Retorica. Testo greco a fronte 8845277135, 9788845277139

Scritta dopo la "Poetica", la "Retorica" appartiene all'ultimo periodo della vita di Aristotele

528 59 1MB

Italian Pages 501 [494] Year 2014

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Copertina
......Page 1
Bompiani
......Page 2
Frontespizio
......Page 3
Copyright
......Page 4
SOMMARIO......Page 5
FABIO CANNAVÒ - ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE......Page 6
I. Le origini della retorica e i tre generi di discorso......Page 7
II. La Retorica di Aristotele......Page 10
2.1. Platone: la ‘cattiva’ e la ‘buona’ retorica......Page 12
2.2. Aristotele: la retorica oltre il Fedro......Page 13
2.3. Esperienza e techne......Page 14
2.4. Pisteis átechnoi e éntechnoi: il campo delle prove......Page 16
2.5. L’esempio e l’entimema......Page 17
III. I limiti della retorica......Page 22
NOTIZIA BIOGRAFICA......Page 26
ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI......Page 28
NOTA AL TESTO......Page 29
RETORICA......Page 30
1. La retorica è una techne......Page 32
2. Tipi di persuasione e argomentazioni retoriche (loro luoghi e proposizioni)......Page 42
3. I tre generi della retorica......Page 58
4. Il genere deliberativo. Caratteri generali......Page 64
5. La felicità......Page 70
6. Sul bene e sull’utile in generale......Page 80
7. Sulla maggiore o minore utilità......Page 90
8. La salvezza dei governi......Page 106
9. Il genere epidittico......Page 108
10. Il genere giudiziario......Page 122
11. Il piacere......Page 130
12. Sul commettere e subire ingiustizie......Page 142
13. Atti di giustizia e di ingiustizia......Page 154
14. L’entità dell’ingiustizia......Page 162
15. Le persuasioni non tecniche......Page 164
1. La credibilità dell’oratore......Page 180
2. L’ira......Page 184
3. La mitezza......Page 194
4. Le ragioni dell’amore e dell’odio......Page 200
5. La paura e l’ardimento......Page 208
6. La vergogna e l’impudenza......Page 218
7. Il favore......Page 228
8. La compassione......Page 230
9. Lo sdegno......Page 236
10. L’invidia......Page 244
11. L’emulazione......Page 248
12. La giovinezza......Page 250
13. La vecchiaia......Page 254
15. La buona nascita......Page 260
16. La ricchezza......Page 262
17. Il potere e la buona sorte......Page 264
18. I luoghi comuni ai tre generi di discorso......Page 266
19. Ancora sui luoghi comuni......Page 270
20. L’esempio......Page 276
21. La massima......Page 282
22. L’entimema......Page 290
23. Topici degli entimemi......Page 296
24. Topici degli entimemi apparenti......Page 320
25. Sulla confutazione......Page 328
26. Precisazioni sugli entimemi......Page 334
1. L’elocuzione o stile e la disposizione degli argomenti......Page 338
2. Le virtù dell’elocuzione......Page 344
3. La freddezza dell’elocuzione......Page 352
4. La similitudine......Page 358
5. L’esprimersi in modo corretto......Page 360
6. Sullo stile solenne......Page 364
7. Adeguatezza dell’elocuzione......Page 366
8. Ritmo e metrica......Page 370
9. Il periodo e la composizione della frase......Page 374
10. Le espressioni brillanti e di successo......Page 382
11. Rappresentare l’azione......Page 388
12. Elocuzione e generi retorici......Page 400
13. Le parti del discorso......Page 404
14. I proemi......Page 408
15. La calunnia......Page 416
16. La narrazione......Page 420
17. Tipi di persuasione......Page 428
18. L’interrogazione e la risposta......Page 436
19. L’epilogo......Page 440
NOTE AL TESTO......Page 443
Libro I......Page 444
Libro II......Page 448
Libro III......Page 456
BIBLIOGRAFIA E INDICI......Page 469
BIBLIOGRAFIA
......Page 470
INDICE DEI NOMI E DELLE CITAZIONI......Page 486
INDICE GENERALE......Page 492
Recommend Papers

Retorica. Testo greco a fronte
 8845277135, 9788845277139

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Testo greco a fronte

A cura di Fabio Cannavò

Aristotele Retorica BOMPIANI TESTI A FRONTE

BOMPIANI TESTI A FRONTE Direttore

GIOVANNI REALE

ARISTOTELE RETORICA Testo greco a fronte

Introduzione, traduzione, note e apparati di Fabio Cannavò

BOMPIANI TESTI A FRONTE

Direttore editoriale Bompiani Elisabetta Sgarbi Direttore letterario Mario Andreose Editor Bompiani Eugenio Lio

ISBN 978-88-58-76851-8 © 2014 Bompiani/RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 - 20132 Milano Realizzazione editoriale: Vincenzo Cicero I edizione digitale settembre 2014

SOMMARIO Fabio Cannavò, Aristotele e la retorica che convince

VII

Notizia biografica

XXIX

Elenco delle abbreviazioni

XXXI

Nota editoriale

XXXII

RETORICA

Libro I

3

Libro II

151

Libro III

309

Note al testo

415

Bibliografia e indici

443

FABIO CANNAVÒ

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

I. Le origini della retorica e i tre generi di discorso Agoretys: la «parola eloquente», un dio di bellezza incorona il discorso, perché «chi parla sicuro e con garbo soave, brilla nelle adunanze», affascinante e ammirato come immortale (Odissea 8, 166-173). Agoréon: tra «i consigli», persino Achille deve mostrare il proprio valore, essere mython rhetér, «buon parlatore» (Iliade 9, 438443). Agorà: l’immagine pubblica di una sentenza che il dio Efesto imprime sul grande scudo dell’eroe (Iliade 18, 497-508)1. Da questi brevi scorci si ha l’impressione di poter intravedere situazioni paradigmatiche dell’oratoria: il discorso in pubblico e il potere seducente dell’ornamento, le assemblee e i tribunali e il potere del ragionevole. «Intravedere» perché non abbiamo che una visione approssimativa e lacunosa sull’origine della retorica. D’altra parte, a parlarne sono fonti ben più tarde. Cicerone, nel De invenzione rethorica (I, 1, 2), ritiene che l’oratoria sia sorta con la costituzione delle città; nel Brutus (46) che abbia avuto origine dalla dura necessità dei siciliani di vedersi risarciti, in democrazia, i danni subiti in tirannìa; nell’Institutio oratoria Quintiliano pensa semplicemente a talento naturale affinato nel tempo (Institutio oratoria, III, 2, 24). Comunque sia, Cicerone dipende da Aristotele (Brutus 12, 46). Dallo Stagirita ha avuto notizia dei primi passi mossi dalla retorica a seguito della caduta dei tiranni in Sicilia (per l’esattezza 1 I versi sono ripresi, e più o meno liberamente adattati, dalle versioni di Rosa Calzecchi Onesti, tanto per l’Iliade che per l’Odissea. Cfr., pp. XIV-XV dell’Introduzione di F. Montanari in: Aristotele, Retorica (trad. M. Dorati). Per le citazioni delle traduzioni dei testi usati per il saggio (nel caso della Retorica, la traduzione è la nostra) si adotta il criterio di riportare soltanto il nome dell’opera e del traduttore, dandone notizia per esteso nella Bibliografia.

X

FABIO CANNAVÒ

di Trasideo nel 472, tiranno di Agrigento e Imera, e di Trasibulo di Siracusa nel 466 a. C. circa) e, soprattutto, che i primi a dettare le regole dell’arte retorica fossero stati i siciliani Tisia e Corace. Cicerone confida inoltre di essere stato un lettore della Technon Synagoge (De oratore II, 38, 160)2, dove compaiono ancora una volta i nomi di Tisia e Corace e poi Gorgia, in una successione legittimata dal rapporto maestro-allievo. Di Diogene Laerzio è invece l’informazione contenuta nel perduto dialogo aristotelico, Sofista, secondo la quale Aristotele avrebbe attribuito ad Empedocle l’invenzione della retorica. Se proviamo a mettere insieme i tasselli di questa sommaria ricostruzione, ne segue che Empedocle di Agrigento, schierandosi attivamente sul versante democratico, possa verosimilmente considerarsi un antesignano dell’oratoria deliberativa o politica, lo stesso dicasi per Corace (almeno stando ad alcune testimonianze che contraddicono la versione ciceroniana del Brutus), mentre l’attività di Tisia, messa in diretta connessione con la ripresa dell’attività forense, avrebbe dato l’avvio alla techne retorica per il versante giudiziario3. Se lasciamo la parola allo stesso Aristotele vengono fuori ulteriori dettagli: I nostri contemporanei famosi (hoi de nun eudokimoúntes), dopo aver raccolto quasi ereditariamente le loro conoscenze da molti altri che avevano fatto avanzare gradualmente queste arti, le hanno elaborate nella forma attuale. Così, nel campo 2 Un’opera aristotelica perduta nella quale erano raccolti i manuali di retorica allora in circolazione (cfr. infra, n. 9). 3 Cfr. per queste informazioni F. Montanari, Introduzione, cit., pp. VII-IX. Sulla copiosa letteratura in merito alla retorica classica, cfr. W. Kroll, Rhetorik in Pauli - Wissowa, Realencyclopädie des classichen Altertum, Supplement, vol. VII, Stuttgart 1940, coll. 1039-1130; H. Lausberg, Elemente der literarischen Rhetorik, 2 voll., München Hueber 19672; G.A. Kennedy, The Art of Persuasion in Greece, Princeton University Press, Princeton 1963, rist. 1974; G. T. Carol and E. Kent Webb, From orality to rhetoric: an intellectual transformation, in Worthington Jan (edited by), Persuasion: Greek rhetoric in action, London and New York, Routledge 1994, pp. 3-25; E. Schiappa, The Beginnings of Rhetorical Theory in Classical Greece, New Haven, 1999; G. A Kennedy, Classical rhetoric in Encyclopedia of Rhetoric, Ed. Thomas O. Sloane, Oxford 2006, University Press. Encyclopedia of Rhetoric: (e-reference edition). Oxford University Press. The Midnight University. 16 February 2007 http://www. oxford-rhetoric.com/entry?entry=t223.e42.

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XI

dei discorsi retorici, Tisia è venuto dopo i primi, Trasimaco dopo Tisia, Teodoro dopo Trasimaco, e molti altri hanno aggiunto numerosi sviluppi parziali. Per tale ragione, non vi è da meravigliarsi se la suddetta arte ha raggiunto una notevole estensione» (Elenchi Sofistici 34, 183b 29-34)4.

L’importanza e la diffusione della retorica è ormai un dato acquisito, a parte gli imprecisati predecessori di Tisia (metà toùs protoús, Empedocle?) l’elenco dei contributi si arricchisce con i nomi del sofista Trasimaco e del retore Teodoro, ai quali si devono gli apporti per l’elocuzione e la partizione dei discorsi (rispettivamente ricordati in Retorica, 1404a 14-15 e 1400b 15 e, con intenti scopertamente ironici, in Platone Fedro 267 C e 266 E). Ancora, negli Elenchi Sofistici (183b 36-38) leggiamo: «In effetti l’insegnamento impartito dai professionisti, che si dedicavano alle discussioni eristiche, era in certo modo simile a quanto aveva stabilito nella sua arte Gorgia. Tra costoro, invero alcuni facevano imparare a memoria dei discorsi retorici altri dei discorsi destinati alle interrogazioni». Con buona approssimazione, «i professionisti» cui qui si fa riferimento sono dei logografi, autori di una sorta di scritti d’occasione, forniti dietro compenso. «Professionisti» ma, aggiunge subito dopo Aristotele, atechnoi, «privi di tecnica retorica», non essendo in grado di trasmettere l’arte «bensì i prodotti dell’arte» (ibid. 184a 1-2 e 6-7, trad. Colli). Sembra così che Aristotele ponga delle distinzioni tra Tisia, Trasimaco e Teodoro da un lato e Gorgia e logografi dall’altro5. L’opera di Gorgia segna l’avvento di una prosa che mutua dalla poesia il gusto per l’ornamento (Retorica, III, 1, 1404a 24-28). Aristotele lo presenta come il campione dell’epidissi (1414b 30-2, 1416a 1-2, 1414a 33-38 ecc.), sicché è allo stesso Gorgia e a certo movimento sofistico che si può ragionevolmente ascrivere la nascita del terzo genere: «l’epidittico»6. Come scrive la Cassin7, in 4

Aristotele. Organon, Traduzione G. Colli, pp. 723-4. F. Montanari, Introduzione, cit., p. XII. 6 Cfr. V. Buchheit, Untersuchungen zur Theorie des Genos Epideiktikon von Gorgias bis Aristoteles, München, Max Hüber Verlag 1960. 7 B. Cassin, L’effetto sofistico. Per un’altra storia della filosofia, trad. it. a cura di C. Rognoni, Editoriale Jaca Book, Milano 2002, p. 85; sulla filosofia di Gorgia come «logologia» cfr Id., Come la sofistica fa veramente cose con le parole, in E. Guglielminetti, L. Regina (a cura di), Sofisti, «Spazio Filosofico», 5

XII

FABIO CANNAVÒ

contrasto con il ‘botta e risposta’ di matrice socratica, l’epideixis « designa regolarmente in Platone il discorso seguito da Prodico, da Ippia o da Gorgia in tournée ad Atene. La migliore traduzione di epideixis sarebbe allora “prestazione”, “conferenza”… il sofista venuto spesso dalla Sicilia o dalla Magna Grecia, in effetti compie giri di conferenze all’estero, ovvero nelle grandi città greche, Atene, Sparta ecc… come sottolineerà del resto Aristotele, lo stile epidittico è graphikôtátê, quello più adatto alla scrittura: il suo compito, infatti, è la lettura (1414a 19-18)». Quando Aristotele mette mano al suo lavoro di ridefinizione e sistemazione di questi materiali, gli elementi essenziali dei tre generi di discorso sono pressoché già tutti presenti: Si contano tre specie di retorica, poiché altrettanti sono pure i tipi di uditorio. E poiché l’orazione si compone di tre elementi – di chi parla, di ciò intorno a cui si parla e di colui al quale si parla, e il fine del discorso è a lui diretto (intendo l’uditore), necessariamente l’ascoltatore o è uno spettatore o uno che giudica, ed è giudice o di avvenimenti passati o futuri. Di avvenimenti futuri è giudice il membro dell’assemblea, di quelli passati il giudice del tribunale, delle capacità dell’oratore lo spettatore. Di conseguenza vi saranno tre generi di discorsi retorici: deliberativo, giudiziario, epidittico (1358a 36 - 1358b 8).

II. La Retorica di Aristotele 1. Cenni generali Scritta dopo la Poetica, la Retorica appartiene all’ultimo periodo della vita di Aristotele. Ci è stata tramandata in tre libri. In proposito, Diogene Laerzio (Vite dei filosofi V, 24) ricorda separatamente un’Arte retorica e un’opera Sullo stile. Nei primi due libri non vi è alcun riferimento agli argomenti trattati nel terzo: hanno per oggetto generale l’argomentazione, mentre il terzo riguarda la forma del discorso, lo “stile” per l’appunto, e quest’ultimo prende forma come composizione di due trattatelli – perì léxeos e perì táxeos, n° 4, 1/2012, (www.spaziofilosofico.it), 17-24; per una breve sintesi sul rapporto Gorgia- Platone, cfr. E. Berti, Le ragioni di Aristotele, Laterza, RomaBari 1989, pp. 162-4.

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XIII

rispettivamente “stile” (elocutio) e “ordine” (dispositio) delle parti del discorso. Tutto questo conforta l’ipotesi che si tratti di opere separate e successivamente riunite in un unico trattato. Riassumendo in termini “barthesiani”: dei tre libri della retorica il primo si potrebbe considerare «il libro dell’emittente del messaggio» ovvero «il libro dell’oratore», il secondo «il libro del ricevente del messaggio» ovvero «il libro del pubblico»; il terzo, infine, quello più vicino alle tematiche della retorica tradizionale, costituisce «il libro del messaggio» medesimo8. Per certi versi, forse è stato proprio quest’ultimo ad avere avuto più fortuna. In effetti, nella sua accezione ordinaria, la retorica di norma viene identificata con i problemi di composizione e di stile, con il bello scrivere o il ben parlare. Ma non era in tal senso che gli apporti di Aristotele avrebbero voluto dare un contributo. I «trucchi del mestiere», per così dire, erano già compresi nella pratica oratoria ormai consolidata, nella tradizione ‘manualistica’ e nella produzione dei logografi9. E allora, se Aristotele ricorda polemicamente entrambe le cose, pressoché all’esordio del trattato, è per via della scarsa importanza che in queste si annetteva agli aspetti logici dell’argomentazione, essendo ben più interessate ad affinare quegli elementi dell’orazione che garantivano più facili consensi: ossia quelli patetici e ornamentali (Retorica I, 1, 1354a 11 - 1355a 18). Pur senza trascurare ‘la retorica dei retori’ (per questo, forse, non mancano nel corso della trattazione dei consigli pratici rivolti 8 R. Barthes, La retorica antica, trad. it. a cura di Paolo Fabbri, Bompiani, Milano 1993, pp. 20-1. 9 Si pensava, tra gli interpreti, che la produzione di discorsi-modello fosse la fase meno evoluta della retorica i cui progressi erano invece segnalati dagli apporti teorici, che ci fosse insomma una sorta di linea evolutiva che andava dal discorso scritto al manuale teorico. In realtà le due attività potevano benissimo coesistere nell’opera di un unico autore, tale è il caso, ad esempio, di Trasimaco, senza che questo pregiudicasse il fatto che le Technai fossero qualcosa di essenzialmente diverso dalla produzione di discorsi (cfr. F. Montanari, Introd. cit., p. XIII); pare poi che Aristotele abbia fatto una raccolta di trattati circolanti a suo tempo, la Raccolta delle arti, la Technon Synangoge, cui si è già accennato nel testo, contenente in particolare il trattato del retore Teodette, il che implicitamente conferma che all’arte retorica era connessa una didattica, una teoria, che poi Aristotele avrebbe ripreso rafforzandone l’apparato logico (cfr. Aristotele. Frammenti dei dialoghi, trad. e comm. a cura di R. Laurenti, Loffredo, Napoli, 1987).

XIV

FABIO CANNAVÒ

all’oratore), Aristotele si avvia così a dare una veste razionale alle Arti dei discorsi (1354a 12), a inaugurare una ‘retorica del ragionamento’, a dare, infine, uno statuto teorico. 2. Retorica e dialettica 2.1. Platone: la ‘cattiva’ e la ‘buona’ retorica Nel Gorgia, Platone nega alla retorica lo statuto di techne: non è altro che empiria e routine (463 B), assimilabile ad altre pratiche volte unicamente a procurare piacere, come la culinaria. Entrambe contraffazioni di autentici saperi tecnici – rispettivamente di medicina (464 D) e di giustizia (465 C) – gastronomia e retorica non rappresentano però lo stesso potenziale di rischi: la retorica, che è una mera capacità di allettare l’uditorio, insinuandosi al posto della giustizia può interessare anche l’anima della città e del cittadino (Gorgia 464 C - 466 E). Sin dal titolo del dialogo siamo sollecitati a pensare che il j’accuse platonico fosse rivolto alla ‘retorica-performance’ di Gorgia e di altri sofisti10, alla retorica cioè volta esclusivamente ad allettare il pubblico. Tuttavia nel Fedro, pur senza mutare il giudizio su queste pratiche oratorie (260 DE), Platone aveva anche ammesso la possibilità di una teorizzazione del discorso, in grado di mostrare la consequenzialità dell’argomentazione, facendo del discorso medesimo una sorta di organismo, compiuto e armonioso in ogni sua parte (264 C). Questa ‘buona’ retorica – in opposizione a quella ‘cattiva’ del Gorgia – doveva fondarsi su una conoscenza scientifica dell’anima umana che rendesse capaci di adeguare i vari tipi di anima ai diversi tipi di discorso (271 B - 272 B): dimostrare la natura dell’anima, stabilire le connessioni tra generi di anime e genere di discorsi, vedere in quali anime certi discorsi producessero persuasione oppure no (271 D). Tutta questa complessa operazione definitoria e classificatoria, a sua volta, implicava i procedimenti della dialettica – «riunificazioni» e «divisioni» (synagogé e diairesis; 273 E) – attraverso le quali, questa la conclusione, doveva passare ogni discorso ben fatto, chiaro e coerente (266 B e 265 DE)11. Platone 10 Forse Eutidemo e Dionisodoro, che Platone riteneva seguaci dello stesso Gorgia (E. Berti, op. cit., p. 163). 11 Sul rapporto Platone Aristotele cfr. le osservazioni di P. Donini pp. 350-

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XV

ha cercato così di mostrare che per legittimarsi come techne la retorica dovesse essere filosofica, avere un impianto teorico essenzialmente identico alla filosofia: la dialettica12. 2.2. Aristotele: la retorica oltre il Fedro Nel suo trattato, Aristotele sembra guardare essenzialmente alla ‘buona retorica’. Come nel Fedro, la retorica aristotelica può espletare un compito nobile e altrettanto laborioso: persuadere alla verità e alla giustizia (Retorica 1355a 21-23), attraverso lo studio dei generi di discorso, dei tipi di uditorio, di anime, di azioni e di passioni (1358 a 36 - 1358 b8). Da questa prospettiva Aristotele sembra voler stabilire una sorta di continuità programmatica con la rotta indicata dal Maestro13. Ciononostante l’esordio della Retorica tradisce un diverso posizionamento. Il filosofo definisce subito la retorica «antistrofe» della dialettica (1354 a1). Ora, il vocabolo potrebbe essere una reminiscenza platonica. Nel Gorgia (464 B -465E), si afferma che la retorica è antistrophos della culinaria. Il termine, che deriva dal linguaggio poetico (strophé e antistrophé del coro) e che secondariamente ha valore di analogia14, da Platone era stato usato, come si è visto, per connota2, (cfr. Id., Poetica e Retorica, pp. 327-363, in: Berti E. (a cura di), Guida ad Aristotele. Logica, Fisica, Cosmologia, Psicologia, Biologia, Metafisica, Etica, Politica, Poetica, Retorica, Roma-Bari 1997). 12 Ascendendo via via per idee più generali (dai casi particolari al concetto più generale che lo implica) e, poi, dividendo quest’ultime nelle loro specie ‘naturali’ (dai concetti più generali ai casi particolari che vi rientrano), le cose vengono infatti colte così come sono ‘realmente’, ossia nella loro realtà intellegibile, e si rendono perciò accessibili a un’opera di definizione (Fedro, 265C-266B). 13 Cfr. L. Spengel, Über die Rhetorik des Aristoteles, G. Franz, München 1852; Th. Gomperz, Pensatori Greci. Storia della filosofia antica, vol. IV, Aristotele e i suoi successori, trad. della 4a ed. (Berlin 1931) a cura di D. Faucci, La Nuova Italia, Firenze 1962, p. 617, G. Reale, Storia della filosofia greca e romana, vol. IV: Aristotele e il primo peripato, Bompiani Milano, 2004, pp. 247-8. 14 Cfr. Gastaldi S., Lo statuto concettuale della retorica aristotelica, «Rivista critica di storia della filosofia» XXXI, fasc. I, (Gennaio Marzo 1976), pp. 4172 (in particolare, p. 43, n. 9); B. Cassin, L’effetto sofistico cit., pp. 188 e ss.; Green L. D., Aristotelian rhetoric, dialectic and the tradition of «antistrophos», «Rhetorica» 8 (1990), pp. 5-27.

XVI

FABIO CANNAVÒ

re negativamente la retorica. Ma qui Aristotele ne fa un’antistrofe della dialettica per evidenziare l’affinità strutturale tra le due discipline: la retorica è «una specie di parte» o «sezione» (morión ti), «qualcosa di simile» (homóioma) (1356a 30-31) o «simile» (homóia) (1359b 11) alla dialettica; entrambe vertono su ciò che tutti possono conoscere e su ciò che non appartiene a nessuna scienza determinata (1354 a 3-4); non è indispensabile una conoscenza specialistica, entrambe si occupano di procedure praticabili da tutti: perché tutti o esaminano, vogliono ragione, di una tesi o la sostengono, ne danno ragione, o accusano o difendono (1354a 5-6)15. La retorica, infine, è «la facoltà di contemplare tutto ciò che può essere persuasivo a proposito di qualsiasi argomento» (1355b 25-27); la dialettica è «un metodo (méthodos) grazie al quale è possibile ragionare (syllogízesthai) su qualsiasi problema proposto (Topici, I, 1, 100a 1821). «Qualsiasi argomento» o «qualsiasi problema», l’universalità d’applicazione qui ribadita si arricchisce di un ulteriore elemento significativo: entrambe sono metodi, in entrambe cioè si può agire con metodo, con arte, in una parola in entrambe le materie sono disciplinate dalla techne (Retorica 1354a 3-11)16. In certo qual modo tutti partecipano di entrambe. Infatti tutti, fino a un certo punto, mettono mano a saggiare e a sostenere un discorso, a difendere e a accusare. Tra i più, dunque, vi è chi, su cose del genere, procede per tentativi e chi per dimestichezza dovuta a una disposizione acquisita. E poiché vi è possibilità che si agisca in entrambi i modi, è chiaro che si può procedere anche con metodo. È possibile, in effetti, indagare il motivo per cui si ottengono risultati sia per consuetudine con la materia, sia per spontanea inclinazione, il che – ormai tutti ammetteranno – è la funzione di un’arte (1354a 4-11).

2.3. Esperienza e techne I manuali attualmente in circolazione, scrive Aristotele, non contengono «nessuna parte di rilevo della materia, dal momento che solo le persuasioni (pisteis)17 sono materia tecnica 15

Cfr. Berti, Le ragioni di Aristotele cit., p. 166. La parola methódos in greco «indica innanzitutto la via che di fatto si percorre, cioè la procedura effettiva che si segue, ma poi anche la trattazione teorica, cioè scientifica, che di essa si compie» (Ibid., p. 19). 17 Sulle «persuasioni», cfr. s.v. SLYVWL/SLYVWHL André Wartelle, Lexique de la «Rhétorique» d’Aristote, ed. Les Belles Lettres, Paris 1982. 16

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XVII

(éntechnon), mentre le restanti sono elementi accessori» (Retorica, 1354 a 6-14). Questi elementi accessori sono quei mezzi che la tradizione retorica ha reso accessibili agli oratori, soprattutto per suscitare la ‘mozione degli affetti’. Un tale risultato è però raggiungibile anche con la semplice pratica (1354a 16 ss.). Ma la pratica, la semplice empeiria, e in questo Aristotele è d’accordo col Maestro, non è condizione sufficiente perché si possa parlare di «arte», di techne. Gli empirici si fermano al «che», all’hoti, il technites possiede anche il «dioti», il perché, la causa. Egli conosce le linee-guida del suo ambito di competenza e può insegnarle: In generale il carattere che distingue chi sa rispetto a chi non sa, è l'essere capace di insegnare: per questo noi riteniamo che l'arte sia soprattutto la scienza e non l'esperienza; infatti coloro che posseggono l’arte sono capaci di insegnare, mentre coloro che posseggono l’esperienza non ne sono capaci (Metafisica, 981b 7-10, trad. Reale)18.

Il risultato si raggiunge metá logou alethoús, si «accompagna a discorso vero» (Etica Nicomachea VI, 4, 1140 a10)19. La techne include quindi principi generali che possono essere appresi e insegnati. Nel nostro caso, la retorica può essere insegnata in virtù di un impianto teorico e formale che è quello dell’«antistrofe» dialettica. Da qui ricavare le pisteis, le «persuasioni». Si tratta di quelle argomentazioni probatorie in forza delle quali il discorso deve prima «convincere» e poi – almeno nelle intenzioni di Aristotele – «commuovere».

18 I passi che interessano la differenza tra empeiria e techne sono pure in Metafisica I 1, 981a 3-5; 981a 12 -30, v. pure Aristotele, Retorica 1355b 25-8. Sull’argomento cfr. G. Cambiano, La preistoria del concetto di empeiria tra medicina e filosofia, «Humana.Mente Journal of philosophical studies» , 9 (Aprile 2009), pp. 87-103 (cfr. in particolare, § 3 Aristotele e la continuità tra Empeiria e Techne, pp. 95 -97). 19 Nell’arte la fase teorica è separabile da quella operativa e implica delle conoscenze di tipo universale, tant’è che viene a coincidere con un certo tipo di scienza (scienze poetiche e produttive); cfr. E. Berti, Le ragioni di Aristotele, cit., pp. 155-159.

XVIII

FABIO CANNAVÒ

2.4. Pisteis átechnoi e éntechnoi: il campo delle prove Il programma della Retorica è, dunque, il seguente: pensare prima alla forza delle ragioni e poi all’efficacia con la quale comunicarle, alla «presa» – diremmo oggi – che si può avere sul pubblico. Tra le pisteis, le «ragioni probatorie», ve ne sono alcune che non possono essere trasformate da un’operazione dell’oratore20. Dal momento che l’azione dell’arte ha il proprio principio nel soggetto «poietico», in colui che è atto a produrre21, vi saranno allora delle «persuasioni» átechnoi, degli argomenti probatori, che si ottengono indipendentemente dal soggetto della techne oratoria, indipendentemente dalla possibilità che l’oratore ha di produrle. Átechnoi sono, dunque, tutti quegli elementi che: «non ci siamo procurati con il nostro operato, ma che sono già presenti: come testimonianze, confessioni fatte sotto tortura, documenti scritti e cose del genere» (Retorica, I, 2, 1355b 35-37). Gli argomenti che invece sono interamente in mano all’oratore, che dipendono dal suo potere d’intervento nel discorso, sono le pisteis éntechnoi: «persuasioni tecniche che è possibile procurarsi con il metodo e con il nostro operato» (I, 2, 1355b 37-38). Di conseguenza, aggiunge subito dopo Aristotele, «si deve far uso (chrésasthai) delle prime e trovare (heuréin) le seconde» (b 39). Le argomentazioni extra-tecniche, infatti, si possono solo «usare» perché non sono soggette a ulteriori trattamenti: vanno prese così come sono e all’oratore rimane solo la scelta di dove disporle lungo il suo discorso22. Le pisteis che invece fanno parte della tecnica si 20

R. Barthes, La retorica antica cit., p. 62. «Ogni arte, poi, riguarda il far venire all’essere e il progettare, cioè il considerare (theoréin) in che modo può venire all’essere qualche oggetto di quelli che possono essere e non essere, e di quelli il cui principio è in chi produce e non in ciò che è prodotto. L’arte, infatti, non ha per oggetto le cose che sono o vengono all’essere per necessità, né le cose che sono o vengono all’essere per natura, giacché queste hanno in sé il loro principio» (Etica Nicomachea, VI, 4, 1140a 10-16, trad. C. Mazzarelli). Aristotele ci sta dicendo, in sostanza, che l’arte: «non è scientifica» (in senso stretto) per via della mancanza di necessità nel conseguimento dei risultati/prodotti ottenuti, «non è naturale» poiché il principio della generazione è «esterno», è in colui che produce (Metafisica VI 1, 1025b 22-23;), mentre in natura è «interno» alle cose stesse (Fisica II, 192b 20-35). 22 Si pensi alle «testimonianze», ovvero ai proverbi, alle citazioni di contemporanei importanti, oppure di poeti antichi, che ovviamente devono rima21

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XIX

devono «trovare» (heuréin), «escogitare», in modo da conferire loro quella forza persuasiva che altrimenti non avrebbero. E non si tratta soltanto di fare buona impressione all’uditorio (1356a 4-8)23, di metterlo nello stato d’animo voluto (1356a 14-17), cioe di commuovere24, ma di immettere una forza persuasiva che va trovata nel logos stesso, nel discorso-ragionamento, «in quanto dimostra o sembra dimostrare qualcosa» (1355 b37- 1356 a4). È a questo punto che entra veramente in gioco la dialettica. 2.5. L’esempio e l’entimema Tra gli argomenti con i quali si dimostra, o si dà l’apparenza di dimostrare, così come in quelli dialettici vi sono da un lato induzione (epagoghé), dall’altro sillogismo (sylloghismós), da un altro ancora sillogismo apparente, lo stesso succede anche in questa sede: infatti l’esempio (parádeigma) è un’induzione, l’entimema (enthýmema) un sillogismo, l’entimema apparente un sillogismo apparente (1356 a35-b4).

Il tema della retorica «antistrofe» non poteva essere richiamato in modo più chiaro: al sillogismo dialettico corrisponde quello retorico, all’induzione l’esempio e tutti – dice Aristotele – «costrunere inalterate, anche perché devono la loro forza alla fedeltà con cui ci si attiene all’originale. Ad esempio, gli Ateniesi giustificarono con i Megaresi le loro pretese per il possesso dell’isola di Salamina, attraverso una citazione omerica (Iliade II, 557-8) nella quale si diceva che Aiace disponesse le sue navi nell’isola dove erano già disposte le falangi ateniesi (Retorica I, 15, 1375b 29- 30). 23 Ci si riferisce all’ethos dell’oratore, a una moralità, vera o presunta, da comunicare al pubblico. È un po’ quello che dovrebbe succedere all’esordio, o al prooímion, del discorso, con la cosiddetta captatio benevolentiae, una sorta di seduzione dell’uditorio (Retorica III, 14). 24 Si accenna qui al «dipartimento della retorica psicologica» dove sono contenute le prove psicologiche degli éthe, dei tratti caratteriali che l’oratore intende mostrare all’uditorio, e dei páthe, degli affetti degli ascoltatori sui quali far leva per ottenerne l’adesione. A quest’ultimo aspetto Aristotele dedica numerosi capitoli del II libro della Retorica (2-17). In questa sede le passioni sono trattate alla stregua di una raccolta di opinioni: «pezzi di linguaggio già fatti che l’oratore deve semplicemente conoscere bene» dove, ad esempio, la collera non è altro che ciò «che tutti pensano della collera, la passione non mai altro che ciò che se ne dice» (R. Barthes, La retorica antica cit., pp. 86-88). Coerentemente con lo scopo di una trattazione di retorica, non c’è in sostanza una vera e propria analisi filosofica, come quella presente, ad esempio, nei libri II e IV dell’Etica Nicomachea.

XX

FABIO CANNAVÒ

iscono persuasioni mostrando o esempi o entimemi, non essendoci altro che questi» (1356b 6-8). L’originale greco, parádeigma, richiama la forza «paradigmatica» dell’esempio. Il ‘caso-modello’ comunica analogie e somiglianze25. L’induzione retorica procede analogamente a quella dialettica: inanellando dei particolari simili attraverso la trama implicita del generale. Non è un caso che Aristotele sostenga che vi siano oratori più portati agli esempi, altri agli entimemi (1356b 22-23). Occorre, in effetti, una buona dose d’inventiva a trovare esempi adeguati, per i quali non basta un discreto dossier di fatti significativi. I fatti, spesso, sono difficili da ‘far calzare’ al caso in questione, più facile citare parabole e favole (1393a 25ss.). Riportiamo, ad esempio, un caso di parabola: la procedura di estrarre a sorte dei magistrati ha la stessa ragionevolezza di assegnare a sorte il comando di una nave o gli atleti per una gara (attribuita a Socrate, 1393b 4-8); un caso di favola: la storia del cavallo che si allea con l’uomo per potersi vendicare della volpe, finendo per essere imbrigliato e sottomesso, somiglia alla situazione degli Imeri che, per proteggersi dai nemici, concedono a Falaride delle guardie personali (attribuita a Stesicoro; 1393b 10-22). Nel campo della persuasione, gli exempla non sono da meno dell’entimema stesso, non hanno minor forza persuasiva (1356b 23-24). È quest’ultimo però ad essere «maggiormente applaudito» (1356b 24-25). Tra le pisteis è infatti l’entimema ad essere l’operatore per antonomasia (1394a 9-10), quello che ha ereditato la forza costrittiva del sillogismo, applicata però alla logica del consenso. * * * Nessuna tecnica esamina il particolare – la medicina, ad esempio, non esamina cos’è salutare per Socrate o Callia, ma cosa lo è per un tipo o per certi tipi di individui (tale è infatti il contenuto di un’arte, mentre il particolare è indeterminato e non è oggetto di scienza), neppure la retorica analizzerà ciò che è opinione autorevole per il singolo individuo, ad esempio per Socrate o per Ippia, ma ciò che è tale per uomini di questo tipo, e così anche la dialettica (1356b 30-35).

Tanto l’«opinione autorevole», l’éndoxon del sillogismo dialettico26, quanto il «persuasivo», il pithanón del sillogismo retori25 26

Cfr. R. Barthes, op. cit., pp. 63-4. Éndoxa sono le opinioni accettate da tutti «o dei più, o dei sapienti, e,

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XXI

co, non funzionano su base universale, ma generale27.È su questa premessa che si apre la possibilità di dare ‘tecnicamente’ corpo ai discorsi, organizzandoli e finalizzandoli. Per entrambe – dialettica e retorica – quest’opera di strutturazione prende la via del sillogismo. Più breve, più essenziale del sillogismo dialettico, l’entimema non richiede una dedizione puntigliosa ai vari passaggi. Il pubblico, quasi sempre, non è sufficientemente attrezzato per seguire una lunga sequenza di premesse (1357a 3-4). Ma c’è di più. In un entimema «ben fatto», asteion «brillante», non si devono dare premesse scontate, il senso non va subito «messo in bella vista» (epipólaion, à la lettre «in superficie»; 1410b 20-23). Sarebbe come spiegare una battuta: un atto di sfiducia nell’intelligenza di chi ascolta. Se una premessa è nota, – dice Aristotele – non occorre dirla, l’aggiunge lo stesso ascoltatore; ad esempio non si deve affermare che Dorieo ha vinto la competizione che premia con una corona, quando è sufficiente dire che ha vinto le Olimpiadi, non c’è infatti bisogno di aggiungere che alle Olimpiadi il premio è una corona, dal momento che lo sanno tutti (1357a 17-21).

Il sillogismo retorico, insomma, non prende una scorciatoia compiacente. Al netto dell’ovvio, ma ugualmente distante da espressioni inutilmente complicate, l’entimema ammicca all’intelligenza e apre un canale d’intesa fra pubblico e oratore: è necessario che siano eleganti (asteia) sia l’elocuzione sia tutti quegli entimemi che ci procurano un veloce apprendimento: perciò, tra questi, non hanno successo né quelli scontati (epipólaia) (in effetti chiamiamo scontati quelli evidenti a tutti, e che non necessitano di alcuna ricerca), né tutti quelli che, una volta pronunciati, risultano incomprensibili (agnooûmen), ma tutti quelli dai quali proviene conoscenza se di questi, o di tutti, o dei più, o dei più noti e stimati fra tutti» (Topici I, 1, 100b 21-23; trad. A. Zadro). 27 Diciamo «generale» per indicare il carattere di quelle premesse che cadono nel genere degli accadimenti hos epí to polý, in ciò che «per lo più» si verifica, per distinguerlo dall’«universale» strictu sensu, da quell’universale che concerne rapporti necessari («In realtà noi diciamo essere universale ciò che sussiste sempre e in ogni luogo»; Analitici posteriori I, 31, 87b 30-32; trad. Colli).

XXII

FABIO CANNAVÒ

nel momento stesso in cui si dicono, anche se prima non c’era, oppure da quelli che si capiscono subito dopo: infatti subentra come un apprendimento, mentre questo non succede in nessuno di quegli altri due casi» (1410b 20-27)28. * * *

Il tragitto abbreviato dell’entimema verte su elementi concreti, riconoscibili da tutti, e che si possono classificare, in sostanza, secondo due tipologie di rapporti: «necessari» (anankaîa) o «per lo più» (hos epí to polý; 1357a 30). I primi, esigui nel numero, sono del tipo: «se un uomo ha febbre è segno che è ammalato, se una donna ha latte è segno che ha partorito» (1357b 14-16). Sono «indizi certi» tekméria, «prove», e sono le sole premesse per entimemi ályta, «inconfutabili» (b 15). Dai tekméria giunge quindi un possibile ‘concorrente’ (un’altra antistrofe) del sillogismo scientifico tout court (b 5). Poi vengono i sémeia, i «segni» veri e propri. Al contrario delle prove, hanno semplice valore indiziario: possono esercitare una qualche pressione sull’uditorio, ma non possono effettivamente stringere delle conclusioni. Vi sono due tipi di segni, alcuni procedono dall’universale al particolare – l’avere febbre è «segno» di respiro affannoso, il primo può implicare e rinviare così al secondo, ma non «necessariamente» (non è vero che ogni volta che si respira con affanno si ha la febbre; 1357b 17-21) – stesso discorso vale per i segni che procedono dal particolare all’universale – il fatto che Socrate sia sapiente e giusto è «segno» che i sapienti sono giusti, ma non si può concludere che tutti lo siano (1357b 10-14)29. Entrambi i segni sono dunque confutabili (lytá). Altro discorso, infine, va fatto per gli eikóta, per «i verosimili». Nel campo delle contingenze umane cui appartengono30, gli eikóta 28 Per una più approfondita analisi dei passi succitati, cfr. F. Piazza, Il corpo della persuasione. L’entimema nella retorica greca, Palermo, Novecento, 2000, pp. 162-3 29 Addirittura, dice Aristotele, abbiamo qui un asyllóghiston (Retorica, 1357b 14), un qualcosa che non è neppure un sillogismo, probabilmente perché da una sola premessa particolare non si può inferire una conclusione generale. 30 Più fedelmente: «il genere del non-necessario, ma possibile» (cfr. Analitici priori I, 13, 32a 18-20, 28-29 e 32b 4-13).

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XXIII

indicano la plausibilità che un dato fatto si verifichi (1357 a34- b1) o perché i più ne hanno fatto esperienza, o perché ne ha fatto esperienza chi gode di sufficiente credibilità. L’eikós, il verosimile/probabile, è cioè qualcosa di più e di diverso rispetto al seméion, al segno: ciò che è eikós e il seméion non sono la stessa cosa, bensì l’eikós è una premessa che si fonda sull’éndoxon: infatti esso è conosciuto come ciò che per lo più (hos epí to polý) accade o non accade o che è o che non è in una certa maniera; sicché è eikós che gli invidiosi odino e che gli amanti amino (Analitici priori I, 27, 70a 2-9; trad. Colli).

In conclusione, sappiamo che la condizione limite a partire dalla quale è possibile trarre inferenze è quella dell’hos epí to polý31; al suo interno, i verosimili, riposando su opinioni pressoché unanimemente condivise, possono produrre sull’uditorio un superiore grado di cogenza e di persuasione rispetto ai «segni». * * *

Una volta distinti i tre tipi di premesse entimematiche, si tratta ora di trovare i contenuti. Anche in questo caso si ricorre a una methodos che si sviluppa in parallelo alla dialettica: la Topica, ovvero l’insieme dei «luoghi» (topoi) da cui trarre le premesse. Si parla di «luoghi» sia a proposito dei sillogismi dialettici sia a proposito di quelli retorici (Retorica, 1358a 10-12). Dei luoghi Aristotele dà una definizione piuttosto vaga limitandosi a dire che con «elemento» (stoicheîon) e «luogo» (topos) s’intende «la stessa cosa» (1396b 20-21). Questa definizione viene in seguito ripresa e precisata come «ciò sotto cui ricadono molti entimemi» (1403a 17-18)32. La topica, nell’insieme, dovrebbe dunque essere una serie 31 «Quando si dimostra invece che, date talune premesse, a causa loro segue qualcosa di diverso e di ulteriore per il fatto che quelle stesse premesse sono o universali o per lo più, lì [scil. dialettica] si chiama sillogismo, qui entimema». (Retorica 1356b 16-18). In sostanza, l’universale è proprio della scienza o al limite può essere l’attributo dei tekméria come universalità necessitante, comprendente tutti i casi in cui si istituiscono delle prove certe. Ma nella maggior parte dei casi, l’universalità entimematica è il «verosimile», dove, a differenza di premesse di tipo scientifico, la contrarietà è sempre possibile; riprendendo l’esempio aristotelico citato nel testo: è appunto verosimile che gli amanti amino, ma non «sempre» e «necessariamente»; vedi pure R. Barthes, La retorica antica cit., p. 72. 32 Su questo punto cfr. Zanatta, p. 88 dell’Introduzione in: Aristotele, Retorica e Poetica (trad. Zanatta).

XXIV

FABIO CANNAVÒ

di compartimenti, «celle» o «etichette» per classificare delle tipologie di entimemi, insomma, «luoghi» o «posti» dove individuare argomenti su qualunque soggetto proposto (Topici, I, 1, 100a 1821 e Retorica 1355b 25-27)33. Lo ‘schedario’, per così dire, comprende due sezioni al suo interno: quella dei koinói, dei «luoghi comuni», e gli ídia, che riguardano contenuti specifici34. I primi sono quelli, appunto, «comuni» a più scienze (fisica, etica, politica) come ad esempio, il luogo «del più e del meno» (1358a 12-17): «se una cosa non è pertinente a quella cui potrebbe esserlo di più, è evidente che non lo è neppure a quella cui potrebbe esserlo di meno» (1397b 13-14)35. I secondi, gli ídia, raccolgono contenuti che appartengono a un solo genere di oggetti, perciò, all’opposto dei koinói, non è possibile trarre da un luogo che contiene materiale per la fisica, premesse che valgano per l’etica (1358a 17-20). I luoghi perciò non vanno intesi semplicemente come una riserva da cui reperire dei contenuti. Come dice Barthes: «l’oratore accompagna il suo soggetto lungo una griglia di forme vuote; dal contatto tra il soggetto e ogni riquadro (ogni ‘luogo’) della griglia (della Topica) sorge un’idea possibile, una premessa d’entimema»36. Con questo si riconosce alla topica una funzione euristica: non si tratta soltanto di estrarre dei contenuti, ma anche di invenire quelli più opportuni37. III. I limiti della retorica I «luoghi comuni» sono essenzialmente schemi di ragionamento, utilizzabili per qualsiasi tipo di discorso. Oltre a quello «del più e del meno» o «della grandezza» cui si è già accennato38, vi è il 33

Cfr. inoltre R. Barthes, La retorica antica, cit., pp. 74-5. Come dice Berti (Le ragioni di Aristotele, cit., p. 178, n. 5): «non è possibile interpretare i “propri” come “luoghi” […] perché il testo dice ídia al neutro». 35 Seguendo un esempio di Aristotele: se neppure gli dei sanno tutto, a maggior ragione non sapranno tutto gli uomini (Retorica, 1397b 12-13). 36 R. Barthes, La retorica antica cit., p. 76. 37 Ibid., p. 77; cfr. inoltre S. Gastaldi, Lo statuto concettuale della retorica aristotelica, cit., p. 65. 38 Attraverso il quale si producono l’«amplificare» o lo «sminuire», utilizzati soprattutto nel genere epidittico; cfr. Retorica II, 19. 34

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XXV

luogo «del possibile e dell’impossibile» concernente la possibilità che alcuni fatti siano accaduti (genere giudiziario) o che potrebbero accadere (genere deliberativo)39. Gli ídia riguardano materiali destinati a discipline più specifiche. Sappiamo che le «persuasioni tecniche» (pisteis éntechnoi) comprendono argomentazioni di tipo dialettico (entimemi ed esempi) e altre che riguardano l’ethos, il carattere dell’oratore e i pathe, le emozioni del pubblico. È plausibile dunque che il materiale degli ídia riguardi soprattutto queste ultime due. Poiché vi sono persuasioni grazie a questi mezzi [argomentazioni, carattere ed emozioni], è evidente che il coglierle è proprio di chi è capace di sviluppare ragionamenti sillogistici e di riflettere sui caratteri, sulle virtù e, in terzo luogo, sulle passioni, in cosa consista ciascuna delle passioni, cosa le qualifica, e da quali cose si genera e come. Di qui risulta che la retorica è una sorta di ramificazione (paraphyés ti) di dialettica e di trattazione etica che è giusto chiamare politica (1356a 2027). Per questo la retorica si presenta pure sotto la figura della politica (hypodýetai hypó to schema to tes politikés), e coloro che di essa contraffanno alcuni aspetti lo fanno per incultura (di’ apaideusían), per ciarlataneria o anche per altre ragioni umane (1356a 27-30). Essa è in effetti una sorta di sezione della dialettica o una cosa simile (mórion ti tes dialektikés kai homóioma), come si è detto all’inizio, tanto è vero che nello stato in cui si trovano nessuna delle due è scienza di qualcosa di determinato, ma sono, dialettica e retorica, certe facoltà di approntare discorsi (dynámeis tinés tou porísai logous) (1356a 30-33).

La retorica presenta come delle «ramificazioni» attraverso le quali si sporge, in parte, su questioni di carattere etico-politico, in parte, sulla dialettica. Se con la dialettica condivide l’impianto teorico e formale (entimemi ed esempi sono procedure), con i materiali dell’etica e della politica condivide i contenuti; più esattamente: dovrebbero essere proprio questi i «contenuti propri» (ídia) della retorica (1356a 20-27). Tale condivisione fa sì che la retorica possa assumere la sembianza (schema) della politica, e coloro che rifilano la techne del retore per politica, lo fanno o per incultura (di’ apaideusían), o «per ciarlataneria» (1356a 27-30). 39

Ibid. II, 18, 1391b 27-1392a 7.

XXVI

FABIO CANNAVÒ

E poiché l’entimema è un tipo di sillogismo, e indagare su ogni genere di sillogismo è compito della dialettica (intera o di una sua qualche sezione), è chiaro soprattutto che chi è capace di esaminare da quali elementi e in che modo abbia origine un sillogismo potrebbe anche essere il più abile nell’uso degli entimemi (enthymematikós an éie málista), se sa, inoltre, su quali cose verte l’entimema e in che cosa quest’ultimo differisce rispetto ai discorsi sillogistici (1355a 9-12).

Riappare il consueto tema del rapporto dialettica-retorica, al quale si aggiunge la subordinazione della competenza nella formulazione degli entimemi alla conoscenza della dialettica: chi possiede quest’ultima sarà «il più abile nell’uso degli entimemi» (enthymematikós an éie málista). Tornando agli ídia. L’occhio esperto – nella, per così dire, topica delle emozioni – ha dunque un armamentario non indifferente. Altrove Aristotele sostiene che la selezione delle premesse specifiche non deve essere troppo accurata. I «luoghi comuni» non renderanno esperti in nessun genere: infatti, non riguardano nessun soggetto specifico. Invece, per quanto riguarda quelli «propri», nella misura in cui migliore sarà la scelta delle premesse, si renderà, senza accorgersene, una competenza di tipo scientifico (állen epistémen) diversa della dialettica e della retorica, perché, se ci si imbatte nei principi, non sarà più né dialettica né retorica, ma quella disciplina di cui si posseggono i principi (archás) (1358a 21-26).

Dal punto di vista epistemologico, «i luoghi comuni» non presentano controindicazioni per lo statuto della dialettica e della retorica, dal momento che «nessuna delle due è scienza di qualcosa di determinato, ma sono, dialettica e retorica, certe facoltà di approntare discorsi (dynámeis tinés tou porísai logous)» (1356a 30-33). Ma se si fa una ricerca rigorosa con gli ídia si rischia di imbattersi nei principi (archai), si rischia cioè di andare oltre ‘il mandato’ retorico e avere a che fare con le scienze vere e proprie. Forse è questo che Aristotele intende quando alcuni retori si credono politici di’ apaideusían , «per incultura» o, più fedelmente alla lettera del testo, «per mancanza di formazione» (1356a 27-30). Confondendo la loro capacità di formulare entimemi, l’esperta manipolazione di ídia, con sillogismi veri e propri, costoro ritengono di essere in possesso dei principi e quindi della scienza politica. Ma, in realtà il vero punto di convergenza tra ‘buona retorica’ e ídia sono gli éndoxa:

ARISTOTELE E LA RETORICA CHE CONVINCE

XXVII

Di fatto è la stessa facoltà a scorgere il vero e ciò che è simile al vero, nello stesso tempo gli uomini sono sufficientemente predisposti al vero e nella maggior parte dei casi colgono la verità. Pertanto chi ha occhio per le opinioni tratte dalle opinioni autorevoli (éndoxa) altrettanto ne ha per la verità (1355a 14-18).

Dunque, Aristotele pone due forme di garanzie nei riguardi di eventuali ‘derive’ morali ed epistemologiche da parte della retorica. Da un lato, abbiamo gli endoxa: chi come il dialettico e, in subordine, il retore ha a che fare con le «opinioni autorevoli» ha perciò stesso a che fare con la verità40; dall’altro la scienza o la filosofia politica: solo se si padroneggiano i principi si fa scienza e non retorica, come dovrebbero sapere quelli che in buona o in mala fede fanno passare la propria arte per politica.

40 Gli endoxa sono opinioni generalmente accettate perché per un verso, riposano su una tradizione di saperi condivisa, per un altro sull’autorevolezza di chi li proferisce (filosofi, saggi ecc.).

NOTIZIA BIOGRAFICA 384

367 367/366 347

347/345 345/344 343-342 341/340 340/339 339/338

336

Aristotele nasce a Stagira. Il padre Nicomaco era medico. Anche la madre Festide proveniva da una famiglia di medici. È probabile che, essendo Nicomaco diventato medico alla corte dei Macedoni, Aristotele abbia vissuto, almeno per un certo periodo, a Pella, dove aveva sede la corte. Platone si reca in Italia Meridionale e a Siracusa presso Dionigi; l’Accademia fu, nel frattempo, forse diretta da Eudosso. Aristotele giunge ad Atene ed entra nell’Accademia, proprio nel momento in cui Platone era assente. Muore Platone, e alla direzione dell’Accademia gli succede il nipote Speusippo. Aristotele lascia Atene e si reca, probabilmente, prima ad Atarneo, invitato dal tiranno Ermia, e subito dopo ad Asso, città che il tiranno aveva donato ai platonici Erasto e Corisco, per le buone leggi che gli avevano preparato, e che avevano ottenuto grande successo. Aristotele dirige una scuola ad Asso, insieme a Senocrate, Erasto e Corisco. Aristotele dirige una scuola a Mitilene in Lesbo, dove conosce Teofrasto e inizia una stabile collaborazione con lui. Filippo il Macedone sceglie Aristotele come educatore del figlio Alessandro, per intercessione di Ermia. Ermia è fatto prigioniero e ucciso dai Persiani. Alessandro assume la reggenza, e di conseguenza interrompe i suoi studi. L’educazione impartita da Aristotele ad Alessandro dura quindi circa un triennio. Muore Speusippo, che era succeduto a Platone nella direzione dell’Accademia. A Speusippo succede Senocrate. Con lui Aristotele aveva già interrotto i rapporti, che diventeranno sempre piu polemici. Alessandro succede al padre Filippo.

XXX

NOTIZIA BIOGRAFICA

335

Alessandro distrugge Tebe e consolida la propria influenza su Atene. 335/334 Aristotele, avvalendosi della situazione politica a lui favorevole, ritorna in Atene e fonda la sua nuova Scuola, il Liceo, in antitesi con l’Accademia. Dal punto di vista giuridico solo con il successore Teofrasto il Liceo verrà formalmente riconosciuto, ma di fatto già con Aristotele la Scuola funziona regolarmente. 323 Muore Alessandro Magno e in Atene ha luogo una dura reazione antimacedone. 322 A motivo dei suoi legami con Alessandro, Aristotele, per sicurezza, deve fuggire da Atene, e recarsi a Calcide, dove aveva una casa materna. Pare che gli avversari minacciassero di intentargli (nascondendo i motivi politici sotto la maschera di motivi religiosi) un processo per “empietà” (analogo a quello che avevano intentato contro Socrate). 322 (ott.) Aristotele muore a Calcide, dopo pochi mesi dal suo arrivo, all’età di sessantadue anni. Per quanto concerne la cronologia delle opere di Aristotele non si può dire nulla con sicurezza. È possibile che alcune parti delle opere esoteriche (di Scuola) siano state composte anche già a partire dal periodo di Asso. Ma le ipotesi fatte non solo si sono rivelate mere congetture, ma anche in larga misura decettive. Le stesse opere essoteriche pubblicate da Aristotele, che si riteneva risalissero al periodo accademico, dal punto di vista cronologico risultano in realtà problematiche. È certo in ogni caso che Aristotele le ha sempre citate e si è riconosciuto sempre in esse, senza eccezioni, il che mette in forse la tesi che le vorrebbe tutte quante opere giovanili.

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI [BERGK] [BLASS]

[CPG] [DIEHL] [DK]

[KAIBEL] [KINKEL] [KOCH] [NAUCK]

[OLIVIERI]

[PAGE] [PERRY]

Th. Bergk, Poetae Lyrici Graeci, voll. 3, Leipzig 18824, rist. 1914-15 F. Blass, Die Attische Beredsamkeit (Att. Ber.), ed. G. Nenci e G. Vallet, Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, 2nd ed. (1887-98) E. L. von Luetsch - F.G. Schneidewin, Corpus Paroemiographorum Graecorum, Voll. 2, Göttingen 1839-51 E. Diehl, Anthologia lyrica Graeca, voll. 2, Leipzig 193619502 H. Diels - W. Kranz, I presocratici, trad. integrale con testi originali a fronte, a cura di G. Reale, R.C.S. Libri S.p.A., ed. Bompiani Il Pensiero Occidentale, Milano 2006 G. Kaibel, Comicorum Graecorum Fragmenta, vol. I, Berolini 1899 (2a ed. 1958) G. Kinkel, Epicorum Graecorum Fragmenta, [T], Leipzig 1877 T. Koch, Comicorum Atticorum Fragmenta, Leipzig 1880-8 A. Nauck, Tragicorum Graecorum Fragmenta, Leipzig 18882, rist. anast., Hildesheim 1964 (nella ristampa figura in appendice il Supplementum continens nova fragmenta Euripidea et adespota apud scriptores veteres reperta, a cura di B. Snell) A. Olivieri, Frammenti della commedia greca e del mimo nella Sicilia e nella Magna Grecia, (Seconda edizione rivista ed ampliata), Libreria scientifica edizioni, Napoli 1947 D. Page, Poetae Melici Graeci, Ed. by D. Page, Oxford Clarendon Press, 1962 Aesopica: A Series of Texts Relating to Aesop or Ascribed to Him or Closely Connected with the Literary Tradition that Bears his Name. Vol. 1, Urbana: The University of Illinois Press, 1952

XXXII

[RADT]

[SAUPPE] [SNELL] [SPENGEL]

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

S. Radt, Tragicorum Graecorum fragmenta 3: Aeschylus, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1983; 4: Sophocles. Editio correctior et addendis aucta, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1999 J.G. Baiter , H. Sauppe, Oratores Attici: Scholia, Fragmenta, Indices, voll. 2, Zurich 1839-50 B. Snell - H. Mahler, Pindarus, Pars I. Epinicia, Lipsiae 1987, Pindarus, Pars II. Fragmenta. Indices, Lipsiae 1989 L. Spengel, Rhetores Graeci, 3 voll., Leipzig 1853-6

NOTA AL TESTO La traduzione è stata condotta sul testo stabilito da W. D. Ross (Aristotelis Ars rhetorica, recognovit brevique adnotatione critica instruxit, Oxonii e typographeo Clarendoniano, 1959). Costantemente presenti sono le traduzioni: ARISTOTELE. Retorica, a cura di A. Plebe in: Aristotele, Opere, vol. 10, Bari Laterza 1961; ARISTOTELE, Retorica, (testo critico, traduzione e note a cura di M. Dorati, con un’introd. di F. Montanari), Milano 1996; ARISTOTELE, Retorica e Poetica, (trad., introd., note e apparati di M. Zanatta), Torino, Utet, 2004. Per i rinvii alle opere suddette, si procederà citando il nome del curatore/traduttore, seguito dal numero di pagina e dal numero di nota. Per la presente versione, le integrazioni esplicative della traduzione sono state poste tra parentesi quadre, quelle dello stesso Aristotele tra parentesi tonde.

TECNH RHTORIKH RETORICA

RHTORIKH A

1354a

5

10

15

20

1. ÔH rJhtorikhv ejstin ajntivstrofo" th'/ dialektikh'/: ajmfovterai ga;r peri; toiouvtwn tinw'n eijs in a} koina; trovpon tina; aJpavntwn ejsti; gnwrivzein kai; oujdemia'" ejpisthvmh" ajfwrismevnh": dio; kai; pavnte" trovpon tina; metevcousin ajmfoi'n: pavnte" ga;r mevcri tino;" kai; ejxetavzein kai; uJpevcein lovgon kai; ajpologei'sqai kai; kathgorei'n ejgceirou's in. tw'n me;n ou\n pollw'n oiJ me;n eijkh'/ tau'ta drw's in, oiJ de; dia; sunhvqeian ajpo; e{xew": ejpei; dΔ ajmfotevrw" ejndevcetai, dh'lon o{ti ei[h a]n aujta; kai; oJdw'/ poiei'n: diΔ o} ga;r ejpitugcavnousin oi{ te dia; sunhvqeian kai; oiJ ajpo; tou' aujtomavtou th;n aijtivan qewrei'n ejndevcetai, to; de; toiou'ton h[dh pavnte" a]n oJmologhvsaien tevcnh" e[rgon ei\nai. nu'n me;n ou\n oiJ ta;" tevcna" tw'n lovgwn suntiqevnte" oujde;n wJ" eijpei'n peporivkasin aujth'" movrion (aiJ ga;r pivstei" e[ntecnovn eijs i movnon, ta; dΔ a[lla prosqh'kai), oiJ de; peri; me;n ejnqumhmavtwn oujde;n levgousin, o{per ejsti; sw'ma th'" pivstew", peri; de; tw'n e[xw tou' pravgmato" ta; plei'sta pragmateuvontai: diabolh; ga;r kai; e[leo" kai; ojrgh; kai; ta; toiau'ta pavqh th'" yuch'" ouj peri; tou' pravgmatov" ejstin, ajlla; pro;" to;n dikasthvn: w{stΔ eij peri; pavsa" h\n ta;" krivsei" kaqavper ejn ejnivai" ge nu'n ejsti tw'n povlewn kai; mavlista tai'" eujnomoumevnai", oujde;n a]n ei\con o{ ti

LIBRO I 1. La retorica è una techne La retorica è antistrofe della dialettica1. Entrambe, infatti, riguardano alcune nozioni come quelle comuni che in qualche modo tutti possono conoscere e che non appartengono a nessuna scienza determinata. Perciò in certo qual modo tutti partecipano di entrambe. Infatti tutti, fino a un certo punto, mettono mano a saggiare e a sostenere un discorso, a difendere e a accusare. Tra i più, dunque, vi è chi, su cose del genere, procede per tentativi e chi per dimestichezza dovuta a una pratica consolidata. E poiché vi è possibilita che si agisca in entrambi i modi, è chiaro che si può procedere anche con metodo. È possibile, in effetti, indagare il motivo per cui si ottengono risultati sia per consuetudine con la materia, sia per spontanea inclinazione, il che – ormai tutti ammetteranno – è la funzione di un’arte. Allo stato attuale, tuttavia, quelli che hanno composto Arti dei discorsi 2 – come dire – non ci hanno consegnato nessuna parte di rilevo della materia (dal momento che solo le persuasioni3 sono materia tecnica, mentre le restanti sono elementi accessori), inoltre non hanno detto niente sugli entimemi, che sono il corpo della persuasione4, mentre si dedicano a cose il più delle volte estranee all’argomento. Infatti la calunnia, la pietà, l’ira e passioni dell’anima di questo tipo non riguardano il fatto, ma si rivolgono al giudice. E allora se in ogni processo le cose stessero come ora di fatto stanno in alcune città – e soprattutto in quelle dotate di buone leggi

1354a

5

10

15

20

4

25

30

1354b

5

10

RETORICA I, 1354a 21 - 1355b 13

levgwsin: a{pante" ga;r oiJ me;n oi[ontai dei'n ou{tw tou;" novmou" ajgoreuvein, oiJ de; kai; crw'ntai kai; kwluvousin e[xw tou' pravgmato" levgein, kaqavper kai; ejn ΔAreivw/ pavgw/, ojrqw'" tou'to nomivzonte": ouj ga;r dei' to;n dikasth;n diastrevfein eij" ojrgh;n proavgonta" h] fqovnon h] e[leon: o{moion ga;r ka]n ei[ ti" w|/ mevllei crh'sqai kanovni, tou'ton poihvseie streblovn. e[ti de; fanero;n o{ti tou' me;n ajmILsbhtou'nto" oujdevn ejstin e[xw tou' dei'xai to; pra'gma o{ti e[stin h] oujk e[stin, h] gevgonen h] ouj gevgonen: eij de; mevga h] mikrovn, h] divkaion h] a[dikon, o{sa mh; oJ nomoqevth" diwvriken, aujto;n dhv pou to;n dikasth;n dei' gignwvskein kai; ouj manqavnein para; tw'n ajmILsbhtouvntwn. mavlista me;n ou\n proshvkei tou;" ojrqw'" keimevnou" novmou", o{sa ejndevcetai, pavnta diorivzein aujtouv", kai; o{ti ejlavcista kataleivpein ejpi; toi'" krivnousi, prw'ton me;n o{ti e{na labei'n kai; ojlivgou" rJa'/on h] pollou;" eu\ fronou'nta" kai; dunamevnou" nomoqetei'n kai; dikavzein: e[peiqΔ aiJ me;n nomoqesivai ejk pollou' crovnou skeyamevnwn givnontai, aiJ de; krivsei" ejx uJpoguivou, w{ste calepo;n ajpodidovnai to; divkaion kai; to; sumfevron kalw'" tou;" krivnonta". to; de; pavntwn mevgiston, o{ti hJ me;n tou' nomoqevtou krivs i" ouj kata; mevro", ajlla; peri; mellovntwn te kai; kaqovlou ejstivn, oJ dΔ ejkklhsiasth;" kai; dikasth;" h[dh peri; parovntwn kai; ajfwrismevnwn krivnousin: pro;" ou}" kai; to; ILlei'n h[dh kai; to; misei'n kai; to; i[dion sumfevron sunhvrthtai pollavki", w{ste mhkevti duvnasqai qewrei'n iJkanw'" to; ajlhqev", ajllΔ ejpiskotei'n th'/ krivsei to; i[dion hJdu; h] luphrovn. peri; me;n ou\n tw'n a[llwn, w{sper levgomen, dei' wJ" ejlacivstwn poiei'n kuvrion to;n krithvn, peri; de; tou' gegonevnai h] mh; gegonevnai,

1. LA RETORICA È UNA TECHNE

5

– non si avrebbe niente da dire: infatti tutti, ragionando in modo corretto, ritengono che spetti alle leggi regolarci in certo modo e che chi le applica impedisce inoltre di parlare di cose estranee ai fatti, come succede nell’Areopago. Non si deve infatti fuorviare il giudice portandolo all’ira, all’invidia o alla pietà: poiché sarebbe simile a chi avesse intenzione di usare un regolo per realizzare questa stortura. Inoltre è invece evidente, da parte di chi dibatte, che non vi è nulla di estraneo nel mostrare che il fatto è o non è, è avvenuto o non è avvenuto. Se il fatto sia grave o di piccola entità, giusto o ingiusto – tutto ciò che il legislatore non specifica – deve infine riconoscerlo in qualche modo il giudice stesso e non apprenderlo dalle parti in causa. Soprattutto, dunque, è opportuno che le leggi formulate correttamente, per quanto è possibile, definiscano tutti i casi, il che significa rinviare il meno possibile ai giudici, innanzitutto perché è più probabile trovarne uno o pochi che ragionino correttamente e siano capaci di legiferare e giudicare che molti; poi perché la costituzione delle leggi avviene dopo lunga e scrupolosa riflessione, mentre i giudizi nascono sul momento, di conseguenza per chi giudica è difficile stabilire correttamente il giusto e ciò che conviene. Ma più importante di tutti è il fatto che il giudizio del legislatore non si rivolge al particolare, ma a cose che possono accadere e all’universale, mentre il membro di un’assemblea e un giudice si esprimono sul momento, su casi correnti e specifici; inoltre ad essi spesso si combinano subito l’amare e l’odiare e l’utile privato; di conseguenza non è più possibile cogliere il vero in modo adeguato, ma piacere o dolore personale oscurano il giudizio. Quanto al resto, dunque, come si diceva, si deve fare del giudice arbitro del minor numero possibile di questioni; riguardo invece a ciò che è accaduto o non

25

30

1354b

5

10

6

15

20

25

30

1355a

RETORICA I, 1354b 14 - 1355a 3

h] e[sesqai h] mh; e[sesqai, h] ei\nai h] mh; ei\nai, ajnavgkh ejpi; toi'" kritai'" kataleivpein: ouj ga;r dunato;n tau'ta to;n nomoqevthn proi>dei'n. eij de; tau'qΔ ou{tw" e[cei, fanero;n o{ti ta; e[xw tou' pravgmato" tecnologou's in o{soi ta\lla diorivzousin, oi|on tiv dei' to; prooivmion h] th;n dihvghsin e[cein, kai; tw'n a[llwn e{kaston morivwn: oujde;n ga;r ejn aujtoi'" a[llo pragmateuvontai plh;n o{pw" to;n krith;n poiovn tina poihvswsin, peri; de; tw'n ejntevcnwn pivstewn oujde;n deiknuvousin, tou'to dΔ ejsti;n o{qen a[n ti" gevnoito ejnqumhmatikov". dia; ga;r tou'to th'" aujth'" ou[sh" meqovdou peri; ta; dhmhgorika; kai; dikanikav, kai; kallivono" kai; politikwtevra" th'" dhmhgorikh'" pragmateiva" ou[sh" h] th'" peri; ta; sunallavgmata, peri; me;n ejkeivnh" oujde;n levgousi, peri; de; tou' dikavzesqai pavnte" peirw'ntai tecnologei'n, o{ti h|ttovn ejsti pro; e[rgou ta; e[xw tou' pravgmato" levgein ejn toi'" dhmhgorikoi'" kai; h|ttovn ejsti kakou'rgon hJ dhmhgoriva dikologiva", o{ti koinovteron. ejntau'qa me;n ga;r oJ krith;" peri; oijkeivwn krivnei, w{stΔ oujde;n a[llo dei' plh;n ajpodei'xai o{ti ou{tw" e[cei w{" fhsin oJ sumbouleuvwn: ejn de; toi'" dikanikoi'" oujc iJkano;n tou'to, ajlla; pro; e[rgou ejsti;n ajnalabei'n to;n ajkroathvn: peri; ajllotrivwn ga;r hJ krivs i", w{ste pro;" to; auJtw'n skopouvmenoi kai; pro;" cavrin ajkrowvmenoi didovasi toi'" ajmILsbhtou's in, ajllΔ ouj krivnousin. dio; kai; pollacou', w{sper provteron ei\pon, oJ novmo" kwluvei levgein e[xw tou' pravgmato": ejkei' dΔ aujtoi; oiJ kritai; tou'to throu's in iJkanw'". ejpei; de; fanerovn

1. LA RETORICA È UNA TECHNE

7

accaduto, a ciò che sarà o non sarà, che è o che non è, è necessario rimettere ai giudici, non è infatti possibile che il legislatore preveda queste cose. Se le cose stanno in questo modo, è evidente che chi si occupa di definire altri elementi – ad esempio, cosa debbano contenere il proemio e la narrazione e ciascuna delle altre parti del discorso – disserta con tecnica di cose estranee ai fatti, in esse, infatti, non si tratta d’altro che di come si possa mettere il giudice in una certa disposizione d’animo, mentre non mostrano nulla riguardo alle persuasioni tecnicamente disciplinate, che è poi il motivo per cui qualcuno può diventare capace d’entimemi. Perciò benché il metodo sia il medesimo, sia riguardo l’oratoria deliberativa5 che quella giudiziaria, e nonostante l’argomento atto alle deliberazioni sia più degno e più rilevante per un cittadino di quello relativo agli accordi fra privati, sulla prima non dicono niente, mentre si mettono tutti quanti alla prova col dissertare tecnicamente su come discutere in tribunale, perché serve a poco parlare di cose estranee ai fatti nei discorsi deliberativi, e perché l’orazione al popolo, che è di maggior interesse comune, si presta meno alle astuzie di quello pronunciato in tribunale. In tal caso, infatti, il giudice emette un giudizio su cose che lo riguardano, di conseguenza chi partecipa in consiglio non deve far altro che dimostrare che le cose stanno come dice lui; ma nei discorsi giudiziari questo non è sufficiente, è invece utile portare l’ascoltatore dalla propria parte: infatti la decisione verte su cose altrui, di conseguenza i giudici che stanno attenti solo a ciò che li riguarda e ascoltano per accondiscendenza, si rimettono alle parti in causa, ma non giudicano. Anche per questo motivo in diversi luoghi, come ho detto prima, la legge impedisce di parlare di cose estranee ai fatti, mentre là6 gli stessi giudici si attengono sufficientemente all’osservanza della norma. Poiché

15

20

25

30

1355a

8

5

10

15

20

25

30

RETORICA I, 1355a 4-30

ejstin o{ti hJ me;n e[ntecno" mevqodo" peri; ta;" pivstei" ejstivn, hJ de; pivsti" ajpovdeixiv" ti" (tovte ga;r pisteuvomen mavlista o{tan ajpodedei'cqai uJpolavbwmen), e[sti dΔ ajpovdeixi" rJhtorikh; ejnquvmhma, kai; e[sti tou'to wJ" eijpei'n aJplw'" kuriwvtaton tw'n pivstewn, to; dΔ ejnquvmhma sullogismov" ti", peri; de; sullogismou' oJmoivw" a{panto" th'" dialektikh'" ejstin ijdei'n, h] aujth'" o{lh" h] mevrou" tinov", dh'lon o{ti oJ mavlista tou'to dunavmeno" qewrei'n, ejk tivnwn kai; pw'" givnetai sullogismov", ou|to" kai; ejnqumhmatiko;" a]n ei[h mavlista, proslabw;n peri; poi'av tev ejsti to; ejnquvmhma kai; tivna" e[cei diafora;" pro;" tou;" logikou;" sullogismouv". tov te ga;r ajlhqe;" kai; to; o{moion tw'/ ajlhqei' th'" aujth'" ejsti dunavmew" ijdei'n, a{ma de; kai; oiJ a[nqrwpoi pro;" to; ajlhqe;" pefuvkasin iJkanw'" kai; ta; pleivw tugcavnousi th'" ajlhqeiva": dio; pro;" ta; e[ndoxa stocastikw'" e[cein tou' oJmoivw" e[conto" kai; pro;" th;n ajlhvqeiavn ejstin. o{ti me;n ou\n ta; e[xw tou' pravgmato" oiJ a[lloi tecnologou's i, kai; diovti ma'llon ajponeneuvkasi pro;" to; dikologei'n, fanerovn: crhvs imo" dev ejstin hJ rJhtorikh; diav te to; fuvsei ei\nai kreivttw tajlhqh' kai; ta; divkaia tw'n ejnantivwn, w{ste eja;n mh; kata; to; prosh'kon aiJ krivsei" givgnwntai, ajnavgkh diΔ auJtw'n hJtta'sqai, tou'to dΔ ejsti;n a[xion ejpitimhvsew", e[ti de; pro;" ejnivou" oujdΔ eij th;n ajkribestavthn e[coimen ejpisthvmhn, rJav/dion ajpΔ ejkeivnh" pei'sai levgonta": didaskaliva" gavr ejstin oJ kata; th;n ejpisthvmhn lovgo", tou'to de; ajduvnaton, ajllΔ ajnavgkh dia; tw'n koinw'n poiei'sqai ta;" pivstei" kai; tou;" lovgou", w{sper kai; ejn toi'" Topikoi'" ejlevgomen peri; th'" pro;" tou;" pollou;" ejnteuvxew". e[ti de; tajnantiva dei' duvnasqai peivqein, kaqavper kai; ejn toi'" sullogismoi'", oujc

1. LA RETORICA È UNA TECHNE

9

è chiaro che vi è un metodo specifico concernente le persuasioni, e che la persuasione è una sorta di dimostrazione (non a caso si è persuasi soprattutto quando si suppone che si sia dimostrato), e che la dimostrazione retorica è un entimema (e questa è, in breve, la più importante delle persuasioni), e poiché l’entimema è un tipo di sillogismo, e indagare su ogni genere di sillogismo è compito della dialettica (intera o di una sua qualche sezione), è chiaro soprattutto che chi è capace di esaminare da quali elementi e in che modo abbia origine un sillogismo potrebbe anche essere il più abile nell’uso degli entimemi, se sa, inoltre, su quali cose verte l’entimema e in che cosa quest’ultimo differisce rispetto ai discorsi sillogistici. Di fatto è la stessa facoltà a scorgere il vero e ciò che è simile al vero; nello stesso tempo gli uomini sono sufficientemente predisposti al vero e nella maggior parte dei casi colgono la verità. Pertanto chi ha occhio per le opinioni più autorevoli altrettanto ne ha per la verità. È dunque evidente che gli altri considerano come materia tecnica elementi estranei all’argomento, anche perché si rivolgono soprattutto all’oratoria giudiziaria. La retorica è utile perché verità e giustizia sono per natura superiori ai loro contrari, perciò se le sentenze non risulteranno appropriate, la causa della sconfitta sarà necessariamente da imputare a noi stessi: il che è degno di biasimo. Inoltre, neanche se possedessimo la scienza più accurata, né parlando a partire dalla scienza, risulterebbe più facile persuadere. Il discorso scientifico, infatti, è proprio dell’insegnamento, e proprio questo non deve avere luogo, ma è necessario che persuasioni e discorsi si producano per mezzo di nozioni comuni, come pure abbiamo detto nei Topici 7 a proposito del discutere dinnanzi a una moltitudine. Inoltre si deve essere in grado di sostenere in modo convincente tesi opposte – lo stesso

5

10

15

20

25

30

10

35

1355b

5

10

15

RETORICA I, 1355a 31 - b 15

o{pw" ajmfovtera pravttwmen (ouj ga;r dei' ta; fau'la peivqein), ajllΔ i{na mh; lanqavnh/ pw'" e[cei, kai; o{pw" a[llou crwmevnou toi'" lovgoi" mh; dikaivw" aujtoi; luvein e[cwmen. tw'n me;n ou\n a[llwn tecnw'n oujdemiva tajnantiva sullogivzetai, hJ de; dialektikh; kai; hJ rJhtorikh; movnai tou'to poiou's in: oJmoivw" gavr eijs in ajmfovterai tw'n ejnantivwn. ta; mevntoi uJpokeivmena pravgmata oujc oJmoivw" e[cei, ajllΔ ajei; tajlhqh' kai; ta; beltivw th'/ fuvsei eujsullogistovtera kai; piqanwvtera wJ" aJplw'" eijpei'n. pro;" de; touvtoi" a[topon eij tw'/ swvmati me;n aijscro;n mh; duvnasqai bohqei'n eJautw'/, lovgw/ dΔ oujk aijscrovn: o} ma'llon i[diovn ejstin ajnqrwvpou th'" tou' swvmato" creiva". eij dΔ o{ti megavla blavyeien a]n oJ crwvmeno" ajdivkw" th'/ toiauvth/ dunavmei tw'n lovgwn, tou'tov ge koinovn ejsti kata; pavntwn tw'n ajgaqw'n plh;n ajreth'", kai; mavlista kata; tw'n crhsimwtavtwn, oi|on ijscuvo" uJgieiva" plouvtou strathgiva": touvtoi" ga;r a[n ti" wjfelhvseien ta; mevgista crwvmeno" dikaivw" kai; blavyeien ajdivkw". o{ti me;n ou\n oujk e[stin oujqenov" tino" gevnou" ajfwrismevnou hJ rJhtorikhv, ajlla; kaqavper hJ dialektikhv, kai; o{ti crhvs imo", fanerovn, kai; o{ti ouj to; pei'sai e[rgon aujth'", ajlla; to; ijdei'n ta; uJpavrconta piqana; peri; e{kaston, kaqavper kai; ejn tai'" a[llai" tevcnai" pavsai" (oujde; ga;r ijatrikh'" to; uJgia' poih'sai, ajlla; mevcri ou| ejndevcetai, mevcri touvtou proagagei'n: e[stin ga;r kai; tou;" ajdunavtou" metalabei'n uJgieiva" o{mw" qerapeu'sai kalw'~): pro;" de; touvtoi" o{ti th'" aujth'" tov te piqano;n kai; to; fainov-

1. LA RETORICA È UNA TECHNE

11

vale per i sillogismi – ma non nel senso di fare indifferentemente entrambe le cose (non si deve infatti persuadere a ciò che è immorale), ma per non nascondere la cosa come sta e perché, e, qualora un altro abbia fatto un uso scorretto degli argomenti, si sia noi stessi in grado di confutare. Ebbene nessuna delle altre tecniche sviluppa sillogismi su tesi opposte, solo la dialettica e la retorica lo fanno: entrambe, infatti, si occupano allo stesso modo di opposizioni. I contenuti ad esse soggetti, però, non sono trattati allo stesso modo ma, in breve, quelli veri e migliori per loro natura sono sempre quelli più adatti ai ragionamenti sillogistici e più persuasivi. Oltre a ciò, sarebbe assurdo, qualora vi sia vergogna nel non essere in grado di difendersi fisicamente, che non vi sia vergogna nel non essere in grado di difendersi con la parola, il cui uso è per l’uomo più appropriato di quello del corpo. Se si dicesse che chi fa un uso distorto del potere delle parole potrebbe danneggiare gravemente, si direbbe, in verità, proprio ciò che accomuna tutti i beni tranne la virtù, soprattutto quelli più utili come la forza, la salute, la ricchezza, il guidare un esercito. Infatti se qualcuno, servendosi correttamente di questi beni, portasse grandi benefici, servendosene scorrettamente, nuocerebbe in maniera altrettanto grave. Che la retorica, pertanto, non sia di nessun genere determinato, ma sia come la dialettica e sia utile, è evidente, e che il suo compito non sia il persuadere, ma individuare mezzi di persuasione per ciascun argomento, come in tutte le altre tecniche, è altrettanto evidente (infatti non è compito della medicina il rendere sani, ma arrivarvi fin dove è possibile, tanto è vero che si possono curare in maniera appropriata anche coloro che non possono riacquistare la salute). Oltre a ciò, è chiaro che è parte della medesima tecnica distinguere ciò che è persuasivo e ciò che è appa-

35

1355b

5

10

15

12

20

25

30

35

RETORICA I, 1355b 16-38

menon ijdei'n piqanovn, w{sper kai; ejpi; th'" dialektikh'" sullogismovn te kai; fainovmenon sullogismovn: hJ ga;r soILstikh; oujk ejn th'/ dunavmei ajllΔ ejn th'/ proairevsei: plh;n ejntau'qa me;n e[stai oJ me;n kata; th;n ejpisthvmhn oJ de; kata; th;n proaivresin rJhvtwr, ejkei' de; soILsth;" me;n kata; th;n proaivresin, dialektiko;" de; ouj kata; th;n proaivresin ajlla; kata; th;n duvnamin. peri; de; aujth'" h[dh th'" meqovdou peirwvmeqa levgein, pw'" te kai; ejk tivnwn dunhsovmeqa tugcavnein tw'n prokeimevnwn. pavlin ou\n oi|on ejx uJparch'" oJrisavmenoi aujth;n tiv" ejsti, levgwmen ta; loipav. 2. “Estw dh; hJ rJhtorikh; duvnami" peri; e{kaston tou' qewrh'sai to; ejndecovmenon piqanovn. tou'to ga;r oujdemia'" eJtevra" ejsti; tevcnh" e[rgon: tw'n ga;r a[llwn eJkavsth peri; to; auJth'/ uJpokeivmenovn ejstin didaskalikh; kai; peistikhv, oi|on ijatrikh; peri; uJgieinw'n kai; noserw'n, kai; gewmetriva peri; ta; sumbebhkovta pavqh toi'" megevqesi, kai; ajriqmhtikh; peri; ajriqmw'n, oJmoivw" de; kai; aiJ loipai; tw'n tecnw'n kai; ejpisthmw'n: hJ de; rJhtorikh; peri; tou' doqevnto" wJ" eijpei'n dokei' duvnasqai qewrei'n to; piqanovn, dio; kaiv famen aujth;n ouj periv ti gevno" i[dion ajfwrismevnon e[cein to; tecnikovn. tw'n de; pivstewn aiJ me;n a[tecnoiv eijs in aiJ dΔ e[ntecnoi. a[tecna de; levgw o{sa mh; diΔ hJmw'n pepovristai ajlla; prou>ph'rcen, oi|on mavrture" bavsanoi suggrafai; kai; o{sa toiau'ta, e[ntecna de; o{sa dia; th'" meqovdou kai; diΔ hJmw'n kataskeuasqh'nai dunatovn,

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

13

rentemente persuasivo, come lo è anche per la dialettica distinguere il sillogismo vero e il sillogismo apparente: infatti la sofistica non sta nella facoltà, ma nell’intenzione, la differenza è che, in ambito retorico, sarà retore chi per conoscenza chi per proponimento, mentre, in ambito dialettico, il sofista sarà tale per l’intenzione e il dialettico non per il proposito, ma per la facoltà8. Proviamo adesso a parlare del metodo in se stesso, in che modo e da che cosa potremo ottenere ciò che ci siamo prefissi. Dopo aver definito nuovamente – come dall’inizio – che cosa esso sia, trattiamo le cose rimanenti.

