Roma. Potere e identità dalle origini alla nascita dell’Impero cristiano 8855531530, 9788855531535

Funzione del munus reso alla res publica, in Roma il potere è concepito come riconoscimento del merito acquisito dal pol

249 26 24MB

Italian Pages 448 Year 2012

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Roma. Potere e identità dalle origini alla nascita dell’Impero cristiano
 8855531530, 9788855531535

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Giovanni Brizzi

ROMA: POTERE E IDE NTITÀ DALLE ORIGINI ALL A N ASCITA DELLIMPERO CRISTIANO

Pàtron Editore Bologna 2012

Copyright© 2012 by Pàtron editore - Quarto Inferiore - Bologna I diritti di traduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo sono ri­ servati per tutti i Paesi. È inoltre vietata la riproduzione, anche parziale, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata. L'editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare nonché per eventuali involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti ripro­ dotte in quest'opera.

Prima edizione, marzo 2012

5 4 3 2

o

2017

2016

2015

2014

2013

2012

PÀTRON Editore· Via Badini, 12 Quarto Inferiore, 40057 Granarolo dell'Emilia (BO) Tel. 051.767 003 Fax 05 I. 768 252 e-mail: [email protected] hnp://www .patroneditore.com Il catalogo generale è visibile nel nostro sito web. Sono possibili ricerche per: autore, titolo, materia e collana. Per ogni volume è presente il sommario e per le novità la copertina del1'opera e una sua breve descrizione. Impaginazione: DoppioClickArt - San Lazzaro di Sa vena (Bo) Stampa: LI.PE., Litografia Persicetana, San Giovanni in Persiceto, Bologna per conto della Pàtron editore.

INDICE

Introduzione .......................................................................................... pag.

9

Parte I - Monarchia I - Le origini di Roma ............................................................................ 1. L:ambito geografico....................................................................... 2. Il Lazio e la prima Roma........... :.................................................... 3. La prima età regia......................................................................... 4. Numa Pompilio e la seconda fase della monarchia ........................ 5. Il resto del Lazio e l'ascesa delle aristocrazie.................................

15 15 16 18 21 23

Il - La monarchia dei Tarquinii.............................................................. 1. L:Etruria: realta culturale e politica................................................ 2. Tarquinio Prisco............................................................................. 3. Roma: gli Etruschi e le altre etnie.................................................. 4. Servio Tullio................................................................................... 5. L:ordinamento serviano ................................................................. 6. Servio: il personaggio e l'eredità politica ....................................... 7. La nuova situazione nel Lazio........................................................ 8. Tarquinio il Superbo ...................................................................... 9. Il quadro internazionale ................................................................

25 25 27 29 30 31 33 35 36 38

lii - Le origini della repubblica....................................... . ..................... 1. Dalla caduta della monarchia allo scontro con i Latini................... 2. La genesi del consolato................................................................. 3. Patrizi e plebei: origini, natura e limiti del dualismo...................... 4. La plebe, le secessioni. l'origine del tribunato................................ 5. Le tappe della parificazione........................................................... 6. Le magistrature.............................................................................

41 41 43 44 47 49 51

IV - Roma e le genti appenniniche........................................................ 1. L:ltalia: popoli e culture ................................................................. 2. Le aristocrazie: i modi del dominio................................................

57

57 58

6

Indice

3. Fides pag. 4. Le due ltalie .................................................................................. 5. Il V secolo: la minaccia di Equi e Volsci e la presa di Veio............... 6. l'.invasione gallica e la grande guerra latina................................... 7. La prima e la seconda guerra sannitica ......................................... 8. La terza guerra sannitica............................................................... 9. La federazione romana agli inizi del lii secolo................................

63 68 72 73 76 79 82

V - Roma e l'Italia greca....................................................................... 1. La colonizzazione greca................................................................. 2. Gli anni prima della conquista....................................................... 3. La guerra con Taranto. Le cause.................................................... 4. Pirro in Italia................................................................................. 5. Le ultime fasi della guerra............................................................. 6. l'.ltalia: genesi di un concetto.........................................................

87 87 88 89 90 92 93

VI - L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine...................... 1. La nascita dell'imperialismo .......................................................... 2. Le riforme di Appio Claudio Cieco ................................................. 3. Cartagine: la sua costituzione e il suo impero................................ 4. La prima guerra punica: cause e sviluppi....................................... 5. La nozione di provincia e la prima rase dell'organizzione provinciale 6. Tra le due guerre puniche.............................................................. 7. Il piano di Annibale ..................................................... .................. 8. La guerra annibalica......................................................................

95 95 99 100 104 107 11 4 11 7 119

VII - Le grandi conquiste oltremare....................................................... 1. Le conseguenze della guerra annibalica......................................... 2. La prima evoluzione della politica estera....................................... 3. Scipione e la nozione di potere: una proiezione verso l'impero? 4. l'.evoluzione di mentalità e costume .............................................. 5. Gli sviluppi esterni.........................................................................

125 1 25 128 134 136 138

VIII - La fine del regime repubblicano ................................................... 1. La crisi della repubblica: interpretazioni antiche e moderne.......... 2. La trasformazione dell'aristocrazia................................................ 3. Le classi emergenti e la nuova mentalità....................................... 4. Agricoltori, schiavi e soldati. l'.età dei Gracchi............................... 5. I nodi al pettine: i provinciali e gli Italici......................................... 6. I nodi al pettine: la prima comparsa degli eserciti professionisti....

145 145 146 148 151 160 165

IX - L'età delle guerre civili.................................................................... I. Il primo scontro civile: la vicenda di Silla.......................................

167 167

7

Indice

2. 3. 4. 5. 6. 7.

Pompeo e Crasso: gli anni fino al 70 ............................................. Le minacce esterne: i pirati e Mitridate ......................................... I problemi interni: Catilina e Cicerone, Pompeo, Cesare e Crasso .. Dal primo triumvirato alla guerra civile ....................................... .. Dalla guerra civile alla morte di Cesare ......................................... Dalla morte di Cesare ad Azio .......................................................

pag. 173 177 • 180 • 183 186 193

Parte Il - l'.impero

Premessa

203

X - L'età giulio-c/audia .......................................................................... 1. l'.istituzione del principato e il regno di Augusto (31 a.C.-14 d.C.). 2. La successione ad Augusto............................................................ 3. Ebrei e Cristiani............................................................................. 4. Gli ultimi Giulio-Claudi: Caligola (37-41)........................................ 5. Claudio (41-54) ............................................................................. 6. Nerone (54-68) .... ......................................................................... 7. Liberti e classi emergenti. Il 'drenaggio' d'oro e i traffici coll'Oriente.

209 209 220 226 232 234 236 240

Xl - I Flavi 1. Il longus et unus annus.................................................................. 2. Vespasiano (69-79) ....................................................................... 3. Tito (79-81)................................................................................... 4. Domiziano (81-96) ........................................................................

245 245 249 253 254

Xli - Gli Antonini: realtà ed ideale... ...... .... ..... .............. ... .............. ........ 1. Gli Antonini e la realtà. I precursori: Nerva (96·98) e Traiano (98-117)........................................................................................ 2. Gli Antonini e la realtà: Adriano ( 117-1 38) e Antonino Pio (138-161)..................................................................................... 3. Gli Antonini e la realtà: Marco Aurelio (161-180).......................... 4. Ebrei e Parti.................................................................................. 5. Gnosi e Cristianesimo. Gli Antonini e l'ideale: l'impero umanistico. 6. Le minacce esterne e il munus dei soldati: la crescita di una nuova coscienza....................................................................................... 7. l'.impero alla fine del I l secolo: dimensioni e caratteristiche...........

257

285 290

Xlii - Da Commodo a Severo Alessandro .............................................. 1. Commodo ( 180-192) .................................................................... 2. Da Pertinace a Settimio Severo (l 93·211).....................................

299 299 303

257 261 266 272 277

8

Indice

3. Caracalla (211-217) e Macrino (217-218) .................................... . pag. 310 315 4. Elagabalo (218-222) e Severo Alessandro (222-235) ................... 324 5. 1..'.età dei Severi: modelli ed evoluzione.......................................... . 6. l'.età dei Severi: i caratteri generali. l'.esercito verso l'ultima età dell'impero ..................................................................................... 331 7. l'.età dei Severi: i caratteri generali. Evoluzione e soprawivenza 339 dell'idealità aristocratica .............................................................. . 343 8. La crisi del lii secolo ...................................................................... 348 9. Le nuove prospettive in oriente .....................................................

XIV - Soldatenkaiser o 11/yriciani?

1. Massimino (235-238) e i Gordiani (238-244) ............................... 2. Filippo l'Arabo (244-249) e Decio (249-251) ................................ 3. Treboniano Gallo (251-253), Emilio Emiliano (253), Licinio Valeriano (253-260) ...••..•.............................................................. 4. Gallieno [254-268)...•••.................................................................. 5. Claudio Il (268-270) e Aureliano (270-275) .................................. 6. Da Tacito a Carino (275-285) .................... ................................... . 7. Diocleziano (284-305) e la t etrarchia ............................................ 8. l'.età degli imperatori-soldati: i caratteri generali........................... 9. Ideologia e religione ... ...................................................................

351 351 353 355 357 359 362 364 367 382

XV - Dalla fine della tetrarchia a Costantino (324-337) e Giuliano (361-363) ..... ......... ........ ... .......... .......... ....... ................

385

XVI - La difesa dell'impero negli ultimi secoli. Crisi e conseguenze........

391

XVII - La costruzione di Roma: i parametri. Conclusioni .............. ...... ....

403

Bibliografia dì riferimento......................................................................

413

Introduzione

La presenza dell' idealità politica, poi nozione di potere, che prevede il governo dei migliori è forse l'unica costante che accompagni lungo il suo arco millenario tutta la storia di Roma, fino almeno all'awento dell'impero cristiano. Prima ancora che nascano le città-stato, le élites di una parte almeno dell'Italia tirrenica sono infatti arrivate già a definirsi attraverso i caratteri di una sacralità gentilizia e a riconoscersi reciprocamente in un'identità diffusa che dialoga grazie al valore condiviso di fides; un'identità ben presto fortemente sentita che, fondata sulla presunzione di eccellen­ za rispetto al mondo circostante, spingerà le gentes prima a confluire, condizionan­ dolo, nell'organismo delle poleis, poi molte di esse a identificarsi, al di là anche di quest'ultima struttura, con lo Stato romano. In Italia si afferma così, insieme con la città, un modello politico fondato in teoria sulla nozione di virtus, un valore che, tuttavia, finisce coll'esprimersi non solo come merito in campo strettamente militare, ma, in generale, come accettazione del mu­ nus, del dovere da compiersi verso lo Stato, del quale, semmai, il servizio in armi costituisce l'espressione più alta. È questo rapporto tra la responsabilità verso la res publi ca e il potere che trionfa nella coppia divina di Honos et Virtus celebrata spesso, in età repubblicana. dai notabili dell'Urbe: a Virtus rende omaggio Honos, il consenso civico, di cui gli honores, le pubbliche cariche, sono premio e conseguenza. È proprio questo il principio che, destinato a soprawivere, condizionerà i governanti di Roma per i secoli a venire. Fondata sul metro del merito e della responsabilità, la forma politica che ne na­ sce è in grado, per la natura trasversale della realtà sottesa, di superare i confini della polis: ed è la nozione di aristocrazia che conferisce fin dall'inizio all'identità romana il suo carattere. Persino i prowisorT sbarramenti patrizi cedono ben pre­ sto, permettendo alla classe dirigente della res publica di continuare a cooptare sempre nuovi membri, spesso per matrimonio; mentre la graduale trasformazione delle più antiche norme gentilizie in efficaci strumenti dello ius gentium consente a Roma di dialogare con le aristocrazie italiche, integrando famiglie venute inizial­ mente soprattutto dal settore tirrenico della penisola e facendo del senato un'entità sovrannazionale.

10

Introduzione

Già Platone aveva colto, nella struttura della città-stato, la presenza di due nu­ clei sociali tra loro contrapposti, quello dei poveri e quello degli abbienti; e aveva riscontrato altresì la sympatheia, la comu nanza di sentire e di interessi, che u niva questi ultimi tra loro anche oltre i confini della polis di appartenenza. La forza di Roma sta nell'aver perfezionato all'estremo questo "patriotisme de band e" (Veyne]. allargandolo al di là delle frontiere cittadine; sta nell'aver potenziato enormemente il vincolo trasversale che u nisce, oltre i confini delle singole città-stato, i membri d elle rispettive classi dirigenti; sta nell'aver fatto d ell'antica etica gentilizia la base stessa d el suo primo diritto internazionale. !..'.identificarsi dei notabili di u na parte almeno d ell'Italia con u na polis diviene possibile quando questa - Roma - su pera la ristretta dimensione cittadina e finisce per coincidere appieno prima con u na casta, poi con un ceto sociale agli occhi degli stessi uomini che queste realtà compongono. Per principio "ouverte aux talents·, aperta a capacità e talento, e d estinata quin· di ad accogliere i migliori, l'aristocrazia si fonda su u n' "etica del merito· (Zecchini) che prevede il periodico ricambio dei suoi membri; e che ne esige perciò il continuo rinnovamento. Anche quando, dimenticando tale carattere, la nobilitas romana si ripiega su sé stessa, provocando la fine d el suo regime, che crolla, travolto dalla crisi della polis e dall'insufficienza delle sue strutture; anche quando la res publica conosce l'incubo delle guerre civili l'aristocrazia riesce, malgrado tutto, a soprawi· vere; o, almeno, soprawive la sua ratio, la sua essenza più intima. Pur costretta ad affrontare u n mondo mutato, pur costretta a combattere u na difficile lotta con l'altro fondamento ideologico, di matrice marcatamente orientale, che - assorbito al tempo delle conquiste oltremare - considera il potere non responsabile perché originato dei gratia, dono insindacabile del favore divino, l'idea di virtus non tramonta. A darle nuova linfa è l'affermarsi in Roma delle filosofie greche, in particolare di quella stoica; una dottrina, questa, che predica u na virtù - la phronesis - ch'è saggezza e intelligenza insieme, ma non rifu gge dalla partecipazione all 'attività pubblica e dall 'adempimento dei doveri civici e che, quindi, alla nozione romana perfettamente si adegua. Con questa concezione dovranno confrontarsi per secoli persino gli imperatori, costretti - dopo la parentesi degli evange/ia giulio·claudì - a convivere con il presu p· posto che, se non u n gruppo di migliori, debba essere almeno l'optimus a reggere lo Stato; e obbligati du nque volta a volta o ad evid enziare come necessario il merito personale attraverso la preminenza di carriere particolarmente brillanti e presti· giose, o a plasmare u n ideale destinato ad essere esclusivamente romano, quello di un principe che sia, al tempo stesso, anche filosofo. All'ultimo traguardo, infine, conducono gli equites. Capaci di mutare gradualmente la loro natura originaria, essi acquistano u na vocazione e u n'identità politica prima sconosciut e e accettano via via u n'etica inizialmente non loro, fino a riconoscersi in essa; finiscono così per sostituir· si alla nobilitas tradizionale, nella fu nzione militare soprattutto. Calati praticamente in blocco a partire da Augusto nei ranghi della pubblica amministrazione, della bu­ rocrazia e soprattutto dell'esercito, essi finiscono per identificare gradualmente lo spirito di servizio nel quale sono sempre più rigorosamente educati con il munus: e

Introduzione

11

dai loro ranghi finisce coll'emergere quella sorta di 'seconda aristocrazia' che tende via via a sostituirsi al senato, integrandosi nei suoi ranghi. La sua espressione ulti­ ma, i viri militares, saprà offrire, fino all'effimero miracolo della Tetrarchia, numerosi candidati al soglio imperiale. Questo sistema, tuttavia, entra infine nella sua crisi ultima. Con il graduale tra­ sformarsi dei cittadini in sudditi prende ad emergere "un differente tipo di cultura e di vita" (Gabba). Come si è detto (Nicolet), Roma è giunta ad un passo dalla re­ alizzazione di una vera e propria cosmopoli; e l'idealità aristocratica, estesa ovun­ que entro le sue frontiere, ha rappresentato a lungo il tessuto connettivo essenziale all'identificarsi con l'impero delle classi dirigenti dell'Orbe. 11 suo tramonto comporta come necessaria conseguenza anche lo scindersi della compagine imperiale, la cui struttura unitaria crolla con il separarsi dei popoli che la compongono; e la sua fram­ mentazione ka t'ethne prepara il sorgere delle diverse identità nazionali.

Giova nni B rizzi

Parte I MONARCHIA

Le origini di Roma

1. L'ambito geografico Unitaria dal punto di vista geofisico e, in origine almeno, anche da quello etnico, la vasta regione che comprendeva Etruria meridionale e Lazio settentrionale, e che si potrebbe far giungere di fatto addirittura fino alla Campania, fu ben presto divisa, in antico, in due zone nettamente distinte, perché identificate ciascuna da lingua, tradi­ zioni, cultura diverse; il confine tra le quali coincideva di fatto con il corso del Tevere. La parte più settentrionale rientrava appieno nell'Etruria. Quella più meridionale, il cosiddetto Latium vetus, era una terra compresa essenzialmente tra l'ultimo tratto del Tevere stesso, le paludi pontine e i Monti Sabini. Verso sud, invece, il limite è solo ipotetico: e può esser fatto coincidere in sostanza con una linea ideale che da poco oltre Praeneste (Palestrina) andava fino al promontorio Circeo. Rispetto al Lazio odierno esistevano, naturalmente, alcune sensibili differenze: ne restavano esclusi, infatti, sia i territori a nord del Tevere, sia i contrafforti montuosi a nord est, abitati dalle genti sabine. Il Latium vetus si articolava, a sua volta, in più aree diverse. Chiusa tra il corso del f iume, le prime balze dell'Appennino e le pendici dei Colli Albani, la parte più settentrionale del paese fu la sede dei cosiddetti Prisci Latini; il cui nome, di origine probabilmente etrusca, si estese in seguito a comprendere tutte le genti della regio­ ne. Costellata di insediamenti preurbani, molti dei quali menzionati nell'elenco dei cosiddetti populi Afbenses ricordati da Plinio, questa vide in seguito il sorgere di cen­ tri importanti, come Gabii, Praeneste (Palestrina). Tibur [Tivoli). Quanto al blocco dei Colli Albani, dominato dal Mons A/bonus, sede dell'antichissimo santuario di Giove Laziare, esso costituì il centro ideale del primo Lazio. Qui, secondo la leggenda, si trovava Alba Longa, che acquisì, nel mito, l'egemonia sull'intera regione: qui nacque­ ro, a partire dal VI secolo, città come Arida e Tusculum [Tuscolo) e, nella parte più meridionale, come Lanuvium (Lanuvio) e Velitrae (Velletri): qui, infine, la lega latina di età storica, connotata ormai anche politicamente, si diede i suoi centri religioso e politico nel santuario federale dell'Aqua Ferentino e nel Nemus Dianae (Nemi), non lungi da Arida. Rimane da accennare alla pianura litoranea: l'area immediatamente

16

Capitolo primo

a sud del Tevere, con il centro di Lavinium [Pratica di Mare). divenne, nel mito, il te­ atro dello sbarco e delle gesta di Enea, mentre, più a meridione, stavano il territorio dei Rutuli, la città di Ardea e, ancora oltre, Circeii e Tarracina (Terracina). Fu all'estremità nord di quest'ultimo territorio che sorse Roma. Già gli antichi, ad esempio Cicerone, ricordavano la opportunitas, la grande felicità di un sito privilegiato dagli dei, in un'area temperata al centro dell'Italia, non troppo vicino né troppo lonta­ no dal mare, accanto a un importante asse fluviale, su colli elevati abbastanza da esser salubri e sicuri ad un tempo. Anche i moderni hanno sottolineato a modo loro gli stessi caratteri, esaltando la posizione della città a breve distanza dai Colli Albani , su un gruppo di alture digradanti verso un'ansa del fiume atta a favorire l'approdo, in corri­ spondenza dell'isola Tiberina che, dividendo la corrente, permette un facile passaggio tra le due sponde. In particolare, essendo nata lungo quel fiume che costituiva, come si è visto, un vero e proprio confine culturale, Roma "era città del Lazio e insieme città di frontiera del Lazio rispetto all'Etruria ... E le due condizioni coesistenti avrebbero avuto un loro gioco dialettico nella storia" [Pallottino 1993 , p. 63). La città conobbe, fino dalle origini più remote, fasi diverse. Ancora in piena età storica, ad esempio, essa appare divisa in due grandi settori nettamente distinti: quello a settentrione, detto dei co l/es, dei colli, identificabile in sostanza con Qui­ rinale e Viminale; e quello, più direttamente collegato di solito alla vicenda delle origini, comprendente il sistema di alture che la tradizione chiama mon tes, il grande blocco sud orientale cioè, composto da Campidoglio, Palatino, Esquilino e Celio, con la propaggine dell'Aventino. Con quest'ultimo settore sembra coincidere un nucleo di identificazione as­ sai controversa, quello detto del Sep timon tium. Per definizione Roma era, fino dall'antichità, l a città delle sette alture; che, tuttavia, non sono, nel caso in que­ stione, quelle successivamente fissate nel canone tradizionale. Il termine Sep ti­ mon tium designava in origine una cerimonia religiosa itinerante; una processione che, secondo le memorie più antiche, toccava Pala tinum , Ve lia , Fagu ta l, Subu ra, Ce rmalus, Cae lius, Opp ius, C ispius. Esso finì tuttavia per identificare la nozione geografica [e forse in senso lato politica... ) sottesa a quel sacro corteo; e per appli­ carsi ad un'area corrispondente in fondo al complesso Palatino-Velia-Esquilino, l a parte mediana cioè della zona dei montes, vero centro ideale della Roma primitiva e sede, secondo la tradizione, del primo nucleo abitato. Oltre al Cap itolium , anch'esso solitamente compreso tra i mon tes, l'awallamen­ to formato dalla Subura e dalla valle del Foro fino al Velabro separava, verso nord ovest, la zona dei co l/es: Quirinale e Viminale non sarebbero entrati a far parte della città che in un secondo tempo.

2. I l Lazio e la prima Roma A partire dalla fine dell'XI secolo a. e. è awertibile, all'interno del più generale diffondersi del rito di sepoltura a incinerazione, caratteristico del Lazio, l'inizio di una

Le origini di Roma

17

forma del tutto nuova e originale. Le tombe a cremazione di questo periodo, pozzetti o fosse, hanno restituito ossuari in aspetto di capanna o vasi col coperchio sagomato a forma di tetto e corredi comprendenti utensili e figurine in bronzo, di formato per lo più minuscolo: espressione tipica di un simbolismo rituale ispirato da forti spinte religiose, che colloca la famiglia al centro della vita sociale. Documentata per la pri­ ma volta attraverso i reperti di alcune necropoli del bronzo finale (Xlii-Xli sec. a. C.). questa diviene, nella successiva età del ferro (dall'XI secolo), la manifestazione più caratteristica della civiltà protolaziale; sostanzialmente coincidente con la superficie del Latium vetus, la presenza di questo carattere rappresenta, nella cultura e nella storia dei Latini, di cui costituisce altresì il primo segno accertato e documentabile, l'elemento distintivo di più significativa continuità. La moderna critica ha ormai sostanzialmente escluso che Lavinia e l'area legata dalla tradizione alla saga di Enea siano stati, in origine, il cuore del Latium vetus. Si preferisce pensare, oggi, che siano esistiti due nuclei più o meno coevi, due fuochi di sviluppo, posti il primo appunto lungo il settore di costa immediatamente a sud del Tevere, il secondo in corrispondenza dei Colli Albani; da cui deriverebbero gli etnoni­ mi, i nomi di popolazione, ben testimoniati, di Laurentes e di Albenses. A comprender meglio una realtà complessa ed estesa sostanzialmente a tutta la regione aiutano i passi di alcune fonti letterarie, che restituiscono il quadro di una situazione antichissi­ ma; e soprattutto una pagina di Plinio il Vecchio (naturalis historia 111, 68 -69). Di particolare interesse, questo testo contiene l'elenco dei cosiddetti populi Al­ benses. Riunite annualmente in monte Albano per celebrare un momento di comu­ nione religiosa partecipando insieme al banchetto rituale sul Monte Cavo, la cima più alta del massiccio albana, e strette attorno al santuario di Giove Laziare, il più antico e venerato della regione, a formare un'antichissima lega religiosa, tali entità sono oggi per lo più impossibili da identificare geograficamente, perché anteriori alla nascita delle città storiche; anche se appaiono chiaramente diffuse su quasi tutta la superficie del Latium vetus. Evidenziando il frazionamento caratteristico di un mon­ do tuttora organizzato in piccole comunità dalle dimensioni non superiori al villag­ gio, questi toponimi, nomi di luoghi oggi dimenticati, riportano infatti alla situazione del paese tra l'ultima età del bronzo e gli inizi di quella del ferro. All'interno di questo mondo una posizione del tutto particolare dovettero ricoprire precisamente gli Albani. Nel primo nome trasmesso dalla lista pliniana sono proba­ bilmente riflesse la realtà di Alba Longa e la leggenda della sua preminenza su tutto il Lazio: una realtà, però, che non raggiunse mai le dimensioni di vera e propria città, come sostengono invece le fonti letterarie. Da Grottaferrata e Marino fino a Castel­ gandolfo, dove sorgeva il nucleo più importante, la continuità dei sepolcreti rivela l'esistenza di una serie di insediamenti che hanno forse alimentato la tradizione della presenza qui di una "città allungata", la prima vera rivale di Roma. Ad Alba, da cui la tradizione la dice generata, Roma appare tuttavia collegata davvero, e fin dalle origini; poiché alcuni dei toponimi contenuti nell'elenco pliniano vanno cercati precisamente entro i confini dell'area sulla quale sorgerà in seguito l'Urbe. Tra le comunità occidentali dei Colli Albani e i nuclei sulle alture digradanti

18

Capitolo primo

verso il Tevere dovettero esistere fino dalle età più remote contatti costanti e privile­ giati . Particolarmente significativa tra le realtà tiberine originarie appare la comuni· tà dei Velienses. Fosse il frutto di un processo che aveva ing lobato tutto il Palatino o piuttosto la sede di uno degli antichi populi Albenses, la Velia, cui il termine allude, potrebbe esser stata il nucleo protourbano della futura città. Probabilmente già in seno a queste prime cellule - che, aggregandosi o sempli· cemente crescendo, avrebbero dato poi vita ai più complessi centri di età storica - il nucleo centrale era costituito dalle gentes: si venne cioè decisamente affermando al loro interno la preminenza di gruppi formati di semplici famiglie o, più verosimilmente, di grandi entità plurifamigliari, le gentes appunto. Queste imposero il loro dominio sulle comunità di appartenenza; fino, forse, a identificarsi sostanzialmente con esse.

3. La prima età regia La versione della 'fondazione' di Roma da parte di Romolo pare oggi superata ai più. Gran parte della critica moderna, infatti, ritiene ormai che la leggenda sia nata dall'applicazione astratta di un ben preciso modello, quello tipico della storiografia greca; e ha finito perciò col privilegiare l'idea del divenir graduale ('Stadtwerdung') ri­ spetto a quella della creazione istantanea ad opera dì un ecista, di un fondatore mitico ('Stadtgriindungl La data attribuita a questo evento cardine potrebbe tuttavia avere un aggancio non casuale con la realtà, poiché corrisponde di fatto con il sorgere e con l'imporsi del nucleo sul Palatino: un processo che, proprio come la pretesa 'fondazione' da parte di Romolo, si colloca negli anni centrali dell'VIII secolo. Questo stesso momento appare per molti versi come una fase di svolta; e non soltanto nella storia locale. Mentre infatti in Grecia nasce l'istituto del la polis, della città-stato, e si risveglia una sorta di coscienza nazionale, in Italia ha inizio l'espan­ sione coloniale ellenica; gli scambi con le componenti di quel mondo (importante appare subito. ai bordi del territorio latino, la presenza di Pitecusa-lschia) risultano decisivi per l'evoluzione delle comunità tirre niche (Lazio ed E truria, anche nella sua parte campana), alle quali portano, tra l'altro. il dono della scrittura alfabetica. Al periodo protolaziale. fatto di nuclei in apparenza isolati, subentra così una fase di intensi contatti, anche a largo raggio; nuovi stimoli vengono sia direttamente, dal mondo greco d'Italia, sia attraverso !'Etruria (Veio, in particolare). Il Lazio vede ora il sorgere di numerosi nuovi centri, soprattutto in pianura; centri che l'archeologia ha rivelato, per esempio a La Rustica, a Castel di Decima sulla via Pontina, all'Acqua Acetosa, sulla Laurentina. I piccoli nuclei che avevano dato vita all'originaria realtà dei populi Albenses, invece, in parte scompaiono; in parte (come nella zona dei Colli Albani) perdono forza; in parte si uniscono a formare realtà maggiori, come a Oste· ria dell'Osa (l'antica Gabii) e, appunto, a Roma. Per quanto concerne gli sviluppi di quest'ultimo centro esistono due tradizioni di· verse. Se quella, canonica, della fondazione sul Palatino, trova una parziale conferma nelle tracce di fortificazioni attorno al colle e soprattutto nel ricordo del pomoerium,

Le origini di Roma

19

la linea sacra che sembra avere effettivamente definito uno spazio unitario; non meno antica e illustre è l'altra, contrastante, legata al già ricordato Sep tim ontium, una realtà della quale sono state date spiegazioni diverse, sentita sia come prodotto di una fase anteriore alla nascita del nucleo palatino, sia come un'evoluzione inter­ media tra questo e la città storica. Sulla genesi di Roma esistono dunque due teorie opposte: ampliamento progres­ sivo da un unico centro o aggregazione spontanea di più centri minori. Le due po­ si;1ioni, tuttavia, non sembrano inconciliabili. Come già si è visto, all'interno dello spazio poi occupato dalla città storica esistevano, all'inizio, più insediamenti; che il processo di unificazione, pur se mosse da un nucleo unico, dovette via via raggiun­ gere, coinvolgere e inglobare. Impiegato nella sua prima accezione a indicare la ceri­ monia di antichità remotissima che collegava idealmente l'intero settore dei m ontes, il termine Sep timon ti um potrebbe esser passato in seguito a designare la nuova identità geografica e politica unitaria, raccoltasi attorno ad un centro primitivo e più importante, quello, appunto, sorto sul Palati um. Urbs an tiqua, an tiq uum oppid um secondo Varrone, quest'ultimo nucleo continua­ va ad essere a sua volta internamente articolato in più entità distinte. Esso compren­ deva, per esempio, il Cermalo e inglobava sostanzialmente anche il guado sul Teve­ re, dove diveniva sempre più importante l'approdo f luviale; escludeva invece, forse perché non conformi ai nuovi bisogni difensivi che l'avevano favorito, sia il primitivo centro albense sulla Velia, sia la valle del Foro. l'.espansione iniziale della 'città' pa­ latina awenne tuttavia in direzione dei Colli Albani soprattutto; con cui sembrano essere esistiti i vincoli più antichi e più solidi. Anche se la tradizione (il ratto delle Sabine da parte dei Romani , l'episodio di Tar­ peia. l'occupazione di Quirinale ed Arx, infine la pace e la spartizione del potere con T ito Tazio) ne parla esplicitamente, anche se è almeno in parte suffragata da indizi l inguistici, sembra invece, in questa prima fase almeno, da escludere la presenza sul Quirinale e sul Campidoglio di un centro sabino vero e proprio, analogo e contrappo­ sto a quello 'romano' sul Palatino. I rilievi a nord ovest videro forse fin d'ora l'arrivo di gruppi provenienti dall'interno della penisola; i quali non furono, tuttavia, nuclei organizzati mossi da propositi di popolamento o di conquista, ma presenze sporadi· che attirate dallo sviluppo di una città in crescita costante. Se anche esistette, la pre­ senza sabina sembra, nell'VIII secolo, esser stata la conseguenza di un'infiltrazione graduale e ancora sostanzialmente trascurabile. Attribuita naturalmente nella sua genesi all'azione creatrice di Romolo, il legisla· tore 'politico', la società romana avrebbe inizialmente assunto forma monarchica e struttura triadica: tre tribù cosiddette ·genetiche' - i Ti ties, i Ramnes e i L ucer es divise in dieci curie ciascuna, che esprimevano sia la forza armata (tre legioni di mille uomini e tre centurie di cavalieri), sia il senato, di cento patre s (donde i figli ne eran detti patri c ii). Al di sopra di tutto stava la figura del rex, che deteneva il potere milita­ re, giudiziario, religioso. Benché rif letta una concezione antichissima, non è possibile stabilire quando la figura del re si sia imposta all'interno di Roma; sembra certo, tuttavia, che essa sia stata subito investita di precisi caratteri sacrali, fatti derivare

20

Capitolo primo

dal consenso divino. Sembra certo altresì che, nella sua prima fase, la monarchia abbia avuto carattere elettivo; e sia stata almeno in parte condizionata dal potere delle gentes. espresso attraverso l'autorità del senato. Dopo esser stato prescelto dai pa tres. dai senatori (in origine probabilmente i capi dei gruppi gentilizi). il re riceveva gli ausp icia , che gli conferivano la facoltà di farsi interprete del divino negli atti di governo; e chiedeva poi attraverso un augure (inaugu ratio) un segno celeste che ne ratificasse l'imp er ium e gli concedesse autorità anche nella sfera del sacro. Solo allora il suo potere era confermato dal popolo mediante una /ex cur ia ta , votata dall'assem­ blea cittadina riunita appunto per curie. Il re godeva di un potere assoluto che aveva una duplice origine, religiosa e pubblica; in carica a vita, non doveva rendere conto in alcun modo del suo operato. Quanto al senato, la tradizione si riferisce ad esso come ad un corpo organico fin dalle origini. Come già si è detto, dal nome stesso di pa tr es attribuito ai suoi compo­ nenti si può desumere che di esso dovettero almeno inizialmente far parte i capi dei nuclei gentilizi, con cui si erano identificate dapprima le originarie comunità albensi, poi le curie cittadine. Quanto alle curie - il cui nome dovrebbe derivare da •co-vi ria = riunione di vi ri, di uomini - "queste più antiche divisioni della città indicano al tempo stesso la comu­ nità religiosa e politica, in quanto le curie saranno, in epoca storica, la sede dei culti e delle decisioni civiche e militari, ed esprimeranno sia i legami di sangue che i rapporti matrimoniali. Sicuramente non si pretende di dedurre troppo dall'etimologia se si afferma che la cittadinanza romana, a prescindere dal volto che assumerà in seguito, conserverà sempre questo doppio criterio, di comunità sacrale e politica appoggiata su una comunità di diritto (il ius civ ile, il diritto dei cittadini)" (Nicolet 1 980, pp. 3 2· 33). Apparentemente riconducibili ad una tradizione di continuità territoriale. queste forme associative potrebbero comunque rappresentare il trapianto nel nuovo contesto urbano delle strutture parentelari; dei nuclei famigliari cioè, e, più ancora, dei raggrup­ pamenti maggiori (e probabilmente più antichi.. .). vale a dire delle gentes. originario elemento di aggregazione. Mediante l'acquisto di beni e di terre. di bestiame e di schia­ vi, mediante l'accoglimento di fedeli protetti (i cli entes ), esse avevano infatti imposto già all'interno delle comunità di origine una loro preminenza non solo economica, ma anche amministrativa e politica. Attraverso la struttura delle curie poterono conserva­ re nella nuova situazione quei particolari caratteri e quell'identità che, con il nome di mores maior um. avrebbero poi custodito gelosamente fino alla piena età storica; e, forse in modo alquanto più organico rispetto alla precedente realtà, furono investite di poteri politico-amministrativi, di funzioni religiose, di capacità di reclutamento. Meno chiara è l'origine delle cosiddette tribù genetiche, i tre nuclei originari. Que­ sta è stata cercata nella diversa matrice etnica delle componenti che concorsero a formare la città: si sono così identificati nei Titi es i Sabini su Campidoglio e Quirinale; nei Ram nes il gruppo 'romuleo', i Latini sul Palatino; nei Lucer es, infine, anche se con molti più dubbi, gli Etruschi, stanziati forse sul Celio. Oggi respinta, in conside­ razione del fatto che una (se non due... ) di queste componenti etniche risulta assente dall'area della Roma delle origini, la teoria presenta però alcune varianti significative

Le origini di Roma

21

e plausibili su base linguistica; e, comunque, suggerisce la coesistenza nell'ambito già del Septimontium di più culture diverse, nell'ultima delle quali, quella dei Luceres, an­ drebbe riconosciuta la marginale entità dei Rutuli di Ardea. Per i tre nomi gli antichi hanno proposto etimi etruschi, certamente rion impossibili.

lt• Numa Pompilio e la seconda fase della monarchia Se Romolo adempie alla funzione simbolica di ktistes, di fondatore, e di legisla­ tore 'politico', Numa Pompilio, c into a sua volta di un forte alone soprannaturale, è il mitico organizzatore della religione: al suo regno totalmente pacifico la tradizione ascrive infatti l'istituzione di culti e festi vità, poi canonizzati nel calendario, e la crea­ zione di molti dei collegi sacerdotali che costituiranno in seguito la struttura portan­ te dell'organizzazione religiosa romana. Anche quanto viene stor icamente riferito a lui è, certo, il prodotto di un sedimen­ to secolare; e tuttavia fu proprio nel periodo assegnatogli dalla leggenda che molte tradizioni magico-cultuali, tra loro estranee perché cresciute indipendentemente in ambito locale o addirittura domestico (ogni gens aveva culti e riti suoi propri, che ne marcavano l'identità). furono condotte a confrontarsi e a convergere in dottrine co­ muni e più o meno stabili. Festività di verse, come i Lupercalia o i Fordicidia, i Parilia o l'Equus O ctober hanno origini assai antiche; come pure alcune f igure sacerdotali (i /uperci e i salii, gli augures e forse i fetiales), presenti probabilmente anche nel resto del Lazio. Mentre la fi gura di Romolo è totalmente leggendaria, alcuni connotati attribuiti dalla tradizione ai regni di Numa (comunemente datato tra la fine dell'V III secolo e gli inizi del VII: 715-672 a.e.) e dei suoi successori [Tullo Ostilio: 672-640 a.C.; e Anco Marcio: 640-6 1 6) potrebbero avere un sia pur esile appiglio nella realtà. Le fonti letterarie parlano di una monarchia ormai dichiaratamente sabina, oltre che latina: sabini sarebbero stati Numa, originario di Cures, e Anco Marcio, f iglio di una sua figlia, latino invece Tullo Ostilio. I di versi sovrani avrebbero condotto guerre vittor iose contro alcune comunità vicine, Alba Longa e i centri costieri; e avrebbero dato grande sviluppo alla città. Non si tratta, naturalmente, di cercare riscontri storici precisi a queste figure; ma di identificare, nei simboli creati dalla leggenda, momenti, situazioni, forse persino attori c he almeno in parte coincidano con quanto emerge dall'archeologia. Estesi a coprire ciascuno un' intera generazione, i regni dei successori di Romolo appaiono a prima vista troppo lunghi; sicché, se non è possibile escluderne del tutto la storicità, sembra però improbabile c he la prima fase monarchica si esaurisca nella successio­ ne di questi tre personaggi soltanto. Per il periodo in esame sembra assumere un ben maggiore consistenza la tradizio­ ne relativa alla componente sabina. Pur numericamente inferiori rispetto alla base, tuttora latina, della popolazione, i Sabini erano giunti ormai a occupare i vertici stessi della città, imponendole una propria monarch ia. Si è avanzata da parte di qualcuno

22

Capitolo primo

l'ipotesi che la loro presenza sul Quirinale si sia poco a poco accentuata, dando vita a una vera e propria comunita, inizialmente distinta dal Septimontium (o dall'estensione della citta ·romulea'): e si è addirittura supposta l'esistenza di due serie di sovrani, lati­ ni e sabini - quelli dei col/es regnanti in parallelo con quelli del Palatino - ridotti dalla storiografia successiva ad un'unica e breve lista di nomi alterni. Questa ipotesi, tuttavia, non convince. Tanto l'opera di sistemazione religiosa at­ tuata da Numa quanto le conquiste di Tullo Ostilio e di Anca Marcio sono presentate dall'annalistica, la storiografia latina più antica, come processi unitari. È dunque prefe­ ribile l'ipotesi che esistesse un solo centro, via via più ampio: sul quale, indotti dal suo crescere progressivo in popolazione e potenza a calare in cerca di sbocchi lungo la val tiberina, i Sabini avrebbero infine imposto il loro potere. li loro controllo si estese pro­ babilmente a tutta la striscia di territorio compresa tra le sedi originarie in Appennino e l'ansa del Tevere: e forse anche oltre, trascinando, come necessaria continuazione del loro movimento, Roma nella sua espansione verso la costa. Si spiega così forse an­ che il ritardo nella comparsa in Roma di un elemento etrusco che la tradizione e il dato archeologico concordi dicono giunto qui negli ultimi decenni del VII secolo soltanto. Alla politica apertamente espansionistica di cui parla la tradizione per i regni di Tullo Ostilio e di Anca Marcio Roma, che era divenuta frattanto il tramite non solo tra Veio e il mondo latino, ma anche tra l'entroterra e il mare, fu indotta probabilmente dal bisogno di controllare le vie di comunicazione. Della storicità dello scontro con Alba Longa qualcuno dubita, in nome della decadenza di quest'area, ormai profonda da circa due secoli. A prestar fede al resoconto tradizionale invitano tuttavia alcuni elementi meno palesemente fiabeschi , come la disfida tra Orazi e Curiazi, per esem­ pio, che sembra celare il ricordo di un duello cosiddetto giudiziale, combattuto per risolvere il contrasto tra entita cognatae, vicine e con la stessa origine. Forse in parte almeno risollevatasi, la comunita albana potrebbe avere tentato ora, sotto al guida di uno straniero, Mettio Fuffezio, di fondere in una sola le diverse entità che la compone­ vano; e avere così alterato i propri rapporti con Roma, esponendosi alla distruzione. Durante l'espansione verso il mare furono presi e rasi al suolo alcuni centri; e la loro popolazione fu inglobata nella citta. Nello stesso momento venne fondato il porto di Ostia. Si tentava così di assicurare la liberta di navigazione sino alla foce del fiume: e si assumeva forse f ino da allora il controllo delle saline, il cui prezioso prodotto avrebbe percorso il Tevere (e la via ad esso legata, poi detta Salaria). rag­ giungendo il centro della penisola. Quanto alle zone a nord del fiume, il cui possesso sembra essere rimasto prov­ visorio a lungo, esse mantennero per tutta l'età arcaica il significativo nome di ripa Veientana, riva o sponda veiente, in ricordo del rapporto talvolta di dialogo, talvolta conflittuale, appunto, con Veio. Con la rivale etrusca, tuttavia, la tradizione riporta, per i regni di Tullo Ostilio e di Anca Marcio, solo qualche incidente sporadico; mentre sembra certo che Roma abbia esteso il suo controllo all'area del Gianicolo, aggrega­ ta allora al territorio della città. Durante il VII secolo si registra una crescita graduale e continua dell'influenza greca: che in Roma sembra esser stata esercitata, all'inizio, prevalentemente dall'ele-

le origini di Roma

23

mento corinzio. Essa s i estese a d ogni settore della vita, dalla diffusione della scrit­ tura all'acquisizione di temi religiosi e mitici; dall'imitazione di forme socio-politiche alla percezione dell'ambiente; dall'organizzazione urbana all'importazione di tecniche edilizie. Forse proprio in questo momento nella cosiddetta valle del Foro, la conca compresa tra il settore dei montes e quello dei col/es, trovarono la loro sede alcuni tra i principali culti della polis, propri alla città intera e perciò unitari; e si definì, aperto verso il Velabro e verso il Tevere ed esteso fino alla zona in cui sarebbe poi sorto il Foro Romano, uno spazio pavimentato che costituì la prima vera area pubblica della città. Crebbe contemporaneamente d'importanza la zona del porto fluviale, dove si moltiplicarono le abitazioni e apparvero le prime tracce della futura area sacra, detta, dalla chiesetta che vi sorge, di S.Omobono. In questo stesso momento le capanne vennero per la prima volta parzialmente sostituite da costruzioni in muratura, con i tetti in tegole. Sede di tale sperimentazione edilizia fu forse la zona compresa tra la Velia e il Foro, dove la tradizione colloca la residenza di Tullo Ostilio e di Anco Marcio; e dove, soprattutto, sorse poco dopo l 'edificio della Regia.

5. Il resto del Lazio e l'ascesa delle aristocrazie La maggior parte del Latium vetus restava ancora oltre la sfera d'azione di Roma. Persino quella contro Alba - che pure portò gli lulii, i Cloelii, i Quinctii e le altre fami­ glie nobili albane a far parte della civitas, della cittadinanza romana - non sembra esser stata una guerra di conquista. Benché v ittoriosa, l'urbs non sottomise infatti la zona dei Colli Albani; le loro comunità non scomparvero dalla storia del Lazio, ma iniziarono una nuova fase, con un nuovo centro di gravità e nuovi equilibri. Nacquero ora, sul versante meridionale, le città storiche, non solo Aricia e Nemi (sul cui lago, al Caput Aquae Ferentinae, si stabilì il cuore di una nuova lega religiosa, capace di unire gran parte del Lazio], ma anche Lanuvio e Tuscolo. Quanto alla zona costiera a sud del Tevere, nella prima età monarchica essa incro­ ciò solo casualmente il proprio cammino con quello di Roma. Al suo interno J'ager Laurens, il territorio attorno alla mitica Laurento, appoggiò forse gli Albani durante lo scontro con Tullo Ostilio; restando tuttavia a sua volta libero, come Ardea, Anzio, Satrico. Altrettanto remota, rispetto agli iniziali orizzonti politici dell'urbs, appare anche la regione settentrionale, al cui interno nacquero le realtà di Gabii, Tibur e soprattutto Praeneste. Anche in questi ambiti, e non meno che altrove, si awertono le influenze greche, provenienti sia dalle colonie in Italia - oltre a Pitecusa, la Megarese Megara Hyblaea; le 'Achee' Crotone, Sibari, Metaponto; la Spartana Taranto - sia dalla madrepatria, attraverso contatti a lungo raggio. E, ciò che più conta, in Etruria, nel Lazio e poi in tutta l'Italia centrale tirrenica si affermò, come in Grecia, il nuovo modello della polis. Le suggestioni cui Roma andò soggetta furono, naturalmente, non soltanto elleni· che, ma anche etrusche. In particolare, nel Lazio settentrionale e più propriamente a Praeneste presero dimora, forse attorno al secondo quarto del VII secolo, individui

24

Capitolo primo

o nuclei venuti dall'Etruria: imprenditori, mercanti e coloni soprattutto, che, attirati dalle possibilità offerte dalla via del Sacco e del Liri verso sud, diedero vita a un cen• tro di grande prosperità. Sulla base di evidenze anche epigrafiche [un vaso dalla ne· cropoli di Satrico, databile tra la fine del VII secolo e gli inizi del VI reca, per esempio, un gentilizio comunemente attestato a Caere·Cerveteri) qualcuno ha supposto che questo processo sia il frutto di un'infiltrazione via mare dei modelli culturali etruschi; i quali sarebbero approdati ad Ardea, Lavinio, Anzio, Terracina e di qui sarebbero poi penetrati verso l'interno. Un'ipotesi alternativa pensa a un influsso o addirittura a un controllo diretto esercitato su Praeneste da parte di Veio, interessata a sfruttare la via pedemontana, il solo vettore alternativo a quello costiero, verso la Campania e le terre etrusche del mezzogiorno. Anche e soprattutto attraverso il fasto straordinario dei corredi tombali (i soli paragonabili per ricchezza ed eleganza alle più opulente manifestazioni dell'Etruria propria; che suggeriscono influenze orientali, siro-fenicie o egeo-anatoliche). Pale· strina attesta oltre ogni dubbio l'affermarsi, ormai esteso a tutto il Lazio, di una società dai caratteri marcatamente aristocratici: al suo interno i l potere, così come il privilegio economico, era prerogativa di poche famiglie soltanto, anche se dall'ambi· to di queste si esprimeva forse una superiore autorità monarchica. L.:orientalizzante recente (VII sec.·inizT VI) rappresenta il punto di arrivo di quel processo di cui si sono intuite le prime manifestazioni al tempo dei popu li Albense s ; e segna il consolidarsi e l'affermarsi definitivo in tutta la regione di una componente aristocratica, proba· bilmente a base quasi ovunque gentilizia.

Il

La monarchia dei Tarquinii

1. L'Etruria: realtà culturale e politica Alla realtà etrusca si è accennato in precedenza. Questa civiltà si estese, durante l'età di massimo fulgore (VI-V sec. a.C.). a occupare sia buona parte della pianura padana (dove sorsero, tra l'altro, i centri di Misa-Marzabotto e di quella Felsi na che, per la sua prosperità, fu detta prin ceps Etruriae, prima città d'Etruria) sin oltre i l Po (etrusche furono Manthva-Mantova, l'Ach ra-Acerra padana, Melpum); sia le coste della Campania (dove furono fondate Capua, nella media valle del Volturno, Nula­ Nola, Achra-Acerra, Nocera). Essa ebbe però il suo nucleo essenziale nella zona com­ presa tra la costa tirrenica - dalla foce del Tevere al promontorio di Pi ombino - e le prime pendici appenniniche, a coprire sostanzialmente la superficie della Toscana e di una parte dell'Umbria attuali. Ben presto questa regione vide il sorgere di una civiltà ori ginale tra le più alte del­ la peni sola, connotata da precisi caratteri. t.:urbanizzazione, innanzitutto: nel corso dell'VIII secolo, quando ancora il resto dell'Italia era organiuato in villaggi, comincia­ rono a nascere qui vere e proprie città. Queste eran o fondate ritualmente, nell'osser­ vanza di ben precisi adempimenti reli giosi, che prevedevano lo scavo del sacro solco (p omoerium) a delimitare l'area urbana: erano cinte da c ircuiti di mura, prowiste di porte e di templi costruiti i n pietra. Soprattutto, però, l'organizzazione politica e statale faceva di tali centri delle en­ tità autonome, secondo il modello allora nascente della città-stato: essi erano go­ vernati inizialmente da sovrani (la uchme, lat. / ucumones) con potere assoluto, che sembrano aver creato i simboli della sovranità adottati poi anche in Roma, cioè i fasci con le scuri propri dei littori, la corona d'oro, lo scettro sormontato dall'aquila. Sul fi nire del VI secolo le poleis etrusche subirono un'evoluzione costituzionale che portò al potere dei magistrati annuali, o zila th (lat. pra etores?); un'evoluzione - è appena il caso di ricordarlo - in tutto simile a quella conosciuta contemporaneamen­ te dall'Urbe con il passaggio dalla monarchia alla repubblica. Come tutte le altre culture dell a penisola, anche quella etrusca ebbe caratteri marcatamente aristocratici e quasi feudali, dominata com'era da una classe di nob ili;

26

Capitolo secondo

e composta, oltre che da ampie masse schiavìlì (i cui esponenti, liberati, formavano in larga misura le clientele dei principes], da una borghesia ben presto consolidata, a carattere soprattutto mercantile; dalle plebi, infine, urbana e rurale. Le più impor­ tanti tra le città della regione sì riunirono, da un certo momento in poi, in una lega che aveva il suo centro al fanum Voltumnae, al santuario di Voltumna, p resso Volsì­ nìì: composta dì dodici membri (la cui identità variò secondo i momenti... ), q uesta federazione non ebbe che raramente connotati politici, conservando per lo più un carattere eminentemente sacrale. Altri aspetti ancora vanno considerati. P rovvisti dì cognizioni avanzate nel campo dell'idraulica, che permettevano loro dì praticare con profitto il drenaggio e l'irri­ gazione, e in quello della scienza mineraria, che consentivano lo sfruttamento dei numerosi giacimenti dì rame, stagno e ferro presentì in Toscana e nell'isola d'Elba, gli Etruschi svilupparono un'eccellente metallurgia. Questo non fu, tuttavia, il solo set­ tore dì pregio del loro artigianato: oltre ad armi, armature e suppellettili in bronzo e ferro (specchi e ciste soprattutto). va ricordata la produzione ceramica (a impasto, dipinta o nella particolare variante detta bucchero). La cultura etrusca, formata ad un tempo dì elementi locali e dì contributi tratti da altre civiltà, sì segnala particolarmente per i connotati, pur non del tutto chiari, del­ la sua religione. A carattere rivelato (la più importante delle manifestazioni divine fu quella del mitico Tages, cui è attibuito il principale corpus sacro dei Tirreni). questa sì fondava su numerosi testi, che f issavano la cosiddetta disciplina Etrusca: una serie completa, cioè, dì norme e prescrizioni che regolavano nei diversi aspetti la vita degli Stati e degli uomini (libri rituales) , suggerivano il modo di interpretare tuoni e fulmini (libri fulgurales], dettavano l'arte dì leggere le viscere delle vittime nei sacrifici [libri haru spicinales), favorivano infine approdo e inserimento nell'al dì là (libri acherunti­ CI). Dominata da una triade suprema - T inia_= Giove o luppiter; Unì = Giunone o luno; Menrva = Minerva - venerata all'interno dì templi tripartiti (come. più tardi, quello capi­ tolino a Roma) quale protettrice delle città, la gerarchia celeste si componeva di divinità per lo più assimilabili a quelle greche o italiche: oltre a VoltumnaNertumnus, si ricordino Turan � Afrodite, Turms = Hermes, Maris = Marte, Nethuns = Nettuno; Fufluns = Dioniso; Sethlans = Efesto, Hercle - Heracles. Del tutto caratteristica e probabilmente permeata di moduli venuti dall'Oriente oltre che dalla Grecia fu poi l'escatologia, con una conce­ zione della vita oltre la morte che prevedeva l'esistenza di un aldilà composto forse dì un beato Elisio, certo dì un'Ade popolata dì entità mostruose, quali Charun e Tuchulcha. Di impronta originale, l'arte etrusca fu nondimeno inf luenzata da quella greca in ogni settore: nella plastica (dove te somiglianze appaiono sensibili nella statuaria e nel rilievo, nella bronzìstìca e nelle decorazioni in terracotta dipinta che adornavano la fronte dei templi) come nella pittura (chiare analogie con quelli greci rivelano gli affreschi tombali, da Tarquinia soprattutto). nella ceramica (la cui produzione imi­ tava, tra l'altro, i modi corinzi) come nell'architettura. Quest'ultima forma d'arte, in particolare, si affermò largamente a Roma; dove contribuì all'evoluzione della tecno­ logia costr uttiva (ne deriva l'apparato cosiddetto ciclopico poligonale o rettangolare, il cosiddetto opus quadratum) e impose nuovi modelli strutturali sia per gli edifici

La monarchia dei Tarquinii

27

templari (che ebbero pianta, a d esempio, rettangolare o a triplice cella), sia per le tombe (a camera, sormontate da un tumulo, o rupestri). t.:etrusco, che non è più considerato lingua indoeuropea, è noto soprattutto da un cospicuo numero di iscrizioni (1 O mila circa), redatte in alfabeto greco-cumano: le quali tuttavia, consistendo per lo più in brevi epitaffi, non hanno ancora consentito una ricostruzione completa della lingua. Resta infine, tuttora controverso, il problema delle origini; anche se sembra ormai probabile che gli Etruschi siano il frutto di un'evoluzione culturale awenuta all'interno della penisola stessa (Pallottino). Se infatti alcune iscrizioni dell'isola di Lemno relative ad un periodo anteriore alla conquista ateniese mostrano singolari (e del tutto uni· che... ) affinità con la lingua etrusca; se le fonti egizie che trattano il momento compre· so tra i regni di Amenophis lii e Ramses Ili (14 13 - 11 65 a. C,) paiono ricordare tra i co­ siddetti popoli del mare anche i Tyrs enoi-Tirreni (il nome con cui gli Etruschi venivano generalmente chiamati nell'antichità). autorizzando ad ipotizzare una loro provenienza precisamente da quell'area; è però vero che l'archeologia non evidenzia fratture di ri­ lievo nello sviluppo dell'Italia tra l'età del Bronzo e quella del Ferro. Se dunque una mi­ grazione dall'Oriente da parte di questo popolo (i Tyrs enoi, appunto) dawero vi fu, pur culturalmente rilevante essa dovette avere nondimeno una consistenza demografica molto ridotta e tale da non lasciare alcuna traccia diretta nel tessuto della penisola.

2. Tarquinio Prisco È ben nota la leggenda di Lucumone, figlio di quel Demarato che da Corinto era venuto a stabilirsi in Tarquinia. Desideroso di emergere, alla morte del padre anch'egli decise di cambiare città; e scel�e. per sé e per il suo vasto seguito di amici, Roma. Qui, al suo arrivo sul Gianicolo, fu salutato dal prodigio dell'aquila, che la moglie Tanaquil interpretò come segno della sua futura regalità. Grazie all'abilità personale e alla ricchezza poté raggiungere, nella nuova patria, una posizione di ec­ cellenza assoluta, diventando prima consigliere del re Anco Marcio e tutore dei suoi figli; poi, alla morte di lui, suo successore, con il nome romano, frattanto adottato, di Lucio Tarquinio Prisco. A Roma lo raggiunse, tempo dopo, il figlio del fratello Arunte, di nome Egerio; che diede vita a un ramo collaterale della famiglia. Al regno di Tarquinio P risco (che, secondo la tradizione, sarebbe durato per ben trentotto anni: 61 6-5 78 a.C.) le fonti ascrivono alcune riforme istituzionali (come l'aumento del senato, con l'immissione dei conscripti, i nuovi membri, accanto ai vecchi patres: e delle vestali, portate da quattro a sei); alcune sostanziali modifiche al quadro urbanistico cittadino; l'introduzione dei simboli esteriori del potere; una lunga serie, infine, di guerre contro i Sabini, i Latini, gli stessi Etruschi. Nel corso di questi conflitti si sarebbero distinti - sempre secondo il filone sto­ riografico tradizionale - il nipote Egerio, che, dopo aver preso Collatia, avrebbe ricevuto il c ognomen ex virtute, il soprannome per merito, di Collatino; e soprattut· to un giovane saggio e valoroso, un forestiero di umile origine, detto Servio Tullio.

28

Capitolo secondo

Figlio di una schiava (o di una donna divenuta tale... ) di nome Ocrisia e di un Tullio principe di Corniculum, il fanciullo sarebbe c resciuto a corte, come p rotetto della regina Tanaquil: si sarebbe segnalato nella guerra contro i Sabini; sarebbe divenuto p recettore dei principi; avrebbe, infine, sposato una figlia del Prisco. Così, alla morte del re, ucciso dai figli di Anca Marcio che non gli perdonavano di aver loro sottratto il potere, fu proprio Servio Tullio a succedergli: a sua volta però in modo non del tutto legittimo. La tradizione afferma che egli salì al trono grazie all'aiuto di Tanaquil; la quale fece approvare la successione come volontà del marito, in realtà già morto per te ferite riportate. Il nuovo sovrano, tuttavia, fu gravemente osteggiato dai senatori sin dall'inizio; e non ricevette alcuna designazione regolare. Al di là di alcuni elementi chiaramente fittizi (l'onomastica del re, per esempio, certo costruita a posteriori : o la figura di Tanaquil, probabilmente una divinità tu­ telare incarnata). l'episodio di Lucumone-Tarquinio è lo specchio di una situazione reale. Fattasi dominante sul finire del VII secolo e attestata sia dalla documentazione epigrafica, sia dalle realiuazioni dell'edilizia e dell'arte, la presenza in Roma degli Etruschi non fu però il frutto di un'espansione programmata: né coinvolse, per allora almeno, !'Etruria come potenza unitaria. Come tale, essa non esisteva: e non esisteva alcun progetto di riunire sotto un solo dominio Etruria, Lazio e Campania. Molto forti furono, invece, gli interessi di mercato, che spinsero le città etrusche a disseminare per tutto il Lazio, in concorrenza reciproca, numerosi nuclei in stretto rapporto con la madrepatria. Il controllo esercitato da Caere sulle regioni litoranee e l'ormai marcata etruschizzazione - ad opera dei Veienti o della stessa Caere - an­ che dell'entroterra settentrionale lasciò aperta all'influenza dell'emergente Tarquinia soltanto la valle del Tevere e il sito di Roma, che la forte presenza sabina aveva fino a quel momento preservato da ogni infiltrazione. P resentato come il trasferimento di un gruppo privato, l'ingresso degli Etruschi in Roma testimonia oltre ogni dubbio i rapporti, anche personali, che esistevano tra gli abitanti delle due città. Guanto alle riforme istituzionali, sembra certo che l'awento dei Tarquini abbia coinciso con un tentativo di rafforzare la monarchia, attuato innanzitutto attraverso l'adozione dei simboli del potere. Che le insegne della regalità siano arrivate dav­ vero dall'Etruria è dubbio; ma è assai probabile che in questo stesso periodo sia iniziata, presso il tempio di Vesta e non lontano dalla residenza privata del sovrano, la costruzione della Regia, la sede ufficiale, politica e religiosa, del potere; e che sia stata intrapresa, nel settore occidentale del Foro, la sistemazione del Comitiu m, lo spazio riservato alle riunioni dei pa tres e del popolo (tra i cui edifici spiccava la Cu ria Hostilia, prima sede del senato). Come necessario complemento a questa linea politica, già il fondatore della dina­ stia sembra aver tentato di indebolire il potere degli aristocratici (vale a dire, allora, i patricii): allo scopo mirava forse la maggior parte delle sue riforme, come la nomina di senatori scelti per merito o giunti ex novo dall'esterno (i conscripti, appunto) e la creazione di strutture di riunione e di voto alternative alle curie. Alternativa al pas­ sato sistema potrebbe esser stata anche, se dawero sorse in questo momento, la nuova organizzazione per- tribù, su base etnica e forse territoriale.

La manarchia dei Tarquinii

29

3. Roma: gli Etruschi e le altre etnie I primi contatti con l'Etruria, e in particolare con la vicinissima Veio, risalivano alla fase del bronzo finale (Xli sec. a. C.J; ma erano stati dapprima soltanto sporadici, lasciando l'altra sponda del Tevere estranea e remota nei confronti di Roma. Ora co­ mincia a verificarsi un fenomeno del tutto diverso, che ha per lo più i caratteri dello spostamento pacifico adombrato nella mitica vicenda di Lucumone-Tarquinio. Dai territori veiente e falisco, da Caere e da tutta l'Etruria, in particolare da Tarquinia, converge in direzione di Roma un flusso migratorio composto tanto di notabili con vasto seguito [servi, guerrieri di scorta, artisti); quanto di semplici privati, in cerca di lavoro o di fortuna [pastori e braccianti agricoli . artigiani e mano d'opera umile) . richiamati dalle crescenti attrattive di un centro sempre più ricco e potente. Provenienti in massima parte dall'area di S. Omobono o dalle zone limitrofe, le testimonianze epigrafiche etrusche sembrano concentrarsi lungo il percorso di quell'asse urbano che, in eta storica, fu detto appunto vicus Tusc us. Attribuita in modo chiaramente anacronistico all'eta di Romolo o, più plausibilmente, a quella di Porsenna, quando sarebbero stati accolti qui i superstiti della battaglia di Aricia, l'origine del coronimo, del nome dato a questo spazio, potrebbe però esser databile anche al periodo dei primi TarquinT, quando esso diviene la sede di una parte impor­ tante della comunità etrusca, accogliendone gli elementi più umili. I notabili sembrano invece essersi stabiliti in altri punti: attratti forse soprattutto dalle affinità con la locale aristocrazia, essi scelgono l'angolo orientale della valle del Foro, sede delle residenze reali, o i fianchi della Velia. Quanto alla classe dirigente di Roma, nella sua componente latina essa ha sviluppato una ben precisa coscienza di sé, e - come si desume dal testo inciso sul cosiddetto vaso di Duenos - distingue ormai nettamente, secondo canoni che sembrano ispirarsi alla cultura greca, tra agatho� i 'buoni' appartenenti alla classe elevata, e kako� i 'cattivi' o inferiori. Più di ogni altra aristocrazia - si ricordino le considerazioni attribuite al futuro Tarquinio Prisco - essa sembra poi essere ricettiva rispetto ai possibili apporti provenienti dall'esterno; e non ha alcuna remora ad accogliere i suoi pari, da qualunque parte essi vengano, anche dall'Etruria. Testimoniato dalle fonti letterarie, questo fatto è largamente confermato dall'archeologia. Benché sia indubbiamente sentita come latina, la comunita di Roma si compone comunque ormai di etnie diverse, capaci a turno, prima i Sabini e poi gli Etruschi, di imporre persino una loro transitoria egemonia. I gruppi legati da vincoli di cultura e di razza [e fors'anche le singole gentes, imparentate tra loro o almeno riunite da affinità di etnia o di classe) hanno mostrato finora, lo si è visto, l'esplicita tendenza a raggrupparsi in abitazioni o settori urbani limitrofi: sia pur con qualche eccezione, i discendenti dei populi Albenses sembrano essere rimasti ancorati di solito all'origi­ naria porzione di S eptimontium, mentre i Sabini hanno a lungo abitato il settore dei col/ es e gli Etruschi si sono concentrati soprattutto nel vicus Tuscus. Ora, però, i pro­ cessi di osmosi, certamente in atto da tempo, portano alla nascita di un complesso unitario; la cui estensione coincide probabilmente con la cosiddetta Roma quadrata,

30

Capitolo secondo

o 'città delle quattro regioni' di età serviana [quattro sono, appunto, le tribù urbane). Forse almeno in parte superato è anche il meccanismo delle curie, l'ultimo organi­ smo c he, pur secondo gli eruditi l atini, mantenga vivo l 'attaccamento alle tradizioni locali, a memorie, consuetudini, costumi più antichi resta la gens. 4. Seivio Tullio Secondo gli autori classici il regno di Servio Tul lio costituisce il momento forse più importante nel quadro dell a storia romana arcaica: un periodo ricco di eventi, sul quale esiste un gran numero di dati, storiografici e archeologici, ma controverso e di ricostruzione difficile, a cominciare dalle circostanze stesse in cui il re ascese al trono. Degli eventi che lo portano a regnare esiste infatti, accanto a quella canonica vista più sopra, una seconda e più attendibile versione. Essa poggia sul testo di una lunga epigrafe contenente un discorso dell'imperatore Claudi o, con l 'aperto richiamo ad au­ tori etruschi per noi perduti; e, al tempo stesso, su un documento figurato assai più antico, di due secoli soltanto posteriore agli eventi c he narra, il ciclo pittorico della Tomba François, a Vulci. Da queste e da altre fonti letterarie di minore importanza si colgono le linee essenziali di un episodio ignoto all a tradizione più diffusa: la lotta fra due gruppi, entrambi di origine etrusca, quello, vittorioso, capeggiato dai fratelli di Vulci, Caile ed Avle Vipinas [o Vibenna). e da un fedele sodalis, un amico del primo, Macstrna [o Mastarna): e quello, soccombente, di cui fa parte un certo Cneve Tarchu­ nies, connotato come Rumach, "il Romano", con i suoi alleati. l'.esame comparato di questi documenti lascia intuire fatti assai complessi: am­ bientata nel terzo quarto del VI secolo, la vicenda consiste per l'essenziale in un'azio­ ne militare che, partita da Vulci, si conclude con la sconfitta dell'alleanza di cui fa parte Roma e con l 'occupazione della città. All'interno dell'episodio, tuttavia, paiono intrecciarsi significativi risvolti sociali, intuibili nel ruolo di una figura dalle umilissi­ me origini: legato a Caile Vipinas [di cui potrebbe esser stato un servo o un cliente) (Pallottino), ma awerso forse fino alle estreme conseguenze al di lui fratell o Avle (ucciso al termine di una contesa intestina). è Mastarna, infine vittorioso su tutti, a insignorirsi di Roma. Proprio lui, secondo l 'affermazione dell 'imperatore Claudio, sarebbe il personaggio da i dentificarsi con Servio Tullio. Comunque sia, gli sviluppi della vicenda si comprendono alla luce del fenomeno di ·mobilità awenturosa e almeno in parte aggressiva· (Pallottino 1993, p. 229) che contraddistingue i gruppi aristocratici del tempo (a loro volta. come si è detto, solo una tra le componenti di un processo di spostamenti ancor più vasto e composito), espressione di una società in crescita, ma non ancora regolata dal diritto. Agli esem­ pi di migrazione pacifica, come quella di Lucumone-Tarquinio o quella, successiva, del Sabino Atto Clauso, si contrappongono episodi violenti, come quello di Mastarna o quello, meglio noto, di Porsenna. Dal confronto fra le opposte tradizioni sulla successione a Tarquinio Prisco emer­ gono alcune questioni collegate tra loro. Si pone, in primo luogo, un duplice proble-

la monarchia dei Tarquinii

31

m a di identità. Non è affatto sicuro, innanzitutto, che Cneve Tarchunies 'Ru mac h' coincida con Tarquinio Prisco: il suo praenomen, il nome personale, è infatti Cneve [ = Cnaeus) , diverso da quello, canonico, del Prisco stesso, cioè Lucius. Come per i predecessori, anche per il primo dei Tarquini la durata del regno sembra poi eccessi­ va: sicché è possibile che quella ricordata nel ciclo di Vulci sia una fi gura non identifi­ cabile con lui, ma da aggiungere a una tradizione diffusasi molto più tardi, che tende a semplifi care e a fondere più personaggi insieme tra loro. Proprio il fatto singolare che, nelle fonti letterarie, il protagonista della leggenda si chiami Servius, sia cioè connotato come figlio di una schiava, appare estraneo alle scelte consuete di una storiografia incline a nobilitare i protagonisti dell'età più remota: e sembra dunque, in questo caso, lasciar emergere la verità, gettando una luce particolare sulla fi gura del sesto re di Roma. Al di là delle differenze, pure sensibili, che esistono tra la versione per così dire ufficiale e quella offerta dalle fonti etrusche, appaiono signifi cative alcune coincidenze tra i due personaggi: come Ser­ vio, anche Mastarna è di modesti natali, come lui anch 'egli assume il potere in modo non pienamente legittimo. Il sospetto di una coincidenza tra loro appare, in fondo, pienamente giustifi cato. Comunque sia, più che per la guerra, naturalmente vittoriosa. condotta contro Veio, Servio Tullio (5 78-534 a.C.) è ricordato per la sua atti vità politica, come legisla­ tore e come urbanista; per avere cioè introdotto la moneta, per aver costruito templi e per aver dato un nuovo e defi nitivo assetto alla città, ma soprattutto per avere riu­ nito i Latini in una lega sacra attorno al santuario di Diana sull'Aventino e per avere riformato l'esercito e lo Stato istituendo la costituzione centuriata. Sempre secondo la tradizi one, con la famiglia dei Tarquini egli strinse nuovi rapporti, concedendo in sposa la figlia Tullia a Lucio Tarquinio, fi glio (o nipote...) del Prisco. Furono proprio la fi glia e il genero a complottare contro di lui: dopo esser stato affrontato pubbli­ camente, Servio fu deposto ed ucciso. e la figlia ne straziò il corpo di fronte a tutti. Malgrado i molti dati desumibili dalla tradizione e dall'archeologia sembrino ave­ re defi nitivamente indirizzato la moderna critica ad accettare la storicità di questa figura, come per l'ascesa al trono così anche per il resto della sua vita è impos­ sibile redigere una biografia organica e precisa; per un'epoca di poco posteriore, comunque, i Fasti consolari, la lista dei consoli di Roma, riportano l'esistenza di una gens Tullia. Quanto ai vincoli con la regina Tanaquil, essi potrebbero trascendere il semplice aspetto umano: e collegarsi con quella sfera del soprannaturale cui que­ sto personaggio è stato di solito riferito e alla cui tutela' Servio sembra avere fatto ampiamente ricorso.

5. L'ordinamento serviano I mportanti sono comunque, nella parabola storica di Servio Tullio, soprattutto le riforme, sue o a lui attribuite; riforme che hanno lasciato, nella vita di Roma, un'im­ pronta indelebile per secoli. Secondo una tradizione a lungo confutata dai moderni,

32

Capitolo secondo

m a oggi sempre più rivalutata, fu infatti proprio Servio il creatore dell'ordinamento centuriato che ne porta il nome; anche se è probabile che il numero delle classi, le loro p roporzioni e le cifre del censo fossero, da principio, alquanto diverse da quelle poi tramandate dalle fonti. Con lui nacque, ad un tempo, anche l'ordinamento per tribù; sicché si può dire che la sistemazione serviana poggiasse su una duplice base, censitaria e territoriale. \.:impianto centuriato prevedeva la ripartizione dei compiti militari secondo il censo, sia pur valutato sulla base dei beni immobili soltanto. Esso si collegava probabilmen­ te con l'ordinamento oplitico, introdotto in Roma dall'Etruria forse proprio ad opera dei Tarquini; si trattava di un sistema all'interno del quale erano per la prima volta strettamente connessi censo, doveri militari e diritti civili. Divise ciascuna in centurie di iuniores (i giovani, destinati al fronte: fino a 45 anni) e di se niores [gli anziani, di riserva: dai 4 5 ai 60). le cinque classi ricavate con questo criterio si componevano di 80 unità la prima (40 di iuniores e 40 di se niores), 20 (10 e 10, rispettivamente) la seconda, la terza e la quarta, 30 [15 e 1 5) la quinta; cui andavano sommate le 5 cen­ turie di inermes, i senz'armi che formavano i servizi · fabri tignarii o falegnami, fabri aerarii o fabbri, tibicines o trombettieri, cornic ines o suonatori di corno ed acce nsi, gli aggiunti della quinta classe. Vi erano inoltre le 18 centurie dei cavalieri: ancora più ricchi, questi, dei membri della prima classe, tanto da poter mantenere il cavallo da guerra a proprie spese. Estranei al sistema restavano i proletari o capite censi, coloro cioè che erano computati per la loro sola presenza fisica, senza alcuna vera consisten­ za patrimoniale; i quali non venivano reclutati se non in rarissimi casi di emergenza. Secondo la tradizione, nella fase iniziale le classi avrebbero avuto, come limite minimo di accesso, rispettivamente 1 25 mila, 75 mila, 50 mila, 25 mila e 1 2 mila 500 assi. Con il decrescere della consistenza patrimoniale si riduceva via via anche l'equipaggiamento richiesto: se gli appartenenti alla prima classe portavano elmo in bronzo e corazza, scudo rotondo [c /ip eus ) e schinieri [oc rea e). vale a dire l'armamen­ to completo dell'oplita, del fante di linea, quelli della seconda non avevano armatura e si limitavano a coprirsi con il lungo scudo rettangolare [scutum ) . mentre i membri della terza erano privi anche degli schinieri. Da quarta e quinta classe si traevano, infine, truppe leggiere, armate rispettivamente di giavellotto e fionda. La coincidenza tra i l numero delle centurie tratte dagli iuniores delle prime tre classi (40, 10 e 10) e quello dei reparti [detti anch'essi centuriae, perché formati, in origine, appunto di cento uomini) di cui si componeva la legione ancora all'inizio dell'età repubblicana porta a credere che nell'impianto dell'esercito si rispecchiasse senza sostanziali mutamenti il quadro serviano; il quale, anzi, avrebbe trasmesso di­ rettamente a quello la sua articolazione interna. Per ciascuna classe il numero delle centurie avrebbe cioè espresso la quota di uomini da offrire alla leva; così che dalle prime tre classi venissero, all'inizio almeno, tratti gli opliti. Fondato sul principio, del tutto nuovo, secondo cui l'intera comunità doveva esse­ re chiamata a prestare servizio in favore della res publica, il sistema serviano chie­ deva tuttavia a ciascuno di contribuire in proporzione al proprio status patrimoniale. Coloro che non avevano beni sufficienti non erano in grado di prowedersi di armi,

la monarchia dei Tarquinii

33

nemmeno in misura minima; e questo li rendeva incapaci di concorrere alla difesa della città. Per contro, era da i membri della prima classe che lo Stato esigeva lo sfor­ zo maggiore; e non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello della par­ tecipazione. Oltre a prowedersi a proprie spese degli strumenti bellici più efficaci [e dunque più costosi), i ceti ricchi dovevano contribuire a ll'organico delle legioni in pro­ porzione inversa rispetto a lla loro consistenza numerica, necessariamente esigua. Poiché tuttavia l'ordinamento centuriato presupponeva fin dall'inizio una duplice valenza. civile e militare, esso prevedeva altresì che i diritti fossero proporzionati ai do­ veri richiesti. Espresso per centurie, il voto dei nuovi comitia, delle nuove assemblee, era controllato dai ricchi; i quali, sommando al peso della prima classe quello delle centurie equestri, godevano di una sicura maggioranza, 98 voti su 1 93. Quanto a i capite censi, essi vedevano naturalmente limitato in misura drastica ogni loro diritto. I comizi centuriati sostituirono gradualmente quelli per curie, che furono ridotti a trattare solo prowedimenti particolari; e, di norma [e probabilmente non a caso...) . ad occuparsi del diritto familiare o patrimonia le. L.:iniziativa era veramente rivoluzio­ naria: alla concezione che concedeva ai patrizi soli ogni diritto, un'altra se ne sosti­ tuiva , in cu i era a lmeno implicitamente contemplata, per chiunque fosse in possesso di un certo censo, la possibilità di accedere alle cariche pubbliche. L.:altra grande riforma serviana vide la creazione, probabilmente in luogo delle co­ siddette 'tribù genetiche', di quattro tribù urbane [e, forse, di un numero imprecisato di tribù rustiche). Fondato su un criterio territoriale, il sistema si collegava a quello centuriato; che serv iva a inquadrare, permettendo operazioni come il censimento e la leva. Alla divisione in tribù corrispondeva una ben precisa riorganizzazione del tessuto urbano: Roma di venne la città quadrata, "delle quattro regioni", che furono, secondo l'elenco e la denominazione canonici, la Suburana [I), la Esquilina [Il). la Collina (lii), la Palatina [IV). Nacque ora, per la prima volta, un centro uni tario; e risultò finalmente superata la contrapposizione tra l'originaria 'città' sul Palatino e le a ltre zone abitate, in par­ ticolare il Septimontium e i colli a settentrione. A sancire questo trapasso la linea del pomoerium, che aveva fino ad ora i dentificato la 'fondazione romulea' come la sola vera città fornita di un crisma anche sacrale, venne estesa a racchiudere l'inte­ ro spazio delle quattro regioni, definendone anche formalmente l'unità. Come già a Tarquinio Prisco [e come poi al Superbo). la tradizione attribuisce a Servio Tullio l'erezione di una cinta di mura; benché si siano voluti riconoscerne i resti in alcuni esigui tratti su perstiti costruiti in blocchi di cappellaccio, pare tuttavia probabile che la protezione serviana si sia limitata ad un aggere con fossato, le cui tracce sono state scoperte sul Quirinale.

6. Servio: il personaggio e l'eredità politica La grande poliedricità di Servio, capace di intervenire in ogni settore dell'attività umana - politica ed economia, guerra e diri tto, urban istica e religione - ha indotto

34

Capitolo secondo

la moderna critica a mettere in dubbio la storicità di questa figura; le cui realizza­ zioni sono perciò state almeno in parte attribuite, forse non senza ragione, ad altri momenti o ad altri protagonisti. Diversamente pensano gli antichi; i quali ci hanno trasmesso però di questo per­ sonaggio due i mmagini diverse. Un primo stereotipo, così marcato da annullare per­ sino la caratteristica awersione dei Romani verso ogni forma di regnum, è quello del 'dinasta buono', mite e moderato, rispettoso delle leggi, protettore dei meno abbien­ ti e di mentalità così aperta da farsi in certo qual modo precursore della repubblica. In particolare, l'idea che un'evoluzione dello Stato in senso repubblicano fosse so­ stanzialmente prevista e anticipata già nei programmi di riforma elaborati da Servio Tullio nasce forse dalla constatazione che, pur condizionata da limiti indubbi, la ri­ forma centuriata chiamava a prestare servizio in favore della collettività, sentita per la prim a volta come res publica, tutti coloro che erano in possesso di beni immobili, dì una porzione per quanto ridotta di suolo patrio. Si trattava di un allargamento dawero enorme della partecipazione, rispetto al precedente sistema: stru tturato sul patriziato e sulle gentes, quello faceva costantemente ricorso alla loro organizzazio­ ne persino per raccoglier le truppe. Le conseguenze del nuovo impianto erano, tut­ tavia, destinate ad essere ben maggiori. Chiamati per la prima volta dai re etruschi a partecipare alla vita pubblica, gli elementi esterni alle gentes non si sarebbero infatti rassegnati, dopo la caduta della monarchia, a tornare nell'ombra di fronte alla stolida serrata di un patriziato intenzionato a riassumere integralmente il po­ tere; e la loro presa di coscienza avrebbe dato vita prima ad uno Stato nello Stato, awiando di fatto la contesa tra patrizi e plebei, poi, con la parificazione di questi, alla nuova aristocrazia mista fondata sul censo. Si sarebbe imposta infine, figlia di questo processo, l'idea che la nobiltà si misuri dall'eccellenza individuale; e che la base dell'aristocrazia vada cercata nel comportamento, in una virtus cioè che ha la sua espressione più alta nel munus, nel servizio da rendersi allo stato. Al di là della portata 'rivoluzionaria' realmente assunta dalla riforma serviana, resta da chiedersi quali fossero i veri intenti del re nel promuoverla. Con l'interpre­ tazione favorevole di una parte della storiografia contrasta in modo stridente l'altra immagine di Servio, dipinto come uomo capace di ricorrere all'intimidazione e al sotterfugio, salito al trono senza un'investitura, pronto, per conservare un potere privo di basi legittime, a cingersi di guardie armate, primo fra tutti a portare la coro­ na. Si tratta senza dubbio di caratterizzazioni opposte tra loro; nate verosimilmente entrambe in età tardo repubblicana, la prima è cresciuta in seno alla storiografia popularis, che del re amava se non l'umile origine, almeno il sostegno cercato in una base più vasta e l'atteggiamento apertamente antioligarchico; mentre la seconda si è nutrita di tradizioni opposte. Poiché entrambe le interpretazioni si fondano su buoni argomenti, non è facile scegliere. A decidere non basta il richiamo ai modelli ellenici, il cui inf lusso va fa­ cendosi anche qualitativamente più forte sulla società latina del tempo: dalla Grecia può infatti venire, in questo momento, sia l'immagine di un ceto umile in ascesa, sia l'esempio di una tirannide fortunata. Una considerazione, tuttavia, può forse aiutarci

La monarchia dei Tarquinii

35

a comprendere. La figura di Servio Tullio è stata ideali zzata e se ne sono deformati i tratti, conferendo al re caratteri eroici e sovrumani; significativa appare soprattutto la devozione a For tu na, cui egli dedicò un gran numero di santuar'ì [e tra essi quello nel Foro Boario]. Proprio il particolare rapporto con una di vinità che, molti secoli dopo, r itroveremo legata ad alcuni personaggi della tarda repubblica prowisti di poteri eccezionali (Cesare, in particolare) induce a chiedersi se l'amore di Servio Tullio per il popolo non sia un atteggiamento soprattutto strumentale. Il re potrebbe essere un tyrannos, un tiranno nel senso però che all'epiteto assegna il lessico po­ litico greco del tempo suo; un dinasta cui il sostegno del popolo serve a continuar l'opera di demolizione dell'aristocrazia ini ziata dal predecessore e a costruire una monarchia più forte. Certo come tiranno nell'accezione odierna del termine ha finito per essere identificato, sia pur forse non del tutto a ragione, il suo successore; che ne ha ripreso almeno in parte le linee sia all'interno, si a nel campo della politica estera.

