Les idéologies linguistiques: langues et dialectes dans les médias traditionnels et nouveaux [1 ed.] 3631837178, 9783631837177

Les opinions que les locuteurs ordinaires, et pas seulement les linguistes de profession, portent sur les langues (c

780 27 20MB

Spanish Pages 508 [510] Year 2021

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Indice / Table des matières / Indice
Ana Pano Alamán / Fabio Ruggiano / Olivia Walsh • Presentación del volumen
I. Le discussioni sulla lingua contemporanea / Les débatssur la langue contemporaine / Los debates sobre la lengua contemporánea
Luca Serianni • L’ideologia linguistica del parlante medio
Carmen Marimón Llorca • Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966-1969) y el camino hacia la modernidad del discurso público sobre la lengua en España
Fabio Ruggiano • Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti: Scioglilingua diGiorgio De Rienzo (2008-2011)
Riccardo Gualdo • Dieci anni vissuti pericolosamente: gli interventi di Claudio Marazzini sulla lingua italiana (2008-2018)
Ana Pano Alamán • Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas sobre la lengua de la prensa española
Marta Maddalon / John B. Trumper • Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche: proposte di cura
Raphael Merida • Ideologia linguistica nella lessicografia: le radici delle scelte dei vocabolari dell’uso
María Enriqueta Cerón Velázquez • Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su reproducción en los medios de comunicación y el cine
II. Dialetti e lingue regionali / Dialectes et langues régionales /Dialectos y lenguas regionales
Manuel Meune • Au-delà de « l’ombre du patois » : le discours sur le francoprovençal dans Le Temps (Suisse) depuis le tournant du XXIe siècle
Alessandro De Angelis • Grecità e romanità in una polemica ideologica
Gabriella Palermo • Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del dialetto siciliano nei social network
Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile • Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra nostalgia, rivendicazioni identitarie e appropriazioni indebite
Francesco Scaglione • Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia. Uno sguardo in microdiacronia
Nadia Prantera / Antonio Mendicino • I dialetti sui social network in Calabria (Italia): analisi dei vari aspetti di una “rinascita”
Cristina Lavinio • Il dibattito linguistico in Sardegna oggi: molte persistenze e poche maturazioni
III. Cinema e televisione / Cinéma et télévision / Cine y televisión
Anna Giaufret • Le multilinguisme à l’écran : représentation des langues, idéologies linguistiques et traduction audiovisuelle
Marta Idini • “Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico
IV. La rete / Le Web / La red
Giuseppe Sommario • Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione di ambientazione scolastica
Vera Gheno • L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui social network: l’eterno confronto tra descrittivismo e prescrittivismo
Mirko Tavosanis • L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana
Patrizia Bertini Malgarini / Marzia Caria • Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile
Maria Silvia Rati • I discorsi sulla punteggiatura nel web
Clémence Bideaux • Le français québécois sur YouTube : analyse des idéologies linguistiques véhiculées par des non-spécialistes
Recommend Papers

Les idéologies linguistiques: langues et dialectes dans les médias traditionnels et nouveaux [1 ed.]
 3631837178, 9783631837177

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Les idéologies linguistiques : langues et dialectes dans les médias traditionnels et nouveaux

SPRACHE - IDENTITÄT - KULTUR Herausgegeben von Sabine Schwarze, Ralph Ludwig und Wim Remysen

BAND 19

Ana Pano Alamán / Fabio Ruggiano / Olivia Walsh (eds.)

Les idéologies linguistiques : langues et dialectes dans les médias traditionnels et nouveaux

Information bibliographique de la Deutsche Nationalbibliothek La Deutsche Nationalbibliothek a répertorié cette publication dans la Deutsche Nationalbibliographie; les données bibliographiques détaillées peuvent être consultées sur Internet à l’adresse http://dnb.d-nb.de. Ce volume a été publié avec le soutien de l’Université de Messine.

ISSN 1862-488X ISBN 978-3-631-83717-7 (Print) E-ISBN 978-3-631-84875-3 (E-PDF) E-ISBN 978-3-631-84876-0 (EPUB) E-ISBN 978-3-631-84877-7 (MOBI) DOI 10.3726/b18121 © Peter Lang GmbH Internationaler Verlag der Wissenschaften Berlin 2021 Tous droits réservés. Peter Lang – Berlin ∙ Bern ∙ Bruxelles ∙ New York ∙ Oxford ∙ Warszawa ∙ Wien L’ouvrage dans son intégralité est placé sous la protection de la loi sur les droits d’auteurs. Toute exploitation en dehors des étroites limites de la loi sur les droits d’auteurs, sans accord de la maison d’édition, est interdite et passible de peines. Ceci vaut en particulier pour des reproductions, traductions, microfilms, l’enregistrement et le traitement dans des systèmes électroniques. Il a été revu par des pairs avant sa publication. www.peterlang.com

Indice /​Table des matières /​Indice Ana Pano Alamán /​Fabio Ruggiano /​Olivia Walsh Presentación del volumen ����������������������������������������������������������������������������������������� 9

I. Le discussioni sulla lingua contemporanea /​Les débats sur la langue contemporaine /​Los debates sobre la lengua contemporánea Luca Serianni L’ideologia linguistica del parlante medio ����������������������������������������������������������� 19 Carmen Marimón Llorca Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966-​1969) y el camino hacia la modernidad del discurso público sobre la lengua en España ������������� 35 Fabio Ruggiano Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti: Scioglilingua di Giorgio De Rienzo (2008-​2011) ����������������������������������������������������������������������������� 59 Riccardo Gualdo Dieci anni vissuti pericolosamente: gli interventi di Claudio Marazzini sulla lingua italiana (2008-2018) ��������������������������������������������������������������������������  77 Ana Pano Alamán Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas sobre la lengua de la prensa española �������������������������������������������������������������������������������������������������������  97 Marta Maddalon /​John B. Trumper Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche: proposte di cura ������������ 119 Raphael Merida Ideologia linguistica nella lessicografia: le radici delle scelte dei vocabolari dell’uso ������������������������������������������������������������������������������������������������� 143

6

Indice / Table des matières / Indice

María Enriqueta Cerón Velázquez Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su reproducción en los medios de comunicación y el cine ����������������������������������������������������������������������� 159

II. Dialetti e lingue regionali /​Dialectes et langues régionales /​ Dialectos y lenguas regionales Manuel Meune Au-​delà de « l’ombre du patois » : le discours sur le francoprovençal dans Le Temps (Suisse) depuis le tournant du XXIe siècle ���������������������������������������� 183 Alessandro De Angelis Grecità e romanità in una polemica ideologica �����������������������������������������������  205 Gabriella Palermo Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del dialetto siciliano nei social network ��������������������������������������������������������������������������������������������������������  223 Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra nostalgia, rivendicazioni identitarie e appropriazioni indebite ���������������������������������������  241 Francesco Scaglione Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia. Uno sguardo in microdiacronia �������������������������������������������������������������������������������������������������  265 Nadia Prantera /​Antonio Mendicino I dialetti sui social network in Calabria (Italia): analisi dei vari aspetti di una “rinascita” �������������������������������������������������������������������������������������������������������  289 Cristina Lavinio Il dibattito linguistico in Sardegna oggi: molte persistenze e poche maturazioni ���������������������������������������������������������������������������������������������� 311

III. Cinema e televisione /​Cinéma et télévision /​Cine y televisión Anna Giaufret Le multilinguisme à l’écran : représentation des langues, idéologies linguistiques et traduction audiovisuelle ����������������������������������������������������������� 335

newgenprepdf

Indice / Table des matières / Indice

7

Marta Idini “Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico ������������������������������������� 355

IV. La rete /​Le Web /​La red Giuseppe Sommario Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione di ambientazione scolastica ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������  369 Vera Gheno L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui social network: l’eterno confronto tra descrittivismo e prescrittivismo ������������������������������������������������� 391 Mirko Tavosanis L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana ������������� 413 Patrizia Bertini Malgarini /​Marzia Caria Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile ������������������������  435 Maria Silvia Rati I discorsi sulla punteggiatura nel web ���������������������������������������������������������������  465 Clémence Bideaux Le français québécois sur YouTube : analyse des idéologies linguistiques véhiculées par des non-​spécialistes ��������������������������������������������������������������������  481

Ana Pano Alamán (Università di Bologna) Fabio Ruggiano (Università di Messina) Olivia Walsh (University of Nottingham)

Presentación del volumen Las ideologías lingüísticas, entendidas como marcos cognitivos que conectan el lenguaje con una dimensión social y política, se manifiestan a través de las opiniones que los hablantes tienen sobre cuestiones como la norma lingüística, el concepto de purismo, el prestigio de una lengua o de una variedad de lengua o las relaciones de poder que se establecen o que se mantienen a través de las lenguas. El estudio de las ideologías lingüísticas ha puesto en evidencia que dichos marcos no son neutros, puesto que, en ocasiones, se intenta construir con ellos un «imaginario del idioma» o «imaginario lingüístico» (Houdebine, 2002) que suele reflejar los intereses políticos e incluso económicos de un determinado grupo (Schieffelin, Woolard y Kroskrity, 2012). En este contexto, los medios de comunicación desempeñan un papel central. Como demuestran los numerosos ensayos publicados en los últimos años en la revista plurilingüe Circula y en los artículos recogidos en monografías dedicadas a las ideologías lingüísticas en los medios (Marimón Llorca y Santamaría Pérez, 2019; Remysen y Schwarze, 2019), la prensa, la radio, la televisión y los nuevos medios digitales participan de forma activa en la construcción de representaciones sociales sobre las lenguas y sus variedades y en la orientación y justificación de las mismas. A través de las noticias, los artículos de opinión, los reportajes o las respuestas a las cartas de los lectores, los medios dedican su atención a muy diversos temas lingüísticos, como el prestigio de una determinada variedad de lengua o dialecto, el lenguaje sexista, la norma ortográfica, el abuso de anglicismos o la proliferación de neologismos, entre otros, que suelen generar controversia entre el público. Dentro de los géneros periodísticos de opinión, cabe destacar un específico género discursivo que contribuye activamente a divulgar múltiples aspectos de las lenguas y difundir ciertas ideologías. En el ámbito de las lenguas románicas se trata de las llamadas chroniques du langage, rubriche o cronache linguistiche y columnas sobre la lengua, en las que lingüistas, periodistas o escritores tratan sobre cuestiones actuales y a menudo muy debatidas sobre la norma, a la vez que exponen su opinión en favor o en contra de determinados usos. Estas crónicas se publican regularmente en la prensa escrita tradicional o digital, pero

10

Ana Pano Alamán et. al.

también tienen su espacio en la radio, la televisión, la web y, cada vez más, las redes sociales como Facebook o YouTube. En este caso, la autoría se desplaza a menudo desde el experto o experta en materia lingüística hacia aquellas personas, expertas o no, con un interés particular por los cambios que experimentan las lenguas y el papel que estas desempeñan en la sociedad. Es necesario apuntar, sin embargo, que la investigación sobre las ideologías lingüísticas en los medios se ha relacionado también con temas como el de la lengua y las variedades que se emplean en el cine (Rossi, 2017) o en otros productos de ficción, como las series, e incluso con las ideas contenidas, por ejemplo, en las obras lexicográficas. Se trata de medios en un sentido más amplio, en los que las posiciones ideológicas que se toman ante los usos lingüísticos se manifiestan de forma más sutil. A partir de estas consideraciones, el presente volumen tiene como objetivo contribuir al estudio de la expresión de las ideologías sobre la lengua en los distintos medios mencionados y en las áreas lingüísticas del italiano, el francés y el español. El libro recoge una selección de estudios presentados en el cuarto congreso internacional Ideologías lingüísticas en la prensa escrita: el caso de las lenguas románicas (ILPE4), que tuvo lugar en la Università di Messina entre el 23 y el 25 de octubre de 2019. Se trata del segundo volumen dedicado a estas cuestiones1, cuyo foco es la manifestación de las ideologías sobre la lengua en los medios de comunicación tradicionales y en los nuevos medios o medios digitales. Está estructurado, por tanto, en cuatro secciones en las que se abordan: «Los debates sobre la lengua contemporánea», «Dialectos y lenguas regionales», «Cine y televisión» y «La Red».

1. Los debates sobre la lengua contemporánea /​Le discussioni sulla lingua contemporanea /​Les débats sur la langue contemporaine Abre esta primera parte el capítulo de Luca Serianni, «L’ideologia linguistica del parlante», dedicado a explorar diversos espacios –​prensa periódica escrita, sitios web y redes sociales–​en los que algunos lingüistas italianos responden a las consultas que les plantean los lectores, expresando a menudo su propia

1 El primer volumen se ocupa de los debates sobre la lengua en el siglo XIX y en la primera mitad del XX; del purismo, las lenguas nacionales y el bilingüismo; y de la retórica y las estrategias discursivas desplegadas en esos debates.

Presentación del volumen

11

opinión al respecto. El autor ofrece una amplia panorámica sobre las dudas más frecuentes relacionadas, generalmente, con la ortografía, la sintaxis y el léxico. Asimismo, muestra de qué forma la manera de enseñar la gramática en las escuelas se refleja en parte en las preguntas que formulan los lectores. El segundo capítulo, de Carmen Marimón Llorca, se titula «Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969) y el camino hacia la modernidad del discurso público sobre la lengua en España». En él, la autora se ocupa de la columna sobre la lengua que Manuel Rabanal, catedrático de griego, publicó durante años en el diario ABC, adoptando una perspectiva etimológica y tratando muy distintos temas relacionados con el español. A partir de la caracterización de la columna sobre la lengua como ejemplo de tradición discursiva metalingüística, Marimón Llorca analiza la superestructura textual y los rasgos ideológicos de los artículos de Rabanal. Con «Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti: Scioglilingua di Giorgio De Rienzo», Fabio Ruggiano se centra en dos espacios de consulta lingüística (rubrica) sobre la lengua italiana. En concreto, explora Scioglilingua, que el profesor Giorgio De Rienzo publicó hasta 2011, y del foro de debate relacionado con ese espacio. Ruggiano observa que los lectores y usuarios de estos dos canales son, respecto a los usos lingüísticos, más conservadores que De Rienzo, pero señala también que estos parecen aceptar o bien ignoran algunos casos de uso no estándar que se difunden en el italiano contemporáneo. En su estudio «Dieci anni vissuti pericolosamente: gli interventi di Claudio Marazzini sulla lingua italiana (2008–​2018)», Riccardo Gualdo examina los artículos publicados por Claudio Marazzini, profesor de lingüística italiana y académico de la Crusca, en la década 2008–​2018. El análisis de Gualdo se centra en las metáforas y en las formas de modalización pragmática empleadas por el lingüista, en particular, cuando aborda el tema de las relaciones entre italiano e inglés en nuestra sociedad. En relación con las estrategias que los autores de estas columnas lingüísticas adoptan para hablar de la lengua, el capítulo «Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas sobre la lengua de la prensa española», de Ana Pano Alamán, presenta los resultados de un análisis pragmalingüístico sobre la presencia, funciones y efectos sociales que tienen los enunciados irónicos en estos artículos. Se ocupa, en concreto, de la ironía empleada con gran eficacia argumentativa y persuasiva, por lingüistas, periodistas y escritores españoles en un corpus de columnas que fueron publicadas durante décadas en la prensa. En el capítulo «Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche: proposte di cura», Marta Maddalon y John Trumper ofrecen un amplio panorama de los programas radiofónicos y televisivos y de algunos perfiles en las redes sociales

12

Ana Pano Alamán et. al.

en los que se debate sobre la lengua italiana. El estudio muestra cómo en estos espacios las audiencias expresan sus ‘temores’ sobre los cambios que se producen en esta lengua y solicitan a los expertos ‘reglas’ para utilizar correctamente el idioma. La actitud de los lectores contrasta con la de los expertos, que aportan explicaciones y sugerencias, más que preceptos. Raphael Merida firma el capítulo «Ideologia linguistica nella lessicografia: le radici delle scelte dei vocabolari dell’uso», en el que investiga las ideologías lingüísticas vehiculadas a través de la lexicografía contemporánea, mediante el análisis de las ediciones recientes de los diccionarios de uso del italiano Devoto-​ Oli y Zingarelli. El análisis llevado a cabo le permite afirmar que los autores de estas obras no solo aportan definiciones a las voces incluidas en ellas sino que también expresan su opinión acerca del empleo de dichas voces. Concluye esta primera parte del libro el capítulo de María Enriqueta Cerón Velásquez, «Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su reproducción en los medios de comunicación y el cine», en el que la autora explora el concepto de ideologías lingüísticas en la obra de P. Francisco Javier Clavijero (1731–​1787). Su objetivo es mostrar el impacto que los juicios, prejuicios y estereotipos sobre las lenguas y los pueblos originarios de México, contenidos en la obra, han tenido y tienen todavía en la sociedad mexicana y cómo se reproducen hoy en la prensa, la televisión y el cine.

2. Dialectos y lenguas regionales /​Dialetti e lingue regionali /​ Dialectes et langues régionales Esta sección inicia con el capítulo «Au-​delà de ‘l’ombre du patois’: le discours sur le francoprovençal dans Le Temps (Suisse) depuis le tournant du XXIe siècle» de Manuel Meune. El autor trata la cuestión del francoprovenzal, variedad de lengua que se habla en Francia, Suiza e Italia. A pesar de que se mantiene hasta cierto punto en Valle d’Aosta, con formas de habla diversas a nivel local e intergeneracional, es una variedad que se habla cada vez menos. A través del análisis de un corpus de artículos del diario Le Temps, Meune se centra en el debate que desde inicios del siglo XXI se está produciendo en Suiza en torno a esta variedad. En el segundo capítulo de este bloque temático, «Grecità e romanità in una polemica ideologica», Alessandro De Angelis reconstruye un momento de la historia cultural italiana del siglo XX en el que la ideología nacionalista fomentada por el Fascismo y el culto por la antigua Grecia se enfrentaron a propósito del origen del griego hablado en el sur de Italia. La ideología nacionalista defendía la latinidad en estos territorios, mientras que la segunda postura llevó

Presentación del volumen

13

incluso al romanista alemán Gerhard Rohlfs (1892–​1986) a establecer una continuidad entre el griego hablado en esa zona de Italia y el griego clásico. Relacionado también con los dialectos, el capítulo de Gabriella Palermo, «Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del dialetto siciliano nei social network», indaga sobre el resurgir del dialecto en Sicilia en los usos lingüísticos que se observan en los perfiles y cuentas de algunos grupos en las redes sociales. Como muestra ampliamente Palermo, en estas plataformas de contenido político y social, el dialecto se emplea con un fuerte valor identitario, como un instrumento de reivindicación social, territorial y política. El capítulo de Giuseppe Paternostro y Roberto Sottile, «Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra nostalgia, rivendicazioni identitarie e appropriazioni indebite», aborda también el debate público sobre el dialecto en Sicilia presentando, en cambio, algunas iniciativas que se han difundido en la Red. Este es el caso, por ejemplo, de Accademie, campaña a través de la cual se proporcionan sistemas de escritura o manuales de gramática de un supuesto siciliano que a menudo carecen de una base teórica y que promueven de manera inconsciente un proceso de ‘ausbaización forzada’, esto es, un proceso por el cual esa variedad se aísla y se elabora a partir de otras variedades de lengua del mismo entorno. Francesco Scaglione, en su estudio «Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia. Uno sguardo in microdiacronia», delimita las relaciones entre ideología y dialecto en Sicilia analizando, por un lado, los textos de diversos sitios web dedicados a la “sicilianidad”, activos entre 2011 y 2016; y, por otro, algunos blogs periodísticos o que gestionan determinadas entidades pro loco, es decir, asociaciones culturales, cuyas entradas han sido publicadas entre 2009 y 2011. En esta misma línea, el capítulo «I dialetti sui social network in Calabria (Italia): analisi dei vari aspetti di una ‘rinascita’», de Antonio Mendicino y Nadia Prantera, considera la reaparición del dialecto en Calabria, mediante el análisis de las opiniones y actitudes lingüísticas que se reflejan en sitios web y páginas de Facebook. Los autores observan cómo en los usos autoestigmatizantes de esta variedad de lengua aflora una percepción negativa del dialecto por parte de quien lo habla. El último capítulo de este bloque, «Il dibattito linguistico in Sardegna oggi: molte persistenze e poche maturazioni», de Cristina Lavinio, sigue el debate de los últimos veinte años sobre algunas cuestiones lingüísticas relativas a la isla de Cerdeña, después de la aprobación y entrada en vigor de la ley regional de tutela y promoción de la lengua sarda. La autora destaca que el orgullo identitario de los hablantes se conecta con posiciones nacionalistas e

14

Ana Pano Alamán et. al.

independentistas, cuyas propuestas suponen una simplificación respecto a la naturaleza plurilingüe del repertorio lingüístico regional.

3. Cine y televisión /​Cinema e televisione /​Cinéma et télévision El capítulo de Anna Giaufret, «Le multilinguisme à l’écran : représentation des langues, idéologies linguistiques et traduction audiovisuelle», inaugura esta tercera sección sobre los medios audiovisuales. En su estudio, Giaufret investiga las relaciones que se establecen entre el multilingüismo y la traducción o adaptación en el cine, por un lado, y las representaciones de la lengua y las ideologías lingüísticas, por otro. A partir de tres casos de estudio del espacio francófono (Bad Blood, Mommy y Sofia), analiza las prácticas lingüísticas de las versiones dobladas y subtituladas de estas películas y reflexiona sobre dichas prácticas como vehículos de ideologías y de relaciones de poder entre lenguas. En «‘Sogno o son desto’: identità linguistiche del comico», Marta Idini explora la manera de hablar en televisión del cómico italiano Maurizio Crozza. El trabajo destaca cómo Crozza busca recrear una identidad lingüística que sea socialmente reconocible y que al mismo tiempo permita codificar una manera de hablar compartida por los hablantes, cuyos rasgos puedan recuperarse y repetirse fácilmente. El capítulo de Giuseppe Sommario, «Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione di ambientazione scolastica», estudia la relación existente entre un conjunto de productos audiovisuales y el tema de la escuela, por medio del análisis de siete largometrajes y una serie de televisión. Sommario demuestra que en estos espacios, la actitud hacia el italiano se rige por una idea muy formalista de la norma y observa que los profesores y profesoras de italiano se separan de su rol profesional, presentándose ante el espectador como una figura paterna o materna más que como docentes.

4. La Red /​La rete /​Le web La cuarta sección dedicada a los entornos digitales se abre con el capítulo «L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui social network: l’eterno confronto tra descrittivismo e prescrittivismo». En él, Vera Gheno destaca que en las redes es raro asistir a un debate constructivo sobre la lengua entre hablantes y expertos. Esto se debe, según la autora, a las condiciones históricas y a la superficialidad de los medios de comunicación de masas al publicar noticias de carácter lingüístico. En este contexto, la misión del lingüista debería ser la de divulgar

Presentación del volumen

15

y explicar con seriedad y paciencia distintos aspectos de la lengua entendida como una realidad compleja y variable. Mirko Tavosanis, autor del capítulo «L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana», se centra en los debates lingüísticos y estilísticos que se producen en la comunidad de editores de la Wikipedia en italiano. Su análisis pone de manifiesto que las normas implícitas sobre la lengua se difunden de distintas formas en este contexto, en ocasiones, contradiciendo las normas explícitas. Añade que las soluciones adoptadas a la hora de redactar y revisar los artículos se conectan con un italiano propio del ámbito editorial y con unas normas que señalan la resistencia de los editores a emplear criterios de redacción habituales fuera de esa comunidad. En el capítulo «Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile», de Patrizia Bertini Malgarini y Marzia Caria, se presentan los primeros resultados de una investigación iniciada en 2016, cuyo objetivo era analizar las ‘palabras de odio’ empleadas en el lenguaje juvenil. Las autoras proporcionan una lista razonada de formas dialectales o regionales, extranjerismos, neologismos, juegos de palabras, figuras retóricas y expresiones idiomáticas, utilizados por los jóvenes con intención despreciativa en las redes sociales, los canales de chat, los videojuegos y las web series. En «I discorsi sulla punteggiatura nel web», Maria Silvia Rati indaga sobre los temas más frecuentes que circulan hoy en día en la web relacionados con las normas de puntuación en italiano. La autora muestra cómo los usuarios perciben generalmente una distancia entre lo que han aprendido en la escuela y las tendencias de uso que predominan especialmente en lo que llama “escritura transmitida” en contextos digitales. Señala, en concreto, la ausencia de signos de puntuación y el abuso de una heterografía con valor intensificador. El capítulo que cierra este volumen, «Le français québécois sur YouTube : analyse des idéologies linguistiques véhiculées par des non-​spécialistes», de Clémence Bideaux, aborda las actitudes lingüísticas sobre el francés hablado en Québec en tres vídeos de YouTube y en los comentarios que se publican en el mismo espacio. Los realizadores de los vídeos y quienes los comentan no son expertos de la lengua, por lo que, según Bideaux, este es un tipo de discurso lego, caracterizado por una fuerte dimensión ideológica, en el que destacan la estigmatización y el menosprecio de la variedad de Québec, actitudes que, sin embargo, no se muestran abiertamente.

16

Ana Pano Alamán et. al.

Bibliografía Houdebine, Anne M. (2002), «L’Imaginaire linguistique et son analyse», Travaux de linguistique, no 7, p. 11–​27. Marimón Llorca, Carmen y Isabel Santamaría Pérez (eds.) (2019), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang. Remysen, Wim y Sabine Schwarze (eds.) (2019), Idéologies sur la langue et médias écrits : le cas du français et de l’italien /​Ideologie linguistiche e media scritti: i casi francese e italiano, Berlin, Peter Lang. Rossi, Fabio (2017), «Un’ideologia linguistica sommersa. La questione della lingua (non solo filmica) nei periodici cinematografici italiani tra il 1936 e il 1945», Circula, no 5, p. 83–​107. Schieffelin, Bambi, Kathryn A. Woolard y Paul V. Kroskrity (eds.) (2012 [1998]), Ideologías lingüísticas. Práctica y teoría, Madrid, Libros de la Catarata.

I.  Le discussioni sulla lingua contemporanea /​ Les débats sur la langue contemporaine /​Los debates sobre la lengua contemporánea

Luca Serianni (Università “La Sapienza” di Roma)

L’ideologia linguistica del parlante medio Riassunto: Il contributo si propone una ricognizione degli interventi che numerosi linguisti hanno scritto e scrivono in rubriche giornalistiche, in siti telematici o pagine social (Enciclopedia Treccani, Accademia della Crusca) rispondendo a quesiti dei lettori. Il proposito è quello di saggiare quali siano i dubbi più ricorrenti e quanto incida il modello della grammatica scolastica appresa nelle scuole elementari. Anche se può sorgere il sospetto che alcuni quesiti non risalgano ai lettori ma siano frutto della redazione, emerge una diffusa sensibilità, o ipersensibilità, del lettore comune, interessato a una risposta netta sull’asse corretto/​sbagliato, piuttosto che a una discussione critica e storica del problema proposto. I quesiti sono classificati in base al settore linguistico coinvolto (ortografia, sintassi, lessico ecc.). Parole chiave: grammatica italiana, purismo, rubriche linguistiche.

1. Grammatici e lettori A chi si rivolge il grammatico quando enuncia una norma linguistica? È una domanda a cui compete una risposta molto diversa a seconda delle epoche. Fino al Settecento, quando compaiono le prime grammatiche a uso didattico curriculare (Cella, 2018: 97), l’autore si rivolgeva a sodali, o quantomeno a lettori esperti, e poteva trascurare gli aspetti fondamentali, ben noti all’eletto pubblico di riferimento. Istruttivo quel che è avvenuto per una regola enunciata da Bembo a proposito della preposizione semplice o articolata da usare nel complemento indiretto, a seconda della presenza o dell’assenza dell’articolo nel sostantivo reggente (Come la neve al sole /​Come ghiaccio a sole): una regola che ha suscitato «l’intensa e talora feroce discussione dei grammatici post-​ bembiani su quella che anche a loro appariva una norma decisamente arbitraria e mal fondata» (Tomasin, 2016: 48)1. Le grammatiche latamente scolastiche si sono rivolte a un pubblico di apprendenti, fin dall’inizio già con qualche nozione di latino; e a lungo, con strascichi significativi fino ad oggi, l’impianto teorico del latino ha influenzato la descrizione delle strutture linguistiche di una lingua tipologicamente diversa

1 Altre indicazioni in Serianni (2020: 75).

20

Luca Serianni

come l’italiano. Per arrivare a testi destinati a un pubblico sufficientemente largo e differenziato, fatto di semplici curiosi dell’uso linguistico corretto o almeno del più accreditato, bisogna aspettare l’Ottocento, con la fioritura di repertori puristici. La “buona lingua” è pur sempre quella della tradizione letteraria, con dichiarata ostilità per le innovazioni, percepite come immancabili segnali di decadimento. In uno dei più fortunati repertori del genere, Fanfani et Arlìa (1881: XI)2, si legge: basta aprire un libro qualunque, o dare un’occhiata ad un giornale, per vederlo seminato (lasciando stare lo stile) di voci improprie, di barbarismi, di voci straniere […]. E lo stesso dicasi del parlare: […] oggi com’oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d’oltremonte o nuove, ma di cattiva formazione, dando un calcio alle proprie e native.

La lingua sotto osservazione è ora quella contemporanea, senza ambizioni letterarie (giornali), e addirittura parlata: e questo, oltre alla diversa composizione del pubblico, è il secondo, radicale, stacco rispetto alla linea che da Bembo va a Corticelli, per citare l’autore di una delle più fortunate grammatiche settecentesche. La conseguenza è che i repertori puristici documentano neologismi incipienti, in gran parte francesismi destinati all’oblio, dando anche indicazioni di tipo diatopico o sociolinguistico: alla sanfason ‘alla buona’, allea ‘viale’ si dice «in Piemonte, e per imitazione anche altrove», «In parecchi Uffizj, specialmente di Roma, si dice Apis, invece di Lapis o Matita. Dunque corrige» (Fanfani et Arlìa, 1881: 17–​18, 25). Una caratteristica che dipende dalla mutata circolazione dei testi e che contribuisce a giustificarne il successo editoriale3 è il registro brillante, in particolare l’idea di imbastire un discorso amichevole, rivolto al lettore comune: è un tratto espressivo che ritroviamo in pieno nei repertori novecenteschi e che, in una recensione a due edizioni del Dizionario moderno di Panzini, fu deplorato dal severo Benedetto Croce, per il quale era censurabile l’intento di «piacevoleggiare e cercare di provocare il riso nel volgo dei lettori, dicendo le scioccherie che a costoro sembrano argute e intelligenti»4. 2 La prefazione, da cui cito, è quella della prima edizione, con titolo leggermente diverso, del 1877. 3 L’accurato regesto bibliografico di Zolli, esteso alle riedizioni, comprende 138 titoli sgranati dal 1812 al 1895: cf. Zolli (1974). Il registro brillante è perseguito in particolare da Fanfani et Arlìa, 1881, del quale già i contemporanei rilevavano la «festosa forma»: cf. Vitale (1986: 549). 4 Cf. Serianni (2006: 61, n. 26). Qualche esempio: «[sull’uso figurato di alimentare] Ora s’intende il perché del caro assaettato del vivere: prima si alimentavano gli animali, ora anche le relazioni, che in altri tempi si Serbavano, Accrescevano, Augumentavano

L’ideologia linguistica del parlante medio

21

Nel secondo Novecento le rubriche linguistiche nei giornali si sono moltiplicate. È significativo il fatto che vi si siano cimentati anche studiosi di chiara fama, come Bruno Migliorini, il fondatore della Storia della lingua italiana, del resto sensibile sia alla didattica (Viale, 2009), sia alla lingua contemporanea5; Giovanni Nencioni, ideatore e a lungo direttore del foglio «La Crusca per voi», che spesso rispondeva in prima persona ai quesiti dei lettori (cf. Serianni, 2004, Tassone, 2015); Tristano Bolelli, che collaborò al quotidiano «La Stampa» e al settimanale «Tuttolibri» negli anni 1979–​1984 e poi raccolse i suoi articoli, solo in parte derivati da domande dei lettori, in Bolelli (1984); Claudio Marazzini, attuale presidente dell’Accademia della Crusca, che fin dal 1990 è titolare di una rubrica nella popolare rivista «Famiglia Cristiana»6; Rosario Coluccia, che scrive dal 2016 nel «Nuovo Quotidiano di Puglia»7; Giuseppe Antonelli, che firma una rubrica, Lezioni di lingua, in «Sette», settimanale del «Corriere della Sera» dal 21.2.2019; Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, dei quali ci occuperemo nel prossimo paragrafo. Una posizione del tutto originale è quella di Salvatore Claudio Sgroi (cf. Rossi, 2019), per moltissimi anni collaboratore del quotidiano catanese «La Sicilia», che ha assunto il ruolo del grammatico ultra-​ liberista (lui preferisce definirsi «linguista laico»): l’errore definito dai grammatici non esiste, è il frutto di un atteggiamento “neopuristico”; se qualcosa si usa, di per ciò stesso è legittimo, tranne che non si tratti di frasi effettivamente

e simili» (Fanfani et Arlìa, 1881: 16); «un’improvvisa parsimonia del già citato dittatore [scil. l’uso] sottrae all’interrogativo che cosa l’aggettivo che, cosicché la frase Che cosa hai fatto? si accorcia in Cosa hai fatto? lasciando l’ufficio dell’inquisitore alla parola cosa, che di per sé non interroga un bel niente. Se questo modello avrà dei seguaci (li avrà, li avrà), non domanderemo più Che libro stai leggendo? bensì Libro stai leggendo? A simili domande la risposta è una sola boh!» (Marchi, 1984: 63); «[su esatto ‘sì!’, ritenuto un prelievo dai quiz televisivi] Non è un errore, ma certo è un’abitudine discutibile: si ricorre a una lingua preconfezionata, “di plastica”, che passa per le antenne più che per i cervelli. Capita l’antifona? (Per favore non rispondeteci “Esatto!”)» (Della Valle et Patota, 1995: 64). 5 Gli articoli apparsi nella stampa quotidiana e periodica dal 1942 al 1961 sono studiati in Scavuzzo (2015). 6 I primi otto anni della rubrica sono studiati in Scavuzzo (2019). 7 Cf. Allia (2019), che contrappone alla professionalità e all’equilibrio del linguista leccese la curiosa improvvisazione di una presunta esperta che scrive in una testata online, rivelando implausibili sciatterie interpuntorie e ponendo questioncelle grottesche: «AVVOLTE è voce del verbo avvolgere, da non confondere con A VOLTE che invece significa talvolta» (184).

22

Luca Serianni

agrammaticali o di esecuzioni di semicolti (ma su entrambe le fattispecie non vertono mai i correnti dubbi linguistici del quivis de populo). Di pari passo si parla di cose linguistiche, oltre che nei social network, nei giornali, e fin dalla seconda metà del secolo scorso. Un regesto, estratto dalla sua tesi di laurea e fondato sugli anni 1962–​1963 e 1972–​1973, è stato redatto da Carrafiello (1977): comprende articoli apparsi in vari quotidiani e con firme autorevoli (linguisti come il già ricordato Migliorini, Giacomo Devoto, Gian Luigi Beccaria, Maria Corti, Tullio De Mauro; divulgatori di qualità come Paolo Monelli, Leo Pestelli e Luciano Satta; scrittori famosi come Alberto Arbasino, Gabriele Baldini, Pietro Citati, Giuseppe Prezzolini, Gianni Rodari). Quanto ai social network, essi si confermano, anche da questo punto di vista, il ricettacolo dei peggiori istinti dei frequentatori, o quantomeno della loro superficialità (qualche volta, peraltro, non fanno meglio i giornalisti e men che meno i titolisti): pensiamo alla vexata quaestio del femminile professionale che emerge nel dialogo tra internauti ed esperti dell’Accademia della Crusca nel 2016 o nelle pagine social della stessa Accademia (cf. Setti, 2019, Merida et Pagano, 2019). Oltre all’Accademia della Crusca va ricordato l’Istituto della Enciclopedia Treccani che, in un Portale online coordinato da Silverio Novelli, offre approfondimenti scritti da vari collaboratori; lo stesso Novelli risponde, con competenza ed esemplare garbo, ai quesiti posti dai lettori, che vertono su tradizionali questioni di grammatica e soprattutto sul settore, inesauribile, dei neologismi. Tra i quesiti risalenti al 5 agosto 2019, uno riguarda la liceità dell’aggettivo futurissimo (Roma futurissima). Novelli risponde impeccabilmente, e anche attestandosi su un registro espressivo piuttosto alto, che «in usi scientemente espressivi, con volontà serenamente e provocatoriamente ludica, per calcare con forza sull’idea della dismisura, anche gli aggettivi non graduabili possono essere trattati come normali aggettivi graduabili». Altri quesiti riguardano, appunto, i neologismi; spesso si tratta di proposte del domandante, in cerca di un prestigioso avallo. Perché non introdurre etofobia nella duplice accezione di ‘paura dell’età’ e di ‘paura dei princìpi’ si chiede un tale, scomodando alquanto a sproposito rispettivamente le basi greche ἔτος ‘anno’ e ἔϑος ‘uso’? In fondo meno bizzarra la proposta di varare ideoso ‘pieno di idee’, un neologismo proposto da un altro utente che dichiara di «scrivere poesie, dipingere, eseguire lavori di ceramica e nel farlo [di cercare] sempre l’originalità». Novelli risponde ricordando quali sono le dinamiche che favoriscono l’attecchimento di un

L’ideologia linguistica del parlante medio

23

neologismo e rilevando, nella fattispecie, un esempio di ideoso, nell’accezione iberizzante di ‘lunatico’, nello scrittore toscano Luigi Ugolini (1967)8. Dal marzo 2015 è attivo presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina un sito (www.dico.unime.it), dedicato ai «Dubbi sull’italiano. Consulenza online», curato da Fabio Rossi, che ne è l’ideatore e responsabile scientifico, e da Fabio Ruggiano. Il sito si presenta come un «Laboratorio permanente della lingua italiana» e offre risposte molto articolate ai quesiti degli utenti. Così, Ruggiano il 21 dicembre 2018, affrontando un tema ortografico abbastanza tipico («Ho sempre problemi con le doppie. Come posso fare?»), esordisce facendo riflettere sul diverso statuto di grafematica e fonematica («non sempre a un suono rafforzato corrisponde un grafema raddoppiato»), continua additando come tipico fattore d’incertezza per gli italofoni centromeridionali l’interferenza dei latinismi (vizio ≠ piazza), offrendo alcuni suggerimenti empirici (sempre scempia la zeta nelle terminazioni -​zione, -​zio, -​zia, -​zie con i atona) e riflettendo anche su questioni meno corrive, adatte a suscitare la curiosità linguistica di chi legge: « si pronuncia da Firenze in giù [rek’karlo], ciò che permette di creare una coppia minima con /​re’karlo/​dal verbo recare, ma si scrive con una sola c «perché in italiano nessuna parola, che non sia un acronimo, può cominciare con due consonanti uguali (al contrario, esistono rarissime parole che cominciano con due vocali uguali: aaleniano, iinga, oocito e poche altre)»9. Su un altro piano si collocano i riferimenti metalinguistici presenti in articoli generalisti. Rossi (2015) ha registrato i segni di una recente involuzione (sembra che i giornali italiani abbiano «consegnato ad altri media la funzione di intervenire, in modo un po’ più approfondito, sulle questioni linguistiche»: 177): la presunta ignoranza della lingua italiana è brandita «come arma di delegittimazione dell’altro» (179). Dello stesso tema si occupa anche Aresti (2014), che si fonda sui due più rappresentativi quotidiani italiani, «Corriere della Sera» e «Repubblica» per gli anni 2009–​2013. Emerge anche da qui l’uso della lingua in funzione polemica e la continua insistenza sugli stessi temi: la “morte del congiuntivo”, il dilagare degli anglicismi, la sciatteria ortografica.

8 Ma non si tratta di iberismo semantico, bensì di uno sviluppo proprio dei dialetti toscani: ideoso è in Petrocchi (1919: I, p. 1128 nella balza inferiore, quella che accoglie lemmi a vario titolo «fuori d’uso», con la dichiarazione di ‘facile a fantasticare, a concepir disegni’), nel senese (cf. Cagliaritano, 1975: 76: ‘ricco di idee’ o, a Piancastagnaio, ‘capriccioso’), nell’amiatino (ideosu; cf. Fatini, 1953: 60: ‘capriccioso’). 9 Difficile, però, considerare “italiana” una parola come iinga.

24

Luca Serianni

Molti di noi, infine, ricevono quesiti grammaticali da sconosciuti. Personalmente, cerco sempre di rispondere, anche quando i quesiti appaiono sostanzialmente futili. Molti di essi riguardano le tradizionali classificazioni dei complementi indiretti praticate dall’analisi logica che si studia a scuola: «Nella frase “Per la verità, partirò domani”, per la verità è un complemento di causa?» mi ha chiesto il 19 agosto scorso un signore che mi scrive con una certa insistenza; la risposta è “no”, semplicemente perché non è in gioco la nozione di “complemento”, ma semmai quella di locuzione avverbiale. In ogni caso, classificazioni del genere sono fini a sé stesse e non migliorano né il nostro uso, né la nostra capacità di analisi metalinguistica. Abbiamo già avuto occasione di citare vari saggi ospitati in un recente volume, Remysen et Schwarze (2019), che tiene dietro a un volume analogo dedicato alla stampa ispanofona e che fa il punto, come meglio non si potrebbe, su varie questioni relative alle ideologie linguistiche che emergono dalla stampa francese e italiana. Qualche volta proprio il doppio sguardo è illuminante. L’ortografia ha da sempre un ruolo privilegiato come marcatore di correttezza linguistica, ma l’ipersensibilità dei francofoni in materia è certamente superiore a quella italiana. In Rheault et Elchacar (2019) ci si sofferma sulla reattività in ambiente quebecchese in fatto di «rectifications ortographiques», ossia della serie di aggiustamenti ortografici proposti dal Conseil supérieur de la langue française nel 1990 in cui diversi utenti vedono il venir meno della continuità intergenerazionale: emblematico il senso di spaesamento di una mamma che, nel 2009, scrive: «Ça va fucker le système au complet. Moi, j’ai appris à écrire d’une façon et mes enfants le feront d’une autre manière. Comment on va faire pour corriger les devoirs?» (20)10. Già in diversi esempi che abbiamo avuto modo di citare (per esempio nelle domande poste al Portale Treccani o nelle varie discussioni sui social legati all’Accademia della Crusca) è emersa la prospettiva del parlante: che cosa lo interessa veramente in fatto di lingua e quali sono i punti di riferimento che hanno consolidato la sua percezione della norma linguistica nel corso del tempo? A questo dedicherò il prossimo paragrafo, concentrandomi su un caso che mi sembra molto rappresentativo. 10 Sarà bene ricordare che la riforma interessa un numero limitato di lemmi e si concentra quasi solo su aspetti paragrafematici (uso del trattino, dell’accento circonflesso e simili), non grafematici. Cf. anche Vicari (2009: 281): «les Français semblent plus puristes que les Italiens en termes de questions linguistiques: la faute d’ortographe se confirme encore une fois […] une atteinte grave à la pureté du français et l’idéologie de l’effort en dépit de la simplification apparait encore dominante».

L’ideologia linguistica del parlante medio

25

2. La sensibilità del parlante Valeria Della Valle e Giuseppe Patota11 gestiscono una rubrica settimanale, apparsa dal 28.10.2013 e tuttora in corso, in un periodico familiare di attualità di larga diffusione, Dipiù, che si pubblica dal 2004. I due autori uniscono all’autorevolezza la decisione nell’assumere l’alternativa corretto/​sbagliato, senza eludere dunque i quesiti dei domandanti e anche, di tanto in tanto, mostrando una certa condiscendenza nei confronti dei lettori più anziani nel deplorare il comportamento linguistico dei giovani («I giovani hanno sempre fretta: a loro anche gli accenti, gli apostrofi e le virgole sembrano perdite di tempo» 11.8.14). Dal 9.12.13 l’occhiello è sempre lo stesso («Quando il nuovo italiano è corretto e quando non lo è») e dal numero successivo si stabilizza anche il sommario («La rubrica che confronta il linguaggio delle nuove generazioni con quello degli adulti»), mentre il titolo, tipicamente costituito da un’allocuzione, cambia di volta in volta: «Genitori, lasciate che i vostri figli dicano “da subito”» 13.1.14, «Giovani, non è corretto dire “Te sei andato”» 10.3.14 ecc. I temi, concentrati inizialmente su classici dubbi grammaticali, sono andati spostandosi successivamente su curiosità lessicali ed etimologiche, comunque rappresentate fin dall’inizio (a mani basse 28.10.13, pigmalione ed eminenza grigia 11.11.13, acqua in bocca 25.11.13), e sul lessico giovanile, di diffusione diatopica più o meno larga: dal milanese fare sciàmbola ‘divertirsi al massimo’ 5.5.14, noto anche altrove, al bolognese càrtola ‘bell’aspetto’ 26.5.14, ai panitaliani paccare ‘mancare di parola’, a bestia ‘moltissimo’ 26.6.14, al più stagionato schizzato ‘nervoso, bizzarro’ 26.5.14. Interessante la documentazione di formule brachilogiche che, dal linguaggio giovanile, in più di un caso sono filtrate in quello degli adulti: tra ‘tranquillo’ (vai, stai tra 23.6.14); certa [ora] (si è fatta una certa 14.4.14); ogni [genere] (me ne sono successe di ogni 13.10.14); stavo per, con omissione dell’infinito, tipicamente fare, farlo 3.11.14; chisse, con univerbazione dei primi due elementi di chi se ne frega 30.3.15; punta ‘appuntamento’ (diamoci una punta 27.7.15); situa ‘situazione’ (è una situa speciale 24.8.15); di ultima [categoria] (un film di ultima 21.12.15); menne e mene ‘me ne frego’ 31.10.16 e 2.7.18, appa ‘appartamento’ 31.7.17 ecc. Verosimilmente, i lettori hanno continuato a inviare quesiti tradizionali su indicativo/​congiuntivo e simili, ma la redazione ha ritenuto poco interessante, per la generalità del pubblico, ritornare sul già detto.

11 Che ringrazio per avermi messo a disposizione i testi della loro rubrica. Ho spogliato sistematicamente il primo biennio, in modo desultorio i numeri successivi.

26

Luca Serianni

Leggendo le domande, sorge un dubbio che probabilmente andrà esteso in generale alle rubriche linguistiche ospitate nei giornali: fino a che punto le domande sono autentiche e in che misura sono il frutto, invece, di un abile montaggio, se non proprio di una confezione, da parte della redazione? Probabilmente, ce ne saranno di autentiche e di fittizie. Qualche dubbio sull’autenticità sorge, per esempio, quando un lettore bolognese ricostruisce un dialogo tra il figlio diciassettenne e un coetaneo, che sembra proprio costruito a tavolino (vero è che potrebbe essere stato il signor Oscar a non trascriverlo fedelmente)12. Ma è un po’ curioso il fatto che le domande seguano tutte un medesimo cliché: lo scrivente esordisce dicendo quasi sempre quanti anni ha. Naturale che questo avvenga quando lo scrivente è un ragazzo («Ho sedici anni e frequento un istituto professionale») o è un adulto incuriosito da un giovanilismo («Mia figlia, che ha diciannove anni […]»: entrambi gli esempi nel numero del 24.11.14). Un po’ singolare che l’età emerga in altre situazioni: «Ho sessantuno anni. Oggi in treno ho sentito questo scambio di battute […]», «Ho settantacinque anni e una curiosità», «Ho trenta anni. Mia nonna, ogni volta che rimpiangeva il passato, diceva […]» (tutti nel numero del 29.12.14)13. Detto questo, possiamo tornare con complessiva fiducia a Dipiù e al suo spaccato su un’Italia fatta di gente comune, che preferisce scrivere a un giornale piuttosto che aprire banalmente un dizionario, o cliccare sul computer, per sapere cosa vuol dire giusta nella frase giusta la normativa vigente (chi scrive è un ventiduenne, si suppone a suo agio con l’informatica, «andato da poco a vivere da solo» 2.2.15). Quello che legge Dipiù è un pubblico complessivamente diverso, meno scaltrito e forse meno acculturato, di quello che scrive ad Antonelli nel «Corriere della Sera», ponendo domande non banali (migliore e felicissimo si possono considerare entrambe forme sintetiche? 21.2.19; qual è l’origine del punto e virgola? 7.3.19; ambiguità di varco nell’indicazione di varco attivo all’ingresso delle “Zone a Traffico Limitato” 21.3.19; negli annunci secondo i quali un certo treno non è stato effettuato, il verbo non è improprio, visto che «si possono effettuare corse e fermate» ma non si possono effettuare i treni? 14.4.19). Di conserva 12 «“Sai che Luca ha voluto fare l’impennata con il motorino per impressionare una tipa ed è rotolato per terra?”. E l’amico gli ha risposto, ridendo: “Che bagonzo”» 1.6.2015. Insospettisce nella prima battuta l’eccesso di esplicitazione (impennata con il motorino: ovvio che c’entrasse il motorino, in questo contesto) e la specificità di rotolare per terra invece di un’espressione più generica. 13 Certamente autentiche sono le domande ad Antonelli pubblicate in «Sette», dal momento che si indica nome, cognome e indirizzo di posta elettronica dei mittenti.

L’ideologia linguistica del parlante medio

27

col tipo di lettore, anche le risposte di Antonelli sono più articolate e fondate su una larga esemplificazione storica. Ma, proprio per questo, i lettori di Dipiù possono dirsi ben rappresentativi dell’italofono medio. Un atteggiamento significativo si traduce in quella che definirei “fedeltà scolastica”. Ciò che si è appreso negli anni di scuola è considerato un patrimonio intangibile il quale, anche ammesso che i ricordi siano fondati, non può essere intaccato dall’uso. E nemmeno si tiene conto che certe regole scolastiche, soprattutto nella primaria, sono inevitabilmente rigide come effetto di una prassi didattica fondata su regole facilmente memorizzabili che, in un numero non trascurabile di casi, dipendono da idiosincrasia del docente. La scuola frequentata a suo tempo è considerata il depositario della norma, senza spazio per l’evoluzione né per la differenza di canale (scritto/​parlato) o di registri. La frequenza di questo motivo suggerisce un’esemplificazione relativamente larga e concentrata nel tempo: [a proposito del presunto obbligo di elisione in casi come l’amicizia] «a scuola mi hanno insegnato che l’articolo femminile è sempre apostrofato quando precede una parola che inizia con una vocale» 25.11.13; «negli anni Cinquanta, il mio professore di italiano ci insegnava che queste espressioni [scil. una cosa da fare invece di da farsi] sono sbagliate […]. Questa regola non è più valida?» 2.12.13; «a me, a scuola, avevano insegnato che si dice accudire qualcuno non accudire a qualcuno» 9.12.13; «ai miei tempi (ho sessanta anni) a scuola mi hanno insegnato che si dovrebbe scrivere che cosa posso fare, mentre è scorretto scrivere cosa senza metterci prima il che» 16.12.13; «A me […] a scuola hanno insegnato che la parola acerrimo è già un superlativo e che, quindi, non bisogna dire il più acerrimo» 27.1.14; «stando ai miei ricordi di scuola, si dovrebbe dire bambini e non, invece di bambini e no» 17.2.14; «la mia generazione […] ha imparato a scuola che il pronome te non può mai essere soggetto» 10.3.14; «A me, a scuola, hanno insegnato che, nelle frasi in cui si esprime una certezza, ci vuole l’indicativo e che quindi bisogna dire Sono sicuro che è così» 10.3.1414; «A scuola, ai miei tempi, mi hanno […] insegnato che, quando la congiunzione ma è seguita da un verbo, e quindi introduce una proposizione coordinata, deve essere sempre preceduta da una virgola. Questa regola non è più valida?» 17.3.1415.

La lingua è concepita come una struttura monolitica e l’idea che possano esistere alternative è vista come un fattore di disturbo. Alessandro Manzoni, alla 14 Sulla reale motivazione dell’alternanza indicativo-​congiuntivo nelle completive cf. Sgroi (2010: 107–​112). 15 L’autorità scolastica è messa in dubbio quando una correzione coinvolge il compito di un figlio o un nipote. Ecco un esempio in cui la maestra ha certamente sbagliato e quindi la nonna protesta legittimamente: «Corrado porta sempre con sé la merenda» (correzione dell’insegnante: con lui; 28.3.16).

28

Luca Serianni

ricerca di una lingua «viva e vera», cercava di estirpare l’«inutile ricchezza» costituita da varianti adiafore (tra/​fra) e geosinonimi concorrenti16. Ma il parlante comune va molto più in là. Come già i lettori della «Crusca per voi» negli ultimi anni del XX secolo, anche i lettori di Dipiù muovono da «un atteggiamento iper-​razionalistico, fondato sull’idea che la lingua sia un sistema che non ammette ridondanze né registri diversi, e nel quale si possa sempre tracciare il confine giusto-​sbagliato sul fondamento di un’astratta idea della norma, sottratta alla vitalità degli usi concreti» (Serianni, 2004: 95). Solo in un ristretto numero di casi l’alternativa è tra una forma di uso corrente generale e un regionalismo o una forma diafasicamente marcata in senso popolare, e quindi la scelta, almeno nello scritto e nel parlato sorvegliato, è obbligata. I dubbi possono riguardare vari aspetti: a. ortografia: sogniamo /​sognamo 11.11.13, province /​provincie 18.11.13, ventitré /​ventitre 18.11.13, obiettivo /​obbiettivo 4.11.13, familiare /​famigliare 4.11.13, camicie («Alle scuole elementari mi hanno insegnato che le parole che terminano con la sillaba cia quando sono al plurale perdono la i in questa sillaba, ma che la parola camicia fa eccezione») 25.11.13, ciliegie /​ciliege 18.8.14, qual è /​qual’è 22.11.17; b. morfologia: il /​la e-​mail 11.11.13, un pantalone /​i pantaloni 11.11.13, il funerale /​i funerali 18.11.13, euro invariabile /​euri 18.11.13, la forbice /​le forbici ‘attrezzo per tagliare’ 4.11.13, i computer /​i computers 2.12.13, plurale di incinta 20.1.14, tra /​fra 3.2.1417, te con funzione di soggetto 10.3.14, il /​ lo gnocco 28.4.14, disfacendo /​disfando 4.8.14, mentisci /​menti (il lettore

16 Così, nella lettera a Giacinto Carena (1847), l’unico suo testo di linguistica pubblicato in vita, pur tra le lodi al compilatore del Vocabolario domestico, Manzoni lo rimprovera di non aver selezionato, tra i vari nomi toscani per “panna”, l’unico in uso a Firenze, cioè appunto panna: «cosa ci giova, in questo caso, d’avere un’abile e esperta guida, se ci conduce a un crocicchio, e ci dice: prendete per dove vi piace?» (Vitale, 1990: 555). 17 Il quesito è di un lettore diciottenne, il cui nonno considera sbagliato tra due argini, perché «tra significa ‘in mezzo a due cose’ e fra significa ‘in mezzo a tante cose’». Come osservano Della Valle e Patota, il nonno è stato «“vittima” di qualche insegnante che imponeva agli studenti i propri gusti personali, presentandoli come regole che non si potevano trasgredire». Due amici, genitori di una bambina che fa le elementari, mi riferiscono che la maestra ha insegnato una pseudoregola secondo la quale tra si userebbe per lo spazio e fra per il tempo (fra poco). Per i condizionamenti promossi dalla norma trasmessa a scuola, non di rado arbitraria, cf. Serianni (2017: 427–​4 40).

L’ideologia linguistica del parlante medio

29

ha sentito mentisci in un doppiaggio degli anni Quaranta), 15.9.14, capello come collettivo 16.3.15, sindaca 22.2.16 e 11.9.17, plurale seni 26.9.16, i /​le dieci euro 13.7.15, dita /​diti 14.12.15, dessero /​dassero 23.7.18, il /​la fine settimana 2.4.18; c. locuzioni preposizionali e congiuntive, uso delle preposizioni, reggenze verbali: (non guardare in faccia) a nessuno /​nessuno 25.11.13, insieme a /​con 2.12.13, a studio /​allo, nello 2.12.13, inerente a qualcosa /​qualcosa 16.12.13, valere la pena + infinito /​+ di e infinito 6.1.14, andare in /​su Internet 13.1.2014, davanti a qualcosa /​qualcosa 31.3.14, vicino a qualcosa /​qualcosa 14.4.14, 22.1.18, 16.7.18, composto di /​da cinque giocatori 5.5.14, lasciare fuori la /​dalla porta 19.5.14, alle tre e mezzo /​e mezza e carponi /​a carponi 2.6.14, assistere a /​assistere uno spettacolo e acclamare alla /​acclamare la parola del Signore, ringraziare del /​per il regalo (tutti e tre gli esempi in 7.7.14), avvisare qualcuno /​a qualcuno 14.7.14, non stop /​no stop 21.7.14, andare in /​a spiaggia 4.8.14, mentre eri /​nel mentre che eri via 22.9.14, in quanto /​in quanto che 6.10.14, vado in /​nel balcone 31.8.15, a parte che ‘a parte il fatto che’ 26.10.15, intorno Roma /​a Roma 11.12.17, conteso da /​fra due squadre 5.2.18, dimenticarsi di /​a + infinito 20.4.18, capace di /​a + infinito 4.3.19; d. uso degli ausiliari: ha dovuto /​è dovuto partire 6.1.14, ho /​sono saltato di palo in frasca 3.2.14, è /​ha piovuto 28.7.14, sarebbe /​avrebbe potuto essere 19.10.15, avrebbe /​sarebbe convolato a nozze 22.10.18; e. accordo e fenomeni di microsintassi: la mia mamma /​mia mamma 4.11.13, ho chiuso /​chiusa la porta 9.12.13, mi hanno offeso /​offesa 30.12.13, ci sentiamo domani tarda /​nella tarda mattinata 14.3.16, settimana prossima /​la settimana prossima 18.3.19; f. constructio ad sensum, transitività: (una coppia di sposi) che parte /​partono 25.11.13, scendere il cane 2.12.13, accudire qualcuno /​a qualcuno 9.12.13, scherzare + nome di chi sia vittima dello scherzo 31.3.1418, perdonare tutti /​a tutti 10.11.15, infuriare /​fare infuriare qualcuno 21.3.16, controbattere un’accusa /​a un’accusa 18.9.17, applaudire i vincitori /​ai vincitori 4.2.2019; g. alternanza indicativo /​congiuntivo; tempi del congiuntivo. Come è ben noto, l’uso del congiuntivo è un tema sensibile, al quale si attribuisce il ruolo di indicatore del livello culturale di chi parla e scrive. Il caso tipico riguarda la completiva: sono sicuro che è /​sia così 10.3.14. Altri dubbi: a meno che tu non vai /​vada e malgrado c’era /​ci fosse 18.11.13, ovunque sei /​sia 9.12.13,

18 Il tratto, tipicamente meridionale, è noto da tempo. De Amicis (1905: 53) lo attribuisce ad abruzzesi e calabresi: «sospetto che vogliate scherzarmi».

30

Luca Serianni

andasse /​vada dove vuole 27.1.14, come se tu non contassi /​conti 31.3.14, eccetto che tu vada /​vai 7.4.14, caso mai vada /​vai in paese 21.4.14, modo verbale nelle frasi introdotte da sebbene 13.10.14; h. pronuncia dei forestierismi: mass media 18.11.13, tutor 25.11.13, Expo /​Expó 6.7.15. Metterà conto notare che molti quesiti sono ricorrenti19. Anche nella rubrica di Antonelli si parla di seni al plurale 21.2.19 (b), di problemi di accordo (la mantellina che ti avevo regalata /​regalato) 28.2.19 (e), di vada /​andasse con valore esortativo in una principale 28.2.19 (g), di euri 7.3.19 (b), di te con funzione di soggetto 14.3.19 (b), di settimana prossima senza articolo 14.3.19 (e), dell’alternanza indicativo/​congiuntivo in una completiva retta da sono certo che 21.3.19 (g), della constructio ad sensum 11.4.19 (f), dell’articolo davanti a maschili come pneumatico 18.4.19 (b), della pronuncia di (mass) media 18.4.19 e 21.6.19 (h), di ministra 31.5.19 (b). Ma lo stesso potremmo dire, per citare un altro esempio, di Bolelli (1984: 107–​109, 143–​45, 44–​46), che tra l’altro si sofferma sul femminile dei nomi professionali (la presidente, la sindaca), sul conflitto indicativo-​ congiuntivo, sul problema dei neologismi e degli anglicismi.

3. Conclusione Da più di vent’anni si è affermata largamente la linguistica percettiva, concentrata sul dialetto, e precisamente sulla percezione che ne hanno i parlanti, sia per quanto riguarda il proprio sia per quelli vicini. Come è abituale in dialettologia, gli studi si fondano su inchieste, che possono indagare a fondo un ristretto territorio, come la Val Vigezzo nell’Ossolano, al centro di un bel lavoro di qualche anno fa (Iannàccaro, 2002). Particolarmente interessante Ruffino (2006), in cui il decano dei dialettologi italiani ha redatto una mappa, fondata su inchieste in tutte le regioni italiane, per verificare qual è la percezione del dialetto da parte dei bambini delle ultime classi delle elementari. Ne emerge, per riprendere le parole della quarta di copertina, «un’ideologia linguistica intrisa di stereotipi negativi robustamente radicati nell’immaginario infantile». La mia prospettiva era diversa. Nella linea tracciata, con sagacia e ammirevole impegno, da Sabine Schwarze, Wim Remysen e Fabio Rossi, ho voluto verificare lo stato della lingua nella percezione del parlante comune, lasciando da parte il parere dell’esperto di turno, di norma attento a ritrovare le ragioni di

19 Indico tra parentesi il riferimento al luogo corrispondente della rubrica di Della Valle e Patota.

L’ideologia linguistica del parlante medio

31

un determinato uso nella storia e nella sociolinguistica, anche se quasi sempre sensibile alla sanzione sociale che, specie in certi casi ricorrenti, immancabilmente scatta. Ma molto altro si potrebbe fare; soprattutto indagando, in modo campionario per quanto esteso, il mondo dei blog e in genere della rete: sedi, per questo come per tanti altri aspetti, delle percezioni, delle convinzioni e spesso anche solo degli umori dei tanti che vi partecipano.

Bibliografia Allia, Valentina (2019), «Linguistica e attualità: la rubrica Parole al Sole di Rosario Coluccia a confronto con un caso di linguistica popolare in Rispettiamo l’italiano di Martina Naccarato», in Remysen e Schwarze (ed.), p. 181–​204. Aresti, Alessandro (2014), «Questioni intorno alla lingua italiana nella stampa quotidiana nazionale», in Marco Gargiulo (ed.), Lingua e cultura italiana nei mass media. Uno sguardo interdisciplinare, Roma, Aracne, p. 105–​142. Biffi, Marco e Raffaella Setti (2013) (ed.), La Crusca risponde. Dalla carta al web (1995–​2005), Firenze, Le Lettere. Biffi, Marco e Raffaella Setti (2019) (ed.), La Crusca risponde. Consulenza linguistica 2006–​2015, Firenze, Le Lettere. Bolelli, Tristano (1984), Parole in piazza, Milano, Longanesi. Cagliaritano, Ubaldo (1975), Vocabolario senese, Firenze, Barbèra. Carrafiello, Felitta (1977), «Questioni linguistiche nella stampa quotidiana italiana», in Raffaele Simone e Giulianella Ruggiero (ed.), Aspetti sociolinguistici dell’Italia contemporanea, Roma, Bulzoni, p. 593–​631. Cella, Roberta (2018), «Grammatica per la scuola», in Giuseppe Antonelli, Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin (ed.), Storia dell’italiano scritto, Grammatiche, Roma, Carocci, vol. 4. p. 97–​140. Della Valle, Valeria e Giuseppe Patota (1995), Il salvalingua, Milano, Sperling & Kupfer. Fanfani, Pietro e Costantino Arlìa (1881), Lessico dell’infima e corrotta italianità, Milano, Carrara. Fatini, Giuseppe (1953), Vocabolario amiatino, Firenze, Barbèra. Iannàccaro, Gabriele (2002), Il dialetto percepito. Sulla reazione di parlanti di fronte al cambio linguistico, Alessandria, Edizioni dell’Orso. Lorenzetti, Luca (2020), Dictionaries of Languages Difficulties, in Günter Holtus e Fernando Sánchez Miret (ed.), Manuals of Romance Linguistics, 24, Berlin-​ Boston, De Gruyter, p. 373–​397.

32

Luca Serianni

Marchi, Cesare (1984), Impariamo l’italiano, Milano, Rizzoli. Merida, Raphael e Marina Pagano (2019), «Reazioni linguistiche: interazione degli utenti sulle pagine social dell’Accademia della Crusca (gennaio-​giugno 2017)», in Remysen e Schwarze (ed.), p. 285–​315. Petrocchi, Policarpo (1919), Nòvo dizionàrio universale della lingua italiana, Milano, Treves. Remysen, Wim e Sabine Schwarze (2019) (ed.), Idéologies sur la langue et médias écrits: le cas du français et de l’italien, Berlin, Peter Lang. Rheault, Amélie-​Hélène e Mireille Elchacar (2019), «La vision des rectifications ortographiques, toujours aussi négatives en Québec? Étude de l’évolution des discours dans la presse québécoise», in Remysem e Schwarze (ed.), p. 13–​36. Rossi, Fabio (2015), «Dalla questione della lingua all’aggressione linguistica: le idee sulla lingua nei giornali dell’ultimo decennio», Circula, 1, p. 173–​ 195, consultabile all’indirizzo web http://​circula.recherche. usherbrooke.ca/​w p-​content/​uploads/​2015/​10/​2015_​01_​Rossi.pdf. [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Rossi, Fabio (2019), «Le tentazioni centrifughe di Salvatore Claudio Sgroi: sulle cronache linguistiche del quotidiano La Sicilia», in Remysen e Schwarze (ed.), p. 129–​158. Ruffino, Giovanni (2006), L’indialetto ha la faccia scura. Giudizi e pregiudizi linguistici dei bambini italiani, Palermo, Sellerio. Scavuzzo, Carmelo (2015), «L’ideologia linguistica di Bruno Migliorini giornalista», Circula, 2, p. 1–​17, consultabile all’indirizzo web http://​circula. recherche.usherbrooke.ca/​w p-​content/​uploads/​2015/​10/​2015_​02_ ​Scavuzzo. pdf. [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Scavuzzo, Carmelo (2019), «Le conversazioni linguistiche di Claudio Marazzini in Famiglia Cristiana», in Remysen e Schwarze (ed.), p. 159–​180. Serianni, Luca (2004), «Il sentimento della norma linguistica nell’Italia di oggi», Studi linguistici italiani, XXX, p. 85–​103. Serianni, Luca (2006), «Panzini lessicografo tra parole e cose», in Giovanni Adamo e Valeria Della Valle (ed.), Che fine fanno i neologismi? A cento anni dalla pubblicazione del Dizionario moderno di Alfredo Panzini, Firenze, Olschki, p. 55–​78. Serianni, Luca (2017), Per l’italiano di ieri e di oggi, Bologna, il Mulino. Serianni, Luca (2020), «Norma esplicita e norma implicita nelle grammatiche italiane (secc. XVI-​X IX)», in Antje Lobin, Sarah Dessì Schmid e Ludwig Fesenmeier (ed.), Norma und Hibridität /​Ibridità e Norma, Berlin, Frank & Timme, p. 73–​98.

L’ideologia linguistica del parlante medio

33

Setti, Raffaella (2019), «Forestierismi e nomi professionali femminili in un anno di rassegna stampa dell’Accademia della Crusca», in Remysen e Schwarze, (ed.), p. 83–​100. Sgroi, Salvatore Claudio (2010), Per una grammatica “laica”. Esercizi di analisi linguistica dalla parte del parlante, Torino, UTET. Tassone, Dalila (2015), «La percezione della norma linguistica attraverso il periodico La Crusca per voi», Circula, 1, p. 130–​152, consultabile all’indirizzo web http://​circula.recherche.usherbrooke.ca/​w p-​content/​uploads/​2015/​10/​ 2015_​01_​Tassone.pdf. [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Tomasin, Lorenzo (2016), «Su un’equivoca “legge” dell’italiano antico e sul concetto di “legge” nella linguistica storica romanza», Revue de linguistique romane, 80, p. 45–​71. Viale, Matteo (2009), «Migliorini tra grammatica ed educazione linguistica», in Matteo Santipolo e Matteo Viale (ed.), Bruno Migliorini: l’uomo e il linguista, Rovigo, Accademia dei Concordi, p. 291–​311. Vicari, Stefano (2019), «De la circulation des discours métalinguistiques ordinaires dans les forums de discussion des journaux en ligne: regards croisés France et Italie», in Remysen e Schwarze (ed.), p. 267–​283. Vitale, Maurizio (1986), L’oro nella lingua. Contributi per una storia del tradizionalismo e del purismo italiano, Milano-​Napoli, Ricciardi. Vitale, Maurizio (1990) (ed.), Alessandro Manzoni Opere, vol. III, Scritti linguistici, Torino, UTET. Zolli, Paolo (1974), «I dizionari di neologismi e barbarismi del XIX secolo», in Paolo Zolli, Saggi sulla lingua italiana dell’Ottocento, Pisa, Pacini, p. 7–​66.

Carmen Marimón Llorca (Universidad de Alicante)

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966-1969) y el camino hacia la modernidad del discurso público sobre la lengua en España Resumen: Entre 1963 y 1970, Manuel Rabanal, catedrático de griego, publicó en el diario ABC, la columna Lingüística sin lágrimas en la que trataba, desde una perspectiva etimológica, temas relacionados con el español. Su columna presenta características de contenido y de forma que suponen un cambio en el enfoque de este tipo de textos, entre ellos la inclusión de imágenes para acompañar la columna. A partir de la caracterización de los patrones constructivos que la identifican como una Tradición Discursiva Metalingüística (TDM), se han analizado la superestructura textual y los rasgos ideológicos de la columna de Rabanal. El resultado nos ha permitido cuestionar la definición de CSL en términos de fijación, regularidad o nombre; valorar el aporte significativo de las imágenes en la construcción de la columna; y reconocer un imaginario lingüístico popular y descriptivo en el contexto de los inicios del tardo franquismo, a diferencia de otros columnistas coetáneos. Palabras clave: Ideologías lingüísticas, columna sobre la lengua, multimodalidad, análisis del discurso, lengua española.

1. Introducción A finales de los años cincuenta del siglo XX, el catedrático de griego y profesor de la Universidad de Santiago de Compostela, Manuel Rabanal empieza a colaborar esporádicamente en el diario ABC con artículos de índole cultural y lingüística hasta que, a partir de 1963 y hasta 1970, acaba contando con una sección fija dedicada al lenguaje, llamada Lingüística sin lágrimas (LSL). Su columna coincide en el tiempo y, en parte, toma el relevo de la de Julio Casares, secretario perpetuo de la RAE, que dejó de escribir su columna «La Academia española trabaja» en 1964, año en el que falleció. LSL gozó también de una gran popularidad –​como suele ocurrir con la mayoría de las columnas–​hasta el punto de que, como también es habitual, sus columnas fueron recopiladas en forma de antología en el libro El lenguaje y su duende, que vio dos ediciones en 1967 y 1969. Hoy, sin embargo, libro, columnas y autor han caído en el olvido y son unos perfectos desconocidos tanto para el público en general como para los especialistas.

36

Carmen Marimón Llorca

Libre de la presión institucional y normativa que supone la Academia, Rabanal inaugura en el mismo periódico una nueva figura: la del columnista sobre la lengua lingüista y profesor. El aire renovador que supone esta nueva identidad discursiva se concretará no sólo en el tono que imprime a su discurso, más personal y próximo; ni siquiera en el hecho de incluir en el título la palabra «lingüística», una disciplina moderna y universitaria (estamos en pleno auge de la lingüística estructural) con la que parece buscar desmarcarse del historicismo lexicográfico anterior. La renovación es también formal e incluye tanto la tipografía –​muy alejada de las formalidades de la página 3 en la que escribía Casares–​, como, particularmente, la inclusión de una imagen –​fotográfica normalmente–​que ilustra y acompaña el tema lingüístico sobre el que gira el texto. Se trata probablemente, no sólo de un proyecto personal, sino también de la voluntad del medio de ofrecer a sus lectores una imagen más dinámica y actualizada en relación con sus colaboradores. A partir de la idea de que Lingüística sin lágrimas es una columna sobre la lengua que presenta características diferenciadoras relevantes en relación con la tradición del columnismo lingüístico que le precede, este trabajo se plantea los siguientes objetivos:

(1) Caracterizar la columna de Rabanal a partir del análisis de su superestructura textual. (2) Comprender qué actitud adopta el autor ante el hecho lingüístico –​más prescriptiva, más descriptiva–​y qué imaginario lingüístico contribuye a crear en relación con la época –​los inicios del tardo franquismo–​y con el trabajo de otros columnistas con los que coincide en el tiempo.