20

2. Tipi di persuasione e argomentazioni retoriche (loro luoghi e proposizioni) Si definisca allora la retorica come la facoltà di contemplare cosa può essere persuasivo a proposito di qualsiasi argomento. Nessun’altra tecnica ha appunto un compito siffatto dal momento che ciascuna è in grado di insegnare e di persuadere intorno all’oggetto che le è proprio: ad esempio la medicina su ciò che è salutare o nocivo, la geometria sulle proprietà delle grandezze, l’aritmetica sui numeri e così pure le altre tecniche e le altre scienze. La retorica, invece, per così dire, appare in grado di cogliere ciò che persuade intorno a qualsiasi argomento proposto. Per questo affermiamo pure che essa non ha il materiale tecnico su un genere determinato e particolare. Delle persuasioni alcune sono «non tecniche», altre «tecniche». Chiamo persuasioni «non tecniche» quelle che non ci siamo procurati con il nostro operato, ma che sono già presenti come testimonianze, confessioni fatte sotto tortura, documenti scritti e cose del genere; «tecniche» quelle che è possibile procurarsi con il metodo

25

30

35

14

1356a

5

10

15

20

RETORICA I, 1355b 39 - 1356a 24

w{ste dei' touvtwn toi'" me;n crhvsasqai, ta; de; euJrei'n. tw'n de; dia; tou' lovgou porizomevnwn pivstewn triva ei[dh e[stin: aiJ me;n gavr eijs in ejn tw'/ h[qei tou' levgonto", aiJ de; ejn tw'/ to;n ajkroath;n diaqei'naiv pw", aiJ de; ejn aujtw'/ tw'/ lovgw/ dia; tou' deiknuvnai h] faivnesqai deiknuvnai. dia; me;n ou\n tou' h[qou", o{tan ou{tw lecqh'/ oJ lovgo" w{ste ajxiovpiston poih'sai to;n levgonta: toi'" ga;r ejpieikevs i pisteuvomen ma'llon kai; qa'tton, peri; pavntwn me;n aJplw'", ejn oi|" de; to; ajkribe;" mh; e[stin ajlla; to; ajmILdoxei'n, kai; pantelw'". dei' de; kai; tou'to sumbaivnein dia; tou' lovgou, ajlla; mh; dia; tou' prodedoxavsqai poiovn tina ei\nai to;n levgonta: ouj gavr, w{sper e[nioi tw'n tecnologouvntwn, ãoujà tivqemen ejn th'/ tevcnh/ kai; th;n ejpieivkeian tou' levgonto", wJ" oujde;n sumballomevnhn pro;" to; piqanovn, ajlla; scedo;n wJ" eijpei'n kuriwtavthn e[cei pivstin to; h\qo". dia; de; tw'n ajkroatw'n, o{tan eij" pavqo" uJpo; tou' lovgou proacqw's in: ouj ga;r oJmoivw" ajpodivdomen ta;" krivsei" lupouvmenoi kai; caivronte", h] ILlou'nte" kai; misou'nte": pro;" o} kai; movnon peira'sqaiv famen pragmateuvesqai tou;" nu'n tecnologou'nta". peri; me;n ou\n touvtwn dhlwqhvsetai kaqΔ e{kaston, o{tan peri; tw'n paqw'n levgwmen, dia; de; tou' lovgou pisteuvousin, o{tan ajlhqe;" h] fainovmenon deivxwmen ejk tw'n peri; e{kasta piqanw'n. ejpei; dΔ aiJ pivstei" dia; touvtwn eijs iv, fanero;n o{ti tauvta" ejsti; labei'n tou' sullogivsasqai dunamevnou kai; tou' qewrh'sai peri; ta; h[qh kai; peri; ta;" ajreta;" kai; trivton ªtou'º peri; ta; pavqh, tiv te e{kastovn ejstin tw'n paqw'n kai; poi'ovn ti, kai; ejk tivnwn ejggivnetai

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

15

e con il nostro operato. Di conseguenza si deve far uso delle prime e trovare le seconde. Ci sono tre tipi di persuasione che si porgono col discorso: quelle che consistono nel carattere di chi parla, quelle che mettono l’ascoltatore in una certa disposizione e quelle che sono nel discorso stesso in quanto dimostra o sembra dimostrare qualcosa. Allora, per mezzo del carattere si è persuasivi, quando il discorso sia stato detto in modo tale da rendere degno di fede chi parla: infatti crediamo di più e più rapidamente alle persone per bene su ogni cosa in genere, e là dove non vi è certezza, ma dubbio, vi crediamo anzi completamente. Deve però anche questo risultare dal discorso, e non dall’aver ormai giudicato l’oratore in un certo modo. Non dobbiamo pensare infatti, come certi autori di tecniche retoriche, che il non porre nell’arte anche l’onestà di chi parla non contribuisca in nulla alla persuasione, anzi forse, per così dire, il carattere possiede la persuasione più efficace. Invece si hanno persuasioni per mezzo degli ascoltatori quando questi siano condotti dal discorso verso un’emozione: infatti quelli che sono addolorati o contenti, oppure in amicizia o in odio, non giudicano allo stesso modo. Ed è soltanto su questo aspetto che, come abbiamo detto, gli odierni trattatisti si mettono alla prova e approfondiscono. Ma per ciascuna di tali cose si farà chiarezza quando parleremo delle passioni. Si convince col discorso quando mostriamo il vero o ciò che appare tale a partire da ciò che persuade in modo appropriato a ciascuna circostanza. Poiché vi sono persuasioni grazie a questi mezzi, è evidente che il coglierle è proprio di chi è capace di sviluppare ragionamenti sillogistici e di riflettere sui caratteri, sulle virtù e, in terzo luogo, sulle passioni, vale a dire in cosa consista ciascuna delle passioni, cosa le qualifica, da

1356a

5

10

15

20

16 25

30

35

1356b

5

10

15

RETORICA I, 1356a 25 - b 16

kai; pw'", w{ste sumbaivnei th;n rJhtorikh;n oi|on parafuev" ti th'" dialektikh'" ei\nai kai; th'" peri; ta; h[qh pragmateiva", h}n divkaiovn ejsti prosagoreuvein politikhvn. dio; kai; uJpoduvetai uJpo; to; sch'ma to; th'" politikh'" hJ rJhtorikh; kai; oiJ ajntipoiouvmenoi tauvth" ta; me;n diΔ ajpaideusivan, ta; de; diΔ ajlazoneivan, ta; de; kai; diΔ a[lla" aijtiva" ajnqrwpikav": e[sti ga;r movriovn ti th'" dialektikh'" kai; oJmoivwma, kaqavper kai; ajrcovmenoi ei[pomen: peri; oujdeno;" ga;r wJrismevnou oujdetevra aujtw'n ejstin ejpisthvmh pw'" e[cei, ajlla; dunavmei" tine;" tou' porivsai lovgou". peri; me;n ou\n th'" dunavmew" aujtw'n, kai; pw'" e[cousi pro;" ajllhvla", ei[rhtai scedo;n iJkanw'": tw'n de; dia; tou' deiknuvnai h] faivnesqai deiknuvnai, kaqavper kai; ejn toi'" dialektikoi'" to; me;n ejpagwghv ejstin, to; de; sullogismov", to; de; fainovmeno" sullogismov", kai; ejntau'qa oJmoivw": e[stin ga;r to; me;n paravdeigma ejpagwghv, to; dΔ ejnquvmhma sullogismov", to; de; fainovmenon ejnquvmhma fainovmeno" sullogismov". kalw' dΔ ejnquvmhma me;n rJhtoriko;n sullogismovn, paravdeigma de; ejpagwgh;n rJhtorikhvn. pavnte" de; ta;" pivstei" poiou'ntai dia; tou' deiknuvnai h] paradeivgmata levgonte" h] ejnqumhvmata, kai; para; tau'ta oujdevn: w{stΔ ei[per kai; o{lw" ajnavgkh h] sullogizovmenon h] ejpavgonta deiknuvnai oJtiou'n ªh] oJntinou'nº (dh'lon dΔ hJmi'n tou'to ejk tw'n ΔAnalutikw'n), ajnagkai'on eJkavteron aujtw'n eJkatevrw/ touvtwn to; aujto; ei\nai. tiv" dΔ ejsti;n diafora; paradeivgmato" kai; ejnqumhvmato", fanero;n ejk tw'n Topikw'n (ejkei' ga;r peri; sullogismou' kai; ejpagwgh'" ei[rhtai provteron), o{ti to; me;n ejpi; pollw'n kai; oJmoivwn deivknusqai o{ti ou{tw" e[cei ejkei' me;n ejpagwghv ejstin ejntau'qa de; paravdeigma, to; de; tinw'n o[ntwn e{terovn ti dia; tau'ta sumbaivnein

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

17

quali cose si generano e come. Di qui risulta che la retorica è una sorta di ramificazione di dialettica e di trattazione etica che è giusto chiamare politica. Per questo la retorica si presenta pure sotto la figura della politica, e lo stesso fanno coloro che della politica compiono una contraffazione talvolta per incultura, talaltra per ciarlataneria e talaltra ancora per altre ragioni umane. Essa è in effetti una sorta di sezione della dialettica o una cosa simile, come si è detto all’inizio, tanto è vero che nello stato in cui si trovano nessuna delle due è scienza di qualcosa di determinato, ma sono, dialettica e retorica, delle facoltà di approntare discorsi. Riguardo alle loro potenzialità e su come si pongono reciprocamente si è, tutto sommato, parlato a sufficienza. Tra gli argomenti con i quali si dimostra, o si dà l’apparenza di dimostrare, così come in quelli dialettici vi sono da un lato induzione, dall’altro sillogismo, da un altro ancora sillogismo apparente, lo stesso succede anche in questa sede: infatti l’esempio è un’induzione, l’entimema un sillogismo, l’entimema apparente un sillogismo apparente. Chiamo entimema il sillogismo retorico, esempio l’induzione retorica. Tutti gli oratori costruiscono persuasioni mostrando o esempi o entimemi, non essendoci altro che questi; di conseguenza se è vero che anche in senso generale è necessario dimostrare qualunque cosa o per sillogismo o per induzione (questo per noi è chiaro dagli Analitici)9, è necessario far corrispondere ciascuno dei primi due a ciascuno degli altri due. Quale sia la differenza tra esempio ed entimema risulta evidente dai Topici 10 (appunto in questa sede si è già parlato di sillogismo e di induzione): vale a dire che quando sulla base di casi numerosi e simili si dimostra che le cose stanno in certo modo, nella dialettica è induzione, nella retorica è esempio; quando si dimostra invece che,

25

30

35

1356b

5

10

15

18

20

25

30

35

1357a

RETORICA I, 1356b 17 - 1357a 3

para; tau'ta tw'/ tau'ta ei\nai h] kaqovlou h] wJ" ejpi; to; polu; ejkei' me;n sullogismo;" ejntau'qa de; ejnquvmhma kalei'tai. fanero;n de; kai; o{ti eJkavteron e[cei ajgaqo;n to; ei\do" th'" rJhtoreiva": kaqavper ga;r kai; ejn toi'" meqodikoi'" ei[rhtai, kai; ejn touvtoi" oJmoivw" e[cei: eijs i;n ga;r aiJ me;n paradeigmatwvdei" rJhtorei'ai aiJ de; ejnqumhmatikaiv, kai; rJhvtore" oJmoivw" oiJ me;n paradeigmatwvdei" oiJ de; ejnqumhmatikoiv. piqanoi; me;n ou\n oujc h|tton oiJ lovgoi oiJ dia; tw'n paradeigmavtwn, qorubou'ntai de; ma'llon oiJ ejnqumhmatikoiv: th;n dΔ aijtivan ªaujtw'nº, kai; pw'" eJkatevrw/ crhstevon, ejrou'men u{steron: nu'n de; peri; aujtw'n touvtwn ma'llon diorivswmen kaqarw'". ejpei; ga;r to; piqano;n tini; piqanovn ejsti, kai; to; me;n eujqu;" uJpavrcei diΔ auJto; piqano;n kai; pisto;n to; de; tw'/ deivknusqai dokei'n dia; toiouvtwn, oujdemiva de; tevcnh skopei' to; kaqΔ e{kaston, oi|on hJ ijatrikh; tiv Swkravtei to; uJgieinovn ejstin h] Kalliva/, ajlla; tiv tw'/ toiw'/de h] toi'" toioi'sde (tou'to ga;r e[ntecnon, to; de; kaqΔ e{kaston a[peiron kai; oujk ejpisthtovn), oujde; hJ rJhtorikh; to; kaqΔ e{kaston e[ndoxon qewrhvsei, oi|on Swkravtei h] ÔIppiva/, ajlla; to; toioisdiv, kaqavper kai; hJ dialektikhv. kai; ga;r ejkeivnh sullogivzetai oujk ejx w|n e[tucen (faivnetai ga;r a[tta kai; toi'" paralhrou's in), ajllΔ ejkeivnh me;n ejk tw'n lovgou deomevnwn, hJ de; rJhtorikh; ejk tw'n h[dh bouleuvesqai eijwqovtwn. e[stin de; to; e[rgon aujth'" periv te toiouvtwn peri; w|n bouleuovmeqa kai; tevcna" mh; e[comen, kai; ejn toi'" toiouvtoi" ajkroatai'" oi} ouj duvnantai dia; pollw'n

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

19

date talune premesse, a causa loro segue qualcosa di diverso e di ulteriore per il fatto che quelle stesse premesse sono o universali o per lo più11, lì si chiama sillogismo, qui entimema. Inoltre è chiaro ciò che di buono ha l’una e l’altra specie di retorica. Infatti anche qui le cose stanno alla stessa maniera di come si era detto nei Metodici 12, poiché per un verso vi sono discorsi retorici modellati su esempi, per un altro su entimemi, parimenti alcuni retori sono inclini agli esempi altri agli entimemi. Ora non sono meno persuasivi i discorsi di chi si basa sugli esempi, sta di fatto però che sono maggiormente applauditi quelli portati a fare entimemi. In seguito diremo il perché e come ci si deve servire di ciascuno di essi13, mentre, a partire da questo momento, faremo in proposito distinzioni con maggiore chiarezza. Proprio perché ciò che è persuasivo è persuasivo per qualcuno, e una cosa è immediatamente persuasiva e attendibile di per sé, un’altra appare dimostrata servendosi di questo genere di mezzi, e poiché nessuna tecnica esamina il particolare – la medicina, ad esempio, non esamina cos’è salutare per Socrate o Callia, ma cosa lo è per un tipo o per certi tipi di individui (tale è infatti il contenuto di un’arte, mentre il particolare è indeterminato e non è oggetto di scienza), neppure la retorica analizzerà ciò che è opinione autorevole per il singolo individuo, ad esempio per Socrate o per Ippia, ma ciò che è tale per uomini di questo tipo, e così anche la dialettica. Pure quest’ultima, infatti, non sviluppa sillogismi partendo da elementi a caso (certe cose sono manifeste anche per chi sragiona), ma a partire da ciò di cui si deve dare ragione. La retorica, invece, forma entimemi a partire da cose su cui, nell’immediato, si è soliti deliberare. La sua opera verte su ambiti intorno ai quali decidiamo, su cui non possediamo competenze e con uditori che non sono capaci di

20

25

30

35

1357a

20

5

10

15

20

25

RETORICA I, 1357a 4-26

sunora'n oujde; logivzesqai povrrwqen. bouleuovmeqa de; peri; tw'n fainomevnwn ejndevcesqai ajmfotevrw" e[cein: peri; ga;r tw'n ajdunavtwn a[llw" h] genevsqai h] e[sesqai h] e[cein oujdei;" bouleuvetai ou{tw" uJpolambavnwn: oujde;n ga;r plevon. ejndevcetai de; sullogivzesqai kai; sunavgein ta; me;n ejk sullelogismevnwn provteron, ta; dΔ ejx ajsullogivstwn mevn, deomevnwn de; sullogismou' dia; to; mh; ei\nai e[ndoxa, ajnavgkh de; touvtwn to; me;n mh; ei\nai eujepakolouvqhton dia; to; mh'ko" (oJ ga;r krith;" uJpovkeitai ei\nai aJplou'~), ta; de; mh; piqana; dia; to; mh; ejx oJmologoumevnwn ei\nai mhdΔ ejndovxwn, w{stΔ ajnagkai'on tov te ejnquvmhma ei\nai kai; to; paravdeigma periv te tw'n ejndecomevnwn wJ" ta; polla; e[cein a[llw", to; me;n paravdeigma ejpagwgh;n to; dΔ ejnquvmhma sullogismovn, kai; ejx ojlivgwn te kai; pollavki" ejlattovnwn h] ejx w|n oJ prw'to" sullogismov": eja;n ga;r h\/ ti touvtwn gnwvrimon, oujde; dei' levgein: aujto;" ga;r tou'to pro"tivqhsin oJ ajkroathv", oi|on o{ti Dwrieu;" stefanivthn ajgw'na nenivkhken: iJkano;n ga;r eijpei'n o{ti ΔOluvmpia nenivkhken, to; dΔ o{ti stefanivth" ta; ΔOluvmpia oujde; dei' prosqei'nai: gignwvskousi ga;r pavnte". ejpei; dΔ ejsti;n ojlivga me;n tw'n ajnagkaivwn ejx w|n oiJ rJhtorikoi; sullogismoiv eijs i (ta; ga;r polla; peri; w|n aiJ krivsei" kai; aiJ skevyei" ejndevcetai kai; a[llw" e[cein: peri; w|n me;n ga;r pravttousi bouleuvontai kai; skopou's i, ta; de; prattovmena pavnta toiouvtou gevnou" ejstiv, kai; oujde;n wJ" e[po" eijpei'n ejx ajnavgkh"

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

21

vedere nell’insieme numerosi passaggi né di ragionare partendo da lontano. Deliberiamo, inoltre, su ciò che mostra di poter essere in un modo o in un altro; infatti, in merito a ciò che è impossibile che stia diversamente nel passato, nel futuro o da com’è, nessuno – tra coloro che fanno una tale riflessione – delibera, poiché non servirebbe a niente14. È possibile formare sillogismi e trarre conclusioni in parte da premesse dedotte in precedenza per via di sillogismo, in parte da premesse che non lo sono state, ma che necessitano di sillogismo, per il fatto di non essere conformi all’opinione comune. Necessariamente tra questi argomenti alcuni non sono facili da seguire a causa della loro lunghezza (supponiamo che il giudice sia una persona semplice), altri non sono persuasivi non risultando né da premesse su cui sussiste accordo né da opinioni comuni. Di conseguenza è necessario che entimema ed esempio riguardino oggetti che nella maggior parte dei casi possano essere diversi da come sono (l’esempio come induzione e l’entimema come sillogismo), che siano tratti da poche premesse e che siano, il più delle volte, anche meno numerose di quelle dalle quali si trae il primo sillogismo. Se infatti una di queste è nota, non occorre dirla, l’aggiunge lo stesso ascoltatore; ad esempio non si deve affermare che Dorieo15 ha vinto la competizione che premia con una corona, quando è sufficiente dire che ha vinto le Olimpiadi, non c’è infatti bisogno di aggiungere che alle Olimpiadi il premio è una corona, dal momento che lo sanno tutti. Poiché tra le premesse necessarie sono poche quelle dalle quali derivano i sillogismi retorici (infatti la maggior parte riguardano ciò che è oggetto di giudizi e valutazioni e che può anche essere in modo diverso da come è; si delibera e si esamina, appunto, ciò per cui si agisce, e i fatti d’azione sono tutti di questo genere, e nessuno di essi,

5

10

15

20

25

22

30

35

1357b

5

10

RETORICA I, 1357a 27 - b 14

touvtwn, ta; dΔ wJ" ejpi; to; polu; sumbaivnonta kai; ejndecovmena ejk toiouvtwn ajnavgkh eJtevrwn sullogivzesqai, ta; dΔ ajnagkai'a ejx ajnagkaivwn: dh'lon dΔ hJmi'n kai; tou'to ejk tw'n ΔAnalutikw'n), fanero;n o{ti ejx w|n ta; ejnqumhvmata levgetai, ta; me;n ajnagkai'a e[stai, ta; de; plei'sta wJ" ejpi; to; poluv, ta; dΔ ejnqumhvmata ejx eijkovtwn kai; ejk shmeivwn, w{ste ajnavgkh touvtwn eJkavteron eJkatevrw/ taujto; ei\nai. to; me;n ga;r eijkov" ejsti to; wJ" ejpi; to; polu; ginovmenon, oujc aJplw'" de; kaqavper oJrivzontaiv tine", ajlla; to; peri; ta; ejndecovmena a[llw" e[cein, ou{tw" e[con pro;" ejkei'no pro;" o} eijko;" wJ" to; kaqovlou pro;" to; kata; mevro": tw'n de; shmeivwn to; me;n ou{tw" e[cei wJ" tw'n kaqΔ e{kastovn ti pro;" to; kaqovlou, to; de; wJ" tw'n kaqovlou ti pro;" to; kata; mevro". touvtwn de; to; me;n ajnagkai'on tekmhvrion, to; de; mh; ajnagkai'on ajnwvnumovn ejsti kata; th;n diaforavn. ajnagkai'a me;n ou\n levgw ejx w|n givnetai sullogismov": dio; kai; tekmhvrion to; toiou'ton tw'n shmeivwn ejstivn: o{tan ga;r mh; ejndevcesqai oi[wntai lu'sai to; lecqevn, tovte fevrein oi[ontai tekmhvrion wJ" dedeigmevnon kai; peperasmevnon: to; ga;r tevkmar kai; pevra" taujtovn ejsti kata; th;n ajrcaivan glw'ttan. e[stin de; tw'n shmeivwn to; me;n wJ" to; kaqΔ e{kaston pro;" to; kaqovlou w|de, oi|on ei[ ti" ei[peien shmei'on ei\nai o{ti oiJ sofoi; divkaioi, Swkravth" ga;r sofo;" h\n kai; divkaio". tou'to me;n ou\n shmei'on, luto;n dev, ka]n ajlhqe;" h\/ to; eijrhmevnon (ajsullovgiston ga;r), to; dev, oi|on ei[

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

23

per così dire, è necessario, dal momento, inoltre, che ciò che si verifica e che è possibile per lo più va necessariamente dedotto da altri fatti di questo tipo, mentre quelle necessarie da quelle necessarie, e questo risulta a noi evidente dagli Analitici 16), è chiaro che, a partire dalle premesse dalle quali si definiscono gli entimemi, alcune di queste saranno necessarie, ma per la massima parte saranno «per lo più»17; gli entimemi, inoltre, si ricavano dai verosimili e dai segni18, di conseguenza è necessario che tali elementi rispecchino quei due tipi di proposizioni19. Il verosimile è quanto si verifica per lo più, ma non in senso assoluto – come alcuni lo definiscono –, bensì, nell’ambito delle cose che possono essere diversamente, esso sta a ciò di cui è verosimile come l’universale sta al particolare. Tra i segni, invece, l’uno ha lo stesso tipo di rapporto che vi è tra particolare e universale, l’altro come quello che vi è tra universale e particolare. Di questi, segno necessario è la «prova», mentre quello non necessario non ha nome corrispondente a tale distinzione. Dunque, chiamo «necessari» gli elementi da cui deriva un sillogismo. Per questo motivo segni di questo tipo sono anche detti «prova»: infatti, quando si pensa che non sia possibile confutare quanto è stato detto, allora si ritiene di addurre una prova come qualcosa di dimostrato e giunto a compimento; infatti, «prova» (tevkmar) e «compimento» (pevra") hanno lo stesso significato nella lingua antica. Tra i segni, alcuni stanno come il particolare rispetto all’universale – come se si dicesse che segno che i sapienti sono giusti è il fatto che Socrate fosse sapiente e giusto, il che, dunque, è un segno, ma confutabile per quanto l’affermazione possa essere vera (infatti è asillogistica) – altri invece mostrano un nesso necessario – come se si dicesse che segno dell’essere ammalato è il fatto di avere la febbre, o segno che la donna ha partorito è il fatto che ha

30

35

1357b

5

10

24 15

20

25

30

35

1358a

5

RETORICA I, 1357b 15 - 1358a 5

ti" ei[peien shmei'on o{ti nosei', purevttei gavr, h] tevtoken, o{ti gavla e[cei, ajnagkai'on. o{per tw'n shmeivwn tekmhvrion movnon ejstivn: movnon gavr, a]n ajlhqe;" h\/, a[lutovn ejstin. to; de; wJ" to; kaqovlou pro;" to; kata; mevro" e[con, oi|on ei[ ti" ei[peien o{ti purevttei shmei'on ei\nai, pukno;n ga;r ajnapnei'. luto;n de; kai; tou'to, ka]n ajlhqe;" h\/: ejndevcetai ga;r kai; mh; purevttonta pneustia'n. tiv me;n ou\n eijkov" ejsti kai; tiv shmei'on kai; tekmhvrion, kai; tiv diafevrousin, ei[rhtai me;n kai; nu'n, ma'llon de; fanerw'" kai; peri; touvtwn, kai; dia; tivnΔ aijtivan ta; me;n ajsullovgistav ejsti ta; de; sullelogismevna, ejn toi'" ΔAnalutikoi'" diwvristai peri; aujtw'n. paravdeigma de; o{ti mevn ejstin ejpagwgh; kai; peri; poi'a ejpagwghv, ei[rhtai: e[sti de; ou[te wJ" mevro" pro;" o{lon ou[qΔ wJ" o{lon pro;" mevro" ou[qΔ wJ" o{lon pro;" o{lon, ajllΔ wJ" mevro" pro;" mevro", o{moion pro;" o{moion < o{tan a[mfw me;n h\/ uJpo; to; aujto; gevno", gnwrimwvteron de; qavteron h\/ qatevrou, paravdeigmav ejstin: oi|on o{ti ejpebouvleue turannivdi Dionuvsio" aijtw'n th;n fulakhvn: kai; ga;r Peisivstrato" provteron ejpibouleuvwn h[t/ ei fulakh;n kai; labw;n ejturavnnhse, kai; Qeagevnh" ejn Megavroi": kai; a[lloi o{sou" i[sasi, paravdeigma pavnte" givgnontai tou' Dionusivou, o}n oujk i[sasivn pw eij dia; tou'to aijtei'. pavnta de; tau'ta uJpo; to; aujto; kaqovlou, o{ti oJ ejpibouleuvwn turannivdi fulakh;n aijtei'. ejx w|n me;n ou\n levgontai aiJ dokou'sai ei\nai pivstei" ajpodeiktikaiv, ei[rhtai. tw'n de; ejnqumhmavtwn megivsth diafora; kai; mavlista lelhqui'a scedo;n para; pa's ivn ejstin h{per kai; peri; th;n dialektikh;n mevqodon tw'n sullogismw'n: ta; me;n ga;r aujtw'n ejsti kata; th;n rJhtorikh;n w{sper kai; kata; th;n dialektikh;n

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

25

il latte; tra i segni, questo nesso è il solo a costituire una prova: difatti è l’unico, nel caso in cui sia vero, a essere inconfutabile. Quest’altro segno ancora si comporta come l’universale di fronte al particolare – come se uno dicesse che l’avere febbre è segno, poiché respira rapidamente – ma può essere confutato anche questo, per quanto possa essere vero: infatti, è possibile che si respiri con affanno anche se non si ha la febbre. Che cos’è un verosimile, che cosa un segno e una prova, e in che cosa differiscano, si è appena detto, ma su tali questioni e con maggior chiarezza e per quale motivo alcuni siano asillogistici altri invece si possano ricondurre a sillogismi, è stato più chiaramente definito negli Analitici 20. Sull’esempio come induzione e su quali elementi vi sia induzione si è detto: non si comporta né come parte rispetto al tutto, né come tutto rispetto alla parte, né come totalità rispetto a una totalità, ma come parte rispetto alla parte, come simile rispetto al simile. Quando entrambi i termini siano sotto lo stesso genere, ma l’uno è più noto dell’altro, si ha appunto un esempio; come il caso di Dionisio che aspirava alla tirannide avendo chiesto una scorta: in precedenza, infatti, anche Pisistrato, cospirando, aveva domandato una scorta, e, dopo averla ottenuta, divenne tiranno, e lo stesso fece Teagene a Megara. E tutti quei casi che altri conoscono diventano un esempio per il caso di Dionisio, del quale ancora non si sa se è per tale motivo che fa la sua richiesta. Tutti questi esempi rientrano sotto la medesima nozione generale: «chi aspira alla tirannide domanda una scorta». Da dove, dunque, si enunciano quelle che sembrano essere persuasioni dimostrative, si è detto. Tra gli entimemi la differenza più grande – e che, soprattutto, è passata inosservata quasi a tutti – è quella, sussistente pure nel

15

20

25

30

35

1358a

5

26

10

15

20

25

30

RETORICA I, 1358a 6-30

mevqodon tw'n sullogismw'n, ta; de; katΔ a[lla" tevcna" kai; dunavmei", ta;" me;n ou[sa" ta;" dΔ ou[pw kateilhmmevna": dio; kai; lanqavnousivn te tou;" ajkroata;" kai; ªma'llonº aJptovmenoi kata; trovpon metabaivnousin ejx aujtw'n. ma'llon de; safe;" e[stai to; legovmenon dia; pleiovnwn rJhqevn. levgw ga;r dialektikouv" te kai; rJhtorikou;" sullogismou;" ei\nai peri; w|n tou;" tovpou" levgomen: ou|toi dΔ eijs i;n oiJ koinoi; peri; dikaivwn kai; fusikw'n kai; peri; politikw'n kai; peri; pollw'n diaferovntwn ei[dei, oi|on oJ tou' ma'llon kai; h|tton tovpo": oujde;n ga;r ma'llon e[stai ejk touvtou sullogivsasqai h] ejnquvmhma eijpei'n peri; dikaivwn h] peri; fusikw'n h] peri; oJtouou'n: kaivtoi tau'ta ei[dei diafevrei. i[dia de; o{sa ejk tw'n peri; e{kaston ei\do" kai; gevno" protavsewvn ejstin, oi|on peri; fusikw'n eijs i protavsei" ejx w|n ou[te ejnquvmhma ou[te sullogismo;" e[sti peri; tw'n hjqikw'n, kai; peri; touvtwn a[llai ejx w|n oujk e[stai peri; tw'n fusikw'n: oJmoivw" de; tou'tΔ e[cei ejpi; pavntwn. kajkei'na me;n ouj poihvsei peri; oujde;n gevno" e[mfrona: peri; oujde;n ga;r uJpokeivmenovn ejstin: tau'ta de; o{sw/ ti" a]n bevltion ejklevghtai ªta;" protavsei~º, lhvsei poihvsa" a[llhn ejpisthvmhn th'" dialektikh'" kai; rJhtorikh'": a]n ga;r ejntuvch/ ajrcai'", oujkevti dialektikh; oujde; rJhtorikh; ajllΔ ejkeivnh e[stai h|" e[cei ta;" ajrcav". e[sti de; ta; plei'sta tw'n ejnqumhmavtwn ejk touvtwn tw'n eijdw'n legovmena, tw'n kata; mevro" kai; ijdivwn, ejk de; tw'n koinw'n ejlavttw. kaqavper ou\n kai; ejn toi'" Topikoi'", kai; ejntau'qa diairetevon tw'n ejnqumhmavtwn tav te ei[dh kai; tou;" tovpou" ejx w|n lhptevon.

2. LE ARGOMENTAZIONI RETORICHE

27

metodo dialettico, tra i sillogismi. Di questi, infatti, parte sono di competenza al metodo retorico così come parte lo sono del metodo dialettico, parte di altre tecniche e altre facoltà, alcune delle quali già esistenti, altre non ancora possedute. Anche per questo sfuggono agli ascoltatori, e più sono attinenti alla disciplina, più si va oltre i limiti di retorica e dialettica. Più chiaro risulterà quanto si è detto, se esposto con maggiori dettagli. Affermo che sono sillogismi dialettici e retorici quelli riguardo ai quali parliamo di «luoghi» che sono «comuni» a questioni riguardanti la giustizia, la fisica, la politica e molte altre discipline di specie differente, tale, ad esempio, è il luogo «del più o del meno», infatti da questo luogo si potrà sviluppare un sillogismo e pure formulare un entimema su argomenti di giustizia, o di fisica o su qualunque altro tema, sebbene questi differiscano per specie. «Luoghi propri»sono quelli a partire dai quali si sviluppano sillogismi ripartiti però per ciascuna specie e per ciascun genere: ad esempio, in fisica ci sono premesse dalle quali non è possibile trarre un sillogismo o un entimema per l’etica, e in quest’ultima non ve ne sono altre per la fisica. Lo stesso si ottiene per tutti gli altri ambiti. I «luoghi comuni» non renderanno esperti in nessun genere: infatti, non riguardano nessun soggetto specifico. Invece, per quanto riguarda quelli «propri», nella misura in cui migliore sarà la scelta delle premesse, si renderà, senza accorgersene, una competenza di tipo scientifico diversa dalla dialettica e dalla retorica, perché, se ci si imbatte nei principi, non sarà più né dialettica né retorica, ma quella disciplina di cui si posseggono i principi. La maggior parte di enunciati di entimemi è tratta da questi luoghi specifici, particolari e propri, in misura minore da quelli comuni. Dunque, come nei Topici 21, anche qui si deve distinguere, fra entimemi, «specie» e «luoghi» dai quali vengono tratti.

10

15

20

25

30

28

35

1358b

5

10

15

RETORICA I, 1358a 31 - b 16

levgw dΔ ei[dh me;n ta;" kaqΔ e{kaston gevno" ijdiva" protavsei", tovpou" de; tou;" koinou;" oJmoivw" pavntwn. provteron ou\n ei[pwmen peri; tw'n eijdw'n: prw'ton de; lavbwmen ta; gevnh th'" rJhtorikh'", o{pw" dielovmenoi povsa ejstivn, peri; touvtwn cwri;" lambavnwmen ta; stoicei'a kai; ta;" protavsei". 3. “Estin de; th'" rJhtorikh'" ei[dh triva to;n ajriqmovn: tosou'toi ga;r kai; oiJ ajkroatai; tw'n lovgwn uJpavrcousin o[nte". suvgkeitai me;n ga;r ejk triw'n oJ lovgo", e[k te tou' levgonto" kai; peri; ou| levgei kai; pro;" o{n, kai; to; tevlo" pro;" tou'tovn ejstin, levgw de; to;n ajkroathvn. ajnavgkh de; to;n ajkroath;n h] qewro;n ei\nai h] krithvn, krith;n de; h] tw'n gegenhmevnwn h] tw'n mellovntwn. e[stin dΔ oJ me;n peri; tw'n mellovntwn krivnwn oJ ejkklhsiasthv", oJ de; peri; tw'n gegenhmevnwn ªoi|onº oJ dikasthv", oJ de; peri; th'" dunavmew" oJ qewrov", w{stΔ ejx ajnavgkh" a]n ei[h triva gevnh tw'n lovgwn tw'n rJhtorikw'n, sumbouleutikovn, dikanikovn, ejpideiktikovn. sumboulh'" de; to; me;n protrophv, to; de; ajpotrophv: ajei; ga;r kai; oiJ ijdiva/ sumbouleuvonte" kai; oiJ koinh'/ dhmhgorou'nte" touvtwn qavteron poiou's in. divkh" de; to; me;n kathgoriva, to; dΔ ajpologiva: touvtwn ga;r oJpoteronou'n poiei'n ajnavgkh tou;" ajmILsbhtou'nta". ejpideiktikou' de; to; me;n e[paino" to; de; yovgo". crovnoi de; eJkavstou touvtwn eijs i; tw'/ me;n sumbouleuvonti oJ mevllwn (peri; ga;r tw'n ejsomevnwn sumbouleuvei h] protrevpwn h] ajpotrevpwn), tw'/ de; dikazomevnw/ oJ genovmeno" (peri; ga;r tw'n pepragmevnwn ajei; oJ me;n kathgorei',

3. I TRE GENERI DELLA RETORICA

29

Chiamo «specie» le premesse relative a ciascun genere particolare, «luoghi» quelle «comuni» in ugual modo a tutti i generi. Per cominciare discutiamo delle «specie», in primo luogo, esaminando i generi della retorica, perché, dopo aver risolto quanti sono, se ne possa distintamente considerare gli elementi e le premesse.

35

3. I tre generi della retorica Si contano tre specie di retorica, poiché altrettanti sono pure i tipi di uditorio. E poiché l’orazione si compone di tre elementi – di chi parla, di ciò intorno a cui si parla e di colui al quale si parla, e il fine del discorso è a lui diretto (intendo l’uditore), necessariamente l’ascoltatore o è uno spettatore o uno che giudica, ed è giudice o di avvenimenti passati o futuri. Di avvenimenti futuri è giudice il membro dell’assemblea, di quelli passati il giudice del tribunale, delle capacità dell’oratore lo spettatore. Di conseguenza vi saranno tre generi di discorsi retorici: «deliberativo», «giudiziario», «epidittico». Di un’assemblea è parte tanto l’esortazione quanto la dissuasione: infatti, sia chi dà consiglio in privato sia chi parla pubblicamente nelle assemblee realizza sempre una di queste due cose. È invece prerogativa del processo da un lato l’accusa dall’altro la difesa: di fatto, le parti in causa svolgono necessariamente o l’uno o l’altro compito. Del «genere epidittico» fanno parte per un verso la lode per un altro il biasimo. Vi sono tempi per ciascuno di questi generi: il futuro per chi consiglia (infatti, riguardo avvenimenti futuri, consiglia o esortando o dissuadendo); il passato per chi è chiamato a parlare in tribunale (infatti uno accusa

1358b

5

10

15

30

20

25

30

35

1359a

RETORICA I, 1358b 17 - 1359a 4

oJ de; ajpologei'tai), tw'/ dΔ ejpideiktikw'/ kuriwvtato" me;n oJ parwvn (kata; ga;r ta; uJpavrconta ejpainou's in h] yevgousin pavnte~), proscrw'ntai de; pollavki" kai; ta; genovmena ajnamimnhvskonte" kai; ta; mevllonta proeikavzonte". tevlo" de; eJkavstoi" touvtwn e{terovn ejsti, kai; trisi;n ou\s i triva, tw'/ me;n sumbouleuvonti to; sumfevron kai; blaberovn: oJ me;n ga;r protrevpwn wJ" bevltion sumbouleuvei, oJ de; ajpotrevpwn wJ" ceivrono" ajpotrevpei, ta; dΔ a[lla pro;" tou'to sumparalambavnei, h] divkaion h] a[dikon, h] kalo;n h] aijscrovn: toi'" de; dikazomevnoi" to; divkaion kai; to; a[dikon, ta; dΔ a[lla kai; ou|toi sumparalambavnousi pro;" tau'ta: toi'" dΔ ejpainou's in kai; yevgousin to; kalo;n kai; to; aijscrovn, ta; dΔ a[lla kai; ou|toi pro;" tau'ta ejpanafevrousin. shmei'on dΔ o{ti to; eijrhmevnon eJkavstoi" tevlo": peri; me;n ga;r tw'n a[llwn ejnivote oujk a]n ajmILsbhthvsaien, oi|on oJ dikazovmeno" wJ" ouj gevgonen h] oujk e[blayen: o{ti dΔ ajdikei' oujdevpotΔ a]n oJmologhvseien: oujde;n ga;r a]n e[dei divkh". oJmoivw" de; kai; oiJ sumbouleuvonte" ta; me;n a[lla pollavki" proiv>entai, wJ" de; ajsuvmfora sumbouleuvousin h] ajpΔ wjfelivmwn ajpotrevpousin oujk a]n oJmologhvsaien: wJ" dΔ ªoujkº a[dikon tou;" ajstugeivtona" katadoulou'sqai kai; tou;" mhde;n ajdikou'nta", pollavki" oujde;n frontivzousin. oJmoivw" de; kai; oiJ ejpainou'nte" kai; oiJ yevgonte" ouj skopou's in eij sumfevronta e[praxen h] blaberav, ajlla; kai; ejn ejpaivnw/ pollavki" tiqevasin o{ti ojligwrhvsa" tou' auJtw'/ lusitelou'nto" e[praxen o{ ti kalovn, oi|on ΔAcilleva ejpainou's in o{ti ejbohvqhse tw'/ eJtaivrw/ Patrovklw/ eijdw;" o{ti dei' aujto;n ajpoqanei'n ejxo;n zh'n.

3. I TRE GENERI DELLA RETORICA

31

e l’altro difende sempre in relazione a fatti accaduti); il presente, invece, è quello più appropriato per il genere epidittico (infatti, tutti lodano o biasimano a seconda di ciò che accade), spesso però si usa dell’altro sia quando si rievocano cose trascorse sia quando si prefigurano avvenimenti futuri. Diverso, inoltre, è il fine per ciascuno di questi generi, e poiché questi sono tre, tre sono i fini: per chi consiglia, fini sono l’utile e il dannoso (per un verso, infatti, chi esorta consiglia per il meglio, chi sconsiglia lo fa come se dissuadesse dal peggio, inoltre, insieme a questi possono aggiungersene altri come il giusto o l’ingiusto, il bello o il brutto); per chi viene chiamato a parlare in tribunale, fini sono il giusto o l’ingiusto (e pure lui, insieme a giusto e ingiusto, può aggiungerne altri); per chi loda o biasima il bello e il brutto (ma, in relazione a questi, anch’essi possono fare riferimento a fini di altri generi). Vi è un indizio infatti che ciò che s’è detto costituisce il fine per ciascuno dei tre: su altre cose a volte si può anche non dibattere, come chi parla in tribunale può anche non discutere che un fatto non sia accaduto o non abbia procurato un danno, ma che esso sia ingiusto non lo ammetterà mai: infatti non ci sarebbe bisogno di un processo. Allo stesso modo anche coloro che deliberano spesso trascurano altro, ma non riconoscerebbero di esortare a cose svantaggiose o di dissuadere da cose utili, mentre spesso non si preoccupa per niente del fatto che è ingiusto rendere schiavi i vicini, e quelli che non sono per niente colpevoli. Così pure, chi loda o biasima non guarda se siano state fatte cose utili o dannose; spesso, tuttavia, nella lode teniamo in conto che chi ha avuto poco vantaggio per sé ha fatto qualcosa di bello, ad esempio, si loda Achille perché venne in soccorso all’amico Patroclo pur sapendo di dover morire, mentre avrebbe potuto

20

25

30

35

1359a

32 5

10

15

20

25

RETORICA I, 1359a 5-29

touvtw/ de; oJ me;n toiou'to" qavnato" kavllion, to; de; zh'n sumfevron. fanero;n de; ejk tw'n eijrhmevnwn o{ti ajnavgkh peri; touvtwn e[cein prw'ton ta;" protavsei": ta; ga;r tekmhvria kai; ta; eijkovta kai; ta; shmei'a protavsei" eijs i;n rJhtorikaiv: o{lw" me;n ga;r sullogismo;" ejk protavsewvn ejstin, to; dΔ ejnquvmhma sullogismov" ejsti sunesthkw;" ejk tw'n eijrhmevnwn protavsewn. ejpei; de; ou[te pracqh'nai oi|ovn te ou[te pepra'cqai ta; ajduvnata ajlla; ta; dunatav, oujde; ta; mh; genovmena h] mh; ejsovmena ªoujcº oi|ovn te ta; me;n pepra'cqai, ta; de; pracqhvsesqai, ajnagkai'on kai; tw'/ sumbouleuvonti kai; tw'/ dikazomevnw/ kai; tw'/ ejpideiktikw'/ e[cein protavsei" peri; dunatou' kai; ajdunavtou, kai; eij gevgonen h] mhv, kai; eij e[stai h] mhv. e[ti de; ejpei; a{pante", kai; ejpainou'nte" kai; yevgonte", kai; protrevponte" kai; ajpotrevponte", kai; kathgorou'nte" kai; ajpologouvmenoi, ouj movnon ta; eijrhmevna deiknuvnai peirw'ntai, ajlla; kai; o{ti mevga h] mikro;n to; ajgaqo;n h] to; kakovn, h] to; kalo;n h] to; aijscrovn, h] to; divkaion h] to; a[dikon, h] kaqΔ auJta; levgonte" h] pro;" a[llhla ajntiparabavllonte", dh'lon o{ti devoi a]n kai; peri; megevqou" kai; mikrovthto" kai; tou' meivzono" kai; tou' ejlavttono" protavsei" e[cein, kai; kaqovlou kai; peri; eJkavstou, oi|on tiv mei'zon ajgaqo;n h] e[latton h] ajdivkhma h] dikaivwma: oJmoivw" de; kai; peri; tw'n a[llwn. peri; w|n me;n ou\n ejx ajnavgkh" dei' labei'n ta;" protavsei", ei[rhtai: meta; de; tau'ta diairetevon ijdiva/ peri; eJkavstou touvtwn, oi|on peri; w|n sumboulh; kai; peri; w|n oiJ ejpideiktikoi; lovgoi, trivton de; peri; w|n aiJ divkai.

3. I TRE GENERI DELLA RETORICA

33

continuare a vivere. Per lui una morte siffatta era più bella, vivere, invece, era vantaggioso22. È evidente, da quanto si è detto, che è necessario avere innanzitutto le premesse su queste cose, dato che prove, verosimili e segni sono premesse retoriche e dal momento che, in generale, vi è sillogismo a partire dalle premesse e l’entimema è sillogismo che si compone a partire dalle premesse suddette. Poiché, al contrario di quelle possibili, le cose impossibili né si realizzeranno né sono state realizzate, né accadranno né sono mai accadute, né sono state fatte o si faranno, è necessario a chi consiglia, a chi parla in tribunale e in ambito epidittico avere premesse su ciò che è possibile e su ciò che non lo è, e se qualcosa è accaduto o no e se si verificherà o no. Inoltre, poiché tutti quanti – quelli che lodano e biasimano, quelli che esortano e quelli che dissuadono, quelli che accusano e quelli che difendono – non solo tentano di mostrare le cose che si sono dette, ma anche se grande o piccolo sia il bene o il male, il bello o il brutto, il giusto o l’ingiusto, considerandoli per sé stessi o confrontandoli tra loro, è chiaro che bisogna possedere premesse anche di grandezza o piccolezza, di maggiore o di minore e in generale e in particolare: per esempio, che cosa è un bene maggiore o minore, un atto ingiusto o giusto e così anche per le altre cose. Dunque, intorno a cosa si devono necessariamente assumere le premesse s’è detto; dopo di che occorrono distinzioni particolareggiate per ciascuna di queste, ad esempio sulle premesse che riguardano la deliberazione, i discorsi epidittici e, terzo, quelli concernenti le azioni giudiziarie.

5

10

15

20

25

34

30

35

1359b

5

10

RETORICA I, 1359a 30 - b 14

4. Prw'ton me;n ou\n lhptevon peri; poi'a ajgaqa; h] kaka; oJ sumbouleuvwn sumbouleuvei, ejpeidh; ouj peri; a{panta ajllΔ o{sa ejndevcetai kai; genevsqai kai; mhv, o{sa de; ejx ajnavgkh" h] e[stin h] e[stai, h] ajduvnaton h] ei\nai h] genevsqai, peri; de; touvtwn oujk e[sti sumboulhv. oujde; dh; peri; tw'n ejndecomevnwn aJpavntwn: e[stin ga;r kai; fuvsei e[nia kai; ajpo; tuvch" ginovmena ajgaqa; tw'n ejndecomevnwn kai; givgnesqai kai; mhv, peri; w|n oujde;n pro; e[rgou to; sumbouleuvein: ajlla; dh'lon o{ti peri; o{swn ejsti;n to; bouleuvesqai. toiau'ta dΔ ejsti;n o{sa pevfuken ajnavgesqai eij" hJma'", kai; w|n hJ ajrch; th'" genevsew" ejfΔ hJmi'n ejstin: mevcri ga;r touvtou skopou'men, e{w" a]n eu{rwmen eij hJmi'n dunata; h] ajduvnata pra'xai. kaqΔ e{kaston me;n ou\n ajkribw'" diariqmhvsasqai kai; dialabei'n eij" ei[dh peri; w|n eijwvqasi crhmativzein, e[ti dΔ o{son ejndevcetai peri; aujtw'n diorivsai kata; th;n ajlhvqeian, ouj dei' kata; to;n parovnta kairo;n zhtei'n dia; to; mhvte th'" rJhtorikh'" ei\nai tevcnh", ajllΔ ejmfronestevra" kai; ma'llon ajlhqinh'", pollw'/ te pleivw dedovsqai kai; nu'n aujth'/ tw'n oijkeivwn qewrhmavtwn: o{per ga;r kai; provteron eijrhkovte" tugcavnomen ajlhqev" ejstin, o{ti hJ rJhtorikh; suvgkeitai me;n e[k te th'" ajnalutikh'" ejpisthvmh" kai; th'" peri; ta; h[qh politikh'", oJmoiva dΔ ejsti;n ta; me;n th'/ dialektikh'/ ta; de; toi'" soILstikoi'" lovgoi". o{sw/ dΔ a[n ti" h] th;n dialektikh;n h] tauvthn mh; kaqavper a]n dunavmei" ajllΔ ejpisthvma" peira'tai kataskeuavzein, lhvsetai th;n fuvs in aujtw'n ajfanivsa" tw'/ meta-

4. IL GENERE DELIBERATIVO. CARATTERI GENERALI

35

4. Il genere deliberativo. Caratteri generali In primo luogo, quindi, occorre capire su quali cose, buone o cattive, chi dà pareri consiglia, dato che non ci si pronuncia su tutto quanto ma solo su cose possibili, sia che si siano verificate sia che non si siano verificate, mentre su quelle che per necessità sussistono o saranno, o che non è possibile che siano o che siano accadute, ebbene intorno a queste non può esservi parere. In fondo neppure su tutti quanti i beni possibili può esservi consiglio: vi sono, infatti, alcune cose buone tra quelle possibili, accadute per natura o per caso, sulle quali, che si verifichino o meno, il consigliare non ha alcuna funzione; al contrario, è ovvio su quali cose si eserciti il deliberare: tali sono quelle che, per natura, sono riconducibili a noi, quelle, cioè, il cui principio d’origine dipende da noi. Indaghiamo, infatti, fino a questo punto, finché scopriamo se per noi i beni sono possibili o impossibili da realizzare. Pertanto, in questo momento non è necessario chiedere che si enumeri, caso per caso, con rigore e si suddividano in specie argomenti su cui di solito si producono deliberazioni, e ancora che, per quanto possibile, si facciano definizioni conformi al vero, in ragione del fatto che queste non sono di competenza dell’arte retorica, bensì di un’arte più sapiente e veritiera, eppure ancora adesso assegnate in numero di gran lunga superiore rispetto agli oggetti d’indagine appropriati alla retorica. Infatti, ciò che anche prima ci siamo trovati a dire è vero23, vale a dire che la retorica si compone della scienza analitica24 e di quella politica riguardo i costumi, e che per un verso vi sono cose simili alla dialettica per un altro ai discorsi sofistici. Nella misura in cui si tenti di organizzare la dialettica o la stessa retorica non come facoltà ma come scienza25, non si farà caso al fatto che la loro reale natura è stata oscurata con

30

35

1359b

5

10

36 15

20

25

30

35

1360a

RETORICA I, 1359b 15 - 1360a 2

baivnein ejpiskeuavzwn eij" ejpisthvma" uJpokeimevnwn tinw'n pragmavtwn, ajlla; mh; movnon lovgwn. o{mw" de; o{sa pro; e[rgou mevn ejsti dielei'n, e[ti dΔ uJpoleivpei skevy in th'/ politikh'/ ejpisthvmh/, ei[pwmen kai; nu'n. scedo;n gavr, peri; w|n bouleuvontai pavnte" kai; peri; w|n ajgoreuvousin oiJ sumbouleuvonte", ta; mevgista tugcavnei pevnte to;n ajriqmo;n o[nta: tau'ta dΔ ejsti;n periv te povrwn, kai; polevmou kai; eijrhvnh", e[ti de; peri; fulakh'" th'" cwvra", kai; tw'n eijsagomevnwn kai; ejxagomevnwn, kai; nomoqesiva": w{ste peri; me;n povrwn to;n mevllonta sumbouleuvein devoi a]n ta;" prosovdou" th'" povlew" eijdevnai tivne" kai; povsai, o{pw" ei[te ti" paraleivpetai prosteqh'/ kai; ei[ ti" ejlavttwn aujxhqh'/, e[ti de; ta;" dapavna" th'" povlew" aJpavsa", o{pw" ei[ ti" perivergo" ajfaireqh'/ kai; ei[ ti" meivzwn ejlavttwn gevnhtai: ouj ga;r movnon pro;" ta; uJpavrconta prostiqevnte" plousiwvteroi givgnontai, ajlla; kai; ajfairou'nte" tw'n dapanhmavtwn. tau'ta dΔ ouj movnon ejk th'" peri; ta; i[dia ejmpeiriva" ejndevcetai sunora'n, ajllΔ ajnagkai'on kai; tw'n para; toi'" a[lloi" euJrhmevnwn iJstoriko;n ei\nai pro;" th;n peri; touvtwn sumboulhvn. peri; de; polevmou kai; eijrhvnh" th;n duvnamin eijdevnai th'" povlew", oJpovsh te uJpavrcei h[dh kai; povshn ejndevcetai uJpavrxai, kai; poiva ti" h{ te uJpavrcousav ejstin kai; h{ti" ejndevcetai prosgenevsqai, e[ti de; polevmou" pw'" kai; tivna" pepolevmhken. ouj movnon de; th'" oijkeiva" povlew" ajlla; kai; tw'n oJmovrwn tau'ta ajnagkai'on eijdevnai, kai; pro;" ou}" ejpivdoxon polemei'n, o{pw" pro;" me;n tou;" kreivttou" eijrhneuvhtai, pro;" de; tou;" h{ttou" ejfΔ auJtoi'" h\/ to; polemei'n, kai; ta;" dunavmei", povteron o{moiai h] ajnovmoiai: e[stin ga;r kai; tauvth/ pleon-

4. IL GENERE DELIBERATIVO. CARATTERI GENERALI

37

tale cambiamento, essendo state rifondate come scienze di certi specifici argomenti anziché soltanto di discorsi. Nel mentre, è comunque possibile esporre tutto ciò che è utile analizzare, riservando, poi, l’indagine vera e propria alla scienza politica. Infatti, le cose più importanti, sulle quali tutti deliberano e sulle quali chi consiglia parla in una pubblica assemblea, risultano pressappoco cinque di numero. Queste riguardano risorse, guerra e pace, inoltre difesa del territorio, importazioni e esportazioni, promulgazione delle leggi. Di conseguenza, chi si accinge a consigliare sulle risorse dovrebbe conoscere le entrate della città, quali e quante siano, affinché se qualcosa manchi si aggiunga e se qualcosa scarseggi si aumenti; e ancora conosca tutte quante le spese della città, affinché, se una è superflua sia eliminata e se una è maggiore del dovuto venga ridimensionata. In effetti, diventano più ricchi non solo quelli che aggiungono a ciò che hanno, ma anche quelli che diminuiscono l’ammontare delle spese. Non è però possibile avere una visione d’insieme su tali cose soltanto sulla base dell’esperienza di faccende locali, ma, per una consulta su tali questioni, è altresì necessario che si sia capaci d’indagare ciò che è stato scoperto da altri. Riguardo la guerra e la pace, occorre conoscere la potenza della città, quanta ce n’è già e quanta è possibile che ce ne sia, e quale sia quella presente e quale quella che potrebbe esserci, e ancora in che modo e quali guerre essa ha combattuto. Occorre sapere le stesse cose non solo della propria città, ma anche di quelle vicine e contro chi è possibile combattere, affinché si rimanga in pace con i più forti, spetti a noi il modo di muovere guerra contro i più deboli e si abbia modo di sapere se siano di pari entità o non lo siano le forze disponibili: infatti anche a tale riguardo si può essere in condizioni

15

20

25

30

35

1360a

38

5

10

15

20

25

RETORICA I, 1360a 3-27

ektei'n h] ejlattou'sqai. ajnagkai'on de; kai; pro;" tau'ta mh; movnon tou;" oijkeivou" polevmou" teqewrhkevnai ajlla; kai; tou;" tw'n a[llwn, pw'" ajpobaivnousin: ajpo; ga;r tw'n oJmoivwn ta; o{moia givgnesqai pevfuken. e[ti de; peri; fulakh'" th'" cwvra" mh; lanqavnein pw'" fulavttetai, ajlla; kai; to; plh'qo" eijdevnai th'" fulakh'" kai; to; ei\do" kai; tou;" tovpou" tw'n fulakthrivwn (tou'to dΔ ajduvnaton mh; e[mpeiron o[nta th'" cwvra~), i{nΔ ei[ tΔ ejlavttwn hJ fulakh; prosteqh'/ kai; ei[ ti" perivergo" ajfaireqh'/ kai; tou;" ejpithdeivou" tovpou" thrw's i ma'llon. e[ti de; peri; trofh'", povsh ªdapavnhº iJkanh; th'/ povlei kai; poiva, hJ aujtou' te gignomevnh kai; ãhJà eijsagwvgimo", kai; tivnwn tΔ ejxagwgh'" devontai kai; tivnwn ãkai; para; tivnwnà eijsagwgh'", i{na pro;" touvtou" kai; sunqh'kai kai; sumbolai; givgnwntai: pro;" duvo ga;r diafulavttein ajnagkai'on ajnegklhvtou" tou;" polivta", prov" te tou;" kreivttou" kai; pro;" tou;" eij" tau'ta crhsivmou". eij" dΔ ajsfavleian a{panta me;n tau'ta ajnagkai'on duvnasqai qewrei'n, oujk ejlavciston de; peri; nomoqesiva" ejpaive> in: ejn ga;r toi'" novmoi" ejsti;n hJ swthriva th'" povlew", w{stΔ ajnagkai'on eijdevnai povsa tev ejsti politeiw'n ei[dh, kai; poi'a sumfevrei eJkavsth/, kai; uJpo; tivnwn fqeivresqai pevfuken kai; oijkeivwn th'" politeiva" kai; ejnantivwn. levgw de; to; uJpo; oijkeivwn fqeivresqai, o{ti e[xw th'" beltivsth" politeiva" aiJ a[llai pa'sai kai; ajnievmenai kai; ejpiteinovmenai fqeivrontai, oi|on dhmokrativa ouj movnon ajniemevnh ajsqenestevra givgnetai w{ste tevlo" h{xei eij" ojligarcivan, ajlla; kai; ejpiteinomevnh sfovdra: w{sper kai; hJ grupovth" kai; hJ simov-

4. IL GENERE DELIBERATIVO. CARATTERI GENERALI

39

di superiorità o di inferiorità. Invero, ancora su queste cose, occorre avere bene osservato non soltanto le proprie guerre, ma anche quelle degli altri, in che condizioni ci si arriva, dal momento che, per natura, da cose simili si giunge a effetti simili. Ancora, riguardo la difesa del territorio bisogna che non si trascuri come proteggerlo, bensì conoscere quantità, genere e luoghi delle postazioni di difesa (il che è impossibile se non si è pratici della zona), affinché, qualora la protezione sia carente, si rinforzi e se superflua si riduca, e si sorveglino di più i luoghi strategici. Inoltre, riguardo l’approvvigionamento, per la città occorre conoscere quantità e tipo di spesa sostenibile, ciò che è stato prodotto a livello locale e ciò che ci si può procurare dall’esterno, e cosa occorra importare e cosa e a chi esportare, in modo che con queste popolazioni si dia luogo a patti e convenzioni; infatti occorre preoccuparsi che i cittadini siano corretti su due fronti: nei riguardi dei popoli più forti e nei riguardi di quelli con cui conviene avere scambi commerciali. Ai fini della sicurezza dello stato, è necessario essere in grado di osservare tutti questi elementi, non è da meno però intendersi di legislazione: infatti la salvezza della città consiste nelle leggi, di conseguenza è necessario conoscere quante specie di costituzioni esistano e quali sono le condizioni proficue per ciascuna, e da quali fattori – congeneri alla costituzione o estranei – siano naturalmente corrotte. Intendo con «essere corrotte da fattori congeneri» il fatto che, a parte la costituzione migliore26, tutte le altre, vuoi per allentamento vuoi per rigidità, si corrompono, come la democrazia che diventa più debole non solo rilassandosi, per cui alla fine porterà all’oligarchia, ma anche irrigidendosi troppo, così come un naso aquilino e un naso camuso non giungono al giusto mezzo

5

10

15

20

25

40

30

35

1360b

5

10

RETORICA I, 1360a 28 - b 13

th" ouj movnon ajnievmena e[rcetai eij" to; mevson, ajlla; kai; sfovdra grupa; ginovmena h] sima; ou{tw" diativqetai w{ste mhde; mukth'ra dokei'n ei\nai. crhvs imon de; pro;" ta;" nomoqesiva" to; mh; movnon ejpaiv>ein tiv" politeiva sumfevrei, ejk tw'n parelhluqovtwn qewrou'nta, ajlla; kai; ta;" para; toi'" a[lloi" eijdevnai, aiJ poi'ai toi'" poivoi" aJrmovttousin: w{ste dh'lon o{ti pro;" me;n th;n nomoqesivan aiJ th'" gh'" perivodoi crhvs imoi (ejnteu'qen ga;r labei'n e[stin tou;" tw'n ejqnw'n novmou~), pro;" de; ta;" politika;" sumboula;" aiJ tw'n peri; ta;" pravxei" grafovntwn iJstorivai: a{panta de; tau'ta politikh'" ajllΔ ouj rJhtorikh'" e[rgon ejstivn. peri; w|n me;n ou\n e[cein dei' ãta;" protavsei~Ã to;n mevllonta sumbouleuvein, ta; mevgista tosau'tav ejstin: ejx w|n de; dei' kai; peri; touvtwn kai; peri; tw'n a[llwn protrevpein h] ajpotrevpein levgwmen pavlin. 5. Scedo;n de; kai; ijdiva/ eJkavstw/ kai; koinh'/ pa's i skopov" ti" e[stin ou| stocazovmenoi kai; aiJrou'ntai kai; feuvgousin: kai; tou'tΔ ejsti;n ejn kefalaivw/ eijpei'n h{ tΔ eujdaimoniva kai; ta; movria aujth'": w{ste paradeivgmato" cavrin lavbwmen tiv ejstin wJ" aJplw'" eijpei'n hJ eujdaimoniva, kai; ejk tivnwn ta; movria tauvth": peri; ga;r tauvth" kai; tw'n eij" tauvthn sunteinovntwn kai; tw'n ejnantivwn tauvth/ ai{ te protropai; kai; aiJ ajpotropai; pa'saiv eijs in: ta; me;n ga;r paraskeuavzonta tauvthn h] tw'n morivwn ti, h] mei'zon ajntΔ ejlavttono" poiou'nta, dei' pravttein, ta; de; fqeivronta h] ejmpodivzonta h] ta; ejnantiva poiou'nta mh; pravttein.

5. LA FELICITÀ

41

soltanto con il ridurre, ma anche con l’accentuare curvatura o l’essere camuso tendendosi in modo tale da non sembrare più neppure un naso. Utile poi alle legislazioni è non solo capire quale costituzione sia vantaggiosa guardando al passato, ma anche conoscere quelle che sono in vigore presso gli altri, quali costituzioni sono adeguate a quali popolazioni. Di conseguenza è ovvio che per le promulgazioni delle leggi sono proficui i resoconti dei viaggi (infatti è da qui che si apprendono le usanze dei popoli), mentre per i consigli in ambito politico lo sono le indagini di chi scrive di azioni umane27; ma tutti questi argomenti sono affare della politica e non della retorica. Chi si accinge, dunque, a consigliare occorre che possegga le premesse su tali questioni, e tali sono le tematiche di maggior rilievo. Torniamo a parlare da quali fonti occorre esortare o dissuadere, sia riguardo le cose suddette sia riguardo altre questioni.

30

35

1360b

5. La felicità Più o meno, sia per il singolo nella sua individualità sia per tutti in generale, vi è un qualche motivo in virtù del quale chi mira a qualcosa opera scelte e rinunce. E questo motivo, per farla breve, consiste nella felicità e nelle sue parti. Perciò, al fine di agevolare la discussione, si prenda come guida cos’è la felicità e da cosa derivino le sue parti. In effetti, su di essa, e su ciò che ad essa conduce e che le è contraria, gravitano tutte le esortazioni e le dissuasioni: infatti si devono fare quelle che provvedono alla felicità o a qualcuna delle sue parti, accrescendola anziché diminuirla, mentre non vanno compiute quelle che la corrompono o la impediscono o sortiscono effetti contrari.

5

10

42

15

20

25

30

35

1361a

RETORICA I, 1360b 14 - 1361a 1

e[stw dh; eujdaimoniva eujpraxiva metΔ ajreth'", h] aujtavrkeia zwh'", h] oJ bivo" oJ meta; ajsfaleiva" h{disto", h] eujqeniva kthmavtwn kai; swmavtwn meta; dunavmew" fulaktikh'" te kai; praktikh'" touvtwn: scedo;n ga;r touvtwn e}n h] pleivw th;n eujdaimonivan oJmologou's in ei\nai a{pante". eij dhv ejstin hJ eujdaimoniva toiou'ton, ajnavgkh aujth'" ei\nai mevrh eujgevneian, poluILlivan, crhstoILlivan, plou'ton, eujteknivan, poluteknivan, eujghrivan: e[ti ta;" tou' swvmato" ajretav" (oi|on uJgiveian, kavllo", ijscuvn, mevgeqo", duvnamin ajgwnistikhvn), dovxan, timhvn, eujtucivan, ajrethvn ªh] kai; ta; mevrh aujth'" frovnhsin, ajndreivan, dikaiosuvnhn, swfrosuvnhnº: ou{tw ga;r a]n aujtarkevstatov" ãti~Ã ei[h, eij uJpavrcoi aujtw'/ tav tΔ ejn aujtw'/ kai; ta; ejkto;" ajgaqav: ouj ga;r e[stin a[lla para; tau'ta. e[sti dΔ ejn aujtw'/ me;n ta; peri; yuch;n kai; ta; ejn swvmati, e[xw de; eujgevneia kai; ILvloi kai; crhvmata kai; timhv, e[ti de; proshvkein oijovmeqa dunavmei" uJpavrcein kai; tuvchn: ou{tw ga;r ajsfalevstato" oJ bivo". lavbwmen toivnun oJmoivw" kai; touvtwn e{kaston tiv ejstin. eujgevneia me;n ou\n ejstin e[qnei me;n kai; povlei to; aujtovcqona" h] ajrcaivou" ei\nai, kai; hJgemovna" tou;" prwvtou" ejpifanei'", kai; pollou;" ejpifanei'" gegonevnai ejx aujtw'n ejpi; toi'" zhloumevnoi": ijdiva/ de; eujgevneia h] ajpΔ ajndrw'n h] ajpo; gunaikw'n, kai; gnhsiovth" ajpΔ ajmfoi'n, kaiv, w{sper ejpi; povlew", ãto;Ã touv" te prwvtou" gnwrivmou" h] ejpΔ ajreth'/ h] plouvtw/ h] a[llw/ tw/ tw'n timwmevnwn ei\nai, kai; pollou;" ejpifanei'" ejk tou' gevnou" kai; a[ndra" kai; gunai'ka" kai; nevou" kai; presbutevrou". eujtekniva de; kai; polutekniva oujk a[dhla. e[stin de; tw'/ koinw'/ me;n ªeujteknivaº, neovth" a]n h\/ pollh; kai; ajgaqhv, ajgaqh; de;

5. LA FELICITÀ

43

Sia allora la felicità una condotta di successo unita alla virtù, o sia autosufficienza nella vita, o la vita più piacevole unita alla sicurezza, o abbondanza di beni e schiavi insieme alla capacità di conservarli e di servirsene. Grossomodo tutti quanti sono d’accordo che la felicità consista in una o più di queste cose. Se questa è la felicità, è necessario che parti di essa siano l’essere di nobili natali, le numerose amicizie, i legami con persone dabbene, la ricchezza, i bravi figli, la prole numerosa, la buona vecchiaia; inoltre le qualità fisiche (come salute, bellezza, forza, grandezza, capacità agonistiche), fama, onore, buona sorte, virtù: infatti in questo modo si può essere autosufficienti al massimo grado se uno ha i beni tanto in sé stesso quanto quelli esteriori. Di fatto, oltre questi non ve ne sono altri. Sono «interni» i beni riguardanti l’anima e quelli che si trovano nel corpo, mentre «esterni» sono buona nascita, amici, ricchezze, onore. Inoltre, riteniamo che sia opportuno avere capacità e fortuna: così, infatti, la vita è sicura al massimo. Consideriamo, quindi, in modo analogo anche cosa siano ciascuno di questi elementi. Dunque, per un popolo e per una città «la nobiltà di nascita» consiste nell’essere autoctoni28 o di antica origine, vale a dire nell’avere capostipiti che furono condottieri illustri e molti dei loro discendenti che si sono distinti per azioni degne d’emulazione. Nel caso singolo, invece, i nobili natali vengono o da parte di padre o da parte di madre; consistono nella legittimità di nascita da entrambe le parti, nel fatto che, nel contesto cittadino, gli avi sono noti per virtù, o per ricchezza, o per un’altra delle cose che si tengono in pregio, nel fatto che da un casato provengono in gran numero uomini, donne, giovani e anziani illustri. L’avere tanti e buoni figli è cosa che non richiede chiarimento. Per la comunità, una buona generazione consi-

15

20

25

30

35

1361a

44

5

10

15

20

25

RETORICA I, 1361a 2-27

katΔ ajreth;n swvmato", oi|on mevgeqo", kavllo", ijscuvn, duvnamin ajgwnistikhvn: yuch'" de; swfrosuvnh kai; ajndreiva nevou ajretaiv: ijdiva/ de; eujtekniva kai; polutekniva to; ta; i[dia tevkna polla; kai; toiau'ta ei\nai, kai; qhvlea kai; a[rrena: qhleiw'n de; ajreth; swvmato" me;n kavllo" kai; mevgeqo", yuch'" de; swfrosuvnh kai; ILlergiva a[neu ajneleuqeriva". oJmoivw" de; kai; ijdiva/ kai; koinh'/, kai; katΔ a[ndra" kai; kata; gunai'ka", dei' zhtei'n e{kaston uJpavrcein tw'n toiouvtwn: o{soi" ga;r ta; kata; gunai'ka" fau'la w{sper Lakedaimonivoi", scedo;n kata; to; h{misu oujk eujdaimonou's in. plouvtou de; mevrh nomivsmato" plh'qo" ãkai;à gh'", cwrivwn kth's i" plhvqei kai; megevqei kai; kavllei diaferovntwn, e[ti de; ejpivplwn kth's i" kai; ajndrapovdwn kai; boskhmavtwn plhvqei kai; kavllei diaferovntwn, tau'ta de; pavnta ãoijkei'aà kai; ajsfalh' kai; ejleuqevria kai; crhvs ima. e[stin de; crhvs ima me;n ma'llon ta; kavrpima, ejleuqevria de; ta; pro;" ajpovlausin (kavrpima de; levgw ajfΔ w|n aiJ provsodoi, ajpolaustika; de; ajfΔ w|n mhde;n para; th;n crh's in givgnetai o{ ti kai; a[xion). o{ro" de; ajsfaleiva" me;n to; ejntau'qa kai; ou{tw kekth'sqai w{stΔ ejfΔ auJtw'/ ei\nai th;n crh's in aujtw'n, tou' de; oijkei'a ei\nai h] mh; o{tan ejfΔ auJtw'/ h\/ ajpallotriw'sai: levgw de; ajpallotrivwsin dovs in kai; pra's in. o{lw" de; to; ploutei'n ejstin ejn tw'/ crh'sqai ma'llon h] ejn tw'/ kekth'sqai: kai; ga;r hJ ejnevrgeiav ejsti tw'n toiouvtwn kai; hJ crh's i" plou'to". eujdoxiva dΔ ejsti;n to; uJpo; pavntwn spoudai'on uJpolambavnesqai h] toiou'tovn ti e[cein ou| pavnte" ejILventai h] oiJ polloi; h] oiJ ajgaqoi; h] oiJ frovnimoi.

5. LA FELICITÀ

45

ste in una gioventù numerosa e capace, buona per virtù del corpo, vale a dire per grandezza, bellezza, forza, capacità agonistica, e buona per virtù dell’anima quali moderazione e coraggio. Per il privato, invece, una prole ricca e capace significa che i propri figli sono numerosi e con qualità come quelle descritte, sia femmine che maschi. Virtù del corpo delle donne sono bellezza e dimensione, dell’anima moderazione e amore del lavoro senza essere servili. Sia per il privato che per la comunità si deve cercare in egual misura di sostenere ciascuna di tali caratteristiche tanto negli uomini quanto nelle donne. Infatti tutti quelli che, come gli Spartani, danno poca importanza alle qualità femminili sono per metà infelici. Parti della ricchezza sono abbondanza di danaro e di terre, possesso di appezzamenti che si distinguono per numero, estensione e bellezza; inoltre il possesso di suppellettili, schiavi e armenti che risaltano per numero e bellezza. E tutti questi beni sono di proprietà, sicuri, degni di un uomo libero e utili. «Utili» sono soprattutto beni che fruttano, «degni di un uomo libero» quelli finalizzati al godimento (intendo con «cose che fruttano», quelle dalle quali derivano delle entrate, con «cose atte a dare godimento», quelle da cui non si ricava nulla di vantaggioso durante il loro utilizzo). Definizione di «sicurezza» è l’essere in possesso di beni sul posto e in modo da poterne usufruire autonomamente; definizione dell’«essere beni di proprietà oppure no» quando l’alienarli dipende dal possessore. Intendo per «alienazione» la donazione e la vendita. In senso generale, l’essere ricchi consiste più nell’uso che nel possesso; ricchezza, infatti, è sia l’attività che l’uso di tali cose. «Godere di buona fama» significa l’essere ritenuto persona dabbene da tutti o possedere un tipo di bene che tutti, o la maggior parte o i buoni o i sapienti, desiderano.