7. La nuova situazione nel Lazio Con il VI secolo la situ azione nel Lazio cambia di nuovo; e i mutamenti sono, una volta ancora, almeno in parte registrati da una fonte. Ricordando l a dedica del tempio di Diana ad Aricia da parte del dittatore latino Baebiu s Egerius, Catone ci offre l'elenco dei centri latini che vi presero parte: Tu sculum, Aricia, Lanuvium, La­ vinium, Corium, Tibur, Pometia, Ardea. Non è possibile sapere con certezza quali città componessero la lega aventina istituita da Servio Tullio; ma, anche se l'episodio ricordato da Catone è di epoca alquanto successiva, si può presumere che almeno in parte coincidessero con qu este. All'elenco andranno aggiunte poi Gabii e Satricum, ma non Praeneste: investita e permeata prima da infiltrazioni osco-sabi ne, poi da più evidenti influenze etrusche, la grande polis non venne mai ritenuta pi enamente latina [così come Tibur, che solo a tratti fece parte della lega]. Dei centri menzionati i primi tre sorgono sui Colli Albani. Se pure vi è stato, dun­ que, lo scontro tra Roma e la realtà che gli antichi hanno identificato con Alba Longa non ha bloccato, ma semmai favorito i processi di crescita nella zona, siano stati di si­ necismo. cioè di unione pacifica tra villaggi diversi, o di aggregazione forzata ad opera di un nucleo maggiore: Aricia, Tuscolo, Lanuvio sono infatti vere e proprie città, non entità minori come quelle ricordate nella lista dei popu/i Albenses. Di più: presso il lago di Nemi nasce, con funzioni che diverranno in seguito politiche, il nuovo santuario federale, mentre assume un'importanza sempre maggiore il centro di Tuscolo. La crescita indisturbata di qu esto settore dimostra che altre sono state, dopo Tullo Ostilio, le direttrici dell'azione di Roma: verso Lavinio, per esempio, a causa di una sempre più costante attenzione rivolta alla foce del Tevere. Propri o questo atteg­ giamento potrebbe aver causato o almeno fa vorito il sorgere della leggenda di Enea e della tradizi one che parla di origini comuni tra l'Urbe e i centri del litorale. Più in generale, la città tiberina ha cominciato a interessarsi alla costa: e proprio ora, forse, nascono gli importantissimi rapporti con la città etrusca di Caere.

36

Capitolo secondo

B. Tarquinio il Superbo I n certo senso speculare rispetto a quella del predecessore, la figura di Lucio Tar­ quinio, detto poi " il Superbo" (534-509 a.C.) . gode di una tradizione ricca e piuttosto chiara, tanto da permettere la ricostruzione di un quadro storico dettagliato e atten­ dibile, a patto di attenuare in qualche modo l'ostilità delle fonti verso un personaggio che, per l' annalistica, è divenuto la vera incarnazione del tiranno. Chi fosse Lucio Tarquinio, quali vincoli lo unissero al Prisco e a Servio Tullio non è dato stabilire con certezza. È certo, tuttavia, che la sua ascesa al trono fu il risultato di u n'azione violenta, anche se non dissimile da quelle compiute apparentemente da tutti gli ultimi re. In una prassi successoria che ignorava ancora il principio dinastico (codificato, pare, proprio dal Superbo] si produssero in apparenza mutamenti impor­ tanti. I n quest'ultima fase al principio della designazione in qualche modo legittima, attraverso l'awallo cioè dei capi delle gentes, sembra quasi essersi sostituita, nei fatti se non nel principio, la selezione diretta e il metodo violento. È certo altresì che, nella circostanza, la lotta per il potere trascese il piano del confronto individuale, di cui parlano le fonti, per dare luogo ad un vero e proprio scontro tra fazioni; uno scontro che, se pure comportò l'epurazione della parte scon­ fitta, non si concluse però assolutamente con il ritorno ai vertici dell'aristocrazia tradizionale, dalle cui pretese di condizionare l'autorità regia il nuovo sovrano era ancor più distante del suo predecessore. Il senato vide cosl ulteriormente ridotte le sue prerogative: e divenne un corpo meramente consultivo, a composizione forse non più interamente patrizia. Anche le curie, espressione della primitiva preminenza gentilizia, avevano, del resto, cominciato già a cedere il passo alla nuova organiz­ zazione, alle tribù territoriali e all'ordinamento centuriato, di creazione recente e parzialmente collegati tra loro. Il Superbo fu, come si è detto, il primo a rivendicare apertamente la propria ap­ partenenza a un ceppo regnante, instaurando il principio ereditario, fi no ad allora sconosciuto, e inasprendo l'assolutismo; tanto che alcuni comportamenti a lui attri­ buiti (il ricorso a spie e delatori, l'impiego di una scorta armata reclutata fuori città) lo hanno fatto accostare ai tiranni del mondo greco. Malgrado l'ostilità delle fonti tenda a negarlo, al Superbo non dovette mancare, tuttavia, un sia pur parziale consenso; mentre sembra certa l'ostilità del senato, gli dovette essere infatti favorevole a lungo il popolo minuto, abbagliato dai significativi risultati nel settore della politica estera e soprattutto delle straordinarie real izzazioni nel campo dell'urbanistica e dell'edilizia. Che con l'ultimo re Roma abbia definitivamente raggiunto il suo assetto unitario e si sia abbellita e arricchita in misura senza precedenti di real izzazioni architettoniche e di capolavori d'arte è, del resto, attestato dalla tradizione e confermato dal dato archeologico. Oltre al rafforzamento delle mura nel settore dell'Esquilino, l'ultimo Tarquinio attuò infatti la definitiva bonifica della valle del Foro; e accrebbe a dismi­ sura l'edili zia, ta nto sacra quanto civile. Sorsero alcuni templi (quello in stile etrusco sul Campidoglio, dedicato a Giove, Giunone e Minerva - votato da Tarquinio Prisco e

La monarchia dei Tarquinii

37

inaugurato solo nei primi tempi della repubblica, ma costruito sotto il Superbo - di cui nulla rimane; e quello della zona di S. Omobono, che ha invece res tituito tracce cospicue); furono ricostruite la Regia e la Curia Hostilia; fu di nuovo last ricato il Comi­ tium. Portate dai numeros i artisti chiamati da ogni parte d'Etruria, s i imposero nuove forme artis tiche; anche nell'edilizia privata, che conobbe uno s traordinario sviluppo. Grande rilievo, nell'età del Superbo, ebbe poi la politica estera. Cres ciuta ben al di là di qualunque altro centro della regione, Roma poteva ora puntare all'egemonia sul Lazio, che già la lega serviana dell'Aventino aveva tentato di prefigurare. Come s i è detto, i populi compres i nell'elenco di Plinio si erano variamente coagulati in alcune entità maggiori, le più importanti delle quali sembrano esser state quelle dei Colli Albani. Nel cuore di quest'area una parte cospicua delle genti latine aveva fissato il suo luogo di riunione, scegliendo il territorio di Aricia e il bos co sacro della dea Ferentina [/ucus Ferentina e o ca put a qua e Ferentinae), non lungi dal tempio di Diana in Nemi. Contando s u un prestigio militare risolutamente affermato da tempo, Tarquinio intervenne sull'organis mo della lega, fino ad allora soltanto religioso; e, con l'in­ tenzione di tras formarlo in uno strumento di supremazia, ottenne che gli fossero riconos ciuti caratteri decisamente politici. Non solo: s i richiamò in maniera aperta al predominio conquistato da Roma, rifacendosi in particolare alla vittoria su Alba, che - egli disse - aveva es ercitato una precedente egemonia sul Lazio. Al control­ lo dell' urbs continuavano tuttavia a s fuggire le città del settore orientale, T ibur e Praenes te. I nuovi centri della regione erano retti da aristocrazie gentilizie; le quali, a loro volta, avevano cominciato ad esprimere al vertice s ingoli personaggi, con funzioni non dissimili da quelle dei primi re di Roma (dicta tores, reges). Con ques ti, i soli che politicamente contassero, Tarquinio ebbe rapporti divers i: conflittuali con Turno Erdonio di Aricia, che a lui invano s i oppos e, di parentela con Ottavio Mamilio di Tuscolo, che divenne suo genero. Si giunge cosT ad intuir fors e una duplice verità: l'importanza di alcune figure di spicco, impiegate per controllare città chiave nel La­ zio, e la funzione s icuramente attribuita fin d'ora ai vincoli matrimoniali, anche come veicolo di integrazione politica. Un legame particolare s i strins e - pare - con Gabii, sancito da un patto, il foedus Gabinum, che concedeva a questo centro gli stessi diritti di Roma. Restavano poi le città della costa, da Lavinio a Terracina. La loro pros perità attirò forse l'attenzione dei Tarquinii, s enza tuttavia che vi fosse, almeno per il momento, alcun reale proget­ to di es tendere su di ess e un'effettiva influenza. Lo lascia intuire un implicito accenno contenuto nel primo !rattato con Cartagine, che pure riconos ceva apertamente la sostanziale egemonia romana s ul Lazio. Es tremamente severo, il giudizio concorde degli antichi ci pres enta Tarquinio "il Superbo" come un tiranno. La t radizione in nos tro poss esso, tuttavia, è il frutto di un processo secolare nutrito di tendenze ed umori assai divers i tra loro; s icché sarà opportuno, nel valutare questa figura, richiamarsi essenzialmente all'opera sua, la­ sciando al capitolo seguente la trattazione di una 'cacciata' cons iderata di solito come

38

Capitolo secondo

i l punto di partenza del periodo repubblicano. Dell'ultimo re conosciamo da un lato l a sistemazione urbanistica di Roma, l'impulso alla costruzione di grandi opere pub• bliche e l'amore per l'arte come componente essenziale nel processo di abbellimento dell a città, che raggiunge con lui l'apice della florideua e dello sviluppo; dall'altro l'abilità nell'estenderne la sfera d'influenza politica non solo al Lazio, che sembra in parte almeno riconoscerne l'egemonia, ma ad un più vasto orizzonte internazionale. Ciò obbliga, per alcuni aspetti, a rivalutare la figura del sovrano. Ancora una volta, egli fu forse un tiranno solo nell'accezione che al termine diedero i Greci del VI secolo: espressione, quindi, non di un uso deformato e iniquo del potere, m a di una concezione che giustificava la sovranità assoluta con le necessità di un ordinato sviluppo economico, politico, culturale della res pu b/ic a. Nella definizione storio· grafica ultima della sua figura il Superbo potebbe quindi aver sofferto di un d uplice pregiudizio, quello di cui, sia pur solo a partire dal V·IV secolo, la cultura greca finì coll'ammantare questa nozione politica; e quello concepito invece in Roma stessa dall'aristocrazia gentilizia, che non gli perdonava di aver gravemente ridotto la sua funzione di governo. Ancora più significativo, perché raccolto da buona parte della storiografia romana più tarda, fu probabilmente quest'ultimo atteggiamento a san· cime la definitiva condanna.

9. li quadro internazionale Tutto sembra dunque indicare che durante l'ultima età regia Roma arcaica rag· giunse il punto massimo del suo sviluppo. A una città che già poteva contare su una situazione economica invidiabile, saldamente fondata sull'adeguato sfruttamento agricolo e pastorale del territorio, sul prospero commercio e sugli ingenti pedag· gi ricavati dal traffico fluviale, l'oculata amministrazione dei TarquinT aveva fornito probabilmente un primo embrione di sistema fiscale. Più ancora, l'abile politica dei sovrani ne aveva enormemente accresciuto le forze e dilatato le possibilità, mentre la non interrotta disponibilità ad accogliere forestieri, soprattutto di nobile origine, e la conseguente attività urbanistica avevano fatto sì che, sul finire del VI secolo, Roma fosse la città con la superficie più estesa tra quelle che costellavano il centro della penisola, una potenza dell'Italia tirrenica paragonabile a grandi centri etruschi come Caere, Vulci , Tarquinia. Direttamente controllato per una profondità oscillante tra le cinque e le dieci miglia dal centro urbano, l' ager R omanus antiquu s, la fascia di territorio attorno alla città, si articolava negli spazi delle tribù rustiche. Sicuramente connesse con la presenza delle gentes, con i cui nomi le più antiche di esse sono state sovente ricolle· gate, queste entità erano già ventuno nel 495 a. e. Al loro incremento numerico [così come al relativo ampliamento del territorio) l'opera di Tarquinio il Superbo potrebbe senz'altro avere contribuito. Al di là dell' ager R omanu s solo una stretta fascia di territorio sulla sinistra del Tevere, tra la città e il mare, era probabilmente sottoposta al controllo diretto di

La monarchia dei Tarquinii

39

Roma. Libero restava l'agro degli altri centri, anche di quelli che avevano accettato l'egemonia della città tiberina; un'egemonia, del resto, che non prevedeva la forma del dominio diretto, ma poggiava su una serie di vincoli particolari, spesso addi­ rittura di carattere privato. Anche in questa forma, tuttavia, il potere dell'urbs si estendeva in direzione di alcune zone soltanto del Lazio, verso l'area dei Colli Albani e, in misura minore, verso la costa. Del tutto precluse a Roma erano, invece, le terre a settentrione e ad oriente, dove il confine con i Sabini e con gli Etruschi di Veio e Fi­ dene, costituito rispettivamente dal corso dell'Aniene e da quello del Tevere, correva ai margini stessi della città. Gli Etruschi, da parte loro, sentivano probabilmente Roma come una - e non la minore - delle loro città; il che pone il problema del rapporto reciproco. Esistesse o meno fin d'ora la lega tra i principali centri di Etruria, tra essi vi fu forse, in questo momento soprattutto, una sostanziale intesa nel campo della politica estera; cui la città dei TarquinT dovette finire per conformarsi. Nella sua ricerca di un'egemo­ nia sul Lazio essa fruì probabilmente del tacito assenso, se non dell'appoggio, di centri singoli; ma questo rimase, nel corso del VI secolo, il solo approccio politico degli Etruschi verso la regione limitrofa. Non sembra esser stato concepito mai, ad opera dell'Etruria nel suo insieme o di una parte di essa, alcun progetto organico per occupare le terre oltre il Tevere. Secondo alcuni storici moderni le città etrusche avrebbero cercato di dar vita a un dominio unico, che riunisse le terre comprese tra l'Etruria propriamente detta [l'attuale Toscana) e i domini campani. Questa esigenza, tuttavia, non sembra esser stata mai realmente sentita: l'Etruria campana era infatti raggiungibile via mare, e, se pur si servirono dei percorsi per terra (il tragitto lungo la costa attraverso le valli del Sacco e del U ri o la via pedemontana controllata da Praeneste). gli Etruschi dovettero considerarli semplici alternative, che in fondo non importava neppur presidiare saldamente. Resta il problema dei rapporti con le singole città. Malgrado la tradizione parli di scontri continui [spesso, tuttavia, chiaramente inventati. . . ). la rivalità con Veio per il controllo dell'asse fluviale e per il dominio della riva destra del Tevere non fu tale, per ora, da distogliere i TarquinT dai loro disegni egemonici sul Lazio; più che di una conflittualità permanente, dunque, si dovrà forse parlare una volta ancora di una dialettica di incontro e scontro tra Roma e la città sulla destra del Tevere. Più importanti addirittura potrebbero esser state, in questo momento, le relazio­ ni con Caere. Padroni da tempo del versante tirrenico, gli Etruschi lo controllavano essenzialmente dal mare; su cui dovevano però dialogare ormai sia con la massima potenza navale del tempo. val e a dire Cartagine, sia con i Greci. Allo sforzo della città fenicia di difendere e consolidare il suo impero mercantile contro l'ingerenza ellenica i centri d'Etruria offrirono in qu esti anni il loro appoggio, soprattutto in occasione della cosiddetta battaglia del Mare Sardo (535 a.C.): combattuto nelle acque davan­ ti ad Alalia [la colonia focese sulle coste della Corsica, l'attuale Aleria), lo scontro ob­ bligò i Greci ad abbandonare l'isola e pose per il momento fine alla loro espansione in occidente. Fu in questa circostanza che Cartagine strinse una serie di importanti vincoli con le città etrusche [anche con Caere, indotta forse allora ad accogliere sul

40

Capitolo secondo

suo territorio il culto della dea Astarte, come provano le famose laminette auree provenienti dal porto di Pyrgi). Fosse o meno legata fin d'ora alla città costiera da quei vincoli che, soprattutto attraverso la ge ns Clau dia, sarebbero stati importantissimi dalla fine del V secolo in poi, è certo comunque che anche Roma fu coinvolta in questo gioco politico ad ampio raggio; e fu i ndotta a stipulare con Cartagine il primo dei suoi molti trattati. Riporta­ to da Polibio, il testo fornisce una prova significativa della reputazione raggiunta dal­ la città tiberina. Pur lasciando implicitamente trasparire la sostanziale preminenza del contraente punico, il foe dus riconosce infatti a Roma l'egemonia su una parte dei Latini; che appaiono, secondo un'interpretazione almeno, distinti tra sudditi. alleati in posizione subalterna e città libere delle regioni interne. Che, rispettando l'accenno all'amicizia reciproca contenuto nel trattato, Roma si sia schierata con Cartagine durante la lotta tra questa e i Greci nel Tirreno non è sicuro. Esistevano infatti contatti intensi e proficui anche con le p oleis greche e con la loro civiltà: con Cuma, innanzitutto, e con la Campania. Probabilmente attraverso la mediazione della Campania nel Lazio e a Roma giunsero, dall'Ellade e dall'am­ bito egeo-anatolico, non solo alcuni grandi archetipi della cultura artistica greca, che certamente ispirarono capolavori come il gruppo statuario di S.Omobono; ma fors'anche parte del patrimonio mitico, della letteratura, del pensiero e quei modelli della teoresi politica cui i TarquinT sembrano essersi ispirati per alcune delle loro re­ alizzazioni (e, nel caso del Superbo, per costruir forse la sua stessa figura].

lii Le origini della repubblica

1. Dalla caduta della monarchia allo scontro con I Latini La versione tradizionale della cacciata dei Tarquini narra che Sesto, figlio del Su­ perbo, usò violenza a Lucrezia, sposa di Tarquini o Collati no; e scatenò così contro la monarchi a una congiura di nobili, guidati da L . Giuni o Bruto. Cacciato da Roma, Se­ sto cercò scampo a Gabii, dove aveva rapporti personali i mportanti, mentre il padre e i fratelli si ri fugiavano a Caere; di qui, con l'aiuto prima di Veio e di Tarquinia, poi del sovrano di Chiusi, Porsenna, essi mossero contro Roma. Indotto dall'eroismo di alcuni personaggi leggendari - Orazio Coclite, Mucio Scaevola, Cleli a (fi gure cariche, tutte, di particolari valenze simboliche] - ad abbandonare l'assedio, Porsenna (o, meglio, il figlio suo. Arrunte) fu sconfitto poco dopo dai Latini, coalizzatisi contro di lui, non lontano da Aricia. Abbandonato dagli alleati Etruschi , Tarquinio trovò allora rifugio a Tuscolo, presso il genero Ottavio Mamilio; il quale convinse la lega latina ad appoggiarne le pretese. Quando anche i Latini vennero sconfitti nella battaglia del lago Regillo, il Superbo si ritirò definitivamente a Cuma, dove morl nel 496. Questa è la sequenza dei fatti che, secondo la tradizione, portarono alla cacci ata di Tarquinio e alla nascita della repubblica. Una volta ancora, tuttavia, il dato delle fonti è solo il punto di partenza. Esso propone, infatti, un duplice quesito: come si sia verificata l'espulsione del Superbo e, più importante ancora, se tale episodi o coincida vera­ mente con l'inizio della repubblica. Per quanto ri guarda il primo punto, a spiegare la caduta di Tarquinio si sono avanzate le i potesi pi ù diverse: reazione dei Latini all'egemonia etrusca; contrasto di potere tra dinastie rivali e conseguente cacciata del Superbo da parte del re di Chiu­ si; rivoluzione interna a Roma c he, secondo alcuni, ri prese nella creazione le linee di un precedente progetto di riforma elaborato da Servio Tullio. Per tentare una ricostruzi one dell'intera vicenda (una soltanto, comunque, tra le molte possibili) converrà forse partire da una trama di elementi - date, episodi e personaggi - ragionevolmente sicuri. Sembra attendibile la data canonica della cacciata di Tarquinio (509 a.C.]; e del pari stabilita è l'esistenza, in Roma, di alcuni personaggi chi ave, come Publio Valerio Publicola, la cui storicità è confermata dalla

42

Capitolo terzo

m en zìo n e su un'epi grafe di Satricum. In un momento di poco successi vo (504 o 5 03 a.C.) s i colloca poi la già citata battaglia di Aricia, cui parteciparono, al fi anco dei l atini e contro gli Etruschi, forze greche comandate da Aristodemo, futuro tiranno di C u m a. Ultimi elementi sicuri sono il timore di un'imminente guerra latina, di cui parla Livio per gli anni a cavallo tra i secoli VI e V; e la battaglia del lago Regillo, che o ppose Roma alla lega (496 a.C.). la ricostruzione degli eventi può partire da un sorprendente rilievo. Le figure coinvolte nella congiura contro Tarquinio sono tutte pienamente storiche; ma appa­ iono altresì in un modo o nell'altro legate al tiranno stesso, suoi congiunti (come i fi gli Sesto, Arunte e Tito; il nipote L. Giunio Bruto; il cugino, L. Tarquinio Collatino) o membri della cerchia di cui egli si era personalmente circondato (come il già ri­ cordato Publio Valerio, di stirpe sabina) e alla quale aveva affidato gli incarichi più importanti. È soprattutto per la presenza a capo della congiura di Collatino, membro di un ramo cadetto della famiglia, che un'ipotesi oggi assai seguita pensa ad un moto di palauo; volto probabilmente ad un ricambio i nterno alla dinastia, non ad un'abo­ lizione della monarchia in sé. Nella circostanza sembra però essersi mobilitata anche tutta l'aristocrazia: sia i tradizionalisti, sempre più lontani da un monarca che li aveva umiliati abb attendone le prerogative, sia i riformatori, che speravano verosimilmente di poter prosegui re sulla via del camb iamento awiato da Servio Tullio. In apparenza furono gli innovatori ad avere inizi almente la meglio: scomparso Collatino, parente del re, dal loro ambito sembra infatti essere usc ito quel Publio Valerio che fu detto Publicola, 'l'amico del popolo'. Fu lui a sostituire Collatino nel consolato. Padroni di Roma, i congiurati non avevano però conservato alcun reale controllo sul Lazio; il quale, a sua volta, era diviso tra atteggiamenti contrastanti. Se infatti. grazie a uomini come il figlio Sesto, che teneva Gabi, o come il genero O ttavio Ma­ milio, che assicurava la collaborazione di Tuscolo, una parte delle sue componenti restava fedele a Tarquinio, i l resto doveva essere i n rivolta contro l'egemonia roma­ na, scossa dalle ultime vicende. Rimasta isolata, l'urbs fu poco dopo occupata dalle forze etrusche del sovrano di Chiusi, Lars Porsenna, spinto verosimilmente non dal desiderio di rimettere sul trono Tarquinio (rispetto al quale egli appare anzi in posizione di costante antagonismo) . ma da un i ns ieme di motivi: tra essi l'attrattiva esercitata dalle ricche terre del Lazio; la preoccupazione per il vuoto di potere apertosi in Roma (e ad un tempo, proba­ bilm ente, la sicurezza che, proprio per ciò, fosse possibile muoversi senza rischio) ; fors'anche una più ampia prospettiva geopolitica, che lo spingeva a contrastare sia la nuova avanzata sabina lungo l'asse del Tevere, sia soprattutto la potenza di Cuma. o rm ai m inacciosa verso le città etrusche della Campania. La b attaglia navale di Alalia, cui si è accennato, non aveva infatti concluso le ostilità fra T i rreni e Greci, ma aveva allargato la lotta alla Campania, dove i dominT etruschi erano ormai a diretto contatto con le colonie greche; e questa volta g li Etruschi erano stati sconfitti, proprio nelle acque di fronte a Cuma, che avevano inu­ tilmente stretto d'assedio (524 a.C.). Quando le forze comandate da Arunte, figlio di

Le origini dello repubblica

43

Porsenna, si spinsero in direzione dei Colli Al ba ni, cuore della l ega già co ntrollata dai TarquinT, con l'intento di ristabilire sull e città latine un'egemo nia che preludeva forse a una ripresa dell'azione verso il sud, fu Cuma a inviare in soccorso dei Latini un co n­ tingente al coma ndo del giova ne Aristodemo, futuro tiranno della città. l'.intervento della polis greca risultò decisivo nello spingere i Latini a lla lotta: combattuta presso Aricia, la battaglia decisiva si concluse con la disfatta degli Etruschi e con la morte dello stesso principe di Chiusi che li comandava. li persistente co ntrollo degli Etruschi su Roma è confermato dal fatto che molti tra i primi co nsoli portano nomi di chiara origine etrusca. La conseguenza fu il pro­ gressivo awicinarsi dell 'urbs a Porsenna e, insieme, l'inasprirsi del l e rela zioni con la lega dei Colli Al ba ni, che aveva ormai una dimensione pienamente politica. Fattasi sensibil e dal 501, la mina ccia latina divenne esplicita qua ndo al cune città dichiara­ rono (499 a.C) a Roma una guerra che, sotto la guida di Ottavio Mamilio e Sesto Tarquinio, si concl use solo tre anni dopo, presso il lago Regillo. Di esito incerto, lo sco ntro terminò con il foedus, con il trattato che reca il nome del suo estensore, il co nsol e Spurio Cassio; in conseguenza di esso Roma cambiò schieramento. La città rientrò nella l ega latina, a co ndizioni certo di parzia l e privi· legio, ma senza al cuna possibilità, per il momento almeno, di recuperarne l' egemo­ nia; mentre sembra essersi affievolita sin quasi a sparire l'influenza al vertice delle gentes etrusche. Poco dopo (486 a.C.) alla l ega romano-latina si unì anche il popolo degli Emici: cominciava infatti a profilarsi, proveniente dall'interno della penisola, la mina ccia degli Equi e dei Volsci. L:urbs continuava, frattanto, a essere una realtà "aperta" (Ampolo) . per l'aristocra zia soprattutto. Dopo i già ricordati cla n etruschi, vennero a farne parte, sul finire del VI secolo, al cune gentes famose dalla Sabina, in particolare i Valerii e i Claudii; il cui arrivo sembra aver sostanzial mente attenuato la pressione demografica di questo popolo appenninico e avere di fatto smussato i suoi contrasti co n Roma.

2. La genesi del consolato Per quanto concerne il seco ndo quesito proposto nel capitolo precedente, se cioè la ca cciata di Tarquinio il Superbo coincida co n l'origine della repubblica, è necessa· rio interrogarsi sia sugli sviluppi interni alla costituzione di Roma; sia, soprattutto, sull'origine della magistratura che sostituì la figura del re, val e a dire il consolato. Le teorie sull'origine del co nsolato so no l e più diverse. Frutto di un trapasso re· pentino dalla monarchia alla carica di zilath, di pretore; o mutazione lenta, che portò, forse in tutta !'Etruria, al graduale passaggio verso un governo collettivo; o, ancora, evoluzio ne pure graduale verso una forma temporanea di potere singolo chiamata dittatura, solo successivamente sfociata nella collegialità di pretura e consolato; e poi natura e caratteri di questa col l egialità, paritaria come qual cuno sostiene o co n poteri dapprima disuguali, esercitata da due o più persone, fino ad ipotizzare l'esi· stenza di diversi praetores co n poteri distinti o di più tribuni, legati [come il loro

44

Capitolo terzo

nome sembrerebbe suggeri re] ai singoli distretti, tr ibus, urbani o suburbani. Tra le teorie p roposte a spiegare la svolta la scelta è difficile e non potra comunque essere categorica e definitiva; e tuttavia, malgrado il parere forse oggi prevalente tenda a restituire credito alla tradizione, riesce difficile pensare che la forma politica repub­ blicana abbia potuto nascere all'improwiso, gia pienamente definita. Senza troppo accostarci al modello delle istituzioni i taliche od etrusche, che sem­ brano aver conosciuto di preferenza una collegialità disuguale; e senza voler quindi pensare che la carica adombrata da molti studiosi nel titolo (ma cs trna) attribuito dalle fonti a Servio Tullio preluda in qualche modo a un'evoluzione verso la repubbli­ ca, vanno nondimeno r icordate le soluzioni politiche messe in atto dal penultimo dei re. Ad esse si ispirarono forse alcuni esponenti di spicco dell'aristocrazia riformatri­ ce: il già citato P. Valerio Publicola e Spurio Cassio, noti per i loro prowedimenti po­ polari come per il sospetto di aspirare al trono, che li condusse entrambi alla morte. Presto scomparsi i protagonisti della congiura contro il Superbo, i riformatori momentaneamente al potere dovettero confrontarsi con la difficile situazione dovuta all'ostilita dei Latini e all'occupazione di Porsenna. Sorretti dall'immutato appoggio delle gen tes etrusche, ai modelli di quella cultura essi finirono probabilmente per ispirarsi ancora una volta; e tentarono forse di privilegiare una forma di governo che, non più monarchica, prevedesse però una carica di vertice formata da due membri con poteri disuguali. Viene spesso ricordato il caso del T ito Larcio, primo dittatore (501 o 498 a. C. ) ; che sarebbe stato, in realtà, il magis ter p opu li, capo del popolo in armi, contrapposto al mag is ter equitum , comandante della cavalleria, a sottolineare la supremazia, già prefigurata nella riforma serviana, del populus, dell'esercito citta· dina composto di opliti, rispetto alla cavalleria, reclutata tra gli aristocratici soltanto. Se pure fu dawero compiuta, questa scelta non dovette essere senza contrasti; e potrebbe avere portato, in presenza di personali ta di spicco [e ritenute in qualche modo pericolose per la repubblica), a vere e proprie lotte intestine. All'interno della città andava tuttavia prendendo sempre più decisamente il soprav­ vento l'aristocrazia conservatrice. La legge agraria di Spurio Cassio, probabilmente volta ad alleviare i disagi dei piccoli proprietari di fronte all'avidità dei creditori, fu l'ultimo tentativo riformistico proveniente dall'ambito della classe dirigente: con la morte del console del 486 e con l'emarginazione delle gentes etrusche si può forse far coincidere l'inizio di quella "serrata del patriziato· che porterà, per contrasto, al definirsi [politico, se non sociale) della plebe e all'inizio di un secolare confronto.

3. Patrizi e plebei: origini, natura e limiti del dualismo Durante il V e il IV secolo a. e. la storia di Roma è dominata dalla lotta tra patrizi e plebei. Trattati solo da autori di molto successivi (e portati, per di più, a interpretare i fatti alla luce delle lotte intestine loro coeve, che condussero alla caduta della repub· blica), natura e caratteri dell'arcaico contrasto tra gruppi contrapposti all'interno di Roma non sono stati ancora definitivamente chiariti. Restano discusse sia le origini

Le origini della repubblica

45

di plebe e patriziato, sia le ragioni del loro antagonismo e le cause che lo produssero: cosicché, per patrizi e plebei, si è pensato di volta in volta a partizioni di tipo etnico o politico, religioso od economico. Fatto risalire al sorgere della città, questo dualismo è oggi considerato dai più come il frutto di un'evoluzione storica precisa, di una vera e propria " serrata" (De Sanctis) : durante la prima età repubblicana l'aristocrazia si sarebbe venuta cioè gradualmente differenziando dal resto della cittadinanza per i suoi privilegi specifici, per l'accesso alle magistrature repubblicane, ad esempio, e in particolare al consolato. Solo al lora il ceto aristocratico si sarebbe chiuso; al punto da volere che nelle Xli Tavole, il primo corpus di leggi scritte, fosse sancito dai De­ cemviri il divieto di conubium, di matrimoni misti tra patrizi e pl ebei. Si è da più parti sottolineato come dall'esame dei Fasti emerga chiaro che non tutti i più antichi tra i consoli furono patrizi; dato, questo, invocato spesso per di­ mostrare come la situazione di monopolio politico fosse non originaria, ma fresca e consolidata nel tempo. Il possesso esclusivo di una carica nata solo con la repubblica non sembra però poterci dir molto sulla reale origine del patriziato; che, viceversa, l'esistenza di altri privilegi può senz'altro far ritenere più antico. Illuminante e capace forse di offrire un valido appiglio può rivelarsi, viceversa, la seconda delle prerogative sopra ricordate. Se è ammesso per tradizione unanime che il divieto di conubium comparve ufficialmente per la prima volta soltanto nelle Xli Tavole (e quindi non prima del 450 a.C.). pare altrettanto certo che una simile norma non abbia potuto in alcun modo essere inventata ex novo. Tutto sembra dimostrare che l'opera del legislatore si limitò a dar forma giuridica a una consuetudine, a una prassi presente da tempo immemorabile in seno alla società non soltanto romana. Ric hiamandosi a una precisa identità rituale, l'obiezione alle unioni miste sembra aver fatto parte dell'inalienabile retaggio di tradizioni della gens, al cui arbitrio so­ vrano era soggetta ogni decisione in materia di matrimonio, ariche le eventuali, non frequenti deroghe a questo principio. Tale constatazione ci obbliga quindi ad occuparci proprio della gens. Estesa forse alla maggior parte della penisola, certo non limitata a quel mondo latino donde pur viene il termine da noi usato per definirla, questa strut­ tura identificò originariamente il clan, il raggruppamento di quanti si riconoscevano discendenti da un antenato comune; un nucleo che si coagulava attorno al culto del fo­ colare e alla venerazione dei Mani, gli spiriti dei defunti. Fondata, come in Grecia, sulla religione domestica e sulla parentela naturale, solo in un secondo tempo la gens si fra­ zionò nelle diverse famigli e che la componevano in età storica; eppure anche in questa fase continuò a mantenersi idealmente unita nel segno di un nome e - appunto - di culti e riti comuni. Tale vincolo sembra esser stato assai più stretto in origine, quando essa costituì una sorta di identità a base religiosa, che c elebrava con formule esclusive feste sue proprie e seguiva devozioni particolari, che vantava requisiti caratteristici ed era fedele ad usanze peculiari, a loro volta connesse con la sfera del sacro; e ch e era pertanto soggetta a una sorta di codice consuetudinario, a un insieme di regole e di modi di operare, poi definiti di solito con il termine di mores. Univano la gens anche il luogo di sepoltura, comune a tutti i membri; e il rispetto verso un proprio sacerdote, cui, in mancanza di un unico capo, essa faceva - pare - costante riferimento.

46

Capitolo terzo

Seguendo l'opinione originariamente espressa dal Niebuhr (Romische Geschichte I, pp. 3 2 1 ; 35 4), il quale si fonda su un passo di Dionisio d'Alicarnasso, molti moderni hanno ritenuto che la gens fosse un'entità artificiale, elaborata in Roma contempo· raneamente alle altre strutture politiche (le tribù, le curie), dopo cioè la nascita della città. Viceversa, le definizioni che ne danno autori come Festo e Varrone smentiscono una simile ipotesi; e, confortate anche dai dati dell'archeologia (non mancano, nell'am­ bito che gravita attorno a Roma arcaica, le attestazioni di gentilizi antichissimi: la gens Lar [a] na, ad esempio, o la gens Spuriana, documentate nei primi testi epigrafici; la gens Veturio, menzionata dal graffito sulla coppa Bernardini da Praeneste, o la gens Valeria, che compare nel già citato lapis Satricanus] e della toponomastica (si pensi ai nomi gentilizi assegnati a tribù e pagi, le più antiche partizioni del contado), inducono piuttosto a inserire la gens tra le realtà appartenenti all'antichita più remota. Malgra­ do qualche recente obiezione (Cornell), pare di poter accogliere il dato delle fonti: a quanti, per contrasto, sarebbero stati definiti plebei era sconosciuta, almeno all'inizio, l'organizzazione gentilizia. P roprio l'estrema arcaicità di questo elemento sembra dun­ que implicitamente rinviare ad epoche assai lontane l'origine del patriziato. Tornando al conubium, benché antichissima e addirittura precedente alla nascita della città, questa prerogativa non permette tuttavia di ident ificare i Romani "ori­ ginari" né esclusivamente con i patrizi; né, come da qualcuno si è tentato anche di recente (Levi), con i soli plebei. Durante la seconda metà del VI secolo i Valerii, i Claudii e altre gentes ancora poterono infatti emigrare dalla Sabina e dall'Etruria nell'urbs; ed esservi riconosciute come patrizie, entrando a far parte delle curie. Sola limitazione imposta ai nuovi arrivati fu la definizione che ne sanzionava il rango di reclute o neofiti, inserendoli tra i conscripti o tra le minores gentes. Il fenomeno del patriziato non toccava dunque solo la città di Roma, né solo il Lazio, perché la sua origine era - come vedremo - propria di un mondo più antico, addirittura preceden­ te a queste partizioni territoriali. Connotata dunque da marcate prerogative religiose, la classe patrizia non solo vantava il monopolio delle più importanti cariche sacerdotali; ma soprattutto posse­ deva fino dalla prima età monarchica sia l'auctoritas patrum, la facoltà di approvare le decisioni prese dalle assemblee popolari; sia il diritto di esprimere dai suoi ranghi un interrex. Attraverso questo personaggio - investito dai patres degli auspicio, del­ la facoltà di farsi interprete del volere divino che era loro privilegio esclusivo e che a loro tornava alla scomparsa di ogni sovrano - l'aristocrazia era in grado di control­ lare l'elezione del re. Si è ritenuto talvolta (Cornell) che questa classe non potesse esprimere dai propri ranghi la figura monarchica, ma l'ipotesi non sembra in alcun modo dimostrabile: con l'ultima età regia, infatti, mutarono drasticamente - come si è visto - nonché la provenienza dei sovrani, anche la genesi, le condizioni e la strut­ tura del loro potere, mentre per la fase più arcaica ogni particolare è in dubbio, non solo l' identità ma persino l'onomastica dei singoli protagonisti. I privilegi aristocratici, comunque, vennero infine seriamente intaccati proprio da­ gli ultimi re; che sembrano essersi svincolati da ogni precedente condizionamento ed essersi sistematicamente adoperati per ridurre l'influenza patrizia. In questa fase pa·

Le origini della repubblica

47

trizT e senatori formavano ormai d ue gruppi distinti: coincidenti nella più antica età monarchica (secondo la tradizione i patric ii romulei erano, ricordiamolo, i discenden­ ti dei patres), essi presero a differenziarsi con la cooptazione nel senato, ridotto ad una specie di consiglio della corona, di molti uomini che patrizi non erano. Se è vero che i patrizT erano in prima linea nel complotto contro l'ultimo dei TarquinT, il loro successivo ripiegarsi su sé stessi non fu, all'inizio, probabilmente altro che un tentati­ vo di recuperare i privilegi perduti. Come ultimo strascico dei prowisori equilibri che avevano portato alla caduta della monarchia ma non ancora ricondotto i patres alla precedente egemonia sembra potersi dunque spiegare anche la presenza di consoli plebei nelle liste relative ai primi anni della repubblica. Solo in seguito, avendo colto le prospettive offerte dal mutato regime, gli aristocratici concepirono il proposito di imporre forme sempre più marcate di chiusura: in una parola progettarono di acqui­ stare in maniera esclusiva prerogative almeno parzialmente nuove, profittando del " vuoto provocato dalla caduta del regime tirannico" (Pallottino 1 993, p. 318). Sembra dunque di poter dire che, in modo embrionale almeno, il patriziato esistet­ te fino dall'età regia; forse da prima ancora, se esso è identificabile con quei nuclei di aristocrazie gentilizie il cui sorgere anticipa addirittura la nascita della città. Se così è, la sua origine fu certo inizialmente connotata dalla dimensione economica; che si era imposta nel ristretto ambito delle primitive comunità di villaggio e che non fu mai accantonata o dimenticata del tutto. Con il passare del tempo e con l'ampliarsi degli insediamenti, questa lasciò tuttavia il posto ad altri caratteri, in particolare alla sin­ golarità di un patrimonio religioso e di consuetudini reso unico dalle condizioni in cui le gentes si erano originariamente sviluppate, l'isolamento delle comunità di villag­ gio. Nate come entità autonome (al punto, non va dimenticato, da avere addirittura una propria milizia) e contraddistinte quindi da caratteri peculiari a ciascuna. esse si identificarono con i m ores maturati al loro interno, fi nendo per caricarli di valenze religiose tali da determinare una prima distinzione, anteriore all'origine stessa della città: una distinzione i cui criterT, a noi in fondo ignoti, sembrano viceversa esser stati chiari e addirittura espliciti per gli antichi, che non la revocano mai in dubbio. Portando con sé questo insieme ritualizzato di comportamenti nella nuova realtà urbana, le gentes ne fecero il simbolo orgoglioso della loro identità; e, a partire da esso, codificarono poi gradualmente le norme di una vera e propria separazione interna alla città c he, se non aveva più nulla a che fare con il privilegio economico, incideva invece a fondo sul piano sociale e politico. Capaci di condizionare l 'elezione del rex per tutta la prima fase monarchica, poi gravemente ridimensionati ad opera degli ultimi sovrani, alla caduta della monarchia i patres cercarono di rivendicare per sé la pienezza del nuovo potere.

4. La plebe, le secessioni, l'origine del tribunato Connotata in fondo solamente in negativo, la plebs non si lascia defi nire che per contrasto, cioè come complesso dei cittadini non patrizT. Si può pertanto affermare

48

Capitolo terzo

che essa esistette di fatto fino dal momento in cui il patriziato identifico sé stesso come casta a parte; da un'età antichissima, dunque, e certo anteriore alla nascita della città. La plebe tuttavia non acquisì una precisa coscienza di sé se non con il sorgere della sua identità politica; ratto che coincise con le origini della repubblica e con la sua reazione, per la prima volta consapevole, alla presa di potere da parte dei patrizi. Non è facile, tuttavia, chiarire da quali categorie sociali essa fosse formata. Come è stato osservato, non si servì mai della struttura centuriata; e ciò ha indotto a pensare che ne fossero esclusi i piccoli proprietari terrieri di cui si componeva la fan­ teria legionaria, che precisamente in quella organizzazione si identificava (Cornell). In tal caso, pero, il suo successo apparirebbe sorprendente, poiché da essa sarebbe rimasto escluso il nucleo che costituiva la struttura portante della società romana. Pur se la plebe non si limitava forse solo a quanti erano estranei all'ordinamento centuriato, sembrano comunque averne costituito il nucleo iniziale gli strati più mo­ desti della popolazione, composti in prevalenza di servi e braccianti agricoli, nonché di quelle masse che erano state richiamate in città dalla prosperità registratasi sotto i re etruschi, i lavoranti alle grandi opere urbane o gli immigrati stranieri. Cominciata nel 494 con la prima, leggendaria secessione sul Monte Sacro da par­ te di un gruppo di plebei oppressi dai debiti e con la già ricordata legge agraria di Spurio Cassio (486 a.C.: accusato di aspirare alla tirannide, il console fu poi ucciso). la lotta per la parificazione conobbe, secondo le fonti, altre quattro secessioni (non meno leggendarie e non meno dubbie della prima); e soprattutto vide la nascita dei concilia. le assemblee, e dei tribuni plebis, i rappresentanti della plebe. Sorse, con­ temporaneamente, sull'Aventino il tempio di Cerere, Libero e Libera, che divenne il centro di culto per la plebe stessa; a questo sacro luogo si collegò l'opera degli edili, creati forse contemporaneamente ai tribuni. In origine due soltanto, forse per contrapporsi idealmente ai consoli, i tribuni del· la plebe divennero ben presto quattro o cinque; poi dieci nel 457 a.e. Nati grazie ad una /ex sacrata, risoluzione collettiva sancita da un giuramento solenne che aveva probabilmente precise affinità con quello militare, essi godettero fin dall'inizio della sacrosanctitas: chiunque li contrastasse fisicamente poteva cioè essere dichiarato sacer. essere votato agli dei inferi e divenir passibile quindi di morte e confisca dei beni senza che vi fosse, per l'uccisore, punizione alcuna. CiO rendeva i tribuni di fatto inviolabili; e tale prerogativa, efficace contro qualunque awersario, fosse pure un magistrato, garantiva loro la coercitio, la capacità di far rispettare le proprie deci­ sioni a mezzo di multa, arresto e persino pena di morte, e la possibilità di auxilium terre, di recare assistenza ai plebei contro qualsiasi arbitrio. In qualche modo ai margini della legalità per tutta la prima metà del V secolo, il tribunato acquisì, forse assieme al riconoscimento formale della sua funzione, l'intercessio, il diritto di inter· venire con il veto su ogni procedura legislativa, deliberativa ed esecutiva assunta dal governo della Repubblica. Una delle prerogative più importanti della carica era la facoltà di riunire un con· cilium plebis, un'assemblea aperta a tutti i cittadini salvo i patrizT. Nel 4 7 1 , per iniziativa del tribuno Publilio Volerone, quest'ultimo organismo, forse in precedenza

Le origini della repubblica

49

strutturato sulla semplice maggioranza dei presenti, fu riformato e organizzato pren­ dendo come base le tribù territoriali, il cui numero venne allargato per l'occasione: la maggioranza dei suffragi avrebbe determinato la scelta di ogni singola tribù, la maggioranza delle tribù avrebbe deciso l'esito della votazione. Validi inizialmente solo per la loro parte, i plebiscito assunsero, dopo le leggi Valerie-Orazie del 449 a. e. , una più generale efficacia, estesa all'intero popolo di Roma. Quanto agli edili, tra le loro incombenze iniziali figuravano la tutela dell'ordine civico e la direzione dei giochi, la supervisione dei mercati e la cura del rifornimento granario. Modellata sulle figure greche di Demetra, Dioniso e Persefone, la triade delle divinità venerate sull'Aventino ha fatto pensare all'assunzione di ben precisi modelli sociali da parte della plebe. Dal 449 in poi nel tempio di Cerere, di cui si diceva che fosse patrona delle leggi scritte, vennero depositati i decreti del senato, sotto la custodia degli edili stessi. "Stato nello Stato" (Mommsen). devota addirittura a una propria triade speculare ed opposta a quella capitolina, e dunque con caratteri dichiaratamente rivoluzionari, l'organizzazione plebea venne configurandosi dapprima come una struttura per mol­ ti aspetti parallela a quella patrizia, persino più avanzata di essa nell'esigere la crea­ zione di un archivio in cui conservare gli atti ufficiali. Il desiderio di conoscere quanto si approvava dietro le porte chiuse del senato e di custodirne stabile testimonianza ben si lega all'esigenza, ormai fortemente awertita dai plebei , di avere finalmente un codice di leggi scritte.

5. Le tappe. della parificazione Dopo il fallito tentativo riformistico di Terentilio Arsa (46 2 a.e. , secondo la cro­ nologia, problematica e assai discussa, redatta dall'erudito Varrone) e dopo l'invio di un'ambascieria in Grecia perché studiasse le costituzioni delle poleis, nel 451 varroniano si verificò la sospensione del consolato e l'awento di un primo collegio di decemviri, dieci magistrati supremi tutti patrizi. che, a causa della loro funzione, furono detti /egibus scribundis, con il compito cioè di redigere leggi scritte. Rinno­ vato l'anno seguente con la partecipazione della plebe, il collegio non solo avrebbe aggiunto alle dieci già redatte due ulteriori tavole di leggi, che la tradizione vuole im­ prontate alla peggiore iniquità (tra le norme ivi contenute figurava, come si è detto, il divieto di matrimoni misti); ma si sarebbe macchiato anche dei peggiori soprusi, nella persona soprattutto del suo capo, l'unico rimasto della commissione preceden­ te, il patrizio Appio Claudio. La violenza da lui tramata contro una fanciulla plebea di nome Virginia, uccisa infine dal padre per sottrarla alle insidie del decemviro, avrebbe scatenato la rivolta. Cacciati i decemviri, si tornò al consolato (449 a. C.]. Ricco nella narrazione delle fonti di particolari illogici e chiaramente inventati (come quello di Virginia, dal nome patrizio e modellata in modo chiaro sul precedente di Lucrezia). il periodo decemvi­ rale è tuttavia confermato dall'esame dei Fasti, che interrompono la sequenza con-

50

Capitolo terzo

solare precisamente agli anni 4 5 1 /450; ed è certo che la legislazione elaborata i n quel momento rappresentò il punto d'awio per l a futura giurisprudenza romana. Dai consoli del 449 varroniano, L. Valerio Potito e M. Orazio Barbato, i plebei ot­ tennero comunque che non si potesse più creare alcun magistrato senza appello; che si consacrassero agli dei inferi le persone e i beni di quanti avessero attentato ai rappresentanti plebei; e soprattutto che i plebisciti, le delibere prese nelle loro assemblee, avessero forza di legge. Quattro anni dopo il tribuno C. Canuleio ottenne l'abrogazione del divieto di conubium: evento importante, che apriva la strada verso gli effettivi vertici del potere. Forse soprattutto per la remora imposta dagli espliciti connotati della carica, l'accesso al consolato restava tuttavia ancora tenacemente esc lusivo. Di fronte alle pressioni plebee i patrizi preferirono addirittura abolire la magistratura suprema e istituire i tribuni militum consu/ari potestate, i tribuni militari con potestà consolare, in numero variabile da tre a sei; carica che sostituì il consolato prima saltuariamente, tra il 4 44 e il 394 varroniani, poi, senza interruzioni, tra il 391 e il 36 7 varroniani. Il diritto di ricoprire questo ufficio dischiuse, comunque, il senato ai plebei. Per cercar di salvaguardare almeno in parte i loro privilegi i patrizi crearono allora la cen­ sura, una nuova carica inizialmente riservata ad essi soltanto. Nel 366 varroniano i tribuni c. Licinio Stolone e L. Sestio Laterano ottennero (leges Liciniae-Sextiae) che s i aprisse a tutti anche il consolato; e poco dopo (34 2 varroniano) i l plebiscito Genucio stabilì persino che entrambi i consoli potessero essere plebei. Secondo la tradizione nacquero allora (366 a. C.) gli edili curuli; e - come collega minor dei consoli, desti­ nato a occuparsi di giurisdizione - sorse anche la figura del pretore. Inizialmente soltanto patrizie, anche queste magistrature divennero tuttavia ben presto accessibili ad entrambi i gruppi. Fu stabilito che almeno uno dei censori dovesse esser plebeo; e si sancì poi (339 a. C.) che fossero valide per tutti i cittadini le delibere dei concilia plebis, obbligando il senato ad una loro ratifica preventiva e trasformando queste assemblee in veri e propri organi elettorali e legislativi. Perfezionati nei meccanismi e definitivamente sottratti al controllo dei patres con un prowedimento del 2 87 a.e. , i comitia tributa divennero riunioni del popu/us, sostituendosi gradualmente ai comizi centuriati anche nel deliberare su proposte di legge. La distinzione tra /ex e plebisci­ tum restò un fatto meramente formale, dipendendo dal proponente: che era i l console, il pretore o il dittatore per la legge, il tribuno della plebe per il plebiscitum. Anche al problema dei debiti si andavano frattanto cercando soluzioni; che consi­ stettero nel limitare, con la legge promossa nel 3 26 dai consoli C. Petelio e L. Papirio (/ex Poetelia-Papiria). l'applicabilità del nexum, la schiavitù per insolvenza , e il suo rigore. Restava da colmare il divario costituito dalle massime cariche religiose, tut­ tora monopolio dei patrizi; ma infine (300 a. C.) si aprirono ai plebei anche i collegi dei pontefici e degli auguri. Nasceva, grazie a questo processo, la nuova nobilitas patrizio-plebea, un gruppo dirigente ormai definitivamente individuato solo dal censo, composto da chiunque ri­ uscisse ad accedere alle magistrature supreme e aperto, attraverso quei meccanismi di selezione famigliare che continuavano malgrado tutto ad operare, alla partecipa-

Le origini della repubblica

51

zione dell'intera Italia tirrenica. Nessuna barriera, sacrale o giuridica, si frapponeva più alla conquista dei vertici Politici da parte di chiunque; oltre al possesso di un patrimonio personale, il solo ideale criterio di selezione restava la v ir tus , merito ed eccellenza al servizio della res p ubl ica. Si affermava ormai pienamente una concezio­ ne serviana che sarebbe rimasta dominante per secoli.

6. Le magistrature Priva di una costituzione scritta, Roma diede corpo alle diverse funzioni dello Stato man mano che ne awertiva la necessità. Poiché rispondevano a ben precise esigenze, le sue magistrature furono t utte ispirate da intenti prettamente funzionali; sicché i criteri proposti per distinguerle non sono, di solito, che il prodotto di una riflessione successiva, ignota agli antichi. Esse sono state, comunque, suddivise dai ·moderni in ordinarie. permanenti (come il consolato, la pretura, l'edilità, la questura. il tribunato della plebe] o non permanenti (come la censura): e straordinarie (come la dittatura). Graduate secondo una po te s tas, l'autorità su persone e cose, che si tradu­ ceva nella facoltà di in tercess io , nel diritto di veto di ogni magistrato rispetto ai pari o agli inferiori. le cariche ordinarie permanenti erano elettive e collegiali, composte cioè di più membri con uguale posizione giuridica. A rendere possibile qualunque attività era indispensabile che tra i magistrati si instaurasse un forte spirito di colla­ borazione. grazie al quale si fissavano i turni di governo o si giugeva ad una preven­ tiva suddivisione dei compiti. I governanti della Repubblica restavano in carica per non più di un anno. onde evitare il ritorno ad un potere assoluto; anche se talvolta, tramite una legge approvata dai comizi, si rese possibile prorogare eccezionalmente la carica a ex consoli o ex pretori (i quali, in tal caso, prendevano appunto il nome di propretori o proconsoli] e persino attribuire l'imper ium a privati cittadini. Simboleggiato nei fasci portati dai littori, l'imper ium era la somma dei poteri pro­ pri sia dei magistrati ordinari di più alto rango (il pretore e il console], sia di quelli straordinari (il dittatore]: poteri che li abilitavano anche a comandare gli eserciti della res p ubl ica. Analogo, almeno all"inizio, a quello dei re, l'impe rium consolare era però soltanto annuale. Reso responsabile dal fatto che, al termine della carica, i magistrati potevano essere chiamati a giustificare la loro condotta, esso era inoltre limitato dalla facoltà di veto che ciascuno di loro possedeva nei confronti del colle­ ga. In progresso di tempo l'imperio fu poi sottoposto entro il pomoer ium , la linea che segnava la cinta sacra di Roma, sia alla pro vo ca tio ad pop ul um , all'appello verso i comizi che tutelava il cittadino contro le misure coercitive di un magistrato, sia, dopo la creazione dei tr ib un i plebis, alle prerogative di questi: cosl da essere limitato, all'interno del perimetro urbano, nella sua stessa manifestazione esteriore, con i fasci privati della scure. Entro q uesto limite (domi, letteralmente 'a casa') esso si configurava come un potere politico, giudiziario e coercitivo, fuori dal territorio della città tornava assoluto, militare e giurisdizionale: si parlava allora di imper ium m il itiae, regolato dalle rigide norme della disciplina di guerra. Soltanto in seguito

52

Capitolo terzo

l a possib i li tà di ricorrere alla provocatio per il cittadino non sotto le armi fu estesa oltre i limiti del pomeri o. R ispetto ai criteri generali facevano eccezione il dittatore, il magister equitum e l'interrex. magistrature non elettive né collegiali. Il carattere straordinari o della dittatura consi steva nel fatto che si trattava di una carica singola. S enza collega, e dunque lib ero da ogni intercessio, il dittatore disponeva di un potere superiore a quello dei consoli; ma questo vantaggi o era compensato da un a durata ridotta di solito al semplice adempimento di un compito preci so (e comunque n on superi ore ai sei mesi). Nomin ato dai consoli su delibera del senato, il dittatore operava da solo quando la sua incombenza rientrava nell'ambito civile; chi edeva l'assi stenza del magister equitum, un ausi liare scelto da lui stesso, quando la fun zione in vestiva la sfera b ellica. Seguito da ventiquattro littori (i cui fasci erano prowi sti di scure anche entro le mura), il dittatore cumulava nella propri a persona l'imperium di entrambi i consoli; che restavano in carica, ma erano sottoposti alla sua autorità e non poteva­ no conservare le loro insegne di fronte a lui. Simile secondo Ciceron e a quello regio (e dunque irrespon sabile: il dittatore non poteva essere perseguito per quanto aveva fatto neppure allo scadere del mandato) . il suo potere era pieno ed esente persino dal veto dei tribuni. Frequente nel corso del V e del IV secolo, il ricorso a questa magistratura divenne via via più raro; fino a che non con obbe n uova e prowisoria fortuna durante la seconda guerra punica, con l'elezi one di O.Fabi o Massi mo. Quanto all'interrex. tratto tuttora dall'ambito dei senatori patri zi, egli con servava a funzione che aveva avuto sotto la monarchia. N el caso malaugurato che entrambi i consoli fossero morti o fossero impossibilitati per qualunque motivo ad esercitare il loro potere, l'interrex aveva il compito di farn e eleggere altri, trasmetten do loro nuovamente gli auspici: la sua permanenza in carica si limitava, perciò, a cinque giorni soltanto. Anche la censura aveva caratteri particolari. Creata nel 443 e aperta alla plebe dal 351, era una magistratura maggiore, collegi al e e ordinaria, ma non perman ente. Scelti di norma tra gli ex consoli, i censori non potevano convocare le assemblee ed erano sprowisti di imperium; mentre godevano dell'intercessio n ei confronti di colleghi ed inferiori, erano, dal canto loro, esenti dal veto di consoli e pretori (e, di regola, persino da quello dei tribuni). Eletti quinto quoque anno e in carica per diciotto mesi, essi avevano essenzi almente un triplice compito: dovevan o curare e registrare il patri monio dello Stato e fissare un bilancio preventivo concern ente le spese ordinarie; dovevano procedere al census. al rilevamento dei cittadini e delle loro sostanze, n ecessario a determinare diritti politici e doveri militari di ciascuno; dovevano, infine, stabilire la composi zione del senato. La loro atti vità si concludeva con la ceri monia della /ustratio, la purificazione rituale della res pub/ica. Incarnando un'autorità morale che si esprimeva, all'occorrenza, n el biasimo della nota censoria o del iudicium de moribus, essi erano in grado di stilare sulla condotta di ogni sin­ golo Romano, semplice cittadino o autorevole senatore, un giudizio etico cogente. Le loro prerogative si traducevano in un auten tico potere disciplinare e in un'arma politica formidabile; avevano infatti la facoltà di spostare i cittadini da una classe (o

le origini della repubblica

53

da una tribù...) all'altra e di scegliere quali tra gli ex magistrati inserire in senato e quali eventualmente radiare per indegnità. Garantivano dagli abusi il giuramento prestato e l'esigenza dell'unanimità. Definitivamente stabilizzatosi nel 367 , anno in cui si aprì anche ai plebei, il con­ solato costituiva il sommo ufficio della res publica; della quale, assieme al senato, garantiva il governo. Connotata (come la pretura] dall'atto sacrale della presa di auspici, era una magistratura collegiale ed eponima (il nome della coppia consola­ re designava, cioè, l'anno di carica). Ai consoli spettava il comando supremo degli eserciti maggiori , sia pur sotto il controllo via via più rigido del senato; competeva la convocazione del senato stesso e dei comizi (ius ag endi cum patribus; ius ag endi cum populo) e l'amministrazione finanziaria dello stato, mansione nella quale essi erano assistiti dai questori. Costituita nello stesso anno 367 , a parziale integrazione delle competenze conso­ lari, e subito aperta ai plebei, la pretura era a sua volta prowista di imperium; aveva però una potestas minore rispetto alla magistratura suprema, cui doveva pertanto obbedienza in caso di operazioni comuni. Il pretore aveva il diritto di comandare un esercito che, dal suo nome, era detto appunto pretorio (di consistenza variabile, ma meno forte di quello consolare); era autorizzato a convocare il senato in assenza dei consoli e aveva lo ius ag endi cum popu/ o e la facoltà di indire i comizi tributi. Figura dapprima singola, investita della giurisdizione civile (del compito, cioè, di dirimere le liti tra cittadini), il pretore urbano ebbe, a partire dal 242 , un collega incaricato di occuparsi dei rapporti inter cives et peregrinos, di risolvere cioè le controversie di diritto privato tra cittadini e stranieri e tra stranieri residenti a Roma. Il numero dei pretori sarebbe stato in seguito gradualmente aumentato fino ad otto; prima con l'incarico di governare le provincie transmarine, poi di presiedere le quaestiones, i tribunali permanenti. Dapprima solo plebea (al momento della creazione, forse nel 493 , gli edili erano considerati col/ eg ae minores dei tribuni). poi affiancata, nel 366, dalla corrispon­ dente carica curule, voluta dai patrizi, l'edilità faceva parte delle magistrature ordi­ narie minori; era, pertanto, sprowista di imperium ed eletta dai comizi tributi. Agli edili competeva la manutenzione degli edifici pubblici e privati; la cura dell'anno­ na (l'approwigionamento, cioè, della città di Roma); il mantenimento dell'igiene e dell"ordine pubblico al suo interno (anche per quanto concerneva i culti stranieri); l'organizzazione dei giochi; la sorveglianza dei mercati; la cura degli archivi, che dall'età di Polibio furono spostati sul Campidoglio. Istituita all'inizio della repubblica, anche la questura rientrava nel novero delle magistrature ordinarie minori. I questori avevano giurisdizione penale e compiti fi­ nanziari, dovendo curare sia l'aerarium, il tesoro pubblico; sia - come ausiliari dei consoli, che seguivano durante le campagne belliche - l' aerarium militare (la cassa dell'esercito). occupandosi anche degli approwigionamenti e del bottino di guerra. Inizialmente quattro soltanto, essi crebbero via via di numero , con l'istituzione di quelli destinati ad assistere i nuovi pretori nel governo delle provincie; fino a raggiun­ gere la cifra di venti nell'età di Silla.

54

Capitolo terzo

11 tribunato della plebe, infine, costituiva una realtà in certo qual modo a parte. Nata, come si è detto, quale cardine di un'organizzazione parallela, che si contrap­ poneva alla realtà patrizia, questa magistratura sembra aver conservato almeno latente, per tutto il periodo repubblicano, la valenza rivoluzionaria che ne aveva segnato l'origine. Tratti esclusivamente dalla plebe, i tribuni fondavano i loro poteri sull'inter cessio e su una sacr osanc titas che conferiva loro di fatto la s umma p otes tas coerce ndi, la facoltà di comminare multe ed arresto persino nei confronti dei magi­ strati superiori. Questa prerogativa, dalla quale non erano esclusi che il dittatore e il censore, era però limitata all'ambito urbano solamente dal divieto formale di esercitarla oltre il p omoer ium (limite che, durante l'anno di carica, era loro assolu­ tamente vietato superare). Prowisti anche della facoltà di auxilium ferre, di portare soccorso a qualunque cittadino si ponesse sotto la loro protezione, e di convocare quei comizi tributi le cui delibere avevano assunto dal 449 a.e. il valore di legge, i tribuni avrebbero recitato un ruolo sempre più importante a partire dalla seconda metà del Il secolo a.e. Del senato in età regia già si è detto. Cresciuto fino a trecento membri. esso di­ venne, dopo la definitiva parificazione all'interno della città, la più autentica espres­ sione della nuova nob ilitas patrizio-plebea; e, pur se raggiunse l'apice della sua po­ tenza e del suo prestigio solo a partire dalla guerra annibalica, venne fin d'ora a costituire l'assemblea più importante, il cuore stesso dello Stato romano, al punto che i suoi membri non potevano lasciar l'Urbe senza permesso. Composto in misura sempre maggiore, prima per consuetudine poi per legge, di ex magistrati e soggetto alla verifica quinquennale da parte della censura (il solo atto che potesse farne de­ cadere ì membri da una condizione vitalizia]. il senato era di norma convocato da un magistrato dì rango superiore, pretore o console, che presiedeva la seduta; ed era chiamato ad esprimere la propria opinione su ogni argomento di rilievo. Il dibattito, aperto dal più autorevole tra ì pa tres, il pr inceps se na tus, e proseguito dagli altri secondo il rango, sì concludeva dì solito con un voto, destinato a tradursi in un se­ natus c ons ultum, in un parere la cui auc tor itas, la cui autorevolezza, pur senz'esser formale, finì per essere considerata sempre più vincolante. Oltre ad esercitare un'influenza diretta sull'amministrazione della giustizia e sulla gestione delle pubbliche finanze e dell'economia, quest'organismo ebbe, durante il IV secolo, il compito di ratificare i p leb is c ito perché divenissero leggi; fino da ora, tut­ tavia, esso cominciò a mostrare una precisa tendenza a controllare la politica estera e a condizionare l'attività di consoli e pretori. Divenuta abituale e fattasi via via più pronunciata, la sua ingerenza in quest'ambito fu infine accolta come inevitabile dai magistrati stessi, ormai awezzi a rispettarne la volontà. Fu la consuetudine dunque, non una norma costituzionale definita, che conferì al senato la sua preponderanza rispetto agli altri organi della res p ub lica; una preponderanza che gli permise, i nfine, di condizionare ogni settore della politica di Roma. Resta da accennare alle assemblee. Svuotati di ogni reale potere e ridotti a re· litto dell'età regia i più antichi comizi fondati sulle curie, che erano convocati ormai soltanto per rare formalità, il popolo esprimeva adesso la sua volontà nei comizT

Le origini della repubblica

55

centuriati, nei comizT tributi e nei concili a plebis. !:assemblea centuriata era la più importante. Come si è visto, il popu/us vi era diviso, sulla base del censo, in cinque classi, composte di 1 93 centurie, ciascuna delle quali costituiva un'unità di voto. Al suo interno gli abbienti, ch e componevano prima classe ed equites, godevano della maggioranza assoluta; e la loro posizione di privilegio era ulteriormente rafforzata dal fatto che, sia pure per sorteggio, era sempre una delle diciotto centurie equ estri (detta centuria praerogativa) ad esser chiamata a votare per prima. I comizT centu­ riati eleggevano i magistrati superiori, votavano le leggi più importanti, dichiaravano le guerre; ad essi era riservata la giurisdizione criminale capi tis, per le cause cioè che comportassero la pena di morte. Divenuta vero e proprio comizio e riformata nel 3 1 2 da Appio Claudio perché potesse accogliere gli humiles e la turba forensis, l'as­ semblea basata sulle tribù territoriali ( comitia tributa) eleggeva invece i magistrati inferiori, era chiamata a pronunciarsi sui plebiscito e aveva giurisdizione criminale per quei processi ch e comportassero sanzioni pecuniarie. I concilia plebis, infine, eleggevano i tribuni della plebe.

IV Roma e le genti appenniniche

1. L'Italia: popoli e culture Attorno alla metà dell'VIII secolo a.e., nel momento in cui la memoria storica colloca la genesi di Roma, l'Italia si compone di una mescolanza di popoli, alcuni stanziati nella penisola fi no dalle età più remote, altri giunti di recente e a volte ancora in movimento al suo interno, secondo una dinamica impossibile da seguire in dettaglio. Di un ceppo comune tra le genti più antiche del meridione - Enotri e Coni, Mor­ geti ed Itali (il nome di Italia fu attribuito dapprima alla sola estremità della Calabria attuale) - parla l'improbabile opinione sostenuta da Dionisio di Alicarnasso, che le fa risalire ai Pelasgi, di derivazione anatolica. Riferita da Virgilio, un'ulteriore leggenda attribuisce a tutti i popoli coevi alle origini di Roma - i Pelasgi e gli Enotri, ma anche i Liguri, i Siculi ed altri ancora - un'originaria unità: le radici comuni andrebbero cercate in quell'Arcadia le cui saghe, giunte in Magna Grecia con la colonizzazione ellenica, penetrano ben presto fino al Lazio. Con gli spostamenti delle popolazioni indoeuropee, c he, durante il Il millennio a.e., coinvolgono vaste zone dell'Europa, molte genti nuove fanno il loro ingresso in Italia, sovrapponendosi alle culture precedenti; queste ultime (Liguri e Reti, Euganei e Sicani) soprawivono solo nelle aree più relegate. Nella piana del Po si insediano poco a poco le tribù galliche; prima, a partire dai secoli VI e V, con infiltrazioni pro­ gressive che producono probabilmente la cosiddetta 'cultura di Golasecca', poi, nel IV, con la grande invasione di età storica. Gli Insubri. con centro a Mediolanum; i Cenomani, tra Brixia-Brescia e Verona; i Boi, che occupano tra l'altro Felsina, già im­ portante polis dell'Etruria padana; e i Lingoni, nella parte nord orientale dell'odierna Emilia, ne sono le principali tribù. I Celti subentrano così al dominio etrusco sulla regione; e raggiungono infine con i Senoni, gli ultimi venuti, anche la parte costiera delle Marche attuali, fino alla strozzatura sopra Ancona. Escluso resta solo il settore nord-orientale della pianura padana, abitato da tempo dai Veneti, di ceppo illirico secondo Erodoto; questi, come provano le iscrizioni da Este o da Padova, parlano una lingua indoeuropea affine al latino.

58

Capitolo quarto

Oltre questo punto l'area compresa t ra l'entroterra adriatico e il corso superiore del Tevere è popolata dagli Umbri, la stirpe forse un tempo più numerosa, potente e famosa dell'Italia mediana. t:osco-umbro, la loro lingua, è noto, tra l'altro , attraverso le cosiddette Tabu lae lgu vinae, sette lamine bronzee che recano inciso un elenco di divinità e riti della città di lguvium (Gubbio), sul Metauro. Più a sud - lungo l'Adria­ tico, all'altezza dell'attuale Ancona - vivono i Piceni, un popolo guerriero che appar­ tiene alla stirpe sabellica; poi, via via, i Frentani, di ceppo osco; gli Apuli (e, tra essi, i Dauni); gli Iapigi, i PeucezT e i Messapi, nella regione attorno a Taranto. Tralasciando Etruschi e Latini, di cui già si è parlato, il centro della penisola è oc­ cupato da genti che parlano dialetti osco-umbri o umbro-sabellici. Affini agli Umbri sono gli Equi, situati tra l'Aniene e le terre sabine; e i Volsci, che, dalla valle del Liri si spingono attraverso i Monti Lepini ad occupare la piana pontina; i Marsi, abitanti nella zona del Fucino, i Praetuttii e gli Emici. Vi sono poi i Sabini [su cui si tornerà in seguito), i principali esponenti del gruppo detto sabellico, in cui rientrano anche i Peligni, di ceppo illirico, i Marrucini e i Vestini. Più oltre stanno gli Ausoni e, par­ zialmente sovrapposti ad essi, gli Osci; che hanno nei Sanniti la popolazione più importante. Simili a loro sono i già ricordati Frentani; e, più a sud, i Lucani e i Bruz­ zii, sovrappostisi ad Enotri e Coni, a Morgeti ed Itali, nel meridione estremo della penisola. Dalla mescolanza tra Sanniti ed Etruschi nascerà infine la popolazione dei Campani, nella regione di Napoli. t:origine illirica dei due popoli più meridionali è :onfermata dall'onomastica, personale, tribale e dei luoghi.

2. Le aristocrazie: i modi del dominio t:ltalia dell'età del ferro (a partire cioè dal IX sec. a. C.) è contraddistinta da due ben precisi caratteri. Il primo di essi può almeno in parte render ragione del vasto processo di osmosi che gradualmente unifica la penisola sotto il segno di Roma; mentre il secondo ne spiega senz'altro limiti e carenze. Questi caratteri sono: la p resenza diffusa ovunque, in Italia, di aristocrazie [organizzate per lo più su base gentilizia) e la divisione della penisola in aree contraddistinte da livelli di sviluppo fortemente differenziati. Tra la prima metà dell'VIII secolo e la fine del V nascono in tutta l'Italia potenti ari­ stocrazie: nel mondo etrusco, dapprima, senza che almeno inizialmente la comparsa d i questo elemento si identifichi di necessità con il sorgere della città-stato; nella Campania costiera e tra gli Umbri, che agli Etruschi sono culturalmente legati; nel mondo apulo, dove le aristocrazie salentine e peucetiche si ispirano per il loro fasto alle ricche colonie greche del litorale ionico; in area sabina, dove le scoperte a rche­ ologiche recenti hanno rivelato l'alto livello di vita dei ceti dirigenti, qualunque sia la tribù cui essi appartengono [Sabini propriamente detti o Piceni, Vestini o Praetuttii, Marrucini o Peligni); tra i Sanniti, infine, e nell'entroterra campano, dove il più tardo emergere di questa componente [VI secolo inoltrato) dipende forse dai tratti carat­ teristici di un'area con risorse economiche limitate e destinata, per il passaggio del

Roma e le genti appenniniche

59

lungo tratturo che collega il Tavoliere al Gran Sasso, ad esser zona di transito della pastorizia transumante interna. Questa classe è caratterizzata in tutta la penisola da una profonda coscienza di sè , che nasce dalla percezione precisa del proprio ruolo, poggia forse ovunque sul senso di un'identità gentilizia fiera di antenati comuni, si esprime nella ricerca di simboli anche esteriori del potere e nell'ostentazione della ricchezza come segno di rilevanza sociale. !:elemento cardine nel primitivo sistema sociopolitico della penisola (o almeno delle sue regio ni centrali] sembra dunque esser stato costituito da quella gens le cui caratteristiche si sono ricordate più sopra. Su questa cellula elementare si fonda l'intera struttura del potere aristocratico. In un mondo che ancora non conosce la città-stato - e che ignora, quindi, il ruolo di polites, di cittadino - è inevitabile che ogni funzione religiosa venga, di norma. svolta in seno a questa struttura primigenia e finisca naturalmente per ambientarsi all'interno della grande residenza regale o gentilizia; è inevitabile che la sola classe prowista di autentico senso politico resti a lungo quella aristocratica; è inevitabile, infine, che il preteso monopolio di culti e riti finisca per costituire la chiave di ogni privilegio e per dar vita, i n seno alla società non soltanto latina, a concezioni del potere arcaiche ed esclusive, istintivamente co nnesse. in Roma e no n solo, con l'ambito religioso, con nozio ni quali l'auspicio, l'augurio o il culto degli antenati. Di più: è l'irresistibile potere coesivo di alcune tra queste forme per cosl dire genetiche a far nascere infine anche la civitas "sotto l'egida dei legami di parentela. Mentre la parola greca equivalente (politeia-polites)" è infatti "formata sulla parola polis (anticamente ptolis]. che propriamente significa 'cittadella' (il che implica che per i Greci il cittadino è fondamentalmente l'abitante]. la parola civis etimologicamente si riallaccia a parole indoeuropee che, come ci dice E. Benveniste, indicano l'idea di famiglia, di ospite ammesso nella famiglia, di amico. Civis è un termine che co ntiene l'idea di compagno: 'pro priamente significa non cit­ tadino ma concittadino' · (N icolet 1 980, p. 32 e nota 5). La più importante tra le forme primordiali di rapporto sopra ricordate è proba­ bilmente quella che poggia sul concetto di conubium; sul quale non sarà inutile, a questo punto, insistere o nde chiarirne alcuni aspetti. Oggi riconosciuta almeno in linea di principio ad ogni essere umano, la facoltà di rendere giuridicamente valido il matrimonio è stata in antico subordinata a lungo al possesso di ben precisi requisiti, all'esistenza di particolari condizioni. comuni tra quanti lo contraevano. All'interno del Lazio arcaico tali condizioni erano, naturalmente, tutt'altro che generali; e a definirle era, precisamente, il conubium. I caratteri di questo requisito si possono forse intuire dagli argomenti che, in occasione del dibattito liviano sulla /ex Canuleia, i patrizi adducono per rifiutarsi di metterlo in comune con i plebei. Si tratta di una prerogativa che si ricollega alla più antica sfera religiosa, che coinvolge cioè il potere del pater familias e il culto degli antenati, gli auspici, la trasmissione del nome e il diritto di sepoltura gentilizio. Al riguardo i patrizi oppongo no dunque un rifiuto di principio ad interlocutori con i quali no n riconoscono sacra in comune; e soprattutto respingono l'idea di unio ni che produrrebbero un'intollerabile mescolan-

60

Capitolo quarto

za di sangue e re nderebbero ritualme nte incerta la prole che ne nascesse. A torto il plebeo Canuleio tenta, nella sua perorazione, di collegare civitas e c onu biu m: queste realtà conv ivono, giustapposte, ma non coincidono [De La Chevalerie 1954, p. 273), e soprattutto sottintendono sfere di applicazione del tutto diverse. A rì gor di termi ni non si dovrebbe neppure, per il c onu biu m, parlare di un privi­ legio aristocratico (De Visscher 1952, p. 407), poiché esso costitui sce una barriera che funziona i n e ntrambi i sensi; e come tale è sentito a volte anche dai plebei. A nche ad Ardea, infatti, sì manifesta, ne i confronti dei matrimoni misti, la stessa opposizio­ ne che a Roma; questa volta, però, da parte della plebe, che si ribella al matrimonio di una delle sue donne con un patrizio. Per comprendere appieno il senso e la portata del fenomeno occorre dunque am­ bie ntarne la nascita all'i nterno del Lazio più arcaico; all'interno cioè di quel mondo del quale si è parlato più sopra, la cui popolazione vive ancora raccolta in piccoli agglo­ merati dall'identità incerta. Il conubiu m innalza allora, tra umili e privilegiati, una bar­ riera dai connotati sacrali rel ativa all'intera regione; ad un'area cioè che ancora non conosce la città-stato, e non è dunque ancora divisa dalle frontiere politiche fissate sul terreno, introdotte solo più tardi dal sorgere e dal differe nziarsi al suo i nterno di civitates diverse. Per i molteplici legami con la sfera del sacro il conu biu m può quindi esser visto come una sorta di connotato di casta, che - pur non impermeabile - colle­ ga i patrizi tra loro e li separa dai plebei; e ciò, senza ostacoli, sulla superficie - dicia­ mo - dell'i ntero Lazio almeno. Questa situazione soprawi ve a lungo i n età storica; e si perpetua, come è costretto a constatare Canulei o, i ndipe nde ntemente dall'apparte· nenza o meno ad una medesima civitas. Si può essere - come ancora, malgrado ogni sforzo, nell' India attuale - cittadini dì un unico Stato e apparte nere a caste diverse. li conu biu m è dunque più antico della cittadinanza; ed è perciò impossibile pen­ sare che esso rappresenti in ori gi ne il frutto di trattati tra poleis o la concessione unilaterale di Roma a popolazioni soggette. I.:uno e l'altro caso si verifica, certo; ma soltanto i n piena età storica, quando l'antico requi sito castale si è ormai adattato alla nascita delle città-stato e segna le fasi mutevoli delle loro intese e delle loro lotte per l'egemonia. I.:esti nzione di una gens, che significa ad un tempo la scomparsa dei culti ad essa legati e lo spegnersi del suo focolare, è, per i Lati ni, un evento grave al punto da indurli, fi no dall'età piu antica, a prendere ogni precauzione per scongiurarlo. Ciò nonostante, falcidiate dalle guerre e rese scarsamente feconde da matrimoni consu­ mati e ntro uaa cerchia ristretta, le g entes patrizie conti nuano a scompari re in gran numero: subordinarle alla civitas, confinarne cioè le scelte matrimoniali, già limi tate dal c onu biu m, e ntro l'angusto ambito di una sola città vorrebbe dire accele rare ulte­ riormente un processo d'esti nzi one di per sé assai preoccupante ed esteso. Al di là di questa, tuttavia, dovettero certame nte esse rvi altre ragioni ancora che in­ dussero le g entes piu illustri del Lazio a dife nder stre nuamente gli spazi aperti loro dal c onubiu m contro i nuovi limiti fissati dal sorgere delle citta-stato. Definitosi attraverso un processo remoto, comune non soltanto ai Latini , questo requisito aveva rappre­ se ntato il baluardo più sicuro del privilegio patrizio e, ad un tempo, lo strumento più

Roma e le genti appenniniche

61

efficace delle intese non scritte tra gli esponenti d i quella classe; intese che occorreva mantenere e consolidare oltre e malgrado le frontiere cittadine sorte di recente a divi­ dere la regione, se si voleva perpetuare all'interno di essa il dominio dell'aristocrazia. Alcuni degli strumenti che, in passato, avevano permesso i contatti reciproci tra le diverse aristocrazie o avevano addirittura consentito l'assorbimento in città di grandi nuclei di popolazione - il ·cannibalismo' sinecistico, cioè, esercitato verso comunità minori o sconfitte (come nel caso, pur leggendario, di Alba Longa). e l'arrivo da fuori di gentes intere, come quella dei Claudii - erano ormai venuti meno. sia per il pola­ rizzarsi ormai definitivo dei piccoli nuclei originari in centri maggiori (Tuscolo, Arida, Lanuvio etc.). sia per la crescente diffidenza nei confronti delle nuove e diverse realtà culturali con cui si entrava via via in contatto. Il solo strumento di intesa disponibile alle aristocrazie restava dunque il matrimo­ nio; ma onde conferire maggior peso al vincolo che esso instaurava occorreva ora che a spostarsi fossero gli uomini. Era infatti questo il solo modo possibile di tra­ piantare una sorta di pollone vivo della nuova gens da una città all'altra. Le difficoltà poste da un simile processo erano però enormi. Se la conventio in manum si limitava a trasferire dal padre al marito la dote e la potestas su una sposa che, entrata a far parte del nuovo nucleo famigliare. restava comunque priva di ogni diritto, il rampollo di una grande casata che accettasse di trasferirsi - poniamo - da Tuscolo a Roma avrebbe ben difficilmente tollerato di vedere anche solo scalfiti i privilegi di cui gode­ va nella città di orgine: avrebbe voluto cioè, anche nella nuova patria, esser cittadino e divenire magistrato, come gli sarebbe accaduto nella vecchia. Per raggiungere lo scopo occorreva dunque collegare realtà assai diverse tra loro, che avevano ciascuna caratteri proprT: civitas e conubium, appunto. Pur se i primi, embrionali metodi per raggiungere lo scopo in gran parte ci sfuggono (e forse ci sfuggiranno per sempre... ) , tale risultato fu infine definitivamente ottenuto attra­ verso la creazione di strumenti giuridici primitivi ma efficaci , come lo ius commercii e lo ius migrandi (o ius civitatis mutandae), che consentivano di acquisire proprietà all'interno di città o Stati diversi da quello di origine e persino di divenirne cittadini. Durante i suoi primi secoli di vita Roma dovette, certo, la sua crescita "alla forza lavoro delle comunità conquistate... , in parte o tutte trasferite in seno all'urbs,... alle immigrazioni volontarie di gruppi gentilizi etruschi e sabini, awenute continua­ mente lungo l'arco dell'età regia, in virtù della mobilità sociale orizzontale,... infine all'ingresso nella comunità di stranieri - orientali, Greci ed Etruschi - verificatosi per alimentare i bisogni di beni e servizi della societa aristocratica" (Torelli 19 88 a, p. 63 ): ma più ancora, forse, all'osmosi profonda via via creatasi tra le differenti aristocrazie centroitaliche. In Italia le singole aristocrazie sembrano dunque avere di gran lunga superato la generica solidarietà di classe esistente nel mondo greco. Prima del tradizionale sistema di rapporti tra popoli e stati, nella penisola ne sorse un altro, il quale - non ufficiale e talvolta in contrasto con quello - era però in grado di superarne (o almeno di aggirarne) i limiti attraverso una trama per cosi dir parallela di vincoli, personali e gentilizi, estre­ mamente forti e tenaci; attraverso cioè le collusioni spesso informali che continuavano

62

Capitolo quarto

ad unire tra loro, ben oltre qualsiasi confine tra civitates. i membri di una medesima gen s e, sia pure con minor forza, tutti i componenti della medesima classe sociale. Nato nel Lazio preurbano, in una terra retta cioè da una casta patrizia che pote­ va gestire senza ostacolo alcuno i contatti e gli scambi matrimoniali necessari alle intese su cui fondava il proprio dominio, questo primitivo sistema soprawisse, ade­ guandosi, alla nascita della città-stato e della successiva società fondata sul censo, che l'adottò a sua volta: anche in età storica, anche quando la storia di Roma cessò "di essere storia di gen tes per divenire storia delle grandi fa miglie" (Franciosi 1984, p. 1 79). esso continuò a collegare tra loro gli esponenti delle diverse aristocrazie italiche, ben oltre l'appartenenza ad una medesima civitas. Roma seppe cogliere con grande lucidità le illimitate prospettive offerte da una si­ mile trama d i rapporti: e, sia pure attraverso processi non del tutto chiari, conferì loro significati sempre più marcatamente politici. Questi si fecero dominanti nel momento in cui nel Lazio cominciarono ad affermarsi le strutture cittad ine: e, con esse, prese a sorgere ovunque la coscienza di appartenere a Stati diversi. Evidentemente ormai d iffuso, il sistema fu sul punto di crollare forse solo in occasione della crisi culminata nello scontro al lago Regillo (494 a.C.); quando cioè, come afferma Dionigi di Alicar­ nasso, Roma rescisse un con ubium con i Latini che aveva già chiari contenuti politici. Ristabilito nel momento stesso in cui cessarono le ostilità, il vincolo soprawisse poi fino al 345, quando si giunse allo scioglimento definitivo della lega. Non a caso i Ro­ mani privarono le popolazioni che non avevano direttamente assorbito del d iritto di avere proprT con cilia, assemblee comuni: ma soprattutto tolsero loro il con ubium e il co mmercium reciproci, che rimasero invece tra ogni comunità ind ipendente del Lazio e Roma stessa. La Repubblica mirava così a sciogliere quelle intese tra i notabili che, nate al di fuori del suo controllo, avevano alimentato la resistenza alla sua egemonia ed erano divenute, per ciò stesso, intollerabili nodi di potere alternativo; e mirava al­ tresì a sostituire un vincolo multiplo, incontrollabile e potenzialmente pericoloso come quello che evidentemente esisteva tra le diverse aristocrazie del Lazio primitivo, con un legame che proiettasse in direzione dell'Urbe tutte le energie dei ceti dirigenti locali. Era annoverato tra i plebei, in Roma, ogni immigrato, anche d i origine nobilissi­ ma, poiché non poteva ovviamente trasferire dalla terra d'origine il patrimonio di caratteri - residenza, culti e sepolcro comune - che imprescindibilmente ne con­ notavano la gen s. Viste in un'ottica sempre più marcatamente politica, istituzioni come l' ho spitium, il vincolo di ospitalità, e soprattutto il con ubium furono dun que prima estese alla nuova nobilitas patrizio-plebea, poi allargate ad ambiti sempre piu vasti dell' Italia tirrenica; e tale processo contribuì ad ampliare ulteriormente la c omplessa trama di rapporti tra ceti dirigenti. Ereditario, l' ho spitium vietava a quanti l'avessero contratto di farsi la guerra; e condizionava talvolta persino la ragione di Sta to. Collegato alla civitas attraverso le articolazioni dello ius co mmercii e dello ius c ivitatis mutandae, il con ubium offriva all'U rbe il sangue fresco di gen tes sempre nuove: recava in dono alla città, che lo faceva proprio, il prezioso patrimonio delle loro tradizioni, il già ricordato mo s maiorum; le prestava l'apporto dei vincoli che, al di sopra dei confini politici e persino al di là degli occasionali contrasti, i nuovi venuti

Roma e le genti appenniniche

63

continuavano a mantenere con la terra natale; e soprattutto le garantiva la solidarie­ tà, al bisogno anche politica, del ceppo d'ori gi ne: assi curava, i n una parola, il mezzo per l'acqui sizi one di energie sempre maggiori al ceto dirigente romano. Vei colo di contatti e di alleanze spesso vitali, hospitium e conubium vennero dun­ que trasformandosi da formule di un rapporto privato in autenti ci pilastri del più antico diritto internazi onale; e diedero vita, oltre i confi ni del Lazio, a preziose strut­ ture di controllo come la civitas sine suffragio, la cittadi nanza senza diritto di voto. Come già nel Lazio, anche nel più vasto ambito itali co ai membri delle aristocrazie via via unitesi all'Urbe bastava i l possesso dei requisiti che consentivano l'ingresso in ci ttà e, con ciò stesso, l'i nserimento nel solco della grande politi ca. Il conubium (che si mutò in ius conubii quando da requisito sacrale divenne forma giuridica, diritto assi curato ormai solo dalla concessione di un potere egemone). lo ius commercii e lo ius migrandi offrivano i nfatti ai notabi li italici la possibilità di contrarre profi cui matrimoni con le donne dell'aristocrazia cittadi na; permettevano loro di stabilirsi in Roma, mantenendovi , grazie alle sostanze portate seco e alla dote delle spose, un li vello sociale ed economi co pari a quello detenuto nel luogo ori gi ne; permettevano di dar vita a nuovi nuclei famigliari; e, raggiunta poi, forse entro il lustrum in corso, la piena cittadi nanza, di i ntraprendere, grazie alla protezione dei parenti acquisiti e all'appoggi o degli alleati politi ci in loco, la carriera politica. Garanti di una solidarieta i nternazionale di classe che non ha, nella storia, raf­ fronti analoghi, questi vei coli di assimilazi one offrirono poi ulteriori, preziose so­ luzioni politiche al potere di Roma. Permettendo di mantenere i n vita le strutture ammi ni strative locali, essi lasciarono ai ceti più umili dei centri collegati all'Urbe, cui un iter si mile a quello degli aristocratici sarebbe stato comunque precluso, almeno l'illusione di una formale i ndipendenza; tutelarono gli equilibri soci ali e agevolarono, in sostanza, il controllo di quelle comunità da parte degli abbienti e, per loro trami te, da parte del potere romano. Anche entro la più vasta dimensi one italica la classe ari stocratica, nella sua nuova composizione patrizio-plebea, conti nuò ad essere la sola depositari a di un autenti­ co senso poli ti co e di una precisa coscienza sociale: e conti nuò pertanto a gestire, spesso uni camente attraverso le relazi oni personali tra i suoi membri, la vita politi­ ca. Si può dunque affermare che, in questa fase almeno, i rapporti i nternazi onali si sovrapposero, perfezionandoli, agli schemi di un più antico meccani smo privato, che regolava da sempre i legami tra le aristocrazie, traendone - come vedremo - anche i presupposti eti ci di base; e che su quelle primitive intese, le quali fini rono cosi per assumere una diversa, ben più ampia valenza, si modellarono in fondo i più anti chi strumenti di governo della penisola.