Esto nos permitirá, (a) cuestionar la definición de CSL en términos de fijación, regularidad o nombre y (b) comprobar hasta qué punto la columna de Rabanal supone un punto de inflexión en la tradición del columnismo lingüístico en la prensa española de la segunda mitad del siglo XX. Para llevar a cabo los análisis se utilizarán las categorías propuestas por el Proyecto METAPRES (Marimón Llorca, 2019) para el estudio del columnismo lingüístico desde la perspectiva de las Tradiciones Discursivas (Ciapuscio, 2007; Kabatek 2005 y 2018; López Serena, 2012). Desde esta perspectiva se consideran las CSL un tipo identificable y reconocible de discurso periodístico que mantiene rasgos esenciales en común –​autor fijo, tema lingüístico, publicación en la prensa –​, pero que tiene también márgenes de variación –​autores expertos o no, más o menos regularidad en la publicación, temática centrada en el léxico o en otras cuestiones estilísticas y expresivas, estilo más o menos dialógico, orientación más prescriptivista, más purista, etc. Esa combinación de variación/​

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

37

permanencia es lo que nos llevó a considerar las CSL como un tipo de tradición discursiva metalingüística (TDM) (Marimón Llorca, 2019: 108) y a proponer, para su identificación, patrones constructivos en distintos niveles. En este trabajo se analizarán los patrones formales y composicionales tanto por lo que se refiere a la superestructura textual como a la organización composicional con el fin de comprobar el grado de estabilidad y la medida de la variabilidad de la columna de Rabanal en relación con los modelos más generalizados del género. En cuanto al análisis de la funcionalidad semiótica de las imágenes, muy esquemáticamente se mostrará cuál es el valor añadido que aportan y se abundará con ello en la búsqueda de singularidad y diferenciación que caracteriza la columna. El corpus está formado por 35 columnas de Manuel Rabanal: las 30 publicadas en el diario ABC entre 1963 y 1970 bajo el título Lingüística sin lágrimas, más 5 columnas del mismo autor, publicadas entre 1960 y 1962, en cuyo interior se nombra la idea de «una lingüística sin lágrimas» y que por temática, estilo y formato pueden considerarse antecedente inmediato y génesis de la columna ya formalizada a partir de 1963. Todas proceden de la hemeroteca del diario ABC (https://​w ww.abc.es/​archivo/​buscador) y forman parte de la base de datos METAPRES. Se utilizará también el libro recopilatorio del propio autor, El lenguaje y su duende en la edición aumentada y corregida de 1969. El interés de estudiar, aunque sea en algunos aspectos parciales, la columna de Rabanal, reside en que no solo aporta más datos para una historia general de la circulación de las ideas lingüísticas en España y para la identificación y caracterización del columnismo lingüístico en la prensa nacional, sino que saca a la luz un trabajo poco conocido y recupera a una voz experta orientada a la alta divulgación lingüística.

2. Las CSL como Tradición Discursiva Metalingüística (TDM) Los textos de Lingüística sin lágrimas son manifestaciones de una Tradición Discursiva Metalingüística (TDM) de textos en la prensa, muy popular y activa desde el siglo XIX en España y en otros muchos países, a la que denominamos columnas sobre la lengua (CSL). El columnismo lingüístico español está directamente emparentado con otras formas de «intervención» mediática (o no) en cualquier aspecto relativo a la lengua en una comunidad lingüística (Coulman, 2016). Los «guardians of language» (Milroy y Milroy, 1991; Coulman, 2016), «experts» (Pinker, 2012 [1995]), «verbal hygienist» (Cameron, 1995) tienen en común una actitud «legalista» que tiene como objetivo el mantenimiento de las normas frente a cualquier variedad (Milroy y Milroy, 1991: 37).

38

Carmen Marimón Llorca

Estos textos, que se encuentran a medio camino entre el periodismo de opinión –​siempre es una voz reconocible–​, y el de especialidad –​habla un experto–​, están siendo objeto de atención por parte de los investigadores en el ámbito hispánico desde no hace demasiado tiempo. Desde los Proyectos METAPRES (2016–​2019) Y METAPRES-​COLING (2020–​2024), dedicados al estudio del discurso metalingüístico en la prensa y, en particular, al columnismo lingüístico en España, se han definido las CSL, a partir de Remysen (2005), como «textos que tratan sobre la lengua, publicados en la prensa y constituyen la expresión libre de la ideología lingüística de un individuo que, con periodicidad, vierte sus opiniones sobre el uso que sus contemporáneos realizan de ella» (Marimón Llorca, 2019: 14). Su estudio ha permitido abordar el análisis de fenómenos lingüísticos como el proceso de incorporación de neologismos a la lengua (Helfrich, 2019); discursivos, como la argumentación (Martínez Egido, 2019) o el verbo (Martínez Linares, 2019); metapragmáticos, como el humor o la ironía (Pano Alamán, 2019); o referidos a las actitudes, como las ideologías e imaginarios sobre el purismo (Sánchez Manzanares, 2019; Santamaría Pérez, 2019; Marimón Llorca y Santamaría Pérez, 2019), la variación (Carriscondo Esquivel, 2019) o el sexismo lingüístico (Guerrero Salazar, 2019); poniendo el foco en cómo circulan estas ideas en una comunidad lingüística y cuál es el papel de los medios de comunicación escritos en su difusión. La necesidad de un abordaje multidimensional es la que llevó a pensar en el concepto de Tradición Discursiva como herramienta para caracterizar el columnismo lingüístico. Como señalamos en otro lugar, este: ofrece un marco teórico de base lingüística y contextualista que permite establecer relaciones de semejanza entre textos pertenecientes a la misma tradición, poniendo en juego sus características formales y enunciativas, su historicidad, los marcos institucionales y los entornos de producción, aspectos todos ellos que participan de forma esencial en la naturaleza del columnismo lingüístico (Marimón Llorca, 2019: 108).

A partir de dicho planteamiento se han establecido indicadores en los niveles textual-​compositivo, pragmático-​enunciativo e ideológico, a través de los cuales observar la dinámica tradición/​renovación propia del columnismo lingüístico como TDM. Nos limitaremos aquí a explicar únicamente aquellos indicadores que conciernen al análisis que se ha planteado en este trabajo. Desde un punto de vista textual y pragmático-​discursivo (1) se han distinguido dos tipos de categorías caracterizadoras: (a) aquellas que atienden a la existencia de patrones formales y composicionales entre textos que pertenecen a la tradición textual del columnismo lingüístico; (b) aquellas que señalan la

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

39

recurrencia de recursos pragmático-​enunciativos en esos mismos textos. Desde una perspectiva semiótica y social del texto (2) se han señalado (c) ideologías lingüísticas y temas que caracterizan el discurso sobre la lengua y ligan estos textos con el contexto sociocultural en el que se elaboran y publican (Marimón Llorca, 2019: 118 y ss.). Se trata de tres niveles interrelacionados en la medida en que las opciones expresivas son la realización de una toma de postura ideológica sobre la lengua y todo acaba siendo transmitido a través de un patrón textual-​compositivo que «constituye el molde genérico convencionalizado en el que todo tiene que encajar» (Marimón Llorca, 2019: 120) para que el discurso cumpla su función social. Para este estudio, como hemos señalado, vamos a centrarnos en el análisis de los patrones formales y composicionales que se especifican en la tabla 1: Tabla 1:  Elementos de análisis en las CSL del corpus (a) Análisis de los patrones formales y composicionales i. Superestructura textual: Disposición visible Título y subtítulos Nombre del autor/​a. Seudónimo ii. Estructura composicional: Punto de partida y justificación del tema Contextualización/​Anclaje Solución Final

Las regularidades formales toman en consideración no solo elementos estrictamente lingüísticos sino también paratextuales que identifican un determinado producto textual. Viene a coincidir con lo que Kabatek (2018: 220) denomina «forma discursiva» y tiene que ver con la apariencia externa del texto. Esta, en muchos casos, como ocurre con el columnismo lingüístico, resulta relevante para asegurar la transmisión y condiciona la interacción entre los participantes en la comunicación discursiva. La estructura composicional, por su parte, tiene que ver con las fases, movimientos o etapas en los que se dispone la organización significativa del texto. Las columnas sobre la lengua suelen estructurarse en cuatro fases: una primera en la que el autor explica la razón por la que va a tratar un determinado tema; la segunda en la que muestra la conexión contextual, la relevancia, la reiteración,

40

Carmen Marimón Llorca

etc. del problema a tratar; la tercera, que es la más importante, en la que expone, narra, ejemplifica, argumenta y toma postura en relación con la cuestión planteada; y un final o coda, no siempre presente, que, a modo de moraleja, conclusión o anécdota, cierra la columna. Cada una de las etapas constructivas presentan distintas alternativas que, a su vez, hacen posible realizar subclasificaciones –​columnas más o menos reactivas, con más o menos anclaje contextual, más o menos argumentativas o explicativas, etc.–​No se entra aquí en el análisis de los recursos pragmático-​enunciativos, aunque, evidentemente, nombrar la existencia de estrategias explicativas o argumentativas, por ejemplo, o de anclaje contextual remitirá al uso de determinados elementos lingüísticos. Pensamos, por otra parte, que la secuencia de fases constructivas, tanto como el tipo de justificación o de anclaje, son opciones semióticas del autor a través de las cuales pone en evidencia una actitud ante la lengua –​un imaginario–​y una toma de postura sobre la lengua, sus hablantes y su comunidad –​una ideología–​.

3. Patrones formales y composicionales (I). Superestructura textual 3.1. Disposición visible Una de las características del columnismo de opinión en general y del columnismo lingüístico en particular es lo que podríamos denominar la identificabilidad. Las columnas fidelizan a un lector que busca periódicamente a su columnista en el mismo lugar del periódico, siempre el mismo día y con idéntico formato. Como señala Grohman (2005), la columna es una prueba de la importancia del paratexto pues, continúa, citando a Hennessy, el formato especial de la columna dispara las expectativas de los lectores, «y sirve para llamar la atención del lector» (Grohman, 2005: 5). Pues bien, prácticamente ninguna de las condiciones paratextuales se cumple en el caso de la columna de Rabanal. Por lo que se refiere a la repetición de un formato unificado, para un total de 30 columnas bajo el epígrafe «Lingüística sin lágrimas» hemos encontrado hasta 13 tipografías y diseños diferentes, como se muestra en la Imagen 1:

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

41

Imagen 1:  Recopilación de formatos con el nombre de la columna. Fuente: Hemeroteca digital del diario ABC

Esta falta de uniformidad visual se extiende a los otros aspectos mencionados, como el día de la semana en que se publicaba –​cualquiera, incluido el lunes–​; la frecuencia de aparición –​que es a veces mensual, las menos, semanal, y llega a ser anual–​; o incluso –​a lgo poco habitual–​la simultaneidad de aparición de esta columna con otros artículos de corte muy parecido del propio autor en el mismo medio. En efecto, además de Lingüística sin lágrimas, Rabanal publicaba en el ABC artículos de tema lingüístico vinculados normalmente al santoral o a festividades religiosas –​«Lenguas hispánicas entre las de pentecostés» (08/​06/​1965), «Candelaria» (02/​02/​1964)–​y también a asuntos relativos al mundo clásico. Los temas son, como se verá, muy parecidos a los que trata en LSL pero no se publican bajo su paraguas. Por lo que se refiere a la frecuencia de aparición de la columna, se trata, como hemos mencionado, de un caso muy particular (ver tabla 2). LSL empieza en 1963, año en el que escribe únicamente dos columnas, pero, aunque, durante los años 1964 y 1965, el autor sigue colaborando en el periódico con quince artículos también sobre la lengua, ninguno lleva el título de Lingüística sin lágrimas. En 1966 retomará la sección con cinco contribuciones y será en 1967 cuando complete una secuencia más o menos regular de trece columnas publicadas

42

Carmen Marimón Llorca

Tabla 2:  Frecuencia de publicación de las CSL de M. Rabanal

1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 TOTAL

LSL En el encabezamiento 0 0 0 0 0 2 0 0 5 13 3 5 2 30

LSL dentro del texto 0 0 2 2 1

5

Otros artículos lingüísticos 2 8 5 8 0 7 7 8 5 0 0 0 0 50

TOTAL 2 8 7 10 1 9 7 8 10 13 3 5 0 84

preferentemente los domingos. Hasta la última, de 1970, la irregularidad en todos los sentidos volverá a ser la norma. Para los otros artículos que no son LSL, Rabanal utiliza en alguna ocasión títulos que, sin embargo, no vuelve a repetir literalmente, lo que los convierte en trabajos sueltos que no puedan considerarse una sección fija. Son, por ejemplo: «Gramática mítica», «Gramatiquilla de la primavera», «Gramática ascética», «Meditación vesperal sobre los nombres del sagrado madero», «Meditación lingüística para el domingo tercero de adviento». Aunque el caso de Rabanal es un poco extremo, hay que decir que «La Academia española trabaja» de Julio Casares tuvo, sí, siempre el mimo nombre y el mismo lugar en el periódico, la página 3, pero su publicación fue también bastante errática y obedecía más bien al tiempo que el Académico podía dedicarle. Más estricta es la otra columna contemporánea, la de Ramón Carnicer «Sobre el lenguaje», que comenzó su andadura en 1966 en La Vanguardia, y se publicaba los jueves de cada mes en la misma sección.

3.3. Título y subtítulos Como señalamos en la Introducción, la idea de una Lingüística sin lágrimas apareció en cinco ocasiones en el interior de los artículos lingüísticos que Rabanal

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

43

venía publicando desde 1958 en ABC –​como vemos en (1) a (5)–​, antes de convertirse en un título de sección. Ya ahí dejaba clara su intención: «arrancar al escarceo filológico chispas de amenidad» (4) que, como se verá, es el motor de la columna.





(1) Y esto es lo que nuestra modesta “lingüística sin lágrimas” acierta a ofrecer como renovada «martiniega» de estos tiempos a un lejano acreedor ignoto que sigue, ojo avizor, el vuelo de estas páginas (ABC, 10/​11/​1960). (2) [...] a esta nuestra “lingüística sin lágrimas” nacida al amparo del ABC (ABC, 27/​ 12/​1960). (3) [...] pero a todas ellas, a nuestra “lingüística sin lágrimas” amparada por el ABC… (ABC, 14/​02/​1961). (4) [...] se enhebran aquí estas reflexiones sacro-​lingüísticas, quisiera creer que muy propias, amén de actuales, de un periodismo como el que uno practica, fundamentalmente empeñado en arrancar al escarceo filológico –​“ lingüística sin lágrimas”–​chispas de amenidad (ABC, 21/​05/​1961). (5) Una vez más pide amparo esta “lingüística sin lágrimas” que algún duende de viejo dómine nos tienta a profesar (ABC, 03/​11/​1962).

A partir de 1963, una parte de sus trabajos en prensa aparecerá bajo esta denominación dando lugar a la columna de la que nos ocupamos. Como es habitual en este tipo de textos, cada columna tiene, además del título general, un subtítulo que anuncia de manera más o menos transparente el contenido del artículo. Rabanal se muestra ingenioso y creativo en la elección de subtítulos y así los hay completamente transparentes como: «Helenismos del español», «El nombre del adviento», «El nombre del ruiseñor», «El curioso nombre de materia». Otros incluyen un juego de palabras como «De Santa Bárbara, aunque no truene», «Del dicho… al helecho», «Tres eran tres las hijas de spathe: espada, espátula y espalda», «La frondosa, y no tan santa familia lexical de ramos». Y los hay también metafóricos como «Las palabras del fuego» o «El alma de platero». En todos ellos, sin embargo, se puede entrever ya el interés principal del autor: explicar el origen etimológico de las palabras en relación con acontecimientos o hechos familiares a los lectores. El arraigo filológico de sus columnas es, además, lo que justifica la elección del nombre Lingüística sin lágrimas. Como él mismo comenta en una entrevista (6), la idea procede de los títulos de los manuales de griego y latín de Salomon Reinach Eulalie ou le grec sans larmes (1911) y Cornélie ou le latin sans pleurs (1912):

(6) —​¿Es posible una lingüística “sin lágrimas”, esto es, sin rigor científico ni demasiadas preocupaciones críticas?

44

Carmen Marimón Llorca —​Como usuario habitual, y acaso creador, del epígrafe “lingüística sin lágrimas”, hecho a imagen y semejanza de los viejos títulos franceses “Le grec sans larmes” y “Le latin sans pleurs”, respondo de que cabe dentro de sus limitaciones vulgarizantes o iluminativas todo lo científico. El secreto está en echarle a la cosa su poesía, su “mica salis”, y, sobre todo, ingentes dosis de claridad (Entrevista en el ABC, 14/​05/​1967 a propósito de la publicación de “El lenguaje y su duende” Historias mágicas y lógicas de las palabras, Madrid, Prensa española, 1967).

La entrevista, realizada a raíz de publicación de su libro El lenguaje y su duende. Historias mágicas y lógicas de las palabras, es una declaración de intenciones y, en ella, Rabanal manifiesta lo que va a ser una de sus señas de identidad: ser capaz de interesar al público, de acercarlo a los secretos de las palabras con gracia y claridad. Con su delectare et prodesse, Rabanal se presenta como lo que es, un lingüista profesional, que, desde su ámbito de estudio, y, a través de la gramática histórica, quiere enseñar a sus lectores a amar el lenguaje saciando su curiosidad etimológica. En la «Advertencia al lector» del libro, Rabanal se define a sí mismo con cierta heterodoxia como un poeta de la lingüística: Por eso me gusta poco para mí la etiqueta de divulgador. Prefiero pasar por poeta de la lingüística, por iluminador -​de etimologías, de senderos semánticos, de viejas y nuevas palabras-​y aún por profanador de «arcanos», es decir, por hombre empeñado en contagiar al gran público del entusiasmo por los temas más jugosos, -​que no faltan-​ de la ciencia de esa cosa tan de todos y de cada uno, que llamamos idioma (Rabanal, 1969: 16).

Desde esa convicción, Rabanal planifica su columna alejado del perfil normativo y prescriptivista que suele presidir este tipo de discursos, para situarse donde él parece sentirse cómodo, que es en un papel de profesor. Abre con ello Rabanal el camino a otros profesores que a lo largo de los años irán contribuyendo al género con sus columnas y cuyo tono y objetivos, tal y como muestran algunos trabajos realizados al respecto (Martínez Egido, 2019), están más cercanos a la labor docente que a la estrictamente normativa. Esta toma de postura condicionará, como vamos a ver, el planteamiento y la estructura general de la columna.

4. Patrones formales y composicionales (II). Estructura composicional 4.1. Punto de partida, justificación del tema y contextualización A diferencia de otros columnistas más interesados en la corrección normativa de la lengua, cuyo estímulo suele proceder de su propia experiencia en tanto

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

45

hablantes y participantes en la comunidad lingüística, o de las preguntas de los lectores, la motivación de Rabanal para elegir el tema de la columna raramente viene de fuera de su mundo personal. De las 34 columnas analizadas, solo tres tienen como punto de partida la resolución de alguna duda de los lectores que, en todos los casos, tiene que ver con los orígenes o las relaciones léxico-​ semánticas de la palabra en cuestión (7):

(7) La cosa empieza por la evidente relación existente entre el nombre propio romano del dios del fuego, “Vulcano”, y el común romance de los volcanes, relación por la que varios lectores me preguntan (ABC, 24/​09/​1967).

Son «Temas martiniegos: de galas de Martín a ‘martingalas’» (10/​11/​1960), «Alguien pregunta por orates» (24/​04/​1966) y «Las palabras del fuego» (24/​ 09/​1967). Rabanal utiliza estrategias dialógicas propias del género de opinión, como la inclusión del enunciador-​lector en el discurso, para representar el diálogo diferido que justifica la columna: «Me preguntan si el vocablo “orate” tendría que ver con la palabra latina “orate”» (ABC, 24/​04/​1966), o «Un lejano lector de ABC, vaya usted a saber si muy ingenuo o muy jocundo me preguntaba hace tiempo…» (ABC, 10/​11/​1960), que puede continuar en el interior del artículo: «Mi consultante, con todo, no debe sonrojarse» (ABC, 24/​04/​1966). Para el resto de las columnas, enfocadas a mostrar a los hablantes la naturaleza de su propia lengua, Rabanal buscará otras estrategias de anclaje extralingüístico para despertar el interés de los lectores. La más utilizada en los primeros años será justificar el contenido de la columna a partir del calendario litúrgico y del santoral. Son diez columnas (8) que se remiten a fechas del calendario religioso cuyos nombres aprovecha el autor para explicar las raíces etimológicas de nombres propios y del léxico asociado. Es el caso de carnaval, lengua, hueso y fosa, Bárbara, Pedro, candelaria o ramos; o bien para explicar algunas etimologías populares como santa Porfía o la Epístola de los estribos:

(8) “Máscaras y personas (en el gran teatro y gran carnaval del mundo)” “Pascua roja: día de las lenguas” “Cuatro nótulas de santos y difuntos” “Con flores a porfía” “De Santa Bárbara, aunque no truene” “Tu eres Pedro y sobre esta piedra…” “El nombre del Adviento y una rara etimología popular” “Un par de tórtolas” “La frondosa, y no toda santa, familia lexical de ‘ramos’ ” “ ‘Tres’, ‘trivial’, ‘testigo’, ‘trabajo’..., tremenda tribu lexical”.

46

Carmen Marimón Llorca

Rabanal encuentra en el calendario litúrgico –​tan presente en la España ultracatólica del franquismo1–​un punto de partida cercano a la cotidianidad de sus lectores a partir del cual iniciar sus relatos etimológicos. La columna en estos casos se inicia con una justificación de la elección, pero la motivación religiosa pasa en unas líneas a un segundo plano (9) para centrar inmediatamente el tema en lo curioso (10), lo popular (11), el juego de palabras (12), las etimologías populares (13) o cualquier otro aspecto que es el que verdaderamente interesa al autor:

(9) Con el recuerdo anual de la Purificación de María y la Presentación de Jesús en el Templo -​Candelaria-​, nos llega también el del “par de tórtolas” que, según vieja prescripción que se lee en el Levítico era menester ofrendar como sacrificio. La tórtola es una minúscula, tibia entidad lírica que jamás podrá anticuarse. Romances, endechas y elegías… (ABC, 23/​02/​1967).









(10) Aunque no truene, no, en el cielo y en la tierra […]. Acordémonos por esta vez de Santa Bárbara […]. Hagámoslo, por ejemplo, hoy, al caer su decembrina fiesta, y por tan desinteresados motivos como el de hablar un poco de su trillado, peregrino nombre (ABC, 04/​1271963). (11) Una vez más está pasando ante nosotros -​lo cierto es que también por nosotros-​ el esperanzado tiempo del Adviento, al que la paremiología escribe el humilde recuero de los nabos (ABC, 27/​11/​1966). (12) El verdadero juego de palabras “Pedro…piedra”, especie de paronomasia que los evangelios ponen en boca de Jesús […] clama por una entretenida glosa onomástica, parecida a la que, con toda reverencia, pero sin eludir nada de su realidad lingüística humana nos disponemos a hacer (ABC, 29/​06/​1966). (13) Una vez más pide amparo esta “lingüística sin lágrimas”, que algún duende de viejo dómine nos tienta a profesar, a la prestancia litúrgica y popular de un par de graves calendas del año cristiano: las efemérides gemelas de Santos y Difuntos, dorada y negra portada novembrina (03/​11/​1962).

En esa búsqueda de los lazos entre las palabras y la vida, otras nueve columnas (14) se remiten y justifican en la naturaleza:

(14) “Día-​Bruma, invierno e infierno” “ ‘Otoño’ y ‘retoño’ ” “El nombre del ruiseñor” “Del dicho a… helecho”

1 No debemos olvidar que la iglesia católica española se manifestó claramente a favor del régimen franquista desde el mismo momento del alzamiento, el 1 de julio de 1937 se publicó la «Carta de los obispos españoles a todo el mundo», en el que dejaban clara su postura. De hecho, hasta tal punto fue la convergencia de intereses, que el régimen se acabó llamando nacional-​catolicismo (Núñez de Prado, 2014).

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

47

“Donde abril es octubre (palabras y expresiones españolas que no sirven para otras tierras hispanoparlantes)” “El curioso origen de ‘materia’ ” “ ‘Lechuza’, entre la noche y la leche” “ ‘Vagalume’ (‘luciérnaga’)” “ ‘Roer’ es a ‘rostro’ como ‘raer’ es a ‘rastro’ ”.

Tres de ellas tienen que ver con las estaciones (invierno, otoño y verano, respectivamente). La justificación y el anclaje en este caso se sustentan, por ejemplo, sobre el canto del «pardo y mínimo ruiseñor», «una de las criaturas más sobradamente dotadas para la magia del canto» (ABC, 09/​07/​1967) a principios del verano; o a partir de un refrán meteorológico sobre el invierno, como en (15), en cuyo artículo explicará la etimología de la palabra y sus relaciones léxicas: (15) Indudablemente aquello de “...ocho meses de invierno y cuatro de infierno”, todo lo hiperbólico que se quiera, debe haber pesado lo suyo en el subconsciente de quienes acabaron por fijar el nombre de la estación invernal en su forma culta actual (ABC, 27/​12/​1960).

La naturaleza y el mundo rural son escenarios preferentes en los que Rabanal sitúa el vocabulario, porque en ellos encuentra el motivo para escribir. Así, una reflexión al hilo de los distintos hemisferios en los que viven España y América le sirve para explicar la invalidez de expresiones como «agostarse» en el continente americano. Un malentendido infantil con las «ramas de helecho» justifica un recorrido por divertidas etimologías populares. Gracias a un animal nocturno, la lechuza, sabemos del capricho etimológico de las palabras, y el nacimiento de un niño nos conducirá a los orígenes de «madera» y su relación con madre y con el tronco del árbol, hasta el románico del Pórtico de la Gloria le anima a explicarnos desde cuándo a la cara se le llama rostro. Probablemente ese amor al campo, a las costumbres de los pueblos, al románico y a la ciudad de Santiago de Compostela donde residía y ejercía la docencia, fue lo que lo alejó voluntariamente de la capital, según cuenta Manuel Fernández Galiano en el prólogo de El lenguaje y su duende. Rabanal había colaborado en la revista poética Espadaña2, donde publicó algunos poemas, pero, señala 2 Espadaña fue una revista leonesa que se publicó entre 1944 y 1941 y que reunió a poetas contrarios al franquismo. La participación en ella de Rabanal-​poeta marca un punto de inflexión en su trayectoria ideológica pues, unos años antes, en plena guerra civil, había participado en las también leonesas PROA. Diario de la Falange española de la JONS y Cooperación. Se trata, en ambos casos, de instrumentos propagandísticos falangistas de apoyo al franquismo durante la guerra. En aquella época, Rabanal firmaba sus poemas con el seudónimo de Manocho (de Lucas, 2003).

48

Carmen Marimón Llorca

Fernández Galiano «Feliz el que hace lo que ama y ama lo que hace» (Rabanal, 1969: 11), y parece que esa felicidad consistió en encontrar las palabras al hilo de la vida e intentar explicarlas y desvelarlas con la delicadeza de un «poeta de la lingüística» como gustaba autodenominarse. Su vocación precisamente de lingüista y de pedagogo es el punto de partida de trece columnas (16) que se justifican a partir de cuestiones relacionadas con la enseñanza y con las lenguas clásicas, los ámbitos vocacional y profesional de Rabanal:

(16) “El alma de Platero” “Tres eran, tres, las nietas de ‘spathe’: ‘espada’, ‘espátula’ y ‘espalda’ ” “Los menos conocidos parientes de ‘diez’ ” “Helenismos del español” “ ‘Alto’ y ‘adulto’, ‘alumno’ y ‘alma mater’…, la importante familia de alimento” “ ‘Anthropos’ ” “’España’, nombre de punto cardinal” “Palabras descendientes del nombre de las musas” “Esquilo y el ‘dicharacho’ de las golondrinas” “El ‘juicio de las vocales’ (un curioso artículo escrito en el siglo II de J. C.)” “La más antigua palabra del lenguaje humano, según Herodoto” “Helenismos con mito al fondo: ‘estentóreo’, ‘palinodia’ y ‘pánico’ ” “Más helenismos con mito al fondo: ‘europa’, ‘etiope’, ‘narcisismo’, ‘quimera’ y ‘­mentor’ ”.

En «El alma de “Platero”», Rabanal encuentra justificación, no solo para el tema de esa columna, sino para el de toda su sección lingüística. La publicación del libro de Rohlfs y Alvar, Lengua y cultura (1966), en el que se reivindica una visión amplia de la filología y la necesaria conexión de la lengua con los hechos culturales, proporciona legitimidad científica a su tarea de etimólogo y de buscador de las raíces populares de las palabras (17):

(17) En el recién salido libro de Gerhard Rohlfs, que en no pequeña parte es también libro de Manuel Alvar, “Lengua y Cultura”, hay más de un bello capítulo que, “mutatis mutandis” y desde luego a muy distinta altura científica, ara en el mismo o parecido predio en que suelen arar, rasguñar más bien, muchas de mis colaboraciones periodísticas de tema lingüístico (30/​10/​1966).

Otro trabajo filológico, aún en preparación, el capítulo sobre los helenismos en español de Manuel Fernández Galiano para el volumen II de la Enciclopedia Lingüística Hispánica justifica su columna del tres de diciembre de 1967, en la que hace repaso de muchos de ellos. A partir de esta columna se abrirá una nueva etapa en Lingüística sin lágrimas en la que el punto de partida y

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

49

justificación de la mayoría de las columnas serán las lenguas clásicas. Ahora los artículos parten de una cita de la Orestiada, de las musas, de los mitos, de una obra de Luciano de Samosata del siglo II, para acabar hablando de palabras del español debidas a ambas lenguas y más particularmente, al griego. La razón del cambio de rumbo no la sabremos hasta la última columna de la serie, de seis de junio de 1970. En ella Rabanal se lamenta de la presencia residual del griego en los planes de enseñanza que el gobierno español estaba preparando por aquellas fechas y cuyos resultados eran de salida inminente (18):

(18) Convencido a perpetuidad de que piense como piense la honorable Comisión de Educación de las Cortes, no puede estudiarse a fondo una lengua culta moderna, el español, por ejemplo, sin un poquito de griego en la mollera, en la mochila, al menos, intento proseguir la iniciada serie de “Lingüística sin lágrimas”, dedicada a remover los más sustanciosos de nuestros helenismos, en espera de que la batalla que parece haberse perdido en las Cortes se gane en el Ministerio a la hora de concretar los planes del futuro Bachillerato, incluido el llamado Curso de Orientación, y hacer viable y real, no vaporosa y utópica como a las Cortes llegó y de las Cortes sale, la opcionalidad del estudio del griego (ABC, 06/​10/​ 1970).

Pero la batalla se perdió y, el 4 de agosto de 1970, se publicaba la Ley general de Educación que cambiaría por completo el sistema educativo español y en cuyos planes de estudios, en efecto, el griego se incluía solo en la opción A de tercero de BUP. Quizá a partir de ese momento Rabanal no encontró justificación para seguir con su Lingüística sin lágrimas. Durante los años siguientes continuó colaborando irregularmente en el ABC con artículos de tema lingüístico y cultural, como venía haciendo desde 1958, pero probablemente, después de haber derramado alguna lágrima por la lengua griega.

4.2. Las imágenes Como hemos señalado, una de las características que singularizan la columna de Manuel Rabanal es la inclusión de imágenes. Se trata de un elemento poco frecuente –​solo las hemos encontrado en la columna de Álex Grijelmo La punta de la lengua en El País–​, que desempeñan un papel esencial pues, como señalan Minervini y Pedrazzini (2004: 2), «influyen en la aparente importancia de la noticia o como elemento de valorización de aquella». En el caso de LSL, las imágenes contribuyen, en efecto, a singularizar y realzar la columna. Son en su mayoría imágenes fotográficas paralelas a los textos, cuidadosamente seleccionadas para aportar significado. En ocasiones funcionan como un diccionario ilustrado; así, las columnas dedicadas a «ruiseñor»,

50

Carmen Marimón Llorca

Imagen 2 

«tórtola» o «máscara» llevan una imagen que representa exactamente esos conceptos. Otras veces refuerzan el simbolismo –​como el tronco de árbol que ilustra la columna dedicada a «materia»–​, ofrecen información complementaria –​como las caras del Pórtico de la gloria para ilustrar «rostro»–​ejemplifican y concretan en contenido, como las palmeras ilicitanas repeladas para convertirse en las palmas del domingo de ramos en el caso de la columna sobre «rama». Prueba de la importancia que Rabanal daba a las imágenes son los elaborados pies de foto, como el de la imagen que ilustra la columna «Cuatro nótulas de santos y difuntos» (ABC, 03/​11/​1962), en el que subraya poéticamente el simbolismo del ciprés. Más allá de un elemento puramente formal, imágenes y texto conforman un todo semiótico en el que cada uno realiza su propio aporte significativo en relación de complementariedad (Martinec y Salway, 2005) de manera que la imagen acaba siendo una extensión lógica del texto cuyo significado amplía y enriquece. Prueba de esta unidad de sentido es que una gran parte de las imágenes que acompañan a los textos fueron tomadas por el propio autor, como, por ejemplo, reza el pie de la imagen anterior.

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

51

Se hace evidente así, como señala Martín Menéndez (2012: 64), que las opciones en el plano del lenguaje verbal se dan simultáneamente junto con otros sistemas de opciones que se realizan junto a él. Ambos interactúan y es posible, por tanto, interpretar el discurso «como una unidad semántico-​discursiva y estratégicamente analizable» (Martín Menéndez, 2012: 64), como en el caso de la columna de Rabanal.

4.3. Solución y final En esta parte es donde el columnista entra en materia y despliega todos sus conocimientos ante la cuestión lingüística planteada. La orientación normativa y prescriptivista de una gran parte del columnismo lingüístico convierten esta fase en un cuerpo argumentativo con el que se discuten, refutan o aprueban determinados usos de la lengua. Los «guardianes de la lengua» hablan desde un ethos discursivo que, con distintos matices, acaba constituyendo una demostración de autoridad. Rabanal se sitúa, por convicción personal, muy lejos de esta actitud ante la lengua y ante los propios hablantes. En ningún caso adopta un papel rigorista ni purista, y, de hecho, ese es uno de sus valores –​si no el principal–​y lo que diferencia su columna de muchas de las que le precedieron y añadimos nosotros, de las que le seguirán. Debió resultar una actitud y un estilo tan infrecuente en unos tiempos autoritarios en los que en los periódicos aún resonaba la retórica del régimen, que el prologuista de la antología se hizo eco de ello: Déjese llevar el lector de la docta pero amena mano del autor y gozará lo indecible. Encontrará ingenio, poesía, erudición bien disimulada. Y no hallará, sobre todo, dogmatismos ni reglas de rancio preceptor. Esto es lo que ha hecho decaer, a la larga, las muchas secciones fijas de comentarios o consultorio lingüístico que en los periódicos han aparecido en los últimos cincuenta años (Fernández, 1969: 12–​13).

Probablemente Fernández –​catedrático de Griego, miembro del CSIC y hombre de ciencia–​se refería a Felipe Sassone, un personaje cercano al poder que tuvo un consultorio lingüístico, o incluso a Mariano de Cavia, maestro de columnistas, cuyo encendido purismo no se disimulaba con el sentido del humor y la ironía. Pero el caso es que la orientación divulgadora y educativa de las columnas de Rabanal convierten esta etapa en una fase explicativa en la que el autor desgrana la etimología de la o las palabras objeto del discurso (19) y (20), intercala breves narraciones (21) y (22), mientras justifica su heterodoxia (23), se excusa de su academicismo de «profanador de arcanos», como él mismo se denomina (24), o rechaza sobrecargar a sus lectores con excesivo rigor tecnicista (25) y (26):

52

Carmen Marimón Llorca



(19) La palabra “ramo” del latín “ramus” no posee etimología clara (ABC, 13/​03/​ 1967). (20) El teste o testigo latino fue, antes que el uso limara su áspero grupo consonántico, un ter-​ste; es decir, un tercero que está presente (ABC, 13/​05/​1967). (21) Clitemnestra agrega que tendrá mucho gusto en hacerse entender claramente, si es que la extranjera habla el griego; “si no posee, como la golondrina, una desconocida lengua bárbara” (ABC, 28/​06/​1969). (22) Hasta aquí el relato. Desde aquí, una breve meditación técnica de remate (ABC, 28/​12/​1969). (23) Pasado a mejor vida largos años hace el glorioso cabrero que llamaba al Adviento “Haceviento”, no puedo citar en apoyo de mi veracidad a otros testigos de su arreglo lexical -​más que digno de figurar en los manuales-​que a esos dos paisajes de la comarca (ABC, 27/​11/​1966). (24) Sé muy bien que me estoy excediendo; que empiezo a pisar un terreno que hará fruncir el ceño a los lingüistas puros, no comprometidos con el pueblo (ABC, 19/​ 12/​1967). (25) No pretendemos exhumar ahora el verdadero lío de explicaciones, nunca del todo convincentes, que antes del mencionado desciframiento del micénico se vinieron proponiendo (ABC, 07/​11/​1968). (26) Hay mucha y muy compleja lingüística en el seno de la familia lexical a la que pertenecen no sólo las voces hermanas asomadas a la cabeza de este artículo, sino otras muchas, como “adolescente”, “índole”, “prole”, etc., cuya comunidad de linaje no sería fácil de demostrar “sin lágrimas”, sin ese áspero aparato científico que necesariamente hemos de dejar fuera de nuestras meditaciones para la gente llana (ABC, 04/​02/​1968).

Rabanal elige la etimología como el camino para enseñar y cultivar el amor por la lengua «empeñado en contagiar al gran público del entusiasmo de los temas más jugosos –​que no faltan–​de la ciencia, de esa cosa tan de todos y de cada uno, que llamamos idioma» (Rabanal, 1969: 16). Le admira la riqueza léxica del idioma, sus leyes, pero particularmente le interesan sus caprichos, su «duende» (27), eso que transforma y reconduce las palabras más allá de la explicación estrictamente científica y que él mismo define como:

(27) toda la larga serie de hechos más espirituales y menos materiales o fonéticos, que ocurren en la evolución de las lenguas: formaciones analógicas; arreglos por etimología popular; cambios semánticos inesperados, etcétera (ABC, 14/​04/​67).

Así, para explicar la familia de «tres», prestará atención «a aquellas ramas genealógicas cuyo “duende” ha venido a complicar las cosas dando pie para la sorpresa» (ABC, 13/​05/​1967); en el nombre del «ruiseñor» no es de extrañar que «haya jugado el duende del lenguaje muy caprichosos juegos, como los dedos de un pianista sobre el marfil de un teclado» (ABC, 09/​07/​1967); ni en el de la

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

53

«lechuza para cuya etimología popular –​“ duende”–​la leche cambió “nochueza” en “lechueza”» (ABC, 23/​10/​1967). En el tratamiento de la etimología busca el difícil equilibrio entre no perder el rigor que se debe un académico, pero hacerla accesible e interesante para el público lego. En la entrevista que concede al diario ABC aclara que su interés no está tanto en la historia de las palabras –​que sería una perspectiva más cercana a la gramática histórica–​, sino en «las historias de las palabras», porque esta perspectiva, comenta el autor, es la que permite «practicar investigaciones científicas basadas en cimientos culturales» (ABC, 14/​04/​1967) y así –​continúa más abajo–​«echar por delante su concreción, su rango frecuentemente anecdótico y su misma brevedad insular» (ABC, 14/​04/​1967). Para conseguir su objetivo explicativo, Rabanal utilizará distintos recursos para interesar y acercar el contenido de sus textos a los lectores. Utiliza la primera persona del plural –​recurso común a todo el columnismo de opinión incluido el lingüístico–​para hacer partícipes a los lectores de sus propias reflexiones (28):

(28) Y ya se sabe cuán distinta es la tensión anímica del hablante cuando se dispone a recibir la primavera, de cuando empieza a sentir el semiletargo de las vísperas del tiempo de difuntos. ¿Cómo diríamos aquello de “mañanitas de abril son muy dulces de dormir”, si nuestro abril tuviese cara seria de principio de curso, de últimas hojas secas y de primeros fríos? (ABC, 08/​04/​1967).

En sus explicaciones y argumentaciones etimológicas, Rabanal recurre en numerosas ocasiones a figuras retóricas, casi siempre como una forma de concreción y materialización que compensan la abstracción de las leyes fonéticas. Así vivifica la lengua personificándola (29), al darle a las palabras rasgos humanos o explicando sus relaciones como si de familias reales se tratase (30):

(29) Una paremiología asustadiza y temblorosa (ABC, 15/​10/​1967). (30) Tres eran tres. Y en las tres tenemos sendas nietas de una abuela griega que sonaba “spathe”; una pobrecita abuela que lo hacía todo ella sola con su recio y menudo bisilábico cuerpecito (ABC, 15/​10/​1967).

Utiliza comparaciones no exentas de sentido del humor (31), como también en (32), y adjetivación valorativa (33) y (34), para conseguir la necesaria cercanía que consiga la atención de sus lectores:

(31) “n” innovadora y espontánea, a modo de gangosidad nasalizante cual si de un resfriado colectivo se tratase (ABC, 27/​12/​1960). (32) Bar-​bar nadie se atreverá a negarle grafismo, eficacia pictórica y acierto finoburlesco (ABC, 04/​12/​1963).

54

Carmen Marimón Llorca (33) Defunctus vita: una locución no exenta de belleza en medio de su simplicidad (ABC, 03/​11/​1962). (34) “volar la santa bárbara” es un modismo bizarro y capitanicio (ABC, 04/​12/​1963).

En otras ocasiones, los recursos retóricos le valen para imprimir un tono lírico a sus artículos, como en (35) y (36) referidos a las etimologías de «tórtola» y «lechuza», respectivamente:



(35) Y todo esto, tan plástico y tan agitador de los pulsos, lo traduce de maravilla “tórtola”, voz –​a letazo y ya no voz-​, arrullo. La onomatopeya, pues, esta vez no se ha perdido, como tantas otras, bajo el peso fatal de la evolución fonética (ABC, 23/​02/​1967). (36) Brillantes son como dos bolas de berilo fino, y profundos como dos túneles en la noche, los ojos de la lechuza (ABC, 29/​10/​1967).

Las columnas contienen también estructuras argumentativas, pero en estos casos la discusión tiene que ver con las distintas opciones que presenta la etimología de una palabra o con soluciones que a Rabanal le parecen poco o nada precisas, como ocurre en (37) con la relación Pedro-​piedra que plantean algunos:

(37) No voy ahora yo, laico y lego en teología, a remachar las refutaciones de nuestro comentarista, pero sí, por gramático de oficio, a pedir permiso para escandalizarme de tamaña falta de sentido de la figura etimológica (ABC, 29/​06/​1966).

Finalmente, casi todas las columnas se rematan con un párrafo final conclusivo que, a modo de peroratio, recuerda el objetivo del artículo (37), busca la complicidad afectiva final del lector (38) y (39), cierra (40) y (41), y da sentido a lo dicho (42):





(38) Hemos trenzado una “trenza” con las más inesperadas ramas de la tremenda tribu lexical de “tres” (ABC, 15/​10/​1967). (39) No seguiré por no cansar a quien me haya acompañado hasta aquí. Pero sí terminaré dándole fe de que todo lo dicho es rigurosamente histórico, estrictamente autobiográfico, no soñado ni literariamente imaginado (ABC, 27/​1271966). (40) Juegos íntimos del lenguaje son estos, que pido perdón a mis amistosos jueces lectores por no resistirme a silenciar (ABC, 19/​19/​1968). (41) Nada más. Empecé, a petición, por los volcanes y termino, por propio gusto, en el empíreo. En él acabamos todos (ABC, 24/​09/​1967). (42) Con lo dicho no dejamos zanjada la cuestión, pero sí se traslucen preferentemente nuestras preferencias. Por hoy es lo único que honradamente podemos hacer (ABC, 25/​11/​1967). (43) Al sospecharlo así espero que no sea esta la última vez que los preciosos datos de “Lengua y Cultura”, el fascinante libro de Rohlfs y Alvar, me sugieran glosas

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

55

como la que precede, tan en línea de mí, por lo menos veterana, lingüística sin lágrimas (ABC, 30/​10/​1966).

5. Conclusiones El género del columnismo lingüístico al que pertenece la columna de Rabanal tiene una prolífica y rica historia en el periodismo español. Centradas en examinar los buenos y malos usos que los hablantes hacen de la lengua, las CSL presentan toda una serie de rasgos composicionales, semiótico-​discursivos e ideológicos que permiten identificarla como una Tradición Discursiva Metalingüística (TDM). Estos se manifiestan como continuidad y variación, que es lo que hace posible la adaptación y la supervivencia de una tradición a lo largo de los años. En este trabajo hemos realizado la aplicación parcial –​pero enriquecida con el análisis semiótico de las imágenes–​de este modelo a la columna de Manuel Rabanal, Lingüística sin lágrimas con el fin de comprender su singularidad en relación con el contexto sociohistórico en el que se publicó. Como hemos podido comprobar, Rabanal se sitúa lejos de las tentaciones prescriptivistas. Frente al prescriptivismo propio del género, no hay en LSL una sola alusión a quién usa bien o mal la lengua o qué se debe o qué no se debe decir. Frente a los puristas, no hay «genio» de la lengua, hay «duendes» que desafían las leyes fonéticas… y ahí es donde empieza la aventura. Su ideología está, pues, lejos del purismo conservador e inmovilista. En su proyecto quiere mostrar la creatividad infinita de la lengua, su capacidad de adaptarse a lugares, épocas y generaciones. Su ideal filológico lo representan Rohlfs y Alvar –​«practicar investigaciones científicas basadas en cimientos culturales»–​de manera que la etimología no le sirve, como ocurre en manos de los puristas (ABC, 30/​ 10/​1966), para justificar una visión estática del lenguaje sino, todo lo contrario, para mostrar los caprichosos caminos de la lengua. La etimología es en manos de Rabanal un milagro profano: el que hace posible el cambio y la permanencia. Contra todo pronóstico, porque la gramática histórica es una ciencia dura, en su columna la lengua se concibe como algo muy cercano y humano y así lo dice en la entrevista sobre su libro: –​ ¿En qué radica el interés por los temas lingüísticos, y, sobre todo, el interés del gran público? –​ Muy principalmente en el hecho de que la lingüística habla al hombre del hombre: de él mismo; de su más importante medio de comunicación con el exterior (ABC, 14/​05/​1967).

56

Carmen Marimón Llorca

En Rabanal no hay rastro de un imaginario normativo. Es el suyo un imaginario subjetivo y valorativo donde las palabras tienen gracia, son horrendas, tienen misterio, y donde los «duendes» hacen de las suyas, pero no pierde nunca de vista la base científica y sus especulaciones etimológicas se sostienen siempre sobre un razonamiento gramatical perfectamente justificado. Con un estilo muy cuidado, de lingüista-​poeta, el delectare fluye en cada columna que es, en realidad, una «galería de curiosidades de la lengua». El humor ingenioso, la anécdota personal, la desdramatización del uso popular de la lengua, aproximan y naturalizan los hechos lingüísticos a los hablantes. Rabanal habla de la lengua desde una España rural y popular –​la de su infancia–​pegada a los ciclos naturales y en la que la lengua corre por su cuenta viva y libre. Las fechas y las referencias religiosas que motivan varios de los temas y alguna alusión a la España Imperial nos recuerdan el contexto sociohistórico en el que se encuentra, en el que el calendario litúrgico y el discurso oficial marcan la vida cotidiana de los españoles. Por su parte, el uso de las imágenes contribuye a la labor divulgativa y pedagógica de la columna, a la que proporciona una renovación externa muy acorde con el cambio de perspectiva sobre la lengua que propone el autor. Manuel Rabanal tuvo la ocasión de enriquecer sus textos con la presencia de imágenes y no desaprovechó la ocasión incorporando fotografías e ilustraciones que dialogan perfectamente con los significados verbales. Finalmente, a la pregunta de si la columna de Rabanal es un punto de inflexión en la trayectoria del columnismo español de posguerra, la respuesta que podemos dar tras el análisis es que sí. Dispersas, irregulares, sin título común, pero con un autor, un estilo, un método y un objetivo inconfundibles: trasmitir conocimiento sobre la lengua desde la proximidad con amenidad y erudición. Lingüística sin lágrimas es un proyecto metalingüístico singular que enriquece el columnismo lingüístico español de la segunda mitad del siglo XX.

Bibliografía Álvarez de Miranda, Pedro (2013), «Nadie es purista», Rinconete, CVC, 2013, p. 1–​ 3, disponible en . [Sitio consultado el 29 de marzo de 2020.] Carriscondo Esquivel, Francisco (2019), «Bases para el análisis del español de América visto desde la prensa española», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, p. 133–​149.

Lingüística sin lágrimas de Manuel Rabanal (1966–​1969)…

57

Ciapuscio, Guiomar Elena (2007), Sincronía y diacronía de tradiciones discursivas en Latinoamérica, Madrid-​Frankfurt, Iberoamericana-​Vervuert. Coulman, Florian (2016), Guardians of language. Twenty voices through History, Oxford, Oxford University Press. De Lucas del Ser, Carmelo (2003), «PROA. Diario de la falange española de las JONS. La batalla propagandística de las dos Españas en la retaguardia franquista», Investigaciones históricas: Época moderna y contemporánea, no 23, p. 141–​173. Grohmann, Alexis (2015), «La escritura impertinente», Ínsula, nº 703–​704, p. 1–​13. Guerrero Salazar, Susana (2019), «Acerca de “mujer y lenguaje” en las columnas sobre la lengua (CSL)», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, p. 273–​292. Helfrich, Uta (2019), «De galicismos “bajo sospecha” y anglicismos “depredadores”. Ideologías lingüísticas en textos metadiscursivos», en Carmen Marimón Llorca (ed.), El columnismo lingüístico en la prensa española desde 1940. Análisis multidimensional y genérico, Madrid, Arco Libros, p. 135–​158. Houdebine, Anne-​Marie (2002), «L’imaginaire linguistique: un niveau d’analyse et un point de vue théorique», en Anne-​Marie Houdebine (ed.), L’imaginaire linguistique, Paris, L’Harmattan, p. 19–​26. Kabatek, Johannes (2005), «Tradiciones discursivas y cambio lingüístico», Lexis, XXIX, vol. 2, p. 151–​177. Kabatek, Johannes (2018), Lingüística coseriana, lingüística histórica, tradiciones discursivas, Madrid-​Frankfurt, Iberoamericana-​Vervuert. López Serena, Araceli (2012), «La doble determinación del nivel histórico en el saber expresivo. Hacia una nueva delimitación del concepto de tradición discursiva», Romanistisches Jahrbuch, nº 62, Vol. 1, p. 59–​97. Marimón Llorca, Carmen (2019), «Las CSL como tradición discursiva metalingüística», en Carmen Marimón Llorca (ed.), El columnismo lingüístico en la prensa española desde 1940. Análisis multidimensional y genérico, Madrid, Arco Libros, p. 105–​131. Marimón Llorca, Carmen (ed.) (2019), El columnismo lingüístico en la prensa española desde 1940. Análisis multidimensional y genérico, Madrid, Arco Libros. Marimón Llorca, Carmen y Isabel Santamaría Pérez (2019), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang.

58

Carmen Marimón Llorca

Martín Menéndez, Silvio (2012), «Multimodalidad y estrategias discursivas: un abordaje metodológico», ALED, 12 (1), p. 57–​75. Martinec, Radan y Andrew Salway (2005), «A system for image-​text relations in new (and old) media», Visual Communication, 4 (3), p. 339–​374. Martínez Egido, José Joaquín (2019), «Lo académico como argumento de autoridad: perspectiva ideológica de los columnistas ante la norma académica», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, p. 175–​192. Martínez Linares, Mª Antonia (2019), «De columnas sobre la lengua y el potencial ideológico del verbo», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, p. 313–​338. Milroy, James y Lesley Milroy (1987), Authority in language: investigating language prescription and standardization, London, Routledge. Minervini, Andrea y Ana Pedrazzini (2004), «El protagonismo de la imagen en la prensa», Revista Latina de Comunicación Social, no 7, p. 1–​4. Núñez de Prado, Sara (2014), «El papel de la iglesia en la configuración del franquismo», La Albolafia: Revista de humanidades y cultura, no 1, p. 97–​114. Pano Alamán, Ana (2019), «Ironía y humor al servicio de la norma ejemplar en los ‘dardos’ de Fernando Lázaro Carreter», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, pp. 339–​355. Sánchez Manzanares, Carmen (2019), «La unidad del idioma y otras ideologías lingüísticas en las columnas sobre la lengua de Álex Grijelmo», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, p. 217–​234. Santamaría Pérez, Isabel (2019), «¿Purismo o modernidad? Actitudes tradicionales o innovadoras ante los neologismos por préstamo en las columnas sobre la lengua (CSL)», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, p. 235–​253.

Fabio Ruggiano (Università di Messina)

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti: Scioglilingua di Giorgio De Rienzo (2008-2011) Riassunto: Il contributo mira a descrivere il clima e il contenuto di due rubriche di consulenza linguistica curate da Giorgio De Rienzo fino al 2011, Scioglilingua e il forum a essa legato. Scioglilingua, nato nelle pagine del Corriere della Sera e poi trasferito online nel sito del giornale, nel quale è stato affiancato dal forum, è stata una rubrica di grande successo, nella quale De Rienzo ha dispiegato la sua ideologia linguistica, improntata a un moderato liberalismo venato di decadentismo, ma soprattutto nella quale emerge la tendenza a usare il proprio idioletto come modello di buona lingua, anche in modo non argomentato. Il forum dello Scioglilingua, d’altro canto, rappresenta un tesoro di ideologie linguistiche popolari, in quanto la struttura stessa del servizio consentiva agli utenti di rispondere ad altri utenti, senza passare attraverso la mediazione di De Rienzo. Il materiale offerto da questo forum merita senz’altro di essere indagato con attenzione per rilevare tanto le ideologie linguistiche generali espresse quanto le opinioni diffuse su singoli punti deboli della grammatica italiana (ad esempio gli ambiti d’uso lessicali, l’alternanza tra l’indicativo e il congiuntivo, l’uso e la funzione della punteggiatura). Parole chiave: consulenza linguistica, autorità, innovazione, standard.

1. Introduzione Cari utenti, desidererei avere un vostro esperto parere. Vorrei semplicemente sapere se ritenete attendibile la rubrica “Scioglilingua” del “Corriere della Sera” (potete vederla online), del prof. Giorgio De Rienzo. A volte le sue affermazioni, ma potrei sbagliarmi dato che non conosco la nostra lingua così bene, mi sembrano “anticonformiste”. Mi sembra anche strano che un autorevole quotidiano quale il suddetto ospiti le opinioni di un simile linguista. Forse è uno dei motivi per i quali, mi sembra, che il suddetto non è un accademico della Crusca. Cosa ne pensate?1

1 cf. l’indirizzo http://​forum.accademiadellacrusca.it/​forum_ ​8/​interventi/​3338.shtml. html.

60

Fabio Ruggiano

Così un utente anonimo chiedeva informazioni al forum dell’Accademia della Crusca il 10 dicembre 2003. Nessuno rispose alla domanda, che, però, rimane un documento utile per lo studio del fenomeno delle rubriche di consulenza linguistica e per la conoscenza, in particolare, della rubrica Scioglilingua, tenuta per più di venti anni dal professor Giorgio De Rienzo, storico della letteratura e collaboratore del quotidiano Corriere della Sera, proprio sul Corriere della Sera, prima nella versione cartacea, poi nella versione online. Oggi è ancora possibile accedere alla rubrica online (per leggere gli interventi, ma non più per porre nuovi quesiti) attraverso un indice alfabetico delle parole notevoli estratte dalle domande (all’indirizzo ), che rimanda alle pagine del sito nelle quali appaiono la domanda e la risposta. Gli interventi, però, non sono datati; non sono riuscito, pertanto, a stabilire con certezza quando la rubrica si sia spostata nella sede online. Un riferimento esterno, che citerò più avanti, datato luglio 2007, dimostra che ciò sia avvenuto almeno all’inizio dello stesso 2007. Accanto alla rubrica è esistito, dal 9 gennaio 2008 e fino al 23 dicembre 2011, un forum (), un servizio collaterale, nel quale De Rienzo e gli utenti più assidui hanno dialogato su disparate questioni di grammatica, componendo un ricco e variegato manuale di dubbi e di opinioni sulla lingua italiana. La pagina è persino sopravvissuta, per pochi mesi, allo stesso De Rienzo, morto a luglio del 2011, grazie alla moglie, la scrittrice Vittoria Haziel, che lo ha sostituito. Al centro di questo contributo c’è tanto la rubrica quanto il forum, perché oltre a verificare le posizioni di De Rienzo, questo contributo punta a rilevare quelle degli utenti, ben attestate nel forum, soprattutto nei casi in cui si trovino in disaccordo con De Rienzo, opponendo i propri convincimenti a quelli del responsabile della rubrica. Il forum di Scioglilingua è un unicum nel panorama dei servizi di consulenza per lo spazio concesso agli utenti, di gran lunga maggiore di quello occupato dall’amministratore-​moderatore. Il servizio, infatti, consentiva che gli utenti si scambiassero opinioni senza che intervenisse il moderatore. E anche quando quest’ultimo interveniva, lo faceva con risposte brevi, senza argomentare, e spesso facendo riferimento ad autorità esterne2. 2 Qualche esempio emblematico dell’atteggiamento del moderatore: «Allarmato significa fortemente preoccupato», 9 gennaio 2008; «Secondo me, ha ragione lei» (in risposta alla domanda «Al telegiornale ho sentito: “La vita costa cara”. Essendo “caro”, in questo caso, un aggettivo in funzione avverbiale, non dovrebbe essere invariabile?»), primo maggio 2008; «Secondo il dizionario d’ortografia e di pronunzia Manfrédi è indicato con la “e” chiusa», 9 gennaio 2008.

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

61

Le opinioni degli utenti pubblicate nel forum funzionano a volte come vere e proprie risposte a quesiti posti da altri utenti, a dimostrazione della composizione del pubblico di questa rubrica, appassionati e cultori della lingua, sebbene non studiosi di linguistica.

2. Le domande e le risposte di De Rienzo 2.1. La rubrica La richiesta di informazioni dell’utente anonimo al forum della Crusca vista sopra lascia presagire che De Rienzo sia stato un difensore della legittimità dell’italiano dell’uso nella comunicazione di media formalità. Una posizione che è valsa allo studioso la menzione, in De Mauro (2014: 139–​140n), di Scioglilingua e dell’altra rubrica curata da De Rienzo, per il settimanale Vanity Fair, dal titolo S.O.S. Lingua, come emblemi dei prodotti di «una fiorente industria editoriale del “si dice o non si dice” o simili» che hanno affiancato le fonti di lingua tradizionali, come la scuola e i dizionari, nella disponibilità «della massa di parlanti neofiti dell’uso della lingua comune». In effetti, De Rienzo, nelle sue lapidarie risposte ai quesiti (che sono, al contrario, spesso lunghi e articolati), lascia a volte aperte le porte alla variabilità diacronica, sottolineando la specificità dell’uso attuale:



(1) L’uso della punteggiatura non ha regole ferree. Oggi si tende a usare meno la virgola all’interno di un periodo e certamente lei nel suo editoriale ne usa troppe per il gusto corrente, anche se non in modo scorretto. Nella sostanza vorrei dirle questo: l’uso della virgola negli incisi e dopo (o prima della “e”) è più una questione di stile che di grammatica. (2) La regola corrente direbbe di usare preferibilmente il “di”. Si ricorre al “che” nel caso in cui il “di” risulti ambiguo o suoni male.

Da studioso di letteratura, non di linguistica, prevedibilmente l’autore dispiega una terminologia legata allo stile, al gusto, all’eufonia delle espressioni; a volte, inoltre, si lascia andare a espressioni dal sapore letterario:

(3) Che la parola non compaia nei vocabolari non è vero: c’è, per fare solo un esempio, nello Zingarelli. Che sia da cancellare dal nostro personale vocabolario d’uso sono perfettamente d’accordo: “un piccolo attimo” è soffio. In un “attimino” non si riesce proprio a far niente.

Altrettanto prevedibilmente non centra il bersaglio su questioni squisitamente linguistiche, come la concordanza a senso:

62

Fabio Ruggiano (4) [Domanda] Un dubbio che mi è venuto stamani leggendo questo avviso: “Le milioni di bottiglie stappate .....”. Sulle prime mi è parso sbagliato, direi “i milioni”, ma .... poi mi è venuto un dubbio. [Risposta] “Milione” è un sostantivo maschile nella frase che lei indica e quindi, inequivocabilmente, al plurale diventa “i milioni”.

È chiaro che l’utente sia indotto a usare l’articolo femminile non perché consideri milione femminile, impossibile per un parlante nativo, ma perché il sintagma retto da milioni, cioè di bottiglie, attrae la concordanza. Analogamente, De Rienzo demanda alla responsabilità del gusto (come in altri casi appena visti) la scelta tra l’accordo al singolare o al plurale con un soggetto collettivo singolare:

(5) [Domanda] Si dice: “Ci vogliono un paio di giorni”, oppure “ci vuole un paio di giorni”? Sicuramente la prima forma è più sentita, ma “un paio” è singolare. [Risposta] “Paio” come altri sostantivi è collettivo e ammette la concordanza del verbo al singolare e al plurale: la scelta è determinata dal gusto personale.

De Rienzo, inoltre, usa con disinvoltura la sua competenza di madrelingua colto come metro di paragone della legittimità di forme ed espressioni. Frequenti sono argomenti costruiti sul modello di «sono d’accordo», «io userei…» o simili:

(6) Tutti i termini inglesi che entrano nella nostra lingua rimangono invariabili al plurale, tranne forse “fans” che è usato prevalentemente nella nostra lingua al plurale. La regola non vale per “curriculum” che arriva da una lingua (il Latino) che fa parte della nostra tradizione. Il mio consiglio rimane quello di declinarlo al plurale in “curricula”, anche se il termine, nel linguaggio burocratico, è stato italianizzato in “curricolo” con il plurale “curricoli”.

In questi esempi, De Rienzo dimostra di essere vicino all’ideologia scientifica del liberalismo linguistico, categoria descritta da Maitz (2014) e applicata da Schwarze (2017), almeno in parte, alla cronaca Come stiamo a lingua di Leo Pestelli, pubblicata dal quotidiano la Stampa fra il primo agosto 1953 e il 25 maggio 19553. In linea con questa posizione, De Rienzo considera i cambiamenti linguistici come processi naturali della storia delle lingue, non da giudicare, ma da osservare e, ma questo è più raro, spiegare. Questa ideologia, però, è perseguita in modo non sempre coerente, proprio quando lo stesso De Rienzo 3 Le altre ideologie linguistiche popolari individuate da Maitz (cito da Schwarze, 2017: 114) sono il decadentismo, l’omogenismo, il difettismo, il purismo, l’elitismo, lo standardismo.

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

63

seleziona gli usi corretti e scorretti, o stabilisce una graduatoria di preferibilità, in base alla propria competenza e al proprio gusto, oppure senza giustificare affatto le proprie conclusioni. Ecco altri esempi nei quali il gusto e l’eleganza (quindi il giudizio personale) sono sfruttati come argomenti a difesa di scelte dovute, piuttosto, a ragioni sintattiche o, al limite, di uso comune (a sua volta riconducibile all’analogia):

(7) La soluzione più elegante è “in tv” e in subordine “alla tv”. (8) L’espressione più corretta fra le due è “ti saresti potuta informare”, in alternativa “avresti potuto informarti”.

Nel primo caso non viene chiarito perché (e in che senso) «in tv» sia più elegante di «alla tv»; nel secondo addirittura una costruzione tipica dell’uso medio, se non del parlato informale4, con la risalita del pronome atono, viene data per «più corretta» di quella standard, senza ulteriori chiarimenti. Nel seguente terzo esempio, una costruzione legittima con il si passivante che accompagna un verbo al plurale è considerata meno elegante di quella impersonale:

(9) [Domanda] Frase di Dario Fo: “Rieccoci di nuovo in pista nonostante si abbiano oltre 150 anni in due”. È corretta? O è più elegante usare la terza persona singolare (“si abbia”)? [Risposta] Sono d’accordo con lei: con il “si” è più elegante l’uso della terza persona singolare, con valore impersonale.

Come è noto (cf. Serianni, 1997: 173–​174), la costruzione impersonale accompagnata alla prima persona plurale è una variante regionale toscana e, fuori di Toscana, una costruzione usata in letteratura e in contesti formali fino alla metà del Novecento. È corretto, pertanto, ritenere questa costruzione più elegante di quella con il si passivante; va, però, ricordato che essa è oggi divenuta estranea all’uso medio e suonerebbe vagamente straniante in un discorso come quello oggetto della domanda. Senza questa precisazione, dalla risposta si ricava che la costruzione nonostante si abbiano oltre 150 anni sia meno corretta, o addirittura scorretta (si noti l’ambigua correlazione tra corretta e più elegante

4 Ancora a metà degli anni Ottanta Berretta (1986) relegava la risalita del pronome atono al parlato informale. Oggi la tendenza è certamente più radicata e accettata (cf. Prada, 2016 per l’osservazione dell’allargamento del fenomeno al verbo bisognare facilitata dalla scrittura digitata), ma la costruzione senza la risalita non può che continuare a essere quella standard.

64

Fabio Ruggiano

nella domanda), rispetto a nonostante si abbia 150 anni, quando la realtà è più complessa. Il tipo di ideologia popolare che emerge da queste risposte di De Rienzo non è quello del decadentismo, nel quale indulge a tratti il citato Leo Pestelli, quando dichiara di voler «risanare» l’italiano5, ma è uno che non trovo nella classificazione di Maitz, caratterizzato dalla convinzione che sia corretta la varietà linguistica del proprio idioletto. Potremmo definire questa posizione autorevolismo linguistico, ovvero l’atteggiamento di chi considera sé stesso un’autorità, e stabilisce la legittimità delle forme linguistiche confrontandole con il proprio uso. L’uso di De Rienzo, sia ben inteso, è tutt’altro che peregrino o trascurato, ma nelle sue risposte manca il ragionamento linguistico, con il risultato che alcune sue convinzioni siano non pienamente fondate. In un’epoca in cui è fin troppo facile chiedere molti pareri attraverso la Rete, e in cui l’autorità è un valore costantemente in discussione, tale atteggiamento paga finché le conclusioni dell’esperto coincidono con le convinzioni preconcette dell’utente; quando, invece, l’utente riceve una risposta inattesa non adeguatamente argomentata, è facile che non la accetti, replicando direttamente all’esperto o rivolgendosi ad altri esperti, magari meno attendibili6.

2.2. L’ipercronaca Come già rilevato in Ruggiano et Toscano (2019: 225), il web ha reso possibile accedere contemporaneamente a servizi di consulenza di vario genere, basati sull’interlocuzione di un linguista o sulla collaborazione di altri utenti più o meno esperti. Questo ha provocato la trasmigrazione dei quesiti da una sede a un’altra, nel caso in cui l’utente non sia soddisfatto, o non sia convinto, della prima risposta ricevuta. Abbiamo già visto il caso dell’utente che commenta la posizione troppo aperta al cambiamento di De Rienzo nel forum della Crusca (senza ricevere alcuna risposta). Il seguente è un caso ancora più interessante per la modalità di svolgimento, rivelatrice di un certo modo di concepire il

5 Per la verità, De Rienzo non è immune da una vena decadentista; essa emerge, per esempio, nella premessa a De Rienzo (2006): «Tutto ciò finisce con il riflettersi nella lingua d’oggi, che per idolatrare l’individualità (o tutt’al più il branco) rischia spesso di diventare incomprensibile, naturalmente a beneficio di chi sappia manipolarla meglio». 6 Il fenomeno della disintermediazione e la conseguente crisi dell’idea di autorità sono discussi, nell’ottica della comunicazione e della costruzione e co-​costruzione dei testi in Rete, da Palermo (2017: 42–​46).

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

65

dibattito linguistico. L’utente Fabio48 ricorre, in data 9 luglio 2007, al forum Cruscate per lamentarsi di una risposta di De Rienzo, rilanciando la domanda (non sua, ma di un altro utente, che si firma Simona) in cerca di una risposta più chiara, ma anche più in linea con l’idea che aveva già in mente: Scusate, ma che risposta è?: Congiuntivi –​ La disturbo per sapere da lei se è più giusto dire: mi dimentico che esiste o mi dimentico che esista? Simona –​ Lo faccia per fare un piacere a me: usi il congiuntivo. Non si dice: «A volte mi dimentico che esiste una giustizia ultra terrena...»? Cordiali saluti a tutti7.

Questo intervento, tra l’altro, è quello che ci consente di collocare la rubrica (non già il forum, come scrive l’utente, visto che il forum è online dal 2008) online già all’inizio del 2007. Va detto che non sono riuscito a rintracciare la pagina originale dello scambio tra l’utente Simona e De Rienzo, ma alcuni rimandi presenti nelle risposte degli utenti di Cruscate ad altre pagine della rubrica Scioglilingua assicurano che la fonte sia proprio Scioglilingua. L’intervento dell’utente nel forum Cruscate è ulteriormente indicativo del modus respondendi di De Rienzo già osservato sopra. La risposta di un altro utente di Cruscate, Marco1971, è sorprendente: sostiene che il congiuntivo sia «sbagliato», senza spiegare perché. Si comporta come De Rienzo, insomma (senza, però, essere De Rienzo). Gli altri utenti non obiettano al giudizio di scorrettezza per il congiuntivo nella completiva, ma si dedicano a criticare questa e altre risposte di De Rienzo, dalle quali ricavano l’inadeguatezza del servizio in generale; un giudizio, inutile dirlo, ingeneroso, considerando le migliaia di risposte inappuntabili o anche discutibili, ma raramente del tutto sbagliate, date da De Rienzo in anni di consulenza. Sotto accusa finiscono due risposte in particolare: Intervento di Fausto Raso » dom, 15 lug 2007 0:00 È la stessa rubrica che sosteneva l’invariabilità di multilingue.

e

Intervento di Animo Grato » sab, 06 apr 2013 16:02 Me l’ha segnalato un amico, non ci volevo credere. Leggete cosa scrive a proposito di incinta.

7 Cf. l’indirizzo .

66

Fabio Ruggiano

Per la precisione, multilingue è definito da De Rienzo invariabile in una risposta e variabile in un’altra nel servizio di consulenza (purtroppo entrambe queste risposte sono senza data). È, di nuovo, definito variabile in una risposta del 25 marzo 2008 nel forum: Non si tratta di aggettivo invariabile: la forma plurale in “i” è segnalata da più di un vocabolario.

A proposito di incinta, inoltre, De Rienzo aveva scritto questo:

(10) C’è chi sostiene che “incinta” sia una forma del participio passato del verbo “incingere” e quindi tecnicamente dovrebbe essere variabile. Nell’uso però si è imposta la forma invariabile in genere e numero. Quindi “incinta” al plurale rimane tale e quale.

Una posizione liberalista estrema, che, messi a confronto la norma e l’uso, opta senza remore per l’uso. Anche su questa De Rienzo fa marcia indietro, come ricorda poco dopo lo stesso Fausto Raso (che aveva sollevato il problema di multilingue), citando De Rienzo (2011: 56): «non donne incinta ma donne incinte». Va anche ricordato che incinta e multilingue sono ben attestati come invariabili, concordati con nomi plurali, nei giornali nazionali almeno dagli anni Ottanta8; l’unica preoccupazione degli utenti, però, è sancirne la illegittimità, senza preoccuparsi del perché tali varianti esistano e siano tanto vitali. Ancora più lontano da tale modo di pensare è ipotizzare se, in forza di questa vitalità, non sia il caso di accettarne l’uso almeno in contesti informali. Gli utenti di Cruscate, insomma, non riconoscono che l’uso possa funzionare da spinta verso il mutamento linguistico. Questo atteggiamento rientra nell’ideologia che Maitz (2014) chiama omogenismo, ovvero la convinzione che esista una sola lingua, identificata come corretta, e tutte le varianti siano scorrette. Aggiungerei a questa identificazione, però, anche un’altra categoria intrecciata a quella dell’omogenismo nella riflessione di questi utenti, che chiamo immobilismo, e che si concretizza nella convinzione che la lingua non muti e nel disconoscimento della produttività del cosiddetto errore.

