potevano aspirare a completare il circuito classico con altre gare della “nuova periodos”, consistente nella vittoria, insieme agli Heraia, anche agli Aktia di Nico-

poli, ai Sebasta di Napoli (fondati entrambi in età augustea), ai Kapitolia romani (istituiti sotto Domiziano) e, per il πὶ sec. d.C., agli Eusebeia di Pozzuoli (fondati da Antonino Pio). In alcuni

casi, nel palmarès di celebri agonisti (a volte, periodonikai) nella lista degli agoni “maggiori” è inclusa la menzione di un agone spartano. Se già nel 1 sec. d.C. è attestata la presenza di un atleta dell'Asia Minore vincitore a Sparta nei Kaisareia istituiti in onore di Augusto, è nel 11 sec. d.C. che si assiste al fiorire di nuovi festival, come gli Ourania, i Leonideia (probabilmente un agone antico riorganizzato in grande stile e con grandi spese) nella prima metà del secolo, seguiti dagli Eurykleia e, alla fine del secolo, dai Kommodeia. Su ciascuno di essi le informazioni disponibili sono piuttosto esigue, tuttavia almeno per gli Ourania e i Kommodeia sono attestati importanti concorsi musicali, in cui si sarebbe manifestata la bravura di attori, citarodi, auleti

e poeti. Altre iscrizioni, pur non menzionando esplicitamente la vittoria in un agone spartano, attestano gli onori ricevuti da vari artisti a Sparta per le loro performances in diverse specialità, tra cui spiccano il pantomimo e la retorica, due forme d’arte ben lontane dal “miraggio” (antico, ma per certi versi ancora attuale) di una città-caserma refrattaria alle raffinatezze estetiche e ai paludati giri di frase dei sofisti. ! Ved. HuPFLOHER 2000, pp. 147-174; CAMIA 2010, pp. 382 ss. ? La vittoria negli Heraia poteva compensare l’assenza di vittorie olimpiche nel palmarès di un artista “vincitore del circuito” (periodonikes), dal momento che a Olimpia erano previste esclusivamente gare sportive (cfr. ad es. Iscr. Cos EV 234): sull'argomento, ved. AMANDRY 1980, p. 232; DELLA BONA 2012, pp. 120 s. 3 Sullo sviluppo di festival e agoni nella provincia d’Acaia e in particolare nel Peloponneso in età imperiale, ved. SPAWFORTH

1989; VENDRIES

1999; sugli Heraia e i concorsi argivi in generale, ved. AMANDRY

1980 e VANDENSTEENDAM

2000. Una visione più ristretta della “nuova periodos”, comprendente solo Aktia, Kapitolia ed Heraia, è ad es. in Bull. Épigr. 1954, p. 114 (ved. anche BÈLIS 1999, p. 129); sull'argomento, ved. anche MASTINO 1992, p. 354; CALDELLI 1993, p. 43; MoRETTI 1991, p. 184; per ulteriore bibliografia, si rinvia al recente e approfondito contributo di DELLA BONA 2012.

1. Introduzione

41

m 100 200

O

LL

-___

Li

Probable course of Hellenistic city wall

+

Ancient

Sanctuary

D mm

S "ἢ

ΡῚ

Sa

!

I

Le

ae

Athena Chalkioikos

! !

77

27

can

x

27

x

+

AKROPOLIS

MESOA D. rs

Agrit”

graves

DITA

ἧς

à {Cathedral}

Pianta di Sparta (CARTLEDGE 2002, p. 91, su concessione di Taylor & Francis Books UK)

‘Ancient

CONSPECTUS

SIGLORUM

Litterae ab editore suppletae quae in lapide fuisse videntur Litterae deperditae incerto numero Litterae deperditae certo numero Vestigia litterarum incertissima

Litterae a quadratario perperam additae et ab editore damnatae Litterae quas editor addidit utpote a quadratario temere omissas vel correxit utpote a quadratario falso exaratas Litterae interpretationis causa, e.g. in exitu vocis supplendo vel siglo reddendo, ab editore additae Litterae erasae quarum vestigia adhuc agnoscuntur Litterae non satis certa ratione lectae Litterae supra lineam a scriba scriptae Denarius

2. LE 2.1.

CARNEE INTRODUZIONE

Caratteristiche generali della festa Lì

festa era dedicata ad Apollo Karneios,' il cui culto non era esclusivo di Sparta, ma era praticato presso tutte le comunità doriche, come avverte Pausania. Nel libro dedicato alla Laconia, il Periegeta menziona diverse località di questa regione in cui erano visibili ἀγάλματα della divinità: Gytheion, Etylos, Leuttra, Kardamyle e, nei pressi di Las, una mon-

tagna denominata Knakadion.? La rappresentazione del dio, solitamente in forma di ariete, suggerisce la sovrapposizione di Apollo ad una divinità più antica di nome Karnos o Karneios (x&pvos, in una glossa di Esichio, è sinonimo di βόσκημα, πρόβατον, “animale da pascolo”, “capo di bestiame”).4 Riguardo alle origini del culto, lo stesso Pausania riferisce diverse tradizioni. Una variante mitica riguarda il culto propriamente spartano, “domestico” del Karneios, detto appunto Οἰκέτας : custode di tale culto sarebbe stato originariamente un indovino acheo, Krios,

dalla

cui figlia in seguito i Dori avrebbero ottenuto un aiuto nella conquista di Sparta. In un’altra versione, invece, si narrava dell’uccisione di Karnos, sacerdote di Apollo proveniente dall’A-

carnania, per mano di Hippotes, uno degli Eraclidi: la necessità di espiare l'omicidio del vate acarnano avrebbe portato alla fondazione delle Carnee.f Entrambi i miti, secondo Musti, evi! Il dio è denominato a volte semplicemente Karneios, ma non di rado il termine occorre come epiclesi di Apollo. ? Cfr. Paus. 3, 13, 4 Κάρνειον δὲ ᾿Απόλλωνα Δωριεῦσι μὲν τοῖς πᾶσι σέβεσϑαι καϑέστηκεν. Tra i Dori della Grecia continentale e delle colonie si riscontrano numerose tracce del culto, anche attraverso la presenza, nei calendari locali, del mese Karneios, la cui denominazione deriva verosimilmente dalla festa ad esso collegata. 3 Su Gytheion, cfr. Paus. 3, 21, 8; su Etylos, cfr. Paus. 3, 25, 10; su Leuttra, cfr. Paus. 3, 26, 5; su Kardamyle, cfr. Paus. 3, 26, 7; su Knakadion, cfr. Paus. 3, 24, 8. Anche i dati archeologici confermano tale diffusione: nei pressi dell’antica Las, per esempio, è stato rinvenuto un blocco di marmo a forma di erma, culminante in una testa di ariete (la località, nella penisola del Taigeto, era già nota a Omero: cfr. Il. 2, 585; della città arcaica, compresa tra i monti Ilio, Asia e Knakadion, ai tempi di Pausania restavano solo le rovine e una parte delle mura fu utilizzata per l'edificazione del castello medievale di Passavà, mentre la città ellenistica sorgeva più in basso presso l’attuale Chosiari: cfr. Paus. 3, 24, 6e ved. MustI-TORELLI 1991 e RIzZO 1995, ad loc.); un altro monumento simile, databile intorno al vii sec. a.C., è stato trovato nel villaggio di Phlomochori, in Laconia (sulla rappresentazione teriomorfica del Karneios presso i Dori, ved. n. seg.). Secondo PETTERSSON 1992, p. 60, tali immagini non implicano necessariamente la celebrazione di altri culti, oltre a quello spartano, ma rappresenterebbero dei monumenti all’egemonia spartana in Laconia. Tracce del culto nel Peloponneso sono presenti, al di fuori della Laconia, anche in altre regioni del Peloponneso (Messenia, Argolide) e in altre località doriche, anche al di fuori del Peloponneso: nella Caria (Cnido, Kamiros, Loryma), a Tera, a Cirene, nell'Italia meridionale (Sibari-Turi, Agrigento, Gela, Siracusa, Tauromenio, Taranto), nelle isole del Dodecanneso (Kalymna, Cos, Nisyros, Rodi), a Creta (Cnosso). Sulla distribuzione del culto, ved. PREHN 1919, col. 1986; PETTERSSON 1992, p. 60; MONTAGNER 2009, pp. 276-323. Non è possibile stabilire se il culto sia stato ab origine pandorico (e in questo caso alcune differenze tra le singole comunità si spiegherebbero con sviluppi autonomi successivi: di questa opinione, per es., BRELICH

1969, pp. 179 s. e n. 189), o se piuttosto esso sia sorto proprio in

Laconia, dove il festival è meglio attestato, per conoscere in seguito, con il progressivo affermarsi dell’egemonia spartana, un’ampia diffusione nel Peloponneso e nelle colonie doriche (ved. ad es. NILSSON 1906, p. 119). 4 L’epiteto Karneios non era esclusivo di Apollo: ad Argo esso era associato a Zeus (cfr. schol. Theocr. 5, 83 bd). La rappresentazione teriomorfica del Karneios come “dio-montone”, evidente in alcuni monumenti arcaici ma anche sulle monete, che raffigurano Apollo con corna di ariete, sono una traccia della fusione della divinità olimpica con una più antica (sulla documentazione archeologica ved. PETTERSSON 1992, pp. 61 s.). 5 Cfr. Paus. 3, 13, 3 è δὲ Κάρνειος, ὃν Οἰκέταν ἐπονομάζουσι, τιμὰς εἶχεν ἐν Σπάρτῃ καὶ πρὶν Ἡρακλείδας κατελθεῖν, ἵδρυτο δὲ ἐν οἰκίᾳ Κριοῦ τοῦ Θεοκλέους, ἀνδρὸς μάντεως: τούτου δὲ τοῦ Κριοῦ γεμιζούσῃ τῇ ϑυγατρὶ ὕδωρ συντυχόντες κατάσκοποι τῶν Δωριέων αὐτῇ τε ἀφίκοντο ἐς λόγους καὶ παρὰ τὸν Κριὸν ἐλϑόντες διδάσκονται τὴν ἅλωσιν τῆς Σπάρτης

(“Karneios, che chiamano Oiketas, era onorato in Sparta anche prima del ritorno degli Eraclidi, e aveva sede nella casa di un indovino, Crio figlio di Teocle. Alcune spie dei Dori si imbatterono nella figlia di questo Crio che prendeva acqua: entrarono in conversazione con lei, fecero visita a Crio e appresero da lui come conquistare Sparta” [trad. D. Musti]). ὁ Cfr.

Paus.

3, 13,

4 Κάρνειον

δὲ

᾿Απόλλωνα

Δωριεῦσι

μὲν

τοῖς

πᾶσι

σέβεσϑαι

καϑέστηκεν

ἀπὸ

Képvou

γένος

ἐξ

46

Sparta

denziano da una parte “le connotazioni mantiche Karnos, paretimologie rispettivamente dell’aspetto to, e dell’epiteto primario di Karneios, riportato al predorica del culto e, più in generale, il nesso tra la

del santuario (donde gli indovini Krios e di “ariete”, κριός, assunto dal dio nel culnome dell’Acarnania)”, dall’altra l’origine fase achea e quella dorica nella storia della

Laconia, caratterizzata da elementi di “discontinuità”, ma anche di “continuità” culturale.*

Non abbiamo un quadro chiaro e completo dell’organizzazione complessiva delle Carnee spartane, sebbene per queste disponiamo di informazioni più numerose, in confronto con le altre comunità doriche presso le quali vigeva il culto del Karneios. La festa, secondo Demetrio di Skepsis, durava nove giorni.? Altre fonti la associano al plenilunio.3 Considerando che la metà del mese doveva coincidere con il momento culminante (e conclusivo) della festa,‘ sulla base di una testimonianza plutarchea, secondo cui le Carnee si

celebravano nel settimo giorno del mese, si ritiene che le celebrazioni (che includevano anche gli agoni musicali) avessero luogo in un arco di tempo compreso tra il 7 e il 15 del mese Karneios. In ogni caso, data l’incompleta conoscenza del calendario spartano, il periodo di svolgimento della festa e degli agoni non risulta definito in modo preciso. Un passo della Vita di Nicia di Plutarco suggerisce la corrispondenza del mese dorico con l’attico Metageitnion, compreso tra la seconda metà di agosto e la prima metà di settembre ;5 tuttavia, gli indizi forniti da altre fonti inducono a ritenere che il periodo delle Carnee dovesse subire di anno in anno delle oscillazioni temporali, in un arco temporale compreso comunque tra la tarda estate e l’autunno.° ᾿Ακαρνανίας, μαντευομένου δὲ ἐξ ᾿Απόλλωνος: τοῦτον γὰρ τὸν Κάρνον ἀποκτείναντος Ἱππότου τοῦ Φύλαντος ἐνέπεσεν ἐς τὸ στρατόπεδον τοῖς Δωριεῦσι μήνιμα ᾿Απόλλωνος, καὶ Ἱππότης τε ἔφυγεν ἐπὶ τῷ φόνῳ καὶ Δωριεῦσιν ἀπὸ τοὐτουτὸν ᾿Ακαρνᾶνα μάντιν καϑέστηκεν ἱλάσκεσϑαι. ἀλλὰ γὰρ Λακεδαιμονίοις οὐχ οὗτος è Οἰκέτας ἐστὶ Καρνειός, ὁ δὲ ἐν τοῦ μάντεως Κριοῦ

τιμώμενος ᾿Αχαιῶν ἔτι ἐχόντων τὴν Σπάρτην (I culto di Apollo Karneios vige fra tutti i Dori sin dal tempo di Karnos, di origine acarnana, che era un indovino ispirato da Apollo. Quando questi fu ucciso da Hippotes figlio di Philas, l’ira di Apollo colpì il campo dei Dori; Hippotes andò in esilio a causa dell'omicidio, e da quel tempo s’instaur fra i Dori il costume di propiziarsi il vate acarnano. Ma non è questo il Karneios Oiketas spartano, bensì quello che era onorato nella dimora dell’indovino Krios quando gli Achei erano ancora in possesso di Sparta” [trad. D. Musti]). ! MuSTI-TORELLI 1991, p. 207 (ad Paus. 3, 13, 3-4). Pausania riferisce ancora altre varianti, come quella della poetessa Prassilla, che fa di Karneios un allievo di Apollo e Latona, o anche quella che accosta, con una paretimologia, la divinità al legno del corniolo (xpdveta), usato dagli Achei per la costruzione del cavallo con cui avrebbero espugnato Troia (il noto episodio iliadico è connesso con un rito propiziatorio nei confronti del dio, che avrebbe acquisito da allora l'epiteto “Karneios”): cfr. Paus. 3, 13, 5. ? Cfr. Demetr. Sceps. fr. 1 Gäde (e ved. sotto, p. 42). 3 Cfr. Eur. Alc. 445 ss. (Ka 1) ed Herod. 6, 106, 3. Nel brano dell’ Alcesti, appare evidente che il riferimento al mese Karneios, per definire il tempo della celebrazione dell'eroina attraverso performances poetico-musicali, corrisponde a un momento rappresentativo (verosimilmente gli agoni) della festa che dà il nome al mese. Erodoto, invece, registra il tardivo e ormai inutile intervento degli Spartani nella battaglia di Maratona, avvenuta il giorno dopo il plenilunio; in questo caso, il riferimento alle Carnee (una festa durante la quale non era consentito ai Dori impegnarsi in campagne militari) è un'ipotesi fondata su episodi analoghi narrati dallo stesso Erodoto e da Tucidide (ved. sotto, pp. 48 s.). 4 Plutarco (Quaest. conv. 717d), parlando delle Carnee di Cirene, riferisce che queste cadevano nel settimo giorno del mese; tale testimonianza è utilizzabile solo sulla base di una possibile conservazione delle tradizioni culturali laconiche nella città libica, colonia di Tera, che a sua volta è colonia spartana (Pind. Pyth. 5,69 ss.). 5 Cfr. Plut. Nic. 28, 1 ἡμέρα δ᾽ ἦν τετρὰς φϑίνοντος τοῦ Καρνείου

μηνός, ὃν ᾿Αϑηναῖοι Μεταγειτνιῶνα

προσαγορεύουσι

(“era il quarto giorno dell’ultima decade del mese Karneios, che gli Ateniesi chiamano Metageitnion”). 6 Benchè buona parte degli studiosi si affidino principalmente alla fonte plutarchea (ved. n. prec.), diverse considerazioni indurrebbero a problematizzare il dato ricavato da questa. Per esempio, se è vero che la festa era comune a tuttii Dori (e la contemporaneità della sua celebrazione presso gli Spartani, gli Argivi e altre poleis del Peloponneso è confermata da Thuc. 5, 54, su cui ved. sotto, p. 48), la posizione del mese nei calendari locali subiva delle variazioni (le feste erano regolate in base alle fasi lunari, ma le discrepanze tra queste e l’anno solare rendevano necessario l'inserimento di mesi intercalari, diversi di anno in anno o a seconda delle singole poleis), fatto che impone una certa cautela nel raffrontare le indicazioni provenienti da varie fonti. Per esempio, il passo plutarcheo sopra menzionato potrebbe riferirsi specificamente al calendario siracusano; inoltre, a diversi momenti dell’anno sembrano alludere Erodoto e Tucidide, quando collegano importanti eventi bellici alle Carnee (ved. sotto, pp. 48 s.); ancora, il discusso rito degli staphylodromoi, “corridori del grappolo d’uva”, sembra doversi collegare con la vendemmia, rendendo problematica la collocazione della festa entro la prima metà di settembre (BRELICH 1969, p. 150, considerando che la maturazione dell’uva comincia a fine agosto, pensa che i riti propiziatori potessero svolgersi con largo anticipo rispetto alla vendemmia; contra FERRARI 2008, p. 131, che puntando, insieme ad altri argomenti, proprio su questo dato, colloca le Carnee nel tardo autunno). L'idea che le differenze cronologiche presenti nelle fonti possano spiegarsi pensando a una collocazione non troppo rigida del mese nei calendari

2. Le Carnee

47

Le testimonianze letterarie ci ragguagliano, sia pure in maniera lacunosa, su alcuni importanti eventi che caratterizzavano la festa: una corsa rituale di giovani, detti staphylodromoi, un banchetto ristretto a una rappresentanza di cittadini adulti, degli agoni musicali e, forse, sportivi.

La cosiddetta staphylodromia (“corsa del grappolo”) aveva come protagonisti dei giovani, detti Karneatai. Questi erano estratti a sorte tra gli ἄγαμοι (“celibi”), almeno quelli che, pur avendo raggiunto l’età adulta, non avevano ancora superato i 35 anni, limite oltre il quale a Sparta il celibato era severamente sanzionato;' ad alcuni di loro (a quanto sembra, cinque per ogni tribù) era affidata la λευτουργία della festa per un periodo di quattro anni.* Alcuni dei Karneatai, inoltre, detti staphylodromoi (“corridori del grappolo d’uva”), avevano la funzione, secondo una glossa di Esichio, di “stimolare i vendemmiatori”;* un altro lessicografo spiega che essi inseguivano un personaggio cinto di bende (otéuuata): se l'esito della corsa era positivo, veniva visto come un buon auspicio per la polis, mentre il mancato raggiungimento

dell’inseguito costituiva un cattivo presagio.‘ La festa prevedeva, poi, un rito connesso con i sissizi, i tradizionali pasti comuni spartani;

elogiandone l’austerità e la semplicità, Ateneo riporta la seguente descrizione di Demetrio di Skepsis: Δημήτριος δ᾽ ὁ Σκήψιος ἐν τῷ πρώτῳ τοῦ Τρωικοῦ διακόσμου τὴν τῶν Καρνείων φησὶν ἑορτὴν παρὰ Λακεδαιμονίοις μίμημα εἶναι στρατιωτικῆς ἀγωγῆς. τόπους μὲν γὰρ εἶναι ἐννέα τῷ ἀριϑυῷ, σκιάδες δ᾽ οὗτοι καλοῦνται, σκηναῖς ἔχοντες παραπλήσιόν τι: καὶ ἐννέα καϑ᾽ ἕκαστον ἄνδρες δειπνοῦσι πάντα τε ἀπὸ κηρύγματος πράσσεται, ἔχει τε ἑκάστη σκιὰς φρατρίας τρεῖς καὶ γίνεται ἡ τῶν Καρνείων ἑορτὴ ἐπὶ ἡμέρας ἐννέα.

Demetrio di Skepsis nel primo libro dello Schieramento troiano sostiene che presso gli Spartani la festa delle Carnee costituisce una rappresentazione della loro disciplina militare. Ci sono nove punti di raccolta chiamati “pergole” (skiades), molto simili alle tende militari, e in ciascuna si ritrovano a pranzo nove uomini; tutto viene ingiunto da un araldo secondo degli ordini; ogni pergola ospita tre fratrie, e i festeggiamenti per le Carnee durano nove giorni (trad. L. Citelli).5 Le Carnee, dunque, dovevano costituire un’“imitazione”, o meglio una “rappresentazione” della vita militare (una “messa in scena”, nella traduzione di Brelich, che sottolinea l'elemento dorici, è proposta da TRüMPY 1997, pp. 129 5. Per recenti discussioni sulla cronologia delle Carnee, si vedano PETTERSSON 1992, p. 57 n. 323; FERRARI 2008, pp. 130-135; RICHER 2009; MONTAGNER 2010, pp. 94-104. τ Cfr. Xen. Resp. Lac. 1, 6; Plut. Lyc. 15, 1-3. Sull’argomento ved. BRELICH 1969, pp. 149 s.: lo studioso ritiene che il termine Karneatai vada inteso come riferito a tutti i giovani appena usciti dall’agoge, ancora celibi; qualche perplessità esprime DucaT 2006, p. 275, per il quale Karneatas è termine naturalmente connesso con l’organizzazione del culto del Karneios, mentre il suo uso per indicare una classe di età, che poggerebbe solo su una glossa esichiana (ved. n. seg.), non trova riscontri nella nostra documentazione. ? Cfr. Hesych. s.v. Καρνεᾶται-

οἱ ἄγαμοι, κεκληρωμένοι

δὲ ἐπὶ τὴν τοῦ Καρνείου λειτουργίαν. πέντε δὲ ἀφ᾽ ἑκάστης

...

ἐπὶ τετραετίαν ἐλειτούργουν (“Karneatai: i celibi, sorteggiati per la liturgia del Karneios. Cinque da ciascuna ... prestavano servizio per quattro anni”). Sul rapporto tra la λευτουργία dei Karneatai e una possibile scansione quadriennale della festa e degli agoni, ved. sotto, p. 49. 3 Cfr. Hesych. s.v. σταφυλοδρόμοι- τινὲς τῶν Καρνεατῶν, παρορμῶντες τοὺς ἐπὶ τρύγῃ (“Staphylodromoi: alcuni dei Karneatai, che stimolano i vendemmiatori”). 4 Cfr. Lex. Seguer. s.v. σταφυλοδρόμοι (Anecd. Gr. τ, p. 305 Bekker): κατὰ τὴν τῶν Καρνείων ἑορτὴν στέμματά τις περιϑέμενος τρέχει, ἐπευχόμενός τι τῇ πόλει χρηστόν, ἐπιδιώκουσι δὲ αὐτὸν νέοι, σταφυλοδρόμοι καλούμενοι. καὶ ἐὰν μὲν καταλάβωσιν αὐτόν, ἀγαϑόν τι προσδοκῶσι κατὰ τὰ ἐπιχώρια τῇ πόλει" εἰ δὲ μή, τοὐναντίον (“Staphylodromoi: durante la

festa delle Carnee qualcuno, con serti sul capo, corre, formulando un augurio di prosperità alla città, e lo inseguono dei giovani, detti staph ylodromoi. E qualora lo raggiungano, si attendono qualcosa di buono per la propria città, secondo l’uso locale ; altrimenti, si attendono il contrario”). 5 Athen. 4, 141e-f = Demetr. Sceps. fr. 1 Gide. Demetrio, scrittore del 11 sec. a.C. originario di Skepsis, nella Troade, aveva composto un’opera in 30 libri, come commento del “catalogo” dei Troiani contenuto nella sezione finale del 11 libro dell’Iliade (vv. 816-877). L’opera era ricca di digressioni di carattere mitologico e antiquario, riguardanti non solo la Troade, ma tutte le regioni della Grecia (ved. GADE 1880, p. 16 s.).

48

Sparta

spettacolare di questi pasti comuni):' in strutture “simili a tende”, dette skiades, si riunivano i rappresentanti delle fratrie (cioè i raggruppamenti di famiglie accomunate dalla discendenza da un unico capostipite); essi pranzavano insieme seguendo le istruzioni di un araldo. Se da una parte, in considerazione della staphylodromia e dell’associazione tra Karnos e l’ariete (presente, come s'è detto, nell’iconografia e nella stessa etimologia del nome) è stato sottolineato il carattere agricolo-pastorale delle Carnee, dall’altra il banchetto nelle skiades sembra suggerire l’idea di una “festa militare”.* Le due componenti sono state combinate, in passato, per ricostruire un ipotetico sviluppo delle Carnee, da una originaria (predorica?) caratterizzazione come festa del raccolto e della vendemmia, o come festa dei pastori (peculiarità sottolineata soprattutto da quanti hanno pensato a un culto adatto a un popolo nomade, quali erano inizialmente i Dori, quindi a un'origine protodorica), si sarebbe passati ad una Kriegsfest, una festa che, come sembra evidenziare il resoconto di Demetrio di Skepsis, avrebbe ben espresso il carattere bellicoso dei Dori, e degli Spartani in modo particolare.? Altri hanno, invece, sottolineato il carattere iniziatico della festa, concentrando l’attenzione soprattutto sul ruolo dei Karneatai, cui era affidata l’organizzazione delle Carnee e tra i quali erano anche estratti a sorte gli staphylodromoi. Questi appartenevano a una categoria d’età compresa tra l’adolescenza (sottoposta alle dure prove dell’agoge) e l’età adulta, trattandosi di giovani “celibi”, non ancora partecipi a pieno titolo della cittadinanza; anzi, proprio le Carnee, che per molti aspetti si configurano come una festa “di capodanno”, dovevano consacrare l’ingresso degli iniziati nella comunità degli ἄνδρες, quindi l’inizio della loro attività civica e militare.5 Per gli Spartani, e per i Dori in generale, il Karneios era un “mese sacro”, durante il quale era proibito intraprendere campagne militari. Alla festa sembra riferirsi Erodoto (non esplicitamente, ma vi si coglie un’allusione) nel caso del tardivo intervento degli Spartani a Maratona nel 490 a.C.,7 durante la prima guerra persiana, o ancora (in maniera esplicita) a proposito dell'opportunità, in occasione della seconda guerra persiana, di inviare solo un distaccamento dell'esercito alle Termopili nel 480 a.C.5 Tucidide vi fa riferimento a proposito di alcuni episodi verificatisi durante la guerra del Peloponneso: nel 419 a.C. una campagna contro Leuttra (una fortezza situata al confine tra la Laconia e l’Arcadia) sarebbe stata rimandata al mese successi-

vo dagli Spartani sia per il cattivo esito dei sacrifici propiziatori sia per l’imminenza del mese Karneios. In questa stessa occasione, gli Argivi, per non essere anch'essi costretti a sospendere le loro azioni militari nell’imminenza del “mese sacro”, decisero di ricorrere, a differenza de-

gli Spartani, ad uno stratagemma: essi posticiparono artificiosamente la conclusione del mese precedente il Karneios e rimandarono la celebrazione della festa; in questo modo erano liberi di invadere Epidauro, privata, proprio a causa della celebrazione delle Carnee, dell’aiuto di ! Ved. BRELICH 1969, p.151. ? Gli stessi sissizi erano stati fondati da Licurgo, secondo Erodoto, insieme ad altre istituzioni di carattere bellico, nella consapevolezza che abituarsi a mangiare insieme avrebbe aiutato a combattere insieme; cfr. Herod. 1, 65 μετὰ δὲ τὰ ἐς πόλεμον ἔχοντα, ἐνωμοτίας καὶ τριηκάδας καὶ συσσίτια, πρός τε τούτοισι τοὺς ἐφόρους καὶ γέροντας ἔστησε Λυκοῦργος (“In

seguito, Licurgo stabilì ciò che riguardava la guerra: enomotie, triecadi, pasti in comune e, oltre a tutto ciò, gli efori e i geronti” [trad. L. Annibaletto]). A tal proposito, ved. PETTERSSON 1992, pp. 62 5. 3 Il tema ha avuto molta fortuna tra la fine del x1x sec. e l’inizio del xx: ad es., ved. WIDE 1893, pp. 73-87; COUVE 1900, pp. 802-804; 1986-1988.

VÜRTHEIM

1903, pp. 134-160; WILAMOWITZ

1903a, pp. 575-586; NILSSON

1906, pp. 118-129; PREHN

1919, pp.

4 Si pensi alla corsa degli staphylodromoi, finalizzata a ottenere un buon presagio per l’intera comunità, adatta quindi a sottolineare un momento cruciale, come può essere l’inizio di un nuovo anno, o anche di un nuovo ciclo. Sull'argomento, ved. BRELICH 1969, p. 151. 5 Precedute, durante la stagione estiva, dalle Giacinzie e dalle Gimnopedie, le Carnee sembrano rappresentare, così, la conclusione di un ciclo festivo di feste apollinee incentrate sui riti d’iniziazione (ved. BRELICH 1969, p. 153; PETTERSSON 1992, pp. 73-90). Un quadro generale della storia degli studi sulle origini e il significato delle Carnee in PETTERSSON 1992, pp. 59 s.; ved. anche MONTAGNER 2009, pp. 6-15. Cfr. Thuc. 5, 54 Καρνεῖος δ᾽ ἦν, ἱερομηνία Δωριεῦσι. Ved. anche RicHER 2009: lo studioso collega la tregua delle Carnee con la fondazione della città e con la rinascita annuale della comunità, bisognosa di ingraziarsi il favore divino. 7 Herod. 6, 106. 8 Herod. 7, 206.

2. Le Carnee

49

Sparta e di altre poleis alleate.! Lo storico accenna ancora alla festa in relazione alla battaglia di Mantinea, del 418 a.C.: sconfitti i nemici, gli Spartani si affrettarono a congedare i loro alleati e a rimpatriare in tempo per celebrare le Carnee; successivamente (all’inizio dell’inverno successivo, come specifica Tucidide), essendo ormai conclusa la festa, gli Spartani poterono riprendere la loro campagna e mandare inviati ad Argo per prendere accordi.? Per quanto riguarda la periodicità della festa, proprio l'affidamento ai giovani &yxpot (i Karneatai) di una λειτουργία che doveva durare quattro anni suggeriva a Nilsson l’idea di una celebrazione quadriennale più solenne (con l'inserimento degli agoni)? accanto all’ordinaria scansione annuale, secondo lo schema a noi noto delle “piccole” e “grandi” Panatenee.' Tuttavia, le scarse informazioni di cui disponiamo non permettono di giungere a risultati incontrovertibili: Brelich, per esempio, ritenendo la festa esclusivamente annuale, suggerisce che il periodo di quattro anni sia riferibile non all'intervallo tra una celebrazione e l’altra delle Carnee (almeno nell'edizione più solenne), ma alla durata dello status di Karneataï, non più sottoposti all’agoge (e al passaggio annuale da una classe d’età all’altra), ma ancora coinvolti in attività e riti di carattere iniziatico.5 Gli agoni Accanto ai riti religiosi e iniziatici, un ruolo centrale, nella festa, era svolto dagli agoni. Forse, accanto alle competizioni musicali, celebri in tutta la Grecia, su cui ci si soffermerà tra poco, il

programma delle Carnee prevedeva anche prove sportive. È ciò che sembra risultare da un'iscrizione, probabilmente del vi sec. a.C., in cui un certo Aiglatas dedica un’offerta al Karneios per le sue vittorie nella corsa.‘ Αἰγλάτας td. Kapvet[ot]

[KT ἄγαλμ᾽ ἀνέϑεκε, πενπάκι νικάσας τὸ[ν] υἱακρ]ὸν καὶ ποτέϑ-

[exe τ]ὸν δολιχὸν τρι-

5

dure, Αϑαναίοις del... .] [- - - ϑήδιπερ Zuppata[............. 1

Aiglatas ha dedicato al Karneios questa offerta votiva, avendo vinto per cinque volte il makros, e vi ha aggiunto tre volte il dolichos (e?) ... nelle feste in onore di Atena ... (come ὃ) ... i Syrmaia.

Nel testo si menzionano due specialità eseguite su un percorso lungo: il δόλιχος e il μακρὸς (δρόμος). Tuttavia, la dedica alla divinità non implica necessariamente che le vittorie fossero τ Cfr. Thuc. 5, 54. L'episodio da una parte conferma che il “mese sacro” delle Carnee era rispettato, nello stesso lasso di tempo, dalle varie comunità doriche del Peloponneso, dall’altra chiarisce come una πόλις come Argo avesse dei margini per organizzare il proprio calendario in funzione delle proprie opportunità militari. ? Thuc. 5, 76. 3 Ved. NILSSON 1906, p. 120, che suggerisce un’analogia con l’organizzazione biennale degli agoni nella festa di Kos (“Dieses scheint auf eine penteterische Periode zu deuten, innerhalb welcher das Fest einmal mit gròBeren Glanz gefeiert wurde, was sich mit den trieterischen Karneen auf Kos vergleichen läBt”). Contra BRELICH 1969, p. 150, per il quale le Carnee di Kos “erano realmente trieteriche, quindi non costituiscono un’analogia per le celebrazioni più solenni diradate accanto a quelle normali, annuali”. 4 Sulla storia delle Panatenee e sull’introduzione di una festa penteterica, in aggiunta ad una originaria celebrazione annuale, ved. KOTSIDU 1991, pp. 27 ss. 5 Ved. BRELICH 1969, p. 150 € n. 116. ὁ Cfr. IG v 1, 222; MORETTI 1953, pp. 19 5. Per ulteriori approfondimenti, utile anche MONTAGNER 2009, pp. 149-154. Il testo è inciso su una stele trovata a 50 metri dal Leonidaion, nella zona settentrionale dell'odierna Sparta, e attualmente conservata nel Museo Archeologico di Sparta. Al di sopra dell’iscrizione un bassorilievo a forma di mezza luna sembra rappresentare due corna di ariete (secondo l’antica rappresentazione teriomorfica della divinità). La scrittura, con andamento bustrofedico, suggerisce una datazione alta. La parte inferiore della stele è danneggiata e il testo, nella parte finale, è lacunoso.

50

Sparta

state conseguite nell’ambito delle Carnee, tanto più che nella parte finale dell’iscrizione si citano altri agoni locali, gli Athanaia e i Syrmaia.' Forse questi nomi indicano altre vittorie, in altre feste, che completavano il curriculum agonistico del karneonikas. Tale interpretazione sarebbe confortata dalla presenza di una possibile congiunzione (δὲ) alla 1. 6, che segnerebbe il passaggio dall’occasione attuale, la vittoria alle Carnee, cui si alluderebbe implicitamente con la dedica al dio, alla menzione dei successi precedenti. Tuttavia, il testo è lacunoso e la

parte finale dell’iscrizione potrebbe menzionare direttamente le vittorie (negli Athanaia e nei Syrmaia, non nelle Carnee) cui si riferirebbe la dedica in questione.” Non siamo certi, dunque, della presenza nelle Carnee di gare sportive accanto ai concorsi musicali, sui quali invece siamo più informati. A Ellanico di Lesbo (v sec. a.C.) e al suo scritto sui Karneonikai (“Vincitori delle Carnee”) risale la notizia che un citarodo, Terpandro di

Antissa, conterraneo dello storico, fu il primo a ottenere la vittoria nell’agone.® Discutendo sulla cronologia di Terpandro, Ateneo collega il dato offerto da Ellanico con un passo del Περὶ χρόνων di Sosibio di Sparta. Secondo questo erudito esperto di storia spartana vissuto, probabilmente, tra il 1 sec. a.C. e il 1 sec. d.C.,‘ la fondazione delle Carnee avrebbe avuto luogo nella 26°

Olimpiade (676-673 a.C.). Affidandosi a queste fonti, dunque, Ateneo colloca Terpandro nel va sec. a.C. e individua una connessione tra la fondazione (ϑέσις) della festa e l’organizzazione dei

primi agoni musicali, contraddistinti dalla partecipazione e dal successo del musico di Lesbo.5 Se, come si tende a credere, il culto del Karneios e la festa ad esso dedicata hanno un'origine

ben più antica (come si è visto, il culto è considerato predorico o protodorico), la ϑέσις di cui parla Sosibio andrebbe considerata in realtà come una nuova organizzazione del festival, con l'inserimento di agoni o con un sostanziale rinnovamento di competizioni di carattere locale, divenute celebri anche fuori della Laconia. Tale riorganizzazione avrebbe assunto un rilievo tale da dare l’idea di una prima vera fondazione.f Il De musica attribuito a Plutarco, all’inizio di una sezione dell’opera dedicata alla storia della musica antica, attribuisce la πρώτη κατάστασις τῶν περὶ τὴν povowi)y proprio all'ambiente spartano e, in particolare, all'opera di Terpandro.” Sebbene non si chiarisca in maniera esplicita la natura di questa “prima istituzione musicale” (e il contesto in cui questa avrebbe avuto luogo), la notizia, integrata con le informazioni provenienti da Ateneo, rafforza l’idea di uno stretto legame tra il citarodo di Lesbo e la ϑέσις delle

Carnee. Una conferma sembra venire dal contesto stesso del brano del De musica: dopo la generica menzione di una “prima istituzione musicale”, l’autore ricorda una δευτέρα κατάστασις,

attribuita ad artisti provenienti da diverse aree del mondo greco, questa volta associata esplicitamente ad antichi festival peloponnesiaci: le Gimnopedie, ancora a Sparta, le Apodeixeis in Arcadia e gli Endymatia ad Argo.* L’“istituzione” del citarodo di Lesbo, dunque, appare coincidere con la fondazione dei più celebri agoni musicali spartani, nel festival delle Carnee. τ ΟἹ ᾿Αϑάναυα erano agoni istituiti in onore della dea poliade, presso il santuario di Atena Chalkioikos; sono citati anche nell’iscrizione di Damonon (ved. sopra, pp. 34-36). Per i Σύρμαια, cfr. Hesych. sv. συρμαία- ἀγών τις ἐν Λακεδαίμονι, ἔπαϑλον ἔχων συρμαίαν. ἔστι δὲ βρωμάτιον διὰ στέατος καὶ μέλιτος (“è un agone a Sparta, che ha come premio una syrmaia. Questa è un piccolo alimento, fatto con pasta di farina di spelta e miele”). Ved. RincwooD 1927, p. 80; MORETTI

1953, PP. 19 5. e pp. 39 5. ? Un esempio di dedica a una divinità diversa da quella per cui si svolgeva l’agone menzionato nell’iscrizione è Ka 8. 5 Ved. Ka 1a. 4 La cronologia di Sosibio di Sparta, erudito esperto di antichità laconiche, è incerta. Secondo Jacoby, egli visse tra il 250 e il 150 a.C., “wohl näher dem unteren termin” (ved. FGrHist 595, p. 636). Tale datazione, però, è stata messa in discussione di recente da Lévy 2007, che suggerisce un periodo compreso tra il 1 sec. a.C. e il 1 sec. d.C. 5 Con la testimonianza di Sosibio concorda quella di Giulio Africano, che fa coincidere la fondazione della festa e l’istituzione dell’agone (ved. Ka 1a-b e comm. ad loc.). ὁ Ved. BRELICH 1969, p.182. A una datazione alta delle Carnee farebbe pensare, tra l’altro, la presenza della festa in colonie come Taranto e Tera, fondate dagli Spartani nel sec. viti a.C. 7 Cfr. Ps. Plut. Mus. 9, 1134 b e ved. Gy7. 8 I promotori della “seconda istituzione musicale” furono Taleta di Gortina, Xenodamos di Citera, Xenokritos di Locri, Polymnestos di Colofone, Sakadas di Argo.

2. Le Carnee

51

Come si è detto, i dettagli di questa operazione non sono forniti. Possiamo, comunque, contare su un’ampia documentazione relativa al significativo contributo di Terpandro allo sviluppo della cultura e della società spartana del vi sec. a.C. La sua attività artistica si inserisce in una tradizione musicale che affondava le sue radici nell’età micenea, di cui resta traccia nelle

leggende riguardanti mitici citarodi come Orfeo e Anfione, anteriori alla generazione degli eroi combattenti a Troia. Come ricorda Gostoli, rispetto a questi mitici cantori Terpandro è “concordemente presentato dalla tradizione antica come il primo grande esponente ed archegeta della citarodia in epoca storica, cioè post-eroica”.! Un genere della citarodia era il nomos, termine che rimanda al concetto di “norma”, “legge”. Seguendo rigide regole, il citarodo sceglieva uno dei motivi fissi, all’interno di un repertorio tradizionale, e vi adattava le parole del canto, con un preciso adeguamento a certi contesti rituali e sociali.

A Terpandro, sulla scorta della documentazione letteraria, si deve attribui-

re un ruolo decisivo nel rinnovamento e perfezionamento di un sistema di nomoi citarodici già presente nella cultura musicale greca;? inoltre, a lui si dovrebbe l’organizzazione interna del nomos, diviso in sette parti (ἀρχά, μεταρχά, κατατροπά, μετακατατροπά, ὀμφαλός, σφραγίς, ἐπίλογος), con l'individuazione di sezioni autonome sia sul piano ritmico-melodico, sia su

quello contenutistico (a ogni sezione apparteneva un tema ben definito).' La tradizione gli attribuiva anche altre significative innovazioni. Per esempio, l’aver portato da quattro a sette le corde della phorminx (più che una vera e propria invenzione, una novità introdotta nella Grecia continentale dall'Asia, dove erano in uso già da tempo strumenti multicordi), arricchendo le possibilità espressive di uno strumento utilizzato nei concerti e, appunto, nei concorsi musicali.5 A un contesto conviviale rinvia, invece, un’altra invenzione attribuita al citarodo di Lesbo,

quella del barbitos, una sorta di lira a corde allungate. Terpandro, dunque, perfezionatore della citarodia, dovette conferire con la sua arte alle Carnee spartane un prestigio straordina! GOSTOLI 1990, p. xvi. Sulla figura di Terpandro e sul suo ruolo nell’ambiro della citarodia (con un’ampia discussione sulle invenzioni a lui attribuite), ved. anche PowER 2010, pp. 317-408. L'approccio di Power alle testimonianze sul musico di Antissa non è finalizzato alla ricostruzione biografica, ma all’individuazione di informazioni, a volte esplicite a volte ricavabili per inferenza, sulla storia della citarodia: “Stories about Terpander can provide important insight into how things really were, but they do so by narrativizing, particularizing, and idealizing realia about the experiences of early citharodes and the development and mechanics of early citharodic practice in general” (p. 322). ? La tradizione attribuisce a Terpandro solo una serie di nomoi citarodici; sette ne vengono menzionati da Eraclide Pontico: Boiotios, Aiolios, Trochaios, Oxys, Kepion, Terpandreios, Tetraoidios. A questi Polluce ne aggunse un ottavo, il nomos

Orthios (cfr. risp. Terpand. testt. 28 e 38 Gostoli; cfr. anche fr. 2 Gostoli; ved. GOSTOLI 1990, pp. xvI ss.). All’opera decisiva di Terpandro nella definizione del genere sembra alludere Eraclide Pontico, quando afferma che proprio il musico lesbio fu il primo ad assegnare ai nomoi citarodici le denominazioni divenute in seguito tradizionali (cfr. Heraclid. Pont. fr. 157 Wehrli = Terpand. test. 27, 12 s. Gostoli). 3 Cfr. Poll. 4, 66 = test. 39 Gostoli. 4 Punto di riferimento è la descrizione del nomos Pythikôs (Poll. 4, 84; Strab. 9, 3, 10; Schol. Pind. Pyth., argum. a, p. 2 Dr.): un nomos auletico che, nelle varie parti, rappresentava le diverse fasi della lotta di Apollo con il drago; un altro riscontro è offerto dal nomos citarodico I Persiani di Timoteo, anch'esso caratterizzato da diverse sezioni tematiche (per una discussione sulla struttura del nomos, ved. GOSTOLI 1990, pp. xxIIl ss.). La struttura del nomos, pur prevedendo delle responsioni per le prime quattro parti (come sembrano evidenziare i nomi di queste sezioni), doveva essere essenzialmente astrofica (cfr. Ps. Arist. Probl. 19, 15 οἱ νόμου οὐκ ἐν ἀντιστρόφοις ἐποιοῦντο), una caratteristica formale, questa, che rendeva il nomos un genere praticabile da solisti virtuosi (&yeviotat), a differenza dei canti corali, affidabili a gruppi di non professionisti. La questione della struttura del nomos resta, comunque, ancora discussa: una caratteristica distintiva dell’arte “nuova” di Timoteo, la compatibilità fra carattere astrofico del nomos (sia citarodico sia auletico) ed esecuzione corale per alcuni studiosi era già presente nell'età arcaica: ved. REIMANN 1882, p. 18 ss. e LASSERRE 1954, pp. 27 5. 5 Cfr. Terpand. fr. 4 Gostoli (ap. Strab. 13, 2, 4). Sulla questione ved. GosTOLI 1990, pp. xxxIx ss. Altre operazioni attribuite a Terpandro riguardano l'accordatura della lira, con l'ampliamento dell’estensione sonora dello strumento, passato dall’intervallo di settima a quello di ottava (con la soppressione, rispetto all’eptacordo originario, della trite synemmenon, e l'aggiunta della nete diezeugmenon, o “nete dorica”: ved. test. 50 Gostoli e comm. ad loc.) e l’uso, accanto all’armonia dorica, già tradizionale ai suoi tempi, di una nuova armonia, la mixolidia: cfr. Terpand. fr. 3 e test. 37 Gostoli. Cfr. Pind. fr. 125 Mähl. = Terpand. test. 45 Gostoli. Ved. GOSTOLI 1990, pp. xLI s. Nel complesso, le operazioni attuate da Terpandro nell’ambito dell’agone citarodico laconico (e in generale, nei vari contesti in cui il musico si sarebbe trovato ad agire a Sparta) sono così sintetizzate da Gostoli: “con l’apporto della cultura asiatica, da una parte si sostituirono al vecchio, monotono tetracordo strumenti che presentavano maggiori possibilità espressive; dall'altra si canonizzarono forme musicali destinate a rimanere tradizionali per diversi secoli” (GOSTOLI 1990, p. XLIII).

52

Sparta

rio, paragonabile a quello degli agoni pitici, nei quali, secondo la tradizione, il citarodo lesbio avrebbe colto la vittoria quattro volte.* Nell'ambito degli agoni spartani, Terpandro sembra aver dato impulso, in particolare, al genere della citarodia epica. Egli, infatti, è ricordato come autore di prooimia,” canti di invocazione in cui si chiedeva assistenza alla divinità per ottenere il successo nell’agone, che fungevano da introduzione a brani più estesi, tratti da Omero o da altri poeti epici. In questo ambito, un'operazione artistica significativa, facilmente collocabile nel contesto delle Carnee, è riferita da Eraclide Pontico: il citarodo lesbio “attribuiva delle melodie, secondo ciascun nomos, ai

propri versi e a quelli di Omero e li cantava negli agoni”.* La documentazione evidenzia bene, del resto, il ruolo fondamentale, nella costruzione della paideia spartana, della poesia epica, resa fruibile dal musico lesbio nel contesto agonale anche attraverso un sapiente adattamento alle forme espressive del nomos.' In questo modo Terpandro, definito negli Instituta Laconica τῶν ἡρωικῶν πράξεων ἐπαινέτης, offriva il suo prezioso contributo alla paideia spartana, da una parte consolidando l’uso, nella poesia locale, di formule e moduli espressivi derivanti dall’epos, dall’altra promuovendo l’assimilazione dei messaggi etici contenuti in questa tradizione e interpretando le istanze della comunità che accoglieva la sua arte.’ Il rapporto tra il citarodo e la società spartana può essere descritto con le parole usate da Gentili a proposito della rapsodia (con cui la citarodia condivide i contenuti, pur differenziandosi da essa nelle forme e nelle mo! Ps. Plut. Mus. 4, 1132d-e = Terpand. test. 32 Gostoli. Anche i Pythia erano in origine esclusivamente incentrati sulla citarodia e consistevano in una serie di performances musicali in onore di Apollo. Nella sua forma originaria, l’agone doveva essere enneaeterico. Una riforma dell’agone pitico, con l’inserimento di altre specialità, avrebbe avuto luogo solo nel vi secolo (582 a.C.). La notizia della quadruplice vittoria di Terpandro a Delfi è considerata poco attendibile da PowER 2010, pp. 371 ss. Lo studioso prende in esame un’importante testimonianza sulle origini degli agoni musicali pitici, Paus. 10, 7, 4, e osserva come “the fancifully aggrandizing local lore”, di cui il Periegeta doveva tener conto nel libro dedicato alla Focide e a Delfi, inserisse nella lista dei più antichi vincitori diversi personaggi leggendari (Chrysothemis di Creta, Philammon, Tamiri, Eleutheros), ma non Terpandro, forse entrato nel novero dei pythionikai solo in un secondo momento. La partecipazione di Terpandro agli agoni di Delfi sembrerebbe rientrare nell’ambito di una rielaborazione idealizzante della fase arcaica dei Pythia, alla quale veniva associata quella celebrità internazionale che le gare pitiche avrebbero acquisito solo a partire dal vi sec. a.C. Tale tradizione potrebbe essere stata elaborata, secondo Power, dagli ἀπόγονοι del musico, desiderosi di consolidare la fama del fondatore della celebre scuola lesbia di citarodia, o dagli stessi Spartani, interessati alle vicende biografiche di un musico che cosideravano “loro” per adozione (PowER 2010, pp. 374-375). ? Cfr. Ps. Plut. Mus. 6, 1133b-c = Terpand. test. 34 Gostoli (e ved. GOSTOLI 1990, pp. XXIX-XXXII). 5 Cfr. Heraclid. Pont. fr. 157 p. 47, 13 ss. Wehrli, ap. Ps. Plut. Mus. 3, 1131f-1132c = Terpand. test. 27 Gostoli καὶ γὰρ τὸν Τέρπανδρον

ἔφη

(sc. Ηρακλείδης)

κιϑαρῳδικῶν ποιητὴν

ὄντα νόμων

κατὰ

νόμον ἕκαστον

τοῖς ἔπεσι τοῖς ἑαυτοῦ

καὶ τοῖς

Ὁμήρου μέλη περυτιϑέντα ἄδειν ἐν τοῖς ἀγῶσιν. Lo scritto, espressamente citato dallo Pseudo-Plutarco, è la Raccolta di coloro che si sono distinti nella musica (Συναγωγὴ τῶν ἐν μουσικῇ εὐδοκιμησάντων). Secondo questo studioso ed erudito del rv sec. a.C., le composizioni citarodiche più antiche presentavano una struttura strofica molto simile a quella riscontrata in Stesicoro, in cui si fondevano caratteristiche della poesia epica e melica. Come osserva Gostoli nel commento alla testimonianza sull'arte di Terpandro, la comprensenza di elementi epici e lirici nell'arte degli antichi citarodi si giustifica con un’interpretazione non ristretta del termine ἔπη: “in questo passo esso non ha il significato di ‘esametri dattilici’, bensì un valore semantico comprensivo di qualsiasi forma metrica, kat’enoplion o kat’enoplion-epitritica (come, ad esempio, nella poesia di Stesicoro) atta a narrare vicende divine ed eroiche” (ved. GOSTOLI 1990, pp. 91-92; la studiosa rinvia anche a Gentili in GENTILI-GIANNINI 1977, pp. 7-37, in cui si propone un confronto tra le strutture metriche dell’arte stesicorea e le formule epiche, che costituivano i vari cola dell’esametro, per una ricostruzione della genesi di questo verso, generato, secondo lo studioso, dalla “normalizzazione omoritmica” di forme metriche usate nella più antica tradizione citarodica). 4 Sulla questione, ved. GosroLr 1990, pp. xxxvi s.; sulla fortuna della poesia omerica a Sparta (e sui possibili apporti di matrice spartana nella costituzione dei poemi omerici), ved. JANNI 1965-1970, vol. τι pp. 34-73 e passim. 5 Cfr. Plut. Inst. Lac. 238c, pp. 272 ss. Santaniello. Verosimilmente, anche per quanto riguarda la metrica, l’arte terpandrea si rifaceva sostanzialmente alla struttura dei poemi epici, limitandosi a mettere in musica esametri (0 kat’enoplion-epitriti) disposti stichicamente. Sulla questione, ved. GosTOLI 1990, pp. xxx1ti-xLI. Alla diffusione dell’epica a Sparta dovevano contribuire, in età arcaica, altri importanti poeti. La tradizione ci consegna i nomi di artisti locali distintisi nel genere, come Demodokos e Kinaithon; quest’ultimo, probabilmente, costituì il modello di riferimento di Tirteo, la cui arte evidenzia il ricorso a “un vasto patrimonio linguistico, esemplarmente codificato nei poemi omerici e certamente ancora vivo in tradizioni epiche epicoriche” (PRATO 1968, p. 25+; ved. anche WILAMOWTITZ 1884, p. 268). L'idea che i bellicosi Spartani abbiano assimilato a fondo i valori della poesia omerica è espressa anche da un detto attribuito a Cleomene I (vi sec. a.C.), secondo il quale “Omero era poeta dei Lacedemoni, Esiodo degli Iloti; infatti, l’uno ha insegnato come si deve combattere, l’altro come si deve coltivare la terra” (trad. C. Santaniello; cfr. Plut. Apophth. Lac. 223a, pp. 158 s. Santaniello).

2. Le Carnee

53

dalità d’esecuzione): “l’importanza attribuita agli agoni e il prestigio sociale di cui godeva lo stesso rapsodo erano in ragione diretta, oltre che del piacere offerto dallo spettacolo, dell’utile paideutico, e quindi politico, della poesia epica, concepita come strumento di addottrinamento culturale e, insieme, come repertorio di comportamenti esemplari”. Da una parte per le melodie e i ritmi adottati, dall’altra per i messaggi contenuti nella sua opera, Terpandro fu considerato dagli Spartani uno degli artefici principali della costruzione della loro società. La tradizione riferisce che, travagliati da dissidi interni, su indicazione dell’o-

racolo di Delfi gli Spartani chiesero l’aiuto di Terpandro, accogliendolo nella loro comunità: proprio la benefica influenza della sua musica avrebbe riportato finalmente l’armonia sociale. Le efficaci performances del musico, nelle varie versioni della storia," sono ambientate ora

nel contesto dei sissizi ora in quello delle feste religiose e degli agoni.* In ambito simposiale sembra collocarsi anche l'episodio della morte di Terpandro, tramandatoci da un poeta alessandrino, Trifone. Τέρπης εὐφόρμιγγα κρέκων σκιάδεσσιν ἀοιδὰν κάτϑανς νοστήσας ἐν Λακεδαιμονίοις,

οὐκ ἄορι πληγεὶς οὐδ᾽ αὖ βέλει, ἀλλ ἐνὶ σύκῳ χείλεα. φεῦ, προφάσεων οὐκ ἀπορεῖ θάνατος.

Terpes, mentre presso le Skiades faceva risuonare un canto armoniosamente accompagnato dalla lira, morì dopo esser tornato tra gli Spartani, non colpito da spada, né da freccia, ma da un solo fico, in mezzo alle labbra. Ahimè, alla morte non mancano i pretesti !*

In questo epigramma si parla di un citarodo di nome Terpes (il nome è probabilmente una variante di Terpandro) e della sua fatale esibizione “presso le Skiades” (v. 1).5 L'episodio è di norma collocato nel contesto delle Carnee. Le Skiades dell’epigramma richiamano, infatti, le tende in cui si tenevano dei pasti comuni nei giorni della festa.f Il termine, ora al singolare ora al plurale (Skias/Skiades), sembra designare due luoghi e due momenti diversi della stessa celebrazione, quello dell’esibizione agonistica vera e propria e quello conviviale. In effetti, la gara citarodica si teneva all’interno di una Skias, che almeno dal vi sec. a.C. in poi sarebbe stata un edificio in pietra, come si ricorderà tra poco. Il plurale usato nell’epigramma sembra invece rimandare precisamente ai nove punti di raccolta in cui si tenevano i banchetti rituali delle Carnee. Anche l’accidentale soffocamento causato dal fico può essere ambientato più agevolmente in una situazione conviviale che nel contesto degli agoni.” Forse la festa preve! GENTILI 20062, p. 238. ? Cfr. testt. 12, 13, 14a-C, 15, 19, 20, 21, 59, 60f, 60i Gostoli; ved. GOSTOLI

1988 e GOSTOLI 1990, pp. XIII ss.

3 Ved. Ka 5. 4 Anth. Pal. 9, 488, v. vi, p. 61 Waltz-Soury-Irigoin-Laurens = Anth. Plan. 1a, 36, 14 (cfr. Terpand. testt. 16a e 16b Gostoli). 5 Cfr. Terpand. test. 16a Gostoli e comm. ad loc. (GOSTOLI 1990, pp. 82 s.). L’identificazione di Terpes con Terpandro è resa possibile, oltre che dall’ambientazione spartana dell’epigramma, dalla test. 16b Gostoli (Sud. s.v. γλυκὺ μέλι καὶ πνιξάτω, τ, p. 530, 17 5. Adler): “mentre Terpandro era intento a cantare, tenendo la bocca aperta, qualcuno lo soffocò gettandogli un fico in gola” (trad. A. Gostoli). 6 Ved. sopra, pp. 47 5. Sull’allusione alle Skiades come indizio per collocare l’esibizione di Terpes nell’ambito delle Carnee, ved. GostOLI 1990, p. 83; la studiosa ritiene comunque che il riferimento toponomastico vada inteso “sia in rapporto con i pasti rituali consumati dai rappresentanti delle fratrie [...] sia anche in relazione alle gare citarodiche”. Sull'argomento, ved. anche PowER 2010, pp. 406 ss. 7 Anche queste esecuzioni, comunque, lungi dall’essere inserite in un contesto privato e informale, dovevano seguire delle regole precise: come ricorda Demetr. Sceps. fr. 1 Gäde, anche durante i sissizi ogni atto si compiva in ottemperanza agli ordini impartiti da un araldo (πάντα τε ἀπὸ κηρύγματος πράσσεται). Che anche nei sissizi spartani, perfino in guerra (e quindi nei conviti ritualizzati delle Carnee, organizzati “ad imitazione della disciplina militare”) le performances musicali potessero aver luogo, addirittura secondo modalità agonistiche, è suggerito dal frammento di Filocoro, in cui si ricorda come un tempo i carmi di Tirteo fossero eseguiti singolarmente dai soldati spartani nei banchetti comuni durante le campagne militari, in una vera e propria gara che aveva un giudice (il polemarco) e un premio (un pezzo di carne); cfr. Philochor. FGrHist 328 fr. 216 e ved. sopra, p. 33 e n. 4. Sul contesto delle performances terpandree sembra ci fosse un dibattito tra gli antichi, come testimonia il De musica di Filodemo: se gli stoici, e in particolare Diogene di Babilonia, sottolineando

54

Sparta

deva diversi momenti dedicati alle performances musicali, da una parte nelle tende, allietando i banchetti rituali degli uomini, dall’altra in maniera più solenne nella forma dell’agone, davanti a un pubblico più ampio. Ma l’episodio accennato nell’epigramma può semplicemente rispecchiare il frequente fenomeno del riuso, in ambito simposiale, dei testi già eseguiti negli agoni. Come ricorda Vetta, la presenza a simposio della citarodia eroica (e dell’epica esametrica) fu “alternativa, per lo più susseguente, alla destinazione pubblica e agonale”.' Lo stesso “canto dell’armonia”, con cui Terpandro compose le discordie dei cittadini Spartani, potrebbe essere stato, secondo lo studioso, “un nomos citarodico con cui Terpandro aveva vinto agli agoni di Delfi, ma che rieseguì più volte nei banchetti regali per il suo particolare valore politico”.? L’epigramma offre anche lo spunto per riflettere sullo stretto rapporto intrecciato dal musico lesbio con Sparta, luogo in cui, dopo essersi esibito in altri centri importanti, era destinato a “ritornare” (v. 2) e, come sembra, anche a concludere la sua esistenza.*

AI prestigio delle Carnee contribuirono, dopo Terpandro, anche altri rinomati artisti riconducibili allo stesso ambiente culturale in cui si era formato il musico di Antissa. La “prima istituzione musicale” attribuita al poeta lesbio nel De musica può essere messa anche in relazione con la fondazione di una scuola musicale, oltre che con la semplice organizzazione dell’agone. La stessa partecipazione, vittoriosa, di Terpandro alla prima gara delle Carnee può essere considerata come l’inizio di un'importante stagione culturale che avrebbe visto proprio gli artisti di Lesbo primeggiare nelle competizioni musicali laconiche per molto tempo. Alla duratura fortuna dell’arte terpandrea e della sua scuola alludeva un antico proverbio, μετὰ Λέσβιον @86v (“dopo il cantore di Lesbo”). Il suo significato non era del tutto chiaro già agli antichi, che disputarono su alcune questioni, per esempio l’individuazione del personaggio con cui doveva essere identificato il “cantore lesbio”, o ancora le circostanze precise in cui il proverbio era nato. Esso era utilizzato con riferimento a “chi riportava il secondo posto” (ἐπὶ τοῖς τὰ δεύτερα φερομένοις)" ed era già noto a Cratino.’ Il detto deve comunque essere ricondotto alla cultura spartana: se ne occupa Aristotele nella sua Costituzione dei Lacedemoni, per chiarire che, almeno in origine, il “cantore di Lesbo” era Terpandro; successivamente tale espressione fu associata ai “discendenti” di Terpandro o comunque a qualunque musico proveniente da quella terra “si fosse presentato” (mapetn).f Benché ciò non sia chiarito in modo esplicito, è probabile che ci si riferisca con quest’ultima espressione alla partecipazione agli agoni. Altri dettagli sul contesto nel quale sarebbe nato il detto sono forniti da Plutarco, che nel De sera numinis vindicta accosta gli onori ricevuti nei Theoxenia a Delfi dai discendenti (ἀπόγονοι)

l'influenza positiva della musica terpandrea sull'educazione e sull'ordine politico spartano, collocavano le benefiche performances nel contesto dei sissizi, il filosofo epicureo, che attribuiva alla musica una funzione semplicemente edonistica, poneva al centro dell’attività terpandrea la partecipazione agli agoni (ved. Ka 3 e ved. DELATTRE 2007, II, pp. 370 S.). * VETTA 1996, p. 183.

? VETTA 1996, p. 184. La riflessione di Vetta, in realtà, può estendersi, dalla vicenda individuale di Terpandro, alla storia del testo terpandreo (inteso in senso verbale, ma anche musicale). Nell’ambiente simposiale (non solo nelle Carnee) doveva aver luogo la re-performance dei canti già eseguiti nell’agone ; tale uso avrebbe poi lasciato una traccia nell’elaborazione del materiale biografico su Terpandro. Per questo approccio alle notizie biografiche sul musico di Antissa, ved. POWER

2010, pp. 317 55.

3 Al v. 2 il passo è corrotto (κάτϑαν᾽ ἐν 0 στησας); accolgo la correzione di PREISENDANZ 1911, ad loc. (ripresa, tra gli altri, da WALTZ et al. 1974, ad loc.), κάτϑανε νοστήσας. Gostoli preferisce la variante κάτϑανεν ἐξαπίνης (“morì improvvisamente”), presente nel testo di Massimo Planude. La studiosa osserva, infatti, che non abbiamo altrove notizie su un “ritorno” di Terpandro a Sparta (ved. GosTOLI 1990, pp. 82 s.). Mi sembrano condivisibili, comunque, le osservazioni di PoOwER 2010, pp. 407 s.: “The singularity ofthe reference is no reason to do away with it. Rather, I would contend that Terpander’s homecoming, not to Lesbos, but to his second home, Sparta, is a theme of the Terpandrean tradition that goes all the way back to the Archaic period, as is his perfectly iconic death at the very agon he inaugurated -- the sweet fruit chokes the sweet singer in the midst of his song”. Sparta, dunque, sembra rappresentare per il poeta di Lesbo la seconda patria, quella che gli conferirà la fama presso i posteri, proprio per aver legato il proprio destino con quello delle Carnee. 4 Cfr. Zenob. 5, 9 (Paroem. Gr. τ, p. 118 Leutsch-Schneidewin); Phot. Lex. s. v. μετὰ Λέσβιον ᾧδόν (II, p. 560 Theodoridis). 5 Cfr. fr. 264 Kassel-Austin. 6 Arist. fr. 545 Rose.

2. Le Carnee

55 »

4

di Pindaro ai riti compiuti a Sparta “in onore e in ricordo di Terpandro”.' Questi erano sottolineati dall’intervento dell’araldo (κήρυξ), che scandiva con i suoi annunci i momenti salienti della festa e della gara musicale. La frase μετὰ Λέσβιον &86v, divenuta proverbiale, era dunque in origine una legge agonale, un “proclama pronunciato da un araldo” (κήρυγμα … xnputtépevov). Il brano plutarcheo allude anche al consolidarsi di una tradizione a Sparta, che consisteva nell’identificare i poeti provenienti da Lesbo con il fondatore e primo vincitore delle Carnee, Terpandro, attribuendo loro un primato e probabilmente concedendo loro di esibirsi per primi.? Secondo Gostoli, in base a tale usanza il detto “dopo il cantore lesbio” sarebbe stato adattato in seguito a situazioni analoghe nell’ambito degli agoni musicali, in cui “il primo posto era riservato, fuori concorso, per meriti eccezionali e al migliore poteva toccare quindi solo il secondo”. La citarodia lesbia in generale godeva di ampia fama già nel vu sec. a.C.: per Saffo, l'aedo di Lesbo, “superiore ai cantori stranieri”, poteva fornire un valido termine di paragone per definire l’eccellenza.4 La fama di questi musici si affermò e consolidò a Sparta, dove i cantori di Lesbo potevano vantarsi di appartenere al genos di Terpandro ed essere, quindi, i suoi “discendenti” (ἀπόγονοι). Non è inverosimile peraltro l’idea, avanzata da Power,

che proprio questi citarodi abbiano dato il loro fondamentale contributo alla formazione della biografia (e della leggenda) di Terpandro e alla trasmissione della sua musica e della sua poesia.: Ad ogni modo, anche i “discendenti” del mitico cantore riuscirono, in un rapporto di imitazione/emulazione con il loro “antenato”, a lasciare una traccia nella memoria collettiva

per il proprio personale contributo. La loro fama indusse alcuni a pensare che il detto sul “cantore lesbio” fosse riferito proprio a qualcuno di loro, non a Terpandro. Uno di questi è un certo Euainetides di Antissa (a noi noto esclusivamente grazie a fonti lessicografiche e in relazione al suddetto proverbio); un altro è Aristokleitos (o Aristokleides),° il cui floruit è collocato al tem-

τ Cfr. Plut. Ser. num. vind. 13, 557f-558a = Terpand. test. 6od Gostoli «... ἀναμνήσϑητι δὲ τῶν ἔναγχος Θεοξενίων καὶ τῆς καλῆς ἐκείνης μερίδος, ἣν ἀφαιροῦντες τοὺς Πινδάρου κηρύττουσι λαμβάνειν ἀπογόνους, ὥς σοι τὸ πρᾶγμα σεμνὸν ἐφάνη καὶ ἡδύ». «τίς δ᾽ οὐκ ἄν», εὐἶεν, «ἡσϑείη τῇ χάριτι τῆς τιμῆς οὕτως Βλληνικῶς καὶ ἀφελῶς ἀρχαϊζούσης, εἰ μὴ μέλαιναν καρδίαν κεχάλκευται ψυχρα φλογί (fr. 153, 5-6 Mähl.) κατ᾽ αὐτὸν τὸν Πίνδαρον ;». «ἐῶ τοίνυν», ἔφην, «ὅμοιον ἐν

Σπάρτῃ κήρυγμα τούτῳ τὸ μετὰ Λέσβιον ὠδόν ἐπὶ τιμῇ καὶ μνήμῃ TeprévBoou τοῦ παλαιοῦ κηρυττόμενον: ὁ γὰρ αὐτός ἐστι λόγος» (“«... Ma ricordati delle recenti Teossenie e di quella bella parte che si preleva, e che gli araldi invitano a prendere, rivolgendosi ai discendenti di Pindaro: questo uso ti apparve solenne e piacevole». «Chi non apprezzerebbe la piacevolezza di questo onore così greco e semplice, alla maniera antica, se non ha ‘un cuore nero forgiato in fredda fiamma’, come direbbe lo stesso Pindaro?» «E tralascio», dissi, «un simile annuncio a Sparta, il famoso detto ‘dopo il cantore lesbio’, pronunciato dagli araldi in onore e in ricordo dell’antico Terpandro. Il discorso, infatti, è lo stesso»”). ? Cfr. Hesych. sv. μετὰ Λέσβιον ὠδόν- «εἰώϑεσαν οἱ Λακεδαιμόνιοι» τοὺς ἀπογόνους τοῦ Τερπάνδρου ἀγαϑοὺς ἡγούμενοι εἶναι κιϑαρῳδούς, πρώτους εἰς τὸν ἀγῶνα προσκαλεῖσϑαι, εἴτ᾽ εἴ τις εἴη Λέσβιος ὠδός (ΟΠ Spartani], ritenendo

che i discendenti di Terpandro fossero valenti citarodi, usavano chiamarli ad esibirsi nell’agone per primi, e poi qualsiasi cantore di Lesbo fosse presente”); Phot. Lex. s.v. μετὰ Λέσβιον φδόν (II, p. 560 Theodoridis) Παρὰ Kpativa παροιμία λεγομένη ἐπὶ τῶν τὰ δεύτερα φερομένων (fr. 264 Kassel-Austin). οἱ γὰρ Λακεδαιμόνιοι τοὺς Λεσβέους κιυϑαρῳδοὺς πρώτους προσεκαλοῦντο. ἀκαταστατούσης γάρ ποτε τῆς πόλεως αὐτῶν χρησμὸς ἐγένετο τὸν Λέσβιον φδὸν μεταπέμπεσθαι. οἱ δ᾽ ἐξ ᾿Αντίσσης Τέρπανδρον ἐφ᾽ αἷματι φεύγοντα μεταπεμψάμενοι ἤκουον αὐτοῦ ἐν τοῖς συσσιτίοις καὶ κατεστάλησαν (“In Cra-

tino, il proverbio è detto di coloro che riportano il secondo posto: gli Spartani chiamavano per primi i citarodi di Lesbo. Un tempo, infatti, essendo la loro città in tumulto, c’era stato un oracolo che aveva imposto loro di chiamare il cantore lesbio. Ed essi, dopo aver mandato a chiamare da Antissa Terpandro, fuggitivo per un delitto di sangue, lo ascoltavano nei sissizi e così furono ricondotti all’ordine”). Ved. GOSTOLI 1990, pp. 122-123, ad testt. 60a-i (e pp. XLVII ss.). 3 Ved. GOSTOLI 1990, p. 123. 4 Cfr. fr. 106 Voigt. 5 Ved. POWER 2010, p. 331. Cfr. Ael. Dionys. À 7, p. 127 Erbse ap. Eustath. ad Il. 9, 129 (p. 741, 15 ss.) ... Αἴλιον Διονύσιον, ὃς καὶ τὸν τῆς παροιμίας

'Λέσβιον ὦ dd v’ τὸν Τέρπανδρόν φησιν à Edarvertàny ἡ Αριστοκλείδην.... (“... Elio Dionisio, che dice anche che il ‘cantore Lesbio’ del proverbio sarebbe Terpandro o Euainetides o Aristokleides”); Hesych. s.v. Λέσβιος δός: οἱ μὲν τὸν Εὐαινετίδαν

ἀκούουσι τὸν ἀπὸ ᾿Αντέσσης:

οἱ δὲ Φρῦνιν,ὃ καὶ μᾶλλον:

ὑπὸ πολλῶν γὰρ κεκωμῴδηται

οὗτος, ὡς διαφϑείρων

τὴν μουσικὴν καὶ πρὸς τὸ βωμολοχεύειν τρέπων. Καὶ παροιμία δὲ ἐντεῦϑεν ἐλέχϑη μετὰ Λέσβιον Idv. οἱ δὲ μετὰ τὸν Τέρπανδρον. Μέμνηται καὶ Ἀριστοφάνης ἐν Νεφέλαες [v. 971] (“Alcuni intendono Euainetides di Antissa. Altri Frinide, il che è anche più probabile. Infatti, questo è preso di mira da molti comici, perché avrebbe corrotto la musica e l'avrebbe resa volgare. E da qui fu inventato il proverbio ‘dopo il cantore lesbio”. Per altri significa ‘dopo Terpandro”. Se ne ricorda anche Aristofane nelle Nuvole”).

56

Sparta

po delle guerre persiane, secondo quanto riporta uno scolio ad Aristofane,' da cui risulta anche che “apparteneva al genos che discendeva da Terpandro” e che “preso con sé Frinide, che era un aulodo, gli insegnò a suonare la cetra”;? lo stesso Frinide di Mitilene, anch'egli di origine lesbia e in qualche modo legato alla scuola terpandrea in quanto allievo di Aristokleitos, era indicato tra i cantori cui si riferiva il proverbio μετὰ Λέσβιον ᾧδόν (sappiamo che per le sue innovazioni musicali fu schernito dai comici, ma anche che vinse nelle Panatenee nel 446).* Oltre ai nomi

accostati dalla tradizione al proverbio sul “cantore di Lesbo”, alla scuola di Terpandro sembra debba ricondursi anche Kepion, considerato allievo ed eromenos del musico di Antissa e l’inventore della cetra da concerto, denominata Asias.4 Forse Kepion doveva figurare, come del resto gli altri sopra menzionati, nella lista dei Karneonikai redatta da Ellanico di Lesbo. In effetti, la festa spartana in cui il γένος di Terpandro avrebbe avuto un trattamento di riguardo deve essere identificata con le Carnee, benché nessuna delle fonti sul detto μετὰ Λέσβιον φδόν vi faccia esplicito riferimento. Un importante indizio, in questo senso, è offerto dallo Pseudo-Plutarco. Nel De musica si riporta la notizia che l’ultimo musico di Lesbo a vincere nelle Carnee fu un certo Perikleitos, vissuto nel vi sec. a.C.5 Tale testimonianza sembra contraddetta dai successi di altri cantori della stessa scuola a lui posteriori, come Aristokleitos e Frinide. In realtà, l’inter-

ruzione delle vittorie degli ἀπόγονοι di Terpandro deve essere specificamente riferita al loro rapporto con gli agoni spartani, dove peraltro non si esclude la possibilità di singole vittorie di citarodi lesbi, ma si constata solo la fine di una successione ininterrotta di vittorie. Questo fenomeno è riconducibile a diversi fattori. Alla metà del vi sec. a.C. il primato di Sparta nella cultura citarodica veniva messo in discussione da altri stati che cercavano di ottenere per sé il prestigio culturale e politico che il medium della citarodia assicurava (si pensi in particolare alla riforma, nel primo quarto del secolo, degli agoni Pitici, destinati a diventare il tempio della citarodia e all’organizzazione, alcuni decenni più tardi, delle Grandi Panatenee). Sia i nuovi agoni sia le corti dei tiranni dovevano stimolare anche il formarsi di nuove scuole di citarodia, in grado di competere con successo con i musici di tradizione eolica. Non sappiamo, inoltre, quali premi venissero offerti ai vincitori nelle Carnee: ad esse sembra possa ricondursi un piatto di bronzo offerto come ex voto nell’Heraion di Argo “dalle Carnee”, ma resta dubbio che l'oggetto dedicato coincida con il premio e che le Carnee cui ci si riferisce siano proprio quelle spartane (la festa era presente anche nella stessa Argo). Comunque, forse anche sotto questo aspetto altre poleis esercitavano sui musici un'attrazione maggiore rispetto ad una Sparta sem-

pre più sobria e austera.” Le Carnee, ancora nel v sec. a.C., conservavano

comunque

l’antica forza di attrazione nei

confronti dei musici stranieri: uno scolio ad Aristofane registra, per esempio, la luminosa car1 Cfr. Schol. Aristoph. Nub. o71a (p. 187, 15 ss. Holwerda) = Terpand. test. 56 Gostoli. ? Le citazioni seguono la traduzione di A. Gostoli. 3 Hesych. s.v. Λέσβιος ddéc (= Terpand. test. 60g Gostoli). 4 Su Kepion, cfr. Poll. 4, 65 e Ps. Plut. Mus. 6, 1133c (= rispettivamente, Terpand. testt. 38 e 51a Gostoli). 5 Ved. Ka 5. Sulla possibilità che i “cantori lesbi” collegati con il famoso detto siano stati ricavati dalla lista di vincitori alle Carnee compilata da Ellanico, ved. FRANKLIN 2012. Il passo su Perikleitos contribuisce, a mio parere, a chiarire l’implicito riferimento alle Carnee in relazione alla “prima istituzione musicale”. In effetti, la menzione dell’ultimo vincitore dell’agone citarodico spartano presuppone un primo vincitore (Terpandro, autore della πρώτη κατάστασις) e un elenco di vincitori successivi, alla fine del quale collocare Perikleitos. Purtroppo, la natura piuttosto disorganica del testo pseudoplutarcheo, ricavato dalla compilazione di precedenti trattati sulla musica, rende problematica la ricostruzione della successione dei “discendenti” di Terpandro e l'individuazione della fonte (o delle fonti) da cui sarebbero state ricavate le singole notizie. ὁ Ved. POWER 2010, pp. 332 55. 7 Per il disco di bronzo rinvenuto ad Argo, ved. Ka 8. Riguardo alla rivalità tra Sparta e altre poleis nel vi sec. a.C. e al possibile scarso appeal dei premi laconici rispetto alle città rivali, ved. Power 2010, pp. 334 5. Lo studioso, sulla scorta di BERGK 1872-1887, vol. II, p. 205 n. 8, propone l’ipotesi che i premi fossero dei tripodi. Bergk, però, si riferisce a un epigramma di Alessandro Etolo (in sec. a.C.), in Anth. Pal. 7, 709, 4, in cui Alcmane dice di sé: Σπάρτας εἰμὴ πολυτρέποδος. L’allusione ai “molti tripodi” spartani va riferita verosimilmente ai premi conseguiti dal musico negli agoni laconici, ma non è detto che Alcmane debba essere collegato direttamente con le Carnee. Il suo nome poteva collegarsi in modo più immediato ad altri agoni (in cui, peraltro, fosse centrale la lirica corale): per esempio, le Gimnopedie, dove si affermò col tempo la tradizione di eseguire brani del lirico, insieme a quelli di altri importanti artisti di epoca arcaica (ved. Gy 4a).

2. Le Carnee

57

riera di un certo Exekestides, vincitore nelle Pitiche e nelle Panatenee, ma anche nell’agone spartano.! Un indiretto riferimento alla sua celebrità è contenuto anche, come abbiamo visto,

nell’ Alcesti euripidea. Tuttavia, la fortuna dell’agone laconico in questo periodo doveva essere condizionata dalle stesse scelte culturali dei governanti spartani, che opposero una ferma resistenza alle novità musicali proposte dagli artisti più affermati del tempo. Tra gli innovatori colpiti dalla censura spartana vi fu Frinide di Mitilene,? di cui gli efori non avrebbero apprezzato l’uso di uno strumento dotato di un numero di corde superiore alle sette tradizionali (la cosiddetta polychordia); tuttavia, non si può escludere che, almeno in un primo tempo, abbia avuto successo tra i Lacedemoni, se il suo nome era tra quelli che gli antichi ritenevano di poter accostare al proverbio sulla supremazia dei cantori lesbi (presumibilmente, da inserire nel contesto culturale laconico).*

L'allievo più famoso di Frinide, considerato ancora più audace di questo per le innovazioni introdotte nella citarodia, fu Timoteo di Mileto. Come il musico di Mitilene, anch'egli incorse

nella censura degli efori a causa della polychordia, proprio nell'ambito delle Carnee, almeno secondo la versione di Plutarco, che fa risalire addirittura alla fase più antica della storia musicale spartana il primo episodio di censura inflitta dagli efori ad un citarodo: si tratta di Terpandro, la cui lira, eccedente di una corda, sarebbe stata sequestrata e appesa a un chiodo. A tale versione, registrata negli Instituta Laconica, sembra riferirsi anche Ateneo, quando afferma che gli Spartani avrebbero salvato la loro musica dalla corruzione degli innovatori per “ben tre volte” (facile pensare, in questo caso, alla triade Terpandro-Frinide- Timoteo). ‘ Tralasciando il caso particolare di Terpandro, le testimonianze (ben più numerose) sulla sfortunata attività spartana di Frinide e Timoteo fanno pensare a un passaggio cruciale nella storia delle Carnee, coincidente con una generale chiusura alle novità culturali che sembra aver caratterizzato soprattutto la Sparta classica. La partecipazione alle Carnee alla fine del v sec. a.C. di importanti citarodi (come Frinide e Timoteo, appunto) dimostra di per sé la forza d’attrazione dell’agone laconico, ma nello stesso tempo si nota l'affermarsi di un atteggiamento conservatore da parte delle autorità, decise a incoraggiare, tra i musici stranieri che si presentavano all’agone, solo quanti si fossero adeguati all'antica tradizione laconica, senza pretendere di introdurre novità percepite come potenzialmente eversive. Tale atteggiamento non si traduceva, insomma, in una vera e propria ξενηλασία nell’ambito degli agoni, ma in

una forma sempre più rigida di controllo nei confronti delle sempre più ardite novità musicali, percepite come estranee alla citarodia tradizionale. Il concetto è espresso efficacemente dal re * Sull’identità (e sulla cronologia) del citarodo si hanno molti dubbi. Un terminus post quem è dato dall’anno di fondazione delle Panatenee (566 a.C.: sulla cronologia delle Panatenee, ved. KOTSIDU 1991, pp. 27 ss.). Si tende, però, a collocare Exekestides non nelvi, ma nel v sec. a.C., trattandosi di un personaggio bersagliato dai poeti comici dell’’Apyata, di solito critici nei confronti dei musici contemporanei. Ved. Ka 6. ? Frinide sarebbe stato censurato da un eforo, Ekprepes, che tagliò dalla sua cetra di nove corde le due in eccesso. Cfr. Plut. Agis 10, 5-7; Prof. virt. 13, 84a; Apophth. Lac. 220c.

3 Frinide, in effetti, viene tradizionalmente annoverato tra i più celebri rappresentanti della cosiddetta “musica nuova”, caratterizzata da una serie di accorgimenti tecnici che esaltavano le potenzialità espressive degli strumenti e il virtuosismo degli esecutori, relegando in secondo piano il rispetto per le norme tradizionali e privilegiando piuttosto il piacere del pubblico. Tra le innovazioni dei musici dell’ultimo quarto del v sec. a.C., spicca la tendenza ad allontanarsi, nella performance, dall’armonia propria di un certo genere (metabole). Un altro aspetto che caratterizzava la “nuova” musica era la polychordia, cioè l’aggiunta allo strumento di corde supplementari rispetto al numero canonico, per ampliare la varietà melodica dei propri brani. Un famoso frammento dei Chironi di Ferecrate (fr. 155 Kassel-Austin) ricorda, utilizzando toni polemici, alcuni dei più rappresentativi esponenti della “nuova musica”: Melanippide, Kynesias, Frinide e Timoteo. Questi artisti erano ditirambografi, come Melanippide di Melo e Kynesias di Atene, o citarodi, come Frinide di Mitilene e Timoteo di Mileto (ma quest’ultimo appartiene contemporaneamente a entrambe le categorie). 4 Ved. Ka 4 = Terpand. test. 50 Gostoli (e ved. comm. ad loc. pp. 115 s.); Athen. 14, 628b. Boezio riporta addirittura un decreto degli Spartani, che avrebbero bandito Timoteo da Sparta dopo la sua performance. L'episodio, in questo caso, è connesso non con le Carnee, ma con un altro agone, quello degli Eleusinia (cfr. Boeth. Inst. Mus. 1, 20). Sull'argomento, ved. BERLINZANI 2008 e BERLINZANI 2013, pp. 237 5. (a quest’ultimo lavoro si rinvia anche per interessanti considerazioni

generali sulla cultura musicale spartana).

58

Sparta

Agide nel bios plutarcheo a lui dedicato; egli difende le sue riforme, apparentemente troppo innovative, volte a immettere nuovi cittadini nel corpo civico per arginare l’annoso problema dell’éavyavpuwnia, richiamandosi alla storia della citarodia spartana: i magistrati spartani, a detta del re, avevano accolto tradizionalmente i migliori musici stranieri, come Terpandro e Taleta, finché avevano prodotto un’arte in sintonia con le leggi e la cultura della comunità spartana, ma respinsero con decisione le innovazioni di altri stranieri, come Frinide e Timoteo,

quando queste, non in linea con l’austerità della tradizione licurghea, furono percepite come eversive.*

Per quanto riguarda il luogo di svolgimento della festa e degli agoni, Pausania segnala la presenza, a Sparta, di due santuari dedicati al Karneios, precisamente uno ad Apollo Karneios? e uno al Karneios Oiketas.3 Il primo era situato, insieme ad altri santuari (dei Dioscuri, delle Ca-

riti, di Ilizia e di Artemide Egemone), presso il Dromos (al dio era attribuito anche l'epiteto Dromaios), nel centro della città, ma comunque in una posizione distaccata dall’agora, in un’area

attigua al cosiddetto Leonidaion, destinata, ancora al tempo di Pausania, alle corse dei giovani.‘ Il santuario del culto “domestico” del dio (il Karneios Oiketas, appunto), verosimilmente di origini più antiche rispetto a quello di Apollo Karneios Dromaios,* si trovava, invece, presso una via che partiva dall’agora, in direzione sud, parallela alla via Afetaide e identificata da Pausania come ἐτέρα ἔξοδος (“uscita alternativa”). Questa, secondo la ricostruzione di Torelli, doveva condurre a Therapne, a sud-est di Sparta, mentre l’Afetaide, diretta sempre a sud, doveva collegare la città con Gytheion.° Sull’ëtépx ἔξοδος, ma non lontano dalla statua di Aphetaios,

τ Cfr. anche Plut. Agis 10, 5-7 καὶ γὰρ ἐκείνους (sc. τοὺς ξένους) ἤλαυνεν (sc. Λυκοῦργος) où τοῖς σώμασι πολεμῶν, ἀλλὰ τοὺς βίους αὐτῶν καὶ τοὺς τρόπους δεδιώς, μὴ συναναχρωννύμενοι τοῖς πολίταις τρυφῆς καὶ μαλακίας καὶ πλεονεξίας ἐντέκωσι ζῆλον: ἐπεὶ Τέρπανδρόν γε καὶ Θάλητα καὶ Φερεκύδην ξένους ὄντας, ὅτι τὰ αὐτὰ τῷ Λυκούργῳ διετέλουν ἄδοντες καὶ φιλοσοφοῦντες, ἐν Σπάρτῃ τιμηϑῆναι διαφερόντως. «σὺ δ᾽ Ἐκπρέπη μὲν» ἔφησεν (sc. Αγις) «ἐπαινεῖς, ὃς ἐφορεύων Φρύνιδος τοῦ μουσικοῦ σκεπάρνῳ τὰς δύο τῶν ἐννέα χορδῶν ἐξέτεμε, καὶ τοὺς ἐπὶ Τιμοϑέῳ πάλιν τὸ αὐτὸ τοῦτο πράξαντας, ἡμᾶς δὲ μέμφῃ τρυφὴν καὶ πολυτέλειαν καὶ ἀλαζονείαν ἐκ τῆς Σπάρτης ἀναιροῦντας, ὥσπερ οὐχὶ κἀκείνων τὸ ἐν μουσικῇ σοβαρὸν καὶ περιττὸν ὅπως ἐνταῦϑα μὴ προέλϑῃ φυλαττομένων, ὅπου γενομένων βίων καὶ τρόπων ἀμετρία καὶ πλημμέλεια

τὴν πόλιν ἀσύμφωνον καὶ ἀνάρμοστον ἑαυτῇ πεποίηκεν» (‘Infatti [sc. Licurgo] allontanò quelli [sc. gli stranieri] non perché fosse in guerra con i singoli individui, ma temendone la condotta di vita e i comportamenti, che cioè mescolandosi coni cittadini ingenerassero in loro l’emulazione nel lusso, nella mollezza e nell’avidità. Infatti, Terpandro, Taleta e Pherekydes, pur essendo stranieri, poiché con il canto e con la filosofia trasmettevano gli stessi valori di Licurgo, a Sparta furono singolarmente onorati. «Ma tu», disse (sc. Agide), «lodi Ekprepes, che da eforo tagliò con l’ascia le due corde in più delle nove della cetra del musico Frinide e ancora quelli che fecero la stessa cosa con Timoteo, mentre biasimi noi, quando bandiamo da Sparta la mollezza, la stravaganza, l’ostentazione, come se anche quei magistrati non guardassero che nella musica il pomposo e il superfluo non si sviluppassero qui, dove la dismisura e la stonatura delle condotte di vita e dei comportamenti ha reso la città non concorde e non in armonia con se stessa»”). ? Paus. 3, 14, 6. 3 Paus. 3, 13, 3. 4 Cfr. Paus. 3, 14, 6 καλοῦσι δὲ Λακεδαυμόνιοι Δρόμον, ἔνϑα τοῖς νέοις καὶ ἐφ ἡμῶν ἔτι δρόμου μελέτη καϑέστηκεν.

Nei

pressi del Dromos è stata rinvenuta, in effetti, un’iscrizione di dedica al Karneios: cfr. IG v 1, 222. In quest'area sono state trovate anche le iscrizioni della famiglia dei discendenti dell’eroe Brasida, sacerdoti del culto di Apollo Karneios, detto anche Dromaios (IG v 1, 496-497). Torelli ritiene che il Dromos, l’Afetaide e l’“altra strada” fossero caratterizzati come “percorsi agonistici”. Gli agoni praticati presso il Dromos dovrebbero essere, secondo lo studioso, i Dioskoureia, caratterizzati da danze armate (cfr. Plat. Leg. 7,796b; per una discussione sui Dioskoureia spartani, ved. CECCARELLI 1998, p. 103; sul Dromos in generale, ved. Musti-TORELLI 1991, pp. 214-217, comm. a Paus. 3, 14, 6-7). Sulla dedica di Aiglatas (IG v 1, 222) come testimonianza della presenza di agoni sportivi nel contesto delle Carnee, ved. sopra, p. 49. 5 Torelli osserva che, rispetto alle altre vie, il Dromos “sembra essere più recente, poiché i culti sul suo percorso non presentano elementi arcaici di rilievo” (ved. Musri-TORELLI 1991, p. 215). ὁ Per l'itinerario, cfr. Paus. 3, 12, 10-13. L'individuazione degli spazi urbani destinati al culto del Karneios (quindi alla festa e agli agoni) è estremamente problematica. Pausania, la nostra principale fonte per la topografia della Laconia, fornisce un quadro piuttosto dettagliato della Sparta del suo tempo, caratterizzata da un alto grado di urbanizzazione; una situazione, sembra, profondamente mutata rispetto alla Sparta classica, per la quale Tucidide sottolineava il netto contrasto tra il ruolo di potenza politico-militare e l’assetto urbanistico caratterizzato dall’estrema povertà degli edifici (Thuc. 1, 10). Inoltre, anche per l’età imperiale i tentativi di riscontri “sul campo” delle preziose informazioni offerte da Pausania sono irti di difficoltà, data la natura asistematica degli scavi moderni, condotti principalmente in corrispondenza dell’acropoli e resi impossibili in un’area molto estesa della città moderna, la cui ricostruzione nel secondo dopoguerra ha occupato ampie zone a ridosso dell’acropoli. Ved. STIBBE 1989, p. 61.

2. Le Carnee

59

Pausania poteva vedere una statua del Karneios, cui si fa riferimento dopo un excursus sui miti relativi alle origini del culto, puntando soprattutto sugli aspetti locali e sul rapporto con la religione predorica.* È verosimile, dunque, che la statua fosse inclusa nel santuario dedicato alla divinità. Proprio questo santuario, in particolare, situato in un’area della città ricca di monumenti di straordinaria importanza per la vita religiosa degli Spartani,5 doveva essere connesso con l’agone musicale. Particolarmente interessante, al riguardo, la menzione della Skias nel seguente passo della Periegesi: ἑτέρα δὲ ἐκ τῆς ἀγορᾶς ἐστιν ἔξοδος, καϑ᾽ ἣν πεποίηταί σφισιν ἡ καλουμένη Σκιάς, ἔνϑα καὶ νῦν ἔτι ἐκκλησιάζουσι. ταύτην τὴν Σκιάδα Θεοδώρου τοῦ Σαμίου φασὶν εἶναι ποίημα, ὃς πρῶτος διαχέαι σίδηρον εὖρε καὶ ἀγάλματα ἀπ᾽ αὐτοῦ πλάσαι. ἐνταῦϑα ἐκρέμασαν οἱ Λακεδαιμόνιοι τὴν Τιμοϑέου τοῦ Μιλησίου κιϑάραν, καταγνόντες ὁτι χορδαῖς ἑπτὰ ταῖς ἀρχαίαις ἐφεῦρεν ἐν τῇ κυϑαρωδίᾳ τέσσαρας χορδάς.

Ma vi è una via d’uscita alternativa dall’agorà, presso la quale è stata costruita da loro la cosiddetta Skias, dove ancora adesso si riuniscono. Questa Skias dicono sia opera di Theodoros di Samo, che per primo trovò il modo di fondere il ferro e farne delle statue. Qui gli Spartani appesero la cetra di Timoteo, punendolo perchè alle antiche sette corde ne aveva aggiunte quattro nella citarodia.*

Questo edificio arcaico, dunque, all’epoca di Pausania continuava a essere un luogo di incontro (si potrebbe pensare a riunioni politiche, ma non necessariamente).5 La sua costruzione risaliva all’epoca arcaica, essendone autore Theodoros di Samo (vi sec. a.C.), “inventore” dell’arte

di lavorare il ferro, materiale probabilmente usato anche nella costruzione dell’edificio. Un nesso tra la Skias e l’agone musicale è ravvisabile nella presenza della lira sequestrata a Timoteo di Mileto, un episodio di censura spartana della nuova musica che la tradizione collega proprio con le Carnee.f τ Cfr. Paus. 3, 13, 6 τοῦ Καρνείου δὲ où πόρρω καλούμενόν ἐστιν dyadpa

Αφεταίου:

τοῖς δὲ Πηνελόπης

μνηστῆρσί φασιν

ἐντεῦϑεν γενέσϑαι τοῦ δρόμου τὴν ἀρχήν. Il nome di Aphetaios, un demone o un eroe locale, richiama immediatamente le corse che si tenevano sulla via Afetaide (esso è connesso con ἀφέημι = faccio andare); in effetti, secondo il mito su questa strada sarebbe avvenuta la corsa indetta da Icario fra i pretendenti alla mano della figlia Penelope (l’etimologia della via Afetaide e il mito ad essa connesso sono in Paus. 3, 12, 1).

? Paus. 3, 13, 3-5.

? Come fa osservare Torelli nel commento a Pausania, l'insieme dei monumenti compresi nel percorso della cosiddetta ἑτέρα ἔξοδος (la Skias; un edificio di forma circolare con le statue di Zeus e Afrodite Olimpii; il santuario di Kore Soteira; diverse tombe dedicate ad eroi locali) fa pensare al “carattere di straordinario programma religioso di tutto questo complesso di santuari, forse realizzato in più riprese tra tardo vir e metà vi sec. a.C. [...] confermato dalla collocazione delle varie tombe eroiche connesse ai Tindaridi” (oltre alla tomba di Castore, si segnalano anche quelle del suo avo Cinorta e di Ida e Linceo, antagonisti dei Dioscuri). Cfr. Paus. 3, 12, 10-13, 1. Si tratta di un “nodo di grande significato religioso”, caratterizzato da tre fondamentali nuclei cultuali: il santuario di Zeus e Afrodite Olimpii, con gli altri monumenti vicini, il culto del Karneios, il culto di Dioniso. Quest'ultimo è connesso, in particolare, con la corsa rituale delle Dionisiadi, contrapposta alla staphylodromia e, come questa, collegata alla corsa mitica dei pretendenti di Penelope, indetta dal padre Icario e vinta da Odisseo, che si sarebbe tenuta sulla via Afetaide (cfr. Paus. 3, 12, 1-2). L’antecedente mitico doveva giustificare l’uso dello stesso percorso per le corse rituali delle Dionisiadi e degli staphylodromoi, che avevano come punto di partenza la statua di Afeteo, come punto di arrivo la Skias, come centro religioso il santuario di Karneios Oiketas, piuttosto che quello di Karneios Dromaios, ritenuto da Torelli secondario e successivo al Karneios “Domestico”: un indizio della preminenza dell’Oiketas rispetto al Dromaios è in alcune iscrizioni di età romana, in cui le sequenze di sacerdozi mostrano puntualmente una precedenza del primo rispetto al secondo (cfr. IG v 1, 497, 589, 608; ved. MustI-TORELLI 1991, pp. XII S.). + Paus. 3, 12, 10. 5 Per il significato del verbo ἐκκλησιάζουσι usato da Pausania, si rinvia qui alle recenti osservazioni di GRECO 2011, p. 62 n. 21 (lo studioso esclude che si debba pensare necessariamente ad assemblee politiche e ipotizza che le “riunioni” possano far riferimento, ancora in età imperiale, agli agoni musicali) e, in generale, per le considerazioni dello studioso sulla Skias, pp. 56-66. Il significato politico dell’edificio è sottolineato invece da Torelli, che ne rimarca la prossimità all’agora; egli collega anche l’edificio permanente indicato da Pausania alle tende provvisorie, le skiades descritte da Demetrio di Skepsis, in cui si svolgevano dei pasti comuni durante la celebrazione delle Carnee; esso, secondo lo studioso, nella sua funzione eminentemente politica “riunisce in un unico luogo ciò che nei nove giorni della festa delle Carnee è diviso in nove tende”. Tale funzione politica, peraltro, sarebbe contem poraneamente assolta anche dalle stesse esibizioni musicali, che non erano una mera forma di intrattenimento, ma uno strumento di educazione dei cittadini (ved. Musti-TORELLI 1991, pp. 205 s.). 6 Cfr. Plut. Inst. Lac. 238c (Ka 4). Non siamo in grado di dire se l'informazione di Pausania sia stata attinta direttamente in loco o sia stata ricavata da fonti letterarie. Non è improbabile, comunque, che il cimelio ancora in età imperiale fosse visibile nella Skias, quasi un simbolo, per i visitatori, del proverbiale conservatorismo musicale laconico. La censura inflitta a Timoteo è collocata da Boezio negli Eleusinia (cfr. Inst. mus. 1, 1 e ved. sopra, p. 57 e n. 4).

