375 91 5MB
Italian Pages 492 [491] Year 1990
Giovanni Pugliese Carratelli
Tra Cadmo e Orfeo Contributi alla storia civile e religiosa dei Greci d'Occidente
IL MULINO
Sono presentati in questo volume i contributi più importanti che Giovanni Pugliese Carratelli ha dedicato di recente alla storia dei Greci d'Occidente. Tradizioni etniche e realtà culturali vengono percorse dall'autore all'interno di un'indagine intorno a problemi di origine, influssi religiosi, insediamenti coloniali. Preminente, nel la trattazione dei fatti politici e religiosi, come pure nell'analisi dei contatti tra le popolazioni, è una forte sensibilità per i rapporti tra 1Stituz10n1, cultura, società civile e movimenti di idee. Pugliese deli nea il lento affiorare delle strutture entro le quali si organizzarono la vita e la società della Magna Grecia: dalle leggende su Cadmo e Minos, attraverso il labirinto e altre celebri tradizioni cretesi, fino al la suggestiva ricostruzione dell'esperienza della metempsicosi, così come trovò espressione in ambito orfico-pitagorico. Indice del volume: Introduzione, di G. Maddoli.- Premessa.- Parte prima: Contatti precoloniali. - Cadmo: prima e dopo. - Minos e Co calos. -Afrodite cretese. - WH cn Ku1tpoç 1j Tiaoç 1j TIO:voptJ.oç. - «La bynnthOS» e «Megaron>>. - Dalle «odysseiai,, alle «apoikiai>>. - Parte seconda Esperienze coloniali in Magna Grecia, Sicilia e Cirene e loro irradiazioni. - Magna Grecia e Sicilia nei secoliVIli eVII a.C. Santuari extramuran1 in Magna Grecia. -Tempio e culto nella Sici lia greca. - Per la storia di Selinunte. - Per la storia dei culti di Ta ranto. - Problemi della storia di Cuma arcaica. - Per la storia dei culti delle colonie euboiche d'Italia. -Vitalità dell'immagine storica de1 Camp1 Flegrei. - Problemi della storia di Paestum. - Appunti per la storia di Posidonia.- L'Athena di Partenope.- Nascita diVe lia. - «Oiympios Kairòs,, e . - La scuola medica di Parmen1de a Vel1a. - Nuov1 orizzonti nella storia della Lucania. «Cereres''· - «Praxidika,, a Cirene.-Appunti per la storia dei culti ci renaici. - KoÀocrcr6ç. - Sul culto delle Paides e di Anna in Acre. - Ko: Ào:cr6:pvo:. - Lazio arcaico e mondo greco. - «lnteger vitae sceleris que purus>>. - Parte terza: Religiosità preolimpica e misterica.- Epi menlde. - Mnemosyne e l'Immortalità. - «Orphikà». - «Orphikòs bios''· -La «theà,, di Parmenide. - Il santuario dionisiaco di Pompei. - «Ch1 guardi la terra dall'alto...
''·
-
Da Jung a Orfeo.
Giovanni Pugliese Carratelli è uno dei maggiori studiosi italiani di Storia ant1ca.Vicino a Benedetto Croce, allievo diAdolfo Omodeo, ha 1nsegnato nelle Università di Pisa, Firenze, Roma e successiva mente alla Scuola Normale di Pisa. Socio nazionale dell'Accade mia dei Lincei, è Presidente onorario dell'Istituto Italiano di Studi Storici di Napoli. Tra le sue numerose pubblicazioni: «Gli editti di Asoka,, (1960), «Storia greca,, (1967) e «Scritti sul mondo antico,, (1976). ISBN 88-15-02692-4
L. 54.000 (i.i.)
9 788815 026927
Giovanni Pugliese Carratelli
Tra Cadmo e Orfeo Contributi alla storia civile e religiosa dei Greci d'Occidente
Società editrice il Mulino
ISBN 88-15-02692-4 Copyright © 1990 by SQCietà editrice il Mulino, Bologna. Edizione a cura di Gianfranco Maddoli. E vietata la riproduzione, anche parziale, con qual siasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didat tico, non autorizzata.
