Studi sulla tradizione indiretta dei classici greci 8849103506, 9788849103502


291 14 11MB

Italian Pages 235 [232] Year 1988

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
TOSI, STUDI SULLA TRADIZIONE INDIRETTA DEI CLASSICI GRECI
130108110732_0001_cropped
Recommend Papers

Studi sulla tradizione indiretta dei classici greci
 8849103506, 9788849103502

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

STUDI DI FILOLOGIA GRECA diretti da ENZO DEGANI

Comitato di redazione FRANCESCO BOSSI GABRIELE BURZACCHINI VINICIO TAMMARO RENZOTOSI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E MEDIOEVALE

3

RENZO TOSI

STUDI SULLA TRADIZIONE INDIRETTA DEI CLASSICI GRECI

Editrice

C'ìJffi

Bologna

Premessa Il presente lavoro era, in origine, un articolo destinato ad un reading sulla tradizione dei classici greci, progettato nell'ormai lontano 1983 e mai realizzato. Nello stesso anno accademico 1983/84 dedicai alla tradizione indiretta il mio corso di Filologia Greca nell'Università di Bologna e, come spesso accade, la necessità di spiegare, di chiarire ad altri questi argomenti mi portò ad approfondire molti aspetti che avevo trascurato, a chiarire anche a me stesso vari elementi apparentemente secondari, ma in realtà di primaria importanza : oltre a ciò, molte sollecitazioni mi vennero da vari allievi nel corso di lunghi seminari, densi di obiezioni, discussioni, ricerche. Nel 1984 ebbi poi occasione di esporre vari materiali e di discuterli con colleghi delle Università di Venezia e di Padova, in occasione di due seminari: numerosi e proficui furono anche allora i suggerimenti e le indicazioni. Dopo i l fallimento del progetto del reading, però, i materiali si depositarono nei cassetti della mia scrivania, e lì rimasero per due anni, finché non decisi di riprender l i in mano e di riorganizzarli in un volume che, nella sua forma quasi manualistica, potesse essere utile anche e soprattutto agli studenti di Filologia Classica e che non pretendesse né di essere esaustivo né di co l mare lacune, ma di fornire un proprio contributo allo studio di un fenomeno di notevole interesse culturale, come la trasmissione dei classici. Esso scaturisce quindi da una esperienza limitata, riguarda in particolar modo alcuni specifici campi e mette a frutto - con alcune opportune rimeditazioni (la critica - affermava Kerényi - non ha valore scientifico se non è nel contempo anche autocritica) alcuni miei lavori passati. A molte persone debbo essere grato: dagli studenti dei seminari (ricordo con particolare piacere Giorgio Sandrol ini, Nadia Montanari, Donatella Iacondini), agli amici e colleghi veneziani e padovani intervenuti in quei fruttuosi seminari, a tutti coloro che hanno letto il dattiloscritto, fornendomi vari consigli, e che mi hanno aiutato nel cercare una strada editoriale (Maria Grazia Albi ani, Gabriele Bur-

8

zacchini, Antonio Carile, Vittorio Citti, Enzo Degani, Alberta Lorenzoni, Ornella Montanari), a chi è venuto in soccorso con i suoi consigli alle mie prime impacciate esperienze nell'uso del computer (Francesco Citti e Tommaso Del Vecchio), ma soprattutto devo rivolgere il mio più affettuoso ringraziamento a due cariss1m1 amici, Francesco Bossi e Vinicio Tammaro, che mi hanno aiutato e sostenuto lungo l'intero, arduo cammino.

Bibliografia 1928Adler = Suidae Lexicon, ed. A. A., I-V, Lipsiae 1938 Adrados 1964 = F.R.A., El tema del aguila, de la epica acadia a tsquilo, "Emerita' XXXII (1964) 267-282 Adrados 1977 = F.R.A. - E.Gangutia - J.Lopez Facal - C. Serrano Ayber, Introduccibn a la lexicografLa griega, Madrid 1977 Alberti 1957 = G.B.A., Tucidide nella traduzione latina di Lorenzo Valla, "SIFC" XXIX (1957) 224-249 Alberti 1972 = Thucydidis Historiae, J.B.A. ree., I: 11. I-II, Romae 1972 Alberti 1980 = G.B.A., Noterelle tucididee, "A&R" (1980) 15-22 Albiani 1980-1981 = M. G. A., Apostolio VII 3, "AION" III III (1980-1981) 73-74 Albini =G. A., I discorsi di Pericie, rist. Bologna 1952 Allen 1889 = T.W.A., Notes on Abbreviations in Greek Manuscripts, Oxford 1889 Alpers 1969 = K.A., Bericht Uber Stand und Methode der Ausgabe des Etymologicum Genuinum, K0benhavn 1969 Alpers 1972 = K.A., Zonaras' Lexikon, RE X A (1972) 732763 Alpers 1981 = K.A., Das attizistische Lexikon des Oros, Berlin - New York 1981 Alster 1979 = B. A., An Akkadian and a Greek Proverb, "Die Welt des Orients" X ( 1979) 1-5 Anastassiou 1972 = A.A., Zum A des Etymologicum Genuinum, "Hermes" C (1972) 550-558 Arnott 1968 =W. G. A., A Little less Menander, "CR" XVIII (1968) 11:-13 Arrighetti 1977 = G. A., Hypomnemata e scholia: alcuni problemi, "Museum Phil.Lond." II (1977) 49-67 Arthaber = A.A., Dizionario comparato di proverbi e modi proverbiali, Milano 1927 Baar 1952= J. B. , Untersuchungen zur Terminologie der Iliasscholien, Hamburg 1952 Baar 1961 = J.B., lndex zu den Ilias-scholien, Baden-Baden 1961 Balduino= A.B., Manuale di filologia italiana, Firenze 1979 Baratin-Desbordes = M.B. - F.D., L'analyse linguistique

lO

dans l' antiquité classique. 1. Les théories, Paris 1981 Battaglia= S.B., Grande dizionario della lingua italiana, I-XIII (A-PO), Torino 1961-1986 Bauer 1971 = W.B., Worterbuch zum Neuen Testament, Bere6 lini 1971 Bechtel 1914 = F. B., Lexilogus zu Homer, Halle-Saale 1914 Bechtel 1921-1924 = F.B., Die griechischen Dialekte, IIII, Berlin 1921-1924 Becker 1909 = P.B., De Photio et Aretha lexicorum scriptoribus, Bonnae 1909 Benediktsson 1938 = J.B., Ein fruhbyzantinisches Bibellexikon, "Class. & Med." I (1938) 213-280 Berger 1972 = G.B., Etymologicum Genuinum et Etymologicum Symeonis (~), Meisenheim am Glan 1972 Bers 1974 = V.B., Enallage and Greek Style, Lugduni Batavorum 1974 Bétant = E.-A., Lexicon Thucydideum, I-II, Genf 18431847 Bethe = Pollucis Onomasticon, ed. E.B., I-III, Lipsiae 1900-1937 Bethe 1918 = E.B., Iulius Pollux, RE X/1 (1918) 773-779 Blaydes = Aristophanis Comoediae, instr. F.H.M.B. ,I-XII, Halis Saxonum 1880-1893 Blomfield 1839 = Aeschyli Agamemnon, ed. C.J.B., Londini 1839 Blumenthal 1930 = A.v.B., Hesych-Studien, Stuttgart 1930 Boeckh = A.B., Staatshaushaltung der Athener, I, Berlin 3 1886 Boehl ig 1956 = G. B., Untersuchungen zum rhetor ischen Sprachgebrauch der Byzantiner, Berlin 1956 Bollack = J.B. - P.Judet de la Combe, Agamemnon. 1: J. B., Commentaire: le Prologue, la Parodos anapestique, la Parodos lyrique, le premier Stasimon, 1-2, Lille 1981 Bolognesi 1953 =G. B.• Sul rrcpÌ ota~éKTOOV di Gregorio di Corinto, "Aevum" XXVII ( 1953) 97-120 Bolognesi 1960 = G.B., Antichi documenti di dialettologia greca e di lessicografia erodotea, "BPEC" VII I (1960) 53-80 Bompaire 1958 = J.B., Lucien écrivain. Imitation et création, Paris 1958

11

Bonanno 1970 = M.G.B., ree. Ammonii de adfinium vocabulorum differentia, ed. K.Nickau, "Gnomon" XLII (1970) 752-756 Bonanno 1972 = M.G.B., Studi su Cratete comico, Padova 1972 Bonanno 1973-1974 = M. G. B., Alcae. fr. 6, 12-15 V., "MCr" VIII/IX (1973-1974) 135-137 Bonanno 1973-1974a = M.G.B., Aristoph. Pax 1301, "MCr" VIII/IX (1973-1974) 191-193 Bonanno 1976 = M.G.B., Alcaeus fr. 140 V., "Philologus" cxx (1976) 1-11 Bonanno 1987 = M. G. B., Allusività teocritea, "RFIC" CXV ( 1987) 196-202 Bossi 1975 = F. B., ree. G. Berger (cf. Berger 1972), "Mai a" XXVII ( 1975) 155-157 Bossi 1976 = F.B., Alcune recenti edizioni di Archiloco, "A&R" XXI (1976) 1-18 · Bossi 1983 = F. B., Or. B 88 Alpers, "GFF" VI ( 1983) 1718 Bossi 1984 = F. B., Studi su Archiloco, Bologna 1984 Bossi 1986 = F.B., Studi sul Margite, Ferrara 1986 Bossi-Tosi= F.B. -R.I., Strutture lessicografiche greche, "BIFG" V (1979-1980) 7-20 Bothe 1805 = Aeschyli dramata quae supersunt et deperditorum fragmenta, ed.F.H.B., Lipsiae 1805 Bottin 1976 =L. B., Retorica e lessicografia, "BIFG" III (1976) 38-62 Bottin 1977-1978 = L. B., Metafrasi, "BIFG" IV(1977-1978) 109-134 Bottin 1983 =L. B., Ermeneutica e oralità, Roma 1983 Braun 1885 = A.B., Procopius Caesariensis quatenus imitatus sit Thucydidem, Erlangae 1885 Bremmer 1980 = J.B., An Akkadian Hasty Bitch and the New Archilochus, "ZPE" XXXIX (1980) 28 Brenous 1895 = J.B., De Phrynicho Atticista, Montpellier 1895 Brighenti = E.B., Dizionario Greco Moderno- Italiano e Italiano - Greco Moderno, I-II, Milano 1927 Bruchmann 1893 = C. F. H. B., Epitheta deorum, Lipsiae 1893 Brune l 1967 = J. B., Cariens ou Kiìpec; aux Anthestéries: le problème philologique, "RPh" XLI (1967) 98-104 Buck-Petersen = C.D.B. - W.P., A Reverse Index of Greek Nouns and Adjectives, Chicago 1945

12

Bi.ihler 1963 = W. B., Archilochos und Kallimachos, in Entr.Hardt X (1963) 225-253 Blihler 1982 = Zenobii Athoi Proverbia, IV (2,1-40), ed. W. B., Gottingae 1982 Bi.ihler 1987 = Zenobii Athoi Proverbia, I (Prolegomena), Gottingae 1987 Burzacchini 1975 = G.B., Note sulla presenza di Persio in Girolamo, "GIF" XXVII ( 1975) 50-72 Burzacchini 1976 = G.B., Alc. 130b Voigt- Hor. Carm. I 22, "QUCC" XXII (1976) 39-58 Burzacchini 1981 = G. B. , ree. S. Nicosia (cf. Nicosia 1976) "GFF" IV ( 1981) 25-34 Burzacchini 1984 = G. B., Rufin. AP V 36, 2, "GFF" VII ( 1984) 111-112 Buttmann 1865 = P.B., Lexilogus oder Beitrage zur griechischen Worterklarung, I, Berlin 1865 Calabrese 1967 = R.C, I grammatici antichi e i dialetti greci, "A&R" XII (1967) 159-165 Calboli 1975 = G.C., La linguistica moderna e il latino. I casi, Bologna 1975 Canfora 1980 = L.C., Studi sull'Athenaion politeia pseudosenofontea, Torino 1980 Carlini 1980 =A.C. in Il nuovo Callimaco di Lille, con interventi di A.C., E.Livrea, C.Corbato, F.Bornmann, "Mai a" XXXII ( 1980) 225-253 Casabona 1966 = J.C., Recherches sur le vocabulaire des sacrifices en grec, Aix-en-Provence 1966 Casadio 1983 = V.C., Hesychiana, "MCr" XVIII (1983) 279281 Casadio 1984-1985 = V.C., Thugenidis Fragm. Nova?, "MCr" XIX/XX (1984-1985) 145-150 Cataldi 1983 = S. C., Symbolai e relazioni tra le città greche nel V secolo a.C., Pisa 1983 Cavallini 1979 = E. C., ree. S. Nicosia (cf. Nicosia 1976), "Gnomon" LI (1979) 513-516 Cavallo 1986 = G. C., Conservazione e perdita dei testi greci: fattori sociali, culturali, materiali in Storia romana e impero tardoantico IV, Bari 1986, 83-172 Cesarini Martinelli =L. C.M., La filologia, Roma 1984 Chantraine, DELG = P.C., Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Paris 1968-1980 Chantraine, GH = P.C., Grammaire Homérique, I-II, Paris 1948-1953

13

Chantraine 1933 = P. C., La formation des noms en grec ancien, Paris 1933 Citti 1986 = V.C., La parola ornata, Bari 1986 Classen-Steup = J.C. - J.S., Thucydides, I-V: 11. I-II, 5 3 Berlin 1919, 1914 , 11. III-VIII, Berlin 1892-1922 Cobet 1858 = C.G.C., Novae lectiones quibus continentur observationes criticae in scriptores Graecos, Lugduni Batavorum 1858 Cobet 1873 = C. G. C., Variae lectiones quibus continentur observationes criticae in scriptores Graecos, Lugduni 2 Batavorum 1873 Cohn 1883 = L. C., Untersuchungen iiber die Quellen der Plato-Scholien, Jhrb. flir kl. Philol. Suppl. XIII (1883) 773-864 Cohn 1895 = L.C., Arsenios, RE II/1 (1895) 1273-1275 Cohn 1898 = L. C., Der Atticist Philemon, Philol. LVII (1898) 353-367 Colonna 1942 =A.C., De Scholiis in Nicandrum vetustioribus, BPEC III (1942) 197-217 = Scripta minora, Brescia 1981, 95-116 (da cui cito) Colonna 1971 =A.C., De Lexico Vindobonensi et Etymologico Genuino quaestiones, BPEC XIX (1971) 15-19 Conomis 1981 = N. C. C., Concerning the New Photius I, "Hellenika XXXII I (1981) 382-393 Conomis 1982-1983 = N.C.C., Concerning the New Photius II- I II, Hellenika XXXIV (1982-1983) 151-190; 287330 Conte 1985 = G.B.C., Hemoria dei poeti e sistema lette2 rario, Torino 1985 Cook 1925 = A.B.C., Zeus, I-II, Cambridge 1925 Cronert 1903 = W. C., Hemoria Graeca Herculanensis, Lipsiae 1903 Crusius 1888 =D.C., Stesichorus und die epodische Komposition in der griechischen Lyrik, in Commentationes Philologae, Leipzig 1888, 1-22 Crusius 1910 =O. C., Paroemiographica, Mlinchen 1910 Crist. in CPG Suppl., Hildesheim 1961 [V]) Crusius-Cohn =D.C. - L.C., Zur handschriftlichen Uberlieferung der Paroemiographen, GOttingen 1892 ( Philol. Suppl. VI 203-324, rist. in CPG Suppl., Hi ldesheim 1961 [IV]) Cuffari 1983 = G. C., I riferimenti poetici di Imer io, Palermo 1983 10

IO

10

IO

10

10

10

10

10

10

10

10

IO

14

Curtius 1876 = G. C., Der Tempusgebrauch bei Hesychius, "Curtius Studien" IX (1876) 463-468 Curtius 1948 = E.R.C., Europaische Literatur und latei2 nische Hittelalter, Bern-Mlinchen 1948 (1954 ; 1961 3 ) Davies 1982 = M.D., The Paroemiographers onTA TPIA TQN ITHLIXOPOY, "JHS" CII ( 1982) 206-210 Davies 1982a = M. D., Tzetzes and Stesichorus, "ZPE" XLV (1982) 267-269 Dawe 1966 = R.D.D., The Place of the Hymn to Zeus in Aeschylus' Agamemnon, "Eranos" LXIV (1966) 1-21 Deas 1931 = H. T. D., The Scholia Vetera to Pindar, "HSCP" XLII (1931) 1-78 De Boor = C.D.B., Suda und die konstantihische Exzerptsammlung, I: "Byz. Ztschr." XXI (1912); II: "Byz. Ztschr." XXIII ( 1914-1920) 1-127 De Borries = Phrynichi Sophistae Praeparatio Sophistica, ed. J.D.B., Lipsiae 1911 Debrunner 1917 = A. D., Griechische Wortbildungslehre, Heidelberg 1917 Degani 1966 = E.D., Aristophanea, "QIFGC" I (1966) 10-18 Degani 1973 = E. D., ree. H. Sell (cf. Sell 1968), "Mai a" xxv (1973) 88-91 Degani 1975 = E.D., ITAPES IO 8EION XPHMA nel nuovo Archiloco di Colonia, "QUCC" XX ( 1975) 229 Degani 1976 =E. D., Note archilochee, "QUCC" XXI (1976) 23-25 Degani 1977-1978 = E.D., Problemi di lessicografia greca, "BIFG" IV ( 1977-1978) 135-146 Degani 1978 = E.D., Sull'autenticità del nuovo epodo archilocheo di Colonia, in Studi in onore di Anthos Ardizzoni, Roma 1978, 293-317 Degani 1981 = E.D., Considerazioni sulla tradizione testuale diretta e indiretta dei giambografi greci, in La critica testuale greco-latina, oggi. Hetodi e Problemi, Roma 1981, 289-298 Degani 1983 = Hipponax, Testimonia et fragmenta, ed. H. D. , Lipsiae 1983 Degani 1984 =E. D., Studi su Ipponatte, Bari 1984 Degani 1984a = E. D., Il nuovo Fazio e la 'crux desperationis', "EClas" XXVI (1984) 111-116 Degani 1984b = E.D., ree. L.Canfora (cf. Canfora 1980), "A&R" XXIX ( 1984) 18.6-187 Degani 1984c = E. D. , Hacedonian Glosses in Hesychius'

15

Lexicon, "Hellenika" XXXV (1984) 3-28 Degani-Burzaeehini = E.D. - G.B., Lirici greci, Firenze 1 1977 Degenhardt = C. D., De veterum grammaticorum scholiis, Lipsiae 1909 Del Fabbro= M.D.F., Il commentario nella tradizione papiracea, "Studia Papyrologiea" XVIII (1979) 69-132 Denniston 1952 = J.D.D., Greek Prose Style, Oxford 1952 Denniston-Page = Aesehylus. Agamemnon, edd. J.D.D. - D. P., Oxford 1957 Deubner 1932 =L. D., Attische Feste, Berlin 1932 Di Benedetto 1978 = V.D.B., L'ideologia del potere e la tragedia greca, Torino 1978 Di Benedetto 1985 = V.D.B., Intorno al linguaggio erotico di Saffo, "Hermes" CXIII (1985) 145-156 Di Lello-Finuoli 1971 = A.L.D.L.-F., Un esemplare autografo di Arsenio e il "Florilegio" di Stobeo, Roma 1971 Dindorf 1876 =L. D., Lexicon Aeschyleum, Lipsiae 1876 Dindorf 1838 = G.D., Aristophanis Comoediae, IV/3, Oxonii 1838 Dindorf 1852 = Scholia Graeca in Aeschinem et Isocratem, ed. G.D., Oxonii 1852 D'Ippolito 1983 = G.D., Basilio di Cesarea e la poesia greca, in Basilio di Cesarea: la sua età e il basilianesimo in Sicilia, Messina 1983, 309-379 Dobeseh 1966 = G. D., Paroemiographisches, "WS" LXXIX (1966) 273-276 Dobree = P.P.D., Adversaria, I-IV, Berolini 1874 Dover 1968 = Aristophanes. Clouds, ed. K. J. D., Oxford 1968 Dlibner 1877 = Scholia Graeca in Aristophanem, ed. F. D., Parisiis 1877 Du Cange= C. D.C., Glossarium ad Scriptores Hediae et Infimae Graecitatis, Lugduni 1688 Ebeling = H. E., Lexicon Homericum, I-II, Lipsiae 1885 Edmonds = J. M. E., The Fragments of Attic Comedy, IIII B, Leiden 1957-1961 Ellendt = F.E. Lexicon Sophocleum (eur. H.Genthe), Be2 rolini 1872 Elmsley = Euripidis Medea, ree. P. E., Oxonii 1818 Erbse = Scholia Graeca in Homeri Iliadem (scholia vetera), ree. H.E., I-VI, Berolini 1969-1983

