Mathnawi. Il poema del misticismo universale 8845256448, 9788845256448

Nei paesi musulmani questo testo è detto anche "il Corano in versi": fiabe, novelle e parabole si alternano a

236 84 29MB

Italian Pages 2290 [2280] Year 2006

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 100 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 100
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 101 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 101
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 102 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 102
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 103 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 103
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 104 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 104
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 105 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 105
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 106 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 106
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 107 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 107
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 108 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 108
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 109 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 109
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 110 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 110
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 111 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 111
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 112 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 112
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 113 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 113
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 114 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 114
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 115 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 115
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 116 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 116
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 117 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 117
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 118 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 118
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 119 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 119
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 120 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 120
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 121 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 121
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 122 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 122
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 123 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 123
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 124 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 124
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 125 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 125
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 126 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 126
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 127 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 127
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 128 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 128
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 129 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 129
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 130 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 130
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 131 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 131
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 132 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 132
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 133 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 133
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 134 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 134
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 135 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 135
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 136 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 136
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 137 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 137
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 138 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 138
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 139 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 139
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 140 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 140
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 141 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 141
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 142 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 142
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 143 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 143
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 144 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 144
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 145 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 145
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 146 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 146
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 147 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 147
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 148 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 148
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 149 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 149
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 150 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 150
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 151 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 151
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 152 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 152
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 153 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 153
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 154 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 154
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 155 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 155
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 156 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 156
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 157 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 157
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 158 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 158
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 159 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 159
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 160 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 160
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 161 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 161
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 162 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 162
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 163 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 163
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 164 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 164
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 165 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 165
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 166 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 166
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 167 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 167
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 168 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 168
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 169 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 169
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 170 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 170
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 171 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 171
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 172 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 172
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 173 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 173
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 174 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 174
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 175 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 175
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 199 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 199
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 200 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 200
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 201 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 201
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 202 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 202
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 203 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 203
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 204 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 204
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 205 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 205
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 206 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 206
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 207 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 207
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 208 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 208
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 209 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 209
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 210 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 210
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 211 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 211
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 212 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 212
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 213 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 213
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 214 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 214
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 215 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 215
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 216 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 216
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 217 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 217
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 218 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 218
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 219 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 219
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 220
Binder1.pdf
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 01