5

10

15

20

25

46

30

35

1361b

5

10

RETORICA I, 1361a 28 - b 12

timh; dΔ ejsti;n me;n shmei'on eujergetikh'" eujdoxiva", timw'ntai de; dikaivw" me;n kai; mavlista oiJ eujergethkovte", ouj mh;n ajlla; tima'tai kai; oJ dunavmeno" eujergetei'n: eujergesiva de; h] eij" swthrivan kai; o{sa ai[tia tou' ei\nai, h] eij" plou'ton, h] ei[" ti tw'n a[llwn ajgaqw'n, w|n mh; rJa/diva hJ kth's i" h] o{lw" h] ejntau'qa h] tovte: polloi; ga;r dia; mikra; dokou'nta timh'" tugcavnousin, ajllΔ oiJ tovpoi kai; oiJ kairoi; ai[tioi. mevrh de; timh'" qusivai, mnh'mai ejn mevtroi" kai; a[neu mevtrwn, gevra, temevnh, proedrivai, tavfoi, eijkovne", trofai; dhmovs iai, ta; barbarikav, oi|on proskunhvsei" kai; ejkstavsei", dw'ra ta; parΔ eJkavstoi" tivmia. kai; ga;r to; dw'rovn ejsti kthvmato" dovs i" kai; timh'" shmei'on, dio; kai; oiJ ILlocrhvmatoi kai; oiJ ILlovtimoi ejILventai aujtw'n: ajmfotevroi" ga;r e[cei w|n devontai: kai; ga;r kth'mav ejstin ou| ejILventai oiJ ILlocrhvmatoi, kai; timh;n e[cei ou| oiJ ILlovtimoi. swvmato" de; ajreth; uJgiveia, au{th de; ou{tw" w{ste ajnovsou" ei\nai crwmevnou" toi'" swvmasin: polloi; ga;r uJgiaivnousin, w{sper ÔHrovdiko" levgetai, ou}" oujdei;" a]n eujdaimonivseie th'" uJgieiva" dia; to; pavntwn ajpevcesqai tw'n ajnqrwpivnwn h] tw'n pleivstwn. kavllo" de; e{teron kaqΔ eJkavsthn hJlikivan ejstivn. nevou me;n ou\n kavllo" to; pro;" tou;" povnou" crhvs imon e[cein to; sw'ma touv" te pro;" drovmon kai; pro;" bivan, hJdu;n o[nta ijdei'n pro;" ajpovlausin: dio; oiJ pevntaqloi kavllistoi, o{ti pro;" bivan kai; pro;" tavco" a{ma pefuvkasin: ajkmavzonto" de; pro;" me;n povnou" tou;" polemikouv", hJdu;n dΔ ei\nai dokei'n meta; foberov-

5. LA FELICITÀ

47

L’«onore» è il segno della buona fama del benefattore, si onorano giustamente e soprattutto coloro che hanno fatto del bene, ma viene onorato anche colui che può fare del bene. L’opera buona ha a che fare con la salvezza, e tutto ciò che è causa dell’esistere, o con la ricchezza, o con qualcuno degli altri beni di non facile acquisizione o in genere, o in una data situazione, oppure in quel momento. Molti, infatti, ottengono onore in virtù di cose che sembrano di poco conto, ma ne sono cause luoghi e circostanze. Parti dell’onore sono sacrifici, commemorazioni in versi e senza, privilegi, donazioni di terre, posti in prima fila, riti funebri, effigi, banchetti a spese dello stato, pratiche barbariche come la genuflessione e il farsi da parte, donazioni che sono onorificenze presso ciascun popolo. In effetti, il dono è tanto assegnazione di un possesso quanto segno tangibile dell’onorificenza: per questo, sia gli avidi che gli ambiziosi puntano ai doni, perché per entrambi possiedono quelle caratteristiche di cui hanno bisogno: sono infatti un possesso, il che è ciò a cui tendono gli avidi, e danno prestigio, che è ciò a cui sono inclini gli ambiziosi. Virtù del fisico è la salute, ed essa lo è in questo modo: tale da far sì che le assenze delle malattie siano utili ai corpi. Molti in effetti sono in salute nel senso in cui lo si dice di Erodico: nessuno li considererebbe felici di essere sani, dal momento che si astengono da tutte o dalla maggior parte delle normali attività umane29. La bellezza è diversa a seconda dell’età. La bellezza di un giovane, dunque, è l’avere un corpo valido per gli esercizi fisici, per la corsa e per la forza, ed è un piacere per gli occhi per chi ne gode. Per questo quelli del pentatlon sono bellissimi, dal momento che sono per natura dotati sia per la corsa che per la velocità. In un uomo al culmine della sua maturazione, la bellezza consiste nell’avere il corpo utile per le fatiche della guerra, nell’essere

30

35

1361b

5

10

48

15

20

25

30

35

RETORICA I, 1361b 13-36

thto": gevronto" de; pro;" me;n povnou" tou;" ajnagkaivou" iJkanovn, a[lupon de; dia; to; mhde;n e[cein w|n to; gh'ra" lwba'tai. ijscu;" dΔ ejsti; me;n duvnami" tou' kinei'n e{teron wJ" bouvletai, ajnavgkh de; kinei'n e{teron h] e{lkonta h] wjqou'nta h] ai[ronta h] pievzonta h] sunqlivbonta, w{ste oJ ijscuro;" h] pa's in h] touvtwn tisivn ejstin ijscurov". megevqou" de; ajreth; to; uJpavrcein kata; mh'ko" kai; bavqo" kai; plavto" tw'n pollw'n tosouvtw/ meivzonΔ w{ste mh; bradutevra" poiei'n ta;" kinhvsei" dia; th;n uJperbolhvn. ajgwnistikh; de; swvmato" ajreth; suvgkeitai ejk megevqou" kai; ijscuvo" kai; tavcou" (kai; ga;r oJ tacu;" ijscurov" ejstin): oJ ga;r dunavmeno" ta; skevlh rJiptei'n pw" kai; kinei'n tacu; kai; povrrw dromikov", oJ de; qlivbein kai; katevcein palaistikov", oJ de; w\sai th'/ plhgh'/ puktikov", oJ dΔ ajmfotevroi" touvtoi" pagkratiastikov", oJ de; pa's i pevntaqlo". eujghriva dΔ ejsti; braduth;" ghvrw" metΔ ajlupiva": ou[te ga;r eij tacu; ghravskei, eu[ghrw", ou[tΔ eij movgi" me;n luphrw'" dev. e[stin de; kai; ejk tw'n tou' swvmato" ajretw'n kai; ãejkà tuvch": mh; a[noso" ga;r w]n mhde; ijscuro;" oujk e[stai ajpaqh;" oujdΔ a[lupo", kai; polucrovnio" oujk a[neu tuvch" diameivneien a[n. e[stin dev ti" kai; cwri;" ijscuvo" kai; uJgieiva" a[llh duvnami" makrobiovthto": polloi; ga;r a[neu tw'n tou' swvmato" ajretw'n makrovbioiv eijs in: ajllΔ oujde;n hJ ajkribologiva crhvs imo" hJ peri; touvtwn eij" ta; nu'n. poluILliva de; kai; crhstoILliva oujk a[dhla, tou' ILvlou wJrismevnou, o{ti e[stin oJ toiou'to" ILvlo" o{sti" a} oi[etai ajgaqa;

5. LA FELICITÀ

49

di aspetto gradevole insieme alla capacità di incutere soggezione. In un vecchio consiste in un corpo adatto alle fatiche necessarie, privo di dolori per non avere nessuno degli acciacchi che la vecchiaia arreca. La forza è la capacità di muovere come si vuole un altro corpo; è necessario muoverlo o trascinando, o spingendo, o sollevando, o schiacciando; di conseguenza si è forti se lo si è o in tutte o in qualche azione tra queste. Virtù della grandezza è superare per lunghezza, altezza e ampiezza la maggior parte delle persone in misura tale da non rendere i movimenti più lenti a causa dell’eccesso. Virtù agonistica di un corpo è possedere ad un tempo grandezza, forza e velocità (e in effetti chi è veloce è forte). Chi è capace di dare slancio alle gambe in un certo modo e di muoverle velocemente e in avanti è atto alla corsa. Chi è valido nello stringere e nel trattenere è atto alla lotta, chi è capace di respingere con un colpo è atto al pugilato, chi in ambedue al pancrazio. Chi, invece, è valido in tutte le discipline al pentatlon. Buona vecchiaia è invecchiare lentamente e senza acciacchi: in effetti, non si è di buona vecchiaia né se si invecchia velocemente, né in maniera penosa e dolorosa. E questo dipende anche dalle virtù del corpo e dalla fortuna: infatti chi non è sano né forte non sarà immune da sofferenza e dolore, e chi vive a lungo non potrebbe resistere senza fortuna. E dal momento che molti sono longevi senza le virtù del corpo, vi è un’altra possibilità di vivere a lungo e prescinde da prestanza e salute. Ma, al riguardo, una minuziosa discussione non è di alcuna utilità alla presente questione. L’avere molti amici e l’utilità degli amici non sono temi difficili da trattare una volta che sia stata data la definizione di amico, vale a dire che è amico di tale genere: 1) chiunque pensa a cose buone per l’altro, 2) è capace

15

20

25

30

35

50

1362a

5

10

15

RETORICA I, 1361b 37 - 1362a 19

ei\nai ejkeivnw/, praktikov" ejstin aujtw'n diΔ ejkei'non. w|/ dh; polloi; toiou'toi, poluvILlo", w|/ de; kai; ejpieikei'" a[ndre", crhstovILlo". eujtuciva dev ejstin, w|n hJ tuvch ajgaqw'n aijtiva, tau'ta givgnesqai kai; uJpavrcein h] pavnta h] ta; plei'sta h] ta; mevgista. aijtiva dΔ ejsti;n hJ tuvch ejnivwn me;n kai; w|n aiJ tevcnai, pollw'n de; kai; ajtevcnwn, oi|on o{swn hJ fuvs i" (ejndevcetai de; kai; para; fuvs in ei\nai): uJgieiva" me;n ga;r tevcnh aijtiva, kavllou" de; kai; megevqou" fuvs i". o{lw" de; ta; toiau'ta tw'n ajgaqw'n ejstin ajpo; tuvch" ejfΔ oi|" ejstin oJ fqovno". e[stin de; kai; tw'n para; lovgon ajgaqw'n aijtiva tuvch, oi|on eij oiJ a[lloi ajdelfoi; aijscroiv, oJ de; kalov", h] oiJ a[lloi mh; ei\don to;n qhsaurovn, oJ dΔ eu|ren, h] eij tou' plhsivon e[tucen to; bevlo", touvtou de; mhv, h] eij mh; h\lqe movno", ajei; foitw'n, oiJ de; a{pax ejlqovnte" diefqavrhsan: pavnta ga;r ta; toiau'ta eujtuchvmata dokei' ei\nai. peri; de; ajreth'" ejpeivper oijkeiovtato" oJ peri; tou;" ejpaivnou" tovpo", o{tan peri; ejpaivnou poiwvmeqa to;n lovgon, tovte dioristevon. 6. »Wn me;n ou\n dei' stocavzesqai protrevponta wJ" ejsomevnwn h] uJparcovntwn, kai; w|n ajpotrevponta, fanerovn: ta; ga;r ejnantiva touvtwn ejstivn. ejpei; de; provkeitai tw'/ sumbouleuvonti skopo;" to; sumfevron (bouleuvontai ga;r ouj peri; tou' tevlou", ajlla; peri; tw'n pro;" to; tevlo", tau'ta dΔ ejsti; ta; sumfevronta kata;

6. IL BENE E L’UTILE IN GENERALE

51

di compierle per lui. L’avere molti amici vale per chi dispone di tante persone siffatte, mentre l’utilità degli amici vale per chi dispone di persone di valore. È buona fortuna se il caso è la ragione di quei beni – di tutti o della maggior parte o di quelli più importanti – che si sono prodotti o che si hanno. La fatalità è causa di alcune cose che sono prodotte anche dalle tecniche, mentre lo è di molte prodotte anche senza tecniche, ad esempio di tutte quelle di cui è causa anche la natura (è possibile che le cose si verifichino anche contro natura): infatti è causa della salute l’arte medica, della bellezza e della grandezza la natura. In generale, derivano dal caso quel certo tipo di beni per i quali si è invidiosi. Ma la fortuna è causa anche dei beni che sono contro ogni logica: per esempio, se gli altri fratelli sono brutti e uno è bello, oppure, se gli altri non si accorgono di un tesoro e uno lo trova, oppure se la freccia tocca al vicino, ma non a quello che gli sta accanto, oppure se uno, di quelli che frequentano sempre un certo luogo, non vi è andato, mentre quelli che vi sono andati per una volta sola sono stati uccisi. Tutte le cose di questo genere, in effetti, sembrano essere casi di buona sorte. Per quanto riguarda la virtù, poiché è il luogo più appropriato in materia di lodi, ne daremo definizione nel momento in cui faremo il discorso sulla lode30.

1362a

5

10

6. Sul bene e sull’utile in generale È dunque evidente a quali cose – future o presenti – deve mirare chi esorta e a quali chi dissuade: infatti le une sono opposte alle altre. Poiché lo scopo che ha davanti chi consiglia è l’utile (infatti non si danno disposizioni sul fine, ma sui mezzi in vista di tale fine, e questi sono

15

52 20

25

30

35

1362b

5

RETORICA I, 1362a 20 - b 6

ta;" pravxei", to; de; sumfevron ajgaqovn), lhptevon a]n ei[h ta; stoicei'a peri; ajgaqou' kai; sumfevronto" aJplw'". e[stw dh; ajgaqo;n o} a]n aujto; eJautou' e{neka h\/ aiJretovn, kai; ou| e{neka a[llo aiJrouvmeqa, kai; ou| ejILvetai pavnta, h] pavnta ta; ai[sqhsin e[conta h] nou'n h] eij lavboi nou'n, kai; o{sa oJ nou'" a]n eJkavstw/ ajpodoivh, kai; o{sa oJ peri; e{kaston nou'" ajpodivdwsin eJkavstw/: tou'tov ãgavrà ejstin eJkavstw/ ajgaqovn, kai; ou| parovnto" eu\ diavkeitai kai; aujtavrkw" e[cei, kai; to; au[tarke", kai; to; poihtiko;n h] fulaktiko;n tw'n toiouvtwn, kai; w|/ ajkolouqei' ta; toiau'ta, kai; ta; kwlutika; tw'n ejnantivwn kai; ta; fqartikav. ajkolouqei' de; dicw'" (h] ga;r a{ma h] u{steron, oi|on tw'/ me;n manqavnein to; ejpivstasqai u{steron, tw'/ de; uJgiaivnein to; zh'n a{ma), kai; ta; poihtika; tricw'", ta; me;n wJ" to; uJgiaivnein uJgieiva", ta; de; wJ" sitiva uJgieiva", ta; de; wJ" to; gumnavzesqai, o{ti wJ" ejpi; to; polu; poiei' uJgiveian. touvtwn de; keimevnwn ajnavgkh tav" te lhvyei" tw'n ajgaqw'n ajgaqa;" ei\nai kai; ta;" tw'n kakw'n ajpobolav": ajkolouqei' ga;r tw'/ me;n to; mh; e[cein to; kako;n a{ma, tw'/ de; to; e[cein to; ajgaqo;n u{steron. kai; hJ ajntΔ ejlavttono" ajgaqou' meivzono" lh'y i" kai; ajnti; meivzono" kakou' ejlavttono": w|/ ga;r uJperevcei to; mei'zon tou' ejlavttono", touvtw/ givnetai tou' me;n lh'yi" tou' dΔ ajpobolhv. kai; ta;" ajreta;" de; ajnavgkh ajgaqo;n ei\nai (kata; ga;r tauvta" eu\ te diavkeintai oiJ e[conte", kai; poihtikai; tw'n ajgaqw'n eijs i kai; praktikaiv: peri; eJkavsth" de; kai; tiv" kai; poiva cwri;" rJhtevon), kai; th;n hJdonh;n ajgaqo;n ei\nai: pavnta ga;r ejILvetai ta; zw'/a aujth'" th'/

6. IL BENE E L’UTILE IN GENERALE

53

quelli vantaggiosi nell’azione pratica, e l’utile è un bene pratico), si dovranno cogliere gli elementi fondamentali riguardo al bene e all’utile in generale. Allora, si consideri bene sia ciò che è preferibile da solo quale fine in sé, sia quello che scegliamo in vista di altro, sia quello a cui tendono tutti quanti gli esseri, o tutti quelli che possiedono sensazione o intelletto o vi tenderebbero se avessero intelletto, sia quelli quali l’intelletto può concedere a ciascuno, sia quelli quali l’intelletto del singolo concede al singolo. Tale è infatti il bene, sia quello in presenza del quale si è in uno stato di benessere e di autosufficienza, sia ciò che è autosufficiente, sia ciò che produce o preserva tali cose, sia ciò da cui esse conseguono, sia ciò che impedisce e distrugge le cose a loro contrarie. Inoltre, «consegue» s’intende in due modi (infatti, o allo stesso tempo o in successione, come il sapere viene dopo l’apprendere, mentre il vivere viene insieme all’essere in salute) e le cose atte a produrre si verificano in tre modi: a volte come l’essere in salute produce la salute, altre come i cibi sono salutari, altre come il fare ginnastica, la quale per lo più produce la salute. Detto ciò, è necessario che le acquisizioni delle cose buone e la perdita di quelle cattive siano dei beni; da quest’ultima si ricava contemporaneamente il non avere il male, invece dalla prima consegue successivamente il possesso del bene. Ancora, sono beni l’acquisizione di un bene maggiore invece di uno minore, e quella di un male minore anzi che di uno maggiore; infatti dal momento che il bene maggiore supera quello minore, si ha acquisizione del primo e perdita del secondo. Anche le virtù devono di necessità essere un bene (chi è in condizione virtuosa sta bene, produce beni e agisce moralmente; in separata sede, si dovrà comunque dire cosa esse siano e quale sia la loro natura), inoltre il piacere è un bene, infatti tutti gli esseri viventi per natura

20

25

30

35

1362b

5

54

10

15

20

25

RETORICA I, 1362b 7-28

fuvsei: w{ste kai; ta; hJdeva kai; ta; kala; ajnavgkh ajgaqa; ei\nai: ta; me;n ga;r hJdonh'" poihtikav, tw'n de; kalw'n ta; me;n hJdeva ta; de; aujta; kaqΔ eJauta; aiJretav ejstin. wJ" de; kaqΔ e}n eijpei'n, ajnavgkh ajgaqa; ei\nai tavde. eujdaimoniva: kai; ga;r kaqΔ auJto; aiJreto;n kai; au[tarke", kai; e{neka aujth'" ta\lla aiJrouvmeqa. dikaiosuvnh, ajndreiva, swfrosuvnh, megaloyuciva, megaloprevpeia, kai; aiJ a[llai aiJ toiau'tai e{xei": ajretai; ga;r yuch'". kai; uJgiveia kai; kavllo" kai; ta; toiau'ta: ajretai; ga;r swvmato" kai; poihtika; pollw'n, oi|on uJgiveia kai; hJdonh'" kai; tou' zh'n, dio; kai; a[riston dokei' ei\nai, o{ti duvo tw'n toi'" polloi'" timiwtavtwn ai[tiovn ejstin, hJdonh'" kai; tou' zh'n. plou'to": ajreth; ga;r kthvsew" kai; poihtiko;n pollw'n. ILvlo" kai; ILliva: kai; ga;r kaqΔ auJto;n aiJreto;" oJ ILvlo" kai; poihtiko;" pollw'n. timhv, dovxa: kai; ga;r hJdeva kai; poihtika; pollw'n, kai; ajkolouqei' aujtai'" wJ" ejpi; to; polu; to; uJpavrcein ejfΔ oi|" timw'ntai. duvnami" tou' levgein, tou' pravttein: poihtika; ga;r pavnta ta; toiau'ta ajgaqw'n. e[ti eujfuiv>a, mnhvmh, eujmavqeia, ajgcivnoia, pavnta ta; toiau'ta: poihtikai; ga;r au|tai ajgaqw'n aiJ dunavmei" eijs ivn. oJmoivw" de; kai; aiJ ejpisth'mai pa'sai kai; aiJ tevcnai. kai; to; zh'n: eij ga;r mhde;n a[llo e{poito ajgaqovn, kaqΔ auJto; aiJretovn ejstin. kai; to; divkaion: sumfevron gavr ti koinh'/ ejstin.

6. IL BENE E L’UTILE IN GENERALE

55

tendono ad esso; di conseguenza sono necessariamente beni tanto le cose piacevoli quanto le cose belle; infatti alcune producono piacere, mentre delle cose belle alcune sono piacevoli altre si scelgono in sé e per sé. Volendoli elencare uno ad uno, i beni sono necessariamente i seguenti: la felicità, dal momento che la si sceglie sia per se stessa sia per l’autosufficienza, sia perché è al fine di giungere a essa che scegliamo altre cose; la giustizia, il coraggio, la temperanza, la magnanimità, la magnificenza e altri abiti di questo genere, in quanto sono virtù dell’anima. Inoltre, ricordiamo salute e bellezza e altre di questo tipo, in quanto virtù del corpo e in grado di realizzare molti beni, come la salute che produce il piacere e la vita, e perciò appare come il bene più prezioso, poiché è causa di due beni tra quelli tenuti in maggior considerazione dai più: del piacere e della vita. Ricordiamo poi: la ricchezza, in quanto virtù del possedere e in grado di procurare molti altri beni; l’amico e l’amicizia, sia in quanto l’amico si sceglie come bene in se stesso sia perché procura molti altri beni; l’onore, la fama, in quanto piacevoli e in grado di procurare diversi vantaggi, vale a dire che a queste fanno per lo più seguito quelle cose il cui possesso è considerato degno di stima; il potere della parola, dell’azione, in quanto tutte quante queste qualità producono beni; ancora talento, memoria, capacità di apprendimento, prontezza e tutte le cose di questo tipo: infatti sono facoltà in grado di procurare beni. Lo stesso dicasi anche per tutte le scienze e le tecniche. Anche la vita lo è, perché se non derivasse nessun altro bene, andrebbe comunque preferita per sé stessa; anche la giustizia lo è, in quanto è un qualcosa di utile alla comunità.

10

15

20

25

56

30

35

1363a

5

10

RETORICA I, 1362b 29 - 1363a 14

tau'ta me;n ou\n scedo;n ta; oJmologouvmena ajgaqav ejstin: ejn de; toi'" ajmILsbhthsivmoi" ejk tw'nde oiJ sullogismoiv. w|/ to; ejnantivon kakovn, tou'tΔ ajgaqovn. kai; ou| to; ejnantivon toi'" ejcqroi'" sumfevrei: oi|on eij to; deilou;" ei\nai mavlista sumfevrei toi'" ejcqroi'", dh'lon o{ti ajndreiva mavlista wjfevlimon toi'" polivtai". kai; o{lw" o} oiJ ejcqroi; bouvlontai h] ejfΔ w|/ caivrousi, toujnantivon touvtou wjfevlimon faivnetai: dio; ei[rhtai “h\ ken ghqhvsai Privamo"/”. e[sti dΔ oujk ajei; tou'to, ajllΔ wJ" ejpi; to; poluv: oujde;n ga;r kwluvei ejnivote taujto; sumfevrein toi'" ejnantivoi": o{qen levgetai wJ" ta; kaka; sunavgei tou;" ajnqrwvpou", o{tan h\/ taujto; blabero;n ajmfoi'n. kai; ou| mh; e[stin uJperbolhv, tou'to ajgaqovn, o} dΔ a]n h\/ mei'zon h] dei', kakovn. kai; ou| e{neka polla; pepovnhtai h] dedapavnhtai: fainovmenon ga;r ajgaqo;n h[dh, kai; wJ" tevlo" to; toiou'ton uJpolambavnetai, kai; tevlo" pollw'n, to; de; tevlo" ajgaqovn. o{qen tau'tΔ ei[rhtai “ka;d dev ken eujcwlh;n Priavmw/” kai; “aijscrovn toi dhrovn te mevnein”. kai; hJ paroimiva de; to; ejpi; quvrai" th;n uJdrivan. kai; ou| ãoiJÃ polloi; ejILventai, kai; to; perimavchton fainovmenon: ou| ga;r pavnte" ejILventai, tou'to ajgaqo;n h\n, oiJ de; polloi; w{sper pavnte" faivnontai. kai; to; ejpainetovn: oujdei;" ga;r to; mh; ajgaqo;n ejpainei'. kai; o} oiJ ejcqroi; kai; oiJ fau'loi ejpainou's in: w{sper ga;r pavnte" h[dh oJmologou's in, eij kai; oiJ kakw'" peponqovte": dia; ga;r to; fanero;n oJmologoi'en a[n, w{sper kai; fau'loi ou}" oiJ ILvloi yevgousi kai; ªajgaqoi;º ou}" oiJ ejcqroi; mh; yevgousin (dio; leloi-

6. IL BENE E L’UTILE IN GENERALE

57

Questi, dunque, più o meno i beni su cui tutti sono d’accordo; invece, tra quelli oggetto di discussione, i sillogismi si traggono da premesse di questo tipo: la cosa a cui si contrappone il male, questo è bene; e il contrario del bene è vantaggioso per i nemici (ad esempio se la viltà è estremamente utile ai nemici, è evidente che il coraggio sarà di massima utilità per i concittadini); inoltre, si ritiene in genere vantaggioso il contrario di ciò che vogliono i nemici o il contrario del motivo per cui i nemici si rallegrano; perciò si è detto: «Davvero avrebbe gioito Priamo...»31. Non sempre le cose stanno così, ma lo sono nella maggior parte dei casi: infatti niente impedisce che talvolta la stessa cosa non sia utile ad entrambi i contendenti; di qui il fatto che si dica che i mali avvicinino gli uomini, qualora il danno sia comune a entrambi. Inoltre, questo è bene: ciò di cui non vi è eccesso; invece ciò che è più di quanto si deve, è male. Ancora è bene il motivo per cui sono state affrontate molte fatiche o sostenute tante spese; infatti ci appare subito come un bene, vale a dire che lo si recepisce come un fine, anzi un fine di molte cose, e il fine è un bene. Perciò si è detto: «Per Priamo sarebbe motivo di vanto…»32 e «turpe rimanere più a lungo»33. Anche il proverbio dice «rompere la brocca alla porta»34. È un bene anche ciò che desiderano i più e ciò che appare motivo di contesa: ciò che tutti desiderano si era infatti detto un bene e «i più» appaiono come «tutti». Anche ciò che è degno di lode è bene, giacché nessuno loda ciò che non è buono. Anche quello che i nemici o le persone da poco lodano è un bene, dal momento che è lodato come ciò su cui sono ormai tutti d’accordo, se anche coloro che ne hanno ricevuto danno ne convengono; grazie all’evidenza, appunto, si potrebbe avere un consenso unanime, come il dire che le persone da poco sono quelle che amici biasimano e i nemici no. Per questo i

30

35

1363a

5

10

58 15

20

25

30

35

RETORICA I, 1363a 15-35

dorh'sqai uJpevlabon Korivnqioi uJpo; Simwnivdou poihvsanto" Korinqivoi" dΔ ouj mevmfetai to; “Ilion). kai; o} tw'n fronivmwn ti" h] tw'n ajgaqw'n ajndrw'n h] gunaikw'n proevkrinen, oi|on ΔOdusseva ΔAqhna' kai; ÔElevnhn Qhseu;" kai; ΔAlevxandron aiJ qeai; kai; ΔAcilleva ”Omhro". kai; o{lw" ta; proairetav: proairou'ntai de; pravttein tav te eijrhmevna kai; ta; toi'" ejcqroi'" kaka; kai; ta; toi'" ILvloi" ajgaqa; kai; ta; dunatav: tau'ta de; dicw'" ejstin, tav te genovmena a]n kai; ta; rJa/divw" gignovmena: rJav/dia de; o{sa h] a[neu luvph" h] ejn ojlivgw/ crovnw/: to; ga;r calepo;n oJrivzetai h] luvph/ h] plhvqei crovnou. kai; eja;n wJ" bouvlontai: bouvlontai de; h] mhde;n kako;n h] e[latton tou' ajgaqou' (tou'to de; e[stai, eja;n h] lanqavnh/ h] hJ timwriva mikra; h\/). kai; ta; i[dia, kai; a} mhdeiv", kai; ta; perittav: timh; ga;r ou{tw ma'llon. kai; ta; aJrmovttonta aujtoi'": toiau'ta de; tav te proshvkonta kata; gevno" kai; duvnamin, kai; w|n ejlleivpein oi[ontai kai; a]n mikra; h\/: oujde;n ga;r h|tton proairou'ntai tau'ta pravttein. kai; ta; eujkatevrgasta. dunata; ga;r kai; rJav/dia: eujkatevrgasta de; a} pavnte" h] oiJ polloi; h] oiJ o{moioi h] oiJ h{ttou" katwvrqwsan. kai; a} cariou'ntai toi'" ILvloi", h] a} ajpecqhvsontai toi'" ejcqroi'". kai; o{sa ou}" qaumavzousi proairou'ntai pravttein. kai; pro;" a} eujfuei'" eijs in kai; e[mpei-

6. IL BENE E L’UTILE IN GENERALE

59

Corinzi pensarono di essere stati insultati da Simonide quando aveva composto «ai Corinzi che Ilio non biasima»35. Inoltre è bene ciò che un saggio o un uomo o una donna valente preferisce, come Atena che sceglie Odisseo e Teseo Elena, le dee Alessandro e Omero Achille. Inoltre, in genere, è un bene tutto ciò che è motivo di azione; precisamente, si sceglie di fare quanto si è detto, vale a dire mali per i nemici, beni per gli amici e cose possibili. Queste ultime sono di due tipi: quelle che potrebbero accadere e quelle accadono facilmente. Per cose che accadono facilmente s’intendono quelle senza dolore o in poco tempo: il difficile consiste infatti o nel dolore o nella lunghezza del tempo. Inoltre se queste cose facili sono come si desiderano: si sceglie appunto o una cosa che non presenta alcun male o un male minore (così sarà, in caso di punizione, se passi inosservata oppure sia di lieve entità). Sono pure beni quelli personali, quelli che non sono di nessuno, e quelli voluttuari: così infatti si ha maggior prestigio. Inoltre, le persone considerano beni quelli adeguati a loro: tali sono quelli che si addicono per nascita e stato, e quelli che ritengono mancare loro, anche se fossero cosa da poco, dal momento che non è affatto di minore importanza il voler giungere ad essi. Sono buone le cose facili da realizzarsi. E sono possibili in quanto facili. Sono facili da realizzarsi quelle cose che tutti o i più o le persone di pari livello o quelle che lo sono ad uno inferiore hanno portato a termine con successo. Beni sono quelle cose che faranno piacere agli amici, o che risulteranno odiose ai nemici; quelle cose che scelgono di fare chi si ammira. E beni sono quelle cose per le quali si è portati per natura ed esperti: si ritiene infatti che sia più facile ottenere successo. Sono pure beni quelli che nessuna

15

20

25

30

35

60

1363b

5

10

15

RETORICA I, 1363a 36 - b 18

roi: rJa'/on ga;r katorqwvsein oi[ontai. kai; a} mhdei;" fau'lo": ejpaineta; ga;r ma'llon. kai; w|n ejpiqumou'nte" tugcavnousin, ouj ga;r movnon hJdu; ajlla; kai; bevltion faivnetai. kai; mavlista e{kastoi pro;" a} ILlotoivoutoi, oi|on oiJ ILlovnikoi eij nivkh e[stai, oiJ ILlovtimoi eij timhv, oiJ ILlocrhvmatoi eij crhvmata, kai; oiJ a[lloi wJsauvtw". peri; me;n ou\n ajgaqou' kai; tou' sumfevronto" ejk touvtwn lhptevon ta;" pivstei". 7. ΔEpei; de; pollavki" oJmologou'nte" a[mfw sumfevrein peri; tou' ma'llon ajmILsbhtou's in, ejfexh'" a]n ei[h lektevon peri; tou' meivzono" ajgaqou' kai; tou' ma'llon sumfevronto". e[stw dh; uJperevcon me;n to; tosou'ton kai; e[ti, uJperecovmenon de; to; ejnupavrcon, kai; mei'zon me;n ajei; kai; plei'on pro;" e[latton, mevga de; kai; mikro;n kai; polu; kai; ojlivgon pro;" to; tw'n pollw'n mevgeqo", kai; uJperevcon me;n to; mevga, to; de; mikro;n ejllei'pon, kai; polu; kai; ojlivgon wJsauvtw". ejpei; ou\n ajgaqo;n levgomen tov te aujto; auJtou' e{neka kai; mh; a[llou aiJretovn, kai; ou| pavntΔ ejILvetai, kai; o} nou'n a]n kai; frovnhsin labovnta e{loito, kai; to; poihtiko;n kai; to; fulaktikovn, h] w|/ e{petai ta; toiau'ta, ªto; dΔ ou| e{neka to; tevlo" ejstivn,º tevlo" dev ejstin ou| e{neka ta; a[lla, aujtw'/ de; ajgaqo;n to; pro;" aujto;n tau'ta peponqov", ajnavgkh tav ge pleivw tou' eJno;" kai; tw'n

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

61

persona da poco riesce a fare: sono infatti degni di lode in maggior grado. Inoltre, a chi si trova in condizione di desiderare, i beni appaiono non soltanto piacevoli ma anche migliori. E soprattutto sono beni quelli verso i quali ciascuno si sente particolarmente attratto, ad esempio per chi ama vincere è bene se vi sarà vittoria, per chi ama l’ambizione se vi sarà prestigio, per chi ama il denaro se vi sarà ricchezza e così via. Per quanto riguarda il bene e l’utile è dunque da tali cose che si devono trarre le persuasioni.

1363b

7. Sulla maggiore o minore utilità Poiché spesso chi si trova d’accordo sul fatto che due cose sono vantaggiose dibatte su quale lo sia in misura maggiore, si dovrà parlare, in quest’ordine, del bene più grande e di ciò che è maggiormente utile. Si dica, dunque, «cosa che supera un’altra» quella che è grande quanto e con qualcosa in più rispetto a un’altra, e si dica «cosa che è superata da un’altra» quella la cui grandezza è già sussistente in un’altra; ancora «il più grande» e «il più numeroso» siano sempre in rapporto a «ciò che è minore», e «grande» e «piccolo» e «molto» e «poco» siano sempre in rapporto alla media della maggior parte delle cose grandi, vale a dire che il grande sarà ciò che eccede e il piccolo sarà ciò che difetta e così il molto e il poco. Dal momento che diciamo «bene» ciò che è fine per se stesso e che non si sceglie in vista di altro36, e ciò a cui ogni essere tende, e che sceglierebbe se avesse senno e saggezza, e ciò che produce e custodisce, oppure ciò a cui tendono queste cose, fine è il bene in vista di cui le altre cose tendono; e poiché bene è per lui ciò che gli presenta queste condizioni, necessariamente il maggior numero di

5

10

15

62

20

25

30

35

RETORICA I, 1363b 19-36

ejlattovnwn, sunariqmoumevnou tou' eJno;" h] tw'n ejlattovnwn, mei'zon ajgaqo;n ei\nai: uJperevcei gavr, to; de; ejnupavrcon uJperevcetai. kai; eja;n to; mevgiston tou' megivstou uJperevch/, kai; aujta; aujtw'n: kai; o{sa aujta; aujtw'n, kai; to; mevgiston tou' megivstou: oi|on eij oJ mevgisto" ajnh;r gunaiko;" th'" megivsth" meivzwn, kai; o{lw" oiJ a[ndre" tw'n gunaikw'n meivzou", kai; eij oiJ a[ndre" o{lw" tw'n gunaikw'n meivzou", kai; ajnh;r oJ mevgisto" th'" megivsth" gunaiko;" meivzwn: ajnavlogon ga;r e[cousin aiJ uJperocai; tw'n genw'n kai; tw'n megivstwn ejn aujtoi'". kai; o{tan tovde me;n tw'/de e{phtai, ejkei'no de; touvtw/ mhv, e{phtai de; h] tw'/ a{ma h] tw'/ ejfexh'" h] th'/ dunavmei: ejnupavrcei ga;r hJ crh'si" hJ tou' eJpomevnou ejn th'/ qatevrou. e{petai de; a{ma me;n tw'/ uJgiaivnein to; zh'n, touvtw/ de; ejkei'no ou[, u{steron de; tw'/ manqavnein to; ejpivstasqai, dunavmei de; tw'/ iJerosulei'n to; ajposterei'n: oJ ga;r iJerosulhvsa" ka]n ajposterhvseien. kai; ta; uJperevconta tou' aujtou' meivzoni meivzw: ajnavgkh ga;r uJperevcein kai; tou' meivoni. kai; ta; meivzono" ajgaqou' poihtika; meivzw: tou'to ga;r h\n to; meivzono" poihtikw'/ ei\nai. kai; ou| to; poihtiko;n

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

63

beni rispetto a uno solo e a un numero inferiore, posto che quell’unico bene o quelli di numero inferiore siano stati compresi nel conteggio, è un bene più grande: infatti li supera, e ciò che è compreso dal numero più grande viene superato. Inoltre, se l’elemento più grande di una serie supera l’elemento più grande di un’altra, anche la prima supera la seconda; e se tutti quanti gli elementi di una serie superano quelli dell’altra, anche il più grande degli elementi della prima supererà il più grande degli elementi della seconda: ad esempio, se l’uomo più grande è più grande della donna più grande, in genere anche gli uomini saranno più grandi delle donne, e se gli uomini in genere sono più grandi delle donne, anche l’uomo più grande sarà più grande della donna più grande; si ha infatti un rapporto di proporzione tra due generi, di cui uno superiore all’altro, e gli elementi più grandi contenuti in essi. Poi, quando una data cosa consegue a un’altra, ma non quest’ultima alla prima, consegue o come a ciò che si verifica «simultaneamente», o come a ciò che è in «successione», o come a ciò che è «potenziale»: infatti l’utilità di ciò che consegue è implicita nell’antecedente. È «conseguenza simultanea» il vivere all’essere in salute, ma non lo è quest’ultimo rispetto al primo, è «conseguenza in successione» il sapere all’apprendere, mentre è potenziale il rubare al commettere un sacrilegio: infatti chi commette atti sacrileghi potrebbe anche rubare. Ancora, delle cose che sono superiori a una medesima grandezza, la più grande è quella che supera la maggiore: è necessario infatti che la più grande sia superiore anche di quella che è maggiore rispetto alla minore. Le cose che producono un bene maggiore sono quelle più importanti; per ciò che è atto a produrre è infatti questa l’essenza del bene maggiore. Inoltre, è maggiore quella cosa la cui causa produttrice è più importante: se

20

25

30

35

64

1364a

5

10

15

20

RETORICA I, 1363b 37 - 1364a 20

mei'zon, wJsauvtw": eij ga;r to; uJgieino;n aiJretwvteron tou' hJdevo" kai; mei'zon ajgaqovn, kai; hJ uJgiveia th'" hJdonh'" meivzwn. kai; aiJretwvteron to; kaqΔ auJto; tou' mh; kaqΔ auJtov, oi|on ijscu;" uJgieinou': to; me;n ga;r oujc auJtou' e{neka, to; de; auJtou', o{per h\n to; ajgaqovn. ka]n h\/ to; me;n tevlo", to; de; mh; tevlo": to; me;n ga;r a[llou e{neka, to; de; auJtou', oi|on to; gumnavzesqai tou' eu\ e[cein to; sw'ma. kai; to; h|tton prosdeovmenon qatevrou ªh]º eJtevrwn: aujtarkevsteron gavr: h|tton de; prosdei'tai to; ejlattovnwn h] rJa/ovnwn prosdeovmenon. kai; o{tan tovde me;n a[neu tou'de mh; h\/, h] mh; dunato;n h\/ genevsqai, qavteron de; a[neu touvtou, aujtarkevsteron ªde;º to; mh; deovmenon, w{ste faivnetai mei'zon ajgaqovn. ka]n h\/ ajrchv, to; de; mh; ajrchv, ka]n h\/ ai[tion, to; dΔ oujk ai[tion, dia; to; aujtov: a[neu ga;r aijtivou kai; ajrch'" ajduvnaton ei\nai h] genevsqai. kai; duoi'n ajrcai'n to; ajpo; th'" meivzono" ajrch'" mei'zon, kai; duoi'n aijtivoin to; ajpo; tou' meivzono" aijtivou mei'zon. kai; ajnavpalin de; duoi'n ajrcai'n hJ tou' meivzono" ajrch; meivzwn, kai; duoi'n aijtivoin to; tou' meivzono" ai[tion mei'zon. dh'lon ou\n ejk tw'n eijrhmevnwn o{ti ajmfotevrw" mei'zon e[stin faivnesqai: kai; ga;r eij ajrchv, to; de; mh; ajrchv, dovxei mei'zon ei\nai, kai; eij mh; ajrchv, to; de; ajrchv: to; ga;r tevlo" mei'zon kai; oujc ãhJÃ ajrchv, w{sper oJ Lewdavma" kathgorw'n e[fh Kallistravtou to;n bouleuvsanta tou' pravxanto" ma'llon ajdikei'n: ouj ga;r a]n pra-

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

65

l’essere in salute è preferibile al piacere anche il bene corrispondente è più importante, vale a dire che anche la salute è più importante del piacere. Inoltre, il preferibile per sé è più importante di quello che non è preferibile per se stesso, come il vigore lo è della salute: infatti il primo non è un fine di per se, l’altra sì, il che, s’era detto, è il bene. Inoltre una cosa che è fine è maggiore di ciò che non lo è: la prima è fine a se stessa, la seconda ad altro, come il fare ginnastica è finalizzato allo star bene del corpo. Ancora è bene maggiore ciò che ha meno bisogno di altro o di altri: infatti è più autosufficiente; si ha meno necessità se le cose di cui si ha bisogno sono poche o più facili. Inoltre quando una cosa non è senza un’altra, o non è possibile che sia senza un’altra, mentre la seconda è possibile che sia senza di quella, quest’ultima invero è quella più autosufficiente, quella che non ha bisogno, e di conseguenza appare come un bene maggiore. Ancora una cosa è bene maggiore di un’altra se è principio, mentre la seconda non lo è, e se è causa, mentre l’altra non lo è, per lo stesso motivo: infatti senza causa e senza principio è impossibile che una cosa sia o si verifichi. E se vi sono due principi, ciò che viene da principio maggiore è maggiore, e se vi sono due cause, ciò che viene da causa maggiore è maggiore. E viceversa di due principi, il principio di ciò che è maggiore è maggiore, e di due cause, la causa di ciò che è maggiore è maggiore. È chiaro dunque, da quanto s’è detto, che una cosa si manifesta come maggiore in due maniere, e cioè appare come bene maggiore, se una cosa è principio mentre l’altra non lo è, e se non è principio, mentre l’altra lo è, si manifesta come bene maggiore se costituisce l’esito finale, poiché l’esito e non il principio è la cosa superiore. Così Leodamante37 accusando Callistrato disse che chi aveva consigliato era stato più ingiusto di chi aveva ese-

1364a

5

10

15

20

66

25

30

35

1364b

RETORICA I, 1364a 21 - b 3

cqh'nai mh; bouleuvsanto": pavlin de; kai; Cabrivou, to;n pravxanta tou' bouleuvsanto": ouj ga;r a]n genevsqai, eij mh; h\n oJ pravxwn: touvtou ga;r e{neka ejpibouleuvein, o{pw" pravxwsin. kai; to; spaniwvteron tou' ajfqovnou, oi|on cruso;" sidhvrou, ajcrhstovtero" w[n: mei'zon ga;r hJ kth's i" dia; to; calepwtevra ei\nai. (a[llon de; trovpon to; a[fqonon tou' spanivou, o{ti hJ crh's i" uJperevcei: to; ga;r pollavki" tou' ojligavki" uJperevcei, o{qen levgetai a[riston me;n u{dwr.) kai; o{lw" to; calepwvteron tou' rJao/v no": spaniwvteron gavr. a[llon de; trovpon to; rJa'/on tou' calepwtevrou: e[cei ga;r wJ" boulovmeqa. kai; w|/ to; ejnantivon mei'zon, kai; ou| hJ stevrhsi" meivzwn. kai; ajreth; mh; kakiva" kai; kakiva mh; ajreth'" meivzwn: ta; me;n ga;r tevlh, ta; dΔ ouj tevlh. kai; w|n ta; e[rga kallivw h] aijscivw, meivzw aujtav, kai; w|n aiJ kakivai kai; aiJ ajretai; meivzou", kai; ta; e[rga meivzw, ejpeivper wJ" ta; ai[tia kai; aiJ ajrcaiv, kai; ta; ajpobaivnonta, kai; wJ" ta; ajpobaivnonta, kai; ta; ai[tia kai; aiJ ajrcaiv. kai; w|n hJ uJperoch; aiJretwtevra h] kallivwn, oi|on to; ajkribw'" oJra'n aiJretwvteron tou' ojsfraivnesqai (kai; ga;r o[y i" ojsfrhvsew~), kai; to; ILletairwvteron ei\nai tou' ILlocrhmatwvteron ªma'llonº kavllion, w{ste kai; ILletairiva ILlocrhmativa". kai; ajntikeimevnw" de; tw'n beltiovnwn aiJ uJperbolai; beltivou"

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

67

guito, dal momento che senza chi consiglia, la cosa non si sarebbe realizzata. Al contrario, nell’accusare pure Cabria, disse che chi esegue è più ingiusto di chi consiglia, giacché il fatto non si sarebbe verificato se non vi fosse stato l’esecutore: infatti è per questo che si consiglia, in modo che ci sia chi metta in pratica. Inoltre il più raro è maggiore di ciò che abbonda, ad esempio l’oro del ferro, anche se è inutile: il possesso è infatti più importante perché più difficile. D’altro canto, ciò che abbonda è più importante perché è superiore l’utilizzo; infatti «spesso» è più importante del «raramente», di qui il detto: «Ottima cosa è l’acqua»38. E in genere il «più difficile» è maggiore del «più facile»: infatti è più raro. Per un altro verso, il «più facile» è maggiore del «più difficile», perché risponde al modo in cui desideriamo. Maggiore è anche ciò a cui il contrario è maggiore, e ciò di cui risulta più grave la privazione. E la virtù è più importante della mancanza di vizio e il vizio è più grave della mancanza di virtù: i primi sono infatti un fine, le seconde non lo sono. Inoltre, quelle cose le cui opere sono più belle o più brutte sono esse stesse più importanti, e di quelle cose i cui vizi e virtù sono più grandi, anche le loro opere sono più grandi, perché così come sono le cause e i principi, così pure è quanto da questi deriva, e così come è ciò che da questi deriva, così pure sono e le cause e i principi. Ancora, sono più importanti quelle cose il cui eccesso è maggiormente preferibile o più bello: ad esempio il vedere con precisione è maggiormente preferibile a un fine odorato (e infatti la vista è più importante dell’odorato), e l’essere troppo attaccato agli amici è più bello dell’essere troppo attaccato al denaro, di conseguenza anche l’amore per l’amicizia è più importante dell’amore per il denaro. E, in corrispondenza, gli eccessi delle cose migliori sono migliori e delle cose più

25

30

35

1364b

68

5

10

15

20

25

RETORICA I, 1364b 4-26

kai; ãaiJÃ kalliovnwn kallivou". kai; w|n aiJ ejpiqumivai kallivou" h] beltivou": aiJ ga;r meivzou" ojrevxei" meizovnwn eijs ivn. kai; tw'n kalliovnwn de; h] beltiovnwn aiJ ejpiqumivai beltivou" kai; kallivou" dia; to; aujtov. kai; w|n aiJ ejpisth'mai kallivou" h] spoudaiovterai, kai; ta; pravgmata kallivw kai; spoudaiovtera: wJ" ga;r e[cei hJ ejpisthvmh, kai; to; ajlhqev": keleuvei de; to; auJth'" eJkavsth. kai; tw'n spoudaiotevrwn de; kai; kalliovnwn aiJ ejpisth'mai ajnavlogon dia; to; aujtov. kai; o} krivneian a]n h] kekrivkasin oiJ frovnimoi h] pavnte" h] oiJ polloi; h] oiJ pleivou" h] oiJ kravtistoi ajgaqo;n mei'zon, ajnavgkh ou{tw" e[cein, h] aJplw'" h] h|/ kata; th;n frovnhsin e[krinan. e[sti de; tou'to koino;n kai; kata; tw'n a[llwn: kai; ga;r ti; kai; poso;n kai; poio;n ou{tw" e[cei wJ" a]n hJ ejpisthvmh kai; hJ frovnhsi" ei[poi. ajllΔ ejpΔ ajgaqw'n eijrhvkamen: w{ristai ga;r ajgaqo;n ei\nai o} labo;n ªta; pravgmataº frovnhsin e{loitΔ a]n e{kaston: dh'lon ou\n o{ti kai; mei'zon o} ma'llon hJ frovnhsi" levgei. kai; to; toi'" beltivosin uJpavrcon, h] aJplw'" h] h|/ beltivou", oi|on hJ ajndreiva ijscuvo". kai; o} e{loitΔ a]n oJ beltivwn, h] aJplw'" h] h|/ beltivwn, oi|on to; ajdikei'sqai ma'llon h] ajdikei'n: tou'to ga;r oJ dikaiovtero" a]n e{loito. kai; to; h{dion tou' h|tton hJdevo": th;n ga;r hJdonh;n pavnta diwvkei, kai; auJtou' e{neka tou' h{desqai ojrevgontai, w{ristai de; touvtoi" to; ajgaqo;n kai; to; tevlo": h{dion de; tov te ajlupovteron kai; to; polucroniwvteron hJduv. kai; to; kavllion

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

69

belle sono più belli. E sono migliori anche quelle cose i cui desideri sono belli o migliori: infatti le appetizioni delle cose più importanti sono più importanti. E per questo stesso motivo i desideri delle cose più belle e migliori sono anch’esse belle e migliori. Inoltre, di quelle cose le cui scienze sono più belle e dignitose anche l’oggetto sarà più bello e più dignitoso: infatti a seconda di come è la scienza, così è pure la verità, e ogni scienza domina il proprio ambito. E per questo motivo vi è proporzione tra tipo di scienza e ambiti di competenza più belli e dignitosi. Ancora, ciò che i saggi – tutti o molti o la maggior parte o i più autorevoli – valuterebbero, o avrebbero valutato, bene maggiore è necessariamente tale o in assoluto o nella misura in cui lo abbiano giudicato secondo saggezza. E questo principio generale vale anche per le altre cose: infatti sostanza, quantità e qualità si comportano così come giudicherebbero scienza e saggezza. Ma dei beni abbiamo parlato. Si definisca infatti bene ciò che ciascun essere vorrebbe per sé se avesse saggezza39: è dunque evidente che è «maggiore» anche ciò che il pensiero indica come migliore. Inoltre anche ciò che appartiene agli uomini migliori è «maggiore», o in senso assoluto o nella misura in cui sono migliori, come il coraggio è più importante della forza. E anche ciò che l’uomo migliore sceglierebbe è «maggiore», o in senso assoluto o nella misura in cui è migliore, ad esempio il subire ingiustizia è meglio che farla, poiché questo è quanto preferirebbe l’uomo più giusto. Anche il più piacevole è migliore del meno piacevole: perché tutti gli esseri perseguono il piacere, e desiderano goderselo per sé stesso, e con queste caratteristiche è stato definito il bene e il fine40. Più piacevole è poi quel piacere maggiormente privo di dolori e che dura di più. Anche il più bello è migliore del meno

5

10

15

20

25

70

30

35

1365a

5

10

RETORICA I, 1364b 27 - 1365a 11

tou' h|tton kalou': to; ga;r kalovn ejstin h[toi to; hJdu; h] to; kaqΔ auJto; aiJretovn. kai; o{swn aujtoi; auJtoi'" h] ILvloi" bouvlontai ai[tioi ei\nai ma'llon, tau'ta meivzw ajgaqav, o{swn de; h|tton, meivzw kakav. kai; ta; polucroniwvtera tw'n ojligocroniwtevrwn kai; ta; bebaiovtera tw'n ajbebaiotevrwn: uJperevcei ga;r hJ crh's i" tw'n me;n tw'/ crovnw/ tw'n de; th'/ boulhvsei: o{tan ga;r bouvlwntai, uJpavrcei ma'llon hJ tou' bebaivou. kai; wJ" a]n e}n tw'n sustoivcwn kai; tw'n oJmoivwn ptwvsewn, kai; ta\llΔ ajkolouqei', oi|on eij to; ajndreivw" kavllion kai; aiJretwvteron tou' swfrovnw", kai; ajndreiva swfrosuvnh" aiJretwtevra kai; to; ajndrei'on ei\nai tou' swfronei'n. kai; o} pavnte" aiJrou'ntai tou' mh; o} pavnte". kai; o} oiJ pleivou" h] o} oiJ ejlavttou": ajgaqo;n ga;r h\n ou| pavnte" ejILventai, w{ste kai; mei'zon ou| ma'llon. kai; o} oiJ ajmILsbhtou'nte" h] oiJ ejcqroiv, h] oiJ krivnonte" h] ou}" ou|toi krivnousin: to; me;n ga;r wJ" a]n eij pavnte" fai'evn ejsti, to; de; oiJ kuvrioi kai; oiJ eijdovte". kai; oJte; me;n ou| pavnte" metevcousi mei'zon: ajtimiva ga;r to; mh; metevcein: oJte; de; ou| mhdei;" h] ou| ojlivgoi: spaniwvteron gavr. kai; ta; ejpainetwvtera: kallivw gavr. kai; w|n aiJ timai; meivzou", wJsauvtw": hJ ga;r timh; w{sper ajxiva tiv" ejstin. kai; w|n aiJ zhmivai meivzou". kai; ta; tw'n oJmologoumevnwn h] fainomevnwn megavlwn meivzw. kai; diairouvmena de; eij" ta; mevrh ta; aujta; meivzw faivnetai. plei'on ga;r uJperevcein faivnetai, o{qen kai; oJ poihthv" fhsi

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

71

bello; infatti bello è o ciò che è piacevole o ciò che è preferibile di per sé. Di tutte le cose di cui gli uomini vogliono essere in più grande misura causa o per loro stessi o per i loro amici ebbene queste sono i beni maggiori, mentre mali maggiori sono quelle che vogliono di meno. E le cose più durature sono più importanti di quelle di poca durata e le cose più certe di quelle meno certe: l’utilizzo delle prime è un bene superiore per il tempo, delle seconde per il desiderio: infatti l’uso di cose certe, quando si desidera, è il bene più importante. Inoltre, il modo in cui un significato di bene maggiore può stare tra i termini di uno stesso genere e le corrispondenti derivazioni consegue pure in altre cose: ad esempio, se «valorosamente» è più bello e preferibile di «moderatamente», anche il valore sarà maggiormente preferibile della moderazione e l’essere valoroso più dell’essere moderato. Inoltre è preferibile ciò che preferiscono tutti rispetto a ciò che nessuno sceglie, e quello che preferiscono la maggior parte rispetto a quello che scelgono in pochi: infatti, s’era detto, è bene ciò a cui tutti tendono41, e di conseguenza bene maggiore ciò a cui, in misura maggiore, si aspira. Bene è anche ciò di cui parlano le parti avverse o nemiche o i giudici o chi da questi è indicato: perché in un caso è come se lo dicessero tutti, nell’altro le persone autorevoli e i competenti. Inoltre a volte è maggiore un bene di cui tutti prendono parte – è infatti disonorevole non parteciparvi – a volte, invece, quello a cui nessuno partecipa o pochi, poiché è più raro. Maggiori sono anche le cose più degne di lode perché sono più belle e, per lo stesso motivo, quelle di cui vi sono gli onori più grandi: infatti l’onore è una sorta di valore; maggiore è inoltre ciò per cui esistono le punizioni più grandi, quello su cui sono tutti d’accordo o ciò che appare grande. E, suddivise in parti, queste stesse cose appaiono più grandi, poiché il maggior numero sembra soverchiante,

30

35

1365a

5

10

72

15

20

25

30

35

1365b

RETORICA I, 1365a 12 - b 1

pei'sai to;n Melevagron ajnasth'nai o{ssa kavkΔ ajnqrwvpoisi pevlei tw'n a[stu aJlwvh/: laoi; me;n fqinuvqousi, povlin dev te pu'r ajmaquvnei, tevkna dev tΔ a[lloi a[gousin. kai; to; suntiqevnai de; kai; ejpoikodomei'n, w{sper ΔEpivcarmo", diav te to; aujto; th'/ diairevsei (hJ ga;r suvnqesi" uJperoch;n deivknusi pollhvn) kai; o{ti ajrch; faivnetai megavlwn kai; ai[tion. ejpei; de; to; calepwvteron kai; spaniwvteron mei'zon, kai; oiJ kairoi; kai; aiJ hJlikivai kai; oiJ tovpoi kai; oiJ crovnoi kai; aiJ dunavmei" poiou's i megavla: eij ga;r para; duvnamin kai; para; hJlikivan kai; para; tou;" oJmoivou", kai; eij ou{tw" h] ejntau'qa h] tovte, e{xei mevgeqo" kai; kalw'n kai; ajgaqw'n kai; dikaivwn kai; tw'n ejnantivwn, o{qen kai; to; ejpivgramma tw'/ ojlumpionivkh/: provsqe me;n ajmfΔ w[moisin e[cwn tracei'an a[s illan ijcqu'" ejx “Argou" eij" Tegevan e[feron, kai; oJ ΔIILkravth" auJto;n ejnekwmivaze levgwn ejx w|n uJph'rxen tau'ta. kai; to; aujtofue;" tou' ejpikthvtou: calepwvteron gavr. o{qen kai; oJ poihthv" fhsin “aujtodivdakto" dΔ eijmiv.” kai; to; megavlou mevgiston mevro", oi|on Periklh'" to;n ejpitavILon levgwn, th;n neovthta ejk th'" povlew" ajnh/rh'sqai w{sper to; e[ar ejk tou' ejniautou' eij ejxaireqeivh. kai; ta; ejn creiva/ meivzoni crhvs ima, oi|on ta; ejn ghvra/ kai; novsoi". kai; duoi'n to; ejgguvteron tou' tevlou". kai; to; aujtw'/ tou' aJplw'". kai; to; dunato;n tou' ajdunavtou: to; me;n ga;r aujtw'/, to; dΔ ou[. kai; ta; ejn tevlei tou' bivou: tevlh ga;r ma'llon ta; pro;" tw'/ tevlei. kai; ta; pro;" ajlhvqeian tw'n pro;" dovxan: o{ro" de; tou' pro;" dovxan,

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

73

di qui anche il poeta dice che a convincere Meleagro a combattere furono «tutti i mali che agli uomini toccano quando la rocca è presa: muoiono le genti, il fuoco brucia la città, altri si portano via i figli»42. E il «combinare» e il «graduare»43, come fa Epicarmo, fa apparire le cose più grandi per lo stesso motivo del dividere (il riunire, infatti, mostra una superiorità gonfiata), anche perché sembra principio e causa di cose grandi. Dal momento che ciò che è più difficile e più raro è maggiore, anche i momenti opportuni e le età e i luoghi e i tempi e le possibilità rendono grandi le cose: infatti se si va al di là delle proprie possibilità, dell’età e dei propri simili, e se lo si fa in un certo modo o luogo o momento, si avrà la grandezza delle cose belle e buone e giuste e dei loro contrari. Di qui l’epigramma per chi vince nei giochi olimpici: «prima sulle spalle tenendo ruvido giogo, pesci portavo da Argo a Tegea»44. E Ificrate lodava se stesso raccontando da quali cose ebbero inizio i suoi risultati. E l’innato è maggiore di ciò che si è acquisito in seguito, e difatti è più raro. Perciò anche il poeta dice «Io sono autodidatta»45. Inoltre ha maggior valore la parte più importante di una cosa importante, come l’epitaffio di Pericle quando dice: «venne tolta la gioventù dalla città come se fosse strappata la primavera dall’anno». E le cose utili nel maggior bisogno, come nella vecchiaia e nelle malattie; e di due cose quella più vicina al fine; e ciò che è utile per sé stessi è migliore di ciò che lo è in generale; e il possibile è meglio dell’impossibile, poiché il primo è utile il secondo no. E ciò che si trova alla fine della vita: infatti, costituiscono un fine più importante le cose che si trovano in prossimità della fine. Inoltre le cose che hanno a che fare con la verità sono migliori di quelle che hanno a che fare con l’opinione. È definizione di «in rapporto all’opinione» ciò che un

15

20

25

30

35

1365b

74

5

10

15

20

RETORICA I, 1365b 2-20

o} lanqavnein mevllwn oujk a]n e{loito: dio; kai; to; eu\ pavscein tou' eu\ poiei'n dovxeien a]n aiJretwvteron ei\nai: to; me;n ga;r ka]n lanqavnh/ aiJrhvsetai, poiei'n dΔ eu\ lanqavnwn ouj dokei' a]n eJlevsqai. kai; o{sa ei\nai ma'llon h] dokei'n bouvlontai: pro;" ajlhvqeian ga;r ma'llon: dio; kai; th;n dikaiosuvnhn fasi; mikro;n ei\nai, o{ti dokei'n h] ei\nai aiJretwvteron: to; de; uJgiaivnein ou[. kai; to; pro;" polla; crhsimwvteron, oi|on to; pro;" to; zh'n kai; eu\ zh'n kai; th;n hJdonh;n kai; to; pravttein ta; kalav: dio; oJ plou'to" kai; hJ uJgiveia mevgista dokei' ei\nai: a{panta ga;r e[cei tau'ta. kai; to; ajlupovteron kai; meqΔ hJdonh'": pleivw ga;r eJnov", o{ti uJpavrcei kai; hJ hJdonh; ªajgaqo;nº kai; hJ ajlupiva. kai; duoi'n o} tw'/ aujtw'/ prostiqevmenon mei'zon to; o{lon poiei'. kai; a} mh; lanqavnei parovnta h] a} lanqavnei: pro;" ajlhvqeian ga;r teivnei tau'ta: dio; to; ploutei'n faneivh a]n mei'zon ajgaqo;n tou' dokei'n. kai; to; ajgaphtovn, kai; toi'" me;n movnon ão]nà toi'" de; metΔ a[llwn: dio; kai; oujk i[sh zhmiva, a[n ti" to;n eJterovfqalmon tuflwvsh/ kai; to;n duvΔ e[conta: ajgaphto;n ga;r ajfhv/rhtai. ejk tivnwn me;n ou\n dei' ta;" pivstei" fevrein ejn tw'/ protrevpein kai; ajpotrevpein, scedo;n ei[rhtai.

7. LA MAGGIORE O MINORE UTILITÀ

75

uomo potrebbe non scegliere se poi passasse inosservato; anche per questo ricevere del bene potrebbe apparire maggiormente preferibile al fare del bene: il primo lo si potrebbe infatti apprezzare pure se passasse inosservato, il fare del bene, invece, non appare tale da essere scelto qualora rimanesse ignorato. Sono migliori inoltre tutte le cose che richiedono l’essere piuttosto che l’apparire, perché hanno maggiormente a che fare con la verità: per questo si dice che la giustizia sia un bene minimo, dal momento che si preferisce di più il sembrare anziché l’essere giusti, mentre non lo si dice per l’essere in salute. E ciò che è più utile in relazione a molte cose, ad esempio ciò che è più utile in relazione alla vita, al vivere bene, al piacere e al compiere belle azioni. Per questo la ricchezza e la salute sembra che siano i beni più grandi: hanno infatti tutte queste caratteristiche. Inoltre è meglio ciò che è maggiormente privo di dolore ed è accompagnato dal piacere, poiché è più di un singolo bene, dal momento che ne fanno parte sia il piacere che l’assenza di dolore. E di due grandezze quella che aggiunta alla medesima rende più grande l’intero. E sono un bene maggiore quelle cose che, se presenti, non restano nascoste rispetto a quelle che lo sono: infatti le prime sono dirette verso la verità. Per questo l’essere ricco apparirebbe un bene più grande del sembrarlo. Ed è superiore ciò di cui ci si deve accontentare in quanto, per taluni, è quell’unico bene che invece, per altri, si accompagna ad altre cose; perciò non è uguale pena se è privato di un occhio colui che è privo pure dell’altro e chi invece ne possiede due: è stato infatti tolto ciò di cui ci si doveva contentare. Da quali cose si devono trarre le persuasioni nell’esortare e nel dissuadere, pressappoco si è detto.

5

10

15

20

76

25

30

35

1366a

5

RETORICA I, 1365b 21 - 1366a 9

8. Mevgiston de; kai; kuriwvtaton aJpavntwn pro;" to; duvnasqai peivqein kai; kalw'" sumbouleuvein ãto;Ã ta;" politeiva" aJpavsa" labei'n kai; ta; eJkavsth" h[qh kai; novmima kai; sumfevronta dielei'n. peivqontai ga;r a{pante" tw'/ sumfevronti, sumfevrei de; to; sw'zon th;n politeivan. e[ti de; kuriva mevn ejstin hJ tou' kurivou ajpovfansi", ta; de; kuvria dihv/rhtai kata; ta;" politeiva": o{sai ga;r aiJ politei'ai, tosau'ta kai; ta; kuvriav ejstin. eijs i;n de; politei'ai tevttare", dhmokrativa, ojligarciva, ajristokrativa, monarciva, w{ste to; me;n kuvrion kai; to; kri'non touvtwn ti a]n ei[h movrion h] o{lon touvtwn. e[stin de; dhmokrativa me;n politeiva ejn h|/ klhvrw/ dianevmontai ta;" ajrcav", ojligarciva de; ejn h|/ oiJ ajpo; timhmavtwn, ajristokrativa de; ejn h|/ kata; th;n paideivan: paideivan de; levgw th;n uJpo; tou' novmou keimevnhn. oiJ ga;r ejmmemenhkovte" ejn toi'" nomivmoi" ejn th'/ ajristokrativa/ a[rcousin. ajnavgkh de; touvtou" faivnesqai ajrivstou", o{qen kai; tou[noma ei[lhfen tou'to. monarciva dΔ ejsti;n kata; tou[noma ejn h|/ ei|" aJpavntwn kuvriov" ejstin: touvtwn de; hJ me;n kata; tavxin tina; basileiva, hJ dΔ ajovristo" turanniv". to; dh; tevlo" eJkavsth" politeiva" ouj dei' lanqavnein: aiJrou'ntai ga;r ta; pro;" to; tevlo". e[sti de; dhmokrativa" me;n tevlo" ejleuqeriva, ojligarciva" de; plou'to", ajristokrativa" de; ta; peri; paideivan kai; ta; novmima, turannivdo" de; fulakhv. dh'lon ou\n o{ti ta; pro;" to; tevlo" eJkavsth" h[qh kai; novmima kai; sumfevronta diairetevon, ei[per aiJrou'ntai pro;" tou'to ejpanafevronte". ejpei; de; ouj movnon aiJ pivstei" givnontai diΔ ajpodeiktikou' lovgou, ajlla;

8. LA SALVEZZA DEI GOVERNI

77

8. La salvezza dei governi La cosa più importante e decisiva fra tutte, perché sia possibile persuadere e consigliare adeguatamente, è prendere tutte le forme di governo e distinguere costumi, leggi e vantaggi di ciascuna. Tutti quanti infatti si convincono in base a ciò che è vantaggioso, ed è vantaggioso ciò che salva l’istituzione. Inoltre la dichiarazione della sovranità è l’autorità, e le autorità si distinguono a seconda della forma di governo: infatti tanti sono i governi, tante anche le forme di autorità. Vi sono quattro tipi di governi: democrazia, oligarchia, aristocrazia, monarchia, di conseguenza sovranità e potere decisionale di queste forme di governo potranno risiedere o in una loro parte o nell’insieme di esse. La democrazia è il governo dove gli incarichi si assegnano per sorteggio, l’oligarchia quella in cui si assegnano in base al censo, l’aristocrazia, invece, in base all’educazione. Chiamo «educazione» ciò che è stato stabilito dalla tradizione. Coloro che rimangono saldi nelle tradizioni comandano nell’aristocrazia. Necessariamente costoro appaiono i migliori, e di qui ha anche preso il nome. La monarchia, come dice il nome, è quel governo in cui uno solo comanda su tutti; in questo quello che segue un ordinamento è un regno, quello che invece è privo di limitazioni è una tirannide. Ebbene, non deve sfuggire lo scopo di ciascuna costituzione: sono infatti scelte in relazione a un fine. Lo scopo della democrazia è la libertà, dell’oligarchia la ricchezza, dell’aristocrazia riguarda l’educazione e le tradizioni, della tirannide la tutela personale. È chiaro dunque che vanno distinti costumi, tradizioni e vantaggi in relazione al fine di ciascuna, dal momento che le scelte si fanno riferendosi a questo. Poiché le persuasioni si ottengono non solo con il discorso

25

30

35

1366a

5

78 10

15

20

25

30

RETORICA I, 1366a 10-32

kai; diΔ hjqikou' (tw'/ ga;r poiovn tina faivnesqai to;n levgonta pisteuvomen, tou'to dΔ ejsti;n a]n ajgaqo;" faivnhtai h] eu[nou" h] a[mfw), devoi a]n ta; h[qh tw'n politeiw'n eJkavsth" e[cein hJma'": to; me;n ga;r eJkavsth" h\qo" piqanwvtaton ajnavgkh pro;" eJkavsthn ei\nai. tau'ta de; lhfqhvsetai dia; tw'n aujtw'n: ta; me;n ga;r h[qh fanera; kata; th;n proaivresin, hJ de; proaivresi" ajnafevretai pro;" to; tevlo". w|n me;n ou\n dei' ojrevgesqai protrevponta" wJ" ejsomevnwn h] o[ntwn, kai; ejk tivnwn dei' ta;" peri; tou' sumfevronto" pivstei" lambavnein, e[ti de; tw'n peri; ta;" politeiva" hjqw'n kai; nomivmwn dia; tivnwn te kai; pw'" eujporhvsomen, ejfΔ o{son h\n tw'/ parovnti kairw'/ suvmmetron, ei[rhtai: dihkrivbwtai ga;r ejn toi'" Politikoi'" peri; touvtwn. 9. meta; de; tau'ta levgwmen peri; ajreth'" kai; kakiva" kai; kalou' kai; aijscrou': ou|toi ga;r skopoi; tw'/ ejpainou'nti kai; yevgonti: sumbhvsetai ga;r a{ma peri; touvtwn levgonta" kajkei'na dhlou'n ejx w|n poioiv tine" uJpolhfqhsovmeqa kata; to; h\qo", h{per h\n deutevra pivsti": ejk tw'n aujtw'n ga;r hJma'" te kai; a[llon ajxiovpiston dunhsovmeqa poiei'n pro;" ajrethvn. ejpei; de; sumbaivnei kai; cwri;" spoudh'" kai; meta; spoudh'" ejpainei'n pollavki" ouj movnon a[nqrwpon h] qeo;n ajlla; kai; a[yuca kai; tw'n a[llwn zwv/wn to; tucovn, to;n aujto;n trovpon kai; peri; touvtwn lhptevon ta;" protavsei", w{ste o{son paradeivgmato" cavrin ei[pwmen kai; peri; touvtwn.

9. IL GENERE EPIDITTICO

79

dimostrativo, ma anche con un discorso etico (prestiamo fede perché chi parla appare in un certo modo, e questo avviene se appare buono o di buon carattere o entrambi), dovremmo possedere i caratteri di ciascuna forma di governo: poiché per ognuna il proprio carattere è necessariamente il più persuasivo. Questi caratteri saranno colti attraverso le istituzioni medesime: poiché i caratteri risaltano in conformità alla deliberazione dei governi, e la deliberazione si rivolge al fine. A quali cose, tra quelle future o presenti, debba dunque tendere chi esorta, e da quali si debbano trarre persuasioni riguardo a ciò che è vantaggioso, e inoltre da quali fonti e in che modo avremo una buona scorta di caratteri e tradizioni dei governi, nella misura in cui era adeguato alla presente occasione, è stato detto: di queste cose è stato infatti discusso minuziosamente nella Politica 46.

10

15

20

9. Il genere epidittico Dopo di che parliamo di virtù e di vizi, di bello e di turpe; sono infatti questi gli obiettivi per chi loda e per chi biasima. E nello stesso tempo accadrà pure che, nel parlare di queste cose, si rivelino le ragioni per cui assumeremo certe qualità in rapporto al carattere (ciò che precedentemente si era indicato come una seconda forma di persuasione47). Da questi stessi mezzi potremo rendere noi stessi e gli altri più credibili quanto alla virtù. E siccome accade, anche a prescindere dalla serietà o dalla non serietà, di lodare spesso non solo un uomo o una divinità ma anche elementi inanimati e un qualsiasi animale, nello stesso modo si devono assumere le premesse su queste cose, perciò, a titolo di esempio, parliamo anche di questi argomenti.

25

30

80

35

1366b

5

10

15

20

RETORICA I, 1366a 33 - b 24

kalo;n me;n ou\n ejstin o} a]n diΔ auJto; aiJreto;n o]n ejpaineto;n h\/, h] o} a]n ajgaqo;n o]n hJdu; h\/, o{ti ajgaqovn: eij de; tou'tov ejsti to; kalovn, ajnavgkh th;n ajreth;n kalo;n ei\nai: ajgaqo;n ga;r o]n ejpainetovn ejstin. ajreth; dΔ ejsti; me;n duvnami" wJ" dokei' poristikh; ajgaqw'n kai; fulaktikhv, kai; duvnami" eujergetikh; pollw'n kai; megavlwn, kai; pavntwn peri; pavnta: mevrh de; ajreth'" dikaiosuvnh, ajndreiva, swfrosuvnh, megaloprevpeia, megaloyuciva, ejleuqeriovth", frovnhsi", soILva. ajnavgkh de; megivsta" ei\nai ajreta;" ta;" toi'" a[lloi" crhsimwtavta", ei[per ejsti;n hJ ajreth; duvnami" eujergetikhv, ãkai;Ã dia; tou'to tou;" dikaivou" kai; ajndreivou" mavlista timw'sin: hJ me;n ga;r ejn polevmw/, hJ de; kai; ejn polevmw/ kai; ejn eijrhvnh/ crhvs imo" a[lloi". ei\ta ejleuqeriovth": proiv>entai ga;r kai; oujk ajntagwnivzontai peri; tw'n crhmavtwn, w|n mavlista ejILventai a[lloi. e[sti de; dikaiosuvnh me;n ajreth; diΔ h}n ta; auJtw'n e{kastoi e[cousi, kai; wJ" oJ novmo": ajdikiva de; diΔ h}n ta; ajllovtria, oujc wJ" oJ novmo". ajndreiva de; diΔ h}n praktikoiv eijs i tw'n kalw'n e[rgwn ejn toi'" kinduvnoi", kai; wJ" oJ novmo" keleuvei, kai; uJphretikoi; tw'/ novmw/: deiliva de; toujnantivon. swfrosuvnh de; ajreth; diΔ h}n pro;" ta;" hJdona;" ta;" tou' swvmato" ou{tw" e[cousin wJ" oJ novmo" keleuvei: ajkolasiva de; toujnantivon. ejleuqeriovth" de; peri; crhvmata eujpoihtikhv, ajneleuqeriva de; toujnantivon. megaloyuciva de; ajreth; megavlwn poihtikh; eujergethmavtwn ªmikroyuciva de; toujnantivonº, megaloprevpeia de; ajreth; ejn dapanhvmasi megevqou" poihtikhv, mikroyuciva de; kai; mikroprevpeia tajnantiva. frovnhsi" dΔ ejsti;n ajreth; dianoiva" kaqΔ h}n eu\ bouleuvesqai duvnantai peri; ajgaqw'n kai; kakw'n tw'n eijrhmevnwn eij" eujdaimonivan. peri; me;n ou\n ajreth'" kai; kakiva" kaqovlou kai; peri; tw'n morivwn ei[rhtai kata; to;n ejnestw'ta kairo;n iJkanw'", peri; de; tw'n

9. IL GENERE EPIDITTICO

81

Allora, bello è ciò che, essendo preferibile per sé stesso, è lodevole in quanto tale, oppure ciò che, essendo buono, è piacevole in quanto tale. Se questo è il bello, è necessaria che la virtù sia bella: infatti è buona per il fatto di essere degna di lode. La virtù, a quanto pare, è la facoltà di procurarsi beni e di preservarli, inoltre è la facoltà di realizzarne molti e grandi, di ogni tipo e su ogni cosa. Parti della virtù sono giustizia, valore, temperanza, magnificenza, magnanimità, liberalità, saggezza, sapienza. Necessariamente le più grandi virtù sono quelle più utili per gli altri, siccome è virtù la facoltà di operare bene, anche per questo motivo si onorano soprattutto i giusti e i valorosi, poiché il valore è utile in guerra, la giustizia è utile agli altri in guerra e in pace. Poi la liberalità: infatti gli uomini di costumi liberali donano spontaneamente e non si mettono a fare questioni sulle ricchezze cui gli altri aspirano al di sopra di tutto. La giustizia è la virtù per la quale ciascuno possiede le proprie cose, cioè come indica la legge; l’ingiustizia è ciò per cui si possiedono le cose degli altri in maniera illegale. Il valore è virtù per la quale si è capaci di imprese coraggiose nei pericoli, cioè come prescrive la norma e ci rende ubbidienti ad essa; la viltà è il contrario. La temperanza è virtù per la quale ci si dispone verso i piaceri del corpo nel modo in cui prescrive la norma; l’intemperanza è il contrario. La liberalità è la capacità di far bene per quanto riguarda le ricchezze, la mancanza di liberalità il contrario. La magnanimità è virtù che rende capaci di far compiere grandi benefici [la meschinità il contrario]. La magnificenza è virtù che produce grandezza nelle spese, ad essa si oppongono meschinità e miserabilità. La saggezza è virtù del pensiero grazie alla quale è possibile ben consigliare, riguardo i suddetti beni e mali, in vista della felicità. Su virtù e vizio in generale e sulle loro parti si è detto in maniera adeguata in questa circostanza, per quanto

35

1366b

5

10

15

20

82 25

30

35

1367a

5

10

RETORICA I, 1366b 25 - 1367a 13

a[llwn ouj calepo;n ijdei'n: fanero;n ga;r o{ti ajnavgkh tav te poihtika; th'" ajreth'" ei\nai kalav (pro;" ajreth;n gavr) kai; ta; ajpΔ ajreth'" ginovmena, toiau'ta de; tav te shmei'a th'" ajreth'" kai; ta; e[rga: ejpei; de; ta; shmei'a kai; ta; toiau'ta a{ ejstin ajgaqou' e[rga h] pavqh kalav, ajnavgkh o{sa te ajndreiva" e[rga h] shmei'a ajndreiva" h] ajndreivw" pevpraktai kala; ei\nai, kai; ta; divkaia kai; ta; dikaivw" e[rga (pavqh de; ou[: ejn movnh/ ga;r tauvth/ tw'n ajretw'n oujk ajei; to; dikaivw" kalovn, ajllΔ ejpi; tou' zhmiou'sqai aijscro;n to; dikaivw" ma'llon h] to; ajdivkw~), kai; kata; ta;" a[lla" de; ajreta;" wJsauvtw". kai; ejfΔ o{soi" ta; a\qla timhv, kalav. kai; ejfΔ o{soi" timh; ma'llon h] crhvmata. kai; o{sa mh; auJtou' e{neka pravttei ti" tw'n aiJretw'n, kai; ta; aJplw'" ajgaqav, o{sa te uJpe;r patrivdo" ti" ejpoivhsen paridw;n to; auJtou', kai; ta; th'/ fuvsei ajgaqav, kai; a} mh; aujtw'/ ajgaqav: auJtou' ga;r e{neka ta; toiau'ta. kai; o{sa teqnew'ti ejndevcetai uJpavrcein ma'llon h] zw'nti: to; ga;r auJtou' e{neka ma'llon e[cei ta; zw'nti. kai; o{sa e[rga tw'n a[llwn e{neka: h|tton ga;r auJtou'. kai; o{sai eujpragivai peri; a[llou" ajlla; mh; peri; auJtovn, kai; ãaiJÃ peri; tou;" eu\ poihvsanta": divkaion gavr. kai; ta; eujergethvmata: ouj ga;r eij" auJtovn. kai; ta; ejnantiva h] ejfΔ oi|" aijscuvnontai: ta; ga;r aijscra; aijscuvnontai kai; levgonte" kai; poiou'nte" kai; mevllonte", w{sper kai; Sapfw; pepoivhken, eijpovnto" tou' ΔAlkaivou qevlw ti eijph'n, ajllav me kwluvei aijdwv", aiJ dΔ h\ce" ejsqlw'n i{meron h] kalw'n kai; mhv ti eijph'n glw'ssΔ ejkuvka kakovn

9. IL GENERE EPIDITTICO

83

riguarda le altre cose non ci sono difficoltà da rilevare: infatti è evidente che ciò che produce virtù è necessariamente bello (poiché tende alla virtù) così anche quanto da essa si genera e tali sono i segni della virtù e le sue opere. Poiché segni e cose di questo tipo sono opere del bene o di ciò che di bello si prova, necessariamente tutto ciò che è opera o segno del valore o è compiuto valorosamente è bello, tali sono pure le cose giuste e le opere compiute giustamente (non le cose subite: infatti in questa sola virtù non sempre «il giustamente» è bello, ma, per quanto concerne l’essere puniti, è più brutto l’esserlo giustamente piuttosto che l’esserlo ingiustamente), e così per le altre virtù. Ancora, sono belli i premi a patto che essi siano un pubblico riconoscimento, e quelli che comportano più onore che denaro. Inoltre, di ciò che è preferibile è bello quello che non si fa per un fine personale, vale a dire ciò che è bene in se stesso (ad esempio, le cose che si fanno per la patria trascurando il proprio interesse), e i beni per natura, e non i beni che sono per noi stessi: infatti quest’ultimi sono per interesse personale. Sono belle quelle cose che si possono avere più da morto che da vivo: ciò che infatti si riceve da vivo è più come in vista di uno scopo; e sono belle tutte le cose che si realizzano per gli altri, poiché sono meno interessate. Inoltre sono belle le buone azioni compiute per gli altri e non per sé stessi (come le cose buone fatte per i benefattori, perché così è giusto), e le beneficenze perché non sono finalizzate a noi stessi, e le cose contrarie a ciò di cui ci si vergogna, si ha infatti vergogna di cose turpi, quando si dicono, quando si fanno e quando se ne ha l’intenzione, così anche Saffo, ad Alceo che affermava «Voglio dire qualcosa, ma me lo vieta / il pudore», scrisse «Se tu avessi desiderio di ciò che è nobile o bello / E la lingua non girasse a dire qualcosa

25

30

35

1367a

5

84

15

20

25

30

35

RETORICA I, 1367a 14-36

aijdwv" kevn se oujk ei\cen o[mmatΔ, ajllΔ e[lege" peri; tw' dikaivw. kai; peri; w|n ajgwniw's i mh; fobouvmenoi: peri; ga;r tw'n pro;" dovxan ferovntwn ajgaqw'n tou'to pavscousin. kai; aiJ tw'n fuvsei spoudaiotevrwn ajretai; kallivou" kai; ta; e[rga, oi|on ajndro;" h] gunaikov". kai; aiJ ajpolaustikai; a[lloi" ma'llon h] aujtoi'": dio; to; divkaion kai; hJ dikaiosuvnh kalovn. kai; to; tou;" ejcqrou;" timwrei'sqai kai; mh; katallavttesqai: tov te ga;r ajntapodidovnai divkaion, to; de; divkaion kalovn, kai; ajndreivou to; mh; hJtta'sqai. kai; nivkh kai; timh; tw'n kalw'n: aiJretav te ga;r a[karpa o[nta, kai; uJperoch;n ajreth'" dhloi'. kai; ta; mnhmoneutav, kai; ta; ma'llon ma'llon. kai; a} mh; zw'nti e{petai, kai; oi|" timh; ajkolouqei', kai; ta; perittav, kai; ta; movnw/ uJpavrconta, kallivw: eujmnhmoneutovtera gavr. kai; kthvmata a[karpa: ejleuqeriwvtera gavr. kai; ta; parΔ eJkavstoi" de; i[dia kalav, kai; o{sa shmei'av ejstin tw'n parΔ eJkavstoi" ejpainoumevnwn, oi|on ejn Lakedaivmoni koma'n kalovn: ejleuqevrou ga;r shmei'on: ouj gavr ejstin komw'nta rJav/dion oujde;n poiei'n e[rgon qhtikovn. kai; to; mhdemivan ejrgavzesqai bavnauson tevcnhn: ejleuqevrou ga;r to; mh; pro;" a[llon zh'n. lhptevon de; kai; ta; suvneggu" toi'" uJpavrcousin wJ" taujta; o[nta kai; pro;" e[painon kai; pro;" yovgon, oi|on to;n eujlabh' yucro;n kai; ejpivboulon kai; to;n hjlivqion crhsto;n h] to;n ajnavlghton pra'on, kai;

9. IL GENERE EPIDITTICO

85

di brutto / La vergogna non starebbe negli occhi / Ma del giusto diresti»48. Sono belle poi le cose per cui si prova ansia, ma non paura: questo è ciò che si prova per i beni che conducono alla fama. Anche le virtù di ciò che è più nobile per natura sono belle e così le loro opere, ad esempio quelle dell’uomo lo sono di più di quelle della donna. E le virtù che danno piacere agli altri sono più belle di quelle che lo danno a noi stessi: per questo il giusto e la giustizia sono una cosa bella. E il vendicarsi dei nemici è bello e non il riconciliarsi, poiché il giusto è contraccambiare, e il giusto è bello, ed è dell’uomo valoroso il non essere da meno. E tra le cose belle vi sono la vittoria e l’onore: infatti sono degne di scelta, seppure infruttuose, e mostrano la superiorità della virtù. E sono belle le cose memorabili, e più sono memorabili più sono belle. E sono più belle, in quanto più degne di essere ricordate, pure quelle che seguono a chi non è in vita, quelle da cui consegue l’onore, e le cose straordinarie, cioè quelle che appartengono a uno solo. Ed è bello ciò che si possiede senza profitto, in quanto è più degno di un uomo libero. E belli sono gli usi propri presso ciascun popolo e tutte quelle cose che sono segni di ciò che presso costoro si loda, ad esempio a Sparta è bello portare i capelli lunghi, perché questo è segno dell’essere un uomo libero: non è infatti facile per chi ha una lunga chioma fare alcuna opera servile. Ed è bello il non avere niente a che fare con una professione manuale: è infatti da uomo libero vivere senza dipendere dagli altri. Bisogna considerare inoltre le qualità affini alla lode e al biasimo come se fossero corrispondenti alle cose presenti, ad esempio considerare freddo e intrigante l’uomo cauto e il semplice come affidabile o l’insensibile come mite e, ancora, ciascuna qualità considerata a partire da

15

20

25

30

35

86

1367b

5

10

15

20

RETORICA I, 1367a 37 - b 23

e{kaston dΔ ejk tw'n parakolouqouvntwn ajei; kata; to; bevltiston, oi|on to;n ojrgivlon kai; to;n maniko;n aJplou'n kai; to;n aujqavdh megalopreph' kai; semnovn, kai; tou;" ejn tai'" uJperbolai'" wJ" ejn tai'" ajretai'" o[nta", oi|on to;n qrasu;n ajndrei'on kai; to;n a[swton ejleuqevrion: dovxei te ga;r toi'" polloi'", kai; a{ma paralogistiko;n ªejkº th'" aijtiva". eij ga;r ou| mh; ajnavgkh kinduneutikov", pollw'/ ma'llon a]n dovxeien o{pou kalovn, kai; eij proetiko;" toi'" tucou's i, kai; toi'" ILvloi": uJperbolh; ga;r ajreth'" to; pavnta" eu\ poiei'n. skopei'n de; kai; parΔ oi|" oJ e[paino": w{sper ga;r oJ Swkravth" e[legen, ouj calepo;n ΔAqhnaivou" ejn ΔAqhnaivoi" ejpainei'n. dei' de; to; parΔ eJkavstoi" tivmion o]n levgein wJ" uJpavrcei, oi|on ejn Skuvqai" h] Lavkwsin h] ILlosovfoi". kai; o{lw" de; to; tivmion a[gein eij" to; kalovn, ejpeivper ge dokei' geitnia'n. kai; o{sa kata; to; prosh'kon, oi|on eij a[xia tw'n progovnwn kai; tw'n prou>phrgmevnwn: eujdaimoniko;n ga;r kai; kalo;n kai; to; prosepikta'sqai timhvn. kai; eij para; to; pro"h'kon ejpi; de; to; bevltion kai; to; kavllion, oi|on eij eujtucw'n me;n mevtrio", ajtucw'n de; megalovyuco", h] meivzwn gignovmeno" beltivwn kai; katallaktikwvtero". toiou'ton de; to; tou' ΔIILkravtou", “ejx oi{wn eij" oi|a”, kai; to; tou' ojlumpionivkou provsqe me;n ajmfΔ w[moisin e[cwn tracei'an, kai; to; tou' Simwnivdou h} patrov" te kai; ajndro;" ajdelfw'n tΔ ou\sa turavnnwn. ejpei; dΔ ejk tw'n pravxewn oJ e[paino", i[dion de; tou' spoudaivou to; kata; proaivresin, peiratevon deiknuvnai pravttonta kata;

9. IL GENERE EPIDITTICO

87

nozioni reciprocamente collegate sempre in rapporto a ciò che è meglio, ad esempio l’iracondo e l’invasato in rapporto all’istintivo e l’arrogante al munifico e dignitoso, e quelli che sono negli eccessi vanno considerati come se fossero in stato di virtù, ad esempio il temerario come valoroso e il dissoluto come uno spirito libero: perché così apparirà ai più e, allo stesso tempo, dalla causa si potrà trarre una conclusione paralogistica. Se infatti uno è spericolato senza che ve ne sia necessità, a maggior ragione lo potrebbe essere quando sarà bello, e se sarà capace di dare con leggerezza ai primi che capitano, lo sarà anche con gli amici: beneficare tutti è in effetti un eccesso di virtù. È da vedere anche davanti a chi si rivolge la lode; come infatti diceva Socrate: «non è difficile lodare gli Ateniesi tra gli Ateniesi»49. Si deve parlare di come si considera, in ogni uditorio, ciò che è oggetto d’onore, ad esempio presso gli Sciti o gli Spartani o i filosofi. E, in generale, si deve condurre l’onore al bello, poiché in ogni caso sembrano affini. E devono portare al bello tutte le cose che sono conformi a ciò che è conveniente, ad esempio, se degne degli antenati e dei benefici già ricevuti: infatti anche l’acquisire un ulteriore onore è atto a rendere felice ed è bello. E si deve condurre al meglio e a ciò che è più bello nel modo opportuno, ad esempio l’essere misurati se si è nella buona sorte, magnanimo in quella cattiva, o migliori e più concilianti se si è diventati più importanti. Una cosa di questo genere è il detto di Ificrate: «da quali inizi a quali risultati»50, e quello dell’olimpionico: «prima sulle spalle tenendo ruvido giogo…»51, e quello di Simonide: «lei che è di padre, di marito e di fratelli tiranni»52. Poiché la lode ci giunge dalle azioni, ed è proprio della persona seria agire secondo un proponimento morale,

1367b

5

10

15

20

88

25

30

35

1368a

5

RETORICA I, 1367b 24 - 1368a 7

proaivresin, crhvs imon de; to; pollavki" faivnesqai pepracovta: dio; kai; ta; sumptwvmata kai; ta; ajpo; tuvch" wJ" ejn proairevsei lhptevon: a]n ga;r polla; kai; o{moia profevrhtai, shmei'on ajreth'" ei\nai dovxei kai; proairevsew". e[stin dΔ e[paino" lovgo" ejmfanivzwn mevgeqo" ajreth'". dei' ou\n ta;" pravxei" ejpideiknuvnai wJ" toiau'tai. to; dΔ ejgkwvmion tw'n e[rgwn ejstivn (ta; de; kuvklw/ eij" pivstin, oi|on eujgevneia kai; paideiva: eijko;" ga;r ejx ajgaqw'n ajgaqou;" kai; to;n ou{tw trafevnta toiou'ton ei\nai), dio; kai; ejgkwmiavzomen pravxanta". ta; dΔ e[rga shmei'a th'" e{xewv" ejstin, ejpei; ejpainoi'men a]n kai; mh; pepragovta, eij pisteuvoimen ei\nai toiou'ton. makarismo;" de; kai; eujdaimonismo;" auJtoi'" me;n taujtav, touvtoi" dΔ ouj taujtav, ajllΔ w{sper hJ eujdaimoniva th;n ajrethvn, kai; oJ eujdaimonismo;" perievcei tau'ta. e[cei de; koino;n ei\do" oJ e[paino" kai; aiJ sumboulaiv. a} ga;r ejn tw'/ sumbouleuvein uJpovqoio a[n, tau'ta metateqevnta th'/ levxei ejgkwvmia givgnetai. ejpei; ou\n e[comen a} dei' pravttein kai; poi'ovn tina ei\nai dei', tau'ta wJ" uJpoqhvka" levgonta" th'/ levxei metatiqevnai dei' kai; strevfein, oi|on o{ti ouj dei' mevga fronei'n ejpi; toi'" dia; tuvchn ajlla; toi'" diΔ auJtovn. ou{tw me;n ou\n lecqe;n uJpoqhvkhn duvnatai, wJdi; dΔ e[painon “mevga fronw'n oujk ãejpi;Ã toi'" dia; tuvchn uJpavrcousin ajlla; toi'" diΔ auJtovn”. w{ste o{tan ejpainei'n bouvlh/, o{ra tiv a]n uJpovqoio: kai; o{tan

9. IL GENERE EPIDITTICO

89

occorre mostrare che le cose che si fanno seguono tale proponimento, ed è utile che spesso si mostri che si è agito così. Per questo si devono assumere circostanze e ciò che proviene dal caso come frutto di scelta deliberata: infatti se si offrono molti esempi simili sembreranno segno di virtù e di scelta deliberata. E la lode è discorso che rende manifesta la grandezza della virtù. Occorre dunque mettere in mostra azioni come quelle. L’encomio riguarda le opere (quelle cose, ad esempio i buoni natali e l’educazione, che per le circostanze contribuiscono alla persuasione: è verosimile infatti che da buoni nascano buoni e che chi è stato cresciuto in un certo modo sia tale), per questo facciamo l’encomio anche di chi le ha compiute. Le opere sono segni di disposizione acquisita, perciò facciamo l’encomio anche se non se ne siano realizzate, se possiamo persuadere di essere tali da compierle. Ritenere beato e ritenere felice sono in sé la stessa cosa, ma non sono espressioni identiche al lodare, bensì come la felicità comprende la virtù, anche il ritenere felice comprende l’elogio. La lode e i consigli hanno un aspetto in comune. Infatti, gli argomenti che si potrebbero accettare nel consigliare, trasformati nell’elocuzione, diventano encomi. Dunque, dal momento che conosciamo le cose che si devono fare e di che qualità deve essere uno che le realizza, chi le espone come consigli deve mutarle e volgerle con l’elocuzione, ad esempio che non ci si deve ritenere grandi per ciò che si ha per caso, ma per quello che si ha in virtù di sé stessi. Detto, dunque, così, può essere un consiglio, ma pronunciato in quest’altro modo diventa una lode: «grande di pensieri non per ciò che si possiede per fortuna ma per ciò che si ha in virtù di sé stessi». Di conseguenza una volta che vuoi lodare, vedi cosa potresti consigliare, e quando tu vuoi consigliare, guarda cosa potresti lodare.

