Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA): Studi preparatori. I, Leges 9788834838211, 8834838211


223 12 13MB

Italian Pages [773] Year 2012

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA): Studi preparatori. I, Leges
 9788834838211, 8834838211

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

DIPARTIMENTO IURA

SEZIONE STORIA DEL DIRITTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Annali del seminario giuridico (Aupa) Fontes - 3.1

Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA)

Studi preparatori I Leges a cura di

Gianfranco Purpura

G. Giappichelli Editore - Torino

dipartimento IURA

sezione storia del diritto università degli studi di palermo Annali del seminario giuridico (Aupa)

Fontes - 3.1

Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA)

Studi preparatori I Leges a cura di

Gianfranco Purpura

G. Giappichelli Editore - Torino

© Copyright 2012 - G. Giappichelli Editore - Torino Via po, 21 - tel. 011-81.53.111 - fax 011-81.25.100 http://www.giappichelli.it ISBN/EAN 978-88-348-3821-1

Il presente volume viene pubblicato con il contributo dei fondi PRIN 2008, nell’ambito della ricerca dal titolo “Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Antejustiniani – FIRA”, coordinata dal Prof. Gianfranco Purpura.

Stampa: Officine Tipografiche Aiello & Provenzano s.r.l. Sede legale ed amministrativa: Via del Cavaliere, 93 - Tel. +39.091.903327 +39.091.902385 Fax +39.091.909419 - Stabilimento: Via del Cavaliere, 87/g - Tel. +39.091.901873 90011 Bagheria (PA)

Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941, n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail [email protected] e sito web www.clearedi.org

indice Prefazione (G. Purpura) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

1. Leges Regiae

Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae: nuova esegesi di Festo s.v. Aliuta (R. Laurendi).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

2. Seconda tavola di Vipasca Seconda tavola di Vipasca (S. Lazzarini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

3. Disposizioni in materia di acque 3.1 Ripae fluminis e dissesti idrogeologici a Roma fra indagine geomorfologica e riflessione giurisprudenziale (L. Maganzani) . . . . . . . 61 3.2 Acquedotti e infrastrutture idrauliche nella Roma dei Cesari: aspetti e problemi di diritto pubblico e privato (L. Maganzani).. . . . . . 85 3.3 Le inondazioni fluviali in Roma antica: aspetti storico-giuridici (L. Maganzani) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 3.4 Le comunità di irrigazione nel mondo romano: appunti sulla documentazione epigrafica, giuridica, letteraria (L. Maganzani) . . . . . 103 3.5 Tabula aquaria di Amiternum (L. Maganzani) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 3.6 Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano (L. Maganzani).. . . . . . . . . . . 125 3.7 Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus (L. Maganzani) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 3.8 Pianta del Priorato o dell’Aventino e pianta di Tivoli (L. Maganzani) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 3.9 Cd. Aqua Vegetiana (L. Maganzani) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 3.10 Tabula di Contrebia (L. Maganzani) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 3.11 Lex rivi Hiberiensis (L. Maganzani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171

5

3.12 Cippo di Salde (L. Maganzani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 3.13 Tabula di Lamasba (L. Maganzani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195

4. Decreta decurionum Sulla presenza di decreta decurionum nella pars tertia, negotia, dei Fontes Iuris Romani Antejustiniani (A. Parma).. . . . . . . . . . 217

5. Res gestae

RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM» e l’ ‘Edictum de reddenda re publica’ (F. Costabile).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255

6. Le costituzioni imperiali nei papiri e nelle epigrafi Introduzione (G. Purpura).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297 Sigle ed abbreviazioni (G. Purpura). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313 Avvertenze (G. Purpura). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317 Elenco (G. Purpura).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319 Segni critici .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382 6.1 Edictum Octaviani triumviri de privilegis veteranorum (G. Purpura). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383 6.2 Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha (G. Purpura). . . . . 393 6.3 Tessera Paemeiobrigensis (G. Purpura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 421 6.4 Edicta Augusti ad Cyrenenses (G. Purpura) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433 6.5 L’editto di Claudio del 44-45 d.C. e alcune concessioni agli abitanti di Volubilis (F. Terranova) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 487 6.6 Edictum Neronis de praefinitions temporum circa appellationes in criminalibus causis (G. Purpura) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 523 6.7 Editto di Nazareth de violatione sepulchorum (G. Purpura) . . . . . . . . 535 6.8 Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum (G. Purpura) .. . . . . . . 571 6.9 Epistula Hadriani de re piscatoria (G. Purpura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 585 6.10 Epistula Hadriani de re olearia (G. Purpura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 599 6

6.11 Tabula Banasitana de viritana civitate (G. Purpura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 625 6.12 Ἀποκρίματα Severi et Caracalle (G. Purpura) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 643 6.13 Constitutio Antoniniana de civitate (G. Purpura) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 695 6.14 Rescritto degli imperatori Diocleziano e Massimiano sulla longi temporis praescriptio (?) (G. D’Angelo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 733 6.15 Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione (M. De Simone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 737 Referenze iconografiche.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 769

7

Prefazione La revisione e integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA) nelle diverse parti – Leges, Auctores e Negotia – è stato l’ampio obiettivo perseguito dal progetto PRIN 2008. La silloge, fondamentale per la ricerca storico-giuridica, realizzata agli inizi del ‘900 ed aggiornata dopo oltre trent’anni dalla prima edizione ed integrata dai Negotia, andava certamente rivista ed aggiornata, adeguandola alle moderne esigenze, ma il compito prefissato si presenta oggi assai vasto. Pertanto si è stabilito di procedere alla realizzazione di due volumi di studi preparatori. Il primo relativo alle Leges, il secondo relativo a Auctores e Negotia. La varietà dei contributi raccolti rispecchia l’ampiezza del piano di lavoro, la necessità di una attività preparatoria, ma anche la rilevanza del programma che certo trascende l’ambito specifico del diritto romano. Senza l’accurata e costante opera di redazione di Monica De Simone che mi ha instancabilmente collaborato, i due volumi realizzati non sarebbero stati certamente bene organizzati. Gianfranco Purpura

9

1. Leges regiae

Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae: nuova esegesi di Festo s.v. Aliuta*. Sommario. Premessa. 1. Redazione scritta delle leggi numane: status quaestionis e metodologia. 2. Il passo festino: esame critico della dottrina romanistica fra XIX e XXI secolo: impossibilità di riferire la sanzione della c.d. sacertà alla violazione di una singola prescrizione numana. 3. Esclusiva responsabilità personale del reo nella sanzione s.v. Aliuta. 4. Struttura e valore del passo festino attraverso l’analisi comparatistica: riferimento della sanzione di sacratio Ioui ad una sequenza di prescrizioni normative. 5. Le imaginariae leges di Cicerone, la struttura delle leggi sacre epigrafiche e del S.C. de Bacchanalibus: la possibilità di ricostruire i “morfemi normativi” della nomothesía numana.

Premessa Il progetto di revisione ed integrazione del Caput dei nuovi FIRA relativo alle leges regiae presenta, forse più degli altri Capita, numerose difficoltà derivanti, come è noto in dottrina, dall’insufficienza dei dati a nostra disposizione e dall’estrema complessità che caratterizza lo studio della fase arcaica della storia giuridica di Roma. Le nostre conoscenze al riguardo dipendono infatti in somma parte da una tradizione intessuta di materiale leggendario, talvolta fortemente contraddittoria, e da sporadici ritrovamenti archeologici. Tuttavia il tentativo di affrontare l’impresa non si mostra del tutto impraticabile, e il fine a cui ora la scienza storico-giuridica deve inevitabilmente mirare è quello di realizzare uno strumento innovativo, che si differenzi dalle raccolte precedenti non tanto per la quantità delle fonti considerate, quanto per l’analisi critica e dettagliata, che di esse deve essere necessariamente osata. Va infatti segnalato che – malgrado i tentativi di validi studiosi di raccogliere, seguendo differenti criteri, pur non sempre condivisibili, le fon* Sono riconoscente al Prof. Oliviero Diliberto per avermi consentito di accedere alla sua biblioteca privata in Roma, probabilmente la sola dove si trovino tutte o quasi le edizioni a stampa, a partire dal Cinquecento, della legislazione arcaica romana fino alle XII Tavole. Ringrazio inoltre il Prof. Dario Mantovani per avermi inviato le bozze del suo articolo: Le due serie di leges regiae, citato di seguito alla nt. 1.

13

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

ti, sostanzialmente letterarie, pervenuteci sull’attività normativa in epoca regia – nulla di veramente nuovo si è aggiunto all’edizione curata da Salvatore Riccobono Senior. Ciò perché gli apparati critici – i soli strumenti che avrebbero potuto conferire organicità ed originalità ad un’indagine, già di per sé estremamente complessa ed articolata – sono stati carenti o inadeguati al compito filologico ed insieme storico-giuridico1. È da questo status, o se si vuole da questa impasse della ricerca, che nasce dunque l’esigenza di confezionare uno studio completo ed aggiornato su quelle, che gli stessi Romani definirono leges regiae, e cioè, stando a ciò che le fonti letterarie suggeriscono, atti normativi promulgati dai re, in alcuni casi anche pubblicati per iscritto, sulla cui esistenza e natura la dottrina giusromanistica ha discusso, impostando teorie talvolta fortemente contrapposte. Tutto ciò sarà vagliato al fine di rendere – mi sia consentita l’espressione – più pragmatica la lunga serie di leges regiae, presunte o davvero tali, che la tradizione ha tramandato, e potercene quindi servire con maggiore cognizione di causa per ricostruire l’aspetto propriamente giuridico della fase monarchica, ed inevitabilmente anche protorepubblicana, di Roma arcaica. Va da sé che un tale lavoro, implicante l’esame di questioni molteplici non soltanto stricto sensu giuridiche, non si possa esaurire con una collatio di fonti non opportunamente indagate e per lo più decontestualizzate. Fondamentale appare infatti lo studio sistematico, sulla traccia metodologica di quanto già intrapreso dal Tondo, di quelle leggi, che siano almeno 1 Non è questo il caso di una recentissima opera curata da Andrea Carandini, La leggenda di Roma. III. La costituzione, Milano 2011, che, contrariamente a quanto fatto finora, fornisce un validissimo strumento di ricerca. Il volume, infatti, oltre a contenere passi, correttamente tradotti in lingua italiana dagli originali, tratti da autori antichi e relativi all’ordinamento costituzionale e giuridico di Roma antica, ampiamente commentati in più sezioni, è corredato di una bibliografia molto vasta ed eterogenea. La trattazione non si limita all’esame di ogni singola norma, ma la inserisce in contesti finalizzati allo studio generale della costituzione arcaica a partire dalla figura di Romolo. Forse proprio questa finalità, tuttavia, fa sì che lo studio spinga gli Autori – come ben sintetizza D. Mantovani, Le due serie di leges regiae, in Leges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana. Collegio di diritto romano 2010 Cedant, a cura di J.-L. Ferrary, Iuss Press, Pavia 2012, 478 ss. – «a vagliare le testimonianze romane alla luce di concetti giuridici che appaiono influenzati dalle idee giuridiche moderne oppure alla luce di ricostruzioni ipotetiche del contesto socio-economico monarchico, concetti e ricostruzioni che vengono talora fatti prevalere sulla tradizione testuale».

14

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

«riportate sempre in base ai dati forniti dalle fonti, non in forma di riferimento indiretto, ma sotto specie di ‘citazioni testuali’».2 Il contributo che qui segue tenterà appunto di far luce su una delle citazioni numane più complesse e poco indagate in dottrina, quale apporto preliminare ad uno studio più approfondito sulle leges regis Numae Pompilii, quelle leggi che la tradizione era convinta fossero il più antico corpus normativo organico ed anche il più antico corpus redatto e pubblicato per iscritto – ben prima delle XII Tavole – nella storia di Roma. 1. Redazione scritta delle leggi numane: status quaestionis e metodologia. La storicità delle leges regiae, in ispecie in formulazione scritta, di cui anche in tempi relativamente recenti la dottrina dubitava3, ha finito con l’essere generalmente accettata grazie all’epigrafe del cippus antiquissimus del foro romano; reperto che tuttavia viene oggi datato alla seconda metà del VI sec. a.C., cioè soltanto alla fine della monarchia etrusca e perciò, almeno sotto questo aspetto, strumento non più che indiziario4 per diriS. Tondo, Leges regiae e paricidas. Firenze 1973, 11. Exempli causa: V. Arangio-Ruiz, Storia del diritto romano, Napoli 19577, 22; R. Orestano, I fatti di normazione nell’esperienza romana arcaica, Torino 1967, 71 ss., 134, che pensava ad una formulazione orale di carattere religioso; Y. Thomas, Parricidium, in MEFRA 92 (1981), 677 ss. (limitatamente alla norma numana sul parricidio). 4 Sulle leges regiae e particolarmente numane cfr. A. Pagliaro, La formula ‛Paricidas esto’, in Sudi L. Castagnoli, II, Firenze 1960, 671 ss.; S. Tondo, Introduzione alle leges regiae, in SDHI 37 (1971), 1 ss., e Id., Leges regiae e paricidas, Firenze 1973; A. Watson, Roman Private Law and Leges Regiae, in JRS 62 (1972), 103 ss., e Id., The State, Law and Religion: Pagane Rome, Athens – London 1992, 87 ss.; B. Santalucia, Osservazioni sulla repressione criminale romana in età regia, in AA.VV., Le délit religieux dans la cité antique, Roma 1981, 39-49; P. Giunti, Adulterio e leggi regie. Un reato tra storia e propaganda, Milano 1990; R. Fiori, Homo sacer. Dinamica politico-costituzionale di una sanzione giuridico-religiosa, Napoli 1996, 184 s.; B. Santalucia, Diritto e processo penale nell’antica Roma, Milano 19982, 1 ss., in particolare n. 4, e bibliografia da aggiornare con: R. Santoro, Sul ius Papirianum, in Mélanges A. Magdelain, Paris 1998, 399 ss. (in part. 402); A. Storchi Marino, Numa e Pitagora. Sapientia constituendae civitatis, Napoli 1999, 192 ss.; E. Gabba, Roma arcaica. Storia e storiografia, Roma 2001 (riediz. del testo del 1960 Studi su Dionigi di Alicarnasso. I. La costituzione di Romolo), 91; F. Sini, Sua cuique civitati religio. Religione e diritto pubblico in Roma antica, Torino 2002, 84-86, 131 ss.; G. Franciosi (cur.), Leges regiae, Napoli 2003; G.M. Oliviero, Il «diritto di famiglia» delle leges regiae, in SDHI 74 (2008) 561 s. (con bibliografia dal XIX sec., alle nn. 5-6); J.E. Gaughan, Murder was not a Crime: Homicide and Power in the Roman Republic, 2 3

15

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

mere il problema della veridicità, o quanto meno della verosimiglianza, di una normativa scritta fin dall’inizio dell’epoca regia5. Potranno invece esser tenuti in conto, quali elementi avvaloranti la probabilità di una redazione scritta delle leggi romane almeno a livello cronologico del VII-VI secolo, anche gli analoghi testi di ambito sia italico, sia etrusco. Benché finora non considerati nella letteratura giusromanistica, tali testi6 permettono di inquadrare comparativamente fra le genti delle rispettive lingue, e non solo fra quelle ellenofone7, l’usuale applicazione della scrittura alle prescrizioni normative in epoca così risalente. In particolare, il cippo etrusco cerite-veiente con una lex publica8, datandosi al VII-VI sec. a.C., si annovera, ben prima del cippus antiquissimus, ad un’età Austin 2010; S. Romeo, L’appartenenza e l’alienazione in diritto romano, Milano 2010, 61 n. 130; A. Carandini (cur.) – L. Argentieri – P. Carafa – M. Fiorentini – U. Fusco, La leggenda di Roma, III, La Costituzione, Milano 2011, 281 ss. (con la più recente edizione di leges regiae); D. Mantovani, Le due serie di leges regiae cit., 470-472, 475 = RILL 136 (2002) 59 ss. = Seminarios Cumplutenses 15 (2003), 185 ss.; G. Turelli, «Audi Iuppiter». Il collegio dei Feziali nell’esperienza giuridica romana, Milano 2011, 44 ss. e in particolare nn. 18-19. 5 Per la storia degli studi sul cippus antiquissimus: P. Carafa, Il comizio di Roma dalle origini all’età di Augusto, Roma 1998, 128 ss. e da ultimo A. Porretta, La polemica sul «Lapis Niger», in Acme 58 (2005) 3, 79 ss. e S. Battaglini, Il complesso del Niger Lapis nella storia della prima Roma. Note sull’iscrizione e i monumenti, Roma 2009. L’antica cronologia dell’epigrafe è giustamente ribadita apud Carandini (cur.), La Costituzione cit., 355, contro la tesi ribassista di H. Bennet, Sacer esto, in TAphA 61 (1930), 1-18. 6 Per la lex sacra di Velletri cfr. E. Vetter, Handbuch der italischen Dialekte Heidelberg 1953, 222; H. Rix, La lingua dei Volsci. Testi e parentela, in XI Incontro di studio del Comitato per l’archeologia laziale [Quaderni di Archeologia Etrusca e Italica], Roma 1992, 40. Per l’epigrafe italica trovata in Calabria cfr. M.L. Lazzarini – P. Poccetti, L’iscrizione paleoitalica di Tortora, in Il mondo enotrio tra VI e V secolo a.C. Atti dei seminari napoletani (1996-1998), [Quaderni di Ostraka 1,2], Napoli 2001, 9-213. 7 Cfr. G. Camassa, La codificazione delle leggi e le istituzioni politiche delle città greche della Calabria in età arcaica e classica, in S. Settis (cur.), Storia della Calabria antica, I, Roma – Reggio Calabria 1987, 615 ss., in part. 615-619, con bibliografia precedente, da aggiornare ora con: H. Van Effenterre – F. Ruzé, Nomima, I, Rome 1994; rassegna di leggi arcaiche scritte apud Lazzarini – Poccetti, L’iscrizione paleoitalica cit., 25-30; L. Pepe, A proposito di una legge siceliota sull’omicidio, in E. Cantarella (cur.), XV Symposion 2005. Comunicazioni sul diritto greco ed ellenistico (Salerno 14-18 Settembre 2005), Wien 2007, 23 ss., con ampia bibliografia e Risposta di F. Costabile, ibidem 55 s. 8 Si tratta dell’epigrafe di contrada Tagliatella, fra Cere e Veio, cfr. A. Morandi, A proposito di due epigrafi etrusche ceretane, in Revue Belge de Philologie et d’Histoire 73 (1995), 111 ss.; G. Colonna, Epigrafe etrusche e latine a confronto, in Atti XI Congr. Epigrafia Greca e Latina (Roma 18-24 Settembre 1997), Roma 1999, 441 s.

16

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

assai prossima a quella nella quale si voleva fosse stata pubblicata la più antica legislatio romana ad opera del secondo re di Roma9. Il quadro di un uso abituale della scrittura in età arcaica nell’ambito legislativo potrebbe apparire dunque sempre meno indiziario e via via sempre più accertato. Non dovremo perciò respingere a priori la tradizione che vuole scritto il primo organico corpus legislativo del periodo regio, attribuito a quel Numa, da Cicerone non a caso definito legum scriptor10 e che, per Dionigi11, ἅπασαν τὰ ϑεῖα νομοϑεσίαν γραφαῖ διεῖλεν εἰς ὁκτὼ μοίρας (omnem de rebus diuinis legislationem scriptis complexus in octo diuisit partes). Problema, connesso ma distinto da quello della redazione scritta delle leggi numane, è quello della loro pubblicazione. Dionigi di Alicarnasso12 credeva infatti di sapere che il re Numa Pompilio avesse consegnato le sue leges sacrae al collegio dei pontefici (τὰς των ἱερῶν συγγραϕὰς, ἅς Πομπίλιος) e che solo più tardi il re Anco Marcio avesse dato loro pubblicità facendole trascrivere, per affiggerle, su tavole di quercia, distrutte le quali, il pontefice Caio Papirio avrebbe provveduto infine ad una nuova affissione.

Fig. 1. Denario di L. Pomponius Molus del 94 a.C. raffigurante [N]um(a) Pompil(ius) in abito pontificale di fronte ad un’ara mentre si accinge a sacrificare un capro secondo il rito. Fig. 2. Denario di C. Marcius Censorinus dell’84 a.C. con raffigurazione di Numa Pompili(us) e Ancus Marci(us), i due re cui si attribuiva la pubblicazione delle leges. Dion. Hal. 2.63 definisce nomothesía l’opera legislativa di Numa Pompilio. Cic., de rep. 5.2-3: [Numa] legum etiam scriptor fuit, quas scitis extare. 11 Dion. Hal. 2.63. Traduzione latina di S. Riccobono da FIRA I2, 10 s. 12 Dion. Hal. 3.36.4. 9

10

17

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

Anche Tito Livio 1.32.2 attribuisce al re Anco Marcio la pubblicazione delle leggi numane, affermando che egli ‘omnia ea ex commentariis regis [Numae] pontificem in album elata proponere in publico iubet’. Stando a Cicerone, invece, queste non sarebbero state consegnate all’esclusiva e riservata cognizione del collegio pontificale, perché sarebbe stato lo stesso re Numa a pubblicarle. L’Arpinate13 adopera infatti il verbo tecnico della propositio in albo: ‘Idemque Pompilius … animos propositis legibus his, quas in monumentis habemus, ardentis14 consuetudine et cupiditate bellandi religionum caerimoniis mitigavit’. Inoltre egli non dubita che la documentazione (in monumentis) esistente ai suoi tempi fosse storicamente autentica. Nell’accettare per lo meno la possibilità della redazione scritta e della pubblicazione delle leggi numane, ci accostiamo dunque, con maggiore consapevolezza critica se non con maggiore cognizione di causa, alla stessa tradizione romana. La dottrina contemporanea, superata l’inveterata posizione ipercritica nei confronti della tradizione sull’età arcaica, in genere «lascia intatto» il problema della «effettiva origine e antichità» delle leggi numane e del ius Papirianum, ma si propone in via ermeneutica e metodologica di «distinguere quali norme siano effettivamente ascrivibili alla fase monarchica e quali a posteriori rielaborazioni»15. L’alta cronologia di alcune prescrizioni regie attribuite a Numa Pompilio è stata, del resto, convincentemente accertata attraverso il metodo logico-comparatistico. A tal proposito, va qui almeno segnalata l’acuta osservazione relativa alla sacratio dell’aratore ed insieme dei buoi in una lex Numae (Fest. s.v. Termino sacra L. 505), che puniva la rimozione dei cippi terminali dei confini: «Il punto forse più rilevante è il coinvolgimento nella pena non solo dell’uomo, ma anche degli animali che hanno, per così dire, “cooperato” al crimine. Si tratta di una visione particolarmente rilevante per la sua arcaicità, che non collima affatto con le strutture penalistiche delle leggi delle XII Tavole e che perciò è sicuramente più antica»16. Cic., de rep. 2.26. Ardentis = ardentes. 15 Così Mantovani, Le due serie cit., 477 s. Cfr. anche Santoro, Sul ius Papirianum cit. sopra. 16 Apud Carandini, La Costituzione cit., 360. Rilevo tuttavia la contraddizione con quanto affermato ibidem, 359: «Questa legge porta in sé una serie di problemi di difficile soluzione, in 13 14

18

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

Tuttavia di tali leggi le fonti non riferiscono, a differenza delle XII Tavole17, l’articolazione né il dettaglio, e le notizie un po’ meno stringate di Dionigi di Alicarnasso e Plutarco non sono certamente sufficienti a colmare le carenze in cui versiamo18. 2. Il passo festino: esame critico della dottrina romanistica fra XIX e XXI secolo: impossibilità di riferire la sanzione della c.d. sacertà alla violazione di una singola prescrizione numana. Esistono però alcune puntuali eccezioni, fra le quali una sanzione tratta dal contesto delle leggi numane, cui faceva riferimento Festo in un passo perduto, ma fortunatamente escerpito da Paolo Diacono. Lo storico ed erudito longobardo, infatti, nei suoi Excerpta ex libris Pompeii Festi de significatione uerborum, sotto l’arcaica e ormai misteriosa voce Aliuta, tramanda la seguente spiegazione: primo luogo riguardo all’identificazione dei cippi terminali tutelati dalla lex. L’interpretazione più ovvia fa riferimento ai cippi confinari dei fondi privati, come si ricava da Festo, quando afferma che Termino sacra faciebant, quod in eius tutela fines agrorum esse putabant. Ma questa si scontra con l’ostacolo costituito dal coinvolgimento della nozione di proprietà: la previsione di segnacoli di delimitazione dei lotti di terreno, secondo Dionisio, Ant. Rom. 2.74.2, disposta da Numa, implica necessariamente la suddivisione della terra in lotti di proprietà privata. Ma la collocazione del dominium ex iure Quiritium in un periodo così antico come la prima età monarchica mal si concilia con tutto quanto la critica moderna ha più o meno plausibilmente ricostruito per le età più remote della società e del diritto privato romano, in cui l’appropriazione della terra non è compiuta da singoli ma, verosimilmente, da gruppi gentilizi [L. Capogrossi Colognesi, Cittadini e territorio. Consolidamento e trasformazioni della civitas Romana, Roma 2000, 185 ss.]». Va notato che, quale che fosse lo status giuridico della terra occupata in età arcaica – dominium quiritario o possessio dell’ager publicus – e quali che fossero gli occupanti – clan o gentes oppure individui – dobbiamo credere che comunque fossero delimitati gli appezzamenti adibiti a pascolo o a coltura e che dovessero pertanto essere segnati da cippi confinari. V. anche L. Maganzani, Loca sacra e terminatio agrorum nel mondo romano: profili giuridici, in G. Cantino Wataghin (cur.), Finem dare. Il confine, tra sacro, profano e immaginario. A margine della stele bilingue del Museo Leone di Vercelli. Atti del Convegno Int. (Vercelli 22-24 maggio 2008), 119, con bibliografia a n. 47. 17 O. Diliberto, Materiali per la palingenesi delle XII Tavole, I, Cagliari 1992; M. Crawford, Roman Statutes, II, London 1996; O. Diliberto, Bibliografia ragionata delle edizioni a stampa della Legge delle XII Tavole (secoli XVI-XX), Roma 2001; U. Agnati, Leges Duodecim Tabularum. Le tradizioni letteraria e giuridica. Tabulae I-VI, Cagliari 2002; M. Humbert (cur.), Le Dodici Tavole. Dai Decemviri agli Umanisti, Pavia 2005. 18 Dion. Hal. 2.27.63 s.; 74 e Plut., Numa 10.12 e 17. Cfr. infra il paragrafo 5.

19

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

Fest.-Paul., s.v. Aliuta (L. 5) 19. Aliuta antiqui dicebant pro aliter, ex Graeco ἀλλοίως transferentes. Hinc est illud in legibus Numae Pompilii: “Si quisquam aliuta faxit, ipsos Ioui sacer esto” 20. Volendo qui chiarire l’etimologia di aliuta, avverbio antico equivalente ad aliter derivante da un prestito linguistico dal greco alloío¯s, Festo cita un exemplum: «se qualcuno avrà fatto altrimenti, lui soltanto21 sia sacro a Giove». Il passo, per quanto breve e sintetico, ha da sempre destato particolare interesse in tutti quei giusromanisti, che nei loro studi hanno affrontato la non facile e complessa tematica del sacer esto22. Esso con19 Per i lemmi di Paolo Diacono e di Festo, si utilizza l’edizione di W.M. Lindsay, Sexti Pompei Festi ‘De verborum significatu’ quae supersunt cum Pauli epitome Thewrewkianis copiis usus edidit Wallace M. Lindsay, Lipsiae 1913 (ma v. n. seguente). 20 Lindsay pone un punto e virgola (;) … Pompilii; «Si quisquam etc., che ho ritenuto di sostituire invece con due punti (:) Pompilii: «Si quisquam etc., perché Festo, dopo aver ricordato le leggi di Numa Pompilio, intende produrne la citazione testuale. È appena il caso di osservare che la punteggiatura delle edizioni a stampa risponde alle convenzioni moderne di scrittura, e che i segni diacritici della scrittura antica, sia su papiro sia poi su codice pergamenaceo, avevano tutt’altre finalità e significati. I due punti (:) sono correttamente dati nell’edizione di Aemilius Thewerek De Ponor, Sexti Pompei Festi de verborum significatu quae supersunt cum Pauli epitome, I, Budapest 1889, 4. Cfr. TLL I, s.v. alius (aliuta), 1658 s.: il cod. Ambros. B 36 aliutae emendato da Loewe. Faxit è un congiuntivo aoristo tematico equivalente al futuro perfetto classico fecerit [E. Romano, Senso del passato e pardigma dell’antico. Per una rilettura del de legibus di Cicerone, in Incontri Triestini di Filologia Classica IX (2009-2010), 8]; ipsos è nominativo singolare arcaico di ipsus = latino classico ipse (v. n. 56), il che per Festo e per i suoi lettori non richiedeva speciali spiegazioni ma risultava ancora comprensibile o per lo meno intuibile. 21 Come spiegherò nel paragrafo 3, ipsos = ipse ha qui il significato di solus. Argentieri in Carandini (cur.), La Costituzione cit., 139, traduce «lui stesso». 22 In questi ultimi anni la complessa tematica del sacer esto, e quella ad essa strettamente connessa relativa all’homo sacer, sono state oggetto di numerosi studi, molti dei quali volti ad esaminare non solo il ruolo che tale figura ebbe nell’esperienza religiosa e giuridica romana ma anche quello che, paradossalmente, sembra assumere nel campo politico in età moderna. Nonostante l’intento primario di questo contributo si discosti da quella prospettiva, e si concentri invece sull’analisi del passo festino, è tuttavia opportuno offrire sinteticamente una panoramica della letteratura scientifica sull’argomento. Ad aprire la strada verso uno studio non esclusivamente giuridico del fenomeno è stato il filosofo Giorgio Agamben con il suo Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Torino 1995. Il discorso di Agamben ha inizio con l’analisi, all’interno del sistema istituzionale di Roma monarchica e proto repubblicana, della figura dell’homo sacer, a partire dalla definizione che ne fornisce Festo ( s.v. Sacer mons L. 424): At homo sacer is est, quem populus iudicauit ob maleficium; neque fas est immolari, sed qui

20

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

tiene invero, nella formula ‘si quisquam aliuta faxit, ipsos Ioui sacer esto’, una delle poche citazioni testuali di leggi regie23 pervenute, citazione che tuttavia appare incompleta nella sua formulazione giuridica. Essa restituisce infatti una precisa clausola normativa, ascritta all’opera legislativa di Numa Pompilio, che costituisce la sanzione comminante la “sacertà”24 per un illecito, senza però che sia riferita, neppure indirettaoccidit, parricidi non damnatur; nam lege tribunicia prima cauetur «si quis eum, qui eo plebei scito sacer sit, occiderit, parricida ne sit». Ex quo quiuis homo malus atque improbus sacer appellari solet. In Roma quindi l’homo sacer sembra essere un individuo, che chiunque poteva uccidere senza però commettere omicidio, e che nel contempo tuttavia non poteva essere immolato. È proprio questo status ambiguo dell’uomo dichiarato sacro – l’essere passibile di uccisione da parte di chiunque ma non poter essere sacrificato agli dei dal rappresentante della ciuitas – che spinge il filosofo a riflessioni di più ampio raggio e a rileggere in maniera critica la tradizione politica occidentale. In un ampio spettro cronologico, da Aristotele fino alle Dichiarazioni dei Diritti dell’Uomo, attraverso lo Habeas corpus del 1679 e la tragica esperienza dei lager nazisti, seguendo sempre il filo del rapporto costitutivo fra nuda vita e potere sovrano, Agamben traccia la storia e l’essenza dell’homo sacer dei giorni nostri, la cui vita, benché non sacrificabile, appare tuttavia passibile di uccisione in una realtà sociale governata non tanto da un sistema politico, quanto da un sistema biopolitico. La lettura proposta dall’Agamben ha destato vivo interesse presso alcuni romanisti, attenti ad analizzare la figura dell’homo sacer non solo da un punto di vista strettamente giuridico, ma anche da una prospettiva per così dire più antropologica. Un primo accenno lo ritroviamo nell’ampia monografia di R. Fiori, Homo sacer cit. a n. 4, 521 s., nt. 44 bis, e in quella di A. Calore, «Per Iovem lapidem». Alle origini del giuramento. Sulla presenza del ‘sacro’ nell’esperienza giuridica romana, Milano 2000, 75, mentre una vasta e puntuale trattazione è dovuta al Garofalo, che in diversi contributi ha analizzato la tesi agambeniana (L. Garofalo, Studi sulla sacertà, Padova 2005, 4 ss., 77 ss.; Id., Sul dogma della sacertà della vita, in M.P. Baccari – C. Cascione, cur., Tradizione romanistica e Costituzione, I, Napoli 2006, 556 ss.). Sempre su questa direttiva si muovono il lavoro di L. Peppe, Note minime di metodo intorno alla nozione di homo sacer, in SDHI 73 (2007), 429 ss. e quello più recente e multitematico di E. Stolfi, Il diritto, la genealogia, la storia. Itinerari, Bologna 2010, 101 ss. Anche l’archeologo A. Carandini, La nascita di Roma. Dèi, Lari, eroi e uomini all’alba di una civiltà, Torino 1997, 187 ss., ntt. 22, 32, ha interagito con il lavoro dell’Agamben apprezzandone alcuni punti. Per una lettura stricto sensu giuridica dell’argomento si veda la bibliografia in Fiori, Homo sacer cit.., e Garofalo, Studi sulla sacertà cit. 23 Sulle leggi regie si veda nt. 4. 24 Sull’utilizzo del termine “sacertà” vige incertezza in dottrina: il suo impiego è tuttavia ormai ampiamente affermato nel linguaggio scientifico. L’Albanese nell’incipit del suo lavoro sul sacer esto – B. Albanese, Sacer esto, in BIDR 91 (1988) [ma 1992], 145 ss. – sottolinea giustamente come esso «non corrisponda ad una forma latina», e a fronte di ciò L. Garofalo, Sulla condizione di ‘Homo sacer’ in età arcaica, in SDHI 56 (1990), 13 n. 6, si stupisce del fatto che molti autori impieghino l’inesistente parola latina sacertas. Le osservazioni di questi studiosi sono esatte, tuttavia è ormai da secoli invalso l’uso dei cosiddetti

21

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

mente, la natura e l’entità del comportamento punibile. Le congetture riguardo all’illecito presunto, ma non descritto e neanche sommariamente indicato nel passo festino, sono state com’è ovvio numerose: tutte hanno comunque tentato di riconoscere nelle fonti o di ricostruire la specifica legge numana, che la sanzione tràdita in Festo apud Paulum avrebbe – a giudizio unanime – presupposto. Si potrebbe preliminarmente osservare che la critica di ciascun autore a tutti i rimanenti rende in sostanza molto problematico accettare l’uno o l’altro di questi ipotetici riconoscimenti di una specifica lex Numae, ed è altresì in qualche modo prova dell’intrinseca debolezza di ciascuna proposta in sé isolatamente considerata. Tanto che da ultimo la letteratura specialistica, ritenuto il «problema insolubile», è arrivata ad una sorta di stoica apoché: «Le ipotesi di completamento della norma sono le più varie: dall’esplicita confessione d’impotenza pronunciata da Albanese25, da Fiori26 e da Garofalo27, a tentativi più o meno plausibili di collegare la sanzione priva di fattispecie criminale a una fattispecie criminale priva di sanzione; a questo scopo Voigt28 propose di identificare l’evento criminoso con quello citato da Marcello, 28 Digestorum, D. XI 8, 2, sull’obbligo di estrarre il feto da una donna morta incinta …, a Tondo29, che propose un collegamento con un’altra lex Numae, quella citata da Festo s.v. Occisum, 190 L., secondo cui si hominem fulminibus occisit, ne supra genua tollito. Ma anche questa rimane niente di più che una congettura sprovvista di alcuna base probaneologismi e neolatinismi. Il neologismo in tal caso sarebbe “sacertà”, dal quale trarrebbe origine la forma “neolatina” di sacertas. Come spiegare altrimenti le molteplici pubblicazioni che hanno visto la luce, soprattutto fino ai primi anni del Novecento, ma ancor oggi, in un latino ricco di termini inesistenti nel vocabolario della lingua antica? Diciamo dunque che sacertas è un neologismo dell’usus modernus linguae latinae. 25 B. Albanese, Sacer esto cit.,156, ma – come si è detto – questi cambiò poi opinione: cfr. Id., Si…aliuta faxit, ipsos Ioui sacer esto, in AUPA 42 (1992), 23 ss. 26 Fiori, Homo sacer cit., 230 ss. 27 L. Garofalo, «Sulla condizione di Homo sacer in età arcaica», in Id., Appunti sul diritto criminale nella Roma monarchica e repubblicana, Padova 1997, 9 (= Id., Studi sulla sacertà, Padova 2005). 28 M. Voigt, Über die ‘leges regiae’. 1. Bestand und Inhalt der leges regiae, in Abhandlungen philolog.-histor. Classe der Königl. Sachs. Gesellsch. der Wiss. 7 (1876), 600 ss. 29 S. Tondo, Il ‘sacramentum militiae’ nell’ambiente culturale romano-italico, in SDHI 29 (1963), 36.

22

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

toria. Per cui forse l’atteggiamento più responsabile rimane una prudente sospensione del giudizio»30. Spero di non esser tacciata di irresponsabilità, se oserò avventurarmi in un nuovo tentativo, che non ripeterà la via dei precedenti nel cercare una norma determinata, adattabile a Festo s.v. Aliuta perché magari priva di sanzione. Invero sono state, più che le “reciproche elisioni” degli argomenti dottrinali, anzitutto ragioni strettamente testuali quelle che mi hanno indotta a dubitare che la sanzione festina Ioui sacer esto si riferisse ad una singola lex individuabile come tale. Il criterio logico mi è poi sembrato sorreggere le argomentazioni scaturenti dalla corretta lettura esegetica del testo festino, finché il metodo analogico e comparatistico non ha portato, grazie ad una approfondita ricerca, a riconoscere in un passo ciceroniano del de legibus un exemplum di imaginariae leges ispirate alla lingua ed ai mores arcaici, passo nel quale, ad una serie di precetti normativi sistematicamente elencati, segue in chiusura un’unica e sola sanzione valida per tutti nel caso che qualcuno si sia comportato “altrimenti” da come prima prescritto. Questa struttura normativa trova adesso inequivocabile conferma nel ius a ciuitate positum, grazie ad alcune leges sacrae epigrafiche che, per quanto posteriori alla legislazione attribuita a Numa, sono pur sempre arcaiche: il persistere nel tempo della struttura “sequenza prescrittiva / unica sanzione” è infine dimostrato, ancora nel 186 a.C., dal S.C. de Bacchanalibus. Ritengo dunque di poter proporre, attraverso un esame critico della dottrina romanistica ad oggi stratificatasi sul passo festino, che la sanzione ‘Ioui sacer esto’ non si riferisse ad una specifica singola prescrizione numana, ma ad una serie di norme accomunate dalla stessa sanzione. Passiamo ora all’esame delle differenti opinioni dottrinali. Una delle più datate è senza dubbio quella del Voigt31, il quale credeva di avere individuato l’illecito in un passo di Marcello: D. 11.8.2 (Marc. 28 dig.): Negat lex regia mulierem, quae pregna mortua sit, humari, antequam partus eius excidatur: qui contra fecerit, spem animantis cum grauida peremisse uidetur. 30 31

A. Carandini (cur.), Le Costituzione cit., 361. Voigt, Über die ‘leges regiae’ cit., 627 ss.

23

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

Per lo studioso l’aliuta facere di Festo avrebbe riguardato quindi il divieto di seppellire una donna morta gravida senza che avesse prima espulso il feto. Le critiche a questa interpretazione non sono giustamente mancate: appare infatti del tutto evidente che l’ipotesi del Voigt non sia sostenibile ed a partire dal Trincheri, già nel 1889, fino ai giusromanisti del Novecento – Tondo (1963), Marottoli (1979), Santalucia (1984, 1987, 1988), Garofalo e Giunti (1990), Albanese (1992) e da ultimo Fiori (1996) – tutti hanno dissentito producendo varie argomentazioni32. Bernardo Albanese, in particolare, ha puntualmente e correttamente segnalato l’inconsistenza di quei pochi elementi, tutti di carattere prettamente formale, che avrebbero potuto almeno giustificare il collegamento tra i due brani33. In questa sede mi limito a sottolineare, in aggiunta a quanto già ampiamente enunciato appunto dall’Albanese, e del resto evidenziato anche dal Fiori, che nella norma citata da Marcello non si fa menzione né del re Numa né di un reato punibile mediante “sacertà”, il che induce, senza ulteriori ritorni, a scartare ogni ipotesi di contatto tra il supposto illecito festino e quello riportato in D. 11.8.2. Di carattere diverso appare invece la proposta interpretativa di Tondo34. L’Autore collega infatti il passo di Festo ad un altro dello stesso grammatico, lemmato questa volta sotto la voce Occisum: Fest. s.v. Occisum (L. 190). Occisum a necato distingui quidam, quod alterum a caedendo atque ictu fieri dicunt, alterum sine ictu. Itaque in Numae Pompili regis legibus: “si hominem fulminibus occisit, ne supra genua tollito”. Et alibi: “homo si fulmine occisus est, ei iusta nulla fieri oportet”.

32 Lo stato attuale della dottrina è ormai quasi del tutto unanime nel rigettare la proposta interpretativa del Voigt: cfr. T. Trincheri, Le consacrazioni di uomini in Roma, Roma 1989, 65; S. Tondo, Il ‘sacramentum militiae’ cit., 63 ss; P. Marottoli, Leges sacratae, Roma 1979, 115, n. 33; P. Giunti , Adulterio e leggi regie cit., 102 ss., n. 89; B. Albanese, Si…aliuta cit., 23 ss.; Fiori, Homo sacer cit., 230; B. Santalucia, Diritto e processo penale cit., 10, n. 15 e da ultimo Carandini (cur.), La Costituzione cit., 361. 33 Albanese, Si … aliuta cit. 34 Tondo, Il ‘sacramentum militiae’ cit., 36-37.

24

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

Sarebbe stato qui tacciato di “sacertà” – secondo Tondo – colui che avesse rimosso, sollevandolo sulle ginocchia, un uomo ucciso dal fulmine, in quanto avrebbe materialmente interagito con la potenza di Giove, che, mediante la folgore, si sarebbe impossessato del corpo del defunto. Neanche questa interpretazione35 è stata esente da critiche: ma, mentre l’Albanese36 la ritiene attendibile o comunque meno improbabile dell’assunto del Voigt, rilevando tuttavia che Tondo37 non affronta il problema dell’ipsos38 festino, il Fiori39 la pone sullo stesso livello di incertezza della lettura proposta dall’Autore tedesco40. Dopo aver inizialmente ritenuto impossibile formulare una congettura sull’illecito41 tramandatoci da Festo, in un secondo momento l’Albanese è ritornato sul tema, proponendo un’interpretazione e adducendo spiegazioni, sulle quali è ora necessario soffermarsi. L’Autore ricollega il passo in questione a Dion. Hal. 2.74 e Fest.-Paul., s.v. Termino sacra (L. 505), stimando «che la lex Numae premettesse l’indicazione di un comportamento doveroso – pensiamo: obbligo di aver cura di non spostare le pietre di confine dei fondi altrui, in corso dell’aratura del proprio fondo; e poi aggiungesse la sanzione della c.d. sacertà (oltre che per i buoi aggiogati dall’aratro) anche per chi avesse agito aliuta»42. Lo Studioso giunge a queste conclusioni segnalando anzitutto che in Dion. Hal. 2.74 e in Fest.-Paul., s.v. Aliuta (L. 5) si menzionano sia Numa che Giove, e giunge poi ad esporre riflessioni più precise sull’ipsos festino. La presenza di questo – a suo dire – sembrerebbe «implicare la 35 Marottoli, Leges sacratae cit., 115, n. 33, definisce questa proposta ricostruttiva, come quella del Voigt, «congetture: non verificabili, né falsificabili». 36 Albanese, Si…aliuta cit., 28 ss. 37 Per il Tondo, Il ‘sacramentum militiae’ cit., 36, n. 39, la seconda norma disgiunta dalla prima mediante l’avverbio alibi sarebbe «una più recente redazione della stessa norma». 38 Sul valore di ipsos si veda infra, n. 56. 39 Fiori, Homo sacer cit., 230 ss. 40 Cfr. Voigt, Über die ‘leges regiae’ cit. 41 Albanese, Si…aliuta cit., 14. 42 Albanese, Si…aliuta cit., 22. Nel passo citato, per evidente refuso di stampa, è scritto “permettesse” anziché “premettesse”, che mi son permessa di correggere per evitare confusione nel lettore. È poi da segnalare che l’Albanese aveva proposto di accostare il passo festino a Dion. Hal. 2.74, già in B. Albanese, Una congettura sul significato di «iniura» in XII tab. 8,4, in IURA 31 (1980) [ma 1983], 32 ss.

25

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

necessità d’una distinzione di chi aliuta faxit, rispetto ad altro soggetto nominato in precedenza»43; e a tal proposito richiama l’attenzione su: Fest.-Paul., s.v. Termino sacra (L. 5): Termino sacra faciebant, quod in eius tutela fines agrorum esse putabant. Denique Numa Pompilius statuit eum, qui terminum exarasset, et ipsum et boues sacros esse. Nella locuzione ‘et ipsum et boues sacros esse’ l’Autore ritiene di cogliere il senso di quanto si dice s.v. Aliuta, sostenendo che l’ipsos – quale forma arcaica di ipse44 – vada riferito all’aratore colpevole quanto i buoi di aver rimosso i cippi confinari. L’Albanese conclude la sua dissertazione aggiungendo che, poiché lo storico cario parla di νομοθεσία, quindi di diverse leggi sempre in materia di confini fondiari, «da Dion. Hal. 2.74 non emerge una norma unitaria (come pare doversi desumere da Fest.-Paul., s.v. Termino sacra), bensì un’articolata successione di precetti, nella quale una norma come quella attestata in Fest.-Paul., s.v. Aliuta sarebbe facilmente ammissibile»45. Benché l’Albanese intuisca correttamente che il festino aliuta si riferisce ad una sequenza prescrittiva, anche la sua proposta si dimostra infine, sullo stesso piano di quella del Voigt sopra citata, difficilmente persuasiva46. Se è vero infatti che in tutti i tre passi presi in esame appare la persona di Numa, altrettanto non è per quanto riguarda la figura di Giove. In Dion. Hal. 2.74 – come peraltro in Fest.-Paul. s.v. Termino sacra – non è nominato Iuppiter come accade invece in Fest.-Paul. s.v. Aliuta, bensì, rispettivamente, Zeus Horios e Terminus47. Nella religione romana in origine le due divinità – Terminus Albanese, Si…aliuta cit., 25. Vedi sotto, n. 56. 45 Albanese , Si … aliuta cit., 28. 46 Quando Albanese richiama l’attenzione su nomothesía, coglie acutamente la sottile differenza che intercorre tra l’utilizzo del singolare lex e quello del plurale leges, ma questo non lo dissuade dal ritenere ‘si quisquam aliuta faxit, ipsos Ioui sacer esto’ come una norma da ascrivere all’interno di una successione di precetti tutti relativi ai confini fondiari. E forse Dionigi era a conoscenza dell’esistenza di più leggi in materia confinaria, che prevedevano, per una eventuale inosservanza, la consacrazione a Terminus, ma questo non può essere rapportato ad Aliuta. 47 Benché Festo nomini Terminus come divinità, per la quale i Romani compivano i 43 44

26

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

e Iuppiter – erano avvertite come distinte, tant’è che in onore del dio Termine48, tutore dei confini dello Stato romano, era celebrata il 23 febbraio una festa campestre nota con il nome di Terminalia49. In seguito le due divinità finirono con l’identificarsi, e Termino si trasformò in un’epiclesi del padre degli dei, Iuppiter Terminus50. Non sappiamo quando ciò avvenne, e certamente deve pensarsi ad un lento e progressivo processo di identificazione della più alta divinità, che tutelava la ciuitas, con quella che ne garantiva i confini: ma, anche se Dionigi 2.74.2 le identifica con una sola divinità, parlando di Zeus Horios, con una “anticipazione storica” impropria per l’epoca regia, è certo che nell’età di re Numa le due divinità fossero assolutamente distinte. Infatti Plutarco, Numa 16, ricorda con maggior esattezza di Dionigi che Numa fu il primo ad erigere un tempio a Termine, ne spiega ai suoi lettori greci il significato di “dio dei confini”, e precisa che a lui ora si offrono sacrifici sia pubblici che privati di animali vivi, ma che ai tempi di Numa il sacrificio era incruento, perché quel pio re voleva che il dio dei confini, come tutore della pace e del diritto, fosse immune dal sangue. E prosegue dicendo che non Romolo, ma Numa aveva definito i confini del territorio di Roma. Dunque il contesto espositivo di Plutarco permette di distinguere senza alcun dubbio Tersacra per la tutela dei confini, mentre non lo nomina quando subito dopo aggiunge la sanzione numana della sacratio dell’aratore e dei buoi, non può esservi dubbio che quest’ultima fosse a Terminus medesimo, perché essa è rappresentata in rapporto di consequenzialità (perciò denique) rispetto alla violazione dei confini tutelati dal dio. Dunque, non ritengo fondato il dubbio di Carandini (cur.), La Costituzione cit., 360, sulla divinità cui si faceva la sacratio per violazione dei confini secondo la legge di Numa. Argentieri apud Carandini cit. dà due diverse traduzione di denique: a p. 13 “infine”, a p. 141 “pertanto”. Nel contesto del passo è senz’altro quest’ultima la traduzione appropriata, con la resa di quel nesso causale, che toglie a prima vista ogni dubbio sul fatto che Festo, non citando letteralmente ma in questo caso riassumendo la lex Numae, intendesse che il sacer esto fosse a Terminus (e comunque non a Giove). Aggiungasi che la sacratio avveniva, a titolo “risarcitorio”, in capo alla divinità offesa: a Termine, dunque, per la rimozione dei cippi confinari. 48 Sul dio Terminus P. Picca – S. Biordi, Il dio Termine, Roma 1938, 26 ss. 49 Le fonti a riguardo sono numerose: si rinvia a L. Maganzani, Loca sacra, cit., 109124 e in part. 119. 50 Cfr. Picca – Biordi, Il dio Termine, cit., 26 ss.; G. Piccaluga, Terminus. I segni di confine nella religione romana, Roma 1974, 286 ss.; L. Arcella, Fasti. Il lavoro e la festa. Note al calendario romano arcaico, Roma 1992, 20 s., cui rinvio per le fonti.

27

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

minus, divinità che non ammetteva sacrifici cruenti, da Iuppiter, i cui sacrifici tipici avvenivano con aspersione di sangue proprio ex lege Numae Pompili regis opimorum spoliorum51.

Fig. 3. Denario di L(ucius) Titurius Sabinus dell’89 a.C. con ritratto del re Tito Tazio. Fig. 4. Denario di Ottaviano del 30-27 a.C. con raffigurazione del dio Terminus in forma di cippo confinario (erma androprosopa), alla cui base deflagra il fulmine di Iuppiter.

La notizia di Livio, che il culto di Terminus fu istituito da Tito Tazio, non contrasta in sé con Plutarco, che attribuisce a Numa l’edificazione di un tempio: il culto di Tito Tazio potrebbe infatti intendersi come un culto all’aperto dei cippi confinari, cui Numa avrebbe dato una sede specifica costruendo un tempio del dio. Di conseguenza, le prescrizioni numane sancite dalla sacratio a Termino, riferite da Dionigi e da Festo s.v. Termino sacra, non possono essere in alcun modo identificate con la sacratio a Giove in legibus Numae Pompili di Festo s.v. Aliuta.

51 Fest. s.v. Opima spolia (L. 204):‘ Ioui Feretrio bouem caedito’. Colgo l’occasione per segnalare l’errore di citazione (L. 189!) in FIRA I2, 10. Livio 1.5 attribuisce a Tito Tazio l’introduzione del culto di Terminus: cfr. sul punto A. Storchi Marino, Numa e Pitagora cit., 115 n. 21.

28

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

3. Esclusiva responsabilità personale del reo nella sanzione s.v. Aliuta. L’ipotesi, poi, di Albanese che il pronome ipsos «sembra implicare la necessità legislativa d’una distinzione di chi aliuta faxit, rispetto ad altro soggetto nominato in precedenza», e che «non era una semplice indicazione del soggetto responsabile (indicazione superflua nello scarno stile normativo arcaico), bensì aveva il senso specifico di indicare quel soggetto distinguendolo da altri responsabili, ad esso accomunati dall’unica sanzione; e cioè distinguendolo dai buoi che avevano materialmente causato l’illecita eversione dei cippi»52, non suona convincente53. Crederei, anzi, lecito potersi desumere proprio il contrario: per distinguere un soggetto precedentemente nominato avrebbe avuto più senso usare il pronome dimostrativo ille, non il riflessivo ipse. Inoltre, se è vero che ipsos (= ipse) si riferisce a ‘quisquam aliuta faxit’, per limitare all’autore principale dell’illecito la gravissima pena della sacratio a Giove, escludendone altri soggetti, per esempio “usati come strumenti”54, proprio questo impedisce di identificare la sacratio a Giove di chi aliuta faxit con la sacratio a Termino dell’aratore ed insieme dei buoi che tiravano l’aratro. I buoi infatti sono ricompresi nella sacratio – perché considerati “complici” in quanto animati, secondo una tipica concezione primitiva di responsabilità dell’animale – mentre l’ipsos (= ipse) “numano-festino” limita chiaramente la sanzione all’autore dell’illecito. Qui, come è stato osservato in sede linguistica, «ipse describit aliquem ut seiunctum, solum, sc. omnibus remotis, deductis quae accedunt»55. Se i due passi si riferissero alla medesima legge numana, non si capirebbe il motivo per il quale in Aliuta la pena sarebbe stata circoscritta all’aratore, escludendo i buoi puniti al pari dell’uomo in Festo s.v. Termino. Pertanto, la differenza fra la sanzione numano-“festina” s.v. Termino sacra, che comprende l’autore dell’illecito (l’aratore) e gli strumenti usati (i buoi), e la sanzione numano-“festina” s.v. Aliuta, che sanziona esclusivamente Albanese, Si … aliuta cit. Santoro, Sul ius Papirianum cit., 402 n. 14, osserva che sono «labili gli appigli per il collegamento con … Dion. Hal. 2.74; Fest. Paul. 505.20 s.v. Termino, sostenuto da Albanese, Si … aliuta cit., 22 ss.». 54 Cfr. qui di seguito la trattazione sulla responsabilità personale. 55 TLL VII.2 s.v. ipse III, 334. 52 53

29

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

il reo (perciò: ‘ipsos’), costituisce un ostacolo insormontabile per chi voglia attribuire la sacratio Ioui s.v. Aliuta alla violazione delle prescrizioni sul rispetto dei confini. Ho finora esaminato la limitazione della responsabilità penale al solo reus nel lemma festino Aliuta per dimostrare come esso non possa correlarsi alla voce Termino sacra, che prevede invece una responsabilità solidale dell’arator e dei boues per la violazione dei confini. Ultimo punto da trattare, adesso, resta la presenza di ipsos sotto l’aspetto più strettamente giuridico della responsabilità individuale nella commissione dell’illecito. Si è già accennato che ipsos corrisponde al latino classico ipse, la cui forma arcaica, ipsus, è testimoniata apud scaenicos antiquos56. Anche ipsos, ovviamente quale nominativo maschile57, sembrerebbe essere, al pari di aliuta, un hapax legomenon. Ora, è facile intuire che ipsos si riferisce a quisquam, cioè a colui che ha agito diversamente da quanto prescritto, e sembra essere qui usato per circoscrive la responsabilità del colpevole rispetto ad altri o ad altro, che siano la famiglia, la ciuitas o i sua bona. Più precisamente, il maleficium compiuto da un membro della comunità può provocare la rottura di quel sottile ma vitale equilibrio, che si viene ad instaurare tra essa e le divinità, equilibrio da cui scaturisce la pax deorum e quindi la solidità della ciuitas e la prosperità per tutti i ciues. Attraverso la pena del sacer esto inflitta al colpevole, la comunità si libera di lui e discolpa se stessa agli occhi della divinità58, che perciò rinsalda così il suo patto.

56 Ipsos è voce arcaicissima per l’arcaico ipsus, latino classico ipse: cfr. TLL VII.2 s.v. ipse, con fonti (apud scaenicos antiquos) a col. 293 e soprattutto 295. 57 E non accusativo plurale: v. nt. precedente. 58 Estremamente chiarificatore appare in tal senso il paragone proposto da P. Voci, Diritto sacro romano in età arcaica, in SDHI 19 (1953), 38 ss. (poi ripubblicato in Studi di diritto romano, Padova 1985, 223): «Mentre il diritto, di cui abbiamo più comune esperienza, dice all’uomo: “ti devi comportare così , perché i tuoi simili così pretendono da te”; la norma arcaica d’origine religiosa dice: “Ti devi comportare così, perché gli dei si vendicano di te e di noi (responsabilità collettiva): donde il comune dovere di intervenire a punirti”; cioè l’impossibilità di concepire le conseguenze del malfatto come cose che si regolano direttamente tra la divinità e l’individuo; donde la giuridicità dell’ordinamento e della sanzione».

30

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

4. Struttura e valore del passo festino attraverso l’analisi comparatistica: riferimento della sanzione di sacratio Ioui ad una sequenza di prescrizioni normative. Si è visto come alcuni studiosi si siano cimentati in possibili ricostruzioni, ammettendo tuttavia di muoversi su terreni fragili privi di certezze come di evidenze59, e come altri invece abbiano preferito astenersi da qualsiasi supposizione. Per quanto mi riguarda, prima di procedere ad una proposta interpretativa, ritengo necessario e metodologicamente doveroso prestare la dovuta attenzione alla struttura del passo in questione e soprattutto al valore, che intese darne l’autore antico. Festo infatti, da buon “enciclopedista” ma anche da buon etimologista60, volendo spiegare quali fossero il significato e l’origine della parola Aliuta, così ne scrive: ‘Aliuta antiqui dicebant pro aliter, ex Graeco ἀλλοίως transferentes’. Lo scopo primario di Festo è quindi quello di fornire l’etimologia dell’avverbio latino aliter attraverso la sua forma arcaica, che conservava sufficientemente una certa omofonia con il corrispondente avverbio greco, e non già quello di esporre la sanzione prevista per un determinato illecito, illecito che per qualche motivo avrebbe d’altra parte volutamente omesso. È solo incidentalmente che Festo riferisce la clausola sanzionatoria ‘Si quisquam aliuta faxit, ipsos Ioui sacer esto’, e solo al fine di chiarire l’origine greca della parola aliuta ne riporta un esempio in una frase della lingua arcaica, quando ancora l’avverbio non aveva raggiunto la sua forma classica aliter. Il passo quindi è incentrato tutto sul significato di aliuta, avverbio che ha un valore assolutamente generale e non specifico nella citazione festina: aliuta sembra racchiudere in sé una complessità di azioni, per la cui essenza richiamerei all’attenzione un altro passo di Festo: ‘… homo sacer is est, quem populus iudicauit ob maleficium; neque fas est eum immolari, sed, qui occidit, parricidi non damnatur’61. L’homo sacer per essere considerato tale deve aver commesso un maleficium; deve quindi È questo il caso del Tondo ma ancora di più dell’Albanese. Per una parziale bibliografia ragionata sull’opera di Festo si veda A. Simonelli, Sesto Pompeo Festo negli studi dell’ultimo trentennio, in Orpheus 12 (1991), 171-203. 61 Fest., de uerb. sign. s.v. Sacer mons (L. 422, 424) 59 60

31

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

aver compiuto un misfatto, e perciò aver agito diversamente da quanto i mores e le leges prescrivono. A conferma del valore aspecifico, che sembra assumere la nostra clausola normativa, viene anche l’utilizzo della locuzione in legibus nell’inciso che immediatamente la precede: ‘hinc est illud in legibus Numae Pompili’. L’impiego del plurale in legibus – anziché del singolare in lege – induce a ritenere che Festo faccia riferimento ad un articolato complesso di leggi, atti normativi o prescrizioni, disposto regis uoluntate, e non ad una singola disposizione. Laddove infatti il grammatico utilizza il sostantivo lex al singolare, lo fa in virtù della enunciazione di una data legge numana, peraltro riferita di regola nella sua completezza. Gli esempi che si possono addurre sono due, lemmati rispettivamente sotto le voci Pelices e Parrici quaestores: Fest.-Paul. s.v. Pelices (L. 248). Pelices nunc quidem appellantur alienis succumbentes non solum feminae, sed etiam mares. Antiqui proprie eam pelicem nominabant, quae uxorem habenti nubebat. Cui generi mulierem etiam poena constituta est a Numa Pompilio hac lege: “Pelex aram Iunonis ne tangito; si tanget, Iunoni crinibus demissis agnum feminam caedito”. Fest.-Paul. s.v. Parrici quaestores (L. 247). Parricidi quaestores appellabantur, qui solebant creari causa rerum capitalium quaerendarum. Nam parricida non utique is, qui parentem occidisset, dicebatur, sed qualemcumque hominem indemnatum. Ita fuisset indicat lex Numae Pompili regis his composita uerbis: “Si qui hominem liberum dolo sciens morti duit, paricidas esto”. Dal confronto dei tre passi presi in esame – cioè Aliuta, Pelices e Parrici quaestores – emerge chiaramente una loro diversa impostazione. Mentre infatti in Fest.-Paul. L. 248 e in Fest.-Paul. L. 247 si cita la lex e la sanzione per la sua inosservanza, in Fest.-Paul. L. 5 è menzionata soltanto la pena per chi aliuta faxit. A questo punto è necessario considerare anche Fest. s.v. Occisum. Fest. s.v. Occisum (L. 190). Occisum a necato distingui quidam, quod alterum a caedendo atque ictu fieri dicunt, alterum sine ictu. Itaque in Numae Pompili regis legibus: “si hominem fulminibus occisit, ne supra genua

32

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

tollito”. Et alibi: “homo si fulmine occisus est, ei iusta nulla fieri oportet”. Anche questo passo è molto interessante, al pari di Aliuta. L’autore, infatti, in entrambi i casi usa il termine lex al plurale (in legibus), e nel caso testé citato lo fa in maniera del tutto appropriata, in quanto le disposizioni riportate sono a ben leggere due62, distinte dall’avverbio alibi. La struttura espositiva delle leggi citate nei due lemmi potrebbe essere molto simile, o meglio, la struttura formale di Occisum permetterebbe la comprensione di quella, mutila, di Aliuta. In Occisum Festo riporta due prescrizioni distinte ma affini: l’una infatti vieta di alzare sulle ginocchia (se del defunto o di altro soggetto è un dato ancora da accertare) un uomo ucciso perché folgorato, l’altra invece vieta assolutamente (perciò nulla) di compiere le altrimenti dovute cerimonie (iusta) funebri per l’uomo morto a causa del fulmine. Tuttavia la pena per il trasgressore delle due norme non è espressa, poiché anche in questo caso – come per aliuta, dove però si verifica il contrario è cioè si riporta la punizione ma non l’illecito – il chiarirlo non era conducente allo scopo del lemma. In alternativa, potremmo pensare perfino a leges minus quam perfectae, sfornite cioè di sanzione umana, essendo la sanzione rimessa direttamente alla divinità offesa, come immagina Cicerone nello statuire un ordinamento ideale rispondente nostalgicamente ai mores maiorum ed alle leggi numane63. Che la pena prevista per Occisum vada letta nella clausola espressa in Aliuta, come d’altronde sostenne il Tondo, non è del tutto impensabile. È assolutamente ipotizzabile, invece, integrare – almeno nella struttura – Aliuta attraverso Occisum. Sembrerebbe infatti verosimile che la locuzione ‘Si quisquam aliuta faxit, ipsos Ioui sacer esto’ possa essere intesa quale clausola sanzionatoria in senso tecnico, posta a chiusura di una serie di precetti o di una sequenza di prescrizioni che dir si voglia: la prima parte – ‘Si quisquam aliuta faxit’ – è una proposizione condizionale che ha senso se riferita a tutte le fattispecie che nella sequenza dovevano essere previste; la seconda parte – ‘ipsos Ioui sacer esto’ – è la proposizione principale espressa con l’imperativo futuro comminante la poena per Tuttavia S. Tondo, Il sacramentum cit., 36 n. 39, ritiene che la seconda sia una più recente redazione della prima norma. Per una trattazione più ampia si veda: Id, Leges regiae cit., 65-67. 63 Cic., de leg. 2.8.19 e 10.23, per cui cfr. il paragrafo 5. 62

33

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

l’ipotesi che il comportamento sia stato diverso da una qualsiasi delle prescrizioni che precedevano. Se Festo non le ha riportate, diversamente da quanto ha fatto quando la prescrizione sanzionata era una sola, ciò molto probabilmente è avvenuto non solo perché il riferirle non sarebbe stato conducente ai suoi fini grammaticali ed eruditi, ma anche perché avrebbe inutilmente appesantito il lemma. Il grammatico ed etimologo si è così limitato a riferire la sola cosa, che in quelle leggi dell’antichissimo re Numa lo interessasse per il suo lemma: la sanzione della sacratio a Giove. Che la sacratio potesse avvenire in capo anche ad altre divinità, si deduce non solo dal già visto caso del dio Termino, ma senza dubbio anche dall’espressione ‘alicui deorum’, usata da Festo nel definire le sacratae leges. Fest. s.v. Sacratae leges (L. 422): Sacratae leges sunt, quibus sanctum est, qui[c]quid aduersus eas fecerit, sacer alicui deorum †sicut† familia pecuniaque. Pauli Excerpta s.v. Sacratae leges, Fest. (L. 423): Sacratae leges dicebantur, quibus sanctum erat, ut, si quis aduersum eas fecisset, sacer alicui deorum esset cum familia pecuniaque. Una sacratio a divinità più specifiche, come gli dei ancestrali (i diui parentum di Fest. s.v. Plorare L. 260, o Terminus, o Cerere e Libero), conseguiva a comportamenti illeciti logicamente più omogenei, ma la sanzione ‘Ioui sacer esto’ si poteva adattare a reati differenti, anche se tutti di particolare gravità, e probabilmente di carattere pubblico. 5. Le imaginariae leges di Cicerone, la struttura delle leggi sacre epigrafiche e del S.C. de Bacchanalibus: possibilità di ricostruire i “morfemi normativi” della nomothesía numana. A sostegno di questa interpretazione, che ho finora proposto sulla base dell’esegesi grammaticale e della logica giuridica, si aggiunge inoltre, non secondariamente, il criterio comparatistico. Anzitutto, in un noto passo del de legibus (2. 8.19) di Cicerone leggiamo: ‘ad diuos adeunto caste, pietatem adhibento, opes amouento. Qui

34

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

secus faxit, deus ipse uindex erit’. Abbiamo qui una serie di norme di carattere sacrale – accostarsi alle divinità con purezza rituale, adempiere ai riti della pietas religiosa, vivere rinunciando al lusso – usate dall’Arpinate quale incipit di una sorta di corpus normativo immaginario64 che, a detta dell’autore, ‘non multum discrepat … a legibus Numae nostrisque moribus’ (de leg. 2.10.23). Il passo, oggetto di numerose riflessioni soprattutto da parte di coloro che si sono occupati di palingenesi decemvirali, offre una formulazione esemplare di quella che sarebbe potuta essere la struttura del corpus numano relativo a prescrizioni, la cui inosservanza avrebbe provocato la sanzione ‘Ioui sacer esto’. La dottrina, anzi, è convinta che Cicerone, nel suo enunciato di norme morali e rituali immaginarie consacrate dalla lingua e dai contenuti della tradizione sapienziale arcaica, si sia ispirato, fonti alla mano, a testi che lui poteva ancora leggere, e che sono invece negati alla nostra conoscenza. Le affinità, che possiamo comunque riscontrare fra l’ideale corpus ciceroniano ispirato a re Numa e i frammenti della nomothesía o delle diagraphai di Numa, secondo il lessico di Dionigi65, sono squisitamente formali e non – ovviamente – contenutistiche: non compare infatti nel passo ciceroniano alcun riferimento diretto al sacer esto né tantomeno a Giove. Si menziona un generico deus uindex che ipse punirà ‘qui secus faxit’, quindi chi agirà diversamente (secus qui come aliuta in Festo) da quanto prescritto. Ora, quest’uso linguistico arcaico è attestato ancora in età tardorepubblicana dalla lex collegii aquae FIRA III. 32.7 trovata a Roma: ‘si quis aduersus ea faxit, multa esto’ . Inoltre, come accennavo all’inizio, alcune leges sacrae epigrafiche di età arcaica, benché posteriori alla nomothesìa numana, riproducono esattamente la struttura delle leggi immaginate da Cicerone, ed il loro schema è riprodotto anche nel S.C. de Bacchanalibus. 64 A correzione di alcuni fraintendimenti dottrinari, ha ben osservato O. Diliberto, “Lex de magistratibus”. Cicerone, il diritto immaginato e il diritto reale nella tradizione palingenetica delle XII Tavole, in L. Labruna (dir.), Tradizione romanistica e Costituzione, a cura di M.P. Baccari – C. Cascione, II, Roma 2006, 1469 ss., che nel passo citato Cicerone non riferisce di norme storicamente esistenti, ma disegna una normativa ideale usando la lingua di sapore arcaico per conferire alla sua “costituzione esemplare” una sorta di crisma sapienziale, del che avverte espressamente i lettori. Cfr. da ultimo: Romano, Senso del passato e pardigma dell’antico cit., 1- 44 , in part. 23 ss., 44 ss., con bibliogr. 65 Dion. Hal. 3.36.4. Cfr. Carandini (cur.), La Costituzione cit., 336 s.

35

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

La prima è la lex sacra di Luceria, databile alla fine del IV secolo a.C. (post 315): CIL I2 401 = IX 782 = ILS 4912 = FIRA III 71b = ILLR 504. In hoce loucarid stircus | ne[qu]is fundatid neue cadauer | proiecitad neue parentatid. | Sei quis aruorsu(m) hac faxit, [ceiu]ium | quis uolet pro ioudicatod n(ummum) [L] | manum iniect[i]o estod. Seiue mag[i]steratus uolet moltare, [li]cetod. Vi si stabilisce il divieto di compiere determinate azioni nel bosco sacro, nel quale è esposta l’epigrafe con la legge sacra: il primo precetto riguarda il divieto di spargervi sterco, il secondo di gettarvi un cadavere, il terzo di compiervi esequie. Si prevede infine, contro chi abbia agito contro la legge, che l’iniziativa dell’azione giudiziaria spetti a chiunque fra i cittadini voglia intraprenderla per il pagamento di una multa di 50 nummi. A maggior ragione si prevede infine che possa essere il magistrato stesso, di propria iniziativa, a comminare la multa. Il secondo caso è quello di un cippo iscritto trovato presso Spoleto, colonia dedotta nel 241 a.C. CIL I2 366 = XI 4766 = ILS 4911 = FIRA III 71a = ILLR 505. Honce loucom | ne quis uiolatod | neque exuehito neque | exferto quod louci | siet neque cedito | … Sei quis || uiolasit, Iouei bouid | piaclum datod; | seiquis scie(n)s | uiolasit dolo malo, | Iouei bouid piaclum | datod et a(sses) CCC | moltai suntod. Nella parte qui riferita, la sola che interessa per la nostra comparazione, si statuisce che nessuno violi il bosco sacro dove è infisso il cippo iscritto con la legge, che nessuno conduca o trasporti fuori ciò che si vi trova o che ne ceda il possesso. Contro chi violi una delle quattro disposizioni è comminata la sanzione di compiere a Giove il sacrificio espiatorio di un bue. Ma se una delle prescrizioni è stata violata consapevolmente e con dolo, al sacrificio del bue si aggiunge la multa di 300 assi. Disposizioni in tutto simili sono previste nella coeva lex sacra di Trevi (ILLR 506). Anche il S.C. de Bacchanalibus del 186 a.C., noto dalla tavola bronzea di Tiriolo, conserva ancora il linguaggio e la struttura delle antiche leges

36

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

sacrae, cui è imparentato ratione materiae. Lo riproduco, nella parte che interessa, per la serie di precetti seguiti da una sola sanzione. CIL I2 581 = X 104 = ILS 18 = FIRA III 30 = ILLR 511. … Neiquis eorum Bacanal habuise uelet …; Bacas uir nequis adiese uelet ceiuis Romanus neue nominus Latini neue socium | quisquam … Sacerdos nequis uir eset; magister neque uir neve mulier quisquam eset; | neue pecuniam quisquam eorum comoine[m h]abuise uelet; neue magistratum neue promagistratu[d] neque uirum [neue mul]ierem quisquam fecise uelet … Sei ques esent, quei aruorsum ead fecisent quam suprad | scriptum est, eeis rem caputalem faciendam censuere …

Fig. 5. La Tavola bronzea da Tiriolo (Catanzaro) del S.C. de Bacchanalibus del 186 a. C., recante una serie di prescrizioni e divieti per i quali è comminata un’unica sanzione.

37

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

Una serie lunga e complessa di limitazioni o di divieti assoluti riguardanti i culti bacchici, qui solo in parte trascritta, è seguita infine dalla sanzione della pena capitale per chi violi i precetti elencati66. Anche con tutti i confronti addotti sulla struttura formale del “morfema normativo: serie di precetti / unica sanzione”, resta comunque impossibile, nel merito, sapere a quale serie di prescrizioni si riferisse in origine la sacratio Ioui per chi aliuta faxit: certo, per le ragioni sopra esaminate, i casi di disposizioni numane a noi noti, e su cui per più di un secolo si sono esercitati i romanisti, non si adattano, singolarmente considerati, a spiegare la sanzione tràdita da Festo s.v. Aliuta. Ma emerge così almeno un tratto “strutturale” della legislazione di Numa: le sue leggi prevedevano talvolta una sequenza di prescrizioni, cui seguiva una sola sanzione comune. Probabilmente questo “morfema normativo”, cioè questa unità strutturale di sistema, si ripeteva nel suo corpus legislativo, come la voce Occisum sembra far presumere. Se l’accorpamento delle prescrizioni seguisse sempre un criterio contenutistico, come sembra dall’exemplum fictum ciceroniano, non è dato sapere. E la finzione del de legibus, proprio perché tale, non ci autorizza a dedurlo, mentre il S.C. de Bacchanalibus è troppo tardo per legittimare tale deduzione, come anche le leggi sacre epigrafiche di IV e III secolo: resta aperta l’ipotesi che i criteri delle “sequenze” prescrittive potessero sempre o talvolta essere finalizzati alla condivisione della medesima sanzione piuttosto che all’analogia della materia trattata o delle regole violate dal reo. Pur tuttavia, altre sparute attestazioni documentano casi nei quali le leggi numane prevedevano una singola prescrizione con una specifica sanzione. Stando alla testimonianza dionigiana sulle diverse violazioni confinarie, punite con la consacrazione a {Giove} Termine, potrebbe pensarsi che l’accorpamento in “sequenze” delle prescrizioni normative avvenisse quando la sanzione fosse stata sacra. Gli altri esempi che sono riuscita a identificare, dalle leggi sacre di Lucera, Spoleto e Trevi fino al S.C. de Per la sterminata bibliografia sull’esegesi del testo epigrafico cfr., da ultimo, F. CoIl S.C. de Bacchanalibus e la condizione giuridica dell’ager Teuranus, in Id., Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo. Atene, la Magna Grecia, l’impero di Roma, I. Dalla preistoria all’età ellenistica, Reggio Calabria 2007, 383 ss. 66

stabile ,

38

R. Laurendi, Leges regiae. «Ioui sacer esto» nelle leges Numae

[pp. 13-39]

Bacchanalibus, che pure riguarda materia “sacra”, sono, sotto questo aspetto, omogenei e potrebbero legittimare l’ipotesi, se non fossero statisticamente troppo pochi. L’organicità, intesa come coerenza nell’ordinamento per materia, si intravede nella descrizione dionigiana (2. 63) della divisione dell’opera legislativa di Numa in otto parti, quanti erano i collegi sacerdotali dei curiones, dei flamines, dei tribuni celerum, degli augures, delle vestales, dei salii, dei fetiales e dei pontifices. Ma in dottrina resta aperta la discussione sul fatto che le leges Numae fossero tutte sacratae, se non nella realtà dell’epoca quanto meno nella più tarda rappresentazione del “concentramento storico”67. Comunque, ciò non comporta automaticamente che sacre fossero anche tutte le sanzioni: per esempio, nel caso del divieto di vendita del figlio68, che va certamente aggiunto ai casi di leggi numane riconosciute “profane”, la sanzione poteva probabilmente essere la nullità della vendita e/o la perdita della potestà. Va anche detto che almeno qualche altra norma sembra del tutto “profana”, come nel caso – per fare un esempio – del costume della cosiddetta “cessione della moglie” feconda al fine di favorire la procreazione di altri privo di prole69. Del corpus numano non possiamo conoscere con certezza né compiutamente l’articolazione, ma adesso, invece, possiamo intravederne almeno un “morfema costitutivo”, quello della “sequenza prescrittiva”, che si ripeteva come parte della struttura della nomothesía. Rossella Laurendi

67 Bibliografia e posizioni apud Carandini (cur.), La Costituzione cit., 337, 341-343; da aggiornare con Mantovani, Le due serie cit., 478. 68 Dion. Hal. 2. 27.4; Plut., Numa 17. 4. 69 Plut., Comp. Lyc. et Numae 3.1; Strab. 11.9.1. Sulla facoltà di cedere la moglie cfr., da ultimo, A. Carandini (cur.), La Costituzione cit., 318 ss.

39

2. Seconda tavola di Vipasca

Seconda tavola di Vipasca (a. 117-138 d.C.) (FIRA I2, 104)

Il testo della tavola rinvenuta nei pressi di Aljustrel il 7 maggio 1906 è presentato alla luce di attenta autopsia, che ha permesso la puntuale considerazione delle edizioni proposte nel tempo, delle quali è dato conto nell’apparato critico. Il documento non cessa di suscitare interesse e dibattito tra gli studiosi, sotto plurime prospettive. Innanzitutto la stessa individuazione nella seconda tavola di Vipasca della lex metallis dicta menzionata nella prima tavola vi­pascense (Vip. I, 9) è controversa, potendosi prospettare che essa fosse invece una ‘legge organica generale’ vespasianea, cui en­trambe le tavole di Vipasca sarebbero state in vario modo tribu­tarie (in particolare Mateo 2001), ravvisandosi nella seconda un regolamento esemplato dal procurator provinciae Lusitaniae su un modello generale di statuto di tutte le miniere fiscali d’argento e di rame (Lazzarini 2001). È discusso anche il regime di costante ripartizione del minera­le estratto, affermandosi che l’attribuzione parziaria sarebbe stata esclusa dal necessario acquisto iniziale da parte del coltivatore della pars dimidia ad fiscum pertinens. Inoltre la definizione degli specifici significati e contenuti giu­ridici di usurpatio, occupatio, colonus, adsignatio è variamente risolta, anche nelle rispettive interrelazioni. L’oggetto della liberalità di Adriano (Vip. II, 2) e prescrizioni tecniche quali le distanze da rispettare con riguardo al cuniculus, differenti per miniere d’argento (sessanta piedi) e miniere di rame (quindici piedi) offrono alternative di interpretazione o manten­gono oscura la propria ragione. Ciò per limitarsi solo ad alcune esemplificazioni delle numero­se e complesse problematiche coinvolte (per un profilo relativo alla costituzione del testo, nella parte finale di colonna 2, si veda Sartori 2002).

43

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

La costituzione del testo e la traduzione, che si confida ade­guatamente perspicua, si auspica giovino per ulteriori riflessioni su un documento di rilevanza storica, archeologica, linguistica, tecnologica e giuridica.

44

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

Colonna 1. 1

[------]

46

[---pretium proc(uratori)]

l. 46:

[... pretia secundum liberalitatem sacratissimi imp(eratoris) Hadriani] (B); [Qui puteum aerarium occupaverit, priusquam venam coxerit, pretium partis dimidiae ad fiscum pertinentis secundum legem imp(eratoris) Hadriani] (d’E).

45

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

Seconda tavola di Vipasca

46

[pp. 43-57]

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

Colonna 2.

Ulpio Aeliano suo salutem. /

(1) Aug(usti) praesens numerato. Qui ita non fecerit et co­nuictus erit prius coxisse uenam quam pretium, sicut {su} / supra scriptum est, soluisse pars occupatoris com­missa esto et puteum uniuersum proc(urator) metallo­rum / uendito. Is, qui probauerit ante colonum uenam coxisse 5 quam pretium partis dimidiae ad fiscum­ pertinen/tis numerasse, partem quartam accipito. (2) Putei argentari ex forma exerceri debent quae / hac lege continetur; quorum pretia secundum liberalitatem sa­cratissimi imp(eratoris) Hadriani Aug(usti) obser/ua­buntur, ita ut ad eum pertineat proprietas partis, quae ad fiscum pertinebit, qui primus pretium puteo fecerit / et sestertia quattuor milia nummum fisco intulerit. (3) Qui ex numero puteorum quinque unum / ad uenam perduxerit, in ceteris, sicut supra scribtum est, opus sine intermissione facito; ni 10 ita fecerit, alii / occupandi pote­stas esto.

l. 2: l. 3: l. 4: l. 5: l. 6: l. 7: l. 8: l. 9: l. 10:

sicut / (M, B, FIRA1, FIRA2, G-S, D). accupatoris (d’O1). quam partis (d’E). argentarii (M, d’E); form[a] (B, FIRA1, FIRA2, G-S). Hadr. (FIRA1). it[a] (B, FIRA1, FIRA2); propietas (d’O2). sestercia (FIRA1); quatuor (B, FIRA1, FIRA2); intulebit (d’O1, G-S). [alii] (M, B, FIRA1, FIRA2). occupandi [ius] esto (B, FIRA1, FIRA2).

47

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

(4) Qui post dies XXV praeparationi impensarum dat[a]s opus quidem / statim facere coeperit, diebus autem con­tinuis decem postea in opere cessauerit, alii occupandi / [i]us esto. (5) Puteum a fisco uenditum continuis sex mensibus inter­missum alii occupandi ius / [es]to, ita ut, cum uenae ex eo proferentur, ex more pars dimidia fisco salua sit. / (6) [Occ]upatori puteorum socios quos uolet habere liceto, ita ut, pro 15 ea parte, qua quis socius erit, impensas / conferat. Qui ita non fecerit, tum is qui impensas fecerit rationem inpensarum factarum a se / continuo triduo in foro fre­quentissimo loco propositam habeto et per praeconem de­nuntiato / sociis ut pro sua quisque portione inpensas conferat. Qui non ita contulerit, quiue quid dolo / malo fecerit quominus conferat, quoue quem quosue ex sociis fallat, is eius putei partem ne / habeto, eaque pars socii sociorumue qui inpensas fecerint esto. /

l. 10: datis (aes, d’O1, d’O2, G-S, d’E), datas (B, FIRA2). l. 11: decem in opere (d’O1, d’O2). l. 12: ius esto. (M, B, FIRA1, FIRA2). l. 13: esto (M), [est]o (FIRA1); sit. [Occu/ (M), sit. [Occ]u/(d’O2, G-S, D), sit. O [ccu/ (B, FIRA1, FIRA2). l.14: /pat]ori (M), /patori (d’O2, G-S, D), /pa]tori (B, FIRA1, FIRA2), [Occupat]ori (d’E); put[e]orum (M, FIRA1). l. 15: non fecerit, rationem (d’E); impensarum (M, B, FIRA1, FIRA2, G-S, F, d’E). l. 17: impensas (B, FIRA1, FIRA2); Qui ita non (B, d’E). l. 18: quem quove (d’E). l. 19: sociorumue.. (F), sociorum ut (M, B, FIRA1, FIRA2); impensas (B, FIRA1, FIRA2); fecerit (B, FIRA1, FIRA2).

48

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

20

[pp. 43-57]

(7) [Ei u]el ii coloni qui inpensam fecerint in eo pu­teo, in quo plures socii fuerint, repetendi a sociis quod / bona fide erogatum esse apparuerit ius esto. (8) Colonis inter se eas quoque partes puteorum, quas / a fi­sco emerint et pretium soluerint, uendere quanti quis po­tuerit liceto. Qui uendere suam partem / quiue emere uo­let, aput proc(uratorem), qui metallis praeerit, professio­nem dato; aliter emere aut uendere ne / liceto. Ei qui debitor fisci erit, donare partem suam ne liceto.

25

(9) Venas, quae ad puteos prolatae /[i]acebunt ab ortu solis in occasum, ii quorum erunt in officinas uehere debe­bunt; qui post occa/[s]um solis uel noctu uenas a puteis sustulisse conuictus erit, HS (sestertium) ∞ (mille) num­mos fisco inferre debeto. /

(10) [Ve]nae furem, si seruos erit, procurator flagellis caedito et ea condicione uendito, ut in perpetuis / uinculis sit neue in ullis metallis territorisue metallorum moretur; pretium serui ad dominum / pertineto; liberum procura­tor comfiscato et finibus metallorum in perpetuum prohi­beto. /

l. 20: Et ii coloni (M, B, FIRA1, FIRA2, D), [V ]el ii coloni (d’O1, d’O2, G-S), [Ve]l ii coloni (d’E); impensam (B, FIRA1, FIRA2, G-S); pluris (B, FIRA1, FIRA2). l. 21: rogatum esse apparuerit (FIRA1), rogatum apparuerit (FIRA2), eroga­ tum esse abparuerit (d’O1, d’O2, G-S, D), rogatum apparuerit (B). l. 23: apud (B, d’E); uendere / (B, FIRA1, FIRA2, G-S, D). l. 24: / ne liceto (B, FIRA1, FIRA2, G-S, D); debito[r] (B, FIRA1, FIRA2); suam / ne liceto (B, FIRA2, G-S, D), suam ne / liceto (M, FIRA1). l. 25: iacebunt (M, d’E). l. 26: /sum (M, B, FIRA1, FIRA2, G-S, D, d’E); uel in noctu (M), [us]q(ue) in o[r]tu[m] (B, FIRA1, FIRA2); coniuctus (d’E). l. 27: [V ]enae (M), Venae (B, FIRA1, FIRA2, G-S, D); procurator caedito (B); condi­tione (FIRA1, FIRA2). l. 29: confiscato (B, FIRA1, FIRA2); perpetu[u]m (B, FIRA1, FIRA2).

49

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

30

[pp. 43-57]

(11) Putei omnes diligenter fulti destinatique sunto, proque putri materia colonus cuiusque putei no/uam et ido­neam subicito. (12) Pilas aut fulturas firmamenti causa relictas attingere aut / uiolare doloue malo quid facere quominus eae pilae fulturaeue firmae et peruiae sint ne liceto. /

(13) [Q]ui puteum uitiasse labefactasse decapitasse aliutue quid dolo malo fecisse quominus is puteus / firmus sit co­nuictus erit, si seruos 35 erit, flagellis arbitratu proc(urato­ris) caesus ea condicione a domi/ no ueneat, ne in ullis metallis moretur; liberi bona proc(urator) in fiscum cogi­to et finibus ei metal/lorum in perpetuum interdicito. (14) Qui puteos aerarios aget a cuniculo, qui aquam metallis / subducet, recedito et non minus quam quinos denos pe­des utroque later[e] relinquito. / (15) [C ]u.niculum uiolare ne liceto. Proc(urator) explorandi noui metalli causa ternagum a cuniculo agere / permit­tito, ita ut ternagus non plures latitudinis et altitudinis quam quaternos pedes habeat. /

l. 30: [P]utei (M, d’E). l. 31: /uam editionem sub[i]cito (B, FIRA1, FIRA2). l. 32: dolve (d’E); fulturaeve perviae (d’E); et ..... sint (B), et [peruiae] sint (FIRA1, FIRA2). l. 33: Qui (FIRA1, FIRA2, G-S, D); labefactasse aliutue (B); aliutque (d’E); quomi­ nus puteus (d’E). l. 34: coniuctus (G-S); conditione (B, FIRA1, FIRA2); dom[i]/ (B, FIRA1, FIRA2). l. 37: quinos pedes (d’O2); lateri (aes, d’O1, d’O2), latere (M, B, FIRA1, FIRA2, G-S, F, D, d’E); relinquito. [Cu]/ (M, B, FIRA1, FIRA2, G-S, D). l. 38: /niculum (M, B, FIRA1, FIRA2, G-S, D).

50

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

40

[pp. 43-57]

(16) [V]enam intra quinos denos pedes ex utroque latere a cuniculo quaerere caedereue ne liceto. / (17) Qui aliter quit in ternagis fecisse conuictus erit, seruos flagellis arbitratu proc(uratoris) caesus ea condi/cione domino ueniet, ne in ullis metallis moretur; liberi bona proc(urator) in fiscum cogito et fini/bus ei metallo­rum in perpetuum interdicito.

(18) Qui puteos argentarios a cuniculo, qui / aquam metallis subducet, recedito et non minus quam sexage nos pedes utroque latere 45 relin/quito, et eos puteos quos occupauerit adsignatosue acceperit in opere uti determi­nati erunt / habeto nec ultra procedito neue egbolas col­ligito neue ternagos ita agito extra fines putei adsignati, /

l. 40: Venam (M); infra (B, FIRA2). l. 41: [Q]ui (B, FIRA1, FIRA2, d’E); aliter in ternagis (FIRA1); arbitrato (FIRA1, FIRA2, G-S). l. 42: /tione (B, FIRA1, FIRA2); a (M). l. 45: adsignatosque (B). l. 46: necue ecbolas (M), neue ecbolas (B, FIRA1, FIRA2, d’E); finis (B).

51

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

Colonna 3. [... ut ...]

... (d’O1, d’O2, F); [ut].... (B, M, FIRA1, FIRA2, G-S); [occupative, ut cuniculus vio­letur]. (d’E).

52

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

... saluta il suo Ulpio Eliano.

[...il prezzo al procuratore]

(1)

di Augusto sia pagato per contanti. Sia confiscata la parte dell’occupante che così non avrà fatto e che si sarà dimo­strato abbia fuso il minerale prima di avere pagato il prez­zo, così come è scritto sopra, e il procuratore delle minie­re venda l’intero pozzo. Colui il quale avrà provato che il colono abbia fuso il minerale prima di avere pagato il prezzo della metà spettante al fisco, riceva la quarta parte. (2) I pozzi d’argento devono essere coltivati secondo le rego­le contenute in questa legge; i loro prezzi saranno confor­mati alla liberalità del divino imperatore Adriano Augusto, in modo che la proprietà della parte di pertinenza del fisco spetti a colui che per primo avrà offerto un prezzo per il pozzo e avrà versato al fisco quattromila sesterzi. (3) Chi da un insieme di cinque pozzi ne abbia condotto uno alla vena, negli altri, così come è scritto sopra, lavori sen­za interruzione; se così non avrà fatto, ad altri sia data fa­coltà di occupare [il pozzo]. (4) Se qualcuno, dopo i venticinque giorni previsti per l’ap­ prontamento dei materiali, abbia subito iniziato a lavora­re, ma abbia poi cessato l’attività per dieci giorni consecu­tivi, ad altri spetti il diritto di occupare [il pozzo]. (5) Ad altri spetti il diritto di occupare il pozzo, venduto dal fisco e abbandonato per sei mesi consecutivi, in modo che, qualora da esso comparissero delle vene, secondo consuetudine la metà sia assicurata al fisco. (6) Sarà permesso all’occupante dei pozzi di avere i soci che vorrà, in modo che ciascuno contribuisca alle spese per la parte per la quale sarà socio. Se così non avrà fatto, allora colui che avrà sostenuto le spese faccia affiggere nel foro, nel luogo più frequenta-

53

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

to, per tre giorni consecutivi, il rendiconto delle spese sostenute e faccia comunicazione ai soci per mezzo di un banditore, affinché ciascuno con­tribuisca alle spese per la sua parte. Colui che non avrà così contribuito, o chi abbia fatto qualcosa dolosamente per non partecipare o per ingannare uno o alcuni dei so­ci, non abbia la sua parte del pozzo e tale parte sia del socio o dei soci che abbiano sostenuto le spese. (7) Il colono o i coloni, che abbiano sostenuto una spesa per un pozzo di cui più siano i soci, abbiano il diritto di richiedere dai soci ciò che appaia essere stato speso in buona fede. (8) Ai coloni sia anche permesso vendere tra loro al prezzo più alto le parti dei pozzi che abbiano comprato dal fisco e di cui abbiano pagato il prezzo. Colui che vuole vende­re la sua parte o colui che vuole comprare faccia dichia­razione presso il procuratore preposto alle miniere; altri­menti non sia lecito comprare o vendere. A colui che sarà debitore del fisco non sia lecito donare la sua parte. (9) Coloro cui appartiene dovranno trasportare alle officine il minerale, che giacerà stoccato presso i pozzi dal sorgere del sole al tramonto; colui che si sarà dimostrato abbia estratto il minerale dai pozzi dopo il tramonto del sole o di notte dovrà versare al fisco mille sesterzi. (10) Il procuratore faccia percuotere con le fruste il ladro del minerale, se sarà uno schiavo, e lo faccia vendere con la condizione che rimanga sempre incatenato e che non stia in alcuna miniera o territorio minerario; il prezzo dello schiavo spetti al padrone; se libero il procuratore ne confischi i beni e lo allontani per sempre dai territori delle miniere. (11) Tutti i pozzi siano diligentemente puntellati e rinforzati e il colono di ciascun pozzo sostituisca al materiale marcio altro nuovo e idoneo. (12) Non sia permesso smuovere o danneggiare i pali o i sup­porti lasciati per sostegno o fare qualcosa dolosamente affinché tali pali o supporti non siano saldi ed atti ad as­sicurare il passaggio. (13) Colui che si sarà dimostrato abbia recato danni al pozzo, ne ab-

54

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

bia indebolito i supporti verticali, tolte le travature o abbia fatto dolosamente qualcos’altro in modo che quel pozzo non rimanga solido, se sarà uno schiavo, dopo essere stato percosso con le fruste a discrezione del procuratore, sia venduto dal padrone con la condizione che non stia in alcuna miniera; il procuratore confischi i beni del libero e gli interdica per sempre i territori delle minie­re. (14) Colui che coltiva i pozzi di rame si tenga lontano dal cu­nicolo che elimina l’acqua dalle miniere e lasci non meno di quindici piedi da entrambi i lati. (15) Non sia permesso danneggiare il cunicolo. Per una nuova esplorazione della miniera il procuratore permetta di sca­vare dal cunicolo una galleria di esplorazione, purché essa non misuri più di quattro piedi in larghezza e in altezza. (16) Non sia permesso cercare o scavare il minerale a meno di quindici piedi da entrambi i lati del cunicolo. (17) Colui che, schiavo, si sarà dimostrato abbia fatto in difformi­tà qualcosa nelle gallerie di esplorazione, dopo essere stato percosso con le fruste a discrezione del procuratore, sia venduto dal padrone con la condizione che non stia in alcuna miniera; il procuratore confischi i beni del libero e gli interdica per sempre i territori delle miniere. (18) Colui che coltiva i pozzi d’argento si tenga lontano dal cu­nicolo che elimina l’acqua dalle miniere e lasci non meno di sessanta piedi da entrambi i lati e disponga dei pozzi oggetto di occupatio o di adsignatio come saranno stati determinati in corso di coltivazione, e non proceda oltre, né raccolga scorie, né così scavi gallerie di esplorazione fuori dai confini del pozzo adsignatus, [... che ...]

55

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

Edizioni e relative sigle Il testo della seconda tavola di Vipasca venne dapprima pub­blicato, sulla scorta di una copia redatta dallo scopritore ing. Burthe, da Cagnat, Un règlement minier sous l’Empire romain, in ‘Journal des Savants’, 1906, 441-443; successivamente egli perfezionava l’edizione, avvalendosi di una fotografia, in Note additionnelle, ibidem, 671-672. Cagnat riscontrò analogie paleografiche rispetto a Vip. I e conseguentemente ritenne il nuovo reperto un ulteriore frammento della lex metalli Vipa­scensis. L’edizione di Cagnat venne riproposta da Mitteis, Neue Urkunden, VI, in ‘ZSS’, 27 (1906), 355-357; dal Cantarelli, Un regolamento minerario romano scoperto nel Portogallo, in ‘BIDR’, 18 (1906), 309-313; da Mispoulet, La lex metallis dicta récemment découverte en Portugal, in ‘Revue générale du droit’, 31 (1907), 20-32. Ulteriori edizioni furono curate dallo stesso Mispoulet, Le régi­me des mines à l’époque romaine et au Moyen Age d’après les ta­bles d’Aljustrel, in ‘NRHD’, 31 (1907), 345-391, 491-537, e, con significativi perfezionamenti, nel volume dal medesimo titolo pubblicato in Parigi nel 1908 [M]. Successive edizioni di Gradenwitz, in Bruns, Fontes Iuris Ro­mani Antiqui,1, Leges et negotia, Tubingae 19097, 293-295 [B] (ove il titolo è proposto quale ulteriore frammento della lex metalli Vipascensis); d’Ors, Sobre la Lex Metalli Vipascensis II, in ‘IVRA’, 2 (1951), 127-133 [d’O1]; d’Ors, Epigrafía jurídica de la Espan˜a romana, Madrid 1953, 113-133 [d’O2]; Flach, Die Bergwerksordnungen von Vipasca, in ‘Chiron’, 9 (1979), 403-405 [F]; Domergue, La mine antique d’Aljustrel (Portu­gal) et les tables de bronze de Vipasca, in ‘Conimbriga’, 22 (1983), 111-121 [D]. L’iscrizione è altresì pubblicata in Fontes Iuris Romani Anteju­stiniani, I, Leges, Florentiae 1909, 364-366 [FIRA1]; Girard, Textes de droit romain, Paris 19235, 884 (19376, 879); Fontes Iuris Romani Antejustiniani, I, Leges, Florentiae 1941, 499-502 [FIRA2]; Girard-Senn, Les lois des Romains, II, Camerino-Na­poli 1977, 586-589 [G-S]; d’encarnac¸ a˜o, Inscric¸o˜es Romanas do Conventus Pacensis, Coimbra 1984, 212-213 [d’E].

Bibliografia recente A. Mateo, Observaciones sobre el regime jurídico de la minería en tierras públicas en época romana, Santiago de Compostela 2001; S. Lazzarini, Lex metallis dicta, Roma 2001; A. Sartori, recensione a Lazzarini 2001, in Epigraphica, 64 (2002), 258­-262; A. Mateo, Roman Mining on Public Land: from the Republic to the Empire, in Taˆches publiques et entreprise privée dans le monde romain, Ge­nève 2003,

56

S. Lazzarini, Seconda tavola di Vipasca

[pp. 43-57]

123-133; C. Domergue, Le régime juridique des mines du domaine public à Rome. A propos d’un ouvrage récent, in Mélanges de la Casa de Velázquez, 34-2 (2004), 221-236; C. Domergue, Les mines antiques. La production des métaux aux époques grecque et romaine, Paris 2008, 189-209; A. M. Hirt, Imperial Mines and Quarries in the Roman World. Organiza­tional Aspects 27 BC - AD 235, Oxford 2010; S. Lazzarini, Tutela e manutenzione delle infrastrutture nella lex rivi Hibe­riensis e nella c.d. lex metallis dicta di Vipasca, Como 2012.

Sergio Lazzarini

57

3. Disposizioni in materia di acque

3.1 Ripae fluminis e dissesti idrogeologici a Roma fra indagine geomorfologica e riflessione giurisprudenziale * Porti, stationes di carico e scarico merci, camminamenti di alaggio, mercati, horrea ed impianti artigianali e produttivi. Oppure campi coltivati, boschi cedui, zone di allevamento e pascolo. O ancora selve incolte, paludi, lande desolate e deserte, coperte di vegetazione riparia. Luoghi pullulanti di vita o aree solitarie, abbandonate alla violenza del fiume. Tutto questo ed altro ancora, nella Roma di età repubblicana ed imperiale, poteva trovarsi lungo le rive dei fiumi pubblici, vie di comunicazione privilegiata, dentro e fuori la penisola, di uomini e merci. Una realtà multiforme, dunque, dall’enorme rilievo economico e strategico, descritta con vivacità dalle fonti letterarie e oggi sempre più vivida alla nostra immaginazione nelle suggestioni fornite dalla documentazione archeologica ed epigrafica, ampiamente riscoperta e divulgata, negli ultimi decenni, dalla letteratura specialistica. A tale ricchezza documentaria e all’evidente molteplicità degli interessi coinvolti, sembrerebbe naturale attendersi, come contrappunto, una minuziosa regolamentazione giuridica delle ripae fluminis e del loro utilizzo. Sorprende, invece, che nelle fonti giuridiche, i riferimenti al tema siano relativamente scarsi e le definizioni, per quanto presenti,

Il presente contributo corrisponde alla relazione “Riparia et phénomènes fluviaux entre histoire, archéologie et droit » presentata dall’A. in occasione del convegno internazionale « La gestion des bords de l’eau, un envirennement à risque. Pour la définition du concept de riparia dans l’empire romain » svoltosi dal 29 al 31 ottobre 2009 nell’Université Laval di Quebec. È stato già pubblicato in Ius. Rivista di Scienze Giuridiche 57 (2010), 175-193. *

61

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

appaiano smilze, concise e, almeno in apparenza, contraddittorie1. Così, per Ulpiano, la ripa è l’area che contiene il fiume nel suo corso regolare (id quod flumen continet naturalem rigorem cursus sui tenens: D. 43.12.1.5) mentre per Paolo è la striscia che lo racchiude nel momento della sua massima espansione (quae plenissimum flumen continet: D. 43.12.3.1) corrispondente al declivio prospiciente il flusso dell’acqua (D. 43.12.3.2). Per Paolo le rive sono pubbliche come il fiume (D. 43.12.3pr.), per Gaio (D. 1.8.5pr.) e Pomponio - che cita Celso - (D. 41.1.30.1) sono, invece, d’uso pubblico in funzione della navigazione e della pesca ivi esercitabili (per approdare, stazionare, fissare agli alberi le gomene etc.) ma seguono, quanto alla condizione giuridica, quella del suolo rivierasco cui accedono. Per Celso e Pomponio è il frontista ad acquistare il dominio dell’albero nato sulla riva, ma per Nerazio e Scevola non gli competono né l’edificio ivi costruito (Nerat. D. 41.1.15) né il ponte che colleghi entrambe le sponde già in sua proprietà (Scaev. D. 43.12.4). Ogni opera privata di bonifica, cura e difesa delle rive è inoltre incentivata dallo Stato, che ne assicura la tutela interdettale nel caso di indebite turbative di terzi, purché si presti cautio damni infecti decennale per eventuali danni prodotti da o a causa del manufatto (De ripa munienda D.43.15). Non ampia la letteratura sul tema: J. Le Gall, Il Tevere fiume di Roma nell’antichità, Roma, 2005 (trad. it. dell’edizione Paris, 1953), p. 190 ss.; M.P. Pavese, Fundus cum vadis et alluvionibus. Gli incrementi fluviali fra documenti della prassi e riflessione giurisprudenziale romana, Roma, 2004, p. 174 ss.; N. De Marco, I loci publici dal I al III secolo. Le identificazioni dottrinali, il ruolo dell’usus, gli strumenti di tutela, Napoli, 2004, p. 115 ss.; M. Fiorentini, Fiumi e mari nell’esperienza giuridica romana. Profili di tutela processuale e di inquadramento sistematico, Milano, 2003, p. 243 ss.; J.M. Alburquerque, La protección o defensa del uso colectivo de las cosas de dominio público: Especial referencia a los interdictos de publicis locis (loca, itinere, viae, fulmina, ripae), Madrid, 2002, p. 257 ss.; Id., El cauce y las orillas de los ríos públicos en derecho romano. Visión interdictal y jurisprudencial (D. 43,12,1,7 y D.43,12,1,5), in Anuario de Facultade de dereito da Universidade da Coruña 7 (2003), p. 51 ss.; M.G. Zoz, Riflessioni in tema di res publicae, Torino, 1999, p. 105 ss.; F. De Izarra, Le fleuve et les hommes en Gaule romaine, Paris, 1993, p. 48 ss.; P. Bonfante, Corso di diritto romano, II, La proprietà, Parte I, Milano, 1966, p. 93 ss.; G. Scherillo, Lezioni di diritto romano. Le cose, I, Milano, 1945, p. 113 s.; G. Grosso, Corso di diritto romano. Le cose, Torino, 1941, p. 140s. = Rivista di diritto romano 1 (2001), p. 130. Cenni anche G. Santucci, Operis novi nunciatio iuris publici tendi gratia, Padova, 2001, p. 122 ss. 1

62

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

A questo, in sintesi, si limitano le notazioni giuridiche sulla ripa fluminis presenti nel Digesto giustinianeo. Potrebbe sembrare ben poca cosa, ma in realtà l’apparente disinteresse dei giuristi cela, a mio avviso, una piena consapevolezza delle problematiche connesse all’utilizzo delle rive e, in particolare, delle conseguenze, talora devastanti, dei fenomeni fluviali su di esse: e a questo i giuristi rispondono con il rigore che è loro peculiare, proponendo soluzioni eque e il più possibile contemperanti l’utilitas singulorum e l’interesse generale. 1. La definizione fisica della ripa fluminis in rapporto ai fenomeni fluviali La speciale attenzione che i giuristi romani riservano ai fenomeni naturali nel loro concreto manifestarsi, che non risponde ad un mero scrupolo definitorio, ma è strettamente funzionale alla corretta qualificazione del fenomeno stesso e dei suoi effetti giuridici, si nota già nelle definizioni di ripa presenti nel Digesto giustinianeo: D. 43.12.1.5 (Ulp. 68 ad ed.) Ripa autem ita recte definietur id, quod flumen continet naturalem rigorem cursus sui tenens … D. 43.12.3.1-2 (Paul. 16 ad Sab.) 1. Ripa ea putatur esse, quae plenissimum flumen continet. 2. Secundum ripas fluminum non omnia loca publica sunt, cum ripae cedant, ex quo primum a plano vergere usque ad ripam. Lungi dall’essere oscure o contraddittorie come qualcuno in passato ha sostenuto2, le due definizioni fotografano la realtà del fiume e delle sue rive con lo stesso rigore tecnico che oggi ritroviamo nei moderni trattati di geomorfologia fluviale: qui il cd. sistema morfogenetico fluviale, cioè l’insieme delle aree di pertinenza del fiume Es. P. Bonfante, Corso II.1 cit., p. 92 s.; G. Astuti, s.v. Acque, in ED I, Milano, 1958, p. 354 s. Così anche G. Scherillo, Lezioni I cit., p. 113 s. che tuttavia ammette che si può trattare di una divergenza apparente. 2

63

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

“che possono subire modellamenti conseguenti alle azioni dirette o indirette delle acque incanalate”3, viene generalmente distinto in tre sezioni parallele, chiamate rispettivamente ‘letto ordinario’, ‘letto di magra’ e ‘ letto di inondazione’: il primo, interamente occupato dalla corrente soltanto per pochi giorni all’anno, corrisponde alla sezione di alveo capace di contenere la cd. piena ordinaria, cioè il livello più elevato delle acque periodicamente riscontrato nel fiume per cause naturali (ad es. durante la stagione piovosa) in assenza di fenomeni di tracimazione. Esso è naturalmente delimitato dalle sponde, rappresentate o da scarpate prodotte dall’erosione fluviale, o da argini naturali costituitisi a seguito di fenomeni straordinari di tracimazione. Per la maggior parte dell’anno il letto ordinario è parzialmente a secco per affioramenti di depositi alluvionali che si presentano con differenti stadi di colonizzazione vegetale e che raggiungono la massima estensione durante la fase di magra, cioè quando il fiume occupa una sezione dell’alveo decisamente inferiore al letto ordinario, il cd. letto di magra. Quando, invece, per eventi eccezionali, il corso d’acqua esonda oltrepassando gli argini naturali, esso occupa il cd. letto di inondazione, area anche molto ampia ma variabile in base a diversi elementi, quali l’entità della piena, la morfologia del territorio (es. presenza di barriere naturali, di rilievi etc.) o i manufatti approntati dall’uomo a difesa delle ripae (es. argini, dighe, canali di drenaggio etc.). In questo quadro, la riva può essere tecnicamente definita come l’area contigua al fiume e normalmente declinante verso di esso, che ne delimita il corso nella fase di piena ordinaria. La sua estensione non è aprioristicamente determinabile ma varia a seconda delle caratteristiche geomorfologiche del corso d’acqua; richiede, inoltre, periodiche revisioni a causa dei mutamenti a cui il sistema fluviale è costantemente soggetto. Perfettamente coincidente con questa definizione tecnica è quella che si legge nei già citati frammenti di Ulpiano e Paolo, ove la ripa è descritta come la striscia di terra, normalmente declinante verso l’acqua, 3

64

M. Marchetti, Geomorfologia fluviale, Bologna, 2000, p. 5.

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

che contiene e delimita il fiume nel suo naturalis rigor, inteso quest’ultimo come la linea o il livello a cui l’acqua giunge quando il fiume si trova nella fase di piena ordinaria (plenissimum flumen). La definizione dei giuristi si rivela, dunque, del tutto coerente sotto il profilo tecnico con la realtà fisica descritta. Alla riva così intesa, nella fase di magra del fiume, si accosteranno barre alluvionali che accedono al fondo rivierasco. Diversamente, nella fase di inondazione, le rive subiranno tracimazione e il territorio circostante sarà inondato. In questo senso si può dire che la riva, che topograficamente è l’area che contiene il fiume nel suo flusso normale, rappresenta anche la linea di demarcazione fra i vari fenomeni fluviali e fornisce il criterio per la loro distinzione nel caso concreto: infatti, sono fenomeni ordinari quelli che si manifestano entro i suoi confini (es. l’erosione o la sedimentazione delle sponde), sono straordinari quelli che li oltrepassano portando il fiume a tracimare oltre gli argini naturali. Anche questa notazione compare nella riflessione dei giuristi: così Cassio Longino, in una celebre citazione dell’agrimensore Igino (De gen. contr. Th. 87,12 ss.), distingue fra il rischio ordinario di erosione delle sponde imputabile al dominus rivierasco per la negligenza dimostrata nella loro protezione, e i rischi straordinari indotti dalla “tempestatis violentia” del fiume in piena (torrens e maiore vi decurrens)4: Circa Padum autem cum ageretur, quod flumen torrens et aliquando tam violentum decurrit, ut alveum mutet et multorum late agros trans ripam, ut ita dicam, transferat, saepe etiam insulas efficiat, [ad] Cassius Longinus, prudentissimus vir, iuris auctor, hoc statuit, ut quidquid aqua lambiscendo abstulerit, id possessor amittat, quoniam scilicet ripam suam sine alterius damno tueri debet; si vero maiore vi decurrens alveum mutasset, suum quisque modum agnosceret, quoniam non possessoris neglegentia sed tempestatis violentia abreptum apparet.

Analoghe notazioni in Sic. Flac., De cond. Agr. Th. 114,26ss. ; Agenn., De contr. Th.42,18ss.: sul tema, L. Maganzani, I fenomeni fluviali e la situazione giuridica del suolo rivierasco: tracce di un dibattito giurisprudenziale, in Jus 44 (1997), p. 348 ss. 4

65

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

I fenomeni ordinari non modificano la situazione giuridica dei fondi rivieraschi se non nel senso di ridurne parzialmente l’estensione per erosione delle sponde o di ampliarla per sedimentazione5. I fenomeni straordinari, invece, oltre ad essere potenzialmente catastrofici, sono capaci di sensibili modifiche all’assetto territoriale e demografico dell’area circostante, con possibili conseguenze giuridiche anche sul regime privatistico dei fondi rivieraschi. Ed anche questo viene a più riprese rilevato dai giuristi quando, ad esempio, escludono che i diritti di usufrutto e di servitù di passaggio costituiti sul fondo rivierasco possano perdurare, in capo al loro titolare, quando il fondo è coperto dalle acque (D. 7.4.24 Iav. 3 ex post. Lab.; D. 8.6.14 Iav. 10 ex Cass.): i due diritti non sono, infatti, esercitabili su una distesa d’acqua né, come osserverà Pomponio in una fattispecie analoga (D. 7.4.23), il contenuto del diritto reale può mutare solo perché la trasformazione fisica del suo oggetto ne impedisce l’esercizio secondo le modalità originarie6. Tale duplice funzione di contenimento del fiume e di definizione dell’area di sua pertinenza, è ben rappresentata anche nelle fonti letterarie: qui, dove il fiume viene non di rado evocato come elemento paesaggistico di rara suggestione di cui di volta in volta si ricorda la placida calma o l’irrefrenabile violenza, la ripa è sempre colei che flumen coercet7, cogit8, retinet9, continet10, cioè ne costringe il corso nell’alveo prefissato in modo da sventarne rovinosi straripamenti. Del resto, secondo Seneca, è proprio la presenza della ripa “entro cui il fiume scorre con portata costante e uniforme”, a distinguere il fiume dal semplice torrente creato dalla pioggia (Nat. Quaest. 3.11.6)11. 5 Sono le “alluviones” menzionate nella Tabula alimentaria di Velleia: M.P. Pavese, Fundus cum vadis et alluvionibus cit., p. 43 ss. 6 Sui testi cfr. L. Maganzani, I fenomeni fluviali cit., p. 345 ss. 7 Ovid., Fasti 6.413; Statius, Silvae 3.2.107; Cic., Brutus 316; Liv. 21.31.11; Curtius Rufus, Hist. Alexandri Magni  9.2.17. 8 Curtius Rufus, Hist. Alexandri Magni 6.4.6 ; 7.10.2; Liv. 32.10.1. 9 Luc., Bellum civile 2.214; 10 Sen., Nat. quaest. 4a.2.12. 11 F. Ravelli, Il ciclo idrologico naturale nel pensiero dei classici fino agli albori della moderna idrologia, www.francoravelli.it/figclassici/classici.pdf, p. 12 (= Rivista di storia dell’agricoltura XL (2000) 1, p. 3 ss.).

66

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

Il fiume è comunque una realtà in movimento che non di rado modifica il suo corso (sia naturalmente che per intervento dell’uomo)12 mutando conseguentemente le sue rive13. Già Seneca lo rilevava descrivendo gli effetti degli impetuosi straripamenti dei grandi fiumi14, ma sono ancora i giuristi che, allo scopo precipuo di stabilire le conseguenze giuridiche del fenomeno, si sforzano di definirlo con precisione tecnica. Così Ulpiano specifica che la topografia della ripa fluminis muta soltanto in presenza di un evento di tracimazione del corso d’acqua che ne modifichi l’alveo in perpetuo (cd. alvei mutatio) mentre una semplice inundatio non ha effetti sul posizionamento delle ripae perché le acque tornano in breve nel loro letto originario: D. 43.12.1.5 (Ulp. 68 ad ed.) Ripa autem ita recte definietur id, quod flumen continet naturalem rigorem cursus sui tenens: ceterum si quando vel imbribus vel mari vel qua alia ratione ad tempus excrevit, ripas non mutat: nemo denique dixit Nilum, qui incremento suo Aegyptum operit, ripas suas mutare vel ampliare. Nam cum ad perpetuam sui mensuram redierit, ripae alvei eius muniendae sunt. Si tamen naturaliter creverit, ut perpetuum incrementum nanctus sit, vel alio flumine admixto vel qua alia ratione, dubio procul dicendum est ripas quoque eum mutasse, quemadmodum si alveo mutato alia coepit currere. Ulpiano, dunque, distingue i due fenomeni di alvei mutatio ed inundatio ponendo l’accento sulle cause che li hanno determinati: il primo è la conseguenza di un evento naturale definitivo (es. la confluenza di due fiumi), il secondo dipende da circostanze occasionali (le piogge abbondanti, il reflusso dal mare etc.) al cui cessare viene ripristinato il corso d’acqua originario. 12 Si veda l’esempio del Trebbia analizzato da G. Marchetti, P.L. Dall’Aglio, Geomorfologia e vicende storiche nel territorio piacentino, in Atti dell’Istituto Geologico dell’Università di Pavia 30 (1983), p. 142 ss. 13 Non a caso le note terminationes riparum et alvei Tiberis realizzate alla fine della repubblica e nell’impero venivano periodicamente ripetute con sempre nuovi posizionamenti di cippi a delimitare il corso del fiume. 14 Sen., Nat. Quaest. 3.27.8: Quid tu esse Rhodanum, quid putas Rhenum atque Danuvium, quibus torrens etiam in canali suo cursus est, cum superfusi novas sibi facere ripas ac scissa humo simul excessere alveo?

67

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

Quindi per Ulpiano la distinzione naturalistica fra i due fenomeni presuppone l’analisi sul campo delle loro cause. Ma questo non è il solo criterio distintivo fra inundatio e alvei mutatio elaborato in sede giurisprudenziale: per Pomponio, ad esempio, esso si fonda sulla natura e sulla meccanica del fenomeno osservato. Così se l’acqua regredisce nel corso e a causa del medesimo fenomeno fluviale che l’ha fatta tracimare (eodem impetu15), allora i terreni rivieraschi, qualunque danno abbiano subito, tornano nella condizione giuridica precedente e le loro ripae non mutano: D. 7.4.23 (Pomp. Ad Quintum Mucium) Si ager, cuius usus fructus noster sit, flumine vel mari inundatus fuerit, amittitur usus fructus, cum etiam ipsa proprietas eo casu amittatur: ac ne piscando quidem retinere poterimus usum fructum. sed quemadmodum, si eodem impetu discesserit aqua, quo venit, restituitur proprietas, ita et usum fructum restituendum dicendum est. D. 41.1.30.3 (Pomp. 34 ad Sab.) Alluvio agrum restituit eum, quem impetus fluminis totum abstulit. itaque si ager, qui inter viam publicam et flumen fuit, inundatione fluminis occupatus esset, sive paulatim occupatus est sive non paulatim, sed eodem impetu recessu fluminis restitutus, ad pristinum dominum pertinet: flumina enim censitorum vice funguntur, ut ex privato in publicum addicant et ex publico in privatum: itaque sicuti hic fundus, cum alveus fluminis factus esset, fuisset publicus, ita nunc privatus eius esse debet, cuius antea fuit. Se, invece, l’acqua non accenna a ritirarsi nemmeno dopo la normaAnche questa descrizione del fenomeno corrisponde alla realtà nella sua concreta manifestazione: infatti, come ricorda Le Gall, Il Tevere cit., p. 39, le inondazioni “anche le più importanti, si producevano con impressionante velocità” (cfr. Dio Cass. XXXIX.61, Id. LXXVIII.25; Tac., Hist. I.86), ma, “una volta cominciato, anche il ritiro delle acque nell’alveo avveniva rapiadamente” (Liv. XXX.38.10-12). In questo senso è la suggestiva descrizione della piena dell’Aniene del 105 d.C. tratta dalle Epistulae di Plinio (8.17.3-5): “… irruppe, divelse e travolse la maggior parte dei boschi che ne ombreggiavano l’alveo … screpolò i monti e, qua e là ostacolato dai crolli dei massi, affannandosi a rientrare nella propria sede abbattè le case e prese a scorrere sulle rovine sommerse”. Sulla durata delle inondazioni, da ultimo, G.S. Aldrete, Floods of the Tiber in ancient Rome, Baltimore, 2007, p. 61 ss. 15

68

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

lizzazione delle condizioni meteorologiche ed idrometriche del territorio, significa che il terreno sommerso è divenuto alveo ed ora è pubblico come il fiume16: in tal caso esso corre entro nuove ripae. Ancora diverso è il criterio adottato dalle Res cottidianae, ripreso dalle Istituzioni giustinianee e poi universalmente diffuso nella tradizione romanistica17: D. 41.1.7.5-6 (Gaius 2 rer. cott.) 5. Quod si toto naturali alveo relicto flumen alias fluere coeperit, prior quidem alveus eorum est, qui prope ripam praedia possident, pro modo scilicet latitudinis cuiusque praedii, quae latitudo prope ripam sit: novus autem alveus eius iuris esse incipit, cuius et ipsum flumen, id est publicus iuris gentium. quod si post aliquod temporis ad priorem alveum reversum fuerit flumen, rursus novus alveus eorum esse incipit, qui prope ripam eius praedia possident. cuius tamen totum agrum novus alveus occupaverit, licet ad priorem alveum reversum fuerit flumen, non tamen is, cuius is ager fuerat, stricta ratione quicquam in eo alveo habere potest, quia et ille ager qui fuerat desiit esse amissa propria forma et, quia vicinum praedium nullum habet, non potest ratione vicinitatis ullam partem in eo alveo habere: sed vix est, ut id optineat. 6. Aliud sane est, si cuius ager totus inundatus fuerit: namque inundatio speciem fundi non mutat et ob id, cum recesserit aqua, palam est eiusdem esse, cuius et fuit. I. 2.1.24: Quodsi naturali alveo in universum derelicto alia parte fluere coeperit, prior quidem alveus eorum est qui prope ripam eius praedia possiUn’analoga attenzione alla durata e all’evoluzione del fenomeno si trova in Giavoleno: D. 8.6.14pr. (10 ex Cass.): Si locus, per quem via aut iter aut actus debebatur, impetu fluminis occupatus esset et intra tempus, quod ad amittendam servitutem sufficit, alluvione facta restitutus est, servitus quoque in pristinum statum restituitur: quod si id tempus praeterierit, ut servitus amittatur, renovare eam cogendus est. Ma si veda anche D. 7.4.24 pr. (Iav. 3 post. Lab.) già cit. Per l’esegesi di questi passi e di quelli riportati nel testo e per l’esame delle diverse conseguenze giuridiche collegate dai giuristi ai fenomeni di inundatio e alvei mutatio, rinvio al mio articolo I fenomeni fluviali cit., spec. p. 352 ss. 17 Sul testo, da ultima, C. Masi Doria, Modificazione e estinzione di rapporti giuridici reali per causa delle acque. Un esempio della relazione tra natura e ius: diritto romano e codificazioni, in Modelli teorici e metodologici nella storia del diritto privato. Obbligazioni e diritti reali, Napoli, 2003, p. 289 ss. Si veda anche M. Bretone, I fondamenti del diritto romano. Le cose e la natura, Roma-Bari, 1998, p. 94 ss.; 16

69

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

dent, pro modo scilicet latitudinis cuiusque agri, quae latitudo prope ripam sit; novus autem alveus eius iuris esse incipit, cuius et ipsum flumen, id est publici. quodsi post aliquod tempus ad priorem alveum reversum fuerit flumen, rursus novus alveus eorum esse incipit qui prope ripam eius praedia possident. Alia sane causa est, si cuius totus ager inundatus fuerit. neque enim inundatio speciem fundi commutat et ob id, si recesserit aqua, palam est eum fundum eius manere cuius et fuit. Qui la distinzione naturalistica fra i due fenomeni dipende dall’osservazione dei loro effetti sulla species del suolo sommerso dalle acque, intendendo per species la condizione e finalità economico-sociale del terreno interessato dall’evento alluvionale: il terreno trasformato in alveo è quello che, in seguito al fenomeno, ha definitivamente perso il suo aspetto originario aprendosi a nuovi utilizzi (es. pesca o navigazione) e a nuove disponibilità (es. della collettività). Il terreno inondato, invece, è quello che, una volta asciutto, indipendentemente dai danni subiti, torna alla funzione economico-sociale originaria. In tal caso anche l’obliterazione dei confini fra i terreni sommersi dalle acque non impedisce a ciascuno di riacquistare il suo attraverso una nuova declaratio finium disposta dalla pubblica autorità: D. 10.1.8 pr. (Ulp. 6 opin.) Si irruptione fluminis fines agri confudit inundatio ideoque usurpandi quibusdam loca, in quibus ius non habent occasionem praestat, praeses provinciae alieno eos abstinere et domino suum restitui terminosque per mensorem declarari iubet. In caso di inundatio l’onere delle riparazioni spetta ai proprietari perché i danni derivano da vis maior, ma per il recupero dei beni mobili asportati dalla corrente18, viene loro concessa sia la condictio che la tutela interdittale contro gli impedimenti di terzi ma dietro prestazione di cautio damni infecti:

Descrivendo la terribile piena dell’Aniene del 105 d.C., Plinio ricorda che si vedevano scorrere fra le acque arredi e suppellettili, attrezzi agricoli, aratri, travature di case etc. (Epist. 8.17.4). 18

70

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

D. 12.1.4.2 (Ulp. 34 ad Sab.) Ea, quae vi fluminum importata sunt, condici possunt. D. 39.2.9.1 (Ulp. 53 ad ed.) De his autem, quae vi fluminis importata sunt, an interdictum dari possit, quaeritur. Trebatius refert, cum Tiberis abundasset et res multas multorum in aliena aedificia detulisset, interdictum a praetore datum, ne vis fieret dominis, quo minus sua tollerent auferrent, si modo damni infecti repromitterent. 2. Interventi pubblici e privati di tutela delle ripae. Fra le catastrofi naturali più ricordate dagli autori antichi vi sono senza dubbio le inondazioni19, da sempre circondate da un’aura di prodigio20 non solo per la pericolosità e la frequenza del fenomeno, ma anche per la sua imprevedibilità, tale – come scriveva Le Gall - da sorprendere “gli abitanti nei loro letti, nei negozi e persino per le strade senza dar loro il tempo di scappare”21. Anche i giuristi le ricordano con frequenza presentandole, accanto alla ruina e al naufragio, come esempio tipico di “vis maior cui resisti non potest”22 (es. I. 3.23.3; D. 2.11.2.3; 2.11.2.7; 19.2.15.2; 8.6.14.1; 10.4.5.4; 12.1.4.2; 13.7.30; 39.2.24.3, 4, 5, 11; 39.3.2.6; 50.17.23): il che, del resto, vale ancor oggi, nonostante i progressi tecnici compiuti nella prevenzione e tutela dai dissesti idrogeologici23. Tali progressi, peraltro, non hanno obliterato le pratiche già adotElenco delle inondazioni del Tevere ricordate dagli autori antichi in G.S. Aldrete, Floods of the Tiber cit., p. 10 ss.; J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 35 ss.; G. Mocchegiani Carpano, Le inondazioni del Tevere nell’antichità, in Tevere un’antica via per il Mediterraneo, Roma, 1986, p. 147 s. 20 M. Chassignet, Les catastrophes naturelles et leur gestion dans l’Ab Urbe condita de Tite-Live, in Concepts, pratiques et enjeux environnementaux dans l’empire romain, Caesarodunum 39 (2005), p. 337 ss. 21 J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 39: così Dio Cass. XXXIX.61 (piena dell’ottobre del 54 a.C.); Tac., Hist. I.86 (marzo del 69 d.C.); Dio Cass. LXXVIII.25 (23 agosto 217 d.C.). 22 Sul tema F. Wubbe, Vi tempestatis, in Mélanges Fritz Sturm, I, Liège, 1999, p. 579 ss. 23 Sul punto si veda, da ultimo, il resoconto comparso sul Corriere della sera del 3 maggio 2009 (F. Alberti, Mini argini e poche dighe, il Po che fa paura. Viaggio lungo il fiume. Fermo da anni il piano di interventi per la messa in sicurezza, p. 21). 19

71

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

tate dai Romani per la prevenzione delle inondazioni ed attestate dalla documentazione archeologica, letteraria ed epigrafica sul tema. Infatti, a parte l’affinamento tecnologico e l’uso di materiali di nuova generazione, le tecniche attuali24 si basano pur sempre sulla rimozione dei materiali solidi e della vegetazione dal letto del fiume per il ripristino del suo regolare deflusso, sulla messa a dimora in riva di colture arboree ed arbustive contro l’attività erosiva del fiume responsabile delle inondazioni a valle25, sulla realizzazione e manutenzione di argini e canali di drenaggio, sull’attività di regimazione idraulica superficiale (es. riaperture di fossi, correzioni di alveo etc.) e sulla pianificazione territoriale di aree rivierasche libere da edifici, appositamente destinate allo sfogo delle piene. Tutti interventi che già ritroviamo nella Roma antica ove, evidentemente, non si “ignoravano del tutto l’origine delle grandi piene che provocavano le inondazioni”26 e si operava fattivamente per contrastarle27. Così, ad esempio, si sa che, già in età repubblicana, i Romani programmavano interventi periodici di pulizia del fiume28, come quello realizzato da Cesare (Svet. Caes. 30.2) o quello ricordato da Aulo Gellio (Noctes Atticae 11.17) e disciplinato dall’editto de fluminibus retandis sull’appalto dei lavori di taglio degli alberi sporgenti dalle rive o dimoranti nelle acque 29: operazione che si proCfr. A. Perago, Erosione e dissesto idrogeologico. Categorie di rischio. Metodologie di valutazione. Tecniche di intervento, Santarcangelo di Romagna (RN) 2005, p. 115 ss.; A. Colucci, Verso una gestione integrata dei territori dei fiumi. Difesa del suolo, alluvioni, vulnerabilità e pianificazioni, Milano 2007, passim (spec. p. 57 e 168 s.); M. Marchetti, Geomorfologia fluviale cit., passim. 25 Cfr. AAVV, Le piante, la regimazione delle acque e i dissesti idrogeologici, Firenze, 1995, passim. 26 J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 38. 27 Ampio e approfondito, sul tema, il recente lavoro di C. Allinne, Les villes romaines face aux inondations. La place des données archéologiques dans l’étude des risques fluviaux, in Géomorphologie: relief, processus, environnement 1 (2007), p. 1 ss. (http://geomorphologie.revues.org/index674.html). Cfr. anche M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 217 ss. 28 Sul significato di purgatio, da ultimo, M. Fiorentini, Precedenti di diritto ambientale a Roma? I. La contaminazione delle acque, in Index 34 (2006), p. 369 s. 29 Gell., Noct. Att. 11.17.4: legisse ‘retas’ vocari arbores, quae aut ripis fluminum eminerent aut in alveis eorum extarent, appellatasque esse a retibus, quod praetereuntes naves inpedirent et quasi inretirent; idcircoque sese arbitrari ‘retanda’ flumina locari solita esse, id est purganda, 24

72

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

trasse nel corso dell’età imperiale, dove fu addirittura istituita una commissione apposita per la cura dell’alveo e delle rive del Tevere (curatores riparum et alvei Tiberis) 30. Evidentemente gli antichi sapevano che l’accumulo di detriti e la formazione di vegetazione in alveo o di alberi pericolanti sulle rive riducono la capacità di smaltimento nella rete delle portate in transito e quindi inducono le tracimazioni 31. Erano anche consapevoli che l’erosione delle sponde poteva, col trasporto dei detriti, alterare l’equilibrio energetico del fiume e, alla prima pioggia, causare inondazioni a valle: così tutelavano per via interdettale la munitio delle sponde ad opera dei rivieraschi, ben consci che quest’opera rispondeva anche all’interesse generale (D. 43.15 De ripa munienda)32. Disboscando le aree rivierasche delle alture per sfruttare la forza motrice del fiume nel trasporto del materiale a valle, favorivano le inondazioni33, ma in pianura coltivavano non di rado le rive a bosco ceduo34 fors’anche per assicurarne un’efficace protezione dall’erosione: di questi ne quid aut morae aut periculi navibus in ea virgulta incidentibus fieret. Sul testo R. Viganò, Sull’“edictum de fluminibus retandis”, in Labeo 15 (1969), p. 168 ss.; B. Albanese, L’edictum vetus su qui flumina retanda publice redempta habent, in AUPA 41 (1991), p. 19 ss., ora in Scritti Giuridici, II, Palermo 1991 (Il Circolo Giuridico “L. Sampolo” XLVII, 1991), p. 1735 ss. 30 J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 155 ss. Sono anche attestati un procurator Caesaris ad ripam Tiberis (J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 318 s.) e un procurator Baetis o procurator Augustorum ad ripam Baetis (J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 319; G. Tomás, Limitations à la propriété riveraine et libre navigation fluviale, in RIDA 48, 2001, p. 365 nt. 21). 31 Sulla purgatio rivorum cfr. D. 43.21.1 spec. § 7. 32 Sulla publica utilitas dei lavori di munitio riparum cfr. Sic. Flac., De cond. Agr., Th. 114,26 ss. e D. 43.13.1.7 Ulp. 68 ad ed. Sull’interdictum de ripa munienda, da ultimi, M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 206 ss.; J.M. Alburquerque, La protección cit., p. 307 ss.; G. Tomás, Limitations cit., p. 362 s. 33 A. Giardina, Allevamento ed economia della selva in Italia meridionale: trasformazioni e continuità, in Società romana e produzione schiavistica I, L’Italia: insediamenti e forme economiche, Bari, 1981, p. 100 s.; 107 ss. Ma esprime dubbi sul punto J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 33. 34 M. Calzolari, Territorio e insediamenti nella bassa pianura del Po in età romana, Poggio Rusco, 1986, p. 37; Id., Modello, realtà e connotazioni degli insediamenti romani nella bassa pianura padana, in Romanità della pianura. L’ipotesi archeologica di S. Pietro in Casale come coscienza storica per una nuova gestione del territorio, Bologna 1991, p. 325.

73

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

boschi e canneti in riva ai grandi fiumi ci parlano con dovizia le fonti letterarie35. Sapevano anche sfruttare in funzione difensiva gli argini naturali creati dai fiumi sulle sponde e, ove necessario, ne creavano di nuovi, anche con materiali rudimentali reperiti in loco (legno, pietra)36. Due interessanti iscrizioni provenienti da Cheronea in Beozia documentano l’ordine dell’imperatore Adriano di arginare i fiumi della regione contro 35 Cfr. M. Calzolari, Il Po in età romana. Geografia, storia e immagine di un grande fiume europeo, Reggio Emilia, 2004, p. 26; Id., Territorio e insediamenti cit., p. 35 ss., 54 s.; Id., Incolto e bonifiche nella bassa pianura del Po in età romana. Alcune considerazioni, in Miscellanea di studi archeologici e di antichità II, Modena, 1986, p. 215 s.; F. Berti, C. Cornelio Cassai, P. Desantis, Proposte per una nuova lettura degli insediamenti romani nel Delta, in Vivere in villa. Le qualità delle residenze agresti in età romana, Firenze, 2006, p. 165. Sul Mincio, M. Calzolari, Padania romana. Ricerche archeologiche e paleoambientali nella pianura tra il Mincio e il Tartaro, Mantova, 1989, p. 34 s. Sul Tevere, J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 33. È il locus amoenus per eccellenza nelle fonti letterarie quello situato sul fiume al riparo di alberi e boschi: P. Fedeli, Nos et fulmina inficimus (Plin. nat. 18,3). Uomo, acque, paesaggio nella letteratura di Roma antica, in Uomo acqua e paesaggio. Atti dell’incontro sul tema “Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico”, Atlante tematico di topografia antica, II supplemento, Roma, 1997, p. 317 ss. Fonti in R. Bargnesi, Per acque e per terre. Testimonianze antiche su strade fiumi laghi dell’Italia settentrionale, Varzi, 2004, p. 7 ss.; M. Calzolari, Il Po in età romana cit., p. 51 ss. 36 Cfr. attestazioni di aggeres, ad es., in Varro, Res rusticae 1.14; Tac., Ann. 1.61.1; Plin., Nat. hist. 8.24.2 e 35.48.169; Statius, Theb. 1.358-360; 9.230; Lucan., Bell. civ. 6.272; Epistularium Frontonis. Frontonis epistulae ad Caesarem 1.3.9; Donatus, Interpret. Vergil. 2.16; Servius gramm. Comm. In Aen. 2.10.24. In generale sulle opere di arginatura nella documentazione letteraria ed archeologica, S. Cremonini, Inquadramento geologicoambientale della pianura bolognese in età romana, in Civiltà Padana 3 (1990), p. 109 ss.; M. Calzolari, Incolto e bonifiche cit., p. 200 ss.; Id., Territorio e insediamenti cit., 1986, p. 43 s.; Id., Padania romana cit., p. 31; Id., Interventi di bonifica nella Padania centrale in età romana, in Interventi di bonifica agraria nell’Italia romana, Atlante tematico di topografia antica 4, 1995, L. Quilici, Il Tevere e l’Aniene come vie d’acqua a monte di Roma in età imperiale, in Il Tevere e le altre vie d’acqua del Lazio antico, Roma, 1986, p. 198 ss.; E. Camerlenghi, F. Negrini, Disboscamento, arginature e situazione del territorio, in Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano. Il caso mantovano, Mantova, 1984, p. 140 ss.; Per le banchine e gli argini di Roma G.S. Aldrete, Floods of the Tiber cit., p. 192 ss.; Saggio di pianta archeologica del Tevere: Tav. I, in Bollettino di Numismatica 5 (1985), p. 9 ss. (spec. R. Meneghini, Siti archeologici I-II, p. 15 ss.). Parlano invece di “scarsità” di argini nel mondo romano M.P. Pavese, Fundus cum vadis et alluvionibus cit., p. 177 e G. Franciosi, Regime delle acque e paesaggio in età repubblicana, in Uomo acqua e paesaggio. Atti dell’incontro sul tema ‘Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico’, Atlante tematico di topografia antica, II Supplemento, Roma, 1997, p. 18.

74

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

il pericolo delle inondazioni37. Arrivarono anche a programmare e, talvolta, a realizzare interventi avveniristici di deviazioni di grandi fiumi al solo fine di proteggere Roma dal flagello delle piene38. Sono, del resto, ampiamente documentati gli eccezionali sforzi dei tecnici della centuriazione per il drenaggio delle acque superficiali e l’irregimentazione dei fiumi39, finalizzati a potenziare al massimo le capacità produttive del territorio40. Ciò avveniva talvolta con la devia37 J.M. Fossey, The city archive at Koroneia, Boiotia, in Euphrosyne 11 (1981-1982), n. 7 (IV A) pp. 48-49. L’ordine viene impartito dopo un sopralluogo del territorio ordinato dall’imperatore: n. 6 (III B) p. 48. 38 Progetti e lavori di Cesare, Augusto, Tiberio (rapporto di Ateius Capito e L. Arruntius dopo l’inondazione del 15 d.C.), Claudio, Traiano etc.: G.S. Aldrete, Floods of the Tiber cit., p. 181 ss.; M.M. Segarra Lagunes, Il Tevere e Roma. Storia di una simbiosi, Roma, 2006, p. 69 ss.; J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 130 ss.; Id., Il Tevere e Roma, in Tevere un’antica via per il Mediterraneo, Roma, 1986, p. 113-116; O.F. Robinson, Ancient Rome. City planning and administration, London – New York, 1992, p. 86 ss.; E. Rodríguez Almeida, Il monte Testaccio, ambiente, storia, materiali, Roma, 1984, p. 67 ss. Sul progetto presentato al senato da Ateius Capito e L. Arruntius dopo l’inondazione del 15 d.C., da ultimo, P. Leveau, Les inondations du Tibre à Rome: politiques publiques et variations climatiques à l’époque romaine, in Vers une gestion intégrée de l’eau dans l’empire romain, Atlante tematico di topografia antica , XVI Supplemento, Roma, 2008, p. 137 ss. Sui grandi lavori idraulici realizzati in Gallia, F. De Izarra, Le fleuve et les hommes cit., p. 51 ss.; Ph. Leveau, L’hydrologie du Rhône, les aménagements du chenal et la gestion territoriale de ses plaines en aval d’Orange, in Gallia 56 (1999), p.1 ss. 39 La regimazione dei fiumi e lo sviluppo di una rete drenante superficiale impedivano alle acque di esondare ed evitavano gli impaludamenti: P.L. Dall’Aglio, Centuriazione e uso del territorio nella pianura emiliana, in Landuse in the Roman empire, Analecta Romana Istituti Danici, Supplementum XXII, Rome, 1994, p. 18 s.; P.L. Dall’Aglio, G. Marchetti, Attività antropiche e assetto fisico del territorio nell’antichità nel settore centrale della pianura Padana, in Il sistema uomo-ambiente tra passato e presente, Bari, 1998, p. 73 ss.; S. Quilici Gigli, L’irregimentazione delle acque nella trasformazione del paesaggio agrario dell’Italia centro-tirrenica, in Uomo acqua e paesaggio. Atti dell’incontro sul tema “Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico”, Roma, 1997, p. 193 ss.; Ph. Leveau, Irrigazione, drenaggio e economia demaniale romana nelle pianure del basso Rodano: l’apporto delle ricerche geoarcheologiche nella valle dei Baux, in op. ult. cit., p. 301 ss.; F. Borca, Stagna, paludes e presenza antropica. Il caso dell’alto Adriatico: un unicum nell’antichità classica?, in Quaderni di storia 44 (1996), p. 115 ss.; C.F. Casado, Ingenieria idraulica romana, Madrid, 1985, p. 23 ss. 40 J. Ortalli, Bonifiche e regolamentazioni idriche nella pianura emiliana tra l’età del ferro e la tarda antichità, in Interventi di bonifica agraria nell’Italia romana, Atlante tematico di topografia antica 4 (1995), p. 74-75; L. Monaco, Centuriazioni e gestione delle ac-

75

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

zione dei fiumi in canali secondari, a loro volta distribuiti in una rete capillare di canalette destinate all’irrigazione dei singoli poderi41: ciò, oltre a realizzare “un razionale sistema di irrigazione”, costituiva anche “un’efficiente valvola di sicurezza contro i pericoli di inondazione delle zone più declivi, in quanto in caso di necessità possibile alleggerire la portata e l’onda d’urto della piena deviando parte della fiumana nei canali artificiali”42. Particolarmente rinomato è l’intervento di Marco Emilio Scauro realizzato alla fine del II sec. a.C. a valle di Piacenza verso Parma e destinato a scongiurare le piene del Po (che si gonfiava particolarmente per la confluenza col Trebbia) attraverso l’escavazione di canali scolmatori paralleli al fiume in cui far confluire parte delle sue acque (Strabo, Geogr. 5.1.11)43. È noto, inoltre, che nelle aree centuriate i Romani solevano lasciare al fiume, soprattutto nei meandri, bacini laterali di espansione privi di limitatio44, proprio al fine di proteggere dalle piene gli abitati rurali que. Considerazioni in tema di assetti agrari nell’ager Campanus, in La romanizzazione della Campania antica 1, Napoli, 2002, p. 94 ss.; M. Calzolari, Modello, realtà e connotazioni degli insediamenti romani cit., p. 323 ss. Ancora utilissimo K.D. White, Roman farming, Ithaca – New York, 1970, p. 146 ss. Nelle regioni aride, a scopo di irrigazione, i Romani realizzavano anche possenti dighe: da ultimi, sul tema, A. Prieto, Les guerres de l’eau dans l’Hispanie romaine, in Vers une gestion intégrée de l’eau dans l’empire romain, Atlante tematico di topografia antica, XVI Supplemento, Roma, 2008, p. 82; F. De Matteo, Villa di Nerone a Subiaco. Il complesso dei Simbruina Stagna, Roma, 2005, p. 87 ss. Il cd. bronzo di Agòn, recentemente pubblicato (F. Beltrán Lloris, An irrigation decree from Roman Spain: the Lex Rivi Hiberensis, in JRS 96, 2006, 147 ss.), documenta di una struttura sul fiume Ebro presso Saragozza che alimentava un lungo canale di irrigazione. 41 Esempi in R. Thomas, A. Wilson, Water supply for Roman farms in Latium and south Etruria, in Papers of the British School at Rome 62 (1994), p. 141 ss. Cfr. anche N.A. Smith, Roman Canals, in Transactions of the Newcomen Society 49 (1977), p. 75 ss. con le numerose fonti letterarie citate. 42 E. Mattiocco, F. Van Wonterghem, Sistemi irrigui nel territorio dei Peligni tra antichità e medioevo, in Interventi di bonifica agraria nell’Italia romana, Atlante tematico di topografia antica 4 (1995), p. 201. 43 P.L. Dall’Aglio, Considerazioni sull’intervento di Marco Emilio Scauro nella pianura Padana, Interventi di bonifica agraria nell’Italia romana, Atlante tematico di topografia antica 4 (1995), p.87 ss. 44 P.L. Dall’Aglio, Centuriazione cit., p. 20; G. Marchetti, P.L. Dall’Aglio, Geomorfologia e popolamento antico nel territorio piacentino, in Storia di Piacenza, I, Dalle origini all’anno mille, Piacenza, 1990, p. 666; F. Berti, C. Cornelio Cassai, P. Desantis, Proposte cit, p.164 s. Privo di segni di centuriazione è anche il Delta del Po a causa delle

76

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

delle vicinanze, spesso situati sulle alture45. Certo, come ricorda Plinio il vecchio alludendo alle piene del Po, difficilmente tali opere si rivelavano risolutive a fronte dell’impeto inarrestabile dei grandi fiumi46, ma ad ogni catastrofe seguiva la ripresa del controllo antropico sul territorio perché – come dice Strabone a proposito del Po “l’esperienza supera anche le più grandi difficoltà” (Geogr. V.1.5)47. Viceversa, in età tardo-antica, con la diminuzione del presidio umano sulle aree fluviali, le coltivazioni lasciarono per lo più il posto all’incolto, alle selve e alle paludi e le opere di regimazione, senza la necessaria manutenzione, persero d’efficacia o addirittura favorirono gli impaludamenti48. Di fronte ad interventi di tale portata, è lecito domandarsi quale sia stata la posizione dei giuristi, vale a dire se, dai loro scritti, sia rintracciabile una qualche partecipazione all’elaborazione dogmatica dei condizioni morfologiche, idriche e vegetazionali della zona: J. Ortalli, I Romani nel Delta: una prospettiva archeologica, in Uomini, territorio e culto dall’antichità all’alto medioevo, Comacchio (Fe), 2006, p. 241 s. 45 R. Thomas, A. Wilson, Water supply cit., p. 173: “A major characteristic of Roman farm sites is their location in areas of relatively low-relief hills. … The archaeological findings accord closely with Columella’s expressed preference for siting a villa halfway up a slope, away from swampy ground in the valley bottom (de Re Rustica 1.4.10)”. J. Ortalli, I Romani nel Delta cit., p. 243 s.; M. Calzolari, Territorio e insediamenti cit., p. 89; Id., Interventi di bonifica cit., p. 14; Id., Modello, realtà e connotazioni degli insediamenti romani cit., 326 ss. La scelta delle alture come sedi abitative, anche per sottrarsi al pericolo di inondazioni, è attestata fin dall’età protostorica: E. Mattiocco, F. Van Wonterghem, Sistemi irrigui cit., p. 198; S. Bonardi, P.L. Dall’aglio, G. Marchetti, Geomorfologia e vicende storiche: la pianura Piacentina tra T. Nure e T. Ongina, in Padusa 21 (1985), p. 137 ss. 46 In Nat. Hist. 3. 119-121, Plinio ricorda che il Po permane “gravis terrae, quamquam diductus in flumina et fossas inter Ravennam Altinumque”. Cfr., con altri esempi, F. Borca, Stagna, paludes cit., p. 124 e nt. 32. 47 M. Calzolari, Modello, realtà e connotazioni degli insediamenti romani cit., p. 324 e nt. 11 (con le fonti citate). 48 P.L. Dall’Aglio, G. Marchetti, La distribuzione e le persistenze della centuriazione in funzione dell’evoluzione fisica del territorio: alcuni esempi applicati all’Emilia occidentale, in L’Italia che cambia. Il contributo della geografia, IV. Contributi, Catania, 1989, p. 528 s.; IID., Attività antropiche cit., p. 77; S. Bonardi, P.L. Dall’aglio, G. Marchetti, Geomorfologia e vicende storiche cit., p. 141; R. Motta, Il fiume e l’assetto topografico urbano e territoriale nel Medioevo, in Tevere un’antica via per il Mediterraneo, Roma, 1986, p. 121 s. Ma a Roma la manutenzione delle rive e la cura del Tevere non fu del tutto tralasciata in età postclassica: J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 377 ss.

77

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

problemi pratici connessi a tali pratiche e alla definizione tecnica delle loro conseguenze, soprattutto con riferimento all’assetto proprietario del territorio interessato e alla tutela delle ripae. A questo riguardo occorre senz’altro ricordare un celebre testo di Ulpiano che, nel disciplinare i rapporti di dipendenza fra fondi all’interno di un’area centuriata in ordine allo scolo delle acque, rinvia in primo luogo alle leges di organizzazione del territorio dettate dalla autorità preposta alla limitatio (leges condicionibus agrorum dictae), poi alla morfologia del suolo nella sua conformazione naturale (natura agri) e, infine, alla vetustas49, cioè all’assetto organizzativo ereditato dal passato e presente in loco da tempo immemorabile50: D. 39.3.1.23 (Ulp. 53 ad ed.) Denique ait condicionibus agrorum quasdam leges esse dictas, ut, quibus agri magna sint fulmina, liceat mihi, scilicet in agro tuo, aggeres vel fossas habere: si tamen lex non sit agro dicta, agri naturam esse servandam et semper inferiorem superiori servire atque hoc incommodum naturaliter pati inferiorem agrum a superiore compensareque debere cum alio commodo: sicut enim omnis pinguitudo terrae ad eum decurrit, ita etiam aquae incommodum ad eum defluire. Si tamen lex agri non inveniatur, vetustatem vicem legis tenere … non ergo cogemus vicinum aggeres munire, sed nos in eius agro muniemus: eritque ista quasi servitus, in quam rem utilem actionem habemus vel interdictum. …

49 Per illustrare in concreto il concetto di vetustas di cui al frammento ulpianeo, si può pensare alle opere e ai manufatti a scopo idraulico già realizzati nella pianura emiliana dai Celti e poi mantenuti dai Romani in occasione della ristrutturazione agrimensoria: cfr. J. Ortalli, Bonifiche cit., p. 59 ss., spec. p. 74. 50 Cfr. anche D. 39.3.2 Paul. 59 ad ed. Sul passo, che ha suscitato in dottrina un ampio dibattito, mi limito a citare, da ultimi, L. Capogrossi Colognesi, Préface. Acque, terre e paesaggi umani nella storia di Roma, in Vers une gestion intégrée de l’eau dans l’empire romain, Atlante tematico di topografia antica, XVI Supplemento, Roma, 2008, p. 14; M. Fiorentini, Precedenti di diritto ambientale cit., p. 363 s.; M. Bretone, I fondamenti del diritto romano cit., p. 102 ss., 260 ss.; F. Sitzia, Aqua pluvia e natura agri. Dalle XII Tavole al pensiero di Labeone, Cagliari, 1999, p. 98 ss.; V. Mannino, Struttura della proprietà fondiaria e regolamentazione delle acque per decorso del tempo nella riflessione della giurisprudenza di età imperiale, in Uomo acqua e paesaggio. Atti dell’incontro di studio sul tema “Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico”, Atlante tematico di topografia antica, II Supplemento, Roma, 1997, p. 23 ss.

78

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

A tale complesso di regole occorreva, secondo il giurista, rifarsi anche nella soluzione delle controversie fra vicini concernenti lo scolo delle acque e i manufatti privati costruiti a tale scopo: infatti, anche il diritto di proprietà, per quanto assoluto, cede di fonte alla superiore esigenza collettiva della ottimizzazione dell’assetto idrografico generale. Dunque il dominus rivierasco è tenuto a tollerare la realizzazione di argini e fosse da parte del vicino e a consentigli l’accesso per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Di un analogo problema si interessa Paolo in un testo tratto dal XLIX libro ad edictum: D. 39.3.2.5: Item Varus ait: aggerem, qui in fundo vicini erat, vis aquae deiecit, per quod effectum est, ut aqua pluvia mihi noceret. Varus ait, si naturalis agger fuit, non posse me vicinum cogere aquae pluviae arcendae actione, ut eum reponat vel reponi sinat, idemque putat et si manu factus fuit neque memoria eius exstat: quod si exstet, putat aquae pluviae arcendae actione eum teneri. Labeo autem, si manu factus sit agger, etiamsi memoria eius non exstat, agi posse ut reponatur: nam hac actione neminem cogi posse, ut vicino prosit, sed ne noceat aut interpellet facientem, quod iure facere possit. Quamquam tamen deficiat aquae pluviae arcendae actio, attamen opinor utilem actionem vel interdictum mihi competere adversus vicinum, si velim aggerem restituere in agro eius, qui factus mihi quidem prodesse potest, ipsi vero nihil nociturus est: haec aequitas suggerit, etsi iure deficiamur. L’agger collocato dal vicino sulle ripae dell’altrui fondo viene distrutto dalla vis aquae e ciò rende il vicino stesso vulnerabile ai danni dell’aqua pluvia. Di fronte al rifiuto del dominus a ripristinarlo o a tollerarne il ripristino, ci si chiede quale azione si possa esercitare. Secondo Varo, l’actio aquae pluviae arcendae compete in tal caso nella sola ipotesi di argine artificiale o realizzato in tempi non lontani, non per un manufatto naturale o presente in loco da tempo immemorabile (cuius memoria non exstat): com’è noto, infatti, l’azione è ristretta ai danni provocati dall’acqua piovana a seguito di modifiche artificiali dello stato dei luoghi. Ma secondo Labeone, che capovolge il ragionamento, il do-

79

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

minus rivierasco non può impedire il ripristino di un manufatto, anche di data immemorabile, che sia vantaggioso al vicino e non rechi a lui alcun danno, e potrà dunque essere costretto a tollerarne la riparazione o con l’actio aquae pluviae arcendae o, se la si ritenga inammissibile, con un intervento pretorio (actio utilis o interdictum) suggerito da ragioni equitative51. Il superiore interesse generale alla conservazione dell’equilibrio idraulico territoriale giustifica, quindi, l’imposizione di alcune limitazioni al diritto assoluto dei rivieraschi i quali, peraltro, traggono dalla vicinanza del fiume la massima utilitas52. Un altro esempio di tali limitazioni è quello descritto da Giavoleno in un passo tratto dal X libro ex Cassio. Se la via pubblica prospiciente il fiume viene travolta dalla corrente, compete ai rivieraschi la prestazione dell’area di terreno necessaria alla sua ricostruzione: D. 8.6.14.1 (Iav. 10 ex Cass.) Cum via publica vel fluminis impetu vel ruina amissa est, vicinus proximus viam praestare debet. Per la stessa ragione i proprietari devono rendere disponibili agli usi della collettività le ripae fluminis su cui insistono i rispettivi fondi53. 51 A fattispecie analoghe si riferiscono D. 39.3.11.6 Paul 49 ad ed., che riferisce il pensiero di Trebazio, e D. 39.3.23.2 Paul. 16 ad Sab.: per il primo, se un agger collocato sul fondo altrui viene distrutto dalla vis fluminis, il proprietario del fondo non è tenuto a ripristinarlo ma soltanto a tollerarne il ripristino da parte di altri. Per il secondo, gli eventuali danni causati a un fondo dalla realizzazione di un agger sulla riva privata possono essere fatti valere con l’actio aquae pluviae arcendae anche dal proprietario della riva opposta. 52 Cato, De agr. 1.3; Cic., Pro Rosc. Amer. 7.20; Hor., Carm. 2.3.17-18; Colum., De re rust. 1.2; Gell., Noct. Att. 10.26; Plin., Epist. 5.6.11-12: cfr. J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 317. Sulle ragioni che spingono le comunità a installarsi sui fiumi, nonostante i rischi di inondazione, C. Allinne, L’évolution du climat à l’époque romaine en Méditerranée occidentale: aperçu historiographique et nouvelles approches, in Vers une gestion intégrée de l’eau dans l’empire romain, Atlante tematico di topografia antica, XVI Supplemento, Roma, 2008, p. 95 e R. Bedon, Les villes de trois Gaules et leur recherche d’une proximité de l’eau: gestion des atouts et des difficultés créés par la présence de rivières et des marécages, in op. ult. cit., p. 99 ss.. 53 Tali limitazioni al diritto assoluto dei proprietari hanno talvolta sorpreso la dottrina: da ultimo, M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 246 ss., con la lett. cit. Ma non è l’unico caso: si pensi alla regolamentazione degli acquedotti pubblici (che ben conosciamo dal De aquaeductu urbis Romae di Frontino) che limitava la pienezza del dominio dei frontisti obbligandoli a salvaguardare, intorno ai condotti, un’area di rispetto di 15 piedi su ciascun

80

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

Esse, infatti, pur se private, sono luoghi di pubblica utilità (per la navigazione, il commercio, l’alaggio etc.)54 ove deve essere sempre possibile ricoverare barche, legarle agli alberi, seccare reti, effettuare operazioni di carico e scarico merci55: D. 1.8.5 pr. [Gaius 2 rer. cott. (= I.2.1.4)] Riparum usus publicus est iure gentium sicut ipsius fluminis, itaque navem ad eas appellere, funes ex arboribus ibi natis religare, retia siccare et ex mare reducere, onus aliquid in his reponere cuilibet liberum est, sicuti per ipsum flumen navigare. Sed proprietas illorum est, quorum praediis haerent : qua de causa arbores quoque in his natae eorundem sunt. D. 41.1.30.1 (Pomp. 3 ad Sab.) Celsus filius, si in ripa fluminis, quae secundum agrum meum sit, arbor nata sit, meam esse ait, quia solum ipsum meum privatum est, usus autem eius publicus intellegitur, et ideo cum exsiccatus esset alveus, proximorum fit, quia iam populus eo non utitur. Nello stesso senso deve essere intesa la pubblicità delle rive dichiarata da Paolo nel già ricordato D. 43.12.3 (16 ad Sab.)56: pr. Flumina publica quae fluunt ripaeve eorum publicae sunt. 1. Ripa ea putatur esse, quae plenissimum flumen continet. 2. Secundum ripas flulato, al fine di evitare danni agli impianti (causati da piante, tombe o costruzioni varie) o impedire il regolare flusso dell’acqua (senatoconsulto dell’11 a.C., Frontin. 127). Inoltre la collaborazione dei frontisti era richiesta per la manutenzione resa impellente dal facile degrado dei condotti per condizioni atmosferiche avverse o per depositi di calcare e realizzata dalle maestranze delle cura aquarum o da appaltatori privati (Frontin. 120). Così un senatoconsulto dell’11 a.C. (Frontin. 125) statuiva che, durante le riparazioni di condotti, canali o archi, non solo le maestranze avessero libero accesso con uomini e mezzi alle proprietà adiacenti, ma potessero anche prelevarne terra, argilla, pietra, mattoni, legname ed ogni altro materiale necessario ai lavori, purché senza danni ai privati e dietro stima di un bonus vir scelto dalle parti (viri boni arbitratu). 54 M.M. Segarra Lagunes, Il Tevere e Roma cit., p. 135 ss.; J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 310 ss.; C. Mocchegiani Carpano, La navigazione fluviale in età romana, in Tevere un’antica via per il Mediterraneo, Roma, 1986, p. 153 s. 55 Alla tutela di tali prerogative soccorre anche la procedura interdettale: D. 43.14.1pr. (Ulp. 68 ad ed.). 56 Così anche M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 244.

81

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

minum loca non omnia publica sunt, cum ripae cedant, ex quo primum a plano vergere incipit usque ad aquam. Ciò non inficia il diritto di proprietà dei rivieraschi, che si estende alle rive57 e, secondo le regole generali, agli alberi nati su di esse58. Non così per gli edifici, che non accedono al proprietario del suolo59 nemmeno nel caso di un ponte che unisca due sponde del medesimo dominus: D. 41.1.15 (Nerat. 5 reg.) Qui autem in ripa fluminis aedificat, non suum facit. D. 43.12.4 (Scaev. 5 resp.) Quaesitum est, an is, qui in utraque ripa fluminis publici domus habeat, pontem privati iuris facere potest. Respondit non posse. Ciò infatti renderebbe la ripa inidonea all’uso pubblico a cui è destinata e in più frustrerebbe la sua funzione primaria di contenimento del fiume. In particolare i ponti, non solo potevano creare difficoltà alla navigazione60, ma potevano addirittura aggravare i rischi di inundatio non resistendo all’impeto delle piene61: è quanto è stato recentemente dimostrato in una Ciò confermato in via epigrafica: cfr. CIL XIV.4703 = AÉ 1919, 59 b = Fira III.106 n = ILLRP 490:

rivatum/ ad Tiberim/ usque ad/ aquam; CIL VI.29782 = ILS 5989: ab angulo/qui ripam/ contingit/ usque ad viam/Flaminiam/ Calpurniae/ M. f. Messallae/ privatum. Per la discussione suscitata da questi documenti, soprattutto nella dottrina risalente, e per altre fonti sul tema, rinvio a M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 246 s. e n. 152. 58 Naturalmente ciò vale per gli agri arcifinii, mentre, per quelli limitati, la condizione giuridica delle rive dipende dalla regolamentazione del territorio fissata autoritativamente al momento della divisio et adsignatio. Particolarmente significative, a questo riguardo, le affermazioni di Fiorentino in D.41.1.16 6 Inst. [su cui, ampiamente, L. Maganzani, Gli incrementi fluviali in Fiorentino VI Inst. (D.41.1.16), in SDHI 59 (1993), p. 207 ss.] e di Igino, De gen. contr., Th. 87,4ss. 59 Diversamente, per N. De Marco, I loci publici cit., 125 ss., il testo di Nerazio escluderebbe l’acquisto della proprietà in capo al costruttore, attribuendola, invece, al proprietario rivierasco. 60 F. De Izarra, Le fleuve et les hommes cit., p. 70 ss. 61 Ad es. Liv. 35.21.6 che narra dell’inondazione del 192 a.C. che rovesciò a Roma due ponti (J. Le Gall, Il Tevere cit., p. 103). Un’epigrafe rinvenuta nei pressi di S. Marinella, a sud 57

82

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

brillante ricerca di Cécile Allinne62. Ciò fornisce una giustificazione concreta al responso di Scevola, altrimenti non del tutto perspicuo63. Del resto, secondo Ulpiano che richiama Labeone, non c’è edificio tanto firmus da sostenere la vis fluminis [(D. 39.2.24.4 (Ulp. 81 ad ed.)]: … Quod enim tam firmum aedificium est, ut fluminis aut maris aut tempestatis aut ruinae incendii terrae motus vim sustinere possit? D’altra parte l’agger realizzato dal marito sul fondo dotale è considerato dai giuristi spesa necessaria (al contrario del balineum che è spesa voluttuaria) che dovrà essere decurtata dall’ammontare totale della dote da restituire alla moglie in caso di scioglimento del matrimonio: D. 25.1.14 pr.- 2 (Ulp. 5 reg.) pr. Impensae necessariae sunt, quibus non factis dos imminuitur, veluti aggeres facere, flumina avertere, aedificia vetera fulcire itemque reficere, arbores in locum mortuarum reponere. 1. Utiles sunt veluti pecora praediis imponere, id est stercorare. 2. Voluptuosae sunt balinea exstruere. I giuristi, dunque, di fonte agli interventi pubblici e privati a difesa delle ripae e ai problemi giuridici connessi, si preoccupano di proporre soluzioni contemperanti l’utilitas singulorum e quella generale. Un criterio, del resto, espressamente formulato dallo stesso Ulpiano in un bellissimo testo sull’interdetto Ne quid in flumine publico fiat: D. 43.13.1.7 (Ulp. 68 ad ed.) Set et si alia utilitas vertatur eius, qui quid in flumine publico fecit (pone enim grande damnum flumen ei dare di Civitavecchia, che menziona un ponte sulla via Aurelia “travolto dalla violenza del mare e dei fiumi” e riedificato nel 206 d.C. da Severo e Caracolla: R. Bargnesi, Per acque e per terre cit., p. 40.; S. Bastianelli, Centumcellae (Civitavecchia). Castrum novum (Torre Chiaruccia). Regio VII – Etruria (Italia romana: municipi e colonie 14), Roma, 1954, p. 87. 62 Les villes romaines cit., p. 11: il mancato rispetto di parametri tecnici nella costruzione «conduit à l’effondrement des arches ou des piles, et l’accumulation des débris tombés dans l’eau peut contribuer à aggraver l’inondation des rives en perturbant l’écoulement».   63 Cfr. le esegesi di M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 245 s. e di G. Segré, La condizione giuridica dei ponti sui fiumi pubblici e l’iscrizione c.d. del Pondel, in BIDR 7 (1941), p. 17 ss.

83

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici

[pp. 61-84]

solitum, praedia eius depopulari), si forte aggeres vel quam aliam munitionem adhibuit, ut agrum suum tueretur eaque res cursum fluminis ad aliquid immutavit, cur ei non consulatur? Plerosque scio prorsus flumina avertisse alveosque mutasse, dum praediis suis consulunt. Oportet enim in huiusmodi rebus utilitatem et tutelam facientis spectari, sine iniuria utique accolarum. Al divieto di atti o immissioni sulla riva o sul fiume che ne alterino il regolare deflusso (rispetto a quello riscontrato nella precedente estate) è possibile derogare nel caso di interventi privati che rispondano anche all’interesse generale. Così, nel caso di un fiume gravemente dannoso all’intera comunità, un intervento privato di munitio riparum che abbia l’effetto di deviarne il flusso64 non sarà colpito dalla previsione interdittale se si rivela rispondente all’interesse collettivo o comunque non provoca danni a terzi65: in questioni di tal genere, infatti, le regole giuridiche vanno modulate sugli interessi concreti che sono volte a tutelare. Lauretta Maganzani

64 Deviazioni private dell’acqua dei fiumi attraverso la realizzazione di semplici incilia sono documentate sia dalle fonti letterarie (Ovid., am. II.16.34-35) e giuridiche (D.43.21.4-5), che dalle scoperte archeologiche: così, ad esempio, “strutture con pali di legno e frascame, … con funzione di rudimentali incilia si possono ancora incontrare lungo il Sagittario tra Sulmona e Pratola Peligna”: E. Mattiocco, F. Van Wonterghem, Sistemi irrigui cit., p. 201 e nt. 28. 65 Diversamente può esercitare l’actio aquae arcendae il vicino danneggiato dalla deviazione di un flumen torrens corrente su fondo altrui: D. 39.3.2.9 (Paul. 49 ad ed.).

84

3.2 Acquedotti e infrastrutture idrauliche nella Roma dei Cesari: aspetti e problemi di diritto pubblico e privato* Com’è noto, la letteratura antichistica vanta un grande numero di opere generali sugli acquedotti di Roma antica nonchè di studi specifici su singoli documenti o reperti: l’interesse per la materia è giustificato dalla maestosità delle strutture monumentali, dal numero e dalla rilevanza delle sopravvivenze archeologiche e dalla quantità di notizie tramandate dalle fonti epigrafiche e soprattutto letterarie sulle caratteristiche funzionali delle reti idriche cittadine e la relativa organizzazione amministrativa: si pensi al De aquaeductu urbis Romae, opera forse unica nel suo genere, redatta da Sesto Giulio Frontino fra il 97 e il 98 d.C. come vademecum introduttivo alla sua carica di curator aquarum affidatagli da Nerva. Nondimeno, una ricognizione sommaria delle fonti relative alla regolamentazione dei condotti d’acqua pubblica dal caput aquae alla sua destinazione finale può essere utile a radunare notizie disperse e a fare il punto su un tema discusso1. Inoltre un approccio * Il testo riproduce la relazione presentata nel convegno “La città e le reti” organizzato dall’Associazione Italiana di Storia Urbana” (AISU) presso il Politecnico di Milano il 19-21 febbraio 2009. È stato già pubblicato in Ius. Rivista di Scienze Giuridiche 57 (2010), 195-201.

La letteratura sul tema è ampia: mi limito qui a citare qualche contributo fondamentale ove è possibile reperire altra bibliografia: AAVV, Vers une gestion intégrée de l’eau dans l’empire romain: actes du colloque international, a c. di E. Hermon, Roma, 2008; A.D. Bianco, Aqua ducta, aqua distributa: la gestione delle risorse idriche in età romana, Torino, 2007; M. Peachin, Frontinus and the ‘curae’ of the ‘curator aquarum’, Stuttgart, 2004; AAVV, Acque per l’utilitas, la salubritas, l’amoenitas, a c. di M.V. Antico Gallina, Milano, 2004 J.M. Alburquerque, La protección o defensa del uso colectivo de las cosas de dominio público: Especial referencia a los interdictos de publicis locis (loca, itinere, viae, fulmina, ripae), Madrid, 2002; AAVV, Handbook of ancient water technology, a c. di Ö Wikander, Leiden - Boston - Köln, 2000; R. Taylor, Public needs and private pleasures: water distribution, the Tiber and urban development of ancient Rome, Roma, 1

85

L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche

[pp. 85-92]

tipicamente tecnico-giuridico alla regolamentazione amministrativa degli acquedotti romani può servire a focalizzare l’attenzione sia sulle sue implicazioni privatistiche - tema in letteratura piuttosto negletto sia sulle sue possibili ricadute sui privati, siano essi possidenti di fondi limitrofi alla rete idrica o concessionari dello ius aquae2. Si noterà fra l’altro come alcuni frammenti del Digesto giustinianeo, pur di particolare interesse per la materia in esame, siano stati in genere tralasciati dalla dottrina sul tema. Com’è noto, sin dalla prima età imperiale, l’intera gestione degli acquedotti di Roma – dalla costruzione e manutenzione, all’erogazione e distribuzione di acqua, al controllo di eventuali abusi – era passata dalle magistrature repubblicane cui precedentemente competeva (censori, edili, questori) alla cd. cura aquarum, struttura amministrativa gerarchizzata, dominata da un curator di rango consolare, e dotata, per i lavori sui condotti, di ampie maestranze specializzate. Ad essa competeva la supervisione dell’intera rete idrica, dal cd. caput aquae – una sorgente superficiale o sotterranea o più di rado un fiume o un lago – ai luoghi della sua destinazione finale – fontane pubbliche (cd. salientes), bacini (lacus), stabilimenti termali, lavanderie, domus private. Come l’acqua, una volta captata per iniziativa statale, diveniva res publica populi romani (e come tale disciplinata da leges pubbliche o fonti equiparate come costituzioni imperiali o senatoconsulti), così la maggioranza delle infrastrutture idrauliche componenti l’acquedotto, comprese fra il caput aquae e la sua destinazione finale, erano giuridicamente res publicae: si pensi all’incile e ai septa, impianti adiacenti al fiume e funzionali alla raccolta dell’acqua e alla sua derivazione, ai rivi e agli specus, condotti superficiali e sotterranei destinati al suo trasporto, ai lacus, bacini di decantazione per pulirla dai detriti, ai castella, ampi 2000; K. Geissler, Die öffentiliche Wasserversorgung im römischen Recht, Berlin, 1998; H.B. Evans, Water distribution in ancient Rome. The Evidence of Frontinus, Ann Arbour, 1994; Ch. Bruun, The water supply of Ancient Rome. A study of Roman Imperial Administration, Helsinki, 1991; R. Lanciani, Le acque e gli acquedotti di Roma antica, Roma, 1975. 2 Sul punto, già L. Maganzani, L’approvvigionamento idrico degli edifici urbani nei testi della giurisprudenza classica: contributi giuridici alle ricerche sugli acquedotti di Roma antica, Acque per l’utilitas, la salubritas la moenitas cit., p. 185 seg. = Minima Epigraphica et Papyrologica I, 2004, pp.167 ss.

86

L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche

[pp. 85-92]

serbatoi per la sua ripartizione e distribuzione, alle fistulae plumbee o ai tubi fittili per l’approvvigionamento delle fontane pubbliche etc. Ma, com’è noto, in caso di concessione dello ius aquae publicae ducendae a privati beneficiari dall’imperatore, i tubi, i serbatoi e gli altri congegni funzionali all’erogazione e distribuzione dell’acqua dal castellum publicum alle sedi private dei concessionari, erano impianti meramente privati che spesso portavano anche iscritto il nome del rispettivo titolare. Ciò accadeva entro le mura cittadine - ove, infatti, a tutt’oggi non mancano resti archeologici di fistulae plumbee o di tubi fittili con iscritto il nome del concessionario -, ma accadeva non di rado anche in campagna in funzione dell’irrigazione o dell’approvvigionamento idrico delle ville suburbane. Si trattava dell’estrema propaggine dell’acquedotto che, proprio per questa sua peculiare condizione giuridica, godeva in certa misura di autonoma regolamentazione. In questa sede si esamineranno brevemente, in primo luogo, i problemi giuridici connessi alla parte pubblica della rete idrica cittadina, in secondo luogo, quelli peculiari delle infrastrutture private. 1. Frontino ricorda che nei primi secoli di Roma lo Stato non usava intervenire direttamente nell’approvvigionamento idrico cittadino, contentandosi gli utenti dell’acqua attinta dal Tevere e da altre sorgenti naturali o raccolta in pozzi, bacini e cisterne (Frontin. 4). Ma, dal 312 a.C., quando, con l’Aqua Appia, fu inaugurato a Roma il primo pubblico acquedotto, gli impianti crebbero progressivamente fino a raggiungere il numero di 9 in età frontiniana e di 11 in età traianea e approvvigionare d’acqua l’intera superficie dell’urbe. Da una serie di disposizioni normative (leggi e senatoconsulti) riportate per esteso nel manuale frontiniano e risalenti ad età augustea, si evince che esistevano alcune regole generali attinenti alla costruzione, utilizzo e manutenzione degli acquedotti la cui applicazione aveva pesanti ricadute sui privati titolari e/o possidenti dei fondi limitrofi. In primo luogo la striscia di terreno destinata alle condutture veniva sempre acquisita dallo Stato, anche se per avventura l’acquedotto avesse percorso un terreno privato. Tuttavia, dalla repubblica all’impero, mu-

87

L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche

[pp. 85-92]

tarono sostanzialmente le modalità di tale acquisizione: infatti, secondo Frontino, i magistrati repubblicani, admirabili aequitate, usavano contrattare con i titolari dei fondi limitrofi per comprarne la sola porzione che sarebbe stata occupata dall’acquedotto o, in caso di difficoltà nelle trattative, acquistavano l’intero fondo per poi rivenderne di lì a poco gli spazi non utilizzati (Front. 128). Ma in età augustea, forse per ovviare ai ritardi causati dalle frequenti opposizioni dei privati (come nel caso di Crasso che, secondo Liv. 40,51,7, si oppose al passaggio dei condotti su un terreno di sua proprietà) e comunque per ragioni di pubblica utilità, lo Stato si riservò il diritto di rivendicare quegli spazi senza bisogno di un previo accordo col proprietario: lo attesta il manuale frontiniano quando, a proposito del diritto accampato dalla res publica sui predetti spazi, adotta significativamente il verbo vindicare, indicativo nel gergo giuridico romano della pretesa reale ad un bene di cui si afferma la piena titolarità (§ 128: “…ex rei tantum publicae utilitate ea spatia vindicarentur”). Ciò trova conferma, per la colonia spagnola di Urso, in una disposizione della lex coloniae Genetivae Iuliae ove si parla espressamente di uno ius ac potestas della collettività sulle aree destinate per disposizione della maggioranza dei decurioni alla conduzione di acqua pubblica [Lex. Urs. 99: … per eos agros aquam ducere i(us) p(otestas)que esto …]. Una volta realizzato, l’acquedotto limitava la pienezza del dominio dei frontisti obbligandoli a salvaguardare, intorno ai condotti, un’area di rispetto di 15 piedi su ciascun lato, al fine di evitare danni agli impianti (causati da piante, tombe o costruzioni varie) o impedire il regolare flusso dell’acqua (senatoconsulto dell’11 a.C., Frontin. 127). La collaborazione dei frontisti era inoltre richiesta per la manutenzione dei condotti resa impellente dal loro facile degrado per condizioni atmosferiche avverse o per depositi di calcare, realizzata dalle maestranze delle cura aquarum o da appaltatori privati (Frontin. 120). Così un senatoconsulto dell’11 a.C. riportato da Frontino (§ 125) statuiva che, durante le riparazioni di condotti, canali o archi, non solo le maestranze avessero libero accesso con uomini e mezzi alle proprietà adiacenti, ma potessero anche prelevarne terra, argilla, pietra, mattoni, legname ed ogni altro materiale necessario ai lavori, purché senza danni ai privati

88

L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche

[pp. 85-92]

e dietro stima di un bonus vir scelto dalle parti (viri boni arbitratu). Erano inoltre previsti vectigalia, cioè imposte, in genere di lieve entità, a carico dei titolari dei fondi ed edifici situati nei pressi dei condotti, a titolo di partecipazione alle spese statali di manutenzione. La riuscita di tale sistema presupponeva una precisa definizione dei confini fra aree pubbliche e private realizzata, da una parte, col posizionamento di cippi terminali sul terreno, dall’altra, con la redazione e conservazione di formae aquaeductus negli archivi imperiali. Sulle eventuali infrazioni ed abusi erano competenti il curator aquarum o, in mancanza, il pretore peregrino che, in base alla lex Quinctia de aquaeductibus del 9 a.C. (Frontin. 129), potevano colpire i trasgressori con pignoramenti (pignoris capiones), multe (multae dictio) o obbligarli alle necessarie riparazioni (coercitio). Ma accanto a questa regolamentazione, molto nota perché trasmessa per esteso dal manuale frontiniano, un’altra serie di informazioni sulla disciplina privatistica concernente l’uso e la manutenzione dei condotti deriva dal Digesto giustinianeo. Esso ci rivela un mondo nel quale, ancora in età imperiale avanzata, la tutela degli acquedotti non era delegata in tutto alla pubblica autorità ma ammetteva o addirittura presupponeva l’intervento attivo dei singoli: così, ad esempio, qualunque cittadino (D. 39.1.3.4: omnes cives) poteva senza troppe formalità bloccare un’opera privata intrapresa sui condotti e non ancora completata (D. 39.1.1.1) al fine specifico di proteggere il diritto dell’intera collettività all’uso comune del bene pubblico (D. 39.1.1.16): infatti, come dice il giurista Paolo, rei publicae interest quam plurimos ad defendendam suam causam admittere (D. 39.1.4). Lo strumento tecnico adatto allo scopo era la cd. operis novi nunciatio iuris publici tuendi gratia (D. 39.1.1.14 ss.) con cui un’attività di costruzione o demolizione sulla rete, intrapresa, secondo il nuncians, senza concessione della pubblica autorità, poteva essere denunciata e subito bloccata, salvo che l’autore non si obbligasse davanti al pretore a risarcire qualunque danno l’attività stessa dovesse eventualmente provocare (D. 39.1.8.2-3). Nemmeno per la pulitura e il restauro dei condotti era esclusa l’iniziativa dei singoli: al contrario qualunque intervento in tal senso era ben accetto, al punto che, secondo Ulpiano, non era in tal caso opponi-

89

L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche

[pp. 85-92]

bile nemmeno l’operis novi nunciatio iuris publici tuendi gratia di cui si è appena parlato (D. 43.21.3.8). Inoltre tali lavori di purgatio e refectio di rivi, specus, septa o dello stesso fons erano tutelati in via interdittale, nel senso che il pretore proibiva a chiunque di usare la violenza per impedire al privato interessato allo scorrimento dell’acqua in un rivus pubblico o privato, di liberare con il proprio intervento i condotti ostruiti (D. 43.21.1 ss.; D. 43.21.3.4; D. 43.22.1 ss.). 2. Ancora più rilevante è l’apporto di conoscenze fornito dalle fonti giustinianee sulla disciplina privatistica attinente alle infrastrutture private della rete idrica cittadina. Com’è noto, la conduzione privata di acqua pubblica presupponeva una concessione del princeps trascritta sui registri imperiali dei beneficia e, almeno all’epoca di Frontino, rigorosamente personale (Frontin. 107). Ma, per l’età severiana, il giurista Ulpiano documenta l’ammissibilità di concessioni reali, cioè inerenti al fondo e, come tali, automaticamente trasmissibili con esso, sia in caso di morte del concessionario che di vendita del suo edificio (D. 43.20.1.43). Forse proprio a seguito di tale innovazione divenne più frequente nel III secolo la pratica di iscrivere sulle fistulae private che collegavano il pubblico serbatoio di distribuzione (castellum publicum) alle abitazioni private, il nome del primo concessionario: l’iscrizione, infatti, contribuiva ad identificare l’edificio privato a cui, indipendentemente dai passaggi di proprietà, l’acqua veniva condotta, così come accadeva per gli stessi fondi, che venivano usualmente identificati proprio dal nome del loro primo titolare (es. fundus Titianus, Cornelianus etc.). In ogni caso la giurisprudenza del III secolo sottolinea a più riprese che le fistulae e le altre infrastrutture dell’approvvigionamento idrico cittadino, anche se materialmente separate dall’edificio di riferimento, ne erano tuttavia parte integrante dal punto di vista giuridico se ad esso funzionalmente e perpetuamente collegate: non potevano dunque essere oggetto di autonomi atti di disposizione senza la cosa principale. Questo spiega ulteriormente la pratica delle iscrizioni sulle fistulae del nome del titolare. Al concessionario dello ius aquae competeva, com’è noto, la tutela interdittale, che lo legittimava a chiedere al pretore di bloccare d’auto-

90

L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche

[pp. 85-92]

rità chi gli usasse violenza per impedirgli di derivare acqua dal castellum publicum secondo le modalità previste dalla permissio imperiale (D. 43.20.1.38 ss.). Se poi il terzo giustificava tale comportamento adducendo il fondato timore di subire danni a seguito dell’opera intrapresa dallo stesso concessionario sul condotto di sua proprietà (es. uno scavo), a quest’ultimo il pretore imponeva di promettere alla controparte di risarcire qualunque danno da quell’opera fosse eventualmente derivato (cd. cautio damni infecti). Come è testualmente prescritto nell’edictum Augusti de aquaeductu Venafrano ll. 47-48, le fistulae private correvano preferibilmente sotto la strada pubblica, ma non era escluso che dovessero attraversare un fondo privato, il che obbligava il concessionario alla costituzione di apposita servitù. In entrambi i casi, comunque, la conduzione d’acqua poteva rivelarsi dannosa a terzi, come nel caso di crepe o fori nelle tubature che provocassero perdite e allagamenti nei fondi confinanti. Di tali pericoli e delle forme di cautela previste dal diritto romano a favore dei vicini, trattano alcuni testi del Digesto, anch’essi in genere tralasciati dalla letteratura sul tema. Innanzitutto un testo di Paolo tratto dal XVI libro ad Sabinum (D. 43.8.5) accenna a una non ben identificata tutela giudiziaria già prevista dalle XII Tavole a favore del privato danneggiato da un condotto d’acqua corrente su suolo pubblico. Inoltre un frammento di Proculo tratto dal V libro delle epistulae (D. 8.5.13) stabilisce che il privato il cui muro venisse inondato da un flusso d’acqua proveniente dalla pubblica via per la rottura della fistula di un concessionario, potesse esercitare contro quest’ultimo l’azione cd. negatoria servitutis, volta ad accertare l’assenza a suo carico di una servitus fluminis (ius mihi non esse flumina ex meo in tuum parietem fluere) e, conseguentemente, a condannare il convenuto al risarcimento del danno. In secondo luogo, per opere di qualunque tipo intraprese dal concessionario per la salvaguardia dei propri condotti correnti su suolo pubblico, il vicino timoroso di un danno poteva cautelarsi in via d’urgenza pronunciando la operis novi nunciatio con l’effetto di bloccare temporaneamente i lavori, rimettendo la denuncia (remissio nunciatio-

91

L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche

[pp. 85-92]

nis) nel solo caso di promessa del concessionario al risarcimento di qualunque possibile danno futuro (cautio damni infecti: D. 39.2.15.2 ss.; D. 39.2.9.1; D. 39.2.24 pr.). Ho presentato qui una breve rassegna di problemi, ciascuno dei quali meriterebbe autonoma trattazione, ma che spero sia stata utile a mostrare quanto le fonti giuridiche, in particolare privatistiche, possano contribuire a chiarire il contesto sia delle scoperte archeologiche che delle fonti letterarie sugli acquedotti romani. Lauretta Maganzani

92

3.3 Le inondazioni fluviali e le loro ricadute sulle città romane: considerazioni storico-giuridiche* Fra le catastrofi naturali più ricordate dagli autori antichi vi sono senza dubbio le inondazioni, da sempre circondate da un’aura di prodigio non solo per la pericolosità e la frequenza del fenomeno, ma anche per la sua imprevedibilità, tale – come scriveva Le Gall – da sorprendere «gli abitanti nei loro letti, nei negozi e persino per le strade senza dar loro il tempo di scappare»1. La gravità delle loro conseguenze è messa bene in evidenza nelle fonti letterarie: così Dione Cassio 39.61.1-3 descrive la piena del Tevere del 54 a.C.: «Proprio in quel tempo il Tevere o per la pioggia abbondante caduta un po’ a nord di Roma o per il forte vento che spirando dal mare spingeva indietro la sua corrente o più probabilmente per la volontà di qualche dio, come si sospettava, all’improvviso straripò con tale violenza da inondare tutti i luoghi bassi della città e raggiungere molte delle località più alte. I muri delle case, che erano fatti di mattoni, si inzupparono d’acqua e precipitarono, e tutte le bestie morirono annegate. Tutti gli uomini che non fecero in tempo a rifugiarsi su luoghi elevati, morirono». Ancor più drammatica la descrizione di Tacito (Hist. 1.86.2) della piena del 69 d.C.: «Ma una paura particolare sia per il disastro attuale che per il futuro da un’improvvisa inondazione del Tevere che, con uno smisurato ingrossamento, abbattuto il ponte Sublicio e riversatosi per la rovina della diga contrapposta, allagò non solo le parti basse e piane della città, ma anche quelle sicure contro sciagure di tal genere; molti furono trascinati fuori dalla pubblica via, parecchi furono sorpresi nelle osterie e nelle camere da letto. Fra il popolo dilagò la fame, la povertà e la carestia. Le fondamenta dei caseggiati furono danneggiate dalle acque stagnanti». * Questo articolo corrisponde alla relazione pronunciata nel convegno La città liquida- la città assetata: storia di un rapporto di lunga durata, (curr. L. Genovese, M. Galtarossa), Fuori dall’ordinario. La città di fronte a catastrofi ed eventi eccezionali, V Congresso AISU, Roma 8-10 settembre 2011. 1 J. Le Gall, Il Tevere fiume di Roma nell’antichità, Roma 1995 (trad. it. dell’ed. Paris 1953), 2005, p. 39.

93

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

Una drammaticità che fa eco nelle riflessioni dei giuristi romani, dove l’inundatio, insieme all’incendium, la ruina, il tumultus, il terrae motus, l’incursione di briganti, di predoni o di nemici (es. I. 3.23.3; D. 19.2.15.2; D. 50.17.23), compare fra le forme di vis maior cui resisti non potest2: fenomeni – secondo Ulpiano D. 39.2.24.4 – ammantati di un vigore divino, visto che nessuno sforzo dell’uomo è in grado di contrastarli. In particolare le piene del Tevere, proprio per le gravi conseguenze e l’impatto emozionale sulla popolazione, sono ampiamente documentate dalle fonti, cosicché è possibile darne un elenco cronologico abbastanza completo, dal 414 a.C. al 398 d.C.3 Le fonti letterarie e le scoperte archeologiche ed epigrafiche danno anche testimonianza di una serie di interventi pubblici (alcuni rimasti allo stadio di progetto) destinati a ridurre la piaga delle inondazioni4. Si pensi, ad es., al progetto cesariano di deviazione del Tevere ricordato da Cicerone in una lettera ad Attico del 45 a.C. (13.33), elaborato nel quadro di un più ampio tentativo (mai realizzato) di ristruttura2 F. Wubbe, Vi tempestatis, J.-F. Gerkens (a cura di), Mélanges Fritz Sturm, I, Liège 1999, p. 579-593. 3 414 a.C. (Liv. 4.49.2); 363 a.C. (Liv. 7.3.2); 241 a.C. (Oros., Hist. 4.11.6; Aug., De civ. Dei 3.18); 215 a.C. (Liv. 24.9.6 due inondazioni); 203 a.C. (Liv. 30.26.5); 202 a.C. (Liv. 30.38.1011); 193 a.C. (Liv. 35.9.2-3); 192 a.C. (Liv. 35.21.5-6); 189 a.C. (Liv. 38.28.4 dodici inondazioni); 57 a.C. (Scholia Luc., Phars. 8.824); 54 a.C. (Dio Cass. 39.61; Cic., Ad Quint. 3.5); ? a.C. (Hor., Carm. 1.2.13-29); 27 a.C. (Dio Cass. 53.20); 23 a.C. (Dio Cass. 53.33); 22 a.C. (Dio Cass. 54.1); 12 a.C. (Dio Cass. 54.25); 5 d.C. (Dio Cass. 55.22; Cass., Chron. 604); 12 d.C. (Dio Cass. 56.27); 15 d.C. (Dio Cass. 57.14; Tac., Ann. 1.76); 36 d.C. (Dio Cass. 58.26; Zonar. 11.3); 69 d.C. (Tac., Hist. 1.86; Svet., Oth. 8; Plut., Oth. 4); Regno di Nerva (Ps. Aur. Vict., Epit. 13); Regno di Traiano (Plin., Epist., 8.17; Ps. Aur. Vict., Epit. 13); Regno di Adriano (Hist. Aug., Hadr. 20); 147 d.C. (Hist. Aug., Ant. 9; Fasti Ostiensi, NSc 1939, p. 361 = I. It. XIII, I, p. 207); Regno di Marco Aurelio (Hist. Aug., Aur. 8); 217 d.C. (Dio Cass. 78.25.4-5); 253 d.C. (Aur. Vict., Caes. 32); 371 d.C. (Amm. Marc. 29.6.17); 379 d.C. (Beda, Chron. 589); 398 d.C. (Claudian., Bell. Gild. 41-43): cfr. M.P. Muzzioli, Le piene del Tevere e la sistemazione delle ripae a Roma. Il contributo della pianta di via Arice, in E. Hermon (a cura di), in Société et climats dans l’Empire romain. Pour une perspective historique et systémique de la gestion des ressources en eau dans l’Empire romain, Napoli 2009, p. 392-393; G.S. Aldrete, Floods of the Tiber in ancient Rome, Baltimore 2007, p. 10 ss.; Le Gall, Il Tevere cit. p. 35 ss.; C. Mocchegiani Carpano, Le inondazioni del Tevere nell’antichità, Tevere un’antica via per il Mediterraneo, Roma 1986 A, p. 147 ss. 4 Es. C. Allinne, Les villes romaines face aux inondations. La place des données archéologiques dans l’étude des risques fluviaux, Géomorphologie: rellief, processus, environnement, (http://geomorphologie.revues.org/index674.html) 1 2007, pp. 1-30; M. Fiorentini, Fiumi e mari nell’esperienza giuridica romana. Profili di tutela processuale e di inquadramento sistematico, Milano, 2003, p. 217 ss.

94

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

zione della città (la cd. lex de urbe augenda del 45 a.C.) ma forse non estraneo alla problematica in esame. Si pensi ai lavori di allargamento e pulizia del letto del Tevere realizzati da Augusto (Svet., Aug. 28 e 30 e Storia Pseudo Isidoriana 5) e alla creazione a questo scopo, nel 15 d.C. sotto Tiberio, di un’apposita carica, quella dei curatores alvei Tiberis et riparum5. Questi, fra l’altro, continuarono l’opera di terminatio delle rive già intrapresa nel 55-54 a.C. dai censori M. Valerius Messalla e P. Servilius Vatia Isauricus, nell’8 a.C. dai consoli C. Asinius Gallus e C. Marcius Censorinus e nel 7-6 a.C. dallo stesso Augusto. Sempre nel 15 d.C., a seguito di una gravissima inondazione (avvenuta a soli tre anni da quella precedente), il senato, su indicazione di Tiberio, incaricò Ateius Capito e L. Arruntius di cercare un rimedio adeguato (Tac., Ann. 1.79), forse perché nel 5 d.C., in occasione del loro consolato, questi avevano già dovuto affrontare un problema similare. La proposta dei curatori fu di operare a livello delle pianure alluvionali, deviando i fiumi e riducendo i laghi responsabili dell’ingrossamento del Tevere. Ma contro il progetto furono portate le ragioni dei municipi e delle colonie interessate, nonché il generalizzato timore di una vendetta degli dei a fronte di un intervento troppo radicale sullo stato dei luoghi e delle acque6. Da ultimo, una grande iscrizione di Claudio, probabilmente inserita in una delle installazioni del nuovo porto da lui edificato (nell’attuale Fiumicino), attribuisce all’imperatore il merito di aver liberato la città Cfr. Le Gall, Il Tevere cit., p. 155 ss. Sono anche attestati un procurator Caesaris ad ripam Tiberis (op. ult. cit., p. 318 s.) e un procurator Baetis o procurator Augustorum ad ripam Baetis (op. ult. cit., p. 319; G. Tomás, Limitations à la propriété riveraine et libre navigation fluviale, in RIDA 48, 2001, p. 365 nt. 21). 6 Sul progetto, da ultimo, Ph. Leveau, Les inondations du Tibre à Rome: politiques publiques et variations climatiques à l’époque romaine, E. Hermon (a cura di), Vers une gestion intégrée de l’eau dans l’empire romain, «Atlante tematico di topografia antica, XVI Supplemento», Roma 2008, pp. 137-146. Su altri progetti e lavori di Cesare, Augusto, Tiberio, Claudio, Traiano etc.: Aldrete, Floods of the Tiber cit. p. 181 ss.; M.M. Segarra Lagunes, Il Tevere e Roma. Storia di una simbiosi, Roma 2006, p. 69 ss.; Le Gall, Il Tevere cit., p. 130 ss.; Id. Il Tevere e Roma, in Tevere un’antica via per il Mediterraneo, Roma 1986, pp. 113-116; O.F. Robinson, Ancient Rome. City Planning and Administration, London-New York, 1992, p. 86 ss.; E. Rodríguez Almeida, Il monte Testaccio, ambiente, storia, materiali, Roma 1984, p. 67 ss. Sui grandi lavori idraulici realizzati in Gallia, F. De Izarra, Le fleuve et les hommes en Gaule romaine, Paris, 1993, p. 51 ss.; Ph. Leveau, L’hydrologie du Rhône, les aménagements du chenal et la gestion territoriale de ses plaines en aval d’Orange, Gallia 56 (1999) pp. 1-175. 5

95

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

dal pericolo delle inondazioni, avendo scavato delle fosse dal Tevere verso il mare per i lavori del porto (CIL XIV.85 … fossis ductis a Tiberi operis portus caussa emissisque in mare urbem inundationis periculo liberavit). Lo stesso risulta da un’iscrizione di Traiano, anch’essa riferibile al quartiere di Portus (CIL XIV.88… fossam fecit, qua inundationes Tiberis adisidue urbem vexantes rivo perenni instituto arcerentur). Ma l’ottimistica previsione dei due imperatori fu smentita dai fatti, viste le gravi inondazioni avvenute nel 69 d.C. e poi durante i regni di Nerva e Traiano. Ma non è di questi interventi pubblici di grande portata che vorrei trattare in questa sede, anche perché si tratta di fatti noti e ampiamente studiati. Vorrei invece evidenziare che nella Roma antica, sul tema scottante delle inondazioni, non solo sono individuabili una serie di tentativi di far fronte al problema da parte dell’amministrazione pubblica con interventi più o meno riusciti di pianificazione territoriale o con la realizzazione di imponenti opere pubbliche, ma è anche rintracciabile una sorta di “presa di coscienza collettiva”, per cui ogni singolo cittadino veniva reso partecipe dei tentativi di soluzione del problema da parte della pubblica autorità attraverso l’imposizione di regole di rispetto. Ciò avveniva non di rado per intervento del pretore, il magistrato giurisdizionale dotato di imperium che, inserendo nel suo editto formule di azioni o altri mezzi giurisdizionali, poteva intervenire coattivamente nella vita dei singoli e imporre loro per via indiretta l’osservanza di alcune regole di comportamento. L’editto del pretore non ci è pervenuto, nemmeno nella sua forma redazionale stabile di età adrianea; ma le sue prescrizioni sono conoscibili talvolta attraverso le fonti letterarie, più spesso attraverso il Digesto giustinianeo. Infatti, nei frammenti del Digesto, spesso formulati in forma casistica, i giuristi riportano e commentano, oltre alle regole dello ius civile, le prescrizioni dell’editto del pretore. Un primo esempio di intervento pretorio finalizzato alla gestione delle piene fluviali è attestato da Aulo Gellio, Noct. Att. 11.177. L’A. dice di 11.17.4: legisse ‘retas’ vocari arbores, quae aut ripis fluminum eminerent aut in alveis eorum extarent, appellatasque esse a retibus, quod praetereuntes naves inpedirent et quasi inretirent; idcircoque sese arbitrari ‘retanda’ flumina locari solita esse, id est purganda, ne quid aut morae aut periculi navibus in ea virgulta incidentibus fieret. Sul testo R. Viganò, Sull’«edictum de fluminibus retandis», in Labeo 15 (1969), pp. 168-177; B. Albanese, L’«edictum vetus» su «qui flumina retanda publice redempta habent», in AUPA 41 (1991), pp. 19-29 = Scritti Giuridici II, Palermo 1991, pp. 1735-1745. 7

96

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

avere trovato una antica prescrizione edittale denominata “de fluminibus retandis” relativa all’appalto dei lavori di taglio degli alberi sporgenti dalle rive o dimoranti nelle acque. I Romani sapevano che, per contrastare le inondazioni, occorreva in primo luogo rimuovere il più possibile i materiali solidi e la vegetazione dal letto del fiume per il ripristino del suo regolare deflusso. Era loro noto, infatti, che l’accumulo di detriti e la formazione di vegetazione in alveo o di alberi pericolanti sulle rive riducono la capacità di smaltimento nella rete delle portate in transito e quindi inducono le tracimazioni. Un intervento del genere, come attesta Svetonio, fu realizzato anche da Cesare (Caes. 30.2). Con l’editto richiamato, il pretore si prendeva carico specificamente di questa esigenza tecnica: infatti, predisponendo un apposito mezzo giurisdizionale per il caso di inadempimento degli obblighi assunti dagli appaltatori, indirettamente li induceva ad eseguire il loro lavoro a regola d’arte. Poi, com’è noto, a partire dal 15 d.C., quando furono istituiti i curatores riparum et alvei Tiberis, si passò dal sistema dell’appalto a privati a quello della cura pubblica dell’alveo e delle rive del Tevere attraverso funzionari imperiali. Un secondo esempio si ricava dal Digesto giustinianeo: sappiamo che i Romani erano consapevoli che l’erosione delle sponde poteva, col trasporto dei detriti, alterare l’equilibrio energetico del fiume e, alla prima pioggia, causare inondazioni a valle: così favorivano la cd. munitio riparum, cioè il rinforzo delle sponde, ben consci che quest’opera rispondeva anche all’interesse generale, benché normalmente essa fosse effettuata dai proprietari rivieraschi privatamente e per propri interessi personali8. Questa munitio riparum si effettuava, per es., mettendo a dimora in riva colture arboree ed arbustive contro l’attività erosiva del fiume9, oppure effettuando la manutenzione di argini naturali o Sulla publica utilitas dei lavori di munitio riparum, cfr. Sic. Flac. De cond. Agr. Th. 114,26 ss. e D. 43.13.1.7 Ulp. 68 ad ed. 9 Sulla frequenza di coltivazioni a bosco ceduo sulle rive, forse realizzate anche per assicurarne un’efficace protezione dall’erosione: M. Calzolari, Territorio e insediamenti nella bassa pianura del Po in età romana, Poggio Rusco, 1986, p. 37; Id., Modello, realtà e connotazioni degli insediamenti romani nella bassa pianura padana, in S. cremonini (a cura di), Romanità della pianura. L’ipotesi archeologica di S. Pietro in Casale come coscienza storica per una nuova gestione del territorio, Bologna, 1991, p. 325. D’altra parte, è noto che, disboscando le aree rivierasche delle alture per sfruttare la forza motrice del fiume nel trasporto del materiale a valle, si favorivano le inondazioni (A. Giardina, Allevamento ed economia della selva in Italia meridionale: trasformazioni e continuità, 8

97

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

realizzandone di artificiali anche con materiali rudimentali reperiti in loco (legno, pietra). Tali interventi sono spesso documentati dalle fonti letterarie, giuridiche ed epigrafiche e dalla ricerca archeologica10. Lo scopo di tutelare la munitio riparum era realizzato dall’editto del pretore attraverso un’apposita prescrizione, il cd. interdictum de ripa muin A. Giardina, A. Schiavone (a cura di), Società romana e produzione schiavistica I, L’Italia: insediamenti e forme economiche, Bari, 1981, pp. 100 s., 107 ss.). Di questi boschi e canneti in riva ai grandi fiumi ci parlano con dovizia le fonti letterarie: per il Po cfr., M. Calzolari, Il Po in età romana. Geografia, storia e immagine di un grande fiume europeo, Reggio Emilia, 2004, p. 26; Id., Territorio e insediamenti cit., p. 35 ss., 54 s.; Id., Incolto e bonifiche nella bassa pianura del Po in età romana. Alcune considerazioni, in Miscellanea di studi archeologici e di antichità II, Modena 1986, pp. 215 s. Per il Mincio, M. Calzolari, Padania romana. Ricerche archeologiche e paleoambientali nella pianura tra il Mincio e il Tartaro, Mantova 1989, p. 34 s. Per il Tevere, Le Gall, Il Tevere cit, 33. Fonti in P. Fedeli, Nos et fulmina inficimus (Plin. nat. 18,3). Uomo, acque, paesaggio nella letteratura di Roma antica, in S. Quilici Gigli (a cura di), Uomo acqua e paesaggio. Atti dell’incontro sul tema «Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico», Atlante tematico di topografia antica, II Supplemento, Roma, 1997, pp. 317-330; R. Bargnesi, Per acque e per terre. Testimonianze antiche su strade fiumi laghi dell’Italia settentrionale, Varzi, 2004, p. 7 ss.; M. Calzolari, Il Po in età romana, cit., p. 51 ss. 10 Attestazioni di aggeres, ad es., in Varro, Res rust. 1.14; Tac., Ann. 1.61.1; Plin., Nat. hist. 8.24.2 e 35.48.169; Statius, Theb. 1. 358-360; 9.230; Lucan., Bell. civ. 6.272; Epistularium Frontonis. Epist. ad Caes. 1.3.9; Donatus, Interpret. Vergil. 2.16; Servius gramm. Comm. in Aen. 2.10.24. Due iscrizioni da Cheronea in Beozia documentano l’ordine dell’imperatore Adriano di arginare i fiumi della regione contro il pericolo delle inondazioni: J.M. Fossey, The city archive at Koroneia, Boiotia, Euphrosyne 11 (1981-1982), pp. 48-49: l’ordine viene impartito dopo un sopralluogo del territorio ordinato dall’imperatore: n. 6 (III B), p. 48. In generale sulle opere di arginatura nella documentazione letteraria ed archeologica, S. Cremonini, Inquadramento geologico-ambientale della pianura bolognese in età romana, Civiltà Padana 3 (1990), pp. 109-128; M. Calzolari, Incolto e bonifiche cit., pp. 199-227; Id., Territorio e insediamenti cit., p. 43 s.; Id., Padania Romana cit., p. 31; Id., Interventi di bonifica nella Padania centrale in età romana, in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di), «Interventi di bonifica agraria nell’Italia romana», Atlante tematico di topografia antica» 4 (1995), pp. 7-16; L. Quilici, Il Tevere e l’Aniene come vie d’acqua a monte di Roma in età imperiale, in S. Quilici Gigli (a cura di), Il Tevere e le altre vie d’acqua del Lazio antico, Roma, 1986, pp. 198-217. Per le banchine e gli argini di Roma, Aldrete, Floods of the Tiber cit., p. 192 ss.; R. Meneghini, Siti archeologici I-II. Saggio di pianta archeologica del Tevere: Tav. I, Bollettino di Numismatica 5 (1985), pp. 15-46. Parlano invece di “scarsità” di argini nel mondo romano M.P. Pavese, Fundus cum vadis et alluvionibus. Gli incrementi fluviali fra documenti della prassi e riflessione giurisprudenziale romana, Roma, 2004, p. 177 e G. Franciosi, Regime delle acque e paesaggio in età repubblicana, in S. Quilici Gigli (a cura di), «Uomo acqua e paesaggio». Atti dell’incontro sul tema «Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico», Atlante tematico di topografia antica, II Supplemento», Roma, 1997, p. 18.