60

Sparta Che la Skias fosse adibita alle esibizioni musicali risulta, del resto, da una voce dell’Etymolo-

gicum Magnum, che accosta il monumento spartano all’Odeon (termine utilizzato per le sale da concerti, a partire da quella fatta costruire da Pericle ad Atene).' Il lessico bizantino sottolinea anche la forma circolare dell’edificio: skias sarebbe un sinonimo di tholos. È interessante osservare l’impiego di entrambi i termini per una struttura (di pianta circolare, appunto) presente nell’agora di Atene e utilizzata in età classica per le assemblee e i pasti comuni dei pritani:? la tholos/skias ateniese, edificata probabilmente intorno al 470-460 a.C., è stata anche considerata

una possibile testimonianza dell’influenza spartana sulla cultura (e quindi anche sull’architettura) della capitale attica in un periodo storico caratterizzato dalla politica filolaconica di Cimone. I primi scavi effettuati a Sparta in maniera scientifica, verso la fine del sec. x1x, hanno fatto emergere le fondamenta di un edificio circolare, dal diametro di m. 44, 3, a sud dell’agora.

L’identificazione con la Skias, da alcuni ipotizzata già in passato, è stata riproposta di recente sulla base dei progressi ottenuti negli ultimi anni nella topografia spartana e, al tempo stesso, di una rilettura della documentazione letteraria ed epigrafica.‘ Non abbiamo notizie certe sulle Carnee nel 1v sec. a.C. e in età ellenistica. Tuttavia, le testi-

monianze epigrafiche dimostrano la loro sopravvivenza ancora in età romana: un'iscrizione, infatti, menziona un karneonikas. Il documento, di età augustea, riporta una lista di συτηϑέντες

ἐπὶ Nixox[Aé]os, cioè di membri di un'associazione religiosa che partecipano a un banchetto nell’anno del patronomato di Nikokles.° τ Cfr. Etymol. Magn. sw. Σκιάς: τὸ φδεῖον τῶν Λακεδαιμονίων κατὰ τὴν ἀρχαίαν φωνὴν σκιὰς καλεῖται" οἶκος γὰρ ἐστὶ στρογγύλος. τοὺς δὲ τοιούτους, διὰ τὸ τὴν ὀροφὴν ἔχειν μίμημα τῶν σκιαδείων, σκιάδας οἱ πάλαι προσηγόρευσαν. ἔπεὶ δὲ μετωνόμασται σκιάδες, καὶ τὸ πολὺ πλῆϑος τῶν Ἑλλήνων ϑολιὰς ἐκάλουν αὐτάς" καὶ τοὺς οἴκους τοὺς περιφερεῖς οἱ μὲν

ϑόλους, οἱ δὲ ϑολιὰς προσαγορεύουσι (“Skias: l’odeon degli Spartani secondo l’antico modo di esprimersi è detto Skias; è infatti un edificio tondo. Siffatti edifici, poiché hanno il tetto ad imitazione degli ombrelli, gli antichi li chiamavano σκιάδες. Ma dopo che le oxides hanno cambiato nome, anche la maggior parte dei Greci le chiamavano ϑολιά. Pertanto, gli edifici tondi alcuni li chiamano ϑόλους, altri $0X xd”). Nel lessico bizantino, dunque, si specifica la forma dell’edificio, dalla pianta circolare, con una tettoia a forma di ombrello. Il termine σκιάς, derivato da σκιά, “ombra”, si adatta a qua-

lunque oggetto ripari dal sole (cfr. Hesych. s.v. σκιάς: ἡ ἀναδενδράς. καὶ σκηνὴ ὠροφωμένη. καὶ τὸ ϑολῶδες σκιάδειον, ἐν ᾧ ὃ Διόνυσος κάϑηται. καὶ τὸ πρυτανεῖον. καὶ κλάδοι εὐμεγέϑεις σκιάδες λέγονται. καὶ ἡ τοῦ σώματος σκιά, ὅϑεν καὶ τὰς

ὧρας ἐτεκμαΐροντολ. Secondo ROBERT 1939, pp. 95 ss., molti dei significati proposti da Esichio (per esempio, ἀναδενδράς, “pergolato”, σκηνὴ ὠροφωμένη, “tenda ottenuta con delle canne”, κλάδοι εὐμεγέϑεις, “larghi rami”) suggeriscono che si sia passati da edifici a pianta circolare sormontati da una copertura vegetale di forma conica, a strutture fisse più evolute, ma che avrebbero conservato l'aspetto primitivo di capanne o tende (ved. anche la recensione a ROBERT 1939 in HOLLAND 1948, che critica la natura puramente congetturale di tale ricostruzione). ? L’idea che la Skias spartana avesse forma circolare non è unanimemente condivisa. STIBBE 1989, p. 71, per esempio, osserva che Pausania sottolinea la forma circolare del tempio di Zeus e Afrodite Olimpii, proprio accanto alla Skias, di cui curiosamente non viene ricordata la forma. Tuttavia, non escluderei che la forma della Skias sia data per scontata dal Periegeta, di cui è stata riconosciuta la consuetudine di tralasciare informazioni note (come potrebbe essere il caso di questo edificio, omonimo del pritaneo ateniese: ved. nota seguente), per concentrare invece l’attenzione su notizie inedite. Torelli, peraltro, suggerisce che proprio l’eccezionale presenza di monumenti circolari nella stessa area poteva sottolinearne il particolare significato cultuale: “la forma circolare della costruzione con le due statue di Zeus e Afrodite Olimpii ... e l'associazione del tutto eccezionale delle due divinità nello stesso culto [...] e nello stesso epiteto [...] vanno considerate alla luce della contiguità con la vicina Skias, anch'essa forse rotonda, e della attribuzione della fondazione al vate Epimenide cretese...” A particolari concezioni cosmologiche e teologiche dovevano anche rinviare, secondo lo studioso, il culto di Dioniso, “che domina tutta l’area” e gli aspetti escatologici delle figure di Kore “Salvatrice” e di Castore, il gemello mortale dei Tindaridi: ved. Musri-TORELLI 1991, p. 206. 3 Sull'argomento, ved. ROBERT 1939, pp. 101-117; Di CESARE 2004. Sul nome Skias attribuito alla tholos ateniese (di cui restano ancora oggi delle tracce ad Atene, che hanno consentito di ricostruirne con buona probabilità la forma e, sulla base dei materiali utilizzati, di stabilirne la datazione), cfr. IG τι 2, 1013, L 39 e SEG xx, 441, 1. 13, entrambe del τι sec. a.C. 4 Ved. GRECO 2011; GRECO-VOZzA 2016. L'idea che il monumento circolare individuato fosse la Skias è già in ROBERT 1939, pp. 113 ss.; tra le proposte alternative, la “rotonda di Epimenide” (che custodiva, secondo Paus. 3, 12, 11, le statue di Zeus e Afrodite Olimpii), il sito della statua colossale che rappresentava il Demos di Sparta, in Paus. 3, 11, 10, il cenotafio di Brasida, descritto in Paus. 3, 14, 1. Un resoconto dettagliato, con una chiara esposizione dello status quaestionis, in STIBBE 1989, pp. 70-77 € STIBBE 1996, pp. 35-38 (lo studioso, però, sospende il giudizio, ritenendo necessari ulteriori scavi, più sistematici, nell’area interessata); si vedano

anche MustI-TORELLI

1991, p. 210, ad Paus. 3, 14, 1 e WAYWELL

1999, p.

14 (quest’ultimo accoglie la recente proposta di Torelli, per il quale l’edificio individuato potrebbe essere il cenotafio di Brasida; contra GRECO 2011, p. 59, che ricorda, tra l’altro, come per Paus. 3, 14, 1 il cenotafio fosse a breve distanza dal teatro, mentre la rotonda si colloca a oltre 200 metri da esso). 5 Cfr. IG v 1, 209 (Ka 9); ved. anche p. 79 n. 345. Sul patronomo eponimo, ved. sotto, p. 118 n. 3.

2. Le Carnee

Veduta di Sparta da Est. In primo piano,

7

61

I

©

i resti del teatro (da BuLLE 1937, tav. 1).

2. 2. TESTIMONIANZE

LETTERARIE

Ka 1. Istituzione delle Carnee Studi JacoBy ad FGrHist 4 F 85-86; DEN BOER 1954, pp. 39-41; MOSSHAMMER 1977; AMBAGLIO 1980; BARKER 1984, p. 258 s.; LESKY 1987-1990, vol. 1, p. 426; RESTANI 1988; GOSTOLI 1990, pp. IX 855.; AMBAGLIO 2007;

LÉVY 2007; POWER 2010, pp. 317 85.

Ka τᾶ. Hellan. FGrHist 4 F 85a, ap. Athen. 14, 635€

(= 148a Ambaglio; cf. Terpand. test. 1 Gostoli) ὅτι δὲ καὶ Τέρπανδρος ἀρχαιότερος ᾿Αναχρέοντος δῆλον ἐκ τούτων- τὰ Κάρνεια πρῶτος πάντων Τέρπανδρος νικᾷ, ὡς Ἑλλάνικος ἱστορεῖ ἔν τε τοῖς ἐμμέτροις Καρνεονίκαις κἀν τοῖς καταλογάδην. ἐγένετο δὲ ἡ ϑέσις τῶν Καρνείων κατὰ τὴν ἕκτην καὶ εἰκοστὴν ᾿Ολυμπιάδα (676-673 a.C.), ὡς Σωσίβιός φησιν ἐν τῷ Περὶ Χρόνων (FGrHist 595 F 3).

5

Traduzione Che anche Terpandro sia più antico di Anacreonte è chiaro da questi dati: le Carnee primo tra tutti le vinse Terpandro, come testimonia Ellanico nei Vincitori delle Carnee, sia nella compilazione in versi sia in quella in prosa. E l'istituzione delle Carnee ebbe luogo nella 26° Olimpiade (676-673 a.C.), come riporta Sosibio nella sua Cronologia. Ka 1b. Iul. Afric. F 65, 81 (p. 198, 0 Wallraff, ad ΟἹ. xxvi = 676-673 a.C., ap. Euseb. Chron. τ, p. 198 Schône) Εἰκοστὴ ς΄. ... Κάρνεια ἐτέϑη πρῶτον ἐν Λακεδαίμονι κιϑαρῳδῶν ἀγών.

62

Sparta

Traduzione Olimpiade xxvi: ... Le Carnee, un agone citarodico, furono istituite per la prima volta a Sparta. Commento

Per la cronologia delle Carnee è fondamentale un passo del x1v libro dei Deipnosofisti di Ateneo (Ka 1a). Questo libro, insieme al 1v, rappresenta una fonte particolarmente importante per la storia della musica antica. Sostenendo la maggiore antichità di Terpandro rispetto ad Anacreonte, Ateneo combina informazioni provenienti da diverse fonti. La prima è costituita da Ellanico, storico del v sec. a.C., che attribuisce a Terpandro il primo successo nelle Carnee in un trattato specificamente dedicato ai Vincitori delle Carnee. Dell’opera si conoscevano due versioni, una in prosa, l’altra in versi. Sulla funzione di questa doppia redazione non v'è consenso tra gli studiosi. Entrambe le forme erano attribuibili ad Ellanico secondo Jacoby; di opinione contraria è Ambaglio, che attribuisce la versione metrica non all’autore, bensì a successivi redattori, nell’ambito di una “communication orale de ces metériaux”, che richiedeva efficaci

tecniche di memorizzazione del testo.? Non siamo in grado nemmeno di definire la reale natura dello scritto: secondo alcuni, si trattava essenzialmente di una cronografia, secondo altri il

vero obiettivo era quello di elaborare una storia culturale, alla quale i dati cronografici erano funzionali, secondo lo schema seguito da altri scritti come 1᾿ ἀναγραφή di Sicione o il Περὶ ἀρχαίων ποιητῶν καὶ μουσικῶν di Glauco di Reggio.’ In effetti, solo un altro frammento è sicuramente attribuibile ai Vincitori delle Carnee e riguarda un altro citarodo, Arione di Metimna,

come Terpandro conterraneo di Ellanico; ciò farebbe pensare che lo storico si sia interessato alle Carnee anche in ragione della longeva fortuna della scuola lesbia nell’ambito dell’agone laconico.4 Non disponiamo neanche di elementi sufficienti per dire a quali fonti attingesse Ellanico. Non si può escludere che il suo lavoro sulle Carnee spartane fosse frutto di un’indagine sul campo e che egli abbia attinto in loco alla tradizione orale o a fonti epigrafiche. * In ogni caso, sembra che Ellanico fosse in grado solo di proporre, per Terpandro, una cronologia relativa: forse ancora nel suo scritto sulla festa spartana o in qualche altra sua opera, lo storico collocava il floruit del citarodo al tempo del re Mida Il figlio di Gordio, cioè tra il 741 e il 696 a.C.6 Un dato, questo, che poteva rafforzare l’idea di una datazione molto alta del musico di Antissa (Ellanico, secondo Clemente Alessandrino, è tra coloro che ἀρχαίζουσι, cioè “considerano arcaico”,

Terpandro), forse contribuendo anche al formarsi di una tradizione sulla contemporaneità con Licurgo, testimoniata da Ieronimo di Rodi, filosofo e storico del n sec. a.C.” Alcuni, infat! Ved. BARKER 1984, p. 258 s.; RESTANI 1988.

? Ved. Jacoby ad FGrHist 4F 85-86, p. 458. Jacoby sottolinea come già nel v sec. a.C. uno stesso autore potesse redigere versioni metriche di scritti in prosa per allettare il pubblico e cita le ἔμμετροι πολιτεῖαι di Crizia (cfr. 88 B 6 e A 22 DK). Contra, ved. AMBAGLIO

1980, p. 38; AMBAGLIO

2007, pp. 1145.

3. Sull’idea che lo scritto di Ellanico fosse essenzialmente una cronografia, ved. DEN BOER 1954, pp. 39-41; LESKY 19871990, vol. I, p. 426; AMBAGLIO

1980, pp. 38, 146; contra, ved. Jacoby ad FGrHist 4 F 85-86, cit.; MOSSHAMMER

1977, p. 118.

4 Ved. Ka 7. Sulla scuola citarodica di Lesbo, in relazione al motto μετὰ Λέσβιον édév, ved. sopra, pp. 54 ss. 5 Ved. AMBAGLIO 1980, pp. 16 € 146. ὁ Cfr. Hellan. FGrHist 4 F 85b, ap. Clem. Alex. Strom. 1, 21, 131 (= fr. 148b Ambaglio; cfr. Terpand. testt. 2 e 4 Gostoli) ναὶ μὴν καὶ Τέρπανδρον ἀρχαιζουσί rives ᾿Βλλάνυικος γοῦν τοῦτον ἱστορεῖ κατὰ Μέδαν γεγονέναι, Φανίας δὲ πρὸ Τερπάνδρου τιϑεὶς Λέσχην τὸν Λέσβιον Ἀρχιλόχου νεώτερον φέρει τὸν Τέρπανδρον, διημιλλῆσϑαι δὲ τὸν Λέσχην ᾿Αρκτένῳ

καὶ νενικηκέναι (“Alcuni ritengono antico anche Terpandro. Ellanico, appunto, testimonia che egli visse al tempo di Mida, mentre Phainias, collocando prima di Terpandro Lesches di Lesbo, riferisce che Terpandro è più recente di Archiloco e che Lesches gareggiò con Arktinos e vinse”). 7 Cfr. Hieron. Rhod. fr. 33 Wehrli (ap. Athen. 14, 635f) Ἱερώνυμος δ᾽ ἐν τῷ περὶ κιϑαρῳδῶν, ὅπερ ἐστὶ πέμπτον περὶ ποιητῶν, κατὰ Λυκοῦργον τὸν νομοϑέτην τὸν Τέρπανδρόν φησι γενέσϑαι, ὃς ὑπὸ πάντων συμφώνως ἱστορεῖται μετὰ Ἰφίτου

τοῦ Ἠλείου τὴν πρώτην ἀριυϑμηϑεῖσαν τῶν Ὀλυμπίων ϑέσιν διαϑεῖναι (“Teronimo, tuttavia, nello scritto Sui citarodi, che è il quinto libro dell’opera Sui poeti, riferisce che Terpandro nacque al tempo del legislatore Licurgo, che tutti concordemente riportano, insieme a Ifito di Elide, come fondatore della prima Olimpiade che viene annoverata”). Ved. MossHAMMER 1977, p. 122.

2. Le Carnee

63

ti, fornivano una cronologia relativamente bassa dell’attività del citarodo lesbio, il cui floruit poteva essere collocato nella seconda metà del va secolo (intorno al 640 a.C.): tale datazione,

proposta dal Marmor Parium e dalla Cronaca di Eusebio, doveva risalire a Phainias di Ereso, allievo di Aristotele, autore di un’opera di cronografia, Πρυτάνεις “Epeotwy, e di un trattato Περὶ

tovgtàiv.! Accanto ad Ellanico, Ateneo chiama in causa Sosibio di Sparta. Nel suo Περὶ χρόνων, Sosibio faceva risalire la ϑέσις del festival alla 26° Olimpiade (676-673 a.C.). L’erudito spartano sembra essere stato il primo a fornire una datazione assoluta delle Carnee; il dato, comunque,

era riproposto nelle Cronografie di Giulio Africano (storico del πὶ sec. d.C.: Ka 10), della cui opera ci restano ampi estratti nella Cronaca di Eusebio. La necessità per Ateneo di rifarsi alla datazione sosibiana mostra come le indicazioni di Ellanico di per sé non fossero sufficienti a stabilire il rapporto temporale tra Terpandro e Anacreonte. Verosimilmente, la data delle prime Carnee era stata a lungo collegata alla biografia terpandrea. La ricostruzione di Sosibio deve poi aver invertito i termini della questione: l'indicazione di una data per la fondazione (0 forse meglio ri-fondazione) del festival spartano offriva un riferimento preciso agli storici della musica per la collocazione temporale dell’attività del musico lesbio.? La cronologia sosibiana si concilia bene con quella di Ellanico. Il sincronismo tra il floruit di Terpandro e il regno di Mida, infatti, è compatibile con la data della vittoria alle Carnee del citarodo nel 676 a.C.: il re sarebbe morto nel 696, vent'anni prima, e si può collocare nell’ultima fase della vita di Ter-

pandro il soggiorno spartano, in considerazione della longevità, anche artistica, del musico, che appare testimoniata dalle ben quattro vittorie consecutive attribuitegli nelle gare Pitiche ennaeteriche.* Apparentemente meno appropriato l’uso da parte di Ateneo della testimonianza di Ieronimo sul sincronismo con Licurgo, che indurrebbe a collocare la ϑέσις delle Carnee

nell’vin sec. a.C., rendendole contemporanee con le Olimpiadi.* La menzione di una fonte in contrasto con la datazione sosibiana si giustifica solo con l'esigenza di rafforzare la tesi della precedenza cronologica di Terpandro rispetto ad Anacreonte. Come osserva Mosshammer, il rapporto tra il musico di Antissa e il legislatore spartano appare naturale, data la contiguità tra le attività, da una parte artistica, dall’altra politica, dei due personaggi: “Terpander’s commission to provide appropriate music for the Spartan disciplina could be considered part of the Lycurgan dispensation”.5 Si deve osservare, d’altro canto, come le ricostruzioni della storia delle Carnee suggerissero un rapporto tra l’agone spartano e le Olimpiadi: questo vale per la contemporaneità tra Terpandro e Licurgo (fondatore insieme ad Ifito del grande agone panellenico), ma verosimilmente anche per la data proposta da Sosibio, che colloca le prime Carnee esattamente un secolo dopo la fondazione ufficiale delle Olimpiadi, avvenuta nel 776 a.C.$ La cronologia sosibiana, collocando la nascita degli agoni carnei nel vu sec. a.C., li inquadra in un contesto storico caratterizzato da una straordinaria vitalità culturale, come testimoniano la

fondazione delle Gimnopedie (coincidente con la seconda katastasis musicale, della quale fu protagonista il cretese Taleta insieme ad altri musici stranieri) e l’attività di poeti del livello di Tirteo e Alcmane. Aprendo questa importante stagione della cultura musicale e poetica spartana (ed ellenica), la vittoria di Terpandro nel primo concorso delle Carnee si carica di molteplici significati: non a caso la testimonianza di Ellanico sul successo agonale del citarodo è generalmente accostata all'istituzione dell’agone stesso (e di una scuola di citarodia), come indirettamente suggerisce anche lo Pseudo-Plutarco, considerando Terpandro autore della prima katastasis musicale spartana.” ! Sulla questione, ved. MossHAMMER 1977; GOSTOLI 1990, pp. IX ss. ? Ved. MOSSHAMMER 1977, p. 126. Sull’idea di una riorganizzazione nel vir sec. a.C. di una festa molto antica, ved. sopra, p. 50. 3 Cfr. Ps. Plut. Mus. 4, 1132 d-e = Terpand. test. 32 Gostoli e ved. GOSTOLI 1990, p. x. Per un approccio problematico a questa fonte, ved. POWER 2010, pp. 371 ss. (su cui ved. anche sopra, p. 52 n. 1).

4 Ved. sopra, p. 62 n. 7. 5 Ved. MOSSHAMMER 1977, P. 122. 7 Ved. Gy7.

6 Ved. MOSSHAMMER 1977, P. 126.

64

Sparta

*

Ka 2. Eur. Alc. 445 ss. (ed. Dale) Studi MONK-HERMANN 1824, ad loc.; HADLEY 1896; WEBER 1936; DALE 1954, ad loc.; BRELICH 1969, p. 152; CasSOLA 1975, pp. IX-XII; PETTERSSON 1991, p.57; WEST 1992, pp. 13 5.; PADUANO 1996, ad loc.; SUSANETTI 2001, ad loc.; LUSCHNIG-ROISMAN 2003, ad loc.; CECCARELLI-MILANEZI 2007, pp. 201-202; PARKER 2007, ad loc.; SEECK 2008, ad loc.; MONTAGNER 2009, pp. 142-148; NOBILI 2011. 445

πολλά ge μουσοπόλοι

; ΒΝ μέλψουσι καϑ᾽ ἑπτάτονόν τ᾽ ὀρείαν Bd 350, : 4

χέλυν ἔν τ΄ ἀλύροις κλέοντες ὕμνοις,

450

Σπάρτᾳ κύκλος ἁνίκα Καρνείου περινίσσεται ὥρας μηνός, ἀειρομένας ; ; παννύχου σελάνας, λυπαραῖσί τ᾽ ἐν ὀλβίαις ᾿Αϑάναις. tolay ἔλιπες θανοῦσα μολ; LR πὰν μελέων ἀοιδοῖς.

Traduzione Molte volte ti (sc. Alcesti) canteranno i ministri delle Muse, sia accompagnati dalla testuggine montana dalle sette corde sia celebrandoti in inni senza lira, quando a Sparta ritorna il tempo del mese Karneios, mentre alta la luna brilla tutta la notte, e nella splendida e prospera Atene. Tale materia di canti hai lasciato, con la tua morte, ai cantori. Commento

Nel secondo stasimo dell’ Alcesti il coro elogia l’eroina che ha sacrificato la sua vita per il marito Admeto. I coreuti le augurano di poter dimorare “lieta” nelle dimore “senza sole” (vv. 436 s.) di Ade e predicono che la sua arete sarà nota tanto alle divinità infere che si preparano ad accoglierla (vv. 438-440), quanto presso i vivi: la sua gloria, infatti, varcherà i confini della Tessaglia e riecheggerà presso le città più insigni della Grecia. Alla fama panellenica di Alcesti, in effetti, allude Euripide chiamando in causa, con un procedimento “antistorico”,! due città, Sparta e Atene, che solo nel v sec. a.C. (non certo nell’epoca mitica in cui la vicenda si svolge) dovevano essere considerate le principali rappresentanti del mondo ellenico. Per quanto concerne Sparta, il contesto ideale per l'elogio dell’arete di Alcesti sono le Carnee, cui si allude indirettamente con un riferimento al mese Karneios, durante il quale all’eroina saranno dedicati dei canti.” I dati cronologici riguardanti la festa sono circostanziati: il riferimento al plenilunio può servire a collocare questa (e, contestualmente, gli agoni musicali) alla metà del mese, ma non si può escludere che il testo alluda anche, in senso stretto, a performances notturne. Si è molto discusso sull’opposizione tra canti con la lira (“accompagnati dalla testuggine montana dalle sette corde”) e “canti senza lira” (ἄλυροι ὕμνοι, vv. 446 s.). Riguardo alla prima espressione, il nesso ὀρεία χέλυς è una reminiscenza dell’inno omerico a Ermes, in cui il dio

si serve di una “tartaruga di montagna” per la costruzione del primo strumento a corde.? Ad una configurazione arcaica (e tradizionale) della lira rimanda, oltre al riferimento mitologico, anche l'epiteto ἑπτάτονος: il passaggio da quattro a sette corde (divenute canoniche in età ! PADUANO

1996, pp. 92 5.

? L’equivalenza tra il Karneios e la festa omonima è confermata dallo scolio al v. 450 μετεωριζομένης πλησιφαοῦς τῆς σελήνης, ἐν πανσελήνῳ τῆς é ορτῆς

d yopevns.

3 Cfr. Hymn. Merc. 33 χέλυς ὄρεσι ζώουσα.

2. Le Carnee

65

classica) è tradizionalmente associato all'opera di Terpandro, che dell’agone delle Carnee fu il primo vincitore. Quanto all’aggettivo dAvpoc, “senza lira”, esso potrebbe indicare l'assenza di accompagnamento musicale, ma anche alludere all’accompagnamento di strumenti a fiato, alternativo all’uso della lira. La prima interpretazione sembrerebbe confermata dallo scolio al v. 447, che ricorda la contrapposizione in un passo sofocleo tra canti πεζὰ e canti φορμικτά: essendo l’aggettivo πεζαί attribuito alle etere che si recavano ai banchetti “senza strumento musicale”, i canti “senza lira” sarebbero quindi canti “senza musica”.' Altri, invece, pensano

all’accompagnamento dell’aulo, focalizzando l’attenzione sull’uso di termini riferibili al canto, come μέλπω e μολπὴ (vv. 446 e 452). L’aulo, peraltro, potrebbe ben adattarsi a canti lamen-

tosi, come suggerisce lo stesso ricorrere, con questo significato, dell’aggettivo &Auooc nella tragedia." Di questo avviso, per es., Nobili, secondo la quale il testo euripideo attesterebbe l’uso dell’aulo nelle performances musicali delle Carnee, cui si potrebbe eventualmente attribuire anche un carattere trenodico; ciò sarebbe confermato dal fatto che l’intero passo della tragedia può essere visto come un lamento del coro sulla morte di Alcesti.* In realtà, l’idea dell’accompagnamento dell’aulo non è necessariamente implicata dai riferimenti al canto: il verbo μέλπω potrebbe riferirsi ai “canti” accompagnati dalla lira, ma anche essere associato, con un procedimento zeugmatico, ad altre performances prive di accompagnamento musicale. Inoltre, in questo contesto non appare necessario insistere sull'idea del lutto, che si tradurrebbe in canti lamentosi o addirittura in assenza di canti (intendendo &Avpog nel senso di “senza musica”, per esprimere la negazione della gioia).’ Il fulcro del discorso del coro non sembra essere tanto il dolore per la donna scomparsa, quanto l’umana illusione di superare la morte grazie alla potenza eternatrice della poesia (non è casuale l’allusione alla figura mitica di Orfeo nei versi successivi) ;° un'illusione che diverrà in seguito una speranza concreta solo grazie all'intervento di Eracle, capace di riportare miracolosamente l'eroina tra i vivi. Che l’associazione dell’aulo al lamento non sia necessaria, peraltro, si può evincere dall’accostamento di questo strumento alla gioia del convivio, proposto da Admeto nello stesso dramma (cfr. v. 345 s.). Mi sembrerebbe preferibile, invece, cogliere nel passo un’allusione alla rapsodia.” In effetti, anche a essa estenderei la notazione di D. Susanetti, per il quale la coppia “inni con la lira/ inni senza lira” sembra “abbracciare l'ampio orizzonte della poesia melica, nella varietà dei suoi generi e delle modalità esecutive”.* Allo stesso modo, la coppia Sparta /Atene appare riferirsi all’insieme delle comunità elleniche. È suggestiva l’ipotesi, avanzata da alcuni studiosi, che Euripide faccia riferimento “alle manifestazioni civiche più significative delle due poleis”.° Se il riferimento alla “lira montana” può rimandare inequivocabilmente all’agone citarodico spartano, non mi pare scontato che l’espressione ἄλυροι ὕμνοι alluda ad altre specialità delle Carnee, come hanno ritenuto alcuni.!° Le performances “senza lira” possono essere associate, in effetti, soprattutto ai festival ateniesi. Da una parte, si può pensare alle rappresentazioni teatrali delle Grandi Dionisie (addirittura, secondo alcuni, con un’allusione metaletteraria, da parte dell’autore, al proprio dramma); dall’altra, è ravvisabile anche, come si è accennato so-

pra, un riferimento agli agoni rapsodici (si pensi all'importanza della rapsodia soprattutto nel programma agonistico delle Panatenee).! Il κλέος di Alcesti (cfr. il verbo κλέοντες al v. 447) ! Cfr. Soph. fr. 16 Radt (ap. schol. Eur. Alc. 447); ved. 1.5] s.v. πεζός, τι, 2. ? Ved. DALE 1954, ad loc.; SUSANETTI 2001, ad loc. 3 Cfr. Eur. Iph. Taur. 146 ἀλύροις ἐλέγοις; Hel. 185 ἄλυρον ἔλεγον; Phoen. 1028 ἄλυρον μοῦσαν;

Soph. Oed. Col. 1221 5.

"Αἴδος ὅτε uote ἀνυμέναιος / ἄλυρος ἄχορος...

4 Ved. NOBILI 2011, p. 32. 5 Ved. WEST 1992, pp. 135. 6 Cfr. vv. 455 ss.: ved. LuscHNIG-ROISMAN 2003, p. 111. 7 Ved. ad es. MONK-HERMANN 1824, ad loc.; HADLEY 1896, ad loc.; SEECK 2008, ad loc. 8 Ved. SUSANETTI 2001, p. 215. ? Ved. CECCARELLI-MILANEZI 2007, pp. 201-202; PARKER 2007, pp. 149-151.; MONTAGNER 2009, p. 144. Ὁ Sulla presenza nelle Carnee di performances aulodiche ved. NOBILI 2011, cit. Ved. anche BRELICH 1969, p. 152; PETTERSSON 1991, P. 57. # Per l’ipotesi di un riferimento metaletterario al drama euripideo, ved. PapuANO 1996, ad loc. Sulle Panatenee, ved. KOTSIDU

1991, pp. 41 SS.

66

Sparta

poteva, quindi, essere celebrato attraverso la recitazione di esametri epici (il sostantivo ὕμνος può essere inteso come componimento eseguito da un coro in onore di un dio, ma può avere un senso molto più ampio)! o attraverso performances citarodiche.?

Il valore storico della testimonianza euripidea consiste soprattutto nell’accostamento di Sparta e Atene, viste come i centri più rappresentativi della cultura ellenica, e nell’individuazione degli agoni carnei come i più rappresentativi della tradizione musicale laconica. Nel periodo in cui l’ Alcesti veniva messa in scena (438 a.C.), le Carnee, cui Euripide allude attraverso

una poetica perifrasi, evocano una tradizione lirica antica e prestigiosa, la cui eredità è raccolta da Atene, grazie alla sempre maggiore rinomanza dei suoi festival (che ne esaltano la ricchezza e lo splendore: cfr. v. 452 λιπαραῖσί τ᾽ ἐν ὀλβίαις᾽ Αϑάναις) e degli agoni poetico-musicali e drammatici, in cui proporre davanti a un ampio pubblico i κλέα di eroi ed eroine. Per quanto riguarda lo specifico legame tra Alcesti e l’ambiente culturale spartano, Weber ha ipotizzato che Alcesti e Admeto potessero rappresentare una coppia di divinità ctonie analoga a quella di Ade e Persefone e che il loro culto fosse penetrato nel Peloponneso in epoca predorica, per trovare spazio nelle performances musicali delle Carnee.# Non è necessario, tuttavia, ricorrere a tale ricostruzione per individuare un nesso tra la vicenda di Alcesti e il festival spartano. Più semplicemente, la trattazione del mito di Alcesti in una festa apollinea poteva essere suggerita dal vincolo di xenia che si era instaurato tra Admeto e Apollo e che costituisce il motore della storia, attraverso l’ambiguo dono del dio all’eroe: la possibilità di sfuggire alla morte se qualcun altro si fosse offerto al suo posto. *

Ka 3. Philod. Mus. 4, col. 134, 1 ss., 11, p. 258, 46 ss. Delattre (= col. xx 1-7 pp. 64-65 Neubecker; cf. T'erpand. test. 14c Gostoli) Studi NEUBECKER

1986; GOSTOLI

1988; GOSTOLI 1990; DELATTRE τί.Ἴ τοὺς ἐπὶ

5

TO]

2007.

οἐγώνοθεσι]

\wy/

ἔτερπεν ὁ Τέρπζαγνδρος, τοὺς δὲ Λάκωνας ἀπείϑειν προαιρουμένους τῷ μαντείῳ, καὶ λόγῳ δ᾽ ἴσως προαχϑένtac ἀποτεϑεῖσθϑαι τὴν στά-

σιν. 1 t{out Joue Herculan. Volum. Collectio prior 1, Neapoli 1793, [o-]r{t «ut Joue Neubecker, t]ovg Vürtheim, Stesichoros, p. 91, πίοήλλους dubitanter Delattre 3 «μὴ; änref[t]ferv Kemke, «μὴ; ἀπε[ι]ϑειῖν Neubecker, prob. Gostoli

Traduzione ... Terpandro (li) rallegrava durante gli agoni; quanto agli Spartani, che avevano intenzione di disobbedire all’oracolo, probabilmente convinti da un discorso fecero cessare la guerra civile.

Commento

L’opera Sulla musica di Filodemo di Gadara (filosofo epicureo, vissuto nel 1 sec. a.C.) era composta da 4 libri, di cui ci restano frammenti riconducibili, nella recente ricostruzione di Delat! Ved. CASSOLA 1975, pp. IX-XII. ? Lo stesso Terpandro aveva adattato alla musica dei nomoi gli ἔπη omerici o i propri, proprio in vista degli agoni musicali: cfr. Heraclid. Pont. fr. 157 p. 47, 13 ss. Wehrli e ved. sopra, p. 52 e n. 3. 3 Ved. WEBER 1936, pp. 138 ss.; contra SUSANETTI 2001, pp. 46 s.; ved. anche MONTAGNER 2009, p. 145.

2. Le Carnee

67

tre, solo al 1v.' L’epicureo Filodemo nel suo scritto polemizza con lo stoico Diogene di Babilonia che, in un suo trattato Sulla musica, si soffermava sull’influenza della musica sull’anima di esecutori e ascoltatori. Questi aveva fatto ricorso, per dimostrare la sua teoria, ad alcuni

aneddoti riguardanti antichi poeti in grado, con la loro musica, di placare la discordia nelle città in cui erano stati accolti. In particolare, Terpandro, secondo la tradizione, era stato chiamato

dagli Spartani a riportare con la sua arte l'armonia nella loro comunità, afflitta da discordie. Dubbi e riserve sulla valenza paideutica e psicagogica della musica erano avanzati, però, dalla dottrina epicurea. Filodemo, pertanto, forniva una versione alternativa dell’aneddoto riferito da Diogene: gli Spartani non sarebbero stati incantati e trascinati dalla melodia e dai ritmi del musico (cui è attribuita una mera funzione estetica: cfr. Il. 1-2.; si noti il gioco etimologico sul nome di Terpandro, formato sulla radice del verbo τέρπω), ma avrebbero posto fine ai conflitti perché convinti da un discorso, probabilmente dello stesso Terpandro.? Un altro aspetto della ricostruzione di Diogene che viene respinto da Filodemo è il luogo delle performances di Terpandro. Diogene collocava l’azione paideutica e psicagogica del musico di Lesbo nel contesto dei sissizi, ritenuti dagli stoici come l’ambiente ideale in cui far valere il potere benefico della musica. Questi, infatti, consolidavano la lealtà tra i cittadini, rafforzandone il sentimento di amicizia (non a caso Diogene usa un sinonimo di sissizi, φιλίτια, ricon-

ducibile a gtAtx).5 Per Filodemo, invece, è nel contesto degli agoni musicali (evidentemente nelle Carnee, in cui sarebbe anche risultato vincitore) che Terpandro “incantò” (ἔτερπεν, 1]. 2)

gli Spartani con la piacevolezza della sua musica. *

Ka 4. Plut. Inst. Lac. 238c (p. 209, 10 ss. Nachstädt) Studi WILAMOWITZ

1903b; ZIEGLER 1965, pp. 272 5.; CARTLEDGE

1992; SANTANIELLO pp. 1845.

1995, ad loc.; HORDERN

1977, p. 15; MARZI

1988; GOSTOLI

1990; Maas

2002; BERLINZANI 2008; ERCOLES 2008a; PRAUSCELLO 2009,

Εἰ δέ τις παραβαίνοι τι τῆς ἀρχαίας μουσικῆς, οὐκ ἐπέτρεπον- ἀλλὰ καὶ τὸν Τέρπανδρον ἀρχαϊκώτατον ὄντα καὶ ἄριστον τῶν καϑ᾽ ἑαυτὸν κιϑαρῳδῶν καὶ τῶν ἡρωικῶν πράξεων ἐπαινέτην ὅμως οἱ ἔφοροι ἐζημίωσαν καὶ τὴν κιθάραν αὐτοῦ προσεπαττάλευσαν φέροντες, ὅτι μίαν μόνην χορδὴν ἐνέτεινς περισσοτέραν τοῦ ποικίλου τῆς φωνῆς χάριν: μόνα γὰρ τὰ ἁπλούστερα τῶν μελῶν ἐδοκίμαζον. Τιμοϑέου δ᾽ ἀγωνιζομένου τὰ Κάρνεια, εἷς τῶν ἐφόρων μάχαιραν λαβὼν ἠρώτησεν αὐτόν, ἐκ ποτέρου τῶν μερῶν ἀποτέμῃ τὰς πλείους τῶν ἑπτὰ χορδῶν.

5

Traduzione Se qualcuno si allontanava in qualche modo dall'antica musica, (sc. gli Spartani) non lo tolleravano. Persino Terpandro, benché fosse il più antico e il migliore tra i citarodi del suo tempo, autore di canti che celebravano le gesta degli eroi, fu multato dagli efori: essi gli presero la cetra e la appesero a un chiodo, perché aveva inserito una sola corda in più, finalizzata alla varietà dei suoni. Essi, infatti, approvavano solo le melodie più semplici. E quando Timoteo si trovò a gareggiare nelle Carnee, uno degli efori afferrò una piccola spada e gli chiese da quale parte dovesse tagliare le corde in più rispetto alle sette consentite. ! Ved. DELATTRE 2007, PP. CLXXIV 55. ? Ved. GOSTOLI 1990, ad loc. 4 Cfr. Philod. Mus. 4, col. 47, 31 ss., I, p. 75 Delattre (= Terpand. test. 14a Gostoli) καὶ Τέρπανδρ[ον]κατὰ μαντεῖον dndnerf[v,|8s ἐν toile φιλυτείοις ἄιδω[ν |. τῆς τα]ραχῆὴς ἔπαυσε τοὺς ... (“... e Terpandro, secondo l'oracolo, allontanava [la contesa?], lui che, cantando nei sissizi ... fece cessare il tumulto [tra gli Spartani?]”). In particolare, ved. DELATTRE 2007, ad loc.

68

Sparta

Commento

Una sezione degli ᾿Αποφθέγματα Λακωνικά presenti nel Corpus plutarcheo, nota a partire dall'edizione dello Stephanus con il titolo Τὰ παλαιὰ τῶν Λακεδαιμονίων ἐπιτηδεύματα (Instituta Laconica), raccoglie in 42 capitoli notizie varie sulle usanze laconiche.! Nei capitoli sulla musica spartana (Inst. Lac. 14-17, 238a-c) se ne sottolineano i tratti conservativi, esemplificati

tramite due aneddoti molto simili. Il protagonista del primo racconto è Terpandro di Antissa: egli, avendo aggiunto alla sua lira “una” corda di troppo, sarebbe stato punito dagli efori con il sequestro dello strumento, che fu appeso a un chiodo. Analoga sorte sarebbe in seguito capitata a Timoteo di Mileto, incappato nella censura spartana: un eforo per tagliare le corde “in più” del suo strumento avrebbe usato una μάχαιρα (forse un preciso riferimento alla tipica “spada corta” degli opliti spartani, detta anche ξίφος, al centro di alcuni aneddoti di carattere milita-

resco).? Sappiamo che la tradizione attribuiva a Terpandro l’invenzione della cetra eptacorde (forse basandosi sui suoi stessi versi: cfr. fr. 4 Gostoli), destinata a sostituire definitivamente lo

strumento tetracorde fino ad allora utilizzato. Più precisamente, si può parlare della diffusione nel Peloponneso, grazie a Terpandro, di strumenti multicordi importati dall'Oriente. Alcuni, inoltre, attribuivano al citarodo lesbio una variazione nell’accordatura della lira, consistente

nella sostituzione della cosiddetta trite synemmenon con un’altra corda, la nete diezeugmenon (nota anche come nete dorica, in quanto connessa con l’armonia dorica). Tale innovazione

avrebbe ampliato l'estensione sonora dello strumento, che sarebbe passata dall’intervallo di settima a quello di ottava.‘ E possibile che a questa tradizione vada ricondotto l’aneddoto degli Instituta Laconica; ad ogni modo, qui non si parla di una sostituzione ma dell’inserimento (lett., della “tensione” all’interno dello strumento) di “una sola corda ... in più” (1. 4 μίαν μόνην χορδὴν ἐνέτεινε περισσοτέραν). Proprio il superamento del numero standard di corde sembra accomunare l’evento capitato al musico di Antissa a quello relativo a Timoteo, anch'egli incorso nella censura dei magistrati per aver aggiunto diverse corde “in più” (1.8 τὰς πλείους τῶν ἑπτὰ χορδῶν). Come fa notare Gostoli, il brano qui esaminato rappresenta una testimonianza eccezionale della vita e dell’arte di Terpandro, anche “in considerazione del fatto che Terpandro ricoprì un ruolo fondamentale nella determinazione della cultura musicale spartana, in una direzione del tutto consona agli ideali politici propugnati da Licurgo”; tuttavia, osserva la studiosa, essa non appare del tutto isolata nella tradizione, se è vero che un riscontro può essere individuato in un passo dei Deipnosofisti, in cui si annota che la musica spartana fu salvata “per ben tre volte” dalla corruzione:° un’allusione, come sembra, agli episodi di censura che avrebbero visto protagonisti Terpandro, Timoteo e, oltre ad essi, Frinide di Mitilene.7 Riguardo all’aneddoto su Timoteo, la storia è riportata da altri documenti con diverse varianti.* La più antica è rappresentata da Artemon di Kassandreia, grammatico del u sec. a.C. Egli riferisce che alla minaccia degli efori, contrari all'uso da parte di Timoteo di un nuovo strumento multicorde (una sorta di arpa, la magadis), il musico milesio avrebbe prontamente risposto indicando una rappresentazione di Apollo con in mano uno strumento analogo al proprio. ? Nel ! Sulla discussa paternità plutarchea dell’opera, ved. ZIEGLER 1965, pp. 272 s.; lo studioso ritiene che l’opera sia una “raccolta di materiale non riveduto né rielaborato”, non destinata alla pubblicazione, ma utilizzata dal Cheronese per inserire fatti e detti memorabili degli Spartani in alcune delle Vite, soprattutto la Vita di Licurgo. ? Sulla μάχαιρα, cfr. per es. Apophth. Lac. 216c; 241f e ved. SANTANIELLO 1995, p. 332; ved. anche CARTLEDGE 1977, P. 15; ma cfr. Plut. Agis 10, 5-7, dove si parla di σκέπαρνον, cioè di un’“ascia”. 3 Cfr. Ps. Arist. Probl. 19, 32 = test. 47 Gostoli. Sull’invenzione della cetra eptacorde, attribuita a Terpandro, ved. GoSTOLI 1990, pp. XXXIX-XLI. 4 Ved. GOSTOLI 1990, pp. XLII 5. 5 Ved. GOSTOLI 1990, pp. 115 s.; MARZI 1988, pp. 266 5. 6 Cfr. Athen. 14, 628b. 7 Cfr. test. 50 Gostoli e ved. comm. ad loc.; GOSTOLI 1990, p. 116. $ Per una rassegna delle fonti su questo “caso di censura musicale a Sparta”, ved. BERLINZANI 2008 (in particolare, per il passo degli Instituta Laconica in esame, pp. 131-133). Sull'argomento, ved. sopra, pp. 57 5. ° Cfr. Artem. Cass. fr. 11 FHG 1v p. 342 (ap. Athen. 14, 636 e-f).

2. Le Carnee

69

racconto di Boezio,' Timoteo sarebbe stato espulso dalla città, a seguito di una sfortunata esibizione avvenuta non alle Carnee, bensì agli Eleusinia.? Interessante, inoltre, la testimonianza di

Pausania, per il quale lo strumento di Timoteo sarebbe stato sottratto all’artista ed esposto in un edificio, la Skias: una vicenda che ricorda molto da vicino quella riferita a Terpandro negli Instituta Laconica.* Nella forma in cui è presentato nel passo qui esaminato, l’aneddoto relativo a Timoteo ricalca un episodio altrove associato a Frinide. In un caso, l’eforo chiede all'artista da quale parte (dell’acuto o del grave) debbano essere tagliate le corde di troppo, una domanda che, con Marzi, potremmo considerare “insulsa” e che denuncerebbe una certa rozzezza del censore, il cui nome, nel caso di Frinide, è noto: l’eforo Ekprepes.4 Wilamowitz riteneva che

la storia su Timoteo raccontata negli Instituta Laconica fosse stata costruita proprio prendendo spunto da quella su Frinide;’ per Hordern la formazione dell'aneddotica sul musico milesio a Sparta deve essere nata dall’esigenza di chiarire un passo contenuto nella sezione finale dei Persiani, in cui si allude proprio al “biasimo” (v. 210 μώμῳ) in cui il citarodo sarebbe incorso presso gli Spartani a causa delle sue innovazioni in campo musicale.f In realtà, proprio la diretta testimonianza di Timoteo sembra sostanzialmente avvalorare (al di là delle incongruenze sui dettagli della vicenda, cui si è accennato sopra) la tradizione sul suo sfortunato incontro con la conservatrice cultura musicale laconica. È opportuno, comunque, tener conto delle peculiarità degli Apophthegmata: in essi confluiscono aneddoti e detti di personaggi più o meno illustri, che rinviano a un’antica tradizione orale e non mancano di incongruenze e sovrapposizioni. Nella stesura delle sue Vite lo stesso Plutarco mostrava grande attenzione per questo tipo di fonti, spesso utili a definire il carattere di un personaggio, ma anche ritenute talora inaffidabili, per esempio nel caso della duplicazione di un episodio, attribuito con qualche piccola variante a più individui.” Probabilmente non è un caso che i due aneddoti su Terpandro e Timoteo siano assenti nella sezione della Vita di Licurgo dedicata alla musica (cap. 21), in buona parte corrispondente a quella omologa degli Instituta Laconica (capp. 14-17). D'altro canto, nella Vita di Agide Plutarco (il quale potrebbe aver ricavato da Filarco la notizia della censura subita da Frinide)* trova verosimile la ripetuta contrapposizione fra i rappresentanti della “nuova musica” (Frinide e Timoteo) da una parte e i magistrati spartani dall’altra, mentre Terpandro è presentato, in linea con la tradizione, come uno straniero accolto benevolmente dagli Spartani, proprio perché in sintonia con la loro cultura,? cosa avvenuta anche a Taleta.* Tale ricostruzione appare certamente più credibile rispetto ad una versione che, in maniera anacronistica, farebbe risalire addirittura all’epoca di Terpandro i primi segni della ξενηλασία culturale degli Spartani." τ Cfr. Boeth. Instit. Mus. 1, 1. ? L’autore riporta anche il testo del “decreto” di espulsione (su cui ved. Marzi 1988). Per quanto riguarda le variazioni nelle fonti sulla natura dell’innovazione di Timoteo incriminata, ved. MARZI 1988, pp. 270 s.; Maas 1992. Sulla versione della partecipazione di Timoteo agli Eleusinia, forse riconducibile a un revival ellenistico di un antico festival in onore di Demetra Eleusinia, ved. PRAUSCELLO 2009, pp. 184 5. Sulla festa degli Eleusinia, presente tra gli agoni laconici citati nell’iscrizione di Damonon, ved. anche p. 37 e n. 3. 3 Cfr. Paus. 3, 12, 10. Sull’argomento, ved. sopra, p. 59. 4 Cfr. Plut. Prof. virt. 13, 84a (p. 167, 22 ss. Paton) Φρῦνιν μὲν γὰρ οἱ ἔφοροι ταῖς ἑπτὰ χορδαῖς δύο παρεντεινάμενον ἠρώτων πότερον τὰς ἄνωϑεν À τὰς κάτωϑεν ἐκτεμεῖν αὐτοῖς ἐθέλει παρασχεῖν (“Gli efori, infatti, quando Frinide alle sette corde ne aggiunse due, gli chiesero se volesse consentire loro di tagliare quelle di sopra o quelle di sotto”); ved. MarZI 1988, p. 267, che si chiede se per i magistrati spartani quella della roAvyopdta potesse essere solo una “questione di numero”. Cfr. anche Plut. Agis 10, 5-7 (per cui ved. p. 54 n. 225); Plut. Apophth. Lac. 220c. (in entrambii casi si menziona Ekprepes). 5 Ved. WILAMOWITZ 1903b, p. 73. 6 Cfr. Timoth. Pers. fr 791, 202-233 Hordern e ved. HORDERN 2002, p. 7. 7 Ved. SANTANIELLO 1995, pp. 8 ss. e in particolare pp. 14 s. 8 Ved. WILAMOWITZ 1903b, p. 73 cit. ° Cfr. Plut. Agis 10, 5-7 (ved. sopra, p. 58 n. 1). !° Si associano qui gli autori delle due prime “istituzioni musicali” spartane menzionate in Ps. Plut. Mus. 9, 1134b (ved. sopra, p. 50). Ὁ Interessanti, al riguardo, le osservazioni di ERCOLES 2008, p. 130, che spiega così le contraddizioni riscontrate nella tradizione sugli esponenti della “nuova musica” e sul loro rapporto con il padre della citarodia: “la figura di Terpandro

70

Sparta

Che il contesto in cui collocare l'episodio della censura di Timoteo, se non tutta l’aneddotica relativa alla censura della “nuova musica”, siano le Carnee, esplicitamente menzionate

solo negli Instituta Laconica, appare molto verosimile. Si pensi da una parte al prestigio e alla risonanza panellenica dell’agone nel campo della citarodia, ma anche agli indizi che si possono scorgere in alcune delle fonti concernenti ‘Timoteo: in particolare Artemon di Kassandreia, che menziona una statuetta di Apollo (forse non un generico riferimento al dio della lira, ma proprio al patrono delle Carnee), e Pausania, che accenna allo strumento sequestrato a Timoteo e conservato nella Skias (edificio verosimilmente designato ad accogliere il pubblico degli agoni).' *

Ka 5. Ps. Plut. Mus. 6, 1133c (p. 6, 9 ss. Ziegler) Studi WEIL-REINACH 1900, p. 29; LASSERRE 1954, p. 157; STEPHANIS S.; POWER 2010, pp. 331-335; GOSTOLI 2010-2011, pp. 145 8.

1988, p. 361, n° 2047; GOSTOLI

1990, pp. 91

τελευταῖον δὲ Περίκλειτόν φασι κυϑαρῳδὸν νυκῆσαι ἐν Λακεδαίμονι Κάρνεια, τὸ γένος ὄντα Λέσβιον- τούτου

; 4 ; ; διαδοχῆς. δὲx τελευτήσαντος, τέλος λαβεῖν+ Λεσβίοις τὸx συνεχὲςnsτῆς κατὰ sesτὴν κιθαρῳδίαν Traduzione

Si dice che il citarodo Perikleitos, originario di Lesbo, sia stato l’ultimo che abbia vinto alle Carnee a Sparta. Dopo la

sua morte si interruppe per i Lesbi la continuità della scuola citarodica. Commento

La notizia della vittoria alle Carnee del citarodo Perikleitos si collega a una considerazione, immediatamente precedente, sull’invenzione della cetra da concerto, detta “asiatica”, attribuita a Kepion, un allievo di Terpandro (e suo eromenos, secondo Poll. 4, 65). Perikleitos

è presentato come l’epigono di una scuola lesbia attiva a Sparta, la quale aveva ottenuto il successo nell’agone citarodico in maniera ininterrotta per molto tempo.* Su questo artista sappiamo solo quanto viene specificato dal De musica. La cronologia del citarodo lesbio è messa in rapporto con quella di Ipponatte. Del giambografo, infatti, la cui akme sembra doversi collocare nel 540 a.C., Perikleitos sarebbe più antico.® Se è vero che la cronologia di Ipponatte era controversa (alcuni lo ritenevano contemporaneo di Terpandro), bisogna considerare che proprio Perikleitos è utilizzato come riferimento per una datazione bassa del giambografo.

fu contesa, nel periodo classico, tra i fautori della nuova musica ed i sostenitori della musica tradizionale, e fu conseguentemente soggetta a due opposte interpretazioni: i primi tratteggiarono l’antico musico come un innovatore e come un compositore originale, capace «di accrescere la musica con i suoi canti» (Timoth. fr. 791, 225 s. Page), ed in questi termini lo proposero come un proprio predecessore; gli altri, invece, lo rappresentarono come un cantore di versi omerici e, dunque, come un predecessore dei citarodi tradizionali, che fino all’età di Frinide, maestro di Timoteo, cantavano brani omerici preceduti da un proemio di forma innodica, il tutto mantenendo durante l’intera esecuzione la stessa aria melodica e lo stesso ritmo metrico-musicale”. Ved. anche PowER 2010, pp. 340 s., che osserva come l’analogia dell’episodio della censura subita a Sparta dai due personaggi “could well represent an anecdotal reflex of the rhetorical assimilation of Timotheus and Terpander qua citharodic innovators that we encounter in the sphragis of Persians”. τ Cfr. Artem. Cass. fr. 11 FHG 1v p. 342 (ap. Athen. 14, 636 e-f); Paus. 3, 12, 10. Sulla testimonianza di Artemon, ved. sopra, p. 68; sulla connessione tra la Skias e le Carnee, ved. sopra, pp. 59 ss. ? Ved. sopra, p. 56. 3 Cfr. Ps. Plut. Mus. 6, 1133c (= Hippon. test. 4 Degani) ἔνιοι δὲ πλανώμενοι νομίζουσι κατὰ τὸν αὐτὸν χρόνον Τερπάνδρῳ Ἱππώνακτα γεγονέναι᾽ φαίνεται δ᾽ Ἱππώνακτος καὶ HepixAettoc ὧν πρεσβύτερος.

2. Le Carnee

71

*

Ka 6. Schol. Aristoph. Av. 11 (pp. 13 s. White) Studi PRELLER 1838, p. 87; BERGK 1838, pp. 372 ss.; BERGK 1840, pp. 301 s.; VAN LEEUWEN 1902, ad loc.; GRAF 1909; DEICHGRABER 1952; EDMONDS 1957-1962, I, p. 783; ZANETTO 1987, ad loc.; STEPHANIS 1988, Ρ. 161, n° 842 e n° 843; KOTSIDU 1991, pp. 53 ss.; MACDOWELL 1993, pp. 364-365; DUNBAR 1995, ad loc.; STOREY 2003, p- 233; POWER 2010, p. 334 n. 51, p. 486 n. 193.

᾿Εξηκεστίδης" τοῦτον ὡς ξένον διαβάλλουσι καὶ πλάνον τὰς ὁδοὺς γινώσκειν. où γὰρ ξένοι μᾶλλον ἴσασι τὰς ὁδούς. τοῦτο δ᾽ ἂν εἴη μεμνημένος καὶ ἐν τοῖς ἔπειτα, διὰ τούτων: εἰ δὲ δοῦλός ἐστι καὶ Κὰρ, ὥσπερ Ἐξηκεστίδης (Av. 764). ἔστι δὲ καὶ ἕτερος:

5

ἔχων λύραν, ἔργον Εὐδόξου, τιταίνει ψίϑυρον εὐήϑη νόμον. (Aristoph. fr. x692 Kassel-Austin) μέυνηται δὲ αὐτοῦ καὶ Πολέμων ἐν τῷ δευτέρῳ περὶ τῆς ᾿Αϑήνησιν Ἐρατοσθένους

ἐπιδημίας, λέγων: «ὁ δὲ Ἐξηκεστίδης, κιϑαρῳδὸς πυϑιονίκης. νυκᾷ δὲ καὶ τὸν τῶν Καρνείων

ἀγῶνα τὸν ἐν Λακεδαίμονι,

καὶ Παναθήναια

δίς» (Polemon

fr. 47, p. 87.

10

A: μεγάλους πυιϑήκους οἶδ᾽ ἑτέρους τινὰς λέγειν, Λυκέαν, Τελέαν, Πείσανδρον, Ἐξηκεστίδην. Β: ἀνωμάλους εἴπας πιθήκους: ὁ μέν γε δειλὸς, ὁ δὲ κόλαξ, ὁ δὲ νόϑος (Phrynich. Com. fr. 21 Kassel-Austin = fr. 20 Kock).

15

Preller). ἔἤλλλως. ὁ Elnxeotiône ὡς ξένος κωμῳδεῖται. καὶ Φρύνιχος Μονοτρόπῳ-

5 Sort δὲ καὶ ἕτερος codd. (post ἕτερος lac. indic. Dobree, Adversaria, Cambridge 1833, vol. τι, p. 214): ἔτι δὲ καὶ ἐν ἐτέροις Bergk (prob. Kock)

Traduzione Exekestides: Lo mettono in cattiva luce, dicendo che, in quanto straniero e vagabondo, conosce le strade: gli stranieri infatti conoscono meglio le strade. Probabilmente farebbe riferimento a ciò anche nei versi successivi, con queste

parole: “Ma se è uno schiavo e un Cario, come Exekestides”.

Ma ce n’è anche un altro: “avendo una lira, opera di Eudoxos, suona sulle corde un nomos sciocco, garrulo.”

Se ne ricorda anche Polemon nel secondo libro del Soggiorno ateniese di Eratostene, dicendo: “Exekestides citarodo, vincitore agli agoni Pitici. Vinse anche l’agone delle Carnee a Sparta e due volte le Panatenee”.

Altrimenti: Exekestides è oggetto di battute in quanto straniero. Anche Frinico nel Solitario: A: “Conosco certi altri scimmioni da menzionare, Lykeas, Teleas, Pisandros, Exekestides”. B: “Hai nominato strane scimmie: uno è un vile, un altro un adulatore, un altro un bastardo”.

Commento

All’inizio degli Uccelli, Pistetairos ed Euelpides si disperano per aver smarrito la strada; uno dei due (l’assegnazione delle battute all’inizio del dramma è problematica) dichiara che al loro

72

Sparta

posto non riuscirebbe ad orientarsi nemmeno Exekestides. Questo, come avverte lo scolio, era

uno “straniero”, un “vagabondo”,' e ci si aspettava che i frequenti spostamenti sviluppassero il senso dell’orientamento, assente in cittadini ateniesi poco avvezzi ad abbandonare la patria. Aristofane allude, quindi, a un personaggio contemporaneo, le cui vicende avrebbero destato scalpore al tempo della rappresentazione degli Uccelli (414 a.C.). Ricordato ancora in altri due luoghi della commedia (v. 764 e v. 1527) come “schiavo della Caria” e come barbaro, quest'uo-

mo, a quanto sembra, era assurto agli onori della cronaca in un momento immediatamente precedente la rappresentazione della commedia.? Allo stesso personaggio potrebbe riferirsi una glossa d’Esichio (s.v. Εξηκεστίδης" μοχϑηρὸς συκοφάντης). Il commento al passo aristofaneo si sofferma ancora su (un altro?) Exekestides, rappresentato questa volta da un comico come un citarodo che, tenendo in mano una lira, esegue un nomos definito ψίϑυρον ed εὐήϑη (IL. 6 s.). I due aggettivi sembrano prestarsi a diverse interpretazioni: il canto è “garrulo, cinguettante” (ved. LS] s.v. ψίϑυρος), ma forse il termine, usato per irridere una particolare modalità di esecuzione, potrebbe essere reso con “sussurrato” (Edmonds traduce “thrums Eudoxus’ silly prelude pianissimo”; all'idea del “sussurrare” potrebbe sovrapporsi un altro significato, quello di “calunniatore”, che suggerirebbe un collegamento con l’Exekestides “sicofante” della glossa esichiana);* anche εὐήϑης può avere un doppio senso, indicando un canto “semplice”, ma anche “sciocco, ingenuo”. Che l’Exekestides citarodo fosse bersaglio dei comici ci è confermato anche da un frammento anonimo, 4 in cui il suo nome è deformato per fondersi (non sappiamo in base a quali considerazioni) con quello di un suo collega, Alkidas, diventando Exekestidalkas. Di lui Polemon di Ilio (11 sec. a.C.) ricorda i successi in importanti agoni panellenici del tempo: le Pitiche, le Carnee e le Panatenee (in cui avrebbe riportato addirittura due vittorie). Tali informazioni erano contenute in uno scritto, Il soggiorno ateniese di Eratostene, di

almeno due libri (noto anche con il titolo tà πρὸς Epatoo8&vn), in cui Polemon, mettendo in discussione la conoscenza diretta di Atene dell’erudito alessandrino, ne correggeva o integrava le osservazioni.* Il frammento di Polemon ci informa del prestigio di cui le Carnee continuano a godere ancora nel v sec. a.C., e al contempo dell'importanza di altri centri culturali coevi, come Delfi, sede anch'essa di antichissimi concorsi musicali, e Atene, che si imponeva sempre più,

in quel periodo, come capitale della cultura e della musica ellenica, distinguendosi non solo per l'eccellenza degli agoni drammatici, ma anche coltivando l’antica arte della citarodia nelle Panatenee, dove si sarebbero incoraggiate le esplorazioni artistiche dei rappresentanti della “nuova musica”. Proprio nel v sec. a.C., in effetti, si verificano due fenomeni che

intaccano il primato delle Carnee spartane: da una parte la scuola lesbia, il cui prestigio era tradizionalmente collegato a quello dell’agone laconico, subisce la concorrenza di altre scuole musicali, dall’altra si moltiplicano i centri culturali in grado di attrarre i migliori musici dell’epoca, anche con remunerazioni più allettanti di quelle che l’austera Sparta poteva prospettare.”

Sarebbe interessante poter individuare con maggiore precisione il periodo in cui fu attivo ! Ved. LS] s.v. πλάνος NI. ? Come gli Uccelli, anche il Solitario di Frinico, altra commedia in cui Exekestides è preso di mira, è del 414 a.C. Ved. ZANETTO 1987 , ad loc.; DUNBAR 1995, ad loc. 5 L’apposizione “opera di Eudosso” può riferirsi allo strumento musicale, ma a Eudosso, personaggio per noi sconosciuto, potrebbe essere attribuita anche la creazione del canto eseguito da Exekestides (tale l’interpretazione di Edmonds). 4 Cfr. Adesp. fr. 338 Kassel-Austin = fr. 24 Kock, ap. Hesych. s. v. Ἐξηκεστιδαλκίδαι- παρὰ τον Ἐξηκεστίδην καὶ ᾿Αλκίδην τοὺς κιϑαρῳδούς.

5 Si pensa che le osservazioni di Eratostene fossero in uno scritto sulla commedia antica: ved. PRELLER 1838, p. 87; su Polemon ved. anche DEICHGRABER 1952. ὁ Ved. KOTSIDU 1991, pp. 53 58. 7 Ved. POWER 2010, p. 334 n. 51 € 486 n. 193. Ved. anche sopra, p. 56.

2. Le Carnee

73

Exekestides. La sua notorietà ad Atene sarebbe da collocare proprio verso la fine del a.C., se si identificasse il citarodo con l’Exekestides “straniero” cui allude Aristofane Uccelli (messi in scena, come si è detto, nel 414 a.C.). Di questo parere era Bergk,' quale il frammento comico citato dallo scolio conteneva una battuta nei confronti stesso personaggio nominato negli Uccelli, proposta dallo stesso Aristofane “altrove”

v sec. negli per il dello (ἔστι

δὲ καὶ ἐτέρος è corretto dallo studioso in ἔτι δὲ καὶ ἐν ἐτέροις, “ancora in altri luoghi”).

Suggestiva è anche l’identificazione di Storey? del citarodo con un Exekestos, ricordato, a quanto sembrerebbe, da Eupoli nei Prospaltii come κιθαρῳδός e μέτοικος." Il nome, coinci-

dente con quello del padre di Solone, può essere ben definito “a good old Athenian one”.* Power ritiene possa trattarsi di un soprannome comico di Exekestos, con un gioco di parole che alluderebbe alle aspirazioni dell’uomo alla cittadinanza ateniese ma, d’altra parte, non esclude che Exekestides fosse realmente un Ateniese, trasformato dai commediografi in uno straniero per la sua vita errante di musico professionista e per i tratti orientaleggianti

della sua arte.” In ogni caso, se l’Exekestides nominato negli Uccelli è il nostro citarodo, non è escluso che proprio uno dei due successi colti ad Atene lo abbia esposto più facilmente agli strali del comico nel dramma del 414 a.C.

Tuttavia, bisogna ammettere che non è affatto scontata l’identificazione di Exekestos con Exekestides, né quella dell’Exekestides degli Uccelli con l’Exekestides citarodo cui si riferisce Polemon.$ Con prudenza, nell’edizione di PCG si conserva l’espressione ἔστι δὲ καὶ ëtéooc, con cui è introdotto il fr. x692;7 si chiamerebbe in causa in questo modo, dopo aver chiarito

l’identità di Exekestides, “un altro” personaggio omonimo, secondo una formula frequentemente usata dagli scoli.* Bisognerebbe pertanto pensare che lo scoliaste abbia specificato la paternità (non necessariamente aristofanea) del passo citato e che tale informazione si sia persa nel punto in cui è individuabile una lacuna (dopo ἔστι δὲ καὶ ἕτερος). Tale soluzione suggerisce una certa cautela nell’utilizzo delle informazioni relative ad Exekestos e di quelle relative all’Exekestides sbeffeggiato negli Uccelli, rendendo problematici un eventuale sincronismo con la rappresentazione di questa commedia e ogni diretto collegamento con Aristofane, che potrebbe essere estraneo ai frammenti comici sicuramente riferibili al citarodo. Senza pretendere di definire con sicurezza le origini di Exekestides, né le date delle sue vittoriose performances, ci si può limitare a definire questo citarodo semplicemente come un contemporaneo di Aristofane.” *

Ka 7. Schol. Aristoph. Av. 1403 (p. 254 White) Studi COHN 1894; COHN 1907; JacoBy ad FGrHist 4 F 85b e 86; KLEINGUNTHER 1933, pp. 137 S.; PICKARD-CAMBRIDGE 1962, p. 12; KOLLER 1963, pp. 143 SS.; PRIVITERA 1977b, p. 27 55.;: AMBAGLIO 1980, p. 38; GOSTOLI 1990, PP. XVI-XXVII; IERANÒ 1992, pp. 40 ss.; KOTSIDU 1991, p.49 5.; IERANÒ 1997, pp. 189 ss.; BRUSSICH 2000, pp.

61 SS.; ZIMMERMANN 2008, pp. 28 s.; HUNTER-RUTHERFORD 2009; FRANKLIN 2012.

! Ved. BERGK 1838, pp. 372 ss. e BERGK 1840, pp. 3015. ? Ved. STOREY 2003, p. 233. 3 Cfr. fr. 259 Kassel-Austin; ma il testo è molto lacunoso e i due termini, alle 1]. 61 e 62, sono piuttosto distanti dal nome proprio (1. 74). 4 Ved. DUNBAR 1995, p. 138; lo studioso ne sottolinea la ricorrenza in fonti epigrafiche della fine del v o del Iv sec. a.C.

6 7 8 ?

5 Ved. PowER

Su Exekestides ed Exekestos, ved. STEPHANIS 1988, p. 161, n° 842 e n° 843. Ved. anche VAN LEEUWEN 1902, ad loc. Cfr. ad es. Schol. Aristoph. Av. 858 ἔστι καὶ ἕτερος, αὐλητής, οὗ μνημονεύει Κρατῖνος ἐν Νεμέσει. Ved. GRAF 1909.

2010, p. 486 n. 193.

74

Sparta

5

7 Καρνεονίκαις

Τὸν κυκλιοδιδάσκαλον᾽ ἀντὶ τοῦ διϑυραμβοποιόν. εἴρηται γὰρ ὁτι ἐγκύκλια διδάσκουσιν. ᾿Αντίπατρος δὲ καὶ Εὐφρόνιος (fr. 77 p. 51 Strecker) ἐν τοῖς ὑπομνήμασί φασι τοὺς κυκλίους χοροὺς στῆσαι πρῶτον Λᾶσον τὸν Ῥρμιονέα (fr. 703 Page; cf. test. 10a Brussich), οἱ δὲ ἀρχαιότεροι Ῥλλάνικος καὶ Arxatapyoc, Apiova τὸν Μηϑυμναῖον, Arxatapyoc μὲν ἐν τῷ περὶ Διονυσιακῶν ἀγώνων (fr. 99, p. 98 Fortenbaugh), Ἑλλάνικος δὲ ἐν τοῖς Kapveovtxars (Hellanic. FGrHist 4F 86 = 149 Ambaglio). Dahlmann: καρναικοῖς vel κραναικοῖς codd.

Traduzione “Maestro ciclico” vuol dire “ditirambografo”: si dice, infatti, “ammaestrano i cori ciclici”. Antipatro ed Eufronio

nei Commentarii dicono che il primo a organizzare i cori ciclici fu Laso di Ermione, ma i più antichi Ellanico e Dicearco li attribuiscono ad Arione di Metimna, Dicearco nella sua monografia Sugli agoni dionisiaci, Ellanico nei Vincitori delle Carnee. Commento

Κυχλιοδιδάσκαλος è il termine con cui si autodefinisce il poeta Kynesias in Aristoph. Av. 1403. Lo scolio spiega che si tratta di un sinonimo di διϑυραμβοποιός; in questo modo era definito l’autore di ditirambi, cui era anche affidato il compito di istruire il coro, detto χορὸς

κύκλιος, che doveva eseguire il canto (funzione espressa dai sinonimi διϑυραμβοδιδάσκαλος e χοροδιδάσκαλος). All’informazione grammaticale si aggiunge una nota storico-culturale: l’invenzione del ditirambo è attribuita ad Arione di Metimna dallo storico lesbio Ellanico (v sec.

a.C.) e dal peripatetico Dicearco di Messene (1v sec. a.C.). Arione, vissuto nella prima metà del vi sec. a.C., non può essere considerato realmente l’inventore di questo genere, già noto ad Archiloco.' Nella sua forma primitiva, il ditirambo era un canto popolare molto semplice, indirizzato a Dioniso ed eseguito, per usare le parole di Privitera, “da un gruppo di persone, guidate da un ἐξάρχων, che accompagnavano in processione il bue al sacrificio e si disponevano poi in cerchio attorno all’altare”.? Il musico di Lesbo sembra piuttosto aver contribuito in modo significativo a una “metamorfosi del ditirambo da canto cultuale a componimento lirico mitico-eroico”.3 Α]} εὕρημα arioneo accenna Erodoto, che riporta il noto aneddoto del musico lesbio salvato da un delfino dalla minaccia dei pirati durante un viaggio di ritorno dall’Italia meridionale alla Grecia (sul dorso dell’animale il poeta sarebbe giunto al Tenaro, nel Peloponneso).* Lo storico riferisce che il musico di Metimna, attivo nella Corinto del tiranno Perian-

dro, era ai suoi tempi un valentissimo citarodo (κιθαρῳδὸν τῶν τότε ἐόντων οὐδενὸς δεύτερον) e che per primo compose un ditirambo, gli “diede un titolo” (3voudoavta) e istruì il coro che doveva eseguirlo. Fondamentale, dunque, nell'evoluzione del genere, è l'inserimento di una narrazione mitica che consentiva di “assegnare un titolo” al componimento (benché non ci sia pieno consenso tra gli studiosi, in questo modo sembra debba essere inteso il verbo ὀνομάζειν usato da Erodoto).* τ Cfr. fr. 120 West = 117 Tarditi.

? Ved. PRIVITERA 1977b, p. 27.

3 BRUSSICH 2000, p. 63; cfr. Ps. Plut. Mus. 10, 1134e.

4 Cfr. Herod.

1, 23.

5 Ved. PICKARD-CAMBRIDGE 1962, p. 12; IERANÒ 1992, p. 40; IERANÒ 1997, p. 189 e n. 9. L'attribuzione ad Arione dell’invenzione (o meglio, della riforma) del ditirambo non era universalmente accettata: a Laso di Ermione assegnavano tale primato Antipatro ed Eufronio, il primo dei due grammatici a noi noto solo per questo frammento, il secondo noto anche come maestro di Aristofane di Bisanzio (cfr. Sud. sw. Ἀριστοφάνης Βυζάντιος; su Antipatro ed Eufronio, ved. rispettivamente COHN 1894 e COHN 1907). Forse il lirico di Metimna poteva essere considerato da qualcuno una figura solo leggendaria, o ancora si può pensare, per l'attribuzione a Laso 461} εὕρημα, a una confusione tra l'istituzione dei “cori ciclici” e la loro introduzione negli agoni di Atene. Ved. PRIVITERA 1977b, p. 29; BRUSSICH 2000, p. 61.

2. Le Carnee

75 ELIS

.

È particolarmente interessante, per noi, il fatto che l’“invenzione” di Arione sia menzionata nei Karneonikai di Ellanico. Il breve frammento non consente di dire con sicurezza quale collegamento ci fosse, nello scritto dello storico lesbio, tra l’agone spartano e l’ebpnux arioneo. Secondo Ambaglio, i Karneonikai fornivano all’autore “l’opportunità di fissare nel tempo, attraverso sincronismi, avvenimenti sia del mondo greco che di quello barbarico che nulla avevano a che fare con la storia della letteratura e della musica” e, se non vi è un rapporto stringente tra l’agone spartano e un personaggio o un evento menzionati nello scritto, è facile pensare

che l'invenzione del ditirambo, genere della lirica corale tradizionalmente connesso con l’aulo e non con la lira, sia “estranea alla gara delle Carnee”.! Partendo dall'ipotesi di Jacoby,? per il quale i Karneonikai dovevano essere una sorta di storia della musica, Ieranò ritiene invece che vi fosse un rapporto diretto tra l’epyua e la menzione di Arione nello scritto di Ellanico: il contributo del musico lesbio all’evoluzione del ditirambo potrebbe esser legato proprio alla sua partecipazione all’agone citarodico. Come ricorda Ieranò, le differenze tra nomos citarodico e cori ditirambici potevano essere meno nette di quanto le ricostruzioni moderne possano far pensare; qualcuno ha anche ipotizzato che il ditirambo arioneo fosse non aulodico, ma citarodico, collegandosi così alla tradizione della poesia eroica.‘ La probabilità che Arione fosse citato da Ellanico proprio in virtù di una sua partecipazione (e vittoria) all’agone spartano appare confermata da diversi elementi che si possono cogliere nella tradizione. Quando Erodoto afferma che Arione non era “secondo a nessuno” (οὐδενὸς δεύτερον) dei citarodi del suo

tempo sembra implicare la sua partecipazione ai più importanti agoni, anche al di fuori del territorio corinzio, dove pure la sua attività artistica deve essersi prevalentemente esplicata. Lo stesso aneddoto sulla sua rocambolesca traversata marittima lo rappresenta come uno dei tanti “poeti vaganti” disposti a esibirsi in terre lontane, quindi non vincolato in modo esclusivo alla corte di Corinto.5 A Sparta, poi, egli poteva trovare un'accoglienza particolarmente favorevole, in considerazione del proverbiale primato di cui godeva la scuola lesbia fin dal tempo di Terpandro.f Proprio sulla storia di questa scuola, di cui poteva far parte a pieno titolo lo stesso Arione, sembrerebbe che fosse incentrato lo scritto di Ellanico sui Vincitori delle Carnee.7 Forse lo stesso Erodoto, che per il suo racconto su Arione dichiara di rifarsi, insieme alla tradizione

corinzia, a quella di Lesbo,* era influenzato da quest'opera.’ La tradizione ci lascia diverse tracce di un contatto di Arione con la cultura musicale spartana. Per esempio, è riportato che il citarodo di Metimna sarebbe stato allievo di Alcmane, la cui attività artistica è prevalentemente legata alla capitale laconica.*° Inoltre, Erodoto, nel suo racconto, fa intonare ad Arione il nomos Orthios, uno dei nomoi la cui invenzione si attribuiva a T'erpandro, “ forse addirittura da

identificare con il “nomos di Terpandro” per eccellenza. Ieranò ricorda come i frammenti di Alcmane rappresentino per noi “le prime testimonianze dirette di una poesia corale cultuale caratterizzata dalla presenza di miti eroici”. Tale peculiarità che, secondo la tradizione, doveva contraddistinguere anche l’arte terpandrea (il musico d’Antissa avrebbe suddiviso il nomos in sette parti, la più importante delle quali, l’omphalos, era narrativa), potrebbe aver influenzato * AMBAGLIO 1980, p. 38; ved. anche KLEINGÜNTHER 1933, PP. 137 5. ? Ved. Jacosy ad FGrHist 4 F 85b. 3 Ved. IERANÒ 1992, p. 44: “il rapporto tra citarodia, esecuzioni corali e canto monodico in età arcaica è complesso e sfuggente”. 4 Ved. KOLLER 1963, pp. 143 ss.; sulla questione, ved. anche KOTSIDU 1996, p.49 5. € ZIMMERMANN 2008, pp. 28 s. : “Interessant ist die Kombination von Kitharodie und Dithyrambendichtung, die Arion — wie später in der zweiten Hälfte des fünften Jahrhunderts Timotheos -- aufweist und die zu Erklärung beitragen kann, wie der Dithyrambos vom einfachen dionysischen Kultlied zum Chorgesang mythologischen Inhalts wurde”. 5 Sul tema dei wandering poets, ved. HUNTER-RUTHERFORD 2009.

ὁ Ved. sopra, pp. 54 ss., a proposito del proverbio μετὰ τὸν Λέσβιον ὠδόν. 7 Ved. FRANKLIN 2012, pp. 719 ss. Secondo lo studioso “Karneian Victors may really mean ‘Famous Lesbian Singers at the Karneia”” (p. 722; sulla partecipazione di Arione alle Carnee, considerata plausibile, ved. pp. 738 ss.). 8 Cfr. Herod.

1, 23 λέγουσι Κορίνϑιοι, ὁμολογέουσι δέ σφι Λέσβιοι.

° Ved. PRIVITERA 1977b, p. 29; FRANKLIN 2012, p. 739 e n. 84. # Cfr. Poll. 4, 65.

1° Cfr. Sud. s.v) Aptov. 7 Ved. GOSTOLI 1990, pp. XVIII-XX.

76

Sparta

anche la riforma del ditirambo introdotta da Arione proprio grazie al contatto con l’ambiente culturale laconico. 2. 3. TESTIMONIANZE EPIGRAFICHE Ka 8. Dedica dall’Heraion di Argo (VI sec. a.C.)

Piccolo piatto di bronzo (premio vinto nelle Carnee? Spartane o argive?) Edizioni *WALDSTEIN 1905, p. 336, n° 1877 (cf. tav. 110); SCHWYZER 1923, p. 39, n° 77; LAZZARINI 1976, p. 297, n° 841 bis. Studi WALDSTEIN

1905, p. 336; SCHWYZER

1923, p. 39; LAZZARINI

1976, p. 142; JEFFERY 1990, pp. 169 s., 12; MON-

TAGNER 2009, P. 153. Θαμόφιλός με dvedere Td hipar τᾶς Καρνείιας.

Traduzione Thamophilos mi dedicò ad Era per le Carnee. Commento

Il piccolo piatto di bronzo rinvenuto nel tempio argivo di Era rientra, nella raccolta di dediche votive di Lazzarini, nella categoria dei premi ricevuti dai vincitori. Esso, come annota la studiosa, “può essere considerato... un premio vinto nelle feste Carnee e poi dedicato alla maggiore divinità argiva, come si intuisce dall’iscrizione su di esso incisa”.? L'espressione τᾶς Καρνείιας

è forse un singolare per il plurale, oppure bisogna pensare ad un aggettivo che concordi con un nome femminile singolare, al genitivo (per es. ἐορτᾶς 0 ἀμέρας), sottinteso. Alcuni danno per scontato che si faccia riferimento a una vittoria ma, come osserva la stessa Lazzarini, “qui man-

ca ... l’allusione specifica alle gare”.4 Il legame tra la dedica e l’agone, pertanto, si può ritenere solo verosimile. Inoltre, non è possibile sapere se si tratti di una prova sportiva o musicale né se le Carnee della dedica fossero quelle locali o quelle spartane.* *

Ka 9. Catalogo di sitethentes (1 sec. a.C.)

Stele di marmo bianco rinvenuta nel 1842 a Sparta, dove è attualmente conservata presso il Museo Archeologico (inv. 203). Sopra l’iscrizione un rilievo che rappresenta i Dioscuri e una divinità femminile (Elena?)

! Ved. IERANÒ 1992, pp. 42 ss.; IERANÒ 1997, pp. 190 ss.; sui nomoi di Terpandro, in particolare, ved. GOSTOLI 1990, pp. XVI-XXVII.

? Ved. LAZZARINI

3 Ved. WALDSTEIN 1905, p. 336; LAZZARINI 1976, cit. 4 Ved. SCHWYZER 1923, p. 39 n° 77; contra LAZZARINI 1976, cit. 5 Ved. anche MONTAGNER 2009, p. 153; sulle Carnee argive, cfr. Thuc. 5, 54 e IG Iv 620, L. 2.

1976, p. 142.

2. Le Carnee

Edizioni WELCKER

1844, pp. 145-147; SGDI 4440; TOD-WACE

1906, pp. 33 5., N° 203; BOURGUET 1927, p. 108, XXX; *[IG

V 1, 209; SCHWYZER 1923, pp. 8 s., n° 24. Studi WELCKER 1844; KEIL 1849, pp. 1-22; DENEKEN 1881, pp. 20 ss.; WIDE 1893, p. 311; ToD-WACE 1906, p. 158; NILSSON 1906, p. 419; SCHWYZER 1923, pp. 8 s.; BOURGUET 1927, pp. 108-110; BRADFORD 1977, p. 443; SPAWFORTH 1985; KAPPEL 1992, T108 (cf. SEG xL11, 1776); DONDERER 1996 (cf. SEG XLVI, 2262); HUPFLOHER

2000, pp.117-120; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, P. 179. οἱ σιτηϑέντες ἐπὶ Νικοκ[ζλέ]οςΕὐρυβάνασσα Σιδέκτα, ἱέρ[εια],

Τυνδάρης Σιδέκτα ἱερεύς, Δεξίμαχος Πρατόλα, Σιδέκτας Πρατόλα,

Δαμοκρατίδας Εὐδαμίδα βίδυος, Τιμόδαμος Δαμοστράτου γερουσίας], “Ἀριστομένης ᾿Αριστομένξος ἔφορος, Φιλόστρατος Σωκράτεος νομο[φ]λαξ, Δινοκράτης Δινο[κἼλέος γυναικο[ζνό]μος, Πρατόλας Δεξιμάχου, Δαμοκράτης Αρισ[το]κρατίδα κἄρυξ, Εὐκράτης Εὐρυκράτεος μάντις,

10

Καλλικράτης Νίκωγος αὐλητάς,

Νιυκανδρίδας Νικομάχου κιϑαριστάς, Εὐδαιμοκλῆς (Εὐδαιμοκλέος) διδάσκαλος κατὰ νόμον, Δαμοχκράτης (Δαμοκράτεος) ἀρχιτέκτων, Μαντικλῆς Σωσικράτεος γλυφεύς, Δαμοκράτης (Δαμοκράτης) χρυσωτάς, Φιλωνίδας Φιλωνίδα Καρνεονείκας,

15

20

᾿Αριστόπολις Δαμοχάρι {choc κατὰ νόμον, Πρατόνικος ἐξ Περφίλας κλωστάς,

Ἱππομέδων Νικάνδρου παιανίας, Νικοκλῆς ἐκ Τυνδάρους ψιλινοποιός, Ανδρόνικος Νικοκλέος καϑαρτής,

Ζήλωτος ἐκ Παντειμίας γραματεύς, Δάμιππος ᾿Αγαϑοκλέος ῥογεύς, Στέφανος Φοιβίδα ἀναγνώστας, Νικ[η]φόρος ἐγ Δαμοστράτου ὑπηρέτας, Δαμοκράτης Λυσίππου πάροχος, Εὔνους ἐξ ᾿Αριστοκράτεος ἀρτοκόπος, Κλωδία κυρίας

25

30

᾿Ακαμαντίας στεφανοπωλίς,

Φιλόδαμος ἐξ Εὐϑυκλέος μάγιρος, Διοκλῆς κυρίας Καλλισϑενίας ἀφατεῖν. 1 ἐπὶ Νικοκ[λέ]ος Keil, acc. Kolbe : ἐπίνικοι Welker

Traduzione Coloro che sono stati mantenuti pubblicamente nel patronomato di Nikokles: Eurybanassa figlia di Sidektas, sacerdotessa, Tyndares figlio di Sidektas, sacerdote, Deximachos figlio di Pratolas,

Sidektas figlio di Pratolas,

78

Sparta Damokratidas figlio di Eudamidas, bidyos,

10

15.

20

Timodamos figlio di Damostratos, della gerusia, Aristomenes figlio di Aristomenes, eforo, Philostratos figlio di Socrate, custode della legge, Dinokrates figlio di Dinokles, sorvegliante dei costumi delle donne, Pratolas figlio di Deximachos, Damokrates figlio di Aristokratides, araldo, Eukrates figlio di Eurykrates, indovino,

Kallikrates figlio di Nikon, auleta, Nikandridas figlio di Nikomachos, citarista, Eudaimokles figlio di Eudaimokles, maestro (incluso) secondo la norma (dell’associazione), Damokrates figlio Mantikles figlio di Damokrates figlio Philonidas figlio di

di Damokrates, architetto, Sosikrates, scultore, di Damokrates, orefice, Philonidas, vincitore delle Carnee,

Aristopolis figlio di Damokares, (incluso) secondo la norma (dell’associazione), Pratonikos, ex schiavo di Perphila, filatore,

Ippomedon figlio di Nikandros, esecutore di peani, Nikokles, ex schiavo di Tyndares, fabbricante di corone

25

Andronikos figlio di Nikokles, purificatore, Zelotos, ex schiavo di Panteimia, segretario, Damippos figlio di Agathokles, tintore, Stephanos figlio di Phoibidas, lettore, Nikephoros, ex schiavo di Damostratos, assistente,

30

Damokrates figlio di Lysippos, fornitore, Eunoos, ex schiavo di Aristokrates, panettiere, Clodia, schiava della signora Akamantia, venditrice di corone, Philodamos, ex schiavo di Euthykles, cuoco,

Diokles, schiavo della signora Kallisthenia (... ὃ). Commento

L'iscrizione, di età augustea, è sormontata da un bassorilievo che raffigura una figura femminile frontale affiancata da due figure maschili. Contiene una lista di sitethentes, cioè di partecipanti ad un banchetto annuale (sitesis), a spese dello stato. L’editor princeps (WELCKER 1844) leggeva alla 1. 1 επίνικοι: alla connessione tra la σίτησις e il successo in un agone faceva pensare proprio la menzione di un karneonikas alla 1. 20. Successivamente, gli editori hanno accolto la lettura di Keil, che isola la preposizione ἐπί (associata evidentemente a un nome proprio al genitivo), e individua un riferimento al patronomos eponimo (in questo caso Nikokles), carica utilizzata per la registrazione dell’anno in cui l'evento si sarebbe verificato.' Il titolo è seguito da un elenco di 33 personaggi, 31 uomini e 2 donne, accompagnati in genere da un titolo o da una funzione, comprese alcune rilevanti cariche ufficiali. In cima alla lista (11. 2 5.) figurano due fratelli, entrambi sacerdoti: Eurybanassa e Tyndares, figli di Sidektas. Non essendo specificato il culto a cui i due erano dedicati e non essendo noto il contesto originario della stele, ci si è affidati alle figure presenti nel rilievo sovrastante l'iscrizione, da una parte i Dioscuri, dall’altra un personaggio femminile da molti identificato con Elena, per stabilire che si tratta di un’associazione religiosa gestita da una famiglia dedita al culto dei T'indaridi: ad essi, nel contesto dei theoxenia, era dedi-

cato il banchetto.” In effetti, il nome di uno dei due fratelli richiama da vicino Tindaro, padre di

Castore e Polluce (ed Elena). Inoltre, al legame di questa famiglia con il culto dei Dioscuri e con Ὁ La congettura di KEIL 1849 è stata accolta nelle edizioni successive. ? Sull’associazione, nel culto spartano, tra Elena e i Dioscuri, ved. WIDE 1893, p. 324.

2. Le Carnee

79

i theoxenia sembra alludere anche il patronimico Σιδέκτα (“figlio di Sidektas”, forma laconica di Theodektes, cioè ὁ τοὺς ϑεοὺς δεξάμενος, “colui che accoglie gli dei”).' Seguono (Il. 4 5. e 11) tre

altri personaggi, non accompagnati da riferimenti ad un incarico preciso, accostabili ai primi due in quanto appartenenti alla stessa famiglia che deteneva il sacerdozio ereditario (sui legami familiari tra questi membri, ved. SPAWFORTH 1985). Altri cinque sitethentes (IL. 6-10) ricoprono importanti cariche ufficiali: un bidyos (o bidiaios),= un membro della gerousia, un eforo, un nomophylax

(“custode della legge”), un gynaikonomos (“sorvegliante dei costumi delle donne”); indizi, anche

questi, del rango elevato dei sitethentes menzionati nella prima parte dell’elenco. Seguono, poi, altre figure di spicco, funzionari religiosi e artisti appartenenti all’associazione: tra questi, alle Il. 12-19, un araldo, un indovino, un auleta, un citarista, un istruttore di coro (detto semplicemente

διδάσκαλος), alcuni artigiani (un architetto, uno scultore, un orefice). Riguardo agli araldi e agli auleti, si può ricordare come tali professioni, ereditarie, fossero tenute in particolare considerazione almeno nella Sparta del v sec. a.C. Alla L 20, un karneonikas, che rafforzerebbe, per usare

la definizione di Tod, il “dipartimento musicale” dell’associazione, cui forse si deve aggiungere un παιανίας, alla 1. 23.4 Nell'ultima parte dell’iscrizione (Il. 22-34) si nominano altri partecipanti, di più umile estrazione sociale, tra cui due schiavi, alle IL. 32 e 34, e sei affrancati, alle Il. 22, 24, 26, 29, 31, 33.5 Anche queste figure più umili offrivano il loro contributo all’associazione, nell’or-

ginaria amministrazione del culto: il filatore e il tintore (Amotd e ῥογεύς) si occupavano delle vesti cerimoniali, altri (ψυλινοποιός e στεφανοπωλίς) di fornire le corone da indossare in occasio-

ne del sacrificio, o fungevano da assistenti per il sacerdote, nei riti di purificazione (il καϑαρτής) o nella lettura ad alta voce delle preghiere ([᾿ἀναγνώστης); il “segretario” (γραμματεύς, 1. 26) era forse impiegato come assistente di un magistrato, il γραμματοφύλαξ (“custode dei documenti ufficiali”). Della preparazione del pasto si occupavano il cuoco e il panettiere (μάγιρος e ἀρτοκόπος), mentre il πάροχος “forniva” probabilmente l’occorrente per il fuoco (IL. 30-33); questi erano aiutati da un assistente (1. 29 ὑπηρέτας) e da uno schiavo (1. 34) le cui funzioni non sono

chiarite: l’oscuro ἀφατεῖν potrebbe essere un infinito, derivato dall’agg. &patoc, nel senso di οὐκ ὄσιον φάναι (sc. ὅτι ποιεῖ), come suggerisce Meister in SGDI 4440, p. 20. Per altri è da ricondurre

ad &pétar, per indicare “une classe d’affranchis”.7 L'iscrizione rappresenta la più tarda testimonianza relativa all'agone musicale (anche se non possiamo escludere con piena sicurezza che le Carnee fossero anche una competizione sportiva) e, a quanto sembra, della vittoria di un cittadino spartano, laddove per l’età arcaica e classica le testimonianze si concentrano su concorrenti (e vincitori) stranieri. Forse l’inclusio-

ne del karneonikas nel gruppo dei σιτηϑέντες non era dovuta, come per gli altri musicisti, ad una funzione direttamente connessa con il rito, ma alla concessione, almeno in età augustea,

di un privilegio, riservato ai vincitori dell’agone, analogo a quello tradizionalmente attribuito agli olimpionici.° τ Alriguardo, ved. DENEKEN 1881, pp. 23 5. Sull’identificazione del luogo del culto, ved. SPAWFORTH 1985, p. 204, che ipotizza uno spostamento, in età romana, del culto dei Dioscuri e di Elena da Therapne nel vicino Phoibaion; contra HuPFLOHER 2000, pp. 117 ss.: la studiosa mette in discussione la tesi di “kombinierten Dioskuren- und Helenakult im Phoibaion bei Therapne” in età imperiale, osservando che mancano testimonianze concrete di un culto attivo dell’eroina per questo periodo, mostrandosi perplessa anche sull’identificazione con Elena della figura femminile nel bassorilievo, mentre propone di considerare i due sacerdoti Eurybanassa e Tyndares come una coppia di ministri dei Dioscuri. ? Sulla funzione dei bidiaioi ved. pp. 95 5. 3 Cfr. Herod. 6, 60: Συμφέρονται δὲ καὶ τάδε Αἰγυπτίοισι ἐκδέκονται τὰς πατρωΐας τέχνας, κτλ. Ved. KBIL 1849, p. 19.

Λακεδαιμόνιοι"

οἱ κήρυκες αὐτῶν

καὶ αὐληταὶ

καὶ μάγειροι

4 Ved. Top-WACE 1906, p. 19 e KAPPEL 1992, p. 333, testt. 108a-b. 5 Come spiega BOURGUET 1927, p. 110, “ἐγ, ἐκ, ἐξ devant un nom propre au génitif indique un affranchi de la personne ainsi désignée, d’autres fois — 1. 32 et 34 — le nom de l’ancienne maitresse est précédé de κυρίας". 6 Ton-WACE

1906, p. 19.

7 Ved. BOURGUET

1927, p. 110 n. 4.

$ Su Philonidas, ved. BRADFORD 1977, p. 443 n° 3. Al 120 ca. a.C. risale un’altra iscrizione, IG v 1, 82, in cui si è integrato (seguendo MaRTHA 1877, p. 381, 6) un testo lacunoso, restituendo l’espressione [Kxpy]eovetxou alla 1. 2. Il contesto, però, sembra far preferire la lettura di Woodward (SEG xt, 545, p. 95), che vi scorge un nome proprio (ΚλἸεονείκου). ° Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 179.

3. LE

GIMNOPEDIE 3.1. INTRODUZIONE

Caratteristiche generali della festa L

Gimnopedie godevano a Sparta della massima considerazione e costituirono a lungo un simbolo, insieme alle Giacinzie, della passione degli Spartani per le celebrazioni religiose e gli eventi musicali, soprattutto le danze e i cori. La loro centralità tra le feste laconiche è ricordata da Pausania.! L'atmosfera gioiosa che le caratterizzava faceva delle Gimnopedie la festa per eccellenza, come dimostra il proverbio Γυμνοποδίαις χαίρει (“gioisce per le Gimnopedie”), usato, in generale, per i φιλέορτοι, “gli amanti delle feste”.? La città brulicava di visitatori, anche stranieri: ne “era piena”, come annota Plutarco.* Questi, nella Vita di Cimone,

rifacendosi verosimilmente a Senofonte, ricorda anche un personaggio la cui ospitalità era divenuta proverbiale: si tratta di un tal Lichas, divenuto famoso per i banchetti che organizzava per intrattenere gli stranieri che si recavano a Sparta proprio in vista delle Gimnopedie.* La vitalità della festa ancora in età imperiale appare confermata, oltre che dalla testimonianza di Pausania sopra ricordata, anche dalla filostratea Vita di Apollonio di Tiana, dove la straordinaria popolarità del cruento rito della flagellazione dei giovani in onore di Artemide Orthia è accostata, per lo stupore dell’interlocutore di Apollonio, a quella di due feste fondate sui cori, le Giacinzie e, appunto, le Gimnopedie.* Il forte significato attribuito all'evento, in cui tutta la cittadinanza era coinvolta, non solo

doveva costituire uno stimolo per i partecipanti alle performances agonistiche, ma era avvertito ! Ved. Gy 6, 35. ἑορτὴ δὲ εἴ τις ἄλλη καὶ αἱ γυμνοπαιδίαι διὰ σπουδῆς Λακεδαιμονίοις εἰσίν.

? Ved. Gy 4η.