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 02 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 02
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 03 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 03
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 04 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 04
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 05 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 05
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 06 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 06
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 07 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 07
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 08 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 08
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 09 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 09
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 10 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 10
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 11 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 11
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 12 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 12
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 13 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 13
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 14 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 14
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 15 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 15
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 16 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 16
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 17 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 17
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 18 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 18
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 19 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 19
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 20 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 20
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 21 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 21
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 22 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 22
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 23 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 23
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 24 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 24
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 25 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 25
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 26 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 26
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 27 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 27
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 28 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 28
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 29 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 29
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 30 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 30
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 31
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 32 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 32
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 33
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 34 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 34
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 35 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 35
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 36 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 36
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 37 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 37
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 38 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 38
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 39 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 39
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 40 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 40
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 41 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 41
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 42 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 42
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 43 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 43
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 44 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 44
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 45 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 45
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 46 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 46
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 47 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 47
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 48 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 48
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 49 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 49
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 50 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 50
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 51 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 51
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 52 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 52
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 53 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 53
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 54 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 54
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 55 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 55
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 56 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 56
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 57 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 57
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 58 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 58
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 59 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 59
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 60 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 60
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 61 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 61
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 62 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 62
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 63 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 63
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 64 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 64
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 65 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 65
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 66 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 66
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 67 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 67
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 68 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 68
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 69 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 69
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 70 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 70
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 71 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 71
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 72 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 72
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 73 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 73
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 74 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 74
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 75 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 75
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 76 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 76
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 77 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 77
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 78 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 78
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 79 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 79
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 81 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 81
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 82 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 82
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 83 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 83
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 84 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 84
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 85 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 85
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 86 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 86
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 87 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 87
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 88 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 88
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 89 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 89
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 90 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 90
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 91 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 91
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 92 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 92
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 93 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 93
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 94 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 94
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 95 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 95
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 96 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 96
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 97 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 97
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 98 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 98
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 99 - Copia
Jalal alDin Rumi - Mathnawi 99
jalal aldin rumi - mathnawi (2).pdf
IMG
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0005 - Copia
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009 - Copia
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
IMG_0012 - Copia
IMG_0012
IMG_0013 - Copia
IMG_0013
IMG_0014 - Copia
IMG_0014
IMG_0015 - Copia
IMG_0015
IMG_0016 - Copia
IMG_0016
IMG_0017 - Copia
IMG_0017
IMG_0018 - Copia
IMG_0018
IMG_0019 - Copia
IMG_0019
IMG_0020 - Copia
IMG_0020
IMG_0021 - Copia
IMG_0021
IMG_0022 - Copia
IMG_0022
IMG_0023 - Copia
IMG_0023
IMG_0024 - Copia
IMG_0024
IMG_0025 - Copia
IMG_0025
IMG_0026 - Copia
IMG_0026
IMG_0027 - Copia
IMG_0027
IMG_0028 - Copia
IMG_0028
IMG_0029 - Copia
IMG_0029
IMG_0030 - Copia
IMG_0030
IMG_0031 - Copia
IMG_0031