25

30

35

1368a

5

90

10

15

20

25

30

RETORICA I, 1368a 8-31

uJpoqevsqai, o{ra tiv a]n ejpainevseia". hJ de; levxi" e[stai ajntikeimevnh ejx ajnavgkh" o{tan to; me;n kwlu'on to; de; mh; kwlu'on metateqh'/. crhstevon de; kai; tw'n aujxhtikw'n polloi'", oi|on eij movno" h] prw'to" h] metΔ ojlivgwn h] kai; ªo}º mavlista pepoivhken: a{panta ga;r tau'ta kalav. kai; tw'/ ejk tw'n crovnwn kai; tw'n kairw'n: touvtw/ dΔ eij para; to; prosh'kon. kai; eij pollavki" to; aujto; katwvrqwken: mevga ga;r kai; oujk ajpo; tuvch" ajlla; diΔ auJtou' a]n dovxeien. kai; eij ta; protrevponta kai; timw'nta dia; tou'ton eu{rhtai kai; kateskeuavsqh, kai; eij" tou'ton prw'ton ejgkwvmion ejpoihvqh, oi|on eij" ÔIppovlocon, kai; ãeij~Ã ÔArmovdion kai; ΔAristogeivtona to; ejn ajgora'/ staqh'nai: oJmoivw" de; kai; ejpi; tw'n ejnantivwn. ka]n mh; kaqΔ auJto;n eujporh'/", pro;" a[llou" ajntiparabavllein, o{per ΔIsokravth" ejpoivei dia; th;n ajsunhvqeian tou' dikologei'n. dei' de; pro;" ejndovxou" sugkrivnein: aujxhtiko;n ga;r kai; kalovn, eij spoudaivwn beltivwn. pivptei dΔ eujlovgw" hJ au[xhsi" eij" tou;" ejpaivnou": ejn uJperoch'/ gavr ejstin, hJ dΔ uJperoch; tw'n kalw'n: dio; ka]n mh; pro;" tou;" ejndovxou", ajlla; pro;" tou;" a[llou" dei' parabavllein, ejpeivper hJ uJperoch; dokei' mhnuvein ajrethvn. o{lw" de; tw'n koinw'n eijdw'n a{pasi toi'" lovgoi" hJ me;n au[xhsi" ejpithdeiotavth toi'" ejpideiktikoi'" (ta;" ga;r pravxei" oJmologoumevna" lambavnousin, w{ste loipo;n mevgeqo" periqei'nai kai; kavllo~): ta; de; paradeivgmata toi'" sumbouleutikoi'" (ejk ga;r tw'n progegonovtwn ta; mevllonta katamanteuovmenoi krivnomen): ta; dΔ ejnqumhvmata toi'" dika-

9. IL GENERE EPIDITTICO

91

La forma dell’elocuzione sarà di necessità opposta qualora ciò che contiene un divieto si trasformi in ciò che non lo contiene. Occorre fare ricorso anche a molti effetti delle amplificazioni, ad esempio se un uomo ha agito da solo o per primo, o con pochi o al massimo delle sue possibilità : infatti tutte queste azioni sono belle. E si fa ricorso all’amplificazione per ciò che dipende dai tempi e dalle circostanze: e a questo si ricorre se l’azione va al di là delle aspettative. E si ha amplificazione se spesse volte lo stesso atto ha avuto successo: poiché renderebbe manifesta la grandezza e non per fortuna, ma in virtù della persona stessa. E se è per lei che sono state trovate e istituite cose che siano da incitamento e degne di onore, e ancora se per tale persona sia stato composto per prima un encomio, come ad esempio a Ippoloco53, e se è stata eretta nell’agorà una statua come ad Armodio e a Aristogitone54. Lo stesso vale per i casi opposti. E se a causa del soggetto non si ha abbondanza di argomenti, lo si metta a confronto con gli altri, come faceva Isocrate perché non aveva dimestichezza di discorsi giudiziari. E il paragone va fatto con persone famose: è infatti un modo di amplificare ed è bello se fa risultare migliore di uomini illustri. Va applicata a giusta ragione l’amplificazione alle lodi, poiché consiste in una forma di superiorità, la superiorità delle cose belle: per questo, se non con quelli famosi, si faccia confronto con gli altri, se la superiorità appare rivelare la virtù. In generale, delle specie comuni a tutti quanti i discorsi l’amplificazione è la più adatta a quelli epidittici (infatti considerano azioni su cui si è tutti d’accordo, di conseguenza resta da porre intorno a loro grandezza e bellezza), gli esempi a quelli deliberativi (infatti da eventi passati, sui quali si fanno congetture, giudichiamo quelli futuri), mentre gli entimemi sono adatti a quelli

10

15

20

25

30

92

35

1368b

5

10

RETORICA I, 1368 a 32 - b 12

nikoi'" (aijtivan ga;r kai; ajpovdeixin mavlista devcetai to; gegono;" dia; to; ajsafev~). ejk tivnwn me;n ou\n oiJ e[painoi kai; oiJ yovgoi levgontai scedo;n pavnte", kai; pro;" poi'a dei' blevponta" ejpainei'n kai; yevgein, kai; ejk tivnwn ta; ejgkwvmia givgnetai kai; ta; ojneivdh, tau'tΔ ejstivn: ejcomevnwn ga;r touvtwn ta; ejnantiva touvtoi" fanerav: oJ ga;r yovgo" ejk tw'n ejnantivwn ejstivn. 10. Peri; de; kathgoriva" kai; ajpologiva", ejk povswn kai; poivwn poiei'sqai dei' tou;" sullogismouv", ejcovmenon a]n ei[h levgein. dei' dh; labei'n triva, e}n me;n tivnwn kai; povswn e{neka ajdikou's i, deuvteron de; pw'" aujtoi; diakeivmenoi, trivton de; tou;" poivou" kai; pw'" e[conta". diorisavmenoi ou\n to; ajdikei'n levgwmen eJxh'". e[stw dh; to; ajdikei'n to; blavptein eJkovnta para; to;n novmon. novmo" dΔ ejsti;n oJ me;n i[dio" oJ de; koinov": levgw de; i[dion me;n kaqΔ o}n gegrammevnon politeuvontai, koino;n de; o{sa a[grafa para; pa's in oJmologei'sqai dokei'. eJkovnte" de; poiou's in o{sa eijdovte" kai; mh; ajnagkazovmenoi. o{sa me;n ou\n eijdovte", ouj pavnta proairouvmenoi, o{sa de; proairouvmenoi, eijdovte" a{panta: oujdei;" ga;r o} proairei'tai ajgnoei'. diΔ a} de;

10. IL GENERE GIUDIZIARIO

93

giudiziari (infatti quanto è avvenuto, dal momento che è oscuro, richiede soprattutto causa e dimostrazione). Gli elementi dai quali trarre quasi tutti i discorsi di lode e di biasimo, e in relazione ai quali si deve, osservandoli, lodare e biasimare, e dai quali trovano origine encomi e critiche sono dunque questi, poiché quando li si possiede risultano evidenti i loro contrari: infatti, il biasimo deriva dai contrari.

35

10. Il genere giudiziario Di seguito ci sarebbe da parlare dell’accusa e della difesa, da quante e da quali cose devono essere prodotti i sillogismi. Occorre dunque cogliere tre cose: la prima: in vista di quali e di quante cose gli uomini commettono ingiustizia, la seconda: in che modo questi, essendo in un certo stato d’animo, commettono ingiustizia, la terza: verso quali persone e in che stato d’animo sono tali persone. Procediamo dunque con ordine dopo aver definito «il commettere ingiustizia». Allora, sia il commettere ingiustizia il danneggiare volutamente contro la legge. La legge è da un lato particolare dall’altro comune. Chiamo «particolare» la legge scritta in conformità alla quale si amministra uno stato, «comune», tutto quanto vi è di non scritto su cui sembra esservi accordo da parte di tutti55. Si realizzano volontariamente tutte quelle cose che si fanno quando se ne è consapevoli e senza esservi costretti. Ebbene, non tutto, quando se ne è consapevoli, si fa di proposito, ma tutto ciò che si fa di proposito, lo si fa quando se ne è consapevoli: nessuno infatti ignora ciò che si fa di proposito.

1368b

5

10

94

15

20

25

30

35

RETORICA I, 1368b 13-36

proairou'ntai blavptein kai; fau'la poiei'n para; to;n novmon kakiva ejsti;n kai; ajkrasiva: eja;n gavr tine" e[cwsin mocqhrivan h] mivan h] pleivou", peri; tou'to o} mocqhroi; tugcavnousin o[nte" kai; a[dikoiv eijs in: oi|on oJ me;n ajneleuvqero" peri; crhvmata, oJ dΔ ajkovlasto" peri; ta;" tou' swvmato" hJdonav", oJ de; malako;" peri; ta; rJavquma, oJ de; deilo;" peri; tou;" kinduvnou" (tou;" ga;r sugkinduneuvonta" ejgkatalimpavnousi dia; to;n fovbon), oJ de; ILlovtimo" dia; timhvn, oJ dΔ ojxuvqumo" diΔ ojrghvn, oJ de; ILlovniko" dia; nivkhn, oJ de; pikro;" dia; timwrivan, oJ dΔ a[frwn dia; to; ajpata'sqai peri; to; divkaion kai; a[dikon, oJ dΔ ajnaivscunto" diΔ ojligwrivan dovxh": oJmoivw" de; kai; tw'n a[llwn e{kasto" peri; e{kaston tw'n uJpokeimevnwn. ajlla; peri; me;n touvtwn dh'lon, ta; me;n ejk tw'n peri; ta;" ajreta;" eijrhmevnwn, ta; dΔ ejk tw'n peri; ta; pavqh rJhqhsomevnwn: loipo;n dΔ eijpei'n tivno" e{neka kai; pw'" e[conte" ajdikou's i kai; tivna". prw'ton me;n ou\n dielwvmeqa tivnwn ojregovmenoi kai; poi'a feuvgonte" ejgceirou's in ajdikei'n: dh'lon ga;r wJ" tw'/ me;n kathgorou'nti povsa kai; poi'a touvtwn uJpavrcei tw'/ ajntidivkw/ skeptevon, w|n ejILevmenoi pavnte" tou;" plhsivon ajdikou's i, tw'/ de; ajpologoumevnw/ poi'a kai; povsa touvtwn oujc uJpavrcei. pavnte" dh; pavnta pravttousi ta; me;n ouj diΔ auJtou;" ta; de; diΔ auJtouv". tw'n me;n ou\n mh; diΔ auJtou;" ta; me;n dia; tuvchn pravttousi ta; dΔ ejx ajnavgkh", tw'n dΔ ejx ajnavgkh" ta; me;n biva/ ta; de; fuvsei, w{ste pavnta o{sa mh; diΔ auJtou;" pravttousi, ta; me;n ajpo;

10. IL GENERE GIUDIZIARIO

95

Il motivo per cui si sceglie di danneggiare e di fare azioni malvagie contro la legge sono il vizio e l’intemperanza. Infatti se alcuni hanno un qualcosa di cattivo, sia esso in una cosa sola o in più di una, in ciò in cui gli capita di essere in difetto sono anche ingiusti: ad esempio l’avaro è ingiusto per quanto concerne le ricchezze, l’intemperante per quanto concerne i piaceri del corpo, l’animo svenevole riguardo le frivolezze, il vile riguardo ai pericoli (perché coloro che sono in pericolo vengono piantati in asso per via della paura), l’ambizioso per via dell’onore, il collerico per via dell’ira, il bramoso di successo per la vittoria, il vendicativo per via della vendetta, l’ottuso per via dello sbagliarsi sul giusto e sull’ingiusto, lo spudorato per la scarsa stima dell’opinione altrui, lo stesso si dica anche degli altri soggetti, ciascuno ingiusto per ciò che concerne il proprio lato cattivo. Ma ciò che riguarda tali argomenti risulta chiaro, per un verso, da quanto si è detto sulle virtù, per un altro, da quanto si dirà sulle passioni. Rimane invece da dire per quale motivo e con quale disposizione si è ingiusti e verso chi. Innanzitutto, dunque, distinguiamo in base a quali appetizioni e cosa evita chi si presta a commettere ingiustizia. È infatti evidente che chi accusa deve indagare quante e quali sono le cose di questo tipo presenti nella parte avversa, dal momento che tutti quelli che vi aspirano commettono ingiustizia verso il prossimo; mentre chi difende quali e quante di queste cose non siano presenti. Ebbene, tutti compiono ogni cosa, da un lato, non a causa propria, dall’altro, per causa propria. E di quelle che si compiono non per causa propria, alcune si verificano per caso, altre per necessità; di ciò che si verifica per necessità, bisogna distinguere da un lato ciò che avviene per costrizione dall’altro ciò che avviene per natura, di conseguenza tutte quante le cose che non si compiono a

15

20

25

30

35

96

1369a

5

10

15

20

RETORICA I, 1368 b 37 - 1369a 24

tuvch" ta; de; fuvsei ta; de; biva/. o{sa de; diΔ auJtouv", kai; w|n aujtoi; ai[tioi, ta; me;n diΔ e[qo" ta; de; diΔ o[rexin, ta; me;n dia; logistikh;n o[rexin ta; de; diΔ a[logon: e[stin dΔ hJ me;n bouvlhsi" ajgaqou' o[rexi" (oujdei;" ga;r bouvletai ajllΔ h] o{tan oijhqh'/ ei\nai ajgaqovn), a[logoi dΔ ojrevxei" ojrgh; kai; ejpiqumiva: w{ste pavnta o{sa pravttousin ajnavgkh pravttein diΔ aijtiva" eJptav, dia; tuvchn, dia; fuvs in, dia; bivan, diΔ e[qo", dia; logismovn, dia; qumovn, diΔ ejpiqumivan. to; de; prosdiairei'sqai kaqΔ hJlikivan h] e{xei" h] ajllΔ a[tta ta; prattovmena perivergon: eij ga;r sumbevbhken toi'" nevoi" ojrgivloi" ei\nai h] ejpiqumhtikoi'", ouj dia; th;n neovthta pravttousi ta; toiau'ta ajlla; diΔ ojrgh;n kai; ejpiqumivan. oujde; dia; plou'ton kai; penivan, ajlla; sumbevbhke toi'" me;n pevnhsi dia; th;n e[ndeian ejpiqumei'n crhmavtwn, toi'" de; plousivoi" dia; th;n ejxousivan ejpiqumei'n tw'n mh; ajnagkaivwn hJdonw'n: ajlla; pravxousi kai; ou|toi ouj dia; plou'ton kai; penivan ajlla; dia; th;n ejpiqumivan. oJmoivw" de; kai; oiJ divkaioi kai; oiJ a[dikoi, kai; oiJ a[lloi oiJ legovmenoi kata; ta;" e{xei" pravttein, dia; tau'ta pravxousin: h] ga;r dia; logismo;n h] dia; pavqo": ajllΔ oiJ me;n dia; h[qh kai; pavqh crhstav, oiJ de; dia; tajnantiva. sumbaivnei mevntoi tai'" me;n toiauvtai" e{xesi ta; toiau'ta ajkolouqei'n, tai'" de; toiai'sde ta; toiavde: eujqu;" ga;r i[sw" tw'/ me;n swvfroni dia; to; swvfrona ei\nai dovxai te kai; ejpiqumivai crhstai; ejpakolouqou's i peri; tw'n hJdevwn, tw'/ dΔ ajkolavstw/ aiJ ejnantivai peri; tw'n aujtw'n touvtwn: dio; ta;" me;n toiauvta" diairevsei" ejatevon, ske-

10. IL GENERE GIUDIZIARIO

97

causa del soggetto, da un lato si verificano per fortuna, dall’altro per natura, dall’altro ancora per costrizione. Tutte quante le azioni che invece si compiono a causa del soggetto, e delle quali è responsabile, alcune si compiono per abitudine, altre per appetizione, altre per un appetito razionale, altre per la parte irrazionale. La volontà è appetizione del bene (nessuno infatti vuole qualcosa, se non quando ritiene che vi sia un bene), mentre le appetizioni irrazionali sono ira e desiderio. Di conseguenza, tutto ciò che è oggetto d’azione, necessariamente si realizza per sette motivi: per caso, per natura, per costrizione, per consuetudine, per calcolo, per impulso, per desiderio. Il distinguere ulteriormente in rapporto all’età o alla disposizione acquisita o ad altre questioni è superfluo; se infatti è accaduto ai giovani di essere collerici o inclini ai desideri, non lo sono per colpa della giovinezza, ma a causa dell’ira e il desiderio. Né si agisce a causa della ricchezza e della povertà, ma ai poveri capita di desiderare delle ricchezze per indigenza, ai ricchi, a causa dell’abbondanza, di desiderare piaceri superflui; tuttavia anche loro agiscono non per colpa della ricchezza o della povertà, ma per il desiderio. Similmente anche i giusti e gli ingiusti, e altri di cui si è detto che agiscano in conformità ai loro abiti morali, operano a causa di tali motivi: infatti agiranno per calcolo o per passione, ma gli uni in virtù di caratteri e passioni positive, gli altri per caratteri e passioni negative. Anzi accade che a disposizioni morali di un determinato genere seguano cose di questo stesso genere, a quelle di altro genere cose di quest’altro genere. Infatti, allo stesso modo, al temperante, per il fatto stesso di essere temperante, in relazione ai piaceri, fanno subito seguito opinioni e desideri positivi, all’intemperante, in relazione a pulsioni di questo genere, quelli opposti. Pertanto le distinzioni di questo

1369a

5

10

15

20

98 25

30

35

1369b

5

10

RETORICA I, 1369a 25 - b 13

ptevon de; poi'a poivoi" ei[wqen e{pesqai: eij me;n ga;r leuko;" h] mevla", h] mevga" h] mikrov", oujde;n tevtaktai tw'n toiouvtwn ajkolouqei'n, eij de; nevo" h] presbuvth", h] divkaio" h] a[diko", h[dh diafevrei: kai; o{lw" o{sa tw'n sumbainovntwn poiei' diafevrein ta; h[qh tw'n ajnqrwvpwn, oi|on ploutei'n dokw'n eJautw'/ h] pevnesqai dioivsei ti, kai; eujtucei'n h] ajtucei'n. tau'ta me;n ou\n u{steron ejrou'men, nu'n de; peri; tw'n loipw'n ei[pwmen prw'ton. e[sti dΔ ajpo; tuvch" me;n ta; toiau'ta gignovmena, o{swn h{ te aijtiva ajovristo" kai; mh; e{nekav tou givgnetai kai; mhvte ajei; mhvte wJ" ejpi; to; polu; mhvte tetagmevnw" (dh'lon dΔ ejk tou' oJrismou' th'" tuvch" peri; touvtwn), fuvsei de; o{swn h{ tΔ aijtiva ejn aujtoi'" kai; tetagmevnh: h] ga;r ajei; h] wJ" ejpi; to; polu; wJsauvtw" ajpobaivnei. ta; ga;r para; fuvs in oujde;n dei' ajkribologei'sqai povtera kata; fuvs in h[ tina a[llhn aijtivan givgnetai: dovxeie dΔ a]n kai; hJ tuvch aijtiva ei\nai tw'n toiouvtwn. biva/ de; o{sa parΔ ejpiqumivan h] tou;" logismou;" givgnetai ªdiΔº aujtw'n tw'n prattovntwn. e[qei de; o{sa dia; to; pollavki" pepoihkevnai poiou's in. dia; logismo;n de; ta; dokou'nta sumfevrein ejk tw'n eijrhmevnwn ajgaqw'n h] wJ" tevlo" h] wJ" pro;" to; tevlo", o{tan dia; to; sumfevrein pravtthtai: e[nia ga;r kai; oiJ ajkovlastoi sumfevronta pravttousin, ajllΔ ouj dia; to; sumfevrein ajlla; diΔ hJdonhvn. dia; qumo;n de; kai; ojrgh;n ta; timwrhtikav. diafevrei de; timwriva kai; kovlasi": hJ me;n ga;r kovlasi" tou' pavsconto" e{nekav ejstin, hJ de; timwriva tou' poiou'n-

10. IL GENERE GIUDIZIARIO

99

tipo si devono lasciare perdere, mentre bisogna indagare quali conseguenze fanno solitamente seguito a determinate condizioni: se infatti un uomo è bianco o nero, o grande o piccolo, non è affatto stabilito che ne consegua qualcosa del genere, mentre è già differente se si tratti di un giovane o di un vecchio, di un uomo giusto o di uno ingiusto. E in genere occorre indagare tutte quante quelle circostanze che fanno distinguere i caratteri degli uomini, ad esempio, il fatto che qualcuno pensi di essere ricco o di essere povero è una cosa differente, e lo stesso dicasi per l’essere fortunato o sfortunato. Pertanto parleremo in un secondo momento di tali questioni, adesso, invece, esponiamo come prima cosa ciò che rimane da trattare. Le cose che sono generate «dal caso» sono tutte quelle la cui causa è indeterminata, non sono concepite in vista di uno scopo e non si verificano né sempre, né per lo più, né regolarmente (e quanto a tutto questo è chiaro dalla definizione di fortuna), invece «per natura» si dice di tutte quelle cose che hanno causa in loro stesse e che è regolare, poiché si verifica o sempre o per lo più allo stesso modo. Infatti non c’è per niente bisogno di precisione se ciò che è contro natura si genera secondo natura o per qualche altro motivo: si sa che potrebbe essere anche il caso il motivo di questo genere di avvenimenti. «Per costrizione» è invece tutto ciò che si genera contro il desiderio o i ragionamenti di chi li compie. «Per carattere» tutto ciò che si fa per averlo spesso compiuto. «Per calcolo» sono quei beni, tratti da quelli sopraelencati, che sembrano utili o come fine o come relativi al fine, quando siano compiuti perché risultano vantaggiosi. infatti anche gli intemperanti compiono con profitto alcune cose, ma non per via della loro utilità ma per il piacere. «Per impulso e ira» si realizzano cose atte a fare vendetta. È differente la vendetta dalla punizione: infatti la punizione

25

30

35

1369b

5

10

100

15

20

25

30

35

1370a

RETORICA I, 1369b 14 - 1370a 1

to", i{na plhrwqh'/. tiv me;n ou\n ejstin hJ ojrghv, dh'lon e[stai ejn toi'" peri; tw'n paqw'n. diΔ ejpiqumivan de; pravttetai o{sa faivnetai hJdeva. e[stin de; kai; to; suvnhqe" kai; to; ejqisto;n ejn toi'" hJdevs in: polla; ga;r kai; tw'n fuvsei mh; hJdevwn, o{tan suneqisqw's in, hJdevw" poiou's in: w{ste sullabovnti eijpei'n, o{sa diΔ auJtou;" pravttousin a{pantΔ ejsti;n h] ajgaqa; h] fainovmena ajgaqav, h] hJdeva h] fainovmena hJdeva. ejpei; dΔ o{sa diΔ auJtou;" eJkovnte" pravttousin, oujc eJkovnte" de; o{sa mh; diΔ auJtouv", pavntΔ a]n ei[h o{sa eJkovnte" pravttousin h] ajgaqa; h] fainovmena ajgaqav, h] hJdeva h] fainovmena hJdeva: tivqhmi ga;r kai; th;n tw'n kakw'n h] fainomevnwn kakw'n h] ajpallagh;n h] ajnti; meivzono" ejlavttono" metavlhyin ejn toi'" ajgaqoi'" (aiJreta; gavr pw~), kai; th;n tw'n luphrw'n h] fainomevnwn ãluphrw'nà h] ajpallagh;n h] metavlhyin ajnti; meizovnwn ejlattovnwn ejn toi'" hJdevsin wJsauvtw". lhptevon a[ra ta; sumfevronta kai; ta; hJdeva, povsa kai; poi'a. peri; me;n ou\n tou' sumfevronto" ejn toi'" sumbouleutikoi'" ei[rhtai provteron, peri; de; tou' hJdevo" ei[pwmen nu'n. dei' de; nomivzein iJkanou;" ei\nai tou;" o{rou" eja;n w\s i peri; eJkavstou mhvte ajsafei'" mhvte ajkribei'". 11. ÔUpokeivsqw dh; hJmi'n ei\nai th;n hJdonh;n kivnhsivn tina th'" yuch'" kai; katavstasin ajqrovan kai; aijsqhth;n eij" th;n uJpavrcousan fuvs in, luvphn de; toujnantivon. eij dΔ ejsti;n hJdonh; to; toiou'ton, dh'lon o{ti kai; hJduv ejsti to; poihtiko;n th'" eijrhmevnh"

11. IL PIACERE

101

è in vista di chi la subisce, la vendetta di chi la compie perché abbia piena soddisfazione. Cos’è dunque l’ira, sarà chiaro nei discorsi sulle passioni. «Per desiderio» si compiono tutte quelle cose che appaiono piacevoli. Anche ciò con cui si ha consuetudine e che si è acquisito per abitudine sono tra le cose piacevoli: molte cose, infatti, allorché ci si sia abituati, producono cose piacevoli anche se per natura non risultano tali. Di conseguenza, per riassumere, tutte quelle cose che si realizzano a causa nostra sono o buone o appaiono buone, o piacevoli o appaiono piacevoli. Poiché tutto ciò che si fa a causa nostra si compie volontariamente, mentre involontario è ciò che non si verifica a causa nostra, tutte le cose che si realizzano volontariamente saranno o beni o beni apparenti, o piacevoli o apparentemente piacevoli. Pongo infatti tra i beni sia la liberazione dai mali o dai mali apparenti, o lo scambio di un male maggiore con uno minore, (poiché sono in certo modo cose da scegliersi), e pongo allo stesso modo tra le cose piacevoli o la liberazione dalle cose dolorose o dolorose apparenti o lo scambio di una cosa dolorosa più grande con una più piccola. Si devono allora comprendere quante e quali siano le cose utili e le piacevoli. Su ciò che è utile se ne è parlato prima nei discorsi deliberativi, sul piacevole ne parliamo adesso. Si deve però riconoscere che sono adeguate le definizioni che intorno a ciascun argomento non siano né oscure né rigorose.

15

20

25

30

11. Il piacere Sia da noi stabilito che il piacere è un certo movimento dell’anima e un riportare, repentino e sensibile, alla condizione naturale, il dolore invece è il contrario. E se il piacere è la tal cosa, è chiaro che è piacevole pure il pro-

35

1370a

102

5

10

15

20

25

RETORICA I, 1370a 2-26

diaqevsew", to; de; fqartiko;n h] th'" ejnantiva" katastavsew" poihtiko;n luphrovn. ajnavgkh ou\n hJdu; ei\nai tov te eij" to; kata; fuvs in ijevnai wJ" ejpi; to; poluv, kai; mavlista o{tan ajpeilhfovta h\/ th;n eJautw'n fuvs in ta; katΔ aujth;n gignovmena, kai; ta; e[qh (kai; ga;r to; eijqismevnon w{sper pefuko;" h[dh givgnetai: o{moion gavr ti to; e[qo" th'/ fuvsei: ejggu;" ga;r kai; to; pollavki" tw'/ ajeiv, e[stin dΔ hJ me;n fuvs i" tou' ajeiv, to; de; e[qo" tou' pollavki~), kai; to; mh; bivaion (para; fuvs in ga;r hJ biva, dio; to; ajnagkai'on luphrovn, kai; ojrqw'" ei[rhtai pa'n ga;r ajnagkai'on pra'gmΔ ajniaro;n e[fu), ta;" dΔ ejpimeleiva" kai; ta;" spouda;" kai; ta;" suntoniva" luphrav": ajnagkai'a ga;r kai; bivaia tau'ta, eja;n mh; ejqisqw's in: ou{tw de; to; e[qo" poiei' hJduv. ta; dΔ ejnantiva hJdeva: dio; aiJ rJaqumivai kai; aiJ ajponivai kai; aiJ ajmevleiai kai; aiJ paidiai; kai; aiJ ajnapauvsei" kai; oJ u{pno" tw'n hJdevwn: oujde;n ga;r pro;" ajnavgkhn touvtwn. kai; ou| a]n hJ ejpiqumiva ejnh'/, a{pan hJduv: hJ ga;r ejpiqumiva tou' hJdevo" ejsti;n o[rexi". tw'n de; ejpiqumiw'n aiJ me;n a[logoiv eijs in aiJ de; meta; lovgou. levgw de; ajlovgou" o{sa" mh; ejk tou' uJpolambavnein ejpiqumou's in (eijs i;n de; toiau'tai o{sai ei\nai levgontai fuvsei, w{sper aiJ dia; tou' swvmato" uJpavrcousai, oi|on hJ trofh'" divya kai; pei'na, kai; kaqΔ e{kaston ei\do" trofh'" ei\do" ejpiqumiva", kai; aiJ peri; ta; geusta; kai; ajfrodivs ia kai; o{lw" ta; aJptav, kai; peri; ojsmh;n ªeujwdiva~º kai; ajkoh;n kai; o[yin), meta; lovgou de; o{sa" ejk tou' peisqh'nai ejpiqumou's in: polla; ga;r kai; qeavsasqai kai; kthvsasqai ejpiqumou's in

11. IL PIACERE

103

dotto della suddetta disposizione, mentre ciò che tende a corrompere o a produrre il ripristino della condizione contraria è doloroso. Pertanto è necessariamente piacevole tendere per lo più verso una condizione naturale – ed è piacevole al massimo quando le cose che si generano in conformità a tale condizione abbiano recuperato con questa la loro natura – e le abitudini (e infatti l’abituale appunto si verifica come fosse naturale, poiché il «per natura» è un qualcosa di simile all’abitudine: infatti anche il «sovente» è vicino al «sempre», ma la «natura» è del «sempre», mentre l’«abitudine» è del «sovente»), e non la «costrizione» (infatti la costrizione è «contro natura», per questo il necessario è doloroso, e giustamente si dice: «tutto ciò che è necessario è cosa penosa per sua natura»56). Gli affanni, le fatiche e le tensioni sono dolorose perché sono inevitabili e violente se non si è abituati: è in tal senso che l’abitudine dà piacere. I contrari, invece, sono piacevoli: infatti comodità e cose prive di fatica e di affanni e scherzi e momenti di riposo e sonno sono tra le cose piacevoli. Nessuna di queste è in rapporto con la necessità. È piacevole tutto ciò di cui vi sia desiderio: infatti il desiderio è appetizione del piacevole. Dei desideri alcuni sono privi di ragione altri accompagnati da ragione. Dico «privi di ragione» tutti quelli che non si desiderano a partire da un atto di discernimento (sono di questo tipo tutti quelli che si dicono «esistere per natura», come quelli sussistenti per via del corpo, ad esempio la sete e la mancanza di nutrimento, vale a dire che vi è uno specifico desiderio in conformità a ciascun tipo di nutrimento, e quelli relativi al gusto e ai piaceri sessuali e in genere a quelli del tatto, e quelli relativi all’olfatto e all’udito e alla vista); dico invece «accompagnate da ragione» tutte quelle che si desiderano a partire dalla persuasione: infatti si desiderano molte cose dopo averne sentito parlare ed es-

5

10

15

20

25

104

30

35

1370b

5

10

15

RETORICA I, 1370a 27 - b 16

ajkouvsante" kai; peisqevnte". ejpei; dΔ ejsti;n to; h{desqai ejn tw'/ aijsqavnesqaiv tino" pavqou", hJ de; fantasiva ejsti;n ai[sqhsiv" ti" ajsqenhv", ajei; ejn tw'/ memnhmevnw/ kai; tw'/ ejlpivzonti ajkolouqoi' a]n fantasiva ti" ou| mevmnhtai h] ejlpivzei: eij de; tou'to, dh'lon o{ti kai; hJdonai; a{ma memnhmevnoi" kai; ejlpivzousin, ejpeivper kai; ai[sqhsi": w{stΔ ajnavgkh pavnta ta; hJdeva h] ejn tw'/ aijsqavnesqai ei\nai parovnta h] ejn tw'/ memnh'sqai gegenhmevna h] ejn tw'/ ejlpivzein mevllonta: aijsqavnontai me;n ga;r ta; parovnta, mevmnhntai de; ta; gegenhmevna, ejlpivzousi de; ta; mevllonta. ta; me;n ou\n mnhmoneuta; hJdeva ejsti;n ouj movnon o{sa ejn tw'/ parovnti, o{te parh'n, hJdeva h\n, ajllΔ e[nia kai; oujc hJdeva, a]n h\/ u{steron kalo;n kai; ajgaqo;n to; meta; tou'to: o{qen kai; tou'tΔ ei[rhtai, ajllΔ hJduv toi swqevnta memnh'sqai povnwn, kai; meta; gavr te kai; a[lgesi tevrpetai ajnh;r mnhmevno" o{sti" polla; pavqh/ kai; polla; ejovrgh/: touvtou dΔ ai[tion o{ti hJdu; kai; to; mh; e[cein kakovn: ta; dΔ ejn ejlpivdi o{sa parovnta h] eujfraivnein h] wjfelei'n faivnetai megavla, kai; a[neu luvph" wjfelei'n. o{lw" de; o{sa parovnta eujfraivnei, kai; ejlpivzonta" kai; memnhmevnou" wJ" ejpi; to; poluv: dio; kai; to; ojrgivzesqai hJduv, w{sper kai; ”Omhro" ejpoivhse peri; tou' qumou' o{" te polu; glukivwn mevlito" kataleibomevnoio (oujqei;" ga;r ojrgivzetai tw'/ ajdunavtw/ fainomevnw/ timwriva" tucei'n, toi'" de; polu; uJpe;r auJtou;" th'/ dunavmei h] oujk ojrgivzontai h] h|tton): kai; ejn tai'" pleivstai" ejpiqumivai" ajkolouqei' ti" hJdonhv: h] ga;r memnhmevnoi wJ" e[tucon h] ejlpivzonte" wJ" teuvxontai

11. IL PIACERE

105

serne stati persuasi. Poiché il provare piacere consiste nel sentire una qualche affezione, e l’immaginazione è una certa debole sensazione57, in chi ricorda e in chi spera potrebbe sempre seguire una qualche forma d’immaginazione di ciò che ricorda o spera. Se è così, è evidente che anche per chi ha ricordato o sperato vi saranno contemporaneamente piaceri, dal momento che anch’essi sono sensazione. Di conseguenza è necessario che tutte le cose piacevoli consistano o nell’essere avvertite quando sono presenti o nell’essere ricordate quando sono trascorse o nello sperare quando le cose saranno a venire; infatti si avvertono le cose presenti, si ricordano le cose passate, si spera nelle cose future. Dunque delle cose che si possono ricordare sono piacevoli non solo tutte quelle che lo erano nel momento in cui erano presenti, quando erano presenti, ma anche alcune che non lo erano, qualora a queste avesse fatto seguito qualcosa di bello e di buono. Perciò è stato anche detto: «ma ricordarsi dei pericoli, una volta tratti in salvo, è piacevole»58, e: «infatti anche del male gode un uomo / ricordando le molte cose che patì e le molte che ha compiuto»59. La ragione di ciò è che è piacevole anche il non avere un male. E sono piacevoli tutte quelle cose che, presenti nella speranza, sembrano o rallegrare o giovare grandemente, vale a dire giovare senza dolore. In genere sono piacevoli tutte quelle cose che con la loro presenza rallegrano, e per lo più rallegrano quelli che vi sperano e che se le sono ricordate: perciò anche l’adirarsi è piacevole, come ha anche scritto Omero su questa pulsione «molto più dolce del miele stillante»60 (nessuno infatti si adira con chi, in maniera manifesta, non può incorrere nella vendetta, e con chi per potere ci supera di gran lunga o non ci si adira o ci si adira di meno). E alla maggior parte dei desideri segue un certo piacere: infatti, si gode

30

35

1370b

5

10

15

106

20

25

30

35

1371a

5

RETORICA I, 1370b 17 - 1371a 8

caivrousivn tina hJdonhvn, oi|on oi{ tΔ ejn toi'" puretoi'" ejcovmenoi tai'" divyai" kai; memnhmevnoi wJ" e[pion kai; ejlpivzonte" piei'sqai caivrousin, kai; oiJ ejrw'nte" kai; dialegovmenoi kai; gravfonte" kai; poiou'ntev" ti ajei; peri; tou' ejrwmevnou caivrousin: ejn a{pasi ga;r toi'" toiouvtoi" memnhmevnoi oi|on aijsqavnesqai oi[ontai tou' ejrwmevnou. kai; ajrch; de; tou' e[rwto" au{th givgnetai pa's in, o{tan mh; movnon parovnto" caivrwsin ajlla; kai; ajpovnto" memnhmevnoi" ªejrw's inº luvph prosgevnhtai tw'/ mh; parei'nai, kai; ejn pevnqesi kai; qrhvnoi" wJsauvtw" ejpigivgnetaiv ti" hJdonhv: hJ me;n ga;r luvph ejpi; tw'/ mh; uJpavrcein, hJdonh; dΔ ejn tw'/ memnh'sqai kai; oJra'n pw" ejkei'non kai; a} e[pratten kai; oi|o" h\n: dio; kai; tou'tΔ eijkovtw" ei[rhtai w|" favto, toi's i de; pa's in uJfΔ i{meron w\rse govoio. kai; to; timwrei'sqai hJduv. ou| ga;r to; mh; tugcavnein luphrovn, to; tugcavnein hJduv: oiJ dΔ ojrgizovmenoi lupou'ntai ajnuperblhvtw" mh; timwrouvmenoi, ejlpivzonte" de; caivrousin. kai; to; nika'n hJduv, ouj movnon toi'" ILlonivkoi" ajlla; pa's in: fantasiva ga;r uJperoch'" givgnetai, ou| pavnte" e[cousin ejpiqumivan h] hjrevma h] mavla. ejpei; de; to; nika'n hJduv, ajnavgkh kai; ta;" paidia;" hJdeiva" ei\nai ta;" machtika;" kai; ta;" ejristikav" (pollavki" ga;r ejn tauvtai" givgnetai to; nika'n), kai; ajstragalivsei" kai; sfairivsei" kai; kubeiva" kai; petteiva". kai; peri; ta;" ejspoudasmevna" de; paidia;" oJmoivw": aiJ me;n ga;r hJdei'ai givgnontai a[n ti" h\/ sunhvqh", aiJ dΔ eujqu;" hJdei'ai, oi|on kunhgiva kai; pa'sa qhreutikhv: o{pou ga;r a{milla, ejntau'qa kai; nivkh e[stin: dio; kai; hJ dikanikh; kai; hJ ejristikh; hJdeva toi'" eijqismevnoi" kai; dunamevnoi". kai; timh; kai; eujdoxiva tw'n hJdivstwn dia; to; giv-

11. IL PIACERE

107

di un certo piacere o ricordandosi come è successo o sperando come potrebbe succedere, ad esempio quelli che nelle febbri sono assetati provano piacere sia con l’essersi ricordati di come bevevano sia con lo sperare di essere dissetati, e gli amanti provano sempre piacere sia che discutano sia che scrivano sia che realizzino qualcosa che riguardi l’amato: infatti, ricordandolo in tutte queste azioni, quasi credono di percepire l’amato. E per tutti è questo il principio dell’amore, quando non solo si prova piacere di chi è presente, ma si gode pure di chi è lontano, anche se si aggiunge il dolore per la sua assenza. Pure nelle pene e nei lamenti si genera un certo piacere: infatti il dolore si prova per l’assenza, mentre il piacere nel’ricordarsi e in qualche modo nel vederlo, e le cose che faceva e come era. Per questo si dice pure: «Così disse, e a tutti venne desiderio di pianto»61. E il vendicarsi è piacevole. Infatti ciò che non si ottiene è doloroso, ciò che si ottiene è piacevole. Quelli che sono in collera provano un dolore smisurato per non essersi vendicati, sperandolo invece godono. Anche il vincere è piacevole, non solo per quelli bramosi di vittorie ma per tutti: poiché ne viene fuori un’immagine di superiorità, di cui, o poco o molto, hanno tutti desiderio. Poiché il vincere è piacevole, è necessario che anche i giochi da combattimento e da disputa siano piacevoli (infatti il vincere si realizza spesso con giochi del genere), inoltre con gli astragali62, le palle, i dadi e gli scacchi. E lo stesso vale per i giochi impegnativi: infatti alcuni diventano piacevoli se si acquisisce una certa consuetudine, altri sono subito piacevoli, come la caccia e ogni cosa della caccia: infatti dove vi è gara, vi è anche vittoria, per questo il dibattito giudiziario e l’eristica sono piacevoli per chi ne ha consuetudine e capacità. E l’onore e la buona reputazione sono tra le cose più piacevoli dal momento che ciascuno

20

25

30

35

1371a

5

108

10

15

20

25

30

RETORICA I, 1371a 9-31

gnesqai fantasivan eJkavstw/ o{ti toiou'to" oi|o" oJ spoudai'o", kai; ma'llon o{tan fw's in ou}" oi[etai ajlhqeuvein. toiou'toi dΔ oiJ ejggu;" ma'llon tw'n povrrw, kai; oiJ sunhvqei" kai; oiJ poli'tai tw'n a[pwqen, kai; oiJ o[nte" tw'n mellovntwn, kai; oiJ frovnimoi ajfrovnwn, kai; polloi; ojlivgwn: ma'llon ga;r eijko;" ajlhqeuvein tou;" eijrhmevnou" tw'n ejnantivwn: ejpei; w|n ti" polu; katafronei', w{sper paidivwn h] qhrivwn, oujde;n mevlei th'" touvtwn timh'" h] th'" dovxh" aujth'" ge th'" dovxh" cavrin, ajllΔ ei[per, diΔ a[llo ti. kai; oJ ILvlo" tw'n hJdevwn: tov te ga;r ILlei'n hJduv (oujdei;" ga;r ILvloino" mh; caivrwn oi[nw/) kai; to; ILlei'sqai hJduv: fantasiva ga;r kai; ejntau'qa tou' uJpavrcein aujtw'/ to; ajgaqo;n ei\nai, ou| pavnte" ejpiqumou's in oiJ aijsqanovmenoi: to; de; ILlei'sqai ajgapa'sqaiv ejstin aujto;n diΔ auJtovn. kai; to; qaumavzesqai hJdu; dia; ãto;Ã aujto; tw'/ tima'sqai. kai; to; kolakeuvesqai kai; oJ kovlax hJdeva: fainovmeno" ga;r qaumasth;" kai; fainovmeno" ILvlo" oJ kovlax ejstivn. kai; to; taujta; pravttein pollavki" hJduv: to; ga;r suvnhqe" hJdu; h\n. kai; to; metabavllein hJduv: eij" fuvs in ga;r givgnetai ãto;Ã metabavllein: to; ga;r aujto; ajei; uJperbolh;n poiei' th'" kaqestwvsh" e{xew", o{qen ei[rhtai metabolh; pavntwn glukuv. dia; tou'to ga;r kai; ta; dia; crovnou hJdeva ejstivn, kai; a[nqrwpoi kai; pravgmata: metabolh; ga;r ejk tou' parovnto" ejstivn, a{ma de; kai; spavnion to; dia; crovnou. kai; to; manqavnein kai; to; qaumavzein hJdu;

11. IL PIACERE

109

tende a immaginarsi di essere tale e quale un gentiluomo, e ancora di più quando a parlarne siano quelli che si ritiene che dicano la verità. Tali sono: quelli vicini più di quelli lontani, gli intimi e i concittadini più degli estranei, quelli che ci sono più di quelli che verranno, i saggi più degli stolti e i molti dei pochi: infatti è maggiore la probabilità che dicano il vero quelli qui nominati che i loro contrari. Mentre non ci si cura affatto della stima e dell’opinione di coloro che si disprezzano fortemente, come di bambini o di animali, proprio a motivo della reputazione stessa, ma se ciò accade è per qualche altra ragione. E anche l’amico è tra le cose piacevoli: infatti l’avere amicizia è tra le cose piacevoli (nessuno, infatti, è amante del vino, senza provare piacere per il vino) e l’essere amato è piacevole: infatti anche in questo caso l’immaginazione è quella di avere la caratteristica di essere in se stessi un bene, la qual cosa desiderano tutti quelli che provano la sensazione di essere amati, e l’essere amato è essere trattato con affetto per se stesso e a causa di se stesso. E l’essere ammirato è piacevole perché è lo stesso motivo per cui essere onorati. E l’essere adulato e l’adulatore sono piacevoli: infatti l’adulatore è chi appare ammiratore e amico. E fare spesso le stesse cose è piacevole: infatti, s’era detto, ciò che è consueto è piacevole63. E il cambiare è piacevole dal momento che il cambiare conduce allo stato naturale: infatti fare sempre la stessa cosa produce un’eccessiva mancanza di mobilità della disposizione, di qui si è detto «il cambiamento di ogni cosa è piacevole»64. Per questo, infatti, pure ciò che si verifica dopo un intervallo di tempo è piacevole, si tratti di uomini o di cose: vi è infatti un cambiamento a partire dalla condizione presente, e, allo stesso tempo, ciò che succede a intervalli di tempo è pure raro. Anche l’apprendere e il meravi-

10

15

20

25

30

110

35

1371b

5

10

15

20

RETORICA I, 1371a 32 - b 23

wJ" ejpi; to; poluv: ejn me;n ga;r tw'/ qaumavzein to; ejpiqumei'n maqei'n ejstin, w{ste to; qaumasto;n ejpiqumhtovn, ejn de; tw'/ manqavnein ãto;Ã eij" to; kata; fuvs in kaqivstasqai. kai; to; eu\ poiei'n kai; to; eu\ pavscein tw'n hJdevwn: to; me;n ga;r eu\ pavscein tugcavnein w|n ejpiqumou's i, to; de; eu\ poiei'n e[cein kai; uJperevcein, w|n ajmfotevrwn ejILventai. dia; de; to; hJdu; ei\nai to; eujpoihtikovn, kai; to; ejpanorqou'n hJdu; toi'" ajnqrwvpoi" ejsti;n tou;" plhsivon, kai; to; ta; ejlliph' ejpitelei'n. ejpei; de; to; manqavnein te hJdu; kai; to; qaumavzein, kai; ta; toiavde ajnavgkh hJdeva ei\nai, oi|on tov te mimouvmenon, w{sper graILkh; kai; ajndriantopoiiva kai; poihtikhv, kai; pa'n o} a]n eu\ memimhmevnon h\/, ka]n h\/ mh; hJdu; aujto; to; memimhmevnon: ouj ga;r ejpi; touvtw/ caivrei, ajlla; sullogismo;" e[stin o{ti tou'to ejkei'no, w{ste manqavnein ti sumbaivnei. kai; aiJ peripevteiai kai; to; para; mikro;n swvzesqai ejk tw'n kinduvnwn: pavnta ga;r qaumasta; tau'ta. kai; ejpei; to; kata; fuvs in hJduv, ta; suggenh' de; kata; fuvs in ajllhvloi" ejstivn, pavnta ta; suggenh' kai; o{moia hJdeva wJ" ejpi; to; poluv, oi|on a[nqrwpo" ajnqrwvpw/ kai; i{ppo" i{ppw/ kai; nevo" nevw/, o{qen kai; aiJ paroimivai ei[rhntai, ªwJ~º “h|lix h{lika tevrpei”, kai; “wJ" aijei; to;n oJmoi'on”, kai; “e[gnw de; qh;r qh'ra”, “kai; ga;r koloio;" para; koloiovn”, kai; o{sa a[lla toiau'ta. ejpei; de; to; o{moion kai; to; suggene;" eJautw'/ hJdu; a{pan, mavlista de; aujto;" pro;" eJauto;n e{kasto" tou'to pevponqen, ajnavgkh pavnta" ILlauvtou" ei\nai h] ma'llon h] h|tton: pavnta ga;r ta; toiau'ta uJpavrcei pro;" auJto;n mavlista. ejpei; de; ILvlautoi pavnte", kai; ta; auJtw'n ajnavgkh hJdeva ei\nai pa's in, oi|on e[rga kai; lovgou": dio; kai; ILlokovlake" wJ" ejpi; to; polu;

11. IL PIACERE

111

gliarsi è per lo più piacevole: nel meravigliarsi vi è infatti il desiderio di imparare, di conseguenza ciò che è oggetto di ammirazione è desiderabile, mentre nell’apprendere ci si riconduce a ciò che è conforme a natura65. E il fare bene e il ricevere bene fanno parte delle cose piacevoli: il ricevere bene è ottenere delle cose che si desiderano, mentre fare bene è possedere ed essere superiori, a entrambe perciò si ambisce. Poiché il piacevole è il rendere atto a fare del bene, anche il correggere chi ci sta vicino è piacevole per gli uomini, e il perfezionare le cose che sono in difetto. Poiché l’apprendere e il meravigliare sono piacevoli, devono essere piacevoli anche le cose di questo genere, ad esempio l’imitazione, come pittura, scultura e poesia, e tutto ciò che sia ben imitato, anche se l’oggetto imitato in sé non sia piacevole: non è infatti questo che dà piacere, ma il collegamento che questo è quello, di conseguenza accade che s’impari qualcosa66. Anche le peripezie e l’essersi salvato per poco dai pericoli: tutte queste cose infatti sono oggetto d’ammirazione. E poiché l’essere secondo natura è piacevole, e le cose congeneri stanno tra loro in modo conforme a natura, tutte le cose dello stesso genere e simili sono per lo più piacevoli, ad esempio l’uomo per l’uomo e il cavallo per il cavallo e il giovane per il giovane, di qui anche i proverbi che dicono come «il coetaneo rallegra il coetaneo»67 e «così sempre il simile cerca il simile»68, e «conosce la bestia la bestia», «e infatti la cornacchia sta presso la cornacchia»69, e tutti gli altri detti di questo tipo. Poiché ciò che è simile e ciò che è congenere a se stesso è tutto quanto piacevole, e soprattutto ciascuno ha provato questa affezione per se stesso, è necessario che tutti, chi più chi meno, si amino: perché è soprattutto in se stesso che si verificano tutte queste cose. E poiché ognuno ama se stesso, è pure necessario che a tutti siano piacevoli le proprie cose, ad esempio le loro stesse opere

35

1371b

5

10

15

20

112

25

30

35

1372a

5

RETORICA I, 1371b 24 - 1372a 9

kai; ILlerastai; kai; ILlovmaimoi kai; ILlovteknoi: aujtw'n ga;r e[rgon ta; tevkna. kai; to; ta; ejlliph' ejpitelei'n hJduv: aujtw'n ga;r e[rgon h[dh givgnetai. kai; ejpei; to; a[rcein h{diston, kai; to; sofo;n dokei'n ei\nai hJduv: ajrciko;n ga;r to; fronei'n, e[stin dΔ hJ soILva pollw'n kai; qaumastw'n ejpisthvmh. e[ti ejpei; ILlovtimoi wJ" ejpi; to; poluv, ajnavgkh kai; to; ejpitima'n toi'" pevla" hJdu; ei\nai kai; to; a[rcein, kai; to; ejn w|/ dokei' bevltisto" aujto;" auJtou' ei\nai, ejntau'qa diatrivbein, w{sper kai; oJ poihthv" fhsi kajpi; tou'tΔ ejpeivgei, nevmwn eJkavsth" hJmevra" plei'ston mevro", i{nΔ aujto;" auJtou' tugcavnei bevltisto" w[n. oJmoivw" de; kai; ejpei; hJ paidia; tw'n hJdevwn kai; pa'sa a[nesi", kai; oJ gevlw" tw'n hJdevwn, ajnavgkh kai; ta; geloi'a hJdeva ei\nai, kai; ajnqrwvpou" kai; lovgou" kai; e[rga: diwvristai de; peri; geloivwn cwri;" ejn toi'" peri; poihtikh'". peri; me;n ou\n hJdevwn eijrhvsqw tau'ta, ta; de; luphra; ejk tw'n ejnantivwn touvtoi" fanerav. 12. »Wn me;n ou\n e{neka ajdikou's in, tau'tΔ ejstivn: pw'" de; e[conte" kai; tivna", levgwmen nu'n. aujtoi; me;n ou\n o{tan oi[wntai dunato;n ei\nai to; pra'gma pracqh'nai kai; auJtoi'" dunatovn, ei\tΔ a]n laqei'n pravxante", h] mh; laqovnte" mh; dou'nai divkhn, h] dou'nai me;n ajllΔ ejlavttw th;n zhmivan ei\nai tou' kevrdou" auJtoi'" h] w|n khvdontai. poi'a me;n ou\n dunata; faivnetai kai; poi'a

12. IL COMMETTERE E SUBIRE INGIUSTIZIE

113

e i loro discorsi, per questo motivo si amano per lo più gli adulatori, gli amanti, i consanguinei e i figli: infatti i figli sono opera loro. Ed è piacevole il perfezionare le cose difettose: infatti sono ormai diventate opera loro. Inoltre, poiché il comandare è cosa piacevolissima, anche il sembrare di essere saggio è piacevole: infatti l’essere saggio significa essere atto a comandare, e la sapienza è conoscenza di tante cose pure meravigliose. Ancora, poiché si è per lo più ambiziosi, è necessario che sia piacevole sia criticare chi ci sta vicino sia comandare, inoltre, occuparsi di quell’ambito, nel quale ci si ritiene di essere il migliore, come dice ed esorta il poeta «dedicando la maggior parte di ogni giorno, / a quell’aspetto di sé cui è toccato in sorte di essere quello migliore»70. Allo stesso modo, poiché sia i giochi che ogni forma di ristoro, sia il ridere stanno tra le cose piacevoli, è necessario che anche ciò di cui si ride, uomini, discorsi o azioni, sia piacevole; ma sulle cose ridicole si sono effettuate le definizioni in separata sede, nei libri della Poetica71. Quindi si mettano in rilievo tali cose su ciò che è piacevole, là dove ciò che è doloroso risulterà chiaro dagli argomenti opposti.

25

30

35

1372a

12. Sul commettere e subire ingiustizie Sono dunque questi i motivi per cui si commettono ingiustizie; adesso però diciamo con quale stato d’animo e verso chi. Allora, gli uomini le commettono quando ritengono che sia possibile compiere l’atto, e che sia possibile per loro, o se ritengono possibile rimanere nell’ombra, o se, agendo allo scoperto, sia possibile non pagare la pena, o pagare ma ritenendo che il danno sia minore del guadagno per loro o per quelle cose di cui si preoccupano. Quali azioni dunque appaiano possibili e qua-

5

114 10

15

20

25

30

RETORICA I, 1372a 10-33

ajduvnata, ejn toi'" u{steron rJhqhvsetai (koina; ga;r tau'ta pavntwn tw'n lovgwn): aujtoi; dΔ oi[ontai dunatoi; ei\nai mavlista ajzhvmioi ajdikei'n oiJ eijpei'n dunavmenoi kai; oiJ praktikoi; kai; oiJ e[mpeiroi pollw'n ajgwvnwn, ka]n poluvILloi w\s in, ka]n plouvs ioi. kai; mavlista me;n a]n aujtoi; w\s in ejn toi'" eijrhmevnoi" oi[ontai duvnasqai, eij de; mhv, ka]n uJpavrcwsin aujtoi'" toiou'toi ILvloi h] uJphrevtai h] koinwnoiv: dia; ga;r tau'ta duvnantai kai; pravttein kai; lanqavnein kai; mh; dou'nai divkhn. kai; eja;n ILvloi w\s in toi'" ajdikoumevnoi" h] toi'" kritai'": oiJ me;n ga;r ILvloi ajfuvlaktoiv te pro;" to; ajdikei'sqai kai; proskatallavttontai pri;n ejpexelqei'n, oiJ de; kritai; carivzontai oi|" a]n ILvloi w\s i, kai; h] o{lw" ajILa's in h] mikroi'" zhmiou's in. laqhtika; dΔ eijs i;n oi{ tΔ ejnantivoi toi'" ejgklhvmasin, oi|on ajsqenei'" peri; aijkiva" ªkai;º oJ pevnh" kai; oJ aijscro;" peri; moiceiva", kai; ta; livan ejn fanerw'/ kai; ejn ojfqalmoi'": ajfuvlakta ga;r dia; to; o{lw" mhdevna a]n oi[esqai. kai; ta; thlikau'ta kai; ta; toiau'ta oi|a mhdΔ a]n ei|": ajfuvlakta ga;r kai; tau'ta: pavnte" ga;r ta; eijwqovta, w{sper ajrrwsthvmata, fulavttontai kai; tajdikhvmata, o} de; mhdeiv" pw hjrrwvsthken, oujdei;" eujlabei'tai. kai; oi|" mhdei;" ejcqro;" h] polloiv: oiJ me;n ga;r oi[ontai lhvsein dia; to; mh; fulavttesqai, oiJ de; lanqavnousi dia; to; mh; dokei'n a]n ejpiceirh'sai fulattomevnoi", kai; dia; to; ajpologivan e[cein o{ti oujk a]n ejneceivrhsan. kai; oi|" uJpavrcei kruvy i" h] trovpoi" h] tovpoi", h] diaqevsei" eu[poroi. kai; o{soi" mh; lanqavnousin e[stin divwsi" divkh"

12. IL COMMETTERE E SUBIRE INGIUSTIZIE

115

li impossibili, sarà detto in seguito (sono infatti questi i luoghi comuni di tutti i discorsi). Ritengono che sia possibile commettere impunemente ingiustizia soprattutto quelli che sono abili a parlare, quelli portati all’azione e quelli che hanno esperienza di tanti processi, sia nel caso in cui dispongano di numerose amicizie sia che abbiano parecchio denaro. E ritengono possibile commettere ingiustizia soprattutto se sono essi stessi nelle condizioni suddette, oppure, se hanno amicizie o servi o complici di quel genere: infatti, in virtù di questi mezzi è possibile agire, rimanere nell’ombra e non pagare la pena. E se sono amici di coloro che hanno subito ingiustizia o per i giudici: infatti gli amici non si guardano dal subire ingiustizia e si riconciliano prima di muovergli contro delle accuse, i giudici, invece, se sono loro amici concedono favori e o li lasciano liberi del tutto o li puniscono con piccole sanzioni. Non sono atti ad essere scoperti coloro che sono in condizione opposta alle accuse, ad esempio i deboli riguardo il maltrattamento e il povero e il brutto riguardo all’adulterio, e le cose troppo in evidenza e sotto gli occhi di tutti: infatti non sono cose da cui guardarsi perché nessuno in genere se le immaginerebbe. E non ci si cautela da azioni di tale portata e di tale natura che nessuno potrebbe immaginare, perché tutti si guardano dalle solite cose, come le malattie e le ingiustizie, ma non ce ne è uno che si difenda da ciò di cui nessuno è ancora ammalato. Inoltre, è possibile commettere ingiustizia a chi non ha nessun nemico o a chi ne ha molti: i primi infatti ritengono di poter agire nell’ombra, dal momento che contro di loro non si prendono precauzioni, i secondi sfuggono perché non si crede che si tenti un attacco a chi sta in guardia, e per avere quale argomento di difesa il fatto che non si sarebbero arrischiati. E possono commettere ingiustizia coloro che sono in condizione di agire

10

15

20

25

30

116

35

1372b

5

10

15

RETORICA I, 1372a 34 - b 15

h] ajnabolh; crovnou h] diafqorai; kritw'n. kai; oi|", eja;n gevnhtai zhmiva, e[stin divwsi" th'" ejktivsew" h] ajnabolh; crovnio". h] ãeijà diΔ ajporivan mhde;n e[cei o{ ti ajpolevsei. kai; oi|" ta; me;n kevrdh fanera; h] megavla h] ejgguv", aiJ de; zhmivai mikrai; h] ajfanei'" h] povrrw. kai; w|/ mh; e[stin timwriva i[sh th'/ wjfeleiva/, oi|on dokei' hJ turraniv". kai; o{soi" ta; me;n ajdikhvmata lhvmmata, aiJ de; zhmivai ojneivdh movnon. kai; oi|" toujnantivon ta; me;n ajdikhvmata eij" e[painovn tina, oi|on eij sunevbh a{ma timwrhvsasqai uJpe;r patro;" h] mhtrov", w{sper Zhvnwni, aiJ de; zhmivai eij" crhvmata h] fugh;n h] toiou'tovn ti: diΔ ajmfovtera ga;r ajdikou's i kai; ajmfotevrw" e[conte", plh;n oujc oiJ aujtoi; ajllΔ oiJ ejnantivoi toi'" h[qesin. kai; oiJ pollavki" h] lelhqovte" h] mh; ejzhmiwmevnoi, kai; oiJ pollavki" ajpotetuchkovte" (eijs i; gavr tine" kai; ejn toi'" toiouvtoi", w{sper ejn toi'" polemikoi'", oi|oi ajnamavcesqai). kai; oi|" a]n paracrh'ma h\/ to; hJduv, to; de; luphro;n u{steron, h] to; kevrdo", hJ de; zhmiva u{steron: oiJ ga;r ajkratei'" toiou'toi, e[stin de; ajkrasiva peri; pavnta o{swn ojrevgontai. kai; oi|" a]n toujnantivon to; me;n luphro;n h[dh h\/ h] hJ zhmiva, to; de; hJdu; kai; ãto;à wjfevlimon u{stera kai; croniwvtera: oiJ ga;r ejgkratei'" kai;

12. IL COMMETTERE E SUBIRE INGIUSTIZIE

117

di nascosto o per i modi o per i luoghi o perché sono pieni di risorse. Inoltre, coloro che, se non sono identificati, possono evitare il processo, differirlo nel tempo o corrompere i giudici. Ancora, per chi incorre nella pena, commettere ingiustizia consiste nell’evitare la sanzione o dilazionarla nel tempo. Oppure nell’evitarla se, per mancanza di mezzi, non hanno niente di ciò che dovrebbero perdere. Inoltre, è possibile che commetta ingiustizia chi ha guadagni evidenti, oppure grandi o immediati, mentre le perdite sono di scarsa entità, incerte o di là da venire; e chi ha più vantaggi che punizioni, come pare sia il caso della tirannide; e chi ha dalle ingiustizie guadagni materiali, dalle punizioni soltanto biasimi. E è possibile che le commettano coloro che conseguono una certa lode, ad esempio se è accaduto che si sia fatta vendetta del padre o della madre, come per Zenone72, mentre, al contempo, le punizioni riguardano ricchezze, esilio o cose del genere: infatti si commettono ingiustizie per entrambi i motivi e quando si ha l’animo disposto in entrambi i modi, salvo per il fatto che non si tratta di persone dello stesso genere ma di carattere opposto l’una orientata all’onore l’altra al guadagno. E possono commettere ingiustizie quelli che spesso non sono stati scoperti o non sono stati puniti; inoltre quelli che molte volte non hanno avuto successo (ve ne sono infatti alcuni che – anche in determinate situazioni, come in battaglia – hanno carattere tale da recuperare una sconfitta). E per chi abbia immediatamente piacere, mentre ciò che è penoso lo riceva in un secondo momento, o immediatamente il guadagno, e in un secondo momento la punizione: tali sono infatti gli intemperanti, e l’intemperanza riguarda tutto ciò di cui si ha appetizione. Ed è possibile commettere ingiustizia per chi, al contrario, nell’immediato abbia sofferenza o punizione, mentre il piacevole e il vantaggioso si abbiano in segui-

35

1372b

5

10

15

118

20

25

30

RETORICA I, 1372b 16-34

fronimwvteroi ta; toiau'ta diwvkousin. kai; oi|" a]n ejndevchtai dia; tuvchn dovxai pra'xai h] diΔ ajnavgkhn h] dia; fuvs in h] diΔ e[qo", kai; o{lw" aJmartei'n ajlla; mh; ajdikei'n. kai; oi|" a]n h\/ tou' ejpieikou'" tucei'n. kai; o{soi a]n ejndeei'" w\s in: dicw'" dev eijs in ejndeei'": h] ga;r wJ" ajnagkaivou, w{sper oiJ pevnhte", h] wJ" uJperbolh'", w{sper oiJ plouvs ioi. kai; oiJ sfovdra eujdokimou'nte" kai; oiJ sfovdra ajdoxou'nte", oiJ me;n wJ" ouj dovxonte", oiJ dΔ wJ" oujde;n ma'llon ajdoxou'nte". aujtoi; me;n ou\n ou{tw" e[conte" ejpiceirou's in ãajdikei'nÃ, ajdikou's i de; tou;" toiouvtou" kai; ta; toiau'ta, tou;" e[conta" w|n aujtoi; ejndeei'" h] eij" tajnagkai'a h] eij" uJperoch;n h] eij" ajpovlausin, kai; tou;" povrrw kai; tou;" ejgguv": tw'n me;n ga;r hJ lh'yi" tacei'a, tw'n dΔ hJ timwriva bradei'a, oi|on oiJ sulw'nte" tou;" Karchdonivou". kai; tou;" mh; eujlabei'" mhde; fulaktikou;" ajlla; pisteutikouv": rJav/dion ga;r pavnta" laqei'n. kai; tou;" rJaquvmou": ejpimelou'" ga;r to; ejpexelqei'n. kai; tou;" aijscunthlouv": ouj ga;r machtikoi; peri; kevrdou". kai; tou;" uJpo; pollw'n ajdikhqevnta" kai; mh; ejpexelqovnta", wJ" o[nta" kata; th;n paroimivan touvtou" Musw'n leivan. kai; tou;" mhdepwvpote kai; tou;" pollavki": ajmfovteroi ga;r ajfuvlaktoi, oiJ me;n wJ" oujdevpote, oiJ dΔ wJ" oujk a]n

12. IL COMMETTERE E SUBIRE INGIUSTIZIE

119

to e più a lungo: tali, infatti, sono le cose che perseguono persone temperanti e più assennate. Inoltre, commettono ingiustizia quelli per i quali è possibile che le loro azioni sembrino casuali o per necessità o per natura o per carattere e, in genere, che sembri loro di aver sbagliato, ma non di aver commesso ingiustizia. E quelli per cui sia possibile ottenere indulgenza. E quelli che sono bisognosi. Si ha bisogno in due modi sono: o del necessario, come i poveri, o del superfluo, come i ricchi. Inoltre possono commettere ingiustizia coloro che godono di ottima fama e coloro che hanno pessima reputazione: i primi poiché non sembrano tali da poter commettere ingiustizia, i secondi in quanto tali da non avere in nessun caso un maggiore discredito. Costoro, dunque, che sono così disposti si accingono a commettere ingiustizia verso questo tipo di persone e di cose: verso chi ha ciò di cui loro stessi sono bisognosi, verso ciò che è necessario, ciò che è superfluo o ciò che è divertente; inoltre, lo sono sia verso chi è lontano sia verso chi è vicino: infatti, per questi ultimi si fa presto ad appropriarsi delle loro cose, mentre dei primi tarda la punizione (ad esempio quelli che depredano i Cartaginesi). E commettono ingiustizia verso gli incauti e verso coloro che non stanno in guardia, ma sono propensi a fidarsi: è più facile infatti sfuggire a tutte queste persone. E verso le persone superficiali, dal momento che quelli attenti ricorrono alle vie legali. E verso chi si vergogna: non sono infatti inclini a combattere per questioni di denaro. E verso quelli che sono stati oggetto d’ingiustizia da parte di molti e non hanno intentato una causa, in quanto, come dice il proverbio, sono una preda dello stesso genere dei Misii73. E commettono ingiustizia verso quelli che non l’hanno subita mai e quelli che l’hanno subita spesso: entrambi infatti sono senza difesa, i primi in quanto non l’hanno subita mai, i secondi come se non ne potessero ri-

20

25

30

120 35

1373a

5

10

15

RETORICA I, 1372b 35 - 1373a 18

e[ti. kai; tou;" diabeblhmevnou" h] eujdiabovlou": oiJ toiou'toi ga;r ou[te proairou'ntai, fobouvmenoi tou;" kritav", ou[te duvnantai peivqein, wJ" misouvmenoi kai; fqonouvmenoi. kai; pro;" ou}" e[cousi provfasin h] progovnwn h] aujtw'n h] ILvlwn h] poihsavntwn kakw'" h] mellhsavntwn, h] aujtou;" h] progovnou" h] w|n khvdontai: w{sper ga;r hJ paroimiva, profavsew" dei'tai movnon hJ ponhriva. kai; tou;" ejcqrou;" kai; tou;" ILvlou": tou;" me;n ga;r rJav/dion, tou;" de; hJduv. kai; tou;" ajILvlou", kai; tou;" mh; deinou;" eijpei'n h] pra'xai: h] ga;r oujk ejgceirou's in ejpexievnai, h] katallavttontai, h] oujde;n peraivnousin. kai; oi|" mh; lusitelei' diatrivbein ejpithrou's in h] divkhn h] e[ktisin, oi|on oiJ xevnoi kai; aujtourgoiv: ejpi; mikrw'/ te ga;r dialuvontai kai; rJa/divw" katapauvontai. kai; tou;" polla; hjdikhkovta", h] toiau'ta oi|a ajdikou'ntai: ejggu;" gavr ti dokei' tou' mh; ajdikei'n ei\nai o{tan ti toiou'ton ajdikhqh'/ ti" oi|on eijwvqei kai; aujto;" ajdikei'n: levgw dΔ oi|on ei[ ti" to;n eijwqovta uJbrivzein aijkivsaito. kai; tou;" h] pepoihkovta" kakw'" h] boulhqevnta" h] boulomevnou" h] poihvsonta": e[cei ga;r kai; to; hJdu; kai; to; kalovn, kai; ejggu;" tou' mh; ajdikei'n faivnetai. kai; oi|" cariou'ntai h] ILvloi" h] qaumazomevnoi" h] ejrwmevnoi" h] kurivoi" h] o{lw" pro;" ou}" zw's in aujtoiv. kai; pro;" ou}" e[stin ejpieikeiva" tucei'n. kai; oi|" a]n ejgkeklhkovte" w\s in

12. IL COMMETTERE E SUBIRE INGIUSTIZIE

121

cevere ancora. E commettono ingiustizia verso quelli che sono stati calunniati o facili alla calunnia: questi ultimi infatti non portano avanti in giudizio, essendo timorosi dei giudici, né sono nella possibilità di persuadere, in quanto odiati e oggetto di risentimento. E si commette ingiustizia verso coloro contro cui si ha a pretesto che gli avi o loro stessi o i loro amici hanno agito o stavano per agire in modo malvagio, nei nostri riguardi, nei riguardi dei nostri avi o di quelli di cui ci prendiamo cura: come infatti dice il proverbio, «la malvagità ha bisogno solo del pretesto»74. E si commette ingiustizia verso i nemici e verso gli amici, poiché su questi ultimi è più facile, mentre nei riguardi dei primi è piacevole. E verso quelli privi di amici, e quelli che non sono capaci a parlare o ad agire: infatti o non si impegnano a perseguire penalmente, o verranno a un compromesso o non concluderanno nulla. E si commette ingiustizia con chi non ha interesse a spendere del tempo per curarsi di un processo o di un indennizzo, come gli stranieri e chi lavora in proprio: infatti si riconciliano in poco tempo e pongono fine alla questione con facilità. E verso quelli che hanno commesso molte cose ingiuste, o dello stesso genere di quelle che subiscono: sembra infatti che si sia in certo senso vicini al non commettere ingiustizia quando se ne sia fatta qualcuna dello stesso tipo di quelle che si è soliti subire; dico, ad esempio, se qualcuno avesse maltrattato chi è solito offendere. E verso quelli che o hanno agito in maniera malvagia o hanno voluto o vogliono o agiranno in maniera malvagia: vi è infatti in questo del piacevole e del bello, e sembra simile al non commettere ingiustizia. E si commette ingiustizia verso chi è gradito da costoro: amici o chi si ammira o si ama o chi è importante o, in genere , verso quelli in funzione dei quali essi vivono. E verso coloro presso cui è possibile ottenere clemenza. E verso coloro ai quali siano stati

35

1373a

5

10

15

122

20

25

30

35

RETORICA I, 1373a 19-38

kai; prodiakecwrhkovte", oi|on Kavllippo" ejpoivhsen ta; peri; Divwna: kai; ga;r ta; toiau'ta ejggu;" tou' mh; ajdikei'n faivnetai. kai; tou;" uJpΔ a[llwn mevllonta", a]n mh; aujtoiv, wJ" oujkevti ejndecovmenon bouleuvsasqai, w{sper levgetai Aijnesivdhmo" Gevlwni pevmyai kottavbia ajndrapodisamevnw/ ã...Ã, o{ti e[fqasen, wJ" kai; aujto;" mevllwn. kai; ou}" ajdikhvsante" dunhvsontai polla; divkaia pravttein, wJ" rJa/divw" ijasovmenoi, w{sper e[fh ΔIavswn oJ Qettalo;" dei'n ajdikei'n e[nia, o{pw" duvnhtai kai; divkaia polla; poiei'n. kai; a} pavnte" h] polloi; ajdikei'n eijwvqasin: suggnwvmh" ga;r oi[ontai teuvxesqai. kai; ta; rJav/dia kruvyai: toiau'ta de; o{sa tacu; ajnalivsketai, oi|on ta; ejdwvdima, h] ta; eujmetavblhta schvmasin h] crwvmasin h] kravsesin, h] a} pollacou' ajfanivsai eu[poron: toiau'ta de; ta; eujbavstakta kai; ejn mikroi'" tovpoi" ajfanizovmena. kai; oi|" ajdiavfora kai; o{moia polla; prou>ph'rcen tw'/ ajdikou'nti. kai; o{sa aijscuvnontai oiJ ajdikhqevnte" levgein, oi|on gunaikw'n oijkeivwn u{brei" h] eij" auJtou;" h] eij" uiJei'". kai; o{sa ILlodikei'n dovxeien a]n oJ ejpexiwvn: toiau'ta de; ta; mikra; kai; ejfΔ oi|" suggnwvmh. wJ" me;n ou\n e[conte" ajdikou's i, kai; poi'a kai; poivou" kai; dia; tiv, scedo;n tau'tΔ ejstivn.

12. IL COMMETTERE E SUBIRE INGIUSTIZIE

123

mossi rimproveri e dai quali si siano già prese le distanze, ad esempio le cose che Callippo fece nei riguardi di Dione75: infatti anche le azioni di questo genere si avvicinano all’assenza di ingiustizia. E verso coloro che stanno per essere fatti oggetto d’ingiustizia da altri, se non la facessero loro stessi, in quanto non vi è più la possibilità di pensarci su, come si dice di Enesidemo che avrebbe inviato il premio del gioco del cottabo a Gelone, che lo aveva ridotto in schiavitù …76, dal momento che lo aveva anticipato, perché era quanto stava per fare anche lui. E verso coloro nei cui confronti, dopo averne fatto oggetto d’ingiustizie, si potranno compiere molte azioni giuste, in modo da porvi rimedio con facilità, come disse Iasone il Tessalo: occorre commettere alcune cose ingiuste, anche allo scopo di poterne fare molte giuste. E si commettono quegli atti ingiusti che tutti o in parecchi sono soliti compiere, perché si pensa che vi sarà perdono. Ed è oggetto d’ingiustizia tutto quello che è facile a nascondersi: di questo tipo sono le cose di pronto utilizzo, per esempio i cibi, o ciò che è facile a cambiare in forme, colori o composizioni, o facile da nascondere dove capita: di tale genere è ciò che è agevole da trasportare e far sparire in piccoli posti. Ancora, è oggetto d’ingiustizia ciò che non si distingue e che è simile alle molte cose che sono state imputate a chi ha commesso reato. E tutto quello che chi subisce ingiustizia si vergogna a dire, ad esempio oltraggi alle sue donne, a se stesso o ai figli. E tutte quelle cose che chi intenta una causa sembrerebbe volere, perché ama citare in giudizio. Di questo tipo sono quelle di poca importanza e per le quali vi è indulgenza. Dunque, le condizioni di chi commette ingiustizia, e quali reati e verso chi e per quale motivo, sono pressappoco queste.