3 Ved. Gy2b, 1.

4 Cfr. Xen. Mem. 1, 2, 61 ἀλλὰ Σωκράτης γε καὶ πρὸς τοὺς ἄλλους ἀνθρώπους κόσμον τῇ πόλει παρεῖχε πολλῷ μᾶλλον À Λίχας τῇ Λακεδαιμονίων, ὃς ὀνομαστὸς rt τούτῳ γέγονε. Λίχας μὲν γὰρ ταῖς γυμνοπαιδίαις τοὺς ἐπιδημοῦντας ἐν Λακεδαίμονι ξένους ἐδείπνιζε, Σωκράτης δὲ διὰ παντὸς τοῦ βίου τὰ ἑαυτοῦ δαπανῶν τὰ μέγιστα πάντας τοὺς βουλομένους

ὠφέλευ- βελτίους γὰρ ποιῶν τοὺς συγγιγνομένους ἀπέπεμπεν (“Ma Socrate anche di fronte agli altri uomini portava lustro alla città, molto più di quanto facesse Lichas con Sparta, lui che è diventato famoso per questo. Lichas, infatti, approntava banchetti per gli stranieri che si trovavano a Sparta per assistere alle Gimnopedie, mentre Socrate per tutta la sua vita, dispensando i propri insegnamenti aiutava in sommo grado tutti quelli che lo volessero: infatti quelli che lo frequentavano li rimandava indietro dopo averli resi migliori”); Plut. Cim. 10, 6 καίτοι Λέχαν γε τὸν Σπαρτιάτην ἀπ᾽ οὐδενὸς ἄλλου γινώσκομεν

ἐν τοῖς Ἕλλησιν

ὀνομαστὸν γενόμενον À ὅτι τοὺς ξένους ἐν rate γυμνοπαιδίαις

ἐδείπνιζεν

(“Eppure

noi sap-

piamo che Lichas lo Spartano divenne famoso tra i Greci per nessun altro motivo, se non per il fatto che offriva il pranzo agli ospiti nelle Gimnopedie”). Nonostante l'affermazione di Plutarco, sembrano esserci altre notizie sul personaggio, se deve essere identificato con il figlio di Arkesilaos, un notabile spartano distintosi proprio per le sue funzioni di ambasciatore presso altre poleis. Per esempio, fu prosseno di Argo e propose un trattato tra Argivi e Spartani ai tempi della guerra peloponnesiaca (422 a.C.): cfr. Thuc. 5, 14, 22. Successivamente, quando gli Spartani furono esclusi dagli Elei dagli agoni olimpici per la loro violazione della tregua sacra con l’invasione di Lepreo (420 a.C.), Lichas partecipò indirettamente alle gare con il carro, iscrivendosi a nome dei Tebani; i suoi cavalli ottennero la vittoria, ma quando egli venne avanti e coronò l’auriga, rendendo manifesta la sua trasgressione, venne pubblicamente punito dai ῥαβδοῦχοι elei (Thuc. 5, 49, 50; Xen. Hell. 3, 2, 21; Paus. 6, 2). Tucidide nomina il personaggio anche in connessione con altri episodi della guerra del Peloponneso, che ne mettono in luce la particolare propensione per i rapporti diplomatici e il ruolo chiave nella politica estera (Thuc. 5, 76, 3; 8, 39, 2; 8, 43, 3-4 ecc.). Ved. PoRALLA-BRADFORD 1985, p. 86. 5 Philostr. Vit. Apoll. 6, 20 μετὰ ταῦτα è Θεσπεσέων dorep μεϑιστάμενος τουτουὶ τοῦ λόγου ἤρετο τὸν ᾿Απολλώνιον περὲ τῆς Λακωνικῆς μάστιγος καὶ εἰ δημοσίᾳ οἱ Λακεδαιμόνιοι παίονται- “τὰς ἐξ ἀνθρώπων γε," εἶπεν “ è Θεσπεσίων, αὐτοὶ μάλιστα οἱ ἐλευϑέριοι τε καὶ εὐδόκιμοι." … “ἡ δὲ Ἑλλὰς πῶς" ἔφη “περὶ αὐτῶν γιγνώσκει; “ξυνίασιν," εἶπεν “ὥσπερ ἐς

τὰ ὙὙακίνϑια καὶ τὰς Γυμνοπαιδίας, ϑεασόμενοι ξὺν ἡ ἡδονῇ τε καὶ ὁρμῇ πάσῃ (“Allora Tespesio, come se volesse lasciar cadere questo discorso, domandò ad Apollonio a proposito della fustigazione in Laconia e se gli Spartani sono colpiti in pubblico. «Si», rispose, «o Tespesio, proprio quelli che sono i più liberi e in vista tra gli uomini». ... «E l’Ellade», fece lui, «come la pensa su di loro?». «Si riuniscono — disse — come per andare alle Giacinzie e alle Gimnopedie, per assistere con piacere e con enorme entusiasmo »”). Sulla festa in onore di Artemide Orthia e sugli agoni, anche musicali, che vi si

tenevano, ved. sotto, pp. 115 ss.

82

Sparta

dagli stessi spettatori, consapevoli del valore simbolico di una posizione, centrale o marginale, all’interno del pubblico. La diversa collocazione delle autorità tra gli spettatori sembra essere all'origine di un alterco, narratoci da Erodoto, tra l'ex sovrano Demarato, divenuto un sempli-

ce magistrato, e il re Leotichida, salito al trono al suo posto.‘ Una forma di atimia, che le leggi licurghee riservavano a quanti si rifiutavano di sposarsi, era invece il divieto di assistere allo spettacolo delle Gimnopedie.? Nonostante l’importanza della festa, le informazioni che ne possiamo ricavare dalle fonti a nostra disposizione, esclusivamente letterarie, sono molto frammentarie e problematiche e non di rado le congetture hanno tentato di riempire il vuoto della documentazione. Una delle difficoltà incontrate dagli studiosi è stata quella di determinare il culto associato alla festa. Wide non incluse le Gimnopedie tra i Kulte da lui elencati e analizzati.* Nilsson ne negava esplicitamente lo status religioso, mentre individuava nella componente agonistica l’aspetto caratterizzante di essa, pur riconoscendo una relazione con il culto di Apollo:* Pausania, ad esempio, ricorda come il luogo in cui si svolgevano le performances corali, l'evento centrale della festa, fosse l’agora, non lontano dalle statue di Apollo Pythaeus, Artemide e Latona; altre

fonti sembrano invece collegare, in maniera confusa, le Gimnopedie ora con Apollo Karneios ora con il culto apollineo di Amicle.* Le riserve di Nilsson sono state prese in considerazione anche da Brelich, per il quale “di un culto vero e proprio non si trattava”, data l'assenza di un tempio e di un sacerdote addetto alla festa; le Gimnopedie, quindi, sono state considerate come una sorta di cerimonia semi-religiosa, in cui danza e musica assumevano un ruolo centrale, ma in funzione della solenne commemorazione di alcune vicende storiche, su cui ci soffermeremo più avanti.° Il nome della festa, ad ogni modo, non richiama direttamente la divinità a cui essa è dedicata

(come nel caso delle Carnee o delle Giacinzie, le altre due rinomate feste spartane legate al culto di Apollo), ma sembra riferirsi all’evento centrale che la caratterizzava, una danza detta

γυμνοπαιυδιγοή. Per usare le parole di Sergent, “les Gumnopaidiai sont la seule fête de l'ancienne Sparte dont l’élément essentiel est une danse”.7 Il termine potrebbe designare, come suggeriscono in buona parte scoliasti e lessicografi, una performance di παῖδες che danzano nudi (γυμνοί)." Tuttavia, le nostre fonti non parlano esclusivamente di παῖδες, ma si riferiscono

anche a esibizioni di ἄνδρες. Sembra più convincente, pertanto, l'etimologia proposta da Hiller von Gärtringen, per il quale la seconda parte del nome della festa (e della danza) non si riferisce ai παῖδες, ma al verbo παίζειν, che significa “giocare”, ma anche “danzare”?

Quanto all’antichità e all'origine del festival, la sua fondazione sembra risalire al vir sec. a.C. Una data precisa è offerta dal Chronicon di Eusebio di Cesarea, nella versione latina di San Girolamo, il quale al primo anno della 28° Olimpiade annota: Nudipedalia primum acta in Lacedaemone. Le Gimnopedie (Nudipedalia nel calco latino), dunque, sarebbero state “celebrate per la prima volta” nel 668 a.C., solo pochi anni (dagli otto ai cinque) dopo la fondazione dell’agone delle Carnee, avvenuta nella 26° Olimpiade (676-673 a.C.).!° Sulle difficoltà poste da tale datazione si è soffermato Brelich, perplesso da una parte per la distanza cronologica della ! Ved. Gy1. ? Plut. De.

15, 1-2 οὐ μὴν ἀλλὰ καὶ ἀτιμίαν τινὰ προσέϑηκε τοῖς ἀγάμοις. εἴργοντο γὰρ ἐν ταῖς γυμνοπαιδίαις τῆς ϑέας

(“Non solo, ma Licurgo stabilì anche il disonore per i non sposati. Era, infatti, precluso loro lo spettacolo delle Gimnopedie”). Cfr. anche Plut. Apophth. Lac. 227€, 14. 3 Ved. WIDE 1893. 4 Ved. NILSSON 1906, pp. 140-142. 5 Ved. Gy 6 (Apollo Pythaeus); Gy 4d (culto di Apollo ad Amicle); Gy 4l (Apollo Karneios). © Ved. BRELICH 1961, p. 173. Per una rassegna sullo stato della ricerca, ved. PETTERSSON 1992, pp. 44 ss. Sulle vicende della storia spartana commemorate nella festa, ved. sotto, pp. 89 s. 7 SERGENT 1993, p. 161. $ Ved. Gy 4 b, d (si parla di “efebi”), e, £ h, i, 1, Κ, 1, πὰ, n. ° HiLLER VON GARTRINGEN 1910, 2087-2089. Ved. 1.5] s.v. παίζω, τ, 2 (il significato di “danzare” si presenta soprattutto nella poesia arcaica, a partire da Omero: cfr. Od. 8, 251; 23, 147). ‘° Sulla fondazione delle Gimnopedie, cfr. Hieron. ad Ol. xxvI.1 (p. 165 Fotheringham). Sulla questione della fondazione delle Carnee, ved. Ka 1a e comm. ad loc.

3. Le Gimnopedie

83

nostra unica fonte, Eusebio, dall'evento (“un millennio bell’e buono”), dall’altra, per il fatto

che le fondazioni delle Carnee e delle Gimnopedie quasi si sovrappongono.* Un altro aspetto problematico è individuato nell’attribuzione dell'istituzione delle Gimnopedie, da parte dello Pseudo-Plutarco, a una serie di autori appartenenti ad epoche diverse (Taleta, Xenokritos, Xenodamos, Polymnestos, Sakadas):? alcuni di essi, come Taleta di Gortina, possono essere

collocati nel v sec. a.C., di altri, come Sakadas di Argo, sappiamo che vissero un secolo dopo. Brelich ipotizza che le contraddittorie informazioni a nostra disposizione sulla cronologia della festa derivino dalla sovrapposizione, nella tradizione, di due distinte riforme, “una alla data documentata nella cronografia e un’altra, successiva, al momento della δευτέρα xatdotaote.”?

Le due “istituzioni musicali” si distinguono, comunque, per i generi cui fanno riferimento, rispettivamente la citarodia e la lirica corale. Gli artisti connessi con la “seconda katastasis”, però, non rappresentano un gruppo omogeneo: essi non appartengono al medesimo momento storico, come s'è detto, né allo stesso genere e forse, come suggerisce Lasserre, operarono in poleis (e in festival) differenti, sebbene permanga un comune denominatore geografico: il Peloponneso. Considerando le poche informazioni disponibili sull’attività dei primi tre artisti menzionati nel passo del De musica (Taleta, Xenokritos, Xenodamos), spesso ricavate da altri passaggi dello stesso trattato, possiamo ricondurre l’organizzazione del festival nell'ambito della lirica corale, in particolare del peana. Tuttavia, si rileva una certa disomogeneità dei generi trattati all’interno del gruppo, dato che Polymnestos e Sakadas sembrano più facilmente accostabili ai generi dell’aulodia e dell’auletica.* Non si esclude che, oltre al peana, canto apollineo per eccellenza, nell’ambito del festival si sia sviluppata una certa varietà di forme poetico-musicali.5 Due altri artisti, anch'essi autori di componimenti destinati ai cori, sono menzionati, con

Taleta, da Sosibio di Sparta, in un passo in cui si accenna ai componimenti tradizionalmente eseguiti nelle Gimnopedie: Alcmane e un artista a noi ignoto, Dionysodotos.5 Questo musico, di origini laconiche, è presentato come autore di peani, mentre per Taleta e Alcmane si parla genericamente di “canti”: forse un altro indizio dell’eterogeneità dei componimenti utilizzati nelle performances musicali della festa. In particolare, riguardo a Taleta, protagonista della “seconda istituzione musicale”, si tramandavano aneddoti sull’influenza della sua attività artistica sulla vita politica spartana. Essi presentano evidenti affinità con alcune storie relative al rapporto fra Terpandro e la società laconica.7 Entrambi i musici sono accostati a Licurgo, il legislatore spartano per eccellenza, e anche su Taleta, come su Terpandro, si tramandavano aneddoti che esaltavano il potere pacificatore della sua arte, capace di preservare l'armonia della polis nei momenti di crisi. In un passo della Vita di Licurgo, Plutarco spiega il debito del legislatore spartano nei confronti di Creta, conosciuta in seguito ad un viaggio nell’isola, effettuato proprio per studiarne gli ordinamenti politici; in quell’occasione Licurgo avrebbe incontrato il musico di Gortina e l'avrebbe coinvolto nella sua opera di organizzazione della vita politica spartana: Eva δὲ τῶν νομιζομένων ἐκεῖ σοφῶν καὶ πολιτικῶν χάριτι καὶ φιλίᾳ πείσας ἀπέστειλεν εἰς τὴν Σπάρτην, Θάλητα, ποιητὴν μὲν δοκοῦντα λυρικῶν μελῶν καὶ πρόσχημα τὴν τέχνην ταύτην πεποιημένον, ἔργῳ δὲ ἅπερ οἱ κράτιστοι τῶν νομοϑετῶν διαπραττόμενον. λόγοι γὰρ ἦσαν αἱ φδαὶ πρὸς εὐπείϑειαν καὶ ὁμόνοιαν ἀνακλητικοί, διὰ μελῶν ἅμα καὶ ῥυθμῶν πολὺ τὸ κόσμιον ἐχόντων καὶ καταστατικόν, ὧν ἀκροώμενοι κατεπραὔνοντο λεληϑότως τὰ ἤϑη καὶ συνῳχειοῦντο τῷ ζήλῳ τῶν καλῶν ἐκ τῆς ἐπιχωριαζούσης τότε πρὸς ἀλλήλους κακοθϑυμίας, ὥστε τρόπον τινὰ τῷ Λυκούργῳ προοδοποιεῖν τὴν παίδευσιν αὐτῶν ἐκεῖνον.

Uno di quelli che lì (sc. a Creta) erano ritenuti uomini sapienti ed esperti di politica, avendolo convinto con la sua cortesia e amicizia, Licurgo lo mandò a Sparta: era Taleta, uno che si presentava come un poeta lirico e che aveva ! Ved. BRELICH 1961, p. 190. ? Cfr. Gy7. 3 Ved. BRELICH 1961, p. 190. 4 Ved. ASPIOTES 2006, s.vv. 5 Sulla questione, ved. Gy7 e ved. comm. ad loc. Ved. anche PowER 2010, p. 397 n. 229, per il quale “the paeanic character of the second katastasis was probably not total”. ὁ Sosib. FGrHist 595 F 5 = Gy 4a. 7 Cfr. testt. 4-6 Campbell (in CAMPBELL 1982-1993, vol. 11).

84

Sparta

dato a vedere di esercitare quest'arte, ma in pratica faceva ciò che fanno i migliori legislatori. I suoi canti, infatti,

erano discorsi che richiamavano all’obbedienza e alla concordia, attraverso melodie e ritmi in gran parte caratterizgati dal buon ordine e dal potere di portare armonia; chi li ascoltava si placava, senza accorgersene, nel carattere e si abituava all’amore per le belle azioni, abbandonando la cattiva predisposizione reciproca che allora era diffusa nel paese, sicché fu lui in qualche modo ad aprire la strada a Licurgo per l'educazione degli Spartani.*

Da notare, nel passo plutarcheo, l’uso di alcune parole-chiave che descrivono contemporaneamente l’attività musicale e quella politica. Con κόσμιον, da una parte si allude all’armonia delle melodie e dei ritmi, dall’altra all’azione del legislatore spartano, autore di un ordinamento considerato perfetto, il kosmos appunto; quanto al termine καταστατικόν, esso da una parte rimarca il potere “calmante” della musica, capace di placare le lotte interne alla polis, dall’altra richiama l’attività del legislatore, che è appunto quella di dare avvio ad “istituzioni” utili alla comunità: proprio nella Vita di Licurgo ricorre più volte il verbo καϑίστημι (e il sostantivo κατάστασις) per designare ordinamenti e istituzioni introdotte dall’antico legislatore.* I canti e le danze Ma in che modo Taleta e le Gimnopedie contribuivano all’educazione degli Spartani? Le risposte a tale quesito appaiono molteplici. Va anzitutto ricordato qualche aspetto comune alle tre feste menzionate nel De musica, suggerito dall’onomastica, registrato già da Latte all’inizio del xx sec.‘ e ripreso in seguito da molti altri studiosi. Alle Gimnopedie, come s'è detto, si accostano le Apodeixeis arcadi e gli Endymatia argivi. Le prime sembrano puntare molto, come suggerisce l’etimo, sull’“esibizione” dei giovani. Allo stesso festival sembrerebbe alludere Polibio,

in un noto passo sull’educazione musicale in Arcadia,5 laddove lo storico registra che i giovani, ogni anno, “si mostrano” (ἐπιδείκνυνται)ὁ nei teatri cittadini. Brelich osserva che tale procedura è tipica della fase conclusiva dei riti iniziatici, che prevede l'esibizione dei neo-iniziati davanti alla comunità. Simile funzione si può intravedere negli Endymatia, nome che richiama il verbo ἐνδύεσϑαι (“vestirsi”), per alludere probabilmente, usando le parole di Brelich, al “rito di nuova vestizione comune a molti riti iniziatici primitivi.”7 Anche le Gimnopedie, dunque, sono apparse come una festa in cui i nuovi iniziati si esibivano davanti a un ampio pubblico, di cittadini e stranieri, abbandonando gli abiti da adolescenti per indossare una nuova veste, sottolineando così l'integrazione dei giovani, alla fine del loro percorso formativo, nella vita militare degli adulti.* Tuttavia, benché le nostre fonti sembrino attribuire ai giovani un ruolo centrale, non secon-

dario è il posto occupato dagli adulti nelle performances corali della festa.° Questo, come osserva Ducat, suggerisce la ricerca di un significato più complesso del festival e degli spettacoli che vi si tenevano: in essi appare pieno il coinvolgimento di tutti i rappresentanti della cittadinanza, analogamente a quanto sappiamo per le Giacinzie, una festa che presenta diversi tratti comuni con la nostra (compresa la centralità dei cori), con la differenza che, mentre nelle Gia-

cinzie viene coinvolta direttamente anche la popolazione femminile, nelle Gimnopedie sono rappresentate certamente diverse fasce d’età, ma ci si rivolge esclusivamente alla componente maschile.*° L'importanza politica del festival e dell’agone è sottolineata dal coinvolgimento, ! Plut. Lyc. 4, 1-2. ? Ved. LSJs.v. καταστατικός (“calmante”) e s.v. καϑέστημο τι b: il verbo ha il significato di “stabilire, istituire” (“establish”, in LSJ) e si applica soprattutto a “laws, constitutions, ceremonies, etc.”. Sull’uso del verbo in riferimento alla fondazione di agoni, cfr. ad es. Ps. Dion. Hal. Rhet. 255, 6-7 Us.-Rad. (= MANIERI 2005, p. 82, 6-7; ved. anche comm. ad loc.). 3 Cfr. per es. Plut. Lyc. 5, 10-12; 7,1; 29, 2; 29, 11.

4 Ved. LATTE 1913, pp. 77 s.; ved. anche Gy7 e comm. ad loc. 5 Polyb. 4, 20, 12. 6 L’accostamento del passo polibiano al testo del De musica ha suggerito la correzione del Bergk, che ha sostituito in questo luogo ἀποδείξεις con ἐπιδείξεις (ved. app. crit. in Gy7). 7 Ved. BRELICH 1969, pp. 187 5. 8 Ved. anche PETTERSSON 1992, pp. 42 ss. (con ampia bibliografia ragionata). ? Ved. Gy2a; Gy 4a. ‘° Ved. DucaT 2006, p. 274. Per le Giacinzie, ved. sopra, pp. 24 5.

3. Le Gimnopedie

85

nella sua organizzazione (forse anche in qualità di giudici) degli efori' e dall’autorevolezza di cui godeva lo stesso χοροδιδάσκαλος, cui anche i cittadini più in vista erano tenuti a obbedire, come ἃ un magistrato.°

In effetti, la παίδευσις cui accenna Plutarco a proposito dell’attività musicale del principale promotore della seconda katastasis musicale spartana, cioè Taleta di Gortina, non sembra riferirsi esclusivamente agli adolescenti, ma a tutta la cittadinanza. Per comprenderne la portata, però, occorre definire meglio i contorni del festival e, in particolare, quanto si può desumere dalle nostre fonti sullo svolgimento delle performances corali e, nei limiti del possibile, sulle caratteristiche dell’agone. Partiamo dalla definizione del periodo e del luogo in cui si svolgeva la festa. Le Gimnopedie si presentano come un evento estivo. Sappiamo da Senofonte che duravano diversi giorni, anche se non siamo in grado di stabilirne il numero preciso.® Le Gimnopedie sono collegate dalla tradizione ad eventi storici rilevanti, come la rivolta dei democratici ad Argo contro il partito oligarchico nel 417 a.C.' e la battaglia di Leuttra del 371 a.C.5 Le diverse versioni degli eventi offerte dagli storici antichi e il ricorso a diversi calendari regionali (ora quello beotico, ora quello spartano) ha reso tuttavia arduo ogni tentativo di definire con precisione la data del festival. Esso doveva svolgersi comunque in piena estate. Una conferma sembra venire da un passo delle Leggi platoniche, laddove uno dei personaggi del dialogo, lo spartano Megillos, annovera le Gimnopedie tra le tante prove di resistenza (καρτερήσεις) cui era sottoposta la gioventù spartana nel periodo dell’agoge.” La prova di resistenza consisteva nell’eseguire delle danze (o altre performances che impegnavano il corpo) in condizioni ambientali pressoché insostenibili, a causa del caldo soffocante. L'espressione τῇ τοῦ πνίγους ῥώμῃ διαμάχεσϑαι (“lottare contro l’oppressione della calura”), usata da Platone, è stata considerata non un generico riferimento all’estate, ma piuttosto come il ricorso ad un termine tecnico, πνῖγος, usato da

Ippocrate con riferimento al periodo immediatamente precedente la levata eliaca di Sirio, meglio nota come Canicola e compresa tra la fine di luglio e la fine di agosto.* Il periodo di luglio, in particolare, come è stato osservato, è tipico dei festival in onore di Apollo e contribuisce a configurare le Gimnopedie come “festa solare”: per Sergent, “elles représentent... un effort τ Ved. Gy2a-b.

? Ved. Gy 5.

3 Ved. Gy2a.

4 Cfr. Thuc. 5, 82, 2-3 καὶ ᾿Αργείων è δῆμος κατ᾽ ὀλίγον ξυνιστάμενός τε καὶ ἀναϑαρσήσας ἐπέϑεντο τοῖς ὀλίγοις, τηρήσαντες αὐτὰς τὰς γυμνοπαιδίας τῶν Λακεδαιμονίων: καὶ μάχης γενομένης ἐν τῇ πόλει ἐπεκράτησεν ὁ δῆμος, καὶ τοὺς μὲν ἀπέκτεινε, τοὺς δὲ ἐξήλασεν. οἱ δὲ Λακεδαιμόνιοι, ἕως μὲν αὐτοὺς μετεπέμποντο οἱ φίλοι, οὐκ ἦλθον ἐκ πλέονος, ἀναβαλόμενοι δὲ τὰς γυμνοπαιδίας ἐβοήϑουν. καὶ ἐν Τεγέᾳ πυϑόμενοι ὅτι νενέκηνται οἱ ὀλίγοι, προελθεῖν μὲν οὐκέτι ἠθέλησαν δεομένων τῶν διαπεφευγότων, ἀναχωρήσαντες δὲ ἐπ᾽ οἴκου τὰς γυμνοπαιδίας ἦγον (“E il partito popolare ad

Argo, consolidandosi e acquisendo a poco a poco coraggio, attaccò l’oligarchia, facendo attenzione alle stesse Gimnopedie degli Spartani. Ed essendoci stata una battaglia nella città, i democratici ebbero la meglio, e alcuni li uccisero, altri li espulsero. Ma gli Spartani, mentre i loro alleati li mandavano a chiamare, non accorsero per molto tempo, poi misero da parte le Gimnopedie e andarono in soccorso. E avendo saputo a Tegea che l’oligarchia era stata sconfitta, non vollero più procedere, nonostante le richieste dei fuggitivi, e tornati a casa celebrarono le Gimnopedie”). Come nota RICHER 2005, p. 256, nel racconto di Tucidide gli Spartani si mostrarono fortemente condizionati da un calendario religioso che impediva loro di impegnarsi troppo a lungo in un'operazione militare, peraltro incerta nelle tempistiche e negli esiti, in soccorso degli alleati, in quanto vincolati da regole e date ben precise. 3 Ved. Gy 2a-b. Secondo la testimonianza di Senofonte (ripresa da Plutarco), la comunicazione a Sparta della sconfitta subita dall'esercito laconico ad opera dei Tebani sarebbe avvenuta durante la celebrazione delle Gimnopedie, nel giorno successivo alla battaglia. ὁ Per la battaglia di Leuttra, Plutarco riferisce il giorno in due passi diversi, indicando il 5 Hippodromios del calendario beotico e facendolo corrispondere al 5 Hekatombaion del calendario ateniese: cfr. Plut. Cam. 19, 4; Ages. 28, 7. ROBERTSON 1992, pp. 150 ss. ritiene che Plutarco abbia tentato una propria sincronizzazione di calendari locali diversi, in mancanza di fonti che potessero fornire realmente date precise sulla battaglia. Sull'argomento, ved. anche SERGENT 1991; RICHER 2005, PP. 256-259. 7 Cfr. Plat. Leg. 1, 633 c (su cui ved. anche sotto, pp. 90 s.). È Ved. RICHER 2005, p. 257. Per l’uso tecnico, in tal senso, del termine πνῖγος, lo studioso rinvia a Hippocr. Aer. 10, 3, 4. Un tentativo di definire con una certa precisione la data del festival è stato quello di SERGENT 1991: partendo dal sincronismo tra l’ultimo giorno delle Gimnopedie e il giorno della battaglia di Leuttra, suggerito da Gy 2a-b, lo studioso ha proposto di collocare lo svolgimento del festival tra il quarto e il sesto giorno del mese Karneios. La festa doveva dunque anticipare le Carnee, comprese tra il 7 e il 15 dello stesso mese.

86

Sparta

pour capter les forces solaires au bénéfice de la communauté lacédémonienne, dans le but de favoriser la fécondité humaine et naturelle, la concorde civique, et la progression régulière des adolescents dans l’ordre social”.' La festa — come si è accennato — durava più giorni, probabilmente almeno tre.” Alcune fonti sembrano specificare che le performances che vi si svolgevano avevano carattere agonistico.? Tuttavia, a parte l’uso di termini come ἀγών, ἀγωνίζομαι, che peraltro possono talora indicare

anche “esibizioni” non necessariamente agonistiche, la documentazione al riguardo è avara di informazioni. Mentre sui karneonikai sappiamo qualcosa, dal primo vincitore (Terpandro) al primo compilatore di una lista (Ellanico), nulla sappiamo sui vincitori delle Gimnopedie, “in quibus num re vera [...] poetae aut chori ipsi inter se certaverint, quam maxime dubium est”, come si lamenta Reisch.' Quanto ai poetae, lo Pseudo-Plutarco menziona i fondatori del festival (o i riformatori di una celebrazione più antica): tra i cinque dell’elenco almeno tre artisti, Taleta di Gortina, Xenodamos di Citera e Xenokritos di Locri, vanno associati alle Gimnopedie. Forse

proprio il successo nelle prime edizioni dell’agone potrebbe aver indotto a considerare questi musici dei veri e propri fondatori o riformatori del festival. Lo stesso Terpandro, del resto, assomma in sé le caratteristiche del fondatore e del primo vincitore delle Carnee. Si potrebbe pensare che anche altri lirici, come Alcmane e Dionysodotos, si siano distinti come vincitori

dell’agone, prima che i loro componimenti entrassero nel repertorio tradizionale utilizzato per le Gimnopedie. Al gruppo dei lirici stranieri che diedero il loro contributo nell’ambito della festa spartana potrebbe appartenere anche un altro celebre poeta del tardo arcaismo, Pratina di Fliunte. Alcuni frammenti testimoniano il suo interesse per la cultura musicale spartana e fanno pensare che alcuni suoi componimenti fossero nati specificatamente per un uditorio laconico. In particolare, un suo riferimento ad un noto aneddoto sulla vita di Taleta di Gortina potrebbe essere collegato ad una performance nell'ambito del festival istituito per opera del lirico cretese. Come per le Carnee, comunque, anche per le Gimnopedie sembra che il floruit coincida con l’età arcaica. Da un certo punto in poi, come si è già accennato, nell’ambito delle Gimnopedie, l'esecuzione di componimenti nuovi sembra essere stata sostituita da un repertorio tradizionale (Taleta, Alemane, Dionysodotos, forse Pratina e altri). Ovviamente, anche

riguardo ad eventuali premi ricevuti dai vincitori del concorso musicale non abbiamo informazioni sicure. In un epigramma ellenistico Alcmane dichiara la sua appartenenza alla città di “Sparta, ricca di tripodi”. La probabile allusione ai tripodi in quanto premi di gare musicali

! SERGENT 1993. Ved. anche ROBERTSON 1992, p. 148: lo studioso ritiene che la festa si svolgesse a luglio, nel mese spartano di Hecatombeus, che il suo nome originario, più strettamente legato al mese e al culto, fosse Exaréufin e fosse paragonabile al festival apollineo di Atene degli Hekatombaia, che dava il nome al primo mese del calendario ateniese. ? Ved. Gy2a. 3 Ved. Gy 2a-b; Gy 4m. 4 REISCH 1885, p. 4. Il dubbio di Reisch, in effetti, non riguarda solo i reali contendenti negli agoni (i poeti o i cori), ma la natura agonistica stessa delle esibizioni. Alla p. 4 n. 2, facendo riferimento ad un passo plutarcheo (Gy 2b), lo studioso scrive: “sed scriptores posterioris aetatis vocabulis ἀγών et ἀγωνίζεσϑαι saepe usos esse, ubi de certaminibus cogitare non licet, satis constat” (ved. anche REISCH 1899). Curiosamente, però, lo studioso trascura di citare Senofonte (Gy 2a) accanto a un autore

posterioris aetatis come Plutarco: lo storico ateniese usa un'espressione molto simile riferendosi allo stesso contesto. Sul problema dell’interpretazione di ἀγωνίζεσθαι come sinonimo di ἐπίδειξις, cioè di “esibizione” non agonistica, in relazione ad iscrizioni ellenistiche sui Soteria delfici, ved. ad es. MANIERI 2013; CINALLI 2014 (con riferim. a bibl. prec.). A parte Reisch, generalmente alle espressioni usate da Senofonte e Plutarco si attribuisce il senso proprio di “agone, competizione” e non un senso generico, come quello di “esibizione” (ved. ad es. LSJ s.vv. ἀγωνίζομαι e διαγωνίζομαι; per il secondo termine, con particolare riferimento al luogo di Senofonte sulle Gimnopedie, LS] traduce “finish a contest”). L’idea che l’agone sia un elemento caratterizzante della festa sembra trovare una conferma nella definizione fornita da uno scolio a Tucidide, che considera le Gimnopedie come ἑορτή τις καὶ ἀγὼν ἐν Λακεδαίμονι (Gy 4m). 5 Su Pratina, ved. AsPIOTES 2006 s.v. e cfr. fr. 709 Page. Del suo elogio dei cori Spartani, si è già detto sopra, p. 23. Su Taleta inviato dall’oracolo di Delfi a Sparta per guarire i suoi cittadini da un’epidemia, cfr. Pratin. fr. 713 Page, ap. Ps. Plut. Mus. 42, 1146c. Su Pratina possibile autore di iporchemi per le Gimnopedie, ved. PowER 2010, p. 398 (per lo studioso l’allusione allo “Spartano, cicala pronta per il coro” è un verso che può ben immaginarsi cantato da un coro appunto composto dagli stessi Spartani: “this verse would thus be an instance of choral self-reference, a common enough device in Archaic and Classical choral poetry”).

3. Le Gimnopedie

87

potrebbe anche essere riferita proprio alle Gimnopedie, ma non si può andare al di là di una congettura.‘

Per quanto concerne i chori, sulle loro performances si concentra Senofonte, in un passo delle Elleniche ripreso da Plutarco, e arricchito di ulteriori spunti, nella Vita di Agesilao. L'autore

delle Elleniche narra dell'annuncio della disfatta subita a Leuttra (371 a.C.), recato agli Spartani proprio durante lo svolgimento dell’agone, mentre si esibiva un coro di ἄνδρες. Gli efori, nonostante lo sgomento suscitato dalla notizia, “non fecero uscire il coro, ma consentirono che

portasse a termine la gara” (τὸν μέντοι χορὸν οὐκ ἐξήγαγον, ἀλλὰ διαγωνίσασϑαι εἴων). Il verbo ἐξάγειν ed il precedente avverbio ἔνδον fanno pensare a uno spazio delimitato all’interno del quale le performances si svolgevano. Plutarco, meno vago di Senofonte, parla esplicitamente di un ϑέατρον ; lo stesso termine era stato già adottato da Erodoto, nella narrazione di una

vicenda che risaliva all’inizio del v sec.” Probabilmente si tratta di una prima forma di allestimento, in età classica, di una struttura adatta all’organizzazione di pubbliche assemblee e alla rappresentazione di spettacoli e danze, nel luogo ove sarà edificato il primo teatro vero e proprio in epoca ellenistica (forse sotto Areus I o sotto Nabide), a ovest dell’agora, ricostruito in età romana nella forma ammirata da Pausania, “in marmo bianco e degno di essere visto” (... τὸ ϑέατρον, λίϑου λευκοῦ, ϑέας ἄξιον). L'edificio attuale è, in effetti, per lo più un rifacimento

di età augustea, probabilmente voluto dal notabile G. Giulio Eurykles, e rappresenta “il monumento di maggior mole (metri 140 di diametro esterno) conservatoci della città antica”, come

rileva Torelli. Non siamo in grado, comunque, di stabilire se in età arcaica e classica per lo spettacolo delle Gimnopedie venisse allestita una struttura in legno o se, come ritengono alcuni, fosse sfruttato un teatro in pietra.’ Pausania colloca la rappresentazione delle Gimnopedie nell’agora, in un’area caratterizzata dalla presenza di statue di Apollo Pythaeus, di Artemide e di Latona e definita Choros proprio a causa delle performances coreutiche e musicali che vi si svolgevano durante il festival. La testimonianza del Periegeta sembra in contrasto con quanto indicato dalle fonti classiche, ma potrebbe riflettere una modifica apportata in età post-classica all’organizzazione complessiva dell’agone, con lo spostamento del luogo dell’esibizione dal teatro alla piazza.” Alcuni, invece, hanno considerato il termine θέατρον, usato da Erodoto e

Plutarco, come un generico riferimento a un “luogo dello spettacolo”, identificandolo con la piazza stessa, che poteva diventare un teatro virtuale con l’aggiunta di tribune di legno erette occasionalmente per gli spettatori.* Tuttavia, appaiono condivisibili le osservazioni di Rober1 Cfr. Anth. Pal. 7, 709 e ved. sopra, p. 56 n. 7. ? Ved. Gy1 e 2a-b. 3 Paus. 3, 14, 1. 4 MusTtI-TORELLI 1991, p. 211. Su Eurykles, ved. sotto, p. 171. 5 Ved. KENNELL 1995, p. 68. RICHER 2005, p. 239 n. 12 osserva che all’epoca in cui Erodoto ravvisa la presenza di un ϑέητρον a Sparta (inizio v sec. a.C.) ad Atene dovevano esserci delle installazioni sommarie, gli txpca (su cui cfr. Phot. Lex. s.v.; ved. anche ROSELLI 2011, pp. 69 ss.). Lo studioso, peraltro, ricorda un'iscrizione risalente alla prima metà del iv sec. a.C. (rinvenuta a Sparta nel 1988), riportata su un seggio di marmo, con un riferimento a un σᾶτρον (= ϑέατρον) che sembrerebbe indicare proprio l’edificio di cui il blocco faceva parte (cfr. SEG xLvI, 400). Ulteriori informazioni sul teatro di Sparta in CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 118 (ved. anche sopra, p. 38 n. 3). 6 Ved. Gy 6. La versione di Pausania appare confermata da Esichio (ved. Gy 4b). Il lessicografo rifiuta una descrizione che rappresentava la festa come un rito in cui gli efebi si colpivano reciprocamente intorno all’altare dell’ Amyklaion e corregge tale versione da una parte sottolineando che si trattava di “processioni di coreuti nudi”, dall’altra collocando le danze, appunto, nell’agora. 7 Per questa ipotesi, ved. KENNELL 1995, p. 68; lo studioso, considerando la possibilità di una festa modificata in epoca post-classica, ipotizza l’esclusione degli adulti dalla competizione, per riservare l’agone ai soli efebi e delineare così una tappa significativa dell’agoge. DucaT 2006, p. 266 ss., invece, ritiene improbabile che, proprio in età imperiale, disponendo di uno splendido teatro in marmo, ci sia stato uno spostamento dello spettacolo delle Gimnopedie nella piazza, quando ci si aspetterebbe un cambiamento nell’opposta direzione (da un’originaria manifestazione nell’agora ad una successiva nel teatro). Un’altra posizione è quella di RICHER 2005, p. 238 ss. : lo studioso ritiene che si possa pensare a diverse fasi dello spettacolo, che si svolgevano in luoghi vicini ma differenti (ved. anche sotto, p. 88 n. 2). $ Ved. ZIEHEN 1929, coll. 1509-1510 e, più di recente, DucaT 2006, p. 267. Ulteriore bibliografia in ROBERTSON 1992, p.

155 n. 24.

88

Sparta

tson, per il quale tale soluzione sarebbe stata per gli Spartani “laborious, expensive, and still unsatisfactory”, mentre sarebbe stato più naturale per gli spettatori riunirsi in corrispondenza di un declivio e osservare la performance che avveniva nello spazio sottostante, chiamando tutta l’area “teatro”.' Insomma, non convince del tutto l’idea che Erodoto abbia chiamato “teatro” la piazza; anche Plutarco, come s'è detto, usa lo stesso termine, al posto di un’espres-

sione che nel testo senofonteo rinvia a uno spazio “chiuso”. Come Pausania, anche Plutarco conosceva bene Sparta ed era al corrente del funzionamento delle Gimnopedie ai suoi tempi. Non è improbabile che si svolgessero eventi diversi nei due luoghi menzionati nelle nostre fonti: nell’agora performances destinate alla celebrazione del dio e danze processionali, mentre nel teatro gli agoni veri e propri.? E opportuno ricordare, peraltro, che il teatro di Sparta d’età romana non aveva un edificio scenico stabile. Recenti indagini archeologiche sembrano confermare un’ipotesi risalente a H. Bulle, in base alla quale per le rappresentazioni drammatiche una scena lignea mobile era spinta su binari, davanti all’orchestra, fuori da un capannone, la σκανοϑήκα (“custodia delle scene”); l'originaria funzione del teatro, quindi, potrebbe essere stata quella di accogliere altri tipi di spettacoli, ad esempio esecuzioni corali e liriche.* Ma in che cosa consisteva la performance dei cori? Si è accennato ad una descrizione di Platone, che sembra fare delle Gimnopedie una prova di resistenza. La riportiamo per esteso.‘ Ἔτι τοίνυν καὶ τὸ τέταρτον ἔγωγε πειρῴμην ἂν λέγειν, τὸ περὶ τὰς καρτερήσεις τῶν ἀλγηδόνων πολὺ παρ᾽ ἡμῖν γιγνόμενον, ἔν τε ταῖς πρὸς ἀλλήλους ταῖς χερσὶ υάχαις καὶ ἐν ἁρπαγαῖς τισιν διὰ πολλῶν πληγῶν ἑκάστοτε γυγνομένων᾽ ἔτι δὲ καὶ κρυπτεία τις ὀνομάζεται θαυμαστῶς πολύπονος πρὸς τὰς καρτερήσεις, χειμώνων τε ἀνυποδησίαι καὶ ἀστρωσίαι καὶ ἄνευ ϑεραπόντων αὐτοῖς ἑαυτῶν διακονήσεις νύκτωρ τε πλανωμένων διὰ πάσης τῆς χώρας καὶ ped” ἡμέραν. ἔτι δὲ κἀν ταῖς γυμνοπαιδίαις δειναὶ καρτερήσεις παρ᾽ ἡμῖν γίγνονται τῇ τοῦ πνίγους ῥώμῃ διαμαχομένων, καὶ πάμπολλα ἕτερα, σχεδὸν ὁσα οὐκ ἂν παύσαιτό τις ἑκάστοτε διεξιών.

5

Ebbene, io posso cercare di nominare la quarta, quella prassi che da noi si esplica in varie forme di sopportazione del dolore, ad esempio nel pugilato e in certi furti compiuti ogni volta con molte percosse; e ancora, c’è una prova straordinariamente impegnativa di sopportazione che si chiama krypteia, e ci sono in inverno la marcia a piedi nudi, il dormire sul duro, la reciproca assistenza senza l’aiuto di servi vagando notte e giorno per tutta la contrada. Inoltre, in occasione delle Gimnopedie, ci sono da noi prove terribili di sopportazione consistenti nel lottare contro l'oppressione della calura, e molte altre pratiche, tante che non si finirebbe mai se si volesse esaminarle una per una [trad. F. Ferrari — S. Poli].

Nel dialogo platonico, lo Spartano Megillos ripercorre, insieme al suo interlocutore ateniese, alter ego dell’autore, le varie pratiche che le leggi di Licurgo prevedono per formare il giovane al coraggio. Dopo che si sono ricordati i pasti in comune, gli esercizi ginnici e la caccia, vengo-

* ROBERTSON

1992, p. 155.

? Secondo Aristosseno, gli antichi si esercitavano prima nella gymnopaidike, poi passavano alla pirrica “prima di entrare in teatro” (ved. Gy 10): le performances, quindi, non si svolgevano tutte nello stesso luogo. Tuttavia, occorre prudenza nell'uso di questo passo, in cui si menziona un tipo di danza, la gymnopaidike, che potrebbe non essere collegata direttamente con la festa. Inoltre, ammesso che si faccia riferimento al festival spartano, occorre tenere presente l'eventualità di cambiamenti intervenuti nel corso del tempo nella sua organizzazione: Aristosseno potrebbe descrivere le Gimnopedie del rv sec. a.C., forse assai diverse rispetto a quelle dell’epoca arcaica (si pensi, ad es., al probabile passaggio, nella storia delle performances, dall’esecuzione di canti prodotti ad hoc dai poeti al riuso di componimenti ormai divenuti tradizionali: ved. sopra,

p. 86). Sull'argomento,

ved. ROBERTSON

1992, p. 156; CECCARELLI

1998, p. 222; RICHER

2005, pp. 238 ss. In

generale, occorre ricordare da una parte che le informazioni tramandateci possono riferirsi a epoche diverse della storia delle Gimnopedie, dall’altra che le performances musicali potevano riguardare due fasi distinte, una rituale (cui verosimilmente era destinata l’esecuzione del peana: ved. KAPPEL 1992, pp. 54 ss. e, con particolare riferimento alle performances di peani nelle feste spartane, in cui “der Paian als Kultliedgattung prominent vertreten war”, pp. 58-59) e una agonistica. 3 Ved. BULLE 1937, pp. 5-34; NEPPI MODONA

1961, pp. 154 5.; WAYWELL-WILKES-WALKER

1999, pp. 19-22. YOSHITAKE 2016 (confronto con i teatri di Messene e Megalopoli).

1998, pp. 103-108; WAYWELL

4 Cfr. Plat. Leg. 1, 633b-c.

3. Le Gimnopedie

89

no menzionate diverse attività che possono essere comprese nella categoria dell'esercizio alla sopportazione del dolore. Ne fanno parte il pugilato, alcuni furti rituali che sottoponevano i soggetti coinvolti alla sferza, una serie di difficoltà connesse con la krypteia, che costringeva alcuni giovani selezionati a vivere ai margini della comunità in condizioni estreme.* Ultima prova elencata è quella delle Gimnopedie, che sottopone i giovani spartani a uno sforzo terribile nel pieno del caldo: il festival si svolgeva d’estate e di giorno, come lascia intendere il passo platonico. Sergent ha visto proprio nella dura resistenza al caldo estivo l’elemento agonistico del festival. Ci si può anche chiedere se la prova consistesse nel resistere al calore nel miglior modo possibile o nel superare gli avversari in condizioni difficili. Tuttavia, la durezza della prova sembra piuttosto essere un aspetto accessorio delle Gimnopedie, che per la loro natura, svolgendosi all’aperto, si prestavano bene a sottolineare una caratteristica del popolo spartano che lo contrapponeva alla σκιητροφίη, l'attrazione per l’ombra considerata come un tratto distintivo della mollezza ionica.* Ducat rifiuta decisamente di collegare in modo diretto la testimonianza platonica con l’agone: “But the aim of the competition was not to subject the performers to an endurance test of any kind... And the winners were not those who held out the longest but those who danced the best”. La maggioranza delle fonti, in effetti, ci parla sia di canti sia di danze. La testimonianza principale a nostra disposizione è quella di Sosibio di Sparta, da cui discendono le definizioni delle Gimnopedie giunteci tramite i lessicografi e gli eruditi di epoche posteriori. * Il frammento sosibiano, riportato da Ateneo, appare alterato in più punti e la sua interpretazione risulta problematica. Vi si menzionano i 9vpsatixot, delle corone rituali (dette anche ψίλινοι) indossate dai coreuti (o meglio, da chi guidava i cori, τοὺς

προστάτας τῶν ἀγομένων χορῶν); tali corone costituivano “un ricordo della vittoria ottenuta presso Tirea”.$ La località si trovava in un territorio al confine nordorientale della Laconia, la Tireatide, in più occasioni oggetto di contesa tra Sparta e Argo. Pausania riferisce di conflitti tra le due poleis risalenti a Licurgo; Erodoto parla di una battaglia in cui gli Spartani avrebbero sconfitto gli Argivi intorno al 545 a.C., aggiudicandosi definitivamente (almeno per l'epoca classica) la Tireatide: è la cosiddetta “battaglia dei Campioni”, in cui si sarebbero confrontati trecento guerrieri scelti per parte, per decidere chi avrebbe avuto il diritto di impossessarsi della terra.” Tucidide afferma che la Tireatide era un’area di confine perennemente disputata, nel corso della storia, tra Argivi e Spartani.” Le ambiguità del frammento sosibiano, giunto a noi nella citazione di Ateneo, in un testo evidentemente alterato, hanno portato Bélte a

ipotizzare che, accanto alle Gimnopedie, venisse originariamente menzionata un’altra festa, connessa con la commemorazione di Tirea: i Parparonia. Essi avrebbero preso il nome dalla località della Tireatide, Parparos, dove effettivamente si sarebbe svolta la “battaglia dei Cam* I “furti” cui allude Platone rappresentano probabilmente un rituale presso l’altare di Orthia, su cui ved. sotto, p. 115 n. 5. Per quanto riguarda la krypteia, il termine si riferisce a un rito di iniziazione, con il quale i giovani spartani, giunti nella fase finale dell’agoge, dovevano trascorrere un periodo lontano dalla città, “nascosti” tra le montagne, disarmati e senza servi. Essa costituiva un tipo di addestramento particolarmente duro, generalmente associato ad un’altra pratica, una sorta di “caccia all’ilota”, praticata da gruppi scelti di neoi cui era data licenza di uccidere potenziali ribelli nelle aree rurali, una forma di repressione della popolazione sottomessa, da cui gli Spartiati, inferiori di numero, erano costretti continuamente a guardarsi. Sull'argomento, ved. BRELICH 1969, pp. 155-157 e, tra i contributi più recenti, KENNELL 1995, PP. 131 5.; BIRGALIAS

1999, pp. 97-126; DUCAT 2006, pp. 281-332; LÉVY 2006, pp. 46-48.

? Ved. SERGENT 1993, p. 167. Nel testo platonico, peraltro, il dativo τῇ ... ῥώμῃ può esser considerato direttamente dipendente dal verbo διαμαχομένων oppure esprimere semplicemente le circostanze della prova (ved. RICHER 2005, p. 249 n. 92). 3 WADE-GERY

1949, p. 79 n. 6 e p. 80 n. 2. Cfr. Herod. 6, 12.

5 Ved. Gy 4.

4 DUCAT 2006, p. 274.

ὁ Gy 4a, Il. 3-4.

7 Cfr. Paus. 3, 2, 2-3; 3,7, 2; 3,7, 5; Herod. 1, 82.

$ Thuc. 5, 41. Le guerre tra i due popoli sembrano essere state ritualizzate : le condizioni della guerra, infatti, dovevano rispondere a norme ben precise. Sull'argomento, ved. BRELICH 1961, pp. 22 ss. Di recente è stata anche messa in dubbio l’attendibilità dei racconti pervenuti a noi dalle varie fonti, date le diverse contraddizioni, anche cronologiche, presenti nel materiale offertoci dalla tradizione : ved. ROBERTSON 1992, p. 184, per il quale la battaglia di Tirea divenne “a popular legend which historians situated in time according to their own lights”.

90

Sparta

pioni” nel vi sec. a.C. Il festival includeva agoni ginnici e performances corali ed è attestato in un'iscrizione laconica del v sec. a.C.! Secondo Bélte, i tratti “tireatici” sarebbero stati trasferiti

alle Gimnopedie dopo che, a seguito della battaglia di Leuttra (371 a.C.) e della perdita di egemonia nel Peloponneso, Sparta aveva perso anche il controllo della Tireatide. Wade-Gery ha, però, contestato almeno in parte tale ricostruzione: secondo lo studioso, nulla ci impedisce di pensare che anche nelle stesse Gimnopedie fossero presenti elementi del rito che ricordavano il conflitto tra Sparta e Argo. In effetti, il festival fu fondato in epoca ben più antica rispetto al 545 a.C.; anzi, la data ufficiale della sua istituzione (il 668 a.C.), osserva Wade-Gery, potrebbe

bene essere connessa con un evento cronologicamente molto vicino: la battaglia di Hysiai (669 a.C.), narrata da Pausania, che segnò la vittoria di Argo su Sparta e determinò il possesso argivo della Tireatide per circa un secolo. Le Gimnopedie, quindi, istituite nell'ora della disfatta, per risollevare il morale degli Spartani e riconquistare la benevolenza divina, avrebbero subito qualche modifica dopo la riconquista spartana del territorio conteso, nel vi sec. a.C. Da allora in poi le guide dei cori avrebbero cinto il capo con le corone che richiamavano la vittoria sugli eterni rivali, dette appunto Yvpeatixot.* Non solo le corone erano un “ricordo di Tirea”, ma anche i canti eseguiti dai cori dovevano essere incentrati su una narrazione mitico-storica che ripercorresse le vicende principali della storia di Sparta. Fonti erudite (grammatici e lessicografi) che verosimilmente si rifanno a Sosibio, in modo diretto o indiretto, definiscono le Gim-

nopedie proprio come una festa nella quale si eseguivano canti (a volte si specifica “peani”) in memoria dei soldati che combatterono nella Tireatide.* Le performances dei cori avevano la funzione di consolidare, presso la comunità spartana nel suo complesso, valori e memorie trasmessi di generazione in generazione. Erano soprattutto

i giovani al centro di questo processo formativo, fondato su canti, danze e attività fisiche, che agli occhi di Platone, come s'è detto, assumevano la forma di καρτερήσεις. Forse la stessa centralità delle performances canore e orchestiche è all'origine dello scetticismo di alcuni studiosi sul contenuto religioso del festival, come nota Pettersson, che invece sottolinea come la choreia, combinazione di musica e danza, sia “a major religious expression in early Greek cult, on a

par with the sacrificial practice”.5 Sia per la sua valenza religiosa, sia per i messaggi etici e civici che la musica veicolava, la choreia svolgeva un ruolo fondamentale, a Sparta, nell’educazione

dei giovani. Ne offre un'interessante conferma il u libro delle Leggi di Platone, in cui il filosofo ateniese riflette a lungo sull’impatto che essa ha sul processo educativo, trasformando gradualmente il giovane in un cittadino maturo. Si è spesso sottolineata la forte influenza esercitata proprio dalla cultura spartana sul modello di città proposto da Platone nelle sue Leggi,° uno scritto avente la forma di dialogo tra un cittadino ateniese e due personaggi di origini doriche, un cretese e uno spartano. Certo, il ruolo fondamentale della mousike nell'educazione dei

giovani e nella formazione generale dei valori in cui tutto il corpo civico doveva identificarsi era condiviso da tutte le poleis greche. Tuttavia, ciò che più colpisce, e in cui meglio si coglie un'impronta “spartana” nel discorso platonico sulla funzione etico-politica della mousike e della choreia, è il carattere conservativo e tradizionale delle pratiche musicali descritte ed elogiate dal filosofo ateniese, diffidente nei confronti delle innovazioni musicali che proprio la pratica τ Ved. BOLTE 1929. Su Parparos, cfr. Anecd. Gr. 111, p. 1408 Bekker s.v. Πάρ Παρός: τόπος ἐν ᾧ περὶ Θυρέων ἐμαχέσαντο ᾿Αργεῖοι καὶ Λακεδαιμονίου; Hesych. s.v. Πάρπαρος: ἐν ᾧ ἀγὼν ἤγετο καὶ χοροὶ ἵσταντο. Sui Parparonia, ved. sopra, pp. 36 5. (su IG v 1, 213) e sotto, pp. 100 5. 3 WADE-GERY 1949; contra ROBERTSON

? Cfr. Paus. 2, 24,7. 1992, pp. 164 5.

4 Ved. Gy 4. La maggior parte dei codici dell’Etymologicum Magnum presenta, al posto di Oupéav, la variante IMuAatay (ved. Gy 41). RICHER 2005, p. 254 vi legge (sulla scorta di NILSSON 1906, p. 141) un riferimento ad un’altra battaglia sospesa tra storia e leggenda, quella delle Termopili. Tuttavia, anche in questo testo sembra preferibile accettare la forma Θυρέαν, per le altre fonti ben attestata (ved. BOLTE 1929, pp. 130 s., il quale rileva che à Πυλαΐα non occorre mai come sinonimo di Πύλαι 0 Vepuorviat). 5 PETTERSSON 1992, p. 48.

© CHRIMES 1949, p. 124-126; PETTERSSON 1992, p. 49; DUCAT 2006, pp. 55 5.

3. Le Gimnopedie

91

agonistica aveva promosso, ad Atene e nella maggioranza delle comunità elleniche.'! Platone si sofferma sul legame tra aretè e choreia e sottolinea come per diventare buoni cittadini occorra abituarsi a danzare e cantare opere corali appropriate. Alla base di quest'idea è il valore attribuito all'elemento mimetico della mousike,? espresso con particolare efficacia nella descrizione di una pratica musicale detta trichoria. Si tratta del succedersi di “tre cori”, uno di ragazzi (il “coro delle Muse”), uno di giovani (il “coro di Apollo”), uno di cittadini di età compresa tra i trenta e i sessant’anni (il “coro di Dioniso”). La descrizione platonica della trichoria presenta interessanti affinità con una tradizione musicale spartana, la cui istituzione Polluce attribuisce a Tirteo.* Essa è riferita da Plutarco nella Vita di Licurgo. Ne riportiamo un brano di seguito. è περὶ τὰς φδὰς καὶ τὰ μέλη παίδευσις οὐχ ἦττον ἐσπουδάζετο τῆς ἐν τοῖς ; 323} ; ; ἘΝ ; το ας 2 x λόγοις εὐζηλίας καὶ καϑαριότητος, ἀλλὰ καὶ τὰ μέλη κέντρον εἶχεν ἐγερτικὸν ‘H

δὲ

Ν

x

30

NS

DI

NI

2

LÒ.

5

ba

bi



1

bi

Σ

DI

ϑυμοῦ καὶ παραστατικὸν ὁρμῆς ἐνθουσιώδους καὶ πραγματικῆς, καὶ ἡ λέξις ἦν ἀφελὴς καὶ ἄθϑρυπτος ἐπὶ πράγμασι σεμνοῖς καὶ ἠθοποιοῖς. ἔπαινοι γὰρ ἦσαν ὡς τὰ πολλὰ τῶν τεϑνηκότων ὑπὲρ τῆς Σπάρτης εὐδαιμονιζομένων, καὶ ψόγοι τῶν τρεσάντων, ὡς ἀλγεινὸν καὶ κακοδαίμονα βιούντων βίον, ἐπαγγελία τε καὶ ὑεγαλαυχία πρὸς ἀρετὴν πρέπουσα ταῖς ἡλικίαις: ὧν ἕνεκα δείγματος οὐ χεῖρόν ἐστιν ἕν τι προενέγκασϑαι. τριῶν γὰρ χορῶν κατὰ τὰς τρεῖς ἡλικίας συνισταμένων ἐν ταῖς ἑορταῖς, ὁ μὲν τῶν γερόντων ἀρχόμενος ἤδεν-

ν Apec πόκ᾽RENE ; ἦμες ἄλκιμοι νεανίαι.

κ5

10

£

ὁ δὲ τῶν ἀκμαζόντων ἀμειβόμενος ἔλεγεν"

"Apec δέ γ᾽ εἰμέν- αἱ δὲ λῇς, αὐγάσδεο. ὁ δὲ τρίτος ὁ τῶν παίΐδων*Appes δέ γ᾽ ἐσσόμεσϑα πολλῷ κάρρονες.

L'educazione nel canto e nella musica era curata non meno seriamente della proprietà e della purezza nel linguaggio; anzi anche la musica, a Sparta, aveva in sé uno sprone che risvegliava l’animo e vi suscitava un impulso entusiastico all’azione, e le parole dei canti erano semplici e virili intorno a temi gravi e che formavano il carattere. Per lo più i canti erano elogi di chi era morto per Sparta, che veniva celebrato come felice, e biasimi di chi era fuggito in battaglia, di cui si diceva che viveva una vita dolorosa e sventurata;

e vi ricorreva, conforme all’età dei cantori, la

promessa 0 il vanto del proprio valore. Per darne l’esempio, è meglio riportarne uno solo. Nelle feste si formavano tre cori, uno per ciascuna delle tre età. Esordiva quello dei vecchi cantando: “Noi un giorno fummo giovani gagliardi”;

quello degli uomini maturi di rimando diceva: “Noi lo siamo; se vuoi, fanne prova”;

infine, il terzo, quello dei fanciulli: “Noi saremo molto più forti” [trad. M. Manfredini].

Il dialogo che si sviluppa fra i tre cori appare contemporaneamente come una competizione tra generazioni e come forte testimonianza di coesione del corpo civico. Occorre notare anche l’attenzione alla coerenza tra i vari elementi della mousike: le parole, la melodia, i ritmi, i con-

tenuti. Le forme semplici e austere della musica rispecchiano perfettamente, nel testo plutarcheo, lo spirito spartano; il nucleo tematico fondamentale è l’àvdpeta, il valore militare, su cui

si imperniano ἔπαινοι e ψόγοι. Plutarco attesta, quindi, la permanenza nella cultura spartana di processi comunicativi tipici della lirica arcaica, caratterizzata dal forte rapporto empatico tra emittente e destinatario del discorso poetico e dalla prevalenza dei motivi parenetici, fondati proprio sulla polarità “lode / biasimo”.5 In effetti, il biografo cita alcuni poeti arcaici (in partico-

au

sd

ὁ Sull'argomento, oltre a DucaT 2006, pp. 55 s., ved. MULLEN 1982, pp. 545. Cfr. Plat. Leg. 2, 6554-6562. Cfr. Plat. Leg. 2, 664c-e. 4 Poll. 4, 107. Plut. Lyc. 21, 1-2. Altre fonti sulla trichoria in DucaT 2006, p. 268. Ved. GENTILI 20062, pp. 175 SS.

92

Sparta

lare Terpandro e Pindaro), dai cui versi traspariva chiaramente il rapporto tra musica e valentia militare come tratto specifico della cultura spartana; al contempo, si rileva la permanenza nel tempo di tali pratiche, nell’esecuzione di poesie “alcune delle quali si conservavano ancora ai nostri giorni” (trad. M. Manfredini).'

Il quadro finora delineato, valido in generale per la choreia spartana, sembra particolarmente adatto a definire lo spirito delle Gimnopedie, caratterizzate da canti e danze da una parte dedicati alla divinità (i peani dedicati ad Apollo, probabilmente Apollo Pythaeus), dall’altra agli eroi della storia di Sparta (per esempio, i caduti delle guerre contro gli Argivi). Non pochi hanno individuato nella stessa descrizione della trichoria un’allusione alle performances gimnopediche. Tale identificazione si fonda sul testo di Sosibio già citato, che accenna all’esecuzione di canti di Taleta, Alcmane e Dionysodotos da parte di cori di παῖδες e di ἄνδρες. Il passo, però,

per alcuni aspetti poco chiaro, è stato corretto sulla base di una congettura di Kaibel, che ha suggerito l'inserimento di un terzo coro di γέροντες. Tale ricostruzione, accolta da diversi studiosi, ha fatto pensare ora a una performance in cui contestualmente agivano i tre cori, ora

a un'articolazione del programma che prevedesse in tre diversi momenti il confronto fra cori della stessa categoria d’età. Sembra preferibile, però, tralasciare una congettura a nostro parere comunque piuttosto ardita e ravvisare nel passo sosibiano una conferma di quanto dicono le altre fonti, che ricordano solo cori di παῖδες e di dvdpec.?

Insieme ai canti, un ruolo centrale era svolto dalla danza, il cui valore formativo per i giovani non era solo determinato dall’impegno fisico che essa richiedeva (un duro esercizio eseguito sotto il sole cocente, come ricorda Platone), ma era anche connesso con l’interiorizzazione di

particolari ritmi e schemi. Tale danza, detta appunto “gimnopedica”, appariva come un’imitazione della lotta e del pancrazio. Essa doveva essere, quindi, coerente con i contenuti dei canti,

nei quali si rievocavano, come si è detto, episodi significativi della storia antica della città, legati ad eroiche imprese belliche.? Non è improbabile, in generale, che la frammentaria e problematica documentazione a nostra disposizione sia riferibile, come si è già accennato sopra, a due momenti distinti della festa: quello rituale, che prevedeva un canto corale celebrativo, e quello agonistico, con l'esecuzione di gare tra cori (riservate a categorie distinte, di adulti e di ragazzi). Per ragioni di completezza, comunque, la nostra raccolta prende in considerazione i documenti che si riferiscono genericamente a performances musicali, anche quando non vi siano riferimenti diretti alla loro natura agonistica. 3.

2.

TESTIMONIANZE

LETTERARIE

Gy 1. Herod. 6, 67, 1-3 (ed. Rosén, vol. 11) Studi DEN BOER 1954, pp. 221-227; ROBERTSON CAIRNS 2001; RICHER 2005, p. 239 n. 12.

ἔφυγε

δὲ Δημάρητος

βασιληΐης

τὴν

Γυμνοπαιδίαι, 5

1992, pp. 152-154; NENCI

ἐκ Σπάρτης

κατάπαυσιν

ϑεωμένου

ἐς Μήδους

ὁ Δημάρητος

δὲ τοῦ Δημαρήτου

1994, ad loc.; RICHER

ἐκ τοιοῦδε

ἦρχε

αἱρεϑεὶς

ὁ Λευτυχίδης,

1998, p. 526 n. 8;

ὀνείδεος. Metà ἀρχήν.

ἦσαν

γεγονὼς

ἤδη

τῆς

μὲν

δὴ

αὐτὸς

βασιλεὺς ἀντ᾽ ἐκείνου, πέμψας τὸν θεράποντα ἐπὶ γέλωτί τε καὶ λάσϑῃ εἰρώτα τὸν Δημάρητον ὁκοῖόν τι εἴη τὸ ἄρχειν μετὰ τὸ βασιλεύειν. ὁ δὲ ἀλγήσας τῷ ἐπειρωτήματι εἶπε φὰς αὐτὸς μὲν ἀμφοτέρων ἤδη πεπειρῆσϑαι, κεῖνον δὲ οὔ, τὴν ὑέντοι ἐπειρώτησιν ταύτην ἄρξειν Λακεδαιμονίοισι À μυρίης κακότητος ἢ μυρίης εὐδαιμονίης. ταῦτα δὲ εἴπας καὶ κατακαλυψάμενος Fee ἐκ τοῦ ϑεήτρου ἐς τὰ ἑωυτοῦ οἰκία. τ Cfr. Plut. Lyc. 21, 4-6. ? Ved. Gy 4a e comm. ad loc.

3 Cfr. Gy 3; Gy10.

3. Le Gimnopedie

93

Traduzione Demarato, poi, andò via da Sparta per stare tra i Medi in seguito alla seguente ingiuria. Dopo essere stato privato del regno, Demarato ricopriva una carica, essendo stato eletto. Si celebravano le Gimnopedie e, mentre Demarato vi assisteva, Leotichida, ormai re al suo posto, mandato il suo servo a schernirlo e oltraggiarlo, fece chiedere a Dema-

rato che cosa significasse esercitare una carica dopo aver regnato. Quello, ferito da tale domanda, rispose dicendo di avere sperimentato in prima persona entrambe le situazioni, mentre l’altro no, e che la domanda avrebbe dato origine, per gli Spartani, o a una grandissima sventura o a una grandissima fortuna. Detto questo, si nascose nel

mantello e uscì dal teatro per andarsene a casa. Commento

Protagonista dell’episodio è il sovrano spartano Demarato, appartenente alla dinastia degli Euripontidi. Il re agiade Cleomene I, a lui ostile, aveva incoraggiato Leotichida, parente di Demarato, a contestarne la legittima successione al trono, arrivando a determinare, con l’ap-

poggio dell’oracolo di Delfi, l’abdicazione del re euripontide nel 491 a.C. In seguito, Demarato abbandonò Sparta per essere accolto alla corte del re persiano Dario I. La drammatica decisione sarebbe stata assunta, secondo il racconto di Erodoto, a causa di un'offesa ricevuta proprio da Leotichida in occasione della celebrazione delle Gimnopedie. Il luogo in cui l’alterco tra i due leaders spartani si svolge è definito ϑέητρον (1. 8). Si è discusso sul valore da attribuire a tale termine: esso potrebbe genericamente essere l'ambientazione di uno spettacolo (richiamando l’atto dell’“osservare” espresso dal participio θεωμένου alla I. 4, attribuito proprio a Demarato) e quindi uno spazio organizzato apposta per le Gimnopedie nell’agora, oppure riferirsi ad una struttura permanente sorta proprio nel luogo in cui sorgerà il teatro romano visto da Pausania e ancora oggi visibile nell’area archeologica dell'antica Sparta.' Il passo in esame non fornisce informazioni sulla performance musicale, ma offre, sia pure in maniera indiretta, alcune indica-

zioni sull'ambientazione della stessa. Il fatto che il dialogo tra Leotichida e Demarato si svolga tramite un intermediario fa pensare a un’assegnazione precisa dei posti almeno per gli ospiti eccellenti. Non possiamo stabilire con certezza se l’ex sovrano sia da considerare come un semplice spettatore o se vi sia una connessione tra l’accenno alla nuova carica di Demarato e un suo coinvolgimento attivo (per esempio, in qualità di giudice o di organizzatore) nella gestione dell’agone. Forse, come è stato proposto, egli si trovava a svolgere le sue funzioni in qualità di eforo: il ruolo di questa magistratura nella supervisione degli agoni, in particolare delle Gimnopedie, è attestato in altre fonti letterarie.? Per quanto riguarda i re, lo stesso Erodoto attesta che a loro era concessa la proedria in tutti gli agoni.* Come ricorda Plutarco, la semplice presenza dei sovrani e delle altre autorità nelle celebrazioni costituiva un forte stimolo per quanti si esibivano negli agoni sportivi e musicali: davanti ai re e ai γέροντες, evidentemente collocati in una posizione ben visibile, assumevano un rilievo straordinario sia le lodi per i successi sia le critiche per i fallimenti dei giovani da parte delle fanciulle. La sarcastica sottolineatura della nuova condizione del sovrano deposto acquisisce un significato particolare proprio in considerazione della diversa, defilata posizione assunta da Demarato tra gli spettatori, a una certa distanza dai re in carica. L’atto di “inviare” un portavoce (1. 4 πέμψας τὸν ϑεράποντα) da parte ! Ved. sopra, pp. 87 5. ? Ved. Gy2a-b. DEN BOER 1954, pp. 223 s. ritiene improbabile che Demarato, una volta detronizzato, abbia ricoperto la carica di eforo, compromettendo gli equilibri politici interni con un rapporto problematico con il nuovo re insediatosi al suo posto; contra RICHER 1998, p. 526 e n. 8 (cui si rinvia per ulteriore bibliografia sull'argomento). 3 Herod. 6, 57, 2. 4 Cfr. Plut. Lyc. 14, 3 e ved. sopra, pp. 27 s. Anche se la formulazione plutarchea appare generica, i “biasimi” e gli “elogi” rivolti dalle fanciulle spartane ai loro giovani concittadini possono riferirsi in particolare alle performances agonistiche di questi, che costituivano l'evento principale delle feste, descritte dall’autore come fondamentale occasione di incontro tra ragazzi e ragazze, indotti a valutarsi reciprocamente in vista di un eventuale matrimonio.

94

Sparta

di Leotichida, peraltro, fa pensare ad un generale atteggiamento composto degli spettatori (e dei re in particolare, come pare logico aspettarsi), ma nello stesso tempo alla possibilità (almeno per un θεράπων del re) di muoversi tra il pubblico per portare un messaggio. Il contesto in cui avviene lo scambio di battute tra i due avversari politici appare comunque non caotico, anzi sufficientemente silenzioso e ordinato, tanto da consentire al pubblico di cogliere, insieme allo spettacolo dei cori, anche le parole e i movimenti degli altri spettatori, soprattutto se eccellenti: coprendosi la testa e uscendo dal teatro, Demarato dimostra di aver percepito tutto il peso dell’oltraggio subito davanti ai propri concittadini, evidentemente in grado di vedere e ascoltare chiaramente ogni cosa.! *

Gy 2. Le Gimnopedie e la battaglia di Leuttra Studi BÔLTE 1929, p. 124; SERGENT 1991; ROBERTSON

1992, pp. 147-165; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 186;

RICHER 2005.

Gy 2a. Xen. Hell. 6, 4, 16 (ed. Marchant) Γενομένων δὲ τούτων, ὁ μὲν εἰς τὴν Λακεδαίμονα ἀγγελῶν τὸ πάϑος ἀφικνεῖται

γυμνοπαιδιῶν τε οὔσης τῆς τελευταίας καὶ τοῦ ἀνδρικοῦ χοροῦ ἔνδον ὄντος: οἱ δὲ ἔφοροι ἐπεὶ ἤκουσαν τὸ πάϑος, ἐλυποῦντο μέν, ὥσπερ, οἶμαι, ἀνάγκη" τὸν μέντοι χορὸν οὐκ ἐξήγαγον, ἀλλὰ διαγωνίσασθαι εἴων. 2 γυμνοπαιδίων B

| odong Gesner: οὐσῶν codd.

Traduzione Dopo questi fatti, il messaggero incaricato di annunciare la disgrazia giunge a Sparta quando è l’ultimo giorno della celebrazione delle Gimno pedie ed il coro degli uomini è dentro. Gli efori, dopo che ebbero udito della disgrazia che era accaduta, si addolorarono, come era naturale che fosse, credo. Tuttavia, non fecero uscire il coro, ma permisero

che portasse a termine la gara. Gy 2b. Plut. Ages. 29, 3-4 (ΠῚ 2, p. 231 Ziegler) ἔτυχε μὲν γὰρ ἡ πόλις ἑορτὴν ἄγουσα καὶ ξένων οὖσα μεστή (γυμνοπαιδίαι γὰρ ἦσαν), ἀγωνιζομένων χορῶν ἐν τῷ ϑεάτρῳ: παρῆσαν δ᾽ ἀπὸ Λεύκτρων οἱ τὴν συμφορὰν ἀπαγγέλλοντες. οἱ δὲ ἔφοροι, καίπερ εὐθὺς ὄντος καταφανοῦς ὅτι διέφθαρται τὰ πράγματα καὶ τὴν ἀρχὴν ἀπολωλέκασιν, οὔτε χορὸν ἐξελϑεῖν εἴασαν οὔτε τὸ σχῆμα τῆς ἑορτῆς μεταβαλεῖν τὴν πόλιν, ᾽ ἀλλὰ κατ᾽ οἰκίαν τῶν τεϑνεώτων τοῖς προσήκουσι τὰ ὀνόματα πέμψαντες, αὐτοὶ τὰ περὶ τὴν θέαν καὶ τὸν ἀγῶνα τῶν χορῶν ἔπραττον.

Traduzione La città stava celebrando una festa ed era piena di stranieri (si celebravano le Gimnopedie), mentre dei cori gareggiavano nel teatro. Vennero allora i messaggeri da Leuttra che riferirono della disfatta. Ma gli efori, benché fosse

immediatamente evidente che tutto era perduto e che non avevano più la supremazia, non permisero che si facesse uscire il coro né che la città modificasse l’atteggiamento consono alla festa ma, dopo aver mandato i nomi dei caduti alle case dei loro parenti, essi stessi si occuparono dello spettacolo e della competizione tra i cori.

! Sul significato del gesto di Demarato, espressione di rabbia e al contempo di autocontrollo, ved. CAIRNS 2001, pp. 18 55.

3. Le Gimnopedie

95

Commento

È durante lo svolgimento delle Gimnopedie che, nel 371 a.C., viene annunciata a Sparta l’epocale disfatta di Leuttra, in Beozia, inflitta agli Spartani dai Tebani. Senofonte evidenzia la forza d’animo con cui in città è accolta l’angosciante notizia. I riti e le performances musicali connesse con la festa, infatti, non sono interrotti, ma gli efori ne consentono la prosecuzione. La testi-

monianza fornisce preziose informazioni sullo svolgimento della festa. Si ha, per esempio, un’implicita indicazione della durata delle Gimnopedie. Esse dovevano svolgersi in più giorni, come suggerisce il riferimento all’“ultimo giorno” della festa (Gy 2a, 1 2 γυμνοπαιδιῶν te οὔσης τῆς τελευταίας [sc. ἡμέρας). Benché l'indicazione temporale non sia precisa, essa consente di risalire con buona verosimiglianza a una durata superiore ai due giorni (in questo caso si sarebbe usato l'aggettivo δεύτερος al posto di teAsvtatoc).* Inoltre, la comunicazione dell’esito della battaglia avviene il giorno successivo a questa, durante la celebrazione della festa spartana: come si è spiegato nell’introduzione al capitolo, cui si rinvia, il collegamento tra i due eventi è stato utilizzato per ricostruire la collocazione delle Gimnopedie all’interno calendario spartano. Per quanto riguarda i protagonisti della performance musicale, Senofonte menziona l’esibizione di un coro di ἄνδρες che, al momento della comunicazione della notizia, si trova-

va ancora “dentro” (Gy za, L. 3). Il riferimento al luogo è precisato da Plutarco, che ambienta l’aneddoto nel “teatro” di Sparta (Gy 2b, IL. 2).? Sia Senofonte sia Plutarco, infine, accennano

al ruolo degli efori nella gestione della festa e, in particolare, dell’agone. Il Cheronese, però, sembra lasciar intendere che è in via eccezionale (data la gravità dell’accaduto) che la responsabilità della prosecuzione della performance viene assunta dai magistrati più importanti, come mi pare si possa desumere dall’uso del pronome αὐτοί, con cui si indica un impegno “in prima persona” degli efori (cfr. Il. 6 s.). A proposito dei dettagli per i quali la testimonianza plutarchea si distingue da quella senofontea, non ritengo si possa escludere del tutto che essi siano ricavati da una fonte, comunque autorevole, alternativa a quella dell’autore delle Elleniche; tuttavia, conviene trattare con prudenza il materiale fornito dal Cheronese, che in certi casi

potrebbe aver aggiunto del suo, lasciandosi influenzare dalla conoscenza diretta dei costumi spartani della propria epoca, ritenuti fedeli alla più antica tradizione. Può essere utile, peraltro, considerare una testimonianza cronologicamente vicina a quella di Plutarco, quale è quella di Pausania: egli rappresenta le Gimnopedie come una performance destinata esclusivamente (0, quanto meno, soprattutto) agli efebi (ved. Gy 6) e spiega che, alla sua epoca, gli agoni efebici sono gestiti dai Bidiaioi, mentre agli efori spetta l'’amministrazione degli “affari più importanti”. Tale organizzazione, in vigore in età romana, doveva essere ben nota a Plutarco, eviden-

temente sorpreso dal diretto coinvolgimento degli efori nella gestione dell’agone.* Un ruolo attivo delle più alte cariche istituzionali in tale ambito, comunque, non è inverosimile, almeno

per l’età classica.* Lo stesso Plutarco altrove attribuisce ad un ἄρχων il ruolo del χοροποιός: ad un magistrato (un eforo?) spartano che colloca un concittadino in una posizione umile nel coro, secondo il racconto del Cheronese, il coreuta risponde orgogliosamente che sarà l’uomo a dar lustro al luogo e non viceversa.5 In conclusione, le differenze tra il testo senofonteo e ! Appaiono condivisibili, in tal senso, le osservazioni di RICHER 2005, p. 249, sulla scorta di BÒLTE 1929, p. 124. ? Sul luogo dove si svolgevano le Gimnopedie, ved. sopra, pp. 87 s. 3 Paus. 3, 11, 2 τοῖς δὲ ἐφόροις καὶ Βιδιαΐοις πέντε ἀριϑμὸν ἑκατέροις οὖσι, τοῖς μὲν «τοὺς; ἐπὶ τῷ Πλατανιστᾷ καλουμένῳ καὶ ἄλλους τῶν ἐφήβων ἀγῶνας τιϑέναι καϑέστηκεν, ἔφοροι δὲ τά τε ἄλλα διοικοῦσι τὰ σπουδῆς μάλιστα ἄξια

κτλ. (“Sia gli efori sia i Bidiei sono in numero di cinque; oltre al cosiddetto agone Platanistas, ai Bidiei spetta di allestire anche altri agoni degli efebi, gli efori invece amministrano gli affari più importanti ...° [trad. D. Musti)) I Bidiaïoi sono menzionati nelle iscrizioni a partire dall’età augustea, ma potrebbero essere una istituzione d’età ellenistica (forse ad opera di Cleomene III): ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 186. 4 Forse un’allusione alla funzione di supervisore delle Gimnopedie di Demarato, re spodestato e impegnato in un altro nuovo incarico (l’eforato?), è da cogliersi in Gy 1 (ved. comm. ad loc.). 5 Cfr. Plut. Sept. sap. conv. 1492 καὶ τοῦ Λάκωνος ἔσῃ φαυλότερος, ὃς ἐν χορῷ τινι κατασταϑεὶς εἰς τὴν ἐσχάτην χώραν ὑπὸ

96

Sparta

quello plutarcheo (e l'accostamento di questo alla testimonianza di Pausania) potrebbero, a mio parere, lasciare intravedere una trasformazione della manifestazione: questa in età classica prevedeva il coinvolgimento di più fasce di età (fanciulli e adulti) e un diretto interessamento degli efori, mentre in età romana sarebbe restata circoscritta agli efebi, le cui performances si svolgevano sotto il diretto controllo dei Bidiaioi. *

Gy 3. Diog. Babyl. fr. 67 Arnim ap. Philod. Mus. 4, col. 40, 5 ss., 1, pp. 64 s. Delattre Studi CECCARELLI 1998, pp. 99-108; CANFORA-JACOB 2001, ad Athen. 14, 630d-e; DELATTRE 2007, ad loc.

προσῆχϑα[υ] δὲ τὴν μουσυικὴν καὶ πρ[ὸς τ]ὰς χορικὰς

[κιν]ήσεις τῶν τε γυμνοπαι5

[vu lv καὶ τῶν ἐνόπλων καὶ τῶν δραματικῶν, τραγυκῆς καὶ σατυρικῆς καὶ κωυυκῆς...

Traduzione Si è utilizzata la musica anche per i movimenti dei cori, quelli gimnopedici e delle danze armate e ancora delle danze comnesse con il teatro, di carattere tra gico, satiresco e comico.

Commento

Il brano è tratto dal De musica di Filodemo di Gadara (r1-1 sec. a.C.). In esso, ampio spazio è dedicato alle teorie musicali dello stoico Diogene di Babilonia (m-n sec. a.C.), accuratamente citate

e poi riprese e confutate dall'autore del De musica, di scuola epicurea.! Diogene, in particolare, sottolinea il valore educativo della musica, di cui si evidenzia il ruolo centrale nella vita dei citta-

dini (amore e matrimonio, guerra, sport) e si sofferma sul rapporto tra musica e danza. Proprio con riferimento a quest'ultima, sono elencati vari tipi di danze collegate alle performances corali: le gimnopediche, le pirriche e tre differenti forme di danza connesse conil teatro vero e proprio, le tragiche, le satiresche e le comiche. Nella classificazione delle danze, Platone colloca tra le

danze “nobili” (σπουδαῖαι) la pirrica e l’emmeleia, definendo la prima come “danza di guerra”, la seconda come “danza di pace”. Egli ritiene invece la danza satiresca inadatta alla formazione dei cittadini. In Ateneo, invece, la pirrica è accostata alla danza satiresca, poiché entrambe risulta-

no caratterizzate dalla rapidità; quanto alla danza gimnopedica, le caratteristiche attribuite ad essa sono la lentezza e la solennità, che la renderebbero affine alla danza tragica o emmeleia. La classificazione dei vari generi di danza, dunque, non era condivisa tra gli eruditi. Ancora nei Deipnosofisti, si propone un'ulteriore distinzione fra “danze della poesia scenica” (tragiche, comiche, satiriche, secondo una classificazione tradizionale presente anche nel testo di Filodemo) e “danze della poesia lirica” (danze pirriche, gimnopediche e iporchematiche).? τοῦ ἄρχοντος «εὖ γ᾽,» εἶπεν, «ἐξεῦρες, ὡς καὶ a Uta ἔντιμος γένηται» (“... e tu sarai una persona dappoco, in confronto con quello spartano che, collocato all’interno di un coro da un magistrato nella posizione più umile, disse: «Hai trovato certo un buon modo per rendere onorevole questa posizione »”). L’aneddoto è riportato più volte con varianti; in un caso, il coro in questione è proprio quello delle Gimnopedie (ved. Gy 5). ! Ved. Ka 3 e ved. comm. ad loc. ? Cfr. Plat. Leg. 8, 814a-816d. Sulle pirriche e, in genere, sulle danze armate, ved. CECCARELLI 1998. 3 Cfr. Athen. 14, 630d-e. Ved. DELATTRE 2007, p. 357.

3. Le Gimnopedie

97

*

Gy 4. Definizione delle Gimnopedie Studi WILAMOWITZ 1902, p. 313; HILLER VON GARTRINGEN 1910; JacoBY ad Sosib. FGrHist 595 F5; BOLTE 1929; ZIEHEN 1929; WADE-GERY 1949; MICHELL 1952, p. 146; BRELICH 1961, pp. 22-39; JANNI 1965-1970, II, pp. 96-120; PETTERSSON 1992, pp. 42-56; ROBERTSON 1992, pp. 147-165; CECCARELLI 1998, pp. 103-105; RICHER 2005; ASPIOTES 2006, S.V. Dionysodotos’; DUCAT 2006, pp. 265-274; LÉVY 2007.

Gy 4a. Sosib. FGrHist 595 F 5 ap. Athen. 15, 678b-c (1, p. 499, 4 ss. Kaibel) @YPEATIKOI. οὕτω καλοῦνταΐ τινες στέφανοι παρὰ Λακεδαιμονίοις, ὡς φησι Σωσίβιος ἐν τοῖς περὶ Θυσιῶν, ψιλίνους αὐτοὺς φάσκων νῦν ὀνομάζεσθαι, ὄντας ἐκ φοινίκων. φέρειν δ᾽ αὐτοὺς ὑπόμνημα τῆς ἐν Θυρέᾳ γενομένης νίκης τοὺς προστάτας τῶν ἀγομένων χορῶν ἐν τῇ ἑορτῇ ταύτῃ, ὁτε καὶ τὰς Γυμνοπαιδιὰς

ἐπιτελοῦσιν. χοροὶ δ᾽ εἰσὶν τὸ μὲν πρόσω παίδων ..... τὸ δ᾽ ἐξ ἀρίστου ἀνδρῶν, γυμνῶν ὀρχουμένων καὶ ἀδόντων Θαλητᾷ

5

(test. 11 Campbell) καὶ ᾿Αλκμᾶνος

(test. 27 Calame) ἄσματα καὶ τοὺς Διονυσοδότου τοῦ Λάκωνος παιᾶνας.

4-5 ὅτε καὶ τὰς Γυμνοπαιδιὰς ἐπιτελοῦσιν

del. Jacoby

5 χοροὲ δ᾽ εἰσὲν τὸ μὲν πρόσω παίδων ...... τὸ δ᾽ ἐξ ἀρίστου ἀνδρῶν lac.

stat. Wyttenbach, acc. Kaibel : χοροὶ δ᾽ εἰσὲν τὸ μὲν πρόσω παίδων, τὸ δ᾽ ἐξῆς ἀρίστων ἀνδρῶν Casaubon, χοροὶ δ᾽ εἰσὶ, τὸ μὲν εὐπροσώπων παίδων, τὸ δ᾽ ἐξ ἀρίστων ἀνδρῶν Schweighäuser,

χοροὶ δ᾽ εἰσὶν «γ᾽», ὁ μὲν πρότως παίδων, «ὁ δὲ δεύτερος

ἐφήβων; ὁ δὲ τρίτος ἀνδρῶν Wyttenbach (ad Plut. Inst. Lac. 2388, Moralia vi, p. 1206), acc. Meinecke, χοροὶ δ᾽ εἰσὶν «γ᾽», è μὲν πρόσω παίδων «ὃ δ᾽ ἐκ δεξιοῦ γερόντων;», ὁ δ᾽ ἐξ ἀριστεροῦ ἀνδρῶν dub. Kaibel, acc. Gulick, χοροὶ δ᾽ εἰσὲν τὸ μὲν πρὸς a παίδων, τὸ δ᾽ ἐξ ἀρίστου ἀνδρῶν Wilamowitz

Traduzione Thyreatikoi: così si chiamano presso gli Spartani alcune corone, come sostiene Sosibio nei suoi libri Sui sacrifici,

affermando che ora sono dette psilinoi, perché sono fatte con palme. Le portano, in ricordo della vittoria riportata a Tirea, i capi dei cori che si eseguono in questa festa, quando celebrano anche le Gimnopedie. E vi sono alcuni cori da una parte composti, di fronte (?), di fanciulli ..., dall’altra, dopo il pranzo (?), di uomini che danzano nudi e intonano canti di Taleta e Alcmane e peani dello spartano Dionysodotos.

Gy 4b. Phrynich. Praepar. sophist. s.v. Γυμνοπαιδιά (p. 57, 19 ss. von Borries) Γυμνοπαιδιά᾽ ἐν Λακεδαίμονι κατὰ τὴν ἀγορὰν παῖδες γυμνοὶ παιᾶνας ἦδον εἰς τιμὴν τῶν περὶ Θυρέας «ἀποθανόντων Σπαρτιατῶν». 2 ἀποθανόντων Σπαρτιατῶν suppl. Cl. Sallierius (ap. Ruhnken, Lex. Tim. p. 46 n. k)

Traduzione Gimnopedie: a Sparta presso l’agora dei ragazzi nudi cantavano peani in onore degli Spartani morti presso Tirea. Gy 4c. Tim. Lex. Plat., s.v. Τυμνοπαιδία (p. 46, 1 ss. Ruhnken) Γυμνοπαιδία᾽ χοροὶ ἐν Σπάρτῃ ἀποϑανόντων Σπαρτιατῶν.

τῆς Λακωνικῆς

εἰς ϑεοὺς

ὕμνους

ἄδοντες,

εἰς τιμὴν

τῶν

ἐν Θυρέαις

Traduzione Gimnopedie: cori a Sparta, in Laconia, che cantavano inni per gli dei, in onore degli Spartani caduti a Tirea.

98

Sparta Gy 4d. Hesych. s.v. Γυμνοπαίδια (1, p. 394 Latte)

Tu

uvoratàra’ ἰδ

*

ἔνιοι μὲν ἑορτήν φασι χὲ

I

£

,

Σ

Σπαρτιατυκήν, ἐν ἢ τοὺς ἐφήβους κύκλῳ περιϑεῖν τὸν ἐν Da

2

ba

A

bi

,

LA

À

9,

Da

x

bi

A

᾿Αμυκλαίῳ À

ta

βωμὸν τύπτοντας ἀλλήλων τὰ νῶτα. ταῦτα δέ ἐστι ψευδῆ. ἐν γὰρ ἀγορᾷ ἑορτάζουσι" πληγαὶ δὲ οὐ γίνονται, ἀλλὰ πρόσοδοι χορῶν γεγυμνωμένων.

Traduzione Gimnopedie : alcuni dicono che è una festa spartana, nella quale gli efebi correvano in cerchio, intorno all’altare del tempio di Apollo di Amicle, colpendosi reciprocamente il dorso. Ma ciò è falso: la celebrazione è nell’agora; e non vi sono delle flagellazioni, ma processioni di cori di persone nude. Gy 4e. Phot. Lex. s.v. Γυμνοπαιδία (I° 230, I, p. 370, 14 s. Theodoridis) Γυμνοπαιδία᾽ ἑορτὴ Λακεδαιμονίων, ἐν

ἢ «παῖδες ἦδον τῷ ᾿Απόλλωνι» παιᾶνας γυμνοὶ εἰς τοὺς περὶ

Θυραίαν πεσόντας. 1 suppl. Tsantsanoglou ex Et.M.

Traduzione Gimnopedia: festa dei Lacedemonii, nella quale i ragazzi, nudi, cantavano ad Apollo peani, per i caduti presso Tirea. Gy af. Phot. Lex. 5.v. Γυμνοπαιδία (I 231, I, p. 370, 16 ss. Theodoridis) Γυμνοπαιδία’ χοροὶ ἐκ παίδων ἐν Σπάρτῃ τῆς Λακωνικῆς εἰς sode ὕμνους ἄδοντες, εἰς τιμὴν τῶν ἐν Θυραίαις ἀποϑανόντων Σπαρτιατῶν.

Traduzione Gimnopedia: cori di ragazzi a Sparta, in Laconia, che cantano inni agli dei, in onore degli Spartiati morti a Tirea.

Gy 4g. Gloss. Herod. s.v. Γυμνοπαιδία (11, p. 464 Stein) Γυμνοπαιδία᾽ ἑορτὴ ἐν Σπάρτῃ, ἐν À γυμνοὶ χοροὺς ἱστᾶσιν.

Traduzione Gimnopedia: Festa a Sparta, in cui delle persone nude formano dei cori. Gy 4h. Sud. s.v. Γυμνοπαίδια (1, p. 547 Adler) Γυμνοπαίδια’ χοροὶ ἐκ παίδων ἐν Σπάρτῃ τῆς Λακωνικῆς εἰς sode ὕμνους ἄδοντες, εἰς τιμὴν τῶν ἐν Θυραιαῖς ἀποϑανόντων Σπαρτιατῶν.

Traduzione Gimnopedie: cori di fanciulli a Sparta, nella Laconia, che cantavano inni agli dei in onore degli Spartani caduti a Tirea.

Gy ai. Etymol. Magn. s.v. Γυμνοπαιδία (p. 243, 4 ss. Gaisford) Γυμνοπαιδία’ ἑορτὴ Λακεδαιμονίων, ἐν ἡ παῖδες ἦδον τῷ ᾿Απόλλωνι παιᾶνας γυμνοὶ εἰς τοὺς περὶ Θυρέαν πεσόντας. 2 Oupéav MDP: Πυλαέαν rell. codd.

3. Le Gimnopedie

99

Traduzione Gimnopedia : festa degli Spartani, nella quale i ragazzi cantavano nudi ad Apollo peani, in onore dei caduti a Tirea.

Gy 4j. Lex. Sabbait. s.v. Τυμνοπαιδία (p. 8, 5 ss. Papadopulos-Kerameus) Γυμνοπαιδία᾽ χοροὶ ἐκ παίδων ἐν Σπάρτῃ τῆς Λακωνικῆς, εἰς θεοὺς ὕμνους ἄδοντες, εἰς τιμὴν τῶν ἐν Θυρέαις ἀποϑανόντων Σπαρτιατῶν.

Traduzione Cori di ragazzi a Sparta, in Laconia, che cantano inni per gli dei, in onore degli Spartiati caduti a Tirea.

Gy 4k. Lex. Seguer. s.v. Γυμνοπαιδία ap. Anecd. Gr. (1, p. 32, 18 ss. Bekker) Le 2 ; vd does a ἢ Sue 3 ; Ne ἢ L Γυμνοπαιδία: ἐν Λακεδαίμονι κατὰ τὴν ἀγορὰν παῖδες γυμνοὶ παιᾶνας δον εἰς τιμὴν τῶν περὶ Θυρέας.

Traduzione Gimnopedia: a Sparta nella piazza alcuni ragazzi nudi cantavano peani in onore di quelli di Tirea.

Gy 41]. Lex. Seguer. s.v. Γυμνοπαιδία ap. Anecd. Gr. (1, p. 234, 4 ss. Bekker) Γυμνοπαιδία’ ἐν Σπάρτῃ παῖδες γυμνοὶ παιᾶνας ἄδοντες ἐχόρευον Ἀπόλλωνι τῷ Καρνείῳ κατὰ τὴν αὐτοῦ πανήγυριν.

Traduzione Gimnopedia: a Sparta dei ragazzi nudi cantando peani danzavano per Apollo Karneios nella sua festa. Gy 4m. Schol. Thuc. 5, 82, 2 (p. 318, 1 ss. Hude) Γυμνοπαιδεία, ἑορτή τις καὶ ἀγὼν ἐν Λακεδαίμονι, ἐν ᾧ ἦτοι γυμνοὶ οἱ παῖδες ἠγωνίζοντο, À γυμνοὺς τοὺς χοροὺς ἵστασαν (Patm.) - ἑορτὴ τῶν Λακεδαιμονίων, ἐν ἦ γυμνοὶ ἠγωνίζοντο (Msc,) 1-2 γυμνοὺς τοὺς χοροὺς: γυμναστικοὺς χοροὺς

Tournier

Traduzione La Gimnopedia è una festa e un agone a Sparta, nel quale i ragazzi gareggiavano nudi, 0 formavano cori di persone nude. - Festa degli Spartani, nella quale gareggiavano nudi. Gy 4n. Michael Apostol. Paroem. 5, 68 (p. 352, 17 ss. Leutsch-Schneidewin) Γυμνοποδίαις χαίρει: ἐπὶ τῶν φιλεόρτων-: παῖδες ἐχόρευον ἐν Σπάρτῃ ἄδοντες εἰς τιμὴν τῶν ἐν Θυραιαῖς ἀποϑανόντων Σπαρτιατῶν.

τῆς Λακωνικῆς

εἰς θεοὺς ὕμνους

Traduzione “Gioisce per le gimnopedie”: riguarda gli amanti delle feste: dei ragazzi danzavano a Sparta, nella Laconia, cantando inni per gli dei in onore degli Spartani caduti a Tirea. Commento

La testimonianza più completa riguardo alla commemorazione dei caduti di Tirea nelle Gimnopedie è rappresentata dal fr. 5 di Sosibio (Gy 4a), tratto dal suo scritto Sui sacrifici, un’opera

100

Sparta

erudita incentrata sulla religione spartana.! Da questa fonte sembrano derivare, in maniera diretta o indiretta, le notizie fornite dai lessici sulle Gimnopedie. Il frammento sosibiano, ri-

portato da Ateneo, probabilmente alterato in più punti, presenta diversi problemi di interpretazione. Esso si trova in un’ampia sezione del xv libro dei Deipnosofisti (capp. 20-26) dedicata alle corone. Tra queste sono menzionati i Svpsatixot, delle corone rituali dette anche ψίλινοι, termine forse entrato in uso più tardi (1. 2 ψιλίνους αὐτοὺς φάσκων νῦν ὀνομάζεσϑαι), che al-

ludeva alle foglie di palma con cui erano realizzate le ghirlande, la cui forma ricordava delle “piume”? Sosibio spiega che tali corone costituivano “un ricordo della vittoria ottenuta presso Tirea” (1. 3 ὑπόμνημα τῆς ἐν Θυρέᾳ γενομένης νίκης), in un territorio al confine nordorientale della Laconia, la Tireatide, in più occasioni oggetto di contesa tra Sparta e Argo. Qui gli Spartani avrebbero sconfitto gli Argivi intorno al 545 a.C. nella cosiddetta “battaglia dei Campioni”, aggiudicandosi definitivamente (almeno per l’epoca classica) la Tireatide.* L'erudito spartano aggiunge, poi, che tali corone erano riservate ai “capi dei cori” (Il. 3-4 φέρειν δ᾽ αὐτοὺς... τοὺς προστάτας τῶν ἀγομένων χορῶν)...