3. Fides Defi nito nei tratti essenziali dalla scuola tedesca all'inizio del secolo scorso, il me­ todo prosopografico, che vede nelle parentele e nei legami tra gentes e famiglie l'ori-

64

Capitolo quarto

gine prima di ogni successiva evoluzione politica, ha certamente limiti significativi, troppo noti perché occorra tornarvi diffusamente qui. Esso parte da un presupposto talvolta falsante, sempre aleatorio, e dunque assai rischioso da assumersi incondi­ zionatame nte; un presupposto che esige quindi molta prudenza, richiede di evitare schematizzazioni eccessive e impone di aver sempre presenti tempi e situazio ni. A modificare i ntese e rapporti gentilizi, rende ndoli precari, basta infatti, a volte, l'insor­ gere di un contrasto personale o il manifestarsi di un interesse co ntingente. Quanto alle famiglie, né queste né le gentes costituiscono e ntità dawero monolitiche; e i processi di frazioname nto al loro interno vanno accentuandosi man mano che ci si awicina alla fine della Repubblica e che si atte nuano o vengono me no gli o riginali codici di comportamento. Non sempre, infi ne, l'amicizia personale implica una colla­ borazione in campo politico; e, comunque, anche nell'età più antica carattere e scelte individuali fi niscono sempre con l'incidere, persino nell'ambito delle parentele. Nonostante ciò, riesce assai difficile sottovalutare l'importanza dei vincoli per­ sonali, famigliari e ge ntilizi; e ancor più negar peso alle unioni matrimoniali come strume nto di alleanza tra famiglie e tra Stati. Il valore del metodo va dunque ricon­ siderato non tanto alla luce di un vizio concettuale intrinseco; quanto dell'incapacità nostra, per l'alta repubblica almeno, di applicarlo fino in fondo, giungendo a una ricostruzione che sia del tutto convincente. Questi rapporti costituivano infatti la tra­ ma delle più antiche storie gentilizie, un patrimonio certamente vastissimo ma. pur­ troppo, in gran parte orale; e, comunque, per noi quasi interamente perduto. Si può quindi affermare che il metodo prosopografico consente una visione spesso sfuocata nei particolari, ma sostanzialmente definita e accettabile nei più generali contorni. Ripre nde ndo quanto si è detto nel precedente paragrafo, il più antico ius gentium. il diritto internazionale, rappresenta dunque nel suo primo manifestarsi l'evoluzio ne di un rapporto privato (tra gentes, appunto?]; sicché le relazioni tra gli Stati finisco no col mantenere sostanzialmente, ancora in pie na età storica. il carattere aristocratico derivante dal sistema che li ha ge nerati. Fondame nto esse nziale per ogni tipo di vincolo, i ndividuale o collettivo, sembra essere stata, per il Romano delle origini, la nozione di fides. L:episodio forse più significativo per compre ndere nascita e funzio ne di q uesto concetto è q uello, notis­ simo, di Mucio Scaevola. Owiame nte leggendario, l'aneddoto celebra in apparenza lo sfortunato eroismo dello stesso Mucio; in realtà dev'essere riletto in chiave sim­ bolica, soprattutto per quanto riguarda il gesto che ne costituisce il punto focale. Simbolo dal significato universale, la mano destra è stata dalla cultura romana con­ sacrata alla Fides, di cui rappresenta la sede corporea; e la fides. il termine che per il Romano designa il comportamento conforme alle regole, è stata divinizzata, seco ndo la tradizione, fino dall'età di Numa, per sottolinearne l'intrinseca forza etica e di aggregazio ne. Il gesto di Mucio, che accosta all'altare la mano nuda affi nché bruci adombra probabilme nte il ricordo della punizione rituale inflitta ad un sacrilego, e più precisame nte ad uno spergiuro o ad un violatore dei codici di guerra. Dal singolo episodio si può forse risalire alla valutazione di un principio esse nziale del costume romano arcaico. Allo stesso etimo di fides possono ricondursi i termini

Roma e le geoti appenniniche

65

foed us e Fe tiales. Sono proprio i feziali. il collegio sacerdotale preposto alla custodia del diritto divino e della religione per quanto riguarda i rapporti con gli altri popoli, a ratificare i trattati con un giuramento. Strettissimo sempre, il rapporto tra la fide s e il i us i urand um è tanto p i ù intimo nel caso d i una convenzione internazionale, della quale proprio il giuramento rappresenta il cardine e la premessa: la preghiera, rivol­ ta a Giove, di colpire chi violi gli accordi fa sì che la fide s scambiata tra i contraenti non rappresenti più la semplice affermazione di un proposito umano, ma sia garan­ tita dallo stesso dio che protegge la parola data. La fide s deve dunque essere un requisito peculiare, prima di tutto, proprio del capo militare. Destinato a proseguire sul campo l'opera dei feziali, il magistrato alla testa delle legioni è partecipe di ben precisi caratteri sacrali: e, in particolare, deve rispettare proprio la fide s, alla quale è collegato il suo stesso imperi um , la facoltà di guidare i concittadini in battaglia. In risposta all'altrui violenza o alla violazione della fide s si sono aperte le ostilità; nel segno del suo ripristino si può concludere il conflitto, con il ricorso ad essa da parte dei vinti. In tal caso lo stesso uomo che ha interrotto la pace può ricomporla, accettando di nuovo in fidem il nemico sconfitto attraverso la simbolica imposizione della mano destra. Per garantirsi la vittoria il magistrato deve però mantenere costantemente inalterato lo speciale rapporto del suo popolo con gli dei, rispettando anche durante le ostilità i limiti che questi hanno fissato. La guerra è inevitabilmente violenza, una violenza che tocca sovente anche i civili residenti in territorio nemico; e vi sono, nel corso delle operazioni militari, atti obbligati, che non recano biasimo a chi li compie. In condizioni normali, tuttavia, la guerra non può esser frode: la fide s dev'essere rispettata non solo nell'intraprendere le ostilità, ma anche nel condurle e nel porvi termine, in nome di una continuità di comportamento che, sola, assicura a chi la mantenga il favore degli dei. Visto in quest'ottica ben si comprende l'episodio di Scaevola: con un primitivo rito espiatorio si brucia la mano destra di un capo colpevole di avere infranto la fide s, dovuta anche al nemico. Ciò, tuttavia, implica una conseguenza in certo qual modo sorprendente: i Romani sembrano considerar disdicevole, in guerra, l'uso dell'astu­ zia e dell'inganno: l'etica impone loro di combattere faccia a faccia, senza ricorrere a insidie o tradimenti , a imboscate o espedienti di qualunque genere. Questa non è, naturalmente, che la teorizzazione ultima del loro pensiero: frutto di riflessioni successive e di una sistemazione ideologica a posteriori, il quadro non è stato probabilmente definito, sul piano concettuale almeno, che dai teorici dell'età ciceroniana se non augustea. Originale e antichissimo, viceversa, è il concetto di fide s, che si lega a riti sicuramente arcaici e alla nozione di bell um i ustum, di guerra giusta; e altrettanto autentico - ed esso pure molto antico - sembra essere il rap­ porto stabilito col nemico. Significativo appare il fatto che il latino, tanto intimamen­ te legato alla lingua ellenica [e, in particolare, il suo lessico militare e politico, nato nel solco di una tradizione storiografica i cui primi esponenti scrivono tutti in greco). manchi di una traduzione letterale del vocabolo stratégema, che designa tutta la gamma di astuzie e scorciatoie morali, di inganni ed espedienti diversi impiegati tanto in diplomazia quanto in guerra. Il pensiero romano delle origini ignora eviden-

66

Capitolo quarto

temente questo concetto; o, almeno, non ne conosce alcuna accez ion e positiva, ché i termini inizialmente usati per tradurlo coprono una parte soltanto della sua area semantica e possiedono tutti risvolti profondamente n egativi, assolutamente estra­ n ei all'origin ale. Capace sul piano privato di condizionare i Roman i in ogni tipo di vincolo, il rispet­ to della fid es deve aver dato vita anche sul piano del diritto intern azionale a forme politiche fondate sia sulla subordinazione di una delle parti, sia sulla pien a parità. la gestualità della mano aperta - in cui "si identificano tutti i significati di dom in i um "(levi 1985, p. 31O) - prevede infatti tanto l' imposizion e della destra, ad esprimere la volontà di accogliere in fid em il protetto, il vinto, l'in feriore: quanto la stretta che, unendo le mani, sottolinea la volon tà di due person e di impegnarsi reci procamente e alla pari. Se in un successivo sviluppo - all'epoca dell' espan sione mediterranea, in particolare n ei rapporti con il mondo ellen ico - la fid es trasferirà all'amb ito interna­ zionale soprattutto gli obblighi del vincolo clientelare privato, la società romana più antica conosce un ben diverso atteggi amento. Accanto alla clientela esi ste allora, n ella sfera individuale, una seconda nozion e altrettanto importante, quella di amici ­ tia (H ellegouarc'h 1972, p. 41): la quale proietta, n el più vasto amb ito delle relazioni interstatali, le norme dell'arcaico codice aristocratico, presuppon endo condizioni di perfetta parità tra le parti che stabiliscono il rapporto. Al di là, dunque, della sua defin izione ultima, la nozion e di fid es rivela la traccia di un concetto innato. Prima che nascano leggi e trattati, prima persin o che la sacrali tà esca dal suo stadio primordiale, l'idea di fid es si impone come fondamento della più antica società italica. N el momento stesso in cui due uomin i si porgono la destra in segno di intesa nasce il primo sodalizio civile: affinità tra indivi dui , dapprima, n on tra Stati, e istintivamente aristocratica perché riservata ai migliori soltan to. Il rispetto di regole elementari costituisce dunque la base stessa del codice di con dotta che regola il rapporto tra aristocratici; un codice che, da quest'ambito passa in seguito ad ispirare il piu antico diritto ' internazi onale', dando vita ad un complesso di n orme che opera tra le g en tes forse prima ancora che tra i popoli. Il legame tra Stati trae quindi tutti i suoi caratteri da quello interpersonale: e non soltanto i presupposti e gli strumenti , ma persino i limiti. Questi ulti mi sono gli stessi per entrambi i piani relazionali, dettati dalla natura rigidamente aristocratica della società ch e li esprime. Amichevole od ostile che si a, il rapporto è regolato automa­ ticamente dalla fid es solo quando si sviluppa tra uguali. N on tutti gli uomin i, cioè, sono con siderati sullo stesso piano: solo coloro che possiedono i necessarT requisiti - il censo come libertà dal bisogno, ma ancor più la nascita e la fedeltà ad un prec iso codice etico - e che apparten gono quindi ad una b en definita categori a sociale si riconoscono in un' identità comun e. N é sono - lo vedremo - uguali tutti gli Stati. Quando esiste, tuttavia, il vincolo è fortissi mo e addirittura condizionante; capace c ioè di porre in secondo piano persino il dovere di lealtà verso le comun ità di ap­ parten enza. B enché n on senza eccezioni, si può dire che gli ari stocratici indirizzino il loro attaccamento alla casta soprattutto; una realtà con cui Roma fin isce, ai loro occh i, per coinc idere sempre più. Illumin ante appare, in proposito, il parallelo che

Roma

e le genti appenniniche

67

qualcuno (Munzer) ha tracciato tra la società romana altorepubblicana e il mondo europeo anteriore al 191 4: un parallelo, tuttavia, che, pur chiarificatore e persua­ sivo, non rende piena giustizia al sistema romano, almeno altrettanto esclusivo di quello europeo, ma di esso assai piu efficace perché inserito in un mondo fatto di stati e nazionalità ancora in divenire, e quindi molto meno soggetto alle loro pastoie. Attraverso i legami di amicitia e la politica matrimoniale la nobiltà romana viene dunque almeno in parte assorbendo e v incolando a sé i ceti dirigenti prima del Lazio, poi della Sabina, dell'Etruria, della Campania. Questi ultimi sono spinti a schierarsi con l'Urbe non solo dalla coscienza (pur evidentemente assai radicata) di apparte­ nere a una classe ben definita o dalla speranza [anch'essa non poco importante) di tutelare e addirittura consolidare in patria dominio e privilegi contro la spinta dei ceti più umili; almeno altrettanto risolutiva é talvolta la percezione di una cultura in fondo affine, da proteggere contro la minacciosa pressione di genti 'diverse', come quelle sannitiche o quelle padane. La nascita di tali rapporti e lo stesso installarsi nell'Urbe di alcune grandi gentes centroitaliche (e. viceversa, di gentes romane in altre città) è spesso anteriore al mo­ mento della conquista. Cercando sistematicamente il sostegno dell'aristocrazia nelle poleis con cui entra in contatto, e imparentandosi con quella classe o cooptandone di volta in volta in senato alcuni esponenti, la Repubblica ottiene ai propri fini l'ap­ poggio di nuclei gentilizi o famigliari potentissimi nel luogo di origine: e adotta in tal modo una linea di condotta probabilmente non meno efficace delle stesse vittorie militari nel favorire la conquista o l'assorbimento indolore di aree vastissime (e in particolare di città: come Tuscolo, ad esempio, dove un sostegno prezioso è offerto dai Mamilii, presenti in Roma con il ramo dei Turrini fino dall'ultima età monarchica). Si afferma poi fin d'ora il costume, in seguito sempre più frequente, di chiamare al consolato nei momenti di pericolo gli esponenti di gentes insigni strettamente col­ legate ai nemici di turno, la cui influenza politica v iene sapientemente utilizzata a vantaggio di Roma. Non a caso siffatti episodi segnano costantemente le tappe dell'espansione ro­ mana. Da tempo legati alle prime gentes dell'Urbe con vincoli di hospitium e so­ prattutto di conubium, gli equites campani, quei cavalieri che di Capua compongono l'arma nobiliare per eccellenza, rifiuteranno, per esempio (345 a. C.), di schierarsi al fianco dei Latini e dei loro stessi compatrioti , in guerra con Roma. La loro fedeltà, che per oltre un secolo manterrà Capua soggetta alla Repubblica, sopravviverà al­ meno in parte persino alla secessione avvenuta nel 216 , durante la gravissima crisi annibalica. Forse il più importante, certo il meglio attestato tra i gruppi di aristocratici che offrono il loro appoggio a Roma, quello campano non è tuttavia il solo. Dei rapporti con il mondo etrusco, antichissimi e radicati dalla fine del VI secolo almeno, si è det­ to sopra. Il vincolo si rafforza ulteriormente in seguito; nuovi nuclei etruschi vengono a stabilirsi in Roma, mentre alcune delle gentes più antiche e nobili dell'Urbe, tra cui i Fabii, intrattengono costantemente rapporti con quel mondo, ne apprendono la lin­ gua, ne condividono le iniziative politiche e commerciali. Più ancora, le aristocrazie

68

Capitolo quarto

_d'Etruria s embrano essere, in molti dei loro esponenti, costantemente favorevoli alla Repubblica, da cui ottengono in cambio protezione ed aiuto. La solidarietà, individuale o di casta, tra aristocratici sembra dunque avere più volte il soprawento, in Italia, sull'obbligo morale imposto dal patriottismo (di cui è , d'altronde, più antica). Benché lo scambio matrimoniale con Roma sia del tutto ine­ s istente, neppure i Greci d' Italia, gli Italioti, vanno completamente immuni da s imili s impatie; che si manifestateranno, per esempio, tra i notabili di Taranto e di Crotone durante la guerra contro Pirro; o tra quelli di Siracusa durante l'assedio di età anni­ balica; e coinvolgeranno gli aristocratici di molte altre poleis ancora. La città-stato - i Greci ne sono consci - non è un corpo unitario: già Platone aveva individuato l'esistenza, al suo interno, di due diversi nuclei, quello degli abbienti e quello dei poveri, divisi da un' invalicabile barriera. Entro le sue mura la dialettica oggi consueta tra governo e opposizione non aveva alcun s enso, e anzi non era nep­ pur concepibile: la sola forma possibile di lotta politica prevedeva che entrambe le parti impiegassero ogni mezzo per rovesciare gli equilibri vigenti, cercando s e neces­ sario appoggi tra i propri simili oltre frontiera. Era dunque accettabile e addirittura previsto che esistessero lealtà alternative a quella verso la propria città. La forza di Roma sta nell'avere portato questo · patriottismo di fazione" (Veyne 1982, p. 906, nota 47) al livello di gran lunga più alto, estendendolo ben oltre le proprie mura ed elevandolo a dimensione sovrannazionale. l'.attaccamento a Roma diviene possibile e addirittura cogente proprio perché l'Urbe si mostra capace di trascendere la sua dimensione di polis per identificars i appieno prima con una casta, poi con u n ceto sociale agli occhi degli stessi uomini che di queste realtà fanno parte. Con simili pre­ supposti il sistema prevale a lungo su qualunque scelta politica diversa. Lo Stato ap­ pare così in grado di assorbire senza danni persino il trauma della protesta plebea; la quale, rich iamandosi esplicitamente ad un preciso archetipo di virtus, all' idea del merito acquisito attraverso il servizio reso alla res pub/ica, f inisce anzi col rendere più seducente e quindi più solido il modello, più permeabile la struttura. Il potenziale eversivo del contrasto patrizio-plebeo viene così scongiurato aprendo non a una rea­ le alternativa democratica, ma ad una nuova aristocrazia. Fondata sui requisiti, che coesistono pur senza pienamente coincidere, della virtus e del censo, essa si mostra in grado, ancor più della precedente, di recepire gli apporti di qualunque componen­ te esterna alla città; e di sfruttarne le energie a proprio vantaggio.

4. Le due ltalie La fides, il requisito su cui si Fonda e dal quale trae la sua efficacia il sistema po­ litico romano, ne costituisce però, ad un tempo, anche il limite più evidente. Come tra gli uomini, anche tra gli Stati le relazioni sono determinate automaticamente da fides solo quando si stabiliscono tra realtà affini; le condizioni del rapporto debbo­ no essere, altrimenti, regolate preliminarmente - da un foedus, per esempio, o da una deditio, l'atto di resa a discrezione che, nella sfera pubblica, offre il più testuale

Roma e le genti appenniniche

69

parallelo rispetto alla clientela privata. Ove manchi una ratifica ufficiale, le relazioni tra i popoli non possono fare a meno del rapporto tra gli individui; uno stadio, anzi, dal quale esse non riescono il più delle volte a p rescinder comunque, rivelandosi malferme o addirittura impossibili qualora i contatti tra le rispettive classi dirigenti siano ostacolati da i ncompatibilità politiche (la presenza di un governo popolare, per esempio) o impediti da un'alterità culturale che spesso rappresenta la barriera più difficile da superare. Esplicitamente riconosciuta anche dai suoi awersari, la capacità romana di as­ similare popoli e Stati si fonda sull'integrazione politica delle classi dirigenti. Sia documentato dalle fonti letterarie ed epigrafiche o desunto dall'esame di quelle lin­ guistiche, l'elenco delle famiglie di origine l atina. etrusca o campana che vengono ammesse in senato o giungono a ricoprire cariche pubbliche in Roma tra l'età regia e la fine del lii secolo a.e. è decisamente lunghissimo; una presenza cui si aggiunge quella, meno rilevante ma pur sempre significativa, di personaggi provenienti dalla Sabi na e dall'Irpinia, dalle terre degli Emici e degl i U mbri, dei Volsci e degli Aurunci, o di più generico ascendente italico. Sono i nvece del tutto assenti, da questo elenco, i Greci Italioti; e le fonti non re­ gistrano traccia alcuna dei Sanniti o dell a maggior parte tra l e popolazi oni osche e sabelliche. U n simile rilievo ci riporta al carattere della penisola italica da cui siamo partiti: la sua di visione in aree a diverso li vello di svi luppo. Quelle del litorale ital iota, tra Taranto e Cuma, che dalla metà dell'VIII secolo i Greci costellano di i nsediam enti, e quelle della grande piana d'occidente. ch e comprende !'Etruria centro-meridi onal e, il Lazio e la Campania costiera, sono regi oni f ertili e ricch e, contraddistinte da un alto grado di produttività agricola, soggette a un rapidissimo sviluppo economico e in grado di dar vita, spontaneamente o imitando il modello etrusco e quello greco, all'istituzione della polis. Ad esse si alternano aree a crescita piu m odesta, come l' en­ troterra meridionale tirrenico, tra Campania e Calabria, o come il settore occupato dalle culture apule, di fatto coincidente con la Puglia attuale; e zone più decisamente arretrate, come l'intera dorsale appenninica e quasi tutta la fascia collinare adria­ tica. Questi ultimi settori, che ospitano un gran numero di culture e di popoli - dal gruppo umbro (Umbri, Praetuttii, Marsi, Volsci, Equi, Emici) a qu ello sabino (Sab ini, Piceni, Vestini, Peligni , Marruci ni). fino a quello osco (Sanniti, Irpini, Frentani , Luca­ ni, Bruzzii) - si riconoscono per l'economia più elementare, fo ndata sull'all evamento, sulla pastorizia e sulle forme produttive connesse, e non conoscono la struttura cit­ tadina se non in embrione. Il rapporto tra realtà così diverse finisce p er i ncanalarsi sui binari di una logica che porta fatalmente allo scontro. Sono in parte almeno le esigenze stesse delle aree a più alto livello di sviluppo, dove la division e dei ruoli induce i locali al rif iuto delle attività più umili o meno redditizie, che richiamano dapprima grandi quantità di mano d'opera dal mondo esterno. Ma il superiore tasso di crescita, una volta conosciuto, fi nisce per attirare in modo irresistibile, dalle zone meno fortunate, un flusso continuo di individui, i quali divengono inevitabilmente via via più aggressivi. Le popolazioni appenniniche, meno ricche ed evolute, tendono comunque a spingersi

70

Capitolo quarto

a valle, verso i l litorale tirrenico e verso le altre regioni della costa, sia esercitando il naturale movimento della transumanza, la mi grazione stagionale delle greggi tipica dell' economia pastorale; sia praticando il particolare costume del ver sacru m, la primavera sacra: una consuetudine che, con il conforto della religione, i ncoraggia il distacco periodico dal ceppo d'ori gi ne della popolazione in eccesso, inducendo inte• re generazioni a trasferirsi verso nuove terre. Esse conoscono altresl, e praticano con sistematicità, una seconda, più strutturata forma di movimento migratorio: al loro interno si formano infatti vere e proprie compagnie di ventura, attive, per esempio, sia al servizio dei poteri locali, sia in proprio, in Campania e in Lucania, in Bruzzio e in Sicilia. Queste bande finiranno per trasformarsi in autentiche forze di conquista; e i grandi nuclei di origine osca o specificamente sannita che le compongono forme· ranno la nuova classe dirigente nelle regioni occupate. "L:i nterazione tra sviluppo e arretratezza" tocca, certo, " nel territori o itali ano uno dei livelli piu elevati di tutta l'area mediterranea, e favorisce l'incontro-scontro, l'i n· tegrazione e la lotta tra tutti i gruppi etnici popolanti la penisola" (Torelli 1988, pp. 53·54); ma il pericoloso urto delle 'primavere sacre', che possono abbattersi dovun­ que, e la 'mobilità awenturosa' dei seguaci di Marte oschi fini sce coll'esasperare la conflittuali tà tra le diverse culture della penisola. Questo a partire soprattutto dagli ultimi decenni del VI secolo, quando si verifica una seri e di veri e propri cataclismi etnici, che vanno dal primo i ngresso dei Galli nella Cisalpina ricordato da D i onisio (524 a.C.: l'evento ha lasciato una tracci a archeologica nella cosiddetta 'cultura di Golasecca') alla discesa verso il Lazio meridionale dei Volsci, punta avanzata di un pi ù vasto movimento verso il mare delle popolazioni umbre. Una conseguenza di queste mi grazioni massicce e non più controllabili potrebbe essere la crisi economica che colpisce nello stesso momento alcune tra le soci età più ricche della penisola. Propri o ora (secondo quarto del V sec. a.C.) . forse i n di fesa delle risorse disponibili, quasi tutte le po leis dell'Etruria e del Lazi o sembrano ma­ nifestare una deci sa volontà di chiusura rispetto almondo esterno; che nasce però non tanto da un generico sentimento di preclusione xenofoba, quanto dall'i sti ntiva risposta a una minaccia sempre più incombente e dal deci so abbassarsi dei livelli di vita. È probabi le tuttavia che, rivolto essenzialmente al mondo dell'entroterra, tale rifiuto non inci da se non in misura trascurabile sul processo di osmosi tra le c lassi dirigenti di cui si è parlato più sopra. Con questa situazi one si spiega come mai fino da un'antichità piuttosto remota si imponga il concetto di una penisola divisa in settori distinti, lungo una linea che, sostanzialmente, coincide con le pendici dell'Appennino. Se nella percezi one che ne hanno avuto in origine gli Etruschi questa catena ha rappresentato una sorta di ide· ai e si pario che li separava dalle popolazioni ostili dei Galli e dei Greci, la nozione poi elaborata dai Romani finisce invece per essere alquanto diversa. Essi raccolgono e fa nno proprie altre paure. Quando, nel 264, si celebra in Roma il primo scontro tra gladiatori, le sole armaturae conosciute, i soli equi paggiamenti in uso sono quelli del Sannita e del Gallo; e il dato è senza dubbio significativo ove si pensi che q uesta pratica non diverrà ludus, gioco, se non in un secondo tempo. Inizi almente c erimo-

Roma e le genti appenniniche

71

nia religiosa, essa desti na infatti i prigioni eri di guerra ad una sorta di esorcismo rituale, costringendoli a battersi tra loro nel patrio costume; e i nscenando così una simbolica lotta i ntesti na che snervi i nemici ancestrali. Riguardando Galli e Sanniti, il riferimento più antico non è tuttavia a Roma, ma sembra ori entare isti ntivamente verso gli awersari tradizi onali degli Etruschi e, rispettivamente, dei Campani; popoli presso i quali del resto, sembra di potere ormai ambi entare con certezza la nasci­ ta stessa della prassi gladiatoria. Se i Galli sono, i n li nea di massima, consi derati ali eni da quando hanno pri ma aggredito, poi abbattuto ! 'Etruri a padana, ancor più significativa appare l'allusione ai Sanni ti. Favorite dalla diversa economia, le pianu­ re possiedono di solito, rispetto alle insufficienti risorse della montagna, una certa prosperità. N ell'Italia antica è soprattutto la grande piana tirrenica tra l'alta Etruri a e l'agro campano [regione nella quale vanno comprese, naturalmente, anche le pri­ me propaggini collinari) che, grazi e a simili condizioni privilegiate, ha gradualmente elaborato una superiore cultura, con molti tratti comuni tra i diversi settori che la compongono; e l'evidente divario con l'entroterra finisce per spi ngere via vi a verso la costa popoli come i Sabini prima, gli Equi e i Volsci poi e, piu potenti e pericolosi degli altri , i Sanniti, i nducendoli a depredare i vicini piu ricchi. Ineludibile preli mi nare alla dichiarazione di guerra è del resto anche per Roma, nel rito dei Feziali , la prassi della rerum repetitio: una prassi ch e, pur non richiaman­ dosi soltanto alla restituzione materiale dei beni predati, ma alludendo ad una più generica richi esta di soddisfazi one, denuncia però nella stessa terminologia impi ega­ ta il carattere e forse i più autentici referenti del rituale i n oggetto, vale a dir proprio i popoli appenninici. Contro queste stesse genti - E qui e Volsci prima, poi i piu potenti e pericolosi Sanniti - solo Roma apparirà infine in grado di assi curare una protezio­ ne efficace sia ri spetto alle continue razzi e, si a soprattutto rispetto alle incursioni e ai tentativi di conquista: insieme con la garanzia che la res publica offre rispetto alla stabi lità dell'ordine sociale, sono certamente queste le ragioni che spingono i nfi ne gli abitanti delle pianure, e in particolare i loro ceti dirigenti, ad accettarne l'egemoni a come il male minore. Il processo di i ntegrazione dell'Italia procede dunque, occorre ripeterlo, soprat­ tutto attraverso una fusione tra aristocrazi e che - forse frenata, certo spazialmente ristretta durante l'età piu buia e difficile, il V secolo - non conosce però nemmeno allora un blocco totale. Dalla metà circa del IV, comunque, dopo la nasci ta del nuovo gruppo dirigente patrizio-plebeo, il momento di sia pur parziale chi usura, unico ri­ medio di fronte alla pressione esterna, appare superato; e ri prendono vi gore, favoriti probabilmente dalla convi nzione che in essi consista la vera forza di Roma, i rapporti tra classi dirigenti. D'ora in poi, tuttavia, questi vi ncoli coinvolgono solo determinate culture. Forse è propri o l'alternativa tra l'economi a pastorale e quella agricola e tra la realtà appen­ ninica e il mondo della polis che i nduce, i nfine, a identificare i n quest'ultima realtà [nella sua realizzazione romana, almeno...) un sistema di rapporti il quale - come si è vi sto - origi nari amente con essa non coincideva e da essa rifi utava di lasciarsi condi zionare. l'.Urbe finisce così per porsi a capo di una koiné tirrenica, di un'iden-

72

Capitolo quarto

ti tà culturale comune in cui va probabilmente identificata la prima terra Italia di concezione a utenticamente romana; e ne eredita quindi, e via via ne sconfigge, i nemici ancestrali. Rispetto a questa struttura i Galli, i Greci - sia pure, questi ultimi, per scelta propria - e soprattutto i popoli osco-sabellici fini scono, dopo esserne stati assorbiti, per rimanere sostanzialmente emarginati ed estranei. Di continu o riemergente, l'endemica rivalità, con i Sanniti soprattutto, si spegnerà infine solo nel sangue dei massacri sillani a ll'indomani della vittoria di Porta Collina.

5. Il V secolo: la minaccia di Equi e Volsci e la presa di Veio Con simili premesse ri esce, in fondo, agevole comprendere i logici sviluppi ch e con­ dussero Roma alla conquista dell'Italia: e, almeno a grandi linee, segui rne la reale di­ namica. Diversi per i diversi momenti di questa prima fase della storia repubblicana, i problemi che si pongono allo studioso sono, nondimeno, assai complessi. È sostanzial­ mente i mpossibile, per esempio, stabilire in modo certo o anche soltanto attendibile la sequenza degli eventi del V secolo, poiché la tradizione storica presenta un quadro confuso, ricco di episodi e di fi gure al limite della leggenda, come Coriolano, Cincin­ nato, Camillo; e ancora più oscura e difficile risulta l'analisi di un primo scontro con i Sanniti che la storiografia latina del I secolo a.e. ha intenzionalmente riscritto con il proposito di mascherare la verità. Incapaci di ammettere che quei temibili mon tanari, ancora all'età loro nemici acerrimi della Repubblica, fossero stati un tempo capaci di sconfiggere Roma , gli annalisti di età sillana, cui dobbiamo il nucleo dei nostri reso­ conti, hanno infatti stravolto completamente gli episodi e le date della prima gu erra sannitica, al punto da renderne quasi irriconoscibili i reali sviluppi. Gra zie anche alla rinnovata alleanza con i Latini (i contrasti che avevano portato allo scontro presso il lago Regillo erano stati sollecitamente accantonati di fron­ te all'incombente minaccia appenninica). Roma ri uscì a reggere a lla pressione, ben presto congiunta, dei Volsci e degli Equi. Per primi erano comparsi i Volsci: di stirpe umbra frammista di elementi oschi, questa popola zione era calata dalle valli del Liri e del Sacco in direzione della costa, raggi ungendo Tarracina e assicuran dosi il controllo del litorale fino ad Anzio, e si era poi spinta verso i Monti Lepini, mi nac­ ciando la piana pontina. Alla loro minaccia si era ben presto sommata, fino dai primi decenni del V secolo, quella degli E qui: da un'area subito a sud del terri torio sabino essi erano scesi indi sturbati, attraverso l'agro di una Praeneste che non si era mai sentita latina; e si erano attestati sulla vetta dell'Algido, prendendo a compiere con­ tin ue scorrerie ai danni delle vallate sottostanti e tentando di saldare le loro forze con quelle dei Volsci. Con questi ultimi si erano ben presto a lleati; e avevano preso a d agire di comune accordo. Comincia ta secondo la tradizione sotto Tarquinio il Superbo, la lotta f u lunga e durissima e non si concluse che nell'anno della grande invasione gallica (386 a.C.). La riscossa romana cominciò con la metà del secolo; e la svolta deci siva si ebb e solo quando il dittatore A. Postumio Tub erto riuscì a conquistare la fortezza sul Monte Al-

Roma e le genti appenniniche

73

gido, eliminandone la minacci a strategica (431 a.C.). I tentativi di rivincita che Equi e Volsci compirono profittando dell'i mpegno romano con Veio e del metus Gal/icus, la paura dei Celti, restarono senza esito. Definiti vamente sconfitti, negli anni a cavallo tra i secoli V e IV essi vennero ricacciati verso le loro montagne: Tarracina cadde in potere di Roma nel 405 a.e. Dieci anni dopo fu espugnata Veio, la dirimpettaia etrusca che - grazie anche alla testa di ponte di Fidene, sulla sinistra del Tevere - aveva sempre contrastato con successo il controllo romano sul corso del fiume. Da quando, nel 478, l 'intera gens dei Fabii era, secondo la tradizione, perita in un agguato presso il fiume Cremera, Veio aveva costituito da nord una minaccia costante per Roma; che solo a fatica e molto lentamente era riuscita a prendere il soprawento. La tradizione parla di un assedio durato per ben dieci anni, stabilendo un evidente parallelo con q uello, leggendario, di Troia, e arricchendone la narrazione di episodi chiaramente desunti dall'epica soprattutto omerica, Espugnata infine ad opera del leggendario M. Furio Camillo. la città non venne tuttavi a distrutta; ma fu incorporata nel territorio e nella cittadinanza. Veio sostenne l 'ultima lotta da sola: forse perché ai loro occhi essa si era mac­ c hiata di inespi abili colpe, gli Etruschi si schierarono infatti in prevalenza al fianco di Roma. Solo Capena e Falerii rimasero fedeli al loro vincolo tradizionale; ma la lega che si riuniva al fanum Voltumnae si mantenne rigidamente neutrale, e alcune delle città maggiori , pur senza scendere in campo, appoggiarono apertamente Roma. Al di là dei più generali contrasti di ordine costituzionale - era la sola monarchia rima­ sta in un panorama ormai interamente repubblicano - Veio aveva commesso, pare, un sacrilegio gravissimo: il suo ultimo sovrano era accusato di aver profanato i giochi federali e, con questo, di avere oltraggiato la lega nel suo complesso. Non da parte di tutte le poleis etrusche, però, un simile atteggi amento di condan­ na fu veramente disinteressato. Ben precisi interessi economici avevano, ad esempio, Clusium, che persegui va ri solutamente la libertà di transito lungo il Tevere; o Caere, che temeva di vedere Roma, se privata dei necessari rifornimenti granari dall'Etruria interna, orientarsi verso i mercati del meri di one, soprattutto verso la Campania e la Sicilia, stringendo rapporti con la risorta si gnoria siracusana, sua tradizionale nemi­ ca. Ormai inserita in un sistema di alleanze che aveva alla testa proprio la potente città costiera, Roma fu poco dopo coinvolta, al fi anco di quest'ultima, in uno scontro di vaste proporzioni, che aveva come teatro non solo l' Italia, ma l'intero bacino occi­ dentale del Mediterraneo, dall'Adri atico all'alto Tirreno; uno scontro provocato dalla politica di potenza intrapresa dai ti ranni di Siracusa.

6. L'invasione gallica e la grande guerra latina Sicuramente attirati dalla prosperi tà delle terre meridionali, i Galli che supera­ rono in massa le Alpi all'inizio del IV secolo (o almeno gli ultimi tra loro, i Senoni, che raggiunsero la sede defini tiva, nelle Marche attuali, proprio mentre Roma era

74

Capitolo quano

impegnata nell'assedio di Veio) si mossero probabilmente nel più ampio quadro della politica egemonica esercitata allora da Siracusa. Se infatti è certo che, dopo essere scesi in Italia centrale, i Senoni si posero al servizio di Dionisio I, nelle cui armate finirono almeno in parte per confluire come mercenari , anche la loro stessa invasione potrebbe esser stata istigata dal tiranno di Sicilia; la cui politica, articolata e complessa, investiva in quel momento praticamen­ te l'intera penisola, toccandone a diverso livello ambedue le sponde. Dopo la v ittoria dell'Elleporo e la presa di Reggio, che gli avevano garantito l'egemonia nei confronti dei Greci Italioti , Dionisio fondò sul versante orientale d'Italia la colonia di Ancona e si impadronì di Adria, alla foce del Po; mentre ad occidente attaccava con decisione !'Etruria, in particolare quella Caere che ne rappresentava il principale centro marit­ timo e che più delle altre poleis etrusche poteva opporsi alle sue mire sul Tir reno. Precisamente a questi anni (3 86 -3 83 a. C.) si datano il sacco di Pyrgi, porto di Caere, l'occupazione dell'Elba, la creazione del 'Porto Siracusano' in una Corsica sottoposta finora all'influenza etrusca soltanto. Capace di fondare una colonia (Ancona, appun­ to) al margine del territorio occupato dai Galli Senoni, Dionisio dovette avere con essi ottimi rapporti; pare quindi probabile che egli abbia potuto indurli a p assare l'Appennino per attaccare l'Etruria prima di raggiungerlo. Comunque sia, dopo un'infruttuosa puntata in direzione di Chiusi, alleata a n ch'es­ sa di Caere, le forze galliche mossero verso sud; e, sconfitta l'armata romana p resso l'Allia, un fiumiciattolo distante undici miglia dall'Urbe, occuparono la città, m etten­ dola a ferro e fuoco. Era l'anno 3 86. Fu in questo momento di crisi gravissima che si rinsaldarono i rapporti tra Roma e Caere. Al contrario, andava esasperandosi la ten­ sione con i Latini: i quali pagavano allora il peso della lunga lotta contro Equi e Volsci, soffrivano per la crescita costante della potenza romana e non ne condividevano per nulla il nuovo orientamento di amicizia verso gli Etruschi. La condotta della lega, che abbandonò l'alleanza di Roma agli inizi del IV secolo, si mantenne poi marcatamente ostile fino al suo scioglimento. Cominciati sotto Dionisio I, gli attacchi da parte dei tiranni di Sicilia ripresero sporadicamente poco più tardi, protraendosi fino al momento critico del 349 varro­ niano; anno nel quale le fonti registrano di nuovo l'azione. contemporanea e sicura­ mente coordinata, di un'orda gallica operante dalla zona dei Colli Albani (e quindi da basi latine... ) e di una flotta siracusana al largo delle coste laziali. Questa volta, però, il bersaglio primo della minaccia era sicuramente Roma stessa; che - grazie anche all'assorbimento del territorio veiente - aveva saputo risorgere dalla distruzione subita ad opera dei Senoni e aveva guadagnato un ruolo di preminenza nei confronti della stessa Caere. Delle vicende immediatamente successive, e in particolare del primo scontro con i Sanniti, la storiografia latina ha trasmesso - lo si è detto - una versione assoluta­ mente inattendibile. La rivalità nata in questo momento divenne in seguito endemi­ ca; e si inasprì al punto da awelenare i successivi rapporti tra Roma e il Sannio, fino al tragico epilogo della prima guerra civile. Intenti a cercare le radici di un odio mai sopito (i Sanniti avevano appoggiato i grandi nemici di Roma, P irro ed Annibale, pri-

Roma e le genti appenniniche

75

ma di alimentare le armate italiche durante la cosiddetta guerra sociale e di schierar­ si con i Mariani nella decisiva battaglia di Porta Collina), gli annalisti che scrissero al tempo di Silla vollero probabilmente cancellare anche il ricordo della sconfitta subita nello scontro iniziale con un popolo considerato ormai come l'ancestrale nemico, che andava eliminato ad ogni costo. Malgrado i danni causati da una tradizione cosi orientata, la fase che abbraccia la cosiddetta grande guerra latina e la prima guerra sannitica può essere ricostruita in qualche modo. l'.anno 354 a. e. vide contemporaneamente, per Roma, la fine di un conf litto con gli Etruschi (con Tarquiniesi e Falisci in particolare); la vittoria contro una città latina di identità incerta [Tibur o, più probabilmente Praeneste, che venne aggregata alla lega appena ricostituita); e la stipula di un trattato con i Sanniti: svi­ luppi tutti importanti, per la sua politica. La Repubblica si risolse ad una tregua con gli Etruschi nel momento in cui, coll'awento al potere in Siracusa di lpparino, della casa di Dionisio (353/2 a. e.), si profilava di nuovo all'orizzonte un'ombra pericolosa per lei non meno che per le città tirreniche. Con i Latini, viceversa, che già in passato avevano concesso il loro appoggio ai mercenari gallici dello stesso Dionisio, si rinno­ vò, aspro, il contrasto; sicché Roma fu costretta cercare un nuovo alleato, che non poteva però, al momento, essere etrusco. Questo alleato fu precisamente la lega sannitica. Il foedus con essa fissava il confine delle rispettive sfere d'influenza al medio corso del Liri, di recente raggiun­ to da Roma. Grazie a questa intesa, l'Urbe contava evidentemente di opporsi ad una nuova azione congiunta di Latini, Galli e forze siracusane; e cercava alternative all'alleanza con un mondo etrusco che i recenti contrasti e la sia pur momentanea emarginazione delle gentes ad esso tradizionalmente legate avevano reso diffidente nei confronti della Repubblica. Un altro fatto aiuta a meglio datare lo scoppio dell'ultima guerra latina. Nel 34 8 a.e. l'urbs strinse con Cartagine il secondo dei propri trattati. l'.appoggio della gran­ de potenza mediterranea le era necessario per difendersi contro l'altra minaccia: un possibile attacco dal mare ad opera della f lotta greca. La vittoria riportata dal console del 345 a. e., L. Furio Camillo, contro i Galli che avevano le loro basi sui Colli Albani eliminò rapidamente il pericolo terrestre; e, poco dopo, l'azione intrapresa congiuntamente in Sicilia dalle forze di Cartagine e del tiranno lceta di Leontini co­ strinse anche la squadra navale siracusana, che incrociava lungo le coste del Lazio, a rit irarsi. Rimasti soli a fronteggiare le prevedibili rappresaglie romane, i Latini si rivolsero cosi per aiuto ai Campani, a loro volta responsabili, agli occhi della Repubblica, di avere fornito a Siracusa mercenari e basi per gli attacchi recenti ; e, malgrado il senato romano si opponesse, si disposero ad intraprendere assieme ai loro nuovi alleati un'azione combinata contro i Sanniti, freschi amici di Roma, per indebolire una coalizione che minacciava di schiacciarli. In soccorso dei Sanniti mossero allora proprio le legioni: dopo essere passato per i territori interni, abitati da Marsi e Peli­ gni, il console del 343 a. e. , T. Manlio Torquato, riportò ad Veserim, forse nella valle delimitata dal medio corso del Liri, un netto successo su Latini, Campani, Sidicini e

76

Capitolo quarto

Cumani. Quello che ottenne la vittoria era forse un esercito che conservava ancora le strutture di tipo oplitica, ereditate dagli Etruschi e legate al cosiddetto ordinamento serviano (Brizzi). Il successo fu agevolato dall'appoggio indiretto degli equ i tes campani, che si ri­ fiutarono di scendere in campo contro l'Urbe. In questa occasione i Romani mobi­ litarono probabilmente legami personali e gentilizi con l'aristocrazia di Capua che qualcuno considera nati al tempo della comune dominazione etrusca e che si fonda­ vano su co nub ia antichi forse già in questa fase del IV secolo. A simili vincoli sembra alludere anche la leggendaria d evo tio di Decio Mure, l'eroico sacrificio in battaglia d i u n personaggio c u i si ascrivono da sempre ascendenti campani. Terminata la guerra, Roma sciolse definitivamente la lega latina. Aricia, Lanuvio. Lavinia, Nomento, Pedo, Tuscolo ricevettero la piena cittadinanza, mentre gli altri centri del Lazio mantennero la condizione precedente. La Repubblica soppresse con cura i vincoli esistenti tra le singole città latine, e assunse così un ruolo centrale nel sistema di relazioni e di scambi che esse rappresentavano: "non più punto fra i tant i di un'area intersecata d a linee diverse d i rapporti e d i circolazione, ma riferimento di tutti questi movimenti, centro geometrico di un nuovo sistema" (Musti 1988 , p . 53 1 ). I Volsci furono allora privati d i una parte del territorio, che fu trasformato i n ag er Romanus e divenne l a sede d i due nuove tribù. Rimasero loro Velletri, Priverno . Anzio e Terracina, che ebbero la civ i tas sine suffrag io , la cittadinanza senza diritto di voto; così come Fondi, Formia e, più tardi, Acerrae. La stessa condizione fu offerta anche a Cuma e Suessula; a Capua e ai Campani. Pur costretti a cedere il fertile agro Falerno, questi poterono conservare per sé molti diritti; e furono tra i primi a integrarsi con il nuovo egemone. Un trattato particolarmente favorevole fu concesso allora anche ai Sidicini.

7. La prima e la seconda guerra sannitica Se si accettano la cronologia e gli sviluppi proposti, considerando la grande guer­ ra latina non successiva, come sostengono le fonti, ma anteriore alla prima guerra sannitica, si rimuovono dalla narrazione degli eventi numerose aporie. Non è neces­ sario, innanzitutto, supporre che il trattato del 35 4 sia stato stipulato e infranto più volte; non si è poi costretti a giustificare l'intervento di Roma contro i Sanniti, tuttora suoi alleati, con una d ed i tio da parte di Capua, inverosimile in questo momento; non occorre, infine, ipotizzare che, appena conclusa la prima guerra con Roma , i Sanniti abbiano concesso alle legioni, in marcia verso il Véseri, libertà di passaggio attraver­ so le terre, indubbiamente sotto il loro controllo, di Marsi e Peligni. l..'.inversione della cronologia tra i due eventi risolve dunque assai più problemi d i quanti n e ponga. F u i n realtà l a vittoria nella guerra latina, ottenuta grazie alla con ­ nivenza dei notabili campani, già da tempo legati alle aristocrazie dell'urbs, che aprl a Roma la via per l'assorbimento non solo di Capua, ma degli stessi Sidicini; sicche il successivo scontro con i Sanniti fu causato, in realtà, dalla pressione che costoro .

Roma e le genti appenniniche

77

nonostante il trattato, continuavano ad eserci ta re verso la costa, minacciando i nuovi

socii della Repubblica. All'origine della guerra (combattuta, secondo una ricostruzio­

ne cronologica recente, tra il 332 e il 330 a.C.) (Sordi) le fonti pongono con certezza, del resto, proprio l'azione intrapresa dai Sanniti prima contro i Sidicini di Teano, poi contro i Campani, entrambi già entrati nell'orbita di Roma. È probabile altresì che l' estendersi dell'influenza romana a sud del Volturno abbia generato fin d'ora vincoli di amicizia fra i notabili della Repubblica e le classi abbienti della stessa N eapolis (Napoli) . che poco dopo consegneranno la loro città ai Romani. Dopo aver sconfi tto i Sanniti e averli respinti dalla pianura , i Romani tentarono di concludere la guerra inseguendo il nemico tra le sue montagne; essi intendevano probabilmente sfrutta re la situazione creatasi in quegli anni nel meridione d' Italia grazie alla presenza di Alessandro il Molosso. Signore dell'Epiro e zio materno di Alessandro Magno, questi era venuto dall'opposta sponda adriatica spinto dal sogno di compiere in occidente gesta simili a quelle del nipote. Invocato dalla greca Taranto (338 a.C.) . minacciata da Lucani, Iapigi e Messapi, l'Epirota aveva conseguito alcune vittorie, ma era stato poi costretto a fronteggia re una coalizione che comprendeva, oltre a Lucani e Bruzzii, anche i Sanniti; ed era stato infine abbandonato dalla stessa Taranto, esasperata dal suo dispotico governo. Egli aveva cercato allora altre allean­ ze e aveva stipulato un patto con Roma; ma era stato infine sconfitto e ucciso presso Pandosia, nella valle del Crati. P roprio di questa alleanza tentarono forse di approfittare i Romani: i quali , saputo che il sovrano epirota aveva attirato i Sanniti nel territorio dei Lucani, decisero di penetra re a fondo nel paese nemico, che credevano senza difese. I consoli Spurio Postumio e Veturio Calvino si spinsero dunque con le loro truppe verso il cuore del Sannio (331 a.C.: in quell'anno fu fondata la colonia di Cales); e, convinti che il grosso delle truppe nemiche fosse ancora lontano, avanza rono senza alcuna cautela in un territorio montuoso e adatto all'insidia. Ma l'armata dell'Epirota era stata frattanto di strutta; e i contingenti sanniti inviati a combatterla si erano resi liberi per la difesa del fronte settentrionale. Poco oltre Calazia, lungo la via proveniente da Arienzo ed Arpaia, nella strettoia che sbocca nella valle di Caudio [la Montesarchio attuale). l'esercito romano, forte probabilmente di oltre 20 mila uomini, venne bloccato; e, impotente ad uscir dalle strette, fu infine costretto alla resa e fatto passare sotto il giogo. Fu l'umiliante sconfitta detta, appunto, delle Forche Caudine. Le condizioni di pace furono piuttosto dure: si stipulò un vero e proprio trattato, che imponeva ai Ro­ mani non solo la rinuncia a difendere i Si dicini, ma anche l'abbandono delle colonie di Fregelle e Cales. I l secondo conflitto con i Sanniti scoppiò nel 323 a.e. , quando, sotto il consolato di L. Cornelio Lentulo e a. Publilio Filone, i Romani chiesero una ripa razione formale alla greca N eapolis, rea di avere attaccato i coloni dell'agro Falerno. Ormai padroni dell'enclave sidi cina, i Sanniti avevano ripreso la loro spinta in direzione delle coste. A oriente essi premevano verso il Tavoliere, ricco di ottimi pascoli invernali per le greggi transumanti, a occidente scendevano sia verso il Liri e di lì verso il mare; sia lungo la valle del Sele, in direzione della lucana Paestum, con una manovra che

78

Capitolo quarto

mirava ad accerchiare la fertile piana del Volturno. La penetrazione all'interno di Neapolis - la cui componente osca, assai forte tra le classi inferiori, sembrava po­ ter bilanciare il peso di un'aristocrazia al solito decisamente filoromana - non era dunque probabilmente null'altro che una mossa diversiva, per distrarre l'attenzione della Repubblica da questo secondo e ben più vasto disegno strategico. Furono tut­ tavia ancora una volta gli aristocratici locali a permettere un primo, rapido successo di Roma: dopo trattative segrete con Publilio Filone, che assediava la città, i due demarchi di Neapolis, Carilao e Ninfio, indussero i loro concittadini a consegnarsi. La resa spontanea permise alla po lis di mantenere la piena autonomia e l'integrità territoriale e di acquistare particolari legami (l'exilium) con Roma. Per fortuna della Repubblica, inoltre, la pressione dei Sanniti era apparsa frat­ tanto intollerabile sia agli altri Osci della Campania, desiderosi di conservare il loro benessere e di difendere una cultura trasformata dal contatto coi Greci; sia, sul ver­ sante opposto, agli Apuli. Le profferte di alleanza rivolte a Roma da entrambi q uesti popoli aprirono la prospettiva di un futuro accerchiamento del Sannio. Non sembra possibile ricostruire l'esatta cronologia di questi anni; è probabile, tuttavia, che la seconda guerra sannitica sia stata lunga e difficile per i Romani, resi esitanti a cercar soluzioni immediate dal ricordo bruciante del disastro di Caudio e im­ pegnati sia a trovare alleati, sia a forgiarsi uno strumento bellico più agile e in grado di muoversi meglio tra i monti del Sannio. Dopo una lunga attività militare e diplomatica, che portò al suo fianco tutte le piccole tribù sabelliche dell'Appennino centrale, M arsi e Peligni, Marrucini, Vestini e Frentani, Roma riuscì comunque a raggiungere l'Apulia, occupandovi l'importante piazza di Luceria. I l Sannio pareva ormai circondato. Al suo fianco, sia pur senza impegnarsi direttamente, non restava che Taranto. La diplomazia della città italiota fu però sufficiente ad incrinare il fronte awerso, provocando la diserzione di Apuli e Lucani. A complicare ulteriormente la situazione per Roma venne, poco dopo (31 3 a.C.?) la sconfitta di Lautulae. Decisi a condurre le proprie forze in Apulia ed evidentemente in difficoltà per il serpeggiare della rivolta tra i Vestini, i Romani si erano spinti una volta ancora in territorio nemico; e una volta ancora vi erano stati sconfitti. I Sanniti ripresero allora l'iniziativa, spingendosi verso la pianura pontina e ad­ dirittura verso il Lazio. Le speranze dei montanari di giungere finalmente al mare ebbero, tuttavia, vita assai breve: il console C. Sulpicio Longo riportò, forse nel 312 a.e., una netta vittoria presso Tarracina, che di fatto ristabilì la situazione. Per d i più il nuovo strumento bellico a disposizione di Roma, la legione manipolare, era assai più agile e finalmente adeguato ad operare tra le montagne; sicché a contenere i progressi della Repubblica non bastavano ormai più neppure gli alleati che, i n di· verse fasi, il Sannio seppe attirare al suo fianco, le tribù sabelliche dell'A ppennino centrale prima, poi gli Equi e gli Ernici. È dubbio se in questa fase Roma abbia veramente dovuto misurarsi anche c o n gli Etruschi. Allo scadere della tregua di quarant'anni con Tarquinia (309 a.C.), i cen­ tri dell'Etruria centrale soprattutto (Perusia, Arretium, Cortona, la stessa Tarqui nia) avrebbero deciso di scendere in campo, minacciando la colonia di Sutrium, sorta

Roma e le genti appenniniche

79

sul territorio di Veio; ma, nel volgere di due anni soltanto, sarebbero stati sconfitti da O. Fabio Rulliano e costretti a rinnovare l'armistizio. Questa guerra potrebbe tuttavia esser solo un'anticipazione da parte degli autori antichi di fatti successivi; o un'invenzione pura e semplice della storiografia tarda. !.:unico dato certo in tutta la vicenda è il ruolo dei Fabii. Legata da vincoli antichissimi con Clusium e con Caere, questa gens si fece certamente promotrice di una politica filoetrusca la cui ripresa p ortò all'accordo finale con quel mondo, guadagnandone a Roma la sia pur p rowi­ soria neutralità (Sordi). La guerra con il Sannio volgeva. comunque, al termine. Penetrate finalmente in territorio nemico, le legioni riportarono - a Trebula e a Bovianum, la capitale dei Pentri, che cadde nelle loro mani - due decisive vittorie; e i Sanniti dovettero chieder pace. Si erano già arresi gli Ernici; ora, rimaste sole, le altre genti minori cedettero a loro volta le armi l'una dopo l'altra. La confederazione sannitica mantenne intatto il p roprio territorio; completamente accerchiato, però, dalle colonie di Roma. Gli Equi, i Marsi, i Peligni, i Marrucini, i Frentani, i Vestini fu rono obbligati a stipulare singoli trattati con la città egemone.

8. La terza guerra sannitica !.:ultimo atto di questa lunghissima lotta pone, in primo luogo, il p roblema di una sua defini zione appropriata: se la denominazione consueta di terza guerra sannitica pare generica, insoddisfacente sembra anche la p rospettiva che considera questo epi sodio come l'ultima resistenza del "particolarismo italico" contro Roma (De San­ ctis 1967-70, I l, p. 339) e connota Sentina come una specie di "battaglia delle nazio­ ni" dell'Italia antica (Giannelli 1965, p. 193). Più convincente, ma in qualche modo da precisare, appare invece l'asserto che l'interpreta come una prima guerra italica, preludio remoto al bel/um sociale del I secolo. P receduta da lunghi preliminari diplomatici necessari a definire gli opposti schie­ ramenti, la guerra rappresenta l'atto momentaneamente conclusivo del lungo con­ fronto tra le 'due ltalie' di cui si è detto più sopra: quella tirrenica che, sia pur tra dissidi interni, le sue aristocrazie avevano finito sostanzialmente per saldare attorno a Roma e quella che potrebbe genericamente dirsi appenninica, un complesso di re­ altà molto diverse tra loro che, nella difficile circostanza, il capo sannita Gellio Egna­ zio tentò, forse per la prima volta, di trasformare in una forza dawero compatta, strategicamente oltre che cultu ralmente unita attraverso i vettori della t ransumanza. La Repubblica aveva in effetti ormai pienamente consolidato le sue posi zioni nell' Ita­ lia centrale. Erano stati sconfitti una volta per tutte gli Equi, nel cui territorio erano state fondate le colonie latine di Alba Fucens (303 a.C.J e Carseoli (302 o 298) ed era nata la tribù Aniensis; ed erano state costrette a riconoscere l'egemonia di Roma le altre popolazioni sabelliche. Due anni dopo (300 a.C.) nella sfera d'influenza dell'U rbe era entrata anche la Sabina; in particolare la potente Nequinum, che - consegnata a Roma dai notabili locali - avrebbe accolto poco dopo la colonia latina di Narnia (Narni).

80

Capitolo quarto

Di questi sviluppi non potevano più disinteressarsi gli Etruschi, soprattutto quelli delle zone interne, minacciati sul fianco dall'avanzata romana verso l'entroterra ap­ penninico. Si trattava di awersari temibili: le poleis dell'Etruria settentrionale pote­ vano infatti chiamare al loro f ianco forze imponenti, come quelle degli Umbri e, ancor più pericolose, quelle dei Celti, in particolare la tribù dei Senoni, stanziata tra l'Emilia e le Marche di oggi. Una concezione 'aperta' dei rapporti tra i popoli, in fondo simile a quella descritta per Roma, aveva infatti finito per caratteriuare anche le relazioni, inizialmente difficili, tra Celti ed Etruschi, soprattutto dopo che la pressione gallica si era esaurfta a ridosso dell'Appennino. Dal V secolo in poi la fascia tra il medio e l'alto corso del Tevere aveva offerto varchi invitanti alla sistematica infiltrazione di elementi gallici, soprattutto d i condizione elevata; che s i erano via via pienamente integrati nei diversi ambiti locali. Aperto a questo processo di integrazione delle genti celtiche si era mostrato il mondo umbro, in particolare nella regione di Todi, vero e proprio tramite verso le prospere terre dell'Etruria e del Lazio; e dunque percorso per secoli sia da periodiche ondate migratorie, sia, soprattutto, da singoli individui in cerca di fortuna. Quanto all'Etruria padana, era stato soprattutto il settore pedemontano orientale dell'Appennino, confine tra due mondi fin dall'inizio del IV secolo, ad essere via via permeato dalla presenza gallica. Utiliuati all'inizio come forza lavoro o come m erce­ nari, i Celti si erano inseriti in modo sempre più profondo e completo nella società etrusca; e ai loro notabili si era infine concesso persino di unirsi in matrimonio con donne tirreniche. Si era cosi formata, a cavallo del tratto tosco-emiliano, una vasta area al cui interno erano fusi tra loro popoli e culture un tempo diversi ed ostili; mentre i nuovi padroni dell'Etruria padana, gli aristocratici gallici, apparivano pro­ fondamente acculturati grazie al lungo contatto con gli Etruschi. Questa evoluzione secolare aveva dato vita ad una specie di koiné alternativa, che finì ora per mobilitarsi contro Roma: ciò spiega l'accordo, sia pur momentaneo, tra i Celti, gli Umbri e una parte degli Etruschi. Furono proprio gli Etruschi, tra l'altro, a iniziare la guerra. Nel momento in cui - trent'anni dopo la stipula della tregua con Roma, ottantacinque: dopo l'incendio dell'Urbe (30 1 o, più probabilmente, 299 a.C.) i Galli ripresero le ostilità, devastando il territorio della Repubblica, alcune delle loro città si unirono ad essi, prendendo parte all'attacco. Quella degli Etruschi fu tuttavia, per ora almeno, un'iniziativa isolata e forse un semplice atto dimostrativo, senza alcun rapporto con le mosse compiute poco dopo dai Sanniti, che pure ne avevano probabilmente tratto l'impulso a muoversi: negli anni che vanno dal 299 al 29 6, infat ti, non sembra esservi stata alcuna significativa azione militare romana in Etruria. Per contro, con la creazione delle colonie di Sinuessa e Minturnae (296 o 29 5 a.C.). l'Urbe aveva completato la barriera verso il Sannio. La grande alleanza antiromana che sorse in questa circostanza aveva avuto bi­ sogno di tempo per definire gli accordi e per fissare una linea strategica comune. Sembra che a caldeggiarne la nascita siano stati proprio i Sanniti. Essi avevano preso dapprima contatti con le genti umbre e sabine e con i Lucani; avevano cercato poi di sobillare i Picenti, freschi alleati di Roma; erano infine riusciti, con le loro preghiere,

Roma e le genti appenniniche

81

ad attirare nella coalizione alcune grandi città etrusche (che a loro volta, assieme agli Umbri, avevano poi operato per coinvolgere i Galli). Nel 296 la trama poteva dirsi compiuta; e Cellio Egnazio, il capo sannita, risall con la complicità di molti popoli dell'Italia media i tratturi abitualmente percorsi dalla transumanza interna, portando le sue forze a raggiungere, centinaia di miglia a settentrione, l'esercito dei collegati. Consapevole della minaccia costituita da questa iniziativa diplomatica, la Repub­ blica aveva però orientato a sua volta ogni sforzo verso !'Etruria: dal 301 aveva ricondotto in Arezzo i Cilnii, sicuramente filoromani, e aveva cercato la benevolenza delle città tirreniche riportando in auge, al suo stesso interno, i Fabii e le altre genti di ceppo etrusco, come i Volumnii e gli Ogulnii. Malgrado alcuni dei loro politici avessero awertito da tempo il pericolo costituito da Roma, gli Etruschi non si unirono dunque se non molto tardi alla lega promossa dai Sanniti: e la loro determinazione ne risultò assai indebolita. Il fulcro dell'intera, abilissima operazione compiuta dai Romani va probabilmente identificato nell'ele­ zione al consolato, per l'anno 296 , di L. Volumnio Fiamma Violens, originario di Perugia. Questi, che era stato inviato dapprima in Lucania e nel Sannio, venne chia­ mato ad operare in Etruria. Apparvero allora le prime crepe sia nella volontà politica degli Etruschi, durante le cui assemblee si fecero sentire, reiterate e sempre più forti, le voci contrarie all'alleanza coi Galli; sia nei ranghi del loro stesso esercito, entro il quale si verificarono ben presto i primi casi di defezione. I vincoli che univano Roma a quel mondo erano infatti più antichi, ramificati e stabili di quelli, pur solidi, tra Galli ed Etruschi; e dunque il senato ottenne infine ciò che si prefiggeva. Malgrado alcuni incoraggianti successi, alla vigilia dello scontro decisivo gli Etruschi abbandonarono infatti improwisamente il campo dei coalizzati con un futile pre testo; e, cosi facendo, indebolirono in modo decisivo il fronte dei nemici di Roma. La Repubblica aveva frattanto affidato il comando ai migliori generali di cui potes­ se allora disporre, P. Decio Mure e soprattutto O. Fabio Rulliano. Avendo appreso che i nemici si erano concentrati in forze ai confini settentrionali dell'Umbria, i con­ soli valicarono l'Appennino; e, scesi lungo la valle dell'Aesis (Esino] fino al cuore del paese dei Senoni, ne fronteggiarono l'armata presso Sentine. Sull'andamento di uno scontro che la narrazione degli antichi ha arricchito oltre misura di segni e prodigi, e dunque di particolari chiaramente fantastici e lontani dal­ la verità storica, poco si conosce; anche se pare certo che, pur indeboliti dalla ritirata di Umbri ed Etruschi, i coalizzati disponessero di forze soverchianti. A Sentine furono combattute nello stesso giorno due distinte battaglie, da Fabio contro i Sanniti e da Decio contro i Galli: la deditio dello stesso Decio Mure - il suo sacrificio volon­ tario sul campo, destinato a trascinare seco agli Inferi l'armata nemica - sottolinea l'asprezza della lotta con i Senoni, sconfitti però solo grazie all'arrivo dei soccorsi inviati da Fabio, ormai vincitore. Dopo il trionfo fu facile per Roma costringere tutti i nemici di settentrione a de­ porre le armi. Impotenti a proseguire la lotta erano, per il momento, i Galli Senoni, su cui si era abbattuto il peso maggiore della disfatta; una parte del loro territorio

82

Capitolo quarto

fu confiscata e d estinata alla deduzione della colonia di Sena Gallica (Senigallia) (29 0 /288 a.(.J. Anche gli Umbri si arresero; ed ebbero, in cambio, condizioni di alleanza a ssai mod erate. Nel territorio romano furono incorporate, per evid enti ragioni strategiche, solo Foligno e Spoleto. Con la loro ann essione, con quella di Sentina e dell'area at­ torno a Sena Gallica, con il saldo controllo assicurato dall'alleata Camerino la Repub­ blica n on solo sbarrava definitivamente la Val T iberina, ma alzava diagonalmente, attraverso l'Appennino e per l'intera larghezza della penisola, una barriera continua, capace di interrompere i tracciati della transumanza interna e di impedire perciò ogni futuro contatto tra i Sanniti e i possibili alleati di settentrione. Poco più a lungo durò la resistenza degli Etruschi. L:opportun o rawedimento ma­ nifestato subito prima dello scontro finale rafforzò certamente, in senato, il parere di quanti, in primo luogo le gentes di origine tirrenica, suggerivano la clemenza; e valse a mitigare il castigo. Le città che avevano aderito all'alleanza contro Roma (Volsinii, Areu.o, Perugia, Chiusi, Vulci) ottenn ero una tregua dietro pagamento di una sem­ plice ammenda; forse persino Roselle fu risparmiata. Ormai solo i Sanniti continuavano a combattere. A vincerne la resistenza Roma impiegò a ltri cinque anni; ma infin e, di fronte all'azion e dei consoli M'. Curio D en­ tato e P. Corn elio Rufino, che devastavano metodicamente il loro paese (290 a.C.}, anch'essi dovettero arrendersi. La federazion e mantenne integro il suo territorio; ma senza più alcuna prospettiva di competere per l'egemonia in I talia. Colla nascita­ dell'ultima, grande colonia latina, quella di Venosa, il Sannio era infatti ormai com­ pletamente circondato. Ad insorgere provarono poco dopo i Galli Senoni, umiliati ma non domi malgrado la sconfitta. Dopo aver valicato in forze l'Appennino col proposito di spingere gli Etruschi alla rivolta , essi vinsero, non lungi da Arezzo, il console d el 284, L. C ecilio Metello. Poco dopo, tuttavia, furono a loro volta battuti da M'. Curio D entato; ch e ne occupò il territorio, annettendolo fino all'altezza d ella futura Ariminum (Rimini). a llora centro umbro sulla costa adriatica. l.:offensiva fu rinnovata, l'anno dopo (283 a.C.) , dai Galli Boi, che abitavano la parte n ord occid entale dell'Emilia attuale; ma anche q uesto tentativo era condanna­ to all'insuccesso. Riunitisi oltre Appennino con i Senoni superstiti e con gli Etruschi tuttora ribelli (probabilmente i Vulsiniensi), gli attaccanti, che scendevano lungo la sinistra d el Tevere in direzione di Roma, furono intercettati presso il lago Vadimo­ n e, poco sotto l'attuale Bomarzo, dall' esercito del console P. Cornelio Dolabella, e completamente anni entati. Vinti di nuovo anche n el 282, i Galli furono costretti a chi ed ere una pace che durò poi senza pause per i quarantacinque anni a venire.

9. la federazione romana agli inizi del lii secolo La d efinitiva vittoria sui Sanniti aveva concesso a Roma il dominio di quel settore d ella penisola che stava tra la Lucania e ! 'Etruria centrale. Al suo controllo sfuggiva-

Roma e le genti appenniniche

83

no a ncora le terre dei Bruzzii, quelle dei Greci Italioti e, a settentrione, il tratto più remoto d'Etruria, che fu inglobato, probabilmente in maniera pacifica, in un momen­ to successivo, compreso tra il 290 e lo scoppio della guerra a nnibalica. Il territorio romano aveva raggiunto una superficie di 13 mila Km2 circa; mentre quello dei sodi ammontava a ben 62 mila Km2 • All'interno di uno Stato assai vasto (era ormai il quarto per estensione tra quelli che si affacciavano sul Mediterraneo, inferiore solo alla Siria seleucide, all'Egitto tolemaico e, in occidente, all'impero di Cartagi ne) e composito, l'urbs aveva appli­ cato con un u nico scopo soluzioni politiche d iverse. Della cittadinanza op timo iure, di pieno diritto, fruivano la città e l'agro stesso di Roma; le colonie c ivium Roma­ norum , composte di cittadi ni; e i territori distribuiti vir itim , per lotti singoli, senza che ciò avesse dato luogo all a fondazione di nuovi centri urbani; infi ne i munic ip ia. In quest'ultima categoria (della cui reale esistenza, tuttavia, molti dubitano) rien­ trerebbero esclusivamente alcuni tra i più a ntichi centri del Lazio (Aricia, Lanuvio, Lavinio, Nomento, Pedo e Tuscolo) . forn iti di questo status al termine dell'ultima guerra latina. Quanto alle colonie, esse erano costituite da gruppi di individui inviati a con­ trollare zone di rilievanza strategica. La procedura costitutiva era sempre la stes­ sa. Guidati da u n'apposita commissi one ( i tres vir i co lo niae deducendae), i coloni raggiu ngevano il l uogo assegnato, e ogni capofamiglia riceveva un lotto di terra; al centro dell'area parcellata sorgeva la città. I coloni erano esenti dal servizio mil itare: ma dovevano presidiare la regione loro assegnata e difenderla contro qualunque minaccia, i nter na od esterna. Direttamente sottoposte in teoria al potere centrale, le coloniae c ivium Romano ­ rum veni vano fo ndate di solito a contatto con l'ager Roma nus e in prossimità delle coste, con compiti di difesa marittima. Non più di sette od otto a loro volta (Ostia, Anzio, Terraci na, Mi nturnae, S inu essa, Sena Gallica, Castrum Novum). questi nuclei avevano una consistenza demografica molto ridotta, poiché erano composti di tre­ cento famiglie soltanto. Entrambe le forme - munic ip i o op timo iure e colo niae c ivium Roma norum - era­ no du nque sostanzialmente concepite in funzione di un carattere essenziale della struttura politica romana. Condizionata dall'idea di clientela, questa esigeva che non si alterassero troppo gli equilibri elettorali di un sistema il quale permetteva di vota­ re soltanto in Roma; e implicava perciò, per chiunqu e lasciasse la capital e, difficoltà crescenti nell 'esercitare i diritti civil i di cui pure restava teoricament e prowisto. Grazie soprattutto alle assegnazioni virita ne, alle distribuzioni individuali di terre requisite ai vinti. il numero delle tribù rustich e era aumentato, da ventuno (o, se­ condo altri, da diciassette] in età più antica, a venti nove nel 3 14. Al centro di aree spesso vaste e prive di nucl ei urbani, sorsero d u n qu e i co nc iliabula; luoghi di raduno i cui capi, i magis tr i , ebbero una sia p ur limitata giurisdizione sull'area circostante. Questo sistema era destinato a risolvere i più pu ntuali problemi di natura giuridica o amministrativa, non quelli di natura elettorale. Le assegnazioni viritane - a pra­ ticare le quali, nell'età più antica almeno, Roma si mostrò sempre, come si è detto,

84

Capitolo quarto

p i uttosto restia - posero anzi, in tal senso, difficoltà assai gravi: esse proiettavano infatti verso zone talora remote gruppi numerosi di cittadini, i cui vincoli con l'urbs s i allentavano d i molto. Tale era, per esempio, la condizione di quanti popolavano l'agro Faler no. N umerose in tutta la penisola (erano ben diciassette nel 291 a. C.), le colonie la­ tine erano destinate a vigilarne i punti vitali. Città di nuova fondazione formalmente legate a Roma da un trattato, esse erano però Formate per la maggior parte di ex cittadini: i quali mostrarono spesso, fino alla guerra annibalica almeno, di preferirle come destinazione alle stesse colonie romane. Partecipando alla Fondazione di una di queste ultime entità, essi avrebbero infatti continuato a godere dei diritti civili; m a solo in teoria, poiché la lontananza da Roma avrebbe reso comunque impossibile esercitarli. Al contrario, l'ingresso in una colonia latina consentiva quasi sempre d i migliorare i l proprio censo, ricevendo significative porzioni d i terra, e d i entrare a far parte di un centro autonomo e importante. Si trattava, infatti, di cittadine destinate ad u n sicuro sviluppo. perché assai più popolose delle colonie romane, contando tra le 2 mila 500 e le 20 mila famiglie. Occorreva tuttavia - e di questa necessità il potere romano dovette accorgersi ben presto - essere in grado, qualora i coloni lo richiedessero, di reintegrarli singo­ larmente nel precedente stato giuridico, che spesso era quello di cittadini; e occorre­ va, comunque, rispettarne in ogni circostanza la vera natura. Più che per conub ium e commer cium, il cosiddetto nomen Lat inum, il complesso delle colonie di diritto latino, si segnalava dunque per il suo incondizionato iu s m igrandi. Qualora decides­ sero di trasferirsi nell'Urbe, bastava infatti ai Latini una semplice richiesta di fronte al censore per divenire (o per tornare ad essere... ) _cittadini romani. Non solo; qualora fossero presenti a Roma durante i comizi, essi avevano il diritto di dare il loro voto, anche se solo in un collegio sorteggiato di volta in volta. Diverso era il criterio che governava la concessione della civ itas s ine su ffragio . Mentre il nomen Lat inum riuniva individui d i provata fedeltà, a molti dei quali s i era potuta chiedere persino l a rinuncia alla piena cittadinanza (che poteva, quindi. esser loro restituita senza rischio). nella categoria dei muni cip io sine suffr agio erano inseriti quei popoli che, benché non fossero ancora romani, avevano mostrato però, almeno tra i ceti dirigenti , una significativa disposizione ad integrarsi. Per loro. tut­ tavia, qualche residua resistenza, limitata di solito agli strati più umili della popola· zione soprattutto, consigliava un processo di integrazione cauto e graduale. I municip io s ine suffragio svolgevano dunque con efficacia un doppio compito: favorivano il controllo su genti considerate sostanzialmente fedeli alla Repubblica e t raevano da esse le nuove Forze da iniettare nel ceto dirigente romano. Lasciando per lo più immutate magistrature, istituzioni e lingua originarie il potere centrale teneva infatti in vita, presso gli strati più umili di quelle popolazioni, l'illusione di una formale indipendenza; concedendo conubium , commer cium e uno ius m igr andi pur owiamente più lento e ponderato di quello offerto ai Latini, offriva agli esponenti delle aristocrazie locali, orientati ad intese politiche con la classe romana di governo, la possibilità di accedere alla cittadinanza, alle cariche pubbliche, al senato.