IMG_0032 - Copia
IMG_0032
IMG_0033 - Copia
IMG_0033
IMG_0034 - Copia
IMG_0034
IMG_0035 - Copia
IMG_0035
IMG_0036 - Copia
IMG_0036
IMG_0037 - Copia
IMG_0037
IMG_0038 - Copia
IMG_0038
IMG_0039 - Copia
IMG_0039
IMG_0040 - Copia
IMG_0040
IMG_0041 - Copia
IMG_0041
IMG_0042 - Copia
IMG_0042
IMG_0043 - Copia
IMG_0043
IMG_0044 - Copia
IMG_0044
IMG_0045 - Copia
IMG_0045
IMG_0046 - Copia
IMG_0046
IMG_0047 - Copia
IMG_0047
IMG_0048 - Copia
IMG_0048
IMG_0049 - Copia
IMG_0049
IMG_0050 - Copia
IMG_0050
IMG_0051 - Copia
IMG_0051
IMG_0052 - Copia
IMG_0052
IMG_0053 - Copia
IMG_0053
IMG_0054 - Copia
IMG_0054
IMG_0055 - Copia
IMG_0055
IMG_0056 - Copia
IMG_0056
IMG_0057 - Copia
IMG_0057
IMG_0058 - Copia
IMG_0058
IMG_0059 - Copia
IMG_0059
IMG_0060 - Copia
IMG_0060
IMG_0061 - Copia
IMG_0061
IMG_0062 - Copia
IMG_0062
IMG_0063 - Copia
IMG_0063
IMG_0064 - Copia
IMG_0064
IMG_0065 - Copia
IMG_0065
IMG_0066 - Copia
IMG_0066
IMG_0067 - Copia
IMG_0067
IMG_0068 - Copia
IMG_0068
IMG_0069 - Copia
IMG_0069
IMG_0070 - Copia
IMG_0070
IMG_0071 - Copia
IMG_0071
IMG_0072 - Copia
IMG_0072
IMG_0073 - Copia
IMG_0073
IMG_0074 - Copia
IMG_0074
IMG_0075 - Copia
IMG_0075
IMG_0076 - Copia
IMG_0076
IMG_0077 - Copia
IMG_0077
IMG_0078 - Copia
IMG_0078
IMG_0079 - Copia
IMG_0079
IMG_0080 - Copia
IMG_0080
IMG_0081 - Copia
IMG_0081
IMG_0082 - Copia
IMG_0082
IMG_0083 - Copia
IMG_0083
IMG_0084 - Copia
IMG_0084
IMG_0085 - Copia
IMG_0085
IMG_0086 - Copia
IMG_0086
IMG_0087 - Copia
IMG_0087
IMG_0088 - Copia
IMG_0088
IMG_0089 - Copia
IMG_0089
IMG_0090 - Copia
IMG_0090
IMG_0091 - Copia
IMG_0091
IMG_0092 - Copia
IMG_0092
IMG_0093 - Copia
IMG_0093
IMG_0094 - Copia
IMG_0094
IMG_0095 - Copia
IMG_0095
IMG_0096 - Copia
IMG_0096
IMG_0097 - Copia
IMG_0097
IMG_0098 - Copia
IMG_0098
IMG_0099 - Copia
IMG_0099
IMG_0100 - Copia
IMG_0100
IMG_0101 - Copia
IMG_0101
IMG_0102 - Copia
IMG_0102
IMG_0103 - Copia
IMG_0103
IMG_0104 - Copia
IMG_0104
IMG_0105 - Copia
IMG_0105
IMG_0106 - Copia
IMG_0106
IMG_0107 - Copia
IMG_0107
IMG_0108 - Copia
IMG_0108
IMG_0109 - Copia
IMG_0109
IMG_0110 - Copia
IMG_0110
IMG_0111 - Copia
IMG_0111
IMG_0112 - Copia
IMG_0112
IMG_0113 - Copia
IMG_0113
IMG_0114 - Copia
IMG_0114
IMG_0115 - Copia
IMG_0115
IMG_0116 - Copia
IMG_0116
IMG_0117 - Copia
IMG_0117
IMG_0118 - Copia
IMG_0118
IMG_0119 - Copia
IMG_0119
IMG_0120 - Copia
IMG_0120
IMG_0121 - Copia
IMG_0121
IMG_0122 - Copia
IMG_0122
IMG_0123 - Copia
IMG_0123
IMG_0124 - Copia
IMG_0124
IMG_0125 - Copia
IMG_0125
IMG_0126 - Copia
IMG_0126
IMG_0127 - Copia
IMG_0127
IMG_0128 - Copia
IMG_0128
IMG_0129 - Copia
IMG_0129
IMG_0130 - Copia
IMG_0130
IMG_0131 - Copia
IMG_0131
IMG_0132 - Copia
IMG_0132
IMG_0133 - Copia
IMG_0133
IMG_0134 - Copia
IMG_0134
IMG_0135 - Copia
IMG_0135
IMG_0136 - Copia
IMG_0136
IMG_0137 - Copia
IMG_0137
IMG_0138 - Copia
IMG_0138
IMG_0139 - Copia
IMG_0139
IMG_0140 - Copia
IMG_0140
IMG_0141 - Copia
IMG_0141
IMG_0142 - Copia
IMG_0142
IMG_0143 - Copia
IMG_0143
IMG_0144 - Copia
IMG_0144
IMG_0145 - Copia
IMG_0145
IMG_0146 - Copia
IMG_0146
IMG_0147 - Copia
IMG_0147
IMG_0148 - Copia
IMG_0148
IMG_0149 - Copia
IMG_0149
IMG_0150 - Copia
IMG_0150
IMG_0151 - Copia
IMG_0151
IMG_0152 - Copia
IMG_0152
IMG_0153 - Copia
IMG_0153
IMG_0154 - Copia
IMG_0154
IMG_0155 - Copia
IMG_0155
IMG_0156 - Copia
IMG_0156
Pagina vuota
[religioni] jalal aldin rumi - mathnawi (3).pdf
IMG
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0005 - Copia
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
IMG_0012 - Copia
IMG_0012
IMG_0013 - Copia
IMG_0013
IMG_0014 - Copia
IMG_0014
IMG_0015 - Copia
IMG_0015
IMG_0016 - Copia
IMG_0016
IMG_0017 - Copia
IMG_0017
IMG_0018 - Copia
IMG_0018
IMG_0019 - Copia
IMG_0019
IMG_0020 - Copia
IMG_0020
IMG_0021 - Copia
IMG_0021
IMG_0022 - Copia
IMG_0022
IMG_0023 - Copia
IMG_0023
IMG_0024 - Copia
IMG_0024
IMG_0025 - Copia
IMG_0025
IMG_0026 - Copia
IMG_0026
IMG_0027 - Copia
IMG_0027
IMG_0028 - Copia
IMG_0028
IMG_0029 - Copia
IMG_0029
IMG_0030 - Copia
IMG_0030
IMG_0031 - Copia
IMG_0031
IMG_0032 - Copia
IMG_0032
IMG_0033 - Copia
IMG_0033
IMG_0034 - Copia
IMG_0034
IMG_0035 - Copia
IMG_0035
IMG_0036 - Copia
IMG_0036
IMG_0037 - Copia
IMG_0037
IMG_0038 - Copia
IMG_0038
IMG_0039 - Copia
IMG_0039
IMG_0040 - Copia
IMG_0040
IMG_0041 - Copia
IMG_0041
IMG_0042 - Copia
IMG_0042
IMG_0043 - Copia
IMG_0043
IMG_0044 - Copia
IMG_0044
IMG_0045 - Copia
IMG_0045
IMG_0046 - Copia
IMG_0046
IMG_0047 - Copia
IMG_0047
IMG_0048 - Copia
IMG_0048
IMG_0049 - Copia
IMG_0049
IMG_0050 - Copia
IMG_0050
IMG_0051 - Copia
IMG_0051
IMG_0052 - Copia
IMG_0052
IMG_0053 - Copia
IMG_0053
IMG_0054 - Copia
IMG_0054
IMG_0055 - Copia
IMG_0055
IMG_0056 - Copia
IMG_0056
IMG_0057 - Copia
IMG_0057
IMG_0058 - Copia
IMG_0058
IMG_0059 - Copia
IMG_0059
IMG_0060 - Copia
IMG_0060
IMG_0061 - Copia
IMG_0061
IMG_0062 - Copia
IMG_0062
IMG_0063 - Copia
IMG_0063
IMG_0064 - Copia
IMG_0064
IMG_0065 - Copia
IMG_0065
IMG_0066 - Copia
IMG_0066
IMG_0067 - Copia
IMG_0067
IMG_0068 - Copia
IMG_0068
IMG_0069 - Copia
IMG_0069
IMG_0070 - Copia
IMG_0070
IMG_0071 - Copia
IMG_0071
IMG_0072 - Copia
IMG_0072
IMG_0073 - Copia
IMG_0073
IMG_0074 - Copia
IMG_0074
IMG_0075 - Copia
IMG_0075
IMG_0076 - Copia
IMG_0076
IMG_0077 - Copia
IMG_0077
IMG_0078 - Copia
IMG_0078
IMG_0079 - Copia
IMG_0079
IMG_0080 - Copia
IMG_0080
IMG_0081 - Copia
IMG_0081
IMG_0082 - Copia
IMG_0082
IMG_0083 - Copia
IMG_0083
IMG_0084 - Copia
IMG_0084
IMG_0085 - Copia
IMG_0085
IMG_0086 - Copia
IMG_0086
IMG_0087 - Copia
IMG_0087
IMG_0088 - Copia
IMG_0088
IMG_0089 - Copia
IMG_0089
IMG_0090 - Copia
IMG_0090
IMG_0091 - Copia
IMG_0091
IMG_0092 - Copia
IMG_0092
IMG_0093 - Copia
IMG_0093
IMG_0094 - Copia
IMG_0094
IMG_0095 - Copia
IMG_0095
IMG_0096 - Copia
IMG_0096
IMG_0097 - Copia
IMG_0097
IMG_0098 - Copia
IMG_0098
IMG_0099 - Copia
IMG_0099
IMG_0100 - Copia
IMG_0100
IMG_0101 - Copia
IMG_0101
IMG_0102 - Copia
IMG_0102
IMG_0103 - Copia
IMG_0103
IMG_0104 - Copia
IMG_0104
IMG_0105 - Copia
IMG_0105
IMG_0106 - Copia
IMG_0106
IMG_0107 - Copia
IMG_0107
IMG_0108 - Copia
IMG_0108
IMG_0109 - Copia
IMG_0109
IMG_0110 - Copia
IMG_0110
IMG_0111 - Copia
IMG_0111
IMG_0112 - Copia
IMG_0112
IMG_0113 - Copia
IMG_0113
IMG_0114 - Copia
IMG_0114
IMG_0115 - Copia
IMG_0115
IMG_0116 - Copia
IMG_0116
IMG_0117 - Copia
IMG_0117
IMG_0118 - Copia
IMG_0118
IMG_0119 - Copia
IMG_0119
IMG_0120 - Copia
IMG_0120
IMG_0121 - Copia
IMG_0121
IMG_0122 - Copia
IMG_0122
IMG_0123 - Copia
IMG_0123
IMG_0124 - Copia
IMG_0124
IMG_0125 - Copia
IMG_0125
IMG_0126 - Copia
IMG_0126
IMG_0127 - Copia
IMG_0127
IMG_0128 - Copia
IMG_0128
IMG_0129 - Copia
IMG_0129
IMG_0130 - Copia
IMG_0130
IMG_0131 - Copia
IMG_0131
IMG_0132 - Copia
IMG_0132
IMG_0133 - Copia
IMG_0133
IMG_0134 - Copia
IMG_0134
IMG_0135 - Copia
IMG_0135
IMG_0136 - Copia
IMG_0136
IMG_0137 - Copia
IMG_0137
IMG_0138 - Copia
IMG_0138
IMG_0139 - Copia
IMG_0139
IMG_0140 - Copia
IMG_0140
IMG_0141 - Copia
IMG_0141
IMG_0142 - Copia
IMG_0142
IMG_0143 - Copia
IMG_0143
IMG_0144 - Copia
IMG_0144
IMG_0145 - Copia
IMG_0145
IMG_0146 - Copia
IMG_0146
IMG_0147 - Copia
IMG_0147
IMG_0148 - Copia
IMG_0148
IMG_0149 - Copia
IMG_0149
IMG_0150 - Copia
IMG_0150
IMG_0151 - Copia
IMG_0151
IMG_0152 - Copia
IMG_0152
IMG_0153 - Copia
IMG_0153
IMG_0154 - Copia
IMG_0154
IMG_0155 - Copia
IMG_0155
IMG_0156 - Copia
IMG_0156
IMG_0157 - Copia
IMG_0157
IMG_0158 - Copia
IMG_0158
IMG_0159 - Copia
IMG_0159
IMG_0160 - Copia
IMG_0160
IMG_0161 - Copia
IMG_0161
IMG_0162 - Copia
IMG_0162
IMG_0163 - Copia
IMG_0163
IMG_0164 - Copia
IMG_0164
IMG_0165 - Copia
IMG_0165
IMG_0166 - Copia
IMG_0166
IMG_0167 - Copia
IMG_0167
IMG_0168 - Copia
IMG_0168
IMG_0169 - Copia
IMG_0169
IMG_0170 - Copia
IMG_0170
IMG_0171 - Copia
IMG_0171
IMG_0172 - Copia
IMG_0172
IMG_0173 - Copia
IMG_0173
IMG_0174 - Copia
IMG_0174
IMG_0175 - Copia
IMG_0175
IMG_0176 - Copia
IMG_0176
IMG_0177 - Copia
IMG_0177
IMG_0178 - Copia
IMG_0178
IMG_0179 - Copia
IMG_0179
IMG_0180 - Copia
IMG_0180
IMG_0181 - Copia
IMG_0181
IMG_0182 - Copia
IMG_0182
IMG_0183 - Copia
IMG_0183
IMG_0184 - Copia
IMG_0184
IMG_0185 - Copia
IMG_0185
IMG_0186 - Copia
IMG_0186
IMG_0187 - Copia
IMG_0187
IMG_0188 - Copia
IMG_0188
IMG_0189 - Copia
IMG_0189
IMG_0190 - Copia
IMG_0190
IMG_0191 - Copia
IMG_0191
IMG_0192 - Copia
IMG_0192
IMG_0193 - Copia
IMG_0193
IMG_0194 - Copia
IMG_0194
IMG_0195 - Copia
IMG_0195
IMG_0196 - Copia
IMG_0196
IMG_0197 - Copia
IMG_0197
IMG_0198 - Copia
IMG_0198
IMG_0199 - Copia
IMG_0199
IMG_0200 - Copia
IMG_0200
IMG_0201 - Copia
IMG_0201
IMG_0202 - Copia
IMG_0202
IMG_0203 - Copia
IMG_0203
IMG_0204 - Copia
IMG_0204
IMG_0205 - Copia
Pagina vuota
rumi, mathnawi (4).pdf
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0004b - Copia
IMG_0004b
IMG_0005 - Copia
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009 - Copia
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
IMG_0012 - Copia
IMG_0012
IMG_0013 - Copia
IMG_0013
IMG_0014 - Copia
IMG_0014
IMG_0015 - Copia
IMG_0015
IMG_0016 - Copia
IMG_0016
IMG_0017 - Copia
IMG_0017
IMG_0018 - Copia
IMG_0018
IMG_0019 - Copia
IMG_0019
IMG_0020 - Copia
IMG_0020
IMG_0021 - Copia
IMG_0021
IMG_0022 - Copia
IMG_0022
IMG_0023 - Copia
IMG_0023
IMG_0023b - Copia
IMG_0023b
IMG_0024 - Copia
IMG_0024
IMG_0025 - Copia
IMG_0025
IMG_0026 - Copia
IMG_0026
IMG_0027 - Copia
IMG_0027
IMG_0028 - Copia
IMG_0028
IMG_0029 - Copia
IMG_0029
IMG_0030 - Copia
IMG_0030
IMG_0031 - Copia
IMG_0031
IMG_0032 - Copia
IMG_0032
IMG_0033 - Copia
IMG_0033
IMG_0034 - Copia
IMG_0034
IMG_0035 - Copia
IMG_0035
IMG_0036 - Copia
IMG_0036
IMG_0037 - Copia
IMG_0037
IMG_0038 - Copia
IMG_0038
IMG_0039 - Copia
IMG_0039
Binder1.pdf
IMG_0001 - Copia
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0005 - Copia
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009 - Copia
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
IMG_0012 - Copia
IMG_0012
IMG_0013 - Copia
IMG_0013
IMG_0014 - Copia
IMG_0014
IMG_0015 - Copia
IMG_0015
IMG_0016 - Copia
IMG_0016
IMG_0017 - Copia
IMG_0017
IMG_0018 - Copia
IMG_0018
IMG_0019 - Copia
IMG_0019
IMG_0020 - Copia
IMG_0020
IMG_0021 - Copia
IMG_0021
IMG_0022 - Copia
IMG_0022
IMG_0023 - Copia
IMG_0023
IMG_0024 - Copia
IMG_0024
IMG_0025 - Copia
IMG_0025
IMG_0026 - Copia
IMG_0026
IMG_0027 - Copia
IMG_0027
IMG_0028 - Copia
IMG_0028
IMG_0029 - Copia
IMG_0029
IMG_0030 - Copia
IMG_0030
IMG_0031 - Copia
IMG_0031
IMG_0032 - Copia
IMG_0032
IMG_0033 - Copia
IMG_0033
IMG_0034 - Copia
IMG_0034
IMG_0035 - Copia
IMG_0035
IMG_0036 - Copia
IMG_0036
IMG_0037 - Copia
IMG_0037
IMG_0038 - Copia
IMG_0038
IMG_0039 - Copia
IMG_0039
IMG_0040 - Copia
IMG_0040
IMG_0041 - Copia
IMG_0041
IMG_0042 - Copia
IMG_0042
IMG_0043 - Copia
IMG_0043
IMG_0044 - Copia
IMG_0044
IMG_0045 - Copia
IMG_0045
IMG_0046 - Copia
IMG_0046
IMG_0047 - Copia
IMG_0047
IMG_0048 - Copia
IMG_0048
IMG_0049 - Copia
IMG_0049
IMG_0050 - Copia
IMG_0050
IMG_0051 - Copia
IMG_0051
IMG_0052 - Copia
IMG_0052
IMG_0053 - Copia
IMG_0053
IMG_0054 - Copia
IMG_0054
IMG_0055 - Copia
IMG_0055
IMG_0056 - Copia
IMG_0056
IMG_0057 - Copia
IMG_0057
IMG_0058 - Copia
IMG_0058
IMG_0059 - Copia
IMG_0059
IMG_0060 - Copia
IMG_0060
IMG_0061 - Copia
IMG_0061
IMG_0062 - Copia
IMG_0062
IMG_0063 - Copia
IMG_0063
IMG_0064 - Copia
IMG_0064
IMG_0065 - Copia
IMG_0065
IMG_0066 - Copia
IMG_0066
IMG_0067 - Copia
IMG_0067
IMG_0068 - Copia
IMG_0068
IMG_0069 - Copia
IMG_0069
IMG_0070 - Copia
IMG_0070
IMG_0071 - Copia
IMG_0071
IMG_0072 - Copia
IMG_0072
IMG_0073 - Copia
IMG_0073
IMG_0074 - Copia
IMG_0074
IMG_0075 - Copia
IMG_0075
IMG_0076 - Copia
IMG_0076
IMG_0077 - Copia
IMG_0077
IMG_0078 - Copia
IMG_0078
IMG_0079 - Copia
IMG_0079
IMG_0080 - Copia
IMG_0080
IMG_0081 - Copia
IMG_0081
IMG_0082 - Copia
IMG_0082
IMG_0083 - Copia
IMG_0083
IMG_0084 - Copia
IMG_0084
IMG_0085 - Copia
IMG_0085
IMG_0086 - Copia
IMG_0086