In quale festa venivano utilizzate le corone e organizzati dei cori? Apparentemente nelle Gimnopedie, ma il testo di Ateneo presenta qualche ambiguità. Se a ἐν τῇ ἑορτῇ ταύτῃ (1. 4) si attribuisce valore prolettico, come suggerisce Ducat, l’espressione ὁτε καί τὰς Γυμνοπαιδιὰς ἐπιτελοῦσιν ne precisa il senso e quindi la celebrazione della vittoria di Tirea coincide con le Gimnopedie

(le corone sono indossate, in ricordo dell'evento bellico, “in questa festa, cioé

proprio nell’occasione in cui si celebrano le Gimnopedie”). Se, invece, si assegna all’aggettivo dimostrativo ταύτῃ valore anaforico, si deve pensare che, attraverso cori e corone, si ricor-

dava la vittoria di Tirea, sia durante una prima festa (che, però, si è persa nel testo giunto a noi tramite la compilazione di Ateneo e pertanto non appare esplicitamente menzionata), sia durante le Gimnopedie. Questa lettura implica, dunque, la presenza di più feste incentrate sulla celebrazione del medesimo evento storico. Secondo Bélte, che accoglie tale lettura, nel

testo originario di Sosibio doveva esserci un riferimento, oltre alle Gimnopedie, anche ad un altro festival peloponnesiaco, i Parparonia, con agoni sportivi e musicali che si svolgevano a Parparos, la località della Tireatide in cui appunto avrebbe avuto luogo la “battaglia dei Campioni”.5 Nel 1v secolo a.C. l'egemonia spartana nel Peloponneso fu fortemente ridimensionata. Forse proprio subito dopo la sconfitta inflitta a Leuttra ai Lacedemoni dai Tebani (371 a.C.), che segnò il declino di Sparta, la Tireatide tornò sotto il controllo di Argo.” Bülte pensa che in questo periodo si sarebbero inseriti nel programma delle Gimnopedie elementi dei Parparonia riguardanti la commemorazione di Tirea. Jacoby,* addirittura, arriva a espungere dal testo di Sosibio il riferimento alle Gimnopedie (1. 5 ὁτε καὶ τὰς Γυμνοπαιδιὰς ἐπιτελοῦσιν): lo storico lacone avrebbe descritto, quindi, solo i Parparonia. Secondo Wade-Gery, invece, già nel vi sec.,

dopo la conquista della Tireatide, l'evento sarebbe stato celebrato dagli Spartani sia nei Parparonia sia nelle Gimnopedie: queste, istituite secondo la tradizione già nel vIr sec. a.C., poco tempo dopo un altro conflitto con gli Argivi, la battaglia di Hysiai (669 a.C.), sarebbero state riVed. JacoBY, ad loc., p. 645. ? ψίλον è forma dorica per πτίλον, “piuma”, “ala”: ved. LSJ s.v. πτίλον e Lévy 2007, p. 2835. 3 Cfr. Herod. 1, 82 5. e Paus. 2, 20, 7 € 38, 5.

4 Alla stessa fonte sembra risalire una glossa di Esichio, ψίλακερ (= ψίλακες, lett. “alati”, “dotati di piume”), associata alla nozione di “guidare il coro” (Hesych. sw. yidaxep: «διὰ; τὸ ἡγεῖσϑαι χοροῦ; l'integrazione è di Jacoby). 5 DUCAT

2006, p. 270.

ὁ Cfr. Choerob. Gramm. Gr. Iv 1, 297, 5; sugli agoni, cfr. Hesych. s.v. Πάρπαρος (ved. p. 92 n. 413), e la stele di Damonon, IG v 1, 213 Il. 44-47 e 62-64 (su cui ved. sopra, pp. 34 ss. e in particolare p. 37); altre testimonianze su Parparo e sui Παρπαρόνια in BÒLTE 1929, pp. 130-132 e in FGrHist 595 F 5, n. 108. Sui Παρπαρόνια, ved. anche HaTZzoPOULOS 1970, pp. 60

ss.; ROBERTSON 1992, pp. 179 55. 7 Alcuni, però, datano intorno al 338 a.C. la perdita di questo territorio da parte degli Spartani; ved. RICHER 2005, p. 250 n. 103, con riferimenti bibliografici. 8 Ved. Jacoby, ad loc., n. 108.

3. Le Gimnopedie

101

formate dopo la vittoriosa campagna antiargiva del vi sec. a.C.' In generale, la connessione tra le Gimnopedie e la commemorazione dell’antica battaglia sembra difficilmente contestabile, tenendo conto anche dell’ampio riscontro offerto in tal senso dalle fonti più tarde.” L’accenno all’uso delle corone da parte dei capi dei cori offre ad Ateneo l’occasione per ulteriori considerazioni. Queste sembrano tratte ancora da Sosibio, anche se il cambio di costrutto,

dall’infinitiva all’uso dell’indicativo, potrebbe suggerire il passaggio ad altra fonte; tuttavia, non è escluso che il cambiamento sintattico indichi semplicemente che Ateneo sarebbe passato da una citazione letterale ad una parafrasi sintetica della stessa fonte, cioè Sosibio. La lezione dei manoscritti, comunque, non risulta chiara: i cori delle Gimnopedie sarebbero distinti in due categorie, introdotte dalle espressioni avverbiali τὸ μὲν... τὸ δὲ : “da una parte” v'è un coro di fanciulli, “dall’altra” uno di uomini. Se però la prima espressione è accompagnata da un avverbio di luogo, πρόσω (“di fronte”), la seconda parrebbe contenere una determinazione temporale (ἐξ ἀρίστου, “dopo il pranzo”). Il passo appare, dunque, corrotto. Casaubon corregge inserendo una determinazione spaziale anche nel secondo elemento (ἐξῆῇς, “accanto”) e facendo concordare ἀρίστων con ἀνδρῶν (si avrebbe, quindi, “accanto” al coro dei fanciulli,

quello degli “uomini migliori”). Schweighäuser conserva solo la correzione di Casaubon in ἀρίστων, ma elimina i riferimenti spaziali e corregge πρόσω παίδων in εὐπροσώπων παίδων: il primo coro, dunque, sarebbe formato di “fanciulli dal bel volto”, il secondo dagli “uomini migliori”. Maggior fortuna ha conosciuto la congettura di Wyttenbach, accolta almeno in parte da Kaibel: pensando a una vera e propria lacuna nel testo, viene inserito il riferimento a un terzo coro, che richiamerebbe da vicino un'istituzione tipicamente spartana, la trichoria.* L’incomprensibile opposizione tra τὸ μὲν πρόσω e τὸ δ᾽ ἐξ ἀρίστου, infatti, ha indotto Kaibel a correggere la seconda espressione, ἐξ ἀρίστου, in ἐξ ἀριστεροῦ. Tale ricostruzione offre una

rappresentazione spaziale dei cori, uno “di fronte”, l’altro “a sinistra” e richiede un ulteriore intervento sul testo tradito, con l’idea di un coro collocato “a destra”. Ad una correzione Kaibel

ha dovuto così affiancare una integrazione del testo, pensando alla trichoria spartana e aggiungendo ai due gruppi menzionati nel testo un terzo gruppo, quello dei γέροντες. Tale interpretazione del passo, proposta peraltro in modo dubitativo nell’apparato critico dell’edizione dei Deipnosofisti, non ha ottenuto un consenso unanime tra gli studiosi, ma ha goduto comunque di una certa fortuna. In realtà, l'associazione delle Gimnopedie alla trichoria si concilia difficilmente con l’idea tradizionale di agone. Bülte, ad esempio, notava la difficoltà posta dalla presenza di γέροντες alle competizioni delle Gimnopedie e, respingendo una stretta relazione tra questi e la trichoria descritta da Plutarco, proponeva di aggiungere alle due categorie d’età, dei ragazzi e degli uomini, una terza categoria, non di anziani, ma di ἀγένειου (per lo studioso identificabili con gli eîpévec).; La performance, dunque, secondo Bülte, non doveva risolversi in un semplice succedersi di battute dei cori, come nella trichoria descritta da Plutarco, ma

piuttosto in una serie di esibizioni che vedevano di volta in volta confrontarsi cori della stessa categoria d’età. E poiché Senofonte riferisce che nell’ultimo giorno della festa si esibiva il coro ἀνδρικός (ved. Gy 2a), sembra che in un singolo giorno dovesse esibirsi un solo coro di ἄνδρες: ! Ved. Wape-GERy 1949. L’idea di una più o meno stretta connessione tra i Παρπαρόνια e le Gimnopedie ha avuto un certo seguito: ved. anche ZIEHEN 1929. ? Ved. anche ROBERTSON 1992, pp. 179 ss.; lo studioso rifiuta la ricostruzione di Bòlte e considera i Παρπαρόνια come “ancient rites of the mountain Parparus, not a commemoration of any historical victory”; quanto alla tradizione sulla celebrazione della battaglia di Tirea nelle Gimnopedie, essa è, per lo studioso, “sound and uniform and leaves no room for the Parparonia”. Sull'argomento, ved. anche BRELICH 1961, pp. 22-39; PETTERSSON 1992, p. 51; CECCARELLI 1998, pp. 103 55. 3 Sulla trichoria, ved. sopra, pp. 91 s. 4 Siveda la descrizione delle Gimnopedie in HiLLER von GARTRINGEN 1910; MICHELL 1952, p. 146; PETTERSSON 1992, p. 50; DUCAT 2006, pp. 265-274. Per altri riferimenti bibliografici sull'argomento, ved. RICHER 2005, p. 246. 5 Ved. BÔLTE 1929, p. 125: “Allerdings aus Greisen, wie vielfach angenommen werden ist, kann der dritte Chor nicht bestanden haben; denn Greise nehmen meines Wissens in Griechenland nirgendwo an Agonen teil, bei denen es auf Leistungen ankommt.” Sulla definizione degli stpévec si veda sotto, pp. 116 5.

102

Sparta

ogni giorno delle Gimnopedie, pertanto, era caratterizzato dall’esibizione di tre cori corrispondenti ciascuno a una sola delle diverse categorie d’età (παῖδες, εἰρένες, ἄνδρες) e riconducibili a

un singolo gruppo, sulla base della suddivisione della comunità spartana in obai, cioè i villaggi di Pitane, Limne, Kynosoura e Mesoa. L’agone, quindi, si sarebbe articolato in quattro giorni, corrispondenti alle quattro originarie suddivisioni territoriali che componevano il nucleo della città, o forse anche cinque, prendendo in considerazione anche il villaggio di Amicle, a 5 km a sud di Sparta, conquistato nell’vmi sec. a.C. e divenuto, col tempo, la quinta oba (sede, peraltro, del prestigioso festival delle Giacinzie). Una sorta di sintesi tra la proposta di Kaibel e quella di Bòlte è tentata da Ducat, che pensa che la trichoria facesse parte delle Gimnopedie come di altre importanti feste spartane: in effetti, la generica formula ἐν ταῖς ἑορταῖς (“nelle feste”), usata da Plutarco, impedisce di collegare la trichoria esclusivamente alle Gimnopedie e, al contempo, include questo festival tra i possibili candidati ad accogliere tale pratica. Secondo Ducat, pertanto, ogni gruppo sociale (che si trattasse di tribù o di obai) proponeva l’esibizione di quattro cori: una trichoria, un coro di παῖδες (da intendersi come efebi, cioè adolescenti

sottoposti all’agoge), uno di ἡβῶντες (d’età compresa tra i venti e i trent'anni) e uno di ἄνδρες (dai trenta ai sessant'anni). Probabilmente, però, l'emendamento più efficace ed economico è quello di Wilamowitz, tenuto in considerazione dallo stesso Bülte e ripreso anche da Lévy in un suo recente contributo su Sosibio di Sparta. Si tratta di leggere πρὸς ἕω al posto di πρόσω, ristabilendo con la semplice aggiunta di una lettera (e) una simmetria tra le espressioni riferite ai due cori, basato sulla determinazione temporale: i παῖδες si esibivano “verso l’alba”, gli

ἄνδρες nel pomeriggio, “dopo il pranzo” (ἐξ ἀρίστου). Si ottiene così un'informazione sull’articolazione delle performances nel corso della giornata. Forse, come proponeva Bülte, di ogni singola giornata in cui si esibivano due cori (di ragazzi e di adulti) appartenenti ad uno stesso gruppo (l’oba?). Alla 1. 6 è evidente che i coreuti “nudi” erano sia i fanciulli sia gli uomini. Anche questa testimonianza, dunque, appare confermare l’interpretazione del nome Gimnopedie come “danze di (uomini o ragazzi) nudi”, piuttosto che come danze in cui si eibiscono solo i παῖδες “nudi”. Interessante è il riferimento al canto: uomini e ragazzi eseguivano non dei canti nuovi, ma at-

tingendo a un repertorio tradizionale. Purtroppo, non è possibile indicare con certezza quando le Gimnopedie sarebbero divenute un festival dedicato soprattutto alla re-performance di testi antichi, ma appare verosimile che venissero recuperati autori già in origine legati alla storia dell’agone. Ciò vale senz'altro per Taleta, uno dei fondatori delle Gimnopedie secondo il De musica pseudoplutarcheo.* Riguardo ad Alcmane, non possiamo dire se e che cosa tra i frammenti superstiti sia riferibile alle Gimnopedie. Della venerazione attribuita ad Alcmane dagli Spartani ancora in epoca romana è testimone Pausania: ancora ai suoi tempi chi avesse visitato la capitale laconica poteva trovarvi la tomba del poeta.* Sarebbe interessante sapere qualcosa di più su Dionysodotos, sconosciuto poeta autoctono. I componimenti di questo che i cori eseguivano erano “peani”. La specificazione del genere appare come un elemento di distinzione rispetto agli altri lirici citati (per Taleta e Alcmane si parla genericamente di ἄσματα). È suggestiva l'ipotesi che proprio questi componimenti avessero un collegamento coni canti eseguiti, almeno dal vi sec. a.C. in poi, in onore dei caduti di Tirea.5 1

Ved. DucaT 2006, pp. 101 ss. e p. 268 ss.

2

Ved. Lévy 2007, p. 286; WILAMOWITZ

1902, p. 313.

3 Ved. Gy7. 4 Cfr. Paus. 3, 15, 2. 5 Su Taleta, ved. Gy7 e comm. ad loc. Sull’origine spartana di Alcmane non v'era consenso già tra gli antichi (ved. sopra, p. 25 n. 6). Su Dionysodotos, ved. ASPIOTES 2006, s.v. À una connessione tra i carmi di Dionysodotos e i caduti di Tirea pensa ROBERTSON 1992, p. 158, che osserva come peani per uomini, anziché per dei, si siano sviluppati relativamente tardi. Di “peani” parlano spesso i lessicografi: ved. Gy 4a, b, e, i, k, 1 (ma alcuni usano il generico ὕμνοι: ved. Gy 4 c, f, h, j, n).

3. Le Gimnopedie

103

*

Gy 5. Plut. Apophth. Lacon. 208d (p. 112, 12 ss. Nachstädt) Studi SANTANIELLO 1995, ad loc.; CARTLEDGE 1987, pp. 20-33; CALAME 2001, p. 37 85.; LÉVY 2006, pp. 141-143.

2, δὲ door SI ὄντα, γυμνοπαιδίας De ἀγομένης, Buri à ; ἔτι παῖδα αὐτὸν ὁε χοροποιὸςar ἔστησεν εἰς> ἄσημον τόπονὁASS δ᾽ ἐπείσϑη καίπερ ἤδη βασιλεὺς ἀποδεδειγμένος καὶ εἶπεν" «εὖγε: δείξω γὰρ ὅτι οὐχ οἱ τόποι τοὺς ἄνδρας ἐντίμους, ἀλλ᾽οἱ ἄνδρες τοὺς τόπους ἐπιδεικνύουσι».

Traduzione E quando era ancora ragazzo, durante le Gimno pedie, il maestro del coro lo (sc. Agesilao) collocò in un luogo non in vista. Quello obbedì, benché fosse già re designato, e disse: “Benissimo: dimostrerò che non sono i luoghi a conferire onore agli uomini, ma gli uomini a mettere in risalto i luoghi”.

Commento

L’apoftegma si rifà a un diffuso luogo comune, secondo cui contano le qualità di un uomo, molto più del luogo (simbolo della sua posizione sociale) in cui egli sia collocato; esso è ben sintetizzato dal motto latino homo locum ornat, non hominem locus e ricorre presso i paremiografi,

con riferimento a personaggi e contesti diversi:' nel contesto del convito, è riferito a Platone e ad Aristippo, ingiustamente collocati in una posizione defilata nella sala;? un altro racconto vede come protagonista Epaminonda, cui sarebbe stata assegnata un incarico pubblico poco ragguardevole, ma reso poi illustre proprio da quell'uomo virtuoso che aveva accettato di sottoporvisi.* Nel Corpus plutarcheo, il topos ricorre più volte ed è sempre in connessione con la società spartana, legato all’assegnazione dei posti ai membri del coro.‘ Nel brano in esame, si menzionano le Gimnopedie evidentemente per la particolare notorietà delle performances corali che vi avevano luogo. Anche il protagonista dell’episodio è un perfetto rappresentante della cultura spartana: Agesilao II, figlio di Archidamo, euripontide, sul trono di Sparta tra il 400 € il 360 circa a.C.5Il futuro re, “ancora fanciullo” (1. 1 ἔτι δὲ παῖδα αὐτὸν ὄντα), sarebbe stato

chiamato a partecipare al coro per l'importante festa laconica. Il riferimento alla sua precoce designazione al trono (1. 2 ἤδη βασιλεὺς ἀποδεδειγμένος) è indizio dell’inattendibilità storica dell’aneddoto: Agesilao ottenne il trono a quarant'anni, a discapito del fratello Leotichida, di cui provocò la deposizione con astute manovre. Proprio perché originariamente non destinato a regnare, egli sarebbe stato sottoposto all’agoge, da cui i sovrani designati erano esonerati.‘ Nonostante tale inesattezza, però, il valore storico del passo, dal nostro punto di vista, consiste

nell’attestazione delle performances corali nell’ambito delle Gimnopedie e nella conferma della loro funzione paideutica, cui sembra alludere la stessa etimologia tradizionale del festival, ricorrente nelle fonti lessicografiche, che ricollegano il nome della festa alle performances mu-

τ ? 3 4 conv.

Cfr. Com. Rom. fr. incert. 77 Ribbeck; Michael A postol. 13, 62. Cfr. Gnom. Vat. 440 Sternbach.; Diog. Laert. 2, 73. Cfr. Plut. Praec. ger. reip. 811b; Val. Max. 3, 7, ext. 5; Gnom. Vat. 282 Sternbach; App. Vat. 1, 62. Una volta si menziona un anonimo “spartano” collocato in posizione umile da un magistrato (cfr. Plut. Sept. sap. 1498 e ved. comm. ad Gy2, p. 99 n. 438). Altre volte si cita un certo Damonidas: cfr. Plut. Apophth. Lac. 219e p. 146,

11 ss. Nachstädt Δαμωνίδας ταχϑεὶς

αὕτη ἡ χώρα ἄτιμος organizzava il coro, revole»”); cfr. anche 5 In forma molto Walz).

ἔσχατος È τοῦ χοροῦ ὑπὸ τοῦ τὸν χορὸν ἱστάντος, εὖγε, εἶπεν, ὦ χοραγέ, ἐξεῦρες πῶς καὶ

οὖσα ἔντιμος γένηται (“Damonidas, collocato all’interno del coro in ultima posizione da colui che disse: «Bene, maestro, hai trovato il modo per rendere onorevole anche questa posizione non onoPlut. Reg. imp. apophth. 191 f. più scarna, l'associazione della frase ad Agesilao occorre anche in Arsen. sw. ᾿Αγησιλάου (p. 125 ὁ Ved. SANTANIELLO 1995, ad loc.; CARTLEDGE 1987, pp. 20-33.

104

Sparta

sicali di γυμνοὶ raides." Per quanto riguarda la figura di Agesilao, occorre ancora sottolineare la coerenza dell’episodio con il ritratto fisico e morale del sovrano spartano che generalmente ci offrono le fonti sulla sua vita.* La descrizione che ci viene fornita del suo aspetto fisico potrebbe, per esempio, ben giustificare la posizione marginale assegnatagli nel momento della formazione del coro. In generale, la selezione dei coreuti e la loro collocazione nel coro era una delle funzioni più importanti svolte dal χοροποιός, attento a valorizzare le qualità estetiche dei danzatori, assegnando ai più abili nel canto e nella danza e ai più belli le posizioni più in vista: per esempio, in testa ad una processione o, ancora, in prima fila in un coro ret-

tangolare.* La mancata assegnazione ad Agesilao di un posto prestigioso potrebbe facilmente essere attribuita ad alcuni difetti del futuro re, di cui Plutarco, nel βίος a lui dedicato,‘ ricorda

l’incedere claudicante (τὴν χωλότητα), la bassa statura e l’aspetto poco attraente (λέγεται δὲ μικρός τε γενέσϑαι καὶ τὴν ὄψιν εὐκαταφρόνητος). D'altra parte, il Cheronese sottolinea le qualità morali del sovrano, che ne compensavano i difetti fisici: la φιλοτιμία che manifestava nelle competizioni con i suoi coetanei, il rispetto nei confronti dei superiori, l’autoironia.5 Anche l’obbedienza di Agesilao al χοροποιός trova riscontro nel ritratto del sovrano consegnatoci dalla tradizione. La figura del maestro del coro è facilmente assimilabile a quella di un magistrato.° L'atteggiamento rispettoso del giovane Agesilao preconizza, evidentemente, un tratto distintivo della sua politica, volta ad appianare i tradizionali contrasti tra il sovrano e gli efori.” Lo stesso Plutarco sottolinea come proprio l'essere stato sottoposto all’agoge abbia costituito un vantaggio per Agesilao, vicino ai sudditi più degli altri sovrani perché giunto al comando dopo aver imparato ad obbedire.* Il tema dell’obbedienza al χοροποιός si ritrova anche in un altro episodio della vita del sovrano spartano: ormai re e generale vittorioso, Agesilao rientrò da una campagna militare nel Peloponneso per la celebrazione delle Giacinzie e prese parte all'esecuzione dei canti corali, occupando il posto assegnatogli dal maestro del coro.’ *

Gy 6. Paus. 3, 11, 9 (1, p. 227 Rocha-Pereira) Studi MusTI-TORELLI 1991, pp. 192-197; ROBERTSON 1992, pp. 147-165; KENNELL p. 18; RICHER 2005; DUCAT 2006, pp. 69-118, passim.

1995, pp. 67-69; CALAME

2001,

τ Ved. Gy 4. ? Su Agesilao, ved. CARTLEDGE 1987 e LÉVY 2006, pp. 141-143. 3 Sull'argomento, ved. CALAME 2001, p. 37 ss.; interessante, in particolare, l'accostamento tra la sistemazione dei membri dei τετράγωνοι yopot e i soldati nella falange, detti Λακωνισταΐ, in Tim. FGrHist 566 F 140 (per cui ved. CALAME 2001, p. 40 n. 86). 4 Cfr. Plut. Ages. 2, 3. 5 Cfr. Plut. Ages. 2, 1-2 φιλονεικότατος γὰρ ὧν καὶ ϑυμοειδέστατος ἐν τοῖς νέοις καὶ πάντα πρωτεύειν βουλόμενος, καὶ τὸ σφοδρὸν ἔχων καὶ ῥαγδαῖον ἄμαχον καὶ δυσεκβίαστον, εὐπειϑείᾳ πάλιν αὖ καὶ πρᾳότητι τοιοῦτος ἦν οἷος φόβῳ μηδέν, αἰσχύνῃ δὲ πάντα ποιεῖν τὰ προσταττόμενα ... τὴν δὲ τοῦ σκέλους πήρωσιν ἥ τε ὥρα τοῦ σώματος ἀνθοῦντος ἐπέκρυπτε, καὶ τὸ ῥᾳδίως φέρειν καὶ ἱλαρῶς τὸ τοιοῦτο, παίζοντα καὶ σκώπτοντα πρῶτον ἑαυτόν οὐ μικρὸν ἦν ἐπανόρϑωμα τοῦ πάϑους

... (“Egli era, infatti, tra i giovani molto appassionato alla lotta e prontissimo ad accendersi e voleva primeggiare in ogni cosa; pur avendo un temperamento focoso e violento che non si lasciava sopraffare da nessuno, era tuttavia dotato di docilità e di mitezza tale che non faceva mai nulla per paura, ma per rispetto eseguiva tutto ciò che gli veniva comandato ... La grazia del suo corpo fiorente nascondeva, in un certo senso, l’imperfezione di una gamba, e il fatto che egli sopportasse facilmente e allegramente questo disagio, scherzandovi lui per primo e burlandosi di se stesso, serviva non poco a correggere il difetto ...” [trad. E. Luppino Manes)). ὁ Cfr. Plut. Sept. sap. conv. 1498 cit., dove si parla di uno spartano collocato in una posizione umile nel coro ὑπὸ τοῦ ἄρχοντος.

7 Sul rapporto stabilito da Agesilao con i magistrati e le istituzioni tradizionali, ved. Lévy 2006, pp. 141-143. 8 Plut. Ages. 1, 3 ᾿Αγησιλάῳ δὲ καὶ τοῦτο ὑπῆρξεν ἴδιον, ἐλϑεῖν ἐπὶ τὸ ἄρχειν μὴ ἀπαίδευτον τοῦ ἄρχεσϑαι

(“Ma ad Age-

silao toccò anche questa circostanza particolare, di giungere cioè al comando dopo aver sperimentato che cosa significhi obbedire” [trad. E. Luppino Manes)). ° Cfr. Xen. Ages. 2, 17 καὶ ἀναπετάσας τῆς Πελοποννήσου τὰς πύλας οὕτως οἴκαδε ἀπελϑὼῶν εἰς τὰ “γακίνϑια ὅπου ἐτάχϑη

ὑπὸ τοῦ χοροποιοῦ τὸν παιᾶνα τῷ θεῷ συνεπετέλει.

3. Le Gimnopedie

105

Σπαρτιάταις δὲ ἐπὶ τῆς ἀγορᾶς Πυϑαέως τέ ἐστιν [καὶ] ᾿Απόλλωνος καὶ ᾿Αρτέμιδος καὶ Λητοῦς ἀγάλματα.

Χορὸς δὲ οὗτος ὁ τόπος καλεῖται πᾶς, ὅτι ἐν ταῖς γυμνοπαιδίαις -- ἑορτὴ δὲ εἴ τις ἄλλη καὶ αἱ γυμνοπαιδίαι A = ; ἜΝ , 3 tx Nate, An διὰ σπουδῆς Λακεδαιμονίοις εἰσίν — ἐν ταύταις οὖν οἱ ἔφηβοι χοροὺς ἱστᾶσι τῷ ᾿Απόλλωνι.

Traduzione Nell’agora gli Spartiati hanno statue di Apollo Pythaeus, di Artemide e di Latona. Tutta quest'area è chiamata Choros, perché nelle Gimnopedie — una festa che gli Spartani prendono sul serio più di qualsiasi altra —in queste, dunque, gli efebi eseguono danze in onore di Apollo. Commento

Il sito dell’agora spartana è facilmente individuabile grazie alla localizzazione del teatro, i cui resti sono tuttora visibili. Questo è citato da Pausania all’inizio di un itinerario che parte, appunto, dalla piazza per proseguire in direzione ovest. Pertanto, come precisa Torelli, “l’agora si estende a est del teatro, a non molta distanza da esso e, sulla base di più di un indizio, con ogni probabilità sul pianoro di Palaiokastro, nelle adiacenze orientali dell’altura dell’acropoli”.' Il culto della triade delfica e di Apollo Pythaeus è presente in diversi luoghi della Laconia (per es., Tornace e Amicle), ma il santuario cittadino doveva essere il principale. All’Apollo venerato nell’agora sembrano far riferimento le raffigurazioni presenti sulle monete di Sparta, che rappresentano il dio vestito di un lungo chitone e con in mano la lira; anche le monete che raffigurano Artemide cacciatrice, munita di lancia

e accompagnata da un cane, verosimilmente si riferiscono,

come suggerisce Torelli, “per il suo carattere squisitamente politico”, alla divinità rappresentata nella piazza di Sparta.? All’importanza della triade delfica si associa quella delle Gimnopedie e, nell’ambito della festa, la centralità delle danze efebiche in onore di Apollo, che hanno dato

origine alla particolare denominazione dell’area della piazza ad esse dedicata, il Choros appunto.? La maggior parte delle fonti, in riferimento alla componente più giovane dei cori delle Gimnopedie, usa il termine παῖς. Nel fondamentale passo di Sosibio di Sparta sulle Gimnopedie, in cui si menzionano cori di παῖδες e di ἄνδρες, Robertson, ritenendo il testo lacunoso e pensando

che vi fosse un riferimento alla trichoria, ha proposto di inserire il termine ἔφηβοι, basandosi appunto sulla testimonianza di Pausania.5 In realtà, non è necessario pensare a categorie d’età differenti: il termine παῖδες può essere inteso in senso ampio, comprendendo gli adolescenti, per i quali la legislazione spartana prevedeva una serie di specifici comportamenti e attività nell’ambito dell'agoge.$ Pausania, ad ogni modo, menziona esclusivamente i cori “efebici”, tralasciando le perfor-

mances degli adulti cui fanno cenno Senofonte e Sosibio.” Forse il Periegeta si sofferma sull'esibizione dei giovani perché la considera il momento centrale della festa, ma si potrebbe anche pensare che in età romana le Gimnopedie abbiano subito delle modifiche, in base alle quali le danze sarebbero state riservate solo ai ragazzi. Kennell, per esempio, scorge in questa fonte l’indizio di una riforma della festa, che in epoca post-classica avrebbe accentuato il suo carattere pedagogico, per diventare una tappa importante dell’agoge.* τ Cfr. Paus. 3, 14, 1 e ved. Musri-TORELLI 1991, p. 192. ? Ved. Musti-TORELLI 1991, pp. 196-197. 3 L’uso del termine per indicare il luogo della danza appare arcaico. Esso è attestato in Omero (cfr. Od. 8, 260; 12, 4, ecc.). Sui diversi significati di χορός, si vedano 1.8] s.v. 111 e le considerazioni di CALAME 2001, p. 18. Il riferimento all’agora come ambientazione delle danze trova corrispondenza nella glossa esichiana dedicata alle Gimnopedie (Gy 4d). 4 Un’eccezione è costituita da Esichio, che adotta lo stesso termine di Pausania: ved. Gy 44. 5 Ved. ROBERTSON 1992, p. 160. Per il brano di Sosibio, ved. Gy 4a e ved. comm. ad loc. Sulla trichoria, ved. sopra, pp. 915. $ Sulla questione, ved. DucaT 2006, p. 268: “This difference in terminology poses no problem; it shows simply that the παῖδες in question were ‘big boys”, παιδέσκοι". A proposito dei παιδέσκοι, cfr. Xen. Resp. Lac. 3, 1-5 e ved. DUCAT 2006, pp. 86 ss. (sull’organizzazione e la struttura dell’agoge spartana in generale, ved. DucAT 2006, pp. 69-118). 7 Ved. Gy2a e 4a. $ Ved. KENNELL 1995, pp. 67-69. Contra DucaT 2006, p. 268; lo studioso ritiene che nel passo in questione la menzione

106

Sparta

Come si è accennato nell’introduzione a questo capitolo, le apparenti contraddizioni tra le diverse testimonianze sulle Gimnopedie possono essere dovute alle modifiche subite da queste nel corso del tempo, ma anche al fatto che i nostri testi potrebbero riferirsi, di volta in volta, a diversi momenti del festival: forse Pausania semplicemente allude a danze e musiche che avevano luogo nell’agora, connesse con la celebrazione rituale di Apollo (1. 4), distinte dall'evento agonistico vero e proprio, che prevedeva la partecipazione di diverse categorie d’età (παῖδες e ἄνδρες) e si svolgeva nel teatro.* *

Gy 7. Ps. Plut. Mus. 9, 1134b-c (VI, 3, p. 8 Ziegler-Pohlenz) Studi BERGK

1872-1887, vol. 11, Ρ. 226 n. 85; WEIL-REINACH

1900, p. 26 n. 62; EDMONDS

1922-1927, vol. 1, ΡΡ. 34

37; vol. 11, p. 4; vol. ΠΙ, pp. 414-417; LASSERRE 1954, ad loc.; BRELICH 1969, pp. 187-191; PRIVITERA 19772, p. 18; CAMPBELL 1982-1993, vol. 11, PP. 320-329; BARKER 1984, p. 214; FILENI 1987; STEPHANIS 1988, s.v. ‘Sakadas Argeios’; COMOTTI-BALLERIO 2000, p. 25 N. 24, p. 34 n. 55; RUTHERFORD 2001, pp. 79 $.; ASPIOTES

2006, 5. vv. ‘Polymnestos’, ‘Sakadas’, ‘Thaletas’, ‘Xenodamos’, ‘Xenokritos’; POWER 2010, p. 397 n. 229. ἡ μὲν οὖν πρώτη κατάστασις τῶν περὶ τὴν μουσικὴν ἐν τῇ Σπάρτῃ, Τερπάνδρου καταστήσαντος, γεγένηται: τῆς δὲ δευτέρας Θαλήτας τε ὁ Γορτύνιος καὶ Ξενόδαμος ὁ Κυϑήριος καὶ Ξενόκριτος ὁ Λοκρὸς καὶ Πολύμνηστος ὁ Κολοφώνιος καὶ Σακάδας

5.

cs Crμάλιστα αἰτίαν DE ἔχουσιν ἡγεμόνες comu ; , ; ὁ᾽Αργεῖος γενέσθαιτούτων γὰρSEεἰσηγησαμένων τὰ ; DS ; 4 περὶ ΜΝτἀςΓυμνοπαιδίας τὰςἐν Λακεδαϊμονιλέγεται κατασταϑῆναι, «καὶ ἘΌΝ »τὰπερὶ τὰς ᾿Αποδείξεις τὰς ἐν ᾿Αρκαδίᾳ, τῶν τε ἐν Ἄργει τὰ Ἐνδυμάτια καλούμενα. ἦσαν δ᾽ οἱ μὲν περὶ Θαλήταν τε καὶ Ξενόδαμον καὶ Ξενόκριτον ποιηταὶ παιάνων, Πολύμνηστον τῶν Ὀρϑίων καλουμένων, οἱ δὲ περὶ Σακάδαν ἐλεγείων.

5 add. Hiller, sed iam cod. Laurent. 80, 22 (corrector) lac. ind. Weil-Reinach

6 ᾿Αποδεέξεις: ἐπιδείξεις Bergk

οἱ δὲ περὶ

| “Apyer «Ἡραΐων; Bergk,

Traduzione La prima delle istituzioni musicali fu creata a Sparta per opera di Terpandro. Della seconda hanno fama di essere stati i principali promotori Taleta di Gortina, Xenodamos di Citera, Xenokritos di Locri, Polymnestos di Colofone e Sakadas di Argo: per opera di costoro si dice siano state istituite le Gimnopedie a Sparta, le Apodeixeis in Arcadia e i cosiddetti Endymatia, tra le feste di Argo. I poeti della scuola di Taleta, Xenodamos e Xenokritos componevano peani, quelli della scuola di Polymnestos i cosiddetti Orthii, mentre quelli associati a Sakadas elegie. Commento

La “seconda istituzione musicale” è connessa non solo con la festa spartana delle Gimnopedie, ma anche con due altre feste peloponnesiache, le Apodeixeis in Arcadia e gli Endymatia ad Argo; in quest’ultimo caso si usa un’espressione, τῶν te ἐν "Apyer tà Ἐνδυμάτια (1. 7), che fa pensare ad una festa tra le tante della polis o ad un rito incluso in una festa importante, per esempio gli Heraia, come suggerisce Bergk,° ipotizzando la presenza di una lacuna nel testo. Su questi festival associati alle Gimnopedie non abbiamo altre informazioni, oltre a quelle fornite dal passo in esame. I nomi delle tre feste, comunque, suggeriscono una comune origine iniziatica. Un’etimologia diffusa delle Gimnopedie, infatti, rinvia ad esibizioni di “fanciulli nudi”. Le celebrazioni arcadi (traducibili con “Dimostrazioni”, “Prove”) sarebbero state incentrate sui dei soli “ragazzi”, e non del coro di adulti, si possa semplicemente spiegare come un’allusione all’etimo delle Gimnopedie. ! Ved. sopra, p. 88 e p. 92.

? BERGK 1872-1887, vol. IL, p. 226 n. 85.

3. Le Gimnopedie

107

riti in cui i neo-iniziati dovevano “mostrarsi”, come sembra confermare un passo delle Storie polibiane sull’educazione musicale in Arcadia, in cui si descrivono delle “esibizioni” annuali di giovani nei teatri.' Gli Endymatia argivi, invece, potrebbero essere considerati come una festa caratterizzata da un rito di “vestizione” (cfr. ἐνδύω, “vestirsi”), con cui si rimarcava il passaggio all’età adulta. L'istituzione musicale cui allude lo Pseudo-Plutarco potrebbe essere vista, analogamente a quella delle Carnee attribuibile a Terpandro, come la riorganizzazione di una festa più antica, verosimilmente caratterizzata dal predominio della danza, vista come prova di resistenza fisica.» Con la riforma, i canti avrebbero assunto una funzione centrale, grazie

all’apporto di celebri musici stranieri.’ I cinque artisti menzionati come autori della seconda katastasis appartengono ad aree geografiche e periodi storici diversi. Il più antico e celebre sembra essere stato il cretese Taleta, originario di Gortina. Da taluni era associato a Licurgo e ritenuto suo contemporaneo ;* Glauco

di Reggio lo considerava più recente di Archiloco e più antico di Xenokritos di Locri.* L'attività del lirico cretese si colloca, verosimilmente, nella seconda metà del vir sec. a.C. Diverse fonti

lo collegano a Sparta, dove la sua poesia avrebbe aiutato la cittadinanza a uscire da un conflitto interno o ad allontanare una pestilenza (ma anche questa versione della storia potrebbe alludere metaforicamente alla dimensione politica dell'intervento del musico).f Plutarco ne evidenzia l'influenza determinante sull’attività legislativa di Licurgo: Taleta era un poeta lirico (ποιητὴν ... λυρυκῶν μελῶν), ma al contempo anche un grande legislatore (ἀπερ οἱ κράτιστοι τῶν νομοϑετῶν διαπραττόμενον).7 Un’interessante testimonianza del rilievo dato a Taleta dalla comunità spartana è offerta da Pausania, secondo il quale Polymnestos di Colofone (un altro dei protagonisti della seconda katastasis) avrebbe composto, in onore del lirico di Gortina, un componimento commissionatogli dagli Spartani.* Il legame tra l’opera di Taleta e le Gimnopedie è confermato da Sosibio, che attesta come la tradizione della festa avesse reso consueta la re-performance dei suoi componimenti, insieme a quelli di Alcmane e di un Lacone, Dionysodotos.° Simile a quella di Taleta doveva essere l’attività di Xenodamos di Citera e Xenokritos di Locri. I due musici, comunque, sui quali la documentazione è molto più scarsa rispetto al musico cretese,!° sembrano aver operato nell’ambito della lirica corale, in particolare come compositori di peani (un genere lirico specificamente dedicato ad Apollo). Bisogna ricordare, in ogni caso, che gli antichi discutevano sui generi da loro trattati. Sul fatto che Taleta fosse autore di peani alcuni dubitavano (si attribuiva al cretese anche l'invenzione di iporchemi)”° e τ Cfr. Pol. 4, 20, 12 κατ᾽ ἐνιαυτὸν ἐν τοῖς ϑεάτροις

ἐπιδείκνυνται

τοῖς αὐτῶν πολίταις où νέοι.

? Ved. intr., pp. 88 5. 3 Riguardo all’ipotesi dell’originaria funzione iniziatica dei festival peloponnesiaci e all’idea di una riforma delle Gimnopedie incentrata sulle performances musicali, ved. BRELICH 1969, pp. 187 ss. 4 Cfr. Diog. Laert. 1, 38; Plut. Lyc. 4, 1. 5 Cfr. fr. 3 Lanata (= fr. 4 FHG 11, p. 24), ap. Ps. Plut. Mus. 10, 1134d-e. ὁ Cfr. Ps. Plut. Mus. 42, 1146b; Ael. Var. Hist. 12, 50; Philod. Mus. 4, coll. 132-133, 11, pp. 256-258 Delattre; Plut. Cum princ. philos. 779a e ved. CAMPBELL 1982-1993, IL, p. 323 € N. 3. 7 Cfr. Plut. Lyc. 4, 1. Ved. sopra, pp. 83 5. $ Cfr. Paus. 1, 14, 4 (= Polymn. test. 2 Gentili-Prato) Θάλητα δὲ εἶναί φησι Γορτύνιον Πολύμναστος Κολοφώνιος ἔπη Λακεδαυμονίοις ἐς αὐτὸν πονήσας.

? Ved. Gy 48. Sulle occasioni di Ὁ Xenokritos, secondo Glauco, Mus. 10, 1134d-e). Sulla sua figura * Per i testimonia sulla vita e 320-329; notizie bio-bibliografiche

re-performances di testi arcaici a nella Sparta classica e post-classica, ved. sopra, pp. 32 8. doveva essere più giovane di Taleta (ved. sopra: cfr. Glauc. fr. 3 Lanata, ap. Ps. Plut. in generale, ved. FILENI 1987. Su Xenodamos non abbiamo indicazioni cronologiche. l’arte di Taleta, ved. EDMONDS 1922-1927, vol. I, pp. 34-37; CAMPBELL 1982-1993, II, pp. anche in AsPIOTES 2006, p. 366; su Xenodamos e Xenokritos, ved. EDMONDS 1922-1927,

vol. ΠῚ, PP. 414-417 e ASPIOTES 2006, pp. 386 5.

Cfr. Κούρητας

Plut. Mus. 10, 1134d; Schol. Pind. Pyth. 2, 127 (11, p. 52 s. Dr.) ἔνοοι μὲν οὖν φασι τὴν ἔνοπλον ὄρχησιν πρῶτον εὑρηκέναι

καὶ

ὑπορχήσασϑαι,

αὖϑις

δὲ

Πύρριχον

Κρῆτα

συντάξασϑαι,

Θαλήταν

δὲ

πρῶτον

τὰ

εἰς

αὐτὴν

ὑπορχήματα- Σωσίβιος δὲ (FGrHist 595 F 23), τὰ ὑπορχηματικὰ πάντα μέλη Κρηταϊκὰ λέγεσϑαι (“Alcuni dicono che la danza armata per primi la inventarono i Cureti e la danzarono, e in seguito il cretese Pirrico la riorganizzò, e per primo vi introdusse gli iporchemi Taleta. Sosibio sostiene che tutti i canti iporchematici sono detti cretesi”). È interessante il

108

Sparta

lo stesso vale per Xenodamos (autore per taluni di iporchemi e non di peani),' mentre il peana di Xenokritos era considerato da alcuni un ditirambo, per l’estensione del nucleo narrativo dei suoi componimenti.” Per quanto riguarda Polymnestos di Colofone, egli è associato all’aulodia nel De musica (capp. 5 e 8): nel trattato si citano due poeti lirici che lo menzionavano: Pindaro (fr. 178 Mähl.) e Alcmane (fr. 225 Calame). È opportuno ricordare che anche l’attività di

quest’ultimo è connessa con le Gimnopedie, secondo la testimonianza di Sosibio sopra citata. A Polymnestos, oltre ai nomoi Orthii (1. 8), caratterizzati dall’intonazione alta, si riconducono

anche altri nomoi aulodici, i cosiddetti Polymnastia, presentati nella poesia comica come indecenti e lascivi.5 Si noti, peraltro, la grafia dorica con cui tali componimenti erano conosciuti, possibile indizio della fortuna goduta, nel Peloponneso, dal musico di origine ionica.‘ La stessa testimonianza di Pausania, sopra menzionata, sul componimento “per gli Spartani”, in cui Polymnestos citava Taleta, conferma il diretto collegamento del lirico con l’ambiente laconico. La cronologia di Sakadas è individuabile grazie alle sue vittorie pitiche degli anni 582, 578 e 574 a.C.f Polymnestos sembra essere suo contemporaneo, secondo lo stesso Pseudo-Plutar-

co.” Auleta, poeta melico ed elegiaco (cfr. 1. 8), Sakadas è associato anche agli agoni delfici, in quanto inventore del nomos pitico, in cinque parti, in cui era narrata e rappresentata la lotta di Apollo con Pitone e in quanto, come s'è detto, plurivincitore delle gare musicali che si tenevano nella Focide.* Non è chiaro se tutti e cinque gli artisti vadano associati a ciascuna delle tre feste. È interessante la ricostruzione di Lasserre, per il quale alle Gimnopedie vanno collegati senz'altro Taleta (ved. Gy 4a) e, probabilmente, anche Xenodamos e Xenokritos, che seguono a questo nell’elenco. Polymnestos sarebbe quindi da considerare il principale promotore delle feste arcadi (ma abbiamo visto comunque i suoi forti legami anche con il festival laconico), mentre l’argivo Sakadas andrà direttamente collegato agli Endymatia, che si svolgevano appunto nel suo paese d’origine.” In effetti, si deve riconoscere che il gruppo di musici appare alquanto eterogeneo riguardo alla cronologia e ai generi trattati (la lirica corale peri primi tre, l’aulodia per gli altri due). Eppure, l’autore del De musica (o la sua fonte) doveva riconoscere in questi artisti, e nell’organizzazione di alcune feste peloponnesiache tra la seconda metà del vu sec. a.C. (Taleta, Xenodamos, Xenokritos) e la prima metà del vi sec. a.C. (Polymnestos,

Sakadas), degli elementi di novità rispetto alla prima “istituzione musicale” messa in atto da Terpandro. Per quanto riguarda le forme poetico-musicali adottate, occorre ricordare, con Privitera, che “questi più antichi componimenti erano meno caratterizzati di quanto potessero

desiderare i grammatici alessandrini, costretti per ragioni editoriali e descrittive a classificare i vari generi in maniera rigida e convinti troppo semplicisticamente che ad ogni nome dovesse corrispondere un genere diverso”." Il peana (cui sono più strettamente legati i primi tre musici citati dallo pseudo-Plutarco) non era legato ad uno strumento specifico: poteva essere accompagnato sia dalla lira sia dall’aulo;'* d’altro canto, lo stesso Sakadas, valente auleta e aufatto che l’origine cretese degli iporchemi sia sostenuta anche dal grammatico Sosibio, esperto di cose laconiche. Quindi verosimilmente al cretese Taleta si attribuiva l'introduzione a Sparta (sempre nel contesto delle Gimnopedie ?) anche di iporchemi, oltre che di peani. τ Cfr. Plut. Mus. 9, 1134c. ? Cfr. Plut. Mus. 10, 1134e. 5 Cfr. Aristoph. Equi. 1287; Sud. s. v. Πολύμνηστος; ved. COMOTTI-BALLERIO 2000, p. 25 n. 24 (dove si ipotizza anche che i “cosiddetti Polimnesti” siano da attribuire da un musico omonimo di epoca successiva). Sulle caratteristiche del nomos Orthios, ved. COMOTTI-BALLERIO

2000, p. 34 n. 55.

4 Ved. LASSERRE 1954, P. 155. 5 Cfr. Paus. 1, 14, 4 cit. 6 Cfr. Paus. 10, 7, 4 = Sacad. test. 1 Gentili-Prato. 7 Cfr. Ps. Plut. Mus. 8, 1134a (= Polymn. test. 5 Gentili-Prato) e ved. WEIL-REINACH 1900, p. 26 n. 62, LASSERRE 1954, p. 159. 8 Cfr. Poll. 4, 78. Ved. STEPHANIS 1988, s.v.; EDMONDS 1922-1927, VOL. 11, p. 4. ? Ved. LASSERRE 1954, ad loc. # Ved. PRIVITERA 19772, pp. 20 5. Sulla questione, ved. anche LASSERRE 1954, pp. 159 5. e BARKER 1984, p. 214 (nel comm.

ai passi del De musica citati); POWER 2010, p. 397 n. 229.

# Ved. PRIVITERA 19772, p. 18; RUTHERFORD 2001, pp. 79 5. (che chiama in causa la testimonianza di Polykrates su cori

3. Le Gimnopedie

109

lodo, è accostato alla melica corale dallo pseudo-Plutarco a proposito del nomos Trimeles, per il quale il musico argivo avrebbe istruito un coro.' A una musica per il coro sembra riferirsi nel complesso l’attività di questi autori, distinguibile in questo senso dall’arte solistica dei citarodi sviluppatasi nel contesto delle Carnee. *

Gy 8. Lucian. Salt. 10-12 (pp. 31 s. Macleod) Studi BETA-NORDERA

1992, p. 27 ss. e ad loc.; CECCARELLI

1998, pp. 99-108.

Λακεδαιμόνιοι μέν, ἄριστοι 'Ελλήνων μόνιοι μέν, ἄρ ñ εἶναι δοκοῦντες, ς, παρὰπαρ Πολυδεύκους ς καὶ Κάστορος καρυατίζειν μαϑόντες (ὀρχήσεως δὲ καὶ τοῦτο εἶδος, ἐν Καρύαις τῆς Λακωνικῆςἧς διδασκόμενον) ἅπαντα pi μετὰ Μουσῶν ποιοῦσιν, , ἄχρι n ἄχρ τοῦ πολεμεῖν pi πρὸς αὐλὸν καὶ ῥυθμὸν καὶ εὔτακτον ἔμβασιν τοῦ ποδός- καὶ τὸ πρῶτον σύνθημα Λακεδαιμονίοις πρὸς τὴν μάχην ὁ αὐλὸς ἐνδίδωσιν. τουγαροῦν καὶ ἐκράτουν ἁπάντων, μουσικῆς αὐτοῖς καὶ εὐρυϑμίας ἡγουμένης. ἴδους δ΄ ἂν νῦν ἔτι καὶ τοὺς ἐφήβους αὐτῶν οὐ μεῖον ὀρχεῖσϑαι ἢ ὁπλομαχεῖν μανθάνοντας: ὅταν γὰρ ἀκροχειρισάμενοι καὶ παΐίσαντες καὶ παισϑέντες ἐν τῷ μέρει παύσωνται, εἰς ὄρχησιν αὐτοῖς ἡ ἀγωνία τελευτᾷ, καὶ αὐλητὴς μὲν ἐν τῷ μέσῳ κάθηται ἐπαυλῶν καὶ κτυπῶν τῷ ποδί, οἱ δὲ κατὰ στοῖχον ἀλλήλοις ἑπόμενοι σχήματα παντοῖα ἐπιδείκνυνται πρὸς ῥυθμὸν ἐμβαίνοντες, ἄρτι μὲν πολεμικά, μετ᾽ ὀλίγον δὲ χορευτικά, ἃ Διονύσῳ καὶ ᾿Αφροδίτῃ φίλα. τοιγαροῦν καὶ τὸ doux ὃ μεταξὺ

5

10

ΜΝ y ; ᾿Αφροδίτης pe dot jo ἐστιν 2 ; ὀρχούμενοι ἄδουσιν ἐπίκλησίς καὶ Spor Ἐϊξρώτων, ὡςς συγκωμάζοιεν αὐτοῖς καὶ συνορχοῖντο. καὶ ϑάτερον δὲ τῶν ἀσμάτων -- δύο γὰρ ἄδεται — ἝΝ ἔχει ὡςς χρὴ oO ΟΣ ; διδασκαλίαν ὀρχεῖσϑαι. PROPRIO: “Πόρρω᾽ γάρ, φασίν, “ὦ παῖδες, πόδα

15

ὑετάβατε καὶ κωμάξατε βέλτιον," τουτέστιν ἄμεινον ὀρχήσασϑε. ὅμοια δὲ καὶ οἱ τὸν ὅρμον καλούμενον ὀρχούμενοι ποιοῦσιν. ὁ δὲ ὅρμος ὄρχησίς ἐστιν κοινὴ ἐφήβων τε καὶ παρϑένων, παρ᾽ ἕνα χορευόντων καὶ ὡς ἀληϑῶς ὅρμῳ ἐοικότων" καὶ ἡγεῖται μὲν ὁ ἔφηβος τὰ νεανικὰ ὀρχούμενος καὶ ὅσοις ὕστερον ἐν πολέμῳ χρήσεται, ἡ παρϑένος δὲ ἕπεται κοσμίως τὸ θῆλυ χορεύειν διδάσκουσα, ὡς εἶναι τὸν ὅρμον ἐκ σωφροσύνης καὶ ἀνδρείας πλεκόμενον. καὶ αἱ γυμνοπαιδίαι δὲ αὐτοῖς ὁμοίως ὄρχησίς ἐστιν.

20

Traduzione Gli Spartani, che appaiono come i migliori tra i Greci, avendo appreso da Polluce e Castore a ballare la cariatide (forma di danza anche questa, che s’insegna a Carie, in Laconia), fanno ogni cosa sotto la protezione delle Muse,

fino al punto di combattere accompagnati dal suono dell’aulo, seguendo il ritmo e la cadenza ordinata della marcia: è l’aulo a dare agli Spartani il primo segnale della battaglia. Infatti vincevano contro tutti, poiché la musica e la regolarità del ritmo li guidava. Potresti anche ora vedere i loro efebi imparare a danzare non meno che a combattere inarmi: quando smettono di lottare con le sole mani, di colpire e di essere a loro volta colpiti, la loro lotta termina con una danza; e un auleta sta seduto in mezzo a loro, accompagnandoli con la musica e battendo il ritmo con il piede, mentre essi, in fila uno dietro l’altro, formano, incedendo a ritmo, figure di ogni genere, ora guerresche, ora corali,

gradite a Dioniso e ad Afrodite. Perciò anche il canto che eseguono mentre danzano è un’invocazione ad Afrodite e agli Amori, perché si uniscano alla festa e alla danza. Ed uno dei due canti — infatti sono due, i canti — contiene

un'indicazione su come si deve danzare. “Avanti, fanciulli!”, dice infatti, “Fate avanzare il piede e tripudiate meglio”, cioè danzate in modo migliore. Similmente fanno anche coloro che danzano la cosiddetta “collana”. La collana è una danza comune di efebi e fanciulle, che danzano uno accanto all’altra e sembrano davvero una collana. E li guida l’efebo, danzando le danze adatte a giovani uomini, e ricorre ai movimenti utili poi nella guerra; poi segue la di fanciulli che eseguivano il peana nelle Giacinzie, accompagnati da lira e aulo: cfr. Polycr. FGrHist 588 F1 e ved. sopra, PP. 24 s.); POWER 2010, p. 397 n. 229.

τ Cfr. Ps. Plut. Mus. 8, 1134a-b.

110

Sparta

ragazza, che insegna come si danza in modo aggraziato, adatto al genere femminile, sicché la collana è un intreccio di moderazione e coraggio. E le Gimnopedie sono una danza simile a queste. Commento

Il trattato lucianeo sulla danza si presenta come un dialogo tra Kraton, detrattore del pantomimo, e Lykinos, cui è affidata la difesa di questa forma d’arte e della danza in generale. In realtà,

al primo interlocutore sono lasciate poche battute e lo scritto si presenta complessivamente come un monologo di Lykinos, alter ego dell'autore. Il suo discorso parte dall'origine divina della danza e si articola attraverso una serie di esempi mitici e storici. L’excursus sulla cultura musicale spartana, nobile e antica, è preceduto da considerazioni sul ruolo della danza presso i Cretesi, un’etnia dorica spesso associata a Sparta per la venerabile antichità delle tradizioni, in particolar modo quelle musicali. La menzione delle Gimnopedie chiude un elenco di eventi e danze connesse con la cultura musicale laconica. La prima è la cariatide (II. 2 s.), originaria di una località della Laconia, Carie, ai confini con l’Arcadia, dove si organizzava una grande festa femminile in onore di Artemide.* Non dovrebbe suscitare meraviglia la derivazione di questa danza da Castore e Polluce (IL. 1-2). Il rapporto tra i Dioscuri, divinità centrali nel pantheon laconico, e le manifestazioni musicali è confermato dal Kastoreion, un canto guerresco accompagnato dall’aulo e definito dall’erudito del πὶ sec. d.C. Giulio Polluce come “il ritmo di marcia che gli Spartani suonano in battaglia”.* Uno scolio a Pindaro, che definisce i Dioscuri ὀρχηστικοί, ci informa che il Kastoreion è anche una danza armata.* Della stessa natura potrebbe essere stata anche la cariatide, come suggerisce Ceccarelli.4 Secondo la studiosa, nel testo di Luciano non solo il Kastoreion,

ma “praticamente tutti gli esempi di danze da lui addotti sono in qualche modo connessi alla guerra”, elemento centrale, insieme alla musica, della vita a Sparta.* Nelle campagne militari, gli Spartani marciano al suono dell’aulo (1. 5); dopo aver eseguito esercizi ginnici, alternano, sempre accompagnati dall’aulo, atteggiamenti guerreschi a movimenti corali (Il. 12 s.). Anche nella cosiddetta “collana” (1. 18 ὅρμος), formata da un coro misto di fanciulli e fanciulle, i ragaz-

zi eseguono danze propedeutiche alla guerra (1. 20). Sembra dunque che le Gimnopedie siano chiamate in causa da Luciano in questo passo per due motivi: esse si presentano come una danza adatta alla formazione dei giovani (ma a differenza della “collana” doveva trattarsi solo della componente maschile della gioventù laconica); inoltre, si tratta di una delle più significative manifestazioni artistiche atte a coniugare due elementi fondamentali della tradizione spartana: la musica e la guerra. Anche nelle Gimnopedie, come in altre danze, i movimenti e gli σχήματα, le “figure” assunte attraverso vari atteggiamenti e posizioni del corpo, dovevano imitare il combattimento ed esaltare le qualità virili dei giovani coinvolti nella performance.‘ *

Gy 9. Max. Tyr. Dialex. 35, 8c-e (pp. 418 5. Koniaris)

Studi TRAPP 1997, ad loc.

ia εὕρῃ alien ἐκεχειρίαν; à ; ΝΣ Ὀλυμπίαν; ; ; Νεμέαν; 4 ΠοῖVERGINE τὶς τράπηται; τίνα ποίαν tiva καλὰ ; uèv τὰ ᾿Αϑήνησιν Διονύσια καὶ Παναϑήναια, ἀλλὰ ἑορτάζουσιν μισοῦντες καὶ μισούμενοι" πόλεμόν μοι λέγεις, οὐχ ἑορτήν. καλαὶ καὶ ἐν Λακεδαίμονι αἱ

* ? 4 5

Sulla danza, cfr. anche Poll. 4, 104. Poll. 4,78. 3 Cfr. Schol. Pind. Pyth. 2, 127. Sui rapporti dei Dioscuri con le danze armate, in particolar modo con la pirrica, ved. CECCARELLI 1998, pp. 99 ss. Ved. CECCARELLI 1998, p. 102. ὁ Ved. Gy10.

3. Le Gimnopedie Γυμνοπαιδίαι, καὶ τὰ Vaxivita, καὶ οὗ χοροί: ἀλλὰ ᾿Αγησίλαος Λυσάνδρῳ φϑονεῖ, καὶ ᾿Αγησίπολις "Arre μισεῖ, καὶ Κινάδων τοῖς βασιλεῦσιν ἐπιβουλεύει, | Di ee dot , ; ; : ΟΝ καὶ Φάλανθος τοῖς ἐφόροις, καὶ Παρϑενίαι Σπαρτιάταις" οὐ πιστεύω τῇ ἑορτῇ, πρὶν τοὺς ἑορταστὰς ἴδω φίλους. οὗτος ἀληϑινῆς ἐκεχειρίας νόμος καὶ τρόπος, ὑπὸ νομοϑέτῃ τῷ ϑεῷ τεταγμένος, ὃν οὐκ ἔστιν μὴ κτησίμενον φιλίαν ἰδεῖν, 3923 ; , ; ΜΝ Le ; sa ; ἢ οὐδ᾽ ἂν πολλάκις τὶς σπείσηται, οὐδ᾽ ἂν πολλάκις ἀναγράψηται τὰ Ὀλυμπιάσιν, καὶ ; Ισϑμοῖ," καὶ ΝΣΝέμεα. εἴσω y ΟΝ NS 94 οὗ x δεῖ ἐπὶ τὴν ψυχὴν τὸ κήρυγμα ἐλθεῖν, εἴσω τὴν ἐκεχειρίαν ...

111 5

10

Traduzione In quale direzione ci si dovrebbe volgere? Quale tregua trovare? Quale Olimpia? Quale Nemea? Belle le Dionisie ad Atene, e le Panatenee, ma festeggiano odiando e venendo odiati; mi parli di una guerra, non di una festa. Belle

anche a Sparta le Gimnopedie, le Giacinzie e i cori. Ma Agesilao invidia Lisandro e Agesipoli odia Agide, e Cinadone tende trappole ai re, e Falanto agli efori e i Parteni agli Spartiati. Non credo alla festa, se non ho visto prima che sono amici quelli che la festeggiano. Questi sono la legge e il modo della vera tregua, stabiliti da un legislatore,

la divinità, e non è possibile conoscerli senza aver acquisito l'amicizia, nemmeno se si faranno spesso libagioni, o se spesso si registreranno le celebrazioni a Olimpia, all’Istmo, a Nemea. Nell’anima deve giungere l'annuncio dell’araldo, nell'anima la tregua... Commento

Il tema centrale dell’orazione è la vera amicizia, indissolubilmente legata al possesso della virtù morale. Massimo di Tiro conclude il suo discorso sottolineando il ruolo della Filosofia,

unico mezzo realmente efficace per conseguire sia la Virtù sia l’Amicizia.! L'idea che questa sia frutto di un percorso interiore è svolta attraverso la contrapposizione tra l'autentica armonia presente tra gli uomini e la tregua, spesso solo esteriore, imposta in occasione degli agoni. Sono citati a titolo d'esempio i grandi agoni panellenici (Olympia e Nemeia), le feste ateniesi (Dionysia e Panathenaia) e, infine, quelle spartane. Il comune denominatore che unisce queste feste, dunque, è un regolamento che prevede la sospensione delle ostilità, interne ed esterne. Tale apparente situazione di armonia sarebbe contraddetta da conflitti più volte verificatisi anche in una società come quella spartana, proverbialmente nota come esempio di ordine sociale (kosmos è il termine usato per designare il sistema legislativo su cui la polis si fondava). Particolarmente adeguata al contesto è la menzione del complotto ordito contro gli Spartiati dai Parteni (“figli di fanciulle nubili”, cioè illegittimi, quindi socialmente inferiori), alla fine dell’vui sec. a.C. (1. 6); la congiura, organizzata in occasione delle Giacinzie, fu

sventata e i Parteni furono costretti a espatriare, per fondare la colonia di Taranto insieme a Falanto.? In generale, “i cori” (1. 4) appaiono considerati come l’elemento caratterizzante sia delle Gimnopedie sia delle Giacinzie: il contesto farebbe pensare ad una connotazione particolare delle performances corali, strumento di manifestazione e, al contempo, di promozione dell’armonia sociale. *

Gy 10. Athen. 14, 631b-c (rt, pp. 392 s. Kaibel) Studi BOLTE 1929, p. 129 e n. 6; GULICK 1950-1957, ad loc.; BARKER 1984, p. 290; RESTANI 1988; PETTERSSON 1992,

p. 42; ROBERTSON 1992, p. 157 € n. 31; CECCARELLI 1998, p. 101 € n. 50, pp. 219-225 ; SLATER 1990; CANFORA-JACOB 2001, ad loc.; RICHER 2005, p. 239 € n. 18.

! Ved. TRAPP 1997, ad loc.

? Cfr. Antioch. FGrHist 555 F 13, ap. Strab. 6, 3, 2.

112

Sparta

5

ἔουκεν δὲ ἡ γυμνοπαιδυκὴ τῇ καλουμένῃ ἀναπάλῃ παρὰ τοῖς παλαιοῖς. γυμνοὶ γὰρ ὀρχοῦνται οἱ παῖδες πάντες, ἐρρύϑμους φοράς τινας ἀποτελοῦντες καὶ σχήματά τινα τῶν χειρῶν κατὰ τὸ ἀνάπαλον, ὥστ᾽ ἐμφαίνειν ϑεωρήματά τινα τῆς παλαίστρας καὶ τοῦ παγκρατίου, κινοῦντες ἐρρύϑμως τοὺς πόδας. τρόποι δ᾽ αὐτῆς οἵ τε ὠσχοφορικοὶ καὶ οἱ βακχικοί, ὥστε καὶ [τὴν ὄρχησιν] ταύτην εἰς τὸν Διόνυσον ἀναφέρεσθαι. ᾿Αριστόξενος δέ φησιν (fr. 108 Wehrli) ὡς οἱ παλαιοὶ γυμναζόμενοι πρῶτον ἐν τῇ γυμνοπαιδικῇ εἰς τὴν πυρρίχην ἐχώρουν πρὸ τοῦ εἰσιέναι εἰς τὸ ϑέατρον.

32 τὸ ἀπαλόν codd.: corr. Kaibel

6 τὴν ὄρχησιν del. Kaibel.

Traduzione Ma la “gimnopedica” somiglia a quella danza che gli antichi chiamavano anapale, perchè tutti i ragazzi danzavano nudi, eseguendo movimenti ritmici e figure con le braccia, avanti e indietro, sì da mostrare scene di palestra e

di incontri di pancrazio, muovendo i piedi con ritmo regolare. Varietà di questa danza sono gli “Oscofori” e le danze bacchiche, sicchè anche questo tipo di danza risale a Dioniso. Aristosseno dice che gli antichi, esercitandosi prima nella danza “gimnopedica”, passavano alla danza pirrica prima di entrare in teatro. Commento

Il brano è tratto dal libro x1v dei Deipnosofisti di Ateneo, caratterizzato da un ampio discorso su varie questioni musicali.' Ampio spazio è dedicato alla cultura musicale spartana. Ad essa si ricollegano diversi tipi di danze menzionate dall’autore e messe in relazione con la lirica corale: la pirrica, la danza gimnopedica e quella dell’iporchema. I tre tipi di danze corrispondono a quelle che caratterizzano la produzione teatrale: tragica, comica e satiresca. ? Per quanto riguarda la pirrica, Ateneo riconduce questa danza, sulla scorta di Aristosseno, a un personaggio di nome Pirrico, di origine laconica.* Tale derivazione della pirrica è supportata da alcune considerazioni sulla funzione della danza come preparazione alla guerra, facilmente inseribile nel contesto spartano. Propedeutica alla guerra doveva essere anche la danza “gimnopedica”, assimilata ad una danza antica detta ἀναπάλη (1.1).4 Proseguendo la sua descrizione, Ateneo

rende conto sia dell’etimologia di danza “gimnopedica”, definita come una performance di “ragazzi nudi”, sia di quella di ἀναπάλη, che doveva riferirsi ai movimenti delle braccia, “avanti

e indietro”: così si è tradotta l’espressione κατὰ τὸ ἀνάπαλον, proposto da Kaibel al posto del tràdito ἀπαλόν." Altri, conservando la lezione dei codici, traducono “gentilmente”, conside-

rando l’espressione non in contrasto con le scene di “lotta e pancrazio” descritte (1. 4), di cui si sottolineerebbe, evidentemente, il carattere meramente imitativo. La danza “gimnopedica” è assimilata ad altre manifestazioni artistiche presenti in culture diverse da quella spartana, in particolare le danze bacchiche e quelle degli Oscofori. Queste si svolgevano ad Atene in occasione della festa delle Oscoforie, al tempo della vendemmia; esse si aggiungevano ad un altro evento, una gara di corsa dei giovani “oscofori” (che portavano tralci di vite carichi di grappoli, gli doyot), dalla città al porto del Falero. Le danze eseguite nella festa delle Oscoforie, ὁ Una rassegna critica delle questioni musicali affrontate nel xrv (e nel iv) libro dei Deipnosofisti in RESTANI 1988. ? Cfr. Athen. 14, 630d-e. ? L'origine laconica della pirrica doveva essere controversa anche tra gli stessi spartani: il lacone Sosibio preferiva far risalire questa danza ai Cretesi (cfr. FGrHist 595 F 23). Ved. CECCARELLI

1998, p. 101 6 n. 50.

4 Il termine occorre, nella letteratura greca, solo in un altro autore del Ir sec. d.C.: cfr. Ruf. Ren. Ves. 2, 33 (dove ἀνάπαλαι χειρῶν designa un tipo di esercizio) e ved. LS], sv. 5 Per tale interpretazione, si veda la traduzione e il commento di L. Citelli in CANFORA-JACOB 2001, p. 1631 e n. 1. Sull'ävardAn, ved. SLATER 1990, in particolare pp. 217 5. 6 Tale interpretazione è in GULICK 1950-1957, ad loc., ed è accolta da BARKER 1984, p. 290.

3. Le Gimnopedie

113

che costituiva una forma di ringraziamento a Dioniso e ad Atena per il raccolto dell’uva e delle olive, si prestavano facilmente ad essere accostate ad altri tipi di danze dionisiache, presenti un po’ ovunque nel mondo greco. Il rapporto tra la danza “gimnopedica” descritta da Ateneo e la festa spartana delle Gimnopedie è stato messo in discussione da alcuni studiosi, ma si tende per lo più a collegare i due fenomeni. Così, per esempio, si esprime Pettersson: “it is likely that the cult’s name derived from the dance and that the performance of this particular dance formed the nucleus of the cult”.* Come osserva Ceccarelli, l’aggettivo γυμνοπαιδική (sc. ὄρχησις), piuttosto raro,* sembra rinviare sempre alla cultura musicale laconica.* La sezione del brano ascrivibile ad Aristosseno (Il. 6 ss.)° si è prestata a diverse interpretazioni: le tre fasi descritte (della “danza gimnopedica”, della pirrica e dell'ingresso nel teatro) potrebbero corrispondere a tre differenti età e quindi a diversi stadi dell'educazione, oppure a tre diversi momenti, in rapida successione, dello stesso festival. Ceccarelli tenta di combinare le due ipotesi: “È possibile che la testimonianza di Aristosseno debba essere intesa come riferita a tre momenti di un unico festival (danza gimnopedica del coro di paides; danza pirrica degli efebi; e danza nel teatro degli andres)”.° Tuttavia, come ammette la stessa studiosa, non vi è alcun elemento

decisivo per questa interpretazione, che pure sembra contribuire a spiegare le apparenti contraddizioni fra le diverse testimonianze, alcune delle quali accennano a danze nell’agora, altre

ad esibizioni nel teatro.” 1 2

Ved. BÔLTE 1929, p. 129 e n.6; ROBERTSON

1992, p. 157 € n. 31.

PETTERSSON 1992, p. 42; ved. anche RICHER 2005, p. 239 € n. 18. 5 Cfr. Athen. 14, 630d-f; 631b-c; cfr. anche Gy 3. 4 CECCARELLI 1998, p. 223. 5 Una discussione sulle fonti del passo in CECCARELLI 1998, pp. 222 5. La studiosa attribuisce ad Aristosseno solo la parte finale del brano (introdotta da ᾿Αριστόξενος δέ φησιν alla L 7), che Ateneo elabora combinando diverse fonti. 6 CECCARELLI 1998, P. 104. 7 Ved. Gy6 e ved. sopra, pp. 87 s.

4.I PAIDIKOI

AGONES

DI ARTEMIDE 4.1.

IN ONORE

ORTHIA

INTRODUZIONE

O stretto rapporto tra agoni musicali e formazione dei giovani, già evidente nell’antico festival delle Gimnopedie, è attestato anche per un cospicuo gruppo di iscrizioni, riferibile a gare almeno in parte musicali, i cui protagonisti erano dei “ragazzi” (paidikoi agones è la definizione comunemente usata, a partire da M. N. Tod).' Esse furono rinvenute per lo più, nei primi anni del xx secolo,? presso il santuario di Artemide Orthia, situato in una località paludosa ai limiti orientali della città di Sparta, denominata Limnaion.* Il tempio era sede di un culto arcaico, collegato con la vegetazione, i matrimoni e le nascite, e nello stesso tempo strettamente connesso coni

riti di iniziazione.‘

Nelle testimonianze letterarie di età imperiale, il culto di questa divinità è associato soprattutto al rituale arcaico della “fustigazione” (diamastigosis): in una festa annuale, i giovani, davanti all’altare della dea, erano sottoposti a dolorose staffilate e dovevano dimostrare di saper resistere a lungo senza lamentarsi. Il primitivo e cruento rituale si svolgeva sotto forma di agone: in alcune iscrizioni ad esso riconducibili si onorano i “vincitori presso l’altare” (bomonikai).° All'età romana risale anche l’edificazione di un anfiteatro, per ospitare i numerosi visitatori attratti da un evento che, insieme ai più celebri festival tradizionali, come le Gimno-

pedie e le Giacinzie, doveva dimostrare in modo efficace la persistenza, a Sparta, degli antichi costumi licurghei.” Le stesse iscrizioni relative ai paidikoi agones, mediante l’uso di un dialetto laconico dai tratti marcatamente arcaici, soprattutto nei secoli 11 e m d.C., dovevano contribui-

re a riportare in vita la Sparta di un tempo; si tratta di dediche a Orthia, incise su stelai ed erette i Top 1904, pp. 50-56; ved. anche ToD-WACE 1906, p. 22. ? Alcune iscrizioni erano già note in parte nel sec. x1x (cfr. ad es. CIG 1416 = SGDI 4471; SGDI 4498-4501, pp. 40 ss. € pp.

142 ss.; ved., inoltre, PREGER 1897), ma soprattutto gli scavi condotti a il 1910 (ved. ABSA xm-x1v) consentirono di approfondire la conoscenza sempre più ricca. A questi documenti è dedicata una sezione del corpus 1913 (IG v 1, 252-356), ma l'edizione di riferimento è quella (preceduta Woodward (= AO). Articolate trattazioni dell'argomento in CHRIMES tion”) e, più di recente, KENNELL

1995, pp. 49-69; Lo Monaco

Sparta dalla Scuola Britannica di Atene tra il 1906 e dei paidikoi agones, fornendo una documentazione delle iscrizioni laconiche pubblicate da Kolbe nel da un’ampia introduzione, pp. 285-296) di A. M. 1949, pp. 84-136 (cap. τι: “The ephebic organiza-

2010; MASSARO

2012.

3 La località era a Limnai (lett. “Paludi”), uno dei villaggi che costituivano la città di Sparta (insieme a Kynosoura, Mesoa, Pitane). Un appellativo della dea (originariamente solo Orthia, successivamente associata ad Artemide) era Λιμνᾶτις o Λιμναία. 4 Le prime tracce di un altare risalgono al 1x sec. a.C. e un primo rudimentale edificio del sec. vin a.C. fu più volte ricostruito: l’ultimo rifacimento del tempio è del τι sec. a.C., mentre all’età romana risale l'edificazione di un anfiteatro, dapprima ligneo, successivamente (sembra nel ini sec. d.C.) in mattoni. Sull'argomento, ved. DAWKINS 1929, pp. 1-51 €, più di recente, MusTI-TORELLI 1991, pp. 226 5. (comm. a Paus. 3, 16, 7 ss.). Sul culto spartano di Orthia, ved. WIDE 1893, pp. 112 ss.; ROSE

1929, pp. 319 ss.; BRELICH 1969, pp. 130-138; GUARDUCCI

1984, pp. 99 5.

5 Una spiegazione dell’origine del rito e una sua descrizione in Paus. 3, 16, 9-11. Per una recente trattazione dei problemi riguardanti la diamastigosis, ved. KENNELL 1995, pp. 70 ss. (alle pp. 149-161 viene fornita una rassegna delle fonti letterarie latine e greche). L’agone, che in età imperiale si configura come una dimostrazione di resistenza passiva alle staffilate, sembrerebbe la rivisitazione di età romana di un rituale più antico: una gara di destrezza, che consisteva nell'affrontare i colpi della sferza per rubare dei formaggi dall’altare della dea (cfr. Xen. Resp. Lac. 2, 9 e Plat. Leg. 1, 633b; non tutti gli studiosi collegano, però, queste testimonianze con il rito di età romana: ved. LiPKA 2002, ad Xen. Resp. Lac. 2, 9, p. 127 €, in appendice, pp. 255-257, il capitolo dedicato all'argomento: “The seizure of cheese from the altar of Orthia in Xenophon and the ‘diamastigosis’ of the later sources”). Sulla diamastigosis come rito iniziatico, ved. anche BRELICH 1969, pp. 134 58. 6 Cfr. IGv 1, 554; 652; 653; 653b; 654. 7 Cfr. Philostr. Vit. Apoll. 6, 20. Sul recupero dell’image of tradition in età imperiale, in una Sparta radicalmente trasformata rispetto all’età classica, ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 176 ss. Sull’anfiteatro, ved. sopra, n. 4.

116

Sparta

in ringraziamento alla divinità per vittorie ottenute in competizioni probabilmente connesse con una festa in suo onore. A parte il documento più antico, del 1v sec. a.C. (PA 2), le altre iscrizioni sono di epoca romana: risalgono a un periodo compreso tra la fine del 17 sec. a.C. e il 1Π| sec. d.C. e appartengono per lo più ai secc. 1-11 d.C. L'ex voto che accompagnava le dediche era un falcetto di ferro.? Esso era anche il premio della gara, come indica il testo di alcune iscrizioni.* Non è chiaro il suo rapporto con il culto di Orthia e il suo significato. Alcuni hanno pensato ad una connessione con la vegetazione e l’agricoltura, altri a uno strumento utilizzato, anche come arma, dagli efebi spartani.‘ Gli agoni, come già si è accennato, erano tra παῖδες," ma l'età non è immediatamente individuabile, nonostante la presenza di nomi riferibili a classi d’età: μικιχιζόμενος, πρατοπάμπαις,

ἁτροπάμπαις, μελλείρην, etonv. Riguardo al significato dei singoli termini, μυκιχιζόμενος è connesso con μικκός, la forma laconica di μικρός (“piccolo”); nei composti πρατοπάμπαις e ἁτροπάμπαις, i prefissi πρατο- e &tpo- sono dei laconismi per πρωτο- e ἄδρο- e designano rispettivamente il ragazzo in una “prima” fase e in una fase successiva, “matura”. Il μελλείρην era il giovane “in procinto (μέλλω) di diventare etonv”. L’interpretazione di questi termini, in assenza di un riferimento esplicito all’età dei concorrenti, resta comunque problematica. Prezioso è stato l'apporto di due glosse, una al testo di Erodoto, l’altra a Strabone. A lungo, dalla seconda metà del sec. x1x, ci si è basati sulla lettura della glossa erodotea (tratta da un’opera anonima dal titolo Λέξεις παρεκβληϑεῖσαι ἀπὸ τῆς βίβλου τοῦ Ἡροδότου κατ᾽ ἀλφάβητον), che per maggiore chiarezza riportiamo per esteso.‘ εἰρήν: παρὰ Λακεδαιμονίοις ἐν τῷ πρώτῳ ἐνιαυτῷ ὁ παῖς ῥωβίδας καλεῖται, τῷ δευτέρῳ προκομιζόμενος, τῷ τρίτῳ μικιζόμενος, τῷ τετάρτῳ πρόπαις, τῷ πέμπτῳ παῖς, τῷ ἕκτῳ μελείρην. ἐφηβεύει δὲ παρ᾽ αὐτοῖς ὁ roc ἀπὸ ἐτῶν δεκατεσσάρων μέχρι καὶ εἴκοσιν. βαρυτόνως δὲ τὸ μελείρην, ὥσπερ πυϑμὴν ἀπύϑμην, αὐχὴν ὑψαύχην.

εἰρήν: presso gli Spartani nel primo anno il fanciullo è detto δωβίδας, nel secondo προκομιζόμενος, nel terzo μυκιζόμενος, nel quarto πρόπαις, nel quinto παῖς, nel sesto μελείρην. E presso di loro il fanciullo è efebo dagli anni quattordici fino ai venti. E baritono il termine μελείρην, come in πυθμὴν / ἀπύϑμην, αὐχὴν / ὑψαύχην.

Appare singolare la scarsa connessione tra il lemma εἰρήν e l'elenco delle classi d’età, che in realtà non fornisce una spiegazione esplicita del suo significato. Le classi d'età della glossa, comunque, corrispondono in buona parte a quelle ricorrenti nelle iscrizioni in questione. Tra queste mancano riferimenti al ῥωβίδας e al προκομιζόμενος (forse da correggere in προμιυκιζόμενος, per analogia con le successive due coppie). Sulla base della glossa erodotea, si è ritenuto a lungo che il periodo definito dalle sei classi d’età dovesse precedere l’efebia (il “primo anno” doveva costituire l’inizio del percorso educativo, quindi il ῥωβίδας era un fanciullo di 7 anni)? e che εἰρήν fosse la forma laconica per

! Che gli agoni musicali fossero collegati a una festa di Orthia non è certo (anche se appare molto verosimile): ved. KENNELL

1995, P. 54.

? In genere, quello che resta è solo una rientranza nel marmo, nel luogo in cui il falcetto era stato fissato con chiodi; in qualche caso, però, l'oggetto è stato conservato al suo posto (PA7 e 22). 3 Ved. PA 5 e 8; A09. 4 Controverso è il senso da attribuire all’inusuale premio. Potrebbe essere considerato un semplice attrezzo agricolo (ved. per es. ROSE 1929, p. 406 e, più di recente, GuARDUCCI 1975, III, p. 50, GUARDUCCI 1984, p 100), ma l'ipotesi più accreditata è che esso fosse usato come arma: ved. BRELICH 1969, p. 130 e n. 41; DUCAT 2006, pp. 212 ss. (per lo studioso l'oggetto simboleggia proprio lo status degli efebi, ai quali, nel periodo della formazione, non è ancora consentito l’uso delle armi in dotazione agli Spartani adulti). 5 All’età dei concorrenti rimanda l’iscrizione più antica (PA 1, del Iv sec. a.C.), che parla di vittorie ἐν συνόδοις παίδων; significativa, inoltre, l’espressione τὸ παιδυχόν, assai ricorrente. ὁ Una possibile fonte della glossa è individuata da H. Stein, cui risale la prima edizione del testo (cfr. Gloss. Herod. s.v. εἰρήν in STEIN 1869-1871, 11, p. 465 e comm. ad loc., p. 475), successivamente pubblicato in LGM, p. 213 5.ν.εἰρήν. Secondo lo studioso la glossa deriva da un trattato di Aristofane di Bisanzio Sui nomi delle età (Περὶ ὀνομασίας ἡλικιῶν). 7 Sulla questione, ved. Ducar 2006, p. 75. A favore della conservazione della forma tradita è DEN BOER 1954, p. 255. $ Cfr. Plut. Lyc. 16,7.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

117

designare, appunto, l’efebo. Maggiore chiarezza s'è fatta dopo la pubblicazione, nel 1941, di un’altra glossa, un’annotazione a margine di un codice straboniano.' Il testo inizia con un lungo commento sui rispettivi accenti dei sostantivi in --ν e dei loro composti (i primi ossitoni, i secondi parossitoni) e fornisce una serie di esempi, che si conclude in questo modo: … εἰρήν μελλείρην, παρὰ Λακεδαιμονίοις ὁ μέλλων εἰρὴν ἔσεσϑαι. ἐφηβεύει μὲν γὰρ παρὰ Λακεδαιμονίοις ὁ

παῖς ἀπὸ ἐτῶν ιδ΄ μέχρι κ΄. καλεῖται δὲ τῷ πρώτῳ ἐνιαυτῷ ῥωβίδας, τῷ δὲ δευτέρῳ προκομιζόμενος, τῷ τρίτῳ μικιζόμενος, τῷ δ΄ πρόπαις, τῷ δ᾽ ε΄ παῖς, τῷ τῷ ς΄ μελλείρην, τῷ ζ΄ εἰρήν.

εἰρήν μελλείρην : presso gli Spartani lo è (sc. μελλείρην) chi ὁ in procinto di essere εἰρήν. Edinfatti è efebo presso gli Spartani il fanciullo dai quattordici anni ai venti. Ed è detto nel primo anno ῥωβίδας, nel secondo προκομιζόμενος, nel terzo μυκιζόμενος, nel quarto πρόπαις, nel quinto παῖς, nel sesto μελλείρην, nel settimo εἰρήν.

Il testo della seconda glossa chiarisce, a differenza della precedente testimonianza, che le classi d’età menzionate riguardano proprio il periodo dell’efebia spartana. 1, ᾿ εἴρην (0 εἰρήν, ἰρήν),᾽ d’altra parte, va posto al di fuori di questo gruppo, come ricorda, tra gli altri, Ducat: “the grade of eiren did not form part of the ephebeia; it was the first grade of adult life”. 1 παῖδες delle dediche non erano, dunque, fanciulli in tenera età (fra i 9 e i 13 anni), come per molto tempo si è ritenuto,* ma efebi, destinati, alla fine del loro percorso formativo, a diventare εἰρένες, giovani

adulti che avevano ormai compiuto i vent'anni. Secondo l’opinione attualmente prevalente, il periodo dell’efebia spartana, come si può ricavare dalle glosse e dalla documentazione epigrafica, doveva essere compreso tra i 14 e i 19 anni.” La corrispondenza tra età e nomi può essere schematizzata così: Età

Glosse

Iscrizioni (PA)

14 anni

ῥωβίδας

-

san

pt.

16 anni

μικιζόμενος

υιυκιχιζόμενος

17 anni

πρόπαις

πρατοπάμπαις

18 anni

παῖς

ἁτροπάμπαις

19 anni

uerelony

uerdetony

20 anni

εἰρήν

εἰρήν

Problematica è la determinazione della natura delle gare. Per le singole specialità si hanno diversi nomi: pià, κελοῖα, καϑϑηρατόριον sono i più frequenti, cui si aggiungono i più rari χυναγέτας (“il cacciatore”), εὐβάλκης (‘il valoroso”), δέρος (“lo scudo”?).5 Nonostante le poche informazioni ricavabili dai testi delle iscrizioni, almeno per due specialità, pià e κελοῖα,

disponiamo di elementi che ne rendono probabile la natura di agoni musicali. Per la prima, lo si deduce dal nome stesso, che è la forma laconica di μοῦσα; il termine, inoltre, occorre sotto

forma di glossa in Esichio, per il quale la μῶὰ è “un tipo di canto” (ὠδὴ ποιά). L'etimologia di xehota, invece, risulta più complessa, anche a causa delle diverse forme riscontrate nelle iscrizioni (κελέα, κελήα, κελεία, καιλοία, κελῦα).7 La radice potrebbe essere «xeA-, cui riman! Gloss. Strab. in DILLER 1941. ? Per le varianti grafiche del termine, ved. LSJ s.v. εἴρην. 3 Ducar 2006, p. 73. Cfr. Plut. Lyc. 17, 2-4. Sulla controversa individuazione dell’età indicata dai termini μελλείρην /

εἰρήν, ved. TAZELAAR 1967, pp. 135 s.; KENNELL 1995, pp. 35 ss.; DUCAT 2006, pp. 94 ss. 4 Ved. ad es. Top-WACE

1906, p. 22; ABSA

x, p. 354;

MORETTI

1953, p. 46.

5 Sull'argomento, ved. soprattutto TAZELAAR 1967; KENNELL 1995, pp. 29 ss.; LUPI 2000, pp. 27 ss.; DUCAT 2006, p. 71 ss. Le prime due classi di età delle glosse sono assenti nelle dediche a Orthia; ὁ Per κυναγέτας ved. PA 10 (= AO 11); in associazione con εὐβάλκης PA 14 (E AO 16, anche associato a Sépoc); PA 16 (= AO 18); PA 47 (= AO 84).

7 Le diverse forme usate nelle iscrizioni potrebbero essere un indizio dell’arcaicità del nome, sulla cui ortografia gli

118

Sparta

dano termini connessi da una parte all'idea del movimento (per es. κέλλω, “approdare”, κέλης, “cavallo da corsa”, “nave veloce”), dall’altra a quella della voce e del canto (per es. κέλομαι e χελεύω, “invocare”, “esortare”, κέλαδος, “grido”, “canto”).'

A questo incerto indizio della natura musicale dell’agone si aggiungono le preziose informazioni offerte da un'iscrizione pubblicata per la prima volta nel 1906 (PA 5 = AO 4), probabilmente di età augustea.? Può essere utile soffermarsi su questo testo, che fornisce indicazioni interessanti sia sulla performance dei giovani nella κελοῖα, sia per una trattazione complessiva delle testimonianze epigrafiche sui παιδικοί ἀγῶνες. Lo schema è analogo a quello che si riscontra nelle altre dediche. Al nome del vincitore, Timokrates (accompagnato dal patronimico: “figlio di Epinikidas”), segue l'indicazione dell’anno attraverso la menzione di un magistrato eponimo, il patronomo.* Si specifica poi il motivo della dedica, in questo caso la vittoria nel παιδυχόν (1. 4): il termine, assai frequente nelle dediche a Orthia, non sembra

designare genericamente una “gara fra naïdes”,4 ma piuttosto una competizione aperta a tutti i παῖδες, senza distinzioni fra classi d’età, da contrapporre alle gare fra coetanei.5 Un ulteriore riferimento alla gara è il termine κελήα (1. 5, evidentemente una variante di κελοῖα), con cui

sembra essere precisata la specialità agonistica. Nel testo si specificano, inoltre, il premio, coincidente con l’ex voto (il δρέπανον, cioè la “falce”), e la divinità, Orthia (di solito esplicitamente

nominata, qui invocata con l'epiteto παρϑένος). Alla competenza richiesta per ottenere il preRA mio (τόδ᾽ ἄεϑλον) allude l’espressione εὐτροχάλου γλῶσσης (Il. 5 s.): occorreva dimostrare di avere una “lingua sciolta”. Sullo stesso concetto insiste anche l'aggettivo εὔστομον, “eloquente” (1. 6), che concorda con ἄεϑλον, ma evidentemente va riferito anch'esso, per enallage, a

YAGoonc.$ Partendo da queste espressioni e soffermandosi sull’etimologia dell’agone, Kennell tenta di individuare la natura della κελοῖα,7 che considera come un aggettivo, al femminile, »» € connesso con κέλαδος (“urlo”, “clamore”) e riferibile a un sottinteso ὠδή (“canto”). Lo studioso

ricorda l’importanza della voce nella caccia e cita un passo del Cinegetico, in cui Senofonte osscalpellini, in epoca romana, sarebbero stati incerti: ved. KoLBE ad IG v 1, 79 (“vox κελέα eis temporibus quibus omnes fere tituli scripti sunt, iam inusitata fuerat, quo factum est, ut scribae diversis formis uterentur”) e BECHTEL 1921-1924, IL,

p. 376. Il sostantivo in genere appare come un femminile, eccezion fatta, a quanto sembra, per il neutro plurale di PA 8 (= 40 8; ved. LS] s.v. xedota). ὁ Chantraine rinuncia a indicare l'origine della parola in questione (ved. DELG s.v. κελοῖα : “Ni le sens exact ni l’étymologie ne sont connus”; su «xeA- ved. DELG s.v. κέλλω). Alla radice di κέλομαι rinviava già Preger, che riteneva κελοῖα un attributo di uü& (ved. PREGER 1897, p. 342 e n. 2; per l'etimologia di κελοῖα, ved. anche SGDI, nt 2, pp. 143 s.). È stata anche proposta una relazione tra il termine κελοῖα e due glosse in Esichio: da una parte καλαοίδια (ἀγὼν ἐπιτελούμενος ᾿Αρτέμιδι παρὰ Λάκωσιν), dall'altra καλαβούτοι (ἐν τῷ τῆς Δερεατίδος ἱερῷ ᾿Αρτέμιδος ἀδόμενοι ὕμνοι». I due composti sarebbero formati, per la prima parte, dalla radice κκαλ di καλέω (cui sarebbe da collegare anche κελοῖα: così R. Meister in SGDI, Ill 2, pp. 143 s.), mentre il secondo elemento è riconducibile rispettivamente ad ἀοιδὴ e a 587, “canto” (ved. BOURGUET

1927, pp. 71 5. n. 4).

? L’editio princeps in ABSA

xt, p. 361, n° 5.

? Al patronomo spettava il finanziamento dell’agone e, in generale, dell’addestramento degli efebi. Tuttavia, tale funzione non comportava esclusivamente degli oneri finanziari, ma anche altre attività di carattere organizzativo, che richiedevano la presenza fisica dello stesso alle gare. A questo aspetto sembrano alludere espressioni indicanti la presenza di vicari, ἐπιμελῆται, accanto alla menzione dei patronomi eponimi (ved. PA 44): evidentemente, nei casi in cui il patronomo avesse avuto qualche impedimento, occorreva nominare un suo vice, un ἐπυμελήτης, la cui concreta presenza era richiesta durante lo svolgimento degli agoni (ved. KENNELL 1995, p. 44). Sulle funzioni del patronomo in età romana, con riferimento, in particolare, agli agoni efebici, ved. anche CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 186 55. 4 Per questa interpretazione, ved. CHRIMES

1949, p. 92.

5 Ved. KENNELL 1995, p. 55 € p. 189 n. 36. La denominazione παιδιχόν non è presente nelle gare in cui viene indicata esplicitamente la classe d’età, al genitivo (per es. κελοῖα μικιχιζομένων), evidentemente ristrette a una sola categoria (una sintesi della casistica in KENNELL 1995, p. 189 n. 35). Kennell considera, dunque, il παιδυχόν una gara particolarmente prestigiosa, paragonabile 41} ἀγὼν διὰ πάντων (“a fixture of musical festivals during the roman period”), in cui, dopo tutte le altre prove, si cimentavano concorrenti che precedentemente avevano gareggiato nelle singole specialità (ved. AR 2, pp. 185 5.). 6 Così H. J. W. Tillyard (ABSA x, pp. 361 5. n° 5): “εὔστομον, though in grammatical agreement with ἄεϑλον, in sense qualifies γλῶσσης (contra CHRIMES 1952, p. 120 n. 2: “Perhaps a mistake for εὔστομος. The nominative would seem to be required by the sense”). Sul significato dell’epiteto, ved. LS] s.v. εὔστομος 11 1 (speaking well, eloquent) e s.v. edotopta I (goodness of sound, euphony, e anche sweet singing).

7 Ved. KENNELL 1995, p. 52.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

119

serva come i cacciatori usino modulare la voce (resa volta a volta “acuta, grave, tenue, forte”)

per “incitare” (ἐγκελεύειν) i cani.! Un agone ispirato alla caccia si addice, ovviamente, al culto di Artemide (si menziona, peraltro, l'epiteto omerico Κελαδεινή, “la Risonante”, riferito alla

dea); più in generale, nella cultura e nell'educazione spartana l’arte venatoria era considerata un'attività fondamentale.” Kennell ipotizza, quindi, l'esecuzione (con εὐτρόχαλος γλῷσσα = nimble tongue, “lingua sciolta”) di canti di invocazione alla dea, “simili al richiamo della caccia” (κελοῖα = like a hunting call). Siamo, ovviamente, nel campo delle ipotesi, date le scarse

informazioni disponibili. Possiamo, comunque, soffermarci ancora sul significato e sugli usi dell’aggettivo εὐτρόχαλος (lett. “che corre bene”). L’epiteto rende l’idea di uno scorrere liscio, senza intoppi, e può essere associato a un fiume (ποταμός: cfr. Opp. Cyneg. 2, 131) 0 a oggetti di forma circolare o sferica (σφαῖρα, κύκλος), il cui movimento è fluido e spedito. Il prefisso

eù- suggerisce, accanto all’idea della velocità, quella della bellezza, della piacevolezza del “correre”. L’aggettivo è, quindi, adatto a caratterizzare il canto (&o:ô#), come nelle Argonautiche

di Apollonio Rodio, con riferimento a un brano, piacevole per il fluire rapido e armonioso della melodia,' eseguito da Orfeo per contrastare la voce ammaliatrice delle Sirene. Simile a εὐτρόχαλος è εὔτροχος, che può riferirsi a un carro che, dotato di ruote, “corre bene” (ved. LS],

s.v.: well-wheeled), ma anche allo stile: così in Dionigi di Alicarnasso, per il quale Omero rende mimeticamente la precipitosa caduta di un masso dal monte attraverso una compositio verborum che accelera il ritmo e rende l’“espressione” (φράσις) “fluida, tonda, precipitosa” (εὔτροχος,

περιφερής, καταρρέουσα)." L'avverbioeëtoéyac, inoltre, si addice ad un modo fluido, scorrevole di leggere ad alta voce (ἀναγιγνώσκειν). In particolare, il nesso εὔτροχος γλῶττα presenta una corrispondenza precisa con il testo di PA 5. Esso occorre in Plutarco, in relazione alle precoci abilità oratorie del giovane Pericle (di cui si ammirava τήν te φωνὴν ἡδεῖαν … καὶ τὴν γλῶτταν εὔτροχον ἐν τῷ διαλέγεσϑαι καὶ ταχεῖαν : si noti come gli aggettivi “dolce” e “veloce” insistano sui concetti espressi dai due elementi del composto eùtpoyoc)” e ancora in Euripide, con riferimento a un discorso di Penteo (secondo Tiresia, a prima vista convincente, in quanto pronunciato con εὔτροχος γλῶττα, tuttavia, per le idee in esso contenute, dissennato).* Gli esempi ci-

tati fanno riferimento in generale alla successione rapida e armoniosa delle parole e dei suoni, nell'esecuzione di un canto, nella lettura di un passo, nella formulazione di un discorso in prosa. Εὐτρόχαλος, insieme a εὔστομος, suggerisce,

a mio parere, l'importanza di una gradevole

fluidità nella comunicazione verbale della κελοῖα, piuttosto che un canto “mimetico” in cui si riproducano i richiami rivolti ai segugi da parte dei cacciatori, come propone Kennell. Questa specialità poteva, quindi, consistere in una recitazione oppure in un canto;° in quest’ultimo ! Cfr. Xen. Cyneg. 6, 20 ἐὰν μὲν ἐν τῷ ἴχνει ὦσι, προσστάντα ἐγκελεύειν, τοὔνομα ὁποσαχῇ οἷόν τ᾽ ἂν ἢ τοὺς τόνους τῆς φωνῆς ποιούμενον, ὀξύ, βαρύ, μικρόν, μέγα.

μεταβάλλοντα

ἑκάστης

τῆς κυνός,

? Per Artemide κελαδεινή, cfr. Hom. Il. 16, 183 (e schol. ad loc.: παρὰ τὸν γυγνόμενον ἐν τοῖς κυνηγίοις κέλαδον) e Il. 21, 511; cfr. Orph. Argon. 902 (qui la divinità è detta κελαδοδρόμος). L'associazione tra gli epiteti di Artemide menzionati e xehota è già in PREGER 1897, p. 342 n. 2 e SGDI, τ 2, p. 144. Sul ruolo della caccia nella cultura spartana, ved. DAvID 1993, PP. 393-413. 3 Ved. LS] s.v. εὐτρόχαλος, τι (well-rounded). 4 Cfr. Apoll. Rhod. 4, 906-7 (Βιστονίην ἐνὲ χερσὶν fate φόρμιγγα τανύσσας, κραυπνὸν εὐτροχάλοιο μέλος κανάχησεν ἀοιδῆς) e schol. ad loc., p. 298 Wendel (εὐτρόχαλος δὲ ἡ εὐκόλως καὶ ὁμαλῶς καὶ ἐμμελῶς ῥέουσα, “ευτρόχαλος, cioè che scorre in modo

5 Cfr. Dion. scono il senso, GENTILI 1990, ὁ Cfr. Philo 7 Cfr. Plut. εἶδος ἐμφερὴς

agevole, uniforme, armonioso”).