16

Erbse 1950 = H.E., Untersuchungen zu den attizistischen Lexika, Berlin 1950 Erbse 1960 = H. E., Beitrage zur Uber lieferung der 1liasscholien, Mlinchen 1960 Essen 1887 = M. H. N. v. E., lndex Thucydideus, Berolini 1887 Fischer 1974 = E.F., Die Ekloge des Phrynichos, BerlinNew York 1974 Forster 1886 = R. F. , Zu Hesychios, "Jhrb. f. kl. Phi l. " CXXXIII (1886) 712 Fraenkel 1906 = E.F., Griechische Denominativa in ihrer Entwicklung und Verbreitung, GOttingen 1906 Fraenkel 1910 = E.F., Geschichte der griechischen Nomina agentis auf --rnp, --rwp, --rnc; (--r-), I, Strassburg 1910 Fraenkel 1937 = Ed. F., ree. The Agamemnon ed. by A. Y. Campbell, "CR" LI (1937) 232-243 Fraenkel 1950 = Aeschylus. Agamemnon, ed. with a commentary by Ed.F., I-III, Oxford 1950 Frankel 1964 = H.F., Einleitung zur kritischen Ausgabe der Argonautika des Apollonios, GOttingen 1964 (cito dall'edizione italiana: Testo critico e critica del testo, Firenze 1969) Franceschini =R. F., Le citazioni del primo libro di Tucidide nei retori greci, Diss. Bologna 1984/85 Frisk, GEW = H. F., Griechisches Etymologisches Worterbuch, I-III, Heidelberg 1954-1972 Fritzsche 1845 = F.V.F., Aristophanis Ranae, Turici 1845 Flichs 1926 = F.F., Die hoheren Schulen von Konstantinopel im Hittelalter, Stuttgart 1926 Funaioli 1983 = M.P.F., Etym.Gen. ~. "MCr" XVIII (1983) 305-312 Gallo 1973-1974 = I. G. , Herodian. I 123 L. , "MCr" VI I Il IX (1973-1974) 208-209 Ganszyniec 1947 = R. G., 8upct4:e: Kéipe:c;, "Eranos" XLIV (1947) 100-113 Garzya 1983 = A. G., Il mandarino e il quotidiano, Napoli 1983 Gelzer 1975 = T. G., Archilochos und der neue Kolner Papyrus (Pap.Colon. inv. 7511), "MH" XXXII (1975) 12-32 Gentili 1955 = B.G., La metrica dei Greci, Messina-Firenze 1955 Genti l i 1965 = B. G. , Interventi in incontri. Himnermo,

17

"Maia" XVII (1965) 366-387 Gentil i 1966 = B. G., La "veneranda" Saffo, "QUCC" I I (1966) 37-62 Gentili 1981 = B.G., L'arte della filologia, in La critica testuale greco-latina, oggi: metodi e problemi, Roma 1891,9-25 Gentili 1984 = B.G., Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al V secolo, Bari 1984 Gershenson 1968 = D.E.G., Theocritus 26.31, "CR" LXXXII (1968) 148 Gianetti 1981 = G.F.G., Nota di lessicografia: Hesych. ~ 1047 L., "QUCC" IX ( 1981) 163-168 Giarratano = C. G., La storia della filologia classica, in Introduzione allo studio della cultura classica, II, Milano 1973,595-672 Gill 1963 = D. G., A Note on the 11ethod of Pollux, "Parola del passato" XVIII (1963) 131-132 Gomme= A.W.G., A Historical Commentary on Thucydides (I - V 24), I-III, Oxford 1950-1956 Gomme-Andrewes-Dover = A.W.G. - A.A. - K.J.D., A Historical Commentary on Thucydides (V 25 - VIII), IV-V, Oxford 1970-1981 Gomme-Sandbach = A.W.G.-F.H.S., 11enander. A Commentary, Oxford 1973 Gow 1965 = Theocritus, ed. with a transl. and comm. by A. S. F. G., I-II, Cambridge 1965 Gow-Page 1965 = A.S.F.G. - D.L.P., The Greek Ahthology. Hellenistic Epigrams, I-II, Cambridge 1965 Gow-Page 1968 = A.S.F.G. - D.L.P., The Greek Anthology. The Garland of Philip, I-II, Cambridge 1968 Greene = Scholia Platonica, ed. G. C. G., Haverfordiae 1938 Guida 1982 = A. G., Il Dictionarium di Favorino e il Lexicon Vindobonense, "Prometheus" VIII ( 1982) 264-286 Hagendahl = H.H., Latin Fathers and the Classics, GOteborg 1958 Hall = F. W. H., A Companion to Classica] Texts, Oxford 1913 Hall-Geldart = Aristophanis Comoediae, recc. F.W.H. -W. 2 M. G., I-II, Oxonii 1906-1907 Hamm 1957 = E. -M. H. , Grammatik zu Sappho und Alkaios, Berlin 1957 Haslam-Montanari = M.W.H. -F.M., Commentary on Odyssey

18

"The Bulletin of the American Society of Papyrologists" XX (1983) 117-122 Headlam 1891 = W.H., On Editing Aeschylus, London 1891 Headlam-Thomson = W. H. - G. T., The Oresteia of Aeschylus, I-II, Amsterdam-Praha 19662 Henderson = J. H., The Haculate Huse, New Haven-London 1975 Henrichs 1971 = J.H., Scholia Hinora zu Homer, "ZPE" VII (1971) 97-149 Hense 1916 =O. H., Ioannes Stobaios, RE IX/2(1916) 25492586 Herbst 1857 = L.H., Uber C.G.Cobets Emendationen in Thukydides, Leipzig 1857 Hermann = Aeschyli Tragoediae, I-II, ed. G.H., Berolini 2 1859 Holwerda 1968 = D. H., Ad Aesch. frm. 727 Hette, "Mnem." XXI (1968) 71-72 Hoffmann-Debrunner-Scherer = O.H. -A.D. - A.S., Geschichte der griechischen Sprache, I-II (trad. it. Napoli 1969, da cui cito) Honigmann 1929 = E.H., Stephanos Byzantios, RE III A 2 (1929) 2369-2399 Huart 1968 =P. H., Le vocabulaire de l'analyse psychologique dans l'oeuvre de Thucydide, Paris 1968 Hude = Thucydidis Histor iae, ree. C. H., I-II, Lipsiae 1898-1901 Hude 1927 = Scholia in Thucydidem ad optimos codices collata, Lipsiae 1927 Hunger =H. H., Die hochsprachliche profane Literatur der Byzantiner, I-II, Mlinchen 1978 John 1922 = G.J., De veterum rhetorum studiis Thucydideis, Gryphiae 1922 Jost 1935 = K.J.,Das Beispiel und Vorbild der Vorfahren, Basel-Regensburg 1935 Kaibel 1899 = G. K., De Phrynicho Sophista, Gottingae 1899 Kakridis 1961 = J. T. K., Der Thukydideische Epitaphios. Ein stilistischer Kommentar, Mlinchen 1961 Kannicht-Snell = Tragicorm Graecorum Fragmenta, edd. R.K. - B.S., II (Fragmenta Adespota), GOttingen 1981 Kassel 1969 = R. K., Kr itische und exegetische Kleinigkeiten III, "RhM" CXII (1969) 97-103 Kassel-Austin 1983 = Poetae Comici Graeci, edd. R.K. 21,

19

C.A., IV (Aristophon- Crobylos), Berolini - Novi Ebaraci 1983 Kassel-Austin 1984 = Poetae Comici Graeci, edd. R.K. C.A .. , III/2 (Aristophanes), Berolini - Novi Eboraci 1984 Keaney 1967 = New Fragments of .Greek Authors in cod. Harc. Gr. 444, "TAPhA" XCVIII ( 1967) 205-219 Kenney 1974 = E.J.K., The Classical Text, Berkeley- Los Angeles - London 1974 Kindstrand 1978 = J.F.K., The Greek Concept of Proverbs, "Eranos" LXXVI (1978) 71-85 Kleinlogel 1964 = A.K., Beobachtungen zu den Thukydidesscholien I, "Philol." CVIII (1964) 233-246 Kleinlogel 1965 = A.K., Geschichte des Thukydidestextes im Hittelalter, Berlin 1965 Kleinlogel 1977 = A.K., ree. Alberti (cf. Alberti 1972), "Gnomon" XLIX ( 1977) 754-773 Knox 1929 = Herodes, Cercidas and the Greek Choliambic Poets (except Callimachus and Babrius), ed. and tr. A.D.K., London- Cambridge Massachussets 1929 Kock = Comicorum Atticorum Fragmenta, ed. T. K., I-III, Lipsiae 1880-1888 Korzeniewski = D.K., Griechische Hetrik, Darmstadt 1968 Koster 1931 = W.J.W.K., De accentibus excerpta ex Choer., Aetherio, Philopono, aliis, "Mnemos." XV (1931) 132-164 Kretschmer-Locker = P. K. - E. L. , Riickliiuf iges Worterbuch der griechischen Sprache, GOttingen 1944 Krliger = 8ouKuo{oou çuyypa~n. mit erklarenden Anmerkung3 en, hsgb. von K.W.K., I-II, Berlin 1858-1860 Klihner-Blass = R.K. - F.B., Ausfiihrliche Grammatik der griechischen Sprache, I, I-II, Hannover-Leipzig 189018922 Klihner-Gerth = R.K. - B. G., Ausfiihrliche Grammatik der griechischen Sprache, II, I-II, Hannover-Leipzig 3 1898-1904 Labarbe 1949 = J.L., L'Homère de Platon, Liège 1949 Lampe = G.W.H.L., A Patristic Greek Lexicon, Oxford 1961-1968 Laourdas 1960 =B. L., 'H K~acrcrtKn ~L~o~oy{a sìç •nv 8€crcr~ovLKnv KaTà TÒV aéKaTOV T€TapTOV aiOOva, Thessalonike 1960 La Penna 1979 = A.L., Nominis commutatio riflessiva,

20

"RFIC" CVII (1979) 5-11 Lasserre-Li vadaras = F. L. - N. L., Etymologicum Hagnum Genuinum. Symeonis Etymologicum una cum Hagna Grammatica. Etymologicum Hagnum auctum, I, Romae 1976 Latte 1915 = K.L., Zur Zeitbestimmung des Antiatticista, "Hermes" L (1915) 373-394 (=Kleine Schriften, Mlinchen 1968, 612-630, da cui cito) Latte 1925 = K. L., Glossographica, "Philol." LXXX (1925) 136-174 (=Kleine Schriften, Mlinchen 1968, 631-666, da cui cito) Latte 1942 = K.L., Neues zur klassischen Literatur aus Hesych, "Mnemos." III (1942) 81-96 (=Kleine Schriften, Mlinchen 1968, 667-679, da cui cito). Latte 1953 = Hesychii Alexandrini Lexicon, ree. et em. K.L., I (A-~). Hauniae 1953 Lausberg = H. L. , Handbuch der Li terar ischen Rhetor ik, Mlinchen 1960 2 Leaf = The Iliad, ed. by W. L., I-II, London 1900-1902 Leeuwen 1907 = J. v. L., Ad Photii Lexicon, "Mnemos." XXXV (1907) 250-270 Legrand 1981 = E.L., Bibliothèque grecque vulgaire, II, Paris 1881 Lehnus 1980 = L.L., OI~OAII. Alla ricerca della fonte di una glossa, in Scr ipta Philologa, II, Milano 1980, 159-174 Lehrs 1882 = K. L., De Aristarchi Studiis Homericis, Li3 psiae 1882 Lejeune 1972 = M. L., Phonétique histor ique du mycénien et du grec ancien, Paris 1972 Lemerle 1971 =P.L., Le premier humanisme byzantin, Paris 1971 Leo 1904 = F. L., Didymos 7tcpÌ ~TliJOcr8Évouc;, "Nachrichten GOtting. Gesellschaft" 1904, 254-261 (=Ausgewi:ihlte kleine Schriften, Roma 1960, II 387-394, da cui cito) Leumann 1950 =M. L., Homerische Worter, Base! 1950 Leutsch 1848 =E. L., Kritische Kreuz- und Queerzuge, I Aristophanes von Byzantion, "Philol." III (1848) 566-572 Livadaras 1968 = N.L., llapa•npncrctç ciç •Ò 'E•ullo~oytKÒv •ou LUIJcoovoç, "Athena" LXX (1968) 83-94 Livadaras 1971 =N. L., Tiapa•npncrctc; ciç •Ò 'E•uiJo~oytKÒv •ou Iu!Jcoovoç, "Athena" LXXII (1971) 160-201 Livrea 1979 =E. L., ree. O.L.Smith, Scholia in Aeschylum

~

21

I, "Gnomo n" LI (1979) 625-628 Livrea 1983 = E.L., Le citazioni dei tragici in un inedito florilegio patmiaco, "RSBS" III (1983) 3-9 Lloyd-Jones 1960 = H.L.-J., Three Notes on Aeschylus' Agamemnon, "RhM" CII I ( 1960) 76-80 Lobeck 1820 = Phrynichi Eclogae Nominum et verborum Atticorum, ed. A.L., Lipsiae 1820 Lobeck 1837 = A. L., Paralipomena grammaticae Graecae, Lipsiae 1837 Lobeck 1843 = A.L., Pathologiae sermonis Graeci prolegomena, Lipsiae 1843 Locker 1934 = E.L., Die Bildung der griechischen Kurzund Kosennamen, "Glotta" XXII (1934) 40-100 Loenertz 1956 = Démétrius Cydonès, Correspondance, publ. par R.-J.L., I-II, Città del Vaticano 1956 (Studi e Testi 186) LSJ = H.G.Liddell - R.Scott, A Greek-English Lexicon, 9 rev. and augm. by H.Stuart Jones, Oxford 1940 Luppe 1969 = W. L., Missverstandenes l'crwç bei drei Dramenfragmenten, "Philol." CXIII (1969) 273-279 Luschnat = Thuqrdidis Histor iae, post C. Hude ed. O. L., Lipsiae 1960 Luschnat 1964 = O.L., Beobachtungen zu den Thukydidesscholien, in Miscellanea Critica Teubner, I, Leipzig 1964, 122-128 Maddalena 1951-1952 = Thucydidis Historiarum liber primus, a cura di A.M., I-III, Firenze 1951-1952 Madvig 1871 = J. N. M., Adversaria critica ad scriptores Graecos, Hauniae 1871 Maisano 1986 = R.M., Il contributo della tradizione indiretta al testo delle Memorie di Sfranze, in Miscellanea Filologica, Salerno 1986, 179-191 Manfredini 1983 =M.M., Gli scoli alle "Vite" di Plutarco e i lessici bizantini coevi, in Studi Bizantini e neogreci, Galatina 1983, 445-455 Mariotti 1969 = S. M., Imitazione e critica del testo, "RFIC" XCVII (1969) 385-392 Marzullo 1957 = B. M., Zum "Lexikon des frV.hgriechischen Epos", "Philol." CI (1957) 169-216 Marzullo 1958 = B. M., Studi di poesia eolica, Firenze 1958 Marzullo 1968 = B. M., La "coppia contigua" in Esi chio, "QIFGC" III (1968) 70-87 (=La "coppia contigua" nella

22

glossografia di Esichio, in Studia Classica et Orientalia Antonino Pagliara oblata, I, Roma 1969, 85-105) Marzullo 1968a =B. M., Hesychii Glossae Cretensibus tribuendae vel emendandae, in ITenpay~éva Tou ~, Bta8vouç KPn•o~oytKou cruvEBp{ou, II, Athenai 1968, 126-129 Marzullo 1973-1974 = B. M., Note al nuovo Archiloco, "MCr" VIII/IX ( 1973-1974) 32-92 Marzullo 1975-1977 = B.M., Note all'Etymologicum Genuinum, "MCr" X/XII ( 1975-1977) 327-359 Marzullo 1984 = B. M., Adespoton Comicum 400 K., "EClas" XXVI (1984) 279-284 Marzullo 1984-1985 = B. M., Gratin. fr. 436 K. -A., "MCr" XIX/XX (1984-1985) 33-38 Mastromarco 1983 = G.M., Commedie di Aristofane, I, Torino 1983 Mathieu-Brémond 1962 = Isocrate, edd. G.M. - E.B., Paris 1962 Mayser = E.M., Grammatik der griechischen Papyri aus der Ptolemaerzeit, I/1-II/3, Berolini 1923-1934 McLuhan 1962 = M. M. L., The Gutenberg Galaxy, Taranto 1962 (trad.it. Roma 1976, da cui cito) Medaglia 1979 = S. M., Nota a Esichio, "BPENC" XXVII (1979) 47-49 Meineke = Fragmenta Comicorum Graecorum, ed. A.M., I-V, Berolini 1839-1857 Meineke 1857 = A. M., Zu Hesychius, "Philol." XII (1857) 602-633 Meisterhans-Schwyzer = K.M. - E.S., Grammatik der attischen Inschriften, Berlin 1900 Mette = H.J.M., Die Fragmente der Tragodien des Aischylos, Berlin 1959 Mette 1963 = H.J.M., Der verlorene Aischylos, Berlin 1963 Mette 1986 = H.J.M., ree. Tragicorum Graecorum Fragmenta III (cf. Radt 1985), "Gnomon" LVIII (1986) 589-596 Montanari 1976 =F.M., Un nuovo frammento di commentario a Callimaco, "Athenaeum" LIV (1976) 139-149 Montanari 1978 =F.M., in AA.VV., Papiri letterari greci, Pisa 1978. Montanari 1981 =F.M., Il grammatico Tolomeo Pindarione, i poemi omerici e la scrittura, in Ricerche di filologia classica, I, Pisa 1981, 97-114 Morelli 1984 = G.M., Un nuovo frammento di Festa in Dio-

23

mede, "RFIC" CXII (1984) 5-32 Mlihll 1957 =P. v. d.M., Das griechische Symposion, in Xenophon. Das Gastmahl, Berlin 1957,70-109 (citato dalla traduzione italiana: cf. Poesia e simposio nella Grecia antica, a cura di M. Vetta, Bari 1983, 3-28) Mliller 1844 = K.O.M., Die Dorier, I-II, Breslau 1844 Mliller 1915 =A.M., Zur Geschichte der Verba auf -{~w im Griechisch, Freiburg im Breisgau 1915 Mliller 1974 =D.M., Handwerk und Sprache, Meisenheim am Glan 1974 Naber = Photii Patriarchae Lexicon, ree. S.A.N., I-II, Leiden 1864-1865 Nachster 1908 = M. N., De Pollucis et Phrynichii controversia, Lipsiae 1908 Nannini 1987 = S.N., Omero e il suo pubblico, Roma 1987 Naoumides 1974 = M.N., The Shorter Version of Pseudo-Zonaras Lexicon, in Serta Turyniana, Urbana-ChicagoLondon 1974, 436-488 2 Nauck = Tra~icorum Graecorum Fragmenta, ed. A.M., Lipsiae 1889 Nauck 1848 = A.N., Aristophanis Byzantii Grammatici Alexandrini Fragmenta, Halis Saxonum 1848 Nickau 1966 = Ammonii qui dicitur de adfinium vocabulorum differentia, ed. K.N., Lipsiae 1966 Nicosia 1976 = S.N., Tradizione testuale diretta e indiretta dei poeti di Lesbo, Roma 1976 Norden 1927 = E.N., P.Vergilius Maro. Aeneis, Buch VI, 3 Leipzig 1927 Odorico 1982 = P. O., Lo Gnomologium Byzantinum e la recensione del Cod. Bibl. Nat. Ath. 1070, "RSBS" II (1982) 41-70 Odorico 1986 =P. O., Il prato e l'ape, Wien 1986 Palmieri 1983 = Herennius Philo, De diversis verborum significationibus, ed. V.P., Napoli 1983 Palmi eri 1983-1984 = V. P., Ptolemaeus "De differentia verborum", "AFLN" XIV ( 1983-1984) 155-233 Palmieri 1984 = V.P., Anonimo Excerptum Casanatense sinonimico inedito, "Boll.Class." V (1984) 152-168 Papageorgius = Scholia in Sophoclis Tragoedias vetera, _ ed. F.N.P., Lipsiae 1888 Papathomopoulos 1980 = M. P., Nouveaux Fragments d' Auteurs Anciens, Ioannina 1980 Pape-Benseler = W.P. - G.B., Worterbuch der griechischen