20

25

30

35

124

1373b

5

10

15

20

RETORICA I, 1373b 1-23

13. Ta; dΔ ajdikhvmata pavnta kai; ta; dikaiwvmata dievlwmen ajrxavmenoi prw'ton ejnteu'qen. w{ristai dh; ta; divkaia kai; ta; a[dika prov" te novmou" duvo kai; pro;" ou{" ejsti dicw'". levgw de; novmon to;n me;n i[dion, to;n de; koinovn, i[dion me;n to;n eJkavstoi" wJrismevnon pro;" auJtouv", kai; tou'ton to;n me;n a[grafon, to;n de; gegrammevnon, koino;n de; to;n kata; fuvs in. e[sti gavr ti o} manteuvontai pavnte", fuvsei koino;n divkaion kai; a[dikon, ka]n mhdemiva koinwniva pro;" ajllhvlou" h\/ mhde; sunqhvkh, oi|on kai; hJ Sofoklevou" ΔAntigovnh faivnetai levgousa, o{ti divkaion ajpeirhmevnou qavyai to;n Poluneivkh, wJ" fuvsei o]n tou'to divkaion: ouj gavr ti nu'n ge kajcqev", ajllΔ ajeiv pote zh'/ tou'to, koujdei;" oi\den ejx o{tou favnh: kai; wJ" ΔEmpedoklh'" levgei peri; tou' mh; kteivnein to; e[myucon: tou'to ga;r ouj tisi; me;n divkaion tisi; dΔ ouj divkaion, ajlla; to; me;n pavntwn novmimon diav tΔ eujrumevdonto" aijqevro" hjnekevw" tevtatai diav tΔ ajplevtou aujgh'": kai; wJ" ejn tw'/ Messhniakw'/ levgei ΔAlkidavma", “ejleuqevrou" ajfh'ke pavnta" qeov", oujdevna dou'lon hJ fuvs i" pepoivhken”. pro;" ou}" dev, diwvristai divca: w{ristai ga;r pro;" to; koino;n h] pro;" e{na tw'n koinwnouvntwn a} dei' pravttein kai; mh; pravttein: dio; kai; tajdikhvmata kai; ta; dikaiwvmata dicw'" e[stin ajdikei'n kai; dikaiopragei'n: h] ga;r pro;" e{na kai; wJrismevnon h] pro;" to; koinovn: oJ ga;r moiceuvwn kai; tuvptwn ajdikei' tina tw'n wJri-

13. ATTI DI GIUSTIZIA E DI INGIUSTIZIA

125

13. Atti di giustizia e di ingiustizia Distinguiamo tutti gli atti ingiusti e quelli giusti, iniziando innanzitutto da questo punto. E allora, abbiamo definito che le cose giuste e quelle ingiuste sono in rapporto a due tipi di leggi e in due modi in rapporto alle persone. Chiamo legge quella che è da un lato «particolare», dall’altro «comune», «particolare» è quella che è stabilita da ciascuna comunità in rapporto a sé medesima, e questa è da un lato non scritta e dall’altro scritta, «comune» è quella secondo natura. Vi è, infatti, un qualche giusto e ingiusto comune per natura che tutti indovinano, anche se non vi è nessun rapporto reciproco degli uni con gli altri, né accordo, come pure ci mostra, ad esempio, l’Antigone di Sofocle dicendo che è corretto, anche se è stato vietato, onorare con riti funebri Polinice, in quanto ciò è giusto per natura: «Perché invero non da adesso né di ieri, ma da sempre vive questa legge, e nessuno sa da dove sia apparsa»77. E così Empedocle dice riguardo a non uccidere chi ha un’anima: è infatti impossibile che una cosa del genere non sia giusta per alcuni mentre sia ingiusta per altri, «ma la legge di tutte le cose ininterrottamente si estende per l’etere dall’ampio dominio e per l’infinito raggio del sole»78; e come nel Messeniaco dice Alcidamante: «liberi tutti lasciò andare il dio, la natura nessuno ha fatto schiavo»79. In relazione alla persone si sono distinti due casi: infatti si è stabilito ciò che si deve o non si deve fare per la comunità o per il singolo membro della comunità. Perciò si commette reato e si agisce legalmente, si commettono atti giusti e atti ingiusti, in due modi: o, appunto, verso una persona singola e determinata, o verso la comunità. Chi infatti commette adulterio o dà delle percosse fa un’ingiustizia nei riguardi di una singola e determinata persona, mentre chi non si

1373b

5

10

15

20

126

25

30

35

1374a

5

RETORICA I, 1373b 24 - 1374a 8

smevnwn, oJ de; mh; strateuovmeno" to; koinovn. aJpavntwn dh; tw'n ajdikhmavtwn dih/rhmevnwn, kai; tw'n me;n o[ntwn pro;" to; koino;n tw'n de; pro;" a[llon h] pro;" a[llou", ajnalabovnte" tiv ejstin to; ajdikei'sqai levgwmen. e[sti dh; to; ajdikei'sqai to; uJpo; eJkovnto" ta; a[dika pavscein: to; ga;r ajdikei'n w{ristai provteron eJkouvs ion ei\nai. ejpei; dΔ ajnavgkh to;n ajdikouvmenon blavptesqai kai; eJkousivw" blavptesqai, aiJ me;n blavbai ejk tw'n provteron faneraiv eijs in: ta; ga;r ajgaqa; kai; ta; kaka; ei[rhtai kaqΔ auJta; provteron kai; ta; eJkouvs ia, o{ti e[stin o{sa eijdovte", w{stΔ ajnavgkh pavnta ta; ejgklhvmata h] pro;" to; koino;n h] pro;" to; i[dion ei\nai, kai; h] ajgnoou'nto" kai; a[konto" h] eJkovnto" kai; eijdovto", kai; touvtwn ta; me;n proelomevnou ta; de; dia; pavqo". peri; me;n ou\n qumou' rJhqhvsetai ejn toi'" peri; ta; pavqh, poi'a de; proairou'ntai kai; pw'" e[conte" ei[rhtai provteron. ejpei; dΔ oJmologou'nte" pollavki" pepracevnai h] to; ejpivgramma oujc oJmologou's in h] peri; o} to; ejpivgramma, oi|on labei'n me;n ajllΔ ouj klevyai, kai; patavxai provteron ajllΔ oujc uJbrivsai, kai; suggenevsqai ajllΔ ouj moiceu'sai, h] klevyai me;n ajllΔ oujc iJerosulh'sai (ouj ga;r qeou' ti), h] ejpergavsasqai me;n ajllΔ ouj dhmosivan, h] dieilevcqai me;n toi'" polemivoi" ajllΔ ouj prodou'nai, dia; tau'ta devoi a]n kai; peri; touvtwn diwrivsqai, tiv klophv, tiv u{bri", tiv moiceiva, o{pw" ejavn te uJpavrcein ejavn te mh; uJpavrcein boulwvmeqa

13. ATTI DI GIUSTIZIA E DI INGIUSTIZIA

127

mette a servizio dell’esercito è ingiusta verso la comunità. Essendo già state distinte tutte le azioni ingiuste, e quelle che si rivolgono alla comunità e quelle che si rivolgono ad altro o ad altri, riprendendo il discorso, diciamo che cos’è subire un’ingiustizia. Precisamente, subire un’ingiustizia significa patire atti ingiusti da parte di chi lo fa volontariamente: infatti, si è in precedenza stabilito che il commettere ingiustizia è un atto volontario80. Poiché è necessario che chi patisce ingiustizia sia danneggiato e lo sia volutamente, risulta chiaro, da quanto detto in precedenza, cosa siano i danni81: in effetti ci siamo prima pronunciati sulle cose buone e cattive in sé e su quelle volontarie, dal momento che sono tutte quelle che si compiono consapevolmente; di conseguenza è necessario che tutte le accuse riguardino o la comunità o un privato cittadino, inoltre riguardino chi ha agito senza sapere e senza volere o in modo volontario e consapevole, e tra queste o con predeterminazione o sulla base di una pulsione. Ebbene, riguardo l’impeto ne parleremo nei passi relativi alle passioni82, mentre si è già parlato di quali cose si scelgono deliberatamente83 e con quali disposizioni d’animo84. Dal momento che spesso, pur riconoscendo di aver compiuto il fatto, non si è d’accordo o sulla voce di registro o su ciò su cui verte la registrazione, ad esempio: aver preso, ma non aver rubato, aver colpito per primi, ma non aver recato offesa, aver avuto rapporti sessuali ma non aver commesso adulterio, o aver rubato ma non aver commesso sacrilegio (infatti non era pertinente alla divinità quella certa cosa), o di aver coltivato di là dei propri confini, ma non un terreno dello Stato, o di aver dialogato con i nemici, ma non di aver tradito, per queste ragioni si dovranno dare definizioni anche su cose di questo tipo – cosa è il furto, cosa l’oltraggio, cosa l’adulterio – in modo che, se volessimo mostrare il sussistere o il

25

30

35

1374a

5

128

10

15

20

25

30

RETORICA I, 1374a 9-32

deiknuvnai e[cwmen ejmfanivzein to; divkaion. e[sti de; pavnta ta; toiau'ta peri; tou' a[dikon ei\nai kai; fau'lon h] mh; a[dikon ªhJº ajmILsbhvthsi": ejn ga;r th'/ proairevsei hJ mocqhriva kai; to; ajdikei'n, ta; de; toiau'ta tw'n ojnomavtwn prosshmaivnei th;n proaivresin, oi|on u{bri" kai; klophv: ouj ga;r eij ejpavtaxen pavntw" u{brisen, ajllΔ eij e{nekav tou, oi|on tou' ajtimavsai ejkei'non h] aujto;" hJsqh'nai. oujde; pavntw", eij lavqra/ e[laben, e[kleyen, ajllΔ eij ejpi; blavbh/ ãtouvtou ajfΔ ou| e[labeà kai; sfeterismw'/ eJautou'. oJmoivw" de; kai; peri; tw'n a[llwn e[cei w{sper kai; peri; touvtwn. ejpei; de; tw'n dikaivwn kai; tw'n ajdivkwn h\n duvo ei[dh (ta; me;n ga;r gegrammevna ta; dΔ a[grafa), peri; w|n me;n oiJ novmoi ajgoreuvousin ei[rhtai, tw'n dΔ ajgravfwn duvo e[stin ei[dh: tau'ta dΔ ejsti;n ta; me;n kaqΔ uJperbolh;n ajreth'" kai; kakiva", ejfΔ oi|" ojneivdh kai; e[painoi kai; ajtimivai, kai; timai; kai; dwreaiv (oi|on to; cavrin e[cein tw'/ poihvsanti eu\ kai; ajnteupoiei'n to;n eu\ poihvsanta, kai; bohqhtiko;n ei\nai toi'" ILvloi", kai; o{sa a[lla toiau'ta), ta; de; tou' ijdivou novmou kai; gegrammevnou e[lleimma. to; ga;r ejpieike;" dokei' divkaion ei\nai, e[stin de; ejpieike;" to; para; to;n gegrammevnon novmon divkaion. sumbaivnei de; tou'to ta; me;n eJkovntwn ta; de; ajkovntwn tw'n nomoqetw'n, ajkovntwn me;n o{tan lavqh/, eJkovntwn dΔ o{tan mh; duvnwntai diorivsai, ajllΔ ajnagkai'on me;n h\/ kaqovlou eijpei'n, mh; h\/ dev, ajllΔ wJ" ejpi; to; poluv, kai; o{sa mh; rJav/dion diorivsai diΔ ajpeirivan, oi|on to; trw'sai sidhvrw/ phlivkw/

13. ATTI DI GIUSTIZIA E DI INGIUSTIZIA

129

non sussistere di un fatto, si abbia a mostrare con chiarezza ciò che è giusto. Tutti i casi di questo genere costituiscono la controversia su ciò che è ingiusto e malvagio o su ciò che non è ingiusto, perché la malvagità e il commettere ingiustizia risiedono nell’intenzione, e quei termini, come l’oltraggio e il furto, indicano l’intenzionalità: infatti non sempre, se si ha percosso qualcuno, si è commesso oltraggio, ma se lo si è fatto per uno scopo, ad esempio per disonorare l’altro o perché si provi piacere. Né, se si è preso di nascosto, si ha in ogni caso commesso un furto, ma se lo si è fatto per il danno di chi lo ha subito e con un’appropriazione di una sua cosa. Per questioni siffatte le cose stanno allo stesso modo anche per ciò che riguarda gli altri casi. Poiché vi sono due specie di azioni giuste e ingiuste (le une previste per iscritto, le altre non scritte), di quelle dichiarate dalle leggi s’è detto, due sono invece le specie di quelle non scritte; queste sono alcune secondo un eccesso di virtù e di vizio, per le quali si hanno rimproveri, biasimi e disonori, o onori e doni (ad esempio avere riconoscenza per un benefattore e ricambiare il bene a quelli che lo fanno, ed essere pronto ad aiutare gli amici e tutte le altre cose di questo genere), altre sono lacune della legge particolare e scritta. Per l’appunto, si pensa che l’equo sia un atto di giustizia, ed «equità» è giustizia che va oltre la legge scritta. Accade questo talvolta per volontà dei legislatori talvolta in maniera involontaria: in modo non volontario quando sfugge loro qualcosa, volontario quando non possono determinare i casi, ma per un verso è necessario esprimersi in generale, per un altro non lo è, ma occorre pronunciarsi per la maggior parte dei casi, e tutte quelle situazioni che non è facile definire per la loro indeterminatezza, ad esempio bisognerebbe dire con che grandezza e con che genere di oggetto si verifica «il ferire col ferro»: una

10

15

20

25

30

130

35

1374b

5

10

15

20

RETORICA I, 1374a 33 - b 23

kai; poivw/ tiniv: uJpoleivpoi ga;r a]n oJ aijw;n diariqmou'nta. a]n ou\n h\/ ajovriston, devh/ de; nomoqeth'sai, ajnavgkh aJplw'" eijpei'n, w{ste ka]n daktuvlion e[cwn ejpavrhtai th;n cei'ra h] patavxh/, kata; me;n to;n gegrammevnon novmon e[nocov" ejsti kai; ajdikei', kata; de; to; ajlhqe;" oujk ajdikei', kai; to; ejpieike;" tou'tov ejstin. eij de; ejsti; to; eijrhmevnon to; ejpieikev", fanero;n poi'av ejsti ta; ejpieikh' kai; oujk ejpieikh', kai; poi'oi oujk ejpieikei'" a[nqrwpoi: ejfΔ oi|" te ga;r dei' suggnwvmhn e[cein, ejpieikh' tau'ta, kai; to; ta; aJmarthvmata kai; ta; ajdikhvmata mh; tou' i[sou ajxiou'n, mhde; ta; aJmarthvmata kai; ta; ajtuchvmata: ªe[stinº ajtuchvmata me;n ãga;rà o{sa paravloga kai; mh; ajpo; mocqhriva", aJmarthvmata de; o{sa mh; paravloga kai; mh; ajpo; ponhriva", ajdikhvmata de; o{sa mhvte paravloga ajpo; ponhriva" tev ejstin: ta; ga;r diΔ ejpiqumivan ajpo; ponhriva". kai; to; toi'" ajnqrwpivnoi" sugginwvskein ejpieikev". kai; to; mh; pro;" to;n novmon ajlla; pro;" to;n nomoqevthn, kai; mh; pro;" to;n lovgon ajlla; pro;" th;n diavnoian tou' nomoqevtou skopei'n, kai; mh; pro;" th;n pra'xin ajlla; pro;" th;n proaivresin, kai; mh; pro;" to; mevro" ajlla; pro;" to; o{lon, mhde; poi'ov" ti" nu'n, ajlla; poi'ov" ti" h\n ajei; h] wJ" ejpi; to; poluv. kai; to; mnhmoneuvein ma'llon w|n e[paqen ajgaqw'n h] kakw'n, kai; ajgaqw'n w|n e[paqe ma'llon h] ãw|nà ejpoivhsen. kai; to; ajnevcesqai ajdikouvmenon. kai; to; ma'llon lovgw/ ejqevlein krivnesqai h] e[rgw/. kai; to; eij" divaitan ma'llon h] eij" divkhn bouvlesqai ijevnai: oJ ga;r diaithth;" to; ejpieike;" oJra'/, oJ de; dikasth;" to;n novmon: kai; touvtou e{neka diaithth;" euJrevqh, o{pw" to; ejpieike;" ijscuvh/. peri; me;n ou\n tw'n ejpieikw'n diwrivsqw to;n trovpon tou'ton.

13. ATTI DI GIUSTIZIA E DI INGIUSTIZIA

131

vita, infatti, non sarebbe sufficiente a enumerare caso per caso. Se dunque la casistica è illimitata, ma si ha bisogno di elaborare la legge, è necessario pronunciarsi in linea generale, di conseguenza se un uomo che porta un anello alza la mano o colpisce, secondo la legge scritta è colpevole e commette ingiustizia, mentre per la verità non commette reato, e questo è l’equo. Se ciò che s’è detto è l’equo, è evidente quali cose siano eque e quali non eque, e quali uomini non siano equi: infatti sono questi i casi equi, quelli per i quali si deve avere comprensione, e gli errori e gli atti ingiusti non sono meritevoli di uguaglianza di trattamento, né lo sono gli errori e i casi sfortunati: sono infatti sfortunati tutti quei casi non previsti e non provenienti da malvagità, errori tutti quelli che non sono imprevisti e che non derivano da malvagità, atti ingiusti tutti quei casi non imprevisti e derivati da perversità: infatti ciò che è a causa del desiderio deriva dalla perversità. Anche tenere conto dei casi umani è equo. Cioè prendere in considerazione non la legge ma il legislatore, e non la lettera ma lo spirito del legislatore, e non il fatto ma l’intenzione, e non una parte, ma l’intero, e non come uno è adesso, ma come uno è stato sempre o per lo più. E il ricordare di più tra le cose che si sono ricevute quelle buone piuttosto che le cattive, e i beni ricevuti più di quelli che si sono fatti. E il sopportare quando si è oggetto d’ingiustizia. E volere che si decidano questioni più con la ragione che per vie di fatto. E voler andare a un arbitrato piuttosto che a un’aula di giustizia: infatti l’arbitro guarda l’equo, il giudice la legge; e per questo è stato trovato l’arbitro, in modo da rendere forte l’equo. Riguardo i casi d’equità, dunque, bastino queste definizioni.

35

1374b

5

10

15

20

132

25

30

35

1375a

5

RETORICA I, 1374b 24 - 1375a 6

14. ΔAdivkhma de; mei'zon, o{sw/ a]n ajpo; meivzono" h\/ ajdikiva": dio; ta; ejlavcista mevgista, oi|on o} Melanwvpou Kallivstrato" kathgovrei, o{ti parelogivsato triva hJmiwbevlia iJera; tou;" naopoiouv": ejpi; dikaiosuvnh" de; toujnantivon. e[stin de; tau'ta ejk tou' ejnupavrcein th'/ dunavmei: oJ ga;r triva hJmiwbevlia iJera; klevya" ka]n oJtiou'n ajdikhvseien. oJte; me;n dh; ou{tw to; mei'zon, oJte; dΔ ejk tou' blavbou" krivnetai. kai; ou| mh; e[stin i[sh timwriva, ajlla; pa'sa ejlavttwn. kai; ou| mh; e[stin i[asi": calepo;n ga;r †kai; ajduvnaton†. kai; ou| mh; e[stin divkhn labei'n to;n paqovnta: ajnivaton gavr: hJ ga;r divkh kai; kovlasi" kai; i[asi". kai; eij oJ paqw;n kai; ajdikhqei;" aujto;" auJto;n megavlw" ejkovlasen: e[ti ga;r meivzoni oJ poihvsa" divkaio" kolasqh'nai, oi|on Sofoklh'" uJpe;r Eujkthvmono" sunhgorw'n, ejpei; ajpevsfaxen eJauto;n uJbrisqeiv", ouj timhvsein e[fh ejlavttono" h] oJ paqw;n eJautw'/ ejtivmhsen. kai; o} movno" h] prw'to" h] metΔ ojlivgwn pepoivhken. kai; to; pollavki" to; aujto; aJmartavnein ªmevgaº. kai; diΔ o} a]n zhthqh'/ kai; euJreqh'/ ta; kwluvonta kai; zhmiou'nta, oi|on ejn “Argei zhmiou'tai diΔ o}n a]n novmo" teqh'/ kai; diΔ ou}" to; desmwthvrion wj/kodomhvqh. kai; to; qhriwdevsteron ajdivkhma

14. L’ENTITÀ DELL’INGIUSTIZIA

133

14. L’entità dell’ingiustizia Un atto ingiusto è tanto più grave quanto più grande è l’ingiustizia da cui deriva. Per questo le più piccole ingiustizie possono essere gravissime, ad esempio l’accusa di Callistrato a Melanopo85, dato che aveva defraudato i costruttori di templi di tre mezzi oboli sacri (riguardo la giustizia invece è il contrario). E sono tali a partire dal fatto che una simile ingiustizia è presente in potenza, perché chi ruba tre mezzi oboli sacri potrebbe commettere qualunque altra forma di reato. Ebbene, talvolta è in questo modo che si giudica la maggiore gravità del reato, talvolta in base all’entità del danno. Inoltre, più grave è quell’azione per la quale non esiste pena adeguata, ma qualsiasi punizione risulterebbe inferiore. E ciò per cui non vi è rimedio, perché difficile e impossibile86. E quell’azione per la quale non ottiene giustizia chi la subisce, perché non può essere sanata: infatti la giustizia è sia punizione che guarigione. Ed è più grave il reato se la vittima, oltre ad essere oggetto d’ingiustizia, si punisce gravemente da sola: infatti, in tal caso, è giusto che sia punito con un pena ancora più grande colui che ha commesso ingiustizia, ad esempio Sofocle87, discutendo in difesa di Euctemone, poiché si era tagliato la gola avendo subito un oltraggio, disse che non avrebbe comminato una pena inferiore a quella che la vittima aveva assegnato a sé stessa. Ed è più grave l’atto di colui che l’ha commesso o da solo o per primo o insieme a pochi. E il commettere ripetutamente lo stesso errore. E l’azione per la quale si ricercano e si scoprono nuove misure detentive e sanzioni; ad esempio, ad Argo fu punito un uomo perché a causa sua fu isituita una legge apposita e punite delle persone perché a causa loro si costruì la prigione. Ed è più grave l’atto ingiusto più bestiale. E lo è maggiormente quello che deriva da

25

30

35

1375a

5

134

10

15

20

25

RETORICA I, 1375a 7-26

mei'zon. kai; o} ejk pronoiva" ma'llon. kai; o} oiJ ajkouvonte" fobou'ntai ma'llon h] ejleou's in. kai; ta; me;n rJhtorikav ejsti toiau'ta, o{ti polla; ajnhv/rhken h] uJperbevbhken, oi|on o{rkou", dexiav", pivstei", ejpigamiva": pollw'n ga;r ajdikhmavtwn uJperochv. kai; to; ejntau'qa ou| kolavzontai oiJ ajdikou'nte", o{per poiou's in oiJ yeudomarturou'nte": pou' ga;r oujk a]n ajdikhvsaien, ei[ ge kai; ejn tw'/ dikasthrivw/… kai; ejfΔ oi|" aijscuvnh mavlista. kai; eij tou'ton uJfΔ ou| eu\ pevponqen: pleivw ga;r ajdikei', o{ti te kakw'" poiei' kai; o{ti oujk eu\. kai; o} para; ta; a[grafa divkaia: ajmeivnono" ga;r mh; diΔ ajnavgkhn divkaion ei\nai: ta; me;n ou\n gegrammevna ejx ajnavgkh", ta; dΔ a[grafa ou[. a[llon de; trovpon, eij para; ta; gegrammevna: oJ ga;r ta; fobera; ajdikw'n kai; ta; ejpizhvmia kai; ta; ajzhvmia ajdikhvseien a[n. peri; me;n ou\n ajdikhvmato" meivzono" kai; ejlavttono" ei[rhtai. 15. Peri; de; tw'n ajtevcnwn kaloumevnwn pivstewn ejcovmenovn ejsti tw'n eijrhmevnwn ejpidramei'n: i[diai ga;r au|tai tw'n dikanikw'n. eijs i;n de; pevnte to;n ajriqmovn, novmoi, mavrture", sunqh'kai, bavsanoi, o{rkoi. prw'ton me;n ou\n peri; novmwn ei[pwmen, pw'" crhstevon kai; protrevponta kai; ajpotrevponta kai; kathgo-

15. LE PERSUASIONI NON TECNICHE

135

premeditazione. E quello che suscita paura piuttosto che pietà in coloro che lo ascoltano. Anche le amplificazioni retoriche sono di questo genere, dato che l’imputato ha infranto o trasgredito molte cose, come giuramenti, strette di mano, pegni di buona fede, matrimoni misti: vi è in effetti un’eccedenza di tanti atti ingiusti. E l’ingiustizia è più grave nel luogo dove si puniscono coloro che commettono reato, come fanno i falsi testimoni: infatti dove non potrebbero commettere ingiustizia se comunque lo fanno persino in tribunale? E quelle cose per le quali vi è massima vergogna. E se un fatto del genere è commesso da chi ha ricevuto del bene: infatti si fa ingiustizia in maggior misura, sia perché si agisce in modo malvagio sia perché non si fa del bene. Ed è più grave che si compiano atti contro la giustizia non scritta: Infatti è proprio di un uomo migliore l’essere giusto senza esserne costretto: ora, le leggi scritte s’impongono per necessità, quelle non scritte no. Ma la questione si pone in un altro modo se si vìolano quelle scritte: infatti chi commette ingiustizia in ciò che si teme e si punisce, potrebbe commetterle anche in quelle prive di sanzione. Della maggiore e minore gravità di un atto d’ingiustizia si è dunque parlato.

10

15

20

15. Le persuasioni non tecniche È attinente con quanto s’è detto eseguire una rapida rassegna delle cosiddette argomentazioni persuasive non tecniche, le quali, in effetti, sono proprie dei discorsi giudiziari. Queste sono cinque di numero: leggi, testimonianze, patti, confessioni fatte sotto tortura, giuramenti. Per prima cosa, dunque, parliamo delle leggi, in che modo servirsene quando si esorta e quando si dissuade,

25

136

30

35

1375b

5

10

15

RETORICA I, 1375a 27 - b 17

rou'nta kai; ajpologouvmenon. fanero;n ga;r o{ti, eja;n me;n ejnantivo" h\/ oJ gegrammevno" tw'/ pravgmati, tw'/ koinw'/ crhstevon kai; toi'" ejpieikestevroi" kai; dikaiotevroi". kai; o{ti to; “gnwvmh/ th'/ ajrivsth/” tou'tΔ ejstivn, to; mh; pantelw'" crh'sqai toi'" gegrammevnoi". kai; o{ti to; me;n ejpieike;" ajei; mevnei kai; oujdevpote metabavllei, oujdΔ oJ koinov" (kata; fuvs in gavr ejstin), oiJ de; gegrammevnoi pollavki", o{qen ei[rhtai ta; ejn th'/ Sofoklevou" ΔAntigovnh/: ajpologei'tai ga;r o{ti e[qaye para; to;n tou' Krevonto" novmon, ajllΔ ouj para; to;n a[grafon, ouj gavr ti nu'n ge kajcqev", ajllΔ ajeiv pote ... tau'tΔ ou\n ejgw; oujk e[mellon ajndro;" oujdenov" .... kai; o{ti to; divkaiovn ejstin ajlhqev" te kai; sumfevron, ajllΔ ouj to; dokou'n, w{stΔ ouj novmo" oJ gegrammevno": ouj ga;r poiei' to; e[rgon to; tou' novmou. kai; o{ti w{sper ajrgurognwvmwn oJ krithv" ejstin, o{pw" diakrivnh/ to; kivbdhlon divkaion kai; to; ajlhqev". kai; o{ti beltivono" ajndro;" to; toi'" ajgravfoi" h] toi'" gegrammevnoi" crh'sqai kai; ejmmevnein. kai; ei[ pou ejnantivo" novmw/ eujdokimou'nti h] kai; aujto;" auJtw'/, oi|on ejnivote oJ me;n keleuvei kuvria ei\nai a{ttΔ a]n sunqw'ntai, oJ dΔ ajpagoreuvei mh; suntivqesqai para; to;n novmon. kai; eij ajmILvbolo", w{ste strevfein kai; oJra'n ejpi; potevran ªth;nº ajgwgh;n h] to; divkaion ejfarmovsei h] to; sumfevron, ei\ta touvtw/ crh'sqai. kai; eij ta; me;n pravgmata ejfΔ oi|" ejtevqh oJ novmo" mhkevti mevnei, oJ de; novmo", peiratevon tou'to dhlou'n kai; mavcesqai tauvth/ pro;" to;n novmon. eja;n de; oJ gegrammevno" h\/ pro;" to; pra'gma, tov te “gnwvmh/ th'/ ajrivsth/” lektevon o{ti ouj tou' para; to;n novmon e{neka dikavzein

15. LE PERSUASIONI NON TECNICHE

137

quando si accusa e quando si difende. È infatti evidente che, se la legge scritta è in conflitto con il fatto in questione, bisogna ricorrere alla legge universale e a cose più eque e più giuste. Inoltre, chiariamo che «con la capacità di giudizio migliore»88 s’intende questo: il non fare ricorso sempre e comunque alle leggi scritte. E che l’equo è sempre stabile e non cambia mai, né cambia la legge universale (infatti è secondo natura), invece le leggi scritte mutano spesso, da qui quanto s’è detto nell’Antigone di Sofocle: Antigone si difende, appunto, dicendo che ha dato sepoltura contro la legge di Creonte, ma non contro la legge non scritta: «Perché invero non da adesso né da ieri, ma da sempre … Per queste cose, dunque, io non potevo di nessun uomo avere timore…»89. E si deve dire che il giusto è vero e vantaggioso, ma non lo è quello che lo sembra, di conseguenza non lo è la legge scritta, in quanto della legge non svolge qui la funzione. E che il giudice è come chi saggia l’argento, per distinguere la giustizia adulterata e quella autentica. E che è proprio di un uomo migliore fare ricorso e attenersi alle leggi non scritte, piuttosto che a quelle scritte. E bisogna vedere se vi è una legge in qualche parte contraria ad un’altra che è ben reputata o se vi sia contrarietà anche con sé medesima, ad esempio a volte una legge prescrive che sia valido qualunque patto, se si è giunti a un accordo, un’altra prevede che non si facciano patti contrari alla legge. E se la legge è ambigua, in modo da rivolgerla e vedere a quale indirizzo si adeguerà, se al giusto o all’utile, per poi avvalersi di tale possibilità. E se i casi per i quali venne stabilita la legge non sussistano più, mentre la legge sussiste, si deve cercare di porre in evidenza tale fatto e con questo muovere contro la legge. Se invece la legge scritta è a vantaggio del caso in questione, si deve dire «con la capacità di giudizio migliore»

30

35

1375b

5

10

15

138

20

25

30

35

1376a

5

RETORICA I, 1375b 18 - 1376a 6

ejstivn, ajllΔ i{na, eja;n ajgnohvsh/ tiv levgei oJ novmo", mh; ejpiorkh'/. kai; o{ti ouj to; aJplw'" ajgaqo;n aiJrei'tai oujdeiv", ajlla; to; auJtw'/. kai; o{ti oujde;n diafevrei h] mh; kei'sqai h] mh; crh'sqai. kai; o{ti ejn tai'" a[llai" tevcnai" ouj lusitelei' parasoILvzesqai to;n ijatrovn: ouj ga;r tosou'to blavptei hJ aJmartiva tou' ijatrou' o{son to; ejqivzesqai ajpeiqei'n tw'/ a[rconti. kai; o{ti to; tw'n novmwn sofwvteron zhtei'n ei\nai, tou'tΔ ejsti;n o} ejn toi'" ejpainoumevnoi" novmoi" ajpagoreuvetai. kai; peri; me;n tw'n novmwn ou{tw" diwrivsqw: peri; de; martuvrwn, mavrturev" eijs in dittoiv, oiJ me;n palaioi; oiJ de; provsfatoi, kai; touvtwn oiJ me;n metevconte" tou' kinduvnou oiJ dΔ ejktov". levgw de; palaiou;" me;n touv" te poihta;" kai; o{swn a[llwn gnwrivmwn eijs i;n krivsei" faneraiv, oi|on ΔAqhnai'oi ÔOmhvrw/ mavrturi ejcrhvsanto peri; Salami'no", kai; Tenevdioi e[nagco" Periavndrw/ tw'/ Korinqivw/ pro;" Sigeiei'", kai; Kleofw'n kata; Kritivou toi'" Sovlwno" ejlegeivoi" ejcrhvsato, levgwn o{ti pavlai ajselgh;" hJ oijkiva: ouj ga;r a[n pote ejpoivhse Sovlwn eijpei'n moi Kritiva/ purrovtrici patro;" ajkouvein. peri; me;n ou\n tw'n genomevnwn oiJ toiou'toi mavrture", peri; de; tw'n ejsomevnwn kai; oiJ crhsmolovgoi, oi|on Qemistoklh'" o{ti naumachtevon, to; xuvlinon tei'co" levgwn. e[ti kai; aiJ paroimivai, w{sper ei[rhtai, martuvriav eijs in, oi|on ei[ ti" sumbouleuvei mh; poiei'sqai ILvlon gevronta, touvtw/ marturei' hJ paroimiva, mhvpotΔ eu\ e[rdein gevronta, kai; to; tou;" uiJou;" ajnairei'n w|n kai; tou;" patevra",

15. LE PERSUASIONI NON TECNICHE

139

non perché il fine sia quello di emettere sentenze contro la legge, ma perché non si giuri il falso, se non si riconosce ciò che dice la legge. E si deve dire che nessuno sceglie il bene in assoluto, ma quello che è bene per lui. E che non fa nessuna differenza non avere una legge o il non farne uso. E che nelle altre arti non avvantaggia «saperne più del medico»90: infatti l’errore del medico non è tanto dannoso quanto avere l’abitudine a non prestare fede a chi comanda. E che il cercare di essere più sapiente delle leggi, è proprio quello che in leggi approvate è proibito. E sulle leggi si sia definito in questo modo. Per quanto invece riguarda i testimoni, ve ne sono di due tipi, quelli «antichi» e quelli «recenti», e di questi alcuni partecipano del rischio di un processo altri ne stanno fuori. Dico «antichi» i poeti e tutti gli uomini noti i cui giudizi sono celebri: ad esempio gli Ateniesi si sono serviti di Omero come testimone a proposito di Salamina91 e, di recente, gli abitanti di Tenedo si sono serviti di Periandro di Corinto contro i Sigei, e Cleofonte nei riguardi di Crizia ha fatto uso degli elegiaci di Solone, dicendo che da tempo la sua casa era senza freni: infatti Solone a un certo punto non avrebbe potuto comporre il verso « dire a Crizia, dai capelli rossi, da parte mia, di ascoltare il padre»92. Riguardo, dunque, ciò che è accaduto vi sono le testimonianze di questo genere, su cose che accadranno, invece, vi sono quali testimoni anche coloro che pronunciano oracoli, ad esempio, Temistocle sosteneva che si doveva combattere per mare, parlando di «muro di legno»93. Inoltre anche i proverbi, come si è detto, sono testimonianze, ad esempio, se qualcuno consiglia di non farsi amico un vecchio, a suo favore testimonia il proverbio: «Non fare mai del bene a un vecchio»94. E se qualcuno consiglia di uccidere i figli i cui padri pure sono stati ucci-

20

25

30

35

1376a

5

140

10

15

20

25

RETORICA I, 1376a 7-28

nhvpio" o}" patevra kteivna" uiJou;" kataleivpei. provsfatoi de; o{soi gnwvrimoiv ti kekrivkasin: crhvs imoi ga;r aiJ touvtwn krivsei" toi'" peri; tw'n aujtw'n ajmILsbhtou's in, oi|on Eu[boulo" ejn toi'" dikasthrivoi" ejcrhvsato kata; Cavrhto" o} Plavtwn ei\pe pro;" ΔArcivbion, o{ti ejpidevdwken ejn th'/ povlei to; oJmologei'n ponhrou;" ei\nai. kai; oiJ metevconte" tou' kinduvnou, a]n dovxwsi yeuvdesqai. oiJ me;n ou\n toiou'toi touvtwn movnon mavrturev" eijs in, eij gevgonen h] mhv, eij e[stin h] mhv, peri; de; tou' poi'on ouj mavrture", oi|on eij divkaion h] a[dikon, eij sumfevron h] ajsuvmforon: oiJ dΔ a[pwqen peri; touvtwn pistovteroi, pistovtatoi dΔ oiJ palaioiv: ajdiavfqoroi gavr. pistwvmata de; peri; marturiw'n mavrtura" me;n mh; e[conti, o{ti ejk tw'n eijkovtwn dei' krivnein kai; tou'tΔ ejsti; to; “gnwvmh/ th'/ ajrivsth/”, kai; o{ti oujk e[stin ejxapath'sai ta; eijkovta ejpi; ajrgurivw/, kai; o{ti oujc aJlivsketai ta; eijkovta yeudomarturiw'n: e[conti de; pro;" mh; e[conta, o{ti oujc uJpovdika ta; eijkovta, kai; o{ti oujde;n a]n e[dei marturiw'n, eij ejk tw'n lovgwn iJkano;n h\n qewrh'sai. eijs i; de; aiJ marturivai aiJ me;n peri; auJtou' aiJ de; peri; tou' ajmILsbhtou'nto", kai; aiJ me;n peri; tou' pravgmato" aiJ de; peri; tou' h[qou", w{ste fanero;n o{ti oujdevpotΔ e[stin ajporh'sai marturiva" crhsivmh": eij mh; ga;r kata; tou' pravgmato" h] auJtw'/ oJmologoumevnh" h] tw'/ ajmIL"bhtou'nti ejnantiva", ajlla; peri; tou' h[qou" h] auJtou' eij" ejpieiv-

15. LE PERSUASIONI NON TECNICHE

141

si: «Stolto colui che, ucciso il padre, lascia vivere i figli»95. Sono testimoni «recenti» tutti gli uomini noti che hanno espresso un qualche giudizio: infatti per chi discute delle stesse questioni i giudizi di costoro sono utili, ad esempio Eubolo nei processi si servì contro Carete di ciò che Platone affermò contro Archibio, ossia di aver contribuito a mettere tutti d’accordo sul fatto che in città vi siano dei malvagi96. E sono testimoni recenti coloro che partecipano del rischio di un processo, se sembra che diano falsa testimonianza. Allora, i testimoni di questo tipo lo sono solo di questo genere di fatti, se sono accaduti o non sono accaduti, se sussistono o no, ma non sono testimoni adatti a qualificarli, ad esempio, se sono giusti o ingiusti, utili o inutili. Di casi del genere sono maggiormente degni di fede i testimoni che vengono da lontano, ma in assoluto più credibili sono gli antichi: infatti non possono essere corrotti. Quando non si hanno testimoni, per quanto riguarda le prove, sono argomenti attendibili quelli che si devono giudicare a partire dai verosimili ed è questo che significa «con la capacità di giudizio migliore», anche perché non sono i verosimili ad allettare per denaro, e perché non si accusano i verosimili di falsa testimonianza. Mentre per chi ha testimoni contro chi non ne ha, è attendibile il fatto che i verosimili non possono essere sottoposti a processo, e che se fosse sufficiente trarre giudizi a partire da ragionamenti non si assumerebbero affatto delle testimonianze. Le testimonianze riguardano le une la persona stessa che è chiamata in causa le altre la parte avversa, inoltre alcune vertono sul fatto, altre sul carattere, di conseguenza è evidente che non si è mai a corto di una testimonianza vantaggiosa: infatti se non vi è quella relativa al fatto o a ciò che è in accordo alla persona chiamata in causa o a ciò che è contrastante la parte avversa, tuttavia vi è quella relativa al carattere diretta a mostrare

10

15

20

25

142

30

1376b

5

10

15

RETORICA I, 1376a 29 - b 17

keian h] tou' ajmILsbhtou'nto" eij" faulovthta. ta; dΔ a[lla peri; mavrturo", h] ILvlou h] ejcqrou' h] metaxuv, h] eujdokimou'nto" h] ajdoxou'nto" h] metaxuv, kai; o{sai a[llai toiau'tai diaforaiv, ejk tw'n aujtw'n tovpwn lektevon ejx oi{wn per kai; ta; ejnqumhvmata levgomen. peri; de; tw'n sunqhkw'n tosauvth tw'n lovgwn crh's iv" ejstin o{son au[xein h] kaqairei'n, h] pista;" poiei'n h] ajpivstou"kouv" kai; devltou me;n ai{de poluvquroi diaptucaiv. kai; mh; ejpizeugnuvnai, ajllΔ eJkatevrw/ eJkavteron, “th'" gunaiko;" th'" hJmetevra~”: eja;n de; suntovmw", toujnantivon, “th'" hJmetevra" gunaikov~”. kai; meta; sundevsmou levgein: eja;n de; suntovmw", a[neu me;n sundevsmou, mh; ajsuvndeta dev, oi|on “poreuqei;" kai; dialecqeiv~”, “poreuqei;" dielevcqhn”. kai; to; ΔAntimavcou crhvs imon, ejx w|n mh; e[cei levgein, o} ejkei'no" poiei' ejpi; tou' Teumhssou', e[sti ti" hjnemovei" ojlivgo" lovfo": au[xetai ga;r ou{tw" eij" a[peiron. e[sti de; tou'to kai; ejpi; ajgaqw'n kai; kakw'n, o{pw" oujk e[cei, oJpotevrw" a]n h\/ crhvsimon, o{qen kai; ta; ojnovmata oiJ poihtai; fevrousin, to; a[cordon kai; to; a[luron mevlo": ejk tw'n sterhvsewn ga;r ejpifevrousin: eujdokimei' ga;r tou'to ejn tai'" metaforai'" legovmenon tai'" ajnavlogon, oi|on to; favnai th;n savlpigga iJevnai mevlo" a[luron. 7. To; de; prevpon e{xei hJ levxi", eja;n h\/ paqhtikhv te kai; hjqikh; kai; toi'" uJpokeimevnoi" pravgmasin ajnavlogon. to; dΔ ajnavlogovn ejstin eja;n mhvte peri; eujovgkwn aujtokabdavlw" levghtai mhvte peri; eujtelw'n semnw'", mhdΔ ejpi; tw'/ eujtelei' ojnovmati ejph'/ kovsmo": eij de; mhv, kwmw/diva faivnetai, oi|on poiei' Kleofw'n: oJmoivw" ga;r e[nia e[lege kai; eij ei[peien ªa]nº “povtnia sukh'”. paqhtikh; dev, eja;n me;n h\/ u{bri", ojrgizomevnou levxi",

7. ADEGUATEZZA DELL’ELOCUZIONE

337

un solo porto tuttavia dicono «verso i porti Achei»328 e: «ecco i plichi della lettera a molti ripiegamenti»329. E il non congiungere i termini, ma ciascuno esprimerlo separatamente: «delle donne dei nostri», mentre, se ci si esprime in maniera coincisa, si dica, al contrario, «delle nostre donne». E l’esprimersi con la congiunzione, mentre, se si parli concisamente, senza congiunzione, però senza asindeto, ad esempio: «essendomi messo in cammino e essendomi messo a discutere», «dopo essermi messo in cammino, discussi». Pure utile è il procedimento di Antimaco330: descrivere qualcosa a partire da qualità che non ha; cosa che egli fa quando parla del Teumesso331, «vi è un piccola cima ventosa…»332; in questo modo, infatti, si può aggiungere all’infinito. E questo – dire qualità che non ha – vale sia per le cose positive che per quelle negative, a seconda di quale dei due modi sia utile. Di qui il fatto che i poeti introducono anche termini quali «melodia senza corde» e «melodia senza lira»333: infatti li traggono da ciò di cui mancano. Una cosa del genere ha infatti successo quando la si esprime in metafore fondate sull’analogia, ad esempio il dire che la tromba diffonde «una melodia senza lira».

35

1408a

5

7. Adeguatezza dell’elocuzione L’elocuzione sarà detta «in modo conveniente», se sarà idonea ad esprimere passioni e caratteri e se sarà proporzionata ai temi trattati. Vi è «proporzione» se non si parli con sciatteria su cose importanti e in tono solenne su cose frivole, né si conferisca ornamento a parola ordinaria; in caso contrario, si mostra una commedia, come fa Cleofonte334: in effetti parla di alcune cose come se dicesse «augusto fico». Si ha invece «attitudine alla pas-

10

15

338

20

25

30

35

1408b

RETORICA III, 1408a 17 - b 2

eja;n de; ajsebh' kai; aijscrav, dusceraivnonto" kai; eujlaboumevnou kai; levgein, eja;n de; ejpainetav, ajgamevnw", eja;n de; ejleeinav, tapeinw'", kai; ejpi; tw'n a[llwn de; oJmoivw". piqanoi' de; to; pra'gma kai; hJ oijkeiva levxi": paralogivzetaiv te ga;r hJ yuch; wJ" ajlhqw'" levgonto", o{ti ejpi; toi'" toiouvtoi" ou{tw" e[cousin, w{stΔ oi[ontai, eij kai; mh; ou{tw" e[cei wJ" ãlevgeià oJ levgwn, ta; pravgmata ou{tw" e[cein, kai; sunomopaqei' oJ ajkouvwn ajei; tw'/ paqhtikw'" levgonti, ka]n mhqe;n levgh/. dio; polloi; kataplhvttousi tou;" ajkroata;" qorubou'nte". kai; hjqikh; de; au{th hJ ejk tw'n shmeivwn dei'xi", o{te ajkolouqei' hJ aJrmovttousa eJkavstw/ gevnei kai; e{xei. levgw de; gevno" me;n kaqΔ hJlikivan, oi|on pai'" h] ajnh;r h] gevrwn, kai; gunh; h] ajnhvr, kai; Lavkwn h] Qettalov", e{xei" dev, kaqΔ a}" poiov" ti" tw'/ bivw/: ouj ga;r kaqΔ a{pasan e{xin oiJ bivoi poioiv tine". eja;n ou\n kai; ta; ojnovmata oijkei'a levgh/ th'/ e{xei, poihvsei to; h\qo": ouj ga;r taujta; oujdΔ wJsauvtw" ajgroi'ko" a]n kai; pepaideumevno" ei[peien. pavscousi dev ti oiJ ajkroatai; kai; w|/ katakovrw" crw'ntai oiJ logogravfoi, “tiv" dΔ oujk oi\den…”, “a{pante" i[sasin”: oJmologei' ga;r oJ ajkouvwn aijscunovmeno", o{pw" metevch/ ou|per kai; oiJ a[lloi pavnte". to; dΔ eujkaivrw" h] mh; eujkaivrw" crh'sqai koino;n aJpavntwn tw'n eijdw'n ejstin. a[ko" dΔ ejpi; pavsh/ uJperbolh'/ to; qru-

7. ADEGUATEZZA DELL’ELOCUZIONE

339

sione», quando, in caso di tracotanza, l’elocuzione è di chi ha un tono adirato, in caso di empietà e turpitudine, di chi è sdegnato e si guarda pure dal parlarne, oppure, se in presenza di cose encomiabili, di chi ammira e, se in presenza di ciò che è compassionevole, di chi ha toni dimessi, e parimenti per tutti gli altri casi. Anche l’elocuzione appropriata rende credibile il fatto: infatti l’anima è fuorviata come se l’oratore dicesse con sincerità che, in queste situazioni, le cose stanno effettivamente così, di conseguenza vi si crede anche se i fatti non fossero così come li racconta chi parla, e chi ascolta è sempre emotivamente coinvolto da chi è in grado di parlare con passione, anche se non dice nulla. Per questo molti colpiscono gli ascoltatori con toni impetuosi. Ed è atta a esprimere carattere la dimostrazione tratta da segni, quando ne consegue l’elocuzione appropriata per ciascun genere e abito morale. Dico «genere» di persone secondo l’età, ad esempio fanciullo o uomo o vecchio, oppure donna o uomo, oppure Spartano o Tessalo; dico invece «abiti», quelli in base ai quali un tizio è nella vita un tipo di persona: infatti non è che a seconda di ogni abito morale i modi di vivere sono di una certa qualità. Se dunque si dicono pure i termini appropriati all’abito morale, si renderà il carattere dell’elocuzione: infatti un ignorante e una persona colta non direbbero le stesse cose né le direbbero nello stesso modo. Gli ascoltatori subiscono una certa pressione anche per ciò di cui i logografi335 fanno uso a sazietà, «chi non sa?», «tutti quanti sanno»; in effetti chi ascolta acconsente, dal momento che se ne vergogna, al fine di rendersi partecipe di ciò di cui anche tutti gli altri partecipano. L’utilizzare nel momento opportuno o in quello non opportuno le parole è comune a tutte quante le specie. Un rimedio per ogni eccesso è ciò che più volte va ripetu-

20

25

30

35

1408b

340

5

10

15

20

RETORICA III, 1408b 3-23

louvmenon: dei' ga;r aujto;n auJtw'/ prosepiplhvttein: dokei' ga;r ajlhqe;" ei\nai, ejpei; ouj lanqavnei ge o} poiei' to;n levgonta. e[ti toi'" ajnavlogon mh; pa's in a{ma crhvsasqai (ou{tw ga;r klevptetai oJ ajkroathv"): levgw de; oi|on eja;n ta; ojnovmata sklhra; h\/, mh; kai; th'/ fwnh'/ kai; tw'/ proswvpw/ ªkai;º toi'" aJrmovttousin: eij de; mhv, fanero;n givnetai e{kaston o{ ejstin. eja;n de; to; me;n to; de; mhv, lanqavnei poiw'n to; aujtov. eja;n ou\n ta; malaka; sklhrw'" kai; ta; sklhra; malakw'" levghtai, piqano;n givgnetai. ta; de; ojnovmata ta; dipla' kai; ªta;º ejpivqeta pleivw kai; ta; xevna mavlista aJrmovttei levgonti paqhtikw'": suggnwvmh ga;r ojrgizomevnw/ kako;n favnai oujranovmhke", h] pelwvrion eijpei'n, kai; o{tan e[ch/ h[dh tou;" ajkroata;" kai; poihvsh/ ejnqousiavsai h] ejpaivnoi" h] yovgoi" h] ojrgh'/ h] ILliva/, oi|on kai; ΔIsokravth" poiei' ejn tw'/ Panhgurikw'/ ejpi; tevlei “fhvmhn de; kai; mnhvmhn” kai; “oi{tine" e[tlhsan”: fqevggontai ga;r ta; toiau'ta ejnqousiavzonte", w{ste kai; ajpodevcontai dhlonovti oJmoivw" e[conte". dio; kai; th'/ poihvsei h{rmosen: e[nqeon ga;r hJ poivhsi". h] dh; ou{tw" dei', h] metΔ eijrwneiva", w{sper Gorgiva" ejpoivei kai; ta; ejn tw'/ Faivdrw/. 8. To; de; sch'ma th'" levxew" dei' mhvte e[mmetron ei\nai mhvte a[rruqmon: to; me;n ga;r ajpivqanon (peplavsqai ga;r dokei'), kai; a{ma kai; ejxivsthsi: prosevcein ga;r poiei' tw'/ oJmoivw/, povte pav-

8. RITMO E METRICA

341

to, e cioè che l’oratore deve rimproverare anche se stesso: si ritiene, infatti, che sia vero ciò che dice, dal momento che chi lo fa non nasconde ciò che ha detto336. Inoltre non si deve far uso nello stesso tempo di tutti i mezzi analoghi (poiché in questo modo l’ascoltatore si sente ingannato); dico, ad esempio, che se i termini utilizzati siano aspri, non si deve far ricorso al tono di voce e al viso e a cose che sono in accordo con essi; in caso contrario, diventa evidente ciò che ciascun mezzo è. Se invece l’uno si usa, l’altro no, l’espediente passa inosservato pur realizzando lo stesso effetto. Se dunque cose dolci si dicano in toni aspri e cose aspre dolcemente, si ottiene credibilità. Nomi doppi, più epiteti e parole straniere sono appropriati soprattutto per chi parla con passione – non a caso vi è comprensione con chi, adirato, descrive un male «alto come il cielo» o «mostruoso»337 – e quando l’oratore tiene già gli ascoltatori, li renderà pure entusiasti con lodi o biasimi, con l’ira o con l’amicizia, come fa anche Isocrate alla fine del suo Panegirico: «fama e memoria …»338 e «quelli che sopportarono…»339: infatti, pieni di fervore, pronunciano con forza frasi del genere, in modo che gli ascoltatori, disposti chiaramemente in un simile stato d’animo, le accettino. Per questo parlare con passione è appropriato alla poesia: infatti la poesia è cosa ispirata. E si deve farne uso o così o con ironia, come faceva Gorgia340 e come succede nel Fedro341.

8. Ritmo e metrica La forma dell’elocuzione nel discorso non deve essere né metrica né priva di ritmo: la metrica infatti non è persuasiva (perché dà l’impressione di essere artificiosa) e, ad un tempo, sposta l’attenzione, perché la rivolge a quan-

5

10

15

20

342

25

30

35

1409a

5

10

RETORICA III, 1408b 24 - 1409a 11

lin h{xei: w{sper ou\n tw'n khruvkwn prolambavnousi ta; paidiva to; “tivna aiJrei'tai ejpivtropon oJ ajpeleuqerouvmeno"…” “Klevwna”: to; de; a[rruqmon ajpevranton, dei' de; peperavnqai mevn, mh; mevtrw/ dev: ajhde;" ga;r kai; a[gnwston to; a[peiron. peraivnetai de; ajriqmw'/ pavnta: oJ de; tou' schvmato" th'" levxew" ajriqmo;" rJuqmov" ejstin, ou| kai; ta; mevtra tmhvmata: dio; rJuqmo;n dei' e[cein to;n lovgon, mevtron de; mhv: poivhma ga;r e[stai. rJuqmo;n de; mh; ajkribw'": tou'to de; e[stai eja;n mevcri tou h\/. tw'n de; rJuqmw'n oJ me;n hJrw'/o" semnh'" ajllΔ ouj lektikh'" aJrmoniva" deovmeno", oJ dΔ i[ambo" aujthv ejstin hJ levxi" hJ tw'n pollw'n (dio; mavlista pavntwn tw'n mevtrwn ijambei'a fqevggontai levgonte~), dei' de; semnovthta genevsqai kai; ejksth'sai. oJ de; trocai'o" kordakikwvtero": dhloi' de; ta; tetravmetra: e[sti ga;r trocero;" rJuqmo;" ta; tetravmetra. leivpetai de; paiavn, w|/ ejcrw'nto me;n ajpo; Qrasumavcou ajrxavmenoi, oujk ei\con de; levgein tiv" h\n. e[sti de; trivto" oJ paiavn, kai; ejcovmeno" tw'n eijrhmevnwn: triva ga;r pro;" duvΔ ejstivn, ejkeivnwn de; oJ me;n e}n pro;" e{n, oJ de; duvo pro;" e{n, e[cetai de; tw'n lovgwn touvtwn oJ hJmiovlio": ou|to" dΔ ejsti;n oJ paiavn. oiJ me;n ou\n a[lloi diav te ta; eijrhmevna ajfetevoi, kai; diovti metrikoiv: oJ de; paia;n lhptevo": ajpo; movnou ga;r oujk e[sti mevtron tw'n rJhqevntwn rJuqmw'n, w{ste mavlista lanqavnein. nu'n me;n ou\n crw'ntai tw'/ eJni; paia'ni kai; ajrcovmenoi ãkai; teleutw'nte~Ã, dei' de; diafevrein th;n teleuth;n th'" ajrch'".

8. LA FORMA DELL’ELOCUZIONE

343

do giungerà di nuovo la stessa cadenza: proprio come i bambini capiscono in anticipo la domanda degli araldi: «lo schiavo affrancato chi si sceglie come patrono?», e rispondono: «Cleone»342. D’altro canto la mancanza di ritmo non conferisce limitazione, mentre la forma dell’elocuzione deve essere limitata – ma non con la metrica – perché ciò che è privo di limite è di cattivo gusto e difficile a capirsi. Ma tutte le cose sono limitate dal numero, e il numero nella forma dell’elocuzione è il ritmo, di questo anche i metri sono sezioni. Per questo il discorso deve avere ritmo, ma non metro, in tal caso sarà un poema. Ma il ritmo non seguirà una cadenza precisa, e questo succederà qualora sia presente fino a un certo punto. Tra i ritmi quello eroico è solenne, ma non privo di un tono da colloquio ordinario; quello giambico è la stessa elocuzione dei più (per questo gli uomini mentre parlano, tra tutti i metri, fanno risuonare soprattutto quelli giambici)343, occorre invece che si abbia solennità e commuovere. Il trocheo è più come la danza del cordace344, lo mostrano i tetrametri: infatti i tetrametri sono un ritmo trocaico. Rimane il peone, al quale si è fatto ricorso a cominciare da Trasimaco345, ma non si era in grado di dire cosa fosse. Il peone è un terzo ritmo, vale a dire che è collegato a quelli che abbiamo detto: infatti è in rapporto di tre a due, mentre degli altri, il primo è in rapporto di uno a uno, l’altro di due a uno, il ritmo di uno e mezzo sta a metà tra questo tipo di configurazioni: e questo è il peone346. Gli altri vanno respinti per le cose che si sono dette e perché sono metrici; il peone invece va assunto, poiché solo da questo, tra i ritmi menzionati, non si ottiene un metro, di conseguenza è soprattutto il peone a passare inosservato. Allo stato attuale, dunque, si fa ricorso a un solo tipo di peone sia che si inizi sia che si finisca il discorso, invece

25

30

35

1409a

5

10

344

15

20

25

30

RETORICA III, 1409a 12-34

e[stin de; paia'no" duvo ei[dh ajntikeivmena ajllhvloi", w|n to; me;n e}n ajrch'/ aJrmovttei, w{sper kai; crw'ntai: ou|to" dΔ ejsti;n ou| a[rcei me;n hJ makrav, teleutw's in de; trei'" bracei'ai, “Dalogene;" ei[te Lukivan”, kai; “Cruseokovma ”Ekate pai' Diov~”: e{tero" dΔ ejx ejnantiva", ou| bracei'ai a[rcousin trei'", hJ de; makra; teleutaiva: meta; de; ga'n u{datav tΔ wjkeano;n hjfavnise nuvx. ou|to" de; teleuth;n poiei': hJ ga;r bracei'a dia; to; ajtelh;" ei\nai poiei' kolobovn. ajlla; dei' th'/ makra'/ ajpokovptesqai, kai; dhvlhn ei\nai th;n teleuth;n mh; dia; to;n grafeva, mhde; dia; th;n paragrafhvn, ajlla; dia; to;n rJuqmovn. 9. o{ti me;n ou\n eu[ruqmon dei' ei\nai th;n levxin kai; mh; a[rruqmon, kai; tivne" eu[ruqmon poiou's i rJuqmoi; kai; pw'" e[conte", ei[rhtai: th;n de; levxin ajnavgkh ei\nai h] eijromevnhn kai; tw'/ sundevsmw/ mivan, w{sper aiJ ejn toi'" diquravmboi" ajnabolaiv, h] katestrammevnhn kai; oJmoivan tai'" tw'n ajrcaivwn poihtw'n ajntistrovfoi". hJ me;n ou\n eijromevnh levxi" hJ ajrcaiva ejstivn ª”ÔHrodovtou Qourivou h{dΔ iJstorivh" ajpovdeixi~”º (tauvth/ ga;r provteron me;n a{pante", nu'n de; ouj polloi; crw'ntai): levgw de; eijromevnhn h} oujde;n e[cei tevlo" kaqΔ auJthvn, a]n mh; to; pra'gma ãto;à legovmenon teleiwqh'/. e[sti de; ajhdh;" dia; to; a[peiron: to; ga;r tevlo" pavnte" bouvlontai kaqora'n: diovper ejpi; toi'" kampth'rsin ejkpnevousi kai; ejkluvontai: proorw'nte" ga;r to; pevra" ouj kavmnousi provteron. hJ me;n ou\n eijromevnh ªth'" levxewv"º ejstin

9. IL PERIODO E LA COMPOSIZIONE DELLA FRASE

345

si deve distinguere la fine dall’inizio. Vi sono due specie di peone opposte fra loro, di cui l’una è adatta all’esordio, come d’altra parte si usa, e questo è quello che inizia con una sillaba lunga e termina con tre brevi347, Dalogene;" ei[te Lukivan, «nato a Delo o in Licia»348, e Cruseokovma ÔEkate pai' Diov", «Ecate dai capelli d’oro figlia di Zeus»349; l’altra specie, invece, deriva da un ordine opposto, in cui tre brevi iniziano e la lunga è finale: meta; de; ga'n u{datav tΔ wjkeano;n hjfavnise nuvx, «dopo la terra e l’acqua la notte oscurò l’oceano»350: questo realizza la conclusione, poiché la breve, per via della sua incompiutezza, rende mutilo il verso. Si deve invece chiudere con quella lunga, e la conclusione deve essere messa in risalto non per mezzo del copista, né con un segno a lato, ma attraverso il ritmo.

15

20

9. Il periodo e la composizione della frase Che dunque l’elocuzione debba essere «euritmica» e non «aritmica», e quali ritmi producano euritmia e come stiano disposti, si è detto. È necessario che l’elocuzione sia o «continua» e unitaria per la congiunzione, come i preludi nei ditirambi, o «compatta» e simile alle antistrofi dei poeti arcaici. L’elocuzione continua è quella antica351, un tempo, in effetti, se ne servivano tutti quanti, ai giorni nostri, invece, non sono poi molti; chiamo «continua» quella che non ha un compimento in se stessa, a meno che non sia concluso il fatto raccontato. È sgradevole per via della mancanza di delimitazione: infatti tutti vogliono avere in vista la meta; per questo, nei punti di svolta ai corridori manca il fiato e si sentono deboli: in precedenza, infatti, quando vedono in prospettiva il punto d’arrivo, non sentono la fatica. Tale è dunque l’elocuzione continua.

25

30

346 35

1409b

5

10

15

20

RETORICA III, 1409a 35 - b 24

h{de, katestrammevnh de; hJ ejn periovdoi": levgw de; perivodon levxin e[cousan ajrch;n kai; teleuth;n aujth;n kaqΔ auJth;n kai; mevgeqo" eujsuvnopton. hJdei'a dΔ hJ toiauvth kai; eujmaqhv", hJdei'a me;n dia; to; ejnantivw" e[cein tw'/ ajperavntw/, kai; o{ti ajeiv ti; oi[etai e[cein oJ ajkroath;" kai; peperavnqai ti auJtw'/, to; de; mhde;n pronoei'n mhde; ajnuvein ajhdev": eujmaqh;" de; o{ti eujmnhmovneuto", tou'to de; o{ti ajriqmo;n e[cei hJ ejn periovdoi" levxi", o} pavntwn eujmnhmoneutovtaton. dio; kai; ta; mevtra pavnte" mnhmoneuvousin ma'llon tw'n cuvdhn: ajriqmo;n ga;r e[cei w|/ metrei'tai. dei' de; th;n perivodon Êkai; th'/ dianoivaÊ teteleiw'sqai, kai; mh; diakovptesqai w{sper ta; Sofoklevou" ijambei'a, Kaludw;n me;n h{de gai'a: Pelopiva" cqonov": toujnantivon ga;r e[stin uJpolabei'n tw'/ diairei'sqai, w{sper kai; ejpi; tou' eijrhmevnou th;n Kaludw'na ei\nai th'" Peloponnhvsou. perivodo" de; hJ me;n ejn kwvloi" hJ dΔ ajfelhv". e[stin dΔ ejn kwvloi" me;n levxi" hJ teteleiwmevnh te kai; dih/rhmevnh kai; eujanavpneusto", mh; ejn th'/ diairevsei †w{sper kai; hJ perivodo",† ajllΔ o{lh (kw'lon dΔ ejsti;n to; e{teron movrion tauvth~): ajfelh' de; levgw th;n monovkwlon. dei' de; kai; ta; kw'la kai; ta;" periovdou" mhvte muouvrou" ei\nai mhvte makrav". to; me;n ga;r mikro;n prosptaivein pollavki" poiei' to;n ajkroathvn (ajnavgkh ga;r o{tan, e[ti oJrmw'n ejpi; to; povrrw kai; to; mevtron ou| e[cei ejn eJautw'/ o{ron, ajntispasqh'/ pausamevnou, oi|on provsptaisin givgnesqai dia; th;n ajntivkrousin): ta; de; makra; ajpoleivpesqai poiei', w{sper oiJ ejxwtevrw ajpokavmptonte" tou' tevrmato": ajpoleivpousi ga;r kai; ou|toi tou;" sumperipatou'nta", oJmoivw" de; kai; aiJ

9. IL PERIODO E LA COMPOSIZIONE DELLA FRASE

347

Quella «compatta» invece consiste di periodi. Chiamo «periodo» l’elocuzione che ha inizio e fine di per se stessa, e una grandezza tale da cogliersi agevolmente con uno sguardo. Tali caratteristiche la rendono piacevole e di facile apprendimento: piacevole perché si pone in modo opposto a ciò che è indefinito, anche perché l’ascoltatore pensa ogni volta di acquisire qualcosa e che qualcosa si sia concluso, mentre gli risulta sgradevole non prevedere né giungere a conclusione; «facile ad apprendersi» in quanto facile a ricordarsi, e questo perché l’elocuzione in periodi ha numero, la qual cosa, tra tutte, è quella più facile da ricordare. Per questo ognuno ricorda più i versi che la prosa352: infatti, hanno il numero che dà loro misura. Si deve dare compimento al periodo anche attraverso il senso e non deve essere interrotto, come nei giambici «Calidone è questa terra, della regione di Pelope…»353, per il fatto di essere staccato dal resto, vi è appunto da supporre il contrario, come nel caso suddetto, cioè che Calidone sia nel Peloponneso354. Il periodo consiste di membri oppure è semplice. Un’elocuzione «in membri» è quella compiuta, divisa e facile da ripetere tutta d’un fiato, non nella sua suddivisione (come pure il periodo)355, ma nell’insieme, («membro» è l’una o l’altra parte del periodo); chiamo invece «semplice» il periodo di un solo membro. Occorre che sia i membri che i periodi non siano né striminziti né lunghi. Infatti quello piccolo spesso fa inciampare l’ascoltatore (giacché quando l’uditore, che è ancora desideroso di andare avanti, ossia verso la misura di cui tiene lui stesso il limite, subisce un arresto perché l’oratore ha terminato, necessariamente ci sarà come un inciampo, per via della brusca interruzione); quelli lunghi invece fanno restare indietro, come quelli che nel passeggiare svoltano oltre il punto concordato: infatti pure questi lasciano indietro i loro

35

1409b

5

10

15

20

348 25

30

35

1410a

5

10

15

RETORICA III, 1409b 25 - 1410a 16

perivodoi aiJ makrai; ou\sai lovgo" givnetai kai; ajnabolh'/ o{moion, w{ste givnetai o} e[skwyen Dhmovkrito" oJ Ci'o" eij" Melanippivdhn poihvsanta ajnti; tw'n ajntistrovfwn ajnabolav" oi| tΔ aujtw'/ kaka; teuvcei ajnh;r a[llw/ kaka; teuvcwn, hJ de; makra; ajnabolh; tw'/ poihvsanti kakivsth: aJrmovttei ga;r to; toiou'ton kai; eij" ta;" makrokwvlou" levgein. ai{ te livan bracuvkwloi ouj perivodo" givnetai: propeth' ou\n a[gei to;n ajkroathvn. th'" de; ejn kwvloi" levxew" hJ me;n dih/rhmevnh ejsti;n hJ de; ajntikeimevnh, dih/rhmevnh me;n, oi|on “pollavki" ejqauvmasa tw'n ta;" panhguvrei" sunagagovntwn kai; tou;" gumnikou;" ajgw'na" katasthsavntwn”, ajntikeimevnh de; ejn h|/ eJkatevrw/ tw'/ kwvlw/ h] pro;" ejnantivw/ ejnantivon suvgkeitai h] taujto; ejpevzeuktai toi'" ejnantivoi", oi|on “ajmfotevrou" dΔ w[nhsan, kai; tou;" uJpomeivnanta" kai; tou;" ajkolouqhvsanta": toi'" me;n ga;r pleivw th'" oi[koi prosekthvsanto, toi'" dΔ iJkanh;n th;n oi[koi katevlipon”: ejnantiva uJpomonh; ajkolouvqhsi", iJkano;n plei'on. “w{ste kai; toi'" crhmavtwn deomevnoi" kai; toi'" ajpolau'sai boulomevnoi~”: ajpovlausi" kthvsei ajntivkeitai. kai; e[ti “sumbaivnei pollavki" ejn tauvtai" kai; tou;" fronivmou" ajtucei'n kai; tou;" a[frona" katorqou'n”. “eujqu;" me;n tw'n ajristeivwn hjxiwvqhsan, ouj polu; de; u{steron th;n ajrch;n th'" qalavtth" e[labon”. “pleu'sai me;n dia; th'" hjpeivrou, pezeu'sai de; dia; th'" qalavtth", to;n me;n ÔEllhvsponton zeuvxa", to;n dΔ “Aqw dioruvxa".” “kai; fuvsei polivta" o[nta" novmw/ th'" povlew" stevresqai.” “oiJ me;n ga;r aujtw'n kakw'" ajpwvlonto, oiJ dΔ aijscrw'" ejswvqhsan.” “kai; ijdiva/ me;n toi'" barbavroi" oijkevtai" crh'sqai, koinh'/ de; pollou;" tw'n summavcwn periora'n douleuvonta".” “h] zw'nta"

9. IL PERIODO E LA COMPOSIZIONE DELLA FRASE

349

compagni356, allo stesso modo anche i periodi che sono lunghi diventano un discorso e sono simili a un preludio, di qui il motteggio di Democrito di Chio nei riguardi di Melanippide perché compose preludi invece di antistrofi: «Porta mali a se stesso l’uomo che a un altro mali va preparando, / e un lungo preludio per chi compone è il male peggiore»357. È appropriato anche dire lo stesso nei riguardi di membri troppo lunghi. E quelli troppo corti non danno luogo a un periodo: dunque conducono a capofitto l’ascoltatore. Dell’elocuzione a membri vi è quella «divisa» e quella «per antitesi». È «divisa» quella come «Spesso mi stupisco di coloro che organizzano feste pubbliche e istituiscono gare ginniche»358; è «per antitesi», invece, quella nella quale in ciascun membro un termine è opposto all’altro o lo stesso termine si lega a quelli opposti, ad esempio: «Giovarono ad entrambi, sia a quelli rimasti sia a quelli che seguirono: agli uni infatti fecero acquistare più terra che in patria, agli altri lasciarono in patria terra sufficiente»359; sono contrari: «rimanere» e «seguire», «sufficiente» e «più». «Di conseguenza sia a coloro che hanno bisogno di beni materiali sia a coloro che vogliono goderseli»360; il «godimento» sta in antitesi all’«acquisizione». E ancora: «Accade spesso, nelle medesime situazioni, che le persone assennate siano sfortunate e le stolte abbiano successo»361; «Subito furono ritenuti degni tra i migliori, e non molto dopo si presero il dominio del mare»362; «Navigare per la pianura, camminare attraverso il mare, aggiogando l’Ellesponto, scavando l’Athos»363; «E per legge privare di cittadinanza chi per natura è cittadino»364; «Di questi alcuni perirono malamente, altri si salvarono turpemente»365; «E in privato far uso di barbari come servitori, in pubblico ignorare che molti degli alleati siano come

25

30

35

1410a

5

10

15

350

20

25

30

35

RETORICA III, 1410a 17-36

e{xein h] teleuthvsanta" kataleivyein.” kai; o} eij" Peiqovlaovn ti" ei\pen kai; Lukovfrona ejn tw'/ dikasthrivw/, “ou|toi dΔ uJma'" oi[koi me;n o[nte" ejpwvloun, ejlqovnte" dΔ wJ" uJma'" ejwvnhntai”. a{panta ga;r tau'ta poiei' to; eijrhmevnon. hJdei'a de; ejsti;n hJ toiauvth levxi", o{ti tajnantiva gnwrimwvtata kai; parΔ a[llhla ma'llon gnwvrima, kai; o{ti e[oiken sullogismw'/: oJ ga;r e[legco" sunagwgh; tw'n ajntikeimevnwn ejstivn. ajntivqesi" me;n ou\n to; toiou'ton ejstivn, parivswsi" dΔ eja;n i[sa ta; kw'la, paromoivwsi" de; eja;n o{moia ta; e[scata e[ch/ eJkavteron to; kw'lon: ajnavgkh de; h] ejn ajrch'/ h] ejpi; teleuth'" e[cein, kai; ejn ajrch'/ me;n ajei; ta; ojnovmata, ejpi; de; teleuth'" ta;" ejscavta" sullaba;" h] tou' aujtou' ojnovmato" ptwvsei" h] to; aujto; o[noma: ejn ajrch'/ me;n ta; toiau'ta, “ajgro;n ga;r e[laben ajrgo;n parΔ aujtou'”, dwrhtoiv tΔ ejpevlonto paravrrhtoiv tΔ ejpevessin: ejpi; teleuth'" dev “wj/hvqh" a]n aujto;n ãoujà paidivon tetokevnai, ajllΔ aujto;n paidivon gegonevnai”, “ejn pleivstai" de; frontivs i kai; ejn ejlacivstai" ejlpivs in”. ptwvsei" de; taujtou' “ajxioi' de; staqh'nai calkou'", oujk a[xio" w]n calkou'…” taujto; dΔ o[noma “su; dΔ aujto;n kai; zw'nta e[lege" kakw'" kai; nu'n gravfei" kakw'~”. ajpo;

9. IL PERIODO E LA COMPOSIZIONE DELLA FRASE

351

schiavi»366; «O possedere da vivi o lasciar perdere da morti»367. E quel tale che disse contro Peitolao e Licofrone in tribunale: «Questi, in patria, vendevano per voi, invece, arrivati da voi, vi hanno comprato»368. Tutti questi casi, infatti, realizzano quanto si è detto. L’elocuzione di questo tipo è piacevole, in quanto i contrari sono facilissimi da riconoscere e contrapposti sono ancora più riconoscibili, anche perché è simile a un sillogismo: infatti la confutazione consiste nel mettere insieme termini opposti369. «Antitesi» è dunque una cosa di questo tipo, invece «parisosi»370 se i membri sono uguali, «paromoiosi» se ciascun membro ha finali simili. È necessario averli simili o all’inizio o verso la conclusione, e all’inizio avere simili le parole intere, verso la conclusione le sillabe finali, o le flessioni del medesimo termine o il termine stesso. All’inizio le somiglianze sono di questo tipo: ajgro;n ga;r e[laben ajrgo;n par jaujtou`, «prese da lui un campo non coltivato»371, dwrhtoiv t jejpevlonto paravrrhtoiv t jejpevessin, «con i doni erano inclini a cambiare, con le parole a persuadersi»372. In conclusione invece: wj/hvqh" a]n aujto;n ouj paidivon tetokevnai, ajll jaujto;n paidivon gegonevnai, «avresti pensato che non fosse lui ad aver generato un bambino, ma che fosse divenuto lui stesso un bambino», ejn pleivstai" de; frontivs i kai; ejn ejlacivstai" ejlpivs in, «nelle preoccupazioni più grandi e nelle speranze più piccole». «Flessione» di uno stesso termine: ajxioi' de; staqh'nai calkou'", oujk a[xio" w]n calkou'; «degni di vedersi erigere una statua di bronzo, ma non degni di una moneta di bronzo?». «Ripetizione»: su; d jaujto;n kai; zw'nta e[lege" kakw'" kai; nu'n gravfei" kakw'", «tu malamente ne parlavi anche quando era vivo e ora malamente ne scrivi».

20

25

30

35

352

1410b

5

10

15

RETORICA III, 1410a 37 - b 19

sullabh'" dev “tiv a]n e[paqe" deinovn, eij a[ndrΔ ei\de" ajrgovn…” e[stin de; a{ma pavnta e[cein taujtov, kai; ajntivqesin ei\nai to; aujto; kai; pavrison kai; oJmoiotevleuton. aiJ dΔ ajrcai; tw'n periovdwn scedo;n ejn toi'" Qeodekteivoi" ejxhrivqmhntai. eijs i;n de; kai; yeudei'" ajntiqevsei", oi|on kai; ΔEpivcarmo" ejpoivei, tovka me;n ejn thvnwn ejgw;n h\n, tovka de; para; thvnoi" ejgwvn. 10. ΔEpei; de; diwvristai peri; touvtwn, povqen levgetai ta; ajstei'a kai; ta; eujdokimou'nta lektevon. poiei'n me;n ou\n ejsti;n tou' eujfuou'" h] tou' gegumnasmevnou, dei'xai de; th'" meqovdou tauvth". ei[pwmen ou\n kai; diariqmhswvmeqa: ajrch; dΔ e[stw hJmi'n au{th. to; ga;r manqavnein rJa/divw" hJdu; fuvsei pa's in ejstiv, ta; de; ojnovmata shmaivnei ti, w{ste o{sa tw'n ojnomavtwn poiei' hJmi'n mavqhsin, h{dista. aiJ me;n ou\n glw'ttai ajgnw'te", ta; de; kuvria i[smen: hJ de; metafora; poiei' tou'to mavlista: o{tan ga;r ei[ph/ to; gh'ra" kalavmhn, ejpoivhsen mavqhsin kai; gnw's in dia; tou' gevnou": a[mfw ga;r ajphnqhkovta. poiou's in me;n ou\n kai; aiJ tw'n poihtw'n eijkovne" to; aujtov: diovper a]n eu\, ajstei'on faivnetai. e[stin ga;r hJ eijkwvn, kaqavper ei[rhtai provteron, metafora; diafevrousa proqevsei: dio; h|tton hJduv, o{ti makrotevrw": kai; ouj levgei wJ" tou'to ejkei'no: oujkou'n oujde;

10. LE ESPRESSIONI BRILLANTI E DI SUCCESSO

353

Dalla «sillaba finale» invece: tiv a]n e[paqe" deinovn, eij a[ndr jei\de" ajrgovn; «che cosa orribile provasti, se vedesti un uomo ozioso?»373. È possibile che una stessa frase le abbia tutte, e che vi sia «antitesi», «identico nome», «parisosi» e «omeoteleuto». Gli inizi dei periodi sono stati quasi tutti enumerati nei Teodettei 374. Ma vi sono anche false antitesi, come pure faceva Epicarmo: tovka me;n ejn thvnwn ejgw;n h\n, tovka de; para; thvnoi" ejgwvvn, «a volte io ero a casa loro, a volte accanto a loro»375.