Hal. Comp. verb. 20, 22 (ad Hom. Od. 11, 596-598). I due aggettivi che accompagnano εὔτροχος ne chiari insistendo sulle idee della “rotondità” e della “fluidità”, generalemente ad esso associate. Sul passo, ved. pp. 14 ss. (dove si nota che l’analisi del retore è focalizzata sugli elementi ritmici della dizione omerica). ΑἹ. Agric.18. Per. 7, 10 δὲ Περικλῆς νέος μὲν ὧν σφόδρα τὸν δῆμον εὐλαβεῖτο. καὶ γὰρ ἐδόκει Πεισιστράτῳ τῷ τυράννῳ τὸ εἶναι, τήν τε φωνὴν ἡδεῖαν οὖσαν αὐτοῦ καὶ τὴν γλῶτταν εὔτροχον ἐν τῷ διαλέγεσθαι καὶ ταχεῖαν οἱ σφόδρα

γέροντες ἐξεπλήττοντο πρὸς τὴν ὁμοιότητα.

8 Cfr. Eur. Bacch. 268 s.

? Woodward (AO, p. 288) pensa, per entrambe le specialità, a gare vocali non accompagnate da strumenti, mentre per Rose 1929, p. 406, la μῶά doveva essere “a contest of song” e la xeXota una gara di “oratory or declamation of some kind”. Ved. anche CHRIMES 1949, p. 120: “the κελοία was some kind of recitation or invocation”. La studiosa, peraltro, si sofferma su un’altra iscrizione che sembra fornire ulteriori indicazioni al riguardo. Si tratta di PA 16(= 40 18) Πρατιάδας ᾿Αρίστῳνος

120

Sparta

caso esso, secondo i canoni della tradizione musicale greca, doveva evitare sequenze di suoni inarticolati e usare invece ogni accortezza per rendere chiaro il messaggio contenuto nel testo.! Alla caccia, comunque, appare senz'altro associato il καϑϑηρατόριον (“il piccolo cacciatoτε), che è attestato a partire dalla seconda metà del 1 sec. d.C.# La sua natura, purtroppo, non può essere definita con precisione: per alcuni la caccia sarebbe richiamata attraverso una danza mimetica, per altri attraverso un'attività sportiva o “premilitare”.4 Riferimenti a una gara musicale appaiono riscontrabili anche in un'iscrizione del 1 sec. a.C. (PA 4 = AO 3). Il testo, purtroppo, è mutilo, ma si ricostruiscono agevolmente alcuni termini come εὐφϑογ[γος] (“dalla dolce voce”) e ὑμνοτόκ[ος] (“che dà vita ai canti”), che sembrano rinviare, come nell’epigrafe commentata sopra, alla natura musicale della gara in cui il dedicante si sarebbe distinto. Originariamente si riteneva che anche i paidikoi agones contemplassero una gara fra cori, in

considerazione dell’antica tradizione della lirica corale spartana e della frequente menzione, nelle epigrafi, dei βουαγοί (“capimandria”, leaders delle ἀγέλαι 0 βοῦαι, i gruppi in cui erano suddivisi i ragazzi per tutto il periodo del loro percorso formativo): il vincitore sarebbe stato νικάας τὸ παιδιχὸν κετεύων (sic) ἐν τῶι εὐβάλκει καὶ κυγαγέτ[αι. κετεύων viene considerato un errore per κελεύων (CHRIMES 1949, p. 127 n. 4). La correzione rafforza l’idea della derivazione di κελοέα dalla radice xke di κελεύω. Il verbo significa “esortare”, ma anche “dare la cadenza” (in particolare, ai rematori sulle navi) e “cantare” (ved. 1.5] s.v. κελεύω Im 2 e cfr. Sext. Emp. Adv. math. 6, 24: in questo passo, peraltro, si accenna all’uso degli strumenti musicali, presso gli Spartani, per dare il ritmo nelle azioni militari). L'iscrizione potrebbe essere intesa in questo modo: “Pratiadas figlio di Ariston vincitore nel παιδιχόν, esortando (o dando la cadenza) nell’edfdAxng e nel κυναγέτας". Chrimes ritiene che questi nomi non indichino delle specialità autonome, ma siano titoli di brani tradizionali, eseguiti nell’ambito della μῶὰά o della xedota; analoga ricostruzione viene proposta per gli altri documenti (PA 10, 14, 47) in cui compaiono i rari εὐβάλκης, κυναγέτας,

δέρος (ved. CHRIMES 1949, pp. 127-130). Per quanto riguarda l’ipotesi di una recitazione, non mancano, nella scuola ellenistica, esempi di concorsi per ragazzi in ποίημα, ἐγκώμιον, λόγοι προτρεπτικοΐξ, ma anche nella καταλογή, da intendersi, secondo una glossa esichiana, come τὸ τὰ dopata μὴ ὑπὸ μέλει λέγειν (ved. ZIEBARTH 1914, pp. 146 s.; sulle gare scolastiche d’età ellenistica, ved. sotto, p. 122). Un altro tipo di competizione in cui il ruolo della voce era fondamentale era la gara tra araldi, una specialità assai diffusa in Grecia, in Asia Minore, in Italia in età romana. Come ricorda Manieri a proposito della frequenza di tali gare negli agoni beotici, “non si trattava ... di esibizioni di tipo musicale, ma piuttosto di una dimostrazione, da parte dei concorrenti, della potenza della voce e della forza dei loro polmoni: potevano inaugurare sia gli agoni ginnici sia quelli musicali” (MANIERI 2009, p. 52; ved. anche sotto, p. 179). Agoni tra araldi nell’ambito dell’efebia sono attestati nell’Atene d’età imperiale (IG τὶ 2, 2115; 2119; 3758: ved. KENNELL 2006, p.24). Ad ogni modo, alcune espressioni usate in PA 5 = AO 4 (in particolare, gli aggettivi εὔστομος ed εὐτρόχαλος e soprattutto gli usi del nesso εὔτροχος γλῶσσα nelle fonti letterarie) mi sembrano rendere preferibile l’idea di una gara di tipo “artistico” (il canto o la recitazione di un brano in versi o in prosa), valutata secondo criteri estetici, piuttosto che incentrata sulla potenza della voce. τ Ved. WEST 1992, p. 39: “their songs [...] were settings ofthoroughly articulate, often highly sophisticated poetic texts, with little verbal repetition. Hence it was important that words should be clearly heard and not submerged in instrumental sound”. Secondo Plutarco, i παῖδες erano sottoposti dal loro supervisore, l’eîpriv, nei pasti comuni, a prove di canto (cfr. Plut. Lyc. 18, 2); ancora a tavola, nelle campagne militari, i soldati spartani gareggiavano nell'esecuzione di canti tirtaici, avendo come giudice il comandante: la migliore performance era premiata con un pezzo di carne (cfr. Philochor. FGrHist 328 F 216, ap. Athen. 14, 630f). ? La specialità è registrata con alcune variazioni grafiche (καϑϑηρατόριον / xaconpatéptov); si tratterebbe della forma laconica di καταϑηρατόριον, non attestato nel greco comune. 3 Alla stessa specialità, secondo i più, doveva anche riferirsi il nome κυναγέτας (AO, pp. 288 s.; ved. anche KENNELL 1995, pp. 52 ss., con considerazioni sulla natura artificiosa di questi laconismi di epoca tardo ellenistica e romana), che ricorre solo in alcune iscrizioni più antiche: i PA 10; 14; 16; 47 (ti sec. a.C.-prima metà τ sec. d.C.); Chrimes, invece, propone una distinzione tra il xuvayétas, considerato il titolo di un brano musicale eseguito nell’ambito della μῶά o della xedoîta (ved. sopra, pp. 119 s. n. 9), e il καϑϑηρατόριον, immaginato come una danza (ved. n. seg.). 4 1Π| καϑϑηρατόριον è considerato una danza da Chrimes, che sottolinea la centralità di quest'arte nella cultura spartana, non solo in epoca classica, ma anche in età imperiale (CHRIMES 1949, pp. 124 ss., cit.; sulla danza a Sparta, ved. sopra, pp. 22 ss.). La tesi di Chrimes ha riscosso un certo consenso (tra gli studi più recenti, ved. PETTERSSON 1992, p. 84; KENNELL 1995, p. 53; DUCAT 2006, p. 48). Secondo altri si tratterebbe di una ταυροϑηρέα, un pericoloso torneo con i tori popolare nel mondo greco in epoca imperiale (ved. Top 1904, pp. 54 ss.; l'ipotesi è almeno in parte seguita, tra gli altri, ancora da MICHELL 1952, p.175, pur con qualche dubbio per la tenera età attribuita dallo studioso ai concorrenti, in linea con un’interpretazione della nomenclatura delle classi d’età già messa in discussione nel periodo di pubblicazione del suo volume: “since the participants in it were only ten-year-olds, it is hard to imagine they could have been strong enough to take part in a game which must have been very dangerous”); a una “gara premilitare” pensa MORETTI 1953, pp. 46 s., che intravede un legame con la krypteia (su cui ved. sopra, p. 89 n. 1).

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

121

il coro, mentre il premio — e, insieme a esso, il diritto a registrare il proprio nome nella dedica alla divinità — sarebbe spettato solo al suo rappresentante. Tale ricostruzione è stata poi accantonata, tenendo conto del fatto che in diverse iscrizioni il dedicante non è identificabile come βουαγός; d'altra parte, non è trascurabile l’esempio di iscrizioni con sicurezza riferibili

a un agone collettivo, quello degli σφαιρεῖς, in cui sono riportati i nomi di tutti i componenti del team vincente. È probabile, dunque, che i paidikoi agones fossero di carattere individuale. Nondimeno, le iscrizioni registrano di frequente i legami stabiliti tra i membri dello stesso gruppo nel periodo dell’agoge. Alcuni dedicanti dichiarano il loro rapporto con altri “compagni di efebia” (συνέφηβοι: ved. PA 8; 31; 34; 39). Tale legame è sottolineato anche in altri documen-

ti coevi: cataloghi di magistrati e carriere individuali, nelle iscrizioni di età imperiale, riportano spesso il titolo cuvéonBoc, per evidenziare il legame, stabilitosi durante l’efebìa, con altri no-

tabili spartani che erano stati βουαγοί. In questa terminologia, come osserva Kennell, sembra ravvisabile un rapporto di “patronage and dependency”, in base al quale i βουαγοί coprivano le spese delle stelai onorifiche anche per i loro “compagni di efebìa”. Meno chiaro è il rapporto tra membri di uno stesso gruppo indicato dal sostantivo x&cev, probabilmente connesso con κάσις, κασίγνητος (“fratello”): sembra che la relazione cui allude tale termine non sia di reale

consanguineità, ma una sorta di parentela acquisita, per consentire agli Spartani meno abbienti di sostenere le spese imposte dall’agoge grazie al sostegno di “fratelli” più ricchi.’ In generale, non siamo in grado di comprendere le caratteristiche delle due specialità prese in esame (pò e xedota), tuttavia è ravvisabile almeno in esse, se non nella totalità dei paidikoi

agones, l’attenzione alla componente intellettuale dell'educazione degli efebi, che certamente non trascurava, sia nel festival in onore di Orthia sia in altri contesti, una serie di dure prove

fisiche, che ricordavano l’antico addestramento militare degli Spartiati.* Tra queste, oltre alla già menzionata diamastigosis, si possono ricordare le lotte del Platanistas e le competizioni degli oparpeîc.? Per quanto riguarda l'educazione musicale, le fonti epigrafiche e letterarie concordano nell’assegnare un ruolo centrale al canto, con o senza l’accompagnamento strumentale: si pensi, da una parte, ai riferimenti alla voce nei documenti già menzionati riguardanti i paidikoi agones (PA 4 e 5), dall’altra, alle frequenti occorrenze di &dew / 884 nella Vita di Licurgo plutarchea, in particolare nei capitoli dedicati all’&ywyà.' Il primato della voce sulla musica strumentale nell’educazione dei giovani poveva essere considerato un segno della permanenza dell’arcaica austerità: è stato già sottolineato il rifiuto, nella Sparta classica, delle innovazioni e dei virtuosismi tecnici dei musici di professione, tanto negli agoni quanto nell’ambito dell'educazione; i giovani spartiati, tuttavia, come attesta Aristotele, erano stimo-

lati a sviluppare delle competenze critiche nel campo della mousike. Fonti di età imperiale, dunque, come lo scritto plutarcheo e le dediche a Orthia, sembrano rispecchiare una realtà più antica.9 Tuttavia, non si possono escludere importanti modifiche * Chei paidikoi agones fossero dei concorsi tra cori era convinzione di TILLYARD 1906, pp. 354 e 386 s.; contra Woodward in A0, p. 287 e, più di recente, KENNELL 1995, p. 55. Per altre attestazioni, al di fuori dei paidikoi agones, dei legami tra βουαγός e συνέφηβοι, cfr. IG v 1, 653; SEG x1, 536. Per il significato di κάσεν, cfr. Hesych. s. v. κάσις: ἡλικιώτης; s.v. κάσιοιοἱ ἐκ τῆς αὐτῆς ἀγέλης ἀδελφοί τε καὶ ἀνεψιοί. Sulla natura delle relazioni indicate dai sostantivi συνέφηβος e κάσεν, ved. CHRIMES 1949, pp. 95 55.; KENNELL 1995, p. 43. ? Ai paidikoi agones come competizioni totalmente incentrate sulla componente artistica e intellettuale pensa CHRIMES 1949, pp. 119 ss. Altri, invece, ritengono naturale che il programma di questi agoni unisse “gare premilitari (xa99npatdprov) a gare musico-vocali (μῶα, xeAota)”: così MORETTI 1953, p. 47, che cita Alcm. fr. 41 Page (= fr. 143 Calame) ἕρπει γὰρ ἄντα τῷ σιδάρω τὸ καλῶς κιϑαρίσδην", Sulla centralità della musica nell’educazione dei giovani spartiati in epoca arcaica e classica, ved. sopra, pp. 26 ss. 3 Si tratta in entrambi i casi di gare tra squadre: ved. sopra, p. 39. 4 Cfr. Plut. Lyc. 14, 5;15,2;18, 3; 21,15.

5 Cfr. Arist. Pol. 6 È opportuno, informazioni sulla ed ellenistica. Una classica in DUCAT

8, 1339b, 1-4, su cui ved. DucaT 2006, p. 61 5. però, ricordare che Plutarco offre l’immagine di una Sparta idealizzata, senza tempo, mescolando società laconica coeva, ottenute anche per visione diretta, a notizie ricavate da fonti di epoca classica recente discussione sull'uso della Vita di Licurgo come fonte storica per la ricostruzione della Sparta 2006, pp. 27-29.

122

Sparta

nell’organizzazione degli agoni efebici nel corso dei secoli: occorre tener presente che la uüx e la xeAoîa sono registrate solo a partire da un’epoca relativamente tarda (la prima dal 11 sec. a.C., la seconda dal 1 sec. a.C.).

Inoltre, sebbene il documento più antico sui paidikoi agones,' che allude, come suggerisce il numero dei falcetti, a ben cinque vittorie in “adunanze di ragazzi” (σύνοδοι παίδων), risalga addirittura al rv sec. a.C., mancano in questa iscrizione riferimenti specifici alla competizione o alle competizioni (sportive e/o musicali?) in cui il dedicante si era cimentato? e il suo isolamento cronologico (in assenza di altre dediche a Orthia anteriori al 11 sec. a.C.) non consente

di comprendere che rapporto vi fosse tra i σύνοδοι παίδων menzionati dall’epigrafe del Iv sec. a.C. e gli agoni efebici di età romana.’ Per i paidikoi agones spartani (almeno nella forma che essi hanno assunto a partire dal 11 sec. a.C.) può essere utile un confronto con la scuola ellenistica, in particolare i cosiddetti Schulagone, di cui esistono numerose attestazioni in Grecia e in Asia Minore: la prassi scolastica prevedeva, infatti, in epoca ellenistica e romana, periodiche gare per valutare le competenze degli efebi non solo nelle discipline sportive e paramilitari, ma anche in quelle intellettuali, come grammatica, poesia, aritmetica, disegno. Ai vincitori di queste “gare scolastiche” era riservato l’onore di un'iscrizione esposta in un luogo pubblico, di solito il ginnasio. Le liste dei vincitori degli Schulagone, offrendo informazioni sulle discipline e, di conseguenza, sulle scelte culturali delle singole scuole, costituiscono una fonte preziosa per gli studiosi dell'educazione ellenistica. Nei testi delle iscrizioni, come osserva Nilsson, “sebbene

l'insegnamento musicale rappresentasse dopo la ginnastica la più importante materia della scuola greca e la gioventù scolastica fosse sempre chiamata a cantare gli inni nelle solenni occasioni, si accenna tuttavia solo di rado a premi per esecuzioni musicali”.5 La scarsa frequenza di gare scolastiche incentrate sulla musica può essere considerata un chiaro segno della progressiva marginalizzazione di questa disciplina in epoca ellenistica.‘ Nello stesso tempo, proprio alcuni casi eccezionali impongono delle considerazioni sulle scelte culturali delle comunità che promuovevano l'insegnamento della mousike. Un caso particolare, ad esempio, è quello di Teos, in cui i giovani (suddivisi per categorie d’età) si cimentavano non solo nell’esecuzione di brani con la cetra (nelle specialità della κιυϑαρῳδία, del κιϑαρισμός, dello ψαλμός), ma anche nella κωμῳδία e nella τραγῳδία. Per Nilsson questo fenomeno è in stretta connessione con la presenza a Teos dei τεχνῖται di Dioniso: la scuola, dunque, attraverso una serie di agoni musicali riservati ai giovani , “mirava a gettare le basi per la formazione di artisti teatrali”. In altri contesti, la musica era promossa tra i giovani perché rappresentava un elemento fondamentale della tradizione culturale. È il caso degli Arcadi, i quali — secondo Polibio — potevano vantare τ Ved. PA 2: Ἑωρϑείαι ti ᾿Αρ[ἠ]ξυππος “νικῶν dvéonue/èv συνόδοις rali Bov/rähev hopñv φανερά. ? Non sappiamo, inoltre, se ci si riferisca a una vittoria ottenuta nello stesso anno in più gare o al successo in una sola competizione, ripetuto in anni consecutivi nel corso 461] ἀγωγή. 3. Sulla questione, ved. DucaT 2006, pp. 210 5. Data la scarsa disponibilità di materiale epigrafico per il periodo compreso tra i rv sec. a.C. e il τὶ sec. a.C. (per cui ved. BORING 1979, p. 74 s.), la distanza cronologica tra PA 2 e le altre dediche non può essere attribuita esclusivamente ad una sospensione degli agoni. 4 Ved. ZIEBARTH 1909, pp. 136-147 (sulle “liste dei vincitori” in uso nei ginnasi ellenistici e sull’analoga funzione delle dediche spartane, ved. p. 138: “So war es in Sparta, wo wir zwar keine Siegerlisten aus dem Gymnasion besitzen, wohl aber einen Ersatz dafür in den Weihungen der Sieger an die Schutzherrin der spartanischen Jugend, die Artemis Orthia”); NILSSON 1973, pp. 59-69.

5 NILSSON 1973, pp. 63 5. Sulla funzione pedagogica della μουσική nell’età classica (con particolare riferimento alla cultura ateniese), ved. MARROU 1971, pp. 71 s.; BECK 1964, pp. 126-129. 6 Sull'argomento, ved. MARROU 1971, pp. 191 ss. Nilsson attribuisce la scarsa frequenza di liste di vincitori in agoni musicali alla generale tendenza a premiare singoli concorrenti: la frequente partecipazione dei giovani alle esibizioni dei cori nelle feste religiose testimonierebbe comunque una certa attenzione alla musica, ancora in età ellenistica e romana, nell'educazione di fanciulli e fanciulle (ved. NiLsson 1973, p. 64 € pp. 96-98). 7 Ved. NILSSON 1973, p. 64 Una rassegna sistematica delle fonti, epigrafiche e letterarie, relative ai sistemi educativi delle diverse comunità d’epoca ellenistica e romana, in KENNELL 2006 (sulle gare scolastiche di Teos, ved. KENNELL 2006, pp. 123 ss.). Gare di κυϑαρισμός e ψαλμός (con esecuzione di brani esclusivamente strumentali, nel secondo caso senza l'ausilio del plettro) si tenevano anche a Chios (ved. KENNELL 2006, p. 39).

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

123

un’antica tradizione musicale (tenuta in vita attraverso agoni riservati a παῖδες e νεανίσκοι),

paragonabile a quella dei Cretesi e degli Spartani.' Per quanto riguarda Sparta, i giovani, come si è accennato sopra, erano coinvolti fin dall’epoca arcaica e classica nei cori dei principali festival: si pensi alle Gimnopedie e alle Giacinzie, il cui prestigio, peraltro, perdurava ancora in epoca imperiale. A questi antichi agoni corali (nella cui organizzazione probabilmente intervennero importanti modifiche nel corso dei secoli), bisogna aggiungere i concorsi musicali collegati al culto di Orthia, le cui attestazioni certe coprono un ampio arco di tempo (la pia e la κελοῖα sono attestate per un periodo compreso tra il 1 sec. a.C. e il m sec. d.C., ma non si possono con certezza escludere per le gare musicali origini più antiche, se ad esse alludeva già l'iscrizione PA 2, del 1v sec. a.C.).* Le fonti sui paidikoi agones confermano come ancora nei seco-

lin e πὶ d.C. la mousike dovesse contribuire in maniera determinante ad assolvere una funzione non secondaria 461] ἀγωγή: la conservazione dell’identità culturale e il senso di appartenenza a una nobile tradizione, anche quando ormai la supremazia politico-militare dei Lacedemoni era diventato solo un lontano ricordo.’ Si propone di seguito una tabella sintetica dei vincitori nelle specialità musicali dei paidikoi agones. * Specialità Fonte

Vincitore

Periodo Moa

PA2=

401

Arexippos

IV sec. a.C.

PA3=

402

Xenokles figlio di Aristokritos

ΠῚ sec. a.C.

PA4=

403

anonimo

1 sec. a.C.

PA 5 = 404

Timokrates figlio di Epinikidas

1 sec. a.C.-r sec. d.C.

PA6=

A06

Kallikrates

1 sec. d.C. ?

μῶαν

PA7=

AO7

Leonteus

Seconda metà del 11 sec.

μῶαν

Keloia

Ulteriori . ND specificazioni

μώας riferimenti alla melodia e al canto κελήᾳ

d.C.

! Cfr. Polyb. 4, 20. L'osservazione è in MARROU 1971, p. 194; all’eccezionalità di tale attenzione per la musica in ambito educativo presso alcuni “distretti conservatori della vecchia Grecia” (si citano la Laconia, l’Arcadia, l’Acaia) lo studioso attribuisce una valenza negativa, considerandola un sintomo dell’emarginazione culturale di queste comunità, rispetto ad una tendenza generale a preferire la letteratura per la formazione intellettuale dei giovani. ? Alle testimonianze specificamente connesse con i paidikoi agones si aggiungono alcuni indizi riguardo alla forte connessione, già in epoca arcaica e classica, tra musica, danza e rito nel culto di Orthia: si pensi all’antico mito di Elena, rapita da Teseo mentre danzava (χορεύουσαν) presso il tempio di Artemide Orthia (cfr. Plut. Thes. 31, 2 e ved. CALAME 1977, 1, pp. 282 ss. = CALAME 2001, pp. 159 ss.) e ad alcuni reperti, rinvenuti presso il santuario della dea, che sembrano riferirsi all'uso di strumenti a corde (per cui ved. sopra, p. 22 n. 5), o ancora a danze mimetiche (come fanno supporre delle maschere votive di terracotta, in buona parte risalenti all’epoca arcaica: ved. DICKINS 1929 e CALAME 1977, I, p. 303 € n. 258 =

CALAME

2001, pp. 172 5. e n. 258).

3 Sulle diverse motivazioni che hanno portato al revival delle istituzioni licurghee (e in particolar modo 461] ἀγωγή) in età imperiale, ved. KENNELL 1995, pp. 84 ss. e, in particolare, p. 97: “In the Roman period, especially during the second century A.D., the agoge purported to be the last surviving repository of Sparta’s Archaic warrior traditions. [...] it gave Spartans a sense of continuity within a living tradition whose antiquity surpassed even the Classical heritage of Athens”. Le motivazioni economico-politiche della restaurazione 46]]᾿ ἀγωγή (e insieme, del rinnovato interesse per gli agoni tradizionali) sono sottolineate in CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 193 ss.: le performances sportive e musicali degli efebi promuovevano un turismo culturale in voga presso le classi agiate, che favoriva i contatti tra l'élite spartana e imembri più influenti della società romana e delle altre comunità del mondo ellenico; al contempo, l’afflusso di stranieri in occa-

sione dei festival più rinomati forniva linfa vitale agli scambi commerciali. 4 Inomi delle specialità sono presentati nella forma in cui si trovano nel testo dell’edizione di AO, per rendere conto delle varianti grafiche, dei diversi casi con cui è indicata la specialità e di congetture e integrazioni.

124

Sparta Specialità Fonte

Vincitore

Periodo Moa

PA8=

A08

Tamos (?)

Seconda metà del tI sec.

| Keloia

Ulteriori . di specificazioni

κελΊοϊα

d.C. PA 9 = A010

PA 10= A011

Lachares figlio di Heraklanos

Seconda metà del τ sec. d.C.

Damippos figlio di

Prima metà deli sec. a.C. |

κε[λέαι]

por

παιδιχὸν

Aboletos

PA 11 = A012

τὸ π[αιδιχὸν]

[κυνα͵γετα

Aristokrates figlio di | Fine r sec. a.C.

μώᾳ

τὸ παιδιχὸν

μώναι

τὸ παιδιχὸν

Ariston

PA12= AO 13

Sion figlio di Damippos

| Fine τ sec. a.C.

PA13= A014

Alkimos figlio di Sokleidas

Inizio 1 sec. d.C.

κεζλῆαι]

[τὸ παι]διχὸν

PA 14 = A016

Lachares figlio di

Prima metà τ sec. d.C.

κελέα[ι]

τὸ π|αιδι]χὸν

Lachares

εὐβαλζκεῖ κυναγ[έται]

PA15= AO 17

Nikippos figlio di

δερει παιδιχὸν

Prima metà 1 sec. d.C.

κελέαν

Pratiadas figlio di Ariston

Prima metà 1 sec. d.C.

χκετεύων = κελεύων}

Xenokles figlio di

Prima metà 1 sec. d.C.

τὸ παιδιχὸν κετεύων ἐν τῶν εὐβαλκεῖ καὶ κυγαγέτ[αι] τὸ παιδιχὸν

eda

τὸ παιδιχὸν

Kallikratidas

PA 16= AO 18

PA 17 = AO 19

μώναι

Xenokles PA 18 = AO 21

Philonikos figlio di Philonikos

PA19= A022

Philostratos figlio di Pasikles

PA 20 = A025

Primo figlio di

Prima metà 1 sec. d.C. | Prima metà r sec. d.C. Seconda metà

υῶαν

τὸ παιδιχὸν

sec. d.C.

μῶαν

χκελέαν

Seconda metà 1 sec. d.C.

υμῶαν

τὸ παιδιχὸν

κελοίᾳ

τὸ παιδιχὸν

υμῶαν

τὸ παιδιχὸν

Nereus

PA 21 = AO 28

Nikokrates figlio di Theogenes

PA 22 = AO 29

Thrasiboulos figlio di | Seconda metà 1 sec. d.C. Kallikrates

PA 23 = AO 30

Gaio Giulio Charixenos figlio di Gaio Giulio Lysikrates

PA24= A031

Onasikleidas figlio di | Seconda metà 1 sec. d.C. Philostratos

κελοῖαν

κασσηρατόριν

Damokleidas figlio di | Seconda metà 1 sec. d.C.

χκελή(ᾳ ἢ

τὸ παιδικὸν

Pa 25 -- 4032

| Seconda metà 1 sec. d.C.

Kaleas Pa 26 = AO 33

Kratesikles figlio di Straton detto anche

Prima metà del τι sec. d.C. regno di Traiano

μῶαγ

τὸ παιδιχὸν

Straton

PA 27 = A0 34

Damion figlio di Anthestios Philokrates

Prima metà del τι sec. d.C. regno di Traiano

χκελοΐαν

παιδιχὸν

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

125 Specialità

Fonte

Vincitore

Periodo

Keloia

μώαρ

Ulteriori . ND specificazioni

PA28 = AO 39

Glykon figlio di Hermogenes

PA 29 = AO 40

Kallikrates (?) figlio di | Prima metà del τὶ sec. Kallikrates (?) d.C. regno di Adriano

[κελο]αν

[τὸ παιδικὸν

PA 30 = AO 41

Nikagoras Sosidamos

χκελοῖαν

χκαϑηρατόρειν

figlio

Prima metà del rr sec. d.C. regno di Adriano

Moa

di | Prima metà del τι sec. d.C | μῶαν (2 volte)

τὸ παιδικὸν

vittorie in altri agoni :

τοὺ(ς) l'axéyouc καὶ ᾿Ασίνεα τὴν τῶν παίδων πέλην PA 31 = AO 43

anonimo

Prima metà del τὶ sec. d.C. regno di Adriano

pod

PA 32 = AO 44

Marco Ulpio Aristokrates figlio di Kallikrates

Prima metà del rr sec. | d.C. regno di Adriano

ucho[iev

PA 33 = AO 46

1) Eudokimos figlio di Eudokimos 2) Eudokimos figlio di Damokrates detto anche Aristeidas

ir sec. d.C. regno di Antonino

κελοίᾳ

PA 34 = AO 47

Vincitori anonimi

Prima metà del rr sec. d.C.

PA 35 = AO 49

anonimo

uo[av]

ir sec. d.C. regno di

τὸ παιδικὸν

κασσηρατόριον

[κελ]έαν [xeAotay

Antonino

(DI

PA 36 = AO 51

Damokrates figlio di Diokles

| τι sec. d.C. regno di Antonino

μῶαν

τὸ παιδικὸν

PA 37 = AO 52

Gaio Giulio Filochareinos

ir sec. d.C. regno di Antonino

μῶαν

τὸ παιδικὸν χασσηρατόριν

ΡΑ38 = A0 55

?... e Nikephoros figli | Seconda metà τι sec. d.C. di Nike phoros regno di Marco Aurelio

μῶαν

καιλο[ί]αν

χκασσηρατόριν

PA 39= AO 57

Neikephoros figlio di Stephanos ;

| Seconda metà τὶ sec. d.C.

μῶαν

κελοΐαν

χκασσηρατόριν

PA 40 = AO 60

Kleandros detto anche Menis figlio di Kallistratos

Seconda metà τι sec. d.C.

μῶαν

PA 41 = AO 62

Philetos figlio di Philetos

Seconda metà τι sec. d.C.

usa

PA 420 AO 63

Marco Aurelio Agathopous

Seconda metà τι sec. d.C.

[xeXotay(?)]

PA 43= AO 67

Brasidas?

Seconda metà τι sec. d.C.

μ[ῶαν]

[κελέαν]

χκασσηρα[τόριν]

PA 44= AO 68

Publio Memmio Spartiatikos figlio di

Inizio Im sec. d.C.

μῶαν

κελοΐαν

χκασσηρατόριν

Damares

PA 45= AO 69

Marco Aurelio Zeuxippos detto anche Kleandros figlio di Philomousos

Inizio mm sec. d.C.

[Gay]

[xeThotay (3)

κασσηρατόριν

PA 46=

anonimo

Inizio n sec. d.C.

μῶαν

xe [Aoîay

κασ]σηρα[τό)ριν

A070

126

Sparta Specialità Fonte

Vincitore

Periodo

Moa

PA 47 = AO 84

?... figlio di Demetrios | Seconda metà τ sec. a.C.

PA 48= A0 85

anonimo

Seconda metà rr sec. d.C.

PA 49 = AO 87

anonimo

Non databile

PA 50 = AO 88

anonimo

Non databile

μῶαν.

PA 51 = AO 89

anonimo

I sec. d.C.

[oa

PA 52 = AO 91

anonimo

Seconda metà 1 sec. a.C.

[μ]ώᾳ

PA 53 = ΑΟος

anonimo

Prima del 150 d.C.

PA 54= AO 96

anonimo

Prima del 150 d.C.

Keloia κελείαι

Ulteriori specificazioni τὸ [παιδιχὸν (?)] τῷ εὐβάλ[ζκει

τῷ] Ἀ[υἹναγέ[ται] [Gay]

[κασσηρατόρ[υν] κελοίᾳ τὸ [παι]διχὸν τὸ παιδιχ[ζὸν] κελήᾳ [κε]λοϊα[ν]

[μῶαν

τὸ [παιδιχὸν] τὸ πα[ιδι]χὸν

ΟΣ PA55= 4097

anonimo

PA 56 = AO 105

due vincitori anonimi | Non databile

Dopo il 150 d.C.

[ue ]TAot[ay] κεζλοῖαν]

[τὸ] πα[υδυχὸν] καϑϑηρα[ζτόριν]

PA 57 = A0 107

anonimo

Dopo il 150 d.C.

PA58= AO108

| anonimo

Dopo il 150 d.C.

PA 59 = A0109

| anonimo

Non databile

PA 60= AO 110

anonimo

Prima del 150 d.C.

PA 61= AO 111

anonimo

Non databile

PA 62 = AO 117

anonimo

Dopo il 150 d.C. 4.

2.

[te hot av [μῶσ]ν

[κασ]φσηρα[τόριν] [κασ]σηρ[ατόριν]

κελο[ζζαν]

τὸ [παιδιχὸν]

μῶαν

[τὸ παιδυχὸν]

μῶ[αν]

[τὸ παιδικὸν [rena

TESTIMONIANZE

LETTERARIE

PA 1. Hesych. s.v. uä&& (1, p. 691 Latte) Studi CHRIMES

1949, p. 119; KENNELL

1995, p. 51.

sà: dia ; μῶδ’ φδὴ ποιά

Traduzione Moa: un tipo di canto Commento

Μᾶῶὰ è la forma laconica di μοῦσα. Essa è attestata anche nelle fonti letterarie; non si può stabilire con certezza un rapporto diretto tra la glossa esichiana e le nostre iscrizioni, tuttavia l’idea che il riferimento qui sia non alla divinità della poesia, bensì ad un “tipo di canto” aiuta a chiarire la natura musicale di una delle gare affrontate dai παῖδες. In ogni caso, non è inconsueto,

sopprattutto nella poesia, l’uso metonimico del termine per indicare la “musica”.? τ Cfr. Aristoph. Lys. 1298.

? Ved. 1.8]. s.v. μοῦσα τι.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

127

*

4. 3. TESTIMONIANZE

EPIGRAFICHE

PA 2. Dedica ad Artemide Orthia (prima metà del Iv sec. a.C.)

Porzione superiore, parzialmente rotta, di una stele di marmo grigio, con basamento, in cui l’iscrizione è incisa in un pannello rettangolare. La stele è integra in alto e a destra. Le incassature in cui alloggiavano i falcetti si trovano sotto l’architrave. Distico elegiaco. Edizioni ABSA χη, p. 380, n° 48; ABSA χιν, p. 101, n° 48; BOURGUET

1927, p. 75, XV; IG v 1, 255; «AO 1.

Studi ABSA XIV, pp. 101 s.; WooDwARD 1995, p. 188 n. 29.

ad AO 1; BOURGUET

1927, pp. 75-78; CHRIMES

Ἐωρϑείαι τάδ᾽ Αρ[ἡξιππος νικῶν ἀνέσηκε ἐν συνόδοις παζίἼδων πᾶδιν Βορῆν φανερά.

1949, p. 461; KENNELL

2 4

Traduzione Ad Orthia questi (falcetti) Arexippos dedicò vincendo nelle riunioni di ragazzi, perchè siano visti chiaramente da tutti.

Commento

Si su 9, la

tratta della più antica dedica ad Orthia per la vittoria nei paidikoi agones. La datazione poggia basi linguistiche: si tratta probabilmente del più antico documento laconico che al posto di evidentemente pronunciata come una spirante, usi il 0.* Spia dell’antichità dell'iscrizione è conservazione della lettera H per indicare l’aspirazione, alla |. 4.° Gli agoni sono definiti qui σύνοδοι παίδων, cioè “incontri”, “riunioni” di ragazzi. Nonostante

le numerose vittorie, attestate dalle cavità che dovevano accogliere i falcetti, dono votivo del

dedicante, non siamo in grado di riconoscere le specialità in cui questo si era cimentato. Non appare improbabile, comunque, che già queste vittorie fossero connesse con eventi musicali. Forse proprio lo straordinario numero di successi ha indotto il vincitore a commissionare l’iscrizione alla dea in un’epoca in cui tale pratica era ancora rara. Questo spiegherebbe l’isolamento cronologico del documento.* *

PA 3. Dedica ad Artemide Orthia (TI sec. a.C.)

Rilievo che rappresenta un tempio distilo in antis, con alloggiamenti per tre falcetti negli intercolumni. L'angolo destro è mancante. La prima riga (si tratta di un esametro dattilico) è incisa sull’architrave, il resto del testo è distribuito in basso negli intercolumni. * Ved. BOURGUET 1927, ad loc. ? Oltre a BourGUET 1927 cit., ved. anche CHRIMES 1949, p. 461 n. 2. 3 Ved. CHRIMES 1949, cit.; ved. anche sopra, p. 122.

128

Sparta

Edizioni ABSA χα, p. 380, n° 47; ABSA xv, p. 95, n° 47; BOURGUET

1927, p. 102, xxvI11; IG v 1, 256; xAO 2.

Studi ABSA XII, p. 380; ABSA xIv, p. 94-96; BOURGUET

1927, p. 102-104; WOODWARD

ad AO 2; BRADFORD

1977,

Ρ. 317 1 col. 1.

υἱὸς ᾿Αριστοκρίτω Ξενοκλῆς μώας pe d[vémxe]. Ξενοκλῆς Ληϊλόχοι κάσεν

μικυχιδδόμενος col.

5

πρατ[οπάμγ

παις. col. π|.

[ἀτροπαμ}-

[παις CP) 3 Ληϊλόχοι Woodward: Δηΐλόχοι Kolbe

Traduzione Il figlio di Aristokritos, Xenokles, mi dedicò (avendo vinto nella) moa.

Xenokles kasen di Leilochos, mikichizomenos, pratopampais (hatropampais). Commento

Il dedicante aveva riportato tre successi, come provano le incassature in cui trovavano alloggio i falcetti. Woodward propone di integrare la parte mancante dell’iscrizione con un riferimento alla classe d’età (hatropampais) successiva alle due precedenti (mikichizomenos, pratopampais). La specialità in cui Xenokles si è distinto, indicata alla 1. 1 con un uso insolito del genitivo, è la moa. *

PA 4. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. a.C.)

Frammento di marmo completo solo nella parte sinistra. Non sembra essere stata perduta la parte superiore al v. 1. Edizioni ABSA xHI, p. 183, n° 50; IG v 1, 315; xAO 3.

Studi ABSA XII, p. 183; WOODWARD

ad AO 3; CHRIMES

1949, p. 120.

εὐφθουίγ --]

5

ὑμνοτόκ - ἄμβροτον -γᾶρυν ὀπίζαδο --(?)] Ὑγλυπτὸν---È

εὐ ----------

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

129

Traduzione Dalla dolce voce... che genera il canto... immortale... che accompagnano la voce... incisa... ben... Commento

Per la datazione è determinante la scrittura, per la quale sembra si possa risalire con buona probabilità al 1 sec. a.C. L'iscrizione, purtroppo assai frammentaria, è particolarmente interessante per il ricorrere

di espressioni che rinviano alla poesia e alla musica. Εὔφϑογγος e ὑμνοτόκος potrebbero riferirsi al vincitore o a uno strumento musicale impiegato per “accompagnare la voce”.! Questo elemento, secondo Chrimes, potrebbe costituire una peculiarità della uä&, da cui la κελοῖα si

sarebbe distinta in quanto priva di accompagnamento. Si tratta, però, solo di un'ipotesi. Per quanto riguarda il termine γλυπτόν (1. 5), esso potrebbe riferirsi, come suggerisce Woodward, all’“incisione” stessa realizzata sulla stele votiva. *

PA 5. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. a.C.- sec. d.C.)

Stele di marmo blu della Laconia. La superficie consumata rende alcune lettere di difficile lettura. Testo redatto nella prima parte in prosa, nella seconda (Il. 6-10) in distici elegiaci. Edizioni e studi ABSA χη, p. 361, n° 5; IG v 1, 264; «AO 4.

Studi ABSA XII, p. 353 € pp. 361 s.; ABSA x,

p. 199; KOLBE

ad IG v 1, 264; WooDwARD

ad AO 4; BRADFORD

1977, p. 410. Τιμοκράτης Ἔπι-

γυκίδα ἐπὶ Api στοτέλεος νικά-

ας τὸ παιδιχὸν κελήᾳ. εὔστομον εὐτροχάλου

5

γλώσσης τόδ᾽ ἄεϑλον ἀείρας,

Παρϑένε, σοὶ δρέπανον Τιμοκράτης ἔϑετο.

10

τ Cfr. Theogn. 534 χαΐρω δ᾽ εὔφϑογγον χερσὶ λύρην ὀχέων. L’aggettivo,oltre alla lira, è associato anche ad altri strumenti (cfr. Eur. Troad. 127 συρίγγων τ᾽ εὐφϑόγγων gavà) e al canto (Aesch. Choeph. 341 κελάδους εὐφθογγοτέρους). L’epiteto ὁμνοτόκος, invece, nelle fonti letterarie, è un hapax in Nonn. Dionys. 26, 204 (con riferimento alle ali del cigno “genitrici di canti” perché, secondo un'antica credenza, producevano un dolce suono con il loro movimento durante il volo).

130

Sparta

Traduzione Timokrates, figlio di Epinikidas, dopo aver vinto sotto il patronomato di Aristoteles l’agone paidikon, nella keloia. Avendo riportato questo premio eloquente per la sua lingua spedita, a te, Vergine, dedicò un falcetto Timokrates.

Commento

Per la datazione è determinante la grafia, per la quale sembra si possa attribuire il documento all’età augustea. Lo schema è analogo a quello che si riscontra nelle altre dediche. Al nome del vincitore (accompagnato dal patronimico) segue l’indicazione dell’anno tramite il patronomo. All’agone si riferiscono due sostantivi: il primo (1. 4) è παιδιχόν (con la sostituzione di x con y,

per rispecchiare la pronuncia laconica), termine assai frequente nelle dediche a Orthia, che sembra designare una competizione aperta 4 tutti i παῖδες, senza distinzioni fra classi d’età, da contrapporre alle gare fra coetanei; il secondo nome (1. 5) indica la specialità in cui si è distinto il dedicante, la κελοῖα (qui la forma usata è κελήσ). Proprio questo documento, su cui ci si è soffermati nell’introduzione al capitolo, sembra definire con una certa chiarezza la natura poetico-musicale di questa specialità. Alla competenza richiesta per ottenere il premio alludono l’espressione εὐτροχάλου VAGoons (Il. 5 5.) e l'aggettivo εὔστομον, “eloquente” (1. 6). Per una discussione più dettagliata del significato di queste espressioni e della natura della xeAota, si rinvia al capitolo introduttivo di questa sezione. Si noti, ancora, l'esplicita menzione del premio (1. 7 τόδ᾽ ἄεϑλον), coincidente con l’ex voto (il δρέπανον, cioè la “falce”), e l’inconsueto appellativo παρϑένος (1. 9), usato con riferimento

ad Orthia.? *

PA 6. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. d.C.?) Stele di marmo grigio, con frontone e margine segnati da righe incise. Completo solo in alto e

a sinistra. Distici elegiaci. Edizioni ABSA xu, p. 378, n° 44; IG v 1, 259; xAO 6.

Studi KoLBE ad IG v 1, 259; Woopwarp

2 4

ad AO 6; ZIEHEN

1929, col. 1461; BRADFORD

1977, p. 218.

Ἱρεὺς σεῖο, μάκαιρα, κα[συγνήτου] | τετράχειρος μῶαν [νικάσας ἄν] | Beto Καλλικράτης, [-- ---- συν] | ἔφηβος, ὃν εὐγε[νέτις τέκε] | | Πούρχλα, Εὐρυχ[ράτης δὲ πατήρ], [μάντις ἀπὸ E[xonéhou].

! Ved. sopra, pp. 118 ss.

? Per il riferimento esplicito al falcetto come ex voto, cfr. IG v 1, 316 (= AO 9) [- -.-Ἰ δρεπάνην [τήνδ᾽ ἀνέϑη]κᾳ λαβών (“Ho dedicato questo falcetto ..., avendolo ricevuto [in premio]”). Orthia è invocata come παρϑένος anche in una dedica della fine del vir-inizio del vi sec. a.C. (ABSA xt, p. 353, n° 1).

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

131

Traduzione Sacerdote di tuo fratello Apollo Tetracheir, o Beata, vincitore nella moa, Kallikrates dedicò ... synephebos che la nobile Purchla generò,

e il padre Eurykrates, indovino disceso da Skopelos. Commento

Il vincitore non è identificabile. Per l’incerta datazione ci si affida all'esame della scrittura; per Woodward si tratta di un documento del 1 sec. d.C., comunque almeno anteriore alla metà del II sec. d.C. L’epiteto di Apollo, “dalle quattro mani”, ricorre in autori tardi;' forse si riferisce all’Apollo di Amicle, come ipotizzava Ziehen. Πούρχλα è evidentemente da leggersi come una variante grafica (con metatesi) di Πούλχρα (lat. Pulchra). *

PA7. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 11 sec. d.C.)

Stele sormontata da un frontone, contenente ancora la lama di un falcetto nel suo alloggio, in alto, sopra la prima riga. Edizioni PREGER 1897, pp. 334 5., n° 1; SGDI 4501; TOD-WACE

1906,

p. 42, n° 218; ABSA xII, p. 355, n° 9; IG v 1,

257; *AO7. Studi TOD-WACE

1906,

p. 42; ABSA XII, p. 355; KOLBE

ad IG v

1, 257; WoopwaRD

ad AO 7; GUARDUCCI

1967-

1974, III pp. 52 5. Ὀρϑείῃ δῶρον Ae | οντεὺς ἀνέϑη | xe βοαγὸς βψλ' μῶαν νυκήσας | καὶ τάδε ἔπαϑλα | λαβών Bua καὶ μ᾽ ἔστεψε πα | rip εἰσαρίϑμοις | ἔπεσι βῳλ΄.

1 3

Traduzione Ad Orthia dedicò il dono Leonteus, boagos (2730),

vincitore nella moa, avendo riportato questi premi (2730), e mi incoronò il padre con questi versi di computo uguale (2730). Commento

Il vincitore, Leonteo, è anche βοαγός (forma alternativa di βουαγός). Come osserva Guarducci,

Leonteo “aveva la fortuna di possedere un padre poeta”, che lo onorò (letteralmente, “incoronò”: cfr. 1. 3) facendo erigere per lui una stele particolare, con una dedica in versi, che ben si addiceva al carattere musicale della competizione.” Il dialetto laconico è abbandonato ed è adottato lo ionico. La singolarità, però, consiste soprattutto nel virtuosismo degli ἔπη εἰσάριϑμα (= ἰσάριϑμα). Tale espressione indica che in ogni singolo verso la somma delle letteτ Cfr. Zenob. 1, 54 (Paroem. Gr. τ, p. 141 Leutsch-Schneidewin); Lib. Or. 11, 204; Hesych. s.v. κυνάκτας. ? Ved. GUARDUCCI 1967-1974, III, p. 52.

132

Sparta

re (considerate secondo il loro valore numerico) raggiunge sempre la stessa cifra complessiva: 2.730. L’isopsefia (da ψῆφος, sinonimo di ἀρυϑμός) era una pratica assai diffusa in epoca ellenistica e, ancor più, in età imperiale; in questo periodo se ne riscontrano non poche attestazioni, sia presso i pagani che presso i Cristiani.*

Stele con dedica di Leonteus ad Orthia (Museo Archeologico di Sparta, inv. 218 = PA 7). *

PA 8. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 11 sec. d.C.)

Stele di marmo bianco, con margini incisi, composta da sei frammenti. L'alloggio di un falcetto è scavato nel centro della porzione superiore. Distici elegiaci. Edizioni ABSA xuI, p. 196, n°63; IG v 1, 258; «A0 8.

Studi ABSA XIII, pp. 196-198; ABSA xv, p. 106; KOLBE ad IG v 1, 258; WOODWARD n. 2; BRADFORD 1977, p. 415.

1

ad AO 8; CHRIMES 1949, p. 106

[Ἴαμος (7) Ὀρϑείην δρεπάν[ην]

τὰ κελ]οῖαᾳ κρατήσας] | 5

[χώρωι ἐν ἠγαϑέωι [9ῆκεν ὅμηρα λαβών. συνστέφομαι δάφνην

|

! Ved. GUARDUCCI 1967-1974, cit. e WoopwaARD ad AO 8, per il quale “the practice is not likely to have reached Sparta before the middle of the second century of our era at the earliest”.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia σολοειδεῖ τοῖσι βοαγοῖς | Τεισαμενῶι ΣΙ .-.----} παισὶν ἀριστ[οτόἠκοιυ[ς] | [αὐτὸς δ᾽ ἐκ πάν[τ]ων συν[ἐφήβων e Toy [ἀ Εϑλον |

133

10

Traduzione Iamos (?) ad Orthia, avendo conse Quito un successo nei keloia, in un luogo sacro un falcetto, ricevendo delle garanzie, dedicò (?) Sono incoronato con alloro a forma di cupola, insieme ai boagoi,

a Tisamenos e ... ragazzi di nobili origini. Proprio io tra tutti i compagni di efebia ho conquistato il premio.

Commento

Il nome del vincitore, lamos, proposto da Kolbe, sembra ben collegarsi con il successivo Tisamenos (1. 7). Entrambi i nomi sono connessi con la famiglia degli lamidi e con Tisamenos di Elide, celebre indovino al quale gli Spartani concessero la loro cittadinanza, come ricompensa per i suoi servigi in favore di Sparta in occasione della battaglia di Platea.* L'integrazione [tà xe) pia (1. 2) restituisce, in maniera inconsueta, un neutro plurale al posto del più frequente femminile singolare. La “forma di tholos” (σόλος, nella grafia laconica: 1. 6), cioè di “cupola”,

della corona è confermata da raffigurazioni numismatiche. La vittoria di lamos (e quindi l’incoronazione, come lascia intendere il verbo συνστέφομαι alla 1. 5) è condivisa con due boagoi (oltre a Tisamenos sembra esserci un secondo nome che inizia per Σ).. *

PA 9. Dedica ad Artemide Orthia (Fine 1 sec. a.C.?)

Frammento da una stele di marmo bluastro, completa sopra e a sinistra. Alloggio per il falcetto a sinistra. Edizioni ABSA xv, p. 84, n° 75; IG v 1, 265; xAO 10.

Studi ABSA x1v, p. 84; KOLBE ad IG v 1, 265; WOODWARD

ad AO 10; CHRIMES

1949, p. 461 n. 3; BRADFORD

1977,

p. 259.

Λαχίάρης)

1

Ἡρακλ[ανοῦ] ἐπὶ πατρο * Cfr. Herod. 9, 33 s. Al tempo di Pausania era ancora visibile una tomba degli Iamidi a Sparta (Paus. 3, 12, 8); la figlia di un Tisamenos di Sparta si vantava di discendere dagli lamidi (IG v 1, 599). Il ceppo originario della famiglia degli Iamidi, specializzata nella mantica di guerra, era a Olimpia, ma da esso derivavano diverse ramificazioni, che interessavano più aree della Grecia. Un unicum nella tradizione sugli Iamidi è il racconto pindarico della loro lontana origine laconica: a Pitane la ninfa omonima del villaggio spartano avrebbe dato alla luce Evadne, madre di Iamo, capostitite della famiglia (cfr. Pind. OI. 6, 28 ss. e ved. il comm. di P. Giannini ad loc., in GENTILI 2013).

134

Sparta 5

véuo[u (Ὁ)... ddp μοὺ γ[ικάσας] τὸ π[αιδυιχὸν] κε[λέαι — —]

Traduzione Lachares figlio di Eraklanos, sotto il patronomato di ... damos (?), vincitore nell’agone paidikon nella kelea. Commento

Il nome del vincitore ha suggerito a Woodward che potesse trattarsi del padre di G. Giulio Eurykles I, alleato spartano di Ottaviano nella battaglia di Azio e fondatore di una potente dinastia a Sparta in età augustea. Tale ipotesi (alla base della datazione del documento) è respinta da Chrimes, che ritiene improbabile che già il nonno di Eurykles (e padre di Lachares) fosse in possesso della cittadinanza romana, come suggerirebbe la terminazione latina del nome Heraklanos (= Ercolano), e propone di collocare la vittoria di Lachares verso la fine del 1 sec. a.C.! *

PA 10. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del 1 sec. a.C.) Stele di marmo bianco, con frontone e acroteria, rotta a destra e in basso. Incassatura per un

falcetto in corrispondenza delle 1]. 3-6. Edizioni ABSA x1v, pp. 74 s., n° 66; IG v 1, 260; «AO 11.

Studi ABSA x1v, p.75; KOLBE ad IG v 1, 260; WOODWARD 1

5.

ad AO 11; BRADFORD 1977, p. 110.

Δάμιππος ᾿Αβολήτου ἐπὶ Σιδάμου νικάσας τ[ὸ] παιδιχὸν €0 .... uoa vacat [καὶ xuva-] eta vacat [ de} ὧν Ὀρϑείαι [ανέϑηκε]. γάς. Δάϊμιππος (?)] Δαμίίππου (9) --- --}

Ὁ1------------------------- ] Traduzione Damippos figlio di Aboletos, sotto il patronomato di Sidamos, vincitore dell’agone paidikon ... nella moa e nel kynagetas ... alla dea Orthia dedicò. Damippos (?) figlio di Damippos (3)... Commento

Alle Il. 4-5 sembra presentarsi il nome di una specialità, κυναγέτας, come suggerisce Kolbe.

τ Su Eurykles I, ved. p. 171. Come nota Chrimes, un'iscrizione ateniese sembra attestare che il nome del nonno di Eurykles I non fosse Heraklanos, ma sempre Eurykles (cfr. Sy: 786).

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

135

L'integrazione resta comunque incerta. Non sappiamo se nella seconda parte dell’iscrizione si registrasse una seconda vittoria dello stesso Damippo o quella di un suo familiare (il figlio?). *

PA 11. Dedica ad Artemide Orthia (Fine del 1 sec. a.C.)

Stele di marmo bluastro con frontone e acroteria. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni ABSA χη, p. 360, n° 3; IG v 1, 261; xAO 12.

Studi ABSA χη, p. 360; KoLBE ad IG v 1, 261; WOODWARD

ad AO 12.

᾿Αριστοκράτης ᾿Αρίστὠνος ἐπὶ πατρονόμου Δαμίππου τοῦ ᾿Αβολή-

1

του νικάσας τὸ παι-

διχὸν μώᾳ

5

Ὀρϑείᾳ.

Traduzione Aristokrates figlio di Ariston, sotto il patronomato di Damippos figlio di Aboletos vincitore dell’agone paidikon, nella moa, ad Orthia (dedicò). Commento

Il patronomo dell’anno in cui vinse Aristokrates appare identificabile con il vincitore di PA 10. Rispetto a quella, quindi, questa iscrizione può essere considerata posteriore di circa trent'anni. *

PA 12. Dedica ad Artemide Orthia (Fine del 1 sec. a.C.)

Stele sormontata da frontone, di marmo grigiastro, rotta a destra e incompleta sotto. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni ABSA xv, p. 86, n° 79; IG v 1, 262; xAO 13.

Studi ABSA xv, p. 86; KoLBE ad IG v 1, 262; WO0DWARD

ad AO 13; BRADFORD

Σίων Δαμίππου νικάσας τὸ παιδιχὸν μώιαι ἐπὶ Τι-

μάρχου καὶ Πολυδζάμαν7:

τὸς Ὀρϑείίαι.

1977, P. 377.

136

Sparta

Traduzione Sion figlio di Damippos, vincitore dell’agone paidikon, nella moa, sotto il patronomato di Timarchos e Polydamas, ad Orthia (dedicò). Commento

L'iscrizione appare collegata con le due precedenti (PA 10 e PA 11), dato che viene ancora nominato Damippos, in questo caso in quanto padre di Sion (il nome si presenta come la trascrizione laconica di Theon: allo stesso modo, la forma laconica di ϑεός è σιός).᾿ *

PA 13. Dedica ad Artemide Orthia (Inizio del 1 sec. d.C.)

Parte di una stele di marmo grigiastro, rotta a metà e con la parte destra mancante; completa sopra, sotto e a sinistra.

Edizioni ABSA x1v, p. 80, n° 72; IG v 1, 299; «AO 14; SEG XI, 717.

Studi ABSA x1v, p. 80; KOLBE ad IG v 1, 299; WoopwaRD

ad AO 14; BRADFORD

1977, p. 29.

"Aheuols Σωκλεί |

καὶ ἐπὶ ΞΙενοκλέ (PT ος νικάσ[ας τὸ παι}

5

διχὸν κε[ζλῆαι... 1

Traduzione Alkimos, figlio di Sokleidas, sotto il patronomato di N... e sotto il patronomato di Xenokles (?) ... vincitore dell’agone paidikon, nella kelea. Commento

Kolbe collocava l’epigrafe intorno alla metà del 11 sec. d.C. Avendo esaminato, però, le caratteristiche della scrittura, Woodward ha proposto una datazione più alta (inizio del 1 sec. d.C.). La soluzione, basata anche sui nomi inseriti come integrazioni congetturali, è stata poi accolta da Bradford. *

PA 14. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. d.C.)

Stele di marmo grigio, incompleta a destra, con tre incassature (per i falcetti), una a sinistra, due a destra. ! Ved. LS] s.v. σιός.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

137

Edizioni ABSA ΧΗ, p. 373, n° 35; IG v 1, 267; «AO 16.

Studi ABSA ΧΗ, pp. 373 s.; KOLBE ad IG v 1, 267; WooDwaARD

ad AO 16; CHRIMES

1949, p. 204; BRADFORD

1977,

p. 259. Λαχάρης Λαχάρεoc νικάας τὸ π[αιδι-] χὸν κελέα[ι καὶ (?)] εὐβαλζκεῖ È(?) ἐπὶ πα τρονόμ[ω........ ] δα καὶ Do ...... ] καὶ KAcoË[éve . .] καὶ κυναγέται — —] καὶ depell— — — — — — ] vixa9pov Β[ορϑέαι].

1

5

10

Traduzione Lachares, figlio di Lachares, vincitore dell’agone paidikon nella kelea e nell’eubalkes sotto il patronomato ... e Kleoxenos (?) e nelkynagetas e nel deros (dedicò) ad Orthia un’offerta di ringraziamento per la vittoria. Commento

Secondo Woodward, Lachares doveva essere il fratello del celebre Eurykles, alleato di Otta-

viano ad Azio. In base a questa considerazione, l’inscrizione risalirebbe all’incirca al 30 a.C. La datazione è stata riconsiderata da Chrimes, per la quale il dedicante è Lachares III, figlio di Lachares II (fratello di Eurykles) e nipote di Lachares I (padre di Eurykles). Suo fratello, Lakon II, fu patronomo nel 75 d.C. Alla 1. 7 compare un altro nome, forse un altro vincitore che ha

registrato il suo successo insieme a Lachares. *

PA 15. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del n sec. d.C.)

Stele di marmo grigio sormontata da un timpano, incompleta in basso. La l. 5 è interrotta dall’incassatura ricavata nel marmo per il falcetto. Edizioni ABSA χη, p. 84, n° 76; IG v 1, 263; xAO 17. Studi ABSA x11, pp. 84 s.; KOLBE

ad IG v 1, 263; WooDwArRD

1977, P- 303. Νίκιππος Καλ-

λικρατίδα ἐπè Πρατόλα νικά-

σας τὸ παιδιχὸν

1

ad AO 17; CHRIMES

1949, pp. 461 s.; BRADFORD

138

Sparta 5

κελέαν

6

falx Ὀρϑείᾳ.

Traduzione Nikippos figlio di Kallikratidas sotto il patronomato di Pratolas, vincitore dell’agone paidikon nella kelea a Orthia

(dedicò).

Commento

L'iscrizione è stata datata intorno al 1 sec. a.C. da Kolbe, ma la cronologia è stata spostata in avanti da Chrimes, con la collocazione del patronomato di Pratolas intorno al 113-114 d.C. *

PA 16. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del 1 d.C.)

Stele di marmo grigio, rotta in basso. Edizioni ABSA x1v, pp. 85 s., n° 78; IG v 1, 268; xAO 18. Studi ABSA x1v, pp. 85 s.; KOLBE ad IG v 1, 268; WoopwaRD

ad AO 18; CHRIMES

1949, p. 127 € n. 4; BRADFORD

1977, P- 355.

1

Πρατιάδας oe ᾿Αρίστωνος νικάας τὸ παι-

διχὸν κετεύ5

ὧν ἐν τῶι εὐβαλκεῖ καὶ

κυγαγέτ[αι ——] 4-5 κετεύων : ἐκετεύων νε] πυκτεύων Woodward (40, p. 290), κελεύων Woodward dub. (ABSA χιν, p. 85, n° 78), Chrimes.

Traduzione Pratiadas, figlio di Ariston, vincitore dell’agone paidikon, esortando (?) nell’eubalkes e kynagetas ... Commento

Il testo presenta delle difficoltà di interpretazione, a partire dall’oscuro κετεύων, che potrebbe essere un errore del lapicida. Interessanti le considerazioni di Chrimes, che legge χελεύων, accogliendo con convinzione una congettura timidamente proposta da Woodward e collegando il verbo (al participio: “esortando”), come del resto aveva fatto lo studioso, alle espressioni ἐν τῷ εὐβαλκεῖ καὶ κυναγέτᾳ (sc. ἀγῶνι). Tuttavia, per Woodward l’espressione non era chiara perché si faticava a collegare l’azione dell’“esortare” ad agoni considerati di carattere fisico, mentre per Chrimes si tratta di particolari tipi di performances nell’ambito

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

139

della κελοῖα, specialità per la studiosa di tipo musicale, non sportivo, appunto richiamata dal verbo κελεύειν." *

PA 17. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del 1 d.C.) Stele di marmo

bluastro con frontone, ma senza acroteri. Due incassature (per i falcetti) a

sinistra.

Edizioni ABSA χη, p. 361, n° 4; IG v 1, 269; «AO 19.

Studi ABSA xI1, p. 361, n° 4; KOLBE BRADFORD 1977, p. 317.

ad IG v 1, 269; WooDwaRD

ad AO 19; GUARDUCCI

Ξενοκλῆς MevoxAéoc

1967-1974, III, pp. 51 5.;

1

ἐπὶ Εὐέτεος νικάας

τὸ παιδιχὸν μώιαι (foramen

falcis)

Ὀρϑείαι καὶ ent]

5

Ἱππάρyou ὡσαύτως.

Traduzione Xenokles, figlio di Xenokles, sotto il patronomato di Euetes, vincitore nell’agone paidikon nella moa

ad Orthia e

sotto il patronomato di Ipparco allo stesso modo. Commento

I personaggi non risultano identificabili e la datazione si basa sull’analisi della scrittura. Dal punto di vista linguistico, si nota la scomparsa del sigma in νυκάας (= νυκάσας), indizio della pronuncia aspirata della consonante (una traccia di tale pronuncia anche in documenti più antichi, come PA 2, l. 4). Il documento dimostra come la stessa persona potesse riportare una vittoria nella stessa specialità in due anni diversi (forse immediatamente successivi l’uno all’altro). *

PA 18. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del 1 sec. d.C.)

Stele di marmo bluastro, con resti del frontone. Incassatura per un falcetto in basso.

! Riferendosi alle successive congetture di Woodward in AO, riportate sopra in apparato, CHRIMES 1949, p. 127 n. 4 05serva che lo studioso “is compelled to reject this emendation (sc. κελεύων) on account of his interpretation of the meaning of εὐβάλκης, etc., as violent physical contests”. Per ulteriori considerazioni, ved. sopra, p. 119 s. e n. 9.

140

Sparta

Edizioni ABSA xIl, p. 365, n° 13; IG v 1, 271; «AO 21

Studi ABSA xu, pp. 365 s.; KoLBE ad IG v 1, 271; WOODWARD 1

ad AO 21; BRADFORD

1977, P. 436.

Φιλόνικος Φιλονίκου νικάσας

τὸ παιδιχὸν κε5

ka (foramen ᾿ Ὀρϑείfalcis) a.

Traduzione Philonikos, figlio di Philonikos, vincitore dell’agone paidikon, nella kelea, ad Orthia (dedicò). Commento

Il nome del dedicante (identico a quello del padre) è piuttosto diffuso in tutto il mondo greco; a Sparta il nome è attestato, nella variante Philoneikos, ancora tra le dediche a Orthia, in un documento della metà del 11 sec. d.C.' *

PA 19. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del I sec. d.C.)

Stele completa, sormontata da frontone. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni ABSA χη, p. 188, n° 62; IG v 1, 272; «AO 22.

Studi ABSA χπὶ, p. 188; KOLBE ad IG v 1, 272; WOODwARD

ad AO 22; BRADFORD

1977, p. 438.

Φιλόστρατος IIἀσικλέος νικάσας

τὸ παιδιχὸν μῶαν

Ὀρϑεί[«]. Traduzione Philostratos, figlio di Pasikles, vincitore dell’agone paidikon, nella moa, ad Orthia (dedicò).

Commento

La cronologia si basa sullo stile della scrittura, affine a quella di documenti datati intorno alla fine del 1 sec. a.C. Woodward propone comunque di collocare l’iscrizione intorno alla prima metà del 1 sec. d.C. τ Cfr. AO 94.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

141

*

PA 20. Dedica ad Artemide Orthia

(Seconda metà del τ sec. d.C.)

Stele di marmo grigiastro, con frontone e acroteri. Chiodi (ma senza incassature) per due falcetti.

Edizioni ABSA χη, pp. 376 s., n° 40; IG v 1, 277; xAO 25.

Studi ABSA ΧΗ, pp. 376 s.; KoLBE ad IG v 1, 277; WoopwaRD

ad AO 25; BRADFORD

ἐπὶ πατρονόμου Σιωσινίκου Πρῖμος Νηρέος Μενεκλεῖ κάσεν νικάσας μῶαν ᾿Αρτέμιτι Ὀρϑείᾳ ἀνέϑηκεν.

8.1

ἐπὶ ratpové(uo)v Εὐδάμου Πρῖμος No -

b.5

1977, p. 363.

péos Μενεκλεῖ κάσεν νυκάσας

κελέαν ἀνέϑηκε[ν] ᾿Αρτέμιτι Ὀρϑείᾳ.

10

Traduzione (a) Sotto il patronomato di Siosinikos, Primo, figlio di Nereus, kasen di Menekleus, vincitore nella moa, dedicò ad

Artemide Orthia. (b) Sotto il patronomato di Eudamos, Primo, figlio di Nereus, kasen di Menekleus, vincitore nella kelea, dedicò ad

Artemide Orthia. Commento

Primo, figlio di Nereo, si è distinto in due diverse specialità (moa e keloia) in due anni diversi (forse consecutivi). Il dedicante è kasen di Menekles, patronomo eponimo nel 97-98 d.C. La

vittoria di Primo è dunque anteriore rispetto a questa data (secondo Woodward intorno al 75-80). *

PA 21. Dedica ad Artemide Orthia

(Seconda metà del τ sec. d.C.)

Stele di marmo grigio con frontone e acroteri, rotta al centro e nell'angolo in alto a sinistra. Incassatura in basso per il manico del falcetto, con foro (al posto del chiodo con cui era fissata la lama). Edizioni ABSA xv, p. 92, n° 94; IG v 1, 297; «AO 28.

142

Sparta

Studi ABSA x1v, p. 92, 94; KOLBE ad IG v 1, 297; WooDwaArD

1

ad AO 28; BRADFORD

1977, P. 196.

Θεοδότη [O JeoyévoveΝικοκράτης Θεογέ-

5.

vous νε[ὑκή σας τὸ παιδιχὸν μῶαν ἐπὶ Λίχα Ὀρϑείᾳ.

Traduzione Theodote, figlia di Theogenes. Nikokrates, figlio di Theogenes, vincitore dell’agone paidikon, nella moa, sotto il

patronomato di Lichas, ad Orthia (dedicò). Commento

La data dell’iscrizione è incerta: la cronologia si basa sull’analisi della scrittura, non sui nomi,

per i quali non si trovano ulteriori spunti in altri documenti. Il primo personaggio è femminile; sembra trattarsi della sorella del vincitore, forse autrice della dedica. *

PA 22. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 1 sec. d.C.)

Stele di marmo bluastro, con frontone e acroteri in rilievo. Falcetto ancora al suo posto nell’incassatura, nella parte inferiore della stele. Edizioni ABSA xIl, p. 371, n° 31; IG v 1, 280; *A0 29.

Studi ABSA ΧΗ, pp. 371 s.; KoLBE

ad IG v 1, 280; WoopwaRD

ad AO 29; CHRIMES

1949, p. 191 n. 2; BRADFORD

1977, p. 201. 1

5

Θρασύβουλος Καλλικράτους, Ἔνυμαντι; ; 2) AL άδᾳ κάσεν, ἐπὶ Λάκωνος, πατρονομοῦντος δὲ ὑπὲ> AZ nes

ρ αὐτὸν Λάκωνος τοῦ ὑοῦ, ve}

κάσας τὸ παιδιx Apri χὸν κελοίᾳ ᾿Αρτέμιτι Ὀρϑείᾳ.

Traduzione Thrasyboulos, figlio di Kallikrates, kasen di Enymantiadas, sotto il patronomato di Lakon, ma essendo patronomo in sua vece il figlio di Lakon, vincitore dell’agone paidikon nella keloia, (dedicò) ad Artemide Orthia.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

143

Commento

La cronologia dell’iscrizione dipende dall’individuazione del patronomo, Lacone. Si tratta di uno dei membri della dinastia di Eurykles, affermatasi in età augustea. Come suggerisce Chrimes, sembra trattarsi di Lacone III, che avrebbe esercitato il patronomato (al posto del padre, Lacone ID nel 75 d.C.* *

PA 23. Dedica ad Artemide Orthia (81-100 d.C.)

Stele di marmo bluastro, con frontone e acroteri. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni ABSA ΧΗ, p. 358, n° 1; IG v 1, 275; xAO 30.

Studi ABSA ΧΗ, pp. 358 s.; KOLBE ad IG v 1, 275; WoopwaRD

ad AO 30; CHRIMES

1949, p. 465; BRADFORD

1977,

p. 450. Γάϊος Ἰούλιος

1

Χαρίξενος

Γαΐου Ἰουλίου Λυσικρίτους υἱός, ἐπὶ Σικλείδα, πατρονομοῦντος ὑπὲρ αὐτὸν Τιβε-

5

giov Κλαυδίου ’Agμονείκου, VEUX σὰς τὸ παιδιχὸν μῶαν Ὀρϑεί-

10

ᾳ« ᾿Αρτέμιδι ἀνέOmer.

Traduzione Gaio Giulio Charixenos, figlio di Gaio Giulio Lysikrates, sotto il patronomato di Sikleidas, ma facendo da patronomo in sua vece Tiberio Claudio Armonikos, vincitore dell’agone paidikon, nella moa, dedicò ad Artemide Orthia.

Commento

Il patronomo Sikleidas, a noi sconosciuto, non è databile. Tuttavia, il vincitore, G. Giulio Cha-

rixenos, probabilmente va identificato con un patronomo eponimo del 126/127 d.C. La dedica pare risalire quindi all’inizio del 11 sec. d.C.? ὁ Su Eurykles, ved. CHRIMES 1949, p. 191 n. 2; anche p. 463 (per una lista dei patronomi a partire da Nerone) e p. 204 (sulla famiglia di Eurykles). Inoltre, ved. sotto, p. 171. 2 Il nome di un notabile Gaio Giulio Charixenos occorre in diverse iscrizioni spartane, in associazione con diverse cariche, tra cui il patronomato (cfr. IG v 1, 59; SEG x1 488; IG v 1, 32a). Non va confuso con il notabile Tito Flavio Charixenos, impegnato nell’istituzione e nell’organizzazione di agoni come i Leonideia e gli Ourania, per cui ved. p. 173.

144

Sparta

*

PA 24. Dedica ad Artemide Orthia (81-100 d.C.)

Stele di marmo blu, con frontone e acroteri, rotta in basso e forse per questo priva della formula dedicatoria. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni ABSA xIl, p. 366, n° 15; BOURGUET

1927, p. 118, XXXV; IG v 1, 279; «AO 31.

Studi ABSA ΧΗ, p. 366; ABSA xHII, p. 199; BOURGUET 31; BRADFORD 1977, P. 324.

1

5

1927, pp. 118 5.; KOLBE ad IG v 1, 279; WoopwaRD

ad AO

Ὀνασικλείδας Φιλοστράτου νεικάσας

κασσηρατόριν TPATOπαμπαίδων, ἅτροπαμπαίδων, εἰρένῶν δὲ κελοῖαν ΓΑρτέμιτι Ορϑείᾳ] [ἀνέϑηκς (DI

Traduzione Onasikleidas figlio di Philostratos, vincitore nel kattheratorion, tra i pratopampaides, gli hatropampaides, e nella keloia tra gli eirenes {dedicò ad Artemide Orthia]. Commento Onasikleidas risulta vincitore, in due anni diversi, nella specialità del kattheratorion e, da eiren,

nella keloia. Altre epigrafi documentano il suo percorso politico (come eforo e come patronomo) nella prima metà del 11 sec. d.C. e consentono di collocare la sua vittoria nei paidikoi agones intorno alla fine del 1 sec. d.C.' *

PA 25. Dedica ad Artemide Orthia (Fine del 1 sec. d.C.-inizio del 11 sec. d.C.)

Stele di forma e dimensioni sconosciute. Reperto smarrito, ma l'iscrizione è stata copiata da Ciriaco di Ancona (ca. 1438), che la descrisse come Lacedaemoniae ad lapidem prope colosseam Lycurgi statuam.? Edizioni CIG 1416; SGDI 4471; ABSA ΧΙ, p. 357,j; IG v 1, 282; «AO 32. τ Cfr. ad es. IG v 1, 36; 60.

? Ved. KoLBE ad IG v 1, 282.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

145

Studi KOLBE ad IG v 1, 282; WOODWARD

ad AO 32; BRADFORD 1977, p. 114.

Δαμοκλείδας Χαλέα ἐπὶ ᾿Αλκίππου νεικίσας τὸ παιδικὸν

κελή(ᾳ 9) ᾿Α(οτ)έμιτι Ὀρϑεί(ί)ᾳ.

Traduzione Damokleidas, figlio di Kaleas, sotto il patronomato di Alkippos, vincitore dell’agone paidikon, nella keloia, (dedicò) ad Artemide Orthia. Commento

Problematica la collocazione cronologica dell’iscrizione. Secondo Kolbe, il nome del dedicante potrebbe esser ricostruito anche in un altro documento, del 11 sec. d.C.! Woodward, invece,

nota l’assenza di Alkippos tra i patronomi eponimi del 11 sec. d.C. e ritiene che questo possa aver ricoperto la carica nel 1 sec. d.C. *

PA 26. Dedica ad Artemide Orthia (Inizio 11 sec. d.C.)

Stele di marmo grigio sormontata dal frontone (con rappresentazione di un kantharos), rotta in cinque parti, ma praticamente completa, con incassatura per il falcetto. Edizioni ABSA x1v, p.79, n° 71; IG v 1, 273; «AO 33.

Studi ABSA x1v, pp. 79 s.; KoLBE ad IG v 1, 273; WOODWARD

ad AO 33; CHRIMES

1949, p. 465; BRADFORD

1977,

p. 252. Κρατησικλῆς Στράτωνος ὁ καὶ Στράτων βουαγὸς

πρατοπαμπαίδων τὸν ἐπὶ Πο(πλίου) Μεμμίου Θεοκλέους ἐνιαυ-

5

τὸν νεικάσας τὸ παι-

διχὸν μῶαν ᾿Αρτέuvre Ὀρϑεί[ᾳ.

Traduzione Kratesikles, figlio di Straton, detto anche Straton, boagos dei pratopampaides, nell’anno di Publio Memmio Theokles, vincitore dell’agone paidikon, nella moa, (dedicò) ad Artemide Orthia. + Cfr. IG v 1,72,1. 5.

146

Sparta

Commento

Il padre del vincitore sembra possa identificarsi con lo Straton che ricoprì la carica di patronomo eponimo nel 110/111 d.C.' L'iscrizione dovrebbe dunque risalire all’inizio del 11 sec. d.C. *

PA 27. Dedica ad Artemide Orthia (Inizio del 11 sec. d.C.) Stele con frontone e acroteri frammentata in tre parti, ma di fatto completa. Presenta una cavità, in cui era collocata una falce. Edizioni ABSA xHI, p. 187, n° 60; ABSA χιν, p. 100, n° 60; IG v 1, 281; xAO 34.

Studi ABSA x111, p. 187; ABSA x1v, pp. 100 s.; KOLBE ad IG v 1, 281; WooDwARD

ad AO 34; BRADFORD

1977, p.112.

Oe1

5

Ha. ἐπὶ Λάκωνος τοῦ (Λάκωνος) Δαμίων, “Av ϑεστίου Φιλοκράτους ὑός, "Aid,

Κλεάνδρου κά(σεν), νικάσ(ας) τὸ

παιδιχὸν 10

κελοῖαν perle]

χιζόμενος ᾿Αρτέμιτ|ε!.

Traduzione Sotto il patronomato di Lakon, figlio di Lakon, Damion, figlio di Anthestios Philokrates, kasen di A gis figlio di Kle-

andros, vincitore da mikichizomenos dell’agone paidikon, nella keloia, ad Artemide Orthia (dedicò). Commento

Lo scalpellino non ha trovato spazio per aggiungere Orthia dopo Artemide alla base della pietra e ha rimediato riportandola in alto a destra. Il padre di Damion, Philokrates, sembra possa identificarsi con un vincitore nei παιδυκοὶ ἀγῶνες (nella specialità del καϑϑηρατόριον), la cui dedica risale all’incirca al 70 d.C.? Alla datazione della vittoria di Damion contribuisce

anche la menzione di Kleandros, padre di Agide, di cui il vincitore è kasen, probabilmente da identificarsi con il patronomo eponimo Gaio Giulio Kleandros, citato in altre iscrizioni.* ! Ved. ABSA xxvi, p. 172, E 12; AO, ad loc.; CHRIMES

3 Cfr. IG v 1, 31a, L 4; ABSA xxvI, p. 171, E 5.

1949, p. 465.

? Cfr. AO 27.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

147

*

PA 28. Dedica ad Artemide Orthia (11 sec. d.C.)

Stele di marmo blu con frontone e acroteri. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni ABSA χη, p. 366, n° 14; IG v 1, 329; «AO 39.

Studi ABSA χη, p. 366; KOLBE ad IG v 1, 329; WOODWARD

ad AO 39; BRADFORD

1977, p. 95.

Γλύκων Ἑρμογένους νεικάας τὸ παιδικὸν

μώαρ χάριν.

Traduzione Glykon figlio di Hermogenes, vincitore nell’agone paidikon, per la moa. Commento

Probabilmente Hermogenes, padre del vincitore, è da identificarsi con un personaggio che ha svolto la funzione di patronomo eponimo sotto il regno di Adriano.‘ Alla 1. 3, μώαρ è un genitivo (con il rotacismo laconico del o finale); la formula μώαρ χάριν si presenta isolata nel corpus delle dediche a Orthia. *

PA 29. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. d.C.)

Tre frammenti di una larga stele di marmo blu, con resti del frontone. Edizioni ABSA χη, p. 367, n° 19; ABSA x1v, pp. 102 s., n° τοι; IG v 1, 317; xA0 40. Studi ABSA x1v, pp. 102 s.; KOLBE ad IG v 1, 317; WooDwARD

ad AO 40; CHRIMES

1949, p. 465; BRADFORD

p. 218. [(?) Καλλυκ])ράτης (Καλλικράτους Ὁ) [èri? Λυσίππου [νωκήσ]ας [τὸ παιδικὸν [xeAo [av [- - -]

[Ἀρτέμχτι ['Opdeta]. τ Cfr. AO 38; IGv 1, 65, 1. 23; ABSA xxvI, p. 165, A 12.

5

1977,

148

Sparta

Traduzione ... Kallikrates (?) figlio di Kallikrates (?), sotto il patronomato di Lysippos, vincitore nell’agone paidikon, nella keloia, ... ad Artemide Orthia (dedicò). Commento

L'iscrizione sembra risalire all’età di Adriano, anche se i nomi (di Kallikrates e dell’eponimo)

sono ricostruiti non senza incertezze. Sappiamo di un Kallikrates membro della yepovota intorno al 150 d.C.;' alla 1. 2 si potrebbe riconoscere un riferimento a un Giulio Lysippos Mnason, eponimo nel 122-123 d.C. *

PA 30. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del 11 sec. d.C.) Stele di marmo giallastro-bianco, con frontone e acroteri, rotto al centro. Il testo è circondato

da quattro incassature per i falcetti. Edizioni ABSA x1v, p. 82, n° 74; BOURGUET

1927, ἢ. 125, XXXIX; IG v 1, 296; «AO 41.

Studi ABSA xiv, p. 82 s.; BOURGUET

1927, pp. 125 s.; KOLBE

ad IG v 1, 296; WOODWARD

ad AO 41; BRADFORD

1977, p. 291.

1

Netxéyopos

Σωσιδάμου Ed δάμῳ κάσεν νεικάσας χελ-

5

10

οἷαν καὶ μῶαν καὶ καϑηρατόρειν καὶ μὥαν καὶ ἀπὸ μυκυχιζομξνων μέχρι μελλειρονείας τοὺ(ς) l'axéχους καὶ ᾿Ασάνεα

τὴν τῶν παίδων 15

πάλην ᾿Αρτέpere Ὀρϑείᾳ.

Traduzione Nikagoras, figlio di Sosidamos, kasen di Eudamos, vincitore nella keloia e nella moa e nel kattheratorion, poi ancora nella moa; inoltre, dall’epoca in cui era mikichizomenos fino alla melleirenia, nelle feste in onore di

Posidone Gaiaochos e negli Athanaia nella lotta dei ragazzi, ad Artemide Orthia. Commento

Per quanto riguarda la datazione, sembra si tratti di un documento risalente all’inizio dell’età adrianea, anche se i nomi non consentono di ricostruire una cronologia sicura. τ Cfr. ABSA xxvi, p. 169, C 10.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

149

L'iscrizione, come annota Woodward, presenta diversi elementi di particolare interesse. Uno di questi è l’alto numero di vittorie alla base della dedica: nel marmo si scorgono le tracce di ben quattro falcetti. Questi sembrano riferirsi a quattro diverse competizioni connesse con la festa in onore di Orthia: il dedicante avrebbe vinto due volte nella moa e una sola volta, rispettivamente, nella keloia e nel kattheratorion. Un dettaglio che distingue questa iscrizione è il riferimento a vittorie legate ad altre feste, anch'esse, evidentemente, risalenti

al periodo dell’efebia, come lascia intendere la formula (anch'essa unica in questa serie di iscrizioni) καὶ ἀπὸ μικυιχιζομένων μέχρι μελλειρονείας, con cui è introdotta la citazione di due festival spartani, uno in onore di Posidone e uno in onore di Atena. Sappiamo dalla celebre iscrizione di Damonon che nel v sec. a.C. presso il temenos di Poseidon Gaiaochos si svolgevano gare con il carro e gare di corsa.’ Per quanto riguarda gli ᾿Ασάνεα (con una grafia che rispecchia la pronuncia di ᾿Αϑάναια), ancora una volta l’iscrizione di Damonon ci offre importanti informazioni sull’esistenza di agoni così denominati nella Sparta della fine del v sec. a.C., nei quali si prevedeva la partecipazione di παῖδες : Enymakratidas, figlio di Damonon, vi aveva vinto nelle gare di corsa. Sia i concorsi in onore di Posidone sia quelli per Atena erano restati in vigore fino all’età imperiale (o almeno erano stati ripristinati in quell’epoca). Sembra quindi, che in queste feste, per quattro anni consecutivi, il dedicante si sia distinto nella lotta tra i ragazzi e, in questo stesso periodo (considerando la formula alle Il. 8-11 ἀπὸ κουνοῦ), in tutte le specialità tipiche della festa in onore di Artemide Orthia. Verosimilmente proprio le vittorie nella keloia, nel kattheratorion e nella moa hanno giustificato la dedica ad Orthia, il che appare confermare il nesso tra la divinità cui è rivolta la dedica e quella in onore della quale si erano svolte le gare. *

PA 31. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del n sec. d.C.)

Stele di marmo blu, rotta in alto. Incassatura per un falcetto a destra. Edizioni ABSA χη, p. 365, n° 12; BOURGUET

1927, p. 120, XXXVI; IG v 1, 286; «AO 43.

Studi ABSA ΧΗ, p. 365; ABSA χπὶ, p. 199; BOURGUET 43; CHRIMES 1949, p. 465, p. 468.

1927, pp. 120 s.; KOLBE ad IG v 1, 286; WOODWARD

ad AO

L-- (2) Dia] Bla Λάκῳϊνος] τῷ ᾿Αριστοτέ-

λὴρ συνέφηβορ, ἐπὶ πατρονόμω Μ(άρκω) Οὐλπίω ᾿ΑφϑονήTo νεικάαρ

τὸ παιδικὸν μώᾳ μιχιχιὸδόμενορ.

5

10

* Sull’epigrafe di Damonon (IG v 1, 213), ved. sopra, pp. 33 ss. (in particolare, sugli agoni in onore di Poseidon Gaiaochos, ved. p. 36).

150

Sparta

Traduzione … synephebos di Flavio Lakon, figlio di Aristoteles, sotto il patronomato di Marco Ulpio Aphthonetos, vincitore nell’agone paidikon, nella moa, come mikichizomenos. Commento

Per quanto riguarda la datazione, il patronomato ricoperto da Marco Ulpio Aphthonetos si colloca verso la fine dell’età adrianea. La lacuna in alto non consente di ricostruire il nome del vincitore; possiamo solo leggere la parte finale di quello che sembra essere un nomen romano (Fulvio o Flavio). Alla 1. 3 té (— τοῦ» avrebbe valore di pronome relativo, secondo Tillyard,

che interpreta la prima parte del testo in questo modo: “(figlio) di Flavio Lakon, del quale Aristoteles è synephebos”. Appare, tuttavia, preferibile l’interpretazione di Woodward, alla quale ci siamo attenuti nella traduzione. AgtototéAne, con il rotacismo del o finale, corrisponde a un genitivo; la forma della desinenza rispecchia un errore dovuto allo iotacismo, come rileva Bourguet (εος > Loc >

τς >

Lp, con Ἢ — L). *

PA 32. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del 11 sec. d.C.)

Stele di rosso antico, apparentemente senza frontone. Incassatura per un falcetto a destra. Edizioni ABSA x1v, pp. 93 s., n° 95; IG v 1, 287; xAO 44.

Studi ABSA x1v, p. 94; KoLBE ad IG v 1, 287; WoopwaRD ad AO 44; CHRIMES BRADFORD 1977, p. 58; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 154.

1

5

1949, p. 202, p. 445, p. 465, P. 510;

M(&pxoc) Οὔλπιος ᾿Ἄριστοκράτης Καλλικράτους, (σγυνέφηβος ‘LouMov Εὐρυκλέους, νεικήσας κελο[ av μικιχιζομέ-

vov ἐπὶ Κλαυδίου ᾿Αττικοῦ ᾿Αρτέμιτι Ὀρϑείᾳ χαρυιστή-

10.

ριον.

Traduzione Marco Ulpio Aristokrates, figlio di Kallikrates, synephebos di Giulio Eurykles, vincitore nella keloia, tra i miki-

chizomenoi, sotto il patronomato di Claudio Attico, (dedicò questa) offerta votiva ad Artemide Orthia. Commento

La parola χαριστήριον è un unicum nel corpus delle dediche a Orthia. Il parallelo più vicino è νίκαϑρον in PA 14, 1.10. Il patronomato di Claudio Attico viene collocato nel 134 d.C. Il vinci! Ved. CHRIMES

1949, pp. 465 e 468. Su Aphthonetos, cfr. IG v 1, 324; 104; 286; ABSA XXVI, p. 200.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

151

tore non è identificabile, non essendoci riscontri in altre fonti. Suo synephebos risulta essere un certo Giulio Eurykles, apparentemente collegato a Eurykles Ercolano Vibullio Pio, cui furono dedicati gli Eurykleia dopo la sua morte, intorno al 136-137.' Chrimes riteneva che il personaggio della nostra iscrizione fosse figlio adottivo di Eurykles Ercolano, ma sembra che questo, al momento della sua morte, non avesse eredi. Una soluzione alternativa, proposta da Cartledge e Spawforth, sarebbe quella di ritenere il giovane Eurykles discendente di un liberto di Eurykles Ercolano, del quale la sua famiglia avrebbe conservato il cognomen in segno di deferenza. *

PA 33. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. d.C.)

Stele ornata di marmo grigio, con frontone e acroteri in rilievo e incassatura per due falcetti in corrispondenza degli angoli superiori del testo. Edizioni ABSA ΧΗ, p. 372, n° 32; BOURGUET

1927, p. 122, XXXVIII; IG v 1, 289; xAO 46.

Studi ABSA x11, p. 372; BOURGUET 1927, pp. 122-124, XXXVIII; KOLBE ad IG v 1, 289; WooDwarp MES 1949, p. 466; BRADFORD 1977, pp. 169 s.; KENNELL 1995, p. 41.

Εὐδόκιμορ (Εὐδοκίμω) xe-

ad AO 46; CHRI-

1

λοίᾳ καὶ Εὐδόκιὕορ Δαμοκράτεορ

ὁ καὶ ᾿Αριστείδαρ κασσηρατόριον νεικάανtep ἐπὶ ᾿Αρ)κάστω βουαγοὶ

5

μυκυχιδδομένων Fopdéa.

Traduzione Eudokimos (figlio di Eudokimos), per la keloia, ed Eudokimos figlio di Damokrates, detto anche Aristeidas, per il kattheratorion, vincitori sotto il patronomato di Alkastos, boagoi dei mikichizomenoi, a Orthia (dedicarono). Commento

L’anno in cui C. Pomponio Alkastos fu eponimo sembra essere il 139-140 d.C.* Qui si ha l’esempio di due βουαγοὶ μυκιχιδδομένων (forse cugini che hanno assunto il nome dello stesso nonno) vincitori nello stesso anno, in due specialità diverse. L'iscrizione testimonia la presenza di diverse bouai per ogni singola classe di età. *

PA 34. Dedica ad Artemide Orthia (Prima metà del n sec. d.C.)

Frammento di stele di rosso antico, completo solo a destra. ! Sugli Eurykleia, ved. sotto, pp. 176 5.

? Ved. CHRIMES 1949, p. 466; ABSA xxvI, p. 186.

152

Sparta

Edizioni ABSA xu, p. 363, n° 8; IG v 1, 291; *AO 47.

Studi ABSA xu, p. 363; KoLBE ad IG v 1, 291; WOODWARD

1

5

ad AO 47.

[|--------- Jos καὶ [— — υκλῆς — —Jous ἀδελ[φοὶ, (7) συνέφηβοὐ ᾿Αντιπά[τρου τοῦ (?) νεικ]άσαντες τὸ [παιδιχόν —— Ἴοκλὴς μὲν μῷ[αν — — 06 δὲ κελ]έαν ἐπὶ Δαμο[κλέους (?) πατρο νομοῦντος

Traduzione .... fratelli ... compagni di efebia ... di Antipatros ... vincitori (dell’agone paidikon) .... nella moa ... nella kelea sotto il patronomato di Damokles (?) ... Commento L'iscrizione presenta molte lacune e i vincitori, probabilmente due fratelli, non sono iden-

tificabili. Anche il nome dell’eponimo è tutt'altro che certo. *

PA 35. Dedica ad Artemide Orthia (x sec. d.C.) Porzione sinistra di stele con frontone e acroteri.

Edizioni ABSA xu, p. 362, n° 6; IG v 1, 276; «AO 49.

Studi ABSA xu, p. 362; ABSA xn11, p. 199; KOLBE ad IG v 1, 276; WooDwARD

ad AO 49; CHRIMES

1949, pp. 467 5.

᾿Αγαϑῇ [τύχῃ].

5

ἐπὶ πατρονόμ[ου Καλλικρά]τοὺς τοῦ ‘Pov[pov ........ 1 βοαγὸς νυκήσαϊς κελοῖαν (?)] μικιχιζόμεϊνος dé

rev ᾿Αρτζέμιδι Ὀρϑείᾳ]. Traduzione Con buona fortuna. Sotto il patronomato di Kallikrates Rufo ... boagos vincitore nella keloia (?), da mikichizomenos, dedicò ad Artemide Orthia. Commento

Alla L 4 Kolbe propone μῶαν, ma la lettura è incerta e lascia spazio anche ad altre congetture, come quella di Woodward, che legge xeAotav, nonostante l’esiguo spazio disponibile per la

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

153

scrittura del più esteso nome di questa specialità, forse dovuto alla presenza del falcetto in quel punto. Riguardo alla datazione, per Kolbe il documento risalirebbe alla fine del 1 sec. d.C., mentre Woodward colloca il patronomato di Kallikrates Rufo intorno alla metà del 11 sec. d.C. Tuttavia, nonostante l’uso di documenti rinvenuti successivamente, la ricostruzione di

quest’ultimo non ha convinto del tutto e Chrimes ha recuperato la cronologia proposta da Kolbe, collocando l’ufficio ricoperto da Kallikrates vicino al patronomato di G. Giulio Lysikrates. *

PA 36. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. d.C.) Stele ornata di marmo bianco con frontone e acroteri in rilievo, elaborata con un solco e con

una corona e una palma incisa in basso. Incassatura per un falcetto a destra. Edizioni ABSA χιν, pp. 80 s., n° 73; IGv 1, 293; xAO 51.

Studi ABSA x1v, pp. 80-82; KoLBE ad IG v 1, 293; WoopwaRD 1977, p. 116.

ad AO 51; CHRIMES

1949, pp. 466-469; BRADFORD

᾿Αγαϑῇ τύχῃ. Δαμοκράτης Διοκλέους βουαγὸς ἐπὶ πατρονόμου

Τιβ(ρίου) Κλαυδίου Σηΐα-

5

νοῦ νεικήσας τὸ

παιδικὸν μῶαν ’Apτέμιδι Ὀρϑείᾳ ἀνέmu.

Traduzione Con buona fortuna. Damokrates figlio di Diokles, boagos sotto il patronomato di Tiberio Claudio Seiano, vincitore nell’agone paidikon, nella moa, dedicò ad Artemide Orthia.

Commento

L'iscrizione è dello stesso anno di AO 50, in cui è registrata la vittoria di un certo Philocharinos,

figlio di Lysippos, nel kattheratorion. Entrambi i documenti si riferiscono al patronomato di Tiberio Claudio Seiano. Se, però, AO 50 è scritta in laconico, questa iscrizione è caratterizzata dall’uso della koiné. La datazione si basa sul vincitore di AO 50: nonno di Philocharinos sembra

essere Lysippos (figlio di Philocharinos), eponimo nel 111-112 d.C. La vittoria di Philocharinos, con il patronomato di Seiano, dovrebbe collocarsi intorno al 150 d.C. *

PA 37. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. d.C.)

Stele di marmo blu con frontone e acroteri. Incassatura per un falcetto in basso.

154

Sparta

Edizioni e studi ABSA xv, p. 41, n° 96; IG v 1, 294; xAO 52.

Studi ABSA xv, p. 41; KOLBE ad IG v 1, 294; WOODWARD

ad AO 52; CHRIMES 1949, pp. 466-469; BRADFORD

1977,

Ρ. 441. 1

Too) Ἰούλιρ Φιλοχαρεῖνορ βουαγὸρ μυλκκι-

χιδδομένων ἐπὶ πατρονόμω ᾿Αβιδίω Βιάδα νεικάαρ τὸ παιδικὸν κασσηρατόριν καὶ

μῶαν ᾿Αρτέμιδι Βωρϑέᾳ 5

ἀνέσηκε.

Traduzione Gaio Giulio Filochareinos, boagos dei mikichizomenoi, sotto il patronomato di Avidio Biadas, vincitore nell’agone

paidikon, nel kattheratorion e nella moa, dedicò ad Artemide Orthia. Commento

Il vincitore sembra essere lo stesso Philocharinos di AO 50, vincitore nel kattheratorion come

boagos dei mikichizomenoi nel patronomato di Claudio Seiano (l’iscrizione è contemporanea di PA 36, per cui ved. sopra). Suscita qualche difficoltà il fatto che in due anni diversi (sotto Seiano e sotto C. Avidio Biadas) lo stesso personaggio risulti sempre boagos dei mikichizomenoi. Mentre secondo Kolbe i due Philocharinos (di AO 50 e di AO 52) non possono essere la stessa persona, Woodward ritiene si possa pensare a circostanze eccezionali che avrebbero consentito al ragazzo di competere in due agoni successivi per la stessa classe di età (sembra, in effetti, che Biadas abbia ricoperto il patronomato l’anno successivo rispetto a Seiano). *

PA 38. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 11 sec. d.C.) Stele di marmo bianco, rotta in alto e in basso. Tracce di incassature (per due falcetti) ai lati. Edizioni TOD-WACE

1906,

p. 43, n° 221; ABSA xIl, p. 356, d; BOURGUET

1906,

p. 43; ABSA XII, p. 356; BOURGUET

1927, p. 127, XLI; IG v 1, 301; «AO 55.