24 3

Eigennamen, I-II, Braunschweig 1911 Pascucci 1962 =G.P., I fondamenti della filologia classica, Firenze 1962 Pascucci 1981 =G.P., La tradizione indiretta nella tradizione dei testi antichi, "Quaderni AICC Foggia" I (1981) 27-36 Pasquali 1942 =G.P., Arte allusiva, "L'Italia che scrive" XXV (1942) 185-187 (= Pagine stravaganti, II, Firenze 1968,275-282, da cui cito) Pasquali 1952 =G.P., Storia della tradizione e critica del testo, Firenze 1952 (citato dalla rist. Milano 1974) Pearson 1917 = The Fragments of Sophocles, ed. A.C.P., Cambridge 1917 Pfeiffer 1949-1953 = Callimachus, ed. R. P., I-II, Oxonii 1949-1953 Pfeiffer 1968 = R.P., History of Classical Scholarship. From the Beginnings to the End of the Hellenistic Age, Oxford 1968 (trad.it. Napoli 1973, da cui cito) Pintaudi 1975 = R. P., L'apografo parigino del Parvum, "SIFC" XLVII (1975) 222-235 Pintaudi 1975-1976 = R.P., Gli Epimerismi come fonte del Parvum, "ASNP" V (1975-1976) 167-175 Pontani 1950 = F.M.P., Tucidide. L'Epitafio di Pericle, Roma 1950 Pontani 1980 = F.M.P., Il greco di Gianfrancesco Hussato, peritoso umanista, "RSBS" I (1980) 131.,...163 Poppo-Stahl =E. F. P. - J.M.S., Thucydidis de bello Pelo3 ponnesiaco libri octo, Lipsiae 1886-1889 Powell 1936 = J. E. P., The BeLle and Leiden Scholia to Thucydides, "CQ" XXX (1936) 80-93 Powell 1938 = J.E.P., A Lexicon to Herodotus, Cambridge 1938 Powell 1938a = J.E.P., The Cretan Hanuscripts of Thucydides, "CQ" XXXII (1938) 103-108 Pozzi 1984 =G.P., Temi, T6noL, stereotipi, in Letteratura italiana III/1 (Le forme del testo. Teoria e poesia), Torino 1984, 391-432 Preuss 1892 =S.P., Index Demosthenicus, Lipsiae 1892 Pritchett 1953 = W.K.P., The Attic Stelai I, "Hesperia" XXII (1953) 225-229 Pritchett 1956 = W.K.P., The Attic Stelai II, "Hesperia" XXV (1956) 178-317

25

Privitera 1969 = A.P., Saffo fr.31,13 L.-P., "Hermes" XCVII (1969) 267-272 Radermacher 1921 = L.R., Aristophane's 'Frosche', Wien 2 1921 (citato dalla rist. Wien 1954 , con appendice di W.Kraus) Radt 1977 = Tragicorum Graecorum Fragmenta, ed. S.R., IV (Sophocles), GOttingen 1977 Radt 1985 = Tragicorum Graecorum Fragmenta, ed. S. R., III (Aeschylus), GOttingen 1985 Raspe 1832 = G. C. H. R., De Eupolidis .1~J.lotç ac llo~ecnv, Lipsiae 1832 Reitzenstein 1890-1892 =R.R., Inedita Poetarum Graecorum Fragmenta, I-II, in Index lectionum in Academia Rostochiensi a. 1890/1891, 3-18, et a. 1891/1892, 324 Reitzenstein 1897 =R.R., Geschichte der griechischen Etymologika, Lipsiae 1897 Reitzenstein 1907 = R. R., Der Anfang des Lexikons des Photios, Leipzig-Berlin 1907 Reitzenstein 1907a =R.R., Etymologika, RE VI/1 (1907) 807-817 Reitzenstein 1929 =R.R., ree. Suidae lexicon I (cf. Adler), "Gnomon" V (1929) 237-245 Reynolds-Wilson = L.D.R. - N.G.W., Scribes and Scholars, 2 Oxford 1968 (trad.it. Padova 1974 , da cui cito) Rhys Roberts 1902 = W. R. R., Demetrius. On Style, Cambridge 1902 Richard 1964 = M.R., Florilèges Spirituals. III: Florilèges Grecs, in Dictionnaire de Spiritualité V (1964) 457-512 Ritschl = Thomas Magister, Ecloga Vocum Atticarum, ed. F. R., Halis Saxonum 1832 Rohde = E. R., Psyche. Seelenkult und Unsterblichkeitsglaube der Griechen, Freiburg im Breisgau 1890-1894 2 (citato dalla trad.it., Bari 1970 ) Romano 1974 = J.V.R., The Literary Art of Archilochos. The Elegiac Poems, Diss. Michigan 1974 (Ann Arbor 1976) Ros = J.G.A.R., Die J.lE:Ta~o~~ (variatio) als Stilprinzip des Thucydides, Paderborn-Nijmegen 1938 Rossbach 1891 = O. R., Epica, "Jhrb. f. cl. Philol." CXLIII (1981) 81-102 Rossi 1976 = L. E. R., Umanesimo e filologia, "RFIC" CIV

26

(1976) 98-117 Ruhnken 1828 = Timaei Sophistae Lexicon vocum Platonicarum, ed. D.R., cur. A.Koch, Lipsiae 1828 Rupprecht 1949 = K. R. , Paro imi a. Paroimiographoi, RE XVIII (1949) 1735-1778 Rutherford 1881 = W. G. R., The New Phrynichus, London 1881 Rutherford 1905

=

W. G. R.,

A Chapter in

the History of

Annotation (= Scholia Aristophanica, III), London 1905 Schmid 1887-1897 =W. S., Der Atticismus, I-V, Stuttgart 1887-1897 Schmidt = Hesychii Alexandrini Lexicon, ed. M.S., I-V, Jenae 1858-1868 Schmidt 1968 = V. S., Sprachliche Untersuchungen zu Herondas, Berlin 1968 Schneider 1876 = O.S., Spicilegium Criticum in Aristophanis Ecclesiazusis, "Philol." XXXIV (1876) 441-446 Schneider-Uhlig = Apollonii Dyscoli quae supersunt, recc. R.S.- G.U., I-III, Lipsiae 1878-1910 Schneidewin 1846 = F. W. S., Zu Hipponax, "Phi lo l." I ( 1846) 152-155 Scholl 1893 = R. S., Die Ecloge des Atticisten Phrynichos, "Si tzungsberichte Akad. Mlinchen. Phi lo l.Hi st. Kl. " 1893, II 493-540 Schow = N. S., Hesychii Lexicon e codice ms. Bibliothecae D.Harci restitutum et ab omnibus Husuri correctionibus repurgatum sive Supplementa ad editionem Hesychii Albertinam, Lipsiae 1792 Schultz 1912 = H. S., Herodianus (4), RE VII I/1 ( 1912) 911-925 Schwabe 1881 =E. S., Quaestiones de scholiorum Thucydideorum fontibus, "Leipzig. Stud. zu kl. Phi lo l." IV (1881) 65-150 Schwartz = Scholia in Euripidem, I-II, ed. E. S., Berolini 1887-1891 Schwarz 1966 = W. S., Harginalien zur Glossenkr i tik am Hesychlexikon, Wlirzburg 1966 Schwyzer = E.S., Griechische Grammatik, I, Mlinchen 1953 Schwyzer-Debrunner = E.S. -A.D., Griechische Grammatik, II, Mlinchen 1966 Sell 1968 = H. S., Das Etymologicum Symeonis, Meisenheim am Glan 1968

27

Sideras 1971 = A.S., Aeschylus Homericus, GOttingen 1971 Slater 1986 = Aristophanis Byzantii Fragmenta, ed. W.J. S., Berlin-New York 1986 Smith 1976 = Scholia in Aeschylum, I, ed. O.L.S., Lipsiae 1976 Smith 1980 = P.M.S., On the Hymn to Zeus in Aeschylus' Agamemnon, Chico 1980 Stahl 1907 = J. M. S., Kritisch-historische Syntax des griechischen Verbums, Heidelberg 1907 Stanford 1939 = W. B. S., Ambiguity in Greek Li terature, Oxford 1939 Starkie = The Clouds of Aristophanes, with commentary by W.J.S., London 1911 Stengel 1910 =P.S., Opferbrauche der Griechen, Leipzig 1910 Stengel 1920 = P.S., Die griechische Kultusaltertumer, Mi.inchen 1920 Strout-French = D.S. - R.F., Phrynichos, RE XX/1 (1941) 920-925 Stuart Jones-Powell = Thucydidis Historiae, ree. H.S.J., appara t um crit icum corre xi t et auxit J. E. P. , Oxoni i 1942 2 Taillardat = J.T., Les images d'Aristophane, Paris 1965 Tammaro 1970-1972 = V. T., Eupol. fr. 371 K., "MCr" V/VII (1970-1972) 146-148 Tammaro 1978-1979 = V. T., Com. Adesp. fr. 75 K., "MCr" XIII/XIV (1978-1979) 241 Tessier 1983 = A.T., Verbum de verbo, Roma 1983 Theodoridis 1974 =C.T., f.J.u{(y)aç oaxpuov, "Glotta" LII (1974) 61-65 Theodoridis 1975 =C.T., Ein neues Fragment des Aischylos, "ZPE" XIX ( 1975) 180-182 Theodoridis 1976 =C.T., Zwei neue Worter fV.r Aischylos und der P.Oxy. 1083, fr.1, "ZPE" XX (1976) 47-53 Theodoridis 1978 =C.T., Der Nenander-Kommentator Hermatios, "ZPE" XXVIII (1978) 165-166 Theodoridis 1982 = Photii Patriarchae Lexicon, I (A-6), ed. C.T., Berlin-New York 1982 ThGL = Thesaurus Graecae linguae, ab H.Stephano constr., post editionem Anglicam novis additamentis auctum, ordineque alphabetico digestum tertio edd. C.B.Hase, G.R.L. de Sinner et Th.Fix., I-IX, Parisiis 18311865

28

Thompson 1940 = E.M.T., Paleografia greca e latina, riv. 4 e ampliata da G.C.Bescapé, Milano 1940 Thomson 1963 = G. T., l'tarxism and Textual Gr iticism, "Wiss.Zt. Humboldt Univ. zu Berlin" XII (1963) 43-52 Thomson 1965 = .G. T., Simplex ordo, "CQ" LIX (1965) 161175 Thomson 1967 = G. T., The Intrusive Gloss, "CQ" XVII (1967) 232-243 Timpanaro 1970 = S.T., Alcuni casi controversi di tradizione indiretta, "Maia" XXII (1970) 351-359 Timpanaro 1981 = S. T., La genesi del metodo del Lach2 mann, Padova 1981 Timpanaro 1986 = S. T., Per una storia della filologia virgiliana antica, Roma 1986 Tittmann = Johannis Zonarae Lexicon, I-II, Lipsiae 1808 Tosi 1975-1977 = R. T. , Hesychiana, "MCr" X/XI I ( 19751977) 293-301 Tosi 1977 =R. T., ree. Alberti (c:f. Alberti 1972), "A&R" XXII (1977) 54-59 Tosi 1978-1979 = R. T., Hesychiana, "MCr" XIII/XIV (19781979) 455-459 Tosi 1980-1981 = R. T., Eraclito in una glossa di Esichio, "AION" II/III (1980-1981) 111-112 Tosi 1982 = R. T., Aesch. Ag. 69ss., "GFF" V (1982) 6971 Tosi 1983 =R. T., Scoli-fantasma tucididei, Pisa 1983 Tosi 1983a = R.T., L'ottavo libro di Tucidide nella lessicografia, "MCr" XVIII (1983) 161-192 Tosi 1983b = R. T., Plat. Theaet. 178c, "MCr" XVIII (1983) 197-198 Tosi 1984 =R. T., Prospettive e metodologie lessicografiche, "RSBS" IV (1984) 181-203 Tosi 1984-1985 = R. T. , Note a Fozio, "MCr" XIX/XX (19841985) 315-328 Tosi 1985 = R.T., Aesch. Ag. 534ss., "GFF" VIII (1985) 70-74 Toup = J.T., Emendationes in Suidam et Hesychium et alias lexicographos graecos, I-IV, Oxonii 1740-1790 Tov 1982 = E.T., Criteria for Evaluating Textual Readings: the Limi tations of Textual Rules, "Harvard Theological Review" LXXV (1982) 429-448 Traina 1970 =A. T., Vortit barbare, Roma 1970 Treadgold 1980 = W.T.T., The Nature of the Bibliotheca

29

of Photius, Washington 1980 Treu 1967 = M.T., Ps.-Xenophon, llo;\neta •Asnva{oov (de re publica Atheniensium), RE IX A 2 (1967) 1928-1982 Valk = Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis Commentarli ad Homeri Iliadem pertinentes, cur. M. v. d. V., I-III, Lugduni Batavorum 1971-1979 Valk 1963 = M.v.d.V., 8up~c Kéipcç or Kiìpcç, "REG" LXXVI (1963) 418-420 Valk 1963-1964 = M.v.d.V., Researches on the Text and Scholia on the Iliad, I-II, Leiden 1963-1964 Valk 1984 = M. v. d. V., Hanuscripts and Scholia: Some Textual Problems, "GRBS" XXV (1984) 39-49 Wachsmuth 1882 = C.W., Studien zu den griechischen Florilegien, Berlin 1882 Ioannis Stobaei Anthologium, I-V, Wachsmuth-Hense recc. C. W. et O.H., Berolini 1912 Wackernagel 1916 = J. W., Sprachliche Untersuchungen zu Homer, GOttingen 1916 Wackernagel 1926 = J.W., Vorlesungen Uber Syntax, I-II, Basel 1926 Wagner = Aeschyli et Sophoclis perditarum fabularum fragmenta, ed. F.G.W., Vratislaviae 1852 Walzer 1939 = R.W., Eraclito, Firenze 1939 Wecklein 1911 = N. W., Uber Hissversti:i.ndnisse i:i.l terer Wendungen und Ausdr:Ucke bei den gr iechischen Dichtern, insbesondere bei den Tragikern, Mlinchen 1911 Wendel 1935 = Scholia vetera in Apollonium Rhodium, ed. C. W., Berolini 1935 Wendel 1939 = C.W., Onomastikon, RE XVIII/l (1939) 507516 Wentzel 1895 = G. W., Zu den attizistischen Glossen in dem Lexikon des Photios, "Hermes" XXX (1895) 367-384 Wentzel 1895a = G.W., Beitri:i.ge zur Geschichte der griechischen Lexikographen, "Sitzungsb. Akad. Berlin" (1895) 447-487 (=LGH 3-11) West 1971 = Iambi et elegi Graeci ante Alexandrum cantati, I, ed. M.L.W., Oxonii 1971 West 1973 = M.L.W., Textual Criticism and Editorial Technique, Stuttgart 1973 West 1974 = M. L. W., Studi es in Greek Elegy and Iambus, Berlin-New York 1974 West 1979 = M. L. W., The Parodos of the Agamemnon, "CQ" XXIX (1979) 1-6

30

Wheeler 1885 = B. W., Der griechische Nominalaccent, StraBburg 1885 White = The Scholia on the Aves of Ar istophanes, ed. J.W.W., Boston-London 1914 Wilamowitz 1913 = U.v.W.-M., Sappho und Simonides, Berlin 1913 Wilamowitz 1914 = Aeschyli Tragoediae, ed. U.v.W.-M., Berolini 1914 Wilamowitz 1927 = U.v.W.-M., Aristophanes. Lysistrate, Berlin 1927 Williger 1928 = E.W., Sprachliche Untersuchungen zu den Komposita der griechischen Dichter des 5. Jahrhunderts, GOttingen 1928 Wilson 1967 = N. G. W., A Chapter in the History of the Scholia, "CQ" XVII ( 1967) 244-256 Wilson 1969 = N.G.W., ree. Pfeiffer (cf. Pfeiffer 1968), "CR" XIX (1969) 366-372 Wilson 1975 = Scholia in Aristophanis Acharnenses, ed. N.G.W., Groningen 1975 Wilson 1975.a = N. G. W., Books and Readers in Byzantium, in Byzantine Books and Bookmen, Washington 1975,1-15 Wiison 1983 = N. G. W., Scoliasti e commentatori, "SCO" XXXIII (1983) 83-112 Zetzel 1972 = J.E.G.Z., Latin Textual Criticism inAntiquity, Diss. Harvard 1972 (Salem 1984) Ziolkowski 1981 = J.E.Z., Thucydides and the Tradition of Funeral Speeches at Athens, New York 1981 Zuntz 1938 = G,Z., Die Aristophanes-scholien der Papyri, I, "Byzantion" XIII (1938) 631-690 (rist. Berlin 2 1975 ) Zuntz 1939 = G.Z., Die Aristophanes-scholien der Papyri, II, "Byzantion" XIV ( 1939) 545-614 (rist. Berli n 2 1975 ) Zuntz 1965 = G.Z., An Inquiry into the Transmission of the Plays of Euripides, Cambridge 1965

Introduzione Se tentassimo di definire la tradizione indiretta secondo l'aurea norma aristotelica. (definitio fit per genus proximum et differentiam specificam), rischieremmo di smarrirei, travolti dalla difficoltà di reperire una 'differentia specifica' positiva, un vero e proprio principio caratterizzante: la 'tradizione indiretta' ci apparirebbe probabilmente come una grande stiva, in cui è possibile fare rientrare tutto ciò che non appartiene al dominio della tradizione diretta e che, tuttavia, all'occorrenza, può risultare utile alla constitutio textus. Di fatto, quindi, si ha una definizione negativa, ambigua, antiaristotelica, del nostro argomento: i suoi confini restano fluidi, fino a comprendere fenomeni, che, come si vedrà, sono tra loro profondamente diversi, come imitazioni, allusioni, traduzioni, citazioni. Parimenti, il comportamento degli editori pare spesso dettato dal comune buon senso e dall'ossequio ad una inveterata consuetudine più che da una vera e propria consapevolezza metodologica. In effetti, un sistematico e radicale scetticismo ha tradizionalmente caratterizzato la condotta dei filologi nei confronti delle vari an t i tramandate indirettamente, di norma reputate meno attendibili delle lezioni tràdite per via diretta: uno scetticismo in buona parte derivato dalla constatazione che il modo di citare di autori come Luciano era impreciso e condizionato da preoccupazioni 'artistiche' (cf. Bompaire 1958,394-400) e che la citazione era da essi sostanzialmente sentita come un abbellimento del discorso, come un espediente retorico (Bompaire 1958, 384ss.), e poteva quindi essere storpiata e piegata a nuovi significati (Bompaire 1958, 388). Qualche riserva nei confronti di tale diffuso atteggiamento fu esternata da Frankel 1964, 51,n.2, che concludeva l'analisi del problema, affermando che «in ogni caso, questo principio non può essere generalizzato, fino a farne una norma astratta». Prendendo spunto da tale osservazione, parecchi studiosi, e in particolare Timpanaro (1970 e 1986) e Pascucci (1981), hanno rivalutato la tradizione indiretta, evidenziando come talora

32

essa sia poziore rispetto alla diretta: si tratta, a onor del vero, di casi-limite, atti tuttavia a dimostrare come le variae lectiones tramandate indirettamente non possano venire, a cuor leggero, trascurate. Una nuova rivalutazione, più capillarmente motivata, è quella di Nicosia (1976), che per Saffo e Alceo ha inoppugnabilmente dimostrato, sulla base dei più recenti reperti papiracei, l'attendibilità delle citazioni degli antichi di contro agli interventi, molto spesso fuorvianti, di una filologia che riteneva suo scopo precipuo l'emendamento geniale e brillante. La mia ricerca si muove nell'ambito di questo rinnovato interesse, ma non si prefigge di fornire ulteriori prove del fatto che la tradizione indiretta vada presa in considerazione (ciò dovrebbe, dopo gli studi citati, essere ormai acquisito e universalmente accettato), bensì di fornirne un più preciso inquadramento, e di analizzarne alcuni tipi, enucleando qualche problema. A rigar di termini, con l'espressione 'tradizione indiretta' si dovrebbero indicare solo le citazioni, mentre di solito - come ho già rilevato - in essa si fanno rientrare fenomeni differenti, tra loro eterogenei e difficilmente inquadrabili dal punto di vista della utilizzazione per la constitutio textus, come le traduzioni, o le allusioni, le imitazioni, i paralleli topici: l'intera gamma, insomma, delle relazioni intertestuali. Per citazione intendo un richiamo intenzionale di un passo, il quale conservi anche nel nuovo contesto la sua individualità e autonomia; di contro, le allusioni e le imitazioni sono riprese intenzionali di un luogo, che però non rimane se stesso, ma si fonde più o meno intimamente col nuovo contesto, fino a formare una nuova entità; nei paralleli 'topici' (la maggior parte dei cosiddetti 'loci similes') non si può addirittura nemmeno parlare di intenzionali tà e di vera e propria ripresa. Questa distinzione non sempre è in pratica applicabile con sicurezza, anche perché, come si è già accennato, la fedeltà delle citazioni, in ambito letterario, è spesso pregiudicata dalle loro finalità artistico-retoriche, che ne consentono e inducono modifiche, semantiche e formali; essa rimane tuttavia, a mio avviso, fondamentale: l'unica obiezione che mi sentirei di rivolgere all' eccellente tipologia delle relazioni intertestuali pro-