1410b

5

10. Le espressioni brillanti e di successo Dopo aver definito tali questioni, bisogna dire da dove si prendono le «espressioni brillanti» e «di successo»376. Ora il produrle è proprio di chi ha talento naturale o di chi si è esercitato, ma il mostrarle è proprio di questa indagine. Allora, esponiamole ed enumeriamole, e sia questo per noi l’inizio. L’imparare facilmente, infatti, per natura risulta piacevole a tutti, e i nomi significano qualcosa, di conseguenza tutti i nomi che ci procurano un apprendimento sono i più piacevoli. E allora, se le glosse non sono comprensibili, ma conosciamo i termini correnti, soprattutto la metafora produce un effetto di questo tipo: quando infatti si chiama la vecchiaia «stoppia»377, si produce apprendimento e conoscenza attraverso il genere, dal momento che entrambe sono sfiorite. Ebbene anche le similitudini dei poeti producono lo stesso effetto: pertanto se sono buone, mostrano un’espressione brillante. Infatti la similitudine, come si è detto prima378, è metafora che differisce per un’aggiunta; per questo è meno piacevole, poiché è più lunga; inoltre, non dice che «questo è quello»:

10

15

354 20

25

30

35

1411a

5

RETORICA III, 1410b 20 - 1411 a 9

zhtei' tou'to hJ yuchv. ajnavgkh dh; kai; levxin kai; ejnqumhvmata tau'tΔ ei\nai ajstei'a o{sa poiei' hJmi'n mavqhsin tacei'an: dio; ou[te ta; ejpipovlaia tw'n ejnqumhmavtwn eujdokimei' (ejpipovlaia ga;r levgomen ta; panti; dh'la, kai; a} mhde;n dei' zhth'sai), ou[te o{sa eijrhmevna ajgnoou'men, ajllΔ o{swn h] a{ma legomevnwn hJ gnw's i" givnetai, kai; eij mh; provteron uJph'rcen, h] mikro;n uJsterivzei hJ diavnoia: givgnetai ga;r oi|on mavqhsi", ejkeivnwn de; oujdetevrou. kata; me;n ou\n th;n diavnoian tou' legomevnou ta; toiau'ta eujdokimei' tw'n ejnqumhmavtwn, kata; de; th;n levxin tw'/ me;n schvmati, eja;n ajntikeimevnw" levghtai, oi|on “kai; th;n toi'" a[lloi" koinh;n eijrhvnhn nomizovntwn toi'" auJtw'n ijdivoi" povlemon”: ajntivkeitai povlemo" eijrhvnh/: toi'" dΔ ojnovmasin, eja;n e[ch/ metaforavn, kai; tauvthn mhvtΔ ajllotrivan, calepo;n ga;r sunidei'n, mhvtΔ ejpipovlaion, oujde;n ga;r poiei' pavscein. e[ti eij pro; ojmmavtwn poiei': oJra'n ga;r dei' ªta;º prattovmena ma'llon h] mevllonta. dei' a[ra touvtwn stocavzesqai triw'n, metafora'" ajntiqevsew" ejnergeiva". tw'n de; metaforw'n tettavrwn oujsw'n eujdokimou's i mavlista aiJ katΔ ajnalogivan, w{sper Periklh'" e[fh th;n neovthta th;n ajpolomevnhn ejn tw'/ polevmw/ ou{tw" hjfanivsqai ejk th'" povlew" w{sper ei[ ti" to; e[ar ejk tou' ejniautou' ejxevloi. kai; Leptivnh" peri; Lakedaimonivwn, oujk a]n periidei'n th;n ÔEllavda eJterovfqalmon genomevnhn. kai; KhILsovdoto", spoudavzonto" Cavrhto" eujquvna" dou'nai peri; to;n ΔOlunqiako;n povlemon, hjganavktei, favskwn eij" pni'gma to;n dh'mon a[gconta ta;" eujquvna" peira'sqai dou'nai. kai; parakalw'n pote; tou;" ΔAqh-

10. LE ESPRESSIONI BRILLANTI E DI SUCCESSO

355

pertanto la mente non ricerca neppure. Ora è necessario che siano eleganti sia l’elocuzione sia tutti quegli entimemi che ci procurano un veloce apprendimento: perciò, tra questi, non hanno successo né quelli scontati (in effetti chiamiamo scontati quelli evidenti a tutti, e che non necessitano di alcuna ricerca), né tutti quelli che, quando li si dice, risultano incomprensibili, ma lo sono tutti quelli dai quali proviene conoscenza nel momento stesso in cui si dicono, anche se prima non c’era, oppure da quelli che si capiscono subito dopo: infatti subentra come un apprendimento, mentre questo non succede in nessuno di quegli altri due casi. Dunque, in base al pensiero suddetto hanno successoquesto genere di entimemi, mentre, in base all’elocuzione, lo ottengono per la forma, quando si parla per opposizione – ad esempio: «e considerando la pace comune agli altri una guerra per i propri interessi»379 (qui la guerra è opposta alla pace) – per i nomi, quando si ha una metafora e questa non sia strana, difficile da comprendere, né superficiale, perché non colpisce per niente. Ancora ha successo il far apparire «le cose davanti agli occhi»: bisogna infatti far vedere le cose mentre accadono più che quando accadranno. Si devono, dunque, avere di mira queste tre cose: «metafora», «antitesi», «azione». Dei quattro tipi di metafora che ci sono380 hanno successo soprattutto quelle «per analogia», ad esempio Pericle disse che «la gioventù caduta in guerra era sparita dalla città come se qualcuno avesse tolto la primavera dall’anno»381. E Leptine, a proposito dei Lacedemoni, disse agli Ateniesi di «non guardare inerti la Grecia mentre si privava di un occhio»382. E Cefisodoto383, quando Carete era intento a fare resoconti sulla guerra olintiaca, si adirava, affermando che «tentava di fare esaminare il suo rendiconto, mentre strangolava il popolo fino a sof-

20

25

30

35

1411a

5

356 10

15

20

25

30

35

RETORICA III, 1411a 10-35

naivou" eij" Eu[boian ejpisitisamevnou" e[fh dei'n ejxievnai to; Miltiavdou yhvILsma. kai; ΔIILkravth" speisamevnwn ΔAqhnaivwn pro;" ΔEpivdauron kai; th;n paralivan hjganavktei, favskwn aujtou;" ta; ejfovdia tou' polevmou parh/rh'sqai. kai; Peiqovlao" th;n pavralon rJovpalon tou' dhvmou, Shsto;n de; thlivan tou' Peiraievw". kai; Periklh'" th;n Ai[ginan ajfelei'n ejkevleuse, th;n lhvmhn tou' Peiraievw". kai; Moiroklh'" oujqe;n e[fh ponhrovtero" ei\nai, ojnomavsa" tina; tw'n ejpieikw'n: ejkei'non me;n ga;r ejpitrivtwn tovkwn ponhreuvesqai, aujto;" de; ejpidekavtwn. kai; to; ΔAnaxandrivdou ijambei'on uJpe;r tw'n qugatevrwn pro;" to;n gavmon ejgcronizousw'n “uJperhvmeroiv moi tw'n gavmwn aiJ parqevnoi”. kai; to; Polueuvktou eij" ajpoplhktikovn tina Speuvs ippon, to; mh; duvnasqai hJsucivan a[gein uJpo; th'" tuvch" ejn pentesurivggw/ novsw/ dedemevnon. kai; KhILsovdoto" ta;" trihvrei" ejkavlei muvlwna" poikivlou", oJ Kuvwn de; ta; kaphlei'a ta; ΔAttika; ILdivtia: Aijs ivwn dev, o{ti eij" Sikelivan th;n povlin ejxevcean: tou'to ga;r metafora; kai; pro; ojmmavtwn. kai; “w{ste boh'sai th;n ÔEllavda”, kai; tou'to trovpon tina; metafora; kai; pro; ojmmavtwn. kai; w{sper KhILsovdoto" eujlabei'sqai ejkevleuen mh; polla;" poihvswsin ta;" sundromav" ªejkklhsiva~º. kai; ΔIsokravth" pro;" tou;" suntrevconta" ejn tai'" panhguvresin. kai; oi|on ejn tw'/ ejpitaILvw/, diovti a[xion h\n ejpi; tw'/ tavfw/ tw'/ tw'n ejn Salami'ni teleuthsavntwn keivrasqai th;n ÔEllavda wJ" sugkataqaptomevnh" th'/ ajreth'/ aujtw'n th'" ejleuqeriva": eij me;n ga;r ei\pen o{ti a[xion dakru'sai sugkataqaptomevnh" th'" ajreth'", metafora; kai; pro; ojmmavtwn, to; de; “th'/ ajreth'/

10. LE ESPRESSIONI BRILLANTI E DI SUCCESSO

357

focarlo»384. E una volta, chiamando a raccolta gli Ateniesi alla volta dell’Eubea, dopo aver fatto approvvigionamenti disse che dovevano mettersi in viaggio «per decreto di Milziade»385. E Ificrate386, quando gli Ateniesi si erano accordati con Epidauro e con i paesi della costa, si indignò affermando che questi si erano privati da soli degli approvvigionamenti di guerra387. E Pitolao388 chiamò la Paralo «bastone del popolo» e Sesto «banco da fornaio del Pireo»389. E Pericle ordinò di eliminare l’Egina, «l’occhio dolente del Pireo»390. E Merocle391 disse, nel nominare uno tra i notabili, di non essere affatto più disonesto di lui: infatti quello era più disonesto del trentatré per cento, lui del dieci392. E il verso giambico di Anassandride393 sulle figlie che si attardavano a maritarsi: «Le mie vergini sono in ritardo al matrimonio»394. E il detto di Polieutte395 a un certo Speusippo che era apoplettico, e cioè che non era in grado di vivere tranquillamente, nonostante fosse incatenato dalla sorte in una malattia che paralizza396. E Cefisodoto chiamava le triremi «mulini variopinti»397, mentre Diogene il Cinico chiamava le taverne «le mense dell’Attica»398; ed Esione diceva che avevano «versato» la città in Sicilia399: e questa è, in effetti, una metafora ed è «davanti agli occhi». E «di conseguenza la Grecia gridò», anche in questo modo vi è una metafora e un «mettere davanti agli occhi». È lo è anche il modo in cui Cefisodoto prescriveva di guardarsi dal rendere troppo affollate le assemblee400, e il modo in cui Isocrate diceva per quelli che si accalcano nelle feste pubbliche401. Oppure il modo in cui lo si dice nell’epitaffio, che era giusto per la Grecia tagliarsi i capelli sulla tomba di quelli che erano caduti a Salamina, perché «insieme al loro valore era stata sepolta la libertà»402; se infatti avesse detto che era giusto piangere dal momento che insieme a loro era stato sepolto il valore, si sarebbero ottenuti metafora e un mettere «davanti agli

10

15

20

25

30

35

358 1411b

5

10

15

20

RETORICA III, 1411b 1-24

th'" ejleuqeriva~” ajntivqesivn tina e[cei. kai; wJ" ΔIILkravth" ei\pen “hJ ga;r oJdov" moi tw'n lovgwn dia; mevswn tw'n Cavrhti pepragmevnwn ejstivn” metafora; katΔ ajnalogivan, kai; to; dia; mevsou pro; ojmmavtwn poiei'. kai; to; favnai parakalei'n tou;" kinduvnou" toi'" kinduvnoi" bohqhvsonta", pro; ojmmavtwn ãkai;Ã metaforav. kai; Lukolevwn uJpe;r Cabrivou “oujde; th;n iJkethrivan aijscunqevnte" aujtou', th;n eijkovna th;n calkh'n”: metafora; ga;r ejn tw'/ parovnti, ajllΔ oujk ajeiv, ajlla; pro; ojmmavtwn: kinduneuvonto" ga;r aujtou' iJketeuvei hJ eijkwvn, to; “e[myucon dh; a[yucon”, to; uJpovmnhma tw'n th'" povlew" e[rgwn. kai; “pavnta trovpon mikro;n fronei'n meletw'nte~”: to; ga;r meleta'n au[xein ti ejstivn. kai; o{ti “to;n nou'n oJ qeo;" fw'" ajnh'yen ejn th'/ yuch'/”: a[mfw ga;r dhloi' ti. “ouj ga;r dialuovmeqa tou;" polevmou" ajllΔ ajnaballovmeqa”: a[mfw gavr ejstin mevllonta, kai; hJ ajnabolh; kai; hJ toiauvth eijrhvnh. kai; to; ta;" sunqhvka" favnai trovpaion ei\nai polu; kavllion tw'n ejn toi'" polevmoi" ginomevnwn: ta; me;n ga;r uJpe;r mikrw'n kai; mia'" tuvch", au|tai dΔ uJpe;r panto;" tou' polevmou: a[mfw ga;r nivkh" shmei'a. kai; o{ti aiJ povlei" tw'/ yovgw/ tw'n ajnqrwvpwn megavla" eujquvna" didovasin: hJ ga;r eu[quna blavbh ti" dikaiva ejstivn. 11. ”Oti me;n ou\n ta; ajstei'a ejk metafora'" te th'" ajnavlogon levgetai kai; tw'/ pro; ojmmavtwn poiei'n, ei[rhtai: lektevon de; tiv levgomen pro; ojmmavtwn, kai; tiv poiou's i givgnetai tou'to. levgw

11. RAPPRESENTARE L’AZIONE

359

occhi», invece dicendo «insieme al valore la libertà» si ha una sorta di antitesi. E come disse Ificrate, «per me la strada dei discorsi passa in mezzo alle azioni di Carete»403 è una metafora per analogia, e «a mezzo» rende il «davanti agli occhi». E l’affermare «incitare i pericoli perché corrano in soccorso ai pericoli», è un mettere «davanti agli occhi» e una metafora. E come Licoleone disse in difesa di Cabrìa: «che non si aveva pudore neppure della sua condizione di supplice nella sua statua di bronzo»404; vi è infatti, una metafora che è valida nello stato attuale, ma non sempre, tuttavia è un «davanti agli occhi»: infatti quando lui corre dei rischi, con la statua in posa di supplice, «l’inanimato diventa poi animato», ossia prende vita il ricordo delle imprese compiute per la città. E «curandosi in ogni modo di pensare in piccolo»405: infatti «il curarsi» implica una certa amplificazione. E dire che «la divinità accese l’intelletto come una luce nell’anima», entrambe infatti fanno vedere qualcosa. Oppure «in effetti non cessiamo le ostilità ma le rimandiamo»406; infatti in entrambi i casi vi è attesa del futuro, sia nel rimandare sia nella pace di questo genere. E il dire che «i patti sono un trofeo molto più bello di quelli ottenuti nelle guerre, poiché questi ultimi riguardano piccole cose e un solo avvenimento, i primi riguardano tutta la guerra»407: entrambi infatti sono segni della vittoria . E dire che le città con il biasimo degli uomini si correggono grandemente: infatti la correzione è una sorta di giustizia.

11. Rappresentare l’azione Ebbene, che le espressioni brillanti si proferiscano partendo dalla metafora per analogia e dal rendere «davanti agli occhi» si è detto; ma si deve dichiarare che cosa intendiamo per «davanti agli occhi», e quale risultato vie-

1411b

5

10

15

20

360 25

30

1412a

5

10

15

RETORICA III, 1411b 25 - 1412a 15

dh; pro; ojmmavtwn tau'ta poiei'n o{sa ejnergou'nta shmaivnei, oi|on to;n ajgaqo;n a[ndra favnai ei\nai tetravgwnon metaforav, (a[mfw ga;r tevleia), ajllΔ ouj shmaivnei ejnevrgeian: ajlla; to; “ajnqou'san e[conto" th;n ajkmhvn” ejnevrgeia, kai; to; “se; dΔ w{sper a[feton” ªejleuvqeronº ejnevrgeia, kai; ãtoujnteu'qen ou\nà ”Ellhne" a[/xante" posivn: to; a[/xante" ejnevrgeia kai; metaforav: tacu; ga;r levgei. kai; wJ" kevcrhtai pollacou' ”Omhro", to; ta; a[yuca e[myuca poiei'n dia; th'" metafora'". ejn pa's i de; tw'/ ejnevrgeian poiei'n eujdokimei', oi|on ejn toi'sde, “au\ti" ejpi; davpedovnde kulivndeto la'a" ajnaidhv~”, kai; “e[ptatΔ ojistov~”, kai; “ejpiptevsqai meneaivnwn”, kai; “ejn gaivh/ i{stanto lilaiovmena croo;" a\sai”, kai; “aijcmh; de; stevrnoio dievssuto maimwvwsa”. ejn pa's i ga;r touvtoi" dia; to; e[myuca ei\nai ejnergou'nta faivnetai: to; ajnaiscuntei'n ga;r kai; maima'n kai; ta; a[lla ejnevrgeia. tau'ta de; prosh'ye dia; th'" katΔ ajnalogivan metafora'": wJ" ga;r oJ livqo" pro;" to;n Sivsufon, oJ ajnaiscuntw'n pro;" to;n ajnaiscuntouvmenon. poiei' de; kai; ejn tai'" eujdokimouvsai" eijkovs in ejpi; tw'n ajyuvcwn taujtav: “kurtav, falhriovwnta: pro; mevn tΔ a[llΔ, aujta;r ejpΔ a[lla”: kinouvmena ga;r kai; zw'nta poiei' pavnta, hJ dΔ ejnevrgeia kivnhsi". dei' de; metafevrein, kaqavper ei[rhtai provteron, ajpo; oijkeivwn kai; mh; fanerw'n, oi|on kai; ejn ILlosoILva/ to; o{moion kai; ejn polu; dievcousi qewrei'n eujstovcou, w{sper ΔArcuvta" e[fh taujto;n ei\nai diaithth;n kai; bwmovn: ejpΔ a[mfw ga;r to;n ajdikouvmenon katafeuvgein. h] ei[ ti" faivh a[gkuran kai; kre-

11. RAPPRESENTARE L’AZIONE

361

ne fuori nel fare una cosa di questo tipo. Ora, chiamo «davanti agli occhi» il comporre tutte quelle espressioni che rappresentano cose in azione, ad esempio dire che un uomo valente è «tetragono»408 è una metafora (infatti entrambe le cose sono perfette)409, ma non esprime un’azione; ma dire di uno «che mantiene fiorente l’età migliore»410 è azione, e il «tu come animale lasciato libero»411, «libero» è azione. E «dunque, a quel punto i Greci lanciandosi con i piedi»412 «lanciandosi» è azione e metafora: infatti esprime velocità. E così è spesso solito fare Omero rendendo animate le cose inanimate attraverso la metafora. In tutte le espressioni vi è successo con il rendere l’azione, come in queste frasi: «di nuovo sulla piana rotolò la pietra impudente»413, e «volò la freccia»414, «con il desiderio furente di volare»415, «in terra si fermarono vogliose di saziarsi di carne»416, «la punta attraversava bramosa il petto»417. In tutti questi casi, infatti, si vedono le cose in azione perché sono animate: perciò l’«essere impudenti» e l’«essere bramosa» e le altre espressioni sono «azioni», e Omero le applicò tramite la metafora per analogia: infatti come la pietra sta a Sisifo, così l’impudente sta a chi è oggetto di impudenza. Omero rende effetti di questo tipo anche in similitudini di successo riguardanti oggetti inanimati: «curve, ondeggianti di bianco: alcune davanti, altre dietro»418; le rende tutte infatti mobili e vive, e l’azione è movimento. Ma occorre comporre metafore, come prima s’è detto419, da ciò che è appropriato e non scontato, come pure in filosofia il saper scorgere la somiglianza anche in cose molto distanti è proprio di una mente perspicace, Archita, ad esempio, disse che è la stessa cosa l’arbitro e l’altare420: poiché da entrambi si rifugia chi ha subito ingiustizia. Oppure se qualcuno afferma che l’ancora e

25

30

1412a

5

10

15

362

20

25

30

35

1412b

RETORICA III, 1412a 16 - b 2

mavqran to; aujto; ei\nai: a[mfw ga;r taujtov ti, ajlla; diafevrei tw'/ a[nwqen kai; kavtwqen. kai; to; ajnwmalivsqai ta;" povlei" ejn polu; dievcousin taujtov, ejn ejpifaneiva/ kai; dunavmesi to; i[son. e[stin de; kai; ta; ajstei'a ta; plei'sta dia; metafora'" kai; ejk tou' prosexapata'n: ma'llon ga;r givgnetai dh'lon o{ ti e[maqe para; to; ejnantivw" e[cein, kai; e[oiken levgein hJ yuch; “wJ" ajlhqw'", ejgw; de; h{marton”. kai; tw'n ajpofqegmavtwn de; ta; ajstei'av ejstin ejk tou' mh; o{ fhsi levgein, oi|on to; Sthsicovrou, o{ti oiJ tevttige" eJautoi'" camovqen a[/sontai. kai; ta; eu\ hj/nigmevna dia; to; aujto; hJdeva (mavqhsi" gavr ejsti kai; metaforav), kai; (o} levgei Qeovdwro~) to; kaina; levgein. givgnetai de; o{tan paravdoxon h\/, kai; mhv, wJ" ejkei'no" levgei, pro;" th;n e[mprosqen dovxan, ajllΔ w{sper ejn toi'" geloivoi" ta; parapepoihmevna (o{per duvnatai kai; ta; para; gravmma skwvmmata: ejxapata'/ gavr), kai; ejn toi'" mevtroi": ouj ga;r w{sper oJ ajkouvwn uJpevlaben: “e[steice dΔ e[cwn uJpo; possi; civmeqla”: oJ dΔ w[/eto pevdila ejrei'n. touvtou dΔ a{ma legomevnou dei' dh'lon ei\nai. ta; de; para; gravmma poiei' oujc o} levgei levgein, ajllΔ o} metastrevfei o[noma, oi|on to; Qeodwvrou eij" Nivkwna to;n kiqarw/do;n “qravxei se”, prospoiei'tai ga;r levgein to; “Qra'/x ei\ suv” kai; ejxapata'/: a[llo ga;r levgei. dio; maqovnti hJduv, ejpei; eij mh; uJpolambavnei Qra'/ka ei\nai, ouj dovxei ajstei'on

11. RAPPRESENTARE L’AZIONE

363

l’amo sono la stessa cosa: infatti entrambi hanno un che di identico, ma differiscono per il trattenere dal basso e dall’alto421. Anche nel dire «le città sono state livellate»422 vi è identità in cose molte distanti: l’uguaglianza nella superficie e nel potere. Inoltre, la maggior parte delle espressioni brillanti si ottengono attraverso metafore e dall’aggiunta di un effetto ingannevole, perché diventa più evidente il fatto che uno apprende qualcosa contrariamente alle sue aspettative, e l’anima sembra dire «così è veramente, ed io sbagliavo». Anche le arguzie degli apoftegmi423 derivano dal non esprimere ciò che dicono, ad esempio quello di Stesicoro che «le cicale canteranno a terra per se stesse»424. E i buoni enigmi sono piacevoli per lo stesso motivo (vi è infatti apprendimento e metafora); piacevole è pure quello che dichiara Teodoro, ossia il «dire cose nuove»425. E questo si produce quando l’espressione risulta paradossale426 e non, come lui sostiene, in contrapposizione a una precedente opinione, ma come le parole leggermente storpiate nelle battute comiche (cosa che è resa possibile anche sulla base di giochi di parole: infatti vi è un effetto ingannevole). Succede pure nei versi. Il verso «marciava pur avendo sotto i piedi i geloni»427, infatti, non è come si aspetta l’uditore, il quale si aspetta di sentir dire «i calzari». E questo dev’essere chiaro nel momento stesso in cui lo si pronuncia. Le battute che si basano sullo scambio di lettere fanno dire non ciò che si dice espressamente, ma ciò che il nome stravolge, come l’espressione di Teodoro a Nicone il citaredo: qravxei se [qualcosa ti turba]428, fa infatti finta di pronunciare la frase Qra'/x ei\ suv [tu sei un trace] e trae in inganno: infatti dice un’altra cosa. Per questo per chi ha capito è piacevole, dal momento che se non si sospetta che questi è un trace, non sembra esservi un’espressione brillante. E così il detto bouvlei aujto;n

20

25

30

35

1412b

364

5

10

15

20

25

RETORICA III, 1412b 3-25

ei\nai. kai; to; “bouvlei aujto;n pevrsai”. dei' de; ajmfovtera pro"hkovntw" lecqh'nai. ou{tw de; kai; ta; ajstei'a, oi|on to; favnai ΔAqhnaivoi" th;n th'" qalavtth" ajrch;n mh; ajrch;n ei\nai tw'n kakw'n: o[nasqai gavr. h] w{sper ΔIsokravth" th;n ajrch;n th'/ povlei ajrch;n ei\nai tw'n kakw'n. ajmfotevrw" ga;r o} oujk a]n wj/hvqh ti" ejrei'n, tou'tΔ ei[rhtai, kai; ejgnwvsqh o{ti ajlhqev": tov te ga;r th;n ajrch;n favnai ajrch;n ei\nai oujqe;n sofovn, ajllΔ oujc ou{tw levgei ajllΔ a[llw", kai; ajrch;n oujc o} ei\pen ajpovfhsin, ajllΔ a[llw". ejn a{pasi de; touvtoi", eja;n proshkovntw" to; o[noma ejnevgkh/ oJmwnumiva/ h] metafora'/, tovte to; eu\. oi|on “ΔAnavsceto" oujk ajnascetov~” oJmwnumiva/ ajpevfhse, ajlla; pro"hkovntw", eij ajhdhv". kai; “oujk a]n gevnoio ma'llon h[ se dei' xevno~”: “xevno~” ãga;rà “ouj ma'llon h[ se dei'” to; aujto; kai; “ouj dei' to;n xevnon xevnon ajei; ei\nai”: ajllovtrion ga;r kai; tou'to. to; aujto; kai; to; ΔAnaxandrivdou to; ejpainouvmenon, kalovn gΔ ajpoqanei'n pri;n qanavtou dra'n a[xion: taujto; gavr ejsti tw'/ eijpei'n “a[xiovn gΔ ajpoqanei'n mh; o[nta a[xion ajpoqanei'n”, h] “a[xiovn gΔ ajpoqanei'n mh; qanavtou a[xion o[nta”, h] “mh; poiou'nta qanavtou a[xia”. to; me;n ou\n ei\do" to; aujto; th'" levxew" touvtwn: ajllΔ o{sw/ a]n ãejnà ejlavttoni kai; ajntikeimevnw" lecqh'/, tosouvtw/ eujdokimei' ma'llon. to; dΔ ai[tion o{ti hJ mavqhsi" dia; me;n to; ajntikei'sqai ma'llon, dia; de; to; ejn ojlivgw/ qa'tton givnetai. dei' dΔ ajei; prosei'nai ªh]º to; pro;"

11. RAPPRESENTARE L’AZIONE

365

pevrsai [lo vuoi rovinare]429. Bisogna però che entrambe le espressioni siano dette in modo appropriato. In questo modo sono brillanti anche espressioni come il dire agli Ateniesi che ajrchv [dominio] del mare non fu ajrchv [principio] dei mali: infatti ne ebbero beneficio. O come dice Isocrate che per la città ajrchv [il dominio] fu ajrchv [il principio] dei mali430. In entrambi i casi, in effetti, si è detto proprio ciò che in realtà non si intende dire e tuttavia si sa che è vero: infatti il dire che l’ajrchv è ajrchv non è affatto una cosa sensata, tuttavia non va intesa così, ma in modo diverso, e non negano che ajrchv sia ciò che si dice, ma va inteso diversamente. In tutti questi casi, se il nome è posto in maniera appropriata con un’omonimia o con una metafora, si avrà allora un buon risultato. Ad esempio, se il soggetto è sgradevole, dicendo jAnavsceto" oujk ajnascetov" [Anascheto non è sopportabile], lo si dice chiaramente che è sgradevole, ma in modo appropriato con l’omonimia. Ancora: «non potresti diventare straniero più di quanto non ti occorra»431; in effetti dire «straniero non più di quanto non ti occorra» è lo stesso che dire «non occorre che xevno" [l’ospite] rimanga sempre xevno" [straniero] perciò anche questo caso presenta un significato diverso. Stesso discorso vale per il celebrato detto di Anassandride, «in verità è bello morire prima di fare un’azione degna di morte»432; infatti è lo stesso che dire «in verità è a[xion [degno] morire senza essere a[xion [meritevole] di morire», oppure «senza compiere a[xia azioni degne di morte». Dunque la specie dell’elocuzione di queste espressioni è la stessa; ma quanto più siano espresse in breve e in maniera antitetica, tanto più hanno successo. La causa consiste nel fatto che l’apprendimento si ha in maggior misura attraverso l’antitesi, e diventa più rapido in virtù dell’espressione concisa. Se ciò che si dice è vero e non

5

10

15

20

25

366

30

35

1413a

5

10

RETORICA III, 1412b 26 - 1413a 14

o}n levgetai ªh]º ojrqw'" levgesqai, eij to; legovmenon ajlhqe;" kai; mh; ejpipovlaion ãe[staiÃ: e[stin ga;r tau'ta cwri;" e[cein, oi|on “ajpoqnhv/skein dei' mhqe;n aJmartavnonta” ªajllΔ oujk ajstei'onº, “th;n ajxivan dei' gamei'n to;n a[xion”, ajllΔ oujk ajstei'on, ajllΔ ãh]Ã eja;n a{ma a[mfw e[ch/: “a[xiovn gΔ ajpoqanei'n mh; a[xion o[nta tou' ajpoqanei'n”. o{sw/ dΔ a]n pleivw e[ch/, tosouvtw/ ajsteiovteron faivnetai, oi|on eij kai; ta; ojnovmata metafora; ei[h kai; metafora; toiadi; kai; ajntivqesi" kai; parivswsi", kai; e[coi ejnevrgeian. eijs i;n de; kai; aiJ eijkovne", w{sper ei[rhtai kai; ejn toi'" a[nw, aiJ eujdokimou'sai trovpon tina; metaforaiv: ajei; ga;r ejk duoi'n levgontai, w{sper hJ ajnavlogon metaforav, oi|on “hJ ajspiv~”, famevn, “ejsti ILavlh “Arew~”, kai; “ãto;Ã tovxon fovrmigx a[cordo~”. ou{tw me;n ou\n levgousin oujc aJplou'n, to; dΔ eijpei'n to; tovxon fovrmigga h] th;n ajspivda ILavlhn aJplou'n. kai; eijkavzousin de; ou{tw", oi|on piqhvkw/ aujlhthvn, luvcnw/ yakazomevnw/ ªeij~º muvwpa: a[mfw ga;r sunavgetai. to; de; eu\ ejsti;n o{tan metafora; h\/: e[stin ga;r eijkavsai th;n ajspivda ILavlh/ “Arew" kai; to; ejreivpion rJavkei oijkiva", kai; to; to;n Nikhvraton favnai )Llokthvthn ei\nai dedhgmevnon uJpo; Pravtuo", w{sper ei[kasen Qrasuvmaco" ijdw;n to;n Nikhvraton hJtthmevnon uJpo; Pravtuo" rJayw/dou'nta, komw'nta de; kai; aujcmhro;n e[ti. ejn oi|" mavlistav tΔ ejkpivptousin oiJ poihtai; eja;n mh; eu\, kai; eja;n eu\, eujdokimou's in: levgw dΔ o{tan ajpodidw's in: “w{sper sevlinon ou\la ta; skevlh forei'.” “w{sper )Llavmmwn zugomacw'n tw'/ kwruvkw/.”

11. RAPPRESENTARE L’AZIONE

367

superficiale, occore sempre aggiungere, in riferimento all’oggetto del discorso, il fatto di parlarne correttamente. In effetti è possibile che queste ultime cose si considerino separatamente, ad esempio si può dire che «bisogna morire senza aver commesso nessuna colpa», che «un uomo meritevole deve sposare una donna meritevole»433, ma non è brillante, a meno che non si tengano insieme entrambe: «è invero a[xion [degno] morire quando non si è a[xion [meritevoli] di morire». Quante più caratteristiche contiene un’espressione, tanto più arguta appare come, ad esempio, qualora anche i termini consistano in una metafora e in un certo tipo di metafora, e in antitesi e parisosi, e abbiano vigore. Come si è detto anche nei passi precedenti434, pure le similitudini di successo sono in certo modo metafore: infatti si esprimono a partire da due termini, come la metafora per analogia, ad esempio se diciamo «lo scudo è la coppa di Ares»435, e «l’arco è una lira senza corde»436. Comunque queste similitudini non esprimono in modo essenziale, mentre il chiamare direttamente l’arco «lira» o lo scudo «coppa» è essenziale. Si realizzano similitudini anche in questo modo, ad esempio il flautista paragonato a una scimmia, il miope a una lucerna bagnata (perché in entrambi i casi si ha una contrazione) 437. Ma vi è un buon risultato quando si ha una metafora: è infatti possibile paragonare lo scudo con la coppa di Ares e la rovina ai resti di una casa; inoltre l’affermare che Nicerato è Filottete azzannato da Pratis, secondo il paragone utilizzato da Trasimaco quando aveva visto Nicerato, sconfitto da Pratis nel recitare poesie, portare i capelli lunghi e per di più in misero stato438. I poeti falliscono soprattutto nelle metafore se non sono buone, se invece lo sono, hanno successo; intendo quando con esse completano il paragone: «Ha le gambe storte come un sedano»439; «Come Filammone che fa a pugni

30

35

1413a

5

10

368 15

20

25

30

35

1413b

RETORICA III, 1413a 15 - b 2

kai; ta; toiau'ta pavntΔ eijkovne" eijs ivn. aiJ dΔ eijkovne" o{ti metaforaiv, ei[rhtai pollavki". kai; aiJ paroimivai de; metaforai; ajpΔ ei[dou" ejpΔ ei\do" eijs ivn: oi|on a[n ti" wJ" ajgaqo;n peisovmeno" aujto;" ejpagavghtai, ei\ta blabh'/, “wJ" oJ Karpavqiov~”, fasin, “to;n lagwv”: a[mfw ga;r to; eijrhmevnon pepovnqasin. o{qen me;n ou\n ta; ajstei'a levgetai kai; diovti, scedo;n ei[rhtai to; ai[tion: eijs i;n de; kai; ãaiJÃ eujdokimou'sai uJperbolai; metaforaiv, oi|on eij" uJpwpiasmevnon “wj/hvqhte dΔ a]n aujto;n ei\nai sukamivnwn kavlaqon”: ejruqro;n gavr ti to; uJpwvpion, ajlla; tou'to polu; sfovdra. to; de; “w{sper to; kai; to;” uJperbolh; th'/ levxei diafevrousa. “w{sper )Llavmmwn zugomacw'n tw'/ kwruvkw/”, “wj/hvqh" dΔ a]n aujto;n )Llavmmwna ei\nai macovmenon tw'/ kwruvkw/”. “w{sper sevlinon ou\la ta; skevlh forei'n”, “wj/hvqh" dΔ a]n ouj skevlh ajlla; sevlina e[cein, ou{tw" ou\la”. eijs i; dΔ aiJ uJperbolai; meirakiwvdei": sfodrovthta ga;r dhlou's in. dio; ojrgizovmenoi levgousin mavlista: oujdΔ ei[ moi tovsa doivh o{sa yavmaqov" te kovni" te. kouvrhn dΔ ouj gamevw ΔAgamevmnono" ΔAtreiv>dao, oujdΔ eij cruseivh/ ΔAfrodivth/ kavllo" ejrivzoi, e[rga dΔ ΔAqhnaivh/: dio; presbutevrw/ levgein ajprepev": crw'ntai de; mavlista touvtw/ ΔAttikoi; rJhvtore".

11. RAPPRESENTARE L’AZIONE

369

con un sacco di cuoio»440. Inoltre, espressioni del genere sono tutte similitudini, e che le similitudini siano metafore, si è detto più volte. Anche i proverbi sono metafore da specie a specie; ad esempio, se uno invitasse un tizio persuaso che si tratti di una persona perbene, e poi si ritrova con un danno, diciamo: «Come quello di Carpato con la lepre»441: entrambi infatti subirono ciò che si è detto. Dunque da dove si ricavino espressioni brillanti e perché, grosso modo se ne è detta la ragione; ma anche le iperboli che hanno successo sono metafore, ad esempio, rivolto a chi, con un colpo, ha avuto un occhio pesto «avreste pensato che lui fosse un cesto di gelsi»; infatti una certa parte sotto gli occhi è rossa, ma vi è in questo molta esagerazione. Il dire «come questo è anche quello» è un iperbole che si differenzia per il modo di esprimersi: «come Filammone che fa a pugni con un sacco di cuoio» diventa «avreste pensato che fosse Filammone lo stesso che combatte con un sacco di cuoio!»; e «avere le gambe storte come un sedano» diventa «avreste creduto che avesse non delle gambe ma sedani, tanto erano storte». Le iperboli poi sono adatte al giovane: infatti manifestano veemenza. Per questo le dice soprattutto chi è adirato: «neppure se mi desse tante cose quante sono sabbia e polvere, sposerò la figlia dell’Atride Agamennone e neppure se rivaleggiasse in bellezza con l’aurea Afrodite, o in opere con Atena»442; perciò per un vecchio non é opportuno pronunciarle, ma sono soprattutto i retori attici che ricorrono ad essa.

15

20

25

30

35

1413b

370

5

10

15

20

25

RETORICA III, 1413b 3-26

12. Dei' de; mh; lelhqevnai o{ti a[llh eJkavstw/ gevnei aJrmovttei levxi". ouj ga;r hJ aujth; graILkh; kai; ajgwnistikhv, oujde; dhmhgorikh; kai; dikanikhv. a[mfw de; ajnavgkh eijdevnai: to; me;n gavr ejstin eJllhnivzein ejpivstasqai, to; de; mh; ajnagkavzesqai katasiwpa'n a[n ti bouvlhtai metadou'nai toi'" a[lloi", o{per pavscousin oiJ mh; ejpistavmenoi gravfein. e[sti de; levxi" graILkh; me;n hJ ajkribestavth, ajgwnistikh; de; hJ uJpokritikwtavth (tauvth" de; duvo ei[dh: hJ me;n ga;r hjqikh; hJ de; paqhtikhv): dio; kai; oiJ uJpokritai; ta; toiau'ta tw'n dramavtwn diwvkousi, kai; oiJ poihtai; tou;" toiouvtou". bastavzontai de; oiJ ajnagnwstikoiv, oi|on Cairhvmwn (ajkribh;" ga;r w{sper logogravfo~), kai; Likuvmnio" tw'n diqurambopoiw'n. kai; paraballovmenoi oiJ me;n tw'n grafevwn ãlovgoià ejn toi'" ajgw's i stenoi; faivnontai, oiJ de; tw'n rJhtovrwn, eu\ lecqevnte", ijdiwtikoi; ejn tai'" cersivn. ai[tion dΔ o{ti ejn tw'/ ajgw'ni aJrmovttei ta; uJpokritikav: dio; kai; ajfh/rhmevnh" th'" uJpokrivsew" ouj poiou'nta to; auJtw'n e[rgon faivnetai eujhvqh, oi|on tav te ajsuvndeta kai; to; pollavki" to; aujto; eijpei'n ejn th'/ graILkh'/ ojrqw'" ajpodokimavzetai, ejn de; ajgwnistikh'/ ou[, kai; oiJ rJhvtore" crw'ntai: e[sti ga;r uJpokritikhv. ajnavgkh de; metabavllein to; aujto; levgonta", o{per w{sper oJdopoiei' tw'/ uJpokrivnesqai: “ou|tov" ejstin oJ klevya" uJmw'n, ou|tov" ejstin oJ ejxapathvsa", ou|to" oJ to; e[scaton prodou'nai ejpiceirhvsa~”, oi|on kai; )Llhvmwn oJ uJpokrith;" ejpoivei e[n te th'/ ΔAnaxandrivdou Gerontomaciva/, o{te levgoi “ÔRadavman-

12. ELOCUZIONE E GENERI RETORICI

371

12. Elocuzione e generi retorici Non va trascurato il fatto che a ogni genere di retorica si adegua un’elocuzione diversa: non è infatti la stessa quella appropriata alla scrittura e quella buona per i dibattiti, né è la stessa quella appropriata alla politica e quella buona al discorso giudiziario. Ed è necessario conoscere entrambi i tipi: infatti l’una consiste nel sapersi esprimere in un buon greco, l’altra nel non sentirsi costretti al silenzio se si vuole comunicare qualcosa agli altri, la qual cosa subisce chi non sa scrivere. L’elocuzione appropriata alla scrittura è la più rigorosa, quella buona al dibattito è la più adatta alla declamazione (esistono due specie di declamazione perché una è idonea ad esprimere il carattere l’altra a suscitare passione): per questo gli attori sono alla ricerca di rappresentazioni di questo genere e i poeti di attori di questo tipo. E sono popolari i poeti capaci nella lettura, come Cheremone443 (poiché è rigoroso come un logografo), e Licimnio tra i compositori di ditirambi444. Inoltre, confrontandoli, da un lato i discorsi degli scrittori appaiono stringati nei dibattiti, dall’altro quelli dei retori, pur essendo ben esposti, appaiono ordinari nelle mani degli scrittori. Il motivo è che nel dibattito sono appropriate le declamazioni: per questo, e per il fatto che si è eliminata la declamazione, i dibattiti appaiono banali, in quanto non adempiono al proprio compito; ad esempio gli asindeti e dire più volte la stessa cosa sono giustamente disapprovati nello scritto, ma non nel dibattito, e i retori ne fanno uso poiché sono adatti alla declamazione. Quando si dicono le stesse cose è necessario variare, il che è come spianare la strada alla declamazione: «questi è chi vi ha derubato, questi è chi vi ha ingannato, questi è chi, alla fine, ha provato a tradirvi», come anche faceva l’attore Filemone445 nella «Gerontomachia» di Anas-

5

10

15

20

25

372

30

1414a

5

10

15

RETORICA III, 1413b 27 - 1414a 15

qu" kai; Palamhvdh~”, kai; ejn tw'/ prolovgw/ tw'n Eujsebw'n to; “ejgwv”: eja;n gavr ti" ta; toiau'ta mh; uJpokrivnhtai, givgnetai “oJ th;n doko;n fevrwn”. kai; ta; ajsuvndeta wJsauvtw": “h\lqon, ajphvnthsa, ejdeovmhn:” ajnavgkh ga;r uJpokrivnesqai kai; mh; wJ" e}n levgonta tw'/ aujtw'/ h[qei kai; tovnw/ eijpei'n. e[ti e[cei i[diovn ti ta; ajsuvndeta: ejn i[sw/ ga;r crovnw/ polla; dokei' eijrh'sqai: oJ ga;r suvndesmo" e}n poiei' ta; pollav, w{ste eja;n ejxaireqh'/, dh'lon o{ti toujnantivon e[stai to; e}n pollav. e[cei ou\n au[xhsin: “h\lqon, dielevcqhn, iJkevteusa” (polla; dokei'), “uJperei'den o{sa ei\pon”. tou'to de; bouvletai poiei'n kai; ”Omhro" ejn tw'/ “Nireu;"au\Suvmhqen”,“Nireu;"A Δ glaivh> ~”,“Nireu;"o}"kavllisto~”. peri; ou| ga;r polla; levgetai, ajnavgkh kai; pollavki" eijrh'sqai: eij ou\n ªkai;º pollavki", kai; polla; dokei', w{ste hu[xhken, a{pax mnhsqeiv", dia; to;n paralogismovn, kai; mnhvmhn pepoivhken, oujdamou' u{steron aujtou' lovgon poihsavmeno". hJ me;n ou\n dhmhgorikh; levxi" kai; pantelw'" e[oiken th'/ skiagraILva/: o{sw/ ga;r a]n pleivwn h\/ oJ o[clo", porrwvteron hJ qeva, dio; ta; ajkribh' periverga kai; ceivrw faivnetai ejn ajmfotevroi": hJ de; dikanikh; ajkribestevra. e[ti de; ma'llon hJ ãejnà eJni; krith'/: ejlavciston ga;r e[nesti rJhtorikh'": eujsuvnopton ga;r ma'llon to; oijkei'on tou' pravgmato" kai; to; ajllovtrion, kai; oJ ajgw;n a[pestin, w{ste kaqara; hJ krivs i". dio; oujc oiJ aujtoi; ejn pa's in touvtoi" eujdokimou's in rJhvtore": ajllΔ o{pou mavlista

12. ELOCUZIONE E GENERI RETORICI

373

sandride446, quando diceva «Radamanto e Palamede», e «io» nel prologo dei «Pii»447; se infatti non si declamano espressioni del genere, ha luogo il caso di «colui che porta il bastone»448. Anche gli asindeti vanno declamati in questo modo: «venni, incontrai, chiesi»: infatti è necessario declamare e non parlare al modo di chi dice una cosa sola con lo stesso carattere e nello stesso tono. Inoltre gli asindeti hanno un che di particolare: sembra infatti che si dicano molte cose nello stesso tempo, poiché la congiunzione fa di molte cose una sola; di conseguenza se la si togliesse, è evidente che si verificherà l’opposto: di un’unica cosa se ne fanno molte. Si ottiene dunque amplificazione dicendo «venni, discussi, supplicai» (sembra che siano tante cose), «eppure trascurò tutto ciò che gli dissi». E questo vuole fare anche Omero con «Nireo da Sime», «Nireo figlio di Aglaia», «Nireo che è il più bello»449, perché è inevitabile nominare più volte un uomo su cui si dicono tante cose. Se dunque lo si nomina spesso si dà pure l’impressione di dire tante cose sul suo conto, di conseguenza, con questo espediente Omero, pur ricordandolo una sola volta, ne ha amplificato l’importanza e lo ha reso presente alla memoria, nonostante non ne abbia più fatta alcuna successiva menzione. L’elocuzione adatta alla deliberazione sembra inoltre del tutto simile al chiaroscuro: infatti quanto più è numerosa la folla, tanto più è lontana la veduta, perciò le argomentazioni precise sono inutili e sembrano più scadenti in entrambi i casi. L’elocuzione per discutere in tribunale invece richiede maggior rigore. E ancora di più ne richiede quella per un solo giudice, perché non vi è che una minima parte di retorica: infatti ciò che è più pertinente al caso e ciò che le è estraneo si vede subito e non vi è dibattito, di conseguenza il giudizio è limpido450. Per questo non sono gli stessi gli oratori che in tutti questi ambiti

30

1414a

5

10

15

374

20

25

30

35

RETORICA III, 1414a 16-36

uJpovkrisi", ejntau'qa h{kista ajkrivbeia e[ni. tou'to de; o{pou fwnh'", kai; mavlista o{pou megavlh". hJ me;n ou\n ejpideiktikh; levxi" graILkwtavth: to; ga;r e[rgon aujth'" ajnavgnwsi": deutevra de; hJ dikanikhv. to; de; prosdiairei'sqai th;n levxin, o{ti hJdei'an dei' ei\nai kai; megalopreph', perivergon: tiv ga;r ma'llon h] swvfrona kai; ejleuqevrion kai; ei[ ti" a[llh h[qou" ajrethv… to; de; hJdei'an ei\nai poihvsei dhlonovti ta; eijrhmevna, ei[per ojrqw'" w{ristai hJ ajreth; th'" levxew": tivno" ga;r e{neka dei' safh' kai; mh; tapeinh;n ei\nai ajlla; prevpousan… a[n te ga;r ajdolesch'/, ouj safhv", oujde; a]n suvntomo", ajlla; dh'lon o{ti to; mevson aJrmovttei. kai; to; hJdei'an ta; eijrhmevna poihvsei, a]n eu\ micqh'/, to; eijwqo;" kai; ãto;Ã xenikovn, kai; oJ rJuqmov", kai; to; piqano;n ejk tou' prevponto". peri; me;n ou\n th'" levxew" ei[rhtai, kai; koinh'/ peri; aJpavntwn kai; ijdiva/ peri; eJkavstou gevnou": loipo;n de; peri; tavxew" eijpei'n. 13. e[sti de; tou' lovgou duvo mevrh: ajnagkai'on ga;r tov te pra'gma eijpei'n peri; ou|, kai; tou'tΔ ajpodei'xai. dio; eijpovnta mh; ajpodei'xai h] ajpodei'xai mh; proeipovnta ajduvnaton: o{ te ga;r ajpodeiknuvwn ti ajpodeivknusi, kai; oJ prolevgwn e{neka tou' ajpodei'xai prolevgei. touvtwn de; to; me;n provqesiv" ejsti to; de; pivsti", w{sper a]n ei[ ti" dievloi o{ti to; me;n provblhma

13. LE PARTI DEL DISCORSO

375

hanno successo; bensì dove c’è bisogno soprattutto di declamazione, vi è in tal caso il minimo di precisione. E questo succede dove vi è necessità di voce e, soprattutto, di una voce forte. L’elocuzione epidittica, poi, è quella più adatta alla scrittura: il suo compito, infatti, è la lettura; come seconda viene quella giudiziaria. Ma il distinguere ulteriormente l’elocuzione, spiegando perché deve essere piacevole e magnifica, è un compito inutile451: perché mai dovrebbe essere in questo modo piuttosto che accorta o liberale o secondo una qualche altra virtù del carattere (se vi è)? Se la virtù dell’elocuzione è stata definita correttamente452, ciò che si è detto ne renderà in modo chiaro la piacevolezza. Altrimenti per quale motivo dovrebbe essere chiara, non sciatta bensì conveniente? Poiché non vi sarà chiarezza né se si è prolissi né se si taglia corto, ma è evidente che è appropriata la medietà. E le suddette qualità – linguaggio ordinario ed esotico, ritmo e credibilità che deriva da ciò che è appropriato – se ben mescolate renderanno la piacevolezza. Si è dunque trattato dell’elocuzione sia, in genere, riguardo tutte le tipologie sia, in particolare, riguardo a ciascun genere. Rimane da trattare della disposizione.

20

25

30

13. Le parti del discorso Le parti del discorso sono due: è infatti necessario esporre il fatto di cui si parla e il dimostrarlo. Perciò è impossibile che chi espone non dimostri o che dimostri chi in precedenza non ha esposto: infatti chi dimostra, dimostra qualcosa, e chi in precedenza espone prende prima la parola al fine di dimostrare. Di queste due parti la prima è la «proposizione» dell’argomento453, la seconda la

35

376

1414b

5

10

15

RETORICA III, 1414a 37 - 1414b 18

to; de; ajpovdeixi". nu'n de; diairou's i geloivw": dihvghsi" gavr pou tou' dikanikou' movnou lovgou ejstivn, ejpideiktikou' de; kai; dhmhgorikou' pw'" ejndevcetai ei\nai dihvghsin oi{an levgousin, h] ta; pro;" to;n ajntivdikon, h] ejpivlogon tw'n ajpodeiktikw'n… prooivmion de; kai; ajntiparabolh; kai; ejpavnodo" ejn tai'" dhmhgorivai" tovte givnetai o{tan ajntilogiva h\/. kai; ga;r hJ kathgoriva kai; hJ ajpologiva pollavki", ajllΔ oujc hJ sumboulhv: ajllΔ oJ ejpivlogo" e[ti oujde; dikanikou' pantov", oi|on eja;n mikro;" oJ lovgo" h] to; pra'gma eujmnhmovneuton: sumbaivnei ga;r tou' mhvkou" ajfairei'sqai. ajnagkai'a a[ra movria provqesi" kai; pivsti". i[dia me;n ou\n tau'ta, ta; de; plei'sta prooivmion provqesi" pivsti" ejpivlogo": ta; ga;r pro;" to;n ajntivdikon tw'n pivstewvn ejsti, kai; hJ ajntiparabolh; au[xhsi" tw'n aujtou', w{ste mevro" ti tw'n pivstewn (ajpodeivknusi gavr ti oJ poiw'n tou'to), ajllΔ ouj to; prooivmion, oujdΔ oJ ejpivlogo", ajllΔ ajnamimnhvskei. e[stai ou\n, a[n ti" ta; toiau'ta diairh'/, o{per ejpoivoun oiJ peri; Qeovdwron, dihvghsi" e{teron kai; ªhJº ejpidihvghsi" kai; prodihvghsi", kai; e[legco" kai; ejpexevlegco". dei' de; ei\dov" ti levgonta kai; diafora'/ o[noma tivqesqai: eij de; mhv, givnetai keno;n kai; lhrw'de", oi|on Likuvmnio" poiei' ejn th'/ tevcnh/, ejpouvrwsin ojnomavzwn kai; ajpoplavnhsin kai; o[zou".

13. LE PARTI DEL DISCORSO

377

«persuasione», come se si distinguesse da un lato il «problema» dall’altro la «dimostrazione»454. Ma oggi si fanno distinzioni in modo ridicolo455: infatti la «narrazione», suppongo, sia propria del solo discorso giudiziario, e invece come potrebbe esservi narrazione, come quella di cui parlano456, di un discorso epidittico e di uno deliberativo, o come potrebbero esservi le «repliche» alla parte avversa o un «epilogo» di quelli dimostrativi? «Esordio», «comparazione» degli argomenti e «ricapitolazione» nelle orazioni deliberative vengono fuori soltanto quando vi sia un contraddittorio. E infatti spesso vi troviamo accusa e difesa, ma non la deliberazione. Inoltre l’epilogo non è neppure pertinente ad ogni discorso giudiziario, ad esempio se il discorso è breve e il caso è facile a ricordarsi: capita, infatti, che si riduca la lunghezza del discorso. Parti necessarie, dunque, sono proposizione e persuasione. Insomma, sono queste le parti appropriate ad ogni discorso. Nella maggior parte dei casi, invece, troviamo proemio, proposizione, persuasione ed epilogo: infatti le repliche all’avversario fanno parte delle persuasioni, il confrontarle, poi, costituisce un’amplificazione del proprio caso, di conseguenza l’amplificazione è una certa parte delle persuasioni (infatti chi fa questo dimostra qualcosa)457, ma non il proemio, né l’epilogo che, invece, richiamano alla memoria. Se si suddividono queste parti, la qual cosa facevano i seguaci di Teodoro458, vi sarà dunque una narrazione parte seconda, una «postnarrazione» e una «prenarrazione», inoltre confutazione e «postconfutazione». Ma quando si parla di una qualche specie, si deve pure porre il nome con una differenziazione, in caso contrario, si ha una distinzione vuota e superficiale, come fa Licimnio nella Tecnica459, quando usa termini come «improvvisazione», «digressione» e «ramificazioni».

1414b

5

10

15

378

20

25

30

35

1415a

RETORICA III, 1414b 19 - 1415a 4

14. To; me;n ou\n prooivmiovn ejstin ajrch; lovgou, o{per ejn poihvsei provlogo" kai; ejn aujlhvsei proauvlion: pavnta ga;r ajrcai; tau'tΔ eijs iv, kai; oi|on oJdopoivhsi" tw'/ ejpiovnti. to; me;n ou\n proauvlion o{moion tw'/ tw'n ejpideiktikw'n prooimivw/: kai; ga;r oiJ aujlhtaiv, o{ ti a]n eu\ e[cwsin aujlh'sai, tou'to proaulhvsante" sunh'yan tw'/ ejndosivmw/, kai; ejn toi'" ejpideiktikoi'" lovgoi" dei' ou{tw" gravfein, o{ ti ªga;rº a]n bouvlhtai eujqu; eijpovnta ejndou'nai kai; sunavyai, o{per pavnte" poiou's in. paravdeigma to; th'" ΔIsokravtou" ÔElevnh" prooivmion: oujqe;n ga;r koino;n uJpavrcei toi'" ejristikoi'" kai; ÔElevnh/. a{ma de; kai; eja;n ejktopivsh/, aJrmovttei, kai; mh; o{lon to;n lovgon oJmoeidh' ei\nai. levgetai de; ta; tw'n ejpideiktikw'n prooivmia ejx ejpaivnou h] yovgou (oi|on Gorgiva" me;n ejn tw'/ ΔOlumpikw'/ lovgw/ “uJpo; pollw'n a[xioi qaumavzesqai, w\ a[ndre" ”Ellhne~”: ejpainei' ga;r tou;" ta;" panhguvrei" sunavgonta": ΔIsokravth" de; yevgei o{ti ta;" me;n tw'n swmavtwn ajreta;" dwreai'" ejtivmhsan, toi'" dΔ eu\ fronou's in oujqe;n a\qlon ejpoivhsan), kai; ajpo; sumboulh'" (oi|on o{ti dei' tou;" ajgaqou;" tima'n, dio; kai; aujto;" ΔAristeivdhn ejpainei', h] tou;" toiouvtou" oi} mhvte eujdokimou's in mhvte fau'loi, ajllΔ o{soi ajgaqoi; o[nte" a[dhloi, w{sper ΔAlevxandro" oJ Priavmou: ou|to" ga;r sumbouleuvei): e[ti dΔ ejk tw'n dikanikw'n prooimivwn: tou'to dΔ ejsti;n ejk tw'n pro;" to;n ajkroathvn, eij peri; paradovxou lovgo" h] peri; calepou' h] peri; teqrulhmevnou polloi'", w{ste suggnwvmhn e[cein, oi|on Coirivlo" nu'n dΔ o{te pavnta devdastai.

14. I PROEMI

379

14. I proemi Dunque, il «proemio» è l’inizio del discorso, la qual cosa è il prologo in poesia e il preludio nel flauto: tutti questi sono infatti inizi, e sono come un’introduzione al prosieguo dell’opera. Ebbene il preludio è simile al proemio dei discorsi epidittici; e poiché gli auleti, se sono ben capaci a suonare un pezzo col flauto, dopo aver eseguito il preludio si collegano al motivo iniziale, anche nei discorsi epidittici si deve scrivere allo stesso modo: subito dopo aver detto ciò che si vuole, introdurre il tema e collegarlo, come fanno tutti. Un esempio è il proemio dell’Elena di Isocrate460: non vi è infatti nulla in comune tra i discorsi eristici e l’Elena461. Allo stesso tempo, anche se l’autore fa una digressione, è appropriato pure che il discorso non sia interamente uniforme. I proemi dei discorsi epidittici si pronunciano: 1) a partire da lode e biasimo (come Gorgia nel discorso Olimpico «O uomini di Grecia, degni di essere ammirati da molti…»462: infatti loda chi ha organizzato i panegirici; mentre Isocrate li biasima in quanto celebrarono con doni le virtù fisiche, ma non stabilirono nessun premio per quelli che sanno ragionare correttamente)463; 2) a partire da un consiglio (ad esempio dire che «si devono onorare uomini valenti», perciò lo stesso Isocrate loda Aristide, o che si devono onorare quelli che né sono uomini di successo né degli inetti, ma tutte persone che, pur essendo capaci, sono rimaste nell’ombra, come Alessandro, figlio di Priamo: in tal caso, infatti, si dà un consiglio). 3) Inoltre, si ricavano da quelli giudiziari e cioè da quelli rivolti all’ascoltatore, in modo da ottenere indulgenza qualora il discorso riguardi un argomento contrario all’opinione comune o difficile o comunemente discusso in molti casi, come Cherilo: «ora che tutto è già stato ripartito…»464.

20

25

30

35

1415a

380 5

10

15

20

25

30

RETORICA III, 1415a 5-31

ta; me;n ou\n tw'n ejpideiktikw'n lovgwn prooivmia ejk touvtwn, ejx ejpaivnou, ejk yovgou, ejk protroph'", ejx ajpotroph'", ejk tw'n pro;" to;n ajkroathvn: dei' de; h] xevna h] oijkei'a ei\nai ta; ejndovs ima tw'/ lovgw/. ta; de; tou' dikanikou' prooivmia dei' labei'n o{ti taujto; duvnatai o{per tw'n dramavtwn oiJ provlogoi kai; tw'n ejpw'n ta; prooivmia: ta; me;n ga;r tw'n diquravmbwn o{moia toi'" ejpideiktikoi'": “dia; se; kai; tea; dw'ra ei[te sku'la”. ejn de; prolovgoi" kai; e[pesi dei'gmav ejstin tou' lovgou, i{na proeidw's i peri; ou| ªh\/º oJ lovgo" kai; mh; krevmhtai hJ diavnoia: to; ga;r ajovriston plana'/: oJ dou;" ou\n w{sper eij" th;n cei'ra th;n ajrch;n poiei' ejcovmenon ajkolouqei'n tw'/ lovgw/. dia; tou'to “mh'nin a[eide, qeav”. “a[ndra moi e[nnepe, mou'sa.” “h{geov moi lovgon a[llon, o{pw" ΔAsiva" ajpo; gaivh" h\lqen ej" Eujrwvphn povlemo" mevga".” kai; oiJ tragikoi; dhlou's i peri; ãou|Ã to; dra'ma, ka]n mh; eujqu;" w{sper Eujripivdh" ejn tw'/ prolovgw/, ajllav pouv ge, w{sper ªkai;º Sofoklh'"“ejmoi; path;r h\n Povlubo~”. kai; hJ kwmw/diva wJsauvtw". to; me;n ou\n ajnagkaiovtaton e[rgon tou' prooimivou kai; i[dion tou'to, dhlw'sai tiv ejstin to; tevlo" ou| e{neka oJ lovgo" (diovper a]n dh'lon h\/ kai; mikro;n to; pra'gma, ouj crhstevon prooimivw/): ta; de; a[lla ei[dh oi|" crw'ntai, ijatreuvmata kai; koinav. levgetai de; tau'ta e[k te tou' levgonto" kai; tou' ajkroatou' kai; tou' pravgmato" kai; tou' ejnantivou peri; aujtou' me;n kai; tou' ajntidivkou oi|av per diabolh;n lu'sai kai; poih'sai (e[stin de; oujc oJmoivw": ajpologoumevnw/ me;n ga;r prw'ton ta; pro;" diabolhvn, kathgorou'nti dΔ ejn tw'/ ejpilovgw/: diΔ o} dev, oujk a[dhlon: to;n me;n ga;r ajpologouvmenon,

14. I PROEMI

381

I proemi dei discorsi epidittici si traggono, dunque, da tali cose: dalla lode, dal biasimo, da esortazione e da dissuasione, da quelle cose che si rivolgono all’ascoltatore, mentre i motivi iniziali devono essere o estranei o appropriati al discorso. Si deve considerare che i proemi dei discorsi giudiziari hanno lo stesso effetto dei prologhi dei drammi e dei proemi delle composizioni epiche, mentre quelli ditirambici lo hanno simile ai proemi dei discorsi epidittici: «per te e i tuoi doni o le tue spoglie»465. Nei prologhi466 e nei proemi epici vi è un abbozzo del discorso, affinché si preveda ciò su cui verte il racconto e il pensiero non resti sospeso: infatti ciò che è indefinito fa smarrire chi ascolta; chi dunque mette l’esordio a portata di mano dell’ascoltatore, pone in condizione di seguire il discorso. Per questo si dice: «Cantami, o dea, l’ira…», «Narrami, o Musa, l’uomo…»467; «Portami in un’altra storia, come dalla terra d’Asia giunse in Europa una grande guerra»468. Anche i tragici mostrano su quale argomento verte il dramma, e anche se non subito, come fa Euripide nel prologo, tuttavia almeno da qualche parte lo mostrano, come del resto fa Sofocle «Mi era padre Polibo…»469. E la commedia fa allo stesso modo. Dunque compito specifico e soprattutto necessario del proemio è quello di mostrare lo scopo a cui mira il discorso (per questo se il contenuto è chiaro e breve, non si utilizza il proemio); invece le altre specie di proemio cui si fa ricorso sono rimedi470 e sono comuni ai tre generi di retorica. Queste si traggono dall’oratore, dall’ascoltatore, dal fatto in questione, dall’avversario e, per quanto concerne fatti e parte avversa, riguardano il modo in cui demolire o costruire una calunnia (le due cose non si svolgono però alla stessa maniera: da parte di chi difende, infatti, si dice prima ciò che concerne la calunnia, da parte di chi accusa invece la

5

10

15

20

25

30

382

35

1415b

5

10

RETORICA III, 1415a 32 - b 14

o{tan mevllh/ eijsavxein auJtovn, ajnagkai'on ajnelei'n ta; kwluvonta, w{ste lutevon prw'ton th;n diabolhvn: tw'/ de; diabavllonti ejn tw'/ ejpilovgw/ diablhtevon, i{na mnhmoneuvswsi ma'llon). ta; de; pro;" to;n ajkroath;n e[k te tou' eu[noun poih'sai kai; ejk tou' ojrgivsai, kai; ejnivote to; prosektiko;n h] toujnantivon: ouj ga;r ajei; sumfevrei poiei'n prosektikovn, dio; polloi; eij" gevlwta peirw'ntai proavgein. eij" de; eujmavqeian a{panta ajnavxei, ejavn ti" bouvlhtai, kai; to; ejpieikh' faivnesqai: prosevcousi ga;r ma'llon touvtoi". prosektikoi; de; toi'" megavloi", toi'" ijdivoi", toi'" qaumastoi'", toi'" hJdevs in: dio; dei' ejmpoiei'n wJ" peri; toiouvtwn oJ lovgo": eja;n de; mh; prosektikouv", o{ti mikrovn, o{ti oujde;n pro;" ejkeivnou", o{ti luphrovn. dei' de; mh; lanqavnein o{ti pavnta e[xw tou' lovgou ta; toiau'ta: pro;" fau'lon ga;r ajkroath;n kai; ta; e[xw tou' pravgmato" ajkouvonta: ejpei; a]n mh; toiou'to" h\/, oujqe;n dei' prooimivou, ajllΔ h] o{son to; pra'gma eijpei'n kefalaiwdw'", i{na e[ch/ w{sper sw'ma kefalhvn. e[ti to; prosektikou;" poiei'n pavntwn tw'n merw'n koinovn, eja;n devh/: pantacou' ga;r ajnia's i ma'llon h] ajrcovmenoi: dio; geloi'on ejn ajrch'/ tavttein, o{te mavlista pavnte" pro"evconte" ajkrow'ntai: w{ste o{pou a]n h\/ kairov", lektevon “kaiv moi prosevcete to;n nou'n: oujqe;n ga;r ma'llon ejmo;n h] uJmevteron”, kai; “ejrw' ga;r uJmi'n oi|on oujdepwvpote ajkhkovate deino;n h]

14. I PROEMI

383

si dice in epilogo. Il motivo non è un segreto: perché a chi si difende, quando sta per presentare se stesso, occorre sbarazzarsi di ciò che lo intralcia, per cui deve innanzitutto dissipare il sospetto, invece, a chi calunnia occorre esporre nell’epilogo perché rimanga più impresso nella memoria). Le cose che si dicono a chi ascolta derivano sia dal renderlo benevolo che dal provocarne l’ira e, a volte, dal suscitarne attenzione o dal provocarne la condizione opposta: infatti non sempre è utile tener desta l’attenzione dell’ascoltatore, perciò molti oratori cercano di suscitarne l’ilarità. Volendo, tutto condurrà a un facile apprendimento e a mostrarsi equi: a oratori di questo tipo, infatti, si presta maggiormente attenzione. E si è portati a prestare attenzione per le grandi questioni, per quelle personali, per quelle che suscitano meraviglia, per quelle piacevoli. Occorre perciò fare in modo che il discorso verta su argomenti del genere. Se invece non si vogliono rendere attenti gli ascoltatori, si dica che la questione è di scarsa importanza, che non vi è nulla che li riguardi, che è spiacevole. Non si deve però nascondere che tutte le cose di questo genere sono estranee al discorso: infatti si rivolgono a un cattivo uditore, cioè a uno che presta ascolto a cose estranee al fatto, perché se non fosse questo tipo di ascoltatore, non vi sarebbe bisogno di alcun proemio, bensì di quanto basti per esporre l’argomento per sommi capi, affinché un discorso, come un corpo, abbia una testa471. Ancora, suscitare attenzione, se ve ne è necessità, è comune a tutte le parti del discorso: in qualunque sua parte, infatti, l’attenzione scema più di quando cominciano ad ascoltare. Perciò è ridicolo gestirla nel momento iniziale, quando tutti ascoltano con la massima attenzione; di conseguenza, al momento opportuno, si deve dire: «e state attenti: poiché il problema non è affatto più mio che vostro», e «dirò a voi – ad esempio – qualcosa di

35

1415b

5

10

384 15

20

25

30

35

1416a

RETORICA III, 1415b 15 - 1416a 1

ou{tw qaumastovn”. tou'to dΔ ejstivn, w{sper e[fh Provdiko", o{te nustavzoien oiJ ajkroataiv, parembavllein ãtià th'" penthkontadravcmou aujtoi'". o{ti de; pro;" to;n ajkroath;n oujc h|/per ªoJº ajkroathv", dh'lon: pavnte" ga;r h] diabavllousin h] fovbou" ajpoluvontai ejn toi'" prooimivoi": a[nax, ejrw' me;n oujc o{pw" spoudh'" u{po, tiv froimiavzh/…, kai; oiJ ponhro;n to; pra'gma e[conte" h] dokou'nte": pantacou' ga;r bevltion diatrivbein h] ejn tw'/ pravgmati, dio; oiJ dou'loi ouj ta; ejrwtwvmena levgousin ajlla; ta; kuvklw/, kai; prooimiavzontai. povqen dΔ eu[nou" dei' poiei'n, ei[rhtai, kai; tw'n a[llwn e{kaston tw'n toiouvtwn. ejpei; dΔ eu\ levgetai dov" mΔ ej" Faivhka" ILvlon ejlqei'n hjdΔ ejleeinovn, touvtwn dei' duvo stocavzesqai. ejn de; toi'" ejpideiktikoi'" oi[esqai dei' poiei'n sunepainei'sqai to;n ajkroathvn, h] aujto;n h] gevno" h] ejpithdeuvmatΔ aujtou' h] a[llw" gev pw": o} ga;r levgei Swkravth" ejn tw'/ ejpitaILvw/, ajlhqev", o{ti ouj calepo;n ΔAqhnaivou" ejn ΔAqhnaivoi" ejpainei'n, ajllΔ ejn Lakedaimonivoi". ta; de; tou' dhmhgorikou' ejk tw'n tou' dikanikou' lovgou ejstivn, fuvsei de; h{kista e[cei: kai; ga;r kai; peri; ou| i[sasin, kai; oujde;n dei'tai to; pra'gma prooimivou, ajllΔ h] diΔ aujto;n h] tou;" ajntilevgonta", h] eja;n mh; hJlivkon bouvlei uJpolambavnwsin, ajllΔ h] mei'zon h] e[latton, dio; h] diabavllein h] ajpoluvesqai ajnavgkh, kai; h] aujxh'sai h] meiw'sai. touvtwn de; e{neka prooimivou dei'tai, h] kovsmou cavrin, wJ" aujtokavbdala faivnetai eja;n mh; e[ch/. toiou'ton ga;r to; Gorgivou ejgkwvmion

14. I PROEMI

385

terribile oppure di così straordinario quale mai avete udito». E questo, come disse Prodico, significa «inserire un assaggio di lezione da 50 dracme quando gli ascoltatori potrebbero sonnecchiare»472. Che poi non ci si rivolga all’ascoltatore in quanto semplice uditore è ovvio: infatti nei proemi tutti o insinuano sospetti o fugano timori: «Signore, parlerò non come chi per fretta…»473 «Perché questo preambolo?»474 Anche coloro che capiscono o pensano che il fatto sia increscioso si intrattengono coi proemi: infatti è meglio attardarsi su qualsiasi altro punto che su quello in questione. Per questo gli schiavi non dicono le cose su cui sono interrogati, ma gli girano intorno, e indugiano in preamboli. Da dove si devono rendere benevoli gli ascoltatori si è detto, e si è parlato di ciascuna delle altre condizioni del genere. E poiché è ben detto che: «…concedimi di giungere amico dai Feaci e che ispiri pietà»475, si deve mirare a queste due cose. Nei proemi epidittici bisogna far credere all’ascoltatore di essere lui stesso parte dell’elogio, oppure che lo è la sua stirpe o i suoi modi di vivere o comunque di farne parte in un modo o nell’altro: infatti è vero ciò che dice Socrate nell’epitafio, che «non è difficile lodare gli Ateniesi tra gli Ateniesi, ma tra gli Spartani»476. I proemi dell’orazione deliberativa si traggono dall’argomentazione giudiziaria, ma per natura ve ne stanno pochissimi, anche perché riguardano cose che si conoscono e la questione non ha bisogno di un proemio se non a motivo dell’oratore o del suo avversario o se presumono che il fatto in consiglio non abbia il rilievo dovuto, ma sia d’importanza maggiore o minore, ragione per la quale è necessario o creare il sospetto o fugarlo, ossia o amplificare o sminuire il fatto. Per questi motivi, oppure per ornamento, occorre un proemio, perché se non

15

20

25

30

35

1416a

386

RETORICA III, 1416a 2-20

eij" ΔHleivou": oujde;n ga;r proexagkwnivsa" oujde; proanakinhvsa" eujqu;" a[rcetai “«Hli", povli" eujdaivmwn”.

5

10

15

20

15. Peri; de; diabolh'" e}n me;n to; ejx w|n a[n ti" uJpovlhyin duscerh' ajpoluvsaito (oujqe;n ga;r diafevrei ei[te eijpovnto" tino;" ei[te mhv, w{ste tou'to kaqovlou): a[llo" tovpo" w{ste pro;" ta; ajmILsbhtouvmena ajpanta'n, h] wJ" oujk e[stin, h] wJ" ouj blabero;n h] ouj touvtw/, h] wJ" ouj thlikou'ton, h] oujk a[dikon h] ouj mevga, h] oujk aijscro;n h] oujk e[con mevgeqo": peri; ga;r toiouvtwn hJ ajmILsbhvthsi", w{sper ΔIILkravth" pro;" Nausikravthn: e[fh ga;r poih'sai o} e[legen kai; blavyai, ajllΔ oujk ajdikei'n. h] ajntikatallavttesqai ajdikou'nta, eij blaberovn, ajllΔ ou\n kalovn, eij luphrovn, ajllΔ wjfevlimon, h[ ti a[llo toiou'ton. a[llo" tovpo" wJ" ejsti;n aJmavrthma h] ajtuvchma h] ajnagkai'on, oi|on Sofoklh'" e[fh trevmein oujc wJ" oJ diabavllwn e[fh, i{na dokh'/ gevrwn, ajllΔ ejx ajnavgkh": ouj ga;r eJkovnti ei\nai auJtw'/ e[th ojgdohvkonta. kai; ajntikatallavttesqai to; ou| e{neka, o{ti ouj blavyai ejbouvleto ajlla; tovde, kai; ouj tou'to o} diebavlleto poih'sai, sunevbh de; blabh'nai: “divkaion de; misei'n, eij o{pw" tou'to gevnhtai ejpoivoun.” a[llo", eij

15. LA CALUNNIA

387

vi fosse il discorso sembrerebbe improvvisato. Tale è, infatti, l’encomio di Gorgia agli Elei, perché senza alcuna preparazione477 e alcun preambolo subito attacca «Elis, città felice»478.

15. La calunnia Per quanto riguarda la «calunnia», un luogo si trae da argomenti in virtù dei quali si può smontare una presupposizione diffamatoria (non vi è alcuna differenza se vi sia chi la affermi o no, ne consegue che questo luogo vale in generale). Un altro luogo per affrontare i punti contestati consiste nel dire che il fatto non sussiste, o che non è dannoso, o che non lo è per quest’uomo, o che non è di tale rilevanza, o che non è ingiusto, o grave, o turpe, o non importante: infatti la controversia riguarda cose di questo genere; come fece Ificrate con Nausicrate, dal momento che ammise di aver commesso ciò che questi affermava e di aver procurato dei danni, ma senza compiere ingiustizia479. Oppure chi fa ingiustizia deve presentare un contraccambio: se un’azione è dannosa, se non altro è bella, se dolorosa, è però vantaggiosa o qualche altra cosa del genere. Un altro luogo consiste nel dire che si è trattato di un errore, di un incidente o di un evento inevitabile; ad esempio: Sofocle disse di tremare, non come affermava l’accusatore per apparire vecchio, ma per necessità: non aveva infatti ottant’anni per sua volontà480. E il movente si può ribaltare dicendo che non si voleva fare del danno, ma quest’altra cosa, e che non si voleva commettere ciò di cui lo si accusa, ma che il danno è sfortunamente successo: «mentre sarebbe giusto odiarmi, se avessi fatto in modo da provocare una cosa del genere».

5

10

15

20

388

25

30

35

1416b

5

RETORICA III, 1416a 21 - b 5

ejmperieivlhptai oJ diabavllwn, h] nu'n h] provteron, h] aujto;" h] tw'n ejgguv" ti". a[llo", eij a[lloi ejmperilambavnontai ou}" oJmologou's in mh; ejnovcou" ei\nai th'/ diabolh',/ oi|on eij, o{ti kaqavrio", oJ ãdei'naà moicov", kai; oJ dei'na a[ra. a[llo", eij a[llou" dievbalen h] a[llo" ãh]à aujtov", h] a[neu diabolh'" uJpelambavnonto w{sper aujto;" nu'n, oi} pefhvnasin oujk e[nocoi. a[llo" ejk tou' ajntidiabavllein to;n diabavllonta: a[topon ga;r eij o}" aujto;" a[pisto", oiJ touvtou lovgoi e[sontai pistoiv. a[llo", eij gevgonen krivs i", w{sper Eujripivdh" pro;" ÔUgiaivnonta ejn th'/ ajntidovsei kathgorou'nta wJ" ajsebhv", o{" gΔ ejpoivhse keleuvwn ejpiorkei'n, hJ glw'ssΔ ojmwvmocΔ, hJ de; frh;n ajnwvmoto". e[fh ga;r aujto;n ajdikei'n ta;" ejk tou' Dionusiakou' ajgw'no" krivsei" eij" ta; dikasthvria a[gonta: ejkei' ga;r aujtw'n dedwkevnai lovgon, h] dwvsein eij bouvletai kathgorei'n. a[llo" ejk tou' diabolh'" kathgorei'n, hJlivkon, kai; tou'to, o{ti a[lla" krivsei" poiei', kai; o{ti ouj pisteuvei tw'/ pravgmati. koino;" dΔ ajmfoi'n ªoJº tovpo" to; suvmbola levgein, oi|on ejn tw'/ Teuvkrw/ oJ ΔOdusseu;" o{ti oijkei'o" tw'/ Priavmw/: hJ ga;r ÔHsiovnh ajdelfhv: oJ de; o{ti oJ path;r ejcqro;" tw'/ Priavmw/, oJ Telamwvn, kai; o{ti ouj katei'pe tw'n kataskovpwn. a[llo" tw'/ diabavllonti, to; ejpainou'nta mikro;n makrw'" yevxai mevga suntovmw", h]

15. LA CALUNNIA

389

Un altro luogo si ha se chi accusa è, in questo momento o in precedenza, coinvolto nella medesima accusa o lo è uno di quelli a lui vicini. Un altro luogo si ha se si coinvolgono altre persone che, per unanime consenso non sono passibili di sospetto, ad esempio: se il tale è un adultero per il solo fatto di essere elegante, lo è quindi anche il tal dei tali. Un altro, se un’altra persona o lo stesso accusatore hanno già accusato altri individui, o se, senza un’accusa furono sospettate, come adesso lo è l’accusato, persone che si rivelarono chiaramente non colpevoli. Un altro si trae dal muovere una contraccusa a chi calunnia: è infatti assurdo se risultassero credibili i discorsi di chi è esso stesso privo di credibilità. Un altro: qualora sia già stato emesso un giudizio, come disse Euripide a Igiemonte che lo cita in giudizio come empio in materia di scambio481, perché aveva fatto dei versi sollecitando lo spergiuro: «la lingua giurò, ma l’animo non era legato a giuramento»482. Infatti, disse Euripide che l’accusatore commetteva ingiustizia nel portare in tribunale i giudizi tratti dalla gara dionisiaca, dal momento che là aveva già reso conto di tali parole, o lo avrebbe reso se Igienonte voleva accusarlo483. Un altro si trae dal denunciare la calunnia, col dire che è cosa molto grave, e questo perché altera i giudizi e non presta fede al fatto. Comune ad entrambi, accusatore e accusato, è il luogo che consiste nel parlare di segni, ad esempio nel Teucro Odisseo accusa Teucro di essere parente di Priamo perché Esione era sua sorella484, ma Teucro rispose che suo padre Telamone era nemico di Priamo, e che non aveva tradito le spie485. Un altro, valido per chi calunnia, consiste nel biasimare in modo conciso le cose importanti dopo aver lodato a

25

30

35

1416b

5

390

10

15

20

25

RETORICA III, 1416b 6-26

polla; ajgaqa; proqevnta, o} eij" to; pra'gma profevrei e}n yevxai. toiou'toi de; oiJ tecnikwvtatoi kai; ajdikwvtatoi: toi'" ajgaqoi'" ga;r blavptein peirw'ntai, mignuvnte" aujta; tw'/ kakw'/. koino;n de; tw'/ diabavllonti kai; tw'/ ajpoluomevnw/, ejpeidh; to; aujto; ejndevcetai pleiovnwn e{neka pracqh'nai, tw'/ me;n diabavllonti kakohqistevon ejpi; to; cei'ron ejklambavnonti, tw'/ de; ajpoluomevnw/ ejpi; to; bevltion, oi|on o{ti oJ Diomhvdh" to;n ΔOdu"seva proeivleto, tw'/ me;n o{ti dia; to; a[riston uJpolambavnein to;n ΔOdusseva, tw'/ dΔ o{ti ou{, ajlla; dia; to; movnon mh; ajntagwnistei'n wJ" fau'lon. 16. Kai; peri; me;n diabolh'" eijrhvsqw tosau'ta, dihvghsi" dΔ ejn me;n toi'" ejpideiktikoi'" ejstin oujk ejfexh'" ajlla; kata; mevro": dei' me;n ga;r ta;" pravxei" dielqei'n ejx w|n oJ lovgo": suvgkeitai ga;r e[cwn oJ lovgo" to; me;n a[tecnon (oujqe;n ga;r ai[tio" oJ levgwn tw'n pravxewn), to; dΔ ejk th'" tevcnh": tou'to dΔ ejsti;n h] o{ti e[sti dei'xai, eja;n h\/ a[piston, h] o{ti poiovn, h] o{ti posovn, h] kai; a{panta. dia; de; tou'tΔ ejnivote oujk ejfexh'" dei' dihgei'sqai pavnta, o{ti dusmnhmovneuton to; deiknuvnai ou{tw": ejk me;n ou\n touvtwn ajndrei'o", ejk de; tw'nde sofo;" h] divkaio". kai; aJplouvstero" oJ lovgo" ou|to", ejkei'no" de; poikivlo" kai; ouj litov". dei' de; ta;" me;n gnwrivmou" ajnamimnhvskein: dio; oiJ

16. LA NARRAZIONE

391

lungo un’inezia, o, dopo aver premesso molte cose buone, nel biasimare la sola che è importante in relazione al fatto. Di questo genere sono gli oratori più competenti e più ingiusti, perché tentano di danneggiare con cose buone rimestandole al male. Un altro luogo è comune a chi calunnia e a chi difende. Siccome è possibile che una stessa azione sia stata compiuta per diversi motivi, si deve porre, per chi accusa, una ricostruzione maliziosa colta nel suo lato peggiore, mentre per chi difende, una positiva colta nel suo lato migliore; ad esempio, per un verso si può dire che Diomede scelse Odisseo perché lo considerava il migliore, per un altro che non è così, ma perché era l’unico a non poter competere con lui dal momento che era uomo di scarso valore486.