2.3. I volumi Dall’esperienza delle rubriche di consulenza De Rienzo ha tratto due volumi, intitolati come le sue rubriche, Scioglilingua (2006) e S.O.S. Lingua (2011). Nella 8 Donne incinta è attestato già dal 1988 nell’archivio della Repubblica e alla fine degli anni Novanta in alcuni articoli della Stampa (fonte: Nexis Uni). Multilingue appare concordato con nomi plurali nella Repubblica dal 1985.

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

67

Premessa a De Rienzo (2011: 7), lo stesso autore rileva quale sia l’atteggiamento generale degli utenti delle sue rubriche giornalistiche: «L’aspetto curioso è che generalmente i miei lettori difendono la nostra lingua come una bandiera, un territorio che vogliono difendere dai barbarismi. Insomma sono puristi più di me». Sembra, con questo, implicare che l’atteggiamento di conservazione sia sbagliato, ma, sebbene sia pronto ad ammettere che «le regole possono cambiare» (ivi: 8), afferma anche, subito dopo: Tuttavia per il momento è bene segnare alcuni punti fermi fino a che l’uso non abbia avuto la forza di spazzare via anche questi. Di fronte al preoccupante dilagare dell’ignoranza anche di regole elementari, questo S.O.S. Lingua vuole segnare punti di riferimento che riguardano soltanto la grafia e le parti del discorso.

Si conferma, insomma, quell’atteggiamento ideologico emergente dalle risposte nelle rubriche, liberalista, ma a tratti incline al decadentismo. Nella trattazione, poi, emerge ulteriormente quello che ho definito autorevolismo, già all’opera nel primo dei due volumi: De Rienzo (2006). Quest’ultimo è organizzato quasi come una grammatica scolastica, con una sequenza di capitoli sulla fonetica, la grafematica, le parti del discorso. L’impostazione della trattazione è informativa, elencativa, piuttosto schematica, con pochissimo spazio riservato alla spiegazione e alla problematizzazione. Le informazioni fornite nei capitoli, inoltre, sono tante, e si nota un’aspirazione alla completezza descrittiva fuori luogo in un prodotto destinato al pubblico dei curiosi e non degli studenti. Tutte queste caratteristiche allontanano decisamente il volume dalle rapide risposte della rubrica omonima, che non aspirano mai alla generalizzazione, ma puntano a risolvere un singolo problema, o addirittura solamente a suggerire una soluzione, senza pretendere che sia l’unica. Dell’impostazione della rubrica ispiratrice rimane, nel volume, la rubrica Errori comuni nuove (e vecchie) mode, inserita alla fine di ogni capitolo, a cui è affidato lo sforzo di evidenziare gli errori tipici per ciascun aspetto della grammatica e proporre soluzioni immediate e non argomentate. De Rienzo (2011) non ha molto in comune con il suo predecessore. In linea con il titolo, e con il sottotitolo, Manuale di pronto soccorso per l’uso corretto dell’italiano, il volumetto presenta elenchi di errori e correzioni di rapida consultazione, a mo’ di Appendix Probi moderna, della quale riusa molte volte, forse consapevolmente, persino l’organizzazione: non X, ma Y. L’organizzazione del volume, inoltre, non ricalca affatto la grammatica scolastica, ma è dettata da alcune domande e risposte che De Rienzo recupera non solamente dalla rubrica omonima, ma anche da Scioglilingua, accostando quelle di argomento simile

68

Fabio Ruggiano

e creando, con questo collage, un discorso continuo, sebbene sempre rapido e finalizzato alla soluzione più pratica e meno argomentata possibile. Data l’impostazione, emerge ancora più netto che in De Rienzo (2006) l’atteggiamento prescrittivo della trattazione, coagulato, oltre che nei tantissimi elenchi di non X, ma Y, nel costante ricorso a espressioni deontiche: si può, da evitare assolutamente, non si deve, è d’obbligo, è ammesso, è facoltativo e simili. È chiaro l’intento commerciale che ha motivato la pubblicazione dei due volumi, sospinti dal successo delle rubriche; il confronto tra le pubblicazioni e le rubriche, però, dimostra come la consulenza linguistica, resa statica sulle pagine dei libri, cioè privata della sua natura cursoria, emergenziale, divenga o una trattazione grammaticale semplicistica e allo stesso tempo aspirante alla completezza, o un ricettario inerte, un monologo mascherato da dialogo. La rubrica e ancora di più il forum sono canali certamente più efficaci per la consulenza. Questa, infatti, si configura come un’attività professionale, ma non professorale, che si nutre del dubbio da cui scaturisce la domanda tanto quanto del feedback aggiuntivo e persino correttivo, quando non polemico. L’esperto che tiene una rubrica di consulenza non può e non deve sottrarsi al dialogo, come, invece, è costretto a fare quando fissa la risposta sulla pagina stampata.

3. Il forum Il forum di Scioglilingua ha un archivio corposo. Il numero degli interventi nei quattro anni di vita del servizio è riportato nella tabella anno per anno: Anno

Numero di post

2008

2.675

2009

3.769

2010

4.987

2011

4.540

Totale

15.971

I numeri riguardano i post degli utenti, molti dei quali sono agganciati a una risposta del curatore, che, però, non è calcolata come post a sé stante. Diversamente, gli interventi di utenti in risposta ad altri utenti sono calcolati come unità. Come si può vedere, il forum ha avuto fortuna fin da subito, con una media di più di 7 post al giorno nel primo anno, e un aumento di mille all’anno fino alla piccola flessione finale, favorita dalla scomparsa del curatore. Una simile

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

69

mole di materiale autentico sulle ideologie linguistiche diffuse nella popolazione merita senz’altro uno studio sistematico, che deve passare attraverso lo spoglio di tutti i post. Tale spoglio, tra l’altro, è l’unico modo per avere un’idea complessiva anche solamente dei temi trattati nel forum, e di quali abbiano avuto maggior successo; il forum, infatti, ha soltanto un indice cronologico, e non raggruppa in alcun altro modo i post. Persino i botta e risposta tra gli utenti si ricostruiscono soltanto grazie ai rimandi intertestuali (una strategia diffusa è la ripetizione dello stesso titolo dell’intervento a cui si risponde o un in risposta a… o simili inserito nel titolo). Un lavoro del genere è, in questa sede, solamente prospettato per mezzo dell’individuazione di alcune linee tematiche dominanti nei post, il commento delle ideologie emergenti da alcuni post, l’osservazione dei meccanismi relazionali scatenati dalla discussione linguistica tra gli utenti, che a volte conducono a esiti molto distanti dal tema di partenza. Il macroambito linguistico probabilmente più battuto nei post del forum è il lessico, oggetto di discussione sul versante morfologico, semantico e sociolinguistico (non mancano gli interventi polemici nei confronti della diffusione degli anglismi)9. La curiosità per l’etimologia e il significato delle parole rivela un interesse teorico, conoscitivo, da parte degli utenti, che poco ha a che fare con l’uso. Gli utenti ricercano, attraverso le numerosissime domande sul lessico, la conferma della bontà della loro visione della lingua, incarnata nelle parole; oppure desiderano, per un piacere nostalgico, risalire alle radici di detti popolari e idiotismi. In pratica, quindi, le domande sul lessico non puntano a rinforzare la competenza comunicativa, ma sono lampi di curiosità all’interno di sistemi autolegittimati. Anche le discussioni sulla legittimità d’uso delle parole (in particolare forestierismi) e delle varianti delle parole (ad esempio l’utente Daniele chiede, il 22 gennaio 2008, se sia corretta la forma manderino per mandarino), per la verità, sembrano avere scarse ricadute comunicative e scaturire dal desiderio di togliersi una curiosità con poco sforzo. Le stesse risposte di De Rienzo promuovono questo atteggiamento, visto che mancano di argomenti linguistici e storico-​linguistici. La risposta alla domanda su manderino, per esempio, neanche accenna al noto passaggio, tipico del fiorentino antico, ma non più attivo in epoca moderna, di -​ar-​ intertonico a -​er-​, che ha prodotto parole come

9 Su questo argomento, che non cessa di destare l’interesse degli utenti dei servizi di consulenza, si vedano le osservazioni di Ruggiano et Toscano (2019). Sul fenomeno degli anglismi in italiano in generale si veda Marazzini et Petralli (2015).

70

Fabio Ruggiano

margherita e fatterello, e che, quindi, ha prodotto la confusione ipercorrettiva tra l’etimologico mandarino (dal portoghese mandarim) e manderino, moderno (ottocentesco), ma modellato proprio sugli antichi margherita ecc. La discussione ruotante intorno ai termini migrante, emigrante, emigrato, immigrato svoltasi tra il 29 aprile e il primo maggio 2011 prende le mosse, come raramente accade, dalla richiesta di una indicazione pratica; le reazioni degli utenti, però, riportano la discussione sul binario della suggestione e della speculazione arbitraria. Gli interventi sono tagliati per brevità.

(11) [Domanda] Arianna Venerdì, 29 Aprile 2011 Aiuto per traduzione termine burocratico. [...] Mi hanno richiesto di tradurre italiano un termine burocratico tedesco e cioè “persona con Migrationshintergrund” che vorrebbe dire una persona con una storia familiare di emigrazione.(Per fare un esempio, una giovane donna come Ruby, è una ragazza con Migrationshintergrund). Esiste nel linguaggio della burocrazia italiana un termine corrispondente? [Risposta] De Rienzo Venerdì, 29 Aprile 2011 Ruby è figlia di emigrati.



(12) [Domanda] Lele Sabato, 30 Aprile 2011 Ruby Alla richiesta di Arianna (venerdì 29 aprile) [...], lei [...], gentile Professore, nella risposta afferma che “Ruby è figlia di emigrati”. Mi viene il dubbio: non sarebbe più corretto dire che è figlia di immigrati? [Risposta] De Rienzo Sabato, 30 Aprile 2011 Gli immigrati sono prima emigrati.



(13) [Domanda] Carlo Enea Pezzoli Domenica, 01 Maggio 2011 migranti Caro Professore, a proposito del dubbio espresso da Lele, non si tratta del prima e del dopo, ma del dove. In Italia Ruby è figlia di immigrati, in Tunisia è figlia di emigrati. I migranti sono come l’acqua di un fiume: quando esce dall’alveo, esonda, quando invade un territorio, inonda. Chiaro, no?



(14) [Domanda] Enrico Domenica, 01 Maggio 2011 emigrati-​immigrati Credo che il signor Lele abbia ragione. Se è vero che gli immigrati sono prima emigrati, è altrettanto vero che l’appellativo esatto dipende dai punti di vista. Se considerati nel Paese di partenza sono senz’altro emigrati, se considerati nel paese di arrivo non possono essere altro che immigrati. I numerosi italiani che tra la fine del scolo XIX e l’inizio del XX si trasferirono in America erano per noi emigrati (o emigranti), ma per gli americani immigrati.

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

71

Oggi, per dirimere ogni dubbio, è imperante un unico termine, i migranti, che a me dà piuttosto l’idea di persone che vagano senza un precisa destinazione.

Si nota una certa capziosità nella discussione, che si concentra su un dettaglio insignificante (un emigrato è automaticamente anche un immigrato e viceversa) e trascura, fin dalla prima risposta di De Rienzo, lo spunto iniziale, che riguardava la possibile equivalenza di termini giuridici10. Degna conclusione di una simile discussione è la riflessione sul termine migrante da parte dell’utente Enrico, riconducibile al decadentismo linguistico. Enrico, infatti, rileva che esiste un nuovo termine nel sistema, ma non sa spiegare la ragione di questa esistenza, se non sulla base delle suggestioni che il termine suscita in lui. Pur non avendo una spiegazione fondata della ragione della diffusione di questa parola, però, o proprio perché non ha una spiegazione fondata, Enrico conclude che tale parola sia meno efficace delle alternative più diffuse in passato. La novità è per principio peggiore della tradizione. In realtà, migrante, che se analizzato come semplice variante morfologica di emigrato e immigrato effettivamente rimanda a un movimento senza uscita e senza ingresso, si diffonde, a partire dal 2011, ma in modo deciso dal 2013, motivato non da una sfumatura di significato, bensì da un intento pragmatico, quello di attenuare, attraverso l’adozione di un termine meno compromesso con la propaganda, l’implicito alone discriminatorio che si era venuto creando intorno alla definizione degli stranieri (cf. Ruggiano, 2016). Come si vede anche dall’esempio di discussione riportato, i veri protagonisti del forum sono gli utenti, capaci di impostare riflessioni articolate, proporre risposte informate a domande di altri utenti, imbarcarsi in discussioni accese su argomenti vari, finendo a volte per convincersi di prestare loro la consulenza a De Rienzo. Le risposte di De Rienzo rimangono anche in questa sede essenziali, anzi sono ancora più secche di quanto non lo siano nella pagina del servizio di consulenza. Addirittura, quando la discussione monta, De Rienzo fa un passo indietro e lascia che gli utenti si confrontino autonomamente, magari rivolgendosi a lui formalmente, mentre stanno, in realtà, dialogando tra loro. Certo, emerge un certo senso di inanità da questo confronto senza una sentenza finale che stabilisca chi ha ragione, o anche semplicemente chi si è avvicinato di

10 Dalle definizioni del GRADIT dei due verbi si vede chiaramente come essi siano quasi sinonimi. Per emigrare «trasferirsi dal proprio luogo di origine stabilendosi altrove, spec. per lavorare»; per immigrare «trasferirsi in un paese diverso dal proprio spec. per cercare un lavoro».

72

Fabio Ruggiano

più alla ragione, e perché; o chiarisca se ci sono più ragioni ugualmente valide, e quali siano queste ragioni. Non sorprende scoprire, tra gli interventi incrociati tra gli utenti, scontri, polemiche, accuse e slittamenti fuori dal tema linguistico. La discussione sviluppata in questa sede è una prova concreta e vivida di come la lingua veicoli non solamente idee metalinguistiche, sulla norma percepita e sulla deviazione dalla stessa, ma anche ideologie politiche, convinzioni latenti sui ruoli e le relazioni sociali, ordinamenti mentali del mondo. Si veda, ad esempio, questo scambio a distanza di qualche giorno tra gli utenti Nonno Michelino e Corrado M., nel quale una osservazione linguistica, per giunta maldestra, suscita una riflessione politica:

(15) [Domanda] Nonno Michelino Venerdì, 16 Dicembre 2011 Il mio amico Pasquale dice che, nella Parrocchia di San Nicola a Canosa di Puglia, sta imparando a parlare e scrivere bene l’italiano. -​Pasqua’, cosa significa “ridondanti”?-​ Lui ci pensa un pochino. Si gratta il mento. Guarda il cielo sfoggiando uno sguardo ebete di famosa memoria “verdonesca”. Poi mi fa; -​Miche’, in italiano significa che “tandi ridono”, appunto “ridono in tandi”-​ [...] Natale è alle porte, ma, anche senza Natale, non mi piace offendere le persone, in special modo gli amici che hanno buttato una vita come coltivatori diretti (contadini/​braccianti agricoli) e non hanno avuto neanche il tempo di seguire il Maestro Manzi. [...] A proposito; perchè si dice ridondanti riguardo un insieme di cose/​persone serene/​quasi allegre, o di fonti sgorganti, o di salici piangenti, ridondanti, assorti nei pensieri, osservano il suolo e l’oltre del fiume, l’altra metà di sponda?

De Rienzo (ovvero in questo caso Vittoria Haziel) risponde all’utente rettificando il significato travisato attribuito dall’utente all’aggettivo ridondante:

(15) [Risposta] De Rienzo Venerdì, 16 Dicembre 2011 Si dice “ridondante” di tutto ciò che è traboccante, eccessivo.

Ma l’intervento di Nonno Michelino suscita soprattutto le rimostranze di un altro utente, che prende la parola in difesa del povero amico Pasquale:

(16) [Domanda] Corrado M. Mercoledì, 21 Dicembre 2011 Ridondanti (per Nonno Michelino) Caro Nonno Michelino, perché il suo amico Pasquale avrebbe BUTTATO una vita a fare il bracciante?

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

73

Almeno lui sa FARE qualcosa di concreto! Secondo me di certi messaggi ridondanti di saccenteria RIDONO IN TANTI in effetti, ma non per il dialetto di Pasquale.

Il forum registra l’ulteriore risposta di Nonno Michelino a Corrado M., piuttosto violenta e minacciosa.

(17) [Domanda] Nonno Michelino Venerdì, 23 Dicembre 2011 Caro Signor Corrado M, io, innanzi tutto, non sono un saccente (magari lo fossi. Però un pochino di sapere lo so) e non è detto che tutti i saccenti, a Suo dire, ridono dell’ignoranza altrui. [...] Se Lei, Corrado, cerca di pungermi ha sbagliato di molto. Anzi di più. Il mio rispetto per il prossimo è infinito se vengo rispettato anch’io. Se avrà letto tutti i miei post (cosa di cui dubito) avrà capito che Nonno Michelino, quello con la Terza Media, ex tramviere e tanti calli sulle mani, è da prendere con i guanti di velluto, altrimenti punge. Anzi, perfora. NON mi piacciono i provocatori, nè i cinici, nè, tantomeno, chi crede di salire su una cattedra e dare risposte senza aver ricevuto domande, soltanto perchè padrone del famoso “pezzo di carta”. [...] Guai a travisare volontariamente e con sarcasmo i miei pensieri, credendo di potermi mettere alle corde facilmente.

Come si vede, nella risposta di Nonno Michelino la questione iniziale del significato dell’aggettivo ridondante è totalmente oscurata; l’utente, evidentemente, non ha colto l’incoerenza del suo atteggiamento, derisorio nei confronti dell’amico che aveva tentato un’interpretazione paretimologica del significato dell’aggettivo, mentre lui stesso attribuisce all’aggettivo un significato estraneo alla parola, né si preoccupa di quale sia la reale etimologia dell’aggettivo. Temi di discussione diffusi nel forum sono anche la punteggiatura (la discussione sulla virgola prima della congiunzione e occupa diversi utenti per mesi nel 2008), l’ortografia, ma anche la sintassi del periodo, con particolare curiosità per l’alternanza dei modi nelle subordinate completive, punto debole della competenza grammaticale anche dei parlanti colti. Si coglie, nelle domande di ambito sintattico, una reale necessità espressiva da parte degli utenti, quasi assente nelle domande sul lessico, spesso oziose e polemiche. Queste domande, però, sono anche più tecniche, tanto che alcune risposte di De Rienzo sono particolarmente incerte, ovvero ispirate al puro autorevolismo. Vediamo qualche esempio:

(18) [Domanda] Maddalena, 26 gennaio 2008 “Se non mangeresti mai cibo per cani, vuol dire che hai pregiudizi”. L’oggetto della disputa è stato il “Se non mangeresti mai cibo per cani...”. Per me è corretta. Lei cosa ne pensa? [Risposta] Per me è corretta.

74

Fabio Ruggiano (19) [Domanda] Egidio Martedì, 29 Gennaio 2008 uso del condizionale Nel IV cap dei Promessi sposi, fra Cristoforo dice: «Sa Iddio se vorrei restituirglielo a costo del mio sangue». Potrebbe indicarmi il valore del condizionale “vorrei” e a quale tipo di proposizione subordinata corrisponde «se vorrei restituirglielo a costo del mio sangue»? [Risposta] Ci troviamo di fronte a una subordinata ottativa, in cui il condizionale “vorrei” esprime un desiderio che non si può momentaneamente soddisfare.

In realtà le ottative sono proposizione indipendenti (cf. Serianni, 1997: 366); la subordinata in cui appare vorrei è una interrogativa indiretta retta da Sa Iddio. Potremmo –​ma sarebbe una forzatura –​assimilare Sa Iddio a una interiezione (Sa Iddio se vorrei sarebbe equivalente a Oddio come vorrei), e intendere la frase come indipendente; anche così, comunque, la risposta sarebbe imprecisa, perché avremmo una principale ottativa, non una subordinata ottativa.

(20) [Domanda] Francesco Martedì, 05 Febbraio 2008 se avrebbe Le vorrei chiedere se ci sono dei casi dove si può usare “se avrebbe” frase interrogativa indiretta: (non sapeva se avrebbe superato l’esame o no) è corretta????? [Risposta] L’uso di “se + condizionale” da lei citato all’interno di una interrogativa indiretta è assolutamente corretto.

La polemica, comunque, non manca neanche sul versante sintattico. Non a caso, emerge a proposito dell’uso del congiuntivo, baluardo dello standardismo talmente forte da poter essere evocato anche senza contesto, come fa il seguente utente:

(21) [Domanda] massimo rovito Domenica, 10 Febbraio 2008 veda –​vede perchè tutti gli oratori-​politici e non-​dicono “vede” invece di “veda”. sono io l’ignorante? [Risposta] Bisognerebbe sapere il contesto nel quale si trovano le forme verbali da lei citate. Ad ogni modo, è certo che molti oratori litigano spesso con i congiuntivi, quindi immagino che non sia lei l’ignorante.

Non sfuggirà, nella domanda piccata dell’utente massimo rovito, la trascuratezza ortografica, che denuncia una scarsa familiarità con la scrittura, nonché l’evidente difficoltà ad argomentare, difetto testuale ben più profondo di quello sintattico oggetto dell’accusa.

Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti…

75

4. Conclusioni Con questo breve sondaggio ho cercato di restituire in parte il clima e il contenuto delle rubriche curate da De Rienzo, e soprattutto del forum di Scioglilingua. Come detto, il materiale merita di essere indagato a fondo dal punto di vista della ideologia linguistica, perché contiene opinioni non scientifiche ma in molti casi neanche ingenue, e perché vi abbondano i dibattiti tra utenti, rivelatori di interi sistemi di pensiero e visioni del mondo, individuali o diffusi, collegati alla verbalizzazione e alla riflessione sulla lingua. Internet ha accelerato e favorito lo scambio di opinioni anche nel settore della lingua; ha diminuito il peso dell’autorevolezza degli esperti e ha dato spazio di parola a non esperti, confondendo a volte i ruoli. Questo processo è comunque guidato da parlanti curiosi e colti, sebbene con una formazione non linguistica, che contrappongono ragioni di buonsenso ad argomenti scientifici. Nel campo delle scienze questo scenario è il peggiore possibile, perché il buonsenso offre ragioni apparentemente valide a sostegno di convinzioni spesso sbagliate. Nel campo della lingua, però, non della linguistica, l’uso, e persino il dibattito, ingenuo è produttivo: dobbiamo riconoscere in questo scambio di opinioni, sotto la superficie innovativa del mezzo di comunicazione digitale, il tradizionale lavorio di trasformazione inconsapevole della lingua da parte dei parlanti colti. Costoro operano come un filtro, che rallenta l’innovazione dello standard proveniente dalla varietà substandard, dalla necessità pragmatica, dal confronto con il parlato, dal contatto con le altre lingue e i dialetti, ma nello stesso tempo rende possibile l’innovazione, perché lascia passare alcune forme, quando la loro diffusione è divenuta schiacciante (si veda il caso dell’indicativo nella completiva, o del termine migrante, non compreso eppure considerato inevitabile), sancendone la legittimità. Scioglilingua e il forum a esso collegato sono osservatori preziosi di questo processo di decantazione dell’innovazione, dai quali si può apprezzare non solamente una gran quantità di legittimazioni e rigetti, ma anche le ragioni per cui questi avvengono. Non sono ragioni scientificamente fondate, sono persino espresse in modo approssimativo e apodittico, ma sono potenti quanto quelle dei grammatici e dei linguisti, se non di più.

Bibliografia Berretta, Monica (1986), «Struttura informativa e sintassi dei pronomi atoni: condizioni che favoriscono la “risalita”», in Harro Stammerjohann (ed.), Tema-​Rema in italiano, Tübingen, Narr, p. 71–​83.

76

Fabio Ruggiano

De Mauro, Tullio (2014), Storia linguistica dell’Italia repubblicana, Roma-​Bari, Laterza. De Rienzo, Giorgio (2006), Scioglilingua. Guida alla grammatica italiana, Milano, Rizzoli. De Rienzo, Giorgio (2011), SOS lingua. Manuale di pronto soccorso per l’uso corretto dell’italiano, Milano, Kowalski. GRADIT = De Mauro, Tullio (1999–​2007) (ed.), Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, UTET. Maitz, Peter (2014), «Kann –​soll –​darf die Linguistik der Öffentlichkeit geben, was die Öffentlichkeit will?», in Thomas Niehr (ed.), Sprachwissenschaft und Sprachkritik. Perspektiven ihrer Vermittlung, Bremen, Hempen, p. 9–​26. Marazzini, Claudio e Alessio Petralli (2015) (ed.), La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi, Firenze, Accademia della Crusca-​goWare. Palermo, Massimo (2017), Italiano scritto 2.0. Testi e ipertesti, Roma, Carocci. Prada, Massimo (2016), «Nuove diamesie: l’italiano dell’uso e i nuovi media (con un caso di studio sulla risalita dei clitici con bisognare)», Italiano LinguaDue, n° 8, 2, p. 192–​219. Ruggiano, Fabio (2016), «Il migrante immaginario: analisi di una rappresentazione sociale attraverso Twitter», Im@go, n° 7, p. 200–​218. Ruggiano, Fabio e Martina Toscano (2019), «L’inevitabilità dell’uso. Tre punti di vista sull’italiano in Internazionale», in Wim Remysen e Sabine Schwarze (ed.), Idéologies sur la langue et médias écrits : le cas du français et de l’italien, Berlin, Peter Lang, p. 205–​228. Schwarze, Sabine (2017), «“Come stiamo a lingua? … Risponde il linguista”. La divulgazione del sapere linguistico nelle cronache linguistiche fra gli anni 1950 e il Duemila», Circula, n° 5, p. 107–​131. Serianni, Luca (1997), Italiano, con la collaborazione di Alberto Castelvecchi, Milano, Garzanti.

Riccardo Gualdo (Università della Tuscia)

Dieci anni vissuti pericolosamente: gli interventi di Claudio Marazzini sulla lingua italiana (2008-​2018) Riassunto: Il saggio prende in esame un campione di articoli e di scritti prevalentemente, ma non solo, giornalistici, pubblicati da Claudio Marazzini nel decennio 2008–​2018. La ricerca riguarda specificamente le metafore e le forme di modalizzazione pragmatica (scelta di aggettivi, avverbi e altri strumenti lessicali), e concentra l’attenzione sul tema della dialettica tra italiano e inglese nella società contemporanea globalizzata. L’obiettivo è arricchire il profilo dell’ideologia linguistica dello studioso, e verificare se sia cambiata negli ultimi anni, prendendo come termini di confronto gli studi di Carmelo Scavuzzo e di Daniela Demel, che hanno esaminato le cronache pubblicate da Marazzini nella rubrica Parlare e scrivere dal 1990 al 2003. L’intervento di Marazzini, caratterizzato da un sensato equilibrio tra indicazioni prescrittive e garbata e dialogante tolleranza, sembra essere diventato più battagliero da quando ha assunto la presidenza dell’Accademia della Crusca, e in particolare in occasione della vertenza sui corsi in lingua inglese avviati dal Politecnico di Milano nel 2012. Parole chiave: lingua italiana, norma linguistica, anglicismi in italiano, politica linguistica.

1. Introduzione Nel mio contributo proverò a non ripetere quello che Scavuzzo (2019) ha già detto benissimo. Devo, però, per forza cominciare da una sua citazione a proposito della rubrica Parlare e scrivere: «[…] il tono e i contenuti della rubrica rimangono coerentemente inalterati dal 1990 a oggi» (Scavuzzo, 2019: 159)1.

1 D’ora in avanti userò, per praticità, la sigla FC per Famiglia cristiana; l’indicazione semplificata tra parentesi è modellata su quella di Scavuzzo (2019): (testata_​anno_​ fascicolo_​pagina), per cui (FC_​13_​37_​103) corrisponde alla rubrica pubblicata a p. 103 del fascicolo 37 del 2013; ho adattato a questo modello anche gli esempi tratti da Demel (2007), che tuttavia non riporta l’indicazione della pagina, ma solo l’anno e il fascicolo. Nelle citazioni dalle rubriche o da altri scritti s’intende che è mia, salvo altre indicazioni, l’enfasi segnalata dal corsivo.

78

Riccardo Gualdo

In effetti i contenuti restano sostanzialmente gli stessi, come vedremo, pur se con qualche minima variazione d’intensità. Del resto, trattandosi di una rubrica di risposte ai lettori, la coerenza dei temi riflette i loro dubbi piuttosto che piegarsi agli interessi dell’autore, che comunque traspaiono2. Già questo è un dato rilevante, che interpreto così: nell’arco di un trentennio i dubbi degli italiani in tema di lingua non sembrano cambiati, mentre tutt’intorno la lingua cambiava eccome. Vorrà forse dire che all’argomento i grandi mezzi di comunicazione non dedicano l’attenzione che merita3? Tornando alle parole di Scavuzzo, osservo che i toni restano sì coerenti, ma fino a un certo punto: coerenti sono –​sul piano comunicativo –​l’approccio diretto e personale4, la garbata ironia e il rispetto per i lettori, che non esclude qualche puntualizzazione5, e la sfumata critica rivolta a soluzioni magari più raffinate (è l’aggettivo preferito da Marazzini), ma non confortate dall’uso prevalente6. E coerenti restano –​sul piano tecnico –​il taglio non prescrittivo, ma

2 Nel periodo che ho considerato Marazzini si trova a dover rispondere più volte a quesiti su singoli neologismi, come badante (FC_​12_​52_​11) o esodato (FC_​13_​37_​ 103), alle lamentele su piuttosto che (FC_​10_​5_​85, FC_​11_​13_​125, e ancora FC_​13_​ 35_​105), alle ricorrenti precisazioni sull’uso del congiuntivo, dell’accento su sé stesso, di gli per ‘loro’ (FC_​12_​45_​111), e così via. 3 Lo afferma nettamente Rossi (2015: 177), e già Marazzini (2013: 241) lamentava l’indifferenza dei grandi media televisivi e radiofonici al dibattito sull’inglese all’università; i termometri del sentimento linguistico degli italiani, come le domande e le risposte agli accademici della Crusca e ai curatori delle seguitissime rubriche digitali nel portale e nelle pagine socievoli, sono ormai numerosi, da Aresti (2014) ai più recenti Temi del mese (2016), Setti et Paoli (2017), Setti (2019) e Merida et Pagano (2019). Per alcune tendenze innovative dell’italiano contemporaneo rinvio al volume di Renzi (2012) e alle puntualizzazioni di Gualdo (2014), ai diversi saggi raccolti in Lubello (2014) e alla pregevole sintesi di D’Achille (2016). 4 Cf. Demel (2007: 206), e ancora Demel (2007: 230–​231) a proposito del rapporto di fiducia con i lettori, che vedono in Marazzini un interlocutore paziente e affidabile; Scavuzzo (2019: 160) scrive di stile «conversevole e familiare». 5 A un lettore che scrive «possibile che il professor Marazzini non sappia…?» replica: «il prof. Marazzini lo sa» (FC_​0 0_​37), cf. Demel (2007: 207). 6 Cf. Demel (2007: 219): l’aggettivo è usato rispondendo a un lettore che preferisce «gli opera omnia» a «l’opera omnia» femminile singolare (FC_​01_​21); in un’altra occasione Marazzini osserva che la distinzione tra famigliare ‘relativo alla famiglia’ e familiare ‘relativo alla familiarità’, suggerita dal Devoto-​Oli, pur «raffinata», «non si è imposta affatto» (FC_​08_​8 _​105).

Dieci anni vissuti pericolosamente…

79

descrittivo/​informativo o tutt’al più didattico, così come l’autonomia di giudizio e il saggio equilibrio tra norma e uso7.

2. Contenuti e forme Cambiano tuttavia nel tempo, soprattutto nell’ultimo decennio, che mi sono permesso di chiosare come “vissuto pericolosamente”, non solo il peso relativo delle questioni affrontate, ma anche l’impegno militante e interventista di Marazzini, che oltre all’abito –​mai dismesso –​di osservatore competente ha saputo indossare quello di portavoce delle opinioni dei linguisti e di quelle dei non specialisti appassionati dell’italiano; un portavoce anche battagliero, quando ne avvertiva il bisogno. Calcolare il peso specifico dei temi affrontati nella rubrica Parlare e scrivere non è semplicissimo, a causa delle evoluzioni formali subite nel tempo; è però possibile fare qualche stima, e soprattutto paragonare i dati più recenti alle rilevazioni di Demel (2007: 208). Ho costruito i due grafici a torta in modo che le informazioni fossero confrontabili, cioè usando –​tranne che per l’accorpamento di ortografia e punteggiatura –​gli stessi parametri della studiosa8. Tra il 2008 e il 2018 le risposte a dubbi di lessico e semantica mantengono una significativa predominanza, mentre la morfosintassi (più morfologia che sintassi) arretra di fronte all’ortografia9, la quale è sempre più spesso accompagnata da note di ortoepia, segno di una crescente sensibilità dei lettori per l’italiano parlato e trasmesso10. 7 Riprendo un esempio da Scavuzzo (2019: 171): «al linguista interessa cogliere processi in atto […] i quali a volte mostrano la strada che la lingua prenderà in futuro» (FC_​98_​16_​137); e un altro da Demel (2007: 213): «lo spirito collettivo della lingua farà il resto, dando ragione, con il tempo, all’uno o all’altro partito» (FC_​02_​43), a proposito dei forestierismi inutili. 8 Nella figura 10 di Demel (2007: 208) la somma delle percentuali è inesatta: 99 %; per far tornare i conti ho aggiunto un punto al lessico (da 33 % a 34 %). Demel ha censito 82 articoli (cf. Demel, 2007: 95), con un esame assai dettagliato e scandito per temi; io, in un arco di tempo più ampio, ma in modo meno sistematico, 141; si consideri che in una singola cronaca sono spesso toccati più temi diversi. 9 Secondo Demel (2007: 223) nel periodo considerato l’ortografia riceveva minore attenzione di lessico e morfosintassi; interessante l’esempio di niciano, più vicino all’effettiva pronuncia tedesca, ma non attestato nei vocabolari, e nietzschiano, preferito da Marazzini, che tuttavia ammette anche l’adattamento nicciano (Demel 2007: 225). 10 Una sensibilità condivisa da Marazzini, che commenta spesso frammenti di lingua ascoltati alla radio (per es. in FC_​08_​5_​95).

80

Riccardo Gualdo

Parlare e scrivere (2000-2003)

Stilistica e pragmatica 4%

Norma linguistica 4% Varietà 4%

Altro 7% Lessico 34%

Ortografia e punteggiatura 14% Morfosintassi 33%

Grafico 1:  Le percentuali degli articoli dedicati ai diversi temi (lessico, morfosintassi, ecc.) nella rubrica Parlare e scrivere tra il 2000 e il 2003

Parlare e scrivere (2008-2018)

Stilistica e pragmatica 8%

Scuola e politica Altro linguistica 2% Varietà 6% 5% Lessico 34%

Ortografia e punteggiatura 23% Morfosintassi 22%

Grafico 2:  Le percentuali degli articoli dedicati ai diversi temi (lessico, morfosintassi, ecc.) nella rubrica Parlare e scrivere tra il 2008 e il 2018

81

Dieci anni vissuti pericolosamente… Parlare e scrivere (2008-2018) 25 20 15 10 5 0 2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

Lessico

Morfosintassi

Ortografia e punteggiatura

Stilistica e pragmatica

Varietà

Scuola e politica linguistica

2017

2018

Altro

Grafico 3:  Numero di articoli dedicati ai diversi temi (lessico, morfosintassi, ecc.) nella rubrica Parlare e scrivere tra il 2008 e il 2018

Non si nota dai grafici, ma dal 2012 in avanti aumenta la quota d’interventi dedicati all’influsso dell’inglese: nel lessico soprattutto, dove i dubbi su anglicismi adattati e no toccano a volte il 40 % del totale (per annata). Negli articoli dedicati all’ortografia il tema entra in modo meno vistoso, mentre appare a più riprese nell’esame di questioni di politica linguistica, a cominciare dal dibattito sull’inglese a scuola e all’università. È invece costante la quota d’interventi che commentano processi in atto nell’evoluzione della lingua. Nel grafico seguente si osservano, in un formato diverso, le oscillazioni dei diversi argomenti nel corso del tempo. Il grafico 3, in effetti, attesta soprattutto la continuità delle tematiche e la costanza nei reciproci rapporti, ma la sua lettura mi sembra comunque istruttiva: l’interesse per il lessico mantiene un andamento piuttosto costante, così come quello –​meno intenso –​per i temi di morfosintassi, mentre le domande su ortografia e punteggiatura sono in crescita negli anni. Il cambio di registro non riguarda tanto l’atteggiamento nei confronti del concetto di “errore linguistico”, che Marazzini continua a trattare con tolleranza, aprendo moderatamente a ragionevoli compromessi con le regole più

82

Riccardo Gualdo

rigide11, quanto la difesa delle ragioni dell’italiano di fronte agli attacchi esterni e interni. Dall’esterno, quello dell’omogeneizzazione linguistica incoraggiata o accettata con rassegnata pigrizia dalle istituzioni; dall’interno le ondate della cosiddetta «risorgenza dialettale», specialmente quella di marca politica proveniente soprattutto da alcune regioni settentrionali, con qualche significativa rivendicazione anche dal Sud12. D’altra parte Marazzini è un intellettuale «di prima sfera», come si sarebbe detto tra Sette e Ottocento, e dunque può permetterselo; non solo per il suo ruolo di presidente dell’Accademia della Crusca, ma anche per una sua doppia qualità di studioso. Da un lato, infatti, ha sempre dimostrato curiosità per le novità tecnologiche e per i movimenti della lingua contemporanea, senza pregiudizi passatisti13; dall’altro coltiva un’antica attenzione alle realtà locali –​in primo luogo del Piemonte, la sua regione, ma non solo –​che appare qua e là anche nelle rubriche di FC, pur se rivolte a una platea nazionale di lettori14. Nell’aspetto formale, la rubrica conosce nel tempo diverse modifiche. Già Scavuzzo ha osservato una progressiva riduzione degli spazi15, che non sembra invece segnalata nel pur attento e disteso esame di Demel (2007), forse perché la studiosa si concentra su un periodo più breve. Nel mio spoglio dal 2008 al 2018 ho riscontrato anche un sensibile rallentamento nel ritmo delle uscite: gli interventi sono in media 15–​20 all’anno, dunque la cadenza bisettimanale non è quasi mai rispettata, e più volte si susseguono pause anche lunghe. Un momento critico coincide con il cambio di direzione del settimanale nei primi mesi del 2010. Dal numero 00 del 28 febbraio di quell’anno il nuovo direttore, don Antonio Sciortino, in carica per gran parte del periodo considerato, fino al

11 Esemplare il commento su lo gnocco e gli pneumatici ricordato da Scavuzzo (2019: 160, n. 4). 12 Molto severa in Marazzini (2017) la replica a un giornalista-​avvocato napoletano che nella «Gazzetta del Mezzogiorno» aveva accusato la monarchia sabauda di aver imposto l’uso dell’italiano nei territori del Sud d’Italia dove, a suo dire, si parlava e si scriveva solo in napoletano. 13 Dimostra per es. una non superficiale conoscenza delle novità circolanti nel web in Marazzini (2013: 12). 14 La dichiarazione d’amore per i dialetti che Scavuzzo (2019: 162, n. 9) trova in FC_​ 93_​10_​157 fa il paio con l’affermazione seguente: «intesi nel modo giusto, i dialetti sono proprio benedetti, e la storia della letteratura in dialetto è la medesima di quella in lingua» (FC_​09_​37_​100). 15 Cf. Scavuzzo (2019: 159); combinando i suoi con i miei dati, si passa da 6000 a 1000 caratteri circa nella pur lunga storia della rubrica.

Dieci anni vissuti pericolosamente…

83

novembre 201616, rinnova la veste editoriale e dà meno spazio alla cultura, che si riduce a due o tre facciate17. La rubrica Parlare e scrivere risulta dunque più difficile da individuare, oltre a interrompersi per qualche mese dall’inizio di maggio 201018. Negli anni si assiste anche ad altri piccoli interventi editoriali, purtroppo in larga misura volti a ridurre la quantità delle informazioni19. Un’innovazione più di sostanza, ma comunque negativa, è il fatto che dal 2012 il titoletto riguarda solo la prima delle varie risposte, complicando la ricerca di informazioni sui temi trattati20.

3. Dall’osservazione all’intervento Nella storia di Parlare e scrivere un passaggio decisivo, che sintetizzerei nella formula «dall’osservazione all’intervento», è segnato da due fatti: l’ingresso di Claudio Marazzini nel Direttivo dell’Accademia della Crusca, nel 2012, e poi l’assunzione della presidenza nel 2014, dopo il triennio di Nicoletta Maraschio21. È lo stesso Marazzini a riconoscerlo, siglando il 1 gennaio del 2013 la Premessa (p. 11–​14) alla nuova edizione del suo Da Dante alla lingua del Web: mi sono trovato “dentro” alla questione della lingua […]. Sono quindi passato all’improvviso, quasi senza rendermene conto, dallo studio distaccato alla partecipazione diretta. Non so se questo giovi o se comporti un rischio. […] Nello studioso emerge, a stento frenata, l’emotività del cittadino italiano che ama la propria lingua e la vede a

1 6 Lo sostituisce don Antonio Rizzoli, tuttora alla guida del settimanale. 17 Dedicate a recensioni di libri (La biblioteca di famiglia) e schiacciate tra le pagine di Attualità (musica TV, cinema) e quelle delle minirubriche Dalla parte dei lettori (il legale, fisco, salute, ecc.). 18 Il dialogo con i lettori riprende, sebbene inizialmente a ritmi più blandi, dal febbraio del 2011. Il periodo d’interruzione spiega la lacuna di dati visibile nel grafico 3. 19 Dapprima collocata nella sezione Dalla parte dei lettori, dall’ottobre 2013 la rubrica si sposta in Settimo giorno, cultura e spettacoli; sono introdotti espedienti grafico-​ iconici, come la foto dell’autore, grassetti evidenziati con il colore, e altro. 20 La cronaca di FC_​08_​5_​95, per esempio, distingue tra un titolo principale, L’ordine delle parole, dove si parla di punteggiatura e prosodia, e un riquadro intitolato Onorario e parcella, in cui Marazzini spiega la distinzione semantica tra i due termini; invece, in FC_​11_​45_​137 il titolo è unico, La marca e il marchio, ma la seconda parte della cronaca è dedicata all’anglicismo «inutile», anzi fuorviante, default per ‘bancarotta’. 21 Una sintesi sui diversi interventi in tema di anglicismi dei presidenti dell’Accademia della Crusca, da Nencioni a Marazzini, in Gualdo (2019: 45–​57).

84

Riccardo Gualdo volte sottostimata da altri italiani che occupano posti chiave nella società, e dovrebbero per primi amare e difendere gli emblemi e le glorie del nostro paese. […] Il cronista della storia linguistica ha dunque attenuato un poco la propria freddezza analitica, e ne è ben cosciente, anzi se ne scusa, pur assumendosene il rischio. (Marazzini, 2013: 11–​12).

Forse non risponde pienamente al taglio di questo volume confrontare scritti di natura diversa, rubriche giornalistiche –​intendo –​e monografie, sia pure di taglio didattico o divulgativo; ma ritengo utile fare qualche riflessione sul punto d’arrivo di questo percorso, il volume L’italiano è meraviglioso, uscito nel 2018. Del resto la seconda parte di questo libro, il capitolo 4, è organizzata in brevi paragrafi tematici su dubbi linguistici che ricalcano da vicino le forme discorsive della cronaca. Il titolo, forse non scelto da Marazzini, ma certo da lui approvato, strizza l’occhio a una fortunata teoria di volumi che scelgono criteri estetici per promuovere la curiosità e perfino l’amore per una lingua, che sia il greco “geniale” (con una furba allusione al fortunato primo episodio della trilogia di Elena Ferrante, uscito nel 2011), il latino, bello anche se “inutile”, o, appunto, l’italiano22. Ma è il sottotitolo, a mio avviso, a fare la differenza: Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua. Vi spiccano l’uso di un noi e di un nostra inclusivi e l’appello al comune dovere di salvare l’italiano. Quello di Marazzini è un salvalingua diverso dei manualetti di pronto soccorso di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota23; è piuttosto, direi, l’invito alla salvaguardia di un patrimonio, di un «bene di tutti» (Marazzini, 2018a: 38) che merita «rispetto» (Marazzini, 2018a: 42). Significativo, sul piano metaforico, il ricorso insistito a immagini legate alla vita delle lingue. Diversamente dalle cronache di Famiglia cristiana, nelle quali Marazzini richiama sovente le ragioni dell’uso reale, dell’espressività 24, e il diritto di scelta del gruppo sociale

22 Solo per citare due esempi di successo, ricordo i libri di Andrea Marcolongo, La lingua geniale. Nove ragioni per amare il greco, Roma-​Bari, Laterza, 2016 e di Nicola Gardini, Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile, Roma, GEDI, 2018. In una lista arricchibile a volontà inserisco anche l’articolo di Giulia Borgese L’italiano è bello. Così ci difendiamo dall’inglese, pubblicato nel «Corriere della sera» del 20 febbraio 2012, p. 25, citato da Aresti (2014). 23 Un’analisi serrata della letteratura normativa italiana degli ultimi anni è condotta da Lorenzetti (2019). 24 Per es. FC_​08_​8 _​105: «[…] Nella lingua, non sempre due più due vale quattro. La teoria conta, ma pesa assai l’uso comune.»; si veda anche l’esempio da FC_​0 0_​4 commentato in Demel (2007: 217), laddove Marazzini si appella al «reale uso della lingua,

Dieci anni vissuti pericolosamente…

85

dei parlanti, nel libro lo studioso opta per una posizione più autonoma rispetto all’insieme dei concittadini, per affermare che l’italiano è un organismo che deve sopravvivere (Marazzini, 2018a: 240), che potrebbe avere un «futuro piuttosto buio» (p. 41) anche per colpa di una popolazione che «invecchia ed è ben poco prolifica» (Marazzini, 2018a: 25). Non è casuale la vicinanza di questi argomenti con uno dei temi ricorrenti negli ultimi anni nella pubblicistica italiana 25: la paura di un rischio di estinzione del lessico italiano, e i movimenti per “salvare” determinate parole26. Ma torniamo alle cronache di Famiglia cristiana.

4. La teoria Carmelo Scavuzzo ha giustamente sottolineato come Marazzini distingua spesso, sul piano teorico, tra logica del sistema e correttezza della lingua, abbracciando un’idea della norma che si plasma nella dialettica con l’uso reale e s’appoggia più sulla tradizione degli autori che sull’indicazione di grammatiche e vocabolari; l’ammissione dell’esistenza di una «zona grigia» della norma linguistica27, entro la quale i confini tra giusto e sbagliato, tra “si può” e “non si può” sono tutt’altro che netti, gli permette di risolvere con eleganza dubbi tradizionali28. I dati relativi all’ultimo decennio confermano senz’altro queste osservazioni. Marazzini fa spesso riferimento alle opportunità di scelta da parte del parlante: «non si tratta di un errore […] ma di semplice scelta tra sistemi differenti» (FC_​05_​6 _​68). Quanto ai modelli, rispetto a quanto già notato da Scavuzzo aggiungo che Marazzini si rifà spesso al giudizio di Aldo Gabrielli, e che nelle citazioni d’autore mantiene una prudente distanza dai contemporanei. In anni più recenti gli strumenti e i repertori (più spesso i dizionari, anche online, che le grammatiche) restano un riferimento imprescindibile, che tuttavia è seguito

2 5 26

2 7 28

alla sua espressività» contro il «logicismo scolastico» (a proposito di perfettissimo, etimologicamente non corretto). Una tendenza che risale almeno al 2009 secondo Santulli (2015: 62). Si tratta del resto di manifestazioni del «sentire comune» e di opinioni condivise da molti insegnanti, come nota ancora Santulli (2015: 64, 69), riportando a sostegno della sua osservazione due articoli del «Corriere della sera»: Ora cerchiamo una nuova bellezza [dell’italiano] meticcia (24 dicembre 2009, prima pagina) e L’italiano è un ogm (15 marzo 2012). Scavuzzo riprende un’espressione di Serianni (2004: 86). Cf. Scavuzzo (2019: 168–​169).

86

Riccardo Gualdo

senza meccanica rigidità, più come testimonianza degli «usi sociali» (Scavuzzo) della lingua che come autorità indiscutibile, e dunque da valutare alla stessa stregua di altri usi documentati e in evoluzione29. Mi concentro ora sul tema che ho sottoposto a un sondaggio più ravvicinato, il trattamento dei forestierismi.

5. Le parole straniere A proposito di forestierismi, e soprattutto di anglicismi, Marazzini non sembra aver cambiato opinione nel corso del tempo: per tutti gli anni Novanta, come risulta dagli spogli di Scavuzzo, e poi ancora nei primi anni 2000, alla luce dello studio di Demel, la critica c’è, ma è moderata. Prendiamo il caso di scanner, prestito che «non ripugna affatto all’italiano, né per il senso, né per il suono, e dunque si può accogliere» (FC_​00_​28)30. Consapevole, anche come storico, dell’inutilità di interventi repressivi calati dall’alto, Marazzini esprime le sue perplessità circondando con le virgolette le espressioni ricalcate sull’inglese come in tempo reale, giudicando «snobistico» l’uso di intrigante per ‘interessante, avvincente’ e bollando con un miglioriniano «mostriciattolo» il participio ivato formato sulla sigla IVA (FC_​90_​47_​181, cit. da Scavuzzo, 2019: 173). Quando un lettore gli contesta di aver proposto di tradurre project financing con finanziamento a progetto, replica così: Tipico “tecnicismo anglofilo”: si attribuisce a una banale combinazione di parole inglesi un significato estremamente complesso, facendo passare per chiara e positiva una materia oscura e fallace (FC_​12_​3_​100).

Due settimane dopo, torna sull’espressione e arricchisce il commento, stavolta senza alcun cenno di critica: un lettore osserva che si “sottintende la prima parte dell’espressione: non-​recourse project financing”, che potremmo tradurre con “finanziamento di un progetto senza rivalsa sul patrimonio” (del prenditore di fondi) (FC_​12_​5_​100).

29 In più casi Marazzini segnala divergenze di opinioni nella lessicografia e nella grammaticografia. Secondo Demel (2007: 227), quando non si sia affermato un uso stabile o l’uso sia soggetto a oscillazioni Marazzini opta per la soluzione tradizionale, spesso appoggiandosi a esempi letterari; la gerarchia dei principi a cui si ispira è chiarita in FC_​0 0_​40 (Gli scrittori, la norma e la grammatica): «1. l’uso, 2. l’autorità (scrittori, grammatici, lessicografi), 3. la ragione logica e analogica. Nessuno di questi principi è sufficiente da solo. Essi funzionano assieme, ma pesano in diverso modo a seconda delle situazioni e delle epoche» (cit. da Demel, 2007: 228). 30 Cito da Demel (2007: 210).

Dieci anni vissuti pericolosamente…

87

Non è raro che nelle sue note Marazzini affermi, senza dar mostra di rammarico o rassegnazione, che cercare di contrastare l’ingresso a parole straniere è inutile; così, a proposito di premier, single, week-​end, welfare, scrive che «La battaglia contro queste parole è inutile» (FC_​12_​14_​115). Tuttavia già alla fine del 2012 la sua posizione è leggermente mutata. Nelle pagine finali del suo Da Dante alla lingua del Web, a proposito dell’influsso dell’inglese sull’italiano contemporaneo, Marazzini scrive che si tratta –​«probabilmente» –​ del «capitolo più importante della questione della lingua nel secondo millennio» (Marazzini, 2013: 242). Più avanti (Marazzini, 2013: 273) ribadisce che «Hanno […] ragione coloro che sostengono l’inutilità di una difesa a oltranza della lingua nazionale», per poi osservare che il pericolo maggiore viene dall’interno, da amministratori e politici poco attenti all’uso dell’italiano, anche nelle istituzioni europee. E conclude che «Nessuno è stato tanto determinato nel danneggiare l’italiano come gli Italiani» (Marazzini, 2013: 274). Sulla critica all’indulgenza per gli anglicismi che allignerebbe tra i “decisori” politici Marazzini è tornato a più riprese negli ultimi anni, non solo contestando vivacemente gli interventi che hanno favorito l’uso dell’inglese nelle università e nella scuola, ma anche suggerendo una soluzione legislativa per valorizzare la lingua italiana nelle sedi ufficiali. Nel 2016 critica con nettezza una diffusa tendenza negativa: introdurre meccanismi premiali che burocratizzano il concetto di internazionalizzazione, distorcendolo talora in maniera ridicola o costringendo ad applicarlo dove non ha alcuna ragione di essere (come si è fatto da noi) (2016c: 41).

Come cartina al tornasole può essere utile confrontare il mutato atteggiamento rispetto alla questione del femminile dei nomi di professione. Nel 2001 scriveva: […] io per la verità sento usare spessissimo la parola ministra, che non amo. ‘Ministra’ è preferito da diverse nostre ministre, che ci vedono un segno di emancipazione. ‘Ministra’ è esibito dai giornalisti che vogliono vezzeggiare le ministre medesime. Il termine è diffuso anche da noi, dunque, tanto è vero che ho già avuto occasione di combatterlo anche nelle colonne di Famiglia cristiana. (FC_​01_​15, cit. da Demel, 2007: 222).

Ma negli anni seguenti la sua posizione si è ammorbidita; senza abbracciare francamente le idee di studiose e studiosi più impegnati nel contrasto al sessismo linguistico, Marazzini ha tuttavia sostenuto con convinzione e autorevolezza le ricerche di Cecilia Robustelli su questo tema e la pubblicazione recente

88

Riccardo Gualdo

di un bel volume in cui Giuseppe Zarra ha confrontato le scelte di diverse lingue europee nel trattamento dei nomi di professione31.

6.  La valutazione Nelle cronache Marazzini rifugge dall’esibizione del tecnicismo32, ed evita con cura di ricorrere allo strumentario del maestro di “buon uso”. Quasi inesistenti sono formule come «attenti a», «fare attenzione», «guardarsi da» e simili; semmai, il consiglio è dato in positivo: «è più chiaro», «è più elegante»; oppure si suggerisce al parlante o allo scrivente di evitare scelte che potrebbero suonare «ridicole». Se usa «inesatto», «improprio», «scorretto», lo fa semmai per stigmatizzare eccessi di normativismo. Tuttavia, dal 2012 in avanti il ricorso a note prescrittive si intensifica: «è meglio evitare l’incontro di vocali identiche» (FC_​12_​5_​100); l’espressione stato dell’arte «è un abuso […] perché il riferimento “allo stato dell’arte” non indica null’altro che l’adeguamento alle norme e conoscenze più aggiornate in un determinato momento» (FC_​12_​31_​108); «il guaio è che [l’avverbio assolutamente] spesso è usato in maniera scorretta» (FC_​08_​17_​117).

A proposito di anglicismi, mi concentro ora sull’uso di aggettivi, nomi e avverbi valutativi, che etichetterei come modalizzazioni, e sulle metafore. L’aggettivazione più netta sembra indotta dal tema della deriva anglicizzante: assurdo –​«è assurdo che la prova finale dell’esame di diploma sia identica in tutti i tipi di scuola» (FC_​08_​33_​92); «assurde prese di posizione» contro l’uso di dialetto per denominare le varietà locali italiane (Marazzini, 2018a: 34); improvvido –​[è usato da Marazzini a proposito della] «scelta improvvida del Ministero dell’Università, che ha chiuso il 2017 dando un bel calcio all’italiano» (dal sito dell’Accademia della Crusca, febbraio 2018);

31 Cf. Zarra (2018); molto utile la rassegna su questo tema raccolta da Setti (2019). È significativa la cronaca di un episodio al quale Marazzini stesso ha assistito in Francia: il deputato Julien Aubert (del dipartimento di Vaucluse) è stato condannato a un’ammenda di 1000 euro per essersi rivolto alla presidente della seduta, la socialista Sandrine Mazetier, chiamandola «madame le Président»; Aubert si è difeso dicendo che Mazetier voleva sbattezzare le scuole materne poiché giudicava l’aggettivo sessista (Marazzini, 2016c: 44). 32 Marazzini preferisce parlare di semplificazioni, cf. Scavuzzo (2019: 167) o di trascinamenti, per es. «del numero del dimostrativo da parte del sostantivo», in episodi come questi, sebbene si parli di un solo episodio (FC_​06_​35_​87); in questo caso forse altri avrebbero approfittato per esibire una bella nota sugli incapsulatori.

Dieci anni vissuti pericolosamente…

89

pericoloso –​«azioni e politiche concrete pericolosissime» nell’imporre l’uso indiscriminato dell’inglese (Marazzini, 2018a: 43).

Criticando l’idea dell’inglese lingua universale, Marazzini non esita a usare formule che forse in passato avrebbe evitato: dittatoriale –​«prevalenza dittatoriale dell’inglese» (Marazzini, 2018a: 41); «dittatura dell’inglese» (Marazzini, 2018a: 41); dominante –​«dominanza dell’inglese […] lingua internazionale dominante» (Marazzini, 2018a: 43).

La modalizzazione avviene in forma più attenuata con avverbi e locuzioni avverbiali: per fortuna –​«le masse della popolazione, per fortuna, non sono in grado di passare rapidamente all’inglese» (Marazzini, 2018a: 43); «i re piemontesi, per fortuna, non tentarono di imporre il piemontese o il francese» (Marazzini, 2018a: 39); pericolosamente –​«la politica linguistica europea, che oscilla pericolosamente tra il rispetto del plurilinguismo e l’imposizione dell’inglese come lingua unica» (Marazzini, 2016a: 7).

Anche nella scelta di alcuni sostantivi si coglie un aumento del carico emozionale nell’osservatore, che assume un po’ alla volta il ruolo di cittadino partecipe: autolesionismo linguistico –​è il titolo di un capitolo di Marazzini, 2013 dedicato al paradosso per cui gli italiani sembrano essere i peggiori nemici della lingua nazionale; di «tentativo autolesionista» aveva parlato già nel 2003 a proposito dell’invadenza dell’inglese e della proposta di mettere l’italiano sullo stesso piano delle lingue minoritarie, dei dialetti e dell’inglese come lingua franca (FC_​03_​22).

Più di recente, la vis polemica nei confronti di chi mette impropriamente le parlate locali sullo stesso piano dell’italiano lo porta a parlare di fanatismo: fanatismo –​«fanatismo» [dei fautori delle lingue locali] (Marazzini, 2018a: 34)33.

L’argomento dell’inglese come lingua universale è considerato illusorio: illusione –​«grande illusione» della lingua universale (Marazzini, 2018a: 42); «l’illusione dell’universalismo» (Marazzini, 2018a: 43).

33 L’idea del fanatismo torna in un paragone usato da Marazzini negli stessi anni, che vedremo più oltre.

90

Riccardo Gualdo

Chiudo questo breve elenco con le metafore e con le espressioni deontiche. Un’immagine casalinga è usata nel 2008 a proposito delle prove di italiano dell’esame di stato: minestra (preparata, riscaldata) –​«Così i ragazzi riscaldano la minestra preparata da altri e si allenano al conformismo del “taglia e incolla” di Internet» (FC_​08_​33_​92).

Il tema dell’invadenza dell’inglese è spesso associato alle esagerazioni dei propugnatori dei dialetti, che sono tacciate di chiusura provincialistica; Marazzini ricorre alle immagini della gabbia e della prigione: gabbia –​«chiudere [i capolavori dialettali] nella piccola gabbia della regione o della provincia» (Marazzini, 2018a: 39); prigione –​«Conoscere solo il dialetto, non la lingua, è come stare in una prigione» (Marazzini, 2018a: 32); trappola –​è necessario interpretare le questioni linguistiche in un’ottica sovranazionale «evitando di cadere nella trappola di ritenere internazionale solo quello che accade nel mondo anglosassone e specialmente negli USA» (Marazzini, 2016c: 40).

Espressioni colloquiali sono usate nel contesto del dibattito giornalistico che si sviluppa nel 2012 sulle decisioni del Politecnico di Milano e termina tra 2017 e 2018 con la sentenza della Corte costituzionale che chiude il lungo contenzioso34. In questo frangente Marazzini sente la necessità di ricorrere a parole esplicite e ben memorizzabili: calcio (dare un) –​«in questi giorni si sta sviluppando un dibattito sui corsi universitari. Alcuni ritengono che sarebbe vantaggioso abbandonare l’italiano, dando un calcio alla lingua nazionale» (FC_​12_​21_​118)35. mare (gettare a) –​«salvare una cultura gettandone a mare la lingua è un’idea distorta, che ovviamente non condividiamo» (Marazzini, 2016c: 40).

In un caso Marazzini, che ha sempre dato alle proprie scelte lessicali un profilo sobrio, tenendosi accuratamente lontano dalle neoconiazioni brillanti tipiche di certo linguaggio giornalistico (ma anche di cattedratici altrettanto autorevoli, si pensi ai neologismi politici di Giovanni Sartori), arriva a proporre il neologismo anglocosmesi, ma lo scrive tra virgolette: anglòcosmesi –​«l’adozione di termini ed espressioni anglicizzanti non è più occasionale, imputabile magari a ingenue velleità di “anglocosmesi”» (Temi del mese, 2018).

3 4 Una sintesi della questione, con puntuali commenti, è in Marazzini (2018b). 35 Marazzini riprenderà quest’espressione nel Tema del mese del 2 gennaio 2018.

Dieci anni vissuti pericolosamente…

91

Significativo anche l’uso di frana in riferimento all’«inapplicabilità» del programma CLIL (Marazzini, 2018a: 99). Infine, non esita a paragonare quella scatenata dell’inglese contro l’italiano a una guerra di aggressione, giungendo a un’enfasi insolita per l’equilibrato «cronista» di Famiglia cristiana (si ricordino le parole che aveva usato nel 2013), e ricorrendo a un apparato figurale adatto alla rappresentazione di uno scontro bellico: aggressori /​aggrediti –​«Ho già ripetuto più volte che occorre distinguere gli aggressori e gli aggrediti, e non si può barare su questo punto» (Temi del mese, 2018); bombardare –​«c’è la questione dell’inglese che ci bombarda» (Marazzini, 2016e: 8); talebani –​«due procedimenti giudiziari, sgraditi ai talebani dell’inglese» (Temi del mese, 2018, 2 volte).

Nuovo, rispetto all’uso prevalente nella rubrica, è anche il ricorso a modalizzatori deontici che segna in modo evidente le pagine del volume L’italiano è meraviglioso. Riporto solo alcuni esempi, ma la frequenza è più alta: «“Dialetto” non è una varietà “brutta” della lingua, non è italiano corrotto […]. Su questo si deve insistere» (Marazzini, 2018a: 36); «il rispetto e anzi l’ammirazione nei confronti dei dialetti italiani è un dovere» (Marazzini, 2018a: 36); «tutte le parlate […] presenti nel territorio italiano […] meritano di essere rispettate […] ma non possono prendere il posto della lingua nazionale» (Marazzini, 2018a: 38); «la conservazione […] non è solo un dovere […] ma anche una necessità» (Marazzini, 2018a: 42); «occorre smetterla di introdurre leggi e norme che tendono a ridurre il ruolo della nostra lingua» (Marazzini, 2018a: 139).

La forma è leggermente diversa, più argomentata, ma non meno decisa, nel Tema del mese che apre il 2018 nel portale dell’Accademia della Crusca: È dunque necessario ragionare seriamente sulle necessità e sulla situazione reale delle diverse discipline universitarie, smettendola una volta per tutte di invocare il monolinguismo inglese per tutti, e deponendo atteggiamenti autoritari spacciati per l’unica soluzione possibile nel mondo globalizzato (Temi del mese, 2 gennaio 2018).

7.  Abiti diversi per pubblici diversi Osservavo in apertura che dal 2012 a oggi, in concomitanza con i ruoli di crescente responsabilità assunti nella più antica accademia linguistica europea, Marazzini ha saputo indossare gli abiti del difensore battagliero dell’identità linguistica del paese e della nostra lingua, «strett(a) tra le necessità della internazionalizzazione e la pressione dei localismi» (Marazzini, 2003/​2004: 161). Ma neppure in quest’ultima fase ha voluto dismettere la consuetudine di presentarsi

92

Riccardo Gualdo

come osservatore aggiornato, capace di dare ospitalità –​con eleganza e con un pizzico di distaccata ironia –​a quel che di buono può venire dall’esterno. Nel giro di poche pagine della lunga introduzione alla ristampa anastatica della Piccola guida di ortografia di Migliorini e Folena riesce a incastonare tre anglicismi integrali non banali (Marazzini, 2015: V, XII, XIII; i corsivi sono dell’autore): nell’Archivio Storico Olivetti si trova una fotogallery in cui compare l’immagine autentica del primo stabilimento di Ivrea; […] il marchio di Ivrea (oggi si direbbe brand, visto che i marchi italiani sono andati via via in rovina); Nel 1957 uscì l’Elea 9003, calcolatore interamente a transistori […]. Poteva gestire contemporaneamente tre programmi (era dunque dotato di capacità multitasking).

Gli anglicismi sono in corsivo, d’accordo, e dalla glossa al secondo esempio trapela un po’ di amarezza (sociopolitica, direi, più che linguistica), ma lo studioso li accoglie senza riserve o commenti critici nel tessuto di un’appassionante rievocazione della vicenda che vide collaborare con gli ingegneri della Olivetti il padre della storia della lingua italiana e uno dei suoi più brillanti allievi. L’idea che mi sono fatto, in questo itinerario di lettura necessariamente rapido, può essere riassunta in una similitudine marinara. Nell’ultimo decennio Marazzini ha governato la nave ammiraglia della lingua italiana, l’Accademia della Crusca, nella “tempesta” delle lingue scatenata dalla globalizzazione36, con costante attenzione ai temi della politica linguistica e con crescente passione per la promozione e la difesa dell’italiano, in Italia e fuori d’Italia. Si veda, per esempio, il piglio deciso –​con un emozionato coinvolgimento a un tempo civile e spirituale –​di un suo commento a proposito dell’italiano di papa Francesco (Marazzini, 2016b: 19): Per una volta (l’unica) l’inglese non appare agli occhi di tutti la sola possibilità di comunicazione globale. Per questo siamo fieri che Francesco, il papa che pensa ai poveri, abbia adottato (come già fecero papa Ratzinger e papa Woityła) questa ricchissima lingua, il nostro italiano.

Quando scendeva dalla tolda della nave per accompagnare amabilmente i lettori di Famiglia cristiana –​ben più numerosi, si badi –​nella riflessione linguistica, il volume della sua voce si abbassava, e sceglieva infine note più suadenti e ironiche nella discussione scientifica con esperti, linguisti e no. Ma è inevitabile: quando due o tre registri convivono, non può non esserci qualche

36 Rubo l’espressione a Sabatini (2007).

Dieci anni vissuti pericolosamente…

93

interferenza; e dunque anche nelle più pacate cronache linguistiche ha trovato spazio, in questo decennio vissuto pericolosamente, la critica talora sferzante contro snobismi e provincialismi, come ho cercato di mostrare in queste pagine.

Bibliografia Saggi e studi di Claudio Marazzini Marazzini, Claudio (2003/​2004), «L’italiano nell’epoca della globalizzazione», Quaderni d’Italia, n° 8/​9, p. 155–​166. Marazzini, Claudio (2008–​2018), cronache linguistiche nella rubrica Parlare e scrivere del settimanale Famiglia Cristiana. Marazzini, Claudio (2013), Da Dante alla lingua del Web. Otto secoli di dibattiti sull’italiano. Nuova edizione, Roma, Carocci. Marazzini, Claudio (2015), «Un’ortografia per macchina da scrivere», in Bruno Migliorini e Gianfranco Folena, Piccola guida di ortografia. Saggio introduttivo di Claudio Marazzini, Sesto Fiorentino, Apice Libri, p. V-​X LIX. Marazzini, Claudio (2016), I temi del mese (2012–​2016), Firenze, Accademia della Crusca (riporto testi scritti da Marazzini che ho usato per il mio spoglio): Marazzini, Claudio (2016a), «Premessa», p. 5–​7. Marazzini, Claudio (2016b), «La Chiesa e la lingua: cambiano i papi, ma l’italiano resta», p. 15–​19. Marazzini, Claudio (2016c), «Guardare oltre i confini. Politica linguistica e vocazione internazionale dell’Accademia della Crusca», p. 39–​46. Marazzini, Claudio (2016d), «150 anni della lingua d’Italia», p. 63–​73. Marazzini, Claudio (2016e), «L’italiano, che piacere!», in Matilde Paoli e Raffaella Setti, Bada (a) come parli, vol. 1 della collana L’italiano: una lingua formidabile, Firenze, GEDI, p. 7–​9. Marazzini, Claudio (2017), «Il napoletano in tribunale con l’interprete e i piemontesi a Napoli con l’italiano», Accademia della Crusca, I temi del mese (luglio). Marazzini, Claudio (2018a) «L’italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua», Milano, Rizzoli. Marazzini, Claudio (2018b) «La lingua, il giudice, la costituzione. Una vertenza tutta italiana, e un confronto internazionale», Pisa, Pacini.

Studi Aresti, Alessandro (2014), «Questioni intorno alla lingua italiana nella stampa quotidiana nazionale», in Marco Gargiulo (ed.), p. 105–​142.

94

Riccardo Gualdo

D’Achille, Paolo (2016), «Architettura dell’italiano d’oggi e linee di tendenza», in Sergio Lubello (ed.), Manuale di linguistica italiana, Berlin-​Boston, De Gruyter, p. 165–​198. Demel, Daniela (2007), “Si dice o non si dice?”. Sprachnormen und normativer Diskurs in der italienischen Presse, Berlin, Peter Lang. Gargiulo, Marco (ed.) (2014), Lingua e cultura italiana nei mass media. Uno sguardo interdisciplinare, Roma, Aracne. Gualdo, Riccardo (2014), «Il “parlar pensato” e la grammatica dei nuovi italiani: spunti di riflessione», Studi di Grammatica Italiana, n° 33, p. 223–​ 254. Gualdo, Riccardo (2019), Anglicismi, Milano, RCS MediaGroup. Lorenzetti, Luca (2019), «Normative Dictionaries», in Franz Lebsanft e Felix Tacke (ed.), Manual of Standardization in the Romance Languages, Berlin-​ Boston, De Gruyter, p. 341–​372. Lubello, Sergio (ed.) (2014), Lezioni d’italiano. Riflessioni sulla lingua del nuovo millennio, Bologna, il Mulino. Merida, Raphael e Marina Pagano (2019), «Reazioni linguistiche: interazione degli utenti sulle pagine social dell’Accademia della Crusca (gennaio-​giugno 2017)», in Wim Remysen e Sabine Schwarze (ed.), p. 201–​216. Remysen, Wim e Sabine Schwarze (ed.) (2019), Idéologies sur la langue et médias écrits: le cas du français et de l’italien /​Ideologie linguistiche e media scritti: i casi francese e italiano, Berlin, Peter Lang. Renzi, Lorenzo (2012), Come cambia la lingua. L’italiano in movimento, Bologna, il Mulino. Rossi, Fabio (2015), «Dalla questione della lingua all’aggressione linguistica: le idee sulla lingua nei giornali italiani dell’ultimo decennio», Circula, n° 1, p. 173–​ 195, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Sabatini, Francesco (2007), L’italiano nella tempesta delle lingue, Lectio magistralis tenuta all’Università Roma Tre il 26 ottobre 2007, ristampato in Francesco Sabatini, L’italiano nel mondo moderno. Saggi scelti dal 1968 al 2009, a cura di Vittorio Coletti, Rosario Coluccia, Paolo D’Achille, Nicola De Blasi, Domenico Proietti, Napoli, Liguori, 2011, tomo III, p. 315–​331. Santulli, Francesca (2015), «La riflessione metalinguistica sulla stampa italiana: oltre l’epicedio?», Circula, n° 2, p. 55–​75, consultabile all’indirizzo web. . [Sito consultato il 29 agosto 2020].