33

posta da D'Ippolito 1983 (327-330 = ap. Cuffari 1983,815) (alla quale dovrò spesso far riferimento) è che la nostra differenziazione vi è sì presente in modo netto e chiaro, ma non preliminare: risulta una delle tante differenziazioni all'interno della categoria delle 'citazioni'. Essa infatti costituisce quella fra 'citazioni esplicite' e 'citazioni occulte', parallela a quella tra citazioni 'mediate' e 'immediate', 'essenziali' e 'accidentali', 'isolate' e 'seriali', 'perifrastiche' e 'letterali': io, invece, situerei tale separazione, almeno a livello teorico, su un piano non parallelo ma anteriore alle altre, e parimenti denominerei 'citazioni occulte' solo quelle che, pur essendo vere e proprie citazioni, non sono, come spesso accade nei testi letterari, dichiarate espii ci tamente, ma semplicemente accompagnate da termini di riferimento generici, dai quali soprattutto non si evince la fonte (adotterei quindi la terminologia di Hagendahl 300s., cf. anche Burzacchini 1975,51 ss.). L'esigenza di fare preliminarmente questa distinzione è stata tra l'altro spesso avverti t a: così, ad es., Labarbe 1949 divide la sua raccolta di riprese americhe in Platone fra «les citations proprement dites» e «les accommodations et les emprunts mineurs». Esiste, innanzi tutto, dal punto di vista della utilizzazione per la constitutio textus, una difformità di fondo, che dovrebbe ammonire contro la troppo facile accomunazione di citazioni e loci similes: nelle prime qualsiasi scarto rispetto al testo tramandato direttamente, fino a prova contraria, ha dignità di variante, mentre nei secondi, anche nel caso dell'imitazione più pedissequa, le divergenze dal modello non possono essere tout court considerate alla stessa stregua di variae lectiones. Inevitabile corollario è che i loci similes possono servire come supporto per la soluzione di problemi testuali altrimenti noti, non venire considerati autonomi portatori di problemi. Ci si deve comunque chiedere fino a che punto sia lecito impiegare i loci similes come pezza d'appoggio: la questione è stata recentemente dibattuta in seguito alla anticonvenzionale opinione di Nicosia 1976 (in particolare 262-265), i l quale ha espresso il più radicale scetticismo nei confronti del comportamento tradizionale dei filologi, che hanno sempre fatto dei passi paralleli la base per le

34

congetture e le scelte testuali: ad una svalutazione di questo metodo è portato da un'analisi particolarmente attenta della tradizione dei poeti eolici. Vari studiosi (soprattutto Degani 1981,292-297, Burzacchini 1981, 32,34) hanno obiettato che un totale rifiuto non è possibile, e hanno segnalato dei significativi casi in cui solo ~azie ai loci similes si possono sanare indubbie aporie . Questa posizione appare largamente condivisibi le: le parole di Nicosia dovranno essere accolte essenzialmente come un monito contro gli abusi ed un invito al rigore, e sul piano dell'attenta e diffidente analisi - ma non della completa chiusura - sarà proficuo cercare un approfondimento. Ai nostri fini, non sarà opportuno addentrarsi nella questione fondamentale per la valutazione dei loci similes a livello di critica letteraria, se cioè si debba privilegiare la personalità dei singoli autori (secondo una prospettiva tradizionale, ma non solo idealisticocrociana, bensì sostanzialmente propria anche di Pasquali 1942), o se si debba cogliere i l reticolo intertestuale e quindi la valenza 'generica' (secondo la prospettiva, in particolare, enucleata da Conte 1985, la cui prima edizione, fondamentale per il dibattito che ad essa seguì, è del 1974): un problema di poetica, che dimostra come sia d'attualità uno strumento già da tempo messo a punto dalla filologia classica, quale la ri2 cerca dei passi paralleli . Occorrerà operare, innanzi l

Degani segnala HIPPON. frr.l29-131 e 95 Deg.: nel primo esempio risulta fondamentale l'imitazione del quinto giambo di Callimaco, per l'interpretazione del secondo è irrinunciabile l'apporto di PETRON. Sat. 138,1-3. Bur•zacchini infine afferma che in ALCAE. fr. 130b V. cxrvoc:; è imposto dall'integer iniziale di HOR. Carm. I 22. Anche CAVALLINI 1979,515 reputa .eccessiva» la diffidenza di Nicosia nei confronti dei loci similes. 2

Per una recente bibliografia sull'argomento, rimando a CITTI 1986,28s., il quale procede con un'ottica 'metatestuale', e rileva (pp.lB-20) l'importanza de! loci simi/es per la critica testuale .. sia nella direzione dell'ipotesto come della scrittura che ad esso allude, l'epitesto ...

35

tutto, una differenziazione tra i casi di diretta parentela fra i diversi loci e quelli in cui la somiglianza è semplicemente 'topica': al termine 'topos' fornirò una accezione estensiva, fino a comprendere fenomeni tra loro eterogenei, ma dal nostro punto di vista assimila3 bili, come le espressioni semi-idiomatiche , i paralleli dovuti all'appartenenza dei luoghi al medesimo 'genere', i rapporti 'formulari' (come quelli, ad es., fra l'epica omerica e la lirica arcaica), e tutti gli altri, in cui non sia ipotizzabile un'allusione diretta di un passo 4 nei confronti del precedente una distinzione preliminare, su cui non si insisterà mai abbastanza, visto che 5 il trascurarla ha portato talora ad analisi erronee

3

a

'topos'

campo

finisce

Se

si dà una valenza per sovrapporsi a

tanto

proverbi ali: per locuzioni delle e proverbi, cf. anche lnfra, S,l. 4

Dopo

la

CURTIUS

rlscoperta 1948,

cisione

limiti

(rimando

s

diventa

è

che

THUC.

la

motivazione.:

conservatori fazione (quali

-

' Oli:Ve:'lv,

di i

degli

part.S7, 1976,3, che

che

In

1tOVO'l

soprattutto

quello

antenati

con

[per

BONANNO ulteriore

tratta

di

POZZI

1984:

comples-

parte in

qualche veri

futuri,

questo

non

parenesi,

analogie sono assolutamente casuali.

ha

modo, e

di una

regimi

l'o li garchi ca

punti

di

contatto

l'incitamento

Ka-rcnr::rxuve:tv

motivo

bibliografia])

ciò

ideologica

fil ospartane

a

es.,

sorta

somiglianza della ( "sovra-

la

«affinità

ad

.una che

e

cf.

1973-1974,13Sss.; due

der

1983,14-

ampia,

con

v.'

fr.6

realtà,

al

indagine

141-144,

riprende

una

7tOAe: u:;

Alceo •.

68; si

(1983-1984)

una

di

di

di

pre-

"Wege

GARZYA

lettura

e

letteraria.

accomunava,

delle

richiamo e

da

dall'altra

strutturale")

a

l'equivalente

ALCAE.

«duplice

situazione,

e

opera con

di

M.N.Baeumer],

1973,

122,3-4

prosastica.

to

metodo

XIX-XX I

parafrasi

ria

il

[ed.

suo

'topoi'

ad

migliorare

lui

"MCr"

E. CAVALLINI,

'topos',

definirne

ben strutturata tradizione

afferma

fra

di

inoltre

per

di

i l

proverbi

cercato

Darmstadt

Stimolante

'topos'

di

cccxcv,

Forschung"

sa e

e

dei

rapporti

l

concetto

hanno

Toposforschung

a

18).

del

molti

estensiva,

quello

sono mentre

JOST

la

a

non memo-

1935,

in

1973-1974a,192s.; dovuti altre

al

fat-

apparenti

36

La parentela diretta presuppone che un testo si rifaccia esplicitamente a un altro, ma vari possono essere i modi e le finalità delle riprese (non è tra l'altro detto che tutte siano consce e volute: si vedano le argute osservazioni di M.Bettini, "MD" VI [1981] 158-160) e variabile è anche il grado di fedeltà del secondo passo rispetto al primo: si va dalla più pedissequa imitazione alla più fine allusione alla più sagace parodia. La precisa individuazione della natura del rapporto fra i due luoghi è ovviamente condizione preliminare per il corretto uso di una imitazione in vista della constitutio textus, ma bisogna tener presente che le variazioni rispetto al modello sono sempre possibili, anzi necessarie. E' infatti ovvio che, anche nel caso di un calco assolutamente fedele, lo scarto - pur minimo - dal modello risulta vitale per l'esistenza dell'imitazione stessa: un palmare esempio è costituito dall' incipit del Tumulus dell'umanista Lollino (Thesaurus iste, quem videtis, hospites) (ricordato da Pontani 1980, 142), che senza dubbio ricalca il ben noto Catull.4,1 Phaselus ille, quem uidetis, hospites. Si tratta di un esemplare caso di 'memoria incipitaria' (cf. Conte 1985, 10): il Lollino nell' incipit del proprio componimento si riallaccia volutamente all'inizio di un famoso precedente classico, per fornire alla propria opera un'aureola di sublime e dotta elevatezza; l'aderenza al modello è assoluta, ma le esigenze del nuovo contesto trasformano non solo phaselus in thesaurus, ma anche ille in iste. Questa imprescindibile e illimitata possibilità di variazioni non va mai trascurata e rende estremamente problematico l'impiego delle imitazioni nella cri ti ca testuale: esse in realtà costituiscono un imprescindibile elemento di giudizio solo quando permettono, in un passo controverso del modello, di comprendere quale lezione aveva di fronte l'autore imitante. Un esempio è costituito da Anacr. fr. 81 Gent. ooptK~V (v.l. BpnLKtnv) a{ovca xaicnv, dove Gentili 1984,302ss. ha convincentémente dimostrato che la lezione esatta è ooptKnv, a torto disprezzata dai più: lo studioso si basa non solo sulla constatazione che «uno dei temi ricorrenti nella poesia di Anacreonte fu l'elogio della bellezza e della florida giovinezza di Batillo», simboleggiata dalla parola 00pa, ma anche sull'imitazione di Anacreont.

j

37

18,12 W., dove la chioma dello stesso Batillo è paragonata ad un albero che &na~àç a'8cretcre xa{Taç. Parimenti, in Thuc. II 4,2 8~euyov Btà cnç n6~eooç, anetpot ~èv y c , '....,,..,,'t'' OVT8ç OL n~8tOUç 8V OKOT~ Kat nn~~ TWV 8to8oov U XPn crooenvat ( ... ), è~ne{pouç aè 8xovceç ToÙç 8tOOKOVTaç TOU ~n èK~uyeiv, wcne 8te~ee{povTo no~~o{, l'esplicita ripresa (si tratta del racconto del medesimo episodio) da parte di Aen. Tact. I I 6 Ot ~èv yàp anetpot OVT8ç D xPn crwenvat Btà càç ~p&çetç Trov &~açrov, ot aè è~ne{pouç 8tOOKOVTE:ç Taxù no~~oùç 8~8etpav conferma senza dubbio anetpot e no~~o{ nei confronti delle var iae lectiones (inferiori ma non impossibili) ànetpoTepot e ol. no~~o{. Il valore di questo luogo di Enea in rapporto al precedente tucidideo deve dirsi senz' altro eccezionale (cf. anche Alberti 1980,22), ma si noti come esso sia comunque di verso nei due casi: ànetpoct:pot è riportato solo da tre codici, dove è frutto di correzione e quindi anche ad un'analisi 'lachmanniana' della tradizione diretta risulterebbe certamente deteriore, mentre OL no~~o{ 6 a mio avviso decisamente poco plausibile - trova concordi POxy.853 (che, per quanto denso di banalità [cf. John 1922, 36], è pur sempre del secondo sec. d. C.) e tutti i codici, tranne A. In questo secondo caso, trattandosi di una lectio singularis, la prova esterna costituita dalla nostra imitazione assume una straordinaria importanza. E' bene comunque precisare che argomentazioni di questo tipo non si presentano per lo più come determinanti, essendo difficile dedurre in modo incontrovertibile qua! l ,

6



L'o1.

7tO:\:\o{

è

in

particolare con fronta con quelli no l'intero :,';cr-re: Steup,

DE

ROMILLY

(Poppo-Stahl,

accetta

poria.

L'et

te

da

Stuart

che

lo

convincente:

contraddizione

[II/1,87]),

Mtiller,

Alberti)

4s.,

palese

con

numeri forniti in 5,7 di 2,1. Gli editori in O'le:tpee:{pov-ro o~ 7to:\:\o{

la

no:\:\o{

è

Jones

difeso, Powell

a e

does

maggior Hude,

che

quanto

risolve risulta,

soprattutto

affermando,

.. ote:tpee:{pov-ro

la

Classen,

no:\?.o{,

variante

giustifica

mediately killed'»·

mentre

Bohme,

not

in

4,5

modo

mean

e

in

se li si conparte espungo(cf. Marchant,

da

parte

Luschnat, ogni GOMME

peraltro 'they

a-

solamen-

were

II poco i m-

38

le testo avesse di fronte un imitatore. Istruttiva a questo proposito è la querelle sul disperante Sapph. fr. 31, 13 L -P. (cf. ibid. v.) téKa.Oe 11, i'opwç ljluxpoc; KaKxéecatt: fra i testimoni il principale è [Long.] Subl. X 2, i l cui codice (P) offre il testo sopra riportato (fa t t o salvo ljluxpoç in luogo di ljluxpoç), mentre Epim. Hom. I 208, 15 Cr. reca àoeJ.l' iopOOç KaKÒç xéecat. Nel tentativo di ricostruire i l testo originale, la maggior parte degli studiosi (Ahrens, Bergk, Perrotta - Gentili, Marzullo, Edmonds, Gerber, Beattie, West, Gallavotti, Voigt) ha adottato l'espunzione di ljluxpoç, proposta dallo Spengel, o ha preferito partire dal testo degli Epimerismi; Page e Privitera 1969,267-272, seguiti da Burzacchini in Degani-Burzacchini 145, hanno rivalutato lo ljluxpoç, reputandolo elemento indispensabile: non solo esso avrebbe una particolare pregnanza semantica (cf. Privitera, l. c.) e non solo il Sublime commenta il verso con alla ljiUXEcat KUecat, ma anche Teocrito nel secondo idillio, in cui compaiono molti elementi del carme saffico, al v.106 reca néiaa J..IÈ:\1 SljiUX8TJV xtovoç n'li..Éov, un richiamo al gelo a loro avviso addebitabile alla presenza di ljluxpoç nel modello. Tale argomentazione, apparentemente inappuntabile, non si è invece dimostrata decisiva: Di Benedetto 1985,151-156 reputa ljluxpoç per vari mo7 tivi deteriore e si sbarazza senza eccessiva difficoltà del supporto teocriteo, evidenziandone le divergenze semantiche rispetto a Saffo e quindi spiegandolo come l' inserimento di un dato nuovo da parte dell'alessandrino nei confronti della poetessa eolica. Il dubbio che le cose stiano veramente così si fa ancora più fondato alla luce di Bonanno 1987, che analizza approfonditamente il carme teocri teo, svelandone i l finissimo e dottissimo lusus, che - tra l'altro - mette a frutto anche l'episo-

1

In particolare, dal punto di vista metrico, lo ~ux:poç comporterebbe l'eliminazione del 'tecnico' "K:Ci"KX:E: e; TCit., e, secondo Di Benedetto, va tenuta in massima conslderazlone la dottrina degli Epimerismi, quali affermano che rapwç in eolico a femminile (il che Indubbiamente conferma che Il grammatico leggeva ~ all'inizio del verso). Per una bibliografia completa sul controverso passo, rimando a BURZACCHINI, in DEGANI-BURZACCHINI 146.

39

dio di Ila del primo libro di Apollonio Rodio. E' d' altra parte ovvio che un ragionamento di questo tipo è in sé imprudente se si avvale di un argumentum ex silentio: non si può, ad esempio, affermare, sulla base di Val. Aed. fr.1,3 M. per pectus manat subito mihi sudor (suppl. Usener), che il poeta latino avesse di fronte un testo saffico privo di ~uxpoç. Somma cautela, infine, occorre quando si vuole correggere o integrare un testo sulla sola base di una sua imitazione: è infatti in tal caso ben arduo dire quale testo l'imitatore avesse di fronte. Ciò, tuttavia, non esclude qualche pur limitata possibilità anche in questo senso, soprattutto quando la correzione è minimale: si veda, ad esempio, l'ayvo{t}ç [ToÌ]ç ~t6Totç, proposto da Burzacchini (1976 e in Deg~i-Burzacchini 208s.) in Alcae. fr.130b,1 V.: una lettura confermata dall'incipitario integer uitae in Hor. Carm.I 22, che probabilmente 8 si rifà proprio al nostro carme alcaico . E' stato osservato, in particolare da Mariotti 1969, ripreso da Citti 1986,18, che la scoperta di un'imitazione può essere di utilità anche alla constitutio textus del passo imitante, anche se non si deve mai sottovalutare la possibilità di variazioni. Tale cautela è particolarmente necessaria in caso di integrazione o emendamento, anche quando l'intervento sembra palmare. In Aen.Tact.II 6 cit. supra, ad es., manca il verbo corrispondente all's~cuyov del modello tucidideo: Kirchhoff e Heitlein, seguiti dal Dain, supplivano proprio con 8~Euyov, alla luce di Thuc. II 4,2. Questo intervento pare val i do, almeno a l i vello ind,icat i vo: lo si deve tuttavia reputare solo probabile, non sicuro, perché non è possibile avere la certezza che in questo punto Enea non operasse una variazione. Evidenziare questi limiti non significa misconoscere l'importanza per la consti tut io textus di un metodo che talora ha portato a interventi veramente risolutivi: basterà ricordare ad es. lo splendido sternitur proposto da Mariotti 1969, 386s. in Aegr. Perd. 262s. tsiluiturt infelix per tota cubilia fusus /

8

Questo

rapporto,

! nspi egabil mente

trascurato

gli esegeti oraziani, è stato dimostrato argomentate prove da BURZACCHINI 1976.

con

anche varie

e

daben

40

miratusque suos artus haec uerba remisit, sulla base del modello, Verg.Aen. XI 85-87 ducitur infelix ... / ... /sternitur et toto proiectus corpore terrae. Per potere agire sia sul passo imitato che su quello imitante, occorrerebbe essere sicuri del testo che l'imitatore aveva davanti a sé: le cose tuttavia non sono sempre così semplici, ma esistono molti casi dubbi. In Thuc. II 3,2 Èvo~toav Ènteé~evot pqB{wç Kpacnaat, gli opt imi COdices offrono Kpacnoat, mentre l' KpaTnoat accolto da Alberti, perché sintatticamente preferibile (si trova, con valore di posteriorità, in dipendenza di un verbum sentiendi cf. ad es. Stahl 1907,189), è reca9 to dal recentior J2. Nella ripresa di Aen.Tact. II 3 Èvo~toav Ènt8é~BVOt pge{wç KpaTnoetV, Si ha Un ineccepibile infinito futuro, che però, dal punto di vista teorico, non dovrebbe essere considerato una variante della tradizione tucididea, ma piuttosto variazione semplificati va di Enea: i dubbi, tuttavia, non possono essere fugati, soprattutto data l'assoluta fedeltà della ripresa; in definitiva, il comportamento di G.B.Alberti, che accetta la variante del recenziore, ma in apparato dà il giusto rilievo al futuro dell' imitatore, non pare assolutamente criticabile. Come si è visto, un elemento da tenere nella dovuta considerazione è il grado di fedeltà al modello: ovviamente, meno pedestre è l'imitazione e più dottamente fine il gioco allusivo, più rischioso è affidarsi al passo imitante per problemi testuali dell' imitato. Le riprese dei poetae docti come Callimaco risultano dunque preziose nei confronti di problemi come quelli inerenti alla struttura di un carme, alla successione di sparsi frammenti, piuttosto che decisive per singoli problemi testuali. Istruttivo è i l caso di Hippon. frr. 129-131 Deg., imitati dal quinto giambo di Callimaco: Degani 1981,294s. - riprendendo Blihler 1963,236 ss. - mostra con chiarezza come il carme del giambografo possa essere ricostruì to con una certa verosimigl ianza solo alla luce del giambo callimacheo, ma delinea altresì «i limiti della dipendenza di Callimaco da Ipponatte:

av

9

Per l'importanza di vedano in particolare 1972,LXXIIs.

