121 73 18MB
Italian Pages 258 [287] Year 2016
· ················ ················· ············································································································ ··················
::::::·::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :····· · · ·········································································································································•· ············· :::: ::::. ... ... ..... .... ..... .. .. .... .. .... . .... :::. :::: .:... .... ..... .... . .... .... ....
llll
MEDIOEVO E UMANESIMO
::::
LEIGHTON D. REYNOLDS
E
·
121
.
�m
::::
NIGEL G. WILSON
COPISTI E FILOLOGI LA TRADIZIONE DEI CLASSICI DALI:ANTICHITÀ AI TEMPI MODERNI
Quarta edizione riveduta e ampliata
E DITRICE ANTENORE ROMA-PADOVA· MMXVI
.. .
.
. .
.
. .. .
. . ... .
. ....
. . . . . ...
...
............. ............ .................... ........................ .......... ............................ ... ............... . .................................... ............ .............................. ..................... . . ............... ...... ....... ..................................... .............. .. ............ ................................ .......................... ... ............ ........... .......................... ...................... . ......... ........................... ....... . ................................................... ......................... .................................
MEDIOEVO E UMANESIMO
a cura di Rino Avesani, Ottavio Besomi, tManlio Pastore Stocchi, tGianvito Resta 121
LEIGHTON D. REYNOLDS
E
NIGEL G. WILSON
COPISTI E FILOLOGI LA TRADIZIONE DEI CLASSICI DALI.:ANTICHITÀ AI TEMPI MODERNI
Traduzione di Mirella Ferrari con una Premessa di Giuseppe Billanovich QUARTA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA
EDITRICE ANTENORE ROMA-PADOVA· MMXVI
Questa traduzione di Seribes and Scholars (quarta edizione del 2013) è pubblicata in accordo con la Oxford University Press ©
Oxford University Press 1968, 1974, 1991, 2013
Questa quarta edizione italiana, condotta sulla quarta edizione inglese del 2013, è stata curata da Mirella Ferrari con la collaborazione di Miriam Rita Tessera 4• ristampa della 4• edizione: novembre 2021
ISBN 978-88-8455-69 6-7
Tutti i diritti riservati - All rights reserved Copyright© 1969, 1974, 1987, 2016 by Editrice Antenore, Roma-Padova. Sono rigorosa mente vietati la riproduzione, la traduzione, l'adattamento, anche parziale o per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, senza la preventiva autorizzazione scritta della Editrice Antenore. Ogni abuso sarà perseguito a norma di legge.
SOMMARIO
P REME SSA
XI
P REMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE ITALIANA, di Giuseppe Billanovich
XIII
.ABBREVIAZIONI BIBLI O G RAFICHE
XIX
COPISTI E FILOLOGI I.
L' ANTICHITÀ
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.
I libri antichi La biblioteca del Museo e la filologia ellenistica Altri studi nel periodo ellenistico Libri e filologia in Roma repubblicana Progressi nei primi tempi dell'Impero L'arcaismo nel secondo secolo I compendi e i commentari Dal rotolo al codice Paganesimo e cristianesimo nel IV secolo nell'Impero d'Occidente
10.
Le sottoscrizioni
Note Il.
3 6 14 16 21 25 27 29 31 33 36
L'ORIENTE GRECO
1. 2. 3. 4. 5. 6.
Filologia e letteratura sotto l'Impero Romano La Chiesa cristiana e gli studi classici Gli inizi del periodo bizantino Testi greci in Oriente La rinascita del IX secolo Il tardo periodo bizantino
Note
42 45 48 50 53 58 69
III. L'OCCIDENTE LATINO
1. 2. 3. 4. 5.
L'alto Medioevo Irlanda e Inghilterra I missionari anglosassoni Influenza insulare su testi classici La rinascenza carolingia
73 79 81 82 83
S O M MARI O
VIII
6. La formazione della minuscola carolina 7. Le biblioteche carolinge e i classici latini 8. La filologia in età carolingia 9. Il crepuscolo carolingio 10. La rinascita di Montecassino 11. Il rinascimento del XII secolo 12. L'età della Scolastica 13. Il greco in Occidente nel Medioevo Note IV.
IL R INAS CIMENTO
1. L'umanesimo 2. I primi umanisti 3. Il consolidarsi dell'umanesimo: Petrarca e la sua generazione 4. Coluccio Salutati (1331-1406) 5. L'età delle grandi scoperte: Poggio Bracciolini (1380-1459) 6. La filologia latina nel Quattrocento: Valla e Poliziano 7. Lo studio del greco: diplomatici, profughi e bibliofili 8. La filologia greca nel Quattrocento: Bessarione e Poliziano 9. I primi testi greci a stampa: Aldo Manuzio e Marco Musuro 10. Erasmo (ca. 1469-1536) Note V.
115 117 119 124 126 129 134 136 140 144 147
ALCUNI ASPETTI DELLA FILOLOGIA DOPO IL RINASCIMENTO
1. La Controriforma; il tardo Rinascimento in Italia 2. Gli inizi dell'umanesimo e della filologia in Francia 3. I Paesi Bassi nel Cinque e nel Seicento 4. Richard Bentley (1662-1742) : gli studi classici e teologici 5. La nascita della paleografia 6. Scoperte di testi dopo il Rinascimento 7. Epilogo Note VI.
85 86 91 94 97 97 101 104 106
155 160 166 171 174 177 185 188
C RITI CA DEL TESTO
1. 2. 3. 4. 5. 6.
Premessa La formazione della teoria della critica testuale La teoria stemmatica di recensione I limiti del metodo stemmatico Età e valore dei codici La tradizione indiretta
194 195 197 199 201 203
S O M MA R I O
Altri principi fondamentali 8. Corruttele 9. Forme fluide di trasmissione: testi tecnici e letteratura popolare 10. Convenzioni nell'apparato critico 11. Conclusione :N"ote 7.
I\J" OTE ALLE TAVOLE INDICE DEI MANOSCRITTI INDICE GENERALE
IX
205 205 215 218 219 221
225 229 241
PREMESSA
Questo libro, come è stato detto nella prefazione alla prima edizione [1968],
intende essere una semplice introduzione per principianti ad un campo de gli studi classici che di solito resta poco conosciuto o compreso nonostante la sua importanza e il suo intrinseco interesse. Nelle scuole e nelle università gli studenti leggono gli autori latini e greci in edizioni corredate di apparato critico, ma troppo spesso non hanno familiarità con i fatti storici che lo ren dono necessario e non sono in grado di valutare le informazioni che dà. In inglese esistono poche opere alle quali rivolgersi e si sente il bisogno di una breve guida, soprattutto tale che possa essere letta da chi ha un limitato baga glio di conoscenze linguistiche e storiche. Abbiamo tentato di delineare le vie di conservazione della letteratura greca e latina, descrivendo i pericoli ai quali i testi furono esposti quando i libri erano manoscritti, e mostrando quale ruolo i lettori o gli eruditi dell'an tichità e del Medioevo ebbero nel conservare o tramandare i classici. La storia dei testi non si può separare da quella della scuola e della filologia, di cui pure ampiamente si parla in queste pagine; d'altro lato, argomenti di pura paleografia vengono considerati solo se riguardano direttamente la trasmis sione. Il libro è rivolto in primo luogo a studenti di greco e latino, ma il tema affrontato è cosi inestricabilmente connesso con la storia culturale del Me dioevo e del Rinascimento che pensiamo possa riuscire utile a chiunque si occupi di questi periodi. Abbiamo pure la speranza che possa interessare gli studiosi di filologia biblica. Mentre la prima edizione era arrivata a coprire la storia fino al Rinascimen to e non conteneva note, la seconda fu ampliata su questi due fronti. Per non appesantire con note particolareggiate a piè pagina un testo che si proponeva di essere leggibile, le abbiamo poste alla fine, limitandole quasi solo a citazioni bibliografiche. Il nuovo capitolo è anche pili stringato degli altri, ma è sembra to comunque utile giungere a completare la prospettiva storica. Benché sia molto diffusa un'opinione contraria, gli studi classici fanno pro gressi rapidi e continui e a quindici anni di distanza in molti punti la nostra seconda edizione non rappresenta pili lo stato attuale delle conoscenze: abbia mo cercato di operare gli aggiustamenti necessari, con qualche piccola aggiun ta, senza per nulla cambiare il carattere e la finalità del libro. Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molto dalla gentilezza di amici, re censori e dei traduttori che hanno volto la nostra opera in italiano, greco,
PREME S S A
XII
francese e spagnolo. Vorremmo ancora esprimere la nostra gratitudine per la loro collaborazione. Gennaio 1990 L.D. R. N.G. W. *
Pili di vent'anni sono trascorsi da quando è stata pubblicata l'ultima edizio ne [1991] e di nuovo è ora che siano considerati i recenti contributi in materia. Ho lasciato il testo per lo pili inalterato. Nelle note sono stati necessari aggiu stamenti in buon numero; per molti di questi sono debitore a Michael Reeve, a cui esprimo il mio pili vivo ringraziamento. Luglio 2012 N.G. W.
PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE ITALIANA di Giuseppe Billanovich
La cultura occidentale è adesso sottoposta a cambi rapidi e violenti come non
fu mai. Una delle conversioni che pili possono impressionare gli spiriti attenti
è il diminuire precipitoso della conoscenza delle lingue classiche: dal livello massimo dello specialista a quello minimo dello studente liceale. Prima rinun ziò a insegnare in latino il professore e poi a rogare in latino il notaio; e ora fi nalmente anche la pili vasta e la pili concorde delle Chiese cristiane, la Chiesa cattolica romana, prega non pili con unica voce in latino, ma nei cori delle lingue nazionali. Cessa del tutto la retorica in latino; e sola sopravvive la filo logia. Insieme calano nella società in cui viviamo la stima e l'affetto per la cultura classica, per la civiltà classica. Quante volte nella grande città in cui abito ho visto nelle aste un'icona russa o una terracotta azteca battere un pezzo di scultura classica! Non vale ripiegarsi sul muro del pianto: « fata volentes ducunt, nolentes trahunt ». Certo chi ha fiducia nella stirpe umana ama crede re che sempre creature fortunate e generose - molte o poche - leggeranno nel testo originale Omero, Sofocle e Platone, Virgilio, Seneca e Tacito, i Vangeli e s. Agostino. Ma ogni giorno nell'autobus che a New York mi portava da 'uptown' a 'downtown' vedevo stringersi attorno tante facce d'ogni colore, che pensavo che o noi eredi della civiltà occidentale riusciremo dentro qualche decennio a proporre come tuttora validi i valori intimi della cultura classica - letteratura, filosofia, arte - ai cinesi, agli indiani e agli africani, agli uomini di altra origine e tradizione che sono diventati e sempre pili diventeranno parte cipi della nostra vita, o quella cultura si ridurrà a un fossile: non pili governata da pastori di molte anime, ma solo sorvegliata da pii necrofori nelle bibliote che e nei musei. Per contro intanto cresce e si approfondisce, muovendosi sulle linee, sem pre pili lunghe e pili fitte, dei collegamenti internazionali, l'interesse per la civiltà e per le vicende che antenati pili vicini a noi si composero nel millennio che subito segui all'età classica e che, dividendolo in due, distinguiamo coi ti toli di Medioevo e di Rinascimento. L'Ottocento rinnovò lo studio dell'anti chità: con i classici della Teubner e il Corpus Inscriptionum Latinarum, apprestati nella grande Germania; e il nostro secolo, per merito di nuovi maestri, quali E.A. Lowe - che, ahimè, proprio ora scompare - e P.O. Kristeller, sta dedican do allo studio del Medioevo e dell'Umanesimo monumenti non inferiori: i Codices Latini Antiquiores e l'Iter Italicum. E queste nuove imprese rimettono in esame quelle precedenti: i Codices Latini Antiquiores aiutano a rinnovare le edi-
XIV
P R E M E S S A A L LA PRI MA E D I Z I O N E I T A L I A N A
zioni dei classici; e l'Iter Italicum e altri simili strumenti sollecitano a rifare, dopo un secolo, il Corpus Inscriptionum Latinarum: nel testo e molto piu nel commen to. La conoscenza del latino sarà impiegata sempre piu spesso per studiare l'Historia Langobardorum, la Monarchia, il Secretum e le Elegantie Latine lingue del Valla, i Commentarii di Pio II e i Miscellanea del Poliziano, e per leggere le bolle dei papi, i diplomi imperiali e gli atti dei notai: insomma per ricomporre e per illuminare la storia e la civiltà delle età - a noi piu vicine che non i secoli subli mi di Pericle e di Augusto, e perciò piu attraenti - che andarono da Teodorico a re Desiderio, da papa Innocenzo III a Cristoforo Colombo, da s. Tommaso d'Aquino a Dante, al Petrarca, a Erasmo, da Giotto a Michelangelo. E il discor so vale, se pure con toni piu smorzati, anche per il greco. La filologia classica è una disciplina antica: madre e maestra delle altre ma terie nelle nostre Facoltà di lettere e filosofia. Invece la filologia medioevale e la filologia umanistica sono, per l'anagrafe accademica, nate ieri. E perciò re stano ancora appoggiate a pochi libri. A pochissimi in lingua italiana, alcuni però eccelsi: sopra tutto per l'Umanesimo, che fu il nostro albero delle Espe ridi, dalle mele d'oro. E in modo particolare per merito dei due dioscuri: Re migio Sabbadini, l'autore de Le scoperte dei codici latini e greci ne' secoli XIV e XV e de La scuola e gli studi di Guarino liéronese, libri aspri per materia e per stile, ma che finalmente s'incominciano a leggere e a citare largamente; e il card. Gio vanni Mercati, che invece resta tra noi il grande ignoto: perché profondamen te divise rimasero nella nostra patria durante il primo secolo della sua unità politica la cultura laica e la cultura ecclesiastica. Quanti nella penisola hanno letto, tra gli altri molti ed eccelsi del cardinale, il libro piu forte, a gusto mio, di filologia - diamo qui a filologia il significato piu largo e piu robusto - che sia stato scritto in lingua italiana, il DeJatis bibliothecae S. Columbani Bobiensis? Insie me col Sabbadini e col grande cardinale, nominiamo pure Giorgio Pasquali, che professionalmente fu filologo classico, ma che ebbe quanto pochi altri, oltre che testa lucida, stomaco onnivoro; e che con la sua Storia della tradizione e critica del testo forni il farmaco che ritemprò al di qua delle Alpi i migliori della mia generazione. E da noi ormai anche si producono periodici onesti dedicati a queste nuove discipline. Mi sia permesso di citare, pure in grazia dei provvi di indici di nomi e di manoscritti che obbligano a consultarla continuamente, la nostra « Italia medioevale e umanistica », già piu che decennale. Se non per la filologia medioevale, almeno per la filologia umanistica, man cano, a causa della sua recente formazione, i prontuari fondamentali: dal taglio immediato e sicuro, come per la filologia classica la Pauly-Wissowa; ma spe cialmente manca per ambedue queste discipline la serie dei libri, agevoli e rapidi, d'informazione e di divulgazione: che il novizio, e quindi in primis lo studente, possa bere come l'uovo fresco. Uno ottimo lo hanno appena scritto
P R E M E S S A ALLA P R I M A E D I Z I O NE I T A L IANA
xv
due inglesi- lingua e cultura inglese sono le piti adatte per questi uffici-, due giovani 'fellows' dell'ancora beata Oxford: in coppia, appunto perché L.D. Reynolds è specialista di testi latini e N.G. Wilson è grecista e bizantinista. Dirò solo, restringendomi al campo che mi è familiare, che i libri e gli articoli con cui Reynolds ha illuminato la tradizione delle Ad Lucilium e ha cominciato a illuminare la tradizione dei Dialoghi di Seneca dovranno essere contati tra i prodotti memorabili degli ultimi anni: frutti splendidi della nobile scuola di Sir Roger Mynors. Appunto questo libro di Reynolds e Wilson si presenta qui ai lettori italiani, già qua e là ritoccato rispetto alla pure recentissima edizione inglese. Il libro è scritto dunque da due filologi classici; ed è rivolto alla tradizione dei testi classici. Ma se da una parte, crescendo ogni giorno la materia di studio e le occasioni di ricerca e diversificandosi gli scopi e gli strumenti, tutti siamo tratti sempre piti alla specializzazione minuta- medici dell'orecchio destro e medici dell'orecchio sinistro -, per reazione siamo spinti a sortite continue, rischiose ma fruttuose, dentro i terreni contigui di altre discipline. È appunto il segreto felice di Copisti efilologi: perché, per quanto io so, questo è il primo libro nel quale siano unite la filologia - compresa la papirologia - e la paleo grafia, e in cui si discende dall'antichità greca e romana fino al Medioevo, lati no e bizantino, al Rinascimento. Perciò questo libro potrà servire da breviario agli studenti di parecchi rami della Facoltà di lettere e di filosofia. E anche ad altri apprendisti: per esempio di biblica e di patrologia; e cosi gioverà a depor re un po' di terra nel fosso profondo che da noi ancora divide la filologia clas sica dalla patrologia. Ognuna di queste pagine è sostenuta dal buonsenso in glese; e insieme rallegrata dall'humour inglese: « Erano diffusissime le poesie d'amore e gli scritti morali dei satirici: gli antichi servivano per i sensi e per la cosaenza ». La varia, ma densa, miscela di Copisti efilologi accenderà idee nuove nei cer velli dei lettori, principianti e anche esperti. Ma sopra tutto questo libro aiuterà a divulgare parecchi segreti che i pionieri sono venuti lentamente conquistan do. Per formare edizioni veramente critiche dei classici e dei Padri prima bi sognerà comporre l'intero censimento dei codici- ciò che finora si è fatto solo per rare eccezioni -, e poi tentare di scoprire gli uomini, specialmente i piti grandi, che si nascondono dietro ai codici e alle loro varianti: committenti, copisti, lettori. Se il filologo classico non ha forze per consumare da solo questa impresa, dovrà chiedere l'alleanza dei paleografi e degli esperti della cultura medioevale e umanistica. Da questi incontri usciranno edizioni di classici e di Padri rinnovate: nel testo; e molto piti nell'introduzione e nell'apparato. E insieme verrà ricostruito lo scheletro della cultura medioevale e umanistica. La storia della cultura dell'Italia medioevale è da fare quasi del tutto: comin-
XVI
P RE M E S S A A L L A P R I M A E D I Z I O NE I T A L I A N A
ciancio dalla storia delle biblioteche nei monasteri e nelle cattedrali; quella dell'Italia umanistica è da fare per gran parte lungo tutti i settori. L'uno e l'altro cantiere danno ora lavoro a parecchi di noi; e di sicuro ne daranno ai figli e anche ai figli dei figli. Molto di questo lavoro sarà impiegato per aprire la stra da lunga, ma inevitabile, che, lungo il corso delle tradizioni dei classici e - con un progresso ben pili lento, perché spesso impedito dalla folla dei codici e dalla mole delle opere - delle tradizioni dei Padri, condurrà alla cultura e alla letteratura dell'Italia medioevale e dell'Italia umanistica. Se la filologia classica si collega sempre pili strettamente con la paleografia e con la filologia medioevale e la filologia umanistica, queste altre discipline ormai si connettono con lo studio delle letterature nazionali: perché per seco li gli antenati nostri lessero e scrissero pili frequentemente in latino che in volgare e, anche quando usarono le lingue nazionali come strumento lettera rio, ricorsero alle lingue classiche come fonti di cultura. Pili largamente e pili profondamente la filologia umanistica si connette con lo studio della lettera tura italiana. Al di qua delle Alpi le attenzioni e i gusti che noi posteri lontani chiamiamo Umanesimo cominciarono a serpeggiare, almeno nelle regioni pili fortunate, in periodi che fino a ieri sarebbero stati creduti notte piena: quando il padre Dante non era nato o ancora restava cittadino di Firenze; poi dominarono nell'educazione scolastica e negli esercizi letterari; e in fine dila garono lungo l'intero arco del sapere, dalla filosofia al diritto, dalla medicina alle scienze, fino a riflettersi nelle arti e anche nelle aspirazioni politiche e nelle strutture sociali. L'amore costante degli umanisti fu la ricerca e la lettura dei testi antichi. E ora continuamente emergono nuovi episodi delle cacce con cui umanisti di tutte le generazioni redensero dai latiboli le opere dei classici e dei Padri; e insieme piano piano si rivelano i rimedi con cui essi insistettero, per due o tre secoli, a medicare quelle pagine, con la collazione e con la con gettura. Dentro queste avventure sempre pili si arriva a riconoscere - come mostra qualcuna delle tavole aggiunte a questo libro - nuove postille che il Petrarca o il Boccaccio, il Valla o il Poliziano, apposero durante le loro letture dei classici e dei Padri; e persino, risalendo alla seconda metà del Duecento, le postille che appose il maestro dei vecchi retori padovani, Lovato Lavati, e anzi - come Reynolds intuf e come ora pienamente si dimostra in « Italia medioe vale e umanistica », XII - le postille e anche i disegni che il remoto Albertano distese, al principio del Duecento, sui margini di codici monumentali della cattedrale della sua Brescia. Dalle case di notai, di maestri di grammatica e di chierici, sparse tra il Due e il Trecento in molti luoghi dell'Italia settentrionale e centrale, cosi a Padova e a Verona, a Bologna e a Firenze, e dai dintorni del palazzo papale di Avignone, specialmente mentre là operò il grande stratega Petrarca, continueranno per molto tempo a riemergere larghe avventure tra-
P R E M E S S A ALLA P R I M A E D I Z I O NE I T A L I A N A
XVI I
mate sui movimenti dei codici dei classici e dei Padri. E vicende ancora pili fitte di queste tradizioni, e spesso fondamentali per la nuova scuola e per la nuova cultura, affioreranno lungo tutta la metà del Quattrocento, con mag giore frequenza nelle occasioni degli incontri internazionali provocati dai concili di Costanza e di Basilea. Prima il Petrarca mutò il codice letterario: nel contenuto, completando i testi e mescolando le lezioni; e anche nell'aspetto esterno: migliorando la pergamena, allargando i margini e spaziando le linee, per agevolare la lettura e per consentire la stesura di molte postille. Poi Poggio, ricalcando il modello della carolina, presentò la scrittura con cui la parte mag giore dell'umanità oggi legge libri e giornali. Nel secondo Quattrocento fiori la razza dei commentatori e, nei casi migliori, dei correttori di testi. Le scoperte e i restauri che i pili avvertiti filologi classici e la schiera dei filo logi medioevali e umanistici ci apportano di anno in anno vengono a mutare profondamente gli scenari che i nonni, romantici e risorgimentali, montarono per una storia della letteratura italiana. Si, scuola siciliana, scuola toscana e stilnuovo; ma anche Albertano da Brescia, e poi Lavato e il suo seguace e socio Albertino Mussato, e subito dopo il Petrarca, che fino dal 1326, dunque poco pili che ventenne, dirigeva da Avignone le esplorazioni che i suoi alleati con dussero in alcune delle migliori tra le vecchie biblioteche ecclesiastiche al di qua e al di là delle Alpi; e giusto dalla metà del secolo il Petrarca e il Boccaccio che si stringono in una consorteria affettuosa e immettono la letteratura italia na su un nuovo corso, e anche sommuovono numerose tradizioni di testi an tichi. Poi nel nuovo secolo sopraggiunsero, onda dopo onda, Guarino e Pog gio, Aurispa e Valla, Poliziano e Ermolao Barbaro. Per esempio la tradizione degli Ab Urbe condita, che nella letteratura italiana si rifletté dall'Aftica del Pe trarca ai Discorsi sopra la Prima Deca di Tito Livio del Machiavelli, è ancora da ri comporre per larghi tratti; e la tradizione del De civitate Dei resta da esplorare quasi del tutto: infatti l'esemplare del De civitate Dei, già eccezionalmente com pleto di tutti i suoi libri, formato nella cattedrale di Brescia nel secolo IX, e poi studiato e postillato da Albertano, è rimasto finora ignoto agli editori. Ma quanti altri testi di classici e di Padri offrono un terreno propizio a questo ge nere di esplorazioni! L'abbondanza è tanta che si può citare quasi a caso: da Properzio agli Scriptores Historiae Augustae, da Aula Gellio a s. Girolamo, dai trattatelli dei grammatici e dei retori latini minori - per gran parte solo acces sibili in edizioni vecchie di un secolo - agli opuscoli apocrifi di s. Agostino. Con i nuovi metodi e con i molti ritrovamenti dovranno pure intonarsi - meglio presto che tardi - gli insegnamenti accademici. Il filologo classico vede ampliarsi e rinnovarsi il campo pili specifico delle sue ricerche, le tradizio ni dei testi; e cosi ritrova la fiducia di chi lavora mirando a progressi immediati e certi. Lo storico medioevale acquista dei collaboratori, i filologi medioevali e
XVIII
P R E M E S S A ALLA PRIMA E D I Z I O NE I T A L I A N A
umanistici, educati nell'esercizio costante delle attenzioni sottili: sulla tradizio ne dei testi e sulla critica dei testi. La filologia romanza, cent'anni fa giovinetta eroica, ai giorni del Diez e poi di Gaston Paris, da noi resta ancora una delle discipline meglio difese; però già è rivolta a convertirsi in materie piu modeste, ma piu adatte al consumo universitario attuale: storia della lingua italiana e fi lologia italiana. Invece, a differenza di ciò che si pratica con la letteratura nazio nale negli altri paesi, si continua da noi a lasciare intatta nel blocco di un unico insegnamento tutta la letteratura italiana: affidandola a un solo cervello e a una sola voce. E persino, poiché gli studenti aumentano enormemente, si affianca no nella stessa Facoltà due o tre cattedratici egualmente gravati dal compito sovrumano di studiare l'intero corso di una letteratura frastagliatissima: dall'im peratore Federico II e da s. Francesco, passando attraverso le opere latine di Dante e i versi greci del Poliziano, giu fino a Bacchelli e a Gadda. O tutt'al pili, seguendo per forza d'inerzia la traccia lasciata dal ministro d'un regime autori tario che press'a poco trent'anni fa destinò un poeta a insegnare nell'università di Roma letteratura contemporanea, si provvede a che anche in altre universi tà una voce di tenore spieghi da Federico II al divin Gabriele e una voce di so prano insista sui versi di Montale e sulle prose di Pavese. Invece - « lèvati, bella, ch'è tempo d'amare » - sarebbe ora che ogni nostra università istituisse almeno due insegnamenti di letteratura italiana: della bilingue letteratura medioevale e rinascimentale e della letteratura moderna e contemporanea, divisi sul di spluvio dell'Ariosto. Naturalmente cattedratici che possano dominare tutto il corso della letteratura italiana da Dante all'Ariosto, muovendo con intera fami liarità dalla linguistica e dalla metrica e arrivando fino a percepire le connessio ni che legarono gli autori e le loro opere con le vicende dei testi dei classici e dei Padri, non sono ancora nati. Occorrerà preparare lentamente la comparsa di creature cosi fortunate col solo metodo che non falla: proponendo e appli cando bene adatti programmi scolastici. E cosi siamo avanzati molto al di là del confine di Copisti efilologi; per l'esu beranza exparte obiecti e per l'insufficienza exparte subiecti: perché l'abbondanza del libro consente una varietà di discorsi e perché chi non è professionalmen te né classicista, né patrologo preferisce riguardare alle tradizioni dei testi an tichi mirando dal basso verso l'alto, dal Medioevo e dall'Umanesimo verso l'antichità, e geograficamente, se a ragione i due autori amano osservare spesso dalla specola strategica delle isole, Inghilterra e Irlanda, a noi giova tentare d'inquadrare le vicende di queste tradizioni dentro la cornice della vecchia Italia. Agosto 1969 G. B.
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
AJA AJP BEC BICS
American Journal ofArchaeology American Journal ofPhilology Bibliothèque de l'École des Chartes Bulletin ofthe Institute ofClassica! Studies ofthe University ofLondon
BZ
Byzantinische Zeitschrift
CLA
E.A. LowE,
C&M CPh CQ CR
CSEL GIF GRBS HSCP IMU
Classica et Mediaevalia
Codices Latini Antiquiores, I-XI e Supplement, Oxford 1934-1972
Classical Philology
The Classical Quarterly The Classical Review
Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum Giornale italiano di filologia Greek, Roman and Byzantine Studies Harvard Studies in Classical Philology Italia medioevale e umanistica
JHS
Journal ofHellenic Studies
JOBG
Jahrbuch der éisterreichischen Byzantinischen Gesellschaft
poi
Jahrbuch
der éisterreichischen Byzantinistik JRS
The Journal ofRoman Studies
JTS
Journal ofTheological Studies
JWI
Journal ofthe Warburg and Courtauld Institutes
MD
Materiali e discussioni
MGH
Monumenta Germaniae Historica
MH
Museum Helveticum
Mnem.
Mnemosyne
MS
Mediaeval Studies
NGG
Nachrichten von der Gesellschaft der Wissenschaften zu Gottingen
PBA
Proceedings ofthe British Academy
PCPhS
Proceedings ofthe Cambridge Philological Society
PG PL
J.P. M1GNE,
RE
Patrologiae cursus completus series Graeca Patrologiae cursus completus series Latina Pauly-Wissowa Realencyclopiidie der classischen AltertumswissenschC!ft
REA
Revue des études anciennes
REG
Revue des études grecques
RFIC
RhM
J.P. MIGNE,
Rivista di filologia e di istruzione classica Rheinisches Museum flir Philologie
RHT
Revue d'histoire des textes
SIFC TAPA
Studi italiani di filologia classica
VCh
Vigiliae Christianae
YCS
Yale Classica! Studies
ZPE
Transactions and Proceedings ofthe American Philological Association
Zeitschrift flir Papyrologie und Epigraphik
COPISTI E FILOLOGI
I L'ANTICHITÀ
1. I LIBRI ANT ICH I
Per illustrare le vie lungo le quali la letteratura classica è pervenuta dal mondo antico ad oggi conviene cominciare dalla storia del commercio librario, come
è nato e come si è sviluppato. Nella Grecia arcaica la letteratura precedette la fu tramandato oralmente per parecchi
scrittura. Il nucleo dei poemi omerici
secoli, durante i quali sembra che l'uso della scrittura fosse andato del tutto perso; e quando l'alfabeto fenicio venne adattato al greco, nella seconda metà del sec. VIII, la consuetudine del componimento letterario recitato era ancora viva, con la conseguenza che non si ritenne subito necessario affidare Omero alla scrittura. Secondo una tradizione spesso ripetuta nell'antichità, il primo testo scritto delle due epopee
fu preparato ad Atene a metà del sec.
VI per
ordine di Pisistrato: la notizia non è esente da sospetto; ma, anche se vera, non ne consegue che cominciassero a diffondersi in numero considerevole volumi di Omero, dato che con tutta probabilità lo scopo di Pisistrato era solo di assi curare l'esistenza di una copia ufficiale dei poemi da recitarsi nelle feste Pana tenaiche. L'abitudine di leggere la poesia epica invece di ascoltarla declamare non nacque da un giorno all'altro, e i libri rimasero press'a poco una rarità fino al V secolo avanzato. D'altra parte lo sviluppo di forme letterarie non dipen denti dalla recitazione creò per gli autori, dal VII secolo in poi, la necessità di mettere per iscritto le loro opere, anche se ne veniva apprestato un solo esem plare a scopo di consultazione: cosi si dice che Eraclito abbia depositato il suo famoso trattato in un tempio, e forse per questa ragione esso sopravviveva a
metà del sec. IV quando lo lesse Aristotele (Diog. Laert. 9,
6). Le copie si mol
tiplicarono e si diffusero probabilmente in modo molto limitato: si può con getturare che le prime opere a raggiungere un pubblico sia pure modesto sia no state quelle dei filosofi e degli storiografi ionici o quelle dei sofisti; una certa richiesta di copie si doveva estendere pure ai poeti che erano alla base dell'istruzione scolastica. Tuttavia solo dalla metà del sec. V o poco dopo si può dire che in Grecia sia esistito un commercio di libri, poiché si trovano ri ferimenti a una parte del mercato di Atene dove se ne potevano acquistare (Eupolis fr.
327 K.-A.), e Platone fa dire a Socrate nella sua Apologia (26n) che
chiunque può comperare per una dracma nell'orchestra le opere di Anassago ra. Però i particolari in proposito restano sconosciuti. Sull'aspetto dei libri prodotti nella Grecia classica non si può dire molto con certezza, perché, interi o frammentari, del sec. IV sono rimasti in numero cosi
4
COPI STI E FILO L O G I
esiguo che non sarebbe ragionevole considerarli come un campione rappre sentativo: le affermazioni generali che seguono si basano perciò soprattutto su materiale ellenistico, ma si può arguire con una certa attendibilità che valgano anche per il periodo classico. Si cercherà di mostrare come le materiali diffe renze tra libri antichi e moderni abbiano influenzato il lettore nella sua rela zione con i testi letterari. La forma normale era quella di rotolo, che recava su una faccia la scrittura in una serie di colonne. Il lettore lo doveva svolgere gradualmente, usando una mano per tenere la parte che aveva già visto, la quale veniva arrotolata; alla fine però la spirale risultava capovolta, cosicché andava srotolata di nuovo prima che il successivo lettore potesse servirsene. La scomodità di questa for ma è evidente, specialmente quando si ricordi che alcuni rotoli erano lunghi pili di dieci metri. Un altro inconveniente era rappresentato dal materiale poco resistente e dai guasti che facilmente ne seguivano. Non è difficile imma ginare che un antico lettore, di fronte alla necessità di verificare una citazione o di controllare un riferimento, si sarebbe affidato il pili possibile alla memoria piuttosto che sobbarcarsi alla fatica di svolgere il rotolo e quindi forse di acce lerare il processo di logoramento. Questo spiega perché, quando un antico autore ne cita un altro, c'è tanto spesso una differenza notevole tra le due vers1om. Il materiale scrittorio abituale era il papiro (tav. I) , preparato tagliando sot tili strisce dal midollo fibroso di una canna che cresceva spontaneamente nel delta del Nilo: nel sec. I d.C. c'erano anche centri minori di produzione in Siria e vicino a Babilonia. Due strati di queste strisce, l'uno sovrapposto all'altro ad angolo retto, venivano compressi insieme per formare i fogli (Plin., N. H. 13, 68 ss.), che potevano poi essere incollati insieme in una lunga fila per formare un rotolo. Si facevano fogli di diverse misure, ma in media un libro accoglieva una colonna di testo alta fra i venti e i venticinque centimetri, con un numero di linee di scrittura variabile tra venticinque e quarantacinque. Poiché esisteva una sola ampia sorgente di rifornimento, si può supporre che il commercio dei libri fosse esposto alle oscillazioni generate dalla guerra o dal desiderio dei produttori di sfruttare il loro effettivo monopolio. Difficoltà di questo genere si deducono da Erodoto (5, 58), il quale dice che, quando il materiale scrittorio scarseggiò, gli Ioni avevano adoperato per sostituirlo pelle di pecora e di capra: nel ricorrere a questo espediente sembra che abbiano seguito l'uso dei loro vicini orientali. Il cuoio, però, come materiale scrittorio non poteva reggere il confronto con il papiro e senza dubbio era usato solo in caso di emergenza. Nel periodo ellenistico, se si può prestar fede a Varrone (cfr. Plin., N. H. 13, 70), il governo egiziano pose un divieto all'esportazione del papiro, e sembra che questo abbia stimolato la ricerca di un'alternativa accettabile. A Pergamo fu
I · L'ANTI C H I TÀ
5
inventato un trattamento per le pelli d'animale allo scopo di dare una superfi cie per la scrittura migliore di quella del cuoio: e ne risultò quella che oggi è chiamata appunto pergamena (detta anche vellum). Ma anche se questa tradi zione è vera, l'esperimento ebbe da principio vita breve e si deve ritenere che il divieto egiziano sia stato presto abolito, perché fino ai primi secoli dell'era cristiana la pergamena non diventò di uso comune per i libri; uno dei primi esempi è il frammento dei Cretesi di Euripide (P. Berol. 13217) . È impossibile dire entro quali limiti il rifornimento e il prezzo del papiro ne abbia ostacolato o incoraggiato l'uso in Grecia: ma, quando era impiegato per un libro, quasi invariabilmente veniva coperto di scrittura su un lato soltanto, come la forma stessa rendeva necessario, poiché un testo scritto sul retro di un rotolo si sarebbe cancellato molto facilmente. Forse anche la superficie del papiro contribui a formare questa regola, dato che gli amanuensi preferirono sempre usare per prima la faccia sulla quale le fibre correvano orizzontalmen te. In rare occasioni abbiamo notizia di volumina scritti su tutti e due i lati (Iu ven. 1, 6; Plin., Epist. 3, 5, 17) , ma simili casi erano eccezionali, anche se la caren za di materiale scrittorio talvolta fece utilizzare per un testo letterario il rove scio, trasversalmente alle fibre: un esempio famoso è il manoscritto dell'Hypsi pyle di Euripide (P. Oxy. 852) . A questo proposito occorre ricordare che la lunghezza del testo contenuto da un libro antico era modesta: la massima estensione era un buon dialogo di Platone, o un libro di Tucidide; e i libri I e xvn del tardo storiografo ellenistico Diodoro Siculo, che occupano rispettiva mente 167 e 177 pagine di una moderna edizione a stampa, dovettero essere suddivisi. Infine bisogna notare che il testo, com'era sistemato sul papiro, era per il lettore molto pili difficile da interpretare che in qualunque libro moderno: infatti la punteggiatura era di solito rudimentale, mancava la divisione delle parole e fino al Medioevo nessuno sforzo fu fatto per cambiare tale consuetu dine, né in greco né in latino (in alcuni testi latini del periodo classico si ha un punto apposto dopo ogni parola) . Il sistema di accentazione, che in greco avrebbe potuto compensare questa difficoltà, fu inventato solo nel periodo ellenistico e anche in seguito per molto tempo non divenne di uso comune, anzi, di nuovo, solo all'inizio del Medioevo gli accenti cominciarono ad essere abitualmente apposti. Durante tutta l'antichità l'alternarsi degli interlocutori nei testi drammatici non era indicato con la precisione ora ritenuta necessaria, ma si riteneva sufficiente segnare una lineetta orizzontale all'inizio di un ver so, o due punti uno sopra l'altro, come i moderni due punti, per cambi anche all'interno di esso; inoltre i nomi dei personaggi spesso erano omessi. L'inesat tezza di questo metodo, e lo stato di confusione al quale presto ridusse i testi, si può vedere dalle condizioni dei papiri che contengono il Dyscolus (P. Bod-
6
COPI STI E FILOLO G I
mer 4) e il Sicyonius (P. Sorbonne 72, 2272, 2273) di Menandro. Un'altra e forse anche pili strana caratteristica dei libri nel periodo preellenistico è che i versi lirici erano scritti come se si fosse trattato di prosa: ne è esempio il papiro di Timoteo del sec. IV (P. Berol. 9875), ma anche senza questo prezioso docu mento il fatto si sarebbe potuto dedurre dalla notizia che fu Aristofane di Bi sanzio (ca. 257-180 a.C.) ad inventare la tradizionale colometria, la quale rende chiare le unità metriche della poesia (Dion. Halic., De comp. verb. 156, 221). Le stesse difficoltà che si opponevano al lettore di un libro antico si presentavano, bisogna notarlo, ugualmente spinose a chi desiderasse trascrivere una propria copia. Non va sottovalutato il rischio, in questo periodo delle origini, di inter pretare erroneamente il testo e quindi di corromperlo: certo ad allora risalgo no in buona parte le pili gravi corruttele nei classici già largamente diffuse nei testi che infine entrarono nella biblioteca del Museo di Alessandria. 2. LA BIBLIOTECA DEL MusEO E LA FILOLO GIA ELLENISTICA Lo sviluppo del commercio librario permise pure ai privati di formarsi una biblioteca. Anche se non merita credito la tradizione che tiranni come Pisistra to e Policrate di Samo nel sec. VI abbiano posseduto ampie raccolte di libri (Athenaeus 1, 3A), è certo invece che alla fine del sec. V esistevano biblioteche private; Aristofane mette in ridicolo Euripide perché nel comporre le sue tragedie attinge pesantemente a fonti letterarie (Ranae 943), ma la sua stessa opera, piena com'è di parodie e di allusioni, entro certi limiti deve essere dipe sa da una biblioteca personale. Non c'è traccia ad Atene di biblioteche generali mantenute a pubbliche spese, ma è verosimile che copie ufficiali delle opere messe in scena nelle feste pili importanti, come le Dionisie, fossero conservate nel teatro o negli archivi di stato. Lo pseudo-Plutarco (Vitae decem oratorum 841F) attribuisce all'oratore Licurgo (ca. 390-324 a.C.) la proposta di conservare in questo modo copie uf ficiali delle tragedie, ma probabilmente la necessità era sentita già prima. Sap piamo che di tanto in tanto dei drammi venivano riesumati anche dopo la rappresentazione originale e gli attori avevano naturalmente bisogno di nuovi esemplari del testo: se fossero stati costretti a procurarseli trascrivendoli da quelli privati, sarebbe straordinaria la sopravvivenza in età ellenistica di una quasi completa serie di opere. Con il progresso della scuola e della scienza nel IV secolo la fondazione di istituti accademici con proprie biblioteche divenne questione di tempo. Non sorprende trovare in Strabone (13, 1, 54) la notizia che Aristotele radunò gran numero di libri, i quali senza dubbio rappresentavano la vastità di interessi del Liceo. Questa collezione e quella dell'Accademia furono i modelli imitati po-
I
·
L'A N T I C H I TÀ
7
co dopo dal re d'Egitto, quando fondò la famosa biblioteca di Alessandria (D io g. Laert. 4, 1; 5, 51) . Le principali materie di studio nel Liceo erano scienti fiche e filosofiche, ma non si trascuravano quelle letterarie: lo stesso Aristotele scris se su problemi di interpretazione di Omero, accanto alle sue ben note Poetica e Retorica; in relazione con la seconda esistono alcune prove che egli e i suoi successori studiarono le orazioni di Demostene. Di importanza molto maggiore furono gli studi letterari intrapresi al Mu se o di Ale ssandria: formalmente, come dice il nome, era un tempio in onore delle Muse, presieduto da un sacerdote. In realtà si trattava del centro di una comunità letteraria e scientifica, ed è essenziale non sottovalutarne quest'ulti mo aspetto: il bibliotecario Eratostene (ca. 295-ca. 214 a.C.) , benché letterato, era anche un uomo di scienza, divenuto famoso per i suoi tentativi di misura re la circonferenza della terra, ed è probabile che altri illustri scienziati alessan drini ne facessero parte. Il Museo era mantenuto a spese del re; i membri avevano stanze di studio e una sala ove pranzavano insieme, inoltre riceveva no uno stipendio dal tesoro reale. È stata osservata una superficiale rassomi glianza fra questa istituzione e i collegi di Oxford o di Cambridge, ma l'analo gia viene meno in un aspetto importante: non c'è nessuna prova che gli studio si del Museo tenessero regolari corsi per degli studenti. La comunità fu fonda ta probabilmente da Tolomeo Filadelfo circa il 280 a.C., e guadagnò presto fama, forse generando gelosie per la prodigalità dei suoi ordinamenti: infatti troviamo il poeta satirico Timone di Fliunte che scrisse di essa circa nel 230 a.C.: « nel popoloso Egitto pascolano molti pedanti attaccati ai libri che litiga no continuamente nella gabbia delle Muse » (Athen. 1, 22n) . Una parte essenziale di questa fondazione, situata nello stesso complesso di edifici o nelle immediate vicinanze, era la famosa biblioteca. Sembra che qual che passo verso la sua creazione fosse già stato compiuto nel regno precedente dal primo Tolomeo, che invitò appositamente ad Alessandria Demetrio di Falera, l'eminente allievo di Teofrasto, circa nel 295 a.C. La biblioteca crebbe rapidamente: il numero dei manoscritti è valutato in modo vario dalle fonti antiche, e, data l'inesattezza con cui sono state trasmesse tutte le grosse cifre date dagli autori classici, è difficile calcolare quella reale. Se accettiamo per vera la tradizione, scarsamente plausibile, che nel sec. III v'erano contenuti 200.000 o 490.000 volumi (Euseb., Praep. Evang. 350B; Tzetzes, Prolegomena de comoedia) , bisogna tener conto del fatto che un singolo rotolo conteneva poco testo; inoltre non abbiamo modo di sapere fino a che punto i bibliotecari se guissero il sistema di conservare copie doppie. Nonostante queste incertezze è fuori dubbio che si compirono grandi sforzi per radunare una collezione completa della letteratura greca, e ci sono aneddoti che gettano luce sullo spi rito con cui erano condotti gli affari della biblioteca. Si dice che il re avesse
8
COPI STI E FILOLO GI
deciso di ottenere un testo preciso delle tragedie attiche e avesse persuaso gli Ateniesi a prestargli la copia ufficiale degli archivi di stato, per la quale venne chiesto un deposito di quindici talenti come garanzia; ma, dopo averla ottenu ta, le autorità egiziane decisero di trattenerla e di perdere il loro deposito (Galen. 17 [1], 607). Sappiamo pure da Galeno che nella loro ansia di comple tare la propria raccolta i bibliotecari si facevano spesso ingannare comperando falsificazioni di opere rare (15, 105). Il lavoro occorrente ad ordinare la massa di libri che confluiva nel Museo era enorme. Non sono noti i criteri secondo cui fu sistemata, ma un'indicazione del grande lavoro che comportava è data da Callimaco, il quale, pur non essen do capo bibliotecario, compilò una sorta di guida bibliografica a tutti i rami della letteratura greca, che occupava centoventi libri (i Pinakes, fragm. 429-53). Dato il sistema di produzione dei libri antichi, i bibliotecari si trovavano di fronte a problemi che non turbano i loro moderni successori. I testi copiati a mano sono facilmente soggetti a corruttele, perché eseguire una copia esatta di un'opera anche breve è pili difficile di quanto in genere pensi chi non ha mai dovuto farlo; inoltre i libri preellenistici non aiutavano il lettore in nessuna difficoltà: di conseguenza in molti passi non si riusciva pili a discernere il senso voluto dall'autore, mentre in molti altri le varie copie che raggiungevano il Museo mostravano serie divergenze. L'incentivo che ne derivava a sistemare il testo condusse ad un grande progresso nella filologia e nei metodi critici. Non per coincidenza cinque dei primi sei bibliotecari (Zenodoto, Apollonio Rodio, Eratostene, Aristofane ed Aristarco) furono tra i pili famosi letterati del loro tempo: in non piccola misura dipende dal successo dei loro metodi se i classici greci ci sono giunti in uno stato ragionevolmente scevro da corruttele. In un caso possiamo vedere con chiarezza l'influenza che gli studiosi del Museo esercitarono sullo stato dei testi abitualmente circolanti. Fra i molti frammenti di antiche copie di Omero, una modesta parte risale al sec. III a.C. In questi papiri il testo è alquanto diverso da quello ora normalmente stampa to e molti versi sono aggiunti o omessi: ma in un breve lasso di tempo tali re censioni scomparvero dalla circolazione. Ciò fa pensare che gli studiosi non solo abbiano determinato come doveva essere il testo di Omero, ma siano riusciti ad imporlo come norma, sia permettendo di copiarlo da un esemplare lasciato a disposizione del pubblico, sia impiegando un certo numero di ama nuensi di professione per apprestare copie da mettere in commercio. Proba bilmente meno gravi erano le discrepanze negli altri autori, ma non ci sono rimasti papiri antichi in quantità sufficiente per dare un giudizio complessivo con tranquillità; è ragionevole supporre che gli Alessandrini abbiano fatto quanto occorreva per preparare un testo modello di tutti gli autori comune mente letti dal pubblico colto.