Roma e le genti appenniniche

85

In questa categoria rientravano già, oltre a Caere e ai Volsci di Arpino, Trebula, Fabrateria, Aquinum e Casinum, gli Equicoli , Fundi, Formiae, Capua e i Campani, Cuma. Suessula, Acerra; si aggiunsero ora i Sabini e i Praetuttii. La cura di tali entita, amministrativamente autonome, spettava per gli affari interni ai magistrati locali; alle altre questioni , soprattutto di ordine giudiziario. prowedeva, in caso di necessita, un praefectus iuri dicundo, nominato in Roma dal pretore urbano. Non tutti i municipi erano sede di un prefetto; più comuni erano di solito riuniti sotto la giurisdizione di un solo magistrato, che risiedeva in uno di essi, detto praefectura. Rimane, ultima, la categoria dei socii. Ben pochi tra loro erano legati allo Stato romano da condizioni anche solo formalmente paritarie. Al vastissimo gruppo di quanti, sottoscrivendo un foedus iniquum, un trattato ineuguale, avevano accettato l'egemonia di Roma appartenevano già T ibur e Praeneste nel Lazio, le emiche Ale­ trium e Verulae, la volsca Ferentinum, Teanum e tutti i Sidicini. Si aggiunsero ora. tra gli Etruschi, oltre a Falerii, gia alleata, Volsinii, Vulci, Arretium, Perusia, Clusium e Rusellae; i Marsi, i Peligni, i Marrucini . i Frentani, gli Umbri (tranne Foligno e Spole­ to), i P icenti nella media Italia appenninica; Neapolis, Nola, Abella e la federazione nocerina in Campania; Arpi, Canusium e Teanum tra gli Apuli. Una riconferma della precedente alleanza ottennero, con la semplice cessione di Atina e Venafro, anche i Sanniti.

V Roma e l'Italia greca

1. La colonizzazione greca Una svolta fondamentale nella storia mediterranea del I millennio a.C. è rappre­ sentata dalla colonizzazione greca. Sembra certo che, in Italia, il processo sia comin­ ciato solo nell'V II I secolo: a semplice fantasia degli storici di età successi va sembra infatti dovuta l'anticipazi one dei centri coloniali all'età micenea. Pitecusa (770 ca. a.C.) e Cuma (740 a.(.) furono gli impianti più antichi; centri cui seguì ben presto una presenza sempre più nutrita, calcidese e megarese, corinzia, achea, lacedemone e, via via. rodia, cretese, ionica d'Asia. Il tratto della sponda occidentale, da Cuma a Rhegion (Reggio Calabria) . quello della costa di levante, fino oltre Taranto, come pure buona parte della Sicilia orientale furono ben presto disseminati di coloni e. con una densità tale da meritare alla regione il nome di M ega/ e Hellas, M agna Graecia. Ad opera dei Calcidesi sorsero così nell'isola Naxos, Leontini, Catana (Catania); poi Zancle, sullo stretto. A loro volta i M egaresi diedero vita a M egara Hyblaea (750 ca. a.C.) e Selinunte (650 ca.). i Corinzi a Siracusa (733 ca) . i Rodii e i Cretesi a Gela ed Agri gento. Nel punta più meridionale d'Itali a si insediarono coloni dalla Laconia, dalla Locride, dall'Acaia, che fondarono Sibari (750 ca.). Crotone, M etaponto, Siri, Taranto, Locri. Caulonia, Turi. Benché i Greci Italioti (cosi definiti gi à in antico) non abbiano mancato, attraverso contatti molteplici, di esercitare influssi significativi sullo sviluppo delle popolazioni indi gene, la cui acculturazione è oggi studiata attraverso i riflessi nei monumenti, nella scultura, nella pittura, nella ceramica, l'ellenizzazione è un fenomeno che re­ sta sostanzi almente circoscritto alle regioni costiere o al primo entroterra soltanto. Profonda in ogni settore (a loro si dovette, per esempio, l'introduzione dell'ulivo). l'influenza dei Greci si fece sentire fino a Roma; dove toccò, come si è visto, gli ambiti più diversi, l'arte, la letteratura, la religione e, naturalmente, il pensiero politico. In quest'ultimo campo particolare rili evo ebbe una figura soprattutto: quella di Pita­ gora, il maestro di Samo emigrato a Crotone intorno al 530 e morto a M etaponto. Celebrato da Erodoto come il più saggi o tra gli uomini, maestro del tarentino Archita e, secondo la leggenda, di molti altri legislatori, compreso il romano Numa Pompi-

88

Capitolo quinto

lio, Pita gora influenzò a lungo, con la sua dottrina e con quella dei suoi epigoni, le concezioni politiche romane. A lui si lega forse la più antica nozione di Italia: nel mo­ mento in cui si definì come tale, la coscienza italica - si è detto - trasse ispirazione dal pita gorismo.

2. Gli anni prima della conquista La lunga contesa con i Sanniti aveva messo Roma in contatto con le popola zion i italiche del meridione, i Lucani e gli Apuli, i Messapi, gli Iapigi, i Bruzzii; e, per loro tramite, con la polis greca di Taranto e con l' intero ambiente italiota. Fondata intorno al 706 a.e. da coloni di Sparta sul bordo settentrionale del golfo che ne avrebbe poi preso il nome, all'estremità della vasta area occupata dagli Achei, Taranto si era gradualmente assicurata una sostanziale egemonia nei confronti dei Greci d'Italia. Per far fronte alla pressione crescente dei Lucani e allo strapotere di Siracusa le altre città greche d'Italia avevano da tempo costituito prima la cosiddetta lega di Zeus Homarios, di matrice achea (formata da Crotone, Caulonia e Sibari sul Traente); poi (393 a.C.?) la lega italiota vera e propria, cui aggiungevano il loro apporto Turi, Reggio ed Elea. Solo assa i tardi, conclusosi un più che ventennale contrasto con Siracusa, a quell'organismo aveva potuto aderire infine anche Taranto, troppo intimamente vin­ colata dalle comuni origini alla grande città di Sicilia per potere fino ad allora pren­ der parte ad azioni contro di essa. Il centro politico della lega andò così spostandosi da Crotone prima a Turi; poi ad E raclea, che con Taranto era imparentata, come preludio a un'egemonia tarentina che divenne diretta a partire dal secondo quarto del IV secolo a.e. Forse proprio a causa delle sconfitte subite contro Siracusa e della crescente mi­ naccia italica, il mondo greco della penisola aveva tuttavia imboccato la strada di un irreversibile declino; e neppure Taranto, benché ancora ricca e potente, appariva più in grado di difenderlo dalla pressione dei Bruzzii e dei Lucani (che, unitisi a gli Iapigi, premevano ormai di continuo sulla stessa Taranto). La minaccia portata da avversari sempre più attivi spinse dunque ben presto i Ta­ rentini stessi a chiedere a iuto all'altra sponda adriatica. Per primo (342 a.C.) venne da Sparta, contro Iapigi e Lucani, Archidamo lii , figlio di Agesilao; il quale però, a quattro anni dallo sbarco in Italia, fu vinto ed ucciso non lungi dal centro messapico di Manduria, nella penisola salentina. Proprio in questa circostanza, a n zi, i Lucani ri uscirono ad impadron irsi della stessa Eraclea, sede federale della lega. Quattro anni dopo, mentre Roma era impegnata nella prima guerra contro i San­ n iti, fu - come si è detto - Alessandro il Molosso ad accorrere in difesa di Taranto. A condannare all' insuccesso il sovrano d'Epiro, che cadde a Pandosia (33 1 o 330 a.C.). furon o la portata eccessiva delle sue ambizioni e soprattutto, forse, il m utato a tteggia mento da parte proprio di Taranto, ora più favorevole agli Italici, consi derati

Roma e l'Italia greca

89

dai democratici al potere come preziosi alleati almeno potenziali contro la ancor più grave minaccia di Roma. Con gli stessi Lucani, tuttavia, i rapporti di Taranto restavano contraddittori. Con­ tro di loro, che nel 304 avevano stretto un patto con Roma, la polis italiota fece una volta ancora ricorso alla madrepatria. Da Sparta venne Cleonimo, figlio di Cleomene Il. della stirpe reale degli Agiadi; sia pur fugace, la sua comparsa alla testa di un for­ te esercito indusse i Romani, allora impegnati altrove, a ratificare un trattato (302 a. C.J che v ietava loro di spingersi con le navi nel golfo di Taranto oltre il promontorio Lacinio (attuale Capo Colonna). Dopo avere una volta ancora respinto essi stessi il loro alleato, i Tarentini chia­ marono al soccorso Siracusa e il suo signore, Agatocle (298 circa a. C. ). Questi, che aveva ripreso la passata politica adriatica della sua città, negli ultimi anni della vita soprattutto venne ripetutamente in Italia; e si scontrò più volte con i popoli del me­ ridione, soprattutto con i Bruzzii, senza tuttavia riuscire a soggiogarli. Alla sua morte, nel 289 a. e. , la situazione degli Italioti si fece nuovamente dram­ matica; mentre i Bruzzii occupavano lpponio, i Lucani si spinsero contro Turi, che re­ sisteva loro da quasi due secoli. Restii a chiedere l'aiuto di Taranto, loro antica rivale, i Turini fecero allora ricorso direttamente a Roma; la quale fu ben lieta di accoglierne l'invito. Dopo avere ricevuto, nel corso dell'anno 28 5, una guarnigione romana, la città fu definitivamente liberata, alcuni anni dopo (28 2 a. C.) , dal console C. Fabrizio Luscino, vittorioso su Sannit i. Bruzzii e Lucani. In questa stessa circostanza Locri e Reggio, anch'esse in pericolo, chiesero e ottennero a loro volta presidii romani; men­ tre Crotone siglava un trattato di alleanza con la Repubblica. Lo scontro tra Roma e Taranto, che vedeva vacillare la sua egemonia sugli Ita­ lioti. era ormai inevitabile. A farlo esplodere fu la violazione. da parte romana, del trattato stipulato nel 302. Quando, sul finire dell'estate 28 2 o nei primi mesi del 281 , una squadra navale romana varcò il limite fissato, spingendosi a fondo entro le acque del golfo, la reazione tarentina fu immediata: quattro delle dieci navi inviate da Roma furono affondate, una catturata, mentre le altre poterono salvarsi solo con la fuga. Subito dopo i Tarentini attaccarono in forze Turi ; la cui guarnigione si arrese, consegnando la città. I capi della fazione aristocratica, che erano apparsi coinvolti nell'iniziativa di Roma, furono condannati all'esilio.

3. La guerra con Taranto. Le cause La violazione romana del trattato con Taranto fu, secondo alcuni, "la conseguenza necessaria di tutti i fatti che" dalla stipula in poi "avevano modificato la situazione generale e soprattutto le relazioni reciproche del contraenti" (De Sanctis 196 7-702 , Il. p. 36 2 ). Roma controllava ormai tutte le coste della penisola, dall'alta Etruria ad Ancona, in Adriatico; e ambiva giustamente ad ottenere, con il passaggio attraverso il golfo di Taranto, anche la necessaria comunicazione tra i due mari. Più ancora: in­ vocata come protettrice da alcuni centri (Crotone, Turi) posti a margine o addirittura

90

Capitolo quinto

all'interno della zona proibita, la Repubblica mirava naturalmente a collegarsi con essi anche via mare, e aveva dunque con quest'area rapporti precisi. Esiste, tuttavia, una notizia che induce ad un'interpretazione alquanto diversa. Secondo la tradizione annalistica i Tarentini furono indotti a reagire dal timore che l'intervento romano fosse stato concordato con gli esponenti della locale oligarchia, desiderosi di riconquistare il potere ceduto ai democratici; e, poiché effettivamente Roma non teneva in gran conto i governi popolari, il fatto non sembra assolutamente impossibile. La lunga vicenda delle guerre sannitiche aveva generato legami profondi e diffusi tra Roma e il meridione della penisola. I gruppi più dinamici e attivi all'inter­ no del senato si identificavano ormai apertamente con due istanze politiche precise e contrapposte, la difesa del piccoli proprietari terrieri e la tutela - ciò che q u i inte­ ressa - delle borghesie mercantili, etrusche o greche che fossero. In questo q uadro ben si comprendono i rapporti tra l'aristocrazia romana e il ceto dirigente tarentino; rapporti che, proseguiti poi ben oltre lo scoppio del conflitto tra i due Stati, erano. nel 28 2 a. e. , tali da indurre ad un'azione navale che ebbe - sembra - intenti non solamente dimostrativi.

4. Pirro in Italia All'iniziativa dei Tarentini Roma reagì inizialmente con moderazione, limitandosi a chiedere che le fossero restituiti i prigionieri, che fosse sgomberata Turi e fossero richiamati gli esuli; che fossero, infine, consegnati i responsabili dell'attacco contro quella città. Anche quando Taranto rifiutò di concedergli ciò che chiedeva, il console O. Emilio Barbula si contentò di compiere un'azione dimostrativa, devastando sem­ plicemente il contado della città nemica. Ciò parve, dapprima, sufficiente. P irro, il potente re dell'Epiro al quale i Tarentini si erano rivolti per aiuto, aveva infatti risposto declinando l'invito; e, alla notizia, la fazione filoromana aveva preso il sopravvento in città, imponendo come stratego l'aristocratico Agide. La soluzione politica, che avrebbe avuto il gradimento di Roma. era tuttavia subito sfumata. Interpellato di nuovo e allettato con la promessa d ì trovare l'appoggio non solo delle po/eis greche, m a anche delle genti italiche del meridione, P irro aveva questa volta accettato; e la venuta del tessalo Cinea, m i nistro plenipotenziario dell'Epirota, aveva provocato la deposizione di Agide e rianim ato la volontà di guerra dei Tarentini. Non è chiaro quali fossero le reali intenzioni di Pirro nell'intraprendere la spedi­ zione in l'Italia. Tutti i principi del mondo ellenistico - sia Tolemeo Cerauno, sovrana di Macedonia e allora suo genero, sia Ant igono Gonata e Antioco I, signore dell'Asia . che avevano inviato navi e denaro - ne avevano apertamente incoraggiato la decisio­ ne; ma il loro sostegno non era completamente disinteressato. Quasi quarantenne. P irro si era segnalato da tempo come uno dei migliori tattici tra i successori di Ales­ sandro Magno. Favorendone la spedizione in occidente, i principi ellenistici avevano probabilmente a cuore anche la difesa dell'elemento greco d'Italia; ma certo intende-

Roma e l'Italia greca

91

vano soprattutto allontanare, almeno per il momento, un pericoloso rivale dai confini della Macedonia, allora contesa. J.:Epirota, i cui progetti, ad ogni modo, avevano •... come perno la Grecia e la Macedonia" (Musti 1989 , p. 781 ), scelse dunque, per allora, di volgersi verso occi­ dente. Più che al meridione dell'Italia, egli guardava tuttavia alla Sicilia: verso l'isola lo attiravano i passati rapporti con Agatocle, dalla cui figlia Lanassa, già sua moglie, aveva avuto il figlio Alessandro. Dopo essersi cautelato contro un ripensamento da parte degli alleati, di cui diffi­ dava, ponendo un presidio nella rocca di Taranto e prendendo in ostaggio alcuni no­ tabili, nella primavera del 280 il re sbarcò in Italia con un esercito di 25 mila uomini e 20 elefanti. Impegnati a nord da una rivolta in Etruria, i Romani poterono oppor­ gli una soltanto delle armate consolari: fu P. Valerio Levino ad affrontare l'Epirota, cercando di impedirgli il contatto con gli alleati Lucani. Combattuta presso Eraclea, sulla sinistra del Siri, la battaglia vide i Romani costretti a confrontarsi per la prima vol ta con la manovra awolgente di stampo ellenistico; e le legioni, che avevano retto con coraggio all'urto della falange, cedettero quando vennero prese sul fianco dagli elefanti e dalla cavalleria tessala. J.:esercito consolare si ritirò allora in disordine, lasciando sul campo 7 mila caduti. La vittoria, tuttavia, era costata cara a Pirro, il quale aveva perduto a sua volta quasi 4 mila uomini. Alla notizia della vittoria sembrò finalmente rinsaldarsi l'intesa tra Greci ed Ita­ lici. Si sollevarono subito, naturalmente, i Sanniti, i Bruzzii, i Lucani; mentre tra le città greche abbandonarono l'alleanza di Roma Crotone e Locri, quest'ultima dopo aver consegnato la guarnigione che essa stessa aveva richiesto. Reggio venne invece tenuta con la forza dal presidio romano, una legione composta in prevalenza di Cam­ pani, che prevenne l'insurrezione mettendo a morte numerosi cittadini e assumendo il controllo della polis. Pirro, che si era spinto verso settentrione fin quasi ad Anagni, sperando inutil­ mente di sollevare Campani e Latini, dovette ritirarsi quando Roma, che aveva frat­ tanto concluso le ostilità contro gli Etruschi, spostò a fronteggiarlo l'armata dell'altro console, Ti. Coruncanio. Alla sua azione in Italia Pirro stesso aveva fissato limiti pre­ cisi, che non prevedevano, con Roma, uno scontro totale; sicché poco dopo intavolò per la prima volta con essa trattative di pace. L:anno seguente. dopo avere compiuto invano una puntata verso l'Apulia senza riuscir a staccare dalla Repubblica nessuno degli alleati nella regione, Pirro fu af­ frontato dai consoli in carica, P. Sulpicio e P. Decio Mure, nel territorio di Ausculum d'Apulia, sulla sinistra dell'Ofanto. J.:Epirota ebbe ancora una volta la meglio; ma anche questo successo non fu decisivo: falange ed elefanti costrinsero nuovamente le legioni a ripiegare, ma gli Epiroti perdettero quasi 4 mila uomini contro i 6 mila caduti romani. li sovrano epirota si trovava nuovamente in posizione di stallo. Aveva battuto il nemico, ma non ne aveva distrutto gli eserciti; che, continuando a tallonarlo, basta­ vano a impedirgli di intraprendere qualunque operazione d'assedio e a rianimare la resistenza dei socii. In quello stesso anno, a indebolirne ulteriormente l'impegno,

92

Capitolo quinto

giunse poi la notizia che i Celti, penetrando dai Balcani, avevano invaso Macedon i a e Grecia; e che Tolemeo Cerauno era caduto in battaglia contro di loro. Diviso fra il timore per la perdita di un alleato che avrebbe potuto ancora essere prezioso e l'ambizione di rivendicare per sé il trono vacante di Macedonia. il re finì per scegliere una possibilità diversa. Buona parte dei Greci di Sicilia gli avevano inviato un'amba­ scieria per chiedere i l suo intervento nell'isola, contro i Cartaginesi che minacciavano allora Siracusa; e Pirro, pur continuando a pensare ad una futura azione in Macedo­ nia e in Grecia, optò da ultimo una volta ancora per l'O ccidente. In previsione del nuovo impegno egli cercò di nuovo la pace con Roma. L e sue ri chieste, che prevedevano la rinuncia da parte della Repubblica al primato sull'Ital i a meridionale e il ritiro dalle terre non solo dei Greci, ma anche degli Italici, parvero probabilmente, in simili condizioni, accettabili ad un settore almeno del senato. A Roma gli esponenti dei piccoli proprietari terri eri premevano infatti perché i sacrifici dei loro protetti, che formavano il nerbo delle legioni, avessero fine. Contro la pace parlò invano, di fronte ai patres, Appio Claudio Cieco, capo della fazione mercan­ tile. Ad influenzare in modo decisivo la scelta del consesso fu invece l'intervento d i Cartagine, preoccupata per l'imminente sbarco di Pirro i n Sicilia. A l largo d i Ostia comparve infatti allora una flotta punica forte di centoventi vascelli: il cui ammira­ glio, Magone, venne in città ad offrire l'aiuto militare ed economico necessario per continuare la lotta. Fu siglato allora con Cartagine un patto di mutuo soccorso, che impegnava i contraenti - nel caso di una pace separata - a tutelare ciascuno g l i interessi dell'altro; e, per i l resto, riconfermava l e clausole dei precedenti trattati.

5. Le ultime fasi della guerra Malgrado il fallimento delle trattative con Roma, Pirro decise di passare ugua l ­ mente in Sicilia. t.:isola era piombata nel caos: Messana [Messina) era stata occupata dai Mamertini, mercenari italici di origine campana che avevano servito sotto Agato­ cle; e il contrasto fra i tiranni greci aveva favorito l'offensiva di Cartagine, che ormai minacciava anche Siracusa. Di fronte al comune pericolo Siracusa stessa ed Agrigen­ to avevano deciso di riunire le loro forze e avevano inviato a Pirro un'ambascieri a . promettendo d i consegnargli quanto dell'isola restava ancora sotto i l loro contro l l o purché venisse a difenderli. In Sicilia l'Epirota conseguì inizialmente una serie di folgoranti vittorie. Ridotti ben presto al possesso della sola Lilybaeum [Marsala) , i Cartaginesi decisero di chieder pace; ma Pirro, spinto dai Sicelioti, rifiutò, mirando a cacciarli dall'isola una volta per tutte. Il blocco dell'ultima piazzaforte punica, tuttavia, fallì dopo due mesi soltan to; e cominciarono i contrasti con gli alleati greci, riluttanti ad accettare i sacrifi ci rich iesti per la continuazione della guerra. Svanì così il sogno di portare le armi in Africa; e divenne precario, di fronte a diserzioni sempre più numerose, anche il controllo sul resto dell'isola. Dopo oltre due anni [dalla fine del 278 all'inverno del 276 o alla pri­ mavera del 275), giudicando la sua posizione insostenibile, Pirro tornò in Italia, dove

Roma e l'Italia greca

93

del resto il quadro strategico andava deteriorandosi sempre più. Qui, infatti, Lucani, Bruzzii e Sanniti erano stati ripetutamente sconfitti e molti dei Greci erano tornati dalla parte di Roma: prima Eraclea (276 a. C. ) , poi, l'anno seguente, Crotone e Locri. Rientrato in Italia, l'Epirota tentò invano di raddrizzare le sorti della guerra, ormai compromesse. Gli riuscì infatti di riprendere Locr i ancora una volta; ma il suo eser­ cito si era assai indebolito e non era più in grado di resistere alle armate consolari riunite. Presso Benevento Pirro cercò di distruggere le legioni di M'. Curio Dentato prima che si congiungessero con quelle dell'altro console; al termine di una giornata incerta, tuttavia, saputo che L. Cornelio Lentulo era vicino, decise di ritirarsi. Era l'ul­ timo atto della guerra: con le forze ormai logore, il re dovette abbandonare l'Italia. Malgrado tutto, egli non aveva perduto la speranza di potervi un giorno fare ritor­ no: allo scopo lasciò dunque a Taranto un forte presidio. Il sogno, tuttavia, era destina­ to a tramontare: Pirro era già morto, quando, per avere libero transito, il comandante della guarnigione epirota consegnò la città. Così facendo avrebbe reso vana l'azione - assai dubbia... - di una squadra punica comparsa nelle acque del Mar Piccolo. Secondo le condizioni fissate da Roma, Taranto dovette accogliere una guarnigio­ ne romana e consegnar degli ostaggi; rinunciò a battere moneta e promise di fornire alla Repubblica un contingente navale. Alla resa, insieme con Taranto, si piegarono, nello stesso anno 2 7 2 , anche i Lucani, i Bruzzii, i Sanniti; che furono costretti a ce­ dere parte del loro territorio. Tra le città greche erano ormai alleate di Roma Velia, Locri, Turi, Metaponto. Poco dopo anche Reggio venne piegata con le armi. Come gesto di distensione politica verso gli Italioti, si punirono con la morte i componenti della legio Campana, colpe­ voli forse solo di avere ecceduto nel difender sé stessi. Reggio st rinse immediata­ mente un patto con la Repubblica. Anche a nord Roma completò l'assetto della pe­ nisola. Nel 265 , dopo avere ricondotto i notabili in città con le armi, Roma costrinse gli abitanti di Volsinii ad abbandonare la loro polis, situata in posizione fortissima; e a ricostruirla sulle sponde del lago di Bolsena. Tre anni prima (268 a. C. ), a fissare un momentaneo limite alla sua espansione, l'urbs aveva fondato ai margini dell'agro senone la colonia di Ariminum (Rimini).

6. L'Italia: genesi di un concetto Padrona di tutta l'Italia peninsulare da Pisa ed Ariminum fino allo stretto di Mes­ sina, dopo la vittoria su Taranto Roma controllava, ormai indisturbata, un'area di 130 mila chilometri quadrati. Solo 25 mila di questi erano, tuttavia, di territorio pro­ priamente romano; e il principio che si coglie dietro un simile assetto, chiaramente rivolto a preservare l'identità dei socii, pone il problema del vero disegno perseguito da Roma nell'attuare il processo di unificazione, e induce ad interrogarsi circa l'origi­ ne della nozione stessa di Italia. I reggitori della Repubblica, si è detto, "non potevano concepire né formulare un piano di unificazione dell'Italia, semplicemente perché una 'Italia' etnograficamente

94

Capitolo quinto

ed anche fisicamente conformata e delimitata così come da tanti secoli siamo abitua­ ti a pensarla e a conoscerla, non esisté nel concetto degli antichi finché Roma non l'ebbe �- L:ltalia è fattura di Roma; e non soltanto la nazione, il popolo italiano; ma... anche l'idea, la concezione dell'Italia fisica, dell'Italia regione geografica, che pure oggi ci è così familiare e owia, prese forma soltanto dopo e in conseguenza della unificazione politica ed etnica di tutta la regione a sud delle Alpi" (Giannelli 1965 , pp. 199 -200). t:asserto si può almeno in parte condividere. E tuttavia è necessario distinguere, in primo luogo, tra una percezione geografica che si precisa con qualche anticipo (forse dall'età di Catone), e la coscienza invece di una ben definita identità statuale; e poi tra i diversi significati politici dello stesso concetto. A questo proposito si può for­ se osservare che quella di Italia è una nozione dinamica, in divenire fino all'eta augu­ stea, che cambia quindi e si definisce in progresso di tempo. Come esiste, dapprima, un'Italia greca, limitata all'orlo estremo del meridione italiota; come esiste un'Italia etrusca, che l'Appennino separa dal mondo gallico e greco; cosi esiste senz'altro una prima Italia romana, che coincide forse con la grande regione costiera d'occidente, tra !'Etruria settentrionale e l'Agro Campano (e che, anche nel riflesso posteriore della concezione appianea, esclude i Sanniti... ). P roprio i connotati di quest'ultima entità aiutano forse a capire le linee portanti dell'operato di Roma. Ciò che dawero conta nella realizzazione di tale struttura non è tanto un'ident ità etnica, che ancora non esiste; quanto una piena consonanza di sentire. È questa, come si è v isto, a saldare tra loro le aristocrazie tirreniche fino a formare una koiné culturale che, a l servizio d i Roma, s i batte e trionfa contro l e civiltà aliene, in particolare contro quelle appenniniche, per l'egemonia sulla penisola.

VI L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

1. La nascita dell'imperialismo Si è cercato, fin qui, di mettere in evidenza la logica del tutto particolare che pre­ siedette alla genesi dell'Italia romana e al primo formarsi della sua identità. A partire dalla vittoria su Pirro, tuttavia, le linee di condotta della Repubblica sembrano esser­ si alquanto modificate. Certo, rispetto alle genti appenni niche, le ultime entrate nella sua orbita, esisteva la diffidenza dettata dalle sensibili difformità culturali; certo, nel caso dei Punici, la barriera del mare costituiva un serio ostacolo ad ogni contatto reciproco: fattori, l'uno e l'altro, i quali rallentarono e resero a lungo praticamente impossibile quel processo di fusione tra classi dirigenti che aveva costituito una spi n­ ta decisiva all' unificazione della penisola. Nello stesso tempo, favorite forse dalla recente apertura politica ai detentori di beni mobili, presero ad agire all'interno di Roma forze finora ignote. Venivano alla ribalta situazioni nuove, determinate da mo­ tivazi oni soprattutto economiche; ed erano tali da innescare, forse per la prima volta in modo significativo, atteggiamenti di aggressività non provocata da parte di Roma. U na simile constatazi one obbliga ad affrontare la questione di genesi, natura e caratteri del cosiddetto imperialismo romano. In atto da oltre un secolo, il dibattito su questo tema ne ha sviscerato ormai a fondo tutti gli aspetti. Se l'esistenza del fenome­ no in età antica è oggi quasi concordemente ammessa, resta tuttora aperta la contro­ versia sul valore e persino sulla liceità d'impiego di un termine - imperialismo - di co­ nio moderno, che si è sentito perciò il bisogno di precisare o correggere impiegando aggettivi diversi ('difensivo' o 'espansionistico'; 'egemonico', 'minimalistico', persi no 'ingenuo'); e quindi sui caratteri e sulle modalità d el processo che esso quali fica. Le diverse definizioni proposte hanno fatalmente finito per dividere gli studiosi, in par­ ticolare sugli impulsi che spinsero Roma alle conquiste, sul momento in cui nacque la volontà imperialistica (collocato entro un periodo che oscilla tra le origini della repubblica e la seconda metà del I l secolo a.C.). sulle cause del suo sorgere e sulle reali modalità del suo svi luppo. Dibattuta è stata ed è, tuttavia, soprattutto la questione delle responsabilità. Oggetto di una disputa che ha fin dall'inizio trasceso i limiti della semplice ricerca

96

Capitolo sesto

storica per assumere i caratteri di un vero e proprio processo alla fondatezza etica dell'impero di Roma, questo punto ha finito per esser quasi sempre soggetto alla forza di opposte ideologie, polar iuando la moderna critica su posizioni t ra loro an­ titetiche e inconciliabili. Il problema è stato discusso f ino dalla seconda metà del secolo scorso. Al Momm­ sen (RG I, 78 1 -78 2), infatti, che considera il dominio mondiale come un risultato rag­ giunto da Roma quasi casualmente, comunque per gradi e senza alcun piano presta­ bilito, ha replicato quasi subito il Peter, tacciando la politica romana di 'machiavelli­ smo'- Si sono sviluppate, da allora, due opposte tendenze, l'una pronta a legitti mare ogni atto compiuto dalla Repubblica con la necessità di opporsi agli altrui attacchi o di tutelare gli interessi suoi e dei socii ('imperialismo difensivo'}; l'altra or ientata a condannare in modo altrettanto indiscriminato le manifestazioni di una politica estera romana sentita come aggressiva e votata ad una conquista senza scrupoli . Di gran lunga preferita all'inizio e f ino agli anni '40, la prima di tali prospettive ha via via ceduto il passo all'altra negli ultimi decenni del secolo scorso; r ivelando oltre ogni dubbio il forte coinvolgimento ideologico che da sempre condiziona i partecipanti al dibattito, questa nozione non ha smesso di evolversi, approdando forse solo ora a posizioni più equilibrate. A sostegno della propria tesi, comunque, gli uni richiama­ no, in sostanza, soprattutto il dato delle fonti, che awalora l'immagine di una Re­ pubblica a lungo occupata principalmente a difendersi e comunque devota per secoli al precetto del bellum ius tum; mentre gli altri ribattono con l'accusa di ipocrisia e si aggrappano, per dimostrare la loro tesi, soprattutto a quella inclinazione guerriera che avrebbe costantemente ispirato, fino a costituirne il motore essenziale, l'azione del ceto dirigente romano. Per una soluzione ultima della querelle sarebbe necessario giungere in via preli­ minare a for mulare una definizione dell'idea stessa di imperialismo che fosse esau­ riente e accettabile a tutti; cosa, tuttavia, che sembra ancora impossibile. Superata ormai una volta per sempre sia la ristretta ottica che sottolinea l'aspetto annessio­ nistico soltanto, sia quella che evidenzia soprattutto i r isvolti economici, ci si può forse attenere, alle conclusioni, recenti e articolate, del Werner: "l'.imperialismo è una linea politica volta all'espansione, motivata da cause diverse e non forzatamente legata ad obiettivi specifici, che nasce dalla vocazione cosciente e programmatica di uno Stato o dagli interessi da esso perseguiti, mira alla creazione o al consolidamen­ to di un impero e ha lo scopo di realiuare l'immediato dominio sulle etnie, sui popoli e sui territori sottomessi. Si tratta di una linea che tende, nella sua ipotesi estrema, a prefigurarsi come aspirazione al dominio del mondo") (Werner 1 97 2 , p. 5 23). Pur non potendo essere in alcun modo ricondotta ad un semplice schema, quella romana, caratteriuata da un interscambio tra le principali aristocrazie centroitaliche continuo e nato spesso ben prima della conquista, si caratterizza però fino dalle ori­ gini come un'identità in certo qual modo aperta, transnazionale se non sovrannazio­ nale. Legato non solo alla tutela e al rafforzamento di uno Stato, ma anche, e forse soprattutto, al mantenimento del predominio di una classe e alla promozione dei suoi interessi, il fenomeno dell'espansione di Roma dipende quindi da componenti

L'evoluzione del /Il secolo e lo scontro con Cartagine

97

le quali, oltre che politiche ed etniche, sono in larga misura sociali e culturali; e tali restano a lungo, se è vero che persino con il ceto dirigente cartaginese esistono le­ gami attivi ancora durante il conflitto annibalico e, addirittura, all'indomani di Zama. Quanto all'innata vocazione del civis Romanus per la guerra, che costituirebbe il presupposto della sua costante aggressività, occorre ricordare che il rapporto tra diritti politici e doveri militari era, in antico, strettissimo ovunque, non solo a Roma; in tutto il mondo classico "l'assemblea popolare non era, originariamente, altro che l'esercito civico ch iamato ad espressione politica" [Moscati 1 972, p. 678). P iù an­ cora, l'amore per le armi, connotato certo peculiare della classe dirigente romana, sembra essere un tratto comune, attraverso i tempi, a tutte le aristocrazie, non solo italiche e non solo antiche; ma l'aspetto ludico che sempre e ovunque lo caratteriz­ za ha evitato o reso meno aperta la taccia di imperialismo anche a gruppi ben più awezzi di quello romano ad una guerra sentita come prassi quotidiana [i wanakes micenei, ad esempio; o gli Spartiati; o i cavalieri medioevali]. Sembra dunque giusti­ ficato il sospetto che il biasimo rivolto a Roma non sia esente da parzialità, ma nasca essenzialmente dall'odierna, mutata impostazione culturale; e invidi in fondo all'urbs una riuscita senza pari, che, però, la propensione guerriera da sola non basta affatto a giustificare. Se i nfine si considera che la nobilitas senatoria si arricchì ben presto e sempre più diffusamente di presenze italiche, riesce in un primo momento impos­ sibile distinguere tra Stati aggressori e Stati aggrediti; e non sembra quindi lecito parlare di imperialismo, quale almeno lo si concepisce oggi. Ciò vale per tutta la fase di unificazione dell'Italia. Lo Stato romano, che solo nella prima metà del Il secolo a.e. adotta definitivamente logiche imperialistiche coscien­ ti, modellandole sulla teoresi politica dei Greci, ha conosciuto però apparentemente un primo manifestarsi dello stesso fenomeno circa un secolo avanti, nel momento in cui per la prima volta si è rivolto verso la Sicilia e verso la Gallia Cisalpina. Questa scelta, tuttav ia, sembra esser stata compiuta da alcuni settori estremi soltanto del suo ceto di governo. Nel rileggere alla luce degli eventi passati l'età che attraversa [il terzo quarto del Il secolo a.C.]. Polibio cerca le cause remote della situazione presente, di espansione ormai senza scrupoli, nelle linee politiche e nell'opera awia­ ta da Caio Flaminio Nepote circa ottant'anni prima; vi coglie l' iniziale manifestarsi dell'imperialismo romano nella programmata espansione verso la Gallia Cisalpina; e, apparentemente convinto come molti storici greci che questa logica convenga alla democrazia e ai diffusi e concreti appetiti delle masse assai più che al rigore etico proprio dei regimi aristocratici, ne cerca la genesi nella svolta 'popolare' impressa alla politica agraria dal tribunus plebis intorno al 230 a.e. Malgrado il silenzio dello stesso Polibio, forse influenzato nella circostanza dalle personali simpatie politiche, ben prima che Caio Flaminio concepisca il suo proget­ to di conquista è però la trasformazione del sistema elettorale e la sua apertura ai detentori di ricchezza mobile imposta da Appio Claudio Cieco, con la conseguente accresciuta attenzione agli interessi dei ceti mercantili etruschi e greci d'Italia, a produrre impulsi nuovi e violenti; che, in effetti, porteranno Roma a rimuovere gli scrupoli abituali, cercando lo scontro con Cartagine. In entrambi i casi, comunque, le

98

Capitolo sesto

ali p i ù avanzate dello schieramento politico romano - sia pur poste di fronte a realtà aliene e difficili da assimilare, come quella celtica, o di fatto lontane, come quella car­ taginese - ricorrono per la prima volta a comportamenti marcatamente aggressivi; e sembrano quindi denunciare embrionali tendenze all'imperialismo. Esistono, tuttavia, alcuni pregiudizi che bisogna rimuovere. Si deve respingere sia l'idea, coltivata da molti studiosi, che l'imperialismo romano si manifesti fi n dall'ini­ zio come una specie di febbre, capace col suo solo attivarsi di render la Repubblica aggressiva indifferentemente contro qualunque awersario: sia la convinzione che, a partire dalla prima metà del lii secolo, la sua storia proceda con un andamento per così dir rettilineo e costante, e sia ormai definitivamente governata dalla logica della conquista e del dominio. Le fazioni contrapposte in senato non sono, infatti, formazioni permanenti e tanto meno veri e propri partiti, ma gruppi di individui e di famiglie riuniti secondo aggregazioni prowisorie, nel segno di interessi parziali e contingenti. Così, è evidente che le mire di Appio Claudio Caudex nel traghettare le sue forze in Sicilia (2 64 a. C.) non sono quelle che portano, anni dopo, all'occupazione della Sardegna e della Corsica (238 a. C.). e che persino opposta è la spinta che guida Caio Flaminio e Marco Claudio Marcello verso la Cisalpina (23 2 -2 2 2 a. C. J: una direttrice politica, quest'ultima, che, pur connotata da propositi indubbiamente aggressivi nei confronti dei Celti, non è affatto minacciosa verso Cartagine, con cui mira anzi a smussare ogni contrasto. Non solo. Come ogni altro gruppo politico, anche la fazione contadina e quella mercantile sono schieramenti prowisori, destinati a sciogliersi non appena viene meno l'interesse ch'e li tiene uniti. Quando ciò si verifica, all'indomani della seconda guerra punica, quelle coalizioni politiche, non più attuali, si dissolvono: e dunque non hanno nulla a che fare con la ripresa dell'espansione romana. Ciò induce a una serie di riflessioni circa la recrudescenza del processo imperialistico nella prima metà del Il secolo. Durante la prima parte del periodo che, secondo Polibio, vede il domi­ nio romano estendersi all'intero bacino del Mediterraneo dalla politica estera della Repubblica sembra curiosamente assente ogni impulso annessionistico: persino in Spagna Roma, che potrebbe forse impadronirsi dell'intera penisola fino dal 206 , quando gli indigeni accolgono con simpatia Scipione in odio ai Punici, non costituisce all'inizio (e solo a partire dal 197) che due provincie costiere. Altrove - in Illiria, i n Macedonia, in Asia, i n Africa, i n Egitto, dove pure le sue vittorie l e consentirebbero di imporre immediatamente un dominio diretto, essa rifiuta di acquisire un solo pol­ lice di terreno fino al 146. Ciò non basta, naturalmente, ad escludere la presenza di un fenomeno che po­ trebbe avere avuto (e che certamente ebbe, in seguito) altre matrici. La situazione all'indomani di Zama (20 1 a. C.) rende però altrettanto inverosimile che un'Italia fal­ cidiata dal conflitto annibalico possa awertire spinte di tipo demografico: e rende scarsamente credibile persino il movente di tipo economico (che, malgrado tal u­ ne opinioni, la ricerca del bottino non basterebbe da sola a giustificare). Prostrate dalle perdite umane e dalle distruzioni subite in quindici anni di scontri , le floride

l'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

comunità del mezzogiorno d'Italia conoscono infatti in questo momento una fase di recessione gravissima. La situazione è dunque tale da rendere superfluo ogni sforzo per l'acquisizione di nuovi mercati (... apertamente cercati, viceversa, a partire dalla seconda metà del Il secolo): uno sforzo che, del r esto, ben difficilmente si potrebbe chiedere a un senato pieno di rancore per le defezioni generalizzate verificatesi du­ rante il recente conflitto proprio tra le genti del meridione. Pur se sembra di poter dire che una scoperta piena e cosciente delle logiche im­ perialistiche non si ebbe a Roma se non a partire dagli anni '7 0 del Il secolo, ogni definizione proposta per la natura del fenomeno e ogni spiegazione circa la sua ripresa rischia dunque di apparire parziale e limitata. Il dissidio non avrebbe forse ragion d'essere, se solo si accettassero alcuni parametri propri della cultura antica. Ove pure non si voglia ammettere il punto di vista di Polibio, persuaso come molti del tempo suo che chi è moralmente o culturalmente superiore debba di questa superiorità trarre profitto (e pronto quindi, secondo un'ottica accolta persino dalle norme del diritto internazionale, a giustificare l'imperium populi Romani, il dominio del popolo romano con la sua stessa maiestas, con la sua superiore grandezza) . do­ vrebbe esser pos�ibile almeno appellarsi a Tucidide e alla sua convinzione che etica e politica riguardino sfere distinte, con leggi, modi e tempi propri a ciascuna. l'.una e l'altra di queste ottiche, tuttavia, benché caratteristica dell'antichità, non fu recepita pienamente da Roma se non piuttosto tardi; sicché convien forse, per quanto pos­ sibile, lasciar parlare i fatti e le situazioni contingenti, e cercare al loro interno una spiegazione che sia in qualche misura accettabile anche per noi.

2. Le riforme di Appio Claudio Cieco Capo della fazione mercantile e attento alle esigenze della plebe urbana, Appio Claudio cercò, durante l'anno della sua censura (31 O a. e. ?). di correggere la peggio­ re tra le ingiustizie di cui soffr ivano i suoi protetti. Coloro che possedevano solo beni mobili, quale che fosse l'entità del loro patrimonio, erano relegati nelle ultime centu­ rie elettorali soltanto; sicché il loro voto non aveva. nei comizi centuriati, alcun peso effettivo. Quanto ai comizi tributi, forse essi non potevano nemmeno esercitarvi il diritto di voto; o, in ogli caso. erano riuniti esclusivamente nelle tribù urbane. Questo li avrebbe messi, comunque, in grado di influire su quattro unità di voto solamente. Questa situazione, retaggio di un'età arcaica nella quale la proprietà fondiaria costituiva il fondamento stesso della società, non era più accettabile di fronte alle trasformazioni economiche e sociali da tempo in atto all'interno di Roma. A rettifi­ carla Appio Claudio stabilì che la plebe urbana venisse d'ora in poi ripartita fra tutte le tribù, concedendo a ciascun suo componente il permesso di scegliere il distretto in cui voleva essere iscritto; e aprì poi ai cives l'accesso a tutte le centurie secondo l'entità dei loro patrimoni, da qualunque attività derivassero. Con criteri che parvero allora r ivoluzionari, la sua riforma delle liste senatorie chiamò a far parte del sommo organismo repubblicano artigiani e mercanti, alcuni dei quali figli di liberti.

1 00

Capitolo sesto

Dapprima ignorati dai nuovi consoli, poi vanificati almeno in parte dai censori del 304, che ridistribuirono chi ne aveva beneficiato nelle quattro tribù urbane soltanto. i p rowedimenti di Appio Claudio avevano nondimeno aperto la via; avevano cioè 'de­ m ocratizzato' le strutture dello Stato romano, e i libertini, i figli dei liberti, gli schiavi liberati che avevano ormai un certo peso all'interno dei comizi, potevano finalmente sperar di accedere al senato. Le sue riforme generarono nuovi equilibri politici in seno alla citta: e gli permisero di sostenere, forse per la prima volta efficacemente. le richieste delle sue clientele. Costituite dai ceti mercantili, anche da quelli delle citta etrusche e greche, queste avrebbero di li a poco spinto Roma su una via del tutto nuova, fino al conflitto con Cartagine.

3. Cartagine: la sua costituzione e il suo impero secondo la versione più accreditata, Cartagine fu fondata da Elissa, profuga da T iro nell'B1 4/81 3 a. e. Inizialmente legata, nel mito di fondazione. alla figura di una prin­ cipessa di sangue reale, Cartagine aveva forse conosciuto, in qualche momento della sua storia, l'istituzione monarchica; ma certamente giil agli inizi del IV secolo si era mutata in una repubblica. Dominato politicamente da un'attiva e abilissima oligarchia mercantile, lo Stato punico era retto ora, sul piano istituzionale, da due magistrati supremi, detti sufeti. Scelti fra i membri delle grandi famiglie, questi restavano in carica un anno; e avevano il compito sia di amministrare la giustizia (il termine sufeta - shofetim, in lingua punica - significa, appunto, 'giudice'). sia di guidare l'attivi ti! del senato, stabilendone il calendario, convocandolo e presiedendone i lavori. Quanto a questa assemblea, che riuniva trecento rappresentanti scelti della pri· ma nobiltà cittadina, essa sembra essere stata il vero motore di ogni funzione di go· verno: promulgava infatti le leggi e dettava le linee della politica estera, stringendo alleanze e dichiarando o concludendo le guerre. Al senato competeva anche il con· trollo, politico e disciplinare, su un esercito verso il quale la classe dirigente punica mostrò sempre grande diffidenza. All'interno del consesso venivano poi costituite, con compiti forse soprattutto con· sultivi, le pentarchie, commissioni composte appunto di cinque membri. I pentarchi curavano alcuni aspetti peculiari dell'attività legislativa e politica, tra cui, di grande spicco, l'elezione dei membri del Consiglio dei Cento (o Centoquattro]. Istituito p ro· babilmente nel corso del V secolo come suprema corte di giustizia, con l'incarico di controllare soprattutto i capi militari, quest'organo assunse poteri sempre più va· sti, anche nella sfera civile. Divenuta vitalizia, tale magistratura si sott rasse con ciò stesso ad ogni controllo da parte degli altri organi della repubblica. Durante le sue temutissime sedute segrete, il Consiglio dei Cento dibatteva ogni questione relativa alla sicurezza dello Stato; ed era in grado di mandare a morte un cittadino senza p rocesso o di troncare la carriera di un magistrato. L'u ltima e più largamente rappresentativa tra le strutture esistenti a Cartagine era l'assemblea del popolo. Mutevole secondo le oscillazioni del sistema politico vigente,

l'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

1 01

il potere dell'assemblea dovette tuttavia esser sempre piuttosto limitato, rivelandosi decisivo solo nel caso in cui vi fosse contrasto di opinioni tra i sufeti e il senato, ma restando facoltativo in ogni altra circostanza. Resta da chiarire il rapporto tra le magistrature e la guerra. I comandanti in capo dell'esercito non sembrano esser stati magistrati regolari. Essi erano scelti dal popolo con criteri che, fondati essenzialmente sul merito, non trascuravano però neppure la ricchezza personale. Cartagine si mostrò sempre assai poco indulgente verso i suoi generali (Gsell 1972-79, IV, pp. 425-426); ed esercitò nei loro confronti un severissimo controllo politico, soprattutto, come si è visto, attraverso la Corte del Cento. Se sconfi tti, essi potevano essere uccisi dalle loro stesse truppe; o potevano essere rimossi dal comando, multati, persino crocifissi per ordine del potere centra­ le. Se vittoriosi, nasceva il timore che potessero aspirare al sommo potere; sicché erano guardati con sospetto da un'oligarchia i nvidiosa e diffidente verso chiunque fosse troppo popolare o troppo potente. l..'.aperta ostilità degli aristocratici finì così per scoraggiare anche uomi ni capaci e idonei al servizio; i quali rifiutarono, spesso apertamente, ogni incarico in seno all'esercito. U na simile condotta si spiega col fatto che l'atteggiamento verso la guerra era, a Cartagine, diametralmente opposto a quello delle contemporanee realtà classiche. Come già si è ricordato, nelle città-stato greche e a Roma - dove l'assemblea popola­ re riuniva, traducendone la volontà i n peso politico, i cittadi ni atti all e armi - " vi era un nesso stretti ssimo tra diritti politici e doveri militari...A Cartagine non si rintraccia nulla del genere" (Moscati 1972, p. 678). Se pure infatti una situazione in qualche modo analoga esistette, in origine, anche nella città libica - le armate puni che erano inizialmente composte soltanto di citta­ dini; che sembrano esser stati piuttosto fieri delle propri e virtù guerresche, se è vero che amavano ostentare tanti anelli quante erano le campagne militari cui avevano partecipato - essa, tuttavia, venne rapidamente mutando. Ai cittadini si affiancaro­ no, raccolti in reparti autonomi, prima gli alleati e i tributari di Cartagine; e poi, in proporzioni sempre maggiori, forze mercenarie. Alla l eva si conti nuò a ricorrere solo nei momenti di crisi. Dal lii secolo in poi, i nfine, la presenza cittadina i n seno agli eserciti puni ci diminuì fi no quasi a scomparire; e fu, comunque, riservata alla difesa del suolo africano. Cartagi nesi rimasero, di norma, soltanto gli uffi ciali. Questa ri­ nunci a allontanò gradualmente i Punici dalla pratica delle armi; e li rese - secondo il parere delle fonti classiche almeno - imbelli e poco coraggiosi. Come molti altri Stati e come ogni polis del mondo mediterraneo, anche Car­ tagine cominciò, in età imprecisata, ad ispirarsi ai modelli militari ellenici , che parevano vincenti; e introdusse nel proprio esercito prima formazioni di opliti poi probabilmente nuclei di falangiti, armati alla moda macedone. N ell'età di Pirro, in­ fine, essa mutuò dal mondo ellenistico anche l'impiego degli elefanti da guerra, che venivano schierati, quando possibile, i n gran numero. Con queste modifiche lo Sta­ to punico i ntese di volta in volta adeguare il proprio apparato bellico ai più recenti dettami dell'arte militare. Si trattava, tuttavia, di misure che in certo qual modo difettavano di origi nalità, perché mancava ai Puni ci la partecipazione autentica ad

1 02

Capitolo sesto

u n fen o meno - la guerra - che essi tendevano apparentemente ad escludere dalla realtà di tutti i giorni. La causa prima di questo atteggiamento va forse cercata nella loro vocazione mer­ cantile. Attratta dalla navigazione e dal commercio piuttosto che dalle awenture mi­ litari (Launey 1 987, I, p. 541 ), Cartagine vedeva probabilmente nella guerra un'atti­ vità antieconomica la cui durata andava ridotta al minimo; e si mostrava addirittura pronta a rinunciare alla vittoria senza troppe remore quando la sorte delle armi non le fosse stata propizia. I Punici sembrano aver pensato che, per quanto popolosa, una polis non potesse sostenere a lungo senza esaurirsi lo sforzo richiesto da una politica di conquiste: strappare i cittadini alla famiglia, al mestiere, agli interessi per esporne o addirittura sacrificarne la vita su fronti lontani avrebbe significato minare quel commercio e quell'industria che si volevano, viceversa, sviluppare con l'apertura di nuovi mercati (Gsell 1 972-79, Il, p. 33 1 ). Ben altro impulso.ricevette, per questo stesso motivo, la marina da guerra, vanto dell'apparato militare punico. All'ingegneria di Cartagine si dovette, nel corso del V secolo a. e. , l'invenzione prima della quadrireme, o tetrera, e poi della quinquereme, o pentera, che costituiva il principale e più moderno tra i vascelli di linea al tempo dello scontro con Roma; capaci di concezioni modernissime, i Punici elaborarono inoltre tecnologie che permettevano un rapido montaggio degli scafi , anche median­ te l'assemblaggio di part i prefabbricate. Schieramenti e manovre navali non diffe­ rivano di molto da quelli propri della guerra terrestre. Divise in ali e centro, anche le f lotte manovravano per sfondare frontalmente la formazione nemica o per awol­ gerla sui fianchi; dopodiché procedevano alla sua sistematica distruzione. Una nave poteva allora - pur con qualche difficoltà - essere affondata da lontano, dai colpi delle macchine da guerra; poteva esser speronata; poteva esser privata dei remi e successivamente finita a colpi di rostro in un secondo passaggio. Dalla narrazione polibiana risulta evidente che le flotte di Cartagine erano superiori a tutte le altre sia per la qualità degli scafi (e. in particolare, per la loro agilità), sia per la destrezza e l'esperienza delle ciurme. Insuperabili nelle manovre tradizionali, gli ammiragli pu­ nici seppero elaborare tattiche spesso innovative. Rapide, se minacciate da p resso. a sottrarsi all'urto sfruttando la loro maggiore velocità, le navi puniche erano poi sempre in grado, grazie anche a spazi di virata più stretti, di tornare rapidamente all'attacco. Meno frequente era - pare - la pratica dell'abbordaggio; e fu p recisa­ mente a questa che i Romani fecero ricorso contro di loro. l.:abitudine di fare le guerre tenendo stabilmente d'occhio i vantaggi economici i mmediati condizionò certo la condotta dei Punici nel campo della politica estera. Ciò nondimeno, pur se di natura mercantile, il loro fu, a tratti, un autentico impe­ rialismo. Assurta ben presto a f loridezza e potenza notevoli, Cartagine si impose via via come egemone sulle città sorelle, che i Fenici avevano disseminato in Africa (Utica, Hippo Diarrhytus) e nelle Sirti (Hadrumetum), in Sicilia (Motye, Solus, Panor­ mos), in Sardegna (Carales, Nora, Tharros, Sulcis, Bythia) e nella penisola iberica . Ben p resto, anzi (dal 650 circa a. C.), essa cominciò a fondare, in terra soprattutto africana, colonie sue proprie; e affrontò poi risolutamente, in un secolare duello pe r

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

1 03

il dominio del Mediterraneo occidentale, i Greci di Cirene, di Massalia (Marsiglia) e soprattutto di Siracusa. Alla vigilia dello scontro con Roma l'impero cartaginese comprendeva, in Africa, una fascia costiera di profondita variabile che andava dal golfo di Sidra, in Libia occidentale, allo stretto di Gibilterra e alle coste atlantiche del Marocco; il centro più popoloso all'interno di questo territorio era la grande città di U tica, antico inse· diamento fenicio. alleato (benche non sempre fedele) di Cartagine. Nell'entroterra abitavano Numidi e Mauri, genti seminomadi fiere della loro indipendenza e solo tiepidamente legate allo Stato punico. Oltre agli ancora esigui domini in terra spa· gnola (Malaca, Gades, le basi nelle Baleari). oltre ad alcune isole minori tra l'Africa e la Sicilia [come Pantelleria, Malta e Gozo). al di là del mare Cartagine controllava di fatto gran parte delle isole maggiori. Iniziata dalla meta del IV secolo almeno, la massiccia immigrazione cartaginese che mirava allo sfruttamento della Sardegna era penetrata dai caposaldi costieri verso le regioni interne, verso le fertili piane del Campidano, del Sulcis, del Sinis come verso i ricchi distretti minerari dell'lglesiente; e nel processo erano state coinvolte le élites indigene, sempre più profondamente punicizzate. Quanto alla Sicilia, la parte occidentale dell'isola era ormai stabilmente dominata da Cartagine; che, sconfitto Pirro, pareva aver buone prospettive di piega· re finalmente la resistenza dei Greci e di raggiungere la zona degli stretti. Ciò che più importava in questo quadro, tuttavia, erano le condizioni di sostanziale monopolio che il vasto reticolo di basi commerciali e militari ad un tempo consentiva su molte parti del Mediterraneo occidentale alla città africana. Non troppo inferiore quanto a superficie rispetto alla federazione romana, l'impe· ro cartaginese era di essa ancor più densamente popolato: forse cinque milioni circa di abitanti contro poco più di tre milioni. Questa risorsa, tuttavia, non era disponibile appieno. perché assai diversi da quelli romani erano i vincoli che legavano le singole comunità alla potenza egemone. Le città sorelle, di remota fondazione fenicia o di più recente creazione punica, sembrano avere avuto vincoli differenziati con Car· tagine; e ad essa fornivano certamente truppe o equipaggi. Contingenti potevano esser reclutati anche fra le tribù dell'entroterra africano, Numidi e Mauri, dai quali venivano rispettivamente eccellenti cavalieri e valide truppe leggiere. Soltanto i sud· diti indigeni che vivevano all'interno del territorio punico - i cosiddetti Libi - erano però sottoposti alla leva obbligatoria; è invece dubbio che per tutti gli altri popoli la fornitura di truppe fosse prevista dal testo dei trattati. Cartagine, che nella propria amministrazione aveva pianificato con cura estrema ogni aspetto economico e tributario, sembra, con ciò, avere invece almeno in parte sottovalutato il fattore strategico e militare. Era un altro ancora, tuttavia, il carattere che, soprattutto, contribuiva a rendere lo Stato punico più debole dell'antagonista: a Cartagine erano apparentemente sconosciute del tutto, almeno come sistema, forme di integrazione dei ceti dirigenti locali all'interno del gruppo di governo, anche latamente simili a quelle che costituivano invece - come si è visto - la caratteristica peculiare della concezione politica romana e che erano, probabilmente, la ragione prima della sua forza.

1 04

Capitolo sesto

4- La prima guerra punica: cause e sviluppi Quello con P irro, per cui Cartagine aveva stretto il recente patto con Roma, non era che l'ultimo dei molti scontri tra Punici e Greci per il dominio della Sicilia. Più volte sconfitti, nel corso dei secoli precedenti, soprattutto dai Siracusani, ma sempre tornati all'offensiva, i Cartaginesi sembravano ora sul punto di prendere definitiva­ mente il soprawento. I rapporti tra Roma e Cartagine erano stati, prima di questa fase, eccellenti a lungo. Ai trattati, del 509 e del 3 48 a.e. era seguito quello dell'anno 3 06, che ave­ va in parte ripreso le clausole del precedente. Recentissimo, l'ultimo accordo tra le due città risaliva al 2 79 , quando agli articoli politici e commerciali si era aggiunta la symmachia, la clausola militare di difesa reciproca stipulata contro Pirro. Nulla sembrava ancora, in quel momento, lasciar presagire lo scontro: che scoppiò proprio in Sicilia a causa di una particolarissima concatenazione di eventi. Posta al margine estremo dell'isola, di fronte a quella Reggio che era stata di re­ cente occupata dalla legione campana, la città greca di Messana (Messina) era stata anni prima [288 a.C. ?) presa a sua volta col tradimento dai Mamertini, i mercenari osci allontanatisi da Siracusa dopo la morte di Agatocle. Partito Pirro, che ne aveva frenato l'azione, costoro avevano ripreso le loro scorrerie; ma erano ormai privi del sostegno dei consanguinei di Reggio, che, come si è visto, erano stati costretti alla resa e poi giustiziati. Erano stati così vinti al fiume Longano dal giovane lerone, stra­ tego di Siracusa; e spinti a rinchiudersi di nuovo entro le mura di Messana. Contro il Siracusano, divenuto frattanto re della sua città, i Mamertini chiesero aiuto, alcuni a Cartagine, altri a Roma. La Repubblica esitò alquanto ad intervenire. La maggioranza del senato era contraria: affini per stirpe a quelle truppe campane la cui azione nei confronti di Reggio Roma aveva da poco duramente punito, essi si era­ no resi a loro volta responsabili di colpe simili verso Messana. Infine però, trascinata dal popolo opportunamente sobillato dai consoli [e in particolare da Appio Claudio Caudex, il quale mirava evidentemente ad ottenere il comando delle operazioni), l'urbs stabin di accettare la richiesta di aiuto che l'avrebbe posta in urto con Carta­ gine. Un plebiscito affidò precisamente a Claudio il compito di condurre la missione. Si siano rivolti prima ai Romani, come afferma Zonara: o abbiano fatto appello separatamente alle opposte potenze, come dice Polibio, è certo che il primo contin· gente a giungere in città dalla base nelle Lipari fu quello cartaginese, che occupava ancora Messina al momento dello sbarco romano. Neppure la soluzione definiti· va del dilemma cronologico, tuttavia, sarebbe sufficiente a definire fino in fondo il secondo aspetto del problema, quello giuridico; che deve essere studiato tenendo conto degli accordi vigenti tra Cartagine e Roma. Gli storici antichi dissentono su un punto essenziale: se cioè Roma avesse o meno il diritto di intervenire in Sicilia. 11 siceliota Filino di Agrigento, storico di tendenze dichiaratamente filopuniche, so· stiene l'esistenza [forse nel trattato del 3 06?) di una clausola che, come imponeva ai Cartaginesi di astenersi dall'intervenire in Italia, così vietava ai Romani di prendere qualunque iniziativa in Sicilia. Rifiutata da Polibio, l'esistenza di una simile dispo·

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

1 05

sizione sembra tuttavia emergere implici tamente dal testo di Livio, la dove -come si è ricordato - lo storico latino accusa precisamente i Punici di averla violata per primi, inviando nel 272, alla morte di Pirro, una flotta verso l'Italia con il proposito di i mpadronirsi di Taranto. Esiste tuttavia un'altra notizia almeno, riferita nel testo di Polibio, che merita at­ tenzione: fu la maggioranza dei cittadini riuniti nel comizio a decidere di prestare ai u­ to ai Mamertini, e ciò per una volta almeno contro l'opinione prevalente del senato. Certo plausibi le, l'affermazione di Polibio va tuttavi a in qualche modo interpretata: l'origine e l'estrazione politica del principale fautore dell'intervento, Appio Claudio Caudex, e le tendenze anche dell'altro console, M. Fulvio Fi acco, capi della fazione mercantile, inducono a pensare che la spinta alla guerra sia venuta dalla plebe urba­ na, che essi controllavano. Certo non sfavorevoli ad un coivolgimento diretto in Sici­ lia, grazi e all e riforme di Appio Claudio Cieco erano forse per la prima volta in grado di sostenere politicamente gli interessi dei loro protetti, inevitabilmente aggressivi verso Cartagi ne. Comunque sia, a rendere ineluttabil e lo scontro concorse certo in modo decisivo la vicinanza sullo stretto di due potenze i cui rapporti erano ora assai diversi da quelli del 306. Passato in Sicilia con una parte delle sue legioni (264 a.C.] e occupata Messana, da cui i Mamertini stessi lo aiutarono a cacciare il presidio punico, Appio Claudio resistette all'offensiva dei Cartaginesi e di Siracusa (che, preoccupata dallo sbarco romano, si era frattanto accostata a Cartagine]; sicché i consoli dell'anno dopo, partiti da posizioni più salde poterono avanzare verso sud e verso l'interno. Di fronte alla minaccia, lerone preferì mutare schieramento, ottenendo l'alleanza di Roma in cambio di un'indennità in denaro, di alcune rinunce territoriali e dell'impegno a partecipare alla guerra contro i Punici. Questi, dal canto loro, si concentrarono nella difesa della seconda città di Sicilia: Agrigento. Il potente esercito (50 mila uomini) che avevano inviato in soccorso venne tuttavia sconfitto sotto le mura della città assediata; che cadde e fu messa a sacco (262 a.C.). La lotta era ormai per il controllo dell'isola intera. Per ottenere questo· ri sultato era, tuttavia, necessario affrontare i Cartagi nesi sul mare. Così, dopo un anno di studio, dedicato forse ai necessari allestimenti navali, Roma inviò nelle acque di Sicilia una potente flotta, composta di cento quinqueremi e venti triremi: dopo una scaramuccia sfortunata all'i mbocco del porto di Lipari, il con­ sole Caio Duilio ottenne una grande vittoria al largo di Mylae (Milazzo]. Contribui­ rono a questo ri sultato sia la presunzione mostrata dai Cartaginesi, troppo fiduciosi nella loro superi ore esperienza, sia l'impiego a sorpresa dei cosiddetti corvi, uno strumento bellico noto da tempo alle marinerie ell enistiche: agganciati da questi ponti mobili, che permettevano l'abbordaggio, oltre quaranta vascelli punici anda­ rono perduti, presi o affondati prima che il resto della flotta di Cartagine riuscisse a disi mpegnarsi (260 a.C.]. Caio Duilio celebrò il primo tri onfo navale della stori a re­ pubblicana; e la vittoria fu ricordata con l'erezione di una colonna rostrata nel Foro. Fiduciosi in un'efficienza sul mare collaudata anche con i ncursioni in Corsica e in Sardegna, i Romani presero deci samente l'inizi ativa; e nell' estate del 256 vibrarono al nemico un colpo terribile. Al comando dei consoli L. Manli o Vulsone e M. Atilio

1 06

Capitolo sesto

Regolo, una flotta romana composta di 230 vascelli circa affrontò all'altezza di Capo Ecnomo, di fronte a Finziade (Licata), un'analoga forza cartaginese. Nella battaglia, tra le più grandi dell'antichità, ventiquattro navi romane furono affondate; ma i Car­ taginesi perdettero trenta delle loro galere da guerra. e altre sessantaquattro ven­ nero catturate. Era il preludio alla progettata invasione del territorio africano: poco dopo le legioni sbarcavano infatti all'altezza del Capo Bon. Anche quando, con l' avanzare della stagione, si decise di far rientrare la f lotta. affidandone il comando a Vulsone, le forze rimaste in Africa al comando di Regolo, 15 mila fanti e 5 mila cavalieri, parvero in grado di mettere in difficoltà Cartagine; che si risolse a trattare. Le condizioni proposte dal proconsole (che prevedevano, verosimilmente, l'abbandono dell'intera Sicilia) furono però ritenute troppo dure; e spinsero i Punici a riprendere la lotta. Lusingato dai propri successi, Regolo non si curò di attirare al suo fianco né i Numidi, in rivolta, né i Libi, smaniosi di insorge­ re; i Cartaginesi, invece, raccolsero un nuovo esercito, affidandone l'addestramento e l'organizzazione tattica a un mercenario spartano, di nome Santippo. Per colmo d'imprudenza Regolo si lasciò infine indurre a battaglia in aperta pianura, forse nella valle del Bagradas, contro un'armata che lo soverchiava per cavalleria ed elefanti. Ispirati dallo Spartano, i Punici sperimentarono qui per la prima volta la manovra avvolgente: e le forze di Regolo furono quasi interamente distrutte. Due mila uomini soltanto riuscirono a sfuggire; mentre altri cinquecento, tra cui lo stesso proconsole, vennero fatti prigionieri. A render più grave il disastro, la flotta che avrebbe dovuto portare i rinforzi all'armata di Regolo e aveva invece potuto solo raccoglierne i su­ perstiti venne sorpresa da una tempesta di fronte a Camarina: e dei trecentosessan­ taquattro vascelli che la componevano non più di un'ottantina riuscirono a salvarsi. Cominciò così una fase alterna, che vide i Romani spesso vincitori per terra, ma a rischio sul mare (fors'anche a causa della struttura dei corvi, che appesantiva e rendeva instabili le loro galee): una prima flotta fu distrutta da una tempesta al largo di Capo Palinuro nel 253 , e altre due andarono perdute quattro anni dopo, la prima sconfitta dall'ammiraglio Aderbale presso Drepana [rrapani), nell'unica grande vitto­ ria navale del conflitto conseguita dai Punici, la seconda sommersa ancora una volta da un fortunale lungo la costa sud della Sicilia. Dopo il duplice disastro le risorse economiche e umane di Roma erano ridotte al minimo. Il censimento condotto nel 247 diede, per i cittadini, un totale di oltre 50 mila maschi adulti in meno (24 1. 21 2 contro 2 97.797) rispetto al computo preceden­ te; e certo almeno altrettanto dovevano avere sofferto gli alleati italici, che fornivano le ciurme. La Repubblica si rassegnò allora a ·negoziare, concordando uno scambio di prigionieri; il che, secondo il costume romano, stabiliva, di fatto, una condizione di armistizio e poteva addirittura preludere a una vera e propria trattat iva di pace. Nello stesso anno, tuttavia, a prolungare la guerra, fece la sua comparsa il primo grande generale punico. Appartenente a una delle famiglie più antiche e nobili di Cartagine, educato alla greca, Amilcare - che ebbe il significativo soprannome di Barca, 'la Folgore' - compì prima alcune fortunate incursioni contro le coste della Calabria; occupò poi e tenne con forze esigue la fortezza dell'Eircte (Monte Pellegri-

L'evoluzione del /Il secolo e lo scontro con Cartagine

1 07

no), presso Palermo, e la città di Erice, presso Trapani, compiendo di qui continue scorrerie contro il nemico. Questa situazione si protrasse per circa sei anni. Infine, avendo compreso che la guerra andava risolta sul mare, Roma compì l'ultimo sforzo per recidere il cordone ombelicale tra Sicilia ed Africa; e allestì allo scopo una nuova, grande f lotta. La soccor­ sero, nella circostanza, i cittadini abbienti, accettando di concedere, ciascuno in pro­ porzione al suo patrimonio, un prestito che la res pub/ica avrebbe rimborsato in caso di vittoria. A loro volta i Punici approntarono un'ultima armata navale, affidandone il comando ad Annone. Mentre procedeva ancora impedita da quel naviglio mercantile che doveva recare vettovaglie armi e denaro alle città di Drepana e Lilibeo, assediate dai Romani, questa venne sorpresa da Lutazio Catulo nelle acque di fronte alle Egadi; e perdette, nello scontro che seguì, oltre un centinaio dei suoi vascelli (24 1 a. e.]. La sconfitta era, questa volta, decisiva. Malgrado il parere contrario di Amilcare, Cartagine chiese la pace; che le fu concessa a condizioni non troppo gravose. J.:invitto Amilcare ottenne - fatto eccezionale - che Roma desistesse da una delle condizioni considerate irrinunciabili, la consegna dei disertori; e che, lasciando le loro basi, le sue truppe potessero portarsi appresso le armi. Come le altre forze puniche, anch'es­ se dovettero tuttavia evacuare la Sicilia, perduta al pari delle isole vicine. Cartagine dovette pagare in dieci anni 3200 talenti d'argento; dovette garantire di astenersi per il futuro da ogni atto di ostilità contro Siracusa e gli altri alleati di Roma: di ri­ nunciare a far leve mercenarie in Italia o nell'isola stessa; di tenerne lontane, infine, le sue flotte da guerra. Si concluse così uno scontro lungo e logorante, nel corso del quale, se i Romani pa­ garono la loro inesperienza sul mare perdendo settecento navi da battaglia (contro le sole cinquecento del nemico, secondo la stima di Polibio), ancora più gravemente noc­ que ai Punici la concezione utilitaristica che avevano della guerra; traditi dalla loro ra­ dicata mentalità mercantile, essi riuscirono a differire la sconfitta, ma non ad evitarla. Messina, che era stata la causa occasionale della guerra, ottenne la condizione di civitas foederata. Indipendente rimase una ristretta fascia orientale di territorio, che comprendeva Siracusa (la quale, dopo un primo momento, si era risolutamente schierata dalla parte di Roma) e sei città soggette alla sovranità di quest'ultima: Tauro menion/Taormina , Heloros, Nector. Akrai, Megara e Leontini. Con l'eccezione dei Mamertini, Sicelioti e indigeni furono dispensati dall'obbligo di fornire truppe. In quella parte dell'isola il cui possesso aveva ereditato da Cerone e dai Cartaginesi Roma mantenne il precedente sistema tributario, che prevedeva il pagamento della ,decima sulla produzione agricola. Dopo una fase di trapasso il governo della Sicilia �enne affidato a un pretore di nuova istituzione. Nacque così la prima provincia. \

5. La nozi;;;-;·di provincia e la prima fase dell'organizzione provinciale Ad inquadrare il problema occorre probabilmente un paragrafo a sé. Nel significa­ to tradizionale il termine provincia designa gLsQfilQ un territorio extraitalico annes-

1 08

Capita/a sesto

so, per conquista owero in modo pacifico, e sottoposto in permanenza alla gestione diretta da parte di Roma. Il governo di questi distretti, posti quasi tutti oltremare, venne affidato abitualmente a un magistrato cum imper io, di rango prima pretorio, poi p ropretorio; e la norma divenne consueta al punto che si finì per impiegare tal­ volta i l termine di prae tor nel senso traslato di governatore provinciale. Tale accezione del termine pro vin c ia non è. tuttavia, né l'unica. né quella origina­ ria. Il vocabolo ebbe infatti, da principio, contenuti prettamente giuridici, e sembra esser stato applicato dapprima solo alle operazioni belliche o esser stato riferito all'ambito delle attribuzioni che il magistrato di rango superiore t raeva dal potere militare e giudiziario connesso con il suo imper ium ; sembra aver indicato poi l' am­ bito ristretto entro cui un console o un pretore esercitava questo stesso potere nel rispetto delle prerogative dei colleghi. Nell'originaria accezione giuridica, comunque, l'espressione si rapporta sempre alla sfera delle competenze di un magistrato prowisto di imper ium ; competenze che possono, owiamente, implicare limiti territoriali più o meno definiti, oltremare come i n Italia (ancora in età mediorepubblicana le fonti ricordano, per esempio, una pro vin c ia Etruria, una pro vinc ia Samn ium o una pro vinc ia Ar im inum ] . ma possono altresì riferirsi ad un campo meramente giurisdizionale, come nel caso della pro vin ­ c ia ur bana e di quella peregr ina , espressioni che alludono alla sfera d'intervento, rispettivamente, del pretore urbano e del suo collega che giudicava le controversie tra i Romani e i forestieri domiciliati in cit tà. La prima occasione nel corso della quale il termine cominciò in qualche modo a ricollegarsi a una valenza territoriale, sia pure generica, va forse cercata nel periodo delle origini, durante il quale le prerogative dell'imper ium domi si differenziarono da quelle dell'imperium m ilitia e. Venne a ritagliarsi così un'area - quella interna al pomoe­ r ium, la cinta sacra di Roma - entro cui competenze e poteri delle magistrature cum imper io erano limitati sia dalla provoca tio ad popu/um , il diritto per ogni cittadino di appellarsi contro le loro decisioni alle assemblee popolari, sia dal potere intercessorio dei tribuni della plebe. Non è dunque azzardato affermare che pro vin c ia a pieno titolo poteva dirsi solo lo spazio, indeterminato, che si apriva oltre la cinta sacra della città. l'.accezione territoriale del termine si impose tuttavia completamente solo a par­ tire dal momento della prima espansione oltremare. Pr imo quod u traque insula (i.e. Sardin ia e t Sicilia) in Romanum ar bitratum reda c ta, iisdem tempor ibus fa c ta pro vin ­ c ia es t, cum eodem anno (i.e. 2 2 7 a. C.) Sard in iam M. Va /er ius, alte ram C. F/am in ius prae tor sortiti sunt: così Solino (V, 1) documenta la costituzione delle prime due pro ­ vin c iae territoriali. Anche in ragione del mare c/ausum per l a cattiva stagione, il go· verno delle nuove terre annesse al controllo della Potenza italica (Sicilia, Sardegna e Corsica) non avrebbe potuto essere affidato né al pretore urbano (pro vinc ia ur bana), né a quello in ter c ives et peregr inos (pro vin c ia peregr ina); sicché i Romani dovettero creare allo scopo due nuovi magistrati specifici, e finirono per considerare le isole in loro possesso come gli ambiti di competenza, rispettivamente, dei due nuovi pretori. Breve fu dunque, in seguito, il passo tra il significato giuridico e quello territoriale e geografico attribuiti al termine stesso.

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

1 09

Anche l'accezione primitiva, nondimeno, soprawisse a lungo; e ciò essenzialmen­ te perché i poteri dei magistrati potevano operare a livello diverso. Poteva accadere ad esempio - e, anzi, accadeva abitualmente - che, in seguito ad una guerra, il terri­ torio di uno Stato nemico divenisse l'obiettivo di operazioni militari; e, poiché ai Ro­ mani ripugnava affidare il comando di un grande esercito o la gestione di una guerra di vaste proporzioni a un semplice pretore, si finì per riservare ogni anno, all'entrata in carica delle magistrature, le incombenze strategicamente più rilevanti - quasi sempre a carattere bellico - ai nuovi consoli, destinandole poi all'uno o all'altro di essi, solitamente per sorteggio. Anche gli incarichi dei consoli, si esplicassero in Ita­ lia o all'estero, andavano dunque sotto il nome di provinciae: erano, per l'appunto, le provinciae consu/ares. Così, ad esempio, mentre Publio Scipione, il futuro Africano, gestiva in Africa il proprio comando, una parte del senato, gelosa dei suoi successi, stabili di inviare colà uno dei consoli dell'anno con una provincia, con un incarico. Similmente, nel 198 , in occasione del conflitto contro Filippo V, la Macedonia può esser considerata come la provincia, il settore di intervento e ad un tempo il campo di operazioni, di T ito Quinzio Flaminino; una provincia che aveva una dimensione giuridica chiara, il compito di far guerra alllo Stato antigonide, ma confini geografici indefiniti, potendo estendersi fin dove lo imponessero le necessità strategiche dello scontro in atto, nella Grecia o in Epiro, in Tracia o in Tessaglia. Poteva accadere altresì che i due livelli di comando si sovrapponessero; se, ad esempio, in una delle terre già direttemente gestite da Roma e affidate anno per anno a un pretore - in Sardegna, per esempio - il governatore si trovava a fronteg­ giare una rivolta nativa o un'incursione dall'esterno di gravi proporzioni, il livello del­ la minaccia poteva obbligare il senato ad affidare, con forze accresciute, la gestione della crisi a uno dei consoli. Quell'area veniva allora, per lo stesso anno, ad assume­ re il livello di provincia consularis, e il console poneva di norma il pretore provinciale sotto il proprio personale comando. In caso di mancata annessione di un territorio - come accadde in Grecia e in Macedonia nel 19 7 o in Asia nel 188 - le pertinenze locali del magistrato cum imperio cessavano, v iceversa, nel momento stesso in cui, definite le condizioni di pace, le forze romane abbandonavano il territorio occupato in precedenza. Qualora invece fosse destinato ad essere incorporato stabilmente nei dominT della res publica, si diceva che il territorio era redactus in formam provinciae, organizzato cioè per una gestione diretta e continuata da parte dello Stato romano. La provincia era in seguito affidata con incarico annuale a un governatore, dapprima un pretore nominato ad hoc, coadiuvato da un questore (due, per la Sicilia... ) preposto all'am­ ministrazione finanziaria e accompagnato da una cohors praetoria e da una cohors amicorum, che si identificavano abitualmente la prima con il complesso del personale tecnico che il governatore aveva al proprio servizio per le funzioni religiose, ammini­ strative e gestionali; la seconda con il gruppo di individui, amici personali, clienti o figure al seguito, che fungevano da consiglieri ed erano spesso mossi dalla speranza di trarre profitto dalla loro partecipazione all'impresa. Mentre gli appartenenti alla cohors praetoria ricevevano uno stipendio fisso, il governatore e il suo seguito gode-

1 10

Capitolo sesto

vano di indennità diverse, dapprima in natura [frum entum ho nora ri um ) . poi in denaro [frum entum a es tima tum o cibaria ]. cui non mancavano di aggiungere, spesso e stor­ cendole ai loro amministrati, gratificazioni speciali [cong iari um o sa larium ). Il potere del governatore provinciale traeva fondamento dal suo imperi um; ed era quindi della stessa natura di quello, personale e incontrollato, di cui disponeva abitualmente ogni magistrato repubblicano di pari livello. Con una differenza sostan­ ziale. tuttavia: che, essendo questo potere esercitato in provincia - nozione la quale in origine, si badi, comprendeva anche l'Italia al di fuori di Roma - non era in alcun modo soggetto ai già ricordati limiti istituzionali in vigore invece all'interno dell'Urbs : in particolare, la competenza del pretore non era soggetta alla provo ca tio ad popu­ Jum o all'interc ess io dei tribuni, confinati all'interno del sacro pomoerium cittad i no. I governatori provinciali vedevano, di riflesso, assai accentuato il carattere milita­ re della loro carica. Il fatto appare owio ove si pensi che era necessario fornir loro consistenti scorte armate. Obbligava a ciò il carattere spesso ancora precario della conquista o la vicinanza, rispetto ai territori loro affidati, di bellicose popolazioni indigene indipendenti che non si potevano, come in Italia, controllare tramite la fon­ dazione di colonie - al di fuori della penisola, infatti, il processo cominciò solo a ssai più tardi-: e, forse più ancora, obbligava a ciò la lontananza dei nuovi territorT e la loro collocazione al di là di un mare che restava chiuso per buona parte dell'anno. Non era però sempre facile - come si sarebbe dovuto, trattandosi formalmente di coscritti - far rientrare queste forze insieme al governatore al termine dell'anno, rispettivamente di carica e di ferma: e anzi, i presidT finirono spesso - esemplare, in tal senso, è il caso delle truppe iberiche - per esser costretti a lunghissimi e as­ sai poco graditi soggiorni oltremare. Proprio questa fu, forse, la prima, inevitabile differenza che oppose Roma (e l'Italia. .. ) alle province: una differenza che avreb be fatto delle guarnigioni periferiche il primo nucleo dell'esercito permanente e avrebbe costretto poi a reclutare i capite cens i, i proletarii, che avrebbe infine trasformato i governatori, sempre più una sorta di viceré sostenuti da armate di profession i sti, negli ambiziosi detentori di un potere personale idealmente proiettato verso l'elimi­ nazione dei rivali, le guerre civili, l'unicità dell'impero. E nondimeno l'ampiezza del potere affidato a questi uomini non significava affatto che le diverse entità etniche e/o politiche che componevano il tessuto provinciale fossero soggette a un'annessione indifferenzata e senza sfumature. Quali che fossero state le vicende della conquista, le province rimanevano mosaici eterogenei le cui componenti - tribù e città-stato - potevano, durante lo scontro con Roma, avere te­ nuto una condotta diversissima le une dalle altre: potevano, per esempio, essersi sot· tomesse spontaneamente e persino aver scelto fin dall'inizio le parti della res publi ca ; e potevano dunque conoscere trattamenti diversi. Un caso illuminante è, ad esempio, quello dei testamenti tramite i quali alcuni sovrani ellenistici - i re di Pergamo e di Cirenaica, di Bitinia e d'Egitto - lasciarono Roma erede dei loro dominT. Tra le clauso· le ricordate sistematicamente dalle fonti, letterarie od epigrafiche, che accennano a questi lasciti spicca quella secondo cui Roma era tenuta a salvaguardare localmente, per le po leis, per le città-stato di ogni singolo regno, l'autonomia interna e, almeno

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

111

formalmente, anch e quella dei rapporti internazionali; un'autonomia che trova una formulazione caratteristica nel diritto dei centri provinciali di s uis legib us uti. All'atto stesso della sua istituzione ogni territorio oltremare riceveva comunque, ad opera di colui che l 'aveva conquistato e di una commissione di de ce m lega ti, dieci membri del senato incaricati di controllarne le azioni, una propria carta, uno statuto istitutivo dov'erano fissate le norme fondamentali della relativa amministrazione. Frutto di una /ex (da ta) provin ciae recante il nome del magistrato che l'aveva pro­ mossa (come, ad esempio, la /ex R up il ia per la p rovin cia Sicil ia). tale statuto poteva esser modificato e completato dalla legislazione romana attraverso un sena tus con ­ s ul tum; oppure ampliato di anno in anno attraverso l'ed ictum, l'editto emanato dal nuovo governatore, che teneva owiamente conto dei mutamenti rispetto alla situa­ zione originaria. La /e x p rovin ciae istituiva innanzitutto i distretti giuridici, denominati con ven tus, e stabiliva quali sarebbero state le città capoluogo in cui il governatore avrebbe fis­ sato di volta in volta il tribunale. Alle località indicate affluivano gli abitanti dei centri vicini per vedere risolte le loro controversie. Esaurita la discussione delle cause, si diceva che il con ven tus era d imiss us, e il governatore si trasferiva nel centro suc­ cessivo. Attraverso questo processo il termine, che indicava in origine la sessione di udienza, passò in seguito a designare il distretto in cui si teneva la sessione stessa; e assunse quindi il significato di circoscrizione - e di relativa... - sede territoriale. Il territorio della provincia veniva altresì diviso in una seri e di circoscrizioni ammi­ nistrative nuove, talvolta diverse da quelle preesistenti, che erano fondate abitual­ mente sul presupposto dell'etnografia o erano strutturate sulla base di precedenti interessi politici e di potere. Si trattava spesso di partizioni che, in nome di un ef­ ficace controllo del paese conquistato, era opportuno cancellare. Non mancavano, talvolta, limitazioni applicate in vista di situazioni del tutto particolari: il divieto di comme rcium e con ubium imposto ad esempio, tanto all'Egitto, quanto, per un certo periodo dopo la conquista, ai distretti in cui era stata divisa la Macedonia intese spezzare, insieme con la compagine interna di quegli Stati, anche certe solidarietà sentite come pericolose per il potere egemone. La /ex provin ciae prowedeva a definire altresì la condizione giuridica delle sin­ gole città. La maggior parte di queste erano dette s tipendiariae per il fatto di esser sottoposte alla tassazione provinciale, lo s tipend ium appunto, che consisteva nel pagamento di una somma fissa (s tipend ium ce rtum) o di una percentuale (de cuma) dei prodotti del suolo. Versato a titolo di victoriae p rae mium ac p oena belli, lo s ti­ pend ium sottolineava la condizione di questi centri: a tale categoria, infatti, appar­ tenevano in genere le città sottomesse con la forza, la condizione dei cui abitanti, originariamente ded iticii, era stata decisa unilateralmente da Roma. Sotto ogni altro aspetto, tuttavia, esse mantenevano una certa autonomia amministrativa e giurisdi­ zionale; e anche per loro valeva il diritto di continuare a s uis legib us uti (Cic., ad Att. VI, 1, 15 s.). Lo s tipend ium consisteva in una somma determinata da Roma una volta per tutte; e dunque non limitava, se non in misura ridotta, le possibilità di crescita dei centri ai quali era stato imposto.