J

nella

tradizione 1965,56,

~LEINLOGEL

av

tucididea, si 72s. , ALBERTI

41

egli si attiene rigorosamente allo schema proposto dal suo modello, ne riproduce il tono ironico e scanzonato, lo priva tuttavia dell'aculeo personale ( ... ) secondo i canoni di un gusto e di una sensibilità nuovi». Bisogna inoltre tener presente che, quando un passo appartiene al bagaglio culturale di un autore, gli elementi desunti da esso non sono limitati al luogo in cui viene puntualmente citato o esplicitamente imitato: la memoria letteraria fa spesso sì che frustuli affiorino anche in altri passi. Thuc. II 40, l n?..oUTC!1 T€ epyou J.laA~ov KUtp~ ~éyou KOJ.Ilt~ XPWJ.1€8a, KUÌ TÒ 1tEV€cr9Ut oùx J.IO~Oy€tV nvt aìcrxpév, Co...?..à 11n otaq>Euyetv aì'crxtov, ad es., è citato da Plut. Vit.Pud. 533a 7tevi'av yàp oUx 0J.IO~oyEtv aÌcrxpov", 00ç 8oUKUOtoT)ç q>T)O"tV· "CtJ....~' epy~ J.ITJ otaq>EVYE:LV aì'crxwv" (si tratta di una citazione variata ed adattata dal citatore al contesto discorsivo, secondo la tipologia di D'Ippolito 1983,329s., ma forse le variazioni sono semplicemente dovute al fatto che è mnemonica); è interessante che Plutarco riusi -probabilmente a livello inconscio - termini e stilemi del luogo tucidideo anche altrove: cf. in particolare l1or. 139e aìcrxpév ÈaTtv ( ... ) nOOç oùx aì'crxtov, nonché altri passi in cui compaiono elementi più banali, come l1or. 150c XPWJ.I€voç ( ... ) KaÌ n~ouT~, 175c xp~creat T~ n?..ouT~, 822de ouTe Ùyevvèç OUT€ TU1t€LVÒV oùo€v ÈcrTt ( ... ) OUTffiç ouT'àyevvÉç Ècr-rt nev{av OJ.Io~oyetv, l1ar. IX 4 ?..oyou KOJ.17r~, Sylla VI 5 KOJ.I7r~ XPWJ.IEVoç. Di questo persistere di un passo nella memoria e nel patrimonio stilistico, al di là del luogo dell'esplicita ripresa, bisognerà non di rado tener conto anche per la soluzione di problemi testuali: tornando all'esempio di Thuc.II 3s. ripreso da Enea Tattico, esiste un'altra variante per cui, malgrado il silenzio degli editori dello Storico, Enea va preso in considerazione. In Thuc.II 4, 3 un Plateese chiude la porta della città crTupaKt (v.l. crTupaKt~) ÙKoVTtòu àvTÌ ~u?..avou XPTJO"UJ.Ievoç, intrappolando così gli incauti Tebani. Enea è su questo punto drasticamente riassuntivo, riprende con grande precisione l'intero paragrafo, ma trascura questo particolare: forse, però, non è un caso che in 18,10, parlando di chiavistelli, scriva che OS ?..a~n nv KOt?..T) Wcr7rep O"TUpUKlOV. Di ciò occorrerà tener conto quando si sceglierà in Tu-

n

o-

11

n

42

cidide tra crTupaKt e cr.upaK{~ il diminutivo sembra comparire, come nome della punta secondaria della lancia, 11 in ambito classico, solo in questi due passi , e se è vero che, soprattutto per un oggetto, la forma tematica in -tov ha l'aria di un equivalente volgare del sostan12 tivo atematico , sospetto che per risolvere questo problema non si possa semplicemente applicare lo schema linguistico forma atematica anticai forma tematica recente, ma che in realtà in Tucidide crTupciKtov fungesse da vero e proprio diminutivo, evidenziasse cioè la piccolezza dello cr~upaç , che proprio per questa sua carat-

10

10 Tutta petKt.~,

34,13 g 11.

la

tradizione,

s.

ha

i l

a

per

non

raro

l'adeguamento si.

ha

fra, 11 si

e

uno la

EUST.

di

quanto lemma infra,

a-rupetKoç, polemica

e

ad

due

non

K

della

(795,37 essere 84,3

che

senz' altro Alberti

corrotto. e

Cr.,

parola

Etym.Gen.

B

si nel-

nella a-rupcx~

s.v.

Per

Klelnlogel,

da-

repu-

consiste

corrispondente in

[III

segnalate

possono

lessicografico

cr-ru-

reca

153

An.Par.III

riguarda

3,15),

tra

indiretta, HOM.

testimonianze

a-rupetKt.

fenomeno

al

(cf.

diretta e

altre

favore

tali:

citazione guarda

Le

V.]).

ed l t or i

tate

P0xy.853

salvo

quanto

ri-

veda

in-

si

n.13.

Pare

ritornare

tratta in SYNES.

12 Cf.

di Ep.

probabile

55

(dove,

congettura

per

la

di

verità,

Fr l tzsche)

269 D.

1933,54ss.,

indicherà

DU CANGE 1469,

LUCIAN.Tox.

pur

133,

CHANTRAINE

cr-rup~Kt.OV

in

una

in

68s.

In

particolare

ThGL VIII 916 AB).

verità, una

in

bizantino

"columella"

(cf.

43 • ' ' 13 teristica poteva quindi essere usato av•t •ou ~a~avou . I loci similes, tuttavia, solo raramente sono costituiti da imitazioni o allusioni, comunque da passi tra loro direttamente imparentati: per lo più, come si è detto, si tratta di paralleli topici, di luoghi la cui somiglianza è dovuta all'appartenenza allo stesso genere, o allo sfruttamento dello stesso patrimonio formula-

13

Proprio su questo punto si è accesa una disputa fra KLEINLOGEL (cf. 1977, 767) e ALBERTI (1980,22), che riveste un notevole interesse metodologico: Kleinlogel ha contestato la preferenza data a cr-rupo:"K'L da Al berti, affermando che sia la tradizione diretta sia l'indiretta sono compatte nel riportare cr-rupo:"K'L y, mentre Al ber t i ha difeso la propria scelta in nome dello iudicium, a suo avviso decisivo in tradizioni fortemente contaminate come quella tucididea. Va notato che la pur eccellente arKleinlogel di risente della non conoscenza gomentazione (i n Eustazio Valk curata da van der di dell'edizione Stallbaum era dello riportato viene que Il a così a mancare un anello importante nella ricostruzione del Kleinlogel (non si può tra l'altro più liquidare il canone degli Anecdota Parisiensia come «aus Eust. exzerpiert,, secondo quanto affermato da ERBSE 1960, 197). Alberti ha inoltre a mio avviso ragione nel rivendicare allo iudicium un ruolo decisivo: ciò non deve però portare ad una completa arbitrarietà (difetto che peraltro non è certo presente nella edizione dello studioso fiorentino: in questo senso la recensione di Kleinlogel è senza dubbio ingenerosa). Lo iudicium deve essere in effetti guidato da una rigorosa analisi probabilistica di tutti gli elementi: nella fattispecie, ad es., propenderei per cr-rupO:K'LY sia perché può vantare, dal punto di vista della storia della tradizione anche senza Eustazio un numero schiacciante di elementi a suo favore, sia soprattutto per sopra citati motivi semantlci. Il margine di soggettivismo rimane, comunque, evidente.

44 14

re, o alla ripresa di uno stesso locus communis , o a un qualsiasi procedimento che presuppone una certa cristallizzazione formale, non disgiunta dalla concreta passibi l i tà di variazione. La loro utilizzazione, dal punto di vista della constitutio textus, presenta un duplice, contraddittorio aspetto: una variante, infatti, confermata dai paralleli topici, da un lato è più probabile, in quanto più rispondente a una certa convenzione formale, ma dall'altro rischia talora di risultare banale nei riguardi di un'altra equipollente e che costituisca uno scarto dalla norma. La scelta impegnerà, di volta in volta, la sensibilità stilistica e linguistica del filologo. Un problema di questo tipo si ha nell'explicit dell'Epitafio di Pericle (Thuc.II 46): vvv Bè àno~o~upa­ J.lEVot OV npOO"llKEt É:Kacr-cfì! am-rE (v.l. ànoxropEt-rE). Gli altri epitafi attici, che presentano un simile 'congedo' finale (Plat. Menex.249c e Demosth. LX 37), hanno come verbo conclusiVO am-rE: l'editore di Tucidide non può che chiedersi imbarazzato se ante€ COStituisca la lezione genuina o se sia il frutto di un posteriore adegua15 mento allo standard infranto da ànoxropEt-re . Non pochi studiosi (Classen-Steup, Pantani, Kakridis, de Romilly) scelgono ànoxropEt-re, mentre, in questo caso, propenderei per ant-r€, non solo per la fissità quasi sacrale della formula, ma soprattutto perché il verbo ànoxropetv appare più volgare, in Tucidide usato frequentemente solo negli Erga e in seguito destinato a soppiantare ìévat, a sostituirglisi nei manoscritti (cf. e.g. Xenoph. Cyrop. I 6,36), a fungere da suo interpretamentum nella lessicografia (cf. e.g. Hesych. t 1101). Si noterà che il pro14

Uso

locus più

'topos'

in

communis: ristretta

altrove

una una

locus

per

è

usata:

accezione·

valenza

ad

più

più

communis

es.

generale

generale

per

rispetto

a

'topos'

e

( 'commonplace') è già da ZIOLKOWSKY 1981

prospettata

( i n par t . 68) . 15

Una

simile

1950,69: tendersi to

dalle

sia alla

~La

sia

della

varia

lectio

rende

come

errore

di

[se.

con

,

l 'an1.Te:

analogie

l'~noxwpe:t:'Te: fine

sultano gli

è

analisi

sceglie altri

suddette come

variante

glossa

(per

~noxwpe:i'Te:. commenti

al

ozferta

perplessi,

nostro

amanuense gli

quanto

Molto

da

meno

luogo.

PONTANI

potendo

altri

in-

influenzaEpitafi),

inutile),.: dettagliati

egli ri-

45

blema sconfina in quello ben noto della contraddizione e del relativismo dei criteri della lectio difficilior e dell'usus scribendi (non sempre si può agevolmente individuare i l discrimen fra ciò che è banale e ciò che è 16 assicurato dall'usus scribendi ). Qui la situazione è sostanzialmente la stessa, e richiede lo stesso equilibrio e la medesima ponderazione: in effetti si tratta sempre di una contraddizione fra usus scribendi e lectio difficilior, solo che invece che con l'usus del singolo autore si ha a che fare con uno, per così dire, intertestuale. Nel precedente esempio tucidideo l'elemento preponderante era proprio questo usus formulare: di verso è i l caso di Aesch. Prom. 2 aj3pOTOV (i ta schol. BT Horn. 3 78, schol. v Aristoph. Ran.814: aj3aToV codd.) eìç spn~{av. L'aggettivo aj3aToç è topico attributo dell'spn~{a, soprattutto in testi giudaici e cristiani (cf. e.g. Philo Hos. I 172, I 194, I 228, Io.Chrys. Gen. 9, 5), ma ben pochi dubbi possono rimanere sul fatto che in Eschilo questa varia lectio sia proprio dovuta alla insinuante influenza di tale topica iunctura: Uj3pOTOç è sicuramente poziore, prezioso riuso eschileo di un termine alto, di

16

I

in

due

classici

l'altro

ciò

PANARO dell' che

antico

tivi',

della

e

essere

stato è

è

e

per

non

cioè 1962,28;

219, è

legato

di

di

è

di da

altre

alla

enuclea

solo

natura

S. Ti mpanaro

TOV 1982,439s.).

storico, la

as-

per

età,. cf.

noi, (l'os-

ad

135-141). ma

criteri (si

sua

termini

'storico', dei

an-

'rela-

figliuola

qui

tutti:

TIM-

(cf.

inconsueto

CESARINI-MARTINELLI comunque

nota

criteri

sono

loro

!'ilologico,

concludeva

non

uomini

come

carattere

cioè

recepita

tra

inusitato,

analogia

che

difficile

difficile,

!'acile

104-107,

e

prudenza

generalmente

luci damente

PASCUCCI

motivi

è

livello

dunque

19S2,122s.,

facile che

a

anomalia

tratta

per

tutto

relativismo

'logico',

!'ra Si

dunque che

E',

riproduzione,

PASQUALI

quel

sono ciò

a11'usus.

consono la

contrasto

dottrina:

BALDUINO

'interni' raccomanda

raccomandando:

servazione

come

è

48,

innanzi vedeva

soluti

uno

1974,114).

disamina

le

che

1981,

KENNEY

come

può

criteri

contraddizione:

vedano

es. Ta-

anche stessi, anche

46 17

caratura probabilmente religiosa , e per di più molto importante e indiscutibilmente antica è la testimonianza di schol.Hom.l.c. (cf. infra, 1,4). Qui è la 'difficoltà' a costituire l'elemento più importante: scegliere ~aTOV sarebbe indizio del più anacronistico positivismo. I paralleli topici, se usati con intelligenza ed equilibrio, possono talora costituire un prezioso ausilio nel caso di parole mutile in papiri: ad es. il completamento di Stesich. PLille 73+76, 26 €n'aAyccrt ~n xaAcnàç notct ~cp[{~vaç è confermato da Hes. Op.178 xaAcnàç oÈ 9coÌ ooooucrt ~cp{~vaç, Sapph. fr, 1,25s. V. xaAÉmav oÈ AUOOV/ eK ~€pt~vav, Statyll.Fl. AP v 5,5 crÈ o'aypunvov xaA8naì Tctpoucrt ~épt~vat. In questo caso l'integrazione può dirsi sicura, ma per lo più i supplementi risultano solo più o meno probabili: in sostanza si deve ribadire l'invito al rigore espresso da Nicosia. Se infatti già nella storia della tradizione guasti sono dovuti ad associazioni mentali con passi simili (cf. West 1973, 21), nella storia della filologia lo stesso procedimento psicologico rischia di appiattire l'infinita serie di variazioni possibili nella lingua letteraria. Notevole importanza, invece, rivestono i paralleli topici per quei frammenti di cui è dubbia l'interpretazione generale. Ad esempio, il 18secondo verso di Sapph. , , , fr. 104a V. Ecrncp€ nav•a avspàv ~éyoov: questa lunga annotazione, partendo dal platonico cfJV Taupéou rra~a{crcpav cnv KUcavnKpÙ cov ci;ç Bacr{~nç iepov, afferma che àvctKpu, di cui KUcUVctKpu è sinonimo (cf. Frisk, GEW I 114, LSJ 903), vale sia Kac'sùeu/ 8;; €vavc{aç, sia q>avspOOç, e richiama per i l primo significato un passo omerico e uno tucidideo, per il secondo uno demostenico e uno tucidideo. Nei due luoghi dello storico e in quello dell'oratore, però, la tradizione diretta reca l'attico UVctKpUç, che non solo è la forma linguisticamente attesa (cf. Chantraine, DELG 93, Frisk, l.c., LSJ 157), ma è anche confermato dall'usus scribendi dei due autori: ÙvctKpu costituirebbe un ome16 risme senza dubbio strano A prima vista, comunque, la variante potrebbe apparire un'autentica e preziosa varia Kac 'sùeù KU ì €;; ~amipnv Btci~ncrs

sv

Il

Be

16La

'

forma

Odissea zante

162,

dal

1,30;

ARISTOT.

cui

2

te',

col cf.

te,

cf.

620. già

I

di

96s.),

1892,30);

contro,

Ecc/. VIII

IV

ritorna, Page,

pol 629

23

nell'

l'omerlz-

.

XENOPH.

POLYB.

O:VT~'Kpuç

6

pure la

parte

e.g.

b24;

'recte', per

a

saltuariamente

(cf.

l'attico come

nell'Iliade,

volte

10 in

usato

significato

PREUSS

Di

STOPH.

Part. An.

BÉTANT

26 16);

II

secolo

sempre

attestato

57,5;

15,

quarto

è

x

453,

T

SLG

STES.

prosa

Tucldlde

compare

o:v·c"t'Kpu

('K

con in

III

83,1);

in

(8

volte,

di

quello

Demostene

formazione,

nella Cyr.VII

cf.

di

'aper-

(14

vol-

SCHWYZER

'KO:TO:VT~Kpu è diffuso in epoca tarda, ma autori attici (si vedano ad es. ARI-

negli 87,

101,3,

THUC. cf.

136,1;

LSJ 903).

II

102,

3;

VII

26,2;

69

Jectio antiqua, visto che il nostro avverbio .costituisce il trait d'union fra il passo platonico e i luoghi richiamati. In realtà, le cose stanno ben diversamente: lo scollo adatta maldestramente ai suoi fini un canone 17 sinonimico-differenziatore , diffuso nella lessicografia, che distingueva àvTLKpu b €~ èvavT{aç da UVTLKpuç = ~avepWç (cf. in particolare r 103,9-14 Bachm., ma anche i copiosi materiali raccolti da Tosi 1983a, 177; Palmieri 1983,138; 1984,157). Questo adeguamento sinonimico non è certo isolato (cf. Bossi-Tosi cit. supra, n.17): una caratteristica della tarda erudizione è quella di cercare fini e talora inesistenti differenze fra i sinonimi, mentre una dei suoi epigoni è quella di confondere i termini dei canoni, creando pasticci, come nel nostro scollo, dove negli esempi vengono inventate inesistenti varianti. Che la struttura abbia qui risentito di forti e gravi epitomazioni è inoltre dimostrato dal fatto che èv T(ii KaTà • AptOLoKpchouç è seguito dalla citazione di XIX (De falsa legatione) 154: evidentemente nella redazione originaria era anche richiamato XXIII (Contra Aristocratem) 28 UVTLKpuç KaÌ cra~OOç. Sempre riguardo alla citazione demostenica, ulteriori errori imputabili alla tradizione dello scolio paiono l'intrusione di ~avepOOç, dovuta ad una di ttografia con l' interpretamentum, ed eyoo invece di ~éyoo: non essendo di primaria importanza nella citazione la pur topica contrapposizione fra ~8yel.V e ypa~etv, il ~éyoo ha potuto dare origine • ,18 all'inettoeyoo. 9. Nei casi in cui la corruzione investa i l nucleo, malgrado il trait d'union sia puntuale, risulta particolarmente utile, per l'editore di testi frammentari, l' attenta e puntigliosa analisi del contesto esegetico: da 17

Cf.,

in

per

esame,

neamenti ne

Per

cf.

le

infra,

-

BOSSI-TOSI

lessicografico, Nel

attribuivo,

credibilità

to rigida, 18

terminologia, ambito

sinonimici.

cui

troppa,

la in

in pare

nostro

caso

1983a,177, costituire

15, anche la

prendono

a l l i-

differenziaz!o-

molta, solo

che

a l c un i

probabilmente una,

non

cer-

tendenza. facili

§ 13.

corruzioni

nelle

sezioni

non

'nucleari',

70

esso infatti potrà reperire preziose indicazioni per recuperare il perduto Wortlaut. Un esempio è costituito da Hippon. fr. 141 Deg. toapKoKuoov ?\q..16vt, testimoniato da schol. Aristoph. Pax 482 oapKasovcaç ncot èçtoxvou~a­ vot KaÌ ncovnKoc€ç KaÌ OtÙ cÒV ?\t~ÒV S?\KOVc€ç ~0?\tç ( ... ) Ka?\&X;; o' €xot cOUcO cnpiioat npÒç cÒ e InnoovaKc€tOV OUcooç lfxov· "oapKOKUOOV ?\t~ov", oÙ yàp :fon cOOV oapKOOV, 00crn€p &çtouot cOOV Èçnynoa~évoov ctvéç. navcanaert

oa

av

aU~ò Unevav~Lov ÉauT~. €pyov yàp ToU ~t~oU àA~à ToUvavT{ov &ntcrxvoUv Là crOO~aTa

Uv cLn

yàp

oU

crapKaç E~nOtELv,

KaÌ coov oapKoov napatpaicreat cÒv oyKov. In questo caso, la corruzione, per quanto disperante, non stravolge i l senso dello scolio, visto che oapKoKuoov costituisce un enigma t i co ma val i do parallelo dell'aristofaneo crapKaNumerosi i tentati vi di emendal;;ovcaç OOc:rnap K\Ntota. mento, registrati da Degani 1983, 146s., a partire dal oapKOOV Kuoov ?\t~~ di Schneider (accolto nel testo da Dtibner 1877, 186). La maggior parte degli studiosi (G.Dindorf, ten Brink, Knox, Barigazzi, West) ricostruisce una frase in cui siano presenti Kuoov e oapKoov, partici. , ( = oapK~oo /,y ) 19 p1o presen t e d.1 oapKaoo , ma non sono mancati bizzarri tentativi - da parte di Bergk e di Adrados di considerare sano oapKoKuoov, nei confronti dei quali Degani giustamente commenta: «oapKOK. ('un hambre que

19 Per il

lo

più,

pregio

sono

rispetto

di

essere

alla la

proposta

più

di

SCHNEIDER,

aderente

al

testo

che

ha

tràdito,

~uwv

proposti meri spostamenti di termini: cosÌ il aap~wv A~~~ di DINDORF 1838,65 (ripreso dall'

~uwv

aap~wv

NI e

stati

[cf. i 1

Al.~~

anche

di

Barigazzi

e

~uwv :\,~~~/ aap~wv di KNOX rispetto alla proposta

riazione ta

crap~wv. . .

dal

quale

per

la

LIM.