Dieci anni vissuti pericolosamente…

95

Scavuzzo, Carmelo (2019), «Le conversazioni linguistiche di Claudio Marazzini in Famiglia Cristiana», in Wim Remysen e Sabine Schwarze (ed.), p. 159–​180. Serianni, Luca (2006), «Il sentimento della norma linguistica nell’Italia di oggi», Studi linguistici italiani, n° 30, p. 85–​103. Setti, Raffaella (2019), «Forestierismi e nomi di professione femminili in un anno di rassegna stampa dell’Accademia della Crusca», in Wim Remysen e Sabine Schwarze (ed.), p. 83–​100. Zarra, Giuseppe (2018), I titoli di professioni e cariche pubbliche esercitate da donne in Italia e all’Estero, in «Quasi una rivoluzione». I femminili di professioni e cariche in Italia e all’estero, Firenze, Accademia della Crusca, p. 19–​120.

Ana Pano Alamán (Università di Bologna)

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas sobre la lengua de la prensa española Resumen: A partir del concepto de ideologías lingüísticas y en el marco del Proyecto METAPRES sobre discurso metalingüístico en la prensa española, en este artículo se presentan los resultados de un análisis pragmalingüístico sobre la presencia, funciones y efecto social de la ironía en un corpus de Columnas sobre la lengua (CSL), publicadas en la prensa española durante décadas por lingüistas, periodistas, escritores y académicos. El análisis indica que, en este tipo de textos, la ironía es una estrategia argumentativa y persuasiva frecuente que los autores de las columnas emplean para criticar, ridiculizar o burlarse de los usos lingüísticos de los hablantes cuando emplean palabras que consideran superfluas, inadecuadas o incorrectas, en función de su propia idea de norma lingüística. La ironía permite al columnista elaborar un ethos persuasivo que, en algunos casos, refuerza su imagen de afiliación con el lector y en otros, su imagen de autonomía. Palabras-​clave: ideologías lingüísticas, columna sobre la lengua, ironía, ethos, imagen social.

1. Introducción El concepto de «ideología» alude en la actualidad al «sistema de creencias, representaciones, sentimientos, valores sociales e instituciones, mediante el que las personas, de forma colectiva, interpretan y organizan la realidad» (Calero Vaquera, 2018: 15). A partir de este concepto, las ideologías lingüísticas se definen como sistemas de ideas o marcos cognitivos «que articulan nociones del lenguaje, las lenguas, el habla y/​o la comunicación con formaciones culturales políticas y/​o sociales específicas» (del Valle, 2007: 15; v. también Swiggers, 2018) y que suelen vehicularse a través de opiniones sobre la norma lingüística, el concepto de purismo, el contacto entre lenguas, el prestigio de una lengua o una variedad o el papel de las academias u otras instituciones en relación con la posición de una lengua en el mundo. Como se ha puesto de manifiesto en estudios recientes (Marimón Llorca y Santamaría Pérez, 2019), los medios de comunicación tienen un papel de primer orden en la creación y justificación de estos sistemas de ideas (Marimón Llorca, 2015). No en vano, el análisis de las noticias dedicadas a la lengua en los medios (Carriscondo Esquivel y Guerrero Salazar, 2015) o el estudio de las llamadas columnas sobre la lengua (Marimón

98

Ana Pano Alamán

Llorca, 2015 y 2019), donde normalmente un mismo autor presenta y comenta, a menudo de forma crítica, distintos aspectos relacionados con el lenguaje, contribuyen a identificar las ideologías lingüísticas y el imaginario lingüístico que se elabora en torno a las lenguas. A partir de estas consideraciones, en este trabajo1 se presentan los resultados de un análisis discursivo sobre la presencia y funciones de la ironía en un corpus de columnas sobre la lengua (CSL) publicadas en la prensa española por lingüistas, académicos, filólogos, periodistas y escritores durante varias décadas. El estudio se apoya en análisis previos (Pano Alamán, 2019a y 2019b) sobre la ironía y el humor verbal en las CSL en español, considerados como recursos que caracterizan el proceder argumentativo y persuasivo de quien las firma. En esta investigación, se amplía el corpus a nuevas columnas y se adopta un método de análisis mixto que permite identificar las ocurrencias de los enunciados irónicos en este tipo de textos, qué funciones discursivas desempeñan cuando el autor vehicula ideologías relacionadas, por ejemplo, con el uso de ciertos términos y expresiones por parte de los hablantes, y qué efectos tienen en la imagen social de los columnistas.

2. Marco teórico 2.1. Ideologías lingüísticas en los medios y en las CSL El estudio de las ideologías lingüísticas ha puesto en evidencia que, generalmente, estas no son neutrales, pues, en ocasiones se intenta construir a través de ellas un imaginario del idioma (Houdebine, 2002) que conecta con los intereses políticos o económicos de un determinado grupo. De hecho, las ideologías lingüísticas se entienden como representaciones de la intersección entre el lenguaje y la dimensión social de la actividad humana y remiten a la carga de intereses morales y políticos inscritos en esas representaciones. Lo esencial de estas ideologías es, como señalan Schieffelin, Woolard y Kroskrity (2012 [1998]: 5), que no solo relacionan la lengua con el poder y la moral, sino que «sirven también de base para importantes instituciones sociales y nociones fundamentales sobre la persona y la comunidad». Por otra parte, los medios de comunicación son instrumentos esenciales en la reproducción ideológica y en la creación

1 El trabajo se enmarca en el proyecto: PID2019-​107265GB-​I00 “El columnismo lingüístico en la prensa española desde sus orígenes. Análisis multidimensional, caracterización y aplicaciones (METAPRES-​COLING)”

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

99

de representaciones sociales sobre la lengua, gracias a su potencial discursivo (Marimón Llorca, 2015), de manera que el estudio de la norma lingüística, de la conciencia, las creencias y las actitudes lingüísticas, o la planificación lingüística, entre otros temas, puede abordarse mejor desde una perspectiva mediática (Carriscondo Esquivel, 2014; Carriscondo Esquivel y Guerrero Salazar, 2015). Este debate ocupa un amplio espacio en las columnas sobre la lengua que se publican en la prensa (Remysen, 2005; Marimón Llorca, 2016; Marimón Llorca y Santamaría Pérez, 2019), textos firmados por un mismo autor en los que se presenta y comenta una variedad de problemas relacionados con el lenguaje. El objetivo de este tipo de columnas periodísticas es cuestionar, evaluar, justificar o estigmatizar formas de expresión y usos del idioma que implican la adopción de una determinada postura en relación a la norma lingüística dominante (Castillo Lluch, 2001). Estas se centran en fenómenos concretos y actuales de uso social de la lengua que «por alguna causa, contravienen la norma lingüística establecida o suponen una novedad respecto a ella» (Martínez Egido, 2018: 102). Por este motivo, están conformadas principalmente por proposiciones metalingüísticas o «juicios para los cuales la responsabilidad es asumida por un sujeto cuyo discurso se refiere a un objeto (el lenguaje) por medio del lenguaje en sí» (González Ruiz y Loureda Lamas, 2005: 355–​356). Son, asimismo, discursos epilingüísticos en los que se evalúan las consecuencias del decir o no decir algo en ciertas situaciones (Remysen, 2005: 272–​273), por lo que, en ocasiones, tienen un carácter pedagógico. Por último, cabe añadir que el autor de la columna puede justificar su postura en función de su idea de norma ejemplar (Pano Alamán, 2019a) o de la norma académica (Marimón Llorca, 2018), por medio de distintas estrategias argumentativas y persuasivas que le permiten elaborar un ethos discursivo, cuyo objetivo, entre otros, es ganarse a los lectores (Marimón Llorca, 2016: 85). Entre estas estrategias, destaca la ironía.

2.2. La ironía verbal como desdoblamiento de voces De acuerdo con Wilson y Sperber, el eco irónico designa un tipo de enunciado en el que el hablante se hace eco de un contenido que atribuye a otra persona, a la vez que se disocia de él, «yendo desde un leve ridículo a un encono salvaje» (1992: 60). Estos autores argumentan que existen diferentes tipos de menciones de acuerdo con la relación que se establece entre el enunciado en el que se ecoíza otro enunciado y el eco mismo, o lo que se menciona. Uno de estos es la mención irónica, que se define como: […] a sub-​t ype of echoic use in which the speaker (generally tacitly) expresses one of a range of dissociative attitudes (scepticism, mockery, rejection, etc.) to a (generally

100

Ana Pano Alamán

tacitly) attributed utterance or thought. The main point of irony is to dissociate the speaker from an attributed thought or utterance which she wants to suggest is more or less obviously false, irrelevant or under-​informative (Wilson, 2006: 1730–​1731).

La ironía aparece, pues, en el discurso cuando el hablante pretende disociarse o alejarse de un determinado pensamiento que generalmente atribuye a otros, pues como apunta Torres Sánchez, «la relevancia de un enunciado irónico depende, en primer término, de la actitud del hablante hacia el pensamiento atribuido» (2009: 75). En la mayor parte de los casos, ese enunciado debe remitir al contenido de otro enunciado con la voluntad de deformarlo, «exagerándolo o modificándolo burlonamente con la intención de mostrar una actitud negativa ante ese enunciado o ante su autor» (Reyes, 1994: 50). El enfoque polifónico de Ducrot (1986 [1984]) amplía el concepto de mención ecoica por medio del de enunciadores, o voces distintas que aparecen en un mismo discurso. El concepto permite entender cómo los distintos puntos de vista que el hablante yuxtapone en un enunciado pueden oponerse implícitamente con fines irónicos sin necesidad de que exista mención o cita de un enunciado precedente, puesto que los enunciados irónicos también pueden retomar pensamientos, ideas o tipos de discurso (Bruzos Moro, 2009: 51). La enunciación irónica puede verse por tanto como un tipo de enunciación polifónica. El hablante introduce en su discurso un punto de vista que no es suyo pero que utiliza para distanciarse o burlarse de él, generalmente de forma implícita. En este sentido, hay dos tipos de enunciado polifónico: el que se apoya en una doble enunciación o fusión de dos enunciaciones distintas, y que remite a dos locutores diferentes por medio de una red de referentes deícticos, como en el caso del discurso referido directo o indirecto; y el que se basa en la enunciación, cuando el desdoblamiento es implícito y atañe a un único locutor, en un enunciado en el que no aparecen marcas deícticas referidas a otro locutor. El locutor único se desdobla aquí entre su yo hablante y otros enunciadores entre los que se establece un juego de perspectivas metarrepresentacional2. Para Ducrot (1986 [1984]: 208), los enunciadores no son individuos sino puntos de vista u orientaciones discursivas, y su función dentro de un mismo enunciado es expresar distintas orientaciones argumentativas confrontadas con las que el locutor puede comprometerse o que puede rechazar. La ironía se insinúa en este tipo de enunciado cuando el locutor expresa su propio pensamiento, comunicando en realidad un pensamiento ajeno del que de hecho se disocia en mayor o menor grado. La actitud de distanciamiento se 2 Refracción de su propia forma de pensar.

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

101

dirige hacia un punto de vista que el locutor no comparte y que en algunos casos pretende incluso ridiculizar. Asimismo, la oposición entre los puntos de vista o enunciadores contenidos en un mismo enunciado es implícita y resulta de la interpretación que hace el oyente de las perspectivas en conflicto. De acuerdo con este planteamiento, para que un enunciado sea irónico será necesario que lo que se dice en él sea «inadecuado o bien al contexto o bien al conjunto de creencias que el oyente atribuye al hablante» (Attardo, 2000: 806). La investigación llevada a cabo por el grupo GRIALE (Ruiz Gurillo y Padilla García, 2009) sugiere que, si bien en algunos casos es posible aceptar que la ironía es un eco porque se apoya en un discurso emitido en el entorno comunicativo inmediato, en otros, lo ecoizado se relaciona de modo general con el contexto sociocultural, constituido por las experiencias vitales y el conocimiento del mundo de cada hablante. Este tipo de información es también el que permite al oyente captar el sentido irónico del enunciado, puesto que la ironía tanto prototípica (decir lo contrario de lo que dicen las palabras) como no prototípica (decir algo distinto a lo que dicen las palabras) es una consecuencia de la violación explícita de la máxima de cualidad que «puede provocar la inversión, con carácter particular, de los principios conversacionales» (Ruiz Gurillo, 2010: 97). En este sentido, la ironía se conecta con las inferencias atribuidas a algunas formas lingüísticas en el discurso.

2.3. Efectos de la ironía en la imagen del columnista En este trabajo interesa determinar también cómo afecta la ironía a la imagen (Goffman, 1959) del columnista. El concepto de «imagen social» se conecta con la identidad personal, «conjunto de cualidades sin las cuales el individuo no puede imaginarse a sí mismo» y la identidad social, «conjunto relativamente estable de percepciones acerca de quienes somos en relación con nosotros mismos, los otros y los sistemas sociales» (Bravo, 2002: 100, cursiva de la autora). En concreto, se pretende determinar qué efecto tiene el comportamiento irónico del columnista sobre su imagen social. El efecto hace referencia a las consecuencias de una actividad comunicativa sobre el clima socioemocional de la interacción y sobre la imagen social de la persona. Por una parte, puede ser positivo, negativo o neutro; por otra, puede dar lugar a actividades de imagen de cortesía, de descortesía o de autoimagen (Hernández Flores, 2013), que vehiculan a su vez contenidos de afiliación y autonomía. El primero se caracteriza por la necesidad del hablante de identificarse con el grupo y reúne «aquellos comportamientos en los cuales se refleja cómo una persona desea verse y ser vista por los demás en cuanto a aquellas características que la identifican con el

102

Ana Pano Alamán

grupo» (Bravo, 2002: 106). La imagen de autonomía se define, en cambio, como la necesidad de tener contorno propio dentro del grupo y, en el caso de la comunidad cultural española, sus contenidos albergan, entre otros, la autoafirmación y el tener opiniones válidas. Desde el punto de vista de los efectos de la ironía en la interacción, un enunciado irónico puede tener un efecto tanto negativo como positivo, en función de si existe o no ‘daño’ a la imagen pública del oyente o de una persona ausente, mediante la burla intencionada (Alvarado Ortega, 2005: 37). En efecto, si bien la ironía prototípica está dentro de las estrategias formalmente corteses –​por su naturaleza indirecta–​, que favorecen una imagen descortés con efecto negativo tanto en el hablante como en el oyente –​debido a la crítica que subyace en ella–​, esta puede tener también efectos positivos en los interactuantes (Hernández Flores, 2013: 191), en determinados contextos.

3. Metodología y corpus El objetivo del estudio es, pues, identificar los enunciados irónicos en un corpus de CSL, ver qué funciones discursivas desempeñan al servicio de determinadas ideologías lingüísticas sobre el español y determinar sus efectos en las imágenes sociales de quienes las firman. Para examinar los enunciados en los que se apoya la ironía verbal, hemos llevado a cabo un análisis pragmalingüístico cualitativo que considera el cotexto del enunciado irónico, el contexto y la dinámica de enunciación de las columnas. El análisis se ha realizado sobre un corpus constituido por 150 columnas, extraídas de forma aleatoria de la base de datos del Proyecto METAPRES. Se han seleccionado 15 textos por autor para poder establecer una comparación entre las columnas consideradas, en función de la frecuencia de uso, el tipo de ironía más o menos humorística o sarcástica3, y los efectos sobre la imagen del autor. Los textos cubren el periodo 1959–​2019 y abordan distintos aspectos sobre la lengua española relacionados en gran parte con la norma académica,

3 Coincidimos con Torres Sánchez (2009: 82–​83) en que es posible establecer una gradación desde las ironías humorísticas, con o sin carga crítica, pasando por las más o menos críticas, hasta llegar a los grados de mayor crítica, como el sarcasmo. Para la autora, algunos de los factores que permiten establecer esta gradación son: a) la existencia o no de indicadores irónicos en el enunciado para recuperar los supuestos contextuales; b) el hecho de que la víctima de la crítica esté o no presente en el contexto de la emisión; y c) el tipo de hechos, personas, situaciones o pensamientos que se critican, aspectos que se engloban en toda dinámica enunciativa.

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

103

Tabla 1:  Corpus de análisis AUTOR JULIO CASARES RAMÓN CARNICER FERNANDO LÁZARO CARRETER LUIS CALVO-​ BROCENSE MARQUÉS DE TAMARÓN EMILIO LORENZO LUIS CORTÉS

TÍTULO COLUMNA La Academia Española trabaja (1959–​ 1964) –​ ABC Sobre el lenguaje (1966–​1983) –​ La Vanguardia Dardo en la palabra /​Nuevo dardo en la palabra (1975–​2003) –​ Informaciones, ABC, El País Diálogo de la lengua (1980–​1984) –​ ABC El Habla Nacional (1985–​1988) –​ ABC

N. CSL 59

SELECCIÓN 15

450

15

291

15

160

15

74

15

Sin título (1982–​2002) –​ABC

54

15

108

15

519

15

22

15

80

15

1817

150

El español que hablamos (2009–​2011) La Voz de Almería AMANDO DE Errores y Erratas (2002–​2005) –​ MIGUEL Libertad digital LUIS MAGRINYÀ Lengua y Literatura (2009–​2014) –​ El País ÁLEX GRIJELMO La Punta de la Lengua (2013–​2018) -​ El País TOTAL

los usos generales y especializados del léxico, los discursos periodístico y político, los extranjerismos y las traducciones. Las columnas están firmadas por lingüistas, filólogos, académicos, periodistas y escritores españoles interesados en cuestiones lingüísticas (v. Tabla 1). En este sentido, es posible pensar que la variedad en cuanto a formación, conocimientos más o menos especializados, profesión, pertenencia o no a la academia, permitirá explicar las diferencias que puedan encontrarse entre tipo de ironía adoptado y efectos en la imagen del autor.

4. Resultados En primer lugar, para obtener una primera panorámica sobre la presencia de la ironía en el corpus, se ha llevado a cabo un recuento manual de las ocurrencias de los enunciados irónicos en las columnas. Como es posible observar

104

18 15 11

11

10

9 6

s eM ig ue l M ag rin yà Gr ije lm o D

Co rté

Lo re nz o

se eT am ar ón

en

M .d

El

za ro Lá

Br oc

rr et er

2

Ca

r

3

Ca rn ice

2

Ca sa re s

20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0

Ana Pano Alamán

Figura 1:  Presencia de enunciados irónicos en las CSL (n. ocurrencias)

en la Figura 1, este tipo de enunciados están presentes en todos los textos (88 ocurrencias). Sin embargo, las columnas que contienen un mayor número de enunciados irónicos son las de Magrinyà (18), Lázaro Carreter (15), El Brocense (11), De Miguel (11), el Marqués de Tamarón (10), Grijelmo (9) y Cortés (6), mientras que en Casares, Carnicer y Lorenzo su presencia es más escasa (menos de 5 ocurrencias). Este dato apunta, al menos en las CSL analizadas, a un uso cuantitativamente similar de esta estrategia por parte de los columnistas, debido a que se trata de un recurso productivo en este tipo de textos argumentativos y persuasivos (Pano Alamán, 2019b). En los casos donde aparecen diez o más ocurrencias (Magrinyà, Lázaro Carreter, El Brocense, De Miguel y Marqués de Tamarón) es posible afirmar que se trata de una estrategia habitual del columnista para presentar sus razonamientos, mientras que en los otros casos, puesto que aparece de forma puntual, podría decirse que no forma parte de su estilo argumentativo. En segundo lugar, se ha procedido al análisis del tipo de enunciación dominante en los fragmentos en que aparece la ironía. En este caso, independientemente del autor o de la columna, los enunciados irónicos se apoyan tanto en la doble enunciación o fusión de dos enunciaciones distintas, remitiendo a locutores diferentes por medio de deícticos (mención irónica), como al desdoblamiento implícito, cuando el enunciado atañe a un único locutor sin que aparezcan otras marcas deícticas. En todos los casos, el autor de la columna

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

105

retoma una palabra o expresión que ha leído o escuchado en otro lugar o que se emplea generalmente en la comunicación cotidiana o en los usos especializados (político, literario, periodístico), para censurar su uso desde una postura prevalentemente prescriptiva.

4.1. La ironía contra determinados usos lingüísticos Muchos de los enunciados irónicos detectados en el corpus tienen como objetivo denunciar algunos usos lingüísticos que el columnista considera innecesarios, inapropiados o incluso incorrectos desde un punto de vista normativo. La mayor parte de las ironías se dirigen a criticar la adopción y el uso frecuente, en general por parte de periodistas pero también de políticos, de locuciones que, de acuerdo con su idea de norma lingüística, consideran sobre todo innecesarias. Véase el caso, por ejemplo, de la locución adverbial ‘a nivel’ que algunos hablantes utilizarían con valor preposicional para indicar ‘entre’:

(1) Trasformado, pues, en signo prestigioso, el «а nivel» se ha difundido como la onza y el diente de oro en el indiano de finales del siglo XIX o como el renard en la cocotte de comienzos del XX. Académicos, filósofos, literatos, cronistas y reporteros, y а continuación todo el submundo de la palabra escrita, acuden tan frecuentemente al «a nivel», [...] ¿Qué hacían los españoles del pasado cuando no disponían de aquella importantísima palanca? (Carnicer, «A nivel», La Vanguardia, 1969: 284).

Como vemos, Carnicer critica a un amplio «submundo de la palabra escrita» por el uso extendido que hace de ‘a nivel’. A través de una pregunta retórica y del adjetivo superlativo ‘importantísima’, asociado a la ‘palanca’, que designa metafóricamente la locución, el escritor se desdobla entre su yo hablante y otro enunciador, expresando implícitamente dos argumentos confrontados sobre la dudosa utilidad de dicha locución. La violación del principio de cualidad invita al lector a inferir la intención irónica que subyace en el enunciado y a interpretar que los españoles no necesitaban esa palanca y que no era importantísima. Lázaro Carreter también se ocupa de esta locución, que considera, como Carnicer, una expresión inútil:

(2) ¿De dónde ha salido ese pulcro sucedáneo preposicional? Por supuesto, de las elegancias expresivas de los tecnócratas, que hallaron bastardo el uso de nuestras simples y canijas preposiciones. ¿Por qué decir algo tan ordinario como que el asunto se debatirá entre los ministros, pudiendo afirmarse hermosamente que será debatido a nivel de ministros? Tan peregrino y exquisito lenguaje ha calado hondo (Lázaro Carreter, «A nivel de», 1975: 39).

106

Ana Pano Alamán

En este caso, el autor se desdobla discursivamente también para vehicular dos puntos de vista que se oponen de forma implícita, invitando al lector a inferir que dicha locución dista mucho de ser un «pulcro sucedáneo preposicional» y que las formas de expresarse de los tecnócratas, de quienes surgiría el uso de ‘a nivel’, no son elegantes. Habla en definitiva de un «peregrino y exquisito lenguaje» para afirmar precisamente lo contrario con intención de ridiculizarlo. Como se apuntaba en Pano Alamán (2019a), en sus columnas, Lázaro Carreter reprocha a ciertos hablantes el abuso de algunas expresiones que considera superfluas y su inclusión indiscriminada, sin reflexión, en el propio discurso. En este sentido señala la ignorancia de los compuestos y el desconocimiento de la fraseología en general, además de rechazar palabras y locuciones que nacen por causas supuestamente expresivas y no referenciales, sin aportar nuevos rasgos sémicos, como en este caso. Se observan en el corpus casos de ataques a locuciones preposicionales que se abren paso entre distintos tipos de hablantes y de discursos, y que algunos columnistas consideran estériles, de acuerdo con una visión de la lengua como instrumento al servicio de la comunicación eficaz, que respeta los usos consagrados en la comunidad de habla. Por ejemplo, Magrinyà recurre en (3) a una ironía más sarcástica para preguntarse y preguntar al lector, qué puede aportar a un texto literario la locución preposicional ‘junto a’:

(3) ¿Qué aporta ahí “junto a”? En los casos de las puertas, parece que había que “especificar” que el personaje no estaba justo en el vano, pero... ¿realmente era tan importante? Si hubiera estado “en la puerta”, ¿qué nos habríamos perdido? “Un matiz”, dirán algunos. Oh, pues vaya matiz tan interesante y revelador: sin él es indudable que habríamos abierto un inmenso vacío narrativo (Magrinyà, «El gusto por lo largo», El País-​digital, 18 de julio de 2014).

En ese diálogo simulado, el autor de la columna se da una respuesta: la locución aporta «un matiz» que tilda irónicamente de «interesante y revelador». En este caso, Magrinyà invita a quienes leen la columna a pensar que se trata en realidad de un matiz poco interesante y menos aún revelador, que nada aporta a la narración y a lo que realmente se quiere decir, esto es, que tal personaje estaba «en la puerta». El autor se posiciona aquí en contra del abuso de expresiones que pretenden alargar las palabras inútilmente, véase también el título de la columna «El gusto por lo largo». En las CSL analizadas, los ataques se dirigen muy frecuentemente a los neologismos, cuyo uso se extiende rápidamente entre los hablantes, sobre todo en los ámbitos institucional y mediático. Dichas críticas responden también a una voluntad de señalar aquellos términos que se consideran ineficaces en el

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

107

discurso por no aportar nada nuevo al significado que ya tienen otras palabras. Por ejemplo, en (4), El Brocense invita a sus lectores a captar la ironía que se cela en su crítica del término ‘gobernabilidad’, mediante los superlativos en los sintagmas «español modernísimo» y «ejemplo respetabilísimo»:

(4) Díganme ustedes ahora para qué necesita nuestro idioma la palabra “gobernabilidad”, que se va abriendo paso en las apretadas columnas periodísticas. [...] En el español modernísimo el vocablo se refiere a la actuación del Gobierno, que puede o no puede tener “gobernabilidad”, a saber, capacidad para gobernar. [...] Volviendo a la “gobernabilidad”, que no se nos pase este respetabilísimo ejemplo [...] (El Brocense, «‘Ranking’ de neologismos», ABC, 24 de marzo de 1984).

El adjetivo superlativo sugiere al lector que debe interpretar lo contrario de lo que efectivamente se dice en este enunciado de forma intensificada; el cotexto en el que aparecen estos dos adjetivos aparentemente positivos, esto es, el enunciado inicial en el que El Brocense se interroga qué aporta al español ese neologismo, proporciona pistas suficientes al lector para pensar que la intención del autor es criticar el uso de ‘gobernabilidad’, de ahí que los adjetivos positivos que utiliza deban interpretarse como expedientes irónicos para ridiculizar un español que se pone de moda. Algo similar ocurre con la palabra ‘colectivo’ en (5), una palabra que el Marqués de Tamarón considera poco expresiva, como explica en una de sus columnas:

(5) Nos referimos al triste caso de los nombres de conjuntos. [...] Uno se pregunta a dónde habrá ido a parar la famosa imaginación del español [...]. Si los españoles no quieren guardar vistosas antiguallas, ¿por qué no inventan otros términos igual de sugestivos? Con lo fácil que sería acuñar expresiones que evitasen el monótono –​y algo inquietante, que huele a soviet –​colectivo. Ahí va un puñado de sugerencias: una piojera de inspectores de Hacienda, una pavada de diplomáticos, una sangría de médicos, un borrón de escritores, un monipodio de políticos, un salpullido de funcionarios, una gárgara de periodistas, una miasma de maestros, un momio de catedráticos, un chuponcio de abogados (Marqués de Tamarón, «De reala de catetos a colectivo de cursis», ABC, 27 de julio de 1985).

En este fragmento, el autor, para evitar el uso del «monótono» término ‘colectivo’, enumera una serie de palabras que en español señalan un conjunto de personas y que, contrariamente a ‘colectivo’ parecen mucho más expresivas. Sin embargo, como descubre enseguida el lector, el Marqués de Tamarón recurre a términos que encierran un significado irónico al estar asociadas a inspectores de Hacienda, diplomáticos, médicos, etc., de los que pretende burlarse a través de dichos términos. Adopta aquí una estrategia doble que le permite, por un lado, criticar el uso de ‘colectivo’, palabra con un significado demasiado genérico y una connotación comunista «inquietante»; por otro, proporcionar al

108

Ana Pano Alamán

lector una serie («un puñado») de ejemplos de nombres de conjuntos en español, mostrando, mediante el uso irónico con intención humorística de dichas palabras, la riqueza léxica de la lengua española. Otro tipo de crítica que se observa en el corpus es el que se dirige hacia los neologismos derivados de anglicismos y al alargamiento de palabras, que es también objeto de crítica en (3) y (4). Véase, por ejemplo en (6), el fragmento de una de las columnas del periodista Grijelmo, que juzga críticamente el verbo ‘externalizar’, afirmando con clara intención de ironizar que la ‘externalización’ aplicada a los músicos que tocan en las calles de Madrid es «maravillosa»:



(6) La música que alegra calles y parques se hallaba externalizada en Madrid. El uno llegaba con su flauta, aquel con su violín, el otro con su guitarra, y se ponían a interpretar desde un narcocorrido hasta una canción de misa. Qué maravillosa externalización de hecho (Grijelmo, «Lo contrario de ‘externalización’ es casting», El País, 9 de febrero de 2014). (7) Son muchos los descubridores de mediterráneos que consideran como un encanto cultural más el crear palabras alargando algunas ya existentes (Cortés, «El español y el alargamiento de palabras», La Voz de Almería, 26 de octubre de 2009).

Y en (7), fragmento extraído de una columna de Cortés, cuyo objeto es poner en ridículo el alargamiento de palabras existentes en español y señalar su ineficacia en términos comunicativos. Lo hace, como vemos, por medio del sintagma «encanto cultural», que el lector debe interpretar como irónico. El autor habla de «descubridores de mediterráneos» para indicar también con intención crítica a los hablantes que recurren a este mecanismo. De hecho, en la mayor parte de las columnas, las evaluaciones negativas de ciertos usos de la lengua, realizadas por medio de esta estrategia indirecta, se dirigen de forma explícita a los hablantes.

4.2. Los hablantes en el punto de mira de la ironía Gran parte de las CSL del corpus vehiculan críticas más o menos veladas a los usos irreflexivos o inapropiados de determinadas palabras, no obstante, destaca en esas críticas el ataque a ciertos hablantes. En primer lugar, las ironías se dirigen frecuentemente a aquellos hablantes de español que, por ejemplo, calcan de forma frecuente algunas estructuras propias del inglés, como denuncia de forma irónica Magrinyà en (8), cuando afirma que le alegra que algunos aprendan bien inglés sugiriendo con sorna que aprendan también las diferencias entre las dos lenguas:

(8) [...] en vez de decir “No, gracias”, dice Estoy bien (I’m fine). Nos alegra mucho que aprendan tan bien inglés, pero a lo mejor alguien podría enseñarles también

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

109

a distinguir entre inglés y español (Magrinyà, «Últimos flecos», El País-​digital, 12 de diciembre de 2014).

También se suele poner en el punto de mira a quienes confunden las palabras, en relación con lo que Lázaro Carreter llama «neoespañol», un español que refleja el empleo de las palabras ‘a mocosuena’, esto es, atendiendo, de acuerdo con esta locución adverbial coloquial, «más al sonido que a la significación de las voces de la lengua» (DLE, 2014). Véase aquí el caso del hablante «casi analfabeto» sobre el que Carnicer elabora una columna titulada «Etimología popular» y centrada en lo que llama irónicamente verdaderas creaciones y magníficos cultismos:

(9) Conozco una persona casi analfabeta que a los autobuses de dos pisos, abundantes hasta hace poco en Barcelona, les llamaba «altobuses», y al sommier, «suñé» (forma esta muy generalizada); «paratrapo», al esparadrapo, y «positorios» o «depositorios» a los supositorios. [...] Esta persona llega a veces a verdaderas creaciones. Así, en lugar de «palmatoria», y por el hecho de llamarse popularmente «espermas» a las velas, ha forjado este magnífico cultismo: «espermatoria» (Carnicer, «Etimología popular», 1969: 43).

Gran parte de los columnistas considerados en este estudio y los que más recurren a esta estrategia, como El Brocense, el Marqués de Tamarón y Lázaro Carreter, denuncian en concreto los errores gramaticales y léxicos y el abuso y repetición de algunas palabras por parte de los periodistas de prensa, radio y televisión. En estos casos, se suele reproducir lo dicho previamente por otro locutor, generalmente un periodista, para deformar o modificar burlonamente el contenido de ese enunciado, con la intención de mostrar distanciamiento hacia ese contenido y hacia su emisor y con el objeto de hacer reflexionar al lector sobre la impropiedad de la estructura o de las palabras utilizadas en ese contexto. Véase el siguiente ejemplo, en el que Lázaro Carreter reproduce en estilo directo lo que escribe un periodista sobre la guerra en Irak, para criticar la sintaxis discutible y el uso inadecuado de palabras como ‘incandescencia’ y ‘cánticos’ en esa estructura:

(10) La destreza verbal del escribidor llega a este punto de elocuencia [...]: “Las marchas militares que separaron unas comunicaciones de otras tuvieron ayer una especial incandescencia y corearon cánticos [...]”. Esas marchas incandescentes que corean cánticos y aleluyas debieron de ser dignas de escucharse (Lázaro Carreter, «Kuwait City», 1997: 570).

Mediante el sintagma «destreza verbal del escribidor» y la afirmación según la cual las marchas fueron «dignas de escucharse», yuxtapone en el enunciado dos puntos de vista opuestos: por un lado, el de un enunciador que elogia de forma

110

Ana Pano Alamán

explícita la habilidad del periodista; por otro, el del ‘yo’ hablante, esto es, Lázaro Carreter, que adopta esta estrategia indirecta para afirmar en realidad que «el escribidor» no tiene tal habilidad y resaltar lo absurdo que sería escuchar marchas militares incandescentes que corean cánticos. El Brocense, por su parte, denuncia los «disparates» léxicos y gramaticales que se escuchan en los medios, señalando irónicamente, por medio de comillas4, «medios de comunicación», precisamente para poner en duda que comunican. Utiliza este mismo dispositivo para indicar también la presencia de dichos disparates en las charlas de «individuos» del Gobierno:

(11) Yo soy un “Brocense” –​no Broncense, señor Remojo –​que denuncia los muchos innumerables disparates léxicos y gramaticales que se cometen en los llamados “medios de comunicación” y también en la oratoria y en las charlas de parlamentarios e “individuos” del Gobierno (El Brocense, «Esperpento», ABC, 13 de marzo de 1984).

En el caso específico del discurso político, los ataques se dirigen al lenguaje a menudo vago o impreciso de quienes gobiernan y a su tendencia a usar eufemismos, aspectos que Grijelmo (12) y Cortés (13) desaprueban, argumentando con ironía, intensificada en el caso de Cortés, y abundancia de ejemplos, que se trata de estrategias que conducen a no decir nada:



(12) Así que ni consulta, ni referéndum, ni simulacro: lo que ocurrió. ¿Y qué ocurrió?: Eso ya lo sabe usted —​respondería Mariano Rajoy—​, no me obligue a mí a definirlo, con el lío que se puede montar. Lo que ocurrió es “lo”. […] No sé ustedes, pero si yo sufriera una enfermedad grave y mi dolencia tuviese un nombre concreto, desconfiaría del médico que me dijera “no se preocupe, ya sé que sufre usted un asunto” (Grijelmo, «Esas cosas y esos señores», El País, 21 de diciembre de 2014). (13) Como queda recogido en el Diario de sesiones, el líder socialista evitó el término crisis y lo sustituyó por los siguientes sintagmas: “situación ciertamente difícil y complicada”, “condiciones adversas”, “una coyuntura económica claramente adversa”, “brusca desaceleración”, “deterioro del contexto económico” [...]. ¡Espléndido estuvo, lingüísticamente hablando, el Presidente! ¡Qué manera de agrandar y engrandecer la lengua española! (Cortés, «El lenguaje político, la derecha y la izquierda», La Voz de Almería, 9 de noviembre de 2009).

4 Magrinyà explica este uso irónico de las comillas en una de sus columnas: «Podemos estar seguros de que, si alguien hace el gesto de las comillas mientras dice ‘el guapo Juan’, el susodicho Juan es un petardo. Es un rápido recurso para eso que tanto nos gusta, la ironía» («Lengua y Literatura», 28 de febrero de 2009).

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

111

El Marqués de Tamarón y Lorenzo, más atentos a los préstamos y las traducciones, dedican algunos enunciados irónicos, con clara intención a la vez crítica (véase el título del ejemplo 14 «Anglicismos e ignorancia») y humorística, a censurar, respectivamente, las soluciones adoptadas en un manual para trasladar del inglés al español la palabra ‘sesquipedal’ y la traducción demasiado literal del título de la novela italiana La Morsa, burlándose de paso de los redactores del manual y del traductor:



(14) Hay que decir, para excusar el disparate, que la palabra inglesa (en español sesquipedal, con el elemento inseparable sesqui-​y medio más) está traducida como sexquipedalianos (sic), lo cual, interpretado al estilo del humorista Coll, da pie para identificar sex con seis y pedalian con pedal. Menos mal, pues la primera sílaba, puestos a fantasear, hubiera llevado a los redactores del manual a auténticos desvaríos freudianos (Lorenzo, «Anglicismos e ignorancia», ABC, 15 de junio de 1984). (15) Otro sedicente perito en lenguas tradujo La Morsa (la prensa o el cepo en italiano), de Pirandello, por La Morsa, y para que no cupiesen dudas, pintaron al susodicho animal (al primo de la foca, no al traductor) en la portada (Marqués de Tamarón, «Los falsos amigos», ABC, 21 de septiembre de 1985).

Más sarcásticos, De Miguel y Magrinyà lanzan sendas críticas a la Real Academia Española en dos ocasiones. El primero critica al académico Ignacio Bosque, ponente de la Nueva Gramática de la Lengua española (2009), y al equipo que coordinó en la realización de esta obra, sobre la que opina negativamente en la columna:

(16) El nutrido grupo de “bosquimanos” se ha visto asistido por la ayuda económica de algunas empresas y entidades españolas. […] Tampoco vamos a pedir que los insignes gramáticos asépticos contrapongan el valor despectivo de “coñazo” con el ponderativo de “cojonudo” (De Miguel, «¿Cómo se dice?...», Libertad Digital, 25 de diciembre de 2009).

En este fragmento, «bosquimano», término puesto entre comillas para indicar su intención irónica, asocia al grupo de colaboradores de Bosque con los miembros de algunas tribus africanas, queriendo aprovechar la semejanza formal entre el apellido del coordinador y la palabra, para señalar a un grupo de individuos que se rigen por los mismos usos y costumbres (‘tribu’, DLE, 2014); en el mismo sentido irónico cabe interpretar el sintagma «insignes gramáticos asépticos», mediante el cual caracteriza a los destinatarios de su crítica mordaz como personas «neutrales, frías, sin pasión» (‘aséptico’, DLE, 2014), quizá porque no consideran en la obra los usos más coloquiales de la lengua. En el segundo caso, Magrinyà evalúa críticamente el diccionario académico. La

112

Ana Pano Alamán

ironía es aquí también más cercana al sarcasmo cuando declara que la definición del DRAE es apta solamente para «inteligencias extremas»:

(17) En estos usos todo lo que equivale a “todas las cosas que”, y el sentido de todo es ciertamente literal [...] (Por cierto, qué clarita esta definición comparada con la del DRAE, apta únicamente para inteligencias extremas: “Dicho de una cosa: Que se toma o se comprende enteramente en la entidad o en el número”) (Magrinyà, «Todo lo que sobre y (alguna vez falta)», El País-​digital, 5 de septiembre de 2014).

Como señala Haverkate (1994), la expresión directa de este tipo de juicios negativos, dirigidos a individuos o grupos, tiene un carácter más agresivo en cuanto deja menor espacio para aquellos procesos inferenciales que contribuyen generalmente a atenuar los efectos de la crítica, como se ha visto en algunos ejemplos donde la intención es también humorística. En este sentido, es necesario recordar que la ironía expresa una contradicción de valores argumentativos (Berrendoner, 1981), por lo que en la mayor parte de las columnas analizadas, se comporta como arma defensiva, al permitir al columnista salvaguardarse de la responsabilidad enunciativa y distanciarse de lo asertado, reduciendo de este modo la fuerza ilocutiva de lo dicho. Sin embargo, el tipo de ironía con evidente efecto negativo (Alvarado Ortega, 2005), más frecuente en las CSL de De Miguel y Magrinyà, tiende a fomentar la confrontación ideológica sobre, por ejemplo, el estatus lingüístico del asturiano (De Miguel, «Lenguas hispánicas», Libertad Digital, 11 de mayo de 2009) o el uso políticamente correcto del lenguaje. En relación con este tema, nótese cómo en (18) el autor utiliza la ironía para argumentar contra el uso de ‘presunto’, aliándose con un lector. La reproducción del discurso del lector y el recurso a la exageración le permiten reforzar la crítica contra el supuesto abuso de ese término en lo que llama «politiqués»:

(18) José María Navia-​Osorio (Oviedo) se refiere al abuso del “presunto”. Pone un ejemplo de lo que sería lo políticamente correcto en este caso: “El presunto o presunta asesino o asesina Manolo Pérez, cuya opción de género se desconoce, ha apuñalado a Ramón González que presuntamente ha fallecido”. Se me ocurre que la corrección política debería ir más allá. Por ejemplo, “El presunto o presunta asesino o asesina Manolo Pérez ha apuñalado presuntamente a Ramón González. La presunta víctima presuntamente ha fallecido” (De Miguel, «La jerga del politiqués», Libertad Digital, 21 de diciembre de 2007).

En este tipo de enunciados, sería más adecuado hablar de sarcasmo5, dado que, en lugar de atenuar la crítica, el enunciado irónico la intensifica. En estos casos, 5 De acuerdo con la visión social, «habría que sugerir que el sarcasmo atenta contra la imagen del receptor. Es manifiesta la actitud de enfrentarse frontalmente contra la

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

113

la ironía es una estrategia ofensiva mediante la cual el columnista ataca la imagen social de un tercero o incluso de su interlocutor, descalificando tanto los usos lingüísticos políticamente correctos de la lengua como las propuestas normativas, en el caso de la RAE. En definitiva, asistimos en estas columnas a una combinación de enunciados irónicos con actitud crítica pero con intención humorística, esto es, con un fin positivo (en sentido bromista); y enunciados irónicos, cuya intención es no solo denunciar algunos comportamientos lingüísticos sino también ridiculizar con un fin negativo (para enfrentarse o molestar) a determinados hablantes (políticos, instituciones).

4.3. Efectos de la ironía en la imagen del columnista Como se puede observar, mediante enunciados irónicos con distinta carga crítica, los autores de las columnas evalúan el habla cotidiana y la comunicación pública institucional y mediática de forma negativa y desde un enfoque prescriptivo. Estos enunciados tienen, por un lado, un efecto negativo sobre el destinatario, cuando se dirigen al periodista, al político o incluso al traductor o a un lector específico, y se utilizan para criticar y ridiculizar lo que dice. La ironía es aquí prototípicamente descortés (Hernández Flores, 2013), en la medida en que tiene efectos negativos en la imagen social del destinatario al que se sanciona por su manera de hablar o escribir, por ejemplo, en la prensa escrita o en una novela. No obstante, gracias al carácter indirecto de la ironía verbal, es posible afirmar que algunos de los efectos negativos de la crítica encontrados en las columnas se atenúan. En esos casos, por ejemplo en (1, 2, 4, 5, 12 y 13), el columnista, si bien tiene la intención de criticar o rechazar una palabra, una expresión o una estructura gramatical, argumentando por qué no debe utilizarse, lo hace sin necesidad de identificar al autor o autores de la misma o bien elaborando su crítica con intención de provocar la sonrisa en el lector, aunque siempre a costa de alguien, generalmente un tercero ausente en la interacción autor-​lector. Esta estrategia, cuyo objetivo es persuadir al lector y obtener su adhesión, además de la fidelidad a la columna y al diario, puede tener un efecto positivo sobre su imagen, ya que el columnista demuestra su habilidad argumentativa y su sentido del humor. Esto es más evidente en las columnas de Lázaro, El Brocense y estabilidad emocional del receptor. […] Por tanto, se puede intentar dañar al otro con un fin positivo (en sentido bromista) o con un fin negativo (molestar)» (Cabedo Nebot, 2009: 13).

114

Ana Pano Alamán

el Marqués de Tamarón, donde la ironía es una estrategia que les permite elaborar un ethos ingenioso y reforzar su imagen de afiliación con el lector. Cuando la ironía se torna en sarcasmo, en los casos en que la crítica es transparente y se intensifica, estamos ante una muestra de descortesía directa con efecto negativo en el destinatario, generalmente identificado en el texto. Este es el caso de la mayor parte de las columnas analizadas firmadas por De Miguel y Magrinyà. En este tipo de mensajes, el enunciado irónico puede resultar agresivo y descortés en dirección de la imagen del destinatario –​academia, novelistas, periodistas o lectores–​, pero también puede poner en entredicho la imagen del columnista, pues la imagen afectada de una estrategia descortés no es solo la ajena sino también la propia (Bravo, 2002; Hernández Flores, 2013). Predomina aquí la imagen de autonomía del columnista, que se presenta ante el lector con una visión más crítica respecto a los usos lingüísticos que censura y que busca la autoafirmación y la distancia frente a otras opiniones, incluso frente a las de sus lectores.

5. Conclusiones En este trabajo, que amplía estudios previos sobre el papel de la ironía y el humor en las columnas sobre la lengua publicadas durante décadas en la prensa española, se confirma que la ironía juega un papel fundamental en este tipo de textos argumentativos y persuasivos. El análisis muestra que, de manera implícita y a través del desdoblamiento de voces en el enunciado, el autor de la columna vehicula la burla hacia determinados usos de la lengua que considera ineficaces, superfluos o contrarios a la norma consolidada por el uso culto, y hacia profesionales de la lengua como los periodistas, los políticos, los traductores y los hablantes en general. Aunque este recurso sirve para argumentar, en base a la idea de norma ejemplar de cada columnista, en contra de un uso irreflexivo de las palabras, del abuso de locuciones que nada aportan a la comunicación, de préstamos inadecuados o neologismos que alargan las palabras; y en favor de la corrección gramatical y léxica y la eficacia comunicativa. Este sirve también y sobre todo para ganarse al lector, como se ha visto, a costa de un tercero, mediante la burla o la broma y, en algunos casos, la ridiculización. A través de la mención y el desdoblamiento de voces, se lleva a cabo una puesta en escena del yo en el discurso (Marimón Llorca, 2016) que tiene como objetivo convencer a quien lee la columna para que se adhiera a la posición del columnista, más prescriptiva que descriptiva en estos casos, sobre la lengua española. Esta estrategia habitual en estos textos se emplea también para deleitar a quien lee la columna, invitándole

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

115

a inferir la intención crítica, más o menos humorística o mordaz, que se cela en la ironía. Cabe señalar, por último, que el análisis no indica una relación clara entre la formación, intereses, profesión y rol de cada uno de los columnistas y las funciones y efectos de las ironías encontradas. Se ha podido comprobar que esta estrategia es utilizada para argumentar las propias opiniones y persuadir a los lectores de manera similar —​aunque en distintas gradaciones de acuerdo con la actitud más o menos crítica de cada columnista—​tanto por académicos como por periodistas, lingüistas o escritores, que escriben para la prensa en papel durante la segunda mitad del siglo XX o en diarios digitales en las últimas décadas. Para ahondar en este aspecto, es necesario elaborar un corpus más amplio y profundizar en los rasgos personales y la trayectoria profesional de quienes contribuyen, como los autores considerados en este estudio, a elaborar sistemas de creencias sobre la lengua desde la prensa.

Bibliografía Alvarado Ortega, Belén (2005), «La ironía y la cortesía: una aproximación desde sus efectos», Estudios de lingüística, no 19, p. 33–​46. Attardo, Salvatore (2000), «Irony as relevant inappropiateness», Journal of Pragmatics, no 32, p. 793–​826. Berrendoner, Alain (1981), Eléments de pragmatique linguistique, Paris, Minuit. Bravo, Diana (2002), «Actividades de cortesía, imagen social y contextos socioculturales: una introducción», en Diana Bravo (ed.), La perspectiva no etnocentrista de la cortesía: identidad sociocultural de las comunidades hispanohablantes, Estocolmo, Universidad de Estocolmo, p. 98–​108. Bruzos Moro, Alberto (2009), «La polifonía», en Leonor Ruiz Gurillo y Xosé A. Padilla García (eds.), Dime cómo ironizas y te diré quién eres. Una aproximación pragmática a la ironía, Frankfurt am Main, Peter Lang, p. 45–​64. Cabedo Nebot, Adrián (2009), «Análisis y revisión del sarcasmo y la lítote», Boletín de Filología, 2/​X LIV, p. 11–​38. Calero Vaquera, Ma Luisa (2018), «Sobre el concepto ‘ideología’ y su repercusión en la epistemología lingüística», Circula, no 8, p. 6–​29. Castillo Lluch, Mónica (2001), «Du bon sens et du normal dans le débat linguistique de l’Espagne contemporaine», Pandora. Revue d’études hispaniques, no 1, p. 195–​206. Carriscondo Esquivel, Francisco (ed.) (2014), La lengua en el candelero: repercusión mediática de asuntos lingüísticos, Vigo, Editorial Academia del Hispanismo.

116

Ana Pano Alamán

Carriscondo Esquivel, Francisco y Susana Guerrero Salazar (2015), Proyecto Lengua y Prensa, Málaga, Fundación Alonso Quijano. Ducrot, Oswald (1986 [1984]), El decir y lo dicho: polifonía de la enunciación, Barcelona, Paidós. Goffman, Erwin (1959), The presentation of self in everyday life, Garden City, NY, Doubleday. González Ruiz, Ramón y Óscar Loureda Lamas (2005), «Algunos estudios recientes sobre lo metalingüístico en español», Verba. Anuario Galego de Filoloxía, no 32, p. 351–​369. Haverkate, Henk (1994), La cortesía verbal. Estudio pragmalingüístico, Madrid, Gredos. Hernández Flores, Nieves (2013), «Actividad de imagen: caracterización y tipología en la interacción comunicativa», Pragmática Sociocultural/​ Sociocultural Pragmatics, vol. 1, no 2, p. 175–​198. Houdebine, Anne M. (2002), «L’Imaginaire linguistique et son analyse», Travaux de linguistique, no 7, p. 11–​27. Marimón Llorca, Carmen (2015), «Ideologías lingüísticas del español: la dimensión política del panhispanismo en los Congresos Internacionales de la Lengua Española», Circula, no 1, p. 110–​129. Marimón Llorca, Carmen (2016), «Rhetorical strategies in discourses about language: the persuasive resources of ethos», Res Rhetorica, no 1/​16, p. 67–​89. Marimón Llorca, Carmen (2018), «‘La Academia española trabaja’: Actitudes lingüísticas y estrategias valorativas en las columnas sobre la lengua», Cuadernos AISPI, no 12, p. 169–​190. Marimón Llorca, Carmen y Isabel Santamaría Pérez (eds.) (2019), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang. Martínez Egido, José Joaquín (2018), «El discurso metalingüístico: las estrategias retóricas en las columnas de lengua (ironía y humor)», en Anna Escofet, Bob de Jonge, Paula Lorente y Lieve Vangehuchten (eds.), El español como lengua para la innovación profesional, Bruselas, Consejería de Educación, p. 101–​113. Pano Alamán, Ana (2019a), «La ironía y el humor al servicio de la norma ejemplar en los ‘dardos’ de Fernando Lázaro Carreter», en Carmen Marimón Llorca y Isabel Santamaría Pérez (eds.), Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. El caso del español, Berlin, Peter Lang, p. 339–​355. Pano Alamán, Ana (2019b), «La CSL como discurso lúdico: la ironía y el humor verbal al servicio de la persuasión», en Carmen Marimón Llorca

Ironía e ideologías lingüísticas en las Columnas…

117

(ed.), El columnismo lingüístico en la prensa española desde 1940. Análisis multidimensional y caracterización genérica, Madrid, Arco Libros, p. 31–​51. Real Academia Española (2014), Diccionario de la lengua española (dle), Madrid, Espasa. Remysen, Wim (2005), «La chronique de langage à la lumière de l’expérience canadienne-​ française: un essai de définition», en Julie Bérubé, Karine Gauvin y Wim Remysen (eds.), Journées de linguistique, Québec, Centre de Recherches sur les Activités Langagières, p. 267–​281. Reyes, Graciela (1994), Los procedimientos de cita, citas encubiertas y ecos, Madrid, Arco Libros. Ruiz Gurillo, Leonor (2010), «Para una aproximación neogriceana a la ironía en español», RSEL, no 40/​2, p. 95–​124. Ruiz Gurillo, Leonor y Xosé A. Padilla García (eds.) (2009), Dime cómo ironizas y te diré quién eres. Una aproximación pragmática a la ironía, Frankfurt am Main, Peter Lang. Schieffelin, Bambi, Kathryn A. Woolard y Paul V. Kroskrity (eds.) (2012 [1998]), Ideologías lingüísticas. Práctica y teoría, Madrid, Libros de la Catarata. Sperber, Dan y Deirdre Wilson (1981), «Irony and the Use-​ mention Distinction», en Cole, Peter (ed.), Radical Pragmatics, New York, Academic Press, p. 295–​317. Swiggers, Pierre (2018), «De la ideología de la(s) lengua(s) a la(s) ideología(s) de la lingüística», Circula, no 8, p. 70–​101. Torres Sánchez, Ma Ángeles (2009), «La relevancia», en Leonor Ruiz Gurillo y Xosé A. Padilla García (eds.), Dime cómo ironizas y te diré quién eres. Una aproximación pragmática a la ironía, Frankfurt am Main, Peter Lang, p. 65–​87. Valle, José del (ed.) (2007), La lengua, ¿patria común?: ideas e ideologías del español, Frankfurt-​Madrid, Iberomericana-​Vervuert. Wilson, Deirdre (2006), «The pragmatics of verbal irony: echo or pretence», Lingua, no 116, p. 1722–​1743. Wilson, Deirdre y Dan Sperber (1992), «On verbal irony», Lingua, no 87, p. 53–​76. Woolard, Kathryn A. (2012[1998]), «Ideología lingüística como un campo de investigación», en Bambi Schieffelin, Kathryn A. Woolard y Paul V. Kroskrity (eds.), Ideologías lingüísticas. Práctica y teoría, Madrid, Libros de la Catarata, p. 19–​69.

Marta Maddalon (Università della Calabria) John B. Trumper (Università della Calabria)

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche: proposte di cura Riassunto: Il complesso problema teorico, ancora irrisolto, della creazione e condivisione di una norma –​scritta e parlata –​produce in ogni periodo considerato della storia italiana grandi discussioni tra gli intellettuali e molte insicurezze nei parlanti. Un’angolazione che può essere d’aiuto per guardare da dentro quali siano le maggiori ripercussioni di queste incertezze nel caso dei parlanti ci è offerta anche dai programmi, dalle rubriche radiofoniche e televisive, e ora anche dalle pagine social, che si occupano di lingua italiana in una prospettiva che non può che differire da quella di trasmissioni analoghe nel passato. Abbiamo cercato, dunque, di incrociare l’assetto di questi programmi con le richieste più frequenti e sentite da parte degli utenti per cercare di capire da cosa nascano le domande linguistiche di questi ultimi. In particolare, si commenteranno i “timori” e le richieste di “regole” a proposito dell’italiano, a confronto con le risposte o le spiegazioni fornite dagli esperti. L’uso delle virgolette è voluto ed è parte degli assunti di questo lavoro: non intendiamo infatti commentare timori e regole in senso generale, indubbiamente legittimi, bensì discutere ciò che sottostà a questi timori e a questa richiesta di regole. Potremmo dire che si tenterà una limitata e circoscritta indagine su uno degli aspetti dell’ideologia sulla lingua; inoltre, si punterà l’attenzione sul concetto di divulgazione come modo per indirizzare la richiesta di conoscenza, considerando il diverso peso e centralità dei problemi, al di là delle impressioni, delle mode o delle suggestioni di massa. Parole chiave: norma, regole, errore, parole straniere, repertorio linguistico, divulgazione.

1. Premessa Una premessa metodologica riguarda il fatto che non sarà possibile attuare un’analisi fondata sui metodi della sociolinguistica, in particolare quelli della sociolinguistica correlazionale; ciò significa che useremo dati, anche se eterogenei e talvolta aneddotici, per supportare l’ipotesi che all’insicurezza e alla poca dimestichezza con una lingua, che fatica a diventare comune, si risponda, in molti casi, proponendo un italiano cristallizzato su usi, promossi a norma, un po’ come avveniva nelle grammatiche e nei manuali dei

120

Maddalon / Trumper

decenni precedenti1. Eliminando i veri errori, cioè i discostamenti dalla norma accettata e condivisa, ciò a cui si dovrebbe mirare è una lingua ricca e molteplice, aperta ai cambiamenti perché conosciuta, condivisa e quindi non sotto attacco dall’esterno. Molte delle risposte che abbiamo individuato, invece, vanno verso un modello unico e stereotipato, in cui ogni marcatezza lessicale, sintattica o altro viene caldamente sconsigliata. Un italiano sicuro e finalmente comune è quello che si emancipa dal: “in uno stile basso e parlato, si può dire: «sono andato al mare con mio papà» ma sarà opportuno scrivere «mi sono recato al mare con mio padre»”, come a molti di noi veniva insegnato nelle scuole primarie.

2. Il concetto di “norma” nel tempo La politica linguistica, o la sua versione meno istituzionale, ossia l’attenzione per la lingua, costituisce in ogni epoca un nodo fondamentale che, quando si esplicita in azioni concrete, ha come effetto proposte, anche molto variate, riguardanti gli interventi possibili. Ciò che hanno in comune questi approcci è la difficoltà, se non proprio l’impossibilità, di sfociare in azioni efficaci, in grado di essere attuate o di avere effetti significativi. La storia della lingua italiana è ovviamente inaffrontabile nei limiti imposti da questo intervento ma è pur vero che è la sua scarsa o imprecisa conoscenza che sta alla fonte di innumerevoli problemi di comprensione sulla situazione presente. Ci siamo ritagliati, dunque, una minima porzione di questo smisurato territorio, in particolare riguardo alla definizione del concetto di norma e del suo peso in tutte le discussioni sulla lingua; più precisamente, metteremo in luce come questo concetto conosca una sorta di percorso, duplice e parallelo: uno tecnico, per così dire, e l’altro usato e reinterpretato dai parlanti nelle varie epoche. L’analisi del concetto complesso di norma implica lo studio e la discussione approfondita di almeno due aspetti: a. la teoria socio-​linguistica che riguarda la norma; b. la norma secondo il sentire comune dei parlanti. Rinunciando ad una disamina storica, riteniamo utile introdurre delle considerazioni di carattere generale, in senso attuale, a partire da Coseriu (1969). In questo intervento lo studioso applica una netta distinzione tra norma descrittiva e norma prescrittiva; la prima viene associata al concetto che la comunità 1 Cf. Vocabolario Italiano Ultramoderno (1958). Si tratta di un vocabolario tematico in cui sono contenuti commenti d’uso.

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

121

di parlanti ha della correttezza /​adeguatezza che permette la comunicazione2, riflessioni queste che antedatano forse quelle sulla competenza chomskyana ma con in più l’aggiunta del concetto di comunità. Accanto a questa, troviamo una norma prescrittiva, connessa all’antonimia correttezza /​scorrettezza3. In questo senso essa è stabilita dalla comunità, permette la comunicazione, è stabile, anche se soggetta a movimenti nel tempo. Questa dualità è ripresa in Coseriu (1971) e nei lavori di altri autori. Per norma, secondo Coseriu, non si deve intendere quella «stabilita od imposta secondo criteri di correttezza e di valutazione soggettiva di quel che viene espresso» ma «la norma che seguiamo necessariamente se vogliamo essere membri di una comunità linguistica» (Coseriu, 1971: 76) e «dipende dall’estensione e dall’indole della comunità considerata» (Coseriu, 1969: 250). Successivamente, Haugen (1972) aggiunge un’ulteriore dimensione che connette i concetti di norma e di standard, sviluppatisi lungo il tempo dal periodo che va dalla Rivoluzione Francese fino al presente, mostrando come procedano di pari passo col concetto di stato-​nazione. L’enfasi viene posta da questi autori sullo sviluppo di nuove norme che fondono due punti di vista, cioè quello dello scritto e quello del parlato, cf. Haugen (1972: 105–​106): «The process of standardization was intimately tied to the history of the nation itself […] the period since the French Revolution has seen a veritable language explosion». Haugen inizia con la definizione di comunità, come del resto Coseriu, e conclude con l’asserzione che la comunità di parlanti deve selezionare, con un accordo esplicito tra i membri, quelle norme (per lo scritto e per il parlato) che devono definire e contraddistinguere la nazione, come in Haugen (1972: 110): «The community must agree on the selection of some kind of model from which the norm can be derived». In altre parole, il passaggio da un dialetto, o da un insieme di dialetti, a lingua (ora identificante la nazione) deve selezionare delle norme per codificare le sue forme in modo che sia possibile l’elaborazione di una norma nazionale che, a questo punto, deve essere accettata dall’intera comunità. Si inizia con il codice di una comunità (con le sue norme che garantiscono la comunicazione) e si finisce con un codice ancorato a particolari funzioni elaborate, un insieme che definisce e identifica la lingua di una nuova comunità più grande, diventata 2 La norma in questo senso è stabilita dalla comunità, permette la comunicazione; è stabile ma capace di movimento nel tempo e di variare a seconda di parametri diastratici, diafasici e diamesici. 3 Determina ciò che non si dovrebbe dire (“corretto” vs. “non corretto”), un concetto puramente sociale, spesso mascherato da considerazioni pseudo-​stilistiche o concetti a stento definibili quale “buon uso”.

122

Maddalon / Trumper

“stato-​nazione”. Una norma comunicativa, che deve essere elaborata per creare una nuova norma sociale, si estende e completa, dunque, con una definizione di natura socio-​politica, in cui nazione e norma linguistica si sono definitivamente intrecciate4. Un problema aggiuntivo per l’Italia è che non esisteva alcun concetto di nazione (= stato-​nazione) al di là di quello rinascimentale, ma questa discussione è ovviamente vastissima e non riproducibile in questa sede5; ci limitiamo a segnalare alcuni spunti particolarmente illuminanti, come quello sintetizzato in Vaccaro (2014), che introduce un altro aspetto legato alla ricerca di una norma –​titolo di tutta la storia della lingua italiana –​e precisamente la dicotomia italiano e toscano: Non sono, dunque, due poli in cui il primo rappresenta la lingua dei letterati e il secondo la lingua viva. Sono, al contrario, due poli ideologici ma squisitamente letterari, il primo dei quali marcato in senso moderatamente innovatore, il secondo in senso archeologico e puristico. Ma i termini sono, in ultima analisi, sinonimi. Questa sostanziale sinonimia è affermata con lucidità da Giacomo Leopardi, che nello Zibaldone propone una distinzione «fra il toscano proprio e il toscano sinonimo d’italiano», cioè tra una lingua ristretta nella storia e nella geografia di una sola regione (o, piuttosto, di una città, finendo poi il toscano per essere sinonimo di “fiorentino”) e una lingua nazionale che, pur nelle origini fiorentine, non si precludeva un’evoluzione governata dall’uso e dal concorso dei dotti (Vaccaro, 2014: 18).

Come si vede, è opportunamente chiamato in causa il toscano che ricopre il ruolo del succedaneo più frequente di una varietà standard per lo scritto, se non per il parlato, ma, se dobbiamo ricordare molte discussioni non proprio recenti sul tema, la questione non ha mai trovato soluzione. Per segnare alcuni momenti topici, va richiamata la discussione degli anni ’60 sulla ricerca di una norma, principalmente per il parlato, discussione che riprende vigore tra i linguisti e alcuni scrittori nella “nuova questione della lingua”, ormai ben nota anche al grande pubblico grazie all’uso –​e abuso –​del termine antilingua. Non tanto le analisi quanto le previsioni si sono dimostrate in gran parte errate; la prova più evidente è che, pur partendo da considerazioni condivisibili, come quella che identificava nell’assenza storica di una borghesia, in senso europeo, il mancato sviluppo di una lingua comune, gli effetti non sono stati quelli previsti. 4 Haugen (1972: 190): «language and nation have become inextricably intertwined». 5 Prima del periodo 1860–​1870 era difficile definire politicamente l’Italia, e nemmeno era agevole discutere in modo realistico un concetto quale stato-​nazione. Per una lunga discussione della situazione e delle sue implicazioni si vedano Graziano (2007) e Trumper et Maddalon (2013: 12–​18).

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

123

Nelle trattazioni di qualche decennio dopo –​epoca in cui la sociolinguistica, appropriatamente, guidava le riflessioni sul repertorio e sull’analisi dei dati dell’uso, inserendo queste discussioni in un ambito meno aleatorio e più scientifico –​la “lingua toscana in bocca ambrosiana” di de’ Paratesi (1984) si rivela più l’individuazione di una tendenza che la fotografia puntuale di un mutamento oggettivo. Ancora una volta, degli spostamenti sociali e economici indicano tendenze parziali, legate a mutamenti di direzione dovuti alla possibile influenza di enti esterni alla lingua; la politica, intesa come luogo dove essa si esplica: la Capitale, i mezzi di comunicazione di massa, nel senso dei luoghi dove hanno sede le maggiori emittenti e, ancora persistente, l’eredità storica e culturale del toscano. I primi due, quando si reificano in luoghi geografici, possono creare dei circuiti linguistici ma, nei fatti, ciò non è accaduto, se non in modo parziale. Si giunge così, dopo il Duemila, in un clima generale in cui il problema sopravvive, richiamato opportunamente nelle introduzioni dei manuali di linguistica ma senza significative analisi. Si può notare una ripresa della discussione sull’esistenza di due categorie, una norma letteraria toscana, che si relega nello scritto, ed una nuova normatività legata al parlato (Trifone, 2006: 1167), in cui predomina, secondo l’autore, il parlato romano grazie a due fattori, il primo dei quali è una “rivoluzione dell’industria tipografica”, il secondo il raffinarsi ed espandersi nella vita quotidiana dei nuovi mass media (prima la radio, ora la televisione). Una simile evoluzione ha luogo «senza alcun significativo atto di dirigismo linguistico da parte dei governi». Che non vi sia stato “dirigismo governativo” sembra una valutazione corretta, ma che non vi sia stato alcun tipo di dirigismo tout court sembra una sottovalutazione del peso di forze esterne, in passato e nel presente, come i mezzi di comunicazione odierni, nel determinare, se non una politica linguistica, di certo una spinta nell’attuare alcune scelte. La radio e la televisione, ora anche internet, sono pesantemente determinanti in questo dirigismo, neanche tanto mascherato ma spesso indiretto. Va ricordato che lungo tutta la discussione sulla norma in Italia, pur parlando di attualità, aleggia il riferimento, più o meno implicito, a una supernorma, che dal secolo XVI in poi ha dominato l’uso standard della lingua italiana: la norma letteraria di tipo bembesco, alla quale, in ultima analisi, si sono attenute le codificazioni grammaticali, come afferma Sabatini (1985), ossia con lo sguardo rivolto all’indietro, come abbiamo già detto precedentemente. Un richiamo alla discussione sull’aspetto scrittuale si trova in Giovanardi (2010), che contribuisce alla disamina affermando che si tratta di norme che governano il buon uso dello scrivere e del parlare (p. 17 «insieme di regole […] accettato da una comunità di parlanti e scriventi»). E ancora in Castellani

124

Maddalon / Trumper

(1991), che propone l’espressione “italiano standard” al posto di “italiano normale”; Antonelli (2011), pur parlando della norma come “varietà neutra”, senza significativi marcatori stilistici e geografici, tiene conto di un’evoluzione verso l’italiano dell’uso medio, con riferimenti al peso dell’uso nel processo di mutazione linguistica. In ogni caso, come è dimostrato in maniera chiara dai sociolinguisti, si tratta di una serie di passaggi teorici che necessitano di una valutazione più appropriata, vista la complessità permanente della situazione italiana6. Altra questione spinosa che possiamo solo ricordare è la forzata polarizzazione che si attua a proposito del repertorio nel caso di lingua e dialetti, con le ricadute evidenti sia sull’uso linguistico reale sia sulla percezione dei parlanti a proposito degli “errori” legati alla dialettalità. Una posizione, nemmeno molto minoritaria, pone che i dialetti rappresentino il conservatorismo (mondo contadino –​tradizione), in senso talvolta positivo, altre volte negativo, mentre l’italianità, in senso lato, si identifichi con l’urbanizzazione, l’industrializzazione7. Non va dimenticato, dandogli il giusto peso, l’ormai lontanissimo contributo di Pellegrini (1960) sulla creazione secolare di koinài dialettali, così come la creazione di identità in cui anche la lingua ha un suo ruolo abbastanza chiaro. Esistono in alcune regioni italiane (il Veneto e la Campania sono gli esempi più eclatanti) norme sovralocali e livelli complessi nel repertorio dialettale che determinano, da un lato, una maggiore conservazione, dall’altro, un minore stigma proprio per la pervasività dell’uso del dialetto in molti ambiti che vanno al di là di quelli classicamente individuati dalla diglossia. Un capitolo a parte è quello della ripresa del dialetto in situazioni e con scopi del tutto diversi da quelli tradizionali8, ripresa che dimostra, tra l’altro, una gradazione di varietà dialettali che risulta molto evidente e reale nei film, nel teatro, nella musica e persino nel web.

6 Per una rassegna sintetica, tenuto conto che non è il tema centrale di questo intervento, e per le principali posizioni contemporanee sul concetto, sarà utile riferirsi alla voce Norma linguistica (D’Achille, 2011). 7 Trifone (2006: 1172): «Non a caso le punte di massimo conservatorismo dialettale competevano alle zone in cui la scarsa urbanizzazione […] rendevano inattuabile il processo di osmosi tra gruppi umani». 8 Cf. Maddalon (2017: 61): «Il tema centrale è che, nella contemporaneità, il dialetto, così come le lingue speciali, i gerghi, rappresenta una possibilità di ampliamento del repertorio, perdurando una posizione di debolezza espressiva dell’italiano che è ancora lungi dall’essere sufficientemente familiare e comune per esaurire tutte le richieste, specie creative come negli usi artistici».

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

125

3. L’attenzione alle questioni linguistiche La consapevolezza che i mezzi di comunicazione di massa, relativamente alla congerie del tempo, sono uno strumento potente per indirizzare, se non dirigere il sentimento popolare nei confronti della lingua è sicuramente antica e indiscutibile, come abbiamo già anticipato. Un primo essenziale mutamento è quello che segna il definitivo passaggio da una concezione pedagogica dei mezzi di comunicazione di massa, radio e prima televisione di stato, alla moltiplicazione dei mezzi e delle fonti. I primi proponevano programmi precisamente disegnati sulla falsariga di lezioni come quelle che venivano impartite nelle scuole, pensati di fatto per venire diffusi da apparecchi radiofonici posti nelle classi. Ci riferiamo ovviamente alle trasmissioni iniziate durante l’epoca fascista, a partire dal 1933 fino al 1940, che raggiungevano tutto il territorio nazionale. Con l’avvento della televisione, il caso più famoso, ma che ormai solo alcuni hanno avuto modo di seguire di persona, è quello della trasmissione del maestro Manzi Non è mai troppo tardi, titolo divenuto anche un modo di dire. La trasmissione è andata in onda dal 1960 al 1968 ed era promossa dalla Rai, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione; fu poi sospesa nel 1968, considerato l’aumento della frequenza della scuola dell’obbligo che la rendeva non più necessaria. Ricordiamo anche che già alcuni anni prima, nel 1958, era stato creato un progetto pilota, durato fino al 1966, intitolato Telescuola; la trasmissione era pensata per consentire il completamento del ciclo di istruzione obbligatoria per i ragazzi che vivevano in località prive di scuole secondarie. Ma l’influenza dei mezzi di comunicazione passa ben presto ad altri ambiti e utilizza altri strumenti, in senso proprio. Va però specificato che non è sempre diretta, evidente e consapevole. In realtà, le azioni che hanno avuto meno effetto sono apparentemente proprio quelle tese a imporre dei cambiamenti per legge o decreto. Senza ricordare, come spessissimo si fa, la politica fascista in fatto di lingua, pensiamo a due casi molto più vicini e li porgiamo come esempi che non discuteremo:

(1) le norme per la semplificazione linguistica9, fortemente sostenute anche da De Mauro, che fu ministro della PI; (2) l’inesausta questione che torna molto frequentemente a proposito del genere e sull’opportunità di usare al femminile i nomi delle professioni; anche in questo caso si sono istituite commissioni ad hoc (cf. Robustelli, 2012).