112

Capitalo sesto

Delle altre categorie le civitates /iberae dovevano la loro condizione a un rico­ noscimento unilaterale, e dunque in teoria sempre revocabile, da parte di Roma; mentre quelle /iberae et immunes univano all'autonomia i l privilegio dell'esenzione fiscale. Quanto, infine, alle civitates foederatae, per queste ultime il rapporto con Roma, e il conseguente riconoscimento della loro autonomia, dipendeva da un foe­ dus che poteva essere aequum - e dunque stipulato in condizioni di almeno teorica parità con la Potenza egemone - o più spesso iniquum - che le poneva cioè in una posizione subordinata, con vincoli ed obblighi precisi -. Pur awertibile anche in occidente, il problema posto dalle città-stato era comun­ que di rilievo assai minore rispetto al Levante ellenistico, dove la polis costituiva una componente primaria. Nella parte occidentale dei domini di Roma il regime provin­ ciale appare, viceversa, contrassegnato nel suo complesso dalla presenza, accanto ad un minor numero di città, dell'organizzazione tribale o cantonale, per pagi, per distretti rurali di cui Roma si awalse costantemente ai fini dell'amministrazione e della riscossione tributaria. In conclusione dunque, pur dovendosi constatare che da parte della res publica esistettero indirizzi politici diversi nel regolare i rapporti con l'Italia e con le province, sembra da escludere l'esistenza di criteri generali che consentano di inquadrare la genesi e lo sviluppo di tali rapporti sotto un profilo giuridico-istituzionale definito e costante. Pur essendo divenuta una sorta di topos, di luogo comune, la differenza di condizioni tra la penisola e le regioni oltremare fu quindi dapprima soltanto parziale. Secondo ogni evidenza, infatti, sul piano giuridico e delle istituzioni mancò almeno all'inizio qualsiasi intenzionale contrapposizione tra l'Italia e le province. I poteri pres­ soché illimitati detenuti dal governatore nei confronti dei provinciali, per esempio, altro non erano - e lo si è detto - che una conseguenza della titolarità, da parte sua, dell'imperium militiae, e non paiono esser stati dapprima sostanzialmente diversi da quelli comunque esercitabili da un magistrato di pari rango che - dovunque nella pe­ nisola, in Etruria per esempio; o nel Sannio - si trovasse ad agire extra pomoerium, fuori dalla cinta sacra dell'Urbe. Quanto agli aspetti economici, infine, i mutamenti esprimono certamente il frutto della tendenza - indiscutibile - a far ricadere sui provinciali le spese della conquista e dell'amministrazione dell'impero. Ma questa non inizia che gradualmente più tardi, e pare il frutto di una prassi politica emersa in coincidenza con il crescere di un imperialismo romano infine del tutto cosciente. Se pure possono cogliersi delle differenze nelle scelte di Roma, queste erano dunque in re, nascevano dai fatti, dalle condizioni stesse delle genti oltremare; e dall'inevitabile seppur graduale presa d'atto di una situazione, innanzitutto geografica, che, almeno all'inizio, non consentiva di applicare colà soluzioni pensate fino ad allora per l'Italia e che si erano rivelate in questo contesto straordinariamente funzionali. Si pensi, a tale proposito, non solo alle colonie, cui già si è accennato; ma an­ che e soprattutto ai municipia. Occorre, credo, riprendere alcune considerazioni già avanzate; e anticiparne altre. Se i l duraturo disagio che impedì a lungo ai Romani di fondare colonie oltremare li costrinse ad ammettere una prima anomalia istitu­ zionale, dando vita per mantenere il controllo dei nuovi possedimenti a un esercito

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

113

semipermanente, ancora più grave e decisiva dovette risultare l'iniziale impossibilità di esportare il modello rappresentato dal municipium. Come si visto, questa struttu­ ra aveva infine rappresentato, in Italia, il modo di allargare e render funzionali "be­ yond the boundaries of Latium" [Sherwin White) alcuni strumenti dell'antico diritto gentilizio, quali l'hospitium e il conubium, facendone, in unione con lo ius commercii e con lo ius migrandi, degli autentici pilastri del primo ius gentium e aprendo per loro tramite linee di contatto e di alleanza spesso vitali con le aristocrazie italiche, da cementarsi poi abitualmente con il matrimonio. Questo secolare processo di osmosi aveva consentito l'ingresso, nella cittadinanza e nel senato di Roma, di molti rampolli della nobiltà soprattutto tirrenica; ciò soven­ te addirittura prima che le loro città entrassero stabilmente nella sfera d'influenza romana. La conquista o, meglio, l'annessione della penisola ne era risultata -e anche ciò si è visto - molto agevolata e, per certi settori soprattutto, persino indolore; ma il processo non si era esaurito neppure nel momento in cui Roma era venuta definitiva­ mente affermando la propria egemonia. In questa fase più avanzata strutture come quella del municipium (e, owiamente, della civitas sine suffragio, la cittadinanza senza diritto di voto . .. ), che Roma aveva accortamente imposto ovunque, ben lungi dal fissare un limite alle fortune politiche delle locali élites filoromane, avevano offer­ to loro strumenti equilibrati intesi a favorirne il dominio in patria senza impedire ai loro membri di giungere ad esercitare l'alta politica all'interno della res publica. Se, infatti, queste strutture mantenevano in vigore da un lato le magistrature originarie, alimentando tra il popolo minuto dei centri italici l'illusione che nulla fosse cambiato e curando di salvaguardare con ciò la pace sociale all'interno, dall'altro offrivano ai più intraprendenti tra i notabili locali la possibilità di trasferirsi nell'Urbe assumen­ done la cittadinanza e aprendosi, attraverso opportune alleanze matrimoniali, la strada fino ai vertici dello Stato romano. Torniamo, dunque, a quanto già si è sottolineato. Pur necessariamente incomple­ to - e persino sommario - l'elenco delle gentes italiche entrate fino al lii secolo a far parte del senato di Roma si rivela estremamente significativo. Alla presenza, da tempo assai nutrita, di Latini, Etruschi e Campani faceva riscontro la totale assenza dei Greci Italioti; alla pur sporadica menzione di gentes sabine, umbre, volsche, cor­ rispondeva il silenzio quasi completo sui Sanniti e sulla maggior parte delle popola­ zioni osche o sabelliche. Radicato nell'Italia tirrenica, il processo di osmosi tra classi dirigenti era, per ragioni diverse (e spesso opposte tra loro... ). ancora sommario e incompleto nel resto della penisola, in particolare tra le genti osco-sabelliche e quelle italiote del meridione ; e ad impedire che potesse completarsi intervenne, catastrofi­ ca, l'invasione dell'Italia da parte di Annibale. Per quanto riguarda gli Italici - lo vedremo - questo evento finì col mutarne per qualche tempo almeno le prospettive politiche. Il rapporto con i socii, che aveva retto solo in parte alla tremenda verifica della guerra annibalica, finì, al termine del conflit­ to, per essere ristabilito dalla Potenza egemone sulle basi di una profonda, istintiva sfiducia; e si interruppe così prima di essere completato quel processo di integrazione delle classi dirigenti italiche che di Roma aveva costituito per lungo tempo la forza più

114

Capitolo sesto

autentica. Più saldo che mai alla testa della res publica , il senato divenne però ora un organismo rigorosamente chiuso. Nello spazio di vent'anni dacché Anniba le uscì dall'Italia, per esempio, solo tre furono gli homines novi, i personaggi senza passato chiamati ad accedervi: limitato a poche, grandi g entes di antichissima tradizione e impenetrabile ad ogni influenza esterna, il supremo consesso costituì per decenni il simbolo stesso della volontà di rifiuto che presiedeva ormai ad ogni mossa di Roma. Preclusa sempre più alla stessa Italia, nel resto dell'ecumene mediterranea que­ sta integrazione era destinata a lungo a non cominciare nemmeno. Certo, la nob i/i tas romana continuò istintivamente ad appoggiarsi sulle oligarchie locali, anche su quel­ le transmarine. Ma quei legami diretti che, spesso tramite il matrimonio, essa aveva intrecciato con una parte importante delle él ites italiche erano resi ormai impossibili dalla distanza; e c omunque Roma, divenuta ormai diffidente al massimo, li recise pri­ ma ancora che nascessero. A lungo non vi fu più alcun estraneo che fosse chiamato ad essere conso rs imperii , a partecipare del potere all'interno dello stesso senato. Oltremare l'immagine di questo potere era destinata da allora in poi a rimanere al­ gida, remota ed esclusiva; e il dominio della res pub /ica si fece sempre più aspro per tutti coloro che, in seguito, dovettero subirlo. Fu il primo tipo di rapporto - che, pur allentato, l'Italia poteva comunque vantare - a risultare del tutto assente per le terre transmarine. Sicché, quando nella penisola esso finalmente riprese, e infine si ristabilì, sia pure tra le convulsioni atroci del b ellum sociale e della guerra civile sillana, furono il conseguimento generalizzato della piena cittadinanza - in due diversi momenti, al termine della guerra con gli alleati e p oi , de­ finitivamente, al tempo di Cesare - e l'estensione del pom erium, che allargò all'intera Italia peninsulare i privilegi dello spazio urbano, ad accostare definitivamente gli Italici a Roma e a farne una realtà, Q@_Sj, del tutto distinta dalle provincie.

6. Tra le due guerre puniche Cartagine dovette affrontare, negli anni immediatamente successivi alla fine della guerra per la Sicilia, una rivolta generale dei suoi mercenari, cui non aveva potuto pa­ gare gli stipendi a causa delle difficoltà economiche; e agli insorti si unirono ben pre­ sto, malcontenti della sua egemonia, sudditi e alleati africani (i Numidi e gli stessi Libi] e persino alcune città fenicie, come Utica ed Hippo Diarrhytus [Biserta). Dopo una fase iniziale di difficoltà, che vide le forze ribelli minacciare la stessa Cartagine, i Punici presero gradualmente il soprawento; soprattutto dal momento in cui affiancarono e poi sostituirono Annone, capo della fazione aristocratica, con il loro miglior generale, Amilcare Barca, che era stato momentaneamente emarginato al suo ritorno in patria. Alle conseguenze, assai gravi, di una guerra atroce per crudeltà altri guasti ag­ giunse allora il mutato rapporto con Roma. Profittando di un appello delle guarni­ gioni mercenarie di Sardegna, insorte a loro volta, la Repubblica decise infa t ti di occupare militarmente l'isola; e quando Cartagine fece mostra di voler inviare una spedizione per recuperarla, le dichiarò senz'altro la guerra. Per scongiurare uno

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

115

scontro che non avrebbe potuto in alcun modo sosten ere, la città libica dovette cedere; e n on solo rinunciare alla Sardegna, ma pagare un'indennità aggiuntiva di 1200 talenti (238 a.C.). Tacciato solitamente di spregiudicata brutalità, il gesto dei Romani non era tuttavia questa volta sen za ragione. Con il governo conservatore di Annone la Repubblica si era mostrata, secondo costume, assai conciliante, e aveva ignorato un incidente che sareb­ be stato in altri momenti con siderato gravissimo: la cattura di circa 500 mercanti itali­ ci sorpresi dalle navi cartaginesi a rifornire i ribelli. Ottenuta la loro libera zione, Roma aveva addirittura raccomandato ai socii di approwigionare i Punici, non i mercenari in rivolta; e, benché fosse stata invocata sia dalle guarnigioni di Sardegna, in difficoltà di fronte alla pressione degli indigeni, sia dalla stessa Utica (che, pure, aveva compiuto una sorta di deditio). aveva, per il momento, correttamente rifiutato di intervenire. Quando tuttavia al partito oligarchico si sostituì il governo della factio Barcina, la fazion e dei Barca guidata da Amilcare, n otoriamente ostile alla Repubblica, Roma invertì la sua politica, reclamando la libertà di commercio consen titale dal trattato; e quando poi, alla ripresa dei traffici con i ribelli, alcuni dei suoi mercatores vennero uccisi dai Punici, si sentì autorizzata ad accettare un secon do appello proveniente dalla Sardegna. La richiesta di aiuto fu in viata probabilmente non dai mercenari soltanto, ma da q uelle stesse colonie fenicie le quali - qui come in Africa - aspi­ ravano a liberarsi dal protezionismo commerciale di Cartagine: sia l'asserto delle fonti letterarie, sia l'eviden za archeologica sembrano infatti dimostrare che i centri costieri della Sardegna accolsero i presidi romani senza combattere. l'.a ppello era venuto, secondo le concezioni del tempo, dai soli governi legittimi rimasti n ell'isola; e l'assenso di Roma appariva oltretutto giustificato dalle violazioni puniche rispetto al trattato del 241. Comunque sia, ann essa insieme alla Corsica, la Sardegna fu ben presto organiuata come seconda provincia transmarina. Nel 235, per la prima volta da secoli, Roma poté chiudere le porte del tempio di Giano: godeva infatti di una pace che considerava dawero completa. La tranquillità fu, nondimeno, di breve durata: ai fastidi recati da Liguri, Corsi, Sardi si aggiunse in fatti, una più seria minaccia da oriente: quella delle genti illiriche. Dalle loro basi sull'altra sponda del Canale d'Otranto queste esercitavan o da tempo la pirateria in Adriatico, compien do fin sulle coste d'Italia incursioni che già in passato avevano causato le proteste dei socii di Roma. A lungo di proporzioni ridotte, il fenomeno aveva assunto una dimensione più grave da quando, crollata del tutto con la fi n e della monarchia la poten za dell'Epiro, che l i aveva i n passato conten uti, gli Illiri ave­ vano potuto addirittura giovarsi dell'appoggio della Macedonia , la quale sperava di esercitare per loro tramite un controllo sullo Ionio e sul basso Adriatico. Riuniti in un unico stato dal re Agron e, questi si erano fatti così sempre più audaci: avevano attaccato prima gli Etoli, poi, n el 231 - quando, morto Agron e, la di lui vedova Teuta regnava ormai su un unico stato - avevan o occupato di sorpresa P hoenike (Feniki). la capitale del koinòn, della lega epirotica. La cattura e la morte di alcuni mercanti italici e la successiva uccision e di uno dei legati in viati a protestare offrì alla Repubblica il pretesto per un intervento; che era

116

Capitolo sesto

d'altronde auspicato ormai dai Greci di entrambe le sponde adriatiche, da alcune tri­ bù indigene ellenizzate e persino da Etoli ed Achei, i quali dai barbari erano già stati sconfitti. Condotta da due legioni con l'appoggio di un'armata navale composta da ben d uecento quinq ueremi, l'azione romana costrinse gli Illiri prima a ripiegare; poi a ve­ nire a patti (230 a.C.). Teuta poté conservare il regno; ma dovette garantire il rispetto dei Greci liberati da Roma, dovette pagare un tributo e impegnarsi a non scendere con più di d ue navi per volta, inoltre disarmate, a sud del centro costiero di Lissus (Lesh). Un ulteriore, più semplice intervento si rese necessario, dieci anni dopo, contro l'allea­ to Demetrio, cui Roma stessa aveva concesso il dominio della natia Faro. La Repubblica attrasse allora nella sua orbita Apollonia, E pidamnos-Dyrrachium (Durrés-Durazzo) e la stessa Corcyra; ma soprattutto si guadagnò la stima e la con­ siderazione del mondo ellenico, di quello almeno più apertamente antimacedone. Informati dei patti cui erano stati sottoposti i barbari, gli Elleni concessero ai Romani il diritto di partecipare ai Giochi Istmici, in Corinto; e, con ciò stesso, riconobbero l a loro sostanziale grecità. Nacque tuttavia, nello stesso momento, anche i l contrasto con la Macedonia, la quale si sentiva frustrata nei suoi progetti adriatici e temev a ad un tempo d i vedere Roma installarsi sulla sponda illirica, all'imbocco di una pista commerciale corinzia che puntava su Pella, e quindi verso il cuore stesso del regno antigonide. In questo momento tornò alla ribalta anche il problema dei Celti cisalpini; i quali, sentendosi minacciati da una svolta importante nella politica estera romana, ripre­ sero le armi dopo oltre quarantacinque anni di pace. Capo della fazione agraria più estrema, C. Flaminio Nepote, allora tribuno della plebe, fece votare (232 a.C.) i l plebiscito d e agro Gallic o Pic eno viritim dividundo, che decretava la colonizzazione viritana, per lotti individuali, del territorio gallico piceno , su cui era stanziato il vinto popolo dei Senoni. La prima reazione celtica si ebqe forse proprio in coincidenza con l'espulsione dei Senoni: alcuni capi dei Boi chiamarono in Italia, a ripopolare gli agri deserti prima che giungessero i coloni di Roma, un contingente di Galli Gesati, così detti dal gaesu m, il giavellotto tipico di alcune genti transalpine. La mossa, tuttavia, falli. Profondamente acculturati, i Celti della Cisalpina mal tollerarono la presenza sul loro territorio delle più primitive genti d'oltralpe; e ciò li portò, nella circostanza, ad esaurire le loro energie in un violento scontro intestino con i nuovi venuti. Di fronte ad un progetto, ormai palese, elaborato dai capi della plebe rurale [lo stesso Caio Flaminio e M. Claudio Marcello, soprattutto), che prevedeva la conquista della piana del Po, la cacciata di tutte o di gran parte delle genti celtiche ivi stanziate e la loro sostituzione con i coloni centroitalici, affamati di terre, i Cisalpini, sentendosi minacciati, fecero di nuovo, e in maniera assai più massiccia. ricorso ai loro consan­ guinei d'oltralpe. Una prima, grande puntata gallica, che si era spinta fin verso Chiusi, fu infranta sulla via del ritorno, nella battaglia di Talamone (225 a.C.); una seconda, venuta poco dopo a difendere gli Insubri dalle armate romane penetrate oltre il Po, venne vinta presso Clastidium (Casteggio) (222 a.C.J. Fu allora che, ormai impotenti a difendersi, i Celti della valle padana (e principalmente i Boi) si rivolsero per aiuto alle forze c artaginesi di Spagna, di recente passate sotto il comando di Annibale.

L'evoluzione del fil secolo e lo scontro con Cartagine

117

A Cartagine, infatti, l'umiliazione per la perdita di Sardegna e Corsica aveva da tempo riacceso il desiderio di rivincita; e questo aveva senz'altro agevolato Amilcare Barca nel suo progetto di riformare lo Stato in senso 'democratico'. Appoggiandosi alle classi inferiori, rafforzandone il potere e legandole all'esercito, egli aveva dun­ que tentato di mettere in atto una sorta di rivoluzione popolare; lo aveva aiutato, nell'opera, il genero Asdrubale 'il Bello', prediletto del popolo punico e figura di spicco nel quadro politico contemporaneo della sua città. Legati ai modelli culturali dell'Ellenismo, del quale erano tra i sostenitori più illuminati e sensibili nel dibattito che divideva allora l'opinione pubblica cartaginese, i Barcidi coltivavano tuttavia un disegno probabilmente assai più vasto e recondito. Dalla comparsa di Alessandro Magno in poi, infatti, il mondo mediterraneo conosceva il periodico emergere di figu­ re che, ispirandosi al grande Macedone, vantavano sugli altri uomini una superiorità dovuta al favore divino e ambivano ad elevarsi al di sopra delle leggi: ispirandosi a siffatti modelli la politica 'democratica' dei Barcidi non rappresentava forse che il preludio alla creazione di un potere assoluto all'interno di Cartagine. l'.attuazione del progetto, tuttavia, passava necessariamente attraverso una guer­ ra di rivincita con Roma, che occorreva programmare per tempo: era stato così che, con il pretesto di procurarsi i mezzi per pagare la pesante indennità di guerra, Amil­ care e Asdrubale si erano accinti alla conquista di una parte almeno della penisola iberica. Sconfitta e privata delle risorse che le venivano dai possedimenti oltremare e - più ancora - prostrata dallo svanire dei sogni di monopolio commerciale sul Medi­ terraneo d'occidente, Cartagine avrebbe tratto dal possesso e dalla gestione diretta delle ricche miniere spagnole la linfa necessaria a rinascere. I Barcidi, dal canto loro, avrebbero goduto di una base sicura, al riparo sia dai sospetti di un'aristocrazia ge­ losa, sia dalle ingerenze del potere romano; e avrebbero potuto disporre senza limiti sia di mercenari, reclutabili in gran numero dalle illimitate riserve d'lberia, patria di formidabili guerrieri, sia del denaro necessario a stipendiarli. Aff idato ad Amilcare fino alla morte, avvenuta in combattimento nel 2 29 , il comando dell'armata ibe­ rica era passato poi ad Asdrubale: assai meno orientato del suocero ad affrettare lo scontro con Roma, questi si era dedicato soprattutto ad organizzare le recenti conquiste, cui aveva dato una nuova capitale, Cartagine di Spagna (che i Romani avrebbero chiamato poi Carthago Nova). Era stato con lui che Roma aveva stretto il celebre e controverso trattato dell'Ebro, che impegnava i P unici a non superare in armi il corso del fiume. Perito anche Asdrubale per mano di un vendicativo Iberico, alla loro testa le forze puniche avevano voluto Annibale, il giovane figlio primogenito di Amilcare; il quale aveva potuto allora riprendere i bellicosi progetti del padre.

7. H piano di Annibale Nato quasi certamente a Cartagine nel 2 4 7, come primo di tre fratelli (gli altri erano Asdrubale e Magone). da una delle famiglie più cospicue della città, Annibale aveva seguito ancora fanciullo il padre in Spagna. Legato a quel Santippo che aveva

118

Capitolo sesto

sconfitto le armate di Regolo, Amilcare gli aveva dato come precettore Sosilo di Sparta perché lo iniziasse alla cultura greca. Sottoposto a un'educazione completa, Annibale era stato però istruito particolarmente negli aspetti militari: allevato come valletto di truppa - ciò che gli aveva dato, sembra, una vigoria fisica eccezionale - si era applicato a fondo nello studio delle campagne di Alessandro Magno, che aveva scelto a suo primo modello, e aveva certamente letto e meditato a fondo l'intera pro­ duzione di argomento bellico dell'età sua. Superiore a P irro e, come tattico, a l meno pari al grande Macedone, cui già gli antichi lo hanno più volte accostato, Annibale fu certamente il massimo esponente della scuola militare ellenistica, i cui dettami tatti­ ci, che prevedevano la manovra awolgente, applicò più volte con estremo successo sui campi d'Italia. Meno potente e compatto delle contemporanee armate greche, l'esercito che egli plasmò per la sua impresa era però assai più versatile e meglio adatto a ogni tipo di terreno. Il suo impiego prevedeva l'aggiramento del nemico sui fianchi e alle spalle; awiata da un centro capace di ripiegare senza spezzarsi, offrendo una resistenza elastica alla pressione delle fanterie nemiche, la manovra era completata da un'eccellente cavalleria, pesante e leggiera, composta di Libi', di Iberi, di Galli e soprattutto di Numidi. Costretto ad affrontare una potenza le cui forze militari erano ormai largamente superiori a quelle dello Stato punico, Annibale doveva evitare ad ogni costo una guerra di logoramento, che gli sarebbe stata fatale: e nondimeno confidava ragio­ nevolmente di potersi prendere su Roma quella rivincita che desiderava quanto il padre. Certo che le dimensioni per così dir fisiologiche degli eserciti antichi (5 0 mila uomini al massimo) avrebbero impedito alla Repubblica di schiacciarlo semplice­ mente con la forza del numero, il Barcide contava sul suo personalissimo genio e sulla superiorità tattica del suo esercito per sconfiggere una dopo l'altra le armate che gli sarebbero state opposte sul campo; e, sicuro com'era che la federazione romana si reggesse essenzialmente sulla forza e sul prestigio delle legioni, contava altresì di vederla dissolversi dopo le prime sconfitte. Attaccata sul suo stesso terri­ torio, in Italia, e militarmente umiliata, Roma avrebbe ben presto veduto gli a lleati e persino i cittadini, che ne alimentavano in modo quasi inesauribile gli eserciti, passare in massa al nemico; e sarebbe stata costretta a trattare per soprawi v ere. Da Cartaginese Annibale ricordava certo come la Repubblica fosse stata sul p unto di accettare, con Pirro, una pace dalla quale solo l'intervento del suo concittadino Magone l'aveva distolta; e poiché non intendeva distruggerla, ma semplicemente riportarla al rango di potenza locale subordinata a Cartagine, pensava che essa non avrebbe avuto ragione di resistere ad oltranza. Per questo, come ricorda un passo sovente ignorato di Tito Livio, egli intendeva condurre contro la Repubblica una vera e propria guerra-lampo al modo di Alessandro Magno, che si sarebbe risolta in una o due battaglie al massimo. Il Barcide, tuttavia, non aveva compreso la psicologia degli awersari: e ciò lo indusse a commettere alcuni errori politici decisivi. L'.esercito punico, interamente reclutato tra i barbari d'Occidente (oltre alle genti già ricordate ne facevano parte anche Mauri, Baleari e Liguri), doveva inevitabilmente, per conservarsi in piena effi-

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

119

cienza, salvaguardare con cura i requisiti più autentici e preziosi di quegli stessi po­ poli, la capacità combattiva individuale, cioè, e la nativa ferocia; una ferocia che da un certo momento in poi, addirittura incoraggiata da Annibale, finl col manifestarsi costantemente in Italia, alienandone i responsabili rispetto alle popolazioni della penisola. Quanto allo stesso Annibale, egli, educato alla greca, concepiva come deci­ sivo supporto ad ogni attività bellica l'uso sistematico dello stratagemma, dell'espe­ diente in ogni sua forma, persino dell'inganno; che ne aumentava le possibilità di vittoria, ma lo rendeva estraneo e inaccettabile per l'ancor primitiva etica romana. Padrone dell'arte, tutta ellenistica, di metis, l'uso diplomatico e militare dell'intelli­ genza, fosse pure spregiudicata come quella di Odisseo, egli finl però coll'apparire, agli occhi del popolo di Roma e della sua classe dirigente, come un nemico con cui era impossibile trattare. Quanto agli errori politici, va detto innanzitutto che il Barcide confidò troppo sulle possibilità dei suoi principali alleati, i Celti cisalpini e Capua. Spinti sull'onda dell'entusiasmo iniziale a raccogliersi sotto le sue insegne in 20 mila, i Galli erano però politicamente divisi e incapaci di perseverare nello sforzo, continuando la guer­ ra anche senza di lui. Quanto a Capua, essa non riuscì malgrado ogni ambizione a proporsi di fronte agli Italici come un centro di potere alternativo credibile rispetto a Roma. Il sogno di saldare insieme la 'seconda Italia', naturalmente opposta alla Repubblica perché non ancora integrata a livello di classi dirigenti, era dunque con­ dannato a fallire; non solo per questo, ma anche per la presenza della barriera di territorio romano stesa a tagliare in due la penisola interrompendo i vettori della transumanza, una barriera che il Barcide sarebbe stato capace di superare, ma sulla quale avrebbe più tardi perduto l'esercito e la vita suo fratello Asdrubale. Così le genti passate al suo fianco restarono disie c ta me mbra, realtà isolate che neppure lui era in grado di sottomettere a una strategia comune; mentre l'Italia tirrenica, con la sola eccezione - appunto - di Capua continuò a battersi compatta al fianco di Roma, tenuta insieme dai mille legami [persino con la nobiltà di Cartagine... ) di quel senato il cui carattere sovrannazionale [o almeno transnazionale) costituiva il vero a rcanu m imperi i , il vero segreto del potere di Roma. Era, quest'ultima, una realtà che forse neppure Annibale avrebbe potuto valutare appieno prima di scontrarsi con essa, poiché rappresentava un unicum in tutto il mondo di allora; ma era lo scoglio contro il quale si sarebbe infranto il suo sogno, decretandone infine la sconfitta.

8. La guerra annibalica Fu il trattato dell'Ebro a causare lo scontro. Probabilmente fino dal 231 , quando ancora il comando di Spagna era nelle mani di Amilcare, si era stabilito un vincolo di alleanza [Polibio la definisce symmac hia ... ) tra Roma e Sagunto, una città indigena che la tradizione antica dice però di fondazione greca, Con questo legame contrasta­ va apparentemente il trattato dell'Ebro, poiché Sagunto era posta a sud del fiume, e dunque ben dentro l'area apparentemente riservata ai Punici. Mentre una parte

1 20

Capitolo sesto

almeno della moderna critica è stata indotta, su questa base, a considerare le pre­ tese di Roma come giuridicamente insostenibili, gli autori antichi - Polibio, Livio, Appiano - sono invece concordi nel sostenere che la Repubblica aveva il diritto di rispondere con la forza alla presa della città da parte di Annibale. A sciogliere il dilemma v i è chi ha pensato che il fiume antico menzionato nel foe­ dus del 2 26 fosse non l'Ebro attuale, ma lo Jucar; e che, perciò, Sagunto rientrasse in realtà a pieno titolo nella sfera d'influenza romana. Vi è chi ha supposto che il senato di Roma avesse fissato unilateralmente un limite all'espansione di Cartagine in lberia. Vi è, infine, chi ha ipotizzato che l'accordo poggiasse sulla nozione greca di koinè eirene, la pace comune, e che l'indipendenza di Sagunto, libera da ogni legame con entrambi i contraenti, dovesse esser garantita communi foedere, di comune ac­ cordo, da Romani e Cartaginesi (Sordi). E tuttavia è certo che il trattato del 226 vietava a Cartagine, a nord del fiume, soltanto le azioni di tipo militare. Se le terre a settentrione restavano aperte alle iniziative economiche, diplomatiche e persino politiche dei Punici, lo stesso doveva, a maggior ragione, valere anche per Roma per quanto riguardava le regioni poste a sud del fiume; ma soprattutto, in quel momento, i trattati si prendevano abitualmen­ te cura di garantire, rispetto ai nuovi accordi, i precedenti alleati delle parti in causa. In base a siffatte considerazioni sembra dunque certo che il preesistente rappor­ to bastasse ampiamente - e non solo agli occhi dei Romani; ma secondo l'intera concezione giuridica degli antichi - ad escludere Sagunto dagli effetti del trattato dell'Ebro. Quanto poi all'accusa che attribuisce al centro iberico un atteggiamento provocatorio e le assegna la responsabilità dell'aggressione che indusse i Punici a distruggerla, essa pare in fondo poco verosimile: Roma, infatti, era lontana e sostan­ zialmente distratta, mentre Annibale era vicino e minaccioso. Era dunque Annibale, non Roma, che intendeva mutare gli equilibri a sud dell'Ebro; e anche se il suo ope­ rato è parso ad alcuni formalmente ineccepibile, la responsabilità dell'aggressione va verosimilmente attribuita a lui. È indiscutibile che solo all'ultimo e non senza riluttanza la Repubblica si risolse a una guerra che le era imposta da ragioni di pre­ stigio, ma che non era stata preparata in alcun modo e che molti dei senatori non avrebbero voluto, sia perché era gravemente contraria agli interessi della loro pars, sia perché nuoceva alla prosecuzione dei rapporti che alcuni di loro intrattenevano con settori importanti dell'aristocrazia punica. Tra questi si distinguevano i Fabii; che, non a caso, per voce dì un loro esponente, Fabio Pittore, attribuirono la responsa­ bilità della guerra ad Annibale soltanto, cercando in ogni modo e fino all'ultimo di giustificare Cartagine. Comunque sia, quando, ignorando ogni awertimento, Annibale distrusse Sagun­ to, lo scontro divenne inevitabile: era la primavera del 2 1 8 a.e. Il piano di Roma p revedeva di inviare uno dei consoli, P. Cornelio Scipione, in Spagna, a combattervi Annibale; mentre l'altro, T i. Sempronio Longo, si sarebbe portato in Africa, per at­ taccare direttamente il territorio di Cartagine. La strategia romana fu tuttavia i mme­ diatamente neutralizzata dalla fulminea azione del Barcide; il quale, varcati i Pirenei, eluse le truppe di Scipione venute ad intercettarlo al guado sul Rodano e, superate le

L'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

121

Alpi. piombò inaspettato in Italia. Abbandonato il disegno originario, anche Sempro­ . nio Longo risalì a llora in tutta fretta verso settentrione. Publio Scipione, frattanto, a sua volta rientrato in Italia, mosse ad affrontare il nemico; ma. vinto e ferito sul corso del Ticino, forse non lungi dall'odierna Lomello, dovette ripiegare verso Piacenza, mentre i Galli Insubri, in rivolta, univano le loro forze a quelle dei Punici. Poco dopo (dicembre 2 1 8), smanioso di combattere, Sempronio Longo condusse contro Anni­ bale le forze consolari riunite. Attirate oltre la Trebbia, gonfia e gelida, da una pun­ tata offensiva dei Numidi, le truppe romane, intirizzite e affrante, furono travolte sui fianchi e aggirate dalla cavalleria nemìca e dagli elefanti, poi assalite alle spalle da un reparto che Annibale aveva nottetempo disposto in agguato: e, benché 1 O mila uomini circa riuscissero ad aprirsi un varco, a ltri 1 5 mila rimasero sul terreno, morti o prigionieri. In seguito a questo disastro, Roma perdette il controll o sulla Cisalpina. La sconfitta mutò il panorama politico: eletti per il 21 7 riuscirono infatti Cn.Servilio Gemino e soprattutto quel C. Flaminio N epote che, esponente della fazione agraria più estrema e promotore dell'espansione in Cisalpina, aveva ott ime ragioni per la­ gnarsi dell'andamento della guerra. Ad arrestare la prevedibile marcia di Annibale verso sud i consoli si schierarono sugli opposti versanti della penisola, Servilio ad Ariminum Flaminio ad Arretium, con l 'intenzione di riunire le loro forze non appena fossero chiari i piani del nemico. Ancora una volta, tuttavia, Annibale fu più rapido e abile degli awersari: sbucato a primavera inoltrata nell'alta val d'Arno, forse per il passo della Porretta, il Barcide si inoltrò per la val di Chiana. Nella conca di Tuoro, dove il lago Trasimeno lambisce i monti a sud di Cortona, le legion i furono attirate in una micidiale imboscata: soverchiato dal numero, circondato da ogn i parte e costretto a battersi con il lago alle spalle, l'esercito romano venne rapidamente annientato. Tra morti e prigionieri andarono perduti circa 15 mila uomini; e il console stesso cadde in battaglia, per mano di un capo degli In subri, che ne a sportò la testa come trofeo. Poco dopo anche la cavalleria del secondo console, Servilio, in marcia per unirsi alle forze di Flaminio, venne sorpresa e distrutta, con la perdita di 4 mila soldati ancora. A poco servì anche il ricorso alla prassi, antica e ormai di menticata, della ditta­ tura: Roma non era ancora pronta a seguire la strategia proposta da O. Fabio Mas­ simo, il quale aveva compreso l'i mpossi bilità di affrontare direttamente Annibale in battaglia campale e andava predican do la necessità di logorarne gradua lmente le forze, combattendolo dovunque non fosse. Con una procedura del tutto anomala, il popolo preferì nominare direttamente il magister equitum: e prima gli impose come coadiutore un suo awersari o politico nella persona di M. Minucio Rufo, poi ne eq ui­ parò il potere a quello di Fabio. Dato il dissenso tra i due sulla strategia da seguire, questa decisione vanif icò di fatto la prevista unità di comando; sicché Annibale, il quale era giunto frattanto nel sud della penisola, poté continuare indisturbato a de­ vastarne i territori, spingendosi fino al ricchissimo agro Falerno. Di qui ri uscì, anzi, ad uscire con uno stratagemma malgrado il tentativo di Fabi o per bl occarvelo. Al termine dell'anno 2 1 7 il Cartag inese, indisturbato, si ritirò a svernare a Gereonio. Le proteste di cittadini e socii resero unanime, in senato, la volontà di giungere a uno scontro risolutivo; che uno soprattutto dei nuovi consoli, l'homo novus e.Terenzio

1 22

Capitolo sesto

Varrone, continuamente sollecitava. Fu cosi che, raccolte le quattro legioni di reclute, egli e il collega Paolo si mossero per raggiungere le truppe veterane che sorveglia­ vano Annibale. Si era riunita per l'occasione la forza più numerosa mai raccolta da Roma, 80 mila uomini circa, con cui la res publica contava di schiacciare l' esercito cartaginese. Il 2 agosto del 2 16 , presso Canne, nella piana dell'Ofanto, la grande ar­ mata romana diede battaglia; ma, awiluppata da una perfetta manovra awolgente. venne completamente annientata. Sul campo rimasero circa 50 mila uomini e 19 mila furono i prigionieri; perirono il console Emilio Paolo, il console dell'anno precedente, Servilio Gemino, il magister equitum Minucio Rufo e, con loro, entrambi i questo ri , ventinove tribuni militari, ottanta senatori e u n numero immenso d i cavalieri. Tra i primi di novembre del 2 18 e i primi di agosto del 2 16 Annibale aveva dun­ que virtualmente concluso la sua guerra lampo: superate le Alpi, i n meno di due anni aveva percor.;o in lungo e in largo la penisola, aveva devastato il territorio ro· mano, aveva distrutto tre armate nemiche e messo fuori combattimento, tra morti e prigionieri, 100 mila soldati della Repubblica. Di attaccare l'Urbe egli non aveva apparentemente alcun bisogno: come aveva previsto, infatti, all'ultima, più disastro· sa sconfitta la federazione italica prese a sfaldarsi, lasciandogli per un momento credere vicina la vittoria. Oltre a Capua, che, certo, sperava di sostituirsi a Roma come centro egemone, in breve tempo disertarono l'intero mondo greco d'Italia, i Lucani e gran parte degli Apuli, tutti i Sanniti tranne i Pentri e tutti i Bruzzii tranne gli Uzentini, poi Siracusa e il resto della Sicilia: il meridione della penisola passò cioè dalla sua parte quasi al completo. Ad aggravare ulteriormente la situazione venne per di più, subito dopo Canne (215 a. C. ] . la notizia della symmachia. dell'alleanza militare stipulata tra Annibale e Filippo V, il re di Macedonia. Malgrado ciò, l'Urbe rifiutava ostinatamente di trattare. Per i suoi governanti il venire a patti era infatti reso formalmente impossibile dalla malizia e dalla crudeltà del nemico e della sua armata; caratteri che li fecero apparire universalmente alieni, ignoti e terribili e che contribuirono a saldare ancor più attorno all'Urbe quell'Italia tirrenica gli esponenti delle cui aristocrazie erano ormai pienamente integrati all'in­ terno del senato. Così quella ch'era parsa una rivolta inarrestabile cessò ben presto di estendersi: con la sola eccezione di Capua, nell'Italia media il Barcide non riusci infatti ad acquistare un solo pollice di terreno. Di più: quelle che si affiancarono ad Annibale erano le forze disperse di alleati malsicuri, che non sarebbero stati più fedeli a lui di quanto lo fossero stati alla Repubblica, alleati che si battevano inoltre separatamente, senza che neppure la personalità del Cartaginese riuscisse açl im· porre loro una strategia comune. Peggio ancora, essi erano ormai incapaci di lottare alla pari contro le forze di Roma; e, se i generali della Repubblica erano tutti palese­ mente inferiori rispetto ad Annibale, erano però pienamente in grado di sconfiggere ogni altro comandante punico e di tenere testa persino a Filippo di Macedonia. Il Cartaginese vedeva quindi ritorcersi ora contro di lui quello stesso requisito che lo aveva in precedenza protetto: malgrado fosse in grado di raccogliere forze notevoli, era infatti costretto a frazionarle e soprattutto a delegarne almeno in parte il coman­ do, rischiando perciò stesso di vederle sconfitte.

L 'evoluzione del lii secolo e lo scontro con Cartagine

123

Questa situazione lo rendeva, di fatto, vulnerabile alla nuova strategia dei Roma­ ni, che si erano finalmente rassegnati ad accettare la dottrina di Fabio Massimo e si limitavano ormai ad una guerra di logoramento. Annibale non ottenne più quelle battaglie campali che avrebbero potuto ancora permettergli di vincere: moltiplicate a dismisura le loro leve (da venti a ventinove legioni rimasero in armi per buona parte della guerra). i Romani si limitarono a sorvegliarlo con i loro migliori generali, operando con crescente successo dovunque egli non fosse, sottraendogli gradual­ mente basi e alleati e confinandolo entro limiti sempre più ristretti. Il Barcide riuscì ad ottenere qualche ulteriore vittoria: sul pretore Tiberio Gracco, per esempio, che cadde sul campo al comando dei suoi volon es (gli schiavi arruolati all'indomani di Canne) nel 21 2 ; su un altro pretore, Cn. Fulvio Fiacco, presso la città di Erdonea (Ordona). nello stesso anno; ancora presso Erdonea sul proconsole Cn. Fulvio Centumalo nel 2 10. Nel 208 , infine, perdette la vita M. Claudio Marcello, l'eroe delle guerre galliche e del conflitto annibalico, vittima - forse - assieme all'al­ tro console, T. Quinzio Crispino, di un'imboscata della cavalleria numidica. Ci0 tuttavia non bastava più. Malgrado un ulteriore inasprirsi della lotta, mal­ grado le misure, a volte durissime, adottate da Annibale per logorare il nemico e prevenire diserzioni e tradimento, il corso della guerra stava ormai decisamente mutando. Così, nel 211 , la celebre puntata in direzione di Roma non riuscì ad im­ pedire che Capua, l'ideale centro dell'Italia annibalica, circondata da tre armate romane. fosse costretta alla resa. Nello stesso anno cadde Siracusa; e l'anno dopo la Sicilia tutta era nuovamente in potere di Roma. Nel 209 fu ripresa anche Taranto; mentre in quella Spagna dove erano periti il padre e lo zio cominciava ad operare con straordinaria fortuna P. Cornelio Scipione, figlio del vinto al T icino, che sarebbe stato poi detto l'Africano. Nel breve volgere di neppure tre anni l'impero iberico di Cartagine andò completamente perduto. Quando, nell'estate del 206 , la testa del fratello Asdrubale (che aveva cercato di raggiungerlo in Italia, ed era stato vinto e ucciso al Metauro) fu gettata davanti alle sue trincee, il Barcide seppe di dover rinunciare anche agli ultimi rinforzi; e sentì certo svanire ogni residua speranza. Confinato poco a poco nell'estremo meridione d'Italia, Annibale fu infine accerchiato in Crotone, dove - in omaggio forse alla locale dottrina di Evemero (Brizzi) - lasciò, presso il santuario di Hera Lacinia, memoria delle sue gesta su un'iscrizione b ronzea ricordata da Polibio. Il Cartaginese dovette, da ultimo, rassegnarsi ad abbandonare l'Italia. Era l'autunno del 203 : Annibale era rimasto per quindici anni nella penisola senza mai essere vinto. In Africa lo attendeva un suo giovane emulo, quel Publio Scipione che, raggiunto il consolato, malgrado l'opposizione del vecchio Fabio Massimo non aveva esitato a portare la guerra nel territorio stesso di Cartagine. Passato di vittoria in vittoria, il Romano aveva infine elevato al trono di Numidia Masinissa, re dei Numidi Massili; e aveva così acquisito per sé, ma più ancora sottratto al suo rivale, il prezioso apporto della cavalleria berbera. Sul campo di Zama Annibale compì probabilmente il suo ultimo capolavoro, infliggendo al più giovane rivale un'autentica lezione, di tattica e insieme di psicologia; ma non poté evitare la sconfitta, che risulto decisiva.

124

Capitolo sesto

Colui che più di ogni altro aveva voluto la guerra con Roma si risolse ora (201 a.C.) a d accettare come il mi nore dei mali una pace durissima. Carta gi ne dovette, natu­ ra lme nte, abba ndonare la Spagna; dovette lasciar libere le città indigene oltre le co­ siddette Fosse Fenicie; dovette restituire prigionieri e disertori; dovette consegnare gli elefanti da guerra e tutta la flotta, all'i nfuori di dieci navi; dovette rinunciare per sem pre a condurre in proprio operazioni mi litari oltre i confini della Libia (e a nche in Libia dovette rassegnarsi a guerreggiare solo previo conse nso dei Roma ni); dovette, almeno in linea teorica, disporsi a restituire a Masinissa, divenuto re di N umidia, tut­ ti i possessi che era no stati suoi o dei suoi a ntenati, a nche entro i co nfini riconosciuti dal trattato; dovette risolversi a pagare in cinquant'anni 1O mila tale nti d'argento; dovette i nfine, a garanzia delle proprie intenzioni, co nsegnare cento osta ggi, scelti dai Roma ni tra la più nobile gioventù ci ttadina. Era la fine di Cartagine come pote nza m ondia le: Roma controllava ormai l'i ntero bacino occi dentale del Mediterraneo.

VII Le grandi conquiste oltremare

1. Le conseguenze della guerra annibalica Dura, secondo Floro, al punto che "il popolo vincitore non era in alcun modo dissimile da un popolo vinto", la seconda guerra con Cartagine aveva lasciato tracce indelebili sul corpo stesso dell'Italia e awiato al suo interno inarrestabili processi di trasformazione. Poco dopo l'inizio del conflitto il senato aveva assunto decisamente la guida delle operazioni; e aveva acquisito un potere e un prestigio che Io avrebbero poi accompa· gnato fino alla fine della repubblica. Già durante il conflitto Roma aveva tentato di rinnovare e render più funzionali le sue strutture: in conseguenza di ciò erano cresciu· te in primo luogo le dimensioni della città stessa, che le nuove necessità produttive e il continuo afflusso dei profughi aveva reso gradualmente il centro più popoloso e attivo della penisola. Del pari si era poi sviluppato, anche per far fronte alle esigenze degli eserciti disseminati per l'Italia e per il Mediterraneo occidentale, un nuovo e più moderno modello di economia, maggiormente orientato verso il commercio. Di fatto immutate erano rimaste le istituzioni politiche. Si era tuttavia imposta da un Iato la necessità di moltiplicare i comandi, sia per obbedire ai dettami della disper· siva strategia di Fabio Massimo, sia per mettersi in grado di operare militarmente su fronti anche esterni all'Italia; si era accettata dall'altro l'esigenza di affidarsi agli uo· mini migliori e più esperti, per diminuire i rischi e tentar di ridurre in qualche modo le gravissime perdite umane. Si erano così ammesse alcune pericolose eccezioni rispetto alla procedura regolare: si era fatto ricorso alla consuetudine della proroga, confer· mando per più anni di seguito alla testa degli eserciti gli uomini che avevano dato buo· na prova di sé; si erano sistematicamente iterate le cariche; si erano, infine, concesse deroghe al normale sviluppo delle carriere, autorizzando talvolta l'accesso anticipato alla suprema magistrat ura e addirittura conferendo l'imperium a privati cittadini. Sul finire della guerra avevano fatto altresì la loro comparsa, applicate da Sci· p ione soprattutto, le nuove tattiche, che avevano permesso di sfruttare finalmente a fondo le illimitate possibilità di manovra delle legioni. Lo strumento nato dalla guerra annibalica si sarebbe, in seguito, dimostrato assai superiore agli eserciti el·

1 26

Capitolo settimo

leni s tìci, rendendo addirittura superfluo, per la conquista del Mediterraneo orien­ tale almeno, il ricorso al potenziale demografico della Repubblica. Awezza finora a p revalere grazie al particolare carattere delle sue strutture e soprattutto grazie alla capacità di fondere tra loro culture diverse, Roma apprese da Annibale a vincere con la nuova, soverchiante forza delle armi. !.'.apparente facilità dei successi che il ricorso a questo meuo consentiva avrebbe poi finito coll'allettare irresistibilmente per oltre due secoli la classe dirigente romana. Queste furono le conseguenze in certo qual modo positive del conflitto. Altri effet­ ti si erano tuttavia prodotti; e di ben diversa natura. Se certo enormi erano state le spese sostenute dall'erario della Repubblica, le distruzioni e i danni , anche perma­ nenti, subiti dalla penisola durante i quindici anni di presenza cartaginese possono definirsi senz'altro spaventosi, e tali da rendere in fondo meno che adeguata l'inden­ nità richiesta: quattrocento città erano state prese da Annibale e riconquistate dai Romani; molte erano state distrutte e date alle fiamme, molte altre ripetutamente espugnate e messe a sacco dagli opposti eserciti; i campi e le fattorie del meridione erano stati per anni sistematicamente devastati; intere popolazioni avevano cono­ sciuto la deportazione di massa. Il costo della guerra annibalica pare tuttavia esser stato alto soprattutto in termini di vite umane: tra morti e dispersi (gli sfortunati prigionieri di guerra per esempio, che, venduti schiavi in gran numero sui mercati dell'Oriente greco, non avevano più fatto ritorno) il conflitto era costato all'Italia, tra cittadini e alleati, 200 mila uomini almeno: una cifra che il dato dei censi menti sembra implicitamente confermare, e che va a sommarsi a quella, già alta, del p re­ cedente scontro con Cartagine. "The blighting effect of the Hannibalic War was so severe that the figure (sci/. dei cittadini) attained in 234/3 B.C. had stili not been regained in 174/3 B. C. , in spite of the fact that since the end of the Hannibalic War the Ager Romanus had been greatly enlarged by sweeping annexations both in the south and in the Po basin" [Toynbee). Sopportate quasi per intero dalla popolazione maschile adulta. com'era proprio della guerra antica, queste perdite avevano costituito un'autentica rovina per la so­ cietà romana del tempo; la quale, ancora essenzialmente agricola, fondava sulla com­ ponente maschile la maggior parte dei suoi processi produttivi non meno che la sua potenza militare. La cifra è impressionante, soprattutto se valutata in rapporto con il contemporaneo potenziale demografico della Repubblica: la confederazione italica aveva perduto in questa guerra quasi un teno degli adulti in età di portare le armi. Persino più drammatica, se possibile, si presenta la valutazione politica e morale del conflitto. La calata di Annibale aveva consentito ali' 'altra Italia', che Roma aveva faticosamente conquistato ma non ancora pienamente integrato in seno allo S tato egemone, di ribellarsi. La rivolta aveva coinvolto non solo i Galli; ma. dopo Canne, quasi tutti gli Osco-Sabellici, i Greci italioti e, in generale, le genti del meridione e delle isole. !.'.invasione punica aveva dunque riproposto con estrema violenza gli an­ tichi contrasti etnici che le vittorie di Roma avevano fatto creder sopiti o addirittura scomparsi per sempre con l'unificazione della penisola. Negli anni più cupi della sua storia l'Italia aveva conosciuto non solo la minaccia di uno spietato nemico esterno, E

Le grandi ,onquiste oltremare

1 27

ma l'a ngoscia di uno scontro fratricida, che era divenuto lotta tra fazioni, contrap· p onendo i democ ratici, schierati con Annibale, alle aristocrazie, favorevoli a Roma. !.:enorme costo in sangue e sofferenze ha indotto a supporre ripercussioni al· trettanto importanti e tali da durare nel tempo. Secondo una celebre teoria, le di· struzioni subite dall'Italia: la prolungata lontananza dalle fattorie e dai campi cui furono costretti i contadini-soldati di Roma sia al tempo della calata ann ibalica, sia soprattutto durante le successive guerre combattute oltremare durante l'intero se­ condo secolo: l'in sostenibile concorrenza, infine, da parte della manodopera servile, introdotta in Italia in grande quantità, e quindi a basso costo, proprio gra zie alle loro vittorie in tutto il Mediterraneo a vrebbero prodotto la fuga dei coltivatori dalla terra e, con essa, la crisi irreversibile della piccola proprietà, via via assorbita nel latifondo. li processo, i cui esiti ultimi sarebbero awertib ili ancor oggi nel meridione d'Italia, a vrebbe causato la fine prematura di Roma: o, almeno, avrebbe condotto la Repubblica al baratro delle guerre civili. Sarebbe questa la ·Hannibal's legacy", il dono awelenato trasmesso in eredità dal Cartaginese a llo Stato nemico (Toynbee). Benché si sia di recente ridimensionata in qualche modo l' importanza del fenome­ n o, sembra certo tuttavia che Lucania ed Apulia fossero, alla fine della guerra, quasi deserte; mentre in apparen za a poco valsero, almeno all'inizio, i tentativi compiuti dal governo romano di risollevare Campania e Sannio. Indizi significativi vengono so­ prattutto dalle difficoltà sempre più gravi che Roma incontrò, a partire dal 200 a.e., nel reclutare i soldati necessari al suo crescente impegno bellico: difficoltà sensibili anche tra gli alleati italici, che indussero il senato a ridurre progressivamente i livelli minimi di censo richiesti per l'arruolamento. Secondo lo storico greco Appiano, nel sollecitare il recupero dell'ager publicus - del terreno demaniale, spesso abusiva­ mente occupato - e la sua ridistribu zione ai nullatenenti, Tiberio Gracco intendeva ricostituire il ceto dei piccoli proprietari terrieri, tradizionale serbatoio di truppe per la Repubblica. L'origine prima della crisi che portò Roma al collasso, quindi, va forse cercata dawero nella situazione determinatasi alla fine del conflitto annibalico. Al termine della guerra molte comunità italiche passate ad Annibale furono punì· te con la requisizi one di una parte dell'agro, che venne dunque in possesso di Roma. Decisa certo anche sull'onda del risentimento che animava in questo momento popo­ lo e senato, la misura non incontrò probabi lmente un'opposizione eccessiva neppure in sen o ai circoli più moderati: dovette sembrare una pena in fondo lieve privare gli Italici, sfiniti e falcidiati dalla guerra quanto i Romani, di terre che non avrebbero comunque potuto coltivare per carenza di braccia. Il deman io, assorbì così superfici vasti ssime, soprattutto nel sud dell'Italia: ma queste rimasero poi indivise e non a ssegnate, poiché anche tra i Romani la cri si demografica aveva colpito particolar· mente proprio il ceto contadino. La colonizzazione fu, in quest'e poca, un fenomeno di portata ridotta, circoscrit· to e promosso per esigenze del tutto particolari. Rimasto quasi intatto, l'immenso patrimonio fondiario confluito nell'ager pub/icus finì dunque per suscitare ben pre· sto l'avi dità dei grandi proprietari terrieri, che poterono (sia pur spesso attraverso prestan ome) metterne a coltura senza ostacolo alcuno estensioni sempre più vaste,

1 28

Capitolo settimo

perché erano, nell'immediato dopoguerra, i soli interessati a farlo. Quando la curva demografica prese a risalire, la loro situazione di possesso si era ormai consolidata; e i p ossessori furono indotti - come sempre, in casi simili - a ritenere l'occupazione abusiva di queste terre un diritto acquisito, che erano pronti a difendere con ogni mezzo, anche contro le teges de modo agrorum . le leggi agrarie frattanto emanate. Se questa analisi è corretta, il riflesso della seconda guerra punica sull'origine dei fenomeni che condussero la Repubblica allo sfascio delle guerre civili fu dunque im­ mediato e diretto. La metamorfosi della società romana fu completa: "in certa misura era l'Italia del­ le antiche roccaforti d'altura, di pastori e piccoli contadini. di orgogli tribali e canto­ nali che la bufera annibalica aveva spazzato via. A guerra finita, le antiche strutture apparivano in gran parte distrutte" (Susini 1 983 , p. 16 5): più ancora. entrarono in crisi gli stessi valori che avevano sostenuto la Repubblica fino alla vittoria e che era­ no sempre sembrati incrollabili.

2. La prima evoluzione della politica estera Un'ulteriore conseguenza di questa guerra è la paura. Dallo spaventoso incubo annibalico (la figura del figlio di Amilcare diviene ben presto addirittura lo spau­ racchio, una sorta di orco o di 'uomo nero' con cui le nutrici romane atterriscono i bimbi per indurli all'obbedienza) la Repubblica si risveglia profondamente scossa, portandosi dietro sospetti e timore. La prova non sempre felice offerta dai socii e lo strappo nel tessuto di intese e vincoli famigliari sul quale Roma ha basato f inora la sua forza producono fatalmente una reazione di sfiducia nei confronti degli Italici. inducendo la città a identificarsi per qualche temp o soprattutto con i Latini. che, sia pure a torto, sono sentiti come i soli veramente fedeli. Alla crisi di fiducia. comunque, è destinata a non soprawivere la vocazione so­ vrannazionale dello Stato romano.che conoscerà una lunga fase di eclissi. Il senato, che regola ormai ogni aspetto della politica estera di Roma, si configura d'ora in poi, come un organismo assolutamente impermeabile a qualsiasi apporto esterno. C osì, se verso le genti italiche il processo di integrazione si chiude assai prima di esser completo. nel resto del Mediterraneo esso non avrà neppure inizio. La nob ili tas con­ tinua infatti quasi naturalmente a cercare il sostegno delle oligarchie locali, anche oltremare, ma tronca costantemente i vincoli diretti prima ancora che sorgano; e per cinquant'anni circa non chiede più ad alcun estraneo, nemmeno in Italia, di condivi­ dere un potere ormai esclusivo e destinato perciò a divenir sempre più duro ed in­ grato per quanti dovranno subirlo. Ancora: il consolato rimane prerogativa di p oche gen tes soltanto. Fino all'anno che vede la distruzione di Cartagine e di Corinto (1 46 a. C.) solo quattro tra coloro che raggiungono la somma carica sono homin es nov i, vengono cioè da casate senza precedenti consolari (tra essi il più insigne diverrà senz'altro Marco Porcia Catone). Gli altri appartengono a una ventina di gruppi fami­ gliari in tutto. Roma pagherà per questa involuzione negli anni difficili dello scontro

Le grandi conquiste oltremare

1 29

con i s ocii e della prima guerra civile: i l pieno i nserimento dei popoli appenninici, greci e padani, a lungo rinviato, sarà infi ne raggiunto, ma non i n modo indolore, non senza - ad esempio - il tragico olocausto dei montanari sanniti, che lotteranno allo stremo contro uno Stato che li ha costanteme nte emargi nati e in cui non ripongono più alcuna fiduci a. Per dieci anni circa dopo Zama il dubbi o e la paura verso gli alleati proiettano cupe ombre anche sul quadro poli tico mediterraneo, popolandolo di nemici, irreali e tuttavia profondamente temuti. Con l'eccezione forse solo del primo scontro con Cartagine e del progetto di conquista della Cisalpina, le ultime guerre che Roma ha combattuto nella penisola sono state - come si è visto - almeno i ni zialmente difen­ sive, contro la pressi one delle popolazioni appenniniche e contro la tecnica mi li tare di Pirro. !.:ultima, quella annibalica, di gran lunga la più dura e terribile, ha sconvolto le strutture dell' Italia e ha portato Roma a temere per la sua stessa vita: non dovrà dunque ripetersi, mai più, la prova terri bile di un attacco diretto contro la peniso­ la, c he potrebbe, questa volta, riuscire fatale. Afflitti ora da una sorta di psicosi dell'aggressione, popolo e senato scrutano perciò il Mediterraneo con occhio nuovo, consi derando preoccupati qualunque movi mento si verifichi all'orizzonte. Isti ntiva­ mente diffi denti verso le iniziative prese dalle potenze greche, mostrano di temere l'accerchiamento dell'Itali a da parte loro: e sospettano perciò di ogni coalizione, c he ritengono - sia pur spesso a torto - rivolta contro Roma. Quando, dopo la vittoria su Cartagine, i Romani si risolvono, i n nome del loro bi sogno di sicurezza, a espandere verso il Levante mediterraneo i loro i nteressi, non sembrano, in effetti, aver ancora pienamente compreso la mentalità di un mondo ellenistico di cui pure hanno saggi ato la cultura da tempo. Al ceto domi nante della Repubblica, awezzo ormai, dopo Annibale, a ragionare i n termini di strategia ecu­ menica, l'angusto gioco politico limitato all'ori zzonte greco solamente appare spes­ so astruso e addirittura i ndecifrabile. Gli scontri i nterni a quell'ambito, che Roma guarda con ansia, non sono che episodi di una conti nua lotta tra Stati i n sostanziale e quilibrio per il controllo di aree utili soltanto a loro o per l'acquisto di prowisorie egemonie. La sua stessa frenetica attività - i contrasti i ntestini, le lotte dinastiche, gli intri ghi, le intese mutevoli che sembrano rinnovarne di continuo e renderne i nsta­ bili gli equilibri - è mera apparenza, parte di un ciclo vitale costantemente i n atto, volto a ri stabi lire gli equilibri essenzi ali al suo interno. Pur i nconsistenti , queste paure paiono tuttavia reali alla maggior parte dei Roma­ ni. Gli storici antichi, quelli di lingua latina soprattutto, riconducono costantemente al timore di attacchi in Itali a l'origine di ogni evento bellico veri ficatosi nei primi anni del Il secolo. Non si tratta, come si è affermato spesso, della giustificazione a poste­ riori di un momento particolarmente aggressivo della politica estera romana. Ben altro tono hanno i nfatti, in antico, i teorici e i fautori dell'imperialismo: anche quando trattano della res publica (si pensi al discorso di Tiberio Gracco in Appiano... ) essi tendono ad accettare il fenomeno senza discuterlo, ritenendo che non necessiti di alcun alibi morale o addirittura elevandolo a sistema politico di riferimento ed elo­ giandone l'i nsita razionalità. Al contrario, la creazione della via Emilia con le colonie

1 30

Capitolo settimo

che ne scandiscono il tracciato, è voluta da M. Emilio Lepido a scopi secondo me puramente difensivi, un primo embrionale esempio di limes eretto lu ngo il confi ne politic o dell'Italia romana, tuttora costituito dall'Appennino (Brizzi). A ncora nel 1 87 a.e., du nque, neppure la recente vittoria sulla Siria ha dissolto del tutto la paura di attacchi nemici contro il territorio della penisola; paura cui sono evidentemente tuttora sensibili i politici della Repubblica. Questo atteggiamento non deve far meraviglia: altri Stati, fino ai giorni nostri, hanno risposto in modo del tutto simile ad analoghi traumi. Dopo la vittoria su Anni­ bale Roma non ha più, in tutto i l Mediterraneo, alcu n vero rivale. Essa è alla guida di un'entità che i connotati demografici, politici e militari rendono, di fatto, troppo forte per chiu nque. Solo alcuni tra i più aweduti membri del senato, tuttavia, sembrano a tratti comprendere l'inconsistenza di queste paure (tra essi certo l'Africano; forse, seppur non subito, Catone); ma sono spesso proprio loro che, lungi dal calmare pub­ blicamente i timori del popolo e del senato, li sfruttano a turno per fini person ali. Roma è spi nta così al militarismo. In ogni epoca si è cercato rimedio al timore di aggressioni esterne nel potenziamento degli apparati bellici; e neppure la Repub­ blica si sottrae a questa norma. Il senato adotta costantemente, ormai, un provve­ dimento che prima del conflitto annibalico caratterizzava soltanto le situazi o ni di estremo pericolo: arruola cioè quasi ogni anno due o quattro legi oni - le cosidde tte Jegiones urbanae - una riserva strategica per la difesa dell'Urbe e dell'I talia. C osì facendo, tuttavia, non solo awalora implicitamente con un prowedimento ufficiale il sospetto che un pericolo costante sovrasti dawero la Repubblica, ma - awi ando un processo che la necessità di mantenere presidi nelle provincie oltremare accelera poi ulteriormente - compie altresì, almeno in linea teorica, un primo passo verso la creazione di quell'esercito permanente che avrà un ruolo fondamentale al tempo delle successive contese i ntestine. Anche la procedura della dichiarazione di guerra, ispirata fi nora a severissimi precetti religiosi, viene modificata per rendere più sol­ leciti i preamboli diplomatici e per consentire, se necessario, u n pronto avvio delle operazioni militari. Sono dunque apprensione, pregiudizi e militarismo gli impulsi che, subito dopo la fine della seconda guerra pu nica, spingono Roma ad impegnarsi in due nuovi conflitti; e che la portano, in neppur quarant'anni, a prostrare le più im portanti monarchie ellenistiche, assicurandosi il controllo effetti vo di tutto il Me­ diterraneo orientale. La questione politica essenziale in questo momento è, naturalmente, quella dei rapporti con il mondo greco. Anche a Roma si discute da tempo sulla natura dell'El­ len ismo. Inizialmente vicina, in passato, alla cultura greca, della quale ha accolto almen o in parte i moduli, accettando persino la tradizione storica che faceva anche di lei u na città di fondazione ellenica, Roma è venuta poi rivendicando, di fronte al rifiuto dei Greci d'Italia di integrarsi nello Stato egemone, u na propria precisa identi­ tà; e affermando una coscienza che si è fatta - dopo le ripetute defezioni, al tempo di Pirro e poi, di nuovo, con Annibale - ancora più orgogliosa ed esclusi va. 1 1 senato appare ora diviso, almeno nei suoi gruppi più importanti e atti vi, proprio sul contegno da assumere verso i nuovi interlocutori, politici e culturali. La figura c o n

Le grandi conquiste oltremare

1 31

Ja quale tutto il ceto dirigente della Repubblica è inizialmente costretta, volente o nolente, a confrontarsi è quella di P ublio Cornelio Scipione Africano. I.:ancor giova­ ne princeps senatus, l'esponente più insigne del consesso che regge la res publica introduce nel quadro politico della città un tratto assolutamente nuovo. Poco si sa della sua educazione, ma sembra certo che egli abbia pienamente padroneggiato la cultura greca; e a lui soprattutto, dunque, si ricorre in prima istanza per definire i problematici rapporti con il Levante ellenistico. Seguito in ciO da Flaminino, che diverrà in seguito il migliore esperto su quel mondo, e da altri membri del senato, Scipione tende a stabilire vincoli a michevoli e proficui con gli Stati greci. Il motivo propagandistico prescelto insiste dapprima sulla tutela dell'eleutherìa, dell'autonomia ellenica, forse soprattutto attraverso il concet­ to della koinè eirene, della pace comune mantenuta attraverso sistemi di alleanze al cui centro si pongano come garanti potenze esterne. Una simile nozione prevede, naturalmente, che si rinunci ad ogni conquista territoriale nell'Oriente mediterraneo; e propone, almeno da principio, la città-stato come referente politico ideale. Il senato cerca dunque in ogni modo di guadagnarsi il favore di questa componente: e verso di essa le sue più insigni personalità si mostrano in ogni modo prodighe di rispetto e simpatia. La liberazione delle poleis, solennemente decretata da Flaminino all'in­ domani della vittoria di Cinoscefale sulla Macedonia (19 7 a. C.), è solo il primo e più celebre dei molti gesti che intendono awalorare tra i Greci l'immagine di Roma come amica potente e sicura, come protettrice disinteressata della loro libertà. Fides, pie­ tas, clemenza verso i vinti sono i valori simbolo che, negli anni successivi alla guerra annibalica, la Repubblica propaganda puntualmente presso i Greci. Soprattutto, però, Roma sottolinea in ogni occasione, nei confronti dei Greci, la sua natura di città-stato, che alle poleis è idealmente vicina perché ne condivide l'in­ tima essenza. Pur pubblicamente sconfessata, si diffonde così insistente, in ambito ellenistico, la voce secondo cui la Repubblica sarebbe, per origini e natura, irrime­ diabilmente ostile all'essenza stessa del potere regio, e sarebbe quindi consacrata alla distruzione di tutte le monarchie: un topos propagandistico creato ad arte forse proprio da una parte della classe dirigente romana nel quadro delle iniziative volte a guadagnarsi il favore delle poleis. Al di là dell'immagine che vuole offrire di sé, il filellenismo di alcuni insigni espo­ nenti del senato non va, in realtà, esente talora da uno spregiudicato pragmatismo. Mentre infatti gli Stati più gré!ndi, monarchie o leghe che siano, ne risultano comun­ que gravemente indeboliti , la liberazione delle poleis vale da un lato a proporre come controparti della Repubblica un gran numero di monadi isolate e di scarso rilievo, a g uadagnarle dall'altro simpatie locali e appoggi preziosi disseminati per l'intero mondo ellenistico. Del tutto particolare, perché scevra di ogni idealismo, è infine la concezione del rapporto con il mondo greco elaborata da Publio Scipione. Tramontata ormai ogni reale possibilità di osmosi con le aristocrazie oltremare, al vincolo paritario di ami­ citia su cui si erano fondati per l'addietro molti degli equilibri politici in Italia egli intende sostituire, desumendone parimenti l'idea dal diritto privato, un rapporto di

1 32

Capitolo settim o

pa troc in ium. Più realistica e aderente agli equilibri politici instauratisi con Roma

sarà, per gli Stati greci, la posizione di clienti: si tratta di una nozione che prelude senz'altro a quella di imperialismo. Pur ben conoscendo e valutando appieno la reale potenza della Repubblica, nep­ p u r e l'Africano è tuttavia in grado di ignorare le emozioni che agitano in questo momento l'opinione pubblica romana. Certo egli tenta di piegarle ai suoi fini: di quel rafforzamento militare che buona parte della cittadinanza e del senato reclamano a g ran voce egli intende infatti fare uno strumento capace di sopire da un lato le paure dei concittadini, di incutere dall'altro un salutare rispetto alle potenze ellenistiche. È forse proprio Scipione, infatti, il primo a trarre, da quel pensiero politico greco che già lo ha elaborato da tempo, un concetto che diverrà successivamente caratteristico proprio di Roma per tutta o quasi la durata della sua storia, quello di deterrente ('si vis pacem para bellum', se vuoi la pace, sii pronto alla guerra]: una condizione, que­ sta, che verrà perseguita negli anni immediatamente successivi al conflitto punico attraverso l'adozione di un gran numero di misure, tanto attive [lo stato di costante allerta, per esempio, o l'arr uolamento delle legiones urbanae) quanto passive (il disarmo non solo navale dei nemici vinti]. Per avere una reale efficacia, tuttavia, il deterrente dev'essere assoluto; altrimen­ ti, lungi dallo scongiurare le guerre, qualunque fenomeno di intensa militarizzazione finisce per accelerarne lo scoppio. Pur for midabile, la macchina bellica romana non possiede questo requisito. Confidando nelle possibilità di uno strumento sino ad ora invitto, la falange, e probabilmente illusi dal fatto che l'Urbe stessa non sembra, in un primo momento almeno, credere troppo nella propria forza, gli Stati ellenistici saranno infatti spinti a sottovalutarne la soverchiante potenza, a reagire e a sfidarla, con esiti per essi rovinosi. Quanto al tentativo compiuto dal senato di dare per via diplomatica un assetto definito al complesso panorama politico greco, ad esso nuoce senza rimedio l'inca­ pacità di capire i meccanismi di quel mondo; cosicché il bisogno di tranquillità che Roma probabilmente sente dawero come vitale si scontra senza possibilità di dialo­ go con la giusta aspirazione delle potenze greche alla piena libertà di azione politica, almeno entro i confini dello spazio che da sempre è il loro. Durante tutta questa prima fase Roma è dunque spinta a muoversi non dalla co­ scienza della propria for za, che ancora non possiede se non in alcuni dei suoi politici più abili e intelligenti, nè da una volontà d'impero che ancora non esiste, almeno a livello cosciente; ma dalla paura, che rende sospettosi e aggressivi. Si impone così un nuovo modo di concepire i rapporti internazionali da una posizione di forza, che con­ duce ineluttabilmente allo scontro; e se il bisogno di sicurezza contro le aggressioni è l'aspirazione autentica seppur fraintesa dei più, è però anche il velo con cui alcuni, spesso i più accorti ed ambiziosi, coprono di fronte agli altri, e talvolta persino di fronte a sé stessi, la loro volontà di prevaricazione e potenza (De Sanctis]. È forse proprio quest'ultimo il fattore decisivo nel determinare lo scoppio della p r i ma guerra combattuta dopo Zama, quella contro Filippo V. Ad attirare l'atten­ zione della Repubblica sulla politica macedone in Egeo e in oriente contribuiscono

Le grandi conquiste oltremare

133

indubbiamente sia il timore suscitato dalla notizia di un'intesa segreta (203 a.C.) tra il sovrano macedone e Antioco lii di Siria ai danni dell'Egitto, che provoca le richieste di aiuto di Pergamo e Rodi, alleate di Roma; sia la successiva azione degli Acarnani, legati a Filippo, contro Atene, che permette alla Repubblica di dichiarare una guerra gi usta agli occhi dell'intero mondo ellenistico; mentre certo tuttora assai vivo è il rancore per l'aiuto offerto da Filippo V ad Annibale. Se q uest'ultimo impulso è senz'altro presente, almeno a li vello subliminale, presso l'opinione pubblica roma­ na; se la paura dell'i ntesa siro-macedone costituisce l'argomento di peso con il q uale condi zionare i comizi, convincendo il popolo alla guerra, a provocare veramente lo scontro è però forse la volontà di un potente gruppo di pressione senatorio, la cosid­ detta ·eastern lobby" (Badian). Sembra probabile, inoltre, che per i suoi membri l'ancor giovane M. Emilio Lepido, P. Sulpicio Galba, M. Valerio Levino, P. Sempronio Tuditano. tutti esperti in questioni orientali - il successo sulla Macedonia sia non il fine; ma i l mezzo con cui giungere alla creazione di un'alternativa politica interna, da contrapporre allo strapotere di Scipione Africano. Comunq ue sia, a concludere la guerra non è uno di loro; ma, a tre anni dal suo inizio, il già ricordato Tito Quinzio Flaminino, che di Scipione è inizialmente il pro­ tetto. Capace finalmente di sconfiggere a Cinoscefale l'armata macedone (197 a.C.). Flaminino conclude l'opera proclamando a Corinto, durante i Giochi Istmici, la libertà delle città greche. La Macedonia deve ritirarsi da tutti i suoi possedimenti in Grecia, in Asia, nell'Egeo: deve pagare un'indennità; deve consegnare tutte le navi da guerra catafratte tranne cinque; deve dare ostaggi, tra cui Demetrio, figlio minore dello stesso Filippo. Con Antioco invece, affrontato subito dopo, l'attrito iniziale è causato senz'altro dall'ambizione del sovrano siriaco e dalla sua avanzata verso occidente; ma lo scon­ tro. che nessuna delle parti sembra inizialmente volere, non di viene inevitabile che dopo una lunga serie di i ntimidazioni e ri picche reci proche. Sono infine gli Etoli, alle­ ati delusi di Roma, che inducono il re di Siria a sbarcare le sue forze in Grecia, occu­ pando prima Demetriade, poi Calcide, conquistata a spese di un piccolo contingente romano ( 1 92 a.C). Guidata i nteramente dagli Sci pioni, la reazione della Repubblica porta prima Manio Acilio Glabrione, seguace dell'Africano, ad annientare alle Termo­ pili il corpo di spedizione siriaco (191 a.C.J; poi lo stesso Publio e suo fratello Lucio, formalmente a capo della campagna asiatica, a passar l'Ellesponto, sconfiggendo infine presso Magnesia al Sipilo le superiori forze di Antioco (189 a.C.J. Ratificata ad Apamea (188 a.C.] da Cn.Manlio Vulsone, successore e awersario degli Scipioni, la pace limita gravemente la potenza della Siria seleucide: questa deve pagare una gravosa i ndennità di guerra, ma soprattutto deve abbandonare i territori al di qua della catena del Tauro, cedere gli elefanti e la flotta da guerra all'infuori di dieci navi, rinunciare sia a spingersi per mare oltre Capo Sarpedon, sia a minacciare gli abitanti dell'Europa e delle isole. La gestione politica dell'Oriente greco sfugge però di mano anche a Scipione, che pure ha dettato le regole per il suo controllo. All'indomani della vittoria su Annibale egli non desidera in alcun modo uno scontro con la Macedonia, che non potrebbe

1 34

Capitolo settimo

gesti re di persona perché ancor troppo recente è il suo comando in Africa: e che, comunque, poco o nulla aggiungerebbe alla sua già immensa gloria personale, men­ tre rischierebbe di fare del vincitore di Filippo, chiunque egli sia, una figura in certo qual modo alternativa alla sua. Costretto a fare i'conti con una guerra che ha invano cercato di evitare, egli riesce infine ad imporre al comando di essa un suo giovane protetto, T ito Flaminino appunto: ma non può poi impedire che proprio costui, cre­ sciuto in popolarità grazie al successo sulla Macedonia, si affranchi da ogni tutela e intraprenda un'azione politica in certo qual modo divergente dalla sua. Al primo profilarsi dello scontro con la Siria l'Africano si preoccupa dunque di assumerne immediatamente la guida. Nel 194 egli ottiene che il senato e il popolo, atterriti dalla presenza di Annibale alla corte di Antioco, gli conferiscano il consolato: e chiede poi invano che gli assegnino la provincia Macedonia, il teatro oltremare. Alla dichiarazione di guerra gli riesce, comunque, di imporre al comando prima il suo seguace Glabrione: poi il suo stesso fratello Lucio. La minaccia del re di Siria, temuto da Roma più di ogni altro a parte Annibale, preoccupa Scipione assai meno delle folle che invocano lui come l'unico possibile salvatore della res publica; e non si può neppur dire che egli sia mosso da reali ambizioni d'impero. Ad assumere la guida di una guerra che ancora una volta non ha voluto, anche se probabilmente l'ha consi­ derata inevitabile fin dall'inizio, l'Africano è indotto dal proposito di rinverdire il suo prestigio, soprattutto di fronte alla crescente influenza di Flaminino: di tornare quin­ di ai vertici assoluti della res pub/ica e di potere, con ciò, garantire continuità alla politica di patrocinium del mondo ellenistico da lui stesso awiata. Ancora una volta, tuttavia, il controllo della situazione finisce per sfuggirgli; e ormai definitivamente. A concludere le operazioni in Oriente e a ratificare la pace viene inviato Manlio Vul­ sone, esponente di un'ala estremista del senato e chiaramente incaricato di imporre linee assai più dure di quelle scipioniche; un preciso segnale anche nei confronti dei vincitori di Antioco, che prelude agli imminenti processi contro di loro e al successivo ritiro di Publio dalla politica.