Indice
Introduzione, di Gianfranco Maddoli Premessa
p.
9 27
PARTE PRIMA: CONTATTI PRECOLONIALI
Cadmo: prima e dopo
31
Minos e Cocalos
43
Afrodite cretese
59
"H at
K61tpoç 11 lllicpoç Tj lllivopf.Loç
73
Labyrinthos e Megaron
77
Dalle odysseiai alle apoikiai
85
PARTE SECONDA: ESPERIENZE COLONIALI IN MAGNA GRE CIA, SICILIA E CIRENE E LORO IRRADIAZIONI
Magna Grecia e Sicilia nei secoli VIII e VII a.C.
1 15
Santuari ex tram urani in Magna Grecia
137
Tempio e culto nella Sicilia greca
143
Per la storia di Selinunte
157
Per la storia dei culti di Taranto
l 77
Problemi della storia di Cuma arcaica
1 89
Per la storia dei culti delle colonie euboiche d'Italia
201
Vitalità dell'immagine storica dei Campi Flegrei
211
6
INDICE
Problemi deUa storia di Paestum
p. 221
Appunti per la storia di Posidonia
229
L' Athena di Partenope
245
Nascita di Velia
255
Olympios Kairòs e Hera Thelxine
267
La scuola medica di Parmenide a Velia
269
Nuovi orizzonti neila storia deiia Lucania
281
Cereres
295
Praxidika a Cirene
301
Appunti per la storia dei culti cirenaici
307
KoÀoaa6ç
321
Sul culto deiie Paides e di Anna in Acre
327
KaÀ!Xatipva
337
Lazio arcaico e mondo greco
341
Integer vitae scelerisque purus
359
PARTE TERZA: RELIGIOSITÀ PREOLIMPICA E MISTERICA
Epimenide
365
Mnemosyne e l'Immortalità
379
Orphikà
391
Orphikòs bios
403
La theà di Parmenide
42 1
II santuario dionisiaco di Pompei
431
«Chi guardi la terra daii' alto
441
. . .
»
Da Jung ad Orfeo
45 1
Indice dei nomi
467
Introduzione di Gianfranco Maddoli
Introduzione di Gianfranco Maddoli
«Sul valore di pur minimi segni»: potrebbe essere, con pa role tratte da un saggio dell'Autore, un altro buon sottotitolo per questa raccolta di studi di Giovanni Pugliese C arratelli, storico dell' antichità e intellettuale tra i maggiori oggi in Ita lia. Scelti, con poche eccezioni, nella vasta e variegata produ zione sua più recente, i contributi che unitariamente qui si ri ' propongono sono collegati da una comune linea tematica e geografica - la storia civile e religiosa della Grecità d'Occi dente - e da una comune sensibilità, tutta particolare, direi eccezionale, appunto per i «minimi segni»: quelle !abili tracce, quei nascosti tekmèria - per usare un termine caro alla storia grafia greca classica - che solo l'acutezza dello storico riesce a cogliere e valorizzare al fine di ricostruire Io specifico degli eventi e delle esperienze, e di riconnetterlo con nessi attendi bili a prospettive generali di grande respiro. E infatti il letto re, classicista o meno che sia, non mancherà mai di avvertire, anche dietro la pagina filologicamente più dotta, la visione or ganica dell'insieme che si va arricchendo del particolare recu perato. L'orizzonte entro cui si muovono e che a loro volta deli neano gli studi raccolti in questo libro, se per un verso è for malmente circoscritto alla Magna Grecia, alla Sicilia e alle aree che con queste entrarono in diretto contatto per tramite o ir radiazione culturale, annuncia per altro verso ad ogni passo nuovi e differiti confini, aperti alle più diverse esperienze di incontro fra le culture del mondo antico, anche le più lontane geograficamente dal Mediterraneo occidentale, «nell' ambito del quale - come ebbe a sottolineare Pugliese Carratelli stes so in un saggio del 1967 sulle origini di N apoli - ogni aspetto ed episodio si iscrive in una rete di scambi e di contrasti, di successioni e di reazioni talvolta a grandi distanze di luogo e