191,83

però



tamente La

aap~wv· da

ipponatteo adn.10.

di

~uwv

L'unico

ad

una

fantasiosa,

presenza

Schm.

Wqrtstellung

Pf.

vita

in

annota:

1984,336]

a

di

è

aea~p~ç, Pearson,

di

discostarsi la

per

quale

è

è

~uwv

B.ten

rimando

che

fu

da

attribuito

a

va-

costitui-

1971,167,



di

Brink,

originale,

confermata

DEGA-

spreta,)

semplice

WEST

poi

Adversaria

quale

lege

Schneider

l'tt:A-wv

ricostruzione

crap~wv

al

una

1929,65;

A~~~

cita

merito

.. K.noxiana

ma

i l CALche

assolu-

Degani

l.c. a 220 frammento

HESYCH. al

Hesychiana

II

610,

71

desgarra a los perros') vox nihili videtur neque crapKrov (crapKUoo [hapax, vide Chantr. DELG 989] a crapKoro 'carneum reddo' distinguendum) scholiastae verbis excussis facile abici potest». In effetti, lo sco l i asta sta fornendo una propria interpretazione di un termine difficile usato da Ipponatte, collegandolo non già a crapKrov da crap~, ma a crapK~OO: ciò fa indubbiamente sospettare che tale incognito vocabolo fosse crapKwv. In un frammento disperato, dunque, l'unico elemento sicuro - a prescindere dalle più o meno brillanti congetture dei moderni è ciò che lo scoliasta aveva di fronte, cioè, nella fattispecie, qualcosa che si doveva spiegare richiamando o crap~ O crapK~OO, anzi, COn ogni probabilità, proprio il participio crapKrov: si può infatti supporre che nella sua forma originaria lo sco l io recasse où yà.p scrn "-rrov crapKrov", 'non è "-rrov crapKrov", gen. pl.' (che, nella stesura a noi pervenuta, era invece, con ogni probabilità, malamente inteso col senso di 'non appartiene alle, non riguarda le carni'). Va comunque infine precisato che, anche per quanto riguarda questo criterio, bisogna rifuggire da applicazioni meccaniche, soprattutto se si vuole difendere il testo tràdito sulla base del contesto esegetico: sono infatti attestati casi in cui l'influenza della sezione interpretativa è causa di errori (cf. infra, § 12). 10.

E' ovvio che talora le variazioni sono dovute all'

adeguamento del testo citato alla struttura dello sco• t!, ' "J' l1o: cf. ad es. schol. M Aesch. Pers. 466 sBpav yap stxs

nav-ròç sÙayn cr-rpa-rou· ( ... ) ~éyst Bè -rò ùv-rtKpÙ ~~a~ì­ voç opoç TÒ\1 (TWV cod.: corr. Petrus Victorius) AÌya~srov OOç ywy' É:?I.Kucrat 08 -còv OTa9J.lOV' / rva J.lTi J.18 npoanpa-c-cwcrt ypauv ot ~pa-cepeç, l'emendamento del tràdito cr~uyjlOV 'palpito, scossa' in cr-ca9J.10V, proposto da Brunck e accolto da Kassel-Austin, parrebbe quasi automatico alla luce del testimone, schol. RVE8 Aristoph. Ran. 798 J.l€LOV ?I.Éyoucrt -coùç unÈp "CWV ULWV aiç -cà 'Ana-coupta oÌç unÒ -cwv na-cépwv eÌcr~8pOJ.1EVouç, otà -cÒ ent~w­ veiv -coùç ~pa-copaç ènì -cou cr-ca9J.1ou -cou tepa{ou· J.letov, J.1€t0V. O"Ct oè l.'a-cav-co 'Aptcr-co~&vnç €v ~pUJ.lacrt oeoTi?l.ooK€V. "COU"CO oà KEKA.T]"CaL KOUp€tOV ànò "CWV KOupoov unÈp oov èeue"CO, J.1€tOV oÈ otà -cnv npo8LPTJJ.1EVT]V ai-c{av. KaÌ Ènt~TiJ.ltOV -et "CO t ç n-c-co v €Ì crayOUGL V àneoEOO"CO, Ka9Un€p aÙ-coç ~T]GL V 37 , Aptcr-co~avnç· "à?-..11.' K-c?l.. " Il limite di questo modo di procedere rimane, come già avvertito (cf. supra, § 12), la possibilità che il risultato non costituisca un reale miglioramento, ma un adeguamento banalizzante. Per questo motivo, non sarei del tutto d'accordo col ripri37Nessun il

sussidio,

derano

sano,

ma

mendamento: ma

di

KAIBEL che e

la

Nel

r

nostro

civetta

hfunete

agudeza:

il

animali,

che

d!

...

Varie

(~E:pE:~ov). da

rÀ-aÙ~·

greche,

protagonista

una civetta.

la

le

La

mi

1983,VIII),

VOtJ~OtJa

è

in

c!.

1917,

che,

basti

e

rÀ-aÙx', TE:Tpaopax-

monete già

una

nell'ambito non

gre-

S.AMBRO-

211-213,

così che

senza scheda

cioè

parecchie

Milano

spera

una

'AeTjvT]cr~v

risaputo,

divinava pare

in

e'f'

o~v,

exspecta-

Kock

migliore

di

banale

praeter

per

censi-

proposte un

statuas .. ;

restituirebbe

pecora

contesto

1984,167

Kassel-Austin

comparisse

si

dal

rpauv

«N l s l esse

ateniesi,

!rammento

f'erta

1ornlto

congetturava

KASSEL-AUSTIN 610

soprattutto

SOLI-S.RICCI,

146

recuperata

(cl.

HESYCH.

tJOV: che

;;TE:pov

quella

è

KASSEL-AUSTIN

spiegano. XII

positum

o~v

npoanpa-r-cwa'

coli.

ci

che

sagg l amen te:

"'

pro

dubbio

non

BLAYDES

aggiungeva

tionem

invece,

rpauv,

problematico

554.

ulteriore dell'of-

occorra

an-

84

stinare a.aB~ov, mal~ado e~Kuaat a.aB~ov trovi puntuali 8 e pregnanti paralleli : preferirei un termine equivalente, e quindi coerente col contesto dello scolio, ma non perfettamente identico. Eccellente mi pare lo ~uyov che Raspe 1832,75 proponeva come «lenior correctio»-e che fu accolto da Bergk ap. Meineke II 1061, da Kock I 465 (il quale cita Ran. 1365 e 1381, dove però abbiamo atae~év) 39 e da Hall-Geldart . Ci si dovrà, dunque,in via prudenziale, limitare alla constatazione che il trait d'union contenutistico fornisce semplici ragguagli sul contesto del frammento citato, lasciando per lo più insoluti i problemi testuali o comunque puntuali. Così, a proposito di schol T Hom. ll 235 &vtn•6no6sç· ( ... ) ~~ npotév•sç •o ii i spou, Ox; ~ ~ 6s t aeat v { n•poov. Ka ì K~~ { J.laxoç (fr. 631 Pf.) · "nosv eK6oÙç oa~j3a~ov au~dou", acutamente e lucidamente esaminato da Montanari 1976, 143-146 (cf. anche 1978,158ss. ), si dovrà affermare che il frammento indica il non uscire da un luogo, in modo da non doversi lavare i piedi, ma sui numerosi problemi inerenti al suo Wortlaut saranno possibili solo ipotesi e congetture (quali quelle - pur seducenti - di Griffith ap. Montanari 1976,149s. ). Non è anzi detto, come giustamente rileva Montanari (pp. 145s. ), neppure che il carattere sacrale del testo commentato implichi un contesto callimacheo di carattere religioso (o addirittura collegato a Dodona, come il verso omerico): esso potrebbe costituire un parallelo solo vagamente 'concettuale', senza nessun punto di contatto più preciso. 16.

La qualità della tradizione indiretta scoliografica

è varia, nella misura in cui non omogenee sono qualità e

età della stessa scoliografia, che non va reputata - come radicalmente vorrebbero due teorie vulgate - o co-

38

Cf'.

STOT.

39

D!

EUP.

f'r.

Hist.An. nessun

terpreta:

130

K.-A.;

603a 18s.;

valore

è

. I only hope

lo

HERODOT.

Polit.

I

50,2;

II

65,4;

ARI-

1261a 27.

O"!pupov d!

that you won't

EDMONDS

I

654

(che

kick the beam.).

in-

85 40

munque antichissima o ognora recente . In effetti, gli scoli possono essere copiati da manuali lessicografici, fornirci varianti di nessun conto, se non citazioni assolutamente incomprensibili: istruttivo è il caso di schol. Thuc. I 113,3 eTJ •n v a{ KTJV •Ò à.no?..ucrat lì Vt KOOc::mv à.nocpnvat ... a' au•Òç Kpa:-

cui

na:pacrT]-

IJO:{ve:cr6aè assume la connotazione di 'lalsif'icare' tardi e rari, come si evince da LSJ 1323 (in PLAT. 9S4b -r-à of: XLII 2 ~V't"~

BA-

napanOèT]6e:t:'cra,

n na:parÀuq>ov-r-wv

che

quanto

supporto:

sono Le g.

cre:crT]IJO:criJÉva: napa:crT]IJT]Vacr6w, e in [DEMOSTH.] of: TOÙ -r-à crT]IJ&~a èàv 't"WV o{KT]IJa't"wV à na:pa:crT]-

IJT]VaiJT]V, il verbo vale rispettivamente 'porre un sigillo accanto a un altro' e 'porre un sigillo', non 'contraltare

un

sigillo'),

lalsilicare'

appare

mentre in

il

signilicato

na:pa:noèe:w

di

prioritario

'imitare, (cl.

LSJ

1321s.).

56

In particolare Frinico BETHE 1918,774-776, 778s.

e

Luciano:

cf.

NACHSTER

1908;

113

pronta a registrare l'usus di autori normalmente considerati barbari dagli atticisti, come Menandro. Una figura, quindi, di prim'ordine nel dibattito culturale del suo tempo, che noi talora ingiustamente svalutiamo, dando ascolto alle calunnie dei detrattori e soprattutto tradìti dalle condizioni in cui ci è pervenuto il suo 0nomasticon.

115

3.

Le citazioni nella lessicografia Notevole importanza per la tradizione dei classici greci riveste la lessicografia, anche se solo scarni residui ci sono pervenuti dei lessici composti nella tarda antichità e per tutta l'epoca bizantina, col duplice scopo, di mettere a punto uno strumento che fosse d'au. silio nella lettura dei classici, e di fornire una guida 1 al corretto scrivere 'attico' . Tali opere non erano simili ai moderni dizionari, ma - senza nessuna pretesa di esaustività (si veda quanto scrive, a proposito del proprio Lessico, lo stesso Fozio, Amphil. PG 101, 153c M., cf. Lemerle 1971, 185ss.)- costituivano raccolte di 'glosse', per lo più derivate dagli autori classici: loro fonti erano le precedenti opere erudite e la maggior parte del materiale proveniva dai commentari alessandri2 ni e postalessandrini . Purtroppo, le redazioni a noi pervenute dei lessici più antichi sono gravemente monche e epi tornate (per intero possediamo solo lessici tardi, posteriori alla 'Rinascenza' foziana): in particolare mancano molte delle tante citazioni che dovevano corredare tali strumenti. Esse infatti tendevano a essere omesse, secondo un procedimento incontestabilmente documentato per i lessici tardi e umanistici (si veda ad es. Guida 1982, sul passaggio dal Lexicon Vindobonense a Favorino), ma chiaramente di primaria importanza per la 1.

1

Cf. ad es. GIARRATANO 1973,604; REYNOLDS-WILSON 46s., opere che tuttavia dedicano all'argomento solo poche anche se significative righe. Per un'introduzione aggiornata, chiara e ragionata sulla lessicografia bizantina, cf. HUNGER II 33-60, mentre più elementare risulta ADRADOS 1977,86-106. 2 E' questo un fatto risaputo e ormai assodato, ma spesso si trascura che il passaggio dagli ~mot-tV~t-ta-ra e dal crurrpat-tt-ta-ra al lessici alfabeticamente ordinati presuppone trasformazioni e selezioni del materiale, le cui modalità comportano numerosi problemi (si veda ad es. il lucido contributo di ARRIGHETTI 1977, 68ss. ).

116 3

storia dell'intera antica lessicografia greca • Così diventa inevitabile per molti lemmi parlare di citazioni 'occulte' ma non è sempre facile identificarne la fonte 4 (o le fonti: in teoria ognuno degli interpretamenta potrebbe rispecchiare un diverso locus classicus). Si 3

Per

l'identlflcazlone

analisi RIDIS

condotta

a

causa

mentare,

al al

spesso (cf.

tomazioni,

69-79)

tra

cora

come

un

sicograficl

le

tre

da

cui

più

come cui

stu-

letture e

epl-

importanti

quella

della

ALPERS

1981,

veda

l'an-

si

1897).

è

doverosa

purtroppo

con

loro

1950,22-34; (per

1953,

tardi

aggiungevano

dalle

bizantine, ERBSE

che

classicus

LATTE

che

E'

compi e-

lnterpolazionl

terminologica

vocabolo

es.

sviluppano

REITZENSTEIN

ritorna

focus

desunte

irreperie

Moscopul o,

Etimologici

degli

precisazione

11

si

THEODO-

opposto ad

Attraverso

l'acuta

da

1915,613s.

ricordato

es.

ultimi

fondamentale

Una

ad

ora

citazione LATTE

(cf.

qui

citazioni

da

di cf.

fenomeno,

lesslcografiche quella

'fonte',

caso

va

l'altro,

(cf,.

e

Fozio

11

1967,219).

tradizioni ~uvarwr~

veda

di

un

fini,

lessici

ICEANEY

si

lnterpolazlone

nostri

blzantlnl,

di osi

lacune,

Zavordense

epltomazlonl

l mportante

della

XI-XVI):

per

delle

evl dentemente

a)

cod.

1982,LXV-LXIX;

bile

4

delle

sul

negli

accezioni deriva

anche

per

studi

les-

differenti:

una

glossa

il



no-

stro caso); b)

la

cui è

il

c)

di

il

zione

lessico un

caso

rodiano"

di (in

è indicato da Ne l

grado

ambiguità

rientra per

una

es.,

a

noi

glossa,

di

cioè

deriva

una

espressioni

pervenuto

situazioni 'ex': di

i l lessico da glossa (questo

c o me

della

sua

permette (cf'.

Su d a

"l a

genere

ho

di

è

è

ed

all'espressione

applicabilità

l'onomastica (cf.

è

dl

dl

il

di

E-

rapporto

raggi ungere anche

se

l l

questa

pertanto

difficile

'citazione

occulta',

D'IPPOLITO

sono

supra 2,4,

16s.);

1onte

norma

possibile,

tlpologia

ricostru-

§§

ex Choerob. ).

cercato

esiste

la

infra,

"Cherobosco

Herodlan.

chiarezza

Quanto nella

come: del

ad es.

lavoro,

che

scomparso

espressioni

terminologica

evitare.

limiti ti

ad

capostipite

presente

maggior

che

dl

lesslcografo

Zonara");

di

i l

da

immediata

posteriore

significato,

fonte

è

fonte

un

già

n.15).

1983,329,

stati

evidenzia-

117

tratta, anzi, di un'operazione che richiede grande attenzione e somma cautela. Mi sono sovente pronunciato (cf. Tosi 1977,56s.; 1983,17-33; 1983a,162-164) contro azzardate attribuzioni del tipo di molte di Schmidt in Esichio, che segnala spesso precisi loci classici per glosse assolutamente generiche e banali (si veda ad es. Hesych. s 3828 €~nys t creav ·ha t cr8o:t, dove Se hm i d t r ichiama senza giustificazione Thuc. I 71,7 nstpaoes ~n è~acrcrw èçnystcr8o:t, cf. Tosi 1983,26, nonché, per la lemmatizzazione all'infinito, Bossi-Tosi 11s. ): in casi come questi non sarà mai superfluo ricordare che esistono molte glosse 'tradizionali', cioè basate sul livello denotativo del lemma e adattabili (e spesso adattate) all' esegesi 'scolastica' di molti diversi luoghi in cui esso compare (cf. infra, § 5), e quindi non è detto che ad ogni glossa corrisponda un locus classicus5 . 2. La cautela, invero, si impone anche per glosse non banali, ma a proposito delle quali non si può affermare che sia perfettamente corrispondente l'accezione del lemma con quella dello stesso termine nel locus classicus proposto. Ad esempio, per Hesych. n 893 no:pnyovo:tç (h. es na.pnyopto:tç). napay , , "' a 2534 Th. - Suda a 3372 anoKctvvucrt ~eyoucrt ~~~ov n ànoKnvvuet ( -et v Phot., Suda)· ( ... ) KaÌ àneKcovacrtv, oÙK àneKcUyKacrt. Mtcrou~év~ (ante M. supplendum M€vav8poç stat. Alpers 1981,208, ad Or. B 35)· "nacep ~Èv 8pacroovt (~tcroucrt ~€v, oo nacep, 8pacroova Suda: post Mtcrou~€v~ omnia om. Phot.), ÙneKcayKacrt B' ou" (fr. 9 Sandb.). La citazione menandrea è corrottissima: a parte i problemi

84

dubbio è monco lo a-rpa-ré11eoov del codice: NICKAU sospettava che fosse l'incipit di una perduta citazione, Palmieri, invece, corregge nella banale explicatio a-rpa-rou 11iéov, presente nell'Etymologicum Symeoni anum. Propenderei per la tesi di Nickau (il caso sarebbe analogo a quello dl PHOT. a 1677 Th. clt. ): 11 Symeonianum avrebbe semplicemente razlonalizzato una situazione divenuta incomprensibile. senza

1966,117

85

Nessun valore al flnl della nostra collaxlone rivestono Suda a 3000 (un banale excerptum dell'altra glossa), e Lex.Vind. a49N.