98

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

nienda. Gli “interdicta” erano ordini o divieti di carattere amministrativo rivolti dal pretore ai privati che, in caso di inosservanza, avrebbero subito un’apposita procedura giurisdizionale. Questo interdetto, in particolare, colpiva chi in qualunque modo impedisse ad altri privati di effettuare lavori di rafforzamento delle rive, (D. 43.15 De ripa munienda: cfr. Sic. Flac. De cond. Agr. Th. 114, 26 ss. e D. 43.13.1.7 Ulp. 68 ad ed. che alludono alla publica utilitas dei lavori di munitio riparum)11. Anche qui si vede come, nell’ambito del tribunale del pretore, vengano non di rado adottate e sviluppate regole giuridiche tese a supportare gli interventi di carattere tecnico contro le inondazioni. Esisteva, fra l’altro, anche un altro interdetto previsto dall’editto del pretore (Ne quid in flumine publico fiat) con cui si vietava a chiunque, a pena di gravi sanzioni, di compiere atti o immissioni sulla riva o sul fiume che ne alterassero il regolare deflusso (rispetto a quello riscontrato nella precedente estate) in modo tale da impedire la navigazione, la pesca, insomma ogni uso pubblico del fiume. Ma il giurista Ulpiano, in D. 43.13.1.7 tratto dal LXVIII libro del commentario all’editto, precisa che a tale divieto è possibile derogare nel caso di interventi privati che rispondano anche all’interesse generale. Così, nel caso di un fiume gravemente dannoso all’intera comunità, un intervento privato di munitio riparum che abbia l’effetto di deviarne il flusso12 non sarà colpito dalla previsione interdittale se si rivela rispondente all’interesse collettivo e comunque non provoca danni a terzi13: in questioni di tal genere, infatti, le regole giuridiche vanno modulate sugli interessi concreti che sono volte a tuteSull’interdictum de ripa munienda, M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 206 ss.; J. M. Alburquerque, La protección o defensa del uso colectivo de las cosas de dominio público: especial referencia a los interdictos de publicis locis (loca, itinere, viae, flumina, ripae), Madrid 2002, p. 307 ss.; Tomás, Limitations cit., p. 362 s. 12 Deviazioni private dell’acqua dei fiumi attraverso la realizzazione di semplici incilia sono documentate sia dalle fonti letterarie (Ovid., Am. II.16.34-35) e giuridiche (D.43.21.4-5), che dalle scoperte archeologiche: così, ad esempio, «strutture con pali di legno e frascame, … con funzione di rudimentali incilia si possono ancora incontrare lungo il Sagittario tra Sulmona e Pratola Peligna»: E. Mattiocco - F. Van Wonterghem Sistemi irrigui nel territorio dei Peligni tra antichità e medioevo, in L. Quilici - S. Quilici Gigli (a cura di), «Interventi di bonifica agraria nell’Italia romana», Atlante tematico di topografia antica 4 (1995), p. 201 e nt. 28. 13 Diversamente può esercitare l’actio aquae arcendae il vicino danneggiato dalla deviazione di un flumen torrens corrente su fondo altrui: D. 39.3.2.9 Paul. 49 ad ed. 11

99

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

lare. Qui si vede come i giuristi, di fonte agli interventi pubblici e privati a difesa delle ripae e ai problemi giuridici connessi, si preoccupino di proporre soluzioni contemperanti l’utilitas singulorum e quella generale. Ma l’inundatio è anche un tema di ius civile, perché i fenomeni fluviali possono talvolta mutare la situazione giuridica delle proprietà rivierasche, attribuendo ad alcuni una porzione di suolo e togliendola ad altri, oppure rendendo pubblico un terreno in precedenza privato. Dunque, anche commentando lo ius civile, i giuristi ci forniscono notizie significative sulla gestione concreta del problema nella vita quotidiana. In quest’area rientrano, ad esempio, le analisi dei giuristi sulla natura giuridica delle rive fluviali14: essi ripetono che i proprietari devono rendere disponibili agli usi della collettività le ripae fluminis su cui insistono i rispettivi fondi (D.1.8.5pr. Gaius 2 rer. cott. = I.2.1.4; D.41.1.30.1 Pomp. 3 ad Sab.; D.43.12.3, 16 ad Sab.)15. Queste, infatti, pur se private, sono luoghi di pubblica utilità per la navigazione, il commercio, l’alaggio etc.16 ma anche per effettuare tutti quei lavori – ad es. di munitio riparum – che siano utili ad evitare il rischio delle piene. Ciò, tuttavia, non inficia il diritto di proprietà dei rivieraschi, che si estende alle rive17 e, secondo le

L. Maganzani, Ripae fluminis e dissesti idrogeologici a Roma fra indagine geomorfologiche e riflessione giurisprudenziale, in Jus. Rivista di Scienze Giuridiche 57 (2010), pp. 175-193; Ead., I fenomeni fluviali e la situazione giuridica del suolo rivierasco: tracce di un dibattito giurisprudenziale, in Jus. Rivista di Scienze Giuridiche 44 (1997), pp. 343-390. 15 Tali limitazioni al diritto assoluto dei proprietari hanno talvolta sorpreso la dottrina: da ultimo, M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 246 ss., con la lett. cit. Ma non è l’unico caso: si pensi agli obblighi dei titolari dei fondi costeggianti le condutture degli acquedotti, di mantenere un’area di rispetto di 15 piedi su ciascun lato (senatoconsulto dell’11 a.C., Frontin., De aquis urbis Romae 127); alla collaborazione loro richiesta dalle maestranze della cura aquarum o da appaltatori privati per la manutenzione degli acquedotti (Frontin. 120; 125): L. Maganzani, Acquedotti e infrastrutture idrauliche nella Roma dei Cesari: aspetti e problemi di diritto pubblico e privato, in Jus. Rivista di Scienze Giuridiche 57 (2010), pp. 195-201. 16 Segarra Lagunes, Il Tevere e Roma cit., p. 135 ss.; Le Gall, Il Tevere cit., 310 ss.; C. Mocchegiani Carpano, La navigazione fluviale in età romana, Tevere un’antica via per il Mediterraneo, Roma, 1986, pp. 153-154. 17 Ciò confermato in via epigrafica: cfr. CIL XIV.4703 = AÉ 1919, 59 b = Fira III.106 n = ILLRP 490:

rivatum / ad Tiberim / usque ad / aquam; CIL VI.29782 = ILS 5989: ab angulo /qui ripam / contingit / usque ad viam /Flaminiam / Calpurniae / M. f. Messallae / privatum. Per la discussione suscitata da questi documenti, soprattutto nella dottrina risalente, e per altre fonti sul tema, M. Fiorentini, Fiumi e mari cit., p. 246 s. e nt. 152. 14

100

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

regole generali, agli alberi nati su di esse18. D’altra parte, non è consentito ai proprietari rivieraschi edificare sulle rive, nemmeno nel caso di un ponte che unisca due sponde del medesimo dominus (D. 41.1.15 Nerat. 5 reg.): ció infatti renderebbe la ripa inidonea all’uso pubblico a cui è destinata e in più frustrerebbe la sua funzione primaria di contenimento del fiume. In particolare i ponti, non solo potevano creare difficoltà alla navigazione19, ma potevano addirittura aggravare i rischi di inundatio non resistendo all’impeto delle piene: è quanto è stato recentemente dimostrato in una brillante ricerca di Cécile Allinne20. D’altra parte – come precisa Ulpiano in D. 39.2.24 pr. – ciascuno può porre sulla riva una qualunque installazione di uso pubblico (volta, ad es., a facilitare la navigazione, l’alaggio, la munitio riparum) ma lo deve fare sine incommodo cuiusquam ed inoltre deve promettere davanti al pretore di risarcire gli eventuali danni causati a terzi. Se poi la riva, come spesso accade, è occupata da una via pubblica e questa, in occasione di uno straripamento, viene travolta dalla corrente, il giurista Giavoleno (D. 8.6.14.1 Iav. 10 ex Cass.) precisa che i rivieraschi sono tenuti a concedere un’area del loro terreno per consentirvi il pubblico passaggio. Parimenti significativi sul piano della gestione pratica e quotidiana della problematica delle inondazioni, sono altri interventi dei giuristi più specificamente connessi a questioni privatistiche. In primo luogo, essi sottolineano a più riprese che il debitore impossibilitato ad eseguire la prestazione dovuta per un perimento della res dovuto a vis maior (terremoto, crollo fortuito, incendio, naufragio, inondazione etc.) non è mai responsabile nei confronti del creditore (es. D. 50.17.23; D. 39.3.2.6) e questa regola è rimasta in tutti i sistemi giuridici di tradizione romanistica. Si prescrive inoltre che il colono il cui raccolto sia perito per fluminum vis o altro caso di vis maior, deve essere per quell’anno esentato dal pagamento della mercede al locatore (D. 19.2.15.2). Si precisa anche che il dominus le cui res siano state travolte e trascinate Naturalmente ciò vale per gli agri arcifinii mentre, per quelli limitati, la condizione giuridica delle rive dipende dalla regolamentazione del territorio fissata autoritativamente al momento della divisio et adsignatio. Cfr. Fiorentino in D. 41.1.16 VI Inst. (su cui ampiamente L. Maganzani, Gli incrementi fluviali in Fiorentino VI Inst. (D.41.1.16), in Studia et Documenta Historiae et Iuris (SDHI) 59 1993, pp. 207-258), e di Igino, De gen. contr., Th. 87,4 ss. 19 De Izarra Le fleuve et les hommes cit., p. 70 ss. 20 Alline, Les villes romaines cit., pp. 1-30. 18

101

L. Maganzani, Le inondazioni fluviali

[pp. 93-102]

via dalla corrente, non ne perde la proprietà ed è legittimato ad esercitare un’azione di recupero delle stesse o del loro valore (cd. condictio) qualora un altro indebitamente le detenga (D. 12.1.4.2). L’utilità pratica di questa regola si apprezza particolarmente ricordando un’epistula di Plinio su una piena dell’Aniene, fra le cui acque - dice l’A. - si vedevano scorrere arredi e suppellettili, attrezzi agricoli, aratri, travature di case etc. (Epist. 8.17.4). Altro significativo confronto fra la realtà delle catastrofi fluviali descritte dalle fonti letterarie e le riflessioni dei giuristi romani, riguarda gli effetti disastrosi delle inondazioni sulla stabilità degli edifici: Dione Cassio 39.61.1-3, ad esempio, descrivendo la piena del Tevere del 54 a.C. precisa che «i muri delle case, che erano fatti di mattoni, si inzupparono d’acqua e precipitarono» e Tacito, Hist. 1.86.2, a proposito della piena del 69 d.C., osserva che «le fondamenta dei caseggiati furono danneggiate dalle acque stagnanti». A fronte di queste notazioni, si contestualizza e si chiarisce una riflessione di Ulpiano in D. 39.2.24.3, 5 81 ad ed. L’A., citando anche il parere di alcuni giuristi più antichi (es. Servio, Labeone), sottolinea la differenza esistente fra il crollo di un edificio causato direttamente da un’inondazione e quello dipendente dalle condizioni iniziali di instabilità dell’edificio stesso, benché aggravate dal ristagno delle acque. La riflessione del giurista si riferisce in particolare all’istituto pretorio della cautio damni infecti, la promessa che il proprietario di un edificio pericolante o poco stabile prestava al suo vicino (su richiesta di questi e alla presenza del pretore) di risarcire gli eventuali danni a lui cagionati entro l’anno a causa di tale instabilità. I giuristi precisano che fra i danni risarcibili non rientra un crollo causato da inundatio perché questo dipende da vis maior, non dalle condizioni di instabilità dell’edificio. Come si è visto da questi pochi esempi, i giuristi, attraverso i loro commenti sullo ius civile e lo ius honorarium e la riflessione teorica che ne consegue (cd. interpretatio), hanno avuto il grande merito di guidare, con rigore tecnico e metodo casistico, l’evoluzione del diritto romano in senso conforme alle esigenze sociali. Ma sui risultati di questa riflessione si è poi fondata anche la tradizione romanistica e, da qui, il patrimonio giuridico comune dei paesi di civil law. Per questa ragione le analisi dei giuristi, anche in tema di inundatio, sono particolarmente importanti sia per lo storico che per il giurista positivo. Lauretta Maganzani 102

3.4 Le comunità di irrigazione nel mondo romano: appunti sulla documentazione epigrafica, giuridica, letteraria* Com’è noto, l’irrigazione e lo sfruttamento delle risorse d’acqua hanno sempre avuto un ruolo fondamentale sia sulle forme di insediamento umano e la strutturazione economica e sociale dei gruppi, sia, più in generale, sull’organizzazione dello spazio e della sua occupazione1. Per questo, il tema è oggetto di analisi anche da parte della ricerca antropologica, nell’ambito della quale si usa distinguere fra sistemi di irrigazione su larga scala - come in Mesopotamia e nella Valle del Nilo, dove le tecniche impiantate allo scopo di irrigare le campagne sono state fattore determinante sia dell’organizzazione sociale ed economica che della sua stessa evoluzione storica - , e sistemi di irrigazione adottati da comunità singole o gruppi di villaggi al fine di incrementare la produttività agricola del territorio2. L’irrigazione, infatti, indispensabile nelle zone aride con precipitazioni insufficienti (es. Spagna, Africa), è sempre stata necessaria anche nelle zone umide (ad es. in Italia) per i periodi di siccità idonei alla crescita delle piante. Le tecniche adottate sono sempre state varie: irrigazione per inondazione (es. piene fluviali del Nilo, Tigri ed Eufrate); cisterne per l’accumulo d’acqua, spesso distribuita a uno o più poderi attraverso canalette; gallerie per il drenaggio d’acque sotterranee; sfruttamento e regolazione * Il testo del presente articolo corrisponde alla relazione dal titolo Le règlement des riparia dans les communautés d’irrigation de l’empire romain tenuta in lingua francese in occasione del convegno Savoirs et pratiques de gestion intégrée des bords de l’eau. Riparia, nell’Université Laurentienne di Sudbury, Ontario, dall’11 al 14 aprile 2012. 1 Cfr. J.P. Oleson, Irrigation, Handbook of ancient water technology, ed. Ö. Wikander, Leiden – Boston – Köln, 2000, pp. 184-215. 2 Cfr., ad es., G. Bédoucha, Irrigazione, Dizionario di antropologia e etnologia, cur. P. Bonte – M. Izard, Torino, 2009, 476-478.

103

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

di sorgenti; sfruttamento dei fiumi o corsi d’acqua con costruzione di dighe o sbarramenti per la raccolta e canalizzazione delle acque. In particolare, in quest’ultimo caso, frequente in tutte le epoche e a tutte le latitudini ma particolarmente nelle zone aride, viene creato artificialmente un canale a cielo aperto, anche di ampie dimensioni, funzionale all’irrigazione dei poderi circostanti. L’organizzazione di comunità di villaggio finalizzata alla corretta gestione e amministrazione di un canale artificiale di irrigazione, con la previsione esplicita di diritti e doveri dei membri della comunità beneficiari delle strutture materiali create allo scopo, è dunque un fenomeno comune a pressoché tutte le epoche storiche: tuttora esso è rinvenibile e ampiamente regolamentato, ad esempio, in Spagna3. Ma in questa sede ci si riferirà specificamente alla realtà del fenomeno quale si trova attestato per l’impero romano attraverso documenti epigrafici o testi giuridici e letterari. L’argomento delle ‘comunità di irrigazione’ nel mondo romano non è stato finora oggetto di indagini rilevanti. Infatti, salvo qualche importante ma sporadico contributo, ad es, in un bell’articolo di Henriette Pavis d’Escurac del 1980 su Irrigation et vie paysanne dans l’Afrique du Nord antique4 o l’importante studio archeologico di Thomas e Wilson su Water supply for Roman farms in Latium and South Etruria5 del 1994, la dottrina (romanistica, archeologica, epigrafica e storico-economica) si è piuttosto disinteressata del tema, privilegiando, invece, sotto il profilo pubblicistico, la tematica degli acquedotti e della loro regolamentazione, sotto il profilo privatistico, quella delle servitù d’acqua nel mondo romano. Ciò è dipeso senza dubbio dallo stato delle fonti che, se danno numerose informazioni sugli aspetti appena menzionati (si veda, ad es., il De aquis di Frontino o, sulle servitù, il Corpus Iuris giustinianeo), per lo più tacciono sul tema qui esaminato, anche quando trattano di temi connessi (es. le fonti agronomiche). Vi sono, è vero, una serie di fonti epigrafiche note da tempo (La TaCfr. AAVV, A Database Program for Enhancing Irrigation District Management in the Ebro Valley (Spain), Agriculture Water Management 87 (2007) n. 2, pp. 209-216. 4 Ktema 5 (1980), 177-191. Interessante anche P. Zanovello, Acqua per l’agricoltura. Fonti iconografiche dall’Africa romana, L’Africa romana 12.1, Atti del XII convegno di studio, Olbia, 12-15 dicembre 1996, Sassari, 1998, pp. 376-386. 5 Papers of the British School at Rome 62 (1994), pp. 139-196. 3

104

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

bula di Lamasba, quella di Contrebia, etc.), ma si tratta in genere di testi di difficile comprensione e di diversificata provenienza, il che ha generalmente dissuaso gli specialisti da studi di insieme sulla tematica. Oggi, però, abbiamo a disposizione una nuova, importantissima, attestazione epigrafica, la cd. Lex rivi Hiberiensis pubblicata da Beltrán Lloris nel 2006, da cui la regolamentazione interna di una comunità di irrigazione della Spagna adrianea emerge con formidabile lucidità, non solo relativamente alla sua organizzazione, alle autorità preposte e ai diritti e doveri dei beneficiari, ma anche relativamente ai rapporti con l’autorità romana e alla soluzione delle controversie private interne alla comunità connesse ai diritti e doveri dei titolari dello ius aquae. Questa fonte apre la strada per un riesame congiunto dei documenti già noti e delle fonti letterarie sulle comunità di irrigazione a cui prima facevo riferimento. Per questo, dopo avere sommariamente presentato questa documentazione, cercherò di trarre alcune conclusioni provvisorie intorno alla organizzazione di queste comunità e alla regolamentazione delle relative risorse d’acqua. 1) Le comunità di irrigazione nelle fonti epigrafiche. a - Le zone aride: Lex rivi Hiberiensis, Tabula di Contrebia, Tabula di Lamasba. La Lex rivi Hiberiensis6 o bronzo di Agón fu trovata nel 1993 nel 6 Edizioni e cenni bibliografici: Editio princeps: F. Beltrán Lloris, An irrigation Decree from Roman Spain: The Lex Rivi Hiberiensis, Journal of Roman Studies XCVI, 2006, pp. 147-197 (con traduzione inglese). La notizia della scoperta fu data in AE 1993, 1043 = HEp 5 (1995), 911. Il testo fu menzionato per la prima volta da F. Beltrán, Inscripciones sobre bronce: ¿Un rasgo característico de la cultura epigráfica de las ciudades hispanas?, XI Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina (Roma, 18-24 September 1997), Roma 1997, pp. 21-37. Altra bibliografia: I. Aguilera, M. Beltrán Lloris, Excavaciones arqueológicas en torno al Bronce de Agón: Las Contiendas (Agón, Zaragoza), Arqueología Aragonesa 1993, Zaragoza, 1997, pp. 61-65; F. Beltrán Lloris, Nuevas perspectivas sobre el riego en Hispania: la Lex Rivi Hiberiensis, Actas del II Congreso Internacional de Historia Antigua “La Hispania de los Antoninos (98-180)”, Valladolid 10, 11 y 12 de noviembre de 2004, L.Hernández Guerra ed., Valladolid 2005, pp. 129-139; Id., Irrigación y organización del territorio en la antigua Cascantum: el testimonio de la Lex Rivi Hiberiensis, Navarra en la antegüedad: propuesta de actualisación, J. Andreu Pintado ed., Pamplona, 2006, pp. 229- 244; Id., Rural communities and civic participation in Hispania during the Principate, Repúblicas y ciudadanos: modelos de participación cívica en el mundo antiguo,

105

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

villaggio di Agón, a circa 60 Km da Saragozza, in occasione di lavori di riparazione della strada tra Magallón e Gañarul. Gli scavi condotti in seguito documentano che il bronzo risale ad età adrianea e fu frazionato in ambito domestico durante il V secolo. Ne rimangono 11 pezzi che sono stati trovati impilati, proprio perché, nell’intenzione dell’autore del frazionamento, avrebbero dovuto essere riutilizzati in seguito. Ma la lastra originale, più ampia, doveva misurare 66 cm in altezza e 86 in larghezza: ne rimangono dunque i due terzi. L’iscrizione, dal 1993, si trova presso il Museo Archeologico di Saragozza. Il documento contiene l’ampia regolamentazione interna di una comunità di irrigazione che riuniva tre villaggi situati sulla riva destra del medio Ebro (i pagi Gallorum e Segardenensis facenti capo alla colonia F. Marco, F. Pina, J. Remesal edd., Barcelona 2006, pp. 257-272; Id., La epigrafía romana sobre el agua en la cuenca media del Ebro. El ‘Bronce de Agón’, in Aquaria. Agua, territorio y paisaje en Aragón, Zaragoza 2006, pp. 86-93; F. Beltrán Lloris, M. A. Magallón, El territorio, Zaragoza Colonia Caesar Augusta, F. Beltrán Lloris ed., Roma, 2007, pp. 97-107; D. Nörr, Prozessuales (und mehr) in der lex rivi Hiberiensis, Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte 125 (2008), pp. 108-188; C. Castillo, La tabula rivi Hiberiensis: carácter del documento, in Espacio, tiempo y forma. Historia Antigua XXI (2008), pp. 255-257; F. Beltrán Lloris, Le territoire de colonia Caesar Augusta (Saragosse) et ses premiers habitants, Espaces et sociétés à l’époque romaine: entre Garonne et Èbre. Hommages à Georges Fabre, L. Callegarin, F. Rechin edd., Pau, 2009, pp. 55-67; C. Castillo, Documentos de regadío en el valle del Ebro: ¿Figuraba la vascona Cascantum en el Bronce de Agón?, Los vascones de las fuentes antiguas. En torno a una etnia de la Antigüedad peninsular, Barcelona, 2009, pp. 415-421; P. Le Roux, Le pagus dans la Péninsule Ibérique, Chiron XXXIX (2009), pp. 19-44; R. Mentxaka, Lex Rivi Hiberiensis, derecho de asociación y gobernador provincial, Ridrom, Abril 2009, pp. 1-46; F. Beltrán Lloris, El agua y las relaciones intercomunitarias en la Tarraconense, Aquam perducendam curavit. Captación, uso y administración del agua en las ciudades de la Bética y del occidente romano, L.G. Lagóstena, J.L. Cañizar, L. Pons edd., Càdiz, 2010, pp. 21-40; F. Beltrán Lloris, A. Willi, El regadío en la Hispania romana: estado de la cuestión, in Cuadernos de Prehistoria y Arquelogía de la Universidad de Granada XXI (2011), pp. 9-56; A. Torrent, Las acciones populares en la lex rivi Hiberiensis, in RIDROM IX (2012), pp. 104-172; Id., Los publicani en la ex rivi Hiberiensis, in Rivista di Diritto Romano XIII (2013), pp. 1-10; Id., ‘Lex rivi Hiberiensis’: desde el proceso formulario a la ‘cognitio extra ordinem’, in Index, Quaderni camerti di studi romanistici, 41 (2013), pp. 437454; Id., Estructuras politicas menores en la Tarraconense de epoca adrianea: el pagus en la lex rivi Hiberiensis, in corso di pubblicazione in Minima Epigraphica et Papyrologica; Id., Los magistri pagi en la lex rivi Hiberiensis: naturaleza y funciones, in corso di pubblicazione in Iura, Rivista Internazionale di diritto romano e antico. In corso di pubblicazione anche gli atti del convegno Lex rivi hiberiensis. Diritto e tecnica in una comunità di irrigazione della Spagna romana, a cura di L. Maganzani e C. Buzzacchi, Università Cattolica e Bicocca, 2-3 luglio 2102.

106

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

romana di Caesaraugusta, e il pagus Belsinonensis facente capo al municipio latino di Cascantum). Vi vengono definiti gli obblighi individuali dei membri della comunità che condividevano lo sfruttamento di un lungo canale artificiale alimentato dall’Ebro, il rivus Hiberiensis Capitonianus, e ricevevano acqua nei rispettivi poderi attraverso chiuse poste lungo il percorso. In particolare i pagani erano tenuti a lavori periodici di pulitura e ripristino del rivus in proporzione dei rispettivi diritti individuali sulla risorsa idrica sotto la sorveglianza di magistri pagi, eletti dall’assemblea della comunità e in carica per un anno a partire dalle calende di giugno. Questi erano responsabili della corretta amministrazione e manutenzione del rivus e, a tale scopo, erano legittimati a irrogare multe e a effettuare pignoramenti. Inoltre, nei cinque giorni successivi alla loro nomina, erano tenuti a convocare i pagani in concilium per organizzare l’annuale svuotatura del canale a scopo di pulizia. In caso di inadempimento di tale obbligo da parte dei pagani rivieraschi, i magistri pagi potevano delegare l’esecuzione dei lavori a publicani locali, anch’essi titolari di poteri di autotutela verso i pagani inadempienti. Ma era anche prevista a favore dei pagani una tutela processuale (nelle forme del processo formulare) contro magistri pagi o publicani che avessero eseguito pignoramenti illegittimi o commesso altre irregolarità. L’iscrizione si conclude con una formula concessa alla comunità, su richiesta del magister pagi dei pagani Caesaraugustani, dal governatore della provincia o dal legatus iuridicus. Ad un caso di controversia fra civitates indigene della media valle dell’Ebro, nell’Hispania Citerior, circa lo scavo di un canale per la conduzione dell’acqua, si riferisce, invece, la cd. Tabula di Contrebia, iscrizione latina su bronzo scoperta nel novembre 1979 a Cabezo de las Minas, nella località aragonese di Botorrita, a circa 18 Km a sud di Saragozza7. Nello stesso luogo, qualche anno prima, era stato ritrovato un Edizioni, traduzioni e cenni bibliografici: AE 1979.377; AE 2009.616; Editio princeps: G. Fatás, Contrebia Belaisca (Botorrita, Zaragoza) II Tabula Contrebiensis, Zaragoza 1982 (con traduzione castigliana); J.S. Richardson, The Tabula Contrebiensis: Roman law in Spain in the early first century B.C., JRS 73 (1983), 33-41 (con traduzione inglese); P. Birks, A. Rodger, J.S. Richardson, Further aspects of the Tabula Contrebiensis, JRS 74 (1984), 45-73 (con traduzione inglese); J.J. De Los Mozos Touya, Commento giuridico sul bronzo di Contrebia, BIDR III S. 24 (1982), 283-297 (con traduzione italiana). Altra 7

107

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

altro bronzo scritto in dialetto locale, noto come bronzo di Botorrita. Si tratta di una lamina di bronzo di 438 per 208 mm, totalmente iscritta, il cui testo è inciso su una sola faccia e distribuito su venti linee. È attualmente conservata nel Museo Archeologico Provinciale di Saragozza. Alla linea 20 si legge la datazione del documento: le idi di maggio dell’anno del consolato di L. Cornelio (Cinna) e Cn. Ottavio, cioè il 15 maggio dell’87 a.C. La tavola presenta sei fori che servivano alla sua affissione a scopo di pubblicità: il bronzo riporta, infatti, la sentenza ma presenta anche gli antecedenti del litigio. Giudici del conflitto sono i membri del senato della città peregrina di Contrebia Belaisca. La loro sentenza viene approvata dal governatore provinciale Caio Valerio Flacco. Parti in causa letteratura: G. Fatás, Noticia del nuevo bronce de Contrebia, Boletín de la Real Academia de la Historia 176 (1979), 421-437; A. d’Ors, Las fórmulas procesales del «bronce de Contrebia», AHDE 50 (1980), 1-20; A. Balil, Un nuovo testo giuridico della penisola iberica, la tavola enea da Botorrita (Zaragoza), Epigraphica 42, 1-2 (1980), 199-202; G. Fatás, Romanos y Celtiberos en el siglo I antes de Cristo, Caesaraugusta 53-54 (1981), 195-234; Id., El Bronce de Contrebia Belaisca, Cuadernos de trabajos de la escuela española de historia y arqueología en Roma 15 (1981), 57- 66 (con traduzione spagnola); S. Mariner, Il bronzo di Contrebia: studio linguistico, ibidem 67-94; A. Torrent, Consideraciones jurídicas sobre en Bronce de Contrebia, ibidem, 95-104; Id., El arbitraje en el bronce de Contrebia, Studi in onore di Cesare Sanfilippo II, Milano 1982, 639-653; Id., El origen de la “servitus aquaeductus” a la luz de la Tabula Contrebiensis, Studi in onore di Arnaldo Biscardi 2, Milano 1982, 261279; G. Fatás, The Tabula Contrebiensis, Antiquity 57 (1983), 12-18; J.L. Murga Gener, El iudicium cum addictione del bronze de Botorrita, Cuaderno de Historia Jerónimo Zurita 4344 (1982), 7-94 (= http://ifc.dpz.es/recursos/publicaciones); Id., La addictio del Gobernador en los litigios provinciales, RIDA III S. 30 (1983), 151-183; P. Fuenteseca, Las novedades juridicas del bronce de Contrebia, Epigrafìa hispánica de época romano-republicana, Zaragoza 1983, 177-181; P.B.H. Birks, A new argument for a narrow view of litem suam facere, TR 52 (1984), 373-387; U. Laffi, Le funzioni giudiziarie dei senati locali nel mondo romano, Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Cl. Sc. Mor., Stor. e Filol., 44 (1991), 73-86; E. Bianchi, Fictio iuris. Ricerche sulla finzione in diritto romano dal periodo arcaico all’epoca augustea, Padova 1997, 311-319; G. Fatás Cabeza, El pleito más antiguo de España. Tabula Contrebiensis, Aquaria. Agua, territorio y paisaje en Aragón, Saragoza 2006, 81-85; M. Giusto, Riflessioni sulla Tabula Contrebiensis, in Minima Epigraphica et Papyrologica 9 (2006), 101-110 (con traduzione italiana); F. Beltrán Lloris, Ultra eos palos. Una nueva lectura de la línea 7 de la Tabula Contrebiensis, Espacios, usos y formas de la epigrafía hispana en épocas antigua y tardoantigua, Homenaje al Dr. Armin U. Stylow, Mérisa, 2009, pp. 33-42 (=AE 2009.616). Cfr. anche B. Díaz Ariño, Epigrafía latina republicana de Hispania, Barcelona, 2008.

108

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

sono gli abitanti dell’iberica Salduie (Salluienses) e quelli di Alavona (Allavonenses). I primi avevano comprato un’area di terreno ai Sosinestani per scavarvi una canalizzazione d’acqua (rivi faciendi aquaive ducendae caussa). Ma la compravendita era stata contratta contro la volontà degli Allavonenses. Da qui la controversia fra le due (o tre) civitates. I quesiti posti al tribunale senatorio di Contrebia sono due, la legittimità della vendita e quella dello scavo del rivus nell’area delimitata con una palizzata dai Salluienses. Se poi tale rivus fosse risultato scavato su terreni privati, i Salluienses avrebbero dovuto risarcire i proprietari ad arbitrio di cinque senatori scelti dai magistrati di Contrebia. Anche questo documento, dunque, presuppone la presenza di comunità interessate allo sfruttamento delle acque di un canale artificiale, che corre attraverso terreni pubblici e/o privati. All’Africa romana dell’età di Elagabalo (218-222 d.C.) appartiene, poi, la cd. Tabula di Lamasba. La sua edizione attuale è frutto di numerose scoperte successive: dapprima E. Masqueray, all’inizio del 1877, ne trovò due ampi frammenti rettangolari (corrispondenti alla parte alta, di destra e di sinistra, della tabula) nell’area delle rovine dell’antica città di Lamasba in Algeria e lo comunicò nel volume XXI della Revue Africaine8. L’iscrizione fu poi pubblicata da Willmanns, con un breve commento, in CIL VIII.4440 e p. 956. In seguito Dessau scoprì sul luogo una parte del preambolo che collegava i frammenti già noti. Da qui la pubblicazione nell’Ephemeris Epigraphica 7 (1892), num. 788, 251-260 e poi, nella stessa forma, in CIL VIII.18587 (con note di Dessau e J. Schmidt a p. 1780-1782) e in ILS 5793. A seguire, M. Gsell ritrovò altri due frammenti e così il testo fu riedito in Recherches archéologiques en Algérie (Paris, 1893, p. 82-85). Da ultimo M.F.G. De Pachtère, in Mefra 28 del 1908, p. 373-405, pubblicò l’iscrizione per intero. Il documento poi è stato approfondito in particolare da B.D. Shaw in due ampi lavori del 1982 e 19849. La tabula è costituita da lastre di pietra 2° Rapport à M. le Général Chanzy, Gouverneur Général de l’Algérie, sur la mission dans le Sud de la province de Constantine, in Revue Africaine (1877), p. 37-41. Cfr. anche il rapporto in Bulletin de Correspondance Africaine 3 (1884), 223. 9 B.D. Shaw, Lamasba: an ancient irrigation community, Antiquités Africaines 18 (1982), 61-103; Id., Water and society in the ancient Maghrib: technology, property and development, Antiquités Africaines 20 (1984), 121-173. Cfr. AE 1982.955; AE 1983.978; 8

109

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

che riportano parte del regolamento di una comunità di irrigazione circa i tempi di distribuzione dell’acqua ai singoli beneficiari a partire da una fonte perenne o da un acquedotto (cd. Aqua Claudiana). La regione, infatti, è caratterizzata da precipitazioni irregolari concentrate da ottobre ad aprile: esse, tuttavia, potevano tardare anche fino al mese di gennaio compromettendo i raccolti, che erano verosimilmente di cereali, grano, orzo e miglio, cioè vegetali con ciclo produttivo invernale, e di ulivi. Per questo i coltivatori di Lamasba si dotarono di un sistema di irrigazione ad hoc che cominciava il 25 settembre per finire forse alla fine di marzo. Come risulta dal preambolo, il regolamento è stato redatto da una commissione arbitrale (di cui fa parte un certo Valentino) ex decreto dell’ordo decurionum e dei coloni di Lamasba, per risolvere conflitti sorti all’interno della comunità agricola. Tali regolamenti, non certo infrequenti soprattutto nelle zone aride, non erano di solito scritti. Qui probabilmente il regolamento è stato scritto a documentazione della soluzione della controversia sorta fra i beneficiari dell’acqua. I fondi irrigati erano disposti su scalae, cioè piani di coltura o terrazzi; ad essi l’acqua arrivava verosimilmente attraverso canalette a loro AE 1996.1801. Altra lett.: J. Birebent, Aquae Romanae. Recherches d’hydraulique romaine dans l’est algérien, Alger, 1962; H. Pavis D’Escurac, Irrigation cit., 181 ss.; P. Trousset, Les oasis présahariennes dans l’antiquité: partage de l’eau et division du temps, Antiquités Africaines 22 (1986), 163-193; Ch. Meuret, Règlement de Lamasba: des tables de conversion appliquées à l’irrigation, Antiquités Africaines 32 (1996), 87-112; A. Wilson, Water management and usage in Roman north Africa: a social and technological study, Thesis, Oxford University, 1997; M. Debidour, Le problème de l’eau dans une cité de Numidie: l’inscription hydraulique de Lamasba, Urbanisme et urbanisation en Numidie militaire. Actes du colloque de Lyon (7-8 mars 2008), ed. A. Groslambert, Lyon, 2009, pp. 153180; P. Zanovello, Acqua per l’agricoltura. Fonti iconografiche dall’Africa romana, L’Africa romana 12.1, Atti del XII convegno di studio, Olbia, 12-15 dicembre 1996, Sassari, 1998, p. 379 s.; C. Briand-Ponsart, Les dames et la terre dans l’Afrique romaine, Histoire et sociétés rurales 19 (2003), pp. 82-83 (sulle donne menzionate nell’epigrafe); A.D. Bianco, Aqua ducta, aqua distributa. La gestione delle risorse idriche in età romana, Torino, 2007, pp. 157-163. In generale, sull’organizzazione dello spazio rurale nordafricano, C. Vismara, L’organizzazione dello spazio rurale nelle province del Nord Africa, L’Africa romana 12.1, Atti del XII convegno di studio, Olbia, 12-15 dicembre 1996, Sassari, 1998, p. 51-84 e M. Casagrande, Leggi prediali e regolamenti cittadini: realizzazione e gestione degli acquedotti africani, Aquam perducendam curavit. Captación, uso y administración del agua en las ciudades de la Bética y en occidente romano, edd. L.G. Lagóstena Barrios, J.L. Cañizar Palacios, L. Pons Pujol, Càdiz, 2010, p. 461-472.

110

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

volta alimentate da un collettore orizzontale, la cd. matrix, che correva lungo ciascun terrazzamento, alimentato forse da un bacino o cisterna collegati alla fonte perenne, la cd. Aqua Claudiana già richiamata. Il testo conservato, che si presenta diviso in colonne, riporta l’elenco di questi concessionari e, per ciascuno di essi, il nome, la superficie da irrigare espressa in K, unità di misura dal significato controverso, la durata e la data dell’irrigazione. Ciascun proprietario, a seconda del numero di K di cui era titolare, otteneva l’acqua per un certo lasso di tempo espresso in ore e mezz’ore. Ad esempio, il primo nome della prima colonna della prima scala è di un certo Mattius Fortis che, per 308 K, riceve acqua dalla I ora del 25 settembre alla V ora e mezza dello stesso giorno per quattro ore e mezza: Mattius Fortis K 308 ex h(ora) (prima) d(iei) (septimi) kal(endas) octobr(es) in h(oram) (quintam dimidiam) d(iei) eiusdem p(ro) p(arte) s(ua) h(orae) (quattuor et) s(emis). L’irrigazione era effettuata secondo due regimi differenti, chiamati aqua descendens e ascendens, che si susseguivano utilizzando gli stessi canali. Il primo regime comportava un flusso d’acqua maggiore del secondo: di questo si teneva conto nella distribuzione prevedendo una maggiore durata per l’irrigazione dei fondi alimentati ad aqua ascendens che per quelli alimentati ad aqua descendens. Sul significato di questa distinzione sono state fatte varie ipotesi: interessante quella di C. Meuret (Ant. Afr. 32, 1996, pp. 87-112) per cui il regime di aqua ascendens sarebbe quello di svuotamento del bacino per l’irrigazione; il regime di aqua descendens quello in cui l’acqua del bacino, arrivata a un certo livello, ne fuoriusciva ed esso quindi doveva riempirsi di nuovo. Ciò che interessa rilevare è che, anche qui, una comunità si organizza su base oraria per la distribuzione dell’acqua ai suoi membri a scopo di irrigazione e trova in sé stessa i mezzi per risolvere le controversie nate in seno a tale organizzazione. La regolamentazione interna, tuttavia, viene messa per iscritto soltanto se occorre risolvere controversie nate fra i concessionari. Così è accaduto a Lamasba, nella Lex rivi Hiberiensis e a Contrebia. Tale regolamentazione orale doveva contenere anche norme di utilizzo e sfruttamento delle rive: ciò non risulta direttamente dalla Tabula di Lamasba, ma risulta, come già visto, dalla Lex rivi Hiberiensis e dalla

111

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

parallela regolamentazione degli acquedotti pubblici (obblighi di lasciare libere le aree adiacenti ai condotti, di consentire i lavori di purgatio, di ripristino/restauro delle infrastrutture etc.). Un altro esempio epigrafico che parrebbe documentare tali obblighi è la cd. Tabula aquaria di Amiternum presso L’Aquila (CIL I2 1853; CIL I2 Add. III, p. 1049; ILS II.1 5792; ILLRP I.487; Suppl. It. N.S. 9, 50)10, tavola di calcare databile alla prima metà del I sec. a.C., riguardante il percorso dell’acquedotto locale, di cui vengono localizzati i serbatoi d’acqua (castella) e indicata la misura in piedi dell’intervallo fra ciascuno di essi e, alla fine del testo, viene precisata la misura totale dell’intero tracciato, pari a piedi 8670, circa 2564 metri. Il titolo, che illustra la finalità del documento, manca delle prime lettere: su di esso si è concentrata la discussione degli studiosi. Se si accetta l’integrazione ‘purgatio’ (già suggerita da Warmington, poi accolta da Buonocore e Zenodicchio), il testo si riferirebbe appunto all’opera di pulitura del percorso dell’acquedotto e delle sue rive da parte dei proprietari rivieraschi.11

Bibliografia essenziale: N. Persichetti, Regione IV (Samnium et Sabina). X. S. Vittorino, Atti della R. Accademia dei Lincei, Cl. Sc. Mor., Stor. e Filol. 9 (1891), P.te II Notizie degli scavi, 95-99; F. Barnabei, Regione IV (Samnium et Sabina). Sabini. XIII. S. Vittorino, Atti della R. Accademia dei Lincei, Cl. Sc. Mor., Stor. e Filol. 9 (1891), P.te II Notizie degli scavi, 321-323; E.H. Warmington, Remains of old latin. IV. Arcaic Inscriptions, London-Cambridge Mass. 1940 (rist. Cambridge Mass., 1979), pp. 192-195 nt 62; M. Buonocore, Fra topografia ed epigrafia. L’acquedotto di Amiternum (L’Aquila), Journal of Ancient Topography 4 (1994), pp. 185-194 (= AE 1994, 557); S. Segenni, in Supplementa Italica, Nuova Serie, 9, Roma 1992, n. 50, 101-103; S. Zenodicchio, Memoria di un antico acquedotto della città di Amiternum di età repubblicana, Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria 88 (1998), 21-36 (= AE 1998, 407); E. Rodríguez-Almeida, Breve nota sulla lex di una furcatio aquaria, Mefra 112 (2000), 231-236. S. Segenni, Frontino, gli archivi della cura aquarum e l’acquedotto tardo repubblicano di Amiternum (CIL, I2 1853 = ILLRP, 487), Athenaeum 93 (2005), 603-618. 11 È stata tuttavia proposta anche l’integrazione ‘furcatio’ (già suggerita da Warmington, poi accolta da Rodríguez-Almeida), e in tal caso l’epigrafe descriverebbe il percorso di un ramo secondario dell’acquedotto: ma il termine furcatio è un hapax. Altra proposta di integrazione (Segenni) è arcatio (in tal caso il testo alluderebbe o a un’opera di terminatio dell’acquedotto) o arcuatio (in tal caso il testo descriverebbe il suo percorso sviluppato su arcate). 10

112

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

b. Italia: Pianta del Priorato o dell’Aventino, Pianta di Tivoli, Aqua Vegetiana. Passando all’Italia, vorrei citare innanzitutto due importanti frammenti di piante marmoree relative a distributiones aquariae a scopo di irrigazione: esse riportano concisamente i dati della lex originaria, che si volevano rendere noti nella propositio pubblica. Certamente di età augustea è la cd. Pianta del Priorato o dell’Aventino, che riguarda una distributio aquaria per l’irrigazione di una zona di campagna nei pressi di Roma. Si tratta verosimilmente di una derivazione da un acquedotto urbano realizzata attraverso un canale superficiale provvisto di ponticelli e conserve. Il testo fu riprodotto da Raffaele Fabretti nel suo De aquis et aquaeductibus stampato a Roma nel 1680 da un frammento marmoreo, verosimilmente di modeste dimensioni e ora irreperibile, che a dire dell’A. si trovava nel giardino di S. Maria nell’Aventino, poi Priorato di Malta, all’angolo del colle che domina la via Marmorata e la piazza dell’Emporio. Compare in CIL VI.1261 e fu poi ripubblicato in vari contesti12. Rappresenta i due rami di un canale o acquedotto con relativi emissari, a fianco dei quali sono indicati i nomi dei titolari dei fondi e i turni orari dell’approvvigionamento idrico. In alto, infatti, compare, in una breve curva, il più grande dei due canali, da cui si dirama un emissario o bocchettone di distribuzione minore che si dirige verso il praedium indicato in didascalia. Nella parte bassa del frammento si vede un corso d’acqua di minore portata, interrotto più volte da ponticelli e dotato di piscine, che verso destra si divide in due condotti minori. Anche da questo dotto parte un emissario, con relative didascalie dei concessionari dell’acqua a destra e a sinistra. Poiché un emissario del condotto più grande e uno del più piccolo hanno gli stessi destinatari (C. Iulius Caesar e C. Bicoleius Rufus), i due dotti dovevano fare parte della stessa distributio e dello stesso acquedotto: dunque in alto ci sarebbe il condotto principale, in basso una sua diramazione. L’iscrizione attesta vari turni d’acqua: ad es., al centro si indica che il fondo Aufidianus di un tale C. Iulius Hymetus riceveva acqua in due 12 Cfr. E. Rodríguez-Almeida, Formae urbis antiquae. Le mappe marmoree di Roma tra la repubblica e Settimio Severo, Roma, 2002, 23 ss. (con bibl.).

113

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

turni (aquae duae); a destra, in basso, che il fondo (forse) Squaterianus di C. Iulius Caesar e C. Bicoleius Rufus riceveva acqua in sei turni. A sinistra è citato un liberto imperiale di nome Thyrsus che riceveva ben dodici turni d’acqua, essendo probabilmente il maggiore beneficiario. Le erogazioni d’acqua avvenivano in diversi momenti della giornata, in un caso dalle 7 del mattino alle 12 (ab hora secunda ad horam sextam), nell’altro dalle 12 al calare del sole (ad] occa[sum?]) etc. Gli assegnatari sono probabilmente membri della familia di Augusto, come si ricava sia dalla presenza di un Augusti libertus (Thyrsus), sia dal fatto che due o forse tre dei personaggi in causa sono Iulii e uno, in particolare, è un Caius Iulius Caesar, probabilmente il figlio di Agrippa, adottato con il fratello Lucius da Augusto come successore all’impero. Questo consente di datare il documento, poiché Caius Iulius Caesar morì in Asia nel 4 d.C. Simile alla precedente è la cd. Pianta di Tivoli (CIL XIV.3676)13, riproduzione di un testo epigrafico ora irreperibile diviso in due sezioni, ognuna relativa all’attibuzione d’acqua a uno specifico fundus, i cui titolari vengono espressamente indicati, fundus Domitianus di tale M. Salluius o Salvius e fundus Sosianus di tale Primus. Oltre al testo, in alto alla pagina e al centro, si vedono due rivi, il secondo dei quali appare interrotto da un ponticello. Questi canali erano dotati di vari foramina, cioè bocchettoni di erogazione, di cui il testo riporta le misure. Anche qui vengono indicati turni orari di erogazione (es. [ab hora…] noctis primae ad ho[ram…diei] eiusdem lin. 7-9). Destinato ad un solo beneficiario, Mummius Niger Valerius Vegetus, era, invece, un altro acquedotto, detto Aqua vegetiana, la cui realizzazione è ricordata da un’epigrafe in peperino di 26 x 22 cm, collocata presso il Museo Civico di Viterbo14 (CIL XI.3003 add. p. 1313 = ILS 5771). L’iscrizione è attualmente di sole quattro righe in quanto fu dispersa in più pezzi, risultati irreperibili, nel bombardamento del Museo durante la II guerra mondiale. Essa è tuttavia integrabile con le schede di Nissen e Bormann che la videro integra. Bormann schedò un altro E. Rodríguez-Almeida, Formae urbis antiquae cit., 33 ss. (con bibl.) T. Rovidotti, Due iscrizione della regio VII. 1. Mappa fondiaria dell’ager Viterbensis (1), Epigraphica 64 (2002), 190 ss. (con bibl.). 13 14

114

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

frammento, oggi perduto, copia identica del testo precedente ma che riportava le sole ultime cinque righe. Inoltre esiste una terza copia in marmo che reca metà dell’iscrizione: essa è collocata presso il Museo Albornoz e è stata ritrovata da T. Rovidotti, che ne dà notizia in Epigraphica 64 del 2002, p. 190 n. 4. L’acquedotto misurava 5950 passi (9 Km circa) e andava dal colle Quinziano (alle spalle dell’attuale Porta Romana di Viterbo) fino alla zona del cd. Bagnaccio presso le Aquae Passeris (Bacucco), importanti terme romane. Esso fu realizzato dal console Mummius Niger Valerius Vegetus (console nel 112 d.C.), per concessione dei decurioni di una città (forse Sorrina Nova). L’epigrafe riporta i nomi di 11 latifondi e dei relativi 9 titolari che l’acquedotto attraversava. Esso, inoltre, incontrava lungo il percorso la via publica Ferentiensis, che portava al municipium di Ferentium. Si tratta di una puntuale mappa fondiaria, la cui redazione in almeno tre esemplari fa ipotizzare l’obbligo di documentare la concessione del senato locale al console Valerio Vegeto relativa alla costruzione dell’acquedotto durante tutto il suo percorso. Dal punto di vista giuridico, documenta la pratica di costruire acquedotti privati acquistando sia il terreno di localizzazione della fonte che la lunga striscia di suolo occupata dai condotti (comparatis et emancipatis sibi locis itine/ ribusque eius aquae a possessoribus /sui cuiusque fundi, per quae aqua / s(upra) s(cripta), ducta est…). 2) Le comunità di irrigazione nelle fonti giuridiche e letterarie. L’esistenza di comunità di irrigazione nel mondo romano è documentata anche dalle fonti giuridiche e letterarie: fra le prime, ad es., un rescritto degli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero riportato da Papirio Giusto (D. 8.3.17, I de const.) regola la ripartizione fra le proprietà finitime, delle acque di irrigazione tratte da un fiume pubblico: l’acqua va normalmente divisa in proporzione alla misura dei rispettivi fondi, salvo che qualcuno dei titolari possa dimostrare l’esistenza di un diritto maggiore. Fra le fonti letterarie, si può citare Frontino che, nel De aq. 9.5, documenta l’esistenza di un canale secondario dell’Aqua Iulia, detto Aqua

115

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

Crabra, costituito da Agrippa deviando, poco dopo la sorgente, parte del flusso principale a favore dei Tusculani possessores: «è infatti l’acqua – dice Frontino – che tutte le ville della zona ricevono a turno, con una distribuzione secondo giorni e quantità prestabiliti». Alla medesima Aqua Crabra si riferisce Cicerone (Ad fam. 16.18.3; de leg. agr. 3.2.9), uno dei Tusculani beneficiari, che precisa anche di pagare per questo un vectigal alla città di Tuscolo (de leg. agr. 3.2.9). Altro accenno di Frontino alle esigenze dell’irrigazione si ha nel De. aq. 1.11 dove, a proposito dell’Aqua Alsietina, detta anche Augusta perché realizzata dallo stesso imperatore non prima dell’11 a.C., si dice che una parte dell’acqua, decisamente poco salubre, era funzionale all’approvvigionamento della Naumachia, il resto era concessa ai giardini adiacenti a scopi irrigui. Altro esempio si trova nella descrizione pliniana (N.H. XVIII 188189) dell’oasi di Tacape, la moderna Gabes, che anche oggi è irrigata da una sorgente che sgorga da una gola incassata tra le rocce: un esempio straordinario, secondo l’A., di colture simultanee, visto che, sotto palme da datteri e vari arbusti, si succedono nel corso dell’anno, grano, legumi, piante di foraggio. La ragione della straordinaria fertilità del suolo sta nell’abbondanza d’acqua distribuita a ciascuno degli abitanti per un numero determinato di ore (certis horarum spatiis dispensatur inter incolas). Altri esempi si trovano in fonti più tarde, come C. 11.63.1 del 319, le Tablettes Albertini degli anni 493-96, il Bellum Vandalicum II.19.12 di Procopio di Cesarea15. 3) Tracce dell’esistenza di comunità di irrigazione nella discussione giurisprudenziale Ma, oltre a queste attestazioni ‘dirette’, il Digesto conserva anche una serie di testi che documentano l’esistenza di un’ampia discussione fra i giuristi sulle problematiche inerenti all’amministrazione interna di queste comunità di irrigazione, anche se non esiste un titolo specifico in materia. Infatti, nei titoli dedicati alle servitù d’acqua o in quelli sulla tutela interdittale dell’uso pubblico dei fiumi e delle acque, compaio15

116

Pavis D’Escurac, Irrigation cit., 186 ss.

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

no sovente riferimenti a derivazioni d’acqua da fiumi o da acquedotti pubblici condivise fra più persone, proprietarie dei poderi limitrofi (D. 8.3.2.2; D. 8.6.16). Le fonti specificano che queste derivazioni (ad es. quella di D. 8.3.17 già cit.) richiedevano una concessione della pubblica autorità (D. 39.3.10.2; D. 39.3.18, 23; D. 43.20.1.9, 38, 41, 42) anche nel caso del semplice passaggio di un condotto privato attraverso una strada o un fiume pubblico, mentre ciò non occorreva per il semplice aquae haustus (D. 8.1.14.2). Occorreva infatti che l’autorità controllasse ex ante eventuali rischi per la comunità, come mutamenti di alveo o secche del fiume causati dalla derivazione (D. 43.13.1.1). I privati venivano anche incentivati a denunziare, attivando la procedura interdittale, eventuali derivazioni illegittime che avessero l’effetto di mutare il flusso dell’acqua rispetto alla precedente estate (D. 43.13.1): ciò riguardava tutti i fiumi, navigabili o non, purché pubblici (D. eod. 1.2) e concerneva specificamente le variazioni del flusso dell’acqua inerenti alla quantità, al modus o al rigor del suo corso, tali da provocare danno o disagio ai vicini (cum incommodo accolentium: D. eod. 1.3). Il parametro di riferimento per valutare l’entità di tali variazioni era la portata del fiume nella precedente estate: questo perché, come dice Ulpiano in D. 43.13.1.8, il corso naturale dei fiumi è, in estate, sempre più certo che in inverno, intendendo per estate il periodo precedente all’equinozio autunnale. Talvolta queste derivazioni di acqua da fiumi o acquedotti pubblici venivano realizzate dalla pubblica autorità nel corso di ristrutturazioni agrimensorie di territori più o meno vasti: questa realtà, documentata anche dalla ricerca archeologica, trova conferma anche nei testi del Digesto dove si parla, ad es., di operae aquae mittendae causa publica auctoritate factae (D. 39.3.2.3; cfr. anche D. 39.3.18; 23) regolate da una lex agrorum. Queste leges dovevano descrivere le opere realizzate sul luogo (aggeres, fossae etc.: cfr. D. 39.3.1.23) ma anche regolare i diritti e gli obblighi dei concessionari di acqua all’interno di una comunità di irrigazione e prevedere sanzioni e mezzi amministrativi applicabili in caso di inosservanza: quindi, da una parte, dovevano indicare le quantità d’acqua concesse e i turni dell’approvvigionamento16; dall’altra, gli 16

Era pratica comune quella di fissare turni orari per l’uso dell’acqua. Lo abbiamo visto

117

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

eventuali vectigalia da pagare alla comunità di appartenenza, gli obblighi di purgatio e manutenzione dei rivi (es. D. 39.3.2.1), le limitazioni al proprio diritto di proprietà sui fondi e particolarmente sulle rive, per consentire alla pubblica autorità i necessari lavori di ripristino; infine, gli interventi di carattere pubblico previsti contro i concessionari dello ius aquae che non adempissero agli obblighi previsti dalla lex. Talvolta, soprattutto in caso di controversie fra rivales (cfr. ad es. D. 43.20.1.26), ciò veniva riportato per iscritto, eventualmente su una mappa o forma come negli esempi epigrafici presentati sopra: del resto, i testi dei giuristi documentano, da una parte, la variabilità delle strutture idrauliche utilizzabili (D. 8.3.15) e quindi la probabile necessità della loro descrizione particolareggiata; dall’altra, la necessità di fissare una volta per tutte il luogo destinato al passaggio dei condotti, evitandone trasferimenti successivi (es. D. 8.1.9). Anche D. 8.3.17 attesta che il titolare o possessore del fondo che reclami uno ius aquae superiore rispetto al modus di questo debba portare la prova del diritto eccezionale presentando la relativa documentazione. In mancanza di una lex agrorum dicta, la regolamentazione dei rapporti fra i vicini teneva conto degli usi inveterati applicati nella comunità di appartenenza (cd. vetustas). Anche in queste comunità di irrigazione istituite e regolate da una lex publica, la tutela delle strutture idrauliche non doveva essere delegata in tutto alla pubblica autorità, ma doveva ammettere o addirittura presupporre l’intervento attivo dei singoli a scopo di pubblica utilità. Così, ad esempio, qualunque cittadino (D. 39.1.3.4: omnes cives) poteva senza troppe formalità bloccare un’opera privata intrapresa sui condotti e non ancora completata (D. 39.1.1.1) al fine specifico di proteggere il diritto dell’intera collettività all’uso comune del bene pubblico (D. 39.1.1.16): infatti, come dice il giurista Paolo, … rei publicae interest quam plurimos ad defendendam suam causam admittere (D. 39.1.4). Lo strumento tecnico adatto allo scopo era la cd. operis novi nunciatio iuris publici tuendi gratia (D. 39.1.1.14 ss.) con cui un’attività di costrunella documentazione epigrafica presentata nel testo, ma vale anche per molte attestazioni del Digesto giustinianeo: es. D. 8.1.4.2; D. 8.1.5.1; D. 8.3.2.2; D. 8.6.16; D. 39.3.17pr.; D. 43.20.1.2; D. 43.20.2.

118

L. Maganzani, Le comunità di irrigazione nel mondo romano

[pp. 103-119]

zione o demolizione sulla rete, intrapresa, secondo il nuncians, senza concessione della pubblica autorità, poteva essere denunciata e subito bloccata, salvo che l’autore non si obbligasse davanti al pretore a risarcire qualunque danno l’attività stessa dovesse eventualmente provocare (D.39.1.8.2-3). Nemmeno per la pulitura e il restauro dei condotti era esclusa l’iniziativa dei singoli: al contrario qualunque intervento in tal senso era ben accetto, al punto che, secondo Ulpiano, non era in tal caso opponibile nemmeno l’operis novi nunciatio iuris publici tuendi gratia di cui si appena parlato (D. 43.21.3.8). Inoltre tali lavori di purgatio e refectio di rivi, specus, septa o dello stesso fons erano tutelati in via interdittale, nel senso che il pretore proibiva a chiunque di usare la violenza per impedire al privato interessato allo scorrimento dell’acqua in un rivus pubblico o privato, di liberare con il proprio intervento i condotti ostruiti (D. 43.21.1 ss.; D. 43.21.3.4; D. 43.22.1 ss.). La documentazione riportata attesta che le comunità di irrigazione erano a Roma una realtà frequente, e non solo nelle zone aride dell’impero. Esse presupponevano la fissazione di una regolamentazione interna sia per stabilire le modalità di ripartizione delle acque (per quantità e tempo) fra i rivales e prevenire le controversie, sia per definire gli obblighi di manutenzione e pulitura dei rivi gravanti su ciascuno di essi. Lauretta Maganzani

119

3.5 Tabula aquaria di Amiternum Tavola di calcare proveniente dal territorio dell’antica Amiternum presso L’Aquila, databile alla prima metà del I sec. a.C., riguardante il percorso dell’acquedotto locale, di cui vengono localizzati i serbatoi d’acqua (castella) e indicata la misura in piedi dell’intervallo fra ciascuno di essi. Alla fine del testo viene precisata la misura totale dell’intero tracciato, pari a piedi 8670, circa 2564 metri. La tavola è spezzata lungo il lato sinistro e fratturata nell’angolo inferiore destro, ma lo spigolo è stato ricostruito in seguito al ritrovamento di altri tre frammenti. È circondata da una cornice, in vari punti sbrecciata. Misura 61,5 cm di altezza, 49 cm di larghezza, 20 cm di spessore. Ad una prima linea con titolatura a grandi lettere (6,5 cm), seguono 15 linee di testo a lettere più piccole (max 3 cm). La stele fu scoperta nel 1888 nel comune di San Vittorino in località Torroncino, in una proprietà dell’arcipretura di S. Paolo di Barete. Fu pubblicata nel 1891: cfr. CIL I2 1853; CIL I2 Add. III, p. 1049; ILS II.1 5792; ILLRP I.487; Suppl. It. N.S. 9, 50. È ora conservata a L’Aquila, nel Museo Nazionale d’Abruzzo. Il titolo, che illustra la finalità del documento, manca delle prime lettere: su di esso si è concentrata la discussione degli studiosi. Se si accetta l’integrazione ‘purgatio’ (già suggerita da Warmington, poi accolta da Buonocore e Zenodicchio), il testo si riferirebbe all’opera di pulitura dello specus realizzata dai castellarii, addetti alla manutenzione e pulizia dell’acquedotto: ma ciò richiede la correzione del C (chiaramente visibile) in G. Se si accetta l’integrazione ‘furcatio’ (già suggerita da Warmington, poi accolta da Rodríguez-Almeida), l’epigrafe descriverebbe il percorso di un ramo secondario dell’acquedotto: ma il termine furcatio è un hapax. Se si accetta l’integrazione arcatio, il testo alluderebbe o a un’opera di terminatio dell’acquedotto (ipotesi già suggerita, ma dubitativamente, da Warmington e Dessau) o, se si accetta arcuatio, alla descrizione del suo percorso sviluppato su arcate (così Segenni).

121

L. Maganzani, Tabula aquaria di Amiternum

122

[pp. 121-124]

L. Maganzani, Tabula aquaria di Amiternum

[pp. 121-124]

[---]rcatio [A---ad] castellum p(edes) CX; af [--- ad castel]lum Ferebra et castellum p(edes)---] MMCCCXX; ab castello ad co [---]um ad vinias Anchariorum ped(es) [---; af vin]ieis Ancharum ad castellum qui [est contra vin]ias Pacianas p(edes) CCCXX; af vinieis [Pacianeis] ad castellum qui est contra [villam p(edes)] DCCCCL; af villa Paciana ad castel(lum) [qui est s]ub segete Paciana p(edes) CCLXXXV; af [castell]o qui est sub segete ad castel(lum) ad [compitu]m Traecis p(edes) MCCXC; a[f ] angulo […] ad cast(ellum) qui est ad compitum Trae[cis p(edes) ---]; a[f ] angul(o) Traec(is) ad cast(ellum) qui est sub [segete] Gavidi CCCXLV; ab segete Gavidi ad ca[stellu]m ped(es) DCCCXXX. S(umma) pe(des) ((octo milia)) DCLXX. Traduzione italiana Pulitura (oppure Biforcazione, oppure Delimitazione, oppure Percorso su archi, a seconda delle proposte di integrazione: cfr. oltre, commento) … al castello 110 piedi (= 32,5 m.); al castello Ferebra e il castello … piedi 2320; dal castello … alle vigne degli Ancharii piedi … al castello che è di fronte alle vigne dei Pacii piedi 320; dalle vigne dei Pacii al castello che è di fronte alla fattoria piedi 950; dalla fattoria dei Pacii al castello che è al di sotto del campo coltivato dei Pacii piedi 285; dal castello che è al di sotto del campo coltivato al castello presso il compitum Traecis piedi 1290; dall’angolo … al castello che è presso il compitum Traecis piedi … dall’angulus Traecis al castello che è al di sotto del campo coltivato di Gavidio piedi 345; dal campo coltivato di Gavidio al castello piedi 830. Totale piedi 8670.

123

L. Maganzani, Tabula aquaria di Amiternum

[pp. 121-124]

Edizioni e cenni Bibliografici CIL I2 1853; CIL I2 Add. III, p. 1049; ILS II.1 5792; ILLRP I.487; Suppl. It. N.S. 9, 50; N. Persichetti, Regione IV (Samnium et Sabina). X. S. Vittorino, Atti della R. Accademia dei Lincei, Cl. Sc. Mor., Stor. e Filol. 9 (1891), P.te II Notizie degli scavi, 95-99; F. Barnabei, Regione IV (Samnium et Sabina). Sabini. XIII. S. Vittorino, Atti della R. Accademia dei Lincei, Cl. Sc. Mor., Stor. e Filol. 9 (1891), P.te II Notizie degli scavi, 321-323; E.H. Warmington, Remains of old latin. IV. Arcaic Inscriptions, London-Cambridge Mass. 1940 (rist. Cambridge Mass., 1979), 192-195 nt 62; M. Buonocore, Fra topografia ed epigrafia. L’acquedotto di Amiternum (L’Aquila), in Journal of Ancient Topography 4 (1994), 185-194 (= AE 1994, 557), ora in L’Abruzzo e il Molise in età romana tra storia ed epigrafia, II, L’Aquila, 2002, 793-808; S. Segenni, Amiternum e il suo territorio in età romana, Pref. di E. Gabba, Pisa, 1985, spec. 80 s.; S. Segenni, in Supplementa Italica, Nuova Serie, 9, Roma 1992, n. 50, 101-103; S. Zenodicchio, Memoria di un antico acquedotto della città di Amiternum di età repubblicana, Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria 88 (1998), 21-36 (= AE 1998, 407); E. Rodríguez-Almeida, Breve nota sulla lex di una furcatio aquaria, Mefra 112 (2000), 231-236; S. Segenni, Frontino, gli archivi della cura aquarum e l’acquedotto tardo repubblicano di Amiternum (CIL, I2 1853 = ILLRP, 487), Athenaeum 93 (2005), 603-618.

Lauretta Maganzani

124

3.6 Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano Iscrizione su pietra contenente un editto augusteo relativo alla regolamentazione dell’acquedotto di Venafro, trovata a S. Maria Vetere nei pressi della cittadina molisana in provincia di Isernia. Mommsen la vide nel 1846 e la pubblicò dapprima nel 1850 (ZGR 15, 287-326 = GS 3, p. 75-97), poi in CIL X.1.4842 nel 1883. Altre edizioni e commenti dell’epoca sono quelli del Garrucci (1853 e 1874) e dell’Henzen (1854). In testo compare anche in Fira I. 67; Bruns n. 77; Dessau, 2.1, n. 5743; Girard, p. 186 ss. L’iscrizione, che in origine era murata all’esterno di una casa rustica di S. Maria Vetere, fu poi staccata su richiesta di Mommsen nel 1876 e ora si trova nel Museo Archeologico di Venafro. Visibilmente danneggiata nella parte inferiore, la lapide misura 101,5 cm di base e 185 cm d’altezza, con spessore di 37,5 cm e consta di 69 righe di testo distanziate fra loro di circa 1 cm con lettere alte 1,8 cm. La composizione risulta quindi piuttosto fitta (foto infra). L’editto augusteo regolava l’amministrazione dell’acquedotto locale che captava le acque dalle sorgenti del fiume Volturno e le distribuiva lungo un percorso di circa 30 Km alla città di Venafro e alle ville dei dintorni. Esso fu probabilmente emanato prima dell’11-9 a.C., quando, con una serie di senatoconsulti e una legge comiziale (lex Quinctia de aquaeductibus), la materia degli acquedotti fu regolata a Roma in modo esaustivo, rendendo inutili ulteriori regolamentazioni locali. Nella parte conservata, l’editto regolamenta la materia della manutenzione dell’acquedotto e degli obblighi e dei doveri di astensione dei privati confinanti, attribuisce ai duoviri cittadini, su decreto autorizzativo dei decurioni, il compito di dettare la disciplina della distribuzione dell’acqua, della vendita e dell’imposizione di eventuali vectigalia, fissa la procedura giurisdizionale per gli eventuali abusi da svolgersi a Roma, davanti al pretore peregrino. Qui sotto riporto il testo dell’epigrafe venafrana con traduzione italiana.

125

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

126

[pp. 125-134]

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

[pp. 125-134]

[Ed]ict[um im]p(eratoris) Ca[esaris Augusti] ……………………... mancano circa sei linee . . . . . . . . . . . .] Venafranorum nomin[e . . . . ius sit lice].atque. / Qui rivi specus saepta fon[tes…..]que aquae [ducend]ae reficiundae / causa supra infraue libram [facti aedi]ficati structi sunt, siue quod / aliut opus eius aquae ducendae ref[ici]undae causa supra infraue libram / factum est, uti quidquid earum r[er]um factum est, ita esse habere itaque / reficere reponere restituere resarcire semel saepius, fistulas canales / tubos ponere, aperturam committere, sive quid aliut eius aquae ducen/ dae causa opus [er]it, facere placet: dum qui locus ager in fundo, qui / Q(uinti) Sirini (?) L(uci) f(ilii) Ter(etina) [est esseve] dicitur, et in fundo qui L(uci) Pompei M(arci) f(ilii) Ter(etina) Sullae / est esseue dicitur, m[acer]ia saeptus est, per quem locum subue quo loco / specus eius aquae p[erve]nit, ne ea maceria parsue quae eius maceriae / aliter diruatu[r tollat]ur, quam specus reficiundi aut inspiciendi cau/sa: [neve quid ibi pri]uati sit, quominus ea aqua ire fluere duciue poss[it] / ……]. Dextra sinistraque circa eum riuom circaque / ea o[pera, quae eius aqu]ae ducendae causa facta sunt, octonos pedes agrum / [u]acuo[m esse placet]; p[e]r quem locum Venafranis eive, qui Venafranorum / [nomine opus su]m[et(?)]1, iter facere eius aquae ducendae operumve eius aquae / [ductus faciendor]u[m] reficiendorum [[causa excidit]] quod eius s(ine) d(olo) m(alo) fiat, ius sit liceatque / quaeque ea[rum rer]um cuius faciendae reficiendae causa opus erunt, quo / proxume poterit, advehere adferre adportare, quaeque inde exempta erunt, / quam maxime aequaliter dextra sinistraque p(edes) VIII iacere, dum ob eas res damn[i] / infecti iurato promittatur. Earumque rerum omnium ita habendarum / colon(is) Ven[afra]nis ius potestatemque esse placet, dum ne ob id opus domi/nus eorum cuius agri lociue, per quem agrum locumue ea aqua ire fluere / duciue solet, invius fiat; neue ob id opus minus ex agro suo in partem agri / quam transire transferre transuertere recte possit; neue qui (ma ui) eorum, per quo/rum agros ea aqua ducitur, eum aquae ductum corrumpere abducere aver/tere facereve, quominus ea aqua in oppidum Venafranorum recte duci / fluere possit, 1

Integrazione di Bruns, Fontes, Leges et negotia, n. 77 l. 24, non accolta in Fira I.67.

127

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

[pp. 125-134]

liceat. / Quaeque aqua in oppidum Venafranorum it fluit ducitur, eam aquam / distribuere discribere uendundi causa, aut ei rei uectigal inponere consti/tuere, IIuiro IIuiris praefec(to) praefectis eius coloniae ex maioris partis decuri/onum decreto, quod decretum ita factum erit, cum in decurionibus non / minus quam duae partes decurionum adfuerint, legemque ei dicere ex / decreto decurionum, quod ita ut supra scriptum est decretum erit, ius po/testatem(q)ue esse placet; dum ne ea aqua, quae ita distributa discripta deue qua / ita decretum erit, aliter quam fistulis plumbeis d(um)t(axat) ab riuo p(edes) L ducatur; neue / eae fistulae aut riuos nisi sub terra, quae terra itineris viae publicae limi/tisue erit, ponantur conlocentur; neue ea aqua per locum priuatum in/uito eo, cuius is locus erit, ducatur. Quamque legem ei aquae tuendae op[e]/ribusue, quae eius aquae ductus ususue causa facta sunt erunt, tuendis / [IIviri praefect]i [e]x decurion(um) decreto, quod ita ut s(upra) s(criptum) e(st) factum erit, dixeri[nt] / [eam . . . . . fir] mam ratamque esse placet / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] / [. . . + 10] Venafranae s[. . .] / [. . .]atio quam colono aut incola[e aut . . .]/ da[. . .]i[. . .] is cui ex decreto decurionum, ita ut supra comprensum est, ne/gotium datum erit, agenti, tum, qui inter civis et peregrinos ius dicet, iudicium / reciperatorium in singulas res HS X reddere, testibusque dumtaxat X denun/tiand[o q]uaeri placet; dum reciperatorum reiectio inter eum qui aget et / eum quocum agetur ita fi[et ut ex lege q]uae de iudici(i)s privatis lata est / licebit oportebit. Traduzione italiana Editto dell’imperator Cesare Augusto … in nome del popolo di Venafro sia legittimo e lecito … Quei canali, condotti sotterranei, chiuse e fonti … che sono stati fatti, edificati, costruiti, sopra o sotto il livello del terreno, per condurre acqua o a scopo di riparazione, o qualunque altra opera sia stata fatta sopra o sotto il livello del terreno per condurre acqua o a scopo di riparazione, si dispone che rimangano così come sono stati fatti, e che nello stesso modo e per sempre siano effettuate le ricostruzioni, i ripristini, i restauri, le riparazioni,

128

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

[pp. 125-134]

che siano collocati condotti, canali, tubi, che siano realizzate aperture o qualunque altra cosa sia necessaria per la conduzione dell’acqua: tutto questo purché il muro o la parte di muro che cinge l’area o suolo attraverso cui o sotto cui passa il condotto sotterraneo di quell’acqua, o che fa parte di quel fondo che è o si dice che sia di Quinto Sirinio, figlio di Lucio, della tribù Teretina, e del fondo che è o si dice che sia di Lucio Pompeo Silla, figlio di Marco, della tribù Teretina, non venga distrutto o eliminato, salvo che (ciò occorra) al fine di ripristinare il condotto sotterraneo o di ispezionarlo; e non ci sia alcunché di privato che impedisca a quell’acqua di scorrere, fluire, essere condotta. A destra e a sinistra intorno a quel canale e intorno a quelle opere che sono state edificate per condurre quell’acqua, si dispone che venga lasciata libera un’area di otto piedi; che attraverso questo luogo sia legittimo e lecito passare, ai Venafrani o a chi si assuma questo compito in loro nome, al fine di condurre quell’acqua o di erigere o ripristinare le opere di quell’acquedotto, (purché) ciò sia fatto senza dolo; e qualunque materiale occorra per la suddetta costruzione o riparazione possa legittimamente essere trasportato, arrecato, apportato il più vicino possibile, e qualsiasi materiale venga da qui estratto giaccia (distribuito) il più equamente possibile fra gli otto piedi di destra e di sinistra, purché per queste attività si prometta per il danno temuto con giuramento. Si dispone che i coloni di Venafro abbiano il diritto e la potestà di far applicare tutte queste disposizioni, purché (non accada) che, a causa di questi lavori, l’area diventi inaccessibile al proprietario di quel terreno o luogo attraverso cui l’acqua è solita passare, scorrere o essere condotta, che egli non possa passare, trasportare, trasferire (qualcosa) direttamente da una parte a un’altra del suo terreno, o che venga consentito a qualcuno di quelli attraverso i cui terreni quest’acqua viene condotta, di rovinare quell’acquedotto, dedurre o deviare (l’acqua) o operare perché quell’acqua non possa essere condotta e scorrere fino alla città di Venafro. Si dispone che il diritto e la potestà di distribuire e assegnare a scopo di vendita quell’acqua che scorre, fluisce, viene condotta nella città di Venafro, o di imporre o fissare per questo un vectigal, spetti al duoviro o duoviri, prefetto o prefetti di questa colonia in base a un decreto dei decurioni, decreto che sarà emesso alla presenza di non meno di due terzi dei decurioni stessi; e dal decreto dei decurioni, emesso nella

129

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

[pp. 125-134]

maniera sopra descritta, essi abbiano il diritto e la potestà di fissare per questo una regolamentazione; tutto questo purché quell’acqua che è così distribuita e descritta e su cui così si sarà decretato, non venga condotta che per cinquanta piedi attraverso tubi di piombo e soltanto dal canale; che questi tubi di piombo o condotti non siano collocati che sotto terra, sia luogo di passaggio, strada pubblica o limite; che questa acqua non venga condotta attraverso un luogo privato senza il consenso del proprietario. Si dispone che la regolamentazione per la tutela dell’acqua e delle opere che sono state o saranno erette per quell’acquedotto o il suo utilizzo, che i duoviri praefecti avranno emanato in base al decreto dei decurioni, secondo le prescritte modalità, sia valida ed efficace … venafrana … al colono o a un abitante … Si dispone che, quando colui a cui, in base al decreto dei decurioni, così come inteso sopra, sia stato affidato l’incarico, agisca in giudizio, chi ha la giurisdizione fra cittadini e stranieri gli conceda un giudizio recuperatorio per 10.000 sesterzi per ogni singola questione potendo essere chiamati soltanto dieci testimoni; purché il rigetto dei recuperatori fra colui che agisce e colui contro cui si agisce sia fatto secondo quanto sia consentito o imposto dalla legge sui giudizi privati. Cinque frammenti di un’ulteriore tavola lapidea contenente parte del testo del medesimo editto sono stati molto più tardi ritrovati presso le fonti del Volturno, nella badia San Vincenzo (Pantoni, 1960-61 = AE 1962, n. 92. Vedi foto infra). Ma in questa seconda epigrafe, che doveva essere di maggiori dimensioni rispetto a quella ritrovata a Venafro (almeno m. 1,65 di larghezza), il testo ha una disposizione diversa, il che rende incerto il confronto fra i due documenti nonché le possibili integrazioni nei casi dubbi. Comunque il testo di Venafro appare di lunghezza assai maggiore, il che prova che l’editto alle fonti del Volturno doveva essere scolpito su due distinte tavole lapidee. Si doveva trattare di un esemplare posto in maggior rilievo rispetto a quello di Venafro, o forse addirittura del testo ufficiale dell’editto, collocato presso il sito di derivazione e captazione delle acque del Volturno: infatti la scrittura è circondata da una cornice, assente nell’esemplare venafrano. A seguire, le foto dei cinque frammenti dell’editto ritrovato alle fonti

130

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

[pp. 125-134]

del Volturno e la ricostruzione proposta da Pantoni (con, in corsivo, il testo venafrano edito dal Mommsen, in lettere maiuscole quello dei frammenti recuperati a S. Vincenzo al Volturno, in maiuscole corsive le acquisizioni rispetto al testo finora noto):

131

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

132

[pp. 125-134]

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

[pp. 125-134]

. . . - +10 - NOM(ine) . . . +10 -/ . . . - +10 - AQUA IN O(ppidum) . . . - +10 -/. . . - +10 - (venafra)NORUM UTI . . . - +10 -/. . . - +10 - SOLET PER E . . . - +10 -/ . . . - +10 - venafranorUM NOMIN(e) . . . atque/ . . . . qui rivi specus saepta fon . . . . . . . . . . quae aquae (ducenda)e ref(ici)undae causa supra infrave libram . . . . . . . . . (aedi) ficati/ structi sunt sive quod aliut opus eius aquae ducendae ref(ici)undae causa supra infrave libram factum est uti quidquid earuM/ r(er)um factum est ita esse habere itaque refICere reponere restituere resarcire semel saepius fistulas canales tubos ponere . . . . . . MBARE/ aperturam committere sive quit aliut eius aquAE DUCEndae causa opus (er)it facere placet dum qui locus ager in fundo qui q…ONI L . F . TER . EST / (esseve) dicitur et in fundo qui l . poMPEI M. f. ter. sullae est esseve dicitur m(acer)ia saeptus est per quem locum subve quO LOCUS SPECUS EIUS / aquae p . . .nit ne ea maceriA PARSVE QUAE eius maceriae aliter diruatu(r) (turbet)ur(?) quam specus reficiUNDI AUT INSPICIENDI / causa . . . . . . . . . vaTI SIT QUO MINUS EA aqua ire fluere ducive poss(it) . . . . . . . . . T / ITEM DEXTRA SINISTRAque cIRCA EUM RIVOM CIRCAque ea o . . . . . . (aqu)ae ducendae causa facta sunt ocTONOS PEDES AGRUM / VACUUM ESSE PLACET (per) QUEM LOCUM VENAFRANIs eive qui venafranorum . . . . . . . m . . . iter facere eIUS AQUAE DUCENDAE / OPERUMVE EIUS AQUAe CAUSA FACIENDORUM REFIciendorum quod eius s . d . m . fiat ius sit liceatQUE QUAEQVE ea(ru)M RERUM CUIUS / FACIENDAE REFICIENDAe CAUSA OPUS ERUNT QUA PRoxume poterit advehere adferre adportare qUAEQUE INDE exempta erunt quam/ MAXIME AEQUALITER DeXTRA SINISTRAQUE . P . viii iacere dum ob eas res damn(i) infecti iurato pROMITTATUR earumque rerum / OMNIUM ITA HABENDarum (c)UM COLONIS VEN(afra)nis ius potestatemque esse placet dum ne ob id opUS DOMINUS eorum cuius agri / LOCIVE PER QUEM AGRUM loCUMVE EA AQua ire fluere ducive solet invius fiat neve id opus minus EX AGRO SUO IN partem agri / QUAM TRANSIRE TRANSferrE TRANSVertere recte possit neve qui eorum per quorum agros ea aqua dUCETUR EUM aquae ductum / CORRUMPERE ABDUCERe avertere facereve quo minus ea aqua in oppidum venafrorum recte duCI FLUERE possit liceat.

133

L. Maganzani, Edictum Augusti de aquaeductu Venafrano

[pp. 125-134]

Edizioni e cenni bibliografici R. Garrucci, Tavola aquaria Venafrana, Bullettino Archeologico Napolitano n.s. 1 (1853), pp. 21-24; 32; 39-40; 53-56; 63-64; 79-80; 117; 166-167; R. Garrucci, Venafro illustrata coll’aiuto delle lapidi antiche, Roma 1874, pp. 17-38; G. Henzen, Editto dell’imperatore Augusto riguardante l’acquedotto della città di Venafro, Monumenti annali e bullettini pubblicati dall’Istituto di Corrispondenza Archeologica nel 1854, Roma, pp. 5-12; Th. Mommsen, X. Römische Urkunden. I. Edict Augusts über die Wasserleitung von Venafro, Zeitschrift für geschichtliche Rechtswissenschaft 15 (1850), 287-326 = Gesammelte Schriften, III, Berlin, 1907, p. 75-97; CIL X.1, 4842; Fontes Iuris Romani Antejustiniani (Fira), vol. I, ed. S. Riccobono, Florentiae 1941 (ripubblicato nel 1968), n. 67, pp. 400-403; C.G. Bruns, Fontes iuris Romani antiqui, I, Leges et negotia, Tubingae, 1909, pp. 249251, n. 77; Inscriptiones Latinae Selectae (ILS), ed. H. Dessau, II.1, Berolini 1906, n. 5743; P.F. Girard, F. Senn, Les lois des Romains, Napoli, 1977, pp.  404-407 (VII ed. dei Textes de droit romain, Tomo II, di Girard e Senn); V. Ehrenberg & A.H.M. Jones, Documents Illustrating the Reigns of Augustus & Tiberius, Oxford, 1955, pp. 126-127, n. 282; Johnson, Coleman-Norton & Bourne, Ancient Roman Statutes, Austin, 1961, pp. 114-115, n. 136 (con traduzione inglese); A. Pantoni, L’editto augusteo sull’acquedotto di Venafro e una sua replica alle fonti del Volturno, Atti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Ser. III), Rendiconti 33 (1960-61), p. 155-171 (= AE 1962, n. 92). Cfr. anche M.F. Cursi, L’edictum Augusti de aquaeductu Venafrano e l’amministrazione delle acque pubbliche. Un esempio di regolamentazione di rapporti privati e pubblici, Identità e culture del Sannio. Storia, epigrafia e archeologia a Venafro e nell’alta valle del Volturno. Atti del Congresso Internazionale in ricordo di Theodor Mommsen a cento anni dalla morte (1903-2003), curr. H. Solin, F. Di Donato, Benevento, 2007 = Samnium 80 (2007), p.121-132; F. Valente, L’acquedotto di Venafro e l’editto di Augusto, 2008, http://www.francovalente.it/2008/10/16/l%E2%80%99acquedotto-di-venafro-el%E2%80%99editto-di-augusto/. Notizie generali su Venafro e le sue antichità in G. Morra, Storia di Venafro dalle origini alla fine del Medioevo, Introd. di E. Cuozzo, Montecassino, 2000; S. Capini, D. Catalano, G. Morra, Venafro, Isernia, 1996.

Lauretta Maganzani

134

3.7 Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus Nei capitoli 100, 104, 106, 108, 125, 127 del De aquis urbis Romae, Frontino riporta il testo di sei senatusconsulta dell’11 a.C., anno in cui Augusto, insieme col senato, introdusse la cura aquarum. La stessa opera, al capitolo 129, riporta il testo della lex Quinctia de aquaeductibus, rogata da T. Quinctius Crispinus Sulpicianus nel 9 a.C., che contiene norme sulla tutela ed amministrazione degli acquedotti di Roma, con la fissazione di sanzioni per i casi di danneggiamento. È la sola legge che presenti per intero il testo della praescriptio. I passi dell’opera di Frontino qui di seguito riportati sono tratti dalla recente edizione di R.H. Rodgers (Cambridge Classical Texts and Commentaries 42, Cambridge 2004) basata essenzialmente sul Codex Casinensis 361 (C), il più antico ed autorevole manoscritto dell’opera, redatto a Monte Cassino verso il 1130 dal monaco Petrus Diaconus ed ivi ritrovato nel 1429 da Poggio Bracciolini. Della lex Quinctia de aquaeductibus, oltre alla versione del cap. 129 del De aquis urbis Romae di Frontino, verrà qui presentata l’edizione di C.H. Williamson, J.A. Crook e M.H. Crawford presente nei Roman Statutes, vol. II, ed. M.H. Crawford, London 1996, 794-6 (con traduzione inglese). I Senatusconsulta de aquis sono anche editi nei FIRA vol. I, n. 41, pp. 276-280, nel Bruns, p. 193 n. 47, nel Girard, p. 131 s. n. 3. La lex Quinctia de aquaeductibus compare anche in FIRA I.14, pp. 152-154; Bruns p. 113 n. 22; Girard p. 105 n. 17. Queste le sigle utilizzate nell’edizione critica dell’opera e nel relativo commento: C Casinensis 361, in eodem coenobio anno c. 1130 a Petro Diacono exaratus α Fons codicum recentiorum, anno c. 1430 ex C descriptus

135

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

U Vaticanus Urbinas lat. 1345 H Londinensis Harleianus 5216 B Berolinensis Hamiltonianus 254 O Vaticanus Ottobonianus lat. 2089 A Ambrosianus I.29 sup. S Senensis L.v.26 E Escorialensis S.III.27 Est. Estensis lat. 132 M Parisinus N.A.L. 626 V Vaticanus lat. 4498 F Vaticanus lat. 5122 B2 Coniecturae et variae lectiones manu Petri Donati adscriptae P Parisinus lat. 6127A, saec. XVI(?) Edd. Editio princeps (curantibus Pomponio Laeto et Johanne Sulpitio, Romae 1486-90) aliaeque ante Jocundi Florentinam (1513) < > {} [] |

per coniecturam addenda per coniecturam delenda lacuna vel spatium a librario vacuum relictum finis vel versus vel paginae

Iulii Frontini de aquaeductu urbis Romae. Testi con relativo apparato critico (da ed. R.H. Rodgers, Cambridge Classical Texts and Commentaries 42, Cambridge 2004) e traduzione italiana. Caput 100. Quod Q. Aelius Tubero Paulus Fabius Maximus cos. v(erba) f(ecerunt) de iis qui curatores aquarum publicarum ex consensu senatus a Caesare Augusto nominati essent ornandis, d(e) e(a) r(e) q(uid) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt). placere huic ordini eos qui aquis publicis preessent cum eius rei causa extra urbem essent lictores binos et servos publicos ternos, architectos singulos et scribas et librarios, accensos praeconesque totidem habere quot habent ii per quos frumentum plebei datur; 2. cum autem in urbe eiusdem rei causa aliquid agerent ceteris apparitoribus isdem praeterquam lictoribus . 3. Utique quibus apparitoribus ex hoc senatus consulto curatoribus aquarum uti

136

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

liceret eos diebus decem [pr]oximis quibus senatus consultum factum esset ad aerarium deferrent; quique ita delati essent, iis praetores aerarii mercedem cibaria quanta praefecti frumento dando dare deferreque solent annua darent et adtribuerent; isque eas pecunias sine fraude sua capere liceret. 4. Utique tabulas chartas ceteraque quae eius curationis causa opus essent iis curatoribus {praebenda} Q. Aelius Paulus Fabius cos. ambo [alte]rve si is videbitur [adhi]bitis praetor[ibus] qui aerario 101. praesint, ea praebenda locent. Itemque cum viarum curatoresque frumentique parte quarta anni publico fungerentur ministerio, ut curatores quarum iudiciis vacent privatis publicisque. 100.1 Quod Q. α: Quodq(ue) C (et sic saepius: hic semel moneo). Paulus Pighius (P. iam α): pullus C. cos.] consul C. ornandis Bergk: ordinandis C. I. Jocundus: E. C. eius α: ius C. scribas {et} librarios Mommsen. 2 agerent α age¯t (aut ageret aut agent explicari potest) C Brissonius. 3 proximis α: [c. 2 litt.]oximis C. consulto C. Deferrent Pithoeus: deferenti C. Delati α: dilati C. pretores α: pretoria C. mercedem Casaubon: mercede C: mercedes Brissonius. Prefecti frumento C: prefectis frumenti Bergk. capere Pithoeus: facere C. 4. {praebenda} Bücheler (‘praeeunte Casaubono qui alterum praebenda delevit’): opus esset … praeberi … ea praebenda Brissonius: op. esset … praeberi, ea … {ea} praebenda Dederich. Aelius] elius α: eius C. consul C. alterve α: [c. 4 litt.]rve C. adibiti pretoribus α: [c. 5 litt.]bitis pretor[c. 6 litt.] C. ea Brissonius: et C: voc. deleri iussit Casaubon. 101.1 viarum curatoresq(ue) frumentiq(ue) C: u. cur. {que} frumentique Polenus: u. curatores frumenti qua parte {quarta} anni Hirschfeld. fungerentur scripsi: fungebantur C: fungantur Dederich. ut C: ea et Hirschfeld. aquarum α: quarum C: vacarent: Amatucci, Grimal: vacent C.

Trad. it.: Poiché i consoli Quinto Elio Tuberone e Paolo Fabio Massimo, in relazione ai privilegi da attribuire a coloro che sono stati nominati commissari delle acque pubbliche da Cesare Augusto col consenso del senato, hanno chiesto il parere del senato sulle misure da adottare, sul punto così è stato disposto. Quest’ordine ha disposto che coloro che presiedono all’amministrazione delle acque pubbliche, quando, per l’espletamento del loro incarico, si trovano fuori città, abbiano ciascuno due littori, tre servi pubblici, un architetto, uno scriba e un segretario, tanti subalterni e pubblici banditori quanti ne hanno gli incaricati della distribuzione del frumento alla plebe. Invece, quando, per lo stesso motivo,

137

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

svolgono qualche incarico in città, abbiano tutti gli altri subalterni ad eccezione dei littori. Che, entro dieci giorni dalla presente delibera, siano registrati nell’erario i subalterni di cui, in base a questo senatoconsulto, i curatores aquarum potranno servirsi; che, a chi sia così registrato, i pretori dell’erario diano e attribuiscano come mercede un’indennità annua di vitto pari a quella che di norma danno ed attribuiscono i prefetti incaricati della distribuzione del grano; e costui possa ricevere tale denaro senza frode. Che i consoli Quinto Elio e Paolo Fabio, insieme o singolarmente se gli parrà opportuno, previa consultazione dei pretori che presiedono all’erario, lochino la fornitura delle tavolette, dei fogli e di tutto ciò che bisogna sia fornito a questi curatori per l’espletamento del loro incarico. Allo stesso modo, Che i curatori delle acque attendano ai processi pubblici e privati nello stesso quadrimestre in cui i curatori delle vie e del frumento ricoprono la pubblica funzione. 104: Aelius Tubero Paulus Fabius Maximus cos. v(erba) f(ecerunt) de numero publicorum salientium qui in urbe essent intraque aedificia urbi coniuncta, quos M. Agrippa fecisset, q(uid) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt). neque augeri placere neque minui publicorum salientium quos nunc esse retulerunt ii quibus negotium a senatu est imperatum ut inspicerent aquas publicas inirentque numerum salientium publicorum. Itemque placere curatores aquarum, quos {S. C.} Caesar Augustus ex senatus auctoritate nominavit, dare operam uti salientes publici quam adsiduissime interdiu et noctu aquam in usum populi funderent. 103.5- 104.1 haec –Aelius Dederich: hec quoque verba sunt Elius C: Quod Q. iam addiderant Brissonius et Opsopoeus, quod in quoque latere primus vidit Dederich. 104 1. consul C. Jocundus. Nunc esse prop. Bücheler. 2. S.C. suspectum Poleno del. Schultz. publici α: -cis C.

Trad. it.: Poiché i consoli Quinto Elio Tuberone e Paolo Fabio Massimo, in relazione al numero delle fontane pubbliche che si trovano in città e all’interno degli edifici collegati alla città, che M. Agrippa ha istallato, hanno chiesto il parere del senato sulle misure da prendere, sul punto così è stato disposto. Si è deciso di non aumentare né diminuire

138

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

il numero delle fontane che hanno riferito esistenti coloro cui è stato demandato dal Senato il compito di verificare lo stato delle acque pubbliche e inventariare il numero delle fontane. Parimenti si è stabilito che i curatori delle acque, che Cesare Augusto ha nominato con l’autorità del senato, curino che le fontane pubbliche eroghino acqua ad uso del popolo il più regolarmente possibile di giorno e di notte. 106. Quod Q. Aelius Tubero Paulus Fabius Maximus cos. v(erba) f(ecerunt) quosdam privates ex rivis publicis aquam ducere, q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt). ne cui privato aquam ducere ex rivis publicis liceret, utique omnes ii quibus aquae ducendae ius esset datum ex castellis ducerent, animadverterentque curatores aquarum quibus locis intra extra urbem apte castella privati facere possent ex quibus aquam ducerent quam ex castello commune accepissent a curatoribus aquarum. Ne cui eorum quibus aqua daretur publica ius esset intra quinquaginta pedes eius castelli ex quo aquam ducerent laxiorem fistulam subicere quam quinariam. 106.1 consul C. extra secl. Bücheler: extra Sauppe. 2. ne C: neu Dederich: neve Bücheler. cui Brissonius: qui C. quinquaginta α: quinonaginta C. quinariam] ‘vereor ne ab interpolatore additum sit cum intercidisset ea sententia quam cap. 105 extr. Frontinus significavit’ Bücheler.

Trad. it.: Poiché i consoli Quinto Elio Tuberone e Paolo Fabio Massimo, in relazione al fatto che alcuni privati traggono acqua dai condotti pubblici, hanno chiesto il parere del senato sulle misure da adottare, sul punto così è stato disposto. Che a nessun privato sia consentito trarre acqua dai condotti pubblici e che tutti quelli a cui il diritto di condurre acqua è stato conferito, la conducano dai castelli e i curatori delle acque stabiliscano i luoghi, entro e fuori la città, in cui i privati possono convenientemente apprestare dei castelli da cui condurre l’acqua presa dal castello comune per concessione dei curatori delle acque. Che nessuno di quelli a cui l’acqua pubblica è stata concessa abbia il diritto di collocare un tubo più largo di una quinaria entro cinquanta piedi dal castello da cui derivano acqua.

139

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

108. Quod Q. Aelius Tubero Paulus Fabius Maximus cos. v(erba) f(ecerunt) constitui oportere quo iure intra [extra]que urbem ducerent aquas quibus adtributae essent, q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(laceret), d(e) i(ta) . uti usque eo maneret adtributio aquarum, exceptis quae in usum balinearum essent datae aut haustus nomine, quoad idem domini possiderent id solum in quod accepissent aquam. 108 consul C. extra α: [c. 3 litt.] qui C. F. Jocundus: I. C. E. add. Jocundus: R. add. ed. Panviniana. C. add. Jocundus. Iti usque eo Bücheler: ut ius eoque C que A: quam C. quoad α: quod ad C.

Trad. it.: Poiché i consoli Quinto Elio Tuberone e Paolo Fabio Massimo, in relazione al fatto che bisogna stabilire in base a quale diritto i concessionari derivino acqua dentro e fuori la città, hanno chiesto il parere del senato sulle misure da adottare, sul punto così è stato disposto. Che la concessione idrica, ad eccezione di quelle date per l’uso delle terme o per attingere acqua, rimanga in vigore fino a quando gli stessi proprietari mantengano il possesso del suolo sul quale hanno ricevuto l’acqua. 125. Quod Q. Aelius Tubero Paulus Fabius Maximus cos. v(erba) f(ecerunt) de rivis specibus fornicibus quae Iuliae Marciae Appiae Tepulae Anienis reficiendis, q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt). uti cum ii rivi fornices quos Caesar Augustus se refecturum impensua pollicitus senatui est reficerentur […] ex agris privatorum terram limum lapidem testam harenam ligna ceteraque quibus ad eam rem opus esset unde quaeque eorum proxime sine iniuria privatorum tolli sumi portari possint viri arbitratu aestimata darentur tollerentur sumerentur exportarentur; et ad eas res omnes exportandas earumque rerum reficiendarum causa quotiens opus esset per agros privatorum sine iniuria eorum itinera actus paterent darentur. 125 consul C. aquae Bücheler: que C. anyenis C. specus Schultz. Caesar Augustus scripsi: Augustus Cesar C. impensa sua pollicitus α: impensau sollicitus C. post reficerentur spat. C. 8 litt. C: ‘suppl. fere et necesse esset requirere’ Krohn.

140

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

Trad. it.: Poiché i consoli Quinto Elio Tuberone e Paolo Fabio Massimo, in relazione alla riparazione delle condutture, dei canali sotterranei, degli archi dell’acqua Iulia, Marcia, Appia, Tepula e dell’Anio, hanno chiesto il parere del senato sulle misure da adottare, sul punto così è stato disposto. Che, in occasione della riparazione delle condutture, dei canali sotterranei, degli archi che Cesare Augusto ha promesso al senato di far riparare a proprie spese, ci si possa far dare o si possano prendere, impiegare, estrarre dai terreni dei privati, dietro stima di un vir bonus, terra, argilla, pietra, mattoni, sabbia, legna e ogni altro materiale utile allo scopo, da qualunque luogo ciascuno di detti materiali possa al più presto e senza danno per i privati essere preso, impiegato, estratto. E che, per il trasposto di questi materiali e le suddette riparazioni, ogniqualvolta sia necessario, sia dato libero accesso a uomini e mezzi attraverso i terreni dei privati senza causare loro danno. 127. Quod Q. Aelius Tubero Paulus Fabius Maximus cos. v(erba) f(ecerunt) aquarum quae in urbem venirent itinera occupari monumentis et aedificiis et arboribus conseri, q(uid) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt). cum ad reficiendos rivos specusque , per quae et opera publica corrumpantur, placere circa fontes et fornices et muros utraque ex parte quinos denos pedes patere, et circa rivos qui sub terra essent et specus intra urbem et {extra} urbi continentia aedificia utraque ex parte quinos pedes vacuos relinqui, ita ut neque monumentum in is locis neque aedificium post hoc tempus ponere neque conserere arbores liceret; si quae nunc essent arbores intra id spatium exciderentur praeterquam si quae villae continentes et inclusae aedificiis essent. Si quis adversus ea commiserit, in singulas res poena HS dena milia essent, ex quibus pars dimidia praemium accusatori daretur cuius opera maxime convictus esset qui adversus hoc S.C. commisisset, pars autem dimidia in aerarium redigeretur; deque ea re iudicarent cognoscerentque curatores aquarum. 127.1 Q. (quintus α): que C consul C. Q. Jocundus: que C. cum del. Pithoeus. lacunam statuit Bücheler. per que: C. iter aquae Gunderrmann: perquae Mommsen: per quae … corrumpantur post conseri transp. Heinrich. et del. (‘nisi ea

141

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

mavis’) Bücheler quinos Pithoeus: c.uinos C (c. quinos α). {extra} urbi Bücheler: extra urbem C. si quae (edd.) scripsi: sique C. exciderentur Polenus: exciperentur C. 2. poena HS Polenus: pena hes C. 3. deque α: dique C.

Trad. it.: Poiché i consoli Quinto Elio Tuberone e Paolo Fabio Massimo, in relazione al fatto che il tragitto degli acquedotti che giungono in città è ingombrato da monumenti, edifici e piante, hanno chiesto il parere del senato sulle misure da adottare, sul punto così è stato disposto. Dato che, per la riparazione dei canali e dei condotti sotterranei …, attraverso cui anche le opere pubbliche sono rovinate, si stabilisce che intorno alle sorgenti, agli archi e ai muri, da entrambe le parti, siano lasciati liberi 15 piedi e che intorno ai canali che sono sotto terra e ai cunicoli all’interno e fuori Roma e negli immobili ivi compresi, da entrambe le parti siano lasciati liberi 15 piedi, cosicché non sia lecito, d’ora in avanti, né elevare su detta area un monumento o un edificio, né piantare degli alberi; e se ci sono degli alberi entro detto spazio, che siano tagliati, tranne quelli che appartengono ad una tenuta e sono inclusi negli edifici. A chi trasgredisca queste regole, per ogni trasgressione si applichi una multa di 10.000 sesterzi, di cui la metà andrà come premio all’accusatore il cui intervento sia stato determinante per la condanna del trasgressore di questo senatoconsulto, l’altra metà sarà depositata nell’erario. In materia giudichino e indaghino i commissari delle acque. 129. T. Quinttius Crispinus consul [de S. S.] populum iure rogavit populusque iure scivit in foro pro rostris aedis divi Iulii p. K. Iulias. 2. Tribus Sergia principium fuit. 3. Pro tribu Sex. L. f. Virro . 4 Quicumque post hanc legem rogatam rivos specus fornices fistulas tubulos castella lacus aquarum publicarum quae ad urbem ducuntur sciens dolo malo foraverit ruperit foranda rumpendave curaverit peiorave fecerit quo minus eae aquae arumve quae qua in urbem Romam ire cadere fluere pervenire duci quove minus in urbe Roma et in iis locis qua aedificia urbi continentia sunt erunt, in iis hortis praediis locis quorum hortorum praediorum locorum dominis possessoribus V.F. aqua data {vel} adtributa est {vel} erit, saliat distribuatur dividatur in castella lacus inmittatur, is populo Romano centum milia dare damnas esto; et

142

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

qui D. {a} M. quid eorum ita fecerit, id omne sarcire reficere restituire edificare ponere excidere demolire damnas esto {sine dolo malo} aque omnia ita ut quicumque curator aquarum est erit si curator aquarum nemo erit tum is praetor qui inter cives et peregrinos ius dicet multa{m} pignoribus cogito exerceto, eique curatori aut si curator non erit tum ei praetori eo nomine cogendi exercendi multa dicenda {sunt} pignoris capiendi ius potestasque est. 6 si quid eorum servus fecerit, dominus eius HS centum milia populo D. D. E. 7. si qui s circa rivos specus fornices fistulas tubulos castella lacus aquarum publicarum quae ad urbem Romam ducuntur {et} ducentur terminatus st {et} erit, ne{que} quis in eo loco post hanc legem rogatam quid obponit molit obsaepit figit statuit ponit conlocat [in] arat serit, neve in eum quid inmittit praeterquam earum faciendarum reponendarum causa {praeterquam} quod hac lege licebit oportebit. 8. Qui adversus ea quid fecerit {et} adversus eum siremps lex ius{su} causaque omnium rerum omnibusque esto, atque uti esset {q}ve oportere si is adversus hanc legem rivum specum rupisset forassetve. 9. Quo minus in eo loco pascere herbam fenum secare sentes [tollere liceat quove minus in eo loco ] curatores aquarum qui nunc sunt quique erunt {circa fontes et for{tu} ni[ces] et muros et rivos et specus terminatus est} arbores vites vepres sentes ripae maceria salicta harundineta tollantur excidantur effodiantur excodicentur , uti quod recte factum esse volet , eoque nomine iis pignoris capio, multae dictio o rcitique esto, idque iis sine fraude sua facere licet ius postetasque esto. 10 quo minus vites arbores quae villis aedificiis maceriisque inclusae sunt maceria quas curatores aquarum causa cognita ne demolirentur dominis permiserunt quibus inscripta insculpta{q}ve essent ipsorum qui permisissent curatorum nomina maneant hac lege nihilum rogatur. 11 quo minus ex iis fontibus rivis specibus fornicibus aquam sumere haurire iis quibuscumque curatores aquarum permiserunt permiserint praeterquam rota coclea machina licea dum ne qui puteus ne{q}ve foramen novum fiat eius hac lege nihilum rogatur.

143

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

129.1 quinctius O, edd.: quintius C. de S(enatus) S(ententia) post Büchelerum Mommsen [spat. c. 5 litt.] C. p.K.] pr(idie) K(alendas) Bücheler. P.R. C. 2 tribus Brissonius: tribui C. 3 tribu Brissonius: tribus C. nomen deesse vidit Heinrich: Vibidius Dessau: Visellius Bücheler: S. Sextius Gundermann. Brissonius 4 et Schultz peiorave Schultz: peioremve ut vid. C: puteumve temptavi. Eae aquae earumve Polenus: eaeaquaerumve C. quae qua Crawford: quequa C: {que}qua Polenus: quaeque Schultz: quae pars Bücheler: quaqua quae Mommsen: quae que Gundermann. Fluere Opsopoeus, Brissonius: fluis C. Bücheler: ed. pr. Locis qua aedificia Mommsen: locis que edificia C: aedificiis quae loca aedificia Bücheler: {locis} aedificiis quae Jocundus. V(su) F(ructuariis) expl. Ursinus, Gundermann: possessoribusve Pithoeus. vel (bis) delevi Bücheler: 5 (i.e. Sine) Crook . Qui d(olo) {a} m(alo) Bücheler: quida¯ C. sarcire ego. aedificare ponere Crawford: edificare ponere C: {aedificia} reponere Heinrich. excidere Mommsen: et celere C: {e} tollere Gundermann: et delere temptavit Bücheler. demolire C: demoliri Gundermann. {sine dolo malo} seclusi. eaque Mommsen: aqu(a)e C: atque α lacunam ind. Heinrich: ut ego, Mommsen. Brissonius. Is α: his C. dicet Bücheler. dicit C. multa Brissonius: multa¯ C. exerceto Gundermann: exercito C: coercitio edd. pretori A: pretorio C: cogendi exercendi Crawford: coge¯. Decoercenda C: cogendi coercendi Polenus multae dicendae Jocundus: multa dicenda C. {sunt} Crawford: sive Jocundus. esto α: est C. 6 R. (i.e. Romano) post populo add. Bücheler. D(are) D(amnas) E(sto) praeeunte Ursino Bücheler: det C: dare damnas dedito in marg: B2. 7 qui locus Bücheler: quis C. et seclusi. est et erit Bücheler (et del. Grimal): steterit C. ne Schultz: neque C: neve Gundermann. obponito et cet] imperativum modum rest. B2, Schultz. [in]arato scripsi: arat C. immittito Schultz: immidtit C. earum ego: earum C.(‘scilicet aquarum publicarum’ Gundermann): rerum (pro earum) Mommsen. {praeterquam} Opsopoeus quod C: quae Opsopoeus. 8 {et} Heinrich: et adv. eum del. Scaliger. ei (deleto adv. eum) Ribbeck:ei adv. eum (‘scilicet locum terminatum’) Gundermann. siremps lex ius Scaliger: si rem publicam ex iussu C: fort. siremps lex ius. omnibusque C: omninoque Ribbeck. Esseve oporteret Ritschl: sseque oportere C. 9. qui locus Bücheler praeeunte addidi. circa fontes …terminatus est huc transtuli (legitur in C post quique erunt). Fornices et muros Polenus: fortuni[c. 4 litt.] et muror(um) C. terminatus C: terminatum Crawford. Crawford. ego. tollere liceat (Mommsen) quove minus (Crawford) in eo loco scripsi: [spat. c. 15 litt. ante Curatores] C. circa fontes quique erunt cum transponendi signis C. ‘fortasse maceriae’ Bücheler: maceria C. Crawford. recte α: rectum C. volent Schultz: volet C. Mommsen. capio Dederich: capto C: captio edd. multae dictio Scaliger: multa edici C. o rcitique esto Crawford: po.[c. 2 litt.]R citi questo C: coercitioque esto Opsopoeus. liceto B2, Bruns: licet C: liceat edd. Esto α: isto C. ante quominus (§ 10) spat. c. 15 litt. C: ‘sed duo haec enuntiata apte cohaerent’ Büche-

144

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

ler. 10 maceriaeve Mommsen: macerie C. curatores α: curatorum C. insculptave Mommsen: -que C. post Bücheler Crawford. rogatur Crawford: rogatio C: rogato Mommsen: rogator Scaliger. 11 coclea scripsi: calice C. liceat MV: licea C. neve ego: neque C. rogatur Crawford: rogato C: rogator Scaliger.

Edizione della lex Quinctia de aquaeductibus di C.H. Williamson, J.A. Crook e M.H. Crawford, Roman Statutes, vol. II, ed. M.H. Crawford, London 1996, 795-6 (FIRA I.14, pp. 152-154; Bruns p. 113; Girard p. 105): T. Quinttius Crispinus consul populum iure rogauit populusque iure sciuit in foro pro rostris aedis Diui Iuli{i} p terminatus st {et} erit, ne {que} quis in eo loco post hanc legem rogatam quid obponit molit obsaepit figit statuit ponit conlocat arat serit, neve in eum quid immitit praeterquam earum faciendarum reponendarum causa {praeterquam} quod hac lege licebit oportebit. qui aduersus ea quid fecerit {et} aduersus eum siremp ex ius{su} causaque omnium rerum omnibusque < ---> esto atque uti esse{q}ue oportere, si is adversus hanc legem riuum specum rupisset forassetve. quo minus in eo loco pascere, herbam fenum secare, sentes [tollere liceat quoue minus] curatores aquarum qui nunc sunt quique erunt circa fontes et forni et muro et rivos et specus terminatu est , arbores, vites, vepres, sentes, †ripe†, maceria, salicta, harundineta tollantur excidantur, effodiantur, excodicentur , uti quod rect factum esse volet, e(ius) h(ac) l(ege) n(ihilum) r(ogatur); eoque nomine iis pignoris capo multae dico o rcitiqu esto, idque iis sine fraude sua facere licet, ius postetasque sto. quo minus uites arbores, que uillis edificiis maceriisque incluse sunt, maceria,

146

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

quas curator aquarum causa cognita ne demolirentur dominis permiserunt, quibus inscripta insculpta{q}ue essent ipsorum qui permisissent curatorum nomina, maneant, hac lege ni{c}hilum rogat. quo minus ex iis fontibus riuis specibus fornicibus aquam sumere aurire iis, quibuscumque curatores aquarum permisernt permiserint, praeterquam rota calice machina licea, dum ne qui puteus neve foramen nouum fiat, eius hac lege ni{c}hilum rogat. 1 Mommsen, in Bruns, suggests supplying de s.s. in the small lacuna at the end of the line. 3 p , Bücheler, adapting Corradino dall’Aglio. 4 tribu, Brisson. 6 Perhaps ad urbem , Schultz in Dederich; ducuntur , Schultz in Dederich: but compare l. 24. 7 peiorue fecerit, Schultz in Dederich; puteumue fecerit, Rodgers (1983), unnecessarily: furthermore, the word is twinned with foramen at l. 46. 8 eae aquae arumue {que} qua, Polenus. 9 flu, Brisson; , Bücheler. 10 qu edificia, Mommsen, in Bruns. 12 Supp. Orsini. 14 , Bücheler; et qui clam quid, Schultz in Dederich; et qui d(olo) {a} m(alo) quid, Bücheler; et quid {am}quid, Mommsen, Str. 1020 n. 5 = DPén III, 377 n. 2; corr. Crook. 16 ponere {e} tlere demolir, Gundermann; excidere demolir, Mommsen, in Bruns, no doubt thinking of l. 36: but we have not yet had any trees. 17 aqu{a}e, Mommsen, St. II, 464 n.2 = DP IV, 155 n. 2; ita ut , Mommsen, in Bruns: but ita ut is preferable; the formula may have been abbreviated and then omitted ad unintelligible by a scribe. 19 dict, Bücheler; multa{m}, Brisson. 23 , Bücheler; d., anon. in Orsini. 25 st {et} erit, Grimal; ne {que} quis, Schultz and Heinrich in Dederich. 28-9 … causa/ quae quidem hac lege …, Opsopoeus in apparatus. 30 {et}, Heinrich in Dederich; siremp, Brisson. 34 Corr. Polenus. 35-6 ma/ceria, Bücheler.

147

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

38 42 43 45 46

[pp. 135-151]

dico, Brisson. insculpta{q}ue, Mommsen, in Bruns. , Bücheler. rota , Rodgers (1983). ne{q}u puteus, Rodgers, by letter.

Trad. it.: Il console Tito Quinzio Crispino ha presentato al popolo secondo il diritto una proposta di legge e il popolo ha deciso secondo il diritto, nel foro, davanti ai rostri del tempio del divo Giulio, il giorno prima delle calende di luglio; la tribù Sergia ha votato per prima e, per la tribù, Sex. Virro, figlio di Lucio. Chiunque, dopo l’approvazione di questa legge, consapevolmente e con dolo, avrà forato, rotto, curato che fossero forati o rotti, o deteriorato i canali, i condotti sotterranei, gli archi, i tubi di piombo, i tubi di terracotta, i depositi, i bacini delle acque pubbliche che sono installati in direzione dell’urbe, così da impedire che quelle acque o qualcuna di esse possa giungere, versarsi, scorrere, pervenire o essere condotta nella città di Roma o che, nella città di Roma e in quei luoghi ed edifici che sono o saranno adiacenti alla città, in quei giardini, fondi o luoghi ai cui proprietari, possessori o usufruttuari l’acqua è o sarà concessa o attribuita, possa zampillare, essere distribuita, ripartita o immessa nei bacini e nei depositi, costui sia tenuto a dare al popolo romano 100.000 sesterzi. E chi abbia commesso qualcuno di questi atti senza dolo, sia tenuto a riparare, ricostruire, restaurare, riedificare, ripristinare, eliminare, demolire ogni cosa senza dolo; queste stesse cose le imponga e le faccia valere con multe e pegni chiunque è o sarà curator aquarum o, se nessuno sarà curator aquarum, il pretore che esercita la giurisdizione fra cittadini e stranieri; a questo titolo, quel curatore o, in mancanza del curatore, quel pretore, abbia il diritto e il potere di costringere, fare applicare, irrogare multe, prendere pegni. Se uno schiavo avrà commesso uno di questi atti, il suo padrone sia tenuto a dare 100.000 sesterzi al popolo romano. Se sarà delimitata un’area intorno ai canali, i condotti sotterranei, gli archi, i tubi di piombo o terracotta, i depositi, i bacini delle acque pubbliche che sono installati in direzione dell’urbe, in quel luogo, dopo l’approvazione di questa legge, nessuno installi, edifichi, sbarri, eriga, innalzi, posi, collochi, ari, pianti né vi immetta alcunché

148

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

salvo al fine di fare o rimettere a posto queste cose, secondo ciò che si potrà o dovrà fare in base a questa legge. In questa legge nulla si dispone per stabilire l’illiceità di pascolare in quel luogo, tagliarvi erba o fieno, estirpare rovi o per impedire che i curatores aquarum, che sono o saranno in carica, curino che, nella zona delimitata posta intorno alle fonti, agli archi, ai muri, ai canali, ai condotti sotterranei, siano tolti, tagliati, strappati, estirpati alberi, viti, cespugli, rovi, rive, muri, salceti, canneti, nella maniera che sembrerà loro conveniente; e a questo titolo essi abbiano il diritto ed il potere di prendere pegni, irrogare multe, di coercizione e governo e ciò sia loro lecito fare senza frode. In questa legge nulla si dispone per impedire che quelle viti e quegli alberi, che sono compresi nelle fattorie, edifici e recinti, e quei muri che i curatores aquarum, dopo regolare inchiesta, hanno consentito ai proprietari di non demolire, e nei quali sono scritti e incisi i nomi dei curatori che hanno concesso il permesso, rimangano al loro posto. In questa legge nulla si dispone per impedire che quelli a cui i curatores aquarum hanno dato o daranno il permesso, possano trarre, derivare acqua da quelle fonti, canali, condotti sotterranei, archi (per cui è o sarà dato il permesso).

149

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

Principali edizioni del de aquaeductu urbis Romae di Frontino in ordine cronologico (dall’edizione di R. H. Rodgers, cit. p. 360 s.) Ed. princeps (c. 1490) De aquis que in urbem influunt libellus mirabilis. Appended to edition of Vitruvius by Pomponius Laetus and Johannes Sulpitius, Rome between 1486 and 1490. Ed. Florentina (1495) Vitruvii Pollionis de Architectura libri decem. Sexti Iulii Frontini de aquaeductibus liber unus. Angeli Policiani opusculum quod Panepistemon inscribitur. Angeli Policiani in priora analytica praelectio, cui titulus est Lamia, Florentiae. Jocundus (1513): Vitruvius iterum et Frontinus a Iocundo [Giovanni Giocondo] revisi repurgatique quantum ex collatione licuit, Florence, II ed., 1522. Ed. Baliliensis (1530) Fragmenta vetustissimorum autorum summo studio ac diligentia nunc recognita, Basileae, 60-102. Ed. Argentoratensis (1543) Vitruvii viri suae professioni peritissimi De architectura libri decem: nunc primum in Germania qua potuit diligentia excusi atque hinc inde schematibus non injucundis exornati. Adjecimus … Sexti Iulii Frontini De aquaeductibus urbis Romae libellum … Argentorati. Ed. Panviniana (1588) Onuphrii Panvinii … Reipublicae romanae commentariorum libri tres recogniti et indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii Frontini commentarii de aquaeductibus et coloniis, itemque alia veterum scriptorum … Parisiis. Keuchenius (1661) Sexti Iulii Frontini viri consularis quae exstant Robertus Keuchenius … notis et emendationibus illustravit, Amsterdam. Poleni (1722) Sex. Julii Frontini de aquaeductibus urbis Romae commentarius, ed. Johannes Polenus, Padova. Dederich (1841) Sex. Julii Frontini de aquae ductibus urbis Romae liber. Ad codicum mss. et vetustissimarum edd. fidem recensuit, illustravit et Germanice reddidit Andreas Dederichius, II ed., Leipzig 1855: incorpotates notes of Christian Schultz and Karl Heinrich. Bücheler (1858) Iulii Frontini de aquis urbis Romae libri II, ed. Fr. Bücheler, Leipzig. Krohn (1922), Iulii Frontini de aquaeductu urbis Romae commentarius, ed. F. Krohn, Leipzig (Bibl. Teubner). Grimal (1944), Frontin. Les aqueducs de la ville de Rome, ed. Pierre Grimal, Paris (Collection Budé with French translation). Kunderewicz (1973) Sex. Iulii Frontini de aquaeductu urbis Romae, ed. Cezary Kunderewicz, Leipzig (Bibl. Teubner). González Rolán (1985), Frontino. De aquaeductu urbis Romae, ed. Tomás

150

L. Maganzani, Senatusconsulta de aquis e lex Quinctia de aquaeductibus

[pp. 135-151]

González Rolán, Madrid (collección Hispánica, with Spanish translation). F. Del Chicca, Frontino, De aquae ductu urbis Romae. Introduzione, testo critico, traduzione e commento, Roma 2004. R.H. Rodgers (2004), Frontinus, De aquaeductu urbis Romae, Cambridge (Cambridge Classical Texts and Commentaries 42. Altra bibliografia citata nell’apparato critico dei testi presentati: A.G. Amatucci, Frontiniana, BFC 30 (1924), 187-9. Th. Bergk, Frontinus de aquis, Philologus 32 (1873), 567. B. Brisson, De formulis et sollemnibus populi Romani verbis libri VIII, Paris 1583. I. Casaubon, C. Suetonii Tranquilli de XII Caesaribus libri VIII … II ed., Paris 1610. J.F. Corradinus de Allio, Sexti Iulii Frontini de aquaeductibus urbis Romae loca desperatissima, quae a criticis et interpretibus omnibus intentata relicta sunt ope mss. ad veram lectionem restituta, Venice (repr. Ed Bipontina 1788), 213-35. M.H. Crawford, ed., Roman Statutes, vol. II, London 1996, 795-6. P.F. Girard, Textes de droit romain, ed. VI, 1937 curata da F. Senn, p. 105 n. 17, p. 131 s. n. 3. G. Gundermann, BPhW 23, 46 (1903), 1450-5 (review of C. Herschel, The two Books on the Water Supply of the City of Rome …, (Boston 1899). O. Hirschfeld, Die kaiserlichen Verwaltungsbeamten bis auf Diocletian2, Berlin 1905. C.G. Bruns, Fontes Iuris Romani Antiqui, VII ed., Tubingae, 1909, p. 113 n. 22, p. 193 n. 47. Th. Mommsen, Römisches Staatsrechts, III ed., Leipzig, 1887. Th. Mommsen, Römisches Strafrecht, Leipzig 1899. J. Opsopoeus, in O. Panvinio, Reipublicae Romanae commentariorum libri tres recogniti et indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii Frontini commentarii de aquaeductibus et coloniis, itemque alia veterum scriptorum…, Parisiis, 1588. F. Orsini, in A. Agustín, De legibus et senatus consultis, Roma 1583. O. Ribbeck, Über F. Ritschls Forschungen zur lateinischen Sprachgeschichte, Neue Jahrbücher für Philologie und Pädagogik 75 (1857), 305-324. H. Sauppe, Review of Bücheler, in Göttingische Gelehrte Anzeigen 1859, 990-7.

Lauretta Maganzani

151

3.8 Pianta del Priorato o dell’Aventino e pianta di Tivoli La cd. Pianta del Priorato o dell’Aventino (CIL VI.1261), di età augustea, non è attualmente conservata nell’originale. La conosciamo da una riproduzione parziale presente nell’opera di Raffaele Fabretti, De aquis et aquaeductibus veteris Romae dissertationes, libri tres, stampata a Roma nel 1680 (rist. Portland, Oregon, 1972, p. 151). Si trattava verosimilmente di un frammento marmoreo di modeste dimensioni, collocato, a dire dell’A., nel giardino di S. Maria nell’Aventino, poi Priorato di Malta, all’angolo del colle che domina la via Marmorata e la piazza dell’Emporio: da qui la denominazione entrata nell’uso di ‘Pianta del Priorato’ o ‘dell’Aventino’. Il testo, pubblicato in CIL VI.1261, fornisce le indicazioni topografiche di una distributio aquaria destinata all’irrigazione di un’area rustica vicina a Roma. Mostra il tracciato di due canali superficiali provvisti di ponticelli e conserve, probabilmente derivati da un acquedotto urbano, che distribuiscono acqua ai proprietari della zona, i cui nomi, con i turni di accesso all’acqua, sono indicati in una serie di didascalie. Il primo canale, di ampiezza maggiore rispetto al secondo, compare nella parte alta della pianta ed è rappresentato da una breve curva: da esso si dirama un emissario o bocchettone di distribuzione minore che si dirige verso il praedium indicato in didascalia. Il secondo canale, riprodotto nella parte bassa della pianta, è un corso d’acqua di minore portata, dapprima unico, poi, sulla destra, diviso in due canali secondari: si presenta interrotto più volte da ponticelli ed è dotato di piscine. Anch’esso, a destra e a sinistra, presenta didascalie con i nomi dei concessionari dell’acqua e i turni di approvvigionamento idrico. Un emissario del condotto maggiore (in alto) e uno di quello minore (o meglio di una delle sue derivazioni) hanno identici concessionari d’acqua (C. Iulius Caesar e C. Bicoleius Rufus): da ciò si deduce che i due

153

L. Maganzani, Pianta del Priorato o dell’Aventino e pianta di Tivoli

[pp. 153-157]

rivi dovevano far parte dello stesso acquedotto e della stessa distributio aquaria e che, in alto, doveva comparire il condotto principale, in basso, una sua diramazione a sua volta ripartita in canali secondari. L’iscrizione attesta che la distributio aquaria prevedeva una turnazione dei concessionari: ad esempio, a destra, in basso, compare il fondo (forse) Squaterianus di C. Iulius Caesar e C. Bicoleius Rufus, che riceveva acqua in sei turni. A sinistra è citato un liberto imperiale di nome Thyrsus che riceveva ben dodici turni d’acqua, essendo probabilmente il maggiore beneficiario. Al centro si indica che il fondo Aufidianus di un tale C. Iulius Hymetus riceveva acqua in due turni. Le erogazioni d’acqua avvenivano in diversi momenti della giornata, in un caso dalle 7 del mattino alle 12 (ab hora secunda ad hora sextam), nell’altro dalle 12 al calare del sole (ad] occa[sum?]) etc. Gli assegnatari sono forse membri della familia di Augusto, come si ricava sia dalla presenza di un libertus Augusti di nome Thyrsus, sia dalla circostanza che due o forse tre dei concessionari sono Iulii e uno, in particolare, è un Caius Iulius Caesar, probabilmente il figlio di Agrippa, adottato con il fratello Lucius da Augusto come successore all’impero. Questo consente di datare il documento, poiché Caius Iulius Caesar morì in Asia nel 4 d.C.

154

L. Maganzani, Pianta del Priorato o dell’Aventino e pianta di Tivoli

[pp. 153-157]

La cd. Pianta di Tivoli (CIL XIV.3676), analoga alla precedente, fu conservata, fino al XVI-XVII sec., fuori dalle mura di Tivoli, nella chiesa di S. Pietro, ove venne trascritta da vari autori. Il testo è ripartito in due sezioni, ognuna relativa alla distributio aquaria a uno specifico fundus i cui titolari vengono citati: fundus Domitianus di tale M. Salluius o Salvius e fundus Sosianus di tale Primus. Oltre al testo, in alto alla pagina e al centro, si vedono due rivi, il secondo dei quali appare interrotto da un ponticello (cfr. l’immagine riportata in calce con le relative proposte di integrazione, tratta da E. RodríguezAlmeida, Formae urbis antiquae, Le mappe marmoree di Roma tra la repubblica e Settimio Severo, Roma, 2002, 35). Questi canali erano dotati di vari foramina, cioè bocchettoni di erogazione, di cui il testo riporta le misure. Anche qui vengono indicati turni e orari di distribuzione dell’acqua (es. [ab hora…] noctis primae ad ho[ram…diei] eiusdem lin. 7-9). Eccone il testo come riprodotto da E. Rodríguez-Almeida (in Formae urbis antiquae, cit., p. 35): M(arci) Salv(i) Domitiano (fundo) aq[(uas … foram(inibus)]/ tribus primis long(is) sin[g(ulis) III s(emis) alt(is)]/ sing(ulis) digitos decemqui[nque s(emis)];/ supra foramen in libra [regula]/ est quae dimidiam os[tendit]./ dimidium altum digit[os … et]/ dimidium, accipiet aqu(am ab ho(ra)]/ noctis prima ad hora[m] … diei]/ eiusdem; reliqua fora[mina sunt?]/ longa singula digitos […..]/ alta sing(ula) digit(os) decemqu[inque s(emis)?]/ L(uci) Primi Sosiano (fundo) a[q(uas) ..; sunt?]/ singul(a) foramina l[on(ga) dig(itos)]/ tres et dimid(ium), alta [XV s(emis)?]/ accipiet foraminib[us] sing(ulis)?]/ ad horam decum(am) - - -

155

L. Maganzani, Pianta del Priorato o dell’Aventino e pianta di Tivoli

[pp. 153-157]

Traduzione italiana: Al fondo Domiziano di Marco Salvo acque … attraverso i tre primi bocchettoni lunghi ciascuno tre dita ½, alti ciascuno 15 dita ½; sopra il bocchettone c’è l’indicazione del livello pari alla metà. La metà è alta dita … la metà, prenderà acqua dall’ora della prima notte all’ora … del medesimo giorno; i restanti bocchettoni sono lunghi dita … alti ciascuno dita 15 ½. Al fondo Sosiano di Lucio Primo acque … i singoli bocchettoni sono lunghi dita 3 ½ , alti 15 ½, prenderà (acqua) dai singoli bocchettoni fino all’ora decima …

156

L. Maganzani, Pianta del Priorato o dell’Aventino e pianta di Tivoli

[pp. 153-157]

Edizioni e cenni bibliografici CIL VI.1261 (Pianta del Priorato o dell’Aventino); il testo è riprodotto, fra gli altri, nel Catalogo della mostra Il trionfo dell’acqua, Roma, 1986, p. 173; CIL XIV.3676 (Pianta di Tivoli); per entrambe cfr. CIL VIII.4440 p. 448. Ampia trattazione in E. Rodríguez-Almeida, Formae urbis antiquae. Le mappe marmoree di Roma tra la repubblica e Settimio Severo, Roma, 2002, 23-27 (con altra lett.). Cfr. Th. Mommsen, Römische Urkunden. I. Edict Augusts über die Wasserleitung von Venafro, Zeitschrift für geschichtliche Rechtswissenschaft, XV (1850), 307-308 = Gesammelte Schriften, 3, Berlin, 1907, 87-88; M.P. Nilsson, Mobiles rivi (Hor. Carm. I.7.14), Eranos 1945, 301-303. Accenni in B.D. Shaw, Lamasba: an ancient irrigation community, Antiquités Africaines 18 (1982), 74 nt. 5; S. Quilici Gigli, L’irregimentazione delle acque nella trasformazione del paesaggio agrario dell’Italia centro-tirrenica, Uomo, acqua e paesaggio: atti dell’incontro di studio sul tema, Roma, 1997, 212 e nt. 63.

Lauretta Maganzani

157

3.9 Cd. Aqua Vegetiana Tre differenti testi epigrafici, i primi due (a e b) pubblicati in CIL XI, 3003 add. p. 1313 = ILS 5771, il terzo in Epigraphica LXIV del 2002, p. 190-198 da T. Rovidotti (= AE 2002.471), documentano la realizzazione di un acquedotto privato (cd. Aqua Vegetiana) a favore di Mummius Niger Valerius Vegetus, console nel 112 d.C. Il testo a (CIL XI.3003 add. p. 1313 = ILS 5771) è un’epigrafe in peperino di 26 x 22 cm, murata sulla parete sinistra dell’ingresso del Museo Civico di Viterbo�1. Di essa oggi rimangono soltanto quattro righe perché, nel bombardamento del Museo durante la II guerra mondiale2�, fu dispersa in più pezzi, poi risultati irreperibili, ma il testo è integrabile con le schede del Nissen e del Bormann che la videro integra.

Fig. 1. Frammento (a)

L’epigrafe fu trovata il 18 gennaio 1640 durante la realizzazione di lavori presso il convento di S. Maria in Gradi alla ricerca dell’origine T. Rovidotti, Due iscrizione della regio VII. 1. Mappa fondiaria dell’ager Viterbensis (1), Epigraphica 64 (2002), 190 ss. (con bibl.). 2 Immagine tratta da T. Rovidotti, op. cit., 191. 1

159

L. Maganzani, Aqua Vegetiana

[pp. 159-164]

della cd. Fontana Grande che portava acqua alla città. Questo il testo pubblicato da Bormann in CIL XI.3003 add. p. 1313 = ILS 5771: [Mummius Nig]er / [Valerius Vegetus] consula[ris / aquam suam Vegetian] am, quae / [nascitur in fundo Ant]oniano / [Maiore P(ublii) Tulli Varronis cum eo loco, / in quo is fons est emancipatus, duxit / per milia passum ((quinque milia nongentos quinquaginta)) in vil/lam suam Calvisianam, quae est/ ad Aquas Passerianas suas, compara/tis et emancipatis sibi locis itine/ribusque eius aquae a possessoribus / sui cuiusque fundi, per quae aqua / s(upra) s(cripta), ducta est, per latitudinem structu/ris pedes decem, fistulis per latitudi/nem pedes sex, per fundos Antonian(um) / Maiorem et Antonian(um) Minor(em),/ P(ublii) Tullii Varronis et Baebianum et / Philianum Avilei Commodi / et Petronianum P(ublii) Tulli Varronis / et Volsonianum Herenni Polybii / et Fundanianum Caetenni Proculi / et Cuttolonianum Cornelii Latini / et Serranum Inferiorem Quintini / Verecundi et Capitonianum Pistrani / Celsi et per crepidinem sinestrior(em) / viae publicae Ferentienses (!) et Scirpi/anum Pistraniae Lepidae et per viam / Cassiam in villam Calvisianam suam, / item per vias limitesque publicos, / ex permissu s(enatus) c(onsulto)]. Bormann schedò anche un altro frammento (b), oggi perduto ma pubblicato in CIL XI.3003 b. Copia identica del testo precedente, riportava, tuttavia, le sole ultime cinque righe del testo: [. . .]alis et [. . .] / sis Scirpi[anum Pi]straniae Lepidae / et per viam Cassiam in villam suam / Calvisianam / item per vias limit[es]/que publicos, ex permissu s(enatus) c(onsulto). Una terza copia del documento (c), in marmo bianco ben levigato, recante quasi la metà del testo, fu ritrovata presso S. Maria della Salute in Viterbo, riutilizzata come lastra pavimentale3�. Nuovamente perduta, è stata rinvenuta da T. Rovidotti (che ne dà notizia in Epigraphica LXIV del 2002, p. 190-198, spec. p. 190 n. 4) nei magazzini della Rocca Albornoz di Viterbo e ora è conservata nell’omonimo museo4. P. Giannini, Acquedotto romano (privato) di 9 km: ce ne parla una lapide capitata lì chissà come, in Tuscia 1988, 16-18 4 Immagini tratte da T. Rovidotti, op. cit., 192. 3

160

L. Maganzani, Aqua Vegetiana

[pp. 159-164]

Fig. 2. Frammento (c)

Fig. 3. Frammento (c)

161

L. Maganzani, Aqua Vegetiana

[pp. 159-164]

È una lastra parallelepipeda di cm. 44x60 cm (specchio 40x60), mutila sui lati destro e sinistro e ricomposta da quattro frammenti. Eccone il testo come riportato da T. Rovidotti (op. cit., p. 194). Le lettere ricostruibili in base al contesto sono evidenziate in grassetto (testo c): [Mummius Niger Val]erius Vegetus cons[ul(aris) / aquam suam Vegetianam, ex f ]onte qui nascitur in fundo A[ntoniano Maiore / P(ublii) Tulli Varronis cum eo loco, in] quo is fons est emancipatu[s, du]xit per m[ilia passum ((quinque milia nongentos quinquaginta)) / in villam suam Calvisianam, quae est ad] [A]quas Passerianas suas, compar[a/tis] et ema[ncipatis sibi locis / itineribusque eius aquae a possessoribus sui cuiu/sque fundi, per quae aqua s[upra scripta, ducta est, / per latitudinem structuris pedes decem, fistulis per l]atitudinem pedes sex, per fundos Antonia[num Maiorem / et Antonian(um) Minor(em), P(ublii) Tullii Varronis et Ba]ebianum et Philianum Avilei Commo[di et Petronianum / Publii Tulii Varronis, et Volsonianum Here]nni Polibi et Fundanianum Caetenni Pr[oculi / et Cuttolonianum Cornelii Latini et Serranum I]nferiorem Quentinni Verecundi et C[apitonianum / Pistrani Celsi et per crepidinem sinestrior]em viae publicae Ferentienses (!) et Scirp[ianum / Pistraniae Lepidae et per viam Cassiam in villam] Calvisianam suam, item per vias lim[itesque / publicos ex permissu] s(enatus) c(onsulto). Traduzione italiana: Mummio Nigro Valerio Vegeto consolare ha condotto la sua acqua Vegeziana dalla fonte che nasce nel fondo Antoniano Maggiore di Publio Terenzio Varrone insieme con quel luogo in cui questa fonte (gli) è stata trasferita, per 5950 passi verso la sua villa Calvisiana, che si trova presso le sue Acque Passeriane, dopo che gli sono stati ceduti e trasmessi i luoghi e i percorsi di quell’acqua dai possessori di ciascun fondo attraverso cui l’acqua sopra scritta viene condotta, con un’area (di rispetto) di dieci piedi per le strutture di muratura e di sei piedi per i tubi di piombo, attraverso i fondi Antoniano Maggiore e Antoniano Minore di Publio Tullio Varrone, i fondi Bebiano e Filiano di Avileo

162

L. Maganzani, Aqua Vegetiana

[pp. 159-164]

Commodo, il fondo Petroniano di Publio Tullio Varrone, il fondo Volsoniano di Erennio Polibio, il fondo Fundaniano di Cetennio Proculo, il fondo Cuttoloniano di Cornelio Latino, il fondo Serrano Inferiore di Quentinno Verecundo, il fondo Capitoniano di Pistrano Celso, il lato sinistro della via pubblica ferentinense, il fondo Scirpiano di Pistrania Lepida e attraverso la via Cassia e parimenti attraverso limites publici per concessione in base a un senatoconsulto. Dai testi riportati risulta che l’acquedotto Vegeziano fu realizzato dal console Mummius Niger Valerius Vegetus per concessione dei decurioni di una città (forse Sorrina Nova), allo scopo di approvvigionare d’acqua la sua villa Calvisiana. Esso misurava 5950 passi (circa 9 Km) e partiva dal colle Quinziano (alle spalle dell’attuale Porta Romana di Viterbo) fino alla zona del cd. Bagnaccio presso le Aquae Passeris (Bacucco), importanti terme romane. Si tratta di una vera e propria mappa fondiaria redatta in almeno tre esemplari che inducono a credere che il senato locale volesse documentare il percorso dell’acquedotto sull’intero tragitto. Infatti il testo riporta il nome degli 11 terreni attraversati dall’acquedotto e dei relativi 9 titolari. Inoltre, lungo il percorso, il condotto attraversava la via publica Ferentiensis, che conduceva al municipium di Ferentium nonché limites publici. Si tratta peraltro di un acquedotto privato realizzato, come forse era pratica comune, acquistando sia il terreno di localizzazione della fonte che la lunga striscia di suolo occupata dai condotti (comparatis et emancipatis sibi locis itine/ribusque eius aquae a possessoribus /sui cuiusque fundi, per quae aqua / s(upra) s(cripta), ducta est…). Un’ipotesi sul percorso dell’acquedotto è stata formulata da R. Lanciani, in Le acque e gli acquedotti di Roma antica (I Comentarii di Frontino intorno le acque e gli acquedotti, Memorie dell’Accademia dei Lincei 3.4, 1881, Roma, 1975, p. 591).

163

L. Maganzani, Aqua Vegetiana

[pp. 159-164]

Edizioni e bibliografia essenziale CIL XI.3003 add. p. 1313 = ILS 5771; AE 2002 n. 471; AE 2002.471 = T. Rovidotti, Due iscrizione della regio VII. 1. Mappa fondiaria dell’ager Viterbensis (1), Epigraphica 64 (2002), 190 ss. (con altra lett.). Cfr. anche L. Capogrossi Colognesi, Ricerche sulla struttura delle servitù d’acqua in diritto romano, Milano, 1966, p. 91-94; G. Barbieri, Ville romane sulle propaggini dei monti cimini presso Viterbo, in Campagna e paesaggio nell’Italia antica, Atlante tematico di topografia antica, Atta 8, 1999, p. 120 e nt. 14 (con altra lett.); R. Taylor, Public needs and private pleasures: water distribution, the Tiber river and the urban development of ancient Rome, Roma 2000, p. 60; A. Marzano, Roman villas in central Italy. A social and economic history, New York 2007, p. 170; C. Bannon, Gardens and neighbors: private water rights in Roman Italy, University of Michigan, 2009, pp. 73-74.

Lauretta Maganzani

164

3.10 Tabula di Contrebia Iscrizione su bronzo rinvenuta nel novembre 1979 a circa 18 Km a sud di Saragozza, precisamente a Cabezo de las Minas, nella località aragonese di Botorrita, lo stesso luogo dove, qualche anno prima, era stato scoperto un altro bronzo iscritto in dialetto locale, il cd. bronzo di Botorrita. Attualmente conservata nel Museo Archeologico Provinciale di Saragozza, è costituita da una lamina di bronzo di 438 per 208 mm incisa su una sola faccia, totalmente iscritta e con il testo distribuito su venti linee. La linea 20 indica la data: le idi di maggio dell’anno del consolato di Lucio Cornelio (Cinna) e Cneo Ottavio, cioè il 15 maggio dell’87 a.C. Il bronzo documenta la soluzione di un conflitto fra civitates indigene dell’Hispania Citerior situate nella media valle dell’Ebro. Vengono nominate quattro popolazioni, Contrebienses, Allavonenses, Salluienses e Sosinestani: i primi sono gli abitanti celtiberici di Contrebia Belaisca; i secondi sono stati identificati con iVascones di Alaun (Alavona), i terzi con i Sedetani di Salduie (poi Caesaraugusta, oggi Saragozza), gli ultimi sono di localizzazione e provenienza ignota. Viene riportata la sentenza arbitrale ma anche gli antecedenti del litigio: questo perché si tratta di un testo esposto in pubblico, come attestano i sei fori sulla parte alta della lamina, destinati appunto all’affissione. Giudici del conflitto sono i membri del senato della città peregrina di Contrebia Belaisca. La loro decisione viene approvata dal governatore provinciale Caio Valerio Flacco. Dalle linee finali del documento, dove si indicano i nomi dei giudici e, di seguito, i nomi dei difensori dei Salluienses e degli Allavonenses, parrebbe che parti in causa fossero soltanto gli abitanti di Salduie (Salluienses) e quelli di Alavona (Allavonenses). Ma i contenuti del litigio

165

L. Maganzani, Tabula di Contrebia

[pp. 165-170]

e le parti in causa non sono del tutto perspicui e sono stati oggetto di numerose interpretazioni. Qui di seguito indico la mia ipotesi interpetativa. Varie le materie del contendere. Il litigio parte dalla vendita di un terreno dai Sosinestani ai Salluiensi per scavarvi un canale di conduzione dell’acqua. Infatti gli attori, probabilmente gli Allavonensi, dicono che la vendita a suo tempo stipulata non era legittima a causa della loro opposizione. Ecco, quindi, la prima questione da giudicare: se i Sosinestani avevano diritto di vendere il terreno per la costruzione del canale ai Salluiensi nonostante l’opposizione degli Allavonensi. La seconda questione, presumibilmente subordinata all’assoluzione dei convenuti nel primo giudizio, è la seguente: in conseguenza di tale vendita, i Salluiensi hanno di recente delimitato pubblicamente con una palizzata l’area di terreno circostante il canale, forse per effettuarvi i lavori e rendere il canale fruibile dopo la sua edificazione. Con riguardo a ciò, gli attori, forse ancora gli Allavonenses, pongono alla commissione giudicatrice la seguente alternativa. La prima è che l’area oggetto di terminatio e depalatio destinata allo scavo del canale sia pubblica della civitas Sosinestana, la seconda è che sia privata della civitas Sosinestana. Nel primo caso, la commissione deve valutare se è lecito ai Salluiensi scavare il canale in quell’area pubblica. Evidentemente si pone il problema della legittimità dello scavo di un canale destinato esclusivamente alla comunità dei Salluienses (infatti è da questi terminata e depalata) in un’area pubblica della civitas Sosinestana. Nel secondo caso, cioè se la commissione avrà verificato la natura privata di quell’area di terreno, essa dovrà dichiarare lecita l’attività di scavo del canale ma, nel contempo, imporre ai Salluiensi di pagare alla civitas Sosinestana il denaro per l’area privata oggetto di terminatio e depalatio, secondo l’aestimatio di cinque senatori appositamente nominati dai magistrati di Contrebia. Segue la sentenza, in tutto favorevole ai Salluiensi, sia per la prima che per la seconda questione («Poiché il giudizio è di nostra competenza, nella materia della causa giudichiamo a favore dei Salluiensi») e la indicazione dei nomi degli arbitri e dei difensori delle parti.

166

L. Maganzani, Tabula di Contrebia

[pp. 165-170]

167

L. Maganzani, Tabula di Contrebia

[pp. 165-170]

Senatus Contrebiensis1� quei tum aderunt iudices sunto. Sei par[ret] a.grum quem Salluienses / ab Sosinestaneis emerunt rivi faciendi aquaive ducendae caussa qua de re agitur Sosinestanos / iure suo Salluiensibus vendidisse inviteis Allavonensibvs, tum sei ita pa.r.r.e..t eei iudices iudicent / eum agrum qua de re agitur Sosinestanos Salluiensibus iure suo vendidisse; sei non parret iudicent/ iur[e] suo non vendidisse. / Eidem quei supra scriptei sunt iudices sunto. Sei Sosinestana ceivitas esset tum qua. Salluienses / novissume publice depala[r]vnt, qua de re agitur, sei [i]ntra�2 eos palos Salluiensis rivom per agrum / publicum Sosinestanorum iure suo facere liceret, aut sei per agrum preivatum Sosinestanorum / qua rivom fieri oporteret rivom iure suo Sallui[en] sibvs facere liceret dum quanti is a.ger aestumatu.[s] / esset, qua rivos duceretur, Salluienses pequniam solverent; tum, sei ita parret, eei iudices iudicent / Salluiensibus rivom iure suo facere licere; sei non parret iudicent iure suo facere non licere. / Sei iudicar+nt Sa.lluiensibus rivom facere licere, tum quos magistratus Contrebiensis quinque / ex senatu suo dederit eorum arbitratu pro agro preivato qua rivos ducetur Salluienses / publice pequniam soluonto. Iudicium addeixit C(aius) Valerius C(aii) f(ilius) Flaccus imperator. / Sententiam deixerunt: «quod iudicium nostrum est, qua de re agitur, secundum Salluienses iudicamus». Quom. ea res / iudi[c]ata[st ma]gistratus Contrebiensis heisce fuerunt: Lubbus Vrdinocum Letondonis f(ilius) praetor; Lesso Siriscum / Lub.bi f(ilius) magistratus; Babbus Bolgondiscum Ablonis f(ilius) magistratus; Segilus Annicum Lubbi f(ilius) magistratus. / [ . .]atus[. . . . ]ulouicum Uxenti f(ilius) magistratus; Ablo Tindilicum Lubbi f(ilius) magistratus. Caussam Salluie[nsium]/ defen.dit [. . .]assius. [.]eihar f(ilius) Salluiensis. Caussam Allavonensium defendit Turibas Teitabas f(ilius) / [Allavo] nensis. Actum Contrebiae Balaiscae, eidibus Maieis, L(ucio) Cornelio, Cn(eo) Octavio consulibu[s].

Nuova lettura di F. Beltrán Lloris (AE 2009.616, vd. Bibl.). Per F. Beltrán Lloris (AE 2009.616, cit.) all’avverbio [i]ntra bisogna sostituire utra e tradurre non ‘entro questi pali’, ma ‘oltre questi pali’. La correzione semplificherebbe la comprensione del conflitto, dovuto alla necessità dei Salluienses di ottenere nuove terre pubbliche o private per la costruzione di un canale di irrigazione. 1 2

168

L. Maganzani, Tabula di Contrebia

[pp. 165-170]

Traduzione italiana Siano giudici i membri del senato Contrebiense che saranno allora presenti. Se pare che il terreno che i Salluiensi hanno comprato dai Sosinestani per farvi un canale e condurvi acqua, di cui è causa, i Sosinestani lo abbiano venduto ai Salluiensi con pieno diritto nonostante l’opposizione degli Allavonensi, allora, se così pare, questi giudici giudichino che i Sosinestani hanno venduto ai Salluiensi il terreno di cui è causa con pieno diritto. Se non pare, giudichino che non hanno venduto con pieno diritto. Siano giudici gli stessi sopra scritti. Se il luogo che i Salluiensi da ultimo hanno pubblicamente delimitato con una palizzata, di cui è causa, facesse parte della civitas Sosinestana, se, entro questi pali, fosse lecito ai Salluiensi fare con pieno diritto un canale attraverso un terreno pubblico dei Sosinestani, o se fosse lecito ai Salluiensi fare con pieno diritto un canale attraverso un terreno privato dei Sosinestani nel luogo in cui bisognava che il canale fosse fatto, sempre che i Salluiensi pagassero in denaro un prezzo corrispondente alla valutazione economica del terreno attraverso cui fosse costruito il canale, allora, se così pare, questi giudici giudichino che era lecito ai Salluviensi fare con pieno diritto il canale. Se non pare, giudichino che non era lecito ai Salluiensi fare con pieno diritto il canale. Se giudicano che era lecito ai Salluiensi fare il canale, allora i Salluiensi paghino pubblicamente il denaro per il terreno privato attraverso cui viene condotto il canale ad arbitrio dei cinque senatori che i magistrati di Contrebia avranno dato. Caio Valerio Flacco, imperator, ha ratificato il giudizio. Hanno emesso questa sentenza: «Poiché il giudizio è di nostra competenza, nella materia della causa giudichiamo a favore dei Salluiensi». Quando la questione fu giudicata, furono questi i magistrati di Contrebia: Lubbo degli Urdinoci, figlio di Letondone, pretore; Lesso de Sirisci, figlio di Lubbo, magistrato; Babbo dei Bolgondisci, figlio di Ablone, magistrato; Segilo degli Annici, figlio di Lubbo, magistrato; … atu… dei ulovici…, figlio di Ussente, magistrato; Ablone dei Tindilici, figlio di Lubbo, magistrato. Ha difeso la causa dei Salluiensi …asio, figlio di …eihar, Salluiense. Ha difeso la causa degli Allovonensi Turibas, figlio di Teitabas, Allovonense. Fatto a Contrebia Balaisca alle idi di maggio, durante il consolato di Lucio Cornelio e Gneo Ottavio.

169

L. Maganzani, Tabula di Contrebia

[pp. 165-170]

Edizioni e cenni bibliografici AE 1979.377; AE 2009.616. Editio princeps: G. Fatás, Contrebia Belaisca (Botorrita, Zaragoza) II Tabula Contrebiensis, Zaragoza 1982 (con traduzione castigliana). Altra letteratura: G. Fatás, Noticia del nuevo bronce de Contrebia, Boletín de la Real Academia de la Historia 176 (1979), 421-437; A. d’Ors, Las fórmulas procesales del «bronce de Contrebia», AHDE 50 (1980), 1-20; A. Balil, Un nuovo testo giuridico della penisola iberica, la tavola enea da Botorrita (Zaragoza), Epigraphica 42, 1-2 (1980), 199-202; J.J. De Los Mozos Touya, Commento giuridico sul bronzo di Contrebia, in BIDR III S. 24 (1982), 283-297 (con traduzione italiana); G. Fatás, Romanos y Celtiberos en el siglo I antes de Cristo, Caesaraugusta 53-54 (1981), 195-234; Id., El Bronce de Contrebia Belaisca, Cuadernos de Trabajos de la Escuela española de Historia y Arqueología en Roma 15 (1981), 57- 66 (con traduzione spagnola); S. Mariner, Il bronzo di Contrebia: studio linguistico, ibidem 67-94; A. Torrent, Consideraciones jurídicas sobre en Bronce de Contrebia, ibidem, 95-104; Id., El arbitraje en el bronce de Contrebia, Studi in onore di Cesare Sanfilippo II, Milano 1982, 639-653; Id., El origen de la “servitus aquaeductus” a la luz de la Tabula Contrebiensis, Studi in onore di Arnaldo Biscardi 2, Milano 1982, 261-279; J.L. Murga Gener, El iudicium cum addictione del bronze de Botorrita, Cuaderno de Historia Jerónimo Zurita 43-44 (1982), 7-94; Id., La addictio del Gobernador en los litigios provinciales, RIDA III S. 30 (1983), 151-183; J.S. Richardson, The Tabula Contrebiensis: Roman law in Spain in the early first century B.C., JRS 73 (1983), 33-41 (con traduzione inglese); P. Birks, A. Rodger, J.S. Richardson, Further aspects of the Tabula Contrebiensis, JRS 74 (1984), 45-73 (con traduzione inglese); Id., The tabula Contrebiensis, Antiquity. A Periodical Review of Archaeology LVII (1983), 12-18; G. Fatás, The tabula Contrebiensis, Antiquity 57 (1983), 12-18; P. Fuenteseca, Las novedades juridicas del bronce de Contrebia, Epigrafìa Hispánica de época Romano-republicana, Zaragoza 1983, 177-181; P.B.H. Birks, A new argument for a narrow view of litem suam facere, TR 52 (1984), 373-387; C. Castillo, Miscelánea epigráfica hispano-romana, SDHI 52 (1986), 361-366 (2. Observaciones sobre el bronce de Contrebia); U. Laffi, Le funzioni giudiziarie dei senati locali nel mondo romano, Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Cl. Sc. Mor., Stor. e Filol., 44 (1991), 73-86; M. Lejeune, Notes de linguistique italique XLI. En marge de la Sententia Contrebiensium, REL 70 (1992), 43-55; E. Bianchi, Fictio iuris. Ricerche sulla finzione in diritto romano dal periodo arcaico all’epoca augustea, Padova 1997, 311-319; G. Fatás Cabeza, El pleito más antiguo de España. Tabula Contrebiensis, Aquaria. Agua, territorio y paisaje en Aragón, Saragoza 2006, 81-85; M. Giusto, Riflessioni sulla Tabula Contrebiensis, Minima Epigraphica et Papyrologica 9 (2006), 101-110 (con traduzione italiana); F. Beltrán Lloris, Ultra eos palos. Una nueva lectura de la línea 7 de la Tabula Contrebiensis, Espacios, usos y formas e la epigrafía hispana en épocas antigua y tardoantigua. Homenaje al Dr. Armin U. Rtylow, Mérida, 2009, p. 33-42 (nuova traduzione in castigliano) = AE 2009.616.

Lauretta Maganzani

170

3.11 Lex rivi Hiberiensis L’iscrizione di età adrianea, nota come bronzo di Agón o Lex rivi Hiberiensis, fu trovata nel 1993 nel villaggio di Agón, a 60 Km a nord-est di Saragozza, nel corso di lavori di riparazione della strada tra Magallón e Gañarul. Gli scavi condotti in seguito documentano che il bronzo fu frazionato verso il V secolo d.C. in ambiente domestico: i pezzi furono poi impilati in attesa di essere riutilizzati e così sono stati ritrovati. Della lastra originale, che doveva misurare 66 cm in altezza e 86 in larghezza, rimangono i due terzi divisi in 11 pezzi. L’iscrizione, dal 1993, si trova presso il Museo Archeologico di Saragozza. Relativo ad una comunità di irrigazione che riuniva tre distretti rurali situati sulla riva destra del medio Ebro (i pagi Gallorum e Segardenensis facenti capo alla colonia romana di Caesaraugusta, e il pagus Belsinonensis facente capo al municipio latino di Cascantum), il documento riporta un’ampia regolamentazione degli obblighi individuali dei membri della comunità che condividevano lo sfruttamento di un lungo canale artificiale, il rivus Hiberiensis Capitonianus, ricevendo acqua nei rispettivi poderi per mezzo di chiuse posizionate lungo il percorso. Da qui i lavori periodici di pulitura e ripristino del rivus in proporzione dei rispettivi diritti individuali sulla risorsa idrica. Responsabili della corretta amministrazione e manutenzione del rivus erano i magistri pagi, in carica per un anno a partire dalle calende di giugno. A tale scopo erano legittimati ad irrogare multe e a effettuare pignoramenti. Inoltre, nei cinque giorni successivi alla loro nomina, erano tenuti a convocare i pagani in concilium per organizzare l’annuale svuotatura del canale a scopo di pulizia. Qualora i pagani non eseguissero personalmente i lavori prescritti, i magistri pagi potevano delegarne l’esecuzione a publicani locali, anch’essi titolari di poteri di autotutela verso i pagani inadempienti. Ma era anche assicurata ai pagani una tutela processuale (nelle forme del processo formulare) contro magistri pagi o publicani che avessero eseguito pignoramenti illegittimi

171

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

o commesso altre irregolarità. L’iscrizione si conclude con una formula concessa alla comunità, su richiesta del magister pagi dei pagani Caesaraugustani, dal governatore della provincia o dal legatus iuridicus.

172

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

173

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

Testo dell’Editio Princeps di Beltrán Lloris (JRS 96, 2006)1 III.I. Edition 0.I [Lex (?) paganic(?)]a.·pagi·Gallorur[um pagi* (?) Be]l.sinonensis· pagi·Segardenensis rivi § I a I.i [- - -*] r.iuom·Hiberiensem I.2 [- - -*] molem·riui·Hibe I.3 [riensis- - -*]e ad aliam rem a- (?) I.4 [- - -*i]m . p.e.ra.u.erint siue quid I.5 +c.4+* .in eam rem .f i.e.ri. iusserint·denuntiauerintue2 I.6 pecuniamve conferre·imperauerin.t., ex·maioris par I.7 tis paganorum·sententia·dum·propor.tione. quan I.8 tum quique aquae·ius·habent·sententiam·dicant; § I b I.9 et si qui, arbitratu·eorum·aut·eius qui operis·prae I.10 erit, operas·non·praestiterit aliutue quid ·ab eo· I.11 imperatum·denuntiatumue erit detractauerit I.12 moramue quo·setius·fiat·fecerit·pecuniamue·ad I.13 diem·non·soluerit, tum·quotiens·commiserit·to I.14 tiens·in singula·imperata magistris pagi (denarius) XXV I.15 d(are) d(ebeto). ·Id·omne·magistri·pagi·in commune. redi.gu.nto.. § 2 a I.16 Cuius·eorum·qui·operas·aliutue quid·prae.sta.re de. I.17 bebit·magistri·pagi·curatore.sue* prae.s.e.n.t..ia.m I.18 habere* non·potuerit*,·domo·familiaeue eius d.e. I.19 nuntiet*·et·cuius·domo familiaeue eius denu.[n]t[i] I.20 atum·erit·ut·s(upra)·s(cripta)·est·non·dederit·feceritue, [ean]§ 2 b I.21 dem·poenam·quae·s(upra)·s(cripta)·est praestare·debeat. A. d r..iSi rinvia all’edizione per il commento e le note. Suggerimenti di integrazione delle ll. I.1-I.5 di M.H. Crawford come riportati nell’editio princeps di Beltrán Lloris, p. 153: ‘[Quas operas aliutue quid ad] riuom·Hiberiensem/ [praestare debeant quasue ad]/molem·riui·Hibe-/[riensis, praestare debento quasu]e ad aliam·rem·a-/[quae eius riui ergo magistri pagi i]mperauerint siue quid/ aliud in eam rem…’. 1 2

174

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

I.22 I.23 I.24 I.25 I.26

[pp. 171-185]

uom·Hiberiensem·Capitonianum purga.n.dum . reficienndumue ab·sum.mo usque ad molem·imam quae est·a.d Recti·centurionis·omnes pagani·pro part.e. (vacant 4) ·sua·quisque praest.are debea.n.t.

§ 3a I.27 Riu.os quibus·uterentur.·communiter. pu.r.gent re I.28 feciant·ita·ut·qua·fine quisque·aqua.m habet I.29 usque·eo·operas·praestet; perfectis ri.u.i. s, [a]b e.a. I.30 mole qua·quisque aquam deriuat·ad proxu.m . a.[m.] I.31 molem·purgare*·anno bis·cum·ei·magi. stri. pa I.32 gi·diem·dixerint·denuntiauerint; i. d·adsi. du.e. I.33 fieri·debeat·quod·ipsius dolo malo non·fiat. I.34 Item·si·quis·canalem·aut·pontem positum habe.t, I.35 tamquam·moles·obseruabitur·et·eum·locum is I.36 tueri·et·purgare debebit·et·quantum·ab ea re I.37 riuus·impeditus·erit·quominus·aqua. iusta per I.38 fluat. ·Magistri·pagi·magisterium·gerent·ex. k(alendis) Iun.(is) I.39 in k(alendas) Iunias sequentes·et·ex quo magistri·suffec I.40 ti·erunt diebus quinque proxumis pagum in I.41 concil[io h]abeant·maiorisque partis·pagano I.42 rum·sen.t.[e]ntia·ab riuo Hiberiensi·ex ea die I.43 quae pa[g]a.n.is placuerit·aquam auertant dum I.44 imam·sorte.m. a.quationis·auertant·operasque ad I.45 eum riuum·reficiendum·purgandumque ex·idi I.46 bus Iulis·inducant. § 4 I.47 Pagani·qui·in Belsinonensi·aut·in pago·erunt I.48 cum pagi magistri·denuntiauerint ad termi I.49 num·proxumae uillae·Valeri·Auiani·hora secun I.50 da·in concilio adesse debebunt·pro modo aqua I.51 tionis·et nequis·a·concilio·discedat·ante· quam II.1 concil. [ium(?) - - -] a.d- (?) II.2 fuerit c+* [- - -]a II.3 non rec[- - -mag]is

175

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

II.4 tris·pagi. [- - -] qua II.5 ab riuo H[iberiensi- - -]erit II.6 siue quis·[- - -]a II.7 stercus +* [- - -] in II.8 cilem·e+* [- - -]iue II.9 rit.aqua.[- - - contra (?) m]a.io II.10 ris·parti. [s paganorum sententiam - - -f ]e.cerit II.11 X (denarios) CCL·m[ag(istris) pagi d(are) (?) d(ebeto) (?)] § 5 II.12 Riuo Hiber.[iensi - - -] II.13 per·liber.[tum (?) - - -] II.14 um·in qu+* [- - -] II.15 perfecta +* [- - - intra dies quinque pro- (?)] II.16 *xu.m . as eodem.[- - -] II.17 ++* AT.VM . qu [- - -] § 6 II.18 Si aquae du.[cendae (?)- - -] II.19 * Belsino.n.e.[- - -] II.20 noque. cae+* [- - -] II.21 .id.e.m.qu.e. no+[c.4]+D+*[- - -] II.22 quibus·aqua in riuo defece.r.i. t. +* [- - -] II.23 m..i sue me.rentur riuos paganico.[s (?) - - -] II.24 pur.gare·sarcireque debebit· in. [diebus quinque (?) pro-] § 6 bis II.25 x.u.m.i.s. (?). (?)* Quibus·riuus· Hiberien[sis - - -] II.26 fu.e.rit puros sartosque hab.[- - -] II.27 s.e.n.t. e.ntia (?) pu.rum sa.[rtumque- - -] II.28 q.u.i.d. magistri·p[agi- - -] II.29 i.u.d.i.cauerint·t+* [- - -] II.30 q.u.i. (?) riuom pu[rum (?) - - - ] II.31 +u.m . * d.(are) d.(ebeto) (denarios); quicum[que (?) - - -post- (?)] II.32 qu.a.m. usus fuerit[- - -] II.33 *obl. i. gauerit (denarios) XXV[- - -] II.34 quantum eius IN++* [- - -]3 3 L’editore, nel lavoro in corso di pubblicazione negli Atti del convegno Lex rivi Hiberiensis. Diritto e tecnica in una comunità di irrigazione della Spagna romana (cit. in bibl.), dal titolo ‘La lex rivi Hiberiensis nel suo contesto: i pagi e l’organizzazione dell’irrigazione in Caesar Augusta’, (op. cit. in bibl. accoglie dubitativamente la proposta di D. Nörr (op. cit.

176

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

§ 7 II.35 Si quis libe.rt.um·tabu[larium (?)- - -] II.36 magistri. pagi sustu[- - -] II.37 quis. qui.s.que fecerit [- - -] II.38 magistri pagi suo. magi[sterio- - -] II.39 B+SATO+++++++ERE* [- - -] II.40 SP+C+++++++VAT++++* [- - -] II.41 dec.e.m. (?) quibus magist[- - -] II.42 paganorum pr.o por.t..io. [ne- - -] § 8 II.43 Qu.a.rum rem. s.uam agent [- - -actio (?) perse-] II.44 cutioue est.[o.] .in. (?) e.um (?)+++* [- - - mag(istris) pagi pub-] II.45 licanoue qui.c¸ um.qu.e. ++* [- - -] II.46 pignoris cap.io* eri.t. qu.* [- - -] II.47 bus p.i. gnus dare noluer[it (?) - - -] II.48 PRO+++A.VERIT* (?)4 aut dare no[luerit (?) - - - (denarios) (?) XXV mag(istris) pagi] II.49 publicanoue is·d(are)·(debeto)· § 9 II.50 In his rebus omnibus per.[- - -] II.51 publicanos·duos·quos·u[- - -] II.52 quod·ex hac·lege pignus [- - -] II.53 captum·erit·in diebus·qui[nque proxumis in qui-] II.54 bus·captum·erit·luito (?) n++* [- - -mag(istris) pagi] III.1 publicanoue·eorum in paganico sub praecone uen III.2 dere·liceto. § 10 III.3 Si quis pignus indebite.·a·se captum esse arbitrabitur, · in III.4 diebus quinque proxumis·iudicium·cum·mag(istris)·pagi·pub III.5 licanoue addicat qui·eo loco iuri dicundo praeerit, III.6 ex quo·is·erit·qui·contra·legem·fecisse dicetur, iudici III.7 um·intra dies quinque·finiatur.

in bibl.) di integrare con inte[rerit]. 4 Nel lavoro citato nella nota precedente, l’editore, accoglie qui la proposta di D. Nörr (op. cit. in bibl.) di ‘prohibuerit’ invece di PRO+++AVERIT.

177

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

§ 11a III.8 Si quis·suo magisterio quid earum rerum·quod adversus III.9 hanc·legem factum·erit·persecutus non erit, ·easdem poe III.10 nas quas qui commiserunt·mag(istri)·pagi·paganis praesta III.11 re debento eiusque rei·in magistros·pagi·actio·persecu III.12 tioue·omnibus·paganis·esto; persecutor·eius poenae III.13 [eius quod (?)] exactum erit·dim.midium·in commu.[ne]* redigunto; III.14 [dimidium (?) habere(?) lice(?)]to § 12a III.15 [Si (?) aquatio (?) - - -*]naria·erit·et·alius·utitur·utiue III.16 [poterit (?), ---*]it auerteritue siue quid fecerit III.17 [quo (?) minus (?) - - -*]e uti·possit, ·ei·cuius·aqua·fuerit, (denarios)5 III.18 [- - -tum (?) quotien(?)]s6 i.ntererit·praestare·debeat. ·Si· III.19 [quis (?) ad (?) iusiurandu(?)]m·adigere malu.e.rit dum·ipse ca III.20 [lumniae (?) causa (?)* no]n recuset7, ·is cum quo agetur·iura III.21 [re debeat(?) et (?) si (?) non(?)] i.urauerit, ·eandem·poenam·quae III.22 [s(upra) (?) s(cripta) (?) est (?) praestare (?) debeat(?)]·. § 13 III.23[Si quis suo magis]t.erio quod ex hac·lege facere (vacat) o III.24 [portet non f ]ecerit, (denarios) XXV in singulas·res·paganis III.25 [praestare debeto eiu]s.que poenae p.etitio persecutiou[e]* III.26 [in magistros pag]i. omnibus paganis esto; persecutor III.27 [eius (?) quod (?) exactum (?)] e.ri.t.·dimidium paganis·reddito; III.28 [dimidium (?) poen]a.e habeto..

5 III.15-17, suggerimenti di M.H. Crawford (come da ed. princ. di Beltrán Lloris, p. 156): ‘[Si aquatio binaria siue ter]naria erit et alius utitur utiue/ [poterit, si quis eorum interer]it auerteritue siue quid fecerit/ [quo minus quis eorum liber]e uti possit, ei cuius aqua fuerit (denarios) / …’. All’inizio forse ‘[Si aquatio extraordi]naria…’. 6 L’editore, nel lavoro già cit., in corso di pubblicazione negli Atti del convegno Lex rivi Hiberiensis. Diritto e tecnica cit. accoglie qui dubitativamente la proposta di D. Nörr (op. cit. in bibl.) suggerita da J. Platschek, di integrare con [XXV quantumue eiu]s. invece di [--tum(?) quotien(?)]s. Lo stesso per la proposta di J. Platschek [aut quantum eiu]s presentata nello stesso convegno. 7 III.19-20, suggerimento di M.H. Crawford (come da ed. princ. di Beltrán Lloris, p. 156): ‘… dum ipse ca-/[ueri sibi ab eo no]n recuset…’.

178

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

§ 14 III.29[Si (?) quis (?) ab (?) aliquo (?) p]oenam·ex hac lege petet, ·is·a quo poe III.30 [na petita (?) fuerit (?)] uadimonium·ad eum·qui·proxumae III.31 [iurisdictio]n.i. (?)·municipi·aut·coloniae praeerit III.32 [promittat (?) - - -pr]o.x.u.mae (?) rationis8 h.abita ex edicto·Mi III.33 [nici / -nuci* (?) - - -]a.n.i. (?) l..eg(ati) Aug(usti) ·c..lar. i. ssimi. uiri ut. in III.34 [- - -*]+++* p.r.o. m.i. t.t.i. ·oportebit·iudicem9 III.35 [- - -* inter] quos·controuersia·erit·extra ordi III.36 [nem,- - -*] qua.* secundum .l e.gem10·intra dies quin III.37 [que proxumas quibus (?) d.a.t. u. s. erit p.ronuntiet. § 15 III.38[Is (?) qui (?) cum (?) ali]quo hac lege· aget·petetue hanc·for III.39 [mulam accipi]to (vacat) Iudex esto. Quit.quit parret·e·lege III.40 [riui (?) Hiberiensis (?)] quae lexs·est·ex conuentione paga III.41 [nica (?) omnium (?) C]a. esaraugustanorum·Gallorum Cas III.42 [cantensium* Bels]inonensium·paganorum·illum III.43 [illi dare oportere],11 ++* iudex·illum·illi·c(ondemnato), ·s(i) ·n(on) ·p(arret) ·a(bsolvito). § 16 III.44 [Hanc legem –c.4-* Fu(?)]ndanus·Augustanus·Alpinus·leg (atus) III.45 [pr(o) (?) pr(aetore) (?) Imp(eratoris) Caes(aris) Tra]i. ani Hadriani·Aug(usti) ·aditus· a ·magis8 L’editore, nel lavoro già cit., in corso di pubblicazione negli Atti del convegno Lex rivi Hiberiensis. Diritto e tecnica cit., accoglie qui, avendola confermata sul bronzo, la lettura di J. Platschek [di]numerationis invece di [pr]oxumae(?) rationis. 9 L’editore, nel lavoro già cit., in corso di pubblicazione negli Atti del convegno Lex rivi Hiberiensis. Diritto e tecnica cit., accoglie qui, avendola confermata sul bronzo, la lettura di di J. Platschek (presentata nel corso dello stesso convegno) di oporteret in luogo di oportebit. 10 III.34-36, suggerimenti di M.H. Crawford (come da ed. princ. di Beltrán Lloris, p. 157): ‘ut in /[edicto pr. urb.] promitti oportebit iudicem-/[que is qui i. d. praeerit inter] quos controversia erit extra ordi-/[nem dato ea lege] qua secundum legem…’. 11 L’editore, nel lavoro già cit., in corso di pubblicazione negli Atti del convegno Lex rivi Hiberiensis. Diritto e tecnica cit., dubita della proposta di D. Nörr (op. cit. in bibl.) di integrare con [illi dare facere oportere ei]us invece di [illi dare oportere] per mancanza di uno spazio sul bronzo.

179

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

III.46 [tro pagi pagano]rum·Caesaraugustanorum·L(ucio) ·Man III.47 [lio (?) L(uci) f(ilio) (?) Ani(ensi tribu) (?) Mate(?)r. no sancxit(!)·ratamque·esse iussit. Traduzione italiana (in molti punti la traduzione è indicativa, avendo tenuto conto delle integrazioni meramente congetturali e/o delle interpretazioni proposte da M. Crawford e indicate in nota nell’editio princeps di F. Beltrán Lloris) [Lex (?) paganica (?)] del rivus del pagus dei Galli, del [pagus(?)] Belsinonensis e del pagus Segardenensis. § Ia (I. 1-8) [Relativamente a quelle opere o quant’altro (?) che] per il rivus Hiberiensis [essi debbono porre in essere e alle prestazioni che debbano essere effettuate per] la diga del rivus Hiberiensis e [circa le attività che i magistri pagi (?)] abbiano ordinato in ogni altro campo [connesso all’acqua del rivus(?)], o qualunque altra cosa essi abbiano ordinato o notificato di fare in questa materia, o (se abbiano) ordinato una contribuzione in denaro, (tanto avvenga) in accordo con il parere della maggioranza dei pagani, purché esso sia espresso proporzionalmente alla singola quantità di diritto spettante sull’acqua. § Ib (I. 9-15) E se qualcuno, a giudizio di quello o di quelli che saranno preposti ai lavori, non avrà effettuato i lavori o qualunque altro compito gli sia stato assegnato o notificato da uno di loro, o se ne sarà sottratto o si sia attardato così da renderne meno efficace la realizzazione o non avrà versato il denaro nel termine, per ciascuna di queste mancanze, sia tenuto a dare 25 denari per ogni singolo ordine (inosservato) del magister pagi. Tutto ciò i magistri pagi lo computino nel fondo comune. § 2a (I. 16-21) Se di quello, fra gli interessati, tenuto ad effettuare le opere o altro, i magistri pagi o i curatores non avranno potuto ottenere la presenza, ne diano notifica alla casa o alla di lui famiglia e se la persona alla

180

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

cui casa o famiglia è stata fatta la notifica come sopra scritto, non avrà dato o fatto (quanto richiesto), sia tenuto a pagare la stessa pena indicata sopra. § 2b (I. 21-26) Alla pulitura e riparazione del rivus Hiberiensis Capitonianus, dalla sua estremità superiore fino all’ultima mole che è nei pressi (della proprietà) del centurione Rectus, tutti i pagani devono contribuire in proporzione della rispettiva quota. § 3a (I. 27-33) I canali che usano in comune devono pulirli e ripararli, ciascuno effettuando il lavoro fino al punto in cui ha accesso all’acqua; una volta predisposti i canali, ciascuno (sarà tenuto), due volte all’anno, nel giorno in cui i magistri pagi glielo abbiano comunicato o notificato, a pulire il tratto compreso fra la chiusa da cui lui deriva acqua e la chiusa successiva; sarà tenuto a fare ciò assiduamente perché l’inadempienza sarà imputata a suo dolo. § 3b (I. 34-38) Anche il canale o il ponte che uno abbia installato, sarà trattato come una chiusa ed egli dovrà mantenere in buone condizioni e pulire quel luogo e tutta l’area che, a causa di queste installazioni, possa impedire al rivus di far defluire la giusta quantità di acqua. § 3c (I. 38-46) I magistri pagi gestiranno il loro ufficio dalle calende di giugno alle calende di giugno successive e, dal momento in cui saranno eletti magistri, nei cinque giorni successivi, riuniscano il pago in concilio e, su parere della maggior parte dei pagani, a partire dal giorno che i pagani vorranno, deviino l’acqua dal rivus Hiberiensis fino a deviare la provvista d’acqua dell’ultimo lotto (di terreno) e, a partire dalle idi di luglio, effettuino le opere di ripristino e pulitura del rivus. § 4 (I. 47-II.1) I pagani che saranno nel (distretto) Belsinonensis o nel pagus, quando i magistri pagi glielo notificheranno, all’ora seconda, presso il termine della villa più vicina di Valerio Aviano, dovranno riunirsi in concilio nel rispetto delle modalità di ripartizione dell’acqua. E nessuno si allontani prima che …

181

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

§§ 4-6 (II.1-34) Norme riguardanti i canali (specialmente la loro pulitura) il cui significato non è chiaro, incluso (§ 6) un uso non autorizzato di acqua da parte del Belsinonenses. § 7 (II. 35-42) Paragrafo di contenuto incerto riguardante i magistri pagi e forse un liberto. §§ 8-9 (II.43-III.2) Pegni e pubblicani: il § 8 sembra stabilire il diritto dei magistri pagi e dei pubblicani di pignorare beni di chi non abbia potuto o voluto pagare le somme dovute, e il § 9 stabilisce che due pubblicani devono operare in quest’ambito e che, se il debito non viene pagato entro cinque giorni, i beni pignorati possono essere venduti dai magistri pagi o dal pubblicano in una pubblica asta tenuta nel paganicum. § 10 (III. 3-7) Se qualcuno penserà che un pegno gli sia stato preso indebitamente, entro i successivi cinque giorni, il titolare della iurisdictio nel luogo da cui proverrà colui che si dice aver agito illegalmente, deve istituire un processo con i magistri pagi o il pubblicano. Il processo si deve concludere entro cinque giorni. § 11 (III. 8-14) Se qualcuno, nell’esercizio delle sue funzioni di sovraintendenza, non avrà perseguito qualsiasi comportamento tenuto contro questa legge, i magistri pagi dovranno versare ai pagani pene pecuniarie identiche a quelle degli autori dell’illecito. E al riguardo sia concessa a tutti i pagani la facoltà di agire processualmente contro i magistri pagi. Chi abbia proposto l’azione per ottenere il pagamento della pena, ne versi la metà nel fondo comune e [possa tenere per sé l’altra metà]. § 12 (III. 15-22) [Se si avrà un turno di irrigazione straordinario / Se la provvista d’acqua sarà ripartita fra due o tre (?)] e qualcun’altro se ne serva o [potrà] servirsene, [e se qualcuno di loro si sarà intromesso nell’uso (?)] o lo avrà modificato o avrà fatto qualcosa [affinché qualcuno di essi (?)] possa servirsene, egli sia obbligato a pagare [---] denarii alla persona a cui spetti l’acqua [per ogni intromissione]. Se [qualcuno]

182

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

abbia preferito costringere [ad un giuramento], purché egli stesso non lo ricusi [per calunnia], quello contro cui si agisca sia tenuto a giurare e, se non avrà giurato, sia tenuto a versare la stessa pena pecuniaria sopra scritta. § 13 (III. 23-8) [Se qualcuno, nell’esercizio delle sue funzioni di sovraintendenza] [non] abbia fatto ciò che [sia obbligato] a fare in base a questa lex, [è tenuto a pagare] ai pagani 25 denarii per ciascuna mancanza, e tutti i pagani siano legittimati ad agire [contro i magistri pagi] e a perseguire questa penalità; chi assume l’iniziativa dell’azione è tenuto a versare ai pagani metà [di quanto esatto] e può trattenere [l’altra metà della pena]. § 14 (III. 29-37) [Se uno] reclami [da un altro] il pagamento di una pena in base a questa legge, quello a cui la pena [sarà stata reclamata]?) prometta vadimonio (di comparire) presso colui che è titolare della giurisdizione nel municipio o colonia più vicini tenendo conto della ratio … (?) sulla base dell’editto di Mi[nucio (?) Fund]anus (?), legato dell’imperatore, senatore, come è obbligatorio promettere nell’[editto del pretore urbano (?)], e [la persona titolare della giurisdizione deve assegnare (?)] un giudice extra ordinem [a] quelli [tra] cui ci sarà una disputa, [alla condizione] che egli emetta il giudizio secondo la legge entro i cinque giorni [successivi a quello] in cui egli sarà stato assegnato. § 15 (III.38-43) Colui che agirà o avrà una pretesa contro qualcuno in base a questa legge, [riceva] questa formula. Sia giudice. Qualunque cosa sembra che quello debba dare a quello in base alle legge [del rivus (?) Hiberiensis (?)], legge che deriva dalla convenzione paga[nica] [di tutti] i pagani, i Galli di Caesaraugusta e i Belsinonenses di Cascantum, il giudice condanni quello a favore di quello, se non gli sembra lo assolva. § 16 (III. 44-47) [---]ndanus Augustanus Alpinus legato [pro (?) pretore (?) dell’imperatore Cesare] Traiano Adriano Augusto, adìto dal magister [pagi] dei pagani Caesaraugustani, Lucio Man[ilio (?) Mate] rno (?), [il figlio di Lucio (?), della tribù aniense (?)], ha sancito (!) e ordinato che sia ratificato.

183

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

Edizioni e cenni bibliografici Editio princeps: F. Beltrán Lloris, An irrigation Decree from Roman Spain: The Lex Rivi Hiberiensis, Journal of Roman Studies XCVI, 2006, pp. 147-197 (con traduzione inglese). La notizia della scoperta fu data in AE 1993, 1043 = HEp 5 (1995), 911. Il testo fu menzionato per la prima volta da F. Beltrán, Inscripciones sobre bronce: ¿un rasgo característico de la cultura epigráfica de las ciudades hispanas?, XI Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina (Roma, 18-24 September 1997), Roma 1997, pp. 21-37. Altra bibliografia: I. Aguilera, M. Beltrán Lloris, Excavaciones arqueológicas en torno al Bronce de Agón: Las Contiendas (Agón, Zaragoza), Arqueología Aragonesa 1993, Zaragoza, 1997, pp. 61-65; F. Beltrán Lloris, Nuevas perspectivas sobre el riego en Hispania: la Lex Rivi Hiberiensis, Actas del II Congreso Internacional de Historia Antigua “La Hispania de los Antoninos (98180)”, Valladolid 10, 11 y 12 de noviembre de 2004, L. Hernández Guerra ed., Valladolid 2005, pp. 129-139; Id., Irrigación y organización del territorio en la antigua Cascantum: el testimonio de la Lex Rivi Hiberiensis, Navarra en la antegüedad: propuesta de actualisación, J. Andreu Pintado ed., Pamplona, 2006, pp. 229- 244; Id., Rural communities and civic participation in Hispania during the Principate, Repúblicas y ciudadanos: modelos de participación cívica en el mundo antiguo, F. Marco, F. Pina, J. Remesal edd., Barcelona 2006, pp. 257-272; Id., La epigrafía romana sobre el agua en la cuenca media del Ebro. El ‘Bronce de Agón’, in Aquaria. Agua, territorio y paisaje en Aragón, Zaragoza 2006, pp. 86-93; F. Beltrán Lloris, M.A. Magallón, El territorio, Zaragoza - Colonia Caesar Augusta, F. Beltrán Lloris ed., Roma, 2007, pp. 97-107; D. Nörr, Prozessuales (und mehr) in der lex rivi Hiberiensis, Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte 125 (2008), pp. 108-188; C. Castillo, La tabula rivi Hiberiensis: carácter del documento, in Espacio, tiempo y forma. Historia Antigua XXI (2008), pp. 255-257; F. Beltrán Lloris, Le territoire de colonia Caesar Augusta (Saragosse) et ses premiers habitants, Espaces et sociétés à l’époque romaine: entre Garonne et Èbre. Hommages à Georges Fabre, L. Callegarin, F. Rechin edd., Pau, 2009, pp. 55-67; C. Castillo, Documentos de regadío en el valle del Ebro: ¿Figuraba la vascona Cascantum en el Bronce de Agón?, Los vascones de las fuentes antiguas. En torno a una etnia de la Antigüedad peninsular, Barcelona, 2009, pp. 415-421; P. Le Roux, Le pagus dans la Péninsule Ibérique, Chiron XXXIX (2009), pp. 19-44; R. Mentxaka, Lex rivi Hiberiensis, derecho de asociación y gobernador provincial, Ridrom, Abril 2009, pp. 1-46; F. Beltrán Lloris, El agua y las relaciones intercomunitarias en la Tarraconense, Aquam perducendam curavit. Captación, uso y administración del agua en las ciuidades de la Bética y del occidente romano, L.G. Lagóstena, J.L. Cañizar, L. Pons edd., Càdiz, 2010, pp. 21-40; F. Beltrán Lloris, A. Willi, El regadío en la Hispania romama: estado de la cuestión, in Cuadernos de Prehistoria y Arquelogía de la Universidad

184

L. Maganzani, Lex rivi hiberiensis

[pp. 171-185]

de Granada XXI (2011), pp. 9-56; A. Torrent, Las acciones populares en la lex rivi Hiberiensis, in RIDROM IX (2012), pp. 104-172; Id., Los publicani en la ex rivi Hiberiensis, in Rivista di Diritto Romano XIII (2013), pp. 1-10; Id., ‘Lex rivi Hiberiensis’: desde el proceso formulario a la ‘cognitio extra ordinem’, in Index, Quaderni camerti di studi romanistici, 41 (2013), pp. 437-454; Id., Estructuras politicas menores en la Tarraconense de epoca adrianea: el pagus en la lex rivi Hiberiensis, in corso di pubblicazione in Minima Epigraphica et Papyrologica; Id., Los magistri pagi en la lex rivi Hiberiensis: naturaleza y funciones, in corso di pubblicazione in Iura, Rivista Internazionale di diritto romano e antico. In corso di pubblicazione anche gli atti del convegno Lex rivi Hiberiensis. Diritto e tecnica in una comunità di irrigazione della Spagna romana, a cura di L. Maganzani e C. Buzzacchi, Università Cattolica e Bicocca, 2-3 luglio 2012.

Lauretta Maganzani

185

3.12 Cippo di Salde Stele iscritta trovata a Lambaesis, nell’antica provincia di Numidia Consularis Superior, nell’ottobre del 1866 (sotto si riproduce la foto del calco conservato a Roma presso il Museo della civiltà romana). È incisa su una base in origine esagonale (alta 1,65 m) di cui si conserva circa la metà. Sono infatti rimasti tre lati iscritti (larghi 0,45 m), ciascuno intitolato ad una diversa virtù, Patientia, Virtus e Spes, corrispondenti alle divinità femminili scolpite nella parte alta del cippo, nonché ai meriti che il dedicante, il librator Nonio Dato, riteneva di aver dimostrato nella difficile situazione descritta nell’iscrizione. L’epigrafe, infatti, mancante della parte iniziale e finale (compresa nei tre lati perduti), raccoglie testi di diversa origine atti a dimostrare, nelle intenzioni del dedicante, l’eccezionalità del suo apporto alla costruzione dell’acquedotto di Saldae in Mauritania Cesariana. I testi, tuttavia, non sono presentati in ordine cronologico, ma dando la precedenza a quelli che il dedicante considerava più significativi. Così, all’inizio del testo conservato, compare la richiesta, datata 152 d.C., del procurator della Mauritania Cesariana Vario Clemente a nome della città di Saldae a M. Valerio Etrusco, legato propretore della legio III Augusta di stanza a Lambesi, di inviare il librator Nonio Dato per risolvere alcuni gravi problemi inerenti alla costruzione dell’acquedotto cittadino. Poi compare la descrizione in prima persona dell’impresa di Nonio Dato, fino all’inaugurazione dell’acquedotto da parte di Vario Clemente. Segue il testo di una lettera inviata qualche anno prima (verso il 148) da Porcius Vetustinus, procuratore della Mauritania Cesariana, a C. Novo Crispino, legato propretore della legio III Augusta di Lambesi, per chiedergli di poter trattenere ancora per qualche tempo a Saldae il librator Nonio Dato. Riordinando queste informazioni, risulta che Nonio Dato, librator – cioè ingegnere topografo particolarmente qualificato nella misurazione

187

L. Maganzani, Cippo di Salde

[pp. 187-194]

delle differenze di livelli del terreno - in forza alla terza legione ‘Augusta’ di stanza a Lambesi, verso il 137 d.C. aveva progettato l’acquedotto di Saldae e, a questo scopo, era stato inviato dal legato della legio III Augusta al procurator della Mauritania Cesariana, Petronius Celer. Dopo aver svolto il lavoro e aver consegnato il progetto a Petronio Celere, Nonio Dato era tornato a Lambesi. I lavori iniziarono e, poco prima del 150, Porcius Vetustinus, procuratore della Mauritania Cesariana dopo Petronius Celer, li ispezionò dichiarandosene soddisfatto, soprattutto per l’intervento essenziale di Nonio Dato. In quell’occasione, infatti, il librator risulta essere ritornato a Saldae e Porcius Vetustinus, in una lettera riportata alla fine del testo conservato, ringrazia L. Novius Crispinus, legato propretore della III legione Augusta, di averglielo reinviato proprio per l’indispensabile apporto del tecnico alla prosecuzione dei lavori. In questa data Nonius Datus è ormai divenuto evocatus, cioè veterano richiamato in servizio per le sue speciali capacità. Tuttavia, il librator non poté trattenersi a lungo a Saldae a causa dell’insorgere di una malattia. Ma, un errore nell’esecuzione del progetto riportò Nonio Dato a Saldae per la terza volta verso il 152, chiamato dal nuovo procurator della Mauritania Cesariana Vario Clemente, su richiesta della città di Saldae, per risolvere una serie di problemi insorti nel corso dell’esecuzione dell’opera e tali da compromettere l’esito dei lavori: la lettera di richiesta, inviata verso il 153 da Vario Clemente a Valerio Etrusco, legato propretore della legio III Augusta di Lambesi, compare all’inizio dell’iscrizione. Anche questa volta l’intervento di Nonio Dato fu risolutivo, come lui stesso mostra nel seguito del testo, descrivendo il proprio operato con terminologia tecnica e arguzia espositiva. Dice, infatti, di avere raggiunto la sede dei lavori solo dopo essere stato derubato dai briganti e lasciato nudo e malconcio con i suoi (forse una squadra specializzata che lo accompagnava). Lì si sarebbe accorto che lo scavo aveva deviato dal percorso fissato nel progetto e che, per questo, i cunicoli, aperti da una parte e dall’altra del monte, non riuscivano ad incontrarsi. Così, con l’impiego di manodopera scelta di rango militare, Nonio Dato avrebbe risolto il problema e il condotto, una volta scavato e riempito

188

L. Maganzani, Cippo di Salde

[pp. 187-194]

d’acqua, viene ufficialmente inaugurato dal procurator Vario Clemente. Segue nel testo l’enigmatica espressione modios quinque (= 43 litri e 77 centilitri), indicativa forse della portata dell’acquedotto in un tempo dato o, come suggerisce Jean Pierre Laporte1�, di un’offerta annuale (di grano?) promessa da Nonio Dato alle tre divinità che figurano nella parte alta della sua stele.

1

Op. cit. in bibliografia, p. 752

189

L. Maganzani, Cippo di Salde

190

[pp. 187-194]

L. Maganzani, Cippo di Salde

[pp. 187-194]

……Patientia Virtus. Spes…… ………./ [Varius Clemens Valerio] Etrusco: ‘et Salditane civitas splendidissima et ego cum Salditanis rog(a)mus te, domine uti Nonium Datum, veteranus leg(ionis) III Aug(ustae), libratorem, horteris veniat Saldas, ut quod relicum est ex opere eius perficiat’. Profectus sum et inter vias lattrones sum passus; nudus saucius evasi cum meis; Saldas veni; Clementem procuratorem conveni. Ad montem me perduxit, ube cuniculum dubii operis flebant, quasi reliquendus habebatur, ideo quot perforatio operis cuniculi longior erat effect(a) quam montis spatium. Apparuit fossuras a rigorem errasse, adeo ut superior fossura dextram petit ad meridiem versus, inferior similiter dextram suam petit ad septentrionem: duae ergo partes relicto rigore errabant. Rigor autem depalatus erat supra montem ab orientem in occidentem. Ne quis tamen legenti error fiat de fossuris, quo est scriptum ‘superior’ et ‘inferior’, sic intellegamus: superior est pars, qua cuniculus aquam recipit, inferior, qua emittit. Cum opus adsignar(em), ut scirent, quis quem modum suum perforationis haber(et), certamen operis inter classicos milites et gaesates dedi et sic ad compertusionem montis convenerunt. Ergo ego, qui primus libram feceram, ductum atsignaveram, fieri institueram secundum formam, qu(a)m Petronio Celeri pro(curatori) dederam, opus [effeci]. Effectum aqua missa dedicavit Varius Clemens proc(urator). Modios V. Ut lucidius labor meus circa duc(tum) hoc Saldense pareret, aliquas epistulas subieci. Porci Vetustini ad Crispinum: ‘Benignissime, domine, fecisti et pro cetera humanitate ac benivolentia tua, quod misisti ad me Nonium Datum evocatum, uti tractare[m] cum eo de operibus, quae curanda suscepit. Et ideo, quamquam tempore urguerer et Caesaream festinarem, tamen Saldas excucurri et aquae ductum bene inchoatum, sed magni operis inspexi et quod absolvi sine curam Noni Dati non potest, qui it simul diligenter et fideliter tractavit. Et ideo rogaturus eram, concedere nobis, uti mensibus aliquis rei agendae immoraretur, nisi incidisset [in] infirmitatem contractam [ex laboribus].

191

L. Maganzani, Cippo di Salde

[pp. 187-194]

Traduzione italiana. ‘Pazienza, Virtù, Speranza. Vario Clemente a Valerio Etrusco: La splendida città di Saldae ed io stesso con tutti i cittadini ti preghiamo, signore, di esortare il librator Nonio Dato, veterano della Legione III Augusta, a venire a Saldae per portare a termine ciò che ancora resta della sua impresa. Io partii e lungo la strada fui aggredito dai briganti; riuscii a sfuggire nudo e malconcio con i miei; arrivai a Saldae, mi presentai al procuratore Clemente. Egli mi condusse al monte, dove ormai si disperavano per il cunicolo male impostato; si pensava quasi di abbandonarlo, perché la lunghezza della perforazione superava quella del monte stesso. Era chiaro che lo scavo aveva deviato dal percorso fissato, al punto che il tratto superiore teneva la destra verso sud e quello inferiore verso nord: le due parti, abbandonata la linea fissata, se ne andavano per conto loro. Il tracciato era stato definito con paline sopra il monte da oriente a occidente. Tuttavia non doveva esserci errore di lettura riguardo allo scavo, in quanto [nel progetto] è scritto ‘superiore’ e ‘inferiore’; così si comprende che la superiore è la parte da cui il cunicolo prende acqua, l’inferiore quella che la scarica. Dopo aver assegnato il lavoro secondo le competenze di ciascuno, misi in gara tra loro le truppe scelte di marina e i Gaesates2 e arrivarono così insieme alla perforazione del monte. Così dunque io che prima avevo quotato i livelli, determinato il percorso del condotto e ordinato che fosse realizzato conforme al progetto che avevo lasciato al procuratore Petronio Celere, portai a compimento l’impresa. Con l’immissione dell’acqua, il procuratore Vario Clemente dedicò l’opera finita. 5 modii (cioe m3 52.38 ca.). Perché appaia con maggior chiarezza il lavoro da me compiuto su questo condotto di Saldae, ho aggiunto alcune lettere: lettera di Porcio Vetustino a Crispino: ‘Signore generosissimo, hai tenuto un comportamento pieno di umanità e benevolenza mandandomi l’evocato Nonio Dato perché io trattassi con lui delle opere di cui si è assunto la curatela. E perciò, benché io fossi Truppe il cui nome deriva da un tipo di giavellotto usato in Gallia, il che, tuttavia, non doveva rispecchiare la competenza specifica: P. Zanovello, in Utilitas necessaria cit., 135 nt. 5. 2

192

L. Maganzani, Cippo di Salde

[pp. 187-194]

incalzato dal tempo e dovessi affrettarmi a partire per Cesarea, tuttavia mi recai immediatamente a Saldae e osservai che l’acquedotto era stato bene iniziato ma che si trattava di un gran lavoro impossibile da concludersi senza l’intervento di Nonio Dato, il quale lo condusse insieme con diligenza e fedeltà. E pertanto stavo per chiedergli di concederci di fermarsi qualche mese per condurre a termine la cosa, se non fosse incappato in una malattia presa [sul lavoro].

193

Edizioni e cenni bibliografici CIL VIII.2728 (cfr. CIL VIII.18122) = ILS 5795 = AE 1996.1802. Particolarmente utile la spiegazione di J.P. Laporte, Notes sur l’aqueduc de Saldae (Bougie), L’Africa Romana XI.2, Atti dell’XI convegno di studio, Cartagine, 15-18 dicembre 1994, curr. M. Khanoussi, P. Ruggeri, C. Vismara, Sassari, 1996, pp. 736-752 (= AE 1996.1802). Altra lett.: S. Gsell, Les Monuments antiques de l’Algerie, I, Paris, 1902, pp. 250-252; D. Giorgetti, Da Erone di Alessandria a Nonio Dato. Note sul sistema di avanzamento in cavo cieco degli acquedotti, Romana Gens. Boll. Ass. Archeol. Romana 1 (1984), pp. 19-24; P. Zanovello, Caratteristiche tecniche degli acquedotti romani nelle fonti epigrafiche, L’Africa romana 11.2 (1996), pp. 667-682; Ead., Le fonti epigrafiche, Utilitas necessaria. Sistemi idraulici nell’Italia romana, cur. I. Riera, Milano, 1994, pp. 101-104 (con trad. it. di parte del testo a p. 101); R. Catalano, Acqua e acquedotti romani. Fontis Augustei aquaeductus, Napoli, 2003, pp. 27-29 (con trad. it. di parte del testo a p. 28-29); A.D. Bianco, Aqua ducta, aqua distributa. La gestione delle risorse idriche in età romana, Torino, 2007, pp. 74-77.

Lauretta Maganzani

3.13 Tabula di Lamasba La cd. Tabula di Lamasba, datata al regno di Elagabalo (218-222 d.C.), proviene dalla località di Lamasba in Numidia, importante centro urbano del Maghreb meridionale. La sua edizione è frutto di numerosi rinvenimenti successivi: per primo E. Masqueray, all’inizio del 1877, scoprì nell’area delle rovine della città, corrispondente all’attuale località di Ain Merwana in Algeria, due ampi frammenti rettangolari (corrispondenti alla parte alta, di destra e di sinistra, della tabula). Lo scopritore ne diede notizia nel vol. XXI della Revue Africaine1�. Il documento fu poi pubblicato da Willmanns, con un breve commento, in CIL VIII.4440 e p. 956. In seguito Dessau ritrovò sul luogo una parte del preambolo che collegava i frammenti già noti. Da qui il testo fu ripubblicato, prima nell’ Ephemeris Epigraphica 7 (1892), num. 788, pp. 251-260 (cfr. anche la nota in Ephemeris Epigraphica 5, num. 1279), poi, nella stessa forma, in CIL VIII.18587 (con note di Dessau e J. Schmidt a p. 1780-1782) e in ILS 5793. Fu a breve riedito da S. Gsell in Recherches archéologiques en Algérie (Paris, 1893, p. 82-85) con l’aggiunta di due frammenti nuovamente scoperti, il primo dei quali si collegava al primo delle precedenti edizioni. Da ultimo M.F.G. De Pachtère in Mefra 28 del 1908, p. 373-405, pubblicò l’iscrizione per intero. Il testo è stato approfonditamente studiato, fra gli altri, da B.D. Shaw in due ampi lavori del 1982 e 1984 (cfr. bibl.). È costituita da lastre di pietra recanti una piccola parte del regolamento di una comunità di irrigazione stilato, come risulta dal preambolo, da una commissione arbitrale (di cui fa parte un certo Valentino) ex decreto dell’ordo decurionum e dei coloni di Lamasba. Lo scopo era documentare la soluzione dei conflitti sorti all’interno della comunità circa i tempi di distribu2° Rapport à M. le Général Chanzy, Gouverneur Général de l’Algérie, sur la mission dans le Sud de la province de Constantine, Revue Africaine (1877), pp. 37-41. Cfr. anche il rapporto in Bulletin de Correspondance Africaine 3 (1884), p. 223. 1

195

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

zione dell’acqua ai singoli beneficiari a partire da una fonte perenne o da un acquedotto (cd. Aqua Claudiana). Infatti l’area territoriale a cui il testo si riferisce è a tutt’oggi una zona semi-arida con precipitazioni irregolari. Ma le piogge, di solito concentrate da ottobre ad aprile, potevano anche tardare fino al mese di gennaio, il che avrebbe rallentato la semina e compromesso i raccolti. Infatti la coltivazione doveva avere per oggetto cereali, grano, orzo e miglio, cioè vegetali con ciclo produttivo invernale, e ulivi (espressamente menzionati nell’iscrizione). Per questo motivo i coltivatori di Lamasba si dotarono di questo sistema di irrigazione ‘artificiale’ che durava dal 25 settembre alla fine di marzo. Tuttavia, l’uso dell’acqua proveniente dalla fonte perenne doveva non di rado provocare dissidi fra i beneficiari. Da qui la stesura di questo regolamento di ripartizione delle risorse idriche nel semestre invernale, anche a documentazione della soluzione della controversia sorta in quell’anno e risolta dalla commissione arbitrale. Dal testo conservato risulta che i fondi irrigati erano disposti su scalae, cioè a terrazze di diversa altezza; ai fondi l’acqua arrivava verosimilmente attraverso canalette a loro volta alimentate da un collettore orizzontale, la cd. matrix, che correva lungo ciascun terrazzamento, alimentato forse da un bacino o cisterna collegati alla fonte perenne, la cd. Aqua Claudiana. L’iscrizione, preceduta dal titolo imperiale di Elagabalo e dal preambolo che illustrava le ragioni della sua redazione, è disposta in tre colonne che riportano l’elenco dei concessionari in base alla posizione della relativa parcella sulla terrazza, la relativa superficie da irrigare espressa in K (unità di misura dal significato controverso�2), la durata e la data dell’irrigazione. Ciascun proprietario, a seconda del numero di K di cui era titolare, otteneva l’acqua per un certo lasso di tempo espresso in ore e mezz’ore. Ad esempio, il primo nome della prima colonna della prima scala è di un certo Mattius Fortis che, per 308 K, riceve acqua dalla I ora del 25 settembre alla quinta ora e mezza dello stesso giorno per quattro ore e mezza: Mattius Fortis K 308 ex h(ora) (prima) d(iei) (septimi) kal(endas) octobr(es) in h(oram) (quintam dimidiam) d(iei) eiusdem p(ro) p(arte) s(ua) h(orae) (quattuor et) s(emis). Secondo C. Meuret (AntAfr 32, 1996, pp. 87-112: cfr. bibl.), K sarebbe una misura di superficie corrispondente a un cubitus: da qui l’A. deduce che le parcelle irrigate dovevano misurare da 1,4 a 55,5 iugeri: cfr. AE 1996.1801. 2

196

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

I concessionari hanno tutti nome latino o latinizzato. Erano soprattutto uomini, ma non mancano le donne. Di alcuni viene indicata la qualifica di veterani, di altri di heredes, il che significa che la concessione idrica era trasmissibile per successione ereditaria insieme al fondo. Spesso concessionari con lo stesso gentilizio risultano avere fondi confinanti o comunque localizzati sulla stessa scala. Il documento attesta che l’irrigazione si faceva in due regimi differenti, in aqua descendens e ascendens, utilizzanti uno dopo l’altro gli stessi canali. Il primo regime comportava un flusso d’acqua maggiore del secondo: di ciò si teneva conto nella distribuzione prevedendo una maggiore durata per l’irrigazione dei fondi alimentati ad aqua ascendens che per quelli alimentati ad aqua descendens. Sul significato di questa distinzione sono state fatte varie ipotesi: fra queste, interessante quella di C. Meuret (AntAfr 32, 1996, p. 87-112) secondo cui l’aqua descendens avrebbe indicato il momento in cui il bacino si svuotava per l’irrigazione; l’aqua ascendens, quello in cui il bacino, quando l’acqua era arrivata a un certo livello, si riempiva di nuovo.

197

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

TESTO Imp(eratore) Caes(are) M(arco) Aurelio Inv(i)cto Pio Felice Aug(usto), amplissimo [sacerdote dei invicti Solis Elagabali, quaesita re per - - -et]/ Valentinum, quibus ea res delegata est ex decr(e)to ordinis et colonor[um Lamasbensium, aquarum quae da]/ri solitae sunt, constitit ita debere aquam decurrere si quando fo[ns decurrit, ut monstrat forma infra scripta aquae decur]/rentis quae propterea distributa interim/ [- - -] non est, quoniam tempora // Scala I / ex VII Kal(endas) Oktobr(es) primo mane/ quo Claudiana descendit ad matrice(m) rigan/da(m) h(ora) I // Mattius Fortis // K CCCVIII ex h(ora) I d(iei) VII kal(endas) Octobr(es) / in h(oram) VS d(iei) eiusdem p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IIIIS // Flavius Adiu/tor vet(eranus) // K CCCL ex h(ora) VS d(iei) VII Kal(endas) Octobr(es) / in h(oram) XS d(iei) eiusdem p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) V/ her(edes) Apulei Faustini // K CXVII ex h(ora) XS d(iei) VII Kal(endas) Octobr(es) in / h(oram) XII d(iei) eiusdem p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IS // Apule(i)us Roga/tianus // K CX ex h(ora) XII d(iei) VII Kal(endas) Octobr(es) / in h(oram) IS noctis eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IS // Apul(i)eus Africanus // K CX ex h(ora) IS noctis VII Kal(endas) Octo/bres in h(oram) III noctis eiusd(em)/ diei p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IS // Apule(i)us Pro/cessus // K CCXX ex h(ora) III noc(tis) VII Kal(endas) Octobr(es) / in h(oram) VI noc(tis) eiusdem d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IIII(!) // her(edes) Aelii Chry/sae // K D ex h(ora) VI noc(tis) VII Kal(endas) Octobr(es) / in h(oram) IS d(iei) VI Kal(endas) Octobr(es) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VIIS // Aemilius Se/cundus // K CCCCL ex h(ora) IS d(iei) VI Kal(endas) Octobr(es) / in h(oram) VIII d(iei)/ eiusdem p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VS //

198

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Steminia Aeme/rita // K CCCC ex h(ora) VIII d(iei) VI Kal(endas) Octobr(es) in h(oram) II/ noct(is) eiusdem p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VI // Aelius Felix // K CC ex h(ora) II noc(tis) VI Kal(endas) Octobr(es) in h(oram)/ V noc(tis) eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) III // her(edes) Mari Sa/turnini // K CC ex h(ora) V noc(tis) VI Kal(endas) Octobr(es) in h(oram)/ VIII noc(tis) eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) III // Maria Satura // K CL ex h(ora) VIII noc(tis) VI Kal(endas) Octobr(es)/ in h(oram) X noc(tis) eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) II // [h]er(edes) Mari Ca[tu]llini // K CL ex h(ora) X noc(tis) VI Kal(endas) [Octobr(es)] in h(oram) XII/ noc(tis) eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) II // [Mar?]ia Dona[tu]lla // K C ex h(ora) XII noc(tis) VI Kal(endas) Octobr(es) in / h(oram) IS d(iei) V Kal(endas) Octobr(es) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IS/ [Mar?]ius Felix // K CC ex h(ora) IS d(iei) V Kal(endas) Octobr(es) in h(oram) IIIIS / d(iei) eiusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) III // [- - - ] // K XXXX ex h(ora) IIIIS d(iei) V Kal(endas) Octobr(es) in h(oram) IIIIS d(iei) / in [h(oram) VI d(iei) e]iusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IS/ [- - - ] // [K - - - ex h(ora) VI d(iei) V] Kal(endas) Oc(tobres) in h(oram) VIS d(iei) / [eiusd(em) p(ro) p(arte)] s(ua) h(oras) S] // [- - - ] // [K - - - ex h(ora) VIS d(iei) V Kal(endas) O]ctobr(es) in h(oram) XI d(iei)/ [eiusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IIII]S // [- - - ] // [K - - - ex h(ora) XI d(iei) V Kal(endas) Octobr(es) in] h(oram) V noc(tis)/ [eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VII] // [- - - ] // [ - - - ex h(ora) V noc(tis) V Kal(endas) Octobr(es) in h(oram) - - -] d(iei) / [IV ante Kal(endas) Oct(obres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) - - -] // Manilius Aufi/dianus // K CCLX ex h(ora) IIII noc(tis) XIIII [Kal(endas) Nov(embres) in h(oram)]/ VIII noc(tis) eiusd(em) d(iei) [p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IIII] //

199

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

her(edes) Manili Rog/ati // K DCCLXXXX ex h(ora) VIII noc(tis) XIIII [Kal(endas) Nov(embres)]/ et XIII Kal(endas)/ Nov(embres) quo Claud(iana) a[scendit in h(oram) S noc(tis)] eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [XVIS] // Octavia Donata // K CCCCVI ex h(ora) S noc(tis) XIII Kal(endas) [Nov(embres) in h(oram) X] / noc(tis) eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) [s(ua) h(oras) VIIIIS] // Fl(avius) Fortis vet(eranus) // K DC ex h(ora) X noc(tis) XIII Kal(endas) [Nov(embres) in h(oram) S]/ noc(tis) XII Kal(endas) Nov(embres) [p(ro) p(arte) [s(ua) h(oras) XIIIIS] // her(edes) Manili Ro/gati // K DC ex h(ora) S noc(tis) XII Kal(endas) Nov(embres)/ [- - -] d(iei) XI Kal(endas) Nov(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [---] // Sextilia Macrina // K DC ex h(ora) IIII d(iei) XI Kal(endas) Nov(embres) [in h(oram) VS noc(tis)]/ eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) X[IIIIS] // C(aius) Publil(ius) Valens // K DL ex h(ora) VS noc(tis) XI Kal(endas) [Nov(embres)] / [in h(oram)] VIS d(iei) X Kal(endas) Nov(embres) p(ro) [p(arte) s(ua) h(oras) XIII] // Fuficius Messianus // K CLXV ex h(ora) VIS d(iei) X Kal(endas) Nov(embres) / [in h(oram) XS d(iei)] eiusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) IIII // Fufici Felix et / Priscianus // K CCCLX ex h(ora) XS d(iei) X Kal(endas) Nov(embres) / in [h(oram) VII noc(tis)] eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [VIIIS] // Dentilius Se/nex // K CCC ex h(ora) VII noc(tis) X Kal(endas) No[v(embres)] / [in h(oram)] II d(iei) VIIII Kal(endas) Nov(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [VII] // Dentil(ius) Maximus // K CCCXL ex h(ora) II d(iei) VIIII Kal(endas) Nov(embres) in [h(oram) X]/ d(iei) eiusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VIII // Germania Cas/tula // K DCCCIII ex h(ora) X d(iei) VIIII Kal(endas) Nov(embres) / et VII[I Kal(endas) Nov(embres)] quo Claudiana descend[it] in h(oram) III d(iei) eiusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) X[VII] //

200

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Germanius Pe/tronianus // K CCCCL ex h(ora) III d(iei) VIII Kal(endas) Nov(embres) [in h(oram)]/ VIIIIS [d(iei) eiusd(em) p(ro) [p(arte) s(ua) h(oras) VIS] // Germanius Den/tilianus // K CCCCXL ex h(ora) VIIIIS d(iei) [VIII K]al(endas) No[v(embres) in h(oram)]/ IIII noc(tis) eius[d(em)] d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [VIS] // Sextilius Aemer/itus // K CCL ex h(ora) IIII n[oc(tis)] VIII Kal(endas) Nov(embres) [in h(oram)]/ VIIS noc(tis) eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [III]S // Germanius Va/lentinus // K DCLXIIII ex h(ora) [VIIS noc(tis)] VIII Kal(endas) Nov(embres) in [h(oram)] II/ [d(iei) VII Kal(endas) Nov(embres) p(ro)] p(arte) s(ua) h(oras) VIS // Marius Honoratus // K CII ex (hora) II d(iei) VII Kal(endas) Nov(embres) in h(oram) [IIIS d(iei)] eiusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oram) IS // Scala III/ Aemilius Secundus // K [II(milia)]CCC ex h(ora) IIIS d(iei) VII Kal(endas) Nov(embres) [in h(oram) III noc(tis)] VI Kal(endas) Nov(embres) / inibi a[d matricem)] rigand(am) h(oram) I p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [XXXVS] // Valerius Crassus // K I(mille)D ex h(ora) III noc(tis) VI Kal(endas) N[ov(embres)] in h(oram) IS noc(tis) V Kal(endas) Nov(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) [XXIIS] // Laelius [- - -] // K CCCC ex h(ora) IS noc(tis) V Ka[l(endas) N[ov(embres) in h(oram) VIIS] noc(tis) V Kal(endas) N[ov(embres)] p(ro) p(arte) [s(ua) h(oras) VI] // [- - -] // [K - - - -] ex h(ora) VIIS noc(tis) [V Kal(endas) Nov(embres) - - -] // [- - -] // [K - - - ex h(ora)] XI (?) n[oc(tis) V Kal(endas) Nov(embres) - - -] // [- - -]M[- - -] // K IIII(milia) ex h(ora) VIIS d(iei) XV Kal(endas) Dec(embres) / et XIIII et XIII/ et XII / quo / Claudiana ascend(it) / in h(oram) VII d(iei) / eiusd(em) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) LXXIS // [- - -]R[- - -] // K I(mille) ex h(ora) VII d(iei) XII Kal(endas)

201

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Dec(embres) in h(oram) VII d(iei) XI Kal(endas) / Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XXIIII // [- - -]N[- - -]tis // K DCCCCXVIII ex h(ora) VII d(iei) XI Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) V d(iei) X Kal(endas) / Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XXII // [- - -]ANI // K DCC ex h(ora) V d(iei) X Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) VIIIIS noc(tis) / eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XVIS // [- - -]X[- - -] // K DXL ex h(ora) VIIIIS noc(tis) X Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) XS d(iei) VIIII / Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XIII // [- - -]PPV[- - -] // K CCCCLXXXX ex h(ora) XS d(iei) VIIII Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) X noc(tis) eius/d(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XIS // [- - -]M[- - -] // K DCLX ex h(ora) X noc(tis) VIIII Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) VIIIS / d(iei) VIII Kal(endas) Dec(embres) quo Claudiana desc(endit) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XS // [- - -]ius // K CC ex h(ora) VIIIS d(iei) VIII Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) XIS d(iei) / p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) III // [- - -]s Satur[nin]us // K I(mille)CCC ex h(ora) XIS d(iei) VIII Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) VII d(iei) / VII Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XVIIIIS // [- - -]s Gallo(nius?) [- - -] // K I(mille)CCX ex h(ora) VII d(iei) VII Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) I d(iei) / VI Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XVIII // [- - -]tur[- - -] // K DCCCXLVIII ex h(ora) I d(iei) VI Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) IS noc(tis) / eiusdem d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XIIS // [- - -]vena[- - -] // K CCCCXX ex h(ora) IS noc(tis) VI Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) VIIS / noc(tis) eiusdem d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VI // [- - -]ntis[- - -] // K CCCC ex h(ora) VIIS noc(tis) VI Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) IS / d(iei) V Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VI // [Qua]dra[tus?---] // K CCCLXXXV ex h(ora) IS d(iei) V Kal(endas)

202

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Dec(embres) in h(oram) VII d(iei) eiusd(em) / p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VS // [- - -] Ianua[ri]us // K CCCLX ex h(ora) VII d(iei) V Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) s(emis) noc(tis) eius/dem d(iei) [p(ro)] p(arte) s(ua) h(oras) VS // [- - -]Rogati [- - -]// K II(milia)LXV ex h(ora) s(emis) noc(tis) V Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) VIIS / noc(tis) IIII Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XXXI // [- - -]kastus [- - -]// K DCCXXX ex h(ora) VIIS noc(tis) IIII Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) VIS/ d(iei) III Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XI // [- - -] // [- - -] ex h(ora) VIS d(iei) III Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) II noc(tis)/ eiusdem d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) VIIS // [- - -]s // K I(mille)CCCL ex h(ora) II noc(tis) III Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) X d(iei)/ pr(idie) Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XX // [- - -] // K I(mille)CL ex h(ora) X d(iei) pr(idie) Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) III d(iei) Kal(endas) Dec(embres) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XVII // [- - -] // K DCCC ex h(ora) III d(iei) Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) [- - -] noc(tis) eiusd(em) d(iei) p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XII // [- - -] // K I(mille)DCCCCLV ex h(ora) III noc(tis) Kal(endas) Dec(embres) in h(oram) VIIIS noc(tis) [IIII Non(as) Dec(embres) p(ro) p(arte)] s(ua) h(oras) XXVIIIIS // [- - -] // K I(mille)CC (?) ex h(ora) VIIIS noc(tis) IIII Non(as) Dec(embres) in h(oram) II noc(tis) [III] Non(as) De[c(embres)] p(ro) p(arte) s(ua) h(oras) XVIIS // [- - -] // [--- ex h(ora) II noc(tis)] III Non(as) Dec(embres)/ e[t pr(idie) Non(as) Dec(embres) qu]o Clau[d(iana)] ascend(it) in [h(oram) VII(?) d(iei) p(ro) p(arte)] s(ua) h(oras) XVII(?) // [- - -] // [- - -] in h(oram) [- - - p(ro)] p(arte) s(ua) h(oras) [- - -] // Iulius Felix vet(eranus)// K DC / q(ui) (fuit) Furni / [- - -] h(oras) [VIIII] // h(eredes) Rutili Luppi // K I(mille)C [- - - XVIS] // Cornelius Expec/tatus // K LXX [- - -] h(oram) [I]//

203

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Iunius Saturni/nus vet(eranus) / q(ui) f(uit) Nargu(dudis?) // K DCL [- - -X] // Germanius Va/lens // K DCVIIII [- - -] // h(eredes) Germani Pe/troniani // K DCXX [- - -] VIIIIS // Germanius Va/lentinus // K DCLX III [- - -] // Licinia Domitia // K DCCCC [- - -] // Trebius Barba/rus // oleae CCVI [- - -] // P(ublius) Aemilius Rufi/nus // oleae CCCCLXXXI // Scala [- - -] / Lollia Mustia // K CLV [- - -] // p(ro) p(arte) s(ua) [II] // Iulia Victoria // K CCXLV [- - -] // Apuleus Roga/tus // K CL [- - -] // Caecilius Victor / Maior // K CCLIIII / [- - -] // Fufici Felix et / Priscianus inibi Messi(ani) // K DC [- - -] // Q(uintus) Caecilius Satur/ninus // K DC [- - -] // Aelius Victor et / Val(eria) Fortunata // k DCCCXXVI [- - -] // her(edes) Septimi Feli/cionis // K DCXXXI [- - -] // Iulius Fortuna/tus // K DXXX [- - -] // her(edes) Iuli Petro/niani // K DXXX [- - -] // Claudius Euti/cianus // K DCCCXCI [- - -] // [- - -]nius Se[- -] // K I(mille?) [------------]. Traduzione italiana Sotto l’imperatore Cesare Marco Aurelio Invitto Pio Felice Augusto Elagabalo, amplissimo sacerdote del dio Sole invitto, essendo stata esaminata la questione attraverso - - - Valentino, ai quali questa questione è stata delegata per decreto dell’ordo dei decurioni e dei coloni di Lamasba, ... delle acque che sono solite essere date, si è stabilito che l’acqua debba scorrere quando scorre la fonte, come mostra la forma scritta sotto dell’acqua che scorre, la quale che per questo viene distribuita …. poiché i tempi … Scala I: (l’irrigazione comincia) dalla mattina del giorno 7 delle ca-

204

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

lende di ottobre (25 settembre), primo giorno in cui l’acqua Claudiana scende. Per il riempimento della matrice, (occorre) un’ora. Mattius Fortis, K 308 dall’ora I (ore 6.00 a.m.) del giorno delle VII calende di ottobre (25 settembre), all’ora V ½ (h. 10.30) dello stesso giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, ore 4 e mezza. Flavius Adiutor veterano, K 350 dall’ora V ½ (h. 10.30 a.m.) del giorno delle VII calende di ottobre (25 settembre), all’ora X ½ (h. 15.30) dello stesso giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, 5 ore. Eredi di Apuleius Faustinus, K 117 dall’ora X ½ (h. 15.30) del giorno delle VII calende di ottobre (25 settembre), all’ora XII (h. 17.00) dello stesso giorno, (cioè in tutto), per la loro parte, 1 ora e mezza. Apuleius Rogatianus, K 110 dall’ora XII (h. 17.00) del giorno delle VII calende di ottobre (25 settembre), all’ora I ½ (h. 18.30) della notte dello stesso giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, 1 ora e mezza. Apuleius Africanus, K 110 dall’ora I ½ (h. 18.30) del giorno delle VII calende di ottobre (25 settembre), all’ora III (h. 20.00) della notte del medesimo giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, 1 ora e mezza. Apuleius Processus, K 220 dalla ora III della notte (h. 20.00) delle VII calende di ottobre (25 settembre), all’ora VI (h. 23.00) della notte del medesimo giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, 3 ore. Eredi di Aelius Chrisa, K 500 dall’ora VI (h. 23.00) della notte delle VII calende di ottobre (25 settembre), all’ora I ½ (h. 6.30) delle VI calende di ottobre (26 settembre), (cioè in tutto), per la loro parte, 7 ore e 30. Aemilius Secundus, K 450 dall’ ora I ½ (h. 6.30) del giorno delle VI calende di ottobre (26 settembre), all’ora VIII (h. 13.00) dello stesso giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, 6 ore e 30. Steminia Aemerita, K 400 dall’ora VIII (h. 13.00) del giorno delle VI calende di ottobre (26 settembre), all’ora II della notte del medesimo giorno (h. 19.00), (cioè in tutto), per la sua parte, 6 ore. Aelius Felix, K 200 dall’ora II della notte (h. 19.00) delle VI calende di ottobre (26 settembre), all’ora V della notte del medesimo giorno (h. 22.00), (cioè in tutto), per la sua parte, 3 ore. Eredi di Marius Saturninus, K 200 dall’ora V della notte (h. 22.00)

205

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

delle VI calende di ottobre (26 settembre), all’ora VIII della notte del medesimo giorno (1.00 a.m.), (cioè in tutto), per la loro parte, 3 ore. Maria Satura, K 150 dall’ora VIII della notte (1.00 a.m.) delle VI calende di ottobre (26 settembre), all’ora X della notte del medesimo giorno (h 3.00 a.m.), (cioè in tutto), per la sua parte, 2 ore. Eredi di Marius Catullinus, K 150 dall’ora X della notte (h. 3.00 a.m.) delle VI calende di ottobre (26 settembre), all’ora XII della notte del medesimo giorno (h. 5.00 a.m.), (cioè in tutto), per la loro parte, 2 ore. Maria Donatulla, K 100 dall’ora XII della notte (h. 5.00 a.m.) delle VI calende di ottobre (26 settembre), all’ora 1 ½ del giorno (ore 6.30 a.m.) delle V calende di ottobre (27 settembre), (cioè in tutto), per la sua parte, 1 ora e 30. Marius Felix, K 200 dall’ora 1 ½ (h. 6.30 a.m.) del giorno delle V calende di ottobre (27 settembre), all’ora IIII ½ (h. 9.30 a.m.) del medesimo giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, 3 ore. …… K 40 dall’ora IIII ½ (h. 9.30 a.m.) del giorno delle V calende di ottobre (27 settembre), all’ora VI (h. 11.00) del medesimo giorno, (cioè in tutto), per la sua parte, 1 ora e 30. ….. K …. Dall’ora VI (h. 11.00) del giorno delle V calende di ottobre (27 settembre), all’ora VI ½ (h. 11.30) del medesimo giorno, (cioè in tutto, per la sua parte) mezz’ora. ….. K dall’ora VI ½ (h. 11.30) del giorno delle V calende di ottobre (27 settembre) all’ora XI (h. 16.00) del medesimo giorno, (cioè in tutto, per la sua parte) 4 ore e mezza. ….. K dall’ora XI (h. 16.00) del giorno delle V calende di ottobre (27 settembre), all’ora V della notte del medesimo giorno (h. 23.00), (cioè in tutto), per la sua parte, 7 ore. …… dall’ora V della notte (h. 23.00) delle V calende di ottobre (27 settembre), alle ore …. del IV giorno precedente alle calende di ottobre (28 settembre), (cioè in tutto), per la sua parte … Manilius Aufidianus, K 260 dall’ora IIII della notte (h. 22.00) delle XIV calende di novembre (19 ottobre) all’ora VIII della notte del medesimo giorno (h. 2.00 a.m.), (cioè, in tutto), per la sua parte, 4 ore.