10
INTRODUZIONE
di tempo». Prospettiva che lo pone, almeno da questo punto di vista, in sostanziale convergenza con quella di Fernand Brau del, osservatore dalle soglie della modernità del Mediterraneo come continuum e come «insieme»; e tuttavia, più che insistere sugli aspetti di una storia «quasi immobile» e «di lunga durata» (che pur non mancano soprattutto nella sottolineatura delle vi tali radici di istituti civili e religiosi interni alla plurisecolare esperienza ellenica), Pugliese Carratelli ha indagato - e ha in segnato a indagare - i mobili nessi che nel concreto divenire storico collegano momenti e luoghi diversi del mondo antico, a guardare verso le fasi di formazione e le aree di incontro fra ethne e culture che si affacciarono sul Mediterraneo, a vagliare con rigore filologico e competenza pluridisciplinare le testimo nianze delle res gestae per poi sottoporle a nuovo e personale esame, a reinserirle in un tessuto dialettico che è sempre storia di idee, e dunque anche storia delle idee dello storico. Gioverà al lettore che si accinga ad accostarsi a questa se lezione di scritti della maturità di Pugliese Carratelli collocarli sullo sfondo della formazione dell'Autore e dello sviluppo del la storiografia antichistica italiana, tenendo costantemente presente la direttrice che in questa maggiormente caratterizza l'approccio alla storia greca, vale a dire la riscoperta e la com prensione della Grecità d'Italia: oltre un millennio di storia del Mezzogiorno nell'antichità. Sempre in un itinerario intellettuale resta determinante l'impronta delle prime esperienze. Nel caso di Giovanni Pu gliese Carratelli è anzitutto - dopo una stimolante scuola montessoriana - la precoce educazione ai classici, iniziata a soli otto anni e affidata alla guida di una colta insegnante pri vata, la professoressa Olga Sicca, che lo avvia a tradurre testi senza l'ausilio di note, e che, allieva di Michele Kerbaker, ave va elaborato e pubblicato una tesi sui Campi Elisi: una copia della tesi, che affrontava i temi escatologici delle concezioni greca e indiana nel quadro della mitologia comparata allora in auge sulla scia di Max Muller, fu donata all'interessato giova nissimo allievo. La predilezione per l'India, che porterà Pu gliese Carratelli ad apprendere il sanscrito già negli anni del li ceo, a studiare i rapporti fra mondo iranico e mondo greco, ad affrontare lingue e culture del vicino Oriente (così profonda mente da consentirgli, nei pochi anni di insegnamento di «Sto-
INTRODUZIONl:
11
ria dell'Asia anteriore antica» all'Università di Firenze tra il 1954 e il '64, di formare un gruppo di orientalisti oggi partico larmente autorevoli), hanno in quei primi anni di scuola a Na poli le loro lontane radici. AI pari, certamente, di quel profon do interesse per le tematiche escatologiche che affiorano anche nello studio della grecità occidentale e di cui la presente rac colta comprende alcuni tra i suoi più rilevanti contributi re centi. La perizia filologica e paleografica di Pugliese C arratelli, che fa di lui un editore di testi e un profondo conoscitore delle più antiche e più problematiche testimonianze grafiche della grecità (e