IMG_0087 - Copia
IMG_0087
IMG_0088 - Copia
IMG_0088
IMG_0089 - Copia
IMG_0089
IMG_0090 - Copia
IMG_0090
IMG_0091 - Copia
IMG_0091
IMG_0092 - Copia
IMG_0092
IMG_0093 - Copia
IMG_0093
IMG_0094 - Copia
IMG_0094
IMG_0095 - Copia
IMG_0095
IMG_0096 - Copia
IMG_0096
IMG_0097 - Copia
IMG_0097
IMG_0098 - Copia
IMG_0098
IMG_0099 - Copia
IMG_0099
IMG_0100 - Copia
IMG_0100
IMG_0101 - Copia
IMG_0101
IMG_0102 - Copia
IMG_0102
IMG_0103 - Copia
IMG_0103
IMG_0104 - Copia
IMG_0104
IMG_0105 - Copia
IMG_0105
IMG_0106 - Copia
IMG_0106
IMG_0107 - Copia
IMG_0107
IMG_0108 - Copia
IMG_0108
IMG_0109 - Copia
IMG_0109
IMG_0110 - Copia
IMG_0110
IMG_0111 - Copia
IMG_0111
IMG_0112 - Copia
IMG_0112
IMG_0113 - Copia
IMG_0113
IMG_0114 - Copia
IMG_0114
IMG_0115 - Copia
IMG_0115
IMG_0116 - Copia
IMG_0116
IMG_0117 - Copia
IMG_0117
IMG_0118 - Copia
IMG_0118
IMG_0119 - Copia
IMG_0119
IMG_0120 - Copia
IMG_0120
IMG_0121 - Copia
IMG_0121
IMG_0122 - Copia
IMG_0122
IMG_0123 - Copia
IMG_0123
IMG_0124 - Copia
IMG_0124
Pagina vuota
[religioni] jalal aldin rumi - mathnawi (5).pdf
IMG_0001 - Copia
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0005 - Copia
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009 - Copia
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
IMG_0012 - Copia
IMG_0012
IMG_0013 - Copia
IMG_0013
IMG_0014 - Copia
IMG_0014
IMG_0015 - Copia
IMG_0015
IMG_0016 - Copia
IMG_0016
IMG_0017 - Copia
IMG_0017
IMG_0018 - Copia
IMG_0018
IMG_0019 - Copia
IMG_0019
IMG_0020 - Copia
IMG_0020
IMG_0021 - Copia
IMG_0021
IMG_0022 - Copia
IMG_0022
IMG_0023 - Copia
IMG_0023
IMG_0024 - Copia
IMG_0024
IMG_0025 - Copia
IMG_0025
IMG_0026 - Copia
IMG_0026
IMG_0027 - Copia
IMG_0027
IMG_0028 - Copia
IMG_0028
IMG_0029 - Copia
IMG_0029
IMG_0030 - Copia
IMG_0030
IMG_0031 - Copia
IMG_0031
IMG_0032 - Copia
IMG_0032
IMG_0033 - Copia
IMG_0033
IMG_0034 - Copia
IMG_0034
IMG_0035 - Copia
IMG_0035
IMG_0036 - Copia
IMG_0036
IMG_0037 - Copia
IMG_0037
IMG_0038 - Copia
IMG_0038
IMG_0039 - Copia
IMG_0039
IMG_0040 - Copia
IMG_0040
IMG_0041 - Copia
IMG_0041
IMG_0042 - Copia
IMG_0042
IMG_0043 - Copia
IMG_0043
IMG_0044 - Copia
IMG_0044
IMG_0045 - Copia
IMG_0045
IMG_0046 - Copia
IMG_0046
IMG_0047 - Copia
IMG_0047
IMG_0048 - Copia
IMG_0048
IMG_0049 - Copia
IMG_0049
IMG_0050 - Copia
IMG_0050
IMG_0051 - Copia
IMG_0051
IMG_0052 - Copia
IMG_0052
IMG_0053 - Copia
IMG_0053
IMG_0054 - Copia
IMG_0054
IMG_0055 - Copia
IMG_0055
IMG_0056 - Copia
IMG_0056
IMG_0057 - Copia
IMG_0057
IMG_0058 - Copia
IMG_0058
IMG_0059 - Copia
IMG_0059
IMG_0060 - Copia
IMG_0060
IMG_0061 - Copia
IMG_0061
IMG_0062 - Copia
IMG_0062
IMG_0063 - Copia
IMG_0063
IMG_0064 - Copia
IMG_0064
IMG_0065 - Copia
IMG_0065
IMG_0066 - Copia
IMG_0066
IMG_0067 - Copia
IMG_0067
IMG_0068 - Copia
IMG_0068
IMG_0069 - Copia
IMG_0069
IMG_0070 - Copia
IMG_0070
IMG_0071 - Copia
IMG_0071
IMG_0072 - Copia
IMG_0072
IMG_0073 - Copia
IMG_0073
IMG_0074 - Copia
IMG_0074
IMG_0075 - Copia
IMG_0075
IMG_0076 - Copia
IMG_0076
IMG_0077 - Copia
IMG_0077
IMG_0078 - Copia
IMG_0078
IMG_0079 - Copia
IMG_0079
IMG_0080 - Copia
IMG_0080
IMG_0081 - Copia
IMG_0081
IMG_0082 - Copia
IMG_0082
IMG_0083 - Copia
IMG_0083
IMG_0084 - Copia
IMG_0084
IMG_0085 - Copia
IMG_0085
IMG_0086 - Copia
IMG_0086
IMG_0087 - Copia
IMG_0087
IMG_0088 - Copia
IMG_0088
IMG_0089 - Copia
IMG_0089
IMG_0090 - Copia
IMG_0090
IMG_0091 - Copia
IMG_0091
IMG_0092 - Copia
IMG_0092
IMG_0093 - Copia
IMG_0093
IMG_0094 - Copia
IMG_0094
IMG_0095 - Copia
IMG_0095
IMG_0096 - Copia
IMG_0096
IMG_0097 - Copia
IMG_0097
IMG_0098 - Copia
IMG_0098
IMG_0099 - Copia
IMG_0099
IMG_0100 - Copia
IMG_0100
IMG_0101 - Copia
IMG_0101
IMG_0102 - Copia
IMG_0102
IMG_0103 - Copia
IMG_0103
IMG_0104 - Copia
IMG_0104
IMG_0105 - Copia
IMG_0105
IMG_0106 - Copia
IMG_0107
IMG_0108 - Copia
IMG_0108
IMG_0109 - Copia
IMG_0109
IMG_0110 - Copia
IMG_0110
IMG_0111 - Copia
IMG_0111
IMG_0112 - Copia
IMG_0112
IMG_0113 - Copia
IMG_0113
IMG_0114 - Copia
IMG_0114
IMG_0115 - Copia
IMG_0115
IMG_0116 - Copia
IMG_0116
IMG_0117 - Copia
IMG_0117
IMG_0118 - Copia
IMG_0118
IMG_0119 - Copia
IMG_0119
IMG_0120 - Copia
IMG_0120
IMG_0121 - Copia
IMG_0121
IMG_0122 - Copia
IMG_0122
IMG_0123 - Copia
IMG_0123
IMG_0124 - Copia
IMG_0124
IMG_0125 - Copia
IMG_0125
IMG_0126 - Copia
IMG_0126
IMG_0127 - Copia
IMG_0127
IMG_0128 - Copia
IMG_0128
IMG_0129 - Copia
IMG_0129
IMG_0130 - Copia
IMG_0130
IMG_0131 - Copia
IMG_0131
IMG_0132 - Copia
IMG_0132
IMG_0133 - Copia
IMG_0133
IMG_0134 - Copia
IMG_0134
IMG_0135 - Copia
IMG_0135
IMG_0136 - Copia
IMG_0136
IMG_0137 - Copia
IMG_0137
IMG_0138 - Copia
IMG_0138
IMG_0139 - Copia
IMG_0139
IMG_0140 - Copia
IMG_0140
IMG_0141 - Copia
IMG_0141
IMG_0142 - Copia
IMG_0142
IMG_0143 - Copia
IMG_0143
IMG_0144 - Copia
IMG_0144
IMG_0145 - Copia
IMG_0145
IMG_0146 - Copia
IMG_0146
IMG_0147 - Copia
IMG_0147
IMG_0148 - Copia
IMG_0148
IMG_0149 - Copia
IMG_0149
IMG_0150 - Copia
IMG_0150
IMG_0151 - Copia
IMG_0151
IMG_0152 - Copia
IMG_0152
IMG_0153 - Copia
IMG_0153
IMG_0154 - Copia
IMG_0154
IMG_0155 - Copia
IMG_0155
IMG_0156 - Copia
IMG_0156
IMG_0157 - Copia
IMG_0157
IMG_0158 - Copia
IMG_0158
IMG_0159 - Copia
IMG_0159
IMG_0160 - Copia
IMG_0160
IMG_0161 - Copia
IMG_0161
IMG_0162 - Copia
IMG_0162
IMG_0163 - Copia
IMG_0163
IMG_0164 - Copia
IMG_0164
IMG_0165 - Copia
IMG_0165
IMG_0166 - Copia
IMG_0166
IMG_0167 - Copia
IMG_0167
IMG_0168 - Copia
IMG_0168
IMG_0169 - Copia
IMG_0169
IMG_0170 - Copia
IMG_0170
IMG_0171 - Copia
IMG_0171
IMG_0172 - Copia
IMG_0172
IMG_0173 - Copia
IMG_0173
IMG_0174 - Copia
IMG_0174
IMG_0175 - Copia
IMG_0175
IMG_0176 - Copia
IMG_0176
IMG_0177 - Copia
IMG_0177
IMG_0178 - Copia
IMG_0178
IMG_0179 - Copia
IMG_0179
IMG_0180 - Copia
IMG_0180
IMG_0181 - Copia
IMG_0181
IMG_0182 - Copia
IMG_0182
IMG_0183 - Copia
IMG_0183
IMG_0184 - Copia
IMG_0184
IMG_0185 - Copia
IMG_0185
IMG_0186 - Copia
IMG_0186
IMG_0187 - Copia
IMG_0187
IMG_0188 - Copia
rumi - mathnawi 5.pdf
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0005 - Copia
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009 - Copia
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
Pagina vuota
Pagina vuota
[religioni] jalal aldin rumi - mathnawi (6).pdf
IMG_0001 - Copia
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0005 - Copia
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009 - Copia
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
IMG_0012 - Copia
IMG_0012
IMG_0013 - Copia
IMG_0013
IMG_0014 - Copia
IMG_0014
IMG_0015 - Copia
IMG_0015
IMG_0016 - Copia
IMG_0016
IMG_0017 - Copia
IMG_0017
IMG_0018 - Copia
IMG_0018
IMG_0019 - Copia
IMG_0019
IMG_0020 - Copia
IMG_0020
IMG_0021 - Copia
IMG_0021
IMG_0022 - Copia
IMG_0022
IMG_0023 - Copia
IMG_0023
IMG_0024 - Copia
IMG_0024
IMG_0025 - Copia
IMG_0025
IMG_0026 - Copia
IMG_0026
IMG_0027 - Copia
IMG_0027
IMG_0028 - Copia
IMG_0028
IMG_0029 - Copia
IMG_0029
IMG_0030 - Copia
IMG_0030
IMG_0031 - Copia
IMG_0031
IMG_0032 - Copia
IMG_0032
IMG_0033 - Copia
IMG_0033
IMG_0034 - Copia
IMG_0034
IMG_0035 - Copia
IMG_0035
IMG_0036 - Copia
IMG_0036
IMG_0037 - Copia
IMG_0037
IMG_0038 - Copia
IMG_0038
IMG_0039 - Copia
IMG_0039
IMG_0040 - Copia
IMG_0040
IMG_0041 - Copia
IMG_0041
IMG_0042 - Copia
IMG_0042
IMG_0043 - Copia
IMG_0043
IMG_0044 - Copia
IMG_0044
IMG_0045 - Copia
IMG_0045
IMG_0046 - Copia
IMG_0046
IMG_0047 - Copia
IMG_0047
IMG_0048 - Copia
IMG_0048
IMG_0049 - Copia
IMG_0049
IMG_0050 - Copia
IMG_0050
IMG_0051 - Copia
IMG_0051
IMG_0052 - Copia
IMG_0052
IMG_0053 - Copia
IMG_0053
IMG_0054 - Copia
IMG_0054
IMG_0055 - Copia
IMG_0055
IMG_0056 - Copia
IMG_0056
IMG_0057 - Copia
IMG_0057
IMG_0058 - Copia
IMG_0058
IMG_0059 - Copia
IMG_0059
IMG_0060 - Copia
IMG_0060
IMG_0061 - Copia
IMG_0061
IMG_0062 - Copia
IMG_0062
IMG_0063 - Copia
IMG_0063
IMG_0064 - Copia
IMG_0064
IMG_0065 - Copia
IMG_0065
IMG_0066 - Copia
IMG_0066
IMG_0067 - Copia
IMG_0067
IMG_0068 - Copia
IMG_0068
IMG_0069 - Copia
IMG_0069
IMG_0070 - Copia
IMG_0070
IMG_0071 - Copia
IMG_0071
IMG_0072 - Copia
IMG_0072
IMG_0073 - Copia
IMG_0073
IMG_0074 - Copia
IMG_0074
IMG_0075 - Copia
IMG_0075
IMG_0076 - Copia
IMG_0076
IMG_0077 - Copia
IMG_0077
IMG_0078 - Copia
IMG_0078
IMG_0079 - Copia
IMG_0079
IMG_0080 - Copia
IMG_0080
IMG_0081 - Copia
IMG_0081
IMG_0082 - Copia
IMG_0082
IMG_0083 - Copia
IMG_0083
IMG_0084 - Copia
IMG_0084
IMG_0085 - Copia
IMG_0085
IMG_0086 - Copia
IMG_0086
IMG_0087 - Copia
IMG_0087
IMG_0088 - Copia
IMG_0088
IMG_0089 - Copia
IMG_0089
IMG_0090 - Copia
IMG_0090
IMG_0091 - Copia
IMG_0091
IMG_0092 - Copia
IMG_0092
IMG_0093 - Copia
IMG_0093
IMG_0094 - Copia
IMG_0094
IMG_0095 - Copia
IMG_0095
IMG_0096 - Copia
IMG_0096
IMG_0097 - Copia
IMG_0097
IMG_0098 - Copia
IMG_0098
IMG_0099 - Copia
IMG_0099
IMG_0100 - Copia
IMG_0100
IMG_0101 - Copia
IMG_0101
IMG_0102 - Copia
IMG_0102
IMG_0103 - Copia
IMG_0103
IMG_0104 - Copia
IMG_0104
IMG_0105 - Copia
IMG_0105
IMG_0106 - Copia
IMG_0106
IMG_0107 - Copia
IMG_0107
IMG_0108 - Copia
IMG_0108
IMG_0109 - Copia
IMG_0109
IMG_0110 - Copia
IMG_0110
IMG_0111 - Copia
IMG_0111
IMG_0112 - Copia
IMG_0112
IMG_0113 - Copia
IMG_0113
IMG_0114 - Copia
IMG_0114
IMG_0115 - Copia
IMG_0115
IMG_0116 - Copia
IMG_0116
IMG_0117 - Copia
IMG_0117
IMG_0118 - Copia
IMG_0118
IMG_0119 - Copia
IMG_0119
IMG_0120 - Copia
IMG_0120
IMG_0121 - Copia
IMG_0121
IMG_0122 - Copia
IMG_0122
IMG_0123 - Copia
IMG_0123
IMG_0124 - Copia
IMG_0124
IMG_0125 - Copia
IMG_0125
IMG_0126 - Copia
IMG_0126
IMG_0127 - Copia
IMG_0127
IMG_0128 - Copia
IMG_0128
IMG_0129 - Copia
IMG_0129
IMG_0130 - Copia
IMG_0130
IMG_0131 - Copia
IMG_0131
IMG_0132 - Copia
IMG_0132
IMG_0133 - Copia
IMG_0133
IMG_0134 - Copia
IMG_0134
IMG_0135 - Copia
IMG_0135
IMG_0136 - Copia
IMG_0136
IMG_0137 - Copia
IMG_0137
IMG_0138 - Copia
IMG_0138
IMG_0139 - Copia
IMG_0139
IMG_0140 - Copia
IMG_0140
IMG_0141 - Copia
IMG_0141
IMG_0142 - Copia
IMG_0142
IMG_0143 - Copia
IMG_0143
IMG_0144 - Copia
IMG_0144
IMG_0145 - Copia
IMG_0145
IMG_0146 - Copia
IMG_0146
IMG_0147 - Copia
IMG_0147
IMG_0148 - Copia
IMG_0148
IMG_0149 - Copia
IMG_0149
IMG_0150 - Copia
IMG_0150
IMG_0151 - Copia
IMG_0151
IMG_0152 - Copia
IMG_0152
IMG_0153 - Copia
IMG_0153
IMG_0154 - Copia
IMG_0154
IMG_0155 - Copia
IMG_0155
IMG_0156 - Copia
IMG_0156
IMG_0157 - Copia
IMG_0157
IMG_0158 - Copia
IMG_0158
IMG_0159 - Copia
IMG_0159
IMG_0160 - Copia
IMG_0160
IMG_0161 - Copia
IMG_0161
IMG_0162 - Copia
IMG_0162
IMG_0163 - Copia
IMG_0163
IMG_0164 - Copia
IMG_0164
IMG_0165 - Copia
IMG_0165
IMG_0166 - Copia
IMG_0166
IMG_0167 - Copia
IMG_0167
IMG_0168 - Copia
IMG_0168
IMG_0169 - Copia
IMG_0169
IMG_0170 - Copia
IMG_0170
IMG_0171 - Copia
IMG_0171
IMG_0172 - Copia
IMG_0172
IMG_0173 - Copia
IMG_0173
IMG_0174 - Copia
IMG_0174
IMG_0175 - Copia
IMG_0175
IMG_0176 - Copia
IMG_0176
1.pdf
IMG_0001 - Copia
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
IMG_0005
IMG_0006 - Copia
IMG_0006
IMG_0007 - Copia
IMG_0007
IMG_0008 - Copia
IMG_0008
IMG_0009 - Copia
IMG_0009
IMG_0010 - Copia
IMG_0010
IMG_0011 - Copia
IMG_0011
IMG_0012 - Copia
IMG_0012
IMG_0013 - Copia
IMG_0013
IMG_0014 - Copia
IMG_0014
IMG_0015 - Copia
IMG_0015
IMG_0016 - Copia
IMG_0016
IMG_0017 - Copia
IMG_0017
IMG_0018 - Copia
IMG_0018
IMG_0019 - Copia
IMG_0019
IMG_0020 - Copia
IMG_0020
IMG_0021 - Copia
IMG_0021
IMG_0022 - Copia
IMG_0022
IMG_0023 - Copia
IMG_0023
IMG_0024 - Copia
IMG_0024
IMG_0025 - Copia
IMG_0025
IMG_0026 - Copia
IMG_0026
IMG_0027 - Copia
IMG_0027
IMG_0028 - Copia
IMG_0028
IMG_0029 - Copia
IMG_0029
IMG_0030 - Copia
IMG_0030
IMG_0031 - Copia
IMG_0031
IMG_0032 - Copia
IMG_0032
IMG_0033 - Copia
IMG_0033
IMG_0034 - Copia
IMG_0034
IMG_0035 - Copia
IMG_0035
IMG_0036 - Copia
IMG_0036
IMG_0037 - Copia
IMG_0037
1.pdf
IMG_0001 - Copia
IMG_0001
IMG_0002 - Copia
IMG_0002
IMG_0003 - Copia
IMG_0003
IMG_0004 - Copia
IMG_0004
Recommend Papers