206

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Eredi di Manilius Rogatus, K. 790 dall’ora VIII della notte (h. 2.00 a.m.) delle XIV calende di novembre (19 ottobre) e delle XIII calende di novembre (20 ottobre) in cui la Claudiana sale, alla (prima) mezz’ora della notte del medesimo giorno (18.30), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 16 ½. Octavia Donata, K 406 dalla (prima) mezz’ora della notte (18.30) delle XIII calende di novembre (20 ottobre) all’ora X della notte (h. 4.00 a.m.) del medesimo giorno, (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 9,30. Flavius Fortis veterano, K 600 dall’ora X della notte (h. 4.00 a.m.) delle XIII calende di novembre (20 ottobre) all’ora S della notte (h. 18.30) delle XII calende di novembre (21 ottobre), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 14 ½. Eredi di Manilius Rogatus, K 600 dall’ora S della notte (h. 18.30) delle XII calende di novembre (21 ottobre), …. delle XI calende di novembre (22 ottobre), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore … Sextilia Macrina, K 600 dall’ora IIII del giorno (h. 9.00) delle XI calende di novembre (22 ottobre) all’ora V ½ della notte del medesimo giorno (h. 23.30), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 14,30. Caius Publilius Valens, K 600 dall’ora V ½ della notte (h. 23.30) delle XI calende di novembre (22 ottobre) all’ora VI ½ (11.30) del giorno delle X calende di novembre (23 novembre), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 13. Fuficius Messianus, K 165 dall’ora VI ½ (11.30) del giorno delle X calende di novembre (23 novembre), all’ora X ½ del medesimo giorno (h. 15.30), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 4. Fufici Felix e Priscianus, K 360 dall’ora X ½ (h. 15.30) del giorno delle X calende di novembre (23 novembre), all’ora VII della notte (h. 24.00) dello stesso giorno, (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 8 ½. Dentilius Senex, K 300 dall’ora VII (ore 24.00) della notte delle X calende di novembre (23 novembre), all’ora II (h. 7.00) del giorno delle none calende di novembre (24 novembre), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 7. Dentilius Maximus, K 340 dall’ora II (ore 7.00) del giorno delle VIIII calende di novembre (24 novembre), all’ora X (h.15.00) dello stesso giorno, (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 8.

207

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Germania Castula, K 803 dall’ora X (h. 15.00) del giorno delle VIIII calende di novembre (24 novembre) e delle VIII calende di novembre (25 novembre) in cui la Claudiana scende, all’ora III del medesimo giorno (8.00 del 25 novembre), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 17. Germanius Petronianus, K 450 dall’ora III (h. 8.00) del giorno VIII delle calende di novembre (25 novembre) all’ora VIIII ½ (h. 14.30) del medesimo giorno, (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 6,30. Germanius Dentilianus, K 440 dall’ora VIIII ½ (h. 14.30) del giorno VIII delle calende di novembre (25 novembre) all’ora IIII (h. 22.00) della notte dello stesso giorno, (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 6,30. Sextilius Aemeritus, K 250 dall’ora IIII (h. 21.00) della notte delle VIII delle calende di novembre (25 novembre) all’ora VII ½ della notte (h. 12.30) del medesimo giorno, (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 3,30. Germanius Valentinus, K 664 dall’ora VII ½ della notte (h. 12.30) delle VIII delle calende di novembre (25 novembre) all’ora II (h. 7.00) del giorno delle VII calende di novembre (26 ottobre), (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 6,30. Marius Honoratus, K 102 dall’ora II (h. 7.00) del giorno delle VII calende di novembre (26 ottobre), all’ora III ½ (h. 8.30) del medesimo giorno, (cioè, in tutto), per la sua parte, ore 1,30. Scala III Emilius Secundus K 2300, dall’ora III ½ (h. 9.30) del giorno delle VII calende di novembre (26 ottobre), all’ora III (h. 21.00) della notte delle VI calende di novembre (27 ottobre) contando (in più) un’ora per riempire la matrice, (cioè in tutto), per la sua parte, ore 35 ½. Valerius Crassus, K I500 dall’ora III (h. 21.00) della notte delle VI calende di novembre (27 ottobre) all’ora I 1/2 (h. 18.30) della notte delle V calende di novembre (28 ottobre), (cioè in tutto), per la sua parte, 22 ore e 30. Laelius [- - -] K 400 all’ora I 1/2 (h. 18.30) della notte delle V calende di novembre (28 ottobre) all’ora VII ½ (h. 12.30) della notte delle V

208

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

calende di novembre, (cioè in tutto), per la sua parte, ore 6. …….. K ….. dall’ora VII ½ (h.12.30) della notte delle V calende di novembre (28 ottobre) … …….. K ….. dall’ora XI (h. 4.00 a.m.) della notte delle V calende di novembre (28 ottobre) … … M … K 4000 dall’ora VII ½ (h. 12.30) del giorno delle XV calende di dicembre (18 novembre) e XIIII (19 novembre) e XIII (20 novembre) / e XII (21 novembre) in cui la Claudiana sale, all’ora VII dello stesso giorno (h. 12.00), (cioè in tutto), per la sua parte, ore 71 ½. …. R …. K mille all’ora VII (h. 12.00) del giorno delle XII calende di dicembre (21 novembre) all’ora VII (h. 12.00) del giorno delle XI calende di dicembre (22 novembre), (cioè in tutto), per la sua parte, ore 24. …. N…. tis K 918 dall’ora VII (h. 12.00) del giorno delle XI calende di dicembre (22 novembre) all’ora V (h. 10.00) del giorno delle X calende di dicembre (23 novembre), (cioè in tutto), per la sua parte, ore 22. …. ANI K 700 dall’ora V (h. 10.00) del giorno delle X calende di dicembre (23 novembre) all’ora VIIII ½ della notte dello stesso giorno (h. 3.30 a.m.), (cioè in tutto), per la sua parte, ore 16 ½ (?). ….X….. K 540 dall’ora VIIII ½ della notte (h. 3.30) delle X calende di dicembre (23 novembre) all’ora X ½ (h. 15.30) del giorno delle VIIII calende di dicembre (24 novembre), (cioè in tutto), per la sua parte, ore 13. … PPV… K 490 dall’ora X ½ (h. 15.30) del giorno delle VIIII calende di dicembre (24 novembre), all’ora X della notte del medesimo giorno (h. 4.00), (cioè in tutto), per la sua parte, ore 11.30. …M… K 660 dall’ora X (h. 3.00) della notte delle VIIII calende di dicembre (24 novembre) all’ora VIII ½ (h. 13.30) del giorno delle VIII calende di dicembre (25 novembre) in cui la Claudiana discende, (cioè in tutto), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 10.30. … ius K 200 dall’ora VIII ½ (ore 13.30) del giorno delle VIII calende di dicembre (25 novembre) all’ora XI ½ ( ore 16.30) del giorno, (cioè in tutto) per la sua parte, ore 3.

209

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

…s Saturninus K 1300 dall’ora XI ½ (ore 16.30) del giorno delle VIII calende di dicembre (25 novembre), all’ora VII (ore 12.00) del giorno delle VII calende di dicembre (26 novembre), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 19 ½. …s Gallonius … K 1210 dall’ora VII (ore 12.00) del giorno delle VII calende di dicembre (26 novembre), all’ora I (ore 6.00) del giorno delle VI calende di dicembre (27 novembre), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 18. …tur….. K 848 dall’ora I (ore 6.00) del giorno delle VI calende di dicembre (27 novembre), all’ora I ½ (ore 18.30) della notte del medesimo giorno, (cioè in tutto) per la sua parte, ore 12 ½. …vena…. K 420 dall’ora I ½ (ore 18.30) della notte delle VI calende di dicembre (27 novembre), all’ora VII ½ della notte del medesimo giorno (ore 12.30 a.m.), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 6. …ntis…. K 400 dall’ora VII ½ (ore 12.30 a.m.) della notte delle VI calende di dicembre (27 novembre), all’ora I ½ (ore 6.30) del giorno delle V calende di dicembre (28 novembre), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 6. Quadrato … K 385 dall’ora I ½ (ore 6.30) del giorno delle V calende di dicembre (28 novembre), all’ora VII dello stesso giorno (ore 12.00), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 5 ½. … Ianuarius K 360 dall’ora VII del giorno (ore 12.00) delle V calende di dicembre (28 novembre), all’ora ½ della notte del medesimo giorno (ore 17.30), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 5 ½. …Rogati… K 2065 dall’ora ½ (ore 17.30) della notte delle V calende di dicembre (28 novembre), all’ora VII ½ (ore 12.30 a.m.) della notte delle IIII calende di dicembre (29 novembre), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 31. … kastus… K 730 dall’ora VII ½ (ore 12.30 a.m.) della notte delle IIII calende di dicembre (29 novembre), all’ora VI ½ (ore 11.30) del giorno delle III calende di dicembre (30 novembre), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 11. ………………………… dall’ora VI ½ (ore 11.30) del giorno delle III calende di dicembre (30 novembre), all’ora II (ore 19.00) della notte del medesimo giorno, (cioè in tutto) per la sua parte, ore 7 ½.

210

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

…. K 1350 dall’ora II (ore 19.00) della notte delle III calende di dicembre (30 novembre), all’ora X (ore 15.00) del giorno precedente alle calende di dicembre (31 novembre), (cioè in tutto) per la sua parte, ore 20. …. K 1150 dall’ora X (ore 15.00) del giorno precedente alle calende di dicembre (31 novembre), all’ora III (ore 8.00) del giorno delle calende di dicembre (I dicembre), (cioè in tutto) per la sua parte ore 17. ….. K 800 dall’ora III (ore 8.00) del giorno delle calende di dicembre (I dicembre), all’ora … della notte del medesimo giorno, (cioè in tutto) per la sua parte ore 12.00. ….. K 1955 dall’ora III (ore 20.00) della notte delle calende di dicembre (I dicembre), all’ora VIII ½ (ore 1.30) della notte delle IIII none di dicembre (2 dicembre), (cioè in tutto) per la sua parte ore 29 ½. …… K 1200 dall’ora VIII ½ (ore 1.30) della notte delle IIII none di dicembre (2 dicembre), all’ora II (ore 19.00) della notte delle III none di dicembre (3 dicembre), (cioè in tutto) per la sua parte ore 17 ½. …… dall’ora II (ore 19.00) della notte delle III none di dicembre (3 dicembre) e nel giorno precedente alle none di dicembre (4 dicembre) in cui la Claudiana sale, all’ora VII (?) del giorno (ore 12.00), (cioè in tutto) per la sua parte ore 17 (?). ………………………………………………. all’ora ……………. (cioè in tutto) per la sua parte ore… Iulius Felix veteranus K 600 che fu di Furno …. ore 9. Eredi di Rutilius Luppus K 1100 …. Cornelius Expectatus K 70 … ora I…. Iunius Saturninus veteranus che fu di Nargu(dudis?) K 650 …. Germanius Valens K 609 …. Eredi di Germanus Petronianus K 620 … VIIII ½… Germanius Valentinus K 663 …. Licinia Domitia K 900 …. Trebius Barbarus olivi 206 … Publius Aemilius Rufinus olivi 481 …

211

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

Scala … Lollia Mustia K 155 …. In tutto, per la sua parte, 2 … Iulia Victoria K 245 …. Apuleus Rogatus K 150 …. Caecilius Victor Maior K 254 …. Fufici Felix e Priscianus inibi Messi(ani) K 600 … Quintus Caecilius Saturninus K 600 …. Aelius Victor e Valeria Fortunata K 826 … Eredi di Septimius Felicio K 631 … Iulius Fortunatus K 530 …. Eredi di Iulius Petronianus K 530 … Claudius Euticianus K 891 … … nius Se… K mille? …

212

[pp. 195-213]

L. Maganzani, Tabula di Lamasba

[pp. 195-213]

Edizioni e cenni bibliografici Edizioni (su cui cfr. l’introduzione): CIL VIII. 4440 e p. 956; CIL VIII.18587 e p. 1780-1782; Ephemeris Epigraphica V.1279; VII.788; ILS 5793; M.F.G. De Pachtère, Le règlement d’irrigation de Lamasba, in MEFRA 28 (1908), p. 373-405 (completa). Cfr. AE 1982.955; AE 1983.978; AE 1996.1801. Cenni bibliografici: B.D. Shaw, Lamasba: an ancient irrigation community, Antiquités Africaines 18 (1982), pp. 61-103; Id., Water and society in the ancient Maghrib: technology, property and development, Antiquités Africaines 20 (1984), pp. 121-173; P. Trousset, Les oasis présahariennes dans l’antiquité: partage de l’eau et division du temps, Antiquités Africaines 22 (1986), pp. 163-193; Ch. Meuret, Règlement de Lamasba: des tables de conversion appliquées à l’irrigation, Antiquités Africaines 32 (1996), pp. 87112; A. Wilson, Water management and usage in Roman north Africa: a social and technological study, Thesis, Oxford University, 1997; M. Debidour, Le problème de l’eau dans une cité de Numidie: l’inscription hydraulique de Lamasba, Urbanisme et urbanisation en Numidie militaire. Actes du colloque de Lyon (7-8 mars 2008), ed. A. Groslambert, Lyon, 2009, pp. 153-180. Altra lett. J. Birebent, Aquae Romanae. Recherches d’hydraulique romaine dans l’est algérien, Alger, 1962, pp. 385406; H. Pavis D’Escurac, Irrigation et vie paysanne dans l’Afrique du Nord antique, Ktema 5 (1980), pp. 181-191; H. Jouffroy, La construction publique en Italie et dans l’Afrique romaine, Strasbourg, 1986, p. 246 e nt. 162; P. Zanovello, Acqua per l’agricoltura. Fonti iconografiche dall’Africa romana, L’Africa romana 12.1, Atti del XII convegno di studio, Olbia, 12-15 dicembre 1996, Sassari, 1998, p. 379 s.; C. Briand-Ponsart, Les dames et la terre dans l’Afrique romaine, Histoire et sociétés rurales 19 (2003), pp. 82-83 (sulle donne menzionate nell’epigrafe); A.D. Bianco, Aqua ducta, aqua distributa. La gestione delle risorse idriche in età romana, Torino, 2007, pp. 157-163. In generale, sull’organizzazione dello spazio rurale nordafricano, C. Vismara, L’organizzazione dello spazio rurale nelle province del Nord Africa, L’africa romana 12.1, Atti del XII convegno di studio, Olbia, 12-15 dicembre 1996, Sassari, 1998, pp. 51-84 e M. Casagrande, Leggi prediali e regolamenti cittadini: realizzazione e gestione degli acquedotti africani, Aquam perducendam curavit. Captación, uso y administración del agua en las ciuidades de la Bética y en occidente romano, edd. L.G. Lagóstena Barrios, J.L. Cañizar Palacios, L. Pons Pujol, Càdiz, 2010, pp. 461-472.

Lauretta Maganzani

213

4. Decreta decurionum

Sulla presenza di decreta decurionum nella pars tertia, Negotia, dei Fontes Iuris Romani Antejustiniani A Tullio Spagnuolo Vigorita vivo ricordo degli anni trascorsi a Lecce

Il 30 marzo del 1943 Vincenzo Arangio Ruiz dava alle stampe il terzo volume dell’antologia dei Fontes iuris romani antejustiniani, pars tertia, negotia. In quest’opera, che raduna 189 documenti, furono inserite tre iscrizioni lapidarie che restituivano tre diversi tipi di negotia: il nr. 40: de statua patrono erigenda (CIL X 1786, proveniente da Puteoli, del 196 d.C.); il nr. 111: aedificium superficiarium puteolanum (CIL X 1783, da Puteoli e databile tra il 110 e il 130); infine il nr. 113: locus publicus privato conceditur eius impensa exornandus (CIL XI 3614, da Caere, del 113-114 d.C.). In questi casi si tratta di estratti di disposizioni amministrative, più propriamente note come decreta decurionum, deliberate cioé dall’ordo decurionum municipale secondo una procedura prefissata, in seguito a istanze proposte da privati cittadini su materie di vario genere. Ora, dovendosi procedere ad una riedizione dei FIRA secondo nuovi criteri, è opportuno considerare questi testi separatamente come testimonianze del funzionamento dell’ordo decurionum nell’ambito dell’amministrazione municipale dando loro il corretto rilievo nella nuova raccolta. Prima di passare all’esame più specifico di ognuno di questi documenti conviene premettere qui alcuni dati più generali sui decreta decurionum e su quanto, dalla loro comprensione, possiamo apprendere dell’amministrazione cittadina nei primi secoli dell’impero. Chi scrive sta lavorando da tempo ad uno studio sulle complesse competenze dell’ordo decurionum nell’amministrazione delle città romane dei primi secoli dell’impero1, cercando di determinarne i settori e le modalità 1 Su questo tema: A. Parma, Per un nuovo Corpus dei decreta decurionum delle città d’Italia e delle province occidentali, in Cahiers du Centre Gustave Glotz, 14, 2003, 167-171. Id., Un nuovo

217

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

di intervento sia nella vita politica e sociale, sia nella gestione delle rendite e del patrimonio cittadino. Il raggiungimento di questo scopo è assicurato da una più ampia e complessiva interpretazione di un cospicuo numero di documenti epigrafici che riportano in modo più o meno sintetico e ‘massimato’, la deliberazione del consiglio decurionale municipale, sia che questa venga tramandata in extenso, sia che di essa restino solo poche frasi, ma sempre nella cornice di un verbale che riporta vari momenti e fasi della procedura della riunione dell’assemblea cittadina2. Non mi pare dubbio che questi testi, riportando direttamente decreta decurionum o loro parti, debbano essere considerati a pieno diritto fonti documentarie di prima mano sull’amministrazione cittadina. In alcuni casi essi ci permettono di apprendere procedure e competenze dell’ordo che non si conoscevano affatto o solo in modo generico; infine, talvolta, attraverso l’illustrazione di una prassi diversa dalle procedure descritte dalle fonti giuridiche o letterarie a noi finora note, questi decreta epigrafici possono addirittura modificare le nostre convinzioni sulla complessa materia dell’amministrazione municipale in età romana3. Chi scrive sta portando a termine un’edizione critica dei testi epigrafici dei decreta decurionum4 che sostituisca la precedente silloge edita da Sherk nel 19705. La nuova edizione è resa necessaria dalla constatazione che la precedente raccolta di questi documenti municipali, pubblicata ormai più di quaranta anni fa, risulta oggi gravemente insufficiente non solo perché incompleta e carente nella restituzione dei testi, che non sono stati decreto decurionale di Luceria del 327 d.C., in M. Silvestrini, T. Spagnuolo Vigorita, G. Volpe (ed.), Studi in onore di Francesco Grelle, Bari 2006, 201-214. Id., ‘Decurionum Decreta’ dalle città dell’Italia e delle province occidentali II a.C – IV d.C.. Le competenze amministrative dell’ordo decurionum nei decreti epigrafici, in cds. 2 Questo segna il discrimine per cui sono escluse da questa raccolta tutte le menzioni indirette di decreta, quali si trovano negli elogia epigrafici municipali, come ad esempio: huic decuriones ob merita eius statuam censuerunt o locuzioni similiari. 3 W. Liebenam, Städtverwaltung in römischen Kaiserreiche, Leipzig 1900, repr. Amsterdam 1967, in part. 226-252, 457. 4 La nuova raccolta ed edizione è ordinata secondo regiones e città di appartenenza, realizzata mediante controllo autoptico delle singole iscrizioni ancora conservate, illustrata per ogni singolo decreto da un adeguato commento storico e giuridico, arricchita da un ormai indispensabile corredo di foto e completata, oltre che dagli indici più comuni, anche da uno con i lemmi latini e greci in contesto. 5 R.K. Sherk, The Municipal Decrees of the Roman West, Buffalo N.Y., 1970.

218

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

controllati sugli originali, ma anche perché priva di apparato critico oltre che di un adeguato riferimento alle leges municipales allora note, senza considerare che all’epoca non era stata ancora scoperta la lex Irnitana6. Inoltre va detto che in questi anni la documentazione epigrafica dei decreta decurionum si è, per nostra fortuna, arricchita di molti nuovi esemplari, degni di particolare attenzione7. A questo aumento concorrono anche non poche iscrizioni, già edite da tempo, soltanto ora riconosciute quali frammenti di decreta decurionali. Un attento esame delle diverse edizioni mi ha inoltre permesso di eliminare duplicazioni di decreta8. Infine, in questa raccolta ho ritenuto opportuno inserire anche un’epistula dei duoviri e dei decuriones di Forum Sempronii, la quale, pur non essendo un vero e proprio decreto, ha comunque una stretta affinità con le attività dell’ordo9. Il nuovo corpus comprende più di 100 decreta decurionum con un incremento rispetto alla precedente raccolta dello Sherk di oltre il 40%. Il maggior numero dei testi, oltre il 47% del totale, proviene dall’Italia, in particolare dalla regio I, e di questi ben 15 dalla sola Puteoli. Dalla regio X il 9,2%, l’8% dalla regio II, dalle regiones IV e VII il 6,9%, infine circa il 4% dalle regiones III, VI, e XI. Dalle città delle province occidentali complessivamente solo l’8%. Con un paziente lavoro di ricognizione mi è stato possibile ritrovare e controllare autopticamente oltre il 75% di queste epigrafi, ricavandone in molti casi nuove letture, non poche correzioni o integrazioni più convincenti. Solo un 13% dei testi risulta, al momento, perduto o irreperibile. Grazie a controlli autoptici mi è stato possibile datare più del 90% dei testi raccolti,( 45 riportano la data consolare; 11 sono databili attraF. Lamberti, “Tabulae Irnitanae”. Municipalità e “ius romanorum”, Napoli 1993. Cito per tutti, l’importante decreto decurionale da Puteoli, del II sec. d. C., concernente la concessione di un suolo pubblico al collegio degli Augustali, edito nel 1999 da Giuseppe Camodeca (AE 1999, 453), qui appresso ripreso. 8 Questo è il caso di un frammento di decretum, ora al Museo Campano di Capua, pubblicato come inedito sul finire degli anni ‘80 (AE. 1989, 176) ma in realtà da identificare con un’epigrafe già segnalata dal Pratilli, ritrovata nel 1730 nei pressi di Teano e poi erroneamente considerata falsa dal Mommsen per la dichiarata sfiducia verso le informazioni epigrafiche che venivano da questo erudito (CIL X 613*). Lo stesso testo nel 1883 fu ritrovato da Iannelli e riconosciuto come genuino da Ihm, che lo inserì infine nell’Ephemeris Epigraphica (VIII 575). 9 CIL XI 6123. 6 7

219

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

verso l’imperatore; 35 riferibili ad un arco temporale di un cinquantennio all’interno di un dato secolo), il che permette una suddivisione diacronica significativa della documentazione in nostro possesso: la metà è datata al II sec. d.C., mentre al I sec. d.C. è da attribuire il 21,5% e poco meno del 20% al III secolo. Solo quattro decreta risalgono all’età repubblicana o tardo-repubblicana (Venusia, CIL IX 439, 440; Brundisium, AE 1959, 272; Centùripae, AE 1966, 1665). Al IV secolo appartiene appena il 10,2% del totale e il più tardo tra i decreta tramandatici risale al 395 d.C. (Genusia, CIL IX 259). La distribuzione cronologica, pur tenendo conto della grande casualità con la quale la documentazione epigrafica ci è pervenuta, permette una serie di considerazioni sull’attività deliberativa dell’ordo; in particolare le modifiche formali e sostanziali dei decreti nel tempo, e dello stesso lessico, possono testimoniare, al di là della descrizione minuziosa delle competenze dell’ordo, nota dalle leges municipales, specialmente ora dalla lex Irnitana, eventuali mutamenti nella prassi degli interventi del consiglio decurionale. Se si esamina il ricorrere delle occasioni d’intervento e dei contenuti dei decreta nei secoli, si ricava che nel I e nel II secolo d. C. gli argomenti proposti all’ordo riguardano, per la maggior parte dei casi, richieste in materia di onoranze funebri, conferimenti di onori municipali, nomine di sacerdoti pubblici, elevazione di statue in luoghi pubblici, concessioni di diritti di superficie o di usufrutto su suoli pubblici. Naturalmente questa documentazione è fortemente condizionata dalla volontà del privato, beneficiario della concessione, di riportare, anche solo in parte, nell’epigrafe celebrativa il relativo decretum decurionum; pertanto non rispecchia affatto la reale frequenza di questi casi nell’attività quotidiana delle deliberazioni dell’ordo10. Una discontinuità si nota già a partire dal III sec., e soprattutto nel IV secolo, epoca per la quale ci sono noti soltanto decreta che riguardano la concessione del patronato cittadino; ciò sembrerebbe essere una Sul punto si veda in part. G. Camodeca, L’attività dell’ordo decurionum nelle città della Campania dalla documentazione epigrafica, in Cahiers du Centre Gustave Glotz, 14, 2003, 173-186. Come esempio citiamo il decretum di Gabii, in cui si chiede all’ordo il permesso di poter costruire ed ornare con statue una aedes in memoria di Domitia Longina, figlia di Domizio Corbulone e moglie di Domiziano, che in questo interessante testo datato al 140 è definita ancora con l’appellativo di Augusta (Cil XIV 2795). 10

220

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

diretta conseguenza dei profondi cambiamenti nell’amministrazione cittadina nel tardo impero11. In sintesi gli argomenti, sui quali è chiamato a deliberare l’ordo e che appaiono più frequentemente menzionati nei decreta finora posseduti, si possono riunire in alcuni temi generali: elevazione di statue onorarie sia esse pedestri, equestri o bighe (23 casi); 28 cosiddetti decreti consolatorii (de honoranda memoria, de honoranda morte), deliberati dalla città o, come più spesso accadeva, su richiesta dei familiari del defunto per onorare con giochi, banchetti o elargizione di sportulae la memoria di un personaggio di prestigio, a volte non soltanto locale12; in 14 casi richieste di conferimento di onori civici (adlectio in ordinem, ornamenta decurionalia, bisellium, corona pubblica) o nomine di sacerdoti di culti pubblici13; 24 i conferimenti, talvolta fatti per acclamazione, del patronato municipale; 8 riguardano concessioni di suoli pubblici, con la previsione o meno del pagamento di un solarium, per costruirvi edifici con diritto di superficie oppure terreni agricoli per coltivazione o pascolo. Pochissimi (appena 3) sono i frustoli così scarni da non poter definire l’argomento del decreto. Prima di passare all’esposizione di alcune delle formule che sintetizzano le procedure seguite dall’ordo decurionum nel tenere le sue adunanze e, successivamente, nel redigere il verbale del decreto, secondo quanto si apprende dalle stesse iscrizioni in esame, è opportuno sottolineare che le epigrafi pervenuteci non rappresentano mai, direttamente, l’attività svolta dall’ordo nell’emanazione di un decretum, né riproducono la redazione ufficiale ed integrale del decreto decurionale approvato, come era poi trascritto sulle tabulae publicae e riportato nel commentarium cottidianum municipii, menzionato ad esempio nel decreto già citato di Caere. A mio avviso, la 11 W. Langhammer, Die rechtliche und soziale Stellung der magistratus municipales und der Decuriones in der Übergangsphase der Städte von sich selbstverwaltenden Gemeinden zu Vollzugsorganen des spätantiken Zwangsstaates (2-4 Jh. römischen Kaiserzeit), Wiesbaden 1973, 188 ss. F. Ausbüttel, Die Verwaltung der Städte und Provinzien im spätantiken italiens, Frankfurt a. M. 1988. G.A. Cecconi, Crisi e trasformazioni del governo municipale in Occidente fra IV e VI secolo, in J.U.Krause, Ch.Witschel (Hrsg.), Die Stadt in der Spatantike - Niedergang oder Wandel?. Akten des internationalen Kolloquiums in Munchen am 30. und 31. Mai 2003, Stuttgart 2006, 285-318. 12 Ad esempio i due lunghi e complessi decreti dei primi decenni del I sec. d.C. da Pisa relativi alle onoranze stabilite dalla città per la morte dei principi Gaio e Lucio Cesare (CIL XI 1420, 1421). 13 Cumae CIL X 3698.

221

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

deliberazione assembleare e il decreto che ne derivava non veniva di regola neppure esposto al pubblico, neanche per un breve tempo; solo in pochi casi, e sono esempi davvero eccezionali, si stabilisce espressamente che il decreto doveva essere pubblicato, e sono dettate le norme per farlo14. In realtà i decreta decurionum pervenutici sono spesso dei brevi riassunti, redatti e poi trascritti su pietra o bronzo, su esplicita domanda di magistrati, di collegia o di privati cittadini che avevano interpellato l’ordo con un’istanza che aveva dato luogo alla deliberazione assembleare, la quale avrebbe concesso loro, una volta discussa, votata ed approvata dall’ordo come previsto dalle leges municipales una concessione, un privilegio, un onore, o altro. Gli estratti del decreto venivano incisi, nella maggior parte dei casi, sulle facce laterali delle basi che sostenevano le statue onorarie, oppure su supporti fissati nelle vicinanze degli edifici, monumenti o quanto altro realizzato dopo la concessione avuta dall’ordo, ed erano eseguiti a cura e spese degli interessati15. La loro utilità consisteva nell’attestare pubblicamente, negli anni a seguire, l’onore, il privilegio, il diritto che era stato loro concesso. I diversi momenti che articolavano l’attività dell’ordo si manifestano evidenti nelle iscrizioni in nostro possesso, tanto da consentirci di stabilire una successione delle fasi che ci permette la ricostruzione di un modello-tipo. Il testo di ciascuna deliberazione, nella maggior parte dei casi, si apre con la menzione della coppia consolare eponima. Segue il nome del magistrato, o dei magistrati, che hanno convocato l’adunanza. Le titolature possono variare secondo gli statuti cittadini: l’ordo è stato riunito su iniziativa di praetores a Cumae (CIL X 3698, nel 289), di praefecti a Patavium (CIL V 2856, tra II e III), di aediles iure dicundo a Peltuinum (CIL IX 3429, nel 242) o da un dictator ed un aedilis iure dicundo, praefectus aerarii a Caere (CIL XI 3614, nel 113). Si tratta, in ogni caso, sempre dei magistrati maggiori con poteri giurisdizionali, mai di magistrati minori che evidentemente non avevano il …cippo grandi secundum aram defixso hoc decretum … incidatur insculpaturve (Pisae, CIL XI 1420); hoc decretum post tres relationes placuit in tabula aerea scribi et proponi in publico, unde de plano recte legi possit (Gabii, CIL XIV 2795). 15 come ad es. indica la chiara espressione del decreto di Caere: descriptum et recognitum factum in pronao aedis Martis ex commentario, quem iussit proferri Cuperius Hostilianus per Titum Rustium Lysiponum scribam, in quo scriptum erat it, quod infra scriptum est. 14

222

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

potere di convocare l’assemblea. In un caso, dal testo traspare il controllo esercitato dal curator rei publicae sugli atti deliberativi dell’ordo cittadino. A Caere, infatti, in un decreto nel 113 d.C. è testimoniato l’invio al curator rei publicae del dossier discusso in assemblea prima di deliberare sulla concessione di uno spazio pubblico, sotto il portico della basilica Sulpiciana. Dopo l’indicazione del giorno e mese in cui è avvenuta la riunione segue la specificazione del luogo dove essa si svolse: data e luogo di regola vengono prima dell’indicazione dei magistrati convocanti; di regola nella curia, in alcuni casi il consiglio si riunisce in uno dei templi della città, ad esempio in templo divi Pii a Puteoli (CIL X 1784), Cumis in templo divi Vespasiani (CIL X 3698); ma non mancano casi, probabilmente del tutto straordinari, dove può accadere che il consiglio cittadino sia convocato in qualche altro edificio pubblico: a Pisa ad esempio l’adunanza dell’ordo tenutasi poco dopo la morte di Lucio Cesare, per decretare gli onori pubblici al giovane principe, si ebbe in foro, in Augusteo (CIL XI 1420), e forse avvenne la stessa cosa, quando morì Gaio Cesare16 (CIL XI 1421). I nomi dei testimoni presenti all’atto della redazione, (scribundo adfuerunt illi), precedono la relazione dei magistrati e l’istanza in oggetto introdotta da espressioni quali: verba fecerunt17, consilium decurionum cogere18, decuriones corrogare19, consulere20, quod recitata epistula ... IIII vir ad ordinem verba fecit21. Prima di specificare lo stato dei fatti, viene riportata la formula d’introduzione al dispositivo del decreto: quid de ea re fieri placeret; de ea re ita censuerunt. Segue il dispositivo del decreto con la decisione presa dai decurioni introdotta in generale dal verbo placere22. Chiude l’iscrizione 16 A.R Marotta D’Agata, Decreta Pisana (CIL, XI, 1420 – 21), Pisa 1980. Da ult. con bibl. S. Segenni, I decreta pisana. Autonomia cittadina e ideologia imperiale nella colonia Obsequens Iulia Pisana, Bari 2011. 17 Sora CIL X 5670. 18 Caere CIL XI 3614. 19 Cumae CIL X 3698. 20 Aquileia CIL V 875. 21 Cales CIL X 4643. 22 Ad esempio: placere huic ordini petentibus Augustalibus locum inter amphiteatrum et stratam viam publicam novo aedificio extructum, quem publici iuris esse conveniebat, splendidissimo corpori concedi ea condicione ne ab eo transferatur dominium, quando res publica suum credat esse quod ab tam multis possidetur (Puteoli AE 1999, 423). In un altro caso: placere conscriptis legatos ex

223

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

il ricordo della votazione, definita di solito dal verbo censuere; talvolta è indicato anche il numero dei partecipanti alla seduta23. L’ordine appena esposto non è però sempre seguito, e talvolta nella sintetica trasposizione epigrafica mancano uno o più elementi fra quelli appena descritti; può tuttavia, anche se in rarissimi casi, essere fornita qualche ulteriore indicazione circa lo svolgimento dell’adunanza, come ad esempio menzionare il nome del decurione che per primo aveva espresso il suo voto (Tergeste CIL V 532; Aquileia CIL V 961). Altra eccezione alla regolare procedura dei decreta decurionum la rileviamo in una deliberazione dell’ordo di Tuficum (CIL XI 5694) dove è un primipilaris e non un magistrato cittadino ad introdurre e esporre all’assemblea la richiesta avanzata, si può supporre che in questo caso egli fosse stato invitato dal magistrato giusdicente a relazionare sull’istanza, come ricorda la locuzione verba fecit; la seduta procede e arriva alla votazione finale, referente un quattuorvir. Questi appena descritti sono solo alcuni degli elementi formali delle deliberazioni del consiglio cittadino che si possono desumere da una lettura dei decreta decurionum epigrafici. Uno studio comparato dei testi in nostro possesso, al contrario, consente di proporre una più profonda analisi storica della vita delle città romane, permettendoci di individuare nuovi, significativi aspetti della amministrazione cittadina affidata, almeno fino alla fine del IV secolo d. C., alla cura dell’ordo decurionum. In vista di questo mio studio più complessivo sulle competenze amministrative dell’ordo decurionum e in occasione della riedizione dei Fontes Iuris Romani Antejustiniani, sembra opportuno aggiungere ai documenti già presenti in FIRA III alcuni testi nuovi scelti per somiglianza di argomento: CIL IX 439 e 440 da Venusia, (III - II sec. a.C.); CIL XIV 2466, da Castrimoenium (del 31 d.C.). AE 1999, 453, da Puteoli (110-130 d. C.).

hoc ordine mitti ad Titum Pomponium Bassum clarissimum virum qui ab eo impetrent in clientelam amplissimae domus suae municipium nostrum recipere dignetur patronumque se cooptari tabula hospitali incisa hoc decreto in domo sua posita permittat (Ferentinum CIL VI 1492). 23 Decuriones adfuerunt CXIIII (AE 1999, 453); In curia f(uerunt) n(umero) LXXXXII (CIL X 1783); in decurionibus fuerunt XXVI (CIL XIV 2466). La votazione, come spesso riportato, è all’unanimità: Censuere omnes (AE. 1978, 100; CIL XII 5413), oppure per acclamazione generale: ordo dixit omnes omnes (CIL VI 29682), C(ensuerunt) c(uncti) a Cales (CIL X 4643)e a Sala (AE. 1931, 38).

224

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

Venusia: aut sacrom aut poublicom. Lastre mutile da tutti i lati, note da tradizione manoscritta. Il frammento a) era inserito da tempo immemorabile nella parte esterna della chiesa di San Nicola della Capuana in Venosa, fu ricercato invano già al tempo del CIL. Oggi è irreperibile. Il frammento b) relativo ad un altro esemplare, credibilmente dello stesso decreto; secondo la tradizione proveniva dal territorio dell’antica Venosa, ed era stato visto nelle vicinanze della porta della città. Irreperibile già all’epoca di pubblicazione del Cil lo è tutt’ora (Supl. It., 20, 2003, 60). a) CIL I² 402; CIL IX 439; ILLRP II 691. (Sherk 1970, 17). b) CIL I² 403; CIL IX 440. (Sherk 1970, 18). Dat.: III-II a.C. a) - - - - - Q(uintus) Ravel[i]o(s) [Q(uinti) f(ilius) - - -] P(ublius) Cominio(s) P(ubli) f(ilius) L(ucius) Malio(s) C(ai) f(ilius) Quaistores 5 senatu(m) vac. d(e) [e(a) r(e) f(ieri)?] 5 consulere iei[s] censuere aut sacrom aut poublicom 10 ese

b) -----[- - - se]natu consoltu de[- - -] aut sacrom aut poublic[om] locom ese o[mnes?- - -] censu(e)re

a) Lin. 5: d(e) [e(a) r(e)] / d(e) [l(oco)] CIL I2; d(ecuriones), d(ecuriatim), d(ecuriatum) / d(e) [e(a) r(e)] Degrassi. Questi piccoli frammenti di decreto rappresentano due dei pochissimi testi che dimostrano come spettasse all’ordo cittadino la competenza a definire con apposito decreto la qualificazione giuridica dei terreni della città24. Nel caso in esame i quaestores richiedono al consiglio decu24

Si vd. Liebenam, op. cit., 1ss.,174 ss.

225

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

rionale della colonia latina di Venosa, qui chiamato senatus secondo la più antica tradizione25, di definire la situazione giuridica di una determinata area per deliberarne la destinazione d’uso. Da quanto rimasto del testo appare che la decisione dell’ordo ne stabiliva un uso per fini sacri o pubblici, escludendone una destinazione d’uso privata26. Le due iscrizioni possono essere datate, per diversi motivi, in età repubblicana, molto probabilmente ancora all’epoca della colonia latina27. Castrimoenium: de loco dando. Lastra di travertino, superficie fortemente corrosa in più punti senza danni importanti al testo. La cornice del campo epigrafico ribassato si presenta completamente scalpellata. Punti di separazione triangolari usati regolamente. Mis.: cm. 138 x 66, spess. indeterminabile in quanto la tabula è attualmente infissa in una parete della sala del Fauno nei Musei capitolini a Roma. C.e.: cm. 124,5 x 52. Alt. lett.: cm. 2-3,5. Autopsia giugno 2003. Trovata nel 1632 a Marino in villa Bevilacqua o Colonna di Belpoggio fu posta nel palazzo di Giovanni Colonna; in seguito appartenne al cardinale Albani e da questi passò a Roma nel Museo Capitolino dove è ora conservata (Inv. 7220). CIL XIV 2466. (Sherk 1970, 54) Dat.: 1 giugno 31 d.C. Fausto Co[r]n[e]lio S[ull]a Sex(to) Tedio Val[e]r[io] Cat[ul]lo co(n)s(ulibus), vac. k(alendis) [I]un(iis), vac. 25 Per un rapido riscontro delle più antiche città del Latium e dell’Italia meridionale che perdurarono più a lungo nell’uso di denominare l’ordo col più altisonante appellativo di senatus si vedano le ricorrenze in G. Mancini, sv. Decuriones, in E. De Ruggiero, Diz. Ep. di ant. rom, II, 1910, 1515-52. Così, ad esempio denominava l’Assemblea municipale la lex conservata nella Tabula Heracleensis alle linn.: 86, 105, 109, 124, 128, 133, 135, si veda il testo in M.H. Crawford, Roman Statutes, London, 1996, 355-391. 26 Sul punto v. M. Crawford, Aut sacrom aut poublicom, in P. Birks (ed.), New Perspectives in the Roman Law of Property. Essay for Barry Nicholas, Oxford 1989, in part. 94s. 27 Una datazione, tra gli inizi del III sec. e gli inizi del I sec. a.C. è proposta da Degrassi e accolta dalla M. Chelotti, Regio II Apulia et Calabria. Venusia, in Supplementa Italica, 20, Roma 2003, 60.

226

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

Foto 1: Castrimoenium, de loco dando (CIL XIV 2466)

227

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

L(ucius) Cornelius A(uli) f(ilius) Fal(erna) Pupillus 5 v(erba) f(ecit): cum M(arcus) Iunius Silani l(ibertus) Monimus ex ordine sit nostro et utilis rei publicae et amator municipi 10 muneraque vac. eius municipio conspiciamus, censeo, locum qui est extra portam Medianam ab eo loco in quo schola 15 fuit, long(um) p(edes) LXVII, ad rivom aquae Albanae et a via introsus, in quo antea columnar publicum fuit, lat(um) p(edes) X, honoris caussa 20 M(arco) Iunio Silani l(iberto) Monimo posterisq(ue) eius dari. Tum universi, cum M(arcus) Iunius Silani l(ibertus) Monimus ita a.met municipium et rei p(ublicae) sit 25 utilis et munificus ad munera ornatus municipi faciendo, locum qui est vac. extra portam Medianam, 30 in quo columnar fuit, ab eo loco vac. in quo schola fuit, long(um) p(edes) LXVII ad rivom vac. aquae Albanae, latum 35 a via vac. publica vac. in agrum p(edes) X, vac. M(arco) Iunio Silani vac. l(iberto) vac. Monimo posterisque vac. eius

228

[pp. 217-252]

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

honoris vac. caussa 40 dari vac. censuerunt. in decurionibus fuerunt XXVI. Linn. 1, 2, 4, 12, 22, 41: occupano tutto il campo epigrafico. Lin. 27 i.f.: facienda CIL.

Il decreto riguarda la concessione, honoris caussa, di un locus publicus, per la costruzione del monumento funebre, di M. Iunius Monimus liberto di un M. Iunius Silanus, assai probabilmente il cos. ord. del 19 d.C.28. Ad esporre all’assemblea l’istanza di assegnazione del suolo è L. Cornelius A. f. Fal. Pupillus, duoviro quinquennale e in seguito cooptato quale patrono del municipio29. Nell’illustrazione dell’istanza il magistrato cittadino introduce Iunius Monimus ai membri dell’assemblea con la locuzione ex ordine sit nostro: ciò porta a presumere che egli avesse, in altra occasione ottenuto gli ornamenta decurionalia30 per importanti manifestazioni di evergetismo dimostrate verso la cittadina, come lasciano pensare inoltre le parole d’elogio che lo descrivono sia nella riga seguente sia nelle successive: utilis rei publicae et amator municipi 31. L’area richiesta per la costruzione del monumento funebre viene ben identificata e delimitata, sia nell’estensione, longum pedes LXVII e in agrum pedes X, sia nella posizione topografica, grazie al riferimento con altre costruzioni che sono nei pressi; essa è ubicata presso il corPIR2., I, 839. CIL XIV 2468 = CIL IX 373. 30 Sul punto v. G.L. Gregori, Huic ordo decurionum ornamenta … decrevit. Forme pubbliche di riconoscimento del successo personale nell’Italia romana, in C. Berrendonner, M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le quotidien municipal dans l’Occident romain, Clermont-Ferrand 2008, 661-686. 31 Su questo aspetto si vd. P. Le Roux, L’ ‘amor patriae’ dans le cités sous l’Empire romain, in H. Inglebert (éd.), Idéologies et valeurs civiques dans le monde Romain. Hommage à Claude Lepelley, Paris, 2002, 143-161, in part. 148. Inoltre v. A. Pistellato, Le vocabulaire du prestige social dans la pratique amministrative municipale en Italie, in C. Berrendonner, M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le Quotidien municipal dans l’occident romain, Clermond Ferrand, 2008, 625-639. Sulle virtù che ispirano gli evergeti municipali v. A. Nakagawa, Le virtù del principe, le virtutes dei notabili locali, in C. Berrendonner, M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le Quotidien municipal dans l’occident romain, Clermond Ferrand, 2008, 545-557. 28 29

229

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

so delle aquae Albanae, nelle vicinanze della via publica, extra portam Medianam32. Chiude, come già in altri casi, la delibera di assegnazione e concessione del suolo pubblico la menzione del numero dei decuriones cittadini che erano stati presenti all’assemblea, in decurionibus fuerunt XXVI. La presenza della coppia consolare data il decreto agli inizi dell’estate del 31 d.C.33 Caere: locus publicus privato conceditur eius impensa exornandus. Lastra di marmo bianco, in forma di tabula ansata ricomposta da quattro frammenti contigui e combacianti, manca dell’angolo superiore destro. Sul lato superiore ci sono i fori rettangolari di tre grappe. Sulla superficie si notano tracce di linee guida. Punti di separazione di forma triangolare, usati regolarmente. Mis.: cm. 70 x 148 x 6; c.e. 59,5 x 115. Alt. lett.: cm. 1-4. Ritrovata nel 1548 presso Cerveteri fu per lungo tempo in possesso della famiglia Maffei, poi nella collezione Farnese. Ora si conserva nel Museo Archeologico di Napoli (inv. 2561). Autopsia febbraio 2003. CIL XI 3614; ILS 5918a; FIRA III², 113. (Sherk 1970, 51) Dat.: 13 aprile 113 d.C. Vesbinus Aug(usti) l(ibertus) phetrium Augustalibus municipi Caeritum loco accepto a re p(ublica) sua impensa omni exornatum donum dedit. Descriptum et recognitum factum in pronao aedis Martis 5 ex commentario, quem iussit proferri Cuperius Hostilianus per T(itum) Rustium Lysiponum vac. scribam, in quo scriptum erat it, quod infra scriptum est: vac. Per una restituzione topografica dei luoghi di Castrimoenium menzionati nell’iscrizione v. G. Torquati, Studi storico-archeologici sulla città e sul territorio di Marino, ordinati in tre volumi per Girolamo Torquati, vol. 1, Marino, 1987, 162. Più in generale anche sulle vicende del ritrovamento v. G. Tommasetti, La Campagna romana antica, medioevale e moderna, nuova ed. aggiornata a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia, Firenze 1979-1980, 175-180. 32

33 PIR2. C. 1459. PIR1. T. 354, 37 (Dessau). PW. V A.1 (1934) 127, n. 3; VII A.2 (1948) 2352, n. 120.

230

Foto 2 Caere, Locus publicus privato conceditur eius impensa exornandus ( CIL XI 3614).

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum [pp. 217-252]

231

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

_ L(ucio) Publilio Celso II C(aio) Clodio Crispino co(n)s(ulibus), idibus Aprilib(us), M(arco) Pontio Celso dictatore, C(aio) Suetonio Claudiano aedile iure dicundo, praef(ecto) aerari. Commentarium cottidianum municipi vac. Caeritum, inde pagina XXVII kapite VI. vac. 10 M(arcus) Pontius Celsus dictator et C(aius) Suetonius Claudianus decuriones in templo divor(um) corrogaverunt: ubi Vesbinus Aug(usti) lib(ertus) petit, ut sibi locus publice daretur sub porticu basilicae Sulpicianae, uti Augustalib(us) in eum locum phetrium faceret, ubi ex consensu decurionum locus ei, quem desideraverat, datus est, vac. placuitq(ue) universis Curiatio Cosano curatori ob eam rem epistulam mitti. vac. In curiam fuerunt Pontius Celsus dictat(or), Suetonius Claudianus aed(ilis) iuri dic(undo), M(arcus) Lepidius Nepos aedil(is) annon(ae), Pollius Blandus, Pescenni.us Flavianus, Pescennius Natalis, Pollius Callimus, Petronius Innocens, Sergius Proculus. 15 Inde pagina altera capite primo. vac. Magistratus et decurion(es) Curiatio Cosano sal(utem), idib(us) Aug(ustis). Desideranti a nobis Ulpio Vesbino consilium decurion(um) coegimus, a quib(us) petit ut sibi locus publice in angulo porticus basilic(ae) daretur, quod se Augustalib(us) phetrium publice exornaturum secundum dignitat(em) municipi polliceretur. Gratiae huic actae sunt ab universis, placuit tamen tibi scribi, an in hoc quoque et tu consensurus esses. Qui locus rei p(ublicae) in usu non est nec ullo reditu esse potest. Inde pagina VIII, kapite primo: Curiatius Cosanus mag(istratibus) et dec(urionibus) Caeretanor(um) sal(utem). Ego non tantum consentire voluntati vestrae, set et gratulari debeo, si qui rem p(ublicam) n-(ostram) 20 exsornat. Accedo itaq(ue) sententiae vestrae non tanquam curator, sed tanquam unus exs ordine, cum tam honesta exssempla

232

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

etiam provocari honorifica exornatione debeat. vac. Data prid(ie) ìdus Septembr(es) Ameriae. Act(um) idib(us) Iunis Q(uinto) Ninnio Hasta, P(ublio) Manilio Vopisco co(n)s(ulibus). vac. Dedicatum k(alendis) Aug(ustis) isdem co(n)s(ulibus). vac. Le lettere in grassetto sono quelle perse perché tagliate dalle fratture della lastra.

Nel testo è riportata la procedura seguita dall’ordo di Caere per la concessione di uno spazio pubblico, sub porticu basilicae Sulpicianae, verosimilmente prospiciente il foro, chiesto da Ulpius Vesbinus, liberto di Traiano34, al fine di realizzare e ornare, a sue spese, un phetrium35, una sorta di schola, per uso degli Augustales cittadini. Nell’iscrizione, su domanda dell’interessato, è trascritto sinteticamente cosa avvenne, nell’assemblea dei decuriones il 13 aprile del 113, sotto il consolato di L. Publilius Celsus e C. Clodius Crispinus36, così come può leggersi nel “Commentarium cottidianum municipi Caeritum, inde pagina XXVII kapite VI”37, consultato da Cuperius Hostilianus38 nel pronao dell’aedis Martis, dove con molta verosimiglianza era conservato l’archivio cittadino, e riportato dallo scriba Rustius Lysiponus su domanda dell’interessato. Seguono i nomi dei magistrati, M. Pontius Celsus dictator e C. Suetonius Claudianus aedilis iure dicundo nonché praefectus aerari, che illustrarono l’istanza di Vesbinus, “petit, ut sibi locus publice daretur sub porticu basilicae Sulpicianae, uti Augustalibus in eum locum phetrium faceret”39 ai decuriones riuniti “in templo divorum”, i quali al termine 34 G. Boulvert, Domestique et fonctionnaire sous le Haut-Empire romain: La condition de l’affranchi et de l’esclave du prince, Paris, 1974, 217. 35 Il termine phetrium non pare altrimenti attestato, esso indica il luogo dove convenivano i membri di un’associazione posta sotto un nume o genio tutelare. v. s.v. Phetrium, in A. Forcellini, Lexicon Totius Latinitatis, III, 701. Il termine greco φήτριον / φρὰτριον si riferisce alla sede di una consociazione a carattere sacrale, v. ThGL., XI, s.v. 36 Per la coppia consolare v. PIR2. C. 1164; P. 1049. 37 Registro giornaliero delle attività amministrative degli organi municipali, ordinato in paragrafi e pagine. Per altri es. v. E. De Ruggiero, Diz. Epigr., II, 1961, s.v. Commentarium cottidianum, 545-546. 38 Cuperius Hostilianus, del quale non si conosce null’altro, in quell’anno era presumibilmente quaestor di Caere e conservatore dell’archivio cittadino. 39 Sulla formula “petit ut sibi locus publice daretur” ripetuta più volte nel testo dell’iscrizione e sulla relazione tra pollicitatio promessa e concessione del locus publicus richiesta da

233

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

della discussione che ne seguì erano favorevoli a concedere (lin. 12), sotto i portici della basilica Sulpiciana, un’area pubblica per la costruzione del phetrium ma ben sapendo che la concessione a Vesbinus, pur non sviluppando una vera cessione di spazio pubblico ad uso esclusivo privato (non si parla di un solarium da versare alle casse cittadine per la concessione fatta) avrebbe acceso un diritto di superficies che sarebbe stato però goduto da un soggetto diverso dal liberto imperiale, il collegio degli Augustales, che per la sua particolare natura era un ‘soggetto’ dalla vita assai lunga, quasi eterna40. A questo punto l’ordo ritenne, sebbene avessero già valutato attentamente la richiesta, e consenzienti avessero stimato la concessione non svantaggiosa per gli interessi municipali, onde evitare di incorrere nell’emanazione di un “ambitiosum decretum”41, fosse il caso di mettere al corrente della questione il curator rei publicae di Caere 42 un certo Curiatius Cosanus43 che si Ulpius Vesbinus si v. da ult. P. Lepore, «Rei publicae polliceri». Un’indagine giuridico epigrafica, Milano 2012, 196-202. Su questi aspetti v. anche G. Brini, La bilateralità delle pollicitationes ad una res publica e dei vota nel diritto romano, in Memorie della Regia Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Classe di Scienze Morali (sezione di Scienze Giuridiche), 2, 1907-1908, 3-44. 40 R. Duthoy, Les *Augustales, in ANRW, II 16.2, 1978, 1254-1309, con bibl. prec. St. E. Ostrow, The Augustales in the Augustan Scheme, in K. A. Raaflaub e M. Toher (ed.), Between Republic and Empire. Interpretations of Augustus and His Principate, Berkley-Los Angeles-Oxford, 1990, 364s. 41 D. 50. 9. 4 (Ulp., lib. sing. De off. cur. r. p.). 42 Data al regno di Traiano l’introduzione dei primi curatores rei publicae con la funzione di sovraintendere alla gestione e amministrazione del patrimonio finanziario dei municipia, v. Plin., epist. ad Traian., 38(47), 39(48), 43(52), 110(111), era stato conferito loro il potere di rimandare all’ordo quei decreta che risultassero dannosi alle casse cittadine. Sulla natura e significato politico dei curatores rei publicae durante il principato v. G. Camodeca, Ricerche sui curatores rei publicae, in ANRW II, 13, 1980, 453-534, in part. per il caso di Caere, v. 487 ss. Su questa iscrizione anche Fr. Jacques, Les Curateurs des cités dans l’Occident romain de Trajan à Gallien. ètudes prosopographiques, Paris 1983, 254-259. Per un veloce raffronto con le occorrenze epigrafiche dei curatores rei publicae in occidente v. R. Duthoy, Curatores rei publicae en Occident durant le principat. Recherches préliminaires sur l’apport des sources épigraphiques, in Ancient Society, 10, 1979, 171-238. 43 Il personaggio verosimilmente era nativo di Ameria, città umbra situata lungo la valle del Tevere (circa 100 km.) ad est di Caere, ed è da identificare forse nell’omonimo dedicante un altare a Fortuna nella stessa città di CIL XI 4347 (il suo singolare cognomen appare in un frammento epigrafico sempre da Ameria forse ascrivibile allo stesso personaggio CIL XI 4397). Egli è da identificare probabilmente con il C. Curiatius Cosanus proprietario delle figlinae Caepionianae nel 123; sul punto da ult. si veda T. Helen, Organisation of Roman Brick

234

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

trovava ad Ameria. Così, quattro mesi dopo la seduta del consiglio decurionale, il 13 agosto inviarono una lettera, con un dossier sull’argomento, al funzionario imperiale: “placuitq(ue) universis Curiatio Cosano curatori ob eam rem epistulam mitti”. Nell’epigrafe è ripreso un passo significativo della lettera, ricopiata dalla pagina 2 del caput 1 del commentarium cottidianum (probabilmente un registro appena iniziato), dove si metteva in evidenza come dalla concessione, per la quale i decuriones erano consenzienti, ma che ancora non avevano decretato, non sarebbe derivato alcun danno economico al municipio sia perché il locus concesso non dava alcun reddito alla città “qui locus rei publicae in usu non est, nec ullo reditu esse potest”, sia perché si sarebbe così potuta realizzare la pollicitatio di Vesbinus senza che la città dovesse incorrere in alcuna spesa44 (“se Augustalibus phetrium publice exornaturum secundum dignitatem municipi polliceretur”)45. Il 12 settembre, come riportato a pagina 8 caput 1 del commentarium, il curator rei publicae rispondeva avvalorando la decisione dell’ordo ceretano e sottolineava come egli aderisse alla delibrazione non tanto in qualità di funzionario imperiale, quanto considerandosi lui stesso parte del ceto dirigente cittadino di Caere: “Ego non tantum consentire voluntati vestrae, set et gratulari debeo, si qui rem publicam nostram exsornat. Accedo itaque sententiae vestrae non tanquam curator, sed tanquam unus exs ordine, cum tam honesta exssempla etiam provocari honorifica exornatione debeat”46. La copia conforme degli atti fu redatta, Production in the First and Second centuries A.D. An interpretation of Roman Brick Stamps, Helsinki, 1975, 80 s. P. Setälä, Private domini in Roman brick stamps of the Empire: a historical and prosopographical study of landowners in the district of Rome, Helsinki, 1977, 103-104, lo considera di rango equestre senza però argomentare ulteriormente. 44 Sulle concessioni di suolo pubblico a titolo gratuito si vd. B. Goffaux, Évergétisme et sol public en Hispanie sous l’Empire (à propos de CIL, II2/7, 97), in Mélanges de la Casa de Velázquez, 33-2, 2003, 225-247. Si veda anche la prospettiva di K. Lomas, Public building, urban renewal and euergetism in early Imperial Italy, in K. Lomas and T. Cornell (ed.), ‘Bread and Circuses’ Euergetism and municipal patronage in Roman Italy, London-New York, 2003, 28-45, in part. 39 e 41. 45 Sul punto v. Y. Thomas, Les ornements, la cité, le patrimoine, in C. Auvray-Assayas (éd.), Images romaines. Actes de la table ronde organisée à l’École normale supérieure (24-26 octobre 1996), Paris, 1998, 263-284. 46 Sul rapporto tra ordo decurionum e curator rei publicae visto come una collaborazione comune negli interessi della comunità v. F. Jacques, Le privilège de liberté. Politique impériale et autonomie municipale dans le cités de l’Occident romain (161-244), Rome, 1984, 258 ss., in part. 273-276. Forse troppo cavilloso ritenere, come fa l’autore, il consensus manifestato dal

235

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

il 13 giugno dell’anno seguente, il phetrium venne dedicato il primo agosto del 114 sotto il consolato di Q. Ninnius Hasta e P. Manilius Vopiscus47. Puteoli: de loco dando Augustalibus. Cippo di confine centinato in calcare bianco concretizio, superficie leggermente consunta nelle prime cinque linee. Punti di separazione di forma triangolare usati regolamente; apici frequenti; I longae molto numerose indicate in questa trascrizione con il carattere ì; T più alte del rigo a linn. 4, 10, 14. Mis.: cm. 147 x 68 x 11; c.e. 57 x 68. Alt. lett.: cm. 2-3,5. Ritrovato a Pozzuoli in anno e luogo imprecisabile; era affisso sulla facciata di un edificio tardo ottocentesco. Autopsia giugno 2003. Ora sequestrato ed esposto nel Museo Arch. dei Campi Flegrei al Castello di Baia. Camodeca 1999, 1-23; AE. 1999, 453. Dat.: 13 giugno 110-130 d.C. Ìdibus Ìunìs in basilica Aug(usti) Anniana. Scríbundo adfuerunt L(ucius) Oppius Rufin(us), M . (arcus) [L]a.elius Placidus, T(itus) Apusule. nus 5 [Lu]p. e. rcus. Quod L(ucius) Annius Modestus, Q(uintus) Tédius Ri(v)us IIvir(i) v(erba) f(ecerunt) dé locó dandó Augustálib(us), q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt); placere huìc órdinì petentibus Augustálib(us) curator, aggiuntosi a quello pronunciato dall’assemblea, come un riconoscimento di voluntas alla decisione presa dai decuriones qualificandola come sententia, perché nell’epigrafe non viene menzionato il censuit o decrevit che spesso chiude i decreta. Per M. Sartori, Osservazioni sul ruolo del curator rei publicae, in Athenaeum 67, 1989, 9 ss., in part. 11 s. “…colpisce che il consensum del curator non sia così necessario da attivare una procedura d’urgenza e non sia comunque così costrittivo da far venir meno lo spirito di collaborazione…”. Sul punto v. da ultimo G. Camodeca, I “curatores rei publicae” in Italia: note di aggiornamento, in C. Berrendonner, M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le Quotidien municipal dans l’occident romain, Clermond Ferrand, 2008, 507-521, in part. 517-521, dove disamina su concessione di loca publica e rapporti del c.r.p. con l’amministrazione cittadina. 47 Per la coppia consolare v. PIR2. M. 142 e N. 101.

236

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

Foto 3 Puteoli, de loco dando Augustalibus (AE. 1999, 453).

237

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

10 15

[pp. 217-252]

locum inter amphitheatrum et strátam viam publicam novo aédificio extrúctum, quem publicì ìúris esse convéniebat, splendi= dissimo corporì concédì eá condicióne né ab eó tránsferátur dominium, quando rés publica suúm crédat esse quod áb tám multìs possidétur. vac. Cénsuérunt. vac. Decuriónés adfuérunt CXIIII

Il testo riporta, molto sinteticamente, il decreto col quale venne deliberata, il 13 giugno, la concessione da parte dell’ordo di un locus publicus agli Augustales puteolani48, che ne avevano fatto espressa richiesta, “petentibus Augustalibus”, in un’area edificabile della città, “locum inter amphitheatrum et stratam viam publicam”, riconosciuto da entrambe le parti come suolo pubblico, “quem publici iuris esse conveniebat”49. Su questa superficie, delimitata da cippi terminali, simili a quello conservato, gli Augustales avevano costruito un edificio, novo aedificio extructum, verosimilmente una nuova schola per le riunioni. L’ordo decurionum nell’accordare l’autorizzazione all’uso del suolo pubblico impose come condizione al collegio il divieto di alienare “splendidissimo corpori concedi ea condicione ne ab eo transferatur dominium”, ed in sostanza modificare la destinazione d’uso collegiale del nuovo fabbricato realizzato dagli Augustales50. Inoltre, per scongiurare la possibilità di un’eventuale futura vendita o cessione del diritto di superficie sull’edificio costruito, essi si riservarono l’opportunità di rientrare in possesso del suolo pubblico messo 48 G. Camodeca, Un nuovo decreto decurionale puteolano con concessione di ‘superficies’ agli Augustali e le entrate cittadine da ‘solarium’, in Il capitolo delle entrate nelle finanze municipali in Occidente ed in Oriente, Actes de la Xe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Roma, 27-29 mai 1996, EFR 256, Roma 1999, 1 ss. 49 Sull’identificazione di questa zona a ridosso del foro della colonia d’età augustea si v. G. Camodeca, L’ordinamento di Puteoli in regiones e vici, in Puteoli 1, 1977, 67 ss.; Id., art. cit. a nt. precedente, 16 ss. 50 Il riferimento è al diritto riconosciuto al concessionario di poter vendere la propria situazione giuridica sull’edificio costruito sfruttando il diritto di superficie, così in Ulpiano D. 18.1.32 (44 ad Sab.). Sul problema della vendita del diritto di superficie si veda F. Pastori, La superficie nel diritto romano, Milano 1962, 48 ss.; Su questa clausola della disposizione dell’ordo v. la chiara ricostruzione di Camodeca, art. ult. cit., 9 ss.

238

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

a disposizione, in qualsiasi momento, ricordando che, “quando res publica suum credat esse quod ab tam multis possidetur”, poiché il diritto concesso consisteva in un uti-frui sull’edificio goduto dai singoli membri che lo costituivano presenti e futuri51. Si escludeva, in ogni caso, una eventuale possessio ad usucapionem52, e in tal modo l’ordo sottolineava espressamente la proprietà della res publica Puteolanorum sul locus e sull’aedificium costruito dagli Augustales, un collegio di grande rilievo sociale già dall’età Giulio-Claudia53. Da porre in evidenza l’uso qui impreciso del termine dominium alla lin. 14, perché all’epoca della concessione pur essendo ben chiaro che la proprietà dell’edificio costruito sul suolo pubblico spettasse al dominus soli, cioè la città di Puteoli, nella prassi corrente, assai di frequente, il diritto del concessionario sul suolo pubblico aveva caratteristiche tali che, nella comune valutazione, potevano mostrarsi simili a quelle derivanti da un diritto reale di proprietà54. La prudenza dell’ordo era giustificata dalla valutazione che la concessione era stata data al collegio degli Augustales, per definizione un corpus di durata indefinita e che quindi la stessa, diversamente da qualunque altra concessione a privati, era da considerarsi a tempo indeterminato, quasi in perpetuo55. 51 Sulla possibilità per i collegia di poter acquistare, vendere, ricevere donazioni, ecc. si vedano i numerosi esempi epigrafici in B. Eliachevitch, La personalité juridicque en droit privé romaine, Paris 1942, 275 ss.; F.M. De Robertis, Storia delle corporazioni e del regime associativo nel mondo romano 2, Bari 1973, 343 ss.; A. Biscardi, Rappresentanza sostanziale e processuale dei ‘collegia’ in diritto romano, in Iura 31, 1980, 11. 52 Sul punto si vd. Pastori, op. cit., 142; da ult. J.M. Rainer, Superficies und Stokwerkseigentum im klassischen römischen Recht, in ZSS, 106, 1989, 344. 53 Sull’importante ruolo sociale svolto dagli Augustales nelle città romane si vd. in generale Duthoy, art. cit. a nt. 40, 1254-1309; A. Abramenko, Die munizipale Mittelschicht im kaiserzeitlichen Italien. Zu einem neuen Verständnis von Sevirat und Augustalität, Frankfurt am Main, 1993 (non privo però di imprecisioni ed errori); per la Campania si vd. J.H. D’Arms, Commerce and Social Standing in ancient Rome, Cambridge, Mass., 1981, 121 ss.; St.E. Ostrow, Augustales along the Bay of Naples: a case for their Early Growth, in Historia, 34, 1985, 64-101; sul collegio degli Augustales puteolani che già nella prima metà del I sec. contava più di due centurie di membri vd. Camodeca, art. cit. 1999, 6 ss.; più di recente e in generale G. Corazza, Gli Augustales della Campania: un quadro generale, Napoli, 2010. 54 D. 41.1.7.10 (Gai., 2 r. cott.), D. 43.18.2 (Gai., 25 ad ed. prov.). sul punto v. Rainer, art. cit., 346 s. 55 Camodeca, art. cit., 1999, 12, nt. 35.

239

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

Non sappiamo se gli Augustales fossero stati esentati dal pagamento del solarium come corrispettivo della concessione; Camodeca lo esclude sulla base della menzione, nel testo, di un generico aedificium e non di un templum o altro edificio sacro che ne sarebbero stati esentati56. L’ordo si era riunito nella basilica Augusti Anniana57, su convocazione dei duoviri L. Annius Modestus e Q. Tedius Rivus, furono presenti alla redazione del verbale, scribendo adfuerunt, i decurioni L. Oppius Rufinus, M. Laelius Placidus, T. Apusulenus Lupercus58 Parteciparono alla riunione ben 114 decuriones; finora questo è il numero più alto fra tutti quelli riportati nei decreta conservati59. Il decreto pur non menzionando la coppia consolare può essere datato con verosimile certezza agli anni 110-130 in base alla ricostruzione prosopografica proposta da Camodeca del duoviro L. Annius Modestus, già noto dal decreto decurionale CIL X 1782 (n. 34 della raccolta Parma), nel quale vengono richiesti dal padre onori pubblici alla sua memoria60. Puteoli: de solario remittendo. Lastra di marmo bianco ricomposta da cinque frammenti contigui e combacianti. Retro e lati lisci. Punti di separazione di forma triangolare usati regolarmente. Mis.: cm. 39,7 x 200 x 2. Alt. lett.: cm. 1,8-3,5. Ritrovata nel 1861 a Pozzuoli. Ora è conservata nel Museo ArcheoCamodeca, art. cit., 1999, 11. In generale si vd. Y. Thomas, La valeur des choses: Le droit romain hors la religion, in Annales Histoire, Sciences Sociales 57e, 6, Histoire et Droit, 2002, 1431-1462. Id., Res Religiosae: on the categories of religion and commerce in Roman law, in A Pottage and M. Mundy (ed.), Law, anthropology, and the constitution of the social: making, person, things, Cambridge, N.Y., 2004, 40-72. 57 Edificio costruito nel foro augusteo della città a spese di una munifica e influente famiglia dell’élite locale alla quale apparteneva per discendenza anche il duoviro Annius Modestus di questo decreto. Sugli Annii puteolani v. G. Camodeca, La gens Annia puteolana in età giulio-claudia: potere politico e interessi commerciali, in Puteoli, 3, 1979, 17-34; aggiornamenti in Camodeca, art.cit., 1999, 4, nt. 11. 58 Su questi personaggi v. Camodeca, art.cit., 1999, 4 s. 59 In generale, per ritenere valida la riunione e la successiva delibera era richiesta la partecipazione di almeno duae tertiae partes dell’ordo, come riportato in diversi capita della lex Irnitana, anche se non mancano riferimenti a diversi quorum, si vd. Lamberti, op. cit., 41 ss.; altre fonti e una lettura generale in Liebenam, op. cit., 242 s.; J. Nicols, On the standard Size of the Ordo Decurionum, in ZSS, 105, 1988, 712-719. Altri dati in Camodeca, art. cit., 1999, 6 nt. 16. 60 Camodeca, art. cit., 1999, 3 s. 56

240

[pp. 217-252]

Foto 4 Puteoli, de solario remittendo (CIL X 1786).

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

241

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

logico di Napoli (inv. 3278). Autopsia novembre 2003. CIL X 1783; ILS 5919; FIRA III², 111. (Sherk 1970, 34). Dat.: 2 settembre 110 – 130 d.C. IIII non(as) Septembr(es) in curia templi basilicae Augusti Anniánae. Scribundo adfuerunt Q(uintus) Granius Atticus, M(arcus) Stlaccius Albinus, A(ulus) Clodius Maximus, M(arcus) Amullius Lupus, M(arcus) Fabius Firmus. Quod _ T(itus) Aufidius Thrasea, Ti(berius) Claudius Quartinus IIviri v(erba) f(ecerunt) dé desiderio Laeli Atimeti optimi civis q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt). Cum M(arcus) Laelius Atimetus vir probissimus et singulis et universis karus petierit in ordine nostro uti solarium 5 aedifici quod extruit in transitorio remitteretur sibi ea condicióne ut ad diem vitae eius usus et fructus potestasque aedifici sui ad sé pertineret, postea autem rei p(ublicae) nostrae esset, placere huic ordini tam gratam voluntatem optimi cìvis admitti remittique eì solarium cum plus ex pietate promissi eius res publica nostra postea consecutura sit. In curia f(uerunt) n¯(umero) LXXXXII. Il testo sintetizza la deliberazione emanata, nel II d.C., dall’ordo puteolano di rimettere l’obbligo di pagamento annuale di solarium a un certo M. Laelius Atimetus per un edificio costruito su suolo pubblico. La richiesta è illustrata ai decuriones presenti dai duoviri T. Aufidius Thrasea e Ti. Claudius Quartinus che definiscono il nostro personaggio, verosimilmente un liberto di un’influente gens dell’élite puteolana61, come optimus civis e vir probissimus et singulis et universis karus62. Nella domanda si chiede di otteLo status libertino di Atimetus è presumibile stando al suo cognomen grecanico, su questo v. H. Solin, Die griechischen Personennamen in Rom, Berlin-N.Y., 1982, 900; G. Camodeca ritiene che Atimetus fosse verosimilmente un liberto del decurione puteolano M. [L]aelius Placidus attestato fra i decuriones presenti alla redazione del precedente decreto AE, 1999, 453. Sui Laelii puteolani v. Camodeca, art. cit., 1999, 4 e nt. 13. 62 Su questi appellativi onorifici v. H.G. Pflaum, Titulature et rang social sous le Haute61

242

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

nere la remissione dal pagamento del canone che annualmente egli pagava per un edificio che già aveva costruito nell’area del foro transitorio63, un suolo pubblico, avuto in concessione con un precedente decreto decurionale (petierit in ordine nostro uti solarium aedifici quod extruit in transitorio remitteretur sibi). Il diritto goduto sull’edificio costruito da Atimetus è da lui stesso indicato con la locuzione “usus et fructus potestasque aedifici sui”64. Come corrispettivo della remissione del canone da pagare annualmente, Atimeto offre la rinuncia ad ogni diritto di trasmissione ereditaria dell’edificio da lui costruito, in modo che esso alla sua morte sarebbe entrato nella piena proprietà della colonia puteolana (“ea condicione ut ad diem vitae eius usus et fructus potestasque aedifici sui ad sé pertineret, postea autem rei publicae nostrae esset”). L’assemblea decurionale, mostrandosi colpita dall’amor patrio manifestato dal postulante con la sua offerta, deliberava di rimettere il solarium dovuto dal nostro personaggio alle casse cittadine (“placere huic ordini tam gratam voluntatem optimi cìvis admitti remittique eì solarium cum plus ex pietate promissi eius res publica nostra postea consecutura sit”)65. L’ordo, cui spettava decidere su ogni concessione di suolo pubblico66, doveva sicuramente aver valutato con molta attenzione la diminuzione delle entrate cittadine che sarebbe derivata dalla remissione del solarium annuale67. Probabilmente il necessario vantaggio pubblico che giustificava la decisione risiedeva nell’aver stimato meno conveniente riscuotere un solarium piuttoEmpire, in Recherches sur les structures sociales dans l’Antiquité classique, Paris, 1970, 180 ss. 63 Sulla identificazione, localizzazione ed importanza economica dello spazio urbano del foro transitorio di Puteoli vd. Camodeca, art. cit., 1999, 16 ss. e nt. 53. 64 Questa locuzione ha fatto pensare che il diritto goduto da Atimeto probabilmente non possa considerarsi un usufrutto per la presenza di ‘potestas’, configurandosi invece come un’altra figura di diritto, si vedano le opinioni contrastanti di H. Degenkolb, Dekret der Dekurionen von Puteoli. Zur Geschichte der Superficies, in ZRG, 4, 1864, 474 ss.; O. Karlowa, Römische Rechtsgeschichte, 1, Lipsia, 1885, 786 ss.; S. Solazzi, Usus proprius, in SDHI, 7, 1941, 377 ss. = Scritti di diritto romano, IV (1938-1947), Napoli, 1963, 205-242, in part. 216 ss.; usufrutto lo ritiene V. Arangio Ruiz, in FIRA III, 362; da ultimo v. Rainer, art. cit., 1989, 330. 65 Sul termine solarium e sulla sua applicabilità ed utilizzazione per concessioni di superficie pubblica v. R. Orestano, s.v., “solarium” in NDDI, 17, 829 con bibl. 66 Sul punto si vd. da ult. Camodeca, art. cit., 1999, 13 ss. 67 Sul potere e responsabilità dell’ordo decurionum e dei magistrati municipali in materia di finanze pubbliche v. J.F. Rodriguez Neila, Administración financiera y documentación de archivo en las leyes municipales de Hispania, in Cahiers du Centre Gustave Glotz, 14, 2003, 115-129, in part. 118 ss.

243

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

sto che poter disporre, alla morte di Atimeto (è plausibile che egli fosse già avanti negli anni) della piena proprietà dell’edificio del quale, se è vero che ignoriamo la natura e le dimensioni, possiamo però con verosimiglianza ipotizzare fossero ragguardevoli, considerate le dimensioni dell’iscrizione, di certo affissa sulla facciata principale, ma soprattutto perché questo edificio era situato in una zona commerciale vicinissima al Foro, assai ambita e di alto interesse economico. L’omissione della coppia consolare impedisce di precisare l’anno nel quale fu emesso il decreto; tuttavia grazie alla menzione dei duoviri, che sono gli stessi del decreto di concessione di suolo pubblico al collegio degli Augustali, emesso il primo giugno (vd. doc. prec.), è possibile proporre anche in questo caso una datazione ai primi decenni del II sec. d.C., tra il 110 e il 130. Da notare che alla riunione, svoltasi nella curia della basilica Augusti Annianae68, erano presenti, probabilmente in considerazione della complessità della risoluzione da deliberare, novantadue decurioni, un numero fra i più alti finora attestati69; di essi cinque furono chiamati ad assistere alla redazione dell’atto, scribundo adfuerunt. Dopo la remissione del canone conseguita con questo provvedimento, ma principalmente con la limitazione temporale legata alla durata della sua vita, il diritto di superficie goduto da Atimetus si trasformava in una sorta di generico usufrutto. Puteoli: de forma inscriptioni danda statuae. Base onoraria in marmo bianco nota da tradizione manoscritta. Trasportata in epoca imprecisata per reimpiego da Puteoli a Napoli, venne inserita in uno dei pilastri del campanile di San Gregorio Armeno, dove è ancora oggi, già in antico visibile in parte. CIL X 1786; FIRA III², 40. Dat.: 9 gennaio 196 d.C. La basilica Augusti Annianae, come luogo per le sedute decurionali a Puteoli, è menzionata oltre che nella delibera presente nei decreta CIL X, 1782, 1783, 1786, 1787, Eph. Ep. VIII, 371 = AE. 1988, 302, AE. 1999, 453. Per una lettura prosopografica della famiglia puteolana che a sue spese costruì la basilica v. Camodeca, art. cit., 1979, 17 ss. cui adde Camodeca, art. cit., 1999, 4 e nt. 11. 69 Sul numero minimo di decuriones per ritenere valida una adunanza si veda la nt. 59. 68

244

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

_ C(aio) Domitio Dextro II, L(ucio) Valerio Messalla Thrasia Prisco co(n)s(ulibus) __ VI ìdus Ìanuar(ias) in curia basilicae Aug(usti) Annian(ae). 5 Scribundo adfuerunt A(ulus) Aquili(u)s Proculus, M(arcus) Caecilius Publiolus Fabianus, T(itus) Hordeonius Secund(us) Valentinus, T(itus) Caesius Bassianus. Quod postulante Cn(aeo) Haio Pudenˆte, 10 o(rnato) v(iro), de forma inscriptioni dan= da statuae quam dendrophor(i) Octavio Agathae, p(atrono) c(oloniae) n¯(ostrae) statue= runt, Cn(aeus) Papirius Sagitta et P(ublius) _ Aelius Eudaemon II vir(i) rettu= 15 lerunt q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(laceret) d(e) e(a) r(e), i(ta) c(ensuerunt): placere universis honestissimo corpori dendrophororum in= scriptionem quae ad honorem talis viri p[ertinea]t dare quae 20 decreto +[-.-.- i]nserta est. Lin. 12: p(atrono) c(oloniae) n(ostrae) CIL; p(atrono) c(ollegi) n(ostri) Fira, III, 40;

Il decreto nei FIRA è ricompreso nel gruppo degli atti di collegia, essendo stato ritenuto dal curatore una delibera della corporazione dei dendrophori cittadini, piuttosto che una disposizione dell’ordo decurionale puteolano. In seguito Sherk non incluse questa iscrizione nella sua silloge sui decreta decurionum70. A ben considerare, però, su questa interpretazione sorgono non pochi dubbi. La base onoraria posta ad Octavius Agatha, assai verosimilmente recava sul fronte, rimasto igno70 Probabilmente seguendo l’interpretazione dello scioglimento suggerito da Waltzing alla lin. 12 del testo epigrafico p(atrono) c(ollegii) n(ostri), J.P. Waltzing, Ètude historique sur les Corporations professionelles chez les romains depuis les origins jusqu’à la chute de l’Empire d’Occident, (Louvain, 1895-1900), vol. III, Roma, 1968 (rist. anast.), 437-438, piuttosto che quello adottato da Mommsen nella relativa scheda edita nel CIL X.

245

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

to perché tuttora murato, l’elogio dedicato dal collegio al noto personaggio, mentre su una delle due facce laterali, un tempo visibile, era inciso, il testo qui trascritto, nel quale si legge il decreto emesso per la realizzazione di quell’elogio. La formulazione usata porta a pensare che non si tratti di un provvedimento preso all’interno del sodalizio per onorare un patrono del collegio, come ritenuto da Arangio Ruiz, quanto piuttosto di una delibera dell’ordo decurionum puteolano per approvare l’elevazione di una statua onoraria per un patronus coloniae (lin. 12). Ad accreditare questa interpretazione concorrono diversi elementi. Anzitutto il luogo di riunione, la curia della basilica Augusta Anniana, è uno dei luoghi tipici di incontro dell’ordo puteolano, già noto da diversi decreti epigrafici conservati71, mentre il più delle volte i collegia si radunavano nei templa all’interno delle domus o scholae collegi72. Inoltre l’istanza era stata introdotta dai duoviri cittadini, Cn. Papirius Sagitta e P. Aelius Eudaemon, e non dai curatores del collegio, come altrimenti accadeva, mentre Cn. Haius Pudens, ornatus vir73, aveva avanzato la richiesta circa il testo dell’iscrizione da incidere sulla base della statua onoraria (“de forma inscriptioni danda”) che il potente collegio locale dei dendrophori74 aveva disposto di erigere come testimonianza dei meAltri decreti puteolani, all’incirca coevi, che hanno lo stesso edificio pubblico come luogo di riunione: CIL X 1782, 1783, 1787; Eph.Ep. VIII 371 = AE.1988, 302. 72 Vedi ad esempio: CIL V 7906; CIL XI 970, 2702, 5748 = AE. 2008, 499, 6335; AE. 1991, 713; AE. 2000, 344 = 2007, 359. 73 Il nostro personaggio doveva essere un membro di spicco del collegio dei dendrophori che era stato incaricato o autorizzato a proporre l’istanza presso il Consiglio decurionale. Sull’appellativo ornatus v. A. Chastagnol, Le formulaire de l’épigraphie latine officielle dans l’antiquité tardive, in A. Donati (ed.), La terza età dell’epigrafia, Coll. AIEGL –Borghesi 1986, Faenza 1988, 15-64. Infine sui rapporti correnti fra personaggi di spicco dell’élite cittadina e il collegio dei Dendrophori v. da ult. F. Van Haeperen, Collèges de dendrophores et autorités locales et romaines, in M. Dondin-Payre, N. Tran (éd.), Collegia. Le phénomène associatif dans l'Occident romain, Bordeaux, 2012, 47 ss. 74 In generale sulla funzione religiosa del collegio: J.P. Waltzing, op. cit., 243-248. F. Cumont, s.v. Dendrophori, in PW V I (1903), col. 218-219. S. Aurigemma, sv. Dendrophori, in E. De Ruggiero, Diz. Ep., II, 2, 1900, 1671-1705. R. Rubio Rivera, Collegium dendrophorum: corporación profesional y cofradía metróaca, in Gerión, 11, 1993, l75-183. Per una lettura degli aspetti sociologici legati al prestigio e al rango dei collegiati anche in rapporto con la città e le sue istituzioni v. da ult. N. Tran, Les membres des associations romaines: le rang social des collegiati in Italie et en Gaules, sous le Haut-Empire, Rome, 2006, in part. 211 ss. Sul fenomeno associativo in generale v. il recente M. Dondin-Payre, N. Tran, Collegia. Le phénomène associatif dans l’Occident romain, Bordeaux, 71

246

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

riti acquisiti da M. Octavius Agatha, patronus coloniae75, nella salvaguardia degli interessi della città di Puteoli. Infine, argomento che ritengo di maggior peso, la circostanza che gli universi (di lin. 17) che approvano il decretum, non possono identificarsi, per evidenti regole grammaticali, con i membri dell’honestissimum corpus dendrophorum, che è ricordato in caso dativo come beneficiario della concessione (honestissimo corpori dendrophorum inscriptionem … dare)76. La richiesta avanzata all’ordo decurionum in nome del collegio dei dendrophori, dunque, non riguarda solo la concessione di uno spazio su suolo pubblico dove porre la base con la dedica e la statua onoraria, come normalmente necessario in questi casi77, bensì soprattutto la definizione del contenuto e della forma dell’elogio del patrono78, in un rapporto che lega gli interessi del collegio a quelli della comunità cittadina. L’elogio, iscritto sulla facciata principale della base, non ci è pervenuto; possediamo solo un estratto del decreto, apposto su uno dei lati della stessa e redatto alla presenza di quattro decuriones testimoni: 2012. Sui collegia professionali in Campania v. S. Castagnetti, I collegia della Campania, in E. Lo Cascio e G. Merola (ed.), Forme di aggregazione nel mondo romano, Bari, 2007, 223-241. 75 Sulle diverse forme di patronato v. L. Harmand, Le patronat sur les collectivités publiques des origines au Bas-Empire, Paris, 1957; B.H. Warmington, The municipal Patrons of Roman North Africa, in PBSR, 22, 1954, 39-51; R.P. Saller, Personal Patronage under the Early Empire, Cambridge, 1982; Id., Patronage and friendship in early Imperial Rome: forms of control, in A. Wallace-Hadrill (ed.), Patronage in ancient society, London 1989, 283-287. Per il patronato municipale v. R. Duthoy, Quelques observations concernant la mention d’un patronat municipal dans les inscriptions, in AC, 50, 1981, 295-305; Id., Sens et fonction du patronat municipal sous le Principat, in AC, 53, 1984, 145-156; Id., Scenarios de cooptation des patrons municipaux en Italie, in Epigraphica, 46, 1984, 23-48; Id., Le profil social des patrons municipaux en Italie sous le Haut-Empire, in Ancient Society, 15-17, 1984-1986, 121-154. 76 Non convince la forzatura grammaticale della frase da parte di Schnorr von Carosfeld che l’interpreta come un’espressione appositiva paratattica, vd. L. Schnorr von Carolsfeld, Geschichte der juristischen Person, I, Universitas, Corpus, Collegium im klassischen römischen Recht, München 1933, 360. 77 Sul punto, anche se in relazione a due città africane, v. G. Zimmer, Locus datus decreto decurionum: Zur Statuenaufstellung zweier Forumsanlagen im romischen Afrika, München,1989, 9 ss. Sull’uso di spazi pubblici da parte dei collegia si v. da ult. N. Tran, Associations privées et espace public. Les emplois de publicus dans l’épigraphie des collèges de l’Occident romain, in M. Dondin-Payre, N. Tran (éd.), op.cit., 63 ss. 78 Su questo aspetto P. Le Roux, L’ ‘amor patriae’ dans le cités sous l’Empire romain, in H. Inglebert (éd.), Idéologies et valeurs civiques dans le monde Romain. Hommage à Claude Lepelley, Paris, 2002, 143-161, in part. 148.

247

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

A. Aquilius Proculus, M. Caecilius Publiolus Fabianus, T. Hordeonius Secundus Valentinus, T. Caesius Bassianus. La delibera è datata 9 gennaio del 196 sotto il consolato di C. Domitius Dexter, cos. iterum, e L. Valerius Messalla Thrasea Priscus79.

79

248

Sui consoli v. PIR2 D 144. PW., VIII, A1, 169-170, n. 269.

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

Bibliografia A. Abramenko, Die munizipale Mittelschicht im kaiserzeitlichen Italien. Zu einem neuen Verständnis von Sevirat und Augustalität, Frankfurt am Main 1993; S. Aurigemma, sv. Dendrophori, in E. De Ruggiero, Diz. Ep. di ant. Rom., II, 2, 1900, 1671-1705; F. Ausbüttel, Die Verwaltung der Städte und Provinzien im spätantiken italiens, Frankfurt a. M. 1988; A. Biscardi, Rappresentanza sostanziale e processuale dei ‘collegia’ in diritto romano, in Iura, 31, 1980, 1-20; G. Boulvert, Domestique et fonctionnaire sous le Haut-Empire romain: La condition de l’affranchi et de l’esclave du prince, Paris 1974; G. Brini, La bilateralità delle pollicitationes ad una res publica e dei vota nel diritto romano, in Memorie della Regia Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Classe di Scienze morali (sezione di Scienze Giuridiche), 2, 1907-1908, 3-44; G. Camodeca, L’ordinamento di Puteoli in regiones e vici, in Puteoli 1, 1977, 62-98; G. Camodeca, La gens Annia puteolana in età giulio-claudia: potere politico e interessi commerciali, in Puteoli, 3, 1979, 17-34; G. Camodeca, Ricerche sui curatores rei publicae, in ANRW II, 13, 1980, 453-534; G. Camodeca, Un nuovo decreto decurionale puteolano con concessione di ‘superficies’ agli Augustali e le entrate cittadine da ‘solarium’, in Il capitolo delle entrate nelle finanze municipali in Occidente ed in Oriente, Actes de la Xe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Roma 27-29 mai 1996, EFR 256, Roma 1999, 1-23; G. Camodeca, L’attività dell’ordo decurionum nelle città della Campania dalla documentazione epigrafica, in Atti del Convegno Internazionale di Studi, Le quotidien des cités municipales dans le monde romain (Parigi, 29-30 novembre 2002), in Cahiers du Centre Gustave Glotz, 14, 2003, 173-186; G. Camodeca, I “curatores rei publicae” in Italia: note di aggiornamento, in C. Berrendonner, M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le Quotidien municipal dans l’occident romain, Clermond Ferrand, 2008, 507-521; S. Castagnetti, I collegia della Campania, in E. Lo Cascio e G. Merola (ed.), Forme di aggregazione nel mondo romano, Bari 2007, 223-241; G.A. Cecconi, Crisi e trasformazioni del governo municipale in Occidente fra IV e VI secolo, in J.U.Krause, Ch.Witschel (Hrsg.), Die Stadt in der Spatantike - Niedergang oder Wandel?: Akten des internationalen Kolloquiums in Munchen am 30. und 31. Mai 2003, Stuttgart 2006, 285-318; A. Chastagnol, Le formulaire de l’épigraphie latine officielle dans l’antiquité tardive, in A. Donati (ed.), La terza età dell’epigrafia, Coll. AIEGL –Borghesi 1986, Faenza 1988, 15-64; M. Chelotti, Regio II Apulia et Calabria. Venusia, in Supplementa Italica, 20, Roma 2003, 11-333; G. Corazza, Gli Augustales della Campania: un quadro generale, Napoli 2010; M. Crawford, Aut sacrom aut poublicom, in P. Birks (ed.), New Perspectives in the Roman Law of Property. Essay for Barry Nicholas, Oxford 1989, 93-98; M.H. Crawford, Roman Statutes, London 1996; F. Cumont, s.v. Dendrophori, in PW, V I (1903), col. 218-219; J.H. D’Arms, Commer-

249

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

ce and Social Standing in ancient Rome, Cambridge, Mass. 1981; F.M. De Robertis, Storia delle corporazioni e del regime associativo nel mondo romano 2, Bari 1973; H. Degenkolb, Dekret der Dekurionen von Puteoli. Zur Geschichte der Superficies, in ZRG, 4, 1864, 474-488; M. Dondin-Payre, N. Tran (éd.), Collegia. Le phénomène associatif dans l’Occident romain, Bordeaux 2012; R. Duthoy, Les *Augustales, in ANRW, II 16.2, 1978, 1254-1309; R. Duthoy, Curatores rei publicae en Occident durant le principat. Recherches préliminaires sur l’apport des sources épigraphiques, in Ancient Society, 10, 1979, 171-238; R. Duthoy, Quelques observations concernant la mention d’un patronat municipal dans les inscriptions, in AC 50, 1981, 295-305; R. Duthoy, Sens et fonction du patronat municipal sous le Principat, in AC 53, 1984, 145-156; R. Duthoy, Scenarios de cooptation des patrons municipaux en Italie, in Epigraphica 46, 1984, 23-48; R. Duthoy, Le profil social des patrons municipaux en Italie sous le Haut-Empire, in Ancient Society, 15-17, 1984-1986, 121-154; B. Eliachevitch, La personalité juridique en droit privé romaine, Paris 1942; B. Goffaux, Évergétisme et sol public en Hispanie sous l’Empire (à propos de CIL, II2/7, 97), in Mélanges de la Casa de Velázquez, 33-2, 2003, 225-247; G.L. Gregori, Huic ordo decurionum ornamenta … decrevit. Forme pubbliche di riconoscimento del successo personale nell’Italia romana, in C. Berrendonner, M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le quotidien municipal dans l’Occident romain, Clermont-Ferrand 2008, 661-686; L. Harmand, Le patronat sur les collectivités publiques des origines au Bas-Empire, Paris 1957; T. Helen, Organisation of Roman Brick Production in the First and Second centuries A.D. An interpretation of Roman Brick Stamps, Helsinki 1975; F. Jacques, Les Curateurs des cités dans l’Occident romain de Trajan à Gallien. Études prosopographiques, Paris 1983; F. Jacques, Le privilège de liberté. Politique impériale et autonomie municipale dans le cités de l’Occident romain (161-244), Rome, 1984; O. Karlowa, Römische Rechtsgeschichte, 1, Lipsia 1885; F. Lamberti, «Tabulae Irnitanae». Municipalità e «ius romanorum», Napoli 1993; W. Langhammer, Die rechtliche und soziale Stellung der magistratus municipales und der Decuriones in der Übergangsphase der Städte von sich selbstverwaltenden Gemeinden zu Vollzugsorganen des spätantiken Zwangsstaates (2-4 Jh. römischen Kaiserzeit), Wiesbaden 1973; P. Lepore, «Rei publicae polliceri». Un’indagine giuridico epigrafica, Milano 2012; P. Le Roux, L’ ‘amor patriae’ dans le cités sous l’Empire romain, in H. Inglebert (éd.), Idéologies et valeurs civiques dans le monde Romain. Hommage à Claude Lepelley, Paris 2002, 143-161; W. Liebenam, Städtverwaltung in römischen Kaiserreiche, Leipzig 1900, repr. Amsterdam 1967; K. Lomas, Public building, urban renewal and euergetism in early Imperial Italy, in K. Lomas and T. Cornell (ed.), ‘Bread and Circuses’ Euergetism and municipal patronage in Roman Italy, London-New York 2003, 28-45; G. Mancini, sv. Decuriones, in E. De Ruggiero, Diz. Ep. di ant. Rom., II, 1910, 1515-52; A.R. Marotta D’Agata, Decreta Pisana (CIL, XI, 1420 – 21), Pisa 1980; A. Nakagawa, Le virtù del principe, le virtutes dei notabili locali, in C. Berrendonner, M. Cébeil-

250

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

lac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le Quotidien municipal dans l’occident romain, Clermond Ferrand, 2008, 545-557; J. Nicols, On the standard Size of the Ordo Decurionum, in ZSS, 105, 1988, 712-719; R. Orestano, s.v., “solarium” in NDDI, 17, 829; St.E. Ostrow, Augustales along the Bay of Naples: a case for their Early Growth, in Historia, 34, 1985, 64-101; St. E. Ostrow, The Augustales in the Augustan Scheme, in K. A. Raaflaub e M. Toher (ed.), Between Republic and Empire. Interpretations of Augustus and His Principate, Berkley-Los Angeles-Oxford 1990, 364-379; A. Parma, Per un nuovo Corpus dei decreta decurionum delle città d’Italia e delle province occidentali, in Cahiers du Centre Gustave Glotz, 14, 2003, 167-171; A. Parma, Un nuovo decreto decurionale di Luceria del 327 d.C., in M. Silvestrini, T. Spagnuolo Vigorita, G. Volpe (ed.), Studi in onore di Francesco Grelle, Bari 2006, 201-214; A. Parma, ‘Decurionum Decreta’ Dalle città dell’Italia e delle province occidentali II a.C.– IV d.C. Le competenze amministrative dell’ordo decurionum nei decreti epigrafici, in cds.; F. Pastori, La superficie nel diritto romano, Milano 1962; H.G. Pflaum, Titulature et rang social sous le Haute-Empire, in Recherches sur les structures sociales dans l’Antiquité classique, Paris 1970; A. Pistellato, Le vocabulaire du prestige social dans la pratique amministrative municipale en Italie, in C. Berrendonner, M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine (éd.), Le Quotidien municipal dans l’occident romain, Clermond Ferrand 2008, 625-639; J.M. Rainer, Superficies und Stokwerkseigentum im klassischen römischen Recht, in ZSS, 106, 1989, 327-357; J.F. Rodriguez Neila, Administración financiera y documentación de archivo en las leyes municipales de Hispania, in Cahiers du Centre Gustave Glotz, 14, 2003, 115-129; J.F Rodríguez Neila, “Tabulae Publicae”. Archivos municipales y documentación financiera en las ciudades de la Bética, Madrid 2005; R. Rubio Rivera, Collegium dendrophorum: corporación profesional y cofradía metróaca, in Gerión, 11, 1993, l75-183; R.P. Saller, Personal Patronage under the Early Empire, Cambridge 1982; R.P. Saller, Patronage and friendship in early Imperial Rome: forms of control, in A. Wallace-Hadrill (ed.), Patronage in ancient society, London 1989, 283-287; M. Sartori, Osservazioni sul ruolo del curator rei publicae, in Athenaeum, 67, 1989, 5-20; L. Schnorr von Carolsfeld, Geschichte der juristischen Person. I, Universitas, Corpus, Collegium im klassischen römischen Recht, München 1933, 360; S. Segenni, I decreta pisana. Autonomia cittadina e ideologia imperiale nella colonia Obsequens Iulia Pisana, Bari 2011; P. Setälä, Private domini in Roman brick stamps of the Empire: a historical and prosopographical study of landowners in the district of Rome, Helsinki 1977; R.K. Sherk, The Municipal Decrees of the Roman West, Buffalo N.Y. 1970; S. Solazzi, Usus proprius, in SDHI, 7, 1941, 373-420 ora in Scritti di diritto romano, vol. IV (1938-1947), Napoli 1963, 205-242; H. Solin, Die griechischen Personennamen in Rom, BerlinN.Y. 1982; Y. Thomas, Les ornements, la cité, le patrimoine , in C. Auvray-Assayas (éd.), Images romaines. Actes de la table ronde organisée à l’École normale supérieure (24-26 octobre 1996), Paris 1998, 263-284; Y. Thomas, La valeur des choses: Le

251

A. Parma, Sulla presenza di decreta decurionum

[pp. 217-252]

droit romain hors la religion, in Annales Histoire, Sciences Sociales 57e, 6, Histoire et Droit, 2002, 1431-1462; Y. Thomas, Res Religiosae: on the categories of religion and commerce in Roman law, in A Pottage and M. Mundy (edd.), Law, antropology, and the constitution of the social: making, person, things, Cambridge, N.Y. 2004, 40-72; G. Tommasetti, La Campagna romana antica, medioevale e moderna, nuova ed. aggiornata a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia, Firenze 1979-1980; G. Torquati Studi storico-archeologici sulla città e sul territorio di Marino, ordinati in tre volumi per Girolamo Torquati, vol. 1, Marino 1987; N. Tran, Les membres des associations romaines: le rang social des collegiati in Italie et en Gaules sous le HautEmpire, Rome 2006. N. Tran, Associations privées et espace public. Les emplois de publicus dans l’épigraphie des collèges de l’Occident romain, in M. Dondin-Payre, N. Tran (éd.), Collegia. Le phénomène associatif dans l’Occident romain, Bordeaux 2012, 63-80; F. Van Haeperen, Collèges de dendrophores et autorités locales et romaines, in M. Dondin-Payre, N. Tran (éd.), Collegia. Le phénomène associatif dans l’Occident romain, Bordeaux, 2012, 47-62; J.P. Waltzing, ètude historique sur les Corporations professionelles chez les romains depuis les origins jusqu’à la chute de l’Empire d’Occident, Louvain, 1895-1900, rist. anast. vol. III, Roma 1968; B.H. Warmington, The municipal Patrons of Roman North Africa, in PBSR 22, 1954, 39-51; G. Zimmer, Locus datus decreto decurionum: Zur Statuenaufstellung zweier Forumsanlagen im romischen Afrika, München 1989.

Aniello Parma

252

5. Res gestae

RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM» e l’ ‘Edictum de reddenda re publica’ Ad Horst Blanck, in memoriam

1. La scoperta del “frammento Botteri” del Monumentum Antiochenum: dall’integrazione mommseniana ‘[potitus]’ alla lettura ‘[po]tens’. 2. La nuova lettura ‘[pot]iens’ sotto l’aspetto epigrafico. 3. Da ‘[potitus]’ a ‘[po]tens’ a ‘[pot]iens’: il valore semantico del cambiamento nella restituzione del testo sotto l’aspetto politico e giuridico-costituzionale. 4. ‘[Pot] iens rerum omnium’: inadeguatezza dei concetti di “Machtergreifung” e “colpo di Stato” per spiegare le dinamiche politiche e costituzionali augustee di assolutezza del potere e di ‘translatio rei publicae’. 5. Il dibattito tacitiano sul letto di morte di Augusto circa la natura del principato.

1. La scoperta del “frammento Botteri” del Monumentum Antiochenum: dall’integrazione mommseniana ‘[potitus]’ alla lettura ‘[po]tens’. Sembrava che il dibattito sulla natura tirannica o “repubblicana” del Principato – regnum sine corona o respublica restituta?1 – dibattito che Tacito ann. 1. 8.5 ss. rappresenta già sul letto di morte di Augusto fra suoi detrattori e difensori, non dovesse più accrescersi di nuovi dati ma, in vista del prossimo bimillenario della morte dell’imperatore, solo delle inesauribili interpretazioni di noi studiosi. Invece nel 2003 fu inaspettatamente trovato da Paula Botteri2 un nuovo frammento cruciale del Monumentum Antiochenum pertinente a Res Gestae 34.1, classificato 34j nell’edizione Drew-Bear / Scheid del 20053.

1 Preferisco i termini delle fonti a quelli impropri dei moderni sulla “definizione giuridica” del Principato. Così F. Guizzi, Il principato tra ‘res publica’ e potere assoluto, Napoli 1974, 7-23; in generale F. D’Ippolito, Modelli storiografici fra Otto e Novecento, Napoli 2007; ora il mio Storia del diritto pubblico romano3, Reggio Calabria 2012, 223 ss. 2 P. Botteri, L’integrazione mommseniana a Res Gestae 34,1 e il testo greco, in ZPE 144, 2003, 262 s. 3 Th. Drew-Bear – J. Scheid, La copie des Res Gestae d’Antioche de Pisidie, in ZPE 154, 2005, 233 s.

255

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Il nuovo frammento da Antiochia di Pisidia, l’unico che tramandi questo punto del testo latino, ha fatto correggere l’integrazione delle RG 34.1 data da Theodor Mommsen nel 1883. Questi4, retrovertendo in lingua latina dalla traduzione greca di cancelleria, che del testo originale fu fatta in antico e che nel 1883 era sola testimone di questo passo cruciale delle Res Gestae Diui Augusti, [κ]ατὰ τὰϛ εὐχὰϛ τῶν ἐμῶν πολε[ι]τῶν ἐνκρατὴϛ γενόμενοϛ πάντων τῶν πραγμάτων, aveva poi restituito ‘per consensum uniuersorum [potitus reru]m om[n]ium’ 5, espressione, dopo la scoperta del nuovo frammento delle Res Gestae da parte della Botteri, corretta invece in ‘[po]tens re[ru] m om[n]ium’. Trascrivo di seguito il passo, ma supplendo il superato ‘[potitus]’ non con l’integrazione ‘[po]tens’, malgrado sia finora accolta da tutta la letteratura, bensì con ‘[pot]iens’, che nel paragrafo seguente mi propongo di dimostrare sotto l’aspetto strettamente epigrafico. RG 34. 1-2: 1. In consulatu sexto et septimo, postqua[m b]el[la ciuil]ia extinxeram, per consensum uniuersorum [pot]iens re[ru]m om[n]ium, rem publicam ex mea potestate in senat[us populi]que R[om]ani [a]rbitrium transtuli. 2. Quo pro merito meo senat[us consulto Au]gust[us appe]llatus sum ... Sulla traccia dell’edizione di J. Scheid, Res Gestae Diui Augusti (texte établi et traduit par), Paris 2007 – modificata nel punto ‘[pot]iens’ anziché ‘[po]tens’ – il testo latino è costituito in base alle tre redazioni pervenute nei Monumenta Ancyranum, Antiochenum ed Apolloniense, inclusa la traduzione greca utilizzata per la retroversione entro parentesi quadre [ ] in punti illeggibili in lingua latina. Le lettere in corsivo sono quelle che si leggono con difficoltà.

Lo status quaestionis è stato ora riassunto da John Scheid6 nella sua magistrale edizione delle Res Gestae Diui Augusti: «Or, potiri signifie aussi bien “posséder” que “prendre possession Th. Mommsen, Res Gestae Divi Augusti2, Berlin 1883, 146. Th. Mommsen, Res Gestae, cit. a nota precedente, LXXXXIV. Sul punto cfr. ora Th. Drew-Bear – J. Scheid, La copie, cit. a nota 3. J. Scheid, Res Gestae Diui Augusti (texte établi et traduit par), Paris 2007, 24 e 82-86. 6 Th. Drew-Bear – J. Scheid, La copie, cit., 235 s. = J. Scheid, Res Gestae, cit., 85. 4 5

256

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

de”. Si le texte latin des Res Gestae utilisait bien ce terme, celui-ci ne renverrait donc pas nécessairement à la prise du pouvoir par Octavien. L’autre sens, c’est-à-dire la simple possession du pouvoir est tout aussi acceptable». «Potiri, d’autre part, n’est pas un terme de droit public, même s’il est fréquent employé pour désigner le fait d’être puissant et de régner. Seyfarth7 évoque ensuite le participe présent de potiri: potiens, “possedant le pouvoir, puissant” (une forme rare, par exemple Cic., Tusc. 3, 18. 418). Il note que la ressemblance du participe présent potiens avec l’adjectif potens, a eu comme conséquence que le participe parfait potitus, avec un sens d’aoriste, a de plus en plus pris la place de potiens. La traduction grecque ἐνκρατὴϛ γενόμενοϛ confirme en tout cas ses conclusions. Γενόμενοϛ signifie souvent, au sens aoristique, “être”, de sorte qu’on peut parfaitement traduire ἐνκρατὴϛ γενόμενοϛ par “étant en possession de”. Cela d’autant plus que généralement les historiens grecs traduisent le terme potitus de plusieurs manières, comme s’ils étaient à chaque fois embarrassés par le sens précis de ce terme. Seyfarth conclut donc que notre phrase peut être traduite par “me trouvant avec l’assentiment universel dans la possession du pouvoir absolu”. Il est étrange qu’il n’ait pas proposé alors de substituer a potitus l’adjectif potiens ou potens». Come si è visto nel citato excerptum da John Scheid, ben prima della scoperta del nuovo frammento delle Res Gestae da parte di Paula Botteri era stata proposta, in luogo dell’ormai invalsa integrazione di Theodor Mommsen [potitus], l’alternativa non solo di ‘potens’, ma anche di ‘potiens’. Appare pertanto singolare che ora quest’ultima lettura ‘potiens’ non sia stata neppure presa in considerazione nella restituzione testuale da tutti gli editori successivi all’editio princeps del “frammento Botteri” = “34j Drew-Bear/Scheid”.

7 W. Seyfarth, «Potitus rerum omnium». Ein Beitrag zur Deutung der RGDA Kapitel 34, in Philologus 101, 1957, 318. 8 J. Scheid, Res Gestae, cit. a n. 5, 85, evidentemente per errore materiale indica Tusc. 3. 18.42, ma potiens si trova alla fine di 3. 18.41.

257

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

2. La nuova lettura ‘[pot]iens’ sotto l’aspetto epigrafico. La foto del frammento marmoreo 34j, tuttavia, non giustifica inequivocabilmente la restituzione ‘[po]tens’. Difatti, pur essendo la lettera precedente la E di ‘[---].ENS’ conservata molto parzialmente, se ne vede con certezza il tratto superiore, il quale però va interpretato, più che come parte terminale della sbarra orizzontale di una “T”, piuttosto come testa sinuosa ed aggraziata di una “I”. Normalmente, quest’ultima lettera è tracciata nel Monumentum Antiochenum con un’asta verticale, dotata di un piede poco accentuato e di una testa parimenti piccola. Tuttavia, talvolta, il piede si prolunga variamente e la testa presenta il tratto superiore sinuoso, come nel frammento 21f Drew-Bear/Scheid9, che costituisce un utile confronto, fra i tanti possibili, per riconoscere la lettera “I” – e non la “T” – nel frammento 34j. Nel Monumentum Antiochenum, infatti, la “T” ha caratteristiche epigrafiche non corrispondenti al lacerto di lettera che precede ‘]ENS’ ed è sempre dotata di un piede più sviluppato e soprattutto di barra orizzontale più lunga e volentieri prolungata a destra in alto. Altre volte la barra orizzontale è più sbilanciata a sinistra rispetto all’asta verticale. Comunque il lapicida traccia con assoluta prevalenza la lettera “T” fornita del tratto orizzontale alquanto accentuato. Nel caso del “frammento Botteri” = “34j Drew-Bear/Scheid”, dell’asta verticale e del piede della lettera non resta nulla, se non appena un’“ombra” non valutabile con sicurezza; se ne vede invece con chiarezza la testa, conformata come un tratto aggraziato tipicamente sinuoso nella parte alta, con l’attacco del collo superstite quel tanto che basta ad essere riconosciuto.

9

258

Th. Drew-Bear – J. Scheid, La copie, citati a nota 3, 255 fig. 109.

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Fig. 1. Foto (a sinistra) e apografo (a destra) del “frammento Botteri” = “34j Drew-Bear / Scheid” di RG 34. 1: si vede bene, prima delle lettere ‘ENS•RE’ la testa, tipica della I, di ‘[POT]IENS RE[RVM]’, che difficilmente potrebbe essere la T di ‘[PO]TENS RE[RVM]’

Fig. 2. Foto (a sin.) e apografo (a dx.) del fr. 34j Drew-Bear / Scheid”, posto a confronto con il fr. 21f (foto a sin., apografo a dx.), dove si vede la differenza morfologica, abituale fra I e T, nei lacerti di parole ‘]ONIS’ alla linea inferiore, e ‘]LATVS’ alla linea superiore.

Fig. 3. Ingrandimento (a sinistra) del fr. “34j Drew-Bear / Scheid” ‘[POT]IENS’; al centro particolare della I dello stesso frammento, posto a confronto con la I del fr. 21f (a destra).

259

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Tale lacerto, nell’usus scribendi del lapicida del Monumentum Antiochenum, si adatta molto di più ad una “I”, piuttosto che ad una “T”, così rendendo senz’altro preferibile la lettura ‘[pot]iens’ anziché il troppo frettolosamente accettato ‘[po]tens’. Pertanto, sotto l’aspetto strettamente epigrafico, non v’è dubbio che la restituzione ‘[pot]iens’ debba essere senz’altro prescelta rispetto a quella finora accettata. 3. Da ‘[potitus]’ a ‘[po]tens’ a ‘[pot]iens’: il valore semantico del cambiamento nella restituzione del testo sotto l’aspetto politico e giuridicocostituzionale. Rispetto a ‘[po]tens’, fino ad ora proposto a correzione del mommseniano ‘[potitus]’, il cambiamento nella restituzione del testo comporta un diverso valore semantico, con differenze nell’interpretazione giuridico-costituzionale: ci troviamo infatti non di fronte all’aggettivo o meglio al participio presente di possum, ma di fronte al participio presente del verbo potiri, di uso tecnico nell’espressione rerum potiri, “impadronirsi del potere”, ovvero “essere padrone del potere”, oppure ancora “essere padrone dello Stato”. A confronto della lettura del Mommsen, prevale il valore “locativo”, lo status quo nel possesso dell’onnipotenza, anziché la “dinamica” della conquista del potere, che si credeva di scorgere nel presunto participio passato ‘[potitus]’. Leggendo, adesso, il participio presente ‘[pot]iens’, il significato del passo viene dunque ad essere: RG 34. 1-2: 1. In consulatu sexto et septimo, postqua[m b]el[la ciuil]ia extinxeram, per consensum uniuersorum [pot]iens re[ru]m om[n]ium, rem publicam ex mea potestate in senat[us populi]que R[om]ani [a]rbitrium transtuli. 2. Quo pro merito meo senat[us consulto Au]gust[us appe]llatus sum ... «Nel mio sesto (28 a.C.) e settimo consolato (27 a.C.), dopo aver estinto le guerre civili, trovandomi ad avere il potere assoluto per universale consenso, trasferii la Repubblica dalla mia potestà al (libero) arbitrio del senato e del popolo romano. 2. E per questo mio merito con un senatoconsulto fui chiamato Augusto …».

260

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Ma va detto che l’interpretazione “dinamica” di ‘potitus’, quale gli esegeti del XX secolo credettero di riconoscere, non sarebbe stata comunque univoca nella lingua latina, come ben notava Scheid nel passo sopra citato: infatti tale participio passato si presta ad esser tradotto sia “dopo essermi impadronito del potere supremo”, sia invece “trovatomi in possesso del / trovatomi ad avere il / potere supremo” oppure “dopo essermi trovato”, “una volta trovatomi in possesso del potere supremo”. Tuttavia, come dicevo, dopo il 2003 gli editori hanno scartato ‘potiens’ e preferito invece ‘[po]tens’: restituzione, sotto l’aspetto strettamente epigrafico, se non azzardata, certo molto meno probabile di ‘[pot]iens’; ma che, al pari di questa, comunque non sconvolgerebbe affatto il significato del passo, rispetto a quanto si credeva di capirne con la restituzione ‘potitus’. Se la gran parte degli editori ha creduto ad un profondo cambiamento di significato apportato dalla nuova presunta lettura ‘potens’, ciò sembra conseguenza di una suggestione: cambiata la versione del testo edito dal Mommsen, dato per acquisito in 120 anni grazie all’auctoritas del proponente, si è pensato che la nuova lettura, creduta a torto sicurissima, “dovesse” da sé comportare una significativa innovazione semantica (ergo costituzionale). Ma così non è: infatti gli stessi autori, i quali hanno creduto di cambiare radicalmente traduzione e significato del testo, hanno prodotto fonti sulle occorrenze dell’espressione ‘potens rerum’ o ‘potens rerum omnium’, che non lasciano dubbio alcuno sul significato “padrone del potere” o “dello Stato”, ovvero “padrone assoluto del potere” vel “padrone del potere assoluto”10, significato che solo un’inconsapevole pregiudizio poteva occultare. Tali fonti possono anche accrescersi, ma non necessitano, in verità, di alcuna conferma. Va detto però che, se un pregiudizio può avere operato dopo la scoperta del “frammento Botteri” o 34j nel 2003, già prima, come ho ricordato citando Scheid, si era pensato a ‘potens’. Infatti, nel 1978, il Krömer11, accogliendo un’idea di Rudolf Kassel, aveva proposto di Cfr. TLL 10.2, Leipzig 1982, 277-289 s.v. potens. D. Krömer, Textkritisches zu Augustus und Tiberius (Res Gestae c. 34 - Tac. Ann. 6, 30, 3), in ZPE 28, 1978, 127-144, ma sulla paternità originaria dell’emendamento ‘potens’ 10 11

261

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

sostituire ‘potitus’ con ‘potens’, perché – secondo lui – il primo avrebbe evocato un’azione violenta, un vero e proprio “colpo di Stato”, che sembrava difficile credere Augusto avesse ammesso nelle RG. E di ciò, nel 2003, dopo la scoperta del frammento ‘[---].ENS’, nel credere di potervi leggere ‘[po]tens’ la Botteri12 s’è a sua volta dichiarata convinta: «Stando così il testo [secondo il mommseniano potitus], con l’azione espressa dal verbo potior, nel significato altrove ben attestato di “impadronirsi di qualche cosa, diventare padrone”, la frase di Augusto denuncerebbe un colpo di Stato: “impadronitomi di ogni cosa pubblica” dopo aver annientato, si intende, Marco Antonio e reso inerme Emilio Lepido. La stessa dichiarazione è ancora leggibile nella versione greca che si conserva ad Ankara nella forma ἐνκρατὴϛ γενόμενοϛ. … Le testimonianze [delle fonti] provano in modo abbastanza evidente che l’azione indicata dal verbo potiri è un agire che si ottiene costantemente con l’impiego della forza, spesso a seguito di un subitaneo colpo di Stato. A giusto titolo, quindi, dovremmo rifiutare l’ipotesi che il testo di Augusto contenesse un verbo così negativamente connotato che neppure il consensus universorum avrebbe potuto del tutto legittimare e riscattare da sospetti “golpisti”. ….. Potens [è] molto più adatto a rendere il contegno politico e la posizione di Ottaviano già durante lo svolgimento della guerra civile e dopo la vittoria su Antonio. Si noti come la scrittura di Tacito sembra avvalorare questa ipotesi, quando ad esempio dice ‘sexto demum consulatu Caesar Augustus, potentiae securus, quae triumviratu iusserat abolevit deditque iura, quis pace et principe uteremur’ (Ann., 3. 28. 2); oppure quando nelle Historiae riconosce che omnem potentiam ad unum conferri pacis interfuit’ (1. 1). Il concetto espresso con la potentia definisce in modo appropriato il potere di Augusto, un potere che ha natura simile ai poteri dei triumviri storici, anch’essi protagonisti delle guerre civili, come Pompeo, Crasso, Cesare, Antonio e Lepido. Quel potere che, fin dalle origini, a Roma si trasforma ed assume nomi diversi, e che Tacito magistralmente anziché ‘potitus’ cfr. p. 135: «[wir haben] in dem von R. Kassel vorgeschlagenen potens mit Sicherheit das gesuchte Wort vor uns»; cfr. anche Id., Grammatik contra Lexicon: rerum potiri, in Gymnasium 85, 1978, 239-258; ed inoltre W.D. Lebek, Res Gestae Divi Augusti 34,1: Rudolf Kassel “potens rerum omnium” und ein neus Fragment des Monumentum Antiochenum, in ZPE 146, 2004, 60. 12 P. Botteri, L’integrazione, citata a nota 2.

262

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

descrive nel celebre brano d’apertura degli Annali: urbem Romam a principio reges habuere; libertatem et consulatum L. Brutus instituit. Dictaturae ad tempus sumebantur; neque decemviralis potestas ultra biennium neque tribunorum militum consulare ius valuit. Non Cinnae, non Sullae longa dominatio, et Pompei Crassique potentia cito in Caesarem, Lepidi atque Antonii arma in Augustum cessere, qui cuncta discordiis civilibus fessa nomine principis sub imperium accepit (1. 1)». L’esegesi storico-politica ed istituzionale di Paula Botteri è in armonia con le tradizionali posizioni della dottrina tedesca ed italiana del XX secolo, che sono state recentemente riesaminate da Giovanni Nicosia13, e che possono riassumersi esemplificativamente nelle parole di Seyfarth e di De Martino. Scriveva il primo, nel 195714, che «die meisten modernen Autoren beziehen den Ausdruck potitus rerum omnium ... auf den Akt einer Machtergreifung und übersetzen ihn dementsprechend mit Ausdrücken wie „zur Allgewalt gelangt“ und ähnlich». Gli faceva eco il secondo nel 197415: «se il potitus si deve intendere nel senso di rendersi padrone, la deduzione che esso allude ad un fatto non legale e quindi implicitamente ammette un colpo di Stato è irrefutabile». Hurlet e Dalla Rosa, nella loro rassegna ragionata della bibliografia augustea più recente, hanno così sintetizzato la communis opinio16: «Con la congettura potitus il passo poneva numerosi problemi interpretativi, in quanto era difficile capire esattamente se Augusto volesse riferirsi alla presa di potere che gli permise di mettere fine alle guerre civili oppure alla condizione di cui godeva tra il 31 e il 27 (per le varie interpretazioni cfr. Scheid17, Res Gestae, 82-84). Con potens diventa finalmente chiaro il riferimento alla posizione di dominio mantenuta tra la sua vittoria ad Alessandria e la graduale restaurazione della repubblica tra 28 e 27 a.C.». Da ultimo Licandro ha analizzato le conseguenze della presunta “rivoG. Nicosia, Potens rerum omnium, in MEP 12-15, 2009-2012.14-17, 213-230. W. Seyfart, «Potitus rerum omnium», citato a nota 7, 305. 15 F. De Martino, Storia della costituzione romana IV.1, Napoli 19742, 118, con elenco della letteratura a p. 93 nota 33. 16 F. Hurlet – A. Dalla Rosa, Un quindicennio di ricerche su Augusto. Un bilancio storiografico, in SCO 55, 2009, 203 nota 107. Cfr. anche l’Aggiornamento bibliografico e l’integrazione di qualche opera non citata, che do in appendice a questo stesso saggio. 17 J. Scheid, Res Gestae Diui Augusti (texte établi et traduit par), Paris 2007. 13 14

263

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

luzione copernicana” – l’espressione è mia – nella tradizione dottrinale: «adesso con un contributo ancora fresco di stampa dedicato a questo tema, Giovanni Nicosia ha avvertito che emendare potitus in potens non costituirebbe un mero dettaglio lessicale. Quell’emendamento produrrebbe la caduta dell’idea dell’ammissione del colpo di Stato da parte di Augusto, cioè dell’acquisizione del suo potere, e in altri termini della sua supremazia, in maniera irregolare e attraverso forzature traumatiche, come invece il potitus indurrebbe, e sino ad ora ha effettivamente indotto, a credere. In altri termini, verrebbe meno l’idea che quella posizione di supremazia sia stata conseguita attraverso un singolo atto in un preciso momento temporale, mentre comincerebbe a delinearsi assai più nitidamente una genesi e uno svolgersi del principato augusteo in termini assai diversi, in cui il passaggio del 27 a.C. non dovrebbe più intendersi come il momento improvviso e solenne in cui Augusto rinunciò teatralmente alla sua posizione di potere agguantata illegalmente per assestare su una base di ipocrita legalità costituzionale la nuova fase di dominio. O, almeno, non è questo che Augusto “confesserebbe” nelle Res Gestae»18. Tutte queste argomentazioni, le vecchie come le nuove, talvolta ripetute da un Autore all’insaputa dell’altro, vanno ora riviste in base alla ben più probabile restituzione ‘potiens’. Augusto afferma di essere rimasto solo ed assoluto padrone del potere ed allude alla vittoria su Antonio senza nominarlo, in tal modo circoscrivendo al periodo agosto del 30 / gennaio del 27 a.C. il tempo della sua illimitata potentia – per dirla con Tacito – sullo Stato; così facendo, quello che è appena divenuto il princeps esalta maggiormente la liberalità del suo atto di aver trasferito la respublica dalla sua potestas, una potestas cui s’allude come pienamente dominica più che patria, al libero arbitrio del senato e del popolo romano. Del resto, se il potere triumvirale rei publicae constituendae era stato conferito – diciamo legalmente – a Caio Giulio Cesare Ottaviano, Marco Antonio ed Emilio Lepido, la “legalità” di tale conferimento così eccezionale si giustificava, sotto l’aspetto del formalismo giuridico repubblicano, con il principio di collegialità: ma il triumvirato, pur rinnovato ultra quin18 O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto. Appunti sulla transizione repubblicana, in BIDR 105, 2011.1, 241 s.

264

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

quennium, era alfine cessato dal 31 dicembre del 33 o al più del 32 a.C. – sull’anno la dottrina discute19 – ciò che fa cadere tutte le argomentazioni che vorrebbero ravvisare in ‘potens’ un riferimento “statico” al possesso dei “legittimi” poteri triumvirali da parte dell’ormai solo Ottaviano. Ammesso e non concesso che il conferimento di quei poteri fosse considerato ancora valido, il principio di collegialità, se non altro dal 31 dicembre 32, era comunque venuto meno. Dunque, se anche l’atto di conferimento dei poteri triumvirali rei publicae constituendae era ritenuto costituzionalmente legittimo, tale legittimità non sussisteva più, dal momento in cui degli altri due triumviri uno era stato esautorato e l’altro si era ucciso. Come nel caso di morte di un console, la “legalità costituzionale” avrebbe preteso la nomina almeno di un nuovo collega. Ma tutto ciò non era politicamente pensabile: al contrario di ciò che la critica ha creduto di ravvisare nelle parole di Augusto, questi contrappone con accentuato “effetto chiaroscurale”, se così può dirsi, l’assolutezza proprio di quel dominio, conseguito con la vittoria militare, alla sua decisione di ‘transferre’ la ‘res publica’, che ben prima della sua vittoria era stata conculcata20. Tale dominio, nelle Res Gestae, non trova giustificazione nei termi19 Sul problema della “scadenza” del triumvirato, i cui poteri furono conferiti dalla lex Titia del 27 novembre del 43 a.C., in origine per 5 anni, cfr. la bibliografia ora raccolta da F.J. Vervaet, The Secret History. The Official Position of  Imperator Caesar Divi filius from 31 to 27 BCE, in Anc.Soc. 40, 2010, 80 s., con gli Autori che ravvisano la scadenza al 31 dicembre del 33 o del 32 a.C., cui adde: G. Rotondi, Leges publicae populi Romani, Milano 1912, 434; C. Barbagallo, Roma antica, II.2, Torino 19562, 982, 984; V. Arangio-Ruiz, Storia del diritto romano, Napoli 19757, 205; ed ora A.M. Ferrero – L. De Biasi, Gli Atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, 148 s., n. 10, 160 n. 31 (con altra bibliografia); da ultimo C.H. Lange, Res publica constituta: Actium, Apollo and the Accomplishment of the Triumviral Assignment, Leiden – Boston 2009, 190 ss.; per il 31 dicembre del 33 a.C. cfr. K.M. Girardet, Per continuos annos decem (rgdA 7,1). Zur Frage nach dem Endtermin des Triumvirats, ora in Rom auf dem Weg von der Republik zum Prinzipat, Bonn 2007, 315 ss. Sul mantenimento dell’imperium consulare nel 32 da parte di Ottaviano, Id., Der Rechtsstatus Oktavians im Jahre 32 v. Chr., ibid., 333 ss. (e obiezioni di J.-M. Roddaz, ibid., 429 s.); inoltre E.K. Petzold, Die Bedeutung des Jahres 32 für Entstehung des Prinzipats, in Historia 18, 1969, 334-351; H.V. Benario, Octavian’s status in 32 B.C., in Chiron 5, 1975, 301-309; E.V. Gray, The Crisis in Rome at the Beginning of 32 B.C., in PACA 13, 1975,15-29; K.M. Girardet, Der Rectsstatus Oktavians im Jahren 32 v.Chr., in Rheinisches Museum 133, 1990, 322-350; 20 D. Mantovani, Leges et iura p(opuli) R(omani) restituit. Principe e diritto in un aureo di Ottaviano, in Athenaeum 96, 2008.1, 32.

265

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

ni tradizionali della legittimità costituzionale senatoria, ma invece nel consenso di tutto l’impero e non solo di quella (parte d’)Italia che gli aveva giurato fedeltà: si tratta della c.d. coniuratio Italiae et prouinciarum di RG 25. 2, connessa, da una parte della dottrina, al ‘consensus uniuersorum’ di RG 34. 121. Chiaro sottinteso è che Ottaviano aveva dalla sua tutti gli eserciti provinciali, oltre che quelli romani che gli avevano prestato giuramento: se fosse restato nella situazione in cui si era venuto a trovare da due anni e mezzo, nell’impero solo la sparuta minoranza del senato avrebbe forse avuto da ridire. Così, restituendogli la ‘potestas’ sulla res publica, Ottaviano ostenta quanto tenga in conto senato e popolo. In fondo nell’ultimo quarto di secolo di guerre civili il senato non era stato capace di far valere la res publica. Ottaviano l’aveva trovata moribonda e non a caso la “propaganda” monetaria lo raffigura in un aureo di Cosso Lentulo del 12 a.C. mentre la risolleva da terra22. Da quando l’avesse trovata morente egli non dice.

Fig. 4. Aureus del 12 a.C. Al recto ritratto di Augusto rivolto a destra con legenda Augustus Diui f(ilius), al rovescio legenda Cossus Lentulus e, sotto il personaggio in ginocchio res pub(lica), dietro il personaggio stante che le porge la mano Augus(tus). 21 A. Guarino, Res Gestae Divi Augusti2, Milano 1968, 37; P. De Francisci, Intorno a due passi delle RGDA, in Arch.Giur. 175, 1968, 156-163. Sul consensus popolare come fonte legittimante dell’imperium principis e sulla perdita di legittimazione del senato per il suo malgoverno, fondamentale ora R. Laurendi, Imper(ium) recept(um): la qualificazione costituzionale dell’investitura di Claudio, in MEP 12-15, 2009-2012.14-17, 269. 22 RIC 412. Cfr. Mantovani, Leges et iura, citato a nota 20, 24. Cfr. A. Millán Mendéz de Fraboschi, Evolución al imperio: Augusto sociologicamente patrono y juridicamente “tutor”. Fundamento jurídico-politico del Principado, in AHAM 16, 1971, 281-371.

266

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Benché mai notato, è questo uno dei clamorosi silenzi delle RG, che cela l’imbarazzo del principe, perché la res publica era stata atterrata la prima volta non dai triumviri, che anzi erano tali rei publicae constituendae, ma dalla dittatura di Cesare. Dopo decenni di eccezionalità politica e di guerre civili egli pretende di avere ristabilito la libertas: questo il vero senso di Res Gestae 34. 1, anche se non è altro – ovviamente – che la rappresentazione voluta e propagandata da Augusto. 4. ‘[Pot]iens rerum omnium’: inadeguatezza dei concetti di “Machtergreifung” e “colpo di Stato” per spiegare le dinamiche politiche e costituzionali augustee di assolutezza del potere e di ‘translatio rei publicae’. L’espressione, usata o abusata dalla dottrina moderna, di “Machtergreifung”, oppure di “colpo di Stato” o “golpe”, è sintomatica di una forma mentis permeata dalle nostre categorie di sistema, formatesi nell’esperienza storica del XVIII-XIX secolo23 e, già soltanto per questo, del tutto inadeguate a comprendere le pratiche, le forme istituzionali, e le stesse rappresentazioni politiche romane del potere di governo. Si è sostenuto che «la potentia, l’essere potens, ben diverso da potitus, è una condizione del potere che non si identifica con la dominatio di Silla ma con la forza triumvirale, che porta infine al principato e che Augusto può legittimamente evocare nel suo messaggio al popolo romano e all’intera ecumene»24. Ma si è visto che, nell’agosto del 30 a.C., il triumvirato era già cessato da più d’un anno e mezzo o perfino da due anni e mezzo e nel 28-27 da un tempo ancor maggiore: non è ai poteri triumvirali che Augusto allude con l’espressione ‘potiens’, o ‘potens’ che sia. Rerum potens significa esattamente “padrone” dello Stato. Svetonio, Diu. Iul. 72, definisce proprio così Cesare dopo che aveva ormai ottenuto la dittatura, come si deduce dal contesto, nel quale il biografo lo dipinge come colui che dispone a suo piacimento delle più alte cariche magistratuali (amplissimi honores): ‘iam autem rerum potens F. D’Ippolito, Modelli, citato a nota 1; ed ora F. Lucrezi – G. Negri, Modelli storiografici fra Otto e Novecento. Una discussione, Napoli 2011. 24 P. Botteri, L’integrazione, citata a nota 2, 264. 23

267

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

quosdam etiam infimi generis ad amplissimos honores prouexit’. Analogamente, ‘potens maris’ vuol dire “padrone del mare”, ‘rerum omnium potens’, poi, è detto Giove, cioè letteralmente “l’Onnipotente”25. Anche quando Tacito scrive che Augusto era ormai ‘potentiae securus’ nel 28 a.C., con ogni probabilità “drammatizzando”26 proprio l’eco del passo di RG 34. 1, non vuol dire nient’altro che Augusto si sentiva, dopo la morte di Antonio, ormai definitivamente saldo nel dominio assoluto dello Stato. Le interpretazioni riduttive dell’espressione tacitiana sono smentite dal passo di Cicerone, de rep. 2. 8.14, il quale usa le stesse categorie concettuali di assolutezza del potere narrando dell’età regia, quando scrive che, in conseguenza della morte di Tito Tazio, Romolo, rimasto unico rex, ‘cum ad eum potentatus omnis reccidisset … tamen … multo etiam magis … patrum auctoritate consilioque regnauit’. In base a Suet., Aug. 7. 2, Flor. 2. 34 e Seru., Ad Aen. 1. 292, dobbiamo credere che il nuovo pater patriae, il nuovo Diui flius27, abbia inteso evocare, nell’autorappresentazione della sua paterna generosità, l’immagine del primo pater patriae, quel Romulus Martis filius28, che così era stato dipinto nel celebre passo dell’Arpinate. Se già l’analisi di ‘potens rerum omnium’ comporta tali sottovalutati confronti, quella di ‘potiens’ è ancor più inequivocabile: infatti, anzitutto Valerio Massimo 9. 15.5, definisce Silla ‘rerum potiens’ (in ablativo assoluto ‘rerum potiente’); anche Seneca, nat. 4. 2.16 chiama Antonio e

Cfr. le univoche occorrenze di potens in TLL s.v., 277-289, ed in part. 286 sub B.2. Cfr. A. Marchetta, Tacito: l’intellettuale come memoria e coscienza di un popolo, in Atti Convegno Naz. Studi (Torino 22-24 aprile 2002), Alessandria 2003, 209 ss.; Id., Sul pessimismo di Tacito, in St.Rom. 57, 2009, 1-4, 47: ann. 1. 2.1 ‘omnem potentiam ad unum conferri’; F. Santoro, L’Hoir, Tragic, Rhetoric and the Historiography of Tacitus’ Annales, Ann Arbor 2006; F. Galtier, L’image tragique de l’Histoire chez Tacite. Étude des schèmes tragiques dans les Histoires et les Annales, Bruxelles 2011, 61, 112, 151; Tacito coerente invece al regime in D. Sailor, Writing and Empire in Tacitus, Cambridge 2008. 27 ILLRP 417 definisce Ottaviano Imp(erator) Caesar Diui filius, datata da A. Degrassi a poco dopo il 36 a.C. perché contiene l’espressione ‘Sicilia recepta’. Cfr. R. Syme, Imperator Caesar. A Stady in Nomenclature, in Historia 7, 1958, 172-188. 28 A. Oltramare, La réaction cicéronienne et le debut du principat, in Rév.Ét.Lat. 10, 1932, 58-90; M. Ver Eecke, La république et le roi. Le mythe de Romulus à la fin de la république romaine, Paris 2008, 458-485; A. Carandini– D. Bruno, La casa di Augusto: dai “Lupercalia” al Natale, Bari 2008, 30 ss. 25 26

268

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Cleopatra ‘rerum potientes’ 29; infine, Tacito usa la stessa espressione in ann. 13. 21.5 (‘Britannicus potiens rerum’), ed inoltre in altri contesti storici non meno indiscutibili30. Per concludere, i confronti lessicali di ‘potens’, come anche di ‘potiens rerum’ – e tanto più di ‘potiens rerum omnium’ – non lasciano dubbio alcuno sul significato di onnipotenza, comunque conseguita, connesso a tale espressione del tutto indipendentemente dalla fonte e dalla legittimazione del potere. Anzi, gli esempi citati associano ‘potiens rerum’ ad una situazione di fatto, che nei casi attestati è considerata volentieri perfino illegittima. Tanto che Augusto sente l’esigenza di dichiarare che egli è onnipotente sì perché la vittoria gli ha lasciato in mano tutto l’impero, ma ciò comunque per universale consensus. Egli, facendo ricorso a tale espressione, e marcandola con l’aggiunta di ‘omnium’, intendeva accentuare la generosità e l’eccezionalità del gesto d’aver restituito al senato ed al popolo quel potere sullo Stato, che si era “concentrato” in lui, cadendogli in mano, come un frutto maturo, dopo la morte di Antonio, con il quale l’aveva prima, obtorto collo, condiviso. E ciò nel momento in cui tutti gli eserciti, italici e provinciali, che l’avevano portato alla vittoria, insieme a tutto l’universo romano, acconsentivano all’assolutezza del suo potere, un potere monarchico nel senso etimologico del termine (μόνου ἀρχη), poiché di esso Augusto era rimasto, infine, l’unico padrone. 5. La libertatis p(opuli) R(omani) uindicatio nella rappresentazione costituzionale augustea. È evidente che la nuova lettura ‘[pot]iens’ interferisce anche con il problema c.d. della restitutio rei publicae, rivisitato nell’ultimo decennio grazie alla scoperta degli aurei di Ottaviano con legenda leges et iura p(opuli) R(omani) restituit, secondo il più convincente e recente sciogliPer altre occorrenze cfr. TLL 10.2, Leipzig 1983, s.v. potior, 331 b.II. Tac., hist. 2. 101.1 (potiente rerum Flauia domo); 3. 74.1 (potiente rerum patre); ann. 13. 21.5: nel contesto negativo, dove Agrippina considera esecrabile l’eventualità che quegli divenisse, al posto del figlio Nerone, ‘potiens rerum’, cioè imperatore. 29 30

269

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Fig. 5. Aureus del 28 a.C.: al recto testa di Ottaviano rivolta a destra, con legenda Imp(erator) C(aesar) Diui f(ilius) co(n)s(ul) VI. Al rovescio Ottaviano togato, assiso sulla sella curulis, regge un papiro nella mano destra, avendo ai piedi una capsa per contenerne altri, con legenda Leges et iura p(opuli) R(omani) restituit.

mento propostone da Dario Mantovani31. Questi ha così sottolineato la differenza fra le RG 31. 4 e la legenda dell’aureus di Ottaviano del 28 a.C.: «Con questa presunta ulteriore dichiarazione generale Ottaviano avrebbe proclamato “il ripristino dei poteri al popolo Romano”, cioè – principalmente – il ripristino dei iura intesi come poteri di governo agli organi tradizionali, ad esempio ai comizi il potere di eleggere i magistrati e al senato l’amministrazione dell’erario. In realtà, poiché Ottaviano [nell’aureus] impugna l’editto di abrogazione (e non è nell’atto di consegnare alcunché ad alcuno) non è giustificato pensare che la legenda si riferisca a una dichiarazione diversa e più generale, di riconsegna dei poteri. La legenda è strettamente collegata all’editto, ne è per così dire la didascalia. Spezzare questo nesso è l’operazione che fa smarrire il valore della moneta come documento. Individuato il punto più critico, vale la pena di interrogarsi sulla ragioJ.W. Rich – J.H.C. Williams, Leges et iura P.R. restituit: A New Aureus of Octavian and the Settlement of 28-27 BC, in Num.Chr. 159, 1999, 169 ss.; H. Zehnacker, Quelques remarques sur le revers du nouvel aureus d’Octavien (28 av. J.-C.), in BSFN 58, 2003, 1 ss.; D. Mantovani, Leges et iura, citato a nota 20, 5-54, cui si rinvia per la bibliografia completa, da aggiornare ora con: F. Hurlet – A. Dalla Rosa, Un quindicennio di ricerche su Augusto, citati a nota 16, 206 s.; O. Licandro, Documenti, citato a nota 18, 265-271 in particolare; F. Costabile, Storia del diritto pubblico romano3, Reggio Calabria 2012, 260, 266. 31

270

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

ne, che lo ha determinato e che ha al contempo assicurato la pronta e quasi acritica accoglienza dell’interpretazione corrente. Lo sfondo – dichiarato – di quest’interpretazione, o meglio deformazione, è naturalmente la celebre affermazione delle Res Gestae (34. 1): In consulatu sexto et septimo, postqua[m b]ella [civil]ia exstinxeram per consensum universorum [po]tens re[ru]m omnium, rem publicam ex mea potestate in senat[us populi]que R[om]ani [a]rbitrium transtuli». «È sufficiente un confronto con la legenda per cogliere la distanza lessicale, e quindi semantica, fra i due testi. L’aureus dichiara che Ottaviano ha restaurato (restituit) leges et iura del popolo romano; le Res Gestae affermano invece che Ottaviano ha trasferito (transtuli) la res publica dal suo potere alla discrezione del senato e del popolo romano». «Nelle Res Gestae il verbo esprime precisamente l’idea del trasferimento e la semantica di transferre è ribadita dall’espressa indicazione del punto d’origine e di destinazione, dalla potestas di Ottaviano all’arbitrium di senato e popolo. Nei due testi è diverso il verbo, ma anche l’oggetto: l’aureus non parla di res publica, ma di leges et iura. Si noti ancora che, siccome nelle Res Gestae (e non nell’aureus) Ottaviano vuole esprimere l’idea della riconsegna delle funzioni decisorie agli organi di governo tradizionali, correttamente menziona senato e popolo, cioè i due organi detentori del potere deliberativo. Il contrasto con la legenda dell’aureus, che parla solo di populus, non potrebbe essere più nitido. Di conseguenza, interpretare la legenda alla stregua delle Res Gestae è un’operazione da evitare»32. La legenda dell’aureus è stata invece connessa dalla letteratura, sia numismatica che anche storica e giuridica33, con Tacito, ann. 3. 28.2 e con Cassio Dione 53. 2.5. Il primo dichiara – come si è già visto – che, nel 28 a.C., Ottavia32 Tutta la citazione da D. Mantovani, Leges, citato a nota 20, 31 s., seguito da O. Licandro, Documenti , citato a nota 18, 266. 33 J.W. Rich – J.H.C. Williams, Leges, citati a nota 31, 197 ss.; Mantovani, Leges et iura citato a nota 20, 8 ss.

271

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

no, ormai certo della sua potenza, abolì gli ordini impartiti durante il triumvirato: ‘sexto demum consulatu Caesar Augustus, potentiae securus, quae triumuiratu iusserat aboleuit’. Il secondo, Cassio Dione, tramanda meno laconicamente che Ottaviano, «poiché nel corso delle rivolte intestine e nello stato di guerra, specialmente quando condivideva il potere [triumvirale] (synarchía) con Antonio e Lepido, aveva promulgato moltissime disposizioni senza alcun rispetto né della legalità né della giustizia (kaì anómo¯s kaì adíko¯s), le abrogò tutte con un solo editto (prógramma), ponendo come termine il suo sesto consolato». Già Francesco Guizzi34, che ovviamente all’epoca – nel 1974 – non poteva conoscere l’aureus con legenda ‘leges et iura p.R. restituit’, aveva correlato Velleio Patercolo 2. 89.3 ad un’altra già nota legenda monetale di Ottaviano, sempre dell’anno 28 a.C.: ‘libertatis p(opuli) R(omani) uindex’. Ora il Licandro35 vi collega, a sua volta molto opportunamente, la “nuova” legenda ‘leges et iura p(opuli) R(omani) restituit’: Vell. Pat. 2. 89.3: Finita uicesimo anno bella ciuilia, sepulta externa, reuocata pax, sopitus ubique armorum furor, restituta uis legibus, iudiciis auctoritas, senatui maiestas, imperium magistratuum ad pristinum redactum modum, tantummodo octo praetoribus adlecti duo. Prisca illa et antiqua rei publicae forma reuocata. «Finirono dopo vent’anni le guerre civili, furono chiuse definitivamente quelle esterne in corso, riportata la pace, sopito ovunque il furore delle armi, restituita forza alle leggi, autorità ai tribunali, maestà al senato, ricondotto il potere dei magistrati alle modalità originarie, solo che furono aggregati due pretori, scelti dal principe, agli otto eletti (dai comizi). La Repubblica fu così riportata a quell’originaria forma di Stato, che aveva avuta un tempo». F. Guizzi, Il principato tra “res publica” e potere assoluto, Napoli 1974, 23 s. Sulla legenda “libertatis p(opuli) R(omani) uindex” nei cistofori battuti da Augusto in Asia cfr. D. Mantovani, Leges et iura, citato a n. 20, 35 s. e bibliografia in F. Costabile, Novi generis imperia constituere, iura magistratuum commutare. Progetto e riforma politica della respublica da Pompeo e Cesare ad Augusto, Reggio Calabria 2009, 92 n. 223. 35 O. Licandro, Documenti, cit. a n. 18, 268 ss. Sul uindex libertatis v. n. precedente. 34

272

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Fig. 6. Cistoforo del 28 a.C.: al recto ritratto di Ottaviano con legenda Imp(erator) Caesar Diui f(ilius) co(n)s(ul) VI libertatis p(opuli) r(omani) uindex. Al rovescio personificazione con legenda Pax reggente il caduceo, mentre da una cista esce Python, il serpente sacro ad Apollo, il dio protettore di Augusto.

Licandro, poi, commenta il passo con queste parole: «Il richiamo della restitutio della vis alle leges è eloquente e del tutto coerente con i dati richiamati. Detto ciò, tuttavia a me pare che, al di là della disputa sulla esatta interpretazione dell’endiadi leges-iura, ciò che rende non accoglibile la tesi della “restituzione dei poteri” propugnata da Rich e Williams36 è l’impossibilità di armonizzarla con il susseguirsi degli eventi e innanzitutto con quella seduta senatoria che si sarebbe tenuta qualche tempo dopo (27 a.C.) e considerata dallo stesso autore delle Res Gestae un passaggio fondamentale: allora, nel 27 a.C. e non nel 28 a.C., Ottaviano avrebbe operato la consegna dello Stato a senato e assemblee popolari; se invece ciò fosse avvenuto già un anno prima, a seguito di quale atto di particolare potenza emblematica Ottaviano avrebbe ricevuto l’appellativo di Augustus? In altri termini quella tesi è da respingere perché si presenterebbe come una mera duplicazione delle decisioni augustee del 27 a.C.». Tuttavia, ad alcune argomentazioni dei due citati Autori può muoversi qualche obiezione. In RG 34. 1 Augusto afferma che il trasferimento della res publica al senato ed al popolo avvenne nel suo VI e VII consolato: si tratta, dunque, di un’operazione comportante atti distinti, 36

Cfr. J.W. Rich – J.H.C. Williams, Leges, citati a nota 31.

273

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

che si svolsero sia nel 28 sia nel 27, un’operazione che va considerata articolata per lo meno in due fasi37. Inoltre Tacito, ann. 3. 28.2 sostiene che Ottaviano abolì i iussa del triumvirato nel suo VI consolato, cioè nel 28. Pertanto, l’argomento della “duplicazione”, in Velleio Patercolo, dei provvedimenti del 27 rispetto a quelli del 28 non sembra reggere. Le due fasi, invece, appaiono reali e potrebbero essere state: la prima, nel 28, l’editto con cui si restituivano le funzioni comiziali al popolo (Suet. Aug. 40. 4: comitiorum quoque pristinum ius reduxit), cioè soprattutto le funzioni elettorali e di approvazione delle leggi, che prima erano state avocate, in forza della lex Titia del 27 novembre 43 a.C., dai triumviri38, e spettavano ormai al solo Ottaviano, divenuto ‘potiens rerum omnium’; la seconda quella con cui, all’inizio del nuovo anno 27, i magistrati designati a seguito dell’elezione comiziale, e non più per designazione né dei triumviri né di Ottaviano, venivano nominati dal senato per insediarsi nella carica39. Iura magistratuum son dette da Cesare le norme che regolavano l’elezione dei candidati alle magistrature40. E questo spiega che nell’aureus del 28 è scritto che Ottaviano ha ripristinato i iura del popolo, senza menzione del senato, le cui funzioni tradizionali, a partire dalla nomina dei candidati eletti alle magistrature, ripresero solo nel 27. Nelle Res Gestae 34. 1, invece, dove si fa riferimento sia al VI che al VII consolato (cioè agli anni 28 e 27 a.C.), è nominato anche il senato perché Ottaviano vuol mostrare di avere ormai trasferito l’intero potere che aveva avuto sulla res publica, non solo, come nell’aureus, quello sull’approvazione delle leggi (leges) e sulle procedure legali (iura) regolanti le funzioni comiziali, ma anche i poteri dei patres conscripti: nominare i magistrati, designati l’anno prima dai comizi, in attesa di Forse un po’ contraddittoriamente, lo stesso O. Licandro, Documenti, citato a nota 18, 269, scrive che «la restitutio era dunque gradualmente in corso e da lì a pochi mesi ci sarebbe stata la celeberrima seduta senatoria del 27 a.C.». 38 Cfr. sopra, nota 19. 39 Sulla differenza fra designatio, creatio e nominatio dei magistrati cfr. la dettagliata trattazione di V. Marotta, Conflitti politici cittadini e governo provinciale, in AA .VV., Politica e partecipazione nelle città dell’impero romano, a cura di F. Amarelli, Roma 2005, 159-167; ed anche, da ultimo, F. Costabile, Senatusconsultum de honore Ti. Claudi Idomenei, in MEP 11, 2008.13, 148, con fonti e bibliografia. 40 Caes., BC 1. 85. Cfr. F. Costabile, Novi generis imperia, citato a nota 34. 37

274

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

prender possesso della carica; deliberare l’assegnazione delle province ai promagistrati; decidere la politica estera; promulgare senatusconsulta; prestare l’auctoritas preventiva richiesta per le proposte di legge da presentare ai comizi; amministrare l’aerarium, etc.; insomma le consuete funzioni che quell’organo aveva da sempre espletato nella tradizione repubblicana. Se mai, la sopra riferita esegesi di Dario Mantovani, sulla differenza fra ‘rem publicam transferre’ in RG 34.1 e ‘leges et iura restituere’ dell’aureus del 28 a.C., mi sembra rafforzata proprio dalla definizione che Svetonio, Aug. 28. 1, dà di un proponimento di Augusto subito dopo la sconfitta di Marco Antonio, quello di ‘reddere rem publicam’, espressione che riterrei da correlare, come equivalente, con rem publicam transferre, ma anche con un edictum anonimo e del quale Svetonio, parlandone nel passo immediatamente seguente – in Aug. 28. 2 – non riferisce né il titolo né la data, ma soltanto un brano dal contenuto, per così dire, “ideologico”. Suetonius, Diuus Augustus 28. 1-2. 1. De reddenda re p(ublica) bis cogitauit: primum post oppressum statim Antonium, memor obiectum sibi ab eo saepius, quasi per ipsum staret ne redderetur; ac rursus taedio diuturnae ualitudinis, cum etiam magistratibus ac senatum domum accitis rationarium imperii tradidit. Sed reputans et se priuatum non sine periculo fore et illam plurium arbitrio temere committi, in retinenda perseuerauit, dubium euentu meliore an uoluntate. 2. Quam uoluntatem, cum se identidem ferret, quodam etiam edicto his uerbis testatus est: «Ita mihi salvam ac sospitem rem publicam sistere in sua sede liceat aut eius fructum percipere, quem peto: ut optimi status auctor dicar et moriens ut feram mecum spem mansura in uestigio suo fundamenta rei publicae, quae iecero». … «Due volte meditò di restituire la Repubblica: la prima dopo l’eliminazione di Antonio, memore del fatto che proprio da lui gli era sempre più spesso venuto il rimprovero di non volerla affatto restituire; ed ancora una volta durante la debilitazione di una lunga malattia, quando arrivò perfino a fare il consuntivo finanziario dell’impero consegnan-

275

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

dolo ai magistrati ed al senato, che aveva ricevuti in casa. Ma poi, riflettendo, da un lato, che egli stesso non senza pericolo sarebbe tornato alla condizione di privato cittadino, e, dall’altro, che sarebbe stato temerario rimettere lo Stato al libero arbitrio della moltitudine, continuò a tenerselo stretto: e non si potrebbe dire se in questa sua decisione sia da apprezzare più il risultato che la buona volontà. E di quella volontà, oltre che ribadirla di continuo, diede anche testimonianza nel promulgare un editto con queste parole: “Così mi sia concesso consolidare la Repubblica sana e salva nella sua sede o raccoglierne il frutto che desidero: essere detto in futuro autore del migliore assetto costituzionale e, morendo, portare con me la speranza che rimarranno (incrollabili) al loro posto le fondamenta della Repubblica, che avrò gettate”». A ben vedere, Svetonio colloca subito dopo la morte di Antonio il proposito di Augusto de reddenda re publica, ma dice che poi ci ripensò per i rischi che paventava nel tornare privato cittadino, tenendosi ben stretto il potere. La seconda volta l’intento di reddere rem publicam fu motivato in lui da una grave malattia. Si è pensato, per lo più, che la prima occasione vada datata al 30-29 a.C., e che la malattia sia quella che colpì Augusto nel 2341. Le posizioni della dottrina non sono unanimi, perché 41 Non è questa la sede per affrontare tale tematica in dettaglio. Ricordo, tuttavia, anzitutto che A. Oltramare, La réaction, cit. a n. 28, 85-87 in part., dimostrò già nel 1932 che Augusto riecheggia Cic., de re p. 2. 39.66 (ciuitatis … optimus status) e 3. 4.7 (constituere eam rem publicam quem possit esse diuturna); quattro anni dopo W. Weber, Princeps. Studien zur Geschichte des Augustus, I, Stuttgart – Berlin 1936, 27-29 con nn. 134-137 e 27*-30*, evidenziava, nelle intenzioni di Augusto, le connessioni da lui ritenute necessarie per la stabilità del nuovo assetto costituzionale, nuovo ma ricettivo della tradizione, in modo da strutturare come solide quelle fondamenta dello Stato, che erano crollate durante le guerre civili. P. Ceauşescu, Das programmatische Edikt des Augustus (Suet., Aug. 28,2) – eine missverstandene Stelle, in Rheinisches Museum 124, 1981, 348-353, ha dimostrato che rem publicam sistere è un’espressione idiomatica del lessico politico, usata da Cic., Verr. 2. 323, Liu. 3. 20.8 e Verg., Aen. 6. 858, da connettere, per i riferimenti all’edilizia di Roma, che Svetonio fa seguire alla citazione dell’editto, ad una implicita condanna che Ottaviano avrebbe fatto del progetto di Antonio di trasferire ad Alessandria la capitale dell’impero, eleggendo nel testamento quella città a luogo della sua stessa sepoltura. In tal caso l’editto andrebbe datato al 28-27 e non al 23, quando l’attualità della polemica antiantoniana era ormai venuta meno. Tale cronologia è accolta da L. De Biasi – A.M. Ferrero, Gli Atti compiuti, cit. a n. 19, 216 s. n. 147, e 421, mentre J.M. Carter, Suetonius, Divus Augustus (whith Introduction and Commentary by), London 1982, 127, antedata al 30-29 la prima

276

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

in verità Svetonio trascura di collocare esplicitamente nel tempo l’edictum anonimo, ma il riferimento, nel passo citatone dal biografo, che Augusto fa alla propria morte, ha indotto alcuni, almeno a prima vista, a correlarlo alla malattia ed a collocarlo in quello stesso anno. A me sembra invece che Svetonio riassuma solo il contenuto “ideologico” di un editto del principe, che doveva prevedere altre disposizioni concrete: ho insomma l’impressione che, come ritenne già il Wardle42, l’argomento dell’editto fosse proprio de reddenda re publica, e che di esso ci sia riferita solo la parte finale. In verità i uerba edicti tràditi da Dione fanno riferimento non alla restaurazione della libertas, né al trasferimento della res publica al senato ed al popolo, ma al suo consolidamento; ma esso è, nella visione e nelle dichiarazioni del principe quali noi altrimenti conosciamo, strettamente connesso ai concetti di restitutio e translatio, i soli che potessero evitare l’accusa di adfectatio regni. Augusto attinge, sotto l’aspetto formale, al ritratto ideale del princeps e del moderator, che Cicerone aveva, per la mitizzata storia repubblicana, riconosciuto nell’Africano Minore destinato, come il suo avo Maggiore (e a dispetto di Cicerone anche come il Diuus Iulius), ad essere assunto come dio nel cielo astrale. Insomma, il riferimento alla memoria post mortem, cui l’imperatore dichiara di aspirare per i meriti della sua opera di statista, non va necessariamente, e direi banalmente, rapportato all’occasione di una malattia, che ne avesse messo in pericolo la vita in un determinato momento, ma piuttosto alle consuete concezioni fondamentali dell’etica pubblica, che meritavano la vita eterna a quei grandi che avessero operato a vantaggio della società e dello Stato. Paradigmatico il dialogo immaginato nel Somnium Scipionis fra i cogitatio de reddenda re publica, ed al 23 la seconda, seguito ora da I. Lana – P. Ramondetti, Le vite dei Cesari di Svetonio, Torino 2008, 409 (ma contra: M.A. Levi, C. Suetoni Tranquilli, Diuus Augustus (testo a cura di), Firenze 1951, 37; J. Gascou, Suétone hostorien, Roma 1984, 718 s.; De Biasi – Ferrero, Gli Atti, cit., 420 s. Da ultimo: D. Wardle, Suetonius and Augustus’ «Programmatic Edict», in Rheinisches Museum 148, 2005, 180 ss., ritiene (in part., J. Rich a p. 198 n. 58 ) che l’editto con cui Ottaviano abrogava le norme illegittime del periodo triumvirale, facendovi anche altre dichiarazioni, sia proprio quello anonimo citato da Suet. Aug. 28. 2; D. Mantovani, Leges et iura, cit. a n. 20, 12. 42 Cfr. D. Wardle, Suetonius, citato a nota precedente.

277

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

due Corneli Scipioni, quando l’Africano Minore racconta di avere sognato d’incontrare l’anima dell’Africano Maggiore, residente con gli dei immortali nella Via Lattea, il quale a lui, mostrandogli la terra e l’immensità dei cieli, si rivolgeva con queste parole alate: Cic., de rep. 6. 1343: Sed quo sis, Africane, alacrior ad tuendam rem publicam, sic habeto: omnibus, qui patriam conseruarint, adiuuerint, auxerint, certum esse in caelo definitum locum, ubi beati aeuo sempiterno fruantur; nihil est enim illi principi deo, qui omnem mundum regit, quod quidem in terris fiat, acceptius quam concilia coetusque hominum iure sociati, quae ciuitates appellantur; harum rectores et conseruatores hinc profecti huc reuertuntur. Ibidem 6. 25 [26]: … bene meritis de patria quasi limes ad caeli adytum patet … Deum te igitur scito esse, siquidem est deus, qui uiget, qui sentit, qui meminit, qui prouidet, qui tam regit et moderatur et mouet id corpus, cui praepositus est, quam hunc mundum ille princeps deus. Ibidem 6. 26 [29]: … Sunt autem optumae curae de salute patriae, quibus agitatus et exercitatus animus uelocius in hanc sedem et domum suam peruolabit. … Namque eorum animi, qui se corporis uoluptatibus dediderunt earumque se quasi ministros praebuerunt inpulsuque libidinum uoluptatibus oboedientium deorum et hominum iura uiolauerunt, corporibus elapsi circum terram ipsam uolutantur nec hunc in locum nisi multis exagitati saeculis reuertuntur. Cic., de rep. 6. 13: «Ma perché tu sia, Africano, più alacre nella difesa della Repubblica, tieni per fermo questo: per tutti coloro che hanno custodito, soccorso ed accresciuto la patria è assicurato in cielo un luogo ben preciso, dove i beati godono della vita eterna; nulla, infatti, almeno degli avvenimenti che si verificano sulla terra, è più accetto a quel sommo iddio, che regge il mondo intero, delle assemblee e della coesione degli uomini consociati nel diritto, cui è dato il nome di Stati; ed i governanti e custodi di questi Stati da qui, [dal firmamento degli dei], sono partiti e qui, alla fine, ritorneranno». Ibidem 6. 25 [26]: «… per coloro che hanno ben meritato verso la patria si apre una sorta di 43 Seguo edizione testuale e numerazione di L. Ferrero – N. Zorzetti, Cicerone. Opere politiche: lo Stato, le leggi, i doveri, Torino 2009; la traduzione è mia.

278

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

strada maestra, che conduce all’ingresso del cielo … Sappi perciò che tu, [Scipione Africano Minore], sei un dio immortale, se è dio colui che ha forza, sapienza, memoria, colui che manifesta la sua provvidenza, che regge, governa con moderazione e muove il corpo cui è preposto, [il corpo dello Stato], allo stesso modo che il sommo iddio [regge] questo mondo. …». Ibidem 6. 26 [29]: «Le attività moralmente più elevate sono quelle inerenti alla salvezza della patria, e se sarà sollecitata da queste, ed in queste si sarà impegnata, l’anima trasvolerà più velocemente in questa sede [del firmamento] e nella sua dimora [di vita eterna]. ….. Difatti le anime di quelli, che si diedero ai piaceri carnali e ne divennero volontariamente schiavi, e per impulso delle libidini, obbedendo ai piaceri, violarono le leggi divine ed umane, una volta fuoriuscite dal corpo, non fanno che svolazzare proprio attorno alla terra e non ritornano in questo luogo, se non dopo essersi esagitate per molti secoli». Se la divinità del princeps affermata da Cicerone sarà lasciata da Augusto all’iniziativa dei suoi fautori, nel passo precedente l’Oratore fa uso di parole che non a caso troveranno un’eco non solo nella letteratura del consenso augusteo, ma – dictator a parte – nelle stesse RG: Cic., de rep. 6. 12: … in te unum atque in tuum nomen se tota conuertet ciuitas, te senatus, te omnes boni, te socii, te Latini intuebuntur, tu eris unus, in quo nitatur ciuitatis salus ac ne multa dictator rem publicam constituas oportet … «… in te solo, e solo nel tuo nome, si rivolgerà tutto lo Stato; a te guarderanno il senato, a te tutti i buoni cittadini, a te gli alleati, a te i Latini; tu sarai il solo, nel quale possa trovare sostegno la salvezza dello Stato, e – per non spendere molte parole – sarà necessario che tu, come dittatore, ricostituisca l’ordinamento della Repubblica». L’edictum di Augusto riferito da Svetonio presuppone le idee correnti, di origine pitagorica, platonica ed infine stoica, sulla sede astrale delle anime degli statisti: quando, il 23 settembre 44, l’adulescens Ottaviano celebrava a Roma i giochi promessi dal defunto Cesare al popolo per la vittoria di Farsalo, era apparsa una cometa, che la folla aveva

279

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

creduto essere l’anima del dittatore defunto ascesa al firmamento degli dei immortali44. Allora il diciannovenne Ottaviano, che Cicerone si ostinava a chiamare adulescens, aveva nascosto dentro di sé, sul momento, la convinzione che quel segno soprannaturale salutasse invece, non per caso nel suo giorno natale, la sua “venuta al mondo” politico (Plin., nat. hist. 2. 93-94). Solo queste radicate convinzioni, che lo stoico e superstizioso Augusto45, al contrario dell’epicureo e razionalista Cesare46, condivideva intimamente, spiegano il senso, “ultraterreno” e politico, della vita nella memoria che, nell’editto, egli dichiara di aspettarsi dopo la morte come fondatore del nuovo Stato. 5. Il dibattito tacitiano sul letto di morte di Augusto circa la natura del principato. Alla luce dei nuovi documenti e del dibattito contemporaneo, le opinioni della dottrina del XX secolo, che ha identificato il principato ora con una diarchia senato–principe (e quest’ultimo come tutore della plebe), ora con un protettorato del princeps sull’ordinamento repubblicano, ora infine con un vero e proprio dominato o con una monarchia, sembrano ormai francamente oziose47. E sono comunque inadeguate a spiegare non soltanto La complessa questione in F. Costabile, Novi generis imperia, cit. a n. 34, 63-76. Per status quaestionis e letteratura sullo stoicismo di Augusto: M. Ferrero – L. De Biasi, Gli Atti, cit. a n. 19, 621 s., n. 4; per la superstitio ibid., 265 n.2, 268 n. 5. 46 F. Costabile, Novi generis imperia, cit. a n. 34, 17 ss., con dettagliata discussione di fonti e bibliografia. Va notato che Sall., Cat. 51. 20 tramanda l’adesione di Cesare alle convinzioni epicuree sull’inesistenza di una vita ultraterrena, in termini che appaiono, certo non a caso, l’esatta antitesi della rappresentazione datane nel Somnium Scipionis. 47 Cfr. E. Meyer, Caesars Monarchie und das Prinzipat des Pompeius, Stuttgart – Berlin 1918, e poi Berlin 19223, pensò che Augusto si fosse appropriato delle stesse forme di potere conferite un tempo a Pompeo e si fosse ispirato al princeps ciceroniano. Accentua invece il valore del charisma nella costruzione del principato augusteo la letteratura censita da F. De Martino, Storia della costituzione, cit. a n. 15, 266 n. 9; cui vanno aggiunti: W. Weber, Princeps. Studien zur Geschichte des Augustus, Stuttgart – Berlin 1936, influenzato dalla mistica nazista, che fraintendeva la prosa asciuttamente politica delle Res Gestae alla luce di un charisma del princeps, che invece era riconosciuto con connotazioni ed accenti salvifici e religiosi solo in Oriente, ma – per quanto propagandato anche da Virgilio (ad es. Ecloga IV 15-17) – accortamente mai adottato di persona da Augusto [cfr. la recensione critica di R. Syme al “weberiano” H. Siber, Das Führeramt des Augustus in Abh.Sächs.Akad. 1940, apparsa dopo la fine della guerra in JRS 36, 1946, 149-158]. Tuttavia, al contrario, una 44 45

280

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

la rappresentazione che del nuovo status rei publicae Augusto volle dare in termini di propaganda, ma anche la sua realtà “costituzionale”, nonché la percezione politica, che ne ebbe la storiografia antica48. Il principato augusteo non si presta ad essere ridotto a schemi: esso appare come una condivisione ineguale (a favore del principe) del potere fra l’uterque ordo e l’imperatore49. Il principato ha in realtà resistito sottovalutazione dell’“Avvento” mistico di Augusto, che non ha rilevanza nella definizione costituzionale del principato, ma permea tutte le province Orientali e l’Asia in particolare, si ebbe da parte di A. Momigliano, in JRS 34, 1944, 109-116. Sul tema cfr. ora la nuova documentazione nel paragrafo V.2, Ideologia e mistica augustea, e nel capitolo VII, I Vangeli di Augusto e la via di Cristo nell’impero romano, nel mio Storia del diritto pubblico romano3, Reggio Calabria 2012, rispettivamente 254 ss., e 379 ss. Un altro indirizzo storiografico, poi, pur cogliendo l’effettiva importanza strutturale delle clientele, delle sectae, delle factiones, attribuiva a tale sistema un ruolo nel nouus status rei publicae, cioè nella forma di governo augustea, ch’esso non ebbe costituzionalmente, benché l’abbia avuto socialmente e politicamente. Tale indirizzo fu rappresentato da M. Gelzer, Die Nobilität der römische Republik, Berlin 1912; Id., Die Nobilität der Kaiserzeit, in Hermes 50, 1915, 395 ss.; cfr. anche F. Münzer, Römische Adelspartein und Adelsfamilien, Stuttgart 1920; A. von Premerstein, Vom Werden und Wesen des Prinzipats, in Abh.Bayer.Akad. N.F. 15, 1937; R. Syme, The Roman Revo-lution, Oxford 1939 (= La rivoluzione romana, Torino 1974); F. Cassola, I gruppi politici romani nel III sec. a.C., Roma 1968. 48 Il principato non può definirsi una diarchia sia perché il principe non può ritenersi un magistrato, per quel che il termine significava nell’ordinamento repubblicano, sia perché i suoi poteri furono enormemente superiori a quelli del senato e dei magistrati, come anche di quanti, come Agrippa e Tiberio, ne condivisero la tribunicia potestas ma non l’auctoritas. Neanche però può accettarsi la teoria del protettorato. Più vicina d’ogni altra alla concezione paternalistica che Augusto stesso ebbe del principato, essa si fonda sul confronto con situazioni politico-costituzionali del mondo antico che si pretendono analoghe, come il protettorato dei Tolomei – i basileis-faraoni sovrani dell’Egitto – sulla Cirenaica. Ma il rapporto di protettorato presuppone una estraneità del protettore allo Stato protetto, che esisteva per i Tolomei, ma evidentemente non per il principe: Augusto non è un basileus posto al di sopra delle leggi, ma è il primo (princeps) dei ciues Romani. La teoria del dominato o della monarchia è infine palesemente inadatta per il principato augusteo, mentre ovviamente non è anacronistica per i Severi, o ancor più per Diocleziano o Costantino. Cfr. anche nota seguente. 49 Sotto questo aspetto la teoria del governo misto sembrerebbe la più adeguata, ma anch’essa si presta alle critiche: non mi sembra infatti esatto che un organo monarchico si ponga al di sopra delle perduranti istituzioni repubblicane. Guardando poi al principe, non lo si può considerare ancora super leges (sul punto cfr. il mio Storia del diritto pubblico, cit. a n. 1, 200 s.) ed è eccessivo ritenerlo un monarca, almeno prima dei Severi. Alla visione “paternalistica” di Augusto risponde la tesi del patronato “sociale” e della tutela “giuridica” di A. Millán Mendéz de Fraboschi, Evolución, cit. a n. 22.

281

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

ad ogni tentativo moderno di definizione generale, presentandosi come forma particolarmente complessa di governo, più di qualsiasi altra storicamente determinata da peculiari fattori contingenti: la conservazione formale delle strutture cittadine, il loro progressivo esautoramento nel quadro di un governo mondiale, la tendenza lentissima del primus inter pares a trasformarsi in monarca (sia pure illuminato). Anche istituzionalmente, il principato ebbe una graduale e lenta evoluzione verso forme di dispotismo illuminato, che diedero buona e talvolta ottima prova, perché sorrette dal connubio fra una grande tradizione di tecnicità giuridica e amministrativa, militare e civile, ed un plurisecolare pensiero politico greco-romano sulle finalità “evergetiche” e “filantropiche” del governo monarchico50. Ma, dopo Tiberio, si accentuerà drammaticamente la dicotomia insita fra la concezione romano-italica e quella ellenistico-orientale del princeps, che fu incarnata da imperatori descritti come tiranni – quali Gaio Caligola, Nerone, Domiziano, Commodo – che si discostarono, pagandone tutti le conseguenze, dalla prudentia di Augusto. Questi capì invece che, per esercitare l’autocrazia, bisognava rispondere alle esigenze più profonde della mentalità conservatrice di autorappresentazione dell’ordo senatorius quale custode della libertas, nonché all’angusta e – almeno agli occhi di noi moderni – meschina concezione della ciuitas come privilegio. Nel 28 a.C., Ottaviano, a quell’epoca condizionato dalla presenza nell’esercito e nell’ordo equester di quei populares cesariani, dai quali aveva avuto appoggio, seguiva ancora la traccia ideologica del dittatore defunto, quando batteva monete con la legenda ‘Libertatis p(opuli) R(omani) uindex’ 51; ma oltre quarant’anni dopo, quando quella generazione s’era ormai estinta, redigendo in forma definitiva nel 13 il suo testamento politico, il vecchio principe ormai Augusto, sostituisce con consumata astuzia Libertas rei publicae a Libertas populi Romani, accentuando sottilmente la connotazione senatoria della definizione. Sull’influenza di Filodemo e Cicerone nella formazione del pensiero politico in età cesariana ed augustea rinvio a F. Costabile, Novi generis imperia, cit. a n. 33, 19-21 e nn. 32, 34, 4° e n. 97; Id., paragarfo IV .5.3, Le virtutes del dictator ed il pensiero politico della tarda repubblica, in Storia del Diritto Pubblico3, cit., 206 ss., nei quali trovasi estesa bibliografia e discussione scientifica. 51 Cfr. sopra, nota 34. 50

282

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Cesare aveva sostenuto d’avere iniziato la guerra civile penetrando in Italia non per compier malefatte (‘se non maleficii causa ex prouincia egressum’), ma per restituire la libertà a sé ed al popolo romano, oppresso dalla fazione di un’esigua minoranza: ‘ut se et populum Romanum factione paucorum oppressum in libertatem uindicaret’ 52. Vivo Cesare il de bello ciuili non era stato pubblicato, ma quando Augusto assunse i suoi poteri era ben noto e letto. E non è un caso che l’ormai vecchio principe rievochi la giustificazione del padre adottivo, ormai Diuus Iulius, quando afferma a sua volta (RG 1. 1) che ‘rem p(ublicam) a dominatione factionis oppressam in libertatem uindicaui’. Con questa affermazione, «dopo aver stabilito … un nuovo ordine politico, Augusto, che un tempo Cicerone aveva posto accanto a sé come il difensore della libertà della respublica, riprende proprio l’accostamento ciceroniano di libertas a respublica»53. Tuttavia, rispetto alla formulazione di Cesare, le variazioni sono oltremodo significative dell’orientamento oligarchico di Augusto: il populus Romanus e la factio paucorum del “dittatore democratico”54 – per usare l’indovinata espressione di Luciano Canfora – sono ormai diventati in Augusto, rispettivamente, da un lato la ‘res publica’, parola ben più consona all’uterque ordo che ai populares, e, dall’altro, quella ‘factio paucorum’ non definita numericamente, proprio perché i pauci, cui Cesare alludeva con quell’espressione, erano i patres conscripti. Cesare li aveva sì combattuti, ma generosamente risparmiati a vittoria conseguita. Augusto, invece, da patres conscripti li fece diventare patres proscripti. Ma poi capì che con i superstiti bisognava venire a patti, almeno nel mantenimento delle forme, se si voleva invece mutare la sostanza. Così proprio il fatto che quelle regole della costituzione sillana, invocate da Cesare nella polemica politica contro Pompeo durante la guerra civile, fossero state per Pompeo violate dal senato55, BC 1. 22. G. Dognini, Cicerone, Cesare e Sallustio: tre diversi modelli di libertas nella tarda repubblica, in Invigilata Lucernis 20, 1998, 96. 54 Per usare le felice espressione di L. Canfora, Giulio Cesare, Il dittatore democratico, Bari 1999, riedito per il Corriere della Sera, Milano 2005. 55 Caes., BC 1. 85. Neque enim VI legiones alia de causa missas in Hispaniam septimamque ibi conscriptam … Nihil horum ad pacandas Hispanias, nihil ad usum prouinciae prouisum, quae propter diuturnitatem pacis nullum auxilium desiderarit. Omnia haec iam 52 53

283

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

consentì ad Augusto di affermare (RG 6. 1) che ‘nullum magistratum contra mores maiorum delatum recepi’: la violazione della costituzione sillana perpetrata dal senato alla fine della res publica, nel conferire poteri e magistrature, veniva ora invocata dal principe, con sottile perfidia, quale “precedente legittimo”, exemplum maiorum. Ed inoltre, per paradosso, la tirannide di un partito (‘dominatio factionis’ ), richiamata da Augusto, è quella dell’erede “ideologico” di Cesare, che ne aveva sposato la politica “alessandrina” e la stessa amante ed alleata orientale, Cleopatra, madre dell’unico figlio naturale del dittatore, Tolomeo Cesare: quell’erede era Antonio. La propaganda di Ottaviano lo mostrerà come soggiogato dalla maga egizia, intenzionato a portare ad Alessandria la capitale dell’impero, una volta resosene padrone. Di conseguenza, la guerra civile sarà mostrata come un bellum externum, benché l’hostis fosse un generale romano al comando di eserciti romani. Perciò è contro un Antonio rappresentato come traditore della patria e despota orientale che Augusto pretende di proclamarsi Libertatis populi R(omani) uindex. Non è stato osservato come merita che il rettile che fuoriesce dalla cista mystica dietro la personificazione della Pax (v. sopra, fig. 6) è un chiaro simbolo apollineo: è infatti Python, il serpente delfico consacrato a quell’Apollo Pitico, che ha dato ad Ottaviano la vittoria di Azio. Così il nuovo princeps, con la pretesa di essere per volontà divina «Libertatis populi R(omani) uindex recupera … anche l’eredità di Cesare e di Sallustio, per i quali l’autentico significato di libertas poteva essere esclusivamente popularis. Augusto, dunque, sintetizza perfettamente i diversi valori ideologici che i principali movimenti politici della tarda repubblica attribuivano al termine libertas, riprendendo in chiave propagandistica tanto l’accostamento alla respublica, tipico degli ottimati, quanto il riferimento alla libertas populi Romani, peculiare dei populares»56. pridem contra se [Caesarem] parari: in se noui generis imperia constitui, ut idem [Pompeius] ad portas urbanis praesideat rebus et duas bellicosissimas prouincias absens tot annis obtineat; in se iura magistratuum commutari, ne ex praetura et consulatu, ut semper, sed per paucos probati et electi in prouincias mittantur. Cfr. F. Costabile, Novi generis imperia, citato a nota 34. 56 G. Dognini, Cicerone, Cesare e Sallustio, cit. a n. 53, 96, da cui la citazione.

284

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

In verità, da triumviro, Ottaviano si guardò bene dal perseguire quella linea di misericordia, che aveva così mal ripagato il suo padre adottivo. Ma, per togliersi dall’imbarazzo, diventato Augustus, dispensò con ogni larghezza le dichiarazioni propagandistiche, nella monetazione ed infine nelle Res Gestae, di quella clementia57, che aveva così scarsamente praticato. In materia, dobbiamo considerare certamente buon giudice l’imperatore Settimio Severo che, sbarazzandosi dell’“usurpatore” Clodio Albino, collocava Ottaviano in ottima compagnia, biasimando la mitezza di Gneo Pompeo Magno (sic!) e di Caio Giulio Cesare, che aveva nuociuto a loro stessi, ed apprezzando invece la spietatezza di Caio Mario, Lucio Cornelio Silla ed infine proprio Augusto, che avevano saputo – loro sì – giovare a sé medesimi e così anche alla sicurezza dello Stato58. Settimio Severo aveva colto infallibilmente un carattere essenziale del principato augusteo, che non sembra essere altrettanto chiaro ad alcuni fra i moderni, ancora irretiti dall’abilità del princeps. Ma se Augusto pretende di aver praticato la clementia al pari di Giulio Cesare, da lui si discosta invece radicalmente, sia pure solo nelle forme esteriori, laddove l’ambigua memoria del dittatore trucidato poteva creargli quanto meno imbarazzo di fronte alla “sensibilità repubblicana” dei patres conscripti. Così egli, rifiutando la dittatura e le magistrature offertegli ‘contra mores maiorum’ ed ostentando sommo rispetto per il senato, pretende perfino d’aver restaurato la “democrazia senatoria repubblicana” nelle sue leggi e nelle sue procedure legali – leges et iura restituit – e di averla restituita al senato ed al popolo romano: rem publicam … transtuli. Su questa uirtus paradigmatica degli imperatori cfr. E. De Ruggiero, Dizionario Epigrafico di Antichità Romane, II.1, Roma 1900, s.v., 306 s.; H. Dahlmann, Clementia Caesaris, in Neue Jahrbücher für Wissenschaft und Jugendbildung 10, Leipzig-Berlin 1934, 17-26 (ristampato in Id., Kleine Schriften, Hildesheim 1970); E. Bux, Clementia Romana: Ihr Wesen und ihre Bedeutung für die Politik des römischen Reiches, in Würz-burger Jahrbücher für die Altertumswissenschaft 3, 1948, 201-230; A. Fallace-Had-drill, The Emperor and his Virtues, in Historia 30, 1981, 298-323; per l’usurpatio di questa uirtus del senato da parte dei Cesari cfr. F. Costabile, Senatusconsultum, citato a nota 39, 108 ss. 58 Cass. Dio 75. 8.1. Cfr. M.A. Giua, Augusto nel libro 56 della Storia Romana di Cassio Dione, in Athenaeum 61, 1983, 447. 57

285

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

In realtà prosegue, ma con un cinismo che Cesare non aveva dimostrato, l’opera del grande dictator perpetuus nello svuotarne i contenuti e nel ridurne a pura forma l’effettività del potere. Così «sul compromesso tra l’essere e il sembrare è nato a Roma il principato e questo dissidio si riflette nella tradizione senatoria»59. In piena armonia col giudizio tacitiano, anche la storiografia moderna non a torto «considera una mistificazione la tesi della res publica restituta»60 . Secondo Tacito, è 58 anni dopo la fine del primo Cesare, alla morte del secondo, che, attraverso la persona di Augusto, «si ha l’occasione di un gran discorrere» sul regime del principato: multus hinc ipso de Augusto sermo. Vale la pena di leggere il passo degli Annales sulla forma e la sostanza del potere di Augusto, rappresentata in una immaginaria contrapposizione fra sostenitori e critici sul suo letto di morte, perché tali argomentazioni contrapposte sintetizzano e posero per prime a confronto la realtà politica ed istituzionale, sorta dalla dittatura di Cesare, con il problema della discontinuità o continuità del principato augusteo, mettendo a nudo il “dibattito” dell’opinione pubblica sulla differenza o identità sostanziale fra le M.A. Giua, Augusto, cit. a n. prec., 441 n. 11; sul tema cfr. specificamente M. HamThe Augustan Principate in Theory and Practice During the Julio-Claudian Period, New York 19682. 60 F. Guizzi, Augusto. La politica della memoria, Roma 1999, 142: «… questo capitolo (RG 34) è di fondamentale importanza per la definizione del potere di Augusto e l’individuazione della sua fonte. Altrove critico la giustificazione “legittimista” di quel suo immenso potere, e considero una mistificazione la tesi della res publica restituta: in tal senso cfr. il mio Il Principato tra “res publica” e potere assoluto, Napoli 1974, del quale si legga in particolare il cap. IV, Potere e costituzione, pp. 127 ss.»; nello stesso anno E.A. Judge, Res publica restituta. A Modern Illusion?, in Polis and imperium. Studies in hon. E.T. Salmon, Toronto 1974, 279-311; più di recente: N.K. Mackie, Res publica restituta. A Roman Myth, in C. Deroux (ed.), Studies in Latin Literature and Roman History, IV, [Latomus 196], Bruxelles 1986, 302-340; K. Sion-Jenkis, Von der Republik zum Prinzipat. Ursachen für den Verfassungswechsel in Rom im historischen Denken der Antike, Stut-tgart 2000, 19 ss.; J.-L. Ferrary, À propos des pouvoirs d’Auguste, in Cahiers Glotz 12, 2001, 101 ss.; F.J. Vervaet, In What Capacity Did Caesar Octavianus Restitute the Republic?, in F. Hurlet – B. Mineo (ed.), Le principat d’Auguste: réalités et représentations du pouvoir autour de la res publica restituta (Actes du colloque de l’Université de Nantes, 1er -2 juin 2007), Rennes 2009, 49-71; F.J. Vervaet, The Secret History, cit. a n. 19, 79-152, in part. 80-97; F. Hurlet – A. Dalla Rosa, Un quindicennio di ricerche su Augusto, cit. a n. 16, 207 n. 120; C.H. Lange, Res publica constituta, cit. a n. 19. 59

mond,

286

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

due forme di governo, cesariana e augustea, che la società romana stava sperimentando. Tac., ann. 1. 8-10: [8.6] Die funeris milites uelut praesidio stetere, multum inridentibus qui ipsi uiderantquique a parentibus acceperant diem illumcrudi adhuc seruitii et libertatis inprospere repetitae, cum occisus dictator Caesar aliis pessimum, aliis pulcherrimum facinus uideretur: nunc senem principem, longa potentia, prouisis etiam heredum in rem publicam opibus, auxilio scilicet militari tuendum, ut sepultura eius quieta foret. [9.1] ... Multus hinc ipso de Augusto sermo ... [9.2] Numerus etiam consulatuum celebrabatur, quo Valerium Coruum et C. Marium simul aequauerat; continuata per septem et triginta annos tribunicia potestas, nomen imperatoris semel atque uicies partum aliaque honorum multiplicata aut noua. [9.3] At apud prudentis uita eius uarie extollebatur arguebaturue. Hi pietate erga parentem et necessitudine rei publicae, in qua nullus tunc legibus locus, ad arma ciuilia actum quae neque parari possent neque haberi per bonas artis. [9.4] Multa Antonio, dum interfectores patris ulcisceretur, multa Lepido concessisse. Postquam hic socordia senuerit, ille per libidines pessum datus sit, non aliud discordantis patriae remedium fuisse quam ab uno regeretur. [9.5] Non regno tamen neque dictatura sed principis nomine constitutam rem publicam; mari Oceano aut amnibus longinquis saeptum imperium; legiones, prouincias, classis, cuncta inter se conexa; ius apud ciuis, modestiam apud socios; urbem ipsam magnifico ornatu; pauca admodum ui tractata quo ceteris quies esset. [10.1] Dicebatur contra: pietatem erga parentem et tempora rei publicae obtentui sumpta, ceterum cupidine dominandi concitos per largitionem ueteranos, paratum ab adulescente priuato exercitum, corruptas consulis legiones, simulatam Pompeianarum gratiam partium; [10.2] mox ubi decreto patrum fascis et ius praetoris inuaserit, caesis Hirtio et Pansa, siue hostis illos, seu Pansam uenenum uulneri adfusum, sui milites Hirtium et machinator doli Caesar abstulerat, utriusque copias occupauisse; extortum inuito senatu consulatum, armaque quae in Antonium acceperit contra rem publicam uersa; proscriptionem ciuium, diuisiones agrorum ne ipsis quidem qui fecere laudatas ... [10.4] Pacem sine dubio post haec, uerum cruentam: Lollianas Varianasque cladis, interfectos Romae Varrones, Egna-

287

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

tios, Iullos. [10.5] Nec domesticis abstinebatur: abducta Neroni uxor et consulti per ludibrium pontifices an concepto necdum edito partu rite nuberet; Q(unti) Tedii et Vedii Pollionis luxus; postremo Liuia grauis in rem publicam mater, grauis domui Caesarum nouerca. [10.6] Nihil deorum honoribus relictum cum se templis et effigie numinum per flamines et sacerdotes coli uellet. [10.7] Ne Tiberium quidem caritate aut rei publicae cura successorem adscitum, sed quoniam adrogantiam saeuitiamque eius introspexerit, comparatione deterrima sibi gloriam quaesiuisse. Etenim Augustus paucis ante annis, cum Tiberio tribuniciam potestatem a patribus rursum postularet, quamquam honora oratione, quaedam de habitu cultuque et institutis eius iecerat quae uelut excusando exprobraret. [10.8] Ceterum sepultura more perfecta templum et caelestes religiones decernuntur. Tacito, Annali I 8.5 ss.: [8.6] «Nel giorno del funerale [di Augusto] i soldati rimasero in armi come truppe d’occupazione, fra risate di scherno di coloro che avevano visto con i propri occhi o avevano sentito dai padri il racconto di quel giorno fatidico [delle Idi di marzo], quando la pietanza della servitù non era stata ancora cucinata a dovere e la libertà, sia pur senza duraturo successo, era stata riconquistata: quel giorno l’uccisione del dittatore Cesare ad alcuni appariva come la più infame delle imprese, ad altri la più splendida. Ora invece occorreva proprio un presidio militare per evitare disordini alle esequie di un principe morto vecchio, che aveva così a lungo esercitato il potere, assicurandone i mezzi agli eredi perché anche loro potessero esercitarlo a danno della Repubblica. Alcuni dicevano che devozione verso la memoria del genitore e la ragion di Stato, in cui non poteva trovar posto la legalità, l’avevano condotto alle guerre civili, le quali non possono né prepararsi né svolgersi con mezzi onesti. …. Non era rimasto altro rimedio alle discordie della patria che farne reggere il governo da uno solo. Tuttavia, non col regno né con la dittatura [Augusto] aveva costituito lo Stato, ma col nome di princeps … All’impero erano stati dati più vasti confini: il mare Oceano o fiumi lontani. Legioni, province, flotte: tutto era connesso in un solo articolato organismo. Nei confronti dei cittadini aveva applicato il diritto, la moderazione nei confronti degli alleati. Roma stessa era stata ornata di magnifici edifici. Comunque episodici i casi di uso della forza, finalizzata alla sicurezza collettiva».

288

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

«[10] I contrari dicevano invece che la devozione verso il genitore e le contingenze in cui lo Stato s’era trovato erano state prese a pretesto. Ma che in realtà per brama d’impadronirsi del potere aveva sobillato i veterani con largizioni: benché fosse ancora adolescente e non avesse alcuna carica pubblica aveva reclutato un esercito, corrotto le legioni d’un console [Antonio, 44 a.C.] e finto simpatia per il partito pompeiano. Ma non appena riuscì, con un decreto del senato, ad impadronirsi dei fasci e dei diritti di pretore, si appropriò anche delle truppe di Irzio e Pansa, sia che entrambi fossero uccisi dal nemico, sia che invece se li fossero portati all’altro mondo Pansa il veleno sparsogli sulla ferita, Irzio i suoi stessi soldati per macchinazione ordita dolosamente da Cesare [Ottaviano]. Il consolato l’aveva estorto ad un senato che non voleva conferirglielo e le armi che aveva ricevuto per usarle contro Antonio le aveva rivolte contro la Repubblica. Le liste di proscrizione dei concittadini, e le spartizioni delle terre [confiscate ed assegnate ai veterani], nemmeno quelli che le avevano fatte s’erano sentiti di lodarle. … La pace, senza dubbio, dopo tutto questo c’era stata, ma a qual prezzo di sangue? C’erano state le stragi degli eserciti di Lollio e di Varo, a Roma erano stati uccisi i Varroni, gli Egnazi, i Iulli. Né ci si asteneva dalle censure alla sua vita privata: a [Claudio] Nerone era stata portata via la moglie [Livia] e per ludibrio s’erano consultati i pontefici se lei, avendo concepito ma non avendo ancora avuto il parto, potesse sposarsi celebrando il rito nuziale tradizionale. [A lui si ascriveva] il lusso di Q. Tedio e Vedio Pollione [suoi intimi amici]. Infine veniva Livia, opprimente madre per la Repubblica, opprimente matrigna per la casa dei Cesari. Nulla era stato lasciato alle onoranze degli dei, da lui che aveva voluto ricevere per sé vivente, in effigie di nume, il culto divino officiato da flamini e sacerdoti. Nemmeno Tiberio l’aveva prescelto come successore per affetto o nell’interesse dello Stato, ma in quanto cercava gloria per se stesso attraverso il peggiore dei confronti, perché dentro l’animo di Tiberio aveva saputo leggere arroganza e crudeltà. Difatti Augusto, pochi anni prima, richiedendo per la seconda volta al senato la potestà tribunizia per Tiberio, sebbene avesse tenuto un discorso elogiativo, aveva lanciato frecciate sulla sua maniera di comportarsi e sulla civiltà dei suoi modi, un discorso che sotto l’apparenza di volerli scusare era in realtà di riprovazione. Comunque sia di ciò, celebrato il fu-

289

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

nerale in tutto e per tutto secondo l’usanza, ad Augusto furono decretati un tempio ed il culto che la religione riserva agli dei celesti». Nessun cenno, in questa valutazione sostanziale e non certo giuridicamente formalistica, a quell’auctoritas ed a quella potestas, attraverso le quali Augusto aveva cercato di disegnare la cosiddetta translatio rei publicae a dissimulazione del suo effettivo potere. Se fra il I e il II secolo Tacito dà comunque voce anche ai difensori dell’autocrazia sul letto di morte del secondo Cesare, già Svetonio (Cal. 22) mostra di considerare il principatus una species, nient’altro che un’apparenza della libertas, nella sostanza una forma regni; in età severiana, poi, Dione non ha ormai esitazioni nel rappresentare retrospettivamente la natura “tirannica” del potere fondato da Augusto: «in generale si può dire che nel racconto dioneo tutti gli sforzi di Ottaviano sono indirizzati alla conquista del potere assoluto; e quelle che nell’elogio di Tiberio appaiono azioni disinteressate e straordinariamente meritorie, nella narrazione vengono smascherate come ipocriti strumenti per la realizzazione di fini personali. In questo quadro persino la vendetta dell’assassinio di Cesare viene qualificata come un mero pretesto»61. Questo fondante brano tacitiano degli Annales nella dottrina moderna sembra essere stato decontestualizzato e, perciò, frainteso62: è chiaro che Tacito riferisce l’opinione dei difensori del principato augusteo e non certo la propria, ché anzi egli parteggia senz’altro per i M.A. Giua, Augusto, cit. alle note 58 e 59. Così F. Guizzi, Il principato, cit. a n. 1, 41 s.: «Tac. Ann. 1. 9: … non regno tamen neque dictatura sed principis nomine constitutam rem publicam, ove il grande storico, nonostante la genialità e lo scetticismo che pervade la sua opera, non sa (o non vuol) negare la tesi della restaurazione», e cita a n. 84 R. Syme, Tacito, I, Brescia 1967, 352 ss. [sed corrige 532!], il quale però non cade nell’errore di attribuire a Tacito l’opinione dei difensori del principato, che lo storico antico si limita a riferire, guardandosi bene dal farla propria. Un’eco ancora di recente in O. Licandro, Documenti, cit. a n. 18, 285: «Con gli esordi degli Annales, in cui Tacito traccia un rassicurante quadro di normalizzazione, dobbiamo intrecciare la testimonianza delle Res Gestae … Il princeps era l’indefinibile anello che teneva l’antiqua et prisca forma rei publicae con gli exempla tardorepubblicani. In questo senso e a rigore forse dovremmo ammettere una volta per tutte che ad aver ragione piuttosto che i moderni siano proprio loro, gli storici antichi, e Tacito in particolare …». Cfr. anche nota seguente. 61 62

290

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

detrattori – come sottilmente dimostrò già Syme63 – e quando deve riferire la sua personale opinione lo fa inequivocabilmente, affermando, a proposito della tribunicia potestas del principe, che «questa parola talmente prestigiosa fu una trovata di Augusto, per non assumere il nome di re o di dittatore e tuttavia porsi al di sopra di tutti gli altri poteri magistratuali (imperia) con un qualche appellativo. Scelse poi come associato a quella potestà Marco Agrippa, e dopo la sua morte Tiberio Nerone, perché non vi fosse incertezza sul suo successore». Tac., annales 3. 56.2: Id summi fastigii uocabulum [potestas tribunicia] Augustus repperit, ne regis aut dictatoris nomen adsumeret ac tamen appelatione aliqua cetera imperia praemineret. Marcum deinde Agrippam socium eius potestatis, quo defuncto Tiberium Neronem delegit, ne successor in incerto foret. «“L’idea moderna della Ragion di Stato parte … da Tacito” un’eredità che “si riassume nel conflitto, o nella conciliazione possibile, fra costituzione e potere” perché “di contro alla tirannide insorgono sempre, come valori ideali insopprimibili, la legalità e la vita morale”»64. Queste parole, scritte da Santo Mazzarino nel 1966 ed evocate da Francesco Guizzi nel 197165, dimostrano la straordinaria capacità di penetrazione e convinzione dell’ideale catoniano della libertas repubblicana, consaR. Syme, Tacito, cit. a n. prec., 360-362: «Questo necrologio può dividersi in due parti ben distinte, secondo che vi sono riferiti i giudizi positivi o negativi. L’elogio occupa la parte più breve. L’espediente sembra una tipica manifestazione della maniera tacitiana. Eppure non è del tutto una invenzione sua. … Dione e Tacito si rifanno ad una medesima fonte. … le somiglianze di espressione fra Tacito e Dione … attestano in ultima analisi una fonte comune [nella parte elogiativa, la sola che Dione riferisca]. Con quanta fedeltà si attiene Tacito al suo predecessore? … Non è necessario supporre che egli abbia trovato in uno scrittore precedente le note sia di biasimo che di lode ad Augusto. Fu certamente un suo congeniale artificio quello di insistere sugli aspetti non favorevoli delle cose, demolendo, per così dire, la facciata convenzionale di un’orazione funebre». Ed ora F. Galtier, L’image tragique, cit. a n. 26, 112: «Une fois brossée la situation de l’Empire après la prise du pouvoir d’Auguste, l’historien mentionne la degradation de son état de santé. Les craintes que ce dernier inspire sont alors exprimées, non par le narrateur lui même, mais par des anonymes don’t il rapporte les propos». 64 S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II .2, Roma-Bari 1966, 263. 65 F. Guizzi, Il principato, cit. a n. 1, 3. 63

291

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

crato dall’Uticense con il sacrificio della vita: non solo nel principato romano, che ne fece paradossalmente l’asse portante della sua ideologia fino al suicidio di Virio Nicomaco Flaviano dopo la battaglia del Frigido per non sottostare al battesimo ed alla tirannide dell’imperatore cristiano, ma anche nei tempi successivi, da Dante, che – costretto a fuggire dalla patria – non esita a collocare Catone, malgrado fosse pagano, nel Purgatorio, giungendo fino alla storiografia moderna. Ed il punto è proprio questo: che la storiografia moderna, involontariamente condizionata dalla nobiltà del gesto di Catone, non sempre s’avvede di quanto il governo senatorio, incapace di ben amministrare l’impero ed ottuso difensore del proprio privilegio, avesse abdicato alla sua funzione sovrana, spianando di necessità la strada al dispotismo illuminato, intrapreso con geniale e precorritrice lungimiranza da Giulio Cesare, portato a compimento con duttile conformismo da Augusto.

292

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

Aggiornamento bibliografico F. Hurlet – A. Dalla Rosa, Un quindicennio di ricerche su Augusto. Un bilancio storiografico, in SCO 55, 2009, 169-211. Si riportano di seguito, in ordine alfabetico per Autore, alcuni lavori su tematiche augustee, sia citati sia non in questo saggio, non compresi nella bibliografia ragionata di F. Hurlet e A. Dalla Rosa o apparsi successivamente. 01. Alexianu M. – Curca˘ R., Res Gestae Divi Augusti. Faptele Divinului Augustus. Praxeis Sevastou Theou. Traducere ¸si glosar latin-grec, [Bibliotheca Classica Iassiensis 3)], Iasi 2004 . 02. Alföldy G., Il nuovo editto di Augusto da El Bierzo, in MEP 4, 2001.6, 365-418. 03. Bispham E., From Ausculum to Actium. The Municipalization of Italy from the Social War to Augustus, Oxford 2007. 04. Borchhardt J., Der Fries von Kenotaph für Gaius Caesar in Lymyra, Wien 2002. 05. Botteri P., Ancyra, Antiochia e Apollonia. La rappresentazione delle “Res Gestae Divi Augusti”, in The representation and perception of Roman imperial power. Proceedings of the Third Workshop of the International Network “Impact of Empire. Roman Empire, c. 200 B.C.A.D. 476” (Netherlands Institute in Rome, March 20-23, 2002), Roma 2003, 240-249. 06. Capponi L., Augustan Egypt: the Creation of a Roman Province, London – New York 2005. 07. Carandini A. – Bruno D., La casa di Augusto: dai “Lupercalia” al Natale, Bari 2008 (in particolare 30-104). 08. Costabile F., Novi generis imperia constituere, iura magistratuum commutare. Progetto e riforma politica della respublica da Pompeo e Cesare ad Augusto, Reggio Calabria 2009. 09. Costabile F., Storia del diritto pubblico romano. III edizione riveduta e aggiornata, Reggio Calabria 2012 (specificamente innovative 214-277). 10. Gallia A.B., Remembering the Roman Republic. Culture, Politics and History under the Principate, Cambridge 2011. 11. Gowers E., Augustus and “Syracuse”, in SCO 100, 2010, 69-87. 12. Günther S., “Vectigalia nervos esse rei publicae”. Die indirekten Steuern in der römischen Kaiserzeit von Augustus bis Diokletian, Wiesbaden 2008. 13. Herklotz F., Prinzeps und Pharao. Der Kult des Augustus in Ägypten, Frankfurt am Main 2007. 14. Licandro O., Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto, in BIDR 105, 2011 [ma 2012], 235-305. 15. Le Teuff B., Les recensements dans les provinces de la République romaine: aux origines de la réforme augustéenne, in N. Barrandon – F. Kirbihler, Administrer les provinces de la République romaine (Actes du Colloque de l’Université de Nancy II, 4-5 juin 2009), Rennes 2010, 195-212. 16. Lowrie M., Writing, Performance and Authority in Augustan Rome, Oxford 2011. 17. Mitchell S. – David D., The Greek and Latin Inscriptions of Ankara

293

F. Costabile, RG 34.1: «[POT]IENS RE[RV]M OM[N]IVM»

[pp. 255-294]

(Ancyra), I. From Augustus to the End of the Third Century AD [Kommission für alte Geschichte und Epigraphik des Deutschen Archäologishen Instituts, Vestigia Band 62], München 2012. 18. Nicosia G., Potens rerum omnium, in Minima Epigraphica et Papyrologica 12-15, 2009-2012.14-17, 213-221. 19. North J.A. – McLynn N., Postscript to the Lupercalia: from Caesar to Andromachus, in JRS 98, 2008, 176-181. 20. Rho Vio F., Contro il Principe. Congiure e dissenso nella Roma di Augusto, Bologna 2011. 21. Scheid J., Wilhelm Weber et les “Res Gestae Divi Augusti”. La postérité d’un livre complexe, in EpigrLatActaPublica. Anabases.Traditions et réception de l’antiquité, Toulouse 2010, 107-121. 22. Schwindt J. (ed.), La représentation du temps dans la poésie augustéenne. Zur Poetik der Zeit in augusteischer Dichtung, Heidelberg 2005. 23. Segenni S., I decreta Pisana. Autonomia cittadina e ideologia imperiale nella colonia Opsequens Iulia Pisana, Bari 2011 24. Simon M., Le rivage grec de l’Italie romaine. La Grande Grèce dans l’historiographie augustéenne [ÉFR 442], Roma 2012. 25. Witschel, Ch.,The Res Gestae Divi Augusti and the Roman Empire, in Conceiving the Empire, Oxford 2008, 241-266. Nel mio Storia del diritto pubblico romano3, Iiriti editore, Reggio Calabria 2012, 214-277, in cui si trova anche la lettura di RG 34. 1, ho anticipato le linee essenziali di una monografia, che ho in preparazione sugli aspetti politico-costituzionali e ideologico-mistici del principato augusteo.