Studi TOD-WACE 55; CHRIMES

1949, p. 467; BRADFORD

5

1927, p. 127; KOLBE ad IG v 1, 301; WooDwARD

1977, p. 296.

os καὶ Νεικηφόρoc οἱ Νεικηφόρου νεικάαντερ κασσηρατόριν μῶαν καιλο[

av ᾿Αρτέμιδι Βωρϑέᾳ ἀνἔϑηκαν ἐπὶ πατρονόμ-

ad AO

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

155

ov Mép(xou) Ade(mAlov) Σωσινείκου τοῦ Νεικάρωνος qu[Aoxa σαρῖος καὶ φιλοπάτριδος].

Traduzione ... e Nikephoros, figli di Nikephoros, vincitori nel kattheratorion, nella moa, nella keloia, ad Artemide Orthia

dedicarono sotto il patronomato di Marco Antonio Sosinikos, figlio di Nikanor, amico di Cesare e della patria. Commento

Forse, come riteneva Kolbe, i vincitori, figli di Nikephoros, erano tre, ma non possiamo esclu-

dere con certezza che un ragazzo avesse conseguito la vittoria in più di un evento. Il padre del patronomo, Marco Antonio Sosinikos, sembra possa identificarsi con un Nikanor figlio di Zelos, la cui carriera doveva estendersi tra il 125 d.C. e il 145 d.C. Il patronomato di Sosinikos

dovrebbe cadere dunque intorno al 160-170 d.C. *

PA 39. Dedica ad Artemide Orthia

(Seconda metà del 11 sec. d.C.)

Stele di marmo blu con resti di frontone. Completa in basso e a destra e rotta a metà. Tracce di un'incassatura per un falcetto a sinistra. Edizioni ABSA XII, p.185, n° 57; IG v 1, 303; «AO 57.

Studi ABSA x,

p.185; KOLBE ad IG v

1, 303; WoopwaRD

ad AO 57; CHRIMES

1949, p. 467; BRADFORD

1977, p.

297.

[ἀγαθῇ toxo: IN krxngépop Στεφάνω, auvé-

φηβορ Πομί(πηΐω) ΓΑρ]στοτέληρ τῷ Μηνοφά[νη]ρ, ἐπὶ πατρονόμω Κλ(αυδίω) ΓΑβ]ασκάντω νεικάαρ κασσηςρατόριν, μῶαν, κελοῖαν, ᾿Αρτέμιτι Βωρϑείᾳ ἀνέσηκεν.

5

Traduzione Con buona fortuna.

Nikephoros, figlio di Stephanos, synephebos di Pompeo Aristoteles, figlio di Menophanes, sotto il patronomato di Claudio Abaskantos, vincitore nel kattheratorion, nella moa, nella keloia, ad Artemide Orthia dedicò. Commento

Il patronomo non è registrato altrove. La cronologia appare, quindi, incerta. Kolbe, avendo tentato una ricostruzione dell’albero genealogico della famiglia di Menophanes, ha proposto

156

Sparta

di collocare la vittoria di Nikephoros nella seconda metà del 11 sec. d.C. A una simile conclusione era giunto anche Tillyard attraverso considerazioni linguistiche (sottolineando il ricorso ad “elaborated archaisms”). *

PA 40. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 11 sec. d.C.)

Stele di marmo blu con frontone. Incassatura per un falcetto a destra. Edizioni ABSA xIl, p. 368, n° 21; BOURGUET

1927, p. 126, XL; IG v 1, 307; AO

60.

Studi ABSA XII, p. 368; BOURGUET

1927, p. 126; KOLBE

ad IG v 1, 307; WooDwaRD

ad AO 60; BRADFORD

1977,

p. 235. 1.

Κλέανδρορ

5

ὁ καὶ Μῆνιρ Καλλιστράτω βουαγὸρ ἐπὶ πατρονόμω Γοργίππω τῷ (l'opyirre) νικάαρ μῶαν ᾿Αρτέuti Βωρσέᾳ ἀνέση-

χε. Traduzione Kleandros detto anche Menis, figlio di Kallistratos, boagos sotto il patronomato di Gorgippos figlio di Gorgippos, vincitore nella moa, dedicò ad Artemide Orthia.

Commento

Kleandros, qui boagos e vincitore nella moa, in seguito avrebbe ricevuto la cittadinanza romana e sarebbe stato patronomo eponimo (dopo il 211). *

PA 41. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 11 sec. d.C.)

Stele di marmo bianco con frontone e acroteri incisi. Rotto a metà, ma completo, eccetto per l’angolo in alto a sinistra. Incassatura per un falcetto a destra. Edizioni PREGER 1897, p. 336, n° 2; SGDI 4500; Top-WACE 309; xAO 62.

1906, p. 42, n° 219 + 501; ABSA XII, p. 355, b; IG v 1,

τ Cfr. AO 70 (= IGv 1, 313).

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

157

Studi PREGER 1897, p. 336; COLLITZ-BECHTEL

ad IG v 1, 309; WOODWARD

ad SGDI 4500; TOD-WACE

1906, p. 42; ABSA ΧΗ, p. 355, b; KOLBE

ad AO 62; BRADFORD 1977, p. 424. [ἀγαϑῇ to lm. Φίλητορ Φιλήτω ἐπὶ πατρονόμω l'ogγίππω τῷ ([Γργίππω) νεικάαρ κελῶραν ᾿Αρτέμιτι Βωρσέᾳ ἀνέσηκε.

5

Traduzione Con buona fortuna. Philetos figlio di Philetos, sotto il patronomato di Gorgippos figlio di Gorgippos, vincitore nella keloia Artemide Orthia.

dedicò ad

Commento

La datazione della vittoria di Philetos è da collegarsi con PA 40, dal momento che entrambi gli eventi si svolsero nel patronomato di Gorgippos. Si nota qui una variante grafica insolita della keloia. Il testo dell’epigrafe, evidentemente per un errore dello scalpellino, al posto di A presenta un A KEAYAN). *

PA 42. Dedica ad Artemide Orthia (180-200 d.C.)

Due frammenti che formano parte di una stele di marmo rosso con frontone ornato e acroteri in rilievo. Completa sopra e a destra. Incassatura per un falcetto in basso a sinistra. Edizioni *AO 63.

Studi WoopwaRD

ad AO 63; SEG XI, 740; BRADFORD

1977, p. 9.

Mag. Αυρ.] ᾿Αγαϑόπο[be Φιλήτω] τῷ Φι[λήτω(Ὁ) κ]άσεν, νεικά-

[ἀρ μικυχιδΊδομένων [xeXotay(?)] ἐπὶ πατρονόμῳ Αἰ(foramen Na ᾿Αλ-

falcis)

[xavdptda]

5

158

Sparta

Traduzione Marco Aurelio

Agathopous, kasen di Philetos figlio di Philetos, vincitore tra i mikichizomenoi nella keloia, sotto

il patronomato di Elio Alkandridas (?) ... Commento

Sulla famiglia di Marco Aurelio Agathopous sembrano esserci altre attestazioni epigrafiche. Un certo Marco Aurelio Philetos, probabilmente fratello del vincitore, fu da lui onorato con

una statua;inoltre appare in una lista identificarsi anche siderarsi piuttosto

un Marco Aurelio Agathopous (il vincitore stesso o forse anche suo figlio) di σφαιρεῖς, in un'iscrizione dell'inizio del Im sec. d.C.' Philetos potrebbe con il vincitore di PA 41. L'integrazione del nome del patronomo è da consicura; allo stesso anno apparterrebbe un’altra dedica a Orthia (AO 64), per

una vittoria la cui natura, a causa delle lacune nel testo dell’iscrizione, non siamo in grado di

definire. In questo documento, comunque, la vittoria nella κελοῖα è solo frutto di un'ipotesi. La ricostruzione, nel complesso, non è priva di incertezze. *

PA 43. Dedica ad Artemide Orthia (180-200 d.C.)

Due frammenti che formano parte di una stele di marmo blu, completa solo ai lati. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni e studi ABSA xIl, p. 379, n° 45; ABSA xIv, p. 99, n° 45; IG v 1, 310; xAO 67.

Studi ABSA x11, p. 379; ABSA x1v, pp. 99 s.; KOLBE ad IG v 1, 310; WOODWARD

ad AO 67; BRADFORD

1977, p. 297.

[--------ΟΑΟὈδὰρ (0 [Βρα]σίδαρ Ὁ) [βοαγὸρ μεβκεκυχιτ[ομένων ἐπὶ πατρογόμω Μάρῴῥιω) Αὐρ(ηλίω) Νει-

5

κηφόρω Φιλωνίδα νεικάαρ κασσηρα[τό eu μ[ῶαν] alt κελέαν]

Traduzione ... (Brasidas?), boagos dei mikichizomenoi sotto il patronomato di Marco Aurelio Nikephoros, figlio di Philonidas, vincitore nel kattheratorion, nella moa e nella keloia ...

Commento

Non si conosce il nome del vincitore, per il quale Woodward propone, non senza incertezze, Brasidas. Anche la data è incerta, tuttavia Marco Aurelio Nikephoros appare come patronomo τ Cfr. IG v 1, 565 e 684.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

159

anche, insieme al collega Publio Memmio Pratolaos, in un'iscrizione databile intorno alla fine del 11 o all’inizio del 111 sec. d.C. *

PA 44. Dedica ad Artemide Orthia (Ca. 200 d.C.)

Stele di marmo grigio con frontone piatto. Incassatura per un falcetto all'angolo superiore a sinistra. Edizioni e studi ABSA x1v, p.89, n° 85; IG v 1, 312; «AO 68. Studi ABSA xiv, pp.89 s.; KoLBE ad IG v 1, 312; WO0DWARD

ad AO 68; CHRIMES

1949, P. 471; BRADFORD

1977, p.

379; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 111, p. 187. ᾿Αγαϑῇ τύχῃ. Πόπληρ Μέμμί(ιορ) Σπαρτιατικὸρ

Δαμάρου(ς) βοαγὸρ μικκυχιδομέ-

νῶν ἐπὶ πατρονόμω 9eû Λυx[o Peyo τὸ ca ἐπιμελωμένω τᾶρ πατρονομίαρ Τι(βερίω) Κλαζυδίω) Βρασίδα τῷ Βρασίδα νεικάαρ κασσηρατόριν μῶαν κελοῖαν ᾿Αρτέ-

μιδι Ὠμρϑέᾳ ἀνέσηκεν.

5

10

15

Traduzione Con buona fortuna.

Publio Memmio Spartiatikos, figlio di Damares, boagos dei mikichizomenoi, sotto il patronomato del dio Licurgo, nell’undicesimo anno, essendo ministro del patronomato Tiberio Claudio Brasidas, figlio di Brasidas, vincitore

nelkattheratorion, nella moa, nella keloia, dedicò ad Artemide Orthia. Commento

La data è incerta, ma si tratta di un'iscrizione dell'ultimo quarto del Ir sec. d.C. A questo periodo si fanno risalire alcune iscrizioni connesse con il “patronomato del divino Licurgo”. Tale formula, apparentemente oscura e ricorrente in diverse iscrizioni del 11 e 11 sec. d.C. (in particolar modo tra il 221 e il 240 d.C.), sembra avere ragioni economiche e politiche. In alcune occasioni si sarebbe fatto ricorso al tesoro del dio-legislatore per le spese sostenute nell’organizzazione degli agoni.' L'iscrizione dimostra che Licurgo fu “patronomo” in età imperiale almeno undici volte. Come in altri casi, viene qui menzionato un ἐπιμελούμενος, un funziona-

rio che avrebbe concretamente svolto le funzioni del patronomo. Si tratta di Tiberio Claudio ! Sull'argomento, ved. ABSA x1v, pp.112 ss.; KoLBE

ad IG v 1, 45; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, P. 111, p. 187.

160

Sparta

Brasidas, membro di una famiglia di spicco dell’aristocrazia spartana. Per quanto riguarda il nome del vincitore, si osserva la grafia arcaica ΠΠόπληρ, con il rotacismo del o finale e con il passaggio da to an. Le

PA 45. Dedica ad Artemide Orthia (Inizio m sec. d.C.) Stele di marmo rossastro, con frontone decorato da un'incisione che rappresenta un ramo di palma e

incassatura per un falcetto. Edizioni SGDI 4499; PREGER 1897, p. 336, n° 3; TOD-WACE 1927, pp. 130 S., XLIV; IG v 1, 305; «AO 69.

1906, pp. 42 s., n° 220; ABSA XII, p. 356, c; BOURGUET

Studi COLLITZ-BECHTEL ad SGDI 4499; TOD-WACE 1906, pp. 42 s.; BOURGUET 1,305; WOODWARD ad AO 69; BRADFORD 1977, p. 188.

1927, pp. 130-132; KOLBE ad IG v

᾿Αγαθϑᾷ

Τύχα᾽ M(&pxop) Αὐρ(λλιορ) Ζεύξιππορ ὁ κ[αὶ]

5

Κλέανδρορ Φιλομούσω, Leρεὺρ Λευκυππίδων καὶ Τινδαριδᾶν, βουαγὸρ μικκιχιδδομένῶν ἐπὶ πατρονόμω Ποίπλιω) Αἰλίω

Δαμοκρατίδα τῷ ᾿Αλκανδρίδα, ἀρ10

15

χιερέορ τῷ Σεβαστῷ καὶ τῶν [ϑ|εΐων προγόνων ὠτῷ φιλο[καί]σαρορ καὶ φιλοπάτριδορ αἰωMo] ἀγορανόμω πλειστονςε[ΐκω] [παραδΊῤξω καὶ ἀρίστω Ἕλλά[νων] [νεικά]αρ κασσηρατόριν,[μῶαν, xe}

Motay? ᾿Αρτ)έμιδι Βωρϑέᾳ ἀν[ἐϑη κεν.

Traduzione Con buona fortuna. Marco Aurelio Zeuxippos, detto anche Kleandros, figlio di Philomousos, sacerdote delle Leu-

cippidi e dei Tindaridi, boagos dei mikichizomenoi, sotto il patronomato di Publio Elio Damokratidas, figlio di Alkandridas, pontefice massimo di Augusto e dei suoi divini avi, amico di Cesare e della patria, perpetuo ispettore del mercato, straordinario vincitore di moltissime gare, ottimo fra i Greci, vincitore nel kattheratorion, nella moa,

nella keloia, dedicò ad Artemide Orthia. Commento

Sul vincitore non si hanno altre informazioni, oltre a quelle fornite da questo documento. Il nome del patronomo, invece, occorre un’altra volta nel corpus dei paidikoi agones.? Alla specialità del kattheratorion potrebbero aggiungersi la mod (integrazione già prevista da Tod) e la ! Per l'albero genealogico, ved. CHRIMES 1949, p. 471 e BRADFORD 1977 ad loc. Secondo Woopwarp terebbe non di Tib. Claudio Brasidas III, ma di un suo figlio, Brasidas IV, altrimenti sconosciuto. ? Cfr. AO 64 = IGv 1, 304.

ad AO 68, si trat-

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

161

keloia, secondo la proposta di Kolbe, seguito da Woodwards. Il testo esemplifica bene l’uso di una grafia arcaizzante tipica delle iscrizioni più tarde. In particolare, osserviamo la frequenza del rotacismo nelle desinenze finali (-09 = -0c) e, alla 1. 10, la grafia ὠτῶ per αὐτοῦ. *

PA 46. Dedica ad Artemide Orthia (Inizio πὶ sec. d.C.)

Quattro frammenti di una stele di marmo bianco, con resti di un frontone. Probabilmente un’incassatura per il falcetto era ricavata nell'angolo inferiore destro, oggi perduto. Edizioni ABSA χη, p. 369, n° 24; ABSA x1v, p. 96, n° 24; IG v 1, 313; «AO 70.

Studi ABSA xIV, pp. 96 s.; KOLBE ad IG v 1, 313; WooDwARD

ad AO 70.

[ἀ Ἰγαθῇ τύχῃ]. ἐν οσύλλᾷ, — — — [ἐπὶ πα]τρονό(μω) [Mdp(xw) Αὐρη Ὁ Mo Κλεάνδρω τῷ καὶ ΜEnvie νικάαρ] μῶαν, κε-

5

[λοῖαν, κασ]-

gnealté] ριν Ἄρτίέ! uvre Βωρσέ[ᾳ] ἀνέσηκε.

10

Traduzione Con buona fortuna. ... sotto il patronomato di Marco Aurelio Kleandros, detto anche Menios, vincitore nella moa, nella keloia, nel kattheratorion, dedicò ad Artemide Orthia.

Commento

Il nome del vincitore è perduto. Per quanto riguarda il patronomo, si riscontra lo stesso personaggio in un’altra iscrizione, in cui risulta vincitore nella moa nel patronomato di Gorgippos (ved. PA 40). *

PA 47. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 1 sec. a.C.) Frammento del lato destro di una stele di marmo, senza frontone (rotta a sinistra e in basso). Decorazione in rilievo, a forma di corona, sopra la 1. 1. Edizioni ABSA χη, p. 370, n° 26; IG v 1, 334; «AO 84.

162

Sparta

Studi ABSA x11, p. 370; KoLBE ad IG v

1, 334; WoopwarD

5

ad AO 84; SEG XI, 729; BRADFORD

1977, p. 109.

— — — — s Δαματρίου — — — — ndaey pine [χιζόμενο!ς ὑπὸ Πα[------ --- Ἰάνδρω νι[κάσας] κελεΐαι τὸ [παιδιχὸν (29) τῇ) τῷ εὐβάλ[κει καὶ τῷ] κ[υ ναγέ[ται]

Traduzione ... figlio di Demetrios, kasen di ..., mikichizomenos sotto (il patronomato di ...), vincitore nella keleia, nell’agone

paidikon, nell’eubalkes e nel kynagetas. Commento

Il testo risulta assai lacunoso e le congetture poco sicure. Tuttavia, alla 1. 5 la lettura di keleiai è chiara. Non pone particolari problemi la restaurazione di eubalkes e kynagetas alle Il. 6-7. Si può osservare, qui come negli altri due documenti in cui i termini occorrono, che essi si presentano sempre associati.‘ *

PA 48. Dedica ad Artemide Orthia (Dopo il 150 d.C.) Frammento del lato sinistro di una stele di marmo

blu.

Edizioni ABSA xII, p. 369, n° 22; IG v 1, 320; «AO 85.

Studi KOLBE ad IG v 1, 320; WooDwaRD

ad AO 85; BRADFORD 1977, p. 95. 1

ap AX[——

βουαγὸρ per

κιχιδίδομένων ἐπὶ]

5

πατρ[ονόμω Ho. Μεμμ. (?) ev] valo [νικάαρ κασσηρα-] τόρ[ιν μῶαν ᾿Αρτέμι " τι Βῳ[ρσέᾳ ἀνέθηκε].

Traduzione ... boagos dei mikichizomenoi sotto il patronomato di Publio Memmio Gennaios, vincitore nel kattheratorion e nella moa dedicò ad Artemide Orthia.

! I due termini, probabili specialità agonistiche, occorrono anche in PA 14 e 16.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

163

Commento

Il testo è assai lacunoso e non si conosce il nome del vincitore. Il patronomo eponimo, comunque, sembra essere Publio Memmio Gennaios, un notabile spartano menzionato in iscrizioni della metà del πὶ sec. d.C.! *

PA 49. Dedica ad Artemide Orthia

(Non databile)

Angolo inferiore sinistro di una stele di marmo blu, rotta sulla destra. Edizioni ABSA xv, p. 89, n° 84; IG v 1, 341; «AO 87.

Studi ABSA xv, p. 89; KoLBE ad IG v 1, 341; WOODWARD [------

ad AO 87.

23

ἐπὶ ----------- ]

[τ|ῦ (- >) νξυκά[σας πρα]τοπαμπαίδων] κελοίᾳ ἀν[έϑηριεν] ᾿Αρτέμιυτι Βὼρ |

1

θέᾳ.

5

Traduzione … (sotto il patronomato?), vincitore tra i pratopampaides, nella keloia dedicò ad Artemide Orthia. Commento

Il testo è assai lacunoso, ma le parti ricostruite non presentano problemi. Si tratta di una vittoria nella keloia (il nome della specialità qui è al dativo, mentre altrove è usato l’accusativo), per la categoria dei pratopampaides. *

PA 50. Dedica ad Artemide Orthia (Non databile)

Frammento di una stele di marmo grigio. Edizioni IGv 1, 340; «AO 88.

Studi KoLBE ad IG v 1, 340; WOODWARD

ad AO 88.

* Cfr. IGv 1, 71a, 115; IG v 1,154, L 12.

164

Sparta

1.

[Boxy]òs [πρατο][παμ]παίδ[ων] [νυκάσας τὸ [παι]διχὸν μῶαν.

5

Traduzione boagos tra i pratopampaides, vincitore nell’agone paidikon, nella moa. *

PA 51. Dedica ad Artemide Orthia (1 sec. d.C.)

Frammento di una stele di marmo grigio. Edizioni ABSA x1v, p. 87, n° 81; IG v 1, 337; «AO 89.

Studi ABSA x1v, pp. 87 s.; KoLBE ad IG v

1, 337; WooDwARD

ad AO 89.; BRADFORD

1977, P. 16.

[-- (9) ἐπὶ πα]τρον[όμου --- ------}

——— 5

log ὁ Βὺ --------

[---- ἐπὶ Τ᾿ Αγυππίδα [νικήσας] — —— τὸ παιυδιχ[ὸν — ——] [ἀνέϑηκεν (M] Ὀρϑείᾳ.

Traduzione Sotto il patronomato ... nella moa, (sotto il patronomato?) di Agippidas, vincitore nell’agone paidikon... dedicò ad Orthia. Commento

Il testo è assai lacunoso e la cronologia dell’iscrizione è affidata allo stile della scrittura. Alla L. 2 le lettere εὖ potrebbero riferirsi all’eubalkes, ma qualunque ipotesi appare assai incerta. Agippidas, forse il patronomo eponimo, non è menzionato altrove. La datazione del documento è basata sullo studio della scrittura. *

PA 52. Dedica ad Artemide Orthia (Seconda metà del 1 sec. a.C.)

Parte superiore di una stele rosso antico, con incassatura per un falcetto in basso. Edizioni IGv 1, 338; xAO 91.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

165

Studi KOLBE ad IG v 1, 338; WooDpwarp ad AO 91; BRADFORD 1977, P. 315.

[-- -α-πἰλῆς Τίμων[ος] [νωκήσας (2) μ]ῴᾳ καὶ κελήᾳ (foramen falcis)

Traduzione ... di Timon, essendo stato vincitore nella moa e nella kelea...

Commento

Il testo è assai lacunoso e la cronologia dell'iscrizione è affidata allo stile della scrittura e ad alcuni fenomeni linguistici, come l’uso del dativo per indicare la specialità in cui si è affermato il vincitore. *

PA 53. Dedica ad Artemide Orthia (Prima del 150 d.C.)

Piccolo frammento di pietra blu. Incassatura per un falcetto in basso. Edizioni e studi AO 95.

Studi WoopwaRD

ad AO 95; SEG ΧΙ, 742. [vexkoak τὸ [ra] [δυχὸν κεἼλοϊαϊν ——] (falcis locus)

Traduzione … vincitore nell’agone paidikon, nella keloia... Commento

Il testo dell’iscrizione è assai lacunoso. In questo documento, come nei successivi (PA 54-58), si

può a stento riconoscere 0 ipotizzare, non senza incertezze, la specialità nella quale si sarebbe distinto il vincitore. *

PA 54. Dedica ad Artemide Orthia (Prima del 150 d.C.) Piccolo frammento di marmo bluatro, completo solo a sinistra, con tracce di un'incassatura

per un falcetto in alto.

166

Sparta

Edizioni AO 96.

Studi WOODWARD

ad AO 96; SEG x1, 743. τὸ rad} yòv [μῶαν (DI

Traduzione … (vincitore) nell’agone paidikon, (nella moa?) Commento

Nell'esigua porzione di testo conservata si intravede un riferimento all’agone paidikon, forse accompagnato (come propone Woodward) dalla menzione della moa. *

PA 55. Dedica ad Artemide Orthia (Dopo il 150 d.C.)

Frammento di una sottile lastra di marmo bianco, con linee guida incise. Edizioni AO 97.

Studi WoopwARD

ad AO 97.

[- - κε]λοῖ[αν-- (?)] Traduzione [... keloia?] Commento

Il frammento di testo sembra restituire la menzione della keloia, come suggerisce Woodward. *

PA 56. Dedica ad Artemide Orthia (Non databile) Piccolo frammento di rosso antico, rotto su tutti i lati. Edizioni ABSA xu, p. 377, n° 41; IG v 1, 344; *A0 105.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

167

Studi ABSA ΧΗ, pp. 377 s.; KOLBE ad IG v 1, 344; WooDwaRD

ad AO 105.

[νικάσαντες τὸ] πα[ιδιχὸν]

[---- --υιὲν] καθϑηρα[τόριν], [---------- Je δὲ κε[λοῖϊαν] [ἀνέϑηκαν ᾿Αρτέμιτι] Βορϑαίίᾳ ---}

Traduzione … (vincitori nell’agone paidikon), nel kattheratorion, ... e nella keloia dedicarono ad Artemide Orthia. Commento

Il testo è assai lacunoso, tuttavia sembra che fossero menzionati due vincitori in due diverse

specialità, come sembra suggerire la sequenza Jp δὲ alla L 3. *

PA 57. Dedica ad Artemide Orthia (Dopo il 150 d.C.)

Piccolo frammento di marmo grigiastro, completo in basso. Edizioni ABSA x11, p. 370, n° 27; IG v 1, 342; *AO 107.

Studi KoLBE ad IG v 1, 342; WOODWARD

1 [νεικάσας τὸ παιδιχὸν] Kolbe

ad AO 107. [----- -- νικάσας — — κασ σηρα[τόριν καὶ κελοῖ αν ᾿Αρτέ[μιτι Ὀρϑείᾳ ἀνέ]-

2

ϑεκεν.

4

2-3 [μῶ]αν Kolbe.

Traduzione (Vincitore ...) nel kattheratorion (e nella keloia) dedicò ad Artemide Orthia. Commento

La lettura di Woodward restituisce il termine kattheratorion alla 1. 2, di cui si legge poco. La

riga lascia spazio anche a un possibile riferimento a un’altra specialità, verosimilmente la keloia (come proponeva Woodward) o la moa. *

PA 58. Dedica ad Artemide Orthia (Dopo il 150 d.C.)

Frammento della parte inferiore di una stele di marmo bianco.

168

Sparta

Edizioni ABSA x1v, p. 90, n° 86; IG v 1, 350; «AO 108.

Studi ABSA x1v, p. 90; KOLBE ad IG v 1, 350; WOODWARD

ad AO 108.

[-κασ]σηρ[ατόριν] [καὶ μῷῶα ν' ᾿Αρτ[έμιυδι] [Ὀρϑείᾳ ἀνέϑηϊκε.

Traduzione (Vincitore ... nel kattheratorion e nella moa) dedicò ad Artemide Orthia. Commento

La datazione, approssimativa, è ricavata dallo stile della scrittura. La restaurazione dei nomi delle specialità è molto incerta, affidata a poche lettere leggibili, la cui larghezza originaria non può essere definita. *

PA 59. Dedica ad Artemide Orthia

(Non databile)

Frammento inferiore di una stele di marmo bluastro. Edizioni ABSA xul, p. 373, n° 34; IG v 1, 343; xAO 109.

Studi KoLBe ad IG v 1, 343; WOODWARD

ad AO 109.

[kE

5.

——-]

[νυκάσας] τὸ [παιδὶ [χὸν] κελοίζαν “Apt [teu]: Βω[οϑέᾳ]

Eno]

Traduzione (Vincitore ... nell’agone paidikon) nella keloia dedicò ad Artemide Orthia. Commento

La porzione di testo conservata è esigua e frammentaria, ma è possibile scorgere la menzione

della keloia. *

PA 60. Dedica ad Artemide Orthia (Prima del 150 d.C.)

Metà inferiore di una stele con tracce di un’incassatura per un falcetto sulla destra.

4. I paidikoi agones in onore di Artemide Orthia

169

Edizioni IGv 1, 345; *A0 110.

Studi KoLBE ad IG v 1, 345; WOODWARD

ad AO 110. [—__———— ved] σας [τὸ παιδιχὸν] μῶαν ᾿Αρ[τέμιτι Ὀρϑείᾳ].

Traduzione (Vincitore ... nell’agone paidikon) nella moa (dedicò) ad Artemide Orthia. Commento

La datazione, assai incerta, è affidata all'analisi della scrittura. Si è salvata la menzione della mou. *

PA 61. Dedica ad Artemide Orthia (Non databile)

Piccolo frammento di una stele di marmo grigio. Edizioni e studi IG v 1, 347; xAO 111.

Studi KoLBE ad IG v 1, 347; WOODWARD

ad AO 111.

————— In] [τὸ nacdixò h μῶ[ζαν ἀνέ7[ϑηκεν ᾿Αρτέμιτι [Ὀρϑείᾳ ()].

Traduzione (Vincitore ... nell’agone paidikon) nella moa (dedicò) ad Artemide (Orthia). Commento

Si è salvato molto poco del testo originario, ma sembra probabile un riferimento alla moa. *

PA 62. Dedica ad Artemide Orthia (Dopo il 150 d.C.)

Piccolo frammento di marmo bianco, completo solo in basso.

170

Sparta

Edizioni AO 117.

Studi WOODWARD

ad AO 117.

[- -( κελ!ᾳ Ap[tép]

[ri Β,υρϑήᾳ. Traduzione … (nella kelea dedicò) ad Artemide Orthia. Commento

Si intravede, oltre al riferimento ad Artemide Orthia, una possibile menzione della keloia (nella variante kelea).

5. GLI AGONI

D'ETÀ ROMANA

5. 1. INTRODUZIONE

A: a festival e agoni legati alle più antiche tradizioni locali, ancora vitali in età romana, come ad esempio le Carnee (attestate almeno per l’età augustea), le Gimnopedie o le celebrazioni per Artemide Orthia, a partire dal 1 sec. d.C. si assiste a Sparta al sorgere di nuove feste, che prevedevano spettacolari concorsi sportivi e musicali, capaci di attrarre visitatori e agonisti provenienti da lontano, come si apprende soprattutto da iscrizioni onorifiche per atleti e artisti vincitori negli agoni laconici, rinvenute sia in Laconia sia in altre regioni dell'impero. Nonostante i limiti di una documentazione non ricca né varia quanto a tipologie di fonti, le informazioni che se ne possono ricavare consentono di tracciare un percorso che parte dall’età augustea e arriva almeno all’inizio del i sec. d.C. All'età augustea sembra risalire un festival denominato Kaisareia. Probabilmente promotore della sua istituzione fu lo spartano G. Giulio Eurykles, divenuto cittadino romano (come denuncia il suo nome) e Λακεδαιμόνων ἡγεμών grazie all'alleanza di Augusto, da lui sostenuto in occasione della cruciale battaglia di Azio (31 a.C.).' Egli fu il fondatore e, probabilmente, anche il primo sacerdote del culto imperiale a Sparta.* Il vincolo stabilitosi tra Augusto ed Eurykles, insieme alla ricerca da parte di questo del consenso popolare, può considerarsi all’origine d’iniziative di carattere culturale attribuite al notabile spartano, come la costosa riedificazione del teatro e l’istituzione appunto del festival dedicato all’imperatore.? L’attestazione più antica dei Kaisareia risale comunque all’età dei Flavi ed è un’iscrizione onoraria per il corridore Tito Flavio Metrobios, rinvenuta a lasos, in Caria (Asia Minore).* Gli agoni, di rilevanza internazio-

nale, erano dunque sportivi, mentre non abbiamo testimonianze dirette sulla presenza, nel loro programma, di concorsi musicali. L'unico indizio in tal senso si potrebbe ravvisare nel rifacimento in età augustea del teatro d’epoca ellenistica e nel successivo restauro sotto Vespasiano.* In ogni caso, al silenzio delle fonti letterarie ed epigrafiche su eventuali gare musicali ai Kaisareia si aggiunge un’altra pesante assenza. È noto che nel suo tour in Grecia nel 66-67 Nerone trascurò due centri prestigiosi come Atene e Sparta. Secondo Cassio Dione la capitale attica, in cui il mito collocava il processo a Oreste, intimoriva l’imperatore matricida; d’altra

parte, i costumi corrotti di Nerone sarebbero stati incompatibili con la proverbiale disciplina degli Spartani. Mettendo da parte la malevola spiegazione dello storico greco, possiamo pensare, come propone Kennell, che la scelta di Nerone era legata alle sue ambizioni artistiche: l’imperatore citarodo e aspirante periodonikes si esibì con successo nelle maggiori sedi agonistiche dell’Acaia, compresa Olimpia, che eccezionalmente ospitò l’agone musicale, ma evitò tanto Sparta quanto Atene per la minore importanza degli agoni di due città all’epoca ben lon-

* Cfr. Strab. 8, 5, 1; Plut. Ant. 67. Su Eurykles e sulla dynasteia da lui fondata, ved. BowERSOCK 1961; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 85 ss. Una ricompensa di Augusto agli Spartani dopo Azio (e un indiretto riconoscimento dei meriti di Eurykles) è ravvisabile anche nella presidenza concessa a questi dall'imperatore nel festival degli Aktia a Nicopoli (cfr. Strab. 7, 7, 6). ? Ved.

CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002,

p. 90; HUPFLOHER

2000,

p. 152. Cfr. Paus.

11, 4 (a proposito

della presenza,

a

Sparta, di templi dedicati a Giulio Cesare e ad Augusto). 3 Come rilevano CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, cit., un collegamento tra i Kaïsareia ed Eurykles (con la dinastia degli Euriclidi, di cui egli è il capostipite) è suggerito anche dall’associazione di questo agone con quello degli Eurykleia, fondato nel τι sec. d.C., ben attestata dalla documentazione epigrafica (su cui ved. sotto, p. 176). 4 MCCABE, lasos 245 = MORETTI 1953, p. 181, n° 66 (intorno al 90 d.C.). 5 Cfr. IG v 1, 691; ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH

6 Cfr. Dio Cass. 63, 14, 3.

2002, p. 96. Sul teatro, ved. sopra, pp. 39 e 87 5.

172

Sparta

tane dai fasti di un tempo. Se pure erano previste nel programma dei Kaisareia spartani gare musicali in senso stretto, queste non ebbero una forza d’attrazione sufficiente per convincere Nerone a visitare la capitale laconica. Nel πὶ sec. d.C., però, a Sparta furono istituiti nuovi agoni, alcuni dei quali di rilevanza internazionale. Le fonti sulle gare musicali che vi si tenevano non sono abbondanti, ma complessivamente restituiscono l’immagine di una città caratterizzata da un rinnovato fervore culturale, pienamente partecipe della fioritura agonistica che nell’età degli Antonini investe l’area orientale dell'impero, compresa la provincia d’Acaia, con un occhio di riguardo, soprattutto nel programma culturale di Adriano, ai centri più rappresentativi della Grecia classica, come Atene e Sparta.?

Il più antico dei festival del πὶ sec. d.C. sono gli Ourania. Il nome della festa rievoca un culto antico, attestato da Erodoto, che menziona il sacerdozio di Zeus Ouranios e Zeus Lakedai-

mon tra gli “onori” (γέρεα) concessi dagli Spartiati ai loro re.5 In genere nelle iscrizioni di età imperiale il nome ricorre nella sua forma più semplice, tranne un’occorrenza in cui Ourania è preceduto dall’aggettivo μεγάλα ‘ e un altro caso isolato (IG v 1, 667), in cui si ha la denominazione più estesa: μέγιστα Οὐράνια Σεβάστεια Nepovavidea. Data l’importanza dell’iscrizione, associata alla fondazione degli Ourania, riteniamo opportuno proporne il testo completo, commentando anche le altre informazioni in esso contenute. τῶν μεγίστων Οὐρανίων Σεβαστείων Νερουανιδεί-

ὧν, ὧν ἐγένετο ἀϑλοϑέτης Γ(άϊος) Ἰούλιος ᾿Αγησίλαος καὶ Τ(ίτος) 5

10

Φλάουιος Χαρίξενος μετὰ τῶν τέκνων, τοῦ ἀχϑέντος

πρώτου ἀγῶνος ἐπὶ Μενεκλέove, ἀγωνοθετούντων Γ(αἴΐου) ἸουMov Μενεκλέους, Τι(βερίου) Κλαυδίου ᾿Αγήμονος, Μνάσωνος Ha σικλέους᾽ Τί(τος) Φλάουιος ᾿Αττίνας Φωκαεύς, νεικήσας ἀγενείων πάλην, κατὰ τοὺς Le-

ροὺς νόμους καὶ τὰ ψηφίσ-

15

ματα τὸν ἀνδριάντα ἀνέθηκεν.

Peri ‘Grandissimi Ourania Augusteia Nerouanideia’, di cui furono atloteti Gaio Giulio Agesilaos e Tito Flavio Charixenos con i figli, celebratosi il primo agone nel patronomato di Menekles, essendo agonoteti Gaio Giulio Menekles, Tiberio Claudio Agemon e Mnason figlio di Pasikles; Tito Flavio Attinas di Focea, avendo vinto trai giovani imberbi nella lotta, secondo le leggi sacre e i voti dedicò la statua.

L’epigrafe è la dedica di un giovane lottatore, Tito Flavio Attinas di Focea (Asia Minore), per la sua vittoria negli Ourania nella categoria degli ageneioi. Oltre a presentare la forma più estesa della denominazione dell’agone, il documento menziona gli illustri cittadini che si impegnarono, anche finanziariamente, nell’organizzazione del concorso, in qualità di athlothetai e di agonothetai.5 Ad essi si affiancava come supervisore generale della festa (πανηγυριάρχης) il ! Ved. KENNELL

1988; KENNELL 2010, pp. 186 5.

? Ved. SPAWFORTH 1989, in particolare pp. 194-195; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 163-175 (cap. 13: ‘High culture and agonistic festivals”). 3 Herod. 6, 56. Sul culto di Zeus Ouranios, ved. WIDE 1893, p. 11; HUPFLOHER 2000, pp. 162-165. 4 IG v 1, 32, IL 9-10. 5 In genere ἀϑλοϑέτης ricorre come sinonimo di ἀγωνοθέτης. In questo caso, invece, i due termini appaiono usati con due funzioni diverse. Probabilmente, alle Il. 4-6 sono designati i fondatori dell’agone, impegnati anche nello stanziamento dei fondi per i premi da assegnare ai vincitori, mentre i tre agonoteti menzionati alle Il. 8 ss. sembrano essersi alternati

5. Gli agoni d’età romana

173

sacerdote di Zeus Ouranios, non a caso denominato anche “sacerdote degli Ourania”.! Alla fondazione dell’agone sono associati Gaio Giulio Agesilaos e Tito Flavio Charixenos; essi sono collegati altrove anche al finanziamento di un altro importante festival, i Leonideia, istituito anch'esso all’inizio del secolo.? Inoltre, rivestirono entrambi la carica di πατρονόμοι,} usata nella Sparta romana come magistratura eponima (una funzione in epoca classica attribuita agli efori), il primo intorno al 100 d.C., il secondo circa vent'anni dopo.‘ Il riferimento a Nerva nel documento in cui si parla del “primo agone” (1. 7) degli Ourania fa pensare a una rifondazione di un'antica festa laconica, avvenuta durante il breve regno di questo imperatore (97-98), con l'associazione del culto in suo onore a quello arcaico di Zeus Ouranios.5 Tuttavia, il nome Nerouanideia di per sé non garantisce una data certa della nascita dell’agone: per Birley, per esempio, esso si adatterebbe meglio a indicare i concorsi in onore di Traiano o di Adriano, poiché sembra riconducibile a Nerouanides, “figlio/discendente di Nerva”. Bisogna considerare, comunque, che il suffisso -ideia si riscontra anche in altre denominazioni di agoni che non possono essere interpretate come patronimici: si pensi, ad esempio,

alla variante Asklepideia per gli Asklepieia di Epidauro o, ancora, agli Erotideia di Tespie, antico agone beotico dedicato ad Eros. Buona parte delle iscrizioni riguardanti gli Qurania, ad ogni modo, sembrano ricondurre agli ultimi anni del I o all’inizio del τι sec. d.C.; la data generalmente accolta per la fondazione di questi agoni (97-98 d.C.), quindi, può essere considerata come un terminus post quem piuttosto che come un'indicazione cronologica ben definita ed è pertanto opportuno collocare genericamente l’inizio dei “grandi Ourania” tra la fine del 1 e i primi anni del 11 sec. d.C., probabilmente nell'era di Traiano.” nella gestione delle risorse economiche e nell’organizzazione generale dei concorsi nelle prime tre edizioni (ved. BoscKH ad CIG 1424; REISCH 1896, col. 2063; KoLBE ad IG v 1, 667). Per gli agonoteti degli Ourania, cfr. anche IG v 1, 32b, Il. 8 ss. (in cui Damokles figlio di Damokles è ἀγωνοθέτης τῶν μεγάλων Οὐρανίων ἐπὶ Mpatéia). τ Cfr. IG v 1, 366, Il. 4 ss. Ὀνασικλ[ζείδας Φιλοστ[ράτου] ... ilepeds γε[νόμενος] Διὸς Odp[aviou] καὶ πανη[γυριάρχης] (“Onasikleidas figlio di Philostratos ... divenuto sacerdote di Zeus Ouranios e presidente della festa”); IG v 1, 40, IL 8-11 ᾿Αγαϑοκλῆς ᾿Αρι«στοκλέους ... ἱερεὺς Οὐρανέων (“Agathokles figlio di Aristokles ... sacerdote del festival degli Ourania”). Tali formule suggeriscono che il compito principale del sacerdote di Zeus Ouranios consisteva proprio nell’organizzazione della festa e nella gestione dei fondi stanziati per questa: ved. HuPFLOHER 2000, p. 163. Sulle diverse modalità di finanziamento degli agoni in generale, ved. CAMIA 2012 e CHANIOTIS 2011, pp. 31 ss. 3 Cfr. IG v 1, 18-20 e ved. CAMIA 2012, p. 67. Sui Leonideia, ved. sotto, pp. 176 5.

4 Sulle funzioni di questa carica, verosimilmente istituita da Cleomene ΠῚ (nel ini sec. a.C.) e in età imperiale connessa con la restaurazione dei costumi licurghei e con l’educazione dei giovani, ved. KENNELL 1991, pp. 131-137; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2000, pp. 186 5.

4 Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, pp. 185 s.: gli studiosi ipotizzano che fra i due ci fosse anche un legame di paren-

tela, per esempio un rapporto suocero-genero. 5 Ved. KoLBE

ad IG v 1, 667; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, pp. 97, 181, 232; SPAWFORTH

1989, p. 194. CAMIA-KANTIRÉA

2010, p. 384 sottolineano la singolarità della scomparsa di ogni riferimento all’imperatore nelle altre epigrafi e ipotizzano che la forma ampliata della denominazione sia un’occasionale espressione di gratitudine verso l’imperatore per aver concesso l'istituzione del nuovo festival. Si esclude, quindi, l’idea di una connessione stabile degli Ourania con il culto imperiale. Tuttavia, in base ai dati in nostro possesso, è difficile proporre una ricostruzione sicura delle origini e dell’evoluzione dell’agone ed è comunque naturale pensare che la scelta di rivitalizzare l’antico culto di Zeus Ouranios abbia contribuito a identificare l’imperatore da una parte con il padre degli dei, dall’altra con gli antichi re dei Lacedemoni, assecondando anche il recupero delle antiche tradizioni riscontrabile in molti festival spartani del tempo. Al riguardo, ved. HuPFLOHER 2000, pp. 162-165 e, in particolare, pp. 164 s.: la studiosa si sofferma anche sulla presenza a Sparta di un culto di Hermes Ouranios e di Afrodite Ourania (cfr. IG v 1, 559 Il, 22-24), riconducendo il primo all'ambito della ginnastica e dell’agonistica, tradizionalmente associata al dio, e suggerendo per la seconda un richiamo alla figura dell’imperatrice, associabile ad Afrodite per formare con Zeus Ouranios una coppia analoga a Zeus-Afrodite Olympioi, attestata a Sparta (cfr. Paus. 12, 11) e anch'essa probabile riflesso della coppia imperiale (ved. anche HuPFLOHER 2000, p. 160). ὁ Ved. BIRLEY 1997b, p. 139 e n. 214; lo studioso propone di datare i primi Ourania nel periodo di poco successivo all’insediamento di Adriano che, proprio nel delicato momento di transizione seguito alla morte di Traiano, avrebbe avuto l’urgenza di affermare anche la sua legittima discendenza dal capostipite degli “imperatori adottivi”. Riguardo alla travagliata successione di Adriano e, in particolare, alla contestazione, da parte dei suoi avversari, dell’autenticità dell’adozione voluta da Traiano, cfr. Hist. Aug., Had. 4, 10; Dio Cass. 69, 1, 1-4 e ved. BIRLEY 19972, pp. 77 ss. 7 Al riguardo, ved. STRASSER 2002, p. 103 e n. 21. Sugli Asklepideia, cfr. IG vir, 49, 1. 20; sugli Erotideia di Tespie, ved.

MANIERI 2009, pp. 341-346 € pp. 424-433.

174

Sparta

Ulteriori informazioni si possono ricavare da altre iscrizioni onorarie in cui è registrato il curriculum di atleti e musici; esse, oltre a dimostrare il prestigio internazionale dei concorsi,

frequentati da agonisti di diverse provenienze, danno un'idea delle diverse specialità in cui questi si cimentavano. Il valore della vittoria agli Ourania è evidenziato anche dalla stessa posizione di spicco attribuita a essi negli elenchi di vittorie di cui sono corredate le epigrafi onorarie. Esemplare, al riguardo, quella per il pancraziaste Publio Elio Aristomachos di Magnesia sul Meandro, in cui l'atleta dichiara di aver conseguito “gloriosi premi” (xAutoùc ἀέϑλους) nei maggiori concorsi dell’epoca. All’agone laconico si fa riferimento con una perifrasi: “... e in Sparta veneranda, là ove è la torre di Lacedemone, fui coronato, alle Uranie,

dell’illustre premio (ἐστεφόμεν ἄεϑλον κύδιμον Οὐράνια)" [trad. M. Moretti].! Il concorso spartano figura, dunque, in una lista di ἀγῶνες ἱεροί καὶ στεφανῖται, cioè fa parte di una categoria privilegiata, caratterizzata dal premio simbolico della corona (meno prestigiosi erano gli agoni Sepatizot, detti anche χρηματῖται 0 ταλαντιαῖοι, che prevedevano un premio in denaro). Come in genere accadeva per gli agoni maggiori, esso si celebrava probabilmente ogni quattro anni. La stessa formula μεγάλα Οὐράνια potrebbe suggerire la distinzione tra una celebrazione annuale e una quadriennale, organizzata in modo più fastoso e aperta agli stranieri.i A un’“era locale”, segnata appunto dallo svolgimento dei “grandi Ourania”, sembra alludere il termine Uraniade, formato sul modello di Olimpiade o Pitiade, che occorre in

due iscrizioni.‘ L’agone è attestato principalmente per la prima metà del ni sec. d.C. Nella lista dei vincitori stranieri ai festival spartani d'epoca romana compilata da Cartledge e Spawforth figura anche, tra i partecipanti agli Ourania, un atleta di Sardi, il pancraziaste e pugilatore Demostratos Damas.5 L'iscrizione, però, risalente all’inizio del m sec. d.C., non costituisce una testimonianza

sicura della longevità dell’agone, dal momento che lo stato frammentario del testo lascia spazio a varie congetture sui concorsi che dovevano esservi menzionati.‘

Per una visione complessiva dei vincitori agli Ourania, si propone la seguente tabella: Agoni sportivi Periodo Fondazione dell’agone : 97-98 d.C.?

Atleta T. Flavio Attinas

Fine 1 sec.-inizio 11 | anonimo

sec. d.C.

Provenienza

Epigrafe

Specialità

Focea

IG v 1, 667

παλαιστής

Sparta?

IG v 1, 658

παγκρατιαστής

παλαιστής

τ Cfr. SGO1 p. 194, n° 02/01/05 = IMagnesia 181 = MORETTI 1953, pp. 198 ss., n° 71 (Il. 9-10). La vittoria risale al 117 d.C., ma l'iscrizione appartiene a un’epoca successiva (ca. 140 d.C.). ? All’incoronamento del vincitore si riferisce anche IG v 1, 658. Sulla classificazione degli agoni, distinti in base al tipo di premio, ved. PLEKET 1975, pp. 56 ss.; MANIERI 2009, p. 23; CHANIOTIS 2011, pp. 21 ss.; REMIJSEN 2011.

5 Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 171. Sulla problematica natura degli Ourania si segnala il più prudente atteggiamento di STRASSER 2003, p. 263. Sull’uso dell’attributo μεγάλα per indicare le feste pentaeteriche, ved. CHANIOTIS 2011, p. 13. Una certa prudenza, tuttavia, data la presenza di alcune eccezioni alla regola, è suggerita da SLATER 2007, p. 32: “We assume rightly that this (sc. μεγάλα) means that a ‘great’ competition is a four-year competition while in the intervening years some minor competition, perhaps local or ephebic, was held at the same time ... But this is not always true, and sometimes it just means ‘great””. 5 Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH

4 Cfr. AR1; IG v 1, 659. 2002, P. 214.

ὁ Ved. STRASSER 2003, pp. 258-266 (SEG LIII, 1355). Sull’iscrizione, cfr. anche Sardis vit 1, n° 79 B Il. 16-19 = MORETTI 1953, p. 245, n° 84, con questa ricostruzione nel punto in cui erano registrati i successi spartani dell'atleta di Sardi (B

IL 17-19): [Aaxedat]pova ς΄,

[Εὐρύκλεια β΄, νῦν ἱερός | [Odpdvnla γ΄ | [Aeuvédleca α΄; cfr. anche il testo proposto da

SPAWFORTH 1986, pp. 332: [Λακεδαίμονα ς΄, | [Kopoera β΄, νῦν ἱερός | [Odpdvik γ΄ | [Εὐρύκ]λεια a”. La menzione degli Ourania, proposta dagli altri editori, è messa in dubbio da STRASSER 2003, p. 263, che nella sua edizione del testo sceglie di non integrare la lacuna.

5. Gli agoni d’età romana

175

Agoni sportivi Periodo Vittoria: 120 ca.;

Epigrafe: 140 ca. II sec. (“3a Uraniade”)

Atleta P. Elio

Provenienza Magnesia sul Meandro

| Aristomachus. C. Heios Magion

Epigrafe | SGO1

p. 194,

Specialità παγκρατιαστής

n° 02/01/05 Corinto

Regno di Adriano | P. Elio Heliodorus | Seleucia sul Calicadno (117-138)

IG v 1, 659

| RoBERT 1966,

παλαιστής

παλαιστής

pp.

100-105 Agoni musicali

Inizio n sec. d.C.

| G. Giulio Giuliano

| Smirne

AR1

τραγῳδός

Inizio i sec. d.C.

| Tib. Skandilianos

| Gortina

AR2

αὐλητής

Zosimos

(πυϑαύλης e/o

χοραύλης) Inizio n sec. d.C.

| M. Ulpio Heliodoros

Tessalonica

AR3

κιθαρῳδός

Come si vede, le prove sportive attestate per gli Ourania sono il pancrazio e la lotta, mentre per quanto riguarda le performances artistiche si individuano specialità riconducibili a due momenti diversi dell’agone: quello relativo alle prove musicali in senso stretto e quello dei concorsi drammatici. Alla prima categoria, quella degli ἀγῶνες ϑυμελυκοί, appartengono la citarodia e l’auletica, cioè rispettivamente l’esecuzione di canti da parte di un musico che si accompagnava con la cetra e l'esecuzione di brani strumentali con uno strumento a fiato, l’aulo; alla seconda categoria, quella degli ἀγῶνες σκηνικοί, si riferisce la vittoria di un toarywdéc.!

Nelle epigrafi di età ellenistico-romana il termine designava l’attore che recitava in tragedie classiche, liberamente riadattate, nel ruolo di protagonista (a esso corrispondeva il termine κωμῳδός, quando si trattava di commedie appartenenti al repertorio tradizionale).? Per quanto riguarda la patria dei concorrenti, la maggior parte di loro proviene dall'Asia Minore (per gli agoni sportivi, Focea, Magnesia sul Meandro, Seleucia sul Calicadno, Sardi; per gli agoni musicali, Smirne), anche se non mancano atleti e musici della Grecia continentale (Corinto, Tessalonica, la stessa Sparta) e un artista cretese (Gortina). La varietà delle etnie di

provenienza di questi technitai è un'importante conferma del prestigio dell’agone.* ! Per maggiori dettagli su queste due categorie di “agoni musicali”, ved. MANIBRI 2009, pp. 25 ss. I τραγῳδοΐ erano “virtuosi professionisti, abili a cantare e mimare i testi di età precedente, dopo averli liberamente rimaneggiati” (MaNIERI 2012, p. 670); ved. anche GENTILI 2006a, pp. 262 s.; GENTILI 2006b, pp. 42-43. In generale, sui termini greci e latini impiegati per le specialità musicali nei concorsi (con un confronto tra la cultura musicale romana e il “modello” greco), ved. BÉLIS 1988. ? Alcuni concorsi potevano prevedere dei premi anche per gli interpreti in ruoli secondari, detti ὑποκριταΐ, o distinguere fra interpreti di drammi tratti dal repertorio tradizionale e interpreti di tragedie e commedie nuove (in genere ὑποκριταί παλαιᾶς κωμῳδίας o τραγῳδίας, nel primo caso, semplicemente ὑποκρυταί nel secondo). Ved. MANIERI 2009, pp. 54 5. (l'argomento è trattato anche in MANIERI 2016, in particolare alle pp. 79 s., con riferim. a bibl. prec.); sul significato di τραγωδός e κομῳδός in epoca classica e nell’età ellenistico-romana, ved. PICKARD-CAMBRIDGE 1996, pp. 179 55.; riguardo al riuso dei testi classici da parte degli attori nell'età ellenistica e romana, ved. GENTILI 2006b, pp. 40 ss. 3 Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 172; secondo lo studioso, “the generous size of the prizes no doubt lay behind the success ofthe Urania in attracting foreign competition, as revealed by the home cities of known victors...”. A partire dall'età ellenistica, gli artisti di professione (technitai) cercavano fama e denaro nei più importanti centri agonistici: visitando paesi e regni stranieri, essi rappresentavano la loro patria d’origine, dalla quale in caso di vittoria ricevevano onori e privilegi, ma erano identificabili anche come appartenenti ad associazioni, le σύνοδοι 0 κοινά τῶν περὶ τὸν Διόνυσον τεχνυτῶν. Alla prima metà del ini sec. a.C. risalgono le iscrizioni sulle associazioni dei technitai d’Atene e di quelli dell’Istmo e di Nemea, mentre le attestazioni più antiche per l’Asia Minore risalgono alla seconda metà del ini sec. a.C. e riguar-

176

Sparta

A un periodo di poco posteriore a quello in cui furono istituiti gli Ourania, cioè presumibilmente agli ultimi anni del regno di Traiano, appartiene la fondazione di un altro agone, quello dei Leonideia. Esso fa parte di un festival annuale in cui si commemoravano gli eroi delle Termopili e di Platea, cioè rispettivamente Leonida e Pausania.' Nella Periegesi della Grecia, Pausania attesta la presenza, di fronte al teatro di Sparta, di monumenti (μνήματα) dedicati ai due re e menziona le “orazioni” (λόγοι) che annualmente si tenevano in loro onore, insieme a un

ἀγών cui prendevano parte esclusivamente gli Spartani.* Allo stesso festival si riferisce anche il testo di un gruppo d’iscrizioni rinvenute proprio presso il teatro e riguardanti il regolamento del festival, a quanto sembra nel momento della sua riorganizzazione.* In realtà, benché si ritenga che i Leonideia fossero celebrati già in età classica, l’unica indicazione della loro esistenza prima del n sec. d.C. deriva dal testo stesso dell’iscrizione, in cui si dichiara che l'ammontare dei premi è stato “raddoppiato”.* Al finanziamento dell’agone contribuiva lo stesso Agesilaos menzionato tra gli athlothetai nell’epigrafe sulla prima celebrazione degli Ourania su cui ci siamo soffermati sopra. Nella stessa iscrizione sono registrate le specialità sportive per le quali erano previsti i premi (δολιχόδρομος, διαυλοδρόμος, πένταϑλον, “corsa di fondo”, “corsa del doppio stadio”, “pentathlon”), distinte per categorie d’età (παῖδες, ἀγένειοι, ἄνδρες, “ragazzi”,

“adolescenti”, “adulti”).5 Se l’agone sportivo cui accenna Pausania è confermato da questa iscrizione, nulla di certo sappiamo delle performances oratorie riguardanti gli eroi delle Guerre Persiane. Non possiamo dire, in effetti, se esse avvenissero sotto forma di competizione. In

ogni caso, l’oratoria epidittica doveva avere un ruolo rilevante, accanto alle spettacolari gare atletiche che si tenevano nel festival. A essa certamente spettava il compito fondamentale di rievocare l’antica gloria di Sparta in uno degli agoni più rappresentativi della moda arcaizzante tipica del tempo.‘ Nell'ultimo periodo del regno di Adriano fu istituito un altro agone di risonanza internazionale: gli Eurykleia.7 Il nome della festa non si riferisce direttamente all’Eurykles di età augustea (probabile fondatore dei Kaisareia), come a lungo si è ritenuto,f ma a un suo discendente, G.

Giulio Eurykles Ercolano L. Vibullio Pio, forse il primo greco a entrare nel senato di Roma. Alla sua morte, egli — rimasto, come sembra, senza eredi — lasciò parte delle sue proprietà alla sua città. I fondi, amministrati da un funzionario incaricato (πράκτωρ τῶν ἀπὸ Εὐρυκλέους),» dovevano almeno in parte coprire le spese per l’organizzazione degli Eurykleia, come si può inferire da un catalogo di efori del 136-137 d.C., in cui la prima celebrazione del festival è re-

dano il koinon degli artisti di Dioniso della Ionia e dell’Ellesponto (per un inquadramento generale del fenomeno, ved. LE GUEN 2001; ANEZIRI 2003). Queste associazioni non solo offrivano vantaggi economici e protezione ai loro membri, ma in

genere contribuivano attivamente all’organizzazione dei concorsi nelle località che rientravano nel loro raggio d’azione (ved. ANEZIRI 2007). Inoltre, poiché il prestigio e lo splendore degli agoni più importanti si misurava anche sulla loro capacità di attrarre partecipanti da varie regioni, la stessa eterogeneità etnica che caratterizzava le singole associazioni (i cui membri provenivano spesso da diverse località e diverse aree) costituiva una risorsa per le città in cui gli agoni erano organizzati (ved. ANEZIRI 2009, p. 226). In età imperiale, l’organizzazione di queste associazioni continuò in altre forme. Fondamentale fu la presenza di un potere centrale, a Roma, che gestiva anche il coordinamento dei principali concorsi nelle province dell’impero, per consentire un’ampia partecipazione degli agonisti ai principali concorsi, a partire da quelli organizzati nella capitale. Si formò così una οἰκουμενυκὴ σύνοδος, un’ “associazione ecumenica”, che aveva la sua base a Roma, conservando però delle “filiali locali” nelle province (ved. ANEZIRI 2009, in particolare pp. 220 ss.). ! Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 178. A proposito della cronologia, gli studiosi propongono un la riorganizzazione del festival e le grandi campagne in Oriente di Traiano contro i Parti (113-117), per la il Peloponneso era attivamente coinvolto. Essendo i nemici di Roma considerati gli eredi dei Persiani, suggestivo proprio in questo periodo il revival del culto eroico dei Lacedemoni caduti nelle decisive sei secoli prima.

collegamento tra cui preparazione doveva risultare battaglie svoltesi

? Cfr. Paus. 3, 14, 1.

3 IGv 1, 18-20.

4 Cfr. IG v 1, 18a, IL 7-8. 6 Per uno studio sui vari aspetti della festa e degli agoni, ved. GENGLER 2011.

5 Cfr. IG v 1,19.

7 Sugli Eurykleia ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH PP. 169-170; STEINHAUER 2006/2007.

8 Ved. ad es. MORETTI 1953, P. 182.

2002, pp. 172-173 € passim; SPAWFORTH

1989, p. 195; HUPFLOHER

2000,

9 Cfr. SEG xt 494, Il. 2-3.

5. Gli agoni d’età romana

177

gistrata insieme alla donazione a Sparta di Citera.' L'isola, nelle mani degli Euriclidi fin dal 1 sec. d.C., era lasciata in eredità dal politico spartano all’imperatore e da questo (probabilmente secondo le attese dello stesso Ercolano) consegnata agli Spartani. L'ultimo discendente degli Euriclidi, benefattore della sua città, fu considerato degno di ricevere un culto eroico, con una festa e spettacolari agoni tenuti in suo onore. Poiché gli Eurykleia non commemoravano una

divinità, rientravano nella categoria meno prestigiosa degli agoni ϑεματικοί. La vittoria in questi concorsi, di cadenza quadriennale, era comunque ambita, sia per la consistenza dei premi in denaro sia per il rinnovato lustro conferito alla città laconica da Ercolano e dallo stesso Adriano, al cui programma politico si deve il ritorno di Atene e Sparta agli antichi fasti. Le gare documentate sono solo sportive: sono registrate le vittorie di due lottatori con lo stesso nome, Marco Aurelio Asklepiades di Alessandria, appartenenti ad epoche diverse (età di Marco Aurelio e inizio dell’età dei Severi); un altro possibile vincitore dell’inizio del πὶ sec. d.C. è Marco Aurelio Demostratos Damas, pancraziaste e pugilatore.: Non è documentata, invece, la presenza di agoni musicali negli Eurykleia. Alcune iscrizioni fanno riferimento ad agonoteti (μεγάλων) Καισαρείων καὶ Εὐρυκλείων..“ Tale associazione fa pensare che gli agoni fondati nel 1 sec. d.C. dal capostipite degli Euriclidi fossero celebrati nello stesso anno e in associazione con quelli istituiti in onore di Eurykles Ercolano. È probabile che tale scelta fosse dovuta alla necessità di integrare i fondi necessari per i Kaisareia, verosimilmente istituiti nel 1 sec. d.C. in onore di Augusto dal suo protégé Eurykles, con quelli lasciati in eredità dal suo discendente per l’istituzione di un nuovo festival che aveva assunto il nome del primo e dell’ultimo esponente della potente dinastia laconica.” Ad ogni modo, il fatto che nelle nostre fonti i vincitori agli Eurykleia non menzionino mai contestualmente la loro partecipazione ai Kaisareia lascia pensare che i programmi agonistici delle due feste restassero distinti.

Tra le fonti sugli agoni musicali spartani del periodo imperiale, di particolare interesse è un'iscrizione contenuta su una tavoletta di bronzo, purtroppo incompleta, rinvenuta a Sparta nei pressi del teatro. Essa ci restituisce il resoconto (Aoytouéc) di un agonoteta, specificando l'ammontare delle somme spettanti ai vincitori in varie specialità di un agone non identificato, probabilmente collocabile negli anni ‘40 del πὶ sec. d.C.? Le prime righe restituiscono solo frammenti di informazioni. Alla L. 2, si registra il pagamento a un funzionario (un “giureconsulto”), cui spettano 90 denari.* Alla L. 3, l'alta cifra registrata risulta probabilmente dalla somma delle singole spese precedentemente elencate, men! Si tratta di un'iscrizione rinvenuta nel 1957 a Magoula e conservata nel Museo Archeologico di Sparta (inv. 6474), studiata e pubblicata per la prima volta da STEINHAUER 2006/2007, p. 199 (cfr. SEG αὖτ, 457). Su Ercolano, ved. BIRLEY 1997b, PP. 237-244; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, PP. 100-102; PEREA YÉBENES 2005. ? Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 172. 3 Come gli Ourania, anche gli Eurykleia sono in alcuni casi definiti μεγάλα: cfr. IG v 1, 663; 664. 4 Su Adriano e Sparta, ved. BIRLEY 19972, pp. 180-181, 217-219; CARTLEDGE-SPAWFORTH pp. 189 5.

2002, pp. 98-104; KENNELL 2010,

5 Sul primo Marco Aurelio Asklepiades di Alessandria cfr. IG v 1, 666; riguardo all'omonimo atleta di età recenziore, cfr. MORETTI 1953, pp. 228 ss., n° 79; riguardo a Marco Aurelio Demostratos Damas, ved. sopra, p. 174 e n. 6. 6 Cfr. IG v 1, 71; 86; 168; 550. 7 Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, pp. 172-173; CAMIA 2012, pp. 57-59.

8 Ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 173. La vitalità dei Kaisareia, peraltro, è attestata ancora, tra la fine del nr e l’inizio del mn sec. d.C., in un'iscrizione onorifica per il pancraziaste Pergamos, figlio di Pergamos (cfr. Hlion 125); in questo documento l’agone spartano è accostato, tra gli altri, agli Asklepieia di Epidauro. ° Per il testo dell’iscrizione, cfr. AR 4. Ὁ Nell’edizione di Woodward, alla L 2, si suggerisce anche un riferimento forse a un agone “iselastico”. Si tratta di una tipologia particolare e privilegiata di “agone sacro”, che consentiva al vincitore, al ritorno in patria, di fare un ingresso trionfale (cfr. εἰσελαύνειν), garantendo anche un premio in denaro (cfr. Plin. Jun. Ep. 10, 118-119; Suet. Nero 25; ved. CHANIOTIS 2011, p. 23 e n. 186; REMIJSEN 2011, p. 108). In realtà, le lettere della parola si leggono con difficoltà e probabilmente sarebbe più facile aspettarsi in quella posizione il nome di qualcuno cui spetterebbe una remunerazione, come avviene per il “giureconsulto” nominato immediatamente prima o per Publio Elio, menzionato subito dopo (1. 3).

178

Sparta

tre il nome al dativo (Publio Elio) potrebbe riferirsi, secondo Woodward, a un altro ufficiale

coinvolto nell’organizzazione del festival o del concorso; nella L. 4 si scorge un riferimento alla stele di bronzo su cui sarebbe stato riportato il testo del resoconto stesso (probabilmente nella parte mancante era indicato il costo della sua realizzazione). Il resto dell’iscrizione contiene porzioni di testo più estese e comprensibili. A partire dalla 1. 5 sono indicati i premi spettanti ai vincitori nelle diverse specialità previste dal programma dell’agone, verosimilmente nello stesso ordine in cui si erano succeduti i singoli eventi. Nell’editio princeps dell’iscrizione, Woodward ha tentato di ricostruire schematicamente tale programma agonistico, proponendo una stima delle porzioni di testo perdute e integrando, per quanto possibile, le lacune. Al suo schema e al suo commento ci rifacciamo, proponendo di seguito una tabella che sintetizza le proposte dello studioso.* Specialità

oe

de

premio

Nome del vincitore

Patria

A) Introduzione all’agone vero e proprio σαλπικτῆς

800

--

--

κῆρυξ

- —

Sokrates figlio di Migon

Thyateira

(κυϑαρῳδός αὐλητής)

-- —

-- --

-- --

κιϑαριστῆς

2000

--

--

τραγῳδός

4000

(κομῳδός ?)

_-

B) Agoni timelici

C) Agoni drammatici Theodotos Theodotos

figlio

di | Sidone

= -

= -

D) Altri agoni “musicali” ἐγκωμιογράφος

400

ΒΝ

(ῥαψῳδός} / χπονητήςἢ)

--

Theodoros, Damonikos

ζῳγράφος

150

-- --

=

figlio.

ἀἱ]

Sparta Tarso

(Spazio per la registrazione di due vincitori)

E) Agoni atletici roc δολιχεύς

- -

Tito Cornelio Dionysios

Sardi

(ἀνὴρ δολιχεύς?)

-- —

-- --

-- --

ἀγένειος πένταϑλος

1500

- --

- --

----

- —

Elio Granianos

Sicione

mais σταδιεύς

1500

- —

Epidauro

(ἀγένειος aradrebc?)

— — (2000 ?)

---

---

(ἀνὴρ σταδιεύς)

2500

-- --

-- --

! Ved. ABSA xxvi, p. 215. Le proposte alternative a quelle di Woodward sono precedute da un asterisco.

5. Gli agoni d’età romana Ammontare del premio . . (in denari)

Specialità

-____

---

παῖς (Ὁ)

--

--

179 Nome del vincitore

Patria

Elio Plauzio

-- —

----

---

Il programma doveva seguire a grandi linee lo schema generalmente rispettato nei concorsi coevi anche nelle altre aree del mondo greco.' S’iniziava con le performances dei trombettieri e degli araldi, che non possono intendersi come delle gare musicali vere e proprie, ma piuttosto come un'esibizione, da parte dei competitori, della potenza della voce e dei polmoni, sicché esse si prestavano a inaugurare qualsiasi tipo di concorso, anche quelli esclusivamente sportivi [A].* Si proseguiva, poi, con gli ἀγῶνες μουσικοί, distinti in ϑυμελυκοί e σκηνικοί. Agli agoni timelici si deve ricondurre, nel testo conservato del λογισμός, la κιθϑάρισις, cioè l'esecuzione con la cetra di un brano strumentale; la prova del κιϑαριστής, però, era preceduta da un’altra

performance, forse (secondo l'ipotesi di Woodward) quella di un κιϑαρῳδός o di un αὐλητής (ma il programma poteva contemplare anche l’aulodia, cioè il canto con l’accompagnamento di un auleta) [B]. Gli agoni drammatici sono qui rappresentati dal τραγῳδός, cui forse seguiva la performance del κομῳδός [C]. La sezione successiva è caratterizzata, poi, da gare particolari, definibili come musicali in senso lato, esprimendo anch'esse, come le precedenti, l'elemento

intellettuale, non atletico dell’agonistica:? si tratta, in questo caso, di prove di encomi e di pittura. Le prime trovano ampio riscontro nella documentazione sugli agoni di età imperiale, per esempio in Beozia, dove si caratterizzano soprattutto per il marcato intento celebrativo della politica romana. Oltre agli encomi in prosa (ἐγκώμια λογικά), potevano essere previsti encomi in versi (ἐγκώμια iruxd), un genere che si rifaceva agli antichi inni in esametri in onore degli dei e degli eroi. Un altro genere frequente negli agoni d'epoca imperiale era quello della poesia epica: non di rado il termine ποιητής designava l’artista che componeva versi nuovi, distinto dal ῥαψῳδός, che invece, affidandosi alla gestualità e alla modulazione della voce, intrepretava

i testi tradizionali, tanto del genere epico quanto di quello lirico.* È possibile che la menzione di una di queste due specialità seguisse quella 461} ἐγκωμιογράφος. Infine, si sottolinea l’eccezionalità del riferimento, nel λογισμός, a una gara di pittura, la cui presenza negli agoni è attestata soprattutto da fonti letterarie’ [D]. Il testo dell’iscrizione presenta una lacuna prima del passaggio agli agoni ginnici, che sembra corrispondere alla registrazione di due vittorie, di problematica individuazione anche per la sua collocazione. Le due specialità mancanti potevano appartenere sia alla sezione degli agoni musicali sia a quella successiva. Woodward ricorda che il δόλιχος era in genere proprio la gara che apriva gli agoni sportivi.‘ Considerando che quando nella suddivisione di una specialità per categorie d’età si procedeva in ordine crescente e che la τ Ved. ABSA xxvI, pp. 214 5. 2? Tali prove, in effetti, erano presenti anche a Olimpia, in cui erano previste solo gare sportive. Ved. REISCH 1885 p. 61 (lo studioso ritiene tale prova più affine agli agoni atletici che a quelli musicali); MANIERI 2009, p. 52. 3 Ved. MANIERI 2009, p. 25 (considerazioni generali, partendo dalle numerose testimonianze sugli agoni beotici). Fino alla fine del iv sec. a.C., con l’espressione ἀγῶνες povorxot s'intendevano non solo i concorsi musicali in senso stretto: oltre agli agoni drammatici, di cui s'è detto, potevano essere considerati musicali, per esempio, anche i concorsi rapsodici e le gare oratorie. 4 Sulle gare di encomi in età imperiale, ved. PERNOT 1993, pp. 85-92; ved. anche, su questi concorsi e su quelli di poesia epica, MANIERI 2009, pp. 50-53 (scheda sintetica dei programmi agonistici dei concorsi della Beozia, con relativo commento). Sulle modalità con cui le composizioni di epica nuova esprimevano una celebrazione del potere politico in età romana, ved. MANIERI 2014. Per la tendenza a includere nel repertorio dei poeti i testi tradizionali tanto dell’epica quanto della lirica, cfr. Athen. 14, 620c. 5 Ved. ABSA xxvI, pp. 217; su gare tra pittori negli agoni greci, cfr. ad es. Plin. Nat. hist. 35, 35-36; Quint. 2, 13, 13; Ael. Var. Hist. 9, 11. Per la documentazione epigrafica, cfr. BIERS-GEAGAN 1970, p. 81, B, l. 49 (con riferimento a una gara di pittura nei Kaisareia di Corinto) e ved. comm. ad loc. 5 Ved. ABSA xxvI, pp. 214 5.

180

Sparta

prima vittoria per noi leggibile è quella di un παῖς nel δόλιχος, le due righe perdute dovevano riferirsi, secondo lo studioso, alla sezione musicale dell’agone. In effetti, è possibile che nel te-

sto dell’iscrizione, al posto della lacuna, fossero menzionati degli auleti (χοραύλαι e πυϑαύλαι): tale specialità era frequentemente proposta nei concorsi musicali e, per Sparta, sono documentate vittorie di auleti, tra cui quella agli Ourania di Tiberio Skandilianos Zosimos di Gortyna.' ‘Tuttavia, non sarebbe difficile immaginare, prima del δόλιχος, un’altra gara di corsa, per

esempio il δίαυλος, con la successione solo di due delle tre categorie d’età canoniche (ragazzi, adolescenti, adulti). Del resto, simili registrazioni appaiono individuabili nelle linee successive del testo e si notano in generale delle asimmetrie nella successione delle prove: dopo la vittoria del παῖς nel δόλυιχος, c'è spazio solo per la registrazione, nella stessa prova, della vittoria

di un ἀγένειος o un ἀνήρ, mentre il vincitore ἀγένειος πένταϑλος è seguito evidentemente da un adulto, Granianos di Sicione, ma poi ci sarebbe spazio per un altro inserimento; due gare di corsa (la corsa di fondo e lo stadio) sono separate dal pentathlon; questo suggerirebbe di per sé una certa libertà nella collocazione delle prove e per noi maggiori difficoltà nell’individuazione delle stesse nelle parti mancanti del testo: la stessa menzione delle tre categorie d’età per i vincitori nello stadio lascerebbe poi lo spazio per due soli inserimenti, prima della comparsa, ancora una volta, di un παῖς impegnato in un altro tipo di gara [E]. Se ci soffermiamo, dunque, sugli agoni musicali, possiamo contare nel nostro documento nove eventi, che diventano undici, se si aggiungono a questa categoria le due vittorie che dovevano essere menzionate nello spazio che segue la gara di pittura. Riguardo alle somme corrisposte agli artisti, esse rispecchiano la loro gerarchia sociale, a Sparta analoga a quella di altre regioni. Si osserva nell’iscrizione laconica il grande risalto dato ai τραγῳδοί, cui si attribuisce il premio più ricco (4000 denari). In età imperiale, se in genere per gli agoni timelia le figure più apprezzate erano quelle dei citarodi e degli auleti, per quanto riguarda gli agoni drammatici grande risalto era dato agli interpreti delle tragedie e delle commedie tradizionali.* Tra le figure meno valorizzate, invece, si coglie lo scarso rilievo dato 41] ἐγκωμιογράφος, cui spetta una quota addirittura dimezzata rispetto al trombettiere. Una spiegazione per tale scarsa considerazione di un'arte per altri aspetti assai valorizzata nell'età della Seconda Sofistica è che quanti prendevano parte agli agoni non erano brillanti conferenzieri al culmine della loro carriera, ma retori alle prime armi o di rango minore, cui era affidato il compito di celebrare la divinità cui era dedicata la festa o le autorità politiche che vi sovrintendevano.* Purtroppo non siamo in grado di identificare l’agone cui il resoconto si riferisce. È evidente, però, la sua levatura internazionale, se si tiene conto della presenza di artisti e atleti stranieri provenienti da aree diverse: dalla Grecia (Epidauro e Sicione); dall'Asia Minore (Nicomedia, Sardi, Tarso, Thyateira); dalla Siria (Sidone). Va notata, peraltro, l'eccezionale menzione, nella

porzione di testo dedicata alle specialità artistiche, di uno Spartano, Theodoros figlio di Damonikos, vincitore nella sua stessa patria in una gara la cui natura purtroppo non siamo in grado di definire. Testimoniano il prestigio dell’agone anche le ingenti somme spese per l’organizzazione della festa e per la premiazione dei vincitori (in tutto contiamo 20130 denari, ma l'ammontare totale doveva essere superiore, se si considera che il testo è incompleto). L’ipotesi che il resoconto riguardi i Leonideia è stata scartata: oltre al fatto che non vi sono attestate gare musicali,

sappiamo che i concorsi erano riservati ai soli Spartani. Si ritiene comunemente

che gli unici due agoni importanti cui si possa riferire il documento della metà del 11 sec. d.C. siano gli Ourania o gli Eurykleia, con una certa preferenza per questi ultimi. Per Woodward, ad esempio, la presenza dell’encomio tra le specialità agonistiche si sarebbe adattata meglio Ved. AR 2. Per altre fonti relative ad auleti vincitori a Sparta, ved. il prospetto a p. 183.

? Sui tpayodot, ved. sopra, p. 175 n. 1. 3 Ved. PERNOT 1993, p. 92; MANIERI 2012, p. 674. 4 Ved. ABSA xxvi, p. 219 (Ourania o Eurykleia, con una propensione per i secondi). CARTLEDGE-SPAWFORTH

e p. 215 (Ourania o Eurykleia); SPAWFORTH 1989, p. 195 (“probably Eurykleia”).

2002, p. 174

5. Gli agoni d’età romana

181

al festival in onore di Eurykles, che sarebbe stato commemorato proprio in questa prova.' In realtà, nei concorsi gli encomi potevano essere indirizzati a diversi soggetti, per esempio la divinità (o eroe) cui la festa era dedicata, l’imperatore (o altri membri della sua famiglia), un

notabile del luogo.? D'altro canto, l'attribuzione agli Ourania potrebbe risultare preferibile proprio prendendo in esame il programma agonistico, conservatoci almeno in parte. Anzitutto, solo per questo festival sono attestati con sicurezza agoni musicali, mentre le iscrizioni sugli Eurykleia si riferiscono solo a vittorie sportive. Se poi guardiamo alle specialità attestate, spicca la presenza del τραγῳδός sia nelle iscrizioni riguardanti gli Ourania sia nell’epigrafe in esame. Si intravede, in generale, una concordanza nella struttura del programma, con una suddivisione, in entrambi i casi, in agoni timelici, drammatici e sportivi. L'assenza di riferimenti

alla citarodia e all’auletica nel testo del resoconto, attestate invece per gli Ourania nei primi decenni del 11 sec. d.C., potrebbe essere attribuita, oltre che alla perdita di porzioni di testo nell’epigrafe in esame, anche all’eventualità che nel periodo in cui il documento fu redatto fosse presentata una versione ridotta del programma agonistico, ovviamente soggetto a modifiche nel corso del tempo, per esempio dovute alla maggiore o minore disponibilità finanziaria. Ad ogni modo, non è possibile arrivare a una conclusione certa, sia per le condizioni frammentarie dell’iscrizione sia a causa della scarsa documentazione disponibile. Occorre ricordare, peraltro, che generalmente gli agoni musicali non avevano la stessa risonanza di quelli sportivi ;* pertanto, essi risultano nel complesso meno documentati e la loro assenza nelle testimonianze sugli Eurykleia costituisce un insidioso argumentum ex silentio. Verso la fine del 11 sec. d.C. Sparta conobbe la fondazione di un altro importante festival: i Kommodeia. Un terminus post quem per la loro istituzione, suggerito dalla stessa denominazione della festa, è l'ascesa al potere di Commodo: una data valida è già il 177 d.C., quando questi venne associato al trono dal padre Marco Aurelio, per poi divenire imperatore unico alla sua morte nel 180 d.C.* Il festival, che prevedeva anche agoni sportivi e musicali, era connesso con il culto dell’imperatore, associato a quello di Zeus Olympios. In questo senso si spiega la denominazione completa Olympia Kommodeia, che rimanda anche agli Olympia. Come i grandi agoni che si tenevano in Elide, anche quelli in onore di Commodo erano “sacri” e penteterici: una scansione analoga a quella degli agoni olimpici tradizionali è suggerita da un'iscrizione in cui si parla di un Sesto Pompeo Epiktas, “agonoteta della seconda Olimpiade”.° In più, essi acquisirono a un certo punto lo statuto di “agoni sacri iselastici”, come sembra dimostrare un'iscrizione dall’antica Adada, in Pisidia (220-230), che riporta il palmarés del corridore Marco Aurelio Abas: essa contiene un elenco di vittorie in concorsi appartenenti a questa categoria privilegiata, una delle quali a Sparta negli Ὀλύμπεια Κ[ομόδεια]. Una possibile promozione dell’agone allo statuto di “sacro (e iselastico)” è stata individuata da Spawforth in un'iscrizione di Sardi già menzionata, che riporta la carriera di Marco Aurelio Demostratos Damas, ma l’in! Negli anni dell'edizione dell’epigrafe, peraltro, si riteneva che gli Eurykleia fossero stati fondati in età augustea, in onore del capostipite della dinastia, G. Giulio Eurykles: ved. sopra, p. 176. ? Ved. PERNOT 1993, p. 89. 3 Al riguardo, ved. ad es. MANIERI 2009, p. 17. 4 Verso la fine del 11 sec. d.C. in diverse località dell’area orientale dell'impero furono fondati o riorganizzati festival in onore di Commodo: per una raccolta dei testimonia, ved. MIRANDA 1992-1993; per le fonti sui Kommodeia spartani, ved. pp. 83-84; su questi ved. anche SPAWFORTH 1986, pp. 327-332: lo studioso ha raccolto per la prima volta le poche testimonianze sul festival, spesso basandosi su integrazioni e ipotesi, per lo più accolte da Miranda. La relazione tra Commodo e Sparta è documentata da un'iscrizione riguardante il suo arbitrato nel 177/178 per una disputa tra la città laconica e Fere di Messenia circa il controllo dell’ager Dentheliatis; non si esclude, quindi, che l’istituzione dei Kommodeia sia riconducibile anche alla gratitudine degli Spartani nei confronti dell’imperatore per aver risolto la questione in loro favore; cfr. IG v 1, 1361; ved. CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 173. Inoltre, ritratti di Commodo si trovano su monete spartane risalenti all’epoca in cui questo era ancora Cesare (166-177); ved. GRUNAUER-VON HOERSCHELMANN 1978, pp. 87-88; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, P. 107. 5 Ved. HuPFLOHER 2000, pp. 159 ss. e, in particolare, p. 161.

ὁ Cfr. IG v 1, 479, 11. 6-8 = MIRANDA 1992-1993, p. 83, test. B1; ved. SPAWFORTH 1986, pp. 329-331. 7 Cfr. IGRR un, 370 l. 14; l'integrazione è di SPAWFORTH 1986, p. 328, accolta anche da MIRANDA 1992-1993, p. 83, test. A3.

182

Sparta

tegrazione dello studioso lascia molti dubbi.' Un altro vincitore ai Kommodeia ci riconduce agli agoni musicali: si tratta di Marco Aurelio Ptolemaios di Argo, ποιητής, “tre volte periodonikes” e “primo” vincitore in due agoni dedicati a Commodo: gli Olympia Asklepeia Kommodeia di Pergamo e gli Olympia Kommodeia spartani.” In età imperiale, dunque, Sparta ha conosciuto l’istituzione di diversi festival, che hanno spesso richiesto l'intervento di potenti benefattori locali (probabilmente Eurykles per i Kaisareia, Agesilaos per gli Ourania e i Leonideia, Eurykles Ercolano per gli Eurykleia). Quasi tutti risalgono al 11 sec. d.C. (che si chiude con l’istituzione dei Kommodeia), rendendo Sparta partecipe dell’“esplosione agonistica” che caratterizzò quel periodo della storia greca.*I concorsi che vi si tenevano erano prestigiosi e rinverdirono la gloria (almeno culturale) di Sparta. Tuttavia, solo per due festival è attestata con sicurezza la presenza di agoni musicali: gli Ourania e i Kommodeia. Non mancano, però, documenti che indicano genericamente Sparta come luogo in cui degli artisti hanno dichiarato di aver colto la vittoria o altri che registrano onori e privilegi conferiti a musici, poeti, retori e altri performers, cui veniva concessa la cittadinanza spartana o

dedicata una statua. Considerando anche queste problematiche ma interessanti testimonianze, che includiamo, in chiusura, in una tabella sintetica sugli artisti presenti negli agoni spartani di età imperiale, si definisce ancor meglio l’idea di una particolare vitalità culturale nella Sparta romana, soprattutto tra nel corso del 11 sec. d.C. In questo periodo, infatti, trovavano accoglienza negli spettacolari festival spartani varie forme d’arte. Oltre a quelle su cui ci siamo già soffermati, merita una menzione particolare l’arte pantomimica, di gran moda alla fine del 1 sec. d.C. I pantomimi erano dei virtuosi abili a rappresentare, con la mimica e con la danza, scene tratte da un ampio repertorio letterario (in particolare dalla tragedia), accompagnati da un coro e da musicisti, ma anche da un cantore che illustrava verbalmente una storia comun-

que principalmente affidata alla gestualità silenziosa del danzatore. Una testimonianza della presenza di un celebre pantomimo a Sparta è offerta da due iscrizioni trovate sulla base di una statua nel teatro di Efeso, contenente la luminosa carriera di ‘Tiberio Giulio Apolaustos, da

cui risulta che anche a Sparta, insieme ad altre località, gli era stato dedicato un monumento.5 A questo proposito, è opportuno ricordare che sulla pantomimica gravavano i pregiudizi dei moralisti, che la consideravano un’arte effeminata e corrotta (a tale idea contribuiva il modo

di vestirsi e recitare dei performers, che spesso dovevano ricoprire anche ruoli femminili). Nel II sec. d.C., proprio Sparta fu presa di mira da Elio Aristide, che in un’orazione per noi perduta criticava la città, un tempo celebre per la sua austerità, ma divenuta ormai alla sua epoca una sede frequentata dai pantomimi, da lui censurati. I contenuti di tale scritto sono ricostruibili grazie a un’orazione di Libanio (Or. LXIV), scritta in risposta ad Aristide circa due secoli dopo per difendere quell’arte che era stata attaccata appunto dal retore del 11 sec. d.C.5 In entrambi i discorsi gli autori si confrontavano con il “miraggio” dell’antica polis, legata ai costumi licurghei, e al contempo con la realtà radicalmente mutata della Sparta romana, che aderiva con entusiasmo alle tendenze culturali del resto del mondo ellenico.” ! Sardis vi 1, n° 79 B L 18 = MORETTI 1953, p. 245, n° 84, B 1. 18; ved. SPAWFORTH 1986, p. 332 (ved. sopra, p. 174). Riguardo alla congettura di Spawforth, MIRANDA 1992-1993, p. 84 osserva che già all’età di Commodo l’agone doveva essere sacro, come dimostra un documento anteriore all’iscrizione di Sardi (FD n 1, 89 = MIRANDA 1992-1993, p. 81, test. A2); ancora più decisa l’obiezione di STRASSER 2003, p. 296, che studiando la precoce e lunga carriera dell’atleta, la colloca tra il regno di Antonino e quello di Marco Aurelio, il che escluderebbe del tutto la sua partecipazione e il suo successo ai Kommodeia. ? FD ur 1, 89 = MIRANDA 1992-1993, p. 81, test. A2. Come s'è detto sopra (ved. n. prec.), l’epigrafe documenta lo statuto di agone sacro già nell'età di Commodo, forse al momento stesso della sua fondazione (a meno che Ptolemaios non vada considerato solo come il “primo” poeta, cioè primo vincitore in una specialità introdotta in un secondo momento). 3 Ved. ROBERT 1984, p. 37 55. 4 Ved. WEBB 2011, p. 221 (in generale, la studiosa si sofferma sulle caratteristiche dell’arte pantomimica e sulla sua diffusione nei concorsi di età imperiale). 5 Ved. AR 10. ὁ Sull’orazione Lxrv di Libanio e sul suo rapporto con lo scritto perduto di Aristide, ved. MOLLOY 1996; SAVARESE 2003; BOWERSOCK

2008.

7 Si vedano a tal proposito le considerazioni di CARTLEDGE-SPAWFORTH ’2002, pp. 174 s.; gli studiosi, che pure prendo-

5. Gli agoni d’età romana

183

Artisti vincitori / onorati a Sparta in età imperiale Nome

Provenienza

Categoria

Epoca

Agone

Epigrafe

1.

Gaio Giulio Giuliano

Smirne

τραγῳδός

Inizio τι sec. d.C.

| Ourania

AR1

2.

Tiberio Skandilianos Zosimos

Gortina

αὐλητής (πυϑαύλης e/o χοραύλης)

Inizio τὶ sec. d.C.

| Ourania

AR2

3.

M(arco)Ulpio Heliodoros

Tessalonica

κιϑαρῳδός

Inizio 11 sec. d.C.

| Ourania

AR3

4.

(anonimo)

?

σαλπικτῆς

Metà del 11 sec. d.C.

Ourania o Eurykleia

AR 4

5.

Sokrates figlio di Migon

κῆρυξ

Metà del πὶ sec. d.C.

Ourania o Eurykleia

AR 4

6.

(anonimo)

κιϑαριστής

Metà del rr sec.

Ourania o Eurykleia

AR4

| Thyateira

?

d.C. 7.

Theodotos figlio di Theodotos

8.

(anonimo)

| Sidone

τραγῳδός

Metà del πὶ sec. d.C.

Ourania o Eurykleia

AR 4

ἐγκωμιογράφος

Metà del rr sec.

Ourania o Eurykleia

AR4

Metà del πὶ sec. d.C.

Ourania o Eurykleia

AR 4

Ourania o Eurykleia

AR 4

d.C. 9.

Theodoros, figlio | Sparta di Damonikos

10.

(anonimo)

11. 12. 13.

?

di Tarso

ζωγράφος

Metà del 11 sec. d.C.

M. Aurelio Ptolemaios

Argo

ποιητής

Seconda metà τι sec. d.C.

L. Cornelio Korinthos

Corinto

αὐλητής (πυϑαύλης)

11 sec. d.C.

Gaio Antonio

Pergamo

κιϑαρῳδός

Fine 11 sec. d.C.

Settimio Publio 14.

(anonimo)

| Kommodeia

AR5

Vittoria a Sparta (agone sconosciuto)

AR6

Vittoria a Sparta

AR7

(agone sconosciuto) Damasco

ἐγκωμιογράφος

Seconda metà I

Cittadinanza spartana

sec. d.C. ?

(= vittoria

| AR8

agonistica ?)

15.

Claudio Quirino Avideieno

16.

Tiberio Giulio Apolaustos

| Nicopoli

ποιητής

Fine 1 sec. d.C.inizio τι sec. d.C.

Cittadinanza spartana | (= vittoria

| AR9

agonistica?)

?

τραγικῆς ἐνρύϑμου | Seconda metà κινήσεως ὑποχκρυτής | del τι sec. d.C.

Onorato da una statua | AR 10 a Sparta

(pantomimo)

(= vittoria agonistica?)

17.

Marco Aurelio

Ancyra

αὐλητής (πυϑαύλης e/o χοραύλης)

Fine τι sec. d.C. “inizio In sec. d.C.

18.

Tiberio Claudio

Salamina

αὐχητής

m-111 sec. d.C.

Cittadinanza spartana e ingresso nella βουλή (= vittoria

| AR11

agonistica?)

Protogenes

Sepolto a Sparta

AR 12

(= vittoria agonistica

e cittadinanza spartana?)

no in considerazione l’epigrafe su Apolaustos come testimonianza della nuova temperie culturale della Sparta romana, non inseriscono il pantomimo nella lista dei competitori stranieri che avevano frequentato gli agoni spartani, forse pensando a un’onorificenza ricevuta dall’artista nella capitale laconica per una performance non agonistica (ved. ‘Appendix IV’, pp. 215 s.); contra ved. BOWERSOCK

2008, p76en.

31.

184

Sparta

5. 2. TESTIMONIANZE EPIGRAFICHE Ourania AR 1. Decreto onorifico per il tragodos Gaio Giulio Giuliano (Inizio 11 sec. d.C.)

Stele di marmo rinvenuta a Sparta (distretto di Magoula), attualmente conservata presso il Museo Archeologico di Sparta (inv. 253). Edizioni CIG 1420; TOD-WACE

1906, p. 51; «IG v 1, 662.

Studi KOLBE

ad IG

v

1, 662;

O'CONNOR

1908,

p.

105,



255;

CADOUX

1938,

p.

296,

n.

2; WURST

1961;

Bull. Epigr. 1962, pp. 130 s., n° 4; SARIKAKIS 1965, p. 160, n° 25; STEPHANIS 1988, p. 230, n° 1272; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 214.

1

ἡ πόλις ἡ] Σμυρναίων Γ(άϊον) Ἰούλιον Ἰουλιανὸν τὸν ἴδιον πολείτην νευκήσαντα τραγωδοὺς Οὐρανιdda καὶ Πύϑια καὶ ΓἌκτια καὶ κοινὰ ᾿Ασίας καὶ Κρητῶν

5

νη, καὶ τοὺς λοιποὺς ἀγῶνας πενταξτη-

ρικούς τε καὶ τριετηρικοὺς τμ΄, πολει-

τευϑέντα δὲ ἐν ὅλῃ τῇ Ἑλλάδι καὶ Μακεδονίᾳ καὶ Θεσσαλίᾳ.

Traduzione La città di Smirne (onora) il proprio cittadino Gaio Giulio Giuliano, che ha vinto fra gli attori tragici, nella terza Uraniade, e anche nei Pythia, negli Aktia, nei koina d’Asia e di Creta 18 volte e negli altri agoni pentaeterici e trieterici 340 volte, e ha ricevuto la cittadinanza in tutta la Grecia, in Macedonia e in Tessaglia.

Commento

L'iscrizione è incisa sulla stele celebrativa che i cittadini di Smirne avevano fatto erigere a Sparta per il loro concittadino Gaio Giulio Giuliano, dopo il successo conseguito negli Ourania nella categoria dei τραγῳδοί. Poiché tale vittoria costituisce l'occasione della celebrazione dell’artista e la città di Sparta è il luogo in cui il monumento è stato eretto, gli Ourania aprono l’elenco delle sue vittorie. Alla 1. 4, interpretando il y come un avverbio numerale (“tre volte”), come

aveva fatto Würst e come suggeriscono le successive cifre indicate nel testo, si attribuirebbero tre vittorie nell’agone spartano all’attore di Smirne. Qui, però, come osservano i Robert, il numerale va piuttosto letto come ordinale, tenendo conto dell’uso del termine Uraniade, al

singolare, al posto del plurale Ourania, che ci si aspetterebbe per analogia con gli altri agoni menzionati (Pythia, Aktia ecc.).' Il testo si riferisce, quindi, all'edizione dell’agone, “la terza”

appunto. Accogliendo si fa generalmente, la lirebbe quindi, al più mente sotto Traiano)

la datazione più alta per la sua fondazione (97-98) e ammettendo, come cadenza penteterica dello stesso, la vittoria di Gaio Giulio Giuliano risapresto, al 105-106. Tuttavia, non si esclude una data più bassa (probabilper l’istituzione degli Ourania e, di conseguenza, per la partecipazione di

τ Ved, Bull. Épigr. 1962, pp. 130 s., n° 4; cfr. IG v 1, 659, su G. Heios Magion di Corinto, vincitore nella lotta tra i ragazzi

“nella terza Uraniade” (Οὐρανιάδα τρίτην).

5. Gli agoni d’età romana

185

Giuliano ai concorsi musicali che vi si tenevano. Non si registrano vittorie in altri importanti agoni peloponnesiaci, come i Nemeia e gli Heraia ad Argo, ma se ne riscontrano comunque, nella provincia di Acaia, a Delfi e a Nicopoli (negli Aktia). Riguardo alle vittorie nei koina asiatici e cretesi, non si specifica in modo dettagliato in quale o quali città esse siano state conseguite. La prossimità geografica alla patria dell’artista giustifica l’alto numero di successi riportati presso queste località (18). Tale cifra diventa ragguardevole (340) quando si menzionano, con una formula sintetica, gli altri agoni (penteterici e trieterici) di rango minore. *

AR 2. Decreto onorifico per l’auleta Tiberio Skandilianos Zosimos (Inizio 11 sec. d.C.) Dedica su una base di statua ritrovata, durante gli scavi francesi nel 1903, a Delfi, presso il tem-

pio di Apollo, dove è attualmente visibile su una delle terrazze (inv. 4512). Edizioni CIG 1719; DAUX

1944-1945, p. 124, n° 36; *STRASSER 2002, p. 99 (cf. SEG Lu, 528).

Studi FD πὶ 1, p. 362; DAUX 1944-1945, pp. 123-125; SARIKAKIS 1965, p. 161, n° 36; STEPHANIS 1988, p. 190, n° 1039; MORETTI 1991, pp. 187-189; SEG XLV, 1241; CALDELLI 1993, p. 130, n° 14; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 214; STRASSER 2002, pp. 99-104.

ἀϊγαϑῇ Toyn]. ἡ πόλις ἡ Γορτυνίων Tip. Σικανδιλιζα νὸν Ζώσιμον, νεικήσαντα Πύϑια πυϑαύλας καὶ vacat χοραύλας, vacat πρῶτον ἀπ᾽ αἰῶνος τῇ αὐτῇ πενταετηρί(SL, Ῥώμην πυϑαύλας, ΓἌκτια χοραύλας, Ἴσϑμια

β΄, Νέμεια,

5

[ἭΡαια, vacat κοινὸν “Ἑλλήνων [.1πυϑαύλας καὶ χοραύλας, Νέαν [Πόλιν πυϑαύλας, Οὐράνια β΄, κοινὸν ᾿Ασίας υγ΄, κοινὸν Κρη[τῶν] μς΄ πυϑαύλας, χοραύλας, δωὰ πάντων,

καὶ ἄλλους [...]