Mathnawi. Il poema del misticismo universale
 8845256448, 9788845256448

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

l l

MATHNAWT EDTZIO'\JE

fTALTANA A

GABRIELE

TL

I\IIA"'DEL

CURA Dl KHAN

POEMA

DEL MTSTTCTSMO UNIVERSALE



BOMPTANT

Jalàl àlDJ:n Rtlmì

MATHNAWl Il poema del misticismo universale

I Introduzione, traduzione e note di Gabriele Mandel KMn Ntlr-Carla Cerati-Mandel

Prefazione di Halil Cin

n:l91 TASCABILI � BOMPJANJ

In copertina: simbolo ottomano della presenza ineffabile di Dio Realizzazione editoriale: studio g.due s.r.l. ISBN 978-88-452-5644-8 © 2006/2010 RCS Libri S.p.A. Via Mecenate 91 - 20138 Milano

II edizione Tascabili Bompiani settembre 2010

Prefazione

Gabriele Mandel .Khan mi ha chiesto una prefazione alla sua traduzione in italiano del Matfl.nawi [turco: Mesnevi]; mi sento onorato e ne gioisco profondamente, per due motivi: uno personale, l'altro culturale. Anzitutto, il mio carissimo amico prof. Mandel è al tempo stesso un vero compagno e seguace di Mawlanà [turco: Mev­ lana, "il nostro Maestro':· ]alai a!Din Rùmt] e un predecessore dei suoi sostenitori in Occidente. È un sufi, un celebre cera­ mista e un grande storico d'arte. È un uomo che assume il ruolo di ponte fra la cultura occidentale e quella orientale, so­ prattutto quella turco-islamica. D'altronde, la nostra amici­ zia è cominciata con il primo Congresso Internazionale di Mevlana organizzato nel 1 986 per l'Università Selciukide di cui ero allora il Rettore. In secondo luogo: la mancanza di una traduzione del Malk=_ nawf in Italia è veramente una grande perdita per la cultura universale, di cui l'Italia è uno dei maggiori centri. Bisogna felicitarsi col prof. G. Mandel per questo impegno veramente difficile che si è assunto. La traduzione del Malk=_ nawf in una lingua occidentale è un compito durissimo. La difficoltà viene dal modo di esprimersi di Mevlana. È vero che non è facile interpretarne il simbolismo multitensionale e coglierne il senso esoterico espressi in uno stile poetico. Mev­ lana tratta molti argomenti nello stesso tempo e in un solo racconto, a volte in una sola frase. Nella maggior parte dei ca­ si i distici del Matfl.nawf racchiudono significati multipli e so­ vrapposti. Motivo per cui risulta a volte - secondo Eva de Vi­ tray Meyerovitch - perfino difficile capire le convinzioni per­ sonali di Mevlana. Io sono sicuro che la profondità di erudizione del prof. Mandel è sufficiente per superare questa difficoltà e per riuscire in questo delicato impegno. In questa via, il fàtto di essere un sufì, di esse-