Felice Costabile Abstract

The Autor has demonstrated that the ‘[po]tens’ reading of the new frag-ment of RG 34. 1 is improbable, thereby the ‘[pot]iens’ reading is correct. The recent studies has been resulted as incorrect because of the interpretation of the ‘potens rerum omnium’ passage, which was considerated as indicative of a softer way of taking consti-tutional powers than the ‘[potitus] rerum omnium’ way, integrated by Th. Mommsen. The passage RG 34. 1 is analized by comparison with coin legends and Svetonio’s de reddenda re publica. Parole chiave

Augustus, potiens rerum omnium, res publica restituta, reddenda re publica.

294

6. Le costituzioni imperiali nei papiri e nelle epigrafi

Introduzione* Le costituzioni imperiali sono a noi pervenute in gran numero attraverso i manoscritti che contengono le fondamentali raccolte tardo romane di diritto - soprattutto i Codici Gregoriano, Ermogeniano, Teodosiano, Giustinianeo e le relative Novelle - e le opere letterarie e giuridiche, ma prevalentemente attraverso la documentazione papirologica ed epigrafica. Il computo di esse non può che essere approssimato. Nelle codificazioni tardo romane sono riferiti ottomilaottocentodiciotto provvedimenti1, comprendenti un arco di tempo di circa sei secoli, dagli inizi del principato alla morte di Giustiniano, non includendo in tale elenco i documenti epigrafici o papirologici, che allo stato attuale ammontano complessivamente a circa cinquecentosettantauno testi e centoventicinque allusioni2. In realtà, molti provvedimenti di tradizione manoscritta ci pervengono duplicati con varianti testuali, spezzettati in più parti o, al contrario, variamente riuniti nel corso delle loro vicissitudini storiche o interpolati e ciò rende difficile la loro restituzione e solo approssimato Testo pubblicato anticipatamente in Aegyptus, 89, 2009, 155 ss. = MEP, 2009-2012, 14-17, 221 ss. 1 Milletrecentocinquanta nelle opere della giurisprudenza a noi trasmesse attraverso il Digesto; quattromilaseicentocinquantadue citati nel Codice di Giustiniano (G. Gualandi, Legislazione imperiale e giurisprudenza, II, Milano 1963, 5; E. Volterra, Il problema del testo delle costituzioni imperiali, Firenze 1971, 957; F. Arcaria, Referre ad principem, Milano 2000, 7) e duemilacinquecentoventotto nel Codice Teodosiano (G. Gualandi, Leg. imp. e giur., I, cit., 626 e F. Arcaria, Referre ad principem, cit., 7), di cui solo duecentoquarantatrè generali, nonostante l’obiettivo imperiale fosse quello di raccogliere le leggi generali e cristiane di entrambe le parti dell’impero. [G.L. Falchi, Sulla codificazione del diritto romano nel V e VI sec., Roma 1989, 229; F. Goria, Rec. a Falchi, Iura, 40, 1989 (pubbl. 1992), 97]. A queste andrebbero anche aggiunte le altre disposizioni posteriori a quest’ultimo codice e alla compilazione giustinianea, che ammonterebbero a circa duecentottantotto testi. Sedici sono le Constituziones Sirmondinae; ottantaquattro le Novellae post theodosianae (delle quali ventisei di Teodosio II, trentasei di Valentiniano III, dodici di Maiorano, cinque di Marciano, due di Severo e tre di Antemio); centosessantasei le Novellae di Giustiniano (centosessantotto, sottraendone due, duplicate); infine tredici Edicta quae vocantur Iustiniani e nove disposizioni di diversa provenienza. 2 Centoventuno testi su papiro e novantadue allusioni, a fronte di ben quattrocentocinquanta costituzioni in fonti epigrafiche e trentatre allusioni, come è naturale che avvenga per testi su supporto durevole, destinati ad essere direttamente ricordati nel tempo. *

297

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

il numero indicato, che non tiene conto di testi a noi pervenuti attraverso la menzione più o meno diretta nelle fonti letterarie o di altro tipo, come quelle preziose offerte dalle epigrafi e dai papiri, qui prese in considerazione. La documentazione papirologica ed epigrafica - che comprende tanto le leggi generali valide per tutto l’Impero che le disposizioni locali di efficacia limitata a casi specifici o a determinati territori, talvolta nella successione nel tempo estese a tutti - suscita numerosi problemi, ma fornisce anche una testimonianza diretta impareggiabile. In dottrina è stato sostenuto che soltanto quando si potrà ricostruire la posizione e l’apporto di ogni singola provincia dal punto di vista giuridico sarà possibile conoscere il diritto romano dell’Impero, come esso si è attuato nella realtà3, ipotizzando in provincia l’esistenza, probabilmente in modo ottimistico, di corpora delle costituzioni imperiali sia generali che particolari, distinte in due complessi ed esposte al pubblico per la consultazione in depositi locali. Oggi si è forse meno fiduciosi su quest’ultimo aspetto, ma non vi è dubbio che la documentazione epigrafica e quella papirologica conservano traccia di costituzioni collegate tra loro. L’ambizioso progetto del 1924, di una Palingenesia di tutte le “leggi” dell’Impero romano, lanciato dall’Accademia Nazionale dei Lincei da quasi novant’anni, e in varie occasioni ripreso, non è stato ancora realizzato4, anche se il proposito di effettuare una “organica e completa raccolta e pubblicazione delle costituzioni imperiali che vanno da Augusto a Giustiniano”, propugnato da Salvatore Riccobono jr.5, è stato recuperato, concretizzandosi in un elenco che comprende le menzioni nei papiri e nelle epigrafi ed è oggetto di continuo aggiornamento6. G. Luzzatto, Ricerche sull’applicazione delle costituzioni imperiali nelle province, Scritti C. Ferrini, Milano 1946, 293 = Scritti Minori. Epigrafici e papirologici di Giuseppe Luzzatto, Bologna 1984, 99. 4 Per la storia del progetto, una rassegna dei precedenti, dei diversi tentativi, anche parziali, e della recente ripresa cfr. J.-P. Coriat, La palingénesie des constitutions impériales. Histoire d’un projet et méthode pour le recueil de la législation du principat, MEFRA, 101, 1989, 2, 873-923. 5 S. Riccobono, Profilo storico del diritto privato romano, Palermo 1976, 149. 6 In funzione del progetto PRIN 2008 più ampio, che prevede la revisione ed integra3

zione dei Fontes Iuris Romani Antejustiniani - FIRA, con compiti diversificati tra le diverse unità

298

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

Se la determinazione e lo studio delle costituzioni pervenute attraverso i manoscritti giuridici o letterari si presenta non agevole per le suddette duplicazioni, suddivisioni o fusioni dei provvedimenti, ancor più tali difficoltà si palesano per i testi presenti in papiri ed epigrafi per la loro intrinseca natura frammentaria e per l’esistenza di più copie di uno stesso provvedimento7. Vero è che i papiri e le epigrafi dovrebbero essere per lo più esenti dal noto problema delle alterazioni testuali derivanti dalla tradizione di ricerca e differiti nel tempo, per una nuova edizione cartacea, ipertestuale e in linea delle fonti del diritto romano prima di Giustiniano. L’elenco, soggetto ad aggiornamenti, è on line agli indirizzi: http://www.archaeogate.org/iura/article/168/1/le-costituzioni-imperialinei-papiri-e-nelle-epigrafi-d.html e http://www.unipa.it/dipstdir/docenti.htm e provvisoriamente pubblicato in G. Purpura, I papiri e le costituzioni imperiali in Egitto, Atti XIII Convegno Nazionale Istituto Italiano Civiltà Egizia (IICE): Colloqui di Egittologia e Papirologia “Egitto terra di papiri”, Siracusa, 17 – 20 Giugno 2010, MEP, 2009-2012, 14-17, 221-266 = Aegyptus. Rivista Italiana di Egittologia e Papirologia, 89, 2009, 155-220. 7 Il Gnomon dell’Idioslogos, che risale ad un liber mandatorum augusteo, è contenuto ad esempio in BGU V, 1210 della metà del II sec. d.C., ma ora anche in una seconda copia del I sec. d. C., relativa ad una parte soltanto (P.Oxy. XLII, 3014, §§. 35-41). Così nei papiri abbiamo tre copie dell’edictum Hadriani de mora agricolis; due di una epistula di Alessandro Severo al koinón degli Elleni di Bitinia, che si ipotizza che si possa trattare di una copia registrata nell’archivio prefettizio e derivante da un precedente giudiziario di diversa provincia addotto per dirimere eventuali casi analoghi, dalla quale furono estratte ulteriori copie ed inserita nel l. XX dei Responsa di Paolo (F. Martin, Iura, 32, 1981, pubbl. 1984, 57-72); due copie leggermente divergenti del rescritto di Severo e Caracalla sulla longi temporis praescriptio del 200, di cui una successiva al 207 (BGU 267 e P. Strassb. 22); una delle risposte del P. Col. 123 (Apokrimata di Settimio Severo e Caracalla del 200) si riscontra nel P. Amherst 63; tre copie di un altro rescritto dei medesimi imperatori sulla bonorum cessio, di cui una successiva al 235 (P. Oxy. XII,1405; XLIII, 3105; LXIV, 4437); un apokrima di Settimio e Caracalla sulla monodesmia del 215 in due papiri (P. Berol. inv. 7216 e P. Mich. IX, 529 v.). Nelle epigrafi si riscontrano due copie di un’epistula di Adriano del 119 agli abitanti di Afrodisia sulla tassa sui chiodi (Oliver 69; seconda copia in J. M. Reynolds, New Hadrianic, doc. B); due copie di una epistula di Adriano del 127 (?) agli abitanti di Beroea (Oliver 89 A – B); altre due di un’epistula di Adriano del 129 ai magistrati e al consiglio di Efeso in merito alla richiesta del capitano di mare Erasto di essere nominato membro del consiglio (I. Ephesos 1487 e 1488 = Oliver 82 A e B); due di un provvedimento di Antonino Pio agli abitanti di Efeso sui conti degli ex magistrati (Oliver 160 A e B); tre copie di un altro provvedimento del medesimo imperatore agli abitanti di Efeso del 140-144 (Oliver 135 A e B; I. Ephesos 1489 A) e tre copie epigrafiche di traduzioni di un rescritto di Severo e Caracalla del 31 maggio 204 sull’esenzione dei senatori dall’obbligo di fornire alloggio, disposta con senatoconsulto [Oliver 256 A e B; terza copia in I. Alexandreia Troas (IGSK 53, Bonn 1997) 10].

299

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

manoscritta e soprattutto dalle interpolazioni, ma anche per tali testi apparentemente più diretti, i problemi sono complessi. Occorre infatti tener conto che, a prescindere dai dibattuti problemi della pubblicazione e conservazione delle costituzioni imperiali che la documentazione papirologica ed epigrafica può, come vedremo, contribuire ad illustrare, e dal noto fenomeno della massimazione ufficiale dei testi8, anche nelle epigrafi e nei papiri i provvedimenti divulgati possono essere non integri, poiché gli stessi interessati che li utilizzavano avrebbero potuto facilmente espungere proemi, epiloghi o intere parti del dettato originario, o addirittura falsificati. Le diverse raccolte sintetiche di documenti epigrafici o papirologici, effettuate da comunità, corporazioni, associazioni per conservare memoria di privilegi, benefici, onori, ed esposte in pubblico, certamente lo dimostrano. Gli stessi imperatori avrebbero potuto poi prevedere, già al momento dell’emissione, per uno stesso testo, significative varianti in rapporto al diverso luogo di trasmissione e di applicazione9. Così, anche il momento dell’entrata in vigore di un provvedimento avrebbe potuto essere differenziato, in rapporto sia alle varie opportunità locali sia alla divulgazione del testo che i funzionari avrebbero potuto assicurare solo in tempi differiti per la diversa alfabetizzazione di determinati territori10. Un primo punto fermo di partenza comunque non può che essere l’elenco di tutte le costituzioni, tanto nei papiri che nelle epigrafi, in ordine cronologico, o almeno presunto tale, già menzionato, ma che non può che essere un work in progress, sempre aperto a correzioni, nuove acquisizioni, integrazioni. Nel 1952 R. Taubenschlag realizzava un elenco di centoventotto costituzioni imperiali nei papiri, comprendente molte semplici allusioni e alcuni testi non strettamente pertinenti, - come l’oratio in senatu in BGU 611, o l’editto del prefetto T. Giulio Alessandro11 – elenco che veniva integrato l’anno successivo da una raccolta dei privilegi impeE. Volterra, Il problema del testo delle costituzioni imperiali, cit. Come in Nov. 6 ep.: …scripta cum adiectione Dominico pp. Illyr. 10 Così in C. 6, 23, 31 Giustiniano nel 534 per la pubblicazione dei testi normativi e la loro entrata in vigore distingueva i territori cittadini più alfabetizzati dalle campagne. 11 R. Taubenschlag, The imperial constitutions in the papyri, JJP, VI, 1952, 121 ss. = Opera minora, II, Warszawa 1959, 3-43. 8 9

300

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

riali nel diritto dei papiri12. L’opera di Taubenschlag13 si inseriva in una serie d’importanti raccolte soprattutto epigrafiche, che dall’Ottocento in poi, hanno riunito documenti imperiali anche su papiro, talvolta per singoli regni (tra le più recenti ad esempio quella di Martin per la cancelleria di Adriano), talvolta selezionandole, come nei FIRA14. Le opere di Orsolina Montevecchi, Erwin Seidl per i papiri e le iscrizioni d’Egitto, Tor Hauken per la documentazione epigrafica di petizioni e responsa dal 181 al 249 d.C., ma soprattutto quella di Sherk e la raccolta postuma di Oliver del 1989, che raccoglieva il lascito inedito di Viereck15 e comunque si arrestava al 274 d.C., integrano un quadro in costante evoluzione, come ancora nel 2000 testimonia l’ Index to roman imperial constitutions from greek inscriptions and papyri di Anastasiadis e Souris, che comprende documenti dal 27 a.C al 284 d.C. Gli studi sulle costituzioni imperiali, talvolta con parziali elenchi di Coriat, Williams, Mourges, Corcoran, Honoré, Feissel, Coskun, Palazzolo, Arcaria, Migliardi ed altri16 chiariscono il quadro di un complesso documentario 12 R. Taubenschlag, Die kaiserlichen Privilegien im Rechte der papyri, ZSS, 83, 1953, 227 ss. = Opera minora, II, Warszawa, 1959, 45-68. 13 Da completare con R. Taubenschlag, The law of graeco-roman Egypt in the light of the papyri (332 B.C.-640 A.C.), Warszawa 1955, 30 ss.; Id., The legislation of Justinian in the light of the papyri, Byzantion, XV, 1940-1, 280-295 = Opera minora, II, Warszawa 1959, 69-89. 14 Le opere di Viereck, Dessau, Lafoscade, Wilcken, Mitteis, Charlesworth, Ehrensberg, Jones, Martin, McCrum, Woodhead, Smallwood, Amelotti, Migliardi, Sherk, Abbott-Johnson ed altre sono indicate in Appendice. 15 R. Sherk, Roman documents from the greek east. Senatuconsulta and epistulae to the age of Augustus, 1969 Baltimore, p. V. 16 J. P. Coriat, Le rescrit judiciaire, un acte performatif ?, Mél. Magdelain, Paris 1998, 123-131; J.P. Coriat, Le prince législateur. La technique législative des Sévères et les méthodes de création du droit impérial a la fin du principat, Ecole française Rome, Rome 1997; W. Williams, The libellus procedure and the severan papyri, 86-103 ; Id., Individuality in the imperial constitutions, Hadrian and the Antonines, JRS, 66, 1976, 67-83  ; Id., The publication of imperial subscripts, ZPE, 40, 1980, 283-294; J. L. Mourgues, Les formules «  rescripsi  » «  recognovi  » et les étapes de la rédaction des souscriptions impériales sous le haut-empire romain, MEFRA, 107, 1995, 1, 255-300  ; S. Corcoran, The Empire of the Tetrarchs : imperial pronouncements and government. AD 284-324, Oxford 1996; T . Honoré, Emperors and lawyers, London 1981; A. Coskun, Imperial constitutions, chronology and prosopography, Resourcing Sources, Oxford 2002, 122, 1-20; D. Feissel, Les constitutions des Tétrarques connues par l’épigraphie: inventaire et notes critiques, Antiquité Tardive, 3, 1995, 33–53 ; Id., Deux constitutions tétrarchiques inscrites à Éphèse, Antiquité Tardive,

301

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

da Ottaviano a Giustiniano difficile da dominare, ma innegabilmente unitario. Per i ben noti motivi climatici la documentazione papirologica delle costituzioni imperiali è esclusivamente egiziana (con l’eccezione dei P. Dura 45 e 55 B, che probabilmente contengono una subscriptio di Adriano ai Palmireni ed una epistula sulla disciplina militare) e ciò pone innanzitutto il problema della sua specificità rispetto agli altri territori dell’Impero. La documentazione epigrafica infatti è prevalentemente asiatica o egea, quindi italica, gallica, africana, iberica, ma non sembra che si riscontrino notevoli diversità nelle materie trattate nei provvedimenti o nel tipo di richieste, confermando che in fondo l’Egitto, pur con le sue innegabili peculiarità, era una provincia come tutte le altre, ma soprattutto che la preziosa documentazione papirologica non è che un campione, per noi particolarmente significativo, di una articolata e perduta prassi documentale, più o meno condivisa e diffusa in tutte le province dell’Impero. Non è infatti vero che “l’Impero sarebbe stato retto senza né mezzi, né personale, in virtù di un’antica saggezza patriarcale, facendo scarso uso di documenti” o che “un pugno di rustici generali, di proconsoli ignari e cupidi, circondati da camarillas corrotte, sarebbe bastato ... a porre di colpo il mondo sotto controllo”, come si è creduto in base ad una visione “primitivista” dell’amministrazione romana17. Il ricorso alla scrittura ed all’uso sistematico dei documenti non poteva che accompagnarsi allo sviluppo dell’Impero ed essere più diffuso di quanto finora non si sia supposto e non è escluso che la prassi egizia in tal senso, imposta dai Tolomei con pretese talvolta eccessive nei confronti di agricoltori analfabeti, abbia contribuito ad influenzare il mondo romano, forse gli stessi modelli di costituzioni imperiali (ad es.: prostagmata = edicta; upomnemata ed entolai = mandata; epistolai 4, 1996, 273–289 ; N. Palazzolo, Le modalità di trasmissione dei provvedimenti imperiali nelle province (II-III sc. d.C), IURA, 28, 1977, 58 ss.; F. Arcaria, Referre ad principem. Contributo allo studio delle epistulae imperiali in età classica, Milano 2000; L. Migliardi, Catene di costituzioni imperiali nelle fonti papirologiche: brevi riflessioni, Atti dell’Accademia Romanistica Costantiniana, XVI Convegno Intern. in onore di M.J. García Garrido, 12-14 giugno 2003, Perugia 2007, 423-434. 17 C. Nicolet, A la recherce des archives oubliées: une contribution à l’histoire de la bureaucratie romaine, La mémoire perdue, Publications de la Sorbonne, Paris 1994, X-XI.

302

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

= epistulae)18, in concorso con le pratiche scrittorie diffuse in Grecia e negli altri regni ellenistici, di cui sappiamo ancora troppo poco per la scarsezza dei papiri19. Eppure tra la documentazione epigrafica delle costituzioni e quella papirologica, potrebbero apprezzarsi delle diversità: se nei papiri la distruzione dei provvedimenti affissi in pubblico, in seguito a damnatio memoriae, che si constata effettuata sui monumenti, potrebbe incidere meno sul numero dei testi sopravvissuti (trattandosi di una documentazione prevalentemente privata), nelle epigrafi, nelle fonti letterarie, giurisprudenziali e nei codici il fenomeno dovrebbe produrre invece un qualche riflesso. Il P. Giss. Univ. V, 46 contiene un decreto di Caligola di condanna al rogo per usurpazione di cittadinanza alessandrina, che è sfuggito alla sistematica distruzione, ma anche per altri imperatori damnati l’obliterazione epigrafica conseguente alla condanna non è radicale, forse in proporzione all’ampia diffusione di testi su materiali duraturi d’imperatori a lungo regnanti20. Naturalmente esistono costituzioni su papiro relative a specifiche peculiarità egiziane come quelle agrarie: l’Edictum Hadriani de mora agricolis vallis Nili in solvendo vectigali concedendo del 136 d.C., pervenuto in tre diversi papiri21 che si integrano reciprocamente, denotando l’ampia diffusione del testo, o l’esenzione di Settimio Severo per le donne dal servizio obbligatorio di coltivazione agricola22, o il mandato de reditu Aegyptiorum in agros indirizzato al prefetto d’Egitto nel 215 d.C.23, con il quale l’ imperatore, indispettito per una accoglienza in G. I. Luzzatto, Appunti di papirologia giuridica, Bologna, s.d., 136 ss. L. Migliardi, Diritto romano e diritti locali nei documenti del Vicino Oriente, SDHI, 65, 1999, 220 ss. Diversi tipi di documenti utilizzabili in Licia nel I sec. d.C. sono adesso elencati in una epigrafe. Cfr. Wörrle, Zwei neue Inscriften aus Myra, in Borchhardt, Myra. Eine lykische Metropole, Berlin 1975, 254 – 286. 20 Sei testi epigrafici, ad esempio, di Nerone, rispetto a tre su papiro. Lo stesso rapporto per Domiziano. Numerose poi le menzioni epigrafiche di Geta, Commodo ed altri damnati. Sul fenomeno v. J.M. Paillier, R. Sablayrolles, Damnatio memoriae: una vraie perpétuité, Pallas, 40, 1994, 13-55. 21 P. Cairo 49359 + 49360 + P. Osl. III, 78 = FIRA I, 81 = Oliver 88 A - B - C. 22 P. Oxy. VI, 899 v., ll. 18 ss. 23 P.Giss. 40, col. II, ll. 16 - 29 = W. Chr. 22 = Edgar, Hunt, Select Papyri, II, 215 = Oliver 262. 18 19

303

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

Alessandria non proprio festosa, bandiva i contadini egizi inurbati dalla città di diritto greco. Sono inoltre sopravvissuti provvedimenti relativi alle particolarità cultuali dell’Egitto: a prescindere dalle disposizioni religiose del Gnomon dell’Idioslogos, restano alcune risposte a richieste di sacerdoti e al regime specifico dei templi24, sino all’avvento del cristianesimo con una disposizione di Costantino in favore dei cristiani dopo la vittoria su Licinio25 o rescritti in risposta a richieste di vescovi o privilegi ecclesiastici26. Per il resto, la documentazione papirologica appare in sintonia con quella epigrafica delle altre province. L’una ci conserva, ora in cattive condizioni, il P. Giss. 40, 1, la celebre concessione della cittadinanza a tutti gli abitanti dell’Impero del 212, l’altra annovera un documento come la Tabula Banasitana del 161/168-177 e altri importanti testi di concessione di cittadinanza viritana, come l’iscrizione augustea di Rhosos. È degno di nota che epistulae o altri provvedimenti rivolti alle città, ai magistrati cittadini e ai relativi consigli, alle corporazioni di lavoratori, come artigiani, artisti, atleti, cantanti, pittori, medici, ma anche filosofi ed efebi, sono riscontrabili tanto nei papiri, che nelle epigrafi, provvedendo a necessità comuni, richieste di favori, concessioni. Particolare rilievo hanno le questioni finanziarie, i privilegi dei veterani e militari in genere, la diffusa necessità di sfuggire alle requisizioni e all’obbligo di prestare alloggio coattivo. Numerosi sono i rescritti relativi a questioni di diritto privato e pubblico, pervenuti tanto in copie epigrafiche, che papirologiche: non solo i ben noti Apokrimata tredici risposte di Settimio Severo e Caracalla, pubblicate in tre parti nel portico del ginnasio di Alessandria e ricopiate indistintamente per una successiva riutilizzazione in una sorta di prontuario di precedenti imperiali da applicare ai casi analoghi27 - ma anche i molteplici reSB 12509 contiene una subscriptio di Adriano in risposta ad una petizione di sacerdoti del 130 d.C. (?) e il P. Berol. inv. 16546 un rescritto di Adriano in risposta alla richiesta di alcuni sacerdoti in ordine ad una tassa a profitto del loro tempio. 25 P. Brit. Mus. 878 v. = SB VI, 9218; cfr. Montevecchi, p. 138 e lett. ivi cit. 26 P. Leid. Z. = W. Chr. 6 = Ch.Lat. 46, 1392. 27 R. Katzoff, On the intended use of P. Col. 123, Proc. XVI Intern. Congr. P., Chico 1981, 559 ss.; G. Purpura, Diritto, papiri e scrittura, Torino 1999, 136. 24

304

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

scritti e raccolte nei papiri dei Severi28 che consentono di ipotizzare che circolasse effettivamente una, o più sillogi, delle costituzioni di Settimio Severo, Caracalla e successori29. In base anche al P. Oxy. XII, 140730, che contiene una serie di rescritti imperiali, il primo di Valeriano e Gallieno del 259/260 d.C., il secondo ed il terzo probabilmente di Claudio II e di Aureliano, o ai P. Lond. III, 1178, P.Oxy. Hels 25, BGU IV, 1074, P.Oxy. 27, 2475-6, P.Oxy. 31, 2610, presi in considerazione da Migliardi31 si può pensare che l’origine delle prime codificazioni di diritto dell’Occidente derivi proprio da tali testi, già diffusi in Egitto nell’ultima parte dell’età classica, precedendo i primi codici privati di età dioclezianea. Ma anche tra i testi epigrafici si possono annoverare diverse raccolte di provvedimenti imperiali, esposte in pubblico in un unico contesto32 dagli Oltre ai P. Col. 123 ed Amherst 63, il P. Giss. 40, BGU 267 e P. Strassb. 22; P. Flor. III, 382 = P. Flor. I, 57; P. Oxy. 4435, che contiene una decisione tratta dal Gnomon di Settimio e Caracalla; P. Berol inv. 7216 e P. Mich. IX, 529, ed altri documenti papiracei. 29 H. J. Wolff, Vorgregorianische Reskriptensammlungen , ZSS, 69, 1952, 128-153; Id., TR, 42, 1974, 127; Modrzejewski, APF, 34,1988, 87. 30 Riesaminato da Oliver 290-293. 31 L. Migliardi, Catene di costituzioni imperiali nelle fonti papirologiche, cit., 426 ss. 32 Ad esempio, le tre epistulae (I-III-IV) del 36/5 – 30 e una concessione della cittadinanza dell’inverno 36/35 a.C. Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha; i cinque Edicta Augusti ad Cyrenenses del 6/4 a.C. sul processo e il testo del SC Calvisiano; le due epistulae di Traiano agli abitanti di Delfi del 98 d.C. sulla questione relativa a Pitodoro; l’Epistula di Traiano a Claudiano con altre tre epistulae al medesimo destinatario a Pessinunte del 114 –116 d.C.; l’Epistula Traiani ad ephebos Pergami tra il 114 ed il 116 d.C., in una lunga iscrizione frammentaria insieme a tre epistulae di Adriano agli abitanti di Pergamo; i Privilegia concessa Dianae Ephesiae ab imperatore Hadriano; l’Epistula Plotinae et rescriptum Hadriani de schola epicurea Atheniensi del 121 d.C.; le due Epistulae Hadriani agli abitanti di Delfo del 125 d.C. sulle amfizionie; le tre Epistulae Hadriani ad Stratonicenses Hadrianopolitas, la prima del 127 d.C.; le sette o otto Epistulae di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo; l’Epistula Hadriani a Cirene ed altri capitoli di epistulae Hadriani, seguite da due epistulae di Antonino Pio (Martin 4 = Oliver 120 –124); l’Epistula Hadriani agli arconti, consiglio e popolo di Coronea sul controllo delle inondazioni del 125 d.C. con undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero, tracciate su di un muro in Beozia dal 125 al 161 d.C.e non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118); due provvedimenti di Antonino Pio (?) alla città di Odesso in Moesia (Oliver 129 – 130) che potrebbero forse essere collegati; così altri tre provvedimenti del medesimo imperatore alla medesima città (Oliver 131 – 133); dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas dal 139 al 151 (Oliver 142 – 153); tre Epistulae 28

305

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

stessi destinatari, che avevano tutto l’interesse a conservare ed esibire gli onori, i privilegi, le concessioni ottenute. E anche se il tenore di queste sillogi è, per lo più, di parte e non di generale interesse giuridico, non vi è alcun dubbio che anche tali complessi, concepiti unitariamente e ora sovente frantumati e dispersi, si integrino felicemente con le raccolte di costituzioni su papiro e, concorrendo a fornirci uno spaccato vivace della reale vita dell’Impero, possono contribuire a ricostruire la “protostoria” dei primi codici. I primi codici di diritto derivarono infatti da raccolte pratiche di casi concreti per orientare la prassi giudiziaria, ma anche da antiche sillogi di archivi pubblici e privati di provvedimenti generali, che in Egitto erano note da tempo, come indicano il c.d. “Codice di Ermupoli”33 e Antonini Pii, una ad Ephesios del 145 d.C.; tre Epistulae Antonini Pii, fianco a fianco, una ad Ephesios del 145 d.C., un’altra a Vedio Antonino del 150 d.C., la terza ai Greci dell’Asia nel medesimo anno (Oliver 138 – 140); tre Epistulae Antonini Pii ad commune Lyciorum, forse collegate, una del 143, un’altra del 146, la terza del 149 d.C. (Lafoscade 39-41-42); due Epistulae betiche di Antonino Pio, connesse ad un decretum in merito a legata, intorno al 159 d.C. (J. Gonzales, SDHI, 49, 1983, 400-403; Id., SDHI, 62, 1996, 331-342); due Epistulae Marci Aurelii Caesaris et Antonini Pii al sinodo dionisiaco di Smyrna del 158 d.C. (Oliver 157 – 158); due Epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli abitanti di Pherae del 177 d.C. (Oliver 190 - 191); Epistula di un incerto imperatore e una di Commodo alla città di Chersoneso [Solomonik, Nuove epigrafi greche del Chersoneso (in russo), Kiev 1964, n. 14 a e b]; undici Epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene (Oliver 193 - 203); due Epistulae di Marco Aurelio e Settimio Severo agli abitanti di Delfi (Oliver 204- 5); una Epistula di Settimio Severo ai cittadini di Prymnessus del 195 d.C. (Oliver 214), insieme ad un’altra epistula di Settimio Severo ad un’incerta città della Frigia (G. A. Souris, Ellenika, 40, 1989, 50-61, n. 5); due Epistulae di Settimio Severo (e Caracalla) agli abitanti di Afrodisia in seguito alle congratulazioni per la vittoria del 198 d.C. (Oliver 218219); due Epistulae di un ignoto imperatore o funzionario alla città di Tessalonica (?) del II/III sec. d.C. (IG X, 2, 19 A e B); due Epistulae di Settimio Severo e Caracalla e del solo Caracalla ai magistrati, consiglio e popolo di Syros (Oliver 257-258); Epistula d’imperatore sconosciuto sulla festa di Artemide (Oliver 264), rinvenuta ad Efeso in un’unica epigrafe (Oliver 264 – 6) con altre due epistulae, una di Giulia Domna agli Efesini del 215 (?), l’altra di Caracalla al κοίνόν dell’Asia; tre Epistulae (A-B-C) di Gordiano III inviate alla città di Antinoopolis (Hoogendijk-van Minnen, Tyche, 2, 1987, 41-74). 33 Il P. Caire dém. 89127-89130 e 89137- 89143 fu ritrovato nel 1938-9 a Touna el Gebel; Mattha, Hughes, The Demotic Legal Code of Hermopolis West, Le Caire 1975 (IFAO, Bibl. d’études 45); Mélèze- Modrzejewski, “La loi des Égyptiens”: le droit grec dans l’Égypte romaine, Proceedings of the XVIII Intern. Congress of Papyrology (Athens 1986), II, Athens 1988, 383 e s.

306

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

le altre versioni greche o demotiche di testi simili34, che raccoglievano disposizioni locali di origine sacra, preservando il patrimonio nazionale del passato faraonico35, o i Dikaiomata36, corpus ellenistico delle ordinanze dei Tolomei37. La documentazione papirologica ed epigrafica delle costituzioni imperiali pone infine alcune questioni relative all’emissione, pubblicazione e conservazione dei testi imperiali. Sembra che le richieste di rescritti tramite libelli ed epistulae venissero inoltrate dai privati direttamente all’imperatore o tramite un delegato, senza subire il vaglio preliminare del segretario della cancelleria del settore a libellis o ab epistulis, prima di essere dal regnante ulteriormente trasmessi agli uffici competenti per l’istruzione. Infatti, in una iscrizione del 216/217 d.C., Giulia Domna ringrazia la città di Efeso a nome dell’imperatore allorquando Caracalla, impegnato nella campagna di Mesopotamia, aveva appunto incaricato la madre di rispondere ai libelli, riservando per sè soltanto le lettere più importanti38. Diversamente Wilcken39 aveva sostenuto che i libelli fossero stati inviati attraverso una trafila burocratica che prevedeva la consegna al governatore della provincia da parte del privato, il successivo invio dal governatore con la posta ufficiale nello scambio regolare di documenti con la cancelleria imperiale e l’eventuale restituzione nello stesso modo, dopo che fossero stati dall’imperatore esaminati. Prima del regno di Adriano, secondo Wilcken, i rescritti non 34 Il P. Oxy. XLVI, 3285, posteriore al 150 d.C., non rappresenta una traduzione in greco del medesimo codice, ma una versione greca di un’altra raccolta simile (Rea, The Oxyrhyncus Papyri, XLVI, London 1978, 30-38; Pestman, Le manuel de droit égyptien d’Hermoupolis. Les passages transmis en démotique et en grec, Textes et études de papyrologie grecque démotique et copte, Leyde 1985 (P. Lugd. Bat. 23), 116-143. Ad un’altra raccolta in demotico rinviano i frammenti di Tebtynis pubblicati nel 1981 da Bresciani, Frammenti di un ‘prontuario legale’ demotico da Tebtynis, Egitto e Vicino Oriente, 4, 1981, 201-215. 35 Quaegebeur, Sur la ‘loi sacrée’ dans l’Égypte gréco-romaine, Anc. Soc., 2, 1980-1, 227240; Mélèze-Modrzejewski, op. cit., 384. 36 P. Hal. 1. 37 Lenger, Corpus des Ordonnances des Ptolémées, Bruxelles 1964 (rist. 1980). 38 Dione Cassio, 77, 18, 2 ; 78,4, 2-3 ; Oliver 265; J.P. Coriat, Le prince législateur, cit., 323. 39 U. Wilcken, Zu den Kaiserreskripten, Hermes, 55, 1920, 1-42.

307

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

sarebbero stati affissi e richieste e risposte sarebbero ritornate al mittente in un unico documento. Da Adriano in poi, l’originale del rescritto con la sottoscrizione sarebbe rimasto affisso per più giorni, durante i quali sarebbe stato possibile estrarre le copie necessarie40. Ma sembra preferibile ritenere, anche sulla base della documentazione epigrafica e papirologica che sarebbe stato onere del privato, non servendosi della posta imperiale, consegnare in greco o latino la richiesta nel luogo ove il principe si fosse trovato. Sarebbe stato poi l’imperatore che l’avrebbe inoltrata alla cancelleria, per poi trasmetterla, dopo l’esito della pratica, all’interessato e per conoscenza al governatore per l’affissione e la successiva conservazione. Una copia della risposta infatti sarebbe stata affissa a Roma o nel luogo in cui si fosse trovata la corte imperiale al momento della promulgazione. L’originale della risposta latina sarebbe stato sempre inviato al richiedente41, mentre la copia avrebbe potuto essere affissa tanto in latino che in greco, in base all’ubicazione temporanea della corte nella parte occidentale o orientale dell’Impero. Infatti le copie greche che i papiri ci trasmettono deriverebbero da traduzioni dell’originale, fornite in Egitto dalla prefettura di Alessandria, per gli altri luoghi dagli uffici dei governatori locali. In base comunque alle ormai numerosissime testimonianze pervenute in hellenika grammata si propende comunque ad ammettere che tale regola generale, ancor prima della marcata separazione linguistica effettuata sotto Adriano, venisse superata e che i provvedimenti almeno indirizzati a destinatari ellenofoni venissero re40 U. Wilcken, Zur propositio libellorum, APF, 9, 1930, 15 ss.; la lett. al riguardo è assai vasta soprattutto dopo i contributi di W. Williams, The libellus procedure and the severan papyri, JRS, 64, 1974, 86-103; Id., The publication of imperial subscripts, ZPE, 40, 1980, 283 294; cfr. anche Id., Individuality in the imperial constitutions, Hadrian and the Antonines, JRS, 66, 1976, 67- 83; A. D’Ors, F. Martin, Propositio libellorum, AJPh, 100, 1979, 112-124; F. Martin, Publicacion y archiv de las disposiciones imperiales, Novedad de epigrafia juridica romana en el ultimo decenio, Pamplona 1989, 33-43; D. Nörr, zur Reskriptenpraxis in der hohen Prinzipatzeit, ZSS, 98, 1981, 3-46; J.P. Coriat, Le prince législateur, cit., 608 ss. 41 N. Palazzolo, Le modalità di trasmissione dei provvedimenti imperiali nelle province (II-III sec. d.C.), Iura, 28, 1977 (pubbl. 1980), 40-94 = Ius e Techne. Dal diritto romano all’informatica giuridica, Scritti di Nicola Palazzolo, I, Torino 2008, 179-223.

308

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

datti direttamente in greco, senza essere necessariamente tradotti da un originale latino42. Non sembra dunque che la propositio publica si sostituisca alla consegna o all’invio al richiedente43, né che essa svolgesse la funzione di notifica ai diretti interessati, ma solo quella di pubblicità di alcuni provvedimenti che si ritenevano di particolare importanza ai fini pratici, specialmente perchè potessero servire come precedenti. Da queste e da quelle costituzioni conservate nell’archivio ufficiale, forse in una apposita sala di lettura nel palazzo del governatore in ogni provincia, ma anche a Roma, avrebbero potuto essere estratte delle copie autenticate, come indica l’iscrizione di Scaptopara, che menziona appunto un estratto dal liber libellorum rescriptorum et propositorum. Dunque, secondo Coriat44, andrebbero distinti i rescritti contenziosi da quelli di natura diversa. Questi ultimi infatti, rivolti a città, corporazioni, singoli individui avrebbero concesso privilegi, immunità, esenzioni e sarebbero stati inviati ai destinatari, ma non sarebbero stati solitamente oggetto di affissione perché non rilevanti per tutti, come i secondi. Gli stessi destinatari tuttavia, per motivi onorifici o di vanto, avrebbero finito per lo più per esporli in pubblico, in tabulae o su papiro. E così anche queste copie, comunque affisse, sarebbero state oggetto di riproduzione o dagli stessi interessati o dai praticanti locali per l’eventuale utilizzazione come precedenti; alla fine dunque tutti i testi delle risposte imperiali sarebbero rimasti in latino negli archivi con le richieste in varie lingue, mentre i provvedimenti locali d’interesse generale o dagli interessati affissi in latino o tradotti in greco dalla cancelleria del governatore prima o dopo l’affissione, sarebbero stati destinati ad essere depositati negli archivi del luogo, tramandati nelle copie papiracee degli originali o degli exempla estratti e solo le copie epigrafiche durature sarebbero rimaste esposte sino alla loro sostituzione o definitiva distruzione. Dal complesso della suddetta documentazione comunque raccolta - sia che essa provenisse in origine da papiri, pergamene o epigrafi - fu L. Migliardi, Catene di costituzioni imperiali nelle fonti papirologiche, cit, 432. N. Palazzolo, op. cit., 198. 44 J.P. Coriat, Le prince législateur, cit., 322- 329; 608-634. 42 43

309

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

realizzato nel 438 d.C. il primo codice ufficiale dell’Impero, il Teodosiano, di cui resta un papiro, il P. Oxy. XV, 1813, che rappresenta un raro frammento orientale del codice, noto attraverso la tradizione occidentale che potrebbe essere diversa dall’orientale45. L’esemplare egiziano risale però all’apparenza ad un archetipo comune al manoscritto parigino del Teodosiano.46 Maggiore importanza ha il P. Oxy. XV, 1814, celebre indice del primo codice perduto di Giustiniano, che attesta ancora nel 529 l’utilizzazione della legge delle citazioni del 426, rivelando che, alla vigilia dell’ordine della compilazione dei iura nel Digesto, Giustiniano si muoveva ancora in un’ottica teodosiana47. La documentazione offerta dai P. Cairo Maspero e i contributi di Amelotti, Migliardi, Feissel, Corcoran ed altri alla ricostruzione delle costituzioni imperiali in papiri ed epigrafi dell’età tardo antica e giustinianea completano infine la base iniziale della revisione ed integrazione delle costituzioni imperiali che ci si è proposti di condurre a compimento. Partendo dalle iniziali trentuno costituzioni riferite in FIRA I (pp. 400-468), alle quali va aggiunto un elenco di circa quarantatré provvedimenti (pp. 395-399), si è giunti, con la realizzazione della nuova raccolta, ad elevare il totale delle costituzioni imperiali registrate a ben cinquecentosettantuno indicazioni, oltre a centoventicinque allusioni. La silloge acquisita, la cui utilità per la ricerca, non solo storico giuridica, appare evidente, non può ovviamente che essere un work in progress, sempre aperto a correzioni, nuove aggiunte ed integrazioni. Dopo la prima fase di realizzazione dell’elenco, sono stati presi in considerazione per la revisione ed integrazione circa quindici testi, tra i più complessi, taluni con una molteplicità di provvedimenti, cercando di acquisire ove possibile immagini chiare, di realizzare un apografo, fornendo al contempo una nuova trascrizione con relativo apparato critico, commento, traduzione e letteratura aggiornata. L’apparente esiguità del numero dei provvedimenti esaminati in dettaglio, in confronto all’elevato totale accertato, non deve sminuire l’entità dell’impegno G. Purpura, Diritto, papiri e scrittura, Torino 1999, 140 e s. Ms. Paris Lat. 9643. 47 G. Purpura, Diritto, papiri e scrittura, cit., 142 e s. 45 46

310

G. Purpura, Introduzione

[pp. 297-311]

profuso e offuscare la mole dell’attività svolta, che certamente proseguirà, sperando soprattutto che essa sia in grado di stimolare specifici approfondimenti anche da parte di altri ricercatori. Qualche avvertenza infine relativa a questi studi preparatori. Si è ritenuto non superfluo, anche in presenza di immagini valide, offrire un apografo che documenti con precisione la fase della trascrizione e della conseguente interpretazione. Si tratta di un contatto diretto con il dato documentale che gli storici del diritto hanno finora poco evidenziato e che invece si ritiene non secondario far risaltare, poiché proprio attraverso l’apografo si giustifica e si documenta il travaglio delle specifiche letture proposte. In questa fase di studi preliminari poi, a scapito dell’uniformità, si è ritenuto opportuno attribuire agli autori la più ampia libertà di forma e di contenuto, la qual cosa ha evidentemente determinato qualche disomogeneità dei contributi. In molti casi non è stato possibile procedere ad un controllo autoptico, ma solo sulla base di immagini; in alcuni documenti si registra un progressivo degrado dei supporti per il decorso del tempo, che non consente di verificare le letture un tempo intraviste; in qualche altro, inoltre, non è stato possibile presentare l’immagine inedita, perché il reperto non è più rintracciabile, o per la difficoltà di ottenerne una valida riproduzione. Si richiama infine l’attenzione sul fatto che, nel caso di documenti recentemente rivisti o da poco divulgati, i testi ed i relativi commenti qui riferiti per le necessità di completezza ed aggiornamento della presente silloge storico giuridica, presentano ben poche novità rispetto alle recenti versioni degli Autori espressamente indicati, che ringraziamo vivamente. Desidero infine esprimere gratitudine particolare al dott. Sergio Giannobile, al quale si deve la realizzazione degli accurati apografi ed un puntuale controllo dei testi, e alla Sig.ra Angela Sciascia che, curando la Biblioteca di Storia del Diritto, ha sopperito prontamente ad ogni particolare esigenza bibliografica.

311

Sigle ed Abbreviazioni (Se non diversamente indicato, sono stati utilizzati i normali siglarii di papirologia, epigrafia e dell’Année Philologique per le riviste e i manoscritti: http://www. aristarchus.unige.it/ciaph/siglario.php?act=searchsiglario&type=browse&w=A)

1. Abbott-Johnson = F. F. Abbott – A.C. Johnson, Municipal administration in the roman empire, New-York 1968. 2. ABSA = The Annual of the British School at Athens, Athens-London 1924-. 3. AE = Année Épigraphique, Paris 1888-. 4. Anastasiadis-Souris = V. Anastasiadis, G. Souris, An index to roman imperial constitutions from greek inscriptions and Papyri. 27 BC to 284 AD, Berlin – New York 2000. 5. ARS = A. C. Johnson, R. Colemann-Norton, F. C. Bourne, Ancient Roman Statutes, Austin 1961. 6. BGU = Berliner griechischen Urkunden, Berlin. 7. C.Epist. Lat. = Corpus Epistularum Latinarum papyris tabulis ostracis servatarum, I, II, III. 8. CIG = A. Böckh, B.G. Niebuhr, Corpus Inscriptionum Graecarum, Berlin 1825/1860. 9. CIL = Corpus Inscriptionum Latinarum, Berlin. 10. Charlesworth = M. Charlesworth, Documents illustrating the Reigns of Claudius and Nero, 1939. 11. Coriat = J. Coriat, Le prince législateur, Roma 1997. 12. CPJ = V.A. Tcherikover, A. Fuks, Corpus papyrorum judaicarum, Cambridge (Mass.) 1957. 13. CPL = R. Cavenaille, Corpus Papyrorum Latinarum, Wiesbaden 1958. 14. CRAI = Comptes Rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles Lettres. 15. Dessau = H. Dessau, Inscriptions latinae selectae, Berlin 18921912. 16. Ehrenberg, Jones = V. Ehrenberg, A. H. M. Jones, Documents illustrating the Reigns of Augustus and Tiberius, Oxford 19552.

313

G. Purpura, Sigle ed abbreviazioni

[pp. 313-316]

17. EJER = A. D’Ors, Epigrafia juridica de la España romana, Madrid 1953. 18. FIRA, I = S. Riccobono, G. Baviera, C. Ferrini, G. Furlani, V. Arangio-Ruiz, Fontes Iuris Romani Anteiustiniani, I, Leges2, Firenze 1968. 19. FIRA, III = V. Arangio-Ruiz, Fontes Iuris Romani Anteiustiniani, III, Negotia2, Firenze 1969. 20. Girard = F. Girard, Textes de Droit Romain, IV ed., Paris 1913. 21. Girard, Senn = F. Girard, F. Senn, Les lois des Romains, 7éme éd. des Textes de droit romain, II, Napoli 1977. 22. Hauken = T. Hauken, Petition and response. An epigraphic study of petitions to roman emperors 181-249, Monographs from the Norwegian Institute at Athens, vol. II, Bergen 1998. 23. IG = Inscriptiones Graecae,  Berlin, dal 1860. 24. IGLS = L. Jalabert, R. Mouterde, C. Mondésert, Inscriptions grecques et latines de la Syrie, Paris 1929-1953. 25. IGRR = Cagnat, Inscriptiones Graecae ad Res Romanas Pertinentes, Paris 1911-27. 26. IGSK = Inschriften griechischer Städte aus Kleinasien, Bonn. 27. Katzoff, Precedents = R. Katzoff, Precedents in the courts of roman Egypt, ZSS, 89, 1972, 256-292. 28. Lafoscade = L. Lafoscade, De epistulis (aliisque titulis) imperatorum magistratuumque romanorum quas ab aetate Augusti usque ad Constantinum graece scriptas lapides servaverunt, Insulis 1902. 29. LR = N. Lewis, M. Reinhold, Roman Civilization. Selected Readings, II: The Empire, III ed., Columbia 1990. 30. Martin = F. Martin, La documentacion griega de la cancilleria del emperador Adriano, Pamplona 1982. 31. McCrum, Woodhead = M. McCrum, A. G. Woodhead, Select Documents of the Principates of the Flavian Emperors, Cambridge 1961. 32. M. Chr. = L. Mitteis, Grundzüge und Chrestomathie der Papyruskunde, II, 2, Berlin 1912. 33. MEP = Minima Epighraphica et Papyrologica, Roma. 34. Montevecchi = O. Montevecchi, La papirologia, Milano 1988, 126 e s.

314

G. Purpura, Sigle ed abbreviazioni

[pp. 313-316]

35. OGIS = W. Dittenberger, Orientis Graeci Inscriptiones Selectae. Sylloge Inscriptionum graecarum, Lipsia 1840 -1906. 36. Oliver = J. Oliver, Greek constitutions of early roman emperors from inscriptions and papyri, Philadelphia 1989. 37. Oxy. = The Oxyrhynchus Papyri, Egypt Exploration Fund, Graeco-Roman Branch, London. 38. SEG = Supplementum epigraphicum Graecum, Amsterdam. 39. Seidl = E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens als römischer Provinz (Die Behauptung des ägyptischen Rechts neben dem römischen), Sankt Augustin 1973. 40. Sherk = R. K. Sherk, Roman Documents from the Greek East. Senatusconsulta and Epistulae to the age of Augustus, Baltimore 1969. 41. SIG = W. Dittenberger, Sylloge Inscriptionum Graecarum3, I-IV, Leipzig 1915-24. 42. Smallwood, = M. Smallwood, Documents illustrating the Principates of Gaius, Claudius and Nero, Cambridge 1967. 43. Smallwood II = M. Smallwood, Documents illustrating the Principates of Nerva, Trajan and Hadrian, Cambridge 1966. 44. Subsidia I = M. Amelotti, G. I. Luzzatto, Le costituzioni giustinianee nei papiri e nelle epigrafi, in Legum Iustiniani Imperatoris Vocabolarium, Subsidia, I, 1972. 45. Subsidia I2 = M. Amelotti, L. Migliardi, Le costituzioni giustinianee nei papiri e nelle epigrafi, in Legum Iustiniani Imperatoris Vocabolarium, Subsidia, I2, 1985. 46. Subsidia IV = L. Migliardi, Nuovi testi epigrafici e altri Addenda et Corrigenda ai Subsidia I-III, Subsidia IV, 1994. 47. Taubenschlag, The im const. = R. Taubenschlag, The imperial constitutions in the papyri, JJP, VI, 1952, 121 ss. = Opera minora, II, Warszawa 1959, 3-43. 48. Taubenschlag, Die kaiserlichen Priv. = R. Taubenschlag, Die kaiserlichen Privilegien im Rechte der papyri, ZSS, 83, 1953, 227 ss. = Opera minora, II, Warszawa 1959, 45-68. 49. Taubenschlag, The law = R. Taubenschlag, The law of graeco-roman Egypt in the light of the papyri (332 B.C.-640 A.C.), Warszawa 1955.

315

G. Purpura, Sigle ed abbreviazioni

[pp. 313-316]

50. Taubenschlag, The legisl. of Just. = R. Taubenschlag, The legislation of Justinian in the light of the papyri, Byzantion, XV, 1940-1, 280-295 = Opera minora, II, Warszawa 1959, 69-89. 51. Viereck = Viereck, Sermo Graecus quo senatus populusque romanus magistratusque populi romani usque ad Tiberii Caesaris aetatem in scriptis usi sunt examinatur, Göttingen 1888. 52. W. Chr. = U. Wilcken, Grundzüge und Chrestomathie der Papyruskunde, I, 2, Berlin 1912.

316

Avvertenze Nel sottostante elenco non figurano costituzioni citate in fonti epistularie, codici, manoscritti, verbali giudiziari di processi imperiali (ad es. Kunkel, Der Prozess der Goharienis vor Caracalla, Festschr. Lewald, Basel 1953, 81-91 = SEG, 17, 1960, 759, ripubbl. in Oliver, Mél. G. Daux, Paris 1974, 289-294). A titolo meramente esemplificativo sono state inserite in un archivio ausiliario alcune allusioni che appaiono significative (non diplomi militari, nomine di funzionari, riferimenti generici a provvedimenti non meglio precisati o di imperatori incerti o non determinabili, etc..). Numerose comunque sono le allusioni che sono state tralasciate. Se più provvedimenti sono pervenuti uniti in un unico specchio epigrafico sono state nell’elenco inserite più indicazioni ripetute per i rispettivi imperatori. Nell’archivio ausiliario figurano anche provvedimenti dei triumviri, atti imperiali non normativi ed altre indicazioni ritenute di qualche rilievo. Figurano anche testi di dubbia autenticità come provvedimenti imperiali o di incerta identificazione. Nell’elenco sono stati inseriti provvedimenti anonimi intercalati nei diversi regni. I sistemi informatici consentono ora di rintracciarli e raggrupparli con facilità attraverso il richiamo di un termine o di un numero. Tuttavia la collocazione di provvedimenti in un determinato contesto non sempre è stata del tutto casuale e si è tentato così di indicare un qualche vago riferimento. È però evidente che non si è in alcun modo in grado di giustificare la collocazione di provvedimenti anonimi. Nel caso in cui due o più testi - appartenenti alla stessa fonte (ad es. un papiro ove sia stata copiata due volte la stessa costituzione) o a fonti differenti (ad es. un papiro ed una epigrafe, ove sia stata copiata due volte la stessa costituzione) - ci trasmettano il medesimo provvedimento, un solo atto normativo ovviamente è stato computato nell’elenco. Ciò ha però posto subito il grave problema della difficoltà dell’individuazione delle copie frammentarie, talvolta unificate, trasmesse con varianti testuali, riprodotte con errori, e così via. Occorre tener conto infatti che, a prescindere dal noto fenomeno della massimazione dei testi delle costituzioni, nelle epigrafi e nei papiri, i provvedimenti di-

317

G. Purpura, Avvertenze

[pp. 351-352]

vulgati attraverso la pubblicazione avrebbero potuto essere non integri, poiché gli interessati che le divulgavano avrebbero potuto espungere proemi, epiloghi o addirittura intere parti del testo. Gli stessi imperatori poi avrebbero potuto prevedere già al momento dell’emissione significative varianti in rapporto al diverso luogo d’invio [come in Nov. 6 e: …scripta cum adiectione Dominico p Illyr.]. Così anche il momento dell’entrata in vigore di un provvedimento avrebbe potuto essere differenziato in rapporto all’alfabetizzazione di determinati territori e della conoscenza che i funzionari avrebbero potuto assicurare in tempi differiti (in C. 6, 23, 31 Giustiniano ad es. nel 534 distingueva i territori cittadini più alfabetizzati dalle campagne per la conoscenza dei testi normativi e la loro entrata in vigore). Se nei papiri la damnatio memoriae, con conseguente distruzione dei testi, potrebbe aver influenzato meno il numero dei testi a noi pervenuti (trattandosi di una documentazione prevalentemente privata), nelle epigrafi, nelle fonti letterarie, giurisprudenziali e nei codici il fenomeno dovrebbe essere stato più accentuato.

318

Elenco 1.

Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha (L’inscrizione di Rhosos posteriore al nov./dic. del 30 a.C. contiene tre epistulae (I-III-IV) del 36/5 – 30 e una concessione della cittadinanza dell’inverno 36/35 a.C., forse in forma edittale, più che decretale (II). Fu rinvenuta nel 1931. (Roussel Un Syrien au service de Rome et d’Octave, Syria, 15, 1934,  33-74, pl. IX-X = H. Nesselhauf, CIL XVI, 145, n. 11 = FIRA I, 55 = R. Mouterde, IGLS III, 1, 718 = Ehrenberg, Jones 301 = Sherk 58 = A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, Pisa 2006 (recente revisione autoptica, con approfondito commento). 2. Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha [Iscrizione di Rhosos databile tra il 40 ed il 31/30 a.C. e rinvenuta nel 1931. Tre epistulae e una concessione della cittadinanza (II). CIL XVI, n. 11, 145 = FIRA I, 55 = Sherk 58]. 3. Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha [Iscrizione di Rhosos databile tra il 40 ed il 31/30 a.C. e rinvenuta nel 1931. Tre epistulae (III) e concessione della cittadinanza. CIL XVI, n. 11, 145 = FIRA I, 55 = Sherk 58]. 4. Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha [Iscrizione di Rhosos databile tra il 40 ed il 31/30 a.C. e rinvenuta nel 1931. Tre epistulae (IV) e concessione della cittadinanza. CIL XVI, n. 11, 145 = FIRA I, 55 = Sherk 58]. 5. Subscriptio di Augusto sulla libertà ai Samii del 38 a.C. (J. M. Reynolds, Aphrodisias and Rome, Monograph 1, London 1982, 104-6, n. 13; Oliver 1). 6. Epistula imperatoris vel proconsulis ad Mylasenses sulla tassazione del 30 a.C. (CIG 2695b, 2700e = Abbott- Johnson 32 = ARS 132). 7. Provvedimento di Augusto e del console collega M. Agrippa del 27 a.C. [I. Kime 17 (Engelmann, IGSK 5, Bonn 1976)]. 8. Epistula di Augusto alla città di Samo. 2/1 a.C. – 8/9 d.C. (H. J. Kienast, K. Hallof, Chiron, 29, 1999, 205-217).

319

G. Purpura, Elenco

9.

[pp. 319-381]

Epistula di Augusto (?) agli Spartani (G. Steinhauer, Symbolé sten historia tes romaikes Spartes, Ph. D. thesis, Atene 1989, 405-436, n. 1 A). 10. Subscriptio di Augusto su richiesta di uno sconosciuto (epistátes?) (G. Steinhauer, Symbolé sten historia tes romaikes Spartes, Ph.D. thesis, Atene 1989, 405-436, n. 1 B). 11. Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum (BGU II, 628 v.= CIL XVI, 10, 145 = FIRA I, 56 = W. Chr. 462 = CPL 103; Ch.Lat. X, 416 = C.Epist. Lat. 218; R. Taubenschlag, The im p. const. 11; Id., Die Kaiserliche, 55 = ARS 131). (Copia del I sec. d.C. di un editto del 40 - 37 a.C. Ottaviano è indicato come triumviro). 12. Epistulae Iulii Caesaris et Octaviani et senatusconsulta de Mytilenaeis (Sherk 26). 13. Epistula Octaviani ad Mylasenses del 31 a.C. (Lafoscade 1 = Viereck n.VI = Ditt. Syll.3 768 = Abbott- Johnson 30 = Sherk 60). 14. Epistula Augusti ad Mitylenaeos del 27- 25 a.C. [Lafoscade 4 = Viereck n. XXXI (addenda). Cfr. anche n. XXX v. 13 – 14 e XXXII]. 15. Epistula di Agrippa agli anziani di Argo, forse del 17 – 16 a.C. (Oliver 3). 16. Editto (o editti) di Augusto ai Paemeiobrigenses del 14/15 febbraio del 15 a.C. (Costabile, Licandro, Tessera Paemeiobrigensis. Un nuovo editto di Augusto dalla Transduriana provincia e l’imperium proconsolare del princeps, MEP, Suppl., I, Roma 2000). 17. Epistula cuisdam Vinicii ad Cumas et iussum Augusti (Sherk 61). 18. Epistula Augusti ad Samios del 19 a. C. (Sherk 62). 19. Epistula Augusti ad Eresios (Lafoscade 2 = Sherk 64). 20. Epistula Augusti ad Cnidios del 6 a.C. sul processo d’appello (Lafoscade 3 = Viereck n. IX) et Hadriani ad Astypalaeos [SIG, 3, 780 = CIG II, 2493 = FIRA III, 185 = IG XII, 3, 174 = IGRR IV, 1031 b = Abbott-Johnson 36 = Sherk 67 = ARS 147 e ARS 128]. 21. Epistula Augusti ad Sardianos (IGRR IV, 1756 = Sherk 68). 22. Richiesta degli Alessandrini di tenere una boulé risposta dilatoria di Kaisar (nei documenti Kaisar, senz’altri titoli, indica esclusivamente Augusto. Montevecchi) (PSI X, 1160).

320

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

23. Epistula di Augusto agli Alessandrini in occasione di una ambasceria (P. Oxy. XLII, 3020, col. II). 24. Epistulae imperatoris cuiusdam (Augusti ?) ad Mytilenaeos (IG XII, 19 = Sherk 72). 25. Rescritto (?) di Augusto al municipio di Vardacate (cfr. ArangioRuiz, Vogliano, Tre rescritti in tema di diritto municipale, Athaeneum, 20, 1942, 1 ss.; W. V. Harris, The imperial rescript from Vardacate, Atheneum, 59, 1981, 338-352; Gallo F., Sul potere normativo imperiale, Opuscula selecta, Padova 1999, 282). 26. Edictum Augusti de aquaeducto Venafrano (CIL X, 4842 = Bruns, 249 = Dessau II, 1, 5743 = Girard, 186 = FIRA I, 67 = AbbottJohnson 33 = ARS 136). 27. Edictum Augusti ad Cyrenenses (I) del 6/4 a.C. sul processo (FIRA I, 68 = Sherk, 31 = Oliver 8 = ARS 148). 28. Edictum Augusti ad Cyrenenses (II) del 6/4 a.C. sul processo (FIRA I, 68 = Sherk, 31 = Oliver 9 = ARS 148). 29. Edictum Augusti ad Cyrenenses (III) del 6/4 a.C. sul processo (FIRA I, 68 = Sherk, 31 = Oliver 10 = ARS 148). 30. Edictum Augusti ad Cyrenenses (IV) del 6/4 a.C. sul processo (FIRA I, 68 = Sherk, 31 = Oliver 11 = ARS 148). 31. Edictum Augusti ad Cyrenenses (V) del 6/4 a.C. sul processo e SC Calvisiano (FIRA I, 68 = Sherk, 31 = Oliver 12 = ARS 148). 32. Editto di un ignoto imperatore, forse Nerone, de violatione sepulchorum da Nazareth (?) (F. Cumont, Un rescrit impérial sur la violation de sépulture, Revue Historique, 163, 1930, 241-242 L. Robert, Collection Froehner. I Inscriptions grecques, Paris 1936, n. 70, 114-115; S. Lösch, Diatagma Kaisaros. Die Inschrift von Nazareth und das Neu Testament, Freiburg im Breisgau 1936; SEG VIII, 1 (1937), n. 13; FIRA I, 69; F. De Visscher, L’inscription funéraire dite de Nazareth, RIDA, II, 1953, 285-321; Id., Le droit des tombeaux romains, Milano 1963, 161-195; SEG, XIII (1956), 596; XVI (1959), 828; Ehrenberg, Jones 322; Smallwood 377; G. Pfolh, Griechische Inschriften, München 1965, n. 39; Charlesworth, Claud. 17; B.M. Metzger, The Nazareth inscription again, in E.E. Ellis, E. Grässer (edd.), Jesus und Paulus,

321

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

Festschr. W.G. Kümmel, Göttingen, 1975, 221-238; SEG 20, 452; Oliver 2; ARS 133; A. M. Ferrero, in L. De Biasi, A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, 414-421; secondi alcuni sarebbe un provvedimento di Augusto o di Claudio). 33. Frammenti di tre epistulae di Augusto o Adriano (?) alla città di Mitilene (IG XII Suppl. 19 a = Sherk 72). 34. Frammenti di tre epistulae di Augusto o Adriano (?) alla città di Mitilene (IG XII Suppl. 19 b = Sherk 72). 35. Frammenti di tre epistulae di Augusto o Adriano (?) alla città di Mitilene (IG XII Suppl. 19 c = Sherk 72). 36. Epistula di Tiberio Cesare agli abitanti di Aezani del 4/5 d.C. (Oliver 13). 37. Epistula Tiberii ad Coos del 15 d.C. (Paton, Hicks, Inscr. of Cos 25 = Lafoscade 5). 38. Epistula di Tiberio agli abitanti di Gythium posteriore al 10 marzo del 15 d.C. sulla moderazione degli onori a lui conferiti (Oliver 15). 39. Epistula di Tiberio agli anziani di Efeso posteriore al 12/3 d.C. (Knibbe et alii, JÖAI, 62, 1993, 113-150, n.3 = AE 1993, 1462 = SEG 43, 1993, 759). 40. Epistula dell’inizio del I sec. d.C. di un imperatore sconosciuto (?) o di un funzionario alla città di Xanthos [Balland, FX (Fouilles de Xanthos, VII, Paris 1981) 83]. 41. Decreto di Caligola di condanna al rogo per usurpazione di cittadinanza alessandrina ( Giss. Univ. V, 46; Taubenschlag, The imp. const. 26). 42. Epistula Gai ad commune Achaeorum et Boeotorum et Locrorum et Phocensium et Euboeorum del 19 agosto del 37 d.C. (Lafoscade 6 = IG VII, 2711 = ILS 8792 = Smallwood 361 = Lewis, Reinhold, 565). 43. Epistula di Claudio agli Alessandrini connessa ai torbidi antigiudaici del 10 nov. 41 d.C. (P. Lond. 1912 in Bell, Jews and Christians, 23 – 27 = Sel. Pap. 212 = CPJ 153 = LR 366 – 9 = Smallwood 370; Taubenschlag, The imp. const., 16 = Oliver 19 = ARS 167).

322

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

44. Epistula di Claudio agli abitanti di Samo del 41 d.C. sulla conferma dei privilegi concessi in precedenza (Oliver 20). 45. Epistula di Claudio agli Hymnodoi del 41 d.C. (Oliver 21). 46. Epistula di Claudio del 42 d.C. ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Thasos (Smallwood 371 = Oliver 23). 47. Subscriptiones di un ignoto imperatore (Claudio ?) agli Spartani (G. Shipley, A. Spawforth, ABSA, 90, 1995, 429-434 = AE, 1995, 1401 = SEG 45, 1995, 282). 48. Epistula di Claudio (?) agli abitanti di Laerte (?) in Cilicia del 42 d.C. o successiva (Oliver 22). 49. Quattro papiri da Ossirinco (P. Oxy. XXVII, 2476 del 288 d.C.; BGU 1074 del 275 d.C.; P. Oxy. Hels. 25 del 264 d.C.; P. Oxy. 2610) contengono una raccolta di documenti concernenti una σύνοδος di artisti dionisiaci, con una epistula di Claudio del 43 d.C. (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 1 – 4; P. Oliver 24 A; v. Smallwood 373 = BGU 1074 ll. 1 – 3; Oliver 24 B), che dichiara di confermare i privilegi concessi da Augusto; un caput ex edicto Divi Hadriani ( Oxy. XXVII, 2476 ll. 4 – 7; Oliver 96 A = BGU 1074 ll. 3 – 5; Oliver 96 B = Oxy.Hels 25 ll. 1 - 2; Oliver 96 C), che concede altri privilegi; una epistula del Divo Severo (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 7 - 11; Oliver 212 A = BGU 1074 ll. 5 – 7; Oliver 212 B) ed un’altra del Divo Alessandro (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 11 – 12; Oliver 277 A = BGU IV, 1074 ll. 8 – 9; Oliver 277 B = P. Oxy. Hels. 25 ll. 8- 9; Oliver 277 C = P. Oxy. 2610 ll 7 – 8; Oliver 277 D = SB 5225 del 275 d.C.) (Viereck, Klio, 8, 1908, 413 – 426; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 60). 50. Editto di Claudio del 45 o del 46 d.C. (Oliver 26). 51. Estratti di una epistula Claudii del 46 d.C. ad una associazione di artisti e di atleti (il σύνοδος ξιστικὴ περιπολιστικὴ) nella quale l’imperatore ringraziava per la corona inviatagli in seguito alla vittoria sui Britanni [P. Lond. III, 1178, ll. 8-15 (con altre due disposizioni, una di Claudio, l’altra di Vespasiano) = Smallwood 374 a; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 60]. 52. Epistula di Claudio agli abitanti di Mitilene del 47-50 d.C. (Oliver 30).

323

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

53. Epistula di imperatore incerto (Claudio?) confermante il diritto d’asilo al tempio della dea persiana in Hierokaisarea (Lidia) [TAM (Tituli Asiae Minoris), V, 2, 1396]. 54. Epistula di imperatore incerto ad un gruppo di artisti di Side in Pamfilia (Oliver 32). 55. Estratti di una epistula Claudii del 47 d.C. al σύνοδος ξιστικὴ περιπολιστικὴ con ringraziamenti per l’organizzazione di giochi [P. Lond. III, 1178, ll. 16 – 31 15 (con altre due disposizioni, una di Claudio, l’altra di Vespasiano) = Smallwood 374 b; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 60]. 56. Epistula di Claudio alla degli artisti dionisiaci da Mileto del 4849 d.C. (Wiegand, Milet, III, 1914, 381-3, n. 156; Charlesworth, Claud. 9 = Smallwood 373 b). 57. Epistula (?) di un ignoto imperatore alla città di Mileto (?) (A. Rehm, I. Didyma, II, Berlin, 1958, 495). 58. Edictum Claudii de civitate Volubilitanorum del 44/45 d.C. (IAM Lat. 369; 370a e 448 FIRA I, 70). 59. Edictum Claudii de civitate Anauanorum o Tabula Clesiana [FIRA I, 71 = Dessau I, 206 = Abbott- Johnson 49 = Smallwood 368 = ILS 206 = Bruns7 79 = LR, 130-1 = ARS 174; M. Tozzi, Editti di Claudio sulla cittadinanza degli Anauni, Pavia 2002; Marotta, La cittad. rom in età imp., Torino, 2009, 83 ss. (testo e traduzione)]. 60. Edictum Claudii de cursu pubblico del 49/50 d.C. (CIL III, 8, 7251; Dessau I, 214 = Abbott-Johnson 51; Smallwood 375 = ARS 177). 61. Epistula Claudii alla città di Delfi del 52 d.C. (SIG 3 801 D = SEG, 19, 384 = Charlesworth, Claud. 10 = Smallwood 376 = Oliver 31). 62. Epistula imperatoris Neronis ad una polis (forse Arsinoe) in risposta ad una ambasceria contenente il rifiuto di onori divini all’inizio del regno e il condono dell’aurum coronarium (P. Med. 70.01. Cfr. XIII Congr. Int. Pap., 1971; Montevecchi, Aegyptus, 50, 1970, 5 - 33). 63. Epistula Neronis ad Menophilum di Aezani (Wad. III, 855 = CIG addendis III, 3831 a 18 = Lafoscade 9 = Smallwood 390 = IGRR IV (1927), 561 = OGIS 475 = Charlesworth, Nero 3 = Oliver 35).

324

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

64. Epistula di Nerone (?) ad un funzionario romano del 61 d.C. (Kennell, Hesperia, 61, 1992 193-202 = AE 1992, 1543 = SEG 42, 1992, 309). 65. Epistula di Nerone agli abitanti di Thasos del 64/5 o successiva (Oliver 36). 66. Oratio imperatoris Neronis de Graecorum libertate del 28 nov. del 67 d.C. (IG VII, 2713 = OGIS 3, 814 = ILS 8794 = AbbottJohnson 56 = Smallwood 64 = ARS 180). 67. Epistula imperatoris Neronis ad Rhodios (IGRR IV (1927), 1124 = Lafoscade 7 = OGIS III, 810 = Abbott-Johnson 3, 810). 68. Edictum imperatoris Neronis del 67 d.C. per invitare ai giochi istmici e discorso (Lafoscade 8 = IGS I, 2713 = Oliver 296; cfr. Ditt., Syll. 376). 69. Edictum Neronis de praefinitione temporum circa appellationes in criminalibus causis (BGU II, 628 r = Gradenwitz, in Bruns, 251 = M. Chr. 371 = FIRA I, 91 = CPL 273; Taubenschlag, The imp. const. 12; di Tiberio secondo Bruns, 251 = Girard 208 = ARS 155). 70. Epistula imperatoris Neronis agli Alessandrini del 55 d.C. circa (PUG I, 10 in Hommages Renard, II, Bruxelles 1969, 718 - 725 = ripubblicata in SDHI, 1970, 410 – 418 = SB X, 10615). 71. Epistula Vespasiani ad Vanacinos (FIRA I, 72 = Abbott - Johnson 59 = Bruns7 80 = McCrum, Woodhead, 460 = ARS 187). 72. Discorso di Vespasiano agli Alessandrini del 69/70 d.C. [P. Graec. Vindob. 25, 787 = SB VI, 9528 = Oliver 297]. 73. Edictum Vespasiani de privilegiis medicorum et magistrorum del 27 dicembre del 75 d.C. (FIRA I, 73 = McCrum, Woodhead, 458 ll. 1-20 = ARS 185). 74. Epistula o rescriptum (?) Vespasiani di conferma dei privilegi concessi da Claudio ad una associazione di artisti e di atleti (il σύνοδος ξιστικὴ περιπολιστικὴ) [P. Lond. III, 1178, ll. 32 -36, 214 ss. (con altre due disposizioni di Claudio) = W. Chr. 156; Taubenschlag, The imp. const., 17; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 60]. 75. Epistula Vespasiani ad Saborenses [CIL II, 1423 e Suppl. 867 = FIRA I, 74 = Abbott- Johnson 61 = McCrum, Woodhead, 461 = bruns7 81 = ILS 6092 = ARS 188 = A. D’Ors, EJER 61-63,

325

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

n. 4 = J. Gonzáles Fernández, Bronce jurídicos romanos de Andalucía, Sevilla, 1990, 167-168, n. 12 = F. Martin, Las constit. imp. de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial, Madrid 1994, 170 e s., n. 1]. 76. Epistula Titi ad Muniguenses [W. Grünhagen, in: Crónica VI CAN, Oviedo 1959, Zaragoza 1961 (con immagine); H. Nesselhauf, ZweiBronzeurkunden aus Munigua, Madrider Mitteilungen, 1, 1960, 142-154 (con immagine); A. D’Ors, Emerita 29, 1961, 203-218 (con immagine); C. Fernández-Chicarro, Noticiario arqueológico de Andalucia, Memorias de los Museos Arqueológicos Provinciales, 19-22, Madrid 1958-61, 147 ss. (con immagine); G. Alföldi, Fasti Hispanienses, Wiesbaden 1969, 159 e s.; F. Collantes de Téran, C. Fernández-Chicarro, Epigrafía de Munigua (Mulva, Sevilla), Archivio Español de Arqueología, Madrid 1972-74, 351 e s.; Fernández – Chicarro, Fernández Gómez, Catálogo del Museo Arqueológico de Sevilla, Madrid 1980, 168 e s.; J. Gonzáles Fernández, Bronce, cit., 169-70, n. 13 (con immagine); F. Martin, Las constit. im de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial”, Madrid 1994, 171-174, n. 2]. 77. Epistula Domitiani al procuratore Claudio Atenodoro dell’81-83 d.C. sulle requisizioni di trasporti ed alloggiamenti (IGLS V, 1998 = SEG, 17, 755 = McCrum, Woodhead, 466 = Oliver 40). 78. Epistula Domitiani ad Falerienses (FIRA I, 75 = Abbott- Johnson 63 = Bruns7 82 = McCrum, Woodhead, 462 = ARS 190). 79. Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum dell’87 - 88 d.C. (W. Chr. 463 = CPL 104 = FIRA I, 76; Taubenschlag, The imp. const. 12; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 56 = dell’ 88/89 d.C. in ARS 196). 80. Editto di Domiziano con concessione della cittadinanza e del connubium ai veterani della XXII legione (P. Mich. VII, 432 = CPL 105). 81. Epistula Domitiani o subscriptio (  ?), alla fine della Lex Irnitana, del 10 aprile del 91 d.C., recitata l’11 ottobre del medesimo anno, sull’acquisizione della cittadinanza per honorem [A. D’Ors,

326

G. Purpura, Elenco

82.

83. 84. 85. 86.

87. 88.

[pp. 319-381]

La ley Flavia municipal, Roma, 1986 (prima notizia in T. Giménez-Candela, La Lex Irnitana, RIDA, 30, 1983, 125-140); J. Gonzáles, The Lex Irnitana, JRS, 76, 1986, 147-243; A. D’Ors, Lex Irnitana, Santiago de Compostela 1988; J. Gonzáles Fernández, Bronce, cit., 51-99, n. 2; J. L. Mourgues, The so-called Letter of Domitian at the end of the Lex Irnitana, JRS, 77, 1987, 78-87 ; F. Martin, Las constit. imp. de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial, Madrid 1994, 175-81, n. 5]. Frammento di una epistula Domitiani proveniente da Italica sulla ricusazione di giudici o recuperatores che dà luogo ad un sorteggio, esplicativa di alcuni paragrafi della Lex Flavia municipalis, come nel caso dell’epistula Domitiani o subscriptio ( ?), alla fine della Lex Irnitana [CIL II, 5368 e 839; A. D’Ors, EJER, 357-60, n. 14 e add. et corr. 461; J. H. Oliver, AJPh, 76, 1955, 193 ss.; A. D’Ors, SDHI, 50, 1984, 190-192; J. Gonzáles Fernández, Bronce, cit., 185-6, n. 17; F. Martin, Las constit. imp. de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial, Madrid 1994, 181, n. 6]. Rescriptum Domitiani de medicis et magistris coercendis del 93/94 d.C. (FIRA I, 77 = McCrum, Woodhead, 458 ll. 21 – 30 = ARS 199). Epistula Domitiani ad Delphorum magistratus del 90 d.C. (SIG3 821 = Lafoscade 11 = Oliver 42 = McCrum, Wodhead, 463). Epistula di Domiziano ad uno sconosciuto ad Efeso [Oliver 41; forse due frammenti in I. Ephesos 231 (M. Dräger, Die Städte der Provinz Asia in der Flavierzeit, Frankfurt am Main 1993, 124, n. 5). Epistula di Domiziano ai magistrati, al consiglio e al popolo di Chio del 93 d.C. (G. Zolotas, Αθηνᾶ, 20, 1908, 236-7, n. 50 = IGRR IV (1927), 931 = G. Petzl, Gnomon, 64, 1992, 616 n. 4 = Oliver 43. Epistula di un imperatore sconosciuto (Domiziano?) ad una città ignota (A. von Perg. VIII, 3, 148). Epistula di un imperatore sconosciuto del I sec. d.C. agli Smirnei (?) [I. Smirna 606 (IGSK 23-24, 1-2, Bonn 1982-1990)].

327

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

89. Epistula di Traiano alla città di Mileto del 99/100 d.C. (N. Ehrhardt, Weiss, Trajan, Didima und Milet. Neue Fragmente von Kaiserbriefe und ihr Kontext, Chiron, 25, 1995, 315-355 = AE 1995, 1498 = SEG, 45, 1995, 1604). 90. Epistula di Nerva o Traiano da Mileto (intitulatio) (N. Ehrhardt, Weiss, Trajan, Didima und Milet. Neue Fragmente von Kaiserbriefe und ihr Kontext, Chiron, 25, 1995, 315-355 = AE 1995, 1500 = SEG, 45, 1995, 1605). 91. Epistula di Nerva o Traiano da Mileto (parte finale) (N. Ehrhardt, Weiss, Trajan, Didima und Milet. Neue Fragmente von Kaiserbriefe und ihr Kontext, Chiron, 25, 1995, 315-355 = AE 1995, 1500 = SEG, 45, 1995, 1605). 92. Epistula Traiani ad Alexandrinos del 98 d.C. (P. Oxy. XLII, 3022 = Oliver 46). 93. Epistula di Traiano agli abitanti di Delfi del 98 d.C. sulla questione relativa a Pitodoro (Oliver 44). 94. Epistula di Traiano agli abitanti di Delfi del 99 d.C. sulla questione relativa a Pitodoro (Oliver 45). 95. Frammento dell’intitulatio di una epistula di Traiano alla città di Delfi [FD (A. Plassart, Fouilles de Delphes, Épigraphie, III, 4, Paris 1970) 289 ]. 96. Epistula di Traiano al sinodo di Isthmia del 99 d.C. (Oliver 47). 97. Mandatum Traiani de testamento militum (P. Fay. 10; cfr. D. 29, 1, 1, pr.). 98. Epistula di uno sconosciuto imperatore o funzionario alla città di Beroea del I/II sec. d.C. [EKM (Epigraphès kato Makedonias, Atene 1998) 1, 11]. 99. Epistula di Traiano agli abitanti di Smirne sulle liturgie del 100 d.C. circa (Oliver 48). 100. Epistula di un ignoto imperatore (Pessinus) del 100 d.C. (J. Devreker, Nouveaux monuments et inscriptions de Pessinonte et d’ailleurs, III, EA, 19, 1992, 25-6 = SEG, 42, 1992, 1164). 101. Epistula di Traiano a Claudiano con altre epistulae al medesimo destinatario a Pessinunte del 114 –116 d.C. (Oliver 50).

328

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

102. Epistula di Traiano a Claudiano con altre epistulae al medesimo destinatario a Pessinunte del 114 –116 d.C. (Oliver 51). 103. Epistula di Traiano a Claudiano (?) con altre epistulae al medesimo destinatario a Pessinunte del 114 –116 d.C. (Oliver 52). 104. Epistula di Traiano a Claudiano con altre epistulae al medesimo destinatario a Pessinunte del 114 –116 d.C. (Oliver 53). 105. Epistula Traiani ad Pergamenos de ludis instaurandis et senatusconsultum del 114 - 116 d.C. (A. von Perg. VIII, 2, 269 = CIL III, 7086 = IGRR IV (1927) 336 = IGRR IV (1927), 1031 = IG XII, 3, 175 = Lafoscade 15 = Abbott- Johnson 73 = Smallwood II, 450 = Oliver 49 = del 112/117 in ARS 221; del 113/116 in FIRA I, 396). 106. Epistula Traiani ad Pergamenos (A. von Perg. VIII, 2, 270). 107. Epistula Traiani ad Pergamenos (Oliver 54). 108. Epistula Traiani ad Pergamenos (Oliver 55). 109. Epistula Traiani ad ephebos Pergami tra il 114 ed il 116 d.C., in una lunga iscrizione frammentaria insieme a tre epistulae di Adriano agli abitanti di Pergamo (Oliver 57). 110. Epistula Traiani ad Astypaleenses del 117 d.C. (Abbott- Johnson 75). 111. Edictum (o epistula) auctoris incerti ad proconsulem seu legatum Asiae del II sec.d.C. (Abbott-Johnson 120). 112. Epistula Traiani vel Hadriani all’ordo di Italica (Spagna), sui giudici del 98/138 d.C. (CIL II, 5368 = Bruns 83 = ARS 203). 113. Epistula Hadriani ad ephebos Pergami del 12 nov. 117 d.C. (Lafoscade 17 = Martin, La documentacion griega de la cancilleria del emperador Adriano, Pamplona 1982, n. 1A = Martin 1B = SIG, 2, 384 = SIG, 3, 831 = IGRR IV (1927), 349 = Smallwood II, 61 = Oliver 58 B). 114. Epistula Hadriani alla città di Delfi (FD III, 4, 305). 115. Epistula Hadriani (?) alla città di Delfi (FD III, 4, 306). 116. Epistula Hadriani Astypalaeensibus del 118 d.C. (IG XII, III, 175 = igrr IV, 1031 c = Martin 6 = Smallwood II, 449 a = Abbott-Johnson 75 = Lafoscade 16 = Oliver 64). 117. Epistula Hadriani Astypalaeensibus del 118 d.C. [IG XII, III, 176

329

G. Purpura, Elenco

118. 119. 120. 121. 122. 123.

124. 125.

126. 127. 128. 129. 130.

330

[pp. 319-381]

= igrr IV, 1032 = SIG, 33, 832 = Abbott-Johnson 76 = Martin 7 (?) = Smallwood II, 449 b = Lafoscade 19 = Oliver 65]. Epistula di Adriano agli abitanti di Delfi sulla loro libertà ed autonomia del 118 d.C. (Oliver 62). Epistula di Adriano agli abitanti di Delfi del 118 d.C. (Martin 8, parzialmente pubblicata in Oliver 63). Epistula Hadriani sul muro del tempio di Apollo a Delfi (Martin 7 = Oliver 61). Epistula Hadriani alla città di Delfi (Martin 40). Epistula Hadriani alla città di Delfi (Martin 41). Epistula Hadriani de bonorum possessione liberis militum danda del 119 d.C. [BGU I, 140 = Lafoscade 14 (segue Wilcken, Hermes, 37, 84, nell’attribuirla a Traiano) = M. Chr. 373 = FIRA I, 78; Taubenschlag, The imp. const. 28; Die Kaiserliche, 54 = ARS 236]. Epistula Hadriani alla città di Aphrodisia del 119 d.C. (J. M. Reynolds, New Hadrianic letters from Aphrodisias, JRA, 13, 1, 2000, 21 ss., doc. A). Epistula Hadriani agli abitanti di Aphrodisia sull’esenzione dalla tassa sui chiodi del 119 d.C. (J. M. Reynolds, Aphrodisias and Rome, Monograph 1, London 1982, 115-118, n.15 = Oliver 69; seconda copia in J. M. Reynolds, New Hadrianic, doc. B). Epistula Hadriani al senato di Efeso del 120 d.C. (Martin 11 = SIG 3, 833 = Smallwood II, 452 = Lafoscade 20= AbbottJohnson 78 = ARS 237). Epistula Hadriani (?) ad Heracleotas del 121 - 125 d.C. sulla riparazione delle strade macedoni (Abbott-Johnson 79 = Oliver 56 = ARS 239). Epistula di Adriano ai Termessii del 124 d.C. (SEG 38, 1988, 1462 A). Epistula Hadriani alla città di Aphrodisia del 124 d.C. (J. M. Reynolds, New Hadrianic letters from Aphrodisias, JRA,13, 1, 2000, 21 ss., doc. D). Epistula Hadriani alla città di Aphrodisia del 125 d.C. (J. M. Reynolds, New Hadrianic letters from Aphrodisias, JRA, 13, 1, 2000, 21 ss., doc. C).

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

131. Ἀπόκριμα di Adriano del 121/138 d.C. sulla proprietà ed il possesso ed allusione ad una decisione di Traiano (P. Tebt. II, 286 = M. Chr. 83; Taubenschlag, The imp. const. 26; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 63; Purpura, Diritto, papiri e scrittura, 138; Katzoff, Precedents, 273-275 = Oliver 72). 132. Epistula Hadriani ad ephebos Pergami (Oliver 58 A). 133. Epistula di Adriano agli abitanti di Rodi (?) del 128 d.C. o successiva, pervenuta nella sola praescriptio (Oliver 66), ridatata al 121 d.C. da un nuovo frammento (G. A. Souris, XIth Symposium for the Hist. and Cult. of Dodecanese. Astypalaea, 26-29 agosto 1999, non pubbl.). 134. Epistula Hadriani Astypalaeensibus del 129 d.C. (Martin 38 = IG XII, 3, 177 = IGR IV 1033 = Smallwood II, 73). 135. Due frammenti di un’epistula di Adriano al consiglio dell’Areopago, al consiglio dei Quinienti ed all’Assemblea di Atene del 129 d.C. 136. exemplar epistulae Hadriani a Quieto del 125/126 d.C. sui vectigalia di Aezani (CIL III, 355 = OGIS 502 = Smallwood II, 454 = Abbott-Johnson 82 = ARS 241). 137. Epistula Hadriani alla città di Aspendos del 131 d.C. (Brixhe, Hodot, L’Asie Mineur du nord au sud. Inscriptions inédites, Nancy 1988, 117-121, n. 39 = SEG, 38, 1988, 1332). 138. Epistula Hadriani agli arconti, consiglio e popolo di Pergamo del 131/132 d.C. (Martin 4 = Lafoscade 34 = IGR IV, 351 = Oliver 59). 139. Epistula Hadriani ai magistrati, al consiglio ed all’assemblea di Pergamo del 132 d.C. o successiva (Martin 5 = Lafoscade 34 = IGR IV, 351 = Oliver 60). 140. Epistula Hadriani al consiglio dell’Areopago, al consiglio dei Quinienti ed all’Assemblea di Atene del 132 d.C. ( IG II/III 1102 = Martin 45 = Smallwood II, 445 = Oliver 85). 141. Epistula Hadriani ai magistrati, al consiglio ed all’assemblea di Astipalea (Martin 10). 142. Epistula (?) Hadriani ad Efeso (Martin 36). 143. Epistula di un ignoto imperatore alla città di Efeso (?) [I. Ephesos 218 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)].

331

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

144. Epistula di un ignoto imperatore alla città di Efeso (?) [I. Ephesos 219 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]. 145. Epistula Hadriani ai magistrati ed al senato di Efeso del 129 d.C. (Due esemplari epigrafici del medesimo documento: Martin 37 = SIG 2, 388 = Lafoscade 26 = SIG 3, 838 = Abbott-Johnson 85 = Smallwood II, 72 = ARS 243). 146. Privilegia concessa Dianae Ephesiae ab imperatore Hadriano (SIG 3, 839 = Abbott-Johnson 86). 147. Epistula Hadriani rinvenuta ad Atene (Martin 42). 148. Epistula Hadriani ai magistrati di Antinoopolis per l’esenzione delle liturgie agli Antinoopolitani (P. Würzburg 9 = Martin 43; Taubenschlag, The imp. const., 17). 149. Epistula Hadriani ai magistrati, al consiglio ed all’assemblea di Prusa dell’Olimpo (Bitinia) del 119 – 138 d.C. (Martin 44 = Oliver 106). 150. Epistula Hadriani ai magistrati, al consiglio ed all’assemblea di Berea (Martin 9). 151. Epistula Plotinae et rescriptum Hadriani de schola epicurea Atheniensi del 121 d.C. (FIRA I, 79 = Smallwood II, 442 = IG II/III, 1099 = ILS 7784 = SIG 3, 834 = Martin 12 = Oliver 73 = ARS 238). 152. Epistula Hadriani ad un ignoto ateniese sulla successione di Epicuro del 125 d.C. (Oliver 74 = SEG III, 226+ IG II, 2 1097, 1). 153. Epistula Hadriani a Eliodoro che accompagna l’epistula (Oliver 74) agli epicurei (Follet, REG, 107, 1994, 158- 171 = SEG, 43, 1993, 24). 154. Epistula Hadriani agli abitanti di Delfo del 125 d.C. sulle amfizionie (Oliver 75). 155. Epistula Hadriani agli abitanti di Delfo del 125 d.C. sulle amfizionie (Oliver 76). 156. Epistula Hadriani alla lega degli Achei del 126 d.C. (Martin 21 = IG III, 18 = IG II, 2 1094 = SEG, 11, 1198 = Oliver 78 A-B). 157. Epistula di Adriano agli abitanti di Beroea in due copie [Oliver 89 A – B del 127 d.C. (?) = Abbott-Johnson 118 = EKM I, 5].

332

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

158. Edictum Hadriani (?) de vectigalibus del 117/138 d.C. (IG II/III, 1104 = Abbott-Johnson 92 = ARS 231). 159. Epistula Hadriani di Mistra (Laconia) (IG V, 1 , 21 = Martin 13 = Abbott-Johnson 121). 160. Epistula Hadriani sul commercio del pescato ad Eleusi del 123/132 d.C. (IG II/III, 1103 = Abbott-Johnson 91 = Smallwood II, 444 = SEG, 21, 502 = ARS 234 = Martin 14). 161. Edictum Hadriani sul commercio dell’olio di Atene del 124/125 d.C. (IG II/III, 1100 = SEG, 15, 108 XXI, 501 = Abbott-Johnson 90 = Martin 15 = SEG, 15, 108; XXI, 501 = Smallwood II, 443 = Oliver 92 = ARS 232). 162. Inizio di un rescriptum de re olearia da Cástulo (Spagna) di un imperatore sconosciuto [A. D’Ors, R. Contreras de la Paz, AEA, 29, 1956, 126 e s. (Adriano?); F. Martin, Las constit. im de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial, Madrid 1994, 182-186, n. 7 (Flavii?)]. 163. Epistula Hadriani al consiglio ed all’assemblea di Siro (Cicladi) del 125 d.C. (IG XII, 5, 1, 657). 164. Epistula Hadriani ad Heraclea di Lincestide (Macedonia) (Lafoscade 146 = Martin 17). 165. Epistula di Adriano al κοινόν dei Macedoni del 137 d.C. (SEG 37, 1987, 593). 166. Epistula Hadriani ad Delphicam civitatem (Lafoscade 18 e 31 = Martin 3). 167. Epistula Hadriani ad Delphicam civitatem (Martin 18, forse Lafoscade 31). 168. Epistula Hadriani ad Delphicam civitatem da Tivoli del 125 d.C. (Martin 19, parzialmente pubblicata in Oliver 74 bis). 169. Epistula Hadriani ad Delphicam civitatem (Martin 20). 170. Epistula Hadriani ad Stratonicenses Hadrianopolitas del 127 d.C. (FIRA I, 80 = IGR IV, 1156 = SIG 3, 837 = Lafoscade 23 = Abbott-Johnson 83 = Smallwood II, 453 = Martin 22; Arcaria, Referre, 134 = ARS 242). 171. Epistula Hadriani ad Stratonicenses Hadrianopolitas (Martin 23 = Lafoscade 24).

333

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

172. Epistula Hadriani ad Stratonicenses Hadrianopolitas (Martin 24 = Lafoscade 25). 173. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 25). 174. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 26). 175. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 27). 176. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 28). 177. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 29). 178. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 30). 179. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 31). 180. Frammenti di sette o otto epistulae (Martin 25 -32) di Adriano al sinodo ateniese degli artisti di Dionisio Coreo (Martin 32). 181. Epistula Hadriani al sinodo ateniese degli artisti dionisiaci e vincitori coronati in giochi sacri (Martin 33). 182. Quattro papiri da Ossirinco (P. Oxy. XXVII, 2476 del 288 d.C.; BGU 1074 del 275 d.C.; P. Oxy. Hels. 25 del 264 d.C.; P. Oxy. 2610) contengono una raccolta di documenti concernenti una sÚnodoj di artisti dionisiaci, con una epistula di Claudio del 43 d.C. (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 1 – 4; Oliver 24 A; v. Smallwood II, 373 = BGU 1074 ll. 1 – 3; Oliver 24 B), che dichiara di confermare i privilegi concessi da Augusto; un caput ex edicto Divi Hadriani ( Oxy. XXVII, 2476 ll. 4 – 7; Oliver 96 A = BGU 1074 ll. 3 – 5; Oliver 96 B = P. Oxy. Hels 25 ll. 1 - 2; Oliver 96 C), che concede altri privilegi; una epistula del Divo Severo (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 7 - 11; Oliver 212 A = BGU 1074 ll. 5 – 7; Oliver 212 B) ed un’altra del Divo Alessandro (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 11 – 12; Oliver 277 A = BGU IV, 1074 ll. 8 – 9; Oliver 277 B = P. Oxy.Hels. 25 ll. 8- 9; Oliver 277 C = P. Oxy. 2610 ll 7 – 8; Oliver 277 D = SB 5225 del 275 d.C.)

334

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

(Viereck, Klio, 8, 1908, 413 – 426; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 60). 183. Epistula Hadriani ai magistrati, al consiglio ed all’assemblea di Nicomedia (Martin 36 bis = Oliver 93). 184. Costituzione di un imperatore sconosciuto ai Nicomedii (Oliver 94). 185. Costituzione di un imperatore sconosciuto ai Nicomedii (Oliver 95). 186. Epistula Hadriani al sinodo xistico degli atleti di Eracle e vincitori coronati in giochi sacri del 134 d.C. (CIG III, 5906 = IG XIV 1054 = Lafoscade 28 = IGR I, 149 = Martin 46 = Oliver 86). 187. Epistula Hadriani a Cirene ed altri capitoli di epistulae Hadriani, seguite da due epistulae di Antonino Pio (Martin 4 = Oliver 120 –124; cfr. C. Jones, Chiron, 28, 1998, 255-266). 188. Edictum Hadriani de mora agricolis vallis Nili in solvendo vectigali concedenda del 136 d.C. in tre copie dello stesso editto (P. Cairo 49359 + 49360 + P. Osl. III, 78 = FIRA I, 81 = Martin 51 = Smallwood II, 462 = Oliver 88 A, B, C; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 57 = ARS 249) (le prime due copie in SB III, 6944). 189. Epistula Hadriani ai magistrati, al consiglio ed all’assemblea di Mileto del 135 d.C. (Martin 52 = Oliver 87). 190. Epistula Hadriani al consiglio ed all’assemblea di Giteo (Laconia), seguita da una epistola di accompagnamento e da un editto del proconsole d’Acaia Tineio Sacerdote ( Lafoscade 33 = IG V, 1, 1147 = Martin 53). 191. Rescriptum Hadriani (?) sui banchieri di Pergamo. c.a. 130 d.C. (IGRR 4, 352 = OGIS 684 = Abbott-Johnson 81 = Smallwood II, 451 = Martin 54 = ARS 246). 192. Disposizione di Adriano (?) per la manutenzione di un acquedotto (Nicaea) (Smallwood II, 456 = Martin 55). 193. Epistula Hadriani agli arconti, consiglio e popolo di Coronea sul controllo delle inondazioni del 125 d.C.(Oliver 108, blocco I, ll. 2 – 14) in undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero tracciate su di un muro in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118).

335

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

194. Epistula Hadriani agli arconti, consiglio e popolo di Coronea del 125 d.C. (Oliver 109, blocco I, ll. 15 – 19), in undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). 195. Epistula Hadriani agli arconti, consiglio e popolo di Coronea (Oliver 110, blocco II, ll. 5 – 18), in undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). 196. Epistula di un imperatore sconosciuto ad un destinatario ignoto (Oliver 111, blocco III, ll. 1 – 9 = J. M. Fossey, Euphrosine, 11, 1981/2, 44-59, n. 13 = SEG, 32, 1982, 471), in undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). 197. Epistula Hadriani agli artisti dionisiaci di Atene, posteriore al 128 d.C. (Oliver 97). 198. Epistula Hadriani al sinodo degli artigiani dionisiaci di Smirne [I. Smirna 598 (IGSK 23-24, 1-2, Bonn, 1982-1990)]. 199. Frammento dell’intitulatio di una epistula di Adriano (?) alla città di Smirne [I. Smirna 605 (IGSK 23-24, 1-2, Bonn, 19821990)]. 200. Epistula Hadriani del 129 d.C. agli arconti e al consiglio di Efeso in merito ad una richiesta del capitano di mare Erasto di essere nominato membro del consiglio (Oliver 82 A = I. Ephesos 1487). Seconda copia in Oliver 82 B, la cui revisione [I. Ephesos 1488; Boerker, Merkelbach in Teil V (IGSK 15)] consente di integrare il primo testo. 201. Subscriptio di Adriano in risposta ad una petizione di sacerdoti del 130 d.C. (?) (SB 12509). 202. Subscriptio (?) di Adriano (?) ai Palmireni (?) del 133 d.C. (P. Dura 45). 203. Epistula Hadriani agli arconti, consiglio e popolo di Coronea del 135 d.C. (Oliver 112, blocco III, ll. 11 – 18), in undici epistulae

336

G. Purpura, Elenco

204. 205. 206. 207. 208.

209.

210.

211. 212. 213.

[pp. 319-381]

di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). Epistula Hadriani ad Antonino del 138 d.C. [ Fay. 19 = Lafoscade 36 (che la ritiene falsa; Alexander, HSPh, 49, 1938, 171-2) = Smallwood II, 123 = Martin 57]. Epistula Antonini Pii ad Myrorum incolas del 139 d.C. (Lafoscade 37). Frammento dell’intitulatio di una epistula (?) di Antonino Pio alla città di Pergamo (?) del 139 d.C. [IGRR IV, 356]. Epistula di Antonino Pio (?) o di un funzionario romano alla città (?) di Perinto (M. H. Sayar, DÖAW, 269, Vienna 1998, 217, n. 35). Epistula Antonini Pii agli arconti, consiglio e popolo di Coronea del 154/5 d.C. (Oliver 113, blocco IV, ll. 1 – 15), in undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). Epistula Hadriani a Thisbe (Oliver 114, blocco IV, ll. 1 – 15), in un complesso di undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). Epistula di un imperatore sconosciuto ad una città ignota (Thisbe ?) [Roesch, 11 (= IG VII, 2882), parzialmente pubbl. in Oliver, 268 = Roesch, Epigraphica 1982-1985, Teiresias, 15, 1985 Ap (= SEG, 35, 405 b). Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Coronea ( Roesch, Epigraphica 1982-1985, Teiresias, 15, 1985 Ap 13 = SEG, 35, 405 c). Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Pergamo (A. von Perg. VIII, 2, 269). Epistula di un imperatore sconosciuto concernente i misteri dionisiaci (A. von Perg. VIII, 2, 282).

337

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

214. Rescritto di Adriano in risposta alla richiesta di alcuni sacerdoti in ordine ad una tassa a profitto del loro tempio a Soxis (P. Berol. inv. 16546). 215. Frammento di una intitulatio di una epistula (?) di Adriano alla città di Ilio (?) [I. Ilion 94a (IGSK 3, Bonn 1975)]. 216. Epistula di Adriano (?) al consiglio della città di Efeso [I. Ephesos 5114 (R. Meriç, R. Merkelbach, J. Nollé, S¸ahin in Teil VII, 2) (IGSK 17, 2)]. 217. Ara legis Hadrianae sulla ripubblicazione nel 198/212 d.C. (?) del regolamento sui possedimenti imperiali (Bruns, 300 = Girard 881 = FIRA I, 102 = ARS 268). 218. Tre epistulae Antonini Pii ad Coronenses et Thisbenses del 140/155 d.C. su di una disputa territoriale a Coronea in Beozia [IG 7, 2870 = Oliver 115, blocco V, ll. 4 – 9 = Lafoscade 49 (?) = ARS 255], in undici epistulae, non disposte in ordine cronologico, di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero e databili dal 125 al 161 d.C. (Oliver 108 – 118). 219. Epistula Antonini Pii ad Coronenses del 148 d.C. (Oliver 118, blocco VI, ll. 1 – 12), in undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (P. Oliver 108 – 118). 220. Epistula Antonini Pii (?) del 149 d.C. sulle esenzioni fiscali in favore dei veterani (P. Osl. inv. 1518). 221. Costituzione dell’età degli Antonini concernente la revoca dei testamenti (P. Giss. inv. 311 = SB X, 10280 = P. Wash. I, 13). 222. Epistula Antonini Pii ad Coronenses sulla disputa con Thisbe del 155 d.C. [Oliver 116, blocco V, ll. 10 – 18 = Lafoscade 58 (?)], in undici epistulae di Adriano, di un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). 223. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri a Coronea del 161 d.C. (Oliver 117, blocco VI, ll. 1 – 12), in undici epistulae di Adriano, di

338

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

un imperatore sconosciuto, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e Lucio Vero a Coronea in Beozia dal 125 al 161 d.C., non disposte in ordine cronologico (Oliver 108 – 118). 224. Provvedimento imperiale (?) ad un destinatario ignoto sulle tasse d’importazione ed esportazione di Myra (Oliver 125). 225. Epistula Antonini Pii ad Tloenses del 140 d.C. (Lafoscade 38). 226. Epistula Antonini Pii ad ephebos pergami del 140-144 d.C. (Oliver 126). 227. Epistula Antonini Pii ad Ephesios del 140-144 d.C. [Lafoscade 51 = SIG 3, 849 = Abbott-Johnson 100 = Oliver 135 A e B, due esemplari (terza copia in I. Ephesos 1489 A )]. 228. Epistula Antonini Pii ad synodum athletarum del 143 d.C. (CIG 5907 = Lafoscade 52 = Oliver 128). 229. Epistula Antonini Pii alla κοινόν dei Licii su Giasone figlio di Nicostrato del 145 d.C. (Oliver 136). 230. Epistula Antonini Pii ai magistrati, consiglio e popolo di Antinoopolis del 149 d.C. (P. Strasb. Gr. 2610 = SB 8012 = Oliver 137). 231. Due provvedimenti di Antonino Pio (?) alla città di Odesso in Moesia (Oliver 129 – 130). 232. Due provvedimenti di Antonino Pio (?) alla città di Odesso in Moesia (Oliver 129 – 130). 233. Tre provvedimenti di Antonino Pio ai cittadini di Odesso (Oliver 131 - 133). 234. Tre provvedimenti di Antonino Pio ai cittadini di Odesso [Oliver 131; 132 (epistula); 133]. 235. Tre provvedimenti di Antonino Pio ai cittadini di Odesso (Oliver 131- 133). 236. Rescriptum Antonini Pii ad Smyrnaeos del 139 d.C. sulla istituzione di giochi a Smyrna (Bruns, 257 = Girard 197 = FIRA I, 82 = Dessau I, 338 = ARS 253). 237. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Myra del 139 d.C. (Oliver 142). 238. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Tlos del 140 d.C. (Oliver 143).

339

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

239. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo dei Licii del 143 d.C. (Oliver 144). 240. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula a destinatario ignoto del 144 d.C. (Oliver 145). 241. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo dei Licii del 146 d.C. (Oliver 146). 242. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo dei Licii del 150 d.C. (Oliver 147). 243. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Limyra del 151 d.C. (Oliver 148). 244. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Corydallii del 151 d.C. (Oliver 149). 245. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Nysa del 151 d.C. (Oliver 150). 246. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo dei Licii del 151 d.C. (Oliver 151). 247. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Gagati del 151 d.C. (Oliver 152). 248. Dodici provvedimenti di Antonino Pio su Opramoas. Epistula ai magistrati, al consiglio ed al popolo dei Licii del 151 d.C. o successiva (Oliver 153). 249. Epistula Antonini Pii agli ateniesi del 140 – 144 d.C. (Oliver 134). 250. Epistula Antonini Pii ad commune Lyciorum del 143 d.C. (Lafoscade 39). 251. Tre epistulae Antonini Pii, una ad Ephesios del 145 d.C. (Lafoscade 54 = SIG 3, 850 = Abbott-Johnson 101 = Oliver 138).

340

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

252. Epistula Antonini Pii ad commune Lyciorum del 146 d.C. (Lafoscade 41). 253. Epistula Antonini Pii ad commune Lyciorum del 149 d.C. (Lafoscade 42). 254. Tre epistulae Antonini Pii, una a Vedio Antonino del 150 d.C. (Lafoscade 55 = SIG 3, 850 (?) = Abbott-Johnson 101 (?) = Oliver 139). 255. Tre epistulae Antonini Pii, una ai Greci dell’Asia del 150 d.C. (Lafoscade 56 = SIG 3, 850 (?) = Abbott-Johnson 101 (?) = Oliver 140). 256. Rescritto di Antonino Pio ad Usenophis del 150 c.a. rilasciato in latino e tradotto in greco (?), forse per la nomina di un tutore (P. Rend. Harr. 67; Taubenschlag, The im const., 18 = Oliver 154). 257. Epistula Antonini Pii ad commune Lyciorum del 151 d.C. (?) (Oliver 141, sola praescriptio). 258. Epistula Antonini Pii ad Corydallenses del 151 d.C. (Lafoscade 44). 259. Epistula Antonini Pii ad Nisae incolas del 151 d.C. (Lafoscade 45). 260. Epistula Antonini Pii ad commune Lyciorum del 151 d.C. (Lafoscade 46). 261. Epistula Antonini Pii ad Gagarum incolas del 151 d.C. (Lafoscade 47). 262. Epistula Antonini Pii ad Thisbaeos del 155 d.C. (Lafoscade 57). 263. Epistula Antonini Pii ad Minoetas (IG XII, 7, 242 = IGRR IV, 1010 = Abbott-Johnson 108 = Oliver 107, la ritiene di un imperatore sconosciuto ad un destinatario ignoto). 264. Epistula Antonini Pii ad Panhellenium su Ulpio Euricle del 157 d.C. [CIG 3834 (? o 3833) = Lafoscade 59 = OGIS 506 = IGRR IV (1927), 575 = Oliver 155]. 265. Provvedimento di Antonino Pio indirizzato ad una città della Macedonia settentrionale del 158 d.C. (Oliver 156). 266. Epistula Antonini Pii ad Balburorum incolas del 158 d.C. [Lafoscade 61 = IGRR III (1906) 467 = Oliver 159]. 267. Due epistulae betiche di Antonino Pio, connesse ad un decre-

341

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

tum in merito a legata, intorno al 159 d.C. ad Obulculenses (?) (J. Gonzales, SDHI, 49, 1983, 400-403; Id., SDHI, 62, 1996, 331-342; F. Martín, Publicación y archivio de las disposiciones imperiales: nuevos testimonios, Epigrafía juridíca romana, 1989, 38 e s.; C. Castillo, Epigrafía jurídica romana de Hispania en el último decennio; época imperial, Epigrafía jurídica romana, 1989, 296 s.; J. Gonzáles Fernández, Bronce, cit., 171-3 (con immagine); F. Martin, Las constit. im de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial, Madrid 1994, 186-188, n. 8). 268. Due copie di un provvedimento di Antonino Pio (?) agli abitanti di Efeso sui conti degli ex-magistrati (Oliver 160 A e B). 269. Epistula di Antonino Pio alla κοινόν degli amfizioniti e alla città di Delfi (L. Bourguet, De rebus delphicis imperatoriae aetatis, Montpellier 1905, 88-90). 270. Provvedimento di un imperatore sconosciuto e di un suo collega agli Ateniesi del 127 – 160 d.C. (?) (Oliver 161). 271. Epistula di imperatori associati sulle esazioni ai contadini del 160-260 d.C. (N. Milner, An epigraphical survey in the KibyraOlbasa region, London 1998, n. 112). 272. Epistula di Antonino Pio ai Tessalonicesi del 143-161 d.C. (sola praescriptio) (Oliver 162). 273. Parte conclusiva di una decisione di Antonino Pio del 154 –161 d.C. (Oliver 163). 274. Costituzione di un imperatore dell’età degli Antonini concernente i testamenti (P. Turner 34 = P. Mich. inv. 183). 275. Epistula di Antonino Pio o Marco Aurelio ad un sinodo concernente la deipnophoria in Efeso [I. Ephesos 221 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]; cfr. Engelmann, JÖAI, 69, 2000, 78]. 276. Due epistulae Marci Aurelii Caesaris et Antonini Pii al sinodo dionisiaco di Smyrna del 158 d.C. [SIG1 (1883) 289 = SIG2 (1898) 406 = CIG 3176 = Lafoscade 62 = SIG3 (1917) 851 = IGRR 4 (1927) 1399 = Oliver 157 – 158]. 277. Due epistulae Marci Aurelii Caesaris et Antonini Pii al sinodo dionisiaco di Smyrna del 158 d.C. [SIG1 (1883) 289 = SIG2 (1898)

342

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

406 = CIG 3176 = Lafoscade 62 = SIG3 (1917) 851 = IGRR 4 (1927) 1399 = Oliver 157 – 158]. 278. Raccolta di epistole imperiali (Oliver 164 - 166) agli abitanti di Antinoupolis realizzata tra il 161 ed il 180 d C. Una di Adriano (P. Würzb. 9, I, 28-33 = Oliver 164). 279. Raccolta di epistole imperiali (Oliver 164 - 166) agli abitanti di Antinoupolis realizzata tra il 161 ed il 180 d C. Una di Antonino Pio del 152 d.C. (P. Würzb. 9, I, 34 - II, 41 = Oliver 165). 280. Raccolta di epistole imperiali (Oliver 164 - 166) agli abitanti di Antinoupolis realizzata tra il 161 ed il 180 d C. Una di Marco Aurelio e Lucio Vero del 161 o 162 d.C. (P. Würzb. 9, II, 42-74 = Oliver 166). 281. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Beroea del 161 d.C. (Oliver 167). 282. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri agli artisti dionisiaci di Smyrna del 161 – 163 d.C. (sola praescriptio) (Oliver 168). 283. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri ad Ulpio Euricle ad Efeso del 163 o 164 d.C. sulle immagini imperiali e i debiti [OGIS (1905) 508 ll. 1 – 13 = Oliver 170 = ARS 259 del 162/163 d.C.]. 284. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri agli abitanti di Beroea (?) del 165 d.C. (Oliver 171). 285. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri all’areopago del 165 d.C. (Oliver 173). 286. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri agli abitanti di Delfi del 164/165 d.C. (Oliver 177). 287. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri ad un destinatario sconosciuto del 166/7 d.C. (BGU I, 74 = Lafoscade 64). 288. Epistula Lucii Veri alla città di Efeso del 167 d.C. o successiva (Knibbe et al., JÖAI, 55, 1984, 132-3 = SEG, 34, 1984, 1089). 289. Due frammenti di epistulae, di cui una dei divi fratres, ritrovati a Delfi (Oliver 178). 290. Due frammenti di epistulae, di cui una dei divi fratres, ritrovati a Delfi (Oliver 179). 291. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri ad un ignoto abitante di Delfi (Oliver 180).

343

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

292. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri alla città di Delfi (FD III, 4, 314). 293. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri (?) alla città di Delfi (?) (FD III, 4, 320). 294. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri (?) alla città di Delfi (?) (FD III, 4, 321). 295. Epistula Marci Aurelii et Lucii Veri (?) ad un individuo sconosciuto (FD III, 4, 322). 296. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 333). 297. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 334). 298. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 335). 299. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (?) (FD III, 4, 336). 300. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 337). 301. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 338). 302. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 339). 303. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 340). 304. Frammento dell’intitulatio di una epistula di un imperatore sconosciuto ad un destinatario ignoto (FD III, 4, 341). 305. Epistula di un imperatore sconosciuto alla città di Delfi (FD III, 4, 342). 306. Epistula di un imperatore sconosciuto del II sec. d.C. ad un governatore o ad un funzionario locale (?) (Reynolds, Aphrodisias and Rome, n. 50). 307. Epistula di un imperatore sconosciuto del II sec. d.C. (?) alla città di Aphrodisias (Reynolds, Aphrodisias and Rome, n. 51). 308. Due frammenti di epistulae di Marco Aurelio da Viminacium del 172-175 d.C. (molto lacunosi) (Oliver 181).

344

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

309. Due frammenti di epistulae di Marco Aurelio da Viminacium del 172-175 d.C. (molto lacunosi) (Oliver 182). 310. Epistula di Marco Aurelio agli Ateniesi del 169 - 180 d.C. (sola praescriptio) (Oliver 183). 311. Epistula di Marco Aurelio agli Ateniesi sugli appelli, l’ammissione all’Areopago ed Erode Attico del 174-175 d.C. (Oliver 184; V. Marotta, La citt., cit., 93 e 95, con traduzione it.). 312. Frammento di intitulatio di una epistula di Marco Aurelio alla città di Efeso (?) [I. Ephesos 220 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]. 313. Epistula di un ignoto imperatore del II sec. d.C. [I. Ephesos 1089 (IGSK 14; cfr. W.C. West, AHB, 4, 1990, 84-9)]. 314. Tabula Banasitana del 168/177 d.C. concedente la cittadinanza romana ad alcuni abitanti della Mauretania prima dell’editto di Caracalla. (W. Seston, M. Euzennat, CRAI, 1971, 468-490 = W. Seston, Scripta varia, Roma, 1980, 85-107; cfr. W. Seston, M. Euzennat, CRAI, 1961, 317-324 = W. Seston, Scripta varia, cit., 77-84; J. H. Oliver, AJPh, 1972, 336-340; W. Seston, Remarques prosopographiques autour de la Tabula Banasitana, Scripta varia, cit., 109-117; A. N. Sherwin-White, JRS, 63, 1973, 86; W. Williams, ZPE, 17, 1975, 56 e s.; F.Millar, The emperor in the roman World, London 1977, 261-2; U. Schillinger-Häfele, Chiron, 7, 1977, 323). 315. Editto sull’obbligo di registrazione dei documenti (Oliver 186). 316. Provvedimento di imperatore incerto sul grano egiziano per Efeso (Oliver 187). 317. Provvedimento di Marco Aurelio (?) e del correggente sugli atleti (Oliver 188). 318. Epistula di Marco Aurelio e Commodo del 177 d.C. (Oliver 189). 319. Due epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli abitanti di Pherae del 177 d.C. (Oliver 190 - 191). 320. Due epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli abitanti di Pherae del 177 d.C. (Oliver 190 - 191). 321. Epistula di Marco Aurelio e Commodo agli abitanti di Mileto del 177 d.C (Oliver 192).

345

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

322. Epistula di un incerto imperatore e una di Commodo alla città di Chersoneso (Solomonik, Nuove epigrafi greche del Chersoneso (in russo), Kiev 1964, n. 14 a). 323. Epistula di un incerto imperatore e una di Commodo alla città di Chersoneso (Solomonik, Nuove epigrafi greche del Chersoneso (in russo), Kiev 1964, n. 14 b). 324. Copia di un rescritto sui privilegi dei veterani pretoriani di Marco Aurelio e Commodo (ChLa X, 419). 325. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 193) di Marco aurelio soltanto (Oliver 193 - 203). 326. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 194) di Marco aurelio e Commodo del 177/178 d.C. (Oliver 193 - 203). 327. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 195) di Marco aurelio e Commodo (Oliver 193 - 203). 328. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una, del 179 d.C. (Oliver 196 = ARS 264), di Marco aurelio e Commodo sulle statue in metallo prezioso (Oliver 193 - 203). 329. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 197) di Marco aurelio e Commodo del 179 o inizi 180 d.C. (Oliver 193 - 203). 330. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 198) di Commodo soltanto del 181 – 182 d.C. (Oliver 193 - 203). 331. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 199) di Commodo con il consilium (Oliver 193 - 203). 332. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 200) di Commodo con il consilium del 182 o 183 d.C.(Oliver 193 - 203). 333. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 201) di Commodo con il consilium del 183 o 184 d.C. (Oliver 193 - 203).

346

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

334. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 202) di Commodo (Oliver 193 - 203). 335. Undici epistulae di Marco Aurelio e Commodo agli anziani di Atene. Una (Oliver 203) di Commodo del 182 – 184 d. C. (Oliver 193 - 203). 336. Due epistulae di Marco Aurelio e Settimio Severo agli abitanti di Delfi. Una di Marco Aurelio da Viminacium del 175 d.C. (Oliver 204). 337. Due epistulae di Marco Aurelio e Settimio Severo agli abitanti di Delfi. Una di Settimio Severo del 198 d.C. (Oliver 205). 338. Decretum Marci Aurelii et Commodi sulle imposte del 177/180 d.C. (Bruns, 257 = FIRA I, 83 = ARS 263). 339. Epistula di Marco Aurelio o Commodo a Claudio Eteoneo (N. Milner, An epigraphical survey in the Kibyra-Olbasa region, cit., n. 49). 340. Decretum Commodi de saltu Burunitano del 180/183 d.C. (Bruns, 258 = Girard 199 = FIRA I, 103 = Abbott-Johnson 111 = ARS 265 = Hauken, 2 ss. e lett. ivi cit.). 341. Epistula Commodi ad Chersonesitanos de capitulo lenocini (IGRR I, 860, ll. 32 ss. = Abbott-Johnson 112). 342. Epistula di Commodo agli Eumolpidi posteriore al 182 d.C. (Oliver 206). 343. Epistula di Commodo agli Ateniesi forse del 185 d.C. (Oliver 207). 344. Epistula di Commodo ad uno sconosciuto di Delfi (solo parte della praescriptio) (Oliver 208). 345. Epistula di Commodo agli Ateniesi del 186/187 d.C. (Oliver 209). 346. Epistula di Commodo agli Ateniesi del 189 o del 191 d.C. (Oliver 210). 347. Epistula di Commodo agli abitanti di Afrodisia su Ulpio Marcello del 189 d.C. (Oliver 211). 348. Epistula di Commodo alla città di Bubon del 190 d.C. (IG X, 2, 19 = Schindler, SAWW, 278, III, 1972, 2 = AE, 1979, 624). 349. Copia di una epistula di Pertinace ai magistrati, consiglio e popo-

347

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

lo di Tabala del 193 d.C. (Malay, EA, 12, 1988, pp 47-52 = SEG 38, 1988, 1244 = Hauken, 203 ss. e lett. ivi cit.). 350. Epistula di un ignoto imperatore alla città (?) di Synnada [MAMA (Mon. Asiae Minoris Antiqua) IV, 57]. 351. Epistula di Settimio Severo ai cittadini di Prymnessus del 195 d.C. (CIG, III (1853), 3878 = IGRR, IV, 1927, 672 = Oliver 214), insieme ad un’altra epistula di Settimio Severo ad una incerta città della Frigia, (G. A. Souris, Ellenika, 40, 1989, 50-61, n. 5). 352. Epistula di Settimio Severo ad una incerta città della Frigia, (G. A. Souris, Ellenika, 40, 1989, 50-61, n. 5), insieme ad un’altra epistula di Settimio Severo ai cittadini di Prymnessus del 195 d.C. (CIG, III (1853), 3878 = IGRR, IV, 1927, 672 = Oliver 214). 353. Epistula di Settimio Severo ad un sinodo itinerante [F. Kayser, Recueil des inscriptions grecques et latines (non funérarie) d’Alexandrie impérial, Cairo 1994, 293-5, n. 100]. 354. Epistula di Settimio Severo agli abitanti di Delfi del 198 d.C. (solo poche lettere) (Oliver 205). 355. Epistula di Settimio Severo o Caracalla alla città di Efeso [I. Ephesos 222 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]. 356. Epistula di Settimio Severo e Caracalla alla città di Efeso (?) [I. Ephesos 2025; R. Merkelbach, J. Nollé in Teil VI (IGSK 16)]. 357. Epistula di un ignoto imperatore alla città di Efeso (?) [I. Ephesos 225 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]. 358. Epistula di un ignoto imperatore alla città di Efeso (?) [I. Ephesos 227 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]. 359. Rescritto da Prusia (Bitinia) dell’età dei Severi in materia testamentaria (?) ad Hypium. (IK 27, 139; cfr. D. Kehoe, M. Peachin, ZPE, 86, 1991, 155-163; diversamente W. Kaser, ZPE, 86, 1991, 163-181). 360. Frammento dell’intitulatio di una epistula di un ignoto imperatore alla città di Efeso (?) [I. Ephesos 228 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]. 361. Epistula di Settimio Severo e Caracalla agli abitanti di Nicopolis ad Istrum del 198 d.C. (Oliver 217). 362. Epistula di Settimio Severo (e Caracalla) agli abitanti di Afrodisia in seguito alle congratulazioni per la vittoria del 198 d.C. (Oliver 218).

348

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

363. Epistula di (Settimio Severo) e Caracalla agli abitanti di Afrodisia in seguito alle congratulazioni sulla vittoria (Oliver 219). 364. Epistula Septimi Severi ad Aezanitas del 196 – 198 d.C. (CIG 3837 – 3838 = Lafoscade 68 = Oliver 213). 365. Due editti di Settimio Severo e Caracalla pubblicati in Alessandria nel 199/200 d.C. (J. D. Thomas, JEA, 61, 1975, 201-221, I testo). 366. Due editti di Settimio Severo e Caracalla pubblicati in Alessandria nel 199/200 d.C. (J. D. Thomas, JEA, 61, 1975, 201-221, II testo). 367. Due (?) subscriptiones di Settimio Severo e Caracalla del 199/200 d.C. (N. Lewis, BASP, 6, 1969, 17-19 = SB 10537). 368. Subscriptio di Settimio Severo e Caracalla ad un ignoto destinatario. 199/200 d.C. (PSI IX, 1052; Katzoff, Precedents, 277 e s.). 369. Epistula di Settimio Severo concernente i privilegi degli artigiani in Efeso [I. Ephesos 295 (IGSK 11,1; 17, 4; 12)]. 370. Epistula di un ignoto imperatore alla città di Beroea del II/III sec. d.C. (EKM 1, 10). 371. Epistula (?) di un ignoto imperatore alla città di Atene del II/III sec. d.C. (SEG, 19, 1963, 115). 372. Epistula (?) di un ignoto imperatore alla città di Atene del II/III sec. d.C. (SEG, 21, 1965, 510 a). 373. Epistula di un ignoto imperatore alla città di Atene (SEG, 21, 1965, 511). 374. Epistula di un ignoto imperatore o funzionario alla città (?) di Tessalonica del II/III sec. d.C. (IG X, 2, 17). 375. Epistula di un ignoto imperatore o funzionario alla città di Tessalonica del II/III sec. d.C. (IG X, 2, 18). 376. Due epistulae di un ignoto imperatore o funzionario alla città di Tessalonica (?) del II/III sec. d.C. (IG X, 2, 19 A). 377. Due epistulae di un ignoto imperatore o funzionario alla città di Tessalonica (?) del II/III sec. d.C. (IG X, 2, 19 B). 378. Due epistulae Septimi Severi et Caracallae ad Aurelium Horionem, una confermante nel 202 benefici per gli efebi di Ossirinco (P. Oxy. IV, 705, ll. 1-53 = Oliver 246 e 247 = W. Chr. 153; Taubenschlag, The imp. const., 19).

349

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

379. Due epistulae Septimi Severi et Caracallae ad Aurelium Horionem, manifestante nel 202 l’approvazione imperiale di un beneficio all’assistenza di coloro sui quali ricadevano i carichi fiscali (P. Oxy. IV, 705, ll. 54-79 = Oliver 246 e 247 = W. Chr. 407 = AbbottJohnson 189 = ARS 273; Taubenschlag, The imp. const., 19). 380. Settimio Severo (P. Berol. inv. 25081 = ChLA XI, 483). 381. Settimio Severo (P. Cattaoui II). 382. Subscriptio di Settimio Severo sull’esenzione di contadini dalle liturgie urbane (P. Lond. inv. 2565). 383. Settimio Severo (P. Oxy. IV, 705). 384. Rescritto (?) del 198-210, concernente la restitutio in integrum concessa in base al diritto romano ai minori (P. Oxy. VIII, 1120 = Meyer, Jur. Pa 17; Taubenschlag, The imp. const., 18). 385. Editto imperiale di Settimio Severo sull’esenzione delle donne dal servizio obbligatorio di coltivazione agricola (P. Oxy. VI, 899 v., ll. 18 ss.; Taubenschlag, The imp. const., 13). 386. Tre rescritti d‘imperatore sconosciuto a destinatario ignoto (Oliver 220), di Settimio Severo e Caracalla a Varo (Oliver 221), di Settimio Severo e Caracalla a Procunda (Oliver 222) (P. Oxy. VII, 1020 = Meyer 17). 387. Settimio Severo (P. Oxy. Hels. 25) (v. Alessandro Severo). 388. Settimio Severo (P. Oxy. XLII, 3018, da un archivio di una corporazione di peanisti). 389. Settimio Severo (P. Oxy. XLVII, 3364). 390. Settimio Severo (P. Oxy. XLII, 3019). 391. Settimio Severo (P. Oxy. XXXI, 2610) (v. Alessandro Severo). 392. Rescritto di Settimio Severo ed Antonino Caracalla (PSI IX, 1052; Taubenschlag, The imp. const., 18). 393. Settimio Severo (P. Westminster Coll. 3). 394. Settimio Severo (Aphrodisias 17). 395. Settimio Severo (Aphrodisias 18). 396. Settimio Severo (Aphrodisias 19). 397. Settimio Severo (BCH, 71, 1947, 39 n. 1). 398. Copia latina delle sacrae litterae di Settimio Severo del 204 di provenienza ignota sull’esenzione dei senatori dal munus dell’ho-

350

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

spitium [L. Robert, BCH, 102, 1978, 435 – 437; altre copie da Mirtatz in Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363; da Paros in CIL III, 14203 = Syll. 881 (testo latino e testo greco); da Satala in TAM V, 1, 607, in latino; due iscrizioni in latino da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); una da Antiochia di Pisidia (C. Jones, Chiron, 14, 1984, 93-99). Copie in greco: oltre a quella da Paros, in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in questa epigrafe di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella sua formulazione e importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones.]. 399. Copia greca delle sacrae litterae di Settimio Severo del 204 sull’esenzione dei senatori dall’hospitium di ignota provenienza [L. Robert, BCH, 102, 1978, 435 – 437; altre copie in latino da Mirtatz (Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363); da Paros in CIL III, 14203 = Syll. 881 (testo latino e testo greco); da Satala (TAM V, 1, 607, in latino); due in latino da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); una da Antiochia di Pisidia (C. Jones, Chiron, 14, 1984, 93-99). La diversità della formulazione del testo è importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones.]. 400. Copia latina delle sacrae litterae di Settimio Severo del 204 sull’esenzione dei senatori dall’hospitium da Mirtatz [Th. DrewBear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363; altre copie da Paros in CIL III, 14203 = Syll. 881 (testo latino e testo greco); da Satala (TAM V, 1, 607, in latino); due in latino da Efeso (I. Ephesos II, 2078); una da Antiochia di Pisidia (C. Jones, Chiron, 14, 1984, 9399); un’altra di provenienza ignota (L. Robert, BCH, 102, 1978, 435-7). Copie in greco: oltre a quella da Paros, in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in quella di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella sua formulazione e importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones.].

351

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

401. Copia in latino delle sacrae litterae di Settimio Severo del 204 sull’esenzione del munus dell’hospitium per i senatori da Antiochia di Pisidia [Chiron, 14, 1984, pp 95 – 97; altre copie da Mirtatz in Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363; da Paros in CIL III, 14203 = Syll. 881 (testo latino e testo greco); Satala (TAM V, 1, 607, in latino); due in latino da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); un’altra di provenienza ignota (L. Robert, BCH, 102, 1978, 435-7). Copie in greco: oltre a quella da Paros, in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in quella di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella sua formulazione e importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones.]. 402. Copia in greco delle sacrae litterae di Settimio Severo del 204 sull’esenzione del munus dell’hospitium per i senatori da Antiochia di Pisidia [Chiron, 14, 1984, pp 95 – 97; altre copie da Mirtatz in Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363 (in latino); da Paros in CIL III, 14203 = Syll. 881 (testo latino e testo greco); da Satala in TAM V, 1, 607, (latino); due in latino da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); un’altra di provenienza ignota (L. Robert, BCH, 102, 1978, 435-7). Copie in greco: oltre a quella da Paros, in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in quella di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella sua formulazione e importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones.]. 403. Sacrae litterae di Settimio Severo da Paros del 204 sull’esenzione del munus dell’hospitium per i senatori [CIL III, 14203 = Syll. 881. (Testo latino e testo greco). Altre copie in latino: Mirtatz in Pentapoli (Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355); Satala (TAM V, 1, 607); due da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); Antiochia di Pisidia (C. Jones, Chiron, 14, 1984, 93-99); una di provenienza ignota (L. Robert, BCH, 102, 1978, 435-7). Copie in greco: in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in quella di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella

352

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

sua formulazione e importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones.]. 404. Settimio Severo (CIL VI, 32327, II). 405. Settimio Severo ( Denkschriften, 57/1, 28). 406. Settimio Severo ( Denkschriften, 57/1, 55). 407. Settimio Severo (E Anat. 8, 1986, 66 n. 3). 408. Settimio Severo (FD III, IV, 3, 329). 409. Settimio Severo (FD IV, 3, 330). 410. Copia latina delle sacrae litterae di Settimio Severo da Efeso del 204 sull’esenzione dei senatori dall’hospitium Settimio Severo [I. Ephesos , II, 207 = IK, 12; altra copia latina in I. Ephesos , II, 208 = IK, 12; altre copie da Satala TAM V, 1, 607; CIL III, 14203 = Syll. 881 (Paros, testo greco e latino); Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363 (Mirtatz, testo latino); due in latino da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); una da Antiochia di Pisidia (C. Jones, Chiron, 14, 1984, 93-99); un’altra di provenienza ignota (L. Robert, BCH, 102, 1978, 435-7). Copie in greco: oltre a quella da Paros, in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in quella di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella sua formulazione e importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones]. 411. Altra copia latina delle sacrae litterae di Settimio Severo da Efeso del 204 sull’esenzione dei senatori dall’hospitium Settimio Severo [I. Ephesos , II, 208 = IK, 12; altra copia in latino in I. Ephesos, II, 207 = IK, 12; altre copie da Satala TAM V, 1, 607; CIL III, 14203 = Syll. 881 (Paros, testo greco e latino); Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363 (Mirtatz, testo latino); due in latino da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); una da Antiochia di Pisidia (C. Jones, Chiron, 14, 1984, 93-99); un’altra di provenienza ignota (L. Robert, BCH, 102, 1978, 435-7). Copie in greco: oltre a quella da Paros, in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in quella di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella sua formulazione e importante, secondo J. L.

353

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones]. 412. Due subscriptiones ai peanisti di Settimio Severo (IGUR I, 35). 413. Settimio Severo (I. Smyrna, II, 1, 602 = IK, 24, 1 = Syll. 876). 414. Settimio Severo (Labraunda III, 2, 61). 415. Copia latina delle sacrae litterae di Settimio Severo del 204 d.C. da Satala sull’esenzione dei senatori dall’hospitium [TAM V, 1, 607; CIL III, 14203 = Syll. 881 (Paros, testo greco e latino); Th. Drew-Bear, Chiron, 7, 1977, 355 – 363 (Mirtatz, testo latino); due in latino da Efeso (I. Ephesos II, 207-8); una da Antiochia di Pisidia (C. Jones, Chiron, 14, 1984, 93-99); un’altra di provenienza ignota (L. Robert, BCH, 102, 1978, 435-7). Copie in greco: oltre a quella da Paros, in Antiochia di Pisidia, insieme al testo latino (C. Jones, l.c.), e in quella di provenienza ignota (L. Robert, l.c.), diversa nella sua formulazione e importante, secondo J. L. Mourges, JRS, 77, 1987, 80 nt. 12, per dimostrare che non è mai esistita una traduzione ufficiale delle subscriptiones.]. 416. Quattro papiri da Ossirinco (P. Oxy. XXVII, 2476 del 288 d.C.; BGU 1074 del 275 d.C.; P. Oxy. Hels. 25 del 264 d.C.; P. Oxy. 2610) contengono una raccolta di documenti concernenti una sÚnodoj di artisti dionisiaci, con una epistula di Claudio (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 1 – 4; Oliver 24 A; v. Smallwood II, 373 = BGU 1074 ll. 1 – 3; Oliver 24 B), che dichiara di confermare i privilegi concessi da Augusto; un caput ex edicto Divi Hadriani ( Oxy. XXVII, 2476 ll. 4 – 7; Oliver 96 A = BGU 1074 ll. 3 – 5; Oliver 96 B = P. Oxy.Hels 25 ll. 1 - 2; Oliver 96 C), che concede altri privilegi; una epistula del Divo Severo (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 7 - 11; Oliver 212 A = BGU 1074 ll. 5 – 7; Oliver 212 B) ed un’altra del Divo Alessandro (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 11 – 12; Oliver 277 A = BGU IV, 1074 ll. 8 – 9; Oliver 277 B = P. Oxy. Hels. 25 ll. 8- 9; Oliver 277 C = P. Oxy. 2610 ll 7 – 8; Oliver 277 D = SB 5225 del 275 d.C.) (Viereck, Klio, 8, 1908, 413 – 426; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 60). 417. Rescriptum Severi et Caracallae de longae possessionis praescriptione (BGU I, 267 del 30 dicembre 199 = Lafoscade 70; altra copia successiva al

354

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

207 d.C. in P. Strassb. I, 22 con la data però del 19 aprile 200 = Bruns, 260 = Girard 201 = FIRA I, 84 – 85 = M. Chr. 374 = Meyer, Jur. Pap. 54; Taubenschlag, The imp. const., 18; Taubenschlag, Die Kaiserliche Privilegien, 64; Oliver 223 A – B = ARS 269). 418. Copia nel 235 d.C. di un rescritto di Settimio Severo e Caracalla del 200 d.C., unito ad una petizione riguardante la bonorum cessio (P. Oxy. XII, 1405; Taubenschlag, The imp. const., 22; Oliver 240 A = M. Chr. 375; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 64; Katzoff, Precedents, 277; cfr.anche BGU II, 473) (seconda copia della petizione in P. Oxy. XLIII, 3105 = Oliver 240 B; terza copia in P. Oxy. 4437). 419. Copia di un rescritto del 200 d.C. di Settimio Severo e Caracalla sulla bonorum cessio (BGU II, 473 = M. Chr. 375 = Lafoscade 71 = bruns, 264 = FIRA I, 396 = Oliver 224; Taubenschlag, The imp. const., 18; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 64; cfr. anche P. Oxy. XII, 1405 e P. Oxy. XLIII, 3105). 420. Un frammento di una costituzione di Severo e Caracalla, concernente i testamenti [P. Corn. inv. I, 76 (cfr. Lewis, BASP, 6, 1969, 17 - 19)]. 421. Rescritto di Severo e Caracalla, indirizzato ad un minore sulla in integrum restitutio del 198 - 201d.C. (P. Oxy. VII, 1020). 422. Rescritto di Severo e Caracalla, indirizzato ad un altro minore sulla in integrum restitutio del 198 - 201d.C. (P. Oxy. VII, 1020). 423. Due rescritti del 202 d.C., di Severo e Caracalla, indirizzati alla stessa persona per approvare due fondazioni in Ossirinco, il primo per assicurare premi agli efebi, il secondo per migliorare le condizioni dei contadini (P. Oxy. IV, 705, col. 1 - 14 = W. Chr. 153, col. III, ll. 54 - 63 = W. Chr. 407; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 51). 424. Due rescritti del 202 d.C., di Severo e Caracalla, indirizzati alla stessa persona per approvare due fondazioni in Ossirinco, il primo per assicurare premi agli efebi, il secondo per migliorare le condizioni dei contadini (P. Oxy. IV, 705, col. 1 - 14 = W. Chr. 153, col. III, ll. 54 - 63 = W. Chr. 407). 425. Editto di Severo e Caracalla sui zographoi del 198 d.C. ( Aberdeen 15 = Oliver 216; Taubenschlag, The imp. const., 14).

355

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

426. Serie di rescritti ed editti di Severo e Caracalla del 200 - 215 d. C. (ll. 1 – 4: Severo e Caracalla del 200; ll. 5 – 9: Caracalla del 213; ll. 10 – 12: Severo e Caracalla; ll. 13 – 16: Severo e Caracalla; ll. 17 – 23: Severo e Caracalla; ll. 24 – 26: Severo e Caracalla), che riguardano le liturgie, uniti alla petizione di un settantenne del 222 - 223 d.C. (P. Flor. III, 382 = P. Flor. I, 57; Taubenschlag, The imp. const., 19; Die Kaiserliche Privilegien, 59; Oliver 248 - 253) (cfr. AP 6, 432). 427. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad Ulpio Eraclano, detto anche Callinico (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 428. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad Artemidoro, detto anche Achille (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 – 238; cfr. anche Amh. 63). 429. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad Aurelio Artemidoro, Anubione ed altri (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 430. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. A Cil… dis detto anche Mida, attraverso Filocrate, suo figlio (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 431. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. A [Ma] thalge, figlia di Ambrelo, attraverso suo figlio Abdomanco (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 432. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad Apollione, figlio di Arnectote ed altri (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 433. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad Aurelio Sarapione (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 434. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. A Proclo, figlio di Apollonio (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 435. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. A Cronio, figlio di Eraclide (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 436. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. A Dio-

356

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

scoro, figlio di Efestione, Piesis, figlio di Osiris, ed altri (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 437. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad Isidoro, figlio di Dio (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 438. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad Isidoro, detto anche Eraclide, attraverso Apollonio (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 439. Tredici apokrimata Severi et Caracallae del 199 - 200 d.C. Ad A[bd]elathe, figlia di Ocaerenus (P. Col. VI, 123 = SB VI, 9526 = Oliver 226 - 238). 440. Due rescritti di Severo e Caracalla. Uno ad Artemidoro, detto anche Achille (cfr. P. Col. 123), l’altro ad un ignoto, figlio di Eudemone (P. Amh. 63 = Oliver 227 B e 239). 441. Decisione imperiale di Settimio Severo e Caracalla (?) del 200 d.C. (P. Berl. Frisk 1 = sb IV, 7366; Taubenschlag, The imp. const. 27 = Oliver 243). 442. Decisione del 200 d.C. di Settimio Severo in Alessandria (P. Oxy. XLII, 3019). 443. Decisione dal gnomon di Settimio Severo e Caracalla (P. Oxy. 4435). 444. Apokrima di Settimio Severo e Caracalla sulla monodesmia del 215 d.C. (P. Berol. inv. 7216 e seconda, ma lacunosa, copia in P. Mich. IX, 529 v., ll. 25 – 38 (Oliver 267), che contiene anche l’editto di Settimio Severo e Caracalla sull’illegale esazione delle imposte del 200 d.C. (P. Mich. IX, 529 v., ll. 39 – 53 = Oliver 254) (cfr. BASP 14, 1977, 75 -82). 445. Decisione giudiziaria di Settimio Severo del 200 d.C. (P. Oxy. LI, 3614). 446. Editto di Settimio Severo e Caracalla sull’illegale esazione delle imposte del 200 d.C. (P. Mich. IX, 529 v., ll. 39 – 53 = Oliver 254) (Chr. d’Eg., 50, 1975, 202 - 206). 447. Epistula di Settimio Severo e Caracalla sui privilegi dei peanisti (P. Oxy. XLII, 3012). 448. Epistula Severi et Caracallae ad Tyranos del 201 d.C. (CIL III, 781 = IGRR I, 598 = Bruns 89 = FIRA I, 86 = Dessau I, 423 =

357

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

Abbott-Johnson 130 = ARS 272 = IOPE, I, 2 = Girard, II, 475 – 477; Arcaria, Referre, 143). 449. Caracalla (P. Oxy. XXXVI, 2755). 450. Edictum Severi et Caracallae de hospitio (CIL III, 14203 IG XII, 5, 132 = SIG 88 = Lafoscade 74 = Abbott- Johnson 132). 451. Epistula Severi et Caracallae ad Smyrnaeos del 198/209 d.C. sulla immunità dei filosofi (CIG 3178 = Lafoscade 72 = IGRR IV (1927), 1402 = SIG 572 = Abbott-Johnson 127 = Oliver 255 = ARS 267). 452. Epistula Severi et Caracallae ad Panhellenium del 201 d.C. (Oliver 245). 453. Traduzioni di un rescritto di Severo e Caracalla del 31 maggio 204 d.C. sull’esenzione dei senatori dall’obbligo di fornire alloggio [Lafoscade 74 = Oliver 256 A e B; terza copia in I. Alexandreia Troas (IGSK 53, Bonn 1997) 10]. 454. Due epistulae di Settimio Severo e Caracalla e del solo Caracalla ai magistrati, consiglio e popolo di Syros. Una di Settimio Severo e Caracalla del 205 (?) (Oliver 257), l’altra di Caracalla (Oliver 258). 455. Rescritto of Settimio Severo e Caracalla del 205/208 d.C. ai coloni del possedimento imperiale a Tymion (T. Hauken, C. Tanriver, K. Akbiyikoˇglu, A new inscription from Phrygia. A Rescript of Septimius Severus and Caracalla to the coloni of the Imperial Estate at Tymion, EA, 36, 2003, 33–44). 456. Epistula Severi et Caracallae a Minoa (?) presso Amorgos (Oliver 259). 457. Rescriptum Severi et Caracallae de beneficiis collegii Centonariorum del 205 d.C. (I. Steiermark 149 = FIRA I, 87). 458. Tre provvedimenti di Caracalla in un papiro posteriore al 215 d.C. (P. Giss. 40 = Oliver 260-262). Uno è l’edictum Caracallae de civitate peregrinis danda della primavera del 212 d.C. [P. Giss. 40, col. I, ll. 1 - 29 = M. Chr. 377 = FIRA I, 88 = Girard II, 478 – 490 = Oliver 260; Taubenschlag, The imp. const., 14). 459. Tre provvedimenti di Caracalla in un papiro posteriore al 215 d.C. (P. Giss. 40 = Oliver 260-262). Un editto di Caracalla dell’11 luglio

358

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

del 212 sulle cariche municipali e novella interpretativa dell’editto di amnistia (P. Giss. 40, col. II, ll. 1 – 15 = Oliver 261 A; Taubenschlag, The imp. const., 13 = M. Chr. 378 = un frammento di esso in P. Oxy. XXXVI, 2755 = Oliver 261 B). 460. Tre provvedimenti di Caracalla in un papiro posteriore al 215 d.C. (P. Giss. 40 = Oliver 260-262). Editto o rescritto di Caracalla de reditu Aegyptiorum in agros indirizzato al prefetto d’Egitto nel 215 d.C. (Giss. 40, col. II, ll. 16 - 29 = W. Chr. 22; Taubenschlag, The imp. const., 19 = Select Papyri II, 215 = Oliver 262). 461. Editto di Caracalla dopo il 212 d.C. ( Strasb. 224) (cfr. Shelton, A fictitious edict of Caracalla, ZPE, 39, 1980, 179 - 182). 462. Due epistulae di Settimio Severo e Caracalla e del solo Caracalla ai magistrati, consiglio e popolo di Syros. Quella di Settimio Severo e Caracalla del 205 (?) (Oliver 257), l’altra di Caracalla posteriore al 212 d.C. (Oliver 258). 463. Epistula Caracallae ad Aurelium Iulianum sulla summa honoraria per spettacoli gladiatorii del 213 d.C. circa (Lafoscade 78 = Oliver 263). 464. Epistula d’imperatore sconosciuto sulla festa di Artemide (Oliver 264), rinvenuta ad Efeso in un’unica epigrafe (Oliver 264 – 6) con tre epistulae [la seconda di Giulia Domna agli Efesini del 215 (?) (Oliver 265), l’altra di Caracalla al κοινόν dell’Asia (Oliver 266)]. 465. Epistula di Giulia Domna agli Efesini del 215 (?) (Oliver 265), rinvenuta ad Efeso in un’unica epigrafe (Oliver 264 – 6) con tre epistulae [la prima di un imperatore sconosciuto sulla festa di Artemide (Oliver 264), l’altra di Caracalla al κοινόν dell’Asia (Oliver 266)]. 466. Epistula di Caracalla al κοινόν dell’Asia (Oliver 266) rinvenuta ad Efeso (Oliver 264 – 6) in un’unica epigrafe con tre epistulae [la prima di un imperatore sconosciuto sulla festa di Artemide (Oliver 264), la seconda di Giulia Domna agli Efesini del 215 (?) (Oliver 265)]. 467. Edictum Caracallae de decurionibus coercendis del 215/6 d.C. (P. Oxy. XII, 1406 = Jur. Pap. 72 = FIRA I, 89 = Oliver 269 = ARS 281; Taubenschlag, The imp. const., 15).

359

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

468. Edictum Caracallae del 216 d.C. su questioni finanziarie, remissione delle imposte a Banasa (Mauretania) e invio di elefanti (AE 1948, 109 = ARS 282). 469. Caracalla (EA, 8, 1986, 66 n. 3). 470. Subscriptio di Caracalla sulle requisizioni illegali dei soldati del 212 – 213 d.C. da Takina, Frigia (S¸ahin, French, EA, 10, 1987, 133 – 145, 1 = SEG, 37, 1987, 1186 = AE 1989, 721 = Hauken, 217 ss. e lett. ivi cit.). 471. Caracalla (IAM II, 100). 472. Epistula Caracallae ad Ephesios del 201 [I. Ephesos , II, 212 = IK, 12 = Oliver 244 (?)]. 473. Epistula di Caracalla ai cittadini di Apollonia da Salbace del dicembre 215 d.C. ( Robert, La Carie, II, 149 = Oliver, 268). 474. Caracalla (Syria, 23, 1942-3, 178-9 = AE, 1947, 182 = SEG, 17, 759; v. Arangio Ruiz, BIDR, 49-50, 1947, 46 ss.; Magioncalda, St. De Marini Avonzo, Torino 1999, 229 ss.). 475. Caracalla (P. Flor. I, 88). 476. Editto di Caracalla del 215 - 216 d.C., probabilmente connesso con i disordini di Alessandria (P. Bon. 15 = Oliver 270). 477. Epistula Caracallae ad Philadelphenos del 214 d.C. sui doveri sacerdotali (REG, 4, 1891, 297, n. 2 = Lafoscade 78 = SIG 883 = IGRR IV (1927), 1619 = Abbott-Johnson 134 = ARS 279). 478. Caracalla (P. Berol. inv. 7216 = SB XIV, 11876). 479. Caracalla (CRAI, 1952, 592- 3). 480. Epistula di Caracalla ad un κοινόν della Macedonia del 212-217 d.C. (Oliver, 272). 481. Epistula di Caracalla (?) ad un ignoto destinatario (IGBulg. 1581 = J.-L. Mourgues, Imperial correspondence preserved in inscriptions and papyri, I, The Documents, Oxford 1990, 228). 482. Epistula di Macrino e Diadumeniano agli abitanti di Mileto (?) del 217 d.C. (Oliver, 273). 483. Epistula di Elagabalo ed Alessandro Severo agli abitanti di Delfi del 221 d.C. (Oliver, 274). 484. Epistula di sconosciuti imperatori (?) congiunti dell’inizio del III sec. d.C. [I. Labraunda III, 2, 61 = SEG 40, 1990, 987].

360

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

485. Epistula (?) di un imperatore (Eliogabalo?) o di un funzionario sulla disciplina militare del 218 (?) d.C. (P. Dura 55 B). 486. Eliogabalo (FD III, IV, 3, 332). 487. Quattro papiri da Ossirinco (P. Oxy. XXVII, 2476 del 288 d.C.; BGU 1074 del 275 d.C.; P. Oxy. Hels. 25 del 264 d.C.; Oxy. 2610) contengono una raccolta di documenti concernenti una σύνοδος di artisti dionisiaci, con una epistula di Claudio del 43 d.C. (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 1 – 4; Oliver 24 A; v. Smallwood II, 373 = BGU 1074 ll. 1 – 3; Oliver 24 B), che dichiara di confermare i privilegi concessi da Augusto; un caput ex edicto Divi Hadriani (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 4 – 7; Oliver 96 A = BGU 1074 ll. 3 – 5; Oliver 96 B = P. Oxy.Hels 25 ll. 1 - 2; Oliver 96 C), che concede altri privilegi; una epistula del Divo Severo (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 7 - 11; Oliver 212 A = BGU 1074 ll. 5 – 7; Oliver 212 B) ed un’altra del Divo Alessandro (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 11 – 12; Oliver 277 A = BGU IV, 1074 ll. 8 – 9; Oliver 277 B = P. Oxy.Hels. 25 ll. 8- 9; Oliver 277 C = P. Oxy. 2610 ll 7 – 8; Oliver 277 D = SB 5225 del 275 d.C.) (Viereck, Klio, 8, 1908, 413 – 426; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 60). 488. Editto di Alessandro Severo del 222 d.C. o poco dopo, sulla remissione dell’aurum coronarium per l’intero impero (P. Fay. 20 = Bruns, 268 = Oliver 275 =ARS 284) (cfr. Wilcken, APF, 7, 1924, 94; 8, 1927, 82; Taubenschlag, The im const., 15). 489. Epistula di Alessandro Severo al κοινόν degli Elleni di Bitinia del 222 d. C. (P. Oxy. XXVII, 2104 dell’11 agosto 241 d.C. = Oliver 276 A; cfr. D. 49, 1, 25; Taubenschlag, The imp. const., 20; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 64) (seconda copia in P. Oxy. XLIII, 3106 = Oliver 276 B; cfr. BL II, 2, 104; F. Martin, Iura, 32, 1981, pubbl. 1984, 57-72, ipotizza che si possa trattare di una copia registrata nell’archivio prefettizio e derivante da un precedente giudiziario di diversa provincia addotto per dirimere eventuali casi analoghi, dalla quale furono estratte ulteriori copie ed inserita nel l. XX dei Responsa di Paolo). 490. Epistula di Alessandro Severo al popolo di Afrodisia del 224 d.C. (Oliver 278).

361

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

491. Rescritto di Alessandro Severo [CIL VIII, suppl. 17639; v. Lengrand, Le rescrit de Sévère Alexandre trouvé à Vazaivi (Numidie), RHDFE, 74, 3, 1996, 341; Arcaria, Referre ad principem. Contributo allo studio delle epistulae imperiali in età classica, Milano 2000, 144]. 492. Editto di un imperatore (Alessandro Severo ?) sui saccheggiatori di vigneti del 231 c.a. (Clermont - Ganneau I, 165 = IGRR III, 1341 = ARS 286). 493. Epistula di Alessandro Severo (?) (secondo altri studiosi sarebbe una epistula di Massimino, Vaballato, Avidio Cassio) (SB IX, 10295 del 222 o 235 d.C. = Oliver 185) (cfr. JEA, 52, 1966, 144; Chr. d’E. 42, 1967, 234; 394 ss.; 397 ss.; JRS, 60, 1970, 20 ss.; ZPE, 8, 1971, 186 n. 3; 61, 1985, 122 - 124). 494. Frammento dell’intitulatio di una epistula (?) di un imperatore ignoto del III sec. d.C. (?) alla città di Beroea (EKM I, 12). 495. Due editti (il primo forse una subscriptio) di un imperatore ignoto del III sec. d.C. (P. Rend. Harris II, 202). 496. Decretum Gordiani ad Scaptoparenos del 238 d.C. sulle estorsioni dei militari e funzionari (CIL III, 12336 = IGRR I, 674 = SIG 3, 888 = FIRA I, 106 = Girard, 205 = Abbott-Johnson 139 = ARS 287 = Hallof, Die Inschrift von Skaptopara, Chiron, 24, 1994, 405 – 441 (cfr. anche Paunov, Chiron, 26, 1996 183 - 193 = Hauken, 74 ss. e lett. ivi cit.). 497. Rescriptum Gordiani III de professione liberorum natorum del 239 d.C. (P. Tebt. II, 285 = M. Chr. 379 = FIRA I, 90 = Oliver 280 = ARS 288; Taubenschlag, The imp. const., 20). 498. Epistula Gordiani III ai magistrati, al consiglio ed al popolo di Afrodisia del 239 d.C. (Oliver 279). 499. Epistula di Gordiano III alla città di Afrodisia (Reynolds, Aphrodisias and Rome, Monograph 1, London 1982, n. 24). 500. Epistula di Gordiano III agli abitanti di Afrodisia del 243 d.C. sull’aiuto da fornire a Laodicea in seguito ad un terremoto (Oliver 281). 501. Epistula da Afrodisia di Gordiano III ad Aurelio Epafra (Oliver 282).

362

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

502. Epistula di Gordiano III ai magistrati, consiglio e popolo di Antinoopolis (P. Ant. III, 191 ll. 12 – 16 = Oliver 283). 503. Epistula (A) di Gordiano III in un complesso di tre lettere inviate alla città di Antinoopolis (Hoogendijk-van Minnen, Tyche, 2, 1987, 41-74). 504. Epistula (B) di Gordiano III in un complesso di tre lettere inviate alla città di Antinoopolis (Hoogendijk-van Minnen, Tyche, 2, 1987, 41-74). 505. Epistula (C) di Gordiano III in un complesso di tre lettere inviate alla città di Antinoopolis (Hoogendijk-van Minnen, Tyche, 2, 1987, 41-74). 506. Epistula di Valeriano e Gallieno del 254 o 256 (?) (J. M. Reynolds, in Roueché, Aphrodisias in Late Antiquity, JRS Monograph 5, London 1989, n. 1). 507. Epistula di Valeriano e Gallieno ai magistrati, consiglio e popolo di Arycanda del 257-258 d.C. (Oliver, 286). 508. Epistula di Valeriano e Gallieno a Giulio Apella del 258 – 259 d.C. (Oliver 287). 509. Epistula di Gallieno agli Ateniesi del dicembre 265 d.C. (Oliver, 288). 510. Epistula di Gallieno ad Aurelio Pluzio su di un orfano (Oliver 289). 511. Rescriptum imperatorum Philipporum ad Araguenos del 246 d.C sulle estorsioni dei funzionari e dei militari (CIL III, 14191 = OGIS 519 = IGRR IV (1927), 598 = Bruns 93 = Girard, 207 = FIRA I, 107 = Abbott-Johnson 141 = ARS 289 = Hauken, 140 ss. e lett. ivi cit.; Arcaria, Referre, 144). 512. Edictum Philipporum ad colonos vici cuiusdam Phrygiae (Bruns 93). 513. Epistula imperatorum Traiani Deci et Herenni Etrusci ad Aphrodisienses sulla libertà del 251 d.C. (CIG 2743 = Lafoscade 80 = Abbott- Johnson 145 = Oliver 284 = ARS 290). 514. Edictum Valeriani et Gallieni de nundinis (CIG 4474 = OGIS 262 = Abbott-Johnson 147). 515. Epistula di Valeriano e Gallieno agli abitanti di Filadelfia in Lidia del 255 d.C. (Oliver 285).

363

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

516. Rescritto di Valeriano e Gallieno del 253/257 d.C. (?) in materia di emolumenti ad alcuni soldati di Antinoupolis (P. Oxy. LI, 3611). 517. Epistula di Valeriano di conferma di privilegi agli abitanti di Baetocaece concessi dai re e confermati dall’uso del 253/259 d.C. (IGRR 3, 1020 = ARS 291). 518. Serie di rescritti imperiali, di cui il primo di Valeriano e Gallieno del 259 - 260 d.C., il secondo ed il terzo forse di Claudio II e di Aureliano (P. Oxy. XII, 1407 = Oliver 290 - 293; Taubenschlag, The imp. const., 22). 519. Serie di rescritti imperiali, di cui il primo di Valeriano e Gallieno del 259 - 260 d.C., il secondo ed il terzo forse di Claudio II e di Aureliano (P. Oxy. XII, 1407 = Oliver 290 - 293; Taubenschlag, The imp. const., 22). 520. Serie di rescritti imperiali, di cui il primo di Valeriano e Gallieno del 259 - 260 d.C., il secondo ed il terzo forse di Claudio II e di Aureliano (P. Oxy. XII, 1407 = Oliver 290 - 293; Taubenschlag, The imp. const., 22). 521. Rescritto di Gallieno del 266 - 267 d.C. sull’immunità a discendenti orfani di vincitori in gare atletiche (o musicali?) (CP Herm. 119 v. = W. Chr. 158 = Sel. Pap. II, 217; Taubenschlag, The imp. const., 21; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 62 = ARS 292). 522. Epistula incertorum imperatorum de constitutione civitatis Tymandenorum (CIL III, 6866 = Dessau 6090 = Bruns 159 = FIRA I, 92 = Abbott- Johnson 151 = ARS 270). 523. Rescriptum de officialium exactionibus inlicitis del III sec. d.C. (CIL VIII, 17639 = Abbott-Johnson 152 = ARS 284, del 225 c.a.). 524. Edictum Diocletiani et collegarum de pretiis rerum venalium del 301 d.C. (Dessau I, 642 = Lafoscade 82 = Giacchero et alii = ARS 299). 525. Editto di Diocleziano e Massimiano, relativo ai privilegi degli atleti del 293/305 d.C. ( Lips. 44 = M. Chr. 381 = CPL 241; Taubenschlag, The imp. const., 21; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 61 e s. = ARS 297).

364

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

526. Editto di Diocleziano de finibus ut videtur Syenitarum et Elephantinitarum del 292 – 305 d.C. (CIG 4892 = Lafoscade 83). 527. Decreto ed epistula dell’imperatore Diocleziano agli abitanti di Elefantina e Siene del 297 d.C. o dopo (P. Brennan); SB XX, 14998; cfr. IGRR I, 1291 = SB V, 8393; ZPE 76, 1989, 193 ss. L’originale è perduto e resta solo la titolatura imperiale dell’epistula. 528. Editto di Diocleziano e Massimiano (?), relativo alla pubblicazione di falsi rescritti (P. Amh. II, 27 = M. Chr. 380 = CPL 244; Taubenschlag, The imp. const., 22). 529. Rescritto di Diocleziano e Massimiano, relativo alla longi temporis praescriptio (?) (PSI I, 111; Taubenschlag, The imp. const., 21). 530. Editto di Costanzo Cloro e Galerio sui debitori del fisco del 305/306 d.C. (CIL III, 2, 12134 = CIG 356; Lafoscade 84 = ARS 300). 531. Edictum Galerii et collegarum (Dessau I, 660). 532. Epistula imperatorum Constantini et Licinii de privilegiis militum et veteranorum del 311 d.C. (FIRA I, 93 = ARS 301). 533. Disposizione di Costantino in favore dei cristiani, dopo la vittoria su Licinio (P. Brit. Mus. 878 v. = SB VI, 9218; cfr. Montevecchi, 138 e lett. ivi cit.). 534. Editto o rescritto in latino di Costantino del 316 d.C. (PSI I, 112 = CPL 242; Taubenschlag, The imp. const., 22). 535. Edictum Constantini de accusationibus del 314 d.C. (CIL V, 2781 = Bruns 265 = FIRA I, 94 = ARS 302). 536. Epistulae Ablavii praef. praet. et Constantini imperatoris de iure civitatis Orcistanorum del 323/331 d.C. (CIL III, 7000 = Bruns 35 = FIRA I, 95 = Abbott-Johnson 154 = Dessau 6091 = ARS 304). 537. Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione del 326/333 d.C. citato in un verbale d’udienza del 17 maggio del 339 d.C. [P. Col. VII, 175 = FIRA I2, 96; FIRA III2, 101; SB V, 8264; American Studies in Papyrology 20, Missoula, Montana 1979, 173 ss. (testo completo del papiro); zpe, 45, 1982, 229 ss., SB XVI, 12692. 538. Edictum Costantini ad Umbros del 326/337 d.C. sui giochi e spettacoli, noto anche come rescritto di Spello (CIL XI, 5265 = Dessau I, 705 = Mommsen, Ges. Schr. 8, 25 = Abbott-Johnson 155).

365

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

539. Epistula di Giuliano sui iudices pedanei del 28 luglio 362 d.C., pubblicata ad Antiochia (CIL 3, 1, 459 e 3 Suppl. 2, 14198; cfr. C. Th. 1, 16, 8 e C. 3, 3, 5 = ARS 309). 540. Epistula Valentiniani, Valentis, Gratiani de moenibus instaurandis et de reditibus fundorum civitatum Asiae del 370/371 d.C. (Bruns 97a = FIRA I, 108 = Abbott-Johnson 157 = ARS 317). 541. Rescriptum Valentiniani, Valentis, Gratiani ad Festum proconsulem Asiae de ludis provincialibus del 375 d.C. (Bruns 97b = AbbottJohnson 158 = ARS 318). 542. Rescritto latino del 425-450 d.C. in risposta ad una richiesta del vescovo di Siene (P. Leid. Z. = W. Chr. 6 = Ch.Lat. 46, 1392; Taubenschlag, The imp. const. 24; Wilcken, APF, I, 399 ss.). 543. Un brano del C. Th. VII, 8, 9 – 14, con costituzioni di Onorio, Valentiniano e Teodosio II (P. Oxy. XV, 1813). 544. Rescritto latino del 433 relativo ad un credito erroneamente esatto concernente schiavi, terre e compensi (ChLat. XVII, 657, I = Mommsen, Ges. Schr. II, 342 = Wessely, Schrifttafeln 22; Krüger, Rechtsquellen2 336; Wilcken, Atti Firenze, 120; Taubenschlag, The imp. const. 23). 545. Rescritto latino del 433 relativo ad una cessione, la restituzione di alcuni doni, una revocatio in servitutem e l’annullamento della vendita di uno schiavo. (ChLat. XVII, 657, II = Mommsen, Ges. Schr. II, 342 = Wessely, Schrifttafeln 22; Krüger, Rechtsquellen2336; Wilcken, Atti Firenze, 120; Taubenschlag, The imp. const. 23). 546. Tariffario di Abydos, attribuito prevalentemente ad Anastasio [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 9; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 9; Migliardi, Subsidia, IV, 190]. 547. Costituzione di Anastasio concernente l’amministrazione della Libia del 501 d.C. (SEG 9, 356 e 414 = ARS 321). 548. Costituzione e epistula imperiali (?) del VI sec. da S. Giovanni Apostolo in Efeso [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I2, E 10; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 11; Migliardi, Subsidia, IV, 190]. 549. Epistula e costituzione imperiali (?) del VI sec. da S. Giovanni Apostolo in Efeso [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I2, E 11; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 12; Migliardi, Subsidia, IV, 190].

366

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

550. Costituzione (?) latina del VI sec. contro mestatori dalla chiesa di S. Maria in Efeso [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 12; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 13; Migliardi, Subsidia, IV, 190]. 551. Costituzione (?) latina assai lacunosa del VI sec. dalla chiesa di S. Maria in Efeso [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I2, E 13; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 14; Migliardi, Subsidia, IV, 190]. 552. Intervento imperiale in una controversia tra Efeso e Smirne [Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 15; Migliardi, Subsidia, IV, 190]. 553. Rescriptum Iustini et Iustiniani de possessionibus oratorii S. Johannis Apostoli in Pamphylia [FIRA I, 97; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 1; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 1; Migliardi, Subsidia IV, 190]. 554. Titolatura di una costituzione dei primi anni del regno di Giustiniano [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 2; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 2; Migliardi, Subsidia IV, 190]. 555. Titolatura ed inizio di una costituzione di Giustiniano [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 3; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 3; Migliardi, Subsidia IV, 190]. 556. Titolatura ed inizio di una costituzione di Giustiniano del 533-6 in favore della chiesa di S. Giovanni Apostolo in Efeso [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 4; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 4; Migliardi, Subsidia, IV, 190]. 557. Epistula di Giustiniano all’arcivescovo Ipazio sui privilegi della basilica vescovile di S. Maria, seguita da un’altra assai danneggiata (v. successiva) [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 5; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 5; Migliardi, Subsidia IV, 190]. 558. Epistula di Giustiniano all’arcivescovo Ipazio sui privilegi della basilica vescovile di S. Maria, preceduta da un’altra in migliori condizioni (v. precedente) [Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 6; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 6; Migliardi, Subsidia IV, 190]. 559. Titolatura di una costituzione tra Giustiniano e Foca [Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 10; cfr. anche Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I , E 7; Migliardi, Subsidia IV, 190]. 560. Rescritto di Giustiniano del 548 – 551 sull’autopragia del villaggio di Aphrodito [P. Cair. Mas 67019 v; Taubenschlag, The

367

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

imp. const. 25; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 8; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 8]. 561. Constitutio incerti imperatoris (Iustiniani ?) de aquaeductu del VI sec.d.C. [FIRA I, 98 = ARS 319; Luzzatto, Amelotti, Subsidia, I, E 8; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 8; Migliardi, Subsidia IV, 184]. 562. Rescritto di Giustiniano del 551 sul pater binubus che non può dare alla seconda moglie più di quanto non abbia dato ai figli del primo matrimonio [P. Cairo Mas I, 67028 = M. Chr. 382; Taubenschlag, The imp. const. 25; Beaucamp, Le statut de la femme à Byzance (4e7e siecle), Paris 1992, 68-70; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 13; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 13; Migliardi, Subsidia IV, 184]. 563. Rescritto di Giustiniano del 551 (?) in un caso di divisione familiare con testo relativo alla preparazione del modello di rescritto da sottoporre alla cancelleria, in vista di ottenere il testo ufficiale (P. Cairo Masp. I, 67026 e 67027; Taubenschlag, The imp. const. 25; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 12; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 12; Migliardi, Subsidia IV, 184). 564. Rescritto di Giustiniano sull’autopragia [P. Cairo Masp. I, 67029; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 9; Amelotti, Migliardi, Subsidia I2, P 9; Migliardi, Subsidia IV, 184]. 565. Un rescritto di Giustiniano sull’esazione delle imposte con altri due testi (P. Cairo Masp. I, 67024 e 67025) relativi alla preparazione di un modello di rescritto da sottoporre alla cancelleria, in vista di ottenere il testo ufficiale (cfr. anche i P. Cairo Masp. I, 67026 e 67027; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 10; Amelotti, Migliardi, Subsidia I2, P 10; Migliardi, Subsidia IV, 184). 566. Divinum commonitorium di Giustiniano in tema di brigantaggio [Feissel, Kaygusuz, Travaux et Mémoires, 9 (1985), 397 – 419 = SEG, 35, 1360 = AE (1985) n. 816 b; cfr. anche BE (1987) n. 474; Migliardi, Subsidia IV, E 28]. 567. Editto (?) per la pubblicazione di provvedimenti imperiali in tema di sportulae relative al tariffario di Seleucia [Dagron, Travaux et Mémoires , 9 (1985), 435 – 451. si veda Seg, 35, 1523; Ae (1985) n. 825; cfr. anche BE (1987) n. 499 e SEG, 39, 1592; Migliardi, Subsidia IV, E 29].

368

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

568. Pragmaticum di Beersheba, forse di Giustiniano, relativo a versamenti finanziari della provincia di Palestina (Migliardi, Subsidia IV, E 30). 569. Editto di Kairouan forse di Giustiniano e forse accordante al monastero di S. Stefano privilegi nell’elezione dell’abate (Migliardi, Subsidia IV, E 31). 570. Editto XIII, Cap. 24, di Giustiniano datato al 560 – 575 d.C. Descrive i compiti del Dux et Augustalis Thebaidos in relazione ad una tassa in grano dovuta per l’approvvigionamento di Costantinopoli e per l’alimonium di Alessandria. (P. Oxy. LXIII, 4400). 571. Frammento di rescritto (?) del VI sec. d.C. (P. Cair. Masp. I, 67039; Taubenschlag, The imp. const. 24).

369

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

Alcune allusioni e testi ausiliari Epistula Antonii del 41 o 43 a.C. al κοινόν Ἀσίας, concedente esenzioni dal servizio militare (SB I, 4224; Taubenschlag, The imp. const. 11). 2. Epistulae Antonii et Caesaris ad Plarasenses et Aphrodisienses del 39 - 35 a.C. (CIG 2737 = Abbott-Johnson 29). 3. Edictum M. Antonii triumviri del 34 a. C. (Bruns, 239 = FIRA I, 54). 4. Epistula di Agrippa agli abitanti di Cirene sugli ebrei (Flav. Ios. Ant. Iud., 16, 169-170 = Oliver, ap. 1) 5. Epistula di Agrippa agli abitanti di Efeso sugli ebrei del 14 d.C. (Flav. Ios., Ant. Iud. 16.167-168 = Oliver, ap. 2). 6. Editto di Augusto sui privilegi degli ebrei (Flav. Ios., Ant. Iud. 16.162-165 = Oliver, ap. 3 = ARS 150). 7. Epistula di Ottaviano sui diritti dei ebrei. c.a. 35 a.C. (Flav. Ios., Ant. Iud. 16.166 = ARS 129]. 8. Versione greca della laudatio funebris di Agrippa, pronunciata da Augusto in greco nel 12 a.C. ( Köln. I, 10 = Oliver 294; ZPE, 6, 1970, 227-238; 239-243; 7, 1971, 186; 41, 1981, 67 - 69; Athenaeum, 50, 1972, 142 - 151). Un nuovo frammento delle ll. 11-14 in Gronewald, ZPE, 52, 1983, 61-62. 9. Gnomon dell’idioslogos (copia del 161/180 d.C., risalente ad un liber mandatorum di Augusto) (BGU V, 1210; seconda copia del I sec. d. C. di una parte soltanto (§§. 35-41) in P. Oxy. XLII, 3014). 10. Allusione ad una disposizione di Augusto sull’applicazione ai romani in Egitto della lex Iulia de cessione bonorum (nell’editto di T. Giulio Alessandro § 2, 15 del 68 d.C.). 11. Allusione ad una disposizione di Augusto sulla προτοπραξία (nell’editto di T. Giulio Alessandro § 3, 25 del 68 d.C.). 12. Discorso di Germanico agli Alessandrini (P. Oxy. XXV, 2435 = Oliver 295). 13. Epistula di Germanico (?) agli anziani di Efeso del 18 d.C. (Knibbe et alii, JÖAI, 62, 1993, 113-150, n. 4 = AE 1993, 1463 = SEG 43, 1993, 760). 1.

370

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

14. Epistula di Germanico (?) agli anziani di Efeso (Knibbe et alii, JÖAI, 62, 1993, 113-150, n. 5 = AE 1993, 1464 = SEG 43, 1993, 761). 15. Quattro papiri da Ossirinco (P. Oxy. XXVII, 2476 del 288 d.C.; BGU 1074 del 275 d.C.; P. Oxy. Hels. 25 del 264 d.C.; P. Oxy. 2610) contengono una raccolta di documenti concernenti una σύνοδος di artisti dionisiaci, con una epistula di Claudio del 43 d.C. (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 1 – 4; Oliver 24 A; v. Smallwood II, 373 = BGU 1074 ll. 1 – 3; Oliver 24 B), che dichiara di confermare i privilegi concessi da Augusto, ai quali quindi si allude alla l. 3; un caput ex edicto Divi Hadriani (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 4 – 7; Oliver 96 A = BGU 1074 ll. 3 – 5; Oliver 96 B = P. Oxy. Hels 25 ll. 1 - 2; Oliver 96 C), che concede altri privilegi; una epistula del Divo Severo (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 7 - 11; Oliver 212 A = BGU 1074 ll. 5 – 7; Oliver 212 B) ed un’altra del Divo Alessandro (P. Oxy. XXVII, 2476 ll. 11 – 12; Oliver 277 A = BGU IV, 1074 ll. 8 – 9; Oliver 277 B = P. Oxy. Hels. 25 ll. 8- 9; Oliver 277 C = P. Oxy. 2610 ll 7 – 8; Oliver 277 D = SB 5225 del 275 d.C.) (Viereck, Klio, 8, 1908, 413 – 426; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 60). 16. Res Gestae Divi Augusti. 17. Estratti di due editti di Germanico per proibire arbitrarie requisizioni e rifiutare onori divini, durante la sua visita in Egitto (I) (SB 3924 del 19 d.C.; Taubenschlag, The imp. const. 11 = ARS 157). 18. Estratti di due editti di Germanico per proibire arbitrarie requisizioni e rifiutare onori divini, durante la sua visita in Egitto (II) (SB 3924 del 19 d.C.; Taubenschlag, The imp. const. 11 = ARS 157). 19. Registrazione di un procedimento (?) contro un ginnasiarca alessandrino conclusosi prima di Claudio con una condanna a morte (W. Chr. 14; Taubenschlag, The imp. const. 26). 20. Epistula Gai sull’erezione della sua statua nel tempio di Gerusalemme del 40 d.C. (Flav. Ios., Ant. Iud. 18, 8, 8, 301 e 304; cfr. anche Filone, Leg. 594 M; 334 = ARS 163 e 164).

371

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

21. Edictum Claudii sui privilegi degli ebrei del 41 d.C. (Flav. Ios., Ant. Iud. 19, 5, 2, 280-285 = ARS 165). 22. Edictum Claudii sui privilegi degli ebrei del 41 d.C. (Flav. Ios., Ant. Iud. 19, 5, 3, 287-291 = ARS 166). 23. Epistula di Claudio sugli abiti sacri degli ebrei del 45 d.C. (Flav. Ios., Ant. Iud. 20, 1, 2, 11-14 = ARS 173). 24. Oratio Claudii de aetate recuperatorum et de accusatoribus coercendis (BGU II, 611 = FIRA I, 44 = M. Chr. 370 = CPL 236 = Smallwood 367 = Bruns7 53 = ARS 170). 25. Oratio Claudii de iure honorum Gallis dando (CIL XIII, 1668 = Dessau [ILS] 212 = Bruns7 52 = LR 133-4 = Abbott-Johnson 50 = FIRA I, 43 = ARS 175). 26. Allusione (?) ad una concessione (χάρις) di Nerone sui privilegi dei veterani del 63 d.C. ( Fouad 21; Taubenschlag, The imp. const., 5, erroneamente l’attribuisce a Traiano; a Nerone in Taubenschlag, Die Kaiserliche, 55). 27. Allusione ad una decisione imperiale (?) dell’età di Domiziano in tema di compravendita (?) ( Amh. II, 68 ll. 34 = W. Chr. 374; Taubenschlag, The imp. const. 26). 28. Diplomata militaria (CIL III e XVI; FIRA I, 27 – 29). 29. Allusione ad una decisione di Traiano con un ἀπόκριμα di Adriano del 121- 138 d.C. sulla proprietà ed il possesso (P. Tebt. II, 286 = M. Chr. 83; Taubenschlag, The imp. const. 26; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 63; Purpura, Dir., pap. e scrittura, 138; Katzoff, Precedents, 273-275). 30. Lex colonis fundi Villae Magnae data ad exemplum legis Mancianae [FIRA I, 100; v. anche Ara Legis Hadrianae (FIRA I, 102)]. 31. Lex metallis dicta del 117 – 138 d.C. (FIRA I, 104; Smallwood II, 439). 32. Lex metalli Vipascensis del II sec d.C. (FIRA I, 105; Smallwood II, II, 440). 33. Edictum (o epistula) auctoris incerti ad Beroiaeos del I-II sec. d.C. (Abbott-Johnson 118). 34. Allusione nel 117-8 d.C. ad un editto di Adriano sull’affitto della terra (P. Giss. 4).

372

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

35.

Allusione in età adrianea ad una decisione imperiale sulla successione ab intestato dei figli dei soldati (P. Bad. 72; Taubenschlag, The imp. const. 27). 36. Allusione ad una indulgentia di Adriano, concedente il trasferimento nel 150 d.C. ad alcuni soldati della classis Misenensis nella X legio Fretensis (PSI IX, 1026; Taubenschlag, The imp. const., 6; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 54). 37. Allusione ad una εὐεργεσία di Adriano del 151 d.C. per la concessione di un fondo per il mantenimento dei figli degli Antinoiti registrati entro trenta giorni dalla nascita (P. Lond. Inv. 1905 = SB 7602 = Aegyptus XIII, p, 518; Taubenschlag, The imp. const., 6). 38. Allusione ad un privilegio di Adriano agli Antinoiti di esenzione fiscale nel 135 d.C. (P. Lond. Inv. 1890+1892; Taubenschlag, The imp. const., 6). 39. Allusione ad una disposizione di Adriano concedente agli Antinoiti il matrimonio con gli egiziani (W. Chr. 27; Taubenschlag, The imp. const., 7). 40. Allusione nel 254 d.C. a disposizioni imperiali concedenti privilegi agli Antinoiti (P. Oxy. VIII, 1119 = W. Chr. 397; Taubenschlag, The Kaiserliche Privilegien, 47). 41. Allusione nel 135 d.C. ad una concessione di Adriano ai Greci relativa al diritto di succedere del nipote ai beni della nonna (BGU 19, II, 16 = M. Chr. 85; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 52; Id., The imp. const., 5). 42. Allusione nel 151 a disposizioni di Adriano e di Antonino concedenti privilegi terrieri agli Antinoiti (P. Iand. 140; Taubenschlag, Die Kaiserliche Privilegien, 50). 43. Allusione ad un rescritto di Adriano che fissa le condizioni per accedere alla carica di χειριστής (P. Jand. IV, 68 = CPL 239; Taubenschlag, The imp. const., 17. Non riscontrato in Martin). 44. Allusione nel 203 d.C. ad una disposizione di Adriano sulla celebrazione di una festività di Antinoe (PSI III, 199; Taubenschlag, The imp. const., 19). 45. Pars litterarum Divi Hadriani sulla legittimazione processuale dei magistrati (Paolo, l. II responsorum: D.5, 1, 48 = Martin 56).

373

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

46. Allusione ad una concessione (χάρις) di Antonino Pio o Marco Aurelio, esentante i sepolcri, in quanto res religiosae, dall’esecuzione fiscale (BGU IV, 1085 = Taubenschlag, The imp. const., 7). 47. Allusione nel 172 d.C. ad un editto imperiale concedente esenzioni per cinque anni dalle liturgie ai veterani (BGU 180 = W. Chr. 396; Taubenschlag, The imp. const. 13; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 57). 48. Allusione nel 177 d.C. a disposizioni imperiali concedenti la protopraxía alle donne (BGU 970; Taubenschlag, The imp. const. 13; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 58 e s.). 49. Allusione nel 182 d.C. a disposizioni imperiali (?) concedenti agli Antinoiti il privilegio del foro di Antinoe (SB 5343 = P. Fam. Tebt. 43; Taubenschlag, The imp. const. 13 e Die Kaiserlichen, 49). 50. Allusione nel 180 – 192 alla concessione della protopraxía agli Antinoiti (P. Strasb. 34 = IX, 894; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 50). 51. Allusione nel 192 d.C. ad un editto di Marco Aurelio sulla nomina alla carica di esegeta. (P. Ryl. II, 77, ll. 43-44; Taubenschlag, The imp. const., 13). 52. Allusione ad un editto di Settimio Severo (P. Berol. inv. 7346 v., fragm. C = SB IV, 7366, Taubenschlag, The imp. const., 13). 53. Allusione ad una costituzione di Settimio Severo sui consigli cittadini che dispone che i membri debbano essere nominati almeno sei mesi prima dell’ingresso in carica (P. Oxy. XII, 1414; Taubenschlag, The imp. const., 8). 54. Allusione ad un privilegio (δωρεά) di Settimio Severo e Caracalla relativo ad una ricognizione degli efebi di Ossirinco (P. Oxy. IX, 1202; Taubenschlag, The imp. const., 7; Die Kaiserliche, 51). 55. Allusione (?) nel 199 ad un rescritto sulla longi temporis praescriptio (PSI IV, 281; Taubenschlag, The imp. const., 18). 56. Allusione del 207 d.C. a sacre disposizioni (ἱερὰ ἐγ[κέλευ]σις) di Settimio Severo e Caracalla concernenti il ritorno degli egizi nelle loro terre (SB I, 4284; Wilcken, APF III, 549). 57. Allusione a sacre disposizioni probabilmente dei Severi sulle liturgie (P. Mich. IX, 529 ll. 1- 24).

374

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

58. Allusione nel 250 ad un decreto di Settimio Severo relativo alle liturgie (P. Lond. Inv. 2365 = SB IV, 7696; Taubenschlag, The imp. const. 27; Katzoff, Precedents, 276 e s.). 59. Allusione nel 215 alla concessione di Caracalla della cittadinanza (BGU II, 655; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 52). 60. Allusione nel 215 alla concessione di Caracalla della cittadinanza (St. Pal. XX, 19 = 18, 13858; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 52 e s.). 61. Processo verbale di una udienza giudiziaria in presenza di Caracalla per i moti alessandrini del 215 d.C. (Et. Pap. 7, 1948, 17 ss.). 62. Allusione nel 232 d.C. ad un editto di Alessandro Severo concernente l’adaeratio (PSI VII, 797 = SB XIV, 12155; Taubenschlag, The imp. const., 15). 63. Allusione nel 232 d.C. a disposizioni dei primi imperatori aventi valore di legge (P. Par. 69 = W. Chr. 41, III, 20; Taubenschlag, The imp. const., 19). 64. Allusione ad una disposizione di Alessandro Severo sull’uso del greco per i testamenti (Stud. Pal. XX, 35 = SB I, 5294; Taubenschlag, The imp. const., 19; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 53). 65. Allusione ad un provvedimento imperiale del III- IV sec. d.C. concernente le liturgie (P. Berl., Moeller 13 v.; Taubenschlag, The imp. const. 16). 66. Allusione nel 238 d.C. a disposizioni imperiali sulle liturgie (Flor. I, 98; Taubenschlag, The imp. const., 20). 67. Allusione nel 246 d.C. ad una disposizione imperiale concernente l’alienatio in fraudem creditorum (P. Lond. Col. III, 1157 v., 61 = M. Chr. 199; cfr. D. 42, 8, 10, 1; Taubenschlag, The imp. const., 20; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 64). 68. Allusione nel 250 c.a. a disposizioni imperiali sulla cessio bonorum (Stud. Pal. 20, 54 = W. Chr. 402 = CPR 20; Taubenschlag, The imp. const., 20) (cfr. P. Oxy. XII, 1405; BGU II, 473 = M. Chr. 375; Taubenschlag, Kaiserliche Privilegien, 64; Katzoff, Precedents, 277 = ARS 271). 69. Allusione nel 260 d.C. a disposizioni imperiali che dispongono che chi non ha ereditato alcunchè non può essere a distanza di

375

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

tempo ritenuto responsabile per i debiti (P. Ryl. 117; Taubenschlag, The imp. const., 21). 70. Allusione (?) nel 250 ad un editto di Decio sulla persecuzione dei cristiani [SB III, 6824 = P. Mich. III, 157 (?); Taubenschlag, The imp. const., 15; cfr. JJP V, 202 nt. 57; III, 190; adde W. Chr. 125]. 71. Allusione nel III sec. d.C. ad una disposizione imperiale sulla cessio bonorum in casi amministrativi (PSI IV, 292; Taubenschlag, The imp. const., 21). 72. Allusione ad un provvedimento imperiale della fine del III sec d.C. di svalutazione nella misura della metà della moneta italica [P. Ryl. IV, 607 = P. Ryl. IV, 650 (?); Taubenschlag, The imp. const., 15]. 73. Allusione nel 292 d.C. ad una disposizione imperiale sull’imposizione fiscale sui raccolti ( Thead. 27, 11; Taubenschlag, The imp. const., 21). 74. Allusione (?) all’Edictum Diocletiani et collegarum de pretiis rerum venalium (PSI VIII, 965 = SB 14, 12134; Taubenschlag, The imp. const. 16). 75. Allusione ad un editto di Diocleziano sul nuovo sistema di tassazione (P. Cair. Isid. 1 = SB IV, 7622; Taubenschlag, The imp. const. 16). 76. Allusione ad una disposizione dei Tetrarchi del 300 d.C. sull’esenzione dai carichi municipali per anzianità (P. Oxy. VI, 889 = SB XVI, 12306, l. 6; Taubenschlag, The imp. const. 10; Id., Die Kaiserliche Privilegien, 59). 77. Allusione nel 330 d.C. ad un decretum divi Marci (?) ( Oxf. 6 (?); Taubenschlag, The im const. 27; cfr. JJP II, 71 [stesso riferimento in Wess. Stud. XX, 88 del 337 d.C. (?); Taubenschlag, The im const. 26]. 78. Allusione (?) ad un editto imperiale del IV sec. d.C. (P. Oxy. XVII, 2106 = Sel. Pap. II, 227). 79. Allusione ad una disposizione imperiale (?) del IV sec. d.C. sulle manumissioni fraudolente (PSI V, 452, l. 15; Taubenschlag, The imp. const. 23). 80. Allusione ad una disposizione imperiale (?) del IV sec. d.C. per la raccolta di una quantità d’oro che deve essere spedito in un

376

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

periodo di tempo determinato a Nicomedia in Bitinia (Oxy. XVII, 2106; Taubenschlag, The imp. const. 23). 81. Allusione a nómoi (disposizioni imperiali?) del IV – V sec. d.C. che assegnano un decimo dei beni di un assassino alla madre di una figlia uccisa, che provvedeva da sola alla sua sussistenza (BGU IV, 1024 8 ll. 11 – 21; Taubenschlag, The imp. const. 10.). 82. Allusione ad una disposizione imperiale del IV sec. d.C. che reprimeva le nomine alle liturgie effettuate illegalmente (SB 8944 = P. Strasb. III, 154; Taubenschlag, The imp. const. 10.). 83. Allusione ad una costituzione di Licinio (307 – 324 d.C.) concedente privilegi per i militari arruolati (P. Thead. 39; Taubenschlag, The imp. const., 9). 84. Allusione nel 312 d.C. ad un provvedimento imperiale concernente forse l’aurum coronarium (P. Thead. 33, 5; Taubenschlag, The imp. const. 16). 85. Epistula di Giuliano sui doveri sacerdotali del 362 d.C. [Giuliano, E 429 C – 432 A (Sozomeno, Hist. eccl. 5, 16) = ARS 308]. 86. Rescritto di Giuliano sugli arretrati delle imposte in Tracia del 362 d.C. (Giuliano, E 428 C – 429 A = ARS 310). 87. Epistula di Giuliano sul sacrilegio del 362 d.C. (Giuliano, E 450 B – 451 D = ARS 311). 88. Edictum di Giuliano sull’immunità dei medici del 362 d.C. (Giuliano, E 398 B = ARS 312). 89. Epistula di Giuliano sulla remissione delle imposte agli ebrei del 362/363 d.C. (Giuliano, E 396 D – 398 A = ARS 313). 90. Epistula di Giuliano sui doveri sacerdotali del 362/363 d.C. (Giuliano, E 452 A – 454 B; 288 A – 305 D = ARS 314). 91. Edictum di Giuliano sui funerali del 363 d.C. (Giuliano, E 77 H; 136B BC; 56 W; cfr. C. Th. 9, 17, 5 del 12 febbraio 363 = ARS 315). 92. Allusione nel 368 a.C. ad un rescritto sulla divisione dell’eredità (P. Lips. 33 II 15 = M. Chr. 55 = Meyer, Jur. Pa 88; Taubenschlag, The imp. const., 23). 93. Allusione (?) intorno al 375 d.C. a provvedimenti degli imperatori regnanti, concedenti privilegi per i militari arruolati (P. Lips 35, 4; Taubenschlag, The imp. const., 10).

377

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

94. Allusione nel IV sec. d.C. ad una disposizione imperiale sull’esenzione dei munera corporalia e della capitatio per anzianità e salute malferma (PSI VI, 685; Taubenschlag, The imp. const., 23). 95. Allusione ad una costituzione imperiale del V-VI sec d.C. relativa alla vendita dei templi pagani (cfr. C. 1, 11, 5) (St. Pal. 20, 143; ; Taubenschlag, The imp. const. 10). 96. Allusione ad una disposizione imperiale del V sec. sulle nomine irregolari di exactores (PSI VI, 684; C. Th. XII, 6, 20 = C. X, 70, 8; Taubenschlag, The imp. const. 24). 97. Allusione a disposizioni di Costantino [cfr. C.Th. 2, 4, 2 (322)] sulla litis denuntiatio in un documento del 338 d.C. (P. Oxy. I, 67 = M. Chr. 56 = Meyer 87). 98. Allusione nel 460 o nel 480 nel Testamentum Aurelii Colluthi (FIRA III, 52) ad una disposizione contenuta nelle Nov. Theod. XVI, 2 - 5 del 439 d.C. = C. VI, 23, 21 sul c.d. testamentum tripertitum [St. Pal. I, 31; Taubenschlag, The imp. const. 24; P. Ant. 1; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 65]. 99. Allusione nel 505 d.C. ad una disposizione di Anastasio che inserisce giovani di robusta costituzione fisica nell’esercito per rinvigorirlo (P. Ryl. IV, 609 = CepLat. 242; Taubenschlag, The imp. const. 24). 100. Discorso di un governatore per la pubblicazione di leggi imperiali (Novv. 8 e 17 ?) del 535 d.C. (?) (Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 14; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 16; Migliardi, Subsidia, IV, 190). 101. Indice del primo Codice di Giustiniano (P. Oxy. XV, 1814; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 1; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 1; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 102. Richiamo a disposizioni giustinianee in tema di asilo (Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, E 15; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, E 17; Migliardi, Subsidia, IV, 191). 103. Allusione (?) ad una disposizione di Giustiniano stimante l’ammontare annuale dell’ embolé e dell’annona, contenente l’ordine al prefetto del pretorio per la sua esazione (BGU III, 836, 3 = W. Chr. 471; Taubenschlag, The imp. const. 25; Amelotti, Luzzatto,

378

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

Subsidia, I, P 27; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 18; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 104. Allusione nel 551 d.C. ad una disposizione imperiale sull’esecuzione dei rescritti imperiali, con rinvio ad un rescritto in tema di autopragia da identificare o con P. Cairo Masp. I, 67024 o 67029 [P. Cair. Masp. I, 67032 = Meyer, Jur. Pa 52; Taubenschlag, The imp. const. 11 e 24 (duplicato); Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 11; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 11; Migliardi, Subsidia, IV, 184]. 105. Allusione ad una pragmatica sanctio di Giustiniano sullo stazionamento di un corpo di Numidi ad Hermopolis e la riorganizzazione militare della Tebaide (P. Cairo Mas III, 67321 del 548 o 563 d.C.; analogo a P. Lond. V, 1663, 4 ed a SB V, 8028; Taubenschlag, The imp. const. 24; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 15; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 15; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 106. Allusione ad una pragmatica sanctio di Giustiniano sullo stazionamento di un corpo di Numidi ad Hermopolis e la riorganizzazione militare della Tebaide (P. Lond. V, 1663, 4; cfr. BL VII, 91; analogo a P. Cairo Masp. III, 67321 del 548 o 563 d.C. ed a SB V, 8028; Taubenschlag, The imp. const. 24; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 16; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 16; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 107. Allusione ad una pragmatica sanctio di Giustiniano sullo stazionamento di un corpo di Numidi ad Hermopolis e la riorganizzazione militare della Tebaide (SB V, 8028; analogo a P. Lond. V, 1663, 4 ed a P. Cairo Masp. III, 67321; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 17; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 17; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 108. Allusione all’Ed. XIII, relativo al riordinamento del territorio egiziano (P. Cairo Masp. I 67057; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 6; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 6; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 109. Allusione nel 551 d.C. ad un rescritto relativo a pretese fiscali (autopragia) contro un tal Teodosio [P. Cair. Masp. I, 67024; cfr. BL VIII, 70; Taubenschlag, The imp. const. 24; Amelotti, Luz-

379

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

zatto, Subsidia, I, P 10; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 10; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 110. Allusione ai rescritti in materia successoria contenuti in P. Cairo Masp. I, 67026 (e 67027) ed in P. Cairo Masp. I, 67028 (P. Gen. Inv., 210; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 12; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 12; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 111. Allusione alla Nov. 1 sull’adempimento dei legati e, forse, a Nov. 87 in tema di donatio mortis causa (P. Grenf. I, 62; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 26; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 29; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 112. Allusione alla Nov. 1 sull’adempimento dei legati e, forse, a Nov. 87 in tema di donatio mortis causa (P. Cairo Masp. II, 67151 e 67152; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 21; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 22; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 113. Probabile allusione alla Nov. 98, 1 sulla disciplina degli apporti patrimoniali tra i coniugi e la loro sorte dopo lo scioglimento del matrimonio (P. Cairo Masp. I, 67006 v.; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 18; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 19; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 114. Probabile allusione alla Nov. 98,1 sulla disciplina degli apporti patrimoniali tra i coniugi e la loro sorte dopo lo scioglimento del matrimonio (CPR I, 30; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 19; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 20; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 115. Allusione ad un precedente giustinianeo della Nov. 98 (P. Nessana III, 18; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 5; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 5; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 116. Allusione a C. IV, 65, 34 in tema di adempimenti contrattuali (P. Vindob. Gr. 26269; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 24; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 25; Migliardi, Subsidia IV, 184). 117. Allusione a C. IV, 65, 34 in tema di adempimenti contrattuali (P. Ryl. Copt. 158; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 25; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 26; Migliardi, Subsidia, IV, 184). 118. Allusione alle Novv. 4 e 99 sulle garanzie contrattuali (P. Oxy. I, 136; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 22; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 23; Migliardi, Subsidia, IV, 185).

380

G. Purpura, Elenco

[pp. 319-381]

119. Allusione alle Novv. 4 e 99 sulle garanzie contrattuali (P. Hamb. I, 23; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 20; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 21; Migliardi, Subsidia, IV, 185). 120. Allusione alla Nov. 134, 8 in materia di intercessio contrattuale (P. Herm. Rees 35; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 28; Migliardi, Subsidia, IV, 185). 121. Allusione ad una recente disposizione sugli obblighi contrattuali (P. Herm Rees 30; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 27; Migliardi, Subsidia, IV, 185). 122. Allusione (?) ad una disposizione in tema di sportulae processuali (P. Cairo Masp. I, 67031; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 7; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 7; Migliardi, Subsidia, IV, 185). 123. Allusione ad una disciplina, forse giustinianea, della prova testimoniale (P. Mon. 6; Amelotti, Luzzatto, Subsidia, I, P 23; Amelotti, Migliardi, Subsidia, I2, P 24; Migliardi, Subsidia, IV, 185). 124. Allusione a rescritti forse di Giustiniano sul privilegio dell’autonoma riscossione delle imposte, spettante al villaggio di Aphrodito sin dai tempi di Leone (P. Hamb. III, 230, 4; Migliardi, Subsidia, IV, 185). 125. Allusione nel 583 d.C. ad una disposizione sui garanti ed il beneficium excussionis (P. Oxy. I, 136, l. 38; cfr. Nov. 4 e D. 2, 5, 1; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 60).

381

Segni critici - il carattere corsivo di una lettera latina indica incertezza nella lettura (es.: a) ; allo stesso modo del carattere sottolineato o con puntino sottostante di una lettera greca (es.: β; β̣); - tre puntini denotano una lacuna, la cui ampiezza può essere determinata da un numero tra trattini (- 10 -) o indicata approssimativamente (+ o - 10); - lettere tra parentesi quadre costituiscono delle integrazioni dell’editore [a]. Naturalmente se l’interno è lasciato in bianco le lettere mancanti non si riescono ad integrare [ ]; - le parentesi uncinate indicano supplementi introdotti per ovviare alle omissioni dello scriba ; - le parentesi tonde invece soluzioni di abbreviazioni (a); - le doppie parentesi tonde o le parentesi graffe connotano lettere inserite per errore, vere e proprie interpolazioni dello scriba ((a)); - le doppie parentesi quadre si riferiscono alle cancellature dell’estensore del testo [[a]]; - due accenti contrapposti indicano aggiunte interlineari (`a´). - in maiuscolo greco lettere sicure, ma non attribuibili a singole parole.

382

6.1 Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum (37/31 a.C.) (FIRA I, 56)

La datazione del lacunoso papiro beccato dagli uccelli (BGU II, 628), che contiene sul verso l’editto di Ottaviano sui privilegi dei veterani - primo documento, finora noto, attestante il conferimento di benefici ad essi, non la cittadinanza - recitato probabilmente soltanto in parte in sede processuale dal veterano Manio Valente, è stata, a mio avviso, condizionata dalla errata attribuzione del testo sul recto: un editto ritenuto di un imperatore sconosciuto ed erroneamente assegnato alla fine del II, inizi del III sec. d.C.1 Pertanto A. Raggi, ultimo revisore, sembra propendere per quest’ultima datazione, ritenendo meno fondata l’attribuzione al I sec. d.C., proposta invece da altri2. Ma l’editto del recto è sicuramente del I sec. d.C.; con molta probabilità di Nerone, sia perchè, all’inizio del testo, si ricordano diversi consulta di un diretto precursore (che non può essere altro imperatore che Claudio)3, predecessore dell’emittente adottato, ma soprattutto per ragioni di contenuto: la necessità di fissare tempi limitati per le cause FIRA I, 91: Edictum incerti imperatoris de praefinitione temporum circa appellationes in criminalibus causis (saec. III ?), seguendo Mommsen, Röm. Strafrecht, Leipzig 1899, 472 nt. 5. Così A.A. Schiller, The first edict of BGU II, 628, recto, An American Experience in Roman Law, Göttingen 1971, 307 ss. e la lett. ivi cit.; cauto invece M. Amelotti, La prescrizione delle azioni, Milano 1958, 171 nt. 185. Ancora influenzate dalla persistente opinione di Mommsen sembra essere l’accurato esame autoptico del papiro effettuato nel 1993 da R. Marichal in Ch.Lat. X, 416. Infatti le sue conclusioni paleografiche per il II/III sec. d.C. sembrano basarsi su argomentazioni piuttosto deboli. Condivisibile invece sembra l’attribuzione dei testi del recto e del verso a due mani diverse, anche se coeve e quasi affini. 2 A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardorepubblicana, Pisa 2006 (revisione più recente, con commento), 223-229. 3 Così già V. Arangio Ruiz, Storia del diritto romano, Napoli 1984, 267; G. Purpura, Il papiro BGU 611 e la genesi del senatoconsulto Turpilliano, AUPA, XXXVI, 1976, 228 ss. 1

383

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri

[pp. 383-392]

criminali motivata dalla mole di processi pendenti agli inizi del I sec. d.C., quando ancora i crimini contro l’amministrazione della giustizia (calumnia, praevaricatio e soprattutto tergiversatio) non erano ancora chiaramente definiti nei due sistemi concorrenti dell’ordo e dei iudicia publica extraordinem. La previsione neroniana del SC Turpilliano del 61 d.C. risolse definitivamente il problema, che difficilmente avrebbe potuto riproporsi invece nei sistemi cognitorî del III sec. d.C.4. E l’Oratio Divi Claudii del papiro BGU II, 611 è appunto un consulto che mira a limitare la “tirannia degli accusatori”, seppure nel sistema dell’ordo; ma nel 46 d.C. lo stesso Claudio aveva troncato con un editto ogni desistenza nel sistema delle cognitiones imperiali, come si proponeva appunto di attuare l’imperatore che emise il testo riferito in BGU II, 628 r.5 Anche se, in teoria, l’editto del recto avrebbe potuto essere ricordato ancora nel III sec. d.C. – ma non se ne comprende la ragione in un sistema che si avviava a prevedere addirittura la pena del taglione per l’accusatore (die Spiegelung) - difficilmente avrebbe potuto essere ancora una volta riportato, proprio sul verso di tale presunta antica menzione del I sec. d.C., un testo plurisecolare coevo e relativo ai privilegi di una categoria particolare, i veterani del tempo di Ottaviano. Piuttosto che supporre che si tratti di un “editto ... utilizzato in un procedimento legale, per far valere i benefici concessi da Ottaviano ad un lontano parente del veterano Manius Valens, nominato nella prima linea”6, è più probabile che l’intero papiro, vista la congruità cronologica con il testo del recto, si dati alla seconda metà del I sec. d.C. e il testo del verso (col. II) sia relativo ad una utilizzazione quasi coeva come precedente giudiziario da parte di un veterano. G. Purpura, Il papiro BGU 611 e la genesi del senatoconsulto Turpilliano, cit., 219 – 251; Id., I papiri e le costituzioni imperiali in Egitto, Atti XIII Convegno Nazionale Istituto Italiano Civiltà Egizia (IICE): Colloqui di Egittologia e Papirologia “Egitto terra di papiri”, Siracusa, 17 – 20 Giugno 2010, MEP, 2009-2012, 14-17, 221-266 = Aegyptus. Rivista Italiana di Egittologia e Papirologia, 89, 2009, 155-220 = IURA, Portale di diritto romano e dei diritti dell’antichità del Dipartimento di Storia del Diritto dell’Università di Palermo, giugno 2010 (http://www.unipa.it/dipstdir/portale/). 5 Cfr. P. Buongiorno, Senatus consulta claudianis temporibus facta. Una palingenesi delle deliberazioni senatorie dell’età di Claudio (41-54 d.C.), Napoli 2010, 212 ss. 6 Così A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 223. 4

384

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri

[pp. 383-392]

La circostanza che il testo del verso (col. II) sia stato redatto da un individuo che non aveva molta dimestichezza con il latino e soprattutto l’ampia serie di errori, volgarismi, barbarismi7 hanno probabilmente contribuito a farne ritenere bassa la datazione. Ma un veterano poco avvezzo alle lettere avrebbe potuto frettolosamente annotare, di seconda mano sul verso - insieme ad un altro appunto relativo a cariche pubbliche e vicesima, riscossa ad Alessandria d’Egitto (verso, col. I, ll. 1-13) - una parte dell’editto augusteo sui privilegi dei veterani (verso, col. II), in una carta che recava già di prima mano sul recto la copia dell’editto di Nerone. Le due scritture del verso e del recto, seppure diverse, sembrano essere infatti pressoché contemporanee e potrebbero trovare anche dal punto di vista del contenuto qualche punto di contatto. Seguendo un’ipotesi di Schiller8, le appellationes quae ad magistratus et sacerdotia et alios honores, trattate alla fine dell’editto di BGU 628 recto, che avrebbero dovuto avere formam temporis sui e dunque essere esenti dal duro regime di decadenza previsto per l’assenza, avrebbero potuto riguardare un veterano coinvolto in una nomina impugnata ma non tempestivamente difesa. A tal fine, per evitare la decadenza, sul finire del I sec. d.C., sarebbero stati registrati come precedenti, sia l’editto di Ottaviano, che prevedeva il mantenimento nelle cariche pubbliche dei veterani, che l’editto di Nerone che esentava dalle severe disposizioni sulla desistenza processuale gli appelli concernenti magistrature, sacerdozi ed altri onori. Per quanto riguarda la datazione del conferimento dei privilegi da parte di Ottaviano (indicato come triumviro), essa è connessa allo scioglimento dell’incerta titolatura nella l. 3 del papiro, in base alla quale la data potrebbe essere contemporanea o posteriore al 37 a.C., o piuttosto quella del 33, ma anche del 31 a.C. L’opinione prevalente preferisce cautamente attribuire la concessione augustea alla prima delle tre ipotesi, cioè ad una data genericamente compresa tra il 37 ed il 31 a.C.9 Segnalati da Marichal in Ch.Lat. A. X, 32. A.A. Schiller, The first edict of BGU II, 628, recto, An American Experience in Roman Law, Göttingen 1971, 293- 312. 9 Così A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 228. 7 8

385

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri

[pp. 383-392]

In merito al contenuto, come rilevano Wolff e Raggi, in nessuna delle clausole sopravvissute il provvedimento concede la cittadinanza romana, contrariamente a quanto è stato sostenuto10, ma solo la immunitas da imposte dirette e indirette e da altri munera a tutti i veterani (l. 4: ...veter]anis dar omn[ibus...), che erano già cittadini per normale concessione al momento del congedo. Il confronto tra la l. 10 dell’editto con le ll. 20-21 della concessione di Rhosos ha indotto Raggi a emendare il testo dell’editto sui privilegi ai veterani – evitando una ripetizione e scartando per ragioni grammaticali la lezione sunto all’inizio della l. 12, modificandola in sint o in sunt (Rhosos l. 22: εἰσίν)11 - e soprattutto a ipotizzare che alcune disposizioni della lex Munatia Aemilia fossero estrapolate e adattate in entrambi i provvedimenti: nel caso di Rhosos, concedendo anche la cittadinanza al navarca di Ottaviano, nel caso dei veterani l’immunitas omnium rerum. Non si può infatti stabilire, per la mancanza della parte finale del testo, se altri privilegi, simili a quelli concessi a Seleuco, fossero stati per la prima volta dati anche a questo vasto gruppo di militari congedati dall’esercito di Ottaviano12 nel medesimo periodo di tempo.

Da Kübler, PWRE, 18, col. 801; R. E. Smith, Service in the post-marian roman army, Manchester 1958, 57; P.A. Brunt, Italian Manpower, Oxford 1971, 248; A. N. SherwinWhite, The roman Citizenship, Oxford 1973, 298. Diversamente H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien vom Beginn des 1. Jahrhunderts v. Chr. bis auf Kostantin d. Gr., in W. Eck, H. Wolff (Hrsg.), Heer und Integrationpolitik. Die römischen Militärdiplome als historische Quelle, Köln-Wien 1986, 78 nt. 100; A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 80 e 113. 11 Così convincentemente A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 112 e ss. in dissenso da S. Link, ...Ut optimo iure optimaque lege cives romani sint. Bürgerrecht, Liturgie- und Steuefreiheit im Übergangvon der Republik zum Prinzipat, ZSS, 112, 1995, 376. 12 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 224. 10

386

(L’immagine è riprodotta per concessione dello Staatliche Museen zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz Ägyptisches Museum und Papyrussammlung, ogni diritto è riservato. Altre immagini in BGU II 628 verso, Col. II = P. Berol. 7815 v. = Ch.Lat. X, 416, pp. 34 – 35).

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri [pp. 383-392]

387

[pp. 383-392]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri

388

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri

[pp. 383-392]

Testo rivisto e commentato da A. Raggi nel 2006:

. [.] cum Manius Valens veteranus ex[.]ter recitassert partem edicti hoc quod infra scriptum est: Imp(erator) Caesar Divi filius trium[v]ir rei publicae cons(ituendae) tr(um) dicit: visum 4 [est] edicendum mi[hi vete]ranis dar omn[ibu]s, ut tributis [et vec]ti[galibus omnibus ? portoriis]que [publicis?] [ - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -] [. . . . .]dire[. . . . . .] . . [- - - - - - - - - - - - - - - - -] 8 [. . . . .]l[. .]bro[. . . . . .] . . . . . [. . . . . .] maio . po[. . . .] §3 [. .] ipsis parentibu[s lib]erisque eorum e[t uxo]ribus qu sec[um] que erunt imm[u]nitatem omnium rerum d[a]re, utiqu optimo iure optimaq[u]e leg cives Romani {sint} `{sunto}´ immunes 12 sunt{o}, liberi s[unto mi]litiae, muneribusque publicis fu[ngen]§4 [d]i vocatio . [I]tem in [q(ua)vi]s tribu s(upra) s(criptis) suffragium [fe]rendi c[e]nsendi[que] potestas esto; et si a[b]sentes voluerint §5 [c]enseri, etur. Quod[cum]que iis qui s(upra) s(cripti) sun[t, i]psis, parent 16 [c]oni[u]g liberisq[ue] eorum , item, quemmoum veterani [i]mm[u]nes esnt, eor[um] esse volui. Quec[um]que sacer{tia} [do]tia, qu[o]sque hon[or]es, queque praemia, [b]eneficia, commoa habuerunt, item ut habeant utantur fruanturque permit[t]i §6 20 [d]o. Invitis iis ne[que] magistr[at]us cete[ros] neque l{a}egatum [n]eque procuratorem [ne]que emptorem t[ri]butorum esse

389

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri



[pp. 383-392]

[p]lace neq(ue) [.] in domo eorum divertendi em[a]n– diq(ue) causa que [a]b ea quem deuci place.