I
·
L' A N T I C H I TÀ
9
Oltre alla normalizzazione dei testi, un altro aspetto della filologia alessan drina che merita attenzione è aver promosso un sistema per aiutare i lettori. Il p rimo passo fu quello di assicurare che i libri del sec. V provenienti dall'Attica, alcuni dei quali dovevano essere scritti nell'antico alfabeto, venissero tutti tra slitterati nella normale ortografia ionica. Fino al 403 a.C. Atene aveva ufficial mente usato la vecchia scrittura nella quale la lettera E rappresentava le vocali E, n ed 11; ugualmente o era impiegato per o, ou e w. Nell'antico alfabeto mancavano anche le lettere composte � e 'ljJ. Non occorre commentare gli inconvenienti di questo sistema; già prima della fine del V secolo le forme ioniche, piu precise, venivano impiegate per alcune iscrizioni ateniesi su pie tra; e probabilmente lo stesso accadeva per i libri. Tuttavia sembra che alcuni dei testi arrivati nella biblioteca di Alessandria fossero in antica scrittura, poi ché troviamo che Aristarco spiega una difficoltà in Pindaro come dovuta a una mala interpretazione proprio di quella: dice infatti che nelle Nemee 1, 24, un aggettivo, che appare al nominativo singolare (fof..6ç), è scorretto per ragioni metriche e va inteso come accusativo plurale (fof..ouç) (cfr. schol. ad loc.) . Un altro punto ove i critici mostrarono consapevolezza del vecchio alfabeto fu Aristofane, Uccelli 66. È importante notare che l'alfabeto ionico per gli antichi testi attici fu adottato di norma fin dal periodo alessandrino: in contrasto con il sistema usato per le edizioni in tutte le altre lingue, non si tentò mai di re staurare integralmente l'ortografia originale degli autori. Pure un sussidio per i lettori fu il miglioramento nel metodo di punteggia tura e l'invenzione del sistema di accenti, che di solito vengono attribuiti ad Aristofane di Bisanzio. In un testo privo di divisione delle parole, alcuni accen ti davano al lettore un aiuto sensibile, ed è anzi piuttosto strano che non siano stati subito considerati indispensabili. Benché fossero talvolta segnati su paro le altrimenti difficili o ambigue, in genere è arduo capire quale principio de termini la loro presenza nei libri antichi; fino all'inizio del sec. X non furono apposti regolarmente. Questi miglioramenti nell'aspetto esterno dei testi letterari diedero risulta ti significativi e duraturi, eppure ebbero molto meno importanza dei progres si compiuti dai membri del Museo nel metodo filologico. La necessità di sta bilire il testo di Omero e degli altri autori classici spinse gli studiosi a definire e ad applicare i principi della critica testuale in modo sistematico, superando i precedenti tentativi. La discussione dei passi spinosi non portò semplicemente a preparare testi attendibili, ma a formare commenti nei quali si affrontavano le difficoltà e si offrivano interpretazioni. C'erano già state alcune opere isola te dedicate ad Omero; Aristotele aveva scritto su problemi testuali, e molto prima Teagene di Reggio (ca. 525 a.C.) , forse spronato dagli attacchi di Seno fane all'immoralità degli dèi omerici, aveva tentato di alleggerire questa carat-
10
C O P I S T I E FI L O L O G I
teristica dei poemi, imbarazzante per ogni insegnante che dovesse spiegarli in classe, ricorrendo all'interpretazione allegorica. Però ora per la prima volta si produceva una quantità di letteratura critica, una parte della quale altamente specializzata: per esempio Zenodoto sembra abbia scritto una vita di Omero e un trattato sullo spazio di tempo necessario allo svolgersi dei fatti narrati nell'Iliade; Aristofane scrisse sulla regolarità della grammatica (:rteQL àvaÀ.oy(aç) e compilò correzioni e supplementi della guida bibliografica alla letteratura greca composta da Callimaco. Opere di questo tipo non erano limitate ad Omero; sappiamo di monografie sui personaggi della commedia di Ipsicrate e sui miti della tragedia di Tersagora, menzionate in una lettera privata (P. Oxy. 2192) . Tali lavori esegetici costituivano di norma libri a sé, indipendenti dall'o pera che illustravano; eccetto note brevi e semplici, a quell'epoca i commen tari su di un autore non venivano aggiunti in margine al testo, ma occupavano un altro volume. In Omero in particolare, e meno di frequente nella poesia lirica, drammatica, in Demostene e Platone si apponevano marginalmente dei segni convenzionali ad indicare che il passo era in qualche modo interessante, per esempio corrotto o spurio, e che il lettore avrebbe trovato una nota in proposito nella monografia esplicativa. Di questo genere letterario sopravvive molto poco in forma originale, ma ne esiste un esempio famoso: un brano di un'opera riguardante Demostene (P. Berol. 9780) del tardo studioso Didimo (sec. I a.C.). In generale però la nostra conoscenza di questi lavori viene dai frammenti di essi che sono stati incorporati nella posteriore forma di com mento, nota come scolii: questi sono trasmessi nei margini dei manoscritti medioevali e della loro storia si parlerà pili avanti. Veniamo ora a un breve discorso sui segni critici e sui commenti. Il primo e pili importante segno era l' obelos, una lineetta orizzontale posta in margine sulla sinistra di un verso: usato già da Zenodoto, indicava che il verso era spu rio. Alcuni altri segni, meno importanti e frequenti, sembrano essere stati in ventati da Aristofane. L'assetto finale del sistema, come fu applicato ad Ome ro, è opera di Aristarco, che curò un'edizione completa tanto dell'Iliade quanto dell'Odissea. Usò sei segni: oltre l'obelos troviamo la diple >, che indicava un passo notevole per lingua o per contenuto; la diple puntata (:rteQLEO'ttyµkv11) >: notava un verso in cui Aristarco differiva nel suo testo da Zenodoto; l'asteriskos � contrassegnava un verso erroneamente ripetuto in un altro luogo; l' asteri skos unito all' obelos segnava versi interpolati da un altro passo; infine l'antisigma ::J segnava punti nei quali l'ordine delle righe era stato disturbato (tav. I e n ) . Naturalmente un sistema cosi complicato, con l'inconveniente di dover consultare un altro libro, se si volevano scoprire i motivi per cui uno studioso aveva posto un segno in un dato luogo, poteva incontrare il favore solo di let tori eruditi. E infatti appena una piccola percentuale dei papiri sopravvissuti, ·
·
I L'ANTICH ITÀ ·
11
una quindicina su pili di seicento, è corredata di tali segni, mentre nei mano s critti me dioevali del sec. X e successivi di solito sono omessi: c'è però una famosa ed importante eccezione a questa regola, il codice veneto dell'Iliade, del se c. X (Mare. gr. 45 4), che conserva una vasta raccolta di scolii marginali. Poiché a quest'epoca il commento ad un autore si scriveva nei margini e non in un libro separato, ne risultava un minore incentivo a trascrivere i segni; fortUnatamente però l'amanuense del codice di Venezia si propose di copiare s enza omissioni ciò che trovava nel suo esemplare: vi compaiono quindi mol tis simi segni convenzionali, che lo rendono cosi la fonte di gran lunga pili completa ed attendibile per le nostre conoscenze di questo particolare lavoro compiuto dagli Alessandrini. Tuttavia, nei punti dove può essere confrontato con i papiri, non sempre si accorda con essi nell'uso dei segni, i quali alcune volte non sono poi collegati ad una corrispondente nota negli scolii. Benché i commenti ad Omero di Aristarco e dei suoi colleghi siano andati perduti, dagli scolii rimanenti, pili copiosi che per ogni altro autore greco, possiamo ricostruirli a sufficienza per formarci un giudizio esatto sui metodi di studio del tempo. Risulta che molte copie del testo omerico raggiunsero il Museo da fonti quanto mai disparate: gli scolii alludono a libri provenienti da luoghi come Marsiglia, Sinope ed Argo, che venivano poi vagliati e valutati dagli studiosi, ma non è chiaro quale testo si scegliesse come pili autorevole, se pur uno veniva scelto. La caratteristica, per cui gli Alessandrini erano famosi, era la loro prontezza a rigettare versi come spuri (à8ELEiv, à8Éi:rimç). Le ra gioni di questo loro comportamento, benché dotate di una certa logica specio sa, in genere non riescono a convincere il lettore moderno. Un argomento spesso addotto era il linguaggio o il comportamento indecoroso (àJtQÉn:na) : il primo passo dell'Iliade cosi condannato potrà servire d'esempio. All'inizio del libro I (29-31) Agamennone, rifiutando di rilasciare Criseide, dice al padre di lei, il sacerdote: « Io non la manderò libera; prima la vecchiaia la raggiungerà nel mio palazzo di Argo, lontana dalla sua casa, dove lavorerà al telaio e servirà al mio letto ». I versi sono segnati con l'obelo nel codice di Venezia e nell'an tico commento si legge cosi: « I versi sono espunti perché indeboliscono la forza del significato e il tono minaccioso . . . ; inoltre è sconveniente per Aga mennone fare simili osservazioni ». Un altro tipico esempio ricorre nell'Iliade 3, 423-26, dove Zenodoto rigetta i versi basandosi sul fatto che è disdicevole per la dea Afrodite portare una sedia ad Elena. Naturalmente tutti i passi, che ten devano a mostrare gli dèi in una luce poco lusinghiera, erano facile bersaglio di critici con simile disposizione d'animo: per questo alcuni espunsero le rela zioni fra Ares e Afrodite nell'Odissea vm. Studiosi capaci di trattare le opere letterarie in modo cosi drastico, special mente nel loro desiderio di condannare dei versi come spuri per ragioni ina-
12
COPISTI E FILOLOGI
deguate, avrebbero potuto danneggiarle in modo grave. Ma, fortunatamente per le successive generazioni di lettori, gli Alessandrini non caddero nella ten tazione di incorporare nel testo tutti i cambiamenti che suggerivano, accon tentandosi invece di annotarli nei loro commenti; se non fosse esistito questo ritegno, Omero ci sarebbe pervenuto profondamente sfigurato. È interessante rilevare che la maggior parte delle loro ipotesi non riscossero l'approvazione dei lettori dell'epoca tanto da entrare nel testo corrente, anche se questo non va di certo preso come una prova di alta capacità di discernimento nel pubbli co dei lettori antichi, che possono a stento aver dedicato qualche attenzione a simili cose. Un calcolo degli emendamenti fatti dagli Alessandrini ha mostrato che di 413 modifiche apparentemente proposte da Zenodoto solo sei si trova no come lezione in tutti i nostri papiri e manoscritti, solo altre 34 nella mag gioranza di essi, mentre 240 non ricorrono mai. Degli 83 emendamenti che si possono ascrivere ad Aristofane solo uno incontrò approvazione universale, altri sei compaiono nella maggior parte dei testimoni, mentre 42 non sono mai accolti. Aristarco esercitò un'influenza pili sentita, ma anche i suoi suggeri menti non furono facilmente accettati: su 874 lezioni So si trovano dappertut to, 160 ricorrono il pili delle volte e 132 solo negli scolii. Sarebbe ingiusto terminare questo resoconto sulla critica degli Alessandrini senza menzionarne qualche esempio pili positivo. Il loro lavoro per taluni ri spetti era di livello abbastanza alto da conquistare validità permanente, ed anche i tentativi di identificare versi o passi di dubbia autenticità non sempre erano basati su ragioni deboli. Sospettavano dell'Iliade x, la storia di Dolone, di cui avevano senza dubbio avvertito lo stile diverso dal resto dell'Iliade e la scar sa connessione con la trama del racconto. Nella discesa di Odissea agli Inferi, nell'Odissea XI, Aristarco rilevò che i vv. 568-626 non appartenevano al filo principale della storia. L'osservazione di Aristarco e di Aristofane che l'Odissea doveva terminare a 23, 296 è forse la pili interessante: gli studiosi moderni preferiscono evitare una condanna di questi passi come spuri e li considerano invece prodotti di uno stadio di composizione pili tardo rispetto alla parte principale del testo, ma questo non toglie niente al valore delle osservazioni. Un altro motivo per cui gli antichi, specialmente Aristarco, meritano anco ra lode è lo sviluppo del principio critico che la miglior guida all'uso di un autore è il corpus dei suoi stessi scritti e perciò, dov'è possibile, le difficoltà si dovrebbero spiegare con riferimenti ad altri passi dello stesso autore ('O µY]QOV È� 'O µi)QOU oacpriv(��w). Questa nozione è alla base di molte note negli scolii, dove si afferma che una data parola o espressione è pili tipicamente omerica di ogni altra possibile lezione alternativa. Come troppo spesso accadde, nelle mani di un critico di mediocre intelligenza il principio era soggetto all'abuso; infatti se ne potrebbe ricavare che, se un testo letterario contiene un'espressio-
I · L 'A N T I C H I TÀ
13
ne insiem e unica e difficile, deve venire modificato per accordarlo alla consue tudine dell' autore. Una simile estrema interpretazione della regola avrebbe p otuto condurre a risultati disastrosi: perciò bisogna rendere merito ad Ari starco o a uno dei suoi allievi per avere formulato un principio complementa re , cioè che molte parole in Omero ricorrono una volta sola, ma debbono es sere accettate come genuine e mantenute nel testo (cfr. schol. A a Il. 3, 54). Prob lemi che richiedono la corretta applicazione di queste norme causano ancora gravi difficoltà ai filologi moderni. Infine va sottolineato che, benché i critici si interessassero soprattutto a note di carattere linguistico ed antiquario, non erano ciechi ai pregi letterari della po esia, e talvolta offrirono un commento adeguato ad un bel passo. Si p uò pre ndere un esempio dal famoso episodio dell'Iliade VI, dove Ettore si congeda da Andromaca e Astianatte ed il poeta descrive come il fanciullo sia spaventato alla vista del pennacchio sul cimiero del padre. I critici commenta rono: « Questi versi sono cosi pieni di potere descrittivo che il lettore non solo ne sente il suono, ma vede il quadro davanti a sé; il poeta ha preso questa scena dalla vita di tutti i giorni e l'ha copiata con supremo successo ». Poco dopo viene il commento: « pur rappresentando la vita quotidiana con tanto succes so, il poeta non distrugge minimamente il tono maestoso che si addice all'epi ca » (cfr. schol. T a Il. 6, 467, 474, dal ms. London, British Library, Burney 86). La maggior parte di questo profilo della filologia alessandrina riguarda Omero per l'abbondanza del materiale disponibile, ma senza dubbio il lavoro degli Alessandrini su altri autori fu pure di grande importanza e alcuni fatti si possono brevemente enumerare. Si stabili il testo della tragedia, probabilmen te rifacendosi alla copia ufficiale di Atene, come s'è detto sopra. Aristofane di Bisanzio avrebbe inventato la colometria dei brani lirici, in modo che non si scrivessero piu a guisa di prosa, ma un antico papiro di Stesicoro, Tebaide (P. Lille 76a + 73) è un serio ostacolo a questa attribuzione. Fiori la produzione di trattati sui vari aspetti del teatro; e ad Aristofane si ascrivono gli 'argomenti' con il sunto della trama messi all'inizio delle opere, anche se concordemente si ritiene che quelli che rimangono ora o non siano suoi, oppure siano stati molto alterati col passare del tempo. I segni marginali per guidare il lettore furono usati con molto piu risparmio che nelle edizioni di Omero: forse il piu comune era la lettera x, per indicare un punto interessante, press'a poco come la diple nel testo omerico, che è ricordata negli scolii e talvolta si trova nei ma noscritti medioevali. Poiché la critica tanto su epica quanto su tragedia comin ciò ad Alessandria, è molto strano trovare questi segni diversi usati per il me desimo scopo. Una caratteristica in particolar modo interessante dell'attività esercitata dagli Alessandrini sulla tragedia è la scoperta dei versi mutati o ag giunti dagli attori, specialmente nelle opere di Euripide, che era piu popolare
14
COPI STI E FILOLOGI
degli altri poeti drammatici. Queste interpolazioni sono probabilmente piut tosto numerose, ma non è sempre facile dimostrare che il verso o i versi in questione non siano originali; e quando sono con certezza aggiunti è dubbio se vadano attribuiti ad attori ellenistici, o piu precisamente ad impresari, o a successivi interpolatori: però gli scolii, che dipendono in definitiva da critica ellenistica, designano alcuni versi come interpolazioni degli attori. Nella Me dea 85-88 lo scoliasta accusa costoro di non aver capito l'esatta interpunzione del v. 85 e di avere di conseguenza alterato il testo; aggiunge poi giustamente che il v. 87 è superfluo, e infatti la sua origine non è da cercare lontano. Nell'O reste 1366-68 il coro annuncia che uno dei Frigi sta per arrivare sulla scena attra verso la porta principale del palazzo, mentre ai vv 1369-71 il Frigio dice di es sere saltato giu dal tetto. Secondo lo scolio, la sceneggiatura originale richiede va che l'attore saltasse giu, ma la cosa fu ritenuta pericolosa, cosicché in realtà scendeva sul retro del palcoscenico ed entrava per la porta principale; i vv 1366-68 furono composti nello sforzo di mascherare questo cambiamento. Benché occorrano per introdurre il nuovo personaggio e siano linguistica mente irreprensibili, qualcosa nel passo non funziona e forse la migliore solu zione è supporre che il v. 1366 sia interpolato. Altre opere degli Alessandrini, che non si possono passare sotto silenzio, sono le edizioni della commedia, di Pindaro e dei poeti lirici. Anche qui si doveva determinare la colometria: in un punto vediamo come Aristofane se ne serva correttamente per dimostrare come una frase, che non corrispondeva metricamente con l'antistrofa, doveva essere cancellata dal testo (schol. a Pind., Olymp. 2, 48). Il compito di preparare l'edizione della commedia fu intrapreso allo stesso modo della tragedia: non sappiamo su quali copie del testo questa edizione venne basata, ma l'ampia raccolta di materiale contenuto nei super stiti scolii ad Aristofane dimostra che le sue opere furono studiate con energia ed entusiasmo, anche se non v'è traccia che fossero ancora rappresentate. .
.
3. ALTRI
STUDI NEL PERIO D O ELLENISTICO
Il momento culminante della filologia alessandrina si ebbe nel III e nel II secolo; dapprima il Museo non ebbe rivali, invece dopo qualche tempo i re di Pergamo decisero di sfidarne la posizione fondando una loro biblioteca. Il progetto è associato all'origine con il nome del re Eumene II (197-159 a.C.) : vennero costruiti vasti edifici e qualche parte della biblioteca fu riportata alla luce da scavi archeologici tedeschi nel sec. XIX. Tuttavia della biblioteca di Pergamo si conosce molto meno che di quella di Alessandria. I bibliotecari evidentemente intrapresero studi bibliografici su larga scala e gli eruditi trova rono utile consultare le loro opere accanto a quelle degli Alessandrini (Athen.
I · L'A N T I C H I TÀ
15
8 , 33 6 D; Dion. Halic., De Dinarcho 1) . Agli studiosi di Pergamo però non spetta la p aternità di edizioni di classici e sembrano essersi limitati a brevi monogra fie su p unti specifici, certe volte direttamente in polemica con gli Alessandrini. I lo ro interessi non erano soltanto letterari: Polemone ( ca. 220-160 a.C.) , ben ché abbia raccolto esempi di parodia, fu in primo luogo un eminente studioso di topografia e di iscrizioni; entrambi questi importanti settori di filologia ap p licata alla storia erano rimasti al di fuori della gamma usuale di studi condot ta nel Museo. Il nome piu famoso legato a Pergamo è quello di Cratete (ca. 200-ca. 140 a.C.) , del quale sappiamo che lavorò su . Omero, ed alcuni suoi emendamenti sono conservati negli scolii; si occupò in particolare della geo grafia om erica, cercando di conciliarla con le posizioni stoiche in merito; inol tre fu il primo greco che tenne pubbliche lezioni di letteratura a Roma (vd. p. 18) . Gli stoici si interessarono molto di letteratura. Per loro un aspetto impor tante dell'interpretazione di Omero consisteva nell'adattarvi significati allego rici: ci resta uno di questi trattati, attribuito ad un Eraclito non altrimenti noto. Accanto agli studi omerici si occuparono intensamente di grammatica e lin guistica, elaborando una terminologia piu completa di quella usata fino ad al lora, anche se la prima grammatica greca scolastica fu di Dionisio Trace (ca. 170-ca. 90 a.C.) : questi avrebbe potuto essere allievo di Aristarco quanto ad età, ma non si può annoverare del tutto fra gli Alessandrini, perché il suo lavoro di insegnante si svolse in buona parte a Rodi. La sua grammatica comincia con una definizione dei singoli argomenti, l'ultimo dei quali, indicato dall'autore come il piu nobile, è la critica poetica; indi tratta delle parti del discorso, decli nazioni e coniugazioni, ma non discute problemi di sintassi e di stile. Questa breve guida godette di durevole diffusione, com'è attestato dalla massa di commenti ad essa, composti da grammatici posteriori; rimase a fondamento delle grammatiche greche fino a tempi relativamente moderni e nella tarda antichità ebbe l'onore di traduzioni in siriaco e in armeno. Con questo si chiudeva il periodo migliore dell'attività alessandrina; il de clino della scuola fu causato da Tolomeo Evergete Il, che decretò una perse cuzione contro gli studiosi di letteratura greca (ca. 145-144 a.C.) : fra gli altri Dionisio Trace, che aveva cominciato la sua carriera ad Alessandria, andò in esilio. Didimo (sec. I a.C.) è l'unica figura di rilievo nella rimanente età elleni stica; consegui fama nel mondo antico per la gran quantità dei suoi scritti, ma la storia che dalla sua penna uscirono 4.000 libri deve essere esagerata, anche se si suppone che molti non fossero piu lunghi di un moderno articolo; il suo nome è spesso menzionato negli scolii e si vede che la sua opera copriva l'in tera gamma della poesia classica. Per quanto si può giudicare dalla natura frammentaria del materiale, la sua attività non consistette tanto nella compo-
C O P I STI E FI L O L O G I
sizione di commenti originali, quanto in una compilazione tratta dalla massa già enorme di lavori critici, ed è importante perché costituf evidentemente una delle principali fonti usate dai successivi studiosi, che ridussero gli scolii alla forma attuale. Della sua raccolta di parole rare e difficili della tragedia (i:gayLxaì, À.É�aç) si può rintracciare l'influenza in opere sopravvissute, poiché ne derivano molte voci in dizionari pili tardi, come quello di Esichio. Didimo va ricordato anche per i suoi lavori su prosatori: commentò Tucidide e gli oratori e il solo passo abbastanza esteso dei suoi scritti attualmente conservato è un brano di una monografia su Demostene (P. Berol. 9780), che, integra, conteneva note ai discorsi IX-XI e xm e dalla quale viene confermato il giudizio su Didimo come di compilatore privo di vera originalità e indipendenza di vedute. Egli qui offre molte citazioni da fonti altrimenti perdute, come Filo coro e Teopompo, mentre il suo contributo personale è molto scarso: arriva al punto di riportare senza commento la notizia che il discorso XI sarebbe un centone di Demostene messo insieme da Anassimene di Lampsaco, cosa che, vera o no, esige d'essere discussa da qualunque commentatore. Non tutti i passi vengono esaminati, ma monografie di questo tipo furono spesso pili li mitate nello scopo di quanto si richiederebbe ad una analoga opera moderna. Invece è una gradita sorpresa trovare che il commento non si restringe ad ar gomenti di interesse linguistico o utili solo ad un maestro di retorica, ma af fronta problemi cronologici e di interpretazione storica. I ritrovamenti di papiri carbonizzati ad Ercolano, che hanno aggiunto mol tissimo alla nostra conoscenza della filosofia epicurea, specialmente ora che la tecnologia moderna li rende pili leggibili, hanno portato alla luce un altro aspetto della filologia alessandrina. Gli scritti di Epicuro furono studiati con intensità dai suoi successivi discepoli e le copie corrotte posero numerosi pro blemi. Un'opera conservata, un saggio di Demetrio di Laconia composto nel 100 a.C. circa (P. Herc. 1012) , tratta tali questioni in modo molto sofisticato: molte volte rinvia a copie erronee; esamina le discrepanze fra i diversi esem plari; in un punto discute il danno causato dai tarli e il conseguente tentativo da parte di un lettore di sistemare il testo difettoso. I metodi critici di Alessan dria non erano soltanto uno strumento per servire a studenti di letteratura. 4.
LIBRI E FILOLOGIA IN RO MA REPUBBLICANA
La letteratura latina cominciò solo nel sec. III a.C., benché documenti scrit ti esistessero già in tempo molto anteriore. Ispirata dall'esempio greco, proba bilmente fu affidata dai suoi primi inizi al veicolo che da tempo era usuale nel mondo ellenico, il rotolo di papiro. Alla metà del sec. II Roma aveva una no tevole produzione letteraria sua propria di opere di poesia, teatro e prosa; che
I · L'ANTICH ITÀ
17
si creda o no nell'esistenza di un cenacolo letterario e filosofico sofisticato co nosciuto come il circolo degli Scipioni sembra certo che entro una classe limi tata della società romana i testi circolassero liberamente. Un secolo dopo, quando fiorivano Cicerone e Varrone, il mondo dei libri aveva acquistato un p osto importante nel mondo colto romano. Per il fatto che si accolse lo scrive re come occupazione seria nella classe agiata e per la natura stessa della lette ratura latina, con il suo accento sulla doctrina, i libri ottennero un posto specia le nella vita culturale romana. Poco si conosce del modo in cui la letteratura latina fu tramandata durante i primi duecento anni di vita. In un'epoca in cui non esisteva una organizzazio ne per produrre e diffondere i libri, né biblioteche pubbliche per conservarli, e prima che la filologia avesse cominciato ad interessarsi criticamente del loro contenuto, i canali di trasmissione debbono essere stati occasionali e rischiosi. Alcune opere ebbero sorte migliore di altre: la poesia epica nazionale di Nevio e di Ennio fruf di uno stato di privilegio e ricevette attenzioni erudite in data relativamente precoce. La prosa fu probabilmente meno fortunata: l'unico scritto di Catone giuntoci per via diretta, il De agri cultura, pare sia stato sfigura to e modernizzato attraverso copie frequenti e non controllate. Sembra che non fosse disponibile un corpus dei discorsi catoniani ai tempi di Cicerone, il quale, protestando contro l'abbandono in cui erano caduti (Brutus 65-66), dice di essere riuscito a raccoglierne pili di 150. I testi teatrali avevano i loro rischi particolari, come si può vedere bene da Plauto, le cui commedie furono scrit te per la rappresentazione, comperate dal magistrato o dal suo amministratore e tramandate inizialmente come copie per la scena. Sappiamo dal prologo della Casina che venivano riprese di tanto in tanto e la conseguente nuova sceneggiatura voleva dire che venivano tagliate, accresciute, rifuse o moder nizzate per seguire il gusto dell'impresario o del pubblico. Nei nostri mano scritti ci sono ancora tracce di queste antiche manomissioni, di cui le distinte versioni dell'ultima scena del Poenulus sono un chiaro esempio. La popolarità di Plauto era tale che attirava facilmente aggiunte spurie; e anzi sappiamo (Gell. 3, 3, 11) che circolavano contemporaneamente sotto il suo nome non meno di 130 commedie. Quelle di Terenzio ebbero una esistenza meno ber sagliata, ma alcuni manoscritti conservano una differente conclusione dell' An dria, che può risalire ad antica data. Questo periodo di tradizione oscillante può spiegare molte corruttele in tali testi. In un caso Varrone ci ha conservato (L. L. 7, 81) l'autentica descrizione del furbo Ballione che sguscia di sbieco attraverso la porta (Pseud. 955) : ut transvorsus, non provorsus cedit, quasi cancer solet.
Un tentativo di eliminare l'arcaico provorsus produsse la piatta forma presenta-
18
COPI STI E FILO LOGI
ta da entrambe l e recensioni che rimangono, il palinsesto Ambrosiano (A) e gli altri codici (P) : non prorsus, verum ex transverso cedit, quasi cancer solet.
Invece nel Milesgloriosus (24) A conserva il plautino epityra esturinsanum bene ( « il suo contorno di formaggio e olive è un mangiare buono da matti » ) , mentre sia in P che in Varrone (L. L. 7, 86) si legge insane. In linea generale il testo di Plauto sembra aver sofferto veramente poco dopo i tempi di Varrone. Ciò che abbiamo della letteratura latina dei primi secoli sopravvisse largamente pro prio per il rinnovato interesse sorto attorno ad essa nell'ultimo secolo della Repubblica: e le relative buone condizioni di tali testi sono in parte dovute all'attività dei primi grammatici romani. Secondo Svetonio (Degramm. 2), lo studio della grammatica fu introdotto a Roma per la prima volta dallo studioso di Omero Cratete di Mallo, che venne a Roma in missione diplomatica, probabilmente nel 168 a.C., si spezzò una gamba in una fognatura e utilizzò fruttuosamente la convalescenza forzata tenendo lezioni sulla poesia. L'infiltrazione graduale della cultura ellenistica era governata senza dubbio da fattori pili complessi della rottura di un osso, ma dobbiamo essere grati a Svetonio di aver gettato un vivo raggio di luce sul momento in cui i Romani, che dalla morte di Ennio avevano costruito una loro propria solida tradizione letteraria, furono pronti a rivolgere alla loro lingua e letteratura anche un interesse accademico. Egli nomina due gramma tici di questo primo periodo, Cn. Ottavio Lampadione e Q. Vargunteio. Lam padione lavorò sul Bellum Punicum di Nevio, che divise in sette libri, e sembra si sia interessato pure ad Ennio, benché le prove siano malsicure: una copia degli Annali che si riteneva corretta dallo stesso Lampadione restava ancora nel sec. II d.C. ( Geli. 18, 5, 11). Di Vargunteio si dice che abbia studiato Ennio e abbia recitato gli Annali ad un vasto pubblico. Fuori dai circoli professionali, nella poesia di Accio e Lucilio è visibile una intensa attenzione a problemi linguistici e letterari. Il primo dei grandi grammatici romani fu L. Elio Stilone, del quale gli auto ri antichi parlano col massimo rispetto: una data sicura e forse notevole nella sua vita è l'anno 100 a. C., quando segui Metello Numidico in esilio a Rodi, ove, secondo un'ipotesi accettabile, avrebbe imparato la filologia alessandrina da un allievo di Aristarco stesso, Dionisio Trace. Ad ogni modo Elio è citato co me il primo studioso in Roma che abbia usato i segni critici convenzionali degli Alessandrini, e ne troviamo la prova in un interessante documento co nosciuto come l'Anecdoton Parisinum, conservato in un codice scritto a Monte cassino verso la fine del sec. VIII ( Par. lat. 7530), in cui si parla dei segni critici
19
I L'ANTICH ITÀ ·
us ati da Aristarco e dai suoi successori. Una frase importante, dove alcuni no mi s ono stati restituiti per congettura, dice: His solis (se. notis) in adnotationibus Ennii Lucilii et lùstoricorum ( commediogrqfì?) usi sunt Varro Servius Aelius aeque et postremo Probus, qui illas in Vergilio et Horatio et =
Lucretio apposuit, ut Homero Aristarchus.
Il nome di Elio è sicuro e il suo interesse a Plauto e all'esegesi degli autori ar caici lo inserirebbe naturalmente in una filologia di tipo alessandrino. Benché Plauto sia ben lontano Omero, la natura dell'opera e le circostanze della tra smissione presentavano problemi simili a quelli che avevano tormentato gli studiosi ellenistici e ai quali i loro metodi critici erano, com'è ovvio, pertinen ti. Il testo di Plauto aveva bisogno di essere regolarizzato: c'era un gran nume ro di commedie spurie, mentre le genuine contenevano aggiunte e interpola zioni successive e variavano da copia a copia in modo considerevole. Il proble ma di compilare una lista di quelle genuine aveva già messo alla prova Accio; Stilone pure se ne occupò, come fecero altri, e si pronunciò per l'autenticità di venticinque. È certo che suo genero Servio Claudio si interessò a scoprire le interpolazioni, perché Cicerone parla della sua abilità nel dire: « Hic versus Plauti non est, hic est » (Fam. 9, 16, 4). Elio influi molto sul suo allievo Varrone (116-27 a.C.) , che fu erudito in vari campi, con speciale interesse per la storia letteraria, il dramma e la linguistica e sembra aver giocato un ruolo decisivo nella selezione delle commedie di Plauto che sarebbero poi passate alla poste rità quali pezzi genuini. Pur accettandone altre come autentiche, Varrone isolò ventun commedie quali plautine senza possibilità di dubbio: questo ca none, conosciuto come le fabulae Varronianae, deve coincidere con le ventun commedie giunte a noi. Stabilire il testo di questi scrittori arcaici coinvolgeva altri problemi di critica testuale, oltre l'autenticità: la consapevolezza di Var rone riguardo alla corruzione del testo risulta dalla sua definizione dell' emen datio come recorrectio errorum qui per scripturam dictionemveflunt (fr. 236F) e dalla sua illuminante osservazione Plauti aut librarii mendum est (L. L. 9, 106). Interpretare parole rare o difficili era un altro campo nel quale la ricerca erudita trovava ampio raggio d'azione: ne restano abbondanti testimonianze in Varrone e nelle misere briciole che abbiamo del primo lessico latino, l'im portante e autorevole De verborum significatu del grammatico augusteo V errio Flacco. Questo trattato sopravvive in parte nel sunto fattone da Pompeo Festo, in parte nell'ancora piu magra epitome di Festo compilata da Paolo Diacono nell'VIII secolo, insieme a citazioni sparse altrove. Per esempio la Nervolaria di Plauto conteneva un'incisiva descrizione di decrepite prostitute: scrattae, scruppedae
(? ),
strittabillae, sordidae.
20
COPISTI E FILOLOGI
Queste signore erano già rivestite di erudizione al tempo di Varrone, che cita (L. L. 7, 65) le opinioni di tre diversi scrittori sulla seconda parola. Poiché le interpretazioni delle parole difficili si scrivevano abitualmente tra le righe della propria copia, come lo stesso Varrone testimonia (L. L. 7, 107), potevano facilmente guadagnarsi un posto nel testo o dar luogo a doppie lezioni: per esempio, nell'Epidicus 620 la recensione P dà la lezione gravastellus ( « vecchiet to » ) , mentre A ha ravistellus ( « ometto coi capelli grigi » ) ; le due varianti sono note a Festo e perciò risalgono almeno ai tempi di Augusto. Nel Miles gloriosus 1180 abbiamo tre varianti, tutte antiche: la lezione autentica è exfafillato bracchio ( « scoperto » ), conservata da P e attestata da autorità antiche, ma anche expapil lato ( « nudo fino al petto » ) può essere riportato all'antichità; A presenta una terza variante (expalliolato), che è vecchia almeno quanto A stesso (sec. V) . Lo sviluppo della letteratura e della filologia nella tarda repubblica fu ac compagnato da importanti progressi di natura pratica, cosicché non sorprende aver notizia allora per la prima volta di progetti per una biblioteca pubblica a Roma e dell'esistenza di una migliore organizzazione per pubblicare i libri. Esistevano già ampie raccolte private. C'era stato un afflusso di materiale spe cialmente greco come parte della praeda belli; e la biblioteca di Lucullo, aperta a chi desiderava servirsene, continuò ad essere una risorsa dopo la sua morte: quando Cicerone vi entrò per consultare alcuni libri, dice di avervi trovato Catone, già seduto (Fin. 3, 2, 7-8). Cicerone si dedicò con forte impegno a met tere insieme una bella collezione di libri, aiutato e consigliato dall'amico Atti co, ed ebbe la fortuna di ereditare tutti quelli dello studioso Servio Claudio. Ma il primo a progettare una vasta biblioteca pubblica fu Cesare, che commis sionò a Varrone, autore fra innumerevoli altre opere di un De bibliothecis, di raccogliere libri per questo; ma il piano non fu realizzato, cosicché la prima biblioteca pubblica a Roma fu quella fondata nell'Atrium Libertatis da C. Asinio Pollione nel 39 a.C. Non sappiamo nulla del commercio di libri a Roma prima dell'epoca di Cicerone. Allora i librai e i copisti, all'inizio chiamati entrambi librarii, lavora vano attivamente, ma non sembra raggiungessero l'alto livello voluto da un autore critico ed esigente: infatti Cicerone si lamenta della cattiva qualità del loro lavoro ( Q.fr. 3, 4, 5; 5, 6). Moltissimi lettori si affidavano a libri prestati da amici e alle copie da questi ricavate, ma anche cosi erano necessari capaci co pisti. Forse per queste ragioni Attico, che era vissuto a lungo in Grecia e li aveva fatto qualche esperienza di commercio di libri ben organizzato, mise la sua schiera di esperti librarii a servizio degli amici. Non è sempre facile capire se egli rendesse una cortesia a Cicerone come amico o operasse in veste pili professionale, ma è chiaro che questi dipendeva da lui per tutta l'assistenza tecnica di un editore d'alta classe: Attico per lui rivedeva con cura un'opera,
I L'ANTI CHITÀ ·
21
criticava singoli punti dello stile o del contenuto, discuteva l'opportunità della pubblicazione o la convenienza di un titolo, teneva letture private del nuovo libro, inviava le copie d'omaggio, ne organizzava la distribuzione. Il livello dei suoi prodotti era ottimo e il suo nome era garanzia di qualità. Dalle lettere scambiate fra Cicerone ed Attico possiamo formarci un'idea della natura instabile e affidata al caso dell'editoria nel mondo antico. Non esistevano diritti d'autore o partecipazioni al profitto: di qui l'importanza per i letterati di avere un patrono; la diffusione privata poteva con facilità diventa re gradualmente una completa divulgazione; uno scrittore poteva incorporare dei cambiamenti in un testo già pubblicato chiedendo agli amici di alterare le loro copie, ma altre sarebbero rimaste immutate. Cicerone riplasmò drastica mente gli Academica, quando Attico li stava facendo trascrivere, e lo consolò del lavoro sprecato con la promessa di una redazione superiore: la prima stesura però circolava già ed entrambe le 'edizioni' sopravvissero, anzi della prima abbiamo una parte pili estesa che della seconda. Cicerone poi dichiara che la sua Oratio in Clodium et Curionem, della quale restano frammenti in alcuni sco lii, fu pubblicata senza il suo consenso. Nell'Orator (29) aveva a torto attribuito alcuni versi di Aristofane ad Eupoli e chiese ad Attico di rettificare subito l'errore in tutte le copie (Att. 12, 6a, 1) : in questo caso ottenne di correggere la tradizione che ci è arrivata, ma non fu altrettanto fortunato quando nel De re publica (2, 8) desiderò alterare Phliuntii, come aveva chiamato per errore gli abitanti di Fliunte, in Phliasii; infatti l'unico manoscritto superstite dell'opera ha ancora Phliuntii e il cambiamento richiesto da Cicerone è fatto dagli editori moderni. 5.
PROGRESSI NEI PRIMI TEMPI DELL'IMPERO
Alla fine della Repubblica romana le istituzioni e i processi che governano e regolano la trasmissione degli scritti erano già in vita e sotto Augusto e i suoi successori furono raffinati e consolidati. Il commercio dei libri divenne pili fiorente e presto sentiamo i nomi di librai affermati: Orazio parla dei Sosii, pili tardi Quintiliano e Marziale nominano Trifone, Atretto e altri. Al tempo di Seneca il filosofo il collezionismo librario era deriso come una forma di stra vagante ostentazione. Augusto fondò due biblioteche pubbliche, una nel 28 a.C. nel Tempio di Apollo sul Palatino, l'altra, non molto dopo, nel Portico di Ottavia; e in seguito questa divenne una forma comune di munificenza, sia privata che imperiale, in Roma e nelle province. Plinio fondò una biblioteca nella natia Como e forni il denaro per la sua gestione; la biblioteca antica me glio conservata (e restaurata) è quella costruita a Efeso in memoria di Tiberio Giulio Celso, proconsole d'Asia nel 106-107 d.C.; una delle pili rinomate e
22
COPISTI E FILOLO GI
durature fu la Bibliotheca Ulp ia fondata da Traiano, che sopravvisse a lungo ai disastri del fuoco e delle lotte e che era ancora in piedi nel V secolo. Sotto un imperatore illuminato, il mecenatismo poteva favorire ugualmente la filolo gia e la letteratura: al tempo di Augusto, Igino fu nominato bibliotecario pala tino e Verrio Placco divenne tutore dei figli della famiglia imperiale. In questo periodo anche l'insegnamento nelle scuole assunse la fisionomia che doveva conservare per secoli e, poiché lo stato si occupava sempre di piu dell'istruzio ne, fu uniformato in tutto il mondo romano. L'insegnamento secondario a Roma era impartito dal grammaticus e consi steva per lo piu nella lettura attenta e nell'interpretazione analitica della poe sia; la prosa era piu di competenza del rhetor, ma fino a un certo segno i due campi si sovrapponevano. Poco dopo il 26 a.C. Q. Cecilio Epirota, un liberto di Attico, istitui l'uso di studiare Virgilio ed altri scrittori moderni nella scuola che aveva aperto (Suet. De gramm. 16, 2-3). La scuola di Cecilio assomigliava piuttosto ad un seminario specializzato e le sue consuetudini ebbero forse poco impatto sul normale curriculum scolastico; ma questo cambiamento sembra l'esito naturale dell'orgoglio augusteo nel proprio valore letterario e in breve gli scrittori moderni vennero studiati in classe. L'ingresso di Virgilio nei programmi scolastici avvenne forse a spese di Ennio. Da allora in poi un poeta di successo, un Orazio o un Ovidio, vedeva le sue opere passare nei libri di scuola prima ancora d'essere morto: e ciò prosegui finché la reazione arcaiz zante al termine del I secolo interruppe il processo e congelò il canone degli autori classici. Sebbene nelle scuole si continuassero a leggere poeti come Orazio e Lucano, due erano studiati piu degli altri: Virgilio e, cosa forse al quanto sorprendente, Terenzio, che però era stato un fortunato testo scolasti co in altri tempi; in prosa Cicerone e Sallustio occupavano una analoga posi zione di preminenza. Lo studio intenso e minuto dedicato agli autori comunemente letti da esperti ed inesperti poteva lasciare naturalmente il segno sul testo nel bene e nel male. L'enorme richiesta di opere divulgative e di quelle incluse nei pro grammi scolastici dovette inondare il mercato di copie scadenti e interpolate e, mentre la forte attenzione di filologi e grammatici si immaginerebbe tende re a salvaguardare la purezza del testo, è pur vero che i filologi di ogni tempo e con le migliori intenzioni hanno il potere tanto di corrompere quanto di emendare il testo che passa per le loro mani: ne deriva il timore da una parte di banalizzazioni, dall'altra di interventi pignoli. Le testimonianze per la storia dei testi latini dell'antichità sono cosi frammentarie e cosi difficili da interpre tare con sicurezza, che è duro immaginarsi quale tipo di testo si potesse trova re in un determinato periodo a scuola o sul mercato e anche trarre conclusioni generali sulla qualità dei manoscritti che filologi e lettori esperti potrebbero
I L'ANTICH ITÀ •
23
avere avuto a disposizione. Nell'insieme né l'effetto negativo della divulgazio ne né l'attività filologica che crebbe attorno ai principali autori classici appare avere poi tanto influito sui nostri testi. Le tradizioni testuali conservate hanno avuto origine sostanzialmente da volumi che avevano goduto di un posto or dinato in biblioteche pubbliche o private. Anche nell'antichità ci fu una divi sione naturale fra filologia e trasmissione, perché testi e commentari erano normalmente in volumi separati. I critici antichi misero le loro osservazioni nei propri commentari e marcarono il testo da loro studiato con segni critici, piuttosto che modificarlo secondo il loro gusto. Ma qualche interessante prova di antiche corruzioni in grandi autori esiste. Già intorno al 60 d.C. Seneca (Epist. 94, 28) cita uno dei versi incompiuti dell'Eneide, audentisfortuna iuvat (10, 284) con l'integrazione piger ipse sibi obstat. Il tono gnomico dell'emistichio e l'invitante vuoto lasciato da riempire potevano aver generato un proverbio tanto facilmente, che è esagerato pensare che Seneca abbia veramente usato una copia interpolata di Virgilio, però sappiamo da Servio e Donato che la spinta a completare i versi incompiuti dell'Eneide cominciò subito dopo la morte di Virgilio e alcuni supplementi spuri sono presenti nei nostri pili anti chi manoscritti. Livio offre un esempio pili chiaro: Quintiliano (9, 4, 74), scri vendo circa trent'anni dopo Seneca, dice che la prefazione della storia di Livio si apre con la formula dattilica Jacturusne operae pretium sim, la quale andava preferita a una versione corrotta diffusa ai suoi tempi: dobbiamo a Quintiliano il preziosismo epico delle parole introduttive di Livio, dato che tutti i codici della recensione Nicomachea, dai quali dipendiamo per questo punto, danno la lezione Jacturusne sim operae pretium. Nel secolo successivo Gellio (20, 6, 14) lamenta che il maiores vestrum di Sallustio ( Cat. 33, 2) sia stato corrotto in maiores vestri, e i manoscritti che rimangono mostrano come la sua lagnanza fosse giu stificata. Nel caso di simili autori non era mai troppo presto per esercitare la critica testuale. Mentre il grande studioso augusteo Verrio Placco puntava ancora la sua attenzione sugli scrittori pili antichi, il suo contemporaneo Giulio Igino, uo mo di ampia erudizione, si rivolse ad autori pili recenti e scrisse un commento a Virgilio che includeva note testuali. La filologia su Virgilio fu dunque inau gurata da un contemporaneo appena pili giovane del poeta stesso. Due delle sue osservazioni, conservate da scrittori pili tardi, hanno dato luogo a un lungo dibattito. Nelle Georgiche 2, 247, avrebbe voluto leggere sensus . . . amaror per sensu . . . amaro sull'autorità di un manoscritto ex domo atque ex Jamilia Tkrgilii (Gell. 1, 21, 2). Questa lezione non è stata accolta da molti; invece molto bene accolta è stata la sua proposta al nostro testo di Virgilio, Eneide 12, 120: li sostie ne che Virgilio scrisse non velati lino, che poteva essere una banalizzazione del testo, ma velati limo ( e limo è una veste sacrificale) . Remmio Palemone, un in-
24
CO PISTI E FILO LOGI
fluente grammatico, continuò a focalizzare l'interesse sugli autori moderni; Ascanio, che si distingue fra gli antichi commentatori per buon senso e inte grità, scrisse su Cicerone, Virgilio e Sallustio. Però, fra i filologi del I secolo, il pili famoso al suo tempo e in epoca posteriore fu M. Valerio Probo di Beirut. Visse press'a poco tra il 20 ed il 105 d.C. e la sua attività erudita va collocata probabilmente negli ultimi decenni del secolo: è una figura controversa, poi ché le notizie su di lui sono scarse e piuttosto esagerate. I pochi fatti riguardo alla sua vita vengono da Svetonio (De gramm. 24), il quale narra come Probo, deluso nelle sue speranze di carriera nell'esercito, si rivolse allo studio degli autori antichi che aveva imparato ad ammirare a scuola in provincia e che erano ormai fuori moda a Roma. Raccolse un gran numero di testi e li rivide secondo i metodi alessandrini, correggendo errori di trascrizione, corredan doli della punteggiatura e di segni critici in margine: multaque exemplaria con tracta emendare ac distinguere et adnotare curavit. Non si mise a fare il maestro, ma aveva alcuni seguaci con cui qualche rara volta leggeva dei testi; pubblicò solo alcuni opuscoli, ma lasciò dietro di sé una grande silva observationum sermonis antiqui. L'uso da parte sua degli strumenti della critica alessandrina è attestato dall'Anecdoton Parisinum, che gli attribuisce l'impiego di alcune notae (asteriscus, asteriscus cum obelo, diple), mentre tardi commenti affermano o fanno capire che ne usò delle altre; si dice che abbia lavorato particolarmente su Virgilio, Ora zio e Lucrezio. Resoconti forniti da Gellio e da commentatori successivi, Ser vio e Donato, offrono specifici esempi della sua attività, con ampie prove del suo lavoro su Virgilio e Terenzio e isolati accenni a un interesse per Plauto e Sallustio; una vita di Persia che si dichiara tratta de commentario Probi Valeri è probabilmente spuria. Un'opinione esagerata che attribuiva a Probo autorevoli edizioni di nume rosi autori ha ora ceduto il posto a un giudizio pili sobrio, ma molte notizie su di lui rimangono non chiare. Ci si domanda se abbia scritto commenti estesi, dei quali non c'è menzione in Svetonio, oppure se abbia lasciato solo la sua non mediocris silva observationum, cioè quelle fra le sue idee che sopravvissero per tradizione orale abbastanza da essere ricordate da Gellio e altri, e i manoscrit ti da lui corretti, punteggiati e marcati con le sue notae critiche. Sia le sue idee, sia le notae che realmente usò suscitarono l'interesse delle successive genera zioni di studiosi e contribuirono alla sua notevole fama. L'indicazione Probus legit è ambigua e non rende chiaro se con questo suggeriva un emendamento o raccomandava una variante presente nel suo o in altro manoscritto; cosi ri mane discutibile in quale misura abbia collazionato i testi. Di sicuro egli stesso sosteneva che la sua conoscenza dell'uso virgiliano di accusativi in i ed e come urbes I urbis e turrem I turrim e(a basata su un codice corretto di pugno di Virgi lio (Gell. 13, 21, 1-8) . Il richiamo a un testo autorevole, anche se non tanto au-
I L'ANTICHITÀ ·
25
w revole quanto egli pensava, implica il ricorso alla tradizione manoscritta e que sto pare probabile anche in altri casi. Abbiamo esempi della sua critica al testo sufficienti per valutare i suoi me todi e il suo giudizio. Per esempio, mise un segno contro Eneide 1, 21-22, che considerava superfluo nel contesto; in 1, 44 sembra aver preferito tempore a pectore; in 8, 406 trovò disdicevole l'espressione coniugis infusus gremio e preferf leggere infusum; in 10, 173 pose una virgola dopo trecentos; in 10, 444 rimase giu stamente perplesso di fronte a aequore iusso; in 10, 539 raccomandò la lezione albis per armis; in 12, 605 floros per flavos; negli Adelphi di Terenzio assegnò a Sostrata le parole quidJestinas, mi Geta (323) ; nella Congiura di Catilina di Sallu stio (5, 4: satis eloquentiae, sapientiae parum) avrebbe voluto far passare per sallu stiana la parola loquentia. Alcuni dei suoi interventi, come quello in Eneide 10, 539, hanno riportato il testo di Virgilio sulla buona strada, altri stimolano anco ra una viva discussione, alcuni, se le sue opinioni sono state riferite esattamen te, fanno sorgere dubbi sulla sua capacità di giudizio. Nonostante il suo presti gio, resta poca traccia della sua attività nei manoscritti antichi di Virgilio che sopravvivono. 6. L'ARCAISMO NEL SECONDO SECOLO La decadenza accentuata della letteratura creativa che ebbe luogo nel sec. II fu accompagnata da un diffuso interesse accademico per gli scrittori del passa to: in particolare risorse l'entusiasmo per i primi autori romani. In Probo si può vedere l'inizio di questa ripresa del gusto arcaico; fu incoraggiata da Adria no, mentre nelle opere di Frontone, Gellio e Apuleio ne resta visibile influen za. Tale culto dell'antico, oltre a produrre gli effetti pili barocchi nella prosa del periodo, fece si che gli scrittori dei primi tempi della Repubblica - Ennio, Plauto, Catone ed anche figure minori - fossero tirati giu dagli scaffali e stu diati con interesse appassionato. A questo risveglio dobbiamo molta parte di ciò che conosciamo di essi: infatti avevano scarse probabilità di conservazione definitiva, a causa della lingua troppo arcaica ed oscura che non avrebbe per messo loro di sopravvivere al restringersi degli interessi e al declinare degli studi letterari nelle età successive; con qualche notevole eccezione, vissero solo nei frammenti e nei pettegolezzi conservati da Gellio o da tardi raccogli tori di detti e fatti. Dalle pagine delle Notti attiche di Gellio si ricava un notevole panorama del commercio librario d'antiquariato nel sec. II d.C. In una libreria di Roma egli vide in vendita un'antica versione latina degli Annali di Fabio Pittore (5, 4, 1) e racconta come uno dei suoi insegnanti, per cercare una parola, si procurò con fatica e spesa immensa un vecchio manoscritto degli Annali di Ennio « quasi
26
COPISTI E FILOLOGI
certamente corretto dallo stesso Lampadione » (18, 5 , 11). Nelle biblioteche di Roma e delle province si potevano fare ancora ritrovamenti pregevoli: nella capitale Gellio scopri una rara opera di Elio Stilane (16, 8, 2) , a Patrasso una veneranda copia di Livio Andronico (18, 9, 5), a Tivoli un manoscritto dello storico sillano Claudio Quadrigario (9, 14, 3). Uno dei suoi amici possedeva un Virgilio mirandae vetustatis, emptum in Sigillariis xx aureis (2, 3, 5), una pesca fortu nata, se la storia è vera. Frontone conferma questo paradiso degli antiquari parlando dell'alto prezzo e del prestigio che si attribuivano allora a volumi di Catone, Ennio, Cicerone ed altri autori dell'epoca repubblicana, se si riteneva che fossero stati scritti da uomini come Lampadione ed Elio Stilane, editi da Tirone, o copiati da Attico o Nepote (AdM. Caes. 1, 7, 4). È difficile credere che molti di questi libri fossero davvero venerabili e autentici, ci può essere stata esagerazione per astuzia commerciale o entusiasmo di collezionisti. Gellio in particolare ama raccontare le belle storie. Allo stesso tempo però non si deve essere forse troppo scettici riguardo alla sopravvivenza di pezzi antichi. Le notizie fornite da Plinio il Vecchio e Quintiliano nel secolo precedente sono meno sospette, in quanto precedono il cambiamento della moda letteraria e perciò la motivazione a falsificare su larga scala. Plinio (N. H. 13, 83) afferma di aver visto documenti - forse lettere - scritte dai Gracchi e aggiunge che auto grafi di Cicerone, Virgilio, Augusto erano comuni; anche Quintiliano (1, 7, 20) parla di testi vergati di mano di Cicerone e Virgilio. Come abbiamo visto, fi lologi da Igino a Probo sostennero di aver consultato manoscritti autorevoli. C'è un abisso di differenza fra Igino, responsabile della biblioteca Palatina sotto Augusto, e i cacciatori di libri che si incontrano nelle Notti attiche di Gel lio: occorrono diversi gradi di scetticismo e anche la buona fede va messa in conto. In ogni caso, anche se molti particolari sono sospetti, bisogna dare al meno un po' di peso al panorama che emerge da questi racconti, in quanto indica che gli autori di età repubblicana continuavano ad essere disponibili, che antichi autori e manoscritti erano ritenuti di valore e che gli studiosi ne erano attivamente in caccia nella speranza di recuperare una lezione autentica. Anche manoscritti privi del pedigree venerabile o illustre, che veniva loro at tribuito, potevano essere vecchi, o buoni, o almeno con la lezione giusta in passi dove il testo altrimenti posseduto era corrotto. L'idea di consultare altre copie per controllare o migliorare il testo della propria è abbastanza naturale e entro certi limiti può essere stata praticata in ogni età, ma in modo crescente con lo sviluppo della filologia e del gusto anti quario e con la comprensibile preoccupazione per l'esattezza dei testi, sui qua li il tempo può avere lasciato la sua impronta. La pili antica documentazione di una prassi in questo senso in misura tale da costituire una vera recensio risale a questo periodo e riguarda l'attività di Statilio Massimo, erudito del II secolo,
I · L'ANTICHITÀ
27
che è noto per avere studiato Cicerone e Catone. In un codice di orazioni di Cicerone scoperto nel 1417 (vd. pp. 33 e 127), Poggio aggiunse tra la prima e la seconda De lege agraria una nota da lui trovata nell'archetipo e tramandata in sieme al testo nel quale era stata apposta tanti secoli prima: Statilius Maximus rursum emendavi ad Tyronem et Laecanianum et Domitium et alias veteres III. oratio eximia. Il senso generale è chiaro: Statilio operò correzioni consultando sei manoscritti, per uno dei quali si dichiarava discendenza da Tirone, il segreta ri o di Cicerone. Può avere qualche importanza che questa sottoscrizione, la piu antica conservata, accompagni un testo di forte contenuto legale. 7. I COMPENDI E I COMMENTARI La decadenza intellettuale cominciata nel sec. II fu accelerata dalla crisi economica e dal caos politico del sec. Ili: nessuna figura letteraria di primo piano - eccetto gli autori cristiani - emerse fino all'età di Claudiano. Vera mente l' eclisse quasi totale della cultura profana a metà del III secolo, fra la morte di Alessandro Severo nel 235 e l'assunzione al trono di Diocleziano nel 284, può avere avuto un effetto grave sulla continuità della cultura classica. L'assenza di opere letterarie e il declino dei resti monumentali ed epigrafici del periodo è infausto, perché sarebbe strano se questa mancanza di energia creativa e lo sfacelo generale della cultura non implicassero una apatia corri spondente verso il leggere e copiare la letteratura del passato. La storia che l'imperatore Tacito (275-276) abbia fatto copiare l'opera del suo omonimo dieci volte in un anno, ne lectorum incuria deperiret (Hist. Aug. 27, 10, 3), è quasi certamente un falso fabbricato nel tardo sec. IV, ma la situazione che implica può non essere lontana dal vero. Molti dei lavori prodotti in questo periodo, sebbene siano squallidi di per se stessi e facciano magra figura se confrontati con alcune opere cristiane coeve, hanno una significativa ricaduta. Alcuni sono importanti perché assicurarono la continuità della tradizione classica in epoche in cui le grandi opere della letteratura non erano accessibili o erano sproporzionate rispetto ai bisogni ed alle capacità del tempo; alcuni hanno valore perché le loro fonti sono andate perdute o mutilate: fra questi va posto il compendio. Sotto il regno di Adriano, Floro scrisse un sunto di storia romana e prima d'allora era conosciuto un Li vio epitomato; nel sec. III segui, ad opera di Giustino, un'epitome dello scrit tore augusteo Pompeo Trogo; nel sec. IV fu la volta delle storie abbreviate di Eutropio, Aurelio Vittore ed altri anonimi. Alcuni di questi furono ampia mente letti in età per le quali Livio e Tacito erano troppo lunghi o troppo so fisticati o semplicemente non erano facilmente disponibili. In altri campi resta l'epitome di Verri o Flacco compilata da Festo e i Collectanea rerum memorabi-
28
COPI STI E FILOLOGI
lium di Solino, un sommario di geografia quasi interamente derivato, senza però dichiararlo, da Plinio il Vecchio e Pomponio Mela. Il periodo in cui furono prodotti tanti manuali fortemente riassunti fu pure quello di fioritura dei commentatori e degli scoliasti: i pili noti sono Aerane e Porfirione per Orazio e i due grandi studiosi del IV secolo, Elio Donato e Ser vio; Donato scrisse su Terenzio e Virgilio, Servio contribui all'imponente commento virgiliano che porta il suo nome. Donato fu anche l'autore di due grammatiche, l'Ars minor e maior, le quali, insieme alle Institutiones grammaticae di Prisciano (sec. VI) , costituirono i principali libri di testo grammaticali del Medioevo. Vanno poi menzionate altre due compilazioni, in vista della loro importan za nelle età successive, il De compendiosa doctrina di Nonio Marcello, di data in certa, e il De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella, scritto all'inizio del sec. V: il primo è un dizionario, tuttora pregevole perché contiene molte citazioni di opere oggi perdute, fra cui due tragedie di Ennio. Il De nuptiis è un trattato allegorico sulle sette arti liberali, che compaiono come damigelle d'o nore al matrimonio di Mercurio e della Filologia. Verso la fine del I secolo le arti liberali erano state fissate come grammatica, retorica, dialettica, aritmetica, musica, geometria e astronomia. In numero canonico di sette furono trasmes se al Medioevo e divennero in teoria la base dell'istruzione medioevale, sepa randosi col tempo in due gruppi, il trivium (grammatica, retorica, dialettica) e il quadrivium (aritmetica, geometria, musica, astronomia) , e costituendo cosi un corso elementare ed uno superiore. Gli studiosi della classicità debbono molto a questi compendi e commenta ri, grammatiche e manuali, perché hanno conservato, pur se di seconda mano o in forma frammentaria, una quantità davvero ampia di letteratura ed erudi zione che altrimenti sarebbe andata perduta. Inoltre permettono di corregge re, in autori conservati, passi che risultano corrotti nella tradizione manoscrit ta diretta. Ancora, porsero ai secoli a venire un'ancora di salvezza provveden do gli strumenti per mantenere una istruzione di base classica. Insieme a quan to si poteva raccogliere dai Padri della Chiesa, i grammatici spesso offrirono ai lettori medioevali ciò che costitui a volte la sintesi delle loro conoscenze sulla letteratura antica. Questo permise loro di dare ai propri scritti una patina di cultura, che è spesso in sconcertante contrasto con la ristrettezza delle loro effettive letture, ma contemporaneamente mantenne vivo un genuino rispet to per la letteratura classica e forni uno schema conosciuto dentro il quale tessere di antichità mancanti potevano venire sistemate nel momento in cui divenivano disponibili.