10

15

16. La narrazione E sulla calunnia basti quanto s’è detto. La «narrazione» nei discorsi epidittici non è «continua», ma «ripartita»: infatti bisogna procedere elencando le azioni dalle quali è costituito il discorso. Il discorso si compone di una parte non tecnica (dal momento che l’oratore non è in alcun modo causa delle questioni trattate), e di un’altra che deriva dalla tecnica e che consiste nel dimostrare o che il fatto sussiste (se non è credibile), o che è di una certa qualità, o di una certa quantità o tutte queste cose insieme. Per questo, talvolta, non bisogna narrare tutto in maniera continua, dal momento che un’esposizione di questo tipo è difficile da ricordare. Da azioni del genere perciò si fa vedere chi è coraggioso, da altre chi è saggio o chi è giusto. Ed è più semplice un discorso di questo tipo, mentre quell’altro487 è intricato e non lineare. Delle azioni famose bisogna fare solo una menzione,

20

25

392

30

35

1417a

5

10

RETORICA III, 1416b 27 - 1417a 12

polloi; oujde;n devontai dihghvsew", oi|on eij qevlei" ΔAcilleva ejpainei'n (i[sasi ga;r pavnte" ta;" pravxei~), ajlla; crh'sqai aujtai'" dei'. eja;n de; Kritivan, dei': ouj ga;r polloi; i[sasin .... nu'n de; geloivw" th;n dihvghsivn fasi dei'n ei\nai tacei'an. kaivtoi w{sper ªoJº tw'/ mavttonti ejromevnw/ povteron sklhra;n h] malakh;n mavxh/ “tiv dΔ”, e[fh ãti~Ã, “eu\ ajduvnaton…”, kai; ejntau'qa oJmoivw": dei' ga;r mh; makrw'" dihgei'sqai w{sper oujde; prooimiavzesqai makrw'", oujde; ta;" pivstei" levgein. oujde; ga;r ejntau'qav ejsti to; eu\ ªh]º to; tacu; h] to; suntovmw", ajlla; to; metrivw": tou'to dΔ ejsti; to; levgein o{sa dhlwvsei to; pra'gma, h] o{sa poihvsei uJpolabei'n gegonevnai h] beblafevnai h] hjdikhkevnai, h] thlikau'ta hJlivka bouvlei, tw'/ de; ejnantivw/ ta; ejnantiva: paradihgei'sqai de; o{sa eij" th;n sh;n ajreth;n fevrei (oi|on “ejgw; dΔ ejnouqevtoun, ajei; ta; divkaia levgwn, mh; ta; tevkna ejgkataleivpein”), h] qatevrou kakivan: “oJ de; ajpekrivnatov moi o{ti, ou| a]n h\/ aujtov", e[stai a[lla paidiva”, o} tou;" ajILstamevnou" Aijguptivou" ajpokrivnasqaiv fhsin oJ ÔHrovdoto": h] o{sa hJdeva toi'" dikastai'". ajpologoumevnw/ de; ejlavttwn hJ dihvghsi": aiJ ga;r ajmILsbhthvsei" h] mh; gegonevnai h] mh; blabero;n ei\nai h] mh; a[dikon h] mh; thlikou'ton, w{ste peri; to; oJmologouvmenon ouj diatriptevon, eja;n mhv ti eij" ejkei'no sunteivnh/, oi|on eij pevpraktai, ajllΔ oujk a[dikon. e[ti pepragmevna dei' levgein o{sa

16. LA NARRAZIONE

393

per tale motivo la maggior parte dei discorsi epidittici non ha affatto bisogno del racconto, ad esempio, se si vuole lodare Achille: tutti infatti ne conoscono le azioni; tuttavia è necessario ricorrere ad esse. Se invece si parla di Crizia, la narrazione è necessaria, infatti non tutti sanno…488 Oggi in modo ridicolo si afferma che la narrazione deve essere veloce489. Eppure anche questo caso è simile a come il tale rispose al fornaio che domandava se volesse un impasto duro o molle «perché – disse – giusto non è possibile?», dal momento che non ci si deve dilungare nella narrazione, come non lo si deve nel proemio né nel pronunciare argomentazioni. Infatti, in quest’ambito il bene non è nel parlare veloce o in modo conciso, ma in modo misurato, e questo consiste nel dire tutto quello che illustrerà il fatto, o tutto quello che farà ritenere che si sia verificato o che abbia arrecato danno o compiuto ingiustizia, o che le cose abbiano la rilevanza voluta. Invece per la parte avversa consiste nell’illustrare le cose contrarie: narrare incidentalmente tutto quello che porta alla tua virtù (ad esempio «Io gli consigliavo, dicendo sempre le cose giuste, di non abbandonare i figli») o la cattiveria dell’altro («e lui mi rispondeva che, ovunque fosse, avrebbe avuto altri figli», il che è ciò che risposero gli Egiziani quando si ribellarono, secondo quanto riferisce Erodoto490), oppure tutte le cose gradite ai giudici. Per chi si difende, invece, la narrazione è più breve: infatti le discussioni considerano il fatto o non accaduto o non dannoso o non ingiusto o non così rilevante, di conseguenza non si deve perdere tempo su ciò su cui si è d’accordo, a meno che qualcosa non tenda a questo scopo, ad esempio se si è commesso un certo fatto, ma mostrando che non è ingiusto. Inoltre bisogna esporre tutte quelle cose che sono state realizzate e che non susci-

30

35

1417a

5

10

394

15

20

25

30

35

RETORICA III, 1417a 13-36

mh; prattovmena h] oi\kton h] deivnwsin fevrei: paravdeigma oJ ΔAlkivnou ajpovlogo", o}" pro;" th;n Phnelovphn ejn eJxhvkonta e[pesin pepoivhtai, kai; wJ" Favu>llo" to;n kuvklon, kai; oJ ejn tw'/ Oijnei' provlogo". hjqikh;n de; crh; th;n dihvghsin ei\nai: e[stai de; tou'to, a]n eijdw'men tiv h\qo" poiei'. e}n me;n dh; to; proaivresin dhlou'n, poio;n de; to; h\qo" tw'/ poia;n tauvthn, hJ de; proaivresi" poia; tw'/ tevlei: dia; tou'to ãdΔÃ oujk e[cousin oiJ maqhmatikoi; lovgoi h[qh, o{ti oujde; proaivresin (to; ga;r ou| e{neka oujk e[cousin), ajllΔ oiJ Swkratikoiv: peri; toiouvtwn ga;r levgousin. a[lla dΔ hjqika; ta; eJpovmena eJkavstw/ h[qei, oi|on o{ti a{ma levgwn ejbavdizen: dhloi' ga;r qrasuvthta kai; ajgroikivan h[qou". kai; mh; wJ" ajpo; dianoiva" levgein, w{sper oiJ nu'n, ajllΔ wJ" ajpo; proairevsew": “ejgw; de; ejboulovmhn: kai; proeilovmhn ga;r tou'to: ajllΔ eij mh; wjnhvmhn, bevltion”: to; me;n ga;r fronivmou to; de; ajgaqou': fronivmou me;n ga;r ejn tw'/ to; wjfevlimon diwvkein, ajgaqou' dΔ ejn tw'/ to; kalovn. a]n dΔ a[piston h\/, tovte th;n aijtivan ejpilevgein, w{sper Sofoklh'" poiei': paravdeigma to; ejk th'" ΔAntigovnh", o{ti ma'llon tou' ajdelfou' ejkhvdeto h] ajndro;" h] tevknwn: ta; me;n ga;r a]n genevsqai ajpolomevnwn, mhtro;" dΔ ejn ”Aidou kai; patro;" bebhkovtwn oujk e[stΔ ajdelfo;" o{" ti" a]n blavstoi potev. eja;n de; mh; e[ch/" aijtivan, ajllΔ o{ti oujk ajgnoei'" a[pista levgwn, ajlla; fuvsei toiou'to" ei\: ajpistou's i ga;r a[llo ti pravttein eJkovnta plh;n to; sumfevron. e[ti ejk tw'n paqhti-

16. LA NARRAZIONE

395

tano, mentre vengono raccontate, o pietà o indignazione. Un esempio è l’apologo di Alcinoo, che è stato composto per Penelope in sessanta versi491, e il modo in cui Faillo espose il ciclo e il prologo nell’Eneo492. È necessario che la narrazione sia portata ad esprimere carattere: e questo si verificherà se sapremo che cosa crea un carattere. Allora, un elemento consiste nel mettere in luce il proposito morale, e il carattere è di qualità corrispondente al proposito che ha la stessa qualità, mentre il proposito è di una certa qualità per lo scopo. Per questo i discorsi matematici non hanno carattere, in quanto non vi è proposito morale (poiché non hanno il fine) invece lo hanno i dialoghi socratici: infatti parlano di argomenti di questo genere. Altre cose che esprimono carattere sono quelle conseguenti al singolo carattere, ad esempio dire che «parlando allo stesso tempo camminava», perché mostra impudenza e rozzezza di carattere. E non parlare sulla base di un calcolo come fanno gli oratori di questi tempi, bensì di un proposito, «io volevo: e infatti avevo scelto così; ma se non ne traessi profitto, sarebbe meglio»; il primo, infatti è proprio del saggio, il secondo, dell’uomo di valore, perché è ambito del saggio perseguire l’interesse, della persona per bene perseguire il bello. Se il fatto non è credibile, allora se ne deve parlare aggiungendo la causa, come fa Sofocle; l’esempio è quello tratto dall’Antigone, dove si racconta che questa si preoccupava più del fratello che del marito o dei figli: di costoro, infatti, se fossero morti ne avrebbe potuto avere degli altri, «mentre con madre e padre discesi nell’Ade, / non vi è fratello che qualcuno possa far nascere»493. Se invece non si abbia la causa, almeno si dica che non si ignora il fatto che si parli di cose non credibili, ma che sono tali per natura: infatti non si crede che si faccia volontariamente qualcosa di insolito a meno che non sia utile.

15

20

25

30

35

396

1417b

5

10

15

20

RETORICA III, 1417a 37 - b 20

kw'n levge dihgouvmeno" kai; ta; eJpovmena ªkai;º a} i[sasi, kai; ta; i[dia h] seautw'/ h] ejkeivnw/ prosovnta: “oJ dΔ w[/cetov me uJpoblevya~”. kai; wJ" peri; Kratuvlou Aijscivnh", o{ti diasivzwn, toi'n ceiroi'n diaseivwn: piqana; gavr, diovti suvmbola givgnetai tau'ta a} i[sasin ejkeivnwn w|n oujk i[sasin. plei'sta de; toiau'ta labei'n ejx ÔOmhvrou e[stin: w|" a[rΔ e[fh, grh'u" de; katevsceto cersi; provswpa: oiJ ga;r dakruvein ajrcovmenoi ejpilambavnontai tw'n ojfqalmw'n. kai; eujqu;" ei[sage kai; seauto;n poiovn tina, i{na wJ" toiou'ton qewrw's in, kai; to;n ajntivdikon: lanqavnwn de; poivei. o{ti de; rJav/dion, o{ra ejk tw'n ajpaggellovntwn: peri; w|n ga;r mhqe;n i[smen, o{mw" lambavnomen uJpovlhyin tinav. pollacou' de; dei' dihgei'sqai, kai; ejnivote oujk ejn ajrch'/. ejn de; dhmhgoriva/ h{kista dihvghsi" e[stin, o{ti peri; tw'n mellovntwn oujqei;" dihgei'tai: ajllΔ ejavn per dihvghsi" h\/, tw'n genomevnwn e[stw, i{na ajnamnhsqevnte" ejkeivnwn bevltion bouleuvswntai peri; tw'n u{steron, h] diabavllonto" h] ejpainou'nto": ajlla; Êtovte oujÊ to; tou' sumbouvlou poiei' e[rgon. a]n dΔ h\/ a[piston, uJpiscnei'sqai dei' kai; aijtivan levgein eujqu;" kai; diatavttein wJ" bouvlontai, oi|on hJ ΔIokavsth hJ Karkivnou ejn tw'/ Oijdivpodi ajei; uJpiscnei'tai punqanomevnou tou' zhtou'nto" to;n uiJovn, kai; oJ Ai{mwn oJ Sofoklevou".

16. LA NARRAZIONE

397

Ancora, parla narrando basandoti su ciò che suscita emozioni, e mostra le conseguenze di ciò che gli uditori conoscono, anche di quelle particolari che riguardano o te stesso o l’avversario: «quegli se ne andò guardandomi di traverso». E come dice Eschine494, a proposito di Cratilo, che se ne andò fischiando e scrollando le mani: infatti sono elementi persuasivi, perché le cose che l’uditorio conosce diventano segnali rivelatori di ciò che non conosce. La maggior parte degli elementi di questo genere si possono trarre da Omero: «Così allora disse, e la vecchia si nascose il viso tra le mani»495; infatti coloro che iniziano a piangere si portano le mani sugli occhi. E presenta subito anche te stesso di una certa qualità, perché gli uditori ti guardino – e guardino la parte avversa – come un certo tipo di persona, ma fallo senza darlo a vedere. E il fatto che sia facile, lo vedi da chi porta messaggi: di cui, infatti, non sappiamo nulla, tuttavia abbiamo una qualche impressione. Si deve porre la narrazione ovunque, e, talvolta, non all’inizio. Nel discorso deliberativo vi è meno narrazione possibile, in quanto nessuno può raccontare intorno ad eventi futuri; ma se narrazione deve esserci, che almeno sia di eventi passati, perché, ricordandosene, si deliberi meglio su avvenimenti successivi o col porre delle insinuazioni o lodandoli; in tal caso però l’oratore non realizza bene il ruolo del consigliere.496 E se ciò che si dice non è credibile, si deve promettere sia di rivelare subito la causa sia di mettere ordine al discorso come desiderano gli uditori, ad esempio la Giocasta di Carcino nell’Edipo promette sempre, quando l’uomo che la interroga cerca il figlio497, e così fa l’Emone di Sofocle498.

1417b

5

10

15

20

398

25

30

35

1418a

RETORICA III, 1417b 21 - 1418a 3

17. Ta;" de; pivstei" dei' ajpodeiktika;" ei\nai: ajpodeiknuvnai de; crhv, ejpeiv per tettavrwn hJ ajmILsbhvthsi", peri; tou' ajmIL"bhtoumevnou fevronta th;n ajpovdeixin, oi|on, eij o{ti ouj gevgonen ajmILsbhtei'tai, ejn th'/ krivsei dei' touvtou mavlista th;n ajpovdeixin fevrein, eij dΔ o{ti oujk e[blayen, touvtou, kai; o{ti ouj tosovnde h] o{ti dikaivw", wJsauvtw" kai; eij peri; tou' genevsqai tou'to hJ ajmILsbhvthsi". mh; lanqanevtw dΔ o{ti ajnagkai'on ejn tauvth/ th'/ ajmILsbhthvsei movnh/ to;n e{teron ei\nai ponhrovn: ouj gavr ejstin a[gnoia aijtiva, w{sper a]n ei[ tine" peri; tou' dikaivou ajmIL"bhtoi'en, w{stΔ ejn touvtw/ cronistevon, ejn de; toi'" a[lloi" ou[. ejn de; toi'" ejpideiktikoi'" to; polu; o{ti kala; kai; wjfevlima hJ au[xhsi" e[stw: ta; ga;r pravgmata dei' pisteuvesqai: ojligavki" ga;r kai; touvtwn ajpodeivxei" fevrousin, eja;n a[pista h\/ h] eja;n a[llo" aijtivan e[ch/. ejn de; toi'" dhmhgorikoi'" h] wJ" oujk e[stai ajmILsbhthvseien a[n ti", h] wJ" e[stai me;n ãpoiou's inà a} keleuvei, ajllΔ ouj divkaia h] oujk wjfevlima h] ouj thlikau'ta. dei' de; kai; oJra'n ei[ ti yeuvdetai ejkto;" tou' pravgmato": tekmhvria ga;r tau'ta faivnetai kai; tw'n a[llwn o{ti yeuvdetai. e[stin de; ta; me;n paradeivgmata dhmhgorikwvtera, ta; dΔ ejnqumhvmata dikanikwvtera: hJ me;n ga;r peri; to; mevllon, w{stΔ ejk tw'n genomevnwn ajnavgkh para-

17. TIPI DI PERSUASIONE

399

17. Tipi di persuasione Le persuasioni devono essere dimostrative. Poiché la disputa verte su quattro punti499, si deve condurre la dimostrazione portandola sull’oggetto della disputa, ad esempio, se si discute che il fatto non è accaduto, nel processo si deve portare la dimostrazione soprattutto su questo punto; se, invece, si discute che non si è arrecato danno, si porta la dimostrazione su quest’altro punto, si dimostra cioè che il danno non è tale o che si agì giustamente, lo stesso vale anche se la discussione verte sul fatto che è successo. Non sfugga però che soltanto in questa discussione vi è la necessità di dimostrare che è l’altro ad essere in mala fede, perché la causa del dibattito non è l’ignoranza (come se alcune persone si mettessero a discutere di giustizia) di conseguenza è su questo punto che bisogna soffermarsi, non sugli altri. Nei discorsi epidittici occorre che l’amplificazione di azioni belle e utili sia la parte preponderante, dal momento che sono soprattutto i fatti a dover essere credibili, perché di rado gli oratori presentano anche le relative dimostrazioni, e solo nel caso in cui i fatti non siano credibili o che un'altra persona ne sia responsabile. Nei discorsi deliberativi un oratore potrà contestare o che i fatti non si verificheranno, o che se si realizzeranno azioni che la parte avversa sollecita, non saranno tuttavia giuste, oppure utili o di particolare rilevanza. Occorre anche vedere se, al di là del fatto in questione, la parte avversa dica qualcosa di falso, perché sono queste le cose che costituiscono chiaramente la prova che si dicono pure altre falsità. Mentre gli esempi sono più adatti ai discorsi deliberativi, gli entimemi lo sono a quelli giudiziari; il primo tipo di oratoria infatti riguarda il futuro, per cui è neces-

25

30

35

1418a

400

5

10

15

20

25

RETORICA III, 1418a 4-28

deivgmata levgein, hJ de; peri; o[ntwn h] mh; o[ntwn, ou| ma'llon ajpovdeixiv" ejsti kai; ajnavgkh: e[cei ga;r to; gegono;" ajnavgkhn. ouj dei' de; ejfexh'" levgein ta; ejnqumhvmata, ajllΔ ajnamignuvnai: eij de; mhv, katablavptei a[llhla. e[stin ga;r kai; tou' posou' o{ro". w\ ILvlΔ, ejpei; tovsa ei\pe" o{sΔ a]n pepnumevno" ajnhvr, ajllΔ ouj toiau'ta. kai; mh; peri; pavntwn ejnqumhvmata zhtei': eij de; mhv, poihvsei" o{per e[nioi poiou's i tw'n ILlosofouvntwn, oi} sullogivzontai ta; gnwrimwvtera kai; pistovtera h] ejx w|n levgousin. kai; o{tan pavqo" poih'/", mh; levge ejnquvmhma (h] ga;r ejkkrouvsei to; pavqo" h] mavthn eijrhmevnon e[stai to; ejnquvmhma: ejkkrouvousi ga;r aiJ kinhvsei" ajllhvla" aiJ a{ma, kai; h] ajfanivzousin h] ajsqenei'" poiou'oin), oujdΔ o{tan hjqiko;n to;n lovgon, ouj dei' ejnquvmhmav ti zhtei'n a{ma: ouj ga;r e[cei ou[te h\qo" ou[te proaivresin hJ ajpovdeixi". gnwvmai" de; crhstevon kai; ejn dihghvsei kai; ejn pivstei: hjqiko;n ga;r “kai; ejgw; devdwka, kai; tau'tΔ eijdw;" wJ" ouj dei' pisteuvein”: eja;n de; paqhtikw'", “kai; ouj metamevlei moi kaivper hjdikhmevnw/: touvtw/ me;n ga;r perivestin to; kevrdo", ejmoi; de; to; divkaion.” to; de; dhmhgorei'n calepwvteron tou' dikavzesqai, eijkovtw", diovti peri; to; mevllon, ejkei' de; peri; to; gegonov", o} ejpisthto;n h[dh kai; toi'" mavntesin, wJ" e[fh ΔEpimenivdh" oJ Krhv" (ejkei'no" ga;r peri; tw'n ejsomevnwn oujk ejmanteuveto, ajlla; peri; tw'n gegonovtwn me;n ajdhvlwn dev), kai; oJ novmo" uJpovqesi" ejn toi'" dikanikoi'": e[conta de; ajrch;n rJa'/on euJrei'n ajpovdeixin. kai; oujk e[cei polla;" diatribav", oi|on pro;" ajntivdikon h] peri; auJtou', h] paqh-

17. TIPI DI PERSUASIONE

401

sario riportare degli esempi tratti dal passato, il secondo riguarda i fatti che sussistono o non sussistono, dei quali vi è, in maggior misura, dimostrazione e necessità: infatti possiede necessità ciò che si è verificato. Gli entimemi non si devono esporre di seguito, ma inframmezzare, in caso contrario si danneggiano reciprocamente. Vi è infatti un limite anche alla quantità: «O caro, poiché dicesti tante cose quante ne direbbe un uomo coscienzioso»500, ma non dice «tali cose». E non cercare entimemi su ogni argomento: in caso contrario farai come fanno alcuni filosofi, i quali deducono cose più note e più credibili delle premesse dalle quali derivano. E quando susciti un’emozione, non enunciare un entimema (infatti respingerai l’emozione o l’entimema sarà detto invano, poiché le mosse effettuate nello stesso tempo si respingono a vicenda e o spariscono o si indeboliscono), né devi cercare un entimema quando vuoi pure rendere etico il discorso: infatti la dimostrazione non possiede né carattere né proposito morale. Bisogna invece utilizzare le massime sia nella narrazione che nella persuasione: «anch’io ho dato, pur sapendo questa cosa, ossia che non ci si deve fidare»; se invece ci si vuole esprimere in modo da suscitare emozioni, dire: «e non mi pento anche se ho subito ingiustizia: a lui è rimasto il guadagno, a me il giusto». Fare un’orazione al popolo, ovviamente, è più difficile che parlare in tribunale, perché riguarda il futuro, mentre, nel secondo caso, concerne il passato il quale è già noto «anche agli indovini»501, come disse Epimenide il Cretese (quello che non vaticinava su avvenimenti futuri, bensì su quelli però oscuri); inoltre nei discorsi giudiziari la legge è il presupposto, e avendo un punto di partenza è più facile trovare la dimostrazione. Ancora: nel parlare al popolo l’oratore non ha molte occasioni per dilungarsi, ad esempio riguardo l’avversario o su se stessi, o per

5

10

15

20

25

402

30

35

40

1418b

5

10

RETORICA III, 1418a 29 - b 11

tiko;n poiei'n, ajllΔ h{kista pavntwn, eja;n mh; ejxisth'/. dei' ou\n ajporou'nta tou'to poiei'n o{per oiJ ΔAqhvnhsi rJhvtore" poiou's i kai; ΔIsokravth": kai; ga;r sumbouleuvwn kathgorei', oi|on Lakedaimonivwn me;n ejn tw'/ panhgurikw'/, Cavrhto" dΔ ejn tw'/ summacikw'/. ejn de; toi'" ejpideiktikoi'" dei' to;n lovgon ejpeisodiou'n ejpaivnoi", oi|on ΔIsokravth" poiei': ajei; gavr tina eijsavgei. kai; o} e[legen Gorgiva", o{ti oujc uJpoleivpei aujto;n oJ lovgo", taujtov ejstin: eij ga;r ΔAcilleva levgei Phleva ejpainei', ei\ta Aijakovn, ei\ta to;n qeovn, oJmoivw" de; kai; ajndreivan, h} ta; kai; ta; poiei' h] toiovnde ejstivn. e[conta me;n ou\n ajpodeivxei" kai; hjqikw'" lektevon kai; ajpodeiktikw'", eja;n de; mh; e[ch/" ejnqumhvmata, hjqikw'": kai; ma'llon tw'/ ejpieikei' aJrmovttei crhsto;n faivnesqai h] to;n lovgon ajkribh'. tw'n de; ejnqumhmavtwn ta; ejlegktika; ma'llon eujdokimei' tw'n deiktikw'n, o{ti o{sa e[legcon poiei', ma'llon dh'lon o{ti sullelovgistai: parΔ a[llhla ga;r ma'llon tajnantiva gnwrivzetai. ta; de; pro;" to;n ajntivdikon oujc e{terovn ti ei\do", ajlla; tw'n pivstewvn ejsti ãto;Ã ta; me;n lu'sai ejnstavsei ta; de; sullogismw'/. dei' de; kai; ejn sumboulh'/ kai; ejn divkh/ ajrcovmenon me;n levgein ta;" eJautou' pivstei" provteron, u{steron de; pro;" tajnantiva ajpanta'n luvonta kai; prodiasuvronta. a]n de; poluvcou" h\/ hJ ejnantivwsi", provteron ta; ejnantiva, oi|on ejpoivhse Kallivstrato" ejn th'/ Messhniakh'/ ejkklhsiva/: a} ga;r ejrou's i proanelw;n ou{tw"

17. TIPI DI PERSUASIONE

403

suscitare emozioni, ma è quello che ne ha meno di tutti, salvo fare digressioni. Appunto questo è quello che si deve fare quando si è in difficoltà, come fanno gli oratori ateniesi e Isocrate: che, infatti, anche quando consiglia accusa, ad esempio contro i Lacedemoni nel Panegirico502, contro Carete nel Simmachico503. Nei discorsi epidittici si deve variare il discorso intercalando episodi a lodi, come fa Isocrate: infatti inserisce sempre qualcuno da lodare504. E quello che diceva Gorgia, il fatto che la parola non lo abbandona mai, significa la stessa cosa: infatti se parla di Achille loda Peleo, poi Eaco, quindi la divinità505, e lo stesso vale anche per il coraggio, e gli fa compiere questo e quello o qualcosa di una certa qualità506. Ebbene, se si hanno dimostrazioni si deve caratterizzare il discorso sia in modo etico che dimostrativo, mentre, se non si hanno entimemi, lo si caratterizzi in modo da esprimere carattere morale. Inoltre, a chi è onesto conviene di più apparire affidabile che avere un discorso rigoroso. Degli entimemi, quelli buoni a confutare hanno maggior successo di quelli dimostrativi, in quanto tutto quello che produce una confutazione è più evidente che lo si è ottenuto con un sillogismo: reciprocamente accostati, infatti, i contrari risultano più evidenti507. Le confutazioni all’avversario non costituiscono una specie diversa, ma rientrano tra le persuasioni il fatto di risolverne alcune con un’obiezione, altre con un sillogismo. Chi inizia, sia nell’oratoria deliberativa che in quella giudiziaria, deve prima esporre le proprie persuasioni, poi passare a quelle contrarie confutandole e demolendole prima che possano essere avanzate. Se invece l’opposizione consiste in una pluralità di obiezioni, prima occorre risolvere le tesi contrarie, come fece Callistrato nell’assemblea dei Messeni: infatti, dopo aver tolto di mezzo in

30

35

40

1418b

5

10

404

15

20

25

30

35

RETORICA III, 1418b 12-35

tovte aujto;" ei\pen. u{steron de; levgonta prw'ton pro;" to;n ejnantivon lovgon lektevon, luvonta kai; ajntisullogizovmenon, kai; mavlista a]n eujdokimhkovta h\/: w{sper ga;r a[nqrwpon prodiabeblhmevnon ouj devcetai hJ yuchv, to;n aujto;n trovpon oujde; lovgon, eja;n oJ ejnantivo" eu\ dokh'/ eijrhkevnai. dei' ou\n cwvran poiei'n ejn tw'/ ajkroath'/ tw'/ mevllonti lovgw/: e[stai de; a]n ajnevlh/": dio; h] pro;" pavnta h] ta; mevgista h] ta; eujdokimou'nta h] ta; eujevlegkta macesavmenon ou{tw ta; auJtou' pista; poihtevon. tai'" qeai's i prw'ta suvmmaco" genhvsomai: ejgw; ga;r ”Hran: ejn touvtoi" h{yato prw'ton tou' eujhqestavtou. peri; me;n ou\n pivstewn tau'ta. eij" de; to; h\qo", ejpeidh; e[nia peri; auJtou' levgein h] ejpivfqonon h] makrologivan h] ajntilogivan e[cei, kai; peri; a[llou h] loidorivan h] ajgroikivan, e{teron crh; levgonta poiei'n, o{per ΔIsokravth" poiei' ejn tw'/ )Llivppw/ kai; ejn th'/ ΔAntidovsei, kai; wJ" ΔArcivloco" yevgei: poiei' ga;r to;n patevra levgonta peri; th'" qugatro;" ejn tw'/ ijavmbw/ crhmavtwn dΔ a[elpton oujqevn ejstin oujdΔ ajpwvmoton, kai; to;n Cavrwna to;n tevktona ejn tw'/ ijavmbw/ ou| ajrch; ou[ moi ta; Guvgew, kai; wJ" Sofoklh'" to;n Ai{mona uJpe;r th'" ΔAntigovnh" pro;" to;n patevra wJ" legovntwn eJtevrwn. dei' de; kai; metabavllein ta; ejnqumhvmata kai; gnwvma" poiei'n ejnivote, oi|on “crh; de; ta;" diallaga;" poiei'n tou;" nou'n e[conta" eujtucou'nta": ou{tw

17. TIPI DI PERSUASIONE

405

anticipo le obiezioni che gli avrebbero detto, parlò poi per suo conto508. Chi parla per secondo, deve innanzitutto pronunciare un discorso contro l’avversario, dirimendo le questioni e opponendosi per sillogismi, soprattutto se l’avversario ha riscosso successo. L’animo, infatti, come non accetta l’uomo verso cui sono già stati insinuati dei sospetti, nello stesso modo non ne accetta neppure il discorso, se l’avversario sembra aver detto bene. Occorre dunque far spazio nella mente dell’ascoltatore per il discorso che si sta per pronunciare; e sarà così se verrà eliminato il sospetto; perciò si devono rendere credibili le proprie argomentazioni in questo modo, combattendo o contro tutti gli argomenti dell’avversario o contro quelli più rilevanti o quelli che hanno avuto successo o quelli facili da confutare. «Per le dee diventerò la principale alleata … / Io, infatti, penso che Era ...»509. In questi versi viene per prima cosa attaccato l’argomento più semplice. Questo dunque riguardo le persuasioni. Poiché il dire alcune cose di sé stessi espone all’invidia, alla prolissità o al contraddittorio, mentre, nei riguardi di un altro, alla diffamazione o alla rozzezza, è meglio far sì che parli qualcun altro sul carattere morale,come fa Isocrate nel Filippo e nell’Antidosi 510, e come fa Archiloco nel biasimare: infatti fa sì che il padre parli della figlia nel giambo «Non vi è nulla d’inaspettato tra i beni né che si possa giurare impossibile511», e il falegname Carone nel verso giambico il cui inzio è: «Non a me interessano le ricchezze di Gige»512, e come Sofocle che fa parlare Emone in favore di Antigone di fronte al padre come se parlassero altri513. Si devono talvolta cambiare gli entimemi e farne delle massime, ad esempio: «occorre che uomini assennati stringano patti quando si è in un momento favorevo-

15

20

25

30

35

406

RETORICA III, 1418b 36 - 1419a 15

ga;r a]n mevgista pleonektoi'en,” ejnqumhmatikw'" de; “eij ga;r dei', o{tan wjfelimwvtatai w\s in kai; pleonektikwvtatai aiJ katallagaiv, tovte katallavttesqai, eujtucou'nta" dei' katallavttesqai.” 40

1419a

5

10

15

18. Peri; de; ejrwthvsew", eu[kairovn ejsti poiei'sqai mavlista me;n o{tan to; e{teron eijrhkw;" h\/, w{ste eJno;" proserwthqevnto" sumbaivnei to; a[topon, oi|on Periklh'" Lavmpwna ejphvreto peri; th'" teleth'" tw'n th'" swteivra" iJerw'n, eijpovnto" de; o{ti oujc oi|ovn te ajtevleston ajkouvein, h[reto eij oi\den aujtov", favskonto" de; “kai; pw'", ajtevlesto" w[n…” deuvteron de; o{tan to; me;n fanero;n h\/, to; de; ejrwthvsanti dh'lon h\/ o{ti dwvsei: puqovmenon me;n ga;r dei' th;n mivan provtasin mh; proserwta'n to; fanero;n ajlla; to; sumpevrasma eijpei'n, oi|on Swkravth", Melhvtou ouj favskonto" aujto;n qeou;" nomivzein, eijrhkovto" de; wJ" daimovniovn ti levgoi, h[reto eij oujc oiJ daivmone" h[toi qew'n pai'de" ei\en h] qei'ovn ti, fhvsanto" de; “e[stin ou\n”, e[fh, “o{sti" qew'n me;n pai'da" oi[etai ei\nai, qeou;" de; ou[…” e[ti o{tan mevllh/ h] ejnantiva levgonta deivxein h] paravdoxon. tevtarton de; o{tan mh; ejnh'/ ajllΔ h] soILstikw'" ajpokrinavmenon lu'sai: eja;n ga;r ou{tw" ajpokrivnhtai, o{ti e[sti me;n e[sti dΔ ou[, h] ta; me;n ta; dΔ ou[, h] ph'/

18. L’INTERROGAZIONE E LA RISPOSTA

407

le, in questo modo, infatti, possono ottenere i più grandi vantaggi», invece per parlare alla maniera degli entimemi sarebbe: «se ci si deve accordare quando i patti sono più utili e vantaggiosi, allora ci si deve accordare quando si è in un momento favorevole».

18. L’interrogazione e la risposta Riguardo l’«interrogazione», il momento giusto consiste nel farla soprattutto quando l’altro abbia già parlato, in modo che, formulando un’ulteriore domanda, ne risulti l’assurdità, ad esempio Pericle interrogò Lampone514 sull’iniziazione ai misteri della dea salvatrice, e poiché questi rispose che non era possibile che un non iniziato ascoltasse, gli chiese se lui ne fosse a conoscenza, avendo detto di sì «e come, se non sei un iniziato?». In secondo luogo, è opportuno interrogare quando una prima tesi è evidente, e un’altra è ovvio che sarà concessa a chi interroga: ottenendo risposta su ciò che è palese, infatti, non deve domandare ulteriormente su quella sola premessa, ma trarre la conclusione; ad esempio: Socrate, quando Meleto lo accusò di non credere agli dei, dopo però aver affermato che parlava con un certo demone, gli chiese se i demoni non fossero o figli di dei o un che di divino, ed avendolo quello confermato, disse: «vi è, dunque, chi crede che esistano figli di dei, mentre non crede che esistano gli dei?»515. Ancora, quando ci si accinge a mostrare che la parte avversa affermi tesi opposte o faccia un paradosso. Un quarto caso, quando la parte avversa non possa risolvere la questione se non in modo sofistico: infatti se dovesse rispondere in questo modo, e cioè che parte è e parte non è, oppure che alcune lo sono altre no, oppure

40

1419a

5

10

15

408

20

25

30

35

1419b

RETORICA III, 1419a 16 - b 1

me;n ph'/ dΔ ou[, qorubou's in wJ" ajporou'nto". a[llw" de; mh; ejgceivrei. eja;n ga;r ejnsth'/, kekrath'sqai dovxei": ouj ga;r oi|ovn te polla; ejrwta'n, dia; th;n ajsqevneian tou' ajkroatou': dio; kai; ta; ejnqumhvmata o{ti mavlista sustrevfein dei'. ajpokrivnasqai de; dei' pro;" me;n ta; ajmILvbola diairou'nta lovgw/ kai; mh; suntovmw", pro;" de; ta; dokou'nta ejnantiva th;n luvs in fevronta eujqu;" th'/ ajpokrivsei, pri;n ejperwth'sai to; ejpio;n h] sullogivsasqai: ouj ga;r calepo;n proora'n ejn tivni oJ lovgo". fanero;n dΔ hJmi'n ejstin ejk tw'n Topikw'n kai; tou'to kai; aiJ luvsei". kai; sumperainomevnou, eja;n ejrwvthma poih'/ to; sumpevrasma, th;n aijtivan eijpei'n, oi|on Sofoklh'", ejrwtwvmeno" uJpo; Peisavndrou eij e[doxen aujtw'/, w{sper kai; toi'" a[lloi" probouvloi", katasth'sai tou;" tetrakosivou", e[fh “tiv dev… ouj ponhrav soi tau'ta ejdovkei ei\nai…” e[fh. “oujkou'n su; tau'ta e[praxa" ta; ponhrav…” “nai;”, e[fh, “ouj ga;r h\n a[lla beltivw”. kai; wJ" oJ Lavkwn eujqunovmeno" th'" ejforiva", ejrwtwvmeno" eij dokou's in aujtw'/ dikaivw" ajpolwlevnai a{teroi, e[fh. oJ de; “oujkou'n su; touvtoi" taujta; e[qou…” kai; o}" e[fh. “oujkou'n dikaivw" a[n”, e[fh, “kai; su; ajpovloio…” “ouj dh'ta”, e[fh, “oiJ me;n ga;r crhvmata labovnte" tau'ta e[praxan, ejgw; de; ou[, ajlla; gnwvmh/.” dio; ou[te ejperwta'n dei' meta; to; sumpevrasma, ou[te to; sumpevrasma

18. L’INTERROGAZIONE E LA RISPOSTA

409

che in un senso lo è in un altro no, gli uditori protestano rumorosamente perché si mostra in imbarazzo. Diversamente, non mettere mano ad un’interrogazione, perché se la parte avversa si oppone, sembrerà che abbia preso il sopravvento: infatti non è possibile interrogare a lungo, per la debolezza dell’uditorio; perciò si devono mettere nella forma più concisa possibile anche gli entimemi. Occorre rispondere alle domande ambigue operando delle distinzioni nel discorso e non in modo sintetico, portando subito la soluzione con la risposta a quelle che sembrano contraddittorie, prima che l’avversario ponga una successiva domanda o si metta a sillogizzare: non è infatti difficile vedere dove andrà a parare il discorso. Sia questo che le confutazioni ci risultano chiare dai Topici516. E se la conclusione dell’avversario si formula come una domanda quando conclude, occorre dire la ragione della risposta. Per esempio, Sofocle, dopo che gli era stato chiesto da Pisandro se anche lui, come gli altri probuli, fosse dell’avviso di istituire i Quattrocento517, ripose di sì. «Perchè? non ti sembrava che queste fossero cose sbagliate ?». Rispose di sì. «Non è forse vero che tu hai fatto questi errori?» «Sì» – rispose – «non ve n’erano infatti altre di migliori». E così lo Spartano, che rendeva conto della sua eforia, interrogato se a suo parere fosse giusto che gli altri efori fossero stati condannati giustamente, rispose di sì. E quello: «non è forse vero che tu hai posto le stesse cose?». Ed egli rispose di sì. «Non sarebbe dunque giusto» – disse – «che anche tu fossi condannato?». «Certamente no» – disse – «perché questi compirono tali azioni prendendo del danaro, mentre io no, ma ho agito secondo coscienza». Perciò non si deve interrogare né dopo la conclusione né porre la conclusione come domanda, a

20

25

30

35

1419b

410

5

10

15

20

RETORICA III, 1419b 2-22

ejperwta'n, eja;n mh; to; polu; perih'/ tou' ajlhqou'". peri; de; tw'n geloivwn, ejpeidhv tina dokei' crh's in e[cein ejn toi'" ajgw's i, kai; dei'n e[fh Gorgiva" th;n me;n spoudh;n diafqeivrein tw'n ejnantivwn gevlwti to;n de; gevlwta spoudh'/, ojrqw'" levgwn, ei[rhtai povsa ei[dh geloivwn e[stin ejn toi'" peri; poihtikh'", w|n to; me;n aJrmovttei ejleuqevrw/ to; dΔ ou[, o{pw" to; aJrmovtton auJtw'/ lhvyetai. e[sti dΔ hJ eijrwneiva th'" bwmolociva" ejleuqeriwvteron: oJ me;n ga;r auJtou' e{neka poiei' to; geloi'on, oJ de; bwmolovco" eJtevrou. 19. ÔO dΔ ejpivlogo" suvgkeitai ejk tettavrwn, e[k te tou' pro;" eJauto;n kataskeuavsai eu\ to;n ajkroath;n kai; to;n ejnantivon fauvlw", kai; ejk tou' aujxh'sai kai; tapeinw'sai, kai; ejk tou' eij" ta; pavqh to;n ajkroath;n katasth'sai, kai; ejx ajnamnhvsew". pevfuke gavr, meta; to; ajpodei'xai aujto;n me;n ajlhqh' to;n de; ejnantivon yeudh', ou{tw to; ejpainei'n kai; yevgein kai; ejpicalkeuvein. duoi'n de; qatevrou dei' stocavzesqai, h] o{ti touvtoi" ajgaqo;" h] o{ti aJplw'", oJ dΔ o{ti kako;" touvtoi" h] o{ti aJplw'". ejx w|n de; dei' tou'to kataskeuavzein ªdei'º, ei[rhntai oiJ tovpoi povqen spoudaivou" dei' kataskeuavzein kai; fauvlou". to; de; meta; tou'to, dedeigmevnwn h[dh, au[xein ejsti;n kata; fuvs in h] tapeinou'n: dei' ga;r ta; pepragmevna oJmologei'sqai, eij mevllei to; poso;n ejrei'n: kai; ga;r hJ tw'n swmavtwn au[xhsi" ejk prou>parcovntwn ejstivn.

19. L’EPILOGO

411

meno che intorno alla maggior parte del nostro discorso non vi stia la verità. Per quanto concerne gli aspetti comici, poiché sembra che abbiano una certa utilità nelle dispute, e che debbano smontare la serietà degli avversari con il ridicolo e il ridicolo con la serietà (disse Gorgia, dicendo bene)518, nei libri sulla poetica519 si è detto quante specie di ridicolo vi siano, tra le quali alcune sono confacenti all’uomo libero, altre no, di modo che poi l’oratore assuma quella a lui adeguata. È più da uomo libero l’ironia della buffoneria: la prima, infatti, fa ridere per il proprio divertimento, il buffone per quello di un altro.

5

19. L’epilogo L’«epilogo» è composto da quattro elementi: dal disporre l’ascoltatore a proprio favore, dall’indisporlo nei riguardi dell’avversario, dall’amplificare e dallo sminuire, dal disporre l’ascoltatore alle passioni e dalla «ricapitolazione». In questo modo viene infatti naturale, dopo aver mostrato se stesso sincero e mendace l’avversario, lodare e biasimare e dare gli ultimi ritocchi. Si deve mirare a uno dei due obiettivi: far vedere che o chi parla è un uomo di valore, nel caso specifico o in assoluto, o che sia cattivo l’avversario, nel caso specifico o in assoluto. Dagli argomenti occorrenti per la preparazione di quest’effetto, sono tratti i luoghi da cui bisogna partire per rappresentare onesti e disonesti520. Il passo successivo, che è già stato dimostrato, consiste nell’amplificare o nello sminuire secondo un ordine naturale: bisogna che vi sia unanimità sulle azioni compiute, se se ne deve dire l’entità, perché anche l’aumento dei corpi si ha a partire da quelli preesistenti. E precedentemente si sono posti i luoghi da cui

10

15

20

412

25

30

35

1420a

5

RETORICA III, 1419b 23 - 1420a 8

o{qen de; dei' au[xein kai; tapeinou'n e[kkeintai oiJ tovpoi provteron. meta; de; tau'ta, dhvlwn o[ntwn kai; oi|a kai; hJlivka, eij" ta; pavqh a[gein to;n ajkroathvn. tau'ta dΔ ejsti;n e[leo" kai; deivnwsi" kai; ojrgh; kai; mivso" kai; fqovno" kai; zh'lo" kai; e[ri". ei[rhntai de; kai; touvtwn oiJ tovpoi provteron, w{ste loipo;n ajnamnh'sai ta; proeirhmevna. tou'to de; aJrmovttei poiei'n oujc w{sper fasi;n ejn toi'" prooimivoi", oujk ojrqw'" levgonte". i{na ga;r eujmaqh;" h\/, keleuvousi pollavki" eijpei'n. ejkei' me;n ou\n dei' to; pra'gma eijpei'n, i{na mh; lanqavnh/ peri; ou| hJ krivs i", ejntau'qa de; diΔ w|n devdeiktai, kefalaiwdw'". ajrch; de; diovti a} uJpevsceto ajpodevdwken, w{ste a{ te kai; diΔ o} lektevon. levgetai de; ejx ajntiparabolh'" tou' ejnantivou. parabavllein de; ªh]º o{sa peri; to; aujto; a[mfw ei\pon, h] ªmh;º katantikruv (“ajllΔ ou|to" me;n tavde peri; touvtou, ejgw; de; tadiv, kai; dia; tau'ta”), h] ejx eijrwneiva" (oi|on “ou|to" ga;r tavdΔ ei\pen, ejgw; de; tadiv”, kai; “ti; a]n ejpoivei, eij tavde e[deixen, ajlla; mh; tadiv”), h] ejx ejrwthvsew" (“tiv ou\n devdeiktai…” h] “ou|to" tiv e[deixen…”). h] dh; ou{tw" ªh]º ejk parabolh'" h] kata; fuvs in wJ" ejlevcqh, ou{tw" ta; aujtou', kai; pavlin, eja;n bouvlh/, cwri;" ta; tou' ejnantivou lovgou. teleuth; de; th'" levxew" aJrmovttei hJ ajsuvndeto", o{pw" ejpivlogo" ajlla; mh; lovgo" h\/: “ei[rhka, ajkhkovate, e[cete, krivnate”.

19. L’EPILOGO

413

si deve amplificare e sminuire521. Dopo queste cose, una volta che risulti evidente l’essenza dei fatti e la loro qualità e rilevanza, occorre spingere l’ascoltatore alle emozioni. Queste sono pietà e indignazione, ira e odio, invidia, gelosia e discordia. Anche di tali cose si sono esposti in precedenza i luoghi522, di conseguenza non resta da ricordare che ciò che si è detto. Questo è opportuno farlo ma non come dicono si debba fare nei proemi, parlando in maniera inesatta523: infatti perché vi sia facilità di apprendimento, prescrivono di ripetere più volte. Ebbene, è qui nei proemi che si deve esporre il fatto per non lasciarsi sfuggire l’argomento su cui verte la questione, mentre nell’epilogo si devono dire per sommi capi gli argomenti con cui si è condotta la dimostrazione. Il punto di partenza consiste nel mostrareperché si è mantenuto quanto promesso, di conseguenza si deve dire sia questo sia il motivo. Si parla poi a partire dal confronto con la tesi dell’avversario. E confrontare o tutto quello che l’uno e l’altro dicono sullo stesso punto, o senza confronto diretto («Ma costui afferma queste cose su questo fatto, io queste altre e per questi motivi»), o a partire dall’ironia (ad esempio, «Costui, appunto, dice queste cose, mentre io queste altre», e «Cosa avrebbe fatto, se avesse dimostrato queste, ma non quelle altre»), o a partire da una domanda («Dunque, cosa è stato dimostrato?», oppure: «Cosa ha dimostrato costui?»). Si riassume, allora, in questo modo, o a partire da un confronto o seguendo l’ordine naturale del modo in cui gli argomenti sono stati esposti: è così che vanno riassunti i propri e poi a parte, se si vuole, quelli dell’avversario. Come conclusione dell’elocuzione l’asindeto è adeguato, in modo da avere un epilogo ma non un ragionamento: «ho parlato, avete ascoltato, disponete dei fatti, giudicate».

25

30

35

1420a

5

NOTE AL TESTO

Libro I 1

Aristotele considera la retorica come «antistrofe» alla dialettica per evidenziarne la reciproca complementarità come «in un’ode lirica strofe e antistrofe riproducono la stessa struttura metrica senza per questo essere identiche» (cfr. Dorati, 131, n. 2). Su retorica e dialettica, cfr. Zanatta, pp. 15-23; P. Donini, Poetica e Retorica, (pp. 327-363), in: E. Berti (a cura di), Guida ad Aristotele. Logica, Fisica, Cosmologia, Psicologia, Biologia, Metafisica, Etica, Politica, Poetica, Retorica, Roma-Bari 1997, (cfr., in particolare, pp. 353-4); B. Cassin, L’effetto sofistico. Per un’altra storia della filosofia, trad. it. a cura di C. Rognoni, Editoriale Jaca Book, Milano 2002, pp. 187-91; F. Piazza, Il corpo della persuasione. L’entimema nella retorica greca, Palermo, Novecento 2000, pp. 80-1. 2 Si tratta dei manuali di retorica allora in circolazione cui fa riferimento anche Platone nel Fedro (266 D). 3 Sulle «persuasioni», cfr. s.v. SLYVWL/SLYVWHL André Wartelle, Lexique de la «Rhétorique» d’Aristote, ed. Les Belles Lettres, Paris 1982. 4 Sull’entimema, cfr. F. Piazza, Il corpo della persuasione cit., pp. 86 ss.; R. Barthes, La retorica antica, trad. it. Milano, 1972, p. 66. 5 Lett. sarebbe «adatta a parlare in una pubblica assemblea» o «al popolo», ma – s’intende – su questioni di pubblico interesse, dunque «atta a deliberare». 6 Ovvero, in sede di consiglio. 7 ARISTOTELE, Topici, 101a 26-7. 8 Cfr., al riguardo, ARISTOTELE, Elenchi Sofistici, 171b 23-33. 9 ARISTOTELE, Analitici primi, I, 23; Analitici secondi, I,1. 10 ARISTOTELE, Topici, I, 12, 105 a10-19. 11 Sul sillogismo cfr. ARISTOTELE, Analitici primi, I, 1, 24 b18-20; 4, 25 b32-35; 31, 46 a39 ss. 12 Opera perduta ricordata da Diogene Laerzio (Vite dei filosofi, V, 23). 13 ARISTOTELE, Retorica, II, 20-24. 14 Cfr. ARISTOTELE, Etica Nicomachea, VI, 2, 1139 a11-14. 15 Cfr. PAUSANIA, VI, 7, 1.

418

NOTE AL TESTO

16 ARISTOTELE, Analitici primi, I, 8; 12-14; 27; Analitici secondi, I, 2, 71b 15-16; 6, 74b 5 ss.; I, 30, 87 b19-27. 17 Sull’accadere «per lo più», ARISTOTELE, Analitici primi, I, 13, 32 b4-18. 18 Cfr. ARISTOTELE, Analitici primi, I, 27, 70a 2-9. 19 Ossia proposizioni probabili o, talvolta, necessarie; cfr., ARISTOTELE, Analitici primi, I, 27, 70 a10. 20 ARISTOTELE, Analitici primi, I, 27. 21 ARISTOTELE, Topici, I, 1; 14; III, 5. 22 OMERO, Iliade, XVIII, 148 ss.; cfr., inoltre, PLATONE, Apologia, 28B-C, Simposio, 179E. 23 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, I, 2, 1356a 25-27 24 Da intendersi come competenza sulla logica in generale (Dorati, 135, n. 45) 25 Forse si allude anche al Fedro di Platone (266B ss.). Per un confronto tra le diverse posizioni rispetto alla retorica di Platone e Aristotele, vedi B. Cassin, cit., pp. 182-191. Cfr. Retorica, I, 2, 1358 a 21-26. 26 Cfr. ARISTOTELE, Politica, IV, 11. 27 Gli storici. 28 Come osserva Dorati (135, n. 52), si tratta qui di «un topos oratorio, e di un punto d’onore» specie per gli Ateniesi il cui progenitore, Erittonio, sarebbe appunto “figlio della Terra” fecondata dal seme di Efesto. 29 Erodico di Selimbria deve la sua fama al fatto di essere riuscito a vivere a lungo grazie a un regime estremamente severo (cfr. PLATONE, Protagora, 316E, Fedro, 227D, Repubblica, 406A ss.). 30 ARISTOTELE, Retorica, I, 9. 31 OMERO, Iliade, I, 255. 32 Iliade, II, 176 33 Iliade, II, 298 34 Modo di dire che allude all’impresa che si fallisce poco prima di realizzarla. 35 SIMONIDE, fr. 67 (572) [PAGE]. 36 Cfr. ARISTOTELE, Etica Nicomachea, I, 1, 1094a 1-3. 37 LEODAMANTE, p. 244 [SAUPPE]. 38 Il detto è da attribuire a Pindaro (PINDARO, Olimpiche, I, 1). 39 ARISTOTELE, Retorica, 1363b 14-15. 40 Cfr. 1362b 5-7. 41 Cfr. 1363a 9. 42 OMERO, Iliade, IX, 592-594. 43 Sulla nozione di «combinazione», cfr. Dorati, 137, n. 78. 44 SIMONIDE, fr. 163 [BERGK].

NOTE 16-75

419

OMERO, Odissea, XXII, 347. ARISTOTELE, Politica, III e IV. 47 ARISTOTELE, Retorica, 1356a 1-4. 48 SAFFO, fr. 149 [DIEHL]. 49 PLATONE, Menesseno, 235D 3-6. 50 IFICRATE, fr. 111 [BERGK]. Per il significato del detto cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1365a 28-29. 51 Una versione più completa del distico in ARISTOTELE, Retorica, 1365a 26-27. 52 SIMONIDE, fr. 94 [DIEHL]. 53 Personaggio ignoto. 54 Su Armodio e Aristogitone cfr. TUCIDIDE, La guerra del Peloponneso, I, 20. 55 Distinzione che sarà ripresa in ARISTOTELE, Retorica, 1373b 4-11. 56 EVENO, fr. 8 [DIEHL], attribuito al sofista Eveno di Paro; cfr. Zanatta, 196, n. 103. 57 Cfr. ARISTOTELE, Sull’anima, III, 3, 429a. 58 EURIPIDE, Andromaca, fr. 133, [NAUCK]. 59 OMERO, Odissea, XV, 400-401. 60 Iliade, XVIII, 109. 61 Iliade, XXIII, 108, Odissea, IV, 183. 62 Ossicini di varie forme per un uso simile a quello dei dadi (cfr. Dorati, 140, n.126). 63 ARISTOTELE, Retorica, 1369b 16-17. 64 EURIPIDE, Oreste, 234. 65 Dal momento che «tutti gli uomini per natura tendono al sapere» (ARISTOTELE, Metafisica, I, 1, 980 a21). 66 ARISTOTELE, Poetica, 1448b 12-17. 67 Cfr. ARISTOTELE, Etica Nicomachea, 1161 b33 (cfr. inoltre, PLATONE, Fedro, 240C; Gorgia, 510B; Simposio, 195B). 68 OMERO, Odissea, XVII, 218. 69 Cfr. ARISTOTELE, Etica Nicomachea, VIII, 1155a 34-35. 70 EURIPIDE, Antiope, fr. 183, [NAUCK]; PLATONE, Gorgia, 484E. 71 ARISTOTELE, Poetica, 1448b 36 ss. 72 Personaggio e fatto ignoto. 73 Ci si riferisce al fatto che, a causa dell’assenza del re Tèlefo, il territorio dei Misii fosse malamente difeso. 74 DIOGENIANO, VII, 87, [CPG], I, p. 122. 75 Si fa riferimento all’assassinio di Dione in seguito alla congiura organizzata da Callippo (354 a. C.); cfr. PLUTARCO, Dione, 54 ss.; altri riferimenti in Dorati (140, n. 133) e Zanatta (208, n.132). 45 46

420

NOTE AL TESTO

76 Probabile lacuna riguardo il nome della città sottomessa da Gelone. «Questi – spiega il Dorati (141, n. 134) – aveva anticipato Enesidemo, che gli aveva inviato il premio del cottabo (gioco di origine siciliana) complimentandosi per aver giocato bene la partita e averlo battuto sul tempo». 77 SOFOCLE, Antigone, 456-7, v. pure ARISTOTELE, Retorica, 15, 1375b 1. 78 31 B 135 [DK]. 79 Il Messeniaco è il titolo di un’orazione perduta di Alcimadante, allievo di Gorgia, le parole succitate sono riportate in uno scolio (ALCIDAMANTE, Messeniaco, fr. 1, p. 154 [SAUPPE]). 80 ARISTOTELE, Retorica, 1368b 9-12 81 ARISTOTELE, Retorica, 1368b 13. 82 ARISTOTELE, Retorica, II, 2. 83 ARISTOTELE, Retorica, 1373a 29-38. 84 ARISTOTELE, Retorica, 1372a 11 - b 22 85 Contemporanei di Demostene, Callistrato e Melanopo erano avversari politici (cfr. PLUTARCO, Demostene, 13; SENOFONTE, Elleniche, VI 3, 2-3). 86 Parte del testo che Ross pone tra cruces forse corrotto. 87 SOFOCLE, Pro Euctemone, p. 165 [SAUPPE]. È l’oratore, omonimo del poeta, ricordato pure in Retorica, III, 18, 1419a 26 (Dorati, 141, 147). 88 Vi è un probabile richiamo alla formula utilizzata per il giuramento degli eliasti ateniesi (cfr. DEMOSTENE, 39, Contro Boeto, 40; POLLUCE, Onomastico, VIII, 122). Cfr. inoltre ARISTOTELE, Retorica, 1376a 17-21 e 1402b 32-33. 89 SOFOCLE, Antigone, 456 e 458. 90 È probabile che si tratti di un’espressione proverbiale come congettura Dorati (141, n. 151). 91 L’episodio in questione si trova in PLUTARCO, Solone, 10, in cui si narra delle pretese avanzate da Atene e Megara per il possesso dell’isola di Salamina; chiamati in qualità di arbitri i Lacedemoni, questi ultimi si schierarono contro i megaresi per via di una citazione omerica nella quale si ricordava l’episodio di Aiace che schierava i suoi uomini a fianco degli Ateniesi (Iliade, II, 557-8); cfr. Dorati, 142, n. 153. 92 SOLONE, fr. 18 [DIEHL]. 93 Così avrebbe interpretato il vaticinio di un oracolo Temistocle, anziché vedere “nel muro di legno” una palizzata eretta a difesa della città; cfr. ERODOTO, Storie, VII 141-143. 94 Cfr. DIOGENIANO, III, 89, [CPG], I, 231. 95 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, II, 21, 1395a 18; si tratta di un verso dei Canti Cipri, poema di Stasino (fr. 2 [KINKEL]).

NOTE 76-117

421

96 Eubulo, uomo politico ateniese contemporaneo di Demostene; Cratete fu un comandante militare; Archibio un personaggio ignoto. Platone non è il filosofo, ma un commediografo (cfr. Dorati, 142, n. 160). 97 SENOFANE, 21 A 14 [DK].

Libro II ARISTOTELE, Retorica, III, 4. OMERO, Iliade, XVIII, 109-110. 100 Iliade, I, 356. 101 Iliade, IX, 648 102 Iliade, II, 196. 103 Iliade, I, 82. 104 ANTIFONTE, Meleagro, fr. 2 [NAUCK]; ATENEO, Deipnosofisti, DXV 653, e ARISTOTELE, Retorica, 1399b 27. 105 Allusione ad OMERO, Odissea, XIV 26: Ulisse, per far cessare l’assalto dei cani presso la capanna di Eumeo, si siede. 106 Oratore, avversario di Demostene, ebbe un ruolo rilevante nelle trattative che condussero Atene alla pace con Filippo di Macedonia il 346 a.C. (cfr. Zanatta, 234, n. 14). 107 Si tratta di due strateghi processati per tradimento (cfr. DEMOSTENE, 19, Sulla corrotta ambasceria, 180 e Dorati, 282, n. 17). 108 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1378a 32 e 1379b 10. 109 OMERO, Odissea, IX, 504. 110 Iliade, XXIV, 54 111 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1380b 35-36 112 ESIODO, Opere e giorni, 25, cfr. pure ARISTOTELE, Retorica, 1388a 17. 113 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1381b 19-20. 114 Il termine in questione DMSRWXPSDQL]RYPHQRL, ovvero «il subire DMSRWXPSDQLVPRY», sta a indicare una forma di supplizio particolarmente infamante, consistente, forse, nella bastonatura a morte o in una sorta di crocifissione (Cfr. E. Cantarella, I supplizi capitali in Grecia e a Roma, Milano 1991, pp. 41 ss.; citato in Dorati, 283, n. 24). 115 DIOGENIANO, V, 84, [CPG], I, 267. 116 Alla lettera il significato di VXQDOHLYIHLQ è «ungere insieme», riferimento all’uso (qui in senso traslato), da parte dei lottatori, di ungersi i corpi. 117 Si riferisce a un episodio secondo il quale Euripide, in qualità di ambasciatore di Atene a Siracusa, dopo aver visto rifiutate le ri98 99

422

NOTE AL TESTO

chieste di pace e di amicizia, disse ai Siracusani che avrebbero dovuto vergognarsi di non tenere conto dell’onore conferitogli dagli Ateniesi proprio a causa di tale richiesta (cfr. Plebe, 103, n. 16). 118 ANTIFONTE, p. 792 [NAUCK]; l’episodio cui qui si fa riferimento sembra quello narrato da Plutarco (cfr. PLUTARCO, Moralia, 833b): Dionigi, tiranno di Siracusa, chiese ad Antifonte ambasciatore di Atene, quale fosse il bronzo migliore; avendogli questi risposto che era quello con il quale gli ateniesi avevano fatto le statue dei tirannicidi Armodio e Aristogitone, venne condannato a morte (Zanatta, 250, nota 37). 119 Episodio ignoto. 120 Si tratta probabilmente dello stratega ateniese difeso da Demostene (cfr. DEMOSTENE, 8, Sul Chersoneso, e Dorati 284, n. 34). 121 Lo stesso fatto è narrato da Erodoto che però lo riferisce al figlio di Amasi, Psammenito (III, 14 ss.). 122 OMERO, Iliade, IX, 542-3. 123 Secondo uno scolio il verso potrebbe essere attribuito a Eschilo (fr. 305, [RADT]). 124 ESIODO, Opere e giorni, 25 (cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1318b 16) 125 ARISTOTELE, Retorica, II, 2-11. 126 ARISTOTELE, Retorica, I, 9-10, 12-13 127 Secondo lo scoliaste, «Pittaco diede del denaro all’indovino Anfiarao, quegli non volle riceverlo, perciò Pittaco gli disse: tu non hai ancora provato la brama dell’oro, altrimenti avresti le mani pronte a ricevere» (in Plebe, 118, n. 22) 128 Uno dei sette sapienti cui Aristotele attribuisce il famoso detto «nulla di troppo». 129 ERODOTO, Storie, I, 27, e 170. 130 Per quanto riguarda la differenza tra HXMJHQHY e JHQQDL RQ, con la prima s’intende semplicemente l’avere la fortuna di essere di «famiglia illustre», con la seconda, «l’essere nobile», s’intende l’avere anche la capacità di mantenersi all’altezza di quella fama, mostrando virtù e qualità morali (cfr. Zanatta, 268, n. 57). 131 Notizia che si riscontra anche in LISIA, Contro Agorato, e PLATONE, Lettera VII (cfr. Zanatta, 268, n. 58). 132 Dell’inettitudine dei figli di Pericle, gli unici tra quelli menzionati di cui si ha notizia, ne parla Platone (Protagora, 320A e 328C-D) 133 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, II, 1. 134 Comprendenti sia i discorsi giudiziari sia quelli deliberativi (cfr. Dorati, 285, n. 58). 135 ARISTOTELE, Retorica, I, 8

NOTE 118-166

423

ARISTOTELE, Retorica, I, 3 ARISTOTELE, Retorica, I, 4-8. 138 ARISTOTELE, Retorica, I, 9. 139 ARISTOTELE, Retorica, I, 10-14. 140 ARISTOTELE, Retorica, II, 13-17. 141 ARISTOTELE, Retorica, I, 1-3. 142 ARISTOTELE, Retorica, 1368a 26-29. 143 ARISTOTELE, Retorica, 1358b 4-5. 144 Commensurabile al lato del quadrato. 145 AGATONE, fr. 8, [NAUCK]. 146 ISOCRATE, Orazione 18, 13. 147 ARISTOTELE, Retorica, I, 7. 148 Rispettivamente fini del genere deliberativo, epidittico e giudiziario (cfr. ARISTOTELE, Retorica, I, 3, 1358b 20-29). 149 Cfr. QUINTILIANO, Istituzioni oratorie, V, II, 20; si tratta di favole che avevano per protagonisti gli animali. 150 Si tratta delle vicende militari (354-51 o 343-41) di Artaserse III Ocho (cfr. Plebe, 131, n. 28). 151 SENOFONTE, Memorabili, I, 2, 9. 152 Fu tiranno di Agrigento nel VI sec. a. C. 153 STESICORO, fr. 104a (281a) [PAGE]. 154 ESOPO, 427 [PERRY]. Favola attribuita ad Esopo anche da Plutarco in Moralia, 790 c-d; ulteriori rinvii in Dorati, 286, n. 80. 155 EURIPIDE, Medea, 294-5. 156 EURIPIDE, Medea, 296-7. 157 EURIPIDE, fr. 661, [NAUCK]; dovrebbe trattarsi della tragedia perduta Stenebea (Dorati, 287, n. 84). 158 EURIPIDE, Ecuba, 863. 159 EURIPIDE, Ecuba, 864. 160 Frammento attribuito a Simonide (fr. 146, (651) [PAGE] e ATENEO, Deipnosofisti, XV, 694) o a Epicarmo (23 B 19 [DK]). 161 EURIPIDE, Le Troiane, 1051. 162 Verso di un tragediografo sconosciuto. 163 EPICARMO, fr. 263 [KAIBEL], 239 [OLIVIERI]. 164 Ossia, alla maniera spartana, brevi ed efficaci. 165 STESICORO, fr. 104b (281b) [PAGE]. La frase significa che l’atteggiamento tracotante degli abitanti di Locri avrebbe potuto scatenare un’invasione nemica, la terra sarebbe stata devastata e gli alberi abbattuti, di qui l’invito ad evitare «che le cicale cantino a terra» (cfr. Dorati, 287, n. 93; Zanatta, 282, n. 101). 166 OMERO, Iliade, XII, 243. 136 137

424

NOTE AL TESTO

167 Iliade, XVIII, 309. Si tratterebbe di un’antica divinità della guerra (cfr. Dorati, 287, n. 95). 168 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, II, 21, 1395a 18 e nota. 169 Significa avere un vicino poco raccomandabile, irrequieto come un attico; cfr. TUCIDIDE, La guerra del Peloponneso, I, 70, e ZENOBIO, II, 28, [CPG], I, 40. 170 Cfr. PLATONE, Protagora, 343B (13A 4 [DK]). 171 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1389b 24. 172 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1394a 21-22. 173 ESIODO, Opere e giorni, 346 (cfr. Zanatta, 284, n. 109). 174 Frase da attribuire al comico Menandro (in AULO GELLIO, Notti Attiche, II, 23) secondo Zanatta (Id., 284, n. 110). 175 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1394a 21-22. 176 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, I, 2, 1356a 35 ss. (cfr., inoltre, ARISTOTELE, Analitici primi, 60b 11 e Elenchi Sofistici, 165a 3). 177 EURIPIDE, Ippolito, 988-989. 178 Cfr. ARISTOTELE, Topici, II, 23. 179 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, 1403a 17. 180 Si tratta di una presentazione di argomenti che saranno trattati nei capitoli successivi (cfr., rispettivamente, ARISTOTELE, Retorica, II, 23-25). 181 Contrari sono quelle cose che, appartenendo a uno stesso genere, differiscono tra loro al massimo grado (cfr. ARISTOTELE, Metafisica, I, 4, 1055a 3-31). 182 ALCIDAMANTE, Messeniaco, fr. 2, p.154 [SAUPPE]; e ARISTOTELE, Retorica, I, 13, 1373 b18a. 183 I versi dell’ignoto tragediografo sono in fr. adesp. 80, [NAUCK]; per la relativa discussione, cfr. Zanatta, 288, n. 124. 184 EURIPIDE, Tieste, fr. 396, [NAUCK]. 185 Secondo il mito, Alcmeone, uccise la madre Erifile, mentre il nome, che appare subito dopo, Alfesibea, è quello della moglie dello stesso Alcmeone. Per quanto riguarda Teodette, uno dei più celebri tragici del IV sec. a. C., fu inoltre oratore, maestro di retorica, nonché allievo di Platone, Isocrate e dello stesso Aristotele (cfr. Dorati, 288, n. 110). 186 TEODETTE, Alcmeone, fr. 2 [NAUCK]. 187 Ibid. 188 Nicanore è un personaggio sconosciuto. Per quanto riguarda Demostene, non si sa se si tratti del politico o di un omonimo. 189 Eneo è il padre di Meleagro, uccisore di Toxeo e Plexippo. Citazione di un tragico a noi sconosciuto, in fr. adesp. 81, [NAUCK].

NOTE 167-206

425

190 Alessandro è Paride, come Teseo, colpevole di aver rapito Elena (cfr. APOLLODORO, Biblioteca, III, 10, 7; Epiteti, I, 23). 191 La colpa dei Tindaridi – ossia i Dioscuri – fu quella di aver rapito le figlie di Leucippo (cfr. APOLLODORO, Biblioteca, III, 11, 2). 192 OMERO, Iliade, XVI. 193 La morte di Achille per mano di Alessandro – ovvero Paride – è raccontata in un poema perduto del ciclo epico l’Etiopide (cfr. APOLLODORO, Epiteti, 5, 3). 194 Ross attribuisce l’espressione a Policrate (POLICRATE, Alessandro, fr. 2, p. 222 [Sauppe]), Zanatta (291, n. 138) e Dorati (289, n. 121) la ritengono dubbia. 195 LISIA, Contro Armodio, fr. 1, p. 179 [SAUPPE]. Si tratta di un’orazione probabilmente scritta da Lisia e pronunciata da Ificrate (cfr. DIONISIO DI ALICARNASSO, Su Lisia, 12). Ificrate è un celebre stratega ateniese che nel 392 a. C. sconfisse gli Spartani, gli era stata promessa una statua in suo onore, ma la proposta incontrò l’opposizione di Armodio. Cfr. Dorati (289, n. 114); altri riferimenti in Zanatta (292, n. 139) e Plebe (146, n. 56). 196 Nel 346 a. C. 197 Dopo la conquista di Elea, nel 339 a. C., Filippo avanzò la richiesta ai Tebani a che lasciassero passare il suo esercito per entrare nell’Attica. Probabilmente, il rifiuto opposto dai Tebani si deve anche alle orazioni di Demostene, come congettura Zanatta (292, n. 140). Il riferimento è agli avvenimenti che condussero alla sconfitta di Cheronea (cfr. Dorati, 289, n. 116; Plebe, 146, n. 57 e IX-X della Prefazione). 198 Tragedia perduta forse di Sofocle. 199 LISIA, Pro Ificrate, fr. 1, p. 191 [SAUPPE]. Ificrate venne accusato di tradimento da Aristofonte. 200 Aristide «il giusto», uomo politico ateniese attivo intorno alla prima metà del V secolo, famoso per la sua integrità morale. 201 Cfr. PLATONE, Apologia, 27B ss. 202 Cfr. PLUTARCO, Moralia, 187b. 203 L’azione cui qui si fa riferimento è l’assassinio di Ipparco, fratello del tiranno ateniese Ippia (514 a. C.), ricordata come esempio di amor patrio e di avversione nei riguardi della tirannide (cfr. Dorati, 289, n. 120). 204 POLICRATE, Alessandro, fr. 2, p. 222 [SAUPPE]; cfr. ante 1397b 27-29. 205 Re macedone. 206 Probabilmente Aristotele allude a Topici, I, 15, 106a 14 ss.; il riferimento è comunque controverso (cfr. Dorati, 289-290, n. 123; Zanatta, 293, n. 149).

426

NOTE AL TESTO

207 Mantia aveva due figli illegittimi che fu costretto a riconoscere, in seguito alla dichiarazione della madre (cfr. DEMOSTENE, 39, Contro Boeto; Dorati, 290, n. 124). 208 TEODETTE, Legge, fr. 1, p. 247 [SAUPPE]. 209 Discepolo di Gorgia; per la citazione, cfr. ALCIDAMANTE, Mouseion, fr. 2 p. 155, [SAUPPE]. 210 Missidemide è un personaggio sconosciuto. Autocle fu un politico ateniese contemporaneo di Aristotele. 211 L’allievo di Socrate, fondatore della scuola di Cirene. 212 L’episodio cui si fa riferimento (cfr. SENOFONTE, Elleniche, IV, 7, 2) è il seguente: il re di Sparta, Egesipoli, dapprima consultò l’oracolo di Zeus a Olimpia, per sapere se rispettare una tregua sacra con gli Argivi, alla risposta negativa del dio, si recò a Delfi, sapendo che la risposta non poteva essere diversa, perché il figlio Apollo non avrebbe mai contraddetto il padre Zeus. 213 ISOCRATE, Elena, 18-38, 41 ss. 214 ISOCRATE, Evagora, 52-53. 215 ARISTOTELE, Topici, III, 4, 111b 5-9. 216 TEODETTE, Apologia di Socrate, fr. 1, p. 47 [SAUPPE]. 217 Discepolo di Isocrate. 218 Su Ificrate cfr. nota a ARISTOTELE, Retorica, II, 23, 1397b 30-34. 219 Strabaco, probabilmente allievo di Ificrate (cfr. DEMOSTENE, 20, Contro Leptine, 84), Caridemo fu un generale mercenario più volte al servizio degli Ateniesi (cfr. Zanatta, 297, n. 167). 220 TEODETTE, Legge, fr. 2, p. 247 [SAUPPE]. 221 La posizione critica del filosofo Senofane di Colofone (IV sec. a. C.) sulle credenze della tradizione religiosa è nota (cfr., ad esempio, SENOFANE, 21 B 11 ss. [DK]). 222 ISOCRATE, Sullo scambio o Antidosi, 173. 223 DEMOSTENE, Sui patti con Alessandro = Orazione 17, 30. Il «consegnare acqua e terra» era l’atto richiesto dal Gran Re come riconoscimento della propria sottomissione (ERODOTO, Storie, VI, 48-9). 224 Secondo Dorati (290-1, n. 140): «Probabile riferimento alla pace imposta in Grecia da Filippo di Macedonia dopo la battaglia di Cheronea (338 a. C.), e conclusa due anni dopo dal figlio Alessandro». 225 LISIA, L’antica forma dello stato ateniese, 11. 226 Autore sconosciuto, vedi fr. adesp. 82, [NAUCK]. 227 Cfr. ANTIFONTE, Meleagro, fr. 2, [NAUCK]; cfr., inoltre, ARISTOTELE, Retorica, II, 2, 1379b 15. Il distico si riferisce all’episodio in cui Meleagro, insieme ad altri, fu invitato a uccidere il cinghiale che devastava le terre di Oineo (APOLLODORO, Biblioteca, I, 8, 2-3).

NOTE 207-248

427

TEODETTE, Aiace, p. 801 [NAUCK]. Riferimento alla missione notturna (cfr. OMERO, Iliade, X). 230 Callippo, come si è detto (cfr. supra, nota 217), era allievo di Isocrate; su Panfilo notizie in CICERONE, Sull’oratore, III, 21, e QUINTILIANO, Istituzioni oratorie, III, 6, 34 (citati in Zanatta, 299, n. 177). 231 Demagogo Ateniese, Androcle fu avversario di Alcibiade e fautore del suo esilio dopo che l’ebbe accusato della mutilazione delle erme (cfr. ANDOCIDE, Sui misteri, 27; PLUTARCO, Alcibiade, 19, 3), venne ucciso (411 a.C.) da giovani seguaci di Alcibiade durante il governo dei Quattrocento (TUCIDIDE, La guerra del Peloponneso, VIII, 65); cfr. Plebe, 153, n. 75; Dorati, 291, n. 146. 232 ANDROCLE, p. 153 [SAUPPE]. 233 Vale a dire che la donna è la madre del ragazzo. 234 TEODETTE, Aiace, p. 801 [NAUCK]. 235 Cfr. LEODAMANTE, p. 216 [SAUPPE]. È quel Trasibulo di Collito che fece interdire a Leodamante la carica di arconte (Zanatta, 300, n. 182). 236 Su tale colonna venivano, infatti, incisi i nomi dei traditori (Dorati, 291, n. 151). 237 Secondo il mito Leucotea era in origine la mortale Ino, figlia di Cadmo e moglie di Atamante, che si gettò in mare col figlio Melicerte per sfuggire al marito impazzito, diventando così una divinità marina (APOLLODORO, Biblioteca, III, 4, 3). 238 CARCINO, Medea, p. 798 [NAUCK]. Su Carcino, cfr. Dorati, 291, n. 153. 239 Del retore Teodoro di Bisanzio (seconda metà del V sec. a. C.), autore di una WHFQZ QVXQDJZJKY parla anche Platone nel Fedro (261C, 266E); cfr. Dorati, 291, n. 154 e Zanatta 301, n. 186. 240 SOFOCLE, Tindareo, fr. 597, [NAUCK]; fr. 658, [RADT]. 241 EURIPIDE, Le Troiane, 990. 242 CHEREMONE, fr. 4, [NAUCK]. 243 Da SHYQTR «dolore». 244 In ARISTOTELE, Elenchi Sofistici, 165b 23, Aristotele distingue due tipi di sillogismi «falsi in forma», ovvero due paralogismi: in dictione (dovuto all’elocuzione, ed è tale il caso succitato nel testo) ed extra dictionem, che non dipendono dall’elocuzione (cfr. Zanatta, 303, n. 190). 245 ISOCRATE, Evagora, 65-69. 246 La costellazione del cane. 247 Ossia di Cibele (Cfr. PINDARO, Parteni, fr. 96 [SNELL]). 248 Cfr. DIOGENIANO, V, 38, [CPG], I, 259. Come spiega il Dorati (292, n. 166): «.RLQR  Ô (UPH  (“Hermes è comune”) era espressione 228 229

428

NOTE AL TESTO

proverbiale per indicare che ciò che veniva fortunosamente trovato (detto appunto H-UPDL RQ) doveva essere diviso tra tutti i presenti. .RLQZQLNRY vuol dire oltre che “comune” […] anche “generoso, liberale”. Il concetto espresso sarebbe dunque che Hermes è il dio più generoso (NRLQZQLNRY) poiché tutto ciò che viene trovato (H-UPDL RQ Ô (UPH ) è comune (NRLQRY)». 249 Eutidemo è il sofista reso noto dall’omonimo dialogo platonico; cfr. inoltre ARISTOTELE, Elenchi Sofistici, 20. 250 Il sofista (cfr. supra, nota 194). 251 L’impresa di Trasibulo – che, nel 404 a.C., rovesciò appunto i Trenta tiranni – offre a Policrate l’argomento cui qui allude Aristotele e riassunto da Quintiliano (Istituzioni oratorie, III, 6, 26) in questi termini: se a chi rovescia la tirannide spetta un premio, e i tiranni sono trenta, a Trasibulo dovevano forse essere riconosciuti trenta premi? 252 TEODETTE, Oreste, fr. 5 [NAUCK]. 253 «Combinare» le azioni comporterebbe infatti che il figlio per vendicare il padre, uccida la madre. 254 PLATONE, Simposio, 182C. 255 Cfr. POLICRATE, Elogio dei topi, fr. 1, p. 221 [SAUPPE]. L’episodio cui si allude – i topi, rosicchiando le corde degli archi e le cinghie degli scudi dell’esercito del re d’Arabia e d’Assiria, consentirono un’insperata vittoria agli Egizi – è in Erodoto (Storie, II, 141). Cfr. Dorati, 292-3, n. 174. 256 Episodio trattato nei perduti 6XYQGHLSQRL di Sofocle (SOFOCLE, L’assemblea dei Greci, p. 21 [NAUCK]). 257 POLICRATE, Alessandro, fr. 4, p. 223 [SAUPPE]; cfr., nota a Retorica, 1397b 27-29. 258 DEMADE, (incerta), fr. 2, p. 315 [SAUPPE]. La guerra tra Atene e Filippo che culmina con la sconfitta di Cheronea (338 a. C.). 259 TEODETTE, Elena, p. 801, [NAUCK]. 260 «È» nella particolare accezione di «non essente». 261 AGATONE, incert. 9, [NAUCK]. 262 Insieme a Tisia, Corace è tradizionalmente considerato il fondatore della tecnica retorica. 263 La celebre frase di Protagora, cfr. 21 A 80 [DK] (altri riferimenti in Dorati, 293, n. 180). 264 I sillogismi retorici. 265 ARISTOTELE, Topici, I, 10, 157a 34 - b 33, 14; VIII, 10; Elenchi Sofistici, 9; Analitici secondi, 77b 34. Sulla nozione di «obiezione», ARISTOTELE, Analitici primi, 69a 37 - b 1. 266 Amore incestuoso, cfr. PARTENIO, Le pene d’amore, 11. 267 Pittaco, uno dei sette sapienti nonché uomo politico a Mitilene nel VI sec. a.C. (cfr. Dorati, 293, n. 185 e Zanatta, 307, n. 223).

NOTE 249-287

429

ARISTOTELE, Retorica, I, 2, 1356a 35 ss. ARISTOTELE, Analitici secondi, II, 26, 27. 270 Ibid. 271 ARISTOTELE, Retorica, 1396b 20-21. 272 ARISTOTELE, Topici, I, 10, 14; Elenchi Sofistici, 9. 268 269

Libro III 273 Cfr. ARISTOTELE, Poetica, 25, 1461b 1; forse è lo stesso Glaucone ricordato in PLATONE, Ione, 530D (cfr. Dorati, 380, n. 2). 274 TRASIMACO, Grande trattato (85 B 6 [DK]), cfr. PLATONE, Fedro, 267C. 275 ARISTOTELE, Poetica, capp. 21, 22. 276 Cfr. QUINTILIANO, Istituzioni oratorie, VIII, 2, 1-11. Spiega Dorati (380, n. 5): «Solo la parola “propria” (NXYULRQ), usata nel suo significato letterale, crea perspicuitas» (chiarezza). 277 ARISTOTELE, Poetica, cap. 22. 278 Attore tragico (IV sec. a. C.) ricordato pure in Aristotele (Politica, VII, 17, 1336b 28 ss.) e in Demostene (DEMOSTENE, 19, Sulla corrotta ambasceria, 246); cfr. Dorati, 380, n. 8 e Zanatta, 317, n. 12. 279 ARISTOTELE, Poetica, cap. 21. 280 ARISTOTELE, Retorica, III, 3. 281 Parole di significato ambiguo (cfr. ARISTOTELE, Retorica, II, 24; Elenchi Sofistici, 7, e Dorati, 380, n. 11). 282 IFICRATE, incert. 2, p. 219 [SAUPPE]. 283 Il «portatore di fiaccola» era un sacerdote di rango nell’ambito dei Misteri ed era anche il soprannome di Callia che aveva ereditato la carica dalla sua famiglia. Anche con il termine spregiativo «questuante» s’indicava un sacerdote, per lo più legato al culto di Cibele, mendicante e vagante e per questo disistimato (SENOFONTE, Elleniche, VI, 3, 3; cfr. Dorati, 382-3, n. 13 e Zanatta, 319, n. 19). 284 Espressione proverbiale con la quale si indicavano spregiativamente gli attori (ATENEO, Deipnosofisti, XII, 538 ss.; cfr. Plebe, 173, n.7 e Zanatta, 319, n. 20) 285 EURIPIDE, Telefo, fr. 705, [NAUCK]. 286 DIONISIO CALCO, fr. 7, II p. 262 [BERGK], e ATENEO, Deipnosofisti, XV, 669. Dionisio soprannominato “Bronzeo” (R- FDONRX ) per aver suggerito agli Ateniesi di usare monete di bronzo invece di quelle d’argento (cfr. Dorati, 383, n. 15). 287 Il testo corrotto è posto tra croci da Ross (cfr. Dorati, 383, n. 16 e Zanatta, 320, n. 16).

430

NOTE AL TESTO

288 Spiega Dorati (383, n. 17): «si tratta della catacresi (lat. abusio) che consiste in una metafora divenuta d’uso corrente per colmare il vuoto causato dalla mancanza di un termine specifico […] come in espressioni quali “collo della bottiglia”, “gambe del tavolo” ecc.». 289 CLEOBULINA, fr. 1, [BERGK]. Si tratta probabilmente di una forma di salasso (cfr. inoltre Zanatta, 320, n. 24). 290 LICIMNIO, cf. Att. Ber. 12. 822 [BLASS]. Fu un allievo di Gorgia, nel Fedro di Platone (267C) si ricorda una sua composizione sul bello stile (cfr. Dorati, 383, n.19 e Zanatta, 320, n. 2c5). 291 Sofista, forse discepolo di Socrate e di Euclide di Megara (cfr. Zanatta, 321, n. 26). 292 Espressione ricorrente nei poemi omerici (cfr. ad es. OMERO, Iliade, I, 477; IX, 707; Odissea, II, 1, III, 404, 491 ecc.). 293 Riferimento alla nota vicenda di Oreste, matricida e vendicatore del padre (cfr. EURIPIDE, Oreste, 1588) 294 SIMONIDE, fr. 19 [DIEHL] = fr. 10 (515) [PAGE]. 295 ARISTOFANE, Babilonesi, fr. 90 [Koch]. 296 GORGIA, 82 B 15 [DK]. 297 ALCIDAMANTE, incert. 1, p. 156 [SAUPPE]. Gorgia, Licofrone e Alcidamante, vissuti nella seconda metà del V sec., ricercarono un uso poetico del linguaggio in prosa (cfr. Dorati, 383, n. 25 e Zanatta, 322, note 30 e 32). 298 Sui nomi composti cfr. Poetica, cap. 21. 299 Per «glossa» s’intendono quelle locuzioni arcaiche, dialettali o comunque rare e desuete, come si vede dagli esempi addotti (cfr. Dorati, 383, n. 26). 300 Brigante ucciso da Teseo (Zanatta, 322, n. 33). 301 ALCIDAMANTE, incert. 5 e 6, p. 156 [SAUPPE]. 302 Per «epiteto», s’intende «una qualunque aggiunta, descrittiva o ornamentale, all’R>QRPDNXYULRQ» (Dorati, 383, n. 27) 303 OMERO, Iliade, IV, 434 ecc. 304 ALCIDAMANTE, incert. 6, p156 [SAUPPE]. 305 L’espressione, pare di derivazione pindarica, si trova anche in PLATONE, Simposio, 196C (cfr. Zanatta, 323, n.25). 306 Possibile riferimento a ARISTOTELE, Retorica, 1404 a 31-32. 307 GORGIA, 82 B 16 [DK] 308 ARISTOTELE, Retorica, 1406 a 8-9. 309 GORGIA, 82 A 23 [DK]; sul mito di Filomela, cfr. Dorati, 384, n. 30. 310 OMERO, Iliade, XX, 166. 311 Spiega Dorati (384, n. 32): «Secondo la retorica antica, la metafora (translatio) “trasporta un termine o un’espressione dal luogo in

NOTE 288-321

431

cui è proprio a quello in cui o il termine proprio manca o il traslato è migliore” (Quintiliano, Istituzioni oratorie, VIII, 6, 5). Deve dunque esistere un rapporto di somiglianza tra la parola che viene sostituita e la parola che sostituisce intesa in senso proprio (tra “leone” e “guerriero coraggioso”). Di conseguenza si considerava la similitudine una metafora ampliata e la metafora una similitudine contratta (cfr. Cicerone, Sull’oratore III, 39, 157; Quintiliano, Istituzioni oratorie, VIII, 6, 8-9)». Data l’imponente e autorevole letteratura sulla metafora in Aristotele, ci limitiamo a rinviare al recente lavoro di V. Cicero, Parole come gemme. Studi su filosofia e metafora, collana “I Cento Talleri”, editrice Il Prato, Saonara (Padova) 2012 (la parte sulla metafora aristotelica è alle pp. 65-169). 312 GORGIA, Androzione, p. 245 [SAUPPE]. Idrieo fu un principe della Caria, Androzione (IV sec.) fu un politico ateniese, allievo di Isocrate (cfr. Dorati, 384, n. 33). 313 PLATONE, Repubblica, V, 469D 6 - E 2. 314 PLATONE, Repubblica, VI 487E 7 - 488A 2 315 PLATONE, Repubblica, X 601B 6-7. 316 Come spiega Zanatta (325, n. 47): «I Samii rifiutavano di accettare l’egemonia di Atene che offriva loro aiuto contro i Persiani, ma al contempo paventavano una campagna militare di costoro. È probabile che Pericle abbia usato questa similitudine nella spedizione che comandò, nel 440 a. C., contro i Samii stessi». 317 «I lecci vanno in pezzi da sé» o perché cadendo abbattono gli alberi vicini, o perché il manico delle scuri con cui vengono abbattuti è dello stesso tipo di legno (Dorati, 385, n.37). 318 DEMOSTENE, incert. 16, p. 234 [SAUPPE]. Probabilmente si tratta del generale ateniese omonimo del celebre oratore (V sec.) che morì in Sicilia nel 346 a. C. (cfr. Dorati, 385, n. 38 e Zanatta, 326, n. 49). 319 DEMOCRATE, fr. 1, p. 320 [SAUPPE]. Oratore noto per il suo stile brusco e per le immagini forti (PLUTARCO, Moralia, 803 e-f). L’immagine della nutrice ricorre anche in ARISTOFANE (Cavalieri, 715 ss.; cfr. Dorati, 385, n.39; Zanatta, 326, n. 50). 320 Antistene potrebbe essere il fondatore della scuola cinica, mentre Cefisodoto dovrebbe essere l’oratore ateniese (IV sec.) cui si riferisce Licurgo nell’orazione omonima Contro Cefisodoto (cfr. Dorati, 385, n. 40 e Zanatta, 326, n. 51). 321 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, III, 11, 1412 b 36 - 1413 a 1; Poetica, 21, 1457b 20-23. L’immagine è attribuibile al poeta ditirambico Timoteo (fr. 18, (794) [PAGE]).