161 •

,

' ~s:v

,

86



,

inerenti rca1:s:p Elpacroovt , l'ans:K"t"ayKacrt :finale è in palese contraddizione con il dettato del canone: non è da escludere l'ipotesi di Cobet 1858,55, seguito da Alpers, per cui Ùrct:K"t"UyKacrt sarebbe corruzione di Ùrct:K"t"ovacrt. Il motivo di tale corruttela sarebbe sicuramente una con:fusione col precedente oÙK Ùrct:K"t"UYKacrt: si tratterebbe di una perniciosa in:fluenza méccanica della parte esegetica che coinvolgerebbe addirittura il 'nucleo' della citazione (per simili :fenomeni con ripercussioni 87 su elementi non 'nucleari' c:f. supra, § 19) . 21. L'esame dei meccanismi di corruzione condotto nei paragra:fi precedenti intende costituire un avvertimento e un richiamo alla prudenza, non certo :far dimenticare che le varianti desunte dalla lessicogra:fia sono spesso preziose per la constitutio textus dei classici. Talora la redazione del testo rispecchiata dai lessicogra:fi è decisamente migliore di quella tramandata dai codici medievali; è il caso di Aesch. Ag. 282 ~puK1:Òç Be ~pUK"t"Òv Bs:up' àn' Ùyyapou rcupòç / arcs:~rcs:v, dove i codici hanno ÙyyÉÀou: il ben più signi:ficativo Ùyyapou (si tratta dei :fuochi che, a sta:f:fetta, come gli ayyapot persiani, han88 no portato ad Argo la notizia della caduta di Troia ), è recuperabile solo grazie a un'ampia costellazione lessi-

86

DOBREE IV 282 proponeva ~n croucn. tJE;V 9pacrwv{oT]v, ;:; n aKorte-Th!erfelder, ;:; naTe;p/ Te;p, Toup, seguito da tJt.Da ultimo è prevalso un sano scettiaoÙcrt. tJÈ:v 9pacrwv'. c!smo, quello stesso scetticismo bche induce Sandbach a pubblicare !l testo tràdito da ~, corredato d! cruces (si vedano anche ARNOTT 1968,11-13; GOMME-SANDBACH 463). 87 E' altresì possibile che la lacuna Immediatamente prima

Mt.crOutJiv~

di

Alpers, malia'

88

Cf.

ma

non

anche

menandrea FRAENKEL

(cf.

1950,

frase TOSI II

solo che

Mivavopoç,

desse

forse

come

ragione

suppone

della

'ano-

un'altra

deno-

1984,194).

53s.

Si

tratta

di

GEW DELG I 8), per 11 persiano ~crTaVOTJç.

minazione, TRAINE,

contenesse una

babilonese

(c-f.

FRISK

I

7s.,

CHAN-

89 cografica che cita il testo eschileo . Ma la lessicografia non è importante solo in evenienze così clamorose, bensì anche quando costituisce un elemento a favore del testo tràdito, contro le congetture dei filologi. Un esempio: in Aesch. Ag. 215ss. napeav{ou e'at~acoç op/yi neptopyooç Ènt9U-/~etV 9S~tç ha fatto difficoltà Opyi naptépyooç: tra i numerosi lambiccati tentativi di interpretazione90, particolarmente fortunato e seguito è l'emendamento neptopy~ cr" Tt;i Tà ;;À.a t. ot.1.a.r

CYR.

la

da

(cf.

dal

NACHSTER

La

senza

Bachm.,

da

Per

ma

Suda

(=

287,9

1983), 15

Bergk,

analoghi

Ripreso,

cato

anche

apparato

casi

2~1,18

!:

da

proprio

cf.

neppure).

molti 14

,_

posteriore

RE XVI/l

grammaticali

1897,323;

325;

di

è

(1933)

dimostrato

Stefano 332;

dalle

i-

465. di

Bisanzio,

HONIGMANN

cf.

1929,2379-

180 18

x{aat per indicare il moto a luogo , mentre è chiaro che 19 Taaaro può essere costruito con lo stato in luogo : anzi, nel nostro caso, col participio perfetto, pare questa l' unica determinazione corretta. Parallelamente, non sempre sono accettabili i precetti ortografici: si veda ad es. Phot. 47,18s. P. c~ Suda 8 1882) €roe00ç· xoopìç TOU L "Apxumoç (fr. 48 K.). ( ... ) KaÌ 8ouKu8{8nç 11' (69, 2; 97,1) (n' om. Suda) eWe8aav, che è contraddetto soprat20 tutto dal dato epigrafico . 6. Di contro al purismo analogista, l'anomali a si· caratterizza per una posizione meno rigida sia dal punto di vista grammaticale che da quello lessicale. Malgrado ciò, non si deve credere ad una opposizione rigorosa e costante nei confronti di tutti i canoni analogisti, ad un continuo rifiuto dei dettami frinichei: le posizioni sono spesso più sfumate, come dimostra Oro Melesio, un esponente della cultura pagana del quinto secolo e della scuola di Costantinopoli, che faceva della grammatica u21 no dei motivi fondamentali per lo studio dei classici . I frammenti del lessico atticista di Oro sono stati recuperati - e per la maggior parte desunti dal lessico di Zonara - con una recente brillante operazione da Alpers 1981. La fonte principale, l'ispiratore, positivo e negativo, da cui prendono le mosse le sue osservazioni, rimane Frinico, anzi spesso la sostanza dei canoni è la stessa: più che di contestazione e di forte contrasto (a mio avviso, le divergenze sono di minore entità di quanto ipotizza Alpers: cf. Tosi 1984,186s. ), bisogna parlare di alcuni significativi punti di disaccordo. In particolare, vengono rotti gli schemi rigidamente puri18

E'

i l

questo

significato

SCHNEIDER-UHLIG 19

In

7tpoç per

Tue i d i de

Cf.

74.

è

costruito

1' con E: 7!1. costruzione con

la

VIII

4,6;

glossa

WENTZEL 1895,377; 21

Cf.

lo

VIII

.. FUCHS 45s. ,

è

1ta.pa.

con

+

MEISTERHANS-SCHWYZER La

E:t.

TI

ç

ç:

cf.

volte,

con

O)(E: , da, ad es., Or. A 48 { a ) 37 eu9evetv ote > A-c-ctKot, ote Be' "Ioove:ç e:ùenve:iv. Kpa-civoç {fr. 362 K. -A.)· "à:A'll.à. -ccia' scr-c' àve:K-ceov, KaÌ yà_p nv{ Ka e:ÙSe:ve:i". e HpoBo-coç {I I 91, 3)· "e:Ùenvésw néicrav Aì'yun-cov". n Bè e:Ùaeve:ta nap' oÙBe:vì -coov 'A-cnKoov: è molto probabile che qui Oro accolga in Erodoto la lezione deteriore offerta anche dai nostri codici e a suo tempo emendata da Cobet 38 , ma sia Frisk, GEW I 586s., sia Chantraine, DELG 384, sia Bauer 1971, 634 sono concordi nel non escludere che anche la forma in n possa essere antica (cf. fra l'altro HHom XXX 10

36

Anche

forma noltre trova

notato

recano

costantemente

considera l'interpretamentum -rwv

che

un

codici

1938, 22

in

HESYCH.

Pseudo-Ammoni o

Cobet

I/2,

verbo

POWELL

ex:

paralleli

dello da

questo

per in

ex

era

.. ineptum

la

4397;

-

5251.

considerata

grammatici

la

genuina. Va i' ve;wv exvexxwpT]-.~v 1:~ç ee ou:>-.:>-.ap~ç.

coerentemente

Kct"t"à

!l

il

~peorpalf>{aç II

cf.

entrambi

emenda

certo difficile nella tradizione

HERODIAN.

CALLIM.

nostro

(in

l'ate.g.

"t"&:

inattestato,

invece

bosco o fra Erodiano e Cherobosco. 55 La glossa fu attribuita al nep~ Reitzenstein

Il

che

ei:>-.1Jç

accolto

da

193

lea manca un indispensabile aggettivo che riveli il genere di 8tv6ç. La corruzione, tuttavia, deve essere p1u radicale: come esempi di S{ç col valore di croop6ç vengono infatti richiamati due loci, in cui il nostro sostantivo vale 'lido'; ciò fa sospettare non che il passo eschileo sia caduto (come dubita lo stesso Radt 1985,403, sulla scorta di Pauw), ma che tanto Horn. P 693 quanto Aesch. fr. 321 R. originariamente esemplificassero i due generi del lemma col valore di aÌyt~6ç (lo spostamento sarebbe stato favorito dalla corruzione dell'aggettivo nella citazione omerica: ~UKLO€tç 'pieno di alghe' pare infatti 57 ben più adatto a un 'litorale' c.he a un 'mucchio' ) . Risulta comunque evidente che in ambito lessicografico il nucleo delle citazioni grammaticali può corrompersi a causa della complessa storia delle glosse (cf. supra, 3, 15). Emblematico deve dirsi lo spinoso caso di Cratin. fr. 199,6 K.-A. KoÙa' ò~u~a~ov oìvnpòv aTt K€riportato da Or., A 67 fex KTncreTat, che è,~,fra l'altro, , :~, Sa Zon. 1456 T. ) o~oyapov ~ap~apov, o~uyapov yap · "Ò~uyapov oìvnpòv an K€KTDO€Tat": in questa testimonianza il Wortlaut del frammento è deturpato da una cor-

57

Che nel Magnu'!l sia presente un grave turbamento è dimostrato da CHOEROB. in Theod. I 192,5-10 H. p~c; Ket~ ptv, e~ç KCt~ e{v· cr~~cx{V&'l o& KCt~ ~ÒV Ct~yttt~Òv KCt~ ~ÒV crwpov e:;_-~& XPTJ~ttTwv &;_-~& ~{ewv &;_-~& ~-r:épwv ~tvwv ~otou~wv·

~~/-...'

crTJ~cx{v&t' 6Tj~uxwc; ~ére~Ctt' o[ov ~n~ ~Èv ~où a~rLa­ ~oÙ, "ei"v' ~!p' [x~Òc; 1tO~tnv", ~1tt o& ~oÙ crwpoÙ 10 1tO~Ùc; O' ~~!p' Òcr~&O!ptV e{ç", ~ou~&cr~t crwpoc;. Nel frammento eschl1 e o i 1 Pau w propose ~ ~13 o~Ò:ç ~~cxç, G. Hermann ~ ~13 o~ao oç (i quali risolverebbero anche l'aporia semantlca nel testimone), il Wecklein ~xl3o~Ò:c; [x~{ac;, il Walker e\:'v• ~crTJV l3o~aç e• [x~òc;, Mette azzarda una ricostruzione etvÒc; ~~13o~Ò:c; ~~Òç / . Sta comunque di fatto che manca un aggettivo che comprovi il genere femminile di e{c;: scegli ere fra le vari e proposte pare arduo, anche se propenderei per una semplice caduta di tale attributo. nv{xcx

~&v -r:Òv

~v{xa Sè TÒv awpév~

58

La l a cuna è vel ~éy&~Ctt,

~&y&v.

cx{yttt~Òv

~paeVLK~~~

stabilita da Alpers, che propone ~éyoucrtv, x.pT] Àiret.v. A.Lorenzonl suggerisce 6-

ve/

194

ruzione di òçu~a~ov in òçuyapov (come dimostra Athen. XI 494c, testimone principale). Possiamo ricostruire l'originaria struttura sinonimico-differenziatrice grazie a Phryn. Praep.Soph. 97,10-15 de Borries òçu~a~ov otà TOV u, ( suppl. de Borri es). rrapà TÒ òçu, KUÌ OÙ 7tUpÙ TÒ oçoç oUYK€tTUt. KUÌ Òçuyapov, KUÌ (suppl. Bekker) Òçoyapov, OTJA.Ot TÒ ÒçÙ KCtTÙ yevoç, 7t0tOTTJTU rraoav òçeiav, Y€UOtV oxn~a O~tV rrav ?" , , t 'T ' ' 'T TtOUV TJKOV etç oçu, CùaÀ.oç ~Ùeoç· ~n~ Twv ~TeÀ.~ "-erovTwv.

213

pretazioni antiche di proverbi e locuzioni sono spesso capziose, bisogna in via preliminare comprendere se la spiegazione deriva autoschediasticamente da un passo o se riguarda il senso generale del proverbio, privo delle connotazioni insite in ogni singolo luogo. Esemplare è Zenob.Ath. II 85 (p.367 Miller) ~a~a~nuy~ ouvÉTuxaç· nàpà ·Apxt~6x~ Cfr. 178 W.) KaiTat. ràp ·HpaK~nç Kaì ~a­ crtoç KaÌ ~a~a~nuyoç ayÉV€TO. ~Éyoucrt Bè OTL TOOV KapKronoov ~nTnp npoU~€Y€V aUTOtç TÒV ~€~U~nuyoV ~U~~acr9at· ~€Tà Bè TauTa ou~~n~eÉvTaç 1mò Tou • HpaK~Éoç KaÌ BaSÉvTaç "roÙç n?Baç nç>Òç O:J...;-.n~ouç eK, •oo.v ,~oov O;uTou T~ ~a~a~àç Kpa~a~avaç stxov· opoovTaç Ba auTov ~a~a~nuyov aya~aaav, KaÌ TTJV npo~aat V epooTn9eVT€ç Tnç ~nTpÒç TTJV 37npoppncrt. V ,u , u atnov, Kat ouToo ~t~avSpoontaç, ooç ~acrtv, aTuxov , che rlspecchia Archi l. l. c. ~n Tao ~a~a~nuyou •uxuç, i l cui testimone principale è Porphyr. ad Horn. Q 315 (275 Schrader), il quale così precisa la valenza del termine nel contesto archilocheo: à:J...~· OUK enì TOuTouç à.vacpépoov Stacrouç (ea{aç u{oùç Lobeck) KaTaKoo~aBÒv npòç ·HpaK~Éouç cp~pO~E~Ou~àç unÒ iax{a au~OU Ka:a~~9€t~ nu~Uç, ~aÌ ya~aaaVT ouToo TUX€t v crooTnptaç, ctA~a npoç TOV nuyapyov aaTÒV yKp{voov KapTapòv aÌna TÒv ~a~a~nuyov (cf. Bossi 1984,242 ~ Molti studiosi hanno tentato, pur con varie sfumature, di far rientrare in Archiloco la storiella di

o

n

'T

":J,

37 La

no:poq. n.a:

372):

cf.

dol. 19

Phalar.

32;

L.-S.); (863,30s. LEID. (II STOL.

8 II

V. A. 38

(I

756,15-17 (II

Chil.

~

V.]); V

MACAR.

81;

V

19 (II 520,3-10 L.-S.).

10

Timar.

EUST.

TZETZ. ZON. 82

(I

ad

1139

1984,240; -

PHOT. ad

120,5 255,11-

HOM.

LYCOPHR.

T.;

Pseu-

88;

119,1

L.-5.);

987;

L.-S.); V

(BOSSI

LUCIAN.

275,11s.

79,19s.

L.-S.);

diffusa" 36;

ZENOB.VULG

Suda

449);

Scheer); 73

II

8;

VI ~

[III

122,21s. XI

"piuttosto II

DIOGEN.

(:Suda

P.

51,4;

è

PHILOSTR.

A

573

91

(II

GREG.

GREG.CYPR.MOSQ. (II

187,10

L.-S.);

CYPR. IV

33 APO-

Zl4

38

Eracle e dei Cercopi : in realtà, qui abbiamo una testimonianza letteraria con una specifica descrizione della valenza assunta dal termine nel contesto del giambografo, ed una paremiografica che ha tutte le caratteristiche di genericità già enucleate in citazioni di questo tipo (si noti - tra l'altro - i l lemma generai izzato, che non corrisponde al dettato archilocheo, ma ad una formulazione-standard del proverbio). Parallelamente, anche l'esegesi, ben lungi dal riassumere i l contesto del nostro giambografo, fornirà l'interpretazione eziologica tradizionale del motto. In Archiloco, dunque, come bene vede Bossi 1984,243s., non si dovrà presupporre a tutti i costi la presenza di Eracle e dei Cercopi: i l frammento, anzi, deriverà dall' a[voç dell'aquila e della volpe, e il proverbio significherà semplicemente: 'bada che tu non incontri un'aquila più forte'. Siamo quindi davanti ad una variazione, non testuale, ma puramente semant i ca, sul tema del proverbio originario, e ciò non potrà certo meravigliare: va infatti da sé che i proverbi per definizione possono essere impiegati in un' ampia gamma di contesti, e affermare che Archiloco doveva obbligatoriamente parlare di Eracle è un po' come dire che una sentenza del tipo di 'tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino' può essere impiegata solo in contesti riguardanti il mondo animale! Un ultimo corollario: prima si è parlato di una citazione 'letteraria' e di una 'paremiografica', operando una distinzione sulla base del tipo d'opera; stando al tipo di contenuto, si tratta di due citazioni 'paremiografiche', distinte solo dal fatto che quella di Zenobio ha come 38

Per

do

una

a

rassegna

FRAENKEL

questa

sede,

Archiloco p!

sia e

che

nel

badare si egli

da

WILAMOWITZ

non

stati

a

la

il

di

compreso

gli

catturati

da

da

come

Cerco-

di

MVLLER

XI/1

ammonito

avvert! ment!

[1921] ipotizza figli

fJ&À.atJnuroç:

materni

aver

In che

dei

addirittura

un'aquila ed

e

(RE

riman372.

fatto

calibro

ADLER

avesse

Eracle

il

Eracle del

quale

madre

rapiti

1984,214s.;

notare

(1927,170),

essere

era tJ&À-atJnuroç.

interpretazioni,

BOSSI

studiosi

stesso,

giambografo di

delle e

effettivamente

supposto

Fraenkel

114

sufficiente

parlasse

avrebbero

essere

II

sarà

stato

(1824,458), 310)

completa

1960,

so l o

constatato

a es-

dopo che

215

scopo principale la spiegazione del proverbio, di cui Archiloco costituisce un esempio, mentre quella di Porfirio parte dal locus classicus e il significato 'paradigmatico' del motto è richiamato solo per essere negato in funzione dell'esegesi del luogo del giambografo. 10. Il fatto che spesso il passo citato si presenti in una redazione variata rispetto al lemma non elimina la possibilità che si verifichino i fenomeni dovuti alla distinzione - nell'ambito della citazione -di parti nucleari e parti non nucleari: talora infatti sono in essa preservate solo le parti direttamente interessate all'esempi ificazione del lemma. Tipico è i l caso di schol. Plat. Symp. 222b (cf. Greene 67) 7ta.poq.da "pexaèv oé T€ vnmoç eyvoo" e1tÌ TOOV J..l€Tà TÒ 1tCl9€LV OVVLEVTOOV TÒ UJ..lUPT11J..lO:. OJ..lOtCl aÙTij KClÌ ClUT11· "o éo-.teÙç 7t/\ny€Ìç vouv cpucret ( ... ). KEXP11TClt TU 7tClpOtJ..ltq LO~oK/\~ç €v 'AJ..lcptap~ craTupt K(i) ( fr. 115 R. ) 1\Éywv · "eT' au [ ... ] roo1tep éo-.teÙç 7t/\11y€Ìç [ ... ._,

145s.;

209;

XVI

205

tJ.

296:

104;

'K

132;

o

1519:

3327:

cr

110:

135;

Se hm l d t):

117;

139;

1716:

1::

v

72;

1549:

tJ.

o

75;

248:

;>._,

1343:

'K

121;

137:

;>._,

75;

125;

120;

2356:

'K

8

79;

294:

111

4297:

4547:

TJ

Carm. I 22,1: 39 Adespota (ed.

ISAEUS: 2:

516:

T

168;

e:

N

N

3828:

141;

K

186;

99;

78;

168;

4047:

85;

283:

192

1587: 1595:

107;

867:

M

8169: 1047:

e:

70;

196.4:

72;

2618:

142;

141:

40;

179:

128;

o

199;

380:

!3

75;

129-131:

!3

207;

1336:

f"r.

129b:

a 134;

a 123;

Degani ) :

123;

a 8031: 89; a 8103: 163;

180:

(ed.

42a,2s.:

6942:

164;

!3

142s.;

HI PPONAX

4969:

185;

a

206;

185;

a

149;

139; 6518:

a 4397:

139;

4959:

LeutschI

70:

212;

198

MACEDONIUS

CONSUL:

AP

v

227 225,1:

217

MARCUS

AURELIUS:

170;

6' l:

Margites: 30:

170 f"r.

[MAXIMUS

2,1:

Serm.

MELEAGER 4360s.:

J

1'2·.. 7_, _/

189s.;

(ed.

Gow-Page):

47

Mi soum.

f"r.

Ge or g.

61:

(ed.

Epitr.

9

181;

24:

·MOERIS

f"r.

330:

Gentili-

208s.

ATTICISTA

Pierson-Koch): NICANDER:

Novum 16,19: 15,47:

241:

128;

ORUS

(ed.

18,16:

A

182;

59:

7:

182;

181;

B 35:

A

24:

A 52: A

67: 160;

PERIEGETA:

v

72; 4,3:

5,3:

I

82s.;

189

PHILEMO

(ed.

Kock):

f"r.

201

PHILO 42: 189:

147

PHOTIUS, son):

Praem. Poen. Spec. Le g. III

IUDAEUS: 147;

Lexicon 31,13:

(ed. 185;

107;

401,

434,16:

121;

144;

466,25-407,

507,22-25:

531,25-532,2:

177;

151;

122;

545,

563,16s.:

177;

604,25:

ex 162; ex 95: ex 392: 73; ex 474: 164; ex 665: 187; ex 691: 109; 119; ex 1269: 134; ex 1486: 188; ex 1661: 132; ex 1677: 158; 160; ex 1820: 148; ex 2289: 146; ex 2534: Zavord. 160; 287: 155; ' ' s.v. &V &uvexaw: ;)A,f-lt:' 30:

Theodoridis):

157;

o

216s. PHRYNICHUS, Fi scher): 179;

180:

(ed.