non solo della grecità) , ha anch'essa le sue premesse negli anni della prima formazione: àition di nuovo un libro re galatogli da un paziente del padre medico, la Collectio tertia dei papiri di Ercola_no, che lo mette ancora liceale di fronte al la lettura e all'interpretazione dei preziosi frustuli. La scelta universitaria, con lo studio preponderante della paleografia greca sotto la guida di Alessandro Olivieri, ne resta decisa mente determinata; ma l'orientamento quasi esclusivamente linguistico del maestro non corrisponde alle più vaste esigenze del discepolo, che nell'ambiente di studio napoletano estende nel frattempo le sue frequentazioni intellettuali (incontra, fra gli altri, lo storico del diritto Vincenzo Arangio Ruiz, col quale poi collaborerà allo studio dei documenti di Ercolano, e Hu bert Jedin, allora giovane storico della Chiesa) e si apre a un consapevole crescente interesse per le grandi scoperte cretesi, già avvertito ai tempi del liceo quando sul giornalino della scuola , L 'El/ade, aveva dato notizia delle ricerche in atto a Cnosso fin dall'inizio del secolo. Inizia lo studio dell'epigrafia greca e della storia del vicino Oriente; e con esso inizia - do po uno scambio epistolare con Federico Halbherr, che imper sona in quegli anni la ricerca italiana nell'isola egea e nella vi cina Cirenaica - un sempre più deciso orientamento allo stu dio storico del mondo egeo e della grecità arcaica e classica. Sotto la guida di Emanuele Ciaceri la grecità occidentale di viene il campo primario della ricerca di Pugliese Carratelli: è la storia politica e civile che lo coinvolge, in particolare - e for se non a caso (siamo all'inizio degli anni Trenta) - la tiranni de geloniana (il saggio su Gelone sarà pubblicato nell' >, s. IV, II (Lettere), 1942 . 1 Diodoro, IV 79, 3-4. 8mÀoiiv "tacpov o1xo8ofLTjO"OtV'tEç XOt'tÒ: fLÈV "tÒv XE
xpUfLfLÉvov 'tOltOV EflEO'OtV 'tÒ: ÒO"t&, XOt'tÒ: 8È 'tÒV avE�jfLÉVOV EltOLT)O'OtV 'Acppo8('tT)ç vEwv . . . XOt'tÒ: 8È "tijç "toÙç VEW'tÉpouç XOt!poùç xnafldO'T)ç fLÈV 'tijç 'tiilV 'AxpatjOtV 'tLvwv 1tOÀEwç, jVWO'flELO'T)ç 8È 'tWV ÒO"tWV flÉaEwç, O'UVÉ�T) 'tÒV fLÈV "tacpov Xatflatl· pt6Tjvatl, 'tÒ: 8 'ÒO"t& 'tOLç KpT)atv &:7to8o9Tjvatl, 8Tjpwvoç 8uvata'tEUOV'toç 'tWV 'Axpat· jOtV"t(vwv. La distruzione della tomba e la rimozione delle ossa rispondono evidentemente ali' esigenza di purificare da resti mortali il santuario di Afrodite. Ma l' indicazione X'tla9E(O'T)ç - ltOÀEwç sembra pleonastica di fron te a quella finale 8Tjpwvoç - 'AxpatjOtV'tLvwv; e d ' altra parte non s' intende la relazione tra la X'tLO"Iç della «città degli Acragantini>> e la distruzione - da tata ai tempi della signoria di Terone - della tomba sita in territorio di Carnico. Mi chiedo pertanto se qui Tj 'tWV 'AxpatjOtV"t(vwv 1toÀ1ç non designi, anziché Acragante, una fondazione acragantina nel luogo della sicana Carni co, che Erodoto (VII 1 70) chiama polis : ltOÀIV KatfLIXov, 't'Ì)v Xat't' EfLÈ 'Axpat yatv't'Lvol EVÉfLOV'tO. In Schol. Pind. Pyth. VI 4 si ricorda, dalle «Genealogie si-
44
CONTATTI PRECOLONIALI