re un uomo di cuore, d'amore e di pace è anche un grande van­ taggio per lui. D'altronde i temi del Math.nawt sono essenzial­ mente il messaggio di universalismo, d'amore e di rispetto per l'essere umano e, di conseguenza, l'amore divino. Secondo il sufismo di Mevlana l'amore è uno stato d'animo che finalmente ci conduce verso l'amore divino e ci mostra la via. Mevlana è uno dei maggiori maestri del mondo spirituale. Non è adeguato considerarlo soltanto un maestro spirituale turco-islamico, poiché le sue idee, i suoi messaggi valgono per tutti senza differenza di religione e di etnla. In altri termini, ir­ raggiano come il sole. Di conseguenza, Mevlana è un maestro universale appartenente a tutta l'umanità. Il Math.nawt, il suo capolavoro, è uno dei vertici della lettera­ tura universale e, senza esagerazioni, "uno dei libri sacri del­ l'umanità", come ebbe a scrivere Abdiilbaki Géilpmarh. Mev­ lana non è soltanto un poeta, un filosofo, un teologo, ma è anche un maestro di etica, un leader di pace. La sua frase: "Mostrati come sei, e sii come ti mostri" è una regola etica universale. Mevlana invita tutta l'umanità ad unirsi nell'amore, nella tolleranza, nel rispetto per l'essere umano; quindi, nell'amore divino. Questi tre concetti sono la base della democrazia, della pre­ minenza del diritto e dei diritti dell'uomo. Mevlana li espresse 730 anni or sono. È molto significativo che KEMAL ATATDRK, il fondatore della nuova Turchia, avesse le stesse concezioni. È possibile che fosse ispirato da quelle idee di Mevlana quando diceva: "Pace nel paese, Pace nel mondo", ciò che è il principio essenziale della coesistenza pacifica fra Stati. Gli amici di Mevlana aumentano continuamente nel mondo, poiché l'umanità è stanca di guerre, di violenze e dell'ipocrisia degli esseri umani. Essa ha dunque bisogno di un porto tran­ quillo e affidabile; lo si trova nelle idee di Mevlana, soprattutto nel suo Matb.nawt, e in quelle di Ahmed Yesevi, di Yunus Em­ re e di Haji Bekta§i Veli, ognuno dei quali è un grande maestro nel mondo spirituale turco-islamico. Ru.mi, nel Matb.nawt, usa il metodo della dialettica. Vi raco

conta cronache e favole. Fa dialogare idee contraddittorie ma conseguenti. Non vi sono giudizi categorici. Egli non si pone

da arbitro e lascia ai lettori la libertà di scegliere fra alternative

diverse. A volte egli propone una sintesi fra la tesi e l'antitesi. Mevlana precisa che il Matb.nawi è stato scritto per educare lo spirito ed insegnare all'essere umano. Nel Mat.b.nawt esiste un simbolismo ricchissimo e profondo. Apogeo del simbolismo è il Sam� (detto in Occidente la danza mistica dei Dervisci rotean­

ti) nella confraternita della Mevleviyya. Esso implica un profon­ do simbolismo cosmico, come ebbero a sottolineare Eva de Vì­ ttay Meyerovitch e Djamchid Mortazavì. In fin dei conti, è necessario interrogarci. Che cosa è il Mat.b.nawi? È un libro di poesia, di filosofia, un commenta­ rio della teologia dell'lsl�, oppure un libro di etica? Indubbiamente non è né l'uno né l'altro, ma piuttosto una sintesi di tutti. Nei paesi dell'lsl�m è considerato il più profondo commentario del Corano. Mevlana dice che l'uni­ co scopo e l'unico pensiero nel Matb.nawi è l'affermazione dell'unità dell'esistenza; se qualcuno vi trova altro che questo principio, si tratta soltanto di un idolo. La via che conduce a Dio è l'amore e la tolleranza. Molti scrittori convengono sul fatto che Mevlana considera la religione dell'amore "la più al­ ta di tutte le religioni". Soltanto nell'amore si trovano i rime­ di a tutti i mali. Mevlana cerca di far capire agli uomini le condizioni per di­ ventare perfetti al fine di giungere all'Esistenza Unica. La fe­

licità per l'umanità, la pace, la tolleranza, l'amore e il rispetto per ogni essere umano vengono da un'educazione dello spiri­

to quale egli presenta nel Mat.b.nawi. Dunque, traducendo il Matb.nawi in italiano il prof. Gabriele Mandel Kllm rende un servizio all'umanità. Tutti gli saranno gra­ ti per esser riuscito in un compito delicato e difficile. HaliiCin Rettore emerito dell'Università Statale di Konya, Presidente emerito della Commissione dell'Educazione Nazionale e della Cultura all'Assemblea Nazionale Generale della Turchia, decano della Facoltà di Giurisprudenza all'Università di Mersin.

Nota del curatore

Edizioni sulle quali è stata condotta la presente versione del Mathnawì Manoscritto di Konya, de/1278 (Konya Mevlana Muzesin­ de, Ms 51). Edizione d'arte in fac-simile: Pubblicazioni del Ministero della Cultura 11667. Direzione delle Pubblicazioni. Serie dei Classici turchi l 34. Ankara 1993. Ne sussistono due versioni: una in formato originale (cm 33x47,5) e una in formato ridotto (cm 23x33). Edizione detta dell'Università di Tehran [distici 25.685, ossia versi 51.370]. È stata comunque tenuta presente anche l'Edizione in .forsi di Tehran, a cura di Reynold A. Nicholson. H. 1376 l A D 1957 [distici 25.631, ossia versi 51.262], nella cui versione in inglese - ad esempio - il più delle volte le in­ dicazioni coraniche non sono precise.

Quando nel corso della versione si citano differenze fra le stesure, vien fatto riferimento a queste edizioni (e a vol­ te ai manoscritti della linea iraniano-indiana qui indica­ ta alla pagina 16) e non alle relative versioni.

Numerazione dei distici !;edizione più attendibile è presentata dal Manoscritto di Konya. Pertanto la numerazione dei distici è solidale per quanto possibile con questa edizione. Con essa concorda in linea di massima l'edizione cosiddetta dell'Università di Tehran, che, comunque sia, è la più filologica e attendibi­ le, e pertanto quella seguita. Questa numerazione differi­ sce (come espresso nella tabella seguente) dalla Edizione del Nicholson, dalla sua versione in inglese (per altro la più nota in Occidente) e dalla versione in francese di Eva

de Vitray Meyerovitch, la quale è del tutto solidale con la versione inglese di Nicholson. Vengono quindi espresse qui le due numerazioni: quella relativa al Manoscritto di Konya e all'edizione dell'Uni­ versità di Tehran, con numeri in neretto; e - come richia­ mo culturale - quella del Nicholson e della Eva de Vitray Meyerovitch, con numeri in chiaro tra parentesi. La versione dei passi coranici è stata tratta da: IL CORA­ NO, versione letterale integrale con testo a ftonte; e apparati storici, teologici efilologici a cura di Gabriele Mandel Khan. Edizione di lusso: DeAgostini, Novara 2000; edizione po­ polare economica: UTET, Torino 2004. Come già detto, le indicazioni relative ai Versetti del Corano presenti nelle edizioni di Nicholson (e della De Vitray Meyerovitch) so­ no a volte inesatte.

Quantità dei distici Edizione blu diTehràn a cura di Nicholson e versioni di Nicholson e Meyerovitch

Manoscritto di Konya ed Edizione universitaria diTehràn J• (Golpmarlt 4017)

Il"

(Golpmarlt 3821)

meno 16 (nelle versioni: 4003) meno 16 3.810 4.002

4.018 3.826

4.812 m· Edizione univ. diTehràn 4.813 (Golpmarh 4.811) 3.856 JV• (Golpmarlt 3.855)



(Golpmarlt 4.240) VJ• (Golpmarlt 4.929)

4.241 4.931

25.685

ossia VERSI

4.810

meno3

3.855

meno l

4.238 4.916

meno3 meno 15

54

25.631

51.262

51.370

1 1

108

Lefonti e i criteri di traduzione adottati a) Testo originale in farsi del Matknawt-i mtrnawt (in turco: Mesnevì).