1 recitassent (pap.); exactor recitasse ait (Dareste). 3 consultor (pap.); constituendae iter. consul iter. (Wolff ). 4 dare (pap.); dari (Wolff ). 5 [et vec]ti[galibus omnibus ? portoriis]que [publicis?] (Wolff ); [exemp]ti (Dareste); que[m] (Ch. Lat. A.). 9 qui (pap.), quae (Roussel p. 48 n. 4); sunt qui (Wolff ); quae sunt quaeque erunt (Arangio Ruiz in FIRA I2 Addenda et emendanda p. XVII). 10 utique (pap.); uti qui (Roussel p. 48 n. 5). 11 legis (pap.). 13 esto (Roussel); .[.]s (pap.); Wilcken apud Roussel p. 49 n. 1; [quavi]s (Riccobono); [q(ua)vi]s (Wolff ); s(cripta) (Ch. Lat. A.); s(criptis) (Riccobono); (Wolff ) (cfr. l. 15). 14 etsi (Ch. Lat. A.). 15[ce] nsericetur (pap.); parentes (pap.). 16 coniuges (pap.); eorum sit? (Roussel p. 49); obvenerat «ist ... nur exempli gratia und als allgemeines Wort ausgewählt» (Wolff p. 78 n. 102); quemmotum (pap.); quemadmotum (Gradenwitz in FIRA7 p. 240), quemadmodum (Roussel p. 49). 17 esint (pap.); essent (Roussel p. 49). 18 queque (pap.); commota (pap.). 21 hospitem? (Wolff ). 22 hiemandique (Roussel p. 49); causamque (pap.), causa que (Roussel p. 49); considere? (Wolff ). 23 quidve? (Wolff ); detuci (pap.).

Traduzione “…avendo il veterano (dell’esercito?) Manio Valente dato lettura di parte dell’editto che è qui sotto trascritta: L’imperatore Cesare, figlio del Divo, triumviro per la fondazione della Repubblica per la seconda volta, dice: Ho il piacere di annunciare con editto che concedo a tutti i veterani la libertà da tutti i tributi, le imposte e pubblici dazi ... ... agli stessi, ai loro genitori, ai figli e alle mogli attuali e future concedere l’immunità completa, in quanto siano cittadini romani immuni in base ad ottimo diritto ed ottima legge, siano così esenti dal servizio militare e dalla citazione ad eseguire pubblici servizi coattivi. Parimenti i soprascritti abbiano la potestà di votare e di essere censiti in qualsiasi tribù; e, se volessero essere censiti in loro assenza, si conceda. Qualunque diritto riconosciuto prima ai soprascritti, agli stessi parenti, alle loro mogli e figli, ho voluto che fosse da costoro mantenuto come veterani immuni. Qualunque sacerdozio, quanti onori, premi, benefici, comodi

390

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri

[pp. 383-392]

ebbero, parimenti concedo che essi li mantengano, se ne avvalgano e ne traggano profitto. Contro la loro volontà non altri magistrati, né legato, né procuratore, né appaltatore delle imposte piaccia che sia loro ospite, né (risieda) nella loro casa per alloggiare o svernare, né da quella piaccia sia portato via alcunché.”

391

G. Purpura, Edictum Octaviani triumviri

[pp. 383-392]

Edizioni, ripubblicazioni e traduzioni Editio princeps: O. Gradenwitz, BGU II, 628 verso II; W. Chr. 462 e P. Roussel, Un Syrien au service de Rome et d’Octave, Syria, 15, 1934, 48-49, entrambi con nuove letture = CIL XVI, 10, 145 (Appendix) = FIRA I, 56 = CPL 103; C.Epist. Lat. 218 = R. K. Sherk, 303 = Ehrenberg, Jones 302 = Girard, Senn, 348-351; Ch.Lat. X, 416 (a cura di R. Marichal, con esame autoptico del papiro e accurato commento); H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien vom Beginn des 1. Jahrhunderts v. Chr. bis auf Kostantin d. Gr., in W. Eck, H. Wolff (Hrsg.), Heer und Integrationpolitik. Die römischen Militärdiplome als historische Quelle, Köln-Wien 1986, Falttafel b) (nuova edizione); ARS 131 e LR p. 424 (traduzioni in inglese); L. De Biasi, A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, 374 ss. (con trad. it.); A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, Pisa 2006, 223-229 (con convincenti correzioni e proposte di nuove letture).

Cenni bibliografici V. Scialoja, Alcuni testi e documenti giuridici, XIII. Frammento incerto e frammento di un editto di Augusto ai veterani, BIDR, 9, 1896, 183-184 = Id., Studi giuridici, II, Roma 1934, 81-82; R. Dareste, Nouveaux textes de Droit romain, RHDFE, 22, 1898, 691-693 = Id., Nouvelles études d’Histoire du Droit, Paris 1902, 206-207; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 55; S. Daris, Documenti per la storia dell’esercito romano in Egitto, Milano 1964, 100; H. Malcovati, Imperatoris Caesaris Augusti operum fragmenta, Torino 1969, 55-56; H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien, cit., 68 ss.; A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 223-229.

Gianfranco Purpura

392

6.2 Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha (p. 30 a.C.) (FIRA I, 55)

L’iscrizione di Rhosos, databile dopo la fine del 30 a.C., fu rinvenuta nel 1931 nella necropoli della piccola cittadina portuale della costa siriana, in prossimità di Antiochia sull’Oronte e del confine con la Cilicia. Dal momento del rinvenimento è conservata nel Museo di Antakya. Essa era stata posta da Seleuco, figlio di Teodoto, navarca di Ottaviano, come battente della porta della sua tomba, per ricordare la concessione della cittadinanza romana e i privilegi ottenuti per i suoi meriti navali nella lotta contro gli uccisori di Cesare e per le ulteriori operazioni marittime, che erano proseguite forse sino allo scontro di Azio. Si è congetturato che sull’altro battente della porta della tomba fossero elencate anche le cariche cittadine ricoperte dal defunto, delle quali non vi è alcuna menzione nell’iscrizione pervenuta. Nel testo epigrafico, resecato sul margine sinistro e danneggiato nella parte centrale, sono trascritti quattro documenti: - tre epistulae (I – III – IV) di Ottaviano inviate ai magistrati, al consiglio e al popolo di Rhosos; - la concessione della cittadinanza romana a Seleuco (II). Alla prima epistula (I, ll. 1-8) di trasmissione, registrata a Rhosos alla fine (Apellaîos) del 35 a.C., si accompagna il testo di natura controversa - forse edittale, più che decretale1 (II, ll. 9-72) - dell’estratto in greco dell’originaria concessione in latino della cittadinanza romana per i meriti di Seleuco, in base alla lex Munatia Aemilia del 42 a.C., qui menzionata per la prima volta. 1 A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardorepubblicana, Pisa 2006, 77.

393

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

La concessione dell’inverno 36/35 a.C. era stata affissa ufficialmente in una stele in Campidoglio e ora sappiamo dalla Tabula Banasitana che ivi esisteva un registro delle concessioni della cittadinanza (commentarius civitate romana donatorum), dal quale potevano essere estratte delle copie (descripta et recognita)2. Sembra che alcune parti del secondo documento fossero modificate rispetto all’atto esposto in Campidoglio3. La concessione della cittadinanza romana si articola, secondo l’ultimo revisore diretto del testo4, in dodici clausole principali: - intestazione dell’atto (ll. 9-11); - motivazione della concessione (ll. 12-18); - conferimento della civitas Romana e della immunitas omnium rerum (ll. 19-23); - iscrizione nella tribù Cornelia; facoltà di essere censiti anche se absentes e, probabilmente, di essere iscritti in un municipio o in una colonia in Italia (ll. 24-27); - autorizzazione a potere disporre ancora dei diritti, cariche e privilegi anteriori al conferimento (ll. 28-32); - esonero dal munus dell’hospitium (ll. 33-35); - clausola indeterminabile per numerose lacune (ll. 36-39); - ius connubii e disposizioni in tema di datio tutoris, che consentono di attribuire la lex Titia a P. Tizio5, tribunus plebis nel 43 a.C., proPare che nel Tabularium in Campidoglio esistesse un unico registro centrale, un kalendarium dei cittadini romani, tenuto aggiornato anche con l’album propositum dei figli legittimi, periodicamente trasmesso dalla periferia al centro dell’impero. Sembra che in seguito alla lex Plautia Papiria de civitate sociis danda dell’89 a.C. le diverse liste locali di concessione della cittadinanza siano state fuse in un unico registro dei cives e che il risultato sia stato trascritto in una lista deposta negli archivi ufficiali (P. Moreau, La mémoire fragile: falsification et destruction des documents publics au Ier S. av. J.-C., La mémoire perdue, Publications de la Sorbonne, Paris 1994, 138). La Tabula Banasitana, che concedeva la cittadinanza ad abitanti della Mauretania Tingitana nella seconda metà del II sec. d.C., si riferiva probabilmente a un aggiornamento periodico a Roma della suddetta lista ufficiale, revisione ancora costante a tale data. Cfr. G. Purpura, Le dichiarazioni di nascita nell’Egitto romano, IX Convegno Internazionale di Egittologia e Papirologia, Palermo, 10/13 novembre 2004 (pubbl. 2006), 209-218 = AUPA, 49, 2004 (pubbl. 2005), 152 e s. 3 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 79. 4 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 18 e s. 5 Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 137. 2

394

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

- -

-

-

[pp. 393-420]

babilmente per l’attribuzione di un esonero dal munus tutelae6 (ll. 40-45?); esenzione dai portoria di importazione e di esportazione (ll. 45?52); privilegium fori (ll. 53-59), con la possibilità per Seleuco e i suoi familiari, se convenuti o accusati in processi civili o penali, di adire sia il tribunale della propria città, sia i tribunali di altre città libere (soprattutto Tarso, Antiochia, Efeso o Seleucia7), ovvero i giudici romani, con l’obbligo di remissione ed il divieto per il tribunale ricusato di continuare a iudicare e di sententiam dicere8; ius legationis (ll. 60-63), cioè il privilegio di poter ricorrere al senato di Roma o ai magistrati provinciali in caso d’incriminazione (è sicuramente una svista di FIRA I, p. 312 tradurre l’espressione della l. 60: ὄνομα δέξασται, con nomen deferre, piuttosto che con nomen recipere)9; sanctio (ll. 63-72).

La seconda epistula, terzo testo dell’epigrafe (III, ll. 73-84), è degli ultimi mesi del 31 a.C. ed è la risposta scritta in greco in una prosa fluida dalla cancelleria di Ottaviano10 ad Efeso (l. 78) ad una ambasceria condotta da Seleuco e inviata dalla città di Rhosos ad Augusto, per impetrare clemenza per l’atteggiamento tenuto nella lotta con Antonio. Si conferma la benevolenza di Ottaviano, anche per la presenza di Seleuco tra gli abitanti della città, e l’atto venne archiviato a Rhosos agli inizi (Dystros) del 30 a.C. La terza epistula, quarto documento della lunga iscrizione (IV, ll. 85Altre ipotesi in Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 139. Nella prima epistula di accompagnamento della concessione della cittadinanza si dispone infatti la registrazione in tali città, a causa della loro vicinanza con Rhosos. Si è pure supposto che Seleuco, proprietario di navi, avrebbe avuto anche un interesse alla registrazione nei principali porti e località della regione per l’esenzione dai dazi doganali; F. De Visscher, Le statut juridique des nouveaux citoyens romains et l’inscription de Rhosos, Nouvelles études de droit romain public et privé, Milano 1949, 82-3 e 64 nt. 20; A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 43. 8 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 164. 9 Così A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 165. 10 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 84. 6 7

395

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

93), è stata registrata a Rhosos il 9 di Apellaios (nov./dic.)11 del 30 a.C. e raccomanda Seleuco alla considerazione della città. Tra i numerosi profili d’interesse del documento, il più rilevante dal punto di vista giuridico è quello di aver contribuito al dibattito sulla cd. doppia cittadinanza, sulla condizione cioè dei novi cives prima della promulgazione della Constitutio Antoniniana, in contraddizione con il principio repubblicano dell’incompatibilità, dichiarato reiteratamente da Cicerone12. Alcuni studiosi hanno considerato la concessione a Seleuco prova della persistenza del diritto locale per il nuovo cittadino, già dagli inizi del I sec. a.C., altri invece hanno sottolineato la peculiarità della condizione di Seleuco, che non fu, come talvolta si è sostenuto, quella di un veteranus, congedato dall’esercito regolare, ma quella di un volontario provinciale esentato dalla militia13. Oggi si tende a ritenere che la condizione di cittadino romano non fosse inizialmente ritenuta appetibile, poiché il beneficiario avrebbe potuto trovarsi isolato all’interno della propria comunità. Per tale ragione, all’offerta della cittadinanza romana nel 90 a.C., pare che un cretese abbia preferito una ricompensa14 e i tre socii greci beneficiati nel 78 a.C. dal SC de Asclepiade abbiano optato per denaro, immunità e privilegi giudiziarii, più che per la cittadinanza romana15. Ma, già tra il 30 ed il 20 a.C., sembra che vi sia stato un netto cambiamento di atteggiamento da parte dei Greci d’Oriente e, d’altro canto, lo sgretolamento del principio dell’incompatibilità tra la cittadinanza locale e quella romana era da tempo iniziato16. Il neo-cittadino Seleuco, nonostante la concesSui calendari utilizzati in Siria e sul calendario macedone-seleucidico cfr. A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 95 nt. 54. 12 Cic., Pro Caecin. 100 : ...ex nostro iure duarum civitatum nemo esse possit ; Pro Balbo 11, 28 : ... duarum civitatum civis noster esse iure civili nemo potest ; 12, 29 ; 13, 31. Cfr. J. M. Modrzejewski, La règle de droit dans l’ Égypte romaine, Atti Congr. Int. Pap., Ann Arbor, 13-17 agosto 1968, New Haven-Toronto 1970, 349 ss. 13 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 190. 14 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 195. 15 J. L. Ferrary, Les Grecs des cités et l’obtention de la civitas Romana, in Citoyenneté et partecipation à la basse époque hellenistique, Actes de la table ronde des 22 et 23 mai 2004, Paris (pubbl. Genève 2005), 51-75. 16 A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 149 e 197; M. Brutti, La “doppia patria” ed il pluralismo giuridico, Lez. Sc. Dottorato, Palermo 23 febbr. 2010. 11

396

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

sione della civitas romana, “continuava ad essere considerato un polítes” e “non v’era ragione perché Roma intervenisse negli affari interni di quella città... per far valere il principio dell’incompatibilità”17. Inoltre il provvedimento a favore di Seleuco accordava l’immunità dalla tassazione romana, ma non l’esenzione dalle liturgie e dagli obblighi fiscali locali, così come l’ Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum, primo documento che conferiva ai veterani privilegi, ma non la cittadinanza. Il terzo testo degli Editti di Cirene ribadiva poi l’obbligo per i cives non immunes di assolvere tutte le imposizioni derivanti dai carichi personali, oltre quelle patrimoniali18; inoltre alla luce della Tabula Banasitana, la concessione non sembra precludesse la tolleranza delle originarie pratiche locali: “...salvo iure gentis sine deminutione tributorum populi et fisci”.

M. Talamanca, I mutamenti della cittadinanza, MEFRA, 103, 2, 1991, 720 e s. Così in A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 148. 18 Cfr. infra Edicta Augusti ad Cyrenenses. 17

397

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

398

[pp. 393-420]

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Assemblaggio elettronico dei calchi dell’iscrizione effettuato da A. Raggi.

399

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

400

[pp. 393-420]

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Da A. Raggi, Seleuco di Rhosos, Pisa, 2006.

401

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Testo: I segni diacritici utilizzati nell’ edizione del testo di A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, Pisa 2006, qui riprodotta, sono i seguenti: αβγ = lettere sicure, attribuibili a singole parole; ΑΒΓ = lettere sicure, ma non attribuibili a singole parole; α̣β̣γ̣ = lettere incomplete, riconoscibili solo dal contesto; αβγ = lettere note solo dalla trascrizione eseguita da Seyrig, ma non più leggibili; [αβγ] = lettere perdute, ma restituibili; [...] = lettere perdute non restituibili, ma di numero certo (ogni lettera un punto); - - - ± 5 - - - ] = idem, di numero probabile; [- - - - - -1 = idem, di numero incerto; [-] = presenza di un elemento di lunghezza sconosciuta, ma finita, come un numero o un prenome; +++ = tracce di lettere non riconoscibili (ogni lettera una crocetta); ̀αβγʹ = lettere aggiunte in antico; { αβγ } - lettere espunte perché incise per errore dal lapicida; = lettere aggiunte perché omesse per errore dal lapicida; op­pure: lettere corrette perché incise per errore al posto di altre; vac. = ampio spazio anepigrafe.

Documento I: [Prima epistula di Ottaviano del 36/34 a.C. (ll. 1-8) . (Testo revisionato da A. Raggi nel 2006, con apparato critico)] Ἔτους η̣ʹ,  μηνὸς Ἀπελλαίου [-] [Αὐτοκρά]τωρ Καῖσαρ θεοῦ Ἰουλίου υἱός, αὐτοκράτωρ τὸ τέταρτον,  ὕπ[ατος] [τὸ δεύτ]ερον καὶ τὸ τρίτον ἀποδεδειγμένος, Ῥωσέων τῆς ἱερᾶς καὶ ἀσύλου καὶ 4 [αὐτονόμ]ου ἄρχουσι, βουλῆι, δήμωι χαιρεῖν· · καὶ αὐτὸς δὲ μετὰ τοῦ στρατεύματος [ὑγίαινον. Τ]ὰ ὑπογεγραμμένα ἐξελήφθηι ἐκ στήλης ἐκ τοῦ

402

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

ἐν Ῥώμηι Καπετωλίου, [ἄπερ ἀξιῶ] καταχωρίσαι εἰς τὰ παρ’ ὑμεῖν δημόσια γράμματα· πέμψατε δὲ καὶ ἀντίγραφον [αὐτῶν εἰς] Ταρσέων τὴν βουλὴν καὶ τὸν δῆμον, Ἀντιωχέων τὴν βουλὴν καὶ τὸν δῆμον, 8 [Σελευκέω(?)]ν τὴν βουλὴν καὶ τὸν δῆμον, ὅπως καταχωρίσωσιν. vac. Ἔρρωσθε.



1 Ἔτους η̣ʹ,  μηνὸς ed. pr. 4 εἰ ἔρρωσθε, καλῶς ἂν ἔχοι addidit Arangio-Ruiz 6 [ἃ δεῖ ὑμᾶς] ed. pr., [ἄπερ ἀξιῶ] rest. Wilhelm apud Schön- bauer; παρ’ ὑμῖν ed. pr. 8 [. . . . . . . .]Ν ed. pr., [Ἐφεσίω]ν Schönbauer, [Σελευκέω]ν rest. De Visscher

Documento II: [Testo della concessione del 41 a.C., o del 36/5 a.C. (ll. 9-72), revisionato e pubblicato da A. Raggi nel 2006, con apparato critico)] § 1

[Καῖσαρ] αὐτοκράτωρ, τριῶν ἀνδρῶν ἐπὶ τῆς καταστάσεως τῶν δημοσίων πραγμά [των, κατὰ ν]όμον Μουνάτιον καὶ Αἰμίλιον πολειτείαν καὶ ἀνεισφορίαν πάντων τῶν [ὑπαρχόντ]ων ἔδωκαν (!) εἰς τούτους τοὺς λόγους· vac. § 2 12 [ἐπεὶ Σέλευ]κος Θεοδότου Ῥωσεὺς συνεστρατεύσατο ἡμεῖν ἐν τοῖς κατὰ τὴν [Ἰταλίαν (vel Σικελίαν) τό]ποις, ὄντων αὐτοκρατόρων ἡμῶν, πολλὰ καὶ μεγάλα περὶ ἡμῶν ἐκακοπά [θησεν ἐκιν]δύνευσέν τε, οὐδενὸς φεισάμενος τῶν πρὸς ὑπομονὴν δεινῶν, [καὶ πᾶσαν] προαίρεσιν πίστιν τε παρέσχετο τοῖς δημοσίοις πράγμασιν, τούς τε 16 [ἰδίους καιρ]οὺς τῆι ἡμετέραι σωτη[ρίαι] συνέζευξεν πᾶσάν τε βλάβην περὶ τῶν

403

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

[δημοσίων π]ραγμάτων τοῦ δήμο[υ] το[ῦ] Ῥ̣ωμ ̣ α̣ ίων ὑπέμεινε, παροῦσιν καὶ ἀποῦσιν [ἡμεῖν χρη]στὸς ἐγένετο· vac. § 3 [καὶ (?) αὐτῶι καὶ] γονεῦσι, τέκνοις ἐκγόνοις τε αὐτοῦ γυναικί τε τούτου ἥτις με 20 [τ’ αὐτοῦ ἐστι ἢ] ἔστ̣α̣ι̣ (?) +++++[- - - ± 11- - -] πολειτείαν καὶ ἀνεισφορίαν τῶν ὑπαρχόν [των πάντων (?) δί]δομεν, οὕτω[ς ὡς οἵτινες τῶ]ι ἀρίστωι νόμωι ἀρίστωι τε δικαίωι πολεῖται [Ῥωμαῖοι ἀνείσ]φο[ρ]οί εἰσιν, α[ὐτοῖς τε στρατείας λει] τουργ̣[ί]α̣ς τε δημοσίας ἁπάσης πάρε [σις ἔστωι.] vac. § 4 24 [Αὐτὸς ὁ ἐπ]άνω γεγραμμ̣έ[νος καὶ γονεῖς, τέκ]ν[α] ἔκγ[ο]νοί [τε] αὐτοῦ φυλῆς Κορνηλίας ἔστω{ι} [σαν ψῆφ]όν τε ἐ[ν]τ[α]ῦθα [φέρειν καὶ τειμᾶσθαι ἐξουσία αὐτοῖς] ἔστωι καὶ ἐὰν ἀπόντες τει [μᾶσθαι θ]έλωσιν [δε]δ[όσθω (?) αὐτοῖς· καὶ ἐάν τινος πόλεως ἢ ἀποικ]ίας Ἰταλίας εἶναι θέλωσιν [- - -]ΟΣΤΕΙΜΟ[- - - - - - ἐξέστωι αὐτοῖς (?)] vac. § 5 28 [Ὁτιοῦν (?)] ὁ προγεγραμ[μένος καὶ γυνὴ καὶ γονεῖς, τ]έκνα ἔ[κγονοί] τ[ε] αὐτοῦ πρὸ τοῦ πολείτης [Ῥωμαῖο]ς ἀνείσφορος ε[ἶν]αι [ἔσχε (?) - - - - ± 14 - - - -] καὶ πολεί[της Ῥω]μαῖος ἀνείσφορος γεγονὼς [κατὰ τὸ (?)] δίκαιον ἐὰν χ[ρῆ]σθ[αι θέληι χρήσθω. Αἴτινες] ἱ̣ερεω̣σύ̣[ναι, τάξε(?)]ις, τείμια, φιλάνθρωπα [ἐξαίρε(?)] τά τε ὑ[πῆρξαν (?) αὐτοῖς, ταῦτα, καθάπερ τις τῶι ἀρίστωι νό]μωι ἀρίστωι τε δικαίωι ἔχει, 32 [ὅπως αὐτοὶ ἔχ]ωσ[ιν, χρῶνται καρπίζωνταί τε - - -] vac. § 6 [Ἄκοντος αὐ]τοῦ οὔτε [ἄρχοντά τινα οὔτε πρεσβευτὴν οὔτε ἔπ]α[ρχ]ο[ν] οὔτε χειριστὴν εἰσφ[ο] [ρῶν ἢ δη]μοσιώ[ν πρ]αγμάτ[ων οὔτε ἐπίτροπον ἐν οἰκίαι] αὐτ[οῦ οὔτε] ὑποδοχῆς ἕνεκεν οὔτε [εἰς παρα]χειμασία[ν ὑπομένειν (?) ἀρέσκει.] vac. § 7 36 [Εἰς Ἀσίαν (?)] καὶ Εὐρώπην [- - - - - - ± 23 - - - - - - μ] άλιστα [- - - - ± 15 - - - -] αὐτῶ[ι] ἢ αὐτὸς,

404

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

[γονεῖς, τ]έκνα, γυναῖκα [αὐ]τοῦ Σ[- - - - - - - - - ± 40 - - - - - - - - -]Α μετὰ ταῦ [τα - - ± 5 - -]ΗΣΗΤΑΙ ἕως ὁ ΛΕ[- - - - - - - - - ± 42 - - - - - - - - -]Ο[..] πάσης [- - ± 6 - -]Ε ἔστωι. vac. § 8 40 [- - ± 5 - - τὴ]ν ἐπιγαμίαν Ο[.]Ο̣[- - - - ± 11 - - - -]Σ̣[.]ΑΙ[- - - - - - ± 30 - - - - - -]ΟΕΩΝΙΟΝ [- - ± 7 - -]ΙΗ χρῆμα ΣΤ[- - - - - - - - ± 33 - - - - - - - -]ΩΣΕ[- - - ± 11 - - -]ΠΩΝΙΚΩΝ [- - ± 7 - -]ΩΝΗ εἰς (?) ΤΕ[- - - - - - - - - ± 41 - - - - - - - - -] ΑΙ ἐκπράττεσθαι [- - ± 7 - -]ΝΑ τε οὔτε [- - - - - - - - - - ± 42 - - - - - - - - - -] νόμωι Ἀτειλίωι 44 [καὶ νόμωι] Ἰουλί[ωι καὶ Τιτίω - - - - - - - ± 32 - - - - - - -] Σ̣ΟΙΣ ἀρέσκει. Ταῦτα πάντα § 9 (?) [- - ± 7 - -]ΠΑΕ[- - - - - - - - - - ± 43 - - - - - - - - - -]Α[- -] Ο[..]Ω ἐπὶ ἐπαρχείαι [- - ± 3 - -ἀφικ]νούμεναι (?) Σ[- - - - - - ± 19 - - - - - -]Υ[- - ± 4 - - ] τέλος Ι[- - - - ± 13 - - - -]ΟΝΕ+ΕΡΟΝΑ[-]ΧΙ οὔτε [ἄρχοντ(?)]α̣ς οὔτε [- -]ΩΣ[- - - - - ± 18 - - - - -] Ῥωμαίων λαμβά̣νειν θέλου[σιν(?) - - - -]ΤΕ παρ᾽ [αὐ] 48 [τῶν λαμ]βάνεσθαι [- - - - ± 14 - - - -]ΧΟΙ[. . .] αὐτῶν̣ εἰς πόλιν ἢ χώραν Ἀσίας καὶ Εὐρώπης ἐπαρχει [ῶν ἐκ δη]μοσιώνου ΜΕ[- - - - ± 14 - - - -ἐά]ν (?) τε εἰσάγηι ἢ ἐξάγηι τῆς ἰδίας χρείας ἕν[ε]κεν [ἐκ πόλ]εως ἢ ἐκ χώ[ρας - - - - ± 13 - - - - ἐά]ν (?) [τέ τι (?)] ἐξάγηι ἔκ τε τῶν ἰδίων τῶν θρεμμάτων τε [τῆς ἰδία]ς χρ[εί]ας [ἕ]νεκε[ν - - - ± 9 - - - ὑπὲρ] τούτων τῶν πραγμάτων τέλος οὔτε πολιτείαν οὔ 52 [τε δημοσι]ώνην παρ’ αὐτ[ῶν εἰσπράσσειν ἀρέσκει.] vac. § 10 [Ἐάν τις α]ὐτῶν κατηγορεῖν θέλ[ηι ἔγκ]λημά τ[ε αὐτοῖς] ἐ̣π̣άγειν κριτήριόν τε κατ‘ αὐτῶν λαμβά [νειν κρί]σιν τε συνίστασθ[αι - - - - - - ± 18 - - - - - -]ΣΕΙΝ, ἐπὶ τούτων τῶν πραγμάτων πάντων

405

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

[ἐάν τε ἐ]ν οἴκωι τοῖς ἰδίοις [νόμοις, ἐάν τε ἐν πόλεσιν] ἐλευθέραις, ἐάν τε πρὸς ἄρχοντας ἢ ἀν 56 [τάρχοντα]ς ἡμετέρους Δ̣[- - - - - - ± 19 - - - - - - κρί]νεσθαι θέλωσιν, αὐτῶν τὴν αἵρεσιν εἶναι [ἀρέσκει] μήτε τις ἄλλως [ἢ ἐν τ]ούτ[οις γεγραμμένον ἐστὶ] π̣ο̣ιῆι περί τε αὐτῶν κρίνη προσανενέγ [κας γν]ώμην τε εἴπηι [- - ± 6 - -]Ω̣+ΑΤ̣[- - - ± 10 - - -ἐάν τι (?) ὑπ]εναντίως τούτοις̣ [γ]είνηται, τοῦτο κύριον [μὴ ἔστω]ι. vac. § 11 60 [Ἐὰν δέ τ]ις τούτου [τ]οῦ προγεγραμμένου, γ[ονέ]ω[ν, γυναικός, τ]έκνων ἐκγόνων τε αὐτῶν ὄνομα δέξασθαι [θελήσηι (?) πρόκριμά τε κεφαλῆς ποιήση̣[ι - - - - ± 17 - - - -] ΕΙΝ, πεσβευτάς τε πρὸς τὴν σ[ύ]νκλητον [τὴν ἡμετ]έραν π̣ρ̣ό̣ς̣ τε ἄρχοντας ἀντάρ̣χ̣ο̣[ντάς τε τοὺς ἡμετέ]ρους παραγείνεσθαι πρεσβευτάς τε πέμ [πειν περ]ὶ τῶν ἰδίων πραγμάτω[ν τοῖς προγεγραμμένοις ἐξ] ουσίαν εἶναι ἀρέσκει. § 12 Ἥτις ἂν πολει 64 [τεία ὅστις] τε ἄρχων ὅσα Τ[. . .]Α̣ΙΩ[- - ± 6 - - ὑπεναντίον] τούτοις ποιήσηι ἢ ἐκ προαγωγῆς γνῶι [ἢ - - ± 7 - -]ΟΙΗΙ ἢ ἐνεχυράση δόλωι τε πον̣ηρῶι [ποιήσ] ηι ὧ ἔλασσον οὗτοι οἱ προγεγραμμένοι τοῖς [φιλανθρώ]ποις τοῖς δεδογμένοις χρῆσθαι [δυνή]σονται, τῶι δήμωι τῶι Ῥωμαίων νόμων ση [στερτί]ω̣ν δέκα μυριάδας δοῦναι κατα̣κ̣εκ[ριμένοι ἔ]στωσαν τούτου τε τοῦ χρήματος τῶι 68 [θελόντι] μ̣ε[ταπορε]ί̣α ἔκπραξίς τε ἔστωι ἐ[άν τ]ε ἐν τῆι ἐπαρχείαι παρὰ ἄρχουσιν ἀντάρχ[ου] [σίν τε ἡ]μ̣ετέροις ἐάν τε ἐν Ῥώμηι προσα[ιτ]εῖν ἐ[κ] πράσσειν τε θέληι· περὶ δὲ τούτων τῶν [χρημάτ]ω̣ν ἐγγύας ἱκανῶ[ς δι]δομένωι [- - - - -]ΣΘΑΙ ἀρέσκει. Ταῦτα πάντα τὰ προγεγραμμέ [να ἴνα οὕτ]ως γείνηται, ἄρχο[ντες] ἀν̣τάρ̣χοντές τε ἡμέτεροι οἵτινες ν ἐκε ἐπὶ τῆς δί 72 [καιοδοσί]ας {ε} ὦσιν ἐπικρειν[έ]τωσαν φροντιζέτωσάν τε. vac.

406

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha







[pp. 393-420]

9 [(?) Καῖσαρ α]ὐτοκράτωρ ed. pr. 11 [ὑπαρχόντ]ω̣ν ed. pr. 12 [Σέλευ]κος ed. pr. 13 [. . . . . .]ΙΟΙΣ ed. pr., [ἀνατολὴν τό]ποις Guarducci 15 π̣ροαίρεσιν ed. pr. 17 [πρα]γμάτων ed. pr.; δήμ[ου τ]ο[ῦ Ῥωμ]αίων ed. pr. 18 [τε ἡμεῖν χρη]στὸς ed. pr. 19 [Αὐτῶι καὶ γ]ονεῦσι ed. pr. 20 με/[τὰ τούτου] ἔστ̣[αι - - - ± 16 - - -] πολειτείαν ed. pr., με/[τ’ αὐτοῦ] proposuit Cl. Préaux apud Mouterde, με/[τὰ τούτου] Sherk; ἔστ[αι νομίμως, τὴν παρ’ἡμῖν] πολειτείαν Wilhelm apud Schönbauer, ἐστ[ὶ ἔσται μόνηι μέντοι (o. ä.)] πολειτείαν Wolff 21 [των δίδ]ομεν ed. pr. 22 [ἀνείσφο]ροί [εἰσιν, καὶ στρατείας λει]του[ργία]ς τε ed. pr. 24 γεγρ[αμμένος καὶ γονεῖς] ed. pr., γεγρ[αμμένος καὶ γυνὴ (?), γονεῖς] proposuit Wolff; ἔκγ[ο]νο[ί τε] ed. pr. 25 ἔστωι / [καὶ (?) ψῆφ]ός τε ἐ[ν]τ[α]ῦθα ed. pr., ἔστω{ι}/[σαν ψῆφ] - όν τε ἐ[ν]τ[α]ῦθα rest. Wolff; [φερέσθω (?) καὶ - - - - - -] ἔστωι ed. pr., [φέρειν καὶ τειμᾶσθαι ἐξ]έστω{ι} (?) Arangio-Ruiz, [φέρειν καὶ τειμᾶσθαι ἐξουσία αὐτοῖς] ἔστω{ι} rest. Wolff 26 [ θ]έλωσιν [- -]Α[- - - - - -]ΙΑΣ ed. pr., [ θ]έλωσιν [ἢ κ]α[ὶ τινος πόλεως ἢ ἀποικ]ίας Arangio-Ruiz, [θ]έλωσιν [δε]δ̣[ῶται αὐτοῖς. Καὶ ἐάν τινος πόλεως ἢ ἀποικ]ίας rest. Wolff 27 [- - - - - -]ΟΣΤΕΙΜΟ[- - - - - -] vac. ed. pr., [- - - - οὕτ]ως τειμᾶ[σθαι - - - - ἀρέσκει (?)] Arangio-Ruiz, [- - - - πρ]όστειμο[ν (?) - - - -] Schönbauer, [- - - - ἄνευ πρ]οστείμο[υ ἐξέστω αὐτοῖς (?)] Wolff 28 [καθόσον] ὁ προγεγρ[α]μ[μένος ] ed. pr., [Ὁτιοῦν] rest. Wolff 29 ε[ἶν]αι [ἀτελὴς ἦν (?) . . . . .], καὶ ed. pr., ε[ἶν]αι [ἀτελὴς ἦν ἐν τῆι πατρίδι(?)], καὶ Arangio-Ruiz, ε[ἶν]αι [ἔσχε, τοῦτο] καὶ Wolff 30 ἐ̣ὰ̣ν χ[ρῆ]σθ[αι (?) θέληι, ἐξεῖναι, τὰς τε] ἱε[ρω]σ[ύνας - - - - - - -]ΙΣ ed. pr., ἐ̣ὰ̣ν χ[ρῆ]σθ[αι (?) θέληι, χρήσθω. Αἴτινες (?)] ἱε[ρω]σ[ύναι, τάξε(?)]ις rest. Wolff 31 [- - - - -]TA τε ὑ[πάρχοντα (?) ἔχειν, καρπίζεσθαι καθάπερ τις τῶι ἀρίστωι νό]μωι [ἀ]ρίστωι ed. pr., [χαρίσμα(?)]τά τε ὑ[πῆρξαν (?) αὐτοῖς, ταῦτα πάντα, καθάπερ τις τῶι ἀρίστωι νό] - μωι Wolff 32 [καρπίζεται] vac. ed. pr., [καρπίζεται ἔχειν καρπίζεσθαι ὁμολογεῖται.] Wolff 33 [- - - - - -]ΤΟΥ[- - - - - ± 35 - - - - -]Α[.]Ο[.] οὔτε ed. pr., [Καὶ αὐ]τοῦ [ἄκοντος οὔτε ἄρχοντά τινα, πρεσβευτὴν, ἔπ]α[ρχ]ο[ν] οὔτε Wolff 34 [ρῶν δη]μοσιώ[νην τε] ΙΤ[- - - - - ± 20 - - - - -]ΑΥΤ[- - - - - - ὑπ]οδοχῆς ed. pr., [ρῶν δη]μοσιώ[ν ἐπ]ίτ[ροπόν τε ξένον εἶναι οὔτε ἐν οἰκίαι]

407

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha



408

[pp. 393-420]

αὐτ[οῦ οὔτε ὑπ]οδοχῆς Wolff 35 [παρα]χειμα[σίας - - - - - - - - -] vac. ed. pr., [παρα]χειμα[σίας ὑπομένειν οὔτε ἐξ αὐτῆς ἐξάγειν τινά τι (?) ἀρέσκει.] Wolff 36 [Ἀσίαν (?)] καὶ Εὐρώπ̣η̣ν̣ [- - - - - - - - - -]ΛΙΣ[- - - - - - - - -] αὐτῶ[ι] ed. pr. 37 [ … . ]έκνα ed. pr.; Σ̣[- - - - - - - - - - -] μετὰ ed. pr. 38 ἕως̣ ὁ̣ ed. pr. 39 [. . . . .] Ε ἔστωι vac. ed. pr. 40 [… . .]Ν ἐπιγαμίαν O[- - - - - - - - - - - - - - -]OẸΩΝ ̣ ΙΟΝ ed. pr. 41 ΧΡΗΜΑ[- - - - - - - - - - - -]ΠΩΝΙΚΩΝ ed. pr., [ ἐ]πωνικῶν (?) Wolff 42 ωνηεισ[- - - - - - - - - - - -]αι ed. pr. 43 [ μηδέ]να (?) Mouterde 44 Ἰουλί[ωι - - - - - - - - - - - - - - -]οις [ἀ]ρέσκει ed. pr.; [ καὶ Τιτίω ] rest. Ferrary 45 Π̣ΑΕ ed. pr.; ἐπαρχείαι Λ[. . .] ed. pr. 46 [. . . . .]νουμενεσ[- - - - - - - - -]ελοσ[- - - - - - -]ονε[. .]εροικ[. .]χιουτ̣ε̣ ed. pr. 47 [....]α̣ς οὔτε [- - - - - - - -] Ῥωμαίων λαμβ[άν]ειν θέλου̣[σιν (?) ….] τ̣εγ̣ρ̣αρ[.] ed. pr., [Ταύτ]α̣ς οὔτε [ἄρχουσιν] Ῥωμαίων λαμβάνειν θέλου̣[σιν ἔξεσ]τ̣ι̣ν̣ π̣αρ᾽ [αὐ-] Piejko 48 [. . . λαμ]βάνεσθαι [- - - - - ± 20 - - - - -] α̣ὐτῶ[ι] εἰς ed. pr., [τῶν λαμ] βάνεσθαι [οὔτε δημοσιῶναι εἰσάγοντι] αὐτῶ[ι] εἰς Piejko 49 [ῶν . . δη]μοσίων οὐ Μ[- - - - - ± 22 - - - - - ε]ἰσάγηι ed. pr., [ῶν ἐκ δη] μοσίων οὐ μ[ετελεύσονται οὐδέν.] Piejko; χρεί[ας] ed. pr. 50 χώ[ρας - - - - - - - - - - -] ἐξάγηι ed. pr.; [ εἰ δέ τι] ἐξάγηι ἐκ τῶν ἰδιοτικῶν θρεμμάτων τε Piejko 51 [ἕ]νεκε[ν - - - - - ± 15 - - - - -] τούτων ed. pr., [ἕ]νεκε[ν μὴ ἐξέστω πάντων] τούτων Piejko 52 [ δημοσι]ώνην παρὰ Σε̣[λεύκου (?) εἰσπράττειν] vac. ed. pr., παρ’ αὐτ[οῦ εἰσπράττειν] Guarducci, παρ‘αὐτ[οῦ πράττειν] Piejko 53 [Ἐάν τινες vel Εἴ τινες α]ὐτῶν Schönbauer; θέλ[ηι . . . .]Λ[. .]ΥΜ̣ΑΤ[. . .] ἄγειν ed. pr., θέλ[ηι ἔγκ]λημά τ[ε ἐν(?)]άγειν rest. Grégoire apud De Visscher, θέλ[ωσιν ἔγκ]λημά τ[ε ἐν] - άγειν Schönbauer 54 συνίστασθ[αι - - - - - ± 20 - - - - -]ειν ed. pr., συνίστασθ[αι δίκην τε δοῦναι ἢ ὐπέχ]ειν Schönbauer, συνίστασθ[αι χρήματά τε αὐτῶν ἐκπράττ]ειν Arangio-Ruiz 55 ἰδίοις [νόμοις χρῆσθαι τοῖς ἐν πόλεσιν] ἐλευθέραις Schönbauer 56 ἡμετέρους [- - - - ± 20 - - - - κρί]νεσθαι ed. pr., ἡμετέρους [κατὰ νόμους τοὺς Ῥωμαίων κρίν]εσθαι Schönbauer, ἡμετέρους [Ῥωμαικῶι δικαίωι κρί] νεσθαι vel ἡμετέρους [ἐπὶ Ἰταλικῶν κριτῶν κρί]νεσθαι Arangio-Ruiz, ἡμετέρους [ἐπὶ τε δικαστῶν Ῥωμαίων bzw, ἡμετέρων κρί]νεσθαι Wolff

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha





[pp. 393-420]

57 [ἀρέσκει] proposuit Schönbauer; ἄλλω[. . .]ΟΟΥΤ̣[- - - - ± 20 - - - -] ΙΛ-Γ[.]ΟΙΙΙ περὶ τε Seyrig apud Roussel, ἄλλω[ς ἢ] ed. pr.; [ ἐστὶ ποιήσ(?)]ηι ed. pr.; ΚΡΙΝΗ lapis; προσανε[ν]έγ- ed. pr. 58 [ γνώ]μην τε εἰπῆι· [ἐὰν δὲ κριτήριόν τι περὶ αὐτῶν ὑπ] - εναντίως τούτοι[ς γεί]νηται ed. pr. 59 [μὴ εἶνα]ι ed. pr. 60 ὄν̣ομ̣α δ̣έξασθαι ed. pr. 61 [πράσσηι (?)] Wolff; ΠΡΟΚΡΙΜΑΤ///Ε lapis, πρό[κ]ριμά τε ed. pr.; ποιήσα̣[ς - - - - - ± 20 - - - - -]ειν ed. pr., ποιήσα̣[σθαι - - - - - - - ἀναφέρ] ειν Wilhelm apud Schönbauer, ποιήσα̣[σθαι τολμήσηι, π ρ ο σ α ν α φ έ ρ ] ειν (?) Arangio-Ruiz, ποιήσα̣[σθαι περί τε κεφαλῆς φεύγ]ειν Wolff; ΠΕΣΒΕΥΤΑΣ lapis; [σύ]νκλητον ed. pr. 62 [ ἡμετέ]ραν [πρός] τε ed. pr.; ἀντά[ρχοντάς τε τοὺς ἡμετέ]ρους παραγείνεσθ[αι πρ]εσβευτάς τε ed. pr. 63 ΙΤΩΝΙ///ΔΙΩΝ lapis, [ περὶ] τῶν ἰδίων πραγμάτω[ν - - - - - ± 17 - - - - ἐξ]ουσίαν ed. pr., [ τοῖς προγεγραμμένοις ] suppl. Arangio-Ruiz; [ἀρέ] σκει ed. pr. 64 ΤΕΑΡ///ΧΩΝ lapis; ΟΣΑΤ[. . .]Ι̣Ε̣Ρ̣Ω[- - - - - ± 20 - - - - -]Π̣Ω̣Δ[.] τούτοις Seyrig apud Roussel, ὅσα τ[ε κατὰ ταῦτα δεῖ, μὴ ποιήσηι ἢ ὑπενάντιον] τούτοις ed. pr. 65 [ἢ . . . .]ΟΙΗΙ ed. pr., [ἢ ὁμολ]οῆι Oliver; ΕΝΕΧΥΡΑΣΗ lapis; πο[ν] η[ρ]ῶ[ι κωλύση]ι ed. pr.; ΩΕΛΑΣΣΟΝ lapis 66 [τ]οῖς δεδογμένοις Ν̣[. .]ΟΔ̣Ι[. . χρή]σ̣ονται ed. pr., χ̣ρῆσ[θαι δυνή] σονται rest. Wilhelm apud Schönbauer, Oliver 67 [στερτίω]ν ed. pr.; κατ[αδίκην (?) ὀφειλέ]τωσαν ed. pr., κατ[άδικοι ἔσ] τωσαν Arangio-Ruiz 68 [θέλoντι (?)] Λ̣Ε[. . .]Α ed. pr., [θέλοντι (?)] α[τημ]α Grégoire apud De Visscher, [θέλοντι (?)] ἀ[ίωμ]α Oliver; ἔστω[ι ἐάν τε] ἐν ed. pr.; ἀντάρχ[ου]- ed. pr. 69 [ ἡμε]τέροις ed. pr.; ἐν Ῥώμηι [. .]ΟΟΛ[. .]Ε̣Ι̣Ν ed. pr., ἐν Ῥώμηι πόλε[ι αἰτ]εῖν Arangio-Ruiz, ἐν Ῥώμηι [πρ]οα[ιτ]εῖν Mouterde, ἐν Ῥώμηι [πρ]οφ̣α̣[ίν]ειν Oliver, ἐν Ῥώμηι [ἀπ]οφ̣α̣[ίν]ειν RS 70 [χρημάτω]ν ed. pr., [κριτηρίω]ν Oliver; [. . . . Ε]ΣΘΑΙ ed. pr., [δικάζε] σθαι Wilhelm apud Schönbauer, [ἀρκεῖ]σθαι De Visscher, [κρίνε]σθαι rest. Oliver; Ταῦτα τὰ προγεγραμμέ- ed. pr. 71 [να ὅπως οὕτ]ως ed. pr.; ἄρχ[οντες ἀντάρχοντέ]ς τε ed. pr.; ΕΝΕΚΕΝ lapis, ν {ἕνεκεν} ed. pr., ἕνεκεν De Visscher, ν ἐκε rest. Mouterde 72 ΑΣΕΩΣΙΝ lapis, δί/[κης κατ]ασῶσιν De Visscher; ἐπικρειν[έτ]ω[σ] αν ed. pr.

409

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Documento III: [Seconda epistula di Ottaviano del 31 a.C. (ll. 73-84). (Testo revisionato e pubblicato da A. Raggi nel 2006, con apparato critico)]:

[Ἔτους -], μηνὸς Δύστρου ιεʹ. Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ θεοῦ υἱός, αὐτοκράτωρ τὸ ἕκτον, ὕπατος [τὸ τρί]τον, ἀποδεδειγμένος τὸ τέταρτον, Ῥωσέων τῆς ἱερᾶς καὶ ἀσύλου καὶ αὐτονόμου [ἄρχουσι], βουλῆι, δή{ι}μωι χαίρειν· εἰ ἕρρωσθε, καλῶς ἂν ἔχοι· καὶ αὐτὸς δὲ μετὰ τοῦ στρατεύ 76 [ματος ὑγ]ίαινον. Οἱ πεμφθέντες πρεσβες ὑφ’ ὑμῶν, Σέλευκος ναύαρχος ἐμός, Ἡρᾶς ΚΑΛΛΙ [- - ± 7 - -]ΕΡΩΣ, Σύμμαχος, ἄνδρες ἀγαθοὶ παρὰ δήμου ἀγαθοῦ, φίλου συμμάχου τε ἡμετέρου, [ἀποδημή]σ̣αντες εἰς Ἔφεσον πρός με διελέχθησαν περὶ ὧν εἶχον τὰς ἐντολάς· ἐγὼ οὖν τοὺς [ἄνδρας ἀπ]εδεξάμην εὑρῶν φιλοπάτριδας καὶ ἀγαθοὺς καὶ τὰς τιμὰς καὶ τὸν στέφανον δέδεγμαι, 80 [πειράσομ]αί τε ἐπὶ τοὺς τόπους ἐλθὼν ἀγαθοῦ τινος ὑμεῖν γείνεσθαι παραίτιος καὶ συντηρῆσαι [τὰ φιλάνθ]ρωπα τῆι πόλει καὶ ταῦτα ἥδειον διὰ Σέλευκον τὸν ναύαρχόν μου ποιήσωι συνεστρ`ατ´ευμέ [νον μοι π]άντα τὸν τοῦ πολέμου χρόνον καὶ διὰ παντὸς ἡριστευκότα καὶ πᾶσαν ἀπόδειξιν εὐνοίας [τε καὶ πίσ]τεως παρεσχημένον, ὃς οὐδένα καιρὸν παραλέλοιπεν ἐντυγχάνων ὑπὲρ ὑμῶν καὶ πᾶ 84 [σαν εἰσφ]ερόμενος σπουδὴν καὶ προθυμίαν ὑπὲρ τῶν ὑμεῖν συμφερόντων. vac. Ἔρρωσθε. 75 ΔΗΙΜΩΙ lapis, δήμωι ed. pr. 76 [ ὑγί]αινον ed. pr.; ΠΡΕΣΒΕΣ lapis, πρεσβευταὶ ed. pr. 78 [ἀποδημήσ]αντες ed. pr. ΑΤ 81 [ φιλάνθ]ρωπα ed. pr.; ΣΥΝΕΣΤΡΕΥΜΕ lapis

410

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Documento IV: [Terza epistula di Ottaviano del 30 a.C. (ll. 85-93). (Testo revisionato e pubblicato da A. Raggi nel 2006, con apparato critico)]:

[Ἔτους -, μ]ηνὸς Ἀπελλαίου θʹ. Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ θεοῦ υἱός, αὐτοκράτωρ τὸ ἕκτον, ὕπατος τὸ τέταρ [τον, Ῥωσέ]ων τῆς ἱερᾶς καὶ ἀσύλου καὶ αὐτονόμου ἄρχουσι, βουλῆι, δήμωι χαίρειν· εἰ ἔρρσθε, καλῶς [ἂν ἔχοι· καὶ] αὐτὸς δὲ μετὰ τοῦ στρατεύματος ὑγίαινον. Σέλευκος ὁ καὶ ὑμέτερος πολεί [της καὶ ἔμ]ος ναύαρχος ἐμ πᾶσι τοῖς πολέμοις συνεστρατευμένος μοι καὶ π[ολλ]ὰς ἀπο [δείξεις κ]αὶ τῆς εὐνοίας καὶ τῆς πίστεως καὶ τῆς ἀνδρείας δεδωκώς, ὡς καθῆκο[ν] ἦ̣ν τοὺς [συστρατευ]σαμένους ἡμεῖν καὶ κατὰ πόλεμον ἀριστεύσαντας, κεκόσμηται φιλανθρώποις [καὶ ἀνεισ]φορίαι καὶ πολειτήαι. Τοῦτον οὖν ὑμεῖν συνίστημι· οἱ γὰρ τοιοῦτοι ἄνδρες καὶ τὴν πρὸς τὰς 92 [πατρίδας] εὔνοιαν προθυμοτέραν ποιοῦσιν· ὡς οὖν ἐμοῦ πάντα δυνατὰ ποιήσοντος ὑμεῖν ἥδει [ον διὰ Σέ]λευκον, θαρροῦντες περὶ ὧν ἂν βούλησθε πρός με ἀποστέλλετε. vac. Ἔρρωσθε.

86 ΕΡΡΣΘΕ lapis, ἔρρωσθε ed. pr. 89 καθῆκο[ν ἦ]ν ed. pr. 90 [συνστρατευ]σαμένους ed. pr. 91 [ ἀνεισφ]ορίαι ed. pr.; πολειτείαι ed. pr. 93 [ Σέλ]ευκον ed. pr.

411

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Trad. it. di A. Raggi: Doc. I (ll. 1-8) Nell’ottavo anno, il [- - -] del mese di Apellaios. / [Impera]tore Cesare, figlio del Divo Giulio, imperator per la quarta volta, con[sole] / designato per la [seco]nda e terza volta, ai magistrati, al consiglio e al popolo di Rhosos, (città) sacra, inviolabile e /4 [autono]ma, salve; : anch’io e il mio esercito / [siamo in ottima salute]. Il documento riportato qui sotto è un estratto (trascritto) da una stele (che si trova) sul Campidoglio a Roma, / [e (vi) chiedo] di registrarlo nei vostri archivi; inviate anche una copia / [di questo] al consiglio e al popolo di Tarso, al consiglio e al popolo di Antiochia, /8 al consiglio e al popolo di [Seleucia (?)], perché la registrino. State bene. / Doc. II (ll. 9-72) § 1 [Cesare] imperator, triumvir rei publicae constituen/[dae, in virtù della] lex Munatia Aemilia conferirono (!) la cittadinanza e l’esenzione da imposte su tutti i / [beni] in questi termini:/12 § 2 [poiché Sele]uco di Rhosos, figlio di Teodoto, ha combattuto con noi nei / luoghi dell’[Italia (oppure: Sicilia)] sotto il nostro comando supremo, ha sofferto molto / e [cor]so grandi pericoli per noi, non indietreggiando mai di fronte ad alcun rischio nella (sua) fermezza, / [e] ha manifestato [tutta] la sua devozione e fedeltà alla repubblica, /16 ha associato il [suo desti]no alla nostra sal[vezza] e ha tollerato ogni male per / [la (difesa della) re]pubblica del popolo romano, e in nostra presenza come in nostra assenza / [ci] è stato [ut]ile; / § 3 [sia (?) a lui sia] ai suoi genitori, ai figli e ai discendenti e alla moglie che con /20 [lui è o] sarà (?) [- - - - - - - -] noi conferiamo il diritto di cittadinanza e l’esenzione da imposte su [tutti (?)] i be/[ni], allo stesso modo [di coloro che] sono cittadini [romani] di pieno diritto / [esenti

412

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

da] imposte, e [gli stessi siano dispensati dal servizio militare e da] ogni pubblico / [ufficio]. /24 § 4 [Il] suddetto [e i genitori, i fi]gli [e] i discendenti siano iscritti nella tribù Cornelia / e vi abbiano [la facoltà di votare e di essere censiti] e se in loro assenza / vogliono essere [censiti], ne [abbiano il diritto; e se] essi vogliono appartenere [ad un municipio o ad una colonia in Italia, / [- - - - - - - -] sia a loro concesso (?)]. /28 § 5 [Qualunque diritto (?)] il suddetto e sua moglie e i genitori], i figli [e i discendenti aveva (?)] prima di diventare cittadino / [romano] esente da imposte [- - - - - - - -] anche una volta divenuto cittadino romano esente da imposte, / se egli [vuole avvalersene lo potrà fare secondo (?)] il diritto. [Qualunque] sacerdozio, [carica], onorificenza, privilegio / [e benefi]cio [possedevano (?), questi (?), nel modo in cui uno] ha in pieno diritto, /32 [che essi li abbiano, se ne avvalgano e ne traggano profitto - - -]. / § 6 [Contro la sua volontà] né [un magistrato né un legato né un governatore (?)] né un appaltatore delle impo[ste o delle] opere pubbli[che né un (suo) rappresentante si stabilisca (?) presso di lui] per alloggiare o / [per sver]nare. /36 I paragrafi 7 e 8 e la parte iniziale del paragrafo 9 (ll. 36-47) sono molto lacunosi e non consentono una traduzione continua.

§ 9 - - - - - - - /48 - - - - - - - di loro in una città o territorio delle province dell’Asia e dell’Europa, / [dal pub]blicano [- - - - - - - s]e (?) importa o esporta per uso personale / [da una cit]tà o territorio - - - - - -] se (?) esporta [qualche cosa (?)] dei beni e del bestiame / per u[so persona]le [- - - - - -] su queste merci nessuna comunità cittadina e nessun /52 [pubbli]cano [richieda lo]ro il pagamento del dazio (doganale). / § 10 [Nel caso qualcuno] voglia accusarli o portare un’accusa [contro di loro] e accettare un procedimento a loro carico / o istituire (?) un pro[cesso - - - - - - - -], in tutti questi casi, / [se essi] desiderino essere giudicati in patria secondo le loro [leggi o in città] libere o davanti ai nostri magistrati e /56 [promagistrati - - - - - - - -], che essi abbiano (il privilegio del)la scelta / e che nessuno agisca diversamente [rispetto a quanto è prescritto dalle presenti disposizioni], né li giudichi - - - / e

413

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

pronunci una sentenza (nei loro confronti) [- - - - - - - - se qualche cosa (?)] in violazione alle disposizioni presenti è fatto, che questo / [non sia] valido. /60 § 11 [Se contro] il sopraddetto, i genitori, [la moglie], i figli e i loro discendenti qualcuno [abbia acconsentito (?)] a ricevere un’accusa / e abbia portato avanti un’azione che crea un pregiudizio in una procedura capitale [- - - - - - - -] di venire in delegazione (per avere udienza) presso il [nostro] senato / e presso i no[stri] magistrati e promagis[trati] e di inviare una delegazione / [in merito] alle questioni personali sia permesso [ai suddetti]. § 12 Qualunque comunità /64 [cittadina e qualunque] magistrato e qualunque (?)[- - - - - -] abbia agito [contrariamente a] queste disposizioni o abbia giudicato - - - / [o - - - - - -] o abbia preteso qualche cosa in pegno e con un’azione fraudolenta [abbia fatto in modo] che i suddetti / [non po]ssano godere dei [bene]fici assegnati, al popolo romano / siano condan[nati] a pagare centomila se[ster]zi e per (il recupero di) questa somma a chiunque /68 [desideri] sia dato il diritto di [iniziativa] e di una domanda in giudizio, s[ia] che voglia nella provincia davanti ai nostri magistrati e promagistrati / oppure a Roma agire e domandare il recupero; per questa / [somma] a colui che darà garanzie idonee sarà lecito [- - - - - - |. In vista della corretta esecuzione di tutte queste / disposizioni, i nostri magistrati e promagistrati che là /72 sono incaricati dell’amministrazione [della giustizia] prenderanno le misure e le precauzioni appropriate. / Doc. III (ll. 73-84) [Nell’anno - - -], il 15 del mese di Dystros. Imperatore Cesare, figlio del Divo, imperator per la sesta volta, console / [per la ter]za volta, (console) designato per la quarta volta, [ai magistrati], al consiglio e al popolo di Rhosos, (città) sacra, inviolabile e autonoma, / salve; se state bene, sia bene così: anch’io e il mio eser/76[cito siamo] in ottima salute. Gli ambasciatori inviati da voi, Seleuco mio navar-

414

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

co, Heras, KALLI/ [- - - - - -]EROS, Symmachos, uomini rispettabili (provenienti) da un popolo stimabile, nostro amico e alleato, / [dopo aver] viaggiato alla volta di Efeso hanno discusso con me in merito alle disposizioni ricevute (da voi); da parte mia / [ho fatto] buona accoglienza a questi [uomini] che ho trovato devoti alla patria e rispettabili, e ho accettato gli onori e la corona, / 80 [e mi sforzerò], quando mi recherò nei (vostri) territori, di essere promotore di qualche vantaggio per voi e di salvaguardare / [i bene]fici della (vostra) città, e farò più volentieri queste cose a causa di Seleuco, mio navarco, che ha combattuto / [con me] durante tutta la durata della guerra e si è mostrato valoroso in ogni occasione e ha fornito ogni prova della (sua) devozione / [e della (sua) le]altà, (un uomo) che non si è mai lasciato sfuggire l’occasione di intercedere a vostro favore e che /84 [ha eser]citato [tut]to il suo zelo e il suo entusiasmo al servizio dei vostri interessi. State bene. / Doc. IV (ll. 85-93) [Nell’anno - - -], il 9 del mese di Apellaios. Imperatore Cesare, figlio del Divo, imperator per la sesta volta, console per la quarta / [volta], ai magistrati, al consiglio e al popolo [di Rho]sos, (città) sacra, inviolabile e autonoma, salve; se state bene, sia bene / [così: anch’]io e il mio esercito siamo in ottima salute. Seleuco, vostro citta/88[dino e mio] navarco, che ha combattuto con me in tutte le guerre e ha dato nu[mero]se pro/[ve] della (sua) devozione e fedeltà e coraggio, come era dovuto a coloro che / [hanno combat]tuto con noi e si sono mostrati valorosi in guerra, è stato ricompensato con benefici, / [l’esenzione] da imposte e il diritto di cittadinanza. Io quindi ve lo raccomando: infatti uomini siffatti rendono /92 ancora più disposta la (nostra) benevolenza verso le (loro) [patrie]; di conseguenza, poiché farò tutto il possibile per voi più / volen[tieri a causa di Se]leuco, con fiducia rivolgetevi a me in merito alle questioni che vorrete. State bene.

415

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Retroversione latina di N. Festa riferita in Fira I, 309; 314 e s. dei doc. I e IV; del doc. II di A. Raggi: Doc. I Anno … mense Apellaeo … Imperator Caesar, Divi Iuli filius, Imperator Caesar, imperator quartum, consul iterum designatus tertium, Rhosensium sacrae et intemeratae et liberae (civitatis) magistratibus, consilio populo salutem. (Si valetis bene est): ego autem cum exercitu valeo. Quae infra scripta sunt, desumpta ex columna quae in Capitolio Romae exstat, ea vos oportet in publica apud nos acta collocare: mittite autem etiam horum exempla ad Tarsensium consilium et populum, Antiochensium consilium et populum, … consilium et populum ut excipiant. Valete. Doc. II § 1 [Caesar] imperator, uir rei publicae constituendae, / [ex] lege Munatia Aemilia ciuitatem immunitatem omnium / [rerum] in haec uerba dederunt (!): /12 § 2 [quod] Seleucus Theodoti f(ilius) Rhosius in / [Italiae (vel Siciliae)] locis nobiscum militauit, nobis imperantibus, multa et magna pro nobis / perpessus periclitatusque est, ad patientiam malorum nihil sibi parcens, / [omnem] uoluntatem fidemque in re publica adhibuit, /16 [sua] tempora cum nostra sa[lute] coniunxit omnemque iacturam pro / re[publica] p(opuli) R(omani) tulit, nobis praesentibus absentibusque / profuit: / § 3 [ei,] parentibus, liberis posterisque eius uxorique quae /20 [eius est] erit (?) [- - - - - -] ciuitatem immunitatem [omnium (?)] rerum / damus, ita [uti qui] optima lege optimo iure ciues / [Romani immunes] sunt, [eisque militiae] omnisque muneris publici uacatio / [esto]. /24 § 4 [Is qui] s(upra) s(criptus) e(st), [parentes, liberi] posterique eius tribus Corneliae sunto / [inque eam tribum suffragium ferendi censendique eis potestas] esto et si absentes / censeri uolent [ius esto (?); cuius municipii coloniae] Italiae esse uolent / [- - - - eis liceto (?)]. /28 416

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

§ 5 [Quod (?)] is qui s(upra) s(criptus) e(st), [uxor, parentes], liberi [posterique] eius ante quam ciuis / [Romanus] immunis esset [habuit (?) - - - - - -], etiam postquam ciuis Romanus immunis factus est / si [eo (?) uti uolet] iure [uti liceto. Quaeque] sacerdotia, [honores], praemia, beneficia / [commoda]que [habuerunt (?), ea, ita uti quisquam optima] lege optimo iure habet. /32 [uti ei habeant possideant fruanturque - - - -]. / § 6 [Inuito] eo neque [ magistrarum neque legatum neque praefectum] neque mancipem uectigalium / operumve publicorum [neque procuratorem in domo eius] devertendi / hiemandi causa [esse placet]. /36 I paragrafi 7 e 8 e la parte iniziale del paragrafo 9 (ll. 36-47) sono molto lacunosi e non consentono una versione completa.

§ 9 - - - - / - - - - eorum in ciuitatem agrum Asiae Europae prouinciarum / [a] publicano [- - - - siue (?)] importabit exportabit usus sui causa / [e] ciuitate agro [- - - - siue quid (?)] suarum rerum pecorumque usus sui causa exportabit / [- - - - -] pro eis rebus neque ciuitatem /52 neque publicanum portorium ab eis [exigere placet]. / § 10 [Si quis] eos accusare uolet crimenque [eis] inferre iudiciumque in eos accipere / litemque contestari [vel instituere] (?) [- - - - -], de eis rebus omnibus / [siue] domi [legibus] suis [siue in ciuitatibus] liberis siue apud magistratus /56 [promagistratus] nostros [- - - -] iudicio certare uolent, eis optionem esse / [placet], neue quis aliter faciat [atque uti hic scriptum est] neue de eius iudicet - - - / sententiamue dicat [- - - si quid (?)] aduersus ea fiat, id ratum / [ne esto]. /60 § 11 [Si quis autem] eius qui s(upra) s(criptus) e(st), parentum, [uxoris], liberorum posterorumque eorum nomen recipere / [uoluerit (?)] capitisquc praeiudicium fecerit [- - - - -] legatosque ad senatum / nostrum magistratusque promagistratus nostros uenire legatosque / de rebus suis eis mittere [qui s(upra) s(cripti) s(unt)] potestatem esse placet. § 12 Quae ciuitas, /64 [qui] magristratus, quaeque (?) [- - - - - aduersus] ea fecerit uel - - - - cognouerit / [uel - - - - -] uel pignera ceperit doloue malo [fecerit] quo minus ei qui s(upra) s(cripti) s(unt) / [beneficiis] quae decreta sunt frui potuerint, p(opulo) R(omano) / HS (sestertium) C (centena milia) nummum dare damnas sunto eiusque pecuniae cui /68 [uolet actio] petitioque esto, siue in prouincia apud magistratus promagistratus /

417

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

nostros siue Romae agere petere uolet; de ea / [pecunia] ei, qui praedes satis dederit, [- - - -] placet. Ea omnia quae s(upra) s(cripta) s(unt), magistratus promagistratus nostri, / quicumque ibi [iure dicundo] praerunt, /72 [ut ita] fiant decernunto curantoque. Doc. III Sequitur epistula secunda (ll. 73-84) Doc. IV Anno … mense Apellaeo die IX, Imperator Caesar divi filius, imperator sextum, consul quartum, Rhosensium sacrae et intemeratae et liberae civitatis magistratibus consilio populo salutem. Si valetis, bene est; ego autem cum exercitu valeo. Seleucus, qui et vester est civis et navarcha meus, cum in omnibus bellis commilitasset mihi, et multas demonstrationes et benevolentiae et fidei et fortitudinis dedisset, ut conveniens erat commilitonibus nostris et fortiter agentibus in bellis, ornatus est indulgentiis et immunitate et civitate. Hunc igitur vobis commendo; tales enim viri etiam erga patrias suas benevolentiam (nostram) promptiorem efficiunt; me igitur reputantes omnia (pro vobis) possibilia propter Seleucum libentius facturum, fidentes de rebus quascumque vultis ad me mittite. Valete.

418

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

Edizioni, ripubblicazioni e traduzioni Editio princeps: P. Roussel Un Syrien au service de Rome et d’Octave, Syria, 15, 1934,  33-74, pl. IX-X (in collaborazione con il rinvenitore H. Seyrig) = H. Nesselhauf, CIL XVI, p. 145, n. 11 = FIRA I, 55 = R. Mouterde, IGLS III, 1,  718 = Ehrenberg, Jones 301 = H. Malcovati, Imperatoris Caesaris Augusti operum fragmenta, Torino, 1969, 32-38, nn. LXI-LXIII = Sherk 58 = Girard, Senn, 355-365 (a cura di J. M. Modrzejewski) = Guarducci, 108-9 (solo il doc. III) = P. Donati Giacomini, G. Poma, Cittadini e non cittadini nel mondo romano, Bologna 1996, 118-9 (parzialmente solo il doc. II); M. Sartre, D’Alexandre à Zénobie. Histoire du Levant antique (IVe siècle avant J.-C. - IIIe siècle après J.-C.), Paris, 2001 [2003], 661-663, (per una traduzione in francese); L. De Biasi, A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino, 2003, Epp. LXI-LXIII; A. Raggi, The epigraphical dossier of Seleucos of Rhosus: a revised edition, ZPE, 147, 2004, 123-138 = A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, Pisa 2006 (recente revisione autoptica, con approfondito commento).

Cenni bibliografici H. Seyrig, P. Roussel, Un Syrien au service de Rome et d’Octave, Syria, 15, 1934,  33-74, pl. IX-X; F. Cumont, Un nouveau document relatif au ius civitatis, AC, 4 (1935),  191 e s.; Nesselhauf, CIL, XVI, p. 165, n. 11; V. Arangio-Ruiz, Ep. giur. greca e romana (1933-35), SDHI, 2, 1936,   429-520; 1939, p. 552; L. Gallet, Essai sur le Sénatus-Consulte De Asclepiade sociisque, RHDFE, 16, 1937,  242-293; 387-425; F. De Visscher, La condition juridique des nouveaux citoyens romains d’Orient, CRAI, 1938,   24-39; A. Levi, La grande iscrizione di Ottaviano trovata a Roso, RFIC, 66, 1938,  123 ss.; M. Guarducci, Intorno all’iscrizione augustea di Rhosos, RPAA, 1938,  53 ss.; E. Schönbauer, Die Inscrift von Rhosos und die Constitutio Antoniniana, APF, 13, 1938/9, 177-209; G. I. Luzzatto, L’iscrizione di Rhosos sulla concessione della cittadinanza a Seleuco e ai suoi familiari, Epigrafia giuridica greca e romana, Milano 1942,  285 ss.; J. Oliver, Notes on documents of the roman East, AJA, 45, 1941,  537-539; F. De Visscher, Le statut juridique des nouveaux citoyens romains et l’inscription de Rhosos, Nouvelles études de droit romain public et privé, Milano 1949, 51-107 = AC, 13, 1944,  11-35; 14, 1945,  29-59; Jalabert, Mouterde, Inscriptions grecques et latines de la Syrie, III, 1, 1950,  395-411, n. 718; F. De Visscher, La dualité des droits de cité et la mutatio civitatis, Bull. Acad. Belgique, 40, 1954, 49-67; G. Manganaro, A proposito di Seleuco di Rhosos, Siculorum Gymnasium, XI, 1958, 289-296; L. Robert, Bull. Ép., REG, 63, 1960, p. 396; G. I. Luzzatto, Appunti di papirologia

419

G. Purpura, Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha

[pp. 393-420]

giuridica, CLUEB, Bologna 1974, 245 ss.; C. Cosentini, Lezioni di Esegesi delle fonti del diritto romano, Catania 1978,  148 - 153; R. K. Sherk, Roman Documents from the Greek East, Baltimore, 1969, n. 58; F. Girard, F. Senn, Les lois des Romains, Napoli 1977,  352-365, n. 5; C. Cosentini, Lezioni di esegesi delle fonti del diritto romano, Catania 1978, 148 – 153; B. Lifshitz, Étude sur l’hist. de la province romaine de Syrie, ANRW, 8, 1978, 4 e s.; H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien vom Beginn des 1. Jahrhunderts v. Chr. bis auf Kostantin d. Gr., in W. Eck, H. Wolff (Hrsg.), Heer und Integrationpolitik. Die römischen Militärdiplome als historische Quelle, Köln-Wien 1986, 44-115 (contributo importante prima della ultima revisione con approfondito commento del testo di Raggi); F. Piejko, The inscriptions of Icarus-Failaka, Classica et Mediaevalia, 39, 1988, 89116; E. Volterra, Sulla condizione dei figli dei peregrini, Scr. Giur., II, 1991, 242 e s.; Id., L’acquisto della cittadinanza romana e il matrimonio del peregrino, Scr. Giur., II, 1991, 259; Id., La Tabula Banasitana. A proposito di una recente pubblicazione, Scr. Giur., III, 1991, 317 ss.; M. Talamanca, I mutamenti della cittadinanza, MEFRA, 103, 2, 1991, 721 nt. 62; S. Link, ...ut optimo iure optimaque lege cives Romani sint. Bürgerrecht, Liturgie und Steuerfreiheit im Übergang von der Republik zum Prinzipat, ZSS, 112, 1995, 370-384; M. Strothmann, Augustus - Vater der res publica: Zur Funktion der drei Begriffe restitutio - saeculum - pater patriae im augusteischen Principat, Stuttgart 2000, 138; S. E. Phang, The Marriage of Roman Soldiers (13 BC-AD 235): Law and Family in the Imperial Army, Leiden 2001, 311; U. Laffi, Studi di storia romana e di diritto, Roma, 2001, 434; A. Raggi, The epigraphical dossier of Seleucos of Rhosus: a revised edition, ZPE, 147, 2004, 123-138; P. Erdkamp, The Grain Market in the Roman Empire: A Social, Political and Economic Study, Cambridge 2005, 115; E. Ferenczy, Rechtshistorische Bemerkungen zur Ausdehnung des römischen Bürgerrechts und zum ius Italicum unter dem Prinzipat, ANRW, II, 14, 1982, 1017-1058; A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, Pisa 2006; V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale. (secoli I-III d.C.) Una sintesi, Torino 2009, 69 ss.; A. Torrent, La Constitutio Antoniniana. Reflexiones sobre el papiro Giessen 40 I, Madrid 2012, 85-88.

Gianfranco Purpura

420

6.3 Tessera Paemeiobrigensis (14/15 febbraio 15 a.C.) Una tavoletta di bronzo, nella non frequente forma di tessera capitulata (Tessera Paemeiobrigensis), è stata rinvenuta, nel novembre del 1999, da un cacciatore, nella collina di El Chanillo, ove è stato possibile identificare un tipico insediamento iberico di tipo castrense, da riconoscere con Paemeiobriga, nei pressi dell’attuale città spagnola di Bembibre, nella zona di El Bierzo. La vicinanza di un altro insediamento simile, sulla collina di La Corona, induce a sospettare che i castellani Paemaeiobrigenses, reiteratamente menzionati nell’editto (ll. 3 e 15), “abitassero non un solo castellum, ma forse più castella fra loro vicini ed in vista reciproca”1, ascrivibili alla gens dei Susarri. È probabile che di tal genere fossero gli insediamenti iberici della zona, come sembra indicare la menzione di altri castellani, gli Aiiobrigiaecini ex gente Gigurrorum (ll. 18 e 21)2. La tavoletta, integra e in eccellente condizione, era forse utilizzata per archiviare, sospendendola ad un perno con altre3, un testo trascritto da un incisore in scarsa familiarità con il latino corsivo, volgendolo in maiuscola capitale4. Il bronzo contiene una concessione dell’immunità tributaria ai PaemeioF. Costabile – O. Licandro, Tessera Paemeiobrigensis. Un nuovo editto di Augusto dalla «Transduriana provincia» e l’imperium proconsulare del princeps, Roma 2000, 150. 2 La corretta denominazione della comunità degli Aiiobrigiaecini sembra essere confermata da una tessera hospitalis del 28 d.C., rinvenuta nel 1959. Cfr. G. Alföldy, Il nuovo editto di Augusto da El Bierzo in Spagna, MEP, IV, 2001, 6, 382-384; L. De Biasi, A.M. Ferrero, L’editto di Paemeiobriga, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, Edicta, XXVI, 441 nt. 17. 3 Sulle tesserae capitulatae cfr. F. Costabile, Tessera Paemeiobrigensis, cit., 25 ss.; un caput presenta anche l’antica Tabula Cortonensis, sulla cui ipotetica origine cfr. G. Purpura, Diritto, papiri e scrittura, Torino 1999, 14 e nt. 21. 4 L’acuta ipotesi è di F. Costabile, Tessera Paemeiobrigensis, cit., 19 ss.; 35 ed è desunta dalla Forma Palaeographica di alcuni caratteri. Significativo è il caso di EA per EAM alla fine della l. 16, ove la lettera M, simile in corsivo a tre lettere λλλ, venne fraintesa. 1

421

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

brigenses, per l’assoluta lealtà a Roma nel corso delle feroci campagne cantabriche; la restituzione di tutte le terre che avevano perduto a spese degli abitanti del castellum di Aiiobrigiaecium, i quali erano tenuti a sostituirli nell’adempimento degli obblighi contributivi insieme con la gens dei Susarri, a cui da quel momento appartenevano amministrativamente (ll. 15-23). Il reperto reca la doppia data del 14-15 febbraio del 15 a.C. (l. 25) inducendo ad ipotizzare che il testo, promulgato a Narbona in due giorni consecutivi, si riferisse non ad un solo editto, ma a due distinte serie di provvedimenti, che miravano a concedere privilegi a più comunità spagnole, rimaste fedeli a Roma, nel primo dei giorni indicati, e a imporre invece alle infedeli obblighi nella giornata successiva. I due paragrafi centrali del testo (ll. 3-14; 15-23) costituirebbero dunque estratti di diversi verbali delle sedute del principe in giorni consecutivi, volte a premiare e successivamente a punire, riunificati in un’unica tessera trasmessa localmente, in quanto coinvolgeva le diverse comunità interessate5. Il rinvenimento, anche se non immediatamente apprezzato6 e addirittura ritenuto sospetto7, appare invece rilevante per numerosi aspetti: − in primo luogo, per quanto si legge nella titolatura del princeps, che permette di mettere meglio a fuoco i poteri di Augusto ad appena otto anni dal 23 a.C., anno di assestamento definitivo del Principato attraverso il conferimento della tribunicia potestas e dell’imperium proconsulare maius et infinitum; − per l’istituzione, l’assetto ed i confini di una finora ignota e effimera Transduriana provincia della Spagna, la quale si affianca alle due G. Alföldy, Il nuovo editto di Augusto, cit., 387-391; L. De Biasi, A.M. Ferrero, L’editto di Paemeiobriga, cit., 442 nt. 21; O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto. Appunti sulla transizione repubblicana, BIDR, 105, 2011, 271 ss. 6 T. Spagnuolo Vigorita, La data della lex Iulia de adulteriis, in IVRIS VINCVLA. Studi in onore di Mario Talamanca VIII, Napoli 2002, 86 nt. 23 ritiene «poco sorprendente» il titolo di proconsul nel testo. 7 P. Le Roux, L’Edictum de Paemeiobrigenibus. Un document fabriqué?, MEP, 4, 2001, 331 ss., ma è per l’autenticità l’assoluta maggioranza degli studiosi. Cfr. ad es. G. Alföldy, Il nuovo editto di Augusto, cit., 368 e F. Costabile, Addendum alla Tessera Paemeiobrigensis, MEP, 4, 2001, 430 e s. 5

422

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

note, la Tarragonese o Citeriore e la Betica o Ulteriore. Strabone8, tra la fine del I sec. a.C. ed il 23 d.C., ricorda una regione a Nord, al di là del Durius, assegnata ad un legato con due legioni. Tale territorio fu strutturato in provincia nel 27 a.C., in occasione della divisione delle province in senatorie e del popolo romano, o durante la campagna militare, iniziata nel 25 a.C., proseguita da Agrippa nel 19 a.C. e completata dallo stesso principe negli anni 16-13 a.C. Ma già nella tabula picta di Agrippa, morto nel 12 a.C., non sembra che la Transduriana provincia esistesse più come entità amministrativa, assorbita dalla Tarraconensis e comandata dal primo legato dipendente dal legatus Augusti di quest’ultima provincia9; − per la complessa e dibattuta organizzazione soprafamiliare iberica10; − per il sistema delle immunità e dell’imposizione tributaria delle popolazioni assoggettate. Il testo, che menziona il nono anno della potestà tribunizia di AuStrabone III, 4, 20. F. Costabile, Tessera Paemeiobrigensis, cit., 55 e 57 ss.; L. De Biasi, A.M. Ferrero, L’editto di Paemeiobriga, cit., 439 nt. 11. Diversamente G. Alföldy, Provincia Hispania Superior, Heidelberg, 2000, 61-62; Id., Il nuovo editto, cit., 413-416, non ritiene si tratti di una vera e propria provincia, ma di un distretto amministrativo particolare, quasi “una provincia nella provincia”. Ciò crea la difficoltà di declassare il funzionario destinatario, L. Sestio Quirinale, un ex-console e personaggio di grande prestigio, al rango di un semplice ufficiale subalterno; difficoltà che Alföldy tenta di superare ipotizzando che Quirinale, come legato della vasta provincia della Hispania Ulterior, avesse un vicelegato, al quale veniva in realtà indirizzato il provvedimento, anche se la prassi seguita da Augusto normalmente, e in questo caso in particolare, sarebbe stata quella di rivolgersi al suo superiore, Quirinale appunto, per raggiungere il vicelegato, responsabile a livello locale. Sul punto, cfr. L. De Biasi, A. M. Ferrero, L’editto di Paemeiobriga, cit, 439 nt. 11 e le obiezioni di F. Costabile, Addendum alla Tessera Paemeiobrigensis, cit., 424 ss. e di S. Romeo, Aggiornamento critico dello status quaestionis, Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo, II, Reggio Calabria, 2008, 529-535, alle considerazioni di F. Martin, Sobre el significado de provincia, Urbs Aeterna. Actas del Colloquio Intern. “Roma entre la literatura y la historia. Homenaje Carmen Castello”, Pamplona, 2003, 593-609, sul termine provincia utilizzato nella Tessera Paemeiobrigensis. 10 Sulla organizzazione gentilizia iberica e la sua evoluzione cfr. F. Costabile, Tessera, cit., 45 ss. e la lett. cit. nella nt. 49; L. De Biasi, A. M. Ferrero, L’editto di Paemeiobriga, cit., 441 nt. 19. 8 9

423

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

gusto, fu inviato dall’imperatore al legatus che in quell’anno la reggeva, Lucius Sestius Quirinalis, consul suffectus nel 23 a.C., quale successore del principe, che deponeva allora il consolato. Costui è noto soprattutto per l’amicizia con Orazio11 e per la perseveranza nel coltivare la memoria di Bruto. La nomina di un uomo di tale rilievo al governo della nuova bellicosa provincia dimostra l’importanza che le si attribuiva per lo sfruttamento dei giacimenti auriferi e minerari12. La questione più significativa tra le prospettate concerne la titolatura del princeps. Innanzitutto la Tessera Paemeiobrigensis risolve definitivamente il problema della decorrenza della potestà tribunizia, non dal 36 a.C., come indicato da Mommsen13, bensì dal 23 a.C., come segnalato dalle Res Gestae e da Tacito14. In riferimento poi alla menzione del proconsolato, la tabella aenea smentisce la consolidata traditio volta a negare che prima di Traiano i principes avessero mai rivestito il proconsolato e che il titolo fosse come “inglobato” nel titolo di imperator15. Opinione questa che ha indotto a considerare che l’anomalia della posizione di Augusto, e dunque la sua rottura della legalità costituzionale, si fondasse sull’assunzione dei poteri repubblicani sganciati dalle relative cariche16. La Tessera Paemeiobrigensis rappresenta “il documento più antico e autentico attraverso cui si intravede in maniera chiara l’astrattezza del fondamento di simile tesi e aiuta a ritenere niente di più che un luogo comune che l’assunzione del titolo di proconsul da parte del princeps sia stata un’innovazione di epoca traianea”17. La formula impiegata [ll. 1-2: Imp(erator) Caesar divi fil(ius) Aug(ustus) trib(unicia) pot(estate) VIIII et proco(n)s(ul) dicit:] sottolinea con chiarezza che “l’editto venne promulgato dall’imperatoOrazio, Carm. I, 4, 14. F. Costabile, Tessera Paemeiobrigensis, cit., 56. 13 Th. Mommsen, Römisches Staatsrecht, II, Leipzig, 1887-1888, 873 nt. 1; cfr. F. De Martino, Storia della costituzione romana, IV, 1, Napoli 1972, 169 ss. 14 Res Gestae Divi Augusti 4, 29-30 e Tac. Ann. 1, 9, 2. Cfr. O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto, cit., 277. 15 G. Willmans, Exempla inscriptionum Latinarum in usum praecipue academicum, I, Berlino, 1873, 305 nt. 3. 16 O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto, cit., 278. 17 O. Licandro, l.c. 11 12

424

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

re nella sua qualità di proconsole, e proprio in quanto proconsole era legittimato a edicere”18. Dunque tale carica – e non un astratto riconoscimento di poteri – finì per fondare la titolarità di un imperium proconsulare19, che nella regolamentazione definitiva del 23 a.C. assunse la caratteristica di un imperium proconsulare maius et infinitum. Tale potere, benchè vitalizio, pare venisse periodicamente rinnovato senza soluzione di continuità20 ogni dieci o cinque anni, come per i conferimenti di imperia quinquennali da Pompeo in poi, e non attraverso un unico atto di conferimento; con la deroga piuttosto per il princeps di non essere obbligato a deporlo ogni volta che fosse entrato nel pomerium per riassumerlo poi nuovamente21. Il proconsolato augusteo non fu dunque un calco di quello repubblicano22, bensì un “proconsolato rafforzato” da uno statuto particolare comprendente le suaccennate deroghe. Nella costituzione repubblicana non esistevano infatti poteri astratti, che avrebbero potuto essere conferiti indipendentemente da una carica, ma sembra che soltanto nel tardo principato si sia affermata la tendenza “a costituire l’imperium indipendente e separato dalla magistratura”23. Dunque i principes, appena varcato il pomerium, venivano chiamati proconsules, a causa dell’imperium proconsulare maius et infinitum, diversamente dai comuni proconsules, i quali potevano utilizzare il potere proconsolare soltanto dal momento dell’ingresso nella provincia affidata alla loro giurisdizione24. In tale veste, a differenza degli editti di Cirene indirizzati da Roma O. Licandro, l.c. O. Licandro, l.c. Diversamente A.H.M. Jones, The Imperium of Augustus, JRS, 41, 1951, 112 ss. [= in Studies in Roman Government and Law, Oxford, 1960, 13 ss.], seguito da M. Pani, L’imperium del principe, cit., 195, che ritiene trattarsi di un imperium consulare “di fatto”. 20 Cass. Dione 53, 13, 1; 54, 12, 4-5; 55, 6, 1; 55, 12, 3; 56, 28, 1. 21 Cass. Dione 53, 32, 5; cfr. Cic. ad fam. 1, 9, 25. 22 F. Guizzi, Res Gestae. Bilancio di quarant’anni di governo, Atti del Convegno internazionale di diritto romano di Copanello “Res publica e Princeps. Vicende politiche, mutamenti istituzionali e ordinamento giuridico da Cesare ad Adriano”, 25-27 maggio 1994, Napoli, 1996, 211 s. 23 E. Betti, La crisi della Repubblica e la genesi del Principato, Roma, 1982, 522 ss.; 565; O. Licandro, l.c. 24 D. 1, 16, 1 (Ulp. 1 disp.): Proconsul ubique quidem proconsularia insignia habet statim atque urbem egressus est: potestatem autem non exercet nisi in ea provincia sola, quae ei decreta est. 18

19

425

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

al territorio di un altro proconsole e recanti la menzione della potestà tribunizia e di imperator, venne da Augusto emesso l’editto, o gli editti, di Paemeiobriga. Esso, insieme ad altri documenti recentemente rinvenuti, come il minuscolo frammento del cap. 34, 1 delle Res Gestae con la modifica della tradizionale lettura di “potitus” in “potens”25, o correttamente valorizzati26, concorre a chiarire la posizione “costituzionale” di Ottaviano e la natura giuridica del principato augusteo. Si tratta in conclusione “di un documento eccezionale che conferma epigraficamente quanto le fonti di tradizione manoscritta attestano e che gli occhi dei moderni, offuscati dalla costruzione di sistemi e dalle temperie politiche dei loro tempi, non riuscivano a leggere e interpretare nella sua limpida sostanza”27.

25 P. Botteri, L’integrazione mommseniana a Res gestae Divi Augusti 34, 1 “potitus rerum omnium” e il testo greco, ZPE, 144, 2003, 261 ss.; W.D. Lebek, Res gestae divi Augusti 34,1: Rudolf Kassels potens rerum omnium und ein neues Fragment des Monumentum Antiochenum, ZPE, 146, 2004, 60 ss.; Th. Drew-Bear – J. Scheid, La copie des Res Gestae d’Antioche de Pisidie, ZPE, 144, 2005, 217-260; J. Scheid, Res Gestae Divi Augusti. Hauts faits du divin Auguste, Paris, 2007, 24. Cfr. il recente contributo di F. Costabile, RG 34.1 in questo stesso volume. 26 O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi, cit., 235 ss. 27 O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi, cit., 271.

426

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

Foto (del Laboratorio di Epigrafia e Papirologia Giuridica dell’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Grecia”)

427

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

Apografo (del Laboratorio di Epigrafia e Papirologia Giuridica dell’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Grecia”)

428

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

Testo: Imp(erator) Caesar divi fil(ius) Aug(ustus) trib(unicia) pot(estate) VIIII et proco(n)s(ul) dicit: Castellanos Paemeiobrigenses ex gente Susarrorum desciscentibus 5 ceteris permansisse in officio cog novi ex omnibus legatis meis, qui Transdurianae provinciae prae fuerunt, itaque eos universos im munitate perpetua dono; quosq(ue) 10 agros et quibus finibus possede runt Lucio Sestio Quirinale leg(ato) meo eam provinciam optinente{m} eos agros sine controversia possi dere iubeo. 15 Castellanis Paemeiobrigensibus ex gente Susarrorum, quibus ante {e}a immunitatem omnium rerum dede ram, eorum loco restituo castellanos Aiiobrigiaecinos ex gente Gigurro20 rum volente ipsa civitate, eosque castellanos Aiiobrigiaecinos om ni munere fungi iubeo cum Susarris. Actum Narbone Martio, 25 XVI et XV K(alendas) Martias, M(arco) Druso Li bone Lucio Calpurnio Pisone co(n)s(ulibus).

429

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

Traduzione: L’Imperatore Cesare Augusto figlio del Divino, nel nono anno della potestà tribunizia ed essendo proconsole, dice: “Ho appreso da tutti i miei legati, che hanno governato la provincia Transduriana, che gli abitanti del castellum di Pae­meióbriga, appartenenti alla gens dei Susarri, mentre gli altri si ribellavano, hanno perseverato nel loro dovere. Pertanto concedo a tutti loro l’esenzione perpetua (dai tributi) ed ordino, che ciascun territorio e secondo i confini entro cui lo hanno posseduto quando il mio legato Lucio Sestio Quirinale reg­geva quella provincia, quel territorio lo pos­seggano senza contestazione alcuna”. “Ai castellani di Paemeiobriga, ap­partenenti alla gens dei Susarri, ai quali avevo prima dato quell’esenzione da tutti i tributi, sostituisco nella loro posizione (contributiva) gli abitanti del castellum di Aiiobrigiaecium. Appartenenti alla gens dei Gigurri, visto che lo vuole la stessa comunità (dei Paemaeiobrigenses?), ed ordino che quei castellani di Aiiobrigiaecium adempiano ad ogni obbligo contributivo insieme ai Susarri” Redatto a Narbona Marzia, il XVI e XV giorno prima delle Calende di marzo, sotto il consolato di M. Druso Libone e Lucio Calpurnio Pisone

430

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

Edizioni, ripubblicazioni, cenni bibliografici e traduzioni

J.A. Balboa de Paz, Un edicto del emperador Augusto hallado en el Bierzo, Estudios Bercianos, 25 nov. 1999, 45 ss.; G. Alföldy, Das neue Edikt des Augustus aus El Bierzo in Hispanien, ZPE, 131, 2000, 177-205 [con qualche modifica nella trad. it. Il nuovo editto di Augusto da El Bierzo in Spagna, MEP, 4, 2001, 365 ss.]; F. Costabile – O. Licandro, Tessera Paemeiobrigensis. Un nuovo editto di Augusto dalla «Transduriana provincia» e l’imperium proconsulare del princeps, Roma, 2000 (= MEP, 3, 2000, 147-235); con un Addendum, 105-118; A. Rascón García, Un edicto de Augusto concediendo la inmunidad a Paemeiobriga, Labeo, 46, 2000, 7 ss.; A. Rodger, Attractio inversa in the Edict of Augustus from El Bierzo, ZPE, 133, 2000, 266 ss.; A. Rodríguez Colmenero, Un edicto de Augusto sobre tabula broncinea enviado a Susarros y Gigurros desde Narbona, de viaje hacia Hispania, Cuadernos de Estudios Gallegos, 47, 2000, 9 ss.; Id., Un Edicto de Augusto sobre tabula de bronce. Nueva perspectiva histórica sobre la integración del noroeste hispaníco en los dominios romanos, Epigraphica, 52, 2000, 29-60; F.-J. Sánchez-Palencia, J. Mangas (a cura di), El edicto del Bierzo. Augusto y Noroeste de Hispania, Madrid, 2000 (con contributi di L. Grau Lobo, P. López Baja, J. Mangas, A. Orejas – I. Sastre –F.-J. Sánchez-Palencia – P. Domingo, E. García Fernández, J. Gómez- Pantoja – F. Martín Gonzáles); F. Costabile, Addendum alla Tessera Paemeiobrigensis, MEP, 4, 2001, 419-431 (=Addenda al nuovo editto di Augusto dalla Spagna, Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo, II, Reggio Calabria 2008, 519-528); A. Guarino, Impuntature, Trucioli di bottega, 5, 2001, 29 ss.; L. Grau Lobo – J. Luis Hoyas (editores), El bronce de Bembribe. Un edicto del emperador Augusto del año 15 a.C., Estudios y Catálogos Museos de Castilla y Lèon, 11, Valladolid 2001, pp. 231 (che raccoglie le relazioni del convegno tenuto nel Museo de León nell’ottobre 2000 ed in parte anche nell’Universidad Menéndez Pelayo de Valencia nel novembre 2000); P. Le Roux, L’Edictum de Paemeiobrigenibus. Un document fabriqué?, MEP, 4, 2001, 331 ss.; O. Licandro, Ancora sul proconsolato del principe alla luce della documentazione epigrafica, MEP, 4, 2001, 433 ss.; R. López-Melero, Restituere y contribuere (?) en las disposiciones de la Tábula de El Bierzo, ZPE, 138, 2002, 185 ss.; J.S. Richardson, The new Augustan Edicts from Northwest Spain, Journal of Roman Archaeology, 15, 2002, 411-416; L. De Biasi, A. M. Ferrero, L’editto di Paemeiobriga, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, Edicta, XXVI, 434-443; F. Martin, Sobre el significado de provincia, Urbs Aeterna. Actas del Colloquio Intern. “Roma entre la literatura y la historia. Homenaje Carmen Castello”, Pamplona 2003, 593-609; S. Romeo,

431

G. Purpura, Tessera Paemeiobrigensis

[pp. 421-432]

Tessera Paemeiobrigensis. Aggiornamento critico dello status quaestionis, Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo, II, Reggio Calabria 2008, 529-535; M.J. Bravo Bosch, La reorganización administrativa de Hispania con César y Augusto, RIDA, 55, 2008, 107 ss.; O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto. Appunti sulla transizione repubblicana, BIDR, 105, 2011, 271 ss.

Gianfranco Purpura

432

6.4 Edicta Augusti ad Cyrenenses∗ (6/4 a.C.) (FIRA, I, 68) Nel 1926 a Cirene, nell’agorà della città greco romana, si rinvenne una lunga iscrizione in caratteri greci, tracciata su di una lastra di marmo, oggi conservata nel locale Museo delle Sculture (n. 86). Reimpiegata come sedile, l’epigrafe appariva ben preservata poiché era stata utilizzata capovolta. Il rinvenimento di queste centoquarantaquattro linee di scrittura, tracciate dal lapicida accuratamente, ben evidenziando con spazi lasciati in bianco gli aspetti giuridici significativi di cinque diversi testi, pur con qualche errore non determinante ai fini interpretativi, segna una svolta nella conoscenza del funzionamento del processo criminale e dell’amministrazione provinciale all’inizio del principato1. I cinque provvedimenti sono: I - un editto di Augusto ai Cirenei del febbraio/marzo del 6 a.C. riguardante la giurisdizione romana in provincia per processi con pena capitale di greci e disciplinante la composizione di collegi giudicanti misti, col divieto di ammettere accusatori romani per imputati greci, salvo eccezioni (ll. 1-40); II - una comunicazione di Augusto del febbraio/marzo del 6 a.C. relativa all’esito di un’indagine effettuata a Roma a carico di tre cittadini * Testo pubblicato anticipatamente in Annali del Seminario Giuridico dell’Università di Palermo (AUPA), 55, 2012, 463-517. 1 V. Arangio-Ruiz, Epigrafia cirenaica e il diritto pubblico dell’Antichità (Atti del Primo Congresso di Studi Coloniali), Firenze 1931, 1 (= Studi Epigrafici e Papirologici, Napoli 1974, 44).

433

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

residenti in Cirenaica, soggetto a misure di prevenzione. Dei quali due, riconosciuti innocenti, vengono rinviati in Cirenaica, l’altro accusato di rimozione di una statua con il nome dell’imperatore, viene trattenuto per essere sottoposto ad ulteriori accertamenti (ll. 40-55); III - un editto di Augusto del febbraio/marzo del 6 a.C. comunicante che l’immunità dai carichi personali e patrimoniali deve intendersi limitata solo a coloro ai quali era stata specificatamente concessa con la cittadinanza e non si estende ai beni acquistati successivamente (ll. 55-62); IV - un editto di Augusto del febbraio/marzo del 6 a.C. prescrivente giudici greci di città diverse per i processi con pena non capitale tra greci, salvo specifica richiesta di giudici romani; per gli accusati di un crimine capitale il governatore è tenuto a conoscere e decidere o, se lo ritiene, a nominare una giuria, la cui composizione è regolata nel primo editto (ll. 62-71); V - un editto di Augusto del gennaio/luglio del 4 a.C. (ll. 72-82) di trasmissione del SC Calvisiano de pecuniis repetundis, relativo alla semplificazione della procedura della cognitio senatoria per accuse non capitali (ll. 72-82; 83-144). La riunione in un unico specchio epigrafico dei cinque provvedimenti eterogenei richiede innanzitutto la ricerca della motivazione di tale composizione. Non si tratta di una raccolta effettuata dal governatore per la pubblicazione, poiché non vi è traccia alcuna di un testo di accompagnamento che di solito veniva in tal caso premesso, né costituisce una sorta di silloge cronologica di costituzioni imperiali, poiché contiene atti apparentemente disparati, incluso un senatoconsulto. Si sono così distinti i primi quattro provvedimenti, dall’ultimo, l’editto che accompagnava il senatoconsulto. Non solo i primi si riferiscono specificatamente alla Cirenaica e l’ultimo a tutto l’impero, oltre che alla provincia, ma anche la datazione dei provvedimenti è differente. Infatti il diciassettesimo anno della potestà tribunicia di Augusto, comune ai primi quattro e corrispondente al periodo compreso tra il

434

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

1 luglio del 7 ed il 1 luglio del 6 a.C., può riferirsi più precisamente al febbraio/marzo del 6 a.C., in considerazione del fatto che a partire dalla lex Gabinia de senatu legatis dando del 67 a.C. era questo il periodo normalmente riservato dal senato a sedute giornaliere per l’ascolto di delegazioni straniere e non si dubita che i primi quattro provvedimenti siano stati presi congiuntamente, in seguito all’audizione di una deputazione cirenaica (ll. 8 e 52)2, in ogni caso non oltre il 1 luglio del 6 a.C. Il quinto provvedimento si riferisce invece al diciannovesimo anno di potestà tribunizia, cioè ad un periodo compreso tra il 5 ed il 4 a.C., ma il riferimento nel senatoconsulto ai consoli di quest’ultimo anno (ll. 34-35) consente di restringere ulteriormente la datazione tra il gennaio ed il luglio del 4 a.C.3 I primi quattro provvedimenti si ritengono inoltre concepiti in lingua greca, seppur velata da un latinus color; l’ultimo testo, che comprende il Calvisiano, si reputa invece traduzione di un originale latino. Il termine ‘editto’, comunemente utilizzato per essi, può essere accolto solo nel senso più ampio e originario, cioè come comunicazione al popolo, avendo i cinque provvedimenti portata assai varia: alcuni creano nuove norme procedurali (I e IV), altri invece chiariscono o trasmettono disposizioni vigenti (III e V), ed uno (II) ha lo scopo di informare degli sviluppi di una inchiesta, evidentemente nota in Cirenaica. Come afferma Arangio-Ruiz “comune a tutte le disposizioni è non solo il riferimento alla provincia, ma la difesa dei provinciali contro le sopraffazioni ed angherie ... ad opera del governatore e dei romani residenti”4 e ciò può ben giustificare la denominazione di πρόγραμμα attribuita al complesso delle disposizioni in questione (ll. 78-79: ... καὶ τῶι ἐμῶι προγράμματι ὑποτάσσειν ...), come riferentesi ad un corpus raccolto dal principe per la provincia in risposta ad una richiesta di aiuto5, in virtù F. De Visscher, Les édits d’Auguste découverts à Cyrène, Osnabrück 1965, 35. F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 36. 4 V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 325-326 (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 17). 5 Così V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 16, che acutamente osserva: «Non sembra, infatti, che tale espressione possa essere interpretata nel senso di una pubblicazione del SC in calce al breve comunicato che lo presenta: sia perché nessuno avrebbe potuto pensare all’affissione isolata di un testo simile, sia perché un’intenzione di questo 2 3

435

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

dell’imperium proconsulare maius. Non si ritiene infatti che si possano considerare tali edicta, come mere “raccomandazioni ai magistrati romani perché offrissero opportune garanzie nei confronti di cittadini greci autoctoni”6, poiché “la natura stesso di edictum, atto riconducibile alla titolarità del ius edicendi fondato sull’imperium, è del tutto incompatibile con la blanda forza di una raccomandazione politica. Ma ciò che fa emergere per intero l’infondatezza dell’idea è il dato testuale degli editti cirenaici: l’incontrovertibile λέγει, tipica espressione delle formule edittali, corrispondente al dicit latino, dimostra che si trattava di atti autoritativi vincolanti e non di semplici raccomandazioni”7. Tuttavia era pure possibile che, nell’età considerata, in una provincia populi romani come la Cirenaica, ciò venisse effettuato con un certo garbo istituzionale nei confronti dell’autorità del governatore, collegato al senato e sottoposto già ad un proconsul8; tono che non sembra essere usuale in altri provvedimenti imperiali noti, dall’intonazione più marcatamente precettiva. I suggerimenti e i consigli, ritenuti proposti in base all’auctoritas principis in forma d’istruzioni (ll. 13-14 e 36-37), hanno indotto alcuni studiosi a considerare il primo ed il terzo editto come mandati, rivestiti della forma edittale9. Il quarto è espressamente qualificato come ἐπικρίμα (l. 69)10. Ma a prescindere dalla forma chiaramente edittale di tutti e cinque genere si sarebbe enunciata con τῷδε τῷ προγράμματι (huic edicto) o con altra frase analoga (cfr. l. 69), non già con quella che leggiamo, e che accenna al prógramma come a qualche cosa di preesistente e noto a tutti». Cfr. anche A. von Premerstein, Die fünf neugefundenen Edikte des Augustus aus Kyrene, in ZSS 48, 1928, 434, 482 s.; J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus-Inschrift auf dem Marktplatz von Kyrene, in Abh. der Bayer. Akad., Phil.-Hist. Kl., 34, 2,1928, 67-68. Diversamente F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 38 nt. 1. 6 M. Pani, L’imperium di Tiberio principe. Epigrafia e Territorio. Politica e Società. Temi di antichità romane, VI, Bari 2001, 256 nt. 14. 7 O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto. Appunti sulla transizione repubblicana, in BIDR 105, 2011, 276. 8 Nel nuovo editto del Bierzo (Tessera Paemeiobrigensis) esplicitamente Augusto si denomina proconsul. Qui invece il princeps, pur agendo direttamente, evita tale titolo. Così F. Costabile, O. Licandro, Tessera Paemeiobrigensis. Un nuovo editto di Augusto dalla Transduriana provincia e l’imperium proconsulare del princeps, Roma 2000, 102. 9 J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus-Inschrift, cit., 69 ss. 10 La forma ed il contenuto del provvedimento sono chiaramente edittali, con portata generale; invece nella l. 59 il termine ἐπικρίμα designa una costituzione creante un privilegio individuale. F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 40.

436

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

i testi, il tono imperativo affiora (l. 58: κελεύω) allorquando l’imperatore nel terzo editto, rivolgendosi ai greci divenuti cittadini romani, ribadisce gli obblighi liturgici nei confronti delle comunità d’origine, riferendosi ad un ambito che esorbitava dalla stretta sfera di competenza del governatore11. Si è inoltre notato che, contrariamente al solito, nel primo editto, nella titolatura imperiale degli editti di Cirene, la potestà tribunizia precede il titolo d’imperator ed è l’unica che appare dopo il pontificato negli altri: segno di un rilievo che si voleva particolarmente sottolineare per tale summi fastigii vocabulum, in un intervento del principe in una provincia cd. senatoria12, anche se l’imperium proconsulare maius et infinitum legittimava comunque la sua attività in ogni territorio. Il rinvenimento degli Editti di Cirene ha infatti consentito di porre in più chiara luce i rapporti tra principe e senato che, agli inizi del Novecento, risultavano ancora influenzati dall’ipotesi della diarchia proposta da Mommsen in base ad una presunta netta demarcazione tra province imperiali e senatorie. L’intervento imperiale nella provincia senatoria di Cirenaica e Creta, addirittura trasmettendo un senatoconsulto, ha inequivocabilmente dimostrato che l’auctoritas principis si estendeva alle province senatorie, così come gli atti del senato erano sicuramente vigenti nell’intero impero13. È dunque probabile che, in seguito ad una ambasceria al senato romano di Ἕλληνες della Cirenaica, vessati dai pochi cittadini romani ivi residenti (in tutto duecentoquindici aventi un censo di duemilacinquecento denarii, necessario per essere giudici nei processi capitali), il principe abbia inviato, nella seconda metà del 4 a.C., un complesso di atti collegati da pubblicare (πρόγραμμα), comprendente il Calvisiano, al fine di collaborare, all’apparenza, col senato ad alleviare, in virtù dell’auctoritas, i provinciali dalle vessazioni degli stessi romani e delle autorità dei territori assoggettati. In realtà - prendendo spunto da gravi dissidi locali tra romani, greci ed autorità provinciali, risolti con i provvedimenti allegati che riguardavano i processi capitali F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 47 e s. Tac., Ann. III, 54. F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 40-41. 13 Nel proemio del Gnomon dell’Idioslogos (BGU V, 1210) tra le ‘fonti del diritto’ vigenti nella più imperiale delle province, l’Egitto, sono ad es. indicati i senatusconsulta. 11 12

437

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

e non capitali tra greci e romani, gli spazi di autonomia del governatore e gli obblighi dei romani della Cirenaica (soprattutto se ex-greci) - si veniva incontro anche ad una antica aspirazione del senato, quella “di sottrarre alla quaestio de repetundis i grandi e clamorosi processi a carico dei senatori”14. Augusto purtroppo ammanta di una coltre di riservatezza la vicenda del secondo editto, la quale, ben nota a quel tempo in provincia, avrebbe probabilmente potuto chiarire efficacemente il collegamento tra i cinque testi, invano ricercato15. Per giustificare il secondo testo si è pensato ad una congiura contro l’imperatore o a consultazioni astrologiche successive alla distruzione dei libri profetici del 12 a.C., non prendendo in considerazione tutte le problematiche sottese nella silloge. Si potrebbe invece ipotizzare l’esistenza di un’unica fattispecie per tutte le questioni, ma solo dopo aver esaminato attentamente il contenuto dei cinque testi. Il primo editto (ll. 1-40) è volto a reprimere le consorterie tra i romani residenti in provincia che si accordavano per spartirsi i premi e i vantaggi dopo aver conseguito, in qualità sia di giudici16, che di accusatori e testimoni, la condanna di greci innocenti alla pena capitale. Anche se l’intervento imperiale procede in seguito a lamentele di legazioni delle città della provincia (l. 8), gli Ἕλληνες appaiono presi in considerazione da Augusto non in quanto cittadini di specifiche città greche ma unicamente in quanto individui, dunque probabilmente includendo, in tale generica denominazione, per una provincia fortemente ellenizzata, anche libici e giudei, non riferendosi ad una comunità determinata17; considerando cioè le istituzio14 B. Santalucia, Augusto e i Iudicia Publica, in Gli ordinamenti di Roma imperiale. Princeps e procedure dalle leggi Giulie ad Adriano (Atti del Convegno di diritto romano – Copanello 1996) Napoli 1999, 273. 15 “È noto come ben poche siano, allo stato attuale delle fonti, le speranze di chiarire in modo del tutto soddisfacente i presupposti di fatto ai quali si riferisce il secondo editto di Augusto ai Cirenei” (G. I. Luzzatto, Nota minima sul secondo editto di Augusto ai Cirenei, in Festschrift Hans Lewald, Basel 1953, 101, e la lett. ivi cit.). 16 Anche se non espressamente indicati, lo si può desumere dalla stessa disciplina augustea della composizione delle giurie. 17 La questione è assai dibattuta: secondo J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus-Inschrift, cit., 45 ss., per Ἕλληνες si considererebbero i cittadini delle città della Cirenaica e gli

438

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

ni provinciali primarie come semplici amministrazioni locali e delineando così una tendenza che porterà nel II sec. d.C. a ridurre le amministrazioni municipali a semplici rami dell’amministrazione centrale18. Avendo Augusto di persona accertato la fondatezza delle lamentele, nelle more di un intervento migliore concertato col senato, si consigliano al governatore due rimedi: la modificazione della giuria e la limitazione del diritto d’accusa. In merito al primo punto, le giurie annuali pubblicate dal magistrato avrebbero dovuto essere costituite per metà da greci e per metà da romani, innalzando il censo a settemilacinquecento denari19 e richiedendo per tutti l’età di almeno venticinque anni, come avveniva per la formazione delle giurie a Roma20. Solo se la lista non fosse stata completata, sarebbe stato possibile prevedere il dimezzamento del censo a non meno di tremilasettecentocinquanta denari. Un giorno prima dell’inizio dell’arringa di accusa, all’imputato sarebe stata deferita la scelta tra una giuria mista o abitanti greci dei villaggi; per E. Schönbauer, Studien zum Personalitätsprinzip im antiken Rechte, in ZSS 49, 1929, 398, addirittura i greci della Cirenaica avrebbero costituito una corporazione nazionale autonoma. Contra A. von Premerstein, Die fünf neugefundenen Edikte, cit., 436; J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus-Inschrift, cit., 46 ss. Secondo H. Dessau, Geschichte der röm. Kaiserzeit, II, 2, Berlin 1930, 576 nt. 1, invece negli Editti di Cirene non vi sarebbe stata alcuna restrizione, estendendosi essi a tutta la popolazione della Cirenaica, greca, ebrea e libica. Non solo la vasta ellenizzazione della provincia legittimerebbe l’espressione, ma gli Editti sembrano ignorare del tutto l’esistenza di altre popolazioni oltre gli Ἕλληνες in Cirenaica e sarebbe francamente inconcepibile che, a prescindere dai libici, una frazione importante e agguerrita, come l’ebrea, non fosse stata contestualmente regolamentata equiparandola alla greca. 18 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., p. 54. 19 Il censo richiesto invece dalla lex Iulia per far parte a Roma dell’album dei giudici era molto più elevato; nel 4 d.C. per l’infima classe dei ducenarii era di duecentomila sesterzi, pari a cinquantamila denari. G. I. Luzzatto, Gli editti di Augusto ai Cirenei e il SC. Calvisiano, in Epigrafia giuridica greca e romana, Milano 1942, 260; F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 56; B. Santalucia, Augusto e i Iudicia Publica, cit., 268. 20 L’epigrafe così dimostra che alla data del 6 a.C. era stata già effettuata l’innovazione augustea dell’abbassamento dell’età dei giudici dai trenta ai venticinque anni per ampliare il numero delle persone reclutabili (B. Santalucia, Augusto e i Iudicia Publica, cit., 268) e contribuisce inoltre a risolvere “una questione secolare”, supportando l’ipotesi di coloro che ritengono che in Suet. Aug. 32, 3: ...iudices a tricesimo aetatis anno adlegit, id est quinquennio maturius quam solebant sostituiscono vicesimo quinto, “supponendo intervenuta una facile confusione fra XXX e XXV”. V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 333 (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 22).

439

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

costituita da soli romani. Nel primo caso, si sarebbe effettuato un sorteggio in urne separate di venticinque nomi per ciascuna etnia e, tra questi cinquanta, l’accusatore avrebbe potuto ricusarne due, uno per nazionalità; l’imputato tre, ma non tutti della medesima appartenenza. Il risultato sarebbe stato quarantacinque giudici, ventitrè romani e ventidue greci, o viceversa. Sorteggio separato era poi previsto anche per la votazione volta alla promulgazione della sentenza, che veniva proclamata in base alla maggioranza complessiva. Infine era tolta ai cittadini romani la facoltà di potersi proporre come accusatori per omicidi le cui vittime fossero greche, ad eccezione delle accuse di cittadini romani di origine greca in difesa di un parente o concittadino21. Il primo editto ha dunque per la prima volta22 dimostrato l’esistenza - forse già dalla costituzione nel 74 a.C. della provincia di Cirenaica23 - di una giuria criminale obbligatoria per i processi implicanti la pena di morte contro i provinciali, analoga a quella prevista per i romani nel processo delle quaestiones perpetuae. Il quarto editto ha infatti a noi chiarito la prassi in questione24: in base alle ll. 65-66, nel caso di giudizi capitali, o sarebbe intervenuta la coercitio del governatore frequentemente assistito da un suo consilium, o mediante la sua libera animadversio egli avrebbe potuto procedere alla nomina di una giuria, che costituiva un vero e proprio collegio giudicante, concorrente con la competenza dello stesso governatore, il quale non contribuiva con il voto all’emissione della sentenza (ll. 32-33), ma, 21 Si è dibattuto se nella persecuzione degli omicidi il riconoscimento della priorità naturale dei parenti costituisca accettazione da parte di Augusto di una antica pratica greca della Cirenaica, ma il silenzio relativo agli altri greci della provincia, oltre a quelli beneficati con la concessione della cittadinanza, induce ad escluderlo. Sul punto, con ampia letteratura, F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 73 ss. 22 Th. Mommsen, Römisches Strafrecht, Leipzig 1899, 235 ss., escludeva invece la competenza di tribunali penali romani per le province, ritenendo che i governatori provinciali possedessero la sola giurisdizione civile durante l’età repubblicana. Diversamente P. F. Girard, Hist. de l’organisation judic. des Romains, I, Paris 1901, 326 ss., sosteneva la pienezza della giurisdizione dei governatori fin dall’inizio. V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 330 ss. (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 20 ss.; F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 68 s. 23 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 60 s. 24 F. De Martino, Storia della costituzione romana, II, Napoli 1973, 388 ss.

440

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

come il presidente nella procedura delle quaestiones, finiva per controllare la legalità del procedimento, promulgando il verdetto. Anche per questo aspetto l’epigrafe della Cirenaica è apparsa significativa, poiché la questione della partecipazione al voto da parte del presidente è stata per le quaestiones, da Mommsen in poi, oggetto di dibattito25. Innovativa era infine la soluzione escogitata da Augusto di tribunali misti di giudici greci e romani, forse ispirata dalla pratica di collegi giudicanti costituiti in base ad istruzioni senatorie per la soluzione di controversie internazionali tra le città greche26. Dunque il primo editto riguardava la giurisdizione obbligatoria romana in provincia per processi capitali di greci con giuria popolare, che avrebbero potuto però essere alternativamente trattati, a discrezione del governatore, instaurando una cognitio. Il consilium, che in tal caso di solito lo avrebbe assistito, sarebbe stato “appena un correttivo della discrezione del magistrato”, ma la sentenza, a differenza di quella emessa dalla giuria mista nell’altra ipotesi, sarebbe stata “pur sempre esplicazione della sua animadversio”27. Il quarto editto (ll. 62-71) invece, che concerneva la giurisdizione dei greci e prescriveva giudici greci di città diverse (evidentemente assegnati dal governatore) per i processi non capitali tra greci, salvo specifica richiesta di giudici romani, ha suscitato tra gli studiosi qualche incertezza in merito al riconoscimento dell’autonomia della giurisdizione locale in Cirenaica. In sintonia con la tutela dei provinciali che Augusto esplica e “nell’ordine d’idee dell’autonomia” alla quale s’ispira l’intero complesso 25 L’adozione di tale procedura costituiva solo un prassi, non una condizione di validità del giudizio. F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 72; V. Arangio-Ruiz, op. cit., 21 nt. 16; Sherwin-White, Roman society and roman law in the New Testament, The Sarum Lectures, 1960-61, Oxford 1963, 15 s., indica un probabile riscontro in CIL X, 1, 5393 = ILS II, 1, 6289 della prassi della sortitio iudicum in Asia al tempo di Tiberio. Cfr. B. Santalucia, Studi di diritto penale romano, Roma 1994, 206 nt. 176; Id., Diritto e processo penale nell’antica Roma2, Milano 1998, 187; C. Venturini, Nota introduttiva. La giurisdizione criminale in Italia e nelle province nel primo secolo d.C., in F. Amarelli e F. Lucrezi (a cura di), Il processo contro Gesù, Napoli 1999, 1-38 (= Id., Damnatio iudicum. Cinque studi di diritto criminale romano, Pisa 2008, 138). 26 V. Arangio-Ruiz, op. cit., 22. 27 V. Arangio-Ruiz, op. cit., 20-21.

441

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

degli Editti di Cirene28, sembra che sia da escludere una giurisdizione totale del governatore su tutte le controversie tra greci, limitante cioè l’autonomia delle città alle sole liti tra greci di centri differenti29; pare piuttosto che qui, come in altri territori provinciali, concedendo la piena autonomia alla giurisdizione locale cittadina, ad eccezione della tassativa riserva dell’autorità romana per i processi capitali, si voglia far riferimento ad un’altra forma di giurisdizione romana, quella che il governatore avrebbe potuto discrezionalmente esercitare nell’ottica della missione tutelare che aveva assunto nei confronti della provincia30. Poteva cioè, senza esservi obbligato, assegnare ad imputati greci giudici della medesima etnia, soprattutto nel caso del coinvolgimento di città differenti, pur mantenendo operanti in autonomia i tribunali locali. Tassativa era invece la riserva della giurisdizione romana per i processi capitali31, anche se il governatore aveva la facoltà di prescindere dalla propria diretta cognitio e di procedere alla nomina della giuria mista disciplinata nel primo editto, la quale sembra legittimata alla condanna a morte dei provinciali, non in base ad una lex publica populi romani, ma direttamente comminata dalla più elevata autorità operante nella provincia. Il secondo testo (ll. 40-55) contiene una comunicazione relativa all’andamento di una delicata inchiesta a carico di tre cittadini romani, i fratelli Aulo e Lucio Stlaccio e il liberto Pubblio Lacutanio (o Lacutulanio32) Filero, tradotti a Roma, non in seguito ad una procedura giudiziaria ed all’irrogazione di una punizione impugnata, come nel noto

V. Arangio-Ruiz, op. cit., 25. La questione è ampiamente sviluppata da F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 122 ss., con la relativa letteratura. 30 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 125 s. 31 Testimonianza questa particolarmente suggestiva dell’epigrafe di Cirene, poco tempo prima del processo di Gesù, che riguardava la Giudea. Cfr. J. P. Lémonon, Pilate et le gouvernement de la Judée. Textes et monuments, Paris 1981, 77 nt. 90; B. Santalucia, Lo portarono via ... La giurisdizione del prefetto di Giudea, in Aa.Vv., Il processo contro Gesù, Napoli 1999, 86 ss.; C. Venturini, Nota introduttiva. La giurisdizione criminale in Italia e nelle province nel primo secolo, cit., 24 ss. (= Id., Damnatio iudicum, cit., 137 ss). 32 A. von Premerstein, Die fünf neugefundenen Edikte des Augustus aus Kyrene, cit., 460, che suppone un errore del lapicida. 28 29

442

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

caso dell’apostolo Paolo33, ma di una cautelare remissio ad principem, semplice misura amministrativa disposta dal governatore P. Sestio Sceva34, essendo stata vantata la conoscenza di fatti concernenti la salute dell’imperatore e la cosa pubblica. In seguito agli accertamenti, soltanto Aulo Stlaccio Massimo35 viene trattenuto, poiché accusato dai legati dei Cirenei presenti a Roma di un’ipotesi configurante il grave crimen maiestatis, delineando così il più antico caso noto di oltraggio all’immagine imperiale36. Con un’accortezza in altri casi attestata, Augusto previene eventuali strascichi che sarebbero potuti derivare dal rilascio degli indagati, avallando innanzitutto l’operato di Sceva. Non solo la vicenda si considera tra le più oscure dell’intera epigrafe, ma si ritiene incongrua, secondaria37, e soprattutto tale che non possa costituire una prova in favore di una giurisdizione criminale imperiale esercitata dall’imperatore in prima istanza38. Essa invece potrebbe essere stata a mio avviso decisiva per collegare tutti e cinque i diversi testi ad un unico contesto di sopraffazioni e di accuse reciproche tra i romani residenti; in particolare i “collaborazionisti” insigniti della cittadinanza, ed i provinciali, soprattutto i greci, che aveva determinato un’ambasceria di costoro e la traduzione a Roma dei tre indagati. Per placare tali F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 80 ss. Semplice privato invece per Sherwin-White, Roman society and roman law in the New Testament, cit., 60, ma non per V. Arangio-Ruiz, op. cit., 23 nt. 20, che argomenta dall’impiego alle ll. 47-48 dell’avverbio ἐπιμελῶς (diligenter), utilizzato normalmente per l’esatto adempimento degli obblighi d’ufficio, ma anche dall’omissione del titolo di governatore nel testo dell’epigrafe, l’uscita di carica di costui già nel febbraio/marzo del 6 a.C.; cfr. anche A. von Premerstein, Die fünf neugefundenen Edikte des Augustus aus Kyrene, cit., 459; J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus Inschrift, cit., 71; P. Romanelli, La Cirenaica romana, Roma 1971, 83; G. I. Luzzatto, Gli editti di Augusto ai Cirenei e il SC. Calvisiano, cit., 262 ss.; Id., Nota minima sul secondo editto di Augusto ai Cirenei, cit., 102 e la lett. ivi cit.; L. Fanizza, L’amministrazione della giustizia nel principato, Roma 1999, 54; L. De Biasi, A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, 401 nt. 3. 35 Il quale, per l’accusa di “aver rimosso delle statue da luoghi pubblici”, con molta difficoltà avrebbe potuto compiere ciò da mero privato. 36 I processi per ingiuria arrecata alle statue imperiali, anche per semplice spostamento, daterebbero dal regno di Tiberio. F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 85 nt.1; M. Malavolta, v. Maiestas, in Diz. Ep. De Ruggiero, V, Roma 1996-7, 474 ss. 37 P. Romanelli, La Cirenaica romana, cit., 83. 38 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 86. 33 34

443

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

conflitti, forse analoghi a quelli di altre province, sarebbe stato infine realizzato il Calvisiano ed il corpus inviato di concerto con il senato a Cirene, dopo il luglio del 4 a.C. Il terzo testo (ll. 55-62) prende in considerazione la situazione dei Cirenei pervenuti alla cittadinanza romana, riguardo all’obbligo delle liturgie da prestarsi alla propria comunità d’origine (ll. 57-58: ... τῷ τῶν Ἑλλήνων σώματι...), a meno che non ne siano stati espressamente esentati, conseguendo l’immunità in virtù di una legge o senatoconsulto, per decreto di Giulio Cesare o di Augusto. Si manifesta inoltre l’opinione che l’esenzione si limiti ai soli beni posseduti al momento della concessione e non si estenda a quelli acquistati successivamente. Più che pensare ad un corpus (σῶμα) dei Greci (che, in verità, avrebbe dovuto esser detto κοινόν o πολίτευμα), quasi un unico raggruppamento nazionale39 o distributivamente inteso per le singole città della provincia40, si propende piuttosto a ritenere che così si indichino i carichi personali (munera corporalia) ai quali i nuovi cittadini sarebbero rimasti di solito vincolati41 per non sottrarre alle comunità locali capacità individuali necessarie in seguito al diffondersi delle concessioni di cittadinanza. In altri termini, Augusto avrebbe così rigettato la distinzione che alcuni nuovi cittadini avrebbero proposto di stabilire tra carichi personali e patrimoniali, ritenendosi esenti dai primi, anche se sottoposti ai secondi42. Ma l’esercizio di alcune funzioni pubbliche ed una partecipazione personale e diretta all’amministrazione degli interessi della città d’origine non venivano esentate con la mera concessione della cittadinanza romana; persino i cives immunes, esenti da carichi patrimoniali, erano ritenuti sottoposti a carichi personali, come nel caso del ricorso progettato in BGU II, 628 recto e verso da un veterano E. Schönbauer, Studien zum Personalitätsprinzip, cit., 396-403. A. von Premerstein, Die fünf neugefundenen Edikte des Augustus, cit., 468; Id., Zu den kyrenaischen Edikten des Augustus, in ZSS 51, 1931, 436 ss.; J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus-Inschrift, cit., 46 ss.; G. I. Luzzatto, Gli editti di Augusto ai Cirenei e il sc. Calvisiano, cit., 264; H. Dessau, Geschichte des römischen Kaiserzeit, II, 2, cit., 728 nt. 3. Contra V. Arangio- Ruiz, in Riv. It. di Filol., 1930, 223; F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 90 e s. 41 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 89 ss.; diversamente M. Humbert, in Girard, Senn, II, Napoli 1977,. 409 e 414. 42 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 100. 39 40

444

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

coinvolto in una nomina di tal genere di tipo religioso43, o nel più noto caso di Seleuco di Rhosos, ove le cariche esercitate nell’amministrazione locale furono mantenute ed esibite, forse per vanto, a fianco della lista delle concessioni romane, sui battenti della sua tomba44. Secondo qualche interprete del documento, tutto ciò avrebbe dischiuso la possibilità della coesistenza di una doppia cittadinanza, quella d’origine e quella di Roma, ma una opinione più ponderata preferisce orientarsi non nei termini di un’improponibile equiparazione o peggio di un contrasto di cittadinanze, ma nell’ambito di una inclusione dell’una nell’altra45. Sembra che l’eventuale concessione dell’immunità (ll. 58-59) avvenisse per legge o senatoconsulto e che il decreto imperiale, oltre menzionato, non si potesse ancora equiparare ai primi due atti normativi, ma si presentasse piuttosto in veste esecutiva46, per quel garbo “istituzionale” che reiteratamente si riscontra nella stele di Cirene. Infine si è notato che la limitazione dell’immunità ai beni posseduti al momento della concessione trova riscontro in alcuni diplomi militari, che espressamente prevedono in proposito l’esenzione, indicandola in una data determinata47. Il quarto editto, al quale si è sopra accennato, denota l’inizio di un percorso che condurrà ad un intervento sempre più marcato del governatore e dei suoi delegati nel processo provinciale, ad un lento assorbimento del processo locale nel processo romano, proseguendo quell’opera di centralizzazione già iniziata nell’ambito delle monarchie ellenistiche48. Il quinto editto (ll. 72-82), che include il SC Calvisiano (ll. 83-144) in una versione non integrale49, fu determinato dalle ripetute lamentele Cfr. BGU II, 628 r. ll. 17 ss. Cfr. A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardorepubblicana, Pisa 2006; Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha, ll. 28-32. 45 J. Mélèze-Modrzejewski, La regle du droit dans l’Égypte romaine, in Proceedings of the twelfth Intern. (Congress of Papyrology – Ann Arbor, 1968), Toronto 1970, 351 s. 46 Il primo editore per colmare la lacuna alla fine della l. 58 ipotizza l’originaria sussistenza di una congiunzione che avrebbe finito per equiparare i decreta alle prime due fonti dirette dell’immunità, ma la proposta è rifiutata da Stroux, Wenger, Arangio-Ruiz, Anderson, Kübler, F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 105 e la lett. ivi cit. 47 Ad es. CIL III, 1928 (Tito); F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 106. 48 Così F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 134. 49 Infra, nt. 78. 43 44

445

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

degli abitanti delle province per i gravi inconvenienti che si erano manifestati nei giudizi dinanzi alla corte de repetundis. Innanzitutto i processi si svolgevano con eccessiva lentezza e ciò costituiva un grave danno per i provinciali costretti a lunghe permanenze a Roma. I testimoni poi, costretti ad effettuare lunghi e costosi viaggi, non venivano a deporre spontaneamente per amicizia o solidarietà nei confronti della vittima del reato, ma di solito erano intimati a comparire sotto la minaccia di una pena pecuniaria. Per alleviare dunque tali gravosi adempimenti ed assicurare all’apparenza una più sollecita giustizia alle vittime delle estorsioni, il senato, su relazione dei consoli sollecitata dal principe, previo parere di un consilium di senatori estratti a sorte50, stabiliva che i provinciali danneggiati - che intendessero denunciare, sia individualmente, che come comunità, colui che avesse direttamente agito nell’esercizio di una magistratura o potestà51, e non gli eventuali eredi (l. 99: τὸν εἰληφότα)52 - avrebbero potuto rivolgersi soltanto per farsi restituire il maltolto e non per sollecitare un giudizio per crimini capitali, ad un magistrato al quale spettasse il ius agendi cum senatu. Costui nel più breve tempo possibile avrebbe potuto dare loro il patrono romano indicato, sempre che tale individuo non fosse esentato dalle leggi. La sua funzione - da inquadrare “nel vasto fenomeno della clientela e dell’hospitium”53 - sembra essere quella di integrare una deficiente capacità dei provinciali, ma anche di Questa, alla l. 87, sarebbe la prima attestazione diretta di tale importante istituzione che dal 27 a.C. esaminava preliminarmente gli affari che sarebbero poi stati sottoposti all’assemblea plenaria del senato, menzionata da Svetonio, Aug. 35, 3 e Dione Cassio, 53, 21, 4 e ss. Il consilium veniva sorteggiato ogni sei mesi e si componeva di quindici membri, oltre che di una parte dei magistrati in carica. V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, in Riv. filol. class. 6, 1928, 341 (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 27 e la lett. cit. nella nt. 32; F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 140 e s. 51 La diversa opinione di Oliverio che alla l. 131 il SC abbia innovato nei presupposti dell’azione penale per quanto riguarda il soggetto attivo, ammettendo cioè l’azione contro chiunque, è validamente confutata da V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 341ss. (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 28 ss.). 52 F. Serrao, Il frammento leidense di Paolo. Problemi di diritto criminale romano, Milano 1956, 58. 53 V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., pp. 352-3. (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 35); F. Serrao, Appunti sui patroni e sulla legittimazione attiva all’accusa nei processi repetundarum, in Studi De Francisci, II, Milano 1956, 476. 50

446

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

assoggettare costoro alle direttive del protettore, come avveniva per i patroni di comunità o province. Sarebbe stato quindi il patrono ad esporre la faccenda, avvalendosi dei danneggiati come testi, dinnanzi al senato, ove in presenza di non meno di duecento senatori sarebbero stati estratti lo stesso giorno dell’udienza nove giudici - quattro tra i tutti i consulares, tre praetorii e due tra gli altri senatori che si trovassero a Roma o nel raggio di venti miglia - giudici destinati a ridursi a cinque in seguito ad alterne ricusazioni da entrambe le parti, da effettuarsi entro due giorni. Tali giudici non avrebbero dovuto avere più di settanta anni54, né essere magistrati e detentori di potestà, presidenti di giuria o curatori dell’annona; e non essere poi impediti da legami di parentela, di affinità o da sentimenti ostili nei confronti dell’imputato55. Ogni scusa sarebbe stata vincolata con un giuramento, avallato da quello di altri tre senatori. Né si sarebbe potuto ricusare più di tre volte. Dopo la disciplina della subsortitio, nell’eventualità della sostituzione dei giudici in caso di morte o sopravvenuto impedimento e delle ulteriori excusationes, comprovate questa volta dal giuramento di cinque senatori, sarebbe stato imposto a costoro di prendere immediatamente conoscenza del caso, accertando le responsabilità e, senza più menzionare in tale fase di aestimatio la figura del patrono romano, di pronunciare infine la sentenza entro il termine massimo di trenta giorni. Dopo aver disposto l’esenzione di tali giudici da tutti i pubblici incarichi, ad eccezione dei sacra publica, si disciplinava la citazione dei testimoni a richiesta dell’accusatore. Essa era ammessa in numero non superiore a cinque, se si accusava in nome proprio, e non più di dieci, se si sosteneva l’accusa per conto di una comunità. La Lex Acilia aveva invece autorizzato ben quarantotto testimoni, aumentati sino al numero di centoventi con le successive leggi. Inoltre i testimoni avrebbero potuto essere intimati a comparire solo se 54 Secondo A. von Premerstein, Die fünf neugefundenen Edikte des Augustus, cit., 491 e 526 questa sarebbe la più antica testimonianza nota del limite normale d’età dei munera civilia. F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 145 e la lett. ivi cit. 55 V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 355-6. (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 37), ritiene questa parte del testo (ll. 116-117) redatta un po’ sommariamente, suscitando qualche difficoltà interpretativa, che potrebbe trovare giustificazione “nell’uso di modellare le norme nuove sull’esempio delle precedenti”; ma ciò potrebbe anche derivare dalla trasmissione in Cirenaica di un testo non integrale. Cfr. infra nt. 78.

447

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

essi si fossero trovati in Italia al momento della citazione, con ciò precludendo di fatto il contributo non spontaneo dalle province per acquisire la prova dei torti subiti. Il parere dei giudici scelti infine sarebbe stato preso a maggioranza, in base a votazione palese, contrariamente alla prassi. Anche se non si considera essere più questa “la premièr application de la jurisdiction criminelle du sénat”56, poiché anche in precedenza il senato si è trovato investito di una competenza criminale - soprattutto dal caso di Cornelio Gallo nel 27/26 a.C., che adesso si ritiene costituisca l’esordio della cognitio senatoria57 - non vi è dubbio che il SC Calvisiano rappresenta una tappa importante nella genesi della cognitio senatus58, che introduceva una procedura semplificata dinanzi ad un F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 139. La nascita della competenza penale senatoria andrebbe collocata secondo un’opinione consolidata nell’8 d.C. (processo di Cassio Severo e del poeta Ovidio) e comunque non prima del 4 a.C., anno del Calvisiano, (F. De Marini Avonzo, La funzione giurisdizionale del senato romano, Milano 1957, 21 ss; Id., Il senato romano nella repressione criminale, Torino 1977, 121 ss.; D. Lassandro, La condanna di Cassio Severo, in Processi e politica nel mondo antico, Milano 1996, 213 ss.; B. Santalucia, Diritto e processo criminale nell’antica Roma2, Milano 1998, 234 ss.; F. De Marini Avonzo, Cognitio senatus. Origini, competenze, forme processuali, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale. Princeps e procedure dalle leggi giulie ad Adriano (Atti del Convegno di diritto romano – Copanello 1996), Napoli 1999, 372; T. Masiello, Osservazioni sulla cognitio senatoria in materia penale, in Diritto e giustizia nel processo. Prospettive storiche, costituzionali e comparatistiche, Napoli 2002, 45). 57 F. Arcaria, I crimini ed il processo di Cornelio Gallo, in Quaderni Catanesi di Studi Antichi e Medievali 3, 2004, 109 ss.; Id., Crimini, processo e morte di Cornelio Gallo, in Annali del Sem. Giur. dell’Univ. di Catania 7, 2005-2006, 379 ss.; Id., In tema d’origine della giurisdizione penale senatoria, in Tradizione romanistica e Costituzione, 2, Napoli 2006, 1055 ss.; Id., Sul dies a quo della giurisdizione criminale senatoria, in Fides Humanitas Ius. Studi in onore di Luigi Labruna, 1, Napoli 2007, 183 ss.; Id., Diritto e processo penale in età augustea. Le origini della cognitio senatoria, Torino 2009, 2 ss., sovvertendo l’opinione consolidata seguita ad esempio da B. Santalucia, La giustizia penale [nel principato], in Storia di Roma, II, 3, Torino 1992, 217 nt. 12 (= Altri studi di diritto penale romano, Padova 2009, 289 ss.). 58 L’opinione finora prevalente ha invece ritenuto il senato prima della data del Calvisiano, sino all’8 d.C. (processo di Cassio Severo e del poeta Ovidio), sfornito di una stabile giurisdizione di carattere generale. F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 205 s., utilizzando H. Dessau, Geschichte der r. Kaiserzeit, II, Berlin 1924-30, 832, ha ad esempio osservato che se il senato fosse stato in quest’epoca già fornito di una stabile competenza criminale generale, non solo se ne sarebbe riscontrata qualche traccia nel nostro consulto, ma l’istituzione stessa di questa giuria senatoria, investita di una giurisdizione speciale per la sola aestimatio, sarebbe stata poco sensata. In realtà, l’incentivata procedura dell’aestimatio non poteva prescindere da 56

448

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

collegio ristretto, per alcuni casi meno gravi di repetundae59; procedura che era favorita e dettagliatamente documentata solo dalla stele cirenaica e alla quale certamente i patres aspiravano per sottoporre gli amministratori di rango senatorio ad una corte di pari. È stato però convincentemente osservato che gli inconvenienti lamentati da Augusto della lentezza dei processi e della scomodità della permanenza dei testimoni provinciali a Roma avrebbero potuto essere agevolmente risolti dal medesimo, con lo “snellire le formalità della quaestio, abbreviando i tempi del dibattimento dinanzi al collegio giudicante”, e soprattutto con il porre a carico dello stato le spese di viaggio e di soggiorno a Roma dei testi intimati a comparire dalle province60. Non solo tutto ciò fu trascurato, ma il numero di costoro, fortemente ridotto a soli cinque o dieci, fu ulteriormente limitato dalla condizione della loro presenza in Italia al momento della citazione. Inoltre la concessione del giudizio recuperatorio stesso, anche se con ogni verosimiglianza non escludeva la possibilità di ulteriori persecuzioni giudiziarie, sembra sia stata in pratica condizionata dall’esito di una immediata votazione discrezionale, espressa dall’assemblea senatoria in seduta plenaria (ll. 106 ss.), che precludeva l’intervento diretto dei provinciali61. valutazioni di merito, che nei casi più gravi avrebbero potuto anche condurre ad adeguata persecuzione. L’ulteriore e repentino sviluppo della cognitio senatus sembra confortare l’origine anteriore rintracciata nel caso di Cornelio Gallo e si è pure convincentemente osservato che “non può negarsi che, chiamando il senato a partecipare con un collegio estratto dal suo seno alla celere repressione del crimen repetundarum e menzionando l’eventualità che alla relativa accusa fosse connessa un’accusa capitale, si favoriva almeno la soluzione di far giudicare su questa seconda accusa, non quel collegio, ma tuttavia il senato in assemblea plenaria” (G. Pugliese, Linee generali dell’evoluzione del diritto penale pubblico durante il principato, in ANRW, II, 14, Berlin-New York 1982, 738 nt. 32). 59 Secondo G. La Pira, Contenuto processuale del Senatus Consulto di Augusto ai Cirenei, in Stud. Ital. di Filol. Class., 1929, 59-83, il Calvisiano avrebbe addirittura introdotto un giudizio privato formulare la cui fase in iure si sarebbe tenuta dinnanzi all’assemblea plenaria del senato e la fase apud iudicem davanti ai recuperatores. Contra M. Lauria, Accusatioinquisitio, in Atti R. Accad. Sc. Mor. Polit. Napoli 56, 1934, 40 nt. 2; F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 153 nt. 2. Cfr. F. Arcaria, Commissioni senatorie e consilia principum nella dinamica dei rapporti tra senato e principe, in Index 19, 1991, 302 nt. 20. 60 B. Santalucia, Augusto e i Iudicia Publica, cit., 272 s. 61 Così C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum nell’età repubblicana, Milano 1979, 226 nt. 249, in disaccordo con F. Serrao, Il frammento leidense di Paolo, cit., 40.

449

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

È evidente allora che lo sbandierato soccorso agli abitanti delle province si traduceva nella realtà in un notevole peggioramento delle potenzialità di prova, anche per coloro che avessero mirato solo a recuperare il maltolto tramite l’aestimatio dei beni estorti dinnanzi alla ristretta commissione senatoria. In quest’ultima sede avrebbero potuto alla fine fruire di una piena legittimazione in giudizio (ll. 132 ss.)62, ma ciò solo dopo il preventivo vaglio nell’udienza in senato in seguito all’intervento di un patrono romano; udienza nella quale i danneggiati avrebbero potuto comparire solo come testi63. E in sede di aestimatio, sovvertendo la regola della segretezza dei iudicia publica, il voto era palese (ll. 143144), offrendo così certamente minori garanzie ai provinciali. È assai probabile dunque che la procedura introdotta, scindendo la reintegrazione patrimoniale dei danneggiati dalla repressione criminale64, mirasse a subordinare alla preventiva valutazione senatoria le richieste per l’aestimatio, favorendole certo con una procedura sollecita, ma che si svolgeva nell’interesse esclusivo del senato. Ed è probabile che eventuali incriminazioni per pene capitali, delle quali il testo di Cirene tace, che sarebbero potute emergere nel corso dell’udienza senatoria, avrebbero potuto essere ulteriormente perseguite in vario modo, ma soprattutto dinnanzi allo stesso senato con un approfondimento dell’indagine. Sembra infatti che così possa risolversi la divergenza tra il carattere “preliminare” della procedura del SC Calvisiano - concessa lo stesso giorno dell’udienza in senato in base ad una mera presunzione, più che ad un reale accertamento della colpevolezza, per chiudere in fretta faccende imbarazzanti con la restituzione del maltolto - e l’attivabilità invece del giudizio recuperatorio medesimo, anche dopo l’espletamento di un eventuale processo capitale, attestata da diverse testimonianze65. Arangio-Ruiz ha ritenuto che la procedura preliminare instaurata C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., 226 nt. 249. F. Serrao, Appunti sui patroni e sulla legittimazione attiva all’accusa nei processi repetundarum, cit., 504 (= Id., Classi, partiti e legge nella repubblica romana, Pisa 1974, 269. 64 C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., 227 nt. 249. 65 Tac., Ann. 3, 70 (condanna di Cesio Cordo nel 22 d.C.); 1, 74 (processo di Granio Marcello nel 15 d.C.); Plin., Ep. 2, 11 (di Mario Prisco nel 100 d.C.); 4, 9 (di Basso nel 104 d.C.). 62

63

450

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

dal Calvisiano fosse stata già abbandonata dall’età di Tiberio, nel processo contro Cesio Cordo, e dunque destinata ad una applicazione assai limitata nel tempo; superata da una prassi interpretativa del SC che trasformava la sortitio iudicum da una semplice autorizzazione a procedere in un accertamento effettuato solo dopo il riconoscimento pieno della colpevolezza del reo66. Qualche altro interprete del testo, invece, ha stimato la sommaria procedura destinata ad una vita più lunga, sino a Traiano, quando la piena cognitio da parte della assemblea plenaria avrebbe sempre preceduto la concessione della litis aestimatio ad opera della ristretta giuria senatoria67. Distinzione in due fasi che comunque sarebbe stata “destinata di nuovo a scomparire con il progressivo trasferimento della massima parte dei casi di crimina repetundarum alla cognitio magistratuale”68. È assai probabile che nei casi più gravi la procedura preliminare ed agevolata dell’aestimatio finisse per essere successiva alla condanna già nella previsione augustea69, anche se di ciò discretamente l’epigrafe cirenaica tace, interponendosi in pratica principe e senato in ogni caso con una propria valutazione. Per ciò che concerne la pena, che qui appare ripetutamente fissata al simplum (ll. 92-3; 132-3), si è per lo più ritenuto che essa (limitata alla pecunia ablata dai provvedimenti del 171 a.C. alle leges Calpurnia e Iunia, dopo l’aumento dal duplum della lex epigrafica del 123 a.C. ad un simplum con la lex Cornelia, perpetuato ancora dalla Iulia) sia stata conservata inalterata. Anzi si è ritenuto, risolvendo così una controversia protrattasi nel tempo, di poter ricavare dal dato sicuro della stele di Cirene la certezza della condanna nei limiti del valore delle cose estorte con la stessa Iulia, a causa dell’inverosimiglianza di una diminuzione della pena nel senatoconsulto del 4 a.C. che avrebbe mirato a “soccorre-

V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 349-350 (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 33 ss.). 67 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 184 ss., 200. 68 F. Serrao, Il frammento leidense di Paolo, cit., 40 e s. 69 C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., 226 nt. 249. Id., Intervento sulla relazione di B. Santalucia, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale, cit., 288. Cfr. supra, nt. 56. 66

451

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

re i provinciali”70. Il rinvenimento nel 1955 del frammento leidense di Paolo sembra confermare tale certezza71. Ma non vi è dubbio, comunque, che tale minima entità della condanna costituiva un assai blando deterrente, ben gradito ai senatori e non volto a soccorrere veramente quei provinciali, che invece avrebbero potuto essere più efficacemente protetti da Augusto semplicemente con il superare il limite del valore delle cose estorte. Sembra, dunque, che il vero obiettivo nascosto del Calvisiano sia stato quello di sottrarre alla quaestio de repetundis gli eclatanti processi a carico soprattutto dei senatori, e non quello di favorire i provinciali, come proclamato nel testo epigrafico e ripetuto dai moderni interpreti. Inoltre è stato rilevato che la costituzione di un collegio senatorio recuperatorio e la relativa disciplina del nostro senatoconsulto non costituiva altro che un ritorno al passato. In sintonia con una caratteristica tendenza dell’età augustea, il senato non faceva altro che risuscitare e perfezionare una procedura meramente recuperatoria alla quale era più volte ricorso dal 171 a.C. prescrivendo l’assistenza di un patrono romano, non nella fase finale dell’aestimatio, ma in quella, ben più significativa, dell’udienza preliminare in senato72. E se a quel tempo la pena, corrisposta direttamente al danneggiato e non ad un organo statale romano, era stata limitata al simplum, perchè su di un punto così delicato senato e principe avrebbero adesso dovuto innovare?73 F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 182 s.; 158 s. Nell’ottica del soccorso ai provinciali commentava V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 347 (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 31: “…sarebbe stata una ben trista facezia quella di approfittare dell’occasione per ridurre la pena”. V’è però chi ha pure ritenuto, a prescindere dal Calvisiano, la condanna aumentata al quadruplo dalla Cornelia e mantenuto a questo tasso dalla Iulia, in base all’accertato inasprimento rispetto al suo esordio, che trovò certamente applicazione in età tardo romana [C. Th, 9, 27, 3 (382) e C. 9, 27, 1]. 71 “Lege Iulia repetundarum nemo in publico iudicio accusatur, sed id quod datum est repeti potest”. F. Serrao, Il frammento leidense, cit., 295; B. Santalucia, Replica, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale, cit., 295. 72 V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 349 (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 32); F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 156 s.; C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., 222. 73 Secondo F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit., 157 nt. 2, in contrasto con J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus-Inschrift auf dem Marktplatz von Kyrene, cit., 126 ss., l’unica veramente rilevante differenza sarebbe stata nella limitazione della giuria del SC alla 70

452

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Le questioni sorgono piuttosto per l’esperimento cumulativo di accuse capitali e non capitali da parte dei provinciali e per i rapporti tra SC e quaestio de repetundis richiesta da cittadini, a causa del silenzio del senatoconsulto. L’esperimento cumulativo di accuse capitali e non capitali ha indotto a supporre il concorso della cognitio senatus per l’aestimatio con la quaestio competente per materia (de sicariis o de maiestate), o che entrambe le accuse venissero rimesse al senato riunito in assemblea plenaria, assegnando successivamente o, anche preliminarmente, alla commissione ristretta l’aestimatio dei beni estorti in base ad una colpevolezza presunta, più che accertata74; ed infine che le accuse di repetundae e quelle capitali fossero state devolute alla quaestio de repetundis, la quale così sarebbe sopravvissuta al Calvisiano75. In realtà, l’opinione prevalente ritiene quest’ultima ipotesi la meno verosimile a causa dell’impossibilità per le singole quaestiones ad estendere la loro giurisdizione ad illeciti diversi da quelli previsti con le leggi istitutive76; la più probabile invece delle tre diverse possibilità - diffidando delle dichiarazioni augustee e confidando nell’accertata salvaguardia degli interessi senatorii - sembra essere quella che riconosce che già dal 4 a.C. il senato, riunito in assemblea plenaria, iniziasse a riservarsi di esaminare tramite patrono romano, tanto le accuse capitali che quelle di repetundae provenienti dalle province; assegnando eventualmente ad un momento successivo e alla commissione ristretta solo l’aestimatio dei beni estorti77. Nel caso infatti di semplice richiesta iniziale di pecunia aestimatio, che in quel caso straordinario non vi fu. La discrezionalità del magistrato nella scelta dei reciperatores, rilevata da V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 349 (= Studi Epigrafici e Papirologici, cit., 33 nt. 43), viene da De Visscher giustificata per l’urgenza e l’eccezionalità delle circostanze. La revisione completa dell’antica pratica senatoria, seguita anche in altri casi straordinarii, ebbe luogo nel 4 a.C. 74 C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., 226 nt. 249. Diversamente da F. Serrao, Il frammento leidense di Paolo, cit., 40. 75 Secondo C. Venturini, Replica, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale, cit., 288, l’incompetenza della quaestio de repetundis ad irrogare condanne capitali sarebbe stata vigente solo in epoca anteriore alla lex Servilia Glauciae. Cfr. C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., p. 457 ss.; diversamente B. Santalucia, Replica, cit., 295. 76 Così B. Santalucia, Augusto e i Iudicia Publica, cit., 274. 77 Cfr. supra, nt. 56.

453

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

ablata, il senato avrebbe potuto autorizzare il rapido recupero con la procedura dettagliatamente descritta nel senatoconsulto, interponendosi in merito ad ulteriori attività. Dunque, per quanto riguarda i rapporti tra SC e preesistente quaestio, dei quali il Calvisiano ancora una volta tace, trattandosi forse solo di una versione non integrale e provinciale del testo78, per ciò che concerne le accuse presentate da cittadini romani all’antica quaestio competente a Roma, si è ritenuto che il senatoconsulto di Cirene abbia reintrodotto solo un particolare tipo di giudizio recuperatorio in favore dei provinciali, posto in alternativa a quello previsto dalla lex Iulia repetundarum, che avrebbe continuato a “conservare una propria autonoma funzione in tutti i casi nei quali l’iniziativa contro il magistrato concussionario promanava non dalle vittime della concussione, ma da un cittadino romano interessato a perseguire, esercitando l’accusa, la condanna del responsabile, utilizzando la testimonianza dei danneggiati, i quali, in questo caso, avrebbero potuto fruire del risarcimento attraverso l’intervento degli organi dello stato romano dopo la conclusione del processo”79. Si è supposta dunque la coesistenza per qualche tempo di due diverse procedure, una dinanzi al senato, l’altra proposta all’antica quaestio80, anche se poi si è constatata la necessità del patrocinio romano in entrambi i casi81 e riconosciuto che “la riforma augustea abbia provocato, sul piano pratico, la decadenza della quaestio ex lege Iulia come effetto indiretto”82. È forse quindi preferibile ritenere che dopo il 4 a.C. “l’antica corte per i delitti di estorsione abbia definitivamente cessato di funzionare”83 78 Tale dato si ricava dalla sommarietà della praescriptio e dalla brusca conclusione. Sul formulario stabile dei senatoconsulti v. F. De Marini Avonzo, Cognitio senatus, cit., 378 s. e per una redazione estesa del testo di un senatoconsulto si veda ora il SC de Cn. Pisone patre in W. Eck, A. Caballos, F. Fernández, Das senatusconsultum de Cn. Pisone patre, in Vestigia. Beiträge zur alten Geschichte, 48, München 1996. 79 C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., 225 e 227 nt. 249. 80 C. Venturini, Intervento sulla relazione di B. Santalucia, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale, cit., 288 ss. 81 Solo in ulteriore sede di aestimatio si sarebbe potuto farne a meno. 82 C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum, cit., 227 nt. 249. 83 B. Santalucia, Augusto e i Iudicia Publica, cit., 274.

454

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

o che “nei primi tempi si sia financo, all’occasione, potuto svolgere davanti alla quaestio qualche processo ad iniziativa di un cittadino”84, ma è evidente che tale eventualità finiva per divenire sempre più remota, come la stessa competenza giurisdizionale criminale del senato appariva destinata a subire a sua volta la crescente concorrenza della cognitio del principe e dei suoi funzionari. Infine, non è del tutto inverosimile ipotizzare l’esistenza di un’unica fattispecie criminale unificante i cinque testi e il conseguente senatoconsulto normativo, posti significativamente nell’agorà di Cirene nei pressi del tempio di Apollo Archegeta, al quale Augusto si assimilava85; e, per di più, in prossimità dell’Augusteo, che stava per essere proprio in quel tempo elevato, ove si veneravano anche le due divinità tutelari di Cirene, Apollo ed Artemide; e ancora nella vicinanza dell’ ‘edificio per pubbliche riunioni’, il γερόντειον, ove si adunavano le magistrature cittadine presiedute dal sacerdote di Apollo86, e dell’adiacente νομοφυλακεῖον87. In così rilevante spazio pubblico erano anche innalzate alcune statue imperiali, una delle quali potrebbe essere proprio quella dedicata dalla città al principe e menzionata nel secondo editto88. Nel quadro di una tensione tra l’elemento romano e i greci della provincia e di una propaganda anti-augustea e dionisiaca diffusa in Oriente, ancora persistente89 - un gruppo di notabili romani, tra i quali ex-greci insigniti della cittadinanza, sfruttando i meccanismi per la designazione degli accusatori, dei giudici e dei testimoni nei processi criminali contro gli stessi provinciali, aveva messo in piedi un diabolico meccanismo che li aveva arricchiti in seguito al conse84 85

F. Serrao, Appunti sui patroni, cit., 509 in nt.; C. Venturini, Replica, cit., 288. A. Carandini, D. Bruno, La casa di Augusto. Dai Lupercalia al natale, Bari 2008,

51 ss. 86 Il sacerdote di Apollo - dio patrio e garante delle prerogative etniche e gentilizie primo membro della πόλις, con potestà di controllo su alcune o su tutte le magistrature cittadine, era espresso in seno alla γερουσία. S. Ensoli, L’Agorà, in Aa.Vv., Cirene (a cura di N. Bonacasa, S. Ensoli), Milano 2000, 65. 87 S. Ensoli, L’Agorà in età romana, in Aa.Vv., Cirene, cit., 74 ss. 88 S. M. Marengo, L’agorà di Cirene in età romana alla luce delle testimonianze epigrafiche, in MEFRA, 100, 1, 1988, 87 ss. 89 G. I. Luzzatto, Nota minima sul secondo editto di Augusto ai Cirenei, cit., 103.

455

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

guimento di ingiuste condanne a morte irrogate contro innocenti, spartendosi i conseguenti vantaggi (I editto). Ovviamente ciò non poteva alle lunghe che dar luogo ad una forte reazione greca, esternata inizialmente al governatore, il quale, in seguito ad una diretta minaccia di accusa al principe nei suoi confronti90, era stato costretto ad intervenire, inviando sotto inchiesta a Roma tre cittadini romani (II editto), indipendentemente accompagnati da un’indignata ambasceria di provinciali al senato. Nello scambio di accuse reciproche dinnanzi al governatore i tre avevano incautamente vantato “di aver cognizione di qualcosa d’interessante per la salute del principe e la cosa pubblica”, forse per replicare all’accusa di maiestas a bella posta insinuata dai provinciali, “di aver rimosso da luoghi pubblici delle statue, tra le quali anche quella su cui la città aveva iscritto il nome del principe”, posta dinanzi al tempio di Apollo. Per far ciò occorreva, con ogni probabilità, aver rivestito una qualche carica cittadina, forse religiosa. L’episodio è stato inquadrato nella persistenza in Oriente degli atteggiamenti dionisiaci di M. Antonio e nell’ostilità dell’apollineo Augusto contro indovini ed astrologi proprio pochi anni prima, nel 12 a.C., quando erano stati distrutti circa duemila libri profetici91. Comunque sia, l’inchiesta del principe, pur accertando l’ingiustizia delle condanne a morte dei greci (I editto) e riformando di conseguenza provvisoriamente i meccanismi processuali (I e IV editto), dopo aver avallato l’operato dell’ormai ex governatore coinvolto, si concludeva con il rilascio di due romani ed il fermo del terzo (II editto); ma al contempo si ribadiva che i neocittadini erano sottoposti alle liturgie, né godevano d’immunità, se non espressamente concesse (III editto), forse riferendosi a questioni relative a colui che, tra gli accusati, avesse ricoperto una carica cittadina connessa con l’Ἀπολλώνιον o l’Augusteo e che fosse stato costretto a spostare qualche statua per dovere d’ufficio inerente ai lavori edilizi nel Foro. Da qui potrebbe scaturire la disciplina delle liturgie e l’allusione alla faccenda delle statue. L’approfondimento In caso di forte tensione la larvata minaccia di maiestas formulata nel Vangelo di Giovanni 19 nei confronti di Pilato non doveva essere episodica. 91 G. I. Luzzatto, Nota minima, cit., 103-104. 90

456

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

dell’inchiesta, in seguito all’approvazione dell’operato dell’ex governatore da parte del principe e del senato, avrebbe potuto infine sfociare nella riforma del Calvisiano e nell’illusorio ‘soccorso’ fornito da Augusto ai provinciali (V editto). L’ipotesi unificante i diversi testi della stele, e in particolare il fatto che il Calvisiano traesse spunto da tale inchiesta criminale, resta allo stato attuale solo una congettura, la quale può forse trovare un sostegno nella circostanza che il secondo editto, ove si disponeva nel 6 a.C. il rilascio degli indagati, doveva certo essere stato tempestivamente trasmesso in Cirenaica, ben prima della realizzazione della stele. Se dunque il poco significativo testo venne ripubblicato e unito agli altri dopo il 4 a.C., a distanza di ben due anni dall’emissione, una ragione che lo collegava agli altri testi doveva pur sussistere. La scarsezza dei dati disponibili, ma anche l’evidente volontà imperiale di celare l’oscura vicenda, non sembra allo stato attuale che diano spazio ad argomentazioni più convincenti.

457

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

72

I primi quattro provvedimenti e l'inizio del quinto.

458

[pp. 433-486]

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

72

Quinto editto di trasmissione ( ll. 72-82) e SC Calvisiano (ll. 83-144). Foto da F. De Visscher, Les édits d’Auguste, cit.

459

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70

460

[pp. 433-486]

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

75 80 85 90 95 100 105 110 115 120 125 130 135 140

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

461

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Testo e apparato [da F. De Visscher, Les édits d’Auguste découverts a Cyrène, Osnabrück 1965; Oliver 8 alla l. 11 omette per mera svista il termine τουτο esistente sulla pietra e considera αι|τιας alle ll. 104/105 una semplice aplografia (αἰτίας); FIRA 68, l. 94 espunge [[ἐστίν]], esistente sulla pietra]:

Aὐτοκράτωρ Καῖσαρ Σεβαστὸς ἀρχιερεὺς δημαρχικῆς ἐξουσίας ἑπτακαιδέκατον αὐτοκράτωρ τεσερασκαιδέκατον λέγει· Ἐπειδὴ τοὺς πάντας εὑρίσκω Ῥωμαίους ἐν τῆι περὶ Κυρήνην 5 ἐπαρχήαι πέντε καὶ δέκα καὶ διακoσίους ἐκ πάσης ἡ(λ)ικίας, δισχειλίων καὶ πεντακοσίων διναρίων ἢ μείζω τίμησιν ἔχοντας, ἐξ ὧν εἰσιν οἱ κριταί, καὶ ἐν αὐτοῖ[[ι]]ς τούτοις εἶναί τινας συνωμοσίας αἱ πρεσβῆαι τῶν ἐκ τῆς ἐπαρχήας πόλεων ἀπω(δ)ύραντο τὰς ἐπιβαρού σας τοὺς Ἕλληνας ἐν ταῖς θανατηφόροις δίκαις, τῶν αὐτῶν ἐμ μέρει κα10 τηγορούντων καὶ μαρτυρούντων ἀλλήλοις, κἀγὼ δὲ αὐτὸς ἔγνωκα ἀ ναιτίους τινὰς τῶι τρόπῳ τούτῳ καταβεβαρημένους καὶ ἐς τὴν ἐσχά την ἠγμένους τιμ(ω)ρίαν, ἄχρι ἂν ἡ σύνκλητος βουλεύσηται περὶ τούτου ἢ ἐγὼ αὐτὸς ἄμεινον εὕρω τι, δοκοῦσί μοι καλῶς καὶ προσηκόντως ποιήσειν οἱ τὴν Κρητικὴν καὶ Κυρηναϊκὴν ἐπαρχήαν καθέξοντες προτιθέντες ἐν τῆι κατὰ 15 Κυρήνην ἐπαρχήιαι τὸν ἴσον ἀριθμὸν Ἑλλήνων κριτῶν ἐκ τῶν μεγίστων τιμημά των ὅσον καὶ Ῥωμαίων, μη(δ)ένα νεώτερον πέντε καὶ εἴκοσι ἐτῶν, μήτε Ῥωμαῖον μή τε Ἕλληνα, μη(δ)ὲ ἔλασον ἔχον(τ)α τίμημα καὶ οὐσίαν, ἄν γε εὐπορία τοιούτων ἀν462

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

θρώπων ἦι, δειναρίων ἑπτακισχειλίων καὶ πεντακοσίων, ἢ ἂν τούτωι τῶι τρόπωι μὴ δύνηται συνπληροῦσθαι ὁ ἀριθμὸς τῶν ὀφειλόντων προτίθεσθαι κριτῶν, τοὺς 20 τὸ ἥμισυ καὶ μὴ ἔλασον τούτου τοῦ τιμ(ήμ)ατος ἔχοντας προτιθέτωσαν κριτὰς ἐν τοῖς θανατηφόροις τῶν Ἑλλήνων κριτηρίοις. Ἐὰν δὲ Ἕλλην κρινόμε νος, πρὸ μιᾶς ἡμέρας ἢ τὸν κατήγορον ἄρξασθαι λέγειν, δοθείσης ἐξου σίας αὐτῷ, πότερον ἅπαντας βούλεται κριτὰς αὐτῶι Ῥωμαίους εἶναι ἢ τοὺς ἡμίσους Ἕλληνας, ἕληται τοὺς ἡμίσεις Ἕλληνας, τότε σηκωθεισῶν τῶν 25 σφαιρῶν καὶ ἐπιγραφέντων αὐταῖς τῶν ὀνομάτων, ἐγ μὲν τοῦ ἑτέρου κλη ρωτηρίου τὰ τῶν Ῥωμαίων ὀνόματα, ἐγ δὲ τοῦ ἑτέρου τὰ τῶν Ἑλλήνων κληρο[ύ] σθω, ἕως ἂν [[αν]] ἐφ’ ἑκατέρου γένους ἀνὰ εἴκοσι πέντε ἐκπληρωθῶσιν, ὧν ἀνὰ ἕ να ἐξ (ἑ)κατέρου γένους ὁ διώκων, ἂν βούληται, ἀπολεγέτω, τρῖς δὲ ἐξ ἁπάντων [ὁ] φεύγων, ἐφ’ ὧι οὔτε Ῥωμαίους πάντας οὔ(τ)ε Ἕλληνας πάντας ἀπολέξει εἶτα οἱ 30 ἄλλοι πάντες ἐπὶ τὴν ψηφοφορίαν ἀπολυέσθωσαν καὶ φερέτωσαν ἰδίαι μὲν εἰς ἑτέ ραν κίστην οἱ Ῥωμαῖοι τὴν ψῆφον, ἰδίαι δὲ οἱ Ἕλληνες εἰς ἑτέραν εἶτα, γενομένης ἰδί αι τῆς διαριθμήσεως τῶν ἑκατέρωθεν ψήφων, ὅ τι ἂν οἱ πλείους ἐξ ἁπάντων δικάσω σιν, τοῦτο ἐμφανῶς ὁ στρατηγὸς ἀποφαινέσθω. Καὶ ἐπ(ε)ὶ τοὺς ἀδίκους θανάτους ὡ ς (τ)ὸ πολὺ οἱ προσήκον(τ)ες τοῖς ἀπολωλόσιν οὐκ ἀτειμωρήτους περιορῶσιν, εἰκός τέ ἐστιν 35 τοῖς ἐνόχοις μὴ ἐνλίψειν Ἕλληνας κατηγόρους τοὺς δίκην

463

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

ὑπὲρ τῶν ἀπολωλότων οἰκήων ἢ πολειτῶν πραξομένους, ὀρθῶς καὶ προσηκόντως μοι δοκοῦσιν ποιή σειν ὅσοι Κρήτης καὶ Κυρήνης στρατηγήσουσιν, εἰ ἐν τῇ κατὰ Κυρήνην ἐπαρχήαι ὑπὲρ Ἕλληνος ἀνδρὸς ἢ γυναικὸς ἀναιρέσεως μὴ προσίοιντο κατήγορον Ῥωμαῖον Ἕλλη νος, πλὴν εἰ μή τις Ῥωμαιότητι τετειμημένος ὑπέρ τινος τῶν οἰκήων ἢ πο40 λειτῶν θανάτου δικάζοιτο. ΙΙ.

Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Σεβαστὸς ἀρχιε ρεὺς δημαρχικῆς ἐξουσίας τὸ ἑπτακαιδέκατον λέγει· Φθόνος ψόγος τε εἶναι Ποπλίωι Σεξστίωι Σκεύαι οὐκ ὀφείλει, ὅτι Αὖλον Στλάκκιον Λευ κίου υἱὸν Μάξιμον καὶ Λεύκιον Στλάκκιον Λευκίου υἱὸν Μακεδόνα καὶ Πόπλι ον Λακουτάνιον Ποπλίου ἀπελεύθερον Φιλέρωτα, ἐπειδὴ ἑατοὺς οὗτοι, 45 ὃ πρὸς τὴν ἐμὴν σωτηρίαν τά τε δημόσια πράγματα ἀνῆκεν, ἐπίστασθαι καὶ βούλεσθαι εἰπεῖν ἔφησαν, δεσμίους πρός με ἐκ τῆς Κυρηναικῆς ἐπαρχήας [[α]] ἀναπεμφθῆναι ἐφρόντισεν· τοῦτο γὰρ ἐποίησεν Σέξστιος καθηκόντως καὶ ἐ πιμελῶς. Λοιπὸν, ἐπειδὴ τῶν πρὸς ἐμὲ καὶ τὰ δημόσια πράγματα ἀνηκόν των οὐδὲν γεινώσκουσ(ι, τ)οῦτο δὲ ἐν τῆι ἐπαρχήαι εἶπαν ἑατοὺς πε50 πλάσθαι καὶ ἐψεῦσθαι φανερὸν ἐποίησάν μοι, ἐλευθερωθέντας αὐτοὺς ἐκ τῆς παραφυλακῆς ἀφείημι. Αὖλον δὲ Στλάκκιον

464

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Μάξιμον, ὃν Κυρηναίων οἱ πρέσβεις αἰτιῶνται ἀνδριάντας ἐκ τῶν δημοσίων τόπων ἠρκέναι, ἐν οἷς καὶ τὸν ὧι ἡ πόλεις τὸ ἐμὸν ὄνομα ὑπέγραψεν, ἕως [[ς]] ἂν περὶ τούτου τοῦ πράγματος διαγνῶ, ἀπελθεῖν ἄνευ τῆς ἐμῆς ἐπιταγῆς κω55 λύω. ΙΙΙ. Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Σεβαστὸς ἀρχιερεὺς δημαρχικῆς ἐξουσίας τὸ ἑπτακαιδέκατον [[τ]] λέγει· Εἴ τινες ἐκ τῆς Κυρηναικῆς ἐπαρχή ας πολειτήαι τετείμηνται, τούτους λειτουργεῖν οὐδὲν ἔλασον ἐμ μέρει τῷ τῶν Ἑλλήνων σώματι κελεύω ἐκτὸς τ[ο]ύτ[[ι]]ων, οἷς κατὰ νόμον ἢ δόγμα συνκλή τῶι τοῦ πατρός μου ἐπικρίματι ἢ τῶι ἐμῶι ἀνεισφορία ὁμοῦ σὺν τῆι πολειτήαι 60 δέδοται, καὶ τούτους αὐτούς, οἷς ἡ ἀνεισφορία δέδοται, τούτων τῶν πρα γμάτων εἶναι ἀτελεῖς, ὧν τότε εἶχον, ἀρέσκει μοι· ὑπὲρ δὲ τῶν ἐπίκτήτων πάντων τελεῖν τὰ γεινόμενα. ΙV. Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Σεβαστὸς ἀρχιε ρεὺς δημαρχικῆς ἐξουσίας τὸ ἐπτακαιδέκατον λέγει· Αἵτινες ἀμφισβητήσ(ε)ις ἀνὰ μέσον Ἑλλήνων ἔσονται κατὰ τὴν Κυρηναικὴν ἐπαρχήαν, 65 ὑπεξειρημένων τῶν ὑποδίκων κεφαλῆς ὑπὲρ ὧν ὃς ἂν τὴν ἐπαρχήαν διακατέχῃ

465

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

αὐτὸς διαγεινώσκειν κ[αὶ] ἱστάναι ἢ συνβούλιον κριτῶν παρέχειν ὀφείλει, ὑπὲρ δὲ τῶν λοιπῶν πραγμάτων πάντων Ἕλληνας κριτὰς δίδοσθαι ἀρέσκει, εἰ μή τις ἀπαιτούμενος ἢ ὁ εὐθυνόμενος πολείτας Ῥωμαίων κριτὰς ἔχειν βούληται· ὧν δ’ ἂν ἀ νὰ μέσον ἐκ τοῦδε τοῦ ἐμοῦ ἐπικρίματος Ἕλλην(ε)ς κριταὶ δοθήσονται, κριτὴν δίδοσθαι 70 οὐκ ἀρέσκει ἐ(ξ) ἐκείνης τῆς πόλεως οὐδὲ ἕνα, ἐξ ἧς ἂν ὁ διώκων ἢ ὁ εὐθύνων ἔσται ἢ ἐκεῖ νος ὁ [[π]] ἀπαιτούμενος ἢ ὁ εὐθυνόμενος. V. Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Σεβαστὸς ἀρχιερεὺς μέγιστος δημαρχικῆς ἐξουσίας Ι̅Θ̅ λέγει· Δόγμα συνκλήτου τὸ ἐπὶ Γαίου Καλουισίου καὶ Λευκίου 75 Πασσιήνου ὑπάτων κυρωθὲν ἐμοῦ παρόντος καὶ συν επιγραφομένου, ἀνῆκον δὲ εἰς τὴν τῶν τοῦ δήμου τοῦ Ῥωμαίων συμμάχων ἀσφάληαν, ἵνα πᾶσιν ᾖ γνωστὸν, ὧν κηδόμεθα, πέμπειν εἰς τὰς ἐπαρχήας διέγνων καὶ τῶι ἐμῶι προγράμματι ὑποτάσσειν, ἐξ οὗ δῆλον ἔσται πᾶσιν 80 τοῖς τὰς ἐπαρχήας κατοικοῦσιν, ὅσην φροντίδα ποιούμε θα ἐγώ τε καὶ ἡ σύνκλητος τοῦ μηδένα τῶν ἡμῖν ὑποτασο μένων παρὰ τὸ προσῆκόν τι πάσχιν ἢ εἰσπράτεσθαι. Δόγμα συνκλήτου Ὑπὲρ ὧν Γάϊος Καλουίσιος Σαβεῖνος Λεύκιος Πασσιῆ85 νος Ῥοῦφος ὕπατοι λόγους ἐποιήσαντο περὶ ὧν Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Σεβαστός, ἡγεμὼν ἡμέτερος, ἐκ ξυμβουλίου γνώμης ὃ ἐκ τῆς συνκλήτου κληρωτὸν ἔσχεν, ἀνενεχθῆναι δι’ ἡμῶν [[ι]] πρὸς τὴν βουλὴν ἠθέλησεν, ἀνηκόντων ἐς τὴν τῶν συμμάχων τοῦ δήμου τοῦ Ῥωμαίων ἀσφάλειαν, ἔδο90 ξε τῆι βουλῆι· Τῶν προγόνων τῶν ἡμετέρων δίκας χρημάτων [[ξετη]] ἀπαιτήσεως νομοθετησάντων, ὅπως ῥᾷον οἱ σύμμαχοι ὑ

466

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

πὲρ ὧν ἂν ἀδικηθῶσιν ἐπεξελθεῖν καὶ κομίσασθαι χρήματα ἀφαι ρεθέντες δύνωνται, ὄντος δὲ τοῦ γένους τῶν τοιούτων δικασ τηρίων ἔστιν ὅτε βαρυτάτου καὶ ἀηδεστάτου αὐτοῖς δι’οὓς ἐγρά95 φη ὁ νόμος, τῶν ἐπαρχηῶν μακρὰν ἀπεχουσῶν ἕ(λ)κεσθαι μάρτυ ρας πένητας ἀνθρώπους καί τινας ἀσθ(ε)νῖς διὰ νόσον ἢ διὰ γῆρας, ἀρέ σκει τῆι βουλῆι· Ἐάν τινες τῶν συμμάχων μετὰ τὸ γενέσθαι τοῦτο τὸ δόγμα τῆς συνκλήτου χρήματα δημοσίαι ἢ ἰδίαι πραχθέντες ἀπαι τεῖν βουληθῶσιν, χωρὶς τοῦ κεφαλῆς εὐθύνειν τὸν εἰληφότα, καὶ ὑπὲρ 100 τούτων καταστάντες ἐνφανίσωσι τῶν ἀρχόντων τινί, ὧι ἐφεῖται συν[ά] γειν τὴν σύγ[κλ]ητον, τούτους τὸν ἄρχοντα ὡς τάχιστα πρὸς τὴν βουλήν προσαγαγεῖν καὶ συνήγορον, ὃ(ς) ὑπὲρ αὐτῶν ἐρεῖ ἐπὶ τῆς [[η]] συνκλήτου, ὃν ἂ[ν] αὐτοὶ αἰτήσωσιν, διδόναι· ἄκων δὲ μὴ συνηγορείτω, ὧι ἐκ τῶν νόμων παρ αίτησις ταύτης τῆς λειτουργίας δέδοται. Ὧν ἂν ἐν τῇ συνκλήτωι αἰ105 τίας ἐπιφέρουσιν ὅπως ἀκουσθῶσιν, ἄρχων ὃς ἂν αὐτοῖς πρόσοδον εἰς τὴν σύνκλητον δῶι, αὐθημερὸν παρούσης τῆς βουλῆς, ὥστε μὴ ἐλάττους διακο σίων εἶναι, κληρούσθω[[ι]] ἐκ πάντων τῶν ὑπατικῶν τῶν ἢ ἐπ’ αὐτῆς τῆς Ῥώμης [ἢ] ἐντὸς εἴκοσι μειλίων ἀπ[[τ]]ὸ τῆς πόλεως ὄντων τέσσαρ(α)ς· ὁμοίως ἐκ τῶν στρατη [γ]ικῶν πάντων τῶν ἐπ’ αὐτῆς τῆς Ῥώμης ἢ ἐντὸς εἴκοσι μειλίων ἀπὸ τῆς πόλε110 [ω]ς ὄντων τρῖς· ὁμοίως ἐκ τῶν ἄλλων συνκλητικῶν ἢ οἷς ἐπὶ τῆς συνκλήτου γνώ μην ἀποφαίνεσθαι ἔξεστιν πάντων, οἳ ἂν τότε ἢ ἐπὶ Ῥώμης ἢ ἔνγειον εἴκοσι

467

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

μειλίων τῆς πόλεως ὦσιν, δύο· κληρούσθω δὲ μηθένα, ὃς ἂν ἑβ(δ)ομήκοντα ἢ πλείω ἔτη γεγονὼς ἦι ἢ ἐπ’ ἀρχῆς ἢ ἐπ’ ἐξουσίας τεταγμένος ἢ ἐπιστάτης κριτη ρίου ἢ ἐπιμελητὴς σειτομετρίας ἢ ὃν ἂν νόσος κωλύηι ταύτην τὴν λειτουργίαν 115 λειτουργεῖν ἀντικρὺς τῆς συνκλήτου ἐξομοσάμενος καὶ δοὺς ὑπὲρ τούτου τρεῖς ὀμνύντας τῆς βουλῆς ἄνδρας, ἢ ὃς ἂν συνγενείαι ἢ οἰκηότητι προσή κηι αὐτῶι ὥστε νόμωι Ἰουλίωι τῶι δικαστικῶι μαρτυρεῖν ἐπὶ δημοσίου δικαστη ρίου (ἄ)κων μὴ ἀναγκάζεσθαι, ἢ ὃν ἂν ὁ εὐθυνόμενος ὀμόσηι ἐπὶ τῆς συνκλήτου ἐχθρὸν ἑατῶι εἶναι, μὴ (π)λείονας δὲ ἢ τρεῖς ἐξομνύσθω. Οἳ ἂν ἐννέα τοῦ120 τον τὸν τρόπον λάχωσιν, ἐκ τούτων ἄρχων ὃς ἂν τὸν κλῆρον ποιήσηται φροντι ζέτω, ὅπως ἐντὸς δυεῖν ἡμερῶν οἱ τὰ χρήματα μεταπορευόμενοι καὶ ἀφ’ οὗ ἂν μεταπορεύωνται ἀνὰ μέρος ἀπολέγωνται, ἕως ἂν πέντε ὑπολειφθῶσιν. Ὃς ἂν τῶν κριτῶν τούτων πρὶν ἂν κριθῆι τὸ πρᾶγμα ἀποθάνηι, ἢ ἄλλη τις αἰτία διακωλύ σῃ αὐτὸν κρίνειν, οὗ ἂν παραίτησις δοκιμασθῆι ὀμοσάντων πέντε ἀνδρῶν τῶν ἐ125 κ τῆς βουλῆς, τότε ὁ ἄρχων παρόντων τῶν κριτῶν καὶ τῶν τὰ χρήματα μεταπορευ ομένων καὶ τούτου παρ’ οὗ ἂν μεταπορεύωνται, ἐπικληρούσθω ἐκ τούτων τῶν ἀνδρῶν, οἳ ἂν τῆς αὐτῆς τάξεως ὦσιν, καὶ τὰς αὐτὰς ἄρξαντ(ε)ς ἀρχὰς, ἣν ἂν τύ χῃ ἄρξας ἐκεῖνος, εἰς τοῦ τὸν τόπον ἐπικληροῦται, ἐφ’ ὧι μὴ ἐπικληρώ σεται ἄνδρα, ὃν κληροῦσθαι κατὰ τοῦ εὐθυνομένου τούτῳ τῷ

468

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

δόγματι τῆς συν130 κλήτ(ου) οὐκ ἔξεστιν. Οἱ δὲ αἱρεθέντες κριταὶ περὶ τούτων μόνον ἀκουέ τωσαν καὶ διαγεινωσκέτωσαν, περὶ ὧν ἄν τις εὐθύνηται δημοσίαι ἢ ἰδίαι νε νοσφισμένος, καὶ ὅσον ἂν κεφάλαιον χρήματος οἱ εὐθύνοντες ἀποδε(ί) ξωσιν ἀπενηνέχθαι ἑαυτῶν ἰδίαι ἢ δημοσίαι, τοσοῦτον ἀποδιδόναι κελευέτω σαν, ἐφ’ ὧι ἐντὸς τριάκοντα ἡμερῶν οἱ κριταὶ κρινοῦσιν. Οὓς ἂν δέῃ ὑπὲρ 135 τούτων διαγεινώσκειν καὶ γνώμην ἀποφαίνεσθαι, οὗτοι μέχρι ὅτου ἂν διαγνῶσιν καὶ τὴν γνώμην ἀποφήνωνται, πάσης λειτουργίας δημοσίας ἐκτὸς ἱερῶν δημοσί ων παρίσθωσαν. Ἀρέσκειν δὲ τῆι βουλῆι τὸν ἄρχοντα τὸν τὴν κλήρωσιν τῶν δικαστῶν ποιήσαντα ἤ, εἰ μὴ οὗτος δύναιτο, τῶν ὑπάτων τόν τε προηγοροῦν τα ταύτης τῆς διαίτης προίστασθαι καὶ καταγγέλ(λ)ιν μάρτυσιν τοῖς ἐπὶ τῆς Ἰτα140 λίας οὖσιν ἐ(ξ)ουσίαν διδόναι, ἐφ’ ὧι τῶι μὲν ἰδίαι τι μεταπορευομένωι μὴ πλείο σιν πέντε, τοῖς δὲ δημοσίαι μὴ πλείοσιν (δ)έκα καταγγεῖλαι ἐπιτρέψει. Ὁμοίως ἀρέσκειν τῆι βου(λ)ῆι κριτάς, οἳ ἂν ἐκ τούτου τοῦ λάχωσιν, καθ’ ὃ ἂν αὐτῶν ἑκάστωι δόξηι, ἀναφανδὸν [[ο]] ἀποφαίνεσθαι, καὶ ὃ ἂν οἱ πλείους ἀποφήνωνται, ἐᾶν. 5: ηδικιας || 8: απωλυραντο; ἀπω(δ)ύραντο Stroux || 12: τιμ(ω)ρίαν Oliverio || 16: μηλενα || 17: μηλε εχονυα || 20: τιματος || 24: εδηται (?) meglio εληται secondo Stroux e Anderson || 28: ακατερου || 29: ουυε. || 34: ου προσηκονυες || 44: Λακουτανιον (?) Premerstein, Dessau. Contra Anderson || 49: γεινωσκουσπουτοδεεν; γεινωσκουσ(ι τ)ουτο Oliverio ειπαν; εἰπεῖν Rehm seguito da Stroux, Premerstein, Dessau. Contra Anderson || 57: πολειτηαι || 58/59:

469

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

συνκλη/τωι; συνκλή τῶι Oliverio, Rademacher, Premerstein; συνκλή τῶι Wenger (p. 56), Schönbauer, Arangio-Ruiz, Anderson. || 66: διαγεινωσκειν κ..ισταναι; καθιστάναι Oliverio; καὶ ἱστάναι A. Wilhelm in Rademacher, seguito da Stroux, Wenger, Premerstein (II. p. 458) || 69: Ελληνας || 70: ες || 95: εδκεσθαι (?) || 96: ασθνις || 102: ουπερ || 105: ακουσθωσινοπωςαρχων; ὅπως ἀκουσθῶσιν Oliverio, Premerstein, Stroux. Contra La Pira et Suppl. épigr. gr. || 108: τεσσαρ(α) ς Oliverio || 112: εβομηκοντα || 118: λκων || 119: τλειονας || 127: αρξαντας || 129/130: τησυν/κλητω || 132/133: αποδε/ξωσιν || 138: τε Rademacher: (τό)τε || 139: καταγγελαιν || 140: εσουσιαν || 141: αεκα (?) || 142: βουαηι εκ τουτου του ...; τοῦ Oliverio, Stroux; τοῦ Suppl. épigr. gr.

470

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Traduzione: I (ll. 1-40) (febbraio/marzo del 6 a.C.) L’Imperatore Cesare Augusto, pontefice massimo, rivestito della potestà tribunizia per la diciassettesima volta, imperator per la quattordicesima volta (7/6 a.C.), dice: Poiché trovo che nella provincia di Cirene i Romani sono in tutto duecentoquindici di ogni età, aventi un censo di duemilacinquecento denarii o più, tra i quali sono (scelti) i giudici, e poiché le legazioni delle città della provincia si lamentarono che tra questi ci sono alcune consorterie che opprimono i Greci nei processi capitali, accusando e testimoniando essi a turno gli uni di fronte agli altri, e poiché io stesso ho appreso che alcuni innocenti sono stati oppressi in questo modo e sono stati condotti alla pena estrema, finché il senato non abbia deliberato su ciò e io stesso non abbia trovato qualcosa di migliore92, mi pare che agiranno bene e convenientemente coloro che, nel governo della provincia cretese e cirenaica, determineranno nella provincia di Cirene un numero di giudici greci, tratti dalle fasce più elevate di censo, pari a quello dei giudici romani, nessuno – né romano né greco – più giovane di venticinque anni, e avente censo e sostanze non inferiori – nel caso appunto che ci sia abbondanza di tali uomini – a settemilacinquecento denarii, oppure, nel caso che in questo modo non si possa completare il numero dei giudici nei processi capitali dei Greci, coloro che hanno la metà e non meno di questo censo93. Nel caso che un Greco accusato, un giorno prima che l’accusatore incominci a parlare, datagli la facoltà 92 Segue nell’epigrafe uno spazio deliberatamente lasciato in bianco per evidenziare il successivo dispositivo. 93 Anche in tal caso segue nell’epigrafe uno spazio deliberatamente lasciato in bianco per evidenziare il successivo dispositivo.

471

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

(di scegliere) se vuole avere giudici tutti romani oppure per metà greci, scelga quelli per metà greci, dopo che le sfere (per votare) saranno state pesate ed i nomi iscrittivi sopra, quelli che siano estratti da un’urna i nomi dei romani e dall’altra quelli dei greci, finché sia completato il numero di venticinque per ciascuna delle due categorie di essi. Da questo numero l’accusatore, qualora lo voglia, ne ricusi uno per ciascuna delle due categorie, l’accusato invece tre tra tutti94, con la condizione che non ricuserà né tutti romani né tutti greci. Poi tutti gli altri si dividano per la votazione e i romani portino il voto separatamente in un’urna, i greci separatamente in un’altra; poi, fatto separatamente il conto dei voti dall’una e dall’altra, ciò che i più fra tutti hanno giudicato, questo il pretore dichiari pubblicamente. E poiché per lo più i parenti dei morti non lasciano andare invendicate le morti ingiuste, ed è probabile che ai colpevoli non mancheranno accusatori greci che esigeranno giustizia in favore dei parenti o concittadini morti95, mi pare che agiranno rettamente e convenientemente, quanti saranno pretori di Creta e Cirene, nel caso che nella provincia di Cirene in difesa dell’uccisione di un Greco, uomo o donna, non accettino un Romano come accusatore di un Greco, salvo che intenti una causa in difesa di un parente o concittadino uno (che sia) onorato con la cittadinanza romana. II (ll. 40-55) (febbraio/marzo del 6 a.C.) L’Imperatore Cesare Augusto, pontefice massimo, rivestito della potestà

Segue uno spazio deliberatamente lasciato in bianco per evidenziare il successivo dispositivo. 95 Spazio deliberatamente lasciato in bianco per evidenziare il successivo dispositivo. Tutto ciò denota la cura giuridica nell’esecuzione dell’iscrizione, che è “un testo di conservazione perfetta e di eccezionale importanza per lo studio dell’ordinamento giudiziario della provincia cirenaica e del processo penale romano”. V. Arangio-Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, cit., 321 (= Studi Epigrafici e Papirologici), cit., 14. 94

472

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

tribunizia per la diciassettesima volta (7/6 a.C.), dice96: Publio Sestio Sceva non merita né disfavore né rimprovero poiché ha vegliato a farmi inviare dalla provincia Cirenaica come prevenuti Aulo Stlaccio Massimo, figlio di Lucio, e Lucio Stlaccio Macedo, figlio di Lucio, e Publio Lacutanio Filerota, liberto di Publio (Lacutanio), poiché costoro avevano dichiarato di aver cognizione di qualcosa d’interessante per la mia salute e la cosa pubblica e che la volevano rivelare. In quanto a ciò, Sestio ha agito secondo il suo dovere e con attenzione97. Di poi, in quanto costoro non sanno nulla che potesse riguardare me o la cosa pubblica e mi hanno detto che ciò di cui avevano parlato in provincia era immaginazione e menzogna, io li ho messi in libertà e liberato dalla custodia98. Per quanto concerne Aulo Stlaccio Massimo, che gli ambasciatori dei Cirenei accusano di aver rimosso da luoghi pubblici delle statue, tra le quali anche quella sulla quale la città aveva iscritto il mio nome, io vieto che egli si allontani (dalla città di Roma) senza un mio ordine, prima che io abbia condotto un’inchiesta su tale vicenda. III (ll. 55-62) (febbraio/marzo del 6 a.C.) L’Imperatore Cesare Augusto, pontefice massimo, rivestito della potestà tribunizia per la diciassettesima volta99 dice100: Se degli abitanti della provincia Cirenaica hanno avuto l’onore della cittadinanza101, ordino che questi siano tenuti nondimeno, in base a turni prestabiliti, a contribuire alle liturgie all’interno della comunità dei Greci102, eccetto quelli ai quali, in virtù di una legge o di un senatoconsulto, con un decreto di mio padre o con 96 Segue uno spazio deliberatamente lasciato in bianco per evidenziare il successivo dispositivo. 97 Spazio deliberatamente lasciato in bianco. 98 Spazio deliberatamente in bianco. 99 Spazio deliberatamente in bianco. 100 Spazio deliberatamente in bianco. 101 Spazio deliberatamente in bianco. 102 Spazio deliberatamente in bianco.

473

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

uno mio, è stata concessa l’immunità insieme con la cittadinanza103; sono inoltre dell’opinione che quegli stessi, ai quali è stata concessa l’immunità, siano esenti dalle liturgie sui beni che allora possedevano, mentre su tutti i beni acquistati in seguito paghino le imposte corrispondenti. IV (ll. 62-71) (febbraio/marzo del 6 a.C.) L’Imperatore Cesare Augusto, pontefice massimo, rivestito della potestà tribunizia per la diciassettesima volta104 dice105: Per quanto concerne i processi tra i Greci abitanti la provincia di Cirenaica - ad eccezione degli accusati di un crimine capitale riguardo ai quali il governatore della provincia è tenuto a conoscere e deliberare o a nominare una giuria - in tutti gli altri processi conviene assegnare giudici greci, a meno che un convenuto o un accusato non voglia avere come giudici cittadini romani. Per coloro ai quali in base al mio presente editto (epikríma) saranno assegnati giudici greci, non potrà essere dato alcun giudice originario della città alla quale appartiene sia l’attore o l’accusatore, sia il convenuto o l’accusato. V (ll. 72-144) (1 genn. – 1 luglio 4 a.C.) L’Imperatore Cesare Augusto, pontefice massimo, rivestito della potestà tribunizia per la diciannovesima volta106 dice107: Spazio deliberatamente in bianco. Spazio deliberatamente in bianco. 105 Spazio deliberatamente in bianco. 106 Spazio deliberatamente in bianco. 107 Spazio deliberatamente in bianco. 103 104

474

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Il senatoconsulto deliberato sotto il consolato di Gaio Calvisio e di Lucio Passieno, in mia presenza e con mia sottoscrizione, concernente la sicurezza degli Alleati del Popolo Romano, sarà secondo la mia decisione inviato nelle province e allegato al mio editto (prógramma), affinché sia noto a tutti coloro noi proteggiamo. Per ciò sarà manifesto a tutti gli abitanti delle province, con quale cura me stesso e il Senato vegliamo affinché nessuno dei nostri protetti soffra alcun torto o subisca qualche estorsione. Senatoconsulto In seguito a ciò che i consoli Gaio Calvisio Sabino e Lucio Passieno Rufo hanno esposto e su ciò che l’Imperatore Cesare Augusto, nostro principe, seguendo il parere del consilium che egli ha riunito per estrazione a sorte nell’ambito del Senato, ha voluto che fosse effettuata una relazione da parte di noi stessi dinanzi al Senato, prendendo in considerazione la sicurezza degli Alleati del Popolo Romano, il Senato ha emesso il seguente consulto: I nostri maggiori hanno organizzato legislativamente i tribunali de repetundis, affinché i nostri Alleati possano più agevolmente perseguire quanti hanno arrecato loro ingiuria e riavere le somme di cui sono stati spogliati, ma la forma di tali processi era tale che implicava le più grandi spese e scomodità per coloro in favore dei quali la legge era stata realizzata, povera gente talvolta indebolita dalla malattia o dall’età era costretta a venire da lontane province per testimoniare, dunque al Senato piace che: Se dopo il presente consulto gli Alleati vogliano, sia individualmente, sia a nome di una comunità, ripetere le somme di cui essi sono stati spogliati – ad eccezione del caso in cui lamentino una accusa capitale nei confronti di colui che ha commesso l’estorsione – essi si presentino e denuncino tali fatti ad un magistrato al quale spetta la facoltà di convocare il senato, allora tale magistrato dovrà, nel più breve tempo possibile, condurli dinanzi al Senato e dar loro come patrono colui che essi avranno richiesto, che parlerà per costoro dinanzi al Senato. Nessuno potrà contro la propria volontà essere assunto come patrono, se è dispensato da questo compito dalle leggi.

475

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Al fine d’istruire le questioni sulle quali avranno presentato accusa davanti al Senato, il magistrato che avrà loro dato accesso al Senato dovrà estrarre a sorte, lo stesso giorno e in presenza di un’assemblea di almeno duecento componenti, quattro membri tra tutti i consulares che si trovino a Roma o nel raggio di venti miglia dalla città; inoltre tre membri tra tutti i praetorii che si trovino a Roma o nel raggio di venti miglia dalla città; ancora due tra tutti gli altri senatori o che abbiano capacità di deliberare in Senato, che si trovino a Roma o risiedano in un raggio di venti miglia dalla città. Non estrarrà tuttavia a sorte alcuno che abbia un’età di settant’anni o più, o che abbia ricoperto una magistratura o una potestà, o che sia stato presidente di una giuria o curatore dell’annona, o che, impedito per malattia a rivestire tale carica si sia vincolato sotto giuramento dinanzi al Senato e abbia inoltre fornito tre senatori che prestino il medesimo giuramento, o che abbia con l’accusato legami di parentela o di affinità tali che in base alla legge Giulia giudiziaria non possa essere costretto, in una azione pubblica contro la sua volontà, a fornire testimonianza o che l’accusato abbia affermato sotto giuramento dinanzi al Senato di essere suo nemico; ma non possa ricusare più di tre volte. Dei nove membri designati per sorte in tal modo, il magistrato che procede al sorteggio, veglierà che, entro due giorni, coloro che reclamano le somme di denaro e coloro ai quali vengono richieste recusino a turno in modo che ne restino cinque. Se uno dei giudici muore prima che la faccenda sia conclusa o se è impedito di giudicare per un’altra causa, la sua scusa sia confermata dal giuramento di cinque membri del Senato; allora il magistrato, in presenza dei giudici, di colui che ha reclamato le somme di denaro, come di colui al quale sono state richieste, procederà ad un’estrazione a sorte supplementare tra i senatori dello stesso rango e che abbiano esercitato le stesse magistrature di coloro per rimpiazzare i quali si è effettuato tale sorteggio, senza che in seguito a tale estrazione supplementare possa essere designato un senatore che, in base al tenore del presente senatoconsulto, non possa esserlo nei confronti dell’accusato. I giudici scelti dovranno unicamente conoscere e giudicare le faccende per le quali taluno è accusato di estorsione a danno delle comunità o

476

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

dei singoli; ed essi ordinino di restituire tutto il denaro che i richiedenti avranno dimostrato che sia stato loro estorto, sia individui o comunità; i giudici dovranno emettere la sentenza entro trenta giorni. Coloro che devono istruire ed emettere una sentenza per tali questioni, siano liberi da tutti gli incarichi pubblici per il periodo in cui dovranno istruire e giudicare, ad eccezione dei culti pubblici. Il Senato è anche del parere che il magistrato che ha proceduto all’estrazione a sorte dei giudici, o, in casi d’impedimento, il console che ha i fasci, presieda la giuria e conceda di convocare i testimoni che si trovano in Italia, in modo che non autorizzi il richiedente che agisce individualmente a convocare più di cinque testimoni e colui che agisce a nome di una comunità più di dieci. Il Senato è anche del parere che i giudici, scelti in base al presente senatoconsulto, dichiarino apertamente la loro opinione individuale e che, ciò che la maggioranza avrà dichiarato, costituisca la decisione. Traduzione latina [Traduzione dei primi quattro provvedimenti di G. Oliverio in S. Riccobono, Fontes iuris Romani antejustiniani (FIRA), I, Firenze, 1941, pp. 403-414, n. 68]:

I. Imperator Caesar Augustus, pontifex maximus, tribunicia potestate septimum decimum, imperator quartum decimum, dicit: Cum inveniam Romanos omnes in ea quae est circa Cyrenen provincia ducentos et quindecim, cuiusvis aetatis, duorum millium et quingentorum denariorum vel maiorem censum habentes, ex quibus sunt iudices, atque in his ipsis existere quasdam factiones legationes civitatum provinciae questae sint, quae opprimant Graecos in capitalibus iudiciis, iisdem vicissim accusantibus testimoniaque invicem perhibentibus, et ego ipse cognoverim innocentes quosdam hoc modo vexatos et usque ad supremum adductos supplicium, donec senatus de hac re consuluerit aut ego ipse melius reppererim aliquid, videntur mihi bene et convenienter acturi qui Cretensem et Cyrenaicam provinciam obtinebunt proponentes in ea quae est circa Cyrenen provincia parem numerum Graecorum iudicum amplissimis ex censibus ac Romano-

477

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

rum, neminem minorem quinque et viginti annis, neque Romanum neque Graecum, neque minorem habentem censum et rem familiarem, si copia huiusmodi virorum sit, denariorum septem millium et quingentorum aut, si hoc modo non possit compleri numerus iudicum qui proponi debent, dimidium et non minorem censum habentes proponant iudices in capitalibus Graecorum iudiciis. Si autem Graecus iudicandus pridie quam accusator coeperit dicere, potestas cum ei data sit eligendi utrum omnes velit iudices sibi Romanos esse an dimidios Graecos, eligat dimidios Graecos, tunc aequatis pilis et inscriptis in ipsis nominibus, ex altera urna Romanorum nomina, ex altera Graecorum sortitor, donec ex utroque genere viceni quini impleantur, quorum singulos ex utroque genere accusator, si velit, reicito, tres ex omnibus reus, dummodo ne Romanos omnes neve Graecos omnes reiciat. Dein ceteri omnes ad sententias ferendas dimittuntor atque ferunto seorsum in alteram sitellam Romani sorticulas, seorsum Graeci in alteram; deinde, facta seorsum numeratione utrinque sorticularum, quod maior pars omnium iudicaverit, hoc palam praetor pronuntiato. Et cum iniustas mortes plerumque propinqui mortuorum non inultas sinant, et probabile sit non defuturos reis Graecos accusatores vindictam pro mortuis propinquis vel civibus acturos, recte convenienterque mihi videntur acturi quicumque Cretae et Cyrenarum praetores erunt, si in ea quae est circa Cyrenen provincia, ob Graeci, maris feminaeve, caedem non admittant accusatorem Romanum Graeci, praeterquam si quis civitate Romana honoratus de caede propinqui vel civis sui agat. II. Imperator Caesar Augustus pontifex maximus, tribunicia potestate septimum decimum, dicit: Invidiae et vituperationi esse Publio Sextio Scaevae non debet, quod Aulum Stlaccium Luci filium Maximum et Lucium Stlaccium Luci filium Macedona et Publium Laquitanium Publi libertum Philerota, cum se ipsos hi quod ad meam salutem et publicam rem pertineret scire et cupere denuntiare dixerint, vinctos ad me ex Cyrenaica prouincia mittendos curavit : hoc enim fecit Sextius recte et diligenter. Ceterum cum rerum ad me pertinentium et publicam rem nihil cognoscant, hoc vero quod in provincia dixissent, se ipsos delusos et deceptos esse manife-

478

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

stum fecerint mihi, liberatos eos ex custodia dimitto. Aulum vero Stlaccium Maximum, quem Cyrenensium legati accusant statuas ex locis publicis, in quibus et illam cui civitas meum nomen subscripsit, sustulisse, donec de hac re cognoverim, quin discedat iniussu meo prohibeo. III. Imperator Caesar Augustus pontifex maximus, tribunicia potestate septimum decimum, dicit: Si quidam ex Cyrenaica provincia civitate honorati sint, hos nihilominus muneribus pro rata fungi in corpore Graecorum iubeo, exceptis iis quibus ex lege senatusve consulto patris mei meove decreto tributorum immunitas una cum civitate data fuerit : hosque ipsos, quibus tributorum immunitas data fuerit, harum rerum esse immunes, quas tunc habuerint, placet mihi, de postea acquisitis omnibus munera subire. IV. Imperator Caesar Augustus pontifex maximus, tribunicia potestate septimum decimum, dicit: Quaecumque controversiae inter Graecos erunt in Cyrenaica provincia exceptis reis capitis, de quibus qui provinciam obtinebit ipse cognoscere statuere vel consilium iudicum dare debet, de ceteris rebus omnibus Graecos iudices dari placet, nisi is unde petitur quive accusatur cives Romanos iudices habere velit. Inter eos vero quibus hoc edicto meo Graeci iudices dati erunt, iudicem dari non placet ex illa civitate neminem, ex qua actor accusatorum erit aut ex qua ille unde petitur quive accusatur.

479

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Traduzione latina del V editto e del SC Calvisiano, originariamente concepito in latino: 75 80

Imperator Caesar Augustus, pontifex maximus, tribunicia potestate XIX dicit: Senatus consultum, Gaio Calvisio et Lucio Passieno consulibus, factum me praesente unaque inscripto, quod pertinet ad populi Romani sociorum securitatem, ut omnibus sit notum, quibus providemus, mittere in provincias statui et meo edicto108 subicere, ex quo manifestum erit omnibus, provincias habitantibus, quantam curam habemus et ego et senatus, ne quis nobis subiectorum contra debitum patiatur quid vel exigatur.

85 90 95

108

480

Senatusconsultum

Quod Gaius Calvisius Sabinus Lucius Passienus Rufus consules verba fecerunt, de quibus rebus imperator Caesar Augustus princeps noster ex consilii sententia, quod ex senatu sortitum habuit, referri per nos ad senatum voluit, pertinentibus ad sociorum populi Romani securitatem, senatus censuit: Cum maiores nostri iudicia de pecuniis repetundis lege constituerint, ut facilius socii iniurias quascumque perpessi sint persequi et recuperare ademptas pecunias possint cumque genus eiusmodi iudiciorum interdum gravissimum et molestissimum sit eis, quorum causa scripta lex est, cum ex provinciis longe distantibus trahantur testes pauperes homines et quidam invalidi morbo vel senectute, placet senatui: Si quidam sociorum post noc senatusconsultum factum pecunias publice vel privatim exactas repetere velint, nisi capite

meae praescriptioni (?) De Visscher, p. 38 nt.1.

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

accusent (illum) qui ceperit, et propter hos109 100 constituti iudicaverint magistratuum alicui cui cum senatu agere liceat110, hos magistratum quam celerrime in senatum inducere et patronum, qui pro eis in senatu loquatur, quem ipsi postulaverint dare; invitus autem ne patrocinator cui ex legibus recusatio huius muneris data sit. Quorum111 in senatu 105 causas proferant ut audiantur, magistratus qui ipsis aditum in senatum dederit, eodem die, praesente senatu, ita ut non minus ducentis adsint, sortitor ex omnibus consularibus qui in ipsa Roma intrave viginti millia ab urbe sint quattuor, item ex praetoriis omnibus, qui in ipsa Roma intrave viginti millia ab urbe sint tres, 110 item ex ceteris senatoribus quibusve in senatu sententiam dicere licet omnibus, qui tunc vel Romae propiusve viginti millia urbem sint, duos; sortitor autem neminem qui septuaginta pluresve annos natus sit, vel in magistratu imperiove constitutus, vel praeses iudicii vel curator frumenti dandi vel quem morbus impediat quin hoc mune115 re fungatur, coram senatu cum per iusiurandum se excusaverit dederitque propter hoc tres iuratos senatus viros, vel qui affinitate cognationeve ei coniunctus sit ut lege Iulia iudiciaria testimonium dicere in publico iudi cio invitus cogi nequeat vel quem reus iuret in senatu inimicum sibi esse; ne plures autem quam tres per iusiurandum recusato. Qui novem hoc modo 120 sorte lecti sint, ex his magistratus, qui sortitionem fecit, curato ut in diebus duobus, qui pecunias repetunt et is unde repetunt vicissim iudices reiciant, donec quinque reliquantur. Quicumque horum iudicum, priusquam iudicata res sit, mortuus sit vel alia de eis rebus Stroux, p. 37. cui senatum cogere licet Premerstein, p. 484. 111 de quibus rebus Stroux, pp. 37 e s.; De Visscher, p. 154 nt. 2. 109 110

481

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

quaedam causa ipsum impediat quin iudicet, cuis recusatio probata sit, cum iuraverint 125 quinque viri ex senatu, tunc magistratus praesentibus iudicibus et iis qui eiusdem ordinis sunt iisdemque functi magistratibus, quibus functus sit ille in cuius locum sorte legitur, dum ne subsortiatur virum, quem sortiri contra illum qui accusatur hoc senatusconsulto 130 ipsi non liceat. Creati autem iudices de his rebus solum audiunto et cognoscunto quae quis accusetur publice vel privatim avertisse112; et quanti res sint, quae actores sibi privatim vel publice ablatas esse docuerint113, tantam reddere iubento, ita ut intra triginta dies iudices iudicent. Quos oportet 135 de his rebus cognoscere et sententiam dicere, hi, donec cognoverint et sententiam dixerint, quovis munere publico exceptis sacris publicis liberati sunto. Placere senatui magistratum qui sortitionem iudicum fecerit, aut, si hic nequeat, consulum qui prior loquitur, huic iudicio praeesse et denuntiandi testibus qui in Italia 140 sunt potestatem facere, ita ut illi114, qui privatim repetit ne plu ribus quam quinque, illi qui publice ne pluribus quam decem denuntiare liceat. Item placere senatui iudices, qui ex hoc (s.c.) sorte lecti sunt, secundum quod cuique eorum videatur, palam pronuntiare, 144 et, quidquid maior pars pronuntiaverit, sinere.

112

Così in FIRA, p. 413; de quibus quis accusetur publice vel privatim avertisse in Oli-

verio. et quantam pecuniae summam accusatores demostraverint / ablatam fuisse sibi privatim publiceve, in De Visscher, p. 30. 114 illis (τοῖς δὲ δημοσίαι) De Visscher, p. 30. 113

482

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Edizioni, ripubblicazioni e traduzioni Editio princeps: G. Oliverio, La stele di Augusto rinvenuta nell’agorà di Cirene, in Ministero delle Colonie. Notiziario Archeologico, IV, 1927, 16-67 (con trad. ital. e lat.); R, Cagnat, M. Besnier, Rev. Archéol., 26, 1927, 394-403 n. 166 (con trad. lat. e breve analisi); E. Malcovati, Caesaris Augusti imp. operum fragmenta, Aug. Taurin., 1928, nn. 98-102, 39-43; 146 ss.; J. G. C. Anderson, Augustan Edicts from Cyrene, in JRS 17, 1927, 3348 ss. (con trad. inglese); F. Ebrard, Die fünf Edikte des Augustus über Reichverwaltung und Rechtspflege, in Philol. Wochenschr. 47, 1927, 1193-8; 1226-32; Berichtigungen, 1311; 1440 (con trad. tedesca); V. Groh, Listy Fil. 55, 1928, 83-91; 200-205; L. Radermacher, Fünf Erlasse des Augustus aus der Cyrenaica, in Anzeiger der Akad. Wien, Phil.-hist. Kl., 1928, 10, 6982 ss. (con trad. tedesca); A. von Premerstein, Die fünf Edikte des Augustus und Senatsbeschluss aus Kyrene, in Klio, 22 1928, 162-164; G. Klaffenbach, Zur Augustus – Inschrift von Kyrene, in Hermes 63, 1928, 368 (restituzione della l. 66); FIRA, I, 68; SEG IX, 8; F. De Visscher, Les édits d’Auguste découverts à Cyrène, Louvain-Paris 1940 (rist. con la riproduzione completa del testo greco (con trad. francese), Osnabrück 1965; Ehrenberg, Jones 311; LR I, 202; ARS 148 (con trad. inglese); Sherk, 31; M. Humbert, in Girard, Senn, 408 e ss. (n. 2, con trad. francese); Oliver 8-12 (con trad. inglese); L. De Biasi, A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, 391 ss. (con trad. italiana) e la lett. ivi cit.