vi le versioni divergono: Erodoto (VII 1 7 1) narra, secondo una tradizione cretese, che per vendicare la morte del re fu compiuta contro Carnico una grande spedizione, cui partecipa rono quasi tutte le città di Creta; e che i Cretesi, dopo un va no assedio di cinque anni alla rocca sicana, presero la via del ritorno, ma naufragarono sulle coste della Iapigia e vi fondaro no Hyria ed altre colonie (una tradizione riferita da Strabone, VI 3 ,6, p. 282, indica invece nei coloni della Iapigia i Cretesi che avevano accompagnato Minos in Sicilia) . Secondo un'altra versione evidentemente siciliana, accolta da Diodoro (IV 79,5 s.), i compagni di Minos s'erano stabiliti sulla costa, a Minoa, e nell'interno della Sicilia, a Engyon, dove avevano edificato il santuario delle Metères 4 • Sull'origine e sul valore di queste tradizioni la critica mo derna non ha potuto che proporre ipotesi più o meno persuasi ve. E sarebbe vano insistere sul tema, se i risultati di nuovi studi, archeologici e linguistici, non permettessero di porre in nuova luce alcuni dati della leggenda. Per effetto della suggestione suscitata dalle scoperte dell'Evans a Creta e dalla sua ricostruzione dello svolgimento della civiltà cretese, al nome di Minos viene quasi universal mente associata l'immagine del mondo egeo «preellenico». Pu re, la più antica tradizione greca - nell'Iliade, XIII 448 ss. (ldomeneo, nipote di Minos, a capo dei Cretesi partecipanti alla spedizione contro Troia) e nell' Odissea, XIX 178 s. - ve deva in Minos un re acheo di Creta 5; e greco lo consideravano altre tradizioni ben definite e gli storici antichi - Erodoto, Tucidide, Aristotele - che le hanno criticamente ricevute. Per Erodoto (l 1 73), invero, Minos regnava su bàrbaroi («tutta Creta era in antico abitata da barbari»: vale a dire v. I 1 7 1 Cari e Lelegi, identificati) ; ma in VII 169 lo stori co riporta un oracolo pitico ai Cretesi, che questi adducevano per giustificare la loro astensione dalla guerra contro Serse: «lnsani, . . .gli Elleni non vi aiutarono a vendicar la morte di -
ciliane» di Ippostrato, che Ippocrate e Capi figli di Xenodico cpuyOt8tu9Év-rt�
U7tÒ 81jpwvo� U), come nella grande iscrizione di Karatepe. Da età remota la Cilicia aveva l'importante funzione di sbocco mediterraneo dei paesi meso-
94
CONTA1TI PRECOLONIAU
potamici, com'è indicato, già all'inizio del secondo millennio a.C . , dalla presenza di colonie di mercanti assiri sulle vie che dall'alta Mesopotamia giungevano attraverso la C appadocia al la costa cilicia. Questa funzione la Cilicia ha certamente conti nuato ad assolvere - insieme con la Siria - nell'età micenea, quando sigilli a cilindro, sfingi e statuette di bronzo babilonesi e ittiti giungevan..o a Creta, nell'Argolide, in Beozia. Ripetute spedizioni assire in Cilicia, particolarmente nel secolo IX, durante il regno di Salmanassar III, che rese tribu tari i principi della zona, indicano l'importanza che uno stato mesopotamico - e nel caso in specie uno stato del settore orientale - annetteva a quella parte dell'Anatolia contigua al la Siria e prossima a Cipro; e se lo sbocco naturale nel Medi terraneo per l'Armenia e quindi per il regno di U rartu era l'an gola sud-orientale del Ponto, attraverso la Mesopotamia set tentrionale e la Cilicia le regioni caucasiche potevano comuni care col Mediterraneo, e con i maggiori empori dell'angolo siro-cilicio in cui si inserisce Cipro, più direttamente che attra verso la Colchide e la non breve via pontica di terra (lungo la costa sud del Ponto) e di mare. Anatolia «neo-ittita» e Siria settentrionale e (come prima tappa verso ovest) Cipro costitui scono dunque, con ogni verosimiglianza, lo sfondo culturale e mercantile su cui vanno proiettati i ), Serie VIII, vol. XVIII, 1963, p. 3 5 ss. Artemis Efesia dea sanatrice: Nilsson, Gesch. der griech. Religion, I 2 Auowv 1tO(l1t�: Nilsson, op. cit. , Miinchen 1955, pp. 1 3 9 e 497. I 2 , p . 