9 Cf. .

126

Maddalon / Trumper

Possiamo tranquillamente dire che i risultati di tali misure non sono particolarmente eclatanti in nessuno dei due casi, a riprova che incidere sull’uso, sia esso legato a contesti specifici come quello della burocrazia, sia ad abitudini radicate nei parlanti, non è né facile né immediato. Aggiungeremmo a questi il problema, sentito come centrale da molti, ossia l’eccesso di anglismi: l’itanglese di Sabatini, commentato anche da altri autori, che sostituisce l’ormai defunto italiese di Beccaria (1992) o ancora l’obsoleto itangliano di Elliot (1977a e 1977b), ma che dimostra la permanenza, anzi la ripresa, dello stigma esteso ai parlanti, oltre che denunciato da alcuni addetti ai lavori10. Anche in questo caso, è piuttosto irrealistico pensare a una recrudescenza di purismo in un paese che non è particolarmente sciovinista linguisticamente.

4. I programmi e la lingua italiana La menzione en passant di questi tre ambiti è funzionale ad uno sguardo “panoramico” su alcune trasmissioni e rubriche radiofoniche e televisive contemporanee che hanno come argomento la lingua, variamente intesa. Cercheremo di puntare l’attenzione su alcuni spostamenti del focus da un intento pedagogico, anche in senso lato, comprendendo con ciò i tentativi di “migliorare” la comunicazione, pubblica e privata, a un generalizzato timore per le sorti della lingua italiana, sentita sotto attacco ad opera di vari fattori, interni ed esterni. Non potendo partire da tempi più lontani per necessità di sintesi, ci limitiamo a una sinossi essenziale.

10 Vi è un’eco simile nel franglais in Francia, del denglisch in Germania, che forse, a loro volta, riecheggiano un più antico wenglish usato nel Galles (G.B.) dagli anni Sessanta in poi, definitorio sia della celtofonia che usava eccessivi anglicismi (calchi frasali e non solo lessico, ad es. prynu tocyn al posto di codi tocyn, calcando l’inglese to buy a ticket) sia dell’anglofonia gallese che inseriva voci celtiche nel discorso inglese (tipico era l’uso di didoreth ‘shiftless, lazy’, hwch ‘prostitute’ ecc.).

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

127

Rubriche storiche Carlo Tagliavini Un nome al giorno era il titolo della rubrica radiofonica messa in onda dalla RAI ogni mattina, dal 1° gennaio 1955, sul Programma Nazionale, nel Taccuino del Buongiorno (Giornale Radio delle ore 7). La trasmissione radiofonica si prefiggeva di illustrare in modo semplice e piano l’origine e la storia di un nome di persona per ogni giorno dell’anno. Tristano Bolelli

La rubrica Qualche parola al giorno è andata in onda su RAI Radio 1 nel 1976.

Luciano Rispoli

Parola mia è stato un programma televisivo a quiz sulla lingua italiana, in onda per tre stagioni dal 1985 al 1988 su Rai 1 e nella stagione 2002–​2003 su RAI 3, composto da tre rubriche: Conoscere l’italiano, Usare l’italiano, Amare l’italiano. I concorrenti si sottoponevano a delle prove che riguardavano etimologie, significati delle parole, modi di dire, sinonimi e contrari, la stesura di un pezzo di tipo giornalistico e l’analisi di brani letterari interpretati da grandi attori di prosa. Giudice-​arbitro di gara era il professor Gian Luigi Beccaria, docente di linguistica italiana all’Università di Torino. Rubriche contemporanee

La lingua batte

In onda dal 2012 su RAI Radio 3, viene così definita nella pagina web istituzionale della trasmissione11: «è, a suo modo, un osservatorio sullo stato e sull’evoluzione della lingua italiana nei suoi vari aspetti: l’italiano della comunicazione e l’e-​taliano digitale, l’italiano che si sente nelle canzoni e quello che s’insegna (agli italiani e agli stranieri), il lessico e la grammatica, i linguaggi tecnici e i dialetti».

11

128

Maddalon / Trumper

Rubriche storiche Francesco Saba- Autore del programma televisivo Le voci dell’italiano, tini trasmesso da RAI International. Dal 2009 cura la rubrica televisiva Pronto soccorso linguistico, trasmessa la domenica mattina nell’ambito del programma Uno mattina in famiglia di RAI 1. Giuseppe Antonelli

Tiene una rubrica all’interno del programma Il Kilimangiaro, domenica pomeriggio RAI 3.

Il tema veramente generale è, a nostro avviso, quello dell’incrocio tra mezzi –​ vecchi, nuovi e nuovissimi –​e argomenti riguardanti la lingua in tutte le sue manifestazioni. Siamo partiti da un’osservazione basata sulla presenza di rubriche fisse, all’interno di trasmissioni televisive o programmi veri e propri dedicati, poiché ci sembrano segni di una ripresa di interesse per la lingua nei mezzi di comunicazione di massa, forse anche sulla scia di rubriche specializzate su argomenti specifici come le numerosissime trasmissioni di argomento medico. Il paragone è appropriato anche sul piano della forma e dell’impostazione, se si confrontano i format. Altro aspetto in comune, e non dei più positivi, è l’accento posto sul “timore” per gli effetti negativi degli errori linguistici, in generale, e l’“allarme” per alcuni fenomeni specifici (la perdita del congiuntivo, le troppe parole straniere, alcune nuove abitudini come piuttosto che, assolutamente sì/​ no) giudicati pericolosi per la tenuta della lingua italiana. Alcune trasmissioni hanno una struttura tematica, ogni puntata cioè è dedicata all’approfondimento di un tema specifico, con la presenza di esperti, in genere fissi; a ciò si aggiunge qualche rubrica più generalista e di alleggerimento. In altri casi, gli interventi sono circoscritti in uno spazio, di maggiore o minore respiro, e hanno dei temi precisi, con la prevalenza di etimologie, in senso lato, come nel caso dello spazio di Giuseppe Antonelli, nel Kilimangiaro, o di curiosità grammaticali. Più complesso è il caso della rubrica all’interno di Uno mattina di Sabatini, che mette insieme molti temi che vanno da piccoli argomenti relativi a tutti i livelli della lingua a risposte a domande degli ascoltatori, fino all’analisi di parole e modi di dire (prima proposti a persone prese a caso per la strada). Il tono dei primi interventi, essendo preparati, è, allo stesso tempo, molto didattico ma a volte poco adatto al luogo (mediatico) e all’utenza. La storia della trasmissione radiofonica La Lingua Batte merita qualche considerazione particolare. Si tratta di un programma radiofonico, caso in cui sicuramente va chiamata in causa la diamesia. Le possibilità e il taglio di

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

129

una trasmissione radiofonica, in un canale dedicato essenzialmente alla divulgazione culturale, seleziona un’utenza più specificamente individuata, come prova anche la creazione di una popolare e partecipata pagina Facebook, dove si riprendono spesso i temi trattati nel corso del programma. Va inoltre osservato che la sua relativa longevità ha visto l’alternarsi di più conduttori, con conseguenti parziali cambi nella scelta degli argomenti e del taglio con cui trattarli. Restano fisse alcune rubriche, in particolare quella dedicata appunto all’enunciazione di regole o al commento di parole o forme, intitolata L’accademia di arte grammatica, in cui si alternano un paio di esperti. Va rimarcato che, ad esclusione di questi spazi, l’attenzione è volta principalmente, anche se con alcune differenze nel corso degli anni, alla lingua in ambiti specifici e settoriali come la letteratura, la poesia, la canzone, il teatro e anche i fumetti, lo sport, la malavita ecc. Si potrebbe dire, restando fedeli al nuovo assetto ministeriale dato agli insegnamenti linguistici, che si segua un’impostazione caratterizzata da uno sguardo tipico più di quella che ora viene denominata Linguistica Italiana –​con qualche incursione nella Storia della Lingua –​che non della Linguistica Generale o della Glottologia; quando questo accade, come rimarcheremo anche in seguito, è quasi sempre con una prevalenza dell’aspetto prescrittivo. Potremmo dire che inquadrare queste osservazioni sulla forma dei programmi a carattere linguistico e le loro eventuali ripercussioni sugli spettatori in un assetto realistico è un compito arduo; è sicuramente difficile pensare a una divulgazione che riesca a tenere conto di tutti gli aspetti che riguardano il linguaggio. Allo stesso tempo, mentre questo è implicito per altre discipline scientifiche, sembra non esserlo sempre per la linguistica, dove si tende a mettere tutto insieme. Per fare un esempio, la storia della fisica, dall’antichità ai più moderni sviluppi, non viene certo trattata assieme ad una disamina sulle più recenti teorie sulla fissione dell’atomo. Nel caso del linguaggio, spesso non viene fatta alcuna distinzione; informazioni teoriche vengono fornite, in modo poco organico, assieme a osservazioni sull’uso o sulle mode linguistiche; si trascurano aspetti fondamentali, si lasciano passare opinioni su argomenti che, dal punto di vista della scienza linguistica, non sono opinabili, proprio a causa di questo taglio onnicomprensivo. Un altro aspetto che merita di essere considerato è quello che si potrebbe sintetizzare come il passaggio da norma a regola. Abbiamo visto come il primo concetto sia centrale, in senso alto, nella creazione di una lingua nazionale e come per l’Italia esso sia un problema mai definitivamente risolto. Mentre la discussione avviene, con alterne fortune e risultati non omogenei tra i linguisti, nel caso dei parlanti l’interesse si sposta, anche grazie alla divulgazione e a trasmissioni come quelle che stiamo

130

Maddalon / Trumper

commentando, verso la richiesta di regole, meglio se categoriche. A una linguistica che, modernamente intesa, si pone come descrittiva, anche nel senso che descrive lo stato della lingua in sincronia, includendo il rapporto mutevole tra norma e uso, viene, spesse volte, sostituita una linguistica prescrittiva. Per dare corpo alle curiosità proposte ai curatori della rubrica Accademia di arte grammatica, riportiamo alcune delle richieste di chiarimenti, ad esempio su parole sentite e sulla loro esistenza o sull’uso corretto di altre (balconare, ammartaggio, socializzare usato transitivamente); dubbi piuttosto puristici, come quello sulla risalita del clitico: andatelo a vedere vs. andate a vederlo, me lo puoi prestare? vs. puoi prestarmelo?, le prime ammesse nell’uso, le seconde proposte come “corrette”; domande sulla confusione dei registri, chiedendo di commentare l’uso di effettuano nella frase: “su ordinazione si effettuano torte”; domande sull’uso degli ausiliari che indicano ben altro tipo di incertezza: ciò che si è imparato o ciò che si ha imparato?; espressioni che indignano gli ascoltatori: da quando sono piccola; dubbi accentuali sia relativi alla posizione sia alla grafia: ìstigo o istìgo e se è corretto l’accento grave o acuto, cioè istìgo o istígo. Come si vede, l’impressione generale è quella di una crescente incertezza che sconfina dall’interesse o dalla curiosità per fatti di lingua in vere e proprie lacune, ingiustificabili in parlanti nativi. Proprio dalla pagina Facebook della Lingua Batte, RAI Radio 3, traiamo anche alcuni scambi esemplificativi. Precisiamo che questi riferimenti sono informativi e utili alla stregua dei giudizi e di alcuni commenti considerati dalla dialettologia percettiva. La sociolinguistica, specialmente nel suo approccio variazionale, si fonda su analisi basate su corpora omogenei di dati e sulla messa a punto di metodi per misurarli, secondo un modello il più generale possibile; gli atteggiamenti, le opinioni, anche errate, dei parlanti, sono ovviamente utili a completare il quadro dell’uso reale, ma hanno un valore euristico ovviamente limitato12. Settembre 12, 2019 Buona sera, ho un dubbio, le varie parole in cia/​gia mantengono la vocale nel plurale solo se precedute da vocale (camicia>camicie) ma nel caso di diminutivi? Camicetta? Grigetta? Però alcune parole, credo, richiederebbero la i, come ‘piccola magia’ > magietta; ‘piccola farmacia’ > farmacietta. Ci sono quindi regole? Gennaio 10, 2018

12 Abbiamo oscurato nomi e altre informazioni, precisando che si stratta di scambi in cui ciò che conta è la natura della discussione e che usiamo in maniera aneddotica.

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

131

E’ un dibattito sterile e molto poco istruttivo, per niente linguistico, ma che andrebbe se mai visto come inconscio (e non sempre) rifiuto maschile (ahimè introiettato anche da donne) di riconoscere l’autonomia della donna, quello che ancora si prolunga sulla declinazione femminile di nomi di professione maschili. Marzo 31, 2018 _​_​e comunque credo sia assurdo che in un gruppo sulla lingua italiana non si comprenda l’importanza di rispettare la grammatica _​_​dipende cosa si intenda per grammatica. Purtroppo in Italia c’è ci si straccia le vesti per aver sentito “a me mi” anche in casi in cui “a me” è accusativo e va quindi raddoppiato, tipo “ a me mi hanno visto”. _​_​io mi attengo al latino. Le preferenze personali sono una questione diversa e probabilmente non risolvibili. E se non le condivido non vedo perché dovrei accettare quelle degli altri al posto delle mie. A maggior ragione perché non dovendo andare davanti al cospetto della professoressa Giusti, mi tengo la libertà di ... _​_​ma la grammatica ha delle regole non la facciamo con la libertà di pensiero. La mia libertà si limita a chiedere il rispetto delle regole. La lingua latina poi aveva il neutro che in italiano non c’è. _​_​io credo, care amiche, che con certe persone o si perde tempo o si propone loro un corso accellerato a partire dall’importanza simbolica del linguaggio. Personalmente rinuncio13.

Un effetto e una conseguenza dei social, e anche delle pagine Facebook di alcune trasmissioni, è che possono utilmente diventare uno specchio delle opinioni e delle attitudini verso la lingua. Questo ruolo, o meglio questo spazio è stato acutamente intercettato anche dall’Accademia della Crusca; segnaliamo un’intervista a Stefania Iannizzotto, social media manager dell’Accademia della Crusca14, in cui le si chiede: I social network stanno “minacciando” la biodiversità linguistica, penalizzando le lingue minori, o sono solo lo specchio di ciò che sta già succedendo offline?

13 Non siamo intervenuti per modificare questi scambi che presentano “errori” di vario genere, proprio per dare un’idea precisa della loro natura. 14 La nuova attività dell’Accademia della Crusca nei social media è spesso oggetto di interviste in cui le modalità, gli intenti e i campi di intervento vengono illustrati al pubblico; ne segnaliamo una i cui argomenti abbiamo trovato riproposti anche in altre sedi: 12 settembre 2019, La lingua italiana oggi nell’era dei social: intervista all’accademia della crusca, . Per una trattazione più estesa e programmatica, si veda anche la rivista L’italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete ().

132

Maddalon / Trumper

Risposta: I social network sono un altro spazio in cui possiamo esprimerci proprio come desideriamo, anzi molte espressioni e termini dialettali o regionali trovano posto negli scambi in rete perché sono divertenti e a volte sono molto più “espressivi”, perché ci identificano meglio –​quindi perché rinunciarci? Ai fiorentini garbano le cose, il daje romanesco è ormai diffusissimo e anche tanti sicilianismi circolano liberamente in rete e perfino nella nostra pagina Facebook (in effetti sono un po’ di parte!). Nell’era digitale, abbiamo reso le parole un’appendice delle immagini? Risposta: Le immagini hanno sicuramente una grande importanza in rete, ma le parole restano comunque il vero cuore della comunicazione. Una prova? Pensiamo a cosa succede quando queste parole vengono “maltrattate”. Lo stigma sociale per gli errori di lingua è sempre molto forte. L’accademico Luca Serianni nel nostro sito scrive: «Un errore di ortografia […] può squalificare culturalmente chi lo commette: ci fideremmo davvero di un avvocato o di un medico che scrivessero ‘a’ invece di ‘ha’ e ‘coleggio’ invece di ‘collegio’? Probabilmente ci verrebbe il sospetto che siano altrettanto precarie le rispettive conoscenze in diritto processuale o in anatomia patologica».

Queste due risposte hanno il vantaggio di sintetizzare la maggior parte dei luoghi comuni, più comuni, sul linguaggio, le sue varietà e il ruolo della norma. Non sono di per sé sbagliate ma tranquillizzano, per così dire, i parlanti, ripetendo ciò che loro già comunemente dicono: “i dialetti sono divertenti, espressivi”; lo stigma è sugli errori singoli e non inseriti in un sistema, l’ortografia è messa sullo stesso piano degli altri livelli linguistici. Di certo è un’iniziativa utile ma forse non centra il nocciolo del problema. Tornando alla richieste dei parlanti/​utenti e dei segnali che esse possono mandare, ci pare si possa dire che spesso finiscono per essere la prova di uno dei principali assiomi della sociolinguistica: ciò che il parlante fa non corrisponde necessariamente alle sue idee (ideologizzate) sulla correttezza e appropriatezza, né alle affermazioni in difesa della grammatica. Resta il tema generale del richiamo alla grammatica, appunto, lo stigma dell’errore, l’enunciazione di regole e l’attenzione puntata su malvezzi linguistici o su dubbi “amletici”; uno, in particolare, sul plurale dei nomi composti potrebbe essere risolto con il ricorso alle analisi puntuali dei manuali di linguistica generale, magari aggiungendo qualche osservazione, anch’essa sociolinguisticamente fondata, sul peso dell’uso che, a volte, cristallizza forme che non sono morfologicamente ben formate: pomodori vs. pomidoro, o crea nuovi composti che forzano la morfologia, come nel caso del nuovo plurale agriturismi. Non si trova traccia sui social di queste indicazioni nemmeno da parte di alcuni addetti ai lavori, evidentemente con la giustificazione, in parte condivisibile –​ma solo in parte –​che non è

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

133

quella la sede deputata; facciamo notare il numero dei commenti al post, 116, che dimostra quanto un simile argomento entusiasmi i partecipanti:

  _​_​Le partite ive… 😂 _​_​I sacchi a peli _​_​No! Babbo Natale è uno solo e singolare! _​_​Dire i “pomidoro”, invece sarebbe corretto… _​_​ …o pomodori, penso:) _​_​no, proprio “pomidoro”. Infatti è il plurale autentico di “pomo d’oro”, come deve essere stato denominato all’inizio riferendosi alla maturazione intermedia dell’ortaggio _​_ ​sì, ma se si considera “pomodoro” come vocabolo a se stante, secondo l’uso invalso, pomodori è ammissibile (e infatti viene usato normalmente). Quello che mi sembra in ogni caso sbagliato è “pomidori”, non ha senso. _​_​A parte le battute, il DOP dà “pronti soccorsi” come plurale possibile, seppure raro (http://​w ww.dizionario.rai.it/​poplemma.aspx?lid=30992&r=85298) _​_​Non è raro, è corretto. Pronto è aggettivo e si accorda in genere e numero. Pronti soccorsi è corretto _​_​non l’ho detto io che è raro. Sto citando quello che riporta il DOP. _​_​ Vera, assolutamente non mi riferivo a te. Solo che è uno degli errori in cui si incorre spesso, forse perchè suona male…

134

Maddalon / Trumper

_​_​Stefano Bartezzaghi mi disse che era corretto. _​_​e io concordo con Stefano! _​_​sarà corretto, ma non se po’ sentí! _​_​Eh lo so, Palmira… All’orecchio stride… Ma se po’ fa…

Venendo ora ai moltissimi quesiti posti a Francesco Sabatini nella sua rubrica all’interno della trasmissione Uno mattina in famiglia, Pronto soccorso linguistico, anch’essa molto longeva, ne abbiamo scelti alcuni tra quelli che dimostrano l’eterogeneità delle richieste degli spettatori e testimoniano anche quanto peso abbiano le mode temporanee o, al contrario, la ricorrenza di quesiti più o meno simili nella scelta delle domande15: esci il cane! (); il modo verbale da usare nella subordinata: Disse che mi avrebbe chiamato quando avrebbe potuto o quando avesse potuto (); ausiliari /​servili: avrebbe dovuto andare o sarebbe dovuto andare (); colazione o pranzo? C’hanno o ci hanno? Ho sceso o sono sceso? Si può usare più totale? Che cosa significa non essere uno stinco di santo? Che cos’è la rima? L’eccessivo uso di parole straniere nel linguaggio politico e giornalistico (); differenza tra suono e fonema ().

5. Conclusioni Pur essendo consapevoli che quella che abbiamo proposto è una panoramica parziale, e nei metodi aneddotica, crediamo che sia comunque abbastanza indicativa delle tendenze generali. Una prima fondamentale dicotomia è, a nostro avviso, quella già segnalata, ossia il passaggio, in parte inevitabile, da una funzione pedagogica in senso pieno, cioè radio e televisione pubbliche che erogano nozioni e insegnamenti, con le stesse modalità della scuola vera e propria, a un ruolo meno chiaramente delimitato. Naturalmente, la prima modalità non è né ripetibile né concepibile al giorno d’oggi, per una serie di ragioni, alcune delle quali ovvie. Tralasciando, 15 Abbiamo riportato i link corrispondenti alle varie puntate per permettere ai lettori di consultare l’intera rubrica in cui sono inserite le discussioni a cui si fa riferimento.

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

135

dunque, il cambiamento radicale della scuola, fin dai primi gradi di istruzione, la perdita di centralità del servizio pubblico, la moltiplicazione dei mezzi di comunicazione, la diffusione endemica della rete e di tutte le sue manifestazioni, resta da discutere quale possa essere il ruolo, o il peso, di questi strumenti in rapporto alla lingua. Limitandoci alla funzione che possono assumere nella contemporaneità i mezzi di comunicazione di massa, posto che “educare” può voler dire anche indirizzare o sopire falsi allarmi nei confronti della salute reale dell’italiano, torniamo a uno degli assunti iniziali, prendendo in considerazione per primo il problema dell’invasione dell’inglese. Il Nuovo Vocabolario di Base (NVdB, 2016) sostiene che le parole straniere sono più che quadruplicate, arrivando al 2,1 % del totale; l’inglese è ovviamente la lingua più presente; molti anglismi rappresentano termini entrati di recente in italiano in relazione ad attività e conoscenze specifiche: per es. le parole che si riferiscono alle tecnologie dell’informazione (blog, chat, email, file, link, spam, web ecc.) che rappresentano ben il 10 % del totale dei forestierismi contenuti nel dizionario. Gli interventi a tal proposito sono innumerevoli e non sempre omogenei. In questo senso, anche all’interno del panorama degli addetti ai lavori, non vi è totale uniformità, andando le posizioni da un “purismo” più spinto, motivato dall’inutilità, in presenza di parole italiane, dell’uso di corrispondenti parole inglesi, fino alla tolleranza diffusa in nome dell’uso che è difficilmente controllabile. Al di là delle differenti opinioni e posizioni, restano valide due considerazioni generali; in effetti, come abbiamo già ribadito, la possibilità di invertire la tendenza generale (il trend?) si è sempre dimostrata poco applicabile, anche partendo da posizioni di potere ben più forti di quelle che possono essere esercitate da esperti della materia, pur se supportati da trasmissioni o interventi sui diversi mezzi di comunicazione, anche molto popolari. Diverso è lo stigma verso l’abuso, che si può identificare, all’inizio, con la creazione di linguaggi settoriali, tra cui il più pregnante è quello dell’informatica, estesosi dagli ambiti professionali all’uso comune. In questo caso, accanto a lessemi che ormai i dizionari dell’uso devono accettare come clikkare, server, link, ce ne sono altri che, per ora, sono sentiti da molti come “eccessivi”: downloadare, spammare, crackare o, passando ad altri ambiti, overbookare, sentito a un “desk” dell’aeroporto. Abbiamo individuato anche molti siti che hanno come argomento proprio questa eccessiva espansione e che si pongono, già dal titolo, programmaticamente, in netta opposizione, ad esempio Diciamolo in italiano. La rivoluzione culturale e linguistica

136

Maddalon / Trumper

contro l’abuso degli anglicismi16, sito tra i più famosi il cui autore è spesso citato in articoli e interviste. Una delle possibili ragioni della popolarità di questo tema, al di fuori degli ambiti settoriali che spesso sono molto favorevoli all’espandersi di tali importazioni linguistiche, è forse il timore di un reale impoverimento, non tanto e non solo del repertorio, di uno scadimento culturale, in senso esteso, che porta ad un uso sempre più passivo, poco creativo e individuale della lingua. Non è un caso che, ad un’analisi minimamente attenta, si assista anche a un incremento della ripetizione ossessiva di parole che vengono lanciate da una moda o da un accadimento temporaneo. Ripetute compulsivamente dai mezzi di comunicazione di massa diventano, per un periodo di tempo circoscritto, un tormentone in senso proprio. Mentre scriviamo, coronavirus, paziente zero, pandemia, zona rossa, tampone, focolaio, paucisintomatici sono ripetuti all’infinito, all’interno di programmi radiofonici e televisivi, ma anche di normali conversazioni per strada, al bar o in rete. La stessa modalità si può applicare alle parole straniere. Che il vero problema sia la minaccia (di estinzione?) per la lingua italiana è falso, visto che gli studiosi sanno perfettamente che non si danno casi di lingue estintesi per la penetrazione di parole straniere. Ben più preoccupante è la modalità che abbiamo indicato sopra, anche alla luce del fatto che un tale stato di cose, legato all’uso complessivo della lingua come mezzo di conoscenza, non si modifica con una semplice sostituzione lessicale. Dando per scontato che ogni intervento culturale è meritevole, non solo nel caso appena discusso, ma più in generale, dobbiamo constatare che i risultati ottenuti da un ampliamento delle discussioni sulla lingua nei media non sono né eclatanti né troppo positivi. Continuando il paragone con le trasmissioni di argomento medico che abbiamo già proposto, ci vien fatto di notare che un maggiore interesse generalizzato, invece di portare verso una crescente consapevolezza e avvicinare alla scienza, senza pensare di potersi sostituire ai professionisti della materia, produce anche dei sottoprodotti come le cure faidate per il cancro o l’antivaccinismo, pericolosissimi in campo medico. Apparentemente, per la lingua, tali pericoli non sono così gravi; il proliferare 16 Il curatore del sito fornisce le seguenti informazioni su di sé: «mi chiamo Antonio Zoppetti e mi occupo di lingua italiana come redattore, autore e insegnante. Nel 1993 ho avuto la fortuna di curare il riversamento in cd-​rom del primo completo dizionario digitale messo in commercio in Italia: il Devoto Oli. […]. Da settembre 2018 gestisco il sito ‘AAA: Alternative Agli Anglicismi’ che raccoglie le parole inglesi entrate nella lingua italiana con lo scopo di quantificarle, classificarle e soprattutto affiancarle alle alternative e ai sinonimi in italiano in uso o possibili, attraverso esempi reali tratti dalla stampa».

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

137

di siti, di blog, di pagine Facebook dedicate produce spesso solo una maggiore confusione e poco aiuta a migliorare, certo non a risolvere, i dubbi linguistici e, quel che è peggio, non aumenta nemmeno le conoscenze in tale ambito. Più grave è comunque che un’informazione pubblica e organizzata, pur con modalità differenti, come si è visto, non si preoccupi sempre di seguire una gerarchia nell’importanza o nella veridicità dei dati forniti. Per restare agli argomenti trattati, può rivelarsi controproducente che, in taluni casi, non si stigmatizzi sufficientemente l’idea che la norma appartenga alla sfera delle leggi “divine” e quindi indiscutibile. Questa convinzione diventa più plausibile per alcuni quando non vi siano adeguate spiegazioni sull’uso, sulla variabilità, sul rapporto tra linguaggio, società e cultura. Anche se apparentemente meno appetibili, alcune spiegazioni più puntuali sulla natura del linguaggio, sulle possibilità del suo utilizzo, sulla limitatezza di una dicotomia “giusto –​sbagliato” vanno comunque date in risposta alle richieste dei molti utenti. Come fenomeno laterale, ma non del tutto da accantonare, ricordiamo che proprio da questo brodo di coltura di nozioni mescolate, imparaticce, fantasiose nascono anche i –​non pochi –​studiosi autodidatti che reinventano la storia della linguistica, negano l’anatolico-​indoeuropeo, a prescindere, propongono origini aliene e, partendo da una lettura personale dei testi ittiti, babilonesi, sumeri ecc. spiegano, usando il concetto (celato) di sillaba universale (concetto mai definito, probabilmente indefinibile), l’origine di tutte le parole in tutte le lingue. Questo, ovviamente, è l’aspetto più estremo e risibile, ma stupisce vedere come persone con un livello di conoscenza che permetterebbe loro un discrimine, in fondo, trovino convincenti, plausibili o almeno suggestive tali ricostruzioni molto diffuse in rete e non solo17. 17 Un caso molto particolare è quello di una figura di studioso come Giovanni Semerano, che sposa, in fatto di lingua, le teorie illustrate nel suo libro La favola dell’indoeuropeo; forse l’esempio più noto, anche se per la linguistica storica italiana è rilevante la lettura accadica del nome Italia, resta quello di apeiron, apprezzato in particolare da importanti filosofi come Cacciari e Galimberti perché molto suggestivo culturalmente, non importa se linguisticamente assai poco plausibile: «L’uomo nasce dall’infinito e torna all’infinito, così è sempre stata tradotta una delle riflessioni più famose del filosofo Anassimandro. Ma APEIRON deriva dal semitico APAR e dall’accadico EPERU, parole che in mezza Mesopotamia, e più tardi nell’ebraico APHAR stavano a significare POLVERE, FANGO. Ovvero: L’uomo è polvere e polvere tornerà» (Semerano, 2001: quarta di copertina). Quindi, si potrebbe chiosare, meglio un’etimologia suggestiva che spiegazioni all’interno della scienza linguistica. Comunque, Semerano sembra avere dimenticato che il proto-​a froasiatico richiede una forma ʕAPAR e che soltanto accadico e babilonese cancellano la laringale ʕ all’inizio di parola.

138

Maddalon / Trumper

In conclusione, se una proposta può nascere da queste considerazioni è quella di pensare /​ri-​pensare alla linguistica come ad una scienza e, in quanto tale, possibile oggetto di una divulgazione meno eterogenea, come avviene per altre discipline. Del resto, l’alibi che i programmi, o in senso più esteso, le risposte siano indirizzati dalla domanda dei fruitori, è stato ampiamente e diffusamente disconfermato dagli studi sul peso e sul ruolo dei mezzi di comunicazione di massa nell’indirizzare le richieste. Prima dell’analfabetismo funzionale, stupisce e preoccupa che parlanti nativi adulti scolarizzati abbiano ancora incertezze e dubbi sulle nozioni che riguardano i livelli più basilari della lingua. In seconda battuta, molti dei temi che appassionano gli utenti di questi programmi e di questi social fotografano, in genere, un insieme di persone alla ricerca di regole, con una certa predilezione per usi non sempre attuali, o preoccupati ad oltranza per un italiano che ritengono, evidentemente, troppo fragile per autodifendersi. Una nuova prospettiva può essere allora quella di guidare i parlanti a farsi le giuste domande, e di porle, ovviamente, non solo all’interno dei programmi sulla lingua italiana.

Bibliografia Antonelli, Giuseppe (2011), «Lingua», in Andrea Afribo e Emanuele Zinato (ed.), Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi, Roma, Carocci, p. 15–​52. Beccaria, Gian Luigi (1992), Italiano antico e nuovo, Torino, Garzanti. Berruto, Gaetano (1985), «Per una caratterizzazione del parlato», in Edgar Radtke e Günter Holtus (ed.), Gesprochenes italienisches: Geschichte und Gegenwart, Tubinga, Narr, p. 120–​151. Berruto, Gaetano (2002), «Che cosa ne pensa oggi Chiaffredo Roux? Percorsi della dialettologia percezionale», in Riccardo Regis e Monica Cini (ed.), Sul significato della dialettologia percettiva per la linguistica e la sociolinguistica, Alessandria, Edizioni Dell’Orso, p. 341–​360. Berruto, Gaetano (1987), Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, Carocci. Canobbio, Sabina e Gabriele Iannaccaro (2000) (ed.), Contributo per una bibliografia sulla dialettologia percettiva, Alessandria, Edizioni dell’Orso. Castellani, Arrigo (1987), «Morbus Anglicus», Studi Linguistici Italiani, n° XIII, p. 137–​153. Coseriu, Eugenio (1952), Sistema, norma y habla, Montevideo, Facultad de Humanidades y Ciencias.

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

139

Coseriu, Eugenio (1969), «Sistema, norma e parola», in Studi Linguistici in onore di Vittore Pisani, Brescia, Paideia, p. 235–​254. Coseriu, Eugenio (1971), Teoria del linguaggio e linguistica generale, Bari, Laterza. D’Achille, Paolo (2010), L’Italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino. D’Achille, Paolo (2011), «Norma linguistica», in Simone Raffaele (ed.), Enciclopedia dell’italiano, vol. II, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 29 agosto 2020]. D’Achille, Paolo (2013), Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettalismi, Firenze, Cesati. Elliot, Giacomo (1977a), Parliamo l’itangliano, Milano, Rizzoli. Elliot, Giacomo (1977b), Parliamo itangliano, ovvero le 400 parole inglesi che deve sapere chi vuole fare carriera, Milano, Rizzoli. Galli de’ Paratesi, Nora (1984), Lingua toscana in bocca ambrosiana. Tendenze verso l’italiano standard: un’inchiesta sociolinguistica, Bologna, il Mulino. Giovanardi, Claudio (2010), L’italiano da scrivere, Napoli, Liguori. Graziano, Manlio (2007), Italia senza nazione? Geopolitica di una identità difficile, Roma, Donzelli. Haugen, Einar (1972), The ecology of language, Stanford (California), SUP. Maddalon, Marta e Nadia Prantera (2006), «Per una ridefinizione del repertorio italiano», in Montserrat Lόpez Díaz e Maria Montes Lόpez (ed.), Perspectives fonctionnelles, Lugo, Axac, p. 361–​366. Maddalon, Marta (2011), «Creare ideologie linguistiche», in Annalisa Nesi, Silvia Morgana e Nicoletta Maraschio (ed.) Storia della lingua italiana e storia dell’Italia unita, Firenze, Cesati, p. 395–​406. Maddalon, Marta (2017), «Una nuova vita per il dialetto: il dialetto in letteratura e l’allargamento del repertorio», Rivista Italiana di Dialettologia, n° XLI, p. 61–​86. Mioni, Alberto Maria (1979), «La situazione sociolinguistica italiana: lingua, dialetti, italiani regionali», in Adriano Colombo (ed.), Guida all’Educazione Linguistica, Bologna, Zanichelli, p. 101–​114. Milroy, James (2001), «Language ideologies and the consequences of standardization», Journal of Sociolinguistics, vol. 5, IV, p. 530–​555. Muljačič, Žarko (1997), «The relationship between the dialects and the standard language», in Martin Maiden e Mair Parry (ed.), The Dialects of Italy, London-​N.Y., Routledge, p. 387–​393.

140

Maddalon / Trumper

NVdB (2016) = Tullio De Mauro (ed.), Il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Pellegrini, Giovanbattista (1960), «Tra Lingua e Dialetto in Italia», Studi Mediolatini e Volgari, n° 8, p. 341–​360. Robustelli, Cecilia (2012), Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Sabatini, Francesco (1985), «L’italiano dell’uso medio: una realtà tra le varietà linguistiche italiane», in Edgar Radtke e Günter Holtus (ed.), Gesprochenes italienisches: Geschichte und Gegenwart, Tubinga, Narr. p. 154–​184. Semerano, Giovanni (2001), L’infinito: un equivoco millenario, Milano, Bruno Mondadori. Semerano, Giovanni (2005), La favola dell’indoeuropeo, Milano, Bruno Mondadori. Trifone, Pietro (2006), «Politica, sviluppo socio-​ economico e storia della lingua: italoromania», in Gerhard Ernst et al. (ed.), Romanische Sprachgeschichte, Berlin, De Gruyter, p. 1214–​1223. Trumper, John B. (1989), «Observations on sociolinguistic behaviour in two Italian regions», International Journal of Sociology of Language, n° 76, p. 31–​62. Trumper, John B. (1993), «Italian and the Italian Dialects», in Rebecca Posner e John Green (ed.), Trends in Romance Linguistics, Berlino-​N.Y., Mouton-​De Gruyter, p. 285–​326. Trumper, John B. e Marta Maddalon (2002), «Identità e Lingua», in Vincenzo Orioles (ed.), La legislazione nazionale sulle minoranze linguistiche. Problemi, applicazioni prospettive, Udine, Lithostampa, p. 125–​150. Trumper, John B. e Marta Maddalon (2012), «Standard and identity», in Carmen Argondizzo (ed.), Creativity and Innovation in Language Education, Frankfurt am Main, Lang, p. 63–​82. Trumper John B. e Marta Maddalon (2013), «Local-​global-​glocal. Trends in the creation of linguistic prestige and ideology», in Erzsébet Barát et al. (ed.), Ideological Conceptualizations of Language, Berlin, Peter Lang, p. 11–​35. Vaccaro, Giulio (2014), «Una preoccupazione della storia: il toscano e l’italiano di fronte all’Unità», in Massimiliano Mancini (ed.), I Miti del Risorgimento e gli scrittori dialettali, Roma, Il Cubo, p. 15–​30.

Italiano sotto attacco? Timori e fobie linguistiche…

141

Vocabolario Italiano Ultramoderno (1958) = Chiesi, Elmore, Vocabolario Italiano Ultramoderno, Padova, Amicucci. Zambotti, Sara (2007), La scuola sintonizzata. Pratiche di ascolto e immaginario tecnologico nei programmi dell’Ente Radio Rurale (1933–​ 1940), Milano, Feltrinelli.

Raphael Merida (Università di Messina)

Ideologia linguistica nella lessicografia: le radici delle scelte dei vocabolari dell’uso Riassunto: La ricerca indaga le ideologie linguistiche della lessicografia contemporanea attraverso l’analisi delle recenti edizioni di due vocabolari dell’uso: il Devoto-​Oli e lo Zingarelli. Neologismi, forestierismi e curiosità linguistiche sono le principali attrazioni dei nuovi dizionari che, negli ultimi anni, si sono evoluti apportando sostanziali modifiche ai contenuti delle parole. La presenza di rubriche di approfondimento e di note d’uso è una spia dell’ideologia linguistica degli autori, che non si limitano a descrivere le definizioni delle voci, ma esprimono, talvolta esplicitamente, giudizi critici riguardo al loro uso. Il contributo esamina alcune peculiarità dei due vocabolari, al fine di far emergere le diverse posizioni linguistiche e il profondo cambiamento che la società impone agli strumenti lessicografici. Parole chiave: lessicografia, vocabolari, ideologie linguistiche, questione di genere, forestierismi.

1. Introduzione Un vocabolario, per definizione, è un libro che raccoglie le parole e le locuzioni di una lingua con le rispettive definizioni, indipendentemente dalle variazioni morfologiche delle declinazioni e delle coniugazioni. L’utente tradizionale andrà alla ricerca del termine per coglierne i vari significati riportati dal lessicografo in modo del tutto oggettivo. La lessicografia è, inoltre, un osservatorio privilegiato delle abitudini e dei cambiamenti linguistici della società. Il vocabolario dell’uso, infatti, accompagna, con il suo costante aggiornamento, la riflessione linguistica, implicita ed esplicita, sempre in corso nella società. In questo modo, il vocabolario si dimostra un necessario metro linguistico che, a seconda del periodo storico, tende ad accorciarsi o ad estendersi1. Escludendo pochi esempi, i contemporanei vocabolari dell’uso non offrono indicazioni esplicite riguardo all’uso delle parole o alla scelta da fare in caso di incertezza: come abbiamo detto, si mostrano più che altro strumenti

1 Per un’introduzione generale all’argomento rimandiamo al prezioso volume di Migliorini (1951).

144

Raphael Merida

metodologici descrittivi e normativi. Un caso esemplare di novità è offerto, a partire dall’edizione 2017, dal Devoto-​Oli, che, per esempio, aggiunge e propone, accanto alle entrate a lemma, l’uso del femminile per designare i femminili di professioni e cariche esercitate da donne e promuove le parole italiane in luogo degli anglicismi, comunque ben rappresentati nel vocabolario. La spinta alla contemporaneità è il cardine su cui gira l’intera edizione, rinnovata non solo nella quantità, ma anche nei contenuti. Nella storia linguistica italiana, i vocabolari hanno mantenuto lo stesso aspetto grafico, evolvendosi dal punto di vista ideologico e attenuando le proprie posizioni linguistiche. Ovviamente, i dizionari a cui abbiamo appena fatto cenno non saranno paragonabili al Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1612 o all’ottocentesco Tommaseo-​Bellini: se questi ultimi risentivano delle inclinazioni linguistiche di un singolo lessicografo, per i vocabolari contemporanei la neutralità, richiesta dal lavoro di gruppo, rappresenta la centralità dell’obiettivo (cf. Serianni, 2006: 56). Come vedremo nei paragrafi successivi, però, anche nella lessicografia contemporanea emergono tracce che fanno trapelare posizioni e sentimenti personali (cf. Della Valle, 2020: 33).

2. I commenti linguistici di Bruno Migliorini Nel 1963 Bruno Migliorini presentava nell’avvertenza all’Appendice del Dizionario Moderno di Alfredo Panzini moltissimi neologismi frutto di anni di ricerca e contenuti nel suo famoso schedario2. La scelta dei termini fu determinata da quello che egli stesso definì «criterio dell’uso “incipiente”» (Migliorini, 1963: 765): un metodo che gli permise di escludere neoformazioni estemporanee e isolate, quei «mostriciattoli individuali mal coniati, e che per fortuna non accennano ad attecchire»3. Riecheggia nelle parole dell’avvertenza all’Appendice la consapevolezza del linguista, pronto a registrare neologismi e forestierismi entrati a far parte dell’uso nonostante i loro errori morfologici e la loro discutibilità: Per molti vocaboli ho espresso la mia disapprovazione con varie formule: discutibile, errato, inutile, non ben foggiato, mal coniato, di cattivo gusto, ridicolo; altre volte ho adoperato qualche punto esclamativo e qualche ohimè. Ma dichiaro nel modo più esplicito che la mancanza di una nota di biasimo non vuol dire approvazione: non Chi

2 Si ricordi la famosa sentenza Nulla dies sine schedula assai cara a Migliorini (cf. Baldelli, 1979: 20). Sull’ideologia linguistica di Migliorini cf. Scavuzzo (2015). 3 Molti dei neologismi del Dizionario Moderno di Panzini oggi sono caduti in disuso. Per un esame della figura del lessicografo rimandiamo a Serianni (2006: 55–​78).

Ideologia linguistica nella lessicografia…

145

tace acconsente, ma Chi tace non dice niente. Mi si dirà: ma allora perché registri quelle parole? In primo luogo a titolo di documento della lingua d’oggi. In secondo perché […] di molti neologismi è difficile dare un giudizio di assoluzione o di condanna a priori (Migliorini, 1963: 765).

Il sentimento linguistico miglioriniano emerge attraverso una ricca e variegata serie di formule che sintetizzano il giudizio su parole disapprovate per diversi motivi. Il verbo minimizzare offre a Migliorini (1963: s.v. minimizzare) l’opportunità di segnare la voce come esito «del peggior linguaggio giornalistico, ricalcata sul fran. Minimiser e sull’ing. Minimize». Il linguista ironizza, invece, sull’aggettivo spaziale ‘relativo allo spazio’, supponendo un’abitudine del popolo italiano a risemantizzare le parole4: «Spesso adoperato nel significato di “extraterrestre”: “nave spaziale”, ecc. || Un venditore ambulante, a Firenze, strillava “fichi spaziali!” (e intendeva, evidentemente, qualcosa di più che “mondiali”)» (Migliorini, 1963: s.v. spaziale). Di là dalla battuta scherzosa, c’è l’interesse per la varietà diastratica, rappresentata anche attraverso frasi esemplificative. Ma i giudizi critici di Migliorini, benché spesso espliciti, si manifestano anche sotto forma interiettiva: «Evidenziare. Term. burocratico e giornalistico. Mettere in evidenza (una pratica, un nome, una notizia). Der. ohimè, evidenziabile, evidenziazione» (Migliorini, 1963: s.v. evidenziare). Talvolta, una sintesi ancora più efficace dei giudizi negativi è espressa dal solo punto esclamativo, che si registra, per esempio, nella definizione dei lemmi autobussario (s.v. autobussistico) o gabinettistico (s.v. gabinettistico). Alcuni suoi interventi sono modificati nel corso delle ristampe del Dizionario. Anche davanti al biasimo espresso per una parola, il linguista rodigino è pronto a cancellare e a descrivere nuovamente, senza commenti. Nell’edizione del 1942, è così registrata la voce crescita: «Benché biasimato da qualcuno è ormai comunemente accolto»; in quella del 1963 il commento viene sostituito con la sola definizione: «Il crescere, crescenza». Non c’è dubbio che alcuni giudizi risentano dell’eredità di Panzini, che nel suo Dizionario moderno (Panzini, 1905), alla voce culottes scriveva: «vedi che roba mi tocca registrare». Di là dalle sentenze di merito verso determinati neologismi, l’Appendice di Migliorini è un fertile campo nel quale abbondano

4 Citiamo le parole di Folena (1979: 13) che ricorda alcune abitudini di Migliorini: «Ci sono anche, distribuite con misura, e come dissimulate con effetto di sorpresa nelle pieghe del discorso scientifico, le sue innocue pointes, le famose freddure (com’era felice quando poteva collocarne una azzeccata, e un lampo sorridente di trionfo gli illuminava gli occhiali)». Cf. anche Cortelazzo (2009: 252).

146

Raphael Merida

varie avvertenze agli utenti del vocabolario. Accade che l’arcaico articolo determinativo li offra lo spunto per mettere in chiaro alcune note storiche e grafiche: «nelle date, si adopera sempre più di rado. Storicamente, è l’articolo plurale (il primo giugno, ma li due giugno = il due giugno). È perciò errore grossolano scrivere lì (con l’accento)». Altra volta, la presenza di un sostantivo come presidente usato anche al femminile gli ispira una nota d’uso che oggi definiremmo di grande attualità: «Al femminile si adopera la presidentessa per indicare la moglie del presidente, e invece la presidente per indicare una donna che presiede». Insomma, nel Dizionario, o meglio nei Dizionari di Panzini e Migliorini si vedono alcune scelte ideologiche di non poco conto.

3. La questione di genere La caratteristica del nuovo Devoto-​Oli, oltre alle novità suddette, è la presenza di tre diverse rubriche linguistiche che, in molti casi, accompagnano l’utente durante la consultazione di alcune parole. Le tre rubriche sono contraddistinte già dal titolo: Questioni di stile, il cui intento è il chiarimento di alcuni dubbi stilistici e linguistici; Parole minate, che ha lo scopo di spiegare alcuni errori morfologici e fonetici della lingua; Per dirlo in italiano, in cui si manifesta apertamente l’ideologia della redazione: «Usiamo sempre più termini ed espressioni inglesi, spesso difficili da capire o pronunciare. Il più delle volte inutili» (Devoto-​Oli, 2020). Appare forte la carica ideologica del vocabolario nella rubrica Questioni di stile, che mette a disposizione a seconda del contesto parecchie schede di approfondimento sulla scelta dei termini. In questa direzione vanno tutte le voci relative ai femminili di professione che sintetizzano, anche con riferimento all’attualità, la necessità di usare il genere femminile per le cariche istituzionali (cf. Cortelazzo, 1995: 49–​52, 2017; Gheno, 2019; Marazzini, 2017: 121–​129; Zarra, 2017: 31–​48). Esemplari sono i nomi in -​ente che derivano da un participio presente latino e in cui rientra la voce presidente, esaminata nel riquadro di approfondimento attraverso una dettagliata panoramica che va dal femminile presidentessa (naturalmente presente a lemma nel vocabolario) alla forma ambigenere presidente preceduta da articoli o aggettivi femminili (cf. Robustelli, 2016: 101): Il sostantivo presidente ha un femminile presidentessa, che è andato assumendo sempre più una connotazione ironica o spregiativa e indica non soltanto una donna che esercita la carica di presidente, ma anche la moglie di un presidente. Per questi motivi si preferisce usare presidente come sostantivo ambigenere e affidare la distinzione tra il maschile e il femminile all’articolo e a eventuali aggettivi o participi passati […].

Ideologia linguistica nella lessicografia…

147

Questa soluzione […] consente di evitare l’impiego del maschile con riferimento a una donna […], un uso che sotto un’apparente valenza neutra riflette una visione della società concepita secondo l’ottica maschile. Il femminile la presidente tende oggi ad affermarsi per la crescente presenza delle donne in ruoli tradizionalmente maschili e per la sempre maggiore sensibilità verso forme del linguaggio non discriminanti nei confronti delle donne. (Devoto-​Oli, 2020: s.v. presidente, Questioni di stile).

Finiscono all’attenzione del Devoto-​Oli anche le parole in -​iere come cancelliere, messa a lemma al maschile e accompagnata dalla desinenza femminile in -​a. La scheda di approfondimento, oltre a descrivere la storia del termine a partire dal 2005, cioè dall’elezione di Angela Merkel come capo del governo della Germania, ne evidenzia l’evoluzione facendo riferimento alle occorrenze tratte principalmente dagli organi di informazione italiani: il primo cancelliere donna, la prima donna cancelliere, il cancelliere tedesco, la nuova cancelliera. Il vocabolario spiega inoltre le sfumature semantiche che legano l’uso del maschile alla carica istituzionale ricoperta da una donna: Le espressioni cancelliere donna e donna cancelliere sottolineano l’eccezionalità di una presenza femminile in ruoli tradizionalmente maschili; il maschile il cancelliere tedesco con riferimento a una donna pone l’accento sulla funzione svolta […] e sembra avere una valenza neutra; il femminile la nuova cancelliera è perfettamente conforme alla norma grammaticale, ma soprattutto mette la donna sullo stesso piano dell’uomo, opponendosi a un orientamento della lingua imperniato sulla prevalenza del genere maschile. (Devoto-​Oli, 2020: s.v. cancelliere, Questioni di stile).

Gli approfondimenti del Devoto-​Oli sul linguaggio di genere sono molti e fanno eco a tutti gli studi linguistici finora pubblicati, che propongono una tolleranza verso neologismi, forestierismi e, in questo caso, verso il cambiamento lessicale derivato dai cambiamenti della società. Nonostante le aperture dell’Accademia della Crusca offerte soprattutto con le risposte del servizio di consulenza linguistica, ancora oggi molti parlanti manifestano un atteggiamento rigidamente normativo legato probabilmente a ricordi di scuola o alla percezione monolitica che spesso si ha nei confronti della lingua5. Per abituare i parlanti alle spiegazioni grammaticali che contrastano pregiudizi e astratti logicismi, il vocabolario Devoto-​Oli, così come avviene già attraverso altri strumenti, mette a lemma e approfondisce tutti i nomi di professione presenti nel lemmario. Dall’analisi dei vocaboli presenti, si contano ventisei schede relative alle seguenti parole: architetto, assessore, avvocato, capitano, caporale, carabiniere, colonnello, controllore,

5 Per alcuni aspetti delle ideologie linguistiche degli utenti dei social cf. Merida et Pagano (2019). Più in generale si veda Serianni (2004: 85–​103).

148

Raphael Merida

deputato, generale, giudice, maresciallo, ministro, notaio, poliziotto, prefetto, procuratore, questore, rettore, sergente, sindaco, soldato, vicepresidente e, come visto, cancelliere e presidente. Per ognuna di queste voci, il Devoto-​Oli mette in luce alcuni fatti di natura interpretativa: per esempio, esprime delle riserve su giudicessa, percepito come raro e dalla connotazione «ironica o spregiativa» (Devoto-​Oli, 2020: s.v. giudice, Questioni di stile), lasciando la libertà al parlante sulla scelta tra giudicessa e la giudice. Così come per presidentessa e giudicessa, anche per altre situazioni viene evidenziato il senso scherzoso della parola formata al femminile: ciò accade, oltre che per le parole formate con il suffisso -​essa, anche per altre forme impeccabili dal punto di vista grammaticale, quali per esempio marescialla. Inevitabilmente, nelle varie schede di Questioni di stile, vengono ripetute alcune formule mirate a sottoporre a critica «i residui di un’ideologia oppressiva e retrograda» (Marazzini, 2016: 126) e tendenti a sradicare il sessismo linguistico dagli usi lessicali ancora legati a una visione androcentrica della società contemporanea (cf. Robustelli, 2016: 7–​8)6. Riportiamo solo due frasi del Devoto-​Oli che lasciano intravedere la volontà di sensibilizzare il lettore; una riguarda il caso di sindaca (che condivide la stessa conclusione di architetta): il femminile sindaca, che agli inizi era sentito come anomalo per ragioni di carattere extralinguistico, oggi comincia a essere percepito come normale non soltanto per la crescente presenza delle donne in ruoli tradizionalmente maschili, ma anche per una sempre maggiore sensibilità verso forme del linguaggio non discriminanti nei confronti delle donne. (Devoto-​Oli, 2020: s.v. sindaca, Questioni di stile).

Per voci come bersagliere, carabiniere, colonnello, ancora oscillanti nell’uso al femminile, il Devoto-​Oli (2020: s.v. bersagliere, Questioni di stile) spiega che «quando una tradizione consolidata identifica un ruolo con il nome maschile, è inevitabile che la formazione del femminile sia soggetta a oscillazioni». La questione del femminile è affrontata in modo diverso, ma sulla stessa scia del Devoto-​Oli per la funzione interpretativa, dallo Zingarelli (2020), consultato in edizione digitale (leggermente diversa rispetto a quella cartacea e periodicamente aggiornata). Sotto la voce femminile (così come in altri casi che esamineremo), lo Zingarelli inserisce una Nota d’uso molto dettagliata e completa di vari esempi. Il tono linguistico è leggermente diverso da quello usato per le schede del Devoto-​Oli. Per esempio, in merito al suffisso -​essa si legge: «ha intonazione ironica o addirittura spregiativa: perciò è preferibile la presidente a la presidentessa». 6 Tra i primi studi sull’argomento rientra il libro di Alma Sabatini (1985).

Ideologia linguistica nella lessicografia…

149

4. I grammabolari La nuova veste dei vocabolari si rinnova non solo nei significati e nei lemmari, ma anche nelle spiegazioni delle parole. Nel paragrafo precedente abbiamo visto come gli esempi relativi al linguaggio di genere siano necessari a diffondere un’ulteriore riflessione linguistica destinata a penetrare nella coscienza dei parlanti fin dalle scuole (quando il vocabolario diventa uno strumento necessario per lo svolgimento dei compiti). Qualsiasi dizionario, tradizionalmente adoperato per andare alla ricerca di una parola che non si conosce, grazie alla sua struttura, può essere un’occasione per riflettere sulla lingua a livello lessicale ma anche a livello grammaticale e testuale, per esempio per vedere le varie reggenze. Nel caso del Devoto-​Oli e dello Zingarelli, l’attenzione all’utente e la necessità di instaurare un dialogo modificano radicalmente il modo di controllare e capire le parole. La rubrica Parole minate contiene decine di curiosità simili alle consulenze linguistiche offerte, per esempio, dall’Accademia della Crusca; il messaggio iniziale della rubrica è il seguente: «Quando parliamo o scriviamo sono tanti i dubbi che si presentano: si dice àbrogo o abrògo, dèvio o devìo? Si scrive acacie o acace? Acme è maschile o femminile? Gli autori spiegano queste oscillazioni, aiutando a capire perché una forma è corretta, mentre l’altra è sbagliata, in modo che sia semplice ricordarla» (Devoto-​Oli, 2020: Parole minate). In un dizionario tradizionale, normalmente, per vedere accentazione, formazione del plurale, generi maschile e femminile basterebbe guardare alla destra della parola messa a lemma. Tuttavia, la scelta del Devoto-​Oli di inserire una spiegazione linguistica discorsiva rende il vocabolario uno strumento dalle varie sfaccettature: non più un semplice strumento lessicografico, ma un repertorio in cui sono contenute informazioni a metà tra un vocabolario, un’enciclopedia e un servizio di consulenza linguistica. Con il passare delle edizioni (ci riferiamo anche a quelle digitali) si notano alcuni aggiornamenti degni di nota, non tanto per l’aggiunta, quanto per la soppressione di alcuni approfondimenti: accade per la scheda dell’articolo li, presente nell’edizione 2019 e presente in modo diverso in quella digitale 2020. Così come faceva Migliorini, il Devoto-​Oli (2020: s.v. li, Parole minate) dichiara errato l’uso dell’accento su li «perché confuso con l’avverbio di luogo lì» e aggiunge alcune informazioni relative all’uso di li nel lessico burocratico dei documenti; in questo caso però l’autore dell’approfondimento orienta il lettore verso la soppressione dell’articolo nelle date. Nell’edizione digitale 2020, invece, scompare il rimando all’approfondimento e rimane solamente l’articolo li messo a lemma e marcato come burocratico con la seguente definizione: «Sopravvive nelle indicazioni di data (frequente anche

150

Raphael Merida

nella forma impropriamente accentata li)» (Devoto-​Oli, 2020: s.v. li1)7. La differenza tra le due versioni non è poca: nella prima, infatti, gli autori si pongono apertamente in una posizione contraria al mantenimento di li nelle date, favorendo, semmai, l’articolo determinativo il. Lo Zingarelli (2020: s.v. li) divide il lemma tra articolo e pronome. La definizione dell’articolo non presenta caratteristiche evidenti: «si usa nelle indicazioni di date, spec. in documenti ufficiali». Non attribuendogli nessuna marca d’uso e facendo riferimento a «documenti ufficiali», al contrario del Devoto-​Oli, svincola l’utente da possibili pregiudizi sull’uso. La sensazione di consulenza linguistica è più evidente negli approfondimenti connessi agli usi testuali, morfologici e sintattici delle parole. Capo-​, inteso come primo elemento di un composto, ha una ricca nota sulla formazione del plurale nel quale si distingue la diversa morfologia in contesti in cui capo si «riferisce a una persona che è a capo di qualcosa», dove l’elemento da mettere al plurale è solo il primo (con gli esempi di capilista e capistazione), e contesti che fanno riferimento «a una persona che è a capo di qualcuno, mettendo al plurale il secondo elemento» (con l’esempio di capomacchinista > capomacchinisti). Gli autori mettono in guardia anche sulle possibilità del doppio plurale e sul comportamento di capo-​nei nomi femminili. Lo Zingarelli (2020), anche se in assonanza con il Devoto-​Oli, non giustifica in egual modo la formazione dei plurali con capo-​. La nota d’uso combacia con l’altro vocabolario sul plurale dei composti con capo-​riferito a “persona che sta a capo di qualcosa”, ma mette in mostra un’ideologia linguistica diversa nelle altre soluzioni. L’elemento preso in considerazione non è più il primo, cioè capo-​, ma il secondo: «Quando il secondo elemento è riferito a persona, il plurale si forma per lo più mettendo al plurale il secondo elemento ma spesso anche entrambi gli elementi del composto» (Zingarelli, 2020: s.v. capo, Nota d’uso), offrendo tutte le soluzioni di plurale per parole che il Devoto-​Oli considera in base all’elemento capo-​. L’indicazione che lo Zingarelli aggiunge rispetto al Devoto-​Oli riguarda il composto inteso come un’unica parola che prevede al plurale solo il secondo elemento (come capoluoghi). Se nello Zingarelli non emergono informazioni riguardo ai nomi femminili che escono in -​cia e -​gia, il Devoto-​Oli li accoglie in buona parte nella rubrica Parole minate; si tratta di ventiquattro parole le cui spiegazioni grammaticali fanno capo alla voce ciliegia: acacia, arancia, buccia, camicia, cartuccia, ciliegia,

7 La scheda di li rimane presente nella rubrica Parole minate dell’edizione digitale, ma non è più presente il segno di richiamo al lemma.

Ideologia linguistica nella lessicografia…

151

corteccia, denuncia, faccia, ferocia, frangia, freccia, guancia, marcia, minaccia, pelliccia, pronuncia, provincia, quercia, reggia, rinuncia, traccia, treccia e valigia. Lo stesso accade per le parole che terminano in -​scia. Su altri temi, come quello della pronuncia, la strategia dei due vocabolari è assai diversa. Come accade per tutti i termini accennati sopra, anche i casi di accentazione dubbia sono vagliati dalla rubrica del Devoto-​Oli. In particolare, le schede si dividono tra i dubbi di pronuncia delle prime persone di alcuni verbi (abbacinare, abrogare, adulare ecc.) e di alcuni sostantivi o aggettivi (amaca, bolscevico, nocciolo). Al contrario, lo Zingarelli offre solo alcune indicazioni tra parentesi all’interno del lemma. Lo stesso avviene per i problemi di ortografia e per le varianti errate di una voce. Per marcare la differenza, portiamo come esempio solo due parole: beneficenza e redigere. Il sostantivo beneficenza rientra nella sfera dell’errore ortografico che, per analogia con parole come efficienza, induce lo scrivente a inserire una i tra la c e la vocale e: la volontà di indirizzare il lettore esclusivamente sulla grafia corretta è data, dal Devoto-​Oli, dall’asterisco davanti alla parola trascritta con l’errore (*benificienza). In questo caso, lo Zingarelli, inserendo a lemma anche beneficienza, dimostra un atteggiamento più tollerante nei confronti dell’uso: ne ammette l’esistenza, ma alla voce beneficenza inserisce accanto la grafia beneficienza con l’esplicita sanzione «evit.», cioè ‘da evitare’ (cf. Zingarelli, 2020: s.v. beneficenza). Anche sul verbo redigere i due vocabolari hanno le medesime posizioni. Entrambi accolgono la variante redarre, ottenuta tramite retroformazione, ma se il Devoto-​Oli (2020: s.v. redarre) scrive esplicitamente: «Forma diffusa ma non corretta per redigere», lo Zingarelli (2020: s.v. redarre) inserisce solo il richiamo alla voce redigere. All’interno della voce redigere troviamo poi la stessa etichetta «evit.» usata per beneficienza. Da questo punto di vista, il Devoto-​Oli (2020: s.v. redarre, Parole minate) appare più incline all’apertura solo nella scheda di approfondimento: «Nonostante la quasi unanime condanna delle grammatiche e dei dizionari8, che giudicano senza esitazioni la forma come erronea, redarre compare anche in scriventi colti e sta sempre più guadagnando terreno […]. Nulla perciò esclude che un giorno redarre possa imporsi definitivamente; ma fino a quel momento è preferibile continuare a usare la forma corretta redigere». Insomma, il consiglio di non usare la forma redarre non è rigido, ma nasconde il principio sul quale si basa il vocabolario stesso: se tutti usassero la forma redigere, la variante redarre

8 Un atteggiamento prescrittivista è costantemente presente nelle grammatiche di Migliorini (1964: 45), Serianni (1988: § XI.286), Giovanardi (2010: 82) e nei testi di più ampia divulgazione di Della Valle et Patota (1996: 151), Beccaria (2010: 38).

152

Raphael Merida

scomparirebbe anche dai vocabolari dell’uso. Nessuna informazione sanzionatoria è veicolata dal GRADIT (s.v. redarre), che scrive: «B[asso] U[so] redigere […] tratto da redatto, secondo il tipo tratto-​trarre»9. Un’ultima considerazione va alla scheda del verbo fare. Il Devoto-​ Oli (2020: s.v. fare) ci informa su quali forme e perché va segnato o no l’accento e in quali va segnato l’apostrofo (nel caso dell’imperativo fa’). È efficace anche la struttura della voce nello Zingarelli (2020: s.v. fare), ben evidenziata dal titolo in maiuscolo «ATTENZIONE» e con un rimando alla nota d’uso dell’accento. L’unica indicazione aggiuntiva rispetto al Devoto-​Oli è l’unione delle particelle pronominali alle forme dell’imperativo fa o fa’.

5. Attenzione alle parole straniere Una peculiarità del vocabolario è quella di accogliere anche i forestierismi entrati a far parte dell’uso. Come nota Serianni (2019: 64–​65) «la quota di anglicismi, adattati (pochi) e non adattati (la grande maggioranza), è raddoppiata all’altezza del 2018, raggiungendo la quota di un neologismo su cinque»10. È ovvio che non tutte le parole prese in prestito da un’altra lingua hanno lo stesso peso nella lingua d’arrivo, ma spesso, soprattutto gli anglicismi, entrano a far parte di un lessico quotidiano non del tutto comprensibile11. In quest’ottica s’inserisce l’ideologia del Devoto-​Oli, che con le note d’uso di Per dirlo in italiano accompagna il parlante verso un uso più consapevole del lessico. Il sito internet del Devoto-​Oli chiarisce l’intento della rubrica con alcuni messaggi promozionali dai titoli significativi: «Inglesismi da ufficio: evitali così», «L’italiano ci fa belli: come usare la lingua italiana quando parliamo di bellezza», «Sport: facciamolo in italiano». A proposito degli inglesismi da ufficio, per la parola badge ‘cartellino di riconoscimento che si appende all’abito’ o ‘tesserino da far scorrere per registrare i dati’, il vocabolario ci informa subito della mancanza di un equivalente unico in italiano in grado di coprire l’intera area semantica della voce inglese e presenta le varie possibilità per sostituirla: cartellino, tesserino magnetico o distintivo. Più dettagliato nei confronti di meeting, che a differenza di badge entra in italiano già nell’Ottocento con il significato di ‘comizio politico’ (da cui il derivato con suffisso italiano meetingaio). La prima accezione che 9 La questione sulla forma corretta tra redigere e redarre è affrontata da Sgroi (2010: 86–​ 93). 10 I dati sono calcolati da Adamo et Della Valle (2018). 11 Una panoramica complessiva sugli anglicismi nell’italiano di ieri e di oggi è offerta da Gualdo (2010: 153–​186) e Gualdo (2020).

Ideologia linguistica nella lessicografia…

153

si trova nel vocabolario riguarda una riunione a carattere sportivo articolata su più prove; la seconda un convegno o una conferenza. I sinonimi suggeriti dalla rubrica sono incontro, raduno, riunione per la prima definizione, e congresso, convegno per la seconda. Nell’ambito della cosmesi, la voce make-​up è accompagnata da un interessante commento linguistico che racconta la storia di come il francese maquillage, pur essendo penetrato in italiano a inizio Novecento, abbia avuto una sorte peggiore dell’anglicismo. La nota si conclude con un invito a usare la parola trucco, parte del lessico fondamentale e attestata dal 1961. Esprimono una forte attualità tutte le note (più di un centinaio) delle parole legate ai linguaggi settoriali dell’economia e della politica. Proprio in queste sezioni ci sembra evidente il richiamo alle proposte del gruppo Incipit, attivo presso l’Accademia della Crusca con lo scopo di monitorare i neologismi e i forestierismi incipienti, nella fase in cui si affacciano alla lingua italiana e prima che prendano piede. Seguono le alternative proposte dal gruppo Incipit le locuzioni salvataggio interno e salvataggio esterno, che secondo il Devoto-​Oli possono sostituire in italiano i termini bail-​in e bail-​out in quanto «meno concise ma semanticamente più trasparenti» (Devoto-​Oli, 2020: s.v. bail-​in, Per dirlo in italiano). Per lo Zingarelli (2020: s.v. bail-​in), la traduzione possibile in italiano di bail-​in è garanzia interna, una soluzione che si affianca concettualmente ai consigli dell’Accademia della Crusca, ma che si discosta nel profilo semantico della locuzione. Il lavoro del gruppo Incipit continua a emergere nella nota dedicata a voluntary disclosure che, vista la sua lunghezza, non è riuscita a imporsi: il Devoto-​Oli (2020: s.v. voluntary disclosure, Per dirlo in italiano) in questo caso non avanza una proposta, ma si limita a informarci della presenza sempre più evidente nell’uso del calco italiano collaborazione volontaria. L’ambito politico crea l’occasione per parlare della locuzione jobs act, cioè la riforma del lavoro varata in Italia nel 2014 dal governo Renzi. La denominazione inglese di una legge italiana deriva probabilmente dalla volontà di attribuire alla riforma lo stesso nome di quella promossa da Barack Obama negli Stati Uniti. La nota si conclude con le possibili ragioni che hanno portato a scartare l’equivalente italiano legge sul lavoro: «nella sua normalità, è sembrato evidentemente meno moderno, non in grado di trasmettere lo stesso senso di novità e di propensione al cambiamento» (Devoto-​Oli, 2020: s.v. jobs act, Per dirlo in italiano). Talvolta, il Devoto-​Oli adotta alcune formule che non lasciano spazio alle scelte del lettore. Possiamo ricordare alcune parole entrate in italiano nei settori aziendali e diffusi successivamente in ambienti universitari. Ad esempio, per deadline, che indica una data di scadenza per l’invio di un contributo, gli autori

154

Raphael Merida

scrivono (Devoto-​Oli, 2020: s.v. deadline, Per dirlo in italiano): «L’anglicismo può essere perfettamente sostituito in italiano dal sostantivo scadenza o dall’espressione termine ultimo». L’avverbio perfettamente ci offre uno spunto per controllare quali parole sono certamente da sostituire con le corrispettive italiane e quali non hanno una traduzione immediata. Su endorsement (Devoto-​ Oli, 2020: s.v. endorsement, Per dirlo in italiano) la frase è simile a quella usata per deadline: «L’anglicismo può essere sostituito in italiano da diversi sinonimi, di cui i più immediati sono appoggio e sostegno». Per gli anglicismi appartenenti ad ambiti settoriali estesi all’uso quotidiano, il vocabolario inasprisce i toni. Succede per location, termine inglese adoperato nel linguaggio cinematografico per ‘ambientazione’ e ormai diffuso nella lingua comune con il generico significato di ‘luogo’: Capita così di sentire frasi come sto cercando una location per la mia festa di compleanno, in cui appare del tutto inappropriato l’inserimento di un anglicismo di ambito settoriale in un contesto che presupporrebbe l’impiego di parole del linguaggio quotidiano: quella sola parola inglese in mezzo a nove comunissime parole italiane stona in modo evidente, provocando un’impressione di sgradevole disarmonia (Devoto-​Oli, 2020: s.v. location, Parole nuove).

Altrove, il dizionario manifesta una certa diffidenza verso gli anglicismi che sempre più spesso sostituiscono alcune voci ben radicate in italiano, come accade per umore e il suo sinonimo inglese mood: «Quando la parola italiana è così comune e così profondamente radicata, il ricorso al sinonimo inglese rischia di diventare una forma di esibizionismo fine a sé stesso, dettato da ragioni puramente snobistiche» (Devoto-​Oli, 2020: s.v. mood, Per dirlo in italiano). La stessa cautela è riservata a cheap ‘economico’, per il quale gli autori si interrogano non su un possibile sostituto in italiano, ma sulle «ragioni che hanno portato a introdurre un anglicismo di cui non si sentiva il bisogno» (Devoto-​Oli, 2020: s.v. cheap, Per dirlo in italiano). Vediamo quindi che gli autori del vocabolario applicano criteri diversi per la valutazione dei forestierismi: in base alle varie spiegazioni delle note d’uso, il lettore potrà comprendere se una parola straniera è fonte di arricchimento o di impoverimento lessicale, se è necessaria o se ha una matrice snobistica, frutto di un certo provincialismo.