Cenni bibliografici A. von Premerstein, Die fünf neugefundenen Edikte des Augustus aus Kyrene, in ZSS, 48, 1928, 419‑531; D. McFayden, The newly discovered cyrenaean inscription and the alleged imperium maius proconsulare of Augustus, in Class. Philol. 23, 1928, 388-393; V. Arangio‑Ruiz, L’editto di Augusto ai Cirenei, in Riv. It. Filol., 56, 1928, 321‑364 (= St. Epigrafici e Papirologici, Napoli 1974, 14-43); J. Stroux, L. Wenger, Die Augustus‑Inschrift auf dem Marktplatz von Kyrene, in Abhandlungen der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Phil. hist. Klass. 34, 2, 1928, 1-145; A. Neppi Modona, in Aegyptus 9, 1928, 146151; E. Schönbauer, Studien zum Personalitätsprinzip im antiken Rechte, in ZSS 49, 1929, 396-403; G. La Pira, Contenuto processuale del Senatus Consulto di Augusto ai Cirenei, in Stud. Ital. di Filol. Class. 1929, 59-83; J. G. C. Anderson, in JRS 19, 1929, 219-224; E. Levy, Die römische Kapitalstrafe, in Sitzungsber. d. Heid. Akad. d. Wiss., Philos.-Hist. Kl., 1930-31, 5, 40 ss.; F. Ebrard, Philol. Wochenschr. 50, 1930, 121-132; W. Graf Uxkull-Gyllenband, in Gnomon 6, 1930, 121-132; P. M. Meyer, in Jurist. Papyrusbericht,

483

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

VI, AFP, 50, 1930, 503 ss.; V. Arangio‑Ruiz, in Riv. It. Filol. 58, 1930, 220230; A. von Premerstein, Zu den kyrenaischen Edikten des Augustus, in ZSS 51, 1931, 431‑459; A Fliniaux, in RHDFE, 1931, 715-724; V. ArangioRuiz, L’epigrafia cirenaica e il diritto pubblico dell’antichità, in Atti I Congr. Studi Coloniali, Firenze 1931, 11 ss. (= St. Epigrafici e Papirologici, Napoli 1974, 44-54; A. Steinwenter, in PWRE, Suppl. V (1931), 352 ss.; M. A. De Dominicis, Lineamenti processuali delle thanatóphóroi díkai di Cirene, in Atti e Mem. Accad. Scienze e Lettere di Padova 1933, 5 ss.; M. Lauria, Accusatioinquisitio, in Atti R. Accad. Sc. Mor. Polit. Napoli 56, 1934, 40 nt. 2; A. O’Brien Moore, v. Senatus, in PWRE, Suppl. VI, 1935, 783 ss.; G. I. Luzzatto, A proposito delle thanatóphóroi díkai di Cirene, in SDHI, 1935, 109114; F. De Visscher, Les édits d’Auguste découverts à Cyrène, Louvain-Paris 1940 (rist. con la riproduzione completa del testo greco, Osnabrück 1965); G.I. Luzzatto, Gli editti di Augusto ai Cirenei e il sc. Calvisiano, in Epigrafia giuridica greca e romana, Milano 1942, 239-284; L. Wenger, in ZZS 62, 1942, 425‑436; A. Wilhelm, Zu dem dritten der Edikte des Augustus aus Kyrene, in Anzeiger der Akad. Wien, Phil.-hist. Kl. 1943, 2‑10; H. Last, in JRS 35, 1945, 93‑99; N. A. Sherwin-White, Poena Legis Repetundarum, in Papers of the British School at Rome 17, 1949, 5 ss.; J. H. Oliver, On Edict II and the Senatus Consultum at Cyrene, in MAAR 19, 1949, 105‑114; M. I. Henderson, The process de repetundis, in JRS 41, 1951, 74 e 86-88; G. I. Luzzatto , Epigrafia, in SDHI 1951, Suppl., 369 ss.; A. Momigliano, Edicts of Cyrene, Oxford Class. Diction., 1959, 250; J. H. Oliver, On Edict III from Cyrene, in Hesperia 29, 1960, 324‑325; G. I. Luzzato, Nota minima sul secondo editto di Augusto ai Cirenei, in Festschrift Lewald, Basel 1953, 101‑104; F. Serrao, Appunti sui patroni e sulla legittimazione attiva all’accusa nei processi repetundarum, in Studi De Francisci, II, Milano 1956, 503 ss. (= Id., Classi, partiti e legge nella repubblica romana, Pisa 1974, 267 s.; F. Serrao, Il frammento leidense di Paolo (problemi di diritto criminale romano), 1956, 40 ss.; P. A. Brunt, Charges of provincial maladministration under the early Principate, in Historia 10, 1961, 199 ss.; J. Bleicken, Senatsgericht und Kaisergericht. Eine Studie zur Entwicklung des Prozessrechts im frühen Prinzipat, in Abh. Akad. Wiss. Göttingen, phil.-hist. Kl. 53, Göttingen 1962, 37 ss.; 151 ss.; 168 ss.; F. De Visscher, La justice romaine en Cyrénaique, in RIDA 11, 1964, 321‑333; P. Garnsey, The lex Julia and the Appeal under the Empire, in JRS 56, 1966, 177 (I editto); R. K. Sherk, Roman Documents from the Greek East. Senatusconsulta and Epistulae to the age of Augustus, Baltimore 1969, n. 31 (con ampia bibliografia soprattutto sul V editto); W. Kunkel, Über die Entstehung des Senatsgerichts, in Bay. Ak. d. Wiss. Phil.-Hist. Klasse 1969, 18; 22 ss. (= Kleine Schriften zum röm. Strafrecht und zur röm. Verfassungsgeschichte, Weimar 1974, 279 ss.); P. Romanelli, La Cirenaica romana, Roma 1971, 81 ss.; F. De Martino,

484

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

Storia della costituzione romana, II, Napoli 1973, 388 ss.; IV, 1, 159 s.; A. N. Sherwín‑White, The Roman Citizenship, Oxford 1973, 334‑336; S. M. Marengo, L’agorà di Cirene in età romana alla luce delle testimonianze epigrafiche, in MEFRA 100, 1, 1988, 92 ss.; F. De Marini Avonzo, La funzione giurisdizionale del senato romano, Milano 1957, 24 ss.; F. De Marini Avonzo, Il senato romano nella repressione penale, Torino 1977; C. Venturini, Studi sul crimen repetundarum nell’età repubblicana, Milano 1979, 225 ss.; 504 nt. 94; G. Pugliese, Linee generali dell’evoluzione del diritto penale pubblico durante il principato, in ANRW, II, 14, Berlin-New York 1982, 738; D. Kienast, Augustus: Prinzeps und Monarch, Darmstadt 1982, 466 ss,; V. Arangio Ruiz, Storia del diritto romano7, Napoli 1984, 265, n. 2; U. Vincenti, Cognitio senatus e appellatio, AG 205, 1985, 137 nt. 57 e 59; R. J. A. Talbert, The senate of imperial Rome, Princeton 1987, 464 ss.; C. Venturini, Concussione e corruzione; origine romanistica di una problematica attuale, in Studi Biscardi, VI, Milano 1991, 18 ss.; F. Arcaria, Commissioni senatorie e consilia principum nella dinamica dei rapporti tra senato e principe, in Index 19, 1991, 272 s.; U. Vincenti, La partecipazione del senato all’amministrazione della giustizia nei secoli III-IV d.C. (Oriente e Occidente), Padova 1992, 16 nt. 24; B. Santalucia, La giustizia penale [nel principato], Storia di Roma, II, 3, Torino 1992, 216 nt. 11 (= Altri studi di diritto penale romano, Padova 2009, 289 ss.); B. Santalucia, Studi di diritto penale romano, Roma 1994, 220; B. Santalucia, Diritto e processo penale nell’antica Roma, II ed., Milano 1998, 187 s.; J. Bleicken, Augustus. Eine Biographie, Berlin 1998, 395 ss.; B. Santalucia, Augusto e i Iudicia Publica, in Gli ordinamenti di Roma imperiale. Princeps e procedure dalle leggi Giulie ad Adriano (Atti Copanello, 1996) Napoli 1999, 268 ss.; P. Stein, Procedure giudiziali e politica nel primo impero, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale, cit., 26 s.; F. De Marini Avonzo, Cognitio senatus. Origini, competenze, forme processuali, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale, cit., 372 s.; C. Venturini, Intervento sulla relazione di B. Santalucia, in Gli ordinamenti giudiziari di Roma imperiale, cit., 288 ss.; L. Fanizza, L’amministrazione della giustizia nel principato, Roma 1999, 54, 147 ss.; C. Venturini, Nota introduttiva. La giurisdizione criminale in Italia e nelle province nel primo secolo, in Aa.Vv., Il processo contro Gesù, Napoli 1999, 24 ss. (= Id., Damnatio iudicum, cit., 137 ss.; F. Costabile, O. Licandro, Tessera Paemeiobrigensis. Un nuovo editto di Augusto dalla Transduriana provincia e l’imperium proconsulare del princeps, Roma 2000, 102; R. A. Bauman, Human Rights, in Ancient Rome, London-New York 2000, 87-89; F. Arcaria, Sul dies a quo della giurisdizione criminale senatoria, in Fides Humanitas Ius, Studi Labruna, Napoli 2007, 183 ss.; M. Rolandi, Un contributo allo studio degli Editti di Cirene. Il problema del census, Portale Archaeogate, 12/7/2006 (http://www.archaeogate.org/iura/ article/477/1/un-contributo-allo-studio-degli-editti-di-cirene-il-pro.

485

G. Purpura, Edicta Augusti ad Cyrenenses

[pp. 433-486]

html#nota36); C. Venturini, Per un riesame dell’esperienza giuridica romana in materia di illecito arricchimento dei titolari di funzioni pubbliche, in Damnatio iudicum. Cinque studi di diritto criminale romano, Pisa 2008, 75; F. Arcaria, Diritto e processo penale in età augustea. Le origini della cognitio senatoria, Torino 2009, 2 ss.; A. Gutsfeld, Altersbilder in der Antike: Am schlimmen Rand des Lebens?, Bonn 2009, 166; O. Licandro, Documenti vecchi e nuovi su Ottaviano Augusto. Appunti sulla transizione repubblicana, in BIDR 105, 2011, 276; A. Torrent, La Constitutio Antoniniana. Reflexiones sobre el papiro Giessen 40 I, Madrid, 2012, pp. 89-93.

Gianfranco Purpura

486

6.5 L’editto di Claudio del 44-45 d.C. e alcune concessioni agli abitanti di Volubilis (FIRA, I2, 70) Sommario. 1. Presentazione del tema. 2.1. Le iscrizioni oggetto della nostra indagine (IAMLat 369, 370a, 448): testi. 2.2. Breve storia delle iscrizioni con relativo commento epigrafico. 2.3. Trascrizione dei testi. 3. La datazione dell’editto. 4. Gli antefatti: la conquista romana della Mauretania e la rivolta di Edemone. 5. I destinatari dell’editto. 6. Confronto tra IAMLat 369 e 448 sul contenuto delle singole concessioni accordate da Claudio agli abitanti di Volubilis.

1. L’antico municipium di Volubilis 1 – in seguito conosciuto anche come Ksar Pharaoun, ‘palazzo del Faraone’, sito nelle vicinanze dell’odierna città di Moulay Idriss in Marocco – era ricompreso nella provincia della Mauretania Tingitana.2 A documentare l’attribuzione ai suoi abitanti di alcuni privilegi da parte dell’imperatore Claudio vi sono alcune iscrizioni rinvenute durante gli scavi effettuati a più riprese nel noto sito archeologico.3 1 Sul nome Volubilis, probabilmente una trasposizione in latino del nome indigeno della città rinviamo, per tutti, a R. Thouvenot, Volubilis, Paris 1949, 15. È dalle attestazioni epigrafiche (v., ad esempio, tra le iscrizioni oggetto del nostro studio: IAMLat 369 e 448) che apprendiamo che Volubilis è stato un municipium (civium Romanorum): sulla questione v. infra, § 5, e ivi nt. 85. Nelle fonti letterarie, Volubilis viene designata come oppidum. In proposito si legga, ad esempio, Plin., Nat. Hist., 5.1.5. Sull’impiego nelle fonti di tale formulazione v., tra i tanti, J. Toutain, Notes sur la création du municipium volubilitanum en Maurétanie Tingitane (44 apres J.-C.), in Mélanges F. Grat, I, Paris 1946, 44 s., che tuttavia perviene a delle conclusioni, specie riguardo al valore della concessione della cittadinanza nell’editto di Claudio, che non condividiamo (sul pensiero dell’A. infra, nt. 85). 2 È noto che le due province della Mauretania Caesariensis e della Mauretania Tingitana vennero istituite sotto l’imperatore Claudio, quando si pose fine alle rivolte contro Roma, originate dalla messa a morte da parte di Caligola del re Tolomeo, figlio di Giuba II nel 40 d.C. e della conquista romana della Mauretania (su tali eventi v. nel prosieguo del testo: § 4). 3 Per un primo orientamento rinviamo a A. Luquet, Contribution à l’Atlas archéologi-

487

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Fra tali privilegi assume rilevanza quello relativo alla concessione della cittadinanza romana, che spiega il riferimento nei Fontes iuris Romani antejustiniani a tale costituzione imperiale con la mera indicazione ‘Edictum Claudii de civitate Volubilitanorum’.4 Ci siamo discostati tuttavia da tale scelta e abbiamo preferito adottare, già a partire dal titolo, una diversa terminologia per mettere in luce, immediatamente, quanto più vasto e articolato fosse il contenuto dell’editto in esame. Anticipiamo subito che esso concesse ai Volubilitani anche il connubio con le donne straniere, l’immunità fiscale per dieci anni, (l’aggregazione di nuovi) incolae, i beni dei cittadini morti durante la guerra senza eredi.5 È il caso di sottolineare, inoltre, che – come ben rilevato nella letteratura più recente – la notorietà della concessione di tali benefici a Volubilis da parte di Claudio «non è sinonimo di una totale assenza di dubbi e aspetti oscuri».6 Oggetto del presente studio sono tre fonti epigrafiche: IAMLat7 nn. 369, 370a e 448. Delle tre, l’ultima è quella che è stata maggiormente presa in considerazione dagli editori e dagli studiosi, in quanto fornisce maggiori informazioni rispetto alle altre due sull’insieme di concessioni riconosciute dall’imperatore agli abitanti di Volubilis.8 Basti notare, in proposito, che nei que du Maroc: région du Volubilis, in BAM 5, 1964, 291 ss.; P. Romanelli, v. Volubilis, in EAA VII, Roma 1966, 1202-1204, con letteratura; M. Euzennat, J. Marion, J. Gascou, Y. De Kisch, Inscriptions antiques du Maroc, 2. Inscriptions Latines, Paris 1982, 207-210, con ulteriori richiami bibliografici; E.-A. En-Nachioui, Las primeras excavaciones en Volubilis (Marruecos): ¿Arqueologia, historia o simple colonización, in Pyrenae 26, 1995, 161 ss., con altra letteratura riportata a conclusione del contributo; M. Lenoir, E. Lenoir, Volubilis, in EAA, II Suppl., V, Roma 1997, 1064-1067, con ulteriori richiami bibliografici ai quali rinviamo. 4 V. FIRA2, I, 70, 416-417. 5 V. infra, § 2.3 (per il testo di IAMLat 448), nonché § 6. 6 V. D. Fasolini, Aggiornamento bibliografico ed epigrafico ragionato sull’imperatore Claudio, Milano 2006, 73. 7 Adoperiamo l’abbreviazione IAMLat per riferirci all’edizione curata da M. Euzennat, J. Marion, J. Gascou, Y. De Kisch (già citata alla nt. 3) sulla quale ci siamo prevalentemente basati per la restituzione dei testi delle iscrizioni oggetto del nostro studio, infra riportati, § 2.1. Per le altre edizioni e ripubblicazioni di IAMLat nn. 369, 370a e 448 rinviamo alla rassegna bibliografica riferita a conclusione del contributo. 8 Per il suo contenuto non a caso IAMLat 448 è stato considerato il testo «assurément ... plus important qui ait été rencontré jusq’ici dans les ruines de Volubilis». In tal senso L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, in CRAI 59.6, 1915, 396 s. [v. anche Id., Les fouilles de Volubilis (Ksar-Faraoun, Maroc), 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis,

488

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

già citati Fontes iuris Romani antejustiniani viene riportato il testo completo solo di IAMLat 448. A IAMLat 369 si accenna solo incidentalmente, mentre non si fa alcuna menzione di IAMLat 370a.9 2.1. Per rendere più agevole la trattazione delle questioni poste dal contenuto di tali epigrafi riportiamo subito i testi e, a seguire, qualche breve informazione generale sulla loro storia10 nonché le relative trascrizioni,11 basandoci principalmente per le loro restituzioni sull’edizione curata da M. Euzennat, J. Marion, J. Gascou e Y. De Kisch:12

in BCTH, Paris 1916, 81]. Rinviamo anche, tra i primi ad averne segnalato la scoperta e l’importanza, a M. Héron de Villefosse, in CRAI 59.6, 1915, 391-392 (nonché in BCTH, Paris 1915, CCXVIII s.). In proposito v. anche E. Cuq, Les Successions vacantes des citoyens romains tués par l’ennemi sous le règne de Claude d’après une inscription de Volubilis, in JS 15, 1917, 483: «...l’inscription de Volubilis présente un intérèt historique incontestable, comme l’ont exposé M. Héron de Villefosse et le lieutenant Chatelain. Elle est non moins importante au point de vue juridique, pour l’histoire du droit administratif romain». 9 V. FIRA2, I, 70, 416. Si è occupato in modo particolare di studiare il contenuto di IAMLat 370a, ponendolo a confronto con quanto può leggersi in IAMLat 369 e 448, Ch. Saumagne, Volubilis, municipe latin, in RHDFE 30, 1952, 388 ss., traendo tuttavia delle conclusioni, per più versi, non condivisibili (v. infra, ntt. 85-86). 10 Infra, § 2.2, con nelle note un breve commento epigrafico. 11 Con in nota la loro traduzione in italiano: infra, § 2.3. 12 IAMLat, pp. 233-236, 284-287. Ci siamo serviti, inoltre, per la restituzione dei testi del database epigrafico recentemente realizzato da C. Cesaretti, Gestione e studio delle iscrizioni latine Volubilitane. Volubilis Database Epigrafico (d’ora in poi: VDBE), Ancona 2008, nn. 23, 24, 77. Per i segni diacritici ci siamo basati sui più recenti criteri di edizione (v. specialmente, per tutti, quelli riprodotti in P. Lepore, Introduzione allo studio dell’epigrafia giuridica latina, Milano 2010, 151 ss.; in particolare, un punto posto sotto una lettera indica che quest’ultima è rovinata e risulta di difficile lettura al di fuori del suo contesto: v., ad esempio, IAMLat 369, l. 1; IAMLat 448, l. 4; l’accento circonflesso posto tra due lettere indica che la prima è legata da nesso alla successiva: v., ad esempio, IAMLat 448, ll. 3 e 13; nella trascrizione del testo più lettere poste tra due asterischi indicano che l’editore ha proceduto a sostituire tali lettere a quelle presenti nel testo per errore: v. IAMLat 369, l. 2: Drusi in luogo di divi). Le fotografie delle suddette epigrafi, oltre che in IAMLat e nel più recente database epigrafico appena citato (VDBE), si possono visionare anche nella banca dati epigrafica Clauss-Slaby (http://www. manfredclauss.de/), consultabile online. Una riproduzione fotografica recente di IAMLat 448 può rinvenirsi anche in L. Gagliardi, Mobilità e integrazione delle persone nei centri cittadini romani. Aspetti giuridici, I. La classificazione degli incolae, Milano 2006, tra le pp. 327 e 329.

489

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

Iscrizione I (IAMLat 369) T Í CLAVD · CAÉS · AV.G · DÍVI · FIL´ · GER · P · M · TR.ÍB. · PO .T IIII · CÓS III · DESIG IIII · IMP · VIII P · P MV´NIC · VÓLVB IM ´ · R · ET · CÓNVBIO 5 PETRÁTA · C ET · Ó NÉRI BV´S · REMISSIS · D· D· D· M · FADÍVS CELÉR · FLÁVIANVS MÁXÍMVS · PRÓC · AVG · PROLEG 10 DÉD Í CAV Í T

Iscrizione II (IAMLat 370a) DIVOCLAVDIO VOLVBILITANICIVITATE ROMANAABEODONATI

Iscrizione III (IAMLat 448) M · VAL · BOSTARIS F · GAL · SEVERO AED SVFETI II VIR F.LAMINI PRI. MO 5 IN MVNICIPIO . SVO PRAEF · AVXILIOR · ADVERSVS A. EDEMO NEM OPPRESSVM BELLO HV.IC ORDO MVNICIPII VOLVB OB. ME RITA ER.GA REM PVB · ET LEGATIO 10 N.EM BENE GESTAM QVA AB. DIVO CLAVDIO · CIVITAT.EM RO MANAM ET CONVBIVM CVM. PERE GRINIS MVLIERIBVS IMMVN.I. TATEM ANNOR·X·INCOLAS BONA CIVIVM BEL 15 LO INTERFECTORVM QVORVM HERE DES NON EXTABANT SVIS IMPETR. A VIT FABIA BIRA IZELTAE F VXOR INDVL.GE NTISSIMO VIRO HONORE VSA IMPEN.S.A. M 20 REMISIT ET · D S P · D · D DIC

490

[pp. 487-522]

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

2.2. Per gli aspetti più propriamente epigrafici, riteniamo utile sulla base delle principali edizioni delle tre iscrizioni fornire qualche informazione generale su ciascuna di esse: Iscrizione I (IAMLat 369) L’iscrizione è stata scoperta nel 1923 da Chatelain, al quale si deve anche la sua editio princeps.13 L’epigrafe, rinvenuta a circa 20 metri a sud dell’angolo sud-est della basilica,14 è stata poi riposizionata in una delle sale a est sulla piazza del Capitolium.15 Boube-Piccot la situa, invece, sul lato occidentale del foro, dove tuttora essa si trova, in prossimità dell’area nord-ovest.16 Il testo è inciso sul basamento di una statua17 e ha carattere pubblico. Infatti, si tratta di una dedica di statua all’imperatore Claudio,18 in segno di ringraziamento per la concessione di alcuni privilegi (segna-

V. L. Chatelain, Une inscription de Volubilis in CRAI 68.1, 1924, 77-78. Così L. Chatelain, Inscriptions Latines du Maroc (d’ora in poi: ILM), Paris 1942, n. 56, p. 17, nonché IAMLat, p. 233. 15 Così ILM, n. 56, p. 17 col. I. 16 V. C. Boube-Piccot, Les bronzes antiques du Maroc, I. La statuaire, Rabat 1969, 338, n. 4. 17 Il basamento è realizzato in calcare grigio dello Zerhoun (così come molte altre epigrafi rinvenute nel sito, tra cui le altre due oggetto del presente studio, IAMLat 370a e 448). Per le misure della base e del campo epigrafico rinviamo a L. Chatelain, Une inscription de Volubilis, cit., 77 nt. 1 e, in senso parzialmente differente, più di recente, a VDBE, n. 23, v. ‘dimensioni’. Le lettere presentano altezze di poco differenti (in tal senso, ILM, n. 56, p. 17 col. I, nonché, di recente, VDBE, n. 23, v. ‘altezza delle lettere’). Sono, inoltre, presenti caratteri di dimensioni più piccole: ii centrali delle tre cifre poste alla l. 3; o finale di convbio (l. 5) e di proleg (l. 9). Tra alcune parole viene impiegato il punto angolare. Se ne scorgono diversi (ll. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9). Così VDBE, n. 23, ‘punteggiatura’, che differisce in parte sulla questione da ILM, n. 56, p. 17 col. I e IAMLat, p. 233: queste ultime edizioni segnalano altri punti, che secondo quanto evidenziato dalla recente revisione epigrafica svolta da Cesaretti non sono più visibili a causa del deterioramento del campo epigrafico (VDBE, loc. ult. cit.). Il testo presenta, inoltre, un certo numero di apici che il lapicida sembrerebbe aver disposto a caso (così ILM, n. 56, p. 17 col. II; IAMLat, p. 233). Riguardo allo stato di conservazione della superficie iscritta, quest’ultima è parzialmente rovinata in alcuni suoi angoli e in altri punti del campo epigrafico; presenta inoltre macchie nere lungo i bordi, dovute allo scorrimento dell’acqua piovana. In tal senso v. VDBE, n. 23, ‘campo epigrafico - stato di conservazione (superficie iscritta)’. 18 V. l. 1. 13 14

491

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

tamente civitas Romana, conubium, onera remissa),19 a cura del procuratore prolegato, Marco Fadio Celere Flaviano.20 Nell’elencazione degli appellativi dell’imperatore, il lapicida (o il redattore del testo dell’iscrizione) ha commesso un curioso errore, là dove si legge div fil, in luogo di drvsi fil.21 Deduciamo, inoltre, dalla dedica che il basamento era verosimilmente sormontato da una statua (forse, bronzea) raffigurante il suddetto imperatore.22 19 V. ll. 4-6. Più dettagliata, come già anticipato, è l’elencazione dei privilegi concessi a Volubilis da parte dell’imperatore Claudio in IAMLat 448. In proposito rinviamo, per tutti, a ILM, n. 56, p. 17 col. II: «Les différentes avantages accordés par Claude à Volubilis, - le droit de cité, le connubium avec des pérégrines, l’exemption de certains impôts - sont énumérés plus abondamment sur l’inscription de Sévérus...». Sulla questione v. infra, § 6. 20 M. Fadius Celer Flavianus, procurator pro legato della Mauretania Tingitana, è probabilmente il primo governatore equestre con il titolo di procuratore; carica che ricoprì nel 44 d.C., come può evincersi dalla datazione di IAMLat 369 (v. infra, nt. 23). In letteratura si è evidenziato come il titolo di ‘procurator pro legato’ comportasse per il governatore la possibilità di comandare distaccamenti legionari (vexillationes), circostanza che testimonierebbe il perdurare dei disordini nella regione, scoppiati a seguito della creazione della provincia della Mauretania Tingitana ed evidentemente non ancora placatisi all’indomani della trasformazione di Volubilis in municipium (v. infra, § 4). Sul punto rinviamo in particolare a L. Chatelain, Une inscription de Volubilis, cit., 78; B.E. Thomasson, Die Statthalter der römischen Provinzen Nordafrikas von Augustus bis Diocletianus, II, Lund 1960, 291 (dell’A. v. anche Praesides provinciarum Africae proconsularis Numidiae Mauretaniarum qui fuerint ab Augusti aetate usque ad Diocletianum, in OpRom 7, 1969, 199; Zur Verwaltungsgeschichte der römischen Provinzen Nordafrikas (Proconsularis, Numidia, Mauretanie), in ANRW II, 10.2, 1982, 3-61, spec. 32 nt. 134; Laterculi praesidum, I, Gothoburgi 1984, col. 419, n. 42.2; Fasti africani. Senatorische und ritterliche Amtsträger in den römischen Provinzen Nordafrikas von Augustus bis Diokletian, Stockholm 1996, 225, n. 1); J.E.H. Spaul, Governors of Tingitana, in AntAfr 30, 1994, 236, n. 1. 21 Sul punto v., per tutti, IAMLat, p. 235: «Un curieux lapsus a été commis par le graveur – ou le rédacteur – de cette inscription: à la l. 2, divi · fil · est mis pour drvsi · fil: c’est ainsi qu’est marquée la filation de Claude sur un très grand nombre d’inscriptions, et son père Drusus l’aîné (mort en 9 av. J.-C.) n’a bien entendu jamais été divinisé. Seul Auguste a porté le titre de diui filius, les autres empereurs faisant toujours suivre diui du nom l’empereur défunt: p. ex. diui Augusti fil., diui Vespasiani fil., diui Nervae fil., etc.». 22 A riprova della circostanza che la base era sormontata da una statua raffigurante l’imperatore Claudio basti notare che sono ancora visibili sulla sua sommità le impronte dei piedi, per le cui misurazioni rinviamo a C. Boube-Piccot, Les bronzes antiques du Maroc, I, cit., 338, n. 4 (in senso adesivo VDBE, n. 23, v. ‘supporto’). Va inoltre aggiunto che il lato posteriore del basamento non è lavorato, ragion per cui quest’ultimo era probabilmente collocato a ridosso di una parete (loc. ult. cit.). Che si trattasse, inoltre, di una statua bronzea si desume dalla circostanza che nel sito archeologico di Volubilis «sono stati rin-

492

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

È una delle iscrizioni più antiche di Volubilis, databile approssimativamente al 44-45 d.C.;23 sicuramente più risalente rispetto alle altre due oggetto della nostra indagine. Iscrizione II (IAMLat 370a) L’iscrizione è stata rinvenuta nel 1924 da Chatelain in una delle sale situate lungo il lato est del Capitolium, più precisamente nella sala identificata dallo studioso in questione con la curia.24 Al medesimo autore si deve anche la prima edizione del testo.25 Anche in questo caso, come per IAMLat 369, il contenuto dell’iscrizione ha carattere ufficiale, perché incisa su di una pietra che fungeva chiaramente da basamento per una statua in bronzo dell’imperatore Claudio.26 Ciò si deduce, ancora una volta, in primo luogo dalla sua

venuti numerosi frammenti bronzei, mentre quelli marmorei sono piuttosto scarsi; molto probabilmente ciò è dovuto non tanto al fatto che il marmo veniva spesso riutilizzato per farne calce, quanto soprattutto alla difficoltà di trasportare un materiale così pesante fino a una città come Volubilis, lontana da porti e vie fluviali e raggiungibile solo tramite strade di montagna» (così VDBE, nn. 23, 24, 77, v. ‘epigrafi - commento’, che segue sul punto C. Picard, À travers les musées et les sites de l’Afrique du nord. Recherches archéologiques: I. Maroc, in RA 27, 1947, 189). 23 Si tratta di una data dunque «molto vicina cronologicamente al momento in cui la città fu elevata al rango di municipium e i suoi cittadini ottennero la cittadinanza romana». Così Cesaretti, in VDBE, nn. 23, 24, 77, v. ‘epigrafi - commento’. In proposito si legga, per tutti, J. Gascou, La succession des bona vacantia et les tribus romaines de Volubilis, in AntAfr 12, 1978, 111 nt. 1: «La quatrième puissance tribunicienne de Claude se place entre le 25 janvier 44 et le 24 janvier 45. Les autres éléments de sa titulature sont moins précisément datables: Claude avait été consul III en 43, et ne devait être consul IV qu’en en 47 (il est dit ici déjà désigné pour ce quatrième consulat), il fut imperator VIII entre 43 et 45». Sul punto v. anche infra, § 3, con ulteriore letteratura. 24 In proposito v., per tutti, L. Chatelain, in BCTH, 1924, CCXXI. Il basamento è oggi collocato all’ingresso del sito archeologico di Volubilis (così C. Boube-Piccot, Les bronzes antiques du Maroc, I, cit., 338, n. 5). 25 V. la comunicazione di L. Chatelain, in BCTH, 1924, CL, n. 3. 26 Per le misure del basamento rinviamo, per tutti, a IAMLat, p. 235. Sull’altezza delle lettere si veda, in particolare, VDBE, n. 24, v. ‘paleografia’. Per quanto concerne lo stato di conservazione del campo epigrafico, mancano gli angoli superiore destro e inferiore sinistro; la superficie risulta inoltre parzialmente macchiata (sia di nero sia di bianco) a causa dello scorrimento dell’acqua piovana: così VDBE, n. 24, v. ‘campo epigrafico – stato di conservazione (superficie iscritta)’.

493

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

dedicazione,27 offerta stavolta non da un singolo personaggio ma, da quanto emergerebbe dal testo, da tutti gli abitanti di Volubilis.28 Come può evincersi dalla presenza dell’appellativo ‘divus’, inoltre, l’iscrizione risale sicuramente a una data posteriore alla morte dell’imperatore Claudio, avvenuta il 13 ottobre del 54 d.C.29 Il lato inferiore del blocco di pietra, sul quale è stato rinvenuto il testo, è stato in un secondo tempo inciso in senso perpendicolare rispetto alla precedente iscrizione.30 Iscrizione III (IAMLat 448) Scoperta, ancora una volta, da Chatelain31 nel mese di maggio dell’anno 191532 nel forum di Volubilis in occasione degli scavi condotti lungo la scalinata della basilica giudiziaria, l’epigrafe è stata segnalata nel medesimo anno anche da Héron de Villefosse al Comité des travaux historiques et scientifiques, Commission de l’Afrique du Nord . 33 A distanza di due anni dalla sua editio princeps si deve a Cuq la ripubblicazione dell’iscrizione e, in aggiunta, l’apografo e un suo dettagliato commento.34 È stata rinvenuta a Ovest di un grande edificio, che inizialmente si pensò essere una basilica;35 solo successivamente venne identificato Sono del resto ancora visibili tracce dei due piedi della statua (così IAMLat, p. 235; per le loro misure rinviamo a VDBE, n. 24, v. ‘supporto’). 28 V. l. 3. 29 V. l. 1. La stessa considerazione varrà per IAMLat 448 (v. ll. 9-10). 30 V. IAMLat, n. 370b, p. 236. 31 V. L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, cit., 394 ss., al quale si deve anche l’editio princeps della stessa; v. anche Id., Les fouilles de Volubilis, 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis, cit., 79 ss. 32 Così V. Brouquier-Reddé, R. Rebuffat, Louis Chatelain (1883-1950). Biographie et bibliographie, Rabat 2004, 57, disegno di L. Chatelain nr. 1 del 14, maggio, 1915. 33 In BCTH, Paris 1915, CCXVIII s.; in proposito v. anche CRAI 59.6, 1915, 391-392 e le comunicazioni, dell’anno successivo, di E. Cuq in CRAI 60, 1916, 261 s., 284. 34 V. E. Cuq, Les successions vacantes, cit., 481 ss., 538 ss. L’Autore è tornato sul tema in altri suoi lavori: rinviamo alla rassegna bibliografica indicata a conclusione del presente contributo. 35 Sul punto Ch. Tissot, Recherches sur la géographie comparée de la Maurétanie Tingitane, cit., 152. 27

494

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

con il templum cum porticibus edificato nel 158 d.C. dai cultores domus augustae.36 La pietra era collocata, in effetti, come se l’iscrizione fosse rivolta verso sud; per proteggerla dal vento e dalla pioggia Chatelain l’ha posta a 4 metri a sud dal luogo del suo ritrovamento.37 Essa si trova, tuttora, sul lato occidentale del foro, vicino alla scalinata.38 L’iscrizione è incisa su un solco di pietra, che originariamente fungeva da basamento per una statua,39 di cui ancora si scorge traccia dei 36 V. CIL VIII, suppl. III, 21825; in proposito, per tutti, M. de Lamartinière, Volubilis. Lettre à M. Cagnat le Directeur du «Journal des Savants», in JS 10, 1912, 35. 37 Così ILM, n. 116, p. 35. 38 V. C. Boube-Piccot, Les bronzes antiques du Maroc, I, cit., 343, n. 20. 39 Sulle misure del basamento e del campo epigrafico rinviamo fondamentalmente a L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, cit., 395; v. anche Id., Les fouilles de Volubilis, 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis, cit., 79 s.; in senso conforme anche IAMLat, p. 284. Le lettere non hanno le stesse dimensioni: misurano 40 millimetri quelle poste sulle prime tre linee; 35 quelle della quarta e della quinta linea; 15 le seguenti, eccezion fatta per quelle dell’ultima linea. Così L. Chatelain, Les fouilles de Volubilis, 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis, cit., 79 s., seguito da ILM, n. 116, p. 35 e IAMLat, p. 284. Inoltre, nonostante la presenza di linee guide, esse pendono, a partire dalla l. 6, da sinistra verso destra. Così IAMLat, p. 284. In corrispondenza delle ll. 1 (dopo m e val), 2 (dopo f e gal), 11 (dopo clavdio), 14 (dopo annor e x), 21 (dopo et) in luogo dei punti, come segno di separazione tra le parole, sono adoperate le cd. hederae distinguentes. Secondo la recente revisione epigrafica curata da Cesaretti (VDBE, n. 77, v. ‘punteggiatura’), sono inoltre tuttora visibili punti angolari alle ll. 6, 9, 21, mentre non sono più visibili alcuni punti indicati in IAMLat, p. 284. Alcune lettere hanno dimensioni più piccole rispetto a quelle presenti nella medesima linea: in particolare, la s alla fine della l. 1; la o alla fine della l. 5 (per le misure di tale lettere rinviamo a VDBE, n. 77, v. ‘altezza delle lettere’). Altre lettere, di contro, superano il livello delle altre: così l’ultima i di municipii alla l. 8; la i di divo alla l. 10; le due f e le due i ricorrenti in corrispondenza della l. 18; la i di dic alla l. 21 (v., in tal senso, ancora una volta VDBE, n. 77, v. ‘altezza delle lettere’). Alle ll. 3 e 13 sono presenti due nessi: rispettivamente tra la i e la r di vir e tra la t e la e di immunitatem (i nessi consistono in entrambi i casi nell’inscrizione di una lettera di dimensioni inferiori a ridosso dello spazio della successiva). In corrispondenza della l. 6 tra il dittongo ae e la d di aedemonem, nella parte superiore, sembrerebbero scorgersi, appena incisi, alcuni segni non chiaramente comprensibili. Chatelain (Les fouilles de Volubilis, 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis, cit., 81) ipotizza si tratti di «deux petites lettres et une légère barre, comme si le lapicide, ou quelqu’un d’autre, avait pensé corriger Ae[iu] demonem, mais il s’agit des traits gravés par erreur, puisque le nom est connu». Diversamente in IAMLat (p. 286) si ritiene piuttosto che tali segni siano incomprensibili: forse identificabili con dei numeri (iv o lv); non sarebbero comunque riconducibili a una correzione del nome di Aedemon da parte del lapicida, proprio in ragione del fatto che, come già rilevato da Chatelain, tale nome era tutt’altro che estraneo agli scrittori latini del tempo (ad esempio, v. Plin., Nat. Hist., 5.1.11). Alla l. 7 il lapicida aveva scolpito una R in luogo della seconda p di oppres-

495

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

piedi.40 A differenza di IAMLat 369 e 370a, quest’ultima iscrizione non ha, secondo molti studiosi, carattere ufficiale.41 Contiene infatti una dedica privata fatta da una donna, Fabia Bira, al marito Marco Valerio Severo.42 Sulla sommità del basamento era collocata, verosimilmente, la statua in bronzo di tale personaggio. Inoltre, come IAMLat 370a, anch’essa viene comunemente datata posteriormente al 54 d.C., anno della morte di Claudio, il quale è in essa indicato col titolo di ‘divus’.43 2.3. È bene precisare che i testi non presentano particolari difficoltà di lettura44 per cui gli editori concordano grosso modo, sciolte tutte le abbreviazioni, sulla loro restituzione: svm, che ha poi corretto ma in modo imperfetto. Alla l. 11, tra le parole clavdio e civitatem è stato lasciato uno spazio vuoto, privo di scrittura. Secondo Chatelain (Les fouilles de Volubilis, 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis, cit., 81) «Le lapicide a seulement laissé un blanc pour éviter un endroit défectueux de la pierre». Seguendo, invece, una diversa ipotesi interpretativa si tratterebbe «d’un procédé graphique pour introduire les divers bienfaits obtenus de Claude par M. Valerius Severus» (IAMLat, p. 286). In corrispondenza della fine della l. 18 la mancanza di ulteriore spazio ha costretto il lapicida a una brusca interruzione della parola che stava incidendo. Ciò spiega perché in luogo di indvlgen/tissimo, si legge invece indvlge/ntissimo. Quanto allo stato di conservazione della superficie iscritta, essa è parzialmente danneggiata dalle fratture che dividono l’iscrizione in cinque parti; sono inoltre presenti licheni bianchi e macchie nere dovute all’effetto dello scorrimento sulla superficie dell’acqua piovana. In tal senso v. VDBE, n. 77, ‘campo epigrafico - stato di conservazione (superficie iscritta)’. In proposito rinviamo anche alle foto realizzate da L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., tra le pp. 327 e 329. 40 V. L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, cit., 395: «L’inscription est gravée sur un socle en pierre où les traces des pieds de la statue sont nettement visibles»; nonché VDBE, n. 77, v. ‘supporto’: «sono visibili le impronte dei piedi: il destro misura 30×17×4 cm; il sinistro, portato leggermente in avanti, misura 30×14×4 cm; la distanza tra i piedi è di 28 cm; vicino al contorno delle impronte sono presenti profonde scanalature dove veniva versato il piombo per fissare la statua; nella parte posteriore dell’abaco, dietro al piede destro, c’è inoltre una mortasa di fissaggio alla parete; il lato posteriore non è lavorato». 41 La questione è in realtà più complessa: v. le considerazioni svolte infra, § 6, e ivi nt. 93. 42 V. infra, §§ 4 e 6. 43 V. ll. 10-11. 44 Si veda in tal senso, a titolo esemplificativo, riguardo a IAMLat 448, L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, cit., 395: «Le cartouche, circonscrit par plusieurs moulures très simples, est brisé en un endroit, mais le texte n’offre aucune difficulté de lecture. La pierre, très dure, présente çà et là quelques éclats que le lapicide a préféré éviter: les lettres sont gravées sur des lignes tracées comme sur les manuscripts». Rinviamo in proposito anche all’apografo di tale iscrizione, realizzato da Cuq nel 1917, infra riportato, a conclusione del contributo.

496

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Iscrizione I (IAMLat 369) Ti(berio) Claud(io) Caes(ari) Aug(usto), | *Drusi * fil(io), Ger(manico), p(ontifici) m(aximo), trib(unicia) pot(estate) | IIII, co(n)s(uli) III, desig(nato) IIII, imp(eratori) VIII, | p(atri) p(atriae), munic(ipium) Volub(ilitanum) im|petrata c(iuitate) R(omana) et conubio | et oneribus remissis, | d(ecreto) d(ecurionum) d(edit). | M(arcus) Fadius Celer Flauianus | Maximus, proc(urator) Aug(usti) pro leg(ato), | dedicauit. 45 Iscrizione II (IAMLat 370a) Diuo Claudio, | Volubilitani ciuitate | Romana ab eo donati. 46 Iscrizione III (IAMLat 448) M(arco) Val(erio), Bostaris | f(ilio), Gal(eria tribu), Seuero, | aed(ili), sufeti, IIuir(o), | flamini primo | in municipio suo, | praef(ecto) auxilior(um) aduersus Aedemo|nem oppressum bello. | Huic ordo municipii Volub(ilitani), ob me|rita erga rem pub(licam) et legatio|nem bene gestam, qua ab diuo | Claudio ciuitatem Ro|manam et conubium cum pere|grinis mulieribus, immunitatem | annor(um) X, incolas, bona ciuium bel |lo interfectorum quorum here|des non extabant suis impetra|uit. | Fabia Bira, Izeltae f(ilia), uxor, indulge|ntissimo uiro honore usa, impensam | remisit | et d(e) s(ua) p(ecunia) d(edit), d(e)dic(auit). 47 “A Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico, figlio di Druso, pontefice massimo, detentore della tribunicia potestà per la quarta volta, console per la terza, (scil. console) designato per la quarta, imperatore per l’ottava, padre della patria; per decreto dei decurioni il municipio di Volubilis ha offerto (scil. questa statua), ottenuta la cittadinanza romana e il connubio e delle esenzioni fiscali. Marco Fadio Celere Flaviano Massimo, procuratore d’Augusto prolegato, l’ha dedicata”. Come già segnalato (v. § 2.2, e ivi nt. 21), nell’iscrizione in luogo di Drusi, alla l. 2, si legge div(i). 46 “Al divino Claudio, gli abitanti di Volubilis da lui beneficati con la (concessione della) cittadinanza romana”. 47 “A Marco Valerio Severo, figlio di Bostar, ascritto alla tribù Galeria, edile, sufeta, duoviro, primo flamine del suo municipio, prefetto degli ausiliari durante la guerra vittoriosa contro Edemone, a questo (scil. ha decretato di offrire questa statua) l’ordo municipale 45

497

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

3. Un primo problema sul quale, specie nella letteratura più antica, ci si è interrogati riguarda la datazione dell’editto imperiale in questione. La lettura di IAMLat 448 – epigrafe scoperta prima delle altre due poc’anzi menzionate – da sola non permetteva di collocare cronologicamente la costituzione, se non in via approssimativa.48 Il successivo rinvenimento di IAMLat 369 ha consentito di datarla in un arco di tempo compreso tra il 25 gennaio del 44 e il 24 gennaio del 45 d.C., ricavando tale data dagli appellativi con i quali viene celebrato l’imperatore Claudio in tale iscrizione, più in particolare dal riferimento al di Volubilis per i meriti verso la comunità e per l’ambasceria conclusasi felicemente, per la quale ha ottenuto dal divino Claudio per i suoi (concittadini) la cittadinanza romana, il connubio con le donne peregrine, l’immunità fiscale per dieci anni, (l’aggregazione di) incolae, i beni dei cittadini morti durante la guerra senza eredi. Fabia Bira, figlia di Izelta, sua sposa, accogliendo l’onore profuso verso il suo amorevolissimo sposo, ha dispensato dai costi (scil. il municipium) e ha offerto e dedicato (scil. la statua) a sue spese”. Segnaliamo che, nella letteratura più antica, alcuni studiosi hanno proposto di emendare ‘incolas’ (l. 14) in ‘incol[i]s’, emendazione ingiustificata, e ormai comunque ritenuta da più parti del tutto superata (in proposito v. infra, § 5). Inoltre, dubbi sono stati avanzati quanto all’interpretazione del termine ‘sui’ (l. 16): ci si è infatti interrogati se esso indichi tutti i concittadini di Marco Valerio Severo o alcune categorie di soggetti: come si evince dalla traduzione qui proposta è nostra convinzione che il termine vada senz’altro riferito a tutti gli abitanti di Volubilis (sulla questione v. infra, § 5 e nt. 81). Secondo P. Wuilleumier, Le municipe de Volubilis, in REA 28, 1926, 324 nt. 1, i termini ‘honore usa’ (l. 19) sarebbero, in un certo senso, corrispondenti a ‘contentus honore’ di IAMLat n. 430. In proposito rinviamo anche a FIRA, I2, 417 nt. 4. Vi è stato, infine, chi ha sollevato il dubbio che l’assenza dei termini ‘statuam decrevit’ (o di una formulazione similare) siano forse dovuti a un «faute de gravure» [così M. Christol, Les hommages publics de Volubilis: épigraphie et vie municipale, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa Romana. Atti del III Convegno di studio (Sassari, 13-15 dicembre 1985), Sassari 1986, 88]. Secondo, invece, J. Gascou, Sur une inscription de Volubilis, in AntAfr 28, 1992, 134 nt. 2, «l’ellipse des mots statuam decreuit ou d’une formule voisine est tout à fait courante, alors même que le sujet du verbe inexprimé est mentionné». Del resto, si noti anche che «À la phrase suivante, c’est seulement le mot statuam, complèment d’objet direct de dedit et de dedicauit, qui est sous-entendu» (loc. ult. cit.). Riguardo all’ordo o senato municipale, esso era composto da soggetti che «se recrutaient en principe parmi les anciens magistrats, mais où on appelait aussi avant 21 ans les jeunes gens des grandes familles, qui faisaient ainsi leur apprentissage des affaires publiques» (così R. Thouvenot, Volubilis, cit., 22, al quale rinviamo per altre informazioni sull’organizzazione amministrativa della città). 48 Si legga in proposito L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, cit., 397 (v. anche dell’A. Les fouilles de Volubilis, cit., 81; Note sur les fouilles de Volubilis (Maroc), in CRAI, 60.4, 1916, 361) nonché M. Héron de Villefosse, in BCTH, 1915, CCXIX.

498

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

fatto che quest’ultimo avesse detenuto per la quarta volta la tribunicia potestas.49 4. Per comprendere le ragioni che contribuirono a determinare le concessioni imperiali sulle quali tra breve ci soffermeremo, occorre fare riferimento agli eventi storici che precedettero l’emanazione dell’editto. Come già ricordato, le iscrizioni IAMLat 448 e IAMLat 370a sono entrambe datate posteriormente al 54 d.C., anno della morte dell’imperatore Claudio.50 Tuttavia, è agli inizi del suo impero che risale la cd. rivolta di Edemone (41-42 d.C.), alla quale si accenna nella prima delle due epigrafi appena citate.51 Nel testo si legge, infatti, che a far parte dell’ambasciata che si recò dall’imperatore per intercedere affinché i Volubilitani ottenessero la cittadinanza romana, e con essa una serie di ulteriori privilegi,52 era stato un personaggio, Marco Valerio Severo, che sembrerebbe aver avuto un ruolo fondamentale nella guerra condotta contro il ribelle Edemone.53 Quest’ultimo aveva preso le armi a seguito dell’uccisione sotto Caligola (nel 40 d.C.) dell’ultimo re dei Mauri, Tolomeo,54 ponendosi alla guida della rivolta antiromana.55 In tal senso rinviamo, tra i tanti, all’editio princeps di IAMLat 369, ossia L. ChateUne inscription de Volubilis, cit., 78: «Le troisième consulat de Claude nous reporte aux années 43-46; le quatrième imperium, aux années 43-44; enfin la quatrième puissance tribunice correspond à l’intervalle de temps compris entre le 25 janvier 44 et le 24 janvier 45» e, più di recente, nella sola letteratura romanistica, a L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 294 e ivi nt. 474. V. anche supra, nt. 23. 50 V. supra, § 2.2. 51 Rinviamo alle ll. 6-7. 52 V. ll. 8-10: ...ob merita erga rem pub(licam) et legationem bene gestam rell. 53 V. ll. 6-7: praef(ecto) auxilior(um) aduersus Aedemonem oppressum bello. 54 Tolomeo, figlio di Giuba II, venne fatto assassinare a tradimento dall’imperatore Caligola. L’episodio è menzionato nelle fonti latine. Rinviamo, ad esempio, a Suet., Calig., 35.1 e Dio. Cass. 59.25.1. Sulle ragioni di tale uccisione disparate sono le ipotesi avanzate in letteratura: rinviamo, tra i tanti, a M. Hofmann, v. Ptolemaios von Mauretanien, in PWRE 23.2 [46.3], 1959, coll. 1768 ss.; T. Kotula, Encore sur la mort de Ptolémée, roi de Maurétanie, in Archeologia 15, 1965, 76 ss.; J.C. Faur, Caligula et la Maurétanie: la fin de Ptolémée, in Klio 55, 1973, 249 ss.; D. Fishwick, B. Shaw, Ptolemy of Mauretania and the Conspiracy of Gaetulicus, in Historia 25, 1976, 491 ss.; M. Coltelloni-Trannoy, Le royaume de Maurétanie sous Juba II et Ptolémée (25 av. J.- C.-40 ap. J.- C.), Paris 1997, 47 ss. Altra letteratura sulla datazione della guerra al 40 d.C. può leggersi in D. Fasolini, Aggiornamento, cit., 74 nt. 93. 55 Apprendiamo dalle fonti latine, che incidentalmente ne fanno menzione, che Ede49

lain,

499

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

I tumulti nella regione perdurarono per diversi anni (anche dopo la morte di Edemone),56 e vennero pagati dalla popolazione ad un prezzo altissimo: per limitarci solo a Volubilis, si ipotizza che la città venne parzialmente distrutta e che buona parte della popolazione non sopravvisse alla devastazione.57 mone era un liberto del re Tolomeo. Si legga, in tal senso, Plin., Nat. Hist., 5.1.11: Romana arma primum Claudio principe in Mauretania bellauere, Ptolemaeum regem a C. Caesare interemptum ulciscente liberto Aedemone (v. anche Dio. Cass. 60.9.1). Sulla sua rivolta rinviamo, tra i tanti, principalmente e senza alcuna pretesa di completezza, a P. v. Rohden, v. Aidemon, in PWRE I, 1894, col. 940; M. Tarradell, Nuevos datos sobre la guerra de los romanos contra Aedemón, in I Congreso Arqueólogico del Marruecos Español (Tetuán, 22-26 Junio, 1953), Tetuán 1954, 337 ss.; M. Rachet, Rome et les Berbères: un problème militaire d’Auguste à Diocletien, Brussels 1970, 126 ss.; D. Fishwick, The annexation of Mauretania, in Historia 20, 1971, spec. 473 ss.; M. Bénabou, La résistance africaine à la romanisation, Paris 1976, 90 ss.; J. Gascou, v. Aedemon, in Encyclopedie Berbère 2, 1984, 164 ss.; A. Jodin, Volubilis regia Iubae. Contribution à l’étude des civilisations du Maroc antique préclaudien, Paris 1987, 318 s.; A. Gutsfeld, Römische Herrschaft und einheimischer Widerstand in Nordafrika: militärische Auseinandersetzungen Roms mit den Nomaden, Stuttgart 1989, 67 ss.; M. Coltelloni-Trannoy, Le royaume de Maurétanie sous Juba II et Ptolémée, cit., 60 ss.; T. Grünewald, Bandits in the Roman Empire. Myth and Reality, tr. di J. Drinkwater, London 2004, spec. 149 s. 56 Sulle questioni relative alla sconfitta di Edemone e alla sua morte rinviamo, oltre alla letteratura citata alla nt. 55, a D. Fasolini, Aggiornamento, cit., 59 e ivi nt. 4. 57 Sulla questione v. J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., spec. 113 ss., che adduce molteplici argomenti a sostegno dell’ipotesi che la popolazione di Volubilis venne massacrata dai rivoltosi, tra i tanti la circostanza che, tra i provvedimenti concessi nell’editto, vi fosse la distribuzione ai Volubilitani dei beni dei cittadini romani morti in guerra e privi di eredi (cd., quantomeno a partire da età adrianea, vacantia : infra, § 6), verosimilmente per favorire la ricostruzione della città. Dissente in parte da quest’ultimo orientamento M. Lenoir, Histoire d’un massacre. À propos d’IAMlat. 448 et des bona uacantia de Volubilis, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa romana. Atti del VI Convegno di studio, Sassari, 16-18 Dicembre 1988, I, Sassari, 1989, 89 ss., che offre una diversa interpretazione dell’espressione ‘bona civium interfectorum quorum heredes non extabant suis impetravit’ (v. infra, nt. 100). A sostegno della ricostruzione di Gascou depongono, tuttavia, anche le indagini archeologiche che hanno messo in luce la presenza di incendi e distruzioni, databili in epoca prossima alla rivolta di Edemone, e dunque in grado di avvalorare l’ipotesi di una devastazione di Volubilis e del conseguente massacro della sua popolazione. Rinviamo, in tal senso, principalmente a M. Euzennat, Le temple C et les origines de la cité, in BAM 2, 1957, 48 ss. (altra letteratura è, in proposito, ricordata da M. Lenoir, Histoire d’un massacre, cit., 91 s., nelle note; più di recente, D. Fasolini, Aggiornamento, cit., 74 nt. 95). In M. Coltelloni-Trannoy, Le royaume de Maurétanie sous Juba II et Ptolémée, cit., 61 nt. 61 si accenna inoltre a recenti indagini condotte da Euzennat dalle quali emergerebbero tracce di un ulteriore incendio di vaste dimensioni. Ritiene inverosimile l’ipotesi di una distruzione

500

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Si pose fine alla rivolta dei Mauri in seguito all’ascesa al potere di Claudio (avvenuta con l’uccisione di Caligola, il 24 gennaio del 41 d.C.). Il neoimperatore, infatti, procedette tra il 42 e il 43 d.C. alla costituzione di due province: la Mauretania Caesariensis e la Mauretania Tingitana (così denominate dal nome delle rispettive capitali, Caesarea e Tingi).58 di Volubilis ad opera di Edemone e delle sue truppe E.-A. En-Nachioui, Aportaciones al estudio de la romanización de la Mauretania Tingitana: un siglo de arqueologia colonial, Barcelona 1996, 269 ss., che ridimensiona le conclusioni tratte da Euzennat e si oppone a una visione romanocentrica degli eventi negando che Volubilis potesse aver assunto un atteggiamento filoromano tale da giustificare la sua distruzione da parte dell’elemento indigeno guidato da Edemone (per una sintesi del pensiero di tale autore si veda L. Pons Pujol, Consecuencias jurídicas de una masacre: Volubilis, 40/41 d.C., in IVRA 56, 2006-2007, 169). In proposito, tuttavia, concordiamo con quanto rilevato di recente da D. Fasolini, op. cit., 77, per il quale l’«idea di En-Nachioui, poggiante sulla polemica contro la storiografia ‘romanocentrica’, non pare però tener conto dell’intervento dei Volubilitani, documentato da IAM 2, 498, né dei fecondi rapporti tra Roma e la Mauretania attestati dall’epoca di Guiba II». 58 Sulla provincia della Mauretania Tingitana rinviamo, tra i tanti, senza alcuna pretesa di completezza, ai lavori di Ch. Tissot, Recherches sur la géographie comparée de la Maurétanie Tingitane, in MemAI IX.1, 1878, 139-321; M. Besnier, Géographie ancienne du Maroc (Maurétanie Tingitane), in Archives Marocaines 3, 1904, 301-365 (dell’A. v. anche La géographie économique du Maroc dans l’Antiquité, in Archives Marocaines 7, 1906, 271-295); D. Detlefsen, Die Geographie Afrikas bei Plinius und Mela, Berlin 1908, passim R. Roget, Le Maroc chez les auteurs anciens, Paris 1923, passim (dell’A. v. anche Index de topographie antique du Maroc, Paris 1938, passim); J. Carcopino, Le Maroc Antique, Paris 1943, passim; H. Nesselhauf, Zur Militärgeschichte der Provinz Mauretania Tingitana, in Epigraphica 12, 1950, 34-48; M.C. Sigman, The Romans and the Indigenous Tribes of Mauritania Tingitana, in Historia 26, 1977, 415-439; M. Euzennat, Les troubles de Maurétanie, in CRAI 128.2, 1984, 372-393 (dell’A. v. anche Le limes de Tingitane. La frontière méridionale, Paris 1989, passim; La frontière romaine d’Afrique, in CRAI 134.2, 1990, 565-580); R. Rebuffat, L’implantantion militaire romaine en Maurétanie Tingitane, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa romana, Atti del IV Convegno di studio, Sassari, 12-14 dicembre 1986, IV.1, Sassari 1987, 31-78 (dell’A. v. anche Notes sur les confins de la Mauretanie Tingitane et de la Mauretanie Césarienne, in Studi Magrebini 4, 1971, 33-64; Vestiges antiques sur la côte occidentale de l’Afrique au sud de Rabat, in AntAfr 8, 1974, 25-49); E. Gozalbes Cravioto, La conquista romana de Mauritania, in Studi Magrebini 20, 1988, 1-43 (dell’A. v. anche Roma y las tribus indigenas de la Mauritania Tingitana. Un análisis historiográfico, in Florentia Iliberritana 3, 1992, 271-302; Observaciones sobre la relación de Roma con las tribus indígenas en la Mauritania Tingitana (siglo I d. de C.), in Mediterrâneo. Revista de Estudios Pluridisciplinares sobre las Sociedades Mediterrânicas 2, 1993, 143-166); H. Limane, R. Rebuffat, Les confins sud de la présence romaine en Tingitane dans la région de Volubilis, in Afrique du Nord Antique et Médievale. Spectacles, vie portuaire, religions. Actes du Ve Congrès International sur l’Histoire et l’Archéologie de l’Afrique du nord, dans le cadre du 115e Congrés Nationale des Sociétés Savantes (Avignon, 9-13 avril 1990), Paris 1992, 459-480; C. Hamdoune, Ptolémée

501

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Esse vennero totalmente riorganizzate sotto il profilo amministrativo dall’imperatore e furono affidate a due procuratori equestri di rango ducenario.59 Tra la costituzione della provincia della Mauretania Tingitana e la trasformazione di Volubilis in municipium trascorsero, dunque, almeno due anni.60 Marco Valerio Severo viene ricordato nell’iscrizione con una serie di attributi, che hanno offerto agli studiosi interessanti spunti di indagine sulla condizione giuridica degli abitanti della Volubilis peregrina. Essi sono, nell’ordine in cui si leggono nell’epigrafe: figlio di Bostar, ascritto alla tribù Galeria, edile, sufeta, duoviro, primo flamine del suo municipio, prefetto degli ausiliari durante la guerra vittoriosa contro Edemone. Le cariche non sembrerebbero essere state elencate nell’ordine cronologico in cui furono ricoperte.61 Alcune di esse sono certamente anteriori alla trasformazione di Volubilis in municipium: così in particolare quelle di sufeta62 e di prefetto degli ausiliari durante la guerra vittoriosa

et la localisation des tribus de Tingitane, in MEFRA 105, 1993, 241-289 [dell’A. v. anche Frontières théoriques et réalité administrative: le cas de la Maurétanie tingitane, in (a cura di) A. Rousselle, Frontières terrestres, frontières célestes dans l’Antiquité, Perpignan 1995, 237253]; L. Pons Pujol, La annona militaris en la Tingitana: observaciones sobre la organización y el abastecimiento del dispositivo militar romano, in L’Africa romana. XV Convegno Internazionale di Studi. Ai confini dell’Impero: contatti, scambi, conflitti, Tozeur, 12-15 dicembre 2002, Roma 2004, 1669 s.; D. Fasolini, Aggiornamento, cit., spec. 69 ss. Altra letteratura è citata da L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 290 e ivi nt. 465. 59 In proposito rinviamo, per un primo orientamento, ad A. Magioncalda, I procuratori-governatori delle due Mauretanie: un profilo (titolatura e carriere), in M. Christol, A. Magioncalda, Studi sui procuratori delle due Mauretanie, Sassari 1989, 9 ss. 60 In tal senso L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 294. Sulla questione v. anche, nella letteratura precedente, J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., 112. 61 Quanto rilevato nel testo lo si desume dal fatto che la carica di ‘prefetto degli ausiliari durante la guerra vittoriosa contro Edemone’ è menzionata dopo quelle di duoviro e primo flamine del suo municipio, pur essendo stata ricoperta sicuramente prima della trasformazione di Volubilis in municipium a seguito dell’emanazione dell’editto imperiale in esame. 62 Si veda la l. 3. Su tale magistratura punica rinviamo in proposito alla letteratura fondamentale riferita in FIRA2, I, 70, 417 nt. 1 e da J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., 119 nt. 3. In particolare sui sufetes di Volubilis v. E. Cuq, La cité punique et le municipe de Volubilis, in CRAI 64.4, 1920, 340 ss.; G. Camps, À propos d’une inscription punique. Les suffetes de «Volubilis» aux IIIe et IIe siècle av. J.C., in BAM 4, 1960, 423 ss.; più di recente sul tema R. Zucca, Sufetes Africae et Sardinae. Studi storici e geografici sul Mediterraneo antico, Sassari 2004, passim.

502

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

contro Edemone.63 Dubbi pone quella di edile che, secondo molti studiosi, sembrerebbe risalire a una data antecedente all’editto in esame.64 Sicuramente successive alla costituzione imperiale sono, invece, quelle di duoviro e primo flamine del suo municipio.65 Il nome del padre, Bostar, rivela l’origine punica della sua famiglia.66 L’appartenenza del personaggio in questione a una famiglia indigena – sebbene forse, secondo alcuni studiosi, romanizzata in epoca augustea67 – sarebbe confermata, oltre che dal nome paterno, anche dalla circo63 V. ll. 6-7: praef(ecto) auxilior(um) aduersus Aedemonem oppressum bello. Per il carattere eccezionale di tale carica, dal quale può dedursi che il personaggio in questione non fosse un militare di professione si legga, in particolare, J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., 113 s.: «Il faut noter le caractère exceptionnel de ce commandement, qui ne s’insère pas dans un cursus militaire. Valerius Severus n’est pas un militaire de profession; ce n’est pas un chevalier, et cette “préfecture” n’est absolument pas assimilable à une militia equestris. Les auxilia qu’il commande apparaissent comme une milice d’auto-défense qui se constitua spontanément». 64 In proposito rinviamo, tra le edizioni, ad esempio a IAMLat 448, p. 287. Nella sola letteratura romanistica più recente v. L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 294 nt. 477: «Può ritenersi che la carica di edile fosse già quella romana, ma nell’iscrizione appare prima di quella di sufes, ciò che lascia supporre che fosse precedente». Della questione si è interessato in letteratura, ancora una volta, J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., spec. 119 s.; Tendances de la politique municipale de Claude, in Ktèma 6, 1981, 230: «l’édilité est attestée dans la Volubilis pérégrine, ce qui suggère que l’influence des institutions municipales romaines (connues sans doute par l’intermédiaire des colonies augustéennes de Maurétanie les plus proches, Banasa et Babba Campestris) s’y exerçait déjà». «Difficilmente sostenibile» è però per Gagliardi (op. cit., 295 nt. 478), in dissenso con quanto ulteriormente sostenuto da Gascou, «che Valerio Savero, avrebbe ricoperto le magistrature indigene già essendo cittadino romano». In proposito rinviamo anche sul punto a P. Wuilleumier, Le municipe de Volubilis, cit., 326 s. 65 Apprendiamo da altre iscrizioni epigrafiche di Volubilis che il flaminato era stato ricoperto anche dalla moglie di Valerio Severo, Fabia Bira: IAMLat, n. 440, p. 280 col. I, ll. 3-5: flaminica prima in municipio volub(ilitano). Sul tema rinviamo, tra i tanti, a L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, cit., 397 s. (nonché Le Maroc des Romains. Étude sur les centres antiques de la Maurétanie Occidentale, Paris 1944, 145 ss.). Il nome di Fabia Bira si rinviene anche in IAMLat 342, 368, 439 e 449. 66 In tal senso si veda, per tutti, J. Marion, La population de Volubilis à l’époque romaine, in BAM 4, 1960, 160, seguito tra i tanti da J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., 119 e ivi nt. 1, i quali tuttavia dissentono tra loro quanto al problema dell’origine delle varie tribù presenti a Volubilis, e in particolare della Galeria, alla quale era ascritto anche Marco Valerio Severo. 67 Così IAMLat, p. 287: «Marcus Valerius Severus, d’origine punique ... mais d’une famille probablement romanisée depuis Auguste ainsi que le suggère sa tribu Galeria».

503

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

stanza che egli fosse ascritto alla tribù Galeria.68 Peraltro, non si tratterebbe dell’unico abitante di Volubilis appartenente alla suddetta tribù, come apprendiamo da altre epigrafi che ne confermano l’esistenza.69 Si noti, del resto, che la moglie di Valerio Severo, Fabia Bira, alla quale si accenna nell’ultima parte del testo, apparteneva anche lei a una famiglia indigena, stavolta probabilmente di origine libica, come rivelano il suo cognomen e il nome di suo padre, Izelta.70 Già da sole, tali attestazioni hanno offerto un valido spunto agli studiosi a favore dell’ipotesi che la concessione da parte di Claudio della cittadinanza romana a Volubilis fosse motivata non solo dalla fedeltà dimostrata dai suoi abitanti in occasione della rivolta di Edemone e dalle gravi perdite da essi subite per fronteggiarla, ma anche dalla constatazione che all’interno della comunità volubilitana la romanizzazione doveva trovarsi in uno stadio piuttosto avanzato già in età preclaudiana.71 A tacer d’altro ciò sarebbe anche confermato, come vedremo tra breve,72 da uno dei provvedimenti concessi dall’imperatore nel suo editto. Infatti, stando a quanto si legge in IAMLat 448, i beni dei cittadini 68 È noto, infatti, che Claudio aveva inscritto Volubilis nella tribù Claudia. Un quadro sintetico di quali fossero le tribù romane a Volubilis può rinvenirsi nel già più volte citato contributo di J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., 114 ss. Altra letteratura può leggersi in L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 294 nt. 475. 69 Si leggano in proposito IAMLat 438, 456, 458, 459. 70 Su Fabia Bira rinviamo, per tutti, a C. Briand-Ponsart, Autocélébration des femmes dans les provinces d’Afrique: entre privé et public , in Aa. Vv., Autocélébration des élites locales dans le monde romain. Contexte, textes, images (IIe s. av. J.-C.- IIIe s. ap. J.-C.), ClermontFerrand 2004, 183 s. V. anche supra, nt. 65. 71 Sintetizza bene gli antefatti che determinarono la concessione dell’editto in esame, tra i tanti, J. Gascou, Tendances de la politique municipale de Claude, cit., 229 s.: «En élevant Volubilis à ce rang, Claude a tenu compte, nous semble-t-il, de trois facteurs: il a pris en considération l’importance de cette ville qui, même si l’on ne peut prouver, contrairement à ce que croyait J. Carcopino, qu’elle ait été la deuxième résidence de Juba II, a néanmoins connu un développement notable sous le règne de ce roi; d’autre part et surtout, il a voulu récompenser les habitants de cette ville pou leur attitude dans la guerre contre Aedemon; enfin, il a dû être sensible à la romanisation déjà profonde de Volubilis» (insieme a Christol, egli ha anche ipotizzato che da età augustea Volubilis fosse legata da un vero e proprio foedus con Roma: v. M. Christol, J. Gascou, Volubilis cité fédérée?, in MEFRA 92.1, 1980, 329 ss.). In proposito rinviamo anche, nella sola letteratura più recente, a L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., spec. 294 ss.; D. Fasolini, Aggiornamento, cit., 77 s. 72 Infra, § 6.

504

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

uccisi in guerra e morti privi di eredi (bona civium bello interfectorum quorum heredes non extabant)73 sarebbero stati incamerati per concessione imperiale dalla collettività volubilitana, anziché dall’impero romano. È evidente che i cives ai quali si allude nel testo dell’iscrizione sono cittadini romani, già tali in un tempo antecedente al generale provvedimento di concessione della cittadinanza romana a tutti gli abitanti di Volubilis,74 circostanza che dunque avvalorerebbe ulteriormente l’ipotesi di una parziale romanizzazione dell’elemento indigeno a Volubilis prima del 44-45 d.C.75 5. Un’altra questione che ha interessato i primi studiosi che si sono occupati dell’editto in esame riguarda, inoltre, i suoi beneficiari.76 In passato, prima della scoperta di IAMLat 369 e 370a, si è infatti dubitato che tale costituzione riguardasse tutti gli abitanti di Volubilis. Si è pensato, ad esempio, che destinatari di parte delle concessioni imperiali elencate in IAMLat 448 (cittadinanza, connubio con donne straniere e immunità fiscale decennale) fossero i cittadini di un comune punico limitrofo a Volubilis.77 Non tenendo conto della costruzione Si vedano le ll. 14-15. Condivisibile, sul punto, L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 296: «Dobbiamo credere che i menzionati “cives uccisi in guerra” fossero cives Romani e non semplicemente cives Volubilitani (all’epoca ancora peregrini), perché, in quest’ultima ipotesi, i loro beni sarebbero stati assegnati secondo le norme del diritto indigeno e non ci sarebbe stato bisogno di un intervento dell’imperatore» (in tal senso, nella letteratura precedente, v. E. Cuq, Note complémentaire sur l’inscription de Volubilis, in CRAI 62.3, 1918, 227 ss., spec. 230; M. Lenoir, Histoire d’un massacre, cit., 98). Per un diverso orientamento si veda G. De Sanctis, Note di epigrafia romana, IV. Ancora la iscrizione di Volubilis, che citiamo da Scritti minori, novamente editi da A. Ferrabino e S. Accame, III, 563 s. 75 Sul punto rinviamo ancora una volta a L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 296. 76 Come può evincersi dalle prime comunicazioni sulla scoperta di IAMLat 448 – quelle di Héron de Villefosse (CRAI 59.6, 1915, 391-392; BCTH, Paris 1915, CCXVIII s.), contemporanee alla sua editio princeps – il problema della coincidenza dei beneficiari dell’editto con tutti gli abitanti di Volubilis venne posto subito (sull’orientamento dell’A. v. infra, nt. 78). 77 Sul punto si veda E. Cuq, Les Successions vacantes, cit., 481 ss., 538 ss.; Note complémentaire, cit., 227-232; La cité punique, cit., 339 ss., il quale muoveva dal presupposto che il municipium volubilitano preesistesse all’epoca di tali concessioni da parte dell’imperatore Claudio e che quest’ultimo si fosse limitato a riconoscere determinati privilegi solo agli incolae (su cosa intendesse l’A. con tale termine v. infra, nt. 78). Contro l’ipotesi dell’esistenza 73 74

505

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

grammaticale della frase, si è proposto in ragione di ciò di emendare l’accusativo incolas, presente nel testo, nel dativo incolis, che avrebbe dunque designato anziché uno dei provvedimenti imperiali (ovvero, l’attribuzione di incolae) i beneficiari delle suddette prime tre disposizioni.78 Si è ritenuto, altresì, che il pronome suis 79 sottintendesse un riferimento ai familiari di Marco Valerio Severo,80 anziché – come è più di un doppio comune rinviamo, tra i tanti, a L. Teutsch, Gab es «Doppelgemeinden» im römischen Afrika?, in RIDA 8, 1961, 332 s. 78 Così principalmente, nella letteratura più antica, con divergenze di opinioni quanto al significato da attribuire al termine ‘incolae’, M. Héron de Villefosse, in CRAI 59.6, 1915, 391-392 e BCTH, 1915, CCXIX, per il quale «Severus avait obtenu de l’empereur pour les habitants (incolae) le droit de cité romaine, le droit de contracter mariage avec les femmes étrangères et une immunité (d’impôts) pendant dix années» (loc. ult. cit.); E. Cuq, Les successions vacantes, cit., 481 ss., 583 ss.; Note complémentaire, cit., 227 ss.; La cité punique, cit., 339 ss., per il quale invece per incolae si intende «les membres de cette cité qu’il désirait attirer dans le municipe pour combler les vides causés par la guerre dans la popolation», per cui «La correction incolis s’impose» (op. cit., 349 s.; in tal senso anche E. Weiss, Die Verleihung des römischen Bürgerrechtes an die Einwohner von Volubilis, in ZSS 42, 1921, 639 ss.). Per un opposto orientamento si veda, principalmente, G. De Sanctis, Note di epigrafia romana, III. La iscrizione di Volubilis, che citiamo da Scritti minori, novamente editi da A. Ferrabino e S. Accame, III (1906-1919), Roma 1972, 493-498 (dell’A. v. anche, in risposta alla critica di Cuq al suo precedente lavoro, Note di epigrafia romana, IV. Ancora la iscrizione di Volubilis, cit., 561 ss.). Nell’editio princeps di IAMLat 448, e malgrado il diverso orientamento di Héron de Villefosse, Chatelain aveva ritenuto opportuno mantenere ‘incolas’ in luogo della supposta emendanzione in ‘incolis’: v. L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, cit., 396: incolas (sic), salvo mutare idea in un suo successivo contributo (v. Id., Les fouilles de Volubilis, 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis, cit., 81). 79 Si leggano le ll. 16-17: (scil. M. Valerius Severus) suis impetravit. 80 In tal senso v., ad esempio, M. Héron de Villefosse, in CRAI 59.6, 1915, 391: «Claude avait en outre accordé aux membres de la famille de Severus les biens des citoyens tués pendant la guerre sans laisser d’héritiers» [diversamente si esprime tuttavia l’A. in un’altra sua comunicazione sulla scoperta di IAMLat 448, pubblicata in BCTH, 1915, CCXIX, dove sostiene invece che per ‘suis impetravit’ si debba intendere che «Severus ... avait obtenu pour les siens (les citoyens romains du municipe) les biens des citoyens tués à la guerre et morts sans héritiers»]. Sebbene pervenendo a diverse conclusioni, nella letteratura successiva, l’idea suggerita da Héron de Villefosse, seguendo la quale le disposizioni dell’editto in esame riferite in IAMLat 448 avrebbero diversi beneficiari (ossia le prime tre, tutti gli abitanti di Volubilis; l’ultima, solo una categoria determinata di soggetti) è stata ripresa anche da altri studiosi: rinviamo, in particolare, a M. Lenoir, Histoire d’un massacre, cit., 89 ss., che muove proprio dalla constatazione – ingiustificata dal punto di vista logico e grammaticale (v. sul punto le obiezioni formulate da Gagliardi, da noi riportate nel testo) – che «La formule suis impetra-

506

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

ragionevole pensare – a tutti gli abitanti di Volubilis, ossia i suoi concittadini, come si evincerebbe dalla costruzione della frase «sia per motivi grammaticali, perché il termine “suis” è nell’iscrizione riferito a Marco Valerio Severo (soggetto della frase) ... sia per motivi logici, in quanto dall’iscrizione si ricava che i “sui” avevano beneficiato di tutte le concessioni imperiali, civitas Romana, conubium cum peregrinis mulieribus, immunitas, incolae, bona vacantia».81 A nostro avviso tali interpretazioni sono venute comunque meno, come si è già accennato per la questione della datazione,82 con la scoperta delle altre due epigrafi oggetto del nostro studio,83 dalle quali vit est ambiguë» per domandarsi «si les cinq bénéfices ont été attribués à la même persone, au sens juridique du terme» (op. cit., 90 nt. 5; diffusamente 98 ss., 101 nt. 60). Pur non emendando incolas in incolis, ipotizza che ‘sui ’ siano non i concittadini di Marco Valerio Severo bensì «les hommes qu’il a commandés comme chef militaire», appartenenti forse a un centro punico preesistente a quello romano, L.-A. Constans, Note sur deux inscriptions de Volubilis, in Le Musée Belge. Revue de philologie classique 28, 1924, 108 (seguito sul punto anche da J. Toutain, Notes sur la création du municipium volubilitanum, cit., 43 s., 47; sull’esistenza a Volubilis di tale città punica distinta dal municipium romano rinviamo anche a E. Cuq, La cité punique, cit., spec. 343 ss.; P. Romanelli, Storia delle province romane dell’Africa, Roma 1959, 270-271). 81 Così L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 297 nt. 486, che per vero formula le obiezioni, da noi riportate nel testo, alla sola ipotesi ricostruttiva suggerita da Lenoir (Histoire d’un massacre, cit., 89 ss.): esse possono tuttavia estendersi anche all’altra interpretazione dei termini ‘suis impetravit’ suggerita da Héron de Villefosse (v. supra nt. 80). Pur essendo favorevole all’emendazione di incolas in incolis, e dunque all’ipotesi che i benefici elencati in IAMLat 448 si riferiscano a diverse tipologie di soggetti, si mostra critico nei confronti dell’opinione di Héron de Villefosse, già nella letteratura più antica, E. Cuq, Les successions vacantes, cit., 494 ss., spec. 495 s.: «Je suis donc porté à croire que le mot suis ne désigne pas d’une façon particulière la famille de Severus. A mon avis, la signification de ce mot ressort clairement de l’opposition établie antre le privilège qui nous occupe et celui qui est relatif à l’immunité. L’immunité est accordée aux incolae, les successions vacantes aux municipes eux-mêmes, aux concitoyens de ceux qui ont été tués par l’ennemi. Claude, après avoir gratifié les incolae, ne pouvait oublier les municipes. Je montrerai d’ailleurs tont à l’heure que le privilège concédé aux citoyens du municipe est la contre-partie de l’un de ceux qui ont été accordés aux incolae ». 82 V. supra, § 3. 83 In verità, anche dopo la scoperta di IAMLat 369 e 370a – e anzi proprio sulla base del confronto tra IAMLat 369 e 448 – vi è stato chi ha continuato a sostenere (v., ad esempio, M. Lenoir, Histoire d’un massacre, cit., 89 ss.) che in IAMLat 448 possono individuarsi diversi destinatari dei benefici ivi elencati: «L’ambiguité de la formule suis impetravit prend alors tout son sens: il s’agissait, pour le rédacteur de l’inscription, de rassembler en une formule unique

507

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

si evince in modo inequivocabile che destinatari dell’editto imperiale sono tutti gli abitanti di Volubilis.84 Dalle stesse – in particolare da IAMLat 369 – può inoltre dedursi che la concessione della cittadinanza romana a Volubilis è contestuale alla sua elevazione al rango di municipium (civium Romanorum).85 6. Poniamo infine a confronto le iscrizioni oggetto del nostro studio nelle parti nelle quali elencano i singoli benefici concessi a Volubilis. Vengono fondamentalmente in rilievo IAMLat 369 e 448.86 Può notarsi che i testi delle epigrafi in oggetto presentano due diverse elencazioni: des destinataires différents selon les bénefices: les citoyens libres de Volubilis devenant municipe (civitas et conubium); les citoyens de ce nouveau municipe (immunitas annorum X); le municipe lui-même (incolae...)» (op. cit., 101 nt. 60). Come bene è stato rilevato di recente, altresì inaccettabile è l’ipotesi che «a Volubilis solo gli individui maschi, e non le donne, avessero ottenuto la cittadinanza romana grazie all’editto di Claudio». Così L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 295 nt. 481, con bibliografia alla quale rinviamo. 84 Si vedano IAMLat 369, l. 4 (municipium Volubilitanum); IAMLat 370a, l. 2 (Volubilitani). In proposito rinviamo, tra i tanti, a G. De Sanctis, La iscrizione di Volubilis, che citiamo da Scritti minori, novamente editi da A. Ferrabino e S. Accame, IV (1920-1930), Roma 1976, 177 ss., spec. 179; ulteriore letteratura è riferita da L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 298 nt. 491. 85 In tal senso si rinvia, per tutti, a J. Gascou, Municipia civium Romanorum, in Latomus 30, 1971, 133 ss. Per un opposto orientamento v. Ch. Saumagne, Volubilis, municipe latin, cit., 388 ss., che considera Volubilis un municipio latino, creato forse nel 41 d.C. a seguito della romanizzazione di una comunità peregrina: «Un des priemers actes de Claude, vers l’an 41 ap. J.-C., aura été d’ouvrir a l’élite de la pérégrinité berbère les portes de ce vestibule d’introduction à la civitas romana que constitue le jus latii ... Volubilis devient municipium, c’est-à-dire commune de “vieux droit latin”» (op. cit., 400). Si noti, inoltre, che l’espressione ‘municipium Volubilitanorum’, oltre che in IAMLat 369, l. 4, ricorre anche in altre iscrizione rinvenute a Volubilis : v., ad esempio, IAMLat 343 e 375a. Ipotizza che i Volubilitani ottennero non la cittadinanza romana vera e propria, bensì il ‘titolo di cittadini romani’ con valore puramente onorifico J. Toutain, Notes sur la création du municipium volubilitanum, cit., 44 s. 86 IAMLat 370a, nella sua brevità, contiene solo il riferimento alla concessione da parte di Claudio della cittadinanza romana ai Volubilitani. Muovendo da tale iscrizione, Ch. Saumagne, Volubilis, municipe latin, cit., 388 ss. ha ipotizzato che i ‘Volubilitani civitate Romana ab eo donati ’, di cui si tratta nell’iscrizione, non coinciderebbero con tutti gli abitanti di Volubilis, ma solo con una parte di essi (a loro volta distinti dai ‘cives novi civitatem per honorem consecuti ’ e ‘cives veteres’). Per una critica a tale opinione rinviamo fondamentalmente al contributo di Gascou citato alla nt. 85.

508

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

IAMLat 369 IAMLat 448 - civitas Romana; - conubium; - onera remissa.

- civitas Romana; - conubium cum peregrinis mulieribus; - immunitas annorum decem; - incolae; - bona civium bello interfectorum quorum heredes non extabant.

Per quanto concerne la natura giuridica di alcune di tali concessioni sono state avanzate molteplici ipotesi in letteratura, che prospettano differenti ricostruzioni del loro contenuto. Alcune questioni risultano oggi, a nostro avviso, ampiamente supera87 te. Altre sembrano non essersi del tutto risolte, come emerge dagli studi più recenti sul tema, specie per quanto concerne il problema dell’assegnazione di incolae a Volubilis – che, come concessione imperiale, rappresenta «un unicum allo stato attuale della nostra documentazione»88 – e, più in particolare, il modo in cui concretamente si diede attuazione a tale provvedimento.89 87 Si vedano precipuamente le questioni poc’anzi trattate ai §§ 3 e 5, e la letteratura riferita nelle note. 88 Così G. Poma, Incolae: alcune osservazioni, in RSA 28, 1998, 144. 89 Quanto al problema dell’assegnazione di incolae a Volubilis, prescindendo dall’inverosimiglianza dell’orientamento espresso da quanti hanno ritenuto preferibile correggere incolas in incolis (sul quale ci siamo già soffermati, scartando l’ipotesi per le ragioni più sopra indicate: § 5), in passato si era ritenuto che gli incolae fossero assimilabili agli adtributi e, secondo altri autori, anche ai contributi. La letteratura più antica ha ipotizzato che gli incolae ai quali si fa riferimento nell’editto imperiale in esame fossero incolae contributi a Volubilis. Si veda fondamentalmente G. De Sanctis, Note di epigrafia romana, III. La iscrizione di Volubilis, cit., spec. 495 s., per il quale «Claudio non solo ha beneficato i Volubilitani con la concessione della civitas, ma con ridurre alla loro dipendenza, giuridica ed economica, come incolae contributi alcune vicine tribù libiche» (op. cit., 496; dell’A. v. anche Note di epigrafia romana, IV. Ancora la iscrizione di Volubilis, cit., spec. 561 s.; La iscrizione di Volubilis, cit., 182 ss.). De Sanctis ha influenzato la maggior parte degli autori che, dopo di lui, hanno studiato la costituzione in esame: rinviamo in proposito alla letteratura riferita da L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 298 nt. 492; cui adde J. Gascou, Municipia civium Romanorum, cit., 139 e ivi nt. 2: «Le terme incola s’emploie pour désigner un étranger domicilié: il s’agit ici, peut-être, en partie, d’étrangers à qui on aura imposé de s’installer à Volubilis, mais surtout, à notre avis, des habitants des localités situées dans les environs de Volubilis qui durent être placées sous sa dépendance administrative, ou en d’autres termes, qui lui furent « attribuées» (loc. ult. cit). Tuttavia, specie tra i romanisti

509

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Come è stato recentemente sottolineato le singole concessioni imperiali appaiono strettamente connesse tra loro e tutte finalizzate allo scopo di favorire una ripresa economica di Volubilis e un incremento della sua popolazione, finalità che si inquadrano bene nel contesto storico che abbiamo poc’anzi per grandi linee delineato, seguendo il quale Volubilis subì gravi perdite a seguito delle rivolte nella provincia che comportarono una vera e propria decimazione dei suoi abitanti.90 che hanno studiato la posizione giuridica di incolae, adtributi e contributi, sono orientati a favore di una sostanziale differenza tra tali soggetti U. Laffi, Adtributio e contributio. Problemi del sistema politico-amministrativo dello stato romano, Pisa 1966, 74 ss. e, nella letteratura più recente, diffusamente sul problema (con letteratura ivi riferita e discussa alla quale rinviamo) L. Gagliardi, op. cit., cit., spec. 263 ss., spec. 298 ss. (con altra bibl. a favore del suddetto orientamento ivi riferita alla nt. 493), per il quale, in sintesi, con la parola incolae ci si riferisce in IAMLat 448 all’assegnazione aVolubilis di nuovi incolae: «evidentemente peregrini indigeni della regione» che non avrebbero chiaramente ottenuto la cittadinanza romana (se non con Caracalla: cfr. L. Gagliardi, op. cit., 300 nt. 498, con bibl.), «inconveniente» al quale si è ovviato con «la contemporanea concessione ai Volubilitani del conubium con donne peregrinae». Gascou (op. cit., 139 nt. 2), invece, pur ammettendo dal punto di vista strettamente giuridico la sussistenza di una differenza tra incolae e adtributi, ritiene piuttosto che «dans la pratique, il devait être extrêmement courant et inévitable qu’une partie ou moins des adtributi d’une cité, au bout d’un certain temps, quitassent leur territoire propre pour se fixer sur le territoire même de la cité et divinssent de ce fait des incolae: le processus dut être d’autant plus rapide dans le cas de Volubilis qu’il fallut combler dans le municipe les vides provoqués par la guerre d’Aedemon: par suite, il a pu exister, dans des textes qui n’étaient pas le fait de juristes, une tendance à employer incola pour adtributus». Quanto alla questione di come si attuò concretamente la concessione di nuovi incolae a Volubilis, in mancanza di attestazioni nelle fonti, gli studiosi hanno formulato diverse congetture ipotizzando che ciò si fosse realizzato o mediante un provvedimento autoritativo imperiale o estendendo i confini territoriali del municipium o ancora, più di recente, non direttamente attraverso un’esplicita concessione dell’imperatore ma come conseguenza degli altri provvedimenti contenuti nell’editto in esame, sulla scorta della considerazione che specie l’immunità fiscale decennale dai tributi, se «si ammette che essa sia valsa non solo per i cives, ma anche per gli incolae Volubilitani» avrebbe reso «il territorio di Volubilis ... una sorta di paradiso fiscale della regione, luogo particolarmente appetibile per l’insediamento degli indigeni dei dintorni» (così L. Gagliardi, op. cit., 300 s., al quale rinviamo per la citazione della letteratura che ha sostenuto anche gli altri due orientamenti più sopra citati). Tale ipotesi «comporterebbe la necessità di pensare che la moglie di Valerio, Fabia Bira, autrice della dedica, avesse confuso uno degli effetti dell’immunità tributaria con una vera e propria concessione di Claudio» (op. cit., 301 s.). 90 Da quanto rilevato ben si comprende, dunque, quale fosse l’esigenza di assegnare al municipium nuovi incolae, favorendo l’incremento anche della popolazione femminile, e di concedere il connubio con le donne peregrine. Rinviamo, in proposito, alle dense pagine dedicate al tema da L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 288 ss. Assieme alle ragioni in-

510

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

In questa sede è nostra intenzione soffermarci, in particolare, su una questione sulla quale ci si è a lungo interrogati in letteratura.91 La sua soluzione ha condizionato notevolmente, a nostro modo di vedere, le opinioni degli studiosi, specie per quanto concerne i due diversi, ma connessi, profili dei possibili beneficiari dell’editto e dell’interpretazione dei singoli provvedimenti in esso contenuti. Riguardo all’elencazione di questi ultimi, dal confronto tra le due iscrizioni emerge che IAMLat 448 ricorda un contenuto dispositivo dell’editto più articolato rispetto a quello riferito in IAMLat 369. Tuttavia, si è spesso dubitato della attendibilità dell’elenco dei provvedimenti contenuti nella prima iscrizione, muovendo per lo più dalla convinzione che si trattasse di un testo a carattere privato, a differenza del secondo che ha carattere ufficiale ed è stato altresì realizzato in un momento storico di poco successivo all’elevazione di Volubilis al rango di municipium.92 dicate da Gagliardi (e sinteticamente da noi, solo in parte, riferite alla nt. 89), doveva risultare comunque particolarmente vantaggioso per i nuovi incolae gravitare intorno a Volubilis per le ragioni indicate da G. Poma, Incolae, cit., 146: «Se si considera ... che i nuovi cives godevano del beneficio del conubium cum peregrinis mulieribus, beneficio evidentemente permanente e definitivo, diventa subito chiaro quale ampia possibilità di integrazione si aprisse anche agli incolae, attraverso i matrimoni delle loro figlie (sopratutto se con buona dote)». Suggerisce la sussistenza di una stretta connessione tra la la concessione del conubium cum peregrinis mulieribus e l’assegnazione di nuovi incolae, tra i tanti, anche J. Gascou, Municipia civium Romanorum, cit., 140. 91 In particolare, v. la letteratura riferita più sopra nelle note corrispondenti al § 5. 92 Rinviamo, in proposito, alle considerazioni svolte da M. Lenoir, Histoire d’un massacre, cit., 95 ss., per il quale l’assenza della menzione degli ‘incolae’ e dei ‘bona ciuium bello interfectorum quorum heredes non extabant’ in IAMLat 369, per citare una sola delle conclusioni che l’A. trae dalla circostanza che solo quest’ultima iscrizione è ‘ufficiale’, avvalorerebbe l’ipotesi che tali disposizioni non si rivolgessero a tutti gli abitanti di Volubilis, ma solo a determinate categorie di soggetti: «L’existence de cette clause dans les décisions prises par Claude à l’issue de l’ambassade et sa mention parmi les bienfaits que les Volubilitains doivent à M. Valerius Severus dans l’inscription dédiée à celui-ci par sa propre femme s’expliquent alors parfaitement, de même que son absence dans l’inscription officielle offerte par le municipe: ce bénefice ne s’applique ni au municipe ni ù l’ensemble des citoyens, mais seulement à ceux qui ont eu un parent tué lors de la guerre d’Aedemon» (op. cit., 101). Una critica sotto tale specifico profilo all’ipotesi ricostruttiva suggerita da Lenoir si può rinvenire in D. Fasolini, Aggiornamento, cit., 76 nt. 103. In termini generali, dissentono dall’orientamento di Lenoir, specie sotto il profilo del valore da attribuire all’espressione ‘bona ciuium bello interfectorum quorum heredes non extabant’ Gascou e, nella letteratura romanistica più

511

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Si noti, in primo luogo, che la convinzione che IAMLat 448 abbia carattere privato può confutarsi, secondo noi, agevolmente facendo leva sulla menzione nel testo dell’iscrizione dell’ordo municipii Volubilitani, evidentemente promotore dell’iniziativa di dedicare la statua a M. Valerio Severo.93 In secondo luogo, un più attento esame delle due iscrizioni mette in luce non solo che entrambe presentano indizi a favore della rispettiva affidabilità dell’elenco dei benefici imperiali ivi contenuti, ma anche che delle due appare più vicina, se non addirittura corrispondente al dettato originario del testo edittale, quella riportata in IAMLat 448. Ambedue i testi concordano, anzitutto, sulla concessione di alcuni privilegi a Volubilis: segnatamente, la cittadinanza romana, il connubio con le donne straniere, la remissione degli obblighi fiscali verso Roma. È bene anzi rilevare subito che, quanto agli ultimi due provvedimenti appena riferiti, il testo di IAMLat 448 è più completo (e anche più preciso) rispetto a quello tramandato in IAMLat 369. Riguardo alla concessione del conubium viene infatti puntualizzato che esso attiene alla possibilità di contrarre iustae nuptiae con donne indigene (cum peregrinis mulieribus). La precisazione è tutt’altro che inutile e consente, a tacer d’altro, di distinguere tale ius conubii, da quello che gli imperatori erano soliti concedere ai veterani (cum uxoribus).94 recente, Gagliardi (v. spec. supra, nt. 81 e infra, nt. 100). 93 Andrebbe più propriamente rilevato che IAMLat 448 presenta carattere privato e pubblico al tempo stesso, rientra infatti in quegli esempi di iscrizioni volubilitane, studiate da Christol (Les hommages publics de Volubilis, cit., 87 s.; seguito sul punto anche da M. Lenoir, Histoire d’un massacre, cit., 95), nelle quali possono riscontrarsi nel testo «Deux proposition ... juxtaposées. Dans la première l’on trouve mention du bénéficiaire, de l’instance de décision agissant pour la collectivité, du motif de la décision qui prend une forme élogieuse, de l’honneur décerné et de la nature de la décision (un decretum). L’hommage adressé à un notable local se poursuit par une seconde phrase, dans laquelle s’effacent la collectivité et ses instances, et disparaît tout élément de caractère public; en revanche, c’est un membre de la famille qui occupe le primer plan, et le couple individu-collectivité cède la place au couple individu-parent ou proche. Ce renversement n’est rendu possible que par la remise qui transforme la dépense publique en dépense privée. Cette seconde proposition comporte le nom du donateur, son lien avec le personne honorée, la mention de celle-ci au moyen d’un terme lificatif, enfin l’indication du caractère privé de la dépense». 94 In proposito v. J. Gascou, Municipia civium Romanorum, cit., 140: «...la faveur conférée ici par Claude n’est pas celle que les empereurs accordaient aux vétérans des trou-

512

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Quanto agli onera remissa, non si tratta in effetti di una generica remissione del pagamento di imposte,95 bensì – con linguaggio più puntuale – di una esenzione fiscale, concessa per un periodo di tempo limitato, per l’appunto dieci anni (immunitas annorum decem), dal pagamento delle imposte dovute a Roma.96 In aggiunta, poi, la dedicazione a Marco Valerio Severo ricorda altri due privilegi da quest’ultimo ottenuti da parte dell’imperatore: gli incolae (ossia l’assegnazione di nuovi incolae)97 e l’attribuzione dei beni pes auxiliaires, le conubium avec leurs femmes, car les épouses des citoyens du municipe romain de Volubilis étaient normalement, comme leurs maris, romaines; mais c’est une faveur éventuelle qu’il accorde à tous les citoyens du municipe qui auraient épousé dans le passé, et aussi à ceux qui épouseraient dans l’avenir des femmes pérégrines qui n’étaient pas originaires de Volubilis et ne possédaient point la citoyenneté romaine». Diverso è il problema se nel termine peregrinae rientrassero anche «les femmes latines» sollevato, precipuamente, da Ch. Saumagne, Volubilis, municipe latin, cit., 545. 95 Diversamente sul punto A. Constans, Note sur deux inscriptions de Volubilis, cit., 105 s., per il quale «Les mots et oneribus remissis nous éclairent sur la façon dont doit être interpretée l’immunitas annorum decem mentionnée dans le premier texte». Per l’A. tale formulazione «nous montre qui’il s’agit bien de l’exemption des munera: entendons par là les charges diverses que l’Etat impose aux communes, et non les munera municipalia, dont le bénéficiaire est le municipe». 96 A tal proposito si legga G. De Sanctis, Note di epigrafia romana, III. La iscrizione di Volubilis, cit., 496 (dell’A. v. anche Note di epigrafia romana, IV. Ancora la iscrizione di Volubilis, cit., 564 ss.; La iscrizione di Volubilis, cit., 180 s.): «Immunitas adoperato così di una categoria di persone – qui in particolare di tutti i Volubilitani – vuol dire immunità non dai munera municipalia, ma dalle imposte verso lo Stato. Che se i Volubilitani volevano esentare dai munera municipalia tutti gli incolae o parte, sembra che non dovessero aver bisogno di ricorrere all’imperatore: era faccenda loro», seguito, di recente, da L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 300 nt. 52. Di diverso avviso, sul punto, E. Cuq, Les successions vacantes, cit., spec. 540 s., per il quale l’immunità decennale riguardava l’esenzione non dal pagamento del tributo, che è perpetuo, ma dal pagamento dei munera civilia municipalia. Discute di una sorta di immunitas «dans un sens général», invece, J. Toutain, Notes sur la création du municipium volubilitanum, cit., 47 (sulla scorta di quanto sostenuto in precedenza da L.-A. Constans, Note sur deux inscriptions de Volubilis, cit., 105 s., il cui pensiero è riferito alla nt. 95). 97 Sulla questione v. supra, nt. 89. Sugli incolae, in termini più generali, insieme alla bibliografia citata alle ntt. 89-90 (fondamentalmente al corposo lavoro di L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., dedicato specificatamente al tema) rinviamo anche, nella sola letteratura romanistica più recente, a O. Licandro, Domicilium e incolae tra repubblica e principato, in Aa. Vv., Étrangers dans la cité romaine. «“Habiter une autre patrie”: des incolae de la République aux peuples fédérés du Bas-Empire». Actes du Colloque de Valenciennes - october 2005, Rennes 2007, 43 ss.; M. Casola, L’immigratio: una riflessione sulle dinamiche d’integrazione, in Ionicae disputationes. Uomo e ambiente, II Incontro ionico-polacco (Taranto, 17-20 settembre 2007), Taranto 2008, 235

513

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

ereditari dei cittadini (si sottintende: romani)98 morti senza eredi alla collettività di Volubilis, in deroga a quanto stabilito dalla lex Iulia de maritandis ordinibus del 18 a.C.99 Con terminologia che ricorre in fonti di età successiva tali beni sono detti vacantia.100 Proprio il linguaggio con il quale ci si riferisce a quest’ultimo provvedimento costituisce, a nostro avviso, un interessante indizio del fatto che il testo di tale iscrizione sia forse più fedele al dettato dell’editto imperiale rispetto a quanto riferito, in sunto, in IAMLat 369. In IAMLat 448 si discute infatti, appropriatamente, di ‘bona civium bello interfectorum quorum heredes non extabant’. La formulazione è chiaramente tecnica, come è stato dimostrato ampiamente, sebbene per altre ragioni, da Gascou.101 ss.; da ultimo, v. anche L. Gagliardi, Brevi note intorno ai rapporti giuridici tra Romani e indigeni all’interno delle colonie romane, in (a cura di) A. Maffi, L. Gagliardi, I diritti degli altri in Grecia e a Roma, Sankt Augustin 2011, 64 ss. 98 In proposito v. supra, § 4, e ivi nt. 74. 99 Per un primo orientamento, si veda O.E. Tellegen-Couperus, Dioclétien et les biens vacants, in RHD 54, 1986, 86 s. 100 Si legga, ad esempio, D. 30.96.1 (Iul. 39 dig.). Ci sia consentito rinviare sui bona vacantia alla bibliografia essenziale riferita da L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 295 nt. 482. Escludiamo possa essere fondata (anche per quanto più sopra rilevato, § 5, e nt. 81) l’ipotesi avanzata da Lenoir (Histoire d’un massacre, cit., 89 ss.), per il quale IAMLat 448 proverebbe che alcuni cittadini romani facenti parte degli auxilia di Marco Valerio Severo avevano trovato la morte in occasione della rivolta di Edemone e che, in ragione di ciò, per concessione imperiale «leurs biens ont été “restitués” par décision de l’empereur Claude à leurs héritiers naturels qui en auraient été dépouillés par l’application stricte du droit». In senso critico, si esprimono J. Gascou, Sur une inscription de Volubilis, cit., 133 ss. e, più di recente, L. Gagliardi Mobilità e integrazione, cit., spec. 296-297 nt. 486, per le ragioni già poc’anzi ricordate (§ 5 e ivi nt. 81). 101 V., in particolare, J. Gascou, La succession des bona vacantia, cit., 109 ss., spec. 110 nt. 4. Già nella letteratura più antica si veda sul punto E. Cuq, Les successions vacantes, cit., 486 ss. Significativo, poi, ai fini della nostra indagine è il confronto con quanto può leggersi in Suet., Titus 8.9: Bona oppressorum in Vesuvio, quorum heredes non extabant, restitutioni afflictarum civitatium attribuit. Per Gascou (La succession des bona vacantia, cit., 112 s., che segue sul punto quanto rilevato da U. Schillinger-Häfele, Die Deduktion von Veteranen nach Aventicum. Ein Beitrag zur Geschichte der Kolonisation der frühen Kaiserzeit, in Chiron 4, 1974, 444) il testo in questione ricorderebbe «un cas exactement parallèle» a quello di Volubilis, avvenuto «qu’à l’occasion d’une catastrophe qui avait entrainé de nombreuses victimes – l’éruption du Vésuve de 79 ap. J.-C.: Suétone note que Titus affecta les biens vacants des personnes qui avaient péri sans héritier à la reconstruction des villes qui avaient souffert». Diversamente, per Lenoir (Histoire d’un massacre, cit., 94 ss., spec. 97-98) tra IAMLat 448 e Suet., Titus 8.9 «le parallèle juridique n’est pas exact; Titus, avec l’accord du sénat,

514

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Dall’impiego di tale terminologia giuridica potrebbe dedursi, dunque, che chi ha predisposto il testo della dedica o non dovesse essere affatto digiuno di nozioni giuridiche o, come è nostra convinzione, fosse stato particolarmente fedele al dettato dell’editto imperiale, che avrebbe riprodotto – quanto all’elencazione dei provvedimenti ivi contenuti – secondo un tenore, se non letterale, quanto meno a esso parecchio vicino, a prescindere dal fatto che fosse in grado di comprenderne il senso. Rende improbabile la prima delle due congetture appena avanzate la circostanza, sottolineata da più parti in letteratura, che l’autrice della dedica, ossia la moglie di Marco Valerio Severo, Fabia Bira, non possedeva di certo «la competenza e la precisione di un giurista».102 Tuttavia, chi meglio degli appartenenti alla famiglia di colui al quale si tributava il merito di aver guidato la delegazione recatasi dall’imperatore per ottenere i benefici sopra elencati avrebbe potuto avere un sicuro e dettagliato riscontro di quanto contenuto, se non nel testo originale edittale, quanto meno in una copia, che di certo Valerio Severo dovette portare con sé di ritorno dalla sua proficua spedizione? Non ci sembra dunque improbabile che proprio per celebrare, nella maniera più incisiva, i meriti del marito, non volendone omettere per dimenticanza o imprecisione alcuno, la moglie o piuttosto quanti avessero ricevuto da lei l’incarico di predisporre il testo della dedica potessero aver attinto proprio da tale fonte, limitandosi dunque a trascrivere, pressoché alla lettera, l’elencazione dei provvedimenti imperiali in essa contenuti.

n’attribue pas ces biens aux cités du Vésuve en tant qu’entités juridiques, ni à leurs habitants survivants: il les affecte à la restitutio des cités; il faut certainement comprendre qu’il les met à la disposition des curatores restituendae Campaniae» (op. cit., 98). Per l’A. inoltre «Au moment des faits qui nous intéressent, le juridisme de l’époque fait que le princeps ne peut s’affranchir des lois en vigueur et il ne nous paraît pas possible d’admettre que Claude ait pu disposer des bona vacantia en faveur d’un municipe, qui plus est au moment de la création de celui-ci» (loc. ult. cit.). Sulla fonte rinviamo anche a E. Cuq, Les Successions vacantes, cit., 491 s., e più di recente, D. Fasolini, Aggiornamento, cit., 76 e ivi nt. 102. 102 Così L. Gagliardi, Mobilità e integrazione, cit., 302 che segue quanto già espresso in proposito da G. De Sanctis, La iscrizione di Volubilis, cit., 180.

515

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

(Apografo di IAMLat 448, pubblicato da E. Cuq, in JS 15, 1917, 484)

516

[pp. 487-522]

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Principali edizioni e bibliografia M. Héron de Villefosse, in CRAI 59.6, 1915, 391-392 (dell’A. anche BCTH, 1915, CCXVIII s.); L. Chatelain, Inscription relative à la révolte d’Aedemon, in CRAI 59.6, 1915, 394-399, editio princeps di IAMLat 448 [dell’A. v. anche Les fouilles de Volubilis (Ksar-Faraoun, Maroc), 6. Dédicaces à des personnages de Volubilis, in BCTH, 1916, 79-82; Note sur les fouilles de Volubilis (Maroc), in CRAI, 60.4, 1916, 359-366, spec. 361; Nouvelles et correspondance. Les fouilles de Volubilis à l’exposition de Casablanca, in JS 14, 1916, 36-38; Une inscription de Volubilis in CRAI 68.1, 1924, 77-78 (editio princeps di IAMLat 369); BCTH, 1924, CXLIXCLI, spec. CL n. 3 (editio princeps di IAMLat 370a); Inscriptions Latines du Maroc (ILM), Paris 1942, nn. 56, 57, 116, pp. 16, 17, 35 s.; Le Maroc des Romains. Étude sur les centres antiques de la Maurétanie Occidentale, Paris 1944, spec. 139 ss., 141 nt. 5, 142 nt. 13, 143-150, 148 nt. 1, 150 nt. 2, 170 nt. 1]; E. Cuq, Les Successions vacantes des citoyens romains tués par l’ennemi sous le règne de Claude d’après une inscription de Volubilis, in JS 15, 1917, 481-497, 538-543 (ripubblicazione con apografo e commento di IAMLat 448; [dell’A. v. anche CRAI 60, 1916, 261 s., 284; Note complémentaire sur l’inscription de Volubilis, in CRAI 62.3, 1918, 227232; La cité punique et le municipe de Volubilis, in CRAI 64.4, 1920, 339-350]; L. Cantarelli, Scoperte archeologiche in Italia e nelle antiche province romana. Iscrizioni di Volubilis (Marocco), in BCAR 44, 1916, 257-258 (Id., Scoperte archeologiche in Italia e nelle antiche province romane. Ancora sulla iscrizione di Volubilis, in BCAR 45, 1917, 218-219); G. De Sanctis, Note di epigrafia romana, III. La iscrizione di Volubilis, in AAST 53, 1917-1918, 453-458 = Scritti minori, novamente editi da A. Ferrabino e S. Accame, III (1906-1919), Roma 1972, 493-498 [dell’A. v. anche Note di epigrafia romana, IV. Ancora la iscrizione di Volubilis, in AAST 54, 19181919, 329-334 = Scritti minori, III, cit., 561-566; La iscrizione di Volubilis, in RIFC 53, 1925, 372-380 = Scritti minori, cit., IV (1920-1930), Roma 1976, 177-184]; H. Dessau, Zu den neuen Inschriften des Sulpicius Quirinus, in Klio 17, 1921, 253254 e ivi nt. 5; E. Weiss, Die Verleihung des römischen Bürgerrechtes an die Einwohner von Volubilis, in ZSS 42, 1921, 639-641; A. Fribourg, L’Afrique latine. Maroc, Algérie, Tunisie, Paris 1922, 17; (a cura di) R. Cagnat, A. Merlin, L. Chatelain, Inscriptions Latines d’Afrique (Tripolitaine, Tunisie, Maroc) (ILAfr), Paris, 1923, n. 634 (=IAMLat 448), p. 186 (con riproduzione fotografica a p. 187); [G.] Beseler, Übersicht über die italienische Rechtsliteratur 1915-1922, in ZSS 45, 1924, spec. 548; L.-A. Constans, Note sur deux inscriptions de Volubilis, in Le Musée Belge. Revue de philologie classique 28, 1924, 103-108 (dell’A. v. anche la sua comunicazione pubblicata in BSAF 1924, 156-157); A. Piganiol, Note sur l’inscription de l’arc de triomphe de Volubilis, in Revue Archéologique 19, 1924, 114-116, spec. 116 nt. 1 (dell’A. v. anche Bulletin critique: Meriwether Stuart, «The portraitures of Clau-

517

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

dius, preliminary studies», New York 1938, in REL 17, 1939, spec. 242); J. Colin, L’occupation romaine du Maroc. Conférence faite le 5 Féuvrier 1925 au Cours des Affaires Indigènes à Rabat, Rabat 1925, 7-8; F.F. Abbott-A.C. Johnson, Municipal Administration in the Roman Empire, New-York 1926 (rist. New-York 1968), n. 53, 356-358 (su IAMLat 448); P. Wuilleumier, Le municipe de Volubilis, in REA 28, 1926, 323-334; A. Momigliano, L’opera dell’imperatore Claudio, Firenze 1932, spec. 123 ss., 123 nt. 1; J. Carcopino, Volubilis Regia Iubae, in Hespéris 17, 1933, spec. 22, su IAMLat 369 (dell’A. v. anche La fin du Maroc romain, in MEFR 57, 1940, spec. 359 nt. 3, 372 nt. 1, 397 nt. 2; Le Maroc antique, Paris 1943, 167 ss., 177 nt. 2, spec. 182 ss., con foto di IAMLat 369 e 448 tra le pp. 184 e 185, 238 nt. 4, 247 e ivi nt. 5, 265 nt. 1); G. May, L’activité juridique de l’empereur Claude, in RHDFE 15, 1936, spec. 93 nt. 3; M. Stuart, The portraiture of Claudius: preliminary studies, New York 1938, spec. 61 ntt. 349-351; M.P. Charlesworth, Documents illustrating the Reigns of Claudius and Nero, Cambridge 1939, 26 nn. 36 e 37; J. Toutain, Notes sur la création du municipium volubilitanum en Maurétanie Tingitane (44 apres J.-C.), in Mélanges F. Grat, I, Paris 1946, 39-52 (il cui contenuto è suntato anche in Sur une inscription latine trouvée en 1915 à Volubilis (Maroc), in BCTH, 1943-1945, 172-176); N. Degrassi, L’ordinamento di Leptis Magna nel primo secolo dell’impero e la sua costituzione a municipio romano, in Epigraphica 7, 1945, 3-21, spec. 5; F. Vittinghoff, Römische Stadtrechtsformen zur Kaiserzeit, in ZSS 68, 1951, spec. 456; Ch. Saumagne, Volubilis, municipe latin, in RHDFE 30, 1952, 388-401 (= Cahiers de Tunisie 37-40, 1962, 533-548); L. Wenger, Die Quellen des römischen Rechts, Wien 1953, spec. 457; M. Tarradell, Nuevos datos sobre la guerra de los romanos contra Aedemón, in I Congreso Arqueólogico del Marruecos Español (Tetuán, 22-26 Junio, 1953), Tetuán 1954, 337-344; R. Étienne, Une inscription sur bronze découverte à Volubilis (Maroc), in Latomus 14, 1955, 241-261, spec. 248 nt. 5, 254; P. Romanelli, Storia delle province romane dell’Africa, Roma 1959, 261, 262-263 nt. 3, 270-271; A. Garzetti, L’Impero da Tiberio agli Antonini, 1960, 123 s., 607; B.E. Thomasson, Die Statthalter der römischen Provinzen Nordafrikas von Augustus bis Diocletianus, II, Lund 1960, 291 (dell’A. v. anche Praesides provinciarum Africae proconsularis Numidiae Mauretaniarum qui fuerint ab Augusti aetate usque ad Diocletianum, in OpRom 7, 1969, 199; Zur Verwaltungsgeschichte der römischen Provinzen Nordafrikas (Proconsularis, Numidia, Mauretanie), in ANRW II, 10.2, 1982, 3-61, spec. 32 nt. 134; Laterculi praesidum, I, Gothoburgi 1984, col. 419 n. 42.2; Fasti africani. Senatorische und ritterliche Amtsträger in den römischen Provinzen Nordafrikas von Augustus bis Diokletian, Stockholm 1996, 225, n. 1); M. Euzennat, v. Volubilis, in PWRE 9A1, 1961, coll. 864-873, spec. coll. 865-866, 871 (dell’A. v. anche Fragments inédits de bronzes épigraphiques marocains, in AntAfr 3, 1969, 115 ss., spec. 131 nt. 4; Grecs et Orientaux en Maurétanie Tingitane, in AntAfr 5, 1971, 161-178, spec. 164); H.-G. Pflaum, Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain, III, Paris 1961, 1098

518

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

(dell’A. v. anche Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain. Supplément, Paris 1982, 146); L. Teutsch, Gab es «Doppelgemeinden» im römischen Afrika?, in RIDA 8, 1961, 332-333; T. Kotula, Les origines des assemblées provinciales dans l’Afrique romaine, in Eos 52, 1962, 147-167, 148 nt. 11 (dell’A. v. anche Culte provincial et romanisation. Le cas de deux Maurétanies, in Eos 63, 1975, 389407, spec. 398 nt. 30; Rec. a J. Gascou, Y. de Kisch, Inscriptions antiques du Maroc, 2. Iscriptions Latines, Paris 1992, in Epigraphica 45, 1983, 260-263, spec. 262); U. Laffi, Adtributio e contributio. Problemi del sistema politico-amministrativo dello stato romano, Pisa 1966, 74 ss., 79 e ivi nt. 214; E.M. Smallwood, Documents illustrating the Principates of Gaius, Claudius and Nero, Cambridge 1967, 123, n. 407 a, b; (a cura di) S. Riccobono, FIRA2, I (Florentiae 1968), n. 70, 416-417; C. Boube-Piccot, Les bronzes antiques du Maroc, I. La statuaire, Rabat 1969, 338 n. 4 (tav. 276, 1-2) su IAMLat 369, 338 n. 5 su IAMLat 370a, 343 n. 20 su IAMLat 448 (tavv. 277, 1-2); M. Rachet, Rome et les Berbères: un problème militaire d’Auguste à Diocletien, Brussels 1970, 131, 133 nt. 2; P.A. Brunt, Italian manpower: 225 B.C.-A.D. 14, Oxford 1971, spec. 248; J. Gascou, Municipia civium Romanorum, in Latomus 30, 1971, 133-141, spec. 136 ss. [dell’A. v. anche La politique municipale de l’empire romain en Afrique Proconsulaire de Trajan à Septime-Sévère, Roma 1972, 45, 139; La succession des bona vacantia et les tribus romaines de Volubilis, in AntAfr 12, 1978, 109-124; Tendances de la politique municipale de Claude, in Ktèma 6, 1981, 227-238; La politique municipale de Rome en Afrique du Nord, I. De la mort d’Auguste au début du IIIe siècle, in (a cura di) H. Temporini, ANRW II. Principat, 10.2: Politische geschichte (Provinzen und Randvölker: Afrika mit Ägypten [Forts.]), Berlin, New York, 1982, 136-229, spec. 148-150, 148 nt. 49; Sur une inscription de Volubilis, in AntAfr 28, 1992, 133-138]; D. Fishwick, The Annexation of Mauretania, in Historia 20, 1971, 698-711 (dell’A. v. anche The Institution of the Provincial Cult in Roman Mauretania, in Historia 22, 1972, 698-711, spec. 706-710; The Imperial Cult in the Latin West. Studien in the Ruler Cult of the Western Provinces of the Roman Empire, I.2, Leiden 1987, spec. 282 ss.); H. Galsterer, Zu den römischen Bürgermunicipien in den Provinzen, in EpSt 9, 1972, 37 ss., spec. 39 ntt. 12, 13; A.N. Sherwin-White, The Roman Citizenship2, Oxford 1973, spec. 241-243, 341-343; M.S. Bassignano, Il flaminato nelle province romane dell’Africa, Roma 1974, 365; U. Schillinger-Häfele, Die Deduktion von Veteranen nach Aventicum. Ein Beitrag zur Geschichte der Kolonisation der frühen Kaiserzeit, in Chiron 4, 1974, 441-449, spec. 443-448; F. De Martino, Storia della costituzione romana, IV.22, Napoli 1975, 747, e ivi ntt. 11-13; D. Hoyos, Civitas and Latium in Provincial Communities: Inclusion and Exclusion, in RIDA 22, 1975, 243-277, spec. 252; M. Bénabou, La résistance africaine à la romanisation, Paris 1976, 91 nt. 56, 94 nt. 73, 571; (a cura di) H. Devijver, Prosopographia militiarum equestrium quae fuerunt ab Augusto ad Gallienum, II, Leuven 1977, 830-831, n. V 36-37 (IV, Leuven 1987, 1757, n. V 36-37); J.-M. Lassère, Ubique populus. Peuplement et mouvements

519

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

de population dans l’Afrique romaine de la chute de Carthage à la fin de la dynastie des Sévères (146 a.C.-235p.C.), Paris 1977, 240 nt. 47, 457 nt. 51; F. Millar, The Emperor in the Roman world (31 BC – AD 337), London 1977, spec. 403 s.; M.C. Sigman, The Romans and the indigenous Tribes of Mauretania Tingitana, in Historia 26, 1977, 415-439, spec. 418 nt. 15; M. Christol, J. Gascou, Volubilis cité fédérée?, in MEFRA 92.1, 1980, 329-345; (a cura di) M. Euzennat, J. Marion, J. Gascou, Y. De Kisch, Inscriptions antiques du Maroc, 2. Inscriptions Latines (IAMLat), Paris 1982, nn. 369, 370, 448, pp. 233-236, 284-287; H.H. Scullard, Storia del diritto romano, II. Dalle riforme dei Gracchi alla morte di Nerone (19632), tr. it. di E. Narducci, Milano 1983, 356; O.E. Tellegen-Couperus, Dioclétien et les biens vacants, in RHD 54, 1986, 88-89; M. Christol, Les hommages publics de Volubilis: épigraphie et vie municipale, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa Romana. Atti del III Convegno di studio (Sassari, 13-15 dicembre 1985), Sassari 1986, 83-96, spec. 88 [dell’A. v. anche Rome et les tribus indigenes de la Maurétanie tingitane, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa romana. Atti del V Convegno di studio (Sassari, 1113 dicembre 1987), Sassari 1988, 305-337, spec. 321 nt. 73]; A. Akerraz, E. Lenoir, M. Lenoir, Le Forum de Volubilis. Éléments du dossier archéologique, in Los Foros romanos de las provincias occidentales, Madrid 1987, 203-219, spec. 217 nt. 51, 219; G. Di Vita-Evrard, En feuilletant les “Inscriptions antiques du Maroc, 2”, in ZPE 68, 1987, 193-225, spec. 219 nt. 124; A. Mastino, La ricerca epigrafica in Marocco (1973-1986), in (a cura di) A. Mastino, L’Africa romana. Atti del IV Convegno di studio (Sassari, 12-14 dicembre 1986), I, Sassari 1987, spec. 343, 345 tav. XXIII, 348 nt. 55, 368 tavv. 18 19, 370; S. Demougin, L’ordre équestre sous les JulioClaudiens, Roma 1988, 834 n. 434 (dell’A. v. anche Prosopographie des chevaliers romains julio-claudiens (43 av. J.-C. 70 ap. J.-C.), Roma 1992, 356-357, n. 434); R.K. Sherk, The Roman Empire: Augustus to Hadrian, Cambridge 1988, pp. 93-94, n. 50; M. Lenoir, Histoire d’un massacre. À propos d’IAMlat. 448 et des bona uacantia de Volubilis, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa romana. Atti del VI Convegno di studio, Sassari, 16-18 Dicembre 1988, I, Sassari, 1989, 89-102; Y. Le Bohec, Onomastique et société à Volubilis, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa Romana. Atti del VI Convegno di studio, cit., 339-356, spec. 348; A. Magioncalda, I procuratorigovernatori delle due Mauretanie: un profilo (titolatura e carriere), in M. Christol, A. Magioncalda, Studi sui procuratori delle due Mauretanie, Sassari 1989, 9-154, spec. 10 nt. 7; F. Jacques, Les cités de l’Occident romain. Du Ier siècle avant J.-C. au IVe siècle après J.-C., Paris 1990, 35-36, nn. 14 a, b (su IAMLat 369 e 448); W. Eck, Ehrungen für Personen hohen soziopolitischen Ranges im öffentlichen und privaten Bereich, in (a cura di) H.-J. Schalles (et alii), Die römische Stadt im 2. Jh. n. Chr., Köln 1992, 359-376, spec. 374 nt. 106; R. Rebuffat, Compléments su recueil des Inscriptions antiques du Maroc, in (a cura di) A. Mastino, L’Africa Romana. Atti del IX Convegno di studio, Nuoro (13-15 dicembre 1991), I, Sassari 1992, 439-501, spec. 459 [dell’A. v. anche Histoire de l’identification des sites urbains antiques du

520

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Maroc, in (a cura di) M. Khanoussi, P. Ruggeri, C. Vismara, L’Africa Romana. Atti del XIII Convegno di studio, Djerba 10-13 dicembre 1998, I, Roma 2000, 865-914, spec. 912-913]; K. Jongeling, North-Afrikan Names form Latin Sources, Leiden 1994, 72; J.P. Laporte, Le statut municipal de “Rusuccuru”, in L’Africa Romana. Atti del X Convegno di studio, Oristano 1992, Sassari 1994, 419-447; J.E.H. Spaul, Governors of Tingitana, in AntAfr 30, 1994, 235-260, spec. 236; L. Pons Pujol, Volubilis i els bona vacantia: una síntesi, in Pyrenae 28 (1997), 133-149, con ampia rassegna bibliografica a conclusione del contributo (dell’A. v. anche Consecuencias jurídicas de una masacre: Volubilis, 40/41 d.C., in IVRA 56, 2006-2007, 157-174); J.A. Delgado Delgado, Élites y organización de la religión en las provincias romanas de la Bética y las Mauritanias: sacerdotes y sacerdocios, Oxford 1998, 90; G. Poma, Incolae: alcune osservazioni, in RSA 28, 1998, 135-147, spec. 144 ss.; A.D. Rizakis, Incolae-paroikoi: populations et communautes dependantes dans les cites et les colonies romaines de l’Orient, in REA, 100, 1998, 599-617, spec. 611 nt. 48; S. Lefebvre, Donner, recevoir: les chavaliers dans les hommages publics d’Afrique, in L’ordre équestre. Histoire d’une aristocratie (IIe siècle Av. J.-C. - IIIe siècle Ap. J.-C.), Roma 1999, 513-578, spec. 565 n. 88; (a cura di) M. Risse, Volubilis. Eine römische Stadt in marokko von der Frühzeit bis in die islamische Periode, Mainz am Rhein 2001, 27 nt. 18, 33 nt. 36, 34 ss., spec. 37 (con foto di IAMLat 448, fig. 42); E. Gozalbes Cravioto, Tumultos y resistencia indígena en Mauretania Tingitana (siglo II), in Gérion 20.1 (2002), 451-485, spec. 455 s.; J.-L. Panetier, Volubilis. Une cité du Maroc antique, Paris-Casablanca 2002, 48-51, su IAMLat 448 (con traduz. in francese); (a cura di) N. Labory, Inscriptions antiques du Maroc, 2. Inscriptiones latines. Supplément (IAMLatS), preface de M. Euzennat et J. Gascou, Paris 2003, nn. 369 e 448, pp. 65, 76 s.; V. Brouquier-Reddé, R. Rebuffat, Louis Chatelain (18831950). Biographie et bibliographie, Rabat 2004, 57, disegno di IAMLat 448 realizzato da L. Chatelain (nr. 1 del 14, maggio, 1915); S. Giorcelli Bersani, Epigrafia e storia di Roma, Roma 2004, 93-95; A. Rhorfi, La Pax Romana en Tingitane et les conditions de sa permanence aux trois premiers siècle ap. J.-C., in (a cura di) M. Khanoussi, P. Ruggeri, C. Vismara, L’Africa Romana. Ai confini dell’impero: contatti, scambi, conflitti. Atti del XV Convegno di studio (Tozeur 11-15 dicembre 2002), I, Roma 2004, 547-566, spec. 549 nt. 5, 562 nt. 46 [dell’A. v. anche Les traits majeurs de l’immigration romaine en Tingitane, in (a cura di) A. Akerraz, P. Ruggeri, A. Siraj, C. Vismara, L’Africa Romana. Mobilità delle persone e dei popoli, dinamiche migratorie, emigrazioni ed immigrazioni nelle province occidentali dell’impero romano. Atti del XVI Convegno di studio (Rabat, 15-19 dicembre 2004), I, Roma 2006, 383-401, spec. 383 nt. 1, 393 e ivi nt. 18]; A. Arnaldi, Il culto delle divinità Augustae e i seviri nella documentazione epigrafica della Mauretania Tingitana, in (a cura di) A. Akerraz, P. Ruggeri, A. Siraj, C. Vismara, L’Africa Romana. Mobilità delle persone, cit., III, 1695-1705, spec. 1696 nt. 4; F.-Z. El Harrif, Claude I: l’annexion de la Maurétanie, monnayage de guerre et de nécessité, (a cura di) A. Akerraz, P.

521

F. Terranova, L’editto di Claudio del 44-45

[pp. 487-522]

Ruggeri, A. Siraj, C. Vismara, L’Africa Romana. Mobilità delle persone, cit., III, 2073-2088, spec. 2086 nt. 43, 2088 nt. 59; N. Brahmi, Genius et numen: deux manifestations du culte impérial à Volubilis, in (a cura di) A. Akerraz, P. Ruggeri, A. Siraj, C. Vismara, L’Africa Romana. Mobilità delle persone, cit., IV, 2183 e ivi nt. 2 (spec. su IAMLat 369 e 448), 2189 nt. 25 (spec. su IAMLat 370a); J. Edmondson, Cities and Urban Life in the Western Provinces of the Roman Empire, in (a cura di) D.S. Potter, A Companion to the Roman Empire, Oxford 2006, 257; D. Fasolini, Aggiornamento bibliografico ed epigrafico ragionato sull’imperatore Claudio, Milano 2006, 73-77; L. Gagliardi, Mobilità e integrazione delle persone nei centri cittadini romani. Aspetti giuridici, I. La classificazione degli incolae, Milano 2006, spec. 264 ss., con foto di IAMLat 448 tra le pp. 327 e 329 [dell’A. un breve cenno all’immunità fiscale decennale concessa a Volubilis dall’imperatore Claudio è in Brevi note intorno ai rapporti giuridici tra Romani e indigeni all’interno delle colonie romane, in (a cura di) A. Maffi, L. Gagliardi, I diritti degli altri in Grecia e a Roma, Sankt Augustin 2011, 69 nt. 18]; C. Cesaretti, Gestione e studio delle iscrizioni latine volubilitane, Volubilis Database Epigrafico (VDBE), Ancona 2008, nn. 23, 24, 77, pp. 100, 109-110, con una corposa rassegna bibliografica alle pp. 117 ss.103

Francesca Terranova Abstract The author deals with the issue concerning the conferment of various grants – including the Roman citizenship, and also the right of legal marriage with foreign women, immunity from taxation for ten years, new settlers, the right to the property of citizens killed in the war – by the Emperor Claudius in favor of the inhabitants of Volubilis in Mauretania through the analysis of three well-known inscriptions which record these benefits which the community have gained from Claudius: namely, IAMLat 369, 370a, 448. Parole chiave Cittadinanza; Claudio; municipium civium Romanorum; Volubilis.

103 Sulle tre iscrizioni oggetto d’indagine segnaliamo anche i seguenti volumi dell’ Année Épigraphique: AE 1916, 12-13 (n. 42), v. anche 25; 1917-1918, 1-3 (n. 4); 1919, 9-10 (n. 22), 21-22 (n. 50); 1921, 8-10 (n. 31); 1922, 43-44 (n. 135); 1924, 16 (n. 66), 28-29 (n. 99); 1926, 36 (n. 140); 1927, 41-42 (n. 153); 1940, 52 (n. 157); 1946, 11-12 (n. 36), 69 (n. 252); 1950, 74-75 (n. 209); 1978, 262 (n. 897); 1992, 533 (n. 1943); 2003 (n. 1924).

522

6.6 Edictum Neronis de praefinitione temporum circa appellationes in criminalibus causis* (FIRA I, 91) Un significativo esempio dell’opportunità di prendere in considerazione il testo delle costituzioni imperiali in maniera unitaria, tenendo conto dell’unico supporto epigrafico o papiraceo che le conserva - e non isolando i diversi provvedimenti attribuibili ai vari imperatori – è dato, a mio avviso, dal lacunoso papiro beccato dagli uccelli, BGU II, 628, che contiene due, e non tre, costituzioni imperiali, chiaramente connesse: sul recto un Edictum de praefinitione temporum circa appellationes, sul verso invece l’Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum (col. II), insieme ad un appunto (col. I) che riguardava la corresponsione della vicesima. Due, e non tre, come ha ritenuto Schiller1, poiché il testo del recto sviluppa un discorso unitario sulla limitazione dei tempi nelle controversie e sulla desistenza processuale, tanto nelle cause civili (recto, col. I, ll. 1-14), che nelle controversie criminali (recto, col. I e II). La datazione del papiro è stata, in realtà, condizionata dalla errata attribuzione del significativo testo sul recto: un editto ritenuto di un imperatore sconosciuto ed erroneamente assegnato alla fine del II, inizi del III sec. d.C.2 * Testo pubblicato anticipatamente in Aegyptus, 89, 2009, 156-162 = MEP, 20092012, 14-17, 210 ss. 1 A.A. Schiller, The first edict of BGU II, 628, recto, An American Experience in Roman Law, Göttingen 1971, 293- 312. 2 Mommsen, Röm. Strafrecht, Leipzig 1899, 472 nt. 5. Così FIRA I, 91: Edictum incerti imperatoris de praefinitione temporum circa appellationes in criminalibus causis (saec. III ?) e A.A. Schiller, The first edict of BGU II, 628, recto, An American Experience in Roman Law, Göttingen 1971, 307 ss. e la lett. ivi cit.; cauto invece M. Amelotti, La prescrizione delle azioni, Milano 1958, 171 nt. 185. Ancora influenzato dalla persistente opinione di Mommsen sembra essere l’accurato esame autoptico del papiro effettuato nel 1993 da R. Marichal in Ch.Lat. X, 416. Infatti le sue conclusioni paleografiche per il II/III sec. d.C. sembrano basarsi

523

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

Pertanto A. Raggi3, ultimo revisore del testo del verso (l’Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum), seguendo Mommsen e Schiller4, sembra propendere per quest’ultima tarda datazione, ritenendo meno fondata l’attribuzione al I sec. d.C., proposta invece dai primi editori, Gradenwitz e Mitteis5. Ma l’editto del recto è sicuramente del I sec. d.C., con molta probabilità di Nerone, in primo luogo perché, tra le varie argomentazioni plausibili, appare significativo che all’inizio del testo si ricordino diversi consulta di un diretto precursore (che non può essere altro imperatore che Claudio)6, predecessore dell’emittente adottato; in secondo luogo per ragioni di contenuto e cioè la necessità di fissare tempi limitati per le cause criminali, motivata dalla mole dei processi pendenti agli inizi del I sec. d.C., quando ancora i crimini contro l’amministrazione della giustizia (calumnia, praevaricatio e soprattutto tergiversatio) non erano ancora chiaramente definiti nei due sistemi concorrenti dell’ordo e dei iudicia publica extraordinem7. La sanzione prevista in BGU 628 recto e risalente al predecessore era la seguente: le due parti non avrebbero potuto allontanarsi da Roma prima del dibattimento; ad esso infatti avrebbero dovuto essere entrambe presenti, altrimenti avrebbero dovuto tenere conto fore ut altera parte audita servaretur sententia aut secundum praesentem pronuntiaretur. Se poi fossero mancate entrambe le parti si intimava di excidere eas lites ex ordine cognitionum offici nostri. Si riconosceva che tale editto non fu su deboli argomentazioni, alquanto controvertibili. Condivisibile invece sembra l’attribuzione dei testi del recto e del verso a due mani diverse, anche se coeve e quasi affini. 3 A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardorepubblicana, Pisa 2006 (revisione più recente, con commento), 223-229. 4 Mommsen, Röm. Strafrecht, Leipzig 1899 472 nt. 5; A.A. Schiller, op. cit., 307 ss. e la lett. ivi cit.; cauto invece M. Amelotti, La prescrizione delle azioni, Milano 1958, 171 nt. 185. 5 Gradenwitz, in Bruns, Fontes 251; Mitteis in Chr. 371; Naber, Bes. Sächs. Gesellsch. Der Wiss., 63, 1911, n. 5; successivi esegeti: Dareste, NRHDFE, 22, 1898, 685; Cuq, NRHDFE, 23, 1899, 110 ss.; Ferrini, Sulla condanna degli imputati assenti nel diritto penale romano, Filangieri, 24, 1899, pp. LV-LVI = Opere, V, Milano 1930, 183-186; Cavenaille, Iura, 9, 1958, 293 e s.; ma l’elenco che precede è lungi dall’essere esaustivo. 6 Così già V. Arangio Ruiz, Storia del diritto romano, Napoli 1984, 267; G. Purpura, Il papiro BGU 611 e la genesi del senatoconsulto Turpilliano, AUPA, XXXVI, 1976, 228 ss. 7 Cfr. anche il commento dell’Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum.

524

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

osservato quasi per connivenza del principe stesso (quasi coniventibus nobis). Nel riproporlo Nerone lo modificò, considerando anche le cause che pervenivano dall’Italia e riformando i termini, almeno per le capitales causae, che aliquid auxilium cunctationis admittunt. Tali termini decorrevano dal giorno in cui era stato interposto appello e erano di nove mesi per le cause provenienti dall’Italia, di un anno e sei mesi per quelle da oltralpe o oltremare (transalpinis et transmarinis). L’imperatore non riteneva di meritare alcun rimprovero avendo concesso tam prolixum tempus, tanto più che gli imputati di buona condizione avevano tutto l’interesse a uscire presto dalle molestie del processo cum praesentem reputent interesse honestatis suae, ut quam primum molestia careant.8 La previsione neroniana del SC Turpilliano del 61 d.C. risolse definitivamente il problema di manovre dilatorie, che invece nei sistemi cognitorî del III sec. d.C. difficilmente avrebbe potuto riproporsi9. E l’Oratio Divi Claudii del papiro BGU II, 611 è proprio un consulto che mirava a limitare la “tirannia degli accusatori” e la desistenza processuale, seppure nel sistema dell’ordo; ma nel 46 d.C. lo stesso Claudio aveva troncato con un editto ogni dilazione nel sistema delle cognitiones imperiali, come si proponeva appunto di attuare l’imperatore che emise il testo riferito in BGU II, 628 r10. Anche Fanizza11 ritiene che ragioni lessicali e sostanziali, come l’evoluzione dell’appello, inducono a escludere l’attribuzione al III sec. d.C. troppo frettolosamente proposta da Mommsen e avallata da Schiller12, sostenendo che si sia trattato di due distinti editti, uno riguardante la prescrizione delle Così in C. Ferrini, op. cit., 184. G. Purpura, Il papiro BGU 611 e la genesi del senatoconsulto Turpilliano, cit., 219 – 251; Id., I papiri e le costituzioni imperiali in Egitto, Atti XIII Convegno Nazionale Istituto Italiano Civiltà Egizia (IICE): Colloqui di Egittologia e Papirologia “Egitto terra di papiri”, Siracusa, 17 – 20 Giugno 2010, MEP, 2009-2012, 14-17, 221-266 = Aegyptus. Rivista Italiana di Egittologia e Papirologia, 89, 2009, 155-220 = IURA, Portale di diritto romano e dei diritti dell’antichità del Dipartimento di Storia del Diritto dell’Università di Palermo, giugno 2010 (http://www.unipa.it/dipstdir/portale/). 10 Cfr. adesso P. Buongiorno, Senatus consulta claudianis temporibus facta. Una palingenesi delle deliberazioni senatorie dell’età di Claudio (41-54 d.C.), Napoli 2010, 212 ss. 11 L. Fanizza, L’assenza dell’accusato nei processi di età imperiale, Roma 1992, 109 nt. 160. 12 Seguito da F. Millar, The emperor in the roman world. 31 B.C.-AD 337, London 1977, 512-3. 8 9

525

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

azioni nelle cause civili, l’altro l’appello nelle cause criminali. Ma lo stesso Schiller finisce per ammettere che esiste la possibilità che tali prescrizioni abbiano anche incluso l’appello o il rinvio all’imperatore di cause criminali, come per il caso dell’apostolo Paolo o per il caso del secondo editto ai Cirenei. E ammette inoltre che gli argomenti linguistici non sono rilevanti a questo proposito in quanto attualmente si hanno troppo poche evidenze “of early curial style”, contrapposto a quello tardo, che sarebbe stato adottato nell’editto di BGU 628 recto13. La “claudiana lingua”, presa in giro da Seneca, potrebbe invece essere stata imitata dall’immediato successore per una riforma, che appunto a Claudio si ispirava14. Infine, anche se l’editto del recto avrebbe potuto ancora essere ricordato a distanza di secoli – ma non se ne comprende la ragione in un sistema che si avviava a prevedere addirittura la pena del taglione per l’accusatore (die Spiegelung) - difficilmente avrebbe potuto essere ancora una volta riportato, proprio sul verso di tale presunta e antica menzione del I sec. d.C., un testo plurisecolare anteriore al primo e relativo ai privilegi di una categoria particolare, i veterani del tempo di Ottaviano. Piuttosto che supporre che si tratti di un editto utilizzato in un procedimento legale ancora nel III sec. d.C., “per far valere i benefici concessi da Ottaviano ad un lontano parente del veterano Manius Valens, nominato nella prima linea” del verso15, è più probabile che l’intero papiro, vista la congruità cronologica con il testo del recto, si dati alla seconda metà del I sec. d.C. e il testo del verso sia relativo ad una citazione da parte di un veterano di un estratto di un verbale con la recita in una udienza dell’Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum. Chi ha redatto il testo del verso mostra di non avere molta dimestichezza con il latino16, contribuendo così a far oggi ritenere bassa la datazione dell’intero complesso documentale. A.A. Schiller, op. cit., 299 ss L’ipotesi di E. Grupe, Über die oratio Claudii de iure honorum Gallis danda und Verwandtes, ZSS, 42, 1921, 39 è stata duramente criticata da Schiller, op. cit., 298; a noi sembra plausibile. G. Purpura, Il papiro BGU 611 e la genesi del senatoconsulto Turpilliano, cit., 219 - 251. 15 Così A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 223. 16 Scorrettezze segnalate da Marichal in Ch.Lat. A. X, 32. 13 14

526

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

Ma un veterano poco avvezzo alle lettere avrebbe pur potuto frettolosamente appuntare, nella seconda metà del I sec. d. C., come precedente giudiziario l’estratto del verbale di Manio Valente sul verso di una carta che recava già sul recto, annotata in maniera un po’ più corretta, la copia vergata di prima mano dell’editto di Nerone sulla tempestività dell’appello. Le due scritture del verso e del recto, seppur diverse, sembrano essere infatti all’incirca contemporanee, forse di poco posteriori a un altro noto papiro, BGU 611, che però è redatto con una scrittura più agile e slanciata. Seguendo questa volta un’ipotesi di Schiller17, le appellationes quae ad magistratus et sacerdotia et alios honores, trattate alla fine dell’editto di BGU 628 recto, che avrebbero dovuto avere formam temporis sui e dunque essere esenti dal duro regime di decadenza previsto per l’assenza, potrebbero riguardare un veterano o un parente coinvolto in una nomina impugnata e non tempestivamente difesa. A tal fine, per cercare di evitare la perdita di una carica impugnata e tardivamente contrastata nella seconda parte del I sec. d.C., avrebbero potuto essere annotati - oltre a un diverso appunto riguardante la vicesima (verso, col. I, ll. 1-12) - due testi interconnessi, sia l’editto di Ottaviano, che prevedeva il mantenimento nelle cariche pubbliche dei veterani (verso, col. II, ll. 1-22), sia l’editto di Nerone, che esentava dalle severe disposizioni sulla desistenza processuale gli appelli concernenti magistrature, sacerdozi ed altri onori (recto, coll. I e II). La revisione di BGU II, 628 r, che si è effettuata sulla base di una nitida fotografia del testo fornita dallo Staatliche Museen zu Berlin Preußischer Kulturbesitz Ägyptisches Museum und Papyrussammlung18, evidenzia la scomparsa di numerose lettere rispetto alle ottime lezioni acquisite oltre un secolo fa con grande competenza ed acribia; l’assenza oggi di un minuscolo frammento integrato da Naber sul margine inferiore a sinistra (r., col. I, l. 22); la scomparsa delle poche lettere in col. I, l. 18, oltre a qualche lieve variante di lettura, che tuttavia non modifica il contenuto del provvedimento, il quale purtroppo subisce l’inevitabile deterioramento del trascorrere del tempo.

17 18

A.A. Schiller, op. cit., 293- 312. Ringrazio il Dott. Fabian Reiter per la gentile autorizzazione.

527

(L’immagine è riprodotta per concessione dello Staatliche Museen zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz Ägyptisches Museum und Papyrussammlung, ogni diritto riservato.)

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

528

[pp. 523-534]

[pp. 523-534]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

529

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

Testo: Col. I [E]xemplum edicti. [I]n multis [be]ne factis consult[is]que divi [pa]rent[is] mei id quoque [i]ure nobis praedicandum pu[t]o, [q]uod causas que a[d] principalem notionem [vel] provocatae vel [rem]issae fuis[sent im]posita qua5 dam nec[ess]itate de[c]idenda[s es]se pers[p]exit, ne [aut] prob[i ho]mines [c]onfli`c´tar[e]ntur di[ut]ina mor[a a]ut call[id]iores fructum [ca]pere [ali]quem p[rot]rahend[a li]te au[c]uparen[tu]r; quo[d c]um an[i­m]adve[r ti]sset iam p[er] multo[s] annos ev[en]ire, ed[i]xit salub[ri]ter praefini tis] temp[oribus], intra que, c[um ex pr]ovi[nci]is [a]d a[gend] um veni10 [sse]nt, utrae[qu]e [p]arte[s] nec disce[de]rent priusqu[am] ad disceptan [du]m i[ntrodu]cti f[uis]se[nt, aut] scire[nt] fore u[t al]tera parte audi ta ser[v]aret[u]r sententia aut [sec]undum prae­se[nte]m pronunti[a retur; sin vero] neut[er] litiga[nti]um adfuisset, ex[cid]ere tum ea[s ... lites ex or]dine cognitionu[m] offici nostri. E[t ... ]rcules iam 15 [dudum] id o[bt]ine`n´dum fuit [cu]m a [p]res`cr´ipto eius edi[c]ti satis super q[ue tempor]is quasi conive[n]tibus nobis tra[ns]cocurrerint e[t ... iu]dex in pr[.......] edi[....... ....inte]rpo­sito tem [pore ...........]io [...........]ation[... ......] conti[....] ......19 aliquot versus desunt 19

530

I caratteri di questa linea non sono più leggibili.

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

20

[pp. 523-534]

[..............]s in Italia q[........] edi[.......] ..... [...........]t sex menses t[ran]salpinis [autem ..........]m annum20: qui nis[i] adfuerint vel [defensi fuerint cum cont]roversiae eorum noscantur21, Col. II



sciant fore et stetur sentent[i]ae et acc[us]atores ad petendam poenam ire22 [c]ogantur. Sed quoniam capitale[s c]ausae aliqui[d au]x[il]ium concta­tionis admittun[t, et] accusatoribu[s et r]ei[s] in I[tali]a qu[i]dem 5 novem [men]ses dabuntur, t[ra]nsalpinis au((d))em23 et trans marin`i´s annus et sex menses: intra quos nisi adfuer[in]t, fore iam nu[n]c sciant ut cu[m] prosecu toribus [v]eneant: quod [ne]que grave n[e]que durum videri [p]ote si is tam prol[i]xum tempus i[nd]ulserim. 10 Et opin[o]r qui aliqua di[gn]itate cense[ri p]ossunt tanto.... i debe[nt] so[lli]citi [esse, u]t iis quae pr[ae]cepta sunt ma[t]urato obsequantur, cu[m] praesentem repu tent in[t]er­esse hones[t]atis suae, ut quam primum molestia careant. Ap

ella[ti]ones [vero quae] ad magis15 tratus et sacerdotia et alios honores pertinebunt habe[ant fo]rmam tem­[po]ris sui. Set ea [qu]aequae sunt er....... rump..... umqu...... [a]d no[tionem] aliquot versus desunt ................... bo .........

copr..... f

20 ll. 19-21: [sex menses] in Italia [quidem] edi, [trans|marinis annum e]t sex menses, t[ran]salpinis [autem integru]m annum (Mitteis). 21 Manca oggi il frammento integrato da Naber all’inizio della linea 22 l. 2 in re (FIRA); iure (Mitteis). 23 Così per “autem”.

531

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

Traduzione: Copia di editto Ritengo che ciò che si è esortato in molti buoni provvedimenti e consulti del mio Divo parente, a buon diritto anche a noi si debba applicare, in quanto riconobbe che le controversie che fossero state o impugnate o rimesse alla cognizione imperiale fossero da decidere avendo stabilita una certa priorità, affinchè o le persone per bene non litigassero per lungo tempo o i più scaltri tentassero, protraendo la lite, di carpire qualche vantaggio; avendo considerato che ciò avveniva già da troppi anni, salutarmente emise un editto in base al quale, determinati i tempi entro i quali, venendo dalle province entrambe le parti comparissero in processo e non ripartissero prima che fossero stati ammessi alla comparsa in giudizio ed al dibattimento, altrimenti sapessero che la sentenza sarebbe stata emessa avendo udito solo la parte avversa o sarebbe stata pronunziata in favore della presente; se poi in vero nessuno dei litiganti fosse stato presente, sarebbero state quelle … controversie cancellate dal registro processuale del nostro ufficio. E certamente già da tempo ciò fu da ottenere in base a quanto prescritto dal suo editto e sia trascorso un tempo più che sufficiente quasi con la nostra connivenza e… il giudice in … interposto del tempo… (mancano alcune linee) … in Italia … … … sei mesi oltralpe … un anno: che se non fossero presenti o non fossero difesi non appena le controversie di loro siano conosciute … sappiano e si adegui alla sentenza e gli accusatori siano costretti ad andare per chiedere la pena. Ma siccome le cause capitali sono suscettibili di fruire di un certo tempo di riflessione, si diano pure agli accusatori e agli imputati in Italia nove mesi, quindi ai transalpini e transmarini un anno e sei mesi, entro i quali se non fossero presenti, già da ora sappiano che vengano con gli accompagnatori, la qualcosa non può apparire né grave, né dura, se a costoro ho concesso un lasso di tempo tanto protratto. E ritengo che coloro che possono essere censiti come detentori di qualche carica tanto … devono essere solleciti, che si adeguino a quelle cose che sono state disposte con celerità, in quanto reputino che importi alla propria onestà, che innanzitutto non vengano

532

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

molestati. Gli appelli in vero che riguarderanno i magistrati, i sacerdoti e gli altri onori godano dei relativi tempi prescritti. Ma quelle che … sono ... … … … alla cognizione …

533

G. Purpura, Edictum Neronis de praefinitione temporum

[pp. 523-534]

Edizioni, ripubblicazioni e cenni bibliografici O. Gradenwitz, BGU II, fasc. 10, Berlin, 1897, 289, n. 628 r (P. inv. 7815), con annotazioni di Mommsen; riesaminato da Krebs, è stato emendato ed illustrato da Mitteis, Hermes, 32, 1897, 630 (del I sec. d.C.) = V. Scialoja, Editto imperiale relativo ai termini processuali per le cause portate all’imperatore dalle provincie, BIDR, 9, 1898, 180 ss. (= St. giur., II, 2, Roma, 1934, 78 ss.); P. Dareste, NRHDFE, 22, 1898, 685; Id., Nouvelles études d’hist., 206 ss. (di Nerone); Cuq, NRHDFE, 23, 1899, 110 ss.; Ferrini, Sulla condanna degli imputati assenti nel diritto penale romano, Filangieri, 24, 1899, pp. LV-LVI = Opere, V, Milano, 1930, 183-186; Mommsen, Röm. Strafrecht, Leipzig, 1899, 469 nt. 1; 472 nt. 5 e 473 nt. 1 (del III sec. d.C.); S. A. Naber, Bes. Sächs. Gesellsch. Der Wiss., 63, 1911, n. 5; O. Gradenwitz in Bruns, 251 (di Tiberio); M. Chr. 371 (cfr. Grundz., 281) = FIRA I, 91; Girard 208; E. Grupe, Über die oratio Claudii de iure honorum Gallis danda und Verwandtes, ZSS, 42, 1921, 38 s.; J. Mallon, R. Marichal, C. Perrat, L’écriture latine de la capitale romaine à la minuscule, Paris 1939, X, 14 (immagine della Col. II); CPL 273; R. Taubenschlag, The imp. const., 12; ARS 155; Cavenaille, Iura, 9, 1958, 293 e s.; A.A. Schiller, The first edict of BGU II, 628, recto, An American Experience in Roman Law, Göttingen, 1971, 293-312; R. Seider, Paläographie der lateinischen Papyri, I, Stuttgart, 1972, V, 8 (immagine della Col. II, ll. 1 - 15); G. Purpura, Il papiro BGU 611 e la genesi del senatoconsulto Turpilliano, AUPA, XXXVI, 1976, 228 ss.; V. Arangio Ruiz, Storia del diritto romano7, Napoli, 1984, 267, n.6; L. Fanizza, L’assenza dell’accusato nei processi di età imperiale, Roma, 1992, 109 nt. 160; G. Zanon, Le strutture accusatorie della cognitio extra ordinem nel principato, Padova, 1998, 37 nt. 45; L. Fanizza, L’amministrazione della giustizia nel principato. Aspetti, problemi, Roma, 1999, 60; G. Cavallo, La scrittura greca e latina dei papiri: una introduzione, Pisa - Roma, 2008, 147 (immagine di un frammento); P. Buongiorno, Senatusconsulta claudianis temporibus facta. Una palingenesi delle delibere senatorie dell’età di Claudio (41-54 d.C.), Napoli, 2010, 213 nt. 392, ma l’elenco che precede è lungi dall’essere esaustivo.

Gianfranco Purpura

534

6.7 Editto di Nazareth de violatione sepulchorum∗ (FIRA I, 69) Faceva parte della collezione di antichità di un giovane archeologo ed epigrafista di Baden, Wilhelm Froehner, una lastra di marmo con una iscrizione in greco spedita nel 1878 da Nazareth, come attesta una nota di suo pugno1. Questi era stato segnalato a Napoleone III perché divenisse nel 1867 deputato conservatore del Louvre2. L’epigrafe conteneva un “editto di Cesare” (Diatagma Kaisaros), tanto chiaro e leggibile nella scrittura, quanto controverso nell’interpretazione e destinato a suscitare un vivace dibattito. Ma il rinvenimento non venne subito divulgato, poiché la lastra fu conservata con tanta cura da non essere aggiunta all’elargizione della splendida collezione che Froehner, rimasto sempre fedele alla memoria dell’imperatore3, effettuò nel 1870, donando la sua raccolta di antiche iscrizioni e piccoli oggetti al Cabinet des Médailles di Francia. L’epigrafe rimase dunque gelosamente celata e solo nel 1925, dopo la morte di Froehner, venne finalmente congiunta alla collezione del Cabinet. Così il testo, finalmente notato e segnalato da M. Rovstovzeff a F. Cumont, poté essere studiato e pubblicato nella primavera del 1930 con la cura e la cautela necessaria. Tanta reticenza ed affezione derivavano probabilmente dal fatto che l’editto avrebbe potuto riferirsi addirittura agli eventi del Golgota dopo la crocifissione di Cristo, come correttamente segnalava il primo editore, “non escludendolo assolutamente”, ma solo nelle ultime due Testo pubblicato anticipatamente in Iuris Antiqui Historia (IAH), 4, 2012, 133-157. “Dalle de marbre envoyée de Nazareth en 1878”. F. Cumont, Un rescrit impérial sur la violation de sépulture, Revue Historique, 163, 1930, 241-242. 2 M. T. Griffin, A companion to Julius Caesar, 2009, 415. 3 Si mormorava che fosse figlio putativo di Napoleone III. *

1

535

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

pagine del suo ponderato contributo4. Nell’epigrafe infatti un imperatore, non meglio determinato della prima metà del I sec. d.C., reprimeva in Palestina il trafugamento di corpi dalle tombe, perseguendo i violatori con la pena di morte – ritenuta in tal caso insolita per il diritto romano - e trascurava del tutto l’illecito che invece avrebbe potuto infastidire di più la mentalità romana: l’immissione di un extraneus in una tomba. Forte quindi appariva la suggestione che si trattasse di una possibile reazione all’accusa gravante sui discepoli di Cristo di averne fatto sparire il corpo dal sepolcro; ipotesi tale da dividere immediatamente gli studiosi tra fautori di una esegesi ‘laica’ e sostenitori di un’interpretazione ‘cristiana’. Soprattutto il testo era tale da richiamare un’attenzione che avrebbe potuto indurre a valutazioni distorte5. La cura tuttavia di studiosi accorti ha conseguito nel tempo alcuni risultati rilevanti, anche se, ovviamente per un reperto così incerto, in assenza di nuovi dati, nessuna interpretazione è stata finora in grado di imporsi definitivamente. L’editto6 comunque, rimasto per mezzo secolo 4 F. Cumont, Un rescrit impérial, cit., 266: « Le désir de dónner à nostre document palestinien une valeur exceptionnelle ne doit pas nous dissimuler la fragilité d’une pareille supposition ». 5 È evidente che, se anche il testo fosse stato con certezza collegato alla sepoltura e alla vicenda della resurrezione di Cristo, nulla avrebbe potuto dimostrare in merito al reale svolgimento dei fatti e, ancor meno, alla veridicità della fede sottesa. 6 Il termine diatagma designa tecnicamente un editto, che di solito è caratterizzato da altri elementi tipici del formulario, in questo caso assenti, come l’espressione iniziale “... legei...”, le indicazioni di tempo e di luogo, o eventuali lettere di accompagnamento, di pubblicazione; dati che possono essere stati omessi per il carattere riassuntivo del testo (Arangio Ruiz, De Sanctis, Luzzatto, Sordi, ed altri). Pur mancando qualsiasi traccia di una questione proposta all’imperatore, altri (Cumont, Abel, Carcopino, Gabba, Schmitt, A.M. Ferrero) hanno invece pensato ad un rescritto, abitualmente però designato come antigraphé o apókrima. Altri ancora ad un iussum Caesaris (Oliver), un mandatum - interpretando il testo in chiave d’istruzione morale-religiosa – o genericamente come dógma Kaesaris. Correttamente si rileva che l’argomento dell’inesattezza terminologica del tipo di costituzione imperiale, nell’ambito di una presunta ma non accertata diffusione ‘ufficiale’ del testo, potrebbe valere per retrodatare il documento ad una età nella quale ancora le corrispondenze giuridiche e linguistiche fra il latino della cancelleria ed il greco non erano ancora ben codificate; L. Boffo, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia. L’ordine imperiale di Nazaret (?) sulla violazione dei sepolcri, Brescia 1994, 322 nt. 2; cfr. anche J. Schmitt, Nazareth (Inscription dite de), Dict. de la Bible (DBS), VI, 1960, 337.

536

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

nascosto a Parigi, “est de nature à modifier singulièrement les idées qui ont été exprimées sur l’évolution du droit pénal en matière de protection des tombeaux”7 e sotto questo profilo viene qui particolarmente preso in considerazione. La prima questione non può che riguardare l’autenticità dell’epigrafe, soprattutto per la provenienza vaga e l’assoluta nebulosità del sito di rinvenimento, che, nonostante ulteriori ricerche effettuate, non si è potuta chiarire8. La possibilità della falsificazione - in età contemporanea9 o antica 10 - è stata subito confutata11, non solo perchè ritenuta “troppo comoda” per sgombrare i numerosi dubbi che l’epigrafe suscita12, ma soprattutto per circostanze oggettive di contenuto e di forma: non solo la “sûre garantie de l’antiquité” delle tracce di fissazione adplumbata nella modanatura di un monumento13, ma la stessa nettezza ed irregolarità dell’incisione di caratteri del I sec. d.C. con una ortografia che lascia talvolta a desiderare, ma che sottende espressioni o categorie tecnico-giuridiche latine tradotte in greco da chi aveva familiarità nelle due lingue14. Insomma l’autenticità è oggi, con buon fondamento, unanimemente ammessa e le lamentate disarmonie o problematiche suscitate dal testo epigrafico, non solo non si ritiene più che depongano

F. Cumont, Un rescrit impérial, cit., 257. Nessuna traccia ulteriore a Weimar tra le carte di Froehner, non ad Heidelberg, come indicava Cumont; L. Wenger, Eine Inschrift aus Nazareth, ZSS, 51, 1931, 370; S. Lösch, Diatagma Kaisaros Die Inschrift von Nazareth und das Neu Testament, Freiburg im Breisgau 1936, 1. 9 L. Zancan, Sull’iscrizione di Nazareth, Atti Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 91, II, 1931/32, 55-64. 10 K. Latte, v. Todesstrafe, PWRE, Suppl. VII, 1950, coll. 1613. 11 E. Cuq, Un rescrit d’Auguste sur la protection des res religiosae dans les provinces, RHDFE, XI, 1932, 125 e s. 12 F. De Visscher, Le droit des tombeaux romains, Milano 1963, 188. 13 Probabilmente funebre [D. 47, 12, 2 (Ulpiano)]. 14 l. 2: Ἀρέσκει μοι = Placet mihi; alle ll. 3-4 forse si allude alla distinzione tra sepulchra hereditaria e familiaria; l. 10: δ[[ω]]όλω(ι) πονηρῶ(ι)= dolo malo; ll. 11: ἐπ’ ἀδικίᾳ = propter iniuriam; ll. 14-15: κριτήριον ἐγὼ κελεύω γενέσθαι = iudicium iubeo fieri; l. 20-21: κεφαλῆς κατάκριτον = capitis damnatum; ll. 21-22: ὀνόματι τυμβωρυχίας = nomine violati sepulchri. 7 8

537

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

per una falsificazione in antico, e ancor meno in età contemporanea15, ma hanno trovato spiegazioni difficilmente immaginabili da falsari levantini dell’Ottocento; persino da studiosi di diritto romano di quel tempo. E la stessa diffidenza sulla provenienza - oltre Nazareth, Sebaste in Samaria16, Sepphoris a pochi chilometri da Nazareth e capitale della Tetrarchia di Antipa17, o la Decapoli18 o altra regione19 - sembra essersi ora attenuata alla luce della considerazione che “non essendo Nazareth un porto di mare (dove un’iscrizione possa giungere come zavorra di una nave), né un centro di commercio antiquario, l’epigrafe deve essere stata trovata, se non a Nazareth, in qualche zona vicina”20. Né corretto sembra essere il procedimento, talvolta seguito, di adottare la datazione (presumendola augustea) a sostegno del luogo di pertinenza (escludendo così la Galilea ed altri territori non soggetti in quel tempo ai romani)21. Piuttosto si potrebbe essere tentati di invertire il criterio: sembra infatti che solo dopo il 44 d.C., alla morte di Erode Agrippa, il territorio di Nazareth - sempre rimasto sotto sovrani autonomi e quindi sottratto sia alla giurisdizione del legato di Siria che del governatore di Giudea - sia passato sotto il diretto dominio romano22 e quindi solo L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 321 nt. 2; B.E. Metzger, The Nazareth inscription once again, in: New Testament Studies. Philological, Versional and Patristic, Leiden 1980, 84. 16 J. Carcopino, Encore le rescrit impérial sur les violations de sépulcre, Revue Historique, 166, 1931, 77-92; 434-435. 17 R. Tonneau, L’inscription de Nazareth sur la violation des sépultures, Revue Biblique, 40, 1931, 544-564. 18 F. De Zulueta, Violation of Sepulture in Palestine at the Beginning of the Christian Era, JRS, 32, 1932, 184-197; A.D. Nock, Religious development from the close of the Repubblic to the death of Nero, CAH, X, Cambridge 1934, 490 nt. 3. 19 G. Corradi, Un nuovo documento augusteo, Il Mondo Classico, 1, 1931, 56-65. 20 E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazareth et la politique de Neron à l’égard des chrétiens, ZPE, 120, 1998, 289. Sottolineano invece il dubbio sulla provenienza A. Giovannini, M. Hirt, L’inscription de Nazareth : nouvelle interprétation, ZPE, 1999, 124, 129 ss. 21 L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 325 nt. 10. 22 G. De Sanctis, Rescritto imperiale sulla violazione delle sepolture a Nazareth, RIFC, 58, 1930, 260-261; 59, 1931, 134; Id., Comunicazione sul rescritto imperiale di Nazareth sulla violazione di sepoltura, Rendiconti Pontificia Accad. Rom. Archeol. (RPAA), VII, 1, Roma 1929-31, 9; 13-17; V. Capocci, Per la data del rescritto imperiale sulla violazione di sepolcro recentemente pubblicato, BIDR, 38, 1930, 219; G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, 15

538

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

dopo tale data il testo imperiale avrebbe potuto essere legalmente applicabile in tale zona. Su di un punto comunque vi è accordo: che non si tratta di un testo ufficiale integro, ma di una versione abbreviata rivolta a tutti, romani e provinciali, forse estratta da un originale latino. Ma per il primo editore l’autore potrebbe essere stato qualche “siriano ellenizzato”23 o uno scriba, che in ogni caso avrebbe agito per conto dell’autorità con l’intenzione di diffondere la disposizione per le città della provincia. L’anomalia dell’aspetto informale del testo, privo di titolatura imperiale, di chiare indicazioni cronologiche o topografiche, ha indotto però altri a prendere in considerazione il carattere particolare che esso potrebbe aver avuto: un privato, e non l’autorità romana, avrebbe potuto disporre d’inserire in veste assai sintetizzata sulla propria tomba una versione di una unitaria costituzione imperiale a protezione dei defunti, che sarebbe stata originariamente associata al testo di divulgazione locale, di solito allegato ai provvedimenti 24. Tale apparente dualismo, suscitato “d’un certain manque d’armonie” e risultante da un’apparente ripetizione in qualche misura rinforzata, che caratterizzerebbe in particolare le ultime linee dell’epigrafe25, aveva indotto già il primo editore a ritenere che il documento si distinguesse in una prima parte, redatta da un affrancato ab epistulis della cancelleria, e in una seconda parte costituita dalle ultime tre frasi concise, che sarebbero state un’aggiunta, in sede di revisione, di pugno dell’imperatore Augusto, secondo una ben nota prassi. Tutto ciò ha offerto lo spunto per una tesi ben più radicale, quella di ritenere il testo il risultato della combinazione imperfetta di due diversi rescritti26: il primo relativo all’estensione al suolo provinciale del regime delle violazioni delle sepolture familiari, sanzionate dall’actio sepulchri violati con pene pecuniarie, omesse però nel testo dell’epigrafe; il seEpigrafia giuridica greca e romana, Milano 1942, 231-237. 23 F. Cumont, Un rescrit impérial, cit., 245; F. De Visscher, Le droit des tombeaux romains, cit., 165. 24 L. Wenger, Eine Inschrift aus Nazareth, ZSS, 51, 1931, 369-397. 25 F. De Visscher, op. cit., 166. 26 E. Cuq, Un rescrit d’Auguste sur la protection des res religiosae, cit., 395 ss.; Id., Le rescrit d’Auguste sur les violations de sépultures, RHDFE, XI, 1932, 113 ss.

539

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

condo, concernendo invece la diversa fattispecie relativa alla violazione dei resti umani, avrebbe potuto contemplare la comminazione della pena capitale, praticata in provincia e prevista nell’ibrido pervenutoci per entrambe le fattispecie in maniera anomala. Si è proposta dunque una lettura basata su di una separazione radicale in due parti, ponendo un punto fermo dopo il termine γενέσθαι e collegando, alla l. 15, la prosecuzione καθάπερ περὶ θεῶν... - che sarebbe l’inizio di un secondo e diverso rescritto sulla violazione dei corpi dei defunti, non delle tombe - al successivo ... πολὺ γὰρ μᾶλλον ... della l. 17, attraverso la posizione di una virgola, e non di un punto fermo, dopo il termine θρησκείας,...27. Ma si è ritenuto di poter obiettare che “la préposition gár constitue, comme on l’a aussitôt observé, un obstacle apparentement invincible à la liason des deux phrases”28; inoltre anche se si è propensi ad ammettere che l’iscrizione possa constare di “due parti (‘letterarie’ e di contenuto: ll. 2-17 e 19-22)”29, la tesi dell’unità sembra attualmente prevalere30 alla luce del fatto che, al di là dei sospetti, non vi è alcuna prova concreta di un effettivo dualismo, rientrando la rimozione del cadavere anche tra le infrazioni genericamente previste nella prima parte31; un unico autore avrebbe pur potuto poi ripetersi ed infido è il dubbio di un’omissione 27 E. Cuq, Le rescrit d’Auguste sur les violations de sépultures, cit., 110 e 114; F. De Visscher, op. cit., 173. 28 F. De Visscher, op. cit., 173. Tale obiezione tuttavia non sembra affatto insuperabile, se si riferisce il γάρ al diverso regime romano delle tombe (res religiosae), rispetto ai corpi dei defunti (sacri), che non furono oggetto di religio, ma che emanavano religio [F. De Visscher, Locus religiosus, Atti Congr. Intern. Dir. Rom. (Verona 1948), III, Milano 1951, 181-188; id., Le droit des tombeaux romains, cit., 49 ss.]. Cfr. infra. Critiche all’ipotesi di Cuq in G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 234 e s. 29 L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 322 e nt. 3. La breve frase staccata nelle ll. 17/18 viene considerata di raccordo tra le “due” parti. 30 J. Carcopino, Encore le rescrit impérial, cit., 77-92, rileva che nulla nell’iscrizione lascia trasparire la sussistenza di una personalità diversa da quella dell’imperatore ed E. Schönbauer, Untersuch. über die Rechtsentwicklung in der Kaiserzeit, JJP, 1953-1954, 144 ss., riprendendo la tesi del carattere unitario del testo, difesa da Wenger, la ribadisce ulteriormente; cfr. per ultima L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 322 ss., con altra letteratura; F. De Visscher, op. cit., 167 e 186 nt. 75, pur ammettendo la tesi unitaria, tende a raggiungere, come altri, un compromesso; in favore dell’unità del documento per ultimi E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazareth, cit., 280 nt. 5. 31 G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 234-5.

540

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

della sanzione nel primo caso, integrato proprio dalla dura pena prevista per il secondo. E tuttavia le difficoltà soprattutto giuridiche persistono, rafforzate dal fatto che la pena del sacrilegio applicata in Oriente alle violazioni in questione appare tardi nella prassi romana32, soprattutto dal II/III sec. d.C. in poi, e dunque vi è chi ha accentuato il carattere speciale di un testo che, traendo spunto da qualche occasione particolare, avrebbe potuto aver solo un’applicazione locale (in Giudea o Siria) o di assai breve durata33. Ma il sospetto della duplicità del testo era destinato in qualche modo ad affiorare nell’articolata ipotesi di De Visscher che, pur ammettendo l’ “incontestabile” unitarietà, dopo un’accurata analisi34, si spinge a proporre che un privato avrebbe potuto corredare la propria tomba con la lapide in questione, incastonata appunto nel monumento funebre - come sembrano indicare le tracce di fissazione adplumbata – congiungendo però un diatagma imperiale sulla violatio sepulchri (l. 2-18) con pene pecuniarie omesse, ad un proprio voto imprecatorio, invocante la morte per ogni tipo di violazione (ll. 19-22). Il contrasto tra il κελεύω (iubeo), alla l. 14, tipico delle costituzioni imperiali35, ed il θέλω (volo) alla l. 22, caratteristico delle disposizioni funerarie o mortis causa, co32 Ad es. il P.Berol. 1024 del IV sec. d.C. mostra la pena di morte come normale sanzione della violazione di tombe. G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 236; F. De Visscher, op. cit., 176. 33 V. Arangio Ruiz, Epigrafia giuridica greca e romana, SDHI, II, 1936, 519; G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 235; M. Raimondi, La lotta all’abigeato (CTh IX 30) e alla violazione di tombe nel tardo impero romano: alcune riflessioni a proposito di un recente volume di Valerio Neri, Aevum, 2003, 77, 1, 82 e s.; E. Gabba, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia, Milano 1958, 92-99 considera l’editto come la conferma di una qualche norma locale simile a quella che sarebbe presupposta dalla ‘supplica’ di Marisa del II sec. a.C./ II d.C., ove la tortura viene applicata, con vincoli ai piedi, ad un imprigionato per questioni finanziarie, ma anche ai violatori e depredatori di tombe (ll. 8-10). Cfr. L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 137. Il testo di controversa datazione (primo terzo del I sec. a.C. o II d.C., in SEG VIII, 1937, 246) è stato comunemente riferito ad una invocazione magica di un potere sovrannaturale per una vendetta, ma, come si dirà più avanti, potrebbe piuttosto essere una richiesta di riscatto ad un potente per un debito insoluto rivolta da parte di un ductus cum compedibus, che temeva di restare a vagare in eterno dopo la morte, come i defunti sconsacrati e i violatori di tombe. 34 F. De Visscher, op. cit., 161 ss. 35 Ad es. negli Editti di Cirene alla l. 58.

541

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

stituirebbe un indizio; un altro sarebbe riscontrabile nella caratteristica epigrafica del restringimento dei caratteri alla fine della l. 18, in modo da far iniziare nelle ultime quattro linee la presunta disposizione imputabile al “fondatore del sepolcro”, proprio con il capoverso della l. 19. La volontà del defunto, quindi, costituirebbe una semplice appendice dell’editto dell’imperatore, sotto la salvaguardia del quale si intenderebbe porre la tomba. Secondo De Visscher, se si tien conto della data più probabile, non si può non porlo in rapporto con gli sforzi di Augusto in favore d’un rinnovamento religioso e con la diffusione contemporanea della nota formula sepolcrale DMS (Diis Manibus Sacris)36. La suggestiva ed ingegnosa ipotesi, che ha raccolto consensi37, in quanto suggerita da non infondate motivazioni soprattutto giuridiche, non è stata tuttavia unanimemente accolta38, sia per debolezza dell’argomento κελεύω/θέλω 39 e della probabile casualità del restringimento e riduzione delle ultime lettere della l. 1840, ma anche per la difficoltà ad ammettere che un testo dell’imperatore potesse essere pubblicamente così manipolato, senza poi a lui neppure chiaramente attribuirlo, con il rischio in ogni caso d’incorrere in un’accusa di maiestas41. Per superare questa ultima difficoltà, ma incorrendo in gravi e fondate critiche, Oliver ha tentato di attribuire anche la seconda parte all’autorità romana, interpretandola come un interdictum prohibitorium emanato in seguito ad un ordine imperiale dal legato di Siria o dal procuratore di Giudea42. Ma “la sorprendente tesi dell’Oliver”, non solo 36 F. De Visscher, op. cit., 186 e s. ntt. 74 e 75; 174. In adesione L. Cerfaux, L’inscription funèraire de Nazareth à la lumière de l’histoire religieuse, RIDA, 1958, 352, contra L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 323 ss. 37 A. D’Ors, Epigrafía juridica griega y romana, SDHI, XX, 1954, 480 ss.; L. Cerfaux, L’inscription funèraire de Nazareth à la lumière de l’histoire religieuse, cit., 347-363. 38 L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 322. 39 F.E. Benner, The Emperor says. Studies in the rhetorical style in edicts of the early empire, Göteborg, 1975, 66; L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 323 nt. 4; A. Giovannini, M. Hirt, L’inscription de Nazareth : nouvelle interprétation, cit., 109 e s. 40 A. D’Ors, Edicto de Nazareth, SDHI, 1957, 538 confida invece sulla possibile inettitudine di un lapicida che non ha saputo ben riprodurre la separazione tra le due parti del testo, quale si presentava nel modello manoscritto che avrebbe tenuto a portata di mano. 41 G.I. Luzzatto, Rassegna epigrafica, Iura, 8, 1957, 399. 42 J.H. Oliver, A roman interdict from Palestine, Class. Phil., 49, 1954, 180-181; L. Robert, Rec. a Oliver, A roman interdict, Bull. Ep. (BE), 68, 1955, 247-8 respinge l’idea

542

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

trasferisce l’interdictum “dal suo vero dominio come una istituzione particolare di procedura civile al campo del diritto penale” e così facendo “distrugge con un colpo tutto ciò che sappiamo sugli interdetti”43, ma non tiene inoltre conto che “è difficilmente concepibile che persino un alto magistrato avrebbe osato adoperare presuntuosamente lo stile ed il linguaggio dell’imperatore al punto da identificarsi nella continuazione del testo col Kaisar”44. Questa ultima obiezione non solo assesta un duro colpo all’ipotesi in questione45, ma rafforza il dubbio già manifestato sulla fondatezza della tesi di De Visscher. Se ci si volge poi a considerare le circostanze contingenti che potrebbero aver dato occasione all’emissione del provvedimento, le congetture oscillano tra eventi tanto disparati da indurre De Visscher alla sconfortata dichiarazione che sovente assilla gli storici: “trop d’incidents de ce genre ont pu surgir pendant cette période pour espérer quelque gain de nouvelles recherches sur le plan historique”46. Al contrario, in assenza di nuovi dati o rinvenimenti, sembra che solo confrontandosi con ipotesi storiche specifiche e riscontri apparentemente diversi si possa sperare di conseguire qualche nuovo risultato. Secondo alcuni il diatagma costituirebbe un intervento di Ottaviano della separazione del testo in due parti, ribadendo vigorosamente l’unitarietà, al punto da indurre Oliver a pubblicare una nota complementare (Class. Phil., 50, 1955, 48) nella quale modifica l’ipotesi originaria, considerando il supposto “interdictum” come emesso dal medesimo imperatore, “as part of his edict”, implicitamente tornando così all’unità testuale; ma giustamente osserva A. D’Ors, Edicto de Nazareth, cit., 538 e s., la difficoltà di spiegare la contraddizione tra i principi ufficiali e lo stile della prima parte ed il tenore delle ultime quattro linee persiste, né ritiene di poter intravedere nulla che ricordi un interdetto; G.I. Luzzatto, Rassegna epigrafica, Iura, 1956-1957, 399; vivaci osservazioni in A. Berger, Sull’iscrizione detta di Nazareth, Labeo, III, 1957, 221-227. 43 Così A. Berger, Sull’iscrizione detta di Nazareth, cit., 226, che soggiunge ironicamente: “...del che, son sicuro, egli non si è accorto”. 44 A. Berger, Sull’iscrizione detta di Nazareth, cit., 227. Più cauto A. D’Ors, Edicto de Nazareth, cit., 538 e s. 45 Al punto che lo stesso J.H. Oliver in Greek constitutions of early roman emperors from inscriptions and papyri, Philadelphia 1989, n. 2, 27 non indica tra la bibliografia del Diatagma Kaisaros il proprio contributo del 1954. 46 F. De Visscher, op. cit., 165, seguendo G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 233: “il tenore dell’editto è troppo generico per consentire un’attribuzione precisa”.

543

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

durante la campagna d’Egitto, in occasione del suo passaggio in Siria nell’autunno del 30 a.C. 47, poiché con la strana espressione, alle ll. 21/22 dell’editto (“...ὀνόματι τυμβωρυχίας”), che unisce un latinismo a un istituto non romano, si mirerebbe in realtà a difendere il sovrano amico Erode, accusato di aver violato le tombe di David e di Salomone per predarne i tesori48, sollecitando così un’accusa criminale contro i calunniatori “sotto la finzione (?) del reato di profanazione di tombe”49. A parte il fatto che “la ‘probabile’ regione d’origine dell’epigrafe non era ancora sotto l’amministrazione romana”50, tale esegesi, come è stato rilevato, è sicuramente priva di qualsiasi fondamento51, poiché il nomen designa qui il capo d’imputazione. Maggiore adesione ha avuto l’ipotesi che l’occasione del provvedimento si colleghi ai macabri fatti dell’8 d.C.52, allorquando i samaritani inflissero al tempio di Gerusalemme la profanazione dello spargimento di ossa umane prelevate da sepolcri, forse in rapporto alla polemica escatologica con i farisei sulla resurrezione dei morti53, impedendo la 47 Svet. Aug. 17; H. Markowski, Diatagma Kaisaros, De Caesare manium iurum vindice, Poznankie towarzystwo prayjaciól nauk., VIII, 2, 1937, 69-70. 48 Flavio Giuseppe, Ant. 16, 179 ss.; G. Prause, Erode il grande, Milano 1981, 215 ss. 49 O. Eger, Rec. a H. Markowski, Diatagma Kaisaros, ZSS, 58, 1938, 274-5. 50 G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 232; L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 324. 51 O. Eger, Rec. a H. Markowski, Diatagma Kaisaros, cit., 274-5; W. Seston, Encore l’inscription de Nazareth, Rev. de Philol., XI, 1937, 125-130; V. Arangio Ruiz, Editti ed altre costituzioni imperiali, SDHI, V, 1939, 631; E. Gerner, Tymborychia, ZSS, 61, 1941, 272 ss. Ad es., E. Cuq, Un rescrit d’Auguste sur la protection des res religiosae dans les provinces, cit., 395 e L. Wenger, Eine Inschrift aus Nazareth, cit., 373 avevano già richiamato in proposito Gaio III, 209: ...actionem eius delicti nomine praetor introduxit. Dunque, “... ὀνόματι τυμβωρυχίας = nomine violati sepulchri; cfr. supra nt. 14. 52 Flavio Giuseppe, Ant. giud. 18, 29-30. J. Carcopino, Encore le rescrit impérial, cit., 88 ss., seguito da W. Seston, Le rescrit d’Auguste dit de Nazareth sur les violations de sepulture, REA, 35, 1933, 205 ss; E. Bickerman, Observations sur les recits du proces de Jesus dans les Evangiles canoniques, Rev. de l’Hist. des Religions, 112, 1935, 190 nt. 1; L. Robert, Collection Froehner. I Inscriptions grecques, Paris 1936, n. 70, 114-115; J. Irmscher, Zum Diatagma Kaisaros von Nazareth, Zeitschrift für die Neutestamentliche Wissenschaft (ZNW), 42, 1949, 172-184; J.H. Oliver, A roman interdict, cit., 180-181. Successivamente il noto epigrafista, con maggiore cautela, ha preferito indicare un ampio ventaglio di possibilità (J.H. Oliver, Greek constitutions of early roman emperors from inscriptions and papyri, cit., n. 2, 29-30). Contra E.M. Smallwood, The Jews under Roman Rule, Leiden 1976 (rist. 2001), 157-8; L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 328. 53 Flavio Giuseppe, Ant. giud. 18, 1, 3; E. Cuq, Le rescrit d’Auguste sur les violations de

544

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

celebrazione della Pasqua. Ma anche in questo caso si rileva la formale estraneità, a quel tempo, della regione alla giurisdizione dell’impero e soprattutto l’assoluta e protratta indifferenza romana per le pratiche religiose o funerarie locali, come sembra indicare la noncuranza per l’antica usanza giudaica della circoncisione o delle osteoteche, che raccoglievano le ossa dei cadaveri decomposti dopo un certo periodo di tempo, pratica invalsa dal II-I sec. a.C. agli inizi del III d.C., che l’ortodossia giudaica, “les plus attachés á leurs vieux rites”, certo non approvava54. Anche tale prassi confliggeva con il diatagma, ma difficilmente ne costituì il reale movente55. Per superare le difficoltà dal punto di vista del diritto romano, qualche interprete infatti ha creduto di poter attribuire il provvedimento al riconoscimento locale ed occasionale di qualche usanza funeraria provinciale, senza tenere in giusto conto il segnalato disinteresse romano in materia e soprattutto i chiari riferimenti nel testo ad istituti prettamente romanistici. Alcuni hanno dunque pensato che l’ordine fosse stato emesso dall’imperatore Claudio e lo hanno connesso ai provvedimenti presi per reprimere i torbidi provocati a Roma in seguito alle discordie fra ebrei e cristiani e per controllare nella stessa regione d’origine del Cristo la nuova religione56. Occorre dunque confrontarsi con la delicata e fragile ipotesi che fin dall’editio princeps ha connesso l’editto con la resurrezione di Gesù sepultures, cit., 123 ss. 54 F. Cumont, Les ossuaires juifs et le Diatagma Caisaros, Syria. Revue d’Art Oriental et d’Archéologie, 14, 1933, 224; B.E. Metzger, The Nazareth inscription once again, cit., 83 e s. 55 B.E. Metzger, The Nazareth inscription once again, cit., 84. 56 G. De Sanctis, Rescritto imperiale sulla violazione delle sepolture a Nazareth, RIFC, 58, 1930, 260-261; 59, 1931, 134; Id., Comunicazione sul rescritto imperiale di Nazareth sulla violazione di sepoltura, Rendiconti Pontificia Accad. Rom. Archeol. (RPAA), VII, 1, Roma 1929-31, 9; 13-17; Id., Scritti minori, VI, 2, Roma 1972, 807-8; M. Guarducci, L’iscrizione di Nazareth sulla violazione dei sepolcri, RPAA, 18, 1941-42, 85-98; E.M. Smallwood, The Jews under Roman Rule, cit., 157-8; A. Momigliano, L’opera dell’imperatore Claudio, Roma 1931, 73 nt. 1 (trad. inglese 1934, 35 s. e 100 s.; nel 1961 il grande storico ha ritrattato la sua prima opinione nella nuova edizione del volume, Cambridge-New York, pref. IX); A. Garzetti, From Tiberius to the Antonines. A History of the Roman Empire AD 14-192, London 1974, 140.

545

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

Cristo57. Malgrado le immediate e “sostanziali obiezioni del biblista M. Goguel”58, molti hanno tentato in vario modo di supportare tale esegesi59, che però è stata pure ritenuta impossibile o un miraggio60. Alcuni studiosi, presupponendo che Pilato avesse inviato un rapporto a Tiberio, ritengono che proprio a costui debba essere attribuito il diatagma Kaisaros, in base al fatto che proprio il successore di Ottaviano rifiutò di essere chiamato Augusto61. Altri, pur riconoscendo l’emissione da parte di Tiberio, pensano ad una pubblicazione ritardata in Palestina da parte del subentrante Caligola62 o ad una realizzazione solo da parte di quest’ultimo63, nel tentativo di postergare l’editto il più possibile per sfuggire a quelle obiezioni cronologiche64 che ha indotto parte della dottrina a porlo sotto Claudio65. Orientati da tale esigenza si è dunque pensato a Nerone, escludendo improbabili, più tarde attribuzioni66, che pur sono state proposte: Vespasiano nel 70, nel quadro di una riorganizzazione della provincia dopo la distruzione di Gerusalemme 67; Adriano, dopo l’insurrezione F. Cumont, Un rescrit impérial, cit., 264-266. L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 328; M. Goguel, Sur une inscription de Nazareth, Rev. d’Hist. et de Philosophie Religieuses (RHPhR), 10, 1930, 289-293. 59 M.-J. Lagrange, Note sur un rescrit impérial, Revue Biblique, 39, 1930, 570-1; G. De Sanctis, Rescritto imperiale sulla violazione, cit., 260-261; 59, 1931, 134; Id., Comunicazione sul rescritto imperiale, cit., 9; 13-17; Id., Scritti minori, VI, 2, cit., 807-8; L. Herrmann, Du Golgotha au Palatin, Bruxelles 1934, 19-31; S. Lösch, Diatagma Kaisaros, cit., 67 ss.; L. Wenger, op, cit., 391 ss.; M. Guarducci, L’iscrizione di Nazareth, cit., 85-98; M.E. Blaiklock, Out the earth. The witness of archaeology of the New Testament, London-Grand Rapids 1957, 32-39; E. Stauffer, Jesus. Gestalt und Geschichte, Bern 1957, 111 e 163 s.; M. Sordi, Il Cristianesimo e Roma, Bologna 1965, 88-90; 422; M.E. Blaiklock, The archaeology of the new Testament, Grand Rapids 1970, 75-83; E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazareth, cit., 279-291; M. Sordi, I cristiani e l’impero romano, Milano 2004, 58 ss. 60 W. Seston, Le rescrit d’Auguste dit de Nazareth sur les violations de sepulture, cit., 207. 61 Svetonio, Tib. 36; E. Schönbauer, Untersuch. über die Rechtsentwicklung in der Kaiserzeit, cit., 147. 62 Cfr. F. De Zulueta, Violation of Sepulture, cit., 196. 63 S. Lösch, Diatagma Kaisaros, cit., 45 ss. Vivacemente criticato con valide argomentazioni da V. Arangio Ruiz, Editti ed altre costituzioni imperiali, SDHI, V, 1939, 630 e s. 64 Posteriore alla morte di Erode Agrippa, che regnò fino al 44 d.C. su quei territori. 65 Opere cit. supra nt. 56. 66 Obiezioni in S. Lösch, Diatagma Kaisaros, cit., 32 ss. 67 V. Capocci, Per la data del rescritto imperiale sulla violazione di sepolcro, cit., 214 ss. 57 58

546

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

giudaica del 132/135 68 o addirittura Settimio Severo in base a D. 47, 12, 3, 769. Nel 1957 è stata evidenziata la possibilità che l’editto di Nazareth fosse una disposizione di Nerone70, che avrebbe riesumato un senatoconsulto anticristiano del 35 d.C., richiesto da Tiberio, ma rimasto inapplicato sino alla svolta impressa alla politica religiosa di Nerone dalla giudaizzante Poppea nel 62 d.C.71. Ancora nel 1998 M. Sordi, congiuntamente con E. Grzybek, ha ribadito la sua ipotesi, meglio supportandola con rilievi linguistici di quest’ultimo in merito alla paternità neroniana72: somiglianze di lingua e di stile, ma anche di prosa e di ritmo, con il celebre discorso che l’imperatore pronunciò a Corinto il 28 novembre del 67 d.C. e a noi preservato epigraficamente73; l’attribuzione infine di entrambi gli editti al “Kaisar”, l’imperatore per eccellenza, forse effettuata deliberatamente dopo la morte di Nerone, che contribuirà al tempo stesso a preservare entrambi i testi sfuggendo alla damnatio memoriae inflitta dal senato. Tutto ciò consentirebbe di spingersi ad interpretare le centrali e controverse ll. 13-18 come diretta reazione - in seguito alla svolta filoebraica impressa da Poppea - alle dicerie sul trafugamento del corpo di Cristo: “...ordino che sia instaurato un giudizio74 come per oltraggio agli dei nei confronti dei culti resi agli uomini...”. La qualifica di “hominis cultores” da Tertulliano attribuita ai cristiani75 farebbe dunque “écho au texte de nostre inscription”, collegandosi 68 F.E. Brown, Violation of Sepulture in Palestina, AJP, 52, 1931, 1-29; E. Gabba, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia, cit., 92-99. 69 Adversus eos qui, cadavera spoliant, praesides severius intervenire (solent), maxime si manu armata adgrediantur, ut si armati more latronum id egerint, etiam capite plectantur, ut divus Severus rescripsit, si sine armis, usque ad poenam metalli procedunt. J.S. Creaghan, Violatio sepulchri. An epigraphical study, Unpublished Ph. D. Dissertation. Princeton University, 1951 (non vidi); B.E. Metzger, The Nazareth inscription once again, cit., 84. 70 M. Sordi, I primi rapporti fra lo Stato romano e il Cristianesimo e l’origine delle persecuzioni, Rend. Accad. Lincei, 1957, 58-93 (a 91 ss.). 71 M. Sordi, Il Cristianesimo e Roma, cit., 88-90; 422. 72 E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazaret, cit., 279-291. 73 M. Holleaux, Discours prononcés par Néron à Corinthe en rendant au Grecs la liberté, Etudes d’epigraphie et d’histoire grecques, I, Paris, 1938, 165-185. 74 l. 14: kritérion = iudicium, corte di giustizia, tribunale, processo. 75 Tertulliano, Apologeticum 21; E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazaret, l.c.

547

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

ad un precedente dibattito dinnanzi al senato che avrebbe già negato la consecratio di Cristo76. Si registra infatti l’uso dei participi perfetti (l. 7: καταλελυκότα; l. 9: ἐξερριφότα; l. 13: μετατεθεικότα) e l’invito attuale alla denuncia (l. 6: ἐὰν δέ τις ἐπιδίξῃ), che denoterebbero, secondo M. Sordi, il carattere retroattivo della colpa e della pena in seguito ad un atto preciso che adesso si vuole colpire, sollecitando denunce. Ciò consentirebbe di superare “il richiamo a sconosciute norme locali, o alla peraltro oscura iscrizione di Marisa, che commina l’arresto e la tortura ai violatori di tombe, come ai debitori”, ma anche di rispondere efficacemente all’obiezione della lontananza temporale del provvedimento dalla morte di Cristo77. Diversamente Giovannini ed Hirt interpretano adesso l’impiego dei verbi al participio perfetto nella prima parte dell’epigrafe e del futuro nella seconda, come riferibile al diverso regime tra le violazioni commesse in passato e quelle future, punite più severamente e non necessariamente in tutti i casi con la morte78 Secondo la tesi della Sordi e di Grzybek, dal punto di vista del diritto romano, con l’editto di Nazareth sarebbe stato soprattutto per la prima volta precisato il capo d’imputazione (de diis = περὶ θεῶν) contro i cristiani, determinandolo nel crimen sacrilegii79, non in quanto offesa alla politeistica religione romana, disposta ad ammettere ogni tipo di culto straniero, persino il monoteismo ebraico80, ma in quanto traente origine dall’ “inumano” culto di un unico defunto, che avrebbe finito per offendere il culto degli Dei Mani81. L’interessante ipotesi, sfuggita al recente commento di Ferrero82, suscita tuttavia alcuni dubbi: innanzitutto l’impiego del plurale alla l. 16: Cfr. Tertulliano, Apologeticum 5, 2 e i contributi della Sordi sopra cit. E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazaret, cit., 288 e s. V. supra nt. 33. 78 A. Giovannini, M. Hirt, L’inscription de Nazareth : nouvelle interprétation, cit., 110 e s. Infra, 250. 79 E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazaret, cit., 288 nt. 39. 80 Indicato da Tertulliano, Apologeticum 21, 1 come insignissima religio, certe licita. E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazaret, cit., 287 nt. 35. 81 Tertulliano, Apologeticum 12, 7 e 24, 1 afferma appunto che i cristiani furono accusati laesae religionis. 82 A.M. Ferrero, Sulla violazioni dei sepolcri, in L. De Biasi, A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, 414-421 76 77

548

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

“...contro i culti resi agli uomini...”, in contrasto con un caso che si sostiene specifico, riferito agli Hominis cultores, credenti in un evento avvenuto circa trenta anni prima, in una regione lontana dell’impero; né vale molto la giustificazione degli autori che l’uso del plurale nel testo accentuerebbe “il carattere universale e atemporale” del provvedimento imperiale83, poiché in tale modo l’editto sarebbe apparso alla maggioranza della popolazione dell’impero certamente enigmatico, se non addirittura contraddittorio. Infatti, nell’ormai quasi secolare dibattito esegetico, tutto fondamentalmente ruota sulla controversa interpretazione delle ll. 15-18 (vera crux interpretum)84 e, tralasciando varie questioni, in particolare sul genitivo dell’espressione ... εἰς τὰς τῶν ἀνθρώπων θρησκείας: se lo si debba intendere come oggettivo (“...per i culti verso gli uomini (morti)...”), o soggettivo (“...per i culti degli uomini...”). Nel primo caso, gli uomini oggetto dei culti potrebbero essere defunti in genere, sia Mani divinizzati, che Cristo per i cristiani (Cumont, Carcopino, Robert, Cerfaux, Sordi, Grzybek...); nel secondo invece soggetto delle pratiche cultuali sarebbero gli uomini che venererebbero i defunti, equiparati nel provvedimento agli dei (De Visscher, Mazon, Guarducci, Gregoire, Latte, Bickermann…). Se la menzione, alla l. 3 dello stesso documento, del termine θρησκείας al singolare (... εἰς θρησκείαν προγόνων..., cioè “per il rito religioso degli avi...”) in senso sicuramente oggettivo, deporrebbe per attribuire il medesimo significato all’espressione al plurale delle ll. 15/1685, è pur vero che occorre tener conto di un’altra variante della “contorta e poco chiara” espressione greca86, che si ritiene traduzione di un testo concepito da un latino87: la preposizione ... εἰς …è stata nella esegesi storica alternativamente tradotta “in favore dei riti religiosi degli uomini”, o “avverso ai riti religiosi resi agli uomini”, cioè riferendolo al culto del Cristo. Se nel primo caso il E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazaret, cit., 287. “Calvaire de tous les interprètes assez persévérants pour y essayer leurs forces”. F. De Visscher, Le droit des tombeaux romains, Milano 1963, 170. 85 E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazaret, cit., 287. 86 A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti, 419 nt. 13. 87 L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 323. 83 84

549

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

genitivo potrebbe essere reso con una traduzione in senso soggettivo che oggettivo (cioè, “...in favore dei culti funerari che gli uomini pongono in essere...”; o “...in favore dei culti funerari di uomini defunti...”), nel secondo caso il genitivo non potrebbe che essere oggettivo (“...avverso i culti nei confronti di uomini defunti...”), poiché la traduzione “...avverso i culti funerari che gli uomini pongono in essere...” non avrebbe alcun senso, essendo il culto pagano dei morti certamente consentito. Allora solo intendendo la preposizione ... εἰς … come “...avverso...” potrebbe entrare in gioco il collegamento con la vicenda di Cristo, ma in tal caso l’uso del plurale (“...avverso i culti nei confronti di uomini defunti...”), riferendosi alla specifica vicenda di Cristo e reprimendone il culto, avrebbe reso assolutamente contraddittoria la prosecuzione: “...sarà perciò ancor di più obbligatorio onorare coloro che sono stati sepolti...”. Nessun lettore del tempo, soprattutto la maggioranza della popolazione dell’impero non ancora informata della specifica vicenda di Cristo, sarebbe stato assolutamente in grado di comprendere il senso dell’intera frase, che oggi è stata erroneamente interpretata come avente l’obiettivo di distinguere il culto cristiano perseguitato di un ‘unico’ morto divinizzato, dalla venerazione pagana dei Mani da preservare. Dunque, perché il testo non appaia contraddittorio ai destinatari, la preposizione ... εἰς …, escludendo il senso avversativo, non può che essere tradotta o intendendo il genitivo come soggettivo (“...in favore dei culti funerari che gli uomini pongono in essere...”), o interpretandolo come oggettivo [“...in favore dei culti funerari di uomini (defunti)...”], analogamente alla l. 3. del medesimo testo, come è in definitiva più probabile88. In entrambi i casi, comunque, sembra essere escluso il collegamento con la vicenda di Cristo e ribadito il culto pagano dei 88 F. De Visscher, Le droit des tombeaux romains, cit., 171 ha ritenuto il genitivo in senso soggettivo in base alla considerazione : « Il me paraît difficile que ánthro¯poi puisse désigner les morts, et plus encore que le traducteur ait employé pour désigner ceux-ci le mot le plus évocateur de la condition humaine à l’endroit même où il s’agit de leur reconnaître la nature divine », ma L. Cerfaux, L’inscription funèraire de Nazareth à la lumière de l’histoire religieuse, cit., 353 nt. 19, che per molti versi accoglie le ipotesi di De Visscher, sul punto si discosta. La giustificazione dell’impiego del termine ánthro¯pos sarà più avanti fornita (infra, 249-50), collegandola all’ampia tutela implicita in esso.

550

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

defunti. In proposito è stata già richiamata l’attenzione sul testo ebraico coevo89 che considerava culto di idoli, la venerazione (thre¯skeía) di figli morti, onorati (timán) dai padri come dei, secondo le disposizioni di tiranni (tyrannòn epigataí), intesi come imperatori romani90. Ma se si sgombra il campo escludendo l’interpretazione “cristiana”91, non per questo l’interesse del testo deve essere sminuito, né necessariamente rigettata la determinazione che ha indicato il provvedimento come posteriore all’anno 44 d.C. e la sua collocazione cronologica tra la fine del regno di Claudio e l’inizio del principato di Nerone. In particolare, gli argomenti addotti da E. Grzybek in favore dell’attribuzione al primo Nerone restano tutti integri, nonostante il recente tentativo di ricollocare cronologicamente l’editto nel periodo di Ottaviano subito dopo Azio, già proposto da Cumont e Markowski, allorquando il vincitore, recandosi in Asia, avrebbe constatato i guasti alle tombe arrecati durante le guerre civili92. Occorre dunque ricercare se tra l’età di Claudio e quella di Nerone qualche circostanza o usanza in particolare, sfuggita finora all’attenzione degli storici, avrebbe potuto richiedere un intervento imperiale a protezione dei corpi dei defunti. All’inizio dell’età imperiale l’esecuzione personale per debiti con la connessa macabra prassi del sequestro del cadavere del debitore insolvente, secondo l’uso arcaico di non perpetuarne il nomen attraverso una iusta sepultura e di disporre di un potente argomento di ricatto nei confronti di eredi, parenti ed amici del debitore defunto, si è di recente evidenziato che non si era estinta93; essa non fu del tutto sostituita Sapienza 14, 15-16. L. Cerfaux, L’inscription funèraire de Nazareth, cit., 354 ss.; F. De Visscher, op. cit., 173 e 194 e s.; L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit.,  326 e s. 91 G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 237 concludeva: “tutti questi rilievi tolgono molto valore alla testimonianza del diátagma, alla cui sopravalutazione ritengo abbia contribuito non poco il partito preso di ricollegarlo con la resurrezione di Cristo”. 92 Così A. Giovannini, M. Hirt, L’inscription de Nazareth : nouvelle interprétation, cit., 107-132, ai quali è sfuggito il contributo di Markowski, cit. alla nt. 47. 93 G. Purpura, La ‘sorte’ del debitore oltre la morte. Nihil inter mortem distat et sortem (Ambrogio, De Tobia X, 36-37), III Incontro tra storici e giuristi: « Debito ed Indebitamento  », Ferrara, 6 dicembre 2007, in Iuris Antiqui Historia (IAH), I, 2009 41-60 = Archaeogate, 10 marzo 2008 (http://www.archaeogate.org/iura/article/851/1/la-sorte89 90

551

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

dalla esecuzione patrimoniale, da una responsabilità per i debiti legata ai beni e non al corpo. Non solo la carcerazione privata per debiti sopravvisse per tutta l’età imperiale, ma pratiche di sequestro del cadavere del debitore persistettero certamente sino al tempo di Ambrogio e di Giustiniano94. A determinare violazioni delle sepolture e forse la conseguente repressione implicita nell’editto di Nazareth, si possono indicare, oltre all’odiosa prassi del sequestro del cadavere del debitore insolvente, le pratiche magiche con trafugamento di parti del defunto ed il fenomeno della persistenza della credenza nei ‘revenants’, che sembra ora archeologicamente ben attestato per tutta l’età romana ed oltre95, la noxae deditio del cadavere del colpevole anche in minime parti corporee per impedire il iustum sepulchrum. Implicite in tali pratiche erano non solo credenze antichissime ampiamente diffuse, ma quell’arcaica forma mentale ‘concreta’, che solo tardivamente perverrà ad astrazioni, distinzioni, sfumature, smaterializzando i rapporti giuridici96. Sembra che pochi mesi prima dell’assunzione al trono di Nerone, il prefetto d’Egitto Lusio Geta si trovasse a fronteggiare le pretese degli esattori delle tasse nei confronti dei sacerdoti di Soknopaios, che denunciavano metodi di riscossione violenti e crudeli97, sintomatici, d’aldel-debitore-oltre-la-morte-di-gianfranco-purp.html) = IURA, Portale di diritto romano e dei diritti dell’antichità del Dipartimento di Storia del Diritto dell’Universita di Palermo (http://www.unipa.it/dipstdir/portale/) e l’ampia lett. ivi cit. 94 Ambrogio, De Tobia X, 36-37; C. 9, 19, 6; Nov. LX, 1, 1; CXV, 5, 1. 95 É. Jobbé-Duval, Les morts malfaisants. Larvae, Lemures d’apres le droit et les croyances populaires des romains, RHDEF, 1923, 379 e s.; M.G. Belcastro, L. Cesari, D. Labate,V. Mariotti, M. Milella, D. Neri, J. Ortalli, P. Pancaldi, A volte ritornano! Paura della morte... Paura dei morti, Archeologia Viva, 46-53; L. Cesari, D. Neri (a cura di), Guida alla mostra Sepolture Anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna, Città di Castelfranco Emilia, 19 dic. 2009 – 21 febbr. 2010, 1-58 (www. sepoltureanomale.org); ed il volume collettaneo Sepolture Anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009), (a cura di M.G. Belcastro, J. Ortalli), Quaderni di Archeologia dell’Emilia Romagna, 28, 2010. 96 B. Albanese, Appunti su alcuni aspetti della storia del diritto soggettivo, Scritti in onore di A.C. Jemolo, IV, Milano 1963, 1-13; R. Santoro, Per la storia dell’obligatio. Il iudicatum facere oportere nella prospettiva dell’esecuzione personale, IAH, 1, 2009, 61 ss. 97 OGIS 664, ll. 8-20 (del 29 marzo 54 d.C.); G. Purpura, Gli editti dei prefetti d’Egitto, AUPA, 42, 1992, 527 ss.

552

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

tra parte, anche del grave disagio nel far fronte agli impegni assunti con il fisco imperiale per assicurare il gettito del territorio egiziano. Bastava una errata previsione del livello della piena del Nilo per sconvolgere ogni calcolo preventivo, determinando scarsa produzione agricola, carestia e conseguente impossibilità di soddisfare le obbligazioni fiscali98. E il problema non deve intendersi limitato al solo territorio egiziano, ma dilagante per l’intero impero99. Nel disperato tentativo di recuperare parte di quanto già versato al fisco, gli esattori utilizzavano nei confronti dei contribuenti metodi ‘arcaici’, descritti da Filone Alessandrino100 e finora non presi, in dottrina, in considerazione per spiegare l’editto di Nazareth. Narra Filone che gli esattori giungevano persino a scoperchiare le tombe e a recare oltraggio alle salme di coloro che erano morti in debito col fisco, sia per la speranza di ripagarsi con gli oggetti preziosi chiusi nel sepolcro, sia per la convinzione di utilizzare, con questo mezzo, un rimedio romano perfettamente lecito, legato all’antica esecuzione sul corpo del debitore insolvente, volto a costringere parenti, eredi, e persino amici, a riconoscere i debiti del defunto101. Devastante per la popolazione egiziana, particolarmente legata alla concezione del Ka, l’aberrante pratica - ben distinta dal disperato ricorso al pegno della mummia del parente per garantire i debiti di un erede, non già del defunto, pure attestata nella prassi egizia102 - dovette essere F. De Romanis, Gli horrea dell’urbe e le inondazioni d’Egitto. Segretezza e informazione nell’organizzazione annonaria imperiale, L’information et la mer dans le monde antique, Rome 2002, 279 ss. 99 I.H. Bell, Economic crisi in Egypt under Nero, JRS, 28, 1938, 1-8. Ben nota è la concomitante carestia in Palestina sotto il governo (46-48 d.C.) di Tiberio Giulio Alessandro [Flavio Giuseppe, Ant. Giud. XX, 101: “Fu sotto l’amministrazione (di Tiberio Alessandro) che in Giudea avvenne una grave carestia, durante la quale la regina Elena comprò grano dall’Egitto con una grande quantità di denaro e lo distribuì ai bisognosi, come ho detto sopra”. Cfr. Flavio Giuseppe, Ant. Giud. XX, 51], che dovrà fronteggiarla ancora una volta quando si troverà successivamente al governo dell’Egitto, dopo la morte di Nerone (OGIS II, 669 (del 6 luglio 68 d.C.); G. Purpura, Gli editti dei prefetti d’Egitto, AUPA, 42, 1992, 539 ss.. 100 Filone, De specialibus legibus II, 94; III, 159 ss. 101 M.A. Levi, Nerone e i suoi tempi, Milano – Varese 1949, 140 e s.; I.H. Bell, op. cit., 4-5. 102 Diodoro I, 92, 93; Luciano, De luctu 21. A. Esmein, Débiteurs privés de sépulture, Mél. d’Hist. du Droit et de critique, Droit Romain, Paris 1886, 258 nt. 2. 98

553

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

certo saltuariamente impiegata in altri territori, oltre quello egiziano, soprattutto su provinciali poveri. In Filone, l’esplicito collegamento all’esecuzione sul corpo del debitore con tormenti prodotti da aguzzini (basanístai) richiama la parabola del suddito ingrato, a sua volta creditore, del Vangelo di Matteo103 e la problematica iscrizione di Marisa, che sembra essere una ‘prayer for justice’ di un debitore torturato da ceppi ai piedi (ductus cum compedibus), che, forse supplicando per l’adempimento chi fosse in grado di pagare per lui, dichiarava che analogo assoggettamento veniva riservato anche ai depredatori e violatori di tombe104. È assolutamente chiaro che entrambi i testi possono soltanto indicare in contesti e tempi diversi l’antica prassi del vincolo gravante sul corpo, per affliggerlo con una pena, non per esigere l’esecuzione di obblighi fiscali. Ma la persecuzione del debitore oltre la morte105, praticata da esattori romani sui provinciali anche nella diffusa convinzione di determinare la cancellazione del negativo esempio proposto con l’insolvenza ai discendenti del defunto, profanandone la sepoltura, e la definitiva condanna a vagare da larva per l’eternità, avrebbe pur potuto legittimare un intervento ‘umano’ dell’imperatore Nerone, subito dopo il suo avvento al trono, essendo la situazione dell’esazione dei tributi in Palestina, a più riprese descritta da Flavio Giuseppe106, drammatica e urgente. Nel 58 d.C. Nerone fu distolto dal suo utopistico Matteo 18, 21-35. Preghiera da Marisa, ll. 8-10; L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 137 e supra nt. 33 e 7; sul ricorso alla tortura v. G. Thür, v. Folter, Reallexicon f. Antike u. Christentum, 8, 1972, 101 ss. 105 Interessante notare che il termine mellothánatos (prossimo alla morte), con il quale il debitore si qualifica alla l. 2 della ‘supplica’ di Marisa, è da H.S. Versnel, Beyond cursing: the appeal to justice in judicial prayers, Magika Hiera. Ancient greek magic and religion (a cura di Ch.A. Faraone, D. Obbink), New York-Oxford, 1991, 70 e da L. Boffo, Iscrizioni greche e latine, cit., 139 nt. 22, accostato al biaiothanátos, al morto in maniera innaturale condannato a vagare per l’eternità, ‘sorte’ appunto riservata ai debitori insolventi, il cui corpo sarebbe stato dal creditore appunto profanato. Cfr. G. Purpura, La ‘sorte’ del debitore oltre la morte, cit., 41-60. 106 Cfr. ad es. le estorsioni locali dei servitori del tempio sotto il governatore Albino (6264 d.C). Flavio Giuseppe, Ant. Giud. XX, 206-7: “...dei servitori assai perversi che, accompagnandosi con la gente più ardimentosa che c’era, si aggiravano per le aie e con la forza portavano via le decime ...; né si astenevano dal percuotere coloro che si rifiutavano di dare”. 103 104

554

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

progetto di abolire tutti i vectigalia, che vagheggiava di proporre per frenare la rapacità dei publicani, e la Lex Portus Asiae del 62 d.C., pervenuta attraverso il Monumentum Ephesinum, attesta comunque l’urgenza di radicali interventi107, nel cui quadro bene potrebbe inserirsi anche l’editto de violatione sepulchrorum. Anche se nulla in verità nell’editto di Nazareth si riferisce a violazioni di tombe e sequestro di corpi di defunti per motivi di debiti, in particolare fiscali, non vi è dubbio che le turbative dell’ordine pubblico, delle quali riferisce Filone, furono relative alle tombe e tali da generare grande ‘caos e confusione’108, non solo in Egitto, ma in tutto l’impero. Si trattava di un ‘metodo’, certo non da tutti condiviso, ma connesso ad un crudo impatto emotivo sui provinciali e ad una mentalità dei dominatori destinata a persistere, come si è detto, fino al tempo di Ambrogio e Giustiniano, che insieme ad altre violazioni del riposo dei defunti avrebbe potuto rendere necessaria l’entrata in vigore, in un periodo di gravi difficoltà tributarie, di una disciplina che però non sempre venne rispettata. Né vale osservare che, essendo solo la povera gente nelle province soggetta a rischi fiscali del genere, tale spiegazione contrasterebbe con il tenore di un testo chiaramente concepito da chi teneva presente soprattutto la situazione dei cittadini romani. La già riscontrata universalità e atemporalità delle espressioni del provvedimento sembrano indicare un atteggiamento onnicomprensivo, disposto a fornire una astratta tutela, totale e generica, ai sepulchra, e soprattutto ai sepulti, non soltanto in solo italico, ma anche a defunti e tombe pro religioso, in suolo provinciale109. Così appunto la prevalente dottrina ha ritenuto di poter individuare i destinatari del provvedimento. Già De Visscher aveva sottolineato il disagio dell’impiego del terTacito, Ann. 13, 50, 1-2; T. Spagnuolo Vigorita, Il Monumentum Ephesenum e l’appalto del dazio asiatico. Con qualche osservazione sulle città privilegiate, in “Ciudades privilegiadas en el occidente romano”, Siviglia 1999, 9 segnala che nel brano in questione vectigalia e portoria risultano essere sinonimi; G. Purpura, La provincia romana d’Asia, i publicani e l’epigrafe di Efeso (Monumentum Ephesinum), IVRA, 53, 2002 (pubbl. 2005), 177 - 198 = Archaeogate, febbraio 2003 (http://www.archeogate.it/iura/article.php?id=211) = IURA, Portale di diritto romano e dei diritti dell’antichità del Dipartimento di Storia del Diritto dell’Universita di Palermo (http://www.unipa.it/dipstdir/portale/). 108 Filone, De specialibus legibus II, 94. 109 Gaio II, 7. 107

555

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

mine ἀνθρώπων, alla l. 16, e l’anomalia, rispetto alla l. 3 dell’editto di Nazareth110; termine evocatore della condizione umana mortale nella evidente contrapposizione alla condizione divina (l. 15). Esso, dunque, potrebbe essere stato utilizzato deliberatamente nel tentativo di estendere, da quel tempo in poi, una tutela dell’humanitas111, in base ad una concezione filosofica di cui Seneca si faceva latore presso il giovane Nerone e che finiva per proteggere ogni sorta di spoglia umana112. Poco tempo dopo, sul finire del I sec. d.C., il giurista Aristone, menzionato da Ulpiano nel Digesto113 ricorderà l’antica religiosità anche delle tombe degli schiavi e Seneca, padre del precettore di Nerone, noto per le sue progredite affermazioni in rapporto alla schiavitù ed alla solidarietà stoica che unisce tutti gli uomini in un solo corpo114, aveva posto nelle Controversiae un interrogativo retorico, ripetuto dallo pseudo Quintiliano115, sulla violazione del sepolcro in stato di necessità. Anche in questo caso si tratta di indizi che indicano in quel tempo una vigile attenzione a non turbare il riposo degli uomini tutti, in quanto defunti. Sembra dunque, in conclusione, che sia possibile ritenere l’iscrizione assolutamente autentica e proveniente almeno dall’area del Levante mediterraneo; databile intorno alla metà del I sec. d.C., probabilmente Tanto più che, in entrambi i casi, il genitivo sembra essere oggettivo (l. 3: ... εἰς θρησκείαν προγόνων ...; ll. 15-16: ... εἰς τὰς τῶν ἀνθρώπων θρησκείας); supra nt. 88. 111 Sull’impiego del futuro nella seconda parte cfr. supra, 242. Il forte collegamento nella casistica di diritto romano tra il concetto di humanitas e la caducità umana, le sepolture e la genesi della dottrina del diritto naturale delle genti, è stato sottolineato attraverso la falsa etimologia di humanitas da humando (seppellire), da humus (terra), già criticata da Quintiliano (Quintiliano, Inst. 1, 6, 34: ...etiamne hominem appellari, quia sit humo natus?). G. Purpura, Brevi riflessioni sull’Humanitas, Lezione interdisciplinare presso la Scuola di Diritto Sovrannazionale e Diritto Interno, Palermo, 13 marzo 2009 = IURA, Portale di diritto romano e dei diritti dell’antichità del Dipartimento di Storia del Diritto dell’Universita di Palermo (http://www.unipa.it/dipstdir/portale/) = AUPA, LIII, 2009, 287-298. 112 È noto che per Paolo le tombe dei nemici (sepulchra hostium) non erano religiosa (D. 47, 12, 4); ma come vi fu una evoluzione in senso restrittivo dell’antico concetto di nemico/straniero, non v’è dubbio che pure si tendeva verso un riconoscimento generalizzato della condizione umana. F. De Visscher, op. cit., 53 ss. 113 D. XI, 7, 2: Locum in quo servus sepultus est religiosum esse Aristo ait. 114 Seneca jr., Ep. 47, 10: ...istum quem servum tuum vocas ex isdem seminibus ortum, eodem frui caelo, aeque spirare, aeque vivere, aeque mori! 115 Seneca sr., Controv., excerpta IV, 4, 4; Pseudoquintiliano 369; B.E. Metzger, The Nazareth inscription once again, 79 e s. 110

556

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

dopo il 44, se proveniente da Nazareth (ma, essendo esclusa l’interpretazione “cristiana”, l’esatta localizzazione è meno significativa); e collegabile alla crisi economica dilagante in quel periodo in Oriente, determinando prelievi forzosi che, in ossequio all’antica e mai estinta prassi, inducevano al sequestro dei corpi dei defunti. Il testo unitario, nonostante la sintesi e i problemi che suscita nel divario tra una prima ed una seconda parte, sembra che possa essere interpretato, come già proposto da Cuq116, ponendo un punto fermo dopo il termine γενέσθαι, alla l. 15, e considerando un unico periodo la prosecuzione sino alla fine della l. 18. Letto in tal modo, in una prima parte esso sarebbe rivolto a disporre una generica persecuzione, sia essa civile, popolare o criminale (… κριτήριον ἐγὼ κελεύω γενέσθαι …), a tutela di ogni tipo di turbativa dei sepolcri, che nel diritto romano prevedeva soltanto pene pecuniarie, riferendosi ai loci religiosi delle tombe, ma includeva anche un’azione a tutela dei corpi dei defunti117. Per criticare l’ipotesi della fusione di due diversi e ben distinti provvedimenti, si è infatti osservato che è “fondamento all’ipotesi la distinzione tra metakinein, e metaphérein o metithénai. Senonché, proprio la l. 5 dell’editto, nella quale metakinein è impiegato nel senso generico di violazione di sepolcro, dimostra come i diversi termini vengano scambiati indifferentemente fra loro; mentre, dall’altro lato, la rimozione di cadavere che viene considerata nella seconda parte del rescritto - e che è sottoposta ad un giudizio denominato col termine specificatamente greco di tymborychía - rientra già nelle infrazioni genericamente represse nella prima parte del rescritto, senza che ivi si accenni a un criterio che la escluderebbe”118. Ma la persecuzione implicata dal termine kritérion sembra essere del tutto generica, mentre il carattere distintivo della seconda parte, modificando la tradizionale punteggiatura, sembra venir precisato e sottolineato dalla frase: … πολὺ γὰρ μᾶλλον δεήσει τοὺς κεκηδευμένους τειμᾶν, con la quale si accentuava proprio la necessità di onorare i morti in maniera più idonea rispetto alla generica modalità 116 117

E. Cuq, Le rescrit d’Auguste sur les violations de sepultures, cit., 110 e 121 ss. F. Casavola, Studi sulle azioni popolari romane. Le actiones populares, Napoli 1958,

74 e s. 118

G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 234 e s.