488. - Artemis '11Xxuv9o"tp6cpoç : Nilsson, op. cit. , I 2 , p. 3 1 7 . - Impositio pillei: S alvatore Tondo, Aspetti simbolici e magici della struttura giuridica della manumissio vindicta, Milano, 1967, pp. 143 ss. - Artemis (non Bendis) col berretto frigio: Wuilleumier, Taren te, 19 39, pp. 483 s. Anche la fondazione di Focea è attribuita da Nicola Damasceno (FGrHist 90 F 5 1 ) ai figli illegittimi di guerrieri Focesi e captive or comenie, espulsi dalla Focide dai loro fratelli nati da nozze legitti me; v . in proposito L. Sakellarfu, La migration grecque en lonie, Athènes, 1 958, pp. 234 s. e 3 5 5 s . Analogo in parte al caso dei Par thenlai e dei coloni di Locri Epizefirii è quello, citato da Erodoto -
-
-
PER LA STORIA DEI CULTI DI TARANTO
187
IV l e 3 s., degli Sciti nati da 8ouÀm e dalle mogli dei guerrieri a lungo assenti per la spedizione in Media (Erodoto I 1 03-6). L'in terpretazione qui data della partecipazione dei Parthen{ai ai Hya k!nthia esclude ogni analogia con la presenza di schiavi a feste arca diche, su cui L. Gernet, Anthropologie de la Grèce ancienne, Paris, 1968, p. 27. Superflua, ovviamente, la citazione puntuale delle ope re di Ciaceri, Giannelli, Bérard, Dunbabin etc. [Circa il culto di Ar temis Hyakinthotrophos a Taranto vedi ora G. Pugliese Carratelli in «La Parola del Passato», XLIV, 1 990, pp. 463 ss.]. -
Problemi della storia di Cuma arcaica
Uno dei problemi che invita a concentrare la riflessione è quello della tradizione relativa alla ktisis, in particolare per quel che concerne i Ku!J.cii"m che presero parte alla fondazione e diedero il nome alla nuova città. Strabone dice che i coloni furono Calcidesi e Cumani; lo pseudo-Scimno che furono Cal cidesi ed A1oÀETç, vale a dire C umani dell'Eolide d'Asia (Dio nisio di Alicarnasso parla solo di Eretriesi e Calcidesi) . La qua si totalità degli studiosi respinge la notizia dello pseudo Scimmo, e ritiene che i Cumani associati ai Calcidesi nella fondazione di Cuma in Campania siano anch'essi Euboici, ve nuti da una Ku!J.7J dell'Eubea che ci è nota soltanto dal lessico di Stefano Bizantino, ma indirettamente anche da Tucidide (VI 5), in cui si legge che i fondatori di Zancle venivano , come è naturale in un verbo che indica l'azione o la funzione del !J.&v·ttç: il senso di «consultare un ora colo» è secondario. La meno lambiccata e più valida interpre-
PER LA STORIA DEI CULTI DELLE COLONIE EUBOICHE
203
tazione dell'epigrafe è dunque: «Hera non permette di vatici nare»: un responso che non implica, ma piuttosto esclude che il nume che presiede all'oracolo sia Hera. L'intervento della dea è invece segno di un potere limitativo e censorio, che ap pare prerogativa di numi eccelsi. In un celebre episodio dell'Iliade (XIX 407-4 1 8) quel potere viene esercitato in oppo sizione a Hera: mentre Achille procede sul carro verso il com battimento, uno dei suoi cavalli, Xanthos, si arresta per dire all'eroe un presagio di