I.:opera è divisa in sei Libri (daftar). Fu dettata da Rùmi al­ l'allievo çelebi Husain alDin dal1258 al1273. Se ne vor­ rebbe aggiungere un settimo Libro, "rinvenuto" da Anka­ rali Ri.isùkhi Ismacil nel1652/53, ma va considerato asso­ lutamente apocrifo. Base essenziale per questa versione è stato il "Manoscritto di Konyà', di cui è detto più oltre. È del 1278 , ed è con­ servato nella Mevleviyya di Konya (Turchia). Ne sussiste oggi una bellissima edizione in fac-simile, in formato ori­ ginale 33x47,5; ed una medesima in formato ridotto (cm 23x33) edite dal Ministero della Cultura, Ankara1993, a cura di Abdiilbaki Golpmarlt. In stretta connessione con esso abbiamo la più importan­ te edizione a stampa (con abbondanti commenti ed esege­ si) nella cosiddetta "Edizione universitaria di Tehran': Edizioni Ketabfurùsh Zùuar (Libreria dei Pellegrini), a cu­ ra del prof. dott. Muhammad Esteclamiy, Tehran, terza edizione1371 H (1951 AD). In sei volumi in ottavo gran­ de, di circa 440 pagine ciascuno. V i è poi l'edizione (inJàrsf) a cura di Nicholson, in ottavo, di 1.334 pagine. Mùsasah Yntaillaratu (Edizioni divulgati­ ve) Amìr Kabir, Tehran, seconda edizione 1376 H (1957 AD). In questa mancano108 versi (54 distici). b) Versioni principali

La più importante a parer mio è quella, in lingua turca (tendenzialmente in turco ottomano), di Abdiilbaki Golpmarlt: Mesnevì. Tercemesi ve $erhi. Inlulap ve Aka Ki­ tabveri. Ankara 1981. Tre volumi in quarto piccolo per circa 670 pagine ciascuno.

Ulteriore versione in turco moderno, con ridisposizione· dei versi tematicamente raggruppati, a cura di �efì.c Can; edita da Oti.iken Ne§riyat A.�., Ankara/Istanbul 199 ' (e ss.) . Tre volumi in ottavo, di 552 pagine ciascuno. La più diffusa in lingua inglese (mancano 108 versi) è quel­ la di Reynold A. Nicholson: The Mathnawi ofjaldllu'ddi n Rumi. Londra 1924- 40. Prima edizione in India: Adam Publishers, Delhi 199 2. Sei volumi in ottavo di 47 2 pagi­ ne ciascuno. Nelle varie edizioni sono occasionalmente ap­ portate alcune correzioni relative ai molti errori di inter­ pretazione e alle diverse stesure dei manoscritti consultati. Da questa versione ne ha tratto una in lingua francese Eve de Vitray Meyerovitch (e Djamchid Mortazavi): Djalal­ od-Din Rumi: Mathnawi. La Quete de l'Absolu. Éditions du Rocher, Paris 1990, 1.708 pagine. La presente versione

Base essenziale di questa versione è come detto - il Ma­ noscritto di Konya, del 1 27 8, il più antico quindi; conser­ vato alla Mewleviyya di Konya (Turchia). Quando si fa cenno al "testo universitario di Tehràn" (quello che considero la pubblicazione in forst più com­ pleta e attendibile), si tratta della edizione Edizioni Ketàb­ furush Zuuàr (Libreria dei Pellegrini), a cura del prof. dott. Muhammad Este"làmiy, Tehràn, terza edizione 1 37 1 H ( 19 5 1 AD). Quando si fa cenno alla edizione di Nicholson è quella in forsipubblicata a Tehràn nel 1957 daÀmir Kabir. Quando si fa cenno ad Eva de Vitray Meyerovitch, si trat­ ta della versione in francese edita a Parigi dalle Éditions du Rocher nel 1990. Come per tutte le versioni in lingue occidentali, si è sacri­ ficata la versione letterale parola per parola in favore di una maggior comprensione dello spirito e dei messaggi -

che l'opera altamente mistica e pienamente caratterizzata dal concetto del Sufismo intendeva dare. Pertanto l'essenzialità a volte sin troppo stringata e frusta del verso è dilatata. Naturalmente non si sono potuti ren­ dere i giochi di parole e le assonanze fra termini vicini, che al lettore del testo originale possono suggerire conte­ nuti semantici altri e intuizioni mentali contigue, susci­ tando visioni altre in una sorta di significato/significante sempre rincorrentisi. A volte ho cercato di farne cenno con qualche trascrizione fra parentesi di termini originali assonanti. Una ulteriore osservazione. Scrivendo in jltrsi (come d'al­ tronde anche nella lingua araba) non si usano segni di pun­ teggiatura; vi sono stati introdotti quelli europei solo nel XIX0 secolo. Pertanto nei manoscritti originai del Mat/:è. nawi non compaiono virgolette d'apertura e di chiusura di un discorso. Occorre andare a senso, e nel Math.nawi I'a­ pertura e la chiusura di un discorso non sono sempre faci­ li da individuare. Per questo motivo in tutte le traduzioni e nelle edizioni in jltrsi di questi ultimi cento anni ogni cu­ ratore e ogni traduttore ha posto le virgolette a sua idea, e queste apposizioni a volte differisono fra loro.

I manoscritti Composizione. Il Math.nawi è composto da distici, in un metro (l'ottavo della prosodia islamica, 4]

185

Come l'ambasciatore interrogò 'Umar (che Dio sia soddisfatto di lui) sulla causa delle sofferenze subite dalle anime in questi corpi di argilla.

186

Sul significato interiore di: «Colui che desidera sedersi con Dio, si sieda coi Sufi [àhl àlT11$.aùùfl.• [Detto di Farid J!Din 'AÌtar, eminentepoeta su­

fi di NiW.apur,

1140-1230].

187

Storia del mercante al quale il pappagallo affidò un messaggio per i pappagalli dell'India, in occasione di un viaggio che egli fece per com­ mercio.

189

Descrizione delle ali di quegli uccelli che sono le Intelligenze divine.

190

Come il mercante vide nella pianura i pappagalli dell'India e trasmise lo­ ro il messaggio del pappagallo.

192

Commento della frase di Far!d al-Din 'Anàr (Dio santifichi il suo spiri­ to): «Tu sei un signore dei sensi, oh uomo spensierato; inghiotti dunque terra e sangue, mentre per un essere spirituale inghiottire veleno è come inghiottire miele.

193

Come i maghi testimoniarono rispetto a Mosè (su lui la pace) dicendo: «Mosè, getti tu o siamo noi chegettiamo?» [Corano, 7•115]

195

Come il mercante raccontò al pappagallo ciò che aveva visto presso i pappagalli dell'India.

198

Come il pappagallo udl quel che avevano fatto quei pappagalli e morl nella gabbia, e come se ne lamentò il mercante.

203

Commento alle parole di !iakim [l 1 3] : •Di tutto ciò che ti fa rimanere indietro nella Via, /che importa se si tratta di incredulità o di fede? l Ogni forma che ti fa rimanere lontano dall'Amato, /che importa mai se

è bella o brutta?»; e riguardo al significato delle parole del Profeta (su lui la pace): •In verità, Sa'd è geloso, e io sono più geloso di Sa'd, e Dio è più geloso di me; a causa della Sua gelosia, Egli ha proibito le cattive

azioni sia all'esterno sia all'interno.>)

207

Tornando alla storia del mercante che se ne andò per affari.

208

Come il mercante gettò il pappagallo fuor dalla gabbia, e come il pappagallo morto volò via.

210

Come il pappagallo salutò il mercante e volò via.

210

Di quanto sia dannoso essere onorati dalla gente e farsi notare.

212

Spiegazione del "detto": «Come D i o vuole

215

Storia del vecchio suonatore d i liuto [çeng] che, a l tempo d i 'Umar (Dio sia soddisfatto di lui), un giorno in cui moriva di fame suonò per Dio il

218

Spiegazione del "detto": •Certo, nei vostri giorni d i vita, i l vostro Signo­

[mà ib_à Alldh].»

liuto in un cimitero.

re si fa sentire con certi aliti! E allora preparatevi a riceverlih>

223

224

'A' ima (che Dio sia contento di lei). Come interrogò MuHaffi [il Profeta Mub_ammadj (su lui la grazia e la pace di Dio!) dicendo: •Og­ gi è piovuto; poiché ti sei recato al cimitero, come mai i tuoi abiti non sono bagnati?>> Storia di

Commento ai versi di Haklm

[ 142]: «Egli è nel regno dell'anima dei cie­

li in atto di governare il cielo di questo Mondo. Nella Via dello spirito esistono pianure e alture, alte montagne e mari.»

225

Sul significato del "detto": •Approfittate della stagione primaverile ... » E altro.

227

Come la veridica [siddìqa,

228

Fine della storia del vecchio suonatore di liuto e spiegazione della sua morale.

230

Come la voce divina parlò a 'Umar (Dio sia soddisfatto di lui) mentre

231

Come il pilastro gemente si lagnò quando fabbricarono un pulpito per il Profeta (su lui la grazia e la pace di Dio!) - poiché i fedeli, essendo au­

cio( 'Aiib_a] (che Dio sia soddisfatto di lei) in­

terrogò Mu>tafà [il Profeta Mub_ammadj (su lui la grazia e la pace di Dio!) dicendo: •Quale è il senso nascosto della pioggia d'oggi?»

dormiva, dicendo: «Da' una certa quantità d'oro del tesoro pubblico al­ l'uomo che è addormentato nel cimitero.))

mentati di numero, dicevano: «Non vediamo più il tuo viso benedetto quando ci esorti» - e come il Profeta e i suoi compagni udirono quel la­ mento, e come MuHaffi (su lui la grazia e la pace di Dio!) parlò chiara­ mente al pilastro.

234

Come il Profeta (su lui la grazia e la pace di Dio!) mostrò un miracolo grazie alla ghiaia che parlò nella mano di Abiì Jahl (Dio lo maledica!), e la testimonianza portata dalla ghiaia riguardo alla veracità di Muham­ mad (su lui la grazia e la pace di Dio!).

235

Seguito della storia del menestrello e come il Califfo dei credenti, 'Umar (Dio sia soddisfatto di lui), gli trasmise il messaggio portato dalla voce celeste.

238

Come 'Umar (che Dio sia soddisfatto di lui) gli ordinò di spostare lo sguardo dal luogo dei pianti, che

è

l'esistenza del sé, al luogo dell'im­

mersione in Dio, che è la non-esistenza del sé.