I · L'ANTICHITÀ
29
8. DAL ROTOLO AL CODICE Fra il sec. II e il IV si verificò un'evoluzione della massima importanza per la sto ria dei libri e quindi per la trasmissione dei testi classici in generale: il rotolo spari gradualmente per far posto al codice, cioè si adottò un libro essen zialmente dall'aspetto simile a quello in uso anche oggi. Fino al sec. II d.C. il veicolo normale per tutti i testi letterari era stato il ro tolo di papiro, ma dai tempi pili antichi esisteva un supporto alternativo nelle tavolette, che erano costituite da diverse assicelle cerate, tenute insieme da una correggia o da un gancio, e furono impiegate durante tutta l'antichità per let tere, esercizi scolastici, appunti ed altri scopi occasionali. I Romani ne esten dettero le funzioni usandole per i documenti legali e compirono il passo im portante di sostituire le tavolette in legno con fogli di pergamena. Tali quader netti pergamenacei (membranae) erano in uso alla fine della Repubblica, ma ci volle molto tempo prima che raggiungessero lo stato di libri. La prima menzione di opere letterarie diffuse in codici di pergamena è data da Marziale, in diverse sue poesie composte negli anni 84-86: egli sottolinea che sono solidi e comodi per chi viaggia e dice al lettore il nome del negozio dove si possono comperare simili novità (1, 2, 7-8) . Benché sopravviva un frammento di codice membranaceo in latino scritto circa il 100 d.C. (l'anoni mo De bellis Macedonicis, P. Lit. Lond. 121) , le edizioni tascabili che Marziale ebbe un bel da fare per reclamizzare non furono un successo: infatti il codice fino al sec. II per la letteratura pagana non si usò; ma nel sec. III guadagnò ra pidamente terreno e nel IV trionfò. Poteva essere fatto di papiro o di pergame na, ma alla fine ebbe la meglio la seconda. Sebbene il papiro sia pili robusto di quanto molti non pensino e un rotolo potesse durare anche trecento anni (Galen. 18 [2], 63 0), la sua vita media era pili breve, mentre la pergamena era un materiale molto pili durevole e col tempo quella resistenza costitui un fattore vitale nella conservazione della letteratura classica. L'impulso a cam biare il formato dei libri deve essere venuto dai primi cristiani: infatti il codice pagano nel II secolo era una rarità, mentre per i testi biblici era già usuale. I vantaggi del codice sul rotolo erano molti: era pili pratico, capace, facile da consultare, poteva essere alquanto meno costoso da produrre. I riferimenti erano fatti in modo anche pili semplice numerando le pagine, mentre l'ag giunta di una lista dei contenuti difendeva da false interpolazioni e da altre interferenze nel testo. Queste erano considerazioni molto valide nei tempi in cui tanta parte della vita si imperniava sull'autorità dei testi delle Sacre Scrittu re e del Codice, perciò è chiara l'importanza della novità per la religione e la legge. Ma fu rilevante anche per la letteratura: poter copiare in un libro il contenuto di diversi rotoli significava che un corpus di scritti di argomento af-
30
COPI STI E FILOLO GI
fine o il meglio di u n autore poteva essere messo sotto una copertina, cosa molto attraente per un'età portata a sistemare il suo patrimonio intellettuale in una forma maneggevole. Il passaggio dal rotolo al codice implicò un trasferimento graduale, ma completo della letteratura antica dall'una all'altra forma: questa fu la prima notevole strozzatura attraverso cui i classici dovettero passare. Durante il pro cedimento qualche cosa si deve essere perduto, ma è difficile specificarlo o calcolarlo: c'era il pericolo che opere scarsamente lette non venissero riporta te nella nuova forma, mentre col tempo i loro rotoli sarebbero periti; e se qualcuno di quelli di un autore voluminoso non era disponibile in un momen to critico le parti mancanti potevano non venire recuperate pili. Poiché alcuni dei pili vecchi libri rimasti dall'antichità sono codici membra nacei del sec. IV, conviene qui accennare alla questione, indipendente, delle principali scritture librarie usate in epoca romana: erano la capitale quadrata, la capitale rustica, l'onciale e la semi-onciale. Gli unici manoscritti vergati in teramente in capitale quadrata sono alcuni imponenti esemplari di Virgilio; la scrittura, modellata sullo stile monumentale delle iscrizioni, sembra essere stata introdotta come una deliberata raffinatezza per le edizioni di lusso del poeta nazionale di Roma. Perciò è un po' inopportuno che la normale ed ele gante capitale libraria dell'antichità, per i suoi tratti meno formali se messi a confronto con questa scrittura monumentale, debba, in omaggio alla tradizio ne, essere chiamata capitale rustica (tav. Ix) , e questo termine fascinoso ma piuttosto fuorviante ora sta cedendo il passo a 'capitale classica' o 'canonizzata' o semplicemente 'capitale'. Gli esempi pili antichi databili sono il papiro di Gallo (Cairo, P. Qa�r Ibrim, ca. 50-20 a.C.) e il frammento di un poema sulla battaglia di Azio (Napoli, P. Herc. 817) , scritto fra l'avvenimento che descrive (31 a.C.) e la distruzione di Ercolano (79 d.C.), dove fu rinvenuto. La capitale rustica fu vitale, press'a poco senza cambiamenti, fino all'inizio del VI secolo; ne sono esempi il codice Bembino di Terenzio (Vat. lat. 3226) e i grandi ma noscritti di Virgilio il Mediceo, il Palatino e il Romano. Le altre scritture libra rie del periodo romano nacquero quando le forme corsive di scritture quoti diane furono raffinate e rese regolari con riferimento alle scritture calligrafi che per libri. Sia con origine principalmente dalla capitale rustica, come alcuni pensano, oppure da una corsiva si generò l'onciale, una bella scrittura arroton data, che emerse, già del tutto formata, nel sec. IV e durò fino al IX; un preco ce esemplare è il palinsesto Vaticano del De re publica (Vat. lat. 5757 della fine del sec. IV o dell'inizio del V, tav. x) ; uno dei pili belli è il Puteano del sec. V con la terza decade di Livio (Par. lat. 5730, tav. XI) . Un successivo sviluppo dalla corsiva e in particolare dalla pili tarda minuscola corsiva portò alla crea zione della prima scrittura libraria minuscola, la semi-onciale, che fu impiega-
I L'ANTI C HITÀ ·
31
ta anche per numerosi testi classici, per lo pili su papiro, ma in modo predomi nante p er le opere cristiane. 9 · PAGANESIMO E CRISTIANESIMO NEL IV SECOLO NELL'IMPERO n'OccIDENTE
Il sec. IV assistette all'urto finale tra cristianesimo e paganesimo. Nel 313 il primo imperatore cristiano Costantino rovesciò in modo drammatico la poli tica del suo predecessore Diocleziano permettendo ai cristiani libertà di culto e nello spazio di pochi decenni essi portarono la guerra nel campo pagano. L'apice della lotta fu raggiunto con la dignitosa disputa che ebbe luogo nel 384 fra Ambrogio, allora vescovo di Milano e al vertice del suo potere, e Q. Aure lio Simmaco, il pagano scrittore e funzionario, il quale presentò una commo vente istanza perché fosse ricollocato nella Curia l'altare della Vittoria, che era stato rimosso. Nel 394 il capo dell'ultima resistenza pagana, Virio Nicomaco Flaviano, fu sconfitto da Teodosio e si suicidò secondo il vecchio costume. Al centro dell'opposizione pagana in Occidente stavano i senatori romani, che riconquistarono per un momento lo spirito degli antenati e si schierarono in difesa delle loro tradizioni e del loro retaggio. Una memoria vivida e solidale di tale moto resta nei Saturnalia di Macrobio. L'importanza di questo simposio erudito sta nell'ambiente e nelle dramatis personae. Nell'anno 384, in occasione dei Saturnalia, un gruppo di colti romani della classe pili elevata si incontrarono per diversi giorni nelle case di Vettio Agorio Pretestato, Virio Nicomaco Flaviano e Simmaco e parlarono a lungo dottamente di religione, storia, filologia e in particolare del loro grande poeta pagano Virgilio; in mezzo a loro c'erano altri noti avversari della cristianità; a rappresentare la filologia professionale c'era Servio, un poco intimidito dalla compagnia. Sappiamo che Pretestato mori nel 384, Flaviano nel 394: Macrobio ricreò nostalgicamente l'alta società pagana del passato come cornice per la sua compilazione erudita e ne vediamo i membri, prima che quel mondo franasse attorno a loro, discutere le minuzie della vita e della letteratura romana con la fine cultura dei grandi romani della Repubblica. Fortunatamente il trionfo del cristianesimo non eliminò il bisogno di testi leggibili degli autori pagani. I cristiani ostili alla letteratura pagana si trovarono in un acuto dilemma. Da un lato tale letteratura chiaramente mal si adattava a formare la struttura portante dell'istruzione cristiana. I poeti erano politeisti e le storie che raccontavano sui loro dèi, e in particolare sul padre di tutti gli dèi, erano solitamente non edificanti o addirittura immorali; la retorica romana, benché potesse riuscire utile se impiegata nella giusta causa, stimolava una faci lità di parola e argomentazione opposta alla semplice pietà; persino i filosofi, che tanto avevano da offrire ai pensatori cristiani, contenevano pure molte cose in
32
COPI STI E FILO LOGI
contrasto con la fede religiosa e i l modo di vivere cristiano. L'altezza, che i pa gani avevano raggiunto in tutte le sfere dell'attività umana e il cui ricordo era sollecitato costantemente da ciò che avevano lasciato tanto negli scritti quanto nei monumenti, poteva tendere a minare la fiducia in nuovi valori e istituzioni. D'altro lato, l'enorme debito che i cristiani avevano verso i classici e l'ampia possibilità di beneficiarne ancora erano chiari anche quando la tensione fra le due culture era al suo culmine. Proprio come s. Ambrogio nel suo De cdficiis ministrorum seppe produrre un autorevole manuale di etica cristiana rielaboran do il contenuto essenzialmente stoico del De cdficiis di Cicerone, cosi pure s. Agostino, scrivendo in un momento in cui non era per niente benevolo verso le lettere profane, nel suo De doctrina christiana adattò con successo alle necessità di un predicatore cristiano la retorica romana classica e in particolare la teoria dei tre stili, come era stata elaborata da Cicerone nell'Orator. L'asprezza del dilem ma che si poneva ad un cristiano ortodosso educato in scuole pagane si riflette nei termini umani pili drammatici in s. Girolamo, che oscilla fra i vari sentimen ti di coscienza e rinuncia, tentazione e compromesso: il quale ultimo fu inevita bile. In genere si riconosceva che la letteratura pagana poteva venire saccheggia ta con profitto, purché si osservassero le dovute cautele: e il fine giustificava i mezzi. Girolamo impiega la similitudine della schiava nel Deuteronomio (21, 1013) che può essere presa in moglie e resa una vera israelita col raderle il capo e tagliarle le unghie (Epist. 70, 2). Agostino autorizza l'uso della cultura profana paragonandolo al furto agli Egiziani (De doctr. christ. 2, 60). Nonostante l'atteggia mento cristiano verso la cultura pagana rimanesse complesso e fluido, sicché generalizzare è pericoloso, questi due semplici esempi, citati e ricitati per gene razioni, fornirono una facile giustificazione a chi desiderava cogliere il meglio dei due mondi. In pratica la divisione fra pagani e cristiani appare essere stata superata a livello culturale pili facilmente di quanto si potesse aspettare; infatti l'aristocrazia pagana aveva rapidamente abbandonato una causa che si era fon data largamente su sentimento e tradizione e i suoi esponenti proseguirono fe licemente nei loro condivisi interessi culturali come membri della nuova élite cristiana. Per quanto riguarda la scuola, non c'era un'alternativa immediata al sistema di istruzione romano. Le opere cristiane non erano adatte per i pro grammi scolastici, i libri di testo fondamentali erano tutti pagani: e comunque normalmente il romano colto aveva pochi scrupoli riguardo all'istruzione tradi zionale, perché le esigenze della società educata e il suo stesso vivo senso dello stile gli rendevano difficile rivolgersi al nutrimento meno raffinato della lette ratura cristiana. La struttura romana degli studi, nel suo complesso di autori e di dèi, continuò fino a che le scuole monastiche ed episcopali non furono in grado di sostituirle un'istruzione che, per quanto debitrice verso il sistema tradiziona le, era essenzialmente cristiana nell'impostazione e nello scopo.
I · L'ANTICH ITÀ 10 .
33
LE SOTTOSCRIZIONI
Le sotto scrizioni offrono una serie di affascinanti testimonianze dell'inte ress e che nella tarda antichità fu manifestato alla letteratura classica e alla sua cons ervazione. Si tratta di brevi affermazioni, con espressioni formulari, appo ste alla fine di un'opera o dei libri di un'opera, per indicare che il testo era stato doverosamente rivisto e corretto. L'unica sottoscrizione autografa sicura in un testo classico si pensava fosse quella di Caecilius in un palinsesto delle Lettere di Frontone (Vat. Pal. lat. 24) , ma un nuovo riesame del codice ha por tato a trovarla inesistente. Sembra invece che la sottoscrizione nel Virgilio Me diceo (Laur. 39. 1, tav. Ix) sia un reale autografo di Asterio: in essa Asterio, console nel 494, dichiara di avere apposto la punteggiatura e corretto il testo. Tuttavia nella maggior parte dei casi le sottoscrizioni vanno recuperate da manoscritti di datazione molto pili tarda, che le hanno trasmesse insieme al testo sotto il quale sono state apposte. L'archetipo di Pomponio Mela, del sec. IX (Vat. lat. 4929) , rispecchia il suo antico esemplare in alcuni punti cosi fedel mente che si può vedere la sottoscrizione come era, inserita fra l'explicit di un'opera e l'incipit della successiva. Molte sottoscrizioni saranno andate per dute perché non sopravvivono discendenti dei codici sottoscritti o perché la sottoscrizione stessa non fu copiata: l'attività di Pretestato a correggere testi sia in prosa che in versi è ricordata nel suo epitafio (Dessau, ILS 1259, 8-12) , eppu re non ne rimane traccia in alcun manoscritto superstite. Il fatto che, nei soli testi profani, siano sopravvissute circa 27 sottoscrizioni o gruppi di sottoscri zioni dà qualche indicazione sulle dimensioni dell'attività. È una pratica co mune anche in testi legali ed ecclesiastici. La pili antica sottoscrizione conservata, quella di Statilio Massimo in Cice rone, De lege agraria, è già stata menzionata. Le rimanenti, che sono espresse in termini simili, cominciano verso la fine del sec. IV e perdurano fino al VI: va riano dal semplice Iulius Celsus Constantinus v.c. legi (nel De bello Gallico di Cesa re) a pili dettagliate diciture, che indicano la data, il luogo e le circostanze della revisione. Fra le pili antiche è la nota posta in calce al libro IX dell'Asino d'oro di Apuleio: Ego Sallustius legi et emendavi Romae felix Olibrio et Probino v.c. conss. in foro Mar tis controversiam declamans oratori Endelechio. Rursus Constantinopoli recognovi Caesario et Attico conss.
Gli anni in questione sono il 395 e il 397 e il Sallustio che esegui la revisione è un membro della nota famiglia connessa con Simmaco. Il lavoro fu compiuto sotto la guida di Endelechio nel foro di Augusto, che, con il vicino foro di Traia no, accoglieva scuole di retorica e grammatica e sopravvisse come una sorta di campus universitario fino alla fine del mondo antico. Una delle tre famiglie
34
COPI STI E FILOLOGI
dei manoscritti di Marziale risale a un'antica recensione corretta nello stesso foro da Torquato Gennadio nel 401. Una celebre serie di sottoscrizioni si trova in vari libri della prima decade di Livio: Emendavi Nicomachus Flavianus v.c. ter praef. urbis apud Hennam. Nicomachus Dexter v.c. emendavi ad exemplum parentis mei Clementiani. Victorianus v.c. emendabam domnis Symmachis.
La recensione Nicomachea della prima decade di Livio fu uno sforzo in colla borazione delle famiglie parenti dei Nicomachi e dei Simmachi, che avevano concepito l'ambizioso progetto di fare l'edizione di tutto Livio. Nicomaco Flaviano è il figlio del condottiero pagano, Nicomaco Destro è suo nipote; Tascio Vittoriano, che qui aiuta i Simmachi, curò l'edizione di una delle opere di Flaviano. Parte del lavoro di revisione di Livio fu eseguito nella villa dei Nicomachi ad Enna in Sicilia. Questa tradizione di famiglia appare continuata nella sottoscrizione al commentario di Macrobio sul Somnium Scipionis di Cicerone: Aurelius Memmius Symmachus v.c. emendabam uel distinguebam meum (se. exem plar) Ravennae cum Macrobio Plotino Eudoxio v.c.
Qui si vede il bisnipote del Simmaco, presente nei Saturnalia, mentre corregge un'altra opera di Macrobio e lo aiuta il nipote dello stesso autore, che natural mente può avere avuto accesso a un esemplare autorevole. Cosi la catena delle sottoscrizioni arriva proprio alle soglie del Medioevo, poiché questo Simmaco, console nel 485, fu il suocero di Boezio. Quando la produzione li braria passò nelle mani della Chiesa, gli scriptoria annessi a monasteri e catte drali sostituirono queste iniziative private con i propri sistemi per sorvegliare la scrittura e rivedere i codici. Questi interessanti documenti hanno scatenato dibattito. L'improvvisa riapparizione di sottoscrizioni in testi profani negli ultimi anni del sec. IV ha stimolato l'opinione che l'apparente intensificazione di interesse fosse inizial mente connessa con l'opposizione pagana e con il desiderio da parte dell'ari stocrazia senatoria di riunire e rimettere a nuovo un canone di testi profani. Alcune delle persone e famiglie implicate riflettono la società rappresentata nei Saturnalia e hanno evidenti legami con la causa pagana; e alcuni degli auto ri sui quali lavorarono, Virgilio e Livio, monumenti della grandezza del passa to di Roma, o Apuleio pieno di avventure per nulla edificanti e apostolo di un culto esotico, si accordavano con questa valutazione. Mentre non si può nega re che i Simmachi e i Nicomachi preparassero con particolare soddisfazione l'edizione di Livio, la continuità della tradizione attestata per un arco di secoli dal II al VI, il fatto che la letteratura pagana fu campo neutrale pili di quanto
I · L'ANTI CHITÀ
35
rnolte volte si sia ritenuto e l'attiva partecipazione dei cristiani in questo per corso svuotano di significato il ruolo che vi ebbe l'opposizione pagana nella sua breve durata. Endelechio, che collaborava all'emendamento di Apuleio già nel 395 , era cristiano. Nel secolo seguente Asterio, che corresse Virgilio, curò anche la pubblicazione di Sedulio, Carmen Paschale, e Vettio Agorio Basi lio Mavorzio, discendente della grande famiglia pagana, lavorò tanto su Ora zio quanto su un antico codice di Prudenzio (Par. lat. 8084). Felice, il professo re di retorica che aiutò Mavorzio per Orazio, corresse, felicemente e Christo adiuvante, Marziano Capella, nonostante tutto il misticismo pagano di questo autore. Una ipotesi pili probabile è che tutta l'operazione abbia ricevuto spe ciale ragione e spinta dal trasferimento dei testi dal rotolo al codice, mentre le opere venivano riunite e sistemate in una nuova e pili stabile forma. Ma le sottoscrizioni continuarono anche quando il procedimento fu completato e, qualunque fosse la motivazione originaria, devono essere diventate una prati ca abituale. Allo stesso modo è oggetto di discussione la rilevanza filologica e storica dell'attività che le sottoscrizioni registrano. Chiaramente non si può genera lizzare: alcuni testi furono corretti da studenti come parte del loro esercizio di apprendimento; in altri casi sembrerebbe nient'altro che la correzione della propria copia per uso personale. Persia fu riveduto due volte da un giovane ufficiale, Flavio Giulio Trifoniano Sabino, mentre era in servizio militare a Barcellona e Tolosa; lavorò sine antigrapho, come confessa in modo disarmante, e prout potui sine magistro. Queste dichiarazioni ispirano poca fiducia nella qua lità del prodotto, ma possono nondimeno suggerire che normalmente ci si aspettava una correzione eseguita tramite riscontro con un exemplar e con l'aiuto di un maestro professionista. Altri progetti erano molto pili impegnati vi: Simmaco stesso, due Nicomachi e Vittoriano erano tutti coinvolti nel cor reggere il testo di Livio e Valeriano era interessato al progetto (Simmaco, Epist. 9, 13) ; il lavoro di Pretestato per la correzione dei testi fu ritenuto degno di menzione nel suo epitafio. In documenti giuridici la riproduzione esatta dell'originale era di fondamentale importanza, mentre la copiatura e revisione accurata di testi ecclesiastici era spesso imposta con terribili scongiuri: questo suggerisce che simili dichiarazioni solenni in testi letterari potevano ogni tan to attestare un'intenzione pili seria. Se l'uso delle sottoscrizioni abbia giovato a promuovere in modo significativo la sopravvivenza della letteratura classica è questione dubbia; e per noi valgono forse pili per il loro interesse storico: forniscono un punto preciso nel tempo e nello spazio per tradizioni testuali che altrimenti emergerebbero dal nulla e mostrano le classi colte della tarda antichità, aristocratici e filologi, pagani e cristiani che allo stesso modo si inte ressano attivamente della correttezza e leggibilità dei libri in circolazione. Il
COPI STI E FILOLO GI
rango sociale, per lo pili alto, degli uomini nominati nelle sottoscrizioni so pravviventi suggerisce fortemente che proprio sui loro scaffali signorili fosse ro custoditi molti dei nostri testi prima di prendere la via dei monasteri e delle cattedrali, che ne assicurarono la conservazione. NOTE § 1. Come il commercio librario si sviluppò nell'Atene classica è spiegato da E.G. TuRNER, Athenian books in thefifth andfourth centuries B.C., London 19772• L'esatto momento in cui diventa legittimo parlare di un vero commercio è incerto, ma è bene sottolineare che Senofonte, Anabasis 7, 5, 14, parla di libri (�l�ÀOL yqgaµµévm) come parte del carico di alcune navi naufragate a Sal mydessos sulle coste settentrionali della Tracia; sembra inevitabile concludere che i libri erano un articolo esportato (da Atene?) nelle città della costa Eusina già almeno nel 399 a.C. Se è cosi, perde importanza l'impossibilità di trarre notizie pili precise dai passi di Eupoli e di Platone citati nel testo. Sulla forma e l'aspetto dei libri in Grecia dal periodo classico alla fine dell'Impero Romano si possono consultare E.G. TuRNER, Greek papyri, Oxford 19802, e il volume complementare Greek manuscripts ofthe ancient world, London 19872, che offre una serie di tavole oculatamente scelte con commento. Il rifornimento di papiro era precario nel periodo classico, se accettiamo come prova la lettera di Speusippo a Filippo di Macedonia (L. KòHLER, Die Briefe des Sokrates und der Sokratiker, « Philo logus » , Supplementband xx/2, Leipzig 1928, 50 ), che indica carenza di papiro circa nel 342 a.C. a causa dell'occupazione persiana in Egitto. La genuinità di questa lettera però, benché riconosciuta da molti, non è del tutto esente da sospetto. Per tutte le questioni che riguardano la produzione e l'uso del papiro si veda: N. LEwis, Papyrus in classica! antiquity, Oxford 197 4, e Papyrus in classica! anti quity: a supplement, Bruxelles 1989. T.C. SKEAT, in Scritti in onore di Orsolina Montevecchi, Bologna 1981, 373-76, ha suggerito che la tensione del papiro facilitasse il compito di riarrotolare un libro. Per una recente riflessione sulla tecnica della fabbricazione descritta da Plinio: l.H.M. HENDRICKS, Pliny, Historia Naturalis XIII, 74-82 and the Manifacture ofPapyrus, « ZPE » , 37 (1980), 121-36. È possibile calcolare la lunghezza di alcuni volumina di Ercolano (G. CAVALLO, Libri, scritture, scribi a Ercolano, Napoli 1983, 14-16, 47). P. Herc. 1497 era lungo circa 10 metri e mezzo; P. Herc. 1423 circa 10 metri; P. Herc. 1471 circa 11 metri e mezzo. Fra altri papiri è stato ipotizzato che P. Petrie I 5-8 di Platone, Pedone e P. Oxy. 225 di Tucidide II dovessero misurare circa 15 metri ciascuno, se il testo completo era in un solo rotolo (il che non è certo). Si è ipotizzato che P. Oxy. 3672 di Pla tone, Leggi VI, fosse di circa 12 metri. L'uso e il graduale miglioramento della punteggiatura sono ancora controversi; oltre TuRNER, citato sopra, si veda R. PFEIFFER, History ofclassical scholarshipJrom the beginnings to the end ofthe Helle nisticAge, Oxford 1968, 178-81 ( trad. it. Storia dellafilologia classica. Dalle origini allafine dell'età ellenistica, Introd. di M. GIGANTE, Napoli 1973); un'altra utile panoramica è data da M. GEYMONAT, in Enciclo pedia virgiliana, s.v. interpunzione, II, 998-1000. H.I. MARRou, Histoire de l'éducation dans /'antiquité, Paris 19656, 602 n. 30, ipotizza che i libri corredati di punteggiatura completa non divennero mai di uso generale, ma rimasero limitati a maestri e scolari (questa proposta riguarda specialmente i libri in epoca romana). H. LLOYD-JONES, Thejustice ofZeus, Berkeley 19832, 213 n. 23, fornisce un interes sante esempio di congettura che trova in parte la sua giustificazione nell'assenza di punteggiatura dai testi antichi. Orazio, Epist. 1, 15, presenta un problema: è sintatticamente cosi complicato da costringere il lettore moderno a chiedersi come gli antichi potessero raccapezzarsi nel testo. § 2. Fondamentale sulla filologia alessandrina è PFEIFFER, History ofclassica/ scholarship, recensito da N.G. WILSON, « CR », 19 (1969), 366-72. Era stato pensato per sostituire le parti corrispondenti di J.E. SANDYS, A history ofclassicalscholarship, I-III, London 1903-1908 (alcuni volumi successivamen te riveduti), rist. New York 1958, ancora di apprezzabile utilità come testo di consultazione. Sul
I · L'ANTI CH ITÀ
37
Mus eo e s ulla biblioteca si vedano P.M. FRASER, Ptolemaic Alexandria, Oxford 1972, cap. 6, e M. Life andfate ofthe ancient Library ofAlexandria, Paris 19922. R.S. B A G NALL, Alexandria: Li brary ofDreams, « Transactions of the American Philosophical Society », 146 (2002), 348-62, ha di mo strato che le cifre tradizionalmente accettate dalla storiografia sul numero dei volumi presen ti nella biblioteca sono assolutamente esagerate. Interessante è la monografia di L.W. DALY, Contributions to a history ofalphabetization in antiquity and the Middle Ages, Bruxelles 1967 (Collection Latomus, 90) : poiché qui si dimostra che Zenodoto e Callimaco usarono il principio dell'ordinamento alfabetico in alcune delle loro opere, si può congetturare che lo stesso sistema, entro certi limiti, fosse impiegato nella disposizione della bi blioteca nel Museo. I papiri anteriori alla vulgata di Omero sono stati di nuovo editi da S.R. WEsT, The Ptolemaic p apyri ofHomer, Koln-Opladen 1967. G.P. Goow, Homer and the alphabet, « TAPA », 91 (1960), 272-91, ha espresso un estremo scettici smo rigu ardo all'ipotesi che copie di Omero nel vecchio alfabeto ateniese siano pervenute alla biblioteca di Alessandria: però le forme x.mgoooéwv in Odissea 7, 107, e i') ol nei manoscritti dello Pseudo Demostene, 43, 57, indicano il contrario. L'accentazione è discussa dal contributo di C.M. MAzzuccHI, Sul sistema di accentazione dei testi greci in età romana e bizantina, « Aegyptus », 59 (1979 ), 145-67. La regola generale secondo cui il commento veniva scritto in un libro separato è stata messa in crisi dalla scoperta del papiro di Callimaco P. Lille 76d, probabilmente del sec. III a.C., in cui testo e note si alternano nella stessa colonna (si veda la tav. 75a di TuRNER, Greek manuscripts). Le fonti primarie sull'uso dei segni critici sono corrotte e confuse, ma ne ha presentato una ra zionale ricostruzione A. GuDEMAN, in RE, s.v. Kritische Zeichen. Si veda anche K. Mc NAMEE, Sigla and select marginalia in Greek literary papyri, Bruxelles 1992. Le statistiche degli emendamenti di Aristarco generalmente adottati nel testo di Omero sono tolte dall'edizione dell'Iliade di T.W. ALLEN, 1, Prolegomena, Oxonii 1931, 199-200; alle pp. 201-2 si forniscono calcoli analoghi per le lezioni attribuite a Zenodoto e Aristofane. Sul problema si con sulti ora anche H. VAN THIEL, Der Homertext in Alexandria, « Zeitschrift for Papyrologie und Epi graphik », 115 (1997), 13-36. Sul principio di Aristarco di interpretare Omero con Omero: N.G. W1LSON, An Aristarchean maxim, « CR », N.S., 21 (1971), 172; A.G. LEE, An Aristarchean maxim ?, « PCPhS », N.S., 21 (1975), 6364; N.G. WI LSON, Aristarchus or a sophist?, ivi, N.S., 22 (1976), 123. Lo Stesicoro di Lille è riprodotto alla tav. 74 di TuRNER, Greek manuscripts. Le interpolazioni degli attori sono discusse da D.L. PA G E, Actors' interpolations in Greek tragedy, Oxford 1934; sul passo citato nel testo: A.M. DALE, Seen and unseen on the Greek stage: a study in scenic conventions, « Wiener Studien », 69 (1956), 103-4 (= Collected papers, Cambridge 1969, 126-27); M.D. REEVE, Interpolations in Greek tragedy I, « GRBS », 13 (1972), 263-64, e le edizioni di C.W. W1LL1NK, Oxford 1986, e M.L. WEST, Warminster 1987. La dimensione del problema emerge compiuta mente dallo studio sulle Fenicie di Euripide: E. FRAENKEL, Zu den Phoenissen des Euripides, « Sitzungs berichte. Bayerische Akademie der Wissenschaften. Phil.-hist. Kl. », 1963/i, 1-120. Utili informazioni si trovano in E. DICKEY, Ancient Greek scholarship, New York 2007, e A. NùNLIST, The ancient critic at work, Cambridge 2009. E L-ABBAD I,
§ 3. Per le scoperte archeologiche a Pergamo: E. AKURGA L, Ancient civilisations and ruins ofTurkey, Istanbul 19784, 69-111. L'autenticità di Dionisio Trace è controversa: H. ERBsE, Zur normativen Grammatik der Alexan driner, « Glotta », 58 (1980), 244-58, e perfino l'interpretazione della sua espressione x.g(mç JtOLT]µ µf] invece di ò o µf]; parimenti Fazio nel suo Lessico attesta che Senofonte usò la forma poetica della parola 'aurora', �wç, invece dell'attico ewç; ma, dato che in entrambi i casi la tradizione manoscritta presenta regolarmente la normale voce attica, anche questa volta l'influenza degli scribi è palese. 2.
LA CHIESA CRISTIANA E GLI STUDI CLASSICI
Bisogna ora considerare gli effetti dello sviluppo della Chiesa cristiana sull'istruzione e sugli studi letterari. Nei tempi piu antichi la tolleranza religio sa aveva costituito la regola piuttosto che l'eccezione e adepti di fedi diverse avevano vissuto pacificamente accanto: ma l'animosità, con cui cristiani e pa gani si guardavano a vicenda, generò un cambiamento sostanziale e perma nente. Una buona parte della gerarchia detestava ugualmente gli infedeli e la letteratura greca antica che essi studiavano con entusiasmo, cosi da consigliare ai membri delle comunità cristiane di non leggere quei libri. Se questo atteg giamento fosse stato adottato da tutto il clero, siccome la nuova religione di venne universale nel sec. V, avrebbe finito coll'imporre un'effettiva censura sulla letteratura classica; in realtà non v'è dubbio che una delle ragioni princi pali della perdita di molti testi è il disinteresse della maggior parte dei cristiani a leggerli, per cui non si trascrissero copie sufficienti ad assicurarne la conser vazione in un'età di guerre e di catastrofi. Però i pregi letterari dei classici erano tali da tentare alla lettura alcuni cristiani, soprattutto perché, almeno nei primi tempi, esistevano relativamente pochi scrittori della loro stessa fede che potevano essere raccomandati come sostituti accettabili dei tradizionali libri studiati a scuola; e per fare si che certi passi non urtassero il gusto cristiano si poteva ricorrere all'interpretazione allegorica. Un'altra considerazione im portante era la necessità di attirare al cristianesimo i pagani colti, al quale scopo era utile mostrare che alcuni dei concetti principali della nuova fede si poteva no discutere con termini presi dai filosofi classici, specialmente dagli Stoici e da Platone: un esempio di questo atteggiamento è la fusione del pensiero greco e cristiano in Giustino e Clemente. Anche i piu autorevoli fra i primi Padri della Chiesa approvavano che i cristia-
COPI STI E FILOLO GI
ni leggessero alcuni testi pagani nel corso degli studi. Quando s. Gregorio Tau maturgo frequentava la scuola di Origene a Cesarea nel 233-38, questi incorag giava gli alunni a leggere la letteratura classica, in particolare i filosofi; solo gli autori che negavano l'esistenza di Dio o della Provvidenza divina dovevano es sere evitati (PC 10, 1088A, 1093A) . Bisogna notare che il desiderio di Origene di apprendere dalla cultura pagana si estendeva al regno della critica testuale. L'in terpretazione dell'Antico Testamento era divenuta oggetto di polemiche, poi ché i Settanta erano in contrasto con alcune altre antiche versioni greche e, se si richiedeva di delucidare con esattezza un punto, sorgevano le difficoltà. Origene adattò al Vecchio Testamento il sistema di segni marginali usato dai critici ales sandrini: un obelo segnava un passo che si trovava nel greco, ma non nell'ebraico, un asterisco i passi in cui l'ebraico si accordava con traduzioni diverse dai Settan ta. Nei suoi Exapla andò oltre e inventò il metodo di presentare il testo ebraico e le versioni in colonne parallele, le quali successivamente allineavano l'originale ebraico, l'ebraico in lettere greche, le traduzioni greche di Aquila, Simmaco, i Settanta e Teodozione. Il libro che ne risultava, un ingombrante precursore dei moderni apparati critici, dev'essere stato enorme e certo anche per questo moti vo non ci è giunto nella sua forma originale, eccetto frammenti di una versione a cinque colonne, senza la parte in caratteri ebraici, che sopravvive nella scrittura inferiore di un palinsesto milanese (Ambr. O 39 sup.) . Le vedute dei Padri del sec. IV non erano meno liberali. S. Basilio scrisse un trattatello per consigliare i giovani sul modo migliore di trarre profitto dalla letteratura greca, s. Gregorio di N azianzo criticava la maggioranza dei cristiani perché rigettavano totalmente le opere dei pagani, alcune delle quali, secondo lui, erano utili (PC 36, 508B ) ; egli stesso scrisse molto in poesia in metro e linguaggio tradizionale con numerose allusioni e reminiscenze di autori clas sici pagani. Globalmente non vi furono tentativi di cambiare il programma scolastico bandendo gli autori classici. Per un momento la persecuzione con tro i cristiani di Giuliano l'Apostata nel 362 stimolò Apollinare ( ca. 310-90) a costruire un piano di studi del tutto cristiano, per il quale egli e suo padre composero un lungo poema in stile omerico sulle antichità ebraiche e, pure in esametri, una parafrasi dei salmi; Apollinare riscrisse anche i Vangeli e le Epi stole in forma di dialoghi platonici (Sozomeno, Hist. ecc!. 5, 18; Socrate, Hist. ecc!. 3, 16) . La persecuzione però fini presto e i seguaci delle due religioni continua rono a servirsi dello stesso sistema di educazione senza gravi polemiche o controversie. Alcuni professori di retorica erano cristiani, ma non per questo esclusero i pagani dalle loro classi: ad Atene nel sec. IV il cristiano Proeresio guadagnò l'ammirazione del suo allievo, saldamente pagano, Eunapio; cosi a Gaza al principio del sec. VI le figure di primo piano Procopio e Coricio segui rono insieme studi classici e cristiani.
II
·
L ' O RI E NTE G RE C O
47
I principali testi antichi, che avevano solide radici nelle scuole, venivano letti ugu almente da credenti e non credenti, mentre la conservazione degli altri venne messa in pericolo appena la nuova religione diventò universale, p oiché in genere il pubblico, dopo aver finito gli studi, non aveva pili interesse a leggere libri pagani. Talvolta si è detto che la Chiesa impose ufficialmente una censura e bruciò libri pagani come linea di condotta: ma questo, se mai si ve rificò , impiegò molto tempo a raggiungere l'effetto, poiché nel sec. VII in Egitto si leggevano ancora le odi di Saffo (P. Berol. 5006). Resta qualche notizia sporadica di libri pagani bruciati; si dice che Gioviano nel 363-64 incendiò una biblioteca raccolta ad Antiochia dal suo predecessore Giuliano (Suda, s.v. Io bianos) , ma si trattò di un caso isolato di vendetta: simile fervore distruttivo era di solito riservato alle opere di cristiani caduti nell'eresia e nei sec. IV e V si ricordano parecchi falò cerimoniali di libri non ortodossi. L'atteggiamento della Chiesa rimase sostanzialmente inalterato durante tutto il periodo bizantino: gli autori classici mantennero il loro posto nelle scuole ed eminenti membri dell'alto clero continuarono sempre a figurare fra gli studiosi pili competenti di letteratura greca. Mancano testimonianze fon date dell'esistenza di una censura. Una famosa affermazione dell'umanista Pietro Alcioni (1486-1527), riguardo ai testi di poeti pagani fatti bruciare dalle autorità ecclesiastiche, non è sostenuta da alcuna prova; è dedotta da un'osser vazione dell'esule bizantino Demetrio Calcondila (q23-1511), e non c'è ragio ne di supporre che avesse speciali fonti di informazione: i numerosi autori menzionati furono probabilmente perduti per cause diverse prima della fine dell'alto Medioevo. La Chiesa bizantina si occupò solo di distruggere libri di eretici; per esempio nel 1117, mentre il metropolita Eustrazio di Nicea esami nava argomenti da opporre alle dottrine della Chiesa armena, scopri opere di s. Cirillo che sembravano contenere tendenze ereticali e, quando copie di queste opere di Cirillo cominciarono a circolare, portò la questione davanti alle autorità, le quali ordinarono che tutte venissero mandate entro quaranta giorni a Santa Sofia per essere distrutte. Di nuovo, quando nel 1140 giunse alle orecchie del patriarca che si stavano diffondendo scritti eretici di un monaco, li fece cercare e fece bruciare le tre copie che si trovarono. Invece non è anco ra venuto alla luce nessun caso in cui la Chiesa prese misure cosi drastiche contro testi classici: sopravvissero perfino le opere dell'odiato Giuliano l'Apo stata. Il punto pili vicino a una reale censura si ebbe alla fine del sec. XI, quan do il filosofo Giovanni Italo tenne lezioni cosi entusiaste su Platone che le autorità ecclesiastiche emanarono una norma secondo la quale, per essere or todossi, era necessario limitare l'interesse verso Platone agli aspetti stilistici e non entrare nel merito dei contenuti filosofici dei dialoghi.
COPISTI E FILO LOGI
3 . G LI INIZI DEL PERIODO BIZANTINO Sebbene la decadenza generale del mondo antico incalzasse rapidamente, gli studi superiori nella parte orientale dell'impero erano pili che mai fiorenti. Ad Alessandria, Antiochia, Atene, Beirut, Costantinopoli e Gaza troviamo scuole che costituivano di fatto le università del mondo antico; erano diverse per tipo e per importanza: ad Alessandria Aristotele era uno dei principali soggetti di studio, a Beirut la materia base era il diritto. La necessità di simili istituti fu creata dal moltiplicarsi degli uffici civili romani nel sec. IV: il gover no ricercava funzionari provvisti di istruzione liberale e di buono stile, come affermò esplicitamente nel 360 l'imperatore Costanzo in un editto conservato nel Codice Teodosiano (1 4, 1, 1) . Nelle scuole continuò come prima lo studio della poesia classica e dell'oratoria; si coltivò in modo particolare lo stile della prosa attica e a questo scopo si dovevano padroneggiare molti trucchi retorici. I lavori dei primi scrittori atticisti del sec. II d.C., quali Luciano ed Aristide, erano guardati come modelli da imitare non meno dei classici dell'antica Ate ne: e questa pari stima di attici e atticisti durò per tutto il periodo bizantino. Gli studi letterari si sostennero per qualche tempo contro le rivendicazioni di altre discipline pili pratiche, ma alla fine del sec. IV troviamo Libanio, capo di una famosa scuola di lettere, lagnarsi che gli studenti venivano attratti dallo studio del diritto e del latino, materie anche di ovvia utilità per chi intendesse diveni re funzionario civile (Autobiografia 214 e 234) . Una per una le scuole decaddero o vennero chiuse, tanto che alla metà del sec. VI rimanevano solo Costantino poli ed Alessandria: lo stesso Giustiniano aveva chiuso la scuola filosofica ad Atene nel 529 e le altre città avevano molto risentito della guerra o di calamità naturali. L'accento posto sulla retorica e sull'atticismo non incoraggiò molto la filo logia nel senso moderno della parola, anche se un risultato, che può apparte nere a questo periodo, è la trasformazione degli antichi commentari nella forma di scolii, ora posti nei margini invece che in un volume separato (tav. n e m ) . In particolare v'è ragione di credere che il lavoro su Demostene e sugli altri oratori fu compiuto nella scuola di Gaza. Si trattava essenzialmente di una compilazione e selezione, che avrebbe richiesto intelligenza nella scelta del materiale dalle opere esegetiche precedenti, ma in pratica gli scolii a tutti gli autori sono guastati da note insulse o irrilevanti; questa attività si pone di soli to nel IV o nel V secolo, ma restano incertezze, poiché non si può stabilire l'identità dei compilatori. L'idea di collocare copiosi scolii in margine al testo può essere sorta in qualunque momento dopo che il codice divenne la forma normale del libro, eppure essi non diventarono comuni fino al sec. IX. A questo proposito si può ricordare che si attribuisce a Procopio di Gaza (ca.