6. La società attraverso i vocabolari dell’uso In un suo recente libro, Massimo Fanfani (2018: 7) ha scritto che «in ogni epoca storica le pagine dei vocabolari, per quanto sottili, sono sempre state delle carte assorbenti impregnate, al di là di ciò che risulta a prima vista dalle rastremate colonne del lemmario, degli scarabocchi e dei segni del tempo». La nostra

Ideologia linguistica nella lessicografia…

155

ricognizione testimonia l’attenzione di alcuni vocabolari dell’uso per il naturale processo della lingua. Le nuove piattaforme online, inoltre, permettono di avere costanti aggiornamenti durante la consultazione, offrendo al lettore una dinamicità diversa dal passato e prendendo spunto dalle più significative discussioni linguistiche. La capacità dei lessicografi contemporanei di leggere la lingua come strumento sociale si salda con la convinzione che essa non sia governabile dall’alto, ma sia il frutto di movimenti fra spinte innovatrici e tendenze alla conservazione. Ciò che più colpisce è come dalle varie rubriche del nuovo Devoto-​Oli e dalle note d’uso dello Zingarelli emergano punti di vista paralleli che spesso si incrociano. Dalla rubrica Questioni di stile e dalla nota d’uso sul femminile si rivela un’ideologia ben precisa, volta ad accogliere l’innovazione linguistica in base ai vari contesti: i nomi femminili di professione sono un chiaro esempio di questa spinta educatrice della lingua. Si nota, infatti, una forte sensibilizzazione dei vocabolari nei confronti di voci ancora oggi mal accettate dai parlanti e non ancora accolte pienamente dalla società. Rispetto ad altri vocabolari, soprattutto il nuovo Devoto-​Oli ha un orizzonte più ampio: le sue centinaia di note di approfondimento amplificano il concetto di «grammabolario» introdotto dal Grande Dizionario italiano Garzanti 2013 diretto da Giuseppe Patota. L’attenzione per la grammatica e la sintassi è in primo piano anche nello Zingarelli (2020): si tratta, come si è visto, di interventi che evidenziano diverse prospettive ideologiche: laddove l’esigenza spinge il Devoto-​Oli a inserire approfondimenti sulla formazione dei plurali dei nomi in -​cia e -​gia, lo Zingarelli presenta la classica uscita al plurale accanto al sostantivo singolare messo a lemma; se per il Devoto-​Oli la forma beneficienza è considerata errata (tanto da posporla all’asterisco), lo Zingarelli la inserisce a lemma con il rimando alla forma corretta e con il consiglio di evitarla. La differente posizione ideologica è ancora più evidente se consideriamo il trattamento dei forestierismi: entrambi i vocabolari li accolgono senza limitazioni, ma solo il Devoto-​Oli argomenta il tema attraverso la rubrica dedicata alle parole straniere. Sono presenti moltissime schede che descrivono, spiegano e analizzano la storia del forestierismo: in molte di esse c’è quasi sempre la proposta dell’equivalente italiano che lascia all’utente la libertà di scegliere quale parola usare; in altre si impone velatamente l’uso esclusivo dei corrispettivi italiani attraverso aspre critiche nei confronti di anglicismi assolutamente non necessari alla lingua quotidiana perché «non armoniosi» e «snobistici» in una frase interamente composta da voci italiane; in altre ancora, infine, si nota un percorso affine a quello iniziato dal gruppo Incipit dell’Accademia della Crusca. Da queste considerazioni emerge il rapporto dialettico del Devoto-​Oli e dello Zingarelli con la lingua italiana: quando accolgono o rifiutano le innovazioni

156

Raphael Merida

lessicali, i vocabolari si trasformano in nuovi strumenti lessicografici, in grado di sposare un’ideologia esplicita e di metterla in pratica, tanto nella scelta del repertorio quanto nei suggerimenti ai lettori. Quanto sia efficace questa nuova modalità ce lo diranno i futuri parlanti.

Bibliografia Adamo, Giovanni e Valeria Della Valle (2018), Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali 2008–​ 2018, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. Baldelli, Ignazio (1979), «Bruno Migliorini studioso della lingua italiana», in Massimo Luca Fanfani (ed.), L’opera di Bruno Migliorini nel ricordo degli allievi, con una bibliografia dei suoi scritti, Firenze, Accademia della Crusca, p. 17–​22. Beccaria, Gianluigi (2010), Il mare in un imbuto. Dove va la lingua italiana, Torino, Einaudi. Cortelazzo, Manlio (1995), «Perché non si vuole la presidentessa?» in Gianna Marcato (ed.), Donna e linguaggio, Padova, CLEUP, p. 49–​52. Cortelazzo, Manlio (2009), «Migliorini e il lessico contemporaneo», in Matteo Santipolo e Matteo Viale (ed.), Bruno Migliorini, l’uomo e il linguista, Atti del convegno di studi (Rovigo, Accademia dei Concordi, 11–​12 aprile 2008), Rovigo, Accademia dei Concordi Editore, p. 249–​256. Cortelazzo, Michele (2017), Il presidente, la presidente, la capra, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 10 ottobre 2019]. Della Valle, Valeria (2020), Dizionari, Milano, RCS MediaGroupSpa. Della Valle, Valeria e Giuseppe Patota (1996), Il salvatema, Milano, Sperling & Kupfer. Devoto-​Oli (2020) = Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Luca Serianni, Maurizio Trifone (ed.), Nuovo Devoto-​Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo, Milano-​Firenze, Mondadori Educational-​Le Monnier, 2019. Fanfani, Massimo (2018), Un dizionario dell’era fascista, Firenze, Società Editrice Fiorentina. Folena, Gianfranco (1979), La vocazione di Bruno Migliorini: «Dal nome proprio al nome comune», in Massimo Luca Fanfani (ed.), L’opera di Bruno Migliorini nel ricordo degli allievi, con una bibliografia dei suoi scritti, Firenze, Accademia della Crusca, p. 1–​16. Gheno, Vera (2019), Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole, Firenze, Effequ.

Ideologia linguistica nella lessicografia…

157

Gomez Gane, Yorick (2017) (ed.), «Quasi una rivoluzione». I femminili di professione e cariche in Italia e all’estero, Firenze, Accademia della Crusca. GRADIT = Tullio De Mauro (ed.), Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, UTET, 1999–​2000. Gualdo, Riccardo (2010), «Quanto pesa l’inglese? Anglicismi nella vita quotidiana e proposte per la coabitazione», in Riccardo Gualdo, Per l’italiano. Saggi di storia della lingua nel nuovo millennio, Roma, Aracne, p. 153–​186. Gualdo, Riccardo (2020), Anglicismi, Milano, RCS MediaGroupSpa. Marazzini, Claudio (2017), «Qualche precisazione sul tema del “linguaggio di genere”, mentre i lavori sono in corso», in Yorick Gomez Gane (ed.), p. 121–​ 129. Merida, Raphael e Marina Pagano (2019), «Reazioni linguistiche: interazione degli utenti sulle pagine social dell’Accademia della Crusca (gennaio-​giugno 2017)», in Wim Remysen e Sabine Schwarze (ed.), Ideologie linguistiche e media scritti: i casi francese e italiano, Berlin, Peter Lang, p. 285–​315. Migliorini, Bruno (1951), Che cos’è un vocabolario?, Firenze, Le Monnier. Migliorini, Bruno (1963), Parole nuove. Appendice di dodicimila voci al “Dizionario moderno” di Alfredo Panzini, Milano, Hoepli. Migliorini, Bruno (1964), La lingua italiana d’oggi, Torino, ERI. Panzini, Alfredo (1905), Dizionario Moderno, Milano, Hoepli. Robustelli, Cecilia (2016), Sindaco e sindaca: il linguaggio di genere, Roma, Gruppo Editoriale L’Espresso-​Accademia della Crusca. Sabatini, Alma (1986), Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana: per la scuola e per l’editoria scolastica, Presidenza del consiglio dei ministri-​Direzione generale delle informazioni della editoria e della proprietà letteraria artistica e scientifica, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato-​Libreria dello Stato. Scavuzzo, Carmelo (2015), «L’ideologia linguistica di Bruno Migliorini giornalista», Circula, n° 2, p. 1–​17, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Sgroi, Salvatore Claudio (2010), Per una grammatica “laica”. Esercizi di analisi linguistica dalla parte del parlante, Torino, UTET. Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, con la collaborazione di Alberto Castelvecchi, Torino, UTET. Serianni, Luca (2004), «Il sentimento della norma linguistica nell’Italia di oggi», Studi linguistici italiani, n° 30, p. 85–​103.

158

Raphael Merida

Serianni, Luca (2006), «Panzini lessicografo tra parole e cose», in Giovanni Adamo e Valeria Della Valle (ed.), Che fine fanno i neologismi? A cento anni dalla pubblicazione del Dizionario moderno di Alfredo Panzini, Firenze, Olschki, p. 55–​78. Serianni, Luca (2019), Il lessico, Milano, RCS MediaGroupSpa. Zarra, Giuseppe (2017), «I titoli di professioni e cariche pubbliche esercitate da donne in Italia e all’estero», in Yorick Gomez Gane (ed.), p. 19–​219. Zingarelli (2020) = Nicola Zingarelli, Mario Cannella, Beata Lazzarini (ed.), Lo Zingarelli 2020. Vocabolario della lingua italiana, Bologna, Zanichelli, 2019.

María Enriqueta Cerón Velázquez (Universidad Veracruzana)

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su reproducción en los medios de comunicación y el cine Resumen: En este artículo se analiza el concepto de ideologías lingüísticas a fin de identificar los procesos semióticos en la obra del P. Francisco Javier Clavijero (1780) y las representaciones ideológicas (juicios, prejuicios y estereotipos) de las lenguas y los pueblos originarios de México. El objetivo de analizar las ideologías lingüísticas en textos coloniales es mostrar como han tenido un impacto importante en la sociedad mexicana, y como se han reproducido en los medios de comunicación, en este caso, como ha sido utilizada la imagen de los indígenas en la televisión y el cine mexicanos, en donde se maneja una representación estereotipada negativa de los mismos, mediante una forma rídicula de hablar y actuar, al periodo posterior del colonialismo, que he caracterizado como ideologías poscoloniales. Posteriormente, presento un breve análisis de algunos artículos de la prensa escrita, que plantean un debate que se ha generado por la traducción de los subtítulos de la película mexicana Roma al español peninsular; este hecho tiene que ver con las ideologías panlingüísticas que plantean una norma escrita peninsular. Es decir, la reproducción de este tipo de representaciones ideológicas hoy día, es lo que he caracterizado como ideologías neocoloniales. En suma, la reproducción de las ideologías lingüísticas coloniales, poscoloniales y neocoloniales en estos medios de comunicación ha impactado de alguna manera en la desaparición de las lenguas indígenas en México. Palabras clave: ideologías lingüísticas, estereotipos, prejuicios, discurso colonial, medios de comunicación.

1. Introducción Este trabajo forma parte del proyecto de investigación que lleva por nombre Ideologías lingüísticas y su relación con las lenguas indígenas nacionales y su coexistencia con el español, su relación con la política e identidad, que actualmente se desarrolla en la Facultad de Antropología de la Universidad Veracruzana. México es un país con una gran diversidad lingüística, cuenta con 68 lenguas nacionales y el español. En relación con la lengua española, basta mencionar que «México, con sus 121 millones de habitantes, es el país del mundo que contribuye en mayor medida al habla del idioma español» (García Campos, 2015: 2).

160

María Enriqueta Cerón Velázquez

Cabe señalar que el español no siempre constituyó la lengua oficial de México, sin embargo, hoy en día su uso es de facto y su función como lengua con prestigio tiene más peso que el uso asimétrico de las lenguas indígenas mexicanas. Por otra parte, el estado de Veracruz cuenta con una gran diversidad lingüística que se manifiesta en las lenguas indígenas vivas a lo largo de éste: náhuatl, totonaco, tepehua, huasteco, otomí, chinanteco, zapoteco o popoluca. Pero también existen en menor proporción otras lenguas originarias, como el mixe, zoque, mazateco y mixteco, que están presentes debido a las migraciones y al intercambio cultural con otros estados (Cerón, 2019: 2629). Día con día, las lenguas minoritarias se enfrentan a la discriminación por parte de ciertos sectores de la población mestiza, lo cual es resultado de las actitudes lingüísticas negativas hacia las lenguas originarias y sus hablantes. Como antecedente tenemos el trabajo denominado Multilingüismo en Tlachichilco, Veracruz (2011), en el que se presentó un estudio acerca de la situación actual de las lenguas y de las actitudes lingüísticas en el otomí, náhuatl y tepehua. Además, en el poblado de Ixhuatlán de Madero se caracterizó el contexto existente de las lenguas que se encuentran en una situación de multilingüismo (Cerón, 2019: 2620). Actualmente, otra investigación analiza las ideologías lingüísticas sobre la nomenclatura usada para referirse a grupos de afrodescendientes en el estado de Veracruz (Cerón, 2019: 2605).

2. Marco conceptual para el estudio de las ideologías lingüísticas En este apartado presento una breve revisión del concepto de ideología con el fin de presentar un panorama teórico y las tendencias contemporáneas, primero, del concepto de ideología y segundo, del concepto de ideologías lingüísticas. En este sentido, Woolard hace una revisión del concepto de ideología en general, lo cual representa una labor un tanto compleja debido a las distintas corrientes ideológicas existentes y al significado que adquiere el concepto según su delimitación. La primera de estas corrientes concibe a la ideología a manera de representaciones subjetivas que tienen que ver con la conciencia, las creencias, o las ideas, es decir, desde un punto de vista ideacional (1998: 5). Una segunda corriente propone que la ideología es reflexiva «en respuesta a la experiencia de intereses de una posición social particular […] Ésta tiene a la ideología por dependiente […] sobre los aspectos materiales y prácticos en la vida humana» (1998: 6). Una tercera corriente considera a la «ideología como ideas, discursos o prácticas significativas al servicio de la lucha por adquirir o mantener el poder» (1998: 7).

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

161

La cuarta corriente, según Woolard, guarda cierta relación con la anterior, pero ésta no es idéntica. Entonces, parece pertinente retomar los conceptos señalados por Thompson: «distorsión, ilusión, error, mistificación o racionalización» (1998: 7), lo cual coincide con la «tradición marxista que ha tratado a la distorsión como algo central para el concepto de ideología» (1998: 7). Estas tendencias han tenido, sin duda, una influencia significativa en la delimitación del concepto de ideologías lingüísticas. A continuación, se presenta una breve revisión del término ideología lingüística con el fin de aclarar algunos conceptos teóricos necesarios para la comprensión de las representaciones sociolingüísticas. En virtud de lo anterior, Woolard señala que «las ideologías del lenguaje no son solamente sobre el lenguaje. Más bien, alcanzan a distinguir y a llevar a cabo las relaciones que se establecen entre el lenguaje con la identidad, la estética, la moral, y la epistemología» (1998: 3). En realidad, este concepto, dicho sea de paso, resulta abarcador e incluyente, ya que establece su relación con otras disciplinas que pueden ayudar a enriquecer un análisis más integral. Por su parte, Silverstein define a las ideologías del lenguaje como los «juegos de creencias sobre el lenguaje articulado por los usuarios como racionalización o justificación del uso y estructura del lenguaje percibido» (1979: 193, cit. en Woolard, 1998: 4). A decir verdad, se trata de un concepto cuyo énfasis se centra en la percepción y el uso del lenguaje articulado. Por otro lado, se debe resaltar que no hay una delimitación del campo, sin embargo, sí encontramos diferentes enfoques teórico-​metodológicos. Estas ideas y creencias de que la percepción de las lenguas son representaciones ideológicas, es decir, éstas son portadoras de estereotipos y prejuicios no sólo de las lenguas, sino también de sus usuarios, incide, casi siempre, porque estos estereotipos y prejuicios tienen una carga discriminatoria para referirse tanto a las lenguas como a sus hablantes, es decir, se asignan valores distintos a los usos del lenguaje. Cabe señalar que existen otras relaciones o áreas de estudio, por ejemplo, las ideologías lingüísticas que conforman un sistema cultural de ideas en las cuales es posible que se presente una variación cultural acerca de éstas y de las percepciones de las lenguas, es decir, se trata de analizar el funcionamiento de la comunicación como un proceso social. Otro campo de estudio lo podemos encontrar en el contacto entre las distintas lenguas y las variaciones que surgen de éstas, lo cual puede apreciarse en los estudios de la ideología purista realizados por los autores Hill en las faldas del volcán de la Malinche en México (Hill 1985; Hill y Hill, 1980, 1986, cit. en Woolard, 1998: 4). También está el estudio de las ideologías de la estandarización (Milroy y Milroy, 1985) y la reciente historiografía lingüística de los discursos públicos sobre el lenguaje, que ha

162

María Enriqueta Cerón Velázquez

producido una concentración explícita en las ideologías del lenguaje, incluyendo las ideologías científicas de lingüistas profesionales (Joseph y Taylor, 1990, cit. en Woolard, 1998: 4). En otro orden de ideas se encuentra el texto Regímenes del lenguaje: ideologías, políticas e identidad (Kroskrity, 2000). En este contexto, es importante estudiar las ideologías lingüísticas dominantes con el objetivo de comprender el proceso de las representaciones sociolingüísticas, es decir, variedades, hablas, acentos, registros y las evaluaciones sociales de las lenguas en las prácticas lingüísticas. A este respecto Kroskrity señala: «Regímenes… invoca la manifestación de la dominación política en todas sus formas, incluido lo que Gramsci (1971) distinguió como fuerza coercitiva del Estado y la influencia hegemónica de la cultura de la sociedad civil que respalda el Estado» (2018: 21). En este sentido, el concepto de ideologías lingüísticas es integrador y consiste en varias dimensiones convergentes, en este caso es importante retomar el concepto de dominación política y la fuerza coercitiva del Estado, así como la influencia hegemónica de la cultura que respalda el Estado. Cuando Kroskrity usa el concepto de ‘regímenes’, lo hace para referirse a las normas o reglas que reglamentan o rigen el uso de la lengua, como más adelante se verá. Según Kroskrity: «Las ideologías lingüísticas representan la percepción de la lengua y el discurso que se construye en el interés de grupos culturales o sociales específicos» (2018: 20). Es decir, estas percepciones acerca de las lenguas están basadas en la experiencia social y con sus intereses político-​económicos. En cuanto a las representaciones ideológicas del lenguaje nos interesa retomar lo que (Arnoux y del Valle (2010: 1–​24) señalan: Henri Boyer (2003) las asocia a otras nociones que operan en el seno de distintas disciplinas que estudian la interficie donde coexisten el lenguaje y la sociedad: Las actitudes (cristalizaciones de la representación en conductas: atracción o rechazo frente a determinadas formas que se puede manifestar en la lealtad lingüística o el autoodio); los estereotipos (simplificaciones y fijaciones de una representación); la imagen (reproducción analógica que conserva la estructura del objeto); y la opinión (verbalización de una representación).

Así de esta manera, en este artículo se retoma la perspectiva de la historiografía lingüística del discurso colonial en las lenguas mexicanas, en la cual se presentan explícitamente este tipo de representaciones ideológicas del lenguaje en los textos coloniales. Todo ello adquiere relevancia en este trabajo porque ayuda, sobre todo, a comprender el papel que juegan las ideologías lingüísticas y su reproducción en textos coloniales, en los medios de comunicación –​televisión y cine–​así como la distorsión que se genera, por una parte, en la utilización de

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

163

la imagen negativa de los indígenas y, por otra, la ideología lingüística de imperialismo lingüístico, en la traducción de los subtítulos de la película Roma (BBC News Mundo, 2019), como se verá adelante.

3. Análisis de las ideologías lingüísticas en textos coloniales En un estudio anterior a este artículo se presentó un análisis de las ideologías lingüísticas en el discurso colonial, para el cual se tomó como base el modelo semiótico que proponen Irving y Gal (2018) acerca de la diferenciación lingüística. Las autoras identifican tres procesos que nos parecen pertinentes: la recursividad fractal que se desarrolló en otro trabajo, la iconización y la elisión, los cuales se examinarán en seguida. Irving y Gal señalan que: La iconización implica la transformación de las relaciones sígnicas entre los rasgos lingüísticos (o las variedades) y las imágenes sociales con las que se les vincula. Los rasgos lingüísticos que categorizan a grupos sociales, o sus actividades, parecen ser representaciones icónicas de ellos, como si un rasgo de la lengua de alguna manera representara o exhibiera la esencia o la naturaleza inherente de un grupo (2018: 66).

De modo que resulta posible observar frecuentemente estos rasgos lingüísticos y las imágenes con las que se les asocia a los hablantes dentro del discurso colonial. Así, existen expresiones e ideas tales como ‘lenguas suaves’ vs ‘lenguas ásperas’, ‘lenguas fáciles’ vs ‘lenguas difíciles’. Por otra parte, «la recursividad fractal involucra la proyección de una oposición, prominente en algún nivel relacional, sobre otro nivel de la misma relación» (Irving y Gal, 2018: 66). Asimismo, en los textos coloniales se hayan las oposiciones occidente/​Nueva España, civilizado/​primitivo, gente de razón/​brutos, cercanía/​distancia, cristianismo/​idolatría, castellanización/​multilingüismo y simplicidad/​complejidad (Cerón, 2019: 2628). Ahora se procede a retomar la categoría de elisión para el análisis del cambio de los subtítulos en español de México bajo la norma panlingüística, lo cual se puede entender de la siguiente manera: La elisión es el proceso en el que la ideología, a la vez que simplifica el campo sociolingüístico, torna invisibles a algunas personas o actividades (fenómenos sociolingüísticos), donde los hechos que a la postre resultan inconsistentes con el esquema ideológico pasan desapercibidos, o se suprimen mediante una explicación (Irving y Gal, 2018: 67).

Este proceso, consecuentemente, fue considerado en la supresión de las traducciones de los subtítulos que se colocaron en la película Roma, como más adelante se verá.

164

María Enriqueta Cerón Velázquez

En este apartado se analiza la reproducción de las ideologías lingüísticas en textos coloniales, en este caso se retoman algunos testimonios ilustrativos que muestran este tipo de representaciones ideológicas, que nos proporciona el padre jesuita Francisco Javier Clavijero en su Historia Antigua de México (1780). Cabe señalar que Clavijero fue un defensor de los indígenas, además de que estudió la lengua náhuatl y otras lenguas mexicanas. Toda su obra contiene un sinnúmero de casos de los distintos grupos étnicos, como los chichimecas, otomíes, tarascos, mazahuas, matlatzincas, mixtecas, zapotecas y nahuas, de los cuales nos proporciona abundantes testimonios (2014 [1780]). En su amplia obra se advierten múltiples ejemplos del modo en que los colonizadores categorizaron a las lenguas indoamericanas y a sus hablantes durante su llegada a tierras mexicanas. Por ejemplo, Paw y Buffon manifiestan ideas y juicios que muestran la superioridad desde su visión eurocentrista acerca de las lenguas europeas y, en cambio, expresan una serie de testimonios que degradan las lenguas y los hablantes en el México antiguo. El sentido de superioridad y supremacía de los conquistadores se vio expresado en las oposiciones de recursividad fractal que se manifiestan en el discurso colonial. Ejemplo de ello lo encontramos en un pasaje de Clavijero, que expresa lo siguiente acerca de los otomíes y su lengua: Fundaron en la tierra de Anáhuac y aún en el mismo valle de México innumerables poblaciones las más y mayores, como las de Xilotepec y Huichapan, en los confines del país que antes ocupaban, otras repartidas en los países de los matlazincas y de los tlaxcaltecas y en otras varias provincias del reino, conservando hasta ahora, aún en esas colonias pobladas inalterable su primitivo lenguaje (2014 [1780]: 85).

Categorizar como ‘primitiva’ a la lengua de los colonizados y, en cambio, a la lengua de los colonizadores como ‘civilizada’, deja ver el sentimiento de superioridad manifiesto en juicios y prejuicios lingüísticos, pues la visión del otro la hacen a través de una lente eurocentrista y de dominación política. Sin duda, se trata de la proyección de recursividad fractal, que resulta en la dicotomía de lengua ‘primitiva’ vs lengua ‘civilizada’. Por tanto, el contacto cultural que se dio entre indígenas y españoles generó una serie de representaciones, percepciones, ideas y creencias que se basaron en una ideología de superioridad o supremacía. Por otro lado, uno de los campos que constituyen el estudio de las ideologías lingüísticas es el del conflicto y el contacto de lenguas. En ese contexto, existe «la creencia de que las lenguas identificables como distintas pueden y deberían ser aisladas, nombradas y contadas, no sólo en la minoría y mayoría de los nacionalismos, sino también como estrategias de dominación social» (Woolard, 1998: 17).

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

165

De igual manera, Woolard destaca la relevancia que tiene la ideología en los estudios de las políticas, el purismo, la estandarización, la historiografía y en la lengua colonial, entre otros. Por ende, estas representaciones ideológicas de superioridad han generado también prejuicios negativos acerca de las lenguas y sus hablantes. Así, algunas se han considerado como «‘bien escogidas’, ‘sofisticadas’, ‘elevadas’ o ‘civilizadas’, mientras que otras son ‘familiares’, ‘groseras’, ‘populares’, ‘dialectos’, ‘variedades’, ‘toscas’ o ‘pidgin’» (Macedo et al., 2005: 37). En consecuencia, todas estas percepciones, sin duda, existen como resultado de una ideología colonialista con aires de superioridad, la cual veremos a continuación: Las lenguas de América, dice Paw, son tan estrechas y escasas de palabras que no es posible explicar en ellas ningún concepto metafísico “No hay ninguna de estas lenguas en la que se pueda contar arriba de tres. No es posible traducir un libro no digo en las lenguas de los Algonquinas y de los Guaranís o Paraguayos, ni aun en las de México o del Perú por no tener un número suficiente de términos propios para enunciar las nociones generales (Clavijero, 2014 [1780]: 769–​770).

El valor simbólico de estas representaciones ideológicas vertidas por los colonizadores al referirse a las lenguas de América como ‘estrechas’ y ‘escasas’ fue difundido tanto en Europa como en el Nuevo Mundo. Debido a esto, las ideologías coloniales se basaron en la autoexaltación del grupo dominante y, por ende, también de su lengua. Por otro lado, existe una devaluación del grupo dominado y de las lenguas que hablan, las cuales, erróneamente, han sido denominadas ‘dialectos’, es decir, que son producto de la reproducción de la ideología lingüística colonialista y poscolonialista manifiesta en la devaluación del grupo y, en consecuencia, de la lengua dominada. En suma, estas diferencias no solo tienen que ver con el estatus, el prestigio de las lenguas, sino con las representaciones ideológicas negativas hacia éstas. Además, en este discurso colonial existe un sinnúmero de juicios y prejuicios que tuvieron los españoles sobre las lenguas originarias y sus hablantes. En ese sentido, los prejuicios lingüísticos no representan otra cosa que las valoraciones negativas sobre las lenguas y los hablantes, como en el caso de Paw, quien las considera ‘estrechas’ y ‘escasas’. Como bien señala Phillipson, se trata de una manera europea de conceptualizar las lenguas y de reafirmar ideas, prejuicios y estereotipos de los colonizadores sobre los colonizados, en otras palabras, se trata de una situación de imperialismo lingüístico (1992). Respecto al concepto de prejuicio lingüístico, Tusón nos dice lo siguiente: Así pues, los prejuicios lingüísticos son una subclase de los prejuicios generales e inciden sobre lenguas y hablantes que alguien puede considerar extraños a niveles

166

María Enriqueta Cerón Velázquez

diferentes: 1) porque ciertos hablantes usan una lengua que a ese alguien le es poco conocida; o 2) porque aquéllos hablan una variedad de la lengua que no es la propia de prejudicador (1997: 27–​28).

Las ideas o creencias de que hay lenguas ‘fáciles’ y ‘difíciles’ sirven como ejemplo para referirse a los prejuicios lingüísticos; es decir, se atribuyen cualidades negativas o positivas a las lenguas sin tener ningún tipo de fundamento o conocimiento acerca de éstas, como lo enuncia el testimonio a continuación: «Los mexicanos conservan su lengua entre los españoles, y los otomíes retienen su difícil locución entre los españoles y los mexicanos, aun después de dos siglos y medio» (Clavijero, 2014 [1780]: 611). Los colonizadores categorizan en muchos de los casos a las lenguas minoritarias como ‘difíciles’ y a lenguas europeas como ‘fáciles’, tal y como lo muestra la obra de Clavijero, en la que se puede apreciar la comparación extrema que se hace entre la lengua náhuatl y el griego (2014 [1780]: 611). En suma, existen tres tipos de prejuicios lingüísticos y se presentan en las dicotomías de «lenguas fáciles y lenguas difíciles; lenguas suaves y ásperas; con muchos hablantes y con pocos hablantes» (Tusón, 1997: 52). Así, tenemos que, cuando los hablantes se enfrentan a otra lengua, surgen los prejuicios lingüísticos; se realizan juicios previos sin tener un conocimiento de esa lengua. A continuación, se ilustra un caso en el que se aprecia este tipo de prejuicios: Por lo demás, es cierto que la dificultad de pronunciar una lengua a la que no estamos acostumbrados, y principalmente si la articulación de ella es muy diversa de la de nuestra propia lengua, nos convence de que sea bárbara. La misma dificultad que experimenta Buffon para pronunciar los nombres mexicanos, experimentarían los mexicanos para pronunciar los nombres franceses. Los que están acostumbrados a la lengua española tienen gran dificultad para pronunciar la alemana y la polaca y les parecen las más ásperas y duras de todas (Clavijero, 2014 [1780]: 775).

Todas estas evaluaciones pueden ser positivas o negativas; en este caso tenemos la dicotomía ‘suaves’ vs ‘ásperas’. En suma, las diferencias obedecen a las relaciones asimétricas de poder que se han establecido entre las lenguas, es decir, de dominación política. En este sentido, el estatus que ostentan las lenguas tiene que ver con el prestigio con el que cuentan algunas lenguas que han producido literatura, mientras que otras son menospreciadas porque son ágrafas, como es el caso de las lenguas minoritarias mexicanas en su contacto con el español, y por supuesto esto tiene que ver con la influencia hegemónica que respalda el Estado. Por consiguiente, se debe explicar la lengua en su contexto ideológico y político destacando el papel que juega en la reproducción de ideologías lingüísticas

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

167

en los medios de comunicación y la prensa escrita. Varios de los términos utilizados para denominar a las lenguas y a sus usuarios tienen una carga negativa, los cuales suelen reafirmar mitos y estereotipos eurocéntricos. Estas ideologías lingüísticas colonialistas constituyen el inicio de lo que se reprodujo más adelante en los distintos medios de comunicación, televisión y cine; a este periodo lo hemos caracterizado como el de ideologías poscoloniales. Estas representaciones ideológicas expresan un exacerbado racismo y xenofobia hacia los grupos y las lenguas minoritarios, como se mostrará en los apartados siguientes.

4. Los medios de comunicación como reproductores de ideologías lingüísticas Los medios de comunicación tales como la radio, la televisión, el cine, la prensa escrita o digital, cumplen un papel de control de la opinión pública que se explica a continuación: El nivel de información, las imágenes mentales, los valores y el tipo de representaciones mentales que alberga el público, la naturaleza de los hechos mismos y lo que han generado a lo largo de la historia, los medios de comunicación de masas que los moldean determinan en alto grado la dirección de ésta (Molina y Vedia, 2018: 2).

También se destaca el papel que cumplen los medios de comunicación en la reproducción de ideas, juicios, actitudes, prejuicios, estereotipos y la relevancia de éstos en la formación de la opinión pública. A los medios de comunicación se les ha designado como el cuarto poder; consecuentemente, la prensa escrita se convierte en un recurso principal para los grupos dominantes a fin de ejercer el poder. Según lo anterior, Colussi señala que: Esa es nuestra realidad política actual: los medios de comunicación, tradicionalmente el “cuarto poder”, han subido drásticamente de categoría. Hoy día son uno de los factores del poder mismo, construyendo la realidad político-​ideológica a escala planetaria. Muy buena parte de nuestras apreciaciones sobre esa realidad son los productos prefabricados que esas usinas culturales elaboran, cada vez con mayor sutileza, con mayor esmero (2014: 2).

Los medios de comunicación han contribuido, de alguna manera, a la desaparición de las lenguas minoritarias en México con el propósito de fomentar una ideología etnocida. La reproducción de ideologías colonialistas y poscolonialistas acerca de la devaluación de las lenguas minoritarias en México (en los medios de comunicación, la escuela, o la familia) ha propiciado una creciente discriminación y racismo hacia éstas y sus hablantes, lo cual ha contribuido a la

168

María Enriqueta Cerón Velázquez

extinción de varias lenguas. En el apartado siguiente se lleva a cabo un análisis de la reproducción de estereotipos de los indígenas y sus lenguas indígenas en los medios de comunicación, televisión y cine mexicanos.

4.1. Estereotipos de los indígenas en los medios de comunicación Los medios de comunicación en México, por ejemplo, el cine, la televisión, o la prensa suelen reproducir estereotipos de belleza en la representación de las personas al exhibirlas con ciertas características, como ser de tez blanca, delgadas, o atractivas. El impacto que ha tenido la reproducción de representaciones ideológicas tales como los estereotipos, en los medios de comunicación, en la televisón y en el cine, ha tenido un impacto crucial en la sociedad mexicana. En este sentido, los estereotipos tienen una función cognitiva relevante, se pueden definir como «estructuras cognitivas que contienen el conocimiento de los sujetos y las creencias sobre distintos grupos sociales» (Martínez, 1996: 21, cit. en Muñiz et al., 2014: 273). Las lenguas y los grupos minoritarios no suelen ser incorporados por los medios, y cuando éstos lo hacen es mediante estereotipos con carga negativa tanto de su aspecto físico como de sus lenguas. Todo ello se ha expresado, generado y reproducido a lo largo de la historia, sobre todo por la población mestiza y los medios de comunicación, como la televisión y el cine, tal cual se describe a continuación: Un caso paradigmático es el de María Candelaria, la película que creó todo un concepto para elevar al máximo la figura del indio, pero que al mismo tiempo conformó un estereotipo de lo que debía ser concebido como el indígena real. Ciertos rasgos estereotípicos -​tanto físicos como actitudinales-​han quedado marcados en el ideario colectivo y han sido reutilizados a la hora de representar a personajes indígenas en los medios, lo que hace que aún hoy las diferentes etnias indígenas en México vivan una pelea diaria contra los estereotipos y representaciones históricos que los han subyugado por siglos (2000, cit. en Muñíz et al., 2014: 3).

El cine nos permite observar las diferencias sociales y económicas que se cristalizan en el papel que desempeñan personajes como María Candelaria y en la reproducción de la imagen negativa de ellos. Por lo regular, los actores que cumplen con el aspecto estereotipado que se busca siempre son los que representan estos papeles. De forma que es posible afirmar lo siguiente: Si el contenido televisivo contribuye a la concepción de la realidad, es posible que la sociedad nuevoleonesa identifique los indígenas en relación con personajes ficticios creados por los medios de comunicación como María Candelaria, el indio Tizoc, o la india María. Todos ellos con características muy poco favorables que han trascendido a lo largo de los años (Nahmad, 2007, cit. en Muñíz et.al., 2014: 805).

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

169

En la Época de Oro del cine mexicano se veía que muchos de los actores sobreactuaban imitando y ridiculizando las formas de hablar, caminar y actuar de los indígenas, cuyos papeles se han estigmatizado mediante estereotipos negativos, los cuales se han generado y reproducido a través de los medios de comunicación, y representan características poco favorables y discriminatorias que no procuran el respeto hacia las lenguas originarias y sus hablantes, sino que, al contrario, se instalan en el imaginario colectivo de México. Cabe señalar que el lenguaje cumple un papel fundamental en la transmisión y reproducción de estas representaciones ideológicas, es decir, ideas, creencias, juicios, o prejuicios. Al respecto, Irving y Gal señalan lo siguiente: Este proceso acarrea la atribución de una causa y la inmediata necesidad de una conexión (entre rasgos lingüísticos y grupos sociales) que acaso sea sólo histórica, contingente, o convencional. La iconicidad de las representaciones ideológicas refuerza la implicación de una necesidad. Al escoger cualidades supuestamente compartidas por la imagen de un grupo social, la representación ideológica -​un signo en sí misma-​los conjunta en un enlace que aparece inherente (Irving y Gal, 2018: 66).

Así, en cada una de estas etapas históricas y en cada uno de los contextos comunicativos del país ha habido una gran repercusión y reproducción de estas representaciones ideológicas documentadas en los medios de comunicación, como se aprecia a continuación: Con relación a esto, algo inédito en la historia y que viene marcando una tendencia cultural, ya desde inicios del siglo XX es el papel que juegan los modernos medios masivos de comunicación. Lo que la gran mayoría piensa, o más correctamente repite en términos políticos-​ideológicos, cada vez más proviene de esos medios comunicacionales: prensa escrita primero, luego radio, después la televisión con una fuerza arrolladora, actualmente toda la diversidad de medios audiovisuales: internet, videojuegos (Colussi, 2014: 2).

Los prejuicios lingüísticos en el discurso colonial y los estereotipos estigmatizados en la Época de Oro del cine mexicano, así como la realidad cotidiana que viven los indígenas actualmente en México, constituyen manifestaciones ideológicas y mecanismos de representación de la otredad que se hacen visibles en este tipo de discursos hegemónicos. Moreno Cabrera señala al respecto que: La lengua común, la lengua dominante, tiene un dominio plural: de carácter político, demográfico, territorial, y competencial. Existe una ideología específica que intenta justificar esta amplitud de dominios utilizando argumentos aparentemente objetivos y científicos […]. La ideología del imperialismo lingüístico (2015: 17).

De modo que la construcción ideológica y cultural de la identidad significa ser reconocido por otros y por uno mismo a partir de las cualidades propias y de las

170

María Enriqueta Cerón Velázquez

diferencias con el otro; en ese sentido, las identidades resultan del proceso ideológico. La relación de identidad e ideología se da en la interacción lingüística y social, es decir, se construye mediante el proceso de socialización en los discursos identitarios manifestados en las prácticas lingüísticas de discriminación y estigmatización, en los cuales se trata de invisibilizar o elidir a los miembros de un grupo dominado.

5. La reproducción de ideologías lingüísticas neocoloniales en el cine En este apartado me interesa plantear que usar la lengua resulta ser el lugar en donde se promueven, protejen y se legitiman intereses políticos y económicos, es el caso que nos interesa analizar en la traducción de los subtítulos de la película Roma (BBC News Mundo, 2019), en donde se da la reproducción de ideologías lingüísticas dominantes, caracterizadas como imperialismo lingüístico panlingüístico. El hilo conductor de todo este artículo son las ideologías lingüísticas dominantes, y como se ha venido dando la reproducción de este tipo de ideologías en los textos coloniales, en los medios de comunicación y en el cine, como es este caso. En este sentido: Por ejemplo, los programas nacionalistas de estandarización de la lengua pueden recurrir al estándar de medida moderno de la eficiencia comunicativa, pero tales esfuerzos de desarrollo de la lengua están basados de forma generalizada en consideraciones político-​económicas, puesto que la imposición de un estándar hegemónico apoyado por el Estado siempre beneficiará a algunos grupos sociales por encima de otros (véase Woolard 1985, 1989; Errington 1998: 200, cit. en Kroskrity, 2018: 28).

Sin duda, el valor simbólico y social, que se da a las lenguas o variedades tiene que ver con las relaciones de poder asimétrico entre las mismas y está vinculado a intereses económicos y políticos. En este sentido, resulta pertinente señalar que «estas condiciones elitistas están pensadas para mantener un imperialismo lingüístico basado en las variedades cultas del español, uno de cuyos paradigmas esenciales de referencia es el de la lengua estándar escrita peninsular» (Moreno Cabrera, 2015: 29). Además, estas ideologías lingüísticas tienen que ver con otros factores que no son de naturaleza lingüística, sino que están relacionadas con intereses de tipo político y económico, se trata de la imposición de un estándar hegemónico apoyado por el Estado. En ese sentido, se trata de una neocolonización, como se puede apreciar a continuación: La otra novedad del imperialismo lingüístico panhispánico tiene que ver con asuntos relacionados con la economía […]. Está en relación directa con el imperialismo del

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

171

capitalismo de las empresas multinacionales de capital fundamentalmente español que ve en Hispanoamérica el mercado necesario para su expansión y en la política lingüística panhispánica la justificación cultural de esa recolonización (Gavaldà 2003) capitalista del mundo (Morena Cabrera, 2000: 15).

El hecho de imponer el uso de una lengua o variedad con prestigio es también una forma de imperialismo lingüístico, es decir, se beneficia a algunos grupos por encima de otros. Ejemplo de ello se encuentra en la política lingüística panhispánica que intenta fijar la norma que regula el «uso correcto de la lengua». En suma, se puede decir que: El imperialismo lingüístico panhispánico lo tiene muy claro: se trata del español estándar escrito, como lengua culta y literaria. Por tanto, no cabe más opción que ver las supuestas diversas variedades del español como realizaciones orales y vulgares del español culto (peninsular o americano) (Moreno Cabrera, 2015: 115).

En el caso que nos ocupa, se debe observar cómo se intenta imponer la norma peninsular en la traducción de los subtítulos en la película Roma. Es decir, existen políticas cuya tendencia va hacia la unificación de las lenguas, la cual trata de elidir sus diferencias o su variabilidad, y, por el contrario, existen las políticas que apoyan la diversidad lingüística. En este caso, la razón de estas diferencias no constituye un asunto meramente lingüístico, sino que consiste en un asunto ideológico de imperialismo lingüístico panhispánico. En ese sentido, la traducción de los subtítulos de la película Roma tiene que ver con un proceso ideológico, no solo se trata de un hecho lingüístico, más bien se debe a lo que se denomina regímenes de normatividad, es decir, la imposición de la norma estándar peninsular, que articula formas lingüísticas con su valor social. Este tipo de ideologías lingüísticas de imperialismo lingüístico no sólo prevalecen entre el español y la variedades regionales, sino también entre el español y las lenguas minoritarias. El imperialismo lingüístico, según Phillipson, conforma la «ideología, estructuras y prácticas que se usan para legitimar, hacer efectiva y reproducir una división desigual del poder y de los recursos (tanto materiales como inmateriales) entre grupos definidos sobre la base de la lengua» (Phillipson, 1992: 47). Ejemplo de ello, lo encontramos en el español que convive con las lenguas minoritarias que existen en México, las cuales sufren una desigualdad social muy marcada. El español en México representa la lengua común y con prestigio, mientras que el uso de las lenguas minoritarias está altamente estigmatizado. Al respecto, en un periódico local se señala que «en México, sobreviven 68 lenguas indígenas y de éstas, Veracruz tiene 15 etnias que hablan diversos dialectos o lenguas originarias» (Al Calor Político, 2019: 1). Estas lenguas, además, se consideran por el común de la gente

172

María Enriqueta Cerón Velázquez

dialectos, aunque, por supuesto, se trata de un concepto erróneo que tiene una carga negativa ya que no son dialectos. Lo anterior sirve para ejemplificar cómo el concepto de ‘dialecto’ se reproduce sin ningún reparo por parte de la prensa escrita. De forma que en México este factor provoca que los hablantes de las lenguas minoritarias ya no quieran hablar su propia lengua, pues consideran que ésta no tiene la misma importancia que el español, por lo que en muchos casos las lenguas originarias ya no se trasmiten a las nuevas generaciones. Así, tenemos que «las lenguas más prestigiosas resultan las más demandadas, como lo son los valores que más remuneran. Las lenguas menos prestigiosas aparecen como menos aprovechables y suscitan una demanda inferior» (Hagège, 2000: 126). Sin duda, el estatus de las lenguas está intímanente relacionado con los intereses y procesos políticos, económicos y de identidad.

5.1 Ideologías lingüísticas de imperialismo lingüístico: supremacía lingüística En este apartado me interesa plantear la importancia que tiene el español en su contexto ideológico, político y económico, para poder comprender el estatus de prestigio que tiene la norma peninsular en relación a ‘otras’ variedades que no lo poseen, sobre todo la implantación de esta norma sobre las variedades regionales de la lengua. El español ocupa el tercer lugar en importancia internacional, y sólo le anteceden el chino y el inglés, aunque «una lengua no es más que una lengua, y si llega a ser ‘internacional’ será a causa de expansiones económicas, tecnológicas, políticas, colonizadoras» (Tusón, 1997: 110). Los criterios anteriores resultan pertinentes para conocer la importancia de la lengua, sin embargo, debe señalarse el papel que tiene el español según su contexto ideológico, político y económico. A nivel de las ideologías lingüísticas es interesante reflexionar acerca de la política lingüística panhispánica, la cual plantea una norma lingüística basada en un estándar homogéneo, lo que termina por establecer una ideología imperialista lingüística panhispánica. En ese sentido, el trabajo de ideologías lingüísticas «reconoce que la imposición de un estándar hegemónico apoyado por el Estado siempre beneficiará a algunos grupos sociales por encima de otros» (Lastra, 2018: 13). Es decir, se cree que la estandarización constituye un proceso natural y no una construcción social, y que surge como consecuencia de la ideología capitalista. El español peninsular está basado en un modelo homogéneo, que es la lengua estándar escrita y, por tanto, se toma como patrón de referencia de prestigio altamente reconocido. En este sentido, otras variedades del español, como lo

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

173

es el español de México, no es considerada con el mismo estatus, sino como mera variante dialectal, motivo por el cual se decidió realizar la traducción de los subtítulos de Roma (BBC News Mundo, 2019) a la norma panlingüística del español. Este caso se considera una ideología de purismo lingüístico, que no representa más que una supresión o elisión del uso de las distintas variedades del español procedentes de otras lenguas, pues se consideran incorrectas y externas a la norma panlingüística. Si bien es cierto que compartimos un idioma en común, también es cierto que, como usuarios de la misma lengua, percibimos diferencias, ya sea de entonación, de variación léxica o semántica, como en el caso aquí analizado.

5.2. Análisis de las ideologías lingüísticas en la ‘traducción’ de los subtítulos de la película Roma al español peninsular En este apartado analizamos las ideologías lingüísticas que aparecen en algunos diarios, la red social Twitter o blogs de internet, en torno al debate que se generó por la traducción de los subtítulos al español peninsular de la película Roma. A continuación, se retoman los ejemplos que fueron publicados en el periódico BBC News Mundo (2019), versión virtual, y Animal político (2019), en su versión digital, ya que los consideramos representativos de este proceso ideológico. El filme fue realizado por el cineasta mexicano Alfonso Cuarón y se estrenó en el año 2018. Fue nominado en los premios Oscar dentro de la categoría de mejor película extranjera, además de que ganó varios premios a nivel internacional. La historia gira en torno a un personaje central: la nana del cineasta. Se trata de una mujer indígena que habla lengua mixe, una lengua originaria del estado de Oaxaca. El personaje de Cleo, como cariñosamente le llama Alfonso Cuarón a su nana, lo representa Yalitza Aparicio, quien antes de saltar a la pantalla grande era educadora. La actriz nunca pensó que su participación en esta película develaría un atroz racismo, además de discriminación por parte de la sociedad mexicana hacia los indígenas. Asimismo, la actriz sufrió violencia, primero, por ser mujer, y luego, por ser indígena, de modo que cabe señalar lo siguiente: «Alfonso Cuarón, el director de la película con diez nominaciones a los Premios Oscar, Roma, no sabe decir cuál es la razón del éxito de la cinta, pero sí sabe que ha abierto la conversación sobre el racismo en México que se ha negado durante muchos años» (Redacción Animal Político, 2018). No pasó mucho tiempo después del estreno de la película para que los prejuicios racistas y discriminatorios se hicieran presentes en todo tipo de medios de comunicación; en la prensa escrita y medios virtuales, tanto en México como

174

María Enriqueta Cerón Velázquez

en el extranjero. Sin duda, este es un reflejo de la situación que viven a diario los hablantes de lenguas minoritarias en nuestro país como consecuencia, entre otras cosas, de las políticas del lenguaje imperantes a lo largo de la historia, desde la colonia hasta nuestros días. Estas han apuntado siempre con miras a la desaparición de las lenguas minoritarias. Al respecto, Valadés señala que «las normas coloniales que disponían la extinción de las lenguas indígenas y a la política porfiriana implantada por Justo Sierra que llegó a considerar al español como única lengua nacional» (2014: 174). Es este sentido, el Estado ha impuesto una cultura hegemónica, y al español como única lengua nacional, por encima de la gran diversidad lingüística. En este caso, la plataforma Netflix realizó la traducción del español mexicano a la norma del español peninsular desde una visión totalizante, ignorando la variación que presentan algunas expresiones en el español de México, las cuales tienen significados distintos porque existen también maneras diferentes de conceptualizar y categorizar la realidad para organizar el conocimiento, en términos de la experiencia y la cultura. En ese sentido, se puede imaginar a la lengua como algo homogéneo, puesto que las variaciones se consideran no aptas y pueden ser ignoradas o trasformadas, tal es el caso que nos ocupa. Irving y Gal apuntan lo siguiente: [...] encontramos algunas similitudes en que las ideologías reconocen (o desconocen) las diferencias lingüísticas: cómo localizan, interpretan y racionalizan la complejidad sociolingüística, identificando variedades lingüísticas en personas y actividades “representativas” y explicando las diferencias entre estas (2018: 65).

Es decir, la elisión es una representación ideológica, en donde este tipo de hechos pasan desapercibidos o simplemente se suprimen. En este caso, la política lingüística panhispánica trata de imponer la norma peninsular al realizar y cambiar los subtítulos de la película Roma, en este sentido estamos ante el proceso semiótico de la elisión, que trata de pasar desapercibidas las formas lingüísticas del español mexicano, y simplemente se suprimen y se cambian por la norma estándar peninsular. En este apartado se analiza este proceso semiótico de elisión en la ‘traducción’ de estos subtítulos, los mismos que fueron sustituidos por español peninsular. «Es decir, las personas tienen representaciones ideológicamene contruidas de las diferencias lingüísticas y actúan basadas en ellas» (Irving y Gal, 2018: 66). A continuación presento algunos de estos ejemplos de la supresión de estos subtítulos, que aparecieron en prensa internacional, para lo cual me planteo el siguiente interrogante, ¿Es un cambio lingüístico, o es imperialismo lingüístico panhispánico?, veamos a continuación varios de estos ejemplos.

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

175

Uno de ellos es el cambio semántico en ‘mirar’ por ‘checar’. Según el Diccionario de la lengua española (DLE, 2014), ‘mirar’ es un verbo transitivo, como ‘revisar’, ‘registrar’ o ‘tener en cuenta’ y también ‘atender’, los cuales son algunos significados cercanos al verbo ‘checar’. Sin embargo, no existe una sinonimia absoluta entre ‘mirar’ y ‘checar’, más bien, se trata de una sinonimia relativa. Según Lyons, «las expresiones con igual significado son sinónimas». En este caso, ‘checar’ es un verbo que se utiliza en la expresión del español de México, y significa «examinar, controlar o cotejar algo». Tal es el caso en la película que se analizó cuando la madre dice: «No, mi amor, tengo que ir a checar las llantas del coche». La palabra ‘checar’ también se refiere a «checar la hora de salida» o «checar a alguien», por lo tanto, no son sinónimos. En realidad, se opta por ‘mirar’ dado que obedece a la forma ‘correcta’ y es reconocida por la norma, mientras que ‘checar’ consiste en un anglicismo que se ha introducido en el uso del español mexicano. Sin duda, se trata de una ideología lingüística de purismo lingüístico. Otro ejemplo es el cambio de ‘tranquila’ por ‘suave’. Según el DLE, ‘tranquila’ es un adjetivo, y en uno de sus significados quiere decir «quieto, sosegado, pacífico». Pero éste no es el significado usado en la expresión de la ‘traducción’ a la norma peninsular: «está tranquila»; y la madre en la película en cuestión sentencia: «No, no me importa». El significado en el español de México cambia; en este caso se refiere a una expresión coloquial que en México significa ‘magnífico’ o ‘excelente’. En realidad, no importa el significado de la palabra sino el valor simbólico que se le asigna como un mecanismo ideológico. Un caso más lo representa la supresión ‘despedir’ por ‘correr’. El verbo ‘despedir’ tiene varios significados, tal y como se puede observar en las siguientes expresiones: «despedir a alguien en el aeropuerto, esta comida despide mal olor, despídete de la casa porque ya está vendida». Según el DLE, ‘despedir’ es un verbo transitivo que significa «alejar, deponer a alguien de su cargo, o prescindir de sus servicios». La expresión usada en la película Roma es: «¿me va a correr?». Esta expresión del español mexicano es una variedad coloquial, puesto que la forma ‘correr a alguien’ no tiene un equivalente en esta variedad. Aquí se observa cómo se depura la lengua después de pasarla por un filtro para luego presentarla ya purificada, sin ninguna contaminación. Por último, tenemos el ejemplo de la sustitución de la palabra ‘gansitos’ por la palabra ‘ganchitos’, hecho que cambia por completo el significado, pues ‘ganchito’ es un bocadillo salado con sabor a queso y de color anaranjado, en España; mientras que en México ‘gansito’ es un pastelito de chocolate. El significado del vocablo del español de España que se utilizó es totalmente distinto al significado de la variedad del español mexicano ‘gansito’.

176

María Enriqueta Cerón Velázquez

Posteriormente, los subtítulos del español de España fueron retirados por Netflix, debido a la controversia y debate que se generó en la prensa escrita internacional (El País, 2019). A fin de cuentas, la cuestión no consiste sólo en cambiar o elidir palabras, sino que también se están sustituyendo expresiones que son coloquiales, acompañadas de la entonación que les da un significado cultural peculiar, que distingue la variedad del español peninsular de la variedad del español de México. Sobre este respecto, Moreno Cabrera señala que «la razón está en que el español de España es la vara de medir de las variedades hispánicas americanas, que vendrían a ser una colección de variaciones locales o coloralistas de ese español de España» (Moreno Cabrera, 2015: 142). En este caso, no se trata únicamente de hacer cambios lingüísticos en la traducción de los subtítulos, sino que, en realidad, a nivel profundo, se eliden las variaciones del español mexicano, tratando de imponer el reconocimiento de la norma panlingüística del español. Por lo tanto, el español de España es la lengua dominante, y su uso es el único legítimo que se erige sobre las otras variedades, es decir, se toma como modelo al español estándar escrito.

Conclusiones La ideologías lingüísticas en los textos y discursos coloniales permiten comprender como se han dado y reproducido las representaciones ideológicas que tuvieron los frailes acerca de las lenguas y los indígenas del México antiguo. Estas representaciones ideológicas se hacen manifiestas en las actitudes, prejuicios, estereotipos de rechazo hacia las lenguas e indígenas, éstas las hacen desde una lente eurocéntrica, y por supuesto desde las relaciones de dominación que impusieron los españoles sobre los grupos indígenas en México, mediante ideologías coloniales racistas y discriminatorias hacia estas lenguas e indígenas. Sin duda, el impacto que ha tenido la reproducción de este tipo de ideologías coloniales en la sociedad mexicana ha sido muy influyente, sobre todo han repercutido de manera significativa en los medios de comunicación, en la televisión y en el cine mexicanos. Es decir, el papel que han jugado los medios de comunicación y, por ende, la prensa escrita en la reproducción de estas representaciones ideológicas tales como, ideas, juicios, prejuicios, estereotipos, han repercutido de manera significativa en la formación de la opinión pública. Por tanto, los medios han sido un instrumento de poder del Estado, en donde son evidentes las relaciones de dominación, es decir, se ha contribuido a la unificación lingüística y al establecimiento del español como única lengua nacional, en detrimento de la diversidad lingüística: es lo que hemos caracterizado como ideologías poscolonialistas.

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

177

Finalmente, la traducción de los subtítulos de la película Roma no se trata de un hecho meramente lingüístico, sino que tiene que ver con la ideología lingüística de imperialismo lingüístico, es decir, de la imposición de la norma panlingüística escrita sobre otras variedades del español. En suma, «la gramática sólo se define parcialmente en el sentido; el significado completo del discurso se lleva a cabo en la relación con un mercado determinado» (Bourdieu, 2008: 12). En este sentido, una lengua o grupo social pueden ser imaginados como homogéneos, sin reconocer las diferencias o sus variaciones lingüísticas y culturales, simplemente en este esquema ideológico se torna invisibles a algunos fenómenos sociolingüísticos o pasan despercibidos, se eliden o suprimen. Por tanto, esto se debe a la influencia hegemónica del Estado y a la imposición de una norma estándar panlingüística sobre las otras variedades del español, se trata de ideologías lingüísticas neocolonialistas que detentan el poder económico y político.

Bibliografía Arnoux, Elvira N. de y José del Valle (2010), «Las representaciones ideológicas del lenguaje. Discurso glotopolítico y panhispanismo», Spanish in Context, 7, 1, p. 1–​24. BBC News Mundo (2019), «Las cinco traducciones más sorprendentes de subtítulos en España, de Cuarón», disponible en . [Sitio consultado el 10 de enero de 2019.] Bourdieu, Pierre (2008), ¿Qué significa hablar? Economía de los intercambios lingüísticos, Madrid, Akal. Cerón Velásquez, María Enriqueta (2011), Multilingüismo en Tlachichcilco, Veracruz, Salamanca, Instituto de las Identidades, Diputación de Salamanca. Cerón Velásquez, María Enriqueta (en prensa), «Multilingüismo y representaciones sociolingüísticas en Veracruz», en Rebeca Barriga Villanueva y Pedro Martín Butragueño (eds.), Historia de la sociolingüística en México, México, Colegio de México,Vol. 4, p. 2603–​2637. Clavijero, Francisco Javier (2014 [1780]), Historia Antigua de México, México D.F., Porrúa. Colussi, Marcelo (2014), «Los medios de comunicación ya no son el cuarto poder», Regeneración, disponible en . [Sitio consultado el 28 de febrero de 2019.]

178

María Enriqueta Cerón Velázquez

Díez, Beatriz (2019), «Roma de Cuarón: cinco traducciones ridículas de los subtítulos en España de la aclamada película», BBC News Mundo, disponible en . [Sitio consultado el 10 de enero de 2019.] García Campos, Juan Manuel (2015), «¿Cuántas personas hablan español en el mundo? », La Vanguardia, disponible en . [Sitio consultado el 28 de febrero de 2019.] Hagège, Claude (2002), No a la muerte de las lenguas, Barcelona, Paidós. Irving, Judith T. y Susan Gal (2000), «Language Ideology and Linguistic Differentiation», en Paul V. Kroskrity (ed.), Regimes of Languages: Ideologies, Polities and Identities, Santa Fe, NM, School of American Research Press, p. 35–​84. Irving, Judith T. y Susan Gal (2018), «Ideología de la lengua y diferenciación lingüística», en María Enriqueta Cerón Velásquez (ed.), Ideologías lingüísticas, política e identidad. Cuatro ensayos de lingüística, Xalapa, Veracruz, Universidad Veracruzana, p. 63–​123. [título original: Kroskrity, Paul V. (ed.) (2000), Regimes of Languages: Ideologies, Polities and Identities, Santa Fe, NM, School of American Research Press]. Koch, Tommaso, Ana Teresa Roca y Manuel Morales (2019), «Netflix retira los subtítulos de la película ‘Roma’ en español peninsular», El País, disponible en . [Sitio consultado el 11 de enero de 2019.] Kroskrity, Paul V. (2018), «Regimentando las lenguas. Perspectivas ideológicas de la lengua», en María Enriqueta Cerón Velásquez (ed.), Ideologías lingüísticas, política e identidad. Cuatro ensayos de lingüística, Xalapa, Veracruz, Universidad Veracruzana, p. 19–​62. [título original: Kroskrity, Paul V. (ed.) (2000), Regimes of Languages: Ideologies, Polities and Identities, Santa Fe, NM, School of American Research Press]. Lastra, Yolanda (2018), «Prólogo», en María Enriqueta Cerón Velásquez (ed.), Ideologías lingüísticas, política e identidad. Cuatro ensayos de lingüística, Xalapa, Veracruz, Universidad Veracruzana, p. 13–​16. [título original: Kroskrity, Paul V. (ed.) (2000), Regimes of Languages: Ideologies, Polities and Identities, Santa Fe, NM, School of American Research Press]. Lyons, John (1991), Lenguaje, significado y contexto, Barcelona, Paidós. Macedo Donaldo et al. (2003), Lengua, ideología y poder. La hegemonía del inglés, Barcelona, Editorial Graó.

Ideologías lingüísticas en textos coloniales y su…

179

Manrique Sabogal, Winston (2019), «Versión original en un español de todos», El País, disponible en . [Sitio consultado el 14 de enero de 2019.] Moreno Cabrera, Juan Carlos (2015), Los dominios del español. Guía del imperialismo lingüístico panhispánico, Madrid, Editorial Síntesis. Molina y Vedia, Silvia y Vedia (2018), «Memoria de la opinión pública. Control y opinión pública», Revista Mexicana de Opinión Pública, disponible en . [Sitio consultado el 13 de julio de 2019.] Muñiz, Carlos, Felipe Marañón y Alma Rosa Saldierna (2014), «¿Retratando la realidad? Análisis de los estereotipos de los indígenas presentes en los programas de ficción de la televisión mexicana», Palabra Clave, vol. 17, n° 2, p. 263–​293. Phillipson, Robert (1992), Linguistic Imperialism, Oxford, Oxford University Press. Real Academia Española, Diccionario de la lengua española, 23.ª ed., disponible en . [Sitio consultado el 28 de febrero de 2019.] Raffino, María Estela (2019), «Prejuicio», Concepto.de, disponible en . [Sitio consultado el 28 de septiembre de 2019.] Reyes, Jorge (2019), «Buscan preservación del náhuatl, en ciudad Mendoza», Al Calor Político, disponible en . [Sitio consultado el 28 de febrero de 2019.] Tusón, Jesús (1997), Los prejuicios lingüísticos, Barcelona, Ediciones Octaedro. Valadés, Diego (2014), «Lengua oficial y lenguas nacionales en México y en derecho comparado», en Diego Valadés (ed.), Lengua oficial y lenguas nacionales en México, México, Academia Mexicana de la Lengua, p. 174–​191. Woolard, Kathryn A. (1998), «Introduction: Language Ideology as a Field of Inquiry», en Bambi B. Schieffelin, Kathryn A. Woolard y Paul V. Kroskrity (eds.), Language Ideologies. Practice and Theory, Nueva York, Oxford University Press, p. 1–​47.

II. Dialetti e lingue regionali /​Dialectes et langues régionales /​Dialectos y lenguas regionales

Manuel Meune (Université de Montréal)

Au-​delà de « l’ombre du patois » : le discours sur le francoprovençal dans Le Temps (Suisse) depuis le tournant du XXIe siècle Résumé : Le francoprovençal, né au VIe siècle, mais « découvert » seulement en 1874, est parlé en France, en Suisse et en Italie. Il est généralement appelé « patois » par ses locuteurs, du reste de moins en moins nombreux –​même en Vallée d’Aoste, pourtant modèle de transmission intergénérationnelle. La Suisse, célébrée pour son plurilinguisme, n’a guère mieux préservé que la France cette langue atypique, mais les cantons concernés se penchent désormais davantage sur son avenir. Nous proposons d’observer le discours sur le francoprovençal dans Le Temps, quotidien romand né en 1998, qui participe à la réflexion sur son statut (socio)linguistique. Grâce à un corpus de 244 textes, nous montrons comment, au-​delà du paradigme très prégnant de la conservation et de la mémoire, des tentatives existent pour lui associer celui de la revitalisation ou, au moins, pour insister sur les formes possibles de transfert de la « substance linguistique » vers le domaine artistique et identitaire. Mots-​clés: francoprovençal, Suisse, diglossie, transmission, mémoire.

1. Introduction Le francoprovençal reste une langue romane peu connue. Assigné à un domaine linguistique transnational franco-​italo-​suisse, il est desservi par un nom trompeur et par une réputation de morcellement dialectal qui fait parfois douter de son statut de « langue à part entière » –​du point de vue tant sociopolitique que linguistique. Il a longtemps fait (et fait encore) l’objet d’interprétations divergentes. Certains y voient une langue dont la cohérence interne est assez manifeste et dont les traits communs sont suffisamment nombreux pour justifier un traitement comme langue unitaire. D’autres –​moins nombreux –​y voient volontiers un ensemble de dialectes certes proches, mais regroupés de façon arbitraire. La conscience de l’existence d’un espace linguistique transalpin (et transjurassien) distinct fait en tout cas lentement son chemin dans le grand public –​quelques néo-​locuteurs débattant même d’écriture supradialectale –​et il n’est donc guère étonnant que la sociolinguistique ait récemment découvert ce domaine linguistique longtemps délaissé. Dans ce contexte, alors que les locuteurs natifs, devenus rares, ont souvent une conception locale de leur « patois »,

184

Manuel Meune

il est particulièrement intéressant d’observer quel peut être le discours produit sur cette langue aussi atypique –​ce que nous nous proposons de faire ici. Rappelons que le francoprovençal, né au VIe siècle et décrit en 1874 par le linguiste italien G.I. Ascoli, s’intercale entre la langue d’oïl, la langue d’oc et l’italien. Les nombreux parlers francoprovençaux, jadis pratiqués dans les métropoles de Lyon et de Genève, le sont encore parfois de la plaine de Bresse jusqu’aux Alpes savoyardes, valaisannes et valdôtaines. Le domaine correspond, en France, aux deux tiers nord-​ouest de l’ancienne région Rhône-​A lpes et au sud-​est de la Bourgogne-​Franche-​Comté. En Suisse, il s’étend à tous les cantons de Suisse romande à l’exception de celui du Jura. En Italie, il est présent en Vallée d’Aoste et dans le nord-​ouest du Piémont –​sans oublier une enclave francoprovençale dans les Pouilles, constituée des villages de Faeto et de Celle di San Vito. L’estimation fine du nombre de locuteurs de francoprovençal est très difficile –​même si on peut évoquer sans risque de se tromper quelques dizaines milliers de personnes. En France, en l’absence de recensement linguistique, on peut l’évaluer à quelques milliers, principalement en Savoie, dans le Lyonnais et en Bresse. La proportion de francoprovençalophones y est sans doute inférieure à 1 % de la population du domaine linguistique « historique ». En Suisse romande, les statistiques officielles indiquent qu’en 2000, le « patois romand » était utilisé en famille par 16 015 personnes (en association avec le français pour 10 984 d’entre elles), soit environ 1 % de la population également1. En Vallée d’Aoste –​principale région concernée en Italie –​, on peut estimer qu’en 2000, sur une population de 118 661, quelque 66 000 personnes avaient une connaissance (plus ou moins bonne) du francoprovençal, et quelque 18 000 l’avaient comme langue maternelle unique2. Si le Val d’Aoste fait figure de modèle pour le maintien de la pratique intergénérationnelle de la langue, en France, mais aussi en Suisse, les locuteurs natifs sont souvent âgés ; l’ancienne « langue basse » de la situation diglossique (Ferguson, 1959) n’y est guère audible dans l’espace public –​sauf quand elle est 1 Si la majorité des répondants font sans doute référence à un parler francoprovençal, ceux du canton du Jura, par « patois romand », désignent un parler d’oïl. De plus, il se peut que parfois, le terme « patois romand » renvoie au français régional; v. Lüdi et Werlen, 2005 : 39, 83. 2 On obtient ces chiffres en extrapolant à partir des résultats du sondage à grand échelle réalisé par la fondation Chanoux, puisque 15,3 % des répondants donnaient le francoprovençal (ou « patois ») comme langue maternelle unique, et 55,6 % disaient le connaître; voir .

Au-delà de « l’ombre du patois » …

185

« performée » lors de manifestations associatives. Face au public féru d’histoire régionale, mais ne connaissant plus que des bribes de « patois », face à des locuteurs sans représentation précise du domaine linguistique qu’ils incarnent sans le savoir, les journaux généralistes font souvent appel à des linguistes pour décrypter une situation complexe. Leur rôle, essentiel, consiste à faciliter le transfert d’information entre spécialistes et profanes. Selon le cas, les contributions évoquent le statut social et politique du francoprovençal, son avenir comme langue parlée, ou encore les façons d’écrire et d’enseigner une langue dialectalement fragmentée. Nous souhaitons ici offrir une perspective sur l’évolution des représentations du francoprovençal en Suisse depuis le tournant du XXIe siècle, par le biais d’un corpus constitué par des archives en ligne (utilisation de mots-​clés) du quotidien Le Temps, devenu dès sa naissance, en 1998, le quotidien de référence en Suisse romande3.

2. L’« objet » francoprovençal en contexte trinational 2.1. De l’inexistence à la timide reconnaissance La question de l’existence ou de la nature du francoprovençal (protofrançais finalement peu distinct des parlers du domaine d’oïl ou troisième langue galloromane à part entière) a longtemps été débattue par les seuls linguistes, dialectologues et médiévistes. Ils ont en particulier cherché à tracer les contours du domaine linguistique de façon de plus en plus précise, tout en insistant sur le fait que l’espace concerné n’avait jamais constitué un territoire politiquement uni, et que l’idée d’une scripta francoprovençale médiévale reposait sur un nombre de documents trop faible pour pouvoir rivaliser avec les langues d’oïl et d’oc, pourvoyeuses de corpus littéraires autrement plus impressionnants. S’il existe actuellement un consensus voulant que le francoprovençal « existe » et doive être arraché au continuum dialectal que constitue –​partout –​la Romania, seul l’intérêt récent de la sociolinguistique a pu faire de cette langue romane « découverte » tardivement un objet de recherche « complet ». La généalogie de cet objet linguistique transfrontalier relève en effet d’un paradoxe. La langue est assez ancienne à l’aune des langues romanes, puisque sa tradition littéraire remonte au XIIIe siècle, et son apparition dans la région 3 V. . Une étude portant sur les mêmes thématiques aux XIXe et XXe siècles existe également concernant les journaux de référence qui ont précédé la naissance du Temps, soit le Journal de Genève et la Gazette de Lausanne; v. respectivement Meune, 2018 et Meune, 2017.

186

Manuel Meune

lyonnaise et le long des cols transalpins (Mont-​Cenis, Petit-​et Grand-​Bernard) au VIe siècle (Martin et Rixte, 2011 ; Tuaillon, 2001, 2007). Pourtant, elle n’a jamais été langue administrative (à de rares exceptions, v. Gossen, 1970), et ne fut identifiée qu’à la fin du XIXe siècle par Ascoli, qui y vit un groupe linguistique distinct dont les caractéristiques rappelaient tantôt le français, tantôt la langue d’oc. Sa naissance au moment où le nombre de locuteurs fléchissait déjà donna lieu, au XXe siècle, à nombre d’études dialectologiques (v. Chenal et Vautherin, 1968 ; Duraffour, 1969 ; Gauchat et al., 1924), mais ce n’est qu’assez récemment que sont apparues des études sociolinguistiques (Bert, Costa et Martin, 2009 ; Bichurina, 2015, 2016/​17, 2019 ; Cavalli et Coletta, 2003 ; Jauch, 2016 ; Meune, 2012 ; Pivot, 2014). Le regain d’intérêt pour les langues minorisées en général, et pour le francoprovençal en particulier, est contemporain de la vogue du discours sur la « mort des langues » à partir des années 2000 (v. Duchêne et Heller, 2008). Bien que tributaires d’histoires nationales anciennes, les discours sur la langue minoritaire s’inscrivent désormais dans un cadre de référence tant européen que global. En France, le francoprovençal est passé des limbes où il semblait cantonné à une reconnaissance (parfois certes uniquement symbolique) à la fois régionale et nationale. Bien que la France soit rétive à ratifier la Charte européenne des langues régionales et minoritaires (signée en 1999), elle a en effet octroyé au francoprovençal le statut de « langue de France ». Dans la région Rhône-​A lpes, la valorisation du francoprovençal (langue autochtone majoritaire avant la fusion avec l’Auvergne occitanophone), bien que timorée, contrastait avec les décennies d’indifférence (v. Région Rhône-​A lpes, 2009). Quant à l’Italie, si, à l’étranger, elle est moins souvent associée au plurilinguisme que la Suisse, le francoprovençal a pu y bénéficier de l’autonomie des régions, dans un Val d’Aoste où les liens entre francoprovençal, français et italien sont aussi anciens que complexes, et, depuis 1999, d’une loi sur la « protection des minorités linguistiques historiques » (dite loi 482/​1999) –​ce qui a ouvert de nouvelles perspectives, et, en particulier au Piémont et dans les Pouilles, a pu favoriser le débat sur une revitalisation du francoprovençal. La Suisse, principal pays qui nous intéresse ici, est célébrée pour son plurilinguisme décentralisé, mais elle n’a guère mieux préservé le francoprovençal que la France. Contrairement au romanche avec lequel il partage pourtant quelques caractéristiques –​dont un certain morcellement dialectal –​, le francoprovençal, longtemps perçu davantage comme un dérivé ou un complément du français que comme une langue autonome, n’a guère fait l’objet de tentatives de reconnaissance juridique. Dans les cantons du Valais et de Fribourg, les gouvernements se sont cependant mis récemment à le soutenir plus officiellement,

Au-delà de « l’ombre du patois » …

187

s’agissant en particulier d’initiation scolaire –​avec, par exemple, la création du Conseil du patois par le Valais en 2008. La Confédération suisse a signé la Charte susnommée en 1993 et l’a ratifiée dès 1997, et elle est en train de préciser ses modalités d’application pour le francoprovençal –​qui avait été quelque peu « oublié » auparavant.

2.2. Plurilinguisme et diglossie Il reste que dans les trois pays concernés, les idéologies linguistiques dominantes ont contribué à l’abandon de la langue –​avant l’apparition, tardive, d’un discours axé sur la revitalisation linguistique. Partout, le francoprovençal est appelé « patois » par ses locuteurs –​ou remplacé par un terme contenant une référence géographique, en particulier dans les Pouilles (« faetano », « cellese »). Le vocable « patois », s’il peut être neutre, porte en lui, par ses connotations négatives, le programme de disparition de la langue, puisqu’en l’utilisant, chacun intériorise son statut inférieur de « non-​langue ». Sans revenir sur le contexte français, rappelons simplement le rejet frontal des « patois » comme « jargons grossiers » par l’abbé Grégoire (1794), prélude à une longue stigmatisation. En Vallée d’Aoste, où les jeunes locuteurs sont encore nombreux, l’autodépréciation qui colore le discours du dominé existe certes, comme dans toute situation de minoration linguistique, mais elle a pu être tempérée par le statut d’autonomie de la région, qui a permis un mode de résistance plus poussé face à la stratégie assimilatrice plus ou moins diffuse de l’État central. L’originalité du Val d’Aoste est que le français qui, avant le processus d’unification italienne, était la langue « haute » du couple diglossique (comme dans la Savoie devenue française), est officiel aux côtés de l’italien. Aujourd’hui, bien que très éloignée de la variété « basse », la langue italienne, très dominante, tend à constituer la nouvelle langue « haute » –​ce qui correspond à un autre type diglossique, celui qu’a décrit Fishman (1967). Il existe donc un destin commun pour deux langues minorisées au statut différent –​le français et le francoprovençal. Apparemment, elles entretiennent encore un rapport diglossique, mais comme elles sont sur la défensive vis-​à-​v is de l’italien, elles le font selon une dynamique très particulière, parce que le français, tout en jouissant d’un prestige indéniable, semble de plus en plus perçu comme une langue étrangère (Cavalli et Coletta, 2003). En Suisse romande, le francoprovençal ne cohabite qu’avec une langue officielle (le français), mais la situation diglossique « classique » s’est depuis longtemps transformée en situation dilalique (v. Maître, 2003 ; Meune et Mutz, 2016/​ 17), où la diglossie n’apparaît plus que « résiduelle ». Le nombre de locuteurs chute depuis des décennies et seules quelques dizaines d’enfants ont encore le

188

Manuel Meune

francoprovençal comme langue première (dans le village d’Évolène). L’intériorisation de l’oppression linguistique a conduit à la (presque) disparition de la pratique linguistique. L’idéologie de l’unilinguisme a sévi autant en Suisse romande qu’en France, puisqu’en vertu du principe de territorialité, le pays, bien qu’officiellement plurilingue, est constitué d’une juxtaposition de territoires unilingues (y compris dans les cantons officiellement bilingues). Les cantons romands, dès 1806 pour le canton de Vaud, en 1886 pour celui de Fribourg, avaient interdit le « patois » dans les écoles, avec des arguments que n’aurait pas reniés l’abbé Grégoire (v. Gadient, 2012). Nous verrons cependant qu’il existe une forme paradoxale d’attachement à l’« ombre de la langue » –​envers sa mémoire. D’autre part, malgré la pression assimilatrice générale, l’autonomie des cantons a permis, à partir du XIXe siècle, l’émergence de discours patriotiques régionaux axés sur la langue autochtone, surtout dans les cantons catholiques de Fribourg et du Valais, où le francoprovençal se maintenait mieux. Et un discours identitaire transcantonal sur le « patois romand » a abouti à une relative visibilité de la langue ancestrale. Par le biais de glossaires locaux, de textes littéraires, de traditions théâtrales et d’émissions de radio, il devenait possible, sans renier le français, de se distinguer de la France en s’affichant comme « bon patriote » suisse. Dans un cadre qui valorise le plurilinguisme officiel, mais aussi la coexistence de systèmes diglossiques, une émulation avec les Suisses allemands (scripteurs d’allemand standard et locuteurs de dialectes alémaniques) permettait aux Romands de célébrer eux aussi leurs « deux langues » (Meune, 2018 : 204). Ce faisant, ils montraient leur fidélité au caractère plurilingue de leur « nation de volonté » –​concept courant en Suisse pour évoquer l’adhésion à une nation politique, puisqu’une nation ethnolinguistique est d’emblée exclue. Le « patois » a ainsi pu servir à construire une « suissistude » associée à l’authenticité que garantit l’antériorité de la langue autochtone sur la langue écrite adoptée ultérieurement. Le récit collectif fondé sur le respect du quadrilinguisme officiel pouvait facilement être élargi au « pluridialectalisme » et faire de celui-​ci un élément de fierté identitaire –​comme l’atteste l’existence de quatre dictionnaires dialectaux « nationaux », dont, pour la partie franco(provençalo)phone, le Glossaire des patois de la Suisse romande (Gauchat et al., 1924). Dans cette contribution, il ne s’agira pas d’étudier les divers groupes sociaux qui produisent les discours ou le poids de certains individus dans leur émergence –​un travail qui exigerait une approche historique ou politologique. On ne précisera pas non plus le statut des auteurs de textes (rédacteurs professionnels, experts invités, lecteurs, personnes interviewées, instances officielles, etc.). Il s’agira plutôt de se pencher sur les catégories de discours en présence afin de préciser les types d’attachement à la langue (grand-​)maternelle. En Suisse

Au-delà de « l’ombre du patois » …

189

comme ailleurs, le francoprovençal n’a fait l’objet d’aucun véritable discours nationaliste. L’approche « protonationale » (Hobsbawm, 2001), née en Vallée d’Aoste dans les années 1970 sous la bannière du mouvement « harpitan » et axée en l’occurrence sur le domaine linguistique transfrontalier, est restée peu influente. Mais dans la nation atypique qu’est la Suisse, la relation à cette langue autochtone pose la question de l’articulation entre identités linguistique et politique et invite à réfléchir sur le type de militantisme linguistique en vigueur.

3. Présentation du corpus : mots-​clés, rubriques concernées et thèmes associés Le corpus est constitué de 244 textes –​de longueur variable –​, comprenant au moins une occurrence du mot *patois ou du mot *francoprovençal (ou de leurs dérivés, ce que signale l’astérisque), qu’il s’agisse d’adjectifs ou de substantifs. Il est établi à partir des quelque 6500 numéros du quotidien Le Temps, parus entre le 18 mars 1998 –​sa date de naissance après la fusion entre Le journal de Genève (fondé en 1826), La gazette de Lausanne (1798) et Le nouveau quotidien (1991) –​et fin juillet 2019 (date limite choisie pour cette recherche). Sur le site du journal, principal organe généraliste couvrant toute la Romandie et traitant en détail de sujets culturels et politiques, une recherche par mots-​clés permet d’accéder aux textes concernés () et de recueillir un total de 526 occurrences. On obtient une moyenne de 23 occurrences par an pour le mot-​clé *patois, mais d’une seule occurrence pour *francoprovençal, concept qui apparaît dès lors peu intégré au discours public.

Fig. 1:  Occurrences des mots-​clés (n = 526) *patois [+ patoise, patoisé, patoisant(e)/​(s)] : 504 (95,8 %) *francoprovençal [+ franco(-​)provençal(e)/​(es) /​-​çaux]: 22 (4,1 %)

190

Manuel Meune

Si l’on s’en tient aux rubriques dans lesquelles apparaissent les articles concernés, ceux-​ci peuvent être regroupés dans cinq catégories principales –​certains articles pouvant relever de deux catégories : 1) la catégorie Culture, éducation et histoire, la plus représentée (voir fig. 2), regroupe des textes parus dans les pages consacrées aux questions culturelles et historiques ; 2) la catégorie Actualité régionale/​nationale rassemble des articles où il est question de patois/​francoprovençal en lien avec certains événements plus ou moins récurrents ; 3) la catégorie suivante rassemble des textes parus dans les rubriques Opinions ou Divers ; 4) la catégorie des rubriques relevant de la Vie politique et sociale est peu représentée. Ceci souligne que la question du francoprovençal n’est guère considérée comme un fait social d’envergure ; le thème n’est du reste lié qu’une seule fois à une rubrique politique (« élections valaisannes ») ; 5) la catégorie Langues/​minorités/​international est également très modeste. Ceci suggère que la réflexion sur le patois/​francoprovençal n’est guère associée à la « question minoritaire », sans doute parce que les Romands, bien que minoritaires au sein d’un pays plurilingue, s’identifient volontiers comme membres à part entière de la « nation de volonté » suisse (de type politique plutôt qu’ethnoculturel). S’agissant des thèmes auxquels sont associées les occurrences, on peut également établir cinq catégories (que nous analyserons plus bas), les trois premières étant beaucoup plus représentées que les deux dernières : 1) 2) 3) 4) 5)

la langue elle-​même ; la mémoire et la conservation de la langue ; l’art (ou l’artisanat) et la transmission (y compris par l’enseignement) ; la politique ; l’espace francoprovençal hors Suisse (Lyonnais, Val d’Aoste et surtout Savoie).

Fig. 2:  Catégories de textes ( %)

Au-delà de « l’ombre du patois » …

191

4. Le patois/​francoprovençal, entre ombre et lumière Venons-​en maintenant à l’analyse des occurrences de *patois et *francoprovençal pour observer leurs contextes d’apparition et les représentations linguistiques et identitaires qu’elles véhiculent.

4.1 Glottonymes et glottotype –​remarques préliminaires Avec 22 occurrences pour *francoprovençal, il est difficile de faire une analyse poussée concernant ce glottonyme. Seul le concept *patois permettra d’approcher la « question francoprovençale » en Suisse. Ce faible nombre d’occurrences indique déjà que le discours linguistique et identitaire ne peut guère s’articuler autour du concept *francoprovençal, mal connu ou mal maîtrisé tant par les rédacteurs que par les lecteurs du journal. Sans doute perçu comme trop « technique », le terme semble peu susceptible de faire office de marqueur d’appartenance. Lorsque le terme est employé, il l’est souvent par des linguistes qui décrivent, à sa première occurrence, l’objet linguistique dont il est question, avant de le remplacer par *patois dans la suite du texte. On constate en outre que seules 4 occurrences sur 22 concernent *francoprovençal sans tiret –​ce tiret auquel les linguistes spécialistes, dans les années 1970, avaient conseillé de renoncer pour souligner le caractère distinct de la langue. Ce détail confirme le manque de familiarité avec cette thématique dans le journal. Notons par ailleurs que dans le corpus, on ne trouve que deux occurrences du glottonyme « arpitan » : ce terme performatif, proposé dans les années 1970 en Vallée d’Aoste, a en effet été réactivé au début du XXIe siècle par des néo-​locuteurs qui souhaitaient pallier les inconvénients du terme hybride « franco(-​)provençal » et créer une nouvelle conscience linguistique transnationale (v. Meune, 2014 ; Bichurina, 2019), en se fondant en particulier sur la diffusion de l’orthographe standardisée dite ORB (Stich, 2003 ; v. aussi Lamuela, 2017 ; Meune, 2019a). Avant d’en venir à *patois utilisé à propos du francoprovençal, il importe de rappeler que le concept peut s’appliquer à n’importe quelle réalité politico-​ géographique, ou désigner un certain type de langue –​sans précision géographique. En effet, cette ambiguïté peut compliquer la mise en place d’un discours identitaire associé au « patois » (dans le sens de « francoprovençal »). Ainsi, dans 16 occurrences, *patois est un glottotype qui désigne toute variété linguistique non standardisée (« [sermons] prononcés en patois » [19 août 2000]), souvent avec une nuance péjorative ou ironique dans le sens de « jargon », « mélange » : « patois de Canaan » [jargon théologique] [9 janvier 1999] ; « patois des fashion-​v ictimes » [20 décembre 2001] ; « patois post-​numérique » [27 août 2016].

192

Manuel Meune

Dans 46 cas, le terme est un glottonyme lié à une réalité située hors de l’espace francoprovençal. Hors Europe, on trouve d’abord des références à la Jamaïque : « patois jamaïcain » [7 juillet 2001] ; « patois pur caraïbe » [21 juillet 2009] ; « l’anglais et le patois » [1 juillet 2011]. Viennent ensuite la Louisiane, l’Asie et l’Afrique. Pour l’Europe, le concept apparaît en lien avec l’Angleterre, la Belgique, l’Allemagne et l’Autriche. Mais les pays latins sont beaucoup plus présents : on trouve l’Italie [9 occurrences], avec les patois napolitain, ladin, romain, sarde, et surtout la France [31], qu’il s’agisse d’évoquer certains mots, certains écrivains, ou encore la politique linguistique. La zone d’oïl est plus représentée (Sarthe, pays gallo, Normandie, Poitou, Bourgogne, Nord) que la zone d’oc (Limousin, Auvergne, Haut-​Vivarais, Pyrénées) –​peut-​être parce que le mot « occitan », plus prestigieux, s’impose plus souvent face à « patois ». Lorsqu’il est question de la France en général, on trouve des développements sur le centralisme linguistique, depuis l’ordonnance de Villers-​Cotterêts (« sonnant –​déjà –​le glas officiel des langues régionales et des patois » [13 août 2018]) jusqu’à l’époque actuelle. Sont alors thématisées la difficulté de s’identifier à une « notion méprisante [patois] incluant des langues différentes, occitan, breton, alsacien, basque… » [20 octobre 2010], la mission de l’instituteur pourfendeur de patois, ainsi que la longue déconstruction nécessaire pour comprendre que le patois est « une langue très construite, dotée d’une grammaire et d’une syntaxe rigoureuses ». [17 août 1998] S’agissant de la Suisse hors Romandie, on trouve 45 occurrences, ce qui témoigne d’un intérêt certain pour les autres langues autochtones du pays. Même si, traditionnellement, les parlers alémaniques sont souvent désignés par le terme « dialecte », le terme « patois » leur est appliqué de façon assez spontanée, sous forme générique (« patois germanique » [22 janvier 2005]), ou plus précise, en association avec un adjectif (« bernois », « haut-​valaisan », « singinois »). En vertu de la règle de proximité, les références au suisse-​a llemand s’appliquent principalement aux cantons bilingues français/​a llemand –​ceux que les Romands connaissent le mieux. Un peu moins nombreuses, les références à l’italien, aux « patois tessinois », témoignent elles aussi d’un intérêt pour la vie des autres groupes linguistiques de Suisse. Seule la quatrième langue, le romanche, n’est jamais associée à *patois, comme si sa dignité de langue à la fois nationale (depuis 1938) et officielle (depuis 1991) excluait cette possibilité, malgré les multiples variétés qui la constituent. Par ailleurs, on trouve quelques occurrences évoquant tous les parlers autochtones suisses, du type « patois helvétiques » [7 mars 2012] ou « patois latins et alémaniques » [27 septembre 2002]. Les dictionnaires de parlers suisses-​a llemands et romands sont présentés comme deux faces d’un même

Au-delà de « l’ombre du patois » …

193

monument national, la minorité francophone pouvant, grâce à « son » patois, faire jeu égal avec la majorité germanophone [27 mars 2012]. Quelques articles comparent le statut et l’histoire des divers parlers helvétiques. Un auteur s’interroge ainsi sur les représentations linguistiques pouvant diverger entre les deux principales parties du pays : si les Romands peinent à accepter l’idée que le suisse-​a llemand est une « vraie langue », digne d’être apprise, c’est qu’eux-​ mêmes, selon lui, auraient refusé ce statut au patois [22 juin 2014]. Quant au déclin des parlers romands dans les cantons protestants, il s’expliquerait par l’arrivée à Genève, dans le sillage de Calvin, de Français imposant la langue standard à la population patoisante, tandis que les Suisses allemands, grâce à leur compatriote Zwingli, pouvaient davantage accéder à la Réforme dans leur langue [28 avril 2015]. Rappelons enfin, avant d’en venir à l’espace francoprovençal, que le canton du Jura [9 occurrences] ne fait pas partie de ce dernier, ce qui donne lieu à quelques approximations dans la géographie linguistique et complexifie le discours sur « le(s) patois romand(s) ». Si, très souvent, « patois romand » fait référence aux seules zones francoprovençalophones, il arrive que ce ne soit pas le cas –​par exemple pour évoquer le Glossaire des patois de la Suisse romande (Gauchat et al., 1924).

4.2 Variation, fragmentation, francisation : l’histoire et le statut de la langue [cat. 1] Limitons-​nous maintenant au domaine francoprovençal et commençons par la catégorie thématique 1 (Langue, 89 occ.), qui concerne la langue elle-​même, l’objet linguistique sur lequel porte le discours. Le glottonyme « patois » est souvent implicitement associé à un territoire, mais dans 35 cas, on trouve un syntagme associant « patois » à un adjectif territorial. Les cantons les plus représentés sont ceux où le francoprovençal reste parlé, Valais [11] et Fribourg [13] –​ce dernier étant parfois éclipsé par l’une de ses composantes, puisque « patois gruérien » est plus fréquent [11] que « patois fribourgeois » [2]‌. On trouve ensuite Vaud, puis Genève et Neuchâtel. Dans six cas, le syntagme est au pluriel (« les patois valaisans ») –​ce qui indique une conscience du morcellement associé au « fait patois ». *Patois peut être lié à la langue comme système ou comme fait socio-​ historique. Il est ainsi souvent question de la richesse du patois, de ses « nuances de sens et de prononciation » [11 juillet 2008]. Pour illustrer cette bigarrure, nombre de textes évoquent l’étymologie, la variation de certains mots (y compris des toponymes ou patronymes), ou la diversité des emprunts : « le glacier de Tsanfleuron –​le “champ fleuri” en patois » [9 août 2015] ; « “Defeyes” de “fâye”

194

Manuel Meune

(brebis) » [7 août 1999] ; « “Tschäppeler” (fr. chapelier /​pat. chapaley) » [31 juillet 1998]. La multiplicité des patois est décrite comme « le résultat de 2000 ans d’évolution » [28 octobre 2006]. Sont évoquées la fragmentation du continuum linguistique, l’absence de coïncidence entre frontières linguistiques, administratives et politico-​étatiques, mais aussi la proximité de certains parlers voisins (valaisans et valdôtains) dans une « République des Alpes […] où l’on comprend depuis des siècles un même patois, alors que l’unité géographique a été éclatée en trois pays » [2 septembre 2006]. On mentionne aussi les stéréotypes (patois gruérien réputé « plus doux » que celui des plaines [25 juillet 2011]), l’absence de normes (« vous l’écrivez comme vous voulez » [14 novembre 2014]) ou la quête d’un standard satisfaisant « les patoisants comme les chercheurs » [11 juillet 2008]. Quelques adeptes de la « pureté » du patois déplorent sa francisation (ou, inversement, le « français patoisé » [16 juillet 2010]), tandis que d’autres soulignent que de telles attitudes puristes ont pu contribuer à l’assimilation linguistique [20 octobre 2010]. Des textes insistent aussi sur l’influence de la France (« les patois ont été balayés par le puissant mouvement lancé par la IIIe République » [20 avril 1999]) ou sur les décisions des cantons au XIXe siècle : « [le Valais] se ligua contre la pratique du patois au motif qu’il prétéritait l’apprentissage du français » [16 juillet 2010]. Un rédacteur note ironiquement que l’intérêt actuel pour le patois constituerait « une sorte de revanche » sur l’histoire glottophobe du Valais [4 janvier 2003].

4.3. Conservation et mémoire du patois [cat. 2] Dans la catégorie 2 (Mémoire, 75 occ.) sont classées les occurrences liées au paradigme de la conservation, de la collecte d’information et, plus globalement, de la mémoire. Le patois est présenté comme une langue morte, mais digne d’être muséifiée. Il importe de faire vite avant que les derniers locuteurs disparaissent, et de leur rendre hommage dans des glossaires et dictionnaires ou en rendant accessibles des enregistrements de parlers menacés [7 mars 2012]. La nostalgie pour la langue des aïeux, lorsque le pays était « amplement patoisant » [6 janvier 2007], est permise, mais la survie des patois est présentée comme impossible, tant par les patoisants que par les dialectologues [11 juillet 2008]. Ces derniers connaissent l’étymologie, et les premiers, la « variation de la langue » [11 juillet 2008], et tous sont appelés à allier leur savoir « pour que l’ombre du patois demeure » [26 octobre 2008] : « [ils] traquent ceux qui parlent encore le patois pour immortaliser par écrit ou sur enregistrements des mots » [21 juillet 1998]; « [Déjà au XIXe] les patois avaient commencé à disparaître » [27 septembre 2002]; « le projet fou d’un glossaire englobant tous

Au-delà de « l’ombre du patois » …

195

les patois de la Suisse romande » [28 octobre 2006]; « Le patois de Bagnes en route pour l’éternité » [11 juillet 2008]; « un monumental projet patrimonial qui mobilise trois chercheurs, une dizaine de patoisants » [11 juillet 2008]; « Le patois se meurt » [11 juillet 2008]; « a rencontré les derniers bilingues, qui assistent à son inéluctable extinction » [16 juillet 2010]; « Je n’ai aucun espoir de voir le patois survivre » [16 juillet 2010]; « ce patois-​là [genevois], comme la quasi-​totalité des variétés romandes, est mort et enterré » [27 septembre 2002]; « [les patois] sont, là aussi, à l’agonie » [9 avril 2010]; « nous n’avons pas la naïveté de croire que l’on puisse empêcher le patois de disparaître ». [28 octobre 2006] (nous soulignons)

Un second aspect est lié à la mémoire en tant que transposition de la substance linguistique en substance identitaire. Certains énoncés soulignent qu’on peut –​paradoxalement –​ne plus parler la langue du lieu tout en en faisant un élément central de l’identité. L’utilisation, rare, mais notable, du possessif « notre », indique aussi que la célébration de la mémoire du patois relève d’un acte de loyauté collective : « la conservation du patrimoine passe aussi par la mémoire de notre patois » [28 octobre 2006]; « Il s’agit en réalité moins de sauver le patois que d’en conserver une mémoire affective » [28 octobre 2006]; « devoir de mémoire » [11 juillet 2008]; « le patois a gardé une valeur identitaire forte » [28 octobre 2006]; « Plus personne ou presque ne le parle, mais, dans les vallées, le patois reste la langue de l’identité » [28 octobre 2006]; « Même si les [habitants de Bagnes] ne sont plus très nombreux à le parler, ils le revendiquent » [28 octobre 2006]; « Une étude menée à Évolène a montré que même […] les résidents qui n’étaient pas d’origine évolénarde citaient le patois parmi les éléments constituant leur identité » [28 octobre 2006]; « la globalisation […] a fait mourir le patois, mais a généré un besoin d’identité perdue, qui fait qu’on s’accroche encore au cercueil » [28 octobre 2006]; « [le patois sert] à dévoiler son identité […], dit d’où l’on vient ». [11 juillet 2008] (nous soulignons)

Le travail de mémoire apparaît comme l’affaire de toute la communauté romande, incarnée d’abord par ceux qui ont reçu la langue ancestrale comme « héritage encore très vivant de la culture locale » [11 juillet 2008] et qui s’inscrivent dans une lignée : « le patois, je l’ai appris tout petit, par l’oreille. Mes parents s’exprimaient en patois entre eux. […]. [M]‌a grand-​mère avait un vocabulaire très riche, elle puisait dans un répertoire bien antérieur à celui inventorié pour le dictionnaire. » [11 juillet 2008]

La communauté englobe parfois les universitaires, dont le travail peut aussi être motivé par l’histoire personnelle. On apprend ainsi que le coordinateur du Dictionnaire du patois de Bagne s’est « accoutumé dans son enfance à l’un ou l’autre patois des bords du Rhône en l’écoutant parler dans sa famille » [11 juillet 2008]. Quant à l’écrivain universitaire Jérôme Meizoz, en 1996, à Évolène, il

196

Manuel Meune

aurait été « abasourdi pour plusieurs mois » [23 février 2015] en entendant une petite fille parler patois à la caissière de l’épicerie. Le spectacle d’une transmission intergénérationnelle réputée impossible, en faisant surgir les « échos de la langue de la mère » [23 février 2015], lui aurait fait prendre conscience que son indifférence a contribué à précipiter le déclin de la langue –​n’autorisant plus que des actes d’identité liés au souvenir de celle-​ci.

4.4. Approches artistiques et familiales : transmettre la langue [cat. 3] Au-​delà du paradigme de la conservation, la « question francoprovençale » est liée au paradigme de la transmission (catégorie 3 : 75 occ.), qu’il s’agisse de revitalisation par l’enseignement ou de sensibilisation par l’art, dans une approche qui vise davantage à mettre la langue en lumière qu’à se satisfaire de son ombre.

4.4.1. Chants, BD et théâtre : un pas vers l’enseignement ? La chanson est vue comme un outil de sensibilisation privilégié, à la fois vecteur patrimonial et incitation à réapprendre la langue, au moins partiellement, à l’image de la démarche de Laurence Revey. Cette chanteuse valaisanne née en 1965 –​« jeune » à l’aune de l’âge moyen des locuteurs natifs –​se voit consacrer 7 articles. Elle est présentée comme s’étant « réapproprié le patois […] de ses ancêtres » [25 octobre 2006] en adaptant des chants traditionnels aux sonorités modernes (samba-​blues, afro-​jazz…). Elle ferait même du valaisan une « langue universelle » [29 novembre 2016] en le mêlant au français, à l’anglais, au créole ou à des langues africaines, jetant des ponts entre des cultures qu’on rapproche rarement. De plus, on apprend que divers festivals, comme le festival valaisan PALP [24 avril 2018], mêlent folklore patoisant et modernité pour créer un nouveau lien intergénérationnel. Il est rappelé que même le chant emblématique de la Gruyère, le « célébrissime Ranz des vaches » [30 septembre 2000] (ou Lyoba), hymne officieux romand et « lieu de mémoire » suisse, peut être modernisé. Outre le rap Yoo Baa du groupe Rap From Age [24 juillet 1999], c’est le cas lors de la vénérable Fête des vignerons de Vevey (laquelle a lieu tous les 20 à 25 ans), qui permet diverses audaces artistiques [28 mai 2018]. S’agissant du Cé qué lainô, hymne du canton de Genève entonné régulièrement par des milliers de Genevois non patoisants, un rédacteur cherche à rappeler son existence aux Romands qui ne le connaissent pas –​en créant un effet de surprise face à un texte à l’altérité déroutante :

Au-delà de « l’ombre du patois » …

197

« I volivé fare de tala sourta/​Qu’are volu core eifondra la pourta ». Cette langue, d’un créole exotisme, n’est pas la dernière trouvaille d’une agence de voyages qui voudrait nous faire rêver d’azures insulaires. Ces vers sont en patois franco-​provençal, parlé il y a bien longtemps dans la Genève protestante, et forment le début de la 12e strophe du “Cé qu’è lainô”. [4 décembre 1999] (notre italique)

Dans un autre texte, l’hymne genevois est décrit comme faisant l’objet d’un « attachement étonnant » de la part d’enfants « kosovars, suisses, africains ou portugais » [9 décembre 2000]. Ce sentiment d’appartenance apparemment paradoxal serait toutefois moins lié à l’amour de la langue disparue qu’au fait que, n’étant la langue de personne, elle devient la langue de tous, sans connotation de domination. S’il y a donc peu de chance que les harmonies du Cé qué lainô convainquent quiconque, à Genève, de la nécessité d’apprendre le francoprovençal, la sensibilisation par le chant fonctionne mieux dans des contextes où la langue reste pratiquée par les anciens, comme en Gruyère lorsque, pour le premier mai, les écoliers parcourent les villages en chantant –​et récoltent plus d’argent s’ils chantent en patois [2 mai 2001] –​sans oublier le rôle des « chorales du dimanche » [16 juillet 2010]. Les pages littéraires permettent parfois de rendre hommage au patois, mais surtout en évoquant des textes en français parsemés de mots patois, comme chez le Valaisan Louis Courthion, qui cherche ainsi à « magnifier le patois » en utilisant le français comme vecteur [11 juillet 2008]. Parmi les activités visant non seulement à célébrer ou collecter un ancien patois, mais à transmettre une langue contemporaine, on trouve le concours littéraire annuel de patois, mais, surtout, les activités théâtrales en patois (« revues satiriques », veillées avec fables et saynètes), en particulier en Valais [13 novembre 1999, 28 octobre 2006, 16 juillet 2010]. Quant à la bande dessinée, elle est perçue comme « l’approche idéale, avec le soutien des images, pour intéresser les jeunes au patois » [22 mai 2007] : la traduction en gruérien d’un album de Tintin, L’afére Tournesol (Hergé, 2007), a donné lieu à une couverture médiatique importante dans toute la Romandie. Mais si la lecture d’une BD peut susciter des vocations, l’enseignement plus formel du patois peut apparaître comme une solution plus efficace pour la transmission, que cela passe par des cours pour enfants (initiation dans les écoles primaires ou secondaires valaisannes et fribourgeoises) ou pour adultes (Université populaire) [12 novembre 2003].

4.4.2. Évolène et la transmission « naturelle » Au-​delà de l’évocation de ces diverses stratégies, on note, dans les colonnes du Temps, une certaine fascination pour les situations où la transmission

198

Manuel Meune

intergénérationnelle se fait de façon « naturelle », en particulier à Évolène (évoqué dans 12 textes), village valaisan emblématique dont les enfants « apprennent le patois au berceau » [28 octobre 2006] et font montre d’une loyauté linguistique qui suscite le respect. Lorsqu’on lit que « [p]‌our un Évolénard, revendiquer son attachement au pastoralisme et aux traditions, c’est parler le patois et porter le costume » [15 août 2009], on voit poindre le spectre du folklore, mais à d’autres occasions, il est précisé que « rien n’est scénarisé » et que pour les habitants du village, « parler le patois […] dit quelque chose de personnel et de collectif de l’attachement à une langue » [13 août 2010] acquise en marge de tout apprentissage formel. De plus, la « relève » existerait, comme avec ce jeune de dix-​huit ans qui présente le patois comme sa « langue maternelle » [18 mars 2010]. Ce patois « pratiqué naturellement par une bonne partie de la population » [4 janvier 2003], bien que vulnérable, entretient l’espoir d’une survie du francoprovençal, ce qui permet d’atténuer la primauté du paradigme de la conservation. Dans un autre témoignage [16 juillet 2010], une Évolénarde exilée sur les rives du Lac Léman explique qu’elle a continué à parler patois avec ses enfants alors qu’elle avait intériorisé l’idée que lorsqu’elle quitterait son village d’origine, « le patois devait s’éteindre ». Elle fait la fierté des Évolénards restés au pays, « éblouis d’apprendre » qu’elle a transmis « comme premier cadeau à ses marmots […] ce qu’elle avait reçu en héritage de ses parents ». La jeune mère, tout en reconnaissant qu’il faut du volontarisme pour assigner à chaque langue une place claire, refuse de se poser en modèle et affirme que le patois, cœur de son identité, « s’est imposé insidieusement dans le quotidien ».

4.5. Vers une militance plus politique? [cat. 4] Le journal évoque parfois des attitudes plus actives –​relevant même de la militance politique (catégorie 4 : 39 occ.). Évoquons d’abord le militantisme individuel d’un Français marié à une Évolénarde, qui a « appris le patois au point de le maîtriser mieux que nombre d’indigènes » [16 juillet 2010]. Cet « étranger » rappelle que certains ont longtemps rechigné à lui répondre en patois quand il leur adressait la parole dans « leur » langue, mais il a persisté à utiliser le patois comme gage d’intégration, au risque de contredire l’idée nourrie par certains patoisants que « l’Autre » ne saurait parler la langue du nous. Refusant d’utiliser le français et d’entretenir le cercle vicieux de l’assimilation, il a fini par imposer le patois comme langue familiale, l’une de ses filles l’ayant d’abord parlé « sans enthousiasme » avant de remercier son père de lui avoir transmis une « singulière addiction au patrimoine local ». Dans un autre texte, le refus des patoisants

Au-delà de « l’ombre du patois » …

199

de « partager leur langue » se fait puriste et semble lié à une peur de la folklorisation : « le patois n’existe vraiment que quand il est “vrai”. […] [Certains] apprennent quelques trucs gentils et quelques insultes, et puis font comme si. » [16 juillet 2010] (nous soulignons) Il est aussi parfois question de « micro-​actes » de militance, dérisoires en apparence, mais qui témoignent d’une conscience des enjeux en présence –​comme les décisions de parler la langue quand on pourrait ne pas la parler : « [on ne peut] défendre le patois qu’en le parlant aussi longtemps et souvent que possible » [16 juillet 2010]. S’agissant de la militance plus politique, il est question de « groupements de défense du patois » [11 juillet 2008] ou d’une Fédération valaisanne des amis du patois « très vigoureuse » [16 juillet 2010], mais le symbole du changement est la création du Conseil du patois par le Valais en 2008, qui vise à agir sur les représentations du patois et à contrer la muséification. Son président se félicite que le parlement valaisan ait ramené le patois « là où il est nécessaire de le ramener, sur le terrain politique » [16 juillet 2010]. Si Évolène est le lieu de la « transmission douce », Savièse (où vivent de nombreux locuteurs, mais où la transmission naturelle est interrompue) est présentée comme disposant d’une « vie associative fortement politisée » [6 décembre 2012]. L’image militante de la commune valaisanne –​dont la devise est « Pa capona! » (« ne jamais renoncer ») –​est appliquée à la revitalisation du patois [28 novembre 2012]. Un autre argument à saveur plus politique est celui que met en avant l’organisatrice de la Fête de patoisants de 2017 à Yverdon, qui présente le patois comme un « contrepoids à la mondialisation » [17 septembre 2017, v. aussi 20 septembre 2003]. Comme d’autres langues-​cultures relevant du patrimoine immatériel, il incarnerait ce qui ne peut être bradé sur l’autel du profit. Les patoisants, après avoir symbolisé le passéisme, sont parés de vertus susceptibles d’aider les contemporains à lutter contre l’uniformisation du monde et à mieux gérer les liens entre le local et le global. À l’heure où la « lutte contre l’extinction des espèces linguistiques rejoint le combat écologique » [29 août 2003], la « question patoise » prend des accents plus radicaux. Si, traditionnellement, il revenait à la droite conservatrice de valoriser « les traditions », l’attachement à celles-​ci ne serait « pas de gauche ou de droite » [8 septembre 2018]. Et chez les socialistes du Valais, on fait valoir que la défense du patrimoine culturel immatériel doit « empêcher l’UDC [parti populiste de droite] d’accaparer ces thèmes » [30 juillet 2017] et que « s’investir dans la défense du terroir valaisan, notamment pour la conservation du patois », est une façon de ne pas lui « abandonner ce terrain identitaire » [4 décembre 2011].

200

Manuel Meune

5. Conclusion Après ce parcours à travers les pages du plus prestigieux organe de la presse romande, que conclure sur la prégnance du discours sur le francoprovençal depuis le début du XXIe siècle ? Il semble que l’intériorisation de l’oppression linguistique a été telle que la « question francoprovençale » n’existe guère, comme le rappelle la faible fréquence du glottonyme même. Certes, le terme « patois » permet d’articuler un discours à teneur identitaire, mais ce discours reste globalement discret, sans faire l’objet de revendications très précises. Bien qu’attachés au(x) « patois », les membres de la communauté romande ne se voient guère comme une minorité disposant d’une langue autochtone distincte. S’il existe une forme de fidélité à la langue, c’est davantage la mémoire de la langue –​ce à quoi renvoie la métaphore de l’ombre –​qui est cultivée, et non l’espoir de sa pérennisation. Le sentiment d’appartenance à une communauté groupée autour de sa langue autochtone est tout au plus résiduel. Pour s’en convaincre davantage encore, il suffirait de comparer les attitudes en présence avec celles qui prévalent en Vallée d’Aoste. On y verrait que le rapport au francoprovençal (y compris au glottonyme lui-​même) est beaucoup plus explicite et politique (v. Meune, 2019b). La construction d’un projet linguistique collectif y est beaucoup plus active, et même si la langue est, là-​bas aussi, menacée, on n’y anticipe pas aussi clairement sa disparition. Les acteurs culturels ne sont pas encore à penser l’« après » –​alors qu’en Romandie, à en juger par l’écho relativement faible que trouve la « question patoise/​francoprovençale » dans la presse, la stratégie choisie privilégie déjà la muséification à la revitalisation.

Références bibliographiques Ascoli, Graziadio Isaia (1874), « Schizzi franco-​provenzali », Archivio glottologico italiano, no 3, p. 61–​120. Bert, Michel, James Costa et Jean-​ Baptiste Martin (2009), Étude FORA : francoprovençal et occitan en Rhône-​Alpes, Lyon, Région Rhône-​ Alpes. Bichurina, Natalia (2015), « Le francoprovençal entre la France, la Suisse et l’Italie : langue diffuse, langue focalisée et enjeux de normalisation », Nouvelles du Centre d’études francoprovençales René Willien, no 71, p. 7–​24. Bichurina, Natalia (2016/​ 17), « Entre transformation et disparition de la diglossie : les dynamiques bilingues dans la transmission du francoprovençal en Suisse et en Vallée d’Aoste », Revue transatlantique d’études suisses, no 6/​ 7, p. 137–​154.

Au-delà de « l’ombre du patois » …

201

Bichurina, Natalia (2019), L’émergence du francoprovençal : langue minoritaire et communauté autour du Mont-​Blanc, Bordeaux, Maison des Sciences de l’Homme d’Aquitaine. Cavalli, Marisa et Daniela Coletta (2003), Langues, bilinguisme et représentations sociales au Val d’Aoste, Aoste, IRRE-​VDA. Chenal, Aimé et Raymond Vautherin (1968), Nouveau dictionnaire de patois valdôtain, Aoste, Marguerettaz. Duchêne, Alexandre et Monica Heller (2008), Discourses of endangerment: ideology and interest in the defense of languages, London, Continuum. Duraffour, Antonin (1969), Glossaire des patois francoprovençaux, Paris, CNRS. Ferguson, Charles A. (1959), « Diglossia », Word, no 15, p. 325–​340. Fishman, Joshua (1967), « Bilingualism with and without diglossia; diglossia with and without bilingualism », Journal of Social Issues, no 23, p. 29–​38. Gadient, Irma (2012), « “Ein lächerlicher Sprachenmischmasch” : Dialekte und Sprachvorstellungen im Kanton Freiburg Ende des 19. Jahrhunderts », Revue transatlantique d’études suisses, no 2, p. 33–​56. Gauchat, Louis, Jules Jeanjaquet, Ernest Tappolet et Ernest Muret (1924), Glossaire des patois de la Suisse romande, Neuchâtel, Attinger. Gossen, Carl Theodor (1970), « Considération sur la scripta “para-​ francoprovençal” », Revue de linguistique romane, no 34, p. 326–​348. Grégoire, Henri (1794), Rapport sur la nécessité et les moyens d’anéantir les patois et d’universaliser l’usage de la langue française, Paris, Convention nationale. Hergé (2007), L’Afére Tournesol, Tournai, Casterman. [Titre original : L’affaire Tournesol, Tournai, Casterman, 1956. Traduit du français par Joseph Comba.] Hobsbawm, Eric (2001), Nations et nationalismes depuis 1780: programme, mythe, réalité, Paris, Gallimard. Jauch, Heike Susanne (2016), Das Frankoprovenzalische in Italien, Frankreich und der Schweiz. Sprachkontakt und Mehrsprachigkeit im Dreiländereck, Frankfurt-​am-​Main, Lang. Lamuela, Xavier (2017), « Une orthographe englobante pour le francoprovençal? Avantages et difficultés », Nouvelles du Centre d’études francoprovençales, no 75, p. 68–​98. Lüdi, Georges et Iwar Werlen (2005), Recensement fédéral de la population 2000. Le paysage linguistique en Suisse, Neuchâtel, Office fédéral de la statistique. Maître, Raphaël (2003), « La Suisse romande dilalique », Vox Romanica, no 62, p. 170–​181.

202

Manuel Meune

Martin, Jean-​Baptiste et Jean-​Claude Rixte (2011), Huit siècles de littérature francoprovençale et occitane en Rhône-​Alpes, Lyon, EMCC. Meune, Manuel (2012), Pratiques et représentations des langues chez les locuteurs du francoprovençal fribourgeois : enquête sur la Société des patoisants de la Gruyère, Université de Montréal, Département de littératures et de langues du monde, disponible sur [Page consultée le 28 février 2020]. Meune, Manuel (2014), « Enjeu local et défi transnational, terroirs patoisants et exterritorialité “arpitane” : le francoprovençal à l’heure de Wikipédia », dans Didier Lassalle et Dirk Weissmann (dir.), Ex(tra)territorial: reassessing territory in literature, culture and languages, Amsterdam/​New York, Rodopi, p. 261–​284. Meune, Manuel et Katrin Mutz (dir.) (2016/​ 17), Diglossies suisses et caribéennes : retour sur un concept (in)utile, numéro thématique de la Revue transatlantique d’études suisses, vol. 6/​7, no 1. Meune, Manuel (2017), « Langue romane ou romande? Variété autonome ou bribe de continuum? Un siècle de construction du francoprovençal dans la Gazette de Lausanne (1875–​1988) », Circula, no 4, p. 23–​42. Meune, Manuel (2018), « Du patois à l’“harpetan”, entre (petite) patrie et nation imaginée. Le discours sur le francoprovençal dans le Journal de Genève », International Journal of Sociology of Language, no 249, p. 199–​214. Meune, Manuel (2019a), « Écrire en francoprovençal de la Bresse à Fribourg : unité originelle, graphies régionales et approche supradialectale », Actes de la Conférence annuelle sur l’activité scientifique du Centre d’études francoprovençales [Regards croisés sur la standardisation du francoprovençal], Saint-​ Nicolas, 11 novembre 2017, Aoste, Région autonome de la Vallée d’Aoste, p. 75–​93. Meune, Manuel (2019b), « De langue oubliée à langue enseignable : une étude comparative du discours sur le francoprovençal dans Le Peuple Valdôtain (Italie) et Le Temps (Suisse) depuis 1999 », communication présentée au colloque Les idéologies linguistiques dans la presse écrite : l’exemple des langues romanes, Université de Messine, 24 octobre. Pivot, Bénédicte (2014), Revitalisation de langues postvernaculaires : le francoprovençal en Rhône-​Alpes et le rama au Nicaragua, thèse de doctorat, Lyon, Université de Lyon 2. Région Rhône-​A lpes (2009), Délibération Nr. 09.11.450 : Reconnaître, valoriser, promouvoir l’occitan et le francoprovençal, langues régionales de Rhône-​Alpes, disponible sur < https://​fr.calameo.com/​read/​00042109280054e9692ad > [page consultée le 28 février 2020].

Au-delà de « l’ombre du patois » …

203

Stich, Dominique (2003), Dictionnaire francoprovençal/​français –​ français/​ francoprovençal, Thonon-​les-​Bains, Le Carré. Tuaillon, Gaston (2001), La littérature en francoprovençal avant 1700, Grenoble, ELLUG. Tuaillon, Gaston (2007), Le francoprovençal, Aoste, Musumeci.

Alessandro De Angelis (Università di Messina)

Grecità e romanità in una polemica ideologica Riassunto: Una delle polemiche più accese tra i romanisti ha riguardato l’origine del greco dell’Italia meridionale. Un riflesso di tale querelle è ravvisabile in un articolo giornalistico apparso nel 1932, in cui si criticavano aspramente le note tesi di Gerhard Rohlfs relative all’italo-​greco. Secondo Rohlfs, la grecità residuale del Meridione italiano rappresenterebbe la continuazione, etnica e linguistica, di quella magno-​greca. In un’epoca in cui la linguistica non aveva ancora maturato i principi dell’interferenza linguistica, una tale tesi veniva di fatto a negare la latinità di questi territori, il che venne presto interpretato dai nazionalisti più accesi come un’offesa agli ideali della Romanità esibiti dalla propaganda fascista. Nel presente lavoro, si vuole però evidenziare come anche l’opera scientifica rohlfsiana, pur scevra da condizionamenti politici, non fosse esente da un’altra influenza ideologica, legata al culto della grecità antica, in sintonia con lo spirito che guidava molti intellettuali europei nel Grand Tour, che può avere avuto ricadute anche in alcune prese di posizione scientifiche del grande romanista tedesco. Parole chiave: grecità, romanità, dialetti italo-​romanzi meridionali, Gerhard Rohlfs.

1. Greco e latino in Italia meridionale Come è ben noto agli studiosi di lingue romanze, una delle più aspre polemiche sorte intorno alla classificazione delle varietà neolatine ha riguardato, paradossalmente, una varietà alloglotta, che però ha esercitato una profonda influenza su un gruppo di dialetti italo-​romanzi dell’estremo Sud italiano (salentino, a sud di una linea che congiunge idealmente Taranto a Ostuni; calabrese centro-​ meridionale, a sud di una linea che unisce idealmente il golfo di Sant’Eufemia a quello di Squillace; siciliano nord-​orientale, all’interno di un triangolo che ha approssimativamente i suoi vertici in Taormina, Messina e Naso), la griechische Romanität nel senso di Lausberg (1948a). Si tratta dell’italo-​greco, ancora oggi presente in due enclave, rispettivamente sul lato ionico della provincia di Reggio Calabria (greco di Calabria o bovese), e in una decina di comuni in provincia di Lecce (grico salentino)1. Sull’origine di questa grecità gli studiosi

1 Sulle attuali condizioni sociolinguistiche delle due aree grecofone, basti qui rimandare a Katsoyannou (2001) e Martino (2009), per il greco di Calabria; a Schifano –​ Silvestri (2017) per il grico salentino.

206

Alessandro De Angelis

si sono divisi in due schieramenti in netta contrapposizione tra loro. La prima tesi, che è anche la più antica in ordine cronologico, venne proposta da Giuseppe Morosi in due monografie (Morosi, 1870, 1880), nelle quali si difendeva l’origine bizantina di questa grecità. Nel 1924 Gerhard Rohlfs, che aveva potuto acquisire dati di prima mano tramite una lunga serie di inchieste sul campo condotte in Calabria a partire dal 1921, con la pubblicazione di Griechen und Romanen in Unteritalien (Rohlfs, 1924a) espose la celebre tesi secondo la quale la grecità residuale d’Italia continuerebbe, senza soluzione di continuità, la grecità della prima colonizzazione della Magna Grecia e della Sicilia, risalente all’VIII-​VII sec. a.C. Al di là degli aspetti strutturali, su questa contrapposizione si innestò molto presto una forte componente ideologica, «with clearly nationalist undertones» (Kahane et Kahane, 1989: 283). La traduzione italiana dell’opera di Rohlfs, Scavi linguistici nella Magna Grecia, usciva nel 1933, in un’epoca caratterizzata, in Italia e in Europa, da accesi nazionalismi. Non è certo un caso, infatti, che i maggiori linguisti tedeschi dell’epoca si schierassero immediatamente a fianco di Rohlfs, a favore di quella che è stata definita teoria della continuità ed oggi è meglio nota come teoria magno-​greca. Al contrario, diversi studiosi italiani presero immediatamente posizione contro Rohlfs: solo tre anni dopo l’uscita della versione tedesca del volume, Carlo Battisti pubblicava una severa recensione all’opera rohlfsiana di ben 90 pagine (Battisti, 1927). Tra i 13 studiosi che Rohlfs cita come favorevoli alla sua tesi nella Prefazione al libro del ’33, solo due sono gli italiani: Francesco Ribezzo e Benvenuto Terracini. Scopo di questo mio intervento non è riassumere criticamente gli argomenti linguistici in favore dell’una o dell’altra tesi, lavoro già egregiamente fatto da altri (cf. almeno Fanciullo, 1996, 2001; Manolessou, 2005), quanto piuttosto evidenziare il risvolto ideologico sotteso a tale querelle, risvolto che ha avuto in almeno un’occasione una ricaduta nella stampa locale.

2. Grecità e romanità nell’ideologia nazionalista Nella querelle alla quale abbiamo fatto riferimento, il disegno politico e nazionalista sotteso alla tesi bizantinista è stato generalmente contrapposto all’assoluto rigore scientifico di Rohlfs e alla sua totale estraneità a orientamenti politici di qualsiasi sorta. Sulle idee politiche di Rohlfs possediamo delle notizie relative al suo rapporto col nazismo durante l’insegnamento a Monaco di Baviera (cf. ‒ oltre alle poche informazioni di sapore aneddotico riferite in Gemelli, 1990: 116

Grecità e romanità in una polemica ideologica

207

‒ Hafner, 2018 con riferimenti bibliografici)2. Hausmann (1998: 276) giudica Rohlfs «[…] der Prototyp des zweispältigen deutschen Professors» (‘il prototipo del professore tedesco ambivalente’). Nel suo diario, Klemperer, in visita a Vossler nell’aprile del ’45, lo definisce, «eifriger Nazi und Rassenmann» (‘nazista dei più zelanti e razzista’), sebbene questo giudizio sia molto probabilmente viziato dal rancore generato dalle frequenti critiche rivolte da Rohlfs alla scuola vossleriana (cf. Hafner, 2018: 19). Una certa adesione all’ideale patriottico sembrerebbe emergere dal suo ruolo all’interno della Deutsche Akademie come responsabile per le relazioni tra mondo tedesco e mondo romanzo, in virtù del quale aveva il compito di diffondere gli ideali della Germanentum. D’altro lato, sappiamo che, a causa di aperte critiche al regime, poco prima della fine della guerra, Rohlfs venne interrogato dalla Gestapo e sospeso temporaneamente dall’insegnamento (Christmann, 1987: 703). Sappiamo anche che Rohlfs non risparmiò severe critiche e feroci recensioni a colleghi che nelle loro ricerche si erano mostrati palesemente influenzati dall’ideologia imperante (cf. Hausmann, 1998: 275). Relativamente alla questione che ci riguarda, va segnalata almeno la netta accusa che in tale direzione Rohlfs (1959: 101) rivolse a un altro dei suoi più grandi detrattori, il salentino Oronzo Parlangeli, strenuo difensore della teoria bizantinista, accusandolo di «lateinische Nationalgefühl» (‘spirito nazionalistico latino’)3. Questo credo sia sufficiente per negare qualsiasi condizionamento politico sul suo operato di studioso. Tuttavia, che agli occhi degli avversari italiani l’opera rohlfsiana apparisse complessivamente viziata da una sorta di pregiudiziale ideologica, in antitesi a quella fondata sul culto della Roma antica, mi pare innegabile. Una eco di questo sospetto emerge in particolare dalla recensione di Battisti del 1927, dove lo studioso trentino avanza più di un dubbio «su certe recise conclusioni […] che non mi paiono giustificate dallo studio spassionato dei fatti linguistici presentati» (Battisti, 1927: 2). «[N]‌on so vincere l’impressione ‒ così scriveva Battisti (1927: 3) ‒ che l’Autore nella valutazione di questo materiale sia stato portato a conclusioni che oltrepassano gli estremi d’una logica deduzione». Sospetti in parte simili emergono anche dalla severa critica che Hubert Pernot muove all’Etymologisches Wörterbuch der unteritalienischen Gräzität, del ’30, e agli Scavi linguistici nella Magna Grecia, del ’33, in una sorta

2 Ringrazio Thomas Krefeld per la segnalazione bibliografica in proposito. 3 Si veda la risposta, altrettanto piccata, di Parlangeli (1960: 121, nota 1).

208

Alessandro De Angelis

di articolo-​recensione. Al di là delle puntuali critiche relative alla conoscenza del greco moderno e della dialettologia greca («L’auteur n’a du grec moderne qu’une vague idée», Pernot, 1936: 165), rilievi di ben altro tipo sono mossi a proposito della scelta operata dal romanista tedesco di includere nel Wörterbuch lessico esclusivamente greco, con l’espunzione di forme “miste”, «mi-​grecques et mi-​italiennes», «[…] en restreignent, me paraît-​il, la part de l’influence italienne plus qu’il ne convenait» (Pernot, 1936: 164)4. Se in Rohlfs di condizionamento ideologico si può parlare, questo è dunque in riferimento alla sua adesione, direi incondizionata, al culto della grecità, quasi ovvia in un intellettuale del suo tempo formatosi in Germania. I frequentissimi viaggi di studio in Italia meridionale erano animati dallo stesso spirito che aveva guidato studiosi e letterati europei nel Grand Tour sulle tracce dell’antica grecità, spirito che condurrà anche Heidegger in Grecia nel celebre viaggio del 1962. La ricerca, a tratti persino ossessiva, della presenza greca nell’Italia meridionale era sostenuta da quella che Sangineto (2018) ha recentemente definito la sindrome del passato, una sorta di nostalgica retrospezione verso un’epoca, quella dell’antichità greca, avvertita come immobile ed eterna, al cui cospetto il presente appariva misero e infelice. Questo contrasto tra passato e presente emergeva, in diverse pagine dei diari di viaggio, nelle descrizioni di carattere etnografico, talora al limite del razzismo, riservate agli abitanti di quella che un tempo era la Magna Graecia. Norman Douglas (il cui viaggio in Italia va dal 1907 al 1911), ad esempio, descriveva le genti del Meridione incontrate durante il suo Italienische Reise in maniera tutt’altro che lusinghiera (Sangineto, 2018: 518), sulla scorta del modello razzista eugenetico di Lombroso. Lo stesso Lombroso dipingeva il calabrese con «[…] l’animo fiero, iracondo, testardo, impavido, desideroso di dominio, fino alla prepotenza, amante della lotta, dei piaceri», d’altra parte però riconoscendolo «[…] pieno d’intelligenza, di vita, e di un senso estetico delicatissimo che si rivela nei proverbi e nelle canzoni degne dell’antica Grecia» (Lombroso, 1898: 53–​54, citato in Sangineto, 2018: 519, nota 65). Al contrario di Douglas, Rohlfs scorgeva una sorta di ideale emanazione dello spirito greco persino nelle fattezze degli abitanti con cui era entrato in contatto nel suo fieldwork nella Calabria meridionale, fattezze che contrastavano con i costumi della Calabria “latina”, a nord della strozzatura dei due golfi di Sant’Eufemia e di Squillace. Ecco uno dei più celebri passi in proposito (Rohlfs, 1972c: 247):

4 Questa forma di “censura discriminatoria” che emerge nell’opera lessicografica di Rohlfs è stata messa bene in luce da Fanciullo (2008).

Grecità e romanità in una polemica ideologica

209

Ma anche nell’indole e nei modi della popolazione, il viaggiatore non mancava di notare un certo cambiamento, un certo contrasto. Sembrava che alla maniera semplice e familiare, schietta ed austera, si fosse sostituita una maggiore garbatezza, una raffinatezza nel pensare, nell’esprimersi e nel comportamento personale. Poteva addirittura sembrare che anche in queste diverse e contrastanti manifestazioni venissero a perpetuarsi certi caratteri, ben distinti già dagli autori antichi, fra la natura dei Romani e quella dei Greci.

Tra le prove di questo innegabile condizionamento mi piace ricordare anche l’epigrafe con cui si apre Scavi linguistici nella Magna Grecia. Si tratta di una citazione dall’opera di Paolo Savj-​Lopez, Le origini neolatine, del 1920, in cui si proclama la superiorità della cultura greca su quella romana: «Troppo superiore alla romana era la tradizione della cultura greca; troppo intima forza era nelle diverse favelle elleniche, perché queste potessero scomparire di fronte al latino dei dominatori» (Savj-​Lopez, 1920: 18). Tuttavia, Savj-​Lopez non si sta riferendo qui all’Italia meridionale, bensì alla Grecia, dove era piuttosto prevedibile che la penetrazione della cultura romana trovasse il massimo della resistenza. Come ha evidenziato a più riprese Fanciullo (cf. almeno Fanciullo, 1996), la linguistica dell’epoca non aveva ancora maturato lo strumentario scientifico relativo ai problemi dell’interferenza, e con questo l’idea che comunità monolingui rappresentino in realtà più l’eccezione che la regola. Perciò, l’ipotesi rohlfsiana di una grecità ininterrotta ab temporibus antiquis veniva di fatto a significare la negazione di una coeva romanità dei territori in esame. In quegli anni, in cui il fascismo aveva fatto della romanità un vessillo da esibire, e la grecità, in contrapposizione alla gloria dell’antica Roma, ne usciva sminuita, l’impossibilità, implicita nella teoria rohlfsiana, ad ammettere l’esistenza di un nucleo latinofono capace di continuarsi nelle parlate romanze di Sicilia e degli altri territori dell’Italia meridionale estrema era, di fatto, insostenibile, almeno per chi, per ragioni di opportunismo o di fede, aveva abbracciato l’ideologia imperante. Va comunque evidenziato che, nel solco della stessa linea di difesa della secolare e ininterrotta Italicitas dei territori dell’estremo Sud d’Italia, anche la tesi bizantinista non godeva di grande seguito in epoca fascista. Ad esempio, Francesco Landogna, docente all’Università di Napoli, autore di un manuale di storia molto diffuso in epoca fascista (Ascenzi, 2004: 70), ancora nella nona edizione della sua Antologia della critica storica (Landogna, 1953: 98–​104) formulava un giudizio storiografico sull’arrivo dei Bizantini in Italia a dir poco pregiudiziale, appoggiando esplicitamente la tesi rohlfsiana, e arrivando ad affermazioni quali la seguente: «Gli Italiani, al pari di tutti gli altri Occidentali,

210

Alessandro De Angelis

non che adottare od imitare la lingua ed i costumi dei Greci, non potevano neppure soffrirli» (cf. Parlangeli, 1960: 120–​121). Se «[…] la corrispondenza della romanità fascista col modello storico romano era in molti casi arbitraria, immaginaria, o semplicemente inesistente» (Gentile, 2007: 52), essa si era mostrata più che sufficiente a creare i presupposti per quella che, con una felice espressione, è stata nominata l’invenzione della tradizione (Hobsbawm et Ranger, 1987). Oltre che sulla ripresa di simboli e funzioni del potere (Giardina et Vauchez, 2000), la costruzione dell’identità si appoggiava su ricostruzioni storiche a dir poco arbitrarie, alle quali anche linguisti di chiara fama diedero il loro contributo5. Sull’altro versante, la damnatio memoriae della grecità antica (cf. Coppola, 2013) affondava le sue radici, anche seppur non esclusivamente, nella rottura dei rapporti tra il regime fascista e la Grecia, culminati nella campagna italiana di Grecia (28 ottobre 1940–​23 aprile 1941), ma risalenti già a diversi anni prima, con le ingerenze italiane sull’Albania, la successiva invasione e l’accorpamento alla corona d’Italia nel 1939.

3. Una polemica sulla stampa locale L’articolo giornalistico oggetto di questo lavoro, che Gemelli (1990: 108ss.) ha avuto per primo il merito di segnalare (cf. anche Martino, 2006), coinvolge tre studiosi: oltre a Rohlfs, Giovanni Alessio e Nicola Putortì. Giovanni Alessio, originario di Molòchio (Reggio Calabria), rappresentò il grande antagonista delle teorie rohlfsiane specie per quanto riguarda la grecità calabrese e le influenze da questa esercitata sulle varietà romanze locali, terreno nel quale, alla competenza acquisita da Rohlfs nelle lunghe inchieste sul campo, si opponeva la non minore preparazione del giovane avversario, dotato di una profonda competenza del dialetto natìo. Nell’articolo l’Alessio viene indicato come «discepolo» di Putortì, ma scientificamente egli, come ben noto, si era formato con Carlo Battisti (De Giovanni, 1998), la cui ideologia politica irredentista è stata di recente ricostruita con nuove fonti6. Del Battisti Giovanni Alessio 5 Covino (2019: 74) ricorda il caso della questione dalmatica, nell’ambito della quale un linguista del calibro di Matteo Bartoli arrivò a identificare gli squadristi di Spalato con i fuggiaschi di Salona, antica capitale romana della provincia dalmata, che nel VII sec. d.C. tennero lontani gli Slavi dalle coste. 6 Il periodo viennese di Carlo Battisti (1901–​1914) è stato ora ricostruito da Parenti (2019). Nel pregevole lavoro si evidenziano alcune prese di posizione di Battisti (specie relativamente alla nota “questione ladina”) chiaramente condizionate da ideologie irredentiste in favore dell’autonomia del Trentino. Sulle idee politiche di Battisti cf. anche Covino (2019: 40ss.), con rinvii bibliografici.

Grecità e romanità in una polemica ideologica

211

condivideva le critiche alla tesi magno-​greca; difendeva, quindi, la latinità dei territori dell’Italia meridionale ab temporibus antiquis (Covino, 2019: 64). Nicola Putortì, nato a Reggio Calabria nel 1877, dove morì nel dicembre del 1959, fu direttore dal 1912 al 1947 dell’allora Museo Civico della città7. Libero docente di Storia antica e incaricato di corsi di tale materia, di epigrafia giuridica e papirologia all’Università di Messina, presso cui insegnò nella Facoltà di Giurisprudenza e al Magistero, era un valido studioso di antichistica, con approfondite conoscenze nel campo dell’epigrafia e della storia antica, specie locale8. Curò la direzione di due periodici, L’Italia antichissima (dal 1929 al 1938), nella quale pubblicava quasi esclusivamente suoi lavori e, dal 1932 al 1945 (in maniera non sistematica), Ricerche di storia medioevale e moderna in Calabria, una sorta di bollettino del Museo Civico. Secondo Gemelli (1990: 109), il pretesto che accese la polemica sarebbe stato rappresentato da una conferenza che Rohlfs tenne nel liceo classico della città, “Tommaso Campanella”, la sera del 18 marzo del 1931. Nel numero del 2 aprile del 1932, sul quotidiano “La Gazzetta. Organo ufficiale del P.N.F. per la Sicilia e le Calabrie”, a pagina 5, appariva un articolo, dall’eloquente titolo Grecismo e romanità in Calabria, assai polemico nei confronti di Rohlfs, nel quale si riferiva degli interventi di Putortì e dell’Alessio al Congresso Nazionale di Studi romani, svoltosi nell’aprile del 1930. Dell’intervento di questo ultimo si era già data notizia su un precedente numero dello stesso quotidiano, datato 16 marzo 1932, dal titolo altisonante: La Romanità trionfante sulla decadenza della Magna Grecia, nel quale articolo si contestava la tesi rohlfsiana e si riferiva della recente pubblicazione del «dizionario etimologico […] della grecità dell’Italia meridionale» (il riferimento è all’Etymologisches Wörterbuch der unteritalienischen Gräzität, del 1930), a proposito del quale venivano richiamate le critiche che Alessio aveva sollevato a diverse etimologie rohlfsiane. A sostegno della tesi di entrambi gli autori, volta a mostrare l’antico fondo latino della Calabria, nel primo dei due articoli citati si menzionava il parere autorevole di Carlo Battisti, del quale si è già ricordata la celebre recensione a Rohlfs (1924a), che viene ricordata anche all’interno dell’articolo in esame; seguiva, col titolo L’importante comunicazione, la relazione dell’Alessio al suddetto Congresso (A proposito di una polemica sui Bruttii; necessità d’integrare i dati linguistici con le fonti storico-​archeologiche); concludeva l’articolo, alla fine

7 Cf. Archivio storico per la Calabria e la Lucania (1960, II, p. 80); la bibliografia dei suoi scritti si trova nella stessa rivista (1960, vol. II, p. 169). 8 Battisti (1927: 2) lo menziona tra i «[…] valentissimi archeologi».

212

Alessandro De Angelis

della quarta colonna, un breve inserto firmato con lo pseudonimo di Mars, che a questo punto è probabile sia da identificare con Nicola Putortì o con lo stesso Alessio. Il punto nevralgico dell’attacco a Rohlfs riguardava il peso da assegnare alle epigrafi latine «conservate nei Musei di Calabria». Il rapporto quantitativo tra epigrafi redatte in greco ed epigrafi redatte in latino di epoca cristiana è stato spesso ritenuto fondamentale per valutare il numero dei grecofoni e dei latinofoni presenti nell’estremo Sud d’Italia nella tarda antichità9. Secondo Rohlfs (cf. ad es. Rohlfs, 1933: 132ss.), il peso da assegnare alle iscrizioni latine doveva essere drasticamente ridotto: sia dal punto di vista numerico, se comparato con quelle greche, sia dal punto di vista sociolinguistico, dato che gran parte di queste iscrizioni farebbero riferimento a funzionari romani, e non rappresenterebbero quindi la lingua effettivamente parlata dal popolo. Le epigrafi in latino documenterebbero soltanto l’esistenza di questa lingua come varietà ufficiale delle autorità e come socioletto del ceto colto (Rohlfs, 1933: 126). Anche durante la romanizzazione, la Umgangssprache sarebbe perciò rimasta il greco, quella che Rohlfs era solito denominare come “la lingua del cuore”. Non sarà qui il caso di ricordare come il computo delle epigrafi sia molto lontano dal poter restituire un quadro anche sbiadito dell’effettivo numero dei parlanti in una determinata località10. E non è affatto detto, oltretutto, che l’eventuale predominio quantitativo del greco sul latino sia il segno di un effettivo prevalere del primo sul secondo nel parlato di tutti i giorni. È stato ad esempio ipotizzato che il greco si fosse specializzato come tecnoletto religioso, data la maggiore facilità a reperire personale competente nell’incidere un epitaffio in greco piuttosto che in latino (Korhonen, 2012: 346). Al di là della polemica sulla lingua delle epigrafi, classico argomento che oggi si definirebbe di linguistica interna, l’articolista manifestava senza scrupoli di sorta il proprio credo ideologico quando, ancora citando l’intervento di Alessio, affermava che questo riassumeva efficacemente i termini del dibattito, «[…] tra chi vuole annullare l’influenza della gran Madre Roma estesa per tempo anche su le regioni estreme d’Italia, e chi con tutta la scuola archeologica, storica e filologica italiana, specialmente nel momento presente di valorizzazione della

9 Rohlfs (1933a: 130) contava 600 iscrizioni cristiane greche e appena una sessantina di latine. Da dati più recenti (cf. Korhonen, 2012: 339), si calcola che a Siracusa l’87 % degli epitaffi cristiani è in greco e il 13 % in latino; a Catania, il 79 % delle epigrafi è in greco e il 21 % in latino. 10 Cf. almeno Prag (2002: 16).

Grecità e romanità in una polemica ideologica

213

romanità, intende, in omaggio alla sola verità, doverosamente sostenerla». Il dibattito era dunque andato ben al di là delle specifiche questioni linguistiche ed era entrato nella pura ideologia, ormai palesemente svincolato da considerazioni oggettive e da dati empirici. Il fondo dell’articolo si concludeva con un ulteriore capo d’accusa nei confronti di Rohlfs, tacciato di inopportuni spunti polemici «[…] contro l’incuria di chi lascia parire (sic!) il dialetto greco arcaico, secondo lui, di Bova […]». In più occasioni, Rohlfs aveva infatti espresso profonda preoccupazione per il destino della grecità calabrese, che egli aveva già trovato agonizzante all’epoca delle sue inchieste, e aveva accusato senza mezzi termini il governo italiano, il quale «[…] avrebbe anche l’alto compito di conservare e di tutelare queste minoranze linguistiche, questi ultimi discendenti di una popolazione che a Roma diede una volta la sua cultura e la sua tradizione artistica […]» (Rohlfs, 1928, citato in Gemelli, 1990: 129 e in Martino, 2006; cf. anche Rohlfs, 1924b). Che il lavoro di Rohlfs di documentazione e raccolta dei dati dialettali non fosse visto di buon occhio dal regime è peraltro confermato da un noto episodio di sapore aneddotico, riferito ancora da Gemelli (1990: 111). Nel 1932, per ordine del federale di Cosenza, venne soppressa la conferenza che Rohlfs avrebbe dovuto tenere nella stessa Cosenza sulla persistenza della grecità nella Calabria meridionale, con una motivazione relativa al cattivo stato di salute del glottologo tedesco. Per tutta risposta, Rohlfs fece una lunga passeggiata per il corso principale della città nelle stesse ore serali in cui si sarebbe dovuta svolgere la conferenza, come riferisce in una lettera a Gemelli (Gemelli, 1990: 110–​ 111).

4. Rohlfs e l’ideologia della grecità Sospetto che l’“ideologia della grecità” sostenuta da Rohlfs abbia avuto alcune ricadute anche in rebus linguisticis. Non c’è dubbio che alcune posizioni rohlfsiane relative ai fenomeni d’interferenza linguistica possano essere il risultato, come avevamo già ricordato, di una visione generale del fenomeno non ancora sufficientemente matura in quegli anni, piuttosto che rappresentare la conseguenza di un condizionamento ideologico. Basti qui un esempio. Tra i fenomeni che Rohlfs attribuisce all’influsso del greco è da menzionare l’impiego dell’imperfetto indicativo, tanto nella protasi quanto nell’apodosi, per codificare il valore dell’irrealtà del presente, secondo un analogo impiego dell’italo-​greco (e già del greco antico), cf. ad es. San Pantaleone (RC) lavuráumu di chiù si ndi pagávanu mègghiu ‘lavoreremmo di più, se ci pagassero meglio’, Ferruzzano (RC) si nd’avía fami mangiava ‘se avessi fame, mangerei’ etc. (Rohlfs, 1980).

214

Alessandro De Angelis

Non va però trascurato il fatto che nelle lingue romanze l’uso dell’imperfetto per indicare un evento non ancora compiutosi al momento dell’enunciazione, e come tale potenziale o irreale, è piuttosto diffuso (La Fauci, 1984: 118), cosicché il fenomeno in esame potrebbe considerarsi sì come il prodotto di un calco, ma in qualche misura agevolato dal sistema ricevente, nel quale l’imperfetto dell’indicativo può effettivamente svolgere una funzione controfattuale. Fatta salva questa premessa, gli studi successivi a Rohlfs hanno mostrato come alcuni dei numerosi calchi strutturali che il romanzo dei territori dell’estremo Meridione deve al greco non corrispondano in pieno al celebre slogan rohlfsiano “materia romanza, spirito greco”: una volta avvenuto il processo di interferenza, le varietà romanze si sono spesso distaccate dal modello originario, agendo come sistemi funzionalmente autonomi, svincolati cioè da quel griechischer Sprachgeist che ha innescato la prima fase di tale processo. Prendiamo come esempio uno dei calchi più evidenti dall’italo-​greco: la cosiddetta “impopolarità dell’infinito”, fenomeno secondo il quale dipendenti all’infinito vengono sostituite nei dialetti meridionali estremi da un verbo finito (al presente indicativo, in alcune varietà salentine al presente congiuntivo, là dove ancora vitale) preceduto da un complementatore. Tale sostituzione avviene in analogia ai dialetti italo-​greci, notoriamente caratterizzati ‒ come il neogreco e altre lingue balcaniche ‒ dallo stesso fenomeno, cf. ad es. Stilo (RC) vorrìa u sacciu chi ffai ‘vorrei sapere che fai’ (ma letteralmente: ‘vorrei che so che fai’, con u < lat. mŏdo grosso modo corrispondente funzionalmente al complementatore it. che); Piminoro (RC) vinnuru cca mu còciunu u carvuni ‘sono venuti qui per cuocere il carbone’ etc.11. A conferma dell’origine greca di tale costrutto, Rohlfs cita il comportamento sintattico del verbo ‘potere’ (cf. ad es. Rohlfs, 1972a: 332), unica forma che mostrerebbe categoricamente il mantenimento dell’infinito, in romanzo quanto in italo-​greco. Tuttavia, in diversi dialetti calabresi centrali e meridionali, anche in dipendenza da tale verbo l’infinito può essere sostituito, qualora si attivino determinati parametri semantici e pragmatici (De Angelis, 2013a), cf. ad es. cal. merid. non pozzu caminari ‘non posso camminare’ vs. non pozzu mi caminu ‘id.’ (per cause dipendenti dal soggetto, ad es. perché è malato, cf. Martino, 2010a: 23, 2010b: 18); catanzarese potèra chiovira ‘potrebbe piovere’ vs. potèra ma chiova ‘magari piovesse!’ (con valore ottativo, cf. Trumper et Rizzi, 1985: 69ss.)12 È evidente che siamo davanti 1 1 Gli esempi sono stati raccolti da chi scrive tramite inchieste sul campo. 12 Remberger (2011) segnala che nel greco bovese è attestato anche il costrutto sostitutivo dell’infinito con ‘potere’, accanto al mantenimento dell’infinito, cf. ad es. pisteo ti sonno na sas afudì ‘penso che posso aiutarvi’ (Bova e Roghudi). De Angelis

Grecità e romanità in una polemica ideologica

215

a un’innovazione, svincolata ormai dal contesto originario e spiegabile in base a una distribuzione complementare tra costrutto infinitivale e costrutto di tipo balcanico, sincronicamente funzionale nel nuovo sistema. Rientra tra i calchi morfo-​sintattici dall’italo-​greco anche l’impiego di un complementatore seguito dal presente indicativo per la codifica di una proposizione principale per esprimere valori di tipo “volitivo” (dall’augurio, al malaugurio e all’invettiva, al desiderio etc.), cf. ad es. mi trasi! ‘entri!’ (sic. nord-​ orient., Rohlfs, 1972b: 335), malanova chimmi hai! ‘che tu abbia una disgrazia!’ (Messina), u Signuri u t’accumpagna! ‘che il Signore ti accompagni!’ (Stilo [RC]) etc. Alcune varietà della Sicilia nord-​orientale e della Calabria meridionale hanno innovato, consentendo l’impiego in tali costrutti dell’imperfetto indicativo, cf. ad es. mi ti ruppèvi u còddu! ‘che ti possa rompere il collo!’ (lett. ‘che ti rompevi il collo!’, Alcàra Li Fusi [ME]), mi ti facivi morsa morsa ‘che tu ti possa ridurre a pezzetti!’ (lett. ‘che tu ti facevi […], Mosòrrofa [RC]) (De Angelis, 2012). Si tratta di un’innovazione che si chiarisce con le funzioni, già sopra evidenziate, dell’imperfetto indicativo che in diverse lingue romanze codifica, oltre al valore temporale, anche quello aspettuale di controfattualità. Ancora: la presenza dell’articolo definito davanti a nomi propri di persona maschili e femminili, come pure davanti a una serie di microtoponimi (in quest’ultimo caso in modo non sistematico, cf. De Angelis, 2019), è ben documentato nei dialetti salentini, dove è categorico (almeno con i nomi di persona), e si riscontra anche, sia pure a macchia di leopardo, in alcune località del versante ionico della provincia di Reggio Calabria (De Angelis, 2019; Ledgeway, Schifano et Silvestri, 2019). Siamo davanti a un evidente calco dall’italo-​greco, in cui tale uso si differenzia però da quello italo-​romanzo, perché nella source language tale impiego è esteso all’intera serie onomastica (Guardiano et al., 2016: 119), laddove il suo adattamento a una varietà romanza è soggetto a una serie di parametri semantici in parte ancora da chiarire, ma che verosimilmente hanno a che fare con il tratto di [+familiarità] (De Angelis, 2019). Il cosiddetto “dativo alla greca”, ossia il sincretismo tra i casi genitivo e dativo a favore del solo genitivo, viene codificato in alcune varietà reggine mediante la preposizione ’i (= it. di) (Rohlfs, 1969: § 639; Chilà, 2017; Ledgeway, Schifano

(2013b: 134–​135) non esclude la possibilità, in questo caso, di un influsso del neogreco, reintrodotto artificialmente in tale varietà come lingua di adstrato dall’intellighènzia locale (Martino, 2009). Anche Baldissera (2013: 57–​58) segnala per il grico salentino l’impiego di sozo (‘posso’) con complementazione finita con na, cf. ad es. en sòzo na pao ‘non ho la forza di andare’ (Castrignano [LE]).

216

Alessandro De Angelis

et Silvestri, 2018), cf. ad es. si dètti i muddichi i nu passiròttu ‘gli ho dato le molliche a (lett. ‘di’) un passerotto’ (Samo), nci dètti u latti du figghjòlu ‘ho dato il latte al (lett. ‘del’) bambino’ (Marina di Gioiosa Ionica). Se appare evidente in questi casi l’influsso del modello greco, va d’altra parte rilevato che i nuovi costrutti romanzi rappresentano formazioni sintattiche ibride, nelle quali il dativo alla greca è affiancato dalla presenza di un pronome clitico anaforico al dativo (nei due esempi, rispettivamente si e nci) (cf. Rohlfs, 1968: § 458). Infine, un ultimo esempio. Tra le caratteristiche sintattiche più notevoli dei dialetti meridionali (sia quelli estremi, sia quelli alto-​meridionali) si annovera un sistema di complementazione scisso, di tipo balcanico, governato dalla semantica del verbo reggente: verbi di tipo dichiarativo ed epistemico selezionano un complementatore diverso da quello selezionato da verbi di tipo “volitivo”, cf. per es. abruzz. pènsə ca vènə ‘penso che viene’ vs. vòjjə che mmangə ‘voglio che (egli) mangi’, sic. nord-​orient. pensu ca vèni vs. vògghiu chi mmanciassi etc. (Rohlfs, 1969: 786-​a). Rohlfs (cf. per es. Rohlfs, 1983) riteneva che questo sistema riflettesse fedelmente quello italo-​greco, ugualmente distribuito a seconda della semantica del verbo reggente. Tuttavia, è stato oggi ampiamente mostrato che questa ipotesi, pur restando valida per i dialetti del Meridione estremo, non lo è altrettanto per quelli alto-​meridionali, come rivela, nella scripta delle fasi antiche di queste varietà, la presenza del complementatore generalmente impiegato con i verbi volitivi in contesti dichiarativi ed epistemici (cf. ad es. l’incipit del Placito Capuano del marzo del 960, sao ko kelle terre […], con il complementatore ko < quod inatteso davanti a un verbo epistemico, cf. Ledgeway, 2012). Ledgeway (2003, 2006 e passim) ha convincentemente concluso che siamo in presenza di una ristrutturazione interna al romanzo, governata dall’attivazione della cosiddetta periferia sinistra dell’enunciato. È evidente che molte di queste conclusioni derivano dai nuovi dati che man mano sono giunti dalla ricerca sul campo, e dalla sempre maggiore integrazione della teoria linguistica con i dati empirici, per cui sarebbe ingiusto criticare Rohlfs per non aver considerato fatti che sono, come si usa dire oggi, fine-​grained, e che difficilmente sarebbero venuti alla luce se Rohlfs stesso per primo non avesse spianato il terreno con il suo pionieristico e instancabile lavoro di indagine. Tuttavia, che il punto di vista di Rohlfs, nella disamina del contatto tra greco e romanzo in Italia meridionale, sia stato esclusivamente e rigidamente grecocentrico pare difficile da negare. Lausberg (1948b), nella sua recensione a Griechischer Sprachgeist in Süditalien (zur Geschichte der inneren Sprachform) (Rohlfs, 1947), richiamava alcuni fenomeni messi in luce dallo stesso Rohlfs nell’opera recensita, che sono il frutto di un percorso inverso, dal romanzo al

Grecità e romanità in una polemica ideologica

217

greco. Ad esempio, l’italo-​greco impiega la preposizione ἐξ per codificare in maniera analitica il genitivo, sulla scorta del romanzo (d)i. Ancora all’influsso dei dialetti romanzi limitrofi si deve l’uso di ἔρχεσθαι come ausiliare per codificare il passivo, sulla scorta dell’analogo impiego di ‘venire’ in italo-​romanzo. Nel grico otrantino, μῆνιγξ ‘tempia’ viene sostituito da ὕπνος sulla scorta dell’it. merid. suonnu, col duplice valore di ‘sonno’ e ‘tempia’. Si tratta, rispetto ai calchi dal greco, di fatti senza dubbio recenziori ‒ avvenuti solo quando le varietà italo-​romanze assunsero un ruolo egemone nella scala del prestigio sociolinguistico (non prima, dunque, dell’arrivo dei normanni in Sicilia intorno al 1000) ‒ ma altrettanto significativi della simbiosi tra greco e romanzo in Italia meridionale. Come osservava Lausberg (1948b: 588), per mezzo di tali calchi non sarebbe stata codificata la sola facies morfo-​sintattica della source language, ma anche quella che oggi definiremmo la struttura soggiacente, ossia, nelle parole di Lausberg, la innere Sprachform che invece, secondo Rohlfs, rimaneva, per così dire, prerogativa esclusiva dei calchi dal greco al romanzo. Il condizionamento, politico o ideologico, sotteso alla romanità e alla grecità in un’epoca di accesi nazionalismi come è stata quella tra le due guerre mondiali ha avuto ricadute nell’opera scientifica di molti studiosi di quegli anni. Da più parti è stato avanzato il sospetto, ad esempio, che lo stesso Battisti, nell’edizione del volgarizzamento della Catinia, abbia volutamente alterato il testo per immettervi elementi trentini, allo scopo di riaffermare l’italianità di quei territori (Parenti, 2019). Diverso era il condizionamento ideologico sotteso all’opera di Rohlfs, che certamente non ha avuto a che fare con sue prese di posizione di tipo politico, ma piuttosto con un’ideologia di carattere culturale, legata al mito della grecità antica. Sulla base dei dati esaminati, non mi sembra di poter escludere che tale influenza si sia riflessa anche in certe rigidità e in certe «recise conclusioni», per dirla con Battisti, della sua sterminata produzione scientifica, che devono aver acceso gli animi degli oppositori più di quanto la già tanto contestata teoria megalo-​ellenica sarebbe bastata da sola a fare.

Bibliografia Ascenzi, Anna (2004), «L’educazione alla democrazia nei libri di testo: il caso dei manuali di storia», in Michele Corsi e Roberto Sani (ed.), L’educazione alla democrazia tra passato e presente, Milano, Vita e Pensiero, p. 63–​86. Baldissera, Valeria (2013), Il dialetto grico del Salento: elementi balcanici e contatto linguistico, tesi di dottorato, Venezia, Università Ca’ Foscari di Venezia.

218

Alessandro De Angelis

Battisti, Carlo (1927), «Appunti sulla storia e sulla diffusione dell’ellenismo nell’Italia meridionale», Revue de linguistique romane, n° 3, p. 1–​91. Chilà, Annamaria (2017), «Il sincretismo genitivo-​dativo nella varietà reggina di S. Luca», L’Italia Dialettale, n° 78, p. 57–​71. Chilà, Annamaria e Alessandro De Angelis (in corso di stampa), «Un paradosso sociolinguistico: il caso Bovesìa», in Lene Schøsler e Juhani Härmä (ed.), con la collaborazione di Jan Lindschow, Actes du XXIXe Congrès International de Linguistique et de Philologie Romane (CILPR), Copenhague, Société de linguistique romane. Christmann, Hans Helmut (1987), «Gerhard Rohlfs (1892–​1986)», Zeitschrift für Romanische Philologie, n° 103, p. 698–​712. Coppola, Alessandra (2013), Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista, Roma, Carocci. Covino, Sandra (2019), Linguistica e nazionalismo tra le due guerre mondiali, Bologna, il Mulino. De Angelis, Alessandro (2013a), «Binding hierarchy and peculiarities of the verb potere in some Southern Calabrian varieties», in Anna Giacalone Ramat, Caterina Mauri e Piera Molinelli (ed.), Synchrony and diachrony. A dynamic interface, Amsterdam-​Philadelphia, John Benjamins, p. 419–​440. De Angelis, Alessandro (2013b), Strategie di complementazione frasale nell’estremo Meridione italiano, Messina, SGB Edizioni. De Angelis, Alessandro (2017), «Microvariazione, diacronia e interferenza: due case-​studies dall’Italia meridionale estrema», Archivio Glottologico Italiano, vol. 102, 1, p. 40–​69. De Angelis, Alessandro (2019), «Articolo espletivo e marcatura differenziale dell’Oggetto nel dialetto reggino di San Luca», L’Italia Dialettale, n° 80, p. 59–​76. De Giovanni, Marcello (1988), Biobibliografia di Giovanni Alessio (1909–​1984), Chieti, Vecchio Faggio Editore. Fanciullo, Franco (1996), Fra Oriente e Occidente. Per una storia linguistica dell’Italia meridionale, Pisa, ETS. Fanciullo, Franco (2001), «On the origins of Modern Greek in southern Italy», in Angela Ralli e Mark Janse, Proceedings of the first international conference of Modern Greek dialects and linguistic theory, Patras, University of Patras, p. 67–​77. Fanciullo, Franco (2008), «Gerhard Rohlfs, Anastasios Karanastasis e il lessico grecanico», in Alessandro De Angelis (ed.), I dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza. Atti del Convegno internazionale di Dialettologia (Messina,

Grecità e romanità in una polemica ideologica

219

4–​6 giugno 2008), Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, p. 149–​163. Gemelli, Salvatore (1990), Gerhard Rohlfs. Una vita per l’Italia dei dialetti. Presentazione di Tristano Bolelli, Roma, Gangemi editore. Gentile, Emilio (2007), Fascismo di pietra, Roma/​Bari, Laterza. Giardina, Andrea e André Vauchez (2000), Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini, Roma-​Bari, Laterza. Guardiano, Cristina, Dimitris Michelioudakis et al. (2016), «South by Southeast. A syntactic approach to Greek and Romance microvariation», L’Italia Dialettale, n° 77, p. 95–​166. Hafner, Jochen, «Die Geschichte der Romanistik an der LMU München», consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 15 marzo 2020]. Hausmann, Frank-​ Rutger (1998), «Auch eine nationale Wissenschaft? Die deutsche Romanistik unter dem Nationalsozialismus», Romanistische Zeitschrift für Literaturgeschichte, n° 22, p. 1–​39 e 261–​313. Hobsbawm, Eric J. e Terence Ranger (1987) (ed.), L’invenzione della tradizione, Torino, Einaudi. Kahane, Henry e Renée Kahane (1989), «Necrology. Gerhard Rohlfs (1892–​ 1986)», Romance Philology, n° 42, 3, p. 279–​284. Katsoyannou, Marianna (2001), «Le parler grec de Calabre: situation linguistique et sociolinguistique», Lalies, 21, p. 7–​59. Korhonen, Kalle (2012), «Sicily in the Roman imperial period. Language and society», in Olga Tribulato (ed.), Language and linguistic contact in ancient Sicily, Cambridge, Cambridge University Press, p. 326–​369. La Fauci, Nunzio (1984), «La formazione del siciliano nel medioevo. Uno sguardo oltre la storia della linguistica e la linguistica della storia», in Adriana Quattordio Moreschini (ed.), Tre millenni di storia linguistica della Sicilia. Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia (Palermo, 25–​ 27 marzo 1983), Pisa, Giardini, p. 105–​138. Landogna, Francesco (1953), Antologia della critica storica, Livorno, Raffaello Giusti Editore. Lausberg, Heinrich (1948a), «Zur Stellung Italiens in der Romania», Romanische Forschungen, n° 61, p. 320–​323. Lausberg, Heinrich (1948b), «Recensione a Gerhard Rohlfs, Griechischer Sprachgeist in Süditalien (zur Geschichte der inneren Sprachform)», Romanische Forschungen, n° 60, p. 587–​589.

220

Alessandro De Angelis

Ledgeway, Adam (2003), «Il sistema completivo dei dialetti meridionali: la doppia serie di complementatori», Rivista Italiana di Dialettologia, n° 27, p. 89–​147. Ledgeway, Adam (2006), «The dual complementiser system in southern Italy: spirito greco, materia romanza?», in Anna Laura Lepschy, Giulio Lepschy e Arturo Tosi (ed.), Rethinking languages in contact: the case of Italian. Essays in memory of Joseph Cremona, Oxford, Legenda, p. 112–​126. Ledgeway, Adam (2012), «I Placiti cassinesi: punti di incontro tra teoria e dati», La lingua italiana. Storia, strutture, testi, n° 8, p. 10–​21. Ledgeway, Adam, Norma Schifano e Giuseppina Silvestri (2018), «Il contatto tra il greco e le varietà romanze nella Calabria meridionale», Lingue antiche e moderne, n° 7, p. 95–​133. Ledgeway, Adam, Norma Schifano e Giuseppina Silvestri (2019), «Differential Object Marking and the properties of D in the dialects of the extreme south of Italy», Glossa: a journal of general linguistics, 4, 1, 51, p. 1–​25. Lombroso, Cesare (1898), In Calabria (1862–​1898), Catania, Giannotta [rist. Bologna, Forni, 1988]. Manolessou, Io (2005), «The Greek dialects of southern Italy: An overview», Κάμπος: Cambridge Papers in Modern Greek, n° 13, p. 103–​125. Martino, Paolo (1980), «L’isola grecanica dell’Aspromonte. Aspetti sociolinguistici», in Federico Albano Leoni (ed.), I dialetti e le lingue delle minoranze di fronte all’italiano. Atti dell’XI Congresso internazionale della Società di Linguistica Italiana, Roma, Bulzoni, p. 305–​341. Martino, Paolo (2006), «Gerhard Rohlfs. Più calabrese dei calabresi», in Antonio Panzarella (ed.), Gerhard Rohlfs. La Calabria contadina. Scavo linguistico e fotografie del primo Novecento, Rende, Edizioni Scientifiche Calabresi, p. 59–​ 69. Martino, Paolo (2009), «L’affaire Bovesía: un singolare irredentismo», in Carlo Consani (ed.), Alloglossie e comunità alloglotte nell’Italia contemporanea: teorie, applicazioni e descrizioni, prospettive. Atti del XLI Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana, Roma, Bulzoni, p. 251–​275. Martino, Paolo (2010a), «Prefazione», in Umberto Di Stilo, Vocabolario del dialetto di Gàlatro, Cosenza, Pellegrini. Martino, Paolo (2010b), «Prefazione», in Giuseppe Antonio Martino e Ettore Alvaro, Dizionario dei dialetti della Calabria meridionale, Vibo Valentia, QualeCultura. Morosi, Giuseppe (1870), Studi sui dialetti greci della Terra d’Otranto, Lecce, Tipografia editrice Salentina.

Grecità e romanità in una polemica ideologica

221

Morosi, Giuseppe (1880), «L’elemento greco nei dialetti dell’Italia meridionale. I. Prov. di Reggio», Archivio Glottologico Italiano, n° 12, p. 76–​96. Parenti, Alessandro (2019), «Carlo Battisti all’Università di Vienna», in Mauro Guerrini, Alessandro Parenti e Tiziana Stagi, Carlo Battisti linguista e bibliotecario. Studi e testimonianze, Firenze, Firenze Universiy Press, p. 23–​ 54. Parlangeli, Oronzo (1960), «Ancora sulla grecità dell’Italia meridionale», Zeitschrift für romanische Philologie, vol. 76, 1/​2, p. 118–​129. Pernot, Hubert (1936), «Hellenisme et Italie meridionale», Studi Italiani di Filologia classica, n° 13, p. 161–​182. Prag, Johnatan R.W. (2002), «Epigraphy by numbers: Latin and the epigraphic culture in Sicily», Journal of Roman archaeology, n° 48 (Alison E. Cooley (ed.), Becoming Roman, writing Latin?: literacy and epigraphy in the Roman West), p. 15–​31. Remberger, Eva-​ Maria (2011), «Morfosintassi verbale dei dialetti neogreci in Calabria», in Walter Breu (ed.), L’influsso dell’italiano sul sistema del verbo delle lingue minoritarie: resistenza e mutamento nella morfologia e nella sintassi. Atti del secondo Convegno Internazionale (Costanza, 10–​13 dicembre 2008), Bochum, Brockmeyer, p. 123–​148. Rohlfs, Gerhard (1924a), Griechen und Romanen in Unteritalien. Ein Beitrag zur Geschichte der unteritalienischen Gräzität, Genève, Biblioteca dell’«Archivum Romanicum», serie II: Linguistica, 7. Rohlfs, Gerhard (1924b), «Una lingua che se ne va», Folklore, n° 10, p. 9–​15. Rohlfs, Gerhard (1928), «La Grecía italica», Anthropos, n° 23, p. 1021–​1036. Rohlfs, Gerhard (1933), Scavi linguistici nella Magna Grecia, Roma, Collezione Meridionale Editrice. Rohlfs, Gerhard (1947), Griechischer Sprachgeist in Süditalien (zur Geschichte der inneren Sprachform), München, Verlag der bayerischen Akademie der Wissenschaften. Rohlfs, Gerhard (1959), «Zwischen Koiné und Neugriechisch (zur Herkunft der italogriechischen Dialekte)», Glotta, n° 38, 1/​2, p. 89–​106. Rohlfs, Gerhard (1968), Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, vol. II, Morfologia, Torino, Einaudi. Rohlfs, Gerhard (1969), Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, vol. III, Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi. Rohlfs, Gerhard (1972a), «La perdita dell’infinito nelle lingue balcaniche e nell’Italia meridionale», in Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, p. 318–​332 [prima ed. 1958].

222

Alessandro De Angelis

Rohlfs, Gerhard (1972b), «La congiunzione mi (in sostituzione dell’infinito) in Sicilia», in Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, p. 333–​338 [prima ed. 1965]. Rohlfs, Gerhard (1972c), «Le due Calabrie (Calabria greca e Calabria latina)», in Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, p. 246–​259. Rohlfs, Gerhard (1980), «Tipi del periodo ipotetico (condizionale) nell’estremo Mezzogiorno d’Italia», in Gerhard Schmidt e Manfred Tietz (ed.), Stimmen der Romania. Festschrift für W. Theodor Elwert zum 70. Geburtstag, Wiesbaden, Heymann Verlag, p. 625–​631. Rohlfs, Gerhard (1983), «Distinzione di due congiunzioni in dialetti d’Italia (nel senso del latino ut e quod o quia)», in Paola Benincà et al. (ed.), Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini, vol. I, Pisa, Pacini, p. 147–​ 154. Sangineto, A. Battista (2018), «La sindrome dell’antichità. George Gissing e Norman Douglas in Calabria», in Valentino Nizzo e Antonio Pizzo (ed.), con la collaborazione di Elena Chirico, Scritti multidisciplinari offerti a Giuseppe Pucci, Milano-​Udine, Mimesis, p. 505–​521. Savj-​ Lopez, Paolo (1920), Le origini neolatine, Pier Enea Guarnerio (ed.), Milano, Hoepli. Silvestri, Giuseppina e Norma Schifano (2017), «Nuove indagini linguistiche sulla varietà greca del Salento», L’Italia Dialettale, n° 78 (Serie Terza, XIV), p. 279–​312. Trumper, John e Luigi Rizzi (1985), «Il problema di ca/​mu nei dialetti calabresi mediani», Quaderni del Dipartimento di linguistica. Università della Calabria, n° 1, p. 63–​76.

Gabriella Palermo (Università di Palermo)

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del dialetto siciliano nei social network Riassunto: Tra i nuovi ambiti d’uso e contesti comunicativi della risorgenza dialettale, i social network si configurano come uno spazio di variazione estremamente dinamico e interessante in cui poter rilevare i movimenti linguistici in atto, configurandosi così come uno degli spazi tra i più rappresentativi di questo processo di revival. In questo articolo vengono brevemente analizzate alcune pagine e alcuni profili di stampo politico-​sociale (Antudo, Lassala Peddiri, Si resti arrinesci) presenti nei social nei quali il dialetto viene utilizzato come veicolo di rivendicazioni sociali, territoriali e politiche con un valore profondamente identitario. Le espressioni linguistiche che emergono da queste pagine, nonostante le difficoltà legate alla competenza, sono comunque frutto di una dialettalità viva, legata ad un uso effettivo delle varietà dialettali da parte di alcuni gruppi di giovani che scelgono il dialetto per veicolare i loro messaggi politici e sociali. Parole chiave: revival, social network, dialetto siciliano, identità, movimenti politici, code-​ switching.

1. Introduzione Questo contributo intende proseguire una riflessione sul legame esistente tra identità e linguaggio e sul modo in cui questo si palesa nei social network attraverso l’uso del dialetto siciliano. Nello specifico verranno qui prese in considerazione alcune pagine di stampo politico-​sociale presenti sul social network Facebook, e in misura minore sul social network Instagram. Tali pagine, create negli ultimi anni da movimenti siciliani, soprattutto giovanili, presentano un innovativo mix tra urbano e politico e un interessante uso del dialetto, elementi questi che, da una parte, permettono riflessioni sui comportamenti linguistici della comunità di parlanti online e sulle sue opinioni su tali comportamenti; dall’altra, aprono possibilità molteplici di analisi su questo spazio di variazione che è il social network, uno spazio di variazione appunto estremamente dinamico nel quale il dialetto, agendo insieme ad una pluralità di varietà e codici, si ritaglia una serie di funzioni che non rientrano del tutto nei noti valori

224

Gabriella Palermo

individuati da Berruto (2006) in riferimento al fenomeno definito di risorgenza dialettale1. Come è noto, il dialetto in Italia ha attraversato un percorso che lo ha condotto dall’“olocausto linguistico” (Trifone, 2009) e da una fase di stigmatizzazione sociale, ad una di sdoganamento (Sobrero, 2003: 274) sino ad un odierno revival. Nella contemporaneità infatti il dialetto, sebbene perda parlanti e spazio come codice esclusivo, diviene adesso una risorsa del repertorio, poiché guadagna una considerazione positiva che lo rende attraente: in questa condizione di neodialettalità il dialetto risorge in nuovi ambiti e in nuovi contesti comunicativi, quali la letteratura, il cinema, la televisione, la canzone, la pubblicità, le insegne degli esercizi pubblici e altri ancora (Sottile, 2018). Tra questi nuovi ambiti d’uso in cui il dialetto si reinventa, si riattiva e si riafferma, rientra il suo impiego diffuso nel web 2.0, soprattutto per ciò che concerne parlanti giovani e giovanissimi, ma in generale per chiunque utilizzi il web come un palco sul quale mostrare ed esibire la propria identità territoriale attraverso il proprio repertorio e la propria competenza linguistica. Internet diviene così la vetrina di un dialetto che in questo spazio virtuale mette in mostra una vitalità nuova e diversa sulla quale è importante interrogarsi, poiché se da una parte il web è senza ombra di dubbio l’arena dell’informalità, dell’immediatezza, di flussi di informazioni incontrollabili e purtroppo sempre di più dei luoghi comuni e degli “opinionisti da tastiera”, d’altra parte è anche lo spazio in cui ci vengono mostrati i movimenti, le tendenze in atto e la lingua del qui e ora. Le pagine e i profili dei movimenti politici siciliani presenti sui social network che qui verranno prese in considerazione sono Antudo, Lassala Peddiri e Si resti arrinesci. Questo contributo si concentrerà maggiormente sugli interventi presenti su Facebook e in misura minore su Instagram, per i quali però va comunque tenuto in considerazione il collegamento diretto e il rimando continuo tra

1 A questa condizione di risorgenza e di revival dialettale, Berruto (2006) attribuiva infatti quattro categorie di valori principali, ovvero: il valore comunicativo-​effettivo come lingua d’uso funzionale dell’impiego quotidiano; il valore di risorsa espressiva con funzione ludica; il valore di rappresentazione simbolico-​ideologica; il valore di mera raccolta di materiale con intento folkloristico-​museale. L’uso del dialetto nel web assumerebbe il valore simbolico-​ideologico e il valore folkloristico-​museale (ovvero gli ultimi due stadi, dato che i quattro valori si presentano come una scala di vitalità del dialetto), mentre incerti rimarrebbero il valore comunicativo e il valore ludico-​espressivo.

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

225

le pagine da uno all’altro social (inclusi gli hashtag di Twitter), attraverso l’ormai consueto meccanismo di “posta e riposta”. Ciò significa che non vi è una discontinuità di contenuti tra le piattaforme se non per il fatto che su Instagram si prediligono le immagini o comunque le immagini-​testo, mentre Facebook continua ad essere il social favorito da chi ne fa un uso politico e movimentista, probabilmente per la possibilità di pubblicare e diffondere eventi di assemblee, riunioni, manifestazioni. Per quanto riguarda queste pagine di stampo politico-​sociale, si tratta di pagine un po’ atipiche rispetto a quelle che sono state analizzate sino ad ora, poiché non si tratta né di pagine di stampo campanilistico (cf. Scaglione, 2016), né di pagine di sedicenti “accademie” virtuali (cf. Paternostro et Sottile, 2018), ma che tuttavia con entrambe condividono alcuni elementi. Con le prime condividono di certo la modalità di sviluppo dei contenuti (ovvero la pubblicazione di post quasi sempre corredati da immagini e brevi frasi o parole in siciliano dedicate a modi di dire, usi linguistici o in generale espressioni dialettali); la ricerca della dialettalità per definire sé stessi; l’aspetto ludico, tipico del linguaggio giovanile. Con le accademie virtuali condividono invece una evidente necessità, o piuttosto ricerca, non tanto di normativizzazione e standardizzazione, ma quantomeno di una forma scritta da poter utilizzare, proprio perché qui l’intento è utilizzare il siciliano a scopo sociale e politico. Si tratta comunque di operazioni diverse: diverse dalle pagine campanilistiche per fini e obiettivi; diverse dalle “accademie”, le quali rappresentano scelte calate dall’alto, in un processo tutto verticale in cui ci si rifà ad una lingua non solo non utilizzata, ma che rischia, «in questo tentativo di dare al siciliano nel web un valore di lingua d’uso effettivo scritto», di negare «l’unico uso effettivo del siciliano, cioè quello di varietà parlata, con la conseguente creazione di un siciliano italianeggiante già museificato prima di nascere […] e che da dialetto italiano si trasforma in dialetto dell’italiano» (Paternostro, 2013: 304). In queste pagine di stampo politico-​sociale invece si tratta di un processo di costruzione dal basso in cui le scelte dialettali sono evidentemente frutto, nella maggior parte dei casi, di gruppi di gestione di giovani che esibiscono una dialettalità viva. Emerge comunque con chiarezza il problema della competenza dialettale, la quale, ormai, soprattutto per ciò che concerne il linguaggio giovanile (che è quello qui maggiormente considerato), non è più come è noto quella di una volta. I giovani vengono infatti definiti parlanti evanescenti o semi-​speakers (Alfonzetti, 2017) poiché il loro uso del dialetto si limita spesso esclusivamente a battute semplici e brevi inserite in un discorso poi svolto interamente in italiano. La peculiarità dei contenuti linguistici di queste pagine è infatti da una parte la natura ibrida tra scritto e parlato tipica delle lingue online, dall’altra il

226

Gabriella Palermo

code-​switching, il cui uso è strettamente connesso, come vedremo più avanti, non soltanto alla competenza ma anche ad istanze di tipo comunicativo-​ espressivo.

2. Antudo. Dei movimenti sociolinguistici o della sociolinguistica del movimento La pagina Facebook Antudo è l’intervento sui social network del sito di informazione antudo.info, un’espressione del movimento regionale indipendentista siciliano che raccoglie una rete di comitati territoriali sparsi per l’isola quali quelli contro il sistema di comunicazioni satellitari militari Muos presente a Niscemi (CL), il ponte sullo stretto di Messina, l’inceneritore nella Valle del Mela (ME), la discarica di Lentini (SR), le trivelle e altri ancora. Il movimento, presente principalmente nei tre grandi centri urbani di Palermo, Catania e Messina e nei vari comuni siciliani in cui nascono appunto questi comitati di lotta territoriali è, si legge sul sito, «un’espressione dell’indipendenza siciliana. Ad Antudo fanno riferimento le realtà sociali che si muovono per l’autodeterminazione e l’autogoverno dei territori». Dalla home del sito antudo.info è possibile accedere direttamente alle relative pagine collegate ai social network Facebook, Twitter e Instagram, le quali contano rispettivamente, al momento in cui viene scritto questo contributo, 12.216 like e 12.417 followers, 45 e 378 followers. Da questi dati si evince che la pagina Twitter è poco utilizzata, mentre quella Instagram è stata creata solo recentemente, per cui la maggior parte dell’attività online si svolge sulla pagina del social Facebook. In questa pagina vengono infatti postati e pubblicati non soltanto gli articoli che vengono scritti dai redattori del sito, ma anche articoli informativi di altri siti o testate giornalistiche, solitamente accompagnati da un commento; vengono creati gli eventi di assemblee e manifestazioni del movimento o semplicemente vengono segnalati eventi culturali, artistici, musicali, letterari, culinari siciliani; si postano fotografie, video e dirette di queste assemblee, manifestazioni e iniziative; a volte vengono postate delle immagini corredate da un testo create ad hoc per la diffusione e la condivisione di contenuti politici semplificati e immediati così come richiesti dallo spazio virtuale. Secondo le percentuali estrapolate dalle pagine social, gentilmente concesse dagli amministratori dei profili, e secondo i dati elaborati sulla base dei fan, dei followers, delle persone raggiunte e delle persone coinvolte (quelle ovvero che con la pagina interagiscono), le fasce d’età più attive sono quelle dei 25–​35 e 35–​45 anni e si tratta per lo più di utenti connessi dai grandi centri urbani di Palermo, Messina e Catania; gli utenti provenienti dall’entroterra figurano invece solo

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

227

nelle statistiche riguardanti le persone raggiunte e le persone coinvolte, principalmente provenienti da Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Trapani, Lentini (SR), San Vito (TP), Castelvetrano (TP), Mazara del Vallo (TP) e da poche altre città sparse sul territorio italiano (soprattutto Napoli e Milano). Il sito antudo. info, così come le sue relative pagine social, non sono redatti in siciliano e in realtà raramente risultano interventi riguardanti la questione della lingua, ad eccezione di pochi articoli (pubblicati sul sito e poi condivisi sulla pagina Facebook) interamente scritti in italiano che trattano dello “scontro” tra lingua e dialetto o delle politiche di promozione del dialetto siciliano. Il dialetto siciliano è però molto utilizzato dal movimento. Viene utilizzato ad esempio negli slogan e nei cori cantati e recitati durante le manifestazioni di piazza, i quali vengono poi scritti e pubblicati negli articoli di report o comunque di diffusione e promozione di queste manifestazioni. Nella pagina Facebook di Antudo si ritrova un post del 31 marzo 2018, condiviso a sua volta dalla pagina Facebook del comitato territoriale NO Inceneritori del Mela, con una fotografia di una manifestazione contro l’inceneritore e sulla quale viene scritto come commento: Av’a finiri sta camurria chi c’è cu mancia e cu talia! Miricani #natibinni! #valleDelMela #noMuos2.

Interessante qui notare che nella resa scritta di questi slogan e cori (che vengono cantati in maniera omogenea e indistinta nelle manifestazioni di piazza del coordinamento regionale, come si evince da alcuni video postati) emergono le diverse varietà del siciliano, per cui il comitato della Valle del Mela, della Sicilia orientale dunque, scriverà natibinni, mentre il comitato di Palermo scriverà invece itivinni, così come avviene per un post pubblicato in occasione della mobilitazione contro il G7 tenutosi a Taormina nel 2017: «Fora u G7 Itivinni!»3. Il dialetto siciliano viene utilizzato dal movimento anche negli striscioni utilizzati durante queste manifestazioni, le cui foto vengono poi pubblicate sui social network corredate da un testo di commento o nel quale si riporta semplicemente quanto scritto sullo striscione. Ad esempio, in occasione della manifestazione organizzata per l’anniversario della “rivolta del sette e mezzo” in Sicilia del 2016, sullo striscione del corteo che ha attraversato il centro storico di Palermo veniva scritto «Onuri ai picciotti dâ rivorta dû setti e menzu»4, 2 Trad.: ‘Deve finire questa situazione fastidiosa per la quale c’è chi mangia e chi resta a guardare. Americani #andatevene! #ValledelMela #noMuos’. 3 Trad.: ‘Fuori il G7 Andatevene!’. 4 Trad.: ‘Onore ai ragazzi della rivolta del Sette e mezzo’.

228

Gabriella Palermo

e per il medesimo corteo organizzato nell’anno successivo si scriveva «U sangu jittatu pâ dignità du nostru populu ’un ’u scurdamu!»5. In un altro post del 25 aprile 2018 viene invece pubblicata una fotografia del corteo per la ricorrenza della liberazione dal nazifascismo corredata dal testo dello striscione che il movimento Antudo ha utilizzato in quell’occasione con su scritto «Liberamunni»6, mentre per la manifestazione a Niscemi dell’agosto del 2019 contro il sistema satellitare MUOS si scriveva «Smuntamulu»7. Il siciliano viene utilizzato da questo movimento regionale anche attraverso immagini corredate da un testo create ad hoc per la diffusione e la condivisione nei social network di messaggi politici semplici e immediati per campagne politiche o proteste contro il governo. Tra queste si rilevano alcune immagini pubblicate in occasione di un comizio organizzato a Palermo da Matteo Salvini durante la campagna elettorale, le quali si rifanno a loro volta ad una pagina social di stampo campanilistico molto nota, qua però rielaborata con contenuti politici. Una di queste si compone dell’immagine del personaggio politico e del testo che segue: Matteo Salvini arriva a Palermo per rendere “nazionale” il progetto leghista? Tu scuiddasti quannu ricevi ca8 Valigia di cartone fa rima con terrone? #SalviniPalermononperdona.

Ciò che si evince da questo esempio è che al di là della frase scritta in siciliano, resa celebre dalla pagina ludica di stampo campanilistico Tu scuiddasti quannu, il resto del testo è però tutto scritto in italiano. Ciò può avvenire per diversi motivi: o si tratta di un problema di competenza dialettale, per cui, nella difficoltà, si ritorna all’italiano per l’impossibilità di condurre/​scrivere un discorso interamente in dialetto; oppure si sceglie di cambiare codice per una funzionalità comunicativa. In quest’ultimo esempio sembra infatti che l’alternanza di codice sia legata più ad istanze di tipo comunicativo-​espressivo con una funzione diversa attribuita ai due codici: al dialetto è affidato il testo di protesta, connotativo; all’italiano il testo informativo, denotativo. Detto altrimenti, al dialetto, che non soltanto viene utilizzato per veicolare un messaggio politico, ma è esso stesso il messaggio politico, si attribuisce la funzione più prettamente espressiva del code-​switching, quella che deve segnalare coinvolgimento emotivo e in questo caso un’identificazione territoriale per la costruzione di una 5 6 7 8

Trad.: ‘Il sangue buttato per la dignità del nostro popolo non lo dimentichiamo’. Trad.: ‘Liberiamoci’. Trad.: ‘Smontiamolo’. Trad.: ‘Hai dimenticato di quando dicevi che…’.

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

229

comunità politica sia nello spazio virtuale che in quello urbano; l’uso dell’italiano è invece probabilmente riconducibile alla necessità dell’efficacia del messaggio che si vuole diffondere ad un maggior numero di utenti possibile. Sulla scia delle immagini create ad hoc per la diffusione nei social network di messaggi, campagne o iniziative politiche, si segnalano anche alcune di quelle rilevate nella pagina Facebook del comitato Antudo Lentini, un comitato della rete regionale nato in contrapposizione alle discariche sorte nelle contrade di Armicci e Bonvicino. Tra queste, un’immagine che raffigura la trinacria siciliana (non con la gorgone ma con il leone, simbolo di Lentini) con su scritto «Discarica ad Armicci, discarica a Bonvicino. Cu simina ventu ricogghi timpesta»9 e un’immagine creata invece per invitare alla partecipazione ad un laboratorio di autoproduzione di sapone ecologico contro l’inquinamento ambientale corredata dal testo «Laviti bonu»10. Dalla pagina Facebook del comitato territoriale Antudo Licata si segnala invece un’immagine creata e postata in occasione del referendum sulle trivelle in mare del 2016, nella quale viene raffigurata una coppia di anziani che si accinge ad uscire dal portone di casa con su scritto «Caterì… amunì gioia, amunì a votari… ca chisti ni vonnu futtiri puru u Mari»11. Diverse sono poi le immagini condivise dalle pagine Antudo a fini politici corredate da testi di poesie o canzoni in siciliano, dai testi di Rosa Balistreri a quelli di di Ignazio Buttitta, dalle canzoni della tradizione popolare alle poesie di Domenico Tempio. Non mancano ovviamente i detti, i proverbi e le filastrocche popolari. Tra queste, si segnala la filastrocca inserita in un’immagine creata dal vignettista Guglielmo Manenti in occasione della già citata mobilitazione popolare contro il G7 di Taormina del 2017 a cui ha partecipato anche il Presidente statunitense Donald Trump; la vignetta, condivisa poi dai profili Antudo per invitare alla partecipazione al corteo, raffigura un dialogo tra Donald Trump e alcuni studenti di una ipotetica scuola di Taormina, i quali recitano l’incipit di una filastrocca popolare siciliana: Dumani è duminica tagghiamu a testa a Minica Ma Minica nun c’è ci tagghiamu a testa o re ‘u re è malatu cià tagghiamu o surdatu… .12

9 Trad.: ‘Chi semina vento raccoglie tempesta’. 10 Trad.: ‘Lavati bene’. 11 Trad.: ‘Caterina, andiamo gioia, andiamo a votare che questi vogliono fregarci anche il mare’. 12 Trad.: ‘Domani è domenica ci tagliamo la testa a Minica; ma Minica non c’è e ci tagliamo la testa al re; il re è malato, la tagliamo al soldato…’.

230

Gabriella Palermo

In ultimo, il movimento indipendentista Antudo conta nella sua rete e nella sua struttura politica anche una formazione giovanile regionale chiamata Fajdda, con pagine e profili social autonomi che però non raggiungono le stesse cifre di diffusione della “pagina madre” (1411 like e 1457 followers su Facebook, 135 followers su Instagram, nessun profilo su Twitter). Si segnalano in particolare due immagini tratte dall’account Instagram create in occasione delle mobilitazioni studentesche organizzate a Palermo per gli ormai noti Fridays for future, le manifestazioni che hanno avuto luogo a livello globale al seguito dell’attivista svedese Greta Thunberg contro il cambiamento climatico. Nella prima viene raffigurato un globo con una miccia accesa con su scritto «Ba ieccalu stu sistema»13, nella seconda è invece raffigurata una foca incastrata nella plastica con su scritto «Cu viva voli arristari tanta plastica avi a scansari»14.

Figure 1–​2: Screenshot dalla pagina Instagram della formazione politica giovanile Fajdda

1 3 Trad.: ‘Buttalo questo sistema’. 14 Trad.: ‘Chi viva vuole restare, tanta plastica deve scansare’.

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

231

2.1. La lingua, il movimento, la piazza Gli usi del dialetto siciliano del movimento politico Antudo sono tutti stati rilevati nei social network, dove vengono pubblicati tramite post di immagini-​testo e grafiche per favorire la diffusione e per raggiungere dunque quante più persone possibile attraverso i meccanismi di like e share. D’altra parte, tali espressioni dialettali vengono anche utilizzate nelle manifestazioni di piazza tramite slogan, scritte su striscioni o manifesti che vengono poi affissi in città, creando in questo modo una stretta correlazione tra la piazza reale e la piazza virtuale, come emerge ad esempio da un manifesto creato per la già citata manifestazione del 25 aprile con scritto: ’A nostra resistenza avi ancora accuminciari. Liberamunni. Contru ’u colonialismu e ’a devastazioni da nostra terra. 25 aprile –​corteo ore 9.30 Giardino Inglese –​Via Libertà15.

D’altronde, come nota Sorci (2019): l’avvento dei media digitali ha modificato profondamente gli assetti organizzativi dei movimenti sociali, ripercuotendosi anche sui repertori d’azione. […] Va altresì notato che le strategie comunicative dei movimenti sociali si caratterizzano per il fatto di non essere mutualmente esclusive, ma complementari.

Antudo è un movimento fortemente orientato ideologicamente, per cui è evidente che l’utilizzo del dialetto siciliano è strettamente collegato al rafforzamento di un senso di appartenenza comunitaria con una prospettiva di “territorializzazione” del cyberspazio alla ricerca di una dialettalità che vuole riproporsi anche nella società nel suo complesso. In questo movimento, territorio e identità si sovrappongono naturalmente e l’agente che ne muove l’attività politica e sociale sembra essere proprio basato sull’appartenenza territoriale. Gli utenti di queste pagine social a stampo politico (sia gli amministratori che creano i contenuti, che gli utenti che con queste pagine interagiscono tramite i commenti o la condivisione dei contenuti) utilizzano il social network come una vetrina in cui viene esibita la profonda connessione esistente tra identità e linguaggio. La diffusione e la condivisione di queste produzioni linguistiche innescano infatti da una parte meccanismi di riconoscimento intracomunitario, dall’altra la costruzione di identità (anche sociolinguistiche) basate sull’appartenenza territoriale.

15 Trad.: ‘La nostra resistenza deve ancora cominciare. Liberiamoci. Contro il colonialismo e la devastazione della nostra terra’.

232

Gabriella Palermo

3. I movimenti giovanili Lassala Peddiri e Si resti arrinesci Lassala Peddiri-​la plastica fa schifo è una campagna di mobilitazione portata avanti da una rete siciliana omonima di associazioni ambientaliste, comitati, consulte giovanili, singoli, collettivi; nata nel marzo del 2019 dagli attivisti del comitato territoriale contro l’inceneritore della Valle del Mela (ME) e poi estesa a diversi comitati, associazioni o singoli di tutta la Sicilia, promuove una serie di iniziative per l’eliminazione della plastica monouso dal territorio regionale. Le pagine social Lassala Peddiri contano rispettivamente 12.331 like e 12.434 followers su Facebook e 762 followers su Instagram, mentre su Twitter non è presente nessun account. Anche in questo caso non vi è discontinuità di contenuti tra l’uno e l’altro social network attraverso l’ormai consueto meccanismo della ricondivisione da una piattaforma all’altra, soprattutto per ciò che concerne le immagini, anche qui corredate da un breve testo in siciliano utilizzato accanto all’italiano, create per essere diffuse esclusivamente nei social network per raggiungere quanti più like e share possibili. Ne è un esempio la grafica in cui è rappresentato un bicchiere accanto ad un diamante con su scritto «un diamante è per sempre. Ma anche la plastica non cugghiunìa»16, oppure quella in cui è rappresentato un umanoide che mangia un pesce ed espelle plastica accompagnata dal testo «u pisci feti d’a testa17. Basta fare la plastica fuori dal vasetto». Vi è poi un post, tra gli altri, che non presenta alcuna immagine, se non il logo della campagna stessa e la presenza di frame e sfondi a colori alternati, dal titolo La storia di Biagio: A Biagio piacciono le feste e le sagre di paese (speciammenti unni si mancia e si ‘mbivi). Biagio si sabba u bicchieri e non ne prende uno nuovo per ogni bevuta. Biagio non ietta cosi a menza a strata e usa i contenitori per la raccolta differenziata. Biagio sapi che si proprio ava usari cosi usa e getta è meglio usare materiali biodegradabili. Biagio è scattru. Sii come Biagio18.

Il riferimento è evidentemente ad un fenomeno diffuso nei social network, prima attraverso meme e poi attraverso la creazione di vere e proprie pagine e profili, iniziato negli Stati Uniti con Be like Bill e diffuso in Italia soprattutto 1 6 Trad.: ‘ma anche la plastica non scherza’. 17 Trad.: ‘il pesce fa puzza dalla testa’. 18 Trad.: ‘A Biagio piacciono le feste e le sagre di paese (specialmente dove si mangia e si beve). Biagio si conserva il bicchiere e non ne prende uno nuovo per ogni bevuta. Biagio non getta le cose per strada e usa i contenitori per la raccolta differenziata. Biagio sa che se proprio deve usare cose usa e getta è meglio usare materiali biodegradabili. Biagio è scaltro. Sii come Biagio’.

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

233

tramite la pagina ludica Facebook Sii come Cerozz, dalla quale vengono pubblicate immagini-​testo con un omino stilizzato e un breve racconto, quasi tutto scritto in napoletano, di cosa farebbe Cerozz in determinate situazioni. Qui il meccanismo è il medesimo: Biagio è il nome più diffuso nelle zone orientali della Sicilia e si cerca di diffondere un messaggio sociale e un comportamento consono al rispetto ambientale ricorrendo ad un fenomeno ludico diffuso e conosciuto nei social e al dialetto, che qui ha valore di risorsa espressiva in funzione ludica, ma anche il valore di risorsa identitaria in funzione politico-​ sociale. Si resti arrinesci19 è invece un movimento giovanile siciliano davvero recentissimo, nato nel mese di settembre del 2019 contro il fenomeno effettivamente ormai allarmante dell’emigrazione giovanile dalla Sicilia. Si tratta di una campagna di mobilitazione regionale creata da giovani studenti universitari e delle scuole superiori, docenti, lavoratori, precari e associazioni di volontariato e di promozione sociale che hanno scelto di organizzarsi per rimettere al centro del dibattito pubblico il problema dell’emigrazione giovanile legato alle precarie condizioni economiche e di occupazione in cui versa la Sicilia; la campagna si è estesa in breve tempo a macchia d’olio su gran parte dei comuni siciliani riuscendo a costituirsi in una rete regionale distribuita per nodi territoriali. Il nome scelto dal movimento, già esso stesso in dialetto, è un ribaltamento del detto siciliano cu nesci arrinesci20, che punta così evidentemente a sottolineare la necessità di questo ribaltamento anche per ciò che concerne le condizioni economiche e sociali dell’isola. Le pagine social che fanno riferimento alla campagna, seppur create soltanto da pochi mesi, contano 11.852 like e 12.773 followers su Facebook, 1.369 followers su Instagram e 46 su Twitter. Anche qui, secondo le percentuali estrapolate dalle pagine gentilmente concesse dagli amministratori dei profili, e secondo i dati elaborati sulla base dei fan, dei followers, delle persone raggiunte e delle persone coinvolte (quelle ovvero che con la pagina interagiscono), la fascia d’età più attiva è quella che va dai 25 ai 35 anni, mentre basse rimangono invece le percentuali di interazione della fascia d’età che va dai 18 ai 24 anni. Pur trattandosi di una fascia mediamente giovanile, il risultato comunque non è quello atteso, se si considera che la campagna si rivolge a quel range di giovani che ha appena terminato le scuole o la laurea triennale ed è spesso costretto a

1 9 Trad.: ‘Se resti riesci’. 20 Trad.: ‘Chi esce riesce’.

234

Gabriella Palermo

scegliere di proseguire i propri studi o di andare a cercare un’occupazione fuori dall’isola. Ciò è probabilmente dovuto a due fattori: a) si tratta di pagine di stampo sociopolitico. Bisogna purtroppo ammettere che si tratta dunque di un argomento che interessa poco i giovanissimi o comunque non è attrattivo quanto altri contenuti e usi dei social. Negli ultimi decenni infatti è avvenuto un sempre più profondo scollamento tra la società e la politica, che viene sempre più percepita come un qualcosa di cui diffidare, e comunque inafferrabile, sulla quale è impossibile intervenire. Questo non vale chiaramente per tutti né tantomeno per tutti i giovani, i quali fortunatamente continuano ad essere il traino dei movimenti sociali e politici (ne è un esempio la mobilitazione su scala globale del movimento giovanile Fridays for future contro il cambiamento climatico), ma la tendenza va comunque rilevata. b) A ciascuna fascia d’età il suo social network. È fatto noto che i giovanissimi tendono ormai a rifuggire da Facebook: nella maggior parte dei casi non hanno mai avuto un proprio account o coloro che lo hanno creato all’inizio della loro esperienza digitale non vi accedono più e non ne fanno alcun uso. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che Facebook viene ormai ritenuto dai giovanissimi un social network superato e obsoleto, usato dagli adulti e dai propri genitori, motivo per cui preferiscono utilizzare Instagram o altre piattaforme ancora più recenti. Per quanto riguarda Si resti arrinesci, il profilo Instagram è però stato creato solo in un secondo momento rispetto a quello presente su Facebook, il quale continua ad essere favorito dai movimenti poiché comunque rende più semplice la diffusione di messaggi ed iniziative politiche anche per la possibilità di creare eventi. Nell’immagine postata per invitare alla partecipazione alla manifestazione contro l’emigrazione tenutasi a Palermo nell’ottobre 2019, è raffigurato un biglietto strappato corredato dal commento «Sparda stu bigliettu. Nuatri a vulemu canciari21. Manifestazione per fermare l’emigrazione giovanile siciliana»; un’altra grafica presenta invece sullo sfondo una fotografia della prima assemblea di presentazione della campagna tenutasi presso l’Università di Palermo con su scritto «’a faciemu ’na scummissa?»22. Tra poche altre, si rileva un’altra immagine-​testo che invita alla partecipazione ad una fiaccolata che

2 1 Trad.: ‘Strappa questo biglietto. Noi la vogliamo cambiare’. 22 Trad.: ‘La facciamo una scomessa?’.

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

235

Figure 3–​4: Immagini-​testo tratte dalla pagina Facebook Si resti arrinesci

ha avuto luogo nel dicembre 2019 con su scritto «Addumamu i luci pi farinni abbiriri!23 Venerdì 27 Dicembre 2019 Piazza Verdi Palermo Abbanniamu24. Fermiamo l’emigrazione giovanile dalla Sicilia».

3.1. Il linguaggio giovanile tra ricerca di identità territoriale e movimenti politici Rispetto alle considerazioni fatte per le pagine presenti nei social network collegate al coordinamento Antudo, nel caso di questi movimenti prettamente giovanili che utilizzano i social come veicolo di diffusione dei propri punti di vista mediante l’uso del dialetto vanno aggiunte alcune considerazioni. La lingua che emerge da questi spazi virtuali è la lingua tipica del linguaggio giovanile, la lingua ovvero della fascia d’età più rilevante per mappare la vitalità del dialetto e le sue sorti, ma anche per comprendere i processi di costruzione di stereotipi, pregiudizi, prestigio o stigma linguistico, le ideologie e le opinioni dei parlanti. D’altronde, proprio sull’interruzione della catena della trasmissione generazionale del dialetto ha a lungo agito un grave pregiudizio linguistico, in certe regioni di Italia più che in altre (Cf. Ruffino, 2006; Camilleri et De Mauro, 2013; Trifone, 2009; D’Agostino, 2007).

2 3 Trad.: ‘Accendiamo le luci per farci vedere’. 24 Trad.: ‘Urliamo’.

236

Gabriella Palermo

Contrariamente a quanto comunemente però si creda, non sembra che si possa parlare di una tendenza in negativo per ciò che concerne l’uso del dialetto, così come emerge dagli esempi qui riportati di espressioni dialettali presenti all’interno delle pagine di stampo politico di movimenti prettamente giovanili (e che dunque interagiscono prevalentemente con la fascia giovanile) analizzate. Per cui, nonostante la crescente ed innegabile italianizzazione, i giovani si muovono in direzione del siciliano (che acquisiscono quasi sempre nella socializzazione secondaria) e sono tra i parlanti che più fanno uso probabilmente del code-​switching, ovvero l’uso alternato tra lingua e dialetto (Alfonzetti, 2012, 2017). In effetti, anche le espressioni dialettali qui riportate si riducono a brevi frasi che si presentano sempre in uso alternato con l’italiano che però sembrano indicare una dialettalità viva, di una lingua ovvero che i giovani utilizzano, conoscono e a cui riconoscono il valore di strumento utile per raggiungere e comunicare con altri giovani; è una lingua che usano e alla quale dunque applicano la propria creatività nel linguaggio tipico dei social network, che i nativi digitali conoscono bene, dunque un linguaggio persuasivo e accattivante finalizzato ad ottenere like e share, ovvero consenso e condivisione. E per raggiungere questi obiettivi scelgono il dialetto, scelgono il dialetto per rivolgersi ai loro coetanei, per creare l’identità territoriale e la comunità giovanile e politica in cui vogliono riconoscersi e che vogliono valorizzare. Inoltre, ciò che emerge da queste pagine è un codice dialetto che si fa adesso veicolo di rivendicazioni sociali e politiche legate al bisogno tutto contemporaneo di riaffermare le identità territoriali: il ritorno al locale, il ritorno alla lingua del territorio si configurano infatti come una reazione/​risoluzione al decentramento e al disorientamento determinati dal paradigma della globalizzazione con tutte le sue ricadute in termini economici, culturali, politici, sociali e linguistici.

4. Note conclusive Da questa breve analisi sugli elementi principali che definiscono queste pagine social di stampo politico-​sociale, si rileva innanzitutto la necessità dei parlanti di (ri)trovare forme linguistiche che si adeguino ai nuovi bisogni del comunicare. Un comunicare qui tutto sociale e politico veicolato da pagine del web 2.0 gestite principalmente da giovani che, al fine di veicolare questi contenuti e condividerli con quanti più utenti possibili, e al contempo al fine di creare una comunità politica e territoriale attraverso l’uso dei social network, fanno ricorso al dialetto. E fanno ricorso al dialetto perché è il dialetto ad essere non solo il veicolo, ma il messaggio politico: è attraverso il dialetto che si creano,

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

237

si riconoscono, si saldano e si rinnovano le identità di una comunità, di un territorio. Concludendo, va sottolineato che in queste poche pagine ci si è limitati a presentare una prima ricognizione di tali fenomeni linguistici che chiaramente necessiterebbero di un supplemento d’indagine e di essere meglio analizzate e approfondite, ma gli esempi qui riportati possono intanto far ragionare su alcuni elementi: a) che tipo di movimenti. È importante sottolineare che le operazioni politiche e linguistiche qui presentate non sono affatto di tipo escludente. Si tratta infatti di movimenti che hanno elaborato una questione dei territori come rilettura contemporanea della questione meridionale gramsciana della dicotomia tra egemonia e subalternità, una questione che punta alla distruzione della retorica e della materialità del sottosviluppo con la creazione di una nuova sostenibilità: «1. sostenibilità politica, sta nella capacità di costruire l’autogoverno delle comunità locali; 2. sostenibilità sociale, sta nella capacità di integrare nei meccanismi della decisione l’intera comunità territoriale; 3. sostenibilità economica, sta nella capacità di costruire gli elementi di una nuova economia fuori dalle logiche del profitto e strutturata sulle reali esigenze delle comunità territoriali; 4. sostenibilità ambientale, ossia la capacità di avviare processi produttivi compatibili con l’ecosistema»25. b) Che tipo di dialetto. Come ribadito più volte, le espressioni dialettali rilevate fanno emergere da una parte una dialettalità viva connessa al processo di revival, dall’altra riflettono però la condizione contemporanea di erosione continua del dialetto e del suo spazio come codice esclusivo. Il dialetto si reinventa però nel code-​switching, ovvero nell’uso alternato con l’italiano, qui attestato per tutte e tre le funzioni per cui normalmente questa risorsa viene utilizzata dai parlanti, ovvero scarsa competenza del codice, questioni ideologiche (qui non legate all’autocensura, ma al contrario alla volontà politica di inserire degli atti linguistici in dialetto), per valore ludico (citazione, commento, enfasi, ironia, ecc.), per fini comunicativi26. Tuttavia, le riflessioni relative alla commutazione di codice necessiterebbero di essere approfondite per comprendere da una parte se questa è frutto di scarsa competenza del codice o se è frutto, dal punto di vista funzionale, di una finalità comunicativa; dall’altra, al fine di comprendere se questa è sintomo 2 5 . 26 Cf. .

238

Gabriella Palermo

e acceleratore del processo di progressiva italianizzazione o se invece dimostra la resistenza del dialetto. c) Che tipo di valore. Questi nuovi usi del dialetto e questi bisogni del comunicare dei parlanti ci dicono che ciò a cui si assiste è un processo di risorgenza dialettale su uno specifico valore d’uso del dialetto: un valore di rappresentazione simbologico-​identitaria di matrice berrutiana nel quale il codice dialetto si fa inoltre veicolo di rivendicazioni e istanze sociali e messaggio politico. Questo ci dice non soltanto che il dialetto “continua”, nel senso che ha saputo riadattarsi a nuovi ambiti, ma anche che è capace di assolvere a nuove funzioni per le quali diviene strumento per veicolare identità territoriali, politiche, ideologiche (come le istanze e i movimenti territoriali). d) Quale ruolo dei social network. La rete si configura come la piazza che ci permette di analizzare nuove scelte linguistiche; una piazza che non inventa nulla, non crea i cambiamenti, ma li mappa, in alcuni casi li anticipa, funzionando così come “uno specchio a due raggi” (Masini, 2003) rispetto a fenomeni già esistenti nella società, poiché da una parte li catalizza ma al contempo li restituisce nella diffusione. Internet ci permette così di avanzare nuove riflessioni sul linguaggio e sul suo valore sociale, chiamando così in causa il ruolo del dialettogo nell’era dei social network, poiché, come scrive Crevatin (2018: 14) come linguisti non bisogna interessarsi «semplicemente a come l’uomo parla ma anche a cosa dice (e a chi e perché lo dice)».

Bibliografia Alfonzetti, Giovanna (2012), I giovani e il code switching in Sicilia, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Alfonzetti, Giovanna (2017), Parlare italiano e dialetto in Sicilia, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Berruto, Gaetano (2006), «Quale dialetto per l’Italia del duemila? Aspetti dell’italianizzazione e ‘risorgenze’ dialettali in Piemonte (e altrove)», in Alberto A. Sobrero e Annarita Miglietta (ed.) Lingua e dialetto nell’Italia del duemila, Galatina, Congedo, p. 101–​123. Camilleri, Andrea e Tullio De Mauro (2013), La lingua batte dove il dente duole, Roma-​Bari, Laterza. Crevatin, Franco (2018), «La continuità oltre il velo di māyā», in Gianna Marcato (ed.), Dialetto e società, Padova, Cleup, p.13–​49. D’Agostino, Mari (2007), Sociolinguistica dell’Italia contemporanea, Bologna, il Mulino.

Neodialettalità e web 2.0: l’uso politico del…

239

Masini, Andrea (2003), «L’italiano contemporaneo e la lingua dei media», in Ilaria Bonomi e Silvia Morgana (ed.), La lingua italiana e i mass media, Roma, Carocci, p. 11–​32 Paternostro, Giuseppe (2013), «Il dialetto nel web: segnale di vitalità o museificazione digitale?», in Gianna Marcato (ed.), Lingua e dialetti nelle regioni, Padova, Cleup, p. 293–​305. Paternostro, Giuseppe e Roberto Sottile (2018), «Dalla risorgenza alla standardizzazione? L’Unesco fa scuola», in Gianna Marcato (ed.), Dialetto e società, Padova, Cleup, p. 189–​196. Ruffino, Giovanni (2006), L’indialetto ha la faccia scura. Giudizi e pregiudizi linguistici dei bambini italiani, Palermo, Sellerio. Scaglione, Francesco (2016), «Il dialetto su Facebook: identità, riflessioni (meta) linguistiche e nuovi usi sulle pagine campanilistiche palermitane» in Gianna Marcato (ed.), Il dialetto nel tempo e nella storia, Padova, Cleup, p. 523–​539. Sobrero, Alberto A. (2003), «Nell’era del post-​italiano», Italiano & oltre, n° XVIII, p. 272–​277. Sorci, Giuliana (2019), «I social network indipendenti: nuova frontiera dei media digitali». Tesi di dottorato, Università di Catania. Sottile, Roberto (2018), «La rivincita del dialetto. Non al posto ma accanto all’italiano», Dialoghi Mediterranei, n° 31, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 29 agosto 2020]. Trifone, Pietro (2009), Lingua e identità. Una storia sociale dell’italiano, Roma, Carocci.

Giuseppe Paternostro (Università di Palermo) Roberto Sottile (Università di Palermo)

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra nostalgia, rivendicazioni identitarie e appropriazioni indebite Riassunto: Viene proposta una riflessione sullo stato del dibattito pubblico sul dialetto, un codice che oggi perde parlanti, ma guadagna nuovi ambiti di uso e una considerazione positiva che lo rende attraente e utilizzabile in ambiti diversi rispetto a quello della comunicazione ordinaria. Vengono presentate alcune iniziative, collocabili a pieno titolo fra le “risorgenze dialettali” che sempre più spazio e successo stanno trovando negli ultimi anni in conseguenza della perdita dello stigma negativo nei confronti delle varietà locali (sdoganamento). Viene discusso il fenomeno delle “Accademie” che, fondate con lo scopo di “promuovere” il dialetto, ne forniscono sistemi di scrittura, saggi di grammatica, profili geo-​sociolinguistici, “corsi di apprendimento”, con la messa a punto di strumenti molto spesso non sostenuti da un adeguato impianto teorico o dalla consapevolezza che il dialetto come codice della “cultura dialettale” diventa “lingua” solo a prezzo di un processo di “ausbauizzazione forzata”. Parole chiave: Ideologia linguistica, ortografia dei dialetti, UNESCO, standardizzazione dei dialetti, Cademia Siciliana, Accademia della lingua siciliana, pianificazione linguistica, dialettofobia.

1. Introduzione Nel nostro contributo* intendiamo presentare i casi della “Accademia della lingua siciliana” e della Cademia Siciliana, realtà nate negli ultimi due anni, le quali si propongono statutariamente di giungere a una unificazione, se non a una vera e propria standardizzazione, del siciliano scritto di tipo non letterario, a partire dal livello ortografico. Al tempo stesso, vorremmo anche provare a ricostruire l’ideologia linguistica che sta alla base di queste due iniziative, che non a caso sono sorte e operano, per lo più, in rete (cf. infra, § 2)1.

1 I §§ 1., 2. e 4. sono di Giuseppe Paternostro; l’intero § 3. è di Roberto Sottile; il § 5 è di redazione comune.

242

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

Le due realtà di cui abbiamo deciso di occuparci sono solo le ultime in ordine di tempo fra quelle sorte negli ultimi due decenni, sulla scorta e come conseguenza di una presenza del dialetto nel web che rimonta già ai primi anni di diffusione della rete nel nostro paese (cf. Fiorentino, 2005). Come si sa, la rete è stata uno dei contesti comunicativi (cf. Grimaldi, 2004) nei quali si sono manifestate quelle che Berruto (2006) ha definito «risorgenze dialettali». Queste ultime sono espressione di una più generale rifunzionalizzazione delle parlate locali, le quali, a fronte di una perdita della loro tradizionale funzione comunicativa, ne hanno (ri)acquistato altre, in particolare quella simbolico-​ideologica e ludico-​espressiva. A queste ultime due funzioni si fa di solito riferimento negli studi sulle nuove vite del dialetto, su cui esiste ormai una nutritissima bibliografia che qui non mette conto di citare. In questa sede vorremmo, piuttosto, riflettere su un aspetto che solo da pochissimi anni comincia e essere posto in primo piano, in ragione del fatto che recente è l’esigenza comunicativa che lo determina, quella cioè di fornire (stando a quanto esplicitamente dichiarato) agli utenti (attivi e passivi) del dialetto in rete gli strumenti teorici e pratici per usare questo codice in modo coerente e, per così dire, riflesso. Un tentativo, insomma, di mettere ordine in un fenomeno che per sua stessa natura sembra essere la conseguenza di un moto spontaneo e disomogeneo, in primo luogo dal punto di vista della competenza linguistica dei suoi protagonisti. Questa necessità di controllo si risolve (in modo peraltro prevedibile) in primo luogo in uno sforzo di normativizzazione e di creazione di un modello linguistico di riferimento, che, non fosse altro che per lo scopo principale per il quale lo si vuol creare, non può essere altro che un modello scritto. Implicito in questa operazione è lo sforzo di restituire al dialetto una effettiva funzione comunicativa, che, come sappiamo, rappresenta il più forte segnale di vitalità di una varietà linguistica, e che risulta fortemente compromessa dalla pressione dell’italiano, ormai divenuto lingua della socializzazione primaria per la quasi totalità delle generazioni più giovani. In tal modo, non solo si ignorano gli effettivi rapporti di forza interni al repertorio del dominio italoromanzo, ma si ribalta anche la reale proporzione d’uso dei codici in diamesia. Così, nel momento in cui è sempre meno un codice in cui parlare (e che si parla), il dialetto diventa sempre più un codice in cui (si può o si deve) scrivere; e tanto più esso cessa di essere un codice per parlare, quanto più diventa un codice di cui parlare (anche, possibilmente, per “indurre” chi non lo fa più a (ri)parlarlo). Non è un caso che questo ribaltamento avvenga nello spazio comunicativo disegnato dalla rete. Il web infatti non è solo il luogo fisico in cui queste

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

243

esperienze prendono forma, ma anche il canale comunicativo la cui natura consente (o meglio impone) di aggiungere all’oralità (dimensione d’elezione del dialetto anche e soprattutto sul piano concezionale) anche la scrittura (almeno dal punto di vista strettamente mediale). Inoltre, nello spazio comunicativo della rete emergono con maggiore chiarezza i termini in cui va intesa l’espressione nuova dialettalità. Nuovo è il contesto, ma nuova è anche l’utenza, costituita in gran parte da quei «parlanti evanescenti» (Moretti, 1999: passim) che in rete trovano l’occasione di diventare utenti attivi del dialetto (sia pur «destrutturato», cf. Sottile, 2014).

2. Accademie a confronto Come accennato poco sopra, innumerevoli sono le iniziative, di gruppi o di singoli, che, a partire dai primi anni Duemila, si sono proposte di dotare i dialetti locali di sistemi di scrittura unitari in grado di soddisfare le esigenze di utenti che, pur non essendone spesso “parlanti” attivi, se ne propongono adesso sempre più spesso come “scriventi”. Una sia pur rapidissima –​e per ciò stesso poco accurata –​ricerca sul web consente di rendersi conto dell’ampiezza del fenomeno. Accademie di vario conio e denominazione si ergono a difesa di questa o di quella varietà locale, che nella maggioranza dei casi sono definite lingue dai loro promotori2. Realtà di questo tipo non nascono certo con la rete, ma è indubbio che da quest’ultima esse abbiano tratto alimento, in ragione della capacità del web di raggiungere un numero di persone enormemente superiore a quello che sono in grado di raggiungere i tradizionali circuiti nei quali queste iniziative si muovono. In Italia, studi di storia e tradizione locale da sempre caratterizzano il panorama dell’editoria che potremmo definire diffusa o popolare (nel senso di ‘non scientifica’). Nella maggior parte dei casi si tratta di lavori amatoriali, opera

2 Non è, ovviamente, possibile in questo contributo fornire una lista, anche solo parziale, di queste realtà. Ci limitiamo, pertanto, a citare solo quelle che, nella loro denominazione o nel loro manifesto, fanno riferimento a varietà italoromanze diverse dall’italiano usando per esse la parola lingua. In base a questo criterio molto selettivo, la nostra breve indagine (che esclude la Sicilia –​oggetto specifico del presente lavoro –​la Sardegna e il Friuli –​le cui rispettive varietà locali sono tutelate dalla legge 482/​1999) ha censito una “Accademia Napoletana”; una Academia bona creansa, che riguarda l’area veneta; il “Centro filologico milanese”; per il Piemonte, la ricerca ha restituito il sito dell’associazione “Noste Reis” (per gli indirizzi dei siti si rimanda alla bibliografia).

244

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

di autori i quali, ancorché denotino una grande passione e benché forniscano informazioni di carattere storico e culturale talvolta anche molto interessanti, sono assai spesso del tutto inattendibili dal punto di vista dell’informazione linguistica3. Noi stessi in passato abbiamo provato a confrontarci con questo mondo tanto ricco sul piano dell’offerta quanto tutto sommato ripetitivo su quello della riflessione, del dibattito teorico e dell’elaborazione di proposte e iniziative. In particolare, ci siamo soffermati su quanto accade in Sicilia. Paternostro (2013) ha analizzato Sicipedia, la versione in siciliano di Wikipedia, frutto del lavoro degli animatori di linguasiciliana.org, a nostra conoscenza la prima organizzazione nata in rete che ha innalzato il vessillo del sicilianismo linguistico. Sottile (2016) ha discusso alcune delle iniziative, per così dire, “didattiche”, sorte da quando l’UNESCO ha lanciato la sua campagna di tutela delle endangered languages. In Paternostro et Sottile (2018) abbiamo, invece, per la prima volta affrontato il caso della “Accademia della lingua siciliana”, esaminandone il manifesto costitutivo4. La “Accademia della lingua siciliana” nasce nel febbraio del 2017, a meno di un anno di distanza dalla fondazione della Cademia Siciliana. Entrambe hanno lo scopo di promuovere (talvolta anche in chiave autonomistica) il dialetto (anzi, la “lingua siciliana”), fornendone sistemi di scrittura, saggi di grammatica, profili geo-​sociolinguistici, “corsi di apprendimento”. Tuttavia, fra le due associazioni si possono riscontrare alcune differenze non secondarie. La prima è di ordine, per così dire, diastratico. La “Accademia della lingua siciliana” conta tra i suoi fondatori e animatori persone che hanno in media tutte superato i cinquanta anni, il cui interesse per il dialetto

3 Così si esprimono, a questo proposito, Grassi, Sobrero et Telmon (1997: 291): «Una sana diffidenza dovrà […] nutrirsi nei confronti dei cultori di storia, tradizioni e di poesia locale: pur preziose in assoluto […] tali figure tendono troppo spesso a identificare con la propria personale e ‘acculturata’ competenza la rappresentazione del mondo e della parlata dell’intera