178;

155:

181; 178;

Praep. Soph. ries):

Ecl oge 90:

304:

(ed.

97,10-15:

PINDARUS:

N.

PLATO:

Phaed.

Crat.

181

PAUSANIAS

152;

100;

128

Alpers):

A 48s: B

(ed. 181s.

Ther. 849: 165 Testamentum: Luc. 128; Pau/. l Cor. 136; Apoc.lo. 18,

12:

361,21:

(ed.

181;

99;

278,13-15:

132;

96;

219,

225,12:

14-17: 5:

151;

179;

181;

464,22:

181,

197,6-13:

141;

202;

fragmenta

(ed.

Prato):

1,3:

201,14s.:

Sandb.:

138

MIMNERMUS

B 98:

156;

145;

423:

178;

11: 929:

152;

151;

140;

Korte-Thierf"elder):

193;

10s.:

181;

969:

Si cyon.

154;

97,22-98,4: 149;

14-17:

Dysc.

MENANDER:

181;

180; 140,14:

255,3: PLANUDES: Synt. Bachmann, An.Gr.}-,-,,

160;

18s.: 212;

11-24:

219

II 75,10-14: 35-38: 183

77:

107

CONFESSOR]:

MAXIMUS (ed.

VII

4,46:

411a:

VII 93;

183;

259:

330:

181;

de

Bor-

194 155:

199

59d:

102;

423d:

87;

Theaet. 178c: 178; Polit. 272e: 94; Symp. 184b: 93; Aie. l 121c: 112; Charm. 153a: 68; 154b: 77; Menex. 425a:

249c:

87;

44;

Ti m.

29b:

752a:

212;

Por-

XI I

47,

88

954b:

249d: 93; VI

112;

181;

Le g. 782c: XII

VI 103;

958e:

228 Mor.

28c:

41;

150e:

41;

533a:

41 ;

PLUTARCHUS: 139e: 41 ; 845b:

IX 4:

[PLUTARCHUS]

93; 106;

I

96;

64:

103;

94:

88;

II

104; II I

II

95;

II 101; II

II

1 79s. : 142;

63:

94;

III

153:

156:

IV

186:

III

99;

IV

93;

IV

179;

92;

139:

92;

93;

VI

22:

110;

123: VI

92;

110;

VII

VII

148:

164:. 155; VIII 27:

25: 68:

106;

IX

11 o; 91;

x

VIII 89: 27:

x 114: XII

1348:

169:

Scholia

38: VI

72;

104;

212; 66

63;

IV (ed. 62;

63;

(ed.

Frommel):

S c h ol i a

i n

(ed.

W!lson): 20:

993:

Nub.

143:

Holwerda):

96;

x

102:

(ed.

Whlte):

108;

x 122:

365:

62;

Av.

798:

Diibner) :

Pax

Lys.

89s.;

217:

365:

Ar i s t o p h a n e m Ach. 17:

79;

125;

72;

490,10-20:

107;

64s.;

210,29-

217,1s.:

IX

203

Rho-

Ari sl i de m

80;

111;

12a:

Pers. Hering-

43,33ss.:

VIII

871:

72;

(ed.

60;

121:

97;

91;

37:

Wendel):

in

87,6-10:

142:

245:

286:

Se p t .

Dlndorf): 32:

30s.:

124;

85

252,4-20:

VIII

126; 166;

131;

(ed.

152;

167:

124:

Prom. 330: 121 in Apollonium

113: VII

125;

Dahnhardt):

138:

(ed.

S3s.:

200:

71;

VII

x 140: 105

POLYBIUS:

124 ;

162:

106;

94;

41 O:

ton):

107;

VII 93;

111;

VIII 107;

VI

256:

(ed • 86

128ss.:

120;

Scholia dium

93;

179;

193:

99;

VI

116:

166;

89;

v v

Ag.

89;

188s.:

73;

Ae s c h y l u m

i n

17:

(ed.

191:

144s.;

126:

9:

106;

94;

188:

9Ss.; 106;

VI

87:

466:

1, 38;

A es c h i n e m I

Sm!th):

III

fr.

31,13:

in

Scholia

88;

267:

Voigt):

Dindorfl:

181: IV

13:

101s.;

98:

198:

191

46

90; 104;

93;

v v

101;

III 97;

149:

96;

IV

46;

152:

105;

75:

(ed.

2Ss.:

106;

III

94;

SAPPHO

161:

89;

231:

80: 125:

98;

II

226:

162

119:

XVII

St i c h. Poli t.

PSELLUS:

100:

II

281,

Hertz):

191;

5:

II

II

104s.;

XVIII

104;

95;

125:

191;

104a:

97:

102;

184:

Sc hol i a

63:

(ed.

XVII

58:

93;

27:

213;

Epi st.

128;

I I

Schrader): 275:

128

II

II

101;

3:

II

99;

102:

297,16:

95;

58:

(ed.

Qua es l. Ho m.

I I

130: II

II

207

103;

105;

173:

98:

26:

100s.;

7:

5:

PORPHYRIUS

PRISCIANUS

Bethe):

I

110;

VI

Leutsch-

I

(ed.

94;

41 ;

41

(ed.

Schne1dew1n): POLLUX

822de:

Sylla

195; Mar.

41;

218; 175c:

394:

73s.;

155;

(ed.

1364:

80;

276: 66; 482:

Ran.

82; (ed. 70; 231:

229 436:

72s.;

Eccl.

77:

80;

798:

Plu1.

72;

83; 701:

67

Cali i machum

in

Scholia (ed.

Pfelffer):

43,71:

143;

II 156;

SCYLAX:

98:

1150:

Scholia (ed.

De mosl h e ne m

in

Dilts):

Scho/ia

Andr.

251:

97;

o

86;

235:

t

84;

Schol i a (ed.

302: 76:

88;

fragmenta

Rh.

36:

73;

n

Scheer):

869:

Nicandrum (ed. Crugnola): Ther. 470: 75 Pi ndarum (ed. in Scholia Drachmann): P. I I I 120: 74;

[.

10:

VI

86;

167a:

Lys.

202;

Resp. S83d: 202 Sophoclem (ed. Papageorglos): El. 96: 206e:

72;

Scholia

in

OT 193s.:

61;

fr.

S c h o li a

in

Wendel): XIII

IV

12:

Se ho/ i a

Th e ocr i l u m

I

99;

7, 1 :

I

3, 3:

85;

96;

I

111,3:

79;

I

86;

33,2:

122,3:

209;

Thucydi de m

Hude) : 132;

62/63b:

125s.

i n

I

(ed .

82;

84,1: I

76,26:

176;

I

V

(ed. 189;

466,14s.:

(ed.

(ed.

Hense):

II

18,2: 219;

Kock):

125;

67:

207;

132;

0:

21:

0:

537:

0:

853:

162;

1676:

0:

fr.

205

Ad l er): 165:

842:

0:

2069:

203

(ed.

(ed.

III

29,21:

217

XIV 643:

0:

217;

III

IV 48,27:

157; 73;

73+

Wachsmuth-

8,10:

219;

47, 1ss.:

Suda

Page):

PLille

211;

46

132;

0:

146;

2947:

0:

0:

3372:

160;

0:

4313:

121;

o

500:

155;

o

892:

155;

1558:

177;

1882:

180;

(ed.

e;

1372:

142;

6,5:

e;

1629:

61;

51:

18,2:

t

I

50,5:

716:

149; K

141;

AP

92,3-8: 179s.;

I

I

156;

85;

179;

134,4:

200;

113,3:

134

BYZANTIUS

275b:

212;

91

721:

FLACCUS:

STESICHORUS

STRATTIS

77;

118;

l

79s.

68s.;

1S4b:

Radt): 115:

Melneke):

STRABO:

86;

(ed.

46

(ed. in Platonem 149; Greene): Soph. 243d: Symp. 66d: 202; Phi l. 222b: 215; Charm. 1S3a: 75;

98; 1162:

77;

STATYLLIUS

STOBAEUS

202

Scholia

134;

lgy{

458,1-S:

129

in

133;

/43: \ 190;

190;

STEPHANUS

Lycophronem

961s.:

873:

330:

S,S:

1340:

OC 18:

269:

72

in

Scholia

190;

168;

72;

88;

168;

767:

132;

166:

891:

119:

(ed. Home rum in A 11: 78; 8 78:

Erbse):

91;

Ani.

215;

166:

OT

(ed.

201

Scholia 63;

1120:

79

El.

168:

III

111,3:

189

130s.;

168;

Tr.

76

Euripide m Hi ppol.

in

Schwartz): 73;

S:

188;

III

SOPHOCLES: 193s.:

129

40,1:

42,2:

67;

e;

e

414: K

2489:

176;

2259: 151;

J-1

1301:

82;

J-1

1373:

132;

À

J-1

K

151; 19:

1365:

v 567:

230 91; 1783:

152;

763: 121;

7t

7t

2985:

96;

a

269:

177;

7t

194;

3231:

154;

71,7:

7t

a

151;

T

943:

211;

1049:

151

T.:

1 25;

sen): mann): 10: 1:

3,14:

93, 2:

66;

96, 2:

157;

18,49

157s.;

8,8-

85,14: 148;

132; 114,27:

121;

96;

73,221c: I.I

12-14:

47;

38;

XXVI

(ed.

MAGISTER

90,15-91,13:

129,3-6:

9-12:

141;

85;

136,

156,16:

121s.;

409,17-410,6: 2, 1:

62;

6,3:

148; 110;

1,2: I

60; I

I

74;

I

I

4,5:

44;

49:

II

182; III

159;

22,2:

188;

III

68 , 3 :

1 04 ;

III

79,1:

73;

IV

IV

75,1:

188;

8,3:

VI

III

II I

78,3:

96;

I I I

122;

v v

105; 123;

151s.; 188; 52:

18,3:

VIII

81,3:

I

5:

I

41,3:

99;

I

50,1:

96;

51,2:

96;

I

53,1:

73;

VIII 101,1:

IV

121,1:

148;

10,8:

134;

72,2:

VIII

147;

29,4:

153;

VII

68;

191;

88,1:

IV

32,1:

152;

179;

183;

142; 40,1:

99;

VII

VIII

1,1:

194;

VIII

VIII

47-65:

146;

VIII

69,2:

178; VIII

97,1:

32,2:

III

73; IV

VII

19, 1:

99;

156;

30,4:

18,7:

II

89,8:

42,2:

99;

16,1:

62,3:

136;

122;

1,3:

99;

v v

II

VIII

40,4:

6,2:

II

76,4:

80;

24,7:

122;

II

178;

II

64,5:

24,

41 ;

159; II 34,5: 118; 134; II 40,1: 41; 187; II 46:

151;

I

156;

138,3: II 4,2:

68;

121;

121;

191;

96;

132,5:

I

4, 3:

7,1:

132; 20,3:

II

35; 126,

133,1: 40;

I I

121s.;

14 2 ; 6,5:

3,2:

87,6:

73;

I

I

10,2:

177;

18,2:

155;

4: 151;

121;

II

110,

I

143;

39;

96;

183

THUCYDIDES:

8,2:

31:

119

204s.

Rltschl):

36,3:

85;

106:

11:

815:

THOMAS 184;

134,4:

81,1:

144

205

XXVIII

THEOGNIS:

352;

352,25:

THEOCRITUS: XVIII

270,30:

121;

Ep.

154,291e:

160;

73;

111;

111 s . ;

150;

I

122,3s.:

125,2:

103;

104,1:

121;

I

I

1 05; I

I

107,3:

130;

110;

SYNESIUS:

209;

I

I

72;

139;

6: Bach-

344,4:

16ss.:

63;

37;

31s.:

149;

99;

Boy-

126,17-22:

157,

100,2:

29,

16s.:

I

I

52,

146;

1:

159;

1024:

142;

88,

I

141;

164;

187;

I

84,1: 91,3:

22,3:

13:

146;

158;

41,5-10:

162; 73;

I

77,1:

74;

146 (ed.

(~b)

I

87,2:

(ed.

25a 26s.:

Synagoge

117;

54,

79,2:

3:

(~a)

I 176;

I

179

Synagoge

160;

59,2:

I

I

8/asph.

I

140;

T

T

53,3:

96;

377 :

824:

1262:

5UETONIUS:

I

2:

a T

182;

144;

1 77; 202;

7t

2868:

180;

VIII

92,

96-98:

80;

180; VIII

VIII 103,1:

183 THUGENIDES

(ed.

Kock):

fr.

231 2:

Ath.j

I

HISTORICUS

(ed.

107;

II

f'r.

dub.

107;

101s.

TIMAEUS

Jacoby): 162:

566

203

3~:

Ruhnken-Koch): TZETZES:

M.:

72s.;

149:

153

re!):

149;

209;

~

178

VALERIUS

ler):

Ali. Ho m. 382, 7 Schol.Antehom. (ed.

AEDITUUS

f'r.

1,2s.:

39

Aen.

VERGILIUS:

Mo-

85-87:

XI

Vetus 7:

Testamentum: 135; 136; 1,6: 128;

Es. Reg. Psal m. 15:

102,14:

XENOPHON:

Apolog. VI I

4:

5 , 1S :

11 O;

2, 136; 128;

129s.;

136;

102,

Pro v. 31,22: 128 Ages. I 5: 94; 30: 94; Cyrop.

94s.;

VIII

3' 19: 8,15:

2,18:

I

136;

Gen.

12: IX

1 O1 ;

Me m.

Oec.

IV

88;

3:

94; 11 O;

213;

VIII

85: III 216;

207;

III

154:

(ATHEN.)

III

21:

136:

II I

(VULG.)

(ed.Leutsch-

Schneidewln): 209;

I

216;

II

207s.; I I I 22:

v

23:

207s. ; I I 21:

III

VI

29:

219s. ;

208s. ;

III

BtihI

52:

59:

212;

57: 200;

III

14:

I II

21:

III

206-

II

206;

8:

199s.; 63:

216;

154:

216; IV 33: 212; 208; VI 14: 219s.;

70: SO:

209

[ZONARAS],

Lexicon

Ti ttmann):

8 ,

257:

146;

430:

142;

929:

153;

13:

766:

177;

1456:

193

{Re s p.

(ed.

Miller): 9:

I I I

17: 216;

18:

106s. II

57:

I

7s.:

I I

211;

102;

I I

2:

17:

(ed.

216;

40

93;

(ATH.)

II

211;

II

107;

6:

III

(ed.

107;

9s.:

ZENOBIUS SOP~JST~

TIMAEUS

117:

13:

(ed.

160:

134;

154;

748:

750: 1180:

142; 149;

Indice

Premessa ............. · ; · - .... . Bibliografia ...............\ ..... . Introduzione ............. ··j· 1. Le citazioni nella scoiiografia ....

. .. 7 . .. 9 .31

. .59

Corretta identificazione del trait d'union fra passo e passo citato; commentato 2. Mancanza di precisione scoli; 3. nei lemmi degli Distinzione fra somiglianze contenutistiche e trait d'union di stampo formale; 4. Il trait d'union puntuale preserva il nucleo da succes1.

sive corruzioni; 5. Errori precedenti all'acquisizione di un passo nella tradizione scoliastica; 6. Il trait d'union contenutistico e le corruzioni nel 'nucleo'; 7. apparenti e nuclei reali; 8. Frettolosi adeguaNuclei menti di materiale lesslcografico; S. L'importanza delcontesto esegetico; lO. Adeguamenti del l'analisi del testo citato alla struttura dello scolio; 11. Adeguamenti dovuti alla maggiore importanza del testo commen12. Corruzioni tato nei confronti di quello citato; provocate dalla parte esegetica; 13. Le parti non di'nucleo' rettamente interessate al sono facilmente cor14. Errori nelle citazioni con un trait d'u ruttibili; Importanza del contesto esegetinion non puntuale; 15. co con un trai t d' union contenutistico; 16. La tradiindiretta scoliografica è qualitativamente eterozione genea 17. Conclusioni.

2. Le citazioni nell'onomastica...... .. .

. ......... 87

Introduzione; 2. Tipi di citazione in Polluce; 3. Casi in cui il contesto onomastico ingloba la spegazione di un termine; 4. Impiego di testi ai fini associativi dell'onomastica; 5. L'autoschediasmo nell'onomastica; 6. La lemmatizzazione nell'onomastica; 7. Limiti della lemmatizzazione in ambito onomastico; 8. Interferenze fra il paradigma onomastico e il tessuto sintagmatico della citazione; 8. Errori ereditati da parte di Polluce dalle sue fonti; 10. Erronee attribuzioni in Polluce; 11. Problemi di attribuzione in Polluce; 12. Nuove attribuzioni di opere classiche effettuate grazie a Pollu1.

Variantl ce; 13. Varianti apparenti;

antiche desumibili 15. Conclusioni.

3. Le citazioni nella lessicografia ...

da

Polluce;

14.

115

234 1. Azzardate attrl buzloni di glosse banali; 2. Occorre cautela nell'utilizzare la Iesslcografia quando non si è certi dell'attribuzione; 3. Attribuzioni basate sulla peculiarità del lemma e della terminazione; 4. Forme di lemmatizzazione lessicografica; 5. Attribuzione di una glossa sulla base di un parallelo scollograf!co; 6. Glosse derivanti da una coppia contigua o endladlca; 7. Altri tipi di glosse autoschediastiche; 8. Gli autoschedi asmi non letterali; 9. Occorre prudenza ne 11 • affermare che una glossa ha un'origine autoschedlastica; 10. Strutture sintattico-contestuali; 11. La lessicografia e l' 'lntrusive gloss'; 12. Le variae /ectiones antiquae reperibili nella lesslcografla; 13. Variae /ectiones antiquae rispecchiate da glosse diverse e parallele; 14. Singole varianti anteriori alla lessicografia; 15. Errori imputabili al lesslcografl, alla loro tradizione e al travasi di materiale avvenuti In ambito lessicogra!lco; 16. La critica testuale e le fonti lessicogra!lche ricostruite; 17. Importanza della ricostruzione delle !onti lessicografiche; 18. Error 1 dovuti al passaggio da scoIlo a lessico e all'agglutinazione di citazioni; 19. Influsso meccanico dell' esegesi e del lemma sulla citazione; 20. Il nucleo nelle citazioni lessicografiche; della la constitutio 21. Importanza lessicogra!ia per textus del classici; 22. Importanza della lessicografia per i l recupero dell'esegesi antica; 23. Valore dell'esegesi antica recuperata tramite la lessicografia; 24. rilevanza culturale; 25. El eme n t 1 lesslcografici di Conelusione.

4. Le citazioni grammaticali ....... .

173

l .Annotazioni di stampo morfologico; 2. Annotazioni di stampo dialettale; 3. Altri tipi di annotazioni grammaticali: in particolare le etimologiche e le sintattiche; 4. L'atticismo e il purismo analogista; 5. Eccessi del purismo analogista; 6. Oro, l'anomalia e la rottura degli schemi rigidamente purlstici; 7. rischi dell'anomalia; 8. Casi dubbi; 9. Il metodo empirlco-autoschediastico nell'esegesi grammaticale; 10. La citazione grammaticale tende a ridursi all'essenziale; 11. Formazione di un nucleo nelle citazioni grammaticali; 12. Corruzioni nel nucleo delle citazioni grammaticali; 13. Conclusioni.

5. Le citazioni paremiografiche ..

.197

235 l.

Introduzione;

a

meccanismi

gra%iche

nella

verbi

loro

Canoni zioni ni

e

2.

attribuzioni

paremiografici successive; contesti

paremiogra%iche

scoliogra%ia;

e

l oro

tutto

il

materiale

zioni

paremiografiche;

remiogra%iche; paremiografiche;

11. 12.

precisi

lemma

Diversi

7.

tipi

di

10.

Il

Problemi

di

9.

Esame

L!~;;;è'gesi

nucleo/

nell~

1 gnomologLc_he'

pro-

dalle

proverbi

8.

paremiodi

classici;

citazione

dei

conseguenze;

Strutture

loci

differente

Variazioni

disponibile;

sottoposte

3. Citazioni Forme-standard

4.

a

col

6.

paremiografici;

si

Citazioni

lessicogra%ici;

nei nei

canodiver-

comparato nelle citazioni in

S.

cita-

di

citapa-

citazioni

attribuzione.

Index locorum..............................

. ..... 223