II
·
L ' O RI E NTE G RE C O
49
460-ca. 530) di avere inventato una forma di componimento abbastanza simile agli scolii, e cioè la catena, un commento consecutivo su un libro della Bibbia che riunisce le opinioni di molti precedenti interpreti di solito riportandole alla lettera. Questa invenzione segnò una nuova tappa per gli studi biblici, benché non sia stato ancora risolto il dubbio se la catena vada considerata co me p recorritrice degli scolii ai classici o come una loro imitazione. Si deve sottolineare una importante caratteristica delle catene: come regola generale ogni citazione è preceduta dal nome dell'autore, cosa che avviene raramente negli scolii. L'ultima caratteristica di questo periodo che merita discussione è il progres sivo restringersi della gamma di letteratura normalmente letta: dal sec. III in poi è sempre piu raro trovare un uomo colto che mostri conoscenza di testi non pervenuti fìno a noi. Per spiegare questo fatto Wilamowitz formulò la teoria secondo cui nel II o nel III secolo un eminente maestro di scuola avreb be stabilito un programma scolastico, divenuto tanto autorevole da essere adottato dappertutto, mentre, con la generale decadenza della cultura e l'im poverimento dell'impero, nessun testo fuori da questo gruppo sarebbe stato copiato abbastanza da garantirne la sopravvivenza. Per fare un esempio, sareb bero state selezionate sette tragedie di Eschilo e sette di Sofocle, e per questo non ce ne sarebbe giunta nessun'altra; di Euripide nove o dieci sarebbero state scelte per la lettura scolastica, ma in questo caso fortuna volle che si conservas se un manoscritto con altre tragedie. Questa teoria è molto attraente, ma pro babilmente presenta un panorama troppo schematico della storia dei testi: si può subito obbiettare che non ci sono prove positive per identificare il mae stro di scuola in questione, anche se un candidato potrebbe essere Eugenio, che nel sec. V scrisse sulla colometria di quindici opere teatrali. Se questa cifra è esatta, indica già una scelta di nove tragedie di Euripide e di tre per ciascuno degli altri tragici, ma la riduzione della serie di testi al numero di tre è piu probabilmente una caratteristica del mutato programma nelle tarde scuole bizantine. Tuttavia, quando tante cose restano sconosciute, sarebbe errato da re molto peso al fatto che non conosciamo l'origine di questa selezione. Piu importano le attestazioni sporadiche di testi, non compresi nel programma, che erano letti negli ultimi tempi dell'antichità; ci sono frammenti del sec. V del Fetonte (Par. gr. 107B ) e della Melanippe Desmotis ( P. Berol. 5514) di Euripide, frammenti anche piu tardi di Saffo ( P. Berol. 9722) e Callimaco (P. Oxy. 2258) : in tutto quattro documenti, di cui tre vengono dai distretti di campagna dell'E gitto, dove ci saremmo aspettati che il gusto di leggere autori pagani poco co muni fosse morto in data piu alta. Menandro invece, che si studiava ancora nella scuola di Gaza nel sec. VI, non sopravvisse al Medioevo. Osservazione ultima e importantissima è che non tutte le perdite della letteratura antica si
50
C O P I STI E FILOLOGI
verificarono cosi presto: nel sec. IX Fazio lesse molti testi in prosa, in seguito scomparsi, i quali non ci sono noti da altra fonte se non dalle notizie fornite da lui. Per questi motivi è forse meglio abbandonare l'idea che una scelta consa pevole operata da un individuo sia stata un fattore determinante per la conser vazione dei testi. Verso la fine del sec. VI la decadenza dell'erudizione e della cultura era grave: l'università imperiale di Costantinopoli, fondata nuovamente da Teo dosio II circa il 425, e la nuova accademia religiosa, diretta dal patriarcato, era no gli unici importanti istituti di istruzione nella parte centrale dell'impero; la scuola d'Alessandria esisteva sempre, ma piuttosto isolata. L'impero stremato non incoraggiava per nulla l'alta cultura e, prima che si potesse verificare un recupero, la contesa per il culto delle immagini provocò un peggioramento generale. Per circa tre secoli abbiamo assai scarse tracce di scuola e di studi dedicati ai classici. Gli iconoclasti furono finalmente sconfitti nell'843, quando un concilio restaurò in modo ufficiale la pratica tradizionale del culto delle immagini. Di questo periodo restano pochissimi manoscritti di qualunque ti po e vi sono poche testimonianze riguardo agli studi classici. Le uniche opere dell'epoca degne di ricordo sono quelle di Cherobosco, un diacono che forse fu maestro di grammatica al seminario di Costantinopoli, e i Canoni di Teo gnosto, lungo lavoro sull'ortografia dell'inizio del sec. IX: dato il cambiamen to della pronuncia in greco, scrivere correttamente rappresentava per gli sco lari una grossa difficoltà, press'a poco paragonabile a quella che ostacola oggi i principianti in lingua inglese. 4. TESTI GRECI IN O RIENTE Occorre qui soffermarsi per ricordare un capitolo della storia della tradizio ne abbastanza trascurato: l'importanza delle versioni di testi greci in lingue orientali. In un momento imprecisato della tarda antichità opere greche co minciarono ad essere volte in siriaco, con attività che ebbe i suoi centri nelle città di Nisibi e Edessa. Si pensa di solito che i paesi del Mediterraneo orienta le sotto l'Impero Romano fossero bilingui, mentre questa è un'opinione esa gerata, poiché la massa della popolazione parlava poco o niente il greco. Quando l'autrice della Peregrinatio Egeriae, uno dei primi diari di pellegrinag gio, visitò la Terra Santa poco prima del 400, vide che durante le funzioni re ligiose il sacerdote conduceva la liturgia in greco e subito un coadiutore tradu ceva le sue parole in siriaco ( cap. 47) , perché evidentemente la Chiesa poteva raggiungere il suo scopo solo con l'uso del vernacolo. Probabilmente il primo testo tradotto fu il Nuovo Testamento, seguito poco dopo da una serie di opere patristiche; i manoscritti pili antichi di questi
II
·
L ' O RI E NTE G RE C O
51
lavori risalgono al IV e al V secolo e si sa bene quanto valgano per i teologi; tuttavia riesce inaspettato trovare che anche altre forme di letteratura greca se guirono la stessa vicenda. Sappiamo che nelle scuole di Nisibi e Edessa ven nero eseguite versioni di Aristotele; e una parte della Meteorologia di Teofrasto sop ravvive soltanto in siriaco. La filosofia e la scienza non rappresentavano i s oli interessi dei Siriaci, che tradussero anche un po' di Luciano e la gramma tica di Dionisio Trace, come se si proponessero lo scopo di dare ai loro alunni i vantaggi di una cultura letteraria greca volta nella propria lingua. Queste ul time versioni non sono di gran valore per il filologo moderno che desidera emendare il testo originale, perché accade talvolta che il siriaco, invece di aiutare a correggere il greco, debba da questo venire corretto. Le traduzioni arabe dei classici sono forse piu numerose di quelle siriache e certo meglio conosciute, forse anche per le vicende di conservazione: lo sti molo ad eseguirle sembra sorto semplicemente dal desiderio di usare i miglio ri manuali disponibili di scienza e di filosofia e non è probabile che la tradu zione della Bibbia abbia preceduto quelle di autori classici. Dato che di norma il lavoro si conduceva su un'esistente versione siriaca, bisogna tener conto che l'inesattezza di un traduttore poteva guastare l'originale in due riprese: quindi se una versione araba esiste accanto alla tradizione greca, non si può ritenere senz'altro che aiuterà in modo sensibile a determinare il testo originale, sebbe ne un esempio famoso mostri che il pessimismo totale è ingiustificato. La Poe tica di Aristotele in arabo, infatti, anche se eccezionalmente difficile da capire, offre alcune lezioni che l'editore deve accettare e parecchie altre che deve se riamente considerare: una messe ragionevole, se si ricorda la brevità del trat tato. A prima vista sorprende un poco che la Poetica sia stata tradotta, ma la spiegazione, valida per l'arabo come per il siriaco, può essere semplicemente che tutte le opere del « maestro di color che sanno » erano ritenute abbastanza importanti da giustificare la fatica. Comunque gli Arabi appuntavano i loro interessi per lo piu sulla scienza e la filosofia, studiando molto Platone, Aristo tele e Teofrasto. I matematici ricevettero attenzione speciale: la versione di Sulle sezioni coniche di Apollonio di Perga è importante perché in greco ne sono andati perduti parecchi libri; lo stesso vale per i Mechanica di Filone di Bisanzio e per opere di Archimede ed Erone di Alessandria. La piu recente aggiunta significativa a ciò che conosciamo in questo campo è la porzione mancante del trattato sull'algebra di Diofanto, trovato in un manoscritto a Meshed (nel Khorasan, attualmente in Iran) . Gli scritti medici di Ippocrate, Galeno e Dio scoride vennero minutamente analizzati; ricerche sulle versioni arabe di Ga leno hanno prodotto risultati considerevoli: un brano mancante nel testo co nosciuto è stato recuperato e in un altro trattato un passo incomprensibile è stato restituito grazie alla scoperta che due pagine dell'archetipo greco erano
52
COPI STI E FILO LOGI
state accidentalmente rovesciate quando un foglio cadde e fu rimpiazzato er roneamente. Non tutte le versioni attestate sono state per ora disseppellite da manoscritti arabi e parecchie si conoscono solo da riferimenti in enciclopedie arabe medioevali: ma, poiché lo studio dei codici in questa lingua ha ancora molta strada da fare, c'è speranza che altre vengano recuperate in futuro. Ciò che abbiamo detto sulla qualità generale delle traduzioni deve essere precisato in un aspetto. Risulta che nel sec. IX ci fu un traduttore, i cui risulta ti filologici furono almeno pari a quelli dei suoi contemporanei di Bisanzio: Hunain ibn Ishaq (809-73 o -77) fu competente in arabo, persiano, greco e si riaco, il quale ultimo pare sia stato la sua madre lingua. Cominciò la sua attivi tà di traduttore a diciassette anni e, se la sua padronanza degli idiomi era già buona a quell'età, bisogna concludere che fosse cresciuto in una comunità multilingue. Visse a Bagdad, dove fondò una scuola di traduttori, ed egli stesso parla di ritrovi in quella città dove i cristiani si riunivano per leggere la loro antica letteratura. Benché non dica chiaramente se queste letture si tenevano sugli originali o sulle versioni siriache, dice però che le comunità greche, forse servendosi dei monasteri come punti focali, continuavano ad usare la loro lingua, sicché era possibile trovare manoscritti greci in tutto il mondo islami co; egli stesso ne cercò in Mesopotamia, Siria, Palestina ed Egitto. In una lette ra ad un amico, che gli chiedeva una lista dettagliata con indicazioni sul conte nuto di tutte le opere di medicina in greco che conosceva, Hunain fa una mi nuta relazione del suo metodo di lavoro. Scrive a lungo su Galeno, conside rando in particolare quali testi fossero stati tradotti soltanto in siriaco, quali anche in arabo, chi fosse il traduttore, a chi fosse dedicata l'opera e dove si potessero trovare manoscritti greci di quelle non ancora tradotte. I commenti sui suoi predecessori sono rivelatori: spesso parla della loro incompetenza linguistica o del loro lavorare certamente su manoscritti guasti o illeggibili, ostacolo che anche Hunain dovette affrontare di tanto in tanto. In simili casi egli collaziona le versioni difettose esistenti con tutti i manoscritti greci che gli riesce di trovare e ne dà un'edizione riveduta; pili d'una volta pone l'accento sulla quantità di libri greci che aveva consultato e sul loro pessimo stato. L'esa me scrupoloso e il confronto di testi divergenti era una tecnica imparata forse da Galeno, che impiega metodi molto simili nel trattare il difficile corpo Ippo cratico: se qualche pregio hanno le versioni arabe, questo va probabilmente attribuito alla competenza filologica di Hunain e dei suoi colleghi. Devono ancora essere menzionate traduzioni in un'altra lingua, cioè in ar meno, le quali cominciarono con tutta probabilità per impulso della Chiesa, come avvenne in Siria: quella della Bibbia è una delle pili celebrate; nel campo della letteratura teologica alcune opere di Filone ci sono giunte solo in armeno e cosi pure una parte del Chronicon di Eusebio; quanto ai classici, le versioni di
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
53
Platone e di Dionisio Trace sono state ricordate altrove (cfr. pp. 15, 55). Una notizia affascinante e allettante suggerisce che furono tradotti altri libri di ca rattere puramente letterario e profano: oltre ad alcuni storici, vengono ricor date, senza citarne il titolo, opere di Callimaco; pure da fonte armena viene un riassunto della trama delle Peliadi di Euripide. 5. LA RINAS CITA DEL IX SECOLO I primi veri frutti della filologia bizantina appartengono alla metà del sec. IX, quando uomini di eccezionale valore seppero sfruttare ottimamente le loro facoltà in un impero ove e' era pili pace. Nell'86o circa, il cesare Barda fece risorgere l'università imperiale, che era scomparsa nei torbidi dei secoli prece denti, fondando nella capitale una scuola diretta da Leone, un raffinato filoso fo e matematico; altri professori chiamati nella medesima occasione furono lo studioso di geometria Teodoro, l'astronomo Teodegio e il letterato Cometa, il quale ultimo, anche se forse specializzato in retorica e atticismo, preparò una recensione di Omero. Il temperamento di studioso di Leone si può vedere da un episodio verificatosi durante la sua permanenza nell'isola di Andro, ove incontrò un erudito che gli impartf qualche insegnamento di retorica, filosofia e aritmetica; questo gli fece desiderare di approfondire le materie e ritornò per nave sul continente alla ricerca di libri in biblioteche monastiche. Il suo inte resse è indicativo della nuova atmosfera a Bisanzio: durante il periodo delle lotte iconoclastiche imperatori come Leone l'Armeno erano andati a caccia di libri solo per trovare testi che potessero appoggiarli nelle controversie teolo giche. Il rinascere della cultura fu in concomitanza, e forse anche fu avvantaggiato, da taluni mutamenti nell'aspetto e nella produzione dei manoscritti. Fino ad allora la scrittura usuale dei libri era stata l'onciale, detta anche maiuscola bibli ca, che era già del tutto formata nel sec. IV e che cambiò pochissimo pur col passare del tempo: la sua apparenza era imponente, ma presentava il grave in conveniente di essere lenta a scriversi e cosi di modulo tanto grande che il contenuto di una pagina risultava strettamente limitato. Quando il materiale scrittorio pili a buon mercato del mondo antico, il papiro, non fu pili disponi bile facilmente, sia perché le piantagioni fossero esaurite, sia perché le sfruttas sero soprattutto gli Arabi dopo la conquista dell'Egitto nel 641, il fabbisogno di pergamena crebbe nettamente, poiché, anche in un'età non molto interessata alla letteratura, i testi teologici e liturgici erano richiesti ed occorreva soddisfare le necessità dei pubblici uffici. Per ovviare a questo problema si inventò l'espe diente di adattare ai libri le scritture che da qualche tempo si usavano negli uf fici pubblici per lettere, documenti, conti e simili; 'minuscola' è il termine tee-
54
COPI STI E FILO LOGI
nico moderno per questa forma rielaborata, che occupava molto meno spazio sulla pagina e che un esperto copista riusciva a scrivere ad alta velocità. Il primo esempio datato si colloca nell'anno 835 ed è conosciuto come i Vangeli di Uspensky (St. Petersburg, gr. 219) : poiché questo libro è vergato da mano per nulla immatura o primitiva, l'adozione di questo stile deve probabilmente risa lire ad almeno mezzo secolo prima; non se ne conosce con certezza il luogo d'origine, ma c'è motivo di pensare che sia stato diffuso dai membri dell'impor tante monastero di Stoudios nella capitale, il quale divenne un centro ben noto per la produzione di libri. L'onciale fu abbandonata poco per volta e alla fine del sec. X non era piti usata, eccetto che in alcuni speciali codici liturgici. La nuova scrittura rese piti facile copiare i testi, permettendo un impiego piti par simonioso della pergamena, mentre non molto tempo dopo un'altra invenzio ne migliorò ancora le cose. Infatti nel 751 gli Arabi avevano preso alcuni prigio nieri di guerra cinesi a Samarcanda e impararono da loro a fabbricare la carta. Nel 794 a Bagdad c'era una cartiera; presto la produzione araba in Oriente, poi diffusasi in Spagna, raggiunse considerevoli proporzioni e a tempo debito fu esportata a Bisanzio: sebbene le ostilità fra i due imperi ne abbiano forse osta colato il commercio, divenne senza dubbio di largo uso presso i Bizantini e sembra che sia stata adoperata negli archivi imperiali dalla metà del sec. XI. La traslitterazione dei vecchi libri in onciale nella nuova scrittura fu intra presa con energia dagli studiosi del sec. IX: in gran parte è dovuto alla loro attività se la letteratura greca può ancora essere letta, perché i testi di quasi tutti gli autori dipendono in definitiva da una o piti copie scritte in minuscola a quest'epoca o poco dopo, da cui tutte le altre sono derivate: il patrimonio letterario cui possiamo accedere attraverso i papiri e i manoscritti in maiusco la è solo una piccola parte del totale. Nella traslitterazione da una scrittura all'altra si commisero talvolta errori, soprattutto leggendo male delle lettere che in onciale erano simili fra loro e quindi facili a confondersi. Spesso nei testi greci si incontrano errori comuni a tutti i testimoni e derivanti dalla stessa fonte, che si presume di solito sia una copia del sec. IX. In genere si accetta l'ulteriore presupposto che una sola copia in minuscola sia stata tratta da un solo antigrafo in onciale, il quale venne poi eliminato, mentre il codice in mi nuscola divenne padre di tutti i successivi. Questa teoria ha due motivi a prio ri che la giustificano: perché il compito di traslitterazione da una grafia che stava diventando sempre meno familiare non si sarebbe intrapreso volentieri, se non in caso di assoluta necessità, e poi perché è abbastanza verosimile che dopo lo sfacelo dei secoli precedenti molti testi fossero conservati solo in una copia; tuttavia questi argomenti non costituiscono una prova e ci sono casi che si possono spiegare solo con ipotesi piti complicate. Nella tradizione di Plato ne un manoscritto (Wien, Ò NB, Suppl. gr. 39) differisce moltissimo nei suoi
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
55
errori da tutti gli altri ed è difficile credere che derivi dal medesimo esemplare del sec. IX; probabilmente discende invece dalla traslitterazione di un diverso codice onciale, cosicché almeno due vecchie copie appaiono sopravvissute nei secoli piu oscuri. Una conferma di questo è che quando un testo greco fu tra dotto in una lingua orientale in data abbastanza alta, magari nel sec. V, le lezio ni caratteristiche della versione orientale possono ricorrere anche in un picco lo gruppo di manoscritti greci, come si riscontra in quella armena di alcuni dialo ghi di Platone, in quella araba della Poetica di Aristotele e in quella siriaca del De 11irginitate di s. Gregorio di Nissa. Un altro argomento a sostegno di questa teoria può essere tratto dalle difficoltà che sorgono nello studio della tradizione di alcuni testi letti di frequente nel Medioevo, per esempio le tra gedie di Euripide incluse nel programma scolastico, dove i rapporti fra i codici non si possono stabilire con precisione per mezzo del metodo abituale, poiché non si dividono in gruppi chiaramente definiti, coincidenti regolarmente in errore. Questa situazione presuppone che studiosi e maestri di scuola nel Me dioevo confrontassero spesso la loro copia con altre, alterandola o aggiungen do varianti in interlinea: procedimento conosciuto come contaminazione o trasmissione orizzontale. In simili casi può darsi che dopo l'alto Medioevo sopravvivesse piti di un esemplare da trascrivere, cosicché vennero eseguite due o piti traslitterazioni, oppure anche solo una: ma in tal caso questa copia fu depositata in un luogo accessibile, dove lettori interessati la consultarono e la corredarono in margine delle varianti trovate altrove. È facile immaginare, anche se questa ipotesi non è suffragata da testimonianze concrete, che nella biblioteca dell'accademia fondata da Barda esistessero simili depositi di copie semi ufficiali; ed è anche possibile che simili copie si trovassero nell'accademia patriarcale: poiché esiste un codice delle Leggi di Platone (Vat. gr. 1) , scritto all'inizio del sec. X, con varianti marginali aggiunte nel secolo successivo da uno studioso che si riferisce a queste come provenienti dal 'libro del patriarca'; disgraziatamente non siamo sicuri se si trattasse di una copia privata o se faces se parte della biblioteca del seminario. La scuola di Barda fu fondata sotto favorevoli auspici e fu probabilmente il centro di un vivace gruppo di studiosi che si occupavano di recuperare e dif fondere testi classici di ogni tipo: eppure non sembra aver esercitato l'influen za che ci si aspetterebbe, dato che in epoca successiva si trovano scarsissimi riferimenti ad essa. I suoi professori furono del tutto messi in ombra dal loro contemporaneo Fozio ( ca. 810-ca. 893) , uomo di eccezionale successo, forse ugualmente importante per la sua posizione nella Chiesa e negli affari del governo che per la sua dedizione ad incoraggiare l'alta cultura. Sedette due volte sul trono patriarcale di Costantinopoli (858-67, 877-86) , quando furono condotte trattative che portarono allo scisma fra l'Oriente e la Chiesa di Ro-
56
COPI STI E FILO LOGI
ma; una delle conseguenze di questo scisma fu che il distacco delle due Chie se ostacolò gravemente, nel Tre e nel Quattrocento, gli sforzi di ottenere aiuto per l'impero indebolito. Ai nostri fini, comunque, interessa di pili il pe riodo della vita di Fazio che precedette la sua improvvisa e rapida ascesa al patriarcato: infatti era ancora laico fino ad una settimana prima della nomina; da giovane era stato un acuto studioso di una vasta gamma di materie e presto riusci a perseguire con successo due differenti carriere contemporaneamente. Gelosia e rancori fecero sorgere la tradizione che, quasi come Faust, avesse ottenuto la sua scienza stringendo un patto con un mago ebreo, al quale ven dette la propria fede cristiana in cambio di successo, cultura e ricchezza. Fu favorito a corte e occupò posti di fiducia nella cerchia dell'imperatore; oltre a questo, sembra abbia diretto una sorta di circolo letterario privato. In data in certa, ma forse nell'855, fu incaricato di prendere parte a una missione diplo matica con il compito di negoziare uno scambio di prigionieri di guerra con il governo arabo e prima di affrontare il viaggio lungo e pericoloso Fazio scrisse, come dono e consolazione a suo fratello Tarasio, un riassunto di libri che ave va letto in un lungo arco di tempo, omettendo quelli comuni che Tarasio presumibilmente conosceva: ne venne fuori un'opera affascinante, nota come Bibliotheca (il titolo non risale all'autore) , in cui Fazio si dimostra inventore del genere letterario recensione. In 280 paragrafi, che variano in lunghezza da una frase a parecchie pagine, sono riassunti e commentati una vasta scelta di testi pagani e cristiani, in proporzioni all'incirca uguali: 122 paragrafi trattano di scrittori profani; egli dice di aver compilato l'opera a memoria, ma in genere si considera la Bibliotheca come una versione riveduta e corretta degli appunti presi durante le sue letture negli ultimi vent'anni; non è sistemata secondo uno schema e Fazio asserisce di aver recensito gli autori nell'ordine in cui li incontrava, dato che non aveva il tempo di sistemarli meglio. Il testo mostra lacune e duplicazioni; il suo stato stranamente non finito fa dubitare che l'am basciata non abbia in realtà avuto luogo, sicché Fazio non si curò pili di finire il suo lavoro dopo che il motivo originario per la composizione era venuto meno. Riesce utilissima agli studiosi moderni perché vi sono riassunti molti libri ora perduti: cosi è, ad esempio, per circa venti dei trentatré storiografi di cui tratta. Se ne possono trarre molte informazioni sugli interessi di un emi nente personaggio bizantino del tempo; fra i testi profani gli storici sono i pili numerosi, ma compaiono, in mezzo ad altri, oratori, romanzieri e compilatori di dizionari atticisti: e gli ultimi vanno notati, perché indicano quanto sia at tento l'autore ai fatti stilistici, come si rivela anche dalle sue brevi e frequenti caratterizzazioni dello stile di uno scrittore; il desiderio di scrivere ed apprez zare il buono stile attico non fu mai lontano dai pensieri dei letterati bizantini. La vastità d'interessi di Fazio è enorme; e sorprende che un uomo pio e futuro
I I · L ' O R I E NTE G RE C O
57
p atriarca si preoccupasse di leggere romanzi greci: perché, anche se li gustava linguisticamente, non poteva indursi ad essere favorevole al loro contenuto. D egno di nota è pure che lesse scrittori eretici e anti-cristiani: questo è, fra l' altro, un solido argomento contro l'idea che le autorità ecclesiastiche abbiano tentato di imporre una censura. La filosofia non è molto rappresentata nella Bibliotheca, ma abbiamo altrove nelle sue opere le prove della sua cultura in questo campo; invece il pili grave limite di gusto che il libro rivela è la quasi completa assenza di poeti: è da chiedersi se in tale aspetto sia documento fede le delle letture di Fozio. Sappiamo dalle sue lettere che lesse Aristofane, Pluto e Eschilo, Prometeo incatenato: può forse avere omesso questi e altri testi letti nelle scuole perché già noti a suo fratello; però sembra che non lo interessasse molto neanche poesia di altro genere e forse ne erano poco attratti pure gli intellettuali della sua generazione. Opera di Fazio da ricordare è anche il suo Lessico, di cui fu scoperta la prima copia completa nel 1959 in un isolato monastero della Macedonia: è un'opera tipica nel suo genere, preziosa per le brevi citazioni di classici ora non accessi bili. Lo scopo era di amalgamare e rifondere vari libri esistenti dello stesso ti po; nella Bibliotheca Fozio osserva quanto sarebbe utile un lavoro di tal genere. Nel suo atticismo era moderato ed ammetteva volentieri parole di opere poe tiche, se gli sembravano il modo pili appropriato per esprimere un concetto, ma queste citazioni di poeti non implicano una lettura completa del testo, poiché venivano probabilmente tratte cosi dalle sue fonti. Accanto a questo lessico, gli va in parte attribuita la compilazione di un supplemento ad un altro; e mostra ancor pili la sua pedanteria stilistica correggendo nella forma le lette re degli amici. L'interesse di Fazio per la critica testuale può essere dimostrato dalla discus sione su passi difficili della Bibbia: egli osserva che la differenza di una singola lettera o un segno di punteggiatura apposto erroneamente è sufficiente a crea re eresia e cita esempi, aggiungendo che simili considerazioni si possono ap plicare anche a testi classici (Amphilochia 1, PC 101, 84 ss.). L'apparire improvviso di una personalità tanto insigne dopo un periodo in cui avevano regnato le tenebre è piuttosto straordinario; la cosa pili strana è che non si conosce niente sull'identità dei suoi maestri né sulle fonti da cui poté acquistare conoscenza di tanti libri rari. Da allora in poi, come risultato dell'attività nel circolo di Fazio e nelle varie scuole, si trova a Bisanzio una tradizione di studi classici praticamente non pili interrotta. Le opere letterarie furono copiate regolarmente e quelle pili tecniche, specialmente matemati che e mediche, furono molto studiate, anzitutto perché in generale costituiva no ancora i migliori libri di testo disponibili. Il primo grande frutto di questi nuovi stimoli alla filologia si può vedere in Areta (ca. 860-ca. 935), che divenne
58
COPI STI E FILOLOGI
arcivescovo di Cesarea i n Cappadocia: di nuovo è u n uomo di chiesa che mo stra vivo interesse per l'erudizione. Mentre i codici posseduti da Fozio non sopravvivono, o almeno non sono stati identificati, esistono ancora parecchi volumi della biblioteca di Areta e si conoscono copie derivate da altri ora perduti, cosi che si può ricavarne una visione complessiva della sua raccolta: i pezzi che abbiamo sono capolavori di calligrafia su pergamena di fine qualità e su taluni a volte è stato annotato il prezzo dall'originario possessore. Per il suo Euclide (D'Orville 301, dell'anno 888) pagò 14 monete d'oro; il costo del suo Platone, un volume piu grosso e piu largo (E.D. Clarke 39, dell'anno 895, tav. m ) , fu di 21 monete. In relazione all' e conomia del tempo, simili prezzi indicavano l'alto costo di un libro; gli stipen di dei funzionari pubblici partivano da 72 monete d'oro all'anno e potevano salire in circostanze eccezionali fino a 3500: collezionare libri dunque non era un passatempo per uomini di mezzi modesti. Areta commissionava codici a scribi di professione, per lo piu monaci di monasteri che accettavano ordinazioni regolari su base commerciale, e vi scri veva poi di suo pugno nei margini estesi commenti (tav. m ) , preziosi perché tratti da buone fonti, anche se egli non era un critico di grande acutezza e originalità: ne sono esempi le note sulle sue copie di Platone e di Luciano. Fra i volumi che restano della sua biblioteca sono compresi Platone, Euclide, l' Or ganon di Aristotele, Aristide, Luciano ed alcuni scrittori cristiani; altri, cui si può risalire da varie testimonianze, sono Pausania, Dione Crisostomo e Mar co Aurelio; l'esemplare dell'ultimo fu probabilmente quello che assicurò la successiva conservazione del testo. Anche qui non v'è traccia di interessi poe tici, mentre gli scrittori atticisti sono ben rappresentati; Areta però si distacca in modo netto da Fozio perché non mostra di apprezzare gli storiografi. Le fonti della collezione di Areta sono sconosciute: si procurò le copie di Platone e di Euclide quando era diacono e viveva probabilmente nella capita le, dove era facile ottenere per qualche tempo i codici della maggior parte degli autori. Per quelli piu rari poteva essere necessario cercare piu lontano, ma riguardo al commercio librario non abbiamo alcuna informazione che faccia luce sui suoi acquisti. Comunque, poiché uno storiografo circa dell'8oo, Giorgio Sincello, parla di manoscritti antichi e preziosi provenienti da Cesarea di Cappadocia, si può considerare la possibilità che Areta, visitando la sua sede arcivescovile, vi abbia fatto delle scoperte. 6. l L TARDO PERIODO BIZANTINO Con la morte di Areta nel quarto decennio del sec. X comincia un nuovo periodo in cui è molto piu difficile identificare studiosi e bibliofili eminenti.
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
59
L'attività dell'erudito imperatore Costantino VII Porfirogenito (913-59) diede qualche stimolo alla cultura. Durante un lungo periodo di forzato semi-ritiro comp ose vari trattati di politica, in parte conservati, che hanno la forma di comp ilazioni enciclopediche fondate su una vasta schiera di fonti storiche e, dato che molte di queste non sopravvivono altrove, hanno qualche importan za p er i filologi classici. Costantino senza dubbio non svolse da solo questa enorme attività, ma non si sa nulla dei suoi collaboratori. Poco dopo, forse durante il regno di Giovanni Zimisce (969-76), un gruppo di studiosi colla borò ad un'opera preziosa per motivi analoghi a quelle di Costantino: questa è la Suda, meno correttamente conosciuta come Suida, quasi fosse un nome proprio, che si può descrivere come la combinazione di un dizionario e di un'enciclopedia elementare; contiene un gran numero di articoli su personag gi e soggetti classici e, nonostante una certa quantità di materiale dubbio o erroneo, tramanda notizie molto utili. Si possono rintracciare alcune delle sue fonti, fra cui piu sovente usati sono il testo e gli scolii ad Aristofane, per i quali infatti la Suda è un testimone abbastanza importante: comunque il suo valore deriva dalle fonti perdute, alcune non facilmente identificabili. Benché l'intel ligenza dei suoi autori non possa essere stimata molto, il loro lavoro segna qualche progresso perché è molto piu di un lessico della lingua attica, anzi è uno dei primi libri che abbiano diritto al titolo di enciclopedia e forse di queste la prima sistemata in ordine alfabetico. Non bisogna credere che, siccome i singoli studiosi di quest'epoca restano sconosciuti, l'impulso dato da Fozio agli studi letterari cessasse del tutto di avere effetto. Restano manoscritti di classici dai quali risulta che anche all'ini zio del sec. X si praticava la lettura di poeti antichi oltre Omero e le opere tea trali, e le prime copie di Teognide ( Par. Suppl. gr. 388) e Museo (Barocci 50) risalgono quasi di sicuro a questa data. Alla metà del secolo o poco dopo si leggevano altri testi poetici e infatti ne restano tangibile testimonianza alcuni dei piu pregevoli manoscritti che abbiamo: valga come esempio il testo dell'Antologia greca, conosciuta anche come Antologia Palatina, per distinguerla da quella piu tarda composta da Planude (Heidelberg, gr. 23 + Par. Suppl. gr. 384); l'Iliade di Venezia (Mare. gr. 454, tav. 11) , l'importanza della quale è anche maggiore per gli scolii che per il testo; l'Aristofane di Ravenna, che è l'unico manoscritto medioevale con tutte le undici commedie (Ravenna, Biblioteca Classense, gr. 429) ; il Laur. 32. 9, che, oltre ad essere l'unica copia medioevale di tutte le sette tragedie di Eschilo, è pure di capitale importanza per Sofocle e Apollonia Rodio. Gli autori di prosa non furono trascurati e possiamo citare ad esempio il codice fondamentale di Polibio, scritto dal monaco Efrem, pro babilmente nell'anno 947 (Vat. gr. 124), e due copie di Demostene (Par. gr. 2935 e Laur. 59. 9). Questi tre volumi sono opera di copisti, di cui si può iden-
60
COPISTI E FILOLOGI
tificare la mano altrove: possiamo cosi formarci un'idea della gamma di libri vergati da uno scriba, anche se si trattava spesso di commissioni, perciò non indicative dei suoi interessi personali. Efrem si riconosce come amanuense di altri tre volumi: Venezia, Mare. gr. 201, l'Organon di Aristotele dell'anno 954; Athos, Lavra 184, Atti ed Epistole, non datato; Athos, Vatopedi 747, Vangeli dell'anno 948. Il Demostene di Parigi fu per la maggior parte vergato dal copi sta del Platone già ricordato (Vat. gr. 1), mentre l'altro Demostene è probabil mente della stessa mano dell'Aristofane di Ravenna. Molti codici di autori classici scritti in vari momenti nel periodo bizantino si possono connettere in questo modo, identificando gli amanuensi. I libri sopravvissuti saranno solo una piccola parte di quelli copiati, tuttavia il numero delle identificazioni pos sibili suggerisce che a trascrivere testi antichi fosse un ristretto gruppo di stu diosi, maestri di scuola e scribi di professione. Lo studio dei classici a livello di erudizione e di istruzione scolastica conti nuò nel sec. XI per lo pili come prima. Il cambiamento principale di quest'e poca fu segnato dalla riorganizzazione dell'università imperiale; non si può capire se ciò fu dovuto ad una decadenza di essa nella forma che Barda le aveva dato, ma con il nuovo assetto vennero messe in piedi una facoltà di leg ge ed una di filosofia: i mutamenti si compirono sotto l'egida dell'imperatore Costantino IX Monomaco, forse nel 1047. Anche se la scuola di diritto non interessa qui, possiamo notare che questa fondazione precede di qualche anno quella della famosa facoltà di Bologna, da cui hanno in definitiva origine le moderne facoltà di legge. La scuola filosofica, in cui si insegnava anche gram matica, retorica e letteratura, fu diretta da Michele Psello (1018-78), l'uomo di gran lunga pili versatile della sua generazione, che si distinse come pubblico funzionario, consigliere di fiducia di molti imperatori, storiografo e filosofo accademico. La sua produzione letteraria attesta una vasta lettura dei classici, ma le sue preferenze intellettuali erano rivolte alla filosofia: e la sua celebrità di insegnante condusse a un rinnovato interesse per Platone e, in minor grado, Aristotele. Le vicende della scuola non furono del tutto felici: per ragioni che possono essere state politiche come intellettuali, Psello cadde in disgrazia a corte e dovette ritirarsi in monastero per un certo tempo, anche se in seguito ritornò ad occupare importanti posizioni; ed è verosimile che la scuola abbia continuato la sua attività. Benché la maggior parte della produzione letteraria di Psello non rientri nel tema del presente libro, almeno una mezza dozzina di trattatelli, molto brevi salvo uno, mostrano il suo volto di letterato con un forte interesse sia nella letteratura pagana che in quella patristica e sono probabilmente pili rivelatori di altre affermazioni formulate da autori bizantini su se medesimi. Come Fo zio, si interessava al romanzo greco e forni un confronto non privo di acume
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
61
fra Elio doro e Achille Tazio. Analizzando lo stile dei suoi stessi scritti, ricono s ce un debito verso diversi modelli classici da lui studiati, menzionando le qualità stilistiche che lo avevano maggiormente colpito in Demostene, Isocra te, Aristide, Tucidide, Plutarco e Lisia; l'unico padre della Chiesa citato in que sto gruppo è Gregorio di Nazianzo. Le sue caratterizzazioni dello stile dei Padri Cappadoci e di Giovanni Crisostomo non sono un capolavoro di critica letteraria, ma contengono una descrizione in cui si coglie la sensibilità di un colto lettore bizantino alla sonorità della prosa d'arte. Psello leggendo Grego rio di Nazianzo confessa: ogni volta che lo leggo, e lo faccio di frequente, soprattutto per i suoi insegnamenti cristiani ma anche per il suo fascino letterario, sono riempito da una indescrivibile bellezza e grazia; e spesso lascio da parte il mio scopo e, dimenticando il significato teologico, trovo diletto nel giardino di rose del suo parlare, e sono trasportato altrove dalle mie sensazioni; e, sapendo che sono stato trasportato altrove, amo e ammiro lo scrittore che mi ha vinto.
Possiamo immaginare che questa attitudine di Psello ad assaporare la retorica della prosa d'arte fosse tipica della élite colta. Rimane dubbio all'estremo se Psello o qualunque altro bizantino fosse in grado di intendere molto della poesia classica. Fra i suoi trattatelli uno dei piti brevi è una considerazione, del tutto seria, sulla domanda che gli era stata rivolta, se Euripide sia, come versi ficatore, superiore a Giorgio di Pisidia, autore nel sec. VII di giambi di stile classico scritti per celebrare le gesta dell'imperatore Eraclio e su alcuni temi teologici. Benché il testo del saggio non sia facile da interpretare, sembra chia ro che Psello non vede la differenza fra poesia drammatica e narrativa e non individua la mediocrità ripetitiva dello scrittore bizantino. Un successivo risveglio della filosofia, questa volta con Aristotele al centro degli studi, si può forse individuare all'inizio del sec. XII. Anna Comnena, la principessa che fu costretta a vivere segregata in un monastero e compose una famosa Alessiade, fu in relazione con due studiosi che scrissero commentari su Aristotele: Eustrazio di Nicea e Michele di Efeso. Il lato piu interessante di questa attività è che i loro trattati sono dedicati non solo alla Politica e all'Etica, ma anche alle opere zoologiche; queste ultime non erano ancora mai state corredate di commento, nonostante l'enorme quantità di studi su Aristotele compiuti nel mondo antico e nei primi tempi del periodo bizantino: sembra quasi che Anna abbia osservato questa lacuna e deciso di commissionare i la vori necessari; ancora a lei forse è da riconnettere la composizione di due commentari alla Retorica. Dal sec. XII in poi si può procedere di nuovo con riferimenti a singole per sonalità di particolare rilievo. Senza dubbio la piu eminente figura nella filolo gia di quest'epoca fu Eustazio (ca. 1115-ca. 1195) , che, dopo essere stato profes-
62
C O P I S TI E FILOLOGI
sore di retorica nel seminario patriarcale di Bisanzio, fu chiamato alla sede arcivescovile di Tessalonica circa nel 1175. Bisogna credere che abbia svolto la maggior parte della sua attività erudita durante la sua carriera di maestro nella capitale, perché le biblioteche di Costantinopoli quasi certamente conteneva no tesori non ancora sfruttati dagli eruditi, o almeno non letti da nessuno dopo Fazio; e si può sospettare che Eustazio non abbia gradito interamente la pro mozione che lo trasferiva in un'altra città: infatti, sebbene importante, Tessa lonica non sembra essere stata a quel tempo un centro di vita intellettuale. I suoi interessi per i classici non gli impedirono di adempiere seriamente ai doveri sacerdotali e possediamo ancora un suo trattato sulla riforma della vita monastica; fra l'altro dice che la maggior parte dei monaci non si occupavano di libri e di cultura e che erano indegni dei loro voti: il bibliofilo in lui si scopre quando narra un aneddoto a proposito di un abate, che vendette una bella copia calligrafica di s. Gregorio di Nazianzo, poiché nel suo monastero non riusciva utile. Questa parte dell'opuscolo serve a ricordarci che la tradizione della cultura era estranea allo spirito di molti membri della Chiesa, sebbene altissimi prelati dessero l'esempio col mostrare profonda erudizione. Lo stesso Eustazio conosceva molti testi che sono stati in seguito perduti e che sarebbe utile per noi possedere ancora. Questo risulta dall'uso nei suoi commenti di fonti altrimenti sconosciute: in un famoso passo cita alcuni versi dell'Ant�one di Sofocle e si riferisce a 'buone copie' (àx(H�iì àv"t(ygaa), che danno per intero i vv. 1165-68, mentre tutti i manoscritti di Sofocle ora rendono incoeren te il passo, omettendo uno dei versi. Eustazio evidentemente aveva notato lo stato insoddisfacente del testo e sembrerebbe averlo confrontato con altre copie, fino a trovarne una esatta. Tuttavia il testo completo del passo di Sofocle è anche citato da Ateneo, un autore noto a Eustazio, e uno studio serrato di varianti minori nelle citazioni ora indica che probabilmente Eustazio trasse la sua notizia interamente da Ateneo: nondimeno, la sua consapevolezza della difficoltà mostra la sua perizia filologica. A giudicare da una nota nella sua in troduzione a Pindaro, è assai probabile che abbia letto piu Epinici di quanti ne possediamo oggi. I suoi lavori piu importanti furono i commenti agli autori classici. Ciò che scrisse su Pindaro non sopravvive, salvo l'introduzione, e delle sue note ad Aristofane non si conoscono che minuti frammenti contenuti in manoscritti tardi; abbiamo invece le sue postille a Dionisio Periegeta, un tardo poeta di scarso valore che scrisse una descrizione geografica in circa 1000 esametri: questi versi ci sono arrivati in tanti codici che bisogna pensare servissero come libro di testo di geografia nelle scuole bizantine. Piu importanti e molto pili voluminosi sono i suoi commenti ad Omero: quello sull'Iliade riempie circa 1400 larghe pagine a stampa nell'edizione di Lipsia del 1827-30; per entrambi i
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
p o emi, si tratta essenzialmente di compilazioni, con modestissimi contributi pers onali. La lunghezza dei commenti è assolutamente sproporzionata al te sto, sp ecialmente in Omero: la discussione del primo verso dell'Iliade riempie die ci p agine e, se una pur piccola parte di queste fosse stata usata da un inse gnante in un'aula di scuola bizantina, il risultato sarebbe certo stato di confon dere gli alunni con una massa di nozioni di dubbia pertinenza e nello stesso tempo di impedire loro la lettura del testo ad una velocità sufficiente per trar ne qualche gusto. Eustazio ama le interpretazioni allegoriche e critica Aristar co per non averle adoperate. L'opera riesce talvolta utile allo studioso moder no, ma solo per le qualità che l'avevano resa eccessivamente ingombrante per i co ntemporanei dell'autore; per quanto riguarda i rapporti con lavori simili, non c'è progresso rispetto al livello medio dei commenti prodotti nel mondo antico. Due minori contemporanei di Eustazio vanno ricordati. Giovanni Tzetzes (ca. 1110-80) non ebbe gli ordini sacri, ma risulta che diresse una scuola a Co stantinopoli. Oltre ad alcune lettere che rivelano molto della sua personalità e vita quotidiana, i suoi scritti comprendono commenti a tre commedie di Ari stofane, Esiodo e parte di Omero. È inferiore ad Eustazio in cultura ed intelli genza e nutre una superbia del tutto ingiustificata dei propri talenti: non è fa cile aver stima di un uomo il quale, a metà di una nota ad Aristofane (Pluto 677), afferma che non prolungherebbe la sua spiegazione, se non per il fatto che gli resta molto spazio sulla pagina del libro. Tuttavia accenni nelle sue lettere dimostrano vaste letture e sappiamo che frequentava riunioni dove si discutevano interpretazioni di testi classici: sarebbe desiderabile essere pili informati su questo circolo letterario. Come Eustazio, egli pure lesse libri che noi ora non possediamo pili, fra i quali qualcosa di Callimaco e di Ipponatte. Lo stesso si può dire di Michele Coniate, meno correttamente conosciuto come Acominato, un poco pili giovane del precedente, che fu in corrispon denza con Eustazio e come lui fu elevato ad un seggio vescovile alquanto di stante dalla capitale, nel suo caso Atene. Nell'epistolario si lamenta del suo destino: usare il Partenone non ancora danneggiato come sua cattedrale non poteva compensare la perdita della società colta, poiché i fedeli, ignoranti con tadini, erano incapaci di apprezzare le bellezze dei suoi ambiziosi sermoni atticisti. Era però l'orgoglioso possessore di un rarissimo libro che non rimane pili, l'Ecale di Callimaco, ed era lieto di riportarne citazioni nelle sue lettere: egli e Tzetzes sono gli ultimi bizantini dei quali possiamo dire con certezza che avevano la possibilità di leggere pili poeti classici di noi. La ragione di questo sta in un avvenimento della massima importanza, di cui Michele Coniate fu spettatore: la presa e il sacco di Costantinopoli della quarta crociata nel 1204, quando furono causati gravi danni, e non v'è dubbio
COPISTI E FILO LOGI
che anche le biblioteche n e patirono assai. Per gli storici della letteratura que sto saccheggio della città fu un disastro maggiore di quello famoso del 1453 : infatti nel 1204 furono distrutti i rari testi menzionati nel paragrafo preceden te, dei quali in ogni modo non c'è piu traccia quando, dopo la caduta dell'Im pero Latino, nel 1261 fu riportata la sede del governo a Costantinopoli; se non fossero avvenuti i fatti del 1204 essi sarebbero potuti pervenire in Occidente per mezzo dei numerosi italiani visitatori e collezionisti di libri che andarono in Grecia e ne riportarono manoscritti. Al tempo in cui la città cadde nelle mani dei Turchi rimaneva poco da scoprire, se l'unica perdita considerevole e ben attestata è quella di una copia della Storia universale di Diodoro Siculo, di strutta dai Turchi, come afferma Costantino Lascaris. Mentre la capitale era occupata dai Franchi e la maggior parte della Grecia era suddivisa fra baroni occidentali, l'amministrazione bizantina conduceva un'esistenza precaria a Nicea, conservando i possessi dell'impero in Asia Mi nore. Nonostante la drastica riduzione dell'impero in ricchezza e potere, que sto periodo di esilio a Nicea non fu affatto dei peggiori per gli studi letterari. Gli imperatori Giovanni Ducas Vatatzes e Teodoro II Ducas Lascaris si occu parono di promuovere scuole e biblioteche ed alla fine fondarono una vera tradizione di istruzione secondaria. Si conoscono scarsi particolari, dato che pochissimi codici possono essere identificati come scritti durante l'impero di Nicea, ma appare chiaro che si studiarono poeti ed oratori, ed alcune delle lettere dello stesso Teodoro mostrano atteggiamenti colti ed eruditi. Altri la vori filologici furono compiuti dal monaco Niceforo Blemmide (ca. 1197-ca. 1272) , che scrisse su molti argomenti, fra cui logica, fisica e geografia, e viaggiò nelle parti del vecchio impero, allora governate dai latini, alla ricerca di libri che non poteva trovare in Asia Minore. Questo è uno dei pochi brevi periodi in cui gli studi letterari fiorirono al di fuori della capitale. È pure possibile che il sec. XIII sia stato un'età di considerevole cultura in quella provincia perife rica bizantina che era il tallone della penisola italiana; in Sicilia e nell'estremo sud d'Italia nel Medioevo si parlò largamente greco e si sa molto sulla storia dei numerosi monasteri greci esistenti li dal sec. X in poi. La parte di territorio piu strettamente in contatto con Costantinopoli fu il tema di Otranto, dove il fa moso monastero di S. Nicola mantenne una scuola e una vasta biblioteca. Un gruppo di volumi scritti li e nelle vicine città di Nardò e Gallipoli suggeriscono una certa fioritura delle scuole: copie di Omero, Esiodo e Aristotele sono sicu ramente da attribuire a questi centri, mentre parecchi altri libri, fra cui alcuni lessici, vi possono essere stati scritti; non v'è invece traccia di filologia ad alto livello o di tentativi di comporre commenti ad autori classici. Il regno latino su Costantinopoli e sulla Grecia fini nel 1261 e gli imperatori greci tornarono a regnare dalla loro capitale tradizionale; l'impero era però
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
65
ri dotto in estensione e potere, perché gradualmente sminuito dalle invasioni dei Turchi ad oriente e dalle violazioni territoriali degli stati commerciali ita liani come Genova e Venezia, che crearono insediamenti nella capitale e in altri luoghi; i mercenari arruolati per difendere l'impero fecero spesso pili male che bene, come ad esempio una banda di Catalani che causarono enormi danni prima di fondare un piccolo stato indipendente ad Atene. Nonostante tutto, la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo videro alcune delle migliori opere bizantine su testi classici e, benché si conoscano pochi dettagli sull'orga nizzazione dell'insegnamento, risulta che esistettero parecchie scuole a Co stantinopoli e Tessalonica, presiedute da uomini colti: ma in questo breve sommario c'è spazio per parlare di solo due fra essi. Il primo è il monaco Massimo Planude (ca. 1255-ca. 1305) che lavorò nella capitale e consegui grandi risultati in una vita piuttosto breve: oltre a dirigere una scuola, fu mandato per un certo periodo in missione diplomatica a Venezia; o già prima, o in questa occasione, acquistò un'ottima conoscenza del latino, traguardo eccezional mente raro in Bisanzio, se in altri casi fu raggiunto solo da pochi studiosi di diritto e interpreti. Lesse molto in latino, evidentemente con vivace interesse, poiché esegui un buon numero di traduzioni, fra le quali compaiono Agostino sulla Trinità, Boezio, il commento al Somnium Scipionis ciceroniano di Macro bio e, cosa eccezionale, le Eroidi, le Metamorfosi e le poesie amorose di Ovidio: è stato avanzato il suggerimento plausibile che quelle delle opere teologiche potrebbero riuscire utili ai teologi greci come introduzione ai Padri latini; la tendenza conservativa della lingua greca letteraria è tale che le versioni po trebbero essere ancora capite senza troppe difficoltà. Questo primo tentativo da parte di uno studioso bizantino di stabilire contatti fra Bisanzio e Occiden te per scopi diversi da accordi commerciali e dispute religiose non ebbe effet to immediato, ma nel secolo successivo il monaco Demetrio Cidone continuò il lavoro di traduzione con alcune opere dell'Aquinate, mentre uno scambio di idee, che si muoveva lungo la via opposta, fu continuato dagli italiani che vennero a Costantinopoli ad imparare il greco (uno o due italiani avevano fatto quel viaggio già nel XII secolo) . Di importanza pili pratica ed immediata fu lo studio di Planude su testi greci; organizzò e fece fare un grosso volume (conservato oggi a Firenze, Laur. 32.16) , con una raccolta di poeti classici, con tenente parecchi autori scolastici e le molto pili raffinate Dionisiache di Nonno. I suoi interessi erano ben lungi dal confinarsi alla schiera dei comuni libri di testo: lo troviamo ricercare con successo opere di Plutarco, delle quali compilò il catalogo, e mise insieme un'edizione riveduta dell'Antologia greca che com prende molti epigrammi non presenti nel manoscritto Palatino: la sua copia autografa di quest'ultima opera si conserva a Venezia (Mare. gr. 481) . Il suo metodo è passibile di due critiche. Espurgò Ovidio, mutando parole come
66
C O P I S T I E F I LO L O G I
amor o Jiénus con risultati ridicoli o peggio, e omise dall'antologia di epigrammi le poesie che gli parvero sconvenienti. Altro suo difetto appare nel trattamen to del poema didattico sull'astronomia di Arato ( ca. 315-ca. 240 a.C.) , che era probabilmente usato come libro di testo, se la materia veniva insegnata a scuo la: la sua copia autografa è stata ora identificata (Edinburgh, Advocates' Li brary 18.7.15) . Planude non resistette alla tentazione di rivederlo in alcune par ti che erano effettivamente non esatte e invece di menzionare semplicemente in un commento i progressi della scienza, rimpiazzò i versi 481-96, 501-6 e 515-24 con brani da lui composti (tav. vI) . Altre informazioni sui suoi interessi si possono ricavare dall'epistolario, in cui ricorda manoscritti dell'astruso ma tematico Diofanto, e sappiamo che si occupò di altri autori scientifici come Tolomeo ed Euclide, sebbene non sia piti accettata l'ipotesi che spetti a lui la ricostruzione delle mappe nella Geografia di Tolomeo; scrisse inoltre un opu scolo sull'introduzione delle cifre arabe, in quanto solitamente i Greci usava no ancora per i numeri l'ingombrante sistema alfabetico. Un altro particolare delle sue lettere degno di essere ricordato è la reiterata richiesta a uno dei suoi corrispondenti, che viveva in Asia Minore, di procurargli della pergamena e la sua irritazione quando l'amico non riesce a trovare di meglio che pelle di asi no: è molto sorprendente la carenza di materiale scrittorio provata da chi la vorava entro o presso la capitale. Vale la pena di notare di sfuggita, che, pur essendo stato impiegato dall'imperatore in un'ambasceria ed essendo eviden temente uno studioso di primo piano, non v'è segno che abbia mai ottenuto la protezione imperiale o aiuto per la sua attività erudita: questo accade in gene re agli studiosi bizantini, se si eccettuano in parte quelli che lavorarono quan do la sede del governo era a Nicea. L'ampiezza degli interessi di Planude spinge a supporre che conoscesse qualcosa di tutte le sette arti liberali e pertanto suscita la domanda se i Bizanti ni accoglievano uno schema di istruzione corrispondente al trivium e al quadri vium dell'Europa occidentale: benché in autori bizantini di varie epoche esista no sporadici riferimenti al quadrivium ('tE'tQax-tuç) non vi sono prove suffi cienti per dare una risposta netta in merito. Alquanto meno versatile di Planude nel gusto, ma non meno importante come studioso, fu Demetrio Triclinio, un maestro di scuola di cui si sa che visse a Tessalonica circa il 1305-20. La sua attività sui poeti normalmente accol ti nei libri di testo scolastici si può identificare in parte attraverso autografi che sopravvivono e in parte in numerosi volumi di epoca posteriore, che conten gono commentari sotto il suo nome (tav. vn) . Il motivo per cui ha diritto ad un posto d'onore nella storia della filologia è che, primo fra i Bizantini, ebbe pa dronanza della metrica classica e sfruttò questa conoscenza. Tutti i suoi prede cessori o praticamente ignorarono le questioni metriche o non ne seppero
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
appre zzare la potenziale utilità per uno studioso di poesia antica. Invece Tri clinio si imbatté in un codice dell'antico trattato di Efestione e ne ricavò l'es senziale, utile nella prospettiva di correggere negli autori classici i molti passi so sp etti o senza dubbio corrotti. È probabile che egli o i contemporanei appe na piu vecchi di lui siano stati i primi ad emendare i testi sistematicamente e nel caso di Triclinio restano documenti a sufficienza per valutare il suo lavoro. Le sue conoscenze metriche non erano affatto perfette, ma era in grado di correggere i giambi; talvolta raggiunse risultati che guadagnarono la generale approvazione dei critici moderni, ma spesso ripiegò su facili rimedi come in serire parole di riempitivo per sanare errori di metrica ed è chiaro che non fu sensibile a questioni di registro linguistico nella poesia classica. Nei metri piu complicati dei giambi era meno sicuro delle sue basi, ma aveva un'arma di salvezza: sapeva che le parti liriche del coro nella tragedia e nella commedia dovevano avere esatta responsione metrica; e il testo di Euripide che contiene sue correzioni autografe (Laur. 32. 2) lo rivela disposto ad usare violenza dra stica pur di ottenere il risultato desiderato (vd. p. 214). Nonostante spesso sba gli nell'applicare le conoscenze teoriche, segna il piu notevole passo in avanti a questa data nel trattamento dei poeti, risollevando cosi la critica testuale al livello che aveva raggiunto nel mondo antico: ma il compito che attendeva i critici era cresciuto, poiché un millennio e piu di trascrizioni aveva necessaria mente introdotto nei testi molti nuovi errori. Il secondo importante lavoro di Triclinio fu di redigere in una nuova forma gli scolii a vari autori: vagliò il vecchio materiale e selezionò quello che gli pareva piu utile per la scuola. Il nuovo commento che ne risultò conteneva un certo numero di glosse in piu o di altre note elementari da lui stesso aggiunte, mentre tendeva ad omettere o ridurre le parti degli scolii che sono le piu pre ziose per gli studiosi moderni: le erudite notizie antiche non erano sempre direttamente pertinenti al testo ed egli non aveva le ragioni valide oggi per volerle conservare. Consapevole di quanto fosse importante la sua conoscen za della metrica, compose un commento metrico a sé stante su molti drammi; nel caso di Aristofane poteva seguire la guida dell'antico commentario metri co di Eliodoro, che sopravviveva nei vecchi scolii: nelle sue copie autografe sistemò su colonne separate il commento metrico di sua composizione e gli scolii antichi da lui riveduti. Con questa attività su testo e scolii, che fu nell'insieme piu completa e com petente di quella dei suoi colleghi, Triclinio merita di essere annoverato fra i precursori dei moderni editori. Come altri studiosi, andò a caccia di nuovi manoscritti nella speranza di migliorare i testi e nelle sue note si riferisce alle differenti lezioni che aveva trovato, talvolta sottolineando che venivano da codici antichi. Una volta le sue ricerche furono ricompensate da una scoperta
68
COPI STI E FILO LOGI
straordinaria, quando si imbatté in un manoscritto con nove tragedie di Euri pide altrimenti quasi sconosciute a Bisanzio; gli apografi di questo libro, che egli si fece preparare dai suoi alunni o da uno scriptorium locale e nei quali ag giunse una buona quantità di cambiamenti di sua mano, sono la nostra unica fonte per il testo di queste tragedie: perciò in gran parte dobbiamo a Triclinio la nostra conoscenza di quasi la metà delle opere di Euripide che rimangono. Planude e Triclinio possono essere scelti come i principali rappresentanti della loro età e come gli ultimi bizantini la cui attività ebbe effetti duraturi sui testi classici. Sebbene non fossero seguiti da uomini di abilità paragonabile, ai loro tempi non mancarono di colleghi e rivali e l'opera dei secondi si può ve dere press'a poco allo stesso modo attraverso i codici superstiti. Alcuni mano scritti di quest'epoca, benché relativamente tardi, sono importanti per rico struire i testi: contengono infatti buone lezioni o dovute all'acume degli stu diosi dell'epoca o rappresentanti di rami della tradizione che non si riescono a identificare prima; quest'ultima spiegazione pare oggi pili credibile, perché anche i migliori fra questi studiosi lasciarono non corretti molti errori eviden ti. Gli studi classici godettero di grande diffusione: non solo si leggeva la lette ratura, ma opere tecniche e scientifiche scritte nell'antichità erano richieste abbastanza da esigere attenzione e da ricompensarla. È giustificabile indicare questo periodo come il Rinascimento dei Paleologhi, nome derivato da quello della casa regnante del momento; in esso si assiste ad un considerevole svilup po dell'istruzione secondaria, sebbene le condizioni generali dell'impero fos sero tutt'altro che soddisfacenti. I maestri di scuola si dedicarono a spiegare e correggere testi che difficilmente potevano rientrare nel normale curriculum scolastico; abbiamo visto ad esempio come Planude abbia lavorato su Nonno e su opere scientifiche; e pure lo studio di Triclinio sulle tragedie di Euripide appena scoperte non ebbe apparentemente relazione con le scuole, poiché non v'è nessuna prova che alcuna di esse sia stata aggiunta all'abituale pro gramma, nel quale invece erano compresi scrittori di prosa attici o atticisti, li bri di testo di arte retorica, specialmente Ermogene ed Aftonio, e poeti, in primo luogo Omero (tav. Iv) e una scelta di tragedie e commedie. Nel tardo sec. XIII era divenuto costume leggere tre opere di ciascun tragico e di Aristo fane, selezione talvolta denominata la 'triade': e l'abitudine può risalire al sec. XII o anche prima, poiché Tzetzes compose un intero commento soltanto sulle tre commedie aristofanee che pili tardi si trovano come regolare oggetto di lettura. Moltissimi codici di questi quattro autori contengono solo la triade, mentre alcuni dei manoscritti pili tardi portano uno o due drammi in tutto, e questo potrebbe indicare una ulteriore riduzione dei programmi. Le opere al di fuori della triade avrebbero potuto facilmente finir perdute per incuria, ma per fortuna si conservarono quanto occorreva perché le potessero ricuperare
I I · L ' O RI E NTE G RE C O
i visitatori e collezionisti italiani dell'età umanistica; tutti i pili importanti ma noscritti di questi testi durante il Rinascimento pervennero in Italia, ove mol ti si trovano ancora: e la poesia drammatica è solo un caso specifico in un feno meno generale. Il merito principale dei Bizantini fu di essersi interessati ad una folta schiera di classici e cosi di averli preservati finché studiosi di un'altra nazione furono in grado di adoperarli e di apprezzarli. La tradizione filologica fu ripresa dagli umanisti italiani, simili per molti aspetti ai loro colleghi bizan tini ; tanti codici furono portati via dall'impero di Bisanzio nell'ultimo secolo della sua storia ed ancora per molto tempo dopo tanto attivamente ricercati, che oggi le biblioteche dell'Oriente greco sono praticamente spoglie di classi ci. Senza dubbio questa fu la via necessaria per assicurare la sopravvivenza della letteratura greca. NOTE § 1. In generale si veda J.E. SANDYS, A history ofclassical scholarship, 1-m, London 1903-1908 (alcuni volumi successivamente riveduti), rist. New York 1958. I contributi degli antichi grammatici alla sintassi sono indicati da J. WACKERNAGEL, Vorlesungen uber Syntax, Base! 19502 (ora anche nella tra duzione inglese, con importanti note, di D.R. LANGSLOW, Oxford 2009 ). Il riferimento fondamen tale sull'atticismo è ancora W. ScHMID, Der Attizismus in seinen Hauptvertretern von Dionysius von Halikarnass bis aufden Zweiten Philostratus, 1-v, Stuttgart 1887-1897, ma una buona introduzione è data da B.P. REARDON, Courants littérairesgrecs des Il' et III' siècles après].-C., Paris 1971, 81-91: il libro è un'ottima rassegna della letteratura del periodo. Per una presentazione della vita intellettuale a Ossirinco si vedano gli stimolanti articoli di E.G. TuRNER, Roman Oxyrhynchus, «Journal ofEgyp tian Archaeology », 38 (1952) , 78-93, e Scribes and Scholars of Oxyrhynchus, in Akten des VIII. internatio nalen Kongresses fur Papyrologie, Wien 1956 (Mitteilungen aus der Papyrussammlung der Osterr. National-Bibl. [Pap. Erzherog Rainer], N.S. 5 ) , 141-46. Come nota marginale al panorama della filologia nel sec. II si può aggiungere che sotto il regno di Adriano un grammatico di nome Nicanore scrisse uno studio sulla punteggiatura dell'Iliade, di cui molti frammenti sono conservati nella eccezionalmente ricca raccolta di scolii conservata nel Mare. gr. 454; il suo era un sistema sofisticato, e senza dubbio in parte per questo non v'è traccia che abbia mai conseguito una larga diffusione. Per alcuni aspetti il miglior studioso del secolo fu il medico Galeno, su cui si leggono ancora utilmente le notizie date da W.G. RUTHERFORD, A chapter in the history ofannotation being Scholia Aristophanica, III, London 1905, 47-57 (si veda anche la nota supplementare infra cap. 1v § 10 su Erasmo). § 2. Sui cristiani e l'istruzione: H.I. MARROU, Histoire de l'éducation dans l'antiquité, Paris 19656, 45171. I primi apologisti sono presentati bene da H. CHADWICK, Early Christian thought and the classica/ tradition. Studies in]ustin, Clement, and Origen, Oxford 1966; altre valide introduzioni sono W. JAE GER, Early Christianity and Greek paideia, Harvard 1961 (= Oxford 1969) , e A. W1FSTRAND, Die alte Kirche und die griechische Bildung, Bern 1967. L'attività filologica di Origene è esaminata in modo completo da B. NEuSCHii.FER, Origenes als Philologe, Base! 1987. L'influenza della Chiesa sulla filo logia, soprattutto nel periodo bizantino, è delineata da N.G. W1LSON, The Church and classica/ studies in Byzantium, « Antike und Abendland », 16 (1970 ), 68-n Le intenzioni di s. Basilio nella sua cosiddetta ventiduesima omelia (in realtà è indirizzata ai suoi nipoti) sono state variamente interpretate: MARROU, Histoire de l'éducation, 462, sottolinea che non si tratta di un incitamento allo studio dei classici, ma piuttosto di consigli sui sistemi da usare per ché il programma di testi pagani adottati nelle scuole potesse giovare e non danneggiare gli alun-
70
COPISTI E FILOLOGI
ni. D'altra parte è probabilmente sbagliato vedere in s . Basilio solo un riluttante riconoscimento: il tono del trattato non è malevolo. Il trattato cli s. Basilio è stato edito da N.G. W1LSON, Saint Basi/ on the value ofGreek literature, London 1975, e M. NALDINI, Basilio di Cesarea: Discorso aigiovani, Firen ze 1984. C. S1MELIDIS, Selected Poems ofGregory ofNazianzus, Gottingen 2009, offre un'eccellente introdu zione con commento. Dei libri bruciati parlano C.A. FoRBEs, Booksfor the burning, « TAPA », 67 (1936), 114-25, e W. SPEYER, Biichervernichtung und Zensur des Geistes bei Heiden,]uden und Christen, Stuttgart 1981. I docu menti che riguardano la censura ecclesiastica nel sec. XII sono i ni 1003 e 1007 in V. GRUMEL, Les Regestes des actes du Patriarcat de Constantinople, 1, Constantinople 1947. § 3. Per gli argomenti trattati in questa sezione si rimanda al resoconto pili completo in N.G. W1LSON, Scholars ofByzantium, rev. ed., London 1996 (traci. it. Filologi bizantini, Napoli 1990). L'ori gine degli scolii è discussa sempre da ID., The relation oftext and commentary in Greek books, in Il libro e il testo. Atti del Convegno internazionale di Urbino, 20-23 settembre 1982, a cura di C. QUESTA e R. RAFFAELLI, Urbino 1985, 105-10; sui contenuti degli scolii si rimanda all'articolo di N.G. W1L soN, Scholiasts and commentators, « GRBS », 47 (2007), 63-65, 69-70. La teoria di Wilamowitz sulla scelta dei drammi per uso scolastico fu proposta nella sua Einlei tung in die griechische Tragodie (voi. 1 dell'ed. dell'Herakles di Euripide), Berlin 18952, con successive ristampe, 175-80, 196-98. Nei suoi punti essenziali era stata anticipata da T. BARTHOLD in una dis sertazione a Bonn nel 1864. Questa tesi è stata sottoposta· a un riesame rigoroso da W.S. BARRETT, Euripides Hippolytos, Oxford 1964, 50-53. La storia delle scuole o università della tarda antichità è oscura. Qualche idea sulla scuola di diritto di Beirut si può cavare dalla vivace presentazione di M.L. CLARKE, Higher education in anti quity, London 1971, 116-17 (con bibliografia). § 4. Un panorama sull'uso del vernacolo locale nelle province orientali è tracciato da R. MAc MmLEN, Provincia! languages in the Roman Empire, « AJP », 87 (1966), 1-17. Sulla cultura bilingue di Egitto e Siria alla fine dell'antichità: M. L1cHTHEIM, Autonomy versus unity in the Christian East, in The transformation of the Roman world: Gibbon's problem after two centuries, ed. by L. WmTE JR., Berke ley-Los Angeles 1966, 119-46. Le traduzioni orientali del Nuovo Testamento sono trattate da B.M. METZGER, The early versions ofthe New Testament, their origin, transmission and limitations, Oxford 1977, che è stato recensito da]. BARR, «JTS », 30 (1979), 290-303. Traduzioni siriache di testi greci sono elencate da A. BAUMSTARK, Geschichte der syrischen Literatur, Bonn 1922. Sulle scuole di Nisibi e Edessa si può consultare A. VòòBus, History ofthe school ofNisibis, Louvain 1965. Per studi su singoli autori, ad es.: A. BAUMSTARK, Lucubrationes Syro-Graecae, «Jahr bticher for classische Philologie », 21/Supplementband (1894), 357-524, e Aristate/es bei den Syrern, Leipzig 1900; G. UHLIG, Dionysii Thracis Ars Grammatica, Lipsiae 1883, xuv-xLv1; Grégoire de Nysse, Traité de la Virginité, Introd., texte de M. AuBINEAU, Paris 1966 (Sources Chrétiennes, 119), 223-25; M.D. MAcLEoo-L.R. W1cKHAM, The Syriac version ofLucian's 'De calumnia', « CQ », N.S., 20 (1970), 297-99. ]. IR1GOIN, Tradition et critique des textesgrecs, Paris 1997, 57, ha segnalato varianti nel De cohi benda ira di Plutarco che dovevano essere presenti anche nell'esemplare usato per la versione siria ca. A. CoRCELLA, Due citazioni dalle Etiopiche di Eliodoro nella Retorica di Antonio di Tagnt, « Orientalia Christiana periodica », 74 (2008), 389-416, ha riconosciuto due citazioni da Eliodoro, Aethiopica 3, 10, in un trattato siriaco di retorica del sec. IX. Si consulti anche J.W. WATT, Rhetoric and philosophy Jrom Greek into Syriac, Farnham 2010. La migliore introduzione alle traduzioni arabe e a Hunain ibn Ishaq è R. WALZER, On the Arabic versions ofBooks A, a, and A ofAristotle's Metaphysics, « HSCP », 63 (1958), 217-31, con ulteriore biblio grafia. Un panorama bibliografico è in F. GABRIELI, Estudios recientes sobre la tradici6n griega en la civi lizaci6n musulmana, « Al-Andalus », 24 (1959), 297-318. Si veda anche G. STROHMAIER, Homer in Baghdad, « Byzantino-slavica », 41 (1980), 196-200. Per una presentazione istruttiva delle difficoltà da superare e dei vantaggi che si possono attendere dall'uso di versioni arabe: R. KAssEL, Der Text der aristotelischen Rhetorik, Berlin 1971, 88-92, 125-26, 141-42. Esistono edizioni del nuovo Diofanto
II
·
L ' O RI E NT E G RE C O
71
ad opera di ]. SESIANO, Berlin 1982, e R. RAsHED, Paris 1984, quest'ultima recensita da I. BuL MER-THOMAS, in « CR », N.S., 34 (1984), 255-58. Su Galeno: J.S. WILKIE, The Arabic Vérsion ofGalen's :4_rs Parva', «]HS », 101 (1981), 145-48, e J.S. WILKrn-DJ. FuRLEY, Galen on respiration and arteries, Princeton 1984, 263-69, già annunciato dai medesimi autori: An Arabic translation solves some problems in Galen, « CR », N.S., 22 (1972), 164-67. Si veda anche Symposium graecoarabicum II, ed. by G. EN DRESS, Amsterdam 1989 (Archivum graecoarabicum, 1). Una lacuna nel De libris propriis di Galeno è stata colmata dalla scoperta di una versione in arabo: V. BouooN, « Galen's On my own Books '>: New Materialfrom Meshed, Rida, Tibb. 5223, « BICS, Supplement », 77 (2002), 9-18. ]. NEEDHAM, Science and civilization in China, I, Cambridge 1954, 219, richiama l'attenzione su un affas cinante episodio nella vita del grande medico e alchimista arabo, Rhazes, che dettò alcune op ere di Galeno a uno studioso cinese in visita a Bagdad. Per le traduzioni armene si veda M. LEROY, Grégoire Magistros et !es traductions arméniennes d'auteurs grecs, « Université libre de Bruxelles, Annuaire de ]'Institut de Philologie et d'Histoire orientales », 3 (1 935), 263-94, che parla di Callimaco; W.S.M. NICOLL, Some manuscripts ofPlato's :4.pologia Socratis', « CQ », N.S., 16 (1966), 70-74, su Platone; per i capitoli del manuale di Elio Teone conservati solo nella traduzione armena: AEuus THÉON, Progymnasmata, ed. M. PATILLON, Paris 1997; pili in ge nerale: C. ZucKERMAN, A repertory ofpublished Armenian translations ofclassical texts, Jérusalem 1995; G. BoLOGNESI, Studi e ricerche sulle antiche traduzioni armene di testigreci, Alessandria 2000. Una versio ne georgiana del neoplatonico Proclo dimostra di essere stata condotta su un manoscritto miglio re: H.-C. GùNTHER, Die Ubersetzungen der Elementatio Theologica des Proklos und ihre Bedeutungfiir den Proklostext, Leiden 2007. Può capitare di imbattersi in una traduzione in un'altra lingua orientale, ma sono casi tanto rari che il numero di quelli finora scoperti non sembra giustificare un'apposita trattazione nel testo. Alcuni passi della Repubblica di Platone sono conservati in copto in un codice gnostico di Nag Hammadi: C. CoLPE, Heidnische,jiidische und christliche Uberlieferung in den Schrifien aus Nag Hammadi I, «Jahrbuch fur Antike und Christentum », 15 (1972), 14. Entro il sec. VII taluni testi greci erano disponibili in pehlevi: ci sono notizie per la storia di Alessandro Magno dello pseudo-Callistene, per i Geoponica e per due opere di astrologia: l'anto logia di Vettio Valente e i Paranatellonta di Teucro di Babilonia. Si veda C.A. NALLINO, Tracce di operegrechegiunte agli Arabi per trafila pehlevica, in Studiespresented to E. G. Browne, Cambridge 1922, rist. nella sua Raaolta di scritti editi e inediti, VI, Roma 1948, 285-303. Anche l'etiopico può tavolta essere utile agli studiosi di testi greci: del bestiario medioevale noto come Physiologus esiste anche una traduzione etiopica condotta sull'originale greco. Questa segue molto da vicino il greco ed è col locabile al pili tardi nel sec. VII, poiché dopo tale data il greco era troppo poco conosciuto: K. ALPERS, Untersuchungen zum griechischen Physiologus und den Kyraniden, « Vestigia Bibliae. Jahrbuch des Deutschen Bibel-Archivs Hamburg », 6 (1984), 13-84, in partic. 57 n. 8. Dello stesso ALPERS si veda « Gnomon », 56 (1984), 497-500, riguardo a un ritrovamento interessante per la storia del Credo niceno. Ulteriori indicazioni su testi patristici sono date da G. LusINI , Appunti sullapatristica greca di tradizione etiopica, « Studi classici e orientali », 38 (1988), 469-93. Alcuni studi interessanti su traduzioni in differenti lingue sono raccolti in [;eredità classica nelle lingue orientali, a cura di M. PAVAN e U. Cozzou, Roma 1986. § 5. Gli argomenti discussi in questa sezione e nella successiva sono trattati in modo pili com pleto da WILSON, Scholars ofByzantium, già citato al § 3 del presente capitolo. Su Fozio rimangono alcune questioni ancora controverse: per la composizione della Bibliotheca sono state proposte date davvero molto diverse, e c'è disaccordo anche sul metodo con cui è stata scritta. Il passo in cui si descrive ]'incontro degli amici nella sua abitazione è tradotto e discusso nel valido studio di P. LEMERLE, Le premier humanisme byzantin, Paris 1971, 197-98 ( trad. inglese Byzan tine humanism: thefirst phase, Canberra 1986, 229-30). Sul problema della traslitterazione si veda F. RoNCONI, La traslitterazione dei testi greci: una ricerca tra paleogrefia efilologia, Spoleto 2003. =
§ 6. Sulle biblioteche e la produzione dei libri si rimanda ai saggi in Byzantine books and bookmen: a Dumbarton Oaks colloquium, Washington D.C. 1975, e N.G. WILSON, The libraries ofthe Byzantine world, « GRBS », 8 (1967), 53-80. L'identificazione di copisti e, pili raramente, degli scriptoria per
72
COPI STI E FILO LOGI
mezzo di caratteristiche della scrittura o della confezione dei libri è uno dei mezzi principi per migliorare la nostra conoscenza della filologia bizantina. Si stanno ancora identificando autografi dei pili eminenti studiosi; si progredisce lentamente nella conoscenza dei centri di scrittura; per la relativa metodologia:]. lRIGOIN, Pour une étude des centres de copie byzantins, « Scriptorium », 12 (1958) , 208-27; ivi, 13 (1959) , 177-209. L'obiezione di principio mossa da B. HEMMERDINGER, Les réglures des manuscrits du scribe Ephrem, « BZ », 56 (1963 ) , 24, resta una seria difficoltà, ma non pare necessario sostenerla fino ad invalidare tutti i risultati conseguiti con questo metodo di ricerca (denominato codicologia). Ha applicato tale metodo con successo Irigoin, giungendo a identificare un gruppo di codici di storiografi greci tutti scritti con 32 linee per pagina: Tradition et critique des textes grecs, Paris 1997, 45-50, e La tradition des textes grecs, Paris 2003, 295-309. Non esiste uno studio soddisfacente su Psello (l'articolo di E. KR1ARAS in RE lascia molto a de siderare). I due saggi letterari a cui si fa riferimento nel testo sono stati bene editi e tradotti da A.R. DvcK, Michael Psellus: the essays on Euripides and Geoige ofPisidia and on Heliodorus and Achilles Tatius, Wien 1986. Note marginali autografe di Tzetzes su una copia di Tucidide sono state scoperte da MJ. Luz ZATT O, Tzetzes lettore di Tucidide: note autografe sul codice Palatino Greco 252, Bari 1999. Il commento di Eustazio all'Iliade è stato edito sulla base del superstite manoscritto autografo (Laur. 59. 2-3) da M. VAN DER VALK, Leiden 1971-1987, con prolegomena e apparato critico di considerevole utilità per valutare le fonti e il metodo di lavoro di Eustazio. I codici Vaticani Reginensi gr. 132 e 133 sono stati identificati come le copie di lavoro parzialmente autografe delle traduzioni di Metamoifosi ed Eroidi apprestate da Planude.