3. Scipione e la nozione di potere: una proiezione verso l'impero? La caduta di Scipione e il fallimento dei suoi progetti vengono causati da uno soprattutto dei suoi atteggiamenti. Mentre la forza e la diplomazia di Roma vanno assoggettando l'Oriente intero, la civiltà greca, penetrata da tempo in tutto il Me­ diterraneo occidentale, va a sua volta sempre più imponendo i suoi modelli anche in Italia, e dà vita infine a una commistione tra elementi greci e romani destinata a caratterizzare, ben oltre la fine dell'antichità, la storia e la cultura dell'Europa intera. Ripetendo la scelta fatta già da Annibale e dalla sua famiglia in Cartagine, Publio Scipione si colloca, in Roma, tra i più decisi estimatori dell'Ellenismo. Da Alessandro in poi quel mondo conosce il periodico sorgere di figure, generali e re, che ambiscono ad elevarsi al di sopra degli altri uomini. Pur se i tempi a Roma non sono ancora maturi, pur se nell'Africano il rispetto delle istituzioni proprio del

Le grandi conquiste oltremare

1 35

civis è ancora troppo forte perché egli possa anche soltanto accarezzare l'idea di un p otere personale in qualche modo paragonabile a quelli, Scipione sente da sempre p ero, e non esita ad affermarlo apertamente, che non tutti, neppure tra gli aristocra­ tici, sono uguali; e, proprio guardando ai condottieri ellenistici, aspira, in nome delle capacità personali e degli immensi meriti acquisiti, ad essere la figura di riferimento capace di orientare le future scelte della Repubblica. Proprio da questo sentire nasce forse il suo approccio alle concezioni di potere ti­ piche dell'Ellenismo; un approccio che sembra però esser stato del tutto particolare. Nell'ultima fase del soggiorno in Italia il suo grande rivale e modello, Annibale, aveva dedicato, presso il tempio di Era, al Capo Lacinio, un'iscrizione bilingue, in punico e in greco, dove era registrato l'elenco delle gesta da lui compiute: omaggio probabil­ mente a quell'Evemero di Messana dalla cui dottrina, assai diffusa nella regione, il Cartaginese era stato profondamente colpito (Brizzi). È una teoria, quella elaborata da Evemero, le cui potenziali proiezioni ultime trascendono di molto l'interpreta­ z ione superficiale che ne viene proposta di solito (gli antichi dei - Urano, Crono, Zeus - non sono che uomini, grandi ma pur sempre uomini, divinizzati soltanto nel ricordo, conservatosi oltre il tempo, delle gesta da loro compiute durante la vita); e che prefigura forse una vera e propria rivoluzione, una svolta concettuale persino rispetto a quella nozione di evergetismo che i sovrani greci hanno ormai concorde­ mente adottato come fondamento del loro diritto a regnare. Ancor più che nel condottiero o nel legislatore la cultura ellenistica incarna infatti l'espressione somma del potere regio proprio nel sovrano evergete, nel re benefat­ tore, vedendovi la. figura capace di fare della monarchia la miglior soluzione politica possibile: nell'evergetismo, infatti, essa rawisa la proiezione sul mondo dell'ordine dato da Dio alle cose celesti. Una simile concezione appare in qualche modo ancora legata a presupposti di matrice orientale; all'ide.a che il potere non sia giustificabile con l'umana ragione perché emesso dall'alto, perché frùtto del charisma, dell'imper­ scrutabile grazia divina, e non acquisito col merito. Viceversa, la dottrina di Evemero sembra proporsi come la prima concezione autenticamente laica dello stesso potere; il che giustifica la taccia di empietà che ne colpisce già in vita l'ideatore. Si tratta infatti non solo di un'acuta interpretazione razionalistica, capace di offrire il più au­ tentico ed efficace snodo logico tra il concetto, tutto orientale, di una sovranità a ma­ trice divina e quello, occidentale, di un potere fondato e giustificato esclusivamente dall'a re té, dalla virtù personale; ma addirittura di un rovesciamento dei presupposti della regalità. "Gli dei fanno ciO che fanno i re. Deve esistere un collegamento tra le res gestae di Giove che Evemero sosteneva di aver visto, e le res gestae di Au­ gusto": è un asserto suggestivo, quello di Arnaldo Momigliano ( 197 4, pp. 93 -9 4) , che, tuttavia, deve forse esser capovolto. Sono i re, oggi, c h e debbono fare quanto, in un tempo remoto, hanno fatto principi poi divinizzati nel ricordo degli uomini per divenire dei essi stessi; è attraverso la virtù soltanto.infatti, che possono rendersi degni di venire elevati tra i Celest i. Ciò, tuttavia, al termine di un lungo processo ul­ teriore di purificazione, operato dalla memoria e garantito dall'eternità di uno hieròs logos, di un messaggio inciso sulla pietra e sul bronzo o reso immortale dall'arte e

1 36

Capitolo settimo

della storia; un processo capace infine di cancellare in loro anche l'ultima traccia di umana caducità. Non solo. È attraverso la virtù, il più nobile tra i requisiti umani, che si acquista il diritto a regnare: l'umanesimo dell'Occidente pare, con Evemero, aver scelto la via che gli sarà poi più propria, capovolgendo i presupposti seguiti fin qui e adottando l'idea di un potere che matura dal basso, che si eleva come frutto del ponos. della fatica a volte eroica, e che. non a caso. ha in Eracle il suo primo modello. È dubbio se sia proprio a questo concetto che può ricondursi il successivo prin­ cipio romano secondo cui anche il governo di un solo, di un monarca. è da affidarsi all'optimus. Pare possibile, tuttavia; così come pare possibile che ad esso si sia ideal­ mente ispirato. almeno di fronte ai più aperti tra i suoi concittadini, proprio Scipione. Ciò sia perché Annibale, su cui l'Africano modella ogni suo comportamento, è forse tra i primi ad averne percepito i risvolti e ad averli segnalati all'Occidente; sia perché quel Quinto Ennio cui si deve il tentativo di eroizzare Scipione è significativamente (e forse non casualmente... ) autore di un Euhemerus. Quale che ne sia l'origine, di questa nozione politica finiranno comunque - lo vedre­ mo - per sostanziarsi le ambizioni residue dell'aristocrazia romana anche dopo il crol­ lo della repubblica; e con essa finiranno per identificarsi le idealità stoiche. Da essa dipende senz'altro, come vedremo, il concetto caro a Plinio come a Dione Crisostomo dell'impero quale laboriosa statio. quale alacre vigilanza da parte del sovrano; ad essa si lega infine inscindibilmente l'idea del potere come servizio, cui renderanno omaggio non solo stoici quali Seneca e Marco Aurelio, ma persino aspiranti al dominato, come Settimio Severo. La dialettica tra questo principio e quello dinastico scandirà di fatto tutta la storia di Roma fino a Costantino, fino a Temistio, fino a Giuliano.

4. L'evoluzione di mentalità e costume Dopo la vittoriosa conclusione della guerra annibalica Scipione è divenuto la figu­ ra più importante all'interno. del quadro politico romano. Acclamato dalle sue truppe come imperator e insignito. tra i primi nella storia di Roma, del cognomen ex virtute di Africano, egli non si è contentato di fregiarsi ancor giovanissimo della qualifica prestigiosa di princeps senatus; è giunto di fatto a condizionare la dinamica eletto­ rale, portando al consolato, nei dieci anni dopo Zama, non solo sette componenti della sua gens, ma homines navi. personaggi senza precedenti politici, come Manio Acilio Glabrione; e persino, cosa inconcepibile per gli altri membri dell'aristocrazia, a inserire nel novero dei suoi clientes ex consoli come Caio Lelio e Sesto Digitio. Egli è. inoltre. l'uomo cui molte delle genti iberiche guardano come a un patrono o come a un re. Peggio ancora: ha curato in ogni modo di cingere la propria figura di connotati sovrumani e apposta per lui. come si è detto, Quinto Ennio sembra aver concepito un vero e proprio processo di divinizzazione. Assunta da tutta una certa impostazio­ ne storicistica successiva come simbolo e prefigurazione di Augusto, questa figura contiene già, sottintesi, alcuni dei più pericolosi germi del cesarismo; come, tra gli altri, mostra di aver bene intuito Anneo Seneca.

Le grandi conquiste oltremare

1 37

Ogni regime oligarchico presuppone pari dignità tra i membri della classe dirigen­ te, e non può dunque sopportare la presenza al suo interno di figure per cosi dire ege­ moni; e l'aristocrazia romana, che pure ha assunto collegialmente la guida dello Stato, soffre senza dubbio la soffocante tutela impostale dall'Africano, che a lungo ispira la maggior parte delle scelte, soprattutto in politica estera. La posizione di Publio appa· re tuttavia difficile da scalfire, sia per il prestigio che gli viene riconosciuto da tutti, sia per il suo eccezionale carisma; nonché - remore forse più vincolanti ancora - per il debito di riconoscenza che la cittadinanza intera awerte nei suoi confronti e per l'ob· bligo di correttezza formale che vincola reciprocamente la condotta degli aristocratici. Né gli scrupoli morali, né la solidarietà di classe, tuttavia, fermano gli oligarchi; ma impongono loro almeno l'esigenza di cercare all'esterno un homo novus, che, fornito del necessario sostegno, svolga l'odioso compito di distruggere politicamente l'Africano. È forse proprio in questo momento e in questo modo che comincia la for· tuna politica di M. Porcia Catone. Al di là dell'istintiva antipatia personale, pur certo esistita tra il grande patrizio e il coltivatore della Sabina, a Scipione Catone deve essersi immediatamente contrapposto in nome di ben più concrete ragioni: portato per istinto a divenir paladino della classe che lo ha chiamato a farne parte, Catone intuisce la minaccia rappresentata da Scipione per le istituzioni aristocratiche e prov­ vede a scongiurarla. Ciò che conta, per lui, è la volontà del consesso che governa lo Stato, di cui ora egli fa parte. Contro ogni pretesa dei singoli in nome di merito o capacità personali egli rivendica dunque l'antica superiorità degli ordinamenti; e pro· clama l'uguaglianza almeno teorica tra i magistrati, la loro totale intercambiabilità nelle funzioni di governo. Anche le O rigines, l'opera storica che meglio ne sintetizza il pensiero, si ispira a questo principio; e tace quindi in modo ostentato i nomi dei protagonisti romani, ricordati esclusivamente per la carica ricoperta o per l'opera prestata in favore della res publica. Dopo aver fatto il vuoto attorno all'Africano, colpendone i principali collaborato· ri, i suoi awersari. sotto la guida occulta di Catone, colgono finalmente l'occasione per un attacco diretto e definitivo. L:accusa di malversazione contro i responsabili della campagna d'Asia, chiamati a rispondere dei cinquecento talenti ricevuti dal re Antioco come anticipo sull'indennità di guerra, che apre i cosiddetti 'processi degli Scipioni' è solo un pretesto: e il vero bersaglio non è Lucio Scipione, che pure era formalmente alla testa della spedizione contro la Siria, ma suo fratello Publio. Nel resoconto di Livio, ignorando apertamente la figura di Lucio l'Asiatico e il problema della somma versata, il tribuno che funge da accusatore attacca duramente proprio l'Africano. accusandolo con decisione di aspirare ad un potere personale. Travolto dallo scandalo e politicamente finito non meno del fratello, Scipione trascorre a Li· terno. in volontario esilio, il poco tempo che gli resta da vivere. Muore nel 18 3 a. e. Prepotente e pericoloso nell'Africano soprattutto, l'emergente culto della perso­ nalità non è però che un a�petto di quella cultura greca che si va sempre più diffon· dendo a Roma e in Italia; e Catone, che pur la conosce appieno, si propone risoluta· mente come uno dei suoi più accaniti awersari. Nato forse, almeno all'inizio, dalla necessità di contrastare sviluppi politici pericolosi per la stabilità delle istituzioni,

1 38

Capitolo settimo

il mise llenismo diviene tuttavia, per lui, un, autentico indirizzo di vita; sicché egli si identifica ben presto come capo ed animatore di quella corrente di pensiero che re­ spinge la cultura greca non in sé, ma come fonte di corruzione morale e di sowersio­ ne strisciante all'interno, come esca oltremare di un'ostilità politica nei confronti di Roma sempre più esplicita e sempre meno tollerabile. Nasce probabilmente in seno a questo settore dell'opinione pubblica romana anche la violenta reazione che porta, nel 186 , al famoso senatusconsultum de Bacchanalibus, alla delibera contro i culti b acchici: contro il diffondersi nel meridione della penisola di un dionisismo che pro­ pone l'organizzazione interna dei suoi adepti come alternativa rispetto allo Stato e che promuove un destabilizzante messaggio di accelerazione sociale non reagiscono tuttavia soltanto gli ambienti conservatori, ma la maggior parte dell'oligarchia. che prowede quindi ad eliminare il fenomeno con estrema durezza.

5. Gli sviluppi esterni Vinta sull'Africano la prima e più difficile delle sue battaglie politiche, durante .a censura soprattutto (18 4 a. C.J Catone procede, probabilmente con l'implicito consenso della maggior parte del senato, ad ulteriori epurazioni e a vaste rifar-. me strutturali. Il suo proposito è quello di reprimere una volta per tutte i sogni di quanti, all'interno del ceto dirigente, ambiscano ad imporsi sulla base del prestigio personale o gentilizio, della competenza diplomatica, del talento militare; di quanti intendano far valere il peso, del tutto nuovo, delle insigni clientele anche straniere od ostentare pubblicamente le accresciute fortune di famiglia. Ultimo personaggio ad avere fruito di una deroga alle norme costituzionali (nel 198 ha raggiunto il consolato direttamente dalla questura], ultimo magistrato a ve­ dersi prorogato il comando in Grecia, insignito, come l'Africano, di onori particolari, inconciliabili con la prassi romana (ha ricevuto, ancor vivo, un vero e proprio culto da parte di alcune delle città elleniche da lui liberate]. anche Flaminino è sospettato di pericolose ambizioni personali; e, gradualmente emarginato dalla scena politica, segue nella caduta Scipione, dalla cui protezione pur si è affrancato da tempo. Da questo momento in poi non è più ammessa alcuna proroga delle magistrature, e ancora più rigidamente vietate appaiono quelle eccezioni che hanno consentito per l'addietro ad alcuni privati di raggiungere l'imperium; diviene difficile persino l'itera· zione del consolato, infine negata per legge [forse dal 151 ). Con la /ex anna/is fatta approvare dal tribuno Villio nel 180 si fissa l'età per accedere alle diverse cariche e l'intervallo minimo (due anni) fra ciascuna di esse; mentre ai generali di Roma si af­ fiancano ormai di norma gruppi di legati, di consiglieri i quali, formalmente incaricati di cooperare con essi, appaiono destinati altresi a controllarne l'azione, soprattutto nelle t rattative di pace, durante le quali rappresentano la voce delle istituzioni. Riservata ancora agli inizi del Il secolo ad alcuni membri soltanto del senato, l'at· tività diplomatica oltremare permette a quanti se ne occupano di sviluppare quei le· garni personali di amicitia e di clientela che coinvolgono spesso.all'estero, notabili e

Le grandi canquiste oltremare

1 39

addirittura monarchi e che costituiscono il presupposto e il cardine di ogni iniziativa; e consente di acquisire un'esclusiva e impagabile (e dunque pericolosa. . . ) esperienza politica. Simili caratteristiche inducono dapprima ad affidare a pochi 'esperti' soltan· to il controllo delle aree di maggiore importanza strategica; ciò che pone, natural· mente, questi ultimi in posizione di superiorità rispetto ai colleghi. Onde por fine a una situazione che rischierebbe altrimenti di riproporre a breve termine la presenza di figure preminenti, il cui risorgere è invece da evitare ad ogni costo, forse dalla pace di Apamea in poi il senato conferisce non solo i comandi, ma anche le amba· scerie (investite del resto di poteri sempre più vasti, persino di diplomazia coercitiva) secondo un rigoroso principio di rotazione, alternando gli uomini che ne fanno parte, trasformandole in organismi collegiali dal cui interno sia escluso ogni personalismo e affiancando via via agli esperti membri novizT perché facciano pratica. L:oligarchia riafferma così in ogni modo la necessità di una gestione collegiale del potere. Persino l'impiego dei patrimonT privati viene disciplinato; e si cerca di ridurre al minimo l' ostentazione di opulenza da parte di alcuni, atteggiamento considerato di· sdicevole e contrario ad una solidarietà di casta che si estende ormai persino all'im· magine personale. Destinata per lo più alla res publica attraverso le prede di guerra, le indennità e i tributi, la ricchezza d'oltremare affluisce tuttavia in larga misura anche nelle mani dei privati, che riescono ben presto ad ammassare capitali enormi sia in modo lecito, attraverso i rimborsi delle spese sostenute durante la carica: sia in modo illegale. attraverso le numerosissime e ancor più proficue forme di peculato, di concussione o di truffa mascherata [per esempio mediante appalti truccati o con· cessi a condizioni di favore ad amici e protetti) nei confronti dello Stato. Onde limitare le opportunità di arricchirsi illegalmente si cominciano a promulga· re leggi contro la corruzione e contro gli abusi a danno delle provincie. Si cerca, per esempio, di ridurre in qualche modo il potere dei magistrati nelle terre oltremare senza intaccarne l'imperium: a partire dal 18 2 si tende a disciplinare l'esazione dei contributi nei confronti degli alleati o a indennizzare quanti siano stati vittime di a busi. Nasce infine nel 1 49 , con la /ex Calpurnia, la prima quaestio, una corte o commissione permanente composta di senatori, incaricata di occuparsi de repetun· dis, della concussione nelle provincie. La drastica azione di ridimensionamento che la classe dirigente stessa ha silen· ziosamente promosso nei confronti dei suoi membri più attivi, abili ed ambiziosi, affidandola prima a Catone e perfezionandola poi per conto proprio, può ora dirsi conclusa. Dopo che Publio Scipione è uscito di scena ed è stato assai più agevolmen· te rimosso Flaminino, viene meno del tutto per alcuni decenni la possibilità di affer· mare in senato qualsiasi posizione di preminenza individuale, sia perché le difese a ttivate dall'oligarchia si rivelano efficaci, sia perché nessuna delle figure emergenti possiede doti neppur lontanamente paragonabili a quelle dell'Africano. Un secondo pericolo vi è, nondimeno, che nessuno è in grado di scongiurare. Nei frammenti della pro Rhodiensibus, l'orazione pronunciata da Catone in difesa dei Rodii dopo la vittoria sulla Macedonia ( 16 7 a.C.). si awerte nettamente la percezio· ne, da parte del grande politico, della nuova logica imperialistica che orienta ormai

1 40

Capitolo settimo

la condotta della res publica; una logica che ancora egli rifiuta, opponendole una c oncezione fondata sulle solide basi etiche di Roma, sugli originari principi del suo ius gen tium, sul rispetto di fides e dei doveri che ne conseguono; i quali, imponendo la nozione di iustum bellum, vietano ogni immotivata azione di conquista. Solo nel rispetto del primitivo costume, infatti, l'Urbe potrà mantenere intatto quel primato, per l ui innanzitutto morale, che le sue virtù le hanno consentito di acquisire. Forse la posizione di Catone è in fondo più lungimirante di quella cui si oppone; m a è destinata nondimeno a soccombere. Nella sua crociata gli manca infa,tti ben presto il sostegno di un'ol igarchia che, l iberata dalla soffocante tutela di Scipiohe, mira però a riprenderne e ad accentuarne gli schemi politici; mentre la crisi profon�a e irreversibi­ le dell'arcaica società contadina, sconvolta dalla guerra annibalica, fa apparire supera­ ti i modelli cari all'uomo di Tuscolo. Affascinata dal miraggio dell'O riente, che promette facili vittorie e immensa preda e attrae colle seduzioni di una civiltà senza pari, l'ari­ stocrazia appare ormai votata a una politica di potenza; alla quale il Censorio cerca invano di opporre il proprio ruvido misellenismo, una xenofobia sempre meno sorretta dallo spettro della paura, il sogno di un'autarchia culturale fondata su valori in cui sono ormai pochissimi a credere, una scelta d'isolamento politico, infine, impensabile per uno Stato qual'è divenuto quello romano. Da ultimo, forse in cerca di nuovi spazi politici, è lo stesso Catone a rinunciare, scegliendo di accostars i nei suoi anni estremi proprio alle posizioni più drastiche dell'imperialismo trionfante; e macchiandosi della colpa di avere più di ogni altro patrocinato la distruzione di Cartagine ( 1 46 a.(.). Il processo messo in moto da Scipione, tuttavia, non può più essere fermato. Non solo. Il declino dell'Africano finisce per aggravare la situazione, affidando l'attuazio­ ne dei suoi progetti politici a uomini forse meno disinteressati di l ui, certo di lui assai meno abili e capaci; e, con ciò stesso, ne provoca inevitabilmente il pervertimento. Secondo Polibio in neppure cinquantatre anni - dal 221 al 168 - Roma riesce, di fatto, a rendersi padrona dell'ecumene, della terra abitata. In realtà, il processo si compie in modo assai più rapido. Nell'autunno del 190 infatti, dopo la vittoria di Magnesia, non esiste più nel Mediterraneo alcuna forza capace di resistere alla Re­ pubblica: l'Egitto tolemaico ha perduto il suo ruolo fino dal 198, e dieci anni dopo solamente le due massime potenze ellenistiche sono già state sconfitte da Roma in un modo che non offre loro vere prospettive di rivincita. È ora, dopo la vittoria su Antioco, che comincia a manifestarsi da parte del ceto di­ rigente della Repubblica il primo impulso dawero cosciente verso una politica di con­ quista o almeno di dominio. È ora, dopo la vittoria su Antioco, che la nuova vocazione egemonica di Roma finisce per saldarsi indissolubilmente ad una teoria apocalittica resa celebre soprattutto dalla biblica profezia di Daniele: teoria secondo cui il mondo è destinato a vedere una successione di imperi universali, l'ultimo e il maggiore dei quali sarà, naturalmente, quello di Roma. Paradossalmente, cosi, è quando ormai ogni vero ostacolo sulla via dell'egemonia mediterranea è stato rimosso che Roma conosce il sorgere di un'autentica mentalità imperialistica. È all'indomani della pace di Apamea che essa acquista per la prima volta in quanto organismo la piena coscienza del pro­ prio potere e della propria forza; una coscienza che ancora non possedeva dopo Zama.

Le grandi conquiste oltremare

141

Ne nasce, inevitabilmente, il disprezzo verso l'altrui debolezza e il crescente impulso a soffocare gli altrui diritti. Ora - e non dopo Zama, come si è talvolta pensato - la Repubblica comincia ad awertire pienamente la nuova situazione; e sembra non voler concedere più agli interlocutori alcuna reale autonomia politica. È q uesta situazione a causare, infine, l' ultimo scontro con la Macedonia. La poli­ tica di patrocinio voluta dall'Africano si va ormai mutando, con il declino di colui che l'ha awiata, in una sorta di rigida tutela, per esercitare la q uale Roma non esclude alcun mezzo. Drasticamente represso nelle sue ambizioni, Filippo V deve per esem­ pio affrontare una serie di intrighi intestini e una fosca tragedia famigliare; coinvolti nella q uale restano i due fi gli, Perseo e il giovane Demetrio. Forse dawero colpevo­ le di aver complottato contro il fratello su istigazione di Roma (e di Flaminino...), quest'ultimo viene infine fatto giustiziare da Filippo; sulla base, tuttavia, di false pro­ ve, costruite dallo stesso Perseo. S ucceduto al padre, morto sembra di crepacuore alla scoperta della verità, il nuovo sovrano macedone si adopera per rafforzare in ogni modo il suo regno, sia potenziandone finanze, esercito ed arsenali; sia intrec­ ciando una vasta trama di intese politiche, che coinvolge la stessa Siria; sia, infine, assumendo il patrocinio, in tutta la Grecia, delle masse popolari contro gli abbienti, favorevoli a Roma. Sembra innegabile che Perseo cerchi lo scontro con Roma; o, almeno, che lo con­ sideri inevitabile. Egli è certo ben conscio che la Repubblica non tollera più l'esisten­ za di " potenze dalle libere direttive, che trattino con lei da pari a pari" (De Sanctis 1967-702 , IV, 1 , p. 25): anche senza considerare le altre sue iniziative, ugualmente sospette, a mettere in allarme il senato basterebbe il nuovo rapporto stretto con la Siria, capace di far rivivere agli occhi di Roma lo spettro del passato accordo contro l'Egitto. Ciò nonostante, il sovrano è costretto a rischiare: ove infatti non si rassegni ad accettare per il suo regno una posizione subordinata, lo scontro con Roma sarà prima o poi comunque inevitabile. Tanto vale, dunque, cercar di trovare alleati: pro­ prio a q uesto mirano le intese intrecciate con numerosi Stati del mondo ellenistico. C omincia così ora, tra Perseo e Roma, una sanguinosa faida segreta, fatta di intri­ ghi e uccisioni, che dura per alcuni anni: certo responsabile dell'attentato compiuto a Delfi contro E umene di Pergamo, il re potrebbe essersi macchiato dawero dei molti delitti di cui è accusato. Non senza ragione, tuttavia; rivolte contro informatori e par­ tigiani di Roma in oriente, queste azioni mirano a coprire le sue mosse, ritardando le reazioni d,e lla Repubblica in modo da poter giungere allo scontro il più preparato possibile. Oltre alla prepotenza di Roma e alla sete di guadagni e di prestigio che anima i consoli plebei del 172, a rendere inevitabile la guerra concorrono certamente il timore sia per la formidabile rinascita macedone, sia per il prestigio guadagnato da Perseo e per il ruolo guida completamente nuovo da lui assunto di fatto in tutto il Levante. Dopo alcuni anni alterni e non senza occasionali insuccessi, è L. Emilio Paolo, fi glio del console caduto a Canne, a ottenere infine, presso Pidna, una deci­ siva vittoria (168 a.(.J. Mentre il re è condotto, prigioniero, a trascorrere gli ultimi anni di vita in Italia, la Macedonia viene smembrata in q uattro distretti, autonomi

142

Capitolo settimo

ma rigorosamente separati l'uno dall'altro; e la stessa sorte è riservata all'Illiria, già sua alleata. Un destino assai più atroce tocca ai cantoni interni dell'Epiro, e in particolare ai Molossi, che hanno tradito l'alleanza con Roma: settanta centri abitati vengo no devastati, le mura abbattute e 15 0 mila persone, uomini, donne, bambini, sono venduti schiavi. Dopo Apamea Roma sembra intuire un corollario del concetto di deterrente: com­ prende cioè come a certe condizioni, quando il peso di una delle parti sia divenuto p reponderante, la minaccia della forza possa esser sufficiente e addirittura preferibi­ le all'impiego della forza stessa. Per un ventennio circa la Repubblica cerca dunque di fondare il suo dominio prevalentemente sul principio dell'intimidazione, sullo stru­ mento cioè della coercizione diplomatica, affidando il controllo del mondo ellenistico all'onnipresente, frenetica attività dei suoi le gati. Come dimostra l'episodio nel quale Popillio Lenate vieta con un semplice gesto al re di Siria, Seleuco IV di completare la conquista dell'Egitto [ 1 67 a. C.), l'opera loro è estremamente efficace: in apparenza umili, modeste persino, le figure di questi uomini proiettano infatti dietro di sé, lunga e terribile, l'ombra delle legioni. Malgrado la coscienza dell'immenso potere di cui dispongono esasperi ormai sempre più spesso la protervia dei rappresentanti romani, siano magistrati od am­ basciatori, il senato segue nondimeno ancora, dopo Magnesia, una linea rigidamen­ te improntata al rifiuto di ogni politica annessionistica. Questo indirizzo, tuttavia, finisce da ultimo per non reggere più: logorata da sollecitazioni ed istanze continue provenienti da tutto i l mondo ellenistico, Roma si trova infatti ad affrontare una serie pressoché infinita di diverbi e contese - spesso di portata locale, talvolta addirittura senza alcuna reale importanza - che non è preparata a risolvere e che ne erodono gradualmente la popolarità e la pazienza. Del legionario che ha sconfitto la Macedo­ nia e la Siria, per di più, essa ha fatto inutilmente il gendarme del Mediterraneo [Le Bohec 1996, p. 295): quando anche questo sistema fallisce, non resta che ricorrere a una politica di conquiste dirette, che sarà necessariamente definitiva e brutale. La prima ad esserne vittima è la Macedonia stessa, che un awenturiero di nome Andrisco, proclamandosi figlio ed erede di Perseo, solleva invano contro Roma ( 1 47 / 1 4 6 a. C.). Tocca poi alla lega achea, ribelle alla volontà del senato e sconfitta prima a Scarfea, poi definitivamente a Leucopetra, sull'istmo di Corinto [14 6 a. C.). La stessa Corinto viene accusata, non senza esagerazione, di avere trasgredito al diritto delle genti, prima facendo violenza (?) al legato romano Aurelio Oreste, poi recando offesa alla maiestas di Roma col rifiuto di incontrarne gli ambasciatori. La punizione è terribile: la città che per prima ha voluto i Romani partecipi dei giochi panellenici e che ha visto proclamare la libertà dell'Ellade viene distrutta, e i suoi abitanti sono venduti schiavi (146 a. C.). Oltre ai distretti già facenti parte dello Sta­ to antigonide, nella nuova provincia di Macedonia si incorporano l'Illiria, l'Epiro e il territorio degli Achei e dei loro alleati. Quella che i nveste ora la classe dirigente della Repubblica è una crisi anche e so­ p rattutto morale. Sintomo grave perché scoperto, il contegno di uomini come Vulso­ ne, - che aggredisce i Galati, i Celti d'Asia, senza provocazione [1 89 a. C.) - segna an-

Le grandi conquiste oltremare

1 43

che il definitivo imporsi di una nova sapientia, di un indirizzo etico nuovo ed opposto al precedente. Frutto dell'esasperazione di un aspetto della dottrina scipionica, essa è figlia forse di quella metis, di quella scaltrezza che, attraverso Annibale, l'Africano ha desunto proprio dal pensiero politico greco; e anima, in diplomazia come in guer­ ra, una nuova vocazione all'utilitarismo e alla mancanza di scrupoli, una vocazione che porterà all'uso sistematico della menzogna, dell'intrigo, dell'assassinio politico. Se, quando si verificano nell'Oriente ellenistico, questi episodi sembrano, ancora in seguito, capaci talvolta di scandalizzare i senatori di Roma più legati all'antico co­ stume, quando accadono in Occidente essi impressionano assai meno; ma è proprio qui, dove colpiscono popoli dall'etica arcaica ed elementare, simile a quella che ha contraddistinto a lungo i Romani stessi, che gesti come il massacro dei Lusitani com­ piuto da Ser. Sulpicio Galba (150 a. C.J provocano reazioni estreme e coinvolgono la Repubblica in guerre interminabili. Forse per una precisa scelta culturale, il primo a segnalarsi per una simile condotta è proprio il 'liberatore' dell'Ellade, Flaminino. Colpevole di ripetuti eccidi in alcune regioni della Grecia, egli è probabilmente implicato in numerose, subdole trame, tra cui spiccano l'assassinio di Brachyllas, il capo della fazione filomacedone beotica, e i l fosco complotto che coinvolge Demetrio e provoca danni gravissimi allo Stato anti­ gonide. Se inizialmente almeno la propensione all'intrigo, del tutto nuova nei politici romani, non rappresenta forse che un prezzo in certo qual modo inevitabile da pagare per l'adesione a una cultura fatta anche di questi valori, ben presto essa diviene un at­ teggiamento fine a sé stesso e una manifestazione strutturale nella politica di Roma. Comincia così l'età forse moralmente più buia e terribile nella storia della Repubblica; un'età che vede l'uso ormai indiscriminato dei sicari e del veleno contro nemici esterni e, purtroppo, anche interni, il ricorso sistematico al tradimento, allo spionaggio e alla sowersione su scala mediterranea. In nome della nuova logica d'impero queste linee di condotta si coniugano poi alla più sfrenata politica di conquista e al più efferato terrorismo politico: al già ricordato asservimento dei Molossi seguono, terribili, i mas­ sacri di Spagna e la distruzione di Corinto, Cartagine, Numanzia. Roma, comunque, dilaga ormai in occidente come in oriente. Dopo avere ripreso il controllo della pianura padana (che tuttavia lascia, per il momento almeno, ai Galli Cisalpini, d'ora in poi suoi fedeli alleati]. la Repubblica si trova coinvolta in una serie di interminabili conflitti in Spagna. A penetrare sempre più a fondo nella penisola iberica la spingono forse l'interesse per le ingenti ricchezze minerarie dell'entroterra, certo l'impulso a rintuzzare le incursioni delle genti libere verso le regioni costiere, da essa ereditate con la vittoria su Cartagine. Con un solo significativo intervallo, quello assi­ curato dalla pace di T iberio Gracco (1 79 - 15 4 a. C.]. lo scontro, durissimo e con perdite assai elevate, continua dall'istituzione stessa delle provincie di Hispania Citerior e Hispania Ulterior (196 a. C.] fino al 133 : guerrieri tra i più valorosi del mondo antico, i Lusitani, sotto la guida di Viriato soprattutto ( 150-139 a. C. ] . e i Celtiberi sconfiggono più e più volte le truppe di Roma. Riesce, infine, a Scipione Emiliano, figlio di Emilio Paolo e nipote adottivo dell'Africano, di distruggere la capitale dei Celtiberi, Numan­ zia, assicurando una prowisoria pace con gli indigeni (comunque pronti, in seguito, a

1 44

Capitolo settimo

schìerarsi a sostegno delle opposte razioni al tempo delle guerre civilì): non ancora il compìmento della conquista, che diverrà piena solo con l'età di Augusto. Ad opera dello stesso Emiliano si è frattanto consumata la sorte ultima di Car­ tagine. Ripetutamente provocata da Masinissa, il sovrano numidico che dovrebbe esserne il custode e ne è l'aguzzino, la città libica decide infine di riprendere le armi, in aperta violazione rispetto al trattato del 201 ; con esiti disastrosi, tuttavia, poi­ ché non solo viene sconfitta, ma offre a Roma il pretesto per dichiararle la guerra ( 1 5 1 /150 a. C.). La Repubblica ordina (semplice coincidenza o tragica ritorsione a posteriori per l' ultimatum presentato da Annibale a Sagunto?) che Cartagine sia ab­ bandonata e che sia rifondata a dieci miglia dal mare: ma ciò provoca nei Punici un orgoglioso sussulto di dignità, spingendoli a resistere ad oltranza. Due anni dì inutile assedio inducono infine il senato e il popolo di Roma a derogare, per la prima volta dopo molto tempo, dalla /ex annalis, eleggendo al consolato benché non ne a bbia l'età, P. Cornelio Scipione Emilìano. Figlio di Emilio Paolo e adottato dai Cornelii Sci­ pioni, già distintosi in Africa e in Spagna, questi riesce infine (primavera del 1 4 6) ad espugnare e a distruggere la città. Incorporati da Roma, i possessi ancora in mano a Cartagine costituiscono nel 15 1 la provincia d'Africa. Alla collana di provincie già in possesso di Roma (la Sicilia, la Sardegna, le due Spagne, la Macedonia, l'Africa) altre due se ne aggiungono, infine, negli ultimi de­ cenni del Il secolo. Viene conquistata prima, al di là delle Alpi, la Gallia meridionale, l'attuale Provenza, considerata d'ora in poi come una sorta di appendice dell'Italia e un prezioso tramite terrestre verso la Spagna. Qui i Romani, guidati via via da Fulvio Fiacco e Sestio Calvino, da Cn. Domizio Ahenobarbo e da Fabio Massìmo, detto Al­ lobrogico, intervengono in difesa dell'amica Massalia: e sconfiggono in successione ( 1 25 - 1 2 1 a. C.) prima la gente celto-ligure dei Salii, poi i loro protettori Allobrogi, infine i patroni di questi, gli Arverni, che vantano una sorta di egemonia sull'intera Gallia transalpina. Controllata attraverso le fondazioni di Aquae Sextiae (Aix-en-Pro­ vence) e di Narbo Martius (Narbona), la regione verrà organizzata in provincia forse solo con Silla. Viene acquisito poi, con il nome di provincia Asia, il regno di Pergamo: che l'ultimo suo sovrano, Attalo 111, ha lasciato in eredità a Roma: e che Aristonico, forse figlio illegittimo di Eumene 11, le ha vanamente conteso ( 1 30/ 1 29 a. C,). Se i Tolemei d'Egitto paiono accettare il protettorato romano (e riescono cosi a soprawivere.. _J, il regno di Siria si disgrega, in preda alle forze centrifughe che Roma stessa ha in ogni modo alimentato. Mentre nella parte occidentale del suo territorio la dura ed endemìca guerriglia giudaica scatenata fino dall'età di Antioco IV in nome dell'ortodossia religiosa riesce infine (sotto Giovanni lrcano: 1 3 1 a. C. ) ad assicurare al popolo ebraico, con l'autonomia giuridica e con la libertà di culto, anche un p ri mo embrione di Stato indipendente, ad est va crescendo la pressione dei Parti, u na po­ polazione di ceppo iranico entrata nel territorio che ne prende il nome intorn o a lla meta del l i i secolo: con la sconfitta e la morte di Antioco VII Sidete in guerra contro di loro ( 1 2 9 a. C.) comincia probabilmente il definitivo declino della dinastia. Negli anni intorno al 13 3 a. e. Roma sembra avere ormai abbattuto ogni ostacolo; si p ro­ fila invece per lei, disastroso, l'inizio dei conflitti intestini.

VIII La fine del regime repubblicano

1. La crisi della repubblica: interpretazioni antiche e moderne Dal terzo quarto almeno del secondo secolo a. e. presero a manifestarsi in Roma i primi sintomi di una crisi che, generata forse dall'espansione mediterra­ nea, avrebbe alla fine determinato il crollo dello stesso regime repubblicano. Le strutture della città-stato non furono, infine, più capaci di reggere alla crescita costante di un impero in continua espansione: e a questo processo molti autori antichi attribuiscono l'origine di un collasso della res pub lica segnato dal montare dell'arroganza e dal trionfo del lusso, della cupidigia, della sete di potere. Come causa prima del processo il sommo tra gli storici che si sono occupati del periodo, Polibio di Megalopoli, sceglie il mutare degli assetti interni alla res pub /ica. Da sintesi equilibrata tra i migliori requisiti dei diversi modelli di governo, democrazia, aristocrazia e regime monarchico, lo Stato romano si muta - a causa dell'avidità e della sopraffazione dei ceti più ricchi, che spingono la plebe alla rivolta - in una forma degenerata di democrazia; la quale, cinicamente sfruttata da politici senza scrupoli, finisce per sfociare nella tirannide. Nasce e si sviluppa così una tradizione per lo più awersa ai capi popolari, presen­ tati come demagoghi attenti solo al tornaconto personale. Quanto al momento in cui scoppia la crisi, fattore che costituisce la chiave per un'interpretazione soprattutto simbolica, esso è stato cercato dagli storici antichi in tempi diversi, tra il conf litto con Annibale, prima del quale il popolo romano era pulc he r, eg reg ius, pius, sanctus atque mag nificus [Fior. I, 3 4) . e lo scoppio della seconda guerra macedonica (200 a. C. ) . tra lo scontro con la Siria seleucide ( 19 2 a. C.J e la resa dei conti con Perseo (1 71 a. C. ) . fino all'eredità di Attalo lii che lascia Pergamo ai ·Romani ( 133 a. C.J. Più spesso ancora, tuttavia, l'origine del mutamento è stata fatta coincidere con la scomparsa di Cartagine: un evento che - secondo Posidonio, continuatore di Polibio - priva di fatto Roma dello stimolante confronto con l'ùnica rivale finora alla sua al­ teua e le toglie ad un tempo ogni misura verso i sudditi: mentre crescono - secondo Sallustio - la cupidigia e il desiderio di ricchezza. Diffusa tra gli equites soprattutto, questa attenzione al fattore economico si trasforma ben presto in un'autentica scelta

1 46

Capitolo ottavo

di vita, che spinge ad atteggiamenti particolari, come l'accumulo smisurato di terre. a l l'origine del latifondo; e, per contro, provoca prima un Fenomeno di immiserimento gravissimo delle masse, accende poi, come effetto immediato, un dilagante dissidio intestino che porterà alle guerre civili. A combatterle saranno ormai, Fatto ancora più grave, veri e propri eserciti di mestiere, che arruolano i capi te censi, i proletari. offrendo loro uno dei pochi possibili sbocchi di vita. Va rilevato tuttavia che, se non si registra di fatto alcuna aperta manifestazione d i discordia civile prima della data canonica del 146 a. e. , crudeltà, ambizione perso­ nale, arroganza verso alleati e sudditi erano viceversa comportamenti apparsi assai prima: e che i nuovi e più attraenti modelli di vita conosciuti grazie alle campagne oltremare avevano fatto crescere da tempo la bramosia di ricchezze. Pur ritenute astratte e gravemente carenti o almeno incomplete, queste ed altre analisi del processo sono state, comunque, almeno in parte riprese dai moderni; con prudenza, però, poiché assai poche sono, finora, le diagnosi condivise. La storiogra­ fia recente è d'accordo di fatto solo nell'ammettere che i gruppi contrapposti non erano partiti politici nell'accezione nostra del termine; ma ancora discute, ad esem­ pio, sul grado di sensibilità civile della plebe e sull'estensione della sua coscienza d i classe o sulla sincerità nella condotta dei capi pop ulares. Così alcuni storici hanno messo in evidenza la funzione dei vincoli famigliari nel monopolizzare le cariche; e hanno fatto perciò sistematico ricorso agli studi prosopografici per cercar di rico­ struire schieramenti ritenuti più o meno elastici. Altri hanno constatato, Forse non a torto, come all'interno della nob ili tas i contrasti riguardassero i metodi della lotta politica piuttosto che i suoi scopi; e, partendo da Sallustio (e da Mommsen). hanno biasimato i riformatori per aver perseguito mire personali senza mai uscire davvero dal sistema o addirittura per avere subordinato la loro azione a vere e proprie am­ bizioni monarchiche. A ridimensionare almeno in parte una simile interpretazione qualcuno ha invece sottolineato che, fossero o meno mossi dal tornaconto personale, i pop u/ares dovevano comunque il loro potere all'attenzione da loro per la prima volta dedicata al malcontento degli umili; a ragioni pertanto ormai evidenti, che co­ minciavano Forse a costituire un primo, embrionale fattore di coesione tra poveri e diseredati, pur mai giunto a realizzarsi del tutto.

2. La trasformazione dell'aristocrazia Come già si è accennato, dal conflitto annibalico in poi, e dunque dalla fine del terzo secolo almeno. il potere era detenuto, di diritto come di fatto, dal senato: nel corso della seconda guerra punica, di fronte a una situazione di assoluta emergenza, esso si era trasformato prima in una specie di consiglio di guerra permanente, aveva acquisito poi poteri eccezionali, che era riuscito infine a consolidare. Formalmente legittimato per necessità a sostituire magistrati sempre più spesso costretti a opera­ re su teatri lontani, il supremo consesso della res p ub/i ca prese cosi ad emettere un numero sempre crescente di sena tus cons ulta; di delibere cioè che i magistrati stessi,

La fine del regime repubblicano

147

pur non tenuti per legge, furono però indotti ben presto a rispettare dal timore di vedersi negati i fondi, l'appoggio politico in patria o, peggio, le proroghe talvolta necessarie per condurre a termine le loro iniziative. Diviso tra più correnti, da quella filellena, dominata da Tito Flaminino, a quell a conservatrice, legata ai nuovi interessi agrari e impersonata da Marco Catone, il se­ nato era tuttavi a unito e concorde nella difesa dei privilegi acquisiti; ed era dunque un organismo compatto ed estremamente solido. Ad abbatterne infine la forza furono prima la già vista crisi di valori, con l'adozio­ ne di modelli greci che ne snaturarono l'identità morale; poi la serrata decisa di fatto dai suoi stessi membri. Non poco la caduta della repubblica sembra infatti dipende­ re proprio dalle scelte dell'aristocrazi a. Aperto per definizi one ai migliori, e destinato quindi ad essere, come ebbe a definirlo Cinea, una "assemblea di re"(Plut., Pyrrh. 17), il senato era l'espressione più alta di una classe che fondava il proprio dominio su un' "etica del merito" (Zecchini in: Sordi 1994, p. 268); questa, a sua volta, si identificava nel munus prestato alla res publica e prevedeva un periodico ricambio, che ne assicurasse il costante rinnovamento e ne garantisse l 'eccellenza. Nata, nella composizione attuale, dall'ormai remota apertura ai plebei, la nobilitas, il ristretto gruppo di gentes con precedenti consolari decise ora di chiudersi di nuovo in sé stes­ sa, come al tempo del peggior esclusivi smo di casta, determinando sostanzialmente la nascita di un nuovo patriziato: essa rinserrò infatti le sue file attorno alle tradi zioni che ne connotavano identità e privilegio. Presso gli optimates, la sua parte più retri­ va, prevalse così poco a poco, fino a divenire una sorta di dogma politico, l'idea che solo la discendenza da antenati illustri, titolari di un qualche ufficio (e in particolare dell e magistrature più alte) . autorizzasse ad aspirare al consolato. Chiun que, al di fuori di quest'ambito, cercasse di raggiungere i vertici della carriera politica fidando esclusivamente nel merito, era un h omo novus; e, come tale, era osteggiato in ogni modo e guardato colla condiscendenza e persino con l'aperto spregio riservato di solito agli arrampicatori sociali. Era un rovesciamento totale della precedente prospettiva. Isol andosi per decenni dal contesto sociale e mutandosi in un'oligarchia ristretta, l 'ari stocrazia che aveva costituito la forza di Roma e ne aveva rappresentato il simbolo, se non addirittura incarnato l'essenza, tradiva infatti la sua stessa natura; e finiva inesorabilmente col degenerare. Il ricambio, ora, era completamente cessato; ora, nello scherno degli av· versari politici. gli optimates divennero coloro quibus omnia populi R omani beneficia dormientibus deferuntur (Cic., in Verr. V, 70, 180). cui i benefici del popolo romano toccavano persino quando erano immersi nel sonno. Veniva meno in tal modo il loro connotato più caratteristico; e ciò offrì l'argomento di maggior peso all'atto di accusa mosso loro dai populares. All'inizio al meno i capi di questa fa zione non erano per nulla di modesti natali, ma vantavano origini illustri quanto quell e dei loro awersari; e tuttavia neppure quando finalmente presero ad imporsi alla loro testa h omines novi come Mario i populares paiono essersi accostati dawero all'ideale democratico, sostanzial mente estraneo all'esperienza politica dei Romani. Non è facile dissentire da chi pensa che, tra loro, la "gente... indegna e intrigante, per niente migliore... degli

1 48

Capitolo ottavo

u omini al potere", sia stata una presenza persino più frequente rispetto ai "riforma· tori sinceri, nemici del malgoverno e della corruzione"(Syme 196 2 , p. 18). Chiunque si connotasse come popularis non poteva, è vero, ignorare le esigenze, soprattutto concrete, dei ceti più poveri, che ne costituivano la base elettorale; ma, secondo il parere di parecchi tra gli storici antichi e moderni, l'impegno dei riformatori restò per lo più finalizzato alla conquista di un potere personale. Piuttosto che come un partito politico, è giusto forse definire i populares come un movimento d'opinione. Anche nella migliore delle ipotesi, tuttavia, gli emergenti non miravano all'instaura­ zione di un'autentica democrazia, ma chiedevano semplicemente agli optimates di vedere riconosciuto il merito con maggiore obiettività. Ancora più spesso, tuttavia, essi sembrano avere perseguito un'affermazione personale; che, rimossa ormai la solidarietà di classe tipica dell'aristocrazia, li portò nella maggior parte dei casi ad aderire ai modelli politici dell'Ellenismo e a cercar nuovamente, per l'individuo, una preminenza su base divina che andava, purtroppo, anche oltre le leggi.

3. Le classi emergenti e la nuova mentalità Oltre che con le trasformazioni interne alla classe dominante, il senato d ovette poi misurarsi ben presto con la sfida costituita dai ceti che andavano emergendo grazie ad un'egemonia mediterranea sempre più decisa e spregiudicata. Alcune delle nuove categorie sociali erano, certo, meno pericolose: i liberti, per esempio, i quali, raccolti nella sola tribù Esquilina, erano di fatto limitati nel diritto di voto e rimasero del tutto esclusi dalle magistrature. Pur se erano talvolta in grado di crearsi ingenti fortune personali grazie alle attività economiche nuove (... cui erano awiati proprio dai loro patroni, impossibilitati ad occuparsene direttamente). essi restavano in so­ stanza una proiezione degli ex proprietari, cui erano legati per la vita. Ben maggiore rilievo assunsero, viceversa, altre comp onenti: gli schiavi; gli Italici; e soprattutto il ceto emergente degli equestri, che ànnoverava tra le sue file a n che un gran numero di Italici, un ceto le cui fortune erano immensamente cresciute g ra· zie alle opportunità fornite dall'espansione oltremare, grazie alle ricchezze lucrate attraverso bottini e indennità di guerra, grazie agli appalti per la riscossione dei tri­ buti e alla gestione del commercio mediterraneo in condizioni di assoluto vantaggio. Il p roblema degli schiavi è strettamente legato alla questione agraria: e se ne dirà più avanti. Quanto agli Italici, per tutto il secondo secolo essi erano stati al fianco dei Romani in ogni attività, partecipando attivamente al commercio e, più ancora, alle guerre di conquista: erano stati cioè soldati, publicani, negatiatores; fino ad as· sumere, agli occhi degli interlocutori ellenistici, un'identità comune e indifferenziata rispetto ai Romani. Talvolta i socii seguirono il destino dei cives anche nella morte, massacrati insieme a loro da Giugurta o da Mitridate: eppure non avevano alcun vero motivo per sentirsi dawero inseriti nel sistema egemone. A lungo vivi e tenaci, la coscienza di sé e l'orgoglioso ricordo di radici e cultura peculiari e distinte da quelle romane cominciarono infine a cedere, in loro, di fronte

La fine del regime repubblicano

1 49

all'attrazione esercitata dalla cittadinanza e dai vantaggi, sempre più cospicui, che essa garantiva. Nella seconda metà del secolo furono dun que ancora una volta i ceti italici di governo (o, almeno, i loro settori più vicini all'Urbe) che presero a chiedere con insistenza l'equiparazione a Roma come unico mezzo per divenire finalmente c on­ s ortes, compartecipi di un potere il quale, dalla guerra annibalica in poi, li aveva di fatto emargin ati. Il senso ormai radicato di un'iden tità dawero diversa da quella di Roma resisteva tuttavia, tenacemente difeso, almeno in ambito osco-sabellico, e si era fatto irriducibile addirittura presso i Sanniti; che risultarono alla lunga inassimilabili e finirono da ultimo per essere distrutti nello scontro finale con Lucio Cornelio Silla. Il ceto emergen te, formato dai gruppi di governo italici e dai mercatores (affaristi che godevano spesso del tacito appoggio dei rappresentanti provinciali romani, generali o governatori che fossero), dai negotiatores (quanti prestavano denaro a interesse), dai publicani (i membri delle soci etates, le associazioni cui Roma affidava per appalto l'esazione di tasse e tributi), non coincideva ancora completamente con l'ordine eque­ stre. Se infatti Cicerone, settant'anni dopo, poteva affermarne la sostanziale identità, così non era all'epoca dei Gracchi, quando il termine di eques, di cavaliere, definiva ancora una componente non del tutto dissimile da quella un tempo in quadrata nelle diciotto centurie dell'ordinamento serviano. Il gruppo sociale composto di affaristi e commercianti era tuttavia strettamente legato agli equites, sia perché cavalieri erano i suoi principali esponenti, sia perché, viceversa, i suoi membri iscritti all'ordo equester ne costituivano a loro volta la parte più energica e attiva; sia infine perché, per loro tramite, esso era sovente in grado di influenzare politicamente lo stesso senato. Questo ceto era la vera forza emergente della società romana. Potenti e importu­ n i dall'età di Plauto almeno, pubblicani, commercianti, grandi banchieri che non esi­ tavano a farsi usurai e, con essi, tutti coloro che traevano dai traffici le loro ricchezze erano, nel corso di un secolo circa, costantemente cresciuti in peso sociale e politico; e ora costituivano un gruppo fortemente composito, che, escluso dalle magistratu· re e privo dell'etica e delle tradizioni proprie degli aristocratici, faceva del censo il proprio denominatore comune e il proprio fondamen tale motivo di interesse. Si è più volte sostenuto che gli equites non fossero dei sowersivi. Non lo erano coscien· temente, forse; ma fortemente sowersivo era il loro rapporto con il denaro, tuttora rovesciato rispetto alla tradizionale etica romana, come almeno l'aveva espressa per secoli l'aristocrazia dominante. In nome di questo rapporto la meta ultima diveniva spesso, per l oro, l'accrescimento delle fortune personali: una meta cui destinavano al presente ogni sforzo, ricorrendo senza esitare a qualsiasi mezzo per raggiungerla, cui avrebbero finito, in futuro, per subordinare in parte almeno il loro stesso approc­ cio alla politica attiva, sino a identificarla in prevalenza con essa. Fu proprio questa componente sociale che provoco, in prima istanza, alcuni tra i mutamen ti più clamorosi e incisivi in seno alla società roman a. l'.aristocrazia tradizio­ n ale si era, per principio almeno, interessata sempre più dell a politica che dell'eco­ n omia, cui n on aveva attribuito che un ruolo secondario; e, pur sollecita solo verso i propri clienti, non aveva tuttavia scavato mai un solco economico eccessivo rispetto ai ceti più umili. Questo venne in vece aprendosi ora. Con la loro particolarissima ot-

1 50

Capitolo ottavo

tica, gli equestri awiarono infatti un processo del tutto nuovo di concentrazione dei capitali, che il diffondersi di attività come il commercio e l'usura, come gli appalti e la finanza dilato oltre ogni limite, determinando per contrasto un generale fenomeno di impoverimento e allargando a dismisura la forbice del reddito. Il ceto e mergente venne così a disporsi tra la classe senatoria e gli strati meno abbienti della popolazione; in una posizione, tuttavia, dialettica ed ambigua sul pia­ no politico. Si è spesso accostata la lotta degli equ ites sul finire della Repubblica a quella che, secoli prima, aveva opposto i plebei ai patrizi per la parificazione. Mentre tuttavia quest'ultima sembra aver avuto come fine essenziale la partecipazione degli inferiori al governo dello Stato, quella condotta dai cavalieri appare articolata su più piani diversi. Quanto all'antagonismo con il senato, esso sembra esser stato i n ultima analisi abbastanza blando. Come si è detto, infatti, i l ceto equestre nel suo insieme, più che cercare un sistematico accesso alle magistrature, continuo in appa­ renza fino alla fine a curarsi soprattutto di mantenere o potenziare i propri privilegi economici attraverso la politica; una linea che non interferiva se non marginalmente con gli interessi dei patres. Fecero eccezione alcuni individui più sensibili: alcuni d i quei capi popu/ares, a d esempio, che venivano sempre più d i frequente dai ranghi dei cavalieri ed erano forse gli unici tra loro ad avere un'autentica coscienza p olitica. Questi cercarono costantemente di mobilitare i loro pari, inseguendone con tena c i a l'alleanza anche a scapito dei ceti inferiori, i c u i interessi avrebbero - viceversa dovuto difendere. Se infatti l'apporto politico degli equestri fu sovente prezioso alla causa personale dei capi riformatori, la concentrazione dei capitali da loro promossa finì, come si è visto, per determinare una crescita costante della povertà, aggravan­ do proprio la situazione economica delle classi più umili. Il modello proposto dal ceto emergente non manco, tuttavia, di influire in misura decisiva anche sulla comp onente aristocratica. Alla metà circa del secolo l'oligarchia fu infine gradualmente costretta a riaprirsi. Grandi proprietari terrieri soprattutto, i no­ bili si trovarono ad aver bisogno di somme liquide sempre più ingenti per le esigenze di immagine e di carriera, che la nuova situazione aveva profondamente modificato. Il denaro serviva loro per adeguarsi a modelli di vita sempre più sfarzosi; per mantenere clientelae ormai dispendiosissime; per guadagnarsi la benevolenza del popolo con lar­ gizioni e giochi; per appoggiare gli alleati o corrompere gli elettori e i giudici; serviva, infine, soprattutto per mantenere eserciti composti, in progresso di tempo, sempre più di proletarii professionisti solamente, tanto che proprio questa disponibilità divenne, da ultimo, la misura più autentica della ricchezza. Restii ad alienare quelle proprietà che costituivano tuttora un irrinunciabile status symbole non sempre capaci di padro­ neggiare le nuove e più efficaci forme economiche (ciO che, comunque, il rango v ietava loro di fare se non attraverso prestanome). i nobili furono quindi costretti in numero sempre maggiore a ricorrere, per le loro esigenze pubbliche e private, al ceto emergen­ te, rivolgendosi a finanzieri od usurai. e finirono spesso per rovinarsi completamente. Così facendo, tuttavia, la nobilitas si aprì a un mondo che si era frattanto rinno­ vato senza di lei. Come si è accennato, gli homines novinon potevano venire che dai ranghi degli equestri , la cui impostazione mentale finì dunque per modificare la base

La fine del regime repubblicano

1 51

sociale e la linea politica dell'aristocrazia, influenzandone da ultimo almeno i membri spiritualmente più fragili. Anche sotto quest'ultimo profilo la crisi della nobilitas fu innanzitutto morale. La politica annoverava ormai sistematicamente tra i suoi me­ todi la corruzione e sembra aver avuto spesso come fine il puro e semplice profitto: •... a casa tua si vedono schiere di accusatori e di spie che si associano per arricchirsi, colpevoli e ricchi imputati dediti a corrompere le giurie anche con te come guida, si vedono gli affari che concludi per far soldi come awocato difensore, i pegni in denaro per disonesti accordi tra candidati, si vede l'invio di liberti a prestare denaro nelle provincie e a depredarle, si vedono i vicini cacciati dalla loro terra, il brigantaggio nelle campagne, associazioni a fine di lucro con schiavi e liberti come clienti, si vede l'usurpazione del possesso in caso di proprietà disabitate, si ricordano... tutti quei testamenti contraffatti, tutte quelle persone assassinate; e alla fine si comprende come ogni cosa sia in vendita. .. " (Cic. , Parad. stoic. VI , 2, 46). l'.aristocrazia romana finì per dividersi sia sulla base dell'interesse per la gestione del potere di alcuni dei suoi membri, autentici professionisti della politica; sia sulla base della dialettica tra optimates e populares. Tutto, non solo la morale aristocra­ tica, era ad ogni modo ormai messo in discussione: persino l'ordinamento tributo, disperso in spazi vastissimi e inadeguato ad esprimere dawero la volontà politica dei cives; persino la libertà di culto. E frattanto l'aumento della divaricazione sociale rendeva intollerabili a una classe sempre più ampia di diseredati gli abusi, pur talvol­ ta necessari, dei magistrati in materia militare. "Si scatenava... il grande egoismo dei capitalisti, la cupidigia dei potenti, il desiderio di sopraffazione di un ceto sull'altro e, di conseguenza, la sempre minore resistenza dei deboli. Ma si scatenava anche l'odio di classe, mentre i piccoli proprietari rurali si trasformavano in turba forense, gli alleati in sudditi, i sudditi in nemici. .. Roma doveva riapprendere l'equità. Era finito il vecchio regime e qualcosa di nuovo doveva sostituirlo: non solo era lontano Cincinnato, ma era fuori tempo Catone, superato, come Scipione era ancora inaccet­ tabile" (Manni 1 973 , pp. 3 49-350).

4. Agricoltori, schiavi e soldati. L'età dei Gracchi l'.intera struttura della res publica cominciava, adesso, a mostrare quei limiti e quelle crepe che solo il continuo stato di guerra, imponendo una costante emergenza, era riuscito finora a mascherare. A questo proposito, anche i tribuni della plebe, ol­ tre all'aristocrazia, non erano esenti da colpe: dimentichi della loro trascorsa valenza rivoluzionaria, essi si erano infatti schierati da ultimo a sostegno del ceto dominante. Nel 2 16 , il tribuno O.Bebio Erennio aveva attaccato i nobili, dicendo ch'erano loro i veri responsabili della venuta di Annibale in Italia e sostenendo che andavano prolun­ gando una guerra che si sarebbe potuta agevolmente concludere. Nel 200 un altro tribuno, anch'egli di nome Quinto Bebio, aveva a sua volta accusato il senato di in­ traprendere continui conflitti per impedire alla plebe di godere i vantaggi della pace. I due personaggi si erano così fatti voce della profonda stanchezza e del bisogno di

1 52

Capitolo ottavo

quiete del popolo romano. Ancora negli anni seguenti numerosi erano stati gli inter­ venti dei rappresentanti della plebe a sostegno dei ceti inferiori; ma la loro azione si era infine messa sostanzialmente al servizio delle fazioni nobiliari e degli interessi di queste, scelta compensata infine con il diritto per loro di essere iscritti tra i senatori. Intorno alla metà del Il secolo, tuttavia, la situazione era di nuovo parzialmente mutata: e i tribuni avevano preso a mostrare una puntuale attenzione verso alcuni problemi sociali sempre più gravi ed urgenti. Tale solerzia non era del tutto disinte­ ressata, poiché certo cominciava sin d'ora a divenire evidente a molti che il crescente malumore delle masse si sarebbe prestato assai bene a divenire lo strumento per la scalata al potere contro il predominio della nobilitas più retriva. Benché neppure loro fossero forse del tutto esenti da secondi fini, i Gracchi al­ meno sembrano tuttavia aver perseguito la tutela dei meno abbienti piuttosto che l'interesse personale; in particolare Tiberio, al quale però si deve probabilmente il primo vero tentativo di fondare la successiva potenza tribunizia. Fu proprio Tiberio a decidere di occuparsi del problema che, anche per le sue implicazioni, pareva al­ lora più grave: quello agrario. Come già si è detto, esso aveva avuto la sua origine remota all'indomani del conflitto annibalico, quando, a causa della drammatica crisi demografica conseguente alla guerra, non era stato possibile colonizzare i vastissimi territori confiscati ai s ocii nel meridione della penisola. Senza opposizione alcuna l' age r publicus aveva cominciato così a concentrarsi nelle mani di pochi proprietari soltanto; e in misura sempre maggiore, man mano che più allettanti si facevano le prospettive economiche connesse a questa for ma di sfruttamento. Le regioni del meridione parevano infatti prestarsi bene all'installazio­ ne differenziata delle colture specialiuate, più redditizie dei cereali; la vite sui terreni migliori, l'olivo su quelli più poveri [Campania e Apulia soprattutto). Più ancora, le zone collinose del sud si adattavano all'allevamento, che si era gradualmente rivelato come la fonte più alta di reddito; e questo, che aveva recuperato l'antica prassi della transumanza interna, spostando greggi assai numerose su distanze spesso lunghis­ sime, aveva bisogno di superfici enormi e senza barriere all'interno. !.:occupazione abusiva di porzioni sempre più vaste del territorio appartenente allo Stato da parte dei ricchi costituiva però di per sé una minaccia grave, anche se indiretta, per una piccola proprietà cui spesso solo il tacito sfruttamento di porzioni del contiguo age r pub/icus consentiva i n qualche modo d i soprawivere. Considerato come la forma più sicura di investimento, per i tradizionali legami con la nobilitas quello agrario era sentito altresì come il solo capace di assicurare ai nuovi ricchi una certa rispettabilità. Ad esso dunque si rivolsero per convertire in parte i loro immensi profitti anche i me rcatores e i banchieri, i pubblicani e gli usurai; i quali contribuirono pertanto ad accrescere ulteriormente la richiesta di terre. Oltre che nell' age r pub/icus si cominciò così ad investire nella proprietà privata. I piccoli proprietari disposti a vendere i loro poderi non mancavano certo, vuoi perché indotti a trasferirsi in città [soprattutto a Roma, dove li attirava il miraggio di una vita facile e che si credeva a buon mercato o li spingeva la miseria), vuoi perché desiderosi di cambiare attività, utilizzando il ricavato per tentare la fortuna nel commercio,

La fine del regime repubblicano

1 53

magari in oriente; un mondo verso il quale era infatti cominciato da tempo un consi­ derevole flusso migratorio. In mancanza di vendite spontanee, tuttavia, i ricchi non esitavano a passare all'intimidazione e talora anche a una violenza che sembra esser stata un fenomeno assai diffuso nell'Italia del tempo. Accanto al latifondo e alla piccola proprietà esistevano le tenute di medie dimen­ sioni, tra i cento e i trecento iugeri, condotte con sistema misto, pascolo e colture specializzate; e proprio per queste, considerate le più redditizie, Catone aveva scritto il suo De agri cultura. Ai piccoli coltivatori diretti erano tuttavia preclusi fondi simili, che superavano per dimensioni qualsiasi azienda familiare e richiedevano per l'im­ pianto delle coltivazioni investimenti a lungo termine. l"ultimo fattore, che anche Tiberio Gracco mostra di aver considerato, è la crescen­ te presenza di schiavi nella penisola. Abbastanza stabile per decenni, il loro numero aveva subito una prima, brusca impennata proprio con la guerra annibalica, ed era poi aumentato a dismisura grazie ai conflitti oltremare; né il flusso accennava a diminuire, se è vero che si era costituito un mercato specializzato a Delo capace, sia pur ecce­ zionalmente, di vendere fino a 1 O mila schiavi in un giorno solo. Quelle stesse guerre che avevano tenuto lontani dall'Italia centomila Italici circa parevano ora poter offrire una soluzione al problema della mano d'opera; una soluzione tanto più attraente in quanto, crollato per l'abbondanza ad un terzo circa il loro prezzo d'acquisto, la conve­ nienza diveniva totale, offrendo lavoratori che si potevano nutrire vestire e alloggiare con poco, far lavorare senza sosta, far accoppiare a piacere aumentandone il numero e che, per di più, non erano in alcun modo soggetti ad essere chiamati alle armi. Si trattava. tuttavia, di un utile carico di rischi. Forti di una presenza che, durante il I secolo a.e. , ammontava al 50% circa della popolazione libera, percorse talvolta da idee libertarie ed eversive, le masse servili presero ben presto ad agitarsi, spinte anche dagli intollerabili maltrattamenti cui erano spesso sottoposte. Dopo una serie di insurrezioni minori si infiammò, nel 1 36 , la Sicilia intera, i cui latifondi erano gremiti di schiavi. La rivolta, guidata dal cilicio Cleone e dal siriaco Euno, apparve subito grave: sia perché gli insorti mostrarono coesione e disciplina; sia perché ai moti prese parte anche la plebe rurale, la cui situazione di miseria, sofferenza e disperazione era talvol­ ta peggiore di quella degli schiavi; sia perché, infine, le truppe di Roma si mostrarono svogliate e incapaci. Dopo anni di inutili lotte, durante i quali gli insorti mantennero sostanzialmente il controllo dell'isola, riuscì infine a vincerli il console Rupilio, che aveva potuto disporre di forze veterane, reduci dalla presa di Numanzia. Quando, nel 13 2, la rivolta fu infine soffocata nel sangue, Tiberio Gracco era morto da diversi mesi. Considerati di volta in volta reazionari, semplici riformatori o rivoluzionari estre­ misti, T i berio e Caio Gracco hanno diviso il giudizio degli storici. Essi comunque mostrano innanzitutto personalità assai diverse tra loro, che occorre pertanto tenere rigorosamente distinte; così come bisogna distinguere tra i fini da essi perseguiti e i mezzi talvolta impiegati per raggiungerli. In un momento di profonda evoluzione politica e sociale entrambi seppero esprimere, ciascuno per parte sua, alcune delle istanze emergenti; e seppero adeguare il tribunato ai tempi, dotandolo di prerogati­ ve e poteri del tutto nuovi.

1 54

Capitolo ottavo

T iberio era, certo, offeso con i suoi pari per un recente episodio accaduto durante la sua questura in Spagna. La pace che - grazie al prestigio di cui ancora godeva colà la memoria d i suo padre - gli era riuscito, in una situazione disperata, di negoziare con i Numantini, salvando le truppe accerchiate di Ostilio Mancino, era stata respin­ ta dal senato; e, oltre al console, vi fu chi propose allora di consegnare al nemico anche Tiberio e alcuni altri membri dello stato maggiore romano. Pur se era risoluto a vendicare il suo onore violato, il principale movente che lo spinse allora ad agire contro gli interessi della nob ilitas non sembra però essere stato di carattere perso­ nale. I piccoli proprietari terrieri costituivano per le legioni il principale serbatoio d i reclutamento, inaridito il quale Roma avrebbe potuto assai difficilmente mantenere la propria posizione di egemonia mediterranea: questa la preoccupazione da lui for­ malmente espressa nel discorso in senato per giustificare la sua proposta di legge. Benché ridotti di numero, i piccoli proprietari terrieri erano, in fondo, una presen­ za ancora piuttosto cospicua nel corso del I secolo; e dunque la loro classe non era minacciata d'estinzione. Ciò che però era certamente in gioco in questo momento era la soprawivenza [e, più ancora, l'identità) di un gruppo di uomini i quali, senza essere ancora soldati di mestiere, si prestavano tuttavia a divenire autentici professionisti, pronti a rimanere sotto le armi per anni. Provenienti dalla terra, dalla terra essi si erano allontanati non per loro volontà, ma perché messi alle strette da problemi sempre più gravi: occorreva dunque assicurar loro, almeno al congedo, la condizio­ ne, che già avevano avuto, di proprietari terrieri [Hinard 199 2 , p. 8 7). restituirli cioè alla dignità che questa occupazione sottintendeva. Le considerazioni di Tiberio Gracco e di altri come lui si fondavano sulle cifre dei censimenti; le quali, pur incomplete e contraddittorie, sono assai difficili da re­ spingere in blocco. I dati parlano di un forte calo, nella popolazione e non solo tra gli adsidui, tra gli abbienti, cioè, che era possibile reclutare nell'esercito. Se infatti erano sempre più numerosi gli Italici arruolati nelle armate di Roma e, al tempo stesso, si riducevano per necessità i requisiti patrimoniali richiesti per servire nelle legioni, erano ormai meno consistenti anche le flotte; e ciò sembra dimostrare che era diminuito di molto anche il numero dei prole ta rii. e dunque della popolazione in generale. Comunque sia. i fattori visti più sopra andavano assottigliando la base d i reclutamento proprio mentre l'impopolarità delle guerre volute dall'oligarchia pare­ va allontanare sempre più i Romani dal servizio militare. Proprio questo era il pro­ blema che aveva recentemente infiammato il dibattito politico all'interno della città. La moderna storiografia sostiene, di solito, che T iberio Gracco non awersava veramente la grande proprietà; di cui, anzi, contribul ad aumentare le dimensioni private. Più ancora, ai possidenti egli pensava forse come al polo di aggregazione per ricostituire l'antico sistema delle clientele. La nuova turba fo rens is. la folla degli sfac­ cendati che v ivevano a Roma, non era infatti più composta, come in passato, di arti­ giani e di piccoli commercianti, ma in primo luogo di nullatenenti; del tutto insensibili dunque alla provenienza di un'eventuale s portula, dell'elargizione di un patrono, essi si sentivano liberi dai vincoli tradizionali, finendo col cost ituire il principale serbatoio di voti per le fresche ambizioni dell'ordo e ques te r e di tutto il ceto emergente, per

Lo fine del regime repubblicano

1 55

quegli hom in es no vi che in questi anni avevano cominciato sempre più di frequente a far avvertire la loro presenza politica. Una volta allontanati da Roma per divenire piccoli proprietari terrieri, i pro letarii sarebbero stati certo difficili da richiamarvi in occasione dei comizi: ma da un lato il problema dei disordini si sarebbe alleviato e, comunque, essi sarebbero istintivamente tornati a cercare di preferenza i loro patro ­ ni entro il tradizionale ambito agrario. In possesso sia pure definitivo ai latifondisti dovevano comunque restare non oltre mille iugeri di ager pub /ic us a famiglia, mentre il resto sarebbe stato ridistribuito in piccoli lotti (da trenta a sessanta iugeri) inalienabili per evitare futuri espropri. Forse conservatore nei fini , T iberio era però un rivoluzionario nei mezzi. Il tr ib un us plebis del 1 33 decise così prima di presentare il suo disegno di legge direttamente ai comizi tributi, senza sottometterlo com'era consuetudine alla preventiva approva­ zione del senato, che si sarebbe opposto; non esitò poi, compiendo un gesto senza precedenti, a far esautorare dalla plebe un altro tribuno, Marco Ottavio, che aveva opposto il veto alla votazione del provvedimento; e infine, di fronte al boicottaggio economico imposto contro l'applicazione della legge, riusci, profittando dei vincoli clientelari paterni, a sottrarre al senato la gestione del tesoro di Pergamo (Attalo aveva, come si è detto, lasciato il suo regno in eredità allo Stato romano), destinan­ dolo all'attuazione del suo progetto. Al cospetto di avversari politici che attendevano ormai solo lo scadere della carica per chiedergli conto delle sue azioni, T iberio fu infine costretto a candidarsi al tribu­ nato anche per l'anno seguente: illecito grave, poich!! la consuetudine non solo vieta· va di essere eletti per due anni di seguito alla stessa magistratura, ma vietava altresì l'iterazione di alcune cariche, tra cui il tribunato. A questo nuovo affronto verso la l egalità contro il tribuno, che si era circondato di guardie del corpo, i conservatori reagirono con la forza. Dopo che il console Scaevola ebbe rifiutato i poteri speciali conferitigli da un apposito s ena tus cons ultum. definito poi s. c. ultimum. fu il cugino dei Gracchi , P. Cornelio Scipione Nasica, allora pontefice massimo, che si pose alla testa dei senatori e dei loro seguaci: nel tumulto che segui, Tiberio e oltre trecento suoi partigiani perdet tero la vita e i loro corpi furono gettati nel Tevere. Fino a questo momento a Roma il confronto di opinioni si era fondato esclusiva­ mente sulla dialettica e aveva rispettato le leggi; d'ora in poi la violenza sarebbe di­ venuta uno strumento abituale nella vita politica. Da chiarire rimangono i motivi che condussero a questa repentina tragedia, autentico preludio alle guerre civili. Sulla linea che vede concorde la maggior parte della critica moderna è schierata anche la tradizione antica: questa riconosce non solo la legittimità e la giustizia morale del provvedimento graccano, che si limitava a riportare in vigore misure precedenti, ma persino la sua sostanziale moderazione. Vi erano, tuttavia, non poche ragioni di mal­ contento. Ci si è chiesti spesso come mai quel ceto abbiente che non aveva battuto ciglio di fronte alle requisizioni del 200 e del 1 83 abbia, questa volta, reagito com­ patto. Le ragioni sono molteplici: innanzitutto quello verificatosi agli inizi del secolo era rimasto un fenomeno localizzato e di portata estremamente ridotta; in secondo luogo il possesso delle terre demaniali non era ancora consolidato, e dunque per

1 56

Capitolo ottavo

gli occupanti sarebbe stato difficile avanzare rivendicazioni plausibili. Nel latifondo, infine, non si erano ancora impiantate le nuove forme di sfruttamento: il legame con l'a ger p ublic us cominciava a farsi più stretto, ma gli interessi che ne dipendevano non si erano ancora consolidati. Essi si sarebbero fatti sensibili solo con il trascorrere del tempo e con l'investimento di capitale [Toynbee). Ora, invece, la situazione era assai cambiata. La ridistribuzione riguardava tutto l'agro pubblico. Per di più gli occupanti avevano spesso realmente investito cifre ingenti nella messa a coltura o nella miglioria di quei terreni, occupati dalle loro famiglie generazioni prima e ormai considerati loro proprietà; e, poiché li ritenevano parte delle sostanze famigliari, li avevano anche spesso divisi tra gli eredi, compli­ candone così in modo insolubile la situazione giuridica. Per di più, come componente del patrimonio, queste stesse proprietà erano state computate nelle operazioni di censo, contribuendo in misura spesso decisiva a determinare un rango sociale cui le famiglie non intendevano rinunciare. Pretendendo di applicare la legge fino in fondo, T iberio era parso privilegiarne la lettera (ius] a scapito dello spirito (a equita s}; e la sua iniziativa era stata interpretata come un'a equa tio bonorum, come un'arbitraria ridistribuzione del reddito. Attraente in linea di principio, l'idea di spartire l'ager publicus t ra i più poveri era piaciuta dunque assai meno non appena si era trattato di passare all'attuazione pratica, dividendo terre che, di fatto, erano ormai tutte saldamente occupate. Nel biasimare, come forse è giusto, la grettezza e la cecità politica degli abbienti occorre poi por mente anche alla loro nuova composizione: nel latifondo, come in ogni altro settore agrario, stava ora investendo cospicue energie il ceto emergente. che ben più della nobil ita s tradizionale era attento al profitto, e che, comunque, stava sempre più contaminando con la sua mentalità anche gli aristocratici di vecchio stampo. Nell'opposizione al prowedimento graccano vi era tuttavia qualcosa che trascen­ deva forse il semplice egoismo economico. Tra i motivi che inducevano la classe dirigente ad opporsi compatta alla legge vi era certamente, innanzi tutto, la c onsi­ derazione secondo cui la misura avrebbe allontanato da Roma un gran numero di elettori. Da sempre inviso al ceto di governo, un prowedimento del genere doveva tuttavia apparire particolarmente grave, questa volta, alla classe in ascesa. Esisteva infatti almeno un'implicazione che i nuovi ricchi, per quanto inesperti, non potevano non percepire, così come sembra averla awertita lo stesso T iberio: lo sgombero del proletariato urbano da Roma avrebbe prosciugato l'unico serbatoio di voti che fosse dawero fruibile per loro, restituendolo per mille rivoli alla nobil ita s tradizionale, e avrebbe ridotto di molto ogni loro futura prospettiva politica. Più in particolare, poi, il senato nel suo insieme sospettava certamente Gracco di nutrire ambizioni perso­ nali; e tra i suoi membri serpeggiava, forse non a torto, la preoccupazione che, nella scelta dei vincoli futuri, i ca pite censi così riportati alle campagne potessero decidere di accostarsi proprio a coloro da cui erano stati tanto cospicuamente beneficati. Netto verso i contenuti della roga tio, il rifiuto divenne addirittura categorico di fronte alle sue implicazioni politiche e, più ancora, di fronte ai metodi messi in atto dal tribuno per ottenerne l'approvazione: furono probabilmente questi ultimi a far

La fine del regime repubblicano

1 57

degenerare la contesa. Se la scelta di portare la proposta di legge direttamente davanti ai comizi spiacque perché oltraggiosa verso il senato, si trattava nondimeno ancora di un atto che ledeva la consuetudine soltanto, non il diritto ; più perico­ loso poteva, v iceversa, apparire il potere di decisione implicitamente attribuito in tal modo alle assemblee popolari. Ben altro peso ebbe poi la pretesa di T iberio di opporsi a una prerogativa tra le più sacre della stessa carica tribunizia, rigettando il veto del collega Marco Ottavio e giungendo addirittura, in nome di quel principio della sovranita popolare che gli veniva forse dalla sua educazione ellenica, a violare la sacr osanc ti tas del collega, di cui ottenne l'esonero. Quando infine cercò di farsi ri­ eleggere per salvarsi, Tiberio si rese colpevole non solo di una incoerenza palese, ma anche dell'atto più rivoluzionario della sua vita. Si è detto che "per Nasica, v iolare il principio dell'annualità delle magistrature significava aspirare al regnum "(Crawford 1 984, p. 1 26 ); ma il disegno di Tiberio era forse ancor più sottile. Egli pare esser stato il primo a comprendere f ino in fondo la rilevanza politica di una tribunìcia po ­ tes tas che, entro i limiti del pomo erìum , prevaleva persino sull' autorità dei consoli. Se dawero concepì l'idea che, assicurandosela in modo permanente, ci si potesse elevare ad una posizione di preminenza assoluta, Tiberio anticipò una tra le più si­ gnificative conquiste del principato. Rivolto al passato negli scopi che perseguiva, il tribuno precorse dunque la successiva 'rivoluzione romana', il passaggio all'impero, forse almeno nei metodi. Sia pure in sé non giustificabile, il ricorso alla violenza da parte dei suoi awersari politici nacque precisamente come reazione alle sue scelte di comportamento. Dopo che Scaevola, il consul langu ens, ebbe rifiutato i poteri confe­ ritigli da un apposito s enatus consu ltum (che sarebbe stato poi definito u ltìmum), fu il cugino di T iberio, Scipione Nasica Serapione, allora pontefice massimo, ad agire: copertosi il capo con la toga come fosse in procinto di sacrificare, questi guidò i se­ natori contro il tribuno e i suoi seguaci. Unitisi ai provocatori che già tumultuavano in Campidoglio, i pa tres massacrarono T iberio e trecento dei suoi seguaci. Lo Stato romano era ormai spaccato in due: il Lelio ciceroniano si domanda cur in una r e publica duo s ena tus et duo ìam paen e populì s ìn t, perché uno Stato conosca ormai due senati e per cosi dire due popoli distinti, e ne incolpa Tiberio Gracco e la sua attività. Se un rivoluzionario vi fu , tuttavia, fu Caio, suo fratello minore, che di lui era assai più abile. Rientrato in Italia nell'autunno del 13 2 assieme al cognato Scipione Emiliano, ai cui ordini aveva militato, anch'egli sotto Numanzia, Caio si pro­ pose subito come alternativo, a Scipione, appunto, e al senato. Contro il cognato egli aveva concepito un'ostilità profonda fino dal momento in cui questi aveva acidamen­ te commentato la morte di Tiberio (con il quale, viceversa, Caio era stato intimamen­ te legato e del quale si atteggiò subito a vendicatore); ma non solo. All'Emiliano lo opponeva infatti un ben diverso disegno politico. Se Caio, deciso a proseguire l'opera del fratello maggiore, sognava di giungere a controllare lo Stato attraverso un tribu­ nato rinnovabile capace di mobilitare le masse, Scipione, come gia il nonno adottivo, l'Africano, cui somigliava pur senza averne il genio, era l'aristocratico d'eccezione, che i suoi pari accettavano, malgrado uscisse degli schemi, a causa della particolare contingenza politica; e costituiva il punto di riferimento per l'oligarchia senatoria.