[ca 6]ας σπζ΄; vacat [x]atà ἐπαρχείαν ϑεματίικο)ός

[--]

6-7 Νέαν Π]Πόλυ]ν Strasser: Νέμεια Daux

Traduzione Con buona fortuna. La città di Gortina (onora) Tiberio Skandilianos Zosimos, che ha vinto nei Pythia, nelle prove per i pythaulai e ... dei choraulai, ... per primo vincitore da sempre, nella stessa pentaeteride, dei seguenti concorsi: a Roma nella prova dei pythaulai, negli Aktia in quella dei choraulai, negli Isthmia due volte, nei Nemeia, negli Heraia, nelle prove

organizzate dal koinon dei Greci ..., nelle prove dei pythaulai e dei choraulai, a Napoli in quella dei pythaulai, negli Ourania due volte, nel concorso organizzato dal koinon d’Asia tredici volte, in quello organizzato dal koinon di Creta quarantasei volte, nelle categorie dei pythaulai, dei choraulai e nella prova “tutte le specialità”, e in altri (agoni) ... duecentottantasette (vittorie); nelle province (ha vinto in altri agoni) con premi in denaro... Commento

La dedica accompagnava la statua voluta dai cittadini di Gortina per onorare un illustre concittadino, Tiberio Skandilianos Zosimos, a seguito della sua vittoria ai Pythia nelle due categorie dei pythaulai (auleti solisti) e choraulai (auleti che accompagnavano il coro). L’auletica si era differenziata secondo queste due specialità nei concorsi d’età imperiale. La distinzione riguar-

186

Sparta

dava lo strumento utilizzato, le modalità dell’esecuzione e il repertorio. Il pythaules utilizzava l’aulos pythikos, uno strumento dalla tonalità grave, ed eseguiva il “nomos pitico”, la prova per eccellenza degli agoni musicali delfici. Il brano rievocava lo scontro mitico tra Apollo e il serpente Pitone. L’auleta “ciclico” o choraules invece suonava uno strumento dalla tonalità più acuta ed eseguiva generalmente dei ditirambi, accompagnando un coro. Le differenze tra le due specialità non erano comunque tali da impedire che uno stesso musico potesse coltivare entrambe esibendosi con successo negli agoni. È quello che avvenne all’artista cretese, le cui numerose vittorie sono elencate partendo da quelle a Delfi, che hanno fornito l'occasione per la statua e per la dedica. Un segno di distinzione per il musico (sottolineato con l’espressione enfatica πρῶτον ἀπ᾽ αἰῶνος alla 1. 4) è l'aver vinto nell’arco di uno stesso quadriennio (o penteteride) nei più importanti concorsi, che facevano parte della periodos classica (Pythia, Isthmia e Nemeia, cui si aggiungono gli Heraia di Argo, che compensano la mancanza degli Olympia, esclusivamente sportivi), e della cosiddetta “nuova periodos”, costituita dagli agoni fondati in età imperiale, cui viene data la precedenza nella lista (gli Aktia di Nicopoli e i Kapitolia a Roma, indicati tramite la semplice menzione della città); segue la vittoria agli Eleutheria di Platea, cui allude l’espressione inconsueta xotvòy Ἑλλήνων. Il fatto che il riferimento ai Sebasta di Napoli (IL. 6-7) sia distanziato dalla lista degli altri agoni maggiori, appartenenti alla “nuova periodos”, si può spiegare pensando che la vittoria partenopea dell’auleta cretese non sia avvenuta “nella stessa penteteride”, come le altre sopra menzionate. In ogni caso, come i Sebasta, anche gli Ourania sono messi in evidenza, insieme agli agoni del koinon asiatico (che si svolgevano a Pergamo, Efeso e Smirne) e a quelli del koinon cretese (celebrati a Gortina, Lyttos e in altre località).

Oltre alle vittorie nelle gare dei pythaulai e dei choraulai, sono ricordate, alla fine di questo catalogo, quelle nelle prove διὰ πάντων, che consistevano in un confronto, in conclusione dei concorsi musicali, tra i vincitori delle singole specialità.? L'elenco delle vittorie dell’auleta di Gortina termina con la sintetica formula che racchiude insieme un alto numero di successi (287) in una categoria indeterminata di concorsi e le vittorie in agoni deuatixot “provincia per provincia” (L 9 [x]xtà ἐπαρχείαν).᾽ Riguardo alla datazione del documento, un terminus post quem è costituito dall’istituzione degli Ourania (nel 97-98 0 comunque all’inizio del 11 sec. d.C.). Daux notava che “l'écriture ne paraît pas tardive” e che non è menzionato nel testo nessuno dei numerosi agoni istituiti nel 11 sec. d.C. L’epigrafe, dunque, sembra risalire all’inizio del 11 sec. d.C., mentre la lunga carriera dell’auleta di Gortina sembra essere compresa negli anni 90-120, secondo la ricostruzione di Strasser, che rileva analogie con AR 3, un documento facilmente collocabile nell’età di Traiano

o all’inizio del regno di Adriano. *

AR 3. Decreto onorifico per il citarodo Marco Ulpio Heliodoros (Inizio 11 sec. d.C.)

Ampia stele di pietra calcarea rinvenuta ad Argo, nei pressi del Museo. Due fori si trovano nella parte superiore; varia la distanza delle singole linee dal margine.

! Nel sec. d.C. il termine Heraia è sostituito dall’espressione ἡ ἐξ *Apyouc ἀσπίς. Tale consuetudine sembra essersi affermata a partire dall’età di Domiziano, durante la quale si svolge, secondo Strasser, parte della carriera dell’auleta (ved. STRASSER 2002, p. 101; MORETTI

1991, pp. 188 s.).

? Sull'argomento, ved. MIE 1909 e, per una trattazione più recente, STRASSER 2006. 3 Nella traduzione seguo un suggerimento del prof. W. Slater, che ritiene più probabile che una tale espressione, inserita nel palmarès di un agonista, si presti a indicare le vittorie “nelle province” (cioè, “secondo la provincia”, “provincia per provincia”), piuttosto che “in una provincia” non specificata (per STRASSER 2002, p. 100, per esempio, ci si riferirebbe agli agoni nella provincia di Creta).

5. Gli agoni d’età romana

187

Edizioni *IG Iv 591 + VOLLGRAFF

1919-1920, p. 260 (Il. 1-2); ROBERT

1938, p. 94; STEPHANIS 1988, p. 195, n° 1066.

Studi FRAENKEL ad IG IV 591; VOLLGRAFF 1919-1920, pp. 259-260; ROBERT 1938, pp. 92-95; MITSOS 1952, p. 141 (εἴ.

Bull. Epigr. 1954, p. 116, n° 67); SARIKAKIS 1965, p. 161, n° 33; STEPHANIS 1988, p. 195, n° 1066; ASPIOTES 2006, p. 168, n° 861; WALLNER

2001, PP. 91-108; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, p. 214.

[ψηφίσματι βουλῆς] ᾿Αργείων. ἡ πόλις ἡ Θεσσαλ[ονικέων Μᾶρκον)

Οὔλπιον Διοδώρου υἱὸν Ἡλιόδωρον, τὸν ἴδιον πολείτην, νευκήσανta Νέμεια δ΄, Ὀλύμπια γ΄, Πύϑια, Ἴσϑμιa [e], Ἄκτια β΄, Νέαν Πόλιν β΄, τὴν ἐξ "Αρove ἀσπίδα γ΄, κοινὸν ᾿Ασίας β΄, Οὐράνια δ΄ καὶ τοὺς κατ᾽ ἐπαρχείαν ἀγῶvac, ὅσους οὐδεὶς τῶν πρὸ αὖτοῦ κιθαρῳδῶν, ὑπὸ φωνασκὸν Μᾶρκον) Οὔλπιον Θεόδωρον, τὸν t-

5

10

διον ἀδελφόν. vacat vacat

Traduzione In base al decreto del consiglio di Argo.

La città di Tessalonica (onora) M(arco) Ulpio Heliodoros, figlio di Diodoros, suo cittadino, che vinse nei Nemeia quattro volte, negli Olympia tre volte, nei Pythia, negli Isthmia cinque volte, negli Aktia due volte, a Napoli due volte, agli agoni dello scudo di Argo tre volte, nel koinon d’Asia due volte, negli Ourania quattro volte e negli agoni delle

province, tanti quanti nessuno tra i citarodi prima di lui, accompagnato dal phonaskos M(arco) Ulpio Theodoros, suo fratello. Commento

L'iscrizione apparteneva a una statua eretta ad Argo per il citarodo Marco Ulpio Heliodoros. Riguardo alla cronologia, considerato il nomen gentile, essa è agevolmente collocabile nella prima metà del n sec. d.C., all’epoca di Traiano o nei primi anni del regno di Adriano. Dopo la menzione della città in cui fu eretto il monumento celebrativo, Argo, e della patria dell’artista, Tessalonica, che l’ha commissionato, si elencano le sue vittorie, partendo dalle più importanti,

in particolare dai grandi agoni dell’antica periodos, tutti frequentati con successo da Heliodoros, che può quindi considerarsi un periodonikes. Benché i Nemeia, trieterici come gli Isthmia, siano inferiori agli agoni penteterici degli Olympia e dei Pythia, essi sono menzionati per primi (1. 5), secondo l’uso di rendere omaggio alla città da cui l’artista ha ottenuto l'onorificenza (la loro celebrazione si teneva ad Argo e non più, come in età classica, a Nemea).' Singolare la menzione degli Olympia, se si considera che in Elide si tenevano solo gare sportive. A meno che non si pensi a un'edizione particolare in cui il programma agonistico sia stato modificato (ciò era avvenuto nel caso eccezionale della partecipazione di Nerone agli Olympia proprio come citarodo), si può ipotizzare, con Wallner, che Heliodoros avesse partecipato all’agone olimpico in qualità di araldo.* Per questa categoria, infatti, come per quella dei citarodi, era fondamentale * Per una discussione sul luogo di celebrazione dei Nemeia, ved. AMANDRY 1980, pp. 246 ss. ? Ved. WALLNER 2001, pp. 93-96. Si sa di celebri xœuwdot e τραγῳδοΐ, come ad es. C. Giulio Basso, che parteciparono ai concorsi olimpici come araldi (cfr. MORETTI 1953, pp. 215-219, n° 74, e ved. anche ROBERT 1938, p. 92).

188

Sparta

una voce bella e forte; competenza, questa, spesso curata da un “addestratore della voce”, il

phonaskos (nel caso di Heliodoros, si trattava di suo fratello: cfr. Il. 10-12). A un rango superiore appartiene anche un gruppo di agoni menzionati di seguito: sono gli Aktia di Nicopoli, i Sebasta di Napoli, gli Heraia di Argo (che nelle iscrizioni del n sec. d.C. hanno assunto la denominazione di “Scudo d’Argo”). Si può osservare come la lista degli agoni maggiori si chiuda con un riferimento ad Argo, analogamente a quanto avvenuto nell’incipit. Di seguito sono menzionate le gare organizzate dal koinon d’Asia e quindi gli Ourania (Il. 7-8), in cui il citarodo ha riportato ben quattro vittorie. Considerando la periodicità degli Ourania, probabilmente quadriennale, le vittorie di Heliodoros nell’agone laconico abbracciano verosimilmente un periodo di almeno 12 anni (che può essere anche superiore, se si tratta di successi conseguiti in edizioni non consecutive). L'elenco si chiude con una formula sintetica che allude alle numerose vittorie

conseguite dall’artista in altri agoni minori (Il. 8-10; per l’espressione κατ᾽ ἐπαρχείαν, ved. AR 2, L ο e comm. adloc.). *

Ourania 0 Eurykleia? AR 4. Resoconto di un agonoteta (Metà del 11 sec. d.C.)

Tavoletta bronzea rinvenuta presso il teatro di Sparta nel 1925. Il testo è integro, nella parte destra, alle IL. 5-11. L'estensione della porzione conservata sembra rappresentare meno di metà dell’originale; non si sa quanto sia andato perduto, sia nella parte superiore che in quella inferiore. Edizioni *ABSA XXVI, p. 213 (= SEG σι, 838).

Studi ABSA 674.

xxVI, pp. 213-219; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, pp. 173 S., 215, 249 n. 16; MANIERI

2012, pp. 671-

----.---------

οῳφ-------------------------

[(----------—-----------

νομοδείκτῃ x ο΄" εἰσελίαστικ — — (ca. 17) -- — -Ἰ ov x ζρο΄ Ποπλίῳ Aîkw ....0 — — (ca. 15)— —

- - ------------- - σ]τήλης χαλκῆς, εἰς ἣν ὁ λογισμὸς γραφήσε[ται] 5

[-.- -- - - - calmi

x 0 Σωκράτει Μίγωνος Θυατειρηνῷ κύ-

[οὐκι -- : — κιϑ]αριστῇ x β' Θεοδότῳ (Θεοδότου) τραγῳδῷ Σιδωνίῳ x δ’ Α- -[----------- ἐνκωμιογράφῳ x v"7 Θεοδώρῳ Δαμονίκου Λακε[δαιμονίῳ — -- Talpost ζωγράφῳ + ov ᾿Απολλωνίῳ Δημητρίου Νει-

[xoundet(?) -- -- ἸΤ(ίτῳ) Κορνηλίῳ Διονυσίῳ Σαρδιανῷ παιδὶ δολιχεῖ x 100

-- -- -- - — — --ῳ ἀγενείῳ πεντάϑλῳ x ap Αἰλίῳ Γρανιανῷ Zixo[ωνίῳ — > — Jovi (ωνος) Ἐπιδαυρίῳ παιδὶ σταδιεῖ x ἀφ΄ Aco.... το[--------

--

-- - --- - - σταϊ]διεῖκ Bo

------ ---

-- παιδὶ —

Traduzione ... al giureconsulto 90 denari ... (agoni iselastici?)... ... 7190 denari; a Publio Elio ...

... della stele bronzea su cui sarà inciso il resoconto

Αἰλίῳ Π[λαἸυτίῳ Νι ----------

— -- -- Ἠ-----

---:---- -

5. Gli agoni d’età romana

189

.... Al trombettiere ... 800 denari; all’araldo Sokrates figlio di Migon, di Thyateira ...; ... alcitarista ... 2000 denari; all’attore tragico Theodotos, figlio di Theodotos, di Sidone, 4000 denari; ... all'autore di encomi ... 400 denari; al ... Theodoros, figlio di Damonikos, di Sparta ...; al pittore... di Tarso, 150 denari; al... Apollonios figlio di Demetrios, di Nikomedia...;

a Tito Cornelio Dionisio di Sardi, vincitore nel dolichos, tra i ragazzi, ... ; ... nel pentathlon trai giovani imberbi, 1500 denari; ad Elio Granianos di Sicione...

ον di Epidauro nello stadio tra i ragazzi, 1500 denari; ... ... nello stadio, 2500 denari; ad Elio Plauzio ...

... trairagazgi... Commento

Per il commento, si rinvia all’introduzione del capitolo (pp. 177 ss.). Riguardo alla datazione, l’epigrafe fu collocata da Woodward tra l’epoca di Adriano e quella di Marco Aurelio, per la ricorrenza, nel testo, del secondo nome del primo imperatore, Elio (Il. 3, 10, 12), e l'assenza

di nomi che richiamino l’altro.' Una maggiore approssimazione, però, si può ottenere considerando che l’Elio Granianos di Sicione del nostro testo (1. 10) corrisponde probabilmente al celebre corridore e pentatleta ricordato da Pausania per le sue vittorie a Olimpia, attivo negli anni a cavallo tra il regno di Adriano e quello di Antonino Pio, forse da identificare anche con un “Kranaos” di Sicione, registrato nella Cronaca di Eusebio come vincitore nella corsa dello stadio a Olimpia nel 145.° Se è corretta questa ricostruzione, la vittoria a Sparta di questo campione nel pentathlon per la categoria degli adulti (come si deduce dal contesto, nonostante la lacuna dopo il nome dell’atleta) e, insieme a questa, la redazione del nostro documento dovrebbero risalire agli anni ’40 del 11 sec. d.C. Olympia Kommodeia AR 5. Iscrizione onorifica per il poeta Marco Aurelio Prolemaios (Fine n sec. d.C., dopo il 176) Iscrizione incisa sulla base di una statua ritrovata a Delfi.

Edizioni «ED ΠΙ 1, 89; ROBERT

1930b, p. 54, ll. 1-5 (= OMS

11, p.1154); SPAWFORTH

1986, p. 327.

Studi MITsOs 1952, p. 52; SARIKAKIS 1965, p. 158, n° 15; SPAWFORTH 1986, PP. 327-328; STEPHANIS 1988, p. 378, n° 2164; MIRANDA 1992-1993, p. 81 e p. 83; CALDELLI 1993, p. 143, n° 41; BÉLIS 1999, pp. 152-153; VANDENSTEENDAM 2000, p. 110; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 215.

M. Αὐρή[λι]ος oepaiog ᾿Αργεῖος καὶ ᾿Αϑηναῖος ποιητὴς περιοδονείκης γ΄ πρῶτος καὶ μόνος

1

! Ved. ABSA xxvi, p. 219. Per la parte musicale (compresa la competizione tra araldi), alcuni nomi sono inclusi nel repertorio prosopografico di STEPHANIS 1988: l’araldo Sokrates figlio di Migon di Thyateira (n. 2335), l'attore tragico Theodotos, figlio di Theodotos, di Sidone (n. 1144), lo spartano Theodoros, figlio di Damonikos, la cui specialità è ignota (n. 1164).

? Cfr. Paus. 2, 11, 8 (il Periegeta ricorda la presenza a Sicione di una statua bronzea eretta per Elio Granianos dai suoi concittadini e menziona le sue vittorie a Olimpia nel pentatlo, nello stadio e nella corsa del doppio stadio, “sia nudo sia con lo scudo”). Su Kranaos, vincitore nello stadio a Olimpia, cfr. Iul. Afric. F 65, 375, p. 216 Wallraff, ap. Euseb. Chron. I, pp. 217 5. Schône, ad Olymp. ccxxxI (= 145 d.C.); l’identificazione di Kranaos con Granianos (la forma alternativa è attribuita evidentemente a un errore di trascrizione), proposta con qualche dubbio da MORETTI 1957, p. 163, n° 848, è considerata certa da CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, P. 174.

190

Sparta

5

τῶν ἀπ᾽ αἰῶνος νεικήσας Πύϑια γ΄, Népera e’, Ἴσϑμια à, Καπιτώλια, Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις, Σεβαστὰ ἐν Neaπόλει δ' κατὰ τὸ ἑξῆς, "Ἄχκτια πρῶτος, τὴν ἱερὰν τῆς Ἥρας ἀσπίδα γ΄, ᾿Αδριάνια ἐν ᾿Αϑήναις, Ὀλύμπεια ᾿Ασκλήπεια Κομόδεια ἐν Περγάμῳ πρῶτος, Ὀλύμπια Κομόδεια ἐν Λακεδαίμονι πρῶτος καὶ ταλαντιαίους

«πολλοὺς

ἐν τῇ ᾿Ασίᾳ καὶ τῇ Ἑλλάδι. Traduzione M. Aurelio Ptolemaios, cittadino di Argo e di Atene, poeta tre volte periodonikes, primo e unico da sempre ad aver vinto i Pythia tre volte, i Nemeia cinque volte, gli Isthmia quattro volte, i Kapitolia, gli Eusebeia a Pozzuoli, i Sebasta a Napoli quattro volte di seguito, gli Aktia per primo, il “Sacro scudo di Era” tre volte, gli Hadrianeia ad Atene,

gli Olympia Asklepeia Kommodeia a Pergamo per primo, gli Olympia Kommodeia a Sparta per primo e molti agoni talantiaioi in Asia e in Grecia. Commento

L’iscrizione registra l'eccezionale curriculum di Marco Aurelio Ptolemaios, verosimilmente ἐπῶν ποιητής, cioè “poeta epico”, tre volte vincitore della periodos. Come avviene di solito,

le vittorie dell’agonista sono elencate in ordine d'importanza. Possiamo distinguere quattro livelli: - gli agoni panellenici dell’“antico circuito”, a cominciare dai Pythia, che peraltro costituiscono l’occasione dell'iscrizione onorifica

(ovviamente, trattandosi di un artista, sono assenti gli

Olympia); - i principali agoni panellenici di età imperiale, in Italia (a Roma, nei Kapitolia, a Pozzuoli e a Napoli) e in Grecia (a Nicopoli, negli Aktia, e ad Argo, negli Heraia);' - altri importanti “agoni sacri”, di rilievo internazionale, ad Atene (gli Hadrianeia), in Asia Minore (a Pergamo, gli Olympia Asklepeia Kommodeia), a Sparta (gli Olympia Kommodeia) - gli agoni con premi in denaro (ταλαντιαῖοι), in Asia e in Grecia. Interessante, per noi, la menzione dei Kommodeia asiatici e spartani: in entrambi il poeta ha riportato “per primo” la vittoria. La carriera di Marco Aurelio Ptolemaios si sviluppa quindi nella seconda metà del n sec. d.C., in particolare nell’età di Commodo (il 176, quindi, anno in cui questo fu nominato imperatore da Marco Aurelio, costituisce un terminus post quem).

Ptolemaios si vanta di aver vinto “per primo” negli Aktia e nei Kommodeia di Pergamo e Sparta.” Poiché gli agoni di Nicopoli erano stati istituiti in età augustea, si deve pensare a un primato legato all’introduzione nel programma agonistico della categoria dei poeti, evidentemente avvenuta solo nel πὶ sec. d.C. (in effetti, non è attestato alcun poeta actionikes prima di Prolemaios); nel caso di Pergamo e di Sparta, è possibile che ci si riferisca non solo alla prima gara tra poeti, ma anche alla prima edizione in assoluto di entrambi i festival dedicati a Commodo. * Come ha osservato MORETTI 1953, pp. 206 e 215, i maggiori “agoni sacri” fondati in età imperiale sono generalmente menzionati in una successione topografico-cronologica (Kapitolia, Eusebeia, Sebasta, Aktia). Essi si celebravano negli anni

pari della nostra era e consentivano agli agonisti di recarsi prima ai Kapitolia di Roma (a giugno), per spostarsi poi a Pozzuoli per partecipare agli Eusebeia (probabilmente verso la fine di luglio), a Napoli per i Sebasta (ad agosto) e, infine, recandosi in Grecia, concorrere a Nicopoli negli Aktia (a settembre). ? Sulla ricorrenza di formule come quelle usate da Ptolemaios per evidenziare l’unicità della propria carriera, ved. BÉLIS 1999, pp. 152-153: come osserva la studiosa, il moltiplicarsi dei concorsi musicali nel 11 sec. d.C. consentiva agli artisti di raggiungere diversi tipi di primati, prontamente sottolineati nelle iscrizioni onorifiche.

5. Gli agoni d’età romana

191

Vittorie in agoni spartani non specificati

AR 6. Iscrizione onorifica per l’auleta L. Cornelio Korinthos di Corinto (Fine 1 sec. d.C.?)

Ampia stele di marmo bianco, ritrovata presso il sito del santuario di Posidone sull’Istmo di Corinto, in cui è rappresentato in bassorilievo il busto di un auleta, vestito con l’abito da gara, con il doppio aulo nella mano sinistra e quattro oggetti sferici nella destra (probabilmente rappresentano le mele che si ottenevano in premio per la vittoria nei Pythia).! La sua figura è inserita in una cornice architettonica, costituita da un timpano con acroteri, il quale poggia su un architrave sorretta da due pilastri muniti di capitello. Al bassorilievo si aggiungono diciassette corone (partendo dall’alto, una nel timpano e due ai lati dello stesso, due accanto al capo dell’auleta, dodici sotto il suo busto) e due scudi (in alto, all’interno del timpano). L’iscrizione si suddivide in tre parti: sopra l'effigie dell’auleta (nell’architrave)

figura la dedica; ancora più in alto, al di sopra dell’architrave, la menzione delle vittorie più importanti, all’interno delle tre corone (Pythia, Isthmia, Nemeia) e dei due scudi (entrambi

corrispondenti a vittorie nello “Scudo d’Argo”, cioè negli Heraia). Le due corone ai lati del capo dell’auleta sono vuote, mentre in undici delle dodici corone della parte inferiore (disposte in gruppi di tre su quattro file orizzontali) sono incisi i nomi degli altri agoni in cui Korinthos ha ottenuto la vittoria (o, in alternativa, i nomi delle città in cui si sono svolte le gare). Edizioni MICHAUD

1970, p. 949; *CLEMENT 1974, p. 37; STRASSER 2006, p. 314; SEG XXIX, 340; STEPHANIS 1988, p. 270,

n° 1480; MORETTI 1991, p. 183; LATTIMORE 1996, pp. 34-37, n° 87.

Studi MICHAUD 1970, pp. 946-949; Bull. Épigr. 1971, p. 436, n° 308; CLEMENT 1974, pp. 36-39 (cf. SEG xx1x, 340); STEPHANIS 1981, pp. 397-402 (cf. SEG xxx1, 293); MORETTI 1991, pp. 182-187 (cf. SEG xLI, 1750); RIZAKIS 1995, p. 381, n° 705; SEG xLvI, 342; VENDRIES 19992, pp. 279-285 (cf. SEG xLIx, 344); BÉLIS 1999, p. 151; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 215; STRASSER 2006, pp. 314-316; DELLA BONA 2012.

A.

In una corona a sinistra

In una corona a destra

del timpano:

del timpano:

Ἴσϑμια

Né | pera

In uno scudo nel timpano, τὴν]

a sinistra: ἐξ "Ἄργου ᾿Ασπίδα

In una corona nel timpano, al centro: Ho | Ara

In uno scudo nel timpano, τὴν]

a destra: ἐξ "Ἄργου ᾿Ασπίδα

Β

Nell’architrave: A. Κορνήλιος Κόρινθος Κορίνϑιος (hedera) πυϑαύλης περιοδονείκης, νεικήσας τὴν περί-

2

odov νευκήσας δὲ τὴν ἐξ "Ἄργους ᾿Ασπίδα ἑνὶ νόμῳ, τῶν ἀνταγωνιστῶν δυσὶ νόμοις εὐληκότων (hedera) ἀνέϑηκαν δύο υἱοὶ A-A-

4

Κορνήλιοι Σαβεῖνος πυϑαύλης καὶ Κόρινθος χοραύλης.

! VENDRIES

1999a, par. 23.

192

Sparta

C.

Nelle corone sotto l'effigie di Korinthos: ΓΑχτια

| A, Νέαν

ἐν Πάτραις

| Πόλιν

| B, Καισάρει

α ἐν Ko |civ9w

| B, ἐν Λα [κεδαί [μονν | B, ἐν Χαλκίδι]

ΙΗ,

|

B,

τὴν ἐξ "Ἄργους | ᾿Ασπίδα | B, Πανα [ϑήναια, ἐν Ann [τριάδι | A, ἐν Λαρείσῃ

| B, ἐν ᾿Ασίᾳ

| A

Traduzione A.

In una corona a sinistra del timpano:

In una corona a destra del timpano:

Isthmia

Nemeia

In uno scudo nel timpano,

In una corona nel timpano,

a sinistra:

al centro:

In uno scudo nel timpano, a destra:

lo Scudo di Argo

Pythia

lo Scudo di Argo

B.

Nell’architrave:

Lucio) Cornelio Korinthos di Corinto (edera), pythaules periodonikes, essendo vincitore del circuito e avendo vinto lo “scudo d’Argo” con un solo brano, mentre i suoi avversari hanno eseguito due brani (edera). Hanno de-

dicato (il monumento) i due figli L{ucio) Cornelio Sabeinos, pythaules, e I{ucio) Cornelio Korinthos, choraules. C.

Nelle corone sotto l'effigie di Korinthos: gli Aktia quattro volte, a Napoli due volte, i Kaisareia a Corinto otto volte, a Patrasso due volte, a Sparta due volte, a Chalkis due volte, lo Scudo di Argo due volte, i Panathenaia, a Demetriade una volta, a Larissa due volte, in Asia quattro volte. Commento

Il monumento e

l’iscrizione sono realizzati dai figli del musico, anch'essi auleti (B Il. 4-5).

Nella dedica sembrerebbe ridondante l’espressione περιοδονείκης νεικήσας τὴν περίοδον (BL 2), con cui appare enfatizzata la vittoria nei concorsi della periodos (espressa sia dal sostantivo περιοδονείκης sia dalla locuzione successiva), costituita per un artista dalle vittorie in tre dei quattro grandi agoni panellenici, cioè Pythia, Isthmia e Nemeia (gli atleti, invece, per diventare periodonikai erano tenuti a vincere anche negli Olympia, che prevedevano esclusivamente gare sportive).! Secondo un’altra interpretazione, l'iscrizione evidenzierebbe un merito particolare dell’auleta, capace di vincere le gare del circuito nell'intervallo del quadriennio olimpico; un concetto che, secondo alcuni, si ritrova anche nella formula (anch'essa apparentemente ridondante) περίοδος ἐν τῇ περιόδῳ." Più convincente la proposta di Strasser, per il quale il termine periodonikes è strettamente collegato a pythaules, ed è seguito da ulteriori precisazioni: l’“auleta τ Ved. J. e L. ROBERT, ad Bull. Épigr., 1971, p. 436, n° 308; per una definizione di periodos, con particolare riferimento ai vincitori negli agoni musicali, ved. sopra, p. 40. ? STEPHANIS 1981, pp. 399-402; BÉLIS 1999, p. 151. L'espressione περίοδος ἐν τῇ περιόδῳ può comunque

essere interpre-

tata in altri modi: essa sembrerebbe indicare un “circuito (nuovo) all’interno del circuito (antico)”. L’antica periodos per un artista era costituita dai quattro grandi agoni classici: Olympia, Pythia, Isthmia, Nemeia; accanto ad essa si era sviluppata, nell'età imperiale, una “nuova periodos”, probabilmente costituita dall’ Aspis, di antica tradizione, oltre che da altri agoni che avevano ottenuto una fama internazionale in epoca più recente, come i Kapitolia, gli Eusebeia, i Sebasta (in Italia) e gli Aktia (in Epiro). Questi potevano essere frequentati da un artista nel giro di un solo anno (il secondo del quadriennio olimpico) ed essere quindi definiti come “nuova periodos” o “periodos nella periodos” (sulla questione, ved. DeLLA Bona 2012).

5. Gli agoni d’età romana

193

periodonikes” avrebbe vinto appunto gli agoni della periodos, ma avrebbe “anche” (si noti la congiunzione δὲ alla 1. 4) rimediato all’assenza di vittorie olimpiche con il successo negli Heraia, ovvero nello “Scudo di Argo”.! Le gare più importanti, su cui la dedica si sofferma, sono anche messe in evidenza nella parte superiore del monumento, dove ai tre agoni del circuito tradizionale si associa la menzione dell’agone argivo, rappresentato da due scudi.? In almeno una delle due gare disputate ad Argo, inoltre, l’auleta ha dimostrato il suo valore limitandosi a eseguire “un solo nomos”: probabilmente si deve pensare che, mentre gli altri competitori avevano dovuto eseguire due distinte performances secondo le regole della gara, per Korinthos la brillante esecuzione di un solo brano si sia rivelata sufficiente perché i giudici gli assegnassero la vittoria, senza fargli proseguire la prova con un secondo nomos.* Le vittorie elencate nella parte inferiore del monumento completano l'eccezionale curriculum del musico itinerante. Non sorprende che buona parte della sua carriera si sia sviluppata nel Peloponneso e in particolare a Corinto: qui, oltre agli Isthmia, ha frequentato con successo i Kaisareia, riportando addirittura otto vittorie; per quanto riguarda gli altri agoni peloponnesiaci, oltre ai concorsi argivi dei Nemeia e degli Heraia, vanno ricordati i successi ottenuti a Patrasso (2 volte) e a Sparta (2 volte). Altre aree della Grecia toccate dall’artista sono la Focide (con l'importante vittoria ai Pythia), l'Epiro (Aktia), Eubea (i Rhomaia di Calcide), l’Attica αὶ

Panathenaia ad Atene), la Tessaglia (Demetriade, Larissa), cui si aggiungono l’Italia, rappresentata unicamente dai Sebasta di Napoli, e l'Asia Minore. Forse proprio il percorso dell’artista può fornire qualche indicazione sulla problematica cronologia dell'iscrizione. Se Clement, principalmente basandosi sull’esame della scrittura, datava l’epigrafe tra la fine del 11 e e l’inizio del II sec. d.C., l’analisi della fattura stilistica del bassorilievo ha indotto Lattimore a collocarne la

realizzazione intorno alla metà del 11 sec. d.C. Negli ultimi anni si è proposta una datazione ancora più alta, facendo risalire il monumento intorno alla prima metà del 11 sec. d.C. (sotto il regno di Traiano o di Adriano) e la carriera dell’artista alla fine del secolo precedente.; A questo riguardo, è significativa, per un artista valente come Korinthos, l'assenza di vittorie in prestigiosi agoni in Italia, in particolare i Kapitolia di Roma, che nel corso del 1 sec. d.C. rappresentarono una delle tappe principali nel “nuovo percorso” costituitosi per gli aspiranti agonisti periodonikai.$ Si menzionano, infatti, due vittorie nei Sebasta di Napoli, istituiti in età augustea,

mentre mancherebbe appunto un riferimento all’agone romano fondato al tempo di Domiziano. Si può pensare, certo, che in origine esso non comprendesse prove per auleti, ma solo per suonatori di cetra, come si evincerebbe da un'importante testimonianza sull’agone capitolino fornita da Svetonio;” tuttavia, le iscrizioni ci offrono un quadro più variegato del programma dei Kapitolia, che almeno a partire dall’inizio del 11 sec. d.C. prevedeva anche gare di auletica. Se si collocasse l’iscrizione su Cornelio Korinthos nella seconda metà del πὶ sec. d.C., si dovreb-

be notare anche l’assenza, tra le possibili vittorie italiche del nostro, degli Eusebeia di Pozzuoli. ! Ved. STRASSER 2006, p. 315. ? STRASSER 2006, p. 316 ritiene che le due vittorie segnalate negli scudi effigiati nella parte superiore del monumento (che rappresentano il culmine della carriera dell’artista e a cui allude la dedica) vadano distinte dalle altre due menzionate nelle corone sotto il busto di Korinthos insieme ai successi ottenuti in numerosi altri agoni, in quanto ottenute dal professionista in altri periodi della sua carriera. Le vittorie agli Heraia sarebbero quindi complessivamente quattro. 3 Ved. STRASSER 2006, pp. 315 5. Si noti il parallelismo (vecxñouc) ἑνὲ νόμῳ … δυσὲ νόμοις εὐληκότων, evidentemente all’origine anche dellinconsueto uso del dativo nella seconda parte (al posto del normale accusativo, in dipendenza dal verbo aÿhéo). Altri hanno pensato che all'artista potesse essere concessa l'opportunità di eseguire un secondo brano, per rimediare a eventuali errori nella prima performance (ROBERT 1971, cit.), oppure che venisse richiesta una seconda esecuzione dello stesso brano in caso di indecisione dei giudici (BÉLIS 1999, p. 141). Tuttavia, come nota Strasser, riguardo alla prima ipotesi, questa presupporrebbe un’improbabile tendenza di giuria e pubblico a tollerare le imprecisioni dei professionisti della musica; riguardo alla seconda ipotesi, proprio il fatto che Korinthos sia stato esonerato dalla seconda performance dimostra la sua palese superiorità rispetto agli avversari (inoltre, il testo non fa pensare a due esecuzioni di uno stesso brano, ma parla chiaramente di “due nomoi” distinti). 4 Ved. SEG xLVI, 342. 5 Ved. MORETTI 1991, pp. 182-186; STRASSER 2006, P. 314. 7 Cfr. Suet. Dom. 4, 9 e ved. CALDELLI 1993, pp. 68 ss.

6 Ved. sopra, p. 40.

194

Sparta

Alla questione cronologica è legata anche la problematica individuazione dell’agone spartano cui l’auleta di Corinto avrebbe partecipato, ottenendo due volte la vittoria. Vendries, che colloca la carriera di Korinthos intorno alla metà del n sec., considera probabile un riferimento ai Kaisareia o agli Eurykleia.' Per queste feste nella documentazione a nostra disposizione non sono esplicitamente attestati agoni musicali, generalmente ritenuti comunque possibili. Non escluderei, comunque, un riferimento agli Ourania, per i quali peraltro sono attestate gare di auletica, come quelle cui partecipò, vincendo, Tiberio Skandilianos Zosimos di Gortina (ved. AR 2). Proprio il confronto con l’epigrafe che registra il curriculum dell’auleta cretese (risalente all’inizio del 11 sec. d.C.) può far pensare anche per l’artista corinzio a due vittorie agli Ourania, il che sarebbe plausibile sia ammettendo una datazione bassa del nostro documento, sia

collocando la carriera dell’auleta alla fine del 1 sec. d.C. e considerandolo grosso modo come un contemporaneo di Zosimos. In quest'ultimo caso, gli Eurykleia, fondati nel 136-137 d.C., sarebbero necessariamente da escludere, mentre l’unica alternativa agli Ourania resterebbero i Kaisareia, istituiti in età augustea. *

AR 7. Iscrizione onorifica per il citarodo Gaio Antonino Settimio Publio (Fine mr-inizio m sec. d.C.) Base onorifica rinvenuta a Smirne.

Edizioni CIG 3208; IGRR 1v 1432; ISmyrna 659; McCABE,

Smyrna 145.

Studi ROBERT 19304, pp. 107-108; SARIKAKIS 1965, p. 157, n° 6; ROBERT 1970, p. 68, n° 5; STEPHANIS 1988, Ρ. 371, n° 2121; MIRANDA 1992-1993, p. 81; CALDELLI 1993, p. 148, n° 51; VENDRIES 1999b, pp. 266-267; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 215; ASPIOTES 2006, p. 310, n° 1711.

Γ(άϊος) ᾿Αντ(ωνεῖνος) Σεπτίμιος Πόπλιος Περγαμηνὸς καὶ Σμυρναῖος καὶ ᾿Αθηναῖος καὶ Ἐφέσιος κιθαρῳδὸς μόνος καὶ πρῶτος τῶν ἀπ᾽ αἰῶνος νεικήσας

5

10

15.

τοὺς ὑπογεγραμμένους ἀγῶνας: Σμύρναν Ὀλύμπια τῇ cu’, ᾿Αδριάνια, “Ῥῴμην β΄, Ποτιόλους β΄, Νέαν πόλιν γ΄, ΓἌκτια β΄, τὴν ἐξ "Apyove ἀσπίδα, Νέμξα γ΄, πάντας nad” ἑξῆς: Σμύρναν κοινὸν ᾿Ασίας, Πέργαμον Αὐγούστεια γ΄, Τραιάνεια, ᾿Ασκλήπεια Κομόδεια β΄, Πύϑια τὰ ἐν Δελφοῖς, Ἔφεσον ᾿Αδριάνεια, Ἔφεσον Evéonx, Βαρβίλληα, Ἐπίδαυρον ᾿Ασκλήπεια, ᾿Αϑήνας

‘Adprdvera, Σάρδεις Χρυσάνϑινον, Τράλλεις Πύϑια, Μείλης

τον Διδύμεια, Ρόδον ᾿Αλεῖα β΄, Λακεδαίμονα, Μαντίνειαν. 20

ϑεματικοὺς δὲ καὶ ταλαντιαίους

! VENDRIES

1999a, par. 26.

5. Gli agoni d’età romana πάντας ὅσους ἠγωνίσατο" folium ὑπὸ φωνασκὸν Π(όπλιον) Αἴλ(ον) ᾿Αγαϑήμερον Ἐφέσιον καὶ Σμυρναῖον καὶ Περγαμηνόν, κιϑαρῳδὸν ἱερονείχὴν καὶ μελοποιὸν ἔνδοξον, περὶ πάντα εὔνουν γενόμενον ὡς φύσει

195

25

πατέρα. Folium Traduzione G(aio) Ant(onino) Settimio Publio, cittadino di Pergamo, di Smirne, di Atene e di Efeso, citarodo unico e primo

da sempre ad aver vinto gli agoni sotto riportati: a Smirne gli Olympia nella 16° edizione e gli Hadrianeia, a Roma due volte, a Pozzuoli due volte, a Napoli tre volte, gli Aktia due volte, lo “Scudo di Argo”, i Nemeia tre volte, tutti in successione ; a Smirne i concorsi organizzati dal koinon d’Asia, a Per gamo gli Augusteia tre volte,

i Traianeia, gli Asklepieia Kommodeia due volte, i Pythia a Delfi, ad Efeso gli Hadrianeia, ad Efeso gli Ephesia, i Balbilleia, ad Epidauro gli Asklepeia, ad Atene gli Hadrianeia, a Sardi il Chrysanthinon, a Tralles i Pythia, a Mileto i Didymeia, a Rodi gli Haleia due volte, a Sparta, a Mantinea; (vinse) tutti quanti gli agoni thematikoi e talantiaioi ai quali partecipò ; assistito dal phonaskos Publio Elio Agathemeros, cittadino di Efeso, di Smirne e di Pergamo, citarodo vincitore negli “agoni sacri” e illustre compositore di canti, che fu benevolo in tutto come

un padre naturale. Commento

Il citarodo di Pergamo, Gaio Antonino Settimio Publio, celebrato a Smirne, dove ha ottenuto

la cittadinanza insieme a quella di altre località (Atene ed Efeso), può vantare un numero elevato di vittorie “in successione”, elencate alle Il. 6-9. Al gruppo delle vittorie xa9” ἑξῆς segue quello dei restanti trionfi in “agoni sacri” in Italia, in Grecia e in Asia Minore (Il. 10-19); l’e-

lenco, che comprende in totale 33 vittorie, è seguito da una formula sintetica con cui si richiamano i numerosi successi ottenuti anche negli altri concorsi minori (Il. 20-21). Importante è il riferimento alla 16° edizione degli Olympia di Smirne, collocabili intorno al 200 d.C., al tempo di Settimio Severo; allo stesso periodo riconduce anche il riferimento ai Chrysantina di Sardi, istituiti in quegli anni. La menzione generica di Sparta impedisce di comprendere di quali degli agoni laconici celebrati in età imperiale si tratti; Spawforth ha ipotizzato un’allusione ai Kommodeia, recentemente istituiti al tempo del nostro citarodo, ma l’attribuzione di questa vittoria spartana del citarodo resta dubbia.' Come accade di solito, l’epigrafe non si sofferma in modo dettagliato sugli agoni minori (con premi in denaro), ma li racchiude in una formula sintetica alla fine. Il testo si chiude con

la menzione del phonaskos, figura fondamentale per l'addestramento di quanti, come araldi e cantori, facevano della voce il proprio strumento (ved. AR 3, L. 10). Si tratta di Publio Elio Agathemeros, un citarodo altrettanto illustre, che ha conseguito importanti vittorie in diversi “agoni sacri”.? ! Ved. SPAWFORTH 1986, p. 331; contra MIRANDA 1992-1993, p. 83, n. 68: per la studiosa, che per il resto accoglie le testimonianze sui Kommodeia recuperate da Spawforth tramite congetture e integrazioni, l'attribuzione alla festa in onore di Commodo della vittoria riportata a Sparta da Settimio Publio “è l’unica ad apparire poco fondata”. Un'altra ipotesi è proposta da STRASSER 2003, p. 296; lo studioso ritiene che la vittoria del citarodo possa essere riferita agli Eurykleia, considerando la contestuale menzione, nell’epigrafe, di Sparta e Mantinea (probabile riferimento ai koina d’Arcadia): in altri elenchi di vittorie, infatti, si riscontra la contiguità delle due poleis, anche con esplicito riferimento, per quanto riguarda la città laconica, agli Eurykleia (cfr. in particolare IGUR 240 1]. 34 s.). ? Su Publio Elio Agathemeros, cfr. CIG 6829 e ved. STEPHANIS 1988, p. 19 n° 15.

196

Sparta

*

Possibili vincitori in agoni spartani

AR 8. Decreto onorifico per un encomiografo di Damasco (Seconda metà del 1 sec. d.C.?)

Iscrizione trovata a Delfi nell’aprile del 1894, a est del tempio d’Apollo, nei pressi dell'entrata. Edizioni ROBERT

1938, pp. 17-18; «FD 111 4, 118.

Studi ROBERT

1938, pp. 17-25; FLACELIÈRE ad FD Il 4, 118; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, p. 215; STRASSER 2003,

p. 296.

4

[Αγαϑᾶι τύχ]αι. L'Apyovroc Νεικάρχου τοῦ Nea [..... ] [μηνὸς Bouxluriou ve”. ἐπειδὴ De... [......... Juaroc Δαμασκηνὸς ὁ [καὶ]

[Λακεδαιμήόνιος, ἐπιδημήσας ἡμ[ῶν] 8

12

[τῇ πόλει ἐπὶ τῷ ἀγωνίσασθαι τὸ[ν] [τῶν ΠυϑΊὧν ἀγῶνα, οὐ μόνον ἠγω[νί σατίο ἀν]αλόγως τῆς πρὸς τὸν ϑεὸΪν ἡ μῶν [e ὑσεβείας, ἐνκωμιάσας αὐτ[ὸν] ἀξίως τῆς περὶ αὐτὸν θειότητος dk τῶν] ἐπιβαλλόντων τ[υ]χεῖν στεφάνων, ἀλ[λὰ καὶ] ἠϑῶν ἐπίεδεἼξατο σεμνότητα. [ἔδοξεν] τῇ Δελφ[ῶγ πόλει" τετειμῆσϑαι [αὐτὸν ro] λευτείᾳ, π[ ρομαντείᾳ, προϑυσί[ᾳ, ἐγκτή Ὁ σει γᾶς καὶ ofix

16

ac, ἄλλαις τ[ειμαῖς ὅ]-

σᾶς οἱ ἀγαϑοῖὶ ἄν δρες παρ[ὰ τῆς πόλεως] λαμβάνουσι.

Traduzione Con buona fortuna. Sotto l’arcontato di Nikarchos figlio di Nika[...], il 15° giorno del mese di Boukatios; poiché Se[ Jatos, cittadino di Damasco e di Sparta, avendo soggiornato nella nostra città per competere nell’agone dei Pythia, non solo gareggiò in maniera conforme alla venerazione del nostro dio, elogiandolo come merita la sua divinità, così da ottenere le

corone che gli spettavano, ma dimostrò anche la sua dignità morale, alla città di Delfi è parso giusto che egli sia onorato della cittadinanza, del diritto di precedenza nel consultare l’oracolo e nel fare sacrifici, del possesso di una terra e di una casa, e di altri onori, quanti gli uomini valenti ne ricevono da parte della città.

Commento

L'iscrizione è un decreto onorifico emanato dai Delfici sotto l’arcontato di un certo Nikarchos,

nel mese di Boukatios (Il. 2-4); questo era il mese in cui si celebravano i Pythia, il secondo del calendario delfico, corrispondente all’attico Metageitnion (agosto/settembre). E verosimile, quindi, che il decreto sia stato emesso poco dopo la competizione. Si conferiscono diversi privilegi, tra cui la cittadinanza, a un encomiografo (per noi anonimo), che si è esibito nella lode per Apollo, mostrando al tempo stesso una condotta adeguata alla religiosità del luogo e dell’agone. L’agonista aggiunge la cittadinanza delfica a quelle di Damasco e Sparta: la prima a essere

5. Gli agoni d’età romana

197

menzionata è verosimilmente quella originaria, mentre la cittadinanza spartana, registrata al secondo posto, appare acquisita come onorificenza: è probabile (ma non certo) che egli si sia distinto per un encomio pronunciato in una πανήγυρις spartana e che questo sia avvenuto in

un contesto agonistico, come nel caso della performance delfica, su cui il testo si sofferma alle Il. 6-8. Dato il periodo in cui sembra collocarsi l’epigrafe (1 sec. d.C.), gli agoni spartani in cui l’oratore si sarebbe esibito possono essere i Kaisareia o gli Ourania. *

AR 9. Dedica di Claudio Quirino Avidieno ad Apollo Pizio (Fine 1 sec.-inizio πὶ sec. d.C.) L'iscrizione, su un blocco di calcare grigio, conservato in cattivo stato, fu scoperta nel 1894 a Delfi a Sud-Est del tesoro degli Ateniesi; è conservata nel Museo di Delfi (inv. 1516). Edizioni *FD 1n1 1, 542; RIZAKIS 1998, 1, p. 383, n° 716.

Studi SARIKAKIS 1970, P. 74 n° 71; BRADFORD 2002, P. 214.

1977, Ῥ. 38; STEPHANIS 1988, p. 60 n° 230; CARTLEDGE-SPAWFORTH

[---Κλαύδιος Kupiva

1

FA υιδιηνὸς ποιη[τὴ ε Νικοπολείτης [xa] Κορίνθιος καὶ [Πα]τρεὺς καὶ ᾿Αργεῖος [xa] Λακεδαιμόνιος νικήσας δὶς Γ[ΑἸπόλλωνι Πυϑίῳ.

5

Traduzione Il poeta Claudio Quirino Avidieno, cittadino di Nicopoli, di Corinto, di Patrasso, di Argo e di Sparta, avendo vinto

due volte (dedica) ad Apollo Pizio. Commento

L'iscrizione è una dedica ad Apollo Pizio da parte di un poeta due volte vincitore nei Pythia. Il dedicante, originario di Nicopoli, aveva ottenuto la civitas romana, come lascia intendere il suo

nome Claudio Avidieno e il riferimento alla tribù Quirina in cui era iscritto. Altre cittadinanze Avidieno aveva ottenuto per meriti speciali a Corinto, Patrasso, Argo, Sparta. In questi luoghi verosimilmente ha partecipato ad agoni ottenendo delle vittorie. L'analisi della scrittura consente di datare approssimativamente il documento tra la fine del 1 e l’inizio del 11 sec. d.C. La specialità della gara tra poeti, quindi, potrebbe essere considerata a Sparta come un possibile elemento del programma agonistico dei Kaisareia, celebrati a partire dall’età di Augusto, se questi prevedevano anche un agone musicale, oppure degli Ourania, fondati appunto nel periodo corrispondente a quello dell’iscrizione. ! Ved. SARIKARIS 1970, p. 74 n° 71; BRADFORD 1977, p. 38. L'iscrizione alla tribus Quirina era frequente tra quanti, originari delle province orientali, avevano ottenuto la cittadinanza romana: ved. HoRNBLOWER-SPAWFORTH-EIDINOW 2012, s.v. tribus.

198

Sparta

*

AR 10. Iscrizione onorifica per un pantomimo (Seconda metà del 11 sec. d.C.) Iscrizioni sulla facciata anteriore e sul lato sinistro della base di una statua nel teatro di Efeso. Edizioni ROBERT

19304, pp. 113-114; IEphesos 2070 + 2071; McCaBe,

Ephesos 1221; SARIKAKIS

1965, p. 159, n° 24;

*SLATER 1995, pp. 282-283; MANIERI 2009, Theb. 14, pp. 305-307. Studi ROBERT 19304; ROBERT, Hellenica 13, 1965, pp. 147-150; SARIKAKIS 1965, p. 159, n° 24; ROESCH 1975, p. 2, n. 14; MIRANDA 1993 (Pergamo A1, p. 81; Tebe A1, p. 85); SLATER 1995; CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002, p. 215; STRASSER 2004; MANIERI 2009, pp. 305-308; BOWERSOCK 2008, pp. 69-77; WEBB 2011.

A [Τ1β. Ἰούλιον ᾿Απόλαυστον, τραγικῆς ἐνρύϑμου κινήσεως ὑποκριτήν,]

[--------..... ;

[βουλευτὴν Ἐφεσίων [Δε]λφῶν Μαγνήτων [τῶν πρὸς] τῷ Μαιάνδρῳ Τραλλιανῶν Μει-

5

10

[λησίων] Λαοδικέων Νευικομηδέων Νει[καέων] Καισαρέων Μυτιληναίων Μαγνήτων [τῶν] πρὸς τῷ Σιπύλῳ Ἱεροκαισαρέων Νει[κο]πολειτῶν τῶν πρὸς τῷ ᾿Ακτίῳ Θηβαίων [ΠἸ]Ἰλαταιέων Χαιρωναίων Μεσσηνίων: τειμηϑέντα καὶ ἀνδριάντων ἀναστάσεσιν ἐν Ἐφέσῳ, ἐν ᾿Αϑήναις, ἐν Περγάμῳ, ἐν Δελφοῖς, ἐν Κορίνϑῳ, ἐν Λακεδαίμονι, ἐν Πάτραις, ἐν Νεικοπόλει, ἐν Μαγνησίᾳ, ἐν Μειλήτῳ, ἐν Τράλλεσιν, ἐν Λαοδικείᾳ β΄, ἐν Σάρdecor, ἐν Ἱεροκαισαρείᾳ, ἐν Νύσῃ, ἐν Μεσσήνη; ἐν Θήβαις, ἐν Πλαταιαῖς, στεφϑέντα δὲ καὶ ἀργυρέῳ στεφάνῳ ᾿Ακτιακῷ ἐν Νεικοπόλει τειμῆς χάριν, καὶ ἄλλων πολλῶν πό-

λεῶν πολείτην, ἐν αἷς ἐπεδήμησεν ἐπι20

δεικνύμενος τὴν ἑαυτοῦ τέχνην μετὰ ἀκρε[.} βείας καὶ τὴν τοῦ βίου κόσμιον ἀναστροφήν" τὴν τειμὴν ἀνέστησεν T. PA. Κλειτοσϑένης ὁ ἀσιάρχης,

καϑὼς ἐν τῇ βουλῇ καὶ τῷ δή25

μῳύπέσχετο,

παρ ἑαυτοῦ

Β

5

[Τιβ. Ἰούλιον ᾿Απόλαυστον [Τραγυκῆς ἐνρύϑμου κινήσεως] [ὑποκριτὴν ᾿Ασιονίκην ἱερονίκην] [μόνον καὶ πρῶτον τῶν ἀπ᾿ αἰῶνος] [ἀνθρώπων νικήσαντα τὸν πρώτως] [ἀχϑέντα ἐν Περγάμῳ ἱερὸν] ἀγῶνα καὶ αὐτὸν εἰσελαστικόν, καὶ νικήσαντα ὁμοίως μόνον καὶ πρῶτον τῶν ἀπ᾿ αἰῶ-

5. Gli agoni d’età romana νος τὸν πρώτως ἀχϑέντα y να ἱερὸν ἐν Θήβαις τῆς τραγικῆς κεινήσεως - [Κομμόδεια]] Διονύσεια Ἡράκλεια.

199 το

Traduzione A Tiberio Giulio Apolaustos, attore di danza pantomimica, buleuta di Efeso, Delfi, Magnesia sul Meandro, Tralles, Mileto, Laodicea, Nicomedia, Nicea, Cesarea, Mitilene, Magnesia al Sipilo, Ierocesarea, Nicopoli presso Azio, Tebe, Platea, Cheronea, Messene, onorato anche con l'erezione di statue ad Efeso, Atene, Pergamo, Delfi, Corinto, Sparta,

Patrasso, Nicopoli, Magnesia, Mileto, Tralles, due a Laodicea, Sardi, Ierocesarea, Nisa, Messene, Tebe, Platea, incoronato anche con una corona di argento di Azio a Nicopoli, honoris causa, e cittadino di molte altre città nelle quali soggiornò, esercitando la sua arte con abilità tecnica e morale condotta di vita. L’Asiarca Tito Flavio Kleito-

sthenes fece costruire la statua a sue spese, come promesso davanti alla boulé e al popolo. B Tiberio Giulio Apolaustos, attore di danza pantomimica, vincitore nei Koina Asias, vincitore di agoni sacri, solo e

primo degli uomini di tutti i tempi ad aver vinto l’agone sacro tenutosi a Pergamo per la prima volta e quello eiselastico, e avendo vinto similmente solo e primo degli uomini di tutti i tempi l’agone sacro tenutosi a Tebe per la prima volta di danza pantomimica Kommodeia Dionysia Herakleia (trad. A. Manieri). Commento

Le due iscrizioni di Efeso elencano le onorificenze ricevute in varie città da un pantomimo, Tiberio Giulio Apolaustos.' L'espressione τραγικῇ κίνησις con cui è definita l’arte del pantomimo (cfr. B, 11-12) ricorda lo stretto legame di questa specialità con la tragedia: i pantomimi, infatti, “rappresentavano, attraverso movimenti di danza, scene tratte da un vasto repertorio

letterario, con particolare predilezione per temi tragici e, in particolare, euripidei”.? Il curriculum di Apolaustos è ricordato anche in un'iscrizione di Delfi, da considerarsi cronologicamente anteriore.* Il confronto con questo documento ha consentito la ricostruzione di alcune parti mancanti nel testo dell’epigrafe efesia, la cui struttura doveva essere la seguente: - specialità dell’artista; - vittorie riportate; - città in cui ricoprì la carica di bouleutes; - città in cui fu onorato con una statua;

- città in cui ottenne la cittadinanza. Nell’iscrizione B, che sembra costituisse in origine la parte anteriore della base e che nel testo del decreto verosimilmente precedeva l'iscrizione A, sono menzionati i due eventi più gloriosi della carriera dell’artista: le vittorie nei due agoni di Pergamo (gli Olympia Kommodeia Sebasta koina Asias)* e di Tebe (i Kommodeia Dionysia Herakleia). Apolaustos aveva ottenuto la

corona in gare tra pantomimi appena introdotte nei festival di queste due città (cfr. Il. 5-6; 1011). Esse rappresentano un’importante innovazione nei programmi agonistici dell’area orien-

tale dell’impero verso la fine del 11 sec. d.C., una sorta di “romanizzazione” dei festival greci, con l'introduzione di una forma d’arte che si era affermata già nel 1 sec. d.C. in Italia (i primi concorsi per pantomimi documentati con sicurezza sono però di età traianea, verosimilmente ! Apolaustos appare come un tipico nome

da pantomimo:

ved. ROBERT

19302, p. 111; SLATER 1995, p. 263.

? Ved. MANIERI 2009, p. 307 € n. 1; ved. anche ROBERT 19300, p. 108; TEDESCHI 2002, pp. 119-120. 3 Cfr. FD πὶ 1, 551; il pantomimo dell'iscrizione di Efeso fu identificato per la prima volta con l’Apolaustos vincitore a Delfi da RoBERT 1930a. Della documentazione riguardante la carriera di questo pantomimo si sono occupati recentemente anche SLATER 1995 (in particolare, pp. 282-284); STRASSER 2004, pp. 177-188. 4 L'iscrizione B menziona una vittoria “iselastica” in un concorso il cui titolo è stato perduto. SLATER 1995 € STRASSER

2004 hanno proposto di integrare il testo con un riferimento all’agone di Pergamo.

200

Sparta

ambientati nel contesto dei Sebasta napoletani).' È probabile che anche Sparta, dove ad Apolaustos era stata eretta una statua (1. 12), prevedesse un vero e proprio concorso per pantomi-

mi. La naturale collocazione della performance spartana di Apolaustos sarebbero gli Olympia Kommodeia (AI 5),° istituiti nello stesso periodo in cui il nostro partecipò agli omonimi concorsi di Pergamo e Tebe e verosimilmente caratterizzati dalla presenza, nel loro programma agonistico, di una specialità particolarmente apprezzata dallo stesso imperatore.? Il testo dell’iscrizione evidenzia anche le virtù che hanno consentito all’artista di ottenere numerosi importanti riconoscimenti: non solo, com'è ovvio, l’“abilità tecnica”, fondamentale

per questi virtuosi della danza e della gestualità mimetica, ma anche vita” (cfr. A, Il. 20-21). Una considerazione, questa, da mettere forse in zi che generalmente pesavano su un’arte considerata, nel pregiudizio e corrotta, ma che proprio negli anni in cui si sviluppò la carriera di certo prestigio, entrando nei programmi agonistici di molte città.*

una “morale condotta di relazione con i pregiudidei moralisti, effeminata Apolaustos acquisiva un

*

AR 11. Dedica di una statua per l’auleta Marco Aurelio (Fine πὶ sec. d.C.-inizio m sec. d.C.) L'iscrizione è costituita da due frammenti (inv. 1274 + inv. 1194). Il primo è stato ritrovato

a Delfi nell’aprile 1894 a Est dell’ingresso del tempio. Si tratta di una base di pietra calcarea, rovinata nella parte inferiore; nella parte superiore, fa da coronamento un’allargatura alta 16 cm, su cui è incisa la dedica, che costituisce la prima parte del testo (A). Sulla base è incisa anche la seconda parte del testo (B), costituita dall'elenco delle vittorie dell’auleta, registrate in medaglioni circolari nel corpo della base, disposti in serie da cinque (delle simboliche corone, paragonabili a quelle del monumento per L. Cornelio Korinthos: ved. AR 6). Questa sezione è completata dal secondo frammento, trovato il 1° aprile 1894 sul tempio, integro solo sul lato destro (esso restituisce il sesto e il settimo ordine di medaglioni e presenta i resti di un ottavo ordine). Edizioni FD ini 4, 476; STEPHANIS

1988, p. 103, n° 480; *JACQUEMIN-MULLIEZ-ROUGEMONT

2012, p. 479, n° 298.

Studi BINGEN 1977, p. 667 (SEG xxvII, 102); Bull. Épigr. 1977, p. 382, n° 226; STEPHANIS 1988, p. 103, n° 480; CALDELLI 1993, p. 146, n° 47; BÉLIS 1999, p. 232; CARTLEDGE-SPAWFORTH LIEZ-ROUGEMONT 2012, pp. 482-483.

2002, p. 215; JACQUEMIN-MUL-

A. Sul coronamento della base. 1

* Ved. prima in 2011, pp. attestata

M. Αὐρ[ή]λον O[-- - - JAONA ᾿Ανκχκυρανὸν πολείτην καὶ [β]ουλε[υ]τὴν καὶ Σμυρναίων βουλευτὴν καὶ Ἐφέσιον καὶ ᾿Αϑηναῖον καὶ Nelt ar £a καὶ Λαχ[ζε]δαιμόνιο[ν] καὶ Προυσέα καὶ Bp[e Vre-

SLATER 1995, p. 284; per un’approfondita e documentata trattazione della diffusione delle gare tra pantomimi occidente e poi (tra la fine del πὶ sec. d.C. e l’inizio del πὶ sec. d.C.) nell’area orientale dell’impero, ved. WEBB 226-235. Sui Kommodeia di Pergamo, ved. MIRANDA 1993, p. 81; sui Dionysia Herakleia di Tebe, antica festa già nel v sec. a.C. rifondata poi con l’aggiunta del titolo Kommodeia, ved. MIRANDA 1993, p. 85; MANIERI 2009, pp.

288-280.

? Ved. SLATER 1995, P. 275. 3 MIRANDA 1993, p. 81. 4 Riguardo al dibattito sull'arte pantomimica e in particolare sulla sua diffusione a Sparta, si rinvia all'introduzione al capitolo, p. 182.

5. Gli agoni d’età romana

201

aubôv [κ]αὶ Περγαμηνὸν καὶ Κορίνϑιον καὶ Θεσπι£a κ[αὶ] Ao[YEiov καὶ Λαοδικέα καὶ Ταρσέα ἡ ἰδία πατρὶς ἀνέ[στησε] νεικήσαντα τοὺς ὑπογεγραμμένους ἀγῶνας. IL 3-4 Νε[υϊκαιέα

Bousquet: Ne[olxat[oapléx

Pouilloux

B. Sul corpo della base. a. Facciata anteriore.

x χορ-

[IT }68-

Καπιτώλια πυϑαύ-

αὖὐλας.

λᾶς.

Σμύρναν πυϑαύλα-

Πύϑια χορ[α]b-

Ποτιόλους πυϑαύλας.

Πύϑια πυϑαύλᾶς.

Σμύρναν χοραύλας.

Ἴσϑμι-

Ἐφέσ-

ΓΑκτια

x πυϑαύλᾶς.

na χορ-

χοραύ-

αὐλᾳς.

λᾶς.

Πέργ-

Διδύμ-

Σμύρ-

Διδύμ-

ἀμὸν χοραύλας.

ex Κομ-

νὰν χ-

ex Κομ-

μόδεια πυ-

οραύλ-

ubdera

dad-

ας.

χοραύλ-

Νέαν Πόλιν χοραύ-

Τὴν ἐξ "Apyouc

Τὴν ἐξ "Apyouc

ἀσπίδα

ἀσπίδα yo-

λᾶς.

πυϑαύ-

ραύλας.

lac].

λᾶς ΓΑκτια

χοραύλᾶς.

λᾶς.

λᾶς.

‘Adet-

ΒαρβίλAna χοραύλας.

Πέργαμὸν Τραυάνια χοραύλας.

Σμύρ-

άνα πυϑαύλας.

[ΒἸχρβίλDina χο[pa λας.

ΒαρβίλAna χοραύλας.

Σμύρναν χοραύλας.

Nélue}

“Adeva

Ἴσϑμια πυϑαύ-

Σμύρ[νὰν χο-

[ο]χύλας.

νᾶν π|0}

Iadi[a} ς. a π[υϑαύ} λᾶς.

λᾶς

b. Sul lato destro della base. Βαλβίλληᾶ πυϑαύλας.

ΒαλβίAna χοραύλας.

Traduzione A. Sul coronamento della base. In onore di M(arco) Aurelio O...LON, cittadino e membro del consiglio di Ancyra, appartenente anche al consiglio

202

Sparta

degli Smirnei, cittadino di Efeso, Atene, Nicea, Lacedemone, Prusa, Brindisi, Pergamo, Corinto, Tespie, Argo, Laodicea e Tarso, la sua patria eresse una statua, avendo egli vinto gli agoni sotto elencati:

B. Sul corpo della base. a. Facciata anteriore. All’interno dei medaglioni: 1° fila i Pythia nella categoria dei choraulai i Kapitolia nella categoria dei pythaulai a Pogguoli nella categoria dei pythaulai i Pythia nella categoria dei pythaulai i Pythia nella categoria dei choraulai 2° fila

a Smirne nella categoria dei pythaulai a Smirne nella categoria dei choraulai

gli Isthmia nella categoria dei pythaulai a Efeso nella categoria dei choraulai gli Aktia nella categoria dei choraulai 3° fila

a Pergamo nella categoria dei pythaulai a Pergamo nella categoria dei choraulai i Didymeia Kommodeia nella categoria dei pythaulai a Smirne nella categoria dei choraulai i Didymeia Kommodeia nella categoria dei choraulai 4° fila

a Smirne nella categoria dei pythaulai gli Aktia nella categoria dei choraulai a Napoli nella categoria dei choraulai lo scudo di Argo nella categoria dei pythaulai lo scudo di Argo nella categoria dei choraulai 5° fila

i Balbilleia nella categoria dei pythaulai i Balbilleia nella categoria dei choraulai gli Hadrianeia nella categoria dei pythaulai i Traianeia di Pergamo nella categoria dei choraulai a Smirne nella categoria dei dei pythaulai

i Balbilleia nella categoria dei choraulai i Balbilleia nella categoria dei choraulai a Smirne nella categoria dei choraulai

a Nemea nella categoria dei pythaulai

a Smirne nella categoria dei choraulai gli Olympia di Smirne nella categoria dei pythaulai gli Haleia a Rodi nella categoria dei pythaulai gli Isthmia nella categoria dei pythaulai

5. Gli agoni d’età romana

203

8° fila

F----] Fi Γ---} Γ----} gli Olympia... b. Sul lato destro della base.

i Balbilleia nella categoria dei pythaulai i Balbilleia nella categoria dei choraulai

gli Aktia nella categoria dei pythaulai gli Artemisia a Efeso nella categoria dei choraulai gli Augusteia a Pergamo nella categoria dei choraulai. Commento

L'iscrizione riporta nella prima parte (A) la dedica per una statua fatta erigere a Delfi in onore di un auleta dalla sua città d’origine, Ancyra (oggi Ankara), all’epoca capitale della provincia romana della Galazia, in Asia Minore. L’artista si era distinto sia come suonatore solista

(pythaules) sia come accompagnatore di cori (choraules) e aveva ottenuto vittorie e riconoscimenti in numerose comunità in Asia, in Grecia e in Italia (B). Qui, a Roma, aveva preso parte

ai prestigiosi agoni dei Kapitolia, oltre a cogliere dei successi in Campania, ai Sebasta di Napoli e agli Eusebeia di Pozzuoli. Nella Grecia continentale, l’auleta aveva frequentato con successo i grandi agoni dell’antica periodos, vincendo ai Pythia, ai Nemeia, agli Isthmia, vittorie cui si aggiungono anche quelle negli Heraia (o “Scudo d’Argo”), sia tra i pythaulai che tra i choraulai; tra le vittorie più ragguardevoli va anche menzionata quella negli Aktia di Nicopoli. Gli Haleia di Rodi, invece, appartengono al gruppo dei concorsi frequentati dall’auleta nell’area asiatica; in Asia Minore si registrano le sue vittorie a Smirne (Olympieia), Efeso (Artemisia, Balbilleia/Barbilleia, Olympieia, forse anche gli Hadrianeia), Pergamo (Traianeia, Augusteia), Mileto (i Didymeia

Kommodeia). La menzione degli agoni in onore di Commodo, in particolare, insieme al nome dell’artista e all'analisi della scrittura dell’epigrafe, contribuisce a collocare il documento tra la seconda metà del 11 sec. d.C. e l’inizio del ni sec. d.C. Come si legge nella prima parte dell’iscrizione (A), in diverse località a Marco Aurelio era stata concessa la cittadinanza e in alcuni casi (Ancyra e Smirne) egli era stato accolto nel con-

siglio cittadino. Se il conferimento all’auleta della cittadinanza spartana (A L. 4) è a una vittoria in un concorso musicale, per il periodo in questione si possono considerazione i principali agoni laconici di rilevanza internazionale: gli Ourania, e i Kommodeia. Tra questi, comunque, gli Ourania sono gli unici per i quali la pur mentazione a nostra disposizione attesta la presenza di gare per auleti (cfr. AR 2 e

da collegare prendere in gli Eurykleia scarsa docuforse AR 6).

*

AR 12. Iscrizione funebre per Tiberio Claudio Protogenes, sepolto a Sparta (rm sec. d.C.)

Iscrizione su stele di marmo bianco, integra su tutti i lati, conservata nel Museo Archeologico di Sparta (inv. 508). Edizioni TOD-WACE 1906, p. 68, n° 508; «IG v 1, 758; STEPHANIS 1988, p. 377, n° 2155.

204

Sparta

Studi ToD-WAcE

1906, p. 27; KOLBE

ad IG v 1, 758; STEPHANIS

1988, p. 377, n° 2155; CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, p. 215.

Τιβέριος Κλαύδιος Πρ«ω»τογένης Σαλαμξίνιος πυϑαύλης,

ἐτῶν λε΄.

Traduzione Tiberio Claudio Protogenes, di Salamina, auleta solista, morto a trentacinque anni.

Commento

La datazione dell'iscrizione è incerta: secondo Tod può risalire al 11 o al m sec. d.C.' L’auleta straniero, proveniente da Salamina di Cipro, potrebbe essere stato sepolto a Sparta dopo aver gareggiato con successo nella capitale laconica, divenendone cittadino (per altri casi simili, ved. AR 8,9, 11). Questo spiega la sua menzione nella lista dei “foreign agonistai at Sparta” redatta da Cartledge e Spawforth.” Si tratta, ovviamente, solo di un'ipotesi, sia pure verosimile. Il documento, in ogni caso, attesta ancora una volta la presenza a Sparta, nell’età imperiale, di artisti stranieri, in particolare di auleti (ved. AR 2, 6, 11), che trovavano anche nella capitale

laconica un contesto ideale e prestigioso per le loro esibizioni. ! ToD-WACE

1906, p. 27.

? CARTLEDGE-SPAWFORTH

2002, p. 215.

BIBLIOGRAFIA ABBREVIAZIONI

ABSA xII

H. J. W. TiLLyaRp,

EPIGRAFICHE

‘Inscriptions from the Artemisium’, ABSA x11, 1905-1906, pp. 351-

393. ABSA XII ABSA x1v

H.J. W. TiLLyarp, ‘Inscriptions from the Artemisium’, ABSA ΧΠῚ, 1906-1907, pp. 174196. A. M. Woopwarp, ‘Inscriptions from the Artemisium’, ABSA x1v, 1907-1908, pp. 74-

ABSA xv

A. M. Woopwarp,

103. ‘Inscriptions from the Artemisium’, ABSA xv, 1908-1909, pp. 40-

52. ABSA XXVI

A. M. Woopwarp,

‘Excavations

at Sparta. The Inscriptions”, ABSA ΧΧΥῚ, 1923-1925,

pp. 159-239. ABSA XLII

A. M. Woopwarp,

AO

1948, pp. 209-259. A. M. WoopwaRD,

Bull. épigr.

Bulletin épigraphique (in Revue des Études grecques).

CEG

P. A. Hansen, Carmina epigraphica Graeca saeculorum vii-v a. Chr. n., Berolini et Novi Eboraci 1983. A. BoEcKH, Corpus Inscriptionum Graecarum, voll. 1-1v, Berlin 1828-1877.

CIG FD πὶ

‘Inscriptiones Graecae, v.1: Some After-thoughts’, ABSA xLini, ‘Cap. x: Inscriptions’, in DAWKINS

1929, pp. 285-374.

G. CoLin-E. BOURGUET-G. Daux-A. SALAG (édd.), Fouilles de Delphes τι: Epigraphie, I-vI, Paris 1929.

IEphesos

H. WANKEL et al., Die Inschriften von Ephesos, Bonn 1979-1981.

IG 112 IG Iv IG v 1

J. KIRCHNER, Inscriptiones Atticae Euclidis anno posteriores, Berlin 1913-1940.

M. FRAENKEL, Inscriptiones Argolidis, editio maior, Berlin 1902. W.

KoLBE,

Inscriptiones Graecae, Editio Maior, Vol. v, Fasc. 1: Inscriptiones Laconiae et

Messeniae, Berlin 1913. IGRR

R. CAGNAT

et al., Inscriptiones graecae ad res romanas pertinentes, voll. 1-1v, Paris 1911-

1927. IGUR

L. MORETTI, Inscriptiones graecae urbis Romae, voll. ταν, Romae

Ilion

P. FriscH, Die Inschriften von Ilion, Bonn 1975. O. KERN, Die Inschriften von Magnesia am Maeander, Berlin 1900.

IMagnesia Iscr. Cos

1968-1990.

M. SEGRE, Iscrizioni di Cos, Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, vol. 6, Roma 1993.

ISmyrna

McCase, Ephesos MCCABE, lasos

MCcCaBE, Smyrna

OMS Sardis vr1 1

G. D. D. D.

PeTzL, Die Inschriften von Smyrna, voll. 1-11, Bonn 1982-1990. F. McCaBe, Ephesos inscriptions, Texts and List, Princeton 1991. F. McCaBe, Iasos Inscriptions. Texts and List, Bonn 1985. F. McCaBe, Smyrna Inscriptions. Texts and List, Princeton 1988.

L. ROBERT, Opera Minora Selecta: Epigraphie et antiquités grecques, voll. -vi1, Amsterdam 1969-1990. ΝΗ. BucgLER-D. M. ROBINSON, Sardis, vol. vr1.1: Greek and Latin Inscriptions, Leyden 1932.

Supplementum epigraphicum Graecum, Leiden-Amsterdam 1923.

SEG SGDI

H.CoLLItz-F.BecHTEL, Sammlung der Griechischen Dialekt Inschriften, voll. 1-1v, Gôttin-

SGO1

R. MERKELBACH-].

gen 1884-1915.

STAUBER,

Steinepigramme aus dem griechischen Osten. Band 1. Die

Westkiiste Kleinasiens von Knidos bis Ilion, Stuttgart-Leipzig 1998. Syllo

W. DITTENBERGER, Sylloge Inscriptionum Graecarum, 111 ed., Leipzig 1915-1924.

Sparta

206

ABBREVIAZIONI

AMANDRY

P. AmanDRy, ‘Sur les concours argiens’, in Bull. Corresp. Hell. Suppl. 6, 1980, PP. 211-253. D. AMBAGLIO, L’opera storiografica di Ellanico di Lesbo, Pisa 1980. D. AmBaGLIO, ‘Les fragments d’Hellanicos chez Athénée’, in D. LENFANT,

1980

AMBAGLIO

1980

AMBAGLIO

2007

BIBLIOGRAFICHE

Athénée et les fragments d’historiens, Acte du colloque de Strasbourg (16-18 juin 2005), Paris 2007, PP. 109-116. ANDERSON

W. D. ANDERSON, Ethos and education in Greek music: the evidence of poetry and philosophy, Cambridge (Mass.) 1966. S. ANEZIRI, Die Vereine der dionysischen Techniten im Kontext der hellenisti-

1966

ANEZIRI 2003

schen Gesellschaft: Untersuchungen zur Geschichte, Organisation und Wirkung

der hellenistischen Technitenvereine, Stuttgart 2003. ANEZIRI 2007

S. ANEZIRI, ‘The Organization of Music Contests in the Hellenistic Period

ANEZIRI 2009

and Artists’ Participation’, in WILSON 2007, pp. 67-84. S. ANEZIRI, ‘World Travellers: The Associations of Artists of Dionysus’, in HUNTER-RUTHERFORD

2009, pp. 217-236.

BARKER

1984

N. 5. ΑΒΡΙΟΤΕΒ, Prosopographia musica Graeca, Berlin 2006. E. BaLTRUSCH, Sparta, trad. it., Bologna 2002 (München 1998). A. BARKER, Greek Musical Writings 1: The musician and his art, Cambridge

BARKER

1995

A. BARKER,

ASPIOTES 2006 BALTRUSCH 2002

1984.

‘Gli agoni musicali’, in D. ResTanI

(ed.), Musica e mito nella

Grecia antica, Bologna 1995, pp. 257-270.

A. BARKER, Psicomusicologia nella Grecia antica, Napoli 2005.

BARKER 2005 BAUDY

G. Baupy,

1999

s.v. ‘Karneia,

Karneios,

Karnos’, in H. CANCIK-H.

SCHNEIDER

BECK 1964

(Hrsg.), Der neue Pauly, vol. 6, Stuttgart-Weimar 1999, coll. 288-290. F. BECHTEL, Die griechischen Dialekte, voll. 1-11, Berlin 1921-1924 (E 1963). F. A. G. BECK, Greek Education, 450-350 B. C., London 1964.

BÉLIS 1988

A. BéLis, ‘Les termes grecs et latins désignant des spécialités musicales’,

BÉLIS 1999

Rev. Phil. 62 / 2, 1988, pp. 227-250. A. BÉLIS, Les musiciens dans l’antiquité, Paris 1999.

BECHTEL

1921-1924

BERGK 1838

T. BERGK, Commentationum de reliquis Comoediae Atticae Antiquae libri duo,

BERGK 1840 BERGK 1872-1887

Lipsiae 1838. T. BERGK, Aristophanis fragmenta, Berolini 1840. T. BERGK, Griechische Literaturgeschichte, voll. 1-1v, Berlin 1872-1887.

BERLINZANI 2008

F. BERLINZANI, ‘Timoteo di Mileto. Implicazioni ideologiche di un caso di censura musicale a Sparta’, in G. ZANETTO-S. MARTINELLI TEMPESTA-M. ORrNAGHI (edd.), Nova Vestigia Antiquitatis, Seminari 2006-2007, Milano 2008,

pp. 115-142. F. BERLINZANI, ‘La musica a Sparta in età classica. Paideia e strumenti musicali’, in F. BERLINZANI (ed.), La cultura a Sparta in età classica, Trento 2013, pp. 203-263.

BERLINZANI 2013

BERNARDINI

1988

P. A. BERNARDINI

(ed.), Lo sport in Grecia, Roma-Bari 1988.

P. A. BERNARDINI, Il soldato e l’atleta. Guerra e sport nella Grecia antica, Bo-

BERNARDINI 2016

logna 2016. BETA-NORDERA BIERS-GEAGAN

1992 1970

Luciano, La danza, a cura di S. Beta-M. Nordera, Venezia 1992.

W. R. Brers-D. J. GEAGAN, ‘A new list of victors in the Caesarea at Isthmia’, Hesperia 39, 1970, pp. 79-83.

BILINSKI 1988

B. BiLINsKI, ‘La componente artistica e intellettuale nell’agonistica’, in BERNARDINI

1988, pp. 79-107 (= Agoni ginnici. Componenti artistiche e intellet-

tuali nell’antica agonistica greca, Wroclaw 1979).

Bibliografia

207

1 BINGEN, rec. di FD in 4 (= J. Pouilloux, Les inscriptions de la terrasse du temple et de la région nord du sanctuaire, N° 351-516, Paris 1976), Ant. Class.

BINGEN 1977

46, 1977, PP. 603-710.

BIRLEY 1997b

N. BrrGaL1as, L'Odyssée de l’éducation spartiate, Athens 1999. R. BIRLEY, Hadrian. The Restless Emperor, London 1997. R. BiRLEY, ‘Hadrian and the Greek Senators’, Zeitschr. Papyr. u. Epigr. 116,

BÔLTE 1929

F. BòLTE, ‘Zu Lakonischen Festen’, Rhein. Mus. 78, 1929, pp. 124-143.

BIRGALIAS 1999 BIRLEY 19974

1997, pp. 209-245. BORING

T. BORING, Literacy in Ancient Sparta, Leiden 1979.

1979

BOURGUET

1927

BOWERSOCK

1961

BOWERSOCK

2008

E. BOURGUET, Le dialecte laconien, Paris 1927. G. W. BoweRsocK, ‘Eurycles of Sparta’, Journ. Rom. St. 51, 1961, pp. 112118.

G. W. BowERSOCK, HoLmrs

BOWRA

‘Aristides and the Pantomimes’, in W. V. HARRIs-B.

Aelius Aristides

between

Greece,

Rome,

and

the Gods,

Lei-

den-Boston 2008, pp. 69-77. C. M. Bowra, La lirica greca da Alcmane a Simonide, trad. it., Firenze 1973 (Oxford 1961).

1973

BRADFORD

(eds.),

1977

S. BRADFORD, A Prosopography of Lacedaemonians from the Death of Alexan-

BRELICH 1961

der the Great, 323 BC, to the Sack of Sparta by Alaric, AD 396, Munich 1977. A. BRELICH, Guerre, agoni e culti nella Grecia arcaica, Bonn 1961.

BRELICH 1969

A. BRELICH, Paides e parthenoi, Roma

BRULÉ 1992

P. BruLé, ‘Fêtes grecques: périodicité et initiations. Hyakinthies et Pana-

1969.

thénées’, in A. Moreau (éd.), L’initiation. Actes du Colloque de Montpellier, vol. 1, Montpellier, 1992, p. 19-38. BRUSSICH 2000

6. Ε. BrussicH, Laso di Ermione. Testimonianze e frammenti, Pisa 2000.

BULLE 1937

H. Bue,

CADOUX

C. 1 Capoux, Ancient Smyrna: a history of the city from the earliest times to

1938

Das Theater zu Sparta, Munich 1937.

324 A.D., Oxford 1938. D. L. Cairns, ‘Anger and the Veil in Ancient Greek Culture’, Greece a.

CAIRNS 2001

Rome 48/1, 2001, pp. 18-32. CALAME

1977

CALAME

1983

CALAME

2001

C. CALAME, Les choeurs de jeunes filles en Grèce archaique, voll. 111 (vol. 1: ‘Morphologie, function religieuse et sociale’; vol. n: ‘Alcman’), Roma

1977.

CALDELLI

C. CALAME (ed.), Alcman, Romae 1983. C. CALAME, Choruses of Young Women in Ancient Greece (trad. ingl. = CALAME 1977, vol. 1), London-New York ?2001.

1993

M. L. CALDELLI, L’Agon Capitolinus: Storia e protagonisti dall’istituzione domigianea al rv secolo, Roma 1993.

CAMIA 2012

F. CAMIA, ‘Spending on the agones: the financing of festivals in the cities

CAMIA-KANTIRÉA 2010

F. Camia-M. KANTIRÉA, “The Imperial Cult in the Peloponnese’, Meletema-

of Roman Greece’, Tyche 26, 2012, pp. 41-76. ta 63, 2010, pp. 375-406. CAMPBELL

1982-1993

D. A. CampBELL, Greek Lyric, voll. 1-v, Cambridge (Mass.)-London 1982-

1993. CANFORA-JACOB 2001

Ateneo, I deipnosofisti - I dotti a banchetto, a cura di L. Canfora-C. Jacob, Roma

CANNATÀ FERA 2011

2001.

M. Cannarà FERA, ‘Plutarco nel De musica’, Quad. Urb. 99, 2011, pp. 191206.

CARTLEDGE

1977

P. CARTLEDGE, ‘Hoplites and Heroes: Sparta’s Contribution to the Techni-

CARTLEDGE

1987

CARTLEDGE

2001

que of Ancient Warfare’, Journ. Hell. Stud. 97, 1977, pp. 11-27. P. CARTLEDGE, Agesilaos and the crisis of Sparta, London 1987. P. CARTLEDGE, Spartan reflections, London 2001.

Sparta

208 CARTLEDGE

P. CARTLEDGE, Sparta and Lakonia: A Regional History, 1300-362 B.C., Lon-

2002

don-New York 22002.

P. CARTLEDGE-A. SPAWFORTH, Hellenistic and Roman Sparta: A tale of two

CARTLEDGE-SPAWFORTH 2002

cities, London ?2002. Inni Omerici, a cura di F. Cassola, Milano 1975.

CASSOLA 1975 CASTALDO-GIANNACHIMANIERI 2012 CECCARELLI

D. CAsTALDO-F.

G. GIANNACHI-A.

MANIERI

(edd.), Poesia, musica e agoni

nella Grecia antica. Atti del rv convegno internazionale di Moisa, voll. 1-11, Galatina 2012.

P. CECCARELLI, La pirrica nell’antichità greco romana. Studi sulla danza arma-

1998

ta, Pisa-Roma 1998. CECCARELLI-MILANEZI

2007

P. CEccARELLI-S. MiLaNEzi, ‘Dithyramb, Tragedy — and Cyrene’, in WirSON 2007, pp. 185-214.

CELENTANO

M. 5. CELENTANO, ‘Sparta: la leggenda, l’elogio’, in M. VETTA-C. CATE-

2006

Nacci (edd.), I luoghi e la poesia nella Grecia antica. Atti del Convegno (Università “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara, 20-22 aprile 2004), Alessandria 2006, pp. 359-372. CHANIOTIS 2011

A. CHANIOTIS, ‘Greek festivals and contests: definition and general cha-

CINALLI 2014

A. CINALLI, Οὐ τὸ νικᾶν ἀλλὰ τὸ εὖ ἀγωνίζεσθαι: Playing to win or to show

racteristics’, in Thesaurus cultus et rituum antiquorum VII, 2011, pp. 4-43.

off? Itinerant artists performing in unconventional ἀγῶνες in some decrees from Delphi (third to first century BC), CHS Research Bulletin 2.2: http:// wp.chs.harvard.edu/chs-fellows/2014/07/25fitinerant-artists. CHRIMES

1949

CLEMENT

1974

K. M. T. CHRIMES, Ancient Sparta. A Re-examination of the Evidence, Manchester 1949. P. A. CLEMENT, ‘L. Kornelios Korinthos of Corinth”, in D. W. BRADEEN-M. F. McGREGOR (eds.), Φόρος, Tribute to Benjamin Dean Meritt, Locust Valley

(CA) 1974, pp. 36-39. COHN

1894

COHN

1907

COLDSTREAM

L. Conn, s.v. ‘Antipatros 30’, in R.E.1 2, 1894, col. 2517. L. Conn, s.v. ‘Euphronios’, in R.E. vi 1, 1907, coll. 1220-1221.

J. N. CoLDsTREAM, Greek Geometric Pottery: a Survey of Ten Local Styles and

1968

their Chronology, London 1968. COMOTTI

G. COMOTTI, La musica nella cultura greca e romana, nuova edizione amplia-

1991

ta, riveduta e corretta, Torino 1991. COMOTTI-BALLERIO CONSTANTINIDOU

2000 1998

Plutarco, La musica, a cura di G. Comotti-R. Ballerio, Milano 2000. S. CONSTANTINIDOU, ‘Dionysiac Elements in Spartan Cult Dances', Phoenix 52, 1998, pp. 15-30.

Cook

1962

R. M. Cook, ‘Spartan History and Archaeology”, Class. Quart. 12, 1962, pp. 156-158.

COUVE

1900

D'ALESSIO 2009

L. Couve, s.v. ‘Kamneios’, in C. DAREMBERG-E. SaGLIO (édd.), Dictionnaire des Antiquités Grecques et Romaines, vol. m 1, Paris 1900, pp. 802-804.

G.B. D’ALEss10, ‘Defining local identities in Greek lyric poetry’, in HUNTERRUTHERFORD

DALE

1954

DAUX 1944-1945

2009, pp. 137-167.

Euripides, Alcestis, a cura di A. M. Dale, Oxford 1954. G. Daux, ‘Inscriptions de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 68-69, 1944-1945, pp. 95-128.

DAVID

1989

E. Davin, ‘Laughter in Spartan Society”, in A. PowELL (ed.), Classical Sparta: Techniques Behind Her Success, London, 1989, pp. 1-25.

DAVID DAVID

1993 1999

DAVISON

1958

E. Davip, ‘Hunting in Spartan Society and Consciousness’, Ech. Mond. Class. 12, 1993, pp. 393-413. E. Davin, ‘Sparta’s Kosmos of Silence’, in S. HopKINson-A. POWELL (eds.), Sparta: New Perspectives, London 1999, pp. 117-46. J. A. Davison, ‘Notes on the Panathenaea’, Journ. Hell. Stud. 78, 1958, pp. 23-42.

Bibliografia DAWKINS

209

R. M. Dawxins (ed.), The Sanctuary of Artemis Orthia at Sparta. Excavated

1929

DEICHGRABER

1952

DEL CORNO-ZANETTO

1996

and described by Members ofthe British School at Athens 1906-1910, London 1929. K. DEICHGRABER, s.v. ‘Polemon 9’, in R.E. xxI 2, 1952, coll. 1288-1320. Plutarco, Le virtù. di Sparta, a cura di D. Del Corno-G. Zanetto, Milano 1996.

2007

Philodème de Gadara, Sur la musique, a cura di D. Delattre, voll. 1-1, Paris 2007.

DEL FREO 2009

M. DeL Freo, “The Geographical Names in the Linear B Texts from The-

DELATTRE

bes’, Pasiphae 3, 2009, pp. 41-68. DELLA BONA 2012

M. E. DeLLA BonA, ‘Alcune osservazioni sul concetto di periodos nell’agonistica ginnica e musicale’, Nikephoros 25, 2012, pp. 115-142.

DELG

P. CHANTRAINE, Dictionnaire Étymologique de la Langue Grecque - Histoire des

DEN BOER

mots, voll. 1-11, Paris 1968-1980. W. DEN BoER, Laconian Studies, Amsterdam 1954.

1954

DENEKEN

1881

F. DENEKEN, De Theoxeniis, Berolini 1881.

Di CESARE 2004

ΒΕ. Di Cesare, ‘Kleoitas di Aristokles, la Θόλος Workshop Arch. Class. 1, 2004, pp. 51-59.

DI CLEMENTE

P. DI CLEMENTE , “Sparta ridente. Le maschere di Orthia e le origini della farsa dorica’, Symp. Medit. Archaeol. 2005, pp. 183-186.

2005

e le unghie d’argento’,

DICKINS 1929

G. Dicxins, “Terracotta Masks’, in DAWKINS

DILLER 1941

A. DiLLEr, ‘A New Source on the Spartan Ephebia’, Am. Journ. Philol. 62,

1929, pp. 163-186.

1941, PP. 499-501. D'IPPOLITO 2011

G. D'IPPOLITO, ‘Il De musica nel corpus plutarcheo: una paternità recuperabile’, Quad. Urb. 99, 2011, pp. 207-228.

DONDERER DUCAT

1996

1999

M. DONDERER, Die Architekten der späten ròmischen Republik und der Kaisergeit: Epigraphische Zeugnisse, Erlangen 1996. J. Ducar, ‘Perspectives on Spartan education in classical period’, in 5. HoDKINSON-A. 66.

POWELL

(eds.), Sparta. New Perspectives, London

1999, pp. 43-

DUCAT 2006

J. Ducar, Spartan Education, Youth and Society in the Classical Period (trad.

DUNBAR

ingl. E. Stafford, P.-J. Shaw, A. Powell), Swansea 2006. Aristophanes, Birds, a cura di N. Dunbar, New York 1995. J.M. EpmonDS, Lyra Graeca, voll. 1-11, London 1922-1927.

1995

EDMONDS

1922-1927

EDMONDS

1957-1962

ENGELS 2004

ERCOLES

2008

J.M. EpmonDS,

The Fragments of Attic comedy, voll. -1v, Leiden 1959.

J. EncELS, ‘Das Training im Gymnasium als Teil der Agoge des hellenistischen Sparta’, in D. KAH-P. ScHoLz (Hrsg.), Das hellenistische Gymnasion, Berlin 2004, pp. 97-102. M. ERCOLES, ‘La citarodia arcaica nelle testimonianze degli autori ateniesi d’età classica. Ovvero: le insidie delle ricostruzioni storiche’, Philomusica on-line 7, 2008, pp. 124-136.

FERRARI 2008

G. FERRARI, Alcman and the cosmos of Sparta, Chicago 2008.

FERRARI-POLI 2005 FINLEY

Platone, Le leggi, a cura di F. Ferrari-S. Poli, Milano 2005. M. G. FILENI, Senocrito di Locri e Pindaro, Roma 1987. M.I FINLEY, ‘Sparta’, in J. P. VERNANT (éd.), Problèmes de la guerre en Grece

FITZHARDINGE 1980

L. F. FITZHARDINGE,

FORREST

1970

W. G. FORREST, Storia di Sparta, trad. it., Bari 1970 (London 1968).

FORTSCH

1998

R. FòRTSCH,

FILENI 1987

ancienne, Paris 1968, pp. 143-60. The Spartans, London 1980.

‘Spartan Art: its many

different deaths’, in W. CAVANAGH-S.

E. C. WALKER (eds.), Sparta in Laconia: the Archaeology of a City and its Countryside, London 1998, pp. 48-54. FRANKLIN 2012

J. C. FRANKLIN, ‘The Lesbian Singers: Towards a Reconstruction of Hellanicus’ Karneian 719-765.

Victors’, in CASTALDO-GIANNACHI-MANIERI

2012, pp.

Sparta

210

FGrHist

F. Jacozy (Hrsg.), Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin-Leiden

FHG

K. MùLLER 1885.

(ed.), Fragmenta Historicorum Graecorum, voll. 1-v, Parisiis 1841-

FRISK 1954-1972

H.

Griechisches etymologisches

1923-1958.

Frisx,

Wôrterbuch,

voll.

1-11, Heidelberg

1954-1972. GADE

R. GADE, Demetrii Scepsii quae supersunt, Greifswald 1880. O. GENGLER, ‘Leonidas and the heroes of Thermopylae: memory of the dead and identity in Roman Sparta’, in H. CAvaNAGH-W. CAVANAGH-].

1880

GENGLER 2011

Roy (eds.), Honouring the Dead in the Peloponnese. Proceedings of the conferen-

GENTILI 1990

ce held in Sparta 23-35 April 2009, Nottingham 2011, pp. 151-161 (disp. online: www.nottingham.ac.uk/csps/documents/honoringthedead/gengler.pdf). B. GENTILI, ‘Il De compositione verborum di Dionigi di Alicarnasso: Parola,

GENTILI 20064

metro e ritmo nella comunicazione letteraria’, Quad. Urb. 65, 1990, pp. 7-21. B. GENTILI, Poesia e pubblico nella Grecia antica, edizione aggiornata, Milano 42006.

B. GENTILI, Lo spettacolo nel mondo antico: teatro greco e teatro romano arcaico,

GENTILI 2006b

Roma GENTILI 2012 GENTILI 2013 GENTILI-GIANNINI GIANOTTI

1977

1996

2006.

Pindaro, Le Pitiche, a cura di B. Gentili et al., Milano 52012. Pindaro, Le Olimpiche, a cura di B. Gentili et al., Milano 2013. B. GENTILI-P. GIANNINI, ‘Preistoria e formazione dell’esametro’, Quad. Urb. 26, 1977, pp. 7-51. G. F. GIANOTTI, ‘La festa: la poesia corale’, in G. CamBIANO-L. CANFORA-D. LANZA (edd.), Lo spagio letterario della Grecia antica, vol. 1 1, Roma

1996, pp. 143-175. G.F. GIANOTTI, ‘Sparte, modèle historiographique de décadence’, Cahiers

GIANOTTI 2001

Centr. Glotz 12, 2001, pp. 7-31. GOSTOLI

A. GosrToLI, ‘Terpandro e la funzione etico-politica della musica nella cul-

1988

tura spartana del vu sec. a.C.”, in B. GENTILI-R. PRETAGOSTINI (edd.), La musica in Grecia, Roma-Bari 1988, pp. 231-237. GOSTOLI

A. GostOLI,

1990

Romae

Terpander. Veterum testimonia collegit, fragmenta edidit A. G.,

1990.

A. GosToLi, ‘Agoni poetico-musicali nel De musica attribuito a Plutarco”,

GOSTOLI 2012

in CASTALDO-GIANNACHI-MANIERI GRECO

2012, pp. 139-148.

E. GRAF, s.v. ‘Exekesides δ᾽, in R.E. vi 2, 1909, col. 1584. E. Greco, ‘Studi su Sparta: alla ricerca dell’Agorà di Sparta”, ASAtene 89,

GRAF 1909 2011

GRECO-VOZA

III, 2011, pp. 53-77. E. GrEco-O. Voza, ‘Fora

2016

reconstruction of the “round building” at Sparta

as the Skias”, in K. Zampas (ed.), Architekton: Timetikos tomos gia ton kathege

te Manole Korre = Architekton: Honorary volume for Professor Manolis Korres, GRUNAUER-VON HOERSCHELMANN

1978

GUARDUCCI

1967-1974

GUARDUCCI

1984

Athens 2016, pp. 343-350. S. GRUNAUER-VON HOERSCHELMANN, Die Miingprigung der Lakedaimonier, Berlin 1978. M. Guarpucci, Epigrafia greca, voll. 1-11, Roma 1967-1974. M. Guarpucci, ‘I culti della Laconia’, in E. LANZILLOTTA (ed.), Problemi di storia e cultura spartana, Roma

GULICK 1950-1957 HADLEY

1896

HATZOPOULOS HERINGTON

1970

1985

1984, pp. 87-106.