morte; «Hera gli donò la parola», dice Omero. Ma le Erinyes, custodi dell'ordine universale, tolgono al cavallo una facoltà che è propria degli uomini. In un altro testo, invece, è Hera che vieta la profezia, proprio come nell'epigrafe cumana: nell'Eneide (III 345-382) Virgilio narra della sosta di Enea in Epiro, nella «parva Troia)) fondata da Eleno. A questi, sacerdote di Apollo, l'eroe chiede che interro ghi il nume per ottenere un consiglio che valga a salvare gli esuli Troiani dai preannunziati pericoli; e, celebrati i prescritti riti, «haec . . . canit divino ex ore sacerdos: ' . . . Pauca tibi e mul tis, quo tutior hospita lustres Aequora et Ausonio possis consi dere portu, Expediam dictis; prohibent nam cetera Parcae Sci re Helenum farique vetat Saturnia luno . . . '». Anche se l'atteg giamento della dea è dettato da persistente ostilità ai Troiani, conforme alla tradizione epica, è significativo che ad interferi re nell'àmbito in cui operano le Erinyes e le Parcae (Moirai), vale a dire le tutrici delle leggi eterne a cui neppure ai numi è lecito contravvenire, sia sempre la dea che l'epos descrive fer ma nei suoi disegni anche quando contrastano con i decreti, a lei noti, del fato. Hera non ha dunque un valido titolo per esser dichiarata archeghétis della più antica polis euboica d'Occidente. (Noto qui, incidentalmente, che non mi par giusto accusare Strabone di aver ignorato o taciuto quel che era noto ad altri storici an tichi ed è stato confermato dalla ricerca archeologica: che l'in sediamento euboico in Pithecusa era anteriore a quello in Cu ma; quando infatti dichiara che Cuma «è la più antica di tutte [le poleis] di Sicilia e d'Italia», 7t1Xcrwv yàp ÈCTtL 7tpEcr�u-rti-r7] -rwv 'tE I:LxEÀLxwv XIXL -rwv 'h�:tÀLw-r(Òwv, Strabone dice il vero, perché l'insediamento di Pithecusa non è mai stato una polis, ma solo un vasto emp6rion). Apollo signore dell'oracolo è pre minente a Cuma come nell'Eubea e in Beozia, dove i santuari oracolari del nume sono cospicui .e importanti; non diversa-
204
ESPERIENZE COLONIALI
mente nell'Eolide e nella Ionia d'Asia. Non è certamente un caso che il culto cumana di Apollo abbia lineamenti tipicamen te anatolici, quali la presenza della Sibylla e 1' associazione di Apollo con Hekate e col mondo catactonio, come a Hierapolis di Frigia: la Sibilla è infatti chiamata da Virgilio «Apollinis et Triviae sacerdos». È ben possibile che alla fondazione di Cu ma in Italia abbiano partecipato Greci di Cuma d'Eolide, co me vuole lo pseudo-Scimno; altrettanto possibile che elementi eolici siano stati operanti nella civiltà della Beozia e dell'Eu bea prima delia diàspora coloniale in Occidente. La notizia, ri portata da Strabone, che i fondatori di Cuma neli'Opicia fos sero Calcidesi e Cumani, non chiarisce se questi ultimi venis sero da Cuma d'Eubea o da Cuma d'Asia: né (contrariamente a quel che ho ritenuto altra volta, per suggestione del testo tu cidideo concernente la provenienza dei nuovi coloni di Zancle «da Calcide e dal resto dell'Eubea») viene lume da Tucidide (VI 4,5), ave si legge che dopo l'arrivo dei nuovi coloni furono due gli oikistdi delia città, uno originario di Cuma e uno origi nario di Calcide: perché dal contesto appare evidente che l'ef fettiva fondazione delia città, con la solidale ripartizione dei lotti