240

Commento sulla preghiera dei due angeli che ogni giorno, in ogni mer­ cato, proclamano: «Oh Dio, accorda ad ogni prodigo qualche fàvore in, cambio e dà a ogni avaro qualche calamità in cambio!•. Si spiega che il prodigo è colui che compie sinceri sforzi nella Via di Dio, e non quello che spreca i suoi beni a fini sensuali.

242

Storia del califfo che, ai suoi tempi, superava in generosità Hàtim àlià'y,

e non aveva rivali.

242

' Storia del povero arabo del deserto e della sua lite con la moglie a causa della loro povertà e miseria [ 1 56] .

243

Come i discepoli vengono ingannati nella loro necessità dagli impostori e immaginano di essere degli W.uyukb_

[plurale di maikh]. dei personaggi

venerabili e dei santi uniti a Dio, e non conoscono la differenza tra la fa­ vola [naq� e il contante [naqd] e fra ciò che è chiuso [bost] e ciò che è sbocciato [rost] .

245

Si spiega come accade, pur se raramente, che un discepolo dia sincera­ mente la sua fiducia ad un impostore, ritenendolo un personaggio san­ to, e, grazie a tale fiducia, raggiunga un grado spirituale che il suo W.aik/z non aveva mai sognato; e il fuoco e l'acqua non gli facciano alcun male, pur se ne fanno al suo maik/z (ma ciò accade molto raramente).

246

Come il Beduino raccomandò a sua moglie di pazientare spiegandole la grandezza della pazienza e della povertà.

248

Come la moglie consigliò suo marito dicendo: «Non parlare più del tuo merito e del tuo rango spirituale. Perché dite ciò che non fote? [Corano, 61 •2] Giacché, pur se queste parole sono vere, tuttavia tu non sei anco­ ra giunto al grado della fiducia in Dio; e parlare cosl al disopra del tuo "stadio" e della tua pratica religiosa è nocivo e provoca l'avversionr di Dio [Corano, 40•35].

250

Come l'uomo consigliò sua moglie dicendo: «Non guardare il povero con disprezzo, ma considera perfetta l'opera di Dio e non lasciare che i tuoi vani pensieri ed opinioni sulla tua miseria ti facciano dileggiare la povertà e insultare i poveri,))

252

Dove si spiega che le azioni di ognuno dipendono dal luogo in cui egli si trova, sicché vede tutti gli altri partendo dal cerchio della sua propria esistenza: un vetro blu fa vedere blu il Sole; un vetro rosso, rosso; ma ""

quando il vetro è privo di colore, diventa bianco, e allora è più affidabi­ le di tutti gli altri e diventa il modello per tutti.

254

Come la donna accettò l'opinione di suo marito, e pregò Dio di petdo­ narle le proprie frasi.

257

Spiegazione della frase profetica: «In verità, le donne prevalgono sul­ l'uomo saggio, e l'uomo ignorante prevale su di loro,,,

257

Come l'uomo cedette alla richiesta di sua moglie di cercare mezzi di sus­ sistenza, e considerò la sua opposizione come un'indicazione divina. •Per lo spirito di ogni uomo saggio è un dato di fatto che se un oggetto gira c'è qualcuno che lo fa girare.»

258

Dove si spiega che Mosè e Faraone erano sottomessi entrambi alla Vo­ lontà divina, come il veleno e l'antidoto, l'oscurità e la luce; e come Fa­ raone parlò in solitudine con Dio, pregandoLo di non distruggere la sua dignità.

261

Il motivo per cui quelli che non sono benedetti sono delusi dai due mondi, secondo la frase: pèrdono la vitapresente e quella ultima [Corano, 22• 1 1 ] .

263

Come gli occhi dei sensi consideravano disprezzabili e senza difensore Sàlih e la sua cammella: quando Dio sta per distruggere una armata, Egli le fa sembrare i suoi avversari disprezzabili e poco numerosi, anche se l'avversario ha una forza superiore: Egli mostrava voipoco numerosi agli occhi loro, affinché Dio completasse ciò che doveva mere eseguito [Corano,

268

Sul significato di: «Egli ha fatto confluire i due mari che si incontrano ma non superano una barriera posta fra loro.• [Corano, 55•19-20]

270

Non sta bene che le stesse azioni del wali [il santo] vengano compiute dal murid [allievo sufil dato che i dolci non fanno male al medico ma nuocciono al malato, una gelata e la neve non nuocciono all'uva matu­ ra, ma sono nefaste per i frutti acerbi; giacché il discepolo è ancora sulla via; egli non è ancora quello cui si rivolgono le parole: Dio ti perdona i tuoi peccati precedenti e i susseguenti [Corano, 48•2] .

8>44].

271

Morale della disputa fra l'arabo e sua moglie.

273

Come l'arabo decise di soddisfare la richiesta della sua amata e giurò che, sottomettendosi cosl a lei, egli non voleva ingannarla né metterla alla prova.

276

Come la donna indicò al marito il modo di guadagnarsi il pane quoti­ diano e come egli accettò.

278

Come l'Arabo portò in dono al Califfo dei credenti, a Baghdad, un or­ cio di acqua piovana dal centro del deserto, pensando che anche in quel­ la città vi fosse penuria di acqua.

279

Come la donna dell'arabo cucl l'orcio d'acqua piovana in un tessuto di feltro e vi pose un sigillo, a causa della convinzione profonda che l'ara­ bo aveva.

281

Si dimostra che, come il mendicante è innamorato della generosità ed ama il donatore generoso, del pari la generosità del donatore generoso è innamorata del mendicante: se il mendicante avrà più pazienza, il dona­ tore generoso verrà alla sua porta; e se chi ha più pazienza è il generoso donatore, il mendicante verrà alla sua porta; ma la pazienza del mendi­ cante è una virtù nel mendicante, mentre nel generoso donatore la pa­ zienza è un difetto.

282

La differenza fra colui che è un sufi

[a'> 2890 Ma quando giunge l'estate, il suo corpo si gonfia e il suo pelame diventa lucido, e vedendosi forte e grosso dice: (2890) Diventa forte e si infila in un luogo ombreggiato - infin­ gardo, ben nutrito, indolente, caparbio. La sua coscienza gli dice: > Oh figlio mio, non guardare soltanto questo bastone, poi­ ché il bastone non sarebbe come questo senza la mano di Dio. Le onde del Diluvio erano anch'esse come un bastone che, infuriato, divorò il fasto dei maghi. Se io enùmerassi i bastoni di Dio, distruggerei l'ipocrisia di quegli adepti di Faraone. Ma per qualche giorno lasciamoli pascersi di quella dolce erba avvelenata. Senza l'autorità e la potenza di Faraone, l'Inferno da dove trarrebbe il suo nutrimento? Ingrassalo e poi uccidilo, oh Macellaio; poiché i cani del­ l'Inferno non hanno nulla da mangiare.. Se in questo mondo non vi fosse un avversario o un nemi­ co, allora la collera degli uomini si spegnerebbe. Quella collera è l'Inferno: esso ha bisogno di un avversa­ rio, per vivere; altrimenti, la Misericordia lo ucciderebbe. Allora la demenza resterebbe senza vendetta e senza male: 1080 come dunque potrebbe manifestarsi la perfezione della Regalità? Quei miscredenti si sono burlati delle parabole e della lo- (1080) ro chiara esposizione che glorifica Dio. Burlati pure di esse, se lo desideri; quanto tempo vivrai, oh cadavere, quanto tempo? Oh innamorati, che supplicate su questa stessa soglia, ral­ legratevi poiché oggi la porta è aperta. Ogni pianta aromatica, quali l'aglio e i capperi, è piantata nel giardino in un posto diverso. Ognuna con quelle della sua stes�a specie, nella sua pro­ pria aiuola, assorbendo umidità, bevendo acqua cresce.

Tu che sei nell'aiuola dello zafferano, sii zafferano, e non mescolarti alle altre. Bevi l'acqua, oh zafferano, per poter giungere a maturità; tu sei zafferano, giungerai a quell'halwa [71] .

Non mettere il naso nell'aiuola delle rape, poiché non si accordano con te per natura e abitudini. Tu sei piantato in un'aiuola, la rapa in un'altra, poiché la terra di Dio è vasta;

1 090 soprattutto quella terra dove, per la sua estensione, i de­ moni e le peri [72] nei loro viaggi si perdono.

(1 090) I:immaginazione è assolutamente fuori strada in quei ma­ ri, in quei deserti, fra quelle montagne.

In confronto a quei deserti, questo deserto è paragonabile a un capello in tutto un mare. ·

I.:acqua silenziosa il cui percorso è nascosto è più fresca e più dolce dei ruscelli che scorrono, poiché, come lo spirito e l'anima, essa possiede in sé un corso nascosto e un moto rapido. I.:auditorio è addormentato: oh predicatore, abbrevia il tuo-discorso, non disegnare questa immagine sull'acqua; «Alzati, Bilqis! Poiché questo è un commercio delicato; fuggi lontano da quegli avari che rovinano gli affari. «Alzati, Bilqis! Adesso, di tua piena volontà, prima che nel frattempo la morte ti colga. «Dopo di che la morte ti tirerà le orecchie in tal modo che sarai nei tormenti, come un ladro davanti al magistrato� «Per quanto tempo continuerai a rubare i ferri a quegli asi­ ni? Se rubi, vieni a rubare un rubino! I l 00

«Le tue sorelle hanno ottenuto il regno della vita eterna; tu hai ottenuto un regno cieco e mortale.

( 1 1 00) (