III L'OCCIDENTE LATINO
1 . L'ALTO MEDIOEVO
Il sec. VI vide il crollo finale di ciò che rimaneva dell'Impero Romano d'Oc
cidente. In Italia il governo relativamente illuminato di Teodorico (493-526) si distinse per le due figure pili notevoli del periodo di passaggio dal mondo antico al medioevale, Boezio e Cassiodoro, ma fu seguito dalla distruzione del regno ostrogoto ad opera dei bizantini e da una immane decadenza culturale. Le province andavano poco meglio: l'Africa settentrionale, allora in mano ai vandali, doveva presto uscire dai confini della cultura occidentale, mentre al cuni dei suoi prodotti letterari, come l'Antologia latina, furono trasmessi in tem po all'Europa e cosi alla posterità; la Spagna, preda degli attacchi esterni e della discordia interna, doveva vedere una rinascita della cultura visigotica alla fine del VI e all'inizio del VII secolo, raggiungendo una modesta vetta con Isidoro di Siviglia, ma essa pure avrebbe dovuto soccombere ai musulmani invasori sul principio del sec. VIII; in Gallia, benché tracce della vecchia cultu ra romana rimanessero tra le classi pili elevate, la dinastia franca dei Merovin gi, fondata da Clodoveo (481-511), fu del tutto incapace di favorire qualunque continuità culturale. Le devastazioni della conquista e della barbarie resero estremamente cupe le prospettive per la vita degli studi e, nel mondo della cultura che si andava restringendo, il posto accordato alla letteratura latina classica era malsicuro. La scuola e la cura dei libri stavano rapidamente passando nelle mani della Chie sa e i cristiani di questo periodo avevano poco tempo per la letteratura pagana. Decimati dalle continue distruzioni della guerra, esposti all'ostilità o alla di menticanza nelle mani dei nuovi intellettuali, i classici latini sembravano ave re una magra speranza di salvezza. Restava però la condizione essenziale perché fossero conservati: c'erano ancora libri. Non sappiamo quanto sopravvivesse delle ventotto biblioteche pubbliche di cui Roma poteva gloriarsi nel IV secolo, ma c'erano avanzi alme no di quelle private pili importanti dell'età dei Simmachi, fondi cospicui esi stevano in centri ecclesiastici come Roma, Ravenna e Verona, inoltre i codici cominciavano a trovare rifugio nei monasteri. Le lussuose copie di Virgilio mostrano che il commercio librario fiori sino alla fine del sec. V e i bei prodot ti monastici che rimangono dell'Italia del sec. VI dimostrano che niente si era perso dell'arte del confezionare libri, quando passò nelle mani della Chiesa.
74
COPI STI E FILOLOGI
La forte ondata culturale e intellettuale che s i distese dalla fine del sec. IV all'inizio del VI, per quanto indebolita dagli sconvolgimenti politici che tra sformarono il mondo romano e dagli anni di conseguente incuria, mentre la vecchia aristocrazia romana veniva sostituita da una nuova classe con diversi gusti in fatto di letture, aveva consolidato una tanto solida infrastruttura di li bri e di studi eruditi che c'era ancora una cospicua eredità da salvare e ricosti tuire quando venne la ripresa. Sono sopravvissuti molti codici di questo perio do in capitale e in onciale, e alcuni sono veramente splendidi; per lo piu ne rimangono solo frammenti, che contengono però Plauto e Terenzio, Virgilio, Ovidio, Lucano, Persio e Giovenale, un'ampia scelta di opere di Cicerone, Sallustio, Livio, Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, le tragedie e scritti in prosa di Seneca, Frontone. Molta della letteratura latina delle origini era pro babilmente andata perduta, ma dai libri superstiti e dalle testimonianze di scrittori e grammatici del tempo risulta che era possibile ancora nell'anno 500, almeno in Italia, ottenere copie della maggior parte degli autori latini; e altre parti del mondo romano non erano forse in condizioni molto peggiori. Nel VI secolo Giovanni Lido a Costantinopoli aveva testi piu completi di quelli di cui disponiamo oggi di Seneca, Questioni Naturali, e di Svetonio, Vite dei Cesari; in Africa Fulgenzio era in grado di citare passi di Petronio che non ci sono pervenuti; e nell'attuale Portogallo Martino, vescovo di Braga, poté plagiare un'opera di Seneca oggi perduta e che potrebbe essere sopravvissuta a lui di stretta misura. La maggior parte della letteratura latina si conservava ancora e per di piu i mezzi per trasmetterla alle generazioni successive si stavano già costituendo nella forma di biblioteche e scriptoria monastici: infatti i centri del monachesi mo erano destinati, spesso loro malgrado, a sostenere la parte principale nel preservare e nel tramandare ciò che restava dell'antichità pagana; una vena piu scarna, ma a volte essenziale, si può scoprire nelle scuole e nelle biblioteche che crebbero all'ombra delle grandi cattedrali. Un primo e cospicuo esempio di tradizione monastica fu il cenobio di Vi vario, che Cassiodoro fondò poco dopo il 540 nelle sue terre di Squillace nell' e stremo sud dell'Italia. Molto del suo impianto e delle sue caratteristiche è do vuto alle stringenti necessità dei tempi, quando la devastazione di guerre e conquiste minacciava di distruggere i centri di studio e perfino i libri, dai qua li dipendeva la cultura, anche la piu elementare. Cassiodoro arricchi la sua fondazione di una buona e funzionale biblioteca e diede molta importanza agli studi scolastici e alla trascrizione dei manoscritti. Il suo programma cultu rale è tracciato nei due libri delle Institutiones divinarum et saecularium litterarum, composti circa nel 562. Benché non dotato di talenti intellettuali d'eccezione, Cassiodoro appare in retrospettiva come un uomo lungimirante, che previde
•
Liegi • Reims
/
�rvey .Hersfdd
M oru:a
• Fulda
Worms . Lorsc:h Spira
1 Mur�ach . Luxeuil
•Bamberga
Reichenau
� s. Gallo
Monasteri e città nell'Europa medioevale.
o
Praga
• Salisburgo
C O PISTI E FILOLOGI
quale ruolo i monasteri avrebbero dovuto svolgere nei secoli successivi, co gliendo il fatto cruciale: cioè come con la disintegrazione della vita politica questi rifugi avrebbero offerto la migliore speranza di continuità intellettuale. Ma egli aveva anche attitudini pratiche e l'occhio attento ai particolari, in ac cordo con una lunga e fortunata carriera nell'amministrazione ostrogota. Egli comprese la necessità di tradurre in latino autori greci di esegesi, filosofia e scienza, e riusci effettivamente ad aumentare e disseminare il crescente corpo di cultura greca disponibile in vesti latine. Apprezzava particolarmente la co modità dei volumi che raccoglievano un corpus di opere e, ogni qual volta gli fu possibile, fece rilegare insieme testi affini; uno di questi volumi compositi conteneva il De inventione di Cicerone, Quintiliano e l'Ars rhetorica di Fortuna ziano: libro che ben comprensibilmente Lupo di Ferrières andò cercando in lungo e in largo nel sec. IX. Cassiodoro insistette sull'importanza di apprestare copie meticolose dei testi, prestò grande attenzione all'ortografia e alla presen tazione e con toccante eloquenza riconobbe all'amanuense una nuova dignità: Jelix intentio, laudanda sedulitas, manu hominibus praedicare, digitis linguas aperire, sa lutem mortali bus tacitum dare, et contra diaboli subreptiones illicitas calamo atramentoque pugnare (Inst. 1, 30, 1). I meriti di Cassiodoro nei riguardi della tradizione classica potrebbero facil mente venire esagerati; in realtà una delle sue maggiori preoccupazioni fu di corrodere il monopolio profano nei livelli pili elevati dell'istruzione. Gli auto ri pagani erano presenti nella sua biblioteca e nel programma di studi, ma ri dotti al rango di libri di testo e manuali. Le uniche opere classiche che di sicu ro collocò nei suoi scaffali furono il De inventione di Cicerone, il Deforma mun di di Seneca oggi perduto, Columella, Quintiliano, il De interpretatione dello ps. Apuleio, un po' di Aristotele e svariate opere tecniche; apparentemente nes suno dei poeti, che pure egli cita nelle sue opere e sui quali aveva formato la sua cultura. La biblioteca di Simmaco, il bisnipote dell'oratore, per esempio, che valutava in modo molto pili positivo la cultura pagana, probabilmente aveva uno spirito ben diverso. Non risulta neppure che Vivario abbia svolto una funzione diretta nel trasmettere testi classici. Il monastero di Cassiodoro sembra essere morto con lui ed è crollata anche la teoria un tempo sostenuta che i suoi libri ebbero modo di passare al grande monastero di Bobbio, fonda to nell'Italia settentrionale nel 614, e cosi al Medioevo: invece i codici finora rintracciati risulta che presero la via di Roma, forse della biblioteca Lateranen se, da dove furono dispersi per la generosità di successivi papi. Sono stati iden tificati taluni esemplari scritti a Vivario, oppure discesi da antenati, che ebbero origine nella biblioteca di Cassiodoro: fra questi il famoso codice Amiatino della Vulgata (vd. pp. 108-9), mentre non vi sono compresi testi classici. Cas siodoro è importante per molti motivi, non ultimo perché rappresenta per noi
I I I · L ' O C C I D E N TE LAT I N O
77
l'unico esempio di una biblioteca del VI secolo; ma ci debbono essere state altre collezioni e dal punto di vista classico migliori delle quali non sappiamo nulla. Pili limitata nelle intenzioni, ma incommensurabilmente pili grande negli effetti, fu la fondazione di Montecassino, circa nel 529, ad opera di Benedetto da Norcia che, promulgando la sua regola, gettò le basi su cui si sarebbe fon data la vita monastica in Occidente nei secoli successivi. Oltre a fissare un po' di tempo ogni giorno per la lettura, impegno pili spirituale che intellettuale, la regola benedettina non aveva niente da dire riguardo all'esercizio intellettua le, né trascrivere i libri aveva una parte esplicita nell'ideale monastico; però, non dicendo nulla, lasciava la via aperta alle influenze liberali, quando il tempo fosse stato maturo, ed in ogni caso non era possibile leggere se non si possede vano libri. Mentre l'Italia godette di una tarda rinascita nella prima metà del VI secolo, il fiore della cultura visigotica in Spagna arrivò soltanto alla fine del medesimo secolo e all'inizio del VII. L'importanza di questa ripresa nella storia della cul tura classica in gran parte è dovuta al livello raggiunto dal suo pili grande scrittore, Isidoro di Siviglia (ca. 570-636). Data la diffusione straordinariamen te rapida delle sue opere in tutta l'Europa, un traguardo stupefacente per il periodo precarolingio, Isidoro divenne presto uno dei pili autorevoli vettori nella trasmissione e spiegazione del sapere antico. Le Etimologie erano nello stesso tempo l'ultimo prodotto della tradizione enciclopedica romana e il punto di partenza per la maggior parte delle compilazioni medioevali; la parte di queste pili di frequente copiata, i primi tre libri che coprivano le materie del trivio e del quadrivio, deve avere enormemente contribuito a consolidare il sistema scolastico medioevale. Organizzata per argomenti e riempita di infor mazioni vere e erronee sopra ogni argomento, dagli angeli alle parti di una sella, questa enciclopedia scende tanto spesso a proporre false etimologie e a far mostra senza discernimento di assurde quisquilie, che non si può leggere senza sorriderne. Ma Isidoro si guadagna rispetto e perfino affetto per il suo limpido apprezzamento della conoscenza di per se stessa. Una certa ostilità verso la letteratura pagana è esplicita in alcune sue pubbliche dichiarazioni, e certo si sentiva pili a suo agio nelle pagine neutrali di scoliasti e compilatori che in quelle degli stessi classici, citati di seconda mano, salvo poche eccezioni; ma la sua curiosità non conosceva limiti ed egli dava per scontato il valore in dipendente della cultura profana. Quando questo vescovo ricava dai Padri della Chiesa i frammenti di poesia classica e di scienza pagana che vi erano contenuti e li ricolloca al posto che occupavano nella struttura tradizionale degli studi, paradossalmente ricrea in forma di nuovo profana l'impianto so stanziale della cultura antica.
COPI STI E FILOLO GI
Tuttavia il processo che ci ha conservato la letteratura latina non poteva cominciare finché non si fosse creato, nei confronti dei classici, un atteggia mento di comprensione pili positiva di quella che in genere esisteva nell'Eu ropa continentale durante l'alto Medioevo. I cristiani continuavano a vivere all'ombra della letteratura pagana, i cui frutti facevano sembrare miseri i loro e che costituiva una concreta minaccia per la morale e la dottrina. Tutto que sto sarebbe cambiato quando la cultura latina fu trapiantata in terre lontane, dove chi desiderava imparare la lingua della Chiesa poteva rivolgersi agli anti chi senza alcun senso di inferiorità o timore, poiché le rivalità erano fuori questione, mentre in genere la popolazione era protetta contro i pericoli dell'antico paganesimo dalla semplice ignoranza del latino. Questo spirito però non si diffuse in un certo grado nell'Europa continentale fino alla rina scenza carolingia, sullo scorcio dell'VIII secolo, e nel frattempo peri gran par te della letteratura classica. Sebbene poche epoche siano tanto buie che non vi penetri qualche raggio di luce, quella che corre grosso modo dal 550 al 750 fu, per i classici latini nell'Europa continentale, di oscurità monotona e quasi completa: praticamen te essi non furono pili copiati. In mezzo alla massa di codici patristici biblici e liturgici di questo periodo pochissimi sono i testi classici: del sec. VI abbiamo frustoli di due manoscritti di Giovenale, resti di uno di Plinio il Vecchio e uno di Plinio il Giovane, ma almeno due di essi appartengono all'inizio del secolo; del VII abbiamo un frammento di Lucano, della prima parte dell'VIII niente. Il destino che spesso colse i bei libri dell'antichità è tristemente illustrato dall'esistenza dei palinsesti, codici in cui le scritture originali sono state ra schiate per fare posto ad opere in quel momento pili richieste. Molti testi, sfuggiti alla distruzione nell'impero di Occidente che si sgretolava, perirono entro le mura di un monastero; alcuni di essi quando vi arrivarono erano forse troppo sciupati per essere di utilità pratica e non ci fu rispetto per i brandelli, anche se venerabili: il periodo culminante per questa operazione fu il VII se colo e l'inizio dell'VIII; benché sopravvivano palinsesti di molti centri, i pili provengono dalle fondazioni irlandesi di Luxeuil e Bobbio. Queste perdite avvennero non perché gli autori pagani fossero combattuti, ma perché non c'era interesse a leggerli e la pergamena era troppo preziosa per contenere un testo scarsamente usato. Anche opere cristiane, eretiche o inutili, ebbero la peggio, mentre la scrittura superiore fu spesso riservata agli antichi grammati ci, ai quali gli irlandesi prestavano un interesse particolare. Il tributo pagato dagli autori classici fu molto pesante: fra quelli ridotti a palinsesti troviamo Plauto e Terenzio, Cicerone e Livio, i due Plini, Sallustio e Seneca, Virgilio ed Ovidio, Lucano, Giovenale e Persia, Gellio e Frontone, il quale ultimo so pravvive in tre palinsesti, condannato sempre ad essere sopraffatto. Fra i testi
I I I · L' OCCID ENTE LAT I N O
79
che sono rimasti unicamente in questa forma mutilata ce ne sono alcuni di eccezionale interesse, come il De re publica di Cicerone (Vat. lat. 5757, tav. x) , s critto in onciale del IV o del V secolo e riscritto a Bobbio nel VII con il com mento ai Salmi di s. Agostino; una copia del V secolo del De amicitia e De vita p atris di Seneca (Vat. Pal. lat. 24), che soccombette al Vecchio Testamento sul finire del VI secolo o all'inizio del VII, e il codice del V secolo con le Storie di Sallustio (Orléans, 192 + Vat. Reg. lat. 1283 B + Berlin, lat. qu. 364), che sul ca dere del VII, in Francia e probabilmente a Fleury, fu soppiantato da s. Girola mo. Altri palinsesti importanti sono il Plauto Ambrosiano (Ambr. G 82 sup.) e il Livio di Verona (Verona, Biblioteca Capitolare XL [38]) entrambi del V se colo. 2. IRLANDA E INGHILTERRA
Il nuovo movimento intellettuale, che doveva attribuire ai classici un valore pili alto del prezzo della loro pergamena, era già cominciato in un remoto avamposto della cristianità: l'Irlanda, paese di cultura latina fin dal tardo V se colo, destinato ad avere una parte essenziale nella storia della civiltà europea. Quanto della letteratura veramente classica fosse noto presso quel popolo in età precarolingia è molto discusso, ma pare essere stato davvero poco; la stret ta familiarità con la poesia latina rivelata dalla loro principale figura letteraria, s. Colombano (ca. 543-615), è legata alla fase continentale della vita del santo e può appartenere pili a un contesto culturale tardoantico che a quello dei mo nasteri irlandesi. L'aspetto pili importante della loro cultura perciò non fu il contenuto classico, ma la passione intensa e priva di inibizioni con cui legge vano i libri che possedevano, l'entusiasmo e l'attitudine a imparare, per quanto bizzarro e fasullo riuscisse talvolta il loro bagaglio di cognizioni, e l'attiva labo riosità con cui nel corso del VII e dell'VIII secolo produssero una notevole massa di scritti esegetici e grammaticali. Gli irlandesi ebbero anche notevoli talenti artistici: dai manoscritti semi-onciali, che avevano acquistato dalla Gal lia nel V e VI secolo, svilupparono una bella semi-onciale loro propria, che appare nelle sue forme migliori nel Libro di Kells (Dublin, Trinity College 58), ed una pili pratica ed ugualmente caratteristica scrittura minuscola. La loro importanza per la trasmissione dei testi classici cominciò quando abban donarono l'Irlanda, spinti da uno zelo missionario con conseguenze di lunga portata. La fondazione di lona come centro di cristianità celtica fuori dall'Ir landa ad opera di Columba, circa nel 563, segnò l'inizio effettivo della conver sione della Scozia e condusse in breve a dar vita a grandi monasteri come Lindisfarne in Northumbria e Malmesbury nel sud-ovest. Anche pili spetta colare fu la missione di Colombano sul continente, che tracciò una pista attra-
80
COPI STI E FILOLOGI
verso l'Europa segnata da istituzioni monastiche importanti come Luxeuil in Borgogna (590), da cui un secolo dopo derivò Corbie, Bobbio nell'Italia set tentrionale (614), e San Gallo, che si sviluppò da un eremo fondato dal suo discepolo Gallo in Svizzera, circa il 613. Gli Scotti peregrini diventarono nell'VIII e IX secolo una pittoresca caratteristica dei centri continentali, al cui sviluppo contribuirono largamente, come possono dimostrare uomini quali Virgilio di Salisburgo, Dungal, Sedulio Scoto, Giovanni Scoto detto l'Eriugena. Per quan to questi studiosi abbiano finito col far parte della rinascita carolingia, la loro formazione culturale tese a conservare il proprio forte accento irlandese. Al cuni di loro debbono avere portato libri con sé, o successivamente se li procu rarono, dalle loro case d'origine e si conservano alcuni manoscritti con testi grammaticali e computistici che si vedono aver raggiunto la terraferma euro pea proprio dall'Irlanda. Mentre la cultura latina dell'Irlanda si infìtrava nell'Inghilterra settentrio nale, in quella meridionale si ristabili un pili diretto legame con Roma e il suo passato, quando, nel 597, Gregorio Magno vi mandò Agostino con la missione di convertire gli anglosassoni al cristianesimo: Canterbury diventò il centro della Chiesa romana ed Agostino ne fu il primo arcivescovo. Pili importante, perché di maggiore effetto, fu la seconda missione del 668, guidata da Teodo ro di Tarso e Adriano di Niridano, che riuscirono ad introdurre la Chiesa di Roma in tutto il paese. Il primo era un greco, il secondo africano di nascita: tutti e due erano uomini di vasta cultura. Un aspetto importante del rinnovato contatto con Roma fu l'afflusso dei libri; Gregorio spedi ad Agostino le vesti e il vasellame necessari per celebrare il servizio divino nec non et codices plurimos (Beda, Hist. eccl. 1, 29), certamente Bibbie, libri liturgici e simili: ma molti erano senza dubbio scritti in onciale e guidarono allo sviluppo in Inghilterra di una bella onciale che godette di due secoli di gloria prima di cedere il posto nell'VIII secolo alla minuscola, introdotta in Northumbria dagli irlandesi. Teo doro e Adriano vennero con un programma di scuole e di studi letterari; di certo portarono con sé un buon numero di libri, latini e greci, probabilmente pagani e cristiani, ma non abbiamo notizie precise. La cultura anglo-latina, che nacque dalle influenze convergenti dell'Irlanda e di Roma, creò necessità di testi di ogni tipo, dei quali alcuni vennero dalla Francia e dalla Spagna, ma i pili dall'Italia: Roma ed il Meridione. Wilfrid (ca. 634-709), vescovo di York e abate di Ripon, compi parecchi viaggi a Roma e non ne ritornò certo a mani vuote, e cosi pure Aldelmo; ma il pili grande viaggiatore dell'epoca fu Bene detto Biscop, fondatore dei due monasteri gemelli di Wearmouth e Jarrow (674 e 682), che scese in Italia non meno di sei volte. La quinta è forse la pili importante: innumerabilem librorum omnis generis copiam adportavit (Beda, Hist. abbatum 6). A Benedetto Biscop spetta un posto di rilievo nella storia inglese, e
III
·
L ' O C C I D E NTE LAT I N O
81
anche al suo protetto, l'abate Ceolfrido, perché resero possibile a un ragazzo indigeno apparentemente mai uscito dalla Northumbria, Beda, di acquistare un'ampiezza di cultura senza pari nell'Europa d'allora e di superare il divario, che sembrava invalicabile, fra il suo mondo e quello del tardo impero romano. Sappiamo di altre importazioni di libri nell'VIII secolo: e il risultato si può ve dere nelle ricche biblioteche che crebbero a Canterbury e a York. Sappiamo qualcosa su quanto potessero leggere gli studiosi inglesi nei sec. VII e VIII dagli scritti di Aldelmo (ca. 639-709) e Beda (673-735), il primo for matosi nel Wessex e nel Kent, l'altro nella Northumbria. Il numero di libri che consultarono fu senza dubbio eccezionale, ma è indice delle opere dispo nibili agli studiosi in Inghilterra. L'impressionante elenco di autori antichi nominati o citati mostra un solido rispetto per la tradizione classica pili che conoscenza di prima mano, poiché in gran parte è derivato da Macrobio, Isi doro e i grammatici. Sono forse necessarie ulteriori riduzioni della lista, però sembra che Aldelmo abbia conosciuto Virgilio e Lucano, Persia e Giovenale, Plinio il Vecchio, qualcosa di Cicerone, forse Ovidio, mentre Beda ebbe cono scenza diretta di molti grammatici, Virgilio, alcuni libri di Plinio il Vecchio, Macrobio, Eutropio e Vegezio, meno sicuramente di Ovidio e Lucano: tutto questo è straordinario ed è corroborato da una prova di data appena posterio re, che deriviamo, per fortunata circostanza, da Alcuino (ca. 740-804), il quale in una poesia in lode di York dà un rapido panorama del contenuto di quella grande biblioteca. Quando giunge al catalogo, una poesia è ben diversa da uno schedario: alcuni autori e titoli sono esclusi per esigenze metriche, cosicché la lista è vaga ed incompleta. Tuttavia, in mezzo ad un nutrito nucleo di nomi teologici, abbiamo un gruppo di auctores: Virgilio, Stazio, Lucano, Cicerone, Plinio e Pompeo; Cicerone, dato l'epiteto di rhetor, vorrà dire il De inventione e Pompeo sarà l'epitome di Pompeo Trogo fatta da Giustino. Gli accenni che abbiamo rivelano in Inghilterra una conoscenza della letteratura sia cristiana che pagana pili vasta e sistematica di quella che altrove in questo periodo le può essere messa a confronto. 3. I MISSIONARI ANGLO SAS SONI La ricca e vigorosa cultura che fìorf nell'Inghilterra anglosassone presto si irradiò sul continente. Gli irlandesi avevano ormai comunicato il loro impul so missionario e i pili famosi successori di Colombano furono Willibrord (658-739), nativo della Northumbria, e Bonifacio (ca. 675-754), proveniente dal Wessex. Willibrord andò missionario presso i Frisoni nel 690, inaugu rando cosi un periodo di influenza anglosassone sul continente che sarebbe durato fìno al IX secolo; fu consacrato arcivescovo dei Frisoni dal papa per
82
COPI STI E FILOLO GI
suggerimento di Pipino II e questo segnò il primo passo di una cooperazione tra la dinastia carolingia e il papato. Bonifacio stabili alla fine la sua sfera di attività nella Germania centrale, ma il suo rischioso tentativo missionario, favorito dall'aiuto attivo dei successivi carolingi, soprattutto Carlo Martello, dall'incoraggiamento papale, e non ultimo dalla propria straordinaria capaci tà di organizzazione ecclesiastica, ebbe tali effetti che condusse alla riforma dell'intera Chiesa franca e alla erezione della Germania a provincia della Chiesa di Roma. Risultato di questa unione di zelo missionario e di interessi temporali fu il sorgere di importanti centri episcopali, come Magonza e Wiirzburg, e una nuova ondata di fondazioni monastiche: con la necessità di biblioteche e scrip toria. Fra i monasteri ricordiamo Fulda, fondato nel 7 44 da Sturmi, discepolo di Bonifacio, e quello strettamente connesso di Hersfeld, istituito circa nel 770 dal compagno che lo aiutava, l'anglosassone Lullo. Inoltre due importanti mo nasteri, Reichenau sul lago di Costanza (724) e la sua filiazione Murbach (727), furono fondati da Pirmin, personaggio di oscure origini, che si pensa fosse fuggito dalla Spagna visigotica alla venuta degli arabi nel 711. Gli anglosassoni portarono con sé una scrittura, libri, un atteggiamento in tellettuale aperto e il principio che una biblioteca ben fornita e ben strutturata fosse alla base dell'istruzione ecclesiastica. I libri furono certo importati in buona misura e non solo dall'Inghilterra: le lettere di Bonifacio e Lullo ne ri chiedono in continuazione. La scrittura anglosassone si affermò nei centri sotto influenza insulare e fu spesso usata accanto a forme continentali nello stesso scriptorium: sacche di scrittura insulare fiorirono fino alla metà del IX secolo e alcune delle sue caratteristiche, in particolare i segni di abbreviazione, furono incorporate nell'uso continentale. 4. I NFLUENZA INSULARE SU TESTI
CLAS SICI
L'impatto della cultura anglo-latina sulla rinascita intellettuale dell'Europa, che culminò alla fine nella persona di Alcuino, oltre a rifornire praticamente di libri, scriptoria, amanuensi, deve aver avuto un immenso effetto sulla ripresa - e quindi sulla sopravvivenza - della letteratura latina: ma non è facile dimo strarlo nei particolari, poiché le testimonianze sono frammentarie e disparate. Restano tre codici classici dell'VIII secolo a mostrare che la tradizione testuale degli autori in essi contenuti passò effettivamente a questo punto attraverso l'Inghilterra. Il primo reca parte dei libri n-vI della Storia naturale di Plinio (Lei den, Voss. lat. F.4, tav. xn) , scritto in Northumbria; il secondo, con tutta pro babilità pure scritto in Northumbria, è un manoscritto di Giustino ora ridotto ad appena due fogli ( olim W einheim, Ms. Fischer s.n., e London, British Li-
III
·
L ' O C C I D E N TE LAT I N O
brary, Harley 59 15 , f. 10). Tutti e due questi autori, come abbiamo visto, erano elencati fra i libri dichiarati presenti nella biblioteca di York. Il codice di Giu stino fu probabilmente portato sul continente da uno dei missionari anglosas soni che erano cosi attivi in questo periodo. Il terzo, un frammento con estrat ti del commento di Servio all'Eneide (Spangenberg, Pfarrbibliothek s.n.) , sem bra essere stato scritto nell'Inghilterra del sud-ovest nella prima metà del seco lo; risulta connesso pili tardi con Fulda, ed è stata proposta l'ipotesi che l'abbia p ortato in Germania Bonifacio o persona a lui vicina. Tre commenti a Donato, tutti apparentemente scritti in Inghilterra nel sec. VIII, furono rilegati insieme da qualche parte sul continente prima dell'8oo (St. Paul im Lavanttal, 2. 1), un altro segno del vasto contributo insulare alla tradizione grammaticale. Per alcuni altri autori abbiamo copie esemplate sul continente in scrittura insulare, paradossalmente conosciuta come 'insulare del continente', e il testo di questi autori è chiaramente debitore verso l'attività missionaria di inglesi e irlandesi. Le opere sopravviventi in codici, che risultano apprestati o conserva ti nell'Europa continentale in centri monastici ed episcopali insulari, sono ugualmente beneficiarie del movimento, benché nella scrittura non se ne ve da forse traccia. Lo stesso si può dire dei testi che mostrano 'sintomi insulari', cioè errori per i quali la migliore spiegazione è che siano stati originati da cat tiva trascrizione di lettere o abbreviature peculiari di mani inglesi o irlandesi. Questi errori indicano che in uno stadio pili antico di quello presentato dai codici conservati il testo attraversò una fase di tradizione insulare. Simili ipo tesi però vanno avanzate con cautela: i sintomi, specialmente se in piccolo numero, possono essere male interpretati e un antenato insulare è pili spesso preteso che reale; fra gli autori e le opere per cui lo si può supporre almeno con forti probabilità vanno inclusi Ammiano Marcellino, le Tusculanae disputationes e il De senectute di Cicerone, il commento al Somnium Scipionis di Macrobio, i poemi epici di Stazio e di Valerio Placco, il De architectura di Vitruvio, e lo stes so si potrebbe dire anche per altri. I grandi centri di attività insulare furono Hersfeld e Fulda, che ebbero un'importanza preponderante nella conserva zione di alcuni testi, ma il loro contributo appartiene piuttosto alla storia della rinascita carolingia e sarà descritto, a suo luogo, in quel contesto. 5.
LA RINAS CENZA CAROLINGIA
Il rifiorire dei classici alla fine dell'VIII e all'inizio del IX secolo, senza dub bio il momento pili critico e decisivo nella trasmissione dell'eredità di Roma, si svolse sullo sfondo di un impero ricostituito che si stendeva dall'Elba all'E bro, da Calais a Roma, saldato insieme temporaneamente in unità politica e spirituale dalla personalità dominatrice di un imperatore che univa la benedi-
C O PISTI E FILOLO GI
zione di Roma alle sue risorse militari e materiali. Sebbene la costruzione politica di Carlomagno (768-814) si sgretolasse nelle mani dei successori, il movimento culturale promosso mantenne il suo impeto nel IX secolo e so pravvisse ancora nel X. L'amministrazione secolare ed ecclesiastica di un tanto vasto impero richie deva gran numero di preti e funzionari esperti. Come unico comune denomi natore di un regno eterogeneo e come depositaria della tradizione sia classica che cristiana di un mondo pili antico, la Chiesa fu lo strumento naturale per realizzare il programma di istruzione necessario a preparare dirigenti capaci. Sotto i merovingi però essa aveva attraversato giorni neri; alcuni sacerdoti erano tanto ignoranti di latino che Bonifacio ne senti uno amministrare un battesimo di dubbia efficacia in nomine patria et fllia et spiritus sancti (Epist. 68), mentre la conoscenza dell'antichità si era cancellata a tal punto che l'autore di un sermone ebbe la disgraziata impressione che Venere fosse un uomo. La riforma era già iniziata sotto Pipino il Breve; ma ora le esigenze erano maggio ri e Carlomagno senti una forte responsabilità personale di alzare il livello intellettuale e culturale del suo clero e, attraverso quello, dei suoi sudditi: igitur quia curae nobis est ut nostrarum ecclesiarum ad meliora profìciat status, oblit teratam paene maiorum nostrorum desidia reparare vigilanti studio litterarum satagi mus officinam, et ad pernoscenda studia liberalium artium nostro etiam quos possu mus invitamus exemplo (Epist. gen., in MGH, Legum sectio n, Capit. Regum Francorum, 1, 1883, p. 80).
Quando si giunse a dover creare una classe colta partendo dal nulla, gli anglo sassoni furono esperti maestri e fu una mossa saggia da parte di Carlo rivol gersi a York, in quel momento il centro di cultura dell'Inghilterra, anzi dell'Europa, e nel 786 invitare Alcuino, il capo di quella scuola, ad assumersi l'incarico della scuola Palatina e ad essere il suo consigliere in materia d'istru z10ne. Alcuino fu soprattutto un insegnante capace; non c'era niente di ambizioso nel sistema di studi che trapiantò sul continente e ivi perfezionò: elementare ed utilitaristico, puntava alle conoscenze di base pili che alla letteratura, men tre il contenuto classico, troncato e inaridito, era interamente sussidiario alla finalità cristiana. Il programma culturale carolingio svani prima di poter veni re ampiamente istituzionalizzato, ma l'aver costituito, per mezzo di un editto imperiale, scuole annesse a monasteri e cattedrali, garanti che un livello essen ziale di istruzione elementare sarebbe stato mantenuto almeno qua e là nell'Europa del futuro, per sbocciare in fioritura migliore quando le circostan ze fossero divenute favorevoli. Ma la cultura carolingia non fu incatenata alle aule scolastiche: Alcuino poté innalzarsi ad altezze maggiori, quando lo volle, e la corte divenne il centro di fruttuosi scambi fra poeti e studiosi attratti li
III
·
L ' O C C I D E N TE LAT I N O
85
dall'Europa intera, in mezzo ai quali ricordiamo uomini di inventiva, eleganza e cultura, come gli italiani Pietro da Pisa e Paolo Diacono, lo studioso irlande se Dungal, il poeta spagnolo Teodolfo. Da questo circolo nacque una corrente culturale piu alta e piu profana: e si trovarono uomini che si elevarono al di sopra dei limiti piuttosto modesti di molta parte del pensiero e della letteratu ra carolingia, accostandosi ai classici con curiosità intellettuale genuina e one sto apprezzamento estetico. Una conseguenza importante della riforma sco lastica in rapido sviluppo ed altamente organizzata, che si irraggiava dalla cor te ai monasteri ed alle cattedrali, fu il bisogno dei libri, i quali furono infatti app restati in misura senza precedenti, in un turbine di attività che salvò per noi la maggior parte della letteratura latina. 6. LA FORMAZIONE DELLA MINUSCOLA CAROLINA In armonia con la compiutezza e l'uniformità del nuovo ordine fu l'adozio ne universale di una nuova scrittura, la minuscola carolina (tav. xm), che, seb bene sorta troppo presto perché Carlomagno o Alcuino avessero un ruolo in questo, certo fu accolta e perfezionata per loro incoraggiamento. La fine del VII e l'VIII secolo furono dappertutto un periodo di esperimento nell'arte dello scrivere, ispirato dalla necessità di un sistema piu economico ed aggior nato. Mentre gli irlandesi e gli inglesi crearono dalla semi-onciale una loro minuscola, altre minuscole erano sorte sul continente, di piu umile origine, poiché nascevano non dall'onciale libraria, anche se in alcuni luoghi ne furono influenzate nel loro evolversi, ma dall'antica corsiva romana, che era rimasta come scrittura di documenti privati e pubbici. Da questa grafia poco promet tente fu tratta una libraria calligrafica che si sviluppò secondo propri binari in diverse regioni e produsse le 'scritture nazionali' della Spagna, dell'Italia meri dionale e della Gallia: la visigotica, la beneventana e la merovingica. La visigotica, che fiori in Spagna dall'inizio dell'VIII al XII secolo, ci riguarda meno, dato che ne rimangono pochissimi codici classici e poche sono le prove che tale scrittura abbia avuto un ruolo significativo nella trasmissione dei clas sici. La beneventana, chiamata cosi perché la sua area di diffusione coincise col territorio dell'antico ducato di Benevento, è molto simile alla visigotica e di venne la scrittura abituale dell'Italia a sud di Roma e di parte della costa dalma ta (tav. xiv). Questa bella grafia, formata completamente di elementi corsivi, nacque nell'VIII secolo, raggiunse la massima fioritura nell'XI e si protrasse fino al XVI, anche se nel XIII cedette il posto alla minuscola ordinaria, comune in quel periodo come veicolo per i testi letterari. Il centro principale fu Monte cassino. È grande il numero di codici classici, alcuni importantissimi, vergati in questa scrittura molto artificiosa e di primo acchito piuttosto difficile.