di terra (!;uyxom.vEL!J.otY'to 't'Ìjv �v) , fu opera dei primi occu panti (i À:Qcr-totO e dei sopravvenuti. Ho rilevato altrove come varii indizii ci parlino dali' esistenza di elementi mis ii (e parti colarmente teuthranii, dunque in una zona contigua a quelia di Cuma eolica) nelia regione cumana d'Opicia: mi chiedo se essi siano venuti con i coloni Euboici o siano segni di contatti pre coloniali tra I' Anatolia e l'Italia. Un analogo problema si pone per la Sibilla, che è segno - come a Delfi e altrove - delia persistenza di una tradizione mantica preapoliinea, ispirata da una teologia catactonia: che a Cuma vi sia stato un oracolo per incubazione prima della fondazione delia colonia euboica po trebbe supporsi per I' assenza di ev9tot yuvoctxeç nei IJ.OCV'tdot (ora coli) apoliinei beotici ed euboici; ma quel che si intravede dalie relazioni dei Campi Flegrei col mondo «egeo» non permette ancora di dare una risposta, ed è d'altronde probabile che al cuni aspetti anatolici del culto di Apolio a Cuma siano stati importati dagli Eubei o da loro associati di origine asiana. Della cospicua parte che Apollo ha avuto nella colonizza zione euboica è documento la notissima tradizione circa il bomòs di Apollo Archeghétes eretto a Naxos, sul luogo del lo ro sbarco, dai primi coloni euboici della Sicilia. Ma il prestigio
PER LA STORIA DEI CULTI DELLE COLONIE EUBOICHE
205
di Apollo nulla toglie all'autorità di Hera nel pantheon delle colonie euboiche. L'uno e l'altro culto hanno origini remote, che risalgono oltre l'età micenea: oggi, dopo la scoperta della stele trilingue del Letòon di Xanthos in Licia, in cui il nome 'A1toÀÀwv è ignorato, si ripropone il problema dell'origine di Apollo, la cui assenza dal pantheon miceneo - o, almeno, dal pantheon miceneo noto - sembrava convalidare la tesi wila movitziana del carattere anatolico del teonimo e del culto; e non appare infondato il dubbio che non solo per Afrodite ma anche per Apollo l'indagine debba volgersi non già all'Oriente mediterraneo - secondo un richiamo che di tempo in tempo puntualmente si rinnova e non manca mai di suggestionare i classicisti - ma al mondo > («La Parola del Passato», XXV, 1970, p. 258) . Ella conclude che «si tratta perciò di una Hera cui si attribuisce la prerogativa della benignità»; e dal sacrifi cio di una pecora 1tCtfLfLÉÀcnvet prescritto per la Hera BEÀXtvtet nel calendario di Erchia desume che la dea ateniese era [&�tÀ]Àa 9ura't7Jp xai 'A1tfa, [-qj uel ..�] 'tptaxaòt tÙqlpa..,9[É\l'ttç] xai tùxapta'toil(..,)nç 'A[7t6À] Àw\IL xai Ila(Òt[aat xai �Aw�] .
L. 9 çx' = xç' (cfr. da ultimo, sull'inversione, A . Notopoulos, Notes on Athenian Inscriptions of the Empire Period, IV. The Signs of Cardinal Numbers, in «Amer. Journal of Philol .», LXIX, I 948, p. 4 I 9 l 1 1 9uya'tÉpa[ç] Orsi («forma metaplastica» Halbherr) l I 2 � fl.ii't7JP Orsi, GDI l 1 3 s. suppl. Halbherr (per la forma maschile del participio cfr. I. I 5 ) ; [.10t(J.Ot?]'tp(a xa�òJt Eùqlpavw[p] Orsi. 3 . Inv . I0228. Orsi ( I 899), p . 460,
5
IO
n.
7; GDI 5258. C , w .
Auat(J.IX· xoç, Mt Àtaaaç 7tiX· pdt Ila(Òt· aat xai -qj �Aw� ttpt· (aç, ytyÉ\1[\1]7]'t1XL (J.[t'tdt . . . x]67tOU xa[i] fo VIX'ttaç xai 'tW\1 Èx[t]t\IOU CJU(J.�LW'tW\1 xai �Epw'toç va�ÀIX. (aster)
3 30
ESI'Eit!ENZE COLONIALI
L. 7 çrE supra uersum l 12 «etwa