1 58

Capitolo ottavo

"Tribunato perpetuo e principato perpetuo, più o meno larvato, si affaccia n o cosl come basi concorrenti di due opposte concezioni imperiali, l'u na a base democratica, l'altra aristocra tica" (Pareti 1952-72, lii, p. 348). Scomparve, comunque, poco dopo il suo ritorno in Italia, la figura dell'Emiliano. Sceso in campo contro la legge agraria di Tiberio, Scipione tenne un primo interven­ to in favore degli Italici (e in particolare dei La tini: era settembre, e si erano da poco tenute le Fer iae Latinae. .. ); che, esclusi dalle distribuzioni viritane programmate dalla legge agraria, ne subivano il peso senza trarne alcun beneficio. Si ritirò poi in casa sua, a preparare per il giorno dopo un nuovo, decisivo intervento; ma la mattina seguente fu trova to morto. Le fonti parlano variamente di decesso natura le, di suici­ dio o di assassinio (di cui sono accusate anche la sorella Cornelia, madre dei Gracchi. e la moglie Sempronia, oltre allo stesso Caio e al suo gra nde amico Fulvio Fiacco); un' ipotesi, quest'ultima, accreditata sia dagli oscuri accenni da lui stesso fatti a u na congiura contro la sua vita, sia - subito - dalla pubblica voce. Scipione aveva, a llora, cinquantasei anni. La sua morte spianò la strada all'ascesa politica di Caio Gracco. Nei due succes­ sivi tribu nati (123 e 1 22 a.e.i da lui ricoperti (era ormai possibile, grazie forse a una legge di Fulvio Fiacco, essere rieletti) costui si fece promotore u n gran numero di iniziative. Molte di queste - la distribuzione di grano a prezzo politico tra i non abbienti; u n pacchetto di misure 'militari'; forse persino la ripresa della legge a graria del fratello, modificata però con l'accresciuta estensione dei lotti, la loro inalienabili­ tà e la fondazione di alcu ne colonie - hanno tuttavia un forte sapore dema gogico; e sembrano destinate a porre i presupposti per il conseguimento dell'ultimo e più im­ portante tra gli obiettivi della sua strategia politica, l'abbattimento dell'aristocrazia. Il proposito traspare fino dai suoi primi disegni di legge. Il tribuno propose infatti di rimettere in vigore la pr ovocatio ad popul um. il diritto per ogni cittadino di ricorrere a l popolo contro u na sentenza capitale (esilio o pena di morte); e di renderlo retroattivo, in modo da colpire quel Popillio Lenate che, nella sua qualità di cos. 132, a veva liqui­ dato senza appello i seguaci di Tiberio; ma soprattutto propose che qualunque tribuno fosse stato esonerato dalla plebe si vedesse interdetta ogni successiva magistratura. Chiaramente rivolto contro Ottavio, questo secondo prowedimento aveva però anche risvolti estremamente inquietanti. Esso infatti non solo giustificava implicitamente il gesto di Tiberio. a suo tempo giudicato eversivo: ma stabiliva di ratto, fra i tribuni, una sorta di gerarchia, mettendo nelle ma ni di chi, preminente tra loro, sapesse controllare la plebe u n formidabile strumento di pressione nei confronti dei colleghi, a rischio, se fatti esonerare dalle assemblee popolari, di subire una vera e propria damna ti o politica. Consolidata la sua posizione, Caio Gracco aveva bisogno di un supporto sociale importa nte. U na parte essenziale nei suoi progetti l'ebbero dunque i cavalieri, che venivano acquistando un peso sempre maggiore nel panorama politico del tempo. Assegnati all'apposita lista in base al censo (400 mila sesterzi almeno) . al buon n ome della famiglia e, almeno teoricamente, al loro livello etico, i membri dell'ordine equestre aveva no finora costituito u na sorta di nobiltà funzionale, destinata sia a fornire l'élite e l'ufficialità degli eserciti, sia a svolgere fu nzioni civiche e religiose in

La fine del regime repubblicano

1 59

tempo di pace. Spesso usciti a loro volta dall'ambito dei cavalieri, i senatori erano però costretti da tempo per legge a rinunciare tanto alle attività commerciali mag­ giori, quanto ai bandi pubblici di appalto: ed erano stati naturalmente sostituiti via via, in quest'ambito, dagli equestri (o almeno da gruppi significativi di essi). I cavalieri furono dunque, e fin dall'inizio, blanditi sul piano del prestigio e favoriti su quello dei profitti. Le misure varate a loro vantaggio da Caio Gracco si conclu­ sero infine con il più famoso dei suoi prowedimenti: la /ex iudiciaria sottrasse ai senatori, che le avevano sino ad allora formate in esclusiva, le giurie dei tribunali de repetundis, le corti sul peculato nelle provincie, assegnandole ai cavalieri. Emanata con l'intento dichiarato di privare i governatori provinciali dell'intollerabile privilegio di esser giudicati dai loro pari, sottoponendone invece la condotta ad un vaglio teoricamente imparziale, la legge concedeva in realtà agli equestri un potere di con­ dizionamento nuovo e straordinario nei confronti dei magistrati, un potere di cui essi si servirono d'ora in poi senza scrupoli per i propri scopi: i cavalieri ·erano stati trasformati da Caio Gracco in una travolgente forza politica" (Syme 196 2 , p. 15 ). Anche la parabola di Caio Gracco, tuttavia, fu brutalmente interrotta. "Re senza corona", egli vide però popolarità e prestigio logorarsi gradualmente in una contesa impossibile a vincersi con il senato. Pretesto per l'attacco definitivo contro di lui fu la vicenda di una delle colonie contemplate nella legge agraria, la colonia /unonia. Essa doveva sorgere (fatto sostanzialmente nuovo) al di là del mare, sul territorio della distrutta Cartagine: e questa scelta aveva fin dall'inizio esposto Caio Gracco al sospetto di sacrilegio per avere egli - si diceva - ignorato !'interdetto religioso che gravava sullo spazio della città africana. Quando, sotto il p retesto di segni infausti, prima gli auguri, poi un tribuno della plebe proposero che si rinunciasse a dar vita al nuovo centro, Caio Gracco, ormai in difficoltà, decise di opporsi a questa linea anche con la forza; ma, avendo il console Opimio, suo awersario, ottenuta la formulazione del senatus consultum u/timum, la reazione prowide a schiacciare i gruppi che lo appoggiavano. Anche Caio Gracco lasciò la vita, facendosi uccidere da uno schiavo. Checché se ne sia talvolta pensato, il suo disegno politico non sembra affatto rap­ presentare la continuazione di quello di Tiberio. Quest'ultimo cercava infatti la so­ luzione ai problemi sociali del suo tempo in un passato sentito forse ancora come ideale; e continuava a vedere come fulcro e punto di riferimento dello Stato un'aristo­ crazia la quale, semmai. doveva esser costretta suo malgrado ad accettare quei sa­ crifici che le avrebbero permesso di soprawivere. Mentre T iberio fu, come si è detto, rivoluzionario soprattutto nei metodi, Caio awiò un indirizzo veramente nuovo, volto a sostituire il senato alla guida della res publica; o, almeno, a condizionarne le scelte attraverso l'intervento di un ceto equestre che avrebbe dovuto issarsi al vertice della politica attiva grazie all'appoggio della componente popolare. Gestione democrati· ca del potere attraverso le assemblee; sostituzione dell'oligarchia dominante con un gruppo ristretto comprendente la famiglia sua e dei suoi alleati; controllo dello Stato attraverso le potenzialità illimitate della carica tribunizia: non sappiamo con certezza a quale di queste soluzioni pensasse Caio, ma è evidente che, come tramite dell'intesa tra popolari ed equestri, egli si proponeva di divenire l'arbitro della res publica.

1 60

Capitolo ottavo

5. I nodi al pettine: i provinciali e gli Italici Malgrado il distacco inizialmente ostentato dal ceto senatorio, cui il plebiscito Claudio vietava tuttora l'esercizio della mercatura, l'attività commerciale andava or­ mai costantemente crescendo e attirando un numero sempre maggiore di persone. Andava così racendosi sempre più numerosa e attiva, soprattutto al di là del mare, la presenza di trafficanti di origine romana e italica, i mercatores; e andava amplian­ dosi in portata e prospettive l'attività degli appaltatori di imposte, dei finanzieri , dei prestatori di denaro. Arricchito oltre misura dall'espansione mediterranea, che convogliava le ricchezze dei vinti nella penisola, nacque inoltre in Italia un gruppo cospicuo di publicani, di appaltatori delle imposte. Questi seppero articolare la par­ tecipazione agli affari in societates che, oltre ai profitti, ripartivano in quote accet­ tabili perché abbastanza piccole i gravi rischi finanziari, garantendosi comunque la soprawivenza; e che riuscivano sempre, per di più, a pattuire le migliori condizioni possibili di appalto con i censori. Il successo in un tal genere di iniziativa permise a questi uomini di acquisire patrimoni immensi. Caio Gracco andava fiero della sua legge giudiziaria, che considerava come "un pugnale piantato nei fianchi del senato". Vittime incolpevoli erano tuttavia destinati a divenirne proprio i provinciali; per cui al rischio che si tollerassero le saltuarie mal­ versazioni di qualche governatore corrotto era subentrato quello, molto più grave, che si ravorissero le sistematiche spoliazioni operate da tutta una classe, la quale aveva tra l'altro fatto del denaro il proprio punto di riferimento. Questa, inoltre, ave­ va ormai definitivamente deposto ogni pudore; ed era pronta a tutto per difendere i propri interessi, anche a colpire quegli uomini di governo dalla specchiata onestà che si opponessero ai suoi soprusi. Oltremare l'invadenza della classe equestre, espressa attraverso l'improntitudine dei mercatores e la rapacità dei publicani, era tristemente famosa; e aveva da tempo destato l'odio delle genti mediterranee. Non è un caso che una strage di mercanti romani e italici abbia avuto luogo a Cirta (1 11 a. C.). per volontà di Giugurta, re d i Numidia; e che u n altro, ben p i ù grave eccidio si sia verificato poco dopo i n Asia. ordinato da Mitridate del Ponto ma eseguito senza esitare da larghi strati delle po­ polazioni levantine. t:età delle conquiste pareva, frattanto, continuare quasi solo per inerzia. Oltre al massacro dei mercatores, furono gli intrighi dello stesso Giugurta che spinsero Roma ad un nuovo intervento in Africa. Contro il volere del senato, il principe numidico si era impadronito del regno avito, sbarazzandosi dei fratelli adottivi, Aderbale e lem­ psale; e Roma si trovò coinvolta in una guerra ardua ed ingrata ( 11 1 -105 a. C.J, per la natura del teatro in cui si doveva combattere, per il carattere sfuggente delle forze nemiche, per il coinvolgimento occulto di una parte del suo stesso senato e, p robabil­ mente, anche di alcuni ambienti populares. In terra africana la res publica conobbe dunque momenti imbarazzanti - come la resa, a Calama, di un'intera sua armata - e difficili prima che l'energia del Quinto Metello poi detto Numidico e l'emergente ta­ lento militare di Caio Mario (un homo novus originario di Arpino, cliente e poi rivale

La fine del regime repubblicano

1 61

della stessa famiglia dei Metelli). allora al primo dei suoi sette consolati, la togliessero d'impaccio. Fu però solo l'abilità diplomatica di L. Cornelio Silla che pose fine al con­ flitto: fu infatti a Silla, allora questore di Mario, che Bacco, re di Mauretania, genero e già alleato di Giugurta, accettò di consegnare il principe ribelle, spegnendo con la cattura di colui che ne era stato l'anima, un'interminabile e logorante guerriglia. Per la prima volta da molto tempo Roma fu, in questi anni, addirittura costretta a difendersi. La conclusione del conflitto in Africa permise a Mario di affrontare una missione che egli pareva il solo in grado di compiere: fermare la minaccia dei Cimbri e dei Teutoni. Spinte forse da un mutamento nel livello oceanico, fors'anche incalzate dalla pressione di popolazioni limitrofe, queste due genti, stanziate in origine tra il Mare del Nord e il Mar Baltico, si erano allontanate dalle loro sedi circa un decennio avanti, in quella che fu forse la prima vera migrazione germanica di età storica. Una massa forte, secondo le fonti, di 300 mila guerrieri si era lentamente incamminata verso sud; e, a lungo inarrestabile, aveva vagato per tutta l'Europa centrale, scon­ figgendo più volte le armate romane, da ultimo in modo disastroso presso Arausio (Orange), in Provenza ( 1 05 a.C.). Riuscì infine a Mario di annientare le schiere bar­ bariche, ingrossate da componenti celtiche, in due successive battaglie: la prima combattuta ad Aquae Sextiae (Aix-en-Provence). nella stessa Gallia Narbonensis, contro i Teutoni (e gli Ambroni) . la seconda ai Campi Raudii (presso Vercelli? in val d'Adige? nella zona di Rovigo?) contro i Cimbri ( 1 0 1 - 1 00 a.C.). Preoccupanti, tuttavia, quanto e più delle minacce esterne, cominciavano ora ad apparire le continue lotte intestine. Esplosi dapprima entro le mura dell'Urbe, i con­ trasti dilagarono infatti ben presto, e in maniera assai più violenta, per tutta la penisola. A Roma, il dissenso civile si tradusse nell'intimidazione violenta esercitata da un agitatore senza scrupoli, L. Appuleio Saturnino, cui l'oligarchia rispose una volta ancora con la più dura delle repressioni. Alleato di Mario, nella sua qualità di tribuno prima per il 1 03, poi per il 1 00, Saturnino aveva tentato un riassetto del settore agrario e una ripresa della politica coloniale graccana; all'ennesimo atto di violenza da parte sua (l'uccisione di un candidato per favorire l'elezione al consolato dell'amico C. Servilio Glaucia). fu proprio Mario, allora console per la sesta volta, a dover intervenire contro di lui e contro i suoi seguaci. Circondati all'interno del tem­ pio di Giove e privati dell'acqua, i sediziosi furono costretti alla resa e rinchiusi nella Curia. Non fu loro concesso, tuttavia, di avere un regolare giudizio, poiché gruppi di facinorosi salirono sul tetto dell'edificio, lo scoperchiarono e uccisero, lapidandoli, gran parte di loro (tra cui gli stessi Saturnino e Glaucia). Quanto alla penisola, cresceva sempre più al suo interno il malumore degli Italici. Ingiustamente colpiti dalle leggi agrarie graccane, che li avevano esposti alle confi­ sche escludendoli poi dalle ridistribuzioni viritane, essi avevano tuttavia ben altri mo­ tivi di malcontento. Mentre chiedeva agli alleati di continuar a pagare quell'imposta dalla quale, grazie allo sfruttamento delle provincie, aveva esonerato i cittadini; men­ tre aumentava costantemente, nei loro confronti, le richieste di uomini per sostenere il suo sforzo bellico, lo Stato romano pareva però volutamente ignorarne la cultura, sempre più raffinata e simile alla sua; e continuava sia a riservarsi l'esclusiva dei

16 2

Capitolo ottavo

benefici derivanti dalle conquiste; sia ad ignorare gli abusi dei suoi magistrati verso di essi; sia, infine, a negar loro ogni allargamento della cittadinanza. Interrotto, come si è visto, a livello di classi dirigenti, il processo di fusione era, non­ dimeno, continuato a lungo partendo dal basso: coinvolgendo, cioè, i ceti inferiori. Gli Italici erano cosi riusciti a raggiungere la cittadinanza semplicemente facendosi iscri­ vere nelle liste di una delle colonie latine, strutture intermedie che, con un successivo trasferimento a Roma, consentivano l'acquisto della civitas. Ben noto al potere ege­ mone e inizialmente tollerato, l'espediente aveva assunto però proporzioni crescenti, e tali da suscitare addirittura le proteste dello stesso nomen Latinum; che vedeva pro­ gressivamente ridotta la consistenza demografica dei propri centri e messa in pericolo persino la propria soprawivenza. Indotto ad intervenire, il senato aveva via via stretto i freni; sicché la barriera esistente tra cives e socii si era gradualmente innalzata di mol­ to. Attuata per la prima volta nel 1 8 7 , l'espulsione di Latini e Italici da Roma si era poi ripetuta altre volte: la più recente nel 95 , ad opera dei consoli L. Licinio Crasso e Q. Mucio Scaevola. Come le precedenti, anche questa misura mirava a identificare quanti erano venuti a stabilirsi abusivamente nell'urbs e ora si spacciavano per cittadini; e ne decretava l'allontanamento. Era l'affronto peggiore da infliggere a coloro che avevano contribuito a sviluppare la potenza mondiale della Repubblica quanto e più dei cives. Tale contegno aveva prodotto tra gli alleati un duplice ordine di reazioni: alla ri­ chiesta sempre più insistente avanzata dalla maggior parte delle élites locali di poter accedere alla cittadinanza, e di poter cosi divenire partecipi del dominio mondiale di Roma, faceva riscontro il sordo rancore di quanti, come le genti sannitiche, più degli al­ tri erano stati tenuti a margine a causa della loro differente cultura. Questi ulti m i am­ bivano forse a recuperare piuttosto la loro indipendenza. Pur divisi nell'atteggiamento da tenere, gli Italici tutti erano comunque consci di esser divenuti sudditi da alleati che erano; e tra loro serpeggiava ormai chiarissimo un profondo spirito di ribellione. Ben presto il malcontento esplose irrefrenabilmente. Di fronte alle pressioni d i una maggioranza ostile, i l tribuno Livio Druso iuniore, figlio di u n awersario d e i Gracchi, che avrebbe voluto estendere l a cittadinanza agli Italici, accettò di ritirare l a legge d a l u i stesso proposta; m a venne ugualmente assassinato (9 2 a.C.). Fu allora che i socii si sollevarono in massa. Sia pure in tempi leggermente diversi, insorsero i Picenti e parte dei Vestini, i Marrucini, i Frentani e i Praetuttii, i Marsi e i Peligni, gli Irpini e i Sanniti, gli Apuli, i Venusini, i Lucani: era il mondo appenninico che ri­ prendeva le armi praticamente al completo. Quanto e più dell'aspirazione alla citta­ dinanza, nell'indurre alla rivolta l"altra Italia', vinta e mai del tutto assimilata, contò forse il rancore profondo che, maturato per secoli ed esasperato dai fatti recenti, essa nutriva contro l'urbs: non a caso la monetazione degli insorti reca, tra i motivi propagandistici prescelti, il toro sannita che abbatte la lupa romana. Ciò che non era riuscito ad Annibale, unire le genti montanare contro il potere egemone, era riuscito alla classe dirigente della Repubblica, capace di alienarsi con la sua sciagurata con­ dotta quei socii i cui contrasti aveva fatto di tutto per rimuovere. I piani di guerra dei contendenti erano, naturalmente, opposti tra loro. Per i coa­ lizzati sembrava ripetersi all'inverso la situazione che, due secoli avanti, aveva pre-

La fine del regime repubblicano

1 63

ceduto lo scontro di Sentina: in prima istanza la loro strategia prevedeva - ciò che non era riuscito neppure al tempo di Annibale - di infrangere l'accerch iamento del Sannio e di riaprire i passaggi appenninici interrotti, ripristinando la continuità terri­ torial e spezzata al termine della terza guerra sannitica. Solo cosl si spiegano azioni come q uelle ch e condussero gli insorti alla presa di Nola e di Venusia: o all'assedio di Aesernia, di Carseoli e di Alba Fucens. Ottenuto questo risultato, le forze ribelli avrebb ero potuto infatti convergere sull' urbs seguendo i principali assi viari: non a caso combattimenti importanti ebbero l uogo l ungo quasi tutte le grandi arterie che conducevano verso l'interno, la via Appia e la Latina, la Valeria e la Flaminia. I Romani, dal canto loro, identificarono immediatamente i tre punti di maggiore im­ portanza strategica: il Piceno e Ausculum, donde era partita la ribellione; la fascia mediana attorno all'asse della via Latina, che collegava Roma a Corfinium, capitale degli insorti; la costa campana, infine, dove questi ultimi, tenendo Ercolano, Pompei, Stab ia, Salerno, controllavano le linee costiere a sud di Napoli. Malgrado la presenza di grandi comandanti come Caio Mario, Cn. Pompeo Stra­ bone, il padre di Pompeo Magno, e soprattutto L. Cornelio Silla, non furono le armi a decidere le sorti della guerra. Come prima di Sentina, anch e in questa occasione a salvare Roma contribuì soprattutto una serie di accorte mosse pol itiche, intese a spezzare un fronte che, per il malumore mostrato da Etruschi, U mbri e genti finitime, pareva invece destinato ad allargarsi ulteriormente. Il console L. Giul io Cesare fece infatti votare una legge [/ex lulia de civitate} che concedeva la cittadinanza ai Latini e ai socii italici rimasti fedeli; e dava facoltà ai magistrati di concederla a loro volta agli individui meritevoli. Era un diritto illusorio, poiché, per non sconvolgere gli equil ibri elettorali, si iscrissero i nuovi cittadini ad otto tribù soltanto, destinate oltretutto a votare per ultime; ma fu sufficiente a bloccare l 'estendersi della rivolta (90 a.C). t.:espediente l egislativo mutò decisamente le sorti del conflitto; e, pur se avevano assunto ormai stabilmente l'iniziativa militare, i Romani ritennero opportune ulterio­ ri concessioni. I tribuni M. Plauzia Silvano e C. Papirio Carbone promulgarono dun­ que una l egge (/ex Plautia Papiria} con cui si concedeva la cittadinanza ai socii che, entro sessanta giorni, ne facessero richiesta a Roma di fronte al prae tor pere grinus. Con una l egge di Cn. Pompeo Strabone (/ex Pompeia de 7ranspadanis}, infine, si con­ ferì il diritto latino alla Gallia Transpadana. La sconfitta dei Sanniti, i più irriduc ibili tra gl i insorti, l'annientamento degli ultimi sbandati e la presa di Nola ad opera di Silla conclusero finalmente il conflitto. Forse per la prima volta da molti anni il numero dei cittadini romani tornò ad aumentare, p iù che raddoppiato grazie all'immissione di Latini e Italici: da 395 mila circa alla fine del secolo precedente, i maschi adulti registrati sarebbero stati 900 mila nell'anno 70. Era senz'altro un risultato importante. Come è stato osservato, infatti, il segreto della capacità di Roma di espandersi non va cercato tanto nella sua pur notevole consistenza demografica; quanto nel fatto, del tutto insolito per l'età antica, che, al termine di un lungo processo evolutivo, l'entità della popolazione lib e­ ra italiana venne sostanzialmente a coincidere con il numero dei cive s: e - si è detto - in un mondo nel quale non si era dawero uomini se non si era anche c ittadini di

1 64

Capitolo ottavo

p ieno diritto, fu il numero senz'altro eccezionale dei suoi cittadini a fare di Roma di gran lunga la prima potenza del suo tempo. "Di tutte le città del mondo antico" essa era, "dunque, la più aperta agli allogeni" (Nicolet 1 980, p. 34). Q uesto era però un segreto che l'urbs, a mio avviso, conosceva da tempo: essa si era infatti largamente giovata della sua capacità di assorbimento già durante tutta la prima fase dell'espansione in Italia. Viceversa, la Repubblica pareva semmai avere rin unciato a valersene ancora dopo Annibale; sicché questa volta la decisione le era stata imposta. t.:integrazione era giunta al termine di una guerra terribile, costata allo Stato romano la perdita complessiva di 300 mila combattenti almeno, una g uer­ ra scandita da orrori e crudeltà senza fine. Peggio ancora, quello disputato in nome della civitas era stato di fa tto uno scontro intestino; e atroce almeno q uanto q uello annibalico, poiché vi avevano per la prima volta partecipato unità composte di Galli, di Iberi, di Numidi, e persino eserciti privati, come quello di Pompeo Strabone, devo­ ti perciò esclusivamente ai loro comandanti. Esso aveva lasciato quindi uno strascico spaventoso di rovine, di lutti, di odio; aveva enormemente accresciuto il numero dei capite cen si; aveva esasperato oltre ogni limite lo spirito di fazione; infine, suprema ironia, non aveva neppure posto rimedio, se non in parte, alle ingiustizie che l'aveva­ no provocato. Confinati in alcune tribù solamente, i nuovi cittadini potevano infatti far valere solo in parte il loro nuovo status nei comizi. Per Roma, tuttavia, i problemi non erano finiti; la situazione, infatti, era a ndata frattanto di nuovo gravemente complicandosi nel settore orientale. Avidità e impre­ videnza politica avevano causato la crescita enorme di una nuova minaccia: la pirate­ ria , la quale, dal 140 almeno, era sfuggita ad ogni controllo. Già gli antichi notavano come a favorirne l'incremento senza limiti fosse stata la tratta degli schiavi; una pratica ad alimentare la quale si erano dedicati, con sempre più frequenti razzie per tutte le regioni circostanti, soprattutto i Cilici (a ciò spinti dalla conformazione delle loro coste, montuose e dirupate) e i Cretesi. C hecché ne pensi Strabone, Roma non può essere in alcun modo giustificata per la crescita di un'attività il cui esercizio essa aveva tollerato e anzi incoraggiato a lun­ go. All'accusa di tacita connivenza se ne può addirittura aggiungere un'altra, q uella di imprevidenza grave: dopo la guerra siriaca la Repubblica aveva infatti rinunciato a mantenere in funzione flotte importanti e, per garantirsi la tranquillità in Italia, aveva accuratamente pianificato il disarmo navale di un intero settore del Mediterraneo. Nel bacino orientale di quel mare non vi era più, dalla crisi nei rapporti con Rodi (e dal sorgere del porto franco in Delo, principale centro di vendita degli schiavi), alcu­ na forza marittima capace di tutelarne la sicurezza: i dinasti orientali non avevano al­ cuno strumento per opporsi alla crescita incontrollata della pirateria e le città erano per lo più indifese e costrette o a pagare un tributo o a federarsi tra loro per poter resistere. Si profilava un problema che solo Cneo Pompeo avrebbe saputo risolvere. Ancora più grave si rivelò l'insidia costituita dal regno del Ponto. Sorto dalle rovi­ ne dell'impero di Alessandro, il piccolo Stato sulla costa meridionale del Mar Nero si era progressivamente elevato al rango di potenza locale grazie all'opera a ccorta dei suoi sovrani. Salito al trono nel 111, l'ultimo tra essi, Mitridate VI, era senz'altro

La fine del regime repubblicano

1 65

il più abile ed energico; ed era animato da un'ambizione divorante, che neppure l e missioni diplomatich e condotte da Mario e da Silla riuscirono a frenare. Compiuti i n a ssociazione con i l genero Tigra ne d'Armenia, i ripetuti tentativi di occupare i regni di Ca ppadocia e di Bitinia lo portarono i nfine a scontrarsi con la Repubblica, garante dello s tatus quo in oriente. Dopo avere sconfitto le esigue forze roma ne presenti in Asia Minore, il re del Ponto si impadronì dell'intera regione; che, salvo poche eccezio­ ni (tra cui Rodi e Stratonicea) . lo accolse come un liberatore. Fu in questa circosta nza che egli emanò l'ordine il quale avrebbe dovuto staccare per sempre le città greche da Roma; e fece massacrare quasi ovunque, nella provincia d'Asia, i residenti roma ni e italici, 80 mila almeno dei quali perdettero la vita. Più di ogni altra cosa, nel determinare il suo successo, pesò sicura mente l'odio dei provincial i verso mercanti ed appaltatori di imposte. Nata per impedire le malversa­ zioni dei governatori, la quae s tio de repe tundis era divenuta, da quando Caio Gracco l'aveva consegnata ai cavalieri, un formidabile strumento di pressione, rivolto contro qualunque magistrato cercasse di opporsi agli abusi dei publ icani. Quello venuto al pettine sul territorio dell'ex regno di Pergamo era dunque un nodo a ssai grave. Fino a che fosse durata una situazione simile, la Repubblica avrebbe dovuto affrontare, in Asia, un'ostilità general izzata e totale. Questa constatazione poneva al governo ro­ mano un nuovo probl ema: chi e con quali compromessi verso gli ormai potentissimi equestri avrebbe dovuto condurre l 'inevitabile guerra di rivincita contro Mitridate? Prima comunque che il senato, impegnato nella guerra sociale, potesse rispondere in modo opportuno, gli eserciti pontici erano già sbarcati in Grecia; dove Atene e una parte dell'Ellade avevano a perto loro le porte.

6. I nodi al pettine: la prima comparsa degli eserciti professionisti Fu proprio la questione del coma ndo in oriente a innescare il primo scontro ci­ vile. Ca ndidati naturali ad a ssumere il coma ndo della spedizione era no i consoli in carica; e in particolare uno di essi, L. Cornelio Silla, un nobile di schiatta a ntica se pur decaduta, che si era ripetutamente segnalato prima contro Giugurta, poi nelle recenti campagne della guerra sociale. La presenza di un esponente dell 'a ristocra zia tradizionalista nelle terre d'oriente, alla testa di una guerra che non a torto conside­ rava no di prevalente interesse per loro, non poteva, tuttavia, soddisfare i cavalieri; dietro ai quali si agitava Caio Mario, smanioso di ottenere un nuovo comando che ne rinverdisse il prestigio. La posizione di Silla, consol e in carica, pareva tuttavia giuridicamente inattacca-­ bile. Ad intervenire fu allora uno dei tribuni dell'88, P. Sul picio Rufo, intenzionato a l egare gli equestri ai suoi progetti (il più importante dei quali prevedeva forse la ripartizione degli Italici fra tutte le tribù). Al termine di una serie di schermaglie a n­ che violente (uno dei consoli, Pompeo Rufo, era stato destituito con la forza; l'altro, Silla, trattenuto e costretto a ratificare il provvedimento, pena la vita) . fu a pprovata la rogatio, la proposta ava nzata da questi; che prevedeva un insidioso codicill o. A

1 66

Capitolo ottavo

Nola, dove aveva finalmente raggiunto le legioni che avrebbe dovuto condurre in oriente, Silla si vide infatti recapitare il decreto che trasferiva a Mario il comando della guerra contro Mitridate. Proprio Mario, tuttavia, aveva senza volerlo offerto al rivale il mezzo per difen­ dersi. S ostanzialmente fallito il progetto agrario graccano, ai problemi dell'arruola­ mento si erano cercate soluzioni diverse; fino a che lo stesso console aveva deciso, durante la guerra contro i Cimbri e i Teutoni, di supplire alla carenza di uomini apren­ do pubblicamente la coscrizione volontaria ai capite censi, ai proletari allora esclusi dalla leva. Anche se gli storici antichi mostrano di considerarla rivoluzionaria, questa non era, per l'epoca, una misura del tutto nuova: Mario si era, in realtà, limitato a render pubblica una misura che altri avevano tacitamente preso prima di lui. Assai cresciuti di numero con il graduale impoverimento dei meno abbienti, i proletarii fornirono d'ora in avanti una amplissima base di reclutamento; con le conseguenze, tuttavia, dawero dirompenti che si resero palesi proprio a partire da Silla. Veniva così decisamente al pettine un altro, ben più grave nodo senza che si fos­ se sciolto quello che aveva angustiato i nobili al tempo di Tiberio Gracco. Il nuovo esercito era, di necessità, un esercito di professionisti. Stipendiati, e dunque fedeli al comandante che ne garantiva l'awenire piuttosto che alla res publica, gli eserciti di mestiere avrebbero costituito d'ora in poi un sostegno prezioso per quelle ambizioni personali che andavano, oltretutto, crescendo e facendosi vieppiù frequenti; e, vice­ versa, avrebbero rappresentato un pericolo mortale per le istituzioni. La nuova con­ dizione dei soldati, che li rendeva di fatto c/ientes dei loro generali, implicava però che questi ultimi li garantissero anche oltre il congedo; quelle terre che la nobilitas aveva rifiutato ai contadini soldati dell'età di Tiberio le avrebbero dovute offrire, e in quantità assai superiore, ai proletari professionisti i capi militari durante l'ultima età della repubblica, premiando con vastissime deduzioni i loro veterani. Le prime a scegliere il loro comandante furono precisamente le legioni di Silla. Devote al console, esse accettarono di marciare alla volta di Roma. Investita da più parti secondo un vero e proprio disegno strategico, l'urbs venne occupata malgrado la resistenza dei seguaci di Mario. Dei loro capi perì, sembra, il solo Sulpicio, preci­ pitato dalla rupe Tarpea; mentre gli altri, sia pure con qualche difficoltà, riuscirono a fuggire. Nel condurre la sua azione contro Roma Silla si era ispirato forse dawero al principio, sempre proclamato poi, secondo il quale ogni uomo aveva il dovere di ribellarsi ai tiranni. E tuttavia, in difesa dei suoi diritti, non aveva esitato a neutra­ lizzare un tribuno della plebe attraverso una vera e propria campagna militare; e addirittura a guidare le legioni contro l'Urbe. Fu questo il fatto che più di ogni altro colpì l'opinione pubblica del tempo: la violazione del pomoerium, lo spazio interno alla sacra cinta di Roma entro cui era vietato portare le armi. Ignorandone la valenza sacrale, Silla aveva compiuto un passo anche simbolicamente decisivo sulla via della guerra civile.

IX L'età delle guerre civili

1. Il primo scontro civile: la vicenda di Silla Giunto in Grecia, Silla mosse decisamente all'offensiva; e per prima cosa attaccò Atene. Dopo avere abbattuto le 'Lunghe Mura', che la collegavano al suo porto, le forie romane posero separatamente l'assedio alla città e al P ireo. Condotte con vigore e senza alcun riguardo, le operazioni militari portarono alla caduta prima della città, poi dello stesso P ireo. Erano le calende di mario dell'87 : sottoposta a un sacco terribile, Atene avrebbe poi durato secoli prima di riprendersi. Nella primavera dell'anno seguente il generale Archelao, che aveva lasciato la città ormai perduta per mettersi alla testa delle forze pontiche in arrivo dalla Tracia, venne sconfitto nella piana sotto il monte Hedylion, non lungi da Cheronea, in Beozia. Era, per Silla, la prima grande vittoria: non decisiva, tuttavia, soprattutto perché il proconsole doveva preoccuparsi adesso anche per la presenza in Grecia dell'esercito di L. Valerio Fiacco. Pericolosi per Roma, infatti, apparivano ormai, assai più che le minacce esterne, proprio i contrasti intestini. Poco dopo la partenza di Silla per l'Oriente L. Cornelio Cinna, il Mariano che lo stesso Silla aveva a malincuore lasciato alla guida dell'Urbe come console eletto, aveva cercato di riannodare le fila della politica di Sulpicio Rufo. Espulso dalla città ad opera degli ottimati, egli vi aveva fatto ritorno al termine di una breve e v ittoriosa campagna militare, nella quale lo avevano sostenuto, oltre agli Italici, alcuni nobili dissidenti e i principali esponenti in esilio dei populares: Quinto Sertorio e il vecchio Caio Mario. Ripreso il potere, i populares cominciarono le vendette; nelle quali Mario si mo­ strò ancora più spietato di Cinna. Reparti dell'esercito e unità di schiavi liberati di particolare ferocia si accanirono contro gli awersari politici, le cui teste vennero esposte ai rostri; mentre i corpi furono lasciati ai cani e agli uccelli da preda o, stra­ ziati, vennero gettati nel Tevere. Era una violenza atroce, ma sacralmente motivata dalla necessità di privare gli uccisi dell'integrità corporale; che, secondo una radicata convinzione romana, avrebbe garantito loro uno status onorevole nell'aldilà. Di que­ sta epurazione e dei successivi processi rimase vittima un gran numero di esponenti della nobiltà. Le leggi di Silla furono abrogate; ed egli stesso fu dichiarato nemico

1 68

Capitolo nono

pubblico. La moglie Metella e i figli riuscirono a raggiungerlo in Beozia; ma la sua casa venne distrutta e i suoi beni confiscati. Fatto console per la settima volta, Mario non soprawisse a lungo, tuttavia, alla sua vendetta: alla morte, awenuta alle idi di gennaio dell'86 , venne sostitu i to da L. Valerio Fiacco, cui si affiancò come collega lo stesso Cinna, al suo secondo consolato. A Fiacco, che aveva come proprio legato C. Flavio Fimbria, vennero assegnate due legioni; con l'incarico di passare in oriente e di attaccarvi tanto Silla, cui avrebbe dovuto togliere il comando, quanto lo stesso Mitridate. Così scomparve, dunque, lasciandosi alle spalle un pesante strascico di odio e di rancori, Caio Mario. Rampollo della piccola nobiltà municipale, quest'uomo, le cui sim­ patie andavano istintivamente al gruppo dei populares e alla politica innovatrice dei tribuni, fu trattenuto a lungo su posizioni antigraccane dall'origine facoltosa e dai vin­ coli clientelari che lo univano alla potente gens dei Metelli. Di seguire fino in fondo le sue inclinazioni personali egli fu libero solo quando il consolato gli offrì la possibilità di esprimere appieno il proprio talento militare; ma alla somma carica non giunse se non in età piuttosto avanzata. Eccellente soldato, Mario non era altrettanto valido come politico; così che, ad esempio, un intrigante come Saturnino pare esser stato a lu ngo capace di manovrarlo senza difficoltà. Ma neppure questo sembra esser stato il suo limite più grave: forse per gli sforzi che gli furono necessari a compiere la sua carriera, l'homo novus nativo della Sabina concepì verso coloro cui la nascita spianava, secondo lui senza merito, la via ai più alti uffici un odio feroce, che gli fece perdere spesso il senso della misura. Forse per averlo ottenuto tardi, sviluppò inoltre verso il potere un attaccamento morboso, capace di spingerlo agli eccessi dell'ultimo periodo; quando, benché prossimo a morte, non esitò a ricorrere ad ogni mezzo pur di non rinunciarvi. Grandissimo uomo di guerra andava frattanto confermandosi proprio Silla; i l qua­ le riuscì ad eliminare la duplice minaccia che lo sovrastava, prima sconfiggendo ad Orchomenos, ancora in Beozia, un secondo esercito pontico; poi obbligando alla resa e assorbendo nei suoi ranghi le forze mariane. Il nuovo comandante di queste, il legato Flavio Fimbria (che aveva sostituito Valerio Fiacco, ucciso durante una som­ mossa), morì suicida a Pergamo. L:arrivo delle legioni di Fiacco aveva tuttavia rivelato a Silla che la situazione in Roma era ormai compromessa; e lo aveva spinto a progettare il ritorno. Prima a nco­ ra di occuparsi di Fimbria e dei suoi uomini, egli pose dunque fine alle ostilità con il Ponto. Ormai alle strette, Mitridate accettò un incontro a Dardano, nella Troade; e qui, assieme ai suoi alleati, ratificò la pace. Il sovrano dovette rinunciare alle sue con­ quiste; dovette pagare un'indennità di duemila talenti; dovette restituire prigionieri e o staggi, disertori e schiavi fuggiaschi; dovette ricondurre alle loro sedi i Greci che aveva deportato; dovette infine consegnare una flotta di settanta navi e una forza di cinquecento arcieri (85 a. C.]. Le condizioni, tuttavia, erano dure solo in apparenza. Mitridate, che si era mac­ chiato di crimini assai più gravi quelli di Giugurta o dei Numantini e che era stato sempre sconfitto, riuscì a conservare intatto il proprio regno; e il titolo, grottesco, di rex socius atque amicus populi Romani che gli venne concesso era un ricono-

L 'etd delle guerre civili

1 69

scimento che gli avrebbe permesso, in seguito, di preparare la sua rivincita senza troppe ingerenze da parte di Roma. Nell'offrirgli una simile opportunita Silla non sottovalutava certo l'ambizione del re, ed era conscio dei rischi futuri; ma era ansio­ so di concludere la g uerra per tornarsene in Italia e pensava soprattutto ai vantaggi immediati, in denaro, mezzi e tranquillità che ne sarebbero venuti alla sua causa. Dopo aver sistemato le cose d'Oriente ed essersi prowisto di denaro per la guerra imminente esigendo dall'Asia indennità e tributi severissimi (... ma anche awiando una riforma delle esazioni), Silla si fermò per qualche tempo in Grecia: cercava, con gli av­ versari al potere nella capitale, un negoziato che tuttavia fallì. Nella primavera dell'83 , dunque, si accinse a tornare in Italia: lo accompagnavano 40 mila fedelissimi veterani. Il p roblema principale era rappresentato per lui dagli Italici, che si erano istintiva­ mente schierati con i populares e chiedevano l'integrazione a pieno titolo nella cit­ tadinanza. Già in una precedente lettera al senato il proconsole aveva avuto cura di sottolineare il suo proposito di rispettare i diritti acquisiti dei cittadini, vecchi o nuovi che fossero. Ora, appena sbarcato nella penisola, sì premurò di far conoscere ai nuo­ vi cives la sua posizione sulle loro rivendicazioni; e non mancò poi mai di ribadire in seguito, ogni qual volta gli fosse possibile, la sua intenzione di confermare agli Italici cittadinanza e diritto effettivo di voto. Fu così che, all'inizio dell'ultima lotta, il fronte italico si spezzò di nuovo: mentre le élites che ambivano ad una piena integrazione adottavano una posizione prudente, mantenendo una sostanziale neutralita, i più intransigenti - i Sanniti, essenzialmente - finirono coll'affluire compatti nei ranghi dei populares, e andarono così incontro al loro destino. Cominciava ora una nuova guerra, persino più atroce delle precedenti; nella quale alla risoluta dureua di Metello Pio, di Licinio Crasso, di Cneo Pompeo (il giovane figlio di Pompeo Strabone, che arruolò per conto proprio un esercito nel Piceno e mosse incontro a Silla, verso il meridione d'Italia) e, naturalmente, dello stesso Cor­ nelio Silla, i Mariani contrapposero a loro volta una crudeltà disperata, compiendo sanguinose rappresaglie. Ai populares, più volte sconfitti. restò infine un'ultima car­ ta: l'armata degli Italici irriducibili. Contro questo esercito, composto in prevalenza di Sanniti, che puntava sulla capitale, Silla combatté, in vista della Porta Collina, un'ultima battaglia, durissima e a lungo incerta, che terminò infine con la sua piena v ittoria (8 2 a. C.). Perirono forse 50 mila Mariani, e 6 od 8 mila furono i prigionieri. Quando le teste dei capi populares furono mostrate agli insorti tuttora in armi, cad­ dero anche P raeneste e Norba. Era l'8 2 a. e. Si chiuse così la seconda guerra civile, pagata secondo Appiano con la perdita di 100 mila morti almeno; e con la distruzione quasi totale dei Sanniti. Nei loro confronti Silla fu spietato. Egli non solo comandò che tra essi non si facessero pri­ gionieri, ma fece poi mettere a morte quanti ne erano stati catturati malgrado il suo ordine; e stilò con cura particolare le liste di proscrizione che li riguardavano, fino a che ogni Sannita di qualche rilievo non fu ucciso o bandito dall'Italia. A quanti gli rimproveravano questo eccesso d'ira, Silla rispose "che nessun Romano avrebbe potuto vivere in pace fino a che fossero esistiti i Sanniti"(Strabo V, 4, 1 1 ). Quella che essi avevano portato fino all'ultimo contro Roma venne sentita dalla storiografia di

1 70

Capitolo nono

età sillana come una minaccia mortale, più grave ancora di quella annibalica; e non a torto , poiché nel corso dei secoli i Sanniti si erano mutati, per la Repubblica, in ir­ riducibili nemici. Decisa a cancellare persino il ricordo dell'iniziale remotissima scon­ fitta, fu dunque proprio l'annalistica di questo periodo a rovesciare, complicandola inestricabilmente, la cronologia degli eventi tra la prima guerra sannitica e la grande guerra latina, trasformando l'episodio delle Forche Caudine, nefasto e decisivo, in un ininfluente intermeuo tra due vittoriose offensive romane Di sentirsi estranei alla struttura creata da Roma i Sanniti avevano continuato d'altronde a ribadirlo fino all'ultimo, non esitando - sembra - a trattare persino con Mitridate. Prima dello scontro alla Porta Collina il loro capo, Ponzio Telesino, ebb� a dire, arringando i suoi uomini, "che l'ultimo giorno di Roma era ormai giunto, che la città doveva essere distrutta e che i lupi i quali soffocavano la libertà dell'Italia sarebbero sempre esistiti, se non si fosse abbattuta la foresta in cui essi trovavano rifugio"(Vell. 11, 27 . 1 -6). La genesi di questo rancore andava. come si è visto, cercata nel passato. Fino dalle guerre combattute nel corso del IV secolo il Sannio si era inesorabilmente contrapposto a Roma; e si era, via via, schierato sostanzialmente con P irro e con An­ nibale prima di prendere la guida degli Italici ribelli e di innervare l'ultima resistenza mariana. Questi eventi avevano inasprito e reso senza rimedio l'ostilità t ra le parti; sicché si può dire che, con il sanguinoso scontro finale e con l'annientamento della sua componente più i rriducibile, si chiuse in realtà anche la vicenda. riconoscibile fin qui, dell' 'altra' Italia. Secondo Strabone "quelle ch'erano state un tempo città del Sannio divennero villaggi: e alcune scomparvero del tutto, Boiano, Esernia, Pinna, Telesia e molte altre... Benevento, invece, si conservò in condizioni accettabili , come pure Venosa"(Strabo, loc. cit.]. Dopo avere epurato senato ed equites, applicando il sanguinoso meccanismo del­ le proscrizioni 01 numero degli uccisi dovette ammontare a diverse migliaia], Silla si preoccupò di modificare l'assetto costituzionale; e per far questo si fece investire della dittatura legibus scribundis et rei publicae constituendae, del compito cioè di riformare lo Stato. Egli procedette innanzitutto a reintegrare il senato, prima ripor­ tandolo alla consistenza originaria, poi addirittura raddoppiandolo con trecento nuovi membri, scelti tra i cavalieri e fatti eleggere dalle tribù. Per quanto concerne le singole cariche intevenne innanzitutto nei confronti dei tribuni della plebe. Rimosso il d iritto di veto, la loro possibilità di intercessio fu drasticamente ridotta al solo ius auxilii, alla facoltà cioè di proteggere i privati cittadini contro gli abusi dei magistrati; mentre la prerogativa di proporre leggi dovette d'ora in avanti confrontarsi preventivamente con l'approvazione del senato. Ancora, il tribunato fu escluso di fatto dal cursus honorum, poiché chi lo avesse rivestito non avrebbe potuto poi ricoprire più alcuna altra carica; e divenne dunque, nelle intenzioni di Silla, imago sine re, ombra senza sostanza e val­ vola di sfogo per uomini senza vere ambizioni. Con i nuovi limiti la carica avrebbe, nei piani di Silla, cessato di attirare demagoghi senza scrupoli pronti a sobillare le folle o ambiziosi disposti a servirsene come di una piattaforma per la propria futura ascesa politica. I questori furono portati a venti, da otto che erano: e vennero d'ora in avanti

L'età delle guerre civili

1 71

ammessi a far parte del senato. Fu aumentato a nche il numero dei pretori, da sei a otto per far fronte all'accresciuto numero delle quaes tiones, dei tribunali permanenti, dei quali essi ebbero ora la gestione; e fu accresciuto quello di auguri, pontefici e de­ cemviri sacris fa c iun dis, i cui collegi crebbero a quindici membri. Non contento di queste misure, Silla intervenne ad un livello più generale a nco­ ra, ema na ndo una nuova /ex annalis. Il provvedimento stabiliva che non vi potesse essere iterazione di una carica (e specificamente del consolato) prima che fossero trascorsi dieci a nni; e precisava per la prima volta in modo rigoroso, fissa ndo un vero e proprio cu rsus honorum (questura, edilità - facoltativa -, pretura e consolato), la sequenza delle magistrature e l'età m inima in cui poteva no esser ricoperte (ri­ spettivamente trenta, trentasei, quara nta e quarantatre anni). Forzata al rispetto di passaggi e scadenze precise, l'ambizione dei futuri capi della Repubblica ne sarebbe stata per l'avvenire - così almeno sperava il dittatore - tenuta a freno. Un ulteriore decreto fissava poi la prassi di assegnazione delle provincie e ne regolava la gestione in ogni dettaglio: a i governatori era, tra l'altro, fatto divieto di uscire dai confini dell'area di pertinenza o di dichiarar guerra senza l'a utorizza zione del senato. Per volontà del dittatore venne infine stabilito un ultimo, fondamentale principio di gover no. Dura nte l'anno di carica i magistrati cum imper io, consoli e pretori, doveva no rima nere in Italia, attendendo alle normali attività amministra­ tive; solta nto l'a nno segue nte, scaduto l'ufficio, era concesso loro di assumere un coma ndo oltremare, i n qualità di proconsoli. Tale provvedimento significava, di fatto, la separazione del potere civile da quello m ilitare. Tra le m isure prese dal dittatore vi era infatti a nche l'allargamento del pomoer ium di Roma fino alla linea del Magra (o dell'Ar no) e del Rubicone; sicché, fosse del tutto preclusa o più sem plicemente limita­ ta al tempo necessario per le operazioni di leva e di trasferimento, è certo com unque che la presenza di truppe in Italia non era più realmente consentita. Nell'anno di ca­ rica, dunque, l'imper ium del magistrato era, di fatto, svuotato di quella ch'era stata sino ad ora la sua prerogativa più autentica, il comando m ili tare. Vastissima, la legislazione sillana investì un gran numero di a ltri settori, quello fi na nziario e quello sociale, quello religioso e quello di costume (comporta ndo, tra l'altro, una mi nuziosa /ex sun tuar ia, volta a moderare le spese delle famiglie più ric­ che); infi ne, negl i ultim i a nni di vita, toccò a nche l'ambito edilizio, con il rifacimento tra l'altro del tempio di Giove Capitolino e con la costruzione ex novo di aedes a Venere Fe lix e ad Ercole Cus tos. Com piuta l'opera di riassetto della res pub lica, al term ine dei sei mesi ca nonici Silla depose senza esitare la dittatura. Eletto console per l'anno successivo, rifiutò og ni ulteriore ca ndidatura: e, allo scadere della carica, uscì dalla vita pubblica. Riti­ ratosi a vita privata, trascorse in ritiro a Cuma , nella sua reside nza privata, gli ultimi mesi di vita, senza che alcuno osasse nuocergli in alcun modo. Qui, mentre attende­ va alla stesura de i suoi Commen tar ii, venne a morte nel corso dell'a nno 78: aveva, allora, sessa ntadue a nni. Indolente per natura, ma pronto in caso di bisogno ad affrontare le più dure fatiche; aristocratico freddo e im perturbabile, ma non alieno dagli atti più crudeli;

1 72

Capitolo nono

dotato di cieca ed irrazionale fiducia nella propria fortuna eppure spesso calcolatore cinico e distaccato, e dunque uomo dalla personalità complessa, apparentemente connotata da un singolare insieme di contraddizioni, Silla sembra curiosamente aver trasferito questo suo carattere anche nell'attività politica: avverso alle strutture po­ polari al punto da richiamare in vita dopo quasi due secoli i comizi centuriati e o st i le ai tribuni e al tribunato al punto da tentare addirittura di annullarne la funzione, S illa assegnò in breve tempo terre ad oltre 100 mila veterani, attuando un processo di co­ lonizzazione e di ridistribuzione della ricchezza più radicale e diffuso di quanto qual­ siasi tribuno 'graccano' avesse anche solo osato sognare; uomo della conservazione e della violenza, non esitò a 'dem ocratizzare' lo Stato negli apparati e nelle modalità di funzionamento, aprendo il senato ai questori e allargandolo agli equites, limitando l'arbitrio nelle proroghe, ponendo i consoli uscenti sotto il controllo dei nuovi eletti, combattendo abusi e sperperi, moralizzando cioè la vita pubblica. P ur concorde nell'annoverarlo, con Scipione, Cesare o Augusto, tra gli uomini più grandi della Repubblica, la critica ha così elaborato, circa i suoi reali propositi , le teorie più diverse. Caduta ormai definitivamente l'ipotesi che Silla sia stato una sor­ ta di monarca mancato, di stampo romano o più verosimilmente ellenistico, si può forse sostenere che egli abbia sempre lasciato guidare la sua azione dall'incrollabile fiducia nei valori tradizionali; e che, pur privilegiando quella componente senatoria che considerava garante e custode da sempre della dignitas di Roma, abbia m irato al riassetto della costituzione, da ricondursi alla formula antica e per lui tuttora mi­ gliore del senatus popu/usque Romanus. Forse, come qualcuno ha pensato, la sua scelta fu il frutto di un atteggiamento negativo: "nemico degli equites, sfruttatori delle provincie; radicalmente avverso al tribunato plebeo, che aveva avuto esponenti quali i Gracchi e Glaucia; sospettoso dei nobili, al cui egoismo di casta dovette la sua stessa fortuna, Silla concepì il grande piano di costituire lo Stato in modo tale che nessuno di questi gruppi fosse in grado di nuocere" (Manni 1 9 73 , p. 3 78 ) . Certo è che egli puntava ad una concordia da imporre a tutti i costi tra le diverse forze so­ ciali; e che ogni sua scelta, fino a quell'abdicazione che avrebbe meravigliato tutti, appare coerente e sembra dimostrarne senza alcun dubbio la buona fede. Solo apparente, la contraddizione nasce dunque dalla spregiudicata economia applicata invece ai metodi prescelti. Conservatore e persino 'reazionario' nelle mete che si prefiggeva, Silla si mostrò infatti addirittura rivoluzionario nei sistemi adottati per raggiungerle, non esitando a valersi di qualunque mezzo, la violenza o il terrore più estremi come l'opera sensibile e attenta di democratizzazione dell'apparato; a reprimere le ambizioni anche dei suoi partigiani; e persino a sacrificare le proprie inclinazioni personali. Utopico e disinteressato, il progetto di Silla avrebbe avuto tuttavia sviluppi asso­ lutamente diversi da quelli previsti. Colui che aveva realizzato la piena integrazione dell'Italia e che si era adoperato in ogni modo per assicurare un futuro di pace e di equilibrio tra le diverse componenti sociali, aveva anche voluto essere il rifondatore della res publica aristocratica; ma di questa sarebbe stato l'ultimo autentico rappre­ sentante e, al tempo stesso, sarebbe stato colui che ne avrebbe decretato la fine.

L'età delle guerre civili

1 73

Dopo quello di Mario, il suo esempio avrebbe infatti indicato la via verso il potere assoluto, suggerendone agli epigoni mezzi, modalità e soprattutto giusti ficazioni. Se le regole che permettevano il controllo delle magistrature repubblicane, annualità e collegialità, si erano ormai allentate da tempo; se forse altri. anche prima di lui, avevano i ntuito le possibilità offerte dall'impiego di una clientela militare, egli fu però il primo. dopo l'Africano, che indicò ai successori - Pompeo stesso, Cesare, Augusto soprattutto - come questa potesse essere adeguatamente controllata e come potes­ se esserne legittimato l'impiego. Silla, l'Epaphroditos che si diceva protetto da Vene­ re, la madre degli Eneadi, aveva molti plicato e diffuso con cura gli omino, i presagi che ne anticipavano la futura grandezza: e si era atteggiato a nuovo Romolo. Ormai i nsensibile al patriottismo, il nuovo esercito di proletari professionisti era mosso essenzialmente dall 'interesse, ma, come tutte le armate di mestiere dell'antichità, poteva esser controllato e reso devoto - il dittatore l'aveva ben compreso - dalle qualità di un comandante e, più ancora, dal suo legame con la divinità, ch e garantiva la vittoria; e Silla possedeva le une e l'altro. Dal tempo di Alessandro il mondo clas­ sico aveva conosciuto il sorgere di personalità per le quali la vittoria era frutto della benevolenza divina; e il dittatore, presentandosi come Felix, come il favorito cioè del­ la dea Felicitas (che, si sottolineò, compensava il merito degli uomini grandi). inserì quel modello nel solco della più antica e nobile tradi zione romana, fondata su virtus. l'.ultimo e più straordinario campione dell'aristocrazia aveva paradossalmente scel­ to, a sorreggere la sua ascesa, il modello stesso degli dei epifani, di quelle figure che da condottieri erano divenuti re capaci di imporre la loro volontà alle poleis greche: e, adottandolo, si era proposto, forse malgré lui, come l'anello fondamentale di un processo che, dall'Ellenismo, avrebbe portato alla divinizzazione imperiale e, con ciò stesso, alla fine della repubblica. Anch e talune delle sue riforme finirono col rivelarsi controproducenti rispetto agli scopi che si erano prefisse. Silla aveva raddoppiato i questori: ma aveva aggiunto due nuovi pretori soltanto e aveva mantenuto invariato il numero dei consoli. Così fa­ cendo, aveva accentuato la struttura piramidale del cursus honorum; e, accrescendo di molto il numero di quanti si sarebbero visto precluso l'accesso alle magistrature più alte, aveva incoraggiato l'uso della corruzione e della violenza. Ma soprattutto, stabilendo l'obbligo per console e pretore di rimanersene, durante l'anno di carica, in una Italia dalla quale era esclusa la presenza degli eserciti, Silla aveva di fatto col­ locato l'imperium al di fuori della penisola, sottraendolo simbolicamente al controllo del senato, e quindi scindendolo dalla sfera politica: ciò avrebbe avuto, alla lunga, conseguenze gravissime, affermando il principio, che del potere si potesse decidere, per via esclusivamente militare, lontano da Roma.

2. Pompeo e Crasso: gli anni fino al 70 l'.assetto sillano era destinato ad avere durata breve. " Il suo ordine, la sua pace sociale, la sua giustizia non piacevano ad alcuno di coloro che fino a pochi anni prima

1 74

Capitolo nono

si erano combattuti in un'egoistica lotta di interessi: non agli equites - abbassati di rango e frenati nel guadagno -, non ai demagoghi - tagliati fuori dalla carriera degli onori -, non ai nobili - che avevano vanamente sperato in una anacronistica supremazia -• (Manni 1973, pp. 380-381). Per di più, mentre la stessa violenza impiegata contribuiva ad allontanare da lui una parte dell'aristocra zia, prendevano ad emergere gli errori commessi in oriente, con la sistemazione frettolosa c h e aveva lasciato mano libera a Mitridate. Il dopo Silla fu così contrassegnato da una serie di conflitti in tutto il Mediterraneo; conflitti i quali, pur solo superficialmente collegati tra loro, finirono in parte col sovrapporsi, accrescendo di molto le difficoltà dello Stato romano e a utoriuando una ripresa delle misure ch e il dittatore aveva inteso combattere. Più ancora, il periodo fu contrassegnato da un esasperarsi dei conflitti sociali; ch e furono forse i primi ad esplodere. Il senato dovette in primo luogo prowedere a rimuovere gli ultimi strascichi della guerra civile. Soffocata quasi ovunque - ad opera soprattutto di Pompeo, che, tra Sicilia ed Africa, aveva vinto e ucciso numerosi Mariani illustri (tra i q uali anche l'erudito Q. Valerio Sorano, personggio sul cui enorme peso simbolico si tornerà in seguito) - la resisten za andò rapidamente risorgendo all'intern o della stessa Roma, in Italia e soprattutto in Spagna. Fu ancora l'emergente Pompeo a dover intervenire in alta Etruria, per distruggere le bande di diseredati spinte contro la res publica dal 'console sowersivo', M. Emilio Lepido (78-77 a.C.J. Fu sempre Pompeo, infine, a raggiungere in Spagna Metello Pio, impegnato contro Quinto Sertorio. Grande sol­ dato e mariano della prima ora, questi aveva raggiunto la sua provincia, la S pagna Ulteriore; e aveva sollevato contro il governo aristocratico le popola zioni indigene, prima i Lusitani ch'era stato inviato a governare, poi anche i Celtiberi. Sertorio non operò affatto per separare le provincie iberiche da Roma, ma ne fece il centro di una sorta di governo popularis in esilio; sicché l'elemento su cui scelse di appoggiarsi fu quello italico residente (composto soprattutto di Osci; e, dunq ue, una volta di più, tendenzialmente ostile a Roma). Questa componente, d"altronde, si era ormai in lar­ ga misura mescolata con gli indigeni; che furono perciò quasi costantemente pronti a schierarsi con i Romani d'lberia. Sertorio seppe tenere in scacco forze soverchianti per un periodo lunghissimo, dall'80 al 73; anno in cui fu ucciso da uno dei suoi l uogoten enti, M. Perperna Vento­ ne, che lo aveva raggiunto con quanto restava delle truppe di Lepido. Perperna era tuttavia assai meno abile del suo capo; e fu rapidamente sconfitto e fatto giustiziare da Pompeo. Con la sua fine la rivolta poteva considerarsi conclusa: messi a m orte i compagni di Sertorio. Metello rientrò in Italia per cel ebrarvi il trionfo, mentre Pom­ peo finiva di ridurre con la forza i centri iberici tuttora ribelli. Prima di lasciare a sua volta la Spagna, egli le diede un nuovo assetto, ampliando tra l'altro il processo di c olonizza zion e e concedendo la cittadinanza agli elementi fedeli. Acutamente C esare ebbe poi ad osservare che Pompeo aveva raccolto quanto Sertorio aveva seminato. Mentre nella penisola iberica accadevano queste cose, l' Italia fu teatro della co­ siddetta guerra dei gladiatori. Nato presso Campani od Etruschi come pratica essen­ zialmente religiosa, il rituale gladiatorio si era successivamente trasformato prima

L'età delle guerre civili

1 75

nell'atto di om aggio reso ad un illustre defunto dai suoi parenti, poi in una forma di intrattenimento m olto amata dal popolo; sicché i mu nera, i giochi, erano divenuti frequenti, celebrati nelle più disparate ricorrenze. Da una scuola famosa, quella ca­ pu ana di Cn. Cornelio Lentulo Batiato, nella quale convivevano tra l'altro Traci, Galli e Germani, fuggirono, verso la metà del 73 (mentre la resistenza dei popu/ares in Spagna volgeva al termine]. una settantina di gladiatori. Li capeggiavano due Galli, Crixos ed Oenom aos, e soprattutto un Trace, Spartaco. Già ausiliario nelle armate di Roma, costui è descritto come forte d'animo e di corpo, saggio, prudente ed educato alla greca; la sua compagna, un'indovina iniziata ai m isteri di Dioniso, ne aveva pre­ conizzato la futura grandezza. Il Trace riuscì a raccogliere attorno a sé forze sempre più ingenti, reclutate non solo tra gli schiavi rurali, ma anche tra i numerosissimi ex proprietari, che, ridotti in miseria, si adattavano a vivere d'espedienti o a prestare la loro opera come brac­ cianti salariati; e forse soprattutto tra quei pastori armati dell'Appennino ai quali il risorgere della pratica transumante aveva restituito ruolo e rilievo. Alla testa di questi uomini egli sconfisse più volte le truppe romane. Immensamente cresciuta, l'armata servile dovette dividersi, per potersi meglio sostenere; e Crixos fu sconfitto e u cciso con la m aggior parte dei suoi. Spartaco riuscì tuttavia a vendicarlo; e, vinte le legioni rom ane nel Piceno, fu per un attimo libero di procedere verso le Alpi. Forse perché premuto da molti dei suoi (diversamente dagli schiavi, i membri del prole­ tariato rurale italico erano, naturalmente, restii a lasciare la penisola], forse perché intenzionato a raccogliere gli sbandati delle forze di Crixos, forse perché finalmente deciso a m arciare su Roma, il Trace tornò tuttavia sui suoi passi. Fu la sua fine. Ben­ ché cresciute fino a 1 00 mila uomini circa, le orde che egli comandava non erano infatti in grado di misurarsi con l'esercito, finalmente adeguato, che la Repubblica mise ora in campo contro di lui. Il com ando della guerra fu assegnato a M. Licinio Crasso. Sia pure perché costret­ to dalle circostanze, il senato avallò, per la seconda volta in pochi anni, un'aperta vio­ lazione delle norme sillane: Crasso era infatti, nel 72, soltanto un pretore, che venne per l'occasione prowisto di un imperiu m proconsu lare. Di nobiltà plebea, il nuovo comandante aveva raccolto su di sé per eredità le sostanze di una famiglia tra le più ricche di Roma e le aveva poi aumentate a dismisura attraverso fortunate specula­ zioni terriere ai danni dei proscritti e attraverso illimitate acquisizioni edilizie: era dunque l'uomo che più di ogni altro, i n Roma, era in grado di partecipare allo sforzo econom i co della res pub lic a nel levare e m antenere eserciti. Oltre alla necessità di difendere i propri interessi nel meridione, egli era spinto all'impegno dall'ambizione, che avrebbe poi sempre nutrito, di conquistarsi un proprio prestigio militare. Crasso prese subito ad incalzare il nemico; che, battuto in una serie di scontri, fu gradualmente sospinto verso l'estremità del Bruuio. Fallito il progetto di traghettare in Sicilia una parte delle sue forze per suscitarvi la rivolta, Spartaco riuscì ancora ad eludere il tentativo romano di chiuderlo nella punta estrema della penisola; m a uno dei tronconi i n cui l'armata servile si era nuovamente divisa venne sorpreso e annientato dalle legioni sui monti tra Paestum e Venusia. S vanito anche il sogno di

1 76

Capitolo nono

fuggire dall'Italia imbarcandosi a Brindisi, divenne inevitabile lo scontro risolutivo. Lo volevano entrambi i contendenti: Spartaco per evitare di esser chiuso a tenaglia da tre armate romane [oltre a quella di Crasso quella di Terenzio Varrone Lucullo, sopraggiunta dalla Macedonia: e quella di Pompeo, reduce dalla Spagna, in marcia verso sud); Crasso per evitare di dover dividere il merito del successo. Combattuta sull'alto corso del Sele, l'ultima battaglia si chiuse con una schiacciante vittoria ro­ mana. Spartaco cadde eroicamente sul campo. Era la primavera del 7 1 . I superstiti vennero intercettati e distrutti in Etruria proprio da Pompeo, che non esitò a vantarsi di avere estirpato anche le ultime radici del male. I prigionieri, in numero di 6 mila, furono tutti crocifissi lungo la via Appia, da Capua a Roma. In sé non eccezionale, la portata dell'episodio è stata esasperata dall'immaginario contemporaneo, che l'ha assunto tra i simboli della mitologia progressista; in real­ tà ·esso fu. .. al tempo stesso l'ultima manifestazione di quell'inquietudine schiavile emersa soprattutto in Sicilia a partire dagli anni '30 del Il secolo con insurrezioni di ben più ampio respiro e l'anello di congiunzione tra quel fenomeno, ormai in via di esaurimento, e la nuova inquietudine sociale provocata dalla guerra italica, dalla guerra civile e dalla repressione sillana, con la sua pesante eredità di diseredati, indebitati e sradicati dalla propria terra" [Zecchini in: Sordi 1 994 , pp. 236 -3 7). Ad alimentare la rivolta di Spartaco furono dunque non tanto gli schiavi: quanto, inesau­ ribili e ancor più pericolose di quelli, le masse inquiete del nuovo proletariato rurale in una [e non la più pericolosa... ) delle sue proiezioni 'rivoluzionarie'. Debellate le orde di Spartaco, ai limiti stessi della sacra cinta di Roma erano venuti comunque ad accamparsi, sul finire della primavera 7 1 . ben due eserciti; i cui capi, dotati entrambi di un potere straordinario, non avevano alcuna intenzione di rientrare nei ranghi. Crasso e Pompeo decisero per questo di dimenticare il loro antagonismo, dando vita a un'intesa cui gli ottimati non erano in grado di o pporsi. Sotto la pressione esercitata dalle legioni, il senato si rassegnò dunque sia a conce­ dere l'ovazione a Crasso, vincitore di un bellum se rvile, e il trionfo a Pompeo: sia a tollerare una doppia candidatura al consolato, irregolare soprattutto per Pompeo, che non era ancor stato pretore e aveva trentasei anni appena. Appena eletti, i consoli completarono l'opera, abrogando la costituzione sillana. Furono così restaurate l'autorità dei tribuni e la censura; peggio ancora, Fu r ipristi­ nato il sistema delle decime per le provincie asiatiche e soprattutto Fu modificato il sistema delle quaes ti ones. I senatori, cui esse erano state affidate, non avevano dato troppo buona prova di sé; e la causa contro Verre, discussa proprio in quei giorni, divenne il pretesto esemplare che Pompeo e Crasso andavano cercando. P e r l a scandalosa amministrazione della Sicilia Verre non poteva che essere riconosciuto colpevole; e dovette andarsene in esilio [mentre nasceva la fama di colui che aveva sostenuto l'accusa, il giovane M. Tullio Cicerone]. Sul piano propagandistico per gli ottimati il colpo era gravissimo. Poco dopo, su proposta del pretore L. Aurelio Cotta. fu quindi modificata la composizione delle giurie, tratte per un terzo dai senatori; per un terzo dagli equ ites: e per il terzo residuo dai tribuni aerarii. i possidenti delle d ue prime classi di censo.

L'età delle guerre civili

177

Era la vittoria di Crasso, e soprattutto di Pompeo; il quale aveva completato l'ope­ ra intrapresa in Spagna. Ripristinando il potere dei tribuni il Magno - cosi lo aveva­ no soprannominato i soldati fino dai tempi della guerra civile sillana - si era infatti attirato la benevolenza del popolo; mentre la modifica delle quaes tiones e il ritorno al sistema degli appalti lo avevano fatto apparire agli e qu ites come il rifondatore del loro ordine. Realizzata attraverso la sua persona, l'unione tra queste forze e la parte pia moderata del senato avrebbe potuto prefigurare una nuova rivoluzione, di segno opposto a quello sillano perché fondata sull'effettiva c on c ordia e sull'equilibrio socia­ le; ciò, tuttavia, ove egli non avesse aspirato fin d'ora a configurarsi come protettore ed arbitro della res pu bli ca.

3. Le minacce esterne: i pirati e Mitridate Non si placavano, frattanto, i conflitti nel Levante e in tutto il Mediterraneo. Nel 74 si era riaperto ad esempio, lo scontro con Mitridate. Alla sua morte l'ultimo re di Bitinia, Nicomede 111, aveva, all'uso ellenistico, lasciato il suo regno in eredità al popolo romano; e il senato, premuto da un ceto affaristico bramoso di sempre nuovi guadagni, aveva finito coll'accettare il lascito, inglobando la c hora, la terra regia, nella provincia. Col pretesto di difendere i diritti di un sedicente figlio di Nicomede, Mitridate aveva allora invaso la Bitinia, scatenando la guerra; il comando della quale fu affidato al console del 7 4 , L. Licinio Lucullo, fedelissimo di Silla. Lucullo non solo aveva liberato la provincia, ma aveva invaso il Ponto, cacciandone Mitridate; ed era addirittura penetrato in Armenia, dove il suo awersario aveva cercato rifugio. sconfiggendone il re Tigrane in una grande battaglia sotto le mura della sua nuova capitale, T igranocerta. Era l'anno 69 a. e. Amato dai provinciali per la sua equità e la sua moderazione, Lucullo aveva voluto alleviarne in qualche modo gli insopportabili oneri. Fino dalla seconda metà dell' an­ no70 egli aveva dunque rivolto la sua attenzione all'Asia, prostrata dalle imposizioni sillane e aveva preso, nel tentativo di risollevarla, misure importanti: aveva ridotto gli interessi e reso più agevoli le condizioni di pagamento per i provinciali indebitati. Era un autentico sollievo per costoro; i quali, infatti, festeggiarono l'evento con feste e ludi celebrati ovunque. Ma era un imperdonabile attacco ai privilegi dei publican i; che concepirono nei confronti di Lucullo l' ostilità più totale e non perdettero, da al­ lora in poi, alcuna occasione per ostacolarlo. La guerra pareva vinta; ma era venuta meno la necessaria concordia all'interno dell'esercito. Abbandonate a sé stesse dall'ostilità degli equestri, che centellinavano loro rifornimenti e rinforzi, esasperate dalla severità di un comandante che non tol­ lerava il saccheggio, provate infine dalle mille difficoltà di un teatro difficile come le montagne armene d'inverno. le legioni si erano di fatto ammutinate, permettendo ai nemici d i riprendere dovunque l'iniziativa. Un'altra minaccia ancora era andata poi facendosi intollerabile: quella dei pirati. Cresciuti in organizzazione e potenza grazie anche all'appoggio di Mitridate, che se

1 78

Capitalo nono

ne era più volte servito, essi avevano reso malsicuri i traffici mediterranei; e avevano compiuto scorrerie persino contro le coste e i porti d'Italia. La loro flotta costituiva ormai uno strumento potentissimo. P rowista di arsenali e magazzini, era forte d i oltre mille navi, era organizzata i n squadre comandate d a veri e propri a m m i ragli e la sua efficienza andava costantemente aumentando. P ur numericamente prevalenti , Cretesi e Cilici non erano i soli. I pirati erano infatti diffusi ormai in tutto i l bacino del Mediterraneo; e il loro sodalizio aveva finito col dar vita a una sorta di fratellan­ za, capace di spingere i membri a soccorrere con navi, uomini o denaro chiunque tra loro fosse minacciato. Questi scorridori erano orgogliosi di una attività capace di coinvolgere no� solo i diseredati di ogni paese rovinati dalla guerra, ma anche persone ricche e nobili; al punto che non esitavano ad ostentare la loro condizione. decorando i vascelli con finiture in argento, in oro, in porpora. La soluzione di entrambi i problemi fu affidata a Pompeo, investito per questo di poteri eccezionali che lo avrebbero elevato a livelli mai raggiunti prima. Dagli affaristi e dalla risorgente fazione dei popolari egli ebbe innanzitutto l'incarico di procedere contro i pirati; e l'ampiezza dell'azione richiesta autorizzò concessioni di portata vastissima. P resentata nel corso del 67 dal tribuno Aulo Gabinio, e da lui, pompeiano, pensata naturalmente per Pompeo, la rogatio Gabinia de pira tis pers e­ qu endis proponeva che si procedesse da parte del senato alla nomina di un coman­ dante prowisto di un im perium particolare della durata di tre anni, esteso a tutto i l Mediterraneo e alle terre prospicienti, fino a una profondità d i cinquanta miglia dal mare. A lui si sarebbero dovuti concedere denaro in quantità; una flotta di duecento navi e tanti uomini quanti ne chiedesse; nonché uno stato maggiore di quindici lega­ ti, tratti dagli ex pretori. Benché motivate dalla natura del nemico che si doveva combattere, diffuso per tutto il Mediterraneo e dunque difficile da mettere alle strette, queste erano con­ cessioni senza precedenti. Ad esse il senato, nella sua quasi totalità, cercò invano d i opporsi: m a i populares - che, preoccupati per l'incertezza delle forniture granarie e per i l conseguente rialzo dei prezzi, volevano il ripristino della sicurezza sui mari diedero un appoggio decisivo alla proposta. Li guidava un capo di trentatre anni appena, uno dei pochi patrizi a prendere le difese della /ex Gabin ia: C. Giulio Cesare. Il senato aveva ragione di essere preoccupato: quello conferito a Pompeo era, in realtà, un potere quasi assoluto. Non solo, infatti, esso aveva il suo limite unico nella buona volontà di colui che ne deteneva il mandato; ma era per la prima volta orga­ nizzato in modo tale da estendere le possibilità di applicazione dell' im perium fino a coprire di fatto tutti i domini di Roma. Inconsueto per la sua dimensione territoriale, esso lo era ancor più per la facoltà concessa al detentore di esercitarlo dawero, governando per legatos, grazie cioè ad incaricati prowisti di autorità sufficiente a condurre nello stesso tempo in suo nome più operazioni autonome in settori anche lontanissimi, e, di fatto, delegando quindi pienamente il proprio potere. Libero, se lo avesse voluto, di restare a Roma, Pompeo anticipava, in sostanza, il potere di Augusto. Il prowedimento - grazie al quale paene totiu s orbis im perium uni viro defereba tur (Veli. Il, 3 1 , 3), si conferiva ad un solo uomo il potere su quasi tutta l a

L'età delle guerre civili

1 79

terra - costituiva una tappa fondamentale sul cammino verso la monarchia; con la sua approvazione il popolo aveva inflitto un colpo mortale all'essenza, collegiale e paritaria, della realtà oligarchica. Riservando a sé stesso il compito di coordinarle, Pompeo ordinò allora una serie di azioni simultanee in tutto il Mediterraneo. Dopo aver diviso il mare in tredici distretti, ciascuno sotto l'autorità di un legato, percorse alla testa di una squadra di sessanta navi l'intero bacino di ponente, schiacciando i pirati dispersi contro le forze schierate nei diversi settori; e completò la ripulitura di quello specchio in soli quaranta giorni. Passato in oriente, egli riuscì a indurre molti dei predoni locali alla resa; e li spinse a rivelare i nascondigli degli altri, che vennero gradualmente respinti verso Creta e verso la Cilicia. Dopo averli vinti per mare, Pompeo ne espugnò i covi sul Tauro. Tra gli sconfitti solo gli irriducibili furono messi a morte. Gli altri, diseredati spinti al latrocinio dalla miseria, erano più sfortunati che colpevoli agli occhi di Pompeo; che decise quindi di distribuirli tra diverse località scarsamente popolate dell'Oriente, della Grecia e persino dell'Italia meridionale, offrendo loro terre perché vivessero di agricoltura. Culminata con la liberazione di un gran numero di prigionieri e con la cattura di oltre ottocento navi rostrate, questa seconda fase richiese quarantasette giorni appena. Autore di una grande impresa, Pompeo ebbe però soprattutto il me­ rito di aver capito le cause del fenomeno; e di avervi posto rimedio senza rinnegare l'umanità. Fu questo il carattere che conferì a un'opera compiuta in forse tre mesi un'efficacia destinata a durare per secoli. Anche Creta fu ripulita dai pirati; in modo violento, però, poiché vi operò con grande severità Cecilio Metello. Lo straordinario successo conseguito contro i pirati faceva di Pompeo il candidato ideale al comando della guerra contro Mitridate, nuovamente saldo sul trono. Il Ma­ gno godeva tuttora di vasti appoggi: contro l'opposizione del senato, vollero infatti affidargli questo incarico sia i popolari, sia i cavalieri, esasperati dalla condotta di Lucullo. La proposta venne una volta ancora da uno dei tribuni, C. Manilio Crispo (roga tio Manilia}: si assegnasse a Pompeo il governo di Cilicia, Asia, Bitinia e Ponto e gli si confermasse il comando, questa volta senza limiti di tempo, estendendo però il suo impe riu m, in previsione della guerra contro Mitridate, a tutte le terre dell'Ana­ tolia, fino alla Cappadocia, alla Colchide. all'Armenia. Con il pieno e incondizionato appoggio della res pub lica Pompeo poté dunque passare rapidamente all'offensiva: Mitridate fu ben presto sconfitto e costretto a fuggire verso il Bosforo Cimmerio, che aveva affidato al figlio Farnace (66 a. C.]. Dopo averlo invano inseguito fino alle pendici del Caucaso, Pompeo decise di tornare, pre­ occupato - pare - per l'inclemenza del clima e per l'ostilità della natura; ma Mitrida­ te non avrebbe mai più costituito una minaccia. Tre anni dopo, infatti, abbandonato dal figlio e ormai isolato, il sovrano pontico si uccise. In seguito al declino dell'antica e gloriosa dinastia seleucide, la Siria e la Palestina erano frattanto piombate nel più completo disordine; sicché, raccogliendo l'eredità dello stesso Tigrane, che ne aveva assunto il controllo, Pompeo decise di creare il primo nucleo della provincia di Siria. Intervenendo nella contesa dinastica in atto in

1 80

Capitolo nono

Giudea tra gli ultimi esponenti della casa degli Asmonei, Hyrkanos e Aristoboulos, Pompeo occupò addirittura Gerusalemme, primo Romano ad entrare nel Santo dei Santi; quando se ne andò Hyrkanos era etnarca di Giudea e tributario di Roma. Le conquiste che il Magno prowide infine ad organizzare erano immense. Pompeo ìstituì la nuova provìncia di Creta, che fu unita alla Cirenaica; e ad essa aggiunse, poco dopo, quella di Sirìa fino all'Eufrate. Assai ampliate furono la Bitinia, che comprese d'ora in poi, oltre alle terre gia di Nicomede, la maggior parte del Ponto; e la Cilicia. Secondo una valutazione attribuita allo stesso Pompeo, gli Stati annessi al dominio di Roma comprendevano oltre 1 2 milioni di nuovi sudditi. In tutte queste regioni egli ricostruì alcune cìttà; ad altre diede la libertà; ne fondò altre ancora, una quarantina almeno, particolarmente importanti perché affiancavano al loro interno coloni di lin­ gua greca e veterani italici. Nell'Oriente conquistato Pompeo non esitò ad esplicare al massimo il suo potere, sollecitando onori semidivini, di matrice ellenistica: ad alcuni dei nuovi centri egli diede infatti il suo nome, permise che si coniassero monete re­ canti la sua effigie e accettò persino che gli venisse tributato un vero e proprio culto. Debitori a lui del proprio potere, principi e re d'Oriente finirono tutti per vedere in­ carnata in lui la maies tas, la dignità stessa di Roma; anche i Parti, con cui, dopo Silla, egli stabilì un nuovo contatto, fissandone il confine con Roma al corso dell'Eufrate.