86
COPI STI E FILOLO GI
Le antiche minuscole della Gallia merovingica e aree circostanti non domi nano la trasmissione di testi classici, benché alcuni codici in minuscola preca rolina di fatto sopravvivano e alcuni altri testi portino segno di essere passati attraverso questo stadio, ma sono importanti come precorritrici della carolina: da esse, piu fluide di quelle dell'Italia e della Spagna, l'istanza calligrafica degli amanuensi sviluppò, dopo tentativi ed errori, una minuscola destinata a diven tare la scrittura normale dell'Europa occidentale. La prima minuscola calligra fica della Francia ebbe origine a Luxeuil e trae il nome da questa grande fon dazione irlandese; ebbe la massima fioritura circa nel 700. Nell'VIII secolo la palma passò a Corbie, dove nella seconda metà del secolo si possono distin guere non meno di tre scritture, tutte in uso nel medesimo tempo, chiamate con termine tecnico tipo en, tipo ab e tipo di Mordrammo. Nei libri biblici eseguiti a Corbie sotto l'abate Mordrammo (772-80) vediamo distinguersi da queste precaroline il primo esempio di minuscola carolina formata. Il princi pio essenziale di questa evoluzione appare essere un ritorno alla semionciale; gli elementi corsivi sono eliminati, le lettere arrotondate, separate e regolari e il risultato è di una grazia e limpidezza insuperabili: questo deve aver avuto un effetto profondissimo sulla conservazione della letteratura classica, sisteman dola in una forma che tutti potevano leggere con facilità e piacere. In pochi decenni conquistò completamente l'impero carolingio, nel X secolo arrivò in Inghilterra e alla fine del XII aveva spazzato dal campo i suoi rivali. 7. LE BIBLIOTECHE CAROLINGE E I CLAS SICI LATINI Recenti ricerche ci hanno permesso di vedere nel cuore della rinascita clas sica carolingia, dimostrando che un elenco di autori conservato in un mano scritto di Berlino (Diez. B Sant. 66), eccezionale per la ricchezza e la rarità del suo contenuto, non può essere niente di meno che un catalogo parziale della biblioteca di corte di Carlomagno circa dell'anno 790. La lista comprende Lucano, la Tebaide di Stazio, Terenzio, Giovenale, Tibullo, l'Ars poetica di Ora zio, Claudiano, Marziale, alcuni discorsi di Cicerone (le Tkrrine, le Catilinarie, la Pro rege Deiotaro) e un'antologia di orazioni estratte dalla Giugurtina, dalla Con giura di Catilina e dalle Storie di Sallustio. Alcune opere di questa straordinaria lista saranno stati codici antichi in capitale o onciale. La presenza di altri libri nella biblioteca può essere ragionevolmente dedotta da altre testimonianze. Cose rare come i Cynegetica di Grattio e le Silvae di Stazio sono citate nella poe sia di corte dell'epoca e Alcuino in una lettera a Carlomagno sottintende che una copia di Plinio il Vecchio fosse disponibile. Paolo Diacono preparò una epitome di Pesto appositamente come dono per la biblioteca di Carlomagno e sappiamo che il Liber medicinalis di Quinto Sereno fu copiato per ordine
III
·
L ' O C C I D E N T E LAT I N O
dell'imperatore. Alcuni dei libri che si sa essere stati prodotti nello scriptorium del Palazzo sono notevoli per qualità dei testi e per la superba esecuzione. I nostri migliori codici di Lucrezio e Vitruvio (Leiden, Voss. Lat. F. 30; London, British Library, Harley 2767) furono scritti attorno all'anno 800. È chiaramente provato che abati e vescovi con buone relazioni sociali pote vano arricchire la loro biblioteca di copie ricavate dai libri esistenti in quella Palatina: della quale, morto Carlomagno, benché restino sconosciuti i partico lari della dispersione, si sa che molti volumi finirono in monasteri. È rilevante la correlazione tra i testi nel catalogo del Palazzo e quelli che furono copiati a Corbie circa alla metà del sec. IX: l'esemplare unico con la ben nota antologia di discorsi e lettere tratti da Sallustio (Vat. lat. 3864), di Corbie, è il caso che colpisce di pili. Un altro pezzo significativo è il gruppo di tre orazioni cicero niane che riappare nell'importante codice Holkhamico (ora London, British Library, Add. 47678) scritto a Tours nei primi anni del IX secolo - Alcuino fu abate di S. Martino di Tours dal 796 all'804 - e non si può dubitare che il suo genitore sia stato l'esemplare del Palazzo. Ancora, uno dei pili famosi mano scritti di Livio è il codice Puteano della terza decade (Par. lat. 5730, tav. xI) , al lestito in Italia nel V secolo e, per i libri XXI-xxv fonte di tutta la tradizione pili recente: ne fu tratta copia a Tours circa l'anno 800 (la copia è il Vat. Reg. lat. 762, tav. xm) e di nuovo a Corbie press'a poco alla metà del sec. IX (Laur. 63. 20) : la vicenda suggerisce con forza che il Puteano appartenesse alla corte. Sotto il successore di Carlomagno Ludovico il Pio (814-40), sembra essersi mantenuta l'importanza dello scriptorium di Palazzo, perché i codici a questo attribuiti, databili agli anni del regno di Ludovico, includono gli insigni esem plari delle Epistulae di Seneca (Bamberg, Class. 46) e della Naturalis Historia di Plinio (Bamberg, Class. 42). I libri sono naturalmente attirati dai centri di potere e di influenza, come la ricchezza e le opere d'arte e tutto quello che accompagna una vita culturale prospera. Alcuni arrivano come esito di conquiste o come doni che piovono senza richiesta quando il potente ha espresso chiaramente i suoi desideri, alcu ni in risposta alla forza di attrazione magnetica di un movimento culturale attivo e dinamico. Altri furono ricercati attivamente da chi dava impulso ai progetti di istruzione e cultura della rinascita. C'era stata una tale interruzione nella copiatura dei classici nei secoli oscuri dell'alto Medioevo che molti fra i libri utilizzati come antigrafi per le copie carolinge debbono essere stati codici antichi e questo fa sorgere immediata una domanda fondamentale: da dove venivano tutti i libri che hanno salvato tanta parte di quello che abbiamo della letteratura latina? Per quanto possiamo dire dalle testimonianze disponibili, il contributo totale di Irlanda, Inghilterra, Spagna e Gallia fu poco in confronto con quanto venne dall'Italia stessa, da Roma, dalla Campania e in particolare,
88
COPISTI E FILOLOGI
sembrerebbe, da Ravenna dopo l a conquista operata dalle forze di Carloma gno. Eppure questo trasferimento in massa di testi classici verso l'Europa del nord non esaurf i depositi dell'Italia, perché l'Italia continuò, fino alla fine del Rinascimento e ancora oltre, a far emergere di tanto in tanto testi che, per quanto si può dire, erano rimasti sconosciuti a nord delle Alpi. Aumentando lo slancio col passare di ogni decennio, il lavoro di copiare codici prosegui rapidamente in ogni angolo dell'impero di Carlomagno. Tut ti gli antichi manoscritti classici reperibili, con le loro imponenti scritture maiu scole, venivano trasformati, spesso velocemente, in copie in minuscola, le qua li poi generarono discendenti, ramificandosi in quei complessi schemi a cui la teoria stemmatica ha ridotto l'affascinante processo. Le vie lungo le quali i testi viaggiavano mentre avanzavano di luogo in luogo erano governate natural mente in parte da fattori geografici, muovendosi ad esempio lungo le valli della Loira o del Reno, ma anche pili dai rapporti complessi che legavano le istituzioni e gli uomini che si spostavano fra quelle. Ci sono troppe lacune nelle nostre conoscenze e troppi tasselli del puzzle sono stati irrevocabilmen te perduti, sicché non abbiamo speranza di poter ricostruire una mappa con vincente per i movimenti dei testi in questo periodo. Però alcune linee sono discernibili e il flusso di testi a sud e ovest attraverso i Paesi Bassi e la Francia del nord e lungo il Reno fino alle coste del lago di Costanza punta a un nucleo ferace nella regione di Aquisgrana: questo confermerebbe l'importanza cru ciale del Palazzo, come anima e catalizzatore per la diffusione dei testi classici. Qualche idea della misura, forse eccezionale, in cui i classici furono copiati, si può trarre da un gruppo di codici prodotti a Corbie in un breve arco di tem po dopo la metà del secolo. Gli esemplari da cui furono ricavati venivano in parte dal Palazzo e probabilmente al bibliotecario di Corbie, Adoardo, va at tribuita la fioritura di attività che li produsse: comprendono una cospicua rac colta di opere filosofiche di Cicerone, la prima e la terza decade di Livio, Sal lustio, Columella, Seneca il Retore, Plinio il Giovane, il De bello Gallico di Ce sare, l'Ad Herennium, il commento di Macrobio al Somnium Scipionis, la Tebaide di Stazio, Marziale, le Eroidi e gli Amores di Ovidio, Terenzio, Vitruvio e Vege zio. Dai cataloghi delle biblioteche carolinge e da altre testimonianze risulta che raccolte paragonabili esistevano, o si stavano mettendo in piedi, in centri come Tours, Fleury, Ferrières, Auxerre, Lorsch, Reichenau e San Gallo. Benché di recente fondazione (764), il monastero di Lorsch nell'Assia go dette di protezione speciale di Carlomagno e rapidamente diede vita a una delle pili ricche biblioteche dell'epoca. Vi fu scritto il famoso codex Pithoeanus di Giovenale e Persio (Montpellier, 125) e vi si trovavano copie delle Epistole di Cicerone, che a quel tempo erano una rarità. Fra i libri che vennero in posses so del cenobio in età carolingia, ne figurano alcuni veramente insigni: per
I I I · L ' O C C I D E N T E LAT I N O
esempio il codice del sec. V che costituisce la nostra unica fonte per la quinta decade di Livio (Wien, Ò NB 15) e che prima circolava nei Paesi Bassi; il prin cip ale manoscritto del De beneficiis e del De clementia di Seneca (Vat. Pal. lat. 15 4 7), copiato nell'Italia settentrionale circa l'anno 800; il codice Palatino di Virgilio (Vat. Pal. lat. 1631) in capitale rustica del tardo V secolo o dell'inizio del VI; un famoso palinsesto proveniente dall'Italia (Vat. Pal. lat. 24) costruito con frammenti di alcuni dei pili vecchi codici superstiti dell'antichità, fra i quali di Seneca, Lucano, Frontone e Gellio. L'importanza delle fondazioni insulari di Fulda e Hersfeld è già stata ricor data: da esse derivano i due codici di Ammiano Marcellino, dai quali discen dono tutti gli altri, e a un manoscritto, copiato o a Hersfeld o a Fulda e conser vato a Hersfeld, dobbiamo la sopravvivenza delle Opere minori di Tacito e del De grammaticis di Svetonio (Roma, Bibl. Naz., V.E. 1631). Oltre a fornire esem plari importanti per la tradizione di alcuni autori, come Plinio il Giovane, Aulo Gellio, Eutropio e Nonio Marcello, Fulda ebbe un ruolo di primo piano nella storia di altri testi: vi fu scritto l'unico codice medievale oggi esistente di Valerio Placco (Vat. lat. 3277) ; dei due manoscritti carolingi di Columella uno fu confezionato a Corbie (St. Petersburg, Class. Lat. F. v. 1), l'altro a Fulda (Ambr. L 85 sup.) ; la fonte prima dell'Historia Augusta, che fu scritta nell'Italia settentrionale (Vat. Pal. lat. 899), deve aver raggiunto Fulda, poiché una sua copia diretta ebbe origine a Fulda (Bamberg, Class. 54) ; i libri I-VI degli Annali di Tacito ci sono arrivati in un volume (Laur. 68. 1), scritto a Fulda e conserva to poi a Corvey, filiazione di Corbie; infine, per concludere con una nota piacevole, mentre uno dei primi codici dell'opera di gastronomia di Apicio è uno splendido esempio della scrittura di Tours (Vat. Urb. lat. 1146), l'altro, vergato in una mescolanza di minuscola anglosassone e di minuscola conti nentale, va connesso quasi certamente con Fulda (New York, Academy of Medicine, MS. Safe). Tours è già stato menzionato come fonte di alcuni fra i primi e pili bei manoscritti carolingi; a questi si può aggiungere il pili antico esemplare su perstite di Svetonio (Par. lat. 6115). Proprio Tours stava a capo di una catena di abbazie situate nelle valli della Loira e della Yonne - Fleury, Ferrières, Au xerre - che rappresentò una arteria essenziale per la circolazione degli studi classici. Fleury ebbe un ruolo importante nella trasmissione di Quintiliano e di Cesare, De bello Gallico. Insieme ad Auxerre - le due sono cosi strettamen te connesse tramite il circolo di Lupo e di Heiric che è spesso difficile distin guere i rispettivi contributi - Fleury domina nella storia del testo di Petronio e la fertile interazione di questo intero gruppo di monasteri appare operante nella trasmissione di Nonio Marcello e del Commentarium di Macrobio; i ric chi giacimenti di libri nell'area della Loira in seguito aiutarono ad alimentare
90
COPI STI E FILOLO GI
l a rinascita letteraria del tardo sec. XI e il progresso della filologia nel Cinque cento. Due dei grandi codici di Virgilio, l'Augusteo e il Romano (Vat. lat. 3256 + Berlin, lat. fol. 416; Vat. lat. 3867), hanno l'ex-libris dell'abbazia di S. Dionigi di Parigi e forse vi furono conservati fin da quest'epoca. I monasteri del lago di Costanza, in particolare Reichenau e San Gallo, vicini al cuore della rinascita carolingia e pure in una posizione geografica adatta ad avere fruttuosi contatti con l'Italia settentrionale, diedero un contributo enorme alla conservazione dei testi classici. Opere rare come le Metamoifosi e l'Ars amatoria di Ovidio, Sili o Italico e le Questioni naturali di Seneca sono documentate a Reichenau o in un centro vicino; Murbach, una filiazione di Reichenau, rivaleggiava con la casa madre per i codici posseduti, fra i quali stava un precoce e forse autorevole esemplare dell'Appendix flérgiliana e l'archetipo perduto di Velleio Patercolo. Il ricco patrimonio di San Gallo si rivelerà, quando si vedrà che cosa Poggio riu sci a scoprirvi. Bobbio, a sud di Milano, si colloca in un contesto alquanto diverso; aveva raccolto testi classici assai prima della rinascita carolingia e fu essenziale per la conservazione di un largo gruppo di grammatici antichi. Ma possedeva anche alcuni rari testi poetici, Lucrezio, Manilio e Valerio Flacco; l'esemplare bob biese di quest'ultimo può perfino essere stato l'archetipo della tradizione con servata. Alcuni dei molti testi che vi trovarono rifugio emersero nel sec. XV, altri solo di recente. Se si dovesse fare l'inventario dei classici disponibili alla fine del IX secolo, balzerebbe agli occhi che alcuni autori erano cosi solidamente legati alla tradi zione letteraria e scolastica e cosi fitti sugli scaffali delle biblioteche che la loro conservazione era ormai garantita: in questo gruppo possiamo mettere Virgi lio e Orazio (le Satire e le Epistole pili delle liriche, che erano meno popolari nel Medioevo), Lucano, Giovenale e Persio, Terenzio, Stazio epico, alcune delle opere filosofiche e retoriche di Cicerone (le Epistole e le Orazioni erano ancora rare o sconosciute), la Congiura di Catilina e la Giugurtina di Sallustio, Plinio il Vecchio, Giustino e Vitruvio. Si potevano trovare Seneca il Retore e Valerio Massimo, come pure Aulo Gellio e Seneca le Epistole: i due ultimi però circo lavano entrambi in due parti separate, di cui una molto pili rara dell'altra, tanto che nel sec. IX copie complete erano rare o inesistenti. Quintiliano era meno comune di quanto ci si potrebbe aspettare, poiché il suo posto era stato usurpato dall'Ad Herennium e dal De inventione, ed era pur esso incompleto: la maggior parte dei manoscritti erano mutili, anche se in Germania nel sec. X se ne trovò poi un testo integro. Marziale e Svetonio non erano comuni, benché la Vita di Carlomagno di Eginardo, grazie a una fortunata connessione con Ful da, sia insieme un brillante adattamento dei moduli letterari impiegati da Sve-
I I I L' O CCIDENTE LATINO ·
91
tonio e una pietra miliare nella evoluzione della biografia profana. Plauto, Lucrezio, Livio e Plinio il Giovane erano anche pili. rari e il periodo di grande fortuna per Ovidio doveva ancora venire. Alcuni autori esistevano in cosi poche copie - talvolta una sola - che il loro futuro rimaneva precario: le Epi stole di Cicerone, Tacito, Columella, Petronio, Apicio, Valerio Placco e Am miano furono tutti trascritti in questo periodo, ma non in misura tale da garan tire la loro conservazione in mezzo a guerre e giudizi di Dio e ai danni meno drammatici, ma sempre presenti, di topi e muffa; occorreva un'altra renovatio per rendere sicura la loro posizione. I pochi o unici esemplari di Tibullo e Catullo, delle Tragedie di Seneca e delle Silvae di Stazio erano praticamente in ibernazione, mentre Properzio, i Dialoghi di Seneca, l'Asino d'oro di Apuleio, la maggior parte di Tacito, Manilio, Nepote e Velleio Patercolo non avevano ancora dato segni di vita. Non si possono considerare questi fatti senza meravigliarsi dell'esilità del filo a cui era appeso il destino dei classici latini: per molti testi sopravvisse, fino al periodo carolingio, solo una copia e spesso anche rovinata. Quando ebbe · termine il momento forte della rinascita, alcune delle grandi opere della lette ratura latina erano ancora in un unico manoscritto, in un unico armadio: il minimo accidente avrebbe potuto privarci di alcuni dei nostri preziosissimi testi, di Catullo e Properzio, Petronio o Tacito. Ci sono alcuni esempi straor dinari di sopravvivenza: il codice del sec. V con la quinta decade di Livio, che trovò un rifugio a Lorsch (Wien, Ò NB 15), si conservò fino al XVI secolo senza mai venire copiato. Una semplice disgrazia e cinque libri in pili. di Livio sarebbero scomparsi senza traccia. 8. LA FILOLOGIA IN ETÀ CAROLINGIA Uno degli aspetti pili. manifesti dell'età carolingia è la sbalorditiva quantità di pergamena che venne consumata: dilagò una marea di pubblicazioni, che andava dalla poesia creativa attraverso storia, biografia, agiografia, teologia, filosofia, esegesi biblica, fino ai manuali di retorica, dialettica, metrica e gram matica. Tutto questo ha la sua importanza, poiché qualunque cosa richiedesse uno studio ed un uso pili. sofisticato della lingua e letteratura latina favori la tradizione classica. Però, se per il nostro scopo limitiamo l'attenzione allo stu dio della letteratura antica e poniamo l'accento sulla parola filologia, vanno ricordati pochi uomini soltanto. Uno dei primi esempi di attività erudita rivolta a un testo classico nel perio do carolingio è dato dal pili. celebre manoscritto di Lucrezio, il codex Oblongus (Leiden, Voss. lat. F. 30), apprestato nello scriptorium del Palazzo attorno all'an no 800; fu corretto ed insieme, dove il copista originario aveva lasciato spazi
92
COPISTI E FILOLOGI
bianchi, anche supplito in scrittura insulare da una mano che ha posto proble mi di identificazione, il 'corrector Saxonicus', dimostratosi non essere affatto sassone, ma il dotto irlandese Dungal: egli fu per qualche tempo alla corte e fu ritenuto da Carlomagno un'autorità in fatto di astronomia; non sorprende vederlo personalmente interessato a Lucrezio. Un altro irlandese, Sedulio Scoto, attivo a Liegi alla metà del secolo, si guadagnò un posto molto pili im portante nella storia della filologia. Versatile e dotato, teologo e versificatore, oltre che autore di commenti grammaticali a Prisciano ed altri, interessa so prattutto come compilatore di un Collectaneum, una raccolta di estratti da vari autori, che è in gran parte un centone moraleggiante del tipo tanto frequente nel Medioevo; ma vi traspare un certo interesse allo stile degli autori selezio nati e una vastità di letture veramente straordinaria: infatti egli attinge ad un gran numero di opere ciceroniane, ivi comprese le Filippiche, la Pro Fonteio, la Pro Placco, la In Pisonem, a Valerio Massimo, a Macrobio, ai manuali militari di Frontino e Vegezio e alla Historia Augusta. Per le orazioni di Cicerone sembra che abbia usato uno dei pili importanti manoscritti che rimangono (Vat. Arch. di S. Pietro H. 25), copiato in Italia probabilmente da un antigrafo onciale. Adoardo, il custos librorum di Corbie, ci ha lasciato un florilegio analogo, verga to quasi di sicuro di suo pugno (Vat. Reg. lat. 1762, della metà del sec. IX) : egli mostra molto meno rispetto per gli autori, strappando le massime morali dal loro contesto, spogliandole dei nomi e dei riferimenti storici che le legano a un luogo e ad un'epoca determinata e cristianizzandole dov'è necessario. Però, di nuovo, l'ampiezza delle sue fonti è notevole, in particolare per le opere cice roniane: Academica priora, De natura deorum, De divinatione, Defato, Paradoxa, De legibus, Timaeus, Tusculanae disputationes, De officiis, De amicitia, De senectute, De oratore. La sua importanza per la tradizione testuale è minore di quanto ci si aspetterebbe, perché alcuni dei manoscritti che usò rimangono anche oggi. Un documento di pili vivo interesse, poiché riflette tutta l'attività e i gusti personali del compilatore, è il libro di appunti (San Gallo 878) di Walafrido Strabone (808-49), poeta, tutore del futuro Carlo il Calvo e abate di Reiche nau. Gli estratti di per sé non rivelano i suoi interessi letterari: le uniche opere pagane del periodo classico scelte per trarne estratti furono Columella e le Epistole di Seneca, delle quali la prima non rappresenta una scelta sorprenden te per l'autore di un grazioso poema sul giardino del suo monastero. Però questo zibaldone ha contribuito a dimostrare un intervento nella tradizione dei classici pili attivo dell'usuale per un compilatore di estratti, rivelando come sia di Walafrido stesso la mano elegante che ha supplito e qua e là scritto o ri scritto il nostro pili antico codice di Orazio (Vat. Reg. lat. 1703 R). Lo studioso che torreggia sui suoi contemporanei è Lupo di Ferrières (ca. 805-62). Autore del detto famoso propter se ipsam appetenda sapientia (Epist. 1), egli =
III
'
· L O C C I D E N TE LAT I N O
93
s olo degli uomini della sua epoca sembra preannunciare il Rinascimento. Fu e ducato a Ferrières e completò i suoi studi a Fulda, sotto la guida del pili gran de maestro del periodo successivo ad Alcuino, Rabano Mauro (780-856) ; ritor nò nell'836 a Ferrières, dove fu abate dall'842 alla morte. Le sue lettere sono del mas simo interesse, dominate dalla passione erudita, nonostante i suoi impegni ne gli affari mondani. Ansioso di aumentare le risorse della biblioteca di Fer rières, molto modesta al tempo in cui egli vi andava a scuola, scrisse dappertut to alla ricerca di libri: a Eginardo, che aveva lasciato la corte per ritirarsi a Seli genstadt, a Tours, a York, al papa stesso. Anche se egli non fu l'unico cacciato re di manoscritti del IX secolo, il suo merito particolare consiste nel fatto che era avido di ottenere codici di opere che possedeva già per poter correggere e supplire la sua copia mediante collazione: riusci a colmare qualche lacuna di Valerio Massimo, pervenuto incompleto dall'antichità, attingendo alla rara epitome fatta da Giulio Paride nel IV secolo. Il seguente passo di una lettera scritta nell'847 a un monaco di Priim serve ad illustrare le sue abitudini (Epist. 69) : Tullianas epistolas quas misisti cum nostris conferri faciam, ut ex utrisque, si possit fìeri, veritas exculpatur. Tu autem huic nostro cursori Tullium in Arato [gli Aratea] trade, ut ex eo, quem me impetraturum credo, quae deesse illi Egil noster aperuit, suppleantur.
Lieto di donare come di ricevere, Lupo rispondeva volentieri a domande di grammatica, prosodia o esegesi, facendoci intravedere la vita intellettuale di un circolo di studiosi carolingi. Scrisse poco e il monumento pili importante del suo umanesimo, oltre l'epistolario, sono i manoscritti di autori classici - pili di una dozzina - che rivelano il lavoro delle sue mani: di questi il pili importante, sotto un certo punto di vista, è il De oratore di Cicerone (London, British Library, Harley 2736), scritto di suo pugno; quelli da lui annotati com prendono testi di Cicerone, fra cui il pili antico esemplare del corpus Leidense delle opere filosofiche (Wien, Ò NB 189), Livio (vI-x), Valerio Massimo, Aulo Gellio, Macrobio (sul Somnium Scipionis) e Donato (sull'Eneide 1-v, x). Sappia mo che Eginardo mandò a Fulda un Gellio su richiesta di Lupo e che Rabano si preoccupò di farlo copiare nell'836 (Epist. 5). È venuto alla luce un codice di questo autore scritto a Fulda (Leeuwarden, Prov. Bibl. van Friesland 55), ma la speranza di poter provare che questo fu il manoscritto usato da Lupo per cor reggere la sua copia di Gellio (Vat. Reg. lat. 597) è andata delusa. La sua abitu dine di lasciare spazi bianchi dove erano accertate o sospettate delle lacune, di segnare le corruttele e annotare le varianti rivela un metodo solidamente filo logico di accostarsi ai testi classici, che sorpassa la modesta qualità dei suoi personali contributi critici. Nel campo degli studi biblici l'uso di Lupo di col lazionare manoscritti era stato anticipato in modo sorprendente da Teodolfo,
94
COP IS TI
E
FI LOLOG I
vescovo di Orléans e abate di Fleury, il quale, prima di morire nell'821, aveva preparato una edizione della Vulgata, in cui adombrava i moderni metodi editoriali, usando sigle nei margini per distinguere le fonti delle sue varianti, come ii per le lezioni di Alcuino 5 per la recensione spagnola. Lupo ebbe importanza come insegnante e uno dei suoi allievi fu Heiric di Auxerre {ca. 841-76), pure educatore di figure di rilievo della successiva gene razione, quali Hucbald di Reims e Remigio di Auxerre: se si riflette che Lupo fu istruito da Rabano e questi a sua volta da Alcuino, si può chiaramente vede re uno dei fili di continuità dell'educazione carolingia. Heiric occupa un posto importante nella storia dei testi classici. Pubblicò raccolte di estratti da Valerio Massimo e Svetonio: ne aveva preso nota sotto dettatura di Lupo, del quale ci è pervenuto il manoscritto di Valerio {Bern, 366). Manoscritti di Svetonio si trovavano già all'inizio del sec. IX sia a Tours (Par. lat. 6115) che a Fulda, e da Fulda Lupo tentò e probabilmente riusci ad ottenere la sua copia. Per quanto si sa, Heiric è anche la prima persona ad aver usato gli estratti di Petronio, che cominciarono a circolare nel sec. IX, e gli va attribuita una raccolta di testi rari, sopravvissuta in un codice scritto ad Auxerre negli anni 860-62 e da lui stesso postillato {Vat. lat. 4929). Questa singolare piccola raccolta è estremamente interessante, poiché conosciamo qualcosa tanto della sua storia pili antica, quanto della pili recente: il suo variegato contenuto include due opere, Vale rio Massimo epitomato da Giulio Paride e la geografia di Pomponio Mela, tutte e due con una sottoscrizione attestante che furono edite a Ravenna da Rusticio Elpidio Domnulo, probabilmente da identificare con un personaggio vissuto nel V secolo. Come si è visto, Ravenna fu probabilmente una fonte di libri importante per i carolingi. Heiric a sua volta trasmise l' enciclopedietta di Elpidio alla posterità: per mezzo di una copia del sec. XII una parte dei testi contenuti nel codice Vaticano pervennero al Petrarca, che ne assicurò indi la vasta diffusione nel Rinascimento. 9. IL CREPUSCOLO CAROLINGIO La vita intellettuale della rinascita carolingia era stata strettamente connessa con l'unità e la sicurezza della costruzione politica di Carlomagno. Nel corso del IX e del X secolo l'impero sopportò ripetuti attacchi su tutti i fronti, dai vichinghi, dai saraceni e dagli ungheri; intere regioni furono devastate e i mo nasteri saccheggiati, mentre discordie interne condussero nell'843 alla sua scis sione in separate unità politiche, che già facevano presagire la faccia spezzetta ta dell'Europa moderna. Tuttavia, il sistema di studi, che Carlomagno ed Al cuino avevano avviato e che agiva per mezzo delle scuole dei monasteri e delle cattedrali, aveva impeto sufficiente a marciare fino a che una nuova età
III
·
95
L ' O C C I D E N TE LAT I N O
fosse stata in grado di raccogliere la tradizione classica e sfruttarla piu intensa mente. Il sec. X fu veramente un periodo di transizione dall'età carolingia all' espan one economica ed intellettuale dei secoli XI e XII. Si verificò un abbassa si mento generale nel livello della cultura e un calo nella produzione di mano scritti classici, ma questa varia anche naturalmente da regione a regione, per la crescita d'importanza di nuovi centri e il declino di altri; gli antichi autori lati ni continuarono a venire copiati e nuovi testi si aggiunsero alla serie di quelli già in circolazione. Veramente fra gli studiosi di questa età ce ne furono due la cui ampiezza di erudizione non ha paralleli nel secolo precedente: Raterio (ca. 887-974), vescovo di Liegi e per tre volte di Verona, e Gerberto di Reims (ca. 950-1003). Raterio fu una delle figure piu turbolente in un secolo turbolento. Senza dubbio la vastità della sua cultura classica dipende in gran parte dai suoi vari cambiamenti di residenza, e questi a loro volta sono dovuti a un carattere im petuoso e a una lingua feroce, debitrice verso i satirici assai piu di quanto gra disse il clero che gli stava intorno: fu perciò costretto a compiere fughe quasi romanzesche di qua e di là per l'Europa. Raterio richiama in particolar modo la nostra attenzione perché conosce due testi rari: Plauto e Catullo. Probabil mente trovò le commedie di Plauto in Francia, luogo d'origine della famiglia di manoscritti Palatina, e forse lo stesso avvenne per Catullo: infatti, benché la grande scoperta dell'opera di questo poeta sia stata fatta a Verona, il primo segno della sua sopravvivenza è dato dal carme 62, incluso nelflorilegium Thua neum (Par. lat. 8071), scritto in Francia verso la fine del IX secolo. Un monu mento della devozione di Raterio verso i classici rimane ancora nel piu impor tante esemplare della prima decade di Livio (Laur. 63. 19 M), che fu copiato a Verona seguendo le sue istruzioni: in esso alcuni dei marginalia piu esplosivi tradiscono immediatamente l'autore. Un codice gemello, nella stessa occasio ne forse trascritto e offerto a Ottone I, andò a finire nella cattedrale di W orms. Le tradizioni carolinge si mantennero bene in Germania, specialmente sot to la dinastia degli Ottoni (936-1002). Ottone III fu uomo di alta cultura e i contatti intensificati fra la Germania e l'Italia, derivati dalla ripresa del Sacro Romano Impero, iniettarono nuovo vigore nella erudizione classica del nord. Come tutore e consigliere di Ottone III, Gerberto fu al centro di questo nuo vo scenario: fu grande insegnante, pioniere della matematica e attivo raccogli tore di libri; fu successivamente abate a Bobbio, arcivescovo di Reims e di Ravenna, infine papa Silvestro II; conobbe autori rari come Celso e Manilio, quest'ultimo scoperto a Bobbio, e uno dei manoscritti conservati di Cicerone, De oratore (Erlangen, 380) fu scritto per lui. Con l'aiuto di Gerberto e tramite i suoi contatti in Italia, Ottone III riusci a far risorgere la grande tradizione del=
COPISTI E FILO LOGI
l e biblioteche imperiali, costruendo una sua eccellente raccolta; alcuni di que sti libri tramite il suo successore Enrico II passarono alla cattedrale di Bamber ga, città dove si trovano ancora. A Piacenza riusci ad ottenere un manoscritto della quarta decade di Livio, in onciale del sec. V: ne restano solo alcuni fram menti usati per rinforzare una legatura (Bamberg, Class. 35a), ma ne furono tratte almeno due copie, delle quali l'una, scritta a Bamberga nel sec. XI, costi tuisce la nostra fonte principale per il testo (Bamberg, Class. 35). Altri codici acquistati dall'Italia sono la nostra pili antica copia dello ps. Quintiliano, Decla mationes maiores (Bamberg, Class. 44) e la preziosissima raccolta di testi storici con Floro, Festo ed Eutropio (Bamberg, Class. 31). La presenza a Bamberga dei magnifici manoscritti di Plinio e Seneca attribuiti allo scriptorium di Ludo vico il Pio suggeriscono che Ottone III abbia acquisito libri anche dalle biblio teche degli imperatori suoi predecessori. Fra i risultati filologici conseguiti nelle abbazie e scuole tedesche di questo periodo si può menzionare il nostro pili antico e migliore codice di Cicerone, Defini bus (Vat. Pal. lat. 1513), scritto a Lorsch nel sec. XI, e un importante volu me con svariate opere di Cicerone (London, British Library, Harley 2682) : quest'ultimo fu scritto in Germania nell'XI secolo, appartenne un tempo alla cattedrale di Colonia, contiene molte orazioni, lettere, opere filosofiche ed è un testimone pregevole per alcuni dei pezzi. Una crescita regolare nel numero delle opere classiche accessibili avvenne anche perché testi che avevano conquistato scarsa o nulla diffusione nel pieno rigoglio della rinascita carolingia furono tirati fuori dagli armadi e letti e copia ti. Una forte ripresa locale è ben attestata nell'area di Liegi. Molti manoscritti ora a Bruxelles furono scritti in questa regione, sembra per sollecitazione di Olbert, abate di Gembloux e di S. Giacomo di Liegi: fra questi i pili antichi testimoni sia di Cicerone, Pro Archia (Bruxelles, 5348-52, successivamente ri scoperto da Petrarca) che di Manilio (Bruxelles, 10012, da Gembloux) e anche un'importante raccolta di poesie di Claudiano (Bruxelles, 5381), verosimil mente discesa da un esemplare un tempo conservato nella biblioteca di Palaz zo carolingia. Il monastero di Lobbes, non lontano da Gembloux, ebbe un Claudiano simile e copie, oggi tutte perdute, di testi rari come Lucrezio, Ti bullo e Valerio Fiacco. Parrebbe il disseppellimento di testi rimasti nascosti in quest'area dal periodo carolingio. Il patrimonio di libri classici in Britannia era stato devastato dalle incursioni vichinghe e altri disordini del sec. IX e la ripresa fu lenta. Due codici scritti nel Galles, uno del tardo sec. IX con il libro I di Ovidio Ars amatoria (Oxford, Bodl. Auct. F.4.32, parte Iv), l'altro un Marziano Capella (Cambridge, Corpus Chri sti College 153) circa coevo, suggeriscono che i gallesi, servendosi di antigrafi del continente, avessero iniziato una modesta ripresa mentre i loro vicini in-
I I I L'OCCIDENTE LATINO ·
97
glesi erano ancora nello scompiglio. Però, grazie alle riforme monastiche di Dunstano e Ethelwold e ai contatti instaurati con Fleury e Corbie, nel sec. X in Inghilterra si cominciarono a importare libri dal continente e con essi la scrittura continentale: cosi il pili importante codice degli Aratea di Cicerone (London, British Library, Harley 647), scritto in Francia nel periodo carolin gio, entro la fine del secolo era arrivato nell'isola e presto generò un'intera nidiata di discendenti su suolo britannico. Dell'Inghilterra del X secolo so pravvivono manoscritti di Giovenale e Persia, fra cui uno particolarmente bello in minuscola insulare (Cambridge, Trinity College O. 4. 10) , che forse fu uno degli ultimi libri con un testo classico vergati in questa scrittura. 10. LA RINASCITA DI MONTECASSINO L'avvenimento in sé pili spettacolare, nella storia degli studi latini nel sec. Xl, fu la straordinaria rinascita di Montecassino: la casa madre dell'ordine be nedettino ebbe il suo massimo momento di splendore proprio quando esso stava rapidamente declinando come forza culturale dell'Europa. La splendida fioritura di attività artistica e intellettuale, che raggiunse la vetta sotto l'abate Desiderio (1058-87), fu accompagnata da un rinnovato interesse per i classici e tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII a Montecassino e nei centri connessi fu scritta una meravigliosa serie di importanti codici beneventani di classici e di differenti autori. Con un'unica battuta di caccia furono recuperati parecchi testi che avrebbero potuto altrimenti andare perduti per sempre: a questo solo monastero e proprio in questo periodo dobbiamo la conservazione dell'ulti ma parte degli Annali e delle Storie di Tacito (tav . xiv) , dell'Asino d'oro di Apu leio, dei Dialoghi di Seneca, del De lingua latina di Varrone, del De aquae ductibus di Frontino e di oltre trenta versi della sesta satira di Giovenale, che non si trovano in alcun altro manoscritto. 11. IL RINASCIMENTO DEL XII SECOLO Come abbiamo già incidentalmente notato, l'insegnamento stava passando a poco a poco dai monaci e dai monasteri al clero secolare nelle scuole delle cattedrali e delle città. I cenobi conservavano la loro importanza per le biblio teche e gli scriptoria e insomma come centri culturali, ma una vita intellettuale pili creativa passò alle scuole capitolari, che crebbero rapidamente a partire dalla metà dell'XI secolo e in alcuni casi in seguito si trasformarono nelle pri me università. La carta geografica intellettuale dell'Europa era ormai cambiata profondamente: il centro pili importante per la ripresa del diritto romano fu Bologna; la prima scuola di medicina nacque a Salerno; il regno normanno
COPI STI E FILO LOGI
dell'Italia meridionale e della Sicilia favori l a versione di opere tecniche greche in latino; infine con la riconquista della Spagna, tolta ai musulmani, Toledo si affermò come la capitale dell'attività di traduzione che mise la scienza e l'eru dizione araba alla portata dell'Occidente. Nel nord, principale palcoscenico della vita intellettuale erano divenute la Francia e l'Inghilterra normanne, con Bee e Canterbury all'avanguardia: tuttavia ci volle parecchio tempo perché le scuole inglesi raggiungessero il livello di quelle francesi; l'aspetto letterario della rinascita dei classici progredf soprattutto nelle scuole di Orléans e di Chartres, mentre la filosofia e la dialettica ebbero come sede Parigi, che resero cosi capitale intellettuale dell'Europa. Il patrimonio letterario dell'antica Ro ma continuò ad essere la materia alla base della cultura e rimase la fonte pili abbondante di ispirazione letteraria, ma acquistò anche un nuovo ruolo, quel lo di provvedere agli speciali bisogni di una società complessa, con interessi professionali in diritto, medicina, retorica, logica. I libri entusiasmanti per que ste generazioni furono Euclide, Tolomeo, il Digesto e le opere del corpo aristo telico e medico che stavano entrando rapidamente in circolazione. L'energia intellettuale e la baldanza della rinascita, la sete di nuove conoscenze e la spin ta a ristrutturare le vecchie si unirono ai cambiamenti fondamentali che stava no avvenendo nella scuola e nella società per creare un nuovo modo di acco starsi al mondo antico. L'accresciuta ricchezza ed eleganza, insieme allo spo stamento verso l'ambito profano di arti e lettere, permisero di rivolgere un interesse gagliardo a una letteratura che non era stata ideata per il chiostro. Il sec. XII inoltre segnò una svolta nella crescita di un pubblico di lettori. I laici alfabetizzati erano quasi spariti con la fine dell'antichità e in generale solo il clero e i membri delle famiglie al potere sapevano leggere. Ma ora la vitalità della rinascita letteraria e l'uso crescente di documenti scritti nel commercio e nell'amministrazione attestano un cambiamento culturale. La capacità di leg gere, dapprima ristretta alla nobiltà anglo-normanna, cominciò a diffondersi in altre classi della società e entro la fine del sec. XIII era divenuta corrente. Non è senza importanza che fino alla metà del sec. XIII il termine litteratus denoti il saper leggere e scrivere latino; da quel momento in poi sottintende una certa familiarità con la letteratura latina e tende a significare 'colto'. Quell'età, che aveva rapidamente sviluppato una sua propria produzione in latino e in volgare, era capace di esplorare e di capire le tecniche dell'epica e della storiografia classica. Erano diffusissime le poesie d'amore e gli scritti mo rali dei satirici: gli antichi servivano per i sensi e per la coscienza. Col tempo le cose cambiarono e Virgilio fu allegorizzato, Ovidio moralizzato, i satirici rive stiti di glosse e commenti di rado aderenti alle intenzioni originali. I risultati furono di vario tipo. Nel suo De Amicitia Aelred di Rievaulx seppe rimeditare in termini cristiani il problema delle relazioni umane e rielaborare il dialogo
I I I · L ' O C C I D E NT E LAT I N O
99
di Cicerone in modo da non far violenza al modello né privare il suo rifaci mento di attrattiva e originalità. Seneca, sottilmente mescolato con materiale di s crittori cristiani, poteva ispirare nobili brani, come in Guglielmo di Saint-Thierry, benché nella rielaborazione perda la sua identità; in Gualtiero di San Vittore, con i dovuti ritocchi, poteva essere piegato a condannare lo studio degli autori pagani. Prestiti da Ovidio brillano sporadicamente nelle scene pili erotiche della commedia elegiaca del tempo, ma normalmente era usato come manuale di morale e d'altre materie, e con tono e intenzioni tanto grottescamente distorte che i Remedia amoris potevano diventare un libro di testo scolastico; anche il naso del poeta, notoriamente grosso per ovvie ragioni, poteva venir trasformato in un organo magnificamente capace di discernere fra virru e vizio. Virgilio, Orazio, Ovidio, Giovenale, Persio, Cicerone, Seneca e Sallustio erano sostanzialmente alla base delle letture nel XII secolo; Stazio (escluse le Silvae) e Terenzio erano popolari, Quintiliano era conosciuto ma non molto usato, Marziale stava guadagnando favore, mentre cominciavano a circolare un po' di Plauto (le prime otto commedie) e Livio. Nessuna epoca avrebbe gustato di pili la poesia di Catullo, Tibullo e Properzio, ma le rare o uniche copie esistenti di questi autori erano lente a mettersi in movimento; Tibullo e Properzio cominciavano appena ad emergere, ma Catullo era ancora scono sciuto. Tacito non venne fuori, mentre Lucrezio è un impressionante esempio di come un autore potesse circolare nel sec. IX e poi praticamente sparire per il resto del Medioevo. L'aspetto fortemente classico di questa rinascita si può misurare dal fatto che nei palinsesti gli autori antichi cominciarono ad appari re pili di frequente nella scrittura superiore: le parti si erano invertite benché continuassero attacchi contro l'impiego dei classici nella scuola. Qualche idea sulla familiarità con la letteratura latina di cui godettero i pili alti intelletti del periodo si può ricavare dalle opere di due inglesi, Guglielmo di Malmesbury (morto nel 1143 circa) e Giovanni di Salisbury (ca. 1110-80) , il primo il pili grande storiografo di questo periodo, il secondo il miglior rappresentante della ripresa letteraria nel XII secolo. Come bibliotecario di Malmes bury, Guglielmo aveva a sua disposizione una biblioteca eccellente, che egli stesso curò assai di arricchire, e godeva di facile accesso al mondo dei libri: oltre alla schiera usuale di testi scolastici, aveva letto il De bello Gallico di Cesare, Aulo Gellio, Svetonio, Marziale e, testo assai raro all'epoca, l'Apocolocyntosis di Seneca, e fu pure il primo nel Medioevo a trarre citazioni dall'intero corpo delle Episto le dello stesso. Vero ricercatore, con forti interessi storici e antiquari, Guglielmo si è guadagnato un posto d'onore nella storia della filologia classica. Il suo parti colare obbiettivo era cercare testi affìni e riunirli; alcune delle sue raccolte, spes so autografe, si conservano ancora oggi: ne è un buon esempio una sua silloge
100
COPI STI E FILO L O G I
storica, con Vegezio, Frontino e d Eutropio (Oxford, Lincoln College lat. 100) . Il suo massiccio sforzo di mettere insieme gli opera omnia di Cicerone s'è conser vato in copia posteriore (Cambridge, University Library Dd.13.2) : contiene una esplicita difesa dei suoi interessi classici e quello che forse è il primo tentativo di edizione dei frammenti dell'Hortensius e del De re publica, accuratamente ricava ti dalle opere di s. Agostino. Giovanni di Salisbury studiò a Chartres e a Parigi e nello stile non ebbe rivali in tutto il Medioevo: non solo assimilò una gran quan tità di letteratura patristica, medioevale e classica, ma riusci a farne sentire l'in fluenza sui problemi pratici del suo tempo. Le sue letture preferite furono Ci cerone, Seneca e gli exempla di Valerio Massimo, sebbene un vivo interesse verso la classicità lo conducesse ad autori non comuni: cita gli Strategemata di Frontino e inoltre è straordinaria la sua conoscenza di tutto il testo superstite di Petronio. Per Svetonio usò gli estratti di Heiric e forse a volte attinse ad altri florilegi. I suoi caustici attacchi contro l'abuso della dialettica mostrano che il risveglio puramente letterario era al tramonto. Guglielmo di Malmesbury e Giovanni di Salisbury erano naturalmente di statura eccezionale, mentre fra i loro contemporanei molti si accontentavano di dare ai loro scritti una falsa aria di cultura saccheggiando enciclopedisti, grammatici e florilegi: l'erudizione di seconda mano aveva preso piede. Ro berto di Cricklade dedicò a Enrico II una antologia in nove libri di Plinio il Vecchio; Guglielmo di Malmesbury compilò il Polyhistor, Stefano di Rouen preparò un compendio di Quintiliano. Certi florilegi miscellanei, se messi insieme da qualcuno che aveva accesso ad una vasta gamma di libri, sono di considerevole importanza testuale perché colgono la tradizione in uno stadio pili antico di quello rappresentato dai codici conservati ed attingono ad una fonte diversa. Esempio tipico è il florilegium Gallicum, costruito nella Francia settentrionale nel sec. XII, che contiene estratti da un gran numero di autori e reca qualche contributo ai testi di Tibullo, Petronio, Valerio Placco ed altri. Un florilegio dell'inizio del sec. XIII, per lo pili di autori classici (Par. lat. 15155, e altri frammenti sparsi) , contiene estratti di Properzio e della Laus Pisonis. Wibald, abate di Stavelot e poi, nel 1146-58, di Corvey, come Guglielmo di Malmesbury prima di lui, concepi l'ambizioso progetto di riunire tutto Cice rone in un solo volume, e quasi vi riusci, dato che senza dubbio è proprio il suo il codice che comprende il maggior numero di opere di Cicerone, scritto a Corvey nel sec. XII (Berlin, lat. fol. 252) : contiene scritti filosofici e retorici, un'imponente schiera di orazioni e parte delle Epistulae adJamiliares, costituen do un'importante fonte per il testo e una magnifica testimonianza dell'umane simo di quell'epoca. Se si domandasse quale influenza il rinascimento della fine dell'XI e del XII secolo abbia esercitato sulla tradizione dei testi classici che abbiamo, sembra di
I I I · L'O C CIDENTE LATINO
101
dover rispondere che consolidò i guadagni della rinascita carolingia. Autori fondamentali per la cultura medioevale o graditi al gusto del tempo addirittu ra si riversavano in quantità dagli scriptoria; nel caso di scrittori popolari come Ovidio e Seneca abbiamo un numero di codici quattro o cinque volte maggio re del sec. XII che per tutti i secoli precedenti messi insieme. Molti di questi manoscritti testualmente sono privi di importanza e non contengono nulla di valido che non si possa trovare in forma pili pura nelle testimonianze anterio ri, ma spesso invece l'ampliarsi della tradizione nel sec. XII arrecò anche van taggi al testo. L'esemplare migliore delle Adfamiliares di Cicerone risale al sec. IX (Laur. 49. 9), ma gli errori e le lacune di questo vanno rimediati con l'aiuto di altri rami della tradizione, carolingia in origine, però rappresentata in gran parte da codici del XII secolo. Altre opere sopravvivono interamente in ma noscritti di questo periodo: gli esemplari delle Questioni Naturali di Seneca che esistevano nell'era carolingia sono periti e sono i discendenti di questa tradi zione carolingia, copiati nei sec. XII e XIII, che ci hanno conservato il testo. 12.
L'ETÀ DELLA SCOLASTICA
Alla fine del XII secolo e durante tutto il XIII le scuole e le università si occuparono pili di assimilare ed organizzare materiale ed idee portate a galla dal recente fermento intellettuale che di fare nuove scoperte. Le armi impie gate per ridurre le conoscenze acquisite a sistema e ad unità il dogma furono la dialettica e la logica, scienze sottili che dominavano non solo la filosofia, la teologia e il campo dei saperi specialistici, ma anche la grammatica e l'esegesi letteraria. Quando l'eredità classica fu assorbita nel sistema del pensiero con temporaneo, con le sue forti tendenze all'allegoria e alla rielaborazione, ne fu di necessità travisata; e soffri anche in altri modi: con tante altre cose ad occu pare la mente, le ampie letture degli antichi autori cedettero il posto a pili pratici manuali, gli auctores alle artes, mentre i nuovi trattati di grammatica e retorica che vennero in uso erano spesso di carattere scolastico. I classici rima sero una valida fonte per aneddoti morali e capaci di fornire informazioni di ogni genere ad un'età curiosa: ma l'attrattiva non era pili costituita dalla forma e dallo stile, mentre la materia poteva pili facilmente assimilarsi ridotta ad estratti ed exempla. Nello stesso tempo gli scrittori del XII e XIII secolo si gua dagnarono un posto accanto agli antichi: sebbene non li eliminassero, ne spez zarono il monopolio. Per queste ragioni il secolo che fu testimone del trionfo finale del Medioevo in molti campi non è particolarmente attraente per il filologo classico. I codici si riversarono sul mercato, ma il testo degli autori copiati per generazioni di ventava sempre pili corrotto; la proporzione della farina rispetto alla crusca
102
COPISTI E FILOLOGI
diminuiva e gli stessi manoscritti, con i l loro pesante aspetto gotico, sono me no belli di quelli dei secoli precedenti. Nonostante questo, i classici scamparo no alla marea della scolastica e compirono anzi progressi rilevanti dove meno si poteva immaginare. Gli eroi del momento furono i costruttori dei potenti sistemi filosofici e teologici, ma fra questi, dediti a ordinare organicamente il sapere, ci fu qualcuno che diede un posto importante alla letteratura pagana: Vincenzo di Beauvais, domenicano morto circa nel 1264, è il piti monumenta le enciclopedista del Medioevo, e il suo Speculum maius fu un tentativo di ridur re in un unico corpus tutto lo scibile. Come molti altri, era antipagano in teoria, ma capi il valore dei testi profani e difese con retta coscienza l'uso che ne fece. Egli attinse pesantemente agli scrittori antichi: Ovidio e Seneca distanziano di gran lunga gli altri, mentre Virgilio è messo in ombra. Una larga parte delle sue citazioni classiche sono di seconda mano e la presenza di autori rari come Tibullo si spiega mediante la sua dipendenza da compilazioni anteriori, in particolare il Jlorilegium Gallicum. Verso il 1250 e a pochi anni dalla pubblicazione dello Speculum maius un nativo di Amiens e piti tardi ivi cancelliere della cattedrale, Riccardo di Four nival, componeva la sua Biblionomia, dove espone la letteratura e la saggezza del mondo a guida dei suoi concittadini nella forma di un giardino elaborato in cui i vari rami del sapere hanno ciascuno la propria aiuola. L'attraente ana logia subito si cristallizza nel quadro di una biblioteca, ove i libri sono disposti sui banchi secondo il loro argomento. Contrariamente a quanto alcuni hanno pensato, questa bibliografia sistematica non è la proiezione immaginaria di un bibliofilo, ma l'effettivo catalogo della biblioteca, pazientemente costruita, dello stesso Riccardo: doveva contenere circa 300 volumi e per ampiezza e qualità poteva sfidare le biblioteche di monasteri e cattedrali dell'epoca; vi si trovavano alcuni rari testi classici e fra questi i piti rimarchevoli sono tre titoli negli opera poetarum: Tibullo, Properzio e le Tragedie di Seneca. La sua copia di Tibullo discendeva forse in ultima analisi dal manoscritto un tempo apparte nuto alla biblioteca Palatina di Carlomagno, perché uno dei primi florilegi in cui Tibullo emerge sporadicamente contiene anche una raccolta poetica dell'ambiente di corte carolingio. Il codice di Riccardo passò nel 1272, con la parte piti cospicua dei suoi libri, alla biblioteca della Sorbona, ma è ora perdu to: nel caso si fosse conservato sarebbe stato il nostro piti antico esemplare di Tibullo, se non fonte di molta parte della tradizione rinascimentale. Invece i manoscritti di Fournival di Properzio e delle Tragedie sopravvivono e sono stati ora identificati. Le Tragedie di Seneca avevano già mostrato segni di vita: ne erano emersi alcuni estratti nel Jlorilegium Thuaneum (Par. lat. 8071), scritto in Francia nel sec. IX, mentre il nostro piti antico esemplare completo, l'Etru sco (Laur. 37. 13 = E) , risale all'XI, ma questi drammi erano rimasti presso che
I I I · L ' O C C I D E N TE LAT I N O
103
ignorati; solo nel sec. XIII cominciarono ad apparire codici dell'altra e piti ri cca vena della tradizione (che si indica con A), venuta a galla nella Francia del nord, benché il rappresentante piti antico risulti scritto in Inghilterra (Cam bridge, Corpus Christi College 406). Il manoscritto noto agli editori come P (Par. lat. 8260) fu eseguito per Riccardo di Fournival. Il suo esemplare di Pro p erzio, scritto dallo stesso amanuense che copiò il Seneca, è il nostro codice A (Leiden, Voss. lat. O. 38), secondo per antichità fra i testimoni del testo e uno dei due progenitori della tradizione umanistica. Uno dei piti grandi poeti ro mani dovette attendere a lungo per tornare di nuovo alla vita; e per le sue poesie siamo fortemente debitori, come per molte altre successive scoperte, a un nuovo fenomeno, l'esistenza di ricchi privati collezionisti di libri. Le Tragedie non furono il solo testo di Seneca, a quell'epoca, a guadagnare diffusione nell'Europa settentrionale. I Dialoghi, prendendo la via del nord da Montecassino, pervennero alla scuola di Parigi nella prima metà del sec. XIII. Giovanni di Garlandia li conosceva già nel 1220 e cinquant'anni dopo, un po' in ritardo ma con straordinaria eccitazione, la loro 'scoperta' fu annunciata da Ruggero Bacone. Benché pure questo testo avesse cominciato a circolare di nuovo nella Francia settentrionale, fra i primi a farne uso furono Ruggero Bacone e Giovanni di Galles, entrambi francescani e di casa sia a Oxford che a Parigi: essi inducono ad appuntare l'attenzione sul contributo allo sviluppo degli studi classici, meno vistoso ma non trascurabile, già in atto presso i frati inglesi. Di fatto alcuni francescani inglesi nel XIII secolo compilarono un Re gistrum librorum Angliae, sorta di catalogo cumulativo dei libri disponibili nelle biblioteche inglesi: un progetto bibliografico notevole, nel quale erano inclusi alcuni autori antichi. I compilatori avevano in animo di censire il contenuto di 185 biblioteche, ma arrivarono a coprirne solo 90; registrarono 1400 testi di 99 autori. I trattati di Giovanni di Galles, come il Communiloquium e il Compendi loquium, erano pieni di richiami agli antichi e aprivano un'ampia e lusinghiera finestra sull'antichità classica: non solo erano intesi come sussidio per inse gnanti e predicatori, ma anche come manuali di conversazione cortese. Poco dopo Nicola Trevet, domenicano, e pure sostanzialmente legato a Oxford e Parigi, guadagnò una fama tanto vasta per la sua erudizione e abilità di esegeta dei testi antichi che dall'Italia gli furono commissionati commenti a Livio e alle Tragedie di Seneca. Questi spianarono la strada al circolo classicizzante di frati, dei quali è stata dimostrata l'attività in Inghilterra all'inizio del sec. XIV: tale sparsa cerchia, di cui gli esponenti piti importanti sono forse Tommaso Waleys e Roberto Holcot, contribui intensamente a rendere popolare la co noscenza del mondo antico, introducendo allusioni classiche per illustrare i p ropri commenti biblici e sermoni e aiutando a creare nel pubblico il gusto per la storia e la mitologia antica. Con un bagaglio di cultura classica, che trova
COPISTI E FILO L O G I
la sua migliore espressione nel commento ai primi dieci libri del D e civitate Dei, terminato nel 1332, con la sua ammirazione per gli antichi e conoscenza di testi rari, Tommaso Waleys arriva ad essere quasi un umanista: la sua notevole le vatura è in gran parte dovuta a soggiorni a Bologna ed Avignone. Waleys af ferma di aver visto una copia delle Metamotfosi di Apuleio e può citare la rara quarta decade di Livio, grazie a un libro prestatogli dal vescovo di Modena. La vera passione per la cultura classica, diffusa in questa cerchia, in circostanze diverse avrebbe potuto dar luogo a una forma di umanesimo; di fatto ciò non avvenne per la loro mancanza di raffinatezza stilistica, il modo di pensare me dievale, la professione e la mancanza di contatto con un ambiente intellettua le agiato; il movimento prese una direzione diversa e fini per scomparire. Cosi sempre pili veniva aggiunto al vasto insieme di libri e cultura classica che si erano accumulati per secoli. Gli studi classici continuavano e progredi vano, adattandosi con successo a nuovi gusti e condizioni; però in un contesto in cui non fossero veramente emancipati, non avrebbero mai potuto esplode re. Fu compito degli umanisti del Rinascimento, che attinsero alla grande ere dità medioevale con incredibilmente poca riconoscenza, sfruttare questi risul tati in modo nuovo e vitale. 13. I L GRECO IN OccrnENTE NEL MEmoEvo Sotto l'Impero Romano l'Italia era stata per ogni riguardo un paese bilin gue, ma con il declino dell'Impero il greco cadde in disuso, eccetto che nell' e stremo sud della penisola e in Sicilia, dove molte città erano originariamente colonie elleniche e mantenevano la loro tradizione linguistica e culturale, spe cialmente attorno a Otranto, nell'odierna Puglia. Si sa che il monastero di Cassiodoro, Vivario presso Squillace in Calabria, ebbe un nucleo di libri greci, ma non c'è traccia che questa biblioteca abbia contribuito in modo tangibile alla conservazione della lingua, mentre nel resto dell'Europa occidentale, do ve il greco non si era mai ben solidamente insediato, o addirittura mai effetti vamente parlato, conoscerlo divenne un traguardo di rarità eccezionale du rante tutto il Medioevo. Perfino la corrispondenza diplomatica fu talvolta ri tardata dalla mancanza di traduttori e interpreti convenientemente preparati. Benché l'importanza della lingua fosse stata spesso riconosciuta, la storia del greco nell'Occidente latino è una serie di brevi episodi che non portarono mai a stabilire una scuola duratura. Il primo di questi episodi si ebbe in Inghilterra con l'arrivo dei missionari di lingua greca Teodoro (t690) e Adriano (t710). Glosse interlineari in circa mezza dozzina di manoscritti provano che insegnarono un po' di greco a Can terbury, confermando quello che dice Beda nella Historia ecclesiastica.