557

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

prevista nella prima parte del testo, e dunque tale esigenza non poteva che consistere nell’esclusiva protezione dei corpora sepulta. Per rimarcare tale obiettivo, dalle ll. 15 in poi, si ribadiva l’antica caratteristica dei resti umani, non soggetti alla religiosità riservata alle tombe - a tutela della quale erano previste pene pecuniarie e un giudizio119 - ma ad una sacralità quasi divina120, sanzionata con la pena di morte (anche se, almeno nelle intenzioni imperiali, si fosse trattato di corpi servili). Si finisce così per superare una difficoltà dell’epigrafe già più volte rilevata, anche di recente121. Le fonti sembrerebbero indicare che “la repressione penale della violazione di sepolcro portasse soltanto alla conseguenza dell’irrogazione di un’ammenda pecuniaria, e che soltanto nella seconda metà del II sec. d.C. si sarebbe avuta in Italia, per opera della giurisprudenza, un’applicazione estensiva della lex Iulia de vi privata, che ne forzava alquanto la lettera, e che introduceva, per questa via, una repressione criminale del reato di sepolcro violato. Ora nel caso contemplato dall’iscrizione di Nazareth, ci troveremmo invece di fronte ad un anticipo della repressione criminale, che la porterebbe addirittura nella prima metà del I secolo o, al più tardi, agli inizi della seconda. Si potrebbe pensare che quanto si è verificato soltanto relativamente tardi, e per opera della giurisprudenza, in Italia, si fosse già verificato, in sede di repressione extra ordinem, nelle province, o in alcune di esse”122. Tanto più, si può aggiungere, in quanto riguardante, non la religiosità dei sepolcri, ma soltanto la sacralità dei corpi dei defunti, in rapporto al diffondersi, soprattutto in provincia, dell’antica prassi del sequestro del cadavere del debitore in seguito alla crisi economica nell’età tra Claudio e Nerone. Già Arangio Ruiz, con l’acutezza che lo contrassegnava, aveva affermato: “a me pare che il polù gàr mãllon ktl. di l. 17 deponga F. De Visscher, op. cit., 49 ss. e 53 ss.; G. Longo, Sul diritto sepolcrale romano, Iura, 15, 1964, 137 ss. Giustamente osserva G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 235, che il ... πολὺ γὰρ μᾶλλον ... che introduce la seconda parte presuppone l’esistenza di casi nei quali, invece, la pena di morte non veniva prevista. 120 Cic. De leg.: “…maiores eos, qui ex vita migrassent, in deorum numero esse voluissent”; Seneca, Ep. 86: “Animum quidem eius (dell’Africano) in caelum ex quo erat redisse...”. 121 Cfr. ad es. F. De Zulueta, Violation of Sepulture, cit., 192 ss., ed ora M. Raimondi, La lotta all’abigeato (CTh IX 30) e alla violazione di tombe, cit., 80 ss. 122 G.I. Luzzatto, L’editto di Nazareth, cit., 236. Cfr. D. 47, 12, 8 (Macer libro I publicorum). 119

558

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

per la distinzione sostenuta con tanta energia dal Cuq: distinzione che non è nel senso di opposizione fra due fattispecie, essendo la rimozione dei cadaveri già compresa fra le infrazioni descritte in l. 6 ss.; ma nel senso che dopo aver prescritto per ogni violazione di sepoltura un procedimento criminale, il principe richiama il governatore della provincia sulla necessità di non concedere attenuanti, anzi di applicare la pena di morte, quando la violazione si qualifichi come tymborychía, rimozione dolosa di cadavere”123. L’ ‘umano’ intervento determinato dalla spietata prassi praticata in provincia da esattori e creditori romani avrebbe quindi potuto aprire la strada non solo alla successiva repressione criminale del reato di sepolcro violato, ma forse anche all’estensione del sacrilegio alla fattispecie della profanazione delle spoglie degli uomini in quanto tali in tutto l’impero. Ancora una volta un testo, oggetto di reiterate cure da parte di studiosi accorti e per il quale non si riteneva più possibile avanzare interpretazioni nuove, inaspettatamente ci sorprende, come riempie di stupore la toccante e disperata invocazione di soccorso proveniente da Marisa di un ductus cum compedibus, ormai “prossimo alla morte”, ad una morte da larva condannata a vagare per l’eternità come i morti profanati e, per contrappasso, i loro violatori, che – affidata ad una sottile lastra calcarea e a un ductus assai incerto – viene, dopo millenni, ad essere nuovamente avvertita.

123

V. Arangio Ruiz, Epigrafia giuridica greca e romana, cit., 519.

559

G. Purpura, Editto di Nazareth

Foto da I. Lösch, Diatagma Kaisaros, Friburg in Breisgan 1936, p. 7.

560

[pp. 535-570]

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

561

G. Purpura, Editto di Nazareth

Testo:

5

10 15 20

[pp. 535-570]

Διάταγμα Καίσαρος Ἀρέσκει μοι τάφους τύνβους τε, οἵτινες εἰς θρησκείαν προγόνων ἐποίησαν ἢ τέκνων ἢ οἰκείων, τούτους μένειν ἀμετακεινήτους τὸν αἰῶνα· ἐὰν δέ τις ἐπιδίξῃ τινὰ ἢ καταλελυκότα ἢ ἄλλῳ τινὶ τρόπῳ τοὺς κεκηδευμένους ἐξερρι{φ}φότα ἢ εἰς ἑτέρους τόπους δ[[ω]]όλω(ι) πονηρῶ(ι) μετατεθεικότα ἐπ’ ἀδικίᾳ τῇ τῶν κεκηδευμένων ἢ κατόχους ἢ λίθους μετατεθεικότα, κατὰ τοῦ τοιούτου κριτήριον ἐγὼ κελεύω γενέσθαι· καθάπερ περὶ θεῶν ε[ἰ]ς τὰς τῶν ἀνθρώπων θρησ[[κ]]κ[ε]ίας, πολὺ γὰρ μᾶλλον δεήσει τοὺς κεκηδευμένους τειμᾶν· καθόλου μηδενὶ ἐξέστω μετακεινῆσαι· εἰ δὲ μή, τοῦτον ἐγὼ κεφαλῆς κατάκριτον ὀνόματι τυμβωρυχίας θέλω γενέσθαι.

[Si aderisce alla lettura proposta da Cuq, ponendo un punto fermo alla l. 15 ed una virgola, piuttosto che un punto alla l. 17. Si segnalano grafismi, come l’omissione di i ascritto, non sempre segnalato nelle diverse edizioni; la geminazione delle aspirate alla l. 9: ἐξερρι{φ}φότα; scambi ι/ει alle ll. 5: ἀμετακεινήτους; 6: ἐπιδίξη; 18: τειμᾶν; 19-20: μετακεινῆσαι; nel θρησκκείας alle ll. 16-17 è da vedere, più che una geminazione di k (non esclusa da Metzger 228), la correzione di un errore, riportando la lettera all’inizio della linea seguente (Grzybek 279 nt. 3; Brown 23 n. 109; Boffo 324 nt. 8), analogo alla correzione della prima ω di δ[[ω]]όλω(ι) (Grzybek 279 nt. 3 ed altri). In quest’ultimo caso potrebbe però trattarsi di una scalfittura accidentale della pietra. Boffo 323 nt. 6 ed altri segnalano “un indubbio anacoluto alle ll. 2-5 (tant’è che si sono proposti gli emendamenti οὕστινας per οἵτινες, ἐποιήθησαν per ἐποίησαν, τούτοις per τούτους); il traduttore avrebbe considerato nominativo, anziché accu-

562

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

sativo un quae originario”; cfr. anche Ferrero 417 nt. 5 e la lett. ivi cit. De Zulueta 192 infine, per risolvere la difficoltà costituita dall’impiego della rara espressione ἢ κατόχους ἢ λίθους, variamente interpretata, propone alla l. 12 di emendare la seconda ἢ espungendola, come dovuta ad un errore del copista o del lapicida, ma è assai probabile, come segnala Grzybek 280 nt. 4, che si faccia qui riferimento, sia ai cunei di bloccaggio, che alle lastre litiche delle tombe].



563

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

Traduzione: Editto di Cesare Mi piace che i sepolcri e le tombe, dedicati per il culto degli avi o dei figli o dei familiari, rimangano indisturbati in perpetuo. Se qualcuno denuncia che un tale ha distrutto, o ha, in qualsiasi modo, sottratto i defunti, o li ha, con dolo malvagio, trasferiti in altri luoghi, con offesa dei morti, o ha spostato i cunei o le pietre sepolcrali, contro costui io ordino che venga instaurato un giudizio. Come (se si trattasse) di dei, nel caso di onoranze di uomini,124 sarà veramente ancor più necessario venerare i sepolti. Che non sia assolutamente permesso spostare i defunti. Ma se (qualcuno lo facesse), voglio che subisca la pena capitale con l’imputazione di violazione di sepolcro.

124 Sulla diversa punteggiatura e la controversa interpretazione delle ll. 15-18, riferendole al culto del Cristo. Cfr. supra.

564

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

Traduzione latina dell’editto, originariamente concepito in latino: Edictum Caesaris Placet mihi sepulchra tumulosque, quae ad religionem maiorum fecerunt vel filiorum vel propinquorum, manere immutabilia in perpetuum. Si quis autem probaverit aliquem ea destruxisse, sive alio quocumque modo sepultos eruisse, sive in alium locum dolo malo transtulisse per iniuriam sepultorum, sive cuneos vel lapides, amovisse, contra illum iudicium iubeo fieri. Veluti de diis, in hominum religionibus, multo magis enim decebit sepultos colere. Omnino ne cuiquam liceat loco movere. Sin autem, illum ego capitis damnatum nomine sepulchri violati volo.

565

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

Edizioni, ripubblicazioni e traduzioni Editio princeps: F. Cumont, Un rescrit impérial sur la violation de sépulture, Revue Historique, 163, 1930, 241-242 (con trad. lat.); E. Cuq, Un rescrit d’Auguste sur la protection des res religiosae dans les provinces, RHDFE, 1930, 383-410 (con trad. francese, revisionata in Id., Le rescrit d’Auguste sur les violations de sépultures, RHDFE, 1932, 114); F.-M. Abel, Un rescrit impérial sur la violation de sépulture et le tombeau trouvé vide, Revue Biblique, 39, 1930, 567-570 (con trad. francese); M.-J. Lagrange, ibid., 570 e s.; G. Corradi, Un nuovo documento augusteo, Il Mondo Classico, 1, 1931, 56-65; F.E. Brown, Violation of Sepulture in Palestina, AJP, 52, 1931, 1-29 [con trad. inglese, attribuendola ad Adriano tra il 135 ed il 145 d.C. (p. 16)]; G. Corradi, Un nuovo documento augusteo, Il Mondo Classico, 1, 1931, 56-65 (con trad. ital.); A. S. Barnes, An historic Stone from Nazareth?, Discovery. A Monthly Popular Journal of Knowledge, 1931, XII, 395-398 (con trad. inglese); J. Carcopino, Encore le rescrit impérial sur les violations de sépulcre, Revue Historique, 166, 1931, 77-92; 434-5 (con trad. francese); F. De Zulueta, Violation of Sepulture in Palestine at the Beginning of the Christian Era, JRS, 32, 1932, 184-197 (con trad. inglese); S.A. Cook, A Nazareth inscription on the violation of tombs, Palestine Exploration Fund. Quarterly Statement, 64, aprile 1932, pp, 85-87 (con trad. inglese); W. Seston, Le rescrit d’Auguste dit de Nazareth sur les violations de sépulture, REA, 35, 1933, 205212 (con trad. francese); L. Robert, Collection Froehner. I Inscriptions grecques, Paris 1936, n. 70, 114-115 (con foto); S. Lösch, Diatagma Kaisaros. Die Inschrift von Nazareth und das Neu Testament, Freiburg im Breisgau 1936 (con foto, trad. lat. e tedesca); SEG VIII, 1 (1937), n. 13; FIRA I, 69; F. De Visscher, L’inscription funéraire dite de Nazareth, CRAI, 1953, 83-92 = RIDA, II, 1953, 285-321 (con foto) = Nouv. Clio, 1953, 18-30 (sintetizzato); Id., Le droit des tombeaux romains, Milano 1963, 161-195 (con trad. lat. e francese); SEG, XIII (1956), 596; XVI (1959), 828; Ehrenberg, Jones 322; Smallwood 377; G. Pfolh, Griechische Inschriften, München 1965, n. 39; Charlesworth, Claud. 17; B.M. Metzger, The Nazareth inscription again, in E.E. Ellis, E. Grässer (edd.), Jesus und Paulus, Festschr. W.G. Kümmel, Göttingen 1975, 221-238; SEG 20, 452; Oliver 2; ARS 133; A. M. Ferrero, in L. De Biasi, A. M. Ferrero, Gli atti compiuti e i frammenti delle opere di Cesare Augusto Imperatore, Torino 2003, 414-421.

Cenni bibliografici F. Cumont, Un rescrit impérial sur la violation de sépulture, Revue Historique, 163, 1930, 241-242; M. Goguel, Sur une inscription de Nazareth, Rev. d’Hist. et de Philosophie Religieuses (RHPhR), 10, 1930, 289-293; E. Cuq, Un rescrit d’Auguste sur la protection des res religiosae dans les provinces, RHDFE,

566

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

IX, 1930, 383-410; V. Scialoia, Comunicazioni varie, Rendiconti Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze, morali, storiche e filol., ser. VI, V, 1929/1930, 350; R. Cagnat, M. Besnier, Rapport sur les publications épigraphiques relatives à l’antiquité romaine, Revue Archéologique, XXXI, 1930, 375376; V. Capocci, Per la data del rescritto imperiale sulla violazione di sepolcro recentemente pubblicato, BIDR, 38, 1930, 215-223; R. Dussaud, Syria. Revue d’Art Oriental et d’Archéologie, XI, 1930, 306-307; M.N. Tod, The Progress of greek epigraphy IX: Syria and Palestine (1929/30), JHS, 51, 1931, 252; G. Costa, Un rescritto imperiale sulla violazione dei sepolcri e Mt. 28, 12-15, Bilychnis. Rivista mensile illustrata di studi religiosi, 34, 1930, 324-25 e 466-67; R. Dussaud, Un rescrit impérial sur la violation de sépulture provenant de Nazareth, Syria, XI, 1930, 306-7; M. Goguel, Sur une inscription de Nazareth, Revue d’histoire et de philosophie religieuses, X, 1930, 289-293; M.-J. Lagrange, Note sur un rescrit impérial, Revue Biblique, 39, 1930, 570-1; G. De Sanctis, Rescritto imperiale sulla violazione delle sepolture a Nazareth, RIFC, 58, 1930, 260-261; 59, 1931, 134; Id., Comunicazione sul rescritto imperiale di Nazareth sulla violazione di sepoltura, Rendiconti Pontificia Accad. Rom. Archeol. (RPAA), VII, 1, Roma 1929-31, 9; 13-17; Id., Scritti minori, VI, 2, Roma 1972, 807-8; R. Tonneau, L’inscription de Nazareth sur la violation des sépultures, Revue Biblique, 40, 1931, 544-564; E. Levy, Die röm. Kapitalstrafe, Sitzungsber. Heidelberg. Akad. Wiss. phil.-hist. Kl., 1930/31, 5, 41; L. Wenger, Eine Inschrift aus Nazareth, ZSS, 51, 1931, 369-397; J. Zeiller, L’inscription dite de Nazareth, Recherches de Sc. Relig., 21, 1931, 570-6; R. Tonneau, L’inscription de Nazareth sur la violation des sépultures, Rev. Bibl., 40, 1931, 544-564; E. Cuq, Note sur le rescrit d’Auguste relatif aux violations de sépulture, CRAI, 13 febbr. 1931, 44-45; A. Momigliano, L’opera dell’imperatore Claudio, Firenze 1931, 12 e 73-77; F. E. Brown, Violation of Sepulture in Palestina, AJP, 52, 1931, 1-29; A. S. Barnes, An historic Stone from Nazareth?, Discovery. A monthly popular Journal of Knowledge, 1931, XII, 395-398; G. Corradi, Un nuovo documento augusteo, Il Mondo Classico, 1, 1931, 56-65; G. Pasquali, Notizia su Corradi, Un nuovo doc. august., La Cultura, X, 1931, 253; J. Carcopino, Note sur le rescrit palestinien relatif aux violations de sépul­ture, CRAI, 6 febbr. 1931, 42; Id., Encore le rescrit impérial sur les violations de sépulcre, Revue Historique, 166, 1931, 77-92; 434-435; S. Reinach, Rec. a J. Carcopino, Encore le rescrit impérial sur la violation de sép., Rev. Arch., 33, 1931, 351; Fr. Büchsel, Die Blutgerichtsbarkeit des Synedrions, Zeitschr. für neutestamentl. Wiss., 30, 1931, 209 nt. 1; L. Zancan, Sull’iscrizione di Nazareth, Atti Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 91, II, 1931/32, 51-64; W. Seston, Note sur l’inscription de Nazareth, Bulletin de la Faculté des Lettres de Strasbourg, X, 1931/32, 131-132; 168-169; G. De Sanctis, L’editto imperiale sulla violazione dei sepolcri, RIFC, 60, 1932, 129; J. Schmid, Bericht über einige Untersuchungen zur Nazareth-Inscrift, Bibl. Zeitschr., 20, 1932, 181-

567

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

182; E. Cuq, Le rescrit d’Auguste sur les sépultures, CRAI, 29 aprile 1932, 155; Id., Le rescrit d’Auguste sur les violations de sépultures, RHDFE, XI, 1932, 109126; E. Groag, Gnomon, 8, 1932, 612; F.M. Braun, L’inscription de Nazareth sur la violation de sépulture, La Vie Intellectuele, XV, 1932, 8-17; S.A. Cook, A Nazareth inscription on the violation of tombs, Palestine Exploration Fund. Quarterly Statement, 64, aprile 1932, pp, 85-87; U. Holzmeister, Historia aetatis Novi Testamenti, Roma, 1932, 88-89; F. De Zulueta, Violation of Sepulture in Palestine at the Beginning of the Christian Era, JRS, 32, 1932, 184-197; P.M. Meyer, Diatagma Kaisaros gegen Gräberfrevel, ZSS, 52, 1932, 394-5; ZSS, 54, 1934, 367; F. Cumont, Les ossuaires juifs et le Diatagma Kaisaros, Syria. Revue d’Art Oriental et d’Archéologie, 14, 1933, 223-4; W. Seston, Le rescrit d’Auguste dit de Nazareth sur les violations de sépulture, REA, 35, 1933, 205-212; M. Goguel, La foi de la résurrection de Jésus dans le christianisme primitif, Paris 1933, 199 nt. 1; E. Kornemann, Die röm. Kaiserzeit, in J. Vogt, E. Kornemann, Röm. Geschichte, Leipzig 1933, 169; W. Uxkull von Gyllenband, Der Gnomon des Idios Logos, II, Der Kommentar, Ägypt. Urkunden aus den staatl. Museen zu Berlin: Griech. Urkunden, V, 2, Berlin 1934, 13 nt. 4; G. Baldensperger, Le tombeau vide, Revue d’histoire et de philosophie reli­gieuses, 14, 1934, 413 ss; L. Herrmann, Du Golgotha au Palatin, Bruxelles 1934, 19-31; A.D. Nock, Religious development from the close of the Repubblic to the death of Nero, CAH, X, Cambridge 1934, 490 nt. 3; E. Bickerman, Observations sur les recits du proces de Jesus dans les Evangiles canoniques, Rev. de l’Hist. des Religions, 112, 1935, 190 nt. 1; V. Arangio Ruiz, Epigrafia giuridica greca e romana, SDHI, II, 1936, 519 e s.; K.L. Schmidt, v. Threskeia, Theol. Wörteb. zum Neuen Testament, III, 2/3, 1936, 159 nt. 18; S. Lösch, Diatagma Kaisaros. Die Inschrift von Nazareth und das Neu Testament, Freiburg im Breisgau 1936; L. Robert, Collection Froehner. I Inscriptions grecques, Paris 1936, n. 70, 114-115 (con foto); O. Eger, Rec. S. Lösch, Diatagma Kaisaros, ZSS, 57, 1937, 455 ss.; W. Seston, Encore l’inscription de Nazareth, Rev. de Philol., XI, 1937, 125-130; H. Markowski, Diatagma Kaisaros, De Caesare manium iurum vindice, Poznankie towarzystwo prayjaciól nauk., VIII, 2, 1937, 1-119; Id., De Caesaris graeco titulo Palaestino, Mél Cwiklinski, 118 ss.; Id., De graeca inscriptione Nazarea, Eos, 1937, 429-443; O. Eger, Rec. a H. Markowski, Diatagma Kaisaros, ZSS, 58, 1938, 273 ss.; A. Parrot, Malédictions et violations de tombes, Paris 1939, 63-76; V. Arangio Ruiz, Editti ed altre costituzioni imperiali, SDHI, V, 1939, 630-2; A.D. Nock, Rec. a Parrot, Malédictions et violations, Journ. of Biblical Literature (JBL), 60, 1941, 88-95 = Essays on religion and the ancient world, II, Oxford 1972, 527-533; V. Arangio Ruiz, SDHI, V, 1939, 630 e s.; M. Guarducci, L’iscrizione di Nazareth sulla violazione dei sepolcri, RPAA, 18, 1941-42, 85-98; A.D. Nock, Rec. a Parrot, Malédictions et violations de tombes, Journ. of Biblical Literature, 1941, 8895; E. Gerner, Tymborychia, ZSS, 61, 1941, 230-275; G.I. Luzzatto, L’editto di

568

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

Nazareth, Epigrafia giuridica greca e romana, Milano 1942, 231-237; V. Arangio Ruiz, Epigrafia giuridica greca e romana, Milano 1942, 630 ss.; E. Gerner, v. Tymborychia, PWRE, VII A, 1943, coll. 1740-1745; L. Robert, Rec. a Guarducci, L’iscrizione di Nazareth, REG, 57, 1944, 236 e s.; L. Robert, Bull. Ep. (BE), 57, 1944, n. 188; J. Irmscher, Zum Diatagma Kaisaros von Nazareth, Zeitschrift für die Neutestamentliche Wissenschaft (ZNW), 42, 1949, 172-184; K. Latte, v. Todesstrafe, PWRE, Suppl. VII, 1950, coll. 1612 e s.; J. S. Creaghan, Violatio sepulchri. An epigraphical study, Unpublished Ph. D. Dissertation. Princeton University 1951 (non vidi); D. Baldi, Nazareth. Editto (rescritto) di, Enciclopedia Cattolica (EC), VIII, 1952, 1704; F. De Visscher, L’inscription funéraire dite de Nazareth, CRAI, 1953, 83-92 = RIDA, II, 1953, 285-321 (con foto) = Le Diatagma dit de Nazareth sur la violation de sepultures, La Nouv. Clio, 5, 1953, 18-30 (sintetizzato); L. Robert, CRAI, 1953, 92; E. Schönbauer, Untersuch. über die Rechtsentwicklung in der Kaiserzeit, JJP, 1953-1954, 144 ss.; A, D’Ors, Epigrafia Juridica griega y romana, SDHI, 1954, 480 e s.; L. Robert, Bull. Ep. (BE), 67, 1954, n. 248; J.H. Oliver, A roman interdict from Palestine, Class. Phil., 49, 1954, 180-181; L. Robert, Rec. a Oliver, A roman interdict, Bull. Ep. (BE), 68, 1955, n. 247; G.I. Luzzatto, Rassegna epigrafica, Iura, 1956-1957, 399; M. Sordi, I primi rapporti fra lo stato romano e il cristianesimo e l’origine delle persecuzioni, Rend. Accad. Lincei, VIII, 12, 1957, 91 ss.; A. Berger, Sull’iscrizione detta di Nazareth, Labeo, III, 1957, 221-227; A, D’Ors, Epigrafia Juridica griega y romana, SDHI, 1957, 538; M.E. Blaiklock, Out the earth. The witness of archaeology of the New Testament, London-Grand Rapids 1957, 3239; L. Robert Bull. Ep. (BE), 71, 1958, nn. 509 e 510; J. Schmitt, Nazareth (Inscription dite de), Dict. de la Bible (DB), 31, 1958 (ora ampliato in DBS, VI, 1960, 333-363); F. Casavola, Studi sulle azioni popolari romane. Le actiones populares, Napoli 1958, 74 e s.; E. Gabba, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia, Milano 1958, 92-99; L. Cefaux, L’inscription de Nazareth à la lumière de l’histoire religieuse, RIDA, 1958, 347-353; A. D’Ors, Epigrafia Juridica griega y romana, SDHI, 1960, 523; G. Pfolh, Griechische Inschriften, München 1965, n. 39; F. De Visscher, Le droit des tombeaux romains, Milano 1963, 161195; M. Sordi, Il Cristianesimo e Roma, Bologna 1965, 88-90; 422; M. Guarducci, Epigrafia greca II. Epigrafi di diritto pubblico, Roma 1969, 88-89 (con foto); M.E. Blaiklock, The archaeology of the new Testament, Grand Rapids 1970, 75-83; E.M. Meyers, The theological implications of an ancient jewish burial custom, Jewish Quarterly Review (JQR), 62, 1971-72, 95-119; A. Garzetti, From Tiberius to the Antonines. A History of the Roman Empire AD 14-192, London 1974, 140; B.E. Metzger, The Nazareth inscription again, in: E.E. Ellis, E. Grässer, Jesus und Paulus, Festschrift Kümmel, Göttingen 1975, 221-238; L. Robert, Bull. Ep. (BE), 75, 1962, n. 312; F.E. Benner, The Emperor says. Studies in the rhetorical style in edicts of the early empire, Göteborg 1975, 64-66; M. Hum-

569

G. Purpura, Editto di Nazareth

[pp. 535-570]

bert, in Girard, Senn, n. 3, 422-444; L. Robert, Bull. Ep. (BE), 89, 1976, n. 729; B.E. Metzger, The Nazareth inscription once again, in: New Testament Studies. Philological, Versional and Patristic, Leiden 1980, 75-92; V. Arangio Ruiz, Storia del diritto romano7, Napoli 1984, 265 e s., n. 3; J.H. Oliver, Greek const., Philadelphia 1989, 27-30; P.W. van der Horst, Ancient Jewish Epitaphes, Kampen 1991, 159-160; L. Boffo, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia, L’ordine imperiale di Nazaret (?) sulla violazione dei sepolcri, Brescia 1994, 319333; J.H.M. Strubbe, Curses against violation of the grave in jewish epitaphs of Asia Minor, in J.W. van Henten, P. van der Horst, edd., Studies in Early Jewish Epigraphy, Leiden 1994, 70-128; C. De Filippis Cappai, Imago mortis. L’uomo romano e la morte, Napoli 1997, 121-123; E. Grzybek, M. Sordi, L’edit de Nazareth et la politique de Neron à l’égard des chrétiens, ZPE, 120, 1998, 279-291; R.E. Brown, The death of Messiah, II, 1999, 1293 ss.; A. Giovannini, M. Hirt, L’inscription de Nazareth : nouvelle interprétation, ZPE, 1999, 124, 107-132; S. Villani, Il mistero del sepolcro vuoto, Milano 2000, 99-114; E. Tsalampouni, The Nazareth inscription : a controversial piece of Palestinian epigraphy (1930-1999, Tekmeria, 2001, 6, 70-122 e le altre opere ivi cit.; M. Raimondi, La lotta all’abigeato (CTh IX 30) e alla violazione di tombe nel tardo impero romano: alcune riflessioni a proposito di un recente volume di Valerio Neri, Aevum, 2003, 77, 1, 69-83; H. F. Stander, The Nazareth inscription revisited, Acta patristica et Byzantina, 15, 2004, 254-266; M. Sordi, I cristiani e l’impero romano, Milano 2004, 58 ss.

Gianfranco Purpura

570

6.8 Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum (14 sett. 88/13 sett. dell’89 d.C.) (FIRA I, 76) (p. 2 luglio 94 d.C.) Il testo dell’editto di Domiziano sui privilegi dei veterani, emesso tra il 14 settembre dell’88 ed il 13 settembre dell’89 d.C., è stato così datato (col. II, l. 11), accogliendo una lettura, data per certa da Dessau1 e che oggi ci è possibile confermare avvalendoci della revisione effettuata mediante sussidi informatici. La proposta, che modifica la titolatura di Domiziano2, è già stata accolta in FIRA I, 76, in ARS 196, da Schehl, in CIL XVI e ora dal più recente revisore del testo3. L’editto, “deplorevolmente corrotto e bisognoso di fondamentali emendamenti”4, fu rinvenuto nel 1909 a Philadelphia, tra le rovine di una casa, trascritto su una tavoletta lignea, conservata nel Museo di Alessandria d’Egitto, con scrittura esterna (A) ed interna (B) articolata su tre colonne, relativa a diversi atti:

− un descriptum et recognitum del 2 luglio del 94 d.C. [(A) scriptura ex1 H. Dessau, Zu dem neuen ägyptischen Militärdiplom, ZSS, 23, 1911, 384 nt. 2; cfr. anche Dessau 9059. 2 Secondo Dessau “trib. pot. VIII imp. XVI” (88/89 d.C.), e non “trib. pot. VII imp. XIII” (87/88 d.C.), come letto dal primo editore (Lefebvre) e seguito da Mispoulet e Wilcken. Per mera svista H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien vom Beginn des 1. Jahrhunderts v. Chr. bis auf Kostantin d. Gr., in W. Eck, H. Wolff (Hrsg.), Heer und Integrationpolitik. Die römischen Militärdiplome als historische Quelle, Köln-Wien 1986, nel testo dell’editto di Domiziano allegato in appendice, con originali proposte di nuove letture rispetto a W. Chr. 463, trascura la revisione “trib. pot. VIII imp. XVI”, pur datando l’editto all’88/89 d.C. 3 H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien, cit., 98. 4 U. Wilcken, Chrest., 547.

571

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

terior, col. II, ll. 1-9] con i nomi di nove testimoni [(A) scriptura exterior, col. I, ll. 1-16], che attesta l’autenticità della copia del testo; − l’edictum Domitiani de privilegiis veteranorum dell’88 - 89 d.C., privo della parte finale [(A) scriptura exterior, col. II, ll. 10-20]; − la parte terminale di un diploma militare del 28 dicembre 93 d.C., trascritto da una tavola bronzea affissa in pubblico per i veterani della X legione Fretensis, militante a Gerusalemme per espletamento del servizio intrapreso nel 68/69 d.C. [(B) scriptura interior, col. III, ll. 1-10]; − un atto di epikrisis del 1 luglio 94 d.C. attestante, dietro giuramento, il beneficio della cittadinanza romana già conseguito con l’honesta missio dai tre figli del veterano nati durante il servizio militare [(B) scriptura interior, col. III, ll. 11-16]. In realtà, dell’originario complesso documentale costituito da un trittico è rimasta la tabella (probabile p. 4, scriptura exterior) con la stria per i sigilli e i nomi dei testimoni e l’inizio dell’atto duplicato sulla scrittura esterna [(A) scriptura exterior, coll. I e II)]. Sul retro (probabile p. 3, scriptura interior), si conserva quindi la parte finale dell’originale interno con il diploma e il solenne giuramento del veterano in occasione dell’epikrisis. L’editto di Domiziano, come quello di Ottaviano in favore dei veterani, estende ai genitori, ai figli, ai discendenti e alla moglie (?) legittima, attuale o futura, le immunità finanziarie conseguenti all’acquisto della cittadinanza con l’honesta missio. Anche se l’attribuzione della cittadinanza ai genitori poteva risultare particolarmente gradita al principale beneficiario della concessione per non apparire di origine peregrina nei documenti ufficiali, in virtù della possibilità di fregiarsi del nomen romanizzato del pater5, sono riscontrabili nella concessione ai parenti alcune limitazioni nei diplomata militaria di età imperiale, ove ai genitori non si riconosce più il beneficio attestato nell’editto di Domiziano6. È possibile che nella lacunosa parte finale dell’editto (ll. 19-20) si 5 6

572

A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 118. P. Roussel, Un Syrien, cit., 51; A. Raggi, Seleuco di Rhosos, cit., 117.

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

faccia riferimento, analogamente al caso della concessione al navarca Seleuco di Rhosos, all’esonero dal munus dell’hospitium7, come propone Wolff, ritenendo errata l’obiettivamente difficile integrazione finale del testo avanzata da Schehl8. È dunque possibile che il complesso documentale - attestante il periodo di servizio dal 68/69 d.C. [B (scriptura interior) Col. III, ll. 6/7] e la conseguente honesta missio del 28 dicembre 93, con la copia autenticata il 2 luglio 94 da nove testimoni, in seguito ad autorizzazione data dal prefetto d’Egitto il giorno precedente [B (scriptura interior) Col. III, ll. 10], accompagnata dalla copia dell’editto di Domiziano in favore dei veterani dell’88/89 e finalmente dalla dichiarazione in favore dei tre figli – sia stato conservato a Philadelphia nell’abitazione occupata dal veterano in seguito al trasferimento dalla Palestina in Egitto9 e all’epikrisis del 1 luglio del 94.

Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha, ll. 33-35.r H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien, cit., 103 e s.; F. Schehl, Zum Edikt Domitians über die Immunitäten der Veteranen, Aegyptus, 13, 1933, 143. 9 M. G. Lefebvre, Copie d’un édit impérial, Bull. de la Soc. archéol. d’Alexandrie, 12, 1910, 52. 7 8

573

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

Foto A

574

[pp. 571-584]

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

Foto B

575

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

576

[pp. 571-584]

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

577

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

Testo (dal CIL XVI, 146 n. 12, ad eccezione delle ll. 13-19 della Col. II, per le quali si segue la lettura di H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien, cit., 98 ss., rinviando ai relativi apparati critici; alla l. 20 appaiono incerte alcune lettere proposte da Wolff ):

Col. I A (scriptura exterior) C. Epidius C. f. Pol(lia) Bassus vet. L. Petronius L. f. Pol(lia) Crispus vet. 5 M. Plotius M. f. Pol(lia) Fuscus vet. M. Antonius M. f. Pol(lia) Celer vet. P. Audasius P. f. Pol(lia) 10 Paullus vet. M. Antonius Long gus Pull. vet. L. Petronius Niger vet. 15 L. Valerius Clemen vet. M. Antonius Ger manus vet.

578

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

A (scriptura exterior) Col. II L. Nonio Calpurnio Torquato Asprenate, T. Sextio Magio Laterano cos., VI non. Iulias, anno XIII Imp. Caesaris Domitiani Aug. Germanici mense Epip. die VIII, Alex(andreae) ad Aegyptum, M. Valerius M. f. Pol. Quadratus vet(eranus) dimmissus (!) honesta 5 missione ex leg(ione) X Fretense testatus est se descriptum et recognitum fecisse ex tabula aenea, quae est fixa in Caesareo magno, escendentium scalas secundas, sub porticum dexteriorem, secus aedem Veneris mar moreae, in pariete in qua scriptum est {et} id quod infra scriptum es[t]: 10 Imp. Caesar, divi Vespasiani f., Domitianus Aug. Germanicus pontifex maximus, trib(unicia) potest(ate) VIII, imp(erator) XVI, censor perpetuus, p(ater) p(atriae) dicit: Visum est mihi edicto significare universoru[m] [ll. 13-20 (da H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien, cit.)]

[ca]strorum {vi} veterani milites omnibus vectigalib[us] portitoribus publicis liberati immunes esse deben[t, ut] 15 ipsi, coniuges, liberique eorum, parentes, qui conv[ictum? eo-] rum sument, omni (?) optumo iure c. R. esse possint, et om[ni] {immunitate} liberati apsolutique sint et omnem i[mmu-] nitatem q.s.s.s., parentes liberique eorum [s]dem iuri[s] [s]dem condicionis sint, utique praedia, domus, tabern[ae?] 20 invitos intemnique (?) veteranos s . .onis . . . . . . . . . . .[.] (cetera desunt)

579

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

B (scriptura interior) Col. III - - - [v]eteranorum cum uxoribus et liberis s(ub)s(criptis) (?) in aere in cisi aut, si qui caelibes sint, cum is, quas postea duxissent dumtaxat singuli singulas, qui militaverunt Hierosolymnis (!) in leg(ione) X Fretense, dimmissorum (!) honesta missione stipendis eme5 ritis per Sex. Hermetidium Campanum legatum Aug(usti) pro praetore, V k. Ian. Sex. Pompeio Collega, Q. Peducaeo Priscino cos., qui militare coeperunt P. Galerio Trachalo Ti. Catio et T. Flavio Cn. Aruleno cos. Ex permissu M. Iuni Rufi praefecti Aegypti L. Nonio Calpurnio Torquato Asprenate, T. Sextio Magio Laterano cos. k. Iulis, anno 10 XIII Imp. Caesaris Domitiani Aug(usti) Germanici mense Epip. die VII. Ibi M. Valerius M. f. Pol. Quadratus coram ac praesentibus eis, qui signaturi erant, testatus est iuratusque dixit per I(ovem) O(ptimum) M(aximum) et Genium sacratissimi Imp. Caesaris Domitiani Aug(usti) Germanici, in militia sibi L. Valerium Valentem et Valeriam Heraclun et Valeriam 15 Artemin omnes tres s(upra) s(criptos) natos esse eosque in aere incisos civitatem Romanam consecutos esse beneficio `eiusdem´ optumi principis.

580

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

Traduzione: C. Epidio f(iglio di C.) (della tribù) Pol(lia) Basso vet(erano) L. Petronio f(iglio di L.) (della tribù) Pol(lia) Crispo vet(erano) 5 M. Plotio f(iglio di M.) (della tribù) Pol(lia) Fusco vet(erano) M. Antonio f(iglio di M.) (della tribù) Pol(lia) Celere vet(erano) P. Audasio f(iglio di P.) (della tribù) Pol(lia) 10 Paullo vet(erano) M. Antonio Long go (della tribù) Pul(lia) vet(erano) L. Petronio Nigro vet(erano) 15 L. Valerio Clemen(te) vet(erano) M. Antonio Ger mano vet(erano) A (scrittura esterna) Col. II Sotto il sesto consolato di L(ucio) Nonio Calpurnio Torquato Asprenate e T(ito) Sestio Magio Laterano, le non(e) di luglio del XIII anno dell’imp(eratore) Cesare Domiziano Aug(usto) Germanico nel mese di Epip (2 luglio del 94 d.C.), ad Alessandria d’Egitto. M. Valerio f(iglio) di M. (della tribù) Pollia Quadrato vet(erano) congedato onorevolmente dalla X leg(ione) dello Stretto (Fretensis) attesta di aver realizzato il descriptum et recognitum dalla tavola bronzea, che è affissa

581

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

nel Cesareo Magno, seconda scala salendo, sotto il secondo portico, nella parete presso il tempio di Venere Marmorea, nella quale è scritto ciò che sotto è riferito: L’imperatore Cesare, f(iglio) del Divo Vespasiano, Domiziano Aug(usto) Germanico, pontefice massimo, per l’VIII volta insignito della potest(à) trib(unizia), imp(eratore) per la XVI volta, censore perpetuo, p(adre) della p(atria) dice: mi è sembrato opportuno disporre con editto che i militari veterani degli accampamenti, congedati, debbano essere immuni da tutte le imposte e gabelle pubbliche, affinché essi, i coniugi, i loro figli, parenti e loro familiari, possano essere cittadini romani di pieno e completo (?) diritto, e siano liberati e sciolti da ogni carico e godano di ogni immunità; parimenti che costoro, che sopra sono scritti, i parenti e i loro figli siano della medesima condizione, che i terreni, le case, le botteghe, contro voglia indenni (?) i veterani ... B (scrittura interna) Col. III ... dei veterani con le mogli e i figli suddetti, incisi nel bronzo, o, se siano celibi con coloro che dopo avessero sposato, soltanto i singoli per le singole, coloro che militarono a Gerusalemme nella X legione dello Stretto (Fretensis), dei congedati con onorevole congedo e pieno stipendio da Ses(to) Ermetidio Campano legato di Augusto pro praetore, il V delle calende di gennaio sotto il consolato di Ses(to) Pompeio Collega e di Q(uinto) Peduceo Priscino (28 dicembre 93 d.C.), con inizio servizio sotto il consolato di P(ublio) Galerio Trachalo Ti(berio) Catio e Ti(berio) Flavio Cn(eo) Aruleno (68/69 d.C.). Dietro autorizzazione di M(arco) Giunio Rufo prefetto d’Egitto sotto il consolato di L(ucio) Nonio Calpurnio Torquato Asprenate, T(ito) Sesto Magio Laterano le calende di luglio del XIII anno dell’imp(eratore) Cesare Domiziano Aug(usto) Germanico nel mese di Epip, il VII giorno (1 luglio del 94 d.C.).

582

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

Ivi M(arco) Valerio Quadrato f(iglio) di M(arco) (della tribù) Pol(lia), alla sua presenza e di coloro che sottoscrivevano, testimoniò e disse sotto giuramento di Giove O(ttimo) M(assimo) e del Genio del sacratissimo Imp(eratore) Cesare Domiziano Aug(usto) Germanico, che durante il servizio militare erano nati tutti i tre s(opra) s(critti) (figli), L(ucio) Valerio Valente, Valeria Eraclun e Valeria Artemin, e che costoro incisi nel bronzo hanno conseguito la cittadinanza romana per beneficio del medesimo ottimo principe.

583

G. Purpura, Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum

[pp. 571-584]

Edizioni e ripubblicazioni Editio princeps: M. G. Lefebvre, Copie d’un édit impérial, Bull. de la Soc. archéol. d’Alexandrie, 12, 1910, 39 ss.; R. Cagnat, M. Besnier, AE, 1910, n. 75; J. B. Mispoulet, Le diptyque en bois de Philadelphie, RHDEF, 35, 1911, 5-34; W. Chr. 463 (con revisioni e nuove letture); Dessau 9059; Girard, 191 ss. n. 6; FIRA I, 76; CPL 104; F. Schehl, Zum Edikt Domitians über die Immunitäten der Veteranen, Aegyptus, 13, 1933, 137-144; CIL XVI, 146 n. 12; H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien vom Beginn des 1. Jahrhunderts v. Chr. bis auf Kostantin d. Gr., in W. Eck, H. Wolff (Hrsg.), Heer und Integrationpolitik. Die römischen Militärdiplome als historische Quelle, Köln-Wien 1986, 98 ss. (con proposta di nuove letture).

Cenni bibliografici e traduzioni J. B. Mispoulet, Compte-rendus de l’Acad. des Inscr. et Bell. Lettr., 1910, 795 ss; J. Offord, H. H. Clifford Gibbon, Palestine Exploration Fund, 1911, 91 ss.; H. Dessau, Zu dem neuen ägyptischen Militärdiplom, ZSS, 23, 1911, 384 e s.; E. Breccia, Iscrizioni greche e latine, Cairo 1911, n. 61 a; Seymour de Ricci, Rev. Arch. 17, 1911, 373 ss.; U. Wilcken, APF, V, 1913, 434 e s.; A. De Grassi, Archeografo Triestino, VII (Trieste, 1914), 133 ss.; W. Chr. 463; Dessau 9059; J. Lesquier, L’armée romaine d’Égypte d’Auguste à Dioclétian, Cairo 1918, 297 ss. e 333 ss.; A. Deissmann, Licht vom Osten, Tübingen 1923, 381 ss. (traduzione tedesca); FIRA I, 76 = CPL 104; F. Schehl, Zum Edikt Domitians über die Immunitäten der Veteranen, Aegyptus, 13, 1933, 137-144 (con nuove letture); Taubenschlag, The imp. const. 12; Taubenschlag, Die Kaiserliche, 56; ARS 196 (traduzione inglese); H. Wolff, Die Entwicklung der Veteranenprivilegien vom Beginn des 1. Jahrhunderts v. Chr. bis auf Kostantin d. Gr., in W. Eck, H. Wolff (Hrsg.), Heer und Integrationpolitik. Die römischen Militärdiplome als historische Quelle, Köln-Wien 1986, 44 - 115; S. Link, Konzepte der Privilegierung römischer Veteranen, Stuttgart 1989, 78 ss.; R. Alston, Soldier and society in roman Egypt, London 1995, 217; F. Mitthof, Soldaten und Veteranen in der Gesellschaft des römischen Ägypten (1.-2. Jh. n. Chr.), Gedenkschrift Birley, Stuttgart 2000, 377-405; P. Weiss, Neue Militärdiplome Domitians und Nervas für Soldaten Niedermösiens: zur Rubrik dimissio honesta missione im Empfängerteil von Urkunden, ZPE, 2005, 153, 207-217; A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, Pisa 2006, 117 e s.

Gianfranco Purpura

584

6.9 Epistula Hadriani de re piscatoria (123/132 d.C.) (IG II/III2, 1103) Intorno al 1867/8 vennero rinvenuti, ad Atene, nel Pireo, due frammenti di marmo pentelico con una iscrizione in greco (a)1, che fu pubblicata da C. Curtius nel 18702. Conteneva la parte sinistra di una epistula imperiale, danneggiata in alto e nel margine destro, oggi conservata nel Museo del Pireo (n. 91), che mirava ad abolire i dazi di importazione del pescato ad Eleusi e a eliminare le intermediazioni speculative nel mercato del pesce, forse in seguito all’ampio concorso di gente in occasione della celebrazione dei Misteri3. L’epigrafe è stata direttamente riesaminata da Oliver nel 1970. Nel 1881, nell’isola di Ténos4 venne poi ritrovata, inserita nel pavimento del recinto della chiesa di Stavroudaki, la parte destra (b) (ll. 7-14)5, anch’essa personalmente rivista da Oliver nel 1971 nei magazzini del locale Museo (n. 141), della quale però non venne pubblicata alcuna foto6. Il riconoscimento dell’esatta relazione tra i due frammenti (a e b) fu

P. Eustratiades, Παλιγγενεσία del 12 gennaio 1868 (non vidi). C. Curtius, Griechische Inschriften. Mitteilungen aus Athen und dem Piräus, Philologus, 29, 1870, 693. Riedita da I. Kirchner nel 1916, in IG II/III2, 1103. 3 Sul punto controverso cfr. infra. 4 Non Chios, come erroneamente ritiene E. Höbenreich, Annona. Juristische Aspekte der stadtrömischen Lebensmittelversorgung im Prinzipat, Grazer Rechts-und Staatswissenschaftliche Studien, 55, Graz 1997, 277 ss. 5 B. Latyschew, BCH, 7, 1883, 250. Inesatta la menzione delle pareti (into the wall), che si ripete frequentemente (Oliver 77; E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens? Re-examining IG II2 , 1103, Museum Helveticum, 64, 2007, 100). 6 Oliver 77 non presenta alcuna immagine del frammento b. 1 2

585

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

effettuato da A. Wilhelm solo nel 19097. La presenza oggi a Ténos della parte destra del testo, seguita da un ampio spazio bianco sottostante, e la collocazione delle due parti a tanta distanza l’una dall’altra sono state giustificate ipotizzando che il reperto sia stato trasportato come zavorra di una nave, ma la supposizione non trova alcun riscontro. Trova invece conferma l’attribuzione all’imperatore Adriano, proposta da A. Böckh, da A. Wilhelm e seguita dai successivi studiosi, poiché risulta che l’epimeletes Giulio Erodiano (l. 13) e suo figlio abbiano posto nel 132 d.C. una dedica ad Adriano Olimpio8; si è sostenuto inoltre che esistono somiglianze paleografiche e stilistiche con l’epistula di Plotina9, il rescritto di Adriano alla scuola epicurea del 121 d.C.10 e la costituzione del medesimo imperatore, sulla vendita dell’olio ad Atene, del 124/5 d.C.11. Il provvedimento si inquadra nella politica dell’imperatore, inaugurata da Nerva e Traiano, volta a difendere gli humiliores contro gli honestiores, i poveri contro i ricchi, illustrata in particolare da documenti adrianei con interventi economici specifici, rinvenuti nella parte orientale dell’impero, come quelli sul commercio dell’olio ad Atene o sui banchieri e i commercianti di Pergamo12. L’epistula è interessante, in quanto conferma ulteriormente che l’imposta sul pesce era concepita come un dazio d’importazione (ll. 4-5: …τὰ εἰσαγῶγια… ) dovuto per il prodotto introdotto per la vendita sul mercato dal mare aperto, e non da acque interne, né pescato per un consumo strettamente personale13. Infatti l’imposta sulla pesca A. Wilhelm, JÖAI, 12, 1909, 146-148. IG II/III2, 3316 (=IG III 489); Martin 14; cfr. infra, 646. 9 A. Wilhelm, op. cit., 275; J. Day, An economic history of Athens under roman domination, New York 1942, 189 nt. 83. 10 FIRA 79; Oliver 73. 11 A. Wilhelm, op. cit., 147; Oliver 92. 12 M. Rostovzew, Storia econom. e sociale dell’impero romano, Firenze 1967, 423 e s.; M. Tagliaferro Boatwright, Hadrian and the cities of the roman empire, Princeton 2003, 90 e s.; K. Buraselis, Zum hadrianischen Regierungsstil im griechischen Osten oder vom kaiserlichen Agieren und Reagieren, in H.-U. Wiemer (ed.), Staatlichkeit und politisches Handeln in der römischen Kaiserzeit, Berlin - New York 2006, 46-49. 13 G. Purpura, “Liberum mare”, acque territoriali e riserve di pesca nel mondo antico, Colloque internazionale “Ressources et activites maritimes des peuples de l’Antiquite”, Université du Littoral Côte d’Opale, Boulogne 12-14 maggio, 2005 = AUPA, 49, 2004 (pubbl. 2005), 165-206 = Archaeogate, marzo 2007 (http://www.archeogate.it/iura/) = 7 8

586

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

non venne nel mondo antico, e in particolare romano, mai strutturata come un’imposta fissa per l’uso di una zona di mare, un φόρος, bensì come un τέλος14, un’imposta cioè sui prodotti della pesca in mare che fu percepita, quando professionalmente esercitata e non occasionalmente effettuata, quasi come un dazio di importazione da corrispondere nelle stationes dei portoria o come un’imposta sul prodotto posto in vendita sul mercato. Mare e spiagge non furono infatti mai considerati come res publicae in patrimonio, beni cioè tali da potere essere dati in concessione da parte di entità statali, ma piuttosto come “res publicae in usu gentium”, beni comuni offerti alla fruizione degli uomini15. È possibile dunque che fin dalle origini la pesca professionale fosse assoggettata a pratiche analoghe a quelle del portorium, esercitate negli stessi luoghi della riscossione dei dazi doganali. In un tempo remoto tali gravami consistevano in donativi che i naviganti offrivano all’autorità cittadina per il permesso di stazionare in un porto ed esercitare attività commerciali, introducendo prodotti16, tra i quali il pesce, e ottenendo al tempo stesso protezione con la sospensione delle antiche sylai17; successivamente corrispondendo il dazio d’importazione (τό εἰσαγῶγικον/portorium) e i diritti di ormeggio (τά ἐλλιμένια). IURA, Portale di diritto romano e dei diritti dell’antichità del Dipartimento di Storia del Diritto dell’Università di Palermo (http://www.unipa.it/dipstdir/portale/); E. Lytle, Fish lists in the wilderness. The social and economic hystory of a boiotian price decree, Hesperia, 79, 2010, 274. 14 In Strabone IV, 5, 3 e Cassio Dione 47, 16 il φόρος (tributo), imposta diretta e straordinaria, è contrapposto al τέλος (dazio), imposta indiretta ed ordinaria. Quindi l’imposta fondiaria è normalmente opposta alla τέλη, come sottolinea S.J. De Laet, Portorium. Étude sur l’organisation douanière chez les Romains, surtout à l époque du Haut-Empire, Brugge 1949, 51 e 62. 15 G. Purpura, “Liberum mare”, acque territoriali e riserve di pesca, cit., 171e 176; E. Lytle, Marine fisheries and the ancient Greek economy, 2006 (Diss. Duke Univ.), 6 ss. 16 Strabone (VIII, 6, 20 C 378) indica tale pratica esercitata a Corinto già sotto i Bacchiadi come una delle principali fonti di reddito cittadino. A.M. Andreades, Storia delle finanze greche dai tempi eroici fino all’inizio dell’età greco-macedonica, Atene 1928 (trad. it. di F. De Simone Brouwer, Padova 1961), 171 ss.; S.J. De Laet, op. cit., 46 nt. 1. 17 G. Purpura, Ius naufragii, sylai e lex Rhodia. Genesi delle consuetudini marittime mediterranee, Convegno “La protezione del patrimonio culturale sottomarino”, Milano 6 marzo 2002, AUPA, XLVII, 2002, 275-292.

587

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

Per tale ragione, tanto le leggi sulla pesca che i regolamenti doganali venivano posti sulla banchina portuale, di solito sulle stesse pareti degli uffici della dogana, come a Cauno o a Efeso18; in questo caso, sul Δεῖγμα del Pireo (ll. 12/13), probabilmente per informare i pescatori che sbarcavano il pesce dei vantaggi che avrebbero potuto ottenere nel trasportarlo direttamente nella vicina Eleusi, nel periodo delle celebrazioni della festa religiosa19, evitando così intermediazioni (ll. 9-10) che avrebbero potuto far salire il prezzo (ll. 10-12). Tale interpretazione è controversa e si basa sulle lacunose ll. 4-5 (…ὡς μὲν ἦι [εὐθενία, τὸ δὲ διὰ τὰ] /εἰσαγώγια ὄφελος εἰς μέγα τι ἀπαντήσηι). Qualche studioso infatti ha ritenuto che il provvedimento fosse determinato solo dall’esigenza di rifornire adeguatamente il mercato di Eleusi (ll. 3-4), in occasione delle festività dei Misteri, delle quali però, occorre ammettere, non vi è alcuna diretta menzione; altri invece, solo per la parte relativa alle intermediazioni, ne hanno ritenuto estesa la portata anche ad Atene20, in modo che ad Eleusi l’approvvigionamento fosse assicurato attraverso l’esenzione doganale dell’imposta sul pesce (l.3: ἀτέλειαν ἰχθύ[ων), ma anche ad Atene probabilmente potesse prodursi il beneficio di calmierare i prezzi, favorendo la vendita diretta, pur non ritenendo evidentemente possibile, né utile, sopprimere del tutto la vendita all’ingrosso. Era infatti ammessa la vendita diretta o quella effettuata a un solo dettagliante, ma vietata la rivendita da parte di un terzo (ll. 9-10), che avrebbe evidentemente fatto ulteriormente lievitare il prezzo (ll. 10-12: τὸ δὲ καὶ τρίτους ὠνητὰς γεινομένους τῶν αὐτῶν ὠνίων με[τα]πιπράσκειν ἐπιτείνειτὰς τειμάς). In tale ottica, il 18 Per Cauno (SEG IV, 639) v. G. Purpura, Il regolamento doganale di Cauno e la lex Rhodia in D. 14, 2, 9, AUPA, XXXVIII, 1985, 273 - 331; G. Purpura, Ius naufragii, sylai e lex Rhodia, cit., 285; G. Purpura, “Liberum mare”, cit., 177; G. Purpura, Il geografo Artemidoro e la dogana dell’Asia, Per il 70. compleanno di Pierpaolo Zamorani. Scritti offerti dagli amici e dai colleghi di Facoltà, a cura di Lucetta Desanti, Paolo Ferretti, Arrigo D. Manfredini, Milano, Giuffrè, 2009, 359; per Efeso (I. Eph. I a, 20) cfr. E. Lytle, Marine fisheries, cit., 146-190; 281-302; Id., Fishless Mysteries or High Prices at Athens? Re-examining IG II2 , Museum Helveticum, 64, 2007, 106 nt. 21. 19 Oliver 77, 195. 20 Così Abbott-Johnson 91, che addirittura ritiene l’epistula “an interesting attempt ... to reduce the high cost of living in Athens by suppressing the middleman”. Diversamente in Martin 14 ed Oliver 77.

588

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

provvedimento, oltre ad essere divulgato ovviamente ad Eleusi e nei litorali circostanti, avrebbe potuto essere posto nel capoluogo, Atene, nel sito più significativo delle transazioni transmarine, il Δεῖγμα21, ove, come in molti altri porti antichi, i mercanti controllavano i campioni delle mercanzie trasportate nelle stive o immagazzinate negli horrea, procedendo al riscontro della qualità delle merci imbarcate22 e talvolta a vendite su campione o alla corresponsione dell’ εἰσαγῶγικον/portorium. Il problema resta comunque quello di determinare la sfera di applicazione territoriale, Atene o meno, della parte relativa al divieto di rivendita da parte di un terzo dettagliante (ll. 9-10) per beni che probabilmente non erano limitati al pesce23. Una svolta per la soluzione della questione è stata impressa da E. Lytle24 che, partendo dall’osservazione che il termine εἰσαγώγια alla l. 5, per potersi riferire solamente ad Eleusi, dovrebbe tradursi ‘prodotti importati’ (costituendo un hapax) e non ‘dazi d’importazione’, come frequentemente nei papiri e epigrafi, rileva che la contrapposizione nelle ll. 4-5 (ὡς μὲν ἦι [εὐθενία, τὸ δὲ διὰ τὰ] / εἰσαγώγια ὄφελος εἰς μέγα τι ἀπαντήσηι) dovrebbe evidentemente alludere alla diversa situazione tra Eleusi ed Atene. Nel primo caso l’esenzione doganale avrebbe potu21 D. Gkofas, Δεῖγμα, Atene 1970, 11-80; G. Geraci, Mensura, pondus e probatio di Stato nel rifornimento granario di Roma imperiale, in “Politica retorica e simbolismo del primato: Roma e Costantinopoli. IV-VII secc. d.C.” (Miscellanea in onore di Rosario Soraci, Catania 4-7 ottobre 2001), II, 2002, 166 e s. 22 G. Purpura, Il naufragio nel diritto romano: problemi giuridici e testimonianze archeologiche, Atti IX Rassegna di archeologia subacquea, Giardini Naxos, 22 ottobre 1994 = AUPA, XLIII, 1995, 471 nt. 24 = Archaeogate, luglio 2001 (http://www.archeogate. it/iura/article.php?id=92); vasetti - campione con iscrizioni (δεῖγματα) per il controllo della qualità delle merci trasportate e le eventuali vendite, sono stati rinvenuti nel porto di Alessandria (v. O. Guéraud, Un vase ayant contenu un échantillon de blé (deigma), JJP, IV, 1950, 107 ss.), ma anche a Marsiglia e Pompei (v. B. Liou, M. Morel, L’orge des Cavares: une amhorette à inscription peinte trouvée dans le port antique de Marseille, Rev. Arch. de Narbonnaise, 10, 1977, 189 ss.; G. Geraci, Mensura,cit., 163 ss.). 23 Secondo J. Day, op, cit., 192-193, il provvedimento potrebbe essere relativo “with the regulation of the sale of fish or possibly - the fragmentary condition of the opening lines makes it difficult to arrive at an absolutely certain conclusion - of commodities in general”. 24 E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 100 - 111.

589

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

to dirottare ad Eleusi una buona scorta di viveri, nel secondo gli inalterati dazi d’importazione avrebbero assicurato ad Atene un ‘sostegno fiscale’ (ὄφελος) sufficiente25. In contrasto dunque con l’interpretazione finora prevalente, l’iscrizione non si sarebbe riferita alla sola Eleusi per una circostanza particolare26, ma si sarebbe connessa ad una situazione generale dei porti ateniesi, in particolare il Pireo, come nel caso della riforma di pesi e misure che trovava applicazione nell’Agorà, nel Pireo e ad Eleusi27. Infatti per Lytle occorre tenere conto di un altro indizio finora trascurato, l’incongrua identificazione della διοβελίαν alla l. 2 con l’imposta esentata ad Eleusi, cioè quella sul pescato28. Un’imposta fissa di due oboli poteva difficilmente corrispondere ad un dazio doganale ad valorem, ma molto probabilmente invece poteva riferirsi ad un compenso per lo stazionamento in porto (ἐλλιμένιον). È infatti noto che venivano imposti compensi per l’uso del porto ad imbarcazioni non locali e periodicamente a quelle locali; dunque “it is possible that in the second century AD fishing vessels may have had to pay a two-obol fee to tie up to a dock in Piraeus or in Eleusis”29. Le imbarcazioni non locali dunque che sbarcavano il pesce, attratto sul mercato dagli alti prezzi locali, avrebbero dovuto di solito corrispondere, oltre al dazio d’importazione sul pescato, un compenso per l’uso del porto, non dovuto invece (se non una tantum) dalle barche locali. Facendo quindi leva su di un μηδὲ alla l. 2 finora trascurato, si ipotizza che Adriano, nella epistula, si preoccupasse del generale problema del E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 104. Così in Oliver 77. 27 IG II/III, 1013, ll. 1-2 (restaurate); E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 104. 28 Così A. Wilhelm, op. cit., 148; H. Höppener, Halieutica: Bijdrage tot de Kennis der oud-grieksche Vischereij, Amsterdam 1931, 141-142; P. Graindor, Athènes sous Hadrian, Cairo 1934, 129; J. Day, An economic history of Athens, cit., 193; Oliver 77; M. Taliaferro Boatwright, Hadrian and the cities of the Roman empire, Princeton 2000, 90. Diversamente E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 106. 29 E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 109. È noto che l‘ ἐλλιμένιον, corrisposto nel porto, talvolta avrebbe potuto essere confuso con i dazi doganali, portoria appunto, ma si trattava di imposte profondamente diverse (G. Purpura, Il regolamento doganale di Cauno e la lex Rhodia, cit., 292 e s. 25 26

590

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

livello dei prezzi ad Atene e del connesso problema della scarsezza del pescato nel porto di Eleusi, esentando nel Pireo dall’imposta di due oboli, ma non (l. 2: μηδὲ) dal dazio d’importazione, che invece non avrebbe dovuto essere corrisposto dai pescatori ad Eleusi (ll. 3-4), in modo che “on the one hand fish may be abundant while on the other hand the revenue through import duties may amount to something considerable”30 (ll. 4-5). In tal modo l’imperatore, mirando a due difficili obiettivi, l’approvvigionamento di pesce a prezzi ridotti ad Eleusi calmierando al contempo i prezzi ad Atene senza danneggiare le finanze statali, avrebbe esentato i pescatori ad Eleusi dall’ εἰσαγῶγικον, ma non dall’ ἐλλιμένιον, attraendo così soprattutto il pescato delle imbarcazioni locali che corrispondevano il compenso portuale una tantum. Ma soprattutto nel Pireo, esentando dall’ ἐλλιμένιον i prodotti, che prima vi affluivano con imbarcazioni ateniesi attraverso l’acquisto da barche non locali e l’intermediazione nei luoghi di pesca per evitare la corresponsione del compenso portuale ad Atene, i prezzi sarebbero stati alquanto calmierati, incentivando la vendita diretta da parte di pescatori non locali senza privare lo Stato di risorse necessarie. Ad Eleusi, gli apporti locali sarebbero stati incentivati, favorendo al contempo nel Pireo un afflusso esterno e diretto. Tutto ciò spiega bene l’insistenza nelle ll. 10-12 sul divieto di acquisto della stessa merce effettuato di terza mano a scopo di rivendita, che determinava l’aumento dei prezzi. Un ultimo problema concerne infine la specifica questione del collegamento dell’iscrizione con i Misteri, generalmente accolta, ma respinta dal più recente esegeta dell’epigrafe31. Vero è che il testo pervenutoci non contiene alcun riferimento alle manifestazioni religiose e sembra soprattutto determinato da antiche esigenze economiche e civili di controllo dei prodotti, dei prezzi e dei mercati, ma la scelta di Eleusi per determinare un maggior afflusso di prodotti senza tuttavia ridurre i proventi derivanti dall’ ἐλλιμένιον, non può essere affatto casuale, tanto più che sono attestati numerosi interventi di controllo dei E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 110; Id., Fish lists in the wilderness. The social and economic hystory of a boiotian price decree, Hesperia, 79, 2010, 289. 31 E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 111. 30

591

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

prezzi in occasione di festività religiose32. Se l’aumento del traffico incrementava le rendite portuali, contenendo il danno per lo Stato dell’ ἀτέλεια adrianea, determinava pure un incremento della domanda e dei prezzi, soprattutto di prodotti alimentari, che rendeva indispensabile il ricorso a tariffari, a manovre evergetiche o ad altri meccanismi economico finanziarii, attestati in diverse occasioni religiose33. Sembra infine che nel quinto anno del regno di Adriano (123 d.C.), l’imperatore, indotto da un forte interesse per i Misteri Eleusini, abbia fatto costruire un ponte sul fiume Cephisus e imbrigliare gli argini, per favorire l’accesso ad Eleusi in occasione delle processioni sacre, partecipando direttamente ad esse34. Nel quadro dunque di una delle tre visite di Adriano ad Atene35, avrebbe potuto essere compreso il provvedimento finanziario che, come l’edictum sul commercio dell’olio del 124/125 d.C.36, mirava certamente a favorire l’approvvigionamento di Eleusi e a contenere il prezzo del pesce per i numerosi visitatori accorsi nel luogo sacro, ma di riflesso coinvolgeva anche economicamente il Pireo e Atene, determinando l’imperatore a interventi generali come il regolamento dell’olio ateniese. Poiché, infine, l’epimeletes Giulio Erodiano sembra operante ad Atene, intorno al 132 d.C.37, la datazione del provvedimento adrianeo e la sua successiva affissione sul Δεῖγμα potrebbero essere comprese tra il 123 ed il 132 d.C. E. Lytle, l.c. Cfr. ad es. il caso di Cauno (SEG IV, 636). 34 Eusebio, Chronicon a. di Abramo 2139 (= 123 d.C. Migne, P.L. XXVII, 465; E. Helm, Hieronymi, Chronicon, 1956, 198): Chephisus fluvius Eleusinam inundavit, quem Adrianus ponte coniungens, Athenis hiemen exegit. Cfr. P. Graindor, Athènes sous Hadrian, cit., 35 e s.; J. Day, An economic history of Athens, cit., 186. Fonti e lett. ivi cit. Nell’edizione di Eusebio, Chronicon, Basilea 1546, 77, viene indicato il settimo anno di Adriano [126 d.C. (sic)]. Cfr. anche J.H. Oliver, The Athens of Adrian, Coll. “Les empereurs romains d’Espagne”, Madrid - Italica (31 mars - 6 avril 1964), Paris 1965, 124; A. Galimberti, Adriano e l’ideo– logia del principato, Roma 2007, 131 ss. 35 Nel 124/5, 128/129 o 131/2 d.C. P. Graindor, Athènes sous Hadrian, cit., 1-58; J. Day, An economic history of Athens, cit., 184. 36 IG II/III, 1100. 37 J.S. Kloppenborg, The Theodotos synagogue inscription, in “Jesus and the archaeology” (ed. J. H. Charlesworth), 2006, 274 nt. 148; sull’ ἐπιμελητής τῆς πόλεως v. J.H. Oliver, Imperial commissioners in Achaia, GRBS, 14, 1973, 389-403. 32 33

592

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

[Riproduzione fotografica del frammento di sinistra (a) da O. Kern, I.G., Tabulae in usum scholarum, VII, Bonn, 1913, n. 44. L’immagine del frammento a destra (b) resta invece inedita]:

593

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

594

[pp. 585-598]

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

Testo: (a) (b) . . . Λ . ει μετρη[σ - - - - - - - - - - - - - - -] δὲ τὴν διοβελίαν . . . c. 11 . . . . . . . . . .α μηδὲ [. . . . . c. 14 . . . . . τοῖς] δὲ ἐν Ἐλευσεῖνι ἁλιεῦσιν ἀτέλειαν ἰχθύ[ων εἶναι ὅταν ἐν Ἐλευ] σεῖνι ἐν τῆι ἀγορᾶι πιπράσκωσιν, ὡς μὲν ἦι [εὐθενία, τὸ δὲ διὰ τὰ] 5 εἰσαγώγια ὄφελος εἰς μέγα τι ἀπαντήσηι· τ[οὺς δὲ καπήλους] καὶ τοὺς πάλιν καπηλεύοντας πεπαῦσθ[αι τῆς αἰσχροκερδίας] βούλομαι ἢ ἔνδειξιν αὐτῶν γείνεσθαι πρ[ὸς τ]ὸν κ[ή]ρυκα τῆς ἐξ Ἀ ρείου πάγου βουλῆς· τὸν δὲ εἰσάγειν εἰς το[ὺς Ἀ]ρεοπαγείτας, τοὺς δὲ τειμᾶν ὅτι χρὴ παθεῖν ἢ ἀποτεῖσαι· πιπρασκέ[τω]σαν δὲ πάντα ἢ αὐτοὶ οἱ 10 κομίζοντες ἢ οἱ πρῶτοι παρ’ αὐτῶν ὠνού[με]νοι· τὸ δὲ καὶ τρίτους ὠ νητὰς γεινομένους τῶν αὐτῶν ὠνίων με[τα]πιπράσκειν ἐπιτείνει τὰς τειμάς. ταύτην τὴν ἐπιστολὴν στήληι ἐ[γ]γράψαντες ἐν Πειραεῖ στήσατε πρὸ τοῦ δείγματος. vacat εὐτυχεῖτε. vacat 14 ἐπιμελητεύοντος τῆς πόλεως Τ Ἰουλίου Ἡρωδιαν[οῦ] Κολλυτέως.

595

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

Traduzione: … la tassa di due oboli…ma non … ma per i pescatori ad Eleusi vi sarà l’esenzione fiscale sui pesci quando essi li vendono sul mercato di Eleusi, in modo che vi sia una buona scorta di viveri, ma anche il sostegno dei dazi d’importazione sia sufficiente. Voglio che i (mercanti di pesce?) ed i venditori al dettaglio cessino nei loro profitti o che una denunzia sia sporta nei loro confronti dinnanzi all’araldo del Consiglio dell’Areopago. Questi li conduca dinnanzi agli Areopagiti, che valuteranno la pena o la multa. E tutti i beni devono essere venduti o da coloro che li hanno procacciati o dai primi che li hanno comperati da lui. L’acquisto della stessa merce effettuato di terza mano a scopo di rivendita accresce i prezzi. Incisa questa epistola in una stele, sia posta nel Pireo dinnanzi al Deigma. Statevi bene. Sotto la curatela della città da parte di T. Giulio Colliteo.

596

G. Purpura, Epistula Hadriani de re piscatoria

[pp. 585-598]

Edizioni, ripubblicazioni, cenni bibliografici e traduzioni

Editio princeps di un frammento a sinistra (a), rinvenuto nel Pireo: C. Curtius, Philologus, 29, 1870, 693; di un altro frammento a destra (b), ritrovato nella isola di Tenos: B. Latyschew, BCH, 7, 1883, 250; di entrambi i frammenti ricongiunti: A. Wilhelm, Inschriften aus Erythrai und Chios, JÖAI, 12, 1909, 146-148; IG II/III2, 1103; Abbott-Johnson 91; H. Höppener, Halieutica: Bijdrage tot de Kennis der oud-grieksche Vischereij, Amsterdam 1931, 143; P. Graindor, Athènes sous Hadrian, Cairo 1934, 127-129 = h.w. Pleket, Epigraphica, I, Textes on the Economic History of the Greek World (textus minores XXXI) Leiden 1964, n. 16; P.J. Alexander, Letters and Speeches of the Emperor Hadrian, HSPh, 49, 1938, 167; J. Day, An economic history of Athens under roman domination, 1942, 192 ss. e nt. 89; SEG XXI, 502; Martin 14 (con trad. spagnola) = ARS 234 (con trad. inglese) =Smallwood II, 444; H.W. Pleket, Texts on the economic history of the greek world (Textus Minores XXXI), Leiden 1964, 16; D.J. Geagan, The Athenian Constitution after Sulla, Suppl. Hesperia 12, 1967, 49; 59; 106; Oliver 77 (con trad. inglese); T. Spagnuolo Vigorita, Cittadini e sudditi tra II e III secolo, Storia di Roma, III, L’Età Tardoantica, I, Crisi e trasformazioni, Torino 1993, 24 nt. 100; A.R. Birley, Hadrian:The Restless Emperor, London-New York 1997, 177; E. Höbenreich, Annona. Juristische Aspekte der stadtrömischen Lebensmittelversorgung im Prinzipat, Grazer Rechts-und Staatswissenschaftliche Studien, 55, Graz 1997, 277 ss.; M. Taliaferro Boatwright, Hadrian and the cities of the Roman empire, Princeton 2000, 90-92; E. Lytle, Marine fisheries and the ancient Greek economy, 2006 (Diss. Duke Univ.), 152; 170 e 256 s.; E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens? Re-examining IG II2 , 1103, Museum Helveticum, 64, 2007, 100-111; E. Lytle, Fish lists in the wilderness. The social and economic hystory of a boiotian price decree, Hesperia, 79, 2010, 274 e 289.

Gianfranco Purpura

597

6.10 Edictum Hadriani de re olearia (124/125 d.C.) (IG II2, 1100) Un’epigrafe, sita ad Atene sul pilone d’ingresso dell’agorà romana ed esposta da tempo immemorabile alle intemperie, riproduce una costituzione di Adriano sull’esportazione dell’olio. Alla data della ricognizione, effettuata da Oliver intorno agli anni ‘70, appariva tanto dilavata da consigliarne lo studio sulle copie più antiche1. Infatti era stata già trascritta sin dal 1675/62 e successivamente da Böckh, Dittenberger, Köhler, Kirchner e altri3, ma, fino alla pubblicazione nel 1949, ad opera di Meritt, delle note epigrafiche di Francis Vernon, redatte nel 16754, la copia più antica non è stata disponibile agli studiosi. Lo scioglimento delle abbreviazioni della prima linea, risolte come Κε(φάλαια) νο(μο)θε(σίας) Ἁδριανοῦ, invece di Κε(φάλαιον) νό(μου) θε(οῦ) Ἁδριανοῦ, ha indotto a collegare il provvedimento alle riforme della legislazione ateniese richieste all’imperatore e promulgate come nomotheta della città, ad imitazione di quelle di Dracone e di Solone, durante la prima visita ad Atene tra gli ultimi mesi del 124 ed i primi del 125 d.C., di cui si fa cenno nelle Cronache di Eusebio e di Girolamo5. La collocazione, inoltre, dell’iscrizione nella porta d’accesso al Oliver 92 J. Spon, Voyage d’Italie, de Dalmatie, de Grèce et du Levant fait aux annèes 1675-1676, Lyon, 1678, II, 184; III, 24-30 (testo dell’iscrizione); G. Wheler, A journey into Greece, London 1682, 388-391. 3 CIG I (1825), 355; IG III (1878), 38; IG II2 (1916), 1100; cfr. infra (Edizioni, ripubblicazioni, cenni bibliografici e traduzioni). 4 B.D. Meritt, Epigraphic notes of Francis Vernon, Commemorative Studies in honor of T.L. Shear, Hesperia, Suppl. VIII, 1949, 221-225. 5 Eusebio, Chron. (Vers. Arm.) ab Abr. 2137 (= 121) (ed. Schoene II, 166): Hadrianus 1 2

599

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

mercato romano è stata simbolicamente interpretata una aspirazione a legittimare il regime di Adriano come democratico e mirante a riconoscere i valori tradizionali della città6. Comunque sia, non vi è dubbio che il provvedimento costituisca l’estratto di una costituzione imperiale che regolava il commercio e l’approvvigionamento dell’olio ateniese, già disciplinato da Solone, anche se non sembra sia da condividere l’opinione di chi lo ritiene l’applicazione locale di una normativa estesa a tutto l’impero, associandolo all’anonimo rescriptum sacrum de re olearia proveniente da Cástulo7. Nel caso di Atene, infatti, come osserva Zevi, a causa della propensione di Adriano a gratificare la città, il movente sembra essere stato quello di evitare esportazioni indiscriminate dall’Attica che finissero per depauperare il mercato locale, determinando un insostenibile innalzamento dei prezzi; nelle province iberiche o africane, invece, dalle quali dipendeva il vettovagliamento di Roma attraverso i servizi annonari, l’intento imperiale avrebbe dovuto al contrario essere quello di favorire esportazioni e commercio8. Ciò non esclude, ovviamente, che i controlli amministrativi pubblici potessero adeguarsi a modalità e forme di registrazione già esistenti in tutto l’impero, come sembrano indicare la dichiarazione (l. 16: ἡ ἀπογραφὴ) prevista dal provvedimento di Adriano per chi intendesse esportare il proprio olio dal territorio ateniese (ll. 11 ss.) e le generiche analogie con i cd. Atheniensibus, qui ipsum precati sunt, leges a Dracone et a Solone aliisque (latas) composuit (ordinavit); Hieron., Chron. ab Abr. 2138 (= 122) (ed. Schoene II, 167; ed. Helm, 198): Hadrianus Atheniensibus leges petentibus ex Draconis et Solonis reliquorumque libris iura composuit; Sincello 659, 9; cfr. F. Martin, La documentación griega de la cancillería del emperador Adriano, Pamplona 1982, 92. 6 D. Placido, La ley olearia de Adriano, Gerion, 10, 1992, 177 ss. 7 Sul rescriptum sacrum de re olearia da Cástulo (Spagna) di un imperatore sconosciuto v. A. d’Ors, R. Contreras, Nuevas inscripciones romanas de Cástulo, AEA 29, 1956, 126 e s. (Adriano?); A. d’Ors, El conjunto epigraphico del Museo de Linares, Portada-epigrafe de un rescripto imperial sobre hacienda olivera, Oretania, 5, 1963, 84-86; contra F. Martin, De re olearia: la ley ateniense de Adriano y el rescripto de Cástulo, in Estudios sobre el Monte Testaccio 2, Barcelona 2001, 475-486; Id., Las constit. imp. de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial”, Madrid 1994, 182-186, n. 7 (Flavii?). 8 F. Zevi, Introduzione, Atti del Colloquio di Siena “Anfore romane e storia economica: un decennio di ricerche”, 22-24 maggio 1986, Roma 1989, 5.

600

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

tituli δ presenti sulle anfore Dressel 20 per l’esportazione dell’olio dell’impero, ove la sigla Re (o R con un taglio orizzontale) è stata sciolta come Re(censitum), in riferimento ad un controllo effettuato ai fini annonari, probabilmente previa una dichiarazione effettuata, all’imbarco o allo sbarco, da funzionari a ciò delegati, come l’adiutor praefecti annonae ad oleum afrum et hispanum recensendum di CIL II, 1180 = ILS 14039. L’edictum Hadriani sul commercio dell’olio di Atene del 124/125 d.C. dispone: - disciplinando in una prima parte gli obblighi degli olivicoltori, che essi dovranno consegnare la terza parte della raccolta, o l’ottava se proprietari delle terre, da tempo confiscate al latifondista Tiberio Claudio Ipparco, nonno del sofista Erode Attico, che godono di tale privilegio (ll. 2-6). Da ciò si evince che un regolamento in materia preesisteva, anche se probabilmente meno vincolante e che infine lo scopo del nuovo provvedimento fosse quello di regolare il commercio in maniera equa con un intervento economico generale10 con il quale Adriano difendeva gli humiliores contro gli approfittatori, salvaguardando gli interessi statali e democratici. Le consegne dovranno essere effettuate all’inizio della raccolta, in proporzione dell’intero ammontare stimato, agli appositi funzionari cittadini, gli elaiónai, che sono incaricati dell’acquisto e vendita dell’olio (ll. 6-11). Gli olivocultori dovranno stilare una dichiarazione giurata, sottoscritta ed in duplice copia, dell’ammontare totale della raccolta, consegnandola ai suddetti funzionari, all’araldo della boulé11 (ll. 1115), specificando quanto raccolto da schiavi, liberti (ll. 15-18) e se 9

F. Zevi, Introduzione, Atti del Colloquio di Siena “Anfore romane e storia economica”,

l.c. 10 E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens? Re-examining IG II2, 1103, Museum Helveticum, 64, 2007, 100-111. 11 Non dell’Areopago, come invece si ritiene in ARS 232-231, diversamente da P. Graindor, Athènes sous Hadrian, Cairo 1934, 74 ss.; J. Day, An economic history of Athens under roman domination, 1942, 189 ss., Oliver 92, 238 e Martin 15, 93.

601

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

il proprietario del terreno, il coltivatore o il raccoglitore intendano vendere il frutto, ricevendone copia (ll. 18-21). - In una seconda parte, disciplinando le esportazioni, impone agli esportatori un’altra dichiarazione ai medesimi magistrati della quantità venduta, del nome dell’acquirente e dell’ormeggio della nave destinata al trasporto (ll. 21-24). In assenza di tale dichiarazione l’eventuale confisca sarà effettuata anche se sia stata già consegnata alla città la quantità dovuta (ll. 24-27). - In una terza parte, reprimendo le frodi e prevedendo le relative pene, dispone la confisca dell’olio e la denuncia in caso di false dichiarazioni, relative all’ammontare della raccolta o all’esportazione o all’appartenenza alla terra d’Ipparco. Il denunciante riceverà la metà del prodotto confiscato (ll. 28-33). Le frammentarie linee 34-39 sembrano riguardare il regime dell’olio non dichiarato e venduto per il mercato estero: se il venditore confessa e l’olio non è ancora stato trasmesso all’acquirente, potrà essere concesso al venditore di trattenerne la metà. Se invece è stato già consegnato al compratore, la metà del prezzo dell’olio venduto potrà essere trattenuta dal venditore (ll. 34-40). In entrambi i casi l’altra metà andrà allo Stato (l. 41). - La quarta parte del provvedimento concerne le dichiarazioni dei mercanti esportatori, che dovranno dichiarare l’ammontare delle esportazioni e la provenienza degli acquisti, altrimenti l’olio potrà essere confiscato (ll. 42-45). Se l’esportatore verrà denunciato dopo la partenza della nave, sarà intrapreso un procedimento da parte del popolo di Atene e da parte dell’imperatore nella patria di costui (ll. 45-47). - La quinta parte del provvedimento concerne la competenza per i procedimenti: fino a cinquanta anfore è devoluta alla sola boulé, per quantità superiori, insieme al popolo (ll. 47-50). Se un membro dell’equipaggio presenterà una denuncia, lo stratega dovrà convocare il giorno successivo la boulé o l’ekklesia, se si supera il limite delle cinquanta anfore (ll. 50-54).

602

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

Il denunciante otterrà la metà, se riuscirà a dimostrare la fondatezza dell’accusa (ll. 54-55). In caso di appello all’imperatore o al governatore, il popolo indicherà degli assistenti in giudizio (sundíkoi) (ll. 55-57). - Nella sesta parte dell’articolato testo, per rendere le pene previste ineludibili12, si dispone che tutto l’olio dovrà essere consegnato nel pubblico deposito al prezzo del luogo di produzione (ll. 57-60). In caso di abbondanza della produzione, che ecceda la pubblica necessità per l’intero anno, viene consentita la presentazione di una seconda dichiarazione a coloro che ancora non abbiano consegnato il dovuto, al fine di proporre ai funzionari dell’olio e agli argyrotamíai la riduzione del residuo (ll. 60-69). Dalle ll. 69 in poi il testo è troppo frammentario per poter essere, anche vagamente, intuito. Non vi è dubbio che l’epigrafe, finora alquanto trascurata dai romanisti, presenti invece un notevole interesse per la ricostruzione non solo del commercio dell’olio dell’Attica nel II sec. d.C. e dei privilegi concessi da Adriano ad Atene, ma anche dei procedimenti dell’annona e del controllo dei prezzi e delle esportazioni dell’intero impero in un arco temporale alquanto vasto, poiché è probabile che l’imperatore inquadrasse le disposizioni in meccanismi già da tempo collaudati, anche se in questo caso in favore della città e dell’Ellade. Si è infatti ipotizzato che il rescriptum sacrum de re olearia da Cástulo non si colleghi ad Adriano, come invece da alcuni sostenuto, ma a preesistenti disposizioni dei Flavii, in tal caso per la Spagna13. La procedura dell’edictum Hadriani potrebbe comunque essere stata generalizzata per diversi prodotti annonari e non solo, al fine di bilanciare l’approvvigionamento di Roma e delle province, di contenere i prezzi con interventi statali, mirando nella logica antica a mantenere “il

Si è sostenuto che le antiche leggi di Dracone e di Solone fossero così severe da finire per restare applicate dai tribunali competenti (Oliver 92, 238). 13 Cfr. la lett. cit. supra, nt. 7. 12

603

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

giusto prezzo di tutte le cose”14, a reprimere monopoli, speculazioni, intermediazioni, ingiustificati arricchimenti e evitare conseguenti carestie a danno delle classi più indigenti. Il meccanismo previsto da Adriano per l’olio dell’Attica prevedeva innanzitutto consegne parziali del raccolto da parte dei coltivatori ai funzionari cittadini dell’olio, gli elaiónai, man mano che procedeva la raccolta annuale; quote di olio, non di olive, che venivano non cedute come imposta15, ma acquistate per essere poi rivendute sul mercato locale ad un “giusto” prezzo controllato; esso però avrebbe dovuto essere più basso del prezzo del prodotto esportato, altrimenti non vi sarebbe stato motivo di disciplinare la spedizione all’estero. In conseguenza, alle ll. 59-60 si ribadiva, come si è detto, che “τειμῆς ἰς τὸ δημόσιον καταφερέσθω τὸ ἔλαιον ἥτις ἂν ἐν τῇ χώρᾳ ᾖ” (“si consegnerà l’olio nel pubblico deposito al prezzo del luogo di produzione”). Si trattava di una sorta di prelazione statale nell’acquisto ad un prezzo controllato, che avrebbe dovuto assicurare una disponibilità locale a buon mercato. È probabile che si procedesse per quote nel corso della raccolta, sia per riempire gradualmente i pubblici depositi, non facendo mancare il prodotto, sia per scongiurare incetta, accaparramenti ed improvvise penurie sul mercato o fluttuazioni artificiali del prezzo; e che ciò riguardasse solo il prodotto destinato ad essere venduto e non la coltivazione di piccoli appezzamenti di terreno destinati al mero autoconsumo. Solo coloro che avessero acquistato i vasti possedimenti confiscati ad Ipparco avrebbero potuto consegnare una quota ridotta di un ottavo, rispetto alla normale di un terzo, per deroga evidentemente ad un preesistente regolamento, che avrebbe dovuto già concederla all’atto dell’acquisto o della concessione della terra da parte del fisco. Alla fine della raccolta, tenendo conto delle consegne parziali, i coltivatori erano tenuti a presentare sotto giuramento il consuntivo dell’intera produzione, con la specifica di quanto effettuato ad opera di schia14 K. Polanyi, Traffici e mercati negli antichi imperi. Le economie nella storia e nella teoria, Torino 1978, 98 ss.; praecipue, 106 ss.; Id., La sussistenza dell’uomo. Il ruolo dell’economia nelle società antiche, Torino 1983, 283 ss.; praecipue, 290 ss. 15 ARS 232 gli attribuisce invece “the nature of a tax”, anche se poi si riconosce che costoro “received pay for their contribution”.

604

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

vi o liberti e con la manifestazione dell’intenzione di voler vendere da parte del proprietario, coltivatore o raccoglitore, ricevendo una seconda copia contrassegnata dagli stessi funzionari e dall’araldo della boulé. Analoga dichiarazione incombeva sugli esportatori che, oltre agli stessi soggetti sopramenzionati, avrebbero potuto essere successivi acquirenti, grossisti locali o mercanti stranieri, i quali erano tenuti a indicare quantità, acquirenti e addirittura ancoraggio della nave, evidentemente per un controllo del carico prima della partenza. In tale fase o al successivo sbarco potrebbe essere stato vergato il titulus δ presente sulle anfore Dressel 20 per l’esportazione dell’olio16. La menzione alle ll. 67-68 degli argyrotamíai, insieme agli elaiónai - in caso di abbondanza della produzione annuale per l’autorizzazione della proporzionale riduzione delle consegne residue atte a favorire l’esportazione - ha consentito di ipotizzare che questi pubblici tesorieri, in tale eventualità collaboratori dei funzionari dell’olio, potessero prestare fondi statali, dietro ipoteca totale o parziale del raccolto; che cioè fossero “the Greek equivalents of the curatores kalendarii, whose function it was to loan state funds to private individuals”17. È plausibile supporre che tali fondi fossero appunto quelli poi destinati al pagamento dell’olio di stato alla fine della raccolta in rapporto alle quantità consegnate al prezzo locale ridotto, operando al termine un conguaglio. Si sarebbe trattato di un sistema di anticipazioni sul raccolto effettuato su di un fondo cittadino, probabilmente ristrutturato da Adriano, volto ad agevolare la produzione e la raccolta di una derrata fondamentale per la città, ma anche operante nell’interesse generale, calmierando il prezzo ed equilibrando nel tempo la distribuzione per l’impero. Infatti si è osservato che, se in caso di sovrapproduzione si poteva effettuare una seconda dichiarazione, è probabile che ciò avvenisse per poter tener conto, nella successiva raccolta, delle riduzioni praticate a coloro che ancora non avevano consegnato tutto il dovuto18.

16 Cfr. supra e F. Zevi, Introduzione, Atti del Colloquio di Siena “Anfore romane e storia economica”, cit., 5. 17 J. Day, An economic history of Athens, cit., 192. 18 Martin 15, 97.

605

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

È stato inoltre sostenuto da Oliver19 che l’iscrizione pubblicata in Hesperia, XXIX, 1960, 29-32, n. 37 e indicata come iscrizione dell’Opistodomo, nella quale si enumerano versamenti al fisco romano di somme per l’uso di terreni, possa collegarsi al Kalendarium e ai fondi confiscati a Claudio Ipparco, menzionati appunto nell’ edictum Hadriani sul commercio dell’olio20. L’Opistodomo (= Kalendarium) cittadino dunque sarebbe stato una sorta di “banca di stato” dell’Acropoli, sita nella parte posteriore del Tempio di Atena che funzionava da tesoreria, riscuotendo per conto del fisco romano le rendite di terreni confiscati per riversarle poi, o a volte anche anticipando somme, ai coltivatori dell’olivo. Suggestivo è il rapporto, finora non rilevato, dell’Opistodomo con la dea dell’olivo, che avrebbe sovvenzionato i coltivatori dell’Attica, ma anche il riferimento agli stessi argyrotamíai, insieme all’araldo, per rendite di terre ipotecate, di cui si legge in un’altra iscrizione21, collegata alla disposizione di Adriano sull’olio22. “This is not part of the same inscription but it is”, suggerisce Oliver, “another chapter in the same code”23. Tutto ciò consente di supporre che i capitoli della “legislazione” di Adriano, l’iscrizione dell’Opistodomo, l’istituzione di un Kalendarium ad Atene al tempo del primo viaggio in Ellade di Adriano, e forse anche l’epistula del medesimo imperatore sul commercio del pescato, secondo l’interpretazione di E. Lytle24, implichino una notevole riorganizzazione della costituzione e dell’assetto economico e finanziario di Atene, finalizzate alla protezione degli interessi dei ceti meno agiati dell’impero. È probabile infine che Adriano prevedesse una disciplina più rigida, J.H. Oliver, The Athens of Adrian, cit., 126 ss. J.H. Oliver, The Athens of Adrian, cit., 128 ss.; sui kalendaria pubblici e privati per il credito agrario, ma anche marittimo (v. ad es. il curator portensis kalendarii di CIL X, 2, 7295), G. Giliberti, Legatum Kalendarii. Mutuo feneratizio e struttura contabile del patrimonio nell’età del principato, Napoli, 1984, 10 e la lett. ivi cit.; W. Langhammer, Die rechtliche ynd soziale Stellung der magistratus municipales und der decuriones, Wiesbaden 1973, 175 ss.; L. Japella Contardi, Un esempio di burocrazia municipale: i curatores kalendarii, Epigraphica, 39, 1977, 71-90; G. Minaud, La comptabilité a Rome, Lausanne 2005, 216. 21 IG II2, 1104. 22 IG II2, 1100; J.H. Oliver, The Athens of Adrian, cit., 129 ss. 23 J.H. Oliver, The Athens of Adrian, cit., 130. 24 E. Lytle, Fishless Mysteries or High Prices at Athens?, cit., 100-111. 19 20

606

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

sia per le confische che per l’eventuale processo25. Se si fosse consegnato il dovuto, ma si fosse omessa la dichiarazione di esportazione, ci si sarebbe assoggettati alla confisca (ll. 24-27), che avrebbe colpito anche false dichiarazioni in merito alla raccolta, all’esportazione, all’estensione e tipo di terreno (ll. 28-33). Nella parte finale dell’iscrizione (ll. 50-57)26 si prevedeva una giurisdizione di carattere penale (confisca), “che, secondo il valore, la boulé o il démos avrebbero potuto esercitare - a quanto pare - anche su cittadini romani, fossero o no cittadini ateniesi”27, che avrebbe potuto perseguire l’illecito anche all’estero (ll. 45-47) o essere accelerata per favorire la sollecita partenza delle navi mercantili in seguito al coinvolgimento di un membro dell’equipaggio (ll. 50-54). Anche se l’attenta analisi del linguaggio, effettuata da uno specialista della cancelleria di Adriano come Martin28, non rivela un originale latino e sembra differire dallo stile degli altri documenti burocratici greci dell’imperatore, il testo, seppure redatto originariamente in greco adeguandosi alla legislazione ateniese, si conforma certamente al calco cancelleresco romano29.

J.H. Oliver, The Athens of Adrian, cit., 132. J.H. Oliver, The ruling power. A study of the roman empire in the second century after Christ through the roman oration of Aelius Aristides, Philadelphia 1953, 960-963; V. Marotta, Conflitti politici cittadini e governo provinciale, in Politica e partecipazione nelle città dell’impero romano (a cura di F. Amarelli), Roma 2005, 131 nt. 36. 27 T. Spagnuolo Vigorita, Cittadini e sudditi tra II e III secolo, Storia di Roma, III, L’Età Tardoantica, I, Crisi e trasformazioni, Torino 1993, 24 e nt. 100. 28 F. Martin, Las constit. imp. de Hispania, cit., 184. 29 F. Martin, l.c. 25 26

607

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

© Eforeia Proistorikwn & Klasikwn Arxaiothtwn - Atene.

608

[pp. 599-623]

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

© Eforeia Proistorikwn & Klasikwn Arxaiothtwn - Atene.

609

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

© Eforeia Proistorikwn & Klasikwn Arxaiothtwn - Atene.

610

[pp. 599-623]

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

© Eforeia Proistorikwn & Klasikwn Arxaiothtwn - Atene.

611

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

© Eforeia Proistorikwn & Klasikwn Arxaiothtwn - Atene.

612

[pp. 599-623]

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

613

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

614

[pp. 599-623]

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

615

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

616

[pp. 599-623]

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

Testo: 5 10 15 20 25 30

Κε(φάλαια) νο(μo)θε(σίας) Ἁδριανοῦ. Οἱ τὸ ἔλαιον γεωργοῦντες τὸ τρίτον καταφερέτωσαν, ἢ τὸ ὄγδοον οἱ τὰ Ἱππάρχου χωρία τὰ ὑπὸ τοῦ φίσκου πραθέντα κεκτημένοι · μόνα γὰρ ἐκεῖνα τὸ δίκαιον τοῦτο ἔχει · καταφερέτωσαν δὲ ἅμα τῷ ἄρξασθαι συνκο[μιδῆς κ]ατὰ μέρος, πρὸς λόγον το[ῦ] [συνκομιζ]ομένου, τοῖς ἐλεώναι[ς] [διδόντες τοῖς] προνοοῦσιν τῆ[ς] [δημοσίας χρεία]ς · ἀπογραφέσθω[σαν δὲ λόγον τῆς] συνκομιδῆς πρὸ[ς] [τοὺς ἐλαιώνας κα]ὶ τὸν κήρυκα δύο [ἀντίγραφα παραδ]ιδόντες καὶ τὸ [ἕτερον ἀπολαμβά]νοντες ὑπογραφέν · ἡ δὲ ἀπ[ογραφ]ὴ ἔστω μετὰ ὅρκ̣ου καὶ πόσον συνεκόμισεν τὸ πᾶν, καὶ ὅτι διὰ δούλου τοῦδε ἤ ἀπελευθέρου τοῦδε, ἐὰν δὲ πωλήσῃ τὸν καρπὸν ὁ δεσπότης τοῦ χωρίου ἢ ὁ γεωργὸς ἢ ὁ καρπώνης. ἀπογραφέσθω δὲ πρὸς τοὺς αὐτοὺς καὶ ὁ ἐπ’ ἐξαγωγῇ πιπράσκων, πόσον πιπράσκει καὶ τίνι καὶ ποῦ ὁρμ[ε]ῖ τὸ [π]λοῖον. ὁ δ[ὲ] ἀπογραφῆς χωρὶς π[ωλήσα]ς ἐπ’ ἐξαγωγῇ, κἂν ὃ ὤφειλεν ᾖ κα[τενηνοχὼς] τῇ πόλει, στερέσθω τοῦ πραθ[έντος]. ὁ δὲ ψευδεῖς ἀπογραφὰς ποιησά[μενος] ἢ τὰς περὶ τῆς συνκομιδῆς [ἢ τ]ὰ[ς περὶ] τῆς ἐξαγωγῆς ἢ ὑπὲρ χωρίου, [εἴ τις πα]ρὰ φίσκου ἐπρίατο μὴ Ἱππάρχ[ου γενόμε]ν̣ον ὄγδοον κατενεγκών, σ[τερέσθω], [τὸ δὲ ἥμισυ ὁ μη]νύσας λαμ[β]α[νέτω].

617

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

35 40 45 50 55 60 65

618

[- - - - - - - - - - ἐξαγω]γὴν ἀναπογ[ράπτων] - - - - - - - - - - - - - - - - - - ειρε, εἰ μ - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - των ἀπ[ο]τερ - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ος αὐτὸς ἢ ὅν[τιν’] [ἂν - - - - - - - - - - - - - - - -]έτω μὲν ἐξ ἀπ[ο][- - - - - - - - - - - - - - - - - -τ]ῆς δὲ τειμῆς τὸ [ἥ]μισυ κατεχέτω, εἰ μήπω δέδωκεν, ἢ λαμβανέτω · τὸ δὲ ἥμισυ ἔστω δημόσιον. γραφέσθω δὲ καὶ ὁ ἔμπορος ὅτι ἐξάγει · καὶ πόσον παρ’ ἑκάστου · ἐὰν δὲ μὴ ἀπογραψάμενος φωραθῇ ἐκπλέων, στερέσθω · ἐὰν δὲ ἐκπλεύσας φθάσῃ καὶ μηνυθῇ, γραφέσθω καὶ τῇ πατρίδι αὑτοῦ ὑπὸ τοῦ δήμου κἀμοί. τὰς δὲ περὶ τούτων δίκας μέχρι μὲν πεντήκοντα ἀμφορέων ἡ βουλὴ μόνη κρεινέτω, τὰ δὲ ὑπὲρ τοῦτο μετὰ τοῦ δήμου. ἐὰν δὲ τῶν ἐκ τοῦ πλοίου τις μηνύσῃ, ἐπάναγκες ὁ στρατηγὸς τῇ ἑξῆς ἡμέρᾳ βουλὴν ἀθροισάτω, εἰ δ’ ὑπὲρ τοὺς πεντήκοντα ἀμφορεῖς εἴη τὸ μεμηνυμένον, ἐκκλησίαν · καὶ διδόσθω τῷ ἐλέγξαντι τὸ ἥμισυ. ἐὰν δὲ ἐκκαλέσηταί τις ἢ ἐμὲ ἢ τὸν ἀνθύπατον, χειροτονείτω συνδίκους ὁ δῆμος. ἵνα δὲ ἀπαραίτητα ἦ τὰ κατὰ τῶν κακουργούντων ἐπι[τ]είμι[α], τειμῆς ἰς τὸ δημόσιον καταφερέσθω τὸ ἔλαιον ἥτις ἂν ἐν τῇ χώρᾳ ᾖ. εἰ δέ ποτε εὐφορίας ἐλαίου γενομένης πλέον εἴη τὸ ἐκ τῶν τρίτων ἢ ὀγδόων καταφερόμενον τῆς εἰς ὅλον τ[ὸ]ν ἐνιαυτὸν δημοσίας χρείας, ἐξέστω τοῖς μ̣ηδέπω δοῦσιν τὸ ἔλαιον ἢ πᾶν ἢ μέρος δευτέραν ἀπογραφὴν ποιησαμένοις καὶ δημόσιον τότε ὀφειλόμενον πόσον ἐστὶν [ὅσ]ον οἱ ἐλαιῶναι ἢ o[ἱ] ἀργυροταμία[ι] οὐ βούλονται παρ’ αὐτῶν λαβεῖν,

[pp. 599-623]

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

70

[pp. 599-623]

ὃ μὲν ὀφ[ε]ίλουσιν - - - - ν - - - αγ - - - - ηση - - φυλασσ - - - - - - - - - - - ασ - - - - - - δια - - - - - - - τετα - - - - - - - - - - - ἀπογραφ[- - - - - - - -γ]ινωσκομενα - - - - - - - - - - ημω ἰς τειμῆς - - - - - οε σθω - - - - - δη - - - - - - - ἀπογραφα - - - αφε - - ρων - - - - - - - - - - - ν ὃ ὠφείλησ - - - - σοφ - - - versuum decem reliquiae

1 κε(λεύει) νό(μος) θε(σμῶν) Boeckh; νό(μος) θε(οῦ) Dittenberger. 9 [ὁφειλ] ομένου Graindor. 13 [τοὺς πρυτάνεις κα]ὶ Oliver; [τοὺς ἀργυταμίας κα]ὶ Boeckh; [τοὺς ταμίας κα]ὶ Dittenberger; [τὴν βουλὴν κα]ὶ Graindor. 34-35 [ὅς δ᾿ἃν ἑπ᾿ ἐξαγω]γὴν ἀναπόγ[ραπτα / πρίηται…] ειρεειμ[…] Kirchner e Meritt; 38-39 [ἂν ἐληται, πιπρασκ]έτω μὲν ἐξ ἀπ[ο/γραφῆς … τ]ῆς Meritt, quasi senza varianti rispetto a Kirchner. 64 τοῖς μηδὲ πωλοῦσιν Meritt. 66 δηλώσειν Vernon; δηλώσ[ασ]ιν Oliver. 69-70 ὀφ[ε]ίλουσιν [ἐ]ν[τὸς τ]αύ[της τ]ῆς ἠ[μέρας] / φυλάσσ[ειν ὠς ἴδιον … ] Oliver.

619

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

Traduzione: Capitoli della legislazione di Adriano. Gli olivocultori dovranno consegnare la terza parte della raccolta, o l’ottava, se sono proprietari delle terre d’Ipparco vendute dal fisco. Solo infatti quelle terre hanno tale privilegio. Dovranno consegnare una parte all’inizio della raccolta, proporzionalmente alla quantità raccolta ai funzionari dell’olio (elaiónai), che provvedono alle pubbliche necessità. Essi dovranno stilare una dichiarazione della raccolta dinnanzi ai funzionari dell’olio (elaiónai) e l’araldo in doppia copia e riceveranno la seconda contrassegnata. La dichiarazione sarà effettuata sotto giuramento, specificando la totalità della raccolta, quanto sarà stato raccolto da uno schiavo o da un liberto, se il proprietario del terreno o il coltivatore o il raccoglitore intendano vendere il frutto. L’esportatore dovrà effettuare una dichiarazione dinnanzi ai medesimi funzionari, specificando la quantità posta in vendita, l’acquirente e dove si trova ancorata la nave. Colui che ha posto in vendita per l’esportazione senza aver effettuato la dichiarazione e ha già consegnato alla città quanto doveva, subirà la confisca di quanto ha posto in vendita. Colui che ha effettuato false dichiarazioni, sia riguardo alla raccolta o sull’esportazione o sul terreno, sia che abbia acquistato dal fisco una terra non proveniente da Ipparco somministrando solo l’ottava parte, subirà la confisca ed il denunciante riceverà la metà. (testo frammentario) … manterrà la metà della quantità, se non l’ha ancora consegnata, o conserverà la metà del prezzo. L’altra metà sarà per il pubblico erario. Il mercante dovrà dichiarare ciò che esporta e quanto (consegnatogli) da parte di ciascuno (dei suoi fornitori). Se, non avendo effettuato la dichiarazione, viene sorpreso a salpare, subirà la confisca. E se intraprende la navigazione prima di esser denunciato, un processo sarà intrapreso nella sua patria a nome del popolo (di Atene) e di me. I processi di tal genere, fino a cinquanta anfore, saranno giudicati dalla sola boulé; per quantità superiori, insieme al popolo. Se è stata presentata denuncia da qualcuno della nave, lo stratega dovrà convocare la boulé per il giorno seguente, o l’ekklesía se si supera il limite delle cinquanta anfore. Sarà data la metà al denunciante, se dimostrerà l’accusa. Se qualcuno si appella a me o al proconsole, il popolo eleggerà gli assistenti in giudizio. Affinchè le pene corrispondenti siano inevitabili per i trasgressori, si consegnerà l’olio nel pubblico deposito al prezzo del luogo di produzione. Se, per caso,

620

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

avendo avuto abbondante produzione di olio, la consegna del terzo o dell’ottava parte eccederà le pubbliche necessità di tutto quell’anno, sarà consentito a coloro che non hanno ancora consegnato la totalità o parte dell’olio di effettuare una seconda dichiarazione, tenendo conto dei pubblici bisogni, per proporre ai funzionari dell’olio e agli argyrotamíai quanto non vogliano da essi prendere di ciò che devono …

621

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

Edizioni, ripubblicazioni, cenni bibliografici e traduzioni

J. Spon, Voyage d’Italie, de Dalmatie, de Grèce et du Levant fait aux annèes 16751676, Lyon 1678, II, 184; III, 24-30 (testo dell’iscrizione); G. Wheler A journey into Greece, London 1682, 388-391; CIG I (1825), 355 = IG III (1878), 38 = IG II2 (1916), 1100; A. Vannucci, Storia dell’Italia antica, IV, Firenze 1876, 413; E. De Ruggiero, L’arbitrato pubblico, Roma 1893, n. 36; F. Gregorovius, L’imperatoreAdriano. Un quadro del mondo greco-romano ai suoi tempi, Roma 1910, 100; P. Graindor, Athènes sous Hadrian, Cairo 1934, 74-79; J. Day, An economic history of Athens under roman domination, 1942, 189-192; F.M. De Robertis, Storia sociale di Roma: le classi inferiori, 1945, 198; SEG, 15, 108; 19, 80 ; 21, 501; 49, 132; 51, 98; B.D. Meritt, Epigraphic notes of Francis Vernon, Commemorative Studies in honor of T.L. Shear, Hesperia, Suppl. VIII, 1949, 221-225; J.H. Oliver, The ruling power. A study of the roman empire in the second century after Christ through the roman oration of Aelius Aristides, Philadelphia 1953, 960-963; A. d’Ors, R. Contreras, Nuevas inscripciones romanas de Cástulo, AEA 29, 1956, 126 e s.; U. Kahrstedt, Das wirtschaftliche Gesicht Griechenlands in der Kaiserzeit, Bern, 1954, 48; E.W. Bodnar, Cyriacus of Ancona and Athens, Bruxelles 1960, 143-145; ARS 232 (con trad. inglese); A. d’Ors, El conjunto epigraphico del Museo de Linares, Portada-epigrafe de un rescripto imperial sobre hacienda olivera, Oretania, 5, 1963, 84-86; H.W. Pleket, Epigraphica, I, Texts on the economic history of the Greek World, Leiden 1964, 27-30; J.H. Oliver, The Athens of Adrian, Colloq. “Les empereurs romains d’Espagne”, Madrid - Italica (31 mars - 6 avril 1964), Paris 1965, 128 ss.; D.J. Geagan, The Athenian Constitution after Sulla, Hesperia, Suppl. 12, Princeton 1967, 23; 80; 105; G. Charles-Picard, J. Rougé, Textes et documents relatifs a la vie economique et sociale dans l’empire romain. 31 avant J.C.-225 apres J.-C., Paris 1969, 158-160 (con trad. francese); Abbott-Johnson 90; Martin 15; Smallwood II, 443; M. Stahl, Imperiale Herrschaft und provinciale Stadt. Strukturprobleme der römischen Reichsorganisation im 1.-3. Jh. der Kaiserzeit, Hypomnemata, 52, 1978, 108 ss.; G. Chic García, El intervencionismo estatal en los campos de la producción y la distribución durante la época de los Antoninos, Memorias de Historia Antigua, 3, 1979, 125-137; L. Japella Contardi, Propaganda imperiale e protezionismo commerciale nelle iscrizioni dei collegia professionali di Roma e di Ostia da Augusto ad Aureliano, Torino 1980, 179 s. ; P. Sáez, J. Lomas, El Kalendarium Vegetianum, la Annona y el comercio del aceite, Mél. de la Casas de Velázquez, 17, 1981, 67 ss.; J.M. Blázquez, La Hispania de Hadriano, Homenaje a Conchita Fernández Chicarro, Madrid 1982, 303-305; J.J. Sayas, La Ley de Adriano sobre el aceite ático. Consideraciones económicas y problemas adicionales, Producción y comercio de aceite en la antiguedad, II Congr. Internacional, Sevil-

622

G. Purpura, Edictum Hadriani de re olearia

[pp. 599-623]

la, 24-28 de febrero de 1982, Madrid 1983, 441-464; J.M. Blázquez, Producción y comercio del aceite en la Antigüedad, II Congr. Intern. Sevilla, 24-28 febr. 1982, Madrid 1983, 79 e 87-88; Oliver 92 (con trad. inglese); D. Placido, La ley olearia de Adriano, Gerion, 10, 1992, 171-179; T. Spagnuolo Vigorita, Cittadini e sudditi tra II e III secolo, Storia di Roma, III, L’Età Tardoantica, I, Crisi e trasformazioni, Torino 1993, 24; F. Martin, Las constit. imp. de Hispania, in: J. González (ed.) “Roma y las provincias. Realidad administrativa e ideología imperial, Madrid 1994, 182-186; P. Baldassarri, Sebastoi sotéri: l’edilizia monumentale ad Atene durante il Seculum Augustum, Roma 1998, 99 ss.; M. Taliaferro Boatwright, Hadrian and the cities of the Roman empire, Princeton 2000, 91-92; F. Martin, De re olearia: la ley ateniense de Adriano y el rescripto de Cástulo, in Estudios sobre el Monte Testaccio 2, Barcelona 2001, 475-486; P. Cabanes, Introd. alla storia del mondo antico, Roma 2002, 267; V. Marotta, Conflitti politici cittadini e governo provinciale, in Politica e partecipazione nelle città dell’impero romano (a cura di F. Amarelli), Roma 2005, 131 nt. 36; K. Harter-Uibopuu, Hadrian and the Athenian Oil Production, Feeding the Ancient Greek City (R. Alston, O. van Nijf ed.), Groningen-Royal Holloway Studies on the Greek City after the Classical Age, I, Leuven 2008, 127 ss. (con trad. inglese da Oliver).

Gianfranco Purpura

623

6.11 Tabula Banasitana de viritana civitate (180/181 d.C.) La tavola bronzea di Banasa, realizzata tra il 180 ed il 181 d.C. e ancora esposta in pubblico dopo il 1851, fu rinvenuta, nel giugno2 1957, abbattuta al suolo in un settore non scavato, nelle vicinanze delle terme, nel foro della colonia della Mauretania Tingitana, in prossimità di un edificio ad abside, che non è certo sia stato la sede della curia cittadina. Fu esposta forse in pubblico, non ufficialmente, in un monumento in onore dell’imperatore Marco Aurelio3, in ringraziamento delle concessioni individuali di cittadinanza, come frequentemente accadeva4. Si esibivano infatti in ogni località per ostentazione i provvedimenti imperiali, in questo caso in favore di alcuni maggiorenti della gens degli Zegrensi (l. 32: gentis; l. 16: gentium), stanziata sulle pendici centromeridionali del Rif; benefici che, pur non intaccando gli oneri tributari 1 Pubblio Taruttieno (o Tarrutenio) Paterno e Sesto Tigidio Perenne, menzionati insieme nella Tabula (ll. 49-50), furono membri del consilium principis in qualità di prefetti del pretorio correggenti tra il 180 ed il 181, ma il primo fu coinvolto nella congiura di Lucilla tra la fine del 181 e la metà del 182, e dunque dopo questa data non avrebbe potuto più essere menzionato, il secondo travolto e dannato nel 185 (cfr. G. Firpo, La congiura di Lucilla: alle origini dell’opposizione senatoria a Commodo, Fazioni e Congiure nel mondo antico (a cura di M. Sordi), Contributi dell’Istituto di Storia Antica dell’Università Cattolica di Milano, 25, Milano 1999, 237-262), è stato dalla Tabula intenzionalmente eraso (cfr. W. Seston, M. Euzennat, Un dossier de la Cancellerie romaine: La Tabula Banasitana, Ètude de diplomatique, Comptes Rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles Lettres (CRAI), 1971, 486 = W. Seston, Scripta varia, Roma 1980, 103) e ciò non può essere avvenuto che dopo il 185 d.C. 2 Luglio, in W. Seston, M. Euzennat, La citoyenneté romaine au temps de Marc Aurèle et de Commode d’après la Tabula Banasitana, CRAI, 1961, 317 = W. Seston, Scripta varia, cit., 77. 3 H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40, 1, I-II, (Diss. 1972), Köln 1976, 87-8. 4 Come nel caso dell’iscrizione di Ombos, posta l’8 novembre del 212 d.C. da Marco Aurelio Mela, in ringraziamento a Caracalla.

625

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

dei singoli verso l’amministrazione romana (ll. 37/38: sine diminutione tributorum et vectigalium populi et fisci), non esimevano dagli obblighi nei confronti della propria gente e pare consentissero il mantenimento delle consuetudini locali (ll. 13 e 37: salvo iure gentis), per non rendere i nuovi cittadini immuni dalle responsabilità locali ed emarginati dalle pratiche correntemente utilizzate in provincia, prima dell’ampia concessione da parte di Caracalla. E dunque si è ritenuto che la Tabula possa contribuire a chiarire la lettura delle controverse ll. 7-9 del P. Giess. 40, 1 e la questione dei rapporti tra diritto romano e consuetudini locali prima e dopo la Constitutio Antoniniana de civitate. Il testo documenta inoltre l’esistenza a Roma (l. 31), da Augusto in poi (ll. 23-29), del registro ufficiale delle concessioni di cittadinanza, finora noto solo in base a cenni in Plinio5, fornendoci al contempo l’unica copia di originali provenienti da tale considerevole archivio ufficiale6. Nel testo epigrafico, inciso sul recto, sono trascritti tre documenti:

- Copia di una epistula (ll. 1-13) degli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero a Coiedio Massimo, governatore della Mauretania Tingitana tra il 161 e il 168/9 d.C.7, in risposta a un libello allegato a una epistula, sollecitante la cittadinanza in favore di Giuliano, lo Zegrense, concessa con la clausola salvo iure gentis, al medesimo, alla 5 Plinio, Ep. 10, 5-7; 10-11; E. Volterra, La Tabula Banasitana (a proposito di una recente pubblicazione), BIDR, 77, 1974, 414 e s.; E. Migliario, Nota in margine alla Tabula Banasitana, AA.VV., Miscillo Flamine. Studi in onore di C. Rapisarda, Trento 1997, 226 ss.; A. N. Sherwin-White, The Tabula of Banasa and the Constitutio Antoniniana, JRS, 63, 1973, 89 ss.; C. Giachi, La Tabula Banasitana: cittadini e cittadinanza ai confini dell’impero, Atti del Seminario Internazionale “Civis/civitas. Cittadinanza politico – istituzionale e identità socio-culturale da Roma alla prima età moderna”, Siena – Montepulciano (10–13 luglio 2008), 2008, 75. 6 F. Millar, Epigrafia, Le basi documentarie della storia antica, Bologna 1984, 110-111, il quale sottolinea il fatto che molti interrogativi suscitati dal documento sono al momento senza risposta: l’esatta storia e natura, l’organizzazione e la funzionalità, la collocazione e la mobilità di un archivio di tale importanza e mole. 7 H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40, 1, II, cit., 381 nt. 222.

626

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

moglie Ziddina e ai quattro figli (Giuliano, Massimo, Massimino e Diogeniano), indicati con le rispettive età. - Copia di un’altra epistula (ll. 14-21), collegata alla prima, degli imperatori Marco Aurelio e Commodo a Vallio Massimiano, governatore della medesima provincia nel 177 d.C. in risposta a un libello del figlio del primo Giuliano, anche lui di nome Giuliano, segnalato per i suoi meriti dal precedente governatore, Epidio Quadrato, sollecitante la concessione della cittadinanza per la moglie Faggura e i figli. Anche tale beneficio è concesso con la clausola salvo iure gentis, previa indicazione dell’età di ciascuno per l’inserimento nel registro ufficiale a Roma. - Estratto dal registro ufficiale (ll. 22-53) dei nuovi cittadini romani (descriptum et recognitum ex commentario civitate romana donatorum) con i nomi di dodici autorevoli signatores, funzionari e giuristi componenti del consilium principis, datato il 6 luglio 177 (ll. 30-31), che consente di retrodatare la seconda epistula alla prima metà dell’anno. Nella copia del registro tenuto a Roma da Augusto in poi, rilasciata su richiesta (per libellum) di Aurelio Giuliano, avallata con lettera (suffragante ... per epistulam) da Vallio Massimiano, e autenticata il medesimo giorno, nel medesimo luogo, dal funzionario dell’ufficio competente, il liberto Asclepiodoto (ll. 29 e 40)8, sono menzionati i nomi e le rispettive età della moglie e dei quattro figli (Giuliana, Massima, Giuliano e Diogeniano), precisando con burocratica pignoleria che la concessione è stata effettuata, salvo iure gentis, ma sine diminutione tributorum et vectigalium populi et fisci. Sul verso furono incise per prova settantasei lettere, senza alcun ordine costante. La Tabula conservata nel Museo delle Antichità di Rabat in Marocco, dunque, non solo consente di seguire passo passo tutta la procedura 8 Diversamente E. Volterra, op. cit., 410 ritiene l’estratto “presentato” da un liberto. Sul significato tecnico dell’espressione “recognovi” cfr. A. N. Sherwin-White, The Tabula of Banasa and the Constitutio Antoniniana, JRS, 63, 1973, 90; N. Palazzolo, Le modalità di trasmissione dei provvedimenti imperiali nelle province (II-III sec. d.C.), Iura, 28, 1977 (pubbl. 1980), 40-94 = Ius e Techne. Scritti Palazzolo, I, Torino 2008, 193 e s.

627

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

utilizzata nel II sec. d.C. per concedere la cittadinanza romana a singoli individui9, ma offre l’indicazione dell’esatto significato da attribuire alle due clausole di salvaguardia inserite nella concessione per evitare due possibili conseguenze dell’acquisto della cittadinanza che sembrano riecheggiare nelle danneggiate ll. 7-9 del P. Giess. 40, 110: l’assorbimento del ius gentis dell’aspirante civis nel diritto di Roma e la cessazione degli obblighi fiscali in quanto peregrino11. In riferimento alla prima (salvo iure gentis), contestando l’identificazione del ius gentis come “diritto della tribù” proposta dagli editori12 e manifestando la difficoltà di connettere l’idea del ius a entità politiche di riferimento, come i popoli nomadi o semi-nomadi della Mauretania, o di tradurre pedissequamente gens con tribù, è stata pure avanzata l’ipotesi dell’esistenza di un foedus tra Roma e gli Zegrenses, che avrebbe reso costoro di fatto estranei alla giurisdizione del governatore provinciale13. L’opinione prevalente comunque non esita a valutare il riferimento come relativo alle consuetudini ancestrali, giustificandone l’insistenza alla luce della peculiare condizione giuridica dei gentiles della Tingitana, privi di uno specifico status civitatis, ma non di un proprio ius gentis14. Per non rendere “stranieri nella propria terra” i beneficati che senza la suddetta clausola di salvaguardia avrebbero dovuto utilizzare solo il diritto romano, si consentiva anche l’impiego sussidiario delle consuetudini locali. E. Volterra, op. cit., 412 ss. In realtà, nel dossier epigrafico locale figurano solo le copie delle risposte imperiali e dell’estratto del registro ufficiale, ma non delle richieste e delle relative lettere di accompagnamento con suffragationes dei governatori, che avrebbero potuto completare il dossier ed essere conservate nell’archivio centrale a Roma. 10 Il “...μένοντος...” potrebbe corrispondere a “...salvo...”, il “...χωρὶς...” a “...sine...”. 11 C. Giachi, La Tabula Banasitana: cittadini e cittadinanza ai confini dell’impero, Atti del Seminario Internazionale “Civis/civitas. Cittadinanza politico – istituzionale e identità socio-culturale da Roma alla prima età moderna”, Siena – Montepulciano, 10–13 luglio 2008, 2008, 80. 12 W. Seston, M. Euzennat, Un dossier de la cancellerie romaine, cit., 479 = W. Seston, Scripta varia, cit., 96; diversamente E. Volterra, op. cit., 436 ss. 13 E. Migliario, Gentes foederatae. Per una riconsiderazione dei rapporti romano-berberi in Mauretania Tingitana, Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, 396, ser. IX, vol. X, fasc. 3, Roma 1999, 450 ss. 14 V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III). Una sintesi, Torino 2009, 73. 9

628

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

In rapporto all’inserzione da parte del burocrate della cancelleria a Roma della seconda clausola di salvaguardia (sine diminutione tributorum et vectigalium populi et fisci), che tutelava questa volta soprattutto gli interessi dell’amministrazione romana e locale, poiché assicurava la persistenza ‘fiscale’ del rapporto tra Roma e l’ex-peregrino, si è osservato che in tal modo si evitava il pericolo del formarsi di una sorta di élite, dotata di immunità rispetto ai vincoli giuridico-politici della comunità locale di appartenenza, che avrebbe potuto incidere negativamente sulla stabilità delle province, necessaria soprattutto nei territori di confine15. Ancora una volta veniva assicurata così la “conservazione dell’affidabilità giuridica e della responsabilità nei rapporti tra privati dell’experegrino, dal punto di vista della sua comunità di provenienza e cioè, nel caso della Tabula Banasitana, la tribù degli Zegrenses”16. La ricostruzione di tale situazione in Mauretania, pochi anni prima della Constitutio Antoniniana de civitate, non può che riflettersi sulla controversa valutazione della portata di essa, delle sue conseguenze, del dibattuto problema della cd. doppia cittadinanza, quella d’origine e la romana, che J. Mélèze-Modrzejewski per primo ha correttamente valutato, non in termini di un improponibile contrasto, ma di inclusione l’una nell’altra17. Alla luce del testo della Tabula Banasitana, si è dunque proposto di integrare la lacunosa espressione della l. 9 del P. Giess. 40, 1 (... χωρ[...] τῶν [..]δειτικίων), non riferendola alla celebre esclusione dei dediticii (... χωρ[ὶς] τῶν [δε]δειτικίων), bensì come (... χωρ[ὶς] τῶν [αδ]δειτικίων)18. C. Giachi, La Tabula Banasitana, cit., 83; V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 92. C. Giachi, l.c.; V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 112 ss. 17 J. Mélèze-Modrzejewski, La regle du droit dans l’Égypte romaine, Proceedings of the twelfth Intern. Congress of Papyrology (Ann Arbor, 1968), Toronto 1970, 317 - 377. Cfr. infra la Constitutio Antoniniana de civitate. 18 J. H. Oliver, Text of the Tabula Banasitana, A.D. 177, AJPh, 93, 1972, 336-340; P. A. Kuhlmann, Die Giessener literarischen Papyri und die Caracalla-Erlasse. Edition, Übersetzung und Kommentar, Berichte und Arbeiten aus der Universitätsbibliotek und Universitätsarchiv Giessen, 46, Giessen 1994, 234 ss.; V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 114 e 120; contra Kostas Buraselis, Theía Doreá, Das göttlichkaiserliche Geschenk. Studien zur Politik der Severer und zur Contitutio Antoniniana, Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien 2007, 6 nt 15 15 16

629

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

L’acuta proposta di Oliver, che non è comunque l’unica possibile19, potrebbe essere interpretata come riferentesi ai vantaggi fiscali che normalmente si aggiungevano alla concessione della cittadinanza (additicia beneficia), in tutto equivalendo all’espressione “sine diminutione tributorum et vectigalium populi et fisci” della Tabula Banasitana, o potrebbe essere intesa, come propone Marotta, salvaguardante “quei regolamenti addizionali o supplementari che concedevano specifiche esenzioni dai iura (dikaia) ricordati (se accettiamo quest’ipotesi ricostruttiva) alla l. 9” dello stesso P. Giess. 40, 120. In tal modo, nel 212 d.C., nessuno sarebbe stato escluso dalla concessione della cittadinanza, come dichiara lo stesso papiro, ma sarebbero stati mantenuti gli obblighi delle civitates e delle altre comunità dell’Impero (i politeúmata della l. 8), così come sarebbero stati salvaguardati privilegi e immunità concessi, ad esempio, ai veterani e alle loro famiglie21.

19 Ad es. ghenteilikín, facendo riferimento al problema dei tria nomina dei novi Aurelii (P. Jouguet, La vie municipale l’Égypte romaine, Parigi, 1911, 354 ss.) o apoleitikín, escludendo coloro che erano privi di ogni cittadinanza prima della concessione (R. Böhm, Studien zur Civitas Romana II: eine falsche Lesart bei Aelius Aristides, in Roman 65, Aegyptus, 43, 1963, 54 ss.; contra E. Kalbfleisch, v. Heichelheim, JEA 26, 1940, 16 nt. 2). Cfr. V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 113 e 120. 20 V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 114. 21 Cfr. ad es. le Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha; l’Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum; o l’Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum.

630

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

Foto (da ILMaroc 2 n. 94)

631

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

Foto (da ILMaroc 2 n. 94)

632

[pp. 625-641]

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

633

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

Testo: Exemplum epistulae Imperatorum nostrorum An[toni-] ni et Veri Augustorum ad Coi((i))edium22 Maximum: li((i))bellum Iuliani Zegrensis litteris tuis iunctum legimus, et quamquam civitas romana non nisi maximis meritis pro5 vocata ingentia principali gentilibus istis dari solita sit, tamen cum eum adfirmes et de primoribus esse popularium suorum, et nostris rebus prom

to obsequio fidissimum, nec multas familias arbitraremur aput Zegrenses paria pos s((i))[e] de officis suis praedicare quamquam plurimos cupiamus ho10 nore a nobis in istam domum conlato ad aemulationem Iuli ani excitari, non cunctamur et ipsi Ziddinae uxori, item liberis Iuliano, Maximo, Maximino, Diogeniano, civitatem romanam salvo iure gentis, dare. Exemplum epistulae Imperatorum Antonini et Commodi Augg(ustorum)23 15 ad Vallium Maximianum: legimus libellum principis gentium Zegrensium animadverti musq(ue) quali favore Epidi Quadrati praedecessoris tui iuvetur; pro inde et illius testimonio et ipsius meritis et exemplis24 quae allegat permoti, uxori filiisq(ue) eius civitatem romanam, sal20 vo iure gentis, dedimus. Quod in commentarios nostros referri possit, explora quae cui((i))usq(ue) aeta((ti))s sit, et scribe nobis. Descriptum et recognitum ex commentario civitate romana 22 Questa, ed altre caratteristiche ortografiche, come la diplé delle ll. 32-34, si ritiene che rivelino che la Tabula Banasitana è copia di un originale emanato dalla cancelleria imperiale. Cfr. W. Seston, M. Euzennat, Un dossier de la cancellerie romaine, cit., 478 = W. Seston, Scripta varia, Roma 1980, 95; H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40, 1, cit., II, 380 nt. 219. 23 L’interruzione della linea a tal punto non è registrata nell’editio princeps e la svista è stata seguita da molti, ma non in ILMaroc 94; edizione seguita da E. Migliario, Gentes foederatae, cit., 454 e da V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 80. 24 Anche in tal punto l’ editio princeps registra una interruzione della linea che invece nella Tabula si constata solo dopo la successiva parola “quae”. Dalla ripetizione dell’errore si discosta ILMaroc 94; edizione correttamente seguita da E. Migliario, l.c. e V. Marotta, l.c.

634

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

donatorum divi Aug(usti) et Ti(beri) Caesaris Aug(usti), et C(aii) Caesaris, et divi Claudii, et Neronis, et Galbae, et divorum Aug(ustorum) Vespasiani et Titi et Caesaris 25 Domitiani, et divorum Aug(ustorum) Nerae et Trai((i))ani Parthici, et Trai((i))ani Hadriani, et Hadriani Antonini Pii, et Veri Germanici Medici Parthici Maximi et Imp(eratoris) Caesaris M(arci) Aurelii Antonini Aug(usti) Germa nici Sarmatici, et Imp(eratoris) Caesaris L(ucii) Aureli Commodi Aug(usti) Germanici Sar matici, quem protulit Asclepiodotus lib(ertus), id quod i(nfra) s(criptum) est. 30 Imp(eratore) Caesare L(ucio) Aurelio Commodo Aug(usto) et M(arco) Plautio Quintilio co(n)s(ulibus), p(ridie) non(as) Iul(ias), Romae. Faggura uxor Iuliani principis gentis Zegrensium ann(orum) ς25 XXII, Iuliana ann(orum) ς VIII, Maxima ann(orum) ς IV, Iulianus ann(orum) ς III, Diogenia nus ann(orum) ς II, liberi Iuliani s(upra) s(cripti). 35 Rog(atu) Aureli Iuliani principis Zegrensium per libellum suffra gante Vallio Maximiano per epistulam, his civitatem romanam de dimus, salvo iure gentis, sine diminutione tributorum et vect gali um populi et fisci. Actum eodem die, ibi, isdem co(n)s(ulibus) 40 Asclepiodotus lib(ertus), recognovi. Signaverunt: M(arcus) Gavius M(arci) f(ilius) Pob(lilia tribu) Squilla Gallicanus26 Segno della diplé, indicante una semplice abbreviazione, e non più o meno (circiter); cfr. R. Marichal, De l’usagé de la “diplè” dans les inscriptions et les manuscrits latins, Paleographica diplomatica et archivistica. Studi in onore di G. Battelli, I, Roma 1979, 63-69. 26 M(arcus) Gau[i]us M(arci) f(ilius) Pob(lilia tribu) Squilla Ga[l]licanus (Seston, Euzennat); M(arcus) Gav[i]us M(arci) f(ilius) Pob(lilia) Squilla Ga[l]licanus (Marotta). Ma, sia la “i” di “Gavius”, che la “l” di “Gallicanus” sono nella Tabula evidenti. Gallicano fu console nel 150 d.C.; Glabrione nel 152; Laterano nel 154; Severo nel 160; Scapula Ter25

635

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

M(arcus) Acilius M(arci) f(ilius) Gal(eria tribu) Glabrio T(itus) Sextius T(iti) f(ilius) Vot(uria tribu) Lateranus 45 C(aius) Septimius C(aii) f(ilius) Qui(rina tribu) Severus P(ublius) Iulius C(aii) f(ilius) Ser(gia tribu) Scapula Tertullus27 T(itus) Varius T(iti) f(ilius) Cla(udia tribu) Clemens M(arcus) Bassaeus M(arci) f(ilius) Stel(latina tribu) Rufus P(ublius) Taruttienus P(ubli) f(ilius) Pob(lilia tribu) Paternus 50 [.......... Tigidius ................................................. Perennis] Q(uintus) Cervidius Q(uinti) f(ilius) Arn(ensi tribu) Scaevola Q(uintus) Larcius Q(uinti) f(ilius) Qui(rina tribu) Euripianus T(itus) Fl(avius) T(iti) f(ilius) Pal(atina tribu) Piso.

tullo nel 160/6; Vario Clemente ex-ab epistulis; Basseo Rufo ex-prefetto del pretorio; Taruttieno Paterno prefetto del pretorio prima del 179, sino al 182; Tigidio Perenne prefetto del pretorio dal 180/1, sino al 185, Q. Cervidio Scevola giurista e prefetto dei vigili nel 175, di Q. Larcio Euripiano non si conosce la carica e Fl. Pisone fu prefetto dell’annona nel 179. 27 Anche in questo caso la seconda “l” di Tertullus, data per integrata (Tertul[l]us), appare invece chiaramente tracciata nella Tabula.

636

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

Traduzione (da Migliario, Gentes foederatae, cit., 457 ss.): Copia della lettera dei nostri imperatori, gli Augusti Antonino e Vero, a Coiedius Maximus: abbiamo letto la petizione dello Zegrensis Iulianus allegata alla tua lettera e, benché non rientri nel costume abituale donare la cittadinanza romana a tali uomini delle tribù, a meno che dei meriti eccezionali non suscitino la benevolenza imperiale, tuttavia, dal momento che tu attesti che il richiedente è uno dei più eminenti del suo popolo, e che, uomo di assoluta fedeltà, aderisce alla nostra causa senza esitazioni, e giacché siamo del parere che non molti gruppi famigliari degli Zegrenses possono vantare meriti comparabili con i suoi - per quanto noi desideriamo che, visto l’onore concesso alla casata di Iulianus, parecchi siano incitati a imitarlo - non esitiamo a donare a lui, a sua moglie Ziddina, nonché ai loro figli Iulianus, Maximus, Maximinus, Diogenianus, la cittadinanza romana, senza che ciò pregiudichi il diritto vigente per il suo popolo. Copia della lettera degli imperatori Antonino e Commodo Augusti a Vallius Maximianus: abbiamo letto la petizione del capo della tribù degli Zegrenses e abbiamo preso atto di quale favore egli goda da parte del tuo predecessore Epidius Quadratus; pertanto, mossi sia dalle attestazioni di stima di costui, sia dalle azioni meritevoli di quello, qui documentate dagli allegati, concediamo a sua moglie e ai suoi figli la cittadinanza romana, fatto salvo il diritto vigente per il suo popolo, ma affinché tale provvedimento possa essere inserito nei nostri registri, informati di quale sia l’età di ciascuno di loro, e scrivicelo. Estratto, descritto e collazionato dal registro elencante coloro che hanno ottenuto la cittadinanza romana - dal divino Augusto, da Tiberio Cesare Augusto, da Gaio Cesare, dal divino Claudio, da Nerone, da Galba, dai divini Augusti Vespasiano e Tito, da Domiziano Cesare, dai divini Augusti Nerva, Traiano Partico, Traiano Adriano, Adriano Antonino Pio e Vero Germanico Medico Partico Massimo, dall’imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto Germanico Sarmatico e dall’imperatore Cesare Lucio Aurelio Commodo Augusto Germanico Samtatico - che il liberto Asclepiodoto ha prodotto, e che viene trascritto qui di seguito.

637

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

Sotto il consolato dell’imperatore Cesare Lucio Aurelio Commodo Augusto e di Marco Plauzio Quintillo, alla vigilia delle none di luglio, a Roma. Faggura, moglie di Iulianus, capo della tribù degli Zegrenses, di anni ventidue; Iuliana, di anni otto, Maxima, di anni quattro, Iulianus, di anni tre, Diogenianus, di anni due, figli del suddetto Iulianus. Dietro richiesta di Aurelius Iulianus, capo degli Zegrenses, avanzata tramite domanda scritta, con l’appoggio espresso per lettera di Vallius Maximianus, noi concediamo loro la cittadinanza romana, fatto salvo il diritto vigente per il loro popolo, e senza sgravio delle tasse e dei tributi dovuti al popolo romano e al fisco imperiale. Fatto il giorno medesimo, ivi, sotto gli stessi consoli. Io, Asclepiodoto liberto, l’ho colazionato. Hanno sottoscritto: Marcus Gavius Squilla Gallicanus, figlio di Marcus, della tribù Popillia; Marcus Acilius Glabrio, figlio di Marcus, della tribù Galeria; Titus Sextius Lateranus, figlio di Titus, della tribù Voturia; Caius Septimius Seuerus, figlio di Caius, della tribù Quirina; Publius Iulius Scapula Tertullus, figlio di Caius, della tribù Sergia; Titus Varius Clemens, figlio di Titus, della tribù Claudia; Marcus Bassaeus Rufus, figlio di Marcus, della tribù Stellatina; Publius Taruttienus Paternus, figlio di Publius, della tribù Publilia; [Sextus Tigidius Perennis, figlio di ?, della tribù?]; Quintus Cervidius Scaeuola, figlio di Quintus, della tribù Amensis; Quintus Larcius Euripianus, figlio di Quintus, della tribù Quirina; Titus Flauius Piso, figlio di Titus della tribù Palatina.

638

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

Edizioni, ripubblicazioni, cenni bibliografici e traduzioni

Editio princeps: W. Seston, M. Euzennat, Un dossier de la cancellerie romaine: La Tabula Banasitana, Ètude de diplomatique, Comptes Rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles Lettres (CRAI), 1971, 468-490 = W. Seston, Scripta varia, Roma 1980, 85-107 (cenni preliminari in W. Seston, M. Euzennat, La citoyenneté romaine au temps de Marc Aurèle et de Commode d’après la Tabula Banasitana, CRAI, 1961, 317-323 = W. Seston, Scripta varia, cit., 77-84; AE 1961, n. 142; J. Mélèze-Modrzejewski, Die Geschwisterehe in der hellenistischen Praxis und nach römischen Recht, ZZS, 81, 1964, 75; U. Coli, Rec. De Martino, St. d. cost. rom., Iura, 1966, 334; W. Seston, Marius Maximus et la date de la Constitutio Antoniniana, Mél. Carcopino, Paris 1966, 877-888 = Scripta varia, cit., 65-76; W. Seston, La citoyenneté romaine, XIII Congr. Intern. des Sciences Historiques, Mosca, 16-23 ott. 1970, 1973, 31-52 = Scripta varia, cit., 16 e s.); AE 1962, n. 142; M. Euzennat, AntAfr, 5, 1971,  161-178; W. Seston, Remarques prosopographiques autour de la Tabula Banasitana (20 dic. 1971), Scripta varia, cit., 109-117; W. Seston, Bulletin archéologique du Comité des Travaux historiques et scientifiques, 1971,   323-331; AE 1971, 534; H.G. Pflaum, Bonner Historia Augusta Colloquium 1970, Bonn 1972, 204-205 and 221-222; J. H. Oliver, Text of the Tabula Banasitana, A.D. 177, AJPh, 93, 1972, 336-340; A. Boila, E.D. Boila, Neuere Auseinandersetzung mit der Constitutio Antoniniana, StudClas., 14, 1972, 179-194; A. N. Sherwin-White, The Tabula of Banasa and the Constitutio Antoniniana, JRS, 63, 1973, 86-98; AE 1973, n. 657; Chronique d’Égypte, X, 98, 1973,  152-156; M. Euzennat, Les Zegrenses, Mél. d’hist. ancienne offerts à W. Seston, Paris 1974, 175-186; E. Volterra, La Tabula Banasitana. A proposito di una recente pubblicazione, BIDR, 77, 1974, 407-441; W. Williams, The libellis procedure and the Severian Papyri, JRS, 64, 1975, 95 e nt. 74; 98 e nt. 94; 100 e nt. 103; B. Forssman, Zur Tabula Banasitana, AntAfr., 9, 1975, 157-159; W. Williams, Formal and historical aspects of two new documents of Marcus Aurelius, ZPE, 17, 1975, 56 e s.; A. Schiller, The Diplomatics of the Tabula Banasitana, Festschr. Seidl, Köln 1975, 143-160; J. H. Oliver, A parallel for the Tabula Banasitana, AJPh, 97, 1976, 370-372; H. Wollf, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40, 1, (Diss. 1972), I-II, Köln 1976, 87-109; F. Millar, The emperor in the roman World, London, 1977, 261-2; AE 1977, n. 871; P.F. Girard, F. Senn, Les lois des Romains, Napoli 1977,   457-459, n.  16; U. Schillinger-Häfele, Der Urheber der Tafel von Banasa, Chiron, 7, 1977, 323-331; A. Schiller, Roman law: mechanisms of development, Paris-New York 1978,  474; M. Raschke, ANRW, II, 9, 2, 1978,  768; C. Cosentini, Lezioni di esegesi delle fonti del diritto romano, Catania 1978, 149

639

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

– 153; L.A. Yelnitsky, The Edict of Caracalla on Roman Citizenship and the Tabula Banasitana (in russo, con riass. in inglese), Vestnik Drevnej Istorij, 19801,  163-171; M. Euzennat, Gascou, J. Marion, Inscriptions antiques du Maroc, 2, Inscriptions latines (ILMaroc), Paris 1982, n. 94; J. Mélèze-Modrzejewski, Le « Reichsrecht » et le « Volksrecht », RHD, 61, 1983,  474-475; F. Millar, in M. Crawford, E. Gabba, A. Snodgrass Epigrafia, Le basi documentarie della storia antica, Bologna 1984, 108-112; M. Christol, Une correspondance impériale: testimonium et suffragatio dans la Table de Banasa, RHD, 66, 1988, 32 ss.; O. Montevecchi, Note sull’applicazione della Constitutio Antoniniana, Quaderni Catanesi, 10, 1988, 17-35 = Id., Scripta selecta (a cura di S. Daris), Milano 1998, 355 ss.; M. Le Glay, Novedades de epigrafía jurídica romana en el último decenio, Actas del coloquio internacional AIEGL, Pamplona 1989,  179-208; F. Jacques, J. Scheid, Roma e il suo impero. Istituzioni, economia, religione, (Lille, 1990), Roma-Bari 1992, 271; T. Spagnuolo Vigorita, Cittadini e sudditi tra II e III sec., in A. Carandini, L. Cracco Ruggini, A. Giardina (edd.), Storia di Roma, III, 1, 1993, 6-50; AE 1995, n. 1801; S. Benoist in M. Kaplan, Le monde romain, Paris 1995,  128; P. Pinna Parpaglia, Sacra peregrina, civitas romanorum, dediticii nel Pap. Giessen 40, 1995, 56 e s.; T. Spagnuolo Vigorita, Città e Impero. Un seminario sul pluralismo cittadino nell’impero romano, Napoli 1996, 108; M. Brett, E. Fentress, The Berbers, Malden-Oxford-Victoria 1997,  290; E. Migliario, Nota in margine alla Tabula Banasitana, AA.VV., Miscillo Flamine. Studi in onore di C. Rapisarda, Trento 1997, 221 ss.; E. Migliario, Gentes foederatae. Per una riconsiderazione dei rapporti romano-berberi in Mauretania Tingitana, Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, 396, ser. IX, vol. X, fasc. 3, Roma 1999, 427-461; AE 1999, n. 1860; G. Purpura, Diritto, papiri e scrittura, Torino 1999,  91; S. E. Phang, The marriage of Roman soldiers (13 B.C.-A.D. 235): law and family in the imperial army, Leiden-Boston-Köln 2001,  308; A. Gonzales in S. Ratti, O. Behrends, Antiquité et citoyenneté (colloque international, Besançon 1999), Besançon 2002,  41-42; Y. Le Bohec in A. Chaniótis, P. Ducrey, Army and power in the ancient world, Stuttgart 2002,  160; R. P. Saller, Personal Patronage Under the Early Empire, Cambridge 2002,  169; AE 2003, n. 2035; S. Lefebvre in I. Cogitore, F. Goyet, L’éloge du prince: De l’Antiquité au temps des lumières, Grenoble 2003,  62; A. Bancalari Molina, Revista de estudios histórico-jurídicos, 26, 2004, 25-39; E. Dench, Romulus’ asylum: Roman identities from the age of Alexander to the age of Hadrian, Oxford 2005,  135; G. Woolf in M. George, The Roman family in the empire: Rome, Italy, and beyond, Oxford 2005,  251; L. Gagliardi, Mobilità e integrazione delle persone nei centri cittadini romani, I, Milano 2006, 241 nt. 303; C. Ando in D. Potter, A Companion to the Roman Empire, Malden-Oxford-Victoria 2006,  184; S. Swain, M. Edwards, Approaching Late Antiquity: The Transformation from Early to Late Empire, Oxford 2006,  5; M. Christol in R. Haensch, Herrschen und Verwalten: der

640

G. Purpura, Tabula Banasitana de viritana civitate

[pp. 625-641]

Alltag der römischen Administration in der Hohen Kaiserzeit, Köln-Weimar-Wien 2007,  47; C. Giachi, La Tabula Banasitana: cittadini e cittadinanza ai confini dell’impero, Atti del Seminario Internazionale “Civis/civitas. Cittadinanza politico – istituzionale e identità socio-culturale da Roma alla prima età moderna”, Siena – Montepulciano, 10–13 luglio 2008, 2008, 71 ss.; A. Harker, Loyalty and dissidence in Roman Egypt: the case of the Acta Alexandrinorum, Cambridge 2008,  103; V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III). Una sintesi, Torino 2009, 112 ss.; A. Torrent, La Constitutio Antoniniana. Reflexiones sobre el papiro Giessen 40 I, Madrid 2012, 65-70.

Gianfranco Purpura

641

6.12 Ἀποκρίματα Severi et Caracallae* (16/20 marzo 200 d.C.) (P. Col. VI, 123) Il P. Col. 123, proveniente dal Fayum, probabilmente da Tebtynis, era stato redatto ad Alessandria dopo il 16 marzo del 200 d.C., secondo la nuova lettura di Youtie delle ll. 21 e 401, e prima del 20 marzo2. Aquistato nel 1930, oggi si trova nella Butler Library della Columbia University di New York e fin dal momento della pubblicazione, nel 1954, ha attirato l’attenzione degli studiosi, in particolare degli storici del diritto, per i numerosi e complessi problemi giuridici che suscitano le tredici risposte (ἀποκρίματα) di Settimio Severo e Caracalla, pubblicate in tre diversi elenchi nel portico del ginnasio di Alessandria ed unificati, copiandoli sul recto di un unico supporto papiraceo, già logoro e tarlato nel momento dell’utilizzazione, forse qualche tempo dopo la sua fabbricazione. La spaziatura dei caratteri alle ll. 31 (φρ ο ντ[ί]σουσιν); 42 (ἄλ λοις) e 56 (πεί θ [ο]υ), resa necessaria da macchie, imperfezioni o addirittura da fori preesistenti sul supporto scrittorio, denota infatti l’uso di un rotolo in bianco non nuovo, da parte di uno scriba certamente esperto, che predilige le legature (l. 1: τεθέντων; l. 11: Ἀρτεμιδώρῳ; l. 12: πίθεσθαι; l. 19: ὑπὲρ ἄλλων; l. 59: πρὸς τοὺς; e così via), ma che non di rado è poco accurato (cfr. i * Testo destinato alla pubblicazione negli Studi in onore di Francesco Guizzi (in preparazione). 1 H. Youtie and A.A. Schiller, Second Thoughts on Columbia Apokrimata (P. Col. 123), CE,30, 1955, 327‑345. Youtie, diversamente dall’editio princeps (cfr. apparatus), legge alla l. 21: ι̣θ̣̅ ὁμοίως, equivalente al 19 del mese di Phamenôth (= 15 marzo); e alla l. 40: κ̄ ὁμοίως, cioè al 20 (= 16 marzo). 2 Lo si desume dalla data del 24 del mese di Phamenôth (= 20 marzo) della subscriptio del secondo ἀπόκριμα del P. Ahm. 63, non inserito nel P.Col. 123. H. Youtie, Second Thoughts, cit., infra 334. nt. 9.

643

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

caratteri pasticciati alla fine della l. 16; κελεύ`σι´, con la parte finale del termine inserita interlinearmente, sopra la l. 17; lo scambio di τ per δ alla l. 26; διατοχὴν = διαδοχὴν, per errore ortografico; ed esattamente all’inverso alla l. 47 per Πλαυδιανὸς; la dimenticanza della iota alla l. 52: Ἀ]πολλωνου) o ricorre a iotacismi (ad es.: ll. 12; 20; 23; 55) e talvolta erra sulla lunghezza delle vocali greche (ο invece di ω alle ll. 20 e 41) o sulla grafia alla l. 15: (σαι, corretto in σε)3. Si tratta infatti di copie (ἀντιγραφάι) di ἀποκρίματα, realizzate rispecchiando la modalità di affissione, forse in diverse tavolette lignee o fogli di papiro, ripetutamente evidenziata alle ll. 1; 21 e 404. La natura dell’intero documento e delle singole risposte è dibattuta, a partire dallo stesso termine ἀποκρίματα, che differisce da ἀντιγραφάι (rescripta) o da ὑπογραφάι (subscriptiones). Riferendosi ad un diritto lontano dal nostro e connotato come una sorta di “diritto dialogato”5, sembra che si tratti di risposte rilasciate de plano, e non pro tribunali, favorite da un contatto con la popolazione che il viaggio degli imperatori in Egitto certamente consentiva. Nel noto testo di Ulpiano sulle costituzioni imperiali si allude a delle interlocutiones de plano, che sono state accostate agli ἀποκρίματα6 e avrebbero dovuto, non necessariamente, essere esitate nell’immediato dalla cancelleria, anche se relative a dei resoconti stenografici “autentici” di responsa orali emessi in pubblica udienza7. Così H. Youtie, Second Thoughts, cit., 329, che considera σαι, l’equivalente fonetico di σε; W.L. Westermann, in P.Col. 123, 4 e s., invece leggeva σου, corretto in σε, ma ad un buon ingrandimento l’alfa di σαι sembra evidente e del tutto analoga alle altre che la precedono nella medesima linea. 4 L’inscriptio del papiro ἐν Ἀλεξανδρείᾳ è posta dagli edd. fuori della numerazione delle linee di scrittura e per non creare confusione Youtie nella cura secunda ha ritenuto opportuno mantenere la numerazione delle linee di scrittura fissata soprattutto da Westermann nell’editio princeps. Cfr. H. Youtie and A.A. Schiller, Second Thoughts on Columbia Apokrimata, cit., 328 e 332. 5 F. Casavola, Diritto dialogato in P. Col. 123, Labeo, I, 1955, 90-97. 6 D. 1, 4, 1: Quodcumque igitur imperator per epistulam ed subscriptionem statuit, vel cognoscens decrevit, vel de plano interlocutus est, vel edicto praecepit, legem esse constat. 7 V. Marotta, La legislazione imperiale. Forme e orientamenti, in T. Spagnolo Vigorita, Marotta, Storia di Roma, II, 3, 1992, 145 nt. 300. Prevalente è l’opinione che ἀπόκριμα sia sinonimo di subscriptio (A.A. Schiller, in P.Col. 123, 42 ss.; F. Casavola, Diritto dialogato, cit., 90 ss.; W. Williams The Libellus Procedure and the Severan Papyri, JRS, 64, 1974, 88; F. 3

644

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

I tredici pareri imperiali, dopo l’inscriptio da attribuire ad un’unica mano, ma redatta in due diversi momenti8, sono:

1. Ad Ulpio Eraclano, detto anche Callinico (ll. 5-7). 2. Ad Artemidoro, detto anche Achille (ll. 8-10; cfr. anche P. Amh. 63, ll. 4-69). 3. Agli Aurelii Artemidoro, Anubione ed ad altri (ll. 11-12). 4. A Cil…dis10 detto anche Mida, attraverso Filocrate, (suo) figlio (ll. 13-17). Millar, The emperor in the Roman World, London 1977, 244 ss.); diversamente N. Lewis, The Michigan - Berlin Apokrimata, CE, 51, 1976, 323 ss.; Id., The imperial Apokrima, RIDA, 25, 1978, 261 ss., ha ritenuto che il termine abbia avuto uno specifico significato tecnico. Pur indicando dal III sec. a.C. la risposta data ad una ambasceria, esso acquisì nel II sec. d.C. il senso di responsum dato per iscritto o oralmente, diverso però dalle subscriptiones, mantenendo il carattere di sintetica risposta alle richieste dei privati. Si identificherebbe con l’apóphasis e si distinguerebbe dal decretum, emesso dopo l’audizione delle parti, poiché quest’ultimo richiedeva la presenza dei contendenti nella sede giudiziaria, diversamente dagli ἀποκρίματα che avrebbero potuto essere pronunciati anche in assenza di coloro che avevano presentato le petizioni. J.-P. Coriat, Le prince législateur. La technique législative des Sévères et les méthodes de création du droit impérial a la fin du Principat, Roma 1997, 91 ss., ritiene invece che gli ἀποκρίματα fossero sempre pronunciati alla presenza dei destinatari, autorizzati poi a ritirare presso la cancelleria imperiale una copia della decisione, confermata dalla affissione. D. Nörr, Aporemata Apokrimaton, Proceedings of the XVIth. International Congress of Papyrology, Chico 1981, 593 ss., è dell’avviso che gli ἀποκρίματα non possano essere sempre identificati con le interlocutiones de plano. L’opinione che siano da identificare con il resoconto stenografico di responsa orali emessi in pubblica udienza è dunque diffusa e ora è connotata dalla caratteristica dell‘autenticità da R. Haensch, Apokrimata und Authentica. Documente römischer Herrschaft in der Sicht der Untertanen, in “Herrschen und Verwalten. Der Alltag der römischen Administration in der Hohen Kaiserzeit”, Köln-Weimar-Wien 2007, 215 ss. 8 La grafia del secondo testo interpolato nell’inscriptio, anche se meno posata e ridotta, sembra essere la medesima della restante parte del documento. Ciò non sembra essere stato finora rilevato, ma la somiglianza di numerosi caratteri appare abbastanza evidente (cfr. ad esempio, l’α, la lettera ξ, la ν, il carattere κ, etc.). 9 Il P. Amh. 63 contiene due ἀποκρίματα di Settimio Severo e Caracalla. Uno (ll. 4-6) allo stesso Artemidoro, detto anche Achille con la medesima data del P.Col. 123, l’altro ad un ignoto, figlio di Eudemone, pubblicato il 20 marzo 200 d.C. (ll. 8-12 = Oliver 239). 10 Κιλλιηνός, nome egizio, secondo E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägypstens als römischer Provinz, Sankt Augustin 1973, 32.

645

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

5. A [Ma]thalge11, (figlia) di Ambrelo, attraverso (suo) figlio Abdomanco (ll. 18-20). (… … …)

6. Ad Apollon, (figlio) di Arnectote ed ad altri (ll. 22-24). 7. Ad Aurelio Sarapione (ll. 25-27). 8. A Proclo, (figlio) di Apollonio (ll. 28-34). 9. A Cronio, (figlio) di Eraclide (ll. 35-39). (… …)

10. A Dioscoro, (figlio) di Efestione, a Piesis, (figlio) di Osiris, ed ad altri (ll. 41-44). 11. Ad Isidoro, (figlio) di Dione (ll. 45-51). 12. Ad Isidoro, detto anche Eraclide, attraverso Apollonio (ll. 52-56). 13. Ad A[bd]elathe12, (figlia) di Ocereno (ll. 57-60). ἐν Ἀλεξανδρείᾳ13 Ἀντίγραφα ἀποκριμάτων τεθέντων ἐν τῇ στοᾷ τοῦ γυμνασίου η̄ (ἔτους) Φαμενὼθ ιη̅· Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Λούκιος [Σεπ]τίμιος Σεουῆρος Εὐσεβὴς Περτίναξ Ἀραβικὸς Ἀδιαβηνικὸς Παρθικὸς Μέγιστος Σεβαστὸς καὶ Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Μάρκος Αὐρήλιος Ἀντωνῖνος Σεβαστὸς L’integrazione del nome è stata proposta da C.B. Welles, AJPh, 77, 1956, pp, 84-88. L’integrazione anche di questo nome è stata proposta da C.B. Welles, op. cit., pp, 84-88. 13 La prima linea di scrittura: ἐν Ἀλεξανδρείᾳ non è stata computata nell’editio princeps. Per non mutare la numerazione delle linee, divenuta tradizionale, si mantiene il computo, che dunque inizia dalla successiva. 11

12

646

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

IN ALESSANDRIA (Prima mano) Copie di risposte pubblicate nel portico del ginnasio. 14 marzo 200 d.C. (Seconda mano, del medesimo scriba): L’imperatore Cesare Lucio Settimio Severo Pio Pertinace Arabico Adiabenico Partico Magno Augusto e l’imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto. I (ll. 5-7) Οὐλπίῳ Ἡρακλάνῳ τῷ καὶ Καλλινίκῳ τὰς ἐπιβληθείσας Ἀλεξανδρεῦσι ἢ Αἰγυπτίοις ζημίας τῇ δωρεᾷ χρόνον προσαγα[γό]ντες ἀνήκαμεν· Ad Ulpio Eraclano, detto anche Callinico: revocammo le pene imposte sugli Alessandrini o gli Egiziî quando annunciammo un tempo definito. Il primo parere, rilasciato ad Ulpio Eraclano, soprannominato Callinico, sembra riferirsi a un cittadino romano di origine greca, forse un funzionario o un veterano beneficato o discendente da un avvantaggiato con la concessione della cittadinanza, che chiedeva, in seguito a un condono fiscale o a un’amnistia criminale14, con un termine di scadenza 14 Non sembra che si possa accogliere la congettura - prospettata però per escluderla - di W.L. Westermann, op. cit., 15, che si tratti dell’amnistia in seguito alla rivolta di Pescennio Nigro del 194/5 d.C. Sulle amnistie imperiali nel II/III sec. d.C. cfr. C. Minelli, Le amnistie imperiali nel III secolo, Amnistia, perdono e vendetta nel mondo antico (a cura di M. Sordi), Milano 1998, 137 ss. Un’amnistia generale sembra che sia stata concessa da Settimio Severo e Caracalla nel 200, invece del 202 d.C. [N. Lewis, Merismos ton anakechorekoton. An Aspect of the roman oppression in Egypt, JEA, 23, 1937, 66; V. Arangio Ruiz, Gnomon, 28, 1956, 189; W.L. Westermann, op. cit., 15 nt. 17; cfr. P. Cattaoui II, ll. 6-8 (= SB 4284), indirizzato ad uno stratega nel 207 da due fuggitivi, che desiderando tornare nelle terre pubbliche loro assegnate, invocavano i numerosi favori concessi in occasione della visita in Egitto dagli imperatori Severo ed Antonino].

647

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

entro il quale effettuare l’autodenuncia, se avrebbero dovuto essere considerate rimesse le penalità originariamente previste per gli alessandrini o gli egizî. La prioritaria questione di diritto che condiziona l’esegesi del testo è se esso si riferisca a una sorta di amnistia criminale o a una sanatoria fiscale con condono delle multe (o poenae) pecuniarie originariamente previste, e non probabilmente del debito, in tutto o in parte. Infatti il termine ζημίαι (ll. 6-7), equivalente a multae o poenae, non consente di risolvere il problema con certezza. Considerando tuttavia che “the amnesty was a restauration of civic rights and not a remission of fines”15 - prevista nel P. Col 123 alla l. 6 - e che i possibili effetti dell’amnistia concessa alla comunità palestinese in seguito alla morte di Nigro nel 194 d.C. erano ormai lontani, né sembrano essere stati relativi agli alessandrini o agli egizî, l’opinione prevalente si è orientata ad interpretare il primo ἀπόκριμα come una soluzione di una questione fiscale, forse relativa a debiti arretrati per la concessione di terre pubbliche, conseguente a una sanatoria con un termine di scadenza, tale da suscitare qualche perplessità relativa al contestuale condono delle pene pecuniarie originariamente previste. Un rescritto degli imperatori Marco Aurelio Antonino e Lucio Vero aveva già deciso in favore di un pupillo di condonare “poenam commissi, si intra diem trigensinum vectigal intulisset”16. Dunque il problema, che nel P. Col 123 non sembra riguardare direttamente cittadini romani, come sarebbe avvenuto se invece si fosse trattato di una amnistia, anche se a uno di essi era destinato, concerneva l’estensione agli alessandrini, forse a tutti gli ellenes o agli abitanti della chora, di un beneficio e di un principio già esteso ai cives, in caso di tempestivo versamento del debito fiscale entro il termine previsto per il condono, senza l’aggravante di alcuna ulteriore sanzione.

15 16

648

A.A. Schiller, in Apokrimata, 52. D. 39, 4, 7, 1 (Papirio Giusto 2 de constitutionibus).

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

II (ll. 8-10) Ἀρτεμιδώρ[ῳ] τῷ καὶ Ἀχιλλῖ. τοῖς ἐγνωσμένοις συνκαταθέμενος βραδέως μέμφῃ τὰ δόξαντα· Ad Artemidoro, detto anche Achille: essendoti conformato alle decisioni rese, troppo tardi impugni le cose valutate. Il destinatario del secondo parere sembra essere un greco, forse un alessandrino, a giudicare dal nome molto comune. Ma è certamente il medesimo personaggio, con lo stesso soprannome, il destinatario di uno dei due ἀποκρίματα, conservati nel P. Amh. 63, che tramanda un testo rimasto immutato17 nella sua trasmissione nello spazio e nel tempo18. La questione di diritto proposta e risolta con la sintetica risposta imperiale sembra essere di un certo interesse - non cioè relativa a una banale tardiva impugnazione respinta dall’imperatore per scadenza del termine per appellare, come comunemente ritenuto19 - bensì concernente il riget17 Al punto da chiarire un dubbio nella lettura della l. 5 del P. Amh. 63 (μέμφητα … = P. Col 123, l. 10: μέμφῃ τὰ δόξαντα), con una soluzione già proposta da Mitteis in MChr. 376 e respinta da K. Hannenstad, Classica et Mediaevalia, 6, 1944, 112 nt 6; W.L. Westermann, op. cit., 16 nt. 18. 18 Il P. Amh. 63 proviene da Ashmunên (Hermopolis); il P. Col. 123, forse da Tebtynis, anche se era stato redatto ad Alessandria. La datazione del P. Col. sembra essere compresa tra il 14 ed il 16 marzo del 200; quella del P. Amh. certamente posteriore. Il secondo ἀπόκριμα dell’Amh., privo di ulteriori confronti, reca infatti la data del 24 marzo del medesimo anno, ma la titolatura imperiale è sommaria ed induce a pensare alla redazione di una copia posteriore. La titolatura del P.Col. 123, frettolosamente interpolata, rivela comunque qualche imprecisione, notata da J. Gaudemet, RHD, 33, 1955, 478 nt. 1: per Settimio Severo dopo Pertinax avrebbe dovuto essere inserito Sebastos, che invece è stato aggiunto alla fine; per Caracalla invece avrebbe dovuto esservi menzione dell’omesso titolo di Eusebe¯s prima di Sebastos. 19 Così, ad esempio, A.A. Schiller, in Apokrimata, 55; F.P. Casavola, Diritto dialogato, cit., 93; Oliver 227, 457; ma non H.J. Wolff, ZSS, 73, 1956, 414 e E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens, cit., 38. L’altro imperatore, Caracalla, era a quell’epoca appena un giovanetto di tredici anni (F.P. Casavola, Diritto dialogato, cit., 91; P. De Francisci, Rec. a Westermann W.L. e Schiller A.A. Apokrimata, Iura, VI, 1955, 185).

649

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

to di una supplica in seguito ad intervenuta accettazione di sentenze (l. 9: τοῖς ἐγνωσμένοις)20, in conseguenza di comportamenti concludenti del richiedente (l. 9: συνκαταθέμενος). La preclusione di ogni successiva impugnazione risulta disposta in un rescritto del 294 d.C.21, per il caso del soccombente che, dopo la sentenza, avesse chiesto prima una dilazione del pagamento e poi interposto appello; ma anche in un testo di Papiniano22, ha rilevato Orestano, si è riscontrato un caso in parte analogo dal quale si può ricavare la conclusione che l’“ipotesi di cui al rescritto di Diocleziano potesse trovare attuazione anche nell’età dei Severi”23. E proprio Papiniano si ritiene sia stato presente alle udienze imperiali in Egitto, insieme a Plauziano, contribuendo in qualche caso alla soluzione dei quesiti proposti con riforme di rilievo, come quella nota della longi temporis praescriptio24. La circostanza che il parere sia a noi pervenuto anche attraverso una seconda copia da Ermopoli, posteriore nel tempo ma apparentemente identica25, indurrebbe a presumere, secondo Seidl, che la decisione imperiale sia stata valutata alquanto rilevante già dai contemporanei26.

20 Non è del tutto chiara la ragione dell’impiego del plurale, se cioè si riferisca a più gradi successivi di giudizio, costituendo la petizione in tal caso una supplicatio all’imperatore, o a più procedimenti interconnessi. La laconicità al riguardo non consente alcun approfondimento del problema, non affrontato in dottrina. 21 C. 7, 52, 5: Ad solutionem dilationem petentem adquievisse sententiae manifeste probatur, sicut eum, qui quolibet modo sententiae adquieverit. nec enim instaurari finita rerum iudicatarum patitur auctoritas; M. Kaser, K. Kackl, Das römische Zivilprozessrecht2, München 1996, 507 nt. 45. 22 D. 2, 14, 40, 1 (Papinianus 1 resp.): Qui provocavit, pactus est intra diem certum pecunia, qua transegerat, non soluta iudicatis se satisfacturum: iudex appellationis nulla alio de principali causa discusso iustam conventionem velut confessi sequetur. 23 R. Orestano, L’appello civile in diritto romano, Torino 1953, 363. 24 M. Massei, Le citazioni della giurisprudenza classica nella legislazione imperiale, Scritti Ferrini, Milano 1946, 420; G. Gualandi, Legislazione imperiale e giurisprudenza, II, Milano 1963, 118 e 127-128; D. Nörr, Die Entestehung der longi temporis praescriptio. Studien zum Einfluss der Zeit im Reich und für Rechtspolitik in der Kaiserzeit, Köln-Opladen 1969, 74 ss.; cauto A.A. Schiller, Provincial cases in Papinian, Acta Iuridica, 1958, 221-242 = An American Experience in Roman Law, Göttingen 1971, 126-147, che non menziona gli ἀποκρίματα; T. Honoré, Emperors and Lawyers, Londra, 1981, 59-69; J.-P. Coriat, Le prince législateur, cit., 387 e s. 25 P. Amh. 63 = M. Chr. 376. 26 E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens, cit., 38.

650

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

III (ll. 11-12) Αὐρηλίοις Ἀρτεμιδώρῳ καὶ Ἀνουβίωνι καὶ ἄλλοις. τοῖς ἐγνωσμένοις πίθεσθαι· Agli Aurelii Artemidoro, Anubione e ad altri: da compiere in conformità alle opinioni rese. Il terzo ἀπόκριμα, indirizzato a due soggetti greco-egizi romanizzati e ad altri non meglio determinati, ha indotto a ritenere che tra i richiedenti non vi fosse alcuna ragione che legittimasse una diversità di trattamento27. “L’incresciosa brachilogia”28 della secca risposta, ridotta a sole tre parole, si giustificherebbe non solo per equiparare i postulanti, ma anche perché il caso si presentava analogo al precedente. Infatti in entrambi si alludeva a decisioni alle quali gli appellanti avrebbero dovuto attenersi, ma che probabilmente erano state già accettate. Westermann, Schiller, De Francisci ed altri29 propendono a riferire i suddetti pareri a decisioni relative a ispezioni amministrative, desumendone la presenza dalla ricorrenza documentale dell’espressione τὰ ἐγνωσμένα ἐξ ἐπισκέψεως di uso frequente in età tolemaica; Arangio Ruiz30, rilevandone la rarità in età romana, preferisce piuttosto pensare a richieste di riapertura di processi, in via di appello o di libera cognitio imperiale, già definiti di fatto, per il comportamento concludente dei ricorrenti, come sopra ipotizzato.

A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 56. V. Arangio Ruiz, op. cit., 190. 29 De Francisci, op. cit., 186. 30 V. Arangio Ruiz, op. cit., 190. 27 28

651

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

IV (ll. 13-17) Κιλ.[..]δις τῷ καὶ Μίδᾳ διὰ Φιλοκράτους υἱοῦ. ὥσπερ ἀνατραπῆναι τὴν πρᾶσιν τῶν ὑποθηκῶν οὐ δικαίως ἀξιοῖς οὕτως ἀπολαβεῖν σε [[σαι]] τὴν νομὴν τῶν χωρὶς συνβάσεως κατεχομένων πρὸς βίαν χωρίων ὁ ἡγούμενος τοῦ ἔθνους κελεύ`σι´·



A Cil…dis, detto anche Mida, attraverso il figlio Filocrate: in quanto ritieni che la vendita delle ipoteche sia ingiustamente annullata, il prefetto della provincia pubblicherà l’ordine che tu rientri nel possesso dei lotti sottratti con forza senza accordo. Il quarto ἀπόκριμα sembra essere stato presentato da un figlio, per conto di un padre di nazionalità incerta, forse un egizio31, al quale l’imperatore risponde con un parere dibattuto tra coloro che si sono cimentati nella non agevole esegesi del testo - nonostante la minuta analisi di esso compiuta da Schiller32, che propone tre diverse ipotesi con alcune varianti - al punto da costringere A. D’Ors ad esclamare: “tantas interpretaciones como cabezas!” e a soggiungere tuttavia: “creo que esta que voy a dar hace el número 10”33. Dal contributo di D’Ors ad oggi il numero delle supposizioni si è ulteriormente accresciuto inducendo alla cautela, manifestata da De Francisci: “ricostruire la fattispecie di fatto appare a me molto arduo”34. Il reclamo riguardava la vendita di parte delle proprietà ipotecate (l. 16: τὴν νομὴν τῶν … κατεχομένων… χωρίων), che il ricorrente voleva non rescissa, come sembra fosse stata35. L’imperatore, in conformità a tale richiesta36, rassicurava che un ἡγούμενος τοῦ ἔθνους, non nominaUn arabo per E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens, cit, 1973, 39. P. De Francisci, op. cit., 186. 33 A. D’Ors, Notulas sobre los Apokrimata, Symbolae Taubenschlag, III, 1956, 84. 34 P. De Francisci, l.c. 35 Così, seguendo l’interpretazione di F. Casavola, Diritto dialogato, cit., 95-96. 36 Diversamente da Casavola, altri riferiscono οὐ δικαίως alla richiesta del postulante e 31 32

652

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

tivamente indicato37, avrebbe provveduto affinchè il ricorrente venisse immesso nel possesso delle terre detenute “con forza senza accordo” (ll. 16-17: χωρὶς συνβάσεως … πρὸς βίαν). È sulla figura del ricorrente che non vi è stata intesa: il debitore, il creditore o un terzo acquirente che non fosse riuscito ad ottenere il possesso di un “fondo, rimasto al debitore o al creditore o anche ad un terzo”38. La vendita poi avrebbe potuto essere stata effettuata prima della scadenza del debito o dopo. Dalla combinazione di tutte queste varianti dipende la dubbia ricostruzione della fattispecie concreta. Un’ipotesi - tra le tante varianti possibili ricavabili da papiri39 o da testi della compilazione giustinianea40 - si fonda sul presupposto che il ricorrente sia stato un terzo acquirente di una parte dei terreni ipotecati, che si era visto annullare l’acquisto in seguito ad un tardivo adempimento del debitore ipotecario. Ciò avrebbe determinato l’ingiusto annullamento della vendita e lo spossessamento violento del terzo acquirente. In P. Oxy. 653 (= M. Chrest. 90), ad esempio, in seguito ad un tardivo adempimento, un debitore ottenne dal prefetto del 160-162 d.C. la sospensione in extremis della vendita dei beni ipotecati e sul punto di essere venduti41. Se invece si fosse proceduto alla vendita ed ottenuto, in conseguenza del ritardato pagamento, un ingiusto annullamento, il terzo acquirente avrebbe potuto fondatamente chiedere la cancellazione del provvedimento e sarebbe spettato al futuro governatore, in quel momento vacante, emanare il relativo atto volto al recupero dal precedente proprietario, debitore ipotecario inizialmente inadempiente, del possesso dei lotti di terra, sottratti con violenza senza alcun accordo, come potrebbe essere avvenuto nel caso del quarto ἀπόκριμα. non all’annullamento della vendita delle ipoteche, ribaltando così la decisione imperiale. 37 Anche alle ll. 50-51 il governatore d’Egitto in carica non è espressamente nominato, a differenza di quanto accade per il prefetto del pretorio Fulvio Plauziano (ll. 46-47: … Φούλουϊος Πλαυδιανὸς ὁ κράτιστος ἔπαρχος τῶν στρατοπέδων καὶ οἰκεῖος ἡμῶν…) e ciò avrebbe potuto essere poco cortese, se l’alto funzionario fosse stato presente. Per tale ragione si è supposto che la carica di prefetto d’Egitto fosse temporaneamente vacante. 38 P. De Francisci, op. cit., 186. 39 Indicati da A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 62 nt. 48 e 49: P. Berol. 11808 + P. Oxy. IX,1203 = SB 7339; P. Oxy. 653 = M. Chrest. 90; M. Chrest. 88; P. Ryl. II, 119. 40 Indicati da P. De Francisci, op. cit., 186: D. 20, 5, 13; 44, 3, 13; C. 8, 28, 1; 2; 4. 41 F. Casavola, Diritto dialogato, cit., 96.

653

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Anche se tale ricostruzione appare la più plausibile, non sono escluse, come si è detto, altre possibilità. Se ad esempio la vendita fosse avvenuta fraudolentemente ad opera del debitore prima dell’adempimento, il creditore avrebbe potuto essere un possibile reclamante. Se invece la vendita si fosse verificata durante il possesso del creditore, anche il debitore, dopo l’adempimento tardivo, avrebbe potuto aver interesse a chiedere la rescissione di un’eventuale compera sopravvenuta. Ma il testo, secondo l’interpretazione di Casavola - diversa da quella di David o di Oertel che, pur approdando a soluzioni diverse, intendono l’espressione ὥσπερ… οὕτως in senso avversativo e non comparativo42 - sembra piuttosto alludere ad una richiesta di cancellazione di un ingiusto annullamento di una vendita e interessato a ciò non poteva essere né il creditore, né il debitore, come nelle ipotesi immediatamente sopra prospettate, ma il terzo acquirente. CJ. 8.13.3: Imperatores Severus ed Antoninus Maxino. Creditores, qui non reddita sibi pecunia conventionis legem ingressi possessionem exercent, vim quidem facere non videntur, attamen auctoritate praesidis possessionem adipisci debent. PP. k. mai Antonino A. II et Geta II conss. (a. 205 d.C) prospetta il caso non raro, risolto nel medesimo periodo di tempo degli ἀποκρίματα, dell’eventuale vis esercitata dai creditori ipotecari in caso d’inadempimento, escludendola, ma demandando l’ordinario conseguimento del possesso all’auctoritas del governatore. Il caso del quarto ἀπόκριμα sembra essere stato più complesso e riguardare dunque, come si è proposto, un reclamo di un terzo acquirente per l’annullamento della vendita dei beni di un debitore ipotecario inizialmente inadempiente.

M. David, Ein Betrag zu P. Col. 123, 13-17, Symbolae Taubenschlag, I, BreslauWarschau 1956, 191-195 (= Eos, 48, 1956); F. Oertel, Zum Reskript des Septimius Severus von Jahre 200 n. Chr., P. Col. 123, 13-17, JJP, 11/12, 1957-1958, 51‑57. 42

654

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

V (ll. 18-20) Μ[α]θάλγη Ἀμβρ̣ήλου διὰ Ἀβδομάνχου υἱοῦ. ἀργύριον γυναῖκες δανίζεσθαι καὶ ὑπὲρ ἄλλων ἐκτίνιν οὐ κωλύονται· A M[a]thalge, figlia di Ambrelo, attraverso suo figlio Abdomanco: alle donne non è vietato prendere denaro a mutuo e pagare per conto di altri. La questione di maggiore interesse suscitata dal quinto ἀπόκριμα concerne l’applicazione a una donna non romana, poco prima della concessione di Caracalla del 212 d.C., di un’interpretazione estensiva del SC Velleiano43. Come è noto, tale SC del 46 d.C. impose alle donne il divieto di intercedere pro aliis, cioè, di garantire e comunque assumere obbligazioni nell’interesse altrui44, propter sexus imbecillitatem45. Un’interpretazione estensiva della giurisprudenza tendeva tuttavia a superare gli angusti limiti imposti da tale provvedimento del tempo di Claudio, ritenendo V. Arangio Ruiz, op. cit., 190. Sul SC Velleiano cfr. D. 16, 1 e C. 4, 29; H. Vogt, Studien zum Sc. Velleianum, Bonn 1952 e la lett. ivi cit.; S. Solazzi, Alle fonti dell’exceptio senatus consulti Velleiani, SDHI, XIX, 1953, 321 ss. (= Scritti di diritto romano, VI, Napoli 1972, 651 ss.); J.C. Van Oven, La senatusconsulte Vellién et le P. Col. 123, Labeo, 1956, 85 ss.; D. Medicus, Zur Geschichte der senatus consultus Velleianum, Köln 1957; M. Talamanca, La storia del senatoconsulto Velleiano, Labeo, I, 1958, 99 ss.; J. Lalinde Abadia, La recepción española del senadoconsulto Velleyano, AHDE, 41, 1971, 335-371; A. Diaz-Bautista, L’intercession des femmes dans la législation de Justinien, RIDA, 30, 1983. 81-99; U. Mönnich, Frauenschutz vor riskanten Geschäften. Interzessionsverbote nach dem Velleianischen Senatusbeschluss, Köln 1999; F. Theisen, Die Bedeutung des SC Velleianum in der Rechtspraxis des Hochmittelalters, ZSS, 122, 2005, 103 ss.; P. Buongiorno, F. Ruggio, Per la datazione del senatus consultum Velleianum, Rivista di Diritto Romano, V, 2005, 1 ss.; P. Buongiorno, Senatus consulta claudianis temporibus facta. Una palingenesi delle deliberazioni senatorie dell’età di Claudio (41-54 d.C.), Napoli 2010, 357-362, con altra lett. cit. 44 M. Marrone, Istituzioni di diritto romano3, Palermo 2006, 253 e s. 45 D. 16, 1, 2, 2 (Ulp. 29 ad ed.). 43

655

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

che la donna: “si, dum vult Titio donatum, accepit a me mutuam pecuniam et eam Titio donavit, cessabit, cessabit senatus consultum. Sed et si tibi donatura creditori tuo nummos numeravit, non intercedit: senatus enim obligatae mulieri succurrere voluit, non donanti: hoc ideo, quia facilius se mulier obligat quam alicui donat” 46, non trattenendosi tuttavia dal manifestare il sarcastico commento finale. Il rimedio giurisprudenziale, più che a porre riparo al preconcetto maschilista della fragilità muliebre, mirava, in realtà, a superare l’ostacolo che finiva per interporsi agli affari a causa della crescente importanza assunta nel corso del tempo dall’elemento femminile47. Se tale punto di vista nell’età dei Severi prevaleva ormai per le cittadine romane, in dottrina ha suscitato tuttavia sorpresa il fatto che l’imperatore lo abbia applicato con apparente indifferenza ad una provinciale ma si è giustificato tale comportamento come una ulteriore prova del fatto che, qualche decennio prima dell’estensione della cittadinanza da parte di Caracalla, il diritto romano finiva per costituire un modello generale, non sempre in conflitto con le pratiche locali; appariva invece culturalmente alquanto ambito dagli stessi provinciali come manifestazione di un superiore status48. Pertanto lo scopo della disposizione non sarebbe stato quello di applicare forzatamente ad una straniera la regola elaborata in seguito all’emanazione del SC Velleiano, alla quale si alludeva, ma di ricorrere ai principi romani per eliminare un dubbio relativo alla capacità della donna nel diritto locale49. Altra questione suscitata dalla risposta imperiale è quella della persistenza del Velleiano in provincia. Secondo Van Oven50, la cancelleria imperiale si sarebbe sforzata d’introdurre tale SC anche dopo la concessione della cittadinanza nel 212, tentando d’imporre l’incapacità d’intercedere D. 16, 1, 4, 1 (Ulp. 29 ad ed.). E. Volterra Les femmes dans les inscriptiones des rescripts impériaux, Festschrift Zepos, Athen 1973, 717-724. 48 J. Mélèze-Modrzejewski, La regle du droit dans l’égypte romaine, Proceedings of the twelfth Intern. Congress of Papyrology (Ann Arbor, 1968), Toronto 1970, 317 - 377. 49 J.-P. Coriat, Le prince législateur, cit., 380 e s.; J. Mélèze-Modrzejewski, Droit officiel et traditions locales en Egypte sous la domination romaine (séminaire 1974-75), Paris 1976, 329-331. 50 J.C. Van Oven, op. cit., 88. 46 47

656

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

alle nuove cittadine, le Aureliae. Ma i tentativi sarebbero cessati dopo il III e l’avvento del IV sec. d.C. e solo con le scuole d’Oriente e con Giustiniano, mediante la riforma del Velleiano nel Codice51 e la Nov. 134, si sarebbe tornati ad interdire alle donne di pro aliis reae fieri, per fornire all’apparenza un beneficio conseguente all’inveterata “sexus infirmitas”52. ι̣θ̣̅ ὁμοίως προ̣ετέθη ἐν τῇ αὐτῇ στ̣ο̣ᾶ̣· 15 (marzo). Similmente pubblicato nello stesso portico. VI (ll. 22-24) [Ἀ]πόλλωνι Ἁρνεκτώτου καὶ ἄλλ[ο]ις· ἀι περὶ τῶν ἐπισκέψεων κρίσις κοινῇ παρέσχεν πρόνοιαν Αἰγυπτίοις· Ad Apollon, figlio di Arnectote e ad altri: le decisioni riguardanti le ispezioni (terriere) hanno preso in considerazione imparzialmente gli Egizî. È merito di Youtie avere congetturato, più che letto, la data (l. 21: ι̣θ)̣̅ del 15 marzo, che consente di ipotizzare che la triplice partizione del lungo testo (alle ll. 3; 21 e 40) derivi dall’avere lo scriba copiato gli ἀποκρίματα di tre giorni in stretta successione. Comunque sia, il sesto ἀπόκριμα è indirizzato a personaggi indeterminati, dei quali uno soltanto viene indicato come un greco-egizio. Infatti la lapidaria risposta concerne le periodiche ricognizioni terriere, ai C. 4, 29, 22 – 25. E. Seidl, Juristische Papyruskunde, SDHI, 33, 1967, 558 ss.; H. Sarudi-Mendelovici, A Contribution to the Study of the Byzantine Notarial Formulas: The Infirmitatis Sexus of Women and the Sc. Velleianum, BZ, 83, 1990, 72-90. 51 52

657

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

fini della determinazione della tassazione, riguardanti proprio costoro. L’interpretazione degli editori, in base alla quale le prime parole della risposta sarebbero da considerare come una sorta di titolo e la vera e propria massima avrebbe avuto come soggetto κρίσις κοινῇ, allusivo ad una decisione di carattere generale, è stata oggetto di revisione da parte di Youtie53 che ha ritenuto, anche per il chiarissimo articolo ἀι posto proprio all’inizio della l. 23, che κρίσις stia, come sovente accade, per κρίσις ed il successivo παρέσχεν sia invece da intendere come un errore di scrittura per παρέσχoν. L’incertezza sul significato da attribuire alla forma avverbiale κοινῇ, (in comune, comunemente, rispettivamente così Youtie e Schiller), è da Arangio Ruiz felicemente risolta interpretando il termine come “imparzialmente”, ritenendo, in conformità all’indicazione dei lessici, che all’imperatore interessasse porre soprattutto in risalto tale caratteristica nelle decisioni concernenti la spinosa materia dell’imposizione tributaria in base alle ispezioni terriere54. VII (ll. 25-27) Αὐρηλίῳ Σαρ[α]πίωνι· τὰς ἱε[ρ]ω[σ]ύ̣νας ἐκ μητρῴου γένους εἰς διατοχὴν κατέρχεσ[θ]αι πρώην ἐκωλύσαμεν Ad Aurelio Sarapione: recentemente vietammo che i sacerdozi dal lato materno cadessero in successione. La settima risposta del P.Col. 123, indirizzata ad un greco-egizio, romanizzato ed insignito della cittadinanza, è stata inizialmente riferita ai bona materni generis, in base alla lettura degli editori del papiro del termine γενο[μ]ένας, sottintendendo κληρονομίας, all’inizio della l. 26. 53 54

658

H. Youtie, Second Thoughts, cit., 335. V. Arangio Ruiz, op. cit., 189 e s.

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Nel 178 d.C. il SC Orfiziano55 aveva chiamato i figli a succedere alla propria madre a preferenza di chiunque, attribuendo la proprietà dei bona materna, ma non ancora dei bona materni generis, cioè dei beni comunque provenienti dal lato materno, pure se non direttamente dalla madre56. E dunque, reagendo alla naturale tendenza a ricomprendere anche questi ultimi, l’imperatore avrebbe reiterato il divieto, che sarebbe stato superato solo dopo Costantino57. La revisione della l. 26 del P.Col. 123, operata da Youtie e generalmente accolta58, del termine ἱε[ρ]ω[σ]ύ̣νας, e non γενο[μ]ένας, e del termine διατοχὴν, invece di διατοχὴν, consente oggi di riferire l’espressione ad un divieto già emanato di considerare ereditari i sacerdozi già detenuti da ascendenti di linea materna, modificando la precedente interpretazione. Le cariche sacerdotali in Egitto furono particolarmente lucrative ed è a lungo attestata la trasmissione ereditaria di esse59. La politica imperiale dell’età di Severi potrebbe quindi aver mirato a rendere intrasmissibili i sacerdozi dal lato materno, al fine di consentirne la vendita da parte dello stato al migliore offerente, per realizzare così lauti guadagni60. Facendo fulcro sullo status di cittadino romano, Oliver sostiene che la carica sacerdotale in questione non sia relativa ai culti egizi, ma a quelli greci; in tal modo potrebbe essere giustificata l’anomalia dell’impiego dell’espressione ἱερωσύναι, “which is quite uncommon in official and popular language”61 in riferimento alle cariche sacerdotali indigeD. 38, 17; C. 6, 57; I. 3, 4. M. Marrone, Istituzioni di diritto romano2, Palermo 1994, 251 e 640. 57 W.L. Westermann, op. cit., 20 e s.; A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 70 ss.; P. De Francisci, op. cit., 186. 58 H. Youtie, A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 336 e s.; V. Arangio Ruiz, op. cit., 189; H.J. Wolff, op. cit., 409; F. Pringsheim, Some Suggestions on P. Col. 123, Symbolae Taubenschlag, I, Breslau-Warschau 1956, 244 e s.; J. Mélèze-Modrzejewski, in Girard, Senn, 74; Oliver 232; E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens, cit., 35. Non convinto, tuttavia, si dichiara V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III d.C.). Una sintesi, Torino 2009, 145 nt. 242. 59 H. Youtie, A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 336 e s.; V. Arangio Ruiz, op. cit., 189. 60 In tal senso anche H.J. Wolff, op. cit., 409 e F. Pringsheim, Some Suggestion on P. Col. 123, cit., 244 e s. 61 F. Pringsheim, Some Suggestion on P. Col. 123, cit., 245. 55 56

659

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

ne. Inoltre la decisione imperiale si porrebbe in evidente contrasto con il pressoché coevo §. 84 del Gnomon, ove si dichiara: “I privilegi sacerdotali possono essere conservati ad una figlia”62. VIII (ll. 28-34) Π̣[ρ]όκλῳ Ἀπολλ[ω]νίου· τοὺς γεγρ[α]μμένους κληρονόμους, κᾶν αἱ διαθῆκαι π[ε]πλάσθαι λέγωνται, τῆς ν[ο]μῆς οὐκ ἔστιν δίκα[ι]ον ἐκβληθῆναι. φροντ[ί]σουσιν δὲ οἱ τὰ[ς] δίκας ἐπιτετραμμένοι καλέσαι τοὺς εὐ[θ]υνομένους εἴ γε τὸ πρᾶγμά ἐστιν ἐν τῇ τάξει τῶν διαγνώσεων· A Proclo, (figlio) di Apollonio: non è giusto che gli eredi scritti (nel testamento) siano stati esclusi dalla ripartizione, anche se le disposizioni testamentarie si dice siano state falsificate. Gli incaricati delle controversie cureranno di citare coloro che sono accusati, sempre che la causa risulti iscritta nel ruolo dei processi. Non è del tutto certo che il Proclo destinatario dell’ottavo ἀπόκριμα sia stato un cittadino romano, poiché è stata ritenuta sospetta l’omissione di un praenomen o di un nomen, anche se la questione sembra essere stata risolta in base alle disposizioni del diritto romano63. Il caso, dopo la revisione di Youtie e la nuova lettura del termine

E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens, cit., 35; S. Riccobono jr., Gnomon dell’Idios Logos, Palermo 1950, 61 e 229. 63 A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 338. 62

660

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

π[ε]πλάσθαι alla l. 3064, in sostituzione di un originario τείλασθαι, che implica ora un testamentum falsum, e non come in precedenza perfectum, sembra essere pertinente ad una questione ereditaria relativa ad heredes scripti in un testamento, ma che si vorrebbe privare del possesso in seguito al sospetto avanzato in merito alla sua falsificazione65. La prosecuzione del testo, ritenuta alquanto oscura da De Francisci e Arangio Ruiz66, è stata valutata relativa ad un praeiudicium tra un’azione civile (l’hereditatis petitio) e un’accusa criminale67. In un primo tempo Schiller aveva dedotto dalle espressioni del papiro che si trattava di un processo penale di carattere inquisitorio introdotto mediante accusa privata e che tale procedura criminale fosse l’accusatio expilatae hereditatis, tenendo in conto un rescritto di Severo e Caracalla, nel quale si lasciava appunto la scelta tra il crimen expilatae hereditatis e l’azione civile diretta contro i possessori dell’eredità68. In seguito alla revisione di Youtie, Schiller ha però sottolineato che dall’81 a.C. la lex Cornelia testamentaria nummaria aveva previsto la possibilità di una accusatio falsi, concorrente e cumulativa con una azione civile e che comunque un’azione civile, mirante ad annullare le disposizioni testamentarie in base alla presunta falsificazione, avrebbe potuto essere sospesa in seguito alla presentazione di una accusa di falso69. Il richiedente il parere all’imperatore, probabilmente un successore ab intestato70, avrebbe dunque, secondo Schiller, cercato di privare gli eredi testamentari del possesso della proprietà ereditata, sostenendo la falsificazione del testamento. L’imperatore preciserebbe allora che il testamento impugnato esplica la sua efficacia sino ad una sentenza contraria e che l’eventuale decisione di una concorrente accusa criminale di H. Youtie, A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 333 e 337 ss. Analoga questione è accennata nelle Sentenze di Paolo III, 5, 14: Sive falsum sive ruptum sive irritum dicatur esse testamentum, salva eorum disceptatione, scriptus here iure in possessionem mitti desiderat. 66 P. De Francisci, op. cit., 187; V. Arangio Ruiz, op. cit., 189. 67 M. Kaser, K. Kackl, Das römische Zivilprozessrecht2, cit., 250 nt. 64. 68 D. 47, 19, 2 pr. (Ulpiano) e 3 (Marciano): Divus Severus et Antoninus rescripserunt electionem esse, utrum qui velit crimen expilatae hereditatis extra ordinem apud praefectum urbi vel apud praesides agere an hereditatem a possessoribus iure ordinario vindicare. 69 A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 340. 70 A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 338. 64 65

661

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

falso è pregiudiziale rispetto ad una azione civile. Arangio Ruiz, infine, propende per escludere il sospetto, ventilato da Schiller, che la frase finale dell’ ἀπόκριμα (ll. 33-34: … εἴ γε τὸ πρᾶγμά ἐστιν ἐν τῇ τάξει τῶν διαγνώσεων·) ribadisca l’indubbia pregiudizialità, ritenendo piuttosto che essa si riferisca alla consolidata prassi dell’iscrizione a ruolo dei processi. Anche altri “hanno chiarito come non sia corretto ricavare l’esistenza di una ‘regola pregiudiziale’ di portata generale in materia di concorso tra ‘azione civile’ e ‘giudizio criminale’, ribaltando così l’opinione precedentemente dominante”71 e respingendo l’interpretazione di Schiller72 che l’espressione ἐν τῇ τάξει τῶν διαγνώσεων costituisca una prova dell’esistenza di una regola di pregiudizialità del giudizio pubblico su quello privato. IX (ll. 35-39) Κρονίῳ Ἡρακλείδου· αἱ πρόσκαιροι νόσοι τῶν πολιτικῶν οὐκ ἀπαλλάσουσιν λιτουργιῶν, καὶ οἱ ἀσθενεῖς δὲ τῷ σώματι λιτουρ[γ]οῦσιν ἐὰν τῇ φροντίδι τῶν οἰκίων πραγμάτων ἐξαρκῖν δύνωνται· A Cronio, (figlio) di Eraclide: le malattie transitorie non consentono esenzioni dalle liturgie cittadine. Coloro che sono ammalati nel fisico sono soggetti ai servizi cittadini, se sono in grado di curare i loro affari. È probabile che il Cronio, figlio di Eraclide, destinatario del nono ἀπόκριμα, sia stato un greco egizio assoggettato alle liturgie cittadine, Così M. Miglietta, Servus dolo occisus. Contributo allo studio del concorso tra actio legis Aquiliae e iudicium ex lege Cornelia de sicariis, Napoli 2001, 223 e nt. 75; F. De Marini Avonzo, Coesistenza e connessione tra iudicium publicum e iudicium privatum. Ricerche sul diritto tardo classico, BIDR, 59-60, 1956, 125-198; F. Serrao, Il frammento leidense di Paolo. Problemi di diritto criminale romano. Milano 1956, 104 e nt. 222. 72 A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 343. 71

662

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

di non bassa condizione, tanto da essere in grado di espletare i suoi obblighi impegnandosi in qualche modo, forse non solo fisicamente, nella trattazione degli affari a lui imposti. La scusa accampata viene allora dall’imperatore respinta in base alla massima, applicabile in ogni provincia e non solo in Egitto, che ogni malattia transitoria esimeva soltanto se l’interessato non fosse stato in condizione di espletare effettivamente i propri compiti. Ulpiano, menzionato da Modestino nel libro tertio excusatioum, riferisce di un rescritto73 in materia: Adversa quoque valetudo excusat, sed ea quae impedimento est, quo minus quis suis rebus superesse possit, ut imperator noster cum patre rescripsit, che Arangio Ruiz74, superando i dubbi di Schiller75, ritiene essere proprio quello menzionato nel P.Col. 123. N. Lewis76 ha infatti osservato con validi argomenti che l’interpretazione di Westermann - volta a riferire il testo alla capacità mentale, intendendo la frase delle ll. 38-39, ἐὰν τῇ φροντίδι τῶν οἰκίων πραγμάτων ἐξαρκῖν δύνωνται, come si mente privatis rebus sufficere possint - deve essere abbandonata ed invece interpretata, come già intendeva Schiller, anche in seguito alla revisione di Youtie, si curae suarum rerum sufficere possint 77. κ̄ ὁμοίως· 16 (marzo). Similmente. X (ll. 41-44) Διοσκ[[ό]]ωρῳ Ἡφαιστίωνος καὶ Πιεσῆι Ὀσίριος καὶ ἄλλοις· ἀργύριον ἀντὶ πυροῦ καταβάλλιν ὑμᾶς ἐκωλύσαμεν· D. 27, 1, 10, 8. V. Arangio Ruiz, op. cit., 189. 75 A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 80. 76 N. Lewis, Te¯ phrontídi To¯n oikeio¯n pragmáto¯n exarcheı¯n, Symbolae Taubenschlag, I, Breslau-Warschau 1956, 217-219 (= Eos, 48, 1956). 77 A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 79-80 e H. Youtie, A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 333 e s. 73 74

663

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

A Dioscoro, (figlio) di Efestione e a Piesei, (figlio) di Osiris e ad altri: noi abbiamo vietato che si paghi denaro, invece di grano. È molto probabile che i soggetti greco egizi, ai quali è indirizzata la secca risposta del decimo ἀπόκριμα, abbiano avanzato la richiesta di pagare in denaro le imposte dovute in natura (adaeratio). Imposte come la decima, corrisposta dai provinciali, non dovevano infatti essere saldate in contanti, ma in una quota effettiva del raccolto, che poi veniva convogliata verso Roma per sopperire alle necessità dell’annona, attraverso un capillare sistema ben documentato nelle naulotikai syngraphai 78. Poteva dunque essere conveniente, in periodi d’inflazione e di ribassato valore del denaro circolante, chiedere di corrispondere in contante imposte di tale natura, ma naturalmente la richiesta finiva frequentemente per essere respinta, come sembra ricordare anche la risposta imperiale, che utilizza il verbo ἐκωλύσαμεν (ll. 43-44) al passato. Come osserva Westermann79, il rifiuto imperiale diverrebbe ancora più pienamente comprensibile se fosse possibile ammettere che un denario con una diminuita percentuale d’argento (dal 74, 7 al 52,8 %) fosse già in circolazione in Egitto alla data del 14 o 16 marzo del 20080. Ma la questione è alquanto controversa, così come non è assolutamente accertata la riferibilità della decisione ad una obbligazione fiscale, che invece si è tentato di inquadrare nell’ambito di quei provvedimenti presi dal potere centrale allo scopo di combattere i tentativi da parte di alcuni debitori in genere di pagare, in tempi d’inflazione, con denaro ‘non buono’, i debiti costituiti non in denaro contante. Le fonti, comunque, indicano che allorquando Settimio morì lasciò un surplus di grano dell’annona sufficiente per ben sette anni e che sotto i Severi furono realizzati importanti

A.J.M. Meyer Teermer, Die Haftung der Schiffer im grieschischen und röm. Recht, Zutphen 1978, 75 ss. 79 W.L. Westermann, op. cit., 32 ss. 80 W.L. Westermann, op. cit., 33; L. De Giovanni, Istituzioni, scienza giuridica e codici del mondo tardo antico. Alle radici di una nuova storia, Roma 2007, 49; E. Lo Cascio, Dimaniche economiche e politiche fiscali fra i Severi e Aureliano, in Storia di Roma, III, 1, Torino 1993, 266 ss. 78

664

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

mutamenti nel sistema della distribuzione del grano81. Se si inquadrasse la risposta imperiale nell’ambito di una decisione di politica economica che intendeva provvedere, nel caso in cui i creditori, per tutelarsi dall’inflazione, avessero scelto di costituire crediti con prestazioni in natura e non in denaro, come alcuni sembrano propensi ad interpretare82, si è osservato che tale ipotesi si scontrerebbe con la circostanza che i debitori non avrebbero in realtà avuto alcun appiglio per un ricorso all’imperatore, in quanto i creditori, che non avrebbero neppure avuto alcun motivo di ricorrere all’imperatore, a buon diritto avrebbero potuto rifiutare pagamenti in denaro di debiti non pecuniari, indipendentemente dall’eventuale conforto di Settimio Severo83. Neanche il tentativo proposto da Seidl84 di fare leva sulla non applicabilità in provincia del principio ‘omnis condemnatio pecunaria est’ appare offrire una convincente soluzione, in quanto, come si è osservato, “la commutazione in denaro dell’originaria obbligazione avrebbe comunque richiesto il consenso del creditore”85. Sembra allora preferibile riferire il caso alla specifica situazione egiziana, ove i coltivatori, pur essendo soliti versare le tasse in grano, tentavano di assolvere i propri debiti in contante, probabilmente sfruttando la particolare congiuntura inflattiva. L’imperatore, negando il consenso alla datio in solutum della parte creditrice, cioè l’amministrazione fiscale, lasciava ricadere l’intero svantaggio della congiuntura economica sui produttori di frumento o locatari di terre pubbliche, nel tentativo di mantenere un valore fittizio del denario86 e di combattere contemporaneamente i rischi della costituzione di un mercato nero del grano.

81 SHA, Severus 23, 2; 8, 5; 18, 2; Severus Alexander 22, 2; W.L. Westermann, op. cit., 32 nt. 55. 82 E. Seidl, Juristiche Papyruskunde, SDHI, 21, 1955, 462; M. Kaser, Das römische Privatrecht2, München 1975, 442 nt. 22. 83 Così A. Saccoccio, Aliud pro alio consensiente creditore in solutum dare, Milano, 2008, 107-109, praecipue, 108. 84 E. Seidl, Juristiche Papyruskunde, cit., 462. 85 A. Saccoccio, Aliud pro alio, cit., 108 nt. 129. 86 A. Saccoccio, l.c.

665

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

XI (ll. 45-51) Ἰσιδώρῳ Δείου· τὰ μὲν ὑπὸ Κόμωνος τετολμημένα Φούλουϊος Πλαυδιανὸς ὁ κράτιστος ἔπαρχος τῶν στρατοπέδων καὶ οἰκεῖος ἡμῶν ἐξετάσι· πρὸς δὲ Ἀπίωνα τὸν τελώνην, εἰ μὴ κοινωνῖ τῶν ἐνκλημ[ά]των Κόμωνι, τὸν ἡγούμενον τοῦ [ἔ]θνους ἕξ̣ε̣ις δικα[σ]τήν· A Isidoro, (figlio) di Deio: l’egregius Fulvio Plauziano prefetto del pretorio e nostro compagno condurrà l’investigazione sulle audaci azioni di Comone. Riguardo ad Apione, l’esattore, se egli non è invischiato nelle accuse con Comone, tu avrai il prefetto della provincia come giudice. Il commento di Schiller87, ritenuto ottimo da Arangio Ruiz88, può ritenersi ormai consolidato in dottrina. In seguito alla richiesta del provinciale Isidoro, l’imperatore avviò un’inchiesta affidandone la conduzione al prefetto del pretorio Fulvio Plauziano, che accompagnava gli imperatori nella visita in Egitto e che era probabilmente presente nelle udienze ad Alessandria nella primavera del 200. Egli non solo viene menzionato espressamente per nome con il titolo di κράτιστος ἔπαρχος τῶν στρατοπέδων ma viene anche indicato come οἰκεῖος ἡμῶν (l. 48). La designazione come κράτιστος = egregius, normalmente dalla metà del I sec. d.C. attribuita al prefetto del pretorio, appare però una anomalia, poiché per un personaggio di rango consolare il titolo avrebbe dovuto essere quello di λαμπρότατος = clarissimus89. A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 81-88. V. Arangio Ruiz, op. cit., 189. 89 A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 84 nt. 96. 87 88

666

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

La sorte di un criminale di nome Comone, che aveva commesso crimini tanto gravi da essere addirittura deferiti al prefetto del pretorio90, viene distinta da quella del pubblicano Apione, rimesso, salvo per i crimini nei quali risulti complice dello stesso Comone, alla giurisdizione del prefetto d’Egitto, che con una evidente disparità di trattamento rispetto a Fulvio Plauziano, non viene nominativamente indicato, sia qui che nel quarto ἀπόκριμα (l. 17)91. Tale minimo indizio potrebbe far supporre non solo che la carica di prefetto d’Egitto fosse temporaneamente vacante92, ma che l’assenza del prefetto fosse stata determinata dalla sua rimozione per fatti tanto gravi da consigliare la stessa visita dell’imperatore in Egitto, accompagnato dall’intero corpo dei suoi collaboratori. Non vi è comunque dubbio che l’inchiesta dell’undicesimo ἀπόκριμα, tra tutte le petizioni trattate nel P. Col. 123, risulta di gran lunga la più grave. Soffermandosi invece sul principio giuridico che può enuclearsi dalla risposta, occorre rilevare che Modestino in D. 39, 4, 6 asserisce: Si multi publicani sint, qui illicite quid exegerint, non multiplicatur dupli actio, sed omnes partes praestabunt et quod ad alio praestari non potest ad altero exigetur. Sicut divus Severus ed Antoninus rescripserunt: nam inter criminis reos et fraudis participes multum esse constituerunt. Per Schiller: “one is tempted to say that it might be the very case itself”93. Comunque la solidarietà cumulativa dei pubblicani, negata dal tempo di Settimio Severo, fu giustificata distinguendo gli obblighi degli autori del reato in quanto tali, ancora cumulativamente responsabili, da quelli degli appaltatori, che partecipavano certo ai profitti derivanti dall’attività illecita (fraudis participes), ma che non ne erano i diretti responsabili. Dunque Apione, se trovato diretto complice di Comone, sarebbe stato come quest’ultimo, sia perseguito in sede criminale dinanzi al pre90 A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 83 osserva che l’espressione relativa alle audaci azioni (l. 46: τὰ … τετολμημένα) di Comone coincide “remarkably” con il commento edittale di Ulpiano sui pubblicani in generale in D. 39, 4, 12: Quantae audiciae, quantae temeritatis sint publicanorum factiones, nemo est qui nesciat. Idcirco praetor ad compescendam eorum audaciam hoc edictum proposuit. 91 Supra nt. 37. 92 W.L. Westermann, in P.Col. 123, 13 e s. 93 A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 87.