4- I problemi interni: Catilina e Cicerone, Pompeo, Cesare e Crasso I disordini che si verificarono durante l'assenza di Pompeo da Roma e che culmi­ narono nella cosiddetta congiura di Catilina furono il prodotto di più fattori. l'.ultimo ventennio, dalla guerra civile sillana in poi, aveva visto crescere a dismisura in tutta la penisola il numero dei diseredati. Erano scontente in Italia le vittime, numerosis­ sime, degli espropri attuati dal dittatore; e protestava a Roma quasi tutto il popolo minuto, che viveva in condizioni spesso difficili e risentiva del problema dei debiti, aggravatosi negli anni recenti. Costretti dalla miseria ad accettare soluzioni dispera­ te, ad arruolarsi come gladiatori e talvolta persino a concedersi spontaneamente in schiavitù, i più poveri erano sempre meno legati alla re s publica; e operavano quindì scelte spesso pericolose, come quella di confluire nel nuovo esercito professionale (e di legarsi quindi al loro comandante con il particolare vincolo della clientela milita­ re], o quella di rendersi disponibili come massa di manovra per tutte le for me della protesta sociale. Anche una parte degli aristocratici, però, era fortemente indebitata. Immiserita dalle sempre maggiori spese necessarie a fronteggiare le esigenze dell'immagine e della carriera, essa era nondimeno restia ad alienare quelle proprietà fondiarie che ne garantivano da sempre il prestigio; e cercava soluzioni anche rivoluzionarie al proprio problema. Con funzioni e peso diversi, l' una e l'altra di queste componenti forniva poi fatal­ mente strumento e supporto alle ambizioni dei membri più attivi e fortunati della nobilitas; all'interno della quale si erano allentati da tempo i freni imposti dalla

L'età delle guerre civili

181

coscienza di gruppo, e che era, quindi, divenuta sempre più aperta e vulnerabile ad ambizioni di tipo personalistico. Queste, tuttavia, non concernevano solo i grandi co· mandi provinciali o le incombenze di più alto prestigio, ma anche le normali carriere, che la riforma sillana aveva reso molto più difficili; e che apparivano ancor più appe· tibili per i grandi successi personali di alcuni protagonisti. La competizione p olitica era ormai esaperata: successo e potere costituivano per alcuni lo scopo di una vita, uno scopo in nome del quale non si esitava a ricorrere alla corruzione e alla violenza. Questa strada scelsero, sia pure in misura e per motivi diversi, Catilina, Cesare e Crasso. Rappresentante in Roma dei gruppi finanziari, quest'ultimo rischiava di vedere la sua posizione erosa dalle recenti benemerenze orientali di Pompeo; dal quale lo divideva per giunta, fino dalla conclusione della guerra con Spartaco, un antagonismo profondo. Preoccupato anche per il prestigio militare dell'awersario, Crasso tentò una serie di manovre volte a smussarne la potenza e, nel contempo, a risollevare il proprio prestigio, scosso di fronte ai suoi sostenitori; e pensò forse di prevenire il rientro di Pompeo con un complotto eversivo. Egli si proponeva, secondo le fonti, di saldare nell'intrigo le istanze sociali di L. Sergio Catilina e l'influenza sulle masse di Cesare, tra l'altro indebitato con lui. Alla violenza finì per indirizzarsi de· cisamente Catilina, spinto ad agire, oltre che dalle precarie condizioni economiche, anche dall'aspirazione a una dignitas finalmente adeguata alle tradizioni della sua famiglia. Illustre ed antichissima, questa era però decaduta da tempo; e a risolle­ varne condizioni e prestigio non eran valsi certamente i trascorsi di Catilina come delatore ed esecutore sillano. Alla violenza pensò forse per un attimo anche Cesare, patrizio di schiatta illustre quanto quella di Catilina, ma legato ai popolari; il quale, però, scelse poi probabilmente di rinunciare al progetto eversivo. Al corrente di esso, seppe tuttavia tacere; e ciò gli valse da ultimo la fiducia di entrambi i potenti, Crasso e Pompeo, al momento di saldare con loro il primo triumvirato. Da questa intesa era nata la cosiddetta prima congiura (65 a.C.). di cui poco sap· piamo. Abortito in silenzio tale tentativo (e ritiratosi Crasso, deciso infine a rinuncia­ re alle trame occulte), Catilina continuò per conto proprio ad inseguire il consolato; ma, più volte b occiato dai comizi, forse a causa di imprudenti sortite elettorali, fu infine sconfitto anche da Cicerone per il consolato del 63. All'orgoglioso aristocratico bruciava, certo, il fatto di essere stato battuto da un homo novus qual'era, appunto, Cicerone: ma più ancora, forse, gli riusciva intollerabile l'idea di dover rinunciare al consolato e, con ciò, di tradire i suoi pari, allettati con la promessa di novoe tabu­ lae, della cancellazione dei debiti. Coadiuvato da un pugno di complici, per lo più di estrazione senatoria, egli ordì allora un piano dai contorni non chiari: un piano che, comunque, prevedeva la presa del potere, in vista di un'immediata remissione dei debiti e, successivamente, di un più vasto ed articolato programma di riforme eco­ nomiche, politiche e sociali. Partito dall'interno della capitale, il movimento avrebbe dovuto essere appoggiato dall'esterno, con l'intervento di bande armate, la più nu· trita delle quali era comp osta di ex veterani di Silla residenti in Etruria. Altri gruppi andavano fino da allora organizzandosi in regioni diverse: la Campania, l'area appen· ninica, la pianura padana.

182

Capitolo nono

Le linee della congiura, tuttavia, trapelarono; e Cicerone, allora console (63 a. C.), prowide a sventare il complotto arrestando i congiurati rimasti a Roma. Sulla loro sorte ebbe luogo in senato un acceso dibattito; al termine del quale, malgrado l'op­ posizione di alcuni senatori [tra cui Cesare, allora pontefice massimo), fu votata a grande maggioranza la pena di morte, poi eseguita in carcere senza concedere ai condannati il diritto di appellarsi al popolo. Contro Catilina, frattanto fuggito da Roma, fu emanato infine il senatus con sultum ultimum; e furono inviate le truppe del legato M. Petreio. Attaccato presso Pistoia, il ribelle cadde eroicamente sul campo con tutti i suoi. Questo successo permise a Cicerone di presentarsi d'ora in avanti come pater pa­ triae, come salvatore della res publica, e di elaborare assieme al senato un program­ ma comune, fondato sulla nozione di con cordia ordin um, su quell'unione di tutti gli 'onesti', dei benpensanti diremmo, che aveva permesso a lui di trionfare su Catilina. Il pericolo maggiore per la stabilità della res publicaveniva, e Cicerone lo aveva intuito, dai capi militari soprattutto. Per quasi tutti costoro il modello rappresentato da Mario o da Silla finiva per costituire, prima o poi, una tentazione irresistibile: a giustificare la quale,-anche al di là degli ormai consueti esempi ellenistici, essi potevano invocare il concetto, pienamente romano, di virtus, requisito morale e bellico insieme. In pre­ senza di più poteri simili tra loro contrapposti, l'affermazione di una personalità s ulle altre rischiava però di potersi realizzare soltanto attraverso l'ordalia della guerra civi­ le. Così, per tenere a freno gli ambiziosi, Cicerone si propose di conquistare quello che appariva allora come il miglior generale di Roma, vale a dire Pompeo, alla sua causa. Non siamo ancora alla percezione, espressa da Tacito, secondo cui l'impero nacque dal fatto che omn em potestatem ad un um con ferri pacis in terfui t rrac. , Hist. I, 1 , 1), che convenne in nome della pace conferir tutto il potere ad un uomo solo; ma va già sviluppandosi il concetto, pienamente ciceroniano, del prin ceps, del primo tra pari capace di imporsi, grazie al suo prestigio, come arbitro della vita politica e sociale. Il piano era tuttavia destinato, almeno per il momento, a fallire; e a vanificarlo fu proprio la cecità del senato. Esasperato da Cicerone per vanagloria personale, il clima conseguente alla congiura di Catilina nocque sia Crasso, sospetto per i suoi precedenti; sia soprattutto a Pompeo, che pure Cicerone aveva scelto come simbolo della sua concezione politica. Sull'onda dell'emozione, prevalse infatti la posizione degli ottimati: li guidava quel M. Porcio Catone il cui intervento era stato decisivo già per la condanna dei Catilinari. Preteso discendente del Censore, diversamente da lui egli odiava gli Italici e detestava i finanzieri; ma dell'antenato possedeva l'integrità morale e la combattiva tenacia, e pareva aver ereditato l'attaccamento alle strutture tradizionali. La pretesa dell'oligarchia più conservatrice di tornare all'antico, repri· mendo le ambizioni personali e ricacciando nei ranghi ogni figura emergente, spinse a rifiutare con ostinazione le richieste, pur non eccessive, di Pompeo, la ratifica cioè degli atti compiuti in oriente e la concessione di terre per i suoi veterani; e favorì l'intesa di questi con Cesare. Cominciava così un altro, più grave periodo di torbidi interni, che avrebbe visto la corruzione elettorale farsi dilagante; la lotta tra fazioni tradursi in continui scontri

L 'etd delle guerre civi/1

1 83

all'interno stesso di Roma; il declino dell'autorità senatoria impedire alle istituzioni di funzionare; la nascita , infine, di freschi e immensi poteri personali spingere di nuo­ vo i rresistibilmente la res publica verso la guerra civile. Era questo, ormai, il pericolo più grave. li processo di trasformazione subito dai grandi incarichi extraitalici si era, in effetti, compiuto. Questi ultimi possedevano adesso tutti i requisiti per aspirare a trasformarsi in un potere assoluto. Accantonate infatti da tempo annualità e col­ legialità (le missioni avevano una durata spesso lunghissima ed erano svolte senza alcun effettivo controllo). Silla aveva insegnato ai detentori dei comandi straordinari l'uso senza scrupoli della clientela militare e la cura per il charisma, per il sovrumano prestigio che giustificava il potere e gli offriva l'indispensabile supporto ideologico; e Pompeo l'arte di dilatarne l'estensione per legatos. fino a farla potenzialmente coin­ cidere con l'intero mondo romano. Il solo freno al trionfo definitivo di una tra queste ambizioni era costituito dalla presenza costante di altre, analoghe e contrapposte; fonte di contrasti insanabili a rimuovere i quali, escluse le nobili utopie ciceroniane, la sola via praticabile pareva ormai quella dello scontro intestino.

5. Dal primo triumvirato alla guerra civile Andavano crescendo, appunto, le ambizioni personali di Cesare. Nato il 13 luglio del 100 a. e. da antichissima famiglia patrizia e prowisto di un'educazione raffina­ ta, C. Giulio Cesare si era accostato ben presto ai populares; pars verso la quale lo indirizzavano, oltre alle personali simpatie, i legami acquisiti tramite la zia paterna, Giulia, sposa di Caio Mario, e tramite la seconda moglie, Cornelia, figlia di Cinna. Se­ gnalatosi all'uso romano grazie sia all'accusa sostenuta in alcuni processi, sia ad atti più marcatamente politici, come l'appoggio concesso ai comandi di Pompeo, Cesare aveva ora, grazie alla posizione assunta nel recente dibattito sui Catilinari, rotto ogni rapporto con gli ottimati e consolidato il suo ruolo di capo dei popolari. Fu lui che saldò alle sue le risorse, dawero immense, di Pompeo e di Crasso. Le basi dell'accordo furono, in fondo, assai semplici. Frustrato dai recenti rifiuti del senato, Pompeo accettò di appoggiare chi gli avesse garantito l'approvazione dei prowedimenti richiesti; in cambio egli avrebbe assicurato il pieno appoggio suo e, se necessario, delle truppe e dei veterani. A cementare l'intesa Cesare gli concesse, nel corso del 59 , la mano della propria unica figlia, Giulia; un matrimonio pienamente riuscito che, fino alla morte della sposa, rese salda e a prova di ogni contrasto l'inte­ sa tra i due uomini. Quanto a Crasso, contattato forse dallo stesso Cesare, tuttora a corto di mezzi economici, fu certo impressionato dalla forza della nuova coalizione; e fu spinto ad aderirvi sia dal desiderio di ottenere un comando militare, sia dal propo­ sito di ripristinare, attraverso la promessa riduzione dei canoni di appalto, il proprio logoro ascendente sui componenti dell'ordine equestre. Nasceva così il cosiddetto primo triumvirato, che fu semplicemente un accordo privato fra tre uomini potenti. In sé quest'atto non aveva nulla di nuovo o di inconsueto: esistenti, come abbiamo visto, da sempre, queste intese private erano la forma politica prediletta dall'oligar-

1 84

Capitolo nono

chia. Nuova era, però, la forza economica, politica, militare dei contraenti; e smisu­ rata, al punto da costituire, somma ndosi, una minaccia mortale per la soprawivenza stessa del regime aristocratico. Eletto console per l'anno 59, Cesare mantenne immediatamente qua nto aveva promesso. Impiega ndo ogni meuo (il collega, L. Calpurnio Bibulo. fu intimorito e co­ stretto a chiudersi in casa, donde non uscì per m olti mesi; Catone fu minacciato e ad­ dirittura arrestato), fece approvare la ratifica degli atti di Pompeo e la sistemazione dei suoi vetera ni; e accontentò Crasso con la riduzione degli a ppalti sulla riscossione delle imposte provinciali. Personalmente Cesare ottenne un comando straordinario, della durata di cinque anni, sulla Cisalpina e l'Illirico; cui, per la m orte del gover­ natore designato, si aggiunse poco dopo a nche la Gallia Narbonensis. Nella vicina Gallia libera, la Gallia Cornata, andava no crescendo gravi complicazioni politiche. La fortuna Caesaris funzionava; e gli aveva riservato la terra dei Celti. Contrastato senza esito da i senatori, il triumvirato resse per alcuni a nni a ncora; e ciò malgrado qualche sussulto, come quello che portò Cicerone (del quale i trium­ viri aveva no cercato inutilmente l'appoggio) ad un prowisorio esilio, con l'accusa di aver fatto uccidere i Catilinarì senza concedere loro l'appello; o quello, successivo, che oppose il tribuno Publio Clodio, scheggia impauita della pa rs cesaria na, a T. Annio Milone, legato ai patr es ma impiegato, forse dallo stesso Pompeo, come mano d'opera militare. Benché gli ottimati avessero sperato per un attimo di attirare dalla loro parte il Magno, colto da tardivi scrupoli specie nei confronti di Cicerone, l'intesa fra i triumviri fu riconfermata nel convegno di Lucca (56 a.C.). La conclusione dell'in­ contro riservò a Cesare la proroga per cinque a nni a ncora del coma ndo nelle Gallie. Pompeo e Crasso ebbero innanzitutto un nuovo consolato congiunto; poi a l primo toccò un imper ium quinquennale sulle Spagne, che la contem pora nea incombenza a nnonaria, il compito di approvigionare la capitale, gli avrebbe permesso di gestire tramite i suoi legati resta ndosene comodamente a Roma; al secondo un coma ndo della stessa durata in Siria, con l'incarico di occuparsi del problema dei Parti, i poten­ ti vicini orientali. I n aggiunta, tanto Cesare quanto Crasso e lo stesso Pompeo, che pure non ne avrebbe avuto alcuna reale necessità, ebbero il permesso di m a nte nere i n armi nelle zone di rispettiva pertinenza eserciti imponenti, da sette a dieci legioni. !.:im palcatura del triumvirato cedette, in pratica, solo con la m orte di u no dei suoi membri. Crasso aveva finalmente ottenuto ciò che desi derava da sempre; ed era sma nioso di assumere il suo coma ndo. Nel novembre del 55, accompagnato dal figlio, lasciò dunque l'Italia, diretto in Siria. Come tutti i Romani del tempo, del dirim­ pettaio oltre l'Eufrate, da un secolo circa padrone delle terre orientali a pparte nute al disciolto regno seleucide, egli conosceva probabilmente poco o nulla; e dunque, ritenendo che i Parti non fossero molto dissimili dai tanti Stati ellenistici incontrati finora, comm ise l'errore fatale di sottovalutarli. Per di più armi ed equipaggia m e nto dei suoi legionari era no, nell'occasione, i meno adatti a fronteggiare l'esercito arsa­ cide. Quella partica era una forza di natura feudale come lo Stato che l'esprimeva , composta, essenzialmente a nche se non solo, di cavalieri - squadroni di cavalleria pesa nte, la ncieri corauati che inquadrava no l'alta aristocrazia; e reparti di cavalleria

L'età delle guerre civili

1 85

leggiera, arcieri montati forniti dai liberi, famigli e nobiltà minore-, che combinava efficace m ente potenza di tiro e forza d'urto; e avrebbe mantenuto, fino alle riforme militari della prima età giulio-claudia, una certa superiorità tattica nei confronti delle legioni. Assediato in Seleucia (una p olis greca sul corso del T igri, sempre pronta a ribel­ larsi contro il potere partico) da Orodes Il, allora sul trono arsacide, il fratello di lui, M itridate, chiese l'aiuto di Roma; e Crasso decise di appoggiarne le richieste. Nell'invadere la Mesopotamia il triumviro era spinto fors'anche dall'ambizione di accrescere le ricchezze sue e dell'impero assumendo il controllo del grande emporio sul T igri, e, tramite esso, dei vettori di commercio dall'India e dalla Cina; più ancora, tuttavia, puntava alla conquista di un successo militare che lo ponesse finalmente al livello di Cesare e di Pompeo. Dopo avere condotto nel corso del 54 una prima azione, Crasso attaccò a fondo con la b uona stagione dell'anno successivo. Ad affrontare le legioni avanzò Surena, un grande feudatario che aveva riportato il suo signore Orodes sul trono. Abilissimo generale, questi rovesciò, nella circostanza, le tat tiche tradizionali usate dall'armata partica contro le fanterie: logorata dai caroselli ripetuti degli arcieri montati, che la sottoposero ad una vera e propria pioggia di frecce, ed esposta alle cariche dei cavalieri corazzati ogni volta che cercava di dispiegarsi, l'armata romana finì collo sbandarsi e fu quasi completamente distrutta. Anche Crasso e suo figlio caddero sul campo (53 a. C.). Benché avesse avuto inizialmente buon esito, anche la guerra condotta da Cesare in occidente conosceva ora un momento difficile. Intervenuto in Gallia fino dal 58 , col pretesto prima di frenare una migrazione degli ElvezT, poi di soccorrere contro i Germani le genti galliche, Cesare aveva intrapreso con sistematicità la conquista del paese c eltico: oltre a compiere puntate dimostrative oltre Reno e in Britannia (55 e 54 a. C. ) . aveva sottomesso i Belgi, i Veneti d'Aremorica e gli Aquitani così facilmente da sentirsi sicuro di avere ormai sostanzialmente compiuto l'opera. Tra il 54 ed il 53 si ribellarono tuttavia i popoli delle regioni settentrionali: i Carnuti (nella zona di Cenabum, l'attuale Orléans). i Treveri e gli altri Belgi germanizzati, compresi gli Eburoni. Questi ultimi riuscirono a distruggere in un agguato quindici coorti romane: un evento importante sia perché era la prima sconfitta subita dai Romani in questa guerra, sia perché costituiva l'awisaglia di un'ormai prossima insurrezione generale. l'.ulti mo sforzo della Gallia indipendente fu guidato dagli Arverni e dal loro capo Ver­ cingetorige; e coinvolse soprattutto le tribù della regione centrale, risparmiate dalla guerra e con le energie ancora intatte. Non bastaron loro, tuttavia, né il parziale suc­ cesso conseguito a Gergovia, né la mobilitazione di forze imponenti. Vercingetorige, che infine si era - forse volontariamente - lasciato bloccare da Cesare entro l'oppi­ dum di Alesia (Alise Sainte-Reine) fu serrato nella morsa di uno straordinario sistema difensivo; e dovette assistere alla disfatta dell'immensa armata venuta a soccorrerlo. Subito dopo, conscio dell'impossibilità di resistere, il principe arverno si presentò al campo romano, deponendo in atto di sottomissione le sue armi ai piedi di Cesare. Inviato a Roma, vi fu tenuto prigioniero per sei anni; poi, dopo aver ornato il trionfo

1 86

Capitolo nono

del suo v incitore, venne fatto uccidere. Caduta Alesia , la resistenza celtica era allo stremo: a lla fine dell'anno 52 la Gallia poteva dirsi sottomessa. Con la spedizione di Alessandro, alla quale è stata spesso paragonata già dagli antichi, l'impresa di Cesare ha dawero a lcuni punti in comune. Con Alessandro, Cesare fu infatti tra i pochi esponenti dell'antichità a saper superare la dimensione essenzialmente mediterranea della cultura classica; fu lui a portare fino a ll'Atlantico e al Mare del Nord i confini di uno Stato che si era solo incidentalmente scostato dalle sponde del mare interno e a mettere Roma per la prima volta in contatto con gli spazi di un continente. Ben a ltro impegno avrebbe imposto all'indubbio talento militare di Cesare l'ormai i mminente guerra civile. Morta nel 54 Giulia, si era spezzato il legame che aveva unito Pompeo al suocero; morto nel 53 Licinio Crasso avevano ceduto gli equilibri interni alla stessa struttura triumvirale. Quando infine, nel 52, morì ucciso da T. An­ nio Milone quel Publio Clodio che, dopo esser stato il braccio operativo (e violento ... ) di Cesare in Roma, vi era divenuto il beniamino della plebe più accesa, i disordini in cittfl giunsero al culmine; i senatori chiesero allora l'aiuto di Pompeo, che venne nominato console senza collega. La scelta degli ottimati era fatta; e anche Cicerone, che si era mantenuto per qualche tempo equidi stante tra Cesare e Pompeo, ormai awersari, inclinò infine risolutamente per quest'ultimo. Nel 50 a.e., preoccupato per la non lontana scadenza del proprio comando, Cesare chiese di poter presentare in absentia, restando cioè lontano da Roma, la propria candidatura al consolato per il 48; o, in alternativa, che anche a Pompeo si imponesse di congedare l'esercito e di deporre la carica, riportandolo come lui alla condizione di privato c ittadino. Quanto il proconsole chiedeva era una modesta e in fondo ragionevole modifica rispetto a una situazione che l'avrebbe altrimenti gravemente penalizzato, esponendo lui solo agli attacchi dei nemici politici. Il senato tuttavia. pienamente appoggiato ormai dal­ lo stesso Pompeo, ri fi utò; e giunse addirittura a nominare per le Gallie un sostituto nella persona di uno dei peggiori nemici di Cesare, L. Domizio Ahenobarbo. Riuscite vane anche le u ltime, frenetiche iniziative della diplomazia, il proconsole passò il Rubicone, superando il limite del po mo erium. Era la guerra.

6. Dalla guerra civile alla morte di Cesare 11 gesto di Cesare sembrava azzardato; ma la sua debolezza rispetto all'awersario era più apparente che reale. Mostrando una dedizione a tutta prova, i veterani della Xlii legione che erano con lui a Ravenna non esitarono a seguire il loro comandante; e ciò smentì la presunzione del senato, il quale pensava forse che l'esercito delle Gallie non avrebbe osato impegnarsi in una guerra civile. Al successo dell'avanzata di Cesare verscr Roma contribuirono certamente in larga misura la Caes ariana c e­ leritas, la sua leggendaria rapidità, e la sua c/ementia; che, dissipando il timore di eccidi di tipo sillano, contribul ad un rapido capovolgimento delle simpatie in Italia. Sessanta giorni furono suffic ienti a Cesare per i mpadronirsi della penisola, che tra-

L'età delle guerre civili

1 87

versò senza incontrare ostacoli neppure nel Piceno, patria del suo awersario. Colto completamente di sorpresa, Pompeo non seppe far altro che ritirarsi a Capua; e di 11 a Brindisi, donde, il 1 7 marzo, accompagnato da un piccolo contingente di truppe e da un gruppo di senatori fedeli, si imbarcò per Dyrrachium. In Italia Cesare aveva vinto quasi senza combattere. anche perché Pompeo aveva preferito differire la lotta. Egli aveva scelto di recarsi in oriente, dove erano reperibili mezz i finanziarT pressoché illimitati; qui avrebbe trovato però scarse r isorse umane, poiché le fanterie legionarie, il solo strumento bellico veramente decisivo, non erano reclutabili che in Gallia Cisalpina e nella penisola italica. Il suo piano, comunque, pre­ vedeva forse di ripetere l'azione di Silla; raccolto un esercito, effettuare uno sbarco nelle regioni meridionali, di concerto con le truppe veterane, che avrebbero dovuto, contemporaneamente, convergere dalla Spagna. Una volta ancora, tuttavia, la rapidità di Cesare mandò a v uoto i disegni dell'av­ versario. Ponendo per via l'assedio a Massalia, l'antica alleata di Roma che, forse in nome dei passati legami con la famiglia, aveva accolto il fuggiasco Domizio Aheno­ barbo e gli rifiutava il passaggio, ..Cesare raggiunse la Spagna; dove riuscì infine a mettere alle strette i luogotenenti di Pompeo, prima Afranio e Petreio, poi l'erudito Varrone, costringendoli a capitolare. Verso gli awersari sconfitti egli esercitò, secon­ do quella che andava diventando una consuetudine, la sua c/ementia. Nel 48 Cesare passò in Epiro, raggiunto ben presto dal fedele Marco Antonio con il grosso delle truppe. La campagna si aprì, per Cesare, con un errore analogo, in fondo, a quello che aveva causato lo scacco di Gergovia. Dopo aver invano offerto lo scontro a Pompeo, attentissimo invece a rifiutarlo, cercò di bloccarne le forze en­ tro la sua base in Dyrrachion con una circonvallazione; ma il nemico, superiore per numero e arroccato su un perimetro interno più forte, perché più ristretto e dunque meglio presidiato, r iuscì a sfondare le sue linee. Fidando forse in una vittoria che pareva più vicina, Pompeo inseguì allora Cesare, in ripiegamento verso la Tessaglia; e, premuto anche dai suoi stessi partigiani, decise infine di venire a giornata. La battaglia decisiva si combatté sulla riva destra dell'Enipeo, non lungi da Farsalo, e si concluse questa volta con la piena vittoria di Cesare: era il 9 agosto del 48. Pompeo fuggì allora verso l'Egitto (donde, solo l'anno prima, gli erano venuti uomini, navi e prowiste). Qui la successione al trono era contesa tra la figlia primogenita di Tole­ meo Aulete, Cleopatra, di ventun anni, e il maggiore dei figli maschi, Tolemeo Xlii, allora tredicenne: nell'intento di togliersi dall'imbarazzo, gli emissari del principe fanciullo assassinarono il profugo. Buon tattico e stratega prudente, Pompeo non aveva tuttavia la scintilla del genio. Si era mostrato , invece, organizzatore validissimo non solo quando aveva dovuto iallestire eserciti o curar la logistica delle sue campagne, ma anche quando era stato chiamato a dare un assetto nuovo alle terre conquistate o entrate nell'orbita roma­ na; un campo in cui spesso aveva saputo addirit_tura - come nel caso dei pirati - co­ gliere con intuizione singolarmente moderna i più autentici risvolti sociali del pro­ blema. Sul piano personale era stato ambizioso, ma senza spingersi mai oltre i limiti che gli parevano consentiti. Certo, aveva accettato la posizione eccezionale che il

1 88

Capitolo nono

senato stesso gli offriva; certo alcune sue iniziative, anche architettoniche, paiono anticipare soluzioni posteriori, persino nei risvolti propagandistici; certo in Asia egli aveva sollecitato, anche apertamente, riconoscimenti quasi divini; e tuttavia non aveva coltivato forse mai autentiche ambizioni monarchiche. Quando la situazione lo aveva invitato a competere per il potere supremo, egli, orgoglioso e insofferen­ te dell'altrui preminenza, non aveva saputo rinunciarvi, ma vi si era accinto quasi contraggenio, mostrandosi spesso indeciso e maldestro; sicché era divenuto uno strumento del senato più sovente di quanto non ne avesse fatto egli stesso supporto alle sue iniziative. Morto Pompeo, lo scontro civile ebbe, negli anni seguenti, alcune dolorose quan­ to inevitabili appendici. Trattenuto a lungo in oriente prima dalla contesa dinastica in Egitto, che si mutò in guerra aperta e che egli finì col risolvere in favore di Cleopatra (e dalla relazione nata nel frattempo con la regina?); poi dall'offensiva di Farnace, figlio di Mitridate, sconfitto a Zela in una memorabile, fulminea campagna (donde l'espressione: veni, vidi, vicl] (4 7 a. C.J, Cesare aveva concesso ai Pompeiani super­ stiti il tempo di riorganizzarsi; e dovette quindi impegnarsi in due difficili campagne successive. Con la vittoria di Tapso, in Africa (46 a. e. ), perirono Catone e Metello Scipione, Afranio, Petreio e il re di Numidia Giuba, loro alleato (ìl cui regno fu a n n es­ so a formare la provincia di Africa Nova); con quella di Munda, ìn Spagna (45 a. C. J, scomparvero Labieno e Cneo Pompeo iuniore. Restava Sesto Pompeo, l'altro figlio del Magno; e restava, soprattutto, l'ombra scomoda di Catone, nobilmente suicida in Utica malgrado la grazia concessagli dal vincitore. Conviene, ora, almeno accennare alla sua attività legislativa; che fu vastissi m a e tale da coinvolgere ogni aspetto - sociale, politico o culturale - della vita romana. Con l'aiuto dell'astronomo Sosigene, egli formulò quella riforma del calendario che, con i minimi ritocchi apportati nel 158 2 da Gregorio Xlii, resta tuttora in vigore; e pianificò un gran numero di interventi d'ingegneria e d'urbanistica [vennero eseguiti solo quelli interni alla città di Roma, il cui impianto fu completamente mutato). In campo sociale il dittatore si occupò innanzitutto del problema, gravissimo, dei debi­ ti; che, pur senza ricorrere allo strumento, odioso per i Romani, del condono, risolse almeno nella sostanza, alleviandone di molto l'entità. Sì prese poi cura dei pubblici assistiti; i quali, grazie ad alcuni accorti prowedimentì, furono ridotti a 150 mila sol­ tanto, da 3 20 mila che erano. Cesare stabilì, ad esempio, che, nei pascoli, ì prop rie­ tari dovessero impiegare un terzo almeno di uomini liberi; e concepì poi una politica agraria dal respiro vastissimo. I lotti per le assegnazioni di terre furono reperiti non solo in Italia: operando contemporaneamente per bloccare il flusso migratorio dalla penisola degli elementi migliori, che si sforzò di trattenere in ogni modo, Cesare sistemò tuttavia oltremare non meno di 80 mila capite censi e molti dei suoi stessi veterani. Fondò altresì numerose colonie [ai cui statuti si sforzò di dare veste unita­ ria), in Sicilia e in Sardegna, in Gallia Cornata e in Narbonensis, in Acaia e nel Ponto. Tutte queste misure erano destinate anche ad incrementare la romanizzazione, che fu promossa in molti altri modi. Cesare estese infatti largamente la cittadinanza, conferendola fino dal 49 alla Gallia Cisalpina. Prevista almeno dall'età di Mario, ma

l'età delle guerre civili

1 89

ammessa fi no ad ora soprattutto in teoria, la prassi di concedere la civitas ai reparti ausiliari che si fossero ben comportati fu da l ui resa regolare ed amplissima. Più ancora, Cesare emanò prowedimenti legislativi volti a permettere la cooptazione di intere categorie - i medici, ad esempio, o i pedagoghi e quanti professavano arti liberali, che prendessero a Roma regolare dimora -. Promossi abitualme nte in larga misura tra i notabili provinciali (Cesare fece cittadino, per esempio, Antipatro, padre di Erode), la civitas optimo iure e lo ius Latii vennero infine accordati sempre più spesso a comunità intere. Applicato certo non senza abusi e difficoltà e accolto non senza diffidenze an­ che oltremare, il suo programma costituì tuttavia un primo, importante passo verso l'equiparazione tra l'Italia e le provincie. Nel portarlo risol utamente avanti Cesare aveva certo disegni che andavano anche oltre il contingente proposito di rafforzare prestigio e posizione politica personali: intendeva risolvere, per esempio, il problema della fame di terre senza ricorrere alla violenza rivoluzionaria o all'esproprio gene­ ralizzato; intendeva allontanare le masse inquiete della turba forensis richiamando all'interno dell'Urbe gli elementi migliori; intendeva, soprattutto, livellare le differen­ ze esiste nti tra Roma e le terre oltremare. Nel compiere la sua azione, tuttavia, egli era verosimilmente animato fors'anche da un altro, assai meno confessabile proposi­ to: questo processo, come l'allargamento della cittadinanza dovuto ad un uomo solo, era un passo decisivo verso la monarchia, poiché toglieva ogni significato ai comizi e trasformava potenzialmente i cittadini i n sudditi. Quanto alle provincie, dal loro novero era destinata a sparire la Cisalpina. Esse furono, comunque, portate a diciassette. Alle entità preesistenti - Sicilia; Sardegna e Corsica; Hispania Citerior ed Ulterior; Gallia Narbonensis; Macedonia; Africa; Asia, Cilicia, Cirenaica, Biti nia e Siria - si aggiunsero l 'Acaia (staccata dalla Macedonia) . l 'lllyric um, l'Africa Nova e la Gallia Cornata; mentre Creta fu staccata dalla Cirenaica e Cipro fu unita alla Cilicia. Nei loro riguardi Cesare si mostrò per molti versi attento e sensibile, introducendo sanzioni più dure contro chi si macchiasse di malversazioni e riducendo i tributi. Per l'Asia, le altre provincie orientali, la Sicilia (nonché, come si è visto, per la Gallia Cornata) una regolare tassa fondiaria sostituì - pare - la deci­ ma; mentre la riscossione, sottratta ai pubblicani, fu affidata ad esattori veri e pro­ pri. O nde reprimere le pericolose ambizioni dei governatori Cesare limitò infine la propretura ad un anno e il proconsolato a non più di due. Quanto all'Italia, si sforzò di dare anche ai municipi un ordinamento comune, portando a compimento un pro­ cesso iniziato dopo la guerra soci ale. A ciasc uno dei collegi sacerdotali aggiunse un componente; e accrebbe le dimensioni del senato, portandolo a novecento membri con la cooptazione di cavalieri, di ufficiali subalterni, di centurioni e persino di pro­ vinciali. Rimosse, infine, anche l'ultimo squilibrio tra senatori ed equestri all'interno delle quaestiones, stabilendo che le giurie fossero divise rigorosamente a metà. Altri prowedimenti ancora riguardarono, infine, i settori economico, giudiziario e religioso: tentò per esempio, anche se con scarsi risultati, di imporre limiti al lusso e alle spese voluttuarie; curò la tutela dell'ordine pubblico, abolendo quei collegia, quelle corporazioni che si prestassero a divenire strumenti di violenza; emanò leggi

1 90

Capitolo nono

penali, soprattutto contro il parricidio e la lesa maestà; allargò la partecipazione ai g iudizi a tutti i cittadini della prima classe. Concesse, infine, libertà di culto alla reli­ gione giudaica, che divenne da allora rel ig io l ic ita. Fino dal 48 , subito dopo Farsalo, Cesare aveva cominciato a concentrare nella sua persona un gran numero di cariche e privilegi: prima il consolato per cinque anni senza collega, cumulato con una dittatura re i publicae cons tituendae che, da annuale, era divenuta decennale; poi, via via, le prerogative dei tribuni e la censura. Egli controllava altresì ormai tutti gli strumenti del potere: quelli economici, con un patrimonio che i bottini e le confische avevano aumentato a dismisura e con l'incon­ trastata disponibilità dell'erario; quelli politici, con l'immutata simpatia del popolo e con la rassegnata adesione degli ottimati; quelli militari, con il titolo di impera tor ed una forza complessiva di ventisei legioni; quelli della propaganda, infine, grazie alla quale diffondeva in esclusiva un'ideologia dai solidi presupposti religiosi. Ai ma­ gistrati (che, del resto, dal 45 almeno nominava in gran parte egli stesso) chiedeva, al momento dell'entrata in carica, il giuramento di rispettare i suoi decreti, che e rano immuni anche dal veto dei tribuni; mentre il senato era obbligato a sottomettergli i suoi consul ta. Con il 15 febbraio, infine, alla festa dei Luperca lia, censura e dittatura divennero perpetue. Gli storici si sono chiesti sovente quando Cesare abbia cominciato a sognare la monarchia; e con quali forme abbia pensato di rivestirla. Certo votato da sempre all'acquisto di un potere personale, egli si era tuttavia atteggiato dapprima a po · pularis riformatore; e non si era, comunque, mostrato diverso da quanti lo avevano preceduto. Esaltandone il char isma. furono forse il comando e la vittoria in Gallia a confermarlo definitivamente nelle sue ambizioni; sicché il momento decisivo sembra da collegarsi con lo scoppio della guerra civile. Pare significativo, in proposito, che proprio allora si sia manifestata per la prima volta la cleme ntia Caesaris : un valore cui egli rimase poi fedele fino alla fine. Certo non si trattava per lui di semplice p ro­ paganda; e, certo, egli aveva di sé un'opinione troppo alta per sminuirsi con atti di crudeltà e ritorsione, fossero pur motivati. Ma, per lui, il perdono era anche qualche cosa di più: era, come si è detto, parte integrante della sua maniera di vincere e di· venne, come tale, l'espressione più alta della sua superiorità. Come si è detto, infatti, la clemenza è dei re: il potere di risparmiare i nemici e di conceder loro la posizione politica oltre alla vita è una prerogativa sovrana, che nega perciò implicitamente le tradizioni di uguaglianza proprie dell'aristocrazia. Per questo Catone non poteva che rifiutare la grazia; per questo la coscienza di averla accolta fu sempre tanto dolorosa, e anche coloro che vi fecero ricorso, pur se furono i più, la sentirono spesso come un intollerabile oltraggio. ·cesare vinceva su di loro una seconda volta: vinceva... sul loro onore": ma i rimproveri per averla accolta che "avrebbero dovuto fare a sé stessi essi li rivolsero contro Cesare" [Meier 199 3, p. 38 3). Ciò finì per alimentare contro di lui l'odio che avrebbe non poco contribuito a causarne la morte. Guanto alla forma politica prescelta, non si possono non condividere i dubbi che nascono dalla mancanza apparente di un programma di successione; ma l'ipotesi che vede Cesare atteggiarsi a nuovo Silla sembra oggi da scartare del tutto. Così

l'età delle guerre civili

1 91

pure, da escludersi sembrano altri giudizi, un po' troppo recisi, come quello che vede in lui un puro e semplice tiranno, ben presto isolato; o limitativi, come quello che insiste sul carattere esclusivamente militare del suo potere. Seguendo Plutarco, i più sostengono che egli volesse dar vita ad una monarchia di stampo ellenistico; mentre altri ritengono che pensasse a forme differenziate per l'Occidente (dove sarebbe rimasto dittatore) e per l'Oriente (dove avrebbe preso la corona). Pur se è difficile giungere a conclusioni sicure, non si pu0 non ammettere che Cesare doveva conoscere l'odio dei Romani per il titolo di rex; e dunque non si pu0 escludere che le profferte della corona, più volte avanzate dai suoi seguaci, altro non fossero se non l'occasione per concedergli il gesto della recusatio, del nobile rifiuto. D'altra parte non si pu0 neppure dimenticare che egli ebbe il diritto di portare l'abito t rionfale e la corona d'alloro o il diadema e i sandali rossi degli antichi re etruschi e di sedere su uno scranno d'oro; che il titolo di imperator fu reso trasmissibile ai suoi discendenti; che gli toccarono la facoltà di farsi precedere da fasci coronati d'alloro e il titolo di pater patriae. Troppi erano i privilegi che il senato aveva fatto a gara nel concedergli per poter pensare che egli non cercasse anche quell'unico che ancora gli sfuggiva: se non la regalità, cioè, almeno il potere assoluto. Troppe erano anche le distinzioni di tipo religioso. Si può certo presumere che, accentuandole a dismisura, egli stesse solo preparando la sacralizzazione della sua figura come preludio ad una divinizzazione dopo la morte; ma il confine che separava il titolo regio da una supre­ mazia tanto indiscussa era, comunque, ormai troppo labile. Quando infine assunse la dittatura perpetua, autentica contraddizione in termini per la tradizione politica romana, Cesare apparve sempre più sospetto ad un settore almeno della nobilitas. I reiterati rifiuti del trono da parte sua non potevano riuscir convincenti; tanto più che egli, subissato di onori, andava assumendo verso magistrati e senato un atteg­ giamento condiscendente se non sfrontato. Persino la progettata guerra di rivincita contro i Parti, che avrebbe dovuto saldare attorno a lui il patriottismo dell'Urbe, finì per ritorcerglisi contro. l'.offerta della corona fatta da Marco Antonio durante la festa dei Lupercali fu rifiutata ancora una volta dal dittatore; ma in senato venne forse istintivamente connessa al vaticinio, circolante a Roma in quei giorni, che voleva la vittoria sugli Arsacidi possibile soltanto ad un re. Di aspirare al regnum, del resto, lo accusava ormai apertamente Cicerone. Per­ suaso fino al 46 almeno che una restaurazione della repubblica attraverso l'accordo tra Cesare e il senato fosse ancora possibile, egli era gradualmente approdato a posizioni diverse, che lo avrebbero portato infine a giustificare l'assassinio del dit­ tatore. Era inevitabile, dunque, che nascesse una congiura; la quale trovò i maggiori consensi in seno alla minoranza del senato tuttora fedele alla tradizione repubblica­ na. Capo naturale del complotto divenne Marco Bruto, preteso discendente dell'uo­ mo che aveva liberato Roma dalla monarchia, nipote dell'Uticense e - come ogni romano colto - imbevuto delle dottrine filosofiche greche sul tirannicidio. Non tutti gli aderenti pero - oltre una sessantina - erano mossi dai suoi stessi, nobili motivi: della cospirazione facevano parte Pompeiani assetati di rivincita, Cesariani delusi, semplici awenturieri. Così, per la congiura si sono ipotizzati i moventi più disparati;

1 92

Capitolo nono

m a una spinta decisiva sembra senz'altro esser venuta dal motivo politico, la rea­ zion e a ppunto contro un potere che sì avviava a dìvenìre tirannico. Tre giorni prìma della sua partenza per la progettata guerra partica, m entre sì recava ad assistere a una seduta del senato, Cesare cadde sotto ì pugnali dei congiurati all'ingresso della curìa dì Pompeo. L:ombra del Magno sembrava vendica ta. Politico raffinato e sottile, abile soprattutto n el piegare glì a ltri aì propri scopì, e legislatore dalle am plìssìm e vedute, capace di elaborare n el tempo un program ma di riforme paragonabile a quelli dì Caio Gracco e di Sìlla soltanto; oratore dì livello stra­ ordinario e scrittore dallo stile limpidissimo, ingegnere e riformatore del calendario, capace dunque di eccellere ìn qualsiasi cosa cui si a pplicasse, questo patrizio di antica schiatta era illuminato dalla rara scintilla del genio. Tale egli si rivelò anche n el campo che forse più degli altri lo ha reso celebre: l'arte militare. Certo, più che esser dovuta alle reali difficoltà dell'impresa, la gloria immensa che Cesare trasse dalla guerra gallica fu il frutto, ingigantito dall'abilissima propaganda personale, di un'em ozione collettiva, il sollievo cioè dei Romani per essersi fi nalm ente liberati dall'ancestrale ne­ mico celtico. Ma durante le successive guerre civili i generali migliori di Roma furono schierati tutti contro di lui; ed egli seppe superare il talento organizzativo di Pom peo e l'astuzia di Afranio, la rude tempra di Petreio e la maestria tattica di Labieno. Diversamente da Alessandro e da Annibale, cui è stato spesso paragonato, C esare non sembra esser stato un innovatore; forse, tuttavia, perché non ne ebbe bisogno, data la collaudata eccellenza delle tattiche e dello strumento di cui disponeva. Que­ sto strumento egli si sforzò nondimeno di rendere duttile al massimo, curando oltre ogni limite la professionalità dei suoi sottufficiali, quei centurioni che erano capaci di discutere di tattica persino con il loro comandante; e reclutando ove possibile, a fian­ cheggiare le legioni, una formidabile forza montata, equipaggiata dei pesanti cavalli gallici e germanici. Come gli altri massimi condottieri, tuttavia, anche Cesare elevò a proprio simbolo una rapidità capace di sconcertare il nemico perché costantem ente fondata su una sbalorditiva esattezza di percezione; com e loro, soprattutto, egli fece di un'intelligenza superiore e libera da condizionam enti la sua arma migliore, lo stru· m ento capace di fornìrglì anche in quest'ambito soluzioni sempre n uove e diverse. Furono probabilmente proprio i successi riportati in Gallia e l'attrazion e ma· gn etica che egli sentì ben presto di esercitare sui propri soldati a spingerlo verso un'ambizion e monarchica che, latente forse fino dalla giovinezza, era stata tuttavia controllata e riposta n ella prima fase della sua carriera politica, tutta dedicata, in a pparenza, a far trionfare la causa deì popu/ares. Fu probabilmente solo alla vigilia della guerra civile che si manifestarono per la prima volta le mire di Cesare, volte in apparenza all'instaurazione di una sovranità forse di stampo ellenistico. Com e altri grandi prima di lui, egli fu tradito dalla presunzione della sua stessa intelligenza. Solo, fatale errore fu il non aver capito che quanto era evidente a lui stesso - omnem potentiam in unum conferri pacis interesse: che, per dirla con Tacito, giovava alla ca usa della pace attribuire ormai tutto il potere ad un solo uomo - non lo era alla massa dei cittadini romani; ed era una possibilità che buona parte della nobilitas rifuta va coscientemente tuttora.

L'età delle guerre civili

1 93

7. Dalla morte di Cesare ad Azio

Perché quest'ultima si rassegnasse furono necessari altri tredici anni, in gran par­ te segnati da nuovi scontri civili, che presero ora le mosse dall'Italia. Avendo agito senza un vero programma politico, i congiurati avevano commesso oltretutto l'errore di non sbarazzarsi subito degli uomini più vicini al dittatore defunto, Marco Antonio e il magister equitum M. Emilio Lepido. I Cesaricidi furono dunque ben presto in difficoltà, privi com'erano di un appoggio veramente efficace da parte della nob ili­ tas, che era egoisticamente tesa a mantenere per i suoi uomini di spicco le cariche fissate da Cesare stesso; ed era perciò disposta a concedere che Antonio gestisse senza controllo gli ac ta Caesaris, il carteggio segreto prelevato in casa del dittatore. Malgrado l'amnistia loro concessa, Bruto e Cassio, primi responsabili della congiura, furono dunque di lì a poco costretti, anche dal malanimo sempre più forte verso di loro, a lasciare l'Italia sotto il pretesto di una volontaria missione diplomatica al di fuori della penisola; mentre gli altri Cesaricidi raggiungevano anch'essi le provincie loro destinate. Ben altra energia mostrò invece fin dall'inizio il giovane Ottavio, pronipote di Cesare emerso a sorpresa , all'apertura del testamento, come suo figlio adottivo ed erede designato. Subito in urto con Antonio (che, piccato per essersi visto preferire il giovane oriundo di Velletri , aveva cercato di emarginarlo; e aveva poi rifiutato di rendergli le sostanze di cui si era impadronito alla morte del dittatore), Ottavio cercò di alienare in ogni modo al rivale la simpatia delle truppe e dei veterani di Cesare; poi di far leve proprie e di attirare a sé alcune almeno delle legioni che Antonio sta­ va riportando in Italia. Spinto dalla totale mancanza di spazi politici ad accostarsi a Cicerone, lo spregiudicato C. Giulio Cesare Ottaviano (era questo il nome che aveva assunto accettando adozione ed eredità) diede al vecchio consolare l'illusione di poter essere manovrato e indotto a divenire uno strumento al servizio del senato; mentre, viceversa, non aveva forse in mente fin dall'inizio che la vendetta del padre adottivo e soprattutto la personale ascesa verso il potere. l'.occasione di ritagliarsi un ruolo particolare gli fu offerta dalla rottura tra Anto­ nio e un senato che proprio in Cicerone aveva trovato la sua voce più nobile ed alta. Lo scontro divenne inevitabile quando, sfumata ormai la prospettiva della guerra partica, si decise di ritirare le legioni dai loro quartieri in Macedonia. Fu allora che Antonio, il quale aveva voluto per sé questa provincia in previsione di una guerra di conquista, fece presentare una legge de permutati one provinciarum: assegnandogli per cinque anni il governo delle Gallie, Transalpina e soprattutto Cisalpina, questo prowedimento gli avrebbe assicurato, come a Cesare, il controllo della 'acropoli d'Italia', la sola regione che alla contiguità immediata con la penisola unisse ancora il carattere extraitalico delle provincie, che permetteva di mantenervi un presidio armato. Così, verso la fine del 44 Antonio, che stava cercando di sottrarre la Cisalpina al governatore legittimo, il Cesaricida Decimo Bruto, venne, per iniziativa dello stesso Cicerone, dichiarato nemico pubblico. Contro di lui mossero quindi i consoli, Aula

1 94

Capitolo nono

lrzio e P. Vibio Pansa, cui si aggregò Ottaviano, insignito per l'occasione di un im ­ pe rium propretorio. Le forze di Antonio furono battute prima presso il villaggio di Forum Gallorum, poi, di nuovo, non lungi da Modena; ma riuscirono a sganciarsi (marzo-aprile 43). I vincitori, per contro, pagarono un prezzo altissimo: Pansa, ferito nel primo scontro, soprawisse pochi giorni soltanto, mentre l rzio cadde poi sotto Modena. Per di più i Cesariani che presidiavano la Narbonense, la Cornata, la Spa­ gna Citeriore ed Ulteriore e che avrebbero dovuto intercettare le legioni di Antonio in ritirata, si pronunciarono invece in suo favore; e Lepido finì addirittura per unire le proprie forze a quelle di lui. Restava il giovane Ottaviano, che la sorte aveva lasciato solo al comando delle truppe 'lealiste'; ma, con la solita imprevidenza, il senato cre­ dette bene negargli prima i fondi per pagare i soldati, poi il consolato. Come già aveva fatto Silla, anche l'erede di Cesare non esitò allora a marciare su Roma. Per i conservatori fu la fine. Mentre le truppe fedeli ad Antonio occupavano la Cisalpina (Decimo Bruto perdette la vita durante la fuga). Ottaviano, divenuto conso­ le, poté finalmente scoprir le sue carte, incaricandosi di far abrogare tanto l'amnistia nei confronti dei Cesaricidi, quanto la recente condanna inflitta ad Antonio; con il quale anzi, dalla sua nuova posizione di forza, al centro del potere, intavolò trattative immediate. Da un incontro a tre con Lepido, awenuto poco dopo nei pressi di Bo­ logna, nacque il secondo triumvirato: questa volta con il carattere di vera e p ropria magistratura quinquennale re i p ubl icae cons tituen dae. Dopo essersi spartiti l'Occidente, i triumviri prowidero per prima cosa a liquida­ re gli awersari politici in Roma: li spingeva il duplice proposito di far tacere ogni re­ sidua opposizione interna e di procurarsi i fondi necessari all'imminente campagna contro l'Oriente. Questo era tuttora controllato dai Cesaricidi; e anche il m a re era malsicuro. Per Bruto e Cassio si era dichiarato infatti il figlio superstite di Pompeo, Sesto; il quale, schieratosi con gli ottimati immediatamente prima della guerra di Modena, ne aveva ricevuto un comando, quello della flotta (che in seguito, con il dissolversi del potere senatorio, finì per gestir sempre in proprio), e si era i mpa­ dronito della Sicilia. l'.atto iniziale del nuovo sodalizio fu dunque una proscrizione fra le più atroci, che costò la vita a trecento senatori e forse 2 mila eq uites; e la cui vittima più insigne fu senz'altro Cicerone, che aveva segnato il suo destino fin da quando aveva deciso di opporsi apertamente ad Antonio scrivendo o pronunciando contro di lui le sue leggendarie orazioni Fil ipp iche (e la cui testa Ottaviano non esitò a concedere al collega). Cominciava, ora, la resa dei conti finale. Nella lunga e complessa schermag lia che seguì, grazie all'apoteosi di Cesare decretata ufficialmente all'inizio del 4 2, p roprio Ottaviano partiva, sul piano ideologico almeno, in posizione di vantaggio: rispetto ai colleghi egli era infatti l'unico che potesse vantare il titolo di divi filius, figlio del dittatore divinizzato. Ad uscire di scena furono per primi i Cesaricidi, i cui principali esponenti superstiti, Marco Bruto e Caio Cassio finirono sconfitti e suicidi dopo lo scontro di Filippi, in Macedonia (ottobre 42 a. C.). Dopo questa vittoria, della quale era stato il vero artefice, Antonio aveva riser­ vato a sé l'Oriente, coll'intenzione di riprendere il progetto partico di Cesare, del

L'età delle guerre civili

1 95

quale ambiva ad esser con siderato l'erede. Fosse o no almeno in izialm ente distratto dall'appassionata relazione con Cleopatra [venuto come suo giudice, egli l'aveva poi seguita, come ospite ed amante, ad Alessandria; anche se il viaggio gli era indubbia­ mente serv ito per sistemare le cose d'Asia). Antonio era stato bruscamente richiama­ to all'attu alità della questione partica dall'invasione arsacide della Palestina e della Siria. Guidata da un rinn egato romano, il fi glio del pompeiano Labieno, questa era stata inf ine brillantemente respinta dal legato P. Ventidio Basso, vittorioso in due successive campagne (39/38 a.C.). Tale successo permise ad Antonio di condurre contro le regioni limitrofe [Commagene, Caucasia, Armenia) una serie di spedizioni che, n ei suoi piani, preludevano all' imm inente invasione dello Stato nemico. Nel 37, infine, venne recu perata anche la Giudea; che fu affidata prima ad Antigono, f iglio superstite di Aristobulo, poi al ministro di questi, l'ldumeo Erode. Gli altri due triumviri erano, frattanto, in grave diffi coltà; se infatti, sospettato di com plottare con Sesto Pom peo, fu sostan zialm ente esautorato Lepido, al quale rimase infine soltanto l'Africa, ad Ottaviano toccò l'ingrato compito di prowedere, in Italia, alle terre e ai don ativi di congedo per poco meno di 200 mila veteran i, m isura per cui gli m ancavano i fondi. Venendo subito dopo le proscrizioni, le inevitabili, mas­ sicce confi sche gli avrebbero, nei piani di An ton io, alienato def initivamente le sim pa­ tie della pen isola; alla cui testa, d'altronde, egli restava quasi per delega del collega. Abilmente alimentato dalla moglie di Antonio, Fulvia, e dal di lui fratello, Lucio (console dell'anno). che erano rimasti in I talia, il malcontento sfociò ben presto in ostilità aperta, e min acciò di portare a un conflitto generalizzato fra i triumviri. Ac· corse in Italia, le tru ppe di Anton io evitarono tuttavia di intervenire; sicché i due furono prim a costretti sulla difensiva e infine bloccati in Perugia dalle forze fedeli ad Ottaviano. La piazza fu infine [inverno 4 l /40) costretta alla resa. Con crudeltà calcolata, m entre risparm iava Lucio e Fulvia, Ottaviano fece porre a morte l'intero senato di Perugia e abbandonò la città al saccheggio, onde scoraggiare la tentazione di successive rivolte. Profi ttò poi del fatto che le truppe antoniane erano adesso in gran parte accampate non lungi dalla costa adriatica per inviare le sue ad occupare la Gallia. Si era sfi orato lo scontro; al quale, tuttavia, i soldati delle due parti si erano una volta ancora m ostrati contrari. Si giunse quindi ad un nuovo accordo, stipulato a Brindisi (40 a.C.). Antonio ebbe l'Oriente, che già possedeva, m entre Ottaviano sì vide riconosciuto ciò che era giunto a controllare n ei fatti: quanto all'Italia, essa restò come prima un'area almeno teoricamente riservata al reclutamento comune. La m ediazione di uomini com e Mecenate e Asinio Pollione permise addirittura che i due triumviri si imparentassero tra loro: essendo morta Fulvia, Antonio poté pren­ dere in m oglie Ottavia, sorella del collega. Nel 39 anche Sesto Pom peo parve, per la gioia degli ottimati, rientrare in gioco: con il trattato stipulato a Miseno, per vo­ lontà di Antonio gli venne riconosciuto il dominio della Sicilia, della Sardegna e del Peloponneso, che Antonio stesso aggiunse a quanto già in suo possesso. A celebrare la riconciliazione Virgilio compose la quarta Ecloga: pareva potersi aprire, nel segno della pace ritrovata, una nuova età dell'oro.

1 96

Capitolo nono

Poco dopo, tuttavia, si riaccesero i contrasti tra Sesto Pompeo e Ottaviano; il quale riuscì vincitore grazie anche all'aiuto di Antonio, venuto a Taranto per recargli il prezioso contributo di ben centotrenta navi da guerra. Privato dapprima della Sardegna, che un suo legato consegnò all'awersario, Sesto Pompeo fu poi sconfi tto da Marco Agrippa, amico e generale di Ottaviano, a Nauloco, non lungi dagli stretti della Sicilia contesa (fine agosto 37 a. C.); e infine fatto uccidere da Antonio, presso cui aveva cercato rifugio. Con lui scomparve dalla scena politica anche Lepido; che, avendo tentato senza fortuna di inserirsi nelle trattative di resa tra Agrippa e le legioni di Sesto Pompeo, era stato abbandonato dalle sue stesse truppe. Ridotto a chiedere vita e perdono, egli fu graziato da Ottaviano; ma, privato del residuo po­ tere, dovette contentarsi di trascorrere gli ultimi anni della sua vita come pontefice massimo, confinato nella sede del Circeo. I due massimi rivali erano finalmente rimasti l' uno di fronte all'altro. Mentre le nuove nozze (38 a. C.) con Livia, la ex moglie di T i. Claudio Nerone, ancora incinta del precedente marito, furono per Ottaviano un'unione d'amore, ma ebbero importanti risvolti politici, recandogli in dote i preziosi legami della sposa con la nobilitas più antica ed illustre e l'appoggio, del tutto nuovo, di gran parte di essa. il matrimonio di Antonio con Ottavia fallì ben presto, travolto da una rinnovata passione per Cleopa­ tra che avrebbe, questa volta, dato vita ad un legame stabile. Configurandosi come ierogamia, come unione dai caratteri divini, le nozze con la regina d'Egitto spinsero Antonio ad attuare un riassetto dell'Oriente che Ottaviano ebbe buon gioco a stig­ matizzare in ogni modo. Alla sposa, assimilata ad Afrodite [per sé Antonio aveva scelto l' identificazione con Dioniso) . il triumviro cedette territori sempre più a mpi, disponendo altresì una ricca dote per i figli Alessandro e Cleopatra [divinizzati a loro volta come Helios e Selene). Queste scelte finirono per esasperare irreparabi l mente il contrasto con Ottaviano, rendendo inevitabile lo scontro. Al di là dell'orientamento prevalente nelle fonti - che, spesso ispirate dalla pro­ paganda del vincitore, tendono a presentare Antonio in modo assolutamente ne­ gativo e a biasimarne la condotta non più 'romana' - la sua azione non era, a dire il vero, affatto immotivata: il sistema di Stati clienti e di alleanze da lui costituito in oriente poteva infatti essere almeno in parte giustificato dalle esigenze di una guerra partica che era stato semmai il suo awersario ad ostacolare. Questi a ndava inoltre rafforzandosi troppo all'altro capo del Mediterraneo. Rimasto il solo padrone dell'Occidente, Ottaviano mostrava in particolare da tempo l'intenzione di escludere il collega dall'Italia, l'unico vero serbatoio di reclutamento per le legioni: cosa che avrebbe privato le truppe antoniane del necessario ricambio e le avrebbe condan­ nate all'esaurimento. Oltre a questi motivi, di ordine generale, ad Antonio non mancavano poi ragioni specifiche per lagnarsi del collega. Ottaviano aveva infatti totalmente disatteso gli accordi stipulati a Taranto, non inviandogli le legioni che gli aveva promesso e con­ dannando così definitivamente al fallimento i suoi progetti partici (del resto in stallo dopo due deludenti campagne, nel 36 e nel 33 a. C. ). Fu così che Antonio si risolse a celebrare la cerimonia - una sorta di apoteosi in terra - nota come "le donazioni di

L'etd delle guerre civili

1 97

Alessandra". Grazie a quell'atto, mentre Cipro e l'Egitto venivano nuovamente riuniti sotto la corona dei Tolemei, Alessandro Helios ebbe l'Armenia, la Media e almeno teoricamente la Parthia con i territori, ancora da conquistare, oltre l'Eufrate, Cleopa­ tra Selene la Cirenaica e la Libia, Tolemeo Cesare (o Cesarione, come lo chiamavano ironicamente gli Alessandrini) i possedimenti romani in Siria e in Cilicia. Proclamato frutto di nozze legittime tra Cleopatra e Cesare, quest'ultimo venne anzi implicita­ mente contrapposto allo stesso Ottaviano come figlio ed erede del dittatore scom­ parso (cosa che, da ultimo, finì per costargli la vita... ). A presupposto del proprio potere Antonio sembrava voler porre ora una collaborazione, nuova perché almeno formalmente paritaria, tra Roma e l'Egitto. La guerra era dunque sempre più vicina. La accelerò, infine, Ottaviano stesso; il quale, con un colpo propagandistico ad effetto, diede pubblica lettura del testamen­ to con cui Antonio confermava le donazioni fatte due anni prima ad Alessandria e manifestava l'intenzione di essere sepolto in quella stessa città, accanto alla regina d'Egitto. Mentre l'immagine di quest'ultimo appariva ormai compromessa, Ottavia­ no non aveva, al contrario, trascurato alcun accorgimento per consolidare la sua popolarità e rafforzare la sua posizione. Fino dal momento in cui, alla fine del 33 , aveva deposto la carica di triumviro, invitando il collega a fare altrettanto, egli aveva ostentatamente dichiarato di fondare il proprio potere sul co ns ensus uni versorum , sul consenso di tutti, richiamandosi all'unanime riconoscenza che gli era dovuta per aver posto fine alle guerre civili: ora, grazie all'abilissima propaganda di uomini come Agrippa e Mecenate, le provincie occidentali e soprattutto l'Italia, le cui forze erano tuttora largamente decisive, furono quasi unanimi nel rendere la loro coniura tio i n verba sua, i l giuramento che le faceva, in sostanza, c li ent es d i Ottaviano. Connotata come scontro cosmico con l'aliena realtà orientale, la lotta si concluse il 2 settembre del 31 a. e. Dopo lunghe schermaglie, si venne alla battaglia risolutiva: combattuta al largo di Azio, di fronte al golfo di Ambracia, questa si concluse nel mo· mento stesso in cui la squadra egiziana, forzato il blocco imposto da Agrippa, puntò a vele spiegate verso la patria. Difficilmente comprensibile, la decisione della regina ebbe comunque esiti fatali: Antonio infatti, fosse spinto dalla passione o persuaso di seguire il piano prestabilito, la seguì, e, abbandonati a sé stessi, il resto della flotta e l'esercito di terra finirono con l'arrendersi. Attaccato da C. Cornelio Gallo e dallo stesso Agrippa, anche l'Egitto capitolò rapi­ damente poco dopo. All'ormai definitiva sconfitta, Antonio si uccise; e subito - non volendo ornare il trionfo di Ottaviano, che, pare, ne aveva respinto gli approcci Cleopatra lo seguì nella morte. Il vincitore non ebbe bisogno di proscrizioni: con gli amanti reali perirono solo alcuni Antoniani, Cesarione, la cui pretesa origine dava ombra al Di vi fi lius, e Antillo, il figlio maggiore di Antonio e Fulvia. L:Egitto fu tra­ sformato in una provincia retta da un praefectus equestre, subordinato direttamente all'imperatore; il tesoro dei Tolemei - ricchissimo - fu confiscato. Nella seduta del 13 gennaio del 27 Ottaviano, il quale aveva formalmente restitu­ ito ogni potere al senato, vide ufficialmente ratificata dallo stesso senato la sua posi­ zione di preminenza. Mantenne infatti il consolato; e gli fu concesso, per un periodo

1 98

Capitolo nono

di dieci anni, l'imperium proconsulare sulle terre non pa catae, quelle nelle quali cioè si riteneva necessaria una presenza militare stabile, che divennero una sorta di grande provincia ai suoi ordini. Tre giorni dopo gli fu conferito il titolo di Augustus. Trascorsi quattro anni, la sua posizione si definì ulteriormente: deposto il consolato, egli riprese appieno la tribuni cia potestas, mentre l'imperium , periodicamente rinno­ vato, era ormai definito maius, maggiore a causa della sua estensione. Si erano precisate cosi le prerogative di una figura che riuniva in sé i vertici del potere civile e di quello militare. Senatori e cavalieri si erano coagulati attorno alla personalità del figlio di Cesare; ora, nel segno di una concordia che in fondo si richia­ mava a quella di Cicerone, veniva affidata loro la responsabilità dell'amministrazione civile. Non il comando delle forze armate né la responsabilità della politica estera, tuttavia; un potere che Augusto non poteva dividere con nessuno senza correre il rischio di riaccendere ambizioni foriere di nuovi conflitti civili. Caratterizzata dalla grande "apertura al 'nuovo' , testimoniata... da un sistema in cui la carriera era ouverte aux talents", l'aristocrazia romana aveva rivelato "una duttilità e una lungimiranza nell'esercizio del potere che, insieme con gli straordinari risultati ottenuti in politica estera, ne giustificano appieno la plurisecolare presenza al vertice della res p ublica : la crisi finale non deve far dimenticare che la nobilitas, giudicata corrotta e arrogante da Sallustio e impietosamente fustigata nei suoi vizi da Cicerone, era stata con ogni probabilità la miglior classe dirigente della storia" (Zecchini in: Sordi 1994, p. 2 70). Questi suoi requisiti peculiari l'avevano resa assai dura a morire; ed essa era infine venuta meno solo quando il suo profondo muta­ mento spirituale e la sua gretta chiusura l'avevano snaturata fino a farne il carnefice di sé stessa (Toynbee). Sopravviveva però, sopito ma non estinto, l'e thos, il soffio morale che tanto l'aveva resa grande; a conservare il quale aveva contribuito so­ prattutto la filosofia. Considerato, dopo la morte, come una sorta di ·padre della patria', come una figura al di sopra delle parti che poteva costituire un modello per chiunque, Scipione Emiliano lo era stato forse davvero, se non nelle scelte di politica (che lo avevano visto schierato prima con Catone il Vecchio contro la sua stessa gens nel dibattito sul destino di Cartagine; poi allineato a lungo sulle posizioni dell'impe­ rialismo estremo; inf ine contrapposto a T iberio Gracco, in difesa dell'ordine senato­ rio). almeno in quelle culturali. Egli aveva infatti fondato il cosiddetto 'circolo degli Scipioni', il cenacolo con cui l'affermarsi dello spirito greco in Roma ha finito sostan­ z ialmente per identificarsi. Proprio attorno all'Emiliano si erano riuniti molti dei più alti intelletti dell'epoca: tra essi l'ostaggio acheo Polibio da Megalopoli, futuro gran­ dissimo storico, e, a sottolineare il nuovo interesse dei Romani di classe elevata per la filosofia soprattutto stoica (interesse condiviso anche in ambiti diversi e talvolta ostili: si ricordi il legame di Tiberio e Caio Gracco con Blossio di Cuma). Panezio da Rodi. Avevano favorito il diffondersi di questa dottrina la congiuntura opportuna e la particolare temperie spirituale. Più ancora, era stato l'aristocratico rodio prima a ri­ plasmarla alla luce del grande pensiero greco, di Platone e di Aristotele soprattutto, poi a renderla pienamente assimilabile per la cultura egemone; infine a uniformare il suo stoicismo al costume romano, facendo di quello una componente fondamentale

L'età delle guerre civili

199

di quest'ultimo. Lo stoicismo spingeva, in particolare, all'impegno politico, esaltando il valore, tutto romano, del negotium, della vita attiva, ed esortando a mantener vive le virtù nazionali più tipiche. Entusiasticamente accolto nell'Urbe, esso finì col permeare ogni aspetto della società romana, fino a rappresentar forse la base essen­ ziale della sua speculazione scientifica, certo uno dei presupposti del nuovo codice etico per la sua classe dirigente e il fondamento ideale per quei canoni del diritto che giustificarono poi l'universalità dell'impero di Roma: un impero che in seguito, nell'età di Pompeo, già Posidonio non condannava più, ma esortava semplicemente ad adottare le virtù, tutte stoiche, di epieikeia, moderazione, e di philanthropia, amore ed umanità. Malgrado predicasse l'apatia, l'impassibilità di fronte alla vita, nemmeno l'epicu­ reismo rimase del tutto estraneo al dibattito: nel primo trattato sul buon principe che abbia visto la luce in ambito romano (dedicato al cos. 58, L. Calpurnio Pìsone Cesonino, suocero di Cesare], Filodemo di Gadara enunciava le doti indispensabili al sovrano per regnare, la continenza e la mitezza, le virtù belliche e la capacità di proteggersi dalla discordia e dall'invidia, l'abilità nel gestire il rapporto con amici e consiglieri, il rifiuto dell'hybris, dell'eccesso. È probabilmente vero che a Roma egli non voleva in alcun modo "... proporre l'adozione della forma monarchica, bensì esortare gli aristocratici dell'U rbe a comportarsi come sovrani saggi, soprattutto ad agire con clemenza... e a evitare la conflittualità interna" [Zecchini 1997, p. 54); ma è certo altresì che la riflessione Filosofica Finì per dare vita e alimento all'idea, poi co­ gente per tutto l'impero, che, partendo dalla nozione di statio, di attenta ed operosa vigilia, fi ssava come cr iterio i deale per l'elezione del principe la scelta del migliore. A lungo tenuto in vita solo dalla filosofi a, lo spirito aristocratico era stato infine nobilitato dall'altissimo esempio di un martire illustre. ·10 ti invidio questa morte perché tu mi hai invidiato la tua salvezza" [Plut., Caes. 54, 2) aveva detto Cesare commentando il gesto di Catone; e l'esempio dell'Uticense aveva finito coll'offrire un modello. In Catone Cesare si era scontrato con l'idea che di Roma si era avuta fino a questo momento, un'idea che non era la sua e sulla quale non gli era riuscito di imporsi: ·così dura, così romana era la fibra di cui quello era fatto, così enormemente sicuro egli era di quella repubblica che serviva". Catone fu "uno degli uomini politici più notevoli di tutta la storia: fedele ai principi fino alla stravaganza, un Don Chi­ sciotte per molti aspetti, e tuttavia, per il senato, custode di una tradizione di inau­ dita saggezza politica, il politico più prestigioso, in molte cose anche il più potente, un uomo di primaria autorità anche in un ruolo secondario... Nessun'altra comunità oltre questa res publica poté produrre un uomo simile" [Meier 1993 , p. 435); e pro­ prio grazie a lui l'idea generatrice di essa meritò di soprawivere. Ben al di là degli ideali stoici, che pure ne autorizzavano e quasi ne sostanziavano il gesto, al suicidio Catone fu indotto come alla necessaria conseguenza della sua in­ crollabile fede politica. !.:alone che lo cingeva in vita quale simbolo dello Stato aristo­ cratico doveva essere preservato a tutti i costi; e la clementia di Cesare non avrebbe potuto essere accettata senza rinnegare uno dei valori fondamentali di quella realtà. Solo la sua morte poteva mantenerne intatta l'immagine e renderla incancellabile:

200

Capitolo nono

morendo l'Uticense consegnava alla res publica , che sapeva prossima alla fine, la fede in una soprawivenza almeno ideale. Irrimediabilmente scavalcata, nonostante ogni sforzo, dal principato, l'aristocra­ zia avrebbe così continuato a tener vivo il suo blasone per i primi tre secoli dell'impe­ ro: e, in nome di esso, a cullare con tenacia le proprie ambizioni, pur contentandosi vieppiù di identificarsi col principio che voleva, se non un impossibile rito rno alla repubblica, almeno l'op timus sul trono. Essa avrebbe dovuto tuttavia fare i conti con la sempre più accentuata e cosciente concorrenza del ceto equestre: che ne avrebbe, infine, raccolto l'eredità. Trasformati ad opera di Augusto da mercanti, finanzieri, imprenditori in servitori dello Stato, in ceto cioè di servizio, sulla base del già ricor­ dato modello stoico e partendo dalla graduale consapevolezza del nuovo ruolo loro affidato gli equites avrebbero infatti via via maturato una vocazione politica p rima sconosciuta, divenendo i più fedeli custodi dell'antica concezione serviana del munus da rendersi alla res publ ica; e, in nome soprattutto di una vitale funzione militare, della quale la progressiva rinuncia dei pa tres avrebbe finito per lasciar loro l'esclu­ siva, avrebbero preso a rivendicare come loro dovuta la summa imper ii, portando sempre più spesso alla porpora, fino all'effimero miracolo della tetrarchia, i vir i m i­ l itares emersi dalle loro file.

Parte Il

L.:IMPERO

Premessa

Nei capitoli dall' l al 40, cinquantaduesimo libro della sua Romaikè historfa, Cas­ sio Dione Cocceiano, storico dell'età dei Severi, mette in scena un lungo dibattito che sarebbe awenuto dopo Azio, al ritorno a Roma, nel corso dell'anno 29, tra Agrippa, Mecenate e Ottaviano: o meglio tra i primi due, poiché il Divi filius non fa che ascoltare in silenzio gli altri, anche se è lui il destinatario delle loro disquisizioni contrapposte. Il primo a prendere la parola è Marco Agrippa; il quale [Cass.Dio LII, 2-13) suggerisce all'amico di restituire al popolo romano gli eserciti e le finanze, le magistrature e il governo delle provincie prima di esservi costretto o di subire la stessa sorte di Cesare. Gli replica, subito dopo, Mecenate; che, al termine di un ragionamento ancora più lungo e complesso [/bid., 14-40). esorta viceversa Ottavia­ no a gestire personalmente il potere, senza beninteso assumere l'appellativo di re e contentandosi del nome di Cesare o di titoli come quello di imperator. ma anche senza sottrarsi alle responsabilità cui lo chiama la sua posizione. Probabilmente non è casuale che, a sostenere le parti della nascente monarchia, Cassio Dione abbia scelto proprio quel Mecenate il quale, preferendo l'otium equestre, la tranquilla vita del cavaliere, aveva a suo tempo rifiutato di divenir senatore; e tut­ tavia è evidente che i discorsi sono entrambi fittizi, costruzioni ideali originariamente elaborate, forse, dall'argomentare contrapposto di due retori durante una delle loro esercitazioni. Che un dibattito di questo genere abbia avuto veramente luogo non sembra, in realtà, del tutto impossibile. Secondo Svetonio, infatti, in due circostanze almeno Ottaviano pensò dawero di ripristinare la repubblica, una prima volta proprio dopo la vittoria su Antonio, e dunque nel corso dell'anno 29 a.C.; poi, di nuovo, quan­ do una grave malattia, probabilmente quella del 23 a.e., lo ridusse in punto di morte. Quali, tuttavia, che fossero le fantasie che potevano averlo suggestionato in alcuni momenti della vita, per lui la strada da seguire era in certo qual modo tracciata. Per­ sino la sua sicurezza personale sarebbe infatti stata messa a rischio da un eventuale ritorno al passato regime; e, certo, le prime che non gli avrebbero permesso un simile ripensamento sarebbero state quelle stesse componenti sociali che ne avevano favori­ to l'ascesa e avevano portato a termine la cosiddetta "rivoluzione romana". Comunque sia, l'atto ufficiale di nascita dell'impero si situa solitamente più tardi. Nella seduta del 13 gennaio del 27 Ottaviano, il quale aveva opportunamente fatto

204

Premessa

mostra di restituire ogni potere al senato, ottenne che fosse ufficialmente ratificata la sua posizione di preminenza. Conservò infatti il consolato; e gli fu concesso, per un periodo di dieci anni, un imperium proconsulare straordinario su tutte le truppe e sulle terre considerate non pacatae, quelle cioè nelle quali si riteneva necessario mantenere una presenza militare stabile, che divennero una sorta di grande provincia ai suoi ordi­ ni. Tre giorni dopo, su proposta di Munazio Planco, gli fu conferito il titolo di Augustus. Trascorsi quattro anni ancora, la sua posizione si definì ulteriormente: deposto il consolato, che aveva continuato a ricoprire senza interruzioni fino ad allora, egli assunse a pieno titolo la tribunicia potestas e, insieme, un nuovo imperium, valido anche per Roma e per l'Italia. Teoricamente coincidente con quello che gli era stato concesso nel 27, questo venne costantemente rinnovato; e fu qualificato ormai con il significativo titolo di maius, ciò che, nei fatti, dava al principe il diritto di intervenire anche nelle provincie a lui non direttamente attribuite. Si erano così precisate le prerogative di una figura che riuniva in sé i vertici del potere civile e di quello milita­ re. Attraverso il rito collettivo della coniuratio ltaliae i due ordini maggiori si erano coagulati attorno alla persona del figlio di Cesare; ora, nel segno di una concordia •rdinum che a quella di Cicerone in fondo si richiamava, veniva affidato loro l'incarico ell'amministrazione civile. Non il comando diretto delle forze armate, tuttavia, né .i responsabilità della politica estera; un potere che Augusto non poteva spartire, senza correre il rischio di riaccendere ambizioni foriere di nuovi conflitti intestini. Caratterizzata dalla sua grande "apertura al 'nuovo', testimoniata... da un sistema in cui la carriera era ouverte aux talents·. l'aristocrazia romana aveva rivelato " una duttilità e una lungimiranza nell'esercizio del potere che, insieme con gli straordinari risultati ottenuti in politica estera, ne giustificano appieno la plurisecolare presenza al vertice della res publica: la crisi finale non deve far dimenticare che la nobilitas, giudicata corrotta e arrogante da Sallustio e impietosamente fustigata nei suoi vizi da Cicerone, era stata con ogni probabilità la miglior classe dirigente della storia" (Zecchini in: Sordi 1 994, p. 270). Q uesti suoi requisiti peculiari l'avevano resa assai resistente e dura a morire: il regime che essa esprimeva era infine caduto, ma solo quando il suo profondo muta­ mento spirituale e la sua gretta chiusura l'avevano snaturata fino a farne il carnefice di sé stessa (Toynbee). Soprawiveva però, sopito ma non estinto, l'ethos che l'aveva resa grande; a mantenere e rawivare il quale aveva contribuito in primo luogo la filosofia, grazie al portato delle due fondamentali scuole che si erano affermate all'in­ terno di Roma, l'epicureismo e soprattutto lo stoicismo. Malgrado, secondo i principi della dottrina, predicasse l'apatia, l'impassibilità di fronte alle vicende terrene, neppure l'epicureismo romano era infatti rimasto del tutto estraneo al dibattito sulla natura del potere: tanto forte era, nel civis, il peso della tradizione che lo voleva innanzitutto politico. Dal canto loro, anche i filosofi greci avevano finito coll'accettare questa dimensione. Nel primo trattato sul buon monarca che abbia visto la luce in ambito romano (dedicato al cos. 58 a.e., L. Calpurnio Pisane Cesonino, suocero di Cesare). Filodemo di Gadara aveva enunciato le doti indispen­ sabili al sovrano per regnare, la continenza e la mitezza, le virtù belliche e la capacità

Premessa

2 05

di proteggersi dalla discordia e dall'invidia, l'abilità nel gestire il rapporto con amici e consiglieri, il rifiuto dell'hybris. È sicuramente vero che a Roma egli non voleva in alcun modo '#.proporre l'adozione della forma monarchica, bensì esortare gli aristocratici dell'Urbe a comportarsi come sovrani saggi, soprattutto ad agire con clemenza... e a evitare la conflittualità interna" (Zecchini 199 7, p. 54); ma è certo altresì che anche la sua riflessione finì indirettamente per contribuire all'affermarsi dell'idea che fissava come criterio ideale per l'elezione del principe la scelta del migliore. Pur da subito inesorabilmente chiamata a confrontarsi e a mediarsi con l'altro principio - di matrice orientale, questo - secondo cui il potere nasceva dei gratia, come un dono insin­ dacabilmente concesso dal volere divino, e quindi professata sovente per semplice opportunismo (un opportunismo dal quale non andarono immuni neppure alcuni dei principi antonini) o con inespresse riserve mentali, che inducevano poi a ripudiarla nel momento stesso dell'ascesa all'impero (esemplare, in tal senso, è il caso di Settimio Severo), la nozione, genuinamente occidentale e romana, di un potere che germoglia­ va dal basso attraverso il ponos, l'impegno quotidiano, e che era nobilitato dalla virtus (e quindi dal merito... ) sarebbe rimasta viva e cogente per tutta la durata dell'impero. Questo concetto aveva trovato, del resto, la sua espressione più alta nell'idealità stoica. Divenuto, dopo la morte, una sorta di 'padre della patria', una figura in certo qual modo al di sopra delle fazioni, che poteva costituire un modello per chiunque, Scipione Emiliano era stato forse di esempio se non nelle scelte di politica interna od estera, almeno in quelle di politica culturale. Egli aveva infatti fondato il cosiddetto 'circolo degli Sci pioni', il cenacolo con la cui attività l'orientamento 'filelleno' ha finito ai nostri occhi sostanzialmente per coincidere. Proprio attorno all'Emiliano si erano riuniti molti dei più alti intelletti dell'epoca: tra essi l'acheo Polibio da Megalopoli, futuro grandissimo storico, e, a sottolineare il nuovo interesse dei Romani di classe elevata per il pensiero stoico, Panezio da Rodi. Avevano favorito il diffondersi di questa dottrina la congiuntura storica opportuna e la particolare temperie spirituale. Più an­ cora, era stato l'aristocratico rodio prima a riplasmarla alla luce del grande pensiero greco, di Platone e di Aristotele soprattutto, poi a renderla pienamente assimilabile per la c ultura egemone: e aveva adattato il suo stoicismo al costume romano, facendo di quello una componente fondamentale di questo. Lo stoicismo spingeva, in partico­ lare, all'impegno politico, esaltando il valore, tutto romano, del n egÒtium ed esortan­ do a mantener vive le virtù nazionali più tipiche. Entusiasticamente accolto nell'Urbe, esso finì col permeare ogni aspetto della società romana, fino a rappresentare forse la base essenziale della sua speculazione scientifica, certo uno dei presupposti del nuovo codice etico per la sua classe dirigente e il fondamento ideale per quei canoni del diritto che giustificarono poi l'universalità stessa dell'impero di Roma: un impero che in seguito, nell'età di Pompeo, già Posidonio non condannava più, ma esortava semplicemente a far proprie le virtù, tutte stoiche, dell' epieikeia e della ph i/ an thro pia. .Un'altra corrente ancora di pensiero vi è, tuttavia, che (pur formalmente respinta forse proprio dal 'circolo' degli Scipioni, al cui stoicismo avrebbe finito in fondo per dare ombra) potrebbe avere in qualche misura contribuito alla genesi della più nobile tra le concezioni del potere imperiale. A farla in qualche modo propria in passato,

206

Premessa

introducendola in Roma, era stato probabilmente il grande avo per adozione dell'Emi­ liano, l'Africano maggiore. Da Alessandro in poi il mondo ellenistico aveva conosciuto il periodico sorgere di figure, generali e re, che il valore e la capacità innalzavano al di sopra degli altri uomini. Pur se i tempi a Roma non erano ancora maturi, pur se in lui il rispetto delle istituzioni proprio del civis era ancora troppo forte perché egli potesse anche soltanto accarezzare l'idea di un potere personale in qualche modo paragonabi­ le a quelli, Scipione aveva saputo da sempre però, e non si era peritato di affermarlo esplicitamente, che non tutti, neppure tra gli aristocratici, sono uguali: e, proprio guar­ dando ai condottieri ellenistici, aveva inteso, in nome delle capacità personali e degli immensi meriti acquisiti, configurarsi almeno come un primus tra i pari dell'aristocra­ zia, essere la figura di riferimento capace di orientare le future scelte della Repubblica. l'.approccio di Scipione alle ottiche di potere proprie dell'Ellenismo potrebbe tut­ tavia essere stato affatto particolare. Nell'ultima fase del soggiorno in Italia il grande rivale e maestro, Annibale, aveva dedicato, presso il tempio di Era al Capo Lacinie, un'iscrizione bronzea bilingue, in punico e in greco, sulla quale era registrato l'elenco delle sue gesta (LivJ