I I I · L ' O C C I D E N TE LAT I N O
105
La rinascita carolingia nel sec. IX suscitò qualche interesse per il greco: re stano infatti alcuni manoscritti biblici bilingui, che per la qualità grafica risul tano essere prodotti del mondo latino; si pensa provengano dallo scriptorium di S. Gallo. Nell'827 l'imperatore di Bisanzio inviò al re di Francia una copia dello ps. Dionigi l'Areopagita (oggi Par. gr. 437) , che servi di base per volgere in latino questa celeberrima falsificazione. Alcuni anni dopo l'irlandese Gio vanni Scoto, detto l'Eriugena, usò ancora questo manoscritto per la sua propria traduzione delle opere, ed apprestò anche alcune versioni di Gregorio di Nis sa, Gregorio di Nazianzo e Massimo il Confessore: però, sebbene qualcuna di queste venisse largamente letta, non riusci a creare una tradizione di studio del greco, e pochi altri testi greci erano a quel tempo accessibili, salvo alcune ope re logiche di Aristotele tradotte da Boezio e il Timeo di Platone tradotto nel sec. IV da Calcidio. A Roma un personaggio potente alla corte papale, Anastasio Bibliotecario, aggiunse alcuni testi storici e teologici all'elenco degli autori greci disponibili in latino. Nel sec. XII la quantità dei testi tradotti si accrebbe sensibilmente. Grande merito spetta a Burgundia da Pisa (1110-93), che visse a Costantinopoli in qua lità di interprete negli anni 1135-38 e vi ritornò in seguito, cogliendo l'occasione per procurarsi libri. Esemplari di Galeno che usò per le sue traduzioni possono essere identificati grazie a sue note marginali autografe. Figura pili nebulosa è Giacomo Veneto, canonista, la cui traduzione degli aristotelici Analytica poste riora era nota a Giovanni di Salisbury nel 1159. Appena un po' meglio conosciu te sono le versioni ruvide e letterali di Platone, Euclide e Tolomeo eseguite in Sicilia circa nel 1160 sotto l'egida di Enrico Aristippo, arcidiacono di Catania (t1162), che si dice avere avuto alcuni manoscritti inviati in dono al re norman no di Sicilia dall'imperatore di Bisanzio. Aristippo stesso tradusse il Pedone e il Menane di Platone, alcune opere di Aristotele e forse i Pneumatica di Erone, che trattano di macchine a vapore, automatiche e altre di tipo straordinariamente moderno; inoltre cooperò alle versioni di Euclide, Proclo e dell'Almagesto di Tolomeo. Altra figura importante in questo ambiente fu l'ammiraglio Euge nio, che tradusse l'Ottica di Tolomeo dall'arabo in latino (il greco è ora perdu to) : l'interesse pili vivo di questi uomini era chiaramente per la scienza. Tuttavia l'influenza di questi traduttori fu forse inferiore alle aspettative, poiché sembra che Gerardo da Cremona abbia tradotto dall'arabo a Toledo, circa nel 1175, l'Almagesto di Tolomeo, apparentemente ignorando l'esistenza di una precedente versione. Per la diffusione dell'aristotelismo ebbero anche importanza le opere degli studiosi arabi in Spagna, che non conoscevano il testo greco originale. A Toledo traduzioni arabe e commenti di Avicenna e d'altri, soprattutto Averroè (t1198), furono volti in latino verso la metà e alla fine del XII secolo: fu cosi fatta conoscere una larga parte del corpus aristotelico, che rapidamente si diffuse in altre regioni d'Europa.
106
COPI STI E FILOLOGI
Nel sec. XIII alcune eminenti figure mostrano una conoscenza del greco non soltanto superficiale. Roberto Grossatesta (ca. 1168-1253), pur avendolo im parato in età avanzata e avendo sempre bisogno dell'aiuto di qualcuno che lo parlasse come lingua materna, studiò Aristotele e ne tradusse l'Etica; tradusse anche lo ps. Dionigi l'Areopagita: di questo la sua copia greca si conserva nella Bodleian Library (Canon. gr. 97). Il suo allievo Ruggero Bacone (ca. 1214-94) scrisse una grammatica greca (Oxford, Corpus Christi College 148), ma nono stante insistesse che i testi andrebbero studiati nell'originale piuttosto che in traduzioni spesso poco comprensibili, ebbe pochi o nessun seguace. Un fiam mingo della stessa epoca, Guglielmo di Moerbeke (ca. 1215-ca. 1286) tradusse parti di Galeno, Archimede e di Aristotele, quest'ultimo forse su richiesta di Tommaso d'Aquino: visse per un certo tempo in Grecia e si trovano sue tracce a Tebe e a Nicea nel 1260; in seguito divenne arcivescovo latino di Corinto; in Grecia ebbe la buona sorte di trovare alcune opere neoplatoniche che ora sono perdute o frammentarie. Un'altra figura importante fu un greco di Reggio, di nome Nicola (attivo ca. 1308-1345), che si stabili alla corte dei re angioini a Na poli, nell'università li ottenne una laurea nel 1319 e tradusse molte opere attri buite a Galeno, delle quali alcune sopravvivono solo in questa versione latina. Va tenuto presente che di norma le traduzioni medievali erano condotte parola per parola e spesso i difficili argomenti tecnici o le raffinatezze idioma tiche superavano le possibilità del traduttore. Né il latino era il mezzo ideale per rendere tutte le sottigliezze dell'originale: la mancanza dell'articolo deter minativo rese impossibile affrontare molte espressioni astratte e dal 1266 in poi, per rimediare a questa mancanza, Moerbeke decise di usare il francese 'le'. NOTE § 1. Fra le pili importanti opere generali sulla storia intellettuale e culturale dell'alto Medioevo vanno citati: P. CouRCELLE, Les lettres grecques en Oaident de Macrobe à Cassiodore, Paris 19482 (Bibl. des Écoles franç. d'Athènes et de Rome, 159); P. R1cHÉ, Education et culture dans l'Occident barbare, VJe-VJIJe siecles, Paris 1962 (trad. it. Educazione e cultura nell'Oaidente barbarico dal sesto all'ottavo secolo, Roma 1966) ; B. B1scHOFF, Scriptoria e manoscritti mediatori di civiltà dal sesto secolo alla riforma di Carlo Magno, in Centri e vie di irradiazione della civiltà nell'alto Medioevo, Spoleto 1963 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 11), 479-504, rist. nei suoi Mittelalterliche Studien, 11, Stuttgart 1967, 312-27; inoltre le opere già citate di LAISTNER e MARRou (cap. 1 § 1 e 9). Lo studio basilare è E.A. LowE, Codices Latini Antiquiores, I-XII, Oxford 1934-1971, con le aggiunte di B. BI SCHOFF-V. BROWN, Addenda to Codices Latini Antiquiores, « Mediaeval Studies », 47 (1985), 317-66, e B. BISCHOFF-V. BROWN-J. JoHN, Addenda to Codices Latini Antiquiores (II), ivi, 54 (1992), 286-307, con facsimili e descrizioni di tutti i manoscritti latini anteriori al IX secolo. Per il crollo della cultura classica durante i secoli oscuri dell'alto Medioevo: L.D. REYNOLDS, Introduction, in Texts and Transmission. A survey ofthe Latin Classics, ed. by L.D. REYNOLDS, Oxford 1983, XIV-XVII. I passi di Seneca citati da Giovanni Lido si trovano nel!'edizione delle Natura/es quaestiones di A. GERCKE, Leipzig 1907, 157-59; quelli di Petronio citati da Fulgenzio nell'edizione del Satyricon di
III
·
L ' O C C I D E N T E LAT I N O
107
K. MùLLER, Mtinchen 1961, 185-94; si veda anche V. C1AFFI, Fulgenzio e Petronio, Torino 1963. La Fo rmula vitae honestae di Martino di Braga, dedicata al re svevo Mir e composta tra il 570 e il 579, è un adattamento di un'opera perduta di Seneca, probabilmente il De ojficiis (cfr. E. BICKEL, Die Schrift des Martinus von Bracara Formula Vitae Honestae, « RhM », N.F., 60 [1905], 505-51). A differenza del suo De ira, un accurato mosaico di passi estratti dall'omonimo trattato di Seneca, che sopravvi ve in un solo manoscritto medievale (Escorial M.IIl.3, del sec. X), la Formula fu un libro estrema mente diffuso nel Medioevo e anche dopo. Spesso con il titolo De quattuor virtutibus cardinalibus, fu comunemente attribuito a Seneca, con lucidità, se non con un senso di giustizia poetica. Per ulte riori notizie: C.W. BARLow, Martini episcopi Bracarensis Opera omnia, New Haven 1950. Per indicazioni bibliografiche su Cassiodoro si veda l'importante articolo di A.D. MoMIGLIANO, Cassiodorus and Italian culture ofhis time, « Proc. ofthe British Academy », 41 (1955), 207-45, ristampa to (con aggiornamenti bibliografici) nel suo Secondo contributo alla storia degli studi classici, Roma 1960 (Storia e lett., 77), 191-229, e Studies in historiography, London 1966 (paperback 1969), 181-210. JJ. O'DoNNELL, Cassiodorus, Berkeley 1979, sottolinea che Cassiodoro aveva intenzioni limitate, quando fondò Vivario, e tende a minimizzarne l'influenza: si veda la ree. di A. CAMERON, Cassio dorus dejlated, «JRS », 71 (1981), 183-86. La teoria che i pili antichi manoscritti bobbiesi provengano da Vivario, avanzata da R. BEER, Bemerkungen uber den iiltesten Handschriftenbestand des Klosters Bobbio, « Anzeiger der kais. Akad. d. Wiss., Wien, Philos.-Hist. Kl. », 48 (1911), 74-104, è stata demolita da numerosi studi, in particolare da CouRCELLE, Les lettresgrecques, 357-88. Le identificazioni proposte da Courcelle sono riconside rate da H. BwcH nella recensione di CLA, Iv, « Speculum », 25 (1950), 282-87, e da B1scHOFF, Mittelalterliche Studien, III, 152 n. 17. Cassiodori Senatoris Institutiones, ed. by R.A.B. MYNORS, Oxford 1937, presenta un testo critico delle Institutiones con validi indici; si veda anche P. CouRCELLE, His toire d'un brouillon cassiodorien, « REA », 44 (1942), 65-86. Un massiccio studio di Isidoro e delle sue fonti classiche offre J. FoNTAINE, Isidore de Séville et la culture classique dans l'Espagne wisigotique, I-III, Paris 1959-1983. Pare pericoloso trarre conclusioni precise sul contenuto classico della biblioteca capitolare di Siviglia dai Versus in bibliotheca di Isidoro (ed. C.H. BEESON, Isidor-Studien, Mtinchen 1913 [Quellen und Untersuchungen zur lateinischen Philologie des Mittelalters, 1vl2], 157-66). La spettacolare storia della disseminazione delle sue opere è stata autorevolmente trattata da B. B1sCHOFF, Die europi:iische Verbreitung der Werke Isidors von Sevi/la, in Isidoriana. Estudios sobre San Isidoro de Sevilla en e/ XIV centenario de su nacimiento, Le6n 1961, 317-44, rist. in Mittelalterliche Studien, 1, Stuttgart 1966, 171-94. Per fatti e cifre sui pili antichi palinsesti, che possono ricevere un complemento dai volumi dei CLA, si veda E.A. LoWE, Codices rescripti, in Mélanges Eugène Tisserant, v, Città del Vaticano 1964 (Studi e Testi, 235), 67-113, rist. in Palaeographical papers, 11, Oxford 1972, 480-519. Per lo studio par ticolareggiato di un celebre palinsesto: J. FoHLEN, Recherches sur le manuscrit palimpseste Vatican, Pal. lat. 24, « Scrittura e civiltà », 3 (1979 ), 195-222.
§ 2. I limiti entro cui gli antichi irlandesi lessero i classici sono controversi e l'estensione della loro cultura classica talvolta è stata senza dubbio sopravvalutata. La discussione tende a concen trarsi sulla domanda, alquanto soggettiva, se s. Colombano acquisi in patria o nel continente la familiarità con i poeti classici che dimostra per esempio nel suo Carmen ad Fedolium. Opinione negativa è stata espressa da E. Cocc1A, La cultura irlandese precarolingia. Miracolo o mito ?, « Studi me dievali », s. m, 8 (1967), 257-420. Per una ragionevole difesa della cultura classica irlandese: L. Brn LER, The classics in Celtic Ireland, in Classical influences on European culture A.D. 500-1500, ed. by R.R. BoLGAR, Cambridge 1971, 45-49; W.B. STANFORD, Ireland and the classical tradition, Dublin 19842, 1-18. Le opere di s. Colombano sono edite da G.S.M. WALKER, Sancti Columbani Opera, Dublin 1957 (Scriptores Latini Hiberniae, 2), che tuttavia formula alcuni giudizi esagerati sulla cultura classica in Irlanda: cfr. la recensione di M. EsPOSITO, « Classica et Mediaevalia », 21 (1960), 184-203. Due pregevoli articoli sull'attività erudita degli irlandesi di B. B1sCHOFF, Il monachesimo irlandese nei suoi rapporti col continente, in Il monachesimo nell'alto Medioevo e laformazione della civiltà occidentale, Spoleto 1957 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 4), 121-38, e Wendepunkte in der Geschichte der lateinischen Exegese im Frnhmittelalter, « Sacris erudiri », 6 (1954), 189-279, sono stati entrambi ristampati in Mittelalterliche Studien, 1, 195-205, 205-n Per una bella introduzione
108
COPI STI E FILOLOGI
alla cultura dell'Irlanda primitiva: L. BrnLER, Irland, Wegbereiterdes Mittelalters, Olten-Lausanne 1961 (ed. inglese Ireland, harbinger ofthe Middle Ages, London 1963) . L'intero problema della cultura classica nelle Isole Britanniche è trattato da T]. BROWN, An historical introduction to the use ofclassica/ Latin authors in the British IslesJrom theJifih to the eleventh century, in La cultura antica nell'Oaidente latino dal VII all'XI secolo, 1, Spoleto 1975 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 22), 237-99. Si hanno ora pili solide conoscenze sulla presenza di testi classici nell'Inghilterra anglosassone. J.D.A. 0GILVY, Books known to the English, 597-1066, Cambridge (Mass.) 1967 (The Mediaeval Aca demy of America, Pubi. 76), ancora utile ma spesso poco critico, è stato parzialmente superato da H. GNEUSS, A preliminary lisi ofmanuscripts written or owned in England up to 1100, « Anglo-Saxon En gland », 9 (1981), 1-60; M. LAPIDGE, Surviving booklistsJrom Anglo-Saxon England, in Learning and lite rature in Anglo-Saxon England. Studies presented to Peter Clemoes on the occasion ofhis sixty-fifih birthday, ed. by M. LAPIDGE and H. GNEuss, Cambridge 1985, 33-89. Le fonti classiche di Beda sono studia te in modo esauriente da M.L.W. LAISTNER, Bede as a classica! and a patristic scholar, « Trans. of the Royal Hist. Soc. », s. 1v, 16 (1933), 69-94, e The library of the Venerable Bede, in Bede: his !ife, times, and writings, ed. by A.H. THOMPSON, Oxford 1935, 237-66; i due articoli sono ristampati nella raccolta dei saggi di M.L.W. LAISTNER, The intellectual heritage of the early Middle Ages, ed. by CH.G. STARR, Ithaca (N.Y.) 1957, 93-116, 117-49. Su Beda vd. anche R.W. SouTHERN, Medieval humanism and other studies, Oxford 1970, 1-8. I versi di Alcuino sul contenuto della biblioteca di York si trovano nei suoi Versus de sanctis Eu boricensis Ecclesiae, vv. 1536-61, ed. E. DOMMLER, MGH, Poetae Latini Aevi Carolini, 1 (1881), 203-4; il poemetto è stato riedito con commento da P. GoDMAN, Alcuin, The Bishops, Kings and Saints ofYork, Oxford 1982 (Oxford Medieval Texts). § 3. W. LEVI SON, England and the continent in the eighth century, Oxford 1946, fa ancora testo sull'at tività missionaria degli anglosassoni, spec. alle pp. 132-n § 4. La localizzazione attuale del frammento di Giustino già di proprietà di E. Fischer è attual mente sconosciuta. Tuttavia, è una fortuna insperata che sia venuto alla luce un secondo foglio (Harley 5915, f. 10) :J. CRICK, An Anglo-SaxonJragment ofjustinus's Epitome, « Anglo-Saxon England » , 16 (1987), 181-96 e tav. VIII. Una delle difficoltà nel determinare il ruolo svolto da irlandesi e ingle si nella tradizione dei testi classici è costituita dalla natura vaga del termine 'tradizione insulare', che può essere postulata in circostanze svariate: quando uno o pili codici di un testo sono stati di fatto scritti nelle Isole Britanniche, o copiati sul continente in scrittura insulare, o associati con fondazioni irlandesi o anglosassoni, o con tracce, pili o meno congetturali, di un antigrafo perduto che ricada in una di queste categorie. Si veda D.N. DuMvILLE, The early medieval insular churches and the preservation ofRoman literature: towards a historical and palaeographical re-evaluation, in Formative stages ofclassica! traditions, ed. by O. PECERE and M.D. REEVE, Spoleto 1995, 197-237. La strada che segui il flusso di vita culturale dall'Italia alle Isole Britanniche e poi di ritorno verso il continente è molto la romantische Strasse della tradizione testuale e si può documentare con vividi esempi per alcuni rami della tradizione biblica, come nel caso dei Vangeli di Fulda e di Echternach (Fulda, Bonifat. 3; Par. lat. 9389), o, ancor meglio, del codice Amiatino della Vulgata (Laur. Amiat. 1), nella storia del quale la funzione dell'Inghilterra è fuori discussione. Questa grande Bibbia fu scritta a Wearmouth o Jarrow, come attuazione del progetto di Ceolfrido di al lestire tre copie complete della Bibbia, o 'pandette', e quasi certamente fu nelle mani di Beda; gran parte delle decorazioni avevano come modello quelle del perduto codex grandior di Cassiodoro, esemplato a Vivario, che Ceolfrido portò da Roma alla Northumbria fra le conquiste del suo viaggio con Benedetto Biscop nel 678; stava portando l'Amiatino a Roma, in dono al papa, quando mori a Langres nel 716: cfr. R.L.S. BRUCE MITFORD, The art ofthe Codex Amiatinus, «Journal of the British Archaeological Association », s. III, 32 (1969 ), 1-25;].W. HALPORN, Pandectes, Pandecta, and the Cassiodorian commentary on the Psalms, « Revue bénédictine », 90 (1980), 290-300, spec. pp. 297 ss. § 5. Gli obbiettivi di Carlomagno riguardo all'istruzione sono integralmente ed esplicitamente espressi nel mandato che inviò, fra il 794 e 1'800, a Baugulfo, abate di Fulda. Questo documento è
I I I · L ' O C C I D E N TE LAT I N O
109
stato edito e ampiamente discusso da L. WALLACH, Charlemagne's 'De litteris colendis' and Alcuin, « Speculum », 26 (1951), 288-305, rist. nel suo Alcuin and Charlemagne, Ithaca (N.Y.) 1959 (2• ed. rive duta 1967), 198-226. Di particolare interesse è la dimostrazione di Wallach, basata sui concetti e lo stile del mandato, che Alcuino mise mano a redigerlo. Per la scuola Palatina e il suo ruolo nell'istruzione: F. BRUNHòLZL, Der Bildungsauftrag der Hof schule, in Karl der Grosse, Lebenswerk und Nachleben, II. Das geistige Leben, hrsg. von B. BrscHOFF, Diisseldorf 1965, 28-41. Si vedano anche D.A. BuLLOUGH, The Age of Charlemagne, London 19732, insieme al suo Roman Books and the Carolingian Renovatio, « Studies in Church History », 14 (1977), 23 -5 0, e, del medesimo autore, la voce Alcuin, in Oxford Dictionary ofNational Biography (versione on line). F. BRUNHÒLZL, Geschichte der lateinischen Literatur des Mittelalters, I, Mlinchen 1975, 243-315, p assa in rassegna gli autori legati alla corte. § 6. Questa rapida storia delle scritture nazionali e dello sviluppo della minuscola carolina, complessa e a volte controversa, è stata qui di necessità semplificata, ma questo è meno grave ora che esiste l'autorevole manuale di B. BISCHOFF, Paliiographie des riimischen Altertums und des abend li:indischen Mittelalters, Berlin 20094 (traci. it. Paleografia latina. Antichità e medioevo, Padova 1992 [Me dioevo e Umanesimo, 81]) e la valida bibliografia di L. BoYLE, O.P., Medieval Latin palaeography. A bibliographical introduction, Toronto 1984 (Toronto Medieval Bibliographies, 8). Tra altri compendi bisogna citare quello diJJ. JoHN, Latin palaeography, in Medieval studies: an introduction, ed. by J.M. PowELL, Syracuse (N.Y.) 1976, 1-68; B.L. ULLMAN, Ancient Writing and its injluence, New York i9692, ristampato con introduzione e bibliografia aggiuntiva da TJ. BROWN, Toronto 1980 (Medieval Academy Reprints for Teaching, 10). Per i manoscritti in beneventana: E.A. LoEw, The Beneventan script: a history of the South Italian minuscule, 2nd. ed. prep. and enlarged by V. BROWN, I-II, Roma 1980 (Sussidi eruditi, 33-34), e anche LowE, Palaeographicalpapers, I, 70-91, e II, 477-79. Risultano conservati almeno quattro codici in visigotica di autori classici: un Ausonio del sec. IX di fatto scritto a Lione da immigrati dalla Spagna (Leiden, Voss. lat. F. 111), un Terenzio del sec. XI (Madrid, Vitr. 5-4), frammenti di un secondo Terenzio del sec. XII (Le6n, Catedral, fragm. 3) e un Lucano della fine dell'XI o dell'inizio del XII (Vat. Ottob. lat. 1210 + Vat. Pal. lat. 869). Due manoscritti in minuscola precarolina sono Wien, ÒSB 277, che ora contiene i Cynegetica di Grattio e lo pseudo-Ovidio, Halieutica mentre prima raccoglieva un ampio corpus di poesia latina (di origine francese, forse da Lione), e Mlinchen, Clm 29216 (fragm. 7, un frammento di Virgilio di origine italiana) : entrambi sono databili al tardo VIII secolo. Lucrezio e alcuni rami della tradizio ne di Marziale e di Stazio contengono errori che sembrano derivare da una minuscola precarolina. § 7. Per una chiave d'accesso alla biblioteca Palatina B. BISCHOFF, Die Hojbibliothek Karls des Grossen, in Karl der Grosse, II, 42-62 (rist. nei Mittelalterliche Studien, III, Stuttgart 1981, 149-69); Bi schoff ha anche fornito l'edizione e facsimile integrale del codice contenente l'elenco dei libri: Sammelhandschrift Diez. B Sant. 66. Grammatici Latini et catalogus librorum, Graz 1973. Da notare che il compilatore di questa lista, un italiano, mostrava interesse a segnare, fra i libri della raccolta, i tito li di quelli classici soltanto. Per una diversa opinione sull'inventario, che non riguarderebbe la biblioteca Palatina: C. VILLA, La tradizione di Orazio e la "biblioteca di Carlo Magno": per l'elenco di opere nel codice Berlin, Diez B Sant. 66, in Formative stages ofclassica! traditions: Latin textsfrom antiquity to the Renaissance, proceedings ofa conference, ed. by O. PECERE, Spoleto 1995, 299-322. Per l'attribuzione alla scuola Palatina di Lucrezio (Leiden, Voss. Lat. F.30) e di Vitruvio (London, British Library, Harley 2767) ancora BisCHOFF, in « IMU », 15 (1972), 38 n. 3 (= Mittelalterliche Studien, III, 282). Per le biblioteche dei successori di Carlomagno, Ludovico il Pio e Carlo il Calvo: B. BiscHOFF, Die Hojbibliothek unter Ludwig dem Frommen, in Medieval Learning and Literature. Essays presented to Richard William Hunt, ed. by JJ.G. ALEXANDER and M.T. GrnsoN, Oxford 1976, 3-22 (=Mittelalterli che Studien, III, 170-86) ; R. McKITTERICK, Charles the Bald (823-877) and his library: the patronage of learning, « The English Historical Review » , 95 (1980), 28-47. Fra i libri che si sanno essere stati presentati a Carlo il Calvo o scritti per lui c'era un codice di Vegezio, che Freculfo, vescovo di Lisieux, aveva corretto e preparato espressamente per lui; un ulteriore dono si pensa possa essere la splendida copia di Apicio (Vat. Urb. lat. 1146, scritta a Tours).
110
COPI STI E FILOLO GI
Le fonti d a cui i carolingi attinsero per i loro libri sono discusse, con particolare attenzione alla biblioteca Palatina, da B. B1scHOFF, Das benediktinische Monchtum und die Uberlieferung der klassischen Literatur, « Studien und Mitteilungen zur Geschichte des Benediktiner-Ordens und seiner Zweige » , 92 (1981), 165-90, spec. pp. 170 ss.; si veda anche REYNOLDS, Introduction, in Texts and Transmission, XVII-XXIV. Per Adoardo e i manoscritti di Corbie: B. B1sCHOFF, Hadoardus and the manuscripts ofclassical au thorsJrom Corbie, in Didascaliae. Studies in honor ofAnselm M. Albareda, ed. by S. PRETE, New York 1961, 41-57, ristampato, in tedesco, in Mittelalterliche Studien, 1, 49-63. Il panorama dei libri nelle biblioteche carolinge si ricava soprattutto dai cataloghi antichi che ne sopravvivono o si deduce dalla tradizione manoscritta dei singoli testi. I dati forniti dai cataloghi, benché talvolta ormai invecchiati, sono utilmente raccolti da M. MANITIUS, Handschriften antiker Autoren in mittelalterlichen Bibliothekskatalogen, Leipzig 1935 (Zentralblatt flir Bibliothekswesen, Beiheft 67). Si veda anche B. B1sCHOFF, Panorama der Handschriftenuberlieferung aus der Zeit Karls des Grossen, in Karl der Grosse, II, 233-54 ( Mittelalterliche Studien, III, 5-38), e Fruhkarolingische Handschrif ten und ihre Heimat, « Scriptorium », 22 (1968), 306-14. Ulteriori indicazioni sul ruolo svolto da questi centri scrittori nella trasmissione dei testi latini, in questo e altri periodi, possono essere reperite in Texts and Transmission, che fornisce una breve sintesi delle tradizioni manoscritte di tutti i classici latini. Un catalogo di circa tremila manoscritti dal IX secolo alla fine del XII, con indicazione di origine e provenienza, là dove siano note, è stato compilato da B. MuNK 0LSEN, I:étude des auteurs classiques latins aux XJe et XJJe siècles: catalogue des manuscrits classiques latins copiés du JXe au XJJe siècle, 1-m, Paris 1982-1989. Per studi su singoli centri scrittori si veda ad es. B. B1sCHOFF, Lorsch im Spiegel seiner Handschriften, Mlinchen 197 4; E. PELLE GRIN, La tradition des textes classiques latins à /'abbaye de Fleury-sur-Loire, « RHT », 14 (1984), 155-67. L'indicazione di quando i singoli testi classici appaiano per la prima volta in un manoscritto con servato è data in Texts and Transmission, XXVII-XLIII; per la loro relativa popolarità: B. MuNK 0LSEN, La popularité des textes classiques entre le JXe et le XJJe siècle, « RHT » , 14-15 (1984-1985, ma 1986), 169-81, rist. nel suo La réception de la littérature classique au Moyen Àge, Copenhagen 1995, 21-34; questo volu me è un'utile raccolta di articoli dedicati alla trasmissione dei testi latini dal IX al XII secolo, spec. i saggi 3 e 4: Les poètes classiques dans les écoles au JXe siècle, 35-46 (originariamente in De Tertullien aux Mozarabes. Mélanges]. Fontaine, Paris 1992, 197-210 ), e Les classiques au Xesiècle, 47-54 (originariamen te in « Mittellateinisches Jahrbuch », 24-25 (1991], 341-47). Un'altra notevole serie di saggi si trova in Medieval manuscripts of the Latin classics: production and use, ed. by C.A. CHAVANNEs-MAzAL and M.M. SMITH, Los Altos Hill Ca.-London 1995, spec. D. GANZ, Lucretius in the Carolingian age: The Leiden MSS and their Carolingian readers, 91-103; M. MosTERT, The tradition ofclassical texts in the MSS ofFleury, 19-40; e anche B. MuNK 0LSEN, The production ofthe classics in the 11th and 12th centuries, 1-17. Molte informazioni sul ruolo svolto da biblioteche e scriptoria nella trasmissione dei testi si possono trovare nell'articolo ottimamente documentato di B. MuNK 0LSEN-P. PETITMANGIN, Les bibliothèques et la transmission des textes, in Histoire des bibliothèquesJrançaises, 1. Les bibliothèques médiéva les. Du VJe siècle à 1530, Paris 1989, 415-36. =
§ 8. La vera identità del 'corrector Saxonicus', fu rivelata dapprima da B. B1scHOFF, nel catalogo dell'esposizione per Carlomagno ad Aquisgrana: cfr. Karl der Grosse, Werk und Wirkung, Aachen 1965 ( Charlemagne, CEuvre, Rayonnement et Survivances, Aix-la-Chapelle 1965), 202-3. Altre notizie su Dungal: B. B1scHOFF, Die Bibliothek im Dienste der Schule, in La scuola nell'Occidente latino dell'alto Medioevo, 1, Spoleto 1972 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 19), 410-12 ( Mittelalterliche Studien, III, 230-31 ]; M. FERRAR!, « In Papia conveniant ad Dungalum », « IMU » , 15 (1972), 1-52. Per Adoardo si vedano le note al § 7; e C.H. BEESON, The Collectaneum ofHadoard, « CPh », 40 (1945), 201-22. Il libro d'appunti di Walafrido Strabone è stato identificato e descritto da B. B1scHOFF, Bine Sammelhandschrift Walafrid Strabos (Cod. Sangall. 878), in Aus der Welt des Buches. Festschrift Georg Leyh, Leipzig 1950 (Zentralblatt for Bibliothekswesen, Beiheft 75), 30-48, rist. in Mittelalterliche Studien, II, 34-51, con aggiunte fra cui la scoperta del ruolo di Walafrido nella tradi zione di Orazio. Per gli estratti di Seneca: L.D. REYNOLDS, The medieval tradition ofSeneca's Letters, Oxford 1965, 92-93 e tav. 1; per Columella: A. JosEPHSON, Die Columella-Handschrifien, Uppsala 1955, 39-41. =
=
III
·
L ' O C C I D E NTE LAT I N O
111
Una buona introduzione a Lupo di Ferrières è in M.L.W. LAISTNER, Thought and letters in Western Europe, AD. 500-900, London 19572, 252-59; l'opera di riferimento fondamentale rimane E. voN SEVERUS, Lupus van Ferrières, Gestalt und Werk eines T!ermittlers antiken Geistesgutes an das Mittelalter im 9.jahrhundert, Mtinster in WestE 1940. Si vedano anche L. MEAGHER, O.S.B., The Gellius Manuscript ofLupus ofFerrières, Chicago 1936; C.H. BEESON, Lupus ofFerrières as seri be and text critic, Cambridge (Mass.) 1930 (The Mediaeval Academy of America, Pubi. 4, un'edizione in facsimile dell'esempla re del De oratore autografo di Lupo). Per un elenco degli altri libri postillati o corretti da Lupo: E. PELLEGRIN, Les manuscrits de Loup de Ferrières, « Bibliothèque de l'École des Chartes », 115 (1957), 5-31; a questi deve essere ora aggiunto un Prudenzio (Wolfenbtittel, Aug. 56.18 8°), sul quale ha richiamato l'attenzione B. B1scHOFF, Uber mittelalterliche Handschriften in Wolfenbiittel, « Wol fenbtitteler Beitrage », 2 (1973), 106 (= Mitte/alterliche Studien, m, 306), e un esemplare della cronaca di Eusebio-Gerolamo (Berlin, Phillipps 1872; cfr. R. ScHIPKE, Bine van Lupus van Ferrières corrigierte Handschrift. Ms. Phill. 1872 der Deutschen Staatsbib/iothek Ber/in, in Studien zur Buch- und Bib/iotheksge schichte, Hans Lii!fìng zum 70. Geburtstag, Berlin 1976, 33-38) . Gli interessi filologici di Lupo sono vi vidamente illustrati dall'epistolario, edito da L. LEVILLAIN, 1-11, Paris 1927-35; una nuova edizione è stata pubblicata per la Teubner da P.K. MARSHALL, Servati Lupi Epistulae, Leipzig 1984. Per le collazioni di Teodolfo: H. QuENTIN, Mémoire sur l'établissement du texte de la Vulgate, 1. L:Octateuque, Rome 1922, 290-93, e G. PASQUALI, Storia della tradizione e critica del testo, Firenze 19522, 155 Il. 2. Ora disponiamo di una buona edizione del florilegio di Heiric: R. QUADRI, I « Collectanea » di Eirico di Auxerre, Friburgo 1966 (Spicilegium Friburgense, 11). La storia della tradizione di questa silloge di testi, che comprende Mela e Giulio Paride, una delle pili affascinanti perché si può se guire quasi senza interruzioni dall'antichità al Rinascimento, è stata raccontata da Gms. B1LLANO v1cH, Ancora da/l'antica Ravenna alle biblioteche umanistiche, « IMU », 36 (1993), 107-74; C.M. GoR MLEY-M.A. RousE-R.H. RousE, The medieval circulation of the 'De Chorographia' ofPomponius Mela, « MS », 46 (1984), 266-320. § 9. Per Raterio e la prima decade di Livio: Gms. B1LLANOVICH, Dal Livio di Raterio (Laur. 63, 19) al Livio del Petrarca (B.M., Rari. 2493), « IMU », 2 (1959), 103-78 (rist. nei suoi Itinera: vicende di libri e di testi, 1, a cura di M. CORTESI, Firenze 2004, 103-75). La storia pili antica della tradizione di Catullo e della parte svolta da Raterio rimane un enigma: RJ. TARRANT, in Texts and transmission, 43. Rate rio possedette e annotò anche un esemplare di Marziano Capella (Leiden, Voss. Lat. F.48) : cfr. C. LEONARDI, Raterio e Marziano Cape/la, « IMU », 2 (1959), 73-102. F. MOTERICH ha indagato The /ibrary of Otto III, in The raie ofthe book in medieval culture. Procee dings of the Oxford International Symposium 26 September-1 October 1982, Turnhout 1986 (Bibliologia, 3), 11-26. Per la storia antica del testo di Livio, in particolare per la quarta decade: Gms. BILLANOVICH, Petrarch and the textual tradition oJLivy, «JWI », 14 (1951), 137-208, spec. pp. 183-88 (rist. in Itinera, 1, 1-101), e A.H. McDoNALD, nella prefazione a Livio xxx i-xxxv (Ab Urbe condita, v, Oxonii 1965, x-xn) . La scoperta di un nuovo catalogo di Lobbes getta nuova luce sul contributo fornito da questa zona per la trasmissione dei testi: F. DoLBEAU, Un nouveau catalogue des manuscrits de Lobbes au XJc et XJie siècles, « Recherches Augustiniennes », 13 (1978), 3-36; ivi, 14 (1979), 191-248. Per lo studio di Claudiano a Lobbes: R.G. BABCOCK, A revival oJClaudian in the tenth century, « Classica et Mediae valia », 37 (1986), 203-21. Il codice dell'Ars amatoria di Ovidio in antica minuscola gallese appartenne in seguito a s. Dun stano: ne è stato pubblicato un facsimile, Saint Dunstan's classbookJrom Glastonbury, Codex Biblioth. Bodleianae Oxon. Auct. F432, Introd. by R.W. HuNT, Amsterdam 1961 (Umbrae Codicum Occi dentalium, 4). § 10. I manoscritti di Montecassino sono già stati citati in relazione alla scrittura beneventana, al § 6. F. BRUNHÒLZL, Zum Problem der Casinenser Klassikeriiberlieferung, Mtinchen 1971 (Abhandlungen der Marburger Gelehrten Gesellschaft, Jhrg. 1971, Nr. 3) ha ipotizzato che alcuni dei testi unici preservati a Montecassino potrebbero derivare da un'unica biblioteca privata della tarda antichità, forse a Casinum. Altri studi importanti: H. BwcH, Monte Cassino's teachers and library in the High
112
COPI STI E FILO LOGI
Middle Ages, in La scuola nell'Occidente latino dell'alto Medioevo, Spoleto 1972 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 19), 563-605; ID., Der Autor der « Graphia aureae urbis Romae », « Deutsches Archiv », 40 (1984), 55-175; G. CAVALLO, La trasmissione dei testi nell'area beneven tano-cassinese, in La cultura antica nell'Occidente latino dal VII all'XI secolo, I, Spoleto 1975 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 22), 357-424. Per la storia di Montecassino, e in particolare sui suoi edifici e sulle opere d'arte, si veda la magnifica opera di H. BLOCH, Monte Cassino in the Middle Ages, I-III, Roma 1986; e poi F. NEWTON, The scriptorium and library at Montecas sino 1058-1105, Cambridge 1999. Brevi sintesi, con ulteriore bibliografia, sui testi nella cui storia fu fondamentale il passaggio per Montecassino si trovano in Texts and transmission. In totale pare che il patrimonio del monastero non sia uscito dalla sua sede durante il Medioevo; con l'eccezione dei Dialoghi di Seneca e delle opere narrative di Apuleio, i cosiddetti 'testi cassinesi' non cominciarono a diffondersi fino al Rinascimen to. Per i Dialoghi di Seneca: L.D. REYN OLDS, The medieval tradition ofSeneca's 'Dialogues', « CQ », N.S., 18 (1968), 355-72; per le successive scoperte nel monastero ad opera degli umanisti: F. Lo MoNAco, Note su codici cassinesi tra Quattro e Cinquecento, in Monastica IV, Montecassino 1984 (Miscellanea Cassi nese, 48), 229-57. Per Apuleio, Metamorfosi, De magia e in particolare i Florida, che entro il 1310-1320 erano già stati copiati e trasportati nell'Italia del Nord, dove furono citati da Benzo d'Alessandria e da altri nel Veneto: M. BAGLio-M. FERRARI-M. PETO LETTI, Montecassino e gli umanisti, in Libro, scrittu ra, documento della civiltà monastica e conventuale nel basso Medioevo (secoli XIII-XV}, a cura di G. AVARUC CI et al., Spoleto 1999, 183-238 (M. PETO LETTI, I Florida di Apuleio in Benzo d'Alessandria, 224-38).
§ 11. Lo studio classico di C.H. HAsKINs, The Renaissance ofthe twelfth century, Cambridge (Mass.) 1927, ancora valido (trad. it. La rinascita del XII secolo, Bologna 1972), ha mantenuto la sua forza tanto da essere celebrato e riproposto in occasione del suo cinquantenario: Renaissance and renewal in the twelfth century, ed. by R.L. BENSON and G. CoNSTABLE, with C.D. LANHAM, Cambridge (Mass.) 1982 (paperback 1985). Per altre presentazioni generali: G. PARÉ-A. BRUNET-P. TREMBLAY, La Renaissance du XII' siècle: !es écoles et ['enseignement, Paris-Ottawa 1933; Entretiens sur la renaissance du XII' siècle, éd. par M. DE GANDILLAC et E. JEAUNEAU, Paris-La Haye 1968; C. BROOKE, The twelfth century Renaissance, London 1969; Die Renaissance der Wissenschaften im 12. ]ahrhundert, hrsg. von P. WEIMAR, Ztirich 1981. La posizione dell'Inghilterra è inquadrata da R.W. S o uTHE RN, The piace of England in the twelfth century Renaissance, in Medieval humanism and other studies, Oxford 1970, 158-80; si veda anche R.W. Hu NT, The deposit ofLatin classics in the twelfth-century Renaissance, in Classica! in fluences, 51-55. Un'ampia bibliografia è ora disponibile sulla crescita dell'alfabetizzazione nel Medioevo: un buon punto di partenza è H. GRUNDMANN, "Litteratus-illiteratus": der Wandel einer Bildungsnorm vom Altertum zum Mittelalter, « Archiv for Kulturgeschichte », 40 (1958), 1-65 (rist. nei suoi Ausgewiihlte Aufsatze, III. Bildung und Sprache, Stuttgart 1978, 1-66) ; M.B. PARKES, The literacy ofthe laity, in Litera ture and Western civilization, ed. by D. DAICHES and A. THORLBY, n. The medieval world, London 1973, 555-77; B. ST O CK, The implications ofliteracy. Written languages and models ofinterpretation in the eleventh and twelfth centuries, Princeton 1983. Su Giovanni di Salisbury: H. LIEBESCHÙTZ, Mediaeval humanism in the !ife and writings of]ohn of Salisbury, London 1950; J. MARTIN,john ofSalisbury and the classics (diss., riassunto in « HSCP » , 73 [1969], 319-21). Un eccellente studio sull'impiego di fonti classiche in Giovanni di Salisbury sono i due articoli di J. MARTIN, Uses oftradition: Gellius, Petronius, and]ohn ofSalisbury, « Viator », 10 (1979), 57-76, ejohn ofSalisbury's manuscripts ofFrontinus and ofGellius, «JWI », 40 (1977), 1-26. Su Guglielmo di Malmesbury: H. FARMER, William ofMalmesbury's !ife and works, «Journal of Ecclesiastica! His tory » , 13 (1962), 39-54, e la serie di articoli di R.M. THOMSON, in partic. The reading of William of Malmesbury, « Revue bénédictine » , 85 (1975), 362-402; ivi, 86 (1976), 327-35; ivi, 89 (1979), 313-24, e ID., The « scriptorium » ofWilliam ofMalmesbury, in Medieval scribes, manuscripts and libraries. Essays pre sented to N.R. Ker, ed. by M.G. PARKES and A.G. WATSON, London 1978, 117-42. La conoscenza che Guglielmo ha di Cicerone è particolarmente impressionante, ma difficile da stimare con precisio ne, perché il corpus di opere ciceroniane contenute nel manoscritto di Cambridge (copiato a Co lonia nel 1444) sembra contenere anche aggiunte continentali pili tarde: R.M. THOMSO N, The rea ding ofWilliam, « Revue bénédictine », 85 (1975), 372-n; ivi, 86 (1976), 330; ivi, 89 (1979), 316.
I I I · L ' O C C I D E N TE LAT I N O
113
Il Florilegium Gallicum è stato discusso per il suo contenuto classico da B.L. ULLMAN in una serie di articoli in « CPh » , 23 (1928)-27 (1932); per un riassunto si veda l'ultimo, 1-42, e A. GAGNÉR, Flo rilegium Gallicum, Lund 1936; ed. parziale di ]. HAMACHER, Florilegium Gallicum: Prolegomena und Edition der Excerpte van Petron bis Cicero, De oratore, Frankfurt 1975 (Lateinische Sprache und Litera tur des Mittlelalters, 5); R. BuRTON, Classica! poets in the 'Florilegium Gallicum', Frankfurt 1983- Il Florilegium Gallicum è stato usato dall'autore di un altro importante florilegio, il Moralium dogma philosophorum (ed.]. HoLMBERG, Uppsala 1929), e nel sec. XIII da Vincenzo di Beauvais (vd. p. 102). B. Munk Olsen ha fornito un catalogo completo deiflorilegia con estratti di autori classici fino all' anno 1200; si tratta di pili di settanta diverse compilazioni: B. MuNK 0LSEN, Les classiques latins dans les jlorilèges médiévaux antérieurs au XJIJe siècle, « RHT », 9 (1979), 47-121; ivi, 10 (1980), 115-64. Ulteriori analisi sulla struttura e gli scopi dei florilegia in B. MuNK 0LSEN, Lesflorilèges d'auteurs classiques, in Les genres littéraires dans les sources théologiques et philosophiques médiévales. Définition, critique et exploitation. Actes du Colloque international de Louvain-la-Neuve, 25-27 mai 1981, Lou vain-la-Neuve 1982 (Pubi. de l'Institut d'Études Médiévales, 2e série: Textes, études, congrès, 5), 151-64, ristampati come testi 8 e 9 in La réception, 145-224, 133-44. Per un'eccellente analisi del modo in cui un classico latino in questo periodo può essere usato e riadattato per obbiettivi cristiani si veda lo studio su Guglielmo di Saint-Thierry diJ.M. DÉCHA NET, "Seneca Noster". Des lettres à Lucilius à la lettre auxJrères du Mont-Dieu, in Mélanges]oseph de Ghel linck, II, Gembloux 1951, 753-66. La popolarità di Ovidio nel XII secolo, che fu molto meno un' ae tas Ovidiana di quanto sia stato comunemente ritenuto, è studiata da B. MuNK 0LSEN, Ovide au Moyen Age (du XJé au XIJè siècle), in Le strade del testo, a cura di G. CAVALLO, Bari 1987, 67-96, ristam pato in La réception, 71-94. Si veda anche Ovid in the Middle Ages, ed. by ].G. CLARK, F.T. CouLSON, K.L. McKINLEY, Cambridge 2011. § 12. La Biblionomia di Riccardo di Fournival è stata edita da L. DELISLE, Le cabinet des manuscrits de la Bibliothèque Nationale, II, Paris 1874, 518-35. Per una presentazione della sua biblioteca: R.H. RousE, Manuscripts belonging to Richard de Fournival, « RHT », 3 (1973), 253-69; ID., Florilegia and Latin classica! authors in tweljth- and thirteenth-century Orléans, « Viator », 10 (1979), 131-60, spec. pp. 138-44. Le prime valide scoperte furono compiute da B.L. Ullman, che identificò il Properzio di Riccardo nell'attuale Voss. lat. O. 38; cfr. spec. The library ofthe Sorbonne in thefourteenth century, in The Septicen tennial celebration ofthefounding ofthe Sorbonne College in the University ofParis, Chapel Hill 1953, 33-47, ristampato in Studies in the Italian Renaissance, Roma 1955 (Storia e lett., 51), 41-53. Si veda inoltre D. BuTTERFIELD-SJ. HEYWORTH, Fournival and Propertius: A note on the early history ofLeiden Voss. Lat. O 38, « RHT », N.S., 6 (2011), 367-76. Un altro codice interessante che appartenne a Riccardo è la pili antica copia esistente del Pedone tradotto da Aristippo (vd. p. 105) : attuale Par. lat. 16581, forse padre del manoscritto del Petrarca (cfr. Flato Latinus, 1 1 . Phaedo interprete Henrico Aristippo, ed. L. MINIO PALUELLO, Londinii 1950, x1-xII) . Uno studio esaustivo sulla tradizione manoscritta delle Tragedie di Seneca è O. ZwrnRLEIN, Prolegomena zu einer kritischen Ausgabe der Tragodien Senecas, « Akad. d. Wiss. u. d. Literatur in Mainz » , Abhandl. des geistes- u. sozialwiss. Kl.,Jhrg. 1983, Nr. 3, Wiesbaden 1984. Sui Dialoghi si veda lo studio di L.D. Reynolds nell'articolo citato al § 10. L'attività dei frati inglesi è stata illuminata e messa a fuoco da B. SMALLEY, Englishfriars and anti quity in the earlyJourteenth century, Oxford 1960. Il Registrum librorum Angliae, ed. by R.H. RousE and M.A. RousE, London 1991, sopravvive in due copie manoscritte, Oxford, Bodleian Library, Tanner 165 e Cambridge, Peterhouse 169. § 13. Un utile panorama con ricca bibliografia è dato da W. BERSCHIN, Griechisch-lateinisches Mittelalter, von Hieronymus zu Nikolaus von Kues, Bern-Miinchen 1980 (trad. it. Medioevo greco-latino. Da Gerolamo a Niccolò Cusano, Napoli 1989). Per il periodo precedente esistono contributi impor tanti in The sacred nectar ofthe Greeks: thestudy ofGreek in the West in the early Middle Ages, ed. by M.W. HERREN, London 1988. P. LEMERLE, Le premier humanisme byzantin, Paris 1971, 13-16, sottovaluta la possibilità che a S. Gallo si conoscesse un po' di greco; si veda l'introduzione di L. BIELER all'ed. fototipica del Psalterium Graeco-Latinum, Codex Basiliensis A. VII.3, Amsterdam 1966 (Umbrae Co dicum Occidentalium, 5), spec. p. xix.
114
COPI STI E FILOLOGI
Su Burgundia da Pisa: P. CLAS SEN, Burgundia von Pisa, Richter, Gesandter, Ubersetzer, « Sitzungsbe richte der Heidelberger Akad. d. Wiss., Philos.-Hist. Kl. », Abh. 4, Heidelberg 1974. Suoi mano scritti di Galeno sono stati identificati da N.G. W1LSON, A mysterious Byzantine Scriptorium: Ioan nikios and his colleagues, « Scrittura e civiltà », 7 (1983), 161-76. Sui suoi manoscritti di Aristotele: G. VUILLEMIN-D IEM - M. RAsHED, Burgundia de Pise et ses manuscritsgrecs d'Aristote: Laur. 87-7 et Laur. 81.18, « Recherches de théologie et philosophie médiévales », 64 (1997), 136-98. Di Giacomo Veneto parla L. M INIO PALUELLO, Iacobus liéneticus Grecus: canonist and translator ofAristotle, « Traditio », 8 (1952), 265-304. Un'informazione di base sui traduttori del XII secolo e molto altro si può leggere in C.H. HASKINS, Studies in the history ofmedieval science, Cambridge (Mass.) 19272, 141-241. Gli studi greci di Roberto Grossatesta sono ripercorsi da A.C. D 10NISOTTI, On thegreek Studies of Robert Grosseteste, in The uses oj Greek and Latin: historical essays, ed. by A.C. D IONISOTTI, A. GRAFTON, ]. KRAYE, London 1988, 19-39. L'opera di Guglielmo di Moerbeke si può studiare nei vari volumi dell'Aristoteles Latinus, men tre un utile sommario dell'attuale stato delle conoscenze è dato da B. S cHNEIDER, Die mittelalterli chen griechisch-lateinischen Ubersetzungen der aristotelischen Rhetorik, Berlin 1971, 5-9. Le traduzioni di Moerbeke erano molto diffuse: restano 98 manoscritti della sua Retorica, e Dante mostra di cono scere l'opera in questa versione. Una sua nota di possesso è stata trovata nel Mare. gr. 258, archeti po degli opera minora di Alessandro d'Afrodisia: L. LABOWSKY, William ofMoerbeke's manuscript of Alexander ofAfrodisias, « Mediaeval and Renaissance Studies », 5 (1961), 155-62. Per la sua versione della Metafisica, Guglielmo sembra aver utilizzato il celebre Aristotele di Vienna (Wien, ONB, Phil. gr. 100) : G. VuILLEMIN-D IEM, La traduction de la Métaphysique d'Aristote par Guillaume de Moer beke et son exemplaire grec: Vind. Phil. gr. 100 aJ, in Aristo te/es, Werk und Wirkung, II, Berlin 1987, 434-86. Raccomandabili sugli argomenti trattati in questo paragrafo sono due articoli di B. B 1sCHOFF, The study ofJoreign languages in the Middle Ages, « Speculum », 36 (1961), 209-24, e Das griechische Ele ment in der abendliindischen Bildung des Mittelalters, « BZ », 44 (1951), 27-55, entrambi ristampati (il primo con aggiunte) in Mittelalterliche Studicn, II, 227-45, 246-75.