432

NOTE AL TESTO

322 7RH-OOKQLY]HLQ, «il parlare correttamente», corrispondente alla voce lat. puritas (Dorati, 385, n. 42) 323 Cfr. pure ARISTOTELE, Poetica, 20, 1456b 38 - 1457a 10. 324 L’«anfibolia» è l’ambiguità dell’espressione, mentre l’«omonimia» indica l’ambiguità del termine; il primo, come si dice in ARISTOTELE, Elenchi Sofistici, 165b 26 e 166a 6, produce la falsità in dictione di un ragionamento (Zanatta, 327, n. 55). 325 ERODOTO, Storie, I, 53 e 91. Dopo aver ascoltato l’oracolo, Creso, re dei Lidi, varcò il fiume Alis confinante con il regno dei Persiani di Ciro. Venne sconfitto, non comprendendo che le parole della profezia si riferivano al suo di regno e non a quello di Ciro (Dorati, 385, n. 44). 326 ERACLITO, 22 A 4 e B1 [DK]. 327 Se cioè il «sempre» vada riferito al «logos» o al «privi di comprensione». 328 Poeta sconosciuto; cfr. fr. adesp. 83 [NAUCK]. 329 EURIPIDE, Ifigenia in Tauride, 727. 330 Poeta epico di Colofone (V-IV sec. a. C.), autore del poema Tebaide, andato perduto (cfr. Zanatta, 329, n. 62). 331 Monte della Beozia. 332 ANTIMACO, Tebaide, fr. 2 [KINKEL]. 333 Le espressioni D>FRUGRQ e D>OXURQ, «senza corde» e «senza lira», sono da attribuire, la prima, probabilmente a Teognide (DEMETRIO FALEREO, Sullo stile, 85), mentre la seconda si riscontra sia in Euripide (Elena, 185 ecc.) che in Sofocle (Edipo a Colono, 1222; cfr. Zanatta, 330, note 65 e 66). 334 CLEOFONTE, I, 962 [NAUCK]. Poeta tragico (V. sec.), ricordato da Aristotele in Elenchi Sofistici, 15, 174 b27, Politica, 2, 1448a 12, 22, 1458a 20. 335 Ovvero gli scrittori di discorsi di professione, come ad es. Lisia (un celebre esempio sulla tecnica di quest’ultimo è in PLATONE, Fedro, 230E6 - 235C5). 336 In sostanza, è buona norma che l’oratore che faccia uso di espressioni audaci, ne attenui l’effetto o scusandosi anticipatamente o con espressioni del tipo «se è lecito…», «se mi è permesso ecc.» (cfr. Dorati, 386, n. 55). 337 Cfr. rispettivamente OMERO, Odissea, V, 239, e Iliade, III, 229 (altre indicazioni in Zanatta, 332, note 70-71). 338 ISOCRATE, Panegirico, 186. 339 ISOCRATE, Panegirico, 97. 340 GORGIA, fr. 7 - 7 [SAUPPE].

NOTE 322-353

433

PLATONE, Fedro, 238D 1 - 3, 241 E 1-2. Cleone era noto per porsi come difensore dei poveri (cfr. ARISTOFANE, Rane, 569; Zanatta, 333, n. 76). 343 È il verso più vicino al parlato, come viene ribadito dallo stesso Aristotele (Poetica, 4, 1449a 24-26), e quindi quello meno adatto a un’orazione che richieda solennità. 344 Una danza comica (Dorati, 386, n. 62). 345 TRASIMACO, Grande trattato, 5, p. 164 [SAUPPE]. 346 «Il peone – spiega Dorati – è costituito, nella sua forma fondamentale, da tre sillabe brevi e una lunga (corrispondente a due brevi), o da una lunga e tre brevi, presentando dunque un rapporto 3 a 2, mentre il dattilo (una lunga e due brevi) presenta il rapporto 1 a 1, e giambo e trocheo (una lunga e una breve, oppure una breve e una lunga) sono in rapporto di 2 a 1 […] Il rapporto del peone (uno e mezzo, cioe 3 a 2) è in altre parole il giusto mezzo tra gli altri due rapporti analizzati» (Dorati, 386, note 64 e 65). 347 Il cosiddetto «peone primo» (ibid. n. 67). 348 SIMONIDE, fr. 26b [BERGK] 349 Ibid. 350 Ibid. Esempi del primo tipo di peone, quello adatto all’esordio, sono sia 'DORJHQH che &UXVHRNRYPD con le quali si dà inizio ai primi due dei versi citati: infatti, in entrambi, la prima sillaba è lunga mentre sono brevi quelle successive. Invece, il terzo verso contiene un esempio del secondo tipo di peone: la sillaba di QXY[ è lunga, mentre sono brevi le tre sillabe di KMIDYQLVH (cfr. Dorati, 387, note 68 e 69). Come indicato da Zanatta (334, n. 83), i tre versi che Bergk attribuisce a Simonide sono, invece, considerati anonimi da DIEHL (II, p. 303) e PAGE (p. 511, n. 950). 351 Ross espunge a questo punto la frase “Ô +URGRYWRX4RXULYRXK^GΔ L-VWRULYK DMSRYGHL[L” [Esposizione della ricerca di Erodoto di Turi] che è la citazione di ERODOTO, Storie I, 1, perché Erodoto – che, di solito, è un esempio di «elocuzione continua» – non lo è nel caso della frase succitata (cfr. Dorati, 387, n. 71). 352 «In unfettered language» ovvero «in prose» si suggerisce nel Liddell-Scott (s.v.). 353 Secondo Ross, la citazione è in SOFOCLE, fr. 519, [NAUCK]. R. Kassel (Aristotelis, Ars Rhetorica, Berlin and New York, W. De Gruyter, 1976) espunge 6RIRNOHYRX perché il verso è di Euripide (Meleagro, fr. 515 [Nauck]). Il verso è citato ad esempio da Aristotele in quanto, sebbene completo da un punto di vista metrico, è «incompleto in relazione al senso, perché da solo lascerebbe intendere erro341 342

434

NOTE AL TESTO

neamente che Calidone si trova nel Peloponneso…» (Dorati, 387, n. 73). 354 «Il verso successivo (HMQDMQWLSRYUTPRLSHYGLΔH>FRXVΔHXMGDLYPRQD) completava il senso» (Ibid.). 355 Frase considerata spuria da Ross (cfr. al riguardo Zanatta, 336, n. 90) 356 Come chi, nel passeggiare avanti e inditero con alcuni amici, anziché tornare dal solito punto di svolta prosegue oltre, spiazzando i propri compagni che rimangono indietro (cfr. Dorati, 387, n. 75). 357 ESIODO, Opere e giorni, 265-266, a differenza del primo, citato correttamente, il secondo verso esiodeo – che all’origine era K- GH NDNKERXOKWZ ERXOHXYVDQWLNDNLYVWK – è una parodia da parte di Aristotele. Democrito di Chio fu un musico contemporaneo di Democrito (DIOGENE LAERZIO, Vite dei filosofi, IX, 49), mentre Melanippide (V se. a. C.) fu compositore di ditirambi (cfr. Dorati, 387, n.76, Zanatta, 337, note 91, 92 e 93). 358 ISOCRATE, Panegirico, 1. 359 Ibid., 35 ss. 360 Ibid., 41. 361 Ibid., 48. 362 Ibid., 72. 363 Ibid., 89. 364 Ibid., 105. 365 Ibid., 149. 366 Ibid., 181. 367 Ibid., 186. 368 LICOFRONE, incert. 1 [SAUPPE], p. 346. Pitolao e Licofrone uccisero il tiranno di Fere, Alessandro (DIODORO SICULO, Biblioteca storica, XVI, 14). Cfr. Plebe, 191, n. 43, Dorati, 388, n. 87. 369 Cfr. pure ARISTOTELE, Retorica, II, 23, 1396b 26. 370 Ossia, spiega Dorati (388, n. 89), quando hanno lo stesso numero di sillabe (isocolon). 371 ARISTOFANE, fr. 649 [Kock]. Ulteriori notizie in Zanatta, 339, n. 107. 372 OMERO, Iliade, IX 526. Come si vede dal testo greco, non si tratta di vere e proprie anafore, piuttosto giochi di parole basati sulla somiglianza dei suoni (Dorati, 388, n. 91) 373 Questa citazione e le altre tre che la precedono, sono tutte quante tratte da autori ignoti. Si noti inoltre nel testo greco l’eguaglianza dei suoni delle terminazioni delle parole, eguaglianza

NOTE 354-391

435

la quale viene chiamata da Aristotele «omoteleuto» (Dorati, 388, n. 93). 374 Cfr. DIOGENE LAERZIO, Vite dei filosofi, V, 24. Si tratta di un’opera, di argomento retorico, di Aristotele andata perduta (Dorati, 388, n. 94 e Zanatta, 339, n. 114). 375 EPICARMO, 23 B 30 [DK]. Ulteriori notizie in Zanatta, 340, n. 115. 376 DMVWHL RQ (lat. urbanitas) contrapposto a ciò che è rozzo, sempliciotto, non da ‘cittadino’, sta ad indicare l’espressione che manifesta finezza e prontezza d’ingegno; HXMGRNLPRX QWD sono, invece, le espressioni «ben reputate» e quindi di successo (cfr. pure Dorati, 388, 95). 377 OMERO, Odissea, XIV, 114. 378 ARISTOTELE, Retorica, III, 4, 1406b 20-26. 379 ISOCRATE, Filippo, 73. 380 ARISTOTELE, Poetica, 21, 1457b 6 ss. 381 ARISTOTELE, Retorica, I, 7, 1365a 32. 382 LEPTINE, p. 250 [SAUPPE]. Probabile riferimento a un discorso pronunciato da Leptine per gli Spartani che invocavano l’aiuto degli Ateniesi nella guerra contro Epaminonda e i Tebani (369 a. C.); cfr. Dorati, 388-9, 101 e Zanatta, 342, n. 122. 383 CEFISODOTO, fr. 1, p. 220 [SAUPPE]. 384 L’episodio riguarda Carete e i suoi mercenari e si riferisce alla guerra di Olinto contro Filippo (349 a. C.; cfr. Zanatta, 342, n. 123). 385 Riferimento all’invasione persiana del 490 a. C. Con l’espressione «per decreto di Milziade» s’intende sbrigativamente, senza attardarsi in preparativi (Dorati, 389, n. 102). 386 IFICRATE, incert. 4, p. 219 [SAUPPE]. 387 Secondo Ificrate, con questa pace gli Ateniesi si erano preclusi la possibilità di saccheggiare un territorio che avrebbe fornito loro gli approvvigionamenti per la guerra (su Ificrate cfr. nota a ARISTOTELE, Retorica, II, 23, 1397b 30-34). 388 PITOLAO, p. 318 [SAUPPE]. 389 La «Paralo», insieme alla «Salamina», era la nave sacra degli Ateniesi. La città di Sesto era d’importanza strategica per il controllo della rotta delle navi, cariche di frumento, provenienti dal Mar Nero e dirette ad Atene (Dorati, 389, n. 104). 390 PLUTARCO, Pericle, 8. Egina, isoletta collocata all’ingresso del golfo di Salonicco, permetteva di bloccare il porto del Pireo (Dorati, 389, n. 105). 391 Politico originario di Salamina, contemporaneo di Demostene (Zanatta, 342, n. 130).

436

NOTE AL TESTO

MEROCLE, p. 275 [SAUPPE]. Poeta della commedia di mezzo (cfr. Dorati, 389, n. 106) 394 ANASSANDRIDE, fr. 68 [KOCK]. 395 Oratore contemporaneo di Demostene. 396 POLIEUTTE, p. 220 [SAUPPE]. Per l’interpretazione del termine HMQSHQWHVXULYJJZ, cfr. Dorati, 389, n. 107. 397 CEFISODOTO, fr. 3, p. 250 [SAUPPE]. 398 La citazione è da intendersi in senso ironico: si fa, infatti, riferimento alle frugali abitudini degli Spartani che consumavano i pasti nelle mense comuni dette IHLGLYWLD (cfr., inoltre, Dorati, 389, n. 109). 399 ESIONE, p. 318 [SAUPPE]. Riferimento all’infelice spedizione ateniese in Sicilia. 400 CEFISODOTO, fr. 4, p. 220 [SAUPPE]. 401 ISOCRATE, Filippo, 12. 402 La citazione presenta però un’inesattezza, perché in Lisia il riferimento è rivolto ai caduti di Egospotami (Dorati, 389, n. 112). 403 LISIA, Sul tradimento di Ificrate, fr. 2, II, p. 191 [SAUPPE]. 404 LICOLEONE, p. 249 [SAUPPE]. Il riferimento è alla tattica di Cabria che attendeva l’assalto dei nemici con il ginocchio posato a terra; con questa posa venne ritratto in una statua di bronzo nell’agorà di Atene (Dorati, 389-90, n. 113) 405 ISOCRATE, Panegirico, 150. 406 Ibid., 172. 407 Ibid., 180. 408 SIMONIDE, fr. 37 (542), [PAGE] = fr. 5. 1-2 [BERGK]. L’espressione si trova nel carme di Simonide a Scopas (Dorati, 390, n.117). 409 Il «tetragono», ovvero il quadrato, è perfetto in virtù dell’uguaglianza dei suoi lati (Zanatta, 345, n. 146). 410 ISOCRATE, Filippo, 10. 411 ISOCRATE, Filippo, 127. 412 EURIPIDE, Ifigenia in Aulide, 80 (nel testo di Euripide troviamo GRULY [con la lancia] al posto di SRVLYQ [con i piedi]; cfr. Dorati, 390, n. 120). 413 OMERO, Odissea, XI, 598. 414 Iliade, XIII, 587. 415 Iliade, IV, 126. 416 Iliade, XI, 574 417 Iliade, XV, 542. 418 Iliade, XIII, 799. 419 ARISTOTELE, Retorica, III, 10, 1410b 32. 420 ARCHITA, 47 A 12 [DK]. 392 393

NOTE 392-443 421

437

Dal basso trattiene l’ancora, dall’alto l’amo. Si tratterebbe di una possibile allusione a ISOCRATE, Filippo, 40, secondo il Dorati (390, 129). 423 «Frasi brevi e incisive meno universali della JQZYPK» (Dorati, 390, n. 130). 424 STESICORO, 2, 223 [BERGK]; cfr. inoltre ARISTOTELE, Retorica, II, 21, 1395a 1-2. 425 Cfr. ARISTOTELE, Retorica, II, 23, 1400b 16. 426 Sono le sententiae ex inopinato – spiega il Dorati (390, n. 132) – dovute all’uso inaspettato di una parola o di un’espressione di cui parla Quintiliano (Istituzioni oratorie, VIII, 5, 15). Su Teodoro cfr. ARISTOTELE, Retorica, II, 23, 1400b 15-16 e nota. 427 Versi epici parodiati; cfr., in proposito, Odissea, XXI, 341 (Dorati, 390, n. 133). 428 Come si evince dal testo greco, gioco di parole fondato sulla somiglianza fra TUDYVVZ [confondere] e 4UD [ [Trace]. 429 Altro gioco di parole tra SHYUVDL [distruggere] e 3HYUVDL [Persiani] (cfr. Dorati, 391, nota 135). 430 ISOCRATE, Filippo, 61; La Pace, 101. In questo caso, si gioca sul doppio senso di DMUFKY come «dominio» e «principio». 431 Fr. adesp. 209 [KOCK]. 432 ANASSANDRIDE, fr. 64 [KOCK]. 433 Fr. adesp. 206 [KOCK]. 434 ARISTOTELE, Retorica, III, 4, 1406 b20; III, 6, 1410b 18-19. 435 TIMOTEO, fr. 16, [BERGK]. 436 Fr. adesp. 127 [BERGK]. 437 Il suonatore di cetra per la postura, mentre il miope e la lucerna perché il primo contrae gli occhi mentre la seconda si contrae se bagnata. 438 Tale era l’aspetto dell’eroe Filottete dopo essere stato morsicato da un serpente sull’isola di Lemno (cfr. Zanatta, 350, n. 178). 439 Fr. adesp. 208 [Kock]. 440 Fr. adesp. 207. Filammone fu un pugile ricordato da Eschine (3, 89) e da Demostene (DEMOSTENE, 18, Sulla corona, 319); cfr. Dorati, 391, n. 145. 441 Cfr. ZENOBIO, IV, 48, [CPG], I, 98. Ci si riferisce ai danni causati alla vegetazione dell’isola di Carpato da parte di un suo abitante che aveva improvvidamente introdotto sull’isola la lepre (cfr. Dorati, 391, n. 146 e Zanatta, 351, n. 180). 442 OMERO, Iliade, IX, 385, 388-90. 443 Poeta tragico del IV sec. 422

438

NOTE AL TESTO

Cfr. nota a ARISTOTELE, Retorica, III, 2 1405b 6. Attore ricordato anche da Eschine, Contro Timarco, 115 (Zanatta, 353, n. 184). 446 ANASSANDRIDE, fr. 10 [Kock]. Altri editori, a differenza di Ross, riportano *HURQWRPDQLYD sulla base di Ateneo, XIII, 570d-e; XIV 614c (cfr. Dorati, 391, n. 152). 447 ANASSANDRIDE, Eusebeia, [Kock, 2. 140]. 448 Forse un detto proverbiale indicante un discorso lento ed esitante come il procedere di un uomo che porta un bastone sulle spalle per tenere l’equilibrio (cfr. Zanatta, 353, n. 187). 449 OMERO, Iliade, II, 671-3. 450 In sostanza, una cosa è arringare la folla un’altra è convincere un giudice. 451 Forse un riferimento polemico nei riguardi di Isocrate o di Teodette (Dorati, 392, n. 156). 452 In ARISTOTELE, Retorica, III, 2, 1404b 2-4. 453 Indica l’oggetto del discorso o «l’enunciazione preliminare della questione» (Zanatta, 355, n. 192). 454 Cfr. ARISTOTELE, Analitici primi, 24 a11; 62 a21; 65 a36. 455 La polemica è rivolta alla divisione del discorso in quattro parti di norma accettata dalla scuola di Isocrate: SURRLYPLRQGLKYJKVLSLY VWHLHMSLYORJR; cfr. Dorati, 392, n. 157. 456 Discorso epidittico e deliberativo, a differenza di quello giudiziario, non richiedono un resoconto puntuale e dettagliato (GLKYJKVL). 457 Il discorso dell’oratore cui sta qui facendo riferimento Aristotele, spiega il Dorati (392, n. 159), era scandito in tre momenti: 1) esposizione delle «persuasioni», o «mezzi di prova», a sostegno della propria tesi; 2) esposizione delle «persuasioni» a sostegno della tesi dell’avversario; 3) le «repliche» contro queste ultime; di conseguenza le «repliche»finivano col costituire un’«amplificazione» delle proprie argomentazioni. 458 Cfr. inoltre ARISTOTELE, Retorica, II 23, 1400 b16 e relativo rinvio; PLATONE, Fedro, 266D-E (dove viene ripresa la ripartizione del discorso secondo Teodoro). 459 ARISTOTELE, Retorica, III 2, 1405 b7. 460 ISOCRATE, Elena, 1-13. 461 Qui Isocrate esordisce contrapponendo a Gorgia (compositore dell’Encomio di Elena; 82 B 11 [DK]) eristi e sofisti, il che non ha nulla a che vedere con il tema successivo, cioè con il suo encomio di Elena, facendo come gli auleti che, nel preludio, suonano un pezzo 444 445

NOTE 444-482

439

diverso rispetto al tema iniziale (cfr. Dorati, 392, n. 160 e Zanatta, 357, n. 201). 462 GORGIA, 82 B 7 [DK]. 463 ISOCRATE, Panegirico, 1. 464 CHERILO, fr. 1, [KINKEL]. Il poeta Cherilo di Samo (V sec.) autore della Perseide, sembra lamentare il fatto che ben poco sull’argomento è rimasto che non sia già stato trattato (Dorati, 393, n. 163). 465 Fr. adesp. 124, [BERGK], attribuito dal Page al poeta ditirambico Timoteo (fr.18, (794) [PAGE]). 466 Per una diversa interpretazione del passo, cfr. Zanatta, 358, n. 207. 467 OMERO, Iliade, I, 1; Odissea, I, 1. 468 Probabile esordio della Perseide di Cherilo; cfr. CHERILO (?), fr. 1, [KINKEL]. 469 SOFOCLE, Edipo re, 774. 470 Alla disattenzione dell’uditore. 471 Cfr. PLATONE, Fedro, 264C. 472 PRODICO, 84 A 12 [DK]; cfr., inoltre, Zanatta, 360, n. 170. 473 SOFOCLE, Antigone, 223. 474 EURIPIDE, Ifigenia in Tauride, 1162. 475 OMERO, Odissea, VI, 327. 476 Si tratta del già citato PLATONE, Menesseno, 235D 3-6 (cfr. Retorica, I, 9, 1367 b 8-9). 477 Sui verbi SURH[DJNZQLY]HLQ e SURDQDNLQHL Q, solitamente usati per indicare le azioni preliminari al combattimento da parte dei lottatori, si vedano le considerazioni di Dorati (393, n. 176) e Zanatta (361, n. 220). 478 GORGIA, 82 B 10 [DK]. 479 IFICRATE, A Nausicrate, p. 219 [SAUPPE]. Su Ificrate vedi nota a ARISTOTELE, Retorica, II, 23, 1397b 30-34, Nausicrate fu allievo di Isocrate (cfr. Dorati, 393, n. 179). 480 SOFOCLE, p. 165 [SAUPPE]. Il riferimento potrebbe essere al processo che il figlio Iofonte intentò a Sofocle, accusato di essere ormai incapace a gestire i propri averi (Dorati, 393, n. 180). 481 EURIPIDE, fr. 1 [SAUPPE], p. 216, I. Lo «scambio dei beni» (DMQ WLYGRVL) – spiega il Dorati (ibid., n.181) – era una sanzione di natura particolare: quando a un cittadino veniva imposta la spesa per il sostegno di una liturgia, questi poteva rifiutarsi citando in giudizio un altro cittadino da lui ritenuto più idoneo; se quest’ultimo, a sua volta, rifiutava, venivano appunto imposti a entrambi «lo scambio dei beni». 482 EURIPIDE, Ippolito, 612.

440

NOTE AL TESTO

483 Il summenzionato verso di Euripide (Ippolito, 612) viene citato da Igiemonte per dimostrare l’inattendibilità dei giuramenti dello stesso Euripide. Qui il poeta si difende appellandosi al principio giuridico che vieta di sottoporre due volte a giudizio un medesimo caso: infatti l’Ippolito (la tragedia da cui è tratto il verso citato), prima di essere rappresentata al teatro di Dionisio (nel 408 a. C.), doveva essere sottoposta – come da prassi – al giudizio di una giuria (Dorati, 393-4, n. 181). 484 Dunque Teucro, per parte di madre (Esione, sorella di Priamo appunto), era metà troiano. In tal caso, l’autodifesa di Teucro consiste nel citare quali ‘segni’ in suo favore l’essere greco per parte di padre e il non aver denunziato ai troiani la presenza di spie greche a Troia (Dorati, 394, n. 182). 485 SOFOCLE, Teucr., p. 256 [NAUCK]. 486 OMERO, Iliade, X, 242 ss. 487 Ossia quello «continuo». 488 Il brusco passaggio al genere giudiziario, come si vede subito dopo nel testo, ha fatto pensare a una lacuna. Cfr. Dorati, 394, n. 185. 489 Solito riferimento polemico alla manualistica d’argomento retorico in circolazione ai tempi di Aristotele, oppure, come suggerisce Quintiliano (Istituzioni oratorie, IV, 2, 31 ss.), alla scuola di Isocrate (cfr. Dorati, 394, n. 186). 490 ERODOTO, Storie, II, 30. 491 Si riferisce al resoconto che Ulisse fa delle sue avventure e che, rivolgendosi a Penelope, riassume in una sessantina di versi (cfr. OMERO, Odissea, XXIII, 264-284 e 310-343) mentre quello ad Alcinoo è contenuto nei libri IX-XII dell’Odissea. 492 EURIPIDE, Oeneo, fr. 558, [NAUCK]. 493 SOFOCLE, Antigone, 911-912; ERODOTO, Storie, III, 119 (cfr., inoltre, Dorati, 394, n. 190). 494 È probabile che si tratti di un appartenente alla cerchia socratica, come farebbe pensare anche il riferimento a Cratilo, filosofo e protagonista del dialogo omonimo di Platone (Dorati, 393, n. 191). 495 OMERO, Odissea, XIX, 361. 496 Lodare o insinuare sospetti, infatti, non sono ciò che ci si attende da un’orazione deliberativa. 497 CARCINO, Edipo, [NAUCK], p. 798. 498 SOFOCLE, Antigone, 635-8; le suddette citazioni non supportano adeguatamente il testo, che è corrotto (cfr. Dorati, 395, nn. 195 e 196; Zanatta, 369, n. 141). 499 Ossia: 1) se il fatto sussiste; 2) se ha arrecato danno; 3) di quale entità e 4) l’intenzione.

NOTE 483-523

441

OMERO, Odissea, IV, 204. EPIMENIDE, 3 B 4 [DK]. 502 ISOCRATE, Panegirico, 122-128. 503 ISOCRATE, Sulla pace, 27. 504 ISOCRATE, Elena, 22-38, 41-48; Busiride, 33-40; Panatenaico, 72-84. 505 Ossia Zeus, padre di Eaco, a sua volta, padre di Peleo e quest’ultimo di Achille (Dorati, 395, n. 201), 506 GORGIA, 82 B 17 [DK] = fr. 5, p. 130 [SAUPPE] 507 ARISTOTELE, Retorica, II, 23, 1400b 26-29 e III, 2,1405a 12-14 508 CALLISTRATO, Messeniaco, [SAUPPE], p. 218. Gli argomenti usati da Callistrato, forse in occasione di un’ambasceria da parte di Atene poco prima della battaglia di Mantinea (360 a. C.) sono riassunti in CORNELIO NEPOTE, Vite, XV, Epaminonda, cap. VI (cfr. Dorati, 395, n. 203 e Zanatta, 373, note 256-7). 509 EURIPIDE, Le Troiane, 969, 971. 510 ISOCRATE, Filippo, 4-7; Sullo scambio o Antidosi, 132-9, 141-9. 511 ARCHILOCO, fr. 74, I, [BERGK]. 512 Ibid., fr. 25 I, [BERGK]. 513 SOFOCLE, Antigone, 683-709. 514 Famoso indovino menzionato anche da Aristofane (Uccelli, 521 e 988) e Plutarco (Pericle, 6); cfr. Dorati, 395, n. 209. 515 PLATONE, Apologia, 27C 1-8. 516 ARISTOTELE, Topici, 8, 4. 517 Sofocle è probabilmente un oratore, forse lo stesso che Senofonte (SENOFONTE, Storia greca, II, 3, 2) ricorda come uno dei trenta tiranni. Il comitato dei Quattrocento doveva essere l’organo di un governo provvisorio, avente il compito di designare i cinquemila cittadini più abbienti che avrebbero dovuto formare il governo successivo al colpo di stato di Pisandro (411 a. C.). Di fatto i Quattrocento esercitarono una dittatura vera e propria finché, ad opera di Teramene, il comitato non venne sciolto e il governo passò nelle mani dei Cinquemila (Dorati, 396, n. 214). 518 GORGIA, 82 B 12 [DK]. 519 Forse si riferisce al secondo libro della Poetica che è andato perduto (Dorati, 396, n. 215). 520 ARISTOTELE, Retorica, I, 9. 521 ARISTOTELE, I, 7, 9, 14; II, 7, 19, 23. 522 ARISTOTELE, Retorica, II, 2-11; cfr. Zanatta, 377, n. 278. 523 Riferimento polemico forse rivolto a Isocrate (ibid., 378, n. 279). 500 501

BIBLIOGRAFIA E INDICI

BIBLIOGRAFIA Edizioni Bekker I., Aristotelis Opera ex recensione Immanuelis Bekkeri edidit Academia Regia Borussica, G. Reimer, Berolini 1831-1870. Dufour M., Aristote. Rhetorique, tome I et II: texte établi et traduit par Médéric Dufour, Les Belles Lettres, Paris 19602; tome III: texte établi et traduit par Médéric Dufour et A. Wartelle, Paris 1973. Kassel R., Aristotelis Ars rhetorica, Berlin-New York 1976. Roemer A., Aristotelis Ars rhetorica, Leipzig 18982. Ross D., Aristotelis Ars rhetorica, Oxford 1959. Spengel I., Aristotelis Ars rhetorica, in Rhetores Graeci, I, Leipzig 1867.

Traduzioni Retorica: Aristotele, Retorica, trad. a cura di A. Plebe, in Giannantoni (a cura di), Aristotele. Opere complete, B.U.L. (voll. 11), Laterza, Bari 1984, vol. 10. Aristotele, Retorica, testo critico e note a cura di M. Dorati, con un’introd. di F. Montanari, Mondadori, Milano 1996. Aristotele, Retorica e Poetica, (trad., introd., note e apparati di M. Zanatta), Utet, Torino 2004. Altre traduzioni presenti nel testo: Aristotele, Della Interpretazione, introd., trad. e comm. a cura di M. Zanatta, BUR, Milano 1992. Aristotele, Etica Nicomachea, introd. trad. e parafrasi di C. Mazzarelli, Rusconi, Milano 1979. Aristotele, Fisica, Saggio introduttivo, trad., note e apparati a cura di L. Ruggiu, Rusconi, Milano 1995. Aristotele, Frammenti dei dialoghi, trad. e comm. a cura di R. Laurenti, Loffredo, Napoli 1987.

446

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Aristotele, Metafisica, intr. trad. e comm. a cura di G. Reale, Rusconi, Milano 1993. Aristotele, Organon, intr. trad. e note a cura di G. Colli, Einaudi, Torino 1955. Aristotele, Poetica. Introduzione, traduzione e commento di D. Guastini, Carocci, Roma 2010. Aristotele, Poetica. Introduzione, traduzione e note di D. Lanza, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 19923. Aristotele, Topici, intr. trad. e comm. a cura di A. Zadro, Loffredo, Napoli 1974. Omero, Iliade, trad. a cura di R. Calzecchi Onesti, Pref. di F. Codino, testo originale a fronte, Einaudi, Torino 1963. Omero, Odissea, trad. a cura di R. Calzecchi Onesti, Pref. di F. Codino, testo originale a fronte, Einaudi, Torino 1963. Platone, Fedro, introd. trad. note e apparati a cura di G. Reale, testo greco a fronte con un appendice bibliografica di E. Peroli, Rusconi, Milano 1993. Platone, Gorgia e Protagora, trad. a cura di F. Adorno, in Giannantoni G. (a cura di), Platone. Opere complete, B.U.L. (voll. 9), Laterza, Bari 1982, vol. 5. Presocratici, I Presocratici. Prima traduzione integrale con testi originali a fronte delle testimonianze e di frammenti nella raccolta di Hermann Diels e Walter Kranz, a cura di G. Reale, trad. a cura di M. Migliori, I. Ramelli e G. Reale, Bompiani, Milano 2006. Sofisti, Sofisti. Testimonianze e Frammenti, a cura di M. Untersteiner (con la collaborazione per Crizia di A. Battegazzore), introd. di G. Reale, indici di V. Cicero, Bompiani, Milano 2009.

Commenti Arnhart L., Aristotle on political reasoning: a commentary on the Rhetoric, De Kalb, Northern Illinois University Press, 1981. Cope E.M. - Sandys J.E., The Rhetoric of Aristotle, translation with a commentary, I-III, Cambridge University Press, Cambridge 1877; rist. in un unico volume, New York 1973. Grimaldi W.M.A., Aristotle, Rhetoric I-II: Commentary, Fordham University Press, New York 1980-1988.

BIBLIOGRAFIA

447

Lessici Boisacq E., Dictionnaire Etymologique De La Langue Grecque Etudiee Dans Ses Rapports Avec Les Autres Langues Indo-Europeennes. Heidelberg-Paris 1916. Bonitz, H., Index Aristotelicus, Berlin 1870, reprint. Graz 1955. Chantraine P., Dictionnaire Etymologique De La Langue Grecque, Klincksieck Paris, 1968. Ernesti J. C. G., Lexicon Technologiae Graecorum Rhetoricae, Leipzig, C. Fritsch 1795, rist. Hildesheim, Zürich und New York, George Olms 1983. Liddell H.G. - Scott R, A Greek-English Lexicon, (with new supplement added) Oxford University Press 19969. Wartelle A., Lexique de la «Rhétorique» d’Aristote, ed. Les Belles Lettres, Paris 1982.

Studi di carattere generale AA.VV., Linguaggio, persuasione, verità, Atti del XXVIII Congresso Nazionale di Filosofia, CEDAM, Padova 1984. AA.VV., Oralità: cultura, letteratura, discorso, a cura di B. Gentili e G. Paioni, Roma 1984. Barnes J., La teoria aristotelica della dimostrazione (1969), trad. it., in G. Cambiano e L. Repici (a cura di), Aristotele e la conoscenza, Milano 1993, pp. 187-221. Bien Günther, La filosofia politica in Aristotele, trad. it. a cura di M.L. Violante, Il Mulino, Bologna 1985. Broxton Onians Richard, The origins of European thought about the body, the mind, the soul, the world, time, and fate: new interpretations of Greek, Roman and kindred evidence also of some basic Jewish and Christian beliefs, Cambridge University Press, Cambridge 1988. Burke R. J., Politics as rhetoric, «Ethics» 93 (1982), pp. 45-55. Burke K., A rhetoric of motives, Prentice-Hall, New York 1950. Burnyeat, M.F., Comprendere e conoscere in Aristotele (1981), trad. it., in G. Cambiano e L. Repici (a cura di), Aristotele e la conoscenza, Milano 1993, pp. 221-263. Cambiano G., Platone e le tecniche, Einaudi, Torino 1973. Certeau M., What we do when we believe, in Marshall Blonsky (edited by), Signs, Johns Hopkins University Press 1985, Baltimore, pp. 192-202.

448

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Clavel S., The claim of reason, Oxford University Press, New York and Oxford 1979. Conley T. M., Ancient rhetoric and modern genre criticism, «Communication Quarterly» 27 (1979), pp. 47-53. Conley T. M., Rhetoric in the European tradition, University of Chicago Press, Chicago 1990. Craven Nussbaum M., La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca, trad. it. a cura di M. Scattola, ed. it. a cura di G. Zanetti, Il Mulino, Bologna 1996. De Romilly J., Eunoia in Isocrates, in Ancient Greece or the political importance of creating good will, «Journal of Hellenic Studies» 78 (1958), pp. 92-101. Dodds E., I Greci e l’Irrazionale, trad. it. a cura di V. Vacca De Bosis, La Nuova Italia, Firenze 1986 (2a rist. ed. anastatica). Dodds E., The Ancient Concept of Progress and other Essays on Greek Literature and Belief, Oxford University Press, Oxford 1973. Düring, I., Aristotele. Esposizione e interpretazione della sua dottrina, trad. it. a cura di P. Donini, Mursia, Milano 1976. Eden K., Hermeneutics and the rhetorical tradition, «Rhetorica» 5 (1987), pp. 59-86. Evans J., Aristotle’s concept of dialectic, Cambridge University Press, Cambridge 1977. Gentili B., Poesia e pubblico nella Grecia antica: da Omero al V secolo, Laterza, Bari 1955. Glotz G., La città greca, trad. it. a cura di Paolo Serini, Il Saggiatore, Firenze 1984. Gomperz Th., Pensatori Greci. Storia della filosofia antica, vol. IV, Aristotele e i suoi successori, trad. della 4a ed. (Berlin 1931) a cura di D. Faucci, La Nuova Italia, Firenze 1962. Gondos E. A., Auf dem Weg zur rhetorischen Theorie: rhetorische Reflexion im ausgehenden fünften Jahrhundert V Ch., Tübingen, Niemeyer 1996. Grimaldi W. M. A., The Aristotelian Topics, «Traditio» 14 (1958), pp. 1-16; rist. in Erickson Keith V. (edited by), Aristotle: the classical heritage of Rhetoric, cit., pp. 176-193. Hacking I., The emergence of probability, Cambridge University Press, Cambridge 1975. Hamlyn D. W., Aristotle on dialectic, «Philosophy», 65 (1990), pp. 465-476. Heim M., Philosophy as ultimate rhetoric, «Southern Journal of Philosophy» 19 (1981), pp. 183-196. Ijsseling S., Rhetoric and philosophy in conflict: a historical survey, Martinus Nijhoff, The Hague 1976.

BIBLIOGRAFIA

449

Johnstone H., Rationality and rhetoric in philosophy, «Quarterly Journal of Speech» 59 (1973), pp. 381-389. Kopperschmidt J., Argumentation: Sprache und Vernunft, Kohlhammer, Stuttgart 1980. M. Rist John, Eros e Psyche: studi sulla filosofia di Platone, Plotino e Origene, pref. di W. Beierwaltes, trad. it. a cura di E. Peroli, Vita e Pensiero, Milano 1995. Mc Keon R., Dialectic and political thought and action, «Ethics» 65 (1954), pp 1-33. Mignucci M., La teoria aristotelica della scienza, Sansoni, Padova 1965. Natali C., La “Retorica” di Aristotele negli studi Europei più recenti, in W.W. Fortenbaugh and D.C. Mirhady (eds.), Peripatetic Rhetoric after Aristotle, Transaction Press, New Brunswick (NJ) 1994, pp. 365-382. Natali C., Aristotele e a rinascita della retorica, in Stephen L. Brock (a cura di), L’attualità di Aristotele, Armando, Roma, 2000, pp. 15-32. Parry, Richard, “Episteme and Techne”, The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Fall 2008 Edition), Edward N. Zalta (ed.), First published Fri Apr 11, 2003; substantive revision Sun Oct 28, 2007, URL = . Pelletier Y., La dialectique aristotélicienne; les principes clés des Topiques, Bellarmin, Montréal 1991. Postman N., Amusing ourselves to death, Viking Press, New York 1985. Quarta C., L’utopia platonica. Il progetto politico di un grande filosofo, Edizioni Dedalo, Bari 1993 (I ed. F. Angeli, Milano 1985). Reale G., Storia della filosofia greca e romana, vol. IV: Aristotele e il primo peripato, Bompiani, Milano 2004. Vegetti M., La Repubblica, Bibliopolis, Napoli 1988, vol. I, pp. 193207. Vernant Jean-Pierre, Mito e pensiero presso i Greci, trad. it. a cura di M. Romano e B. Bravo, Einaudi, Torino 19782 (cap. 4: Il lavoro e il pensiero tecnico; pp. 273-340). Vickers B., In defence of rhetoric, Oxford Clarendon Press, Oxford 1988. Volkmann R., Die Rhetorik der Griechen und Römer in systematischer Übersicht, 2a ed., Olms, Hildesheim 1963.

450

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Studi sulla retorica antica Albini U., Atene: l’udienza è aperta, Milano 1994. Baldwin S., Ancient rhetoric and poetic, New York 1924. Barthes R., La retorica antica, trad. it. a cura di Paolo Fabbri, Bompiani, Milano 1993. Belardi W., Filosofia, grammatica e retorica nel pensiero antico, Ed. dell’Ateneo, Roma 1985. Carey C., Structure and strategy in Lysias XXIV, «Greece and Rome», 37(1990), pp. 44-51. Cassin B., Come la sofistica fa veramente cose con le parole, in E. Guglielminetti, L. Regina (a cura di), Sofisti, «Spazio Filosofico», n° 4, 1/2012 (www.spaziofilosofico.it). Cassin B., L’effetto sofistico. Per un’altra storia della filosofia, trad. it. a cura di C. Rognoni, Jaca Book, Milano 2002. Cole T., Le origini della retorica, «Quaderni Urbinati di Cultura Classica», n.s. 23, 1986, pp. 7-21. Cole T., The Origins of Rhetoric in Ancient Greece, John Hopkins University Press, Baltimore-London 1991. Crook P., Language, truth and law in ancient Greece, «Language and Communication», 5 (1985), pp. 231-263. Eisenhut W., Einführung in die antike Rhetorik und ihre Geschichte, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 1974. Fuhrmann M., Das Systematische Lehrbuch, Vanderhoeck & Ruprecht, Göttingen 1960. Fuhrmann M., Die antike Rhetorik. Eine Einführung, 2a ed., Erthemis, München 1987. Gastaldi S., Il teatro delle passioni. Pathos nella retorica antica, «Elenchos», 16/1 (1995), pp. 57-82. Gill C., The ethos/pathos distinction in rhetorical and literary criticism, «Classical Quarterly» 34 (1984), pp. 149-166. Guastini D., Voir l’invisible. Le problème de l’eikon de la philosophie grecque à la théologie chrétienne, in Images Revues (En ligne), 8 | 2011, mis en ligne le 01 mars 2011, consulté le 11 octobre 2012. URL : http://imagesrevues.revues.org/703. Guidorizzi G., Testi antichi sulla metafora, Milano 1984. Kennedy G. A., Classical rhetoric, in Encyclopedia of Rhetoric, Ed. Thomas O. Sloane, Oxford 2006, University Press. Encyclopedia of Rhetoric: (e-reference edition). Oxford University Press. The Midnight University. 16 February 2007 http://www.oxford-rhetoric.com/entry?entry=t223.e42. Kennedy G. A., A new history of classical rhetoric: an extensive revi-

BIBLIOGRAFIA

451

sion and abridgment of the art of persuasion in Greece. The art of rhetoric in the roman world and Greek rhetoric under Christian emperors with additional discussion of late Latin rhetoric, Princeton, Princeton University Press 1994. Kennedy G. A., Classical rhetoric and its Christian and secular tradition from ancient to modem times, Univ. of North Carolina Press, Chapel Jill (NC) 1980. Kennedy G. A., The art of persuasion in Greece, Princeton, Princeton University Press 1963, rist. 1974. Kroll W., Rhetorik, in Pauli Wissowa, Realencyclopädie des classichen Altertum, Supplement, vol. VII, Stuttgart 1940, coll.1039-1130. Lausberg H., Elemente der literarischen Rhetorik, 2 voll., Hueber, München 19672. Luzzatto M.T., L’oratoria, la retorica e la critica letteraria, dalle origini ad Ermogene, in: F. Montanari (a cura di), Da Omero agli Alessandrini: problemi e figure della letteratura greca, Roma 1988, pp. 208-256. Martin J., Antike Rhetorik. Thechnik und Methode, Handbuch der Altertumswissenschaften, zweite Abteilung, dritter Teil, Beck, München 1975. McCall M., Ancient Rhetorical Theories of Simile and Metaphor, Harvard University Press, Cambridge (MA) 1969. McCoy M., Plato on the Rhetoric of Philosophers and Sophists, Cambridge University Press, New York 2008. Musti D., Sw`ma in Gorgia e Tucidide, in AA. VV., Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all’età ellenistica. Scritti in onore di Bruno Gentili, a cura di R. Pretagostini, GEI, Roma 1993, vol. II, pp. 853-864. Natali C., (a cura di) Sei lezioni sulla sofistica, Jouvence, Roma 1992. Norden E., La prosa d’arte antica, ed. it. a cura di B. Heinemann Campana, con nota di G. Calboli, premessa di S. Mariotti, Roma 1986. O’Sullivan N., Alcidamas, Aristophanes, and the Beginnings of Greek Stylistic Theory, Hermes Einzelschriften 60, Steiner, Stuttgart 1992. Plebe A., Breve storia della retorica antica, Laterza, Roma-Bari 19882. Romilly J. de, Gorgias et le pouvoir de la poésie, «Journal of Hellenic Studies», 93 (1973), pp. 155-162. Russell D. A., Ethos in oratory and rhetoric, in C. Pelling (edited by), Characterization and individuality in Greek literature, Clarendon, Press, Oxford 1990. Schiappa E., “Did Plato Coin Rhetoriké?” «The American Journal of Philology» 111/4 (winter 1990), pp. 457-470.

452

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Schiappa E., The Beginnings of Rhetorical Theory in Classical Greece, Yale University Press, New Haven & London, 1999. Spina L., Passioni d’uditorio (il pathos nell’oratoria), «Elenchos», 16/1 (1995), pp. 83-100. Trabattoni F., Scrivere nell’anima. Verità, dialettica e persuasione in Platone, La Nuova Italia, Firenze 1993. Üding G., Klassische Rhetorik, Beck, München 1996. Volkmann R., Die Rhetorik der Griechen und Römer, Leipzig 18852 (rist. Hildesheim 1963).

Studi sulla retorica aristotelica Arcoleo S., Nota alla Retorica di Aristotele, «Paideia», 19 (1964), pp. 173-177. Arnhart L., The rationality of political speech: an interpretation of Aristotle’s Rhetoric, «Interpretation», 9 (1981), pp. 141-154. Atwill J. M. - Lauer J., Refiguring rhetoric as art: Aristotle’s concept of techne, in R. J. Gabin (edited by), Discourse studies in honour of James Kinneavy, Scripta Humanistica, Potomac 1995, pp. 13-34. Barnes J., Rhetoric and poetics, in The Cambridge Companion to Aristotle, ed. by J. Barnes, Cambridge University Press, Cambridge 1995, pp. 259-285. Benoit W., Isocrates and Aristotle on Rhetoric, «Rhetoric Society Quarterly», 20 (1990), pp. 251-260. Berti E., Le ragioni di Aristotele, Laterza, Roma-Bari 1989 (in particolare, cap. V: La retorica, pp. 153-181). Berti E. - Napolitano Valditara L. M. (a cura di), Etica, Politica, Retorica. Studi su Aristotele e la sua presenza nell’età moderna, Japadre, L’Aquila-Roma 1989. Brandes P. D., A history of Aristotle’s Rhetoric, with a bibliography of early printings, The Scarecrow Press, Metuhen 1989. Brandes P. D., The composition and preservation of Aristotle’s Rhetoric, «Speech Monographs», 35 (1968), pp. 482-492. Burkert W., Aristoteles im Theater. Zur Datierung des 3 Buches der Rhetorik und der Poetik, «Museum Helveticum», 32 (1975), pp. 67-81. Cazzullo A., La verità della parola. Ricerca sui fondamenti filosofici della metafora in Aristotele e nei suoi contemporanei, Jaca Book, Milano 19922. Classen C. J, Principi e concetti morali nella Retorica di Aristotele, «Elenchos», 10 (1989), pp. 5-22.

BIBLIOGRAFIA

453

Consigny S., Dialectical, rhetorical and Aristotelian rhetoric, «Philosophy and Rhetoric», 22 (1989), pp. 281-287. Cooper L., Aristotle Rhetoric III, 16, 1417b 18-28, «American Journal of Philology», 50 (1929), pp. 170-181. Cope E. M., Introduction to Aristotle’s Rhetoric with analysis, notes and appendices, Macmillan and Co., London and Cambridge 1867; rist. Hildesheim 1970. Coper J. M., Rhetoric, dialectic and the passions, «Oxford Studies in Ancient Philosophy», 11 (1993), pp. 175-198. Croissant-Goedert J., La classification des sciences et la place de la rhétorique dans l’œuvre d’Aristote, «Actes du XI Congrès Internationale de Philosophie», Amsterdam - Louvain 1954, XIV, pp. 269-275. Donini P., Poetica e Retorica, pp. 327-363, in: Berti E. (a cura di), Guida ad Aristotele. Logica, Fisica, Cosmologia, Psicologia, Biologia, Metafisica, Etica, Politica, Poetica, Retorica, Laterza, Roma-Bari 1997. Enos R. L. and Agnew L. P. (edited by), Landmark essays on aristotelian Rhetoric, Lawrence Erlbaum Associates, Mahwah 1998. Erickson K. V., Aristotle’s Rhetoric: five centuries of philological research, The Scarecrow Press, Metuchen 1975. Erickson K. V. (edited by), Aristotle: the classical heritage of Rhetoric, The Scarecrow Press, Metuchen 1974. Fey G., Das ethische Dilemma der Rhetorik in der Theorie der Antike und der Neuezeit (Konstanz Universität Dissertation), Rhetor, Stuttgart 1990. Fortenbought W. W., Aristotle on emotion. A contribution to philosophical psychology, rhetoric, poetics, politics and ethics, Barnes & Noble, New York 1975. Fortenbought W. W., Aristotle’s Rhetoric on emotion, «Archiv für Geschichte der Philosophie», 52 (1970), pp. 40-70; rist. in J. Barnes, M. Schofield and R. Sorabji (edited by), Articles on Aristotle, vol. IV: Psychology and Aesthetic, Duckworth, London 1979, pp. 133153. Fortenbought W. W., Cicero knowledge of the rhetorical treatises of Aristotle and Theophrastus, in W. W. Fortenbaught and Peter Steinmetz (edited by), Cicero’s knowledge of the Peripatos, Transaction Publishers 1989, New Brunswick and London, pp. 39-60. Furley, D.J. - Nehamas A. (edited by), Aristotle’s Rhetorique. Philosophical essays, Princeton University Press, Princeton 1994. Garver E., Aristotle’s Rhetoric: an art of character, Chicago University Press, Chicago 1994.

454

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Gastaldi S., Discorso della città e discorso della scuola. Ricerche sulla Retorica di Aristotele, La Nuova Italia, Firenze 1981. Gastaldi S., Lo statuto concettuale della retorica aristotelica, «Rivista critica di storia della filosofia», 31/1 (Gennaio Marzo 1976), pp. 41-72. Geissner H., Der Fünfsatz. Ein Kapitel Redetheorie und Redepädagogik, «Wirkendes Wort» 18 (1968), pp. 258-278. Genette G., La Rhétorique restreinte, «Communications», 16 (1970), pp. 158-171. Gohlke P., Die Entstehung der aristotelischen Ethik, Politik, Rhetorik, Sitzungsberichte der Wissenschaften Akademie in Wien, 123, Roher, Wien 1944. Grimaldi W. M. A., Rhetoric and the philosophy of Aristotle, «Classical Journal» 53 (1958), pp. 371-375. Grimaldi W. M. A., Studies in the philosophy of Aristotle’s Rhetoric, Hermes-Eizelschriften, 25, Steiner, Wiesbaden 1972, pp. 1-151; rist. in R. L. Enos and L. P. Agnew (edited by), Landmark essays on Aristotelian Rhetoric, cit., pp. 15-159. Hellwig A., Untersuchungen zur Theorie der Rhetorik bei Plato und Aristoteles, Hypomnepata, 38, Vandenhoek und Ruprecht, Göttingen 1973. Herrick M., The early history of Aristotle’s Rhetoric in England, «Classical Quarterly», 5 (1942), pp. 242-25 7. Howell W. S., Aristotle and Horace on rhetoric and poetics, «Quarterly Journal of Speech», 54 (1968), pp. 325-339. Kalinowski G., Die Rhetorik des Aristoteles und die juristische Logik: zum formalen Charakter der rhetorischen Beweisfilhrung, in O. Ballweg und T. M. Seibert (hrs. von), Rhetorische Rechtstheorie, Alber, Freiburg und München 1982, pp. 99-110. Kassel R., Der Text der aristotelischen Rhetorik: prolegomena zu einer kritischen Ausgabe, Peripatoi, Philologisch-historische Studien zum Aristotelismus in Verbindung mit H. J. Drossaart Lulofs, L. Minio-Paluello, R. Weil, herausgegeben von Paul Moraux, Bd. 3, De Gruyter, Berlin und New York 1971. Lawson-Tancred H. C., Aristotle: the art of rhetoric, Penguin Books, Harmondsworth 1991. Lossau M. J., Pros krisin tina politiken. Untersuchungen zur aristotelische Rhetorik, Herrassowitz, Wiesbaden 1981. Marchand S. - Lubneck E., Proof and persuasion, Brepols, Turnhout 1997. Mc Keon R., Rhetoric and poetic in Aristotle, in AA.VV., Aristotles Poetics and English literature, edited by E. Olson, Chicago University Press, Chicago 1965, pp. 201-236.

BIBLIOGRAFIA

455

Most G. W., The uses of endoxa: philosophy and rhetoric, in Furley-Nehamas (eds.), Aristotle’s Rhetoric. Philosophical Essays, cit., pp. 167-190. Mudd C. S., The enthymeme and logical validity, «The Quarterly Journal of Speech», 45 (1959), pp. 409-414. Natali C., Aristote et les méthodes d’enseignement de Gorgias, par Barbara Cassin, Positions de la sophistique, Vrin, Paris 1986, pp. 105-116. Nehamas A., Pity and fear in Rhetoric and Poetics, in Furley-Nehamas (eds.), Aristotle’s Rhetoric. Philosophical Essays, cit., pp. 257-282. Nussbaum M. C., Saving Aristotle’s Appearances, in M. Schofield and M. Nussbaum (edited by), Language and Logos, Cambridge University Press, Cambridge 1982. Nussbaum M., The discernment of perception: an Aristotelian conception of private and public rationality, in J. J. Cleary (edited by), Proceedings of the Boston Area Colloquium in Ancient Philosophy, University Press of America, Lanham 1986, pp. 151-201. Oehler K., Logic of relations and inference from signs in Aristotle, «Ars Semiotica», 4 (1981), pp. 237-246. Oksemberg Rorty A. (edited by), Essays on Aristotle’s Rhetoric, Berkeley, University of California Press 1996. Olia J. R., The intended uses of Aristotle’s Rhetoric, «Speech Monograph», 3 (1968), pp. 137-148. Papadimitriou E., Ethische und psychologische Grundiagen der aristotelischen Rhetorik, Lang, Frankfurt am Main 1979. Piazza F., Entimema. Una teoria del discorso persuasivo nella retorica greca tra il V e il IV secolo a. C., Diss., Palermo 1995. Piazza F., Il corpo della persuasione. L’entimema nella retorica greca, Novecento, Palermo 2000. Piazza F., L’animo che pensa. L’entimema nella letteratura prearistotelica, in AA.VV., La ricerca filosofica. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, 9: La memoria, Novecento, Palermo 2000, pp. 233-249. Plebe A., Retorica aristotelica e logica stoica, «Filosofia», 1 (1959), pp. 391-424. Radermacher L., Artium scriptores, «Osterreichische Akademie der Wissenschaften zu Wien», Philos.-histor. Klasse, 227, 3, Rohrer, Wien 1951. Raphael S., Rhetoric, dialectic and syllogistic argument: Aristotle’s position in Rhetoric I-II, «Phronesis», 1 (1974) pp. 153-167. Roberts R. H. - Good J. M. M., The recovery of rhetoric: persuasive discourse and disciplinary in the human sciences, Bristol University Press, Bristol 1993.

456

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Romilly J. de, Magic and rhetoric in ancient Greece, Cambridge University Press, Cambridge 1975. Rorty A. O., The place of psychology in Aristotle’s Rhetoric, in J. Cleary (edited by), Proceedings of the Boston Area Colloquium in Ancient Philosophy, University Press of America, Lanharn 1991-1992, pp. 37-54. Russo A., La filosofia della retorica in Aristotele, Società arte editoriale libraria, Napoli 1962. Ryan E. F., Aristotle’s Rhetoric and Ethics and the ethos of society, «Greek, Roman and Byzantine Studies», 13 (1972), pp. 291-308. Ryan E. F., Aristotle’s theory of rhetorical argumentation, Collection Noesis, Bellarmin, Montreal 1984. Schneider N., Die mittelalterlichen griechisch-lateinischen übersetzungen der aristotelischen Rhetorik, W. De Gruyter, Berlin 1972. Scholten J., Retoren en demokratie: funkties en disfunkties de retorika in klassick Athene, Diss., Rijksuniversity, Groningen 1990. Schweinfurt-Walla S., Studien zu den rhetorischen überzeugunsmitteln bei Cicero und Aristoteles, Manhaimer Beitrige zur Sprach- und Literaturwissenschaft, Band 9, Gunter Narr, Tübingen 1986. Solmsen F., Die Entwicklung der aristotelischen Logik und Rhetorik, Neue Philologische Untersuchungen 4, Wiedmann, Berlin 1929. Spengel L., Über die Rhetorik des Aristoteles, «Abhandlungen der bayerischen Akademie der Wissenschaften», Philos.-historische Klasse, Bd., VI/2, G. Franz, München 1851, pp. 457-513. Stark Rudolf (hrs. von), Rhetorika. Schriften zur aristotelischen und hellenistischen Rhetoric, Olms, Hildesheim 1968. Ward J. O., Magic and rhetoric from antiquity to the renaissance. Some ruminations, «Rhetorica» 6 (1988), pp. 57-118. Weaver R., The ethics of rhetoric, Henry Regnery Company, Chicago 1953. Weinberg B., Formal analysis in Poetry and Rhetoric, in D. Bryant (edited by), Papers in rhetoric and poetics, University of Iowa Press, Iowa City 1965, pp. 36-45. Wiegmann H., Von Platons Dichterkritik zur Postmoderne. Studien zu Rhetorik und Ästhetik, Aisthesis-Verlag, Bielefeld 1989. Wisse J., Ethos and pathos from Aristotle to Cicero, Hakkert, Amsterdam 1989. Worthington J. (edited by), Persuasion: Greek rhetoric in action, Routledge, London and New York 1994.

BIBLIOGRAFIA

457

Studi su problematiche specifiche della Retorica Bitzer L., Aristotle’s enthymeme revised, «Quarterly Journal of Speech» 45 (1959), pp. 399-408; rist. in Enos Richard Leo and Lois Peters Agnew (edited by), Landmark essays on Aristotelian Rhetoric, cit., pp. 3-13. Brandes P. D., Evidence in Aristotle’s Rhetoric, «Speech Monographs» 28 (1961), pp. 21-28. Brinton A., The outmoded psychology of Aristotle’s Rhetoric, «Western Journal of Speech Communication» 54 (1990), pp. 204-218. Brunschwig J., Rhetorique et dialectique, Rhetorique et Topiques, in Furley, D.J. e Nehamas (a cura di), Aristotle’s Rhetorique cit., pp. 57-96. Buchheit V., Untersuchungen zur Theorie des Genos Epideiktikon von Gorgias bis Aristoteles, München, Max Hüber Verlag 1960. Burnyeat M. F., Enthymeme: Aristotle on rationality of Rhetoric, in Oksemberg Rorty A. (edited by), Essays on Aristotle’s Rhetoric cit., pp. 88-115. Burnyeat M. F., Enthymeme: Aristotle on the logic of persuasion, in Oksemberg Rorty A. (edited by), Essays on Aristotle’s Rhetoric cit., pp. 3-55. Cambiano G., La preistoria del concetto di empeiria tra medicina e Filosofia, «Humana.Mente Journal of philosophical studies» , 9 (Aprile 2009), pp. 87-103. Carey C., Rhetorica means of persuasion, in Worthington Jan (edited by), Persuasion: Greek rhetoric in action, cit., pp. 26-45; per ciò che riguarda espressamente Aristotele, pp. 34 sgg. Carol G. T. and Kent Webb E., From orality to rhetoric: an intellectual transformation, in Worthington Jan (edited by), Persuasion: Greek rhetoric in action, cit., pp. 3-25. Christensen J., The formal character of koinoi topoi in Aristotle’s rhetoric and dialectic illustrated by the list in Rhetoric II 23, «Cahiers de l’Institut du Moyen Age Grec et Latin» 57 (1988), pp. 3-10. Cicero V., to; metaforikovn. La definizione aristotelica della metafora, in V. Cicero, Parole come gemme. Studi su filosofia e metafora, collana “I Cento Talleri”, editrice Il Prato, Saonara (Padova) 2012, pp. 63-172. Classen C. J., Aristotle’s picture of the sophists, in G. B. Kerferd (edited by), The sophists and their legacy, Steiner, Wiesbaden 1981, pp. 7-24. Classen C. J., Principi e concetti morali nella Retorica di Aristotele, «Elenchos» 10 (1989), pp. 5-22.

458

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Conley T. M., Pathe and pisteis: Aristotle, Rhetoric II, 2-11, «Hermes» 110 (1982), pp. 300-315. Conley T. M., The enthymeme in perspective, «Quarterly Journal of Speech» 70 (1984), pp. 168-187. Consigny S., The rhetorical example, «Southern Speech Communication Journal», 41 (1976), pp. 121-134. Erickson K. V., The lost rhetoric of Aristotle, «Speech Monographs», 43 (1976), pp. 229-237; rist. in Enos-Agnew (eds.), Landmark essays on Aristotelian Rhetoric, cit., pp. 3-13. Garver E., Aristotle’s Rhetoric on unintentionally hitting the principles of sciences, «Rhetorica» 6 (1989), pp. 381-393. Garver E., The human function and Aristotle art of rhetoric, «History of Philosophy Quarterly», 6 (1989), pp. 133-146. Gastaldi S., Pathe and polis: Aristotle’s theory of passion in the Rhetoric and Ethics, «Topoi» 6 (1987), pp. 105-110. Garret J. E., Aristotle’s non-technical conception of techne, «Modem Schoolman», 64 (1987), pp. 283-294. Green L. D., Aristotelian rhetoric, dialectic and the tradition of «antistrophos», «Rhetorica» 8 (1990), pp. 5-27. Grimaldi W. M. A., A note on the pivstei" in Aristotle’s Rhetoric 135456, «American Journal of Philology», 78 (1957), pp. 188-192. Grimaldi W. M. A., Rhetoric and truth. A note on Aristotle’s Rhetoric 1355a 21-24, «Philosophy and Rhetoric», 11 (1978), pp. 173-177. Grimaldi W. M. A., Semeion, tekmerion, eikos in Aristotle’s Rhetoric, «American Journal of Philology», 101 (1980), pp. 383-397. Grimaldi W. M. A., The enthymeme in Aristotle, Diss., Princeton 1953. Halliwell S., Philosophy and rhetoric, in J. Worthington (edited by), Persuasion: Greek rhetoric in action, cit., pp. 222-243 (in particolare, pp. 234-239). Hill F., The amorality of Aristotle’s Rhetoric, «Greek, Roman and Byzantine Studies», 22 (1981), pp. 133-147. Kennedy G. A., Aristotle on the period, «Harvard Studies in Classical Philology», 63 (1958), pp. 283-288. Laks A., Substitution et connaissance: une interprétation unitaire (ou presque) de la théorie aristotélicienne de la métaphore, in FurleyNehamas, Aristotle’s Rhetoric. Philosophical Essays, cit., pp. 283305. Lallot J., Metaphora. Le fonctionnement sémiotique de la métaphore selon Aristote, in AA.VV., Recherches sur la philosophie et le langage, 9 (numéro spécial consacré à la métaphore), Université de Grenoble 2 (1988), pp. 47-58.

BIBLIOGRAFIA

459

Levins S. R., Aristotle theory of metaphor, «Philosophy and Rhetoric», 15 (1982), pp. 24-46. Liehnhard J. T., A note on meaning of pivsti" in Aristotle’s Rhetoric, «American Journal of Philology», 87 (1966), pp. 446-454. Lord C., The intention of Aristotle’s Rhetoric, «Hermes» 109 (1981), pp. 326-339. Miler A. B. - Bee J. D., Enthymeme: body and soul, «Philosophy and Rhetoric», 5 (1972), pp. 201-214. Moline J., Plato in persuasion and credibility, «Philosophy and Rhetoric», 21 (1988), pp. 260-278. Most G. W., Seeming and being. sign and metaphor in Aristotle, in AA.VV., Creativity and imagination. Close studies from the classical age to the twentieth century, edited by M. Amsler, Studies in Science and Culture, 3, Newark-London-Toronto 1987, pp. 11-33. Oates W. J., Aristotle and the problem of value, Princeton University Press, Princeton 1963. Petit A., Métaphore et mathésis dans la Rhétorique d’Aristote, in AA.VV., Recherches sur la philosophie, cit., pp. 59-71. Piazza F., Argomentazione retorica e ragionamento naturale. Il caso dell’entimema aristotelico, in S. Vecchio (a cura di), Linguistica impura. Dieci saggi di filosofia del linguaggio tra storia e teoria, Novecento, Palermo 1996, pp. 127-138. Piazza, F., +426 e 3$426 nella Retorica di Aristotele (Interpretazioni recenti), estratto dal «Giornale filologico ferrarese», 13 (1990), pp. 1-32. Primmer A., Schlichter Stil und eingliedrige Periode in Aristoteles’ Rhetorik III, 9, «Rheinisches Museum für Philologie», 109 (1966), pp. 73-77. Schiappa E., Protagoras and the logos: a study in Greek philosophy and rhetoric, University of South Carolina Press, Columbia 1991. Schütrumpf E., Non-Logical Means of Persuasion in Aristotle’s Rhetoric and Cicero’s De Oratore, in W.W. Fortenbaugh and D.C. Mirhady (eds.), Peripatetic Rhetoric after Aristotle, Transaction Press, New Brunswick (NJ) 1994, pp. 95-110. Seaton R. C., The Aristotelian enthymeme, «Classical Review» 28 (1914), pp. 113-119. Simons S., A definitive note on the enthymeme, «American Journal of Philology» 66 (1945), pp. 303-306. Rossitto C., Sull’uso dialettico e retorico del termine exétasis nella tradizione platonico-aristotelica, in Berti - Napolitano Valditara (a cura di), Etica, politica, retorica. Studi su Aristotele e la sua presenza nell’età moderna, cit., pp. 163-200.

460

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Solmsen F., The Aristotelian tradition in ancient rhetoric, «American Journal of Philology», 62 (1941), pp. 35-50 e 169-190; rist. in Enos-Agnew (eds.), Landmark essays on Aristotelian Rhetoric, cit., pp. 215-243. Sprute J., Aristoteles’ Theorie der rhetorischen Argumentation, «Gymnasium», 88 (1981), pp. 254-273. Sprute J., Aristotle and the legitimacy of rhetoric, in Furley-Nehamas (eds.), Aristotle’s Rhetoric. Philosophical Essays, cit., pp. 117-128. Sprute J., Die Enthymemtheorie der aristotelischen Rhetorik, Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Göttingen, Philologisch-historische Klasse, Dritte Folge, Nr. 124, Göttingen, Vandenhoek und Ruprecht 1982. Sprute J., Topos und Enthymem in der aristotelischen Rhetorik, «Hermes», 103 (1975), pp. 68-90. Thompson W. N., Stasis in Aristotle’s Rhetoric, «The Quarterly Journal of Speech», 58 (1972), pp. 134-141. Tomba-Mecz I. - Veyne P., Métaphore et comparaison chez Aristote, «Revue des Etudes Grecques» 92 (1979), pp. 77-98. Wikramanayake G. H., A note on the pivstei" in Aristotle’s Rhetoric 1354-1356, «American Journal of Philology», 82 (1961), pp. 193196. Wörner M. H., Das Ethische in der Rhetorik des Aristoteles, Alber, Freiburg und München 1990. Wörner M. H., Pathos als Überzeugungsmittel in der Rhetorik des Aristoteles, in I. Craemer-Rougenberg (hrs. von), Pathos, Affekt, Gefühl, Freiburg und München 1981. Zehetmeier J., Die Periodenlehre des Aristoteles, «Philologus» 45 (1930), pp. 192-208; 255-284; 414-436.

INDICE DEI NOMI E DELLE CITAZIONI AGATONE fr. 8 [Nauck]: 1392b 8 fr. 9 [Nauck]: 1402a 11 ALCIDAMANTE Messeniaco: 1373b 18, 1397a 11 Museo: 1398b 11 incert.: 1406a 1, 8, 9, 20 ANASSANDRIDE Eusebeia: 1413b 28 (vedi pure 1411a 20, 1412b 18, 1413b 26) ANDOCIDE Sui misteri: 1400b 10 (n.) ANDROCLE: 1400a 10. ANTIMACO Tebaide: 1408a 3. ANTIFONTE Meleagro: 1379b 15, 1399b 27, 1409b 10 (n.). APOLLODORO Biblioteca: 1327b 23 (n.). ARCHILOCO: 1418b 29, 31 ARCHITA: 1412a 13-14 ARISTOFANE Babilonesi in 1405b 30 I cavalieri: 1407a 8-10 (n.) Le rane: 1408b 26 (n.), 1410a 29 Gli uccelli: 1419a 2 (n.) ARISTOTELE Analitici primi: 1356b 10, 1357a 29, b 24 Analitici secondi: 1403a 5 e 12 Elenchi Sofistici: 1402a 35 Etica Nicomachea: 1357a 4-7 (n.), 1363b 12-14 (n.), 1361b 16 e 17 (n.) Metafisica: 1371a 31-34 (n.), 1397a 7-9 (n.) Poetica: 1404a 39, b 7 e 28, 1405a 6 Sull’anima: 1370a 28-29 (nota) I Topici: 1353a 28, 1356b 13, 20, 1358a 29, 1396b 3, b 24, 1398a 28, 1399a 7, 1401a 3, 1402a 35, 1403a 32, 1419a 24

462

BIBLIOGRAFIA E INDICI

ATENEO Deipnosofisti: 1379b 15 (n.) AULO GELLIO Notti Attiche: 1395b 9 (n.) CALLISTRATO Messeniaco: 1418b 10 CARCINO Medea: 1400 b11 Edipo: 1417b 18 CEFISODOTO: 1411a 6, 23 e 28 CHEREMONE: 1400b 25 CHERILO: 1415a 4 e 17 CLEOBULINA: 1405b 1 CLEOFONTE: 1408a 15 CORNELIO NEPOTE Vite degli uomini illustri: 1418b 10-12 (n.) DEMADE: 1401b 32 DEMETRIO FALEREO Sullo stile: 1408a 6-7 DEMOCRATE: 1407a 8 DEMOSTENE, Orazioni 8. Sul Chersoneso: 1386a 14 (nota) 17. Sui patti con Alessandro: 1399b 12 18. Sulla corona: 1413a 14 (nota) 19. Sulla corrotta ambasceria: 1380b 11-13, 1404b 22 (n.) 20. Contro Leptine: 1399b 2 (n.) 39. Contro Boeto: 1375a 30 (n.), 1398b 2 (n.) incert. 16: 1407a 7 DIOGENE LAERZIO Vite dei filosofi: 1356b 20 (n.), 1409b 29 (n.), 1410b 3 (n.) DIODORO SICULO Biblioteca storica: 1410a 20 (n.) DIOGENIANO: 1374a 4 (n.), 1376a 5, 1383b 24, 1401a 21-22 DIONISIO CALCO: 1405a 32 DIONISIO DI ALICARNASSO Su Lisia: 1397b 34 (n.) EPICARMO: 1394b 16 e 26, 1410b 5 EMPEDOCLE: 1373b 16 EPIMENIDE: 1418a 24

INDICE DEI NOMI E DELLE CITAZIONI

463

ESCHILO: 1388a 8 ESCHINE: 1417b 1 ESIONE: 1411a 25-28 ESOPO: 1393a 31-32, 1393b 9-10, 1393b 22 - 1394a 1 EURIPIDE Andromaca: 1370b 4 Antiope: 1317b 33 Ecuba: 1394b 4 e 6 Elena: 1408a 7 Ippolito: 1416a 32 Ifigenia in Aulide: 1411b 30 Ifigenia in Tauride: 1415b 21 Medea: 1394a 29-30 e 33-34 Oeneo: 1417a 15-16 Oreste: 1371a 28, 1405b 22-23 Telefo: 1405a 29 Tieste: 1397a 17-19 Troiane: 1394b 19, 1400b 24, 1418b 20-21 EVENO: 1370a 11 FRAMMENTI DI AUTORI SCONOSCIUTI: 1397a 13-16 e b21-22, 1394b 23, 1399b 23-25, 1407b 34, 1412b 14 e 29, 1413a 13 e 14, 1418b 20 GORGIA: 1405b 38, 1406b 9 bis, 15 1408b 20, 1414b 31, 1416a 3, 1418a 35, 1419b 4 Androzione: 1406b 27 ERODOTO Storie: 1376a 2 (n.), 1389b 24 (n.), 1399b 11-12 (n.), 1401b 16 (n.), 1407a 39, 1409a 29, 1417a 7. ESIODO Opere e giorni: 1381b 16, 1388a 17, 1395b 8-9, 1409b 28-29 IFICRATE: 1367b 19, 1405a 19, 1411b 11 A Nausicrate: 1416a 10-12 ISOCRATE Busiride: 1418a 34 Contro Callimaco: 1392b 11 Elena: 1399a 2, 1418a 34 Evagora: 1399a 5, 1401a 10 Filippo: 1410b 29, 1411b 27 e 29, 1412a 17 1418b 26 Panatenaico: 1418a 34

464

BIBLIOGRAFIA E INDICI

Panegirico: 1408b 16 bis, 1409b 34, 1410a 2, 5, 7, 9, 10, 12, 13, 15, 16, 1411b 11, 13, 16, 1414b 33, 1418a 31 bis Sulla pace: 1418a 31 e 32 Sullo scambio: 1418b 26 LEODAMANTE: 1364a 19, 1400a 33 LEPTINE: 1411a 5 LICIMNIO: 1405 b6, 1414b 17 LICOLEONE: 1411b 6 LICOFRONE: 1410 a 18 LISIA Contro Armodio: 1397b 31 Contro Agorato: 1390b 29 (n.) Pro Ificrate: 1398a 6 L’antica forma dello stato ateniese: 1399 b 16 Pro Iphicratis produsia, 1411 b2 MEROCLE: 1411a 16 OMERO Iliade: 1359a 3-5, 1362b 36, 1363a 6 bis, 1365a 13-15, 1370b 12 e 29, 1375b 30, 1378b 6-7, 1378b 32 e 34, 1379a 5 e 6, 1380b 30, 1387a 33-34, 1395a 14 e 16, 1397b 24-25, 1399b 29-31 (n.), 1405b 19, 1406 a 12, 1406b 21, 1408b 12, 1410a 31, 1412a 1 bis, 2 e 9, 1413 a 32-35, 1414a 3, 1415a 16, 1416b 14-15 Odissea: 1365a 30, 1370b 5, 1370b 29, 1371b 16, 1380a 25 (n.), 1380b 23, 1405b 19, 1408b 12, 1410b 14, 1411b 34, 1412a 31 (n.), 1415a 16, 1415b 27, 1417a 13-15, 1417b 5, 1418a 8 PINDARO Olimpiche: 1364a 28 Parteni: 1401a 18 PITOLAO: 1411a 13 PLATONE Apologia: 1419a 11 Fedro: 1404a 14 (n.), 1408a 34 (n.), 1408b 20, 1414a 14 (n.), 1415b 9 (n.) Ione: 1403 b 26 (n.) Menesseno: 1367b 8-9, 1415b 31-2 Repubblica: 1406b 33, 36, 1407a 1 Simposio: 1401b 12 PLUTARCO Alcibiade: 1400a 9 (n.)

INDICE DEI NOMI E DELLE CITAZIONI

465

Demostene: 1374b 25-26 (n.) Dione: 1373a 19-20 (n.) Moralia: 1385a 13-14 (n.), 1393b 22-1394a 1 (n.), 1398a 17 (n.), 1400a 9 (n.), 1407a 10 (n.) Pericle: 1411a 15-16 (n.) Solone: 1375b 29-30 (n.)

POLICRATE Alessandro: 1397b 27-29, 1398a 23, 1401a 35, 1401b 20 Elogio dei topi: 1401b 15 POLIEUTTE: 1411a 21-23 POLLUCE Onomasticon: 1375 a29-30 (n.) QUINTILIANO Istituzioni oratorie: 1393a 30-31, 1400a 4, 1404b 1

SAFFO: 1367a 12-15 SENOFANE: 1377a 19-20, 1399b 6. SENOFONTE: Storia greca: 1374a 25-26 (n.), 1405a 22 (n.), 1419a 28 (n.); Memorabili: 1393b 8. SIMONIDE: 1363a 16, 1365a 26, 1367b 21, 1405b 27, 1409a 14, 15, 18, 1411b 26 SOFOCLE: 1416 a15 Antigone: 1373b12, 1375b 2, 1415b 20, 1417a 32, 1417b 20, 1418b 32-33 Banchettatori: 1401b 16 Pro Euctemone: 1374b 36 Edipo a Colono: 1408a 7 (n.) Edipo Re: 1415a 21 Teucro: 1416b 1 Tindareo: 1400b18 SOLONE: 1375b 34 STASINO: Canti Cipri: 1376a 7 STESICORO: 1393b 10-22,1395a 1-2, 1412a 23-24 TEODETTE Aiace: 1399b 29-31, 1400a 27-29 Alcmeone: 1397b 3, 4, 6 Elena: 1401b 35-36 Legge: 1398b 6-10, 1399b 2-4 Oreste: 1401a 36-39 Apologia di Socrate: 1399a 8-10

466

BIBLIOGRAFIA E INDICI

TEODORO: Synagoge technon: 1400b 16, 1412a 26, 1414b 14 TIMOTEO: 1407a 18, 1415a 15 TRASIMACO: Grande trattato: 1404a 14, 1409a 2 TUCIDIDE: La guerra del Peloponneso: 1368a 18, 1395a 20, 1400a 9 ZENOBIO: 1395a 20, 1413a 19

INDICE GENERALE SOMMARIO

V

FABIO CANNAVÒ, Aristotele e la retorica che convince I. Le origini della retorica e i tre generi di discorso II. La Retorica di Aristotele 1. Cenni generali 2. Retorica e dialettica

VII IX XII XII XIV

2.1. Platone: la ‘cattiva’ e la ‘buona’ retorica, XIV 2.2. Aristotele: la retorica oltre il Fedro, XV 2.3. Esperienza e techne, XVI 2.4. Pisteis átechnoi e éntechnoi: il campo delle prove, XVIII 2.5. L’esempio e l’entimema, XIX

III. I limiti della retorica

XXIV

NOTIZIA BIOGRAFICA

XXIX

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

XXXI

NOTA AL TESTO

XXXII

RETORICA

LIBRO I 1. La retorica è una techne 2. Tipi di persuasione e argomentazioni retoriche (loro luoghi e proposizioni) 3. I tre generi della retorica 4. Il genere deliberativo. Caratteri generali 5. La felicità 6. Sul bene e sull’utile in generale 7. Sulla maggiore o minore utilità 8. La salvezza dei governi 9. Il genere epidittico

3 13 29 35 41 51 61 77 79

468

BIBLIOGRAFIA E INDICI

10. Il genere giudiziario 11. Il piacere 12. Sul commettere e subire ingiustizie 13. Atti di giustizia e di ingiustizia 14. L’entità dell’ingiustizia 15. Le persuasioni non tecniche

93 101 113 125 133 135

LIBRO II 1. La credibilità dell’oratore 2. L’ira 3. La mitezza 4. Le ragioni dell’amore e dell’odio 5. La paura e l’ardimento 6. La vergogna e l’impudenza 7. Il favore 8. La compassione 9. Lo sdegno 10. L’invidia 11. L’emulazione 12. La giovinezza 13. La vecchiaia 14. La maturità 15. La buona nascita 16. La ricchezza 17. Il potere e la buona sorte 18. I luoghi comuni ai tre generi di discorso 19. Ancora sui luoghi comuni 20. L’esempio 21. La massima 22. L’entimema 23. Topici degli entimemi 24. Topici degli entimemi apparenti 25. Sulla confutazione 26. Precisazioni sugli entimemi

151 155 165 171 179 189 199 201 207 215 219 221 225 231 231 233 235 237 241 247 253 261 267 291 299 305

LIBRO III 1. L’elocuzione o stile e la disposizione degli argomenti 2. Le virtù dell’elocuzione

309 315

INDICE GENERALE

469

3. La freddezza dell’elocuzione 4. La similitudine 5. L’esprimersi in modo corretto 6. Sullo stile solenne 7. Adeguatezza dell’elocuzione 8. Ritmo e metrica 9. Il periodo e la composizione della frase 10. Le espressioni brillanti e di successo 11. Rappresentare l’azione 12. Elocuzione e generi retorici 13. Le parti del discorso 14. I proemi 15. La calunnia 16. La narrazione 17. Tipi di persuasione 18. L’interrogazione e la risposta 19. L’epilogo

323 329 331 335 337 341 345 353 359 371 375 379 387 391 399 407 411

NOTE AL TESTO

415

BIBLIOGRAFIA E INDICI

443

BIBLIOGRAFIA

445

INDICE DEI NOMI E DELLE CITAZIONI

461