Athenaeus, The Deipnosophists, a cura di C. B. Gulick, voll. r-vu, London-Cambridge 1950-1957. Euripides, Alcestis, a cura di W. 5. Hadley, Cambridge 1896.

M. HaTZOPOULOS, Le culte des Dioscourides et la double royauté à Sparte, Paris 1970. J. HERINGTON, Poetry into Drama. Early Tragedy and the Greek Poetic Tradition, Berkeley-Los Angeles-London 1985.

Bibliografia HILLER VON GARTRINGEN

1910 HODKINSON

HOLLADAY

VON

GARTRINGEN,

s.v. ‘Gymnopaidien’,

in R.E. VII, 1910, coll.

S. HoDpKINSON, ‘An agonistic culture? Athletic competition in archaic and

1999

classical Spartan society’ in 5. HODKINSON-A. PowELL (eds.), Sparta: new perspectives, London 1999, pp. 147-187. A. J. HoLLanay, ‘Spartan Austerity”, Class. Quart. 27, 1977, pp. 111-126.

1977

HOLLAND

F. HILLER 2087-2089.

211

1948

L. B. HOLLAND,

2002

HORNBLOWER-SPAWFORTH-

307-310. ΤῊ. HorpERN, The fragments of Timotheus of Miletus, Oxford 2002. S. HORNBLOWER-A. SPAWFORTH-E. EIDINOw (eds.), The Oxford Classical

EIDINOW 2012

Dictionary, Oxford-New York 2012.

HORDERN

Huc

1956

HUNTER-RUTHERFORD HUPFLOHER

2000

2009

rec. di ROBERT

1939,

Am. Journ. Archaeol.

52/2, 1948, pp.

A. Huc, s.v. ‘Paides’, in ΚΕ. Suppl. VIN, 1956, pp. 371-399. R. HunTER-I. RUTHERFORD (eds.), Wandering poets in ancient Greek culture:

travel, locality and panhellenism, Cambridge 2009. A. HUPFLOHER, Kulte im kaiserzeitlichen Sparta. Fine Rekonstruktion anhand der Priesteramter, Berlin 2000.

IERANÒ

1992

IERANÒ

1997

G. IERANÒ, ‘Arione e Corinto’, Quad. Urb. 41/2, 1992, pp. 39-52. G. IERANÒ, Il ditirambo di Dioniso: Le testimonianze antiche, Pisa-Roma 1997.

JACQUEMIN-MULLIEZROUGEMONT 2012

A. Jacquemin-D. MuLLIEz-G. ROUGEMONT, Choix d’inscriptions de Delphes, traduites et commentées, Athènes 2012.

JANNI 1965-1970

P. JANNI, La cultura di Sparta arcaica. Ricerche, voll. 1-11, Roma

JANNI 1984

P. JANNI, ‘Sparta ritrovata. Il modello “spartano” nell’etnografia antica’,

1965-1970.

in E. LANZILLOTTA (ed.), Problemi di storia e cultura spartana, Roma 1984, pp. 29-58. JANSSEN 1984

T.H. JANSSEN, Timotheus, Persae.

JEFFERY 1961

L. H. JeFFERy, The local scripts of archaic Greece: a study of the origin of the Greek alphabet and its development from the eight to the fifth Centuries b.C.,

KAPPEL

L. KAPPEL,

A Commentary, Amsterdam

1984.

Oxford 1961. 1992

Paian,

Studien zur Geschichte einer Gattung,

Berlin-New

York

1992.

K. Ke, Zwei griechischen Inschriften aus Sparta und Gytheion, Leipzig 1849.

KEIL 1849 KENNELL

1988

KENNELL

1991

N. M. KENNELL, NEPQN pp. 239-251.

TIEPIOAONIKHE”,

Am. Journ. Philol. 109, 1988,

N. M. KENNELL, ‘The Size of the Spartan Patronomate’, Zeitschr. Papyr. τι. Epigr. 85, 1991, pp. 131-137.

KENNELL

1995

N. M. KENNELL, The Gymnasium of Virtue, Chapel Hill-London 1995.

KENNELL

2006

N. M. KENNELL, Ephebeia. A Register of Greek Cities with Citizen Training Sy-

KENNELL

2010

stems in the Hellenistic and Roman Periods, Hildesheim 2006.

N. M. KENNELL, Spartans: A New History, New York-Oxford-Chichester 2010.

KLEINGÜNTHER

1933

A. KLEINGUNTHER, IIPOTOX EYRETHX:

Untersuchungen zur Geschichte

einer Fragestellung, Leipzig 1933.

K. ZIEGLER-W. SONTHEIMER (Hrsg.), Der Kleine Pauly. Lexikon der Antike,

Κι. PAULY KOLLER KOTSIDU

1964 1991

voll. 1-v, Stuttgart 1964-1975. H. KoLLER, ‘Dithyrambos und Tragédie”, Glotta 43, 1964, pp. 183-195. H. Korsinu, Die musischen Agone der Panathenäen in archaischer und klassischer Zeit: eine historisch-archäologische Untersuchung, München 1991.

LASSERRE 1954

F. LAssERRE, Plutarque, De la musique. Texte traduction commentaire précédés

LATTE 1913

d’une étude sur l'éducation musicale dans la Grèce antique, Olten-Lausanne 1954. K. LATTE, De saltationibus Graecorum, Giessen 1913. 5. LATTIMORE, Isthmia 6: Sculpture 11: Marble Sculpture, 1967-1980, Princeton

LATTIMORE

1996

1996. LAWLER

1963

L.B. LAWLER,

The Dance in Ancient Greece, London 1963.

Sparta

212

LAZZARINI

M. L. LaAZzARINI, Le formule delle dediche votive nella Grecia arcaica, Roma

1976

1976.

B. LE GUEN, Les associations de Technites dionysiaques à l’époque hellénistique,

LE GUEN 2001 LESKY

voll. 1-11 (vol. 1: ‘Corpus documentaire’, vol. 11: ‘Synthèse’), Nancy 2001. A. Lesky, Storia della letteratura greca, voll. 1-11, Milano ‘1987-1990. E. Lévy, ‘La Sparte de Platon’, Ktema 30, 2005, pp. 217-236. E. Lévy, Sparta, Lecce 2006. E. Lévy, ‘Sosibios le Laconien’, in D. LENFANT (éd.), Athénée et les fragments d’historiens, Acte du colloque de Strasbourg (16-18 juin 2005), Paris 2007,

1987-1990

Lévy 2005 LÉvy 2006 Lévy 2007

PP. 277-289.

K. LATTE-H. ERBSE (edd.), Lexica Graeca Minora, Hildesheim 1965. M. Lipxa, Xenophon’s Spartan Constitution. Introduction. Text. Commentary, Berlin-New-York 2002.

LGM LIPKA 2002 Lo MONACO

A. Lo Monaco, ‘Feasts and games of paides in the Peloponnese of the Imperial Period’, in A. D. RizagIs-C. LEPENIOTI (eds.), Roman Peloponnese In, Society, Economy and Culture under the roman Empire: continuity and inno-

2010

vation, Athens 2010 (Meletemata 63), pp. 309-327. LOUKAS

I. K. Louxas,

1984

‘Lakedaimonioi Dionysiakoi Technitai’, Horos 2, 1984, pp.

149-160.

H. G. LippELL-R. ScoTT-H. S. JonEs-R. Mc KENZIE, A Greek - English Lexi-

LSJ

con, Oxford 1940’ (Suppl. 1996).

M. Lupi, L'ordine delle generazioni. Classi di età e costumi matrimoniali nell’an-

LUPI 2000 LuppiNo MANES-MARCONE 1996 LUSCHNIG-ROISMAN MAAS

2003

1992

tica Sparta, Bari 2000. Plutarco, Agesilao e Pompeo, a cura di E. Luppino Manes-A. Marcone, Milano 1996. C. A. E. LuscHNIG-H. M. Roisman, Euripides’ Alcestis, Norman (Oklahoma) 2003. M. Maas, “Timotheus at Sparta: The Nature of the Crime’, in N. K. Bax-

ER-B. R. HANNING (eds.), Musical humanism and its legacy: essays in honor of Claude V. Palisca, Stuyvesant (NY) 1992, pp. 37-52. MacDOWELL

MANFREDINI-PICCIRILLI MANIERI

2005

D. M. MacDowrELL, ‘Foreign birth and Athenian citizenship’, in A. H.

1993 1980

SOMMERSTEIN et al. (eds.), Tragedy, Comedy and the Polis, Bari, pp. 359-71. Plutarco, Le vite di Licurgo e di Numa, a cura di M. Manfredini-L. Piccirilli, Milano 1980.

Pseudo-Dionigi di Alicarnasso, I discorsi per le feste e peri giochi (Ars Rhet. 1 e vii Us.-Rad.), a cura di A. MANIERI, Roma 2005.

MANIERI

2009

MANIERI

2012

A. MANIERI, Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. La Beozia, Pisa-Roma 2009. A. MANIBRI, ‘Concorsi a premi e gerarchia sociale degli artisti’, in CAsTAL-

MANIERI

2013

A. MANIERI, 1 Soteria anfizionici a Delfi: concorso o spettacolo musicale ?,

MANIERI

2014

A. MANIERI, ‘Sulpicio Massimo e un concorso di poesia greca a Roma”, Quad. Urb. 108/3, 2014, pp. 145-164.

MANIERI

2016

A. MANIERI, Ἱ Soteria di Delfi e gli agoni drammatici in età ellenistica’,

MARROU

1971

Quad. Urb. 113/2, 2016, pp. 65-91. H. I. MaRROU, Storia dell'educazione nell'antichità, trad. it., Roma *1971 (Pa-

MARTHA

1877

J. MARTHA, ‘Inscriptions de Sparte’, Bull. Corresp. Hell. 1, 1877, pp. 378-388.

DO-GIANNACHI-MANIERI

2012, pp. 659-678.

Zeitschr. Papyr. u. Epigr. 184, 2013, pp. 139-146.

ris 1950). MARZI

1988

G. Marzi, Il “Decreto” degli Spartani contro Timoteo (Boeth., De Instit. mus. 1, 1), in B. Gentili-R. Prestagostini (edd.), La musica in Grecia, Roma-Bari 1988, pp. 264-272.

MASSARO

2012

F. Massaro, ‘Educazione ed agoni musicali a Sparta’, in CAstALDO-GIAN-

NACHI-MANIERI 2012, pp. 195-216.

Bibliografia MASTINO-SOLIN MELLINK MEYER

1992

1943

MEYER

MICHAUD

1970

MICHELL

1952

J.-P. MicHaup, ‘Chronique des fouilles et découvertes archéologiques en Grèce en 1968 et 1969”, Bull. Corresp. Hell. 94, 1970, pp. 946-949. H. MicHELL, Sparta, Cambridge 1952 (rist. 1964). F. Mi, ‘Über διὰ πάντον und è ἐπινίκιος in agonistischen Inschriften’, Mitt. Deutsch. Arch. Inst. (Athens) 34, 1909, pp. 1-17.

MIE 1909

MITSOS

1992-1993

‘Testimonianze

sui Kommodeia’,

Sc. Ant.

6-7, 1992-1993,

pp.

1824

2008

M. MorENO CONDE, Regards sur la religion laconienne: les Hyacinthia à la

1996

MONK-HERMANN MONTAGNER

E. MIRANDA, 69-88.

M. Mirsos, Argolike Prosopographia, Athens 1952. M. E. MoLLoy, Libanius and the Dancers, Hildesheim-New York 1996. Euripides, Alcestis, a cura di J. H. Monk-G. Hermann, Leipzig 1824. E. MONTAGNER, Il culto di Apollo Carneo (Tesi di dottorato), Trieste 2009 [disp. online: http ://hdl.handle.net/10077/3496].

1952

MOLLOY

1969, s.v. ‘Kynuria’, in KL. PAULY 111, 1969, col. 402.

D. MICALELLA, ‘Giudizio artistico e maturità politica. Una tematica aristotelica’, Athen. n.s. 64, 1986, pp. 127-137.

1986

MIRANDA

A. MastINO-H. Soin, ‘Supplemento epigrafico turritano π᾿, in Sardinia antiqua. Studi in onore di P. Meloni, Cagliari 1992, pp. 341-372. M. J. MELLINK, Hyakinthos, Utrecht 1943.

1969

MICALELLA

213

2009

MORENO

CONDE

MORETTI

1953

MORETTI

1957

lumière des textes et de l’archéologie, Madrid 2008. L. MORETTI, Iscrizioni agonistiche greche, Roma 1953. L. MORETTI, Olympionikai, i vincitori negli antichi agoni olimpici, Roma 1957.

MORETTI

1991

L. MORETTI, ‘Dagli Heraia all’Aspis di Argo’, Miscellanea greca e romana 11, 1991, pp. 179-189.

Mossì 1973 MOSSHAMMER

1977

MOUTSOPOULOS

2002

C. Mossë, ‘Sparte archaïque’, Par. d. Pass. 148-149, 1973, pp. 7-20. A. A. MossHammER, ‘Phainias of Eresos and Chronology’, Calif. Stud. Class. Ant., 10, 1977, PP. 105-132. E. MoursopouLos, La musica nell’opera di Platone, trad. it., Milano 2002 (Paris 1959).

MULLEN MUSTI

W. MuLLEN, Choreia: Pindar and Dance, Princeton 1982.

1982 1989

D. Musri, Storia greca, Roma-Bari 1989.

MusTI-TORELLI

1991

NAFISSI 1991

Pausania, Guida della Grecia. Libro 111: La Laconia, a cura di D. Musti-M. Torelli, Milano 1991. M. Narissi, La nascita del kosmos. Studi sulla storia e la società di Sparta, Perugia 1991.

M. Narissi, ‘La stele di Damonon (IG v 1, 213 = Moretti, IAG 16), gli Hekatombaia (Strabo 8, 4, 11) e il sistema festivo della Laconia d’epoca classica’, in BERLINZANI 2013, pp. 203-263. Erodoto, Le storie, Libro v. La rivolta della Ionia, a cura di G. Nenci, Milano

NAFISSI 2013

NENCI 1994

1994. NEPPI MODONA NEUBECKER

1986

1961

A. NepPI MODONA, Gli edifici teatrali greci e romani, Firenze 1961. Philodemus, Über die Musik, 1v. Buch, a cura di A. 1. Neubecker,

Napoli

1986. NILSSON

1906

NILSSON 1973

M. P. NizssON, Griechische Feste von religiôser Bedeutung, Leipzig 1906.

M. P. NILsson, La scuola in età ellenistica, trad. it., Firenze 1973

(München

1955). NOBILI 2011

C. NoBiLi, ‘Threnodic elegy in Sparta’, Gr. Rom. Byg. St., 51, 1, 2011, pp. 26-48.

NOBILI 2012

C. NoBILI, ‘Un epinicio di Simonide per gli Spartani (Simonide, frr. 34 e 76 Poltera)’, Quad. Achme 129, 2012, pp. 151-180.

NOBILI 2013

C. NoBiLI, ‘I carmi di Bacchilide per Sparta’, in BERLINZANI 2013, pp. 31-70.

NOBILI 2014

C. NoBiLi, ‘Performances of Girls at the Spartan Festival of the Hyakinthia’, in A. KieBurG-S. Moraw

(eds.), Girls in Antiquity, Münster 2014.

Sparta

214

18. O'Connor, Chapters in the History of Actors and Acting in Ancient Greece Together with a Prosopographia Histrionum Graecorum, Chicago 1908. F. OLLIER, Le mirage spartiate. Étude sur l’idéalisation de Sparte dans l’antiqui-

O’CONNOR 1908 OLLIER 1933-1943

PCG

té grecque, voll. 1-11, Paris 1933-1943. Euripides, Alcestis, a cura di G. Paduano, Milano 1996. D.L. PAGE, Epigrammata Graeca, Oxford 1975. Euripides, Alcestis, a cura di L. P. E. Parker, Oxford 2007. R. KassEL-C. AUSTIN, Poetae Comici Graeci, voll. 1-vin, Berlin-New York

PEREA YÉBENES 2005

S. PEREA YÉBENES, ‘Un legado de Hadriano en la Hispania Bética: el espar-

PADUANO

1996

PAGE 1975 PARKER 2007

1983-2001.

tano Ὁ. lulius Eurycles Herculanus L. Vibullius Pius’, in L. HERNANDEZ

Guerra (ed.), La Hispania de los Antoninos. Actas del 11 Congreso InternaPERNOT

cional de Historia Antigua, Valladolid 2005, pp. 243-254. L. PERNOT, La rhétorique de l’éloge dans le monde gréco-romain, Paris 1993.

1993

PETTERSSON

M. PETTERSSON, Cults of Apollo at Sparta: the Hyakinthia, the Gymno paidiai

1992

and the Karneia, Stockholm 1992. PICKARD-CAMBRIDGE

1962

A. PickARD-CAMBRIDGE, Dithyramb, Tragedy and Comedy, Oxford 1962.

PICKARD-CAMBRIDGE

1996

A. PickARD-CAMBRIDGE,

Le Feste Drammatiche

di Atene,

trad. it., Firenze

21996 (Oxford 1969). H. W. PLEKET, ‘Games, prizes, athletes and ideology”, Arena 1, 1, 1975, pp.

PLEKET 1975

49-89. PORALLA-BRADFORD

1985

P. PoraLLa-A. δ. BRADFORD, Prosopographie der Lakedaimonier bis auf die Zeit Alexanders des Grossen, Chicago 1985.

POWER

2010

T.C. Power, The culture of kitharoidia, Washington-Cambridge 2010.

PRATO

1968

C. PRATO, Tyrtaeus. Fragmenta edidit, veterum testimonia collegit

C.P., Romae

1968. PRAUSCELLO

2009

L. PRAUSCELLO, ‘Wandering poetry, ‘travelling’ music: Timotheus' Muse and some case-studies of shifting cultural identities’, in HUuNTER- RUTHERFORD

2009, pp.

168-194.

T. PREGER, ‘Musische Knabenwettkaempfe in Sparta’, Athen. Mitteil. 1897,

PREGER 1897

PP- 334-342. PREHN

1919

PREISENDANZ

1911

PRELLER 1838 PRIVITERA 19774

B. PREHN, s.v. Karneia”, in R.E. x 2, 1919, coll. 1986-1988. K. PREISENDANZ (ed.), Anthologia Palatina, Cod. Palatinus et cod. Parisunus phototypice editi, Leyden 1911. L. PRELLER, Polemonis Periegetae fragmenta, Lipsiae 1838.

G. A. PRIVITERA, ‘Il peana sacro ad Apollo’, in C. CALAME, Rito e poesia corale in Grecia, Roma-Bari

PRIVITERA 1977b QUATTROCELLI 2002

G. in L. ve

1977, pp. 17-24.

A. Privitera, Il ditirambo da canto cultuale a spettacolo musicale’, C. CALAME (ed.), Rito e poesia corale in Grecia, Roma-Bari 1977, pp. 25-37. QUATTROCELLI, ‘Poesia e convivialità a Sparta arcaica. Nuove prospettidi studio’, Cahiers Centr. Glotz 13, 2002, pp. 7-32.

QUATTROCELLI 2008

L. QUATTROCELLI, ‘Poetry and Pottery related to the Symposium in Archaic

RE.

ofthe 1x Symposium on Mediterranean Archeology 2005, Oxford 2008, p. 63-67. A. PauLy-G. Wissowa-W. KROLL, Realencyclopädie der classischen Alter-

Sparta”, in O. Menozzi-M. L. Di Marzio-D. FOssATARO (eds.), Proceedings

tumswissenschaft, Stuttgart 1894. REIMANN

1882

REISCH 1885 REISCH 1893 REISCH 1896 REISCH 1899 REMIJSEN 2011

H. REIMANN, Studien zur griechischen Musikgeschichte, Ratibor 1882.

E. E. E. E.

ReIscH, REISCH, REISCH, REISCH,

De s.v. s.v. s.v.

musicis Graecorum certaminibus, Vindobonae 1885. ° Ayüvec’, in R.E. 1 1, 1893, coll. 836-867. ᾿Αϑλοθϑέτης᾽, in ΚΕ. 11 2, 1896, coll. 2063-2065. Χορικοὶ ἀγῶνες᾽, in R.E. m 2, 1899, coll. 2431-2438.

S. REMIJSEN, ‘The So-Called “Crown-Games”: Terminology and Historical Context of the Ancient Categories for Agones’, Zeitschr. Papyr. u. Epigr. 177, 2011, pp. 97-109.

Bibliografia

215

D. RESTANI, ‘Problemi musicali nel x1v libro dei ‘Deipnosophistai’ di Ateneo: una proposta di lettura’, in B. GENTILI-R. PRETAGOSTINI (edd.), La

RESTANI 1988

musica in Grecia, Roma-Bari 1988, pp. 26-34. RICHER 1998

N. RICHER, Les Éphores. Études sur l’histoire et sur l’image de Sparte (vin

RICHER 2004

siècle avant J.-C.), Paris 1998. N. RicHER, “The Hyakinthia of Sparta’, in TH. FIGUEIRA (ed.), S parian Society, Swansea 2004, pp. 77-102 (= ‘Les Hyacinthies de Sparte’, Rev. Étud. Anc.

RICHER 2005

N. RicHER, ‘Les Gymnopédies de Sparte”, Ktèma 30, 2005, pp. 237-262.

106, 2004, pp. 389-419).

N. RicHER, “The Religious System at Sparta”, in D. OGDEN (ed.), A Compan-

RICHER 2007

ion to Greek Religion, Oxford 2007, pp. 236-252.

N. RicHER, ‘Les Karneia de Sparte (et la date de la bataille de Salami-

RICHER 2009

ne), in W. G. CavaNAGH-C.

GaLLou-M.

GEoORGIADIS (eds.), Sparta and

Laconia. From Prehistory to Pre-modern, Athens 2009, PP: 213-224. RINGWOOD

1927

I. C. RINGwOOD,

Agonistic Features of Local Greek Festivas Chiefly from In-

RIZAKIS 1998

scriptional Evidence, New York 1927. A. D. Rizakis, Achaîe 11. La citè de Patras: épigraphie et histoire, Athènes 1998.

RIZZO

Pausania,

1995

Viaggio in Grecia: Laconia (Libro 11), a cura di 5. Rizzo,

Milano

1995. ROBERT

L. RoBERT,

19304

‘Pantomimen im Griechischen Orient’, Hermes 64, 1930, pp.

106-122 (= OMS 1, pp. 654-670).

ROBERT 1930b

L. ROBERT, 53-59

‘Inscriptions agonistiques de Delphes’, Rev. Phil. 4, 1930, pp.

(= OMS 1, pp. 1153-1159).

ROBERT 1930C

L. RoBERT, “Concours grecs en Italie’, Rev. Phil. 56, 1930, pp. 36-38.

ROBERT 1938

L. ROBERT, Études épigraphiques et philologiques, Paris 1938. F.RogerT, THYMÉLE. Recherches sur la signification et la destination des mon-

ROBERT 1939

uments circulaires dans l'architecture religieuse de la Grèce, Paris 1939. L. ROBERT, Documents de l’Asie Mineure Méridionale, Paris 1966. L. ROBERT, Études Anatoliennes, Amsterdam 1970.

ROBERT 1966 ROBERT 1970

L. ROBERT, ‘’Les concours grecs”. Discours d'ouverture au vin‘ congrès international d'épigraphie grecque et latine (Athènes 1982)’, in Actes du

ROBERT 1984

vir Congrès intern. d‘épigr. gr. et lat. Athènes 1982, Athènes 1984, pp. 35-45 (= OMS vi, pp. 709-719). ROBERTSON

1992

ROBERTSON

2002

N. ROBERTSON, Festivals and Legends: the Formation of Greek Cities in the Light of Public Ritual, Toronto 1992.

‘The religious criterion in Greek ethnicity: the Dorians and the festival Carneia’,

ROESCH

Am. Journ. Anc. Hist., n.s. 1, 2002, 5-74.

P. RoescH, ‘Les Herakleia de Thèbes’, Zeitschr. Papyr. τι. Epigr. 17, 1975,

1975

ΡΡ. 17. H. J. Rose, ‘The Cult of Orthia’, in DAWKINS 1929, pp. 399-407.

ROSE 1929 ROSELLI 2011

Ὁ. K. RosELLI, Theater of the People: Spectators and Society in Ancient Athens,

SANDERS

Austin (Texas) 2011. G. Ὁ. R. SANDERS, ‘Platanistas, the Course and Carneus: their places in the topography of Sparta’, in W. G. CavaNAGH-C. GaLLOU-M. GEORGIADIS

2009

(edd.), Sparta and Laconia. From Prehistory to Pre-modern, Athens 2009, pp. 213-224. SANTANIELLO

1995

Plutarco, Detti dei lacedemoni: Apophthegmata Laconica, Instituta Laconica, La-

SARIKAKIS 1965

caenarum apophthegmata, a cura di C. Santaniello, Napoli 1995. T. CH. SARIKAKIS, ‘AKTIA TA EN NIKOINOAET, Arch. Ephem. 1965, pp.

SARIKAKIS 1970

T. CH.

SAVARESE 2003

Arch. Ephem. 1970, pp. 66-85. N. SAvARESE, ‘L’orazione di Libanio in difesa della pantomima’, Dioniso

145-162. SARIKAKIS,

TIPOZQTIOTPAGIA

n.s. 2, 2003, pp. 84-105.

THE

AKTIA®

ΝΙΚΟΠΟΛΕΈΏΩΣ᾽,

Sparta

216 SCHWYZER

1923

E. ScHwyZER, Dialectorum Graecarum Exempla Epigraphica Potiora, Leipzig 31923.

SEECK 2008

Euripides, Alkestis. Griechische Dramen, a cura di G. A. Seeck, Berlin-New

SERGENT 1991

York 2008. B. SERGENT, ‘La date de la bataille de Leuctres et celle de la fête des gymnopaidiai”, Riv. Stor. Antic. 21, 1991, pp. 137-143.

SERGENT 1993

B. SERGENT, ‘Le sens d’une danse spartiate’, Dial. Hist. Anc. 19, 1993, pp.

SHIPLEY 2009

D. G. J. SHieLey, ‘Early hellenistic Sparta: changing modes of interaction

161-178.

with the wider world?’, in N. KaLTsas (ed.), Athens-Sparta: Contributions

to the Research on the History and Archaeology of the Two City-States, New SLATER 1990

York-Athens 2009, pp. 55-60. W. J. SLATER, ‘Orchestopala’, Zeitschr. Papyr. τι. Epigr. 84, 1990, pp. 215-220.

SLATER 1995

W. J. SLATER, ‘The Pantomime Tiberius Julius Apolaustos’, Gr. Rom. Byz.

SLATER 2007

W. SLATER, ‘Deconstructing Festivals’, in WILSON

St. 136, 1995, pp. 263-292. 2007, pp. 21-47.

SPAWFORTH

1985

SPAWFORTH

1986

].S.SPAWFORTH, ‘Families at Roman Sparta and Epidaurus: some prosopographical notes’, ABSA 80, 1985, pp. 191-258. A. J. 5. SPAwFORTH, ‘Olympia Comodeia at Sparta’, ABSA 81, 1986, pp.

SPAWFORTH

1989

A. J.S. SPAWFORTH,

327-332. A. CAMERON

‘Agonistic festivals in Roman

Greece’, in 5. WALKER-

(eds.), The Greek Renaissance in the Roman Empire, London

1989, pp. 193-197. STEIN 1869-1871

STEINHAUER 2006/2007 STEPHANIS

1981

STEPHANIS

1988

H. STEIN, Herodoti Historiae, voll. 1-1, Berlin 1869-1871. G. STEINHAUER, ‘The Euryklids and Kythera’, Med. Arch. 19-20, 2006/2007, pp. 199-206. I. E. STEPHANIS, ‘Aulètes cycliques et pythiques’, Hellenica 33, 1981, pp.

397-402. I. E. STEPHANIS, Διονυσιακοί τεχνίται. Συμβολές στην προσωπογραφία του ϑεάτρου καὶ τῆς μουσικής τῶν ἀρχαίων Ελλήνων, Heraklion 1988.

C. M. STIBBE, ‘Beobachtungen zur Topographie des antiken Sparta’, Bull.

STIBBE 1989

Ant. Besch. 64, 1989, pp. 61-99. STIBBE 1996

C. M. STIBBE, Das andere Sparta, Mainz 1996.

STOREY 2003

I. C. Srorey, Eupolis: Poet of Old Comedy, Oxford-New York

STRASSER 2002

J. Y. Strasser, ‘Choraules et Pythaules d'époque imperial. À propos

STRASSER 2003

d’inscriptions de Delphes’, Bull. Corr. Hell. 126, 2002, pp. 97-142. J. Y. STRASSER, ‘La carrière du pancratiaste Markos Aurèlios Dèmostratos Damas’, Bull. Corr. Hell. 127, 2003, pp. 251-299.

STRASSER 2004

J. Y. STRASSER, ‘Inscriptions greques et latines en l'honneur de pantomi-

STRASSER 2006

mes’, Bull. Corr. Hell. 127, 2003, pp. 251-299. J. Y. STRASSER, ‘L'épreuve artistique διὰ πάντων᾽, Historia 55, 3, 2006, pp.

2003.

298-327. SUSANETTI 2001 TAZELAAR TEDESCHI

1967 1978

TEDESCHI 2002

Euripide, Alcesti, a cura di D. Susanetti, Venezia 2001. C. M. TazELAAR, TIAIAEE KAI E®HBOI: Some Notes on the Spartan Stage of Youth”, Mnemosyne 20/2, 1967, pp. 127-153. G. ΤΈΡΕΒΟΗΙ, L'elegia parenetica-guerriera e il simposio a proposito del fr.1 W. di Callino’, Riv. Stud. Class. 26, 1978, pp. 203-209.

G. TEDESCHI, ‘Lo spettacolo in età ellenistica e tardo antica nella documentazione epigrafica e papiracea’, Pap. Lup. 11, 2002, pp. 87-175.

TIGERSTEDT Top

1904

1965-1974

E. N. TIGERSTEDT, The Legend of Sparta in Classical Antiquity (voll. 1111), Stockholm 1965-1974. M.N. Top, ‘The παιδικὸς ἀγών at the festival of Artemis Orthia at Sparta”, Mitt. Deutsch. Arch. Inst. (Athens) 29, 1904, pp. 50-56.

Bibliografia ToDp-WACE

217

M. N. Top-A. 1. B. WacE, A Catalogue ofthe Sparta Museum, Oxford 1906.

1906

TOLLE

1964

R. TOLLE, Frühgriechische Reigentanze, Hamburg

TRAPP

1997

M. B. ΤΆΑΡΡ, Maximus of Tyre: the Philosophical Orations, Oxford 1997.

TRÜMPY

1964.

C. Trimpy, Untersuchungen zu den altgriechischen Monatsnamen und Monats-

1997

folgen, Heidelberg 1997. TSANTSANOGLOU

2012

K. TSANTSANOGLOU,

Of golden manes and silvery faces. The Partheneion 1 of

Alcman, Berlin-Boston 2012. VAN LEBUWEN

VENDRIES

J. Van LEEUWEN

1902

VANDENSTEENDAM

2000

19994

(ed.), Aristophanis Aves, Lugduni Batavorum 1902.

G. VANDENSTEENDAM, ‘Les concours musicaux et les musiciens d’Argos du vur* siècle avant J.-C. au πὸ siècle après J.-C.”, Gaia 4, 2000, pp. 105-114. C. VENDRIES, ‘Les concours musicaux dans le Péloponnèse sous le

Haut-Empire. L'exemple de Corinthe’, in J. RENARD (ed.), Le Péloponnèse. Archéolo gie et histoire, Rennes

VENDRIES 1999b VETTA

1999, pp. 269-285

[citato nella versione

online:

http://books.openedition.org/pur/20632]. C. VENDRIES, Instruments à cordes et musiciens dans l’Empire romain. Étude historique et archéologique (πὶ siècle av. j.-c. { ν᾿ siecle ap. j.-c.), Paris 1999. M. VETTA, ‘Il simposio: la monodia e il giambo’, in G. CamBIANO-L. Can-

1996

FORA-D. Lanza (edd.), Lo spazio letterario della Grecia antica, vol. 1 1, Roma 1996,

VOLLGRAFF

1919-1920

VURTHEIM

1903

WADE-GERY

1949

W.

pp.

177-218.

VOLLGRAFF,

‘Inscriptio in honorem

histrionis tragici’, Mnemosyne

48, 1919-1920,

pp. 258-260.

J. VürTHEIM,

‘De Carneis’, Mnemosyne 31, 1903, pp. 234-260.

47-

H. Τ. Waps-Gery, ‘A Note on the Origin of the Spartan Gymnopaidiai”, Class. Quart. 43, 1949, pp. 79-81.

WALDSTEIN WALLNER

C. WALDSTEIN,

1905

The Argive Heraeum, vol. 11, Boston 1905.

C. WALLNER, ‘M. Ulpius Heliodoros und T. Flavius Archibios. Beobach-

2001

tungen zu ihren Ehreninschriften (IG 1v 591; I Napoli 1, 51)’, Nikephoros 14, 2001, pp. 91-108.

WALTZ et al. 1974 WAYWELL

1999

WAYWELL-WILKES-W ALKER 1998 WEBB

2011

P. WALTZ-G. SOURY-J. IRIGOIN-P. LAURENS (édd.), Anthologie grecque, Première partie: Anthologie palatine viti (livre 1x, épigr. 359-827), Paris 1974. G. WAYWELL, ‘Sparta and its topography”, Bull. Inst. Class. Stud. 43, 1999, pp. 1-26.

G. B. WaywELL-J.

J. Wiixes-S.

E. C. Walker,

‘The

ancient thea-

tre at Sparta’, in W. CAvaNAGH-S. E. C. WALKER (edd.), Sparta in Laconia, London 1998, pp. 97-111. R. WEBB, ‘The nature and representation of competition in pantomime and mime’, in K. COLEMAN-J. NELIS-CLÉMENT (édd.), L’organisation des

spectacles dans le monde romain. Entretiens sur l'Antiquité classique, 58, Genève 2012, PP. 221-256.

WEBER

1930

WEBER

1936

WEEGE

1926

WEIL-REINACH WELCKER WEST

E. TH. WELCKER, ‘Inscriptio Spartana’, Bull. Inst. Corrisp. Archeol. 1844, pp.

1844

1992

WESTPHAL WIDE

1900

Euripides, Alcestis, a cura di L. Weber, Leipzig-Berlin 1930. L. WEBER, ‘Die Alkestissage’, Rhein. Mus. 85, 1936, pp. 117-164. F. WEEGE, Der Tang in der Antike, Halle 1926. H. WEIL-REINACH, Plutarque. De la musique, Paris 1900.

1883

1893

145-152. M. L. WEsT, Ancient Greek Music, Oxford 1992. R. WESTPHAL, Die Musik des griechischen Altertums, Leipzig, 1883. S. WIDE, Lakonische Kulte, Leipzig 1893.

WILAMOWITZ

1884

τ. von 1884.

WILAMOWITZ-MOELLENDORE,

WILAMOWITZ

1902

U. von WILAMOWITZ-MOELLENDORF,

Homerische

Untersuchungen,

Berlin

‘Lesefruechte’, Hermes 37, 1902, PP.

302-314. WILAMOWITZ

19034

U. von WILAMOWITZ-MOELLENDORE, 586.

‘Apollon’, Hermes 38, 1903, pp. 575-

Sparta

218

WILAMOWITZ 1903b

τ. WILAMOWITZ-MOELLENDORE,

WILSON

P. WiLson (ed.), The Greek Theatre and Festivals, Oxford 2007. E. Wisr, s.v. ‘Uranias’, in ΚΕ. 1x A 1, 1961, coll. 942-943.

WÜST

2007

1961

YOSHITAKE 2016

Timotheos: Die Perser, Leipzig 1903.

R. YosHITAKE, “The Movable Stage in Hellenistic Greek Theatres. New documentation from Messene and comparisons with Sparta and Megalopolis’, Arch. Ang. 2016 (2), pp. 119-133.

ZIEBARTH

1909

E. ZIEBARTH, Aus dem griechischen Schulwesen: Eudemos von Milet und Ver-

ZIEGLER 1965 ΖΊΕΗΕΝ 1929 ZIMMERMANN

2008

wandtes, Leipzig 1909. K. ZIEGLER, Plutarco, trad. it., Brescia 1965 (s.v. ‘Plutarchos von Chaironeia’, in ΚΕ. xx1 1, 1951, coll. 636-962). L. ZIEHEN, s.v. ‘Sparta. Kulte’, in R.E. m A 2, 1929, coll. 1453-1525. B. ZIMMERMANN, Dithyrambos: Geschichte einer Gattung, Berlin 2008.

INDICI

INDICE

DELLE

FONTI

Adesp. fr. 338 Kassel-Austin (= fr. 24 Kock): 72 Ael. Dionys. À 7, p. 127 Erbse: 55 Ael. Var. Hist. 9, 11: 179; 12, 50: 29, 107; 13, 14: 21

Aesch. Choeph. 341: 129 Alcm. fr. 3 Calame: 23; fr. 143 Calame: 121; fr. 225 Calame: 108 Anecd. Gr. τ, p. 32, 18 ss. Bekker s.v. Γυμνοπαιδία: 99; 1, p. 234, 4 ss. Bekker s.v. Γυμνοπαιδία: 99; 1, p. 305 Bekker 5.v. σταφυλοδρόμου: 47; ΠΙ, p. 1408

Bekker s.v. Πάρ Παορός: 90 Anth. Pal. 7, 709, 4: 56, 87; 9, 488: 53 Anth. Plan. 1a, 36, 14: 53 Antioch. FGrHist 555 F 13: 24, 111 Apoll. Rhod. 4, 906-7: 119; Schol. Apoll. Rhod. 4, 906-7: 119

Apollod. Bibl. 2, 8, 2-4: 17 App. Vat. 1, 62: 103 Archil. fr. 120 West (=117 Tarditi): 74 Arist. Pol. 8, 1338b: 30; Pol. 8, 1339b, 1-4: 121; fr. 545 Rose: 54 Aristoph. Av. 764: 71; Equi. 1287: 108; Lys. 82: 23; 1298: 126; Schol. Av. 11: 71; 1403: 73, 74; 858: 73; fr.

+692 Kassel-Austin: 71; Schol. Nub. 971a: 56 Aristox. fr. 103 Wehrli: 22; fr. 108 Wehrli: 88, 112 Arsen. s.v. ᾿Αγησιλάου: 103 Artem.

Cass. fr. 11 FHG 1v P. 342: 68, 70

Athen. 4, 139df: 24; 4, 1416-f: 47; 14, 620C: 179; 14, 6216: 22; 14, 628b: 57, 68; 14, 630 c-f: 26; 14, 630d-e: 96, 112; 14, 630d-£: 113; 14, 630e-f: 22; 14, 630f 33, 120; 14, 631b-c: 111, 113; 14, 6221: 33; 14, 6330: 23; 14,

6356: 61; 14, 635£: 62; 14, 636 e-f: 68, 70; 15, 678b-c: 97

LETTERARIE

Eupol. fr. 259 Eur. Alc. 445 22; 1465 ss: Troad. 127:

Kassel-Austin: 73 ss: 46, 64-66, 4; Hel. 185: 65; 1365 ss: 25; Iph. Taur. 146: 65; Phoen. 1028: 65; 129; fr. 727e Kannicht: 16; schol. Alc.

447: 65; 450: 64. Euseb.

Chron.

1, p. 198 Schéne:

50, 61; 1, pp. 217 8.

Schéne: 189 Glauc. fr. 3 Lanata (= fr. 4 FHG 11, p. 24): 107

Gloss. Herod. s.v. Γυμνοπαιδία: 98; sv. εἰρήν: 116 Gloss. Strab. in DILLER 1941: 117 Gnom. Vat. 282 Sternbach: 103; 440 Sternbach: 103 Gy 1: 82, 92-94, 95; Gy 2: 94-96; Gy 2a: 32, 84, 85, 86,

93, 94, 95, 101, 105; Gy 2b: 32, 81, 85, 86, 93, 94, 95; Gy 3: 92, 96, 113; Gy 4: 28, 89, 90, 97-102, 104; Gy 42: 32, 56, 83, 84, 89, 92, 97, 102, 105, 107, 108; Gy

4b: 82, 87, 97, 102; Gy 4c: 97, 102; Gy 4d: 82, 98, 105; Gy 4e: 82, 98, 102; Gy 4f: 82, 98, 102; Gy 4g: 98; Gy 4h: 82, 98, 102; Gy 4i: 82, 90, 98, 102; Gy 4j:

82, 99, 102; Gy 4k: 82, 99, 102; Gy 4l: 82, 99, 102; Gy 96, 20, Gy

4m: 82, 86, 99; Gy 4n: 23, 81, 82, 99, 102; Gy 5: 103-104; Gy 6: 81, 82, 87, 95, 104-106, 113; Gy 7: 50, 63, 83, 84, 102, 106-109; Gy 8: 22, 109-110; 9: 23, 24, 110-111; Gy 10: 88, 92, 110, 111-113

Hellan. FGrHist 4 F 854: 61-63; 85b: 62 Heraclid. Pont. fr. 157 Wehrli: 51, 52, 66 Herod. 1, 23: 74, 75; 1, 65: 48; 1, 82: 89, 100; 5, 72: 17; 6, 106: 46, 48; 6, 12: 89; 6, 56: 172; 6, 57, 2: 93; 6, 60: 79; 6, 67, 1-3: 92; 6, 106, 3: 46; 7, 206: 48; 9, 11:

23; 9, 33 5: 133 Hesych.

sv.

γυμνοπαίδια:

89, 98; s.v. Ἐλευσίνια:

Bacch. Dyth. 20: 31

37; .ν. Ἐξηκεστιδαλκίδαι: 72; s.v. EEnxeotidne:

Boeth. Inst. mus. 1, 1: 37, 57, 69

72; SV. καλαοίδια: 37, 118; 5.ν. καλαβούτου: sv. Καρνεᾶταυ: 47; Hesych. 5. V. κάσις: 121; κυνάκτας: 131; 5.V. Λέσβιος φδός: 56; 5.v. μετὰ σβιον φδόν: 55; sv. ped: 126; 5.v. Πάρπαρος: 90, 100; 5.V. σκιάς: 60; 5.ν. σταφυλοδρόμου: 47;

Choerob. Gramm. Gr. Iv 1, 297, 5: 100

Clem. Alex. Strom. 1, 21, 131: 62 Com. Rom. fr. incert. 77 Ribbeck: 103 Cratin. fr. 264 Kassel-Austin: 54 Demetr. Sceps. fr. 1 Gäde: 46, 47, 53, 59 Dio Cass. 63, 14, 3: 171; 69, 1, 1-4: 173

Dio Chrys. 2, 45: 21 Diod. Sic. 4, 57-58: 17 Diog. Babyl. fr. 67 Arnim: 96 Diog. Laert. 1, 38: 107; 2, 73: 103 Dion. Hal. Comp. verb. 20, 22: 119 Etymol. Magn. s.v. Γυμνοπαιδία: 90, 98; 5.v. Σκιάς: 60

118; SV. Aë37, SV.

συρμαία: 50; 5.ν. ὁαλκάδαι: 37; 5.ν. ψίλακερ: 100 Hieron. ad OL xxvIn. 1: 82 Hieron. Rhod. fr. 33 Wehrli: 62 Hippon. test. 4 Degani: 70 Hist. Aug., Had. 4, 10: 173 Hom. Il. 2, 585: 45; 2, 594-600: 20; 16, 183: 119; 21, 511: 119; Od. 8, 251: 82; 8, 260: 105; 11, 596-598: 119; 12, 4: 105; 13, 414: 16; 23, 147: 82; Hymn. Merc.

33: 64; 464-496: 20; Schol. Il. 16, 183: 119

Ion. Sam. fr. 1 Page: 23 Isocr. Evag. 1: 22

Indice delle fonti letterarie

222

Iul. Afric. F 65, 81 Wallraff: 50, 61; F 65, 375 Wallraff: 189 Ka 1: 46, 61-63; Ka 1a: 50, 61, 62, 82; Ka 1b: 50, 61, 63; Ka 2: 64-66; Ka 3: 46, 54, 66-67, 96; Ka 4: 30, 31,

57, 59, 67-70; Ka 5: 30, 53, 56, 70; Ka 6: 57, 71-73; Ka 7: 62, 73-76

46; fr. 112 Mahl.:: 31; fr. 125 Mähl: 51; fr. 153, 5-6 Mahl.: 51; fr. 178 Mähl: 108; fr. 199 Mahl: 26, 31; Schol. Pyth. 2, 127: 26, 107, 110; argum. a, p. 2 Dr.: 51; argum. d, p. 4 Dr.: 31 Plat. Hipp. mai. 286d: 21; Leg. 1, 629b: 33; 1, 633b: 115; 1, 633b-c: 88; 1, 633 c: 85; 2, 6554-6562: 91; 2, 657d-650c: 22; 2, 664C-e: 91; 7, 796b: 38, 58; 7, 815a:

Lex. Sabbait. s.v. Γυμνοπαιδία: 99

Lex. Seguer. s.v. Γυμνοπαιδία ap. Anecd. Gr. (1, p. 32, 18 ss. Bekker): 99; s.v. Γυμνοπαιδία ap. Anecd. Gr. (1, p. 234, 4 ss. Bekker): 99; s.v. σταφυλοδρόμοι: 47

22,

26;

8, 814a-816d:

96; Prot.

342a-C:

27;

Resp. 3, 3972: 29; 3, 398c-399d: 26; 8, 545b: 28 Plin. Nat. hist. 35, 35-36: 179 Plin. Jun. Ep. 10, 118-119: 177 Plut. Ages. 1, 3: 104; 2, 1-2: 104; 2, 3: 104; 28, 7: 85; 29, 3-4: 94; Agis 10, 5-7: 57, 58, 68, 69; Ant. 67: 171;

Lib. Or. 11, 204: 131; 64: 182 Lucian. Salt. 10-12: 109

Apophth. Lac. 208d: 28, 103; 210f-211a: 28; 212e-

Lyc. Leocr. 107: 33

219€: 103; 2202: 29; 220C: 57, 69; 220f: 29; 2214: 28;

Max. Tyr. Dialex. 35, 8c-e: 110-111 Michael Apostol. Paroem. 5, 68: 99; 13, 62: 103 Nonn. Dionys. 26, 204: 129

Γ 29; 212f: 29; 2160: 68; 218c: 28, 29; 219d-e:

28;

2234: 52; 2276, 14: 82; 233f: 29; 237c: 28; 238a: 27, 97; 239b: 28, 29; 241f: 68; Cam. 19, 4: 85; Cim. 10, 6: 81; Cum princ. philos. 779a: 107; Inst. Lac. 14-17, 238a-c: 68; 238 a-b: 26; 238c: 52, 59, 67; Lyc. 4, 1: 107; 4, 1-2: 84; 4, 5: 21; 5, 10-12: 84; 7, 1: 84; 13, 1:

26; 14-22: 27; 14, 3: 93; 14, 4-7: 27; 14, 5: 121; 15, 2: Orph. Argon. 902: 119 Ovid. Met. 10, 161-225: 24

Paus. 1, 14, 4: 107, 108; 2, 3, 9: 22; 2, 11, 8:189; 2, 18, 6: 22; 2, 20, 7: 100; 2, 24, 7: 89; 2, 38, 5: 100; 3, 2, 2-3:

121; 15, 1-2: 82; 15, 1-3: 47; 17, 2-4: 117; 18, 2: 120; 18, 3: 121; 19, 1: 26; 21: 26; 21, 1-2: 91, 121; 21, 3: 26; 21, 4-6: 92; 22, 4: 26; 22, 5: 26; 25, 3: 27; 27, 5: 27; 28, 9 S.: 33; 29, 2: 84; 29, 11: 84; Nic. 28, 1: 46; Per. 7, 1: 119; Praec. ger. reip. 811b: 103; Prof. virt. 13, 844: 57, 69; Quaest. conv. 7174: 46; Reg. imp.

89; 3, 2, 6: 17; 3, 7, 2: 89; 3, 7, 5: 89; 3, 8, 2: 30 3,

apophth. 191f: 103; Sept. sap. conv. 1492: 95, 103,

PA 1: 126

11, 2: 39, 95; 3, 11, 9: 26, 104; 3, 11, 10: 60; 3, 11, 10: 26; 3, 12, 1: 59; 3, 12, 1-2: 59; 3, 12, 8: 133; 3, 12, 10: 59, 69, 70; 3, 12, 10-13: 58, 59; 3, 12, 11: 60; 3, 13, 3:

45, 58; 3, 13, 3-4: 46; 3, 13, 3-5: 59; 3, 13, 4: 45: 3, 13, 5: 45: 3, 13, 6: 59; 3, 14, 1: 60, 87, 105, 176; 3, 14, 6: 39, 58; 3, 14, 6-7: 58; 3, 14, 8-10: 39; 3, 15, 2:30, 102; 3, 16, 7 55.: 115; 3, 16, 9-11: 115; 3, 17, 2-3: 36; 3, 19,

4: 25, 31; 3, 20, 2: 36: 3, 20, 5: 37: 3, 21, 8: 45; 3, 24, 6: 45; 3, 24, 8: 45; 3, 25, 10: 45; 3, 26, 5: 45; 3, 26, 7: 45; 4, 2, 1: 22; 4, 27, 1: 38; 5, 8, 5-11: 10; 5, 17, 1: 18 ; 5, 17, 2: 18; 5, 19, 4: 18; 6, 2: 81; 6, 4, 4: 18; 10, 7, 4:

31, 52, 108; 11, 4: 171; 12, 11: 173; 15, 2: 30 Pherecr. fr. 155 Kassel-Austin: 57 Philo Al. Agric. 18: 119 Philochor. FGrHist 328 fr. 216: 33, 53, 120 Philod. Mus. 4, col. 40, 5 ss., 1, pp. 64 5. Delattre: 96; col. 47, 31 ss., 1, p.75 Delattre: 67; coll. 132-133, 11, pp. 256-258 Delattre: 107; col. 134, 1 ss., 11, p. 258, 46 ss. Delattre: 66 Philostr. Vit. Apoll. 6, 20: 23, 81, 115 Phot. Lex. 5. ν. ἔκρια: 87; 5. v. μετὰ Λέσβιον φδόν: 54, 55; 5.v. Γυμνοπαιδία: 98 Phrynich. Com. fr. 21 Kassel-Austin (= fr. 20 Kock): 71

104; Ser. num. vind. 13, 557£-558a: 55; Thes. 31, 2:

22, 123; Polyb. 4, 20: 123; 4, 20, 12: 84, 107 Poll. 4, 65: 56, 70, 75; 4, 66: 51; 4, 78: 26, 108, 110; 4, 84: 51; 4, 102: 22; 4, 104: 110; 4, 107: 91 Polemon fr. 47, p. 87 Preller: 71-73 Polyaen. 1, 10: 26 Polycr. FGrHist F 1: 24, 109 Polymn. test. 2 Gentili-Prato: 107; test. 5 Gentili-Prato: 108 Pratin. fr. 708 Page: 30; fr. 709 Page: 23, 86; fr. 713 Page: 86 Ps. Arist. Probl. 19, 15: 51; 19, 32: 68 Ps. Dion. Hal. Rhet. 255, 6-7 Us.-Rad.: 84 Ps. Plut. Mus. 3, 1131f - 1132c: 52; 4, 1132 d-e: 52, 63; 6, 1133b-c: 52; 6, 1133C: 52, 56, 70; 8, 1134a-b: 109; 9, 1134 Ὁ: 50, 69; 9, 1134b-c: 106; 9, 1134C: 74, 108; 10, 1134d: 107; 10, 1134d-e: 107; 10, 1134€: 74, 108; 26, 1140C: 26; 42, 1146b: 107; 42, 1146c: 86 Quint. 2, 13, 13: 179

Ruf. Ren. Ves. 2, 33: 112

Phrynich. Praepar. sophist. s.v. Γυμνοπαιδιά: 97

Sacad. test. 1 Gentili-Prato: 108

Pind. ΟἹ. 6, 28 ss.: 133; Pyth. 5, 68-72: 17; 5, 69 ss:

Sapph. fr. 106 Voigt: 55

Indice delle fonti letterarie Simon. fr. 34 Poltera: 31; fr. 76 Poltera: 31 Soph. Oed. Col. 1221 5: 65; fr. 16 Radt: 65 Sosib. FGrHist 595 F3: 61; F 5: 83, 97, 99; F 7: 22; F

23: 107, 112 Strab. 6, 3, 2: 24, 111; 7, 7, 6: 171; 8, 5, 1: 171; 9, 3, 10:

51; 13, 2, 4: 51 Sud. s.v. Ἀριστοφάνης Βυζάντιος: 74; sv. ᾿Αρίων: 75; SI γλυκὺ μέλι καὶ πνιξάτω: 53; 5.ν. Γυμνοπαίδια: 98; 5. ν. Πολύμνηστος: 108 Suet. Dom. 4, 9: 193; Nero 25: 177

Talet. testt. 4-6 Campbell: 83; test. 11 Campbell: 97 Terpand. fr. 2 Gostoli: 51; fr. 3 Gostoli: 51; fr. 4 Gostoli: 51, 68; fr. 5 Gostoli: 26; test. 1 Gostoli: 61; test. 2 Gostoli: 62; test. 4 Gostoli: 62; test. 12 Gostoli: 53; test. 13 Gostoli: 53; test. 14a-c Gostoli: 53; test. 14a Gostoli: 67; test. 14c Gostoli: 66; test. 15 Gostoli: 53; test. 16a Gostoli: 53; test. 16b

Gostoli: 53; test. 19: 53; test. 20 Gostoli: 53; test. 21 Gostoli: 53; test. 27 Gostoli: 51, 52; test. 28 Gostoli: 51; test. 32 Gostoli: 52, 62; test. 34 Gostoli: 52; test. 37 Gostoli: 51; test. 38 Gostoli: 51, 55; test. 39 Gostoli: 51; test. 45 Gostoli: 51; test. 47 Gostoli: 68; test. 50 Gostoli: 51, 57, 68; test. 51a Gostoli: 55; test. 56 Gostoli: 56; test. 59 Gostoli:

223

53; testt. 6oa-i Gostoli: 55; test. 6od Gostoli: 55; test. 60f Gostoli: 53; test. 60g Gostoli: 55; test. 60i Gostoli: 53 Theogn. 534: 129 Thuc.

1, 10: 32, 58; 1, 18, 1: 18; 2, 38: 32; 2, 39: 32; 5,

14, 22: 81; 5, 23, 4-5: 25; 5, 41: 89; 5, 49, 50: 81: 5, 54: 46, 48, 49, 76; 5, 70: 26; 5, 76: 49, 81; 5, 82, 2-3: 85; 8, 39, 2: 81; 8, 43, 3-4: 81; Schol. 5, 82, 2:99 Tim. FGrHist 566 F 140: 104

Timoth. Pers. fr 791, 202-233 Hordern: 69 Tyrt. fr. 3 Gentili-Prato: 17; fr. 4 Gentili-Prato: 17; fr. 9 Gentili-Prato: 31; fr. 9, 1-14 Gentili-Prato: 19; test. 6 Gentili-Prato: 33; test. 11 Gentili-Prato: 33 Val. Max. 3, 7, ext. 5: 103 Xen. Ages. 2, 17: 25, 104; Cyneg. 6, 20: 119; Hell. 3, 2, 21: 81; 4, 5, 11: 24, 25; 6, 4, 16:94; 6, 5, 30: 36; Mem. 1, 2, 61: 81; Resp. Lac. 1, 2: 38; 1, 6: 47; 2, 9: 115; 3, 1-5: 105; 4, 2: 28

Zenob. 1, 54 (Paroem. Gr. 1, p. 141 Leutsch-Schneidewin):

131; 5, 9 (Paroem.

Schneidewin): 54

Gr. 1, p. 118 Leutsch-

INDICE

DELLE

FONTI

ABSA χη, p. 84, n° 76: 137; ABSA x, p. 353, n° 1: 130; ABSA ΧΙ, p. 355, n° 9: 131; ABSA XI, p. 355, b: 156, 157; ABSA xII, p. 356, c: 160; ABSA XII, p. 356, d: 154; ABSA ΧΗ, p. 357, j: 144; ABSA XII, p.

358, n° 1: 143; ABSA xII, p. 360, n° 3: 135; ABSA XII, p. 361, n° 4: 139; ABSA XII, p. 361, n° 5: 118, 129; ABSA XII, p. 362, n° 6: 152; ABSA XII, p. 363,

n° 8: 152; ABSA ΧΗ, p. 365, n° 12: 149; ABSA xu, p. 365, n° 13: 140; ABSA x11, p. 366, n° 14: 147; ABSA χη, p. 366, n° 15: 144; ABSA XII, p. 367, n° 19: 147; ABSA

xu1, p. 368, n°

21: 156; ABSA

χη,

p. 369, n° 22: 162; ABSA XII, p. 369, n° 24: 161; ABSA xI1, p. 370, n° 26: 161; ABSA xII, p. 370, n° 27: 167; ABSA x1l, p. 371, n° 31: 142; ABSA XII, p.

372, n° 32: 151; ABSA ΧΗ, p. 373, n° 34: 168; ABSA XII, p. 373, n° 35: 137; ABSA xl, pp. 376 s., n° 40: 141; ABSA

XII, p. 377, n°

41: 166; ABSA

xu,

p. 378, n° 44: 130; ABSA xn, p. 379, n° 45: 158; ABSA χη, p. 380, n° 47: 128; ABSA XII, p. 380, n° 48: 127; ABSA x111, p. 183, n° 50: 128; ABSA XIII,

p. 185, n° 57: 155; ABSA xu1, p. 187, n° 60: 146; ABSA XII, p. 188, n° 62: 140; ABSA ΧΠῚ, p. 196,

n°63: 132; ABSA xIV, pp. 74 s., n° 66: 134; ABSA XIV, p. 79, n° 71: 145; ABSA x1v, p. 80, n° 72: 136; ABSA xiv, pp. 80 s., n° 73: 153; ABSA χιν, p. 82,

n° 74: 148; ABSA χιν, p. 84, n° 75: 133; ABSA xIv, pp. 85 s., n° 78: 138; ABSA xIv, p. 86, n° 79: 135; ABSA xiv, p. 87, n° 81: 164; ABSA χιν, p. 89, n° 84: 163; ABSA χιν, p. 89, n° 85: 159; ABSA xIv, p.

EPIGRAFICHE

AO 47: 125, 152; AO 49: 125, 152; AO 51: 125, 153; AO 52: 125, 154; AO 55: 125, 154; AO 57: 125, 155; AO 60: 125, 156; AO 62: 125, 156, 157; AO 63: 125, 157; AO 64: 158, 160; AO 67: 125, 158; AO 68: 125, 159; AO 69: 125, 160; AO 70: 125, 156, 161; AO 84: 117, 126, 161; AO 85: 126, 162; AO 87: 126, 163; AO 88: 126, 163; AO 89: 126, 164; AO 91: 126, 164, 165; AO 94: 140; AO 95: 126, 165; AO 96: 126, 166; AO 97: 126, 166; AO 105: 126, 166, 167; AO 107: 126, 167; AO 108: 126, 168; AO 109: 126, 168; AO 110: 126, 169; AO 111: 126, 169; AO 117: 126, 170 AR 1: 174, 175, 183, 184-185; AR 2: 118, 175, 180, 183, 185-186, 194, 203, 204; AR 2, L. 9: 188; AR 3: 175, 183, 186-187, 195; AR 4: 177-181, 183, 188-189; AR 5: 183, 189-190; AR 6: 183, 191-194, 200, 203, 204; AR 7: 183, 194-195; AR 8: 183, 196-197, 204; AR 9: 183, 197; AR 10: 182, 183, 198-200; AR 11: 183, 200203, 204; AR 12: 183, 203-204 BOURGUET 1927, p. 75, XV: 127; BOURGUET 1927, p. 102, XXVIII: 128; BOURGUET 1927, p. 108, XXX: 77; BOURGUET 1927, p. 118, XXXV: 144; BOURGUET 1927, p. 120, XXXVI: 149; BOURGUET 1927, p. 122, XXXVIII: 151; BOURGUET 1927, p. 125, XXXIX: 148; BOURGUET 1927, p. 126, XL: 156; BOURGUET 1927, p- 127, XLI: 154; BOURGUET 1927, pp. 130 S., XLIV: 160

128; ABSA XIV, p. 96, n° 24: 161; ABSA XIV, p. 99,

CEG 432: 22 CIG 1416: 115, 144; CIG 1420: 184; CIG 1424: 173; CIG 1719: 185; CIG 3208: 194; CIG 6829: 195 CLEMENT 1974, p. 37: 191

n° 45: 158; ABSA χιν, p. 100, n° 60: 146; ABSA XIV, p. 101, n° 48: 127; ABSA xIv, pp. 102 s., n°

DAUX

90, n° 86: 168; ABSA x1v, p. 92, n° 94: 141; ABSA XIV, pp. 93 s., n° 95: 150; ABSA XIV, p. 95, n° 47:

19%: 147; ABSA xv, p. 41, n° 96: 154; ABSA XXVI, p. 165, A 12: 147; ABSA xxVI, p. 169, C 10: 148; ABSA XXVI, p. 171, E 5: 146; ABSA xxvViI, p. 172, E 12: 146; ABSA XXVI, p. 213: 188 AO 1: 123, 127; AO 2: 123, 128; AO 3: 120, 123, 128; AO 4: 118, 120, 123, 129; AO 6: 123, 130; AO 7: 123, 131; AO 8: 118, 124, 132; AO 9: 116, 130; AO 10: 124, 133; AO 11: 117, 124, 134; AO 12: 124, 135; AO 13: 124, 135; AO 14: 124, 136; AO 16: 117, 124, 137; AO 17: 124, 137; AO 18: 117, 119, 124, 138; AO 19: 124, 139; AO 21: 124, 140; AO 22: 124, 140; AO 25: 124, 141; AO 27: 146; AO 28: 124, 141, 142; AO 29: 124, 142; AO 30: 124, 143; AO 31: 124, 144; AO 32: 124, 144, 145; AO 33: 124, 145; AO 34: 124, 146; AO 38: 147; AO 39: 125, 147; AO 40: 125, 147; AO 41: 125, 148; AO 43: 125, 149; AO 44: 125, 150; AO 46: 125, 151;

1944-1945, p. 124, n° 36: 185

FD 11 1, 89: 182, 189; FD ΠῚ 1, 542: 197; FD 111 1, 551: 199; FD πὶ 4, 118: 196; FD 1 4, 476: 200

IEphesos 2070 + 2071: 198 IG 1 2, 1013: 60; IG 11 2, 2115: 120; IG 11 2, 2119: 120; IG 11 2, 3758: 120; IG τν 591 + VOLLGRAFF 19191920, p. 260: 187; IG Iv 620, 1. 2: 76; IG v 1, 18-20: 173, 176; IG v 1, 18a: 176; IG v 1, 19: 176; IG v 1, 312: 146; Τὰν 1, 32: 172; IG v 1, 32a: 143, 150; IGv 1, 32b: 173; IG v 1, 36: 144; IG v 1, 36a: 173; IG v 1, 40: 173; IG v 1, 59: 143; IG v 1, 60: 144; IG v 1, 65: 147; IG v 1, 71: 177; IG v 1,712: 163; IG v 1, 72: 145; IG v 1, 82: 79; IG v 1, 86: 177; IG v 1, 104: 150; IG V 1, 154: 163; IG v 1, 168 : 177; IG v 1, 209: 77; IGv 1, 213: 33, 90, 100, 149; IG v 1, 222: 49, 58; IG v1,

Indice delle fonti epigrafiche

226

252-356: 115; IG v 1, 255: 127; IGv 1, 256: 128; IGv 1, 257: 131; IG v 1, 258: 132; IG v 1, 259: 130; IG v 1, 260: 134; IG v 1, 261: 135; IG v 1, 264: 129; IG v 265: 133; IG v 1, 268: 138; IG v 1, 269: 139; IG v 271: 140; IG v 1, 272: 140; IG v

1, 1,

1, 273: 145; IG v 1,

275: 143; IG v 1, 276: 152; IG v 1, 277: 141; IG v 1, 279: 144; IG v 1, 280: 142; IG v 1, 281: 146; IG v 1, 282: 144, 145; IG v 1, 286: 150; IG v 1, 287: 150; IG V 1, 289: 151; IGv 1, 291: 152; IGv 1, 293: 153; IGv 1, 294: 154; IG v 1, 296: 148; IG v 1, 207: 141; IGv 1, 301: 154; IG v 1, 303: 155; IG v 1, 304: 160; IG v 1, 305: 160; IG v 1, 307: 156; IG v 1, 309: 156, 157; IG V 1, 310: 158; IG v 1, 312: 159; IG v 1, 313: 156, 161; IG v 1, 315: 128; IG v 1, 317: 147; IG v 1, 320: 162; IG v

1, 329: 147; IG v

1, 334: 161, 162; IG v

1, 337:

164; IG v 1, 338: 164, 165; IG v 1, 340: 163; IG v 1, 341: 163; IG v 1, 342: 167; IG v 1, 343: 168; IG v 1, 344: 166, 167; IG v 1, 345: 169; IG v 1, 347: 169; IG V 1, 350: 168; IG v 1, 479: 181; IG v 1, 550: 177; IGv 1, 554: 115; IG v 1, 559: 38, 173; IG v 1, 565: 158; IG

PA 2: 116, 122, 123, 127; PA 2, 1. 4: 139; PA 3: 123, 127128; PA 4: 120, 121, 123, 128-129; PA 5: 116, 118, 119, 120, 121, 123, 129-130; PA 6: 123, 130-131; PA 7: 14, 116, 123, 131-132; PA 8: 118, 121, 124, 132-133; PA 9: 124, 133-134; PA 10: 117, 120, 124, 134-135, 136; PA 11: 124, 135, 136; PA 12: 124, 135-136; PA 13: 124, 136; PA 14: 117, 124, 136-137, 150, 162; PA 15: 124, 137-138; PA 16: 117, 119, 124, 138, 162; PA 17: 124, 139; PA 18: 124, 139-140; PA 19: 124, 140; PA 20: 124, 141; PA 21: 124, 141-142; PA 22: 116, 124, 142-143; PA 23: 124, 143; PA 24: 124, 144; PA 25: 124, 144-145; PA 26: 124, 145-146; PA 27: 124, 146; PA 28: 125, 147; PA 29: 125, 147-148; PA 30: 125, 148-149; PA 31: 121, 125, 149-150; PA 32: 125, 150-151; PA 33: 125, 151; PA 34: 121, 125, 151-152; PA 35: 125, 152-153; PA 36: 125, 153, 154; PA 37: 125, 153-154; PA 38: 125, 154-155; PA 39: 121, 125, 155-156; PA 40: 125, 156, 157, 161; PA 41: 125, 156157, 158; PA 42: 125, 157-158; PA 43: 125, 158-159;

V 1, 599: 133; IGv 1, 652: 115; IG v 1, 653: 115; IGv 1, 653b: 115; IG v 1, 654: 115; IG v 1, 653: 115, 121;

PA 44: 118, 125, 159-160; PA 45: 125, 160-161; PA

IG v 1, 655: 36; IG v 1, 658: 174; IG v 1, 659: 174, 175, 184; IG v 1, 662: 184; IG v 1, 663: 177; IG v 1,

162-163; PA 49: 126, 163; PA 50: 126, 163-164; PA 51: 126, 164; PA 52: 126, 164-165; PA 53: 126, 165;

664: 177; IG v 1, 684: 158; IG v 1, 691: 38, 183; IGv

PA 54: 126, 165-166; PA 55: 126, 165, 166; PA 56: 126, 165, 166-167; PA 57: 126, 165, 167; PA 58: 126,

1, 758: 203, 204; IGv 1, 1387: 37 IGRR πὶ 370: 181; IGRR IV 1432: 194

46: 125, 161; PA 47: 117, 126, 161-162; PA 48: 126,

165, 167-168; PA 59: 126, 168; PA 60: 126, 168-169; PA 61: 126, 169; PA 62: 126, 169-170 PREGER 1897, pp. 334 5., n° 1: 131; PREGER

IGUR 240: 195

Ilion 125: 177

1897, p.

336, n° 2: 156; PREGER 1897, p. 336, n° 3: 160

IMagnesia 181: 174 Iscr. Cos EV 234: 40 ISmyrna 659: 194

RIZAKIS 1998, I, p. 383, n° 716: 197

JACQUEMIN-MULLIEZ-ROUGEMONT

2012, p. 479, n°

ROBERT ROBERT

19304, pp. 113-114: 198 1930b, p. 54 (= OMS ἢ, p. 1154): 189

ROBERT 1938, pp. 17-18: 196; ROBERT 1938, p. 94: 187

298: 200 Ka 8: 50, 56, 76; Ka 9: 60, 76-79

Sardis vil 1, n° 79: 174, 182

LATTIMORE

SARIKAKIS 1965, P. 159, n° 24: 198 SCHWYZER 1923, pp. 8 s., n° 24:77; SCHWYZER

1996, pp. 34-37, n° 87: 191

LAZZARINI 1976, p. 297, n° 841 bis: 76

1923,

p. 39, n° 77:76 SEG x1 488: 143; SEG ΧΙ 494: 176; SEG ΧΙ, 536: 121;

MANIERI 2009, Theb. 14, pp. 305-307: 198 McCABE, Ephesos 1221: 198

SEG xI, 545: 79; SEG xI, 838: 188; SEG xxI, 441: 60; SEG xxIx, 340: 191; SEG LI 528: 185; SEG LUI, 1355: 174; SEG XLVI, 342: 191, 193; SEG XLVI, 400:

MCCABE, MCCABE,

Iasos 245: 171 Smyrna 145: 194

MICHAUD MIRANDA

1970, p. 949: 191 1992-1993, p. 81, test. A2: 182; MIRANDA

87; SEG Lu, 528: 185; SEG LVI, 457: 177

1992-1993, p. 83, test. A3: 1993, p. 83, test. Ba: 181 MORETTI

181;

MIRANDA

1992-

1953, p. 181, n° 66: 171; MORETTI

187; MORETTI

MORETTI

1953,

pp. 228

ss., n°

1953, p. 245, n° 84: 174, 182

MORETTI 1957, p. 163, n° 848: 189

156, 157; SGDI 4501: 131

SGO1 p. 194, n° 02/01/05: 174, 175 1953, pp.

198 ss., n° 71: 174; MORETTI 1953, pp. 215-219, n° 74:

SGDI 2565: 38; SGDI 4440: 77; SGDI 4471: 115, 144; SGDI 4498-4501: 115; SGDI 4499: 160; SGDI 4500:

79:

177;

SLATER 1995, pp. 282-283: 198 SPAWFORTH 1986, p. 327: 189; SPAWFORTH 1986, pp. 329-331: 181; SPAWFORTH 1986, p. 332: 174, 182 STEINHAUER 2006/2007, p. 199: 177 STEPHANIS 1988, P. 103, n° 480:

200;

STEPHANIS

Indice delle fonti epigrafiche 1988,

p.

270, n°

195, n°

1066:

187;

STEPHANIS

1480: 191; STEPHANIS

1988,

Ρ.

1988, p. 377, n°

2155: 203, 204 STRASSER 2002, p. 99: 185 STRASSER 2006, p. 314: 191, 193

1906, p. 42, n° 218: 131, 132; TOD-WACE

1906, pp. 33 s., n°

1906, Ρ.

43, n° 221: 154; TOD-WACE 1906, p. 42, n° 219 + 501: 156; TOD-WACE 1906, p. 51: 184; Ton-WAcE 1906, p. 68, n° 508: 203; TOD-WACE 1906, pp. 42 s., n° 220: 160

Syll3 786: 134 TOD-WACE

227

203: 77; TOD-WacE

WALDSTEIN 1905, p. 336, n° 1877: 76 WELCKER 1844, pp. 145-147: 77

INDICE

ANALITICO

Adriano: 125, 147, 148, 172, 173, 175, 176, 177, 186, 187, 189, 193

146, 147, 148, 150, 152, 153, 154, 162, 164, 165, 166, 167, 168, 169); Syrmaia: 49, 50

Agathemeros, Publio Elio: 195 agela: 120, 121 (ved. anche boua)

agonoteta: ved. agonothetes agonothetes: 172, 173, 177, 181, 188

ageneioi: ved. “categorie d’età”

agora: 58, 59, 60, 82, 87, 88, 93, 97, 98, 105, 106, 113 Aktia: 40, 171, 184, 185, 186, 187, 188, 190, 192, 193, 194, 195, 198, 201, 202, 203

Agesilao Il: 25, 29, 87, 103, 104, 111 Agesilaos, Gaio Giulio: 172, 173, 176, 182 Agide IV: 58, 69, 111 agoge: 31, 39, 47, 48, 49, 85, 87, 89, 102, 103, 104, 105,

115, 121, 122, 123 (ved. anche “educazione”) agoni: agones eiselastikoi (“a. iselastici”): 177, 181, 188, 198, 199; agones hieroi (ἃ. sacri”): 177, 181, 190, 195, 199; agones stephanitai (a. coronati”): 174; agones chrematitai, thematikoi, talantiaioi (“a. con premi”): 31, 174, 177, 190, 194, 195; agones skenikoi (a. drammatici”): 175, 179; agones thymelikoi (“a. timelici”): 37, 175, 178, 179, 180, 181 agoni in Laconia: en Ariontias: 34, 36, 37; Hyalkadai: 37; Kalaoidia: 37, 118; ; Lithesia: 34, 35, 36, 37; Maleateia: 35, 36, 37; Parparonia: 34, 35, 36, 37, 89, 90,

100, 101; Poseidaia a Helos: 34, 36, 37; Poseidaia a Theuria: 34, 36, 37 agoni a Sparta: Athanaia: 34, 35, 36, 49, 50, 148, 149;

Alcmane: 15, 21, 23, 25, 30, 31, 32, 33, 56, 63, 75, 83, 86, 92, 97, 102, 107, 108

alyroi hymnoi: 64-66 anapale: 112 andres: ved. “categorie d’età” anfiteatro, presso il Limnaion: 115

apella: 18 Apodeixeis in Arcadia: 20, 50, 84, 106 Apolaustos, Tiberio Giulio: 182, 183, 198, 199, 200

araldo: ved. keryx Areus I: 38, 87

Arione di Metimna: 62, 74, 75, 76 Aristokleides / Aristokleitos: 55, 56 Artemisia a Efeso: 201, 203 Asklepieia a Epidauro: 173, 177, 194, 195

Asklep(i)eia | Olympia A. Kommodeia a Pergamo: 182,

190, 194, 195

Dioskoureia: 38, 58; Eleusinia: 34, 36, 37, 57, 59, 69; en Gaiawocho: 34, 35, 36, 148, 149; Eurykleia: 40,

Athanaia: ved. “agoni a Sparta”

151, 171, 176, 177, 180, 181, 182, 183, 188, 194, 195, 203; Gymnopaidiai: 13, 14, 20, 23, 26, 32, 33, 48, 50, 56, 63, 81-113, 115, 123, 171; Hyakinthia: 13, 17, 23-

athlothetes: 172, 176 atloteta: ved. athlothetes attore comico: ved. komodos

25, 32, 33, 48, 81, 82, 84, 102, 104, 109, 111, 115, 123; Kaisareia: 40, 171, 172, 176, 177, 179, 192, 193, 194,

197; Karneia: 13, 14, 20, 23, 26, 30, 31, 32, 45-79, 82, 83, 85, 86, 107, 109, 171; (Olympia) Kommodeia: 40, 181-183, 189-190, 200; Leonideia: 40, 143, 173, 176, 180, 182; Ourania: 40, 143, 172, 173-175, 176, 177, 180, 181, 182, 183, 184-188, 194, 197, 203; pai-

dikoi agones: 39, 115-170 (deros: 117, 120, 124, 137; eubalkes: 117, 120, 137, 138, 139, 162, 164; kattheratorion: 13, 117-121 120, 121, 124, 125, 144, 146, 148, 149, 151, 153, 154, 155, 158, 159, 160, 162, 167, 168;

keloia | kelea: 117, 118-121, 122, 123, 124, 125, 126,

129, 130, 133, 139, 141, 142, 144, 145, 146, 148, 149, 150, 151, 152, 155, 157, 158, 159, 160, 161, 163, 165, 166, 167, 168, 170; kynagetas: 117, 120, 124, 134, 137, 138, 162; MO: 13, 117, 118, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 128, 129, 130, 131, 134, 135, 136, 139,

attore tragico: ved. tragodos Augusteia a Pergamo: 194, 195, 201, 203 auleta: ved. auletes auletes: 40, 51, 78, 79, 108, 109, 179, 180, 185, 186, 191,

193, 194, 200, 203, 204 auletica: ved. auletike auletike: 31, 51, 83, 175, 181, 185, 193, 194 Balbilleia/Barbilleia a Efeso: 194, 195, 201, 202, 203 basileis: 17, 18, 25, 27, 28, 29, 33, 58, 63, 82, 92, 93, 94, 103, 104, 111, 172, 173, 176 bibasis: 22 bidiaios/bidyos: 39, 78, 79, 95, 96 bomonikas: 115 boua: 120, 151 (ved. anche agela) bo(u)agos: 120, 121, 131, 133, 145, 151, 152, 153, 154, 156, 158, 159, 160, 162, 164

140, 141, 142, 143, 145, 148, 149, 150, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 164, 165, 166,

Carnee: ved. Karneia

167, 168, 169; paidikon: 116, 118, 120, 124, 126, 129,

categorie d’età: 48, 92, 101, 102, 105, 106, 122, 176, 179, 180; ageneioi: 101, 172, 176, 178, 180, 188, 189;

130, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 142, 143, 145

230

Indice analitico andres: 47, 48, 82, 87, 92, 94, 95, 97, 106, 113, 176, 178; eirenes: 101, 102, 144; epheboi: 39, 82, 87, 95, 96, 97, 98, 113, 116, 117, 118, 121, 122, 123, 130;

101, 102, 105, 116, 117, 120, 102, 105, 109, hatropampai-

des: 116, 117, 128, 144; hebontes: 28, 102; mel(1)eirenes: 116, 117, 148, 149; miki(chi)zomenoi: 116, 117, 118, 128, 146, 148, 149, 150, 151, 152, 154, 157, 158,

Dionysia (Kommodeia D. Herakleia)

a Tebe: 199, 200

Dionysodotos: 32, 83, 86, 92, 97, 102, 107

Dioskoureia: ved. “agoni a Sparta”; drepanon: 39, 116, 118, 122, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 164, 165, 168

159, 160, 162; neaniskoi: 24, 25, 27, 32, 123; paides:

24, 25, 34, 35, 37, 82, 91, 92, 97, 98, 99, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 109, 112, 113, 116, 117, 118, 120, 122, 123, 125, 126, 127, 130, 148, 149, 176, 178, 179;

prokomizomenoi | promikizomenoi: 116, 117; pratopampaides: 116, 117, 128, 144, 145, 163, 164; propai-

educazione: 21, 22, 25, 26, 27, 28, 30, 31, 32, 33, 39, 54, 59, 84, 90, 91, 96, 107, 113, 119, 121, 122, 123,

173 (ved. anche agoge)

efebi: ved. epheboi efebia: ved. ephebeia eforo, eforato: 30, 31, 36, 48, 57, 58, 67, 68, 69, 78, 79,

des: 116, 117; rhobidai: 116, 117 censura: ved. “conservatorismo culturale” Charixenos, Tito Flavio: 172, 173 Chilone: 30, 31

85, 87, 93, 94, 95, 96, 104, 111, 144, 173, 176 NE

eirenes: ved. “categorie d’età Eleusinia: ved. “agoni a Sparta”

choraules: 175, 180, 183, 185, 186, 191, 192, 201, 202,

203, choreia: 90, 91, 92 (ved. anche “coro”) chorodidaskalos, didaskalos, choropoios: 28, 74, 77, 78, 79, 85, 103, 104

Eleutheria a Platea: 186 emmeleia: 96

en Ariontias: ved. “agoni in Laconia” encomio: ved. enkomion Endymatia ad Argo: 20, 50, 84, 106, 107, 108

choropoios: ved. chorodidaskalos

en Gaiawocho: ved. “agoni a Sparta”

Choros: 87, 105 Chrysantina a Sardi: 194, 195 citarista: ved. kitharistes

enkomion: 27, 120, 179, 180, 181, 189, 197; logoi in ono-

citaristica: ved. kitharisis, kitharismos

ephebeia: 116, 117, 120, 133, 149, 152

citarodia: ved. kitharodia citarodo: ved. kitharodos conservatorismo culturale: 29-31, 57-59; 37, 57, 59, 68,69, 70, 182

Ephesia a Efeso: 194, 195 Erotideia a Tespie: 173 Euainetides: 55

enkomiographos: 178, 179, 180, 183, 188, 189, 196

re dei caduti alle Termopili: 176 epheboi: ved. “categorie d’età” censura:

89, 90, 91, 92, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102,

eubalkes: ved. “agoni a Sparta” Eurykleia: ved. “agoni a Sparta”

103, 104, 105, 106, 108, 109, 110, 111, 113, 120, 121,

Eurykles I, G. Giulio: 87, 134, 137, 143, 171, 176, 177,

coro: 22-28, 32, 37, 66, 74, 75, 79, 81, 83, 84, 86, 87, 88,

122, 123, 182, 185, 186, 203 (ved. anche “choreia”)

181, 182

corona: 24, 31, 78, 79, 89, 90, 97, 100, 101, 153, 161,

Eurykles Ercolano L. Vibullio Pio, G. Giulio: 151,

191, 192, 193, 196, 200 (ved. anche psilinoi) damos: 18

176, 177, 181, 182 Eusebeia a Pozzuoli: 40, 190, 192, 193, 203

danza: 18, 20, 22-28, 32, 38, 58, 81, 82, 84, 85, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 96, 97, 99, 102, 104, 105, 107,

Exekestides: 57, 71, 72, 73

109, 110, 112, 113, 120, 123, 182, 199, 200; danze

falcetto (premio nei paidikoi agones): ved. drepanon

armate:

Frinide di Mitilene: 31, 55, 56, 57, 58, 68, 69, 70

22, 26, 38, 58, 96, 107, 110 (ved.

anche

“choreia”) deikeliktas: 22, 29

gerousia: 18, 79, 148

Demarato: 82, 92, 93, 94, 95 Demodokos: 21, 52 Demostratos Damas,

Marco Aurelio: 174, 177, 181,

Giacinzie: ved. Hyakinthia Gimnopedie: ved. Gymnopaidiai Giuliano, Gaio Giulio: 175, 183, 184, 185 Granianos, Elio, di Sicione: 178, 180, 188, 189

deros: ved. “agoni a Sparta”

Gymnopaidiai: ved. “agoni a Sparta”

dia panton: 118, 185, 186 diamastigosis: 39, 115, 121 didaskalos: ved. chorodidaskalos

gymmopaidike: 82, 88, 96, 112, 113

Didymeia a Mileto: 194, 195, 201, 202, 203

Dionisie: ved. Dionysia Dionysia ad Atene: 25, 65, 110, 111

Hadrianeia ad Atene: 190 Hadrianeia (a Efeso?): 202, 203 Hadrianeia a Smirne: 195 Haleia a Rodi: 194, 195, 201, 202, 203

Indice analitico hatropampaides: ved. “categorie d’età” hebontes: ved. “categorie d’età”

231

Kynesias: 57, 74 Kynosoura: 17, 102, 115

Heliodoros, Marco Ulpio: 175, 183, 186, 187, 188 Heraia: 40, 106, 185, 186, 187, 188, 190, 191, 193, 203

laconismo: 26

(ved. anche “Scudo da Argo”) hormos: 109, 110

Leonideia: ved. “agoni a Sparta” Licurgo: 18, 21 26, 27, 31, 39, 48, 58, 62, 63, 68, 69, 82, 83, 84, 88, 89, 107, partonomato di L.: 159 Limnai: 17, 18, 39, 115 Limnaion: 115

Hyakinthia: ved. “agoni a Sparta” Hyalkadai: ved. “agoni in Laconia” hypokrites: 29, 175, 183, 198

Lithesia: ved. “agoni in Laconia” iloti: 18, 30, 33, 52, 89

Maleateia: ved. “agoni in Laconia”

isopsefia: 132 Isthmia: 40, 111, 185, 186, 187, 190, 191, 192, 193, 201,

202, 203

istituzione musicale: ved. katastasis ton peri ten mousiken

Marco Aurelio di Ancyra: 183, 201-203

mel(Deirenes: ved. “categorie d’età” Melanippide di Melos: 57 Menelaion: 16 Mesoa: 17, 102, 115

Kaisareia a Corinto: 179, 192, 193

meta Lesbion odon: 54-56, 62, 75

Kaisareia: ved. “agoni a Sparta” Kalaoidia: ved. “agoni in Laconia”

miki(chi)zomenoi: ved. “categorie d’età” moa: ved. “agoni a Sparta”

Kapitolia a Roma: 40, 186, 190, 192, 193, 202, 203 Karneatai: 47, 48, 49

neaniskoi: ved. “categorie d’età”

Karneia: ved. “agoni a Sparta”

Nemee: ved. Nemeia

Karneonikai, scritto di Ellanico di Lesbo: 50, 56, 75,

Nemeia: 40, 110, 111, 185, 186, 187, 190, 191, 192, 193,

195, 202, 203

86

karneonikas: 50, 60, 78, 79, 86

Nerone:

kasen: 121, 128, 141, 142, 146, 148, 157, 158, 162 Kastoreion: 26, 110

homos: 51, 52, 54, 71, 72, 75, 191, 192, 193; nomos Or-

katastasis ton periten mousiken: 20, 50, 56, 63, 69, 106, 108 (prote katastasis); 20, 63, 69, 83, 85, 106, 107, 108 (deutera katastasis)

143, 171, 172, 187

thios: 75, 108; nomos pitico: 51, 108, 186; nomos Tri-

meles: 109 obai: 17, 32, 39, 102, 115, 133

Olimpiche: ved. Olympia

kattheratorion: ved. “agoni a Sparta” keloia | kelea: ved. “agoni a Sparta”

Olympia a Smirne: 201, 202, 203 Olympia in Elide: 18, 19, 30, 40, 81, 111, 171, 179, 181,

Kepion: 51, 56, 70

keryx: 47, 48, 53, 55, 78, 79, 120, 179, 187, 189, 195 Kinaithon: 21, 22, 52 kitharisis, kitharismos: 31, 122, 179 kitharistes: 21, 77, 78, 79, 178, 179, 183, 188, 189 kitharodia: 20, 21, 31, 37, 51, 52, 54, 55, 56, 57, 58, 59,

186, 187, 189, 190, 192, 193 Orthia: 15, 18, 21, 22, 23, 31, 39, 81, 89, 115-170, 171

Oschophoria ad Atene: 112 Oscoforie: ved. Oschophoria Ourania: ved. “agoni a Sparta”

63, 69, 70, 72, 75, 83, 122, 175, 181

kitharodos: 20, 21, 22, 28, 50, 51, 52, 53, 55, 57, 61, 62, 63, 67, 68, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 109, 171, 175, 178, 179, 180, 183, 186, 187, 188, 194, 195

koinon d’Asia: 185, 186, 187, 188, 194, 195 koinon di Creta: 185, 186 koinon dei Greci: 185, 186

Kommodeia (Olympia Asklepeia K.) a Pergamo: ved. Asklep(i)eia Kommodeia (Olympia) a Sparta: ved. “agoni a Sparta” komodos: 38, 175, 178, 179, 187 Korinthos, Lucio Cornelio, di Corinto: 192, 193, 194, 200 kosmos: 31, 81, 83, 84, 111 krypteia: 88, 89, 120

kynagetas: ved. “agoni a Sparta”

paianias: 77, 78, 79

paides: ved. “categorie d’età” paidikoi agones: ved. “agoni a Sparta” paidikon: ved. “agoni a Sparta” Panatenee: ved. Panathenaia Panathenaia: 21, 31, 49, 56, 57, 65, 71, 72, 110, 111, 192, 193

panegyriarches: 172 pantomimi,

pantomimica:

40,

110,

182,

183,

198,

199, 200 183, 191,

Parparonia: ved. “agoni in Laconia” patronomo, patronomato: ved. patronomos patronomos: 60, 77, 78, 118, 130, 133-164, 172 peana: 24, 25, 32, 33, 78, 83, 88, 90, 92, 97, 98, 99, 102, 104, 106, 107, 108, 109

232

Indice analitico

perieci: 17, 18, 30

Perikleitos: 56, 70 periodonikes: 40, 171, 182, 187, 189, 190, 191, 192, 193 periodos: 49, 186, 187, 190, 191, 192, 193, 203

philotimia: 27, 28, 104 phonaskos: 187, 188, 195 phylaï: 17, 47, 102 pirrica: 22, 26, 88, 96, 110, 112, 113 Pitane: 17, 102, 115, 133

Pitiche: ved. Pythia pittore, pittura: ved. zographia, zographos Platanistas: 39, 95, 121

poeta epico: ved. poietes poietes: 178, 179, 182, 183, 189, 190

Polymnestos di Colofone: 20, 50, 83, 106, 107, 108

Poseidaia a Helos: ved. “agoni in Laconia” Poseidaia a Theuria: ved. “agoni in Laconia” Pratina di Fliunte: 23, 30, 32, 86

pratopampaides: ved. “categorie d’età” premi: 19, 22, 23, 28, 31, 33, 50, 53, 56, 122, 172, 174,

175, 178, 179, 180, 185, 190, 195; nelle Carnee: 56, 76; negli Eurykleia: 177; nelle Giacinzie: 25; nelle Gimnopedie: 86; nei Leonideia: 176; nei paidikoi agones: 39, 116, 118, 121, 130, 131, 133; nei Pythia:

191; nello “Scudo da Argo”: 40 proedria: 93

prokomizomenoï: ved. “categorie d’età” promanteia: 196

promikizomenoi: ved. “categorie d’età” prooimia: 52

prothysia: 196

Sakadas di Argo: 20, 50, 83, 106, 108 salpiktes: 178, 179, 180, 183, 188, 189 Schulagone: 122 “Scudo da Argo” : 40, 187, 188, 190, 191, 192, 193, 195, 202, 203 (ved. anche Heraia) Sebasta a Napoli: 40, 185, 186, 188, 190, 192, 193, 195,

200, 202, 203 Settimio Publio, Gaio Antonio, di Pergamo:

sissizi : 33, 47, 48, 53, 54, 55, 67 sitethentes: 60, 76-79 Skandilianos Zosimos, Tiberio: 175, 180, 183, 185,

194 Skias, Skiades: 31, 47, 48, 53, 59, 60, 69, 70 Sokrates figlio di Migon: 178, 183, 188, 189 Spendon: 33 sphaireis: 39, 121, 158 sphairomachia: 39 staphylodromoi, staphylodromia: 46, 47, 48, 59 synephebos: 121, 131, 133, 150, 151, 152, 155

Syrmaia: ved. “agoni a Sparta” Taleta di Gortina: 20, 26, 29, 30, 32, 50, 58, 63, 69, 83, 84, 85, 86, 92, 97, 102, 106, 107, 108 teatro: 22, 29, 65, 84, 96, 107, 122; t. di Sparta: 24, 25, 38, 39, 60, 61, 87, 88, 93, 94, 95, 105, 106, 112, 113, 171, 176, 177, 188 teatrocrazia: 29 Terpandro di Antissa: 20, 25, 26, 29, 30, 33, 50-58, 61, 62, 63, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 75, 76, 83, 86, 92, 106, 107, 108

Protogenes, Tiberio Claudio: 183, 203, 204 psalmos: 29, 122 psilinoi: 97, 100 psilinopoios: 77, 78, 79 Ptolemaios, Marco Aurelio: 182, 183, 189, 190

Theodoros Theodoros Theodoros, Theodotos

pvthaules:

Timoteo

175, 180, 183, 185, 186, 191, 192, 201, 202,

203, 204 Pythia a Delfi: 31, 40, 52, 57, 63, 72, 108, 184, 185, 186, 187, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 201,

202, 203 Pythia a Tralles: 195

183,

194, 195

di Samo: 31, 59 figlio di Damonikos: 178, 180, 188, 189 Marco Ulpio: 187, 188 figlio di Theodotos: 178, 183, 188, 189

di Mileto: 31, 37, 51, 57, 58, 59, 67, 68, 69,

70 Tirteo: 15, 17, 19, 21, 25, 26, 30, 33, 52, 53, 63, 91 tragodos: 29, 175, 178, 179, 180, 181, 183, 184, 187, 188, 189 Traianeia a Pergamo: 195, 201, 202, 203

trichoria: 26, 28, 91, 92, 101, 102, 105 Quirino Avidieno, Claudio: 197

trombettiere: ved. salpiktes

rapsodia: ved. rhapsodia rapsodo: ved. rhapsodos

Uraniadi: 174, 175, 184

re: ved. basileis rhapsodia: 21, 52, 65, 179 rhapsodos: 21, 53, 178, 179 Rhetra: 18

xenelasia: 32, 57, 69 Xenodamos di Citera: 20, 50, 83, 86, 106, 107, 108 Xenokritos di Locri Epizefiri: 20, 50, 83, 86, 106, 107, 108

rhobidai: ved. “categorie d’età” Rhomaia a Calcide: 192, 193

zographia, zographos: 183, 188, 189

COMPOSTO,

IN

CARATTERE

FABRIZIO

SERRA

IMPRESSO TIPOGRAFIA

DI

SERRA

EDITORE, E

ALIGHIERO, PISA

RILEGATO

AGNANO,

DALLA

+: ROMA.

NELLA

AGNANO

PISANO

(PISA).

*

Febbraio 2018 (cz2/FG13)

Tutte le riviste Online e le pubblicazioni delle nostre case editrici (riviste, collane, varia, ecc.) possono essere ricercate bibliograficamente e richieste (sottoscrizioni di abbonamenti, ordini di volumi, ecc.) presso il sito Internet:

www.libraweb.net Per ricevere, tramite E-mail, periodicamente, la nostra newsletter/alert con Velenco delle novità e delle opere in preparazione, Vi invitiamo a sottoscriverla presso il nostro sito

Internet o a trasmettere i Vostri dati (Nominativo e indirizzo E-mail) all’indirigzo:

[email protected] *

Computeriged search operations allow bibliographical retrieval of the Publishers” works (Online journals, journals subscriptions, orders for individual issues, series, books, etc.)

through the Internet website:

www.libraweb.net If you wish to receive, by E-mail, our newsletter/alert with periodic information on the list of new and forthcoming publications, you are kindly invited to subscribe it at our

web-site or to send your details (Name and E-mail address) to the following address:

[email protected]

TESTI

E COMMENTI

Collana fondata da Bruno Gentili e diretta da Alberto Bernabé, Carmine Catenacci, Liana Lomiento, Andrej Petrovic

TEXTES

AND

COMMENTARIES *

. GIULIANO

IMPERATORE,

Contra

Galilaeos,

introduzione,

testo

critico

e traduzione

a cura

di E.

Masaracchia, 1990. . SveronNIO, Vita di Domiziano, introduzione, traduzione e commento a cura di F. Galli, 1991. . Canti e aedi nei poemi omerici, edizione e commento a cura di 5. Grandolini, 1996. . PLurarco,

De Iside et Osiride, introduccién,

texto

critico, traducciôn y comentario

a cura di M.

Garcia Valdés, 1996. . Dronici D’ALICARNASSO, Sull’imitazione, a cura di D. G. Battisti, 1997. . EURIPIDE, I Cretesi, a cura di A.-T. Cozzoli, 2002.

.I frammenti papiracei della Vita Aesopi, introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di R. Giannattasio Andria, 2002. 17. Dione DI Prusa, Troiano, Or. x1, edizione critica, traduzione e commento a cura di G. Vagnone, 2003. 18.

PseuDo-DIONIGI DI ALICARNASSO, I Discorsi per le feste e per i giochi (Ars Rhet. 1 e vir Us.-Rad.), edizione, traduzione e commento a cura di A. Manieri, 2005.

19. ProPERZIO, Elegie, edizione critica e traduzione a cura di G. Giardina, 2005. 20.

FAVORINO

DI ARELATE, L'esilio (Pap. Vat. Gr. 11 verso), edizione critica, traduzione e commento

a cura di A. Tepedino Guerra, 2007. 21. ΟΜΕΒΟ,

Margite, introduzione, testimonianze, testo critico, traduzione e commento a cura di A.

Gostoli, 2007. 22.

Lucio ANNEO SENECA, Tragedie, 1. Ercole, Le troiane, Le fenicie, Medea, Fedra, edizione critica a cura di G. Giardina, 2007.

23. IPERIDE, Epitafio per i caduti della prima guerra lamiaca (PLit. Lond. 133v), introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di L. Petruzziello, 2009. 24. Lucio ANNEO SENECA, Tragedie, 11. Edipo, Agamennone, Tieste, edizione critica a cura di G. Giardina, 2009. 25. Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. 1. Boegia, a cura di A. Manieri, 2009 [CERTAMINA MUSICA GRAECA, 1]. 26. Properzio,

Elegie, corretta, 2010.

27. Lucio ANNEO 2012.

edizione

SENECA,

critica e traduzione

a cura di G. Giardina,

ristampa

riveduta

Tragedie, 111. Ercole (Eteo) Ottavia, edizione critica a cura di G. Giardina,

28. GIULIANO IMPERATORE, A Salustio. Autoconsolazione per la partenza dell'ottimo Salustio, introduzione,

testo critico, traduzione e commento a cura di M. Ugenti, prefazione e indici a cura di A. Filippo, 2014.

e

29. GIULIANO IMPERATORE, Elogio dell’Imperatrice Eusebia, testo critico, traduzione e commento di A.

Filippo, introduzione e indici a cura di M. Ugenti, 2016. 30. Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. 2. I Pythia di Delfi, a cura di M. E. Della Bona, 2017 [CERTAMINA MUSICA GRAECA, 2]. 31. Agoni poetico-musicali nella Grecia MUSICA GRAECA,

3].

antica.

3. Sparta,

a cura

di Flavio

Massaro,

2018

[CERTAMINA