IV IL RINASCIMENTO
1.
L'UMANESIMO
Ai fini di questo breve panorama conviene considerare il Rinascimento co
me il periodo che si estende dal 1300 circa alla metà del Cinquecento. Un movimento culturale che si distingue come umanesimo, la forza stimolante del Rinascimento, era in atto alla fine del XIII secolo in alcune parti d'Italia; verso la metà del sec. XVI si era diffuso in quasi tutta l'Europa occidentale e aveva trasformato, insieme a molte altre cose, la tradizione e lo studio dell'an tichità classica. Uno studioso del tardo Rinascimento poteva disporre press'a poco di tanto della letteratura greca e latina quanto noi oggi e poteva leggerne la maggior parte, con tranquillità e senza grandi spese, in libri a stampa, mentre le traduzioni dal greco in latino e da entrambi nelle lingue nazionali avevano reso accessibile a un vasto pubblico una grande parte di letteratura antica. Dal punto di vista filologico, erano state gettate solide fondamenta per la critica storica e testuale. Sebbene in definitiva l'umanesimo abbia influenzato tutti i campi della vita intellettuale ed artistica, fu soprattutto una attività letteraria e fu strettamente connesso con lo studio e l'imitazione dei classici. L'origine del termine otto centesco 'umanesimo' va ricercata nella parola umanista, coniata nel gergo stu dentesco delle università italiane verso la fine del Quattrocento, per analogia con nomi come legista e iurista, ad indicare il professore di discipline classiche, gli studia humanitatis, che a quel tempo erano cristallizzate in grammatica, reto rica, storia, poesia e filosofia morale: canone importante per quello che esclu deva come per quello che conteneva. Le implicazioni filosofiche, pili tardi sviluppate dall'umanesimo, sono solo in parte il risultato del suo originario indirizzo classico: insegnamento, studio e approfondimento della letteratura antica. Molti umanisti, soprattutto nel Quattrocento, esercitavano la professione di maestri di discipline letterarie: in questa funzione presero il posto dei dictatores medievali, che insegnavano l'arte di comporre lettere, discorsi ed altri docu menti necessari alla diplomazia e alla vita pubblica. Il dictamen però fu un feno meno del tutto medioevale, elaborato, stereotipato, con sapore di manuale e di bella copia; l'esercizio dello stile era poco legato all'uso dei modelli classici, la poesia era trascurata, e lo studio dell'antichità in genere in Italia sembra es sere stato per taluni aspetti assai meno 'umano' che altrove: per questo non è
116
COPISTI E FILO LOGI
facile capire perché proprio qui sia sorto l'umanesimo. Pare impossibile dare una risposta netta, ma è stato sottolineato che la maggior parte dei primi uma nisti erano notai o giuristi o comunque non estranei alla professione legale. La scuola di diritto in Italia occupava una posizione di predominio e la ripresa del diritto romano a Bologna aveva ricreato una connessione con l'antichità. I dic tatores furono particolarmente attivi nel XII e XIII secolo e l'accento forte mente grammaticale e retorico dell'istruzione ricevuta dai giuristi come base propedeutica per la loro formazione giuridica, per quanto potesse aver perdu to l'impronta classica, dava una buona padronanza del latino e un forte senso dello stile. Altri fattori importanti furono la natura profana dell'istruzione in Italia, l'esistenza di una raffinata cultura urbana e di una classe di professionisti che aveva la preparazione, i mezzi e l'agio di coltivare i propri interessi classici e pure erano abbastanza addentro alla vita cittadina da fare uso pratico della nuova retorica, quando se ne offrisse l'occasione. Occorre inoltre considerare l'impulso dato da alcune fortissime personalità, un Lavato o un Petrarca, che avevano il dono di saper comunicare il loro entusiasmo e il loro ardore; e inol tre il semplice fatto che qui esistevano biblioteche a portata di mano, dove si potevano trovare i testi adatti a dare all'umanesimo una nuova direzione e ad accentuare la frattura con il passato. Né, con l'ampliarsi ed estendersi dell'in fluenza dell'umanesimo ad altri campi, fu sorpassato lo scopo pratico del dicta tor, ma sorse la convinzione che il metodo per parlare e scrivere bene risiedes se nell'uso di modelli classici: i classici latini furono ripresi non solo come materia di studio accademico, ma come base sostanziale dell'eloquenza; e proprio questa padronanza della lingua latina permise agli uomini del Rinasci mento di far colpo sui loro pari, denunciare i loro nemici, tuonare in difesa di un credo o di una città. In seguito questo condusse a uno studio pili appassio nato e globale di tutti gli aspetti della vita antica e alla sensazione, anche se il lusoria, di identificarsi con gli uomini e gli ideali di quel mondo antico, che è il segno distintivo del neoclassicismo. Questo tentativo di avvicinarsi allo spirito classico e di rivivere e ripensare il passato in termini contemporanei trascendeva completamente il modo me dioevale di accostarsi ad esso. Finalmente la letteratura latina fu emancipata dal ruolo a cui era stata tanto malamente ridotta, quello di stare in second'or dine rispetto alla religione; l'umanesimo ebbe un carattere fondamentalmen te profano e certo a questo contribui l'esile, ma mai interrotta tradizione di insegnamento laico in Italia. Gli umanisti erano uomini di mondo, talvolta maestri di grammatica e letteratura, pili spesso notai, segretari pontifici, can cellieri di città; di solito raccoglievano libri, spesso in quantità notevole, e la crescita di biblioteche private insieme al commercio librario aiutò a spezzare il lungo monopolio ecclesiastico della cultura; contemporaneamente il movi-
IV · I L R I NA S C I ME N T O
117
mento prese piede velocemente anche all'interno della Chiesa e in breve si sarebbero trovati degli umanisti nelle posizioni pili alte della gerarchia. 2. J PRIMI UMANI STI Gli inizi dell'umanesimo sono chiaramente discernibili in una piccola cer chia di letterati, sorta in Padova nella seconda metà del Duecento. La figura principale tra questi preumanisti fu un giudice padovano, Lovato Lavati (12411309) , che aveva un intenso interesse per la poesia classica, un notevole fiuto per disseppellire testi ignorati da secoli e l'abilità di comunicare il suo entusia smo a un circolo di amici. Delle sue opere ci restano alcune raccolte di poesie, in particolare le Epistole metriche, dalle quali si vede che Lavato fu al pili un mediocre poeta, nonostante una certa freschezza nel tentativo di cogliere lo spirito dei suoi modelli classici; ciò che invece fa impressione in queste com posizioni è la conoscenza della poesia di Roma antica che rivelano e il modo intricato in cui la rielaborano. Poiché le tracce dei suoi modelli classici sono echi pili che citazioni dirette, le prove non sono sempre nette come si vorreb be, specialmente in quanto i poeti latini amano riprese l'uno dall'altro e la na tura della lingua poetica è tale che non si possono escludere casuali coinciden ze. Si è detto che Lavato avrebbe conosciuto Lucrezio, Catullo, le Odi di Ora zio, l'intero Tibullo, Properzio, le Tragedie di Seneca, Marziale, le Silvae di Stazio, Valerio Placco e l'Ibis di Ovidio. Alcuni nomi della lista sono caduti dopo un'indagine condotta con maggior scetticismo: la prova della conoscen za per Catullo e Properzio si è basilarmente dissolta, benché Catullo, prossi mo a riemergere a Verona, sia stato noto a successivi preumanisti; le prove per Lucrezio paiono dubbie; però la precisione è impossibile e, anche se si accetta che non abbiano conosciuto certi testi, l'importanza di Lovato e della sua cer chia non cambia per nulla. Altri membri del gruppo avevano familiarità con una simile schiera di poeti latini, e fra gli autori di prosa da loro studiati è emersa prova del loro forte interesse per Cicerone. Una pista sulla fonte di alcuni dei testi di Lovato è stata trovata in un mano scritto della British Library (Add. 19906) , contenente fra l'altro l'Epitome di Giustino e le poesie di Lavato. Alla fine di Giustino l'amanuense copiò la sottoscrizione trovata nel suo exemplar, la quale rivela che stava usando un codice scritto nel monastero di Pomposa, nel delta del Po, appena prima del 1100: era uno dei libri prodotti quando la biblioteca si stava accrescendo per sollecitazione dell'abate Girolamo. L'Add. 19906, che sia stato o no copiato da Lavato stesso attorno al 1290, come è stato proposto, stabilisce un legame tra Lavato e Pomposa, come altre prove mettono in luce. Fra i testi classici elen cati nel catalogo della biblioteca di Pomposa già nel 1093, c'era una grande ra-
118
COPI STI E FILOLO G I
rità: le Tragedie di Seneca, probabilmente proprio l'ancora esistente codex Etrus cus (Laur. 37. 13 = E) dell'XI secolo, forse derivato da un antigrafo cassinese. Lavato usò un testo delle Tragedie simile ad E: è possibile che gli sia stato acces sibile l'Etruscus o un codice ad esso molto vicino. Cosi Pomposa appare essere stata una delle biblioteche a cui i preumanisti poterono attingere, un'altra fu chiaramente la biblioteca capitolare di Verona; e Bobbio, dove si sa che nel sec. IX esistevano copie di Lucrezio e Valerio Fiacco, può alla fine spiegare la loro conoscenza di altri testi. Tuttavia non si è ancora trovata risposta per tutte le questioni sollevate dalla loro familiarità con una tale vastità di poesia antica: quando i medesimi testi furono riscoperti pili tardi, vennero alla luce in Fran cia, Svizzera e Germania, con le Alpi a separarli dal Veneto. Padova è un capi tolo isolato e per ora oscuro nella storia della scoperta dell'antichità. Lavato ci ha pure lasciato un breve appunto sulla metrica e sulla prosodia delle tragedie di Seneca, notevole perché derivato non dai manuali medioeva li, ma da uno studio intelligente dell'uso proprio del poeta: fu rielaborato dai suoi successori ed è un indice dell'intenso interesse che i preumanisti rivolsero alla tragedia romana. Egli si cimentò anche con l'archeologia e identificò uno scheletro che alcuni sterratori avevano portato alla luce come quello del leg gendario fondatore di Padova, il troiano Antenore: bellissimo errore. Da tutto questo è chiaro che era cominciato qualcosa di nuovo. Presenta un certo contrasto un altro giudice padovano dello stesso circolo, Geremia da Montagnone (ca. 1255-1321), che non aveva ambizioni letterarie e segui la pista ben battuta del florilegista didattico: il suo Compendium moralium notabilium, probabilmente messo insieme nel primo decennio del XIV secolo, godette di una vasta diffusione e infine fu stampato a Venezia nel 1505. Gere mia è pili tipico dell'età sua, ma per alcuni aspetti il suo compendio lo inserisce stabilmente nel gruppo degli umanisti. Le sue letture sono vaste, i suoi estratti ordinati sistematicamente, con l'aggiunta di capitoli e versetti, e sembra che citi di prima mano dagli autori stessi; le sue nozioni di successione cronologica non sono cattive per quel tempo, inoltre fa una minuziosa distinzione (ad es. poeta e versilogus) fra scrittori classici e medioevali. Le citazioni da Catullo e Marziale, dalle Odi di Orazio e dall'Ibis di Ovidio, insieme a un uso abbondan te delle tragedie di Seneca, mostrano chiaramente l'influenza dell'umanesimo locale. Il successore spirituale di Lavato fu il suo amico e concittadino Albertino Mussato (1262-1329), notaio di professione, che riusci a distinguersi nel mondo della politica, della diplomazia e della letteratura. Fortemente influenzato da Lavato, lesse gli stessi poeti latini e spinse pili a fondo le ricerche sulla tragedia di Seneca; scrisse pure delle Historiae, modellate su Livio, Sallustio e Cesare. Il suo maggiore successo letterario arrivò nel 1315: per aprire gli occhi ai Padova-
IV · I L R I NA S C I ME N T O
119
ni sul pericolo di cadere negli artigli del signore di Verona, Cangrande della Scala, scrisse, imitando Seneca, una tragedia, l'Ecerinide, che narra a tinte fosche l'ascesa e la caduta dell'antico tiranno di Padova, Ezzelino III. La sua opera, la prima tragedia scritta in metro classico dopo l'antichità, ebbe uno straordina rio successo politico e letterario: i Padovani insignirono l'autore della corona laurea e cosi riprese vita il costume romano che si impadronf della fantasia del Rinascimento e fu un omaggio conveniente per il pioniere del moderno dramma classico. Sebbene la sua influenza fosse limitata dalla scarsità delle comunicazioni e dalla frantumata configurazione politica dell'Italia, l'umanesimo padovano presto filtrò nella vicina città di Vicenza, dove il notaio Benvenuto Campesani (1255-1323) compose, all'inizio del Trecento, il suo famoso ed enigmatico epi gramma che celebra il ritorno a Verona del poeta Catullo, da lungo tempo perso. Verona fece crescere una tradizione di umanesimo piu filologico, nu trito dalla biblioteca capitolare, fra i cui tesori c'erano due importanti testi in prosa, il perduto Veronensis delle Epistole di Plinio, noto a Raterio, e il mano scritto del sec. IX dell'Historia Augusta (Vat. Pal. lat. 899), pervenuto a Verona in tempo per avere un'enorme influenza sulla storiografia rinascimentale. En trambi furono usati da Giovanni de Matociis (attivo 1306-20), mansionario della Cattedrale, che, oltre alla sua opera principale, l'Historia Imperialis, com pose il primo lavoro critico di storia letteraria scritto nel Rinascimento, la Brevis adnotatio de duobus Pliniis: basandosi sul Plinio veronese e su un testo di Svetonio, seppe dividere il Plinio composito del Medioevo nel Vecchio e nel Giovane. Anche la biblioteca capitolare ebbe il suo florilegista: nel 1329 qual cuno che aveva accesso ai libri mise insieme i Flores moralium auctoritatum (Ve rona, Biblioteca Capitolare CLXVIII [155]) che, sebbene parzialmente deriva ti da altre antologie, contengono estratti da testi rari, dei quali è conosciuta la presenza a Verona, cioè Catullo, Plinio il Giovane, l'Historia Augusta, le Res rusticae di Varrone e le Epistole ad Attico e a Quinto di Cicerone. 3. I L CONSOLIDARS I DELL'UMANESIMO: PETRARCA E LA SUA GENERAZIONE Recenti ricerche hanno mostrato che i preumanisti avanzarono sulla via dell'umanesimo molto piu di quanto si fosse supposto, specialmente nell'ac quisire una nuova massa di poesia latina: tuttavia lo splendore con cui Petrarca (1304-74) fa la sua sconvolgente comparsa è stato ben poco indebolito. Egli sovrasta i suoi precursori in ogni aspetto: fu poeta e uomo incommensurabil mente piu grande di ognuno di essi; i suoi orizzonti furono piu vasti e la sua influenza, mai ristretta entro l'ambito di una città o di una provincia, si estese sulla maggior parte dell'Europa occidentale; egli ebbe l'intuizione e l'abilità di
120
COPI STI E FILOLOGI
unire i due filoni esistenti dell'umanesimo, quello letterario e quello filologi co, e di combinare obbiettivi che sfioravano l'impossibile con la capacità di diligenti ricerche; arrivò piu in là di chiunque altro nel tentativo di far rivivere dentro la struttura di una società cristiana gli ideali dell'antica Roma, mentre i suoi sforzi di accostarsi alle grandi figure del passato e anzi di competere con loro nei risultati, benché confinanti con la vanagloria, suscitarono passioni ed ambizioni destinate a rianimare l'intera eredità culturale antica e a portarla ad influire sulle forme di pensiero e di letteratura del tempo. Fu una fortuna per Petrarca, e certamente per la continuità della tradizione classica in occidente, che per un periodo critico nel XIV secolo (1309-77) la curia papale trasferisse la sua sede da Roma ad Avignone, centro situato in località propizia per essere un punto di contatto culturale tra nord e sud, men tre il convergere verso la corte pontificia di persone differenti per nazionalità e formazione intellettuale ebbe conseguenze importanti. In particolare colti uomini di chiesa e di legge, il cui crescente interesse per le opere classiche ri chiedeva una conoscenza del mondo antico migliore di quella che gli studi scolastici avevano loro dato, cominciarono ad attingere all'eredità medioevale del nord. Le biblioteche monastiche e capitolari della Francia erano a portata di mano, mentre per farsi aiutare nella lettura dei classici piu difficili si rivolse ro ad Oxford, all'erudito Nicola Trevet, che scrisse i suoi commenti su Livio (ca. 1318 ) e sulle Tragedie di Seneca (ca. 1315 ) per espressa richiesta del papa e di un cardinale. Cosi, quando Petrarca arrivò ad Avignone, trovò la generazione precedente alla sua con un attivo interesse per testi poco letti da secoli: molto egli dovette a questa stimolante società, ma nello stesso tempo ebbe l'intuizio ne e il senso storico di vedere quanto fosse inadeguato guardare l'antichità con gli occhi del Medioevo e se ne svincolò per ricrearla di per se stessa. L'importanza di Avignone come punto di contatto tra Francia e Italia, Me dioevo e Rinascimento è illustrata dalla storia di un gruppo di testi che com prende l'epitome di Valerio Massimo redatta da Giulio Paride e il De choro graphia di Pomponio Mela. Come abbiamo visto (p. 94) , questa piccola colle zione di testi funzionali fu edita e probabilmente riunita a Ravenna nel V se colo da Rusticio Elpidio e sopravvive in un apografo trattane ad Auxerre nel IX secolo e annotato da Heiric (Vat. lat. 4929) ; tutte le copie umanistiche di questi testi, che ebbero una lunga e vasta fortuna nel Rinascimento, derivano dall'archetipo di Auxerre tramite un manoscritto del sec. XII, ora perduto, acquistato da Petrarca ad Avignone. Siamo a conoscenza di questo perché le note di Petrarca furono spesso trascritte insieme ai testi e nel primo dei discen denti umanistici (Ambr. H 14 inf) troviamo per esempio la postilla rivelante: Avinio. Uhi nunc sumus 1335. La storia testuale di Properzio rientra pure nello stesso schema: il piu antico esemplare di questo autore (Wolfenbtittel, Gud.
IV · I L RINAS CIMENTO
121
lat. 224 = N), scritto nella Francia del nord e un tempo nella regione di Metz, non sembra essere stato usato in Italia fino al 1470 circa; un altro manoscritto antico, oggi perduto, arrivò con Poggio negli anni '20 del Quattrocento; ma i primi esemplari della tradizione umanistica discendono in linea diretta dall'al tro antico codice del poeta, conservato (Leiden, Voss. lat. O. 38 = A) , che non abbandonò mai il nord dell'Europa. L'anello tra il Vossiano e gli apografi dell'umanesimo è una copia di A appartenuta a Petrarca; attraverso questa si risale ad A, il quale ci riporta, per mezzo della biblioteca della Sorbona - dove si trovava quando il poeta andò a Parigi nel 1333 -, al giardino di libri di Riccar do di Fournival, e per suo tramite alle biblioteche medioevali della Francia settentrionale. Fra le gaie distrazioni dell'Avignone papale il giovane Petrarca una volta ancora divenne il punto in cui convergevano i fili di trasmissione che si distendevano indietro attraverso il Medioevo fino alla stessa antichità, e in vece nel futuro, con complesse ramificazioni, nel pieno Rinascimento. Il codice che si associa immediatamente a Petrarca ed Avignone è un famo so Livio oggi alla British Library (Harley 2493, tav. xv) . Questo volume, che originariamente comprendeva i libri I-x e XXI-XL, fu riunito da Petrarca e in parte copiato di sua mano. Il nucleo è costituito da un volume della terza de cade di Livio, scritto in Italia circa il 1200 e derivato, in definitiva, come tutti i codici completi sopravvissuti, dal Puteano; a questa porzione Petrarca aggiun se una copia della prima e della quarta decade. I vari libri della voluminosa opera di Livio, di solito in gruppi di dieci, avevano seguito destini separati per tutto il Medioevo, sicché fu un'impresa considerevole avere riunite tre decadi sotto un'unica copertina, soprattutto la quarta che era molto rara al tempo di Petrarca; gli altri libri di Livio superstiti (xu-xLv) non furono scoperti fino al Cinquecento. L'intero testo fu supplito, postillato e corretto dal poeta stesso; le varianti che segnò nelle sue annotazioni ai libri XXVI-xxx sono di valore particolare perché tratte da un codice indipendente dal Puteano: evidente mente per questi libri, come per la quarta decade, ebbe accesso ad un esempla re della tradizione Spirensis. La famiglia, cosi chiamata perché uno dei suoi pili antichi testimoni era appartenuto alla cattedrale di Spira, discende attraverso successivi stadi dal manoscritto in onciale del sec. V che si trovava a Piacenza quando lo acquisi Ottone III e lo portò in Germania (vd. p. 96) . Cosi Petrarca riusci a riunire, benché non per la prima volta, due grandi linee della tradizio ne testuale la cui storia si può seguire dall'antichità al Rinascimento. Secondo un'avvicente teoria, che è stata largamente accettata, la fonte di Petrarca per la tradizione Spirensis fu in definitiva un vecchio codice che Landolfo Colonna, membro della famiglia Colonna della cui protezione il poeta godette e che fu a lungo canonico a Chartres, aveva avuto in prestito dalla biblioteca della Cat tedrale. Ma si sa da molto tempo che la tradizione Spirensis della quarta decade,
122
CO PISTI E FILOLOGI
in una forma vicina a quella usata da Petrarca, circolava fra i preumanisti pado vani; perciò l'ipotesi che egli avesse attinto a questa fonte tramite un vecchio manoscritto di Chartres è diventata poco economica e per diverse ragioni difficile da sostenere. Cosi la collocazione geografica di Avignone, da cui si potevano raggiungere biblioteche medioevali francesi, per Livio può essere meno significativa di quanto non sia sembrato in passato, mentre l'avere as semblato un libro davvero stupefacente è merito piuttosto del giovanile acu me ed entusiasmo di Petrarca, delle relazioni culturali che Avignone offriva, della disponibilità di Livio già offerta dall'Italia. Il Livio di Petrarca venne pili tardi in possesso di Lorenzo Valla, di cui si vedono nei margini i famosi emen damenti. Questa felice unione di raccoglitore di libri e di filologo portò in breve Pe trarca a procurarsi una biblioteca di classici, che per vastità e qualità a quel tempo non aveva l'uguale. Entro certi limiti possiamo ricostruire la sua colle zione di Cicerone, un autore che egli riguardava come un alter ego e per il quale perlustrò l'Europa intera. L'elenco è imponente: quasi tutte le opere fi losofiche, la maggior parte delle retoriche, le Epistole ad Attico e a Quinto e un folto gruppo di orazioni, riunite nel corso di tutta la sua vita, che andavano dalla Pro Archia, scoperta a Liegi nel 1333 e da lui stesso copiata, alla Pro Cluentio, trascritta per lui dal Boccaccio nel 1355 da un codice di Montecassino del sec. XI (Laur. 51. 10). Le Epistole ad Attico furono per lui una scoperta di suprema importanza, che valsero immediatamente una lettera allo stesso Cicerone: le trovò, come avevano già fatto altri prima di lui, nella biblioteca capitolare di Verona, nel 1345. Su queste lettere, e in pratica anche pili su quelle di Seneca, del quale possedeva gli scritti in toto, egli modellò le proprie, le pili belle e pre gevoli delle sue opere in prosa. Pili importante della pura quantità dei suoi libri fu l'intensità con cui lesse e rilesse quelli che riteneva importanti: era infatti facile nel Rinascimento dege nerare in semplici bibliofili. La pazienza con cui corresse e postillò i suoi testi si può vedere nelle edizioni embrionali del Livio Harleiano e del Virgilio Ambrosiano (Ambr. A 79 inf) , la sua copia personale del poeta favorito. Per un colpo di fortuna, non solo possiamo ricostruire molto della biblioteca di Petrarca e vederlo lavorare duramente sui suoi codici, ma abbiamo un intimo documento dei suoi gusti letterari, poiché il foglio di guardia di un manoscrit to di Parigi (Par. lat. 2201) riporta, come provato da una brillante decifrazione, proprio una lista delle sue letture preferite. Essa riesce istruttiva tanto per le opere presenti e per il loro ordine di priorità, quanto per quelle assenti: biso gna però ricordare che risale al primo periodo della sua vita e che alcuni dei libri da lui apprezzati si trovavano fra le sue scoperte posteriori. Cicerone, come ci si può aspettare, apre la lista, e hanno la precedenza gli scritti 'morali'.
I V · I L R I NA S C I M E N T O
123
Segue Seneca, con le Epistole al primo posto, mentre le Tragedie vengono dopo ed in una seconda pili ristretta lista sulla stessa pagina sono esplicitamente escluse dal gruppo preferito. La seconda sezione, dedicata alla storia, è aperta da Valerio Massimo e da Livio; c'è una categoria speciale di exempla, in cui hanno posto Macrobio e Gellio. Segue la poesia con Virgilio, Lucano, Stazio, Orazio, Ovidio e Giovenale; per Orazio v'è la precisazione praesertim in odis: un capovolgimento completo del gusto medioevale. Da ultimo vengono scritti tecnici, di grammatica, di dialettica e di astrologia. S. Agostino ha il privilegio di una lista solo per lui e con il De consolationephilosophiae di Boezio costituisce tutto il contenuto cristiano. L'unica opera greca è l'Etica di Aristotele, natural mente in latino, che non compare nell'elenco pili ristretto. Niente di argo mento giuridico, materia in cui Petrarca ricevette la sua istruzione ufficiale a Bologna; allo stesso modo sono rigettati gli scrittori del Medioevo, resi super flui dal diretto contatto con l'antichità. Uno dei primi a cadere sotto l'influenza dell'umanesimo di Petrarca fu il suo pili giovane contemporaneo Boccaccio (1313-75). Sotto la protezione del suo re, Roberto d'Angiò (1309-43), Napoli assurse ad importante centro intel lettuale all'inizio del secolo e là il Certaldese trascorse la sua giovinezza. Le sue prime opere, scritte in italiano, appartengono alla tradizione medioevale di retorica e romanzo; fu in gran parte la sua ammirazione per Petrarca, che poté conoscere personalmente nel 1350, a farlo rivolgere dal vernacolo al latino, dalla letteratura all'erudizione. Come studioso rimase molto al di sotto del suo modello, se gli mancava perfino la pazienza di copiare bene un manoscritto; fu soprattutto un raccoglitore di fatti di vita e letteratura antica e i suoi trattati enciclopedici di biografia, geografia e mitologia classica godettero di una no tevole popolarità nel Rinascimento e contribuirono molto a promuovere la comprensione della letteratura classica. Nutriva un appassionato interesse per la poesia, che lo condusse per i sentieri meno battuti della latinità ad opere sconosciute a Petrarca, all'Ibis di Ovidio e all'Appendix Vèrgiliana; e il nostro codice pili antico dei Priapea (Laur. 33. 31) è scritto di sua mano. Fra le opere in prosa da lui possedute, un gruppo indica chiaramente che era riaffiorata una nuova corrente della tradizione medioevale: la sua familiarità con gli Annali e le Storie di Tacito, l'Asino d'oro di Apuleio e il De lingua latina di Varrone si spiega solo con il fatto che qualcuno avesse dischiuso le ricchezze di Montecassino. La conoscenza di questi testi cassinesi cominciò a filtrare oltre le mura del monastero e nel giro di pochi anni i codici stessi si erano volatilizzati dalla loro dimora medioevale ed erano nelle mani degli umanisti fiorentini. Non sorprende che i dettagli della vicenda e la persona responsabi le restino quasi un mistero. Boccaccio stesso può aver avuto una parte in tutto ciò; risulta aver visitato Montecassino nel 1355 e li può avere eseguito o otte-
124
COPISTI
E
FILOLOGI
nuto copia di due testi ignoti contenuti in u n codice in beneventana (Laur. 5 1. 10) , il De lingua latina di Varrone e la Pro Cluentio di Cicerone: infatti pili tardi in quell'anno poté spedirli a Petrarca in un esemplare vergato di sua mano. Ad un certo momento acquisf lo stesso Laur. 51. 10 e nella sua biblioteca ebbe co pie di Tacito e di Apuleio. Poté perciò operare prelievi da Apuleio per la composizione del suo Decameron, mentre la sua copia autografa dell'Asino d'oro si è conservata (Laur. 54. 32) . I vecchi codici cassinesi sia di Tacito che di Apu leio approdarono a Firenze dove si trovano ancora: giunsero in possesso di Niccolò Niccoli, passarono alla biblioteca di San Marco e, rilegati insieme, sono sistemati oggi nella Biblioteca Laurenziana (Laur. 68. 2) . Varrone e la Pro Cluentio seguirono un percorso analogo. È stato suggerito che una parte im portante in questa operazione spetti ad un umanista che Boccaccio e Petrarca conoscevano: Zanobi da Strada. In qualità di vicario del vescovo che aveva la giurisdizione sul monastero egli vi ebbe accesso e visse là dal 1355 al 1357; di sua mano sono dei marginalia in tutti e tre i pili antichi manoscritti di Apuleio (fra cui il misterioso spurcum additamentum in Met. 10, 21, 1) , che testimoniano il suo vivo interesse proprio per quel testo. Sebbene non fosse uno studioso di levatura eccelsa, il Boccaccio pose il suo genio ed il suo entusiasmo al servizio del movimento umanistico, aiutando a segnare la via lungo la quale doveva progredire: lo rese di casa a Firenze; e fece il primo tentativo, anche se per allora non riuscito, di instaurare lo studio del greco nella città destinata a diventare il centro dell'insegnamento di questa lingua in Occidente. 4. Cowccio SALUTATI (1331-1406) L'unione di genio creativo e di spirito umanistico dà a Petrarca e a Boccac cio un'aureola che è mancata a Coluccio Salutati. Fu però uomo di solide e durevoli imprese, grande amministratore e figura pubblica, scrittore e pensa tore che combatté con la difficoltà di combinare in un'armoniosa unità poesia pagana e etica cristiana, il passato e il presente, e fu studioso che apportò un contributo valido e peculiare agli studi classici. Costituf un potente e critico anello nell'evoluzione dell'umanesimo, secondo per importanza solo a Pe trarca, e contribui decisamente a renderlo uno dei grandi movimenti cultura li dell'Europa. Fu in corrispondenza con Petrarca negli ultimi anni della sua vita, conobbe bene Boccaccio e fu fortemente influenzato da entrambi. Ispi rato dalla generazione che lo aveva preceduto, trasmise la fiaccola alla succes siva grande ondata di umanisti, molti dei quali potrebbe rivendicare come suoi discepoli: fra essi Poggio Bracciolini e Leonardo Bruni. Dalla scomparsa di
IV · I L R I NA S C I ME N T O
125
Petrarca nel 1374 alla propria morte nel 1406 Coluccio fu a capo del movimen to umanistico. Sebbene uno sconcertante gusto per l'esegesi allegorica dimostri che Salu tati è ancora in certi aspetti uomo del Medioevo, possedette in misura comple ta le qualità caratteristiche dell'umanista. Come cancelliere di Firenze per pili di trent'anni poté sfruttare la potente alleanza sorta tra l'umanesimo e la poli tica, impiegare il suo latino e la sua cultura per sferzare gli antagonisti, fossero essi nemici della sua città o detrattori della letteratura classica. Lesse gli antichi autori con passione e di prima mano e consegui con essi quella profonda inti mità che abbiamo veduto in Petrarca. Come altri umanisti, congiunse l'entu siasmo per la letteratura antica con una seria preoccupazione per i dettagli eruditi: fu un attivo collazionatore di manoscritti, si mostrò acuto nell'indivi duare i modi in cui i testi possono essere corrotti, offri alcuni lodevoli contri buti alla critica testuale - è ben noto il suo emendamento di Scipione Nasica in Scipione Asina in Valerio Massimo 6, 9, 11 tanto da venire riconosciuto come pioniere in questo campo. Soprattutto, fu lui ad invitare il Crisolora a Firenze (vd. p. 135 ) , rendendo cosi possibile, nel 1397, l'effettivo inizio degli studi greci nell'Europa occidentale. Non ultima cosa per quanto riguarda Salutati fu la sua biblioteca, di cui sono stati identificati pili di cento volumi: uno di questi è un testo classico copiato tutto di sua mano, le Tragedie di Seneca (London, British Library, Add. 11987) , alle quali aggiunse l'Ecerinide di Mussato. Anche se i suoi libri presentano mi nor interesse intrinseco di quelli di Petrarca, questa bella raccolta fu un impor tante strumento di cultura sia mentre egli visse, sia dopo la sua dispersione. Fra i pezzi migliori c'è il pili antico manoscritto completo di Tibullo (Ambr. R 26 sup. = A) , uno dei tre testimoni primari per il testo di Catullo (Vat. Ottob. lat. 1829 = R) , e una copia delle AdJamiliares ciceroniane, la pili grande scoperta di Salutati. Le Epistole di Cicerone ebbero un'importanza speciale per i primi umanisti, perché cosi sentirono di conoscerlo ormai intimamente e di poter ritornare indietro al periodo classico per rivivere qualche momento con quel lo che per loro era il pili grande dei Romani. Le AdJamiliares furono trovate nella biblioteca capitolare di Vercelli da Pasquino Cappelli, secretarius del si gnore di Milano, che aveva intrapreso una ricerca spinto da Coluccio; questi stava in realtà cercando un volume delle Epistole ad Attico conosciuto da Petrar ca e fu fuori di sé dalla gioia ricevendo (nel 1392) il compenso inaspettato di un'opera completamente ignota. L'anno successivo Salutati ottenne una copia delle Epistole ad Attico, divenendo cosi il primo dopo secoli a possedere entram be le raccolte di lettere: i suoi esemplari sopravvivono ancora (Laur. 49. 7 e 49. 18; il secondo è l'importante codice M delle Ad Atticum). Il manoscritto di Vercelli fu alla fine portato a Firenze, ove rimane (Laur. 49. 9), unica copia -
126
COP IS TI E FILOLOGI
completa carolingia esistente delle Epistole di Cicerone. È interessante notare come il vivo e completo ritratto dello scrittore, che emerse dalle sue lettere, abbia provocato reazioni molto diverse in Petrarca e in Coluccio: mentre il primo fu turbato scoprendo che quel grande aveva abbandonato la filosofia per una vita di azione e di intrighi, invece proprio l'armonizzarsi dell'attività intellettuale con la carriera politica suscitò l'ammirazione del secondo e in seguito del Rinascimento. 5. L'ETÀ DELLE GRANDI SCOPERTE: P OGGIO BRACCIOLINI (1380-1459) La graduale riscoperta della letteratura antica si stende come una poderosa corrente attraverso il Rinascimento dai giorni del preumanesimo padovano alla seconda metà del Quattrocento ed oltre. Lovato, Petrarca, Boccaccio e Salutati si erano distinti fra coloro che avevano fatto aggiunte alla lista delle opere classiche rese accessibili agli scrittori e ai pensatori del loro tempo: ma quanto alla pura abilità di riportare alla luce testi perduti furono tutti sorpassa ti da Poggio Bracciolini, personalità singolare, il quale trovò tempo come se gretario papale di indulgere ad una varietà di interessi letterari, che andavano dalla storia e dai saggi morali alla polemica e alla pornografia di una scurrilità cosi compiuta che si capisce come i pili robusti scrittori dell'antichità non fos sero stati riesumati per niente. L'occasione migliore per un altro balzo in avanti nella scoperta di testi clas sici si presentò quando fu convocato il Concilio di Costanza (1414-17) per sa nare il Grande Scisma e per risolvere altri problemi ecclesiastici. L'intera corte papale si trasferi a Costanza e gli umanisti presenti alle riunioni si accorsero presto, come succede, che c'erano attività interessanti non comprese nel pro gramma: cosi dedicarono il tempo libero alla ricerca di testi classici. Poggio compi parecchi viaggi, il primo nel 1415 al monastero di Cluny in Borgogna, dove trovò un antico manoscritto di orazioni ciceroniane con la Pro Cluentio, la Pro Roscio Amerino, la Pro Murena, la Pro Milone e la Pro Caelio, delle quali la Pro Roscio e la Pro Murena non si conoscevano ancora. Questo codice, risalente al meno all'VIII secolo, è chiamato vetus Cluniacensis e la sua ricostruzione parzia le da copie ed estratti nel 1905 è forse il pili grande risultato conseguito dal fi lologo inglese studioso di Cicerone A.C. Clark. Il testo del perduto Clunia cense è rispecchiato con molta esattezza in un apografo (Par. lat. 14749) che ne fu in parte tratto prima che Poggio lo portasse con sé in Italia: questo mano scritto ha ora ceduto il suo segreto, rivelando la mano dell'umanista francese Nicola di Clamanges. La successiva incursione del fiorentino fu nell'estate del 1416, questa volta a San Gallo in compagnia di tre amici umanisti, Bartolomeo da Montepulciano,
IV · I L R I N A S C I ME N T O
127
Cencio Rustici e Sozomeno da Pistoia. Ne seguirono tre importantissime sco p erte: un Quintiliano completo, mentre prima si aveva a che fare con esem plari mutili, il Commentario di Ascanio a cinque orazioni di Cicerone e un co dice contenente quattro libri (I-IV 377) degli Argonautica di Valerio Flacco. Il manoscritto di Quintiliano di Poggio è di poco valore, invece per Ascanio dipendiamo da tre copie ricavate in questo viaggio, una fatta da Poggio, una, la migliore, da Sozomeno (Pistoia A. 37) e una derivata dall'autografo di Bartolo meo (Laur. 54. 5). Il Sangallensis perduto degli Argonautica va ricostruito da un simile terzetto, di cui un pezzo certamente di mano di Poggio (Madrid, Bibl. Nac. de Espaiia 8514, già X.81, che contiene anche il suo Ascanio) : ma per Va lerio abbiamo un codice completo e piu importante del IX secolo di Fulda (Vat. lat. 3277), che infine pure fu portato in Italia. All'inizio del 1417, armati di un incarico ufficiale, Poggio e Bartolomeo compirono una spedizione ben organizzata a San Gallo e ad altri monasteri della regione: fra le loro scoperte compaiono Lucrezio, Silio Italico e Manilio. I manoscritti da loro trovati sono periti, ma ne rimane l'eredità: la copia di Manilio eseguita da Poggio è un testimone importante per il testo (Madrid, Bibl. Nac. de Espaiia 3678, già M.31); il suo Lucrezio generò l'intera famiglia degli Itali, mentre tutti i nostri codici di Silio risalgono agli apografi eseguiti come risultato di questa spedizione. Nello stesso tempo Poggio acquisi da Fulda il famoso volume di Ammiano (Vat. lat. 1873), che si portò in Italia; colà mise gli occhi anche sul loro Apicio, il quale pure alla fine fu portato a Roma da Enoch d'Ascoli nel 1455 (New York, Academy of Medicine, MS. Safe). Al lora o in seguito ottenne inoltre un Columella, autore già noto in Italia, e il codice insulare di Fulda che giunse in Italia nel XV secolo (Ambr. L 85 sup.) era probabilmente quel suo esemplare. Nell'estate del 1417 Poggio compi viaggi piu prolungati in Francia e in Ger mania, facendo due importanti scoperte. Nel primo caso si trattò di otto ora zioni di Cicerone: Pro Caecina, Pro Roscio comoedo, De lege agraria I-III, Pro Rabirio perduellionis reo, In Pisonem, Pro Rabirio Postumo. A Langres rinvenne la Pro Cae cina, nella cattedrale di Colonia probabilmente le altre: ne è stata ora identifi cata la sua copia autografa (Vat. lat. 11458) e si è cosi eliminato un noioso pro cesso di ricostruzione. Il secondo ritrovamento è quello di uno dei testi piu rari: le Silvae di Stazio; tutti i nostri codici di queste poesie discendono da quello trascritto per lui (Madrid, Bibl. Nac. de Espaiia 3678, già M.31). Terminato il concilio, Poggio trascorse alcuni anni in Inghilterra, dove sco pri ciò che egli descrive come una particula Petronii, cioè gli excerpta vulgaria: da questo suo manoscritto derivano tutti gli altri del XV secolo. Ritornando in patria nel 1423 trovò a Colonia un secondo volume di Petronio con la Cena Trimalchionis: dalla copia eseguita per lui discende la nostra unica fonte per la
128
COPI STI E FILOLOGI
Cena completa (Par. lat. 7989) ; i l libro scomparve dalla circolazione mentre era in prestito a Niccolò Niccoli, per riemergere fortunatamente a Trali in Dal mazia attorno al 1650. Il Properzio che inviò a Niccoli nel 1427 era forse un altro frutto di questa spedizione. I risultati di Poggio nel campo delle scoperte furono prodigiosi e la sua per sonale azione nella storia di molti testi importanti fu decisiva e autorevole. Ha un posto di rilievo pure nella storia della scrittura: anche se forse non fu lui ad inventare la nuova scrittura umanistica, come si è ritenuto, ne fu uno dei primi e migliori esponenti (tav. xvi) . Col passare del tempo, e specialmente dall'ini zio del sec. XIII, la minuscola carolina era divenuta pili angolosa e spessa e molto meno bella, trasformandosi in quella che è chiamata scrittura gotica. L'umanistica fu un ritorno deliberato ad una forma pili antica di carolina: fu elaborata attorno al 1400 a Firenze, con Salutati e i suoi due protetti, Niccolò Niccoli e Poggio, ognuno con il proprio ruolo. Niccoli sembra aver sviluppato la forma corsiva della nuova scrittura. Con l'avvento della stampa, la scrittura libraria fu il modello del carattere tondo (romano), la corsiva conservò il me desimo nome anche in tipografia (corsivo italico). L'insieme della letteratura latina che noi conosciamo era ormai stato ritro vato e le principali scoperte successive si possono ricordare pili in breve. Nel 1421, nella cattedrale di Lodi, a sud-est di Milano, Gerardo Landriani rinvenne una raccolta di opere retoriche, fra cui il De oratore e l' Orator, che prima si pos sedevano solo in forma mutila, ed un'opera sconosciuta, il Brutus. Nel 1429 Niccolò da Cusa portò a Roma un manoscritto tedesco di Plauto dell'XI seco lo (Vat. lat. 3870) , che conteneva, fra l'altro, le dodici commedie fino a quel momento ignote. Il codice unico delle opere minori di Tacito (Roma, Bibl. Naz., V.E. 1631) era noto a Poggio già dal 1425, ma i tentativi di rapirlo da Hers feld erano caduti nel vuoto: fu infine portato a Roma nel 1455, probabilmente da Enoch d'Ascoli. La rimanente parte ignota di Tacito, cioè gli Annali 1-v1, fu sottratta da Corvey e arrivò a Roma nel 1508. Pure nel Quattrocento furono riportati alla luce Cornelio N epote, Celso, il De aquae ductibus di Frontino e i Panegyrici Latini. Con il ritrovamento di un buon numero di opere grammaticali a Bobbio nel 1493 terminò quella che il Sabbadini chiamò l'età eroica delle scoperte. Tuttavia testi importanti continuarono a vedere la luce. Nel 1501-1504 Sanna zaro reperf in Francia l'archetipo degli Halieutica pseudo-ovidiani e dei Cyne getica di Grattio (Wien, Ò NB 277) e anche la non meno interessante ed impor tante copia di questo - infatti il manoscritto di Vienna è ora incompleto - che contiene ilflorilegium Thuaneum. Però la maggior parte delle scoperte all'inizio del XVI secolo sono connesse con l'attività filologica che allora era incentrata a Basilea, ove risiedevano in quel momento Erasmo e Beato Renano e stam-
IV · I L RINAS CIMENTO
129
p atori come Froben e Cratander: ne derivò una vigorosa e forse pili sistemati ca ricerca di codici. Beato Renano a Murbach nel 1515 mise le mani su Velleio Patercolo e ne diede l' editio princeps nel 1520. Usando un importante manoscrit to nuovo Cratander stampò nel 1528 un'edizione delle Epistole di Cicerone con cinque lettere a Bruto mai viste prima e per cui il suo libro resta la fonte unica. Nel 1527 Grynaeus trovò a Lorsch i libri sopravvissuti della quinta decade di Livio. Simili fortune capitarono di rado in seguito, ma le scoperte continuaro no, alimentate da due nuove fonti, palinsesti e papiri. Però gli umanisti erano anche capaci di perdere i manoscritti: dopo avere accuratamente copiato un testo, riservavano poco interesse all'esemplare che lo aveva preservato. I codici ciceroniani di Cluny e di Lodi, il Catullo e il Plinio di Verona sono andati perduti; del Tacito di Hersfeld restano solo pochi fogli; la Cena Trimalchionis rischiò di sparire di nuovo per sempre. Altri volumi senza nome e senza fama sopravvissero fino al Rinascimento, come si può dedurre dalla loro discendenza umanistica, ma non pili in là. Nel Cinquecento la situa zione non fu molto migliore: i manoscritti erano sovente trattati con scarso rispetto dagli stampatori ai quali erano stati affidati e, dopo che erano serviti alla pubblicazione, il loro futuro era incerto. Si verificarono alcune tristi per dite: il codice di Murbach con la Historia Augusta prestato ad Erasmo sopravvi ve soltanto in pochi brandelli dentro una legatura (Ntirnberg, Fragm. lat. 7) ; quello del sec. V con le Epistole di Plinio, fonte unica per il libro x, ora ridotto ad un frammento (Pierpont Morgan Library, M 462), aveva trionfato contro tutti i rischi fin quando non lo ottenne in prestito Aldo dall'abbazia di S. Vitto re di Parigi; sparirono dalla circolazione anche i due esemplari di Livio, prove nienti da Worms e da Spira, usati da Beato Renano e Sigismondo Gelenio per la loro edizione di Livio. Però questi due studiosi non sembrano cosi colpevo li come si è un tempo creduto: l'Ammiano Marcellino di Hersfeld, che Gele nio usò per l'edizione Froben del 1533 sopravvisse fino al tardo Cinquecento, quando fu sfasciato non lontano da Hersfeld per rilegare libri di conti: ne re stano sei fogli (Kassel, Philol. 2° 27); e il codice di Murbach di Velleio Paterco lo, impiegato da Renano, pare sia sopravvissuto fino al tardo sec. XVIII: l'ulti ma notizia che se ne ha risale ad una vendita nel 1786. 6. LA FILOLOGIA LATINA NEL QUATTROCENTO: VALLA E POLIZIANO L'animato interesse verso tutti gli aspetti della vita e della letteratura antica, favorito dall'ininterrotto entusiasmo per nuove scoperte, condusse ad un pro gresso vigoroso nelle principali discipline e tecniche necessarie alla piena comprensione dell'antichità classica. Mentre l'archeologia, la numismatica, l'epigrafia e lo studio delle istituzioni romane furono fatte marciare secondo
COPISTI E FILO LOGI
· " ' "(' "": ,, ._ ' -,-·4: 1 '0'1 , 1- _,.1... f, 3 -2- ·1 .,.UJ,. ,.,ndn o : u..i ..._l_ c . 1 ,. 1, _ i_ .... . _,c (.., l ...,. .lJ. ..... .... 1-1;c. -- F·hv:.... , - . \A 7 Vall. d1" c._·1· t�r1" a·' ....�.. U.· J··-1 � : 'l;. .-r quella tt s ruaL , b.:- d:.:r c:c.rd1 p c lo r.c�dic- cL: t:: s ti cla�3ici, fare.Le: ::3 ::: ! é:�tz.·:c co::J. pa1ti.�c :a: e ·ì·:: n,. jù •:.; ing�Gr e: d2 iu � e�;:ianistr che s:. f•J c: s ono e :;, ::_.;; dt� ::-�re i r�:.igEc ri r�t2J;::- r c ;::r:.1:�t! � �: �::lL fl < .� g :.c:. c; :..Lr:tce> :: �ntesc:J.: L orenzo · , · (:.:...'./ '}_
57\/
_ _ _ __
_ _ _ c.:. \
._,
1ì -, �·� 1' --, -� 1 -'-- :�-�- '-'" :·. - ..',..._., ,.TJ.• t1 . 11 ,.'· ': o __i _- ...'c_.. ,__ .& ,..t ·»f...,·,-·' 11"· o ...... ere· �-n -- "'" C. - - / -;·; · � _, ,_.
_, .t. . --- t; �• -.
�
c...
l'ar: intacta, neque suum .usus est unquam iudicium interponere. Quod si priores institutum servassent, minus multo mendosos codices haberemus. Qui legis boni con sule et vale. Florentiae, anno MccccLxxxv, Decembri mense. 7.
Lo STUDI O DEL GRECO : DIPLOMATICI, PROFUGHI E BIBLIOFILI
Nelle città indipendenti dell'Italia settentrionale e centrale lo studio del greco si immaginerebbe poter essere stato introdotto in data piuttosto alta e senza difficoltà attraverso il contatto con le comunità di lingua greca dell' estre mo sud e della Sicilia; ma questa regione era del tutto isolata dal resto della penisola e non aveva partecipato all'arricchimento e ai progressi delle pili grandi città del nord: stato di cose rimasto immutato fin dopo il termine della Seconda Guerra Mondiale. Di tanto in tanto uomini di talento da queste terre si recavano nel settentrione in missioni diplomatiche e nel sec. XIV due di essi vi ricevettero un'accoglienza entusiastica dai migliori studiosi e scrittori del momento. Si sa bene che Petrarca prese lezioni dal monaco Barlaam, dopo averlo incontrato alla corte pontificia ad Avignone: però, sebbene questi fosse riconosciuto anche dai suoi pili acerbi avversari in teologia come maestro in tale scienza e in logica, le sue capacità di insegnante lasciarono un poco a desi derare, sicché Petrarca non riusci mai ad imparare la lingua a sufficienza per leggere la copia di Omero datagli da un ambasciatore bizantino (Ambr. I 98 inf.) . Un'altra occasione di apprendere il greco si presentò nel 1360, quando l'allievo di Barlaam, Leonzio Pilato, fu bloccato da Boccaccio a Firenze duran te il suo viaggio verso il nord ad Avignone: fu indotto a restare e ad insegnare il greco, dietro compenso di uno stipendio annuale del governo fiorentino, ma era un uomo di carattere irrequieto e impaziente e se ne andò presto. Per Boc caccio tradusse Omero insieme a circa quattrocento versi dell'Ecuba di Euripi de; studiò anche le porzioni greche delle Pandette fiorentine (il Digesto) di Giustiniano. Poco dopo intraprese la traduzione di un'operetta di Plutarco per Coluccio Salutati. Lo stile di queste versioni era molto rozzo e umanisti con sensibilità stilistica in latino, fra cui Coluccio stesso, lavorarono a migliorarle. I versi iniziali dell'Iliade nella traduzione di Leonzio suonano cosi:
IV
�35
I L R I NA S C I ME N T O
·
in:T c1r ..� dr: z Peb:Ì2.e A'.:'.!11llis �wst.f:::r2 m. �na e 'run::ner2biles :1.olc res Achivis posuic r-: u lt; s :mtem robustas anin;.2 s ad infernum antemisit . . . q ; , ·; · : " •] i - · � ,_ ,_. h :. L
0': .. �
_. 1 ' - ,-, - - h-· -- -,--., 1 ��c,l :... C L l à _. c)_ 'c vl
l 'I•'..i ': t ....tld.
.·
-- f·' 'J. - 1 1' ,. ' . 1 "" Curo· .ll - L _ t_.. .; . l U � l i 110
q up.11· -- i
r -- ·t . . . c.111 ,a ' C :- �a
1=:'.rJst:;;t-1t�_r_: _i��1;'0li" L/�: s 0 1-t_i_ dJ:-:lin_'l1.1(�j Je:ll�ir.cJ.pè r �· gr eco reséLO n.ece3sa1io invl are
fo..o qu '�'1Ù T:ÌSc'.iol! i
d12 :orru.tiche ?J1 "�scero pe1 chiedere aiute contrn gli i_nva sofi Ti.u.:+i� mond chi lo ,1tani c0me ii r e .l'Ingh :lterra ricevettero app elli di q.J -�sr-:· gern:: I e. ALbiamo gi.à -./sto come un bagaglio di letteratura lat�na. fu r e so a.cct:s>Gile ai Ei.zantini per opera di Mci.s>imo Planude, che avev ::t fatto parte d;_ mùn.1basceria mviata a Venezia. Quasi esattamente un secob dopo un