667

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

fetto del pretorio, che ritenuto responsabile del doppio del valore delle cose estorte. Tale ammontare dunque avrebbe potuto essere, oltre che a Comone, anche a lui richiesto; se invece fosse stato ritenuto solo partecipe del guadagno (fraudis particeps), di esso sarebbe stato chiamato a rispondere dinanzi ad un prefetto d’Egitto, non meglio determinato94. XII (ll. 52-56) [Ἰσ]ιδώρῳ τῷ καὶ Ἡρακλ[είδ]ε̣ι̣ [διὰ Ἀ]πολλωνου· τῆς πατρῴας κληρονομίας ἀποστὰς καὶ τὴν ἐκ τῆς ἡλικίας οὐ[κ] ἔχων βοήθειαν τῷ νόμῳ τῶν πράσεων, ἐπὶ τὴν οὐσίαν δεδημεῦσθαι φῄς, πεί θ [ο]υ· A Isidoro, detto anche Eraclide, per mezzo di Apollonio: avendo rinunciato all’eredità paterna e non avendo l’ausilio della minore età, poiché dici che il patrimonio è stato confiscato, obbedisci alla legge delle vendite. In seguito alla proficua revisione del papiro operata da Youtie95, anche in questo caso, i numerosi dubbi d’interpretazione, sorti in base all’editio princeps, sono stati avviati ad una soluzione. È stato utile intendere diversamente la moderna interpunzione della parte finale del testo e leggere ἐπεί, piuttosto che ἐπὶ, come accade negli ἀποκρίματα

Quinto Emilio Saturnino era in carica nel 199 d.C.; Alfeno Apollinare forse tra il 199 ed il 200; Q. Mecio Leto, già occupava la carica il 13 maggio del 200 (PSI XIII, 1328 r. l. 27 = SB 7817) e tenne l’ufficio sino al 203. W.L. Westermann, in P.Col. 123, 14 nt. 14; G. Bastianini, Lista dei prefetti d’Egitto dal 30 a.C. al 299 d.C., ZPE, 17, 1975, 263-328 e la lett. ivi cit. Bastianini, seguendo J. Rea, CE, 43, 1968, 370-372, propende per escludere dalla lista Alfeno Apollinare. Cfr. supra nt. 37. 95 H. Youtie, A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 334; 344 e s. 94

668

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

frequentemente96, in modo tale che la fattispecie giuridica della richiesta appaia più chiara. Isidoro, detto anche Eraclide, ha rinunciato all’eredità paterna, stimandola, forse erroneamente, oberata dai debiti97. Alcuni ritengono invece che si tratti di una cessione o vendita98 o di un semplice abbandono del fondo paterno99. L’atto compiuto comunque dal greco egizio Isidoro si sostiene sia stato effettuato da un minore, che infatti presenta la sua richiesta con l’assistenza di un intermediario, Apollonio. La risposta, certa e immediata da parte dell’imperatore, nella quale si nega l’esistenza di tale requisito, lascia supporre che qualche altro dato, inserito nella stessa petizione, consentisse la rapida decisione: potrebbe, ad esempio, trattarsi del decesso del padre avvenuto quando il figlio era ancora minorenne e di una rinuncia effettuata da costui divenuto nel frattempo maggiorenne dopo un anno dal compimento della maggiore età. Infatti la richiesta di revoca della rinuncia ad adeundam hereditatem appariva ancora possibile entro l’anno dal raggiungimento della maggiore età, non dopo; se si fosse trattato di rigetto per tardiva istanza di un minorenne, anche l’ἀπόκριμα avrebbe dovuto fare menzione di tale circostanza100. La tendenza al riconoscimento del beneficio della minore età è attestata in rescritti degli stessi imperatori e del medesimo periodo101. In P. Oxy. VII, 1020102 sono riferite due risposte imperiali degli stessi imperatori che accordavano ai minori l’assistenza derivante da tale condizione. Pur essendo esse prive di una data certa, sono sicuramente attribuibili a quel contesto, perché presentano alcune pecurialità: la titolatura quasi identiCfr. ll. 12; 20; 23; 37; 38; 39; 43; 49; 50. A.A. Schiller, in Apokrimata, cit., 89 e s.; S. Solazzi, La rinuncia dell’eredità e P. Col. 123 XII, AG, 150, 1-2, 1956, 6. 98 A.J. Wolff, ZSS, 73, 1956, 416 ss. 99 A. D’Ors, Notulas, cit., 84. 100 S. Solazzi, La rinuncia dell’eredità, cit., 6. 101 D. 4, 4, 22 (Ulp. 11 ad ed.): …cum minor restituitur ad adeundam hereditatem, quae ante gesta erant… rata esse habenda Calpurnio Flaccus Severus et Antoninus rescripserunt, S. Solazzi, La rinuncia dell’eredità, cit., 5 e s. 102 J. Gaudemet, RHD, 33, 1955, 481; Oliver 221 e 222; N. Lewis, The imperial apokrima, RIDA, 25, 1978, 270-273 (= On government and law in roman Egypt, Collected papers of Naphtali Lewis, Atlanta 1995, 233-236). 96 97

669

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

ca e la mancanza dell’indicazione del nome del prefetto di Egitto, come nelle ll. 17 e 51 del P. Col. 123103. Ciò potrebbe indicare che alcuni casi relativi alla assistenza dei minori furono collettivamente presi in considerazione in quei giorni. Se tuttavia la soluzione del dodicesimo ἀπόκριμα fu diversa dalle altre, esiste un’altra possibilità di spiegazione: Varo e Procunda, i minorenni destinatari delle risposte del P. Oxy. VII, 1020 portavano nomi romani, a differenza del nostro Isidoro, che appare invece essere un provinciale104. Diversamente quindi da quanto prospettava Seidl105, l’imperatore non si sarebbe presentato come un patrono di tutti i sudditi, romani e provinciali, ma avrebbe ancora riservato la protezione accordata dal diritto romano ai minorenni romani, escludendola invece ai provinciali, in difformità dall’atteggiamento tenuto nei confronti di una donna della provincia nello stesso P. Col. 123, V. Ha suscitato infine una notevole varietà di opinioni l’ordine di obbedire τῷ νόμῳ τῶν πράσεων (ll. 54-55). Per Schiller, che accostava l’espressione in questione a τὴν ἐκ τῆς ἡλικίας … βοήθειαν, essa si riferirebbe ai benefici della lex Laetoria, ma come rileva Solazzi, “la citazione della lex Laetoria sarebbe stata insufficiente nel caso in questione, per cui avrebbe giovato la restitutio in integrum accordata dall’editto pretorio e non l’actio legis Laetoriae contro il doloso sfruttatore dell’inesperienza giovanile. Nel silenzio del rescritto è gratuito supporre che qualcuno abbia ingannato Isidoro circa la consistenza dell’eredità”106. Ancora in seguito alla revisione di Youtie, Schiller ha esitato ad abbandonare l’originaria interpretazione e ad accettare il riferimento a una “legge delle vendite”, alla quale si intimava di obbedire107. F. Pringsheim invece ha proposto due diverse interpretazioni, propendendo per la prima: la lex venditionum è da intendere come una sorta di lex contractus, o come un riferimento ad un rescritto imperiale che riguardava le vendite W.L. Westermann, in P.Col. 123, 24. F. Pringsheim, Some Suggestion on P. Col. 123, cit., 248 dichiara di aver intenzionalmente trascurato il problema della nazionalità dei richiedenti e, conseguentemente, dunque della legge applicabile ai loro casi. 105 E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens, cit., 37. 106 S. Solazzi, La rinuncia dell’eredità, cit., 7. 107 F. Pringsheim, Some suggestion on P. Col. 123, cit., 246. 103 104

670

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

all’asta108. Altri piuttosto hanno riferito la controversa espressione alla venditio bonorum o alle disposizioni che regolavano le vendite all’asta degli ἀδέσποτα109, esponendosi però a diverse obiezioni110. Solazzi infine ritiene tale νόμος non il diritto ‘delle vendite’ in genere, non quello della venditio bonorum, non quello ‘degli accordi’ e ‘delle transazioni’, bensì quello che regolava tutti i negozi, anche unilaterali, e vietava al dichiarante di mutare la volontà da cui erano nati diritti in favore di altre persone111. Tale ipotesi appare non collidere con la ricostruzione sopra proposta. XIII (ll. 57-60) Ἀ[βδ]ελάθῃ Ὠκαιρένου· ἐὰν τοῖς ὀρφανοῖς ἐπιτρόπους λ[ά]βῃς ἔξωθεν τάξεως, ὑπὲρ τῶν χωρίων πρὸς τοὺς νεμομένους δικαστὴς δοθήσεται· A A[bd]elate, (figlia) di Ocereno: se ricevi tutori per gli orfani al di fuori dell’ordine, riguardo ai fondi sarà dato un giudice nei confronti di coloro che sono stati assegnati. Una vedova, ancora una volta di stirpe semita112, aveva avuto assegnati tutori per i figli orfani ἔξωθεν τάξεως (l. 59). Non solo l’interpretazione di tale espressione è dibattuta, ma anche il nome del richiedente, inteso in Del quale resterebbe una traccia nella parte finale di C. 4, 44, 3; F. Pringsheim, Some suggestion on P. Col. 123, cit., 246-248. 109 De Francisci, op. cit., 187; V. Arangio Ruiz, op. cit., 189; A. D’Ors, Notulas, cit., 84. 110 S. Solazzi, La rinuncia dell’eredità, cit., 7. 111 Così S. Solazzi, La rinuncia dell’eredità, cit., 8. 112 Come la M[a]thalge, figlia di Ambrelo, che attraverso suo figlio Abdomanco richiedeva il quinto ἀπόκριμα (l. 18). 108

671

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

un primo tempo al maschile, è stato incerto, influenzando probabilmente il commento iniziale113. Infatti, Westermann lo ha ritenuto “a magistrate who had the appointment of guardians as a part of his official duties and the obligation of presenting the cases against the guardians if irregularities occurred in their handling of the properties of their wards” e Schiller invece come un tutore che, avendo appreso che alcune terre appartenenti ai suoi pupilli e situate in luoghi diversi dalla sua residenza erano state occupate da altri, chiedeva istruzioni all’imperatore, che avrebbe risposto di farsi assegnare extra ordinem dei tutores adiecti, abitanti nei luoghi. Costoro poi avrebbero potuto, a loro volta, chiedere un iudex pedanus per un giudizio petitorio relativo ai fondi. Forti perplessità a tale ricostruzione sono state giustamente sollevate da Arangio Ruiz, che ha rilevato la mancanza di alcun cenno a tutori aggiunti al presunto tutore in carica, quando invece “sarebbe stato assai facile scrivere ἄλλους, o προσζευχθέντας (così i Basilici) ἐπιτρόπους”114; e soprattutto che la supposta equivalenza tra ἔξωθεν τάξεως e extra ordinem non trova riscontro nei lessici e che di solito nei Basilici si traslittera la suddetta espressione latina direttamente in greco; “solo la Parafrasi di Teofilo ad Inst. 4, 4, 8 ha ἔξωθεν, ma usato avverbialmente senza sostantivo”115. In merito alla persona del richiedente, non ritenendo giustamente di poterla individuare nel funzionario che aveva assegnato i tutori, Arangio Ruiz si domandava se non si fosse trattato di un parente dei pupilli e, con la solita perspicacia che lo distingueva, si chiedeva “se per caso la lettura delle ultime lettere, alquanto confuse, non impedisca di riconoscere il dativo di uno dei tanti nomi femminili … e di pensare alla madre”116. È evidente che la nuova lettura del nome femminile alla l. 57 da parte di Bradford Welles117 ha indotto a percorrere la strada di una diretta richiesta della madre vedova che ha ricevuto dei tutori per i propri figli orfani, soluzione alla quale si accennava all’inizio, ma che non risolve tutti i problemi; resta da comprendere l’ἔξωθεν W.L. Westermann, A.A. Schiller, Apokrimata, cit., 24 e s.; 92 ss. V. Arangio Ruiz, op. cit., 191. 115 V. Arangio Ruiz, l.c. 116 V. Arangio Ruiz, l.c. 117 C. Bradford Welles, AJPh, 77, 1956, 88. 113 114

672

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

τάξεως della l. 59 e la non concorde interpretazione dell’espressione πρὸς τοὺς νεμομένους alle ll. 59-60. Riguardo al primo problema, posto che non si vede “perché e come si dovesse parlare, nei riguardi dei provinciali, di tutori dati extra ordinem”118, né è certo metodologicamente corretto ricorrere anche in questo caso all’influenza del diritto romano sul locale prima della concessione di Caracalla, poiché “per tanta deduzione la base è veramente assai fragile”119, non resta che pensare all’ordine di preferenza secondo il quale i tutori vanno scelti, insomma una sorta di ‘tutori irregolari’ designati fuori dall’ordine delle parentele, come pensa Westermann120, o piuttosto, come propone Arangio Ruiz, fuori dall’appartenenza alla stessa città o categoria sociale121; allora si potrebbe pure ipotizzare che venissero apprestati veri e propri elenchi di tutori possibili, come nel caso dei giudici della Cirenaica122, ma la congettura è altrettanto debole della precedente. La prevalente dottrina si è adeguata alle più semplici spiegazioni di tutores dati o presi extra ordinem123 o di giudici assegnati di delega speciale (iudices extraordinari). Alcuni studiosi hanno ritenuto infatti di poter riferire l’espressione ἔξωθεν τάξεως non alla susceptio tutorum, cioè al λ[ά]βῃς della l. 58, bensì alla datio iudicis, collegandola quindi al δοθήσεται della l. 60, anche se in Egitto il processo era sempre straordinario e sarebbe stato superfluo precisare che i giudici fossero relativi a una cognitio124. Oliver infine interpreta la controversa espressione come riferita a tutori ἀτακτοῦντας o λιποτακτοῦντας, che non compivano, cioè, correttamente il loro dovere e rendevano pertanto necessaria la nomina di un giudice per proteggere le proprietà125. Il secondo divario interpretativo scaturisce da πρὸς τοὺς νεμομένους alle ll. 59-60, comunemente interpretato come “nei confronti dei V. Arangio Ruiz, l.c. V. Arangio Ruiz, l.c. 120 W.L. Westermann, Apokrimata, cit., 24 e s. 121 Cioè irregolarmente designati. Cfr. V. Arangio Ruiz, l.c. 122 Cfr. il primo degli Edicta Augusti ad Cyrenenses, ll. 13 ss. 123 Cioè d’ufficio, cfr., ad es. B. Albanese, Le persone nel diritto privato romano, Palermo 1979, 459 nt. 145. 124 A. D’Ors, Notulas, cit., 85. 125 Oliver 238, 458. 118 119

673

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

possessores”126 ma che potrebbe riferirsi invece agli stessi tutori, nominati irregolarmente o al di fuori degli elenchi prestabiliti127, attribuendo al verbo νέμειν il normale significato di “assegnare”128. Sembra in conclusione possibile ritenere che, avendo la vedova Abdelate avuto assegnati tutori irregolarmente, fuori dalle liste predisposte o che non compivano il loro dovere, avrebbe potuto essere dato un giudice per la difesa della proprietà fondiaria dei pupilli nei confronti dei nominati. Resta infine da affrontare la spinosa questione dello scopo perseguito dallo scriba degli ἀποκρίματα, o meglio del progettato impiego del P. Col 123; dell’obiettivo cioè voluto nel realizzare questa lista di eterogenee decisioni, in genere di non facile comprensione, aggravata dall’assenza delle petizioni, presentate da soggetti assai diversi, indicati talvolta sommariamente (ll. 11; 22; 41: … καὶ ἄλλοις), con risposte sia dettagliate, che perentorie (l. 13: … τοῖς ἐγνωσμένοις πίθεσθαι·); lista che fu poi spedita o portata da Alessandria sino a Tebtynis, nel Fayum, dove presumibilmente il papiro è stato trovato129. L’ampio divario delle ipotesi130, anche se molto eterogenee, consente tuttavia di raggruppare le principali in nuclei. Il più articolato è quello che si può ascrivere a una iniziativa ufficiale: copia di un registro o indice dei rescritti di un archivio, secondo D’Ors131, o resoconto stenografico della risposta imperiale ai richieden-

126 A. D’Ors, Notulas, cit., 84; E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens, cit., 38 e s.; J. MélèzeModrzejewski, in Girard, Senn, 474; Oliver 238, 456 e 458. 127 W.L. Westermann, Apokrimata cit., 24. 128 Così anche W.L. Westermann, Apokrimata cit., 24 e V. Arangio Ruiz, op. cit., 191, diversamente da A.A. Schiller, Apokrimata cit., 98 che, indica anche possibile tale naturale traduzione, ma muovendo dall’infondata ipotesi dell’assegnazione di tutores adiuncti, trovava certo difficile immaginare «a suit by the one guardian against the contutores which would concern real property». Seguendo la falsa pista di Schiller, J. Mélèze-Modrzejewski, in Girard, Senn, 474 e Oliver 238, 456 e 458 ritengono che il giudice avrebbe dovuto esser dato “nei confronti dei possessores” e non per coloro che sono stati scelti. 129 C. Bradford Welles, cit., 85. 130 Una sintesi, utile e condivisibile, in R. Katzoff, On the intended use of. P. Col 123, Proc. XVI Intern. Congr. P., Chico 1981, 559 ss. 131 A. D’Ors, Emerita, 24, 1956, 417-425; Id., Notulas, cit., 84.

674

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

ti132 o almeno testi esattamente stralciati dagli originali133, ma anche ‘massimati’ secondo Volterra134. L’indicazione però che non si tratti di risposte orali stenografate, connotate dalla caratteristica dell’autenticità (ἀποκρίματα)135, ma di ‘copie’ di testi scritti affissi in pubblico (l. 1: Ἀντίγραφα ἀποκριμάτων τεθέντων ἐν τῇ στοᾷ) e la mancanza talvolta di chiarezza o dei nominativi di alcuni destinatari e soprattutto degli elementi per poter ricostruire esattamente la fattispecie giuridica ne rendono inadeguato l’impiego per una iniziativa ufficiale. Così, le ipotesi che si tratti di copie per l’uso in un ufficio di uno stratega136 o da affiggere nelle metropoli di un distretto137 o da divulgare per un interesse quasi ‘giornalistico’ della stessa amministrazione138, sembrano non del tutto soddisfacenti. Altro nucleo di ipotesi pone il suo fulcro sull’iniziativa privata: sia che si supponga che la copia venga disposta da una parte dei richiedenti provenienti da una determinata località, magari in tempi diversi139, o da parte di uno solo per tutti o da uno scriba che per non commettere Comunicazione orale di E. Levy, riferita da A. Schiller, Apokrimata, cit., 41 nt. 7. A. D’Ors, F. Martin, Propositio libellorum, AJP, 100, 1979, 120; R. Katzoff, On the intended use of. P. Col. 123, cit., 559 e s. 134 E. Volterra, Il problema del testo delle costituzioni imperiali, Firenze, 1971, 922 ss. 135 R. Haensch, Apokrimata und Authentica, cit., 215 ss. Supra nt. 7. 136 V. Arangio Ruiz, op. cit., 188. 137 N. Lewis, Notationes legentis, 29, BASP, 13, 1976, 11; diversamente N. Palazzolo, Le modalità di trasmissione dei provvedimenti imperiali nelle province (II-III sec. d.C.), Iura, 28, 1977 (pubbl. 1980), 40-94 = Ius e Techne. Dal diritto romano all’informatica giuridica, Scritti di Nicola Palazzolo, I, Torino 2008, 179-223; W. Williams, The libellus procedure and the severan papyri, JRS, 64, 1974, 98-101; R. Katzoff, On the intended use of. P. Col 123, cit., 561; G. Purpura, I papiri e le costituzioni imperiali in Egitto, Atti XIII Convegno Nazionale Istituto Italiano Civiltà Egizia (IICE): Colloqui di Egittologia e Papirologia “Egitto terra di papiri”, Siracusa, 17 – 20 Giugno 2010, Aegyptus. Rivista Italiana di Egittologia e Papirologia, 89, 2009, 155-220, praecipue 172 = MEP, XII-XV, 2009-2012, 14-17, 209-255, praecipue 232 = IURA, Portale di diritto romano e dei diritti dell’antichità del Dipartimento di Storia del Diritto dell’Università di Palermo, giugno 2010 (http://www.unipa.it/dipstdir/portale/). 138 E. Seidl, Neue klassische Kostitutionen aus den Papyri, Studi Calderini e Paribeni, II, Milano 1957, 308 e s.; Id., Rechtsgeschichte Ägyptens, cit., 33 e s. 139 J. Gaudemet, RHD, 33, 1955, 478; P. Stein, Amer. Journ. Compar. Law, 5, 1956, 690; C. Cosentini, Lezioni di esegesi delle fonti del diritto romano, Catania 1978, 164 ss.; R. Katzoff, On the intended use of P. Col. 123, cit.,562. 132 133

675

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

errori copia tutto140 o per interesse dello stesso scriba, per venderne ‘giornalisticamente’ le copie141 o per l’attenzione di un notaio che vuole documentare i modi di esprimersi della cancelleria imperiale142 o raccogliere infine i testi come precedenti143. Ma anche le suddette ipotesi sono state oggetto di critiche per la difficoltà di ricostruire esattamente le diverse situazioni giuridiche in assenza delle petizioni o in presenza di risposte sommarie e di indirizzi approssimativi, che difficilmente avrebbero potuto essere tutti relativi ad una medesima località o di pareri utilizzabili e validi senza le richieste. Eppure, distinguendosi per originalità, vi è chi ha proposto la suggestiva teoria che dietro alle tredici, apparentemente differenti, risposte si nasconda un unico caso giudiziario relativo ad una significativa vicenda che coinvolgeva tutti i personaggi e gli aspetti raccolti nel documento; una inchiesta relativa “to the problem of the estate of a tax-farmer, complicated by loans and mortgages contracted by his wife in the attempt to free the estate from its obligations to the government”144; inchiesta, ovviamente, non conclusasi in una sola giornata, ma protrattasi, per almeno tre giorni in successione - come si può pensare in seguito alla nuova lettura delle date (ll. 2; 21; 40) - e che potrebbe essere connessa alla rimozione del prefetto in carica, se non alla stessa visita imperiale in Egitto. Restando più aderenti a dati concreti, il bilancio tracciato da Katzoff nel 1981 appare equilibrato e approda ad una conclusione che presenta il vantaggio di utilizzare spunti già intravisti, ma soprattutto spiega le inA.R. Bellinger, Class. Ph., 51, 1956, 179-180. C. Bradford Welles, cit., 86. 142 A.A. Schiller, Apokrimata, cit., 101; Id., Second Thoughts, cit., 345; seguito da P. De Francisci, op. cit., 188; J. Gaudemet, op. cit., 478; B. Nicholas, op. cit., 179 e s.; F. Pringsheim, op. cit., 239; H. Braunert, Die griechischen Urkunden. Zum gegenwärtigen Stand der juristischen Papyrusforschung, ZVRW, 60, 1957, 137; J. Guey, Un document de Septime Sévère en Egypte (Papyrus Columbia 123), REA, 61, 1959, 134; ma prima della costitutio antoniana un notaio greco, secondo Wolff, op. cit., 408-410, seguito da altri, non avrebbe avuto alcun motivo di fare ciò. Cfr. R. Katzoff, On the intended use of P. Col. 123, cit., 564. 143 A.J. Wolff, op. cit., 411 e s. A.A. Schiller, Second Thoughts, cit., 345, pensa come ipotesi primaria ad una trascrizione ufficiale, rispetto alla precedente proposta, non però del tutto abbandonata; W. Williams The Libellus Procedure, cit., 90 ss., ritiene che si tratti della copia delle risposte di tre giorni, realizzata per trarre precedenti utili per i casi analoghi. 144 Fino a questo punto si spinge C. Bradford Welles, cit., 86. 140 141

676

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

congruenze che apparivano insormontabili: come già proposto da Wolff, si tratta di una copia di tutti gli ἀποκρίματα pubblicati in tre giorni in successione, effettuata per realizzare una raccolta di precedenti, ancora in uno stadio preparatorio, del tutto iniziale. Lo studioso, che ha fatto redigere il papiro o che lo ha direttamente redatto, avrebbe dovuto ancora procedere alla elaborazione del materiale trascritto. La vera novità dell’ipotesi dunque consiste nel fatto che il copista, come per le moderne pagine fotocopiate necessarie per una ricerca, avrebbe registrato fedelmente tutto il contenuto di tre testi affissi, rinviando ad un secondo momento l'opera di selezione dei testi chiaramente inutilizzabili145 e la loro strutturazione in una di quelle collezioni che sul finire dell’età classica probabilmente circolavano in Egitto. È noto infatti che almeno una raccolta delle costituzioni di Settimio Severo, Caracalla e successori circolasse a lungo e fosse documentata in diversi, ben noti, papiri146. Se l’ipotesi sopra esposta potesse essere confermata, il P.Col. 123 avrebbe l’ulteriore pregio di documentare un momento raro, quello iniziale, relativo ad una fase preparatoria di una raccolta di costituzioni imperiali147, di quel percorso che dai ‘protocodici’, raccolte di precedenti, condusse infine alle prime codificazioni del diritto dell’età postclassica.

R. Katzoff, On the intended use of P. Col. 123, cit., 568. A.J. Wolff, TR, 42, 1974, 127; J. Mélèze-Modrzejewski, APF, 34,1988, 87. 147 R. Katzoff, Precedents in the Courts of roman Egypt, ZSS, 89, 1972, 282 ss. Id., Sources of law in roman Egypt, ANRWII, 13, Berlin-New York, 807-844; G. Purpura, Dalle raccolte di precedenti alle prime codificazioni postclassiche: alcune testimonianze papiracee, AUPA, 42, 1992 675-693; Id., Diritto, papiri e scrittura, II ed. riveduta ed ampliata, Torino 1999, 135 ss. 145 146

677

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

678

[pp. 643-693]

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Foto da W.L. Westermann e A.A. Schiller, Apokrimata, New York, 1954.

679

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

680

[pp. 643-693]

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

681

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Testo

ἐν Ἀλεξανδρείᾳ Ἀντίγραφα ἀποκριμάτων τεθέντων ἐν τῇ στοᾷ τοῦ γυμνασίου η̄ (ἔτους) Φαμενὼθ ιη̅· Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Λούκιος [Σεπ]τίμιος Σεουῆρος Εὐσεβὴς Περτίναξ Ἀραβικὸς Ἀδιαβηνικὸς Παρθικὸς Μέγιστος Σεβαστὸς καὶ Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Μάρκος Αὐρήλιος Ἀντωνῖνος Σεβαστὸς

5 Οὐλπίῳ Ἡρακλάνῳ τῷ καὶ Καλλινίκῳ τὰς ἐπιβληθείσας Ἀλεξανδρεῦσι ἢ Αἰγυπτίοις ζημί- ας τῇ δωρεᾷ χρόνον προσαγα[γό]ντες ἀνήκαμεν·



(I)

Ἀρτεμιδώρ[ῳ] τῷ καὶ Ἀχιλλῖ. τοῖς ἐγνωσμένοις συνκαταθέμενος βραδέως 10 μέμφῃ τὰ δόξαντα·

Αὐρηλίοις Ἀρτεμιδώρῳ καὶ Ἀνουβίωνι καὶ ἄλλοις. τοῖς ἐγνωσμένοις πίθεσθαι·

15

Κιλ.[..]δις τῷ καὶ Μίδᾳ διὰ Φιλοκράτους υἱοῦ. ὥσπερ ἀνατραπῆναι τὴν πρᾶσιν τῶν ὑποθηκῶν οὐ δικαίως ἀξιοῖς οὕτως ἀπολαβεῖν σε [[σαι]] τὴν νομὴν τῶν χωρὶς συνβάσεως κατεχομένων πρὸς βίαν χωρίων ὁ ἡγούμενος τοῦ ἔθνους κελεύ`σι´·

20

Μ[α]θάλγη Ἀμβρ̣ήλου διὰ Ἀβδομάνχου υἱοῦ. ἀργύριον γυναῖκες δανίζεσθαι καὶ ὑπὲρ ἄλλων ἐκτίνιν οὐ κωλύονται·



[Ἀ]πόλλωνι Ἁρνεκτώτου καὶ ἄλλ[ο]ις·

682

ι̣θ̣̅ ὁμοίως προ̣ετέθη ἐν τῇ αὐτῇ στ̣ο̣ᾶ̣·

(II) (III)



(IV)

(V)

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae



[pp. 643-693]

ἀι περὶ τῶν ἐπισκέψεων κρίσις κοινῇ παρέσχεν πρόνοιαν Αἰγυπτίοις·



25 Αὐρηλίῳ Σαρ[α]πίωνι· τὰς ἱε[ρ]ω[σ]ύ̣νας ἐκ μητρῴου γένους εἰς διατοχὴν κατέρχεσ[θ]αι πρώην ἐκωλύσαμεν· 30

(VI)

(VII)

(VIII)



Π̣[ρ]όκλῳ Ἀπολλ[ω]νίου· τοὺς γεγρ[α]μμένους κληρονόμους, κᾶν αἱ διαθῆκαι π[ε]πλάσθαι λέγωνται, τῆς ν[ο]μῆς οὐκ ἔστιν δίκα[ι]ον ἐκβληθῆναι. φροντ[ί]σουσιν δὲ οἱ τὰ[ς] δίκας ἐπιτετραμμένοι καλέσαι τοὺς εὐ[θ]υνομένους εἴ γε τὸ πρᾶγμά ἐστιν ἐν τῇ τάξει τῶν διαγνώσεων·

35

Κρονίῳ Ἡρακλείδου· αἱ πρόσκαιροι νόσοι τῶν πολιτικῶν οὐκ ἀπαλλάσουσιν λιτουργιῶν, καὶ οἱ ἀσθενεῖς δὲ τῷ σώματι λιτουρ[γ]οῦσιν ἐὰν τῇ φροντίδι τῶν οἰκίων πραγμάτων ἐξαρκῖν δύνωνται·

(IX)

40 κ̄ ὁμοίως· 45 50

Διοσκ[[ό]]ωρῳ Ἡφαιστίωνος καὶ Πιεσῆι Ὀσίριος καὶ ἄλλοις· ἀργύριον ἀντὶ πυροῦ καταβάλλιν ὑμᾶς ἐκωλύσαμεν· Ἰσιδώρῳ Δείου· τὰ μὲν ὑπὸ Κόμωνος τετολμημένα Φούλουϊος Πλαυδιανὸς ὁ κράτιστος ἔπαρχος τῶν στρατοπέδων καὶ οἰκεῖος ἡμῶν ἐξετάσι· πρὸς δὲ Ἀπίωνα τὸν τελώνην, εἰ μὴ κοινωνῖ τῶν ἐνκλημ[ά]των Κόμωνι, τὸν ἡγούμενον τοῦ [ἔ]θνους ἕξ̣ε̣ις δικα[σ]τήν·



(X)

(XI)

683

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

55

[Ἰσ]ιδώρῳ τῷ καὶ Ἡρακλ[είδ]ε̣ι̣ [διὰ Ἀ]πολλωνου· τῆς πατρῴας κληρονομίας ἀποστὰς καὶ τὴν ἐκ τῆς ἡλικίας οὐ[κ] ἔχων βοήθειαν τῷ νόμῳ τῶν πράσεων, ἐπὶ τὴν οὐσίαν δεδημεῦσθαι φῄς, πεί θ [ο]υ·

60

Ἀ[βδ]ελάθῃ Ὠκαιρένου· ἐὰν τοῖς ὀρφανοῖς ἐπιτρόπους λ[ά]βῃς ἔξωθεν τάξεως, ὑπὲρ τῶν χωρίων πρὸς τοὺς νεμομένους δικαστὴς δοθήσεται·



(XII)

(XIII)

1 Per la numerazione delle linee di scrittura che inizia, non da ἐν Ἀλεξανδρείᾳ, ma da Ἀντίγραφα ἀποκριμάτων, cfr. supra nt. 13. 2-5. Sembra abbastanza evidente, in contrasto con l’opinione dominante, l’unicità di mano della frettolosa interpolazione della inscriptio collazionata con il resto del testo (cfr. supra nt. 8). 2 τεθέντων (Westermann); τεθέντων (Youtie). 3 Σηουῆρος (Westermann). 7 δηλωθεν(τα) χρονον προσαγα[γο]ντες (Westermann); τῇ δωρεᾷ (Youtie). 9 συγκαταθέμενος (Youtie). 10 μέμφῃ = μέμφει (Westermann); μέμφῃ (Youtie). 12 πίθεσθαι = πείθεσθαι (Westermann); πίθεσθαι = πείθεσθε (Wolff ). 13 Κιλλιηνῷ (Seidl). 15 σου corretto in σε (Westermann); σαι, corretto in σε (Youtie). 17 κελεύ`σει´ (Kiessling). 18 ..[.]θαλγη (Oliver); [Μα]θάλγη o [Ἀμα]θάλγη (Bradford Welles); Ἀβδομάνχου = Ἀβδομάλχου (Bradford Welles). 19 δανίζεσθαι, lo scriba scrisse δανιζεθα, ma poi cambiando θα in σθ, concluse con αι (Youtie). 20 ἐκτίνιν = ἐκτίνειν (Kiessling); κωλύονται, lo scriba scrisse κολυ, ma poi cambiando la ολυ in ωλ, concluse con υονται (Youtie). 21 .[αι] ομοιως … (Westermann); ι̣θ̣̅ (Youtie). 23 περι των επισκεψεων (Westermann); {ἀι} περὶ τῶν ἐπισκέψεων (Youtie); κρίσις = κρίσεις (Youtie; Kiessling); παρέσχεν = παρέσχoν (Kiessling). 26 τας γε[ν]ο[μ]ενας (Westermann); διατοχὴν (Westermann, Pringsheim); διατοχὴν = διαδοχὴν (Youtie, Bradford Welles). 29 κληρονομους (και αι διαθηκαι…) (Westermann). 30 ἀ[π]ῃλᾶσθαι (Bradford Welles); τείλασθαι (Westermann); π[ε] πλάσθαι (Youtie). 32 επιγεγραμμενοι (Westermann); ἐπιτετραμμένοι (Youtie). 36-37 ἀπαλλάσου|σιν (Westermann); ἀπαλλάσου|σιν = ἀπαλλάσσου|σιν (Youtie). 37 λιτουργιῶν (Westermann); λιτουργιῶν = λειτουργιῶν (Youtie). 37-38 λιτουργ|οῦσιν (Westermann); λιτουρ|[γ]οῦσιν = λειτουρ|[γ]οῦσιν (Youtie). 38 οἰκίων (Westermann); οἰκίων = οἰκείων (Youtie). 39 ἐξαρκῖν (Westermann); ἐξαρκῖν = ἐξαρκεῖν (Youtie). 40 Κ(αι) ομοιως· (Westermann); κ̄ ὁμοίως· (Youtie). 43 καταβάλλιν (Westermann); καταβάλλιν = καταβάλλειν (Youtie). 47 Πλαυδιανὸς = Πλαυτιανὸς (Westermann, Youtie); 49 ἐξετάσι (Westermann);

684

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

ἐξετάσι = ἐξετάσει (Youtie). 50 κοινωνῖ (Westermann); κοινωνῖ = κοινωνεῖ (Youtie); ἐνκλημ[ά (Westermann); ἐνκλημ[ά]των = ἐγκλημ[ά]των (Youtie). 52 Α] πολλωνιου (Westermann); Ἀ]πολλωνου (Youtie); Ἡρακλ[είδ]ῃ (Youtie). 55 ἐπὶ = ἔτι (Bradford Welles); ἐπὶ = ἐπεὶ (Youtie, Arangio Ruiz). 57 .[.]ελαθῃω Καιρενου (Westermann); […] ελα[.. τ]ῷ prima di un altro nome (D’Ors); Ἀ[βδ] ελάθῃ Ὠκαιρένου (Bradford Welles).

685

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Traduzione: IN ALESSANDRIA (Prima mano) Copie di risposte pubblicate nel portico del ginnasio. 14 marzo 200 d.C. (Seconda mano, del medesimo scriba): L’imperatore Cesare Lucio Settimio Severo Pio Pertinace Arabico Adiabenico Partico Magno Augusto e l’imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto. (Prima mano) Ad Ulpio Eraclano, detto anche Callinico: revocammo le pene imposte sugli Alessandrini o gli Egizî quando annunciammo un tempo definito. Ad Artemidoro, detto anche Achille: essendoti conformato alle decisioni rese, troppo tardi impugni le cose valutate. Agli Aurelii Artemidoro, Anubione e ad altri: da compiere in conformità alle opinioni rese. A Cil…dis, detto anche Mida, attraverso il figlio Filocrate: in quanto ritieni che la vendita delle ipoteche sia ingiustamente annullata, il prefetto della provincia pubblicherà l’ordine che tu rientri nel possesso dei lotti sottratti con forza senza accordo. A M[a]thalge, figlia di Ambrelo, attraverso suo figlio Abdomanco: alle donne non è vietato prendere denaro a mutuo e pagare per conto di altri. 15 (marzo). Similmente pubblicato nello stesso portico. Ad Apollon, figlio di Arnectote e ad altri: le decisioni riguardanti le ispezioni (terriere) hanno preso in considerazione imparzialmente gli Egizî.

686

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Ad Aurelio Sarapione: recentemente vietammo che i sacerdozi dal lato materno cadessero in successione. A Proclo, (figlio) di Apollonio: non è giusto che gli eredi scritti (nel testamento) siano stati esclusi dalla ripartizione, anche se le disposizioni testamentarie si dice siano state falsificate. Gli incaricati delle controversie cureranno di citare coloro che sono accusati, sempre che la causa risulti iscritta nel ruolo dei processi. A Cronio, (figlio) di Eraclide: le malattie transitorie non consentono esenzioni dalle liturgie cittadine. Coloro che sono ammalati nel fisico sono soggetti ai servizi cittadini, se sono in grado di curare i loro affari. 16 (marzo). Similmente. A Dioscoro, (figlio) di Efestione e a Piesei, (figlio) di Osiris e ad altri: noi abbiamo vietato che si paghi denaro, invece di grano. A Isidoro, (figlio) di Deio: l’egregius Fulvio Plauziano prefetto del pretorio e nostro compagno condurrà l’investigazione sulle audaci azioni di Comone. Riguardo ad Apione, l’esattore, se non egli non è invischiato nelle accuse con Comone, tu avrai il prefetto della provincia come giudice. A Isidoro, detto anche Eraclide, per mezzo di Apollonio: avendo rinunciato all’eredità paterna e non avendo l’ausilio della minore età,

687

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

poiché dici che il patrimonio è stato confiscato, obbedisci alla legge delle vendite. Ad A[bd]elate, (figlia) di Ocereno: se ricevi tutori per gli orfani al di fuori dell’ordine, riguardo ai fondi sarà dato un giudice nei confronti di coloro che sono stati assegnati.

688

[pp. 643-693]

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Traduzione latina: Alexandria Responsorum exemplaria in vestibulo gymnasii exposita. Anno VIII, Phamenoth XVIII. Imperator Caesar L. Septimius Severus Pius Pertinax Arabicus Adiabenicus Parthicus Maximus Augustus et Imperator Caesar M. Aurelius Antoninus Augustus: Ulpio Heraclano cui et Callinico: remisimus poenas Alexandrinis vel Aegyptiis imposita mora addita Artemidoro cui et Achilleo: cognitis a te comprobatis tarde reprehendis placita Aureliis Artemidoro et Anubioni, et ceteris: cognitis obtemperandum est. Cil..dis cui et Midae per eius filium Philocrate Uti rescissam esse venditionem hypothecarum iniuste existimas, sic recipiendam tibi partem ex agris sine conventione vi possessis praefectus provinciae curet. M[a]thalgae, Ambreli filiae, per eius filium Abdomanchum: mutuam pecuniam mulieres accipere et pro aliis solvere non prohibentur. Equidem exponitur die XIX in eadem porticu. Apollini Harnectoti filio et ceteris: de investigationibus (fundorum) consilium commune Aegyptios animadvertit.

689

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Aurelio Sarapioni: Sacerdotia ex materno genere in successionem venire iam dudum prohibuimus. Proclo Apollonii filio Scriptos heredes, etsi testamenti falsi dicantur, non est iustum de possessione deici. Curabunt autem qui praefecti iudiciis evocari reos, si quidem res est in ordine cognitionum. Cronio Heraclidis filio: Aegrotationes temporariae ne impediant viros a publicis officiis. Aegroti corpore agant rem publicam, si curae suarum rerum sufficere possint. XX equidem Dioscoro Hephaestionis filio et Piesie Osiris filio et ceteris: vetavimus solvere pecuniam pro frumento. Isidoro Deii filio: Fulvius Plaudianus praefectus praetorii egregius et nostrum familiaris examinabit quae Comon ausus est. De Apione exactore, nisi socius Comonis est, praefectum provinciae ut iudicem habebis. Isidoro cui et Heraclidi per Apollonium: paterna hereditate cessa, ex aetate non habens auxilium, cum bona publicata esse dicas, iuri venditionum obtempera. A[bd]elathe Ocaereni filia: si tutores orphanis extra ordinem recipeas, contra eosdem iudex nominabitur ad fundos defendendos.

690

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

Edizioni, revisioni, ripubblicazioni Editio princeps: P.Col. VI, 123 (W.L. Westermann e A.A. Schiller, Apokrimata, Decisions of Septimius Severus on legal matters, New-York, 1954); cura secunda: H. Youtie e A.A. Schiller, Second Throughts on Columbia Apokrimata (P.Col. 123), CE,30, 1955, 327‑345; C. Bradford Welles, AJPh, 77, 1956, 84-88; SB VI, 9526 (E. Kiessling, 1963); Oliver 226 - 238; (cfr. anche P. Amh. 63 = M. Chr. 376); J. Mélèze-Modrzejewski, in Girard, Senn, 468-477 (trad. francese); J. Merentitis, Die neu gefundenen Reskripte des Septimius Severus (P.Col. 123), Platon, 30, 1978, 31-34; BL VIII (Leiden 1992), 88; IX, 60.

Cenni bibliografici e traduzioni J. Gaudemet, RHD, 33, 1955, 475-481; P. De Francisci, Iura, VI, 1955, 184-188; N. Lewis, Columbia Law Review, 55, 1955, 1095 e s.; F.P. Casavola Diritto dialogato in P.Col. 123, Labeo, I, 1955, 90-97; D. Daube, LQR, 71, 1955, 580; E. Seidl, Juristische Papyruskunde, SDHI, 21, 1955, 462; V. Arangio Ruiz, Gnomon, 28, 1956, 186-192; Nicholas, Class. Rev., 6, 1956, 179-180; A.H.M. Jones, JHS, 76, 1956, 144; H.J. Wolff, ZSS, 73, 1956, 406-418; A. D’Ors, Emerita, 24, 1956, 417-425; N. Lewis, Te¯ phrontídi to¯n oikeio¯n pragmáto¯n exarcheı¯n, Symbolae Taubenschlag, I, Breslau-Warschau 1956, 217-219 (= Eos, 48, 1956, ἀπόκριμα IX); F. Pringsheim, Some Suggestions on P.Col. 123, Symbolae Taubenschlag, I, Breslau-Warschau, 1956, 237-249 (= Eos, 48, 1956, ἀποκρίματα IV; V; VII; XII); A.R. Bellinger, Class. Ph., 51, 1956, 179-180; S. Solazzi, la rinuncia dell’eredità ed il P. Col. 123 XII, AG, 19, 159, 1956, 3-9 (ἀπόκριμα XII); P. Stein, Amer. Journ. Compar. Law, 5, 1956, 686-690; J.C. van Oven, Le senatus consulte Velléien et le P. Col. 123, Labeo, 2, 1956, 85-89; M. David, Ein Betrag zu P. Col. 123, 1317, Symbolae Taubenschlag, I, Breslau-Warschau 1956, 191-195 (= Eos, 48, 1956, ἀπόκριμα IV); A. Deman, Latomus, 15, 1956, 102-103; H. Braunert, Die griechischen Urkunden. Zum gegenwärtigen Stand der juristischen Papyrusforschung, ZVRW, 60, 1957, 135-137; A. D’Ors, Notulas sobre los Apokrimata de P. Col. 123, Symbolae Taubenschlag, III, Breslau-Warschau 1957, 83-88 (= Eos, 48, 3, 1956, ἀποκρίματα IV; VI; XII e XIII); E. Schönbauer, Die neu gefundenen Reskripte des Septimius Severus (P. Col. 123), AnzWien, 94, 1957, 165-197; E. Seidl, Neue klassische. Konstitutionen aus den Papyri, St. Calderini e Paribeni, II, Milano 1957, 307-315; F. Oertel, Zum Reskript des Septimius Severus vom Jahre 200 n. Chr., P. Col. 123, 13-17, JJP, 11/12, 1957-1958, 51‑57 (ἀπόκριμα IV); E. Seidl, , SDHI, 24, 1958, 412; E. Volterra, Intorno ad alcune costituzioni di Costantino, Rend. Accad. Lincei, ser. VIII, 13, 1958,

691

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

68-70; E. Sachers, AnzWien, 11, 1958, 103-106; M. David, Mnemosyne, 11, 1958, 84-85; J. Guey, Un document de Septime Sévère en Egypte (Papyrus Columbia 123), REA, 61, 1959, 134-139; M. Amelotti, Per l’interpretazione privatistica della legislazione di Diocleziano, Milano 1960, 35; F. Grosso, Ricerche su Plauziano e gli avvennimenti del suo tempo, RendLinc, ,23, 1968, 26‑34; D. Nörr, Die Entstehung der longi temporis praescriptio. Studien zum Einfluss der Zeit im Reicht und zur Rechtspolitik in der Kaiserzeit, Köln-Opladen 1969, 74 e 77; E. Volterra, Il problema del testo delle costituzioni imperiali, Firenze 1971, 922 ss.; E. Seidl, Rechtsgeschichte Ägyptens als römischer Provinz, 1973, 31‑40; W. Williams The Libellus Procedure and the Severan Papyri, JRS, 64, 1974, 88; E. Van’t Dack, La papyrologie et l’histoire du Haut Empire: les formulae des empereurs, ANRW, II, 1, 1974, 867; J.H. Oliver, AJPh, 96, 1975, 230; D. Thomas, A petition to the prefect of Egypt and related imperial edict, JEA, 61, 1975, 201-221.; N. Lewis, The Michigan – Berlin Apokrimata, CE, 51, 1976, 323 ss. (= On government and law in roman Egypt, Collected papers of Naphtali Lewis, Atlanta 1995, 204-205); N. Lewis, Notationes legentis, BASP,13, 1976, 5-14; A.A. Schiller, The copy of the apokrimata subscripts, BASP, 14, 1977, 75-82; F. Millar, The emperor in the Roman World, London 1977, 244 ss.; C. Cosentini, Lezioni di esegesi delle fonti del diritto romano, Catania 1978, 164-171; N. Lewis, The imperial Apokrima, RIDA, 25, 1978, 270‑273 (= On government and law in roman Egypt, Collected papers of Naphtali Lewis, Atlanta 1995, 224 ss.); A. D’Ors e F. Martin, Praepositio libellorum, AJPh, 100, 1979, 120; N. Lewis, When did Septimius Severus reach Egypt?, Historia, 28, 1979, 253-254 (= On government and law in roman Egypt, Collected papers of Naphtali Lewis, Atlanta 1995, 242-243); W. Turpin, Apokrimata, decreta and the roman legal procedure, BASP, 18, 1981, 145-160;D. Nörr, Aporemata Apokrimaton, Proceedings of the XVIth. International Congress of Papyrology, Chico 1981, 593 ss.; R. Katzoff, On the use of P. Col. 123, Proceedings of the XVIth. International Congress of Papyrology, Chico 1981, 559-573; J.-P. Coriat, La palingénesie des costitutions impériales. Histoire d’un projet et méthode pour le recueil de la législation du principat, MEFRA, 101, 1989, 890 e 911; V. Marotta, La legislazione imperiale. Forme e orientamenti, in T. Spagnolo Vigorita, Marotta, Storia di Roma, II, 3, 1992, 145 e s.; R. Haensch, Eine Ehreninschrift für C. Fulvius Plautianus, MAMA V, 467, ZPE, 101, 1994, 234 e 236 (ἀπόκριμα XI); J.-P. Mourgues, écrire en deux langues: bilinguisme et pratique de cancellerie, DHA, 21, 1995, 123; M.G. Bertinelli Angeli, La crisi del Principato e la società imperiale, Storia della società italiana, III, 1996, 226 ss.; N. Lewis, The humane legislation of Semtimius Severus, Historia, 45, 1, 1996, 104-113; J.-P. Coriat, Le prince législateur. La technique législative des Sévères et les méthodes de création du droit impérial a la fin du Principat, Roma 1997, 91 ss.; 380 (ἀπόκριμα V); J. Rowlandson (ed.), Woman and society in

692

G. Purpura, Ἀποκρίματα Severi et Caracallae

[pp. 643-693]

greek and roman Egypt: a sourcebook, Cambridge 1998, n. 27 b (non vidi); N. Lewis, Apokrima. Où en est-on aujourd’hui?, RHD, 77, 1, 1999, 97-98; A. Jördens, Das Verhältnis der römischen Amtsträger in Ägypten zu den ‘Städten’ in der Provinz, in W. Eck, Lokale Autonomie und römischen Ordnungsmacht in den kaiserzeitlichen Provinzen vom. 1. bis 3. Jahrhundert, München 1999, 150 nt. 32 (un cenno all’ ἀπόκριμα I); A. Papathomas, Ein neues Reskript der Kaiser Septimius Severus und Caracalla, ZPE, 131, 2000, 129-134; A.R. Birley, Septimius Severus. The african emperor, London - New York 2002, 138; G. De Bonfils, Roma e gli Ebrei, Bari 2002, 54; Evans Grubbs, Women and the law in the roman empire: a sourcebook on marriage, divorce and widowhood, LondonNew York 2002, 59 e 283; B. Anagnostou-Canas, La valeur des précédents judiciaires dans l’égypte romaine. état de la question, Droit et cultures, 47, 2004, 63; F. Millar, H. Cotton, G. McLean Rogers, Rome, the Greek World, and the East: Government, society, and culture in the Roman Empire, London 2004, 430; D. Ibbetson, High Classical Law, in: The Cambridge Ancient History (a cura di A.K. Bowman, P. Garnsey, A. Cameron), The Crisis of Empires. A.D. 193-337, Cambridge 2005, 197-198; R. Haensch, Apokrimata und Authentica. Dokumente römischer Herrschaft in der Sicht der Untertanen, in “Herrschen und Verwalten. Der Alltag der römischen Administration in der Hohen Kaiserzeit”, Köln-Weimar-Wien 2007, 215 ss.; A.J.B. Sirks, The Theodosian Code: a study, 2007, 4; L. Migliardi, Catene di costituzioni imperiali nelle fonti papirologiche: brevi riflessioni, Atti dell’Accademia Romanistica Costantiniana, XVI Convegno Intern. in onore di M.J. García Garrido, 12-14 giugno 2003, Perugia 2007, 423 e s.; A. Saccoccio, Aliud pro alio consentiente creditore in solutum dare, Milano 2008, 106 ss. (ἀπόκριμα X); A. Harker, Loyalty and Dissidence in Roman Egypt: The Case of the Acta Alexandrinorum, Cambridge 2008, 132; F. Morelli, Verkauf einer Sklavin, in: Sixty-five papyrological texts presented to Klaas A. Worp (a cura di F.A.J. Hoogendijk, P.B. Muhs), Leiden 2008, 155; C.M. Kreinecker, 2. Thessaloniker, in: Papyrologische Kommentare zum Neuen Testament, III,Göttingen 2010, 130.

Gianfranco Purpura

693

6.13 Constitutio Antoniniana de civitate (212 d.C.) (P.Giss. 40, I = FIRA I, 88) (p. 215 d.C.) La Constitutio Antoniniana de civitate è pervenuta in un papiro (P.Giss. 40) contenente tre diverse costituzioni imperiali, qui di seguito singolarmente esaminate. Per tale ragione si ritiene opportuno presentare preliminarmente l’immagine dell’intero rotolo e il relativo apografo del complesso dei testi.

695

(da H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln, 1976)

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

696

[pp. 695-732]

[pp. 695-732]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

697

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

P.Giss. 40, Col. I, ll. 1 - 26 Constitutio Antoniniana de civitate peregrinis danda, (primavera del 212 d.C.) Il P.Giss. 40 fu acquistato nel 1902 a Hermopolis Magna insieme ad altri papiri; rinvenuto probabilmente nei dintorni di Heptacomia, una località poco a sud di Licopoli, fu pubblicato nel 1910-12 da P.M. Meyer, con l’aiuto di U. Wilcken e la revisione di W. Schubart, nella collezione dei papiri greci del Museum des oberhessischen Geschichtsvereins di Giessen. Il papiro contiene tre provvedimenti di Antonino Caracalla, e non quattro (come sostenuto da F.M. Heichelheim e confutato da J. Oliver1), emanati in momenti diversi e trascritti, apparentemente in ordine cronologico in un τόμος συγκολλήσιμος, da un’unica mano con una grafia sciolta e sicura, certamente dopo il 215 d.C., data della terza costituzione. Si ipotizza infatti da un residuale Σεβασ]τὸς della titolatura imperiale dell’usuale incipit di ogni costituzione che alla l. 28 della col. I inizi il secondo provvedimento, dopo la l. 27 lasciata originariamente in bianco2. Il dato è di per sé interessante, in quanto costituisce una ulteriore conferma che in età imperiale circolavano in Egitto raccolte di costituzioni imperiali anteriori alle raccolte ufficiali, soprattutto dei Severi3. Fin dalla sua comparsa, si è rivelata incerta l’identificazione del testo della prima costituzione del papiro con la concessione generale di Caracalla, così come l’esatta datazione e l’interpretazione della sua portata, a causa della difficoltà di lettura delle ll. 7-9, accresciuta dai danni subiti dal papiro per l’inondazione della cantina nella quale era stato riposto nel corso del secondo conflitto mondiale4. Oliver, 500. Oliver, 495 ss. 3 H. J. Wolff, Vorgregorianische Reskriptensammlungen, ZSS, 69, 1952, 128 ss. 4 H. G. Gundel, Papyrusconservierung in den Giessener Papyrus-Sammlungen, Libri, 6, 1 2

698

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Lo stile oscuro ed involuto del testo (una traduzione in greco da un originale latino di Aspasio di Ravenna, secondo D. Weissert5), ma anche l’afflato universalista che vi si riscontra sembrano ricondurre a Caracalla e al suo modello prediletto, Alessandro il grande 6. Secondo alcuni studiosi7, però, la prima costituzione del papiro sarebbe solo una novella del 213, con la quale Caracalla beneficò mediante concessione della civitas alcuni barbari immigrati, che non erano dediticii. Tale ipotesi prende soprattutto spunto dal termine nike, ricordato con certezza nella l. 10 e forse anche nella grande lacuna della l. 4. L’espressione si riferirebbe per costoro alla vittoria sui Germani celebrata dai Fratres Arvales il 5 ottobre di quell’anno8. Ma la testimonianza di Aurelio Vittore (20, 33), che ripetutamente e maliziosamente potrebbe aver impiegato le stesse parole dell’imperatore per alludere alla lotta fratricida conclusasi con l’uccisione di Geta, oggi rivalutata da molti, rivela che il crimine che il giurista Papiniano si rifiutò di giustificare, pagando con la morte, fu presentato come repressione di un moto rivoluzionario (il pericolo al quale nel testo inizialmente si allude), che determinò addirittura la consacrazione della spada del delitto nel tempio del dio Serapide9. 1955, 48-64; A. Biscardi, Corso di Papirologia giuridica, Milano 1966, 60. 5 Filostrato, Vita dei sofisti, 2, 31 (Aspasio di Ravenna); D. Weissert Bemerkungen zum Wortlaut des P. Giess. 40, I, Hermes, 91, 1963, 239-250. 6 Cfr. il richiamo alla maiestas e la volontà di associare il popolo nel ringraziamento (l. 5 e ll. 10-11); V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III). Una sintesi, Torino 2009, 110. 7 E. Bickermann, Das Edikt des Caracalla Kaisers in P. Giss. 40, I (Diss.) Berlin 1926; contra P. M. Meyer, ZSS, 48, 1928, 596 ss.; in adesione invece G. De Sanctis, r.c. a E. Bickerman, Das Edikt des Caracalla, RifC, 4, 1926, 488-500. Una puntuale confutazione di Bickerman in A.H.M. Jones, Another interpretation of the Constitutio Antoniniana, JRS, 26, 1936, 225 e s. cfr. anche J. Stroux, Die Constitutio Antoniniana, Philologus, 88, 1933, 272 ss. 8 Dessau, ILS 451. 9 Dione Cassio 77, 23, 3. V. Capocci, La Constitutio Antoniniana, Atti R. Accad. Naz. Lincei, ser. IV, I, 1925, 1-133; A. D’Ors, Nuevos estudios sobre la Constitutio Antoniniana, Atti dell’XI Congresso Internazionale di Papirologia, Milano, 1966, 408-432; G.I. Luzzatto, Appunti di Papirologia Giuridica, Bologna, 1974, 177 e 190 ss.; M. Greco, Alcune considerazioni sulla Costitutio Antoniniana, Atti dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo, 35, 1975-76, Palermo, 1977, 146.

699

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Per altri10, l’imperatore con la prima costituzione del P.Giss. avrebbe concesso l’inserimento dei sacra peregrina tra i culti ufficiali dello stato romano, premessa dell’ampia estensione della cittadinanza. Non solo la più recente ricognizione autoptica ha dato per certa l’integrazione π[ολει] τείαν, finora controversa, nella l. 8,11 ma il rinvenimento della Tabula Banasitana con il ricorrere della doppia riserva (salvo iure gentis, ... sine deminutione tributorum et vectigalium), che sembra riecheggiare nelle clausole di salvaguardia delle ll. 8-9 del papiro ([μ]ένοντος [τοῦ νόμου τῶν πολιτευμ]άτων, χωρ[ὶς] τῶν [..]δειτικίων), si ritiene12 rafforzi l’ipotesi, formulata dal primo editore, che si tratti proprio della concessione generale della civitas. Dunque per essa sarebbe stato utilizzato dalla cancelleria imperiale uno schema identico a quello che ricorreva in gran parte degli atti di concessione viritana della cittadinanza. In merito alla esatta datazione del provvedimento, superate annose controversie addirittura anteriori allo stesso rinvenimento del papiro (ma già Wilcken, avvalendosi dell’iscrizione di Ombos13, aveva determinato con approssimazione l'attribuzione alla prima metà del 212 d.C.) e incertezze delle stesse fonti antiche14, persino quella della cancelleria 10 R. Laquer, Die erste Edikt Caracallas auf dem Papyrus Giessenensis 40, Nachrichten der Giessener Hochschulgesellschaft, 6, 1927-28, 15 ss.; P. Pinna Parpaglia, Sacra peregrina, civitas Romanorum, Dediticii nel Papiro Giessen n. 40, Sassari 1995. 11 P.A. Kuhlmann, Die Giessener literarischen Papyri und die Caracalla-Erlasse. Edition, Übersetzung und Kommentar, Berichte und Arbeiten aus der Universitätarchiv Giessen, 46, Giessen, 1994, 217 ss.; V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 111. Il tentativo di H. Wolff (Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln, 1976, 177-188) di leggere tè[n megal]eìan al posto di p[olei]teían si scontra con le chiare tracce del pi greco, che ancora si osservano negli ingrandimenti del papiro. Così già in Oliver, 501. 12 Cfr. Oliver, 500-501 e la letterat. ivi cit. 13 CIG III, 4860. U. Wilcken, Bemerkungen zur Aegyptischen Strategie, Hermes, 27, 1892, 294 nt. 1. L’8 novembre del 212 d.C. Marco Aurelio Mela ringraziava Caracalla dichiarandolo nell’iscrizione di Ombos ‘salvatore dell’intero ecumene’; il 24 aprile dello stesso anno invece il possidente Mela, nel P.Lond. 1164, stipulava una misthoprasía di una nave senza dare alcun segno del ‘divino dono’. Si è dubitato tuttavia anche del riferimento specifico di Ombos, correlato alla generale concessione, rilevando che il titolo di so¯tér te˜s óle˜s oíkouméne˜s è del tutto normale nella titolatura imperiale. 14 Nella scarna notizia riferita in D. 1, 5, 17 da Ulpiano, la concessione della civitas è attribuita ad un imperatore Antonino, non meglio identificato; Aurelio Vittore, De Caes. 16, 12 sembra riferirla a Marco Aurelio; negli SHA, Elio Sparziano, Vita Severi 1, 1-2, ad un momento successivo all’avvento di Settimio Severo; Giovanni Crisostomo, Acta Apo-

700

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

di Giustinano15, l’opinione prevalente tende a ritenere attendibile la datazione della primavera del 212, oscillando tutt’al più fino agli inizi dell’anno successivo16. Per ciò che concerne l’interpretazione della portata della concessione, un’ampia letteratura si è focalizzata sulla questione dei dediticii, che sarebbero stati esclusi in base alla ricostruzione delle ll. 8-9 fornita dal primo editore17. Se motivazioni di carattere logico indurrebbero ad escludere i dediticii dalla concessione della cittadinanza (riferendo cioè il ... χωρ[ὶς] τῶν [δε]δειτικίων all’iniziale Δίδωμι τοί[ν]υν ἅπα[σιν ξένοις...), quelle di carattere grammaticale imporrebbero invece di riferire l’esclusione dei dediticii alla più vicina clausola introdotta dal termine ... μένοντος18. Dal punto di vista filologico, dunque, “le parole ... χωρ[ὶς] τῶν [δε]δειτικίων possono essere rette soltanto dal participio ... μένοντος e non dalla frase principale introdotta da Δίδωμι... e ciò dovrebbe indurre a ritenere i dediticii - qualora si volesse ritenere integrato il papiro in tal modo - non esclusi dalla concessione della civitas, ma solo dal contenuto, non del tutto accertato, della clausola di salvaguardia introdotta da μένοντος”19. In tal caso, dunque, i dediticii non sarebbero stati esclusi dalla concesstolorum Homilia 48, 1, ad Adriano; Rutilio Namanziano, De reditu 1, 66; Sant’Agostino, De civitate Dei 5, 17; Enarrationes in Psalmos 58, 1, 21 e Sidonio Apollinare, Ep. 1, 6, 2, accennano ad essa senza sbilanciarsi con l’indicare l’autore del provvedimento. Lo storico dell’impero successivo a Marco Aurelio, Erodiano, tace del tutto. 15 In Nov. 78, 5 (539) è indicato Antonino Pio. 16 Dione Cassio 77 (78), 9, 4-5. Cfr. ad es. Oliver, 501; C. Letta, La dinastia dei Severi, Storia di Roma, II, 2, Torino 1991, 674; V. Marotta, La cittadinanza, cit., 101; L. De Giovanni, Istituzioni, scienza giuridica, codici nel mondo tardoantico, Roma 2007, 66 nt. 98. G. I. Luzzatto, Appunti di Papirologia Giuridica, cit., 196, precisa la data di pubblicazione dell’editto in Roma tra il 1 gennaio 212 ed il 10 febbraio 213.; F. Millar (The date of the Constitutio Antoniniana, JEA, 48, 1962, 124-131), W. Seston (Marius Maximus et la date de la Constitutio Antoniniana, Mél. Carcopino, Paris 1966, 877-888), M. Euzennat (Une dédicace volubilitaine à l’Apollon de Claros, Antiquités Africaines, 10, 1976, 63-68) ed altri hanno invece proposto varie datazioni del provvedimento. 17 Cfr. la revisione di W. Schubart, accolta dallo stesso Meyer: ll.8-9 …[μ] έ- νοντος [παντός γένους πολιτεμ]άτων, χω[ρὶς] τῶν [δεδ]ειτικίων. 18 G. Segrè, L’Editto di Caracalla sulla concessione della cittadinanza romana e il Papiro Giessen 40, I, Studi Perozzi, 1925, 137 ss., ha proposto d’intendere le due clausole come volte a conservare le organizzazioni cittadine, ad eccezione di quelle dediticiae. 19 V. Marotta, La cittadinanza, cit., 119.

701

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

sione principale. L’unico modo per risolvere il problema potrebbe allora essere quello di attribuire a μένω valore transitivo ed ipotizzare un’integrazione del tipo: ... [μ]ένοντος [τοῦ δόρου πᾶν γένος ταγμ]άτων χωρ[ὶς] τῶν [δε]δειτικίων, traducendo quindi: ‘spettando tale dono a tutti i generi (di uomini), tranne che ai dediticii’, o qualcosa del genere20. Anche la determinazione degli stessi dediticii è stata poi dibattuta21, oscillando variamente e comprendendo peregrini e barbari immigrati, e coloro che all’atto della conquista avevano subito la disgregazione delle preesistenti strutture di diritto pubblico, e/o i libertini dediticii, cioè i dediticii Aeliani, i latini Aeliani e i latini Iuniani, che in verità proprio dediticii non erano. Per superare tali difficoltà sono state quindi avanzate molte proposte, ma anche sollevati dubbi fondati sulla correttezza dell’integrazione [δε]δειτικίων (un hapax in tutta la letteratura greca)22; basati soprattutto sull’assoluto silenzio delle fonti antiche in riferimento ad ogni tipo di limitazione all’atto della concessione, sul perdurare dei diplomi militari con il beneficio della cittadinanza23 e sulla controversa situazione delle classi più umili in Egitto, ma probabilmente anche in altri territori, come la Cappadocia, assoggettate a imposte personali prima e dopo il 212 d.C. Tra peregrini ed egizî sembra che vi sia stata una significativa differenza nel corso dell’età imperiale, poiché i conquistati in gran parte delle province, pur divenendo dediticii al momento della resa, con la successiva lex provinciae e l’autonomia, avrebbero potuto ascendere allo status di peregrini, a differenza degli egizî e dei cappadoci ai quali ciò sarebbe stato precluso24. 20 S. Mazzarino, L’Impero romano, 2, Roma-Bari 19862, 612. V. Marotta, La cittadinanza, cit., 111 e 120, sebbene ritenga tale ipotesi plausibile e ‘l’unica in ogni caso che consenta di conferire alla, peraltro controversa, integrazione [de]deitikío¯n un valore preciso’, la respinge, non dichiarandosi convinto. 21 H.W. Benario, The Dediticii of the Constitutio Antoniniana, TAPhA, 85, 1954, 188 ss.; P. Tasler, v. Dediticii, in J. Hoops, H. Beck, Reallexikon der Germanischen Altertumskunde, V, Berlino, 1984, 298-299. 22 V. Marotta, La cittadinanza, cit., 120 ss. 23 Una sessantina, successivi al 212 d.C.; M. M. Roxan, P. Holder, Roman Military Diplomas, I, London 1978; II, 1985; III, 1994; IV, 2003; V, 2006. 24 A. H. M. Jones, Another interpretation of the Constitutio Antoniniana, JRS, 26,

702

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Alla luce della prassi documentale, tuttavia, pur essendo la condizione giuridica degli egizî della chóra certamente deteriore, sembra che essa avesse ben poco a che fare con quella dei dediticii Aeliani25. Occorre poi tenere in conto che, al tempo di Settimio Severo, l’introduzione in Egitto delle boulai nelle metropoli potrebbe avere determinato un radicale cambiamento della condizione giuridica degli abitanti del paese, poco prima della concessione. In quanto divenuti cittadini di nuove comunità, costoro avrebbero potuto acquisire il diritto di accedere alla civitas romana, a differenza degli altri abitanti dell’intero nomòs26. Gli egizî, dunque, non erano dediticii - categoria limitata agli Aeliani - e la condizione di dediticius non era destinata a perpetuarsi nel tempo27; né la dibattuta iscrizione di Walldürn28 del 232 d.C., che menzionava dedic(ii) Alexandriani come ausiliari, appartenenti a tribù di peregrini dediticii arruolati nelle unità militari romane, può contribuire a risolvere il complesso problema dei dediticii in Egitto, ascrivendo l’esclusione soltanto a questo controverso manipolo. La situazione della incerta lettura delle ll. 7-9 è però mutata in seguito alla pubblicazione nel 1971 del testo della Tabula Banasitana. Si è infatti proposto di integrare la lacunosa espressione della l. 9 del P. Giess. 40, 1 (... χωρ[...] τῶν [..]δειτικίων), non più riferendola all’esclusione dei dediticii in base alla proposta (... χωρ[ὶς] τῶν [δε]δειτικίων), bensì alla estromissione dei privilegi normalmente conseguenti all’acquisizio1936, 225 ss. 25 J. Mélèze-Modrzejewski, La regle du droit dans l’Égypte romaine, Proceedings of the twelfth Intern. Congress of Papyrology (Ann Arbor, 1968), Toronto 1970, 317 ss.; V. Marotta, La cittadinanza, cit., 121. 26 Un quadro sintetico con gli opportuni riferimenti in V. Marotta, La cittadinanza, cit., 121 e s. 27 Così V. Marotta, La cittadinanza, cit., 122 e s. 28 CIL 13, 6592 = Dessau 9184.; Chr. Sasse, Die Constitutio Antoniniana, Wiesbaden, 1958, 112 ss.; H. Wolff, Die Contitutio Antoniniana, cit. 226 ss.; M. Lemosse, L’inscription de Walldürn et le problème des déditices, Ktema, 6, 1981, 349-358; F. Vittinghoff, Militärdiplome, römische Bürgerrechts und Intergrationspolitik der Hohen Kaiserkeit, in Heed und Integrationspolitik. Die römischen Militärdiplome als historische Quelle (a cura di W. Eck, H. Wolff ), Köln-Wien, 1986, 537; P. Tasler, v. Dediticii, cit. 292 ss.; P. Pinna Parpaglia, Sacra peregrina, cit., 32 nt. 93.

703

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

ne della cittadinanza: (... χωρ[ὶς] τῶν [αδ]δειτικίων)29. L’acuta integrazione di Oliver - che non è comunque l’unica possibile30 - potrebbe essere interpretata dunque come riferentesi a quei benefici fiscali che normalmente si aggiungevano alla concessione della cittadinanza (additicia beneficia), equivalendo così in tutto all’espressione “sine diminutione tributorum et vectigalium populi et fisci” della Tabula Banasitana; ma potrebbe pure essere intesa, secondo l’ipotesi di altri studiosi, come additicia (iura), salvaguardante cioè “quei regolamenti addizionali o supplementari che concedevano specifiche esenzioni dai iura (dikaia), ricordati alla l. 9” dello stesso P. Giss. 40, 131. In tal modo, nel 212 d.C., come dichiara lo stesso papiro, nessuno sarebbe stato escluso dalla concessione della cittadinanza, ad eccezione dei dediticii di diritto privato, aboliti da Giustiniano32, e delle masse contadine tributarie33, non inserite negli ordinamenti cittadini. A quella data e previa una ignota, ma logicamente necessaria, procedura di registrazione34 che la Tabula Banasitana ora comincia a far intravedere sarebbero stati mantenuti gli obblighi delle civitates e delle altre comunità dell’impero (i πολιτεύματα della l. 9), così come sarebbero stati salvaguardati privilegi ed immunità concessi, ad esempio, ai veterani e alle loro famiglie35. 29 J. H. Oliver, Text of the Tabula Banasitana, A.D. 177, AJPh, 93, 1972, 336-340; P. A. Kuhlmann, Die Giessener literarischen Papyri und die Caracalla-Erlasse, cit., 234 ss.; V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 114 e 120; contra Kostas Buraselis, Theía Doreá, Das göttlichkaiserliche Geschenk. Studien zur Politik der Severer und zur Contitutio Antoniniana, Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien 2007, 6 nt 15. 30 Ad es. γεντειλικίων, facendo riferimento al problema dei tria nomina dei novi Aurelii (P. Jouguet, La vie municipale l’Égypte romaine, Parigi 1911, 354 ss.) o ἀπολειτικίων, escludendo coloro che erano privi di ogni cittadinanza prima della concessione ( E. Kalbfleisch, v. Heichelheim, JEA 26, 1940, 16 nt. 2). Cfr. V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 113 e 120. 31 V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 114. 32 C. 7, 5, 1 (530) e C. 7, 6, 1 (531). 33 In un decretum di Anastasio sui lasciapassare (SEG IX, 356), ancora intorno al 500 d.C. in Cirenaica, i romani sono nettamente distinti dagli egizî. Cfr. infra nt. 36; V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 116 e la letterat. ivi cit. 34 In tal senso anche V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 115. 35 Cfr. ad es. supra le Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha; l’Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum; o l’Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum.

704

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

In definitiva, sembra che le masse contadine non romanizzate delle diverse province dell’impero non abbiano conseguito la cittadinanza. Una stele di marmo proveniente dalla Cirenaica, del tempo dell’imperatore Anastasio (500-505 d.C.)36, pone non solo una chiara distinzione fra i barbari esterni ai confini e la popolazione dell’impero, ma individua anche due gruppi ben precisi all’interno della popolazione, i provinciali indigeni (egiziani) e i romani. Se i primi costituivano le masse rurali dell’impero che evidentemente non avevano avuta concessa la cittadinanza da Caracalla, i secondi non erano altro che lo strato superiore, cittadino e romanizzato (o forse meglio ellenizzato), della popolazione locale, integrato da ufficiali e funzionari inviati nella provincia. Quindi, come già proposto da S. Mazzarino37, le classi subalterne non cittadine non vennero parificate dal punto di vista giuridico agli altri soggetti liberi dell’impero; per esse, in sintonia con la scarsa eco del provvedimento presso i contemporanei, l’editto di Caracalla avrebbe avuto un valore relativo, poiché costituirebbe una semplice presa d’atto dell’avvenuta integrazione della popolazione delle città dell’impero all’interno dell’oikumène38. Tale interpretazione, al contempo, consentirebbe di porre un problema di valenza amplissima, quello del ruolo, nella crisi del tardo impero, delle masse contadine non romanizzate e non ellenizzate, mettendo in dubbio il “cosmopolitismo universale romano”, la sua capacità di raggiungere i ceti più umili, 36 SEG IX, 356; G. Oliverio, in Documenti antichi dell’Africa Italiana, II, Cirenaica, 2, Il decreto di Anastasio I su l’ordinamento politico-militare della Cirenaica, Iscrizioni di Tocra - El Chamis, Tolemaide, Cirene, Bergamo 1933, n. 139, ll. 46-51: “che i soldati (di stanza) nei castelli con tutta la diligenza (possibile) facciano la guardia, e che per desiderio di (buon) mercato, nessuno si rechi nel territorio dei barbari, né gli scambi con essi stabilisca; ma che sorveglino essi anche le strade, affinché né Romani né Egiziani né qualsiasi altro senza passaporto l’ingresso (libero) presso i barbari abbia; che invece, quelli, che appartengono alla razza dei Maci, in seguito a lettere del chiarissimo prefetto, permettano che nei centri abitati della Pentapoli pervengano” (trad. it. di G. Oliverio). V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 116. 37 S. Mazzarino, L’impero romano, II, Laterza, Bari-Roma 1973, 609 ss.; T. Spagnolo Vigorita, Cittadini e sudditi tra II e III secolo, Storia di Roma, III, 1, L’età tardoantica. Crisi e trasformazioni, Torino 1993, 5 ss. 38 S. Gasparri, Prima delle nazioni. Popoli, etnie e regni tra l’Antichità e Medioevo, Roma 1997, 23 ss.; V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale, cit., 126 e 130.

705

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

rimasti estranei alla civilitas, alla civiltà romana fondata sulle città e sul diritto dei romani39. Nulla infine allo stato attuale può dirsi in merito ad una presunta clausola di “auto-perpetuazione” degli effetti della Constitutio Antoniniana nel tempo, con l’attribuire cioè ai nuovi immigrati nel territorio dell’Impero la possibilità di richiedere la cittadinanza40, della quale non vi è alcuna traccia nel papiro. Nel corso dell’età tardo romana tuttavia il criterio spaziale, a integrazione di quello personale, tendeva a polarizzare diversamente su base geografica l’antica e fondamentale distinzione tra romani e peregrini41.

S. Gasparri, Prima delle nazioni, cit., 26. H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissenensis 40, I, Köln 1976, 26-62; E. Demougeot, Restrictions à l’expansion du droit de cité dans la seconde moité du IVe s., Ktema, 6, 1981, 381; Id., Le connubium et la citoyenneté conférée aux soldats barbares du Bas-Empire, Sodalitas, IV, Napoli 1984, 1635 ss.; G. Wirth, Rome and its Germanic Partners in the Fourth Century, Kingdoms of the Empire: the Integration of Barbarians in Late Antiquity (a cura di W. Pohl), Leiden-New-York-Köln 1997, 34; A. Barbero, Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano, Roma-Bari 2006, 42 ss.; V. Marotta, La cittadinanza romana, cit., 123 e s. 41 A. Barbero, Barbari, cit., 46 e s.; 155 ss. 39 40

706

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

(da H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln, 1976)

707

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

708

[pp. 695-732]

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Testo: [Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Μᾶ]ρκος Αὐρήλι[ος Σεουῆρος] Ἀντωνῖνο[ς] Σ[εβαστὸ]ς λέγει· [Νυνὶ δὲ ....... χρ]ὴ μᾶλλον ἀν[αβαλόμενον τὰ]ς αἰτίας κ[α]ὶ το[ὺς] λ[ιβ]έλλου[ς] [ζητεῖν, ὅπως ἄν τοῖς θ]εοῖς [τοῖ]ς ἀθ[αν]άτοις εὐχαριστήσαιμι, ὅτι τῇ τοιαύτῃ [νίκῃ (?) ...... σῷο]ν ἐμὲ συν[ετή]ρησαν. Τοιγαροῦν νομίζω [ο]ὕτω με5 [γαλοπρεπῶς (?) καὶ εὐσεβ(?)]ῶς δύ[ν]ασθαι τῇ μεγαλει[ό]τητι αὐτῶν τὸ ἱκανὸν ποι [εῖν, εἰ τοὺς ξένους, ὁσ]άκις ἐὰν ὑ[π]εισέλθ[ωσ]ιν εἰς τοὺς ἐμοὺς ἀν[θρ]ώπους, [εἰς τὰς θρησκείας (?) τῶ]ν θεῶν συνεπενέγ[κοι]μι. Δίδωμι τοί[ν]- υν ἅπα [σιν ξένοις τοῖς κατὰ τ]ὴν οἰκουμένην π[ολειτ]είαν Ῥωμαίων, [μ]ένοντος [τοῦ νόμου τῶν πολιτευμ]άτων, χωρ[ὶς] τῶν [αδ]δειτικίων. Ὀ[φ] είλει [γ]ὰρ τὸ 10 [πλῆθος - οὐ μόνον -] ... νειν πάντα, ἀ[λλ]ὰ ἤδη κ[α]ὶ τῇ νίκῃ ἐνπεριει [λεῖσθαι. Τοῦτο δὲ τὸ διάτ]αγμα ε[..] . λώσει [τὴν] μεγαλειότητα [το]ῦ Ῥωμα[ί] [ων δήμου διὰ τὸ τὴν αὐτὴν .....]ν περὶ τοὺς [....]υς γεγενῆσθαι, ᾗπερ δ[ι]ὰ [± 24 - τῶν κα]ταλειφ[θέντων (?) .....]ων τῶ[ν ἑ]κάστης [χώρας (?)± 26]η τω[± 11]ος [.....] 15 [- - ± 31]θη[- ± 18 -] [- 31 - -]ολω[- ± 18]

dalla l. 17 alla l. 29 poche lettere alla fine di ogni linea: l. 17: το; l. 18: α; l. 19: ν ελλη; l. 20: μω; l. 21: υπο; l. 22: κυ; l. 23: ιειη; l. 24: πρ]οιεσαν; l. 25: εγ δια.

709

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Traduzione (accogliendo alla linea 9 l’integrazione: [αδ]δειτικίων, e non: [δε]δειτικίων): “L’imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto proclama: Ora invero [--] è necessario piuttosto cercare, tralasciando le accuse e le calunnie, come io possa rendere grazie agli Dei immortali, poiché con questa vittoria [---] mi salvarono. Perciò credo di potere soddisfare la loro maestà il più solennemente e scrupolosamente possibile se riporterò alle cerimonie religiose in onore degli Dei quegli stranieri che sono entrati tra i miei uomini. Pertanto dono la cittadinanza dei Romani a tutti gli stranieri che abitano nell’ecumene, restando salvo il diritto delle comunità cittadine, tranne i vantaggi addizionali. Conviene infatti che la moltitudine non solo [---] per tutto il resto, ma possa altresì godere della vittoria. E questo editto accrescerà (?) la maestà del popolo romano, poichè per esso quella ...”

710

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Edizioni, ripubblicazioni e traduzioni Editio princeps: P.M. Meyer, Drei Erlasse Caracallas aus den Jahren 212 und 215, Griechische Papyri im Museum des Oberhessischen zu Geschichtsvereins Giessen (P. Giss.), I, 2, (= P. Giss. II), Leipzig-Berlin 1910, nn. 40, 25-33 e 42-43; 3, 1912, 164 s. (con la revisione di W. Schubart, accolta da P.M. Meyer, Juristische Papiri, Berlino 1920, n. 1); M. Chr. 377; Girard, 203; A. Wilhelm, Die Constitutio Antoniniana, AJA, 38, 1934, 178-181; Abbott-Johnson 192; FIRA I, 88; A. Johnson, in Tenney Frank, An economic survey of ancient Rome, II, Baltimore 1936, 717, n. 445; F.M. Heichelheim, The text of the Constitutio Antoniniana and the three other Decrees of the Emperor Caracalla contained in Papyrus Gissensis 40, JEA, 26, 1940, 31-38 (con la misurazione delle lacune); Girard, Senn, II, 478 – 490, n. 21; Oliver 260; ARS n. 277, I; P.W. Pestman, The New Papirological Primer, Leiden 1990, n. 56, 219-221; P. A. Kuhlmann, Die Giessener literarischen Papyri und die Caracalla-Erlasse. Edition, Übersetzung und Kommentar, Berichte und Arbeiten aus der Universitätbibliotek und dem Universitätarchiv Giessen, 46, Giessen 1994, 217 ss. (ultima revisione autoptica con ampia bibliografia); R. Burnet, L’Égypte ancienne à travers les papyrus, Paris 2003, n. 11; O. Hekster, N. Zair, Rome and its Empire, AD 193-284, Edinburgh 2008,  123, n. 20.



Cenni bibliografici Anteriore al rinvenimento del P. Giss. 40 è l’opera di F. Stella Maranca, La cittadinanza romana e l’editto di Caracalla, Lanciano, 1894. Prima notizia in P.M. Meyer, Ein Fragment der Constitutio Antoniniana, ZSS, 29, 1908, 473 e s.; dopo l’editio princeps, successivi commenti in L. Mitteis, ZSS, 31, 1910, 386 ss.; Brassloff, Mitt. Deutsch. Arch. Inst., Rom. Abt., 1911, 260 ss.; Kniep, Gai Inst. comm. primus, 1911, 106 ss.; L. Mitteis, Grundzuge und Chrestomathie der Papyruskunde, II, 1, Leipzig-Berlin 1912, 288; U. Wilcken, Grundz., cit., 55 ss.; J. Bry, L’edit de Caracalla du 212 d’après le Pap. 40 de Giessen, Études Girard, 1, 1912, 1 ss.; P. Kruger, Geschichte der Quelle und Litteratur des röm. Rechts, München 1912, 130; E. Balog, Über das Alter der Ediktskommentare des Gaius, 1914, 112 ss.; G. Segré, A. Beltrami, P.Giessen 40 I, (Constitutio Antoniniana de civitate peregrinis danda), RIFC, 45, 1917, 16 ss; P. M. Meyer, Juristische Papiri, Berlino 1920, n. 1; G. Segrè, Di nuovo sull‘Editto di Caracalla sulla concessione della cittadinanza romana e sul Papiro Giessen 40, I, BIDR, 32, 1922, 191 ss.; P. De Francisci, Rec. a R. Taubenschlag, Das römische Privatsrecht, Cracovie 1923, in BIDR, 33, 1923, 254; V. Capocci, La Constitutio Antoniniana, Atti R. Accad. Naz. Lincei, ser. IV, I, 1925, 1-133; G. Segré, L’Editto di Caracalla sulla concessione della cittadinanza romana e il

711

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Papiro Giessen 40, I, Studi Perozzi, 1925, 137 ss.; A. Segrè, RIFC, 4, 1926, 471 ss.; E. Bickermann, Das Edikt des Caracalla Kaiser in Giss 40 I, (Diss.) Berlin 1926; contra P. M. Meyer, ZSS, 48, 1928, 596 ss.; G. De Sanctis, r.c. a E. Bickermann, Das Edikt des Caracalla, RIFC, 4, 1926, 488-500; P. M. Meyer, Zur constitutio Antoniniana, ZSS, 46, 1926, 264 ss.; Abbott-Johnson, Municipal administration, 1926, 547 e s.; M. Rostovtzeff, Social and econ. history of the Rom. empire, 1926, 369 e 605; R. Laquer, Die erste Edikt Caracallas auf dem Papyrus Giessenensis 40, Nachrichten der Giessener Hochschulgesellschaft, 6, 1927-28, 15 ss.; B. Kuebler, PWRE, XIX (1931), c. 642; E. Schönbauer, Reichrecht gegen Volksrecht? Studien über die Bedeutung der Contitutio Antoniniana für die römische Rechtentwicklung, ZSS, 51, 1931, 277-335; R. Bozzoni, La Constitutio Antoniniana ed i dediticii, Napoli 1933; J. Stroux, Die Constitutio Antoniniana, Phil., 88, 1933, 272295; E. Schönbauer, Zur Frage der Constitutio Antoniniana, ZSS, 54, 1934, 337 e s.; A. Wilhelm, Die Constitutio Antoniniana, AJA, 38, 1934, 178-181; W. Kunkel, in G. Jörs, Röm. Privatrecht, 1935, 57; L. Wenger, Nationales, griechisches und römisches Recht in Aegypten, Atti del IV Congr. Int. di Papirologia, Firenze, 1935 (Milano 1936), 158-181; B. Kübler, v. Peregrinus, PWRE, 19 (1936), col. 641; E. Weiss, Grundzüge der römischen Rechtsgeschichte, Reichenberg 1936, 104; A. H. M. Jones, Another interpretation of the Constitutio Antoniniana, JRS, 26, 1936, 225 ss.; V. Arangio-Ruiz, Istituzioni di diritto romano, 1937, 56, nt. 1; E. Schönbauer, Reichrecht, Volksrecht und Provinzialrecht. Studien über die Bedeutung der Contitutio Antoniniana für die römische Rechtentwicklung, ZSS, 57, 1937, 309-355; W. Schubart, Zur Constitutio Antoniniana, Aegyptus, 20, 1940, 31 ss.; J. Lallemand, L’administration civile de l’Égypte de l’avènement de Diocleétien à la creation du diocèse, Bruxelles 1944, 25; V. Arangio-Ruiz, L’application du droit romain en Égypte après la Constitutio Antoniniana, Bull. de l’Institut d’Égypte, 1946-47, 83 ss.; J. Keil, Zum Text der Constitutio Antoniniana, AnzWien, 1948, 143-151; A. d’Ors, Introducción ad estudio de los documentos del Egipto roman, Madrid 1948, n. 15, 187 e 203; F. De Visscher, La cittadinanza romana, Annali del Seminario giuridico dell’Università di Catania, 3, 1948-49, 1-17; F. De Visscher, Sul problema della doppia cittadinanza nella repubblica e nell’impero romano, Scritti Carnelutti, 4, Padova 1950, 53 ss.; R. Taubenschlag, The imp. const., 14; H. W. Benario, The Dediticii of the Constitutio Antoniniana, TAPhA, 85, 1954, 188 ss.; J. Oliver, Free Men and Dediticii, AJP, 76, 1955, 279-297; H. J. Wolff, Zu P. Giess. 40 col. I, Symbolae Taubenschlag, I, Warszawa 1956, 367-371; F. De Visscher, L’expansion de la cité romaine et la diffusion du droit romain, Museum Helveticum, 14, 1957, 3, 164 ss.; Chr. Sasse, Die Constitutio Antoniniana, Wiesbaden 1958 [con ampia appendice bibliografica che elenca centoquarantacinque contributi specifici; ulteriore lett. in Chr. Sasse, JJP, 1962; 1965; H. Wolff e P. A. Kuhlmann (cfr. infra)]; V. Arangio-Ruiz, v. Editto di Caracalla, NNDI, 6, 1960, 403 ss.; H. J. Wolff, APF, 17, 1960, 201-210; F. De Visscher, La Constitutio Antoniniana et la dynastie afri-

712

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

caine des Sévères, RIDA, 1961, 229 ss.; W. Seston, M. Euzennat, La citoyenneté romaine au temps de Marc Aurèle et de Commode d’après la Tabula Banasitana, Comptes Rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles Lettres, 1961, 317-324; F. Millar, The date of the Constitutio Antoniniana, JEA, 48, 1962, 124-131; Chr. Sasse, Literaturübersicht zur Constitutio Antoniniana, I Teil, JJP, 14, 1962, pp 109149; R. Böhm, Studien zur Civitas Romana I: Isopoliteia als letze Konsequenz falscher Entzifferung des Pap. Giessensis 40, Aegyptus, 42, 1962, 211 ss.; F. De Visscher, La politica romana del diritto di cittadinanza, Annali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Genova, II, 1963, 5-17; D. Weissert, Bemerkungen zum Wortlaut des P. Giss. 40, I, Hermes, 91, 1963, 239-250; R. Böhm, Studien zur Civitas Romana II: eine falsche Lesart bei Aelius Aristides, in Roman 65, Aegyptus, 43, 1963, 54 ss.; R. Böhm, Studien zur Civitas Romana III: Zu Emil Kiesslings Theorie der Constitutio Antoniniana, Aegyptus, 43, 1963, 278 ss.; R. Böhm, Studien zur Civitas Romana IV: Gab es Deditizier in römischen Lager bei Walldürn (CIL XIII, 6592), Aegyptus, 43, 1963, 320 ss.; E. Schönbauer, Eine neie wichtige Inschrift zum Problem der Constitutio Antoniniana, Iura, 14, 1963, 71 ss.; R. Böhm, Studien zur Civitas Romana V: Zu der angeblichen generellen Bürgerrechtsunfähigkeit der Deditizier (Gaius, Inst. I, 26), Aegyptus, 44, 1964, 206-310; J. F. Gilliam, Dura rosters and the Constitutio Antoniniana, Historia, 14, 1965, pp 74-92; Chr. Sasse, Literaturübersicht zur Constitutio Antoniniana, II Teil, JJP, 15, 1965, 329366; A. Biscardi, Corso di Papirologia Giuridica, Milano 1966, 49-76; A. D’Ors, Nuevos estudios sobre la Constitutio Antoniniana, Atti dell’XI Congresso Internazionale di Papirologia, Milano 1966, 408-432; A. D’Ors, H. G. Gundel, Zur Constitutio Antoniniana (Pap. Giss. 40 I), Kurzberichte aus den Giessener Papyrussammlungen, 22, Giessen, 1966; W. Seston, Marius Maximus et la date de la Constitutio Antoniniana, Mél. Carcopino, Paris 1966, 877-888; W. Seston, La citoyenneté romaine, XIII Congr. Intern. des Sciences Historiques, Mosca 16-23 ott. 1970, 1973, 31-52; J. - L. Robert, Bull. Ep. 1967, n. 116, REG, 80, 1967, 464466; E. Seidl, SDHI, 33, 1967, 574-575; J. Mélèze-Modrzejewski, La regle du droit dans l’Égypte romaine, Proceedings of the twelfth Intern. Congress of Papyrology (Ann Arbor 1968), Toronto 1970, 317 – 377; C. Bradford Welles, Another look at P.Giss 40, 1, EtPap, 9, 1971, 35-54; W. Seston, M. Euzennat, Un dossier de la cancellerie romaine: La Tabula Banasitana, Ètude de diplomatique, Comptes Rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles Lettres (CRAI), 1971, 468-490; M. Talamanca, Su alcuni passi di Menandro di Laodicea relativi agli effetti della Constitutio Antoniniana, Studi Volterra, 5, 1971, 433-560 (cfr. anche Id., Lineamenti di Storia del diritto romano, Milano 1989, 526); A. N. Sherwin-White, The roman citizenship. A survey of its development into a world franchise, ANRW, II, 1, 1, 2, 1972, 55-58; P. Herrmann, Überlegungen zur Datierung der Constitutio Antoniniana, Chiron, 2, 1972, 519-530; A. N. Sherwin-White, The Tabula of Banasa and the Constitutio Antoniniana, JRS, 63, 1973, 86-98; A. N. Sherwin-White, The

713

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

roman citizenship, Oxford 1973; Z. Rubin, Further to the dating of the Constitutio Antoniniana, Latomus, 34, 1975, 430-436; M. Euzennat, Une dédicace volubilitaine à l’Apollon de Claros, Antiquités Africaines, 10, 1976, 63-68; H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln 1976 (con ampia bibliografia); C. Cosentini, Lezioni di esegesi delle fonti del diritto romano, Catania 1978, 171- 182; W. Williams, Caracalla and the autorship of imperial edicts and epistles, Latomus, 38, 1979, 67-89; J. Mélèze-Modrzejewski, Ménandre de Laodicée et l’Édit de Caracalla, Symposion. Vorträge zur griechischen und hellenistischen Rechtsgeschichte, Chantilly 1-4 Juny 1977, Köln-Wien 1982, 335 ss. = Droit impérial et traditions locales dans l’Égypte romaine, Aldershoot, 1990, XII (cfr. anche Id., Diritto romano e diritti locali, in AA.VV., Storia di Roma, III, 2, Torino 1993, 1002); H. Bengtson, Griechische Geschichte von den Anfängen bis in die römische Kaiserzeit, München 1977, 546; M. Greco, Alcune considerazioni sulla Constitutio Antoniniana, Atti dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo, 35, 197576, Palermo 1977, 137-166 ; J. H. Oliver, rec. a H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, AJPh, 99, 1978, 404 ss.; O. Montevecchi, Note sull’applicazione della Constitutio Antoniniana, QC, 1988, 10, 17-35; C. Letta, Le dediche Dis deabusque secundum interpretationem oraculi Clarii Apollinis e la Constitutio Antoniniana, SCO, 1989, XXXIX, 265-280; P. Tasler, v. Dediticii, in J. Hoops, H. Beck, Reallexikon der Germanischen Altertumskunde, V, Berlino 1984, pp 298-299; S. Mazzarino, L’Impero romano, 2, Roma-Bari 19862, 612; K. Buraselis, Θεῖα δωρεά. Studies on policy on the Severans and the Constitutio Antoniniana, Acad. of Athens Research Center for Antiquity, Monogr. 1, Atenas 1989 (recc. R. Delmaire, AC, LIX, 1990, 520-521; G. Dobesch, AAHG, XLIII, 1990, 276-277; A. Helmis, RD, LXIX, 1991, 77-79; C. Carpinato, Orpheus, XII, 1991, 301-304; S. Zoumbaki, Tyche, VII, 1992, 259-261; P. Frei, MH, XLIX, 1992, 272-273; P. Van Minnen, Mnemosyne, XLV, 1992, 285-288; J. Burian, Eirene, 29, 1993, 159; A. J. S. Spawforth, JRS 83, 1993, 254); A. Suceveanu, Une nouvelle hypothèse de restitution de la 9e ligne du Pap. Giss. 40 I, Dacia, 1990, XXXIV, 245-257; A. Łukaszewicz, Zum P. Giss. 40 I, 9 (Constitutio Antoniniana), JJP, 1990, XX, 93-101; P. W. Pestman, H. A. Rupprecht, Berichtigungsliste aus der griechischen Papyrusurkunden Aegypten, VIII, Leiden 1992, 137 ; IX, 93 ; X, 78-79; XI, 84; T. Spagnuolo Vigorita, Cittadini e sudditi tra II e III secolo, Storia di Roma, III, 1, Torino 1992, 6 ss.; P. A. Kuhlmann, Die Giessener literarischen Papyri und die Caracalla-Erlasse. Edition, Übersetzung und Kommentar, Berichte und Arbeiten aus der Universitätbibliotek und dem Universitätarchiv Giessen, 46, Giessen 1994, 217 ss. (con ampia ed aggiornata letteratura); A. Koptev, From the rights of citizenship to the law of colonate, Vologda, 1995; P. Pinna Parpaglia, Sacra peregrina, civitas Romanorum, Dediticii nel Papiro Giessen n. 40, Sassari, 1995 (con ampia rassegna bibliografica; rec. A. Parma, SDHI, 64, 1998, 591593; L. S. Amantini, Maia, 1999, 51, 3, 514-515); D. Hagedorn, Noch einmal

714

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

zum Volljährigkeitsalter in Ägypten nach der Constitutio Antoniniana. ZPE, 1996, 113, 224-226; A. Koptev, Problems of social system and international relationship in the history of the European civilization, Vologda 1997,  31-49; J.-P. Coriat, Le Prince législateur. La technique législative des Sévères et les méthodes de création du droit impérial à la fin du Principat, Paris 1997, 499 ss.; E. Dal Covolo, La « Constitutio Antoniniana » e lo sviluppo dell‘impero e della chiesa nell‘età dei Severi, Augustinianum, 1997, 37, 2, 303-309; O. Bucci, Le province orientali dell’impero romano, Roma 1998, 136 ss.; A. Bancalari Molina, La « Constitutio antoniniana » : aproximaciones, significado y características, Semanas de estudios romanos, 9, 1998, 57-67; A. Bancalari Molina, Sobre los effectos del Edicto de Caracalla : consideraciones histórico-jurídicas, SCO, 2001, 47, 3, 167-182; E. Phang, The Marriage of Roman Soldiers (13 BC-AD 235), Leiden 2001, 68; H. J. Wolff, Das Recht der griechischen Papyri, I, München 2002, 122 ss.; A.D. Rizakis, Recrutement et formation des élites dans les colonies romaines de la province de Macédonie, in M. Cébeillac-Gervasoni, L. Lamoine, Les élites et leurs facettes, Roma-Clermont-Ferrand 2003, 128; P. Garnsey, Roman Citizenship and Roman Law in the Late Empire, in Swain, Edwards (eds.), Approaching Late Antiquity. The transformation from early to late Empire, Oxford 2004, 133 ss.; G. Cavallo, Il calamo e il papiro, Firenze 2005, Tav. V c; K. Krumeich, Der Knabe mit goldener “bulla”: ein ägyptisches Nischengrabrelief aus der Zeit nach der « constitutio Antoniniana » in der Abegg-Stiftung, Riggisberg, JbAC, 20052006, 48-49, 128-153; L. De Giovanni, La giurisprudenza severiana tra storia e diritto: le « Institutiones » di Elio Marciano, Athenaeum, 2006, 94, 2, 487-505; W. Tabbernee, Fake prophecy and polluted sacraments, Leiden-Boston 2007,  191; M. Adak, Zwei neue Archontenlisten aus Prusias ad Hypium, Chiron, 2007, 37, 1-10; M. Amelotti, Programmazione e propaganda negli atti normativi di età romana, Serta antiqua et mediaevalia,  11, 2007, 189-193; L. De Giovanni, Istituzioni, scienza giuridica, codici nel mondo tardoantico, Roma 2007, 66 ss.; C. Humfress, in E. Iricinschi, H. M. Zellentin, Heresy and identity in late antiquity, Tübingen 2008,  128; M.T. Schettino, Conscience de la crise, utopie et perspectives réformatrices à l’époque des Sévères, Latomus, 2008, 67, 4, 985-999; A. Lintott, in A. Erskine, A companion to ancient history, Malden 2009,  519; V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III). Una sintesi, Torino 2009, 101 ss.; E. Weber, Eine Reminiszenz an die « lex Plautia Papiria » im P.Giss. I 40 ?, Tyche¸ 2009, 24, 153-162; A. Mastino, Magnus nella titolatura degli imperatori romani, in Il titolo di “Magno dalla Repubblica all’Impero al Papato, Quaderni dell’Archivio Giuridico, 2, Modena 2009, 16 ss.; M. P. Baccari, Il titolo di Magnus: a proposito della crescita della civitas, in Il titolo di “Magno dalla Repubblica all’Impero al Papato, Quaderni dell’Archivio Giuridico, 2, Modena 2009, 41 ss.; A. Torrent, La prohibición del ius connubii a los dediticios aelianos, RIDROM, 7, 2011, 90-124; F. Galgano, Diritto greco-romano bizantino. Dodici lezioni, Città del Vaticano 2011, 59-66; A. Torrent, La Constitutio Antoniniana. Reflexiones sobre el papiro Giessen 40 I, Madrid 2012.

715

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

II P.Giss. 40, col. I, ll. 28-30; II, ll. 1-15. Editto di Caracalla dell’11 luglio del 212 sulle cariche municipali e novella interpretativa dell’editto di amnistia. Il secondo testo del P.Giss. 40, forse articolato sulla prima e sulla seconda colonna, contiene un editto di Caracalla, emesso dalla residenza imperiale a Roma l’11 luglio del 212 - come indicato in C. 10, 61 (59), 1, che ne riferisce una parte42 – quindi registrato negli archivi del prefetto ad Alessandria il 29 gennaio del 213 e affisso il 10 febbraio del medesimo anno, ad opera del procurator usiacus. La menzione della doppia datazione, secondo il calendario egiziano, ma errata di un giorno [ιϛ (16) nel papiro secondo P. M. Meyer, in luogo di ιζ (17) del mese di Epeiph], sembra concorrere ad indicare che il secondo testo greco del P.Giss. 40 sia il frutto di un’autonoma redazione in greco, con l’inserzione del mese egizio all’atto della registrazione in Alessandria, e non la letterale traduzione dell’originale latino, come invece la prima e la terza costituzione dell’importante tomos suggkollesimos in questione43. È dunque una testimonianza esemplare per illustrare le modalità e i tempi di trasmissione dei provvedimenti imperiali 44, ma anche per valutare le modifiche testuali e le ripercussioni che l’editto produsse, poiché la medesima costituzione del P.Giss. 40, II è pervenuta, sia attraverso il P.Oxy. 36, 2755 che puntualmente la integra45, sia attraverso il suddetto testo del Codice di Giustiniano, che amputandola nella quasi totalità, ne lascia sussistere solo una frase lapidaria, precisando 42 C. 10, 61 (59), 1: Imperator Antoninus: Quibus posthac ordine suo vel advocationibus ad tempus interdicetur, post impletum temporis spatium non prorogabitur infamia. Ant. A. pars ed. prop. Romae V Id. Iul. duobus Aspris conss. 43 P. M. Meyer, Griechische Papyri im Museum des oberhessischen Geschichtsvereins zu Giessen, I, Leipzig-Berlin 1910-1912, 34. 44 J.-P. Coriat, Le prince législateur. La technique législative des Sévères et les méthodes de création du droit impérial a la fin du principat, Rome 1997, 185 nt. 51; 587. 45 Cfr. i termini sottolineati nel testo del P.Giss. 40, II, che qui sotto si presenta.

716

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

comunque l’avvenuta riduzione testuale, con la rara dicitura pars edicti imperatoris Antonini46. L'imperfetta corrispondenza del testo latino del Codice con il testo del papiro sembra confermare che si tratti di un testo greco espressamente concepito dalla cancelleria imperiale per Alessandria e l’Egitto. Inoltre il testo concerne una novella interpretativa dell’editto di amnistia - emesso probabilmente nel febbraio 212 d.C., dopo la violenta assunzione del potere e richiamato alla ll. 8-9 del P.Giss. 40, II - che è stata oggetto di un commento di Ulpiano in D. 50, 2, 3, 147 e che ha prodotto infine un’eco anche in Dione Cassio 77, 3, 348. La costituzione tratta, dunque, del reintegro nelle cariche cittadine - interpretando l’editto di amnistia, ripetendone letteralmente una frase (ll. 8-9) per ribadire l’obbligo del ritorno nei propri possedimenti, probabilmente a fini fiscali e di pacificazione - e dispone che coloro i quali sono stati esclusi per una durata determinata (ad tempus honore moti) dal loro ordine o dal foro locale sono autorizzati ad essere reintegrati nelle proprietà e a tornare a ricoprire titoli e funzioni precedenti49. A costoro, dopo la sospensione, non si applicherà la pena infamante dell’ignominia, interpretando estensivamente il precedente editto. Si è notato in dottrina che nel commento di Ulpiano, inserito nel Digesto, si riscontra un ulteriore allargamento ad ogni altro ufficio (vel quo alio officio) che non è dato constatare nei testi papiracei pervenutici, né nella costituzione del Codice, che menziona soltanto appartenenti ordine suo vel advocationibus. Più che di un’interpretazione estensiva J.-P. Coriat, Le prince législateur, 44. Ulpianus, libro tertio de officio proconsulis : ... Sed si quis ob falsam causam vel aliam de gravioribus non ad tempus sit relegatus, sed ad tempus ordine motus, in ea est causa, ut possit in ordinem redire. Imperator enim Antoninus edicto proposito statuit, ut cuicumque aut quacumque causa ad tempus ordine vel advocationibus vel quo alio officio fuisset interdictum, completo tempore nihilo minus fungi honore vel officio possit. Et hoc recte: neque enim exaggeranda fuit sententia, quae modum interdictioni fecerat. Cfr. L. Migliardi, Catene di costituzioni imperiali nelle fonti papirologiche: brevi riflessioni, Atti dell’Accademia Romanistica Costantiniana, XVI Convegno Intern. in onore di M.J. García Garrido, 12-14 giugno 2003, Perugia 2007, 425. 48 J.-P. Coriat, Le prince législateur, 490 nt. 75. 49 W. Williams, Caracalla and the Authorship of Imperial Edicts and Epistles, Latomus, 38, 1979, 73-76. 46 47

717

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

giurisprudenziale di età classica, si è pensato che si possa trattare di una interpolazione dei commissari giustinianei50. Poco dopo, nel 215/216, Caracalla intervenne con l’edictum de decurionibus coercendis, trasmesso dal P.Oxy. 12, 140651, per reprimere le ingiurie verbali o addirittura il ricorso a vie di fatto da parte dei decurioni nei confronti dei colleghi, sanzionandole con l’interdizione dall’ordine e con l’infamia52.

P. M. Meyer, op. cit., 36. P. M. Meyer, Jur. Pap., n. 72 = Abbott-Johnson 195 = FIRA I, 89 = Oliver 269 = ARS 281. 52 H. Horstkotte, Strafrechtspflege zwischen Ordnungsmacht und lokaler Autonomie, in W. Eck, E. Müller-Luckner, Lokale Autonomie und römische Ordnungsmacht in den kaiserzeitlichen Provinzen von 1. bis 3. Jahrhundert, Schr. des Histor. Kollegs: Kolloquien 42, Oldensbourg 1999, 312. 50

51

718

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Col. I, ll. 28-30

Col. II, ll. 1 – 15

(da H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln, 1976):

719

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

720

[pp. 695-732]

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Col. I, ll. 28-30 28 [Αὐτοκράτωρ Καῖσαρ Μᾶρκος Αὐρήλιος Ἀντωνῖνος Εὐσεβὴς Σεβασ]τὸς [λέγει· - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -] Col. II, ll. 1-15 κα[τα]ν̣έμειν̣ ημ̣[.......] ἀποκατασ̣ταθεῖσιν [.........]ΝΕ̣[- - - - - - -] ἵππον δημόσιο[ν προαπ]ε̣[σ]χηκ̣όσιν ἀ̣π[οδίδ]ωμ[ι καὶ] οὐσ[ιῶν ἐπίκρ]ι̣σις [δ]ή̣σει ἢ̣ [κ]α̣[ὶ] `πα[ρ]ὰ´ σ̣[ημε]ί̣ ωσις ἀποφά[σ]εως [εἰς τὸ δια]κατέχειν ἢ λα[μβά]νειν τὰς πολ[ειτι]κὰς [τ]ιμὰς. καὶ τού[τοις ] μετὰ ταῦτα τῆς τά[ξε]ως ἑαυτῶν συ[νη]γορίας πρὸς χρό[ν]ον κωλυθεῖσι μετὰ τ[ὸ] 5 π[λ]ηρωθῆναι τὸ τοῦ χρ[ό]νου διάστημα οὐκ ὀνειδισθήσεται ἡ τῆς ἀτιμ[ί]ας παραση μεί[ω]σις. καὶ εἰ φανερόν ἐστιν πῶς πλήρη τὴν χάριτά μου παρενέθηκα ὅμως ἵνα μή τις στενότερον παρερμηνεύσῃ τὴν χάριτά μου ἐκ τῶν ῥη[μά]των το[ῦ] προτέρου διατάγματος, ἐν ᾧ οὕτως ἀπεκριν[ά]μην· «Ὑποστρεφέτωσαν πάντες εἰς τὰς πατρίδας τὰς ἰδίας» τ, ἐλευθέραν με τούτοις πᾶσιν τὴν ἐπάν[ο]δ̣[ο]ν̣ δεδωκ̣έναι 10 [ε]ἰς ἅπασαν τὴν γῆ[ν] καὶ εἰς τὴν Ῥώμην τὴν ἐ̣μὴν δηλωταίον [ἐ]δοκίμασα, ἵνα μ[ὴ] π[αρα]ὐτοῖς ἢ δειλίας αἰτία ἢ παρὰ τοῖς κακοήθεσιν ἐπηρ[ε]ίας ἀφορμὴ ὑπολειφθῇ. Προετέθη πρὸ  Εἰδῶν Ἰουλίων δυσὶ Ἄσπροις ὑπάτοις, ὅ ἐστιν κ (ἔτους) Ἐπεὶφ ι̅ϛ̅, ἐν δ̣ὲ Ἀλεξαν[δ]ρ̣[είᾳ ὑ]πὸ τοῦ ἐπιτρ̣όπου τῶν οὐσιακῶν κα (ἔτους) Μεχεὶρ ι̅ϛ̅, γενομέν̣ου [ὑπ]ομνήματος ἐπὶ τοῦ λαμπροτάτο[υ] ἡγεμόνος Βαιβί[ο]υ Ἰο[υ]

721

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

γ̣κίνο[υ] τῇ δ̅ 15 [τοῦ] αὐτοῦ μηνὸς Μεχείρ. vacat

[pp. 695-732]

vacat

Le lettere sottolineate nel testo del P.Giss. 40, II si riscontrano anche nel P.Oxy. 36, 2755 = Oliver 261 B, ove alla l. 4: κωλυθεισι`ν´; altre inserzioni interlineari di minor conto alle ll. 6-7.

722

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Traduzione: Col. I, ll. 28-30 [L’Imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Pio Augus]to [dice: ........] Col. II, ll. 1-15 [... ordino di] restituire [le proprietà a quegli esuli di rango senatorio, che sono stati] amnistiati. Ripristino lo stato precedente e le loro proprietà [anche agli esuli di rango equestre che sono stati privati] dell’equus publicus ... e una verifica delle sostanze sarà necessaria o anche una annotazione di una decisione per ricoprire o accettare cariche cittadine ... Quindi il marchio dell’infamia non sarà imposto a coloro che sono stati esclusi temporaneamente dal loro precedente ordine o dal diritto di agire come avvocati dopo che il periodo di sospensione sia trascorso. Che sia in ogni caso chiaro che piena è la grazia che ho esteso, tuttavia, affinché nessuno possa erroneamente interpretarla in senso restrittivo, ripeto dal mio precedente editto, in cui ho proclamato “ognuno deve tornare alla propria terra nativa”. Penso che debba essere chiaro a tutti questi esuli che ho concesso di tornare in ogni provincia e nella mia città di Roma senza restrizioni, affinché non vi sia alcuna scusa per ignavia, e che la malvagità della calunnia non possa trovar pretesto per trattamenti umilianti degli esuli amnistiati. Pubblicato a Roma l’11 luglio nell’anno del consolato dei due Aspri e nel ventesimo anno del mio regno (212), il 16 di Epiph; in Alessandria il 16 di Mecheir nel ventunesimo anno (10 febbraio 213) dal procurator usiacus. Registrato il 4 di Mecheir sotto la prefettura dell’Illustrissimo Bebio Iuncino (29 gennaio del 213).

723

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Edizioni, ripubblicazioni e traduzioni (P.Giss. 40, col. II, ll. 1 – 15; M. Chr. 378; Oliver 261 A; un frammento in P.Oxy. 36, 2755 = Oliver 261 B, con traduzione inglese; altra trad. inglese in ARS 277, II).

Cenni bibliografici Taubenschlag, The imp. const., 13; R. A. Coles, The Oxyrinchus Papyri, 36, London 1970, 30-32, n. 2755; W. Williams, Caracalla and the Authorship of Imperial Edicts and Epistles, Latomus, 38, 1979, 73-76; M. T. Schettino, L’usurpazione del 175 e la clementia di Marco Aurelio, in: AA.VV., Amnistia, perdono e vendetta nel mondo antico (a cura di M. Sordi), Milano 1997, 131; V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III d.C.). Una sintesi, Torino 2009, 109 ss.

724

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

III P.Giss. 40, col. II, ll. 16 - 29 Mandato di Caracalla de reditu Aegyptiorum in agros, indirizzato al prefetto d’Egitto nel 215 d.C. Il terzo testo del P.Giss. 40, articolato nella seconda colonna alle ll. 16-29, contiene due estratti di un mandato di Caracalla53, emesso ad Alessandria (l. 26: ἐνθάδε) in occasione del viaggio in Oriente del 214/215 d.C.54 e dell’adventus non proprio festoso nella città, che determinò la reazione dell’espulsione degli Egizî, e probabilmente l’emissione dell’edictum de decurionibus coercendis, trasmesso dal P.Oxy. 12, 1406 e in P.Bon. 15, nella redazione di un processo verbale di una udienza giudiziaria in presenza di Caracalla per i suddetti moti55. Il tumulto, che sembra avere coinvolto soprattutto giovani alessandrini, è riferito in diverse fonti56 in termini più radicali - si legge in Dione Cassio del bando di tutti gli stranieri ad eccezione dei mercanti - delle pur aspre, ma articolate disposizioni del papiro. È prevista la cacciata dall’antica città di diritto greco (ll. 16-17) degli Egizî della cho¯ra inurbati, ad eccezione dei suarii e dei navicularii Niliaci, coinvolti con l’annona, e dei mancipes thermarum, utili al servizio della città (ll. 18-19). Sono previste ovviamente esenzioni in occasione delle festività religiose, in particolare per quella in onore di Serapide (ll. 20-22) venerato da Caracalla, anche per non arrecare danno ai sacerdoti e ai proventi templari conseguenti ai sacrifici. L’accanimento nei confronti di coloro che fuggono dalle campagne, L. Wenger, Die Quellen des römischen Rechts, Wien, 1953, 462. D. van Berchem, L’itinéraire Antonin et le voyage en Orient de Caracalla, CRAI, 1973, 1, 123-126 ; Id., Les itinéraires de Caracalla et l’Itinéraire Antonin, Actes du XI Congr. Int. sur les frontières romaines (Mamaia, 1972), Kob 1974, 301 ss. 55 P. Bon. 15 = Oliver 270. 56 Dione Cassio 77 (78), 22-23; 23, 2-3; Erodiano 4, 8, 6-9; 4, 9, 1-8; H.A. Vita di Caracalla 6, 2-3. 53

54

725

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

dalla propria idía, per non eseguire i lavori pubblici coattivi (ll. 23-26), ha indotto qualche studioso57 a ricusare la rivolta come fondamento del provvedimento e a rintracciarvi piuttosto un ordinario atto di epurazione emanato, secondo altri, in previsione della quinquennale ricognizione del censimento. Si è pure osservato58 che il mandato, contenuto probabilmente in una epistula, sembra essere frutto di una emozione personale conseguente ad una partecipazione diretta ai fatti osservati, come indicherebbe il riconoscimento dei “veri Egizî” (l. 27: οἱ ἀληθινοὶ Αἰγύπτιοι) tra i lavoratori del lino a causa della pronuncia, instaurando una di quelle “regole di disprezzo” che inducono a ritenere che i contadini egizî, denigrati per le loro “maniere assai poco civili”, non siano stati inclusi tra i destinatari del “divino dono”59, tra i beneficiari cioè di quella concessione ‘universale’ della cittadinanza romana che avrebbe trasformato l’impero in una entità realmente cosmopolita. Una recente tendenza, in dottrina, mira infatti a considerare la romanità dopo Caracalla solo come un elemento di autoidentificazione della classe dominante dell’impero e a ritenere che l’editto de civitate avrebbe avuto come destinatari esclusivamente i ceti cittadini60, a prescindere dalla questione aperta della ‘auto-perpetuazione’ nel tempo dei suoi effetti, con la concessione cioè ai nuovi immigrati nel territorio dell’impero della facoltà di richiedere l’integrazione nella cittadinanza romana. Senza accedere alla tesi di A.H. M. Jones61 che identificava i dediticii del P. Giss. 40, I con i contadini egizî62, il disprezzo implicito nel 57

H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln 1976, 131-

134 58 W. Williams, Caracalla and the authorship of imperial edicts and epistles, Latomus, 38, 1979, 81-86; Oliver, 510. 59 Θεία δωρεά in BGU 655 del 15 agosto 215 e relativo al nomós dell’Arsinoite. 60 S. Gasparri, Prima delle nazioni. Popoli, etnie e regni tra l’Antichità e Medioevo, Roma 1997, 23 ss.; V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale, cit., 126 e 130. 61 A.H.M. Jones, Another interpretation of the Constitutio Antoniniana, JRS, 26, 1936, 225 e s. Prima del rinvenimento del P. Giss. 40, già Th. Mommsen, Gesammelte Schriften, V, Berlin 1905, 418 e s., aveva ipotizzato che la Constitutio Antoniniana avesse concesso la cittadinanza romana solo a coloro che fossero stati in precedenza cittadini delle diverse civitates dell’impero. Cfr. V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale, cit., 89 e 121. 62 Contra J. Mélèze-Modrzejewski, La regle du droit dans l’Égypte romaine, Proceedings

726

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

mandato di Caracalla conferma che i “veri Egizî” del P.Giss. 40, III, come altre popolazioni e strati sociali dell’impero, non furono toccati in alcun modo dal “divino dono” della cittadinanza63.

of the twelfth Intern. Congress of Papyrology (Ann Arbor 1968), Toronto 1970, 317 ss. 63 V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale, cit., 120 ss.

727

(da H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln, 1976)

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

728

[pp. 695-732]

[pp. 695-732]

Apografo realizzato da Sergio Giannobile

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

729

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Testo (da Oliver 262): 16 Ἄλ̣(λο)· Αἰ[γύπτι]ο̣ι̣ πάντες, οἵ εἰσιν ἐν Ἀλεξανδρείᾳ, καὶ μάλιστα ἄ[γ]ροικοι, οἵτινες πεφε[ύγασιν] ἄλ̣[λοθεν κ]αὶ εὐμαρῶς ε̣[ὑ]ρίσ[κε]σθαι δύναντα[ι], πά̣ντῃ πάντως ἐγβλήσιμοί εἰσιν. ο̣[ὐχ]ὶ̣ μ[έν]τ̣ο̣ι̣ γ̣ε χοιρέμπο[ρ]οι κ̣αὶ ναῦται ποτά[μ]ιοι ἐκεῖνοί τε οἵτινες κάλαμον πρ[ὸ]ς τὸ ὑποκαίειν τὰ βαλα[νεῖ]α καταφέρουσι. τοὺ̣ς̣ δὲ ἄλλ̣ους ἔγβ[α]λλε, οἵτινες τῷ πλήθε[ι] τῷ 20 ἰδίῳ κα[ὶ οὐ]χὶ χρήσει τα̣ράσσουσι τὴν πόλιν. Σαραπείοις καὶ ἑτέραις τισὶν ἑο̣ρ τασί[μοις ἡ]μέραις εἰωθέναι κατάγειν θυσίαις εἵνεκεν ταύρους καὶ ἄλλα τινὰ ἔ̣ν̣ψ̣[υ]χα ἢ καὶ ἄλλαις ἡ[μ]έραις Αἰγυπτίους μανθάνω· διὰ τοῦτο οὔκ εἰσι κωλυτέ̣οι. Ἐ[κεῖνοι] κωλ[ύ]εσθαι ὀφε[ί]λουσιν, οἵτινες φεύγουσι τὰς χώρας τὰς ἰδίας ἵνα μὴ ἔ̣ρ̣[γον] ἄγροικον ποιῶσι, οὐχὶ μέντοι τὴν πόλ[ι]ν τὴν Ἀλεξανδρέων τὴν λαμπρο25 τάτ[ην] {ην} ἰδεῖν θέλον[τ]ες εἰς αὐτὴν συνέρχονται ἢ πολειτικωτέρας ζωῆς ἕνε κεν [ἢ πρ]α̣γματείας προ̣[σ]καίρου ἐνθάδε κ[α]τέρχονται. Μεθ’ ἕ[τ]ερα. Ἐπιγεινώσκε σθαι γὰ[ρ] εἰς τοὺς λ[ι]νοΰφ[ο]υς οἱ ἀληθινοὶ Αἰγύπτιοι δύναντ[α]ι εὐμαρῶς φωνῇ, ἢ̣ ἄλλων [αὐτ]οὶ ἔχειν ὄψεις τε καὶ σχῆμα· ἔτι τε καὶ ζω[ῇ] δεικνύει ἐναντία ἤθη 29 ἀπὸ ἀναστ̣ροφῆς [πο]λειτικῆς εἶναι ἀγροίκους Α[ἰ]γυπτίους vacat vacat l. 16: Ἄλ[λ(ης)] (Meyer); Ἄλ[λ(ο δίκαιον)] (Oliver); l. 24: ἔρ[γον]; l. 27: φωνῇ ἤ (Oliver); ἣ (Meyer); φωνήν (Wilcken); l. 28: [αὐτ]οὶ (Schubart); ζω[ὴ] (Meyer); ζω[ῇ] (Edgar, Hunt, Select Papyri, II, 215).

730

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Traduzione: “Altra (disposizione): ...tutti gli Egizî di Alessandria, specialmente i fuggiaschi provenienti dalle campagne che possono essere facilmente individuati, debbono essere espulsi ricorrendo a tutti i mezzi necessari, eccezion fatta per i commercianti di suini, i barcaioli e coloro che procurano le canne per riscaldare i bagni. Ma tutti gli altri siano espulsi, poiché a causa del loro numero e della loro inutilità essi stanno arrecando gravi fastidi alla città. Comprendo che gli Egizî hanno l’abitudine di effettuare sacrifici di tori ed altri animali per la festività di Serapis ed in certi altri giorni festivi ed anche in altre occasioni. Per simili visite essi non devono essere allontanati. Devono essere scacciati coloro i quali fuggono dalle campagne, dalla propria idía, per non eseguire i lavori, non certamente quelli che desiderano vedere la città di Alessandro, la più splendida, verso la quale convengono e ritornano per vivere qui una vita più civile o più attiva. Dopo altre cose: i veri Egizî possono essere facilmente individuati tra i tessitori di lino grazie all’accento, il quale dimostra che essi hanno assunto l’aspetto e gli abiti di una classe che non è la loro; anche nel modo di vivere, le maniere assai poco civili rivelano che si tratta di Egizî provenienti dalle campagne...”

731

G. Purpura, Constitutio Antoniniana de civitate

[pp. 695-732]

Edizioni, ripubblicazioni, revisioni e traduzioni P.Giss. 40, col. II, ll. 16 - 29 = W. Chr. 22; W. Schubart, Berichtigungsliste, I. 170 = Abbott-Johnson 193 = Select Papyri II, 215 = Oliver 262 = ARS 277, III e IV.

Cenni bibliografici P. Benoit, J. Schwartz, Caracalla et les troubles d’Alexandrie en 215 après J.-C., Et. Pap., 7, 1948, 17-33; R. Taubenschlag, The imp. const., 19; H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln 1976, 131-134; D. J. Thomas, R. W. Davies, A new military strength report on papyrus, JRS, 67, 1977, 60-61; W. Williams, Caracalla and the authorship of imperial edicts and epistles, Latomus, 38, 1979, 81-86; P. Cordier, Dion Cassius et les phénomènes religieux “égyptiens”, in Laurent Bricault, M. J. Versluys, P.G.P. Meyboom, Nile into Tiber: Egypt in the Roman world, Proceedings of the IIIrd International Conference of Isis Studies, Faculty of Archaeology, Leiden University, May 11-14, 2005, 93; K. Buraselis, Zu Caracallas Strafmassnahmen in Alexandrien (215/6). Die Frage der Leinenweberin PGiss 40 II und der syssitia in Cass.Dio 77 (78) 23. 3, ZPE, 108, 1995, 166-88; A. Favuzzi, Ancora su Caracalla e i syssitia degli Alessandrini, ZPE, 121, 1998, 251-256; la bibliografia più recente in A. Bérenger-Badel, Caracalla e il massacro degli Alessandrini tra storia e leggenda nera, D. El Kenz (a cura di), Il massacro nella storia, trad. it., UTET, Torino 2008, 49-60; V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III d.C.). Una sintesi, Torino 2009, 115 ss.

Gianfranco Purpura

732

6.14 Rescritto degli imperatori Diocleziano e Massimiano sulla longi temporis praescriptio (?) (287-304 d.C.) (PSI I 111) Papiro recante il frammento di un rescritto degli imperatori Diocleziano e Massimiano a un tale Flavio o Flaviano (l. 1).1 Il provvedimento è di data incerta, ma risale sicuramente a uno degli anni2 in cui Diocleziano fu console (ll. 6-7) sotto la correggenza di Massimiano come Augustus (l. 1). Lo stato gravemente lacunoso del documento, peraltro, non consente neppure di precisarne il contenuto al di là di un riferimento, secondo molti,3 alla longi temporis praescriptio.

Che l’istante non fosse una donna si desume dalle parole ‘subnix u s es·’ della l. 4. 287, 290, 293, 296, 299, 303, 304. 3 Cfr. R. Taubenschlag, Das römische Privatrecht zur Zeit Diokletian’s. Extrait du Bulletin de l’Académie Polonaise des Sciences et des Lettres Cracovie 1919-1920, Cracovie 1923, 172 nt. 9 (= Id., Opera minora, I, Warszawa 1959, 42 nt. 307); Id., Geschichte der Rezeption des römischen Privatrechts in Aegypten, in Studi in onore di Pietro Bonfante nel XL anno d’insegnamento, I, Milano 1930, 403 e nt. 242 (= Id., Opera minora, I, cit., 233 e nt. 242); Id., The Imperial Constitutions in the Papyri, in Journal of Juristic Papyrology 6, 1952, 136 nr. 37 (= Id., Opera minora, II, Warszawa 1959, 21 nr. 31); Id., The Law of greco-roman Egypt in the Light of the Papyri (332 B.C.-640 A.D.)2, Warszawa 1955, 244 e nt. 3; P.M. Meyer, Juristischer Papyrusbericht III, in ZSS 44, 1924, 601; C.J. Kraemer-N. Lewis, A Referee’s Hearing on Ownership, in TAPhA 68, 1937, 358 nt. 3; M. Amelotti, La prescrizione delle azioni in diritto romano, Milano 1958, 179 nt. 212; A. Biscardi, Corso di papirologia giuridica, a cura di E. Cantarella, Milano 1966, 157 nt. 8; O. Montevecchi, La Papirologia, Torino 1973, 127. 1 2

733

G. D’Angelo, Rescritto sulla longi temporis praescriptio

[pp. 733-736]

Foto in G. Cencetti, Note paleografiche sulla scrittura dei papiri latini dal I al III secolo d. C., estr. dalle Memorie della Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Classe di Scienze morali, serie V, I, Bologna 1950, tav. V.

734

G. D’Angelo, Rescritto sulla longi temporis praescriptio

[pp. 733-736]

Testo (ed. G. Vitelli, Papiri greci e latini, I, Firenze 1912, nr. 111): 1

5

10

4 5

[Diocletianu]s.e.t. Maximianus Augg · Flau[ ] * * possessionem · adempti[ ]ur· ut adseueras annos ap * [ ]n. iente4 ïure subnixus es · po.[ ] *tinendo5 iuris publici dep[ I]dus Septembr[es] Diocletian[o et ]c.o.ss/ ] * * * Διοκλητια̣[νοῦ καὶ ] σεβαστῶν ] * ἀπὸ τοῦ α[

defi]niente? o]ptinendo?

735

G. D’Angelo, Rescritto sulla longi temporis praescriptio

[pp. 733-736]

Altre edizioni e bibliografia essenziale A. Stein, Untersuchungen zur Geschichte und Verwaltung Aegyptens unter roemischer Herrschaft, Stuttgart 1915, 210; H.B. van Hoesen, Roman Cursive Writing, Princeton-London-Oxford 1915, 107 nr. 48; R. Taubenschlag, Das römische Privatrecht zur Zeit Diokletian’s. Extrait du Bulletin de l’Académie Polonaise des Sciences et des Lettres Cracovie 1919-1920, Cracovie 1923, 172 nt. 9 (= Id., Opera minora, I, Warszawa 1959, 42 nt. 307); Id., Geschichte der Rezeption des römischen Privatrechts in Aegypten, in Studi in onore di Pietro Bonfante nel XL anno d’insegnamento, I, Milano 1930, 403 e nt. 242 (= Id., Opera minora, I, cit., 233 e nt. 242); Id., The Imperial Constitutions in the Papyri, in Journal of Juristic Papyrology 6, 1952, 136 nr. 37 (= Id., Opera minora, II, Warszawa 1959, 21 nr. 31); Id., The Law of greco-roman Egypt in the Light of the Papyri (332 B.C.-640 A.D.)2, Warszawa 1955, 244 nt. 3; P.M. Meyer, Juristischer Papyrusbericht III, in ZSS 44, 1924, 601; C.J. Kraemer-N. Lewis, A Referee’s Hearing on Ownership, in TAPhA 68, 1937, 358 nt. 3; R. Marichal, Paléographie précaroline et papirologie. III (1949-1954), in Scriptorium 9, 1955, 129 nr. 115; G. Cencetti, Note paleografiche sulla scrittura dei papiri latini dal I al III secolo d. C., estr. dalle Memorie della Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Classe di Scienze morali, serie V, I, Bologna 1950, 22 e ntt. 51-52, 25, 27, 34, tav. V; M. Amelotti, La prescrizione delle azioni in diritto romano, Milano 1958, 179 nt. 212; R. Canevaile, Corpus papyrorum Latinarum, Wiesbaden 1958, 351 nr. 240; A. Biscardi, Corso di papirologia giuridica, a cura di E. Cantarella, Milano 1966, 157 nt. 8; D. Nörr, Die Entstehung der ‘longi temporis praescriptio’. Studien zum Einfluß der Zeit im Recht und zur Rechtspolitik in der Kaiserzeit, Köln-Opladen 1969, 81 nt. 12; O. Montevecchi, La Papirologia, Torino 1973, 127; E. Casamassima-E. Staraz, Varianti e cambio grafico nella scrittura dei papiri latini. Note paleografiche, in Scrittura e civiltà, I, Torino 1977, tav. IV, 109 nr. 109; J.O. Tjäder, Considerazioni e proposte sulla scrittura latina nell’età romana, in Palaeographica, Diplomatica et Archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli, I, Roma 1979, 35 nt. 7; B. Bischoff, Paléographie de l’antiquité romaine et du moyen âge occidental, tr. franc. a cura di H. Atsma e J. Vezin, Paris 1985, 72 e nt. 78; R. Marichal-J.O. Tjäder-G. Cavallo, Carthae Latinae Antiquiores, XXV, Zürich 1986, nr. 780; G. Cavallo, La scrittura greca e latina dei papiri. Una introduzione, Pisa-Roma 2008, 164 [136].

Giacomo D’Angelo

736

6.15 Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione (FIRA, I2, 96 e FIRA, III2, 101) Nel 1924 la Columbia University acquistò due parti di un papiro egizio di 154.5 x 25 cm con 74 linee di scrittura in 3 colonne, parti che furono inventariate separatamente: Inv. No. 181 (19), contenente una colonna ed il bordo sinistro di una seconda; Inv. No. 182, contenente il resto della seconda colonna e una terza. C. J. Kraemer e N. Lewis diedero notizia del papiro per la prima volta in occasione del V Congresso di Papirologia, tenutosi ad Oxford nel mese di settembre del 1937, durante il quale presentarono solo le linee contenenti la recitatio di una costituzione costantiniana “de quadraginta annorum praescriptione”.1 Nello stesso anno pubblicarono le tre colonne, presentando una traduzione inglese del testo greco e ipotizzando l’esistenza di una prima colonna, contenuta in un’altra parte del papiro, ritenuta perduta.2 Nel 1941 furono inserite in FIRA I, Leges, n. 96, 464 s. (= FIRA, I2, Leges, n. 96, 464 s.) le sole linee con la recitatio della costituzione3 e qualche anno più tardi, nel 1946, furono pubblicate in FIRA, III, Negotia, n. 101, 318 ss. (= FIRA, III2, Negotia, n. 101, 318 ss.) tutte e tre le colonne, l’unico testo fino ad allora conosciuto, corredato da traduzione latina. Un’ulteriore edizione del papiro fu curata nel 1955 da F. Bilabel e E. Kiessling.4 C. J. Kraemer - N. Lewis, Constantine’s Law on Longissimi Temporis Praescriptio, in Actes V e Congrès de Papyrologie, Bruxelles 1938, 245 ss. 2 C. J. Kraemer - N. Lewis, A Referee’s Hearing on Ownership, in TAPA 68, 1937, 357 ss. 3 Il testo della costituzione è riprodotto anche in A. C. Johnson, P.R. Coleman-Norton, F. C. Bourne, Ancient Roman Statutes, Austin 1961, 241, n. 305; P. F. Girard - F. Senn, Les Lois des Romains, II7, Napoli 1977, VIII/27, 506 ss. 4 Sammelbuch griechischer Urkunden aus Ägypten V, Heidelberg-Wiesbaden 1955, n. 8246. 1

737

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

Solo nel 1979 S. Bagnall e N. Lewis pubblicarono la parte del papiro contenente la Col. I, che non era in realtà andata perduta, come inizialmente supposto, ma era stata acquistata nel 1926 dal Museo del Cairo e fotografata dall’International Photographic Archive of Papyri soltanto nel 1974.5 Oltre all’edizione della prima colonna (Col. I), gli Autori presentarono anche una revisione della lettura delle altre tre colonne (numerate quindi II, III e IV). Una nuova edizione dell’intero papiro si ebbe più tardi, nel 1982, a cura di B. Kramer e D. Hagedorn,6 che esaminarono la foto, conservata a Colonia, della parte di papiro contenente la Col. I, proponendo l’integrazione di alcuni tratti non letti in precedenza, anche grazie al confronto con altri papiri relativi ad atti processuali analoghi. Ne proposero anche una traduzione in lingua tedesca. Il papiro fu infine ripubblicato, per intero, da H. A. Rupprecht e J. Hengstl, nel 1985.7 Inseriamo prima della trascrizione del testo la foto (foto n. 1) della parte del papiro che contiene la Col. I, costituita da 19 linee, nelle quali sono andate perdute le prime 20-25 lettere,8 e le foto delle altre due parti del papiro (foto n. 2 e foto n. 3), tratte dal sito della Columbia University al seguente link: http://wwwapp.cc.columbia.edu/ldpd/ apis/item?mode=item&key=columbia.apis.p210. La foto n. 2, che riproduce la parte di papiro Inv. No. 181 (19), mostra la seconda colonna, composta da 19 linee, e solo una piccola parte il lato sinistro, assai sfrangiato in basso - contenente alcune lettere della terza colonna, comprendente 21 linee. La foto n. 3, che riproduce la parte di papiro Inv. No. 182, mostra l’intera quarta colonna, composta

S. Bagnall - N. Lewis, Hearing before the Defensor Civitatis, in Columbia Papyri VII: Fourth Century Documents from Karanis, Transcribed by Roger S. Bagnall and Naphtali Lewis. Edited with Translation and Commentary by Roger S. Bagnall (American Studies in Papyrology, 20), Missoula, Montana 1979, 173 ss. 6 B. Kramer - D. Hagedorn, Zum Verhandlungsprotokoll P. Columbia VII 175, in ZPE 45, 1982, 229 ss. 7 Sammelbuch griechischer Urkunden aus Ägypten XVI, Wiesbaden 1985, n. 12692. 8 Tratta da B. Kramer - D. Hagedorn, Zum Verhandlungsprotokoll P. Columbia VII 175, cit., Tafel VI. 5

738

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

da 15 righe.9 Manca dunque nel sito APIS la foto della seconda parte della terza colonna. *** Il papiro contiene il verbale di un’udienza svoltasi il 17 maggio del 339 di fronte al σύνδικος dell’Arsinoite. Herais e Taesis ereditarono delle terre dal padre, che le aveva possedute per più di quarantacinque anni e per le quali aveva regolarmente pagato le imposte. Ricevuta l’eredità, le donne abbandonarono le terre, non potendo far fronte al pagamento delle imposte. Il praepositus pagi, applicando le norme imposte dalla adiectio sterilium (la c.d. ἐπιβολή), assegnò le terre ai contadini. Trascorsi cinque anni, le donne tornarono al villaggio e convenirono in giudizio i contadini per chiedere loro la restituzione delle terre. Vinta l’azione, ricevettero, insieme alle terre ereditate dal padre anche altri campi, che sostenevano non appartenere loro, bensì agli eredi di un tale Atisio. Per tali terre erano state tuttavia costrette dal fisco a pagare le imposte. Si erano allora rivolte al praepositus pagi con una petizione, per evitare di continuare a pagarle. Il praepositus, accertato di non poter evitare l’imposizione fiscale senza che prima si risolvesse la questione della titolarità delle terre, aveva suggerito di convenire in giudizio gli eredi di Atisio adendo, per il tramite di un libello, il prefetto d’Egitto. Instaurato il processo, il prefetto aveva delegato al σύνδικος dell’Arsinoite la trattazione e la decisione della causa. L’azione esperita dalle donne era dunque volta all’accertamento negativo della proprietà e la ragione della controversia era legata all’obbligo del pagamento delle imposte che le attrici pretendevano fosse da imputare ai convenuti, gli eredi di Atisio. L’udienza verbalizzata nel papiro è quella che si svolge di fronte σύνδικος. Essa si apre con la lettura da parte di Theodoros, avvocato delle donne, del mandato con cui Aurelia Taesis nomina Neilos, marito della sorella, proprio rappresentante in giudizio. Theodoros legge anche l’atto di delega del prefetto d’Egitto e il libello per mezzo del quale le donne avevano esperito l’azione, libello non verbalizzato perché allegato agli atti. Cfr. C. J. Kraemer - N. Lewis, A Referee’s Hearing on Ownership, cit., 357 i quali riferiscono che non più di due lettere sono perdute in ciascuna linea in corrispondenza della divisione dei frammenti di papiro. 9

739

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

Alexandros, avvocato dei convenuti, fa precedere la proposizione della propria eccezione, quale opposizione alla richiesta attrice, dalla considerazione che i propri clienti avrebbero potuto adire una corte più alta per ottenere una condanna per calunnia delle attrici. L’eccezione è imperniata sul tentativo, che risulterà vincente, di impostare la linea difensiva sul presupposto che la causa verta sulla titolarità di un patrimonio unico. Nell’arringa viene così evitato ogni cenno a una possibile separazione tra il patrimonio ereditario delle donne ed i beni registrati a nome di Atisio, di cui le attrici negavano essere titolari. Considerando, dunque, un patrimonio unitario, Alexandros sostiene che non può essere accolta la pretesa attrice di disconoscimento della titolarità di una parte di esso perché osta la norma per la quale l’essere trascorsi quarant’anni nei quali un soggetto abbia posseduto un bene “μηδαμῶς ἀποκινῖσθαι παρ᾽ αὐτοῦ τὴν νομὴν μηδὲ παλαιὰν ζητῖσθαι ἀρχήν” (Col. II. 28-29), impedisce che tale soggetto possa non essere riconosciuto titolare del bene, indipendentemente da una verifica del titolo che ne avesse giustificato in origine l’acquisto. E poiché il padre delle donne aveva posseduto per più di quarantacinque anni le terre poi lasciate in eredità alle figlie, pagando regolarmente le tasse e non intentando mai alcuna azione volta a disconoscerne la titolarità, anche alle donne, iure successionis, è da imputare sia la titolarità dell’intero patrimonio, sia l’obbligo del pagamento delle imposte. Tale titolarità, con la conseguente imputazione dell’obbligo fiscale, è peraltro dimostrata dalla circostanza che le donne, dopo la fuga, tornate in patria, avevano convenuto in giudizio i contadini del villaggio - ai quali le terre erano state assegnate dal praefectus pagi per garantire allo Stato la continuità dell’introito fiscale – ottenendo la restituzione sia delle terre sia dei proventi. A suggello dell’esposizione della propria linea difensiva Alexandros chiede di leggere il testo della costituzione “ ὃς κελεύει εἰ παρέλθοιεν τεσσερακονταετὴς χρόνος νεμομένου τινὸς πράγματα μηδαμῶς ἐπιβένιν τινὰ τοῖς πράγμασιν ἢ παραλύειν τὴν πολυχρόνιον νομήν”, che stabilisce che, trascorso un periodo di quaranta anni in favore di un possessore, a nessuno è lecito in alcun modo invadere i beni o porre termine al possesso di lungo tempo (Col. III. 39-40).

740

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

Ecco il testo della costituzione (Col. III. 41-43): Οἱ δεσπότε ἡμῶν Κωνσταντῖνος Σεβαστὸς καὶ Κωνσταντῖνος καὶ Κωνστάντιος ἐπιφανέστατοι Καίσαραις Ἀγριππίνῳ βουλευτῇ· καὶ παλαιᾶς νομῆς εἰς τοσοῦτον ἤρεσεν ἔχεσθαι τὸν λογισμὸν ἵνα ἀπ᾽ ἐκίνων εἰ συνέστηκεν τὸ [...].. περὶ οὗ ἐστιν ἡ ζήτησις τεσσεράκοντα ἔτεσιν νενεμῆσθαι μηδὲ τὸν κανόνα τῆς νομῆς ζητῖσθαι. Ἤρεσεν καὶ δικαίου κανόνος [..]..ρ.κοντος τῇ τῆς δεκ[α]ετίας ἢ εἰκοσαετίας παραγραφῇ τὴν κάτοχον βοηθεῖσθαι καὶ τὰ ἑξῆς. I nostri Signori Costantino Augusto e Costantino e Costanzo nobilissimi Cesari al βουλευτής Agrippino. Abbiamo stabilito che sia tenuto in considerazione anche il computo dell’antico possesso affinché da quelli se è stato stabilito che il […] per il quale vi è una controversia è stato posseduto per quaranta anni, non sia accertato il titulus del possesso. Abbiamo stabilito inoltre che in presenza di un giusto titulus [ ] sia data preferenza alla prescrizione di dieci o venti anni nella terra posseduta. Et cetera. Dopo la recitatio il σύνδικος si rivolge ad Alexandros per affermare che sarebbe opportuno che egli legesse l’atto di cessione delle terre per conoscere da quanto tempo possa dirsi che le attrici posseggano le terre e capire così “`τὰ´ ἀκόλουθα τῷ θείῳ νόμῳ πραχθῆ̣ναι δυνηθῇ” (Col. III. 45-46), quali azioni possono essere intraprese secondo la sacra legge. Mostra, tuttavia, di aver prestato scarsa attenzione alle parole poco prima pronunciate dell’avvocato, il quale, alle precedenti linee 29-30, aveva infatti già dichiarato di non sapere se le ἀρούραι fossero state abbandonate (ἐκποιηθείσαι) o cedute (παραχωρηθείσαι) al padre delle attrici. Alexandros è dunque costretto a ripetere: “εἴται ἐξεποιήθησαν εἴται παρεχωρήθησαν οὐκ εἴσμεν”, non sappiamo se furono abbandonati o cedute. Proprio per tale ragione “παλαιὸς γάρ ἐστιν ὁ χρόνος”, deve dunque applicarsi la norma del lungo possesso (Col. III. 46). Il σύνδικος chiede allora all’avvocato Theodoros da quanto tempo fosse morto il padre delle donne, quasi a ricercare ancora un riferimento temporale utile. Tanto che Alexandros sente di dover ancora una volta ribadire, dopo la risposta di controparte, che non v’è alcuna alternativa: “παρελήλυθεν

741

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

τεσσερακονταετὴς χρόνος καὶ πρός, αὐτῶν νεμομένων ταύτας τὰς ἀρούρας”, è trascorso un periodo di quaranta anni e più, nel quale le donne hanno avuto possesso di questi campi (Col. III. 48). Il funzionario chiede allora, ancora con lo stesso intento, quanto tempo fosse trascorso dall’ispezione di Sabino il censore. L’avverbio μάλα μόλεις, “appena”, premessa alla risposta “trentatré” (Col. III. 49) mostra che anche Theodoros è convinto dell’impraticabilità della strada intrapesa dal σύνδικος. Non vi sono riferimenti temporali utili per coprire l’arco temporale di quarant’anni nel quale collocare l’eventuale accertamento possessorio compiuto in sede di censimento. Il σύνδικος chiede allora chi avesse raccolto i frutti l’anno precedente. La domanda offre a Theodoros l’occasione per opporre alla versione fornita dalla controparte delle vicende precedenti la causa, la propria ricostruzione dei fatti: le donne, ricevuta l’eredità, avevano abbandonato le terre, non potendo far fronte alle imposte. Trascorsi cinque anni, erano tornate al villaggio. I contadini, ai quali era stata affidata la coltura delle terre abbandonate, avevano restituito loro, insieme a quelle ereditate dal padre, anche altre terre, registrate a nome di un certo Atisio, al quale però le donne non erano legate da alcun rapporto di parentela. Di tali terre erano invece titolari i κληρονόμοι Ἀτισίου, presenti in giudizio, οἱ δεσπόται ἑστηκότες (Col. III. 53). Si erano così rivolte al prefetto d’Egitto, Flavio Filagro, chiedendo di non essere ritenute responsabili per il pagamento delle tasse su terre appartenenti ad altri. A questo punto Theodoros fa una mossa che risulterà perdente: chiama a testimoniare Germanos, rappresentante dei contadini del villaggio, perché possa dichiarare chi fosse titolare delle terre contese. Ora, i contadini erano proprio coloro che, convenuti in giudizio dalle donne, avevano loro restituito le terre contese. Sembra, dunque, quella dell’avvocato, una strategia quantomeno incauta. Tant’è che Germanos non può che dichiarare di aver restituito alle donne, proprio perché ritenute titolari, sia le terre, sia tre artabe di grano per ogni campo. La difficoltà di Theodoros sono solo all’inizio. Egli tenta di negare che le donne abbiano mai ricevuto l’affitto affermando che erano state costrette ad accettare di pagare i tributi per le terre delle quali disconoscevano la titolarità. Il riferimento alle sole terre iscritte sotto il nome di Atisio rimane nella trascrizione del redattore dunque implicito.

742

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

All’incalzare dell’interrogatorio da parte del σύνδικος, il quale osserva che sarebbe stato opportuno, appena costrette a pagare le imposte, non accettare l’affitto ed esperire subito un’azione, risponde Neilos, quasi a voler soccorrere l’avvocato e rimediare alla brutta piega che l’udienza sembrava prendere. Neilos ricorda che le donne si erano rivolte al praepositus pagi, il quale, accertato di non poter evitare l’imposizione fiscale senza che prima fosse risolta la questione della titolarità, aveva invitato ad adire il prefetto tramite un libello, proprio quel libello che le donne avevano presentato e che aveva determinato l’attribuzione della causa alla competenza del σύνδικος e l’apertura dell’udienza in corso. Ancora una volta sembra emergere una conduzione dell’udienza da parte del σύνδικος assai poco accorta. L’intervento riparatore di Neilos impone ad Alexandros di adoperarsi per apportare alla propria linea difensiva qualche altro elemento. Per dimostrare l’appartenenza dei beni registrati a nome di Atisio al patrimonio ereditario delle donne dichiara che esiste una casa a Karanis registrata sotto lo stesso nome delle terre contese e di cui le donne risultano essere possessori. La mossa risulta vincente perché provoca il crollo della linea difensiva della parte attrice. Neilos, infatti, cade in evidente contraddizione. Dopo aver tentato di negare l’esistenza della casa, pur di non ammettere di ricevere per essa un affitto, sostiene che è crollata. La tesi dei convenuti risulta dunque provata. Se è, infatti, attestato che la casa registrata a nome di Atisio è in possesso delle donne, risulta di conseguenza dimostrato che lo siano anche le terre registrate sotto lo stesso nome e che l’intero patrimonio sia da considerare parte della loro eredità. E poiché è stata depositata nei registri la legge che impedisce che possa essere disconosciuta la titolarità dei beni posseduti per più di quarant’anni e che non è necessaria un’indagine relativa al titulus iniziale, non può essere accolta la domanda di Herais e Taesis. Theodoros non desiste e dichiara la propria intenzione di proporre appello.10 Mostriamo le ragioni esegetiche sulle quali si fonda la ricostruzione qui proposta in un distinto studio, consegnato già per la pubblicazione in AUPA 56, 2013, nel quale sono anche esaminati i profili giuridici del testo. 10

743

[pp. 737-767]

Foto n. 1: Col. I

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

744

[pp. 737-767]

Col. I. Apografo realizzato da Sergio Giannobile

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

745

[pp. 737-767]

Foto n. 2: Col. II e parte della Col. III

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

746

[pp. 737-767]

Col. II e parte della Col. III. Apografo realizzato da Sergio Giannobile

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

747

[pp. 737-767]

Foto n. 3: Col. IV

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

748

[pp. 737-767]

Col. IV. Apografo realizzato da Sergio Giannobile

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

749

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

Testo. Riportiamo il testo greco del papiro, seguendo la lettura di H. A. Rupprecht  - J. Hengstl, in Sammelbuch griechischer Urkunden aus Äegypten XVI, Wiesbaden 1985, n. 12692.11 Colonna I 1. [Ἀντίγραφον ὑπομνηματισμοῦ. Ἐξ ὑπομ]νημ̣ατ̣ ι̣ σμῶ̣ν̣ [....].....μ̣ίω ̣ νος συν̣[δίκ(ου) Ἀρσ(ινοίτου)]. 2. [Ὑπατείας τῶν δεσποτῶν] ἡ̣ μῶν Κωνσταντίου τὸ β/ καὶ Κώνσταντος τὸ α/ Αὐγούστων, Παχὼν [κ]β //. 3. [Παρόντων NN, Padre ]..εως καὶ Χαιρήμονος Γεροντίου καὶ Γεροντίου Ἀμμωνίου καὶ Ἱερακαπόλλωνος βουλευτῶν 4. [καὶ NN, Funzione ] κ̣[αὶ] Νείλου νειλομέτρου καὶ Ἀνουβίωνος ἀρχιυ[π]η̣ ρ̣έτου καὶ Ἠλία καὶ Σαμβᾶ δ̣η̣μοσίων συνδίκου 5. [Ταῆσις καὶ Ἡραὶς Padre ἀπὸ κ]12ώμης Καρανίδος πρὸς κληρονόμους Ἀτισίου δι᾽ ἐ̣ντ̣ ο̣ λικαρίου Νείλου τοῦ παρόντος ἐντυχάνουσιν. 6. [Θεόδωρος ῥ(ήτωρ) ἀνέγνω· ὑπατείας τῶ]ν̣ δεσποτῶν ἡμῶν Κωνσταντί[ου] τὸ β/ καὶ Κώνσταντος τὸ α/ Αὐγούστων, Παχὼν ι̣ε. 7. [Αὐρηλία Ταῆσις Padre ἀπὸ] κώμης Καρανίδος τοῦ Ἀρσι(νοίτου) νομοῦ τῷ ἀ̣ν[̣ δ]ρ̣ὶ̣ τ̣ῆ̣ς̣ ἑ̣τέ̣ ρ̣ α̣ ς ἀδελφῆς Ἡ̣ραείδο[ς] [[..]] Αὐρηλί[ῳ] 8. [Νείλῳ Padre ἀπὸ τῆς μητροπόλε]ως χαίρειν. Ἐπειδὴ δ̣ί̣κη ἡμ̣ῖ̣ν ἀνάκ̣ι̣ται πρ̣[ὸ]ς̣ κληρονόμους Ἀτισίου περὶ ὧν πρ[.].[.].[ 9. [- - - ±25 - - -] Ἀτισίου ἀλλο̣τρίων πανθάπασι̣ν̣ τ̣υγχανόντω̣ν̣ αὐτοῦ, ἐγὼ δὲ αὐτὴ̣ ἀ̣[δ]υ̣ν̣ατ̣ῶ [.].[.]..[ 10. [- - - ±24 - - - ἐ]πὶ τ[ο]ῦ συνδίκου τοῦ δοθέντ̣ο̣ς̣ [δ]ι̣καστοῦ κα[τὰ] κ̣έλευσιν τῆς ἐπαρχικῆς ἐξο̣[υ]σ̣ία̣ς̣ 11. [- - - ±25 - - -]. εν, ἐ̣ντέλλομαί σοι καὶ ἐπιτρέπω̣ αὐτοτελῆ ἐξ[ου]σ̣ίαν δίδομι ὥστε δικά̣σ̣α̣σ̣θ̣α̣ι̣ π̣ρὸς αὐτο[ὺς]13 11 Si aggiunga ai segni diacritici: / indicazione dello scriba del papiro che precede “ὁ σύνδικος εἶπ(εν)”. 12 I primi editori proponevano [Αὐρήλιος Γερμανός μείζων κ]. 13 I primi editori leggevano: δικ………ς. Inserivano dunque nove lettere illeggibili e un

750

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

12. [- - - ±25 - - -] ικ̣ ἀκολούθως τοῖς προ̣σ̣οῦσιν ἡμῖν δ̣ι̣καί̣ο̣ι̣ς̣ ὡς ἐμοῦ παρούση̣ ς̣. Κ̣υ̣ρ̣ί̣α καὶ βεβαί[α] 13. [ἡ ἐντολὴ πρὸς πάντα τὰ ἐκεῖ π]ραχ̣θησόμενα. Τὴν δὲ ἐν̣τολὴν ταύτην μο̣να̣χ̣ήν σοι ἐξεδόμην, ἥτις κυρία ἐστὶ̣ 14. [πανταχοῦ ἐπιφερομένη. Αὐρη]λί[α] Ταῆσις ἡ προκιμένη ἐξεδ̣ό̣μην σοι τὴν ἐ̣ν̣τ̣ολὴν ὡς πρόκιται. Αὐρήλιος Μωρίω(ν) 15. [ἔγραψα ὑπὲρ αὐτῆς ἀγραμμάτου]. Μετὰ τὴν ἀνάγνωσιν Θεόδωρος ῥ(ήτωρ) εἶπ(εν)· οὐ δεόντ̣ως καὶ παρὰ τοὺς νόμους ἐνοχλούμενα̣[ι] 16. [αἱ συνηγορούμεναι περὶ γῃδί]ων τῶν μὴ διαφερόντων αὐτ̣α̣ις14 καταπεφεύγασιν15 διὰ λιβέλλων ἐπὶ τὸν κύριον τὸν λαμ17. [πρότατον ἔπαρχον τῆς Αἰγύπτο]υ Φλ(άυιον) Φιλάγριον, καὶ ἅτινα προσέταξεν αὐτοῦ τὸ μ̣εγ̣ α̣ λῖον, συγχώρι μοι παραθέσθαι. 18. [Ὁ σύνδικος Θεοδώρῳ εἶπ(εν)· τὰ προσ]ταχθέντα ὑπὸ τοῦ κυρίου μου λαμπροτάτου ἐπάρχου τῆς Αἰγύπτου Φλ(αυίου) Φιλαγρίου ἀνάγνωθει. Κα[ὶ] 19. [εἶπ(εν)· ἀναγνώσομαι. Καὶ ἀνέγνω· Φλ(άυιος) Φι]λάγριος συνδίκῳ Ἀ[ρσ]ι̣νοίτου χαίρειν. Τίνα ἠξίωσαν Ἡραεὶς καὶ Ταῆ̣ σ̣ις, ἐκ τοῦ ἀντιτύπου Colonna II 20. το̣ῦ̣ σ̣υν̣ ε̣ ζ̣ ευγ̣μέ̣ ν̣ [ο]υ λιβέλλου μ̣αθεῖν δυνήσει. Καὶ φρόντισον τῆς δημοσίας ἀπαιτήσεως κατὰ μηδένα τρόπον ἐμποδιζομένης 21. τῆς ἀξιώσεως αὐτῶν τ̣ὴν δέουσαν πρόνοιαν κατὰ τ[ο]ὺς νόμους ποιήσασθαι. Ἔρρωσο. Μετὰ τὴν ἀνάγνωσιν προσέθηκεν· ἀνα22. γιγνώσ̣κ̣ω καὶ τὸν λιβέλλον. Καὶ ἀναγνοὺς προσέθηκεν· οὐκ ἁπλῶς οὐδ᾽ ὡς ἔτυχεν αἱ συνηγερούμεναι λιβέλλον ἀνέτιναν 23. ἐπὶ τὴν ἔπαρχον ἐξουσίαν· καὶ ἑξῆς λέγοντος, Ἀλέξανδρος ῥ(ήτωρ) εἶπ(εν)· παραγράφομαι. / Ὁ σύνδικος αὐτῷ εἶπ(εν)· sigma finale. H. A. Rupprecht e J. Hengstl, seguendo B. Kramer e D. Hagedorn, leggono dopo δικ sei lettere incerte: ά̣σ̣α̣σ̣θ̣α̣ι̣ e legano un sigma finale alle lettere π̣ρ, riconoscendo così un π̣ρὸς prima non visto. 14 I primi editori al posto di “αὐτ̣α̣ις” leggevano “Ἀ[τῖ]σις”. 15 Cfr. Col. III. 53.

751

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

εἰπὲ τὴν παραγραφήν. Ἀλέξανδρος εἶπ(εν)· 24. εὐκταῖον μὲν ἦν τοῖ συνηγ̣ορουμένοις τὸν ἀγῶνα συστή̣ σ̣ασθαι ἐπὶ τοῦ μίζονος δικαστηρίου πρὸς τὸ συκοφάντας φανείσας 25. τὰς ἀντιδίκους τιμωρίαν ὑποσ̣τῆναι· πάντα γὰρ ἐσυκοφάντησαν δι᾽ οὗ ἀνήνεγκαν λιβέλλου ἐπὶ τὴν ἔπαρχον ἐξουσίαν. Ἤδη γὰρ τὴν παραγρα26. φὴν ἣν προυτινάμην τῷ σεμνῷ τούτῳ δικαστηρίῳ ἐννόμως παραθήσομαι πρὸς τὸ ἀναδιδάξαι τὴν σὴν καθαρότητα ὡς ὅτι ματέως 27. ἀ̣ν̣τ̣ί̣δ̣ικοι κεκινήκασιν πρὸς ἡμᾶς δικαστήριον. θείῳ τοίνυν καὶ προσκυνητῷ νόμῳ ἐπεριδόμενος τῶν δεσποτῶν ἡμῶν αἰωνίων Αὐγούστω(ν) 28. ἕστηκα εἰ̣̣ς τὸ δικαστήριον ὅστις κελεύει τὸν ἐν νομῇ τυγχάνοντα πραγμάτων τεσσερακονταετῆ χρόνον μηδαμῶς ἀποκινῖσθαι 29. παρ᾽ αὐτοῦ τὴν νομὴν μηδὲ παλαιὰν ζητῖσθαι ἀρχήν. Ὁ τοίνυν πατὴρ τῶν δι᾽ ἐναντίας κέκτηται περὶ κώμην Καρανίδα ἀρούρας ἐκποιη30. θείσας [[καὶ]] ἢ παραχωρηθείσας αὐτῷ, οὐκ εἴσμεν· ὅστις τὴν καλλιεργίαν αὐτῶν ἐποιεῖτο καὶ τὰ περιγινόμενα ἀπ᾽ αὐτῶν εἰς τὸ ἴδιον 31. ἀπεφέρετο, ὁμοίως καὶ τὰ ὑπὲρ αὐτῶν δημόσια τελέσματα εἰσέφερεν τῷ ἱερωτάτῳ ταμείῳ ἀντιλογ̣ί̣α̣ς οὐδε̣μιᾶς γιγνο32. μένης ἐπὶ ὅλα τεσσεράκοντα πέντε ἔτη ἐκίνου νεμομένου, λέγω δὴ τοῦ πατρὸς τῶν ἀντιδίκων, μηδεμίαν μέμψιν ποιησαμένου. 33. Ἀλλ᾽ ἔδοξεν, ἵνα μὴ πολλὰ λέγω, τελευτῆσαι τὸν πατέρα τῶν ἀντιδίκων ἐπὶ κληρονόμοις ταῖς θυγατράσιν, λέγω δὴ ταῖς ἀντιδίκαις, αἵτιναις 34. ἀντέχειν μὴ δυνηθεῖσαι πρὸς τὰ ζητούμενα τελέσματα τῶν αὐτῶν ἀρουρῶν φυγῇ ἐχρήσατο. Καὶ τί ἠδύνατο ποιεῖν ὁ πραιπόσιτος 35. τοῦ πάγου; τῆς ἀσφαλείας ἑαυτοῦ προνοούμενος ὁμοῦ τε καὶ τῶν δημοσίων εἰσφορῶν παραγενόμενος ἐπὶ τῆς κώμης 36. ἐκδέδωκεν ταύτας τοῖς ἀγροίκοις πρὸς γεωργίαν. Ἡ δὲ μία τῶν ἀντιδίκων συνελθοῦσα ἀνδρεὶ Νείλῳ τούτῳ τῷ π̣αρόντι εἰς τὸ 37. δικαστήριον, μετῆλθεν τοὺς ἀπὸ τῆς κώμης, ἐπειδὴ κατὰ τὸν πέρυσι ἐνιαυτὸν ἐγεώργησαν τὰ γῄδια, τῶν φόρω̣ν̣ ἕνεκεν,

752

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

38. καὶ ἀπῄτησεν καὶ εἰς τὸ ἴδιον ἀπηνέγκατο ὡς δεσπότης τυγχάνων τῶν γῶν. Ἐπὶ τοίνυν παρελογίσαντο τὴν μίζο̣ν̣α ἐξουσίαν, Colonna III 39. ἀξιῶ συνχωρηθῆναί μοι ἀναγν̣ῶναι τὸν θεῖον καὶ προσκυνητὸν νόμον τῶν δεσποτῶν ἡμῶν αἰωνίων Αὐγούσ[τ]ων ὃ̣ς κελεύει εἰ παρέλθοιεν 40. τεσσερακονταετὴς χρό̣νος ν̣ε̣μ̣ομένου τινὸς πράγματα μηδαμῶς ἐπιβένιν τινὰ τοῖς πράγμασιν ἢ παραλύειν τὴν πολυχρόνιον νομήν. 41. / Ὁ σύνδικος αὐτῷ εἶπ(εν)· ὃν φῇς ἔχειν μετὰ χεῖρας θεῖον καὶ προσκυνητὸν νόμον ἀνάγνωθει. Καὶ ἀνέγνω οὕτως· οἱ δεσπότε ἡμῶν Κωνσταντῖνος Σεβαστὸς 42. καὶ Κωνσταντῖνος καὶ Κων̣στ̣άντι[ο]ς̣ ἐπιφανέστατοι Καίσαραις Ἀγριππίνῳ βουλ(ευτῇ)· καὶ παλαιᾶς νομῆς εἰς τοσοῦτον ἤρεσεν ἔχεσθαι τὸν λογισμὸν ἵνα 43. ἀπ᾽ ἐκίνων εἰ συνέστηκ̣ε̣ν̣ τ̣ὸ̣ [...].. π̣ερὶ οὗ ἐστιν ἡ ζήτ̣ησις τε̣σσεράκοντα ἔτεσιν νενεμῆσθαι μηδὲ τὸν κανόνα τῆς νομῆς ζητῖσθαι. Ἤρε44. σεν καὶ δικαίου κανόνος̣ [..]..ρ̣.κ̣οντος τῇ τῆς δεκ[α]ετίας ἢ εἰκοσαετίας παραγραφῇ τὴν κάτοχον βοηθεῖσθαι καὶ τὰ ἑξῆς. Μετὰ τὴν ἀνάγνωσιν 45. / ὁ σύνδικος Ἀλεξά̣ν̣δ̣ρῳ̣ [ε]ἶπ(εν)· ὀφίλεις καὶ τὴν γεγενημένην εἰς αὐτοὺς παραχώρησιν ἀναγνῶναι ἵν᾽ εἰδομεν τ διάστημα τοῦ χρόνου καὶ `τὰ´ ἀκό̣46. λουθα τῷ θείῳ νόμῳ π̣ραχθῆ̣ναι δυνηθῇ. Ἀλέξανδρος εἶπ(εν)· εἴται ἐξεποι̣ήθησαν εἴται παρ̣εχωρήθησαν οὐκ εἴσμεν· παλαιὸς γάρ ἐστιν ὁ χρόνος. 47. / Ὁ σύνδικος τῷ ῥ̣(ήτορι) [Θ]ε̣ο̣[δώ]ρῳ εἶπ(εν)· πόσος ἐστὶν χρόνος ἀ̣φ᾽ οὗ ὁ πατὴρ ὑμῶν ἐτελεύτησεν; `Θεόδωρος εἶπ(εν)´· οὐκ ἔστιν πολὺς χρόνος. Ἀλέξανδρος εἶπ(εν)· 48. παρελήλυθεν τε̣σσερακονταετὴς χρ̣όνος καὶ πρ̣ός, αὐτῶν νεμομένων ταύτας τὰς ἀρούρας. / Ὁ σύνδικος αὐτῷ εἶπ(εν)· πόσα δέ ἐστιν

753

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

49. ἔτη ἀπὸ τῆς καταπατήσεως Σαβίνου τοῦ κηνσιτορεύσαντος; Θεόδωρος εἶπ(εν)· μάλα μόλεις τριάκοντα καὶ τρία. / Ὁ σύνδικος αὐτῷ εἶπ(εν)· καὶ τίς κατὰ τὸν πέρυσι ἐ̣νι50. αυτὸν συνε[κο]μ̣ίσ̣ατο; Θεόδωρο[ς] ε̣ἶπ(εν)· οἱ ἀπὸ τῆς κώμη̣ ς̣. Ν̣εῖλος ἐντολικάριος εἶπ(εν)· οἱ ἀπὸ τῆς κώμης. Θεόδωρος εἶπ(εν)· φυγῇ χρησαμένων τῶν πρὸς ἐμοῦ βοη51. θουμένων ἔτε̣σιν πέντε καὶ πρός, καὶ ἐπὶ τῆς ἀλλοδαπ̣ῆς̣ διατριβόντων, οἱ ἀπὸ τῆς κώμης ἐπειδήπερ `εἰς αὐτοὺς´ διέβενεν τὰ ὑπὲρ τῶν ἀρουρῶν τελούμενα 52. ἐγεώργησαν τὴν γῆν· εἶτα τῶν βοηθουμένων ἐπανελθόντων ἐπὶ τὴν θρεψαμένην, παραδέδωκαν μὲν αὐταῖς τὰς ἀρούρας, παραδέδωκαν δὲ κα̣ὶ̣ τὰ 53. ἀπὸ ὀνόματος Ἀτισίου {ων} ἀλλοτρίαι`ς´ πανθάπασιν καθεστη[[κασιν]] `κιείαις´ τῶν δεσποτῶν ἑστηκότων. Τούτου ἕνεκεν καταπεφεύγασιν16 ἐπὶ τὸν κύρι[ό]ν̣ μ̣ο̣υ̣ 54. τὸν λαμπρότατ[ο]ν̣ ἔ̣π̣αρχον τῆς Αἰγύπτου Φλ(άουιον) Φιλάγριον ἀξιοῦσαι μηδαμῶς ἐνοχλεῖσθαι προφάσι τῶν αὐτῶν γῃδίων, ἀλλ᾽ ἕκαστον τὰ ἑαυτοῦ γῄδια ἔχειν̣ καὶ μὴ 55. ὑπέραλλα κετέ̣χ̣εσθαι. Ἐπὶ τοίνυν πάρισιν καὶ οἱ ἀπὸ τῆς κώμης οἱ δυνάμενοι καταθέσθαι τίνων εἴη τὰ γῄδια καὶ τίς τὴν κατασπορὰν πεποίηται τούτ̣ων, ἀξιῶ 56. πύσμα σε αὐτο[ὺς] προσαγαγῖν. / Ὁ σύνδικος Γερμανῷ εἶπ(εν)· τί λέγει ὁ παρὼν Γερμανός; κατὰ ποίαν πρόφασιν ταύτην τὴν γῆν ὑμεῖς κατεσπίρατε; δι᾽ Ἀνουβίωνος 57. ἑρμηνεύοντο̣ς εἶπ(εν)· εὐλαβῶς ἔχοντες μὴ εἰς ἡμᾶς τὰ τελέσματα ἔλθῃ κατεσπί̣ραμεν ταύτας. / Ὁ σύνδικος εἶπ(εν)· καὶ πόσος ἐστὶν χρόνος ἀφ᾽ οὗ αὐ̣τὰς κα̣τ̣εσπί58. ραται; διὰ τοῦ αὐ[τ]οῦ ἑρμ(ηνέως) ἀπεκρ(ίνατο)· μίαν μόνην ἰνδικτίονα κατεσπίραμεν αὐτά. / Ὁ σύνδικος αὐτῷ εἶπ(εν)· καὶ πῶς σήμερον το̣ῖς περὶ Νεῖλον αὐτ̣ὰς παρεσ[χήκ]α̣τε; διὰ τοῦ 59. αὐτοῦ ἑρμ(ηνέως) ἀπεκρ(ίνατο)· ὁμοῦ̣ λέγοντες ὅτι αὐτῶν ἐστιν. / Ὁ σύνδικος αὐτῷ εἶπ(εν)· ὑ̣πὸ σπορὰν αὐτοῖς παρεδόκατε τὴν γῆν; διὰ τοῦ αὐτοῦ ἑρμηναίος

16

754

Cfr. Col. I. 16.

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

Colonna IV 60. ἀ̣π̣εκρ(ίνατο)· αὖ ἀλλὰ παρεσχήκαμεν ὑπὲρ ἑκάστης ἀρούρης σίτου ἀρτάβας τρῖς. Θεόδωρος ῥ(ήτωρ) εἶπ(εν)· ψ̣εύδεται· οὐδὲν εἴληφαν̣ ἀ̣λλ̣ ὰ ἠναγκ̣ά[̣ σ]θ̣η [[.]] μ[...].. π̣αρ̣ α̣ δ̣ έ̣ ξ̣ α̣σθ̣ α̣ ι̣ ....ε.. 61. τῶν αὐτῶν γῃδίων. / Ὁ σύνδικος εἶπ(εν)· καὶ ἐχρῆν σε πάραυτα ἀναγκασθέντα μέμψασθαι δι᾽ ἐν̣γ̣ράφων καὶ μηδὲ̣ φόρον̣ π̣αρ̣ α̣ δ̣ έ̣ ξ̣ ασθαι. Νεῖλος δι᾽ ἑρμ(ηνέως) εἶπ(εν)· πάραυτα ἦλθο̣ν̣ τ̣ῷ ̣ 62. πραιποσίτῳ καὶ εἶπέν μοι· ἀνένεγκον λιβέλλον ἐπὶ τὸν ἔπαρχον. Ἀλέξανδρος εἶπ(εν)· ἵνα τοίν[υ]ν̣ ἐντελέστερον ἀν̣αδιδ̣ά̣ξω̣ τ̣ὴν σὴν ἐ̣μμέλιαν, ἔ̣σ̣τ̣ιν κ̣α̣ὶ οἰκόπ̣εδον τοῦ 63. αὐτο̣ῦ ὀνόματος ἐπὶ τῆσδε τῆς πόλεως διακατεχόμενον ὑπὸ τῶν ἀντιδίκων ἀπὸ πατρῴας αὐτῶν διαδοχῆς. / Ὁ σύνδικος̣ Ν̣εῖ̣ λῳ ἐντολ̣ικ̣ α̣ ρίῳ εἶπ(εν)· ἀκή̣κο̣ α̣ ς αὐτοῦ δ̣ια̣ δ̣ ι̣ κοῦν̣το̣ [̣ ς] 64. μέρο̣υς φήσαντος διακατέχειν σε καὶ οἰκόπεδον τοῦ αὐτοῦ ὀνόματος τῶν γῃδίων καὶ ὀφίλεις καταθέσθαι εἰ ἐν νομῇ τυγχάνις̣ τ̣οῦ̣ ̣ οἰκοπέδ̣[ο]υ̣ ἢ μέρο̣υ[̣ ς] εἴ̣ μ̣ή.̣ Ν̣εῖλος δι(ὰ) Ἀνου65. βίωνος ἀρχιυπηρ(έτου) ἑρμ(ηνεύοντος) εἶπ(εν)· οὐκ οἶδα εἰ ἔνι̣ οἰκία. / Ὁ σύνδικος αὐτῷ εἶπ(εν)· τίς τοίνυν τὰ στεγανόμια κομίζεται; δ̣ιὰ τοῦ αὐτ̣[οῦ] ἑ̣ρ̣μ̣(ηνέως) ἀπεκρ(ίνατο)· οὐδεί̣ς. Κ̣α̣τέπε̣σεν17 γ̣ά̣ρ. / Ὁ σ̣ύ̣[ν]δικος `α̣ὐ̣τ̣ῷ̣´ εἶπ(εν)· 66. πῶς τοίνυν κατὰ τὴν ἀρχὴν ἔξαρνος ἐγίνου μὴ εἶναι οἰκόπεδον τούτου ὀνόματος, νυνὶ δὲ ὁμολογεῖς εἶναι μ̣έν̣ ,̣ καταπεπ̣τω ̣ κ̣ έναι δέ; Νεῖλος διὰ̣ τοῦ αὐτοῦ ἑρμ(ηνέως) ἀ̣πε̣κρ(ίνατο) ὅτι 67. οὐδὲν οἶδα οὐδὲ ἐνοίκια εἴληφον. / Ὁ σύνδικος εἶπ(εν)· θείου καὶ προσκυνητοῦ νόμου τῶν δ̣ε̣σποτῶν ἡμῶν αἰων̣ί̣ω̣ν̣ βασιλαίω̣ν̣ π̣αρατεθέντ̣ος ἐπὶ τῶν ὑπο68. μνημάτων τῆς ἐ[μ]ῆ̣ ς μετριότητος διαρρήδην προστάττος εἰ τεσσερακονταετὴς παρέλθοιεν χϱόνος̣ νομομένου τινὸς πράγ̣ματα μηδὲ 69. δικαίαν ἀρχὴν ζη̣ τῖσθαι, ἐπὶ τοίνυν καὶ Γερμανὸς ἀπὸ κώμης Καρανίδος κατέθετ̣ο ὡς τῶν περὶ Ἡρωείδα κ̣α̣ὶ̣ Ταῆσιν ἐν νομ̣ῇ οὐσῶν τοῦ ὀνόματος 70. Ἀτισίου, διὰ δὲ τὸ ἐν φυγῇ αὐτὰς τὸ πρὶν εἶναι κατεσπάρθαι ὑπὸ 17

I primi editori leggevano “Κ̣α̣τέπρ̣η̣σεν” e alla linea 66 “καταπρ̣η̣κέναι”.

755

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

τῶν ἀπὸ τῆς κώμης, κατέθετο δὲ καὶ ὁ ἀποσυσ̣τ̣[α]θ̣εὶς ὑπὸ α̣ὐ̣[τ]ῶν ἐντολικάριος ἀνὴρ τῆς 71. Ἡρωεί̣[δ]ος γιγνώσκειν καὶ τὸ οἰκόπεδον τοῦ ὀνόματος τῶν αὐτῶν ἀρουρῶν, ὅθεν ἀκόλουθόν ἐστιν αὐτῷ̣ τ̣ῷ̣ θείῳ κα̣ὶ̣ [π]ρο̣σκυ̣ν̣η̣[τ]ῷ̣ νόμῳ̣ καὶ τῇ π̣ο̣72. λυχρονίῳ νομῇ ἀκολούθως καὶ τῇ φωνῇ Γερμανοῦ τοῦ μίζονος κώμης Καραν̣ίδ̣ο̣ς ἔχεσθαι Ἡρωείδα καὶ Τ̣α̣ῆ̣σ̣ι̣ν τῶν α̣ὐ̣τῶν γ̣ῃ̣δίων καὶ τ̣ε̣λεῖν 73. τὰ ὑπὲρ αὐτῶ̣[ν] ε̣ὐσ[ε]β̣ῆ τελέσματα καθὰ καὶ ἐτέλουν ἐχόντων αὐτῶν καὶ τὸ οἰκόπεδον καὶ π̣ᾶσα̣ν τὴν εὐπ̣ορία̣[ν] τοῦ αὐτοῦ ὀνόματος. Οὐ γάρ ἐστιν 74. τῆς ἐμῆς μετρι̣ό̣τ̣ητος θείου̣ παρατεθέντος νόμου πολυχρόνιον παρασαλεύειν ν̣ο̣μήν. Νεῖλος εἶπ(εν)· ἐκκαλ̣ο̣ῦ̣μ̣α̣ι̣. / Ὁ σύνδικ̣ο̣ς αὐτῷ εἶπ(εν)· ε̣ἰ̣ς βιβλία̣. Traduzione.* Colonna I 1. [Copia del verbale. Dai ver]bali di […]mion σύν[δικος dell’Ars(inoite)] 2. [sotto il consolato dei Signori] nostri Augusti Costanzo per la seconda volta e Costante per la prima volta, il giorno 22 del mese di Pacon, 3. [in presenza di18 ]eos e di Kareimos figlio di Gerontios e di Gerontios figlio di Ammonios e di Hierakapollon, consiglieri, 4. [ e di 19 ] e di Neilos nilometro e di Anoubion archipereta e di Elia e di Samba cancellieri del σύνδικος, 5. [Taesis e Herais20 ] del villaggio di Karanis agiscono contro gli * Desidero ringraziare di cuore la dr.ssa Rossana De Simone, archeologa ed epigrafista, che con generosità e grande pazienza mi ha aiutata nella traduzione del testo. Gli editori suppongono qui, oltre al nome, la presenza di un patronimico. Gli editori suppongono qui, oltre al nome, l’indicazione di una funzione. 20 Gli editori suppongono qui la presenza di un patronimico, rinunziando a ipotizzare che fosse Atisio. 18 19

756

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

eredi di Atisios attraverso il rappresentante Neilos qui presente. 6. [Theodoros avvocato ha letto: “Sotto il consolato de]i nostri Signori Augusti Costanzo per la seconda volta e Costante per la prima volta il 15 del mese di Pacon. 7. [Aurelia Taesis21 del] villaggio di Karanis del distretto dell’Arsinoite il marito dell’altra sorella Herais [ ] Aurelio 8. [ Neilos22 dalla metropoli ] saluta. Poichè abbiamo una causa contro gli eredi di Atisio riguardo dei beni [ ] 9. [ ] di Atisio, essendo noi a lui del tutto estranee, io che sono impossibilitata [ ] 10. [ ] di fronte al σύνδικος al quale è stato dato il potere di giudicare per ordine di sua altezza il prefetto 11. [ ] ti incarico e mi rimetto a te e ti do pieno potere di agire contro di loro 12. [ ] in conformità ai nostri diritti, come se fossi presente. Valido e fedegno 13. [questo mandato rispetto a tutto ciò] che verrà trattato. Ti consegno, in una sola copia, questo mandato che è valido 14. [per tutto ciò che verrà trattato. Io Aurelia] Taesis, sopra menzionata, ti ho affidato il mandato come sopra risulta. Aurelius Morion 15. [ha scritto per lei analfabeta]”. Dopo la lettura Theodoros avvocato disse: “Ingiustamente e contro le leggi perseguite, 16. [le mie clienti per le ter]re che non appartengono loro sono ricorse attraverso libelli al Signore 17. [splendido prefetto d’Egitto], Flavio Filagrio e ciò che sua altezza ha ordinato concedimi di leggere”. 18. [Il σύνδικος disse a Theodoros: “Leggi gli ord]ini del mio signore splendido prefetto d’Egitto, Flavio Filagrio”. E 19. [disse: “Leggerò”. E ha letto: “Flavio Fi]lagro saluta il σύνδικος dell’Arsinoite. Cosa Herais e Taesis chiesero dalla copia

21 22

Gli editori suppongono qui la presenza di un patronimico. Gli editori suppongono qui la presenza di un patronimico.

757

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

Colonna II 20. del libello allegata potrai apprendere. E accertati, senza che in alcun modo sia d’impedimento la tassazione pubblica, 21. che venga data necessaria cura secondo le leggi alla loro richiesta. Ti saluto”. Dopo la lettura aggiunse: “Leg22. gerò anche il libello”. E avendolo letto aggiunse: “Né avventata- mente né a caso le mie clienti hanno presentato un libello 23. a sua altezza il prefetto”. E dopo che (Theodoros) parlò, Alexandros, avvocato, disse: “Oppongo un’eccezione”. Il σύνδικος gli rispose: “Chiarisci l’eccezione”. Alexandros disse: 24. “Sarebbe stato vantaggioso per i miei clienti agire di fronte a una corte più alta e contro manifesti sicofanti 25. avversari ottenere una pena; infatti hanno stravolto calunniosamente ogni cosa attraverso il libello che hanno presentato a sua altezza il prefetto. Ed ora io l’eccezio26. ne che opposi di fronte a questa spettabile Corte esporrò formalmente per provare a Sua Eccellenza che a torto 27. i nostri avversari hanno mosso la corte contro di noi. Quindi confidando nella legge divina e venerabile dei nostri Signori Eterni gli Augusti 28. sono venuto di fronte alla Corte, (legge) che stabilisce che il tempo di quaranta anni trascorso in possesso di beni in nessun modo rimuove 29. il possesso da un soggetto né l’origine antica sia oggetto di investigazione. Ora, il padre delle nostre avversarie possedette nei pressi del villaggio di Karanis dei campi abbando30. nati o a lui ceduti, non sappiamo. Costui ne portò avanti la coltura e i proventi al proprio patrimonio 31. aggiunse, nel contempo pagò al sacro fisco le tasse pubbliche dovute per essi senza che alcuna controversia fosse sor32. ta per tutto il periodo dei quarantacinque anni nei quali godette del possesso, mi riferisco al padre delle avversarie che non mosse mai alcuna azione. 33. Ora sembra, per essere breve, che il padre delle nostre avversarie

758

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

sia morto lasciando eredi le figlie, voglio dire le nostre avversarie che 34. impossibilitate a pagare le tasse richieste sui detti campi, presero la fuga. Cosa poteva fare il praepositus 35. pagi? Avendo cura della propria sicurezza e contemporaneamente delle entrate pubbliche, venuto al villaggio 36. assegnò questi campi ai contadini per la coltura. Ma una delle nostre avversarie, sposato Neilos, l’uomo qui presente davanti 37. alla corte, perseguì gli abitanti del villaggio per raccogliere l’affitto poiché loro avevano coltivato i campi durante l’anno precedente, 38. e li rivendicò e li aggiunse al proprio patrimonio come proprietaria dei campi. Perciò, siccome loro ingannarono l’Altezza suprema (il prefetto d’Egitto), Colonna iii 39. io chiedo che mi sia concesso di leggere la sacra e venerabile legge dei nostri Eterni Signori Augusti che stabilisce che se è trascorso 40. un periodo di quaranta anni in favore di un possessore di beni, a nessuno è lecito in alcun modo invadere i beni o porre termine al possesso di lungo tempo”. 41. Il σύνδικος gli disse: “Recita la divina e venerabile legge che affermi avere tra le mani”. E così recitò: “I nostri Signori Costantino Augusto 42. e Costantino e Costanzo nobilissimi Cesari al βουλευτής Agrippino. Abbiamo stabilito che sia anche tenuto in considerazione il computo dell’antico possesso affinché 43. da quelli se è stato stabilito che il [ ] per il quale vi è una controversia è stato posseduto per quaranta anni, non sia accertato il titulus del possesso. Abbiamo 44. stabilito inoltre che in presenza di un giusto titulus [ ] sia data preferenza nella terra posseduta alla prescrizione di dieci o venti anni. Et cetera.” Dopo la lettura 45. il σύνδικος disse ad Alexandros: “Sarebbe opportuno che tu leggessi anche l’atto di cessione fatto a loro al fine di conoscere

759

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

l’intervallo di tempo e quali 46. azioni possono essere intraprese secondo la sacra legge”. Alexandros disse: “Non sappiamo se furono abbandonati o ceduti: infatti è antico il tempo”. 47. Il σύνδικος chiese all’avvocato Theodoros: “Da quanto tempo vostro padre è morto?”. Theodoros rispose: “Non da molto tempo”. Alexandros disse: 48. “È trascorso un periodo di quaranta anni e più nel quale costoro hanno avuto possesso di questi campi.” Il σύνδικος gli chiese: “Quanti 49. anni sono trascorsi dall’ispezione di Sabino il censore?”. Theodoros rispose: “Appena trentatré”. Il σύνδικος gli chiese: “Chi ha lo scorso an50. no raccolto i frutti?”. Theodoros rispose: “I contadini del villaggio”. Neilos, rappresentante, rispose: “I contadini del villaggio”. Theodoros disse: “Da quando sono state in fuga le mie 51. clienti per cinque anni e più e hanno vissuto in terra straniera, i contadini, dopo che i tributi per i campi passarono a loro, 52. hanno coltivato la terra; tornate in patria le mie clienti, (i contadini) restituirono loro non solo questi campi, ma anche quelli 53. registrati sotto il nome di Atisio, a loro che sono estranee a coloro che sono i veri, stabili proprietari. Per questa ragione cercarono rifugio nel mio Signore 54. l’illustre prefetto d’Egitto Flavio Filagro, chiedendo di non essere perseguitate23 per queste terre, ma che ciascuno abbia le proprie terre e di non 55. essere responsabili per le terre altrui. Quindi, poiché sono presenti anche i contadini che possono dichiarare a chi appartengano le terre e chi le abbia seminate, chiedo 56. di introdurli per interrogarli”. Il σύνδικος chiese a Germanos: “Cosa dice il qui presente Germanos? Per quale ragione24 Cfr. Col. I. 16: οὐ δεόντως καὶ παρὰ τοὺς νόμους ἐνοχλούμεναι, ingiustamente e contro le leggi perseguite. 24 Arangio Ruiz traduce πρόφασιν con animus . 23

760

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

avete seminato questa terra?”. Attraverso Anoubion, 57. interprete, rispose: “A ragion veduta le abbiamo seminate, affinché le tasse non ricadessero su di noi”. Il σύνδικος chiese: “Da quanto tempo le avete semi58. nate?”. E attraverso lo stesso interprete rispose: “Le abbiamo seminate per una sola indizione”. Il σύνδικος gli chiese: “E per quale ragione ora le avete date ai parenti di Neilos?”. E attraverso lo stesso 59. interprete rispose: “Perché tutti riteniamo che (la terra) appartiene a loro”. Il σύνδικος gli chiese: “Avete dato loro la terra seminata?”. E attraverso lo stesso interprete Colonna iv 60. rispose: “No, ma noi abbiamo dato loro tre artabe di grano per ogni campo”. Theodoros avvocato disse: “Mente; non hanno ricevuto nulla ma furono costrette ad accettare [ ][ ] 61. di queste terre. Il σύνδικος disse: “Ma sarebbe stato necessario, che tu, subito, appena costretto, esperissi un’azione per mezzo di un documento scritto e non accettassi l’affitto”. Neilos attraverso l’interprete disse: “Subito mi recai 62. dal praepositus e mi disse: Presenta un libello al prefetto”. Alexandros disse: “Affinchè dunque io renda più edotta la tua equità, esiste anche una casa 63. sotto lo stesso nome in questa città, posseduta dagli avversari per eredità paterna”. Il σύνδικος chiese a Neilos rappresentante: “Hai sentito la tua avversa 64. parte dire che possiedi anche una casa (registrata) sotto lo stesso nome delle terre ed è necessario che tu dichiari se legittimamente possiedi la casa o una parte o no”. Neilos tramite Anou65. bion interprete archipereta rispose: “Non so se ci sia una casa”. Il σύνδικος gli chiese: “Chi dunque incassa l’affitto?”. Attraverso lo stesso interprete rispose: “Nessuno. Infatti è crollata”. Il σύνδικος gli chiese:

761

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

66. “Come dunque prima hai negato che ci fosse una casa registrata a questo nome e ora ammetti invece che ci sia, anzi che sia crollata?” Neilos attraverso lo stesso interprete rispose: 67. “Non so niente e non ho ricevuto nessun affitto”. Il σύνδικος disse: “Poiché la legge sacra e venerata dei nostri Signori gli Eterni Sovrani è stata depositata nei regi68. stri della mia moderazione,25 (legge) che prevede chiaramente che se siano trascorsi quaranta anni in favore del possessore di beni 69. la giusta origine non sia oggetto di investigazione,26 poiché inoltre anche Germanos del villaggio di Karanis ha dichiarato che Herais e Taesis possiedono legittimamente i beni registrati a nome 70. di Atisio, e poiché prima, mentre loro erano in fuga, (le terre) sono state seminate dai contadini del villaggio, e poiché ha dichiarato anche il rappresentante, da loro nominato, marito di 71. Herais, di conoscere anche una casa (registrata) sotto il nome degli stessi campi, da ciò deriva che, in base alla stessa sacra e venerata legge e 72. in ragione del possesso di lungo tempo e in concordanza con la testimonianza di Germanos capo del villaggio di Karanis, Herais e Taesis si tengano strette a queste terre e paghino 73. per esse le sacre imposte come anche pagavano sia per la casa sia per tutto il patrimonio registrato sotto quel nome. Non è infatti

25 È difficile rinvenire nella lingua italiana un termine che possa rendere in traduzione il greco μετριότης. Nella filosofia greca esprimeva l’idea della “moderazione” (il “giusto mezzo” aristotelico) e fu ideale ripreso anche a Roma, reso dal latino mediocritas: ci limitiamo a ricordare, ad esempio, l’oraziana aurea mediocritas e, ancora più tardi, nella convulsa temperie culturale tardo antica, il pensiero di Giuliano l’Apostata. Qui sembra essere utilizzato quasi per entificare la funzione giudicante, e quindi la figura del σύνδικος stesso, funzione evidentemente ispirata all’ideale della “moderazione” stessa, intesa forse anche come “senso di giustizia” (utilizzeremo questa espressione per tradurre μετριότης in Col. IV. 74) o “equità”, equità alla quale, invero, si era appena prima appellato Alexandros: Col. II. 62: ἵνα τοίν[υ]ν ἐντελέστερον ἀναδιδάξω τὴν σὴν ἐ μ μ έ λ ι α ν , affinchè dunque io renda più edotta la tua e q u i t à . 26 Cfr. il diverso aggettivo in Col. II.29: μηδὲ π α λ α ι ὰ ν ζητῖσθαι ἀρχήν.

762

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

74. conforme al mio senso di giustizia27 porre termine al possesso di lungo tempo, essendo stata depositata la sacra legge”. Neilos disse: “Io presento appello”. Il σύνδικος gli rispose: “Agli Atti”.

Traduciamo qui μετριότης utilizzando l’espressione “senso di giustizia”. In Col. IV 68 abbiamo tradotto lo stesso termine in modo più letterale con “moderazione”. Si veda supra nt. 25. 27

763

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

Edizioni C. J. Kraemer Jr. - N. Lewis, A referee’s hearing on ownership, in Transactions and Proceedings of the American Philological Association 68, 1937, 357 ss.; V. Arangio Ruiz, in Fira III, Negotia, 101, Firenze 1943; F. Bilabel - E. Kiessling in Sammelbuch griechischer Urkunden aus Aegypten V, Heidelberg-Wiesbaden 1955, n. 8246; V. Arangio Ruiz, in Fira III2, Negotia, 101, Firenze 1969; R. S. Bagnall - N. Lewis, Hearing before the Defensor Civitatis, in Columbia Papyri VII: Fourth century documents from Karanis. Transcribed by Roger S. Bagnall and Naphtali Lewis. Edited with Translation and Commentary by Roger S. Bagnall, in American Studies in Papyrology 20, Missoula, Montana 1979, 173 ss.; B. Kramer- D. Hagedorn, Zum Verhandlungs protokoll P. Columbia VII 175, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 45, 1982, 229 ss.; H. A. Rupprecht - J. Hengstl, in Sammelbuch Griechischer Urkunden aus Äegypten XVI, Wiesbaden, 1985, n. 12692.

Bibliografia C. J. Kraemer - N. Lewis, Constantine’s Law on “Longissimi Temporis Praescriptio”, in Actes V e Congrès de Papyrologie, Bruxelles 1938, 245 ss.; E. Seidl, Juristische Papyruskunde, in SDHI 5, 1939, 289; S. Kapsomenos, in Byzantinisch-neugriechische Jahrbücher 15, 1939, 293; C. Préaux, in Cronique d’Égypte 14, 1939, 186 s.; T.C. Skeat, in JEA 25, 1939, 81; L. Wenger, in APF 13, 1939, 257  ss.  ; U. Wilcken, XIV P. Columb. Inv. 181-182, in APF 13, 1939,  242 ss.; M. Hombert, rec. a C. J. Kraemer - N. Lewis, A referee’s hearing on ownership, in Cronique d’Égypte 27, 1939, 186 s.; L. Wenger, Verschollene Kaiserconstitutiones, in Historisches Jahrbuch 60, 1940, 359 ss. (= Festgabe für R. von Hechel zum 60. Geburtstag, Frankfurt a.M. 1962, 353 ss); V. Arangio-Ruiz, Il papiro della ‘longissimi temporis praescriptio’, in Äegyptus 21, 1941, 261 ss. (= Atti Acc. Pont., Napoli 1942, 311 ss.; = Parerga. Note papirologiche ed epigrafiche, Napoli 1945, 79 ss. = Studi epigrafici e papirologici, Napoli 1974, 218 ss.); C. Préaux, in Cronique d’Égypte 17, 1942, 321 ss.; L. Wenger, Canon in den römischen Rechtsquellen und in den Papyri: eine Wortstudie, in Österreichische Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-historische Klasse. Sitzungsberichte, 220.2, Wien 1942, 72 s.; E. Levy, in BIDR 51-52, 1948, 352-371; E. Levy, West roman Vulgar Law. The law of property, Philadelphia 1951, 182 ss.; L. Wenger, Die Quellen des römischen Rechts, Wien 1953, 467 ss.; L. Wenger, Juristische Literaturubersicht (bis. 1943), in APF 15, 1953, 138s.; E. Seidl, in Festschrift für Ernst Rabel, II, Tübingen 1954, 236 e 246; M. Amelotti, in IURA 6, 1955, 296; M. Amelotti, in IURA 7, 1956, 179 ss.; M. Amelotti, in SDHI 22, 1956, 393; M. Amelotti, La prescrizione delle

764

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

azioni, Milano 1958, 197 ss.; Johnson, Coleman-Norton, Bourne, Ancient Roman Statutes, Austin 1961, 241, n. 305; A. Cannata, ‘Possessio’, ‘possessor’, ‘possidere’ nelle fonti giuridiche del basso impero romano. Contributo allo studio del sistema dei rapporti reali nell’epoca postclassica, Milano 1962, 68 ss.; C. Vandersleyen, Chronologie des préfets d’Égypte de 284 à 395, Bruxelles 1962, 15 e 102; E. Seidl, Claus  -Müller, Rechtsgeschichte Ägyptens als römischer Provinz. Die Behauptung des ägyptischen Rechts neben dem römischen, Sankt Augustin 1973, 43 ss.; D. Nörr, Die Entstehung der longi temporis praescriptio. Studien zum Einfluß der Zeit im Recht und zur Rechtspolitik in der Keiserzeit, Köln 1969, 103 s.; J. Gaudemet, Le droit privé romain, Paris 1998, 302 n. 14; M. Kaser, Das Römische Privatrecht, II, München 1975, 71 e 285; Ancient society 7, 1976, 305; P. J. Sijpesteijn – K. A. Worp, Fünfunddreissig Wiener Papyri, Zutphen 1976, 28; P. F. Girard - F. Senn, Les lois des Romains7, Napoli 1977, 506 ss.; D. V. Simon, Kostantinisches Kaiserrecht. Studien anhand der Reskriptenpraxis und des Schenkungsrechts, Frankfurt Am Main 1977, 12 s.; H. J. Wolff, Das Recht der griechischen Papyri Ägyptens in der Zeit der Ptolemaeer und des Prinzipats, II, München 1978, 254; AA. VV., Hommages à la mémoire de Serge Sauneron, 1927-1976, II, Cairo 1979, 11; P. Turner, Papyri greekegyptian. Edited by various hands in honour of Eric Gardner Turner on the occasion of his seventieth birthday, London 1981, 103; H. C. Youtie, Scriptiunculae Posteriores, I, Bonn 1981, 183; Cronique d’Égypte 57, 1982, 362; H.-A. Rupprech, Columbia Papyri VII, in ZSS 99, 1982, 372; J. Modrzejewski, B. Kramer - D. Hagedorn, Zum Verhandlungsprotokoll P. Columbia VII 175, in ZPE 45 1982, 229 ss., in RHD 61, 1983, 168 s. e 476; J. M. Carrié, in Opus 2, 1983, 248; P. von Zabern, Das römisch-byzantinische Ägypten, Mainz am Rhein 1983, 11; ZPE 50, 1983, 65; Atti del XVII Congresso Internazionale di Papirologia, III, Napoli 1984, 1314; V. Mannino, Ricerche sul “Defensor civitatis”, Milano, 1984, 4 e 44 s.; Coles  et  al., The Rendel Harris Papyri of Woodbrooke College, Birmingham II, Zutphen 1985, 108; J. Modrzejewski, Bibliographie de papyrologie juridique, 1972-1982, in APF 31, 1985; H. Harrauer, Griechische Texte IX. Neue Papyri zum Steuerwesen im 3. Jh. v. Chr., Wien 1987, 81; P. Jörs - W. Kunkel - L. Wenger, Römisches  Recht, New York-Berlin-Heidelberg 1987, 179; L. Solidoro Maruotti, Studi sull’abbandono degli immobili nel diritto romano. Storici giuristi imperatori, Napoli 1989, 286 ss.; H. Kramer, in Miscellanea papyrologica in occasione del bicentenario dell’edizione della Charta Borgiana I, Firenze, 1990, 328; A. Arjava, Zum Gebrauch der griechischen Rangprädikate des Senatorenstandes in den Papyri und Inschriften, in Tyche 6, 1991, 20; J. Beaucamp, Le statut de la femme à Byzance (4e-7e siècle), II, Paris 1992, 19 ss.; G. Klingenberg, Die venditio ob tributorum cessationem facta, in ZSS 109, 1992, 380; Berichtigungsliste der griechischen Papyrusurkunden aus Äegypten VIII, 385; IX, 289; X,  215; F. Pergami,

765

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

La legislazione di Valentiniano e Valente (364-375), Milano 1993, 244; J.-U. Krause, Witwen und Waisen im Römischen Reich, II, Stuttgart 1994, 206 e 249; F. Pergami, Sulla istituzione del defensor civitatis, in SDHI 61, 1995 ( = Studi di diritto romano tardo antico, Torino 2011)106 ss.; J. A. Crook, Legal advocacy in the Roman world, London 1995, 104 ss.; F. De Marini Avonzo, Diritto e giustizia nell’Occidente tardoantico, in La giustizia nell’alto Medioevo (secoli V-VIII), Settimane di studio del centro italiano di studi sull’alto Medioevo XLII, 7-13 aprile 1994, I, Spoleto 1995, 120 s. (= Dall’Impero cristiano al medioevo. Studi sul diritto tardoantico, Goldbach 2001); F. De Marini Avonzo, I rescritti nel processo del IV e V secolo, in AARC 11, Napoli 1996, 32 ss. (= Dall’Impero cristiano al medioevo, cit.); R. S. Bagnall, Egypt in late antiquity, Princeton 1996,  164, 170 e 234 ; A. Lopez-Garcia, in Tyche 11, 1996, 246; A. Papathomas, Fünfundzwanzig griechische Papyri aus den Sammlungen von Heidelberg, Wien und Kairo (P. Heid. VII), Heidelberg 1996, 131, 207 e 221; P. O. Cuneo, La legislazione di Costantino II, Costanzo II e Costante (337361), Milano 1997, 185; L. Solidoro Maruotti, La tutela del possesso in età costantiniana, Napoli 1998, 348 ss.; Cronique d’Égypte 73, 1998, 389; D. Mantovani, Il diritto da Augusto al Theodosianus, in E. Gabba – D. Foraboschi, D. Mantovani, Introduzione alla storia di Roma, Milano 1999, 518; F. De Marini Avonzo, Lezioni di storia del diritto romano, Padova 1999, 290 s.; S. Corcoran, The empire of the tetrarchs. Imperial pronouncements and government, AD 284-324, Oxford 2000, 49 s. e 100; R. M. Frakes, Contra potentium iniurias. The Defensor Civitatis and late Roman justice, München 2001, 50 s.; R. Duttenhöfer – R. Scholl, Griechische Urkunden der Papyrussammlung zu Leipzig (P. Lips. II), München 2002, 174; C. Lázaro Guillamón, La adquisición de las servidumbres por el transcurso del tiempo. Derecho romano, derecho germánico, tradición romanística y furs de València, Castelló de la Plana 2002, 114; M. Sargenti, La diffusione del materiale normativo nell’impero romano, in L’information et la mer dans le monde antique, Roma 2002, 33 ss., 52 s.; H. Melaerts – L. Mooren, Le rôle et le statut de la femme en Égypte hellénistique, romaine et byzantine, Leuven 2002, 23 ss.; Mitthof, Griechische Texte XVI. Neue Dokumente aus dem römischen und spätantiken Ägypten zu Verwaltung und Reichsgeschichte, Wien 2002, 125 e 131; J. Beaucamp, Assistance judiciaire aux femme set rôle du mari d’après les papyrus byzantins, in Le rôle et le statut de la femme en Égypte hellénistique, romaine et byzantine, Leuven 2002, 23 ss.; M. Heath, Metalepsis, paragraphe and the scholia to Hermogenes, in Leeds. International Classical Studies 2.2, 2003 (http://www.leeds.ac.uk/classics/lics/), 21; L. Maggio, Note critiche sui rescritti postclassici. 2. L’efficacia normativa dei rescripta ad consultationem e dei rescripta ad praeces emissa, in AARC 14, 2003, 359 ss.; J. Hengstl, in APF 50, 2004, 295; Y. Le Bohec – C. Wolff, L’armée romaine de Dioclétien à Valentinien Iopre, Lyon 2004, 497; D. Hagedorn, in

766

M. De Simone, Rescriptum Constantini de quadraginta annorum praescriptione

[pp. 737-767]

ZPE 151, 2005, 128; P. Bianchi, Una tradizione testuale indipendente della Lex Romana Visigothorum e la ricostruzione di Cuiacio, in AARC 15, 2005, 351 ss.; C. A. Armoni, Papyri aus dem Archiv des Königlichen Schreibers Dionysios (P. Heid. IX), Heidelberg 2006, 75; W. H. Willis – K. Maresch- I. Andorlini, Das Archiv des Aurelius Ammon (P. Ammon), Paderborn 2006, 26 e 168; A. Piekenbrock, Befristung, Verjährung, Verschweigung und Verwirkung. Eine rechtsvergleichende Grundlagenstudie zu Rechtsänderungen durch Zeitablauf, in Jus Privatum 102, Freiburg 2006, 59 ss.; E. Chevreau, Le temps et le droit: la réponse de Rome. L’approche du droit privé, Paris 2006, 127 s.; P. Bianchi, Iuraleges. Un’apparente questione terminologica della tarda antichità. Storiografia e storia, Milano 2007, 86; L. De Giovanni, Istituzioni Scienza Giuridica Codici del mondo tardoantico. Alle radici di una nuova storia, Roma 2007, 248 s.; P. Bianchi, Sulla praescriptio costantiniana. P. Col.VII 175: ricostruzione di una vicenda processuale, in AARC 17.2, Roma 2009, 707 ss.; M. Mirkovic´, Count Ammonios and Paying Taxes in the Name of Somebody Else in the Cadastre from Aphrodito, in American Studies in Papyrology 2010, 570 s.; L. Solidoro Maruotti, La perdita dell’azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali, in I percorsi del diritto. Esempi di evoluzione storica e mutamenti del fenomeno giuridico, Torino 2011, (=Teoria e storia del diritto 3, 2010).

Monica De Simone

abstract

This study provides the full text of the P. Col. VII, 175 translated into Italian, concerning the transcript of a hearing conducted in front of Arsinoite’s σύνδικος in A.D. 339, and known in the field of doctrine as it cites a Constantine’s constitution regarding the longissimi temporis praescriptio, and the reconstruction of the trial and the early events preceding the lawsuit, the definition of the trial roles and the detection of the nature of action and the reason why it was filed. Parole chiave P. Col. VII, 175; FIRA, III2, 101; longissimi temporis praescriptio; rescripta; recitatio; defensor civitatis; calumnia actoris.

767

Referenze iconografiche - Edictum Octaviani triumviri de privilegiis veteranorum © Staatliche Museen zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz Ägyptisches Museum und Papyrussammlung. - Epistulae Octaviani Caesaris de Seleuco navarcha da A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, ed. F. Serra, Pisa 2006. - Tessera Paemeiobrigensis da F. Costabile – O. Licandro, Tessera Paemeiobrigensis. Un nuovo editto di Augusto dalla «Transduriana provincia» e l’imperium proconsulare del princeps, ed. L’Erma, Roma 2000. - Edicta Augusti ad Cyrenenses da F. De Visscher, Les édits d’Auguste découverts à Cyrène, Louvain-Paris 1940 (rist. Osnabrück 1965). - Edictum Domitiani de privilegiis veteranorum da M. G. Lefebvre, Copie d’un édit impérial, Bull. de la Soc. archéol. d’Alexandrie, 12, 1910. - Edictum Neronis de praefinitione temporum circa appellationes in criminalibus causis © Staatliche Museen zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz Ägyptisches Museum und Papyrussammlung. - Editto di Nazareth de violatione sepulchorum da F. De Visscher, Le droit des tombeaux romains, Milano 1963. - Epistula Hadriani de re piscatoria da O. Kern, I.G., Tabulae in usum scholarum, VII, Bonn, 1913, n. 44. - Edictum Hadriani de re olearia © Eforeia Proistorikwn & Klasikwn Arxaiothtwn Atene. - Tabula Banasitana da ILMaroc 2 n. 94. - Ἀποκρίματα Severi et Caracallae da W.L. Westermann e A.A. Schiller, Apokrimata, Decisions of Septimius Severus on legal matters, New-York 1954. - Constitutio Antoniniana de civitate da H. Wolff, Die Constitutio Antoniniana und Papyrus Gissensis 40 I, Köln 1976. - Pap. Col. VII. 175. Foto n. 1 tratta da B. Kramer - D. Hagedorn, Zum Verhandlungsprotokoll P. Columbia VII 175, cit., Tafel VI; foto n. 2 e n. 3 tratte dal seguente link: http://wwwapp.cc.columbia.edu/ldpd/apis/item?mode=item&key=columbia. apis.p210. In tutti i casi nei quali non è stato possibile rintracciare gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte, si resta naturalmente a disposizione per ottenerne la debita autorizzazione.

769

Finito di stampare nel mese di novembre 2012 presso le Officine Tipografiche Aiello & Provenzano s.r.l. Bagheria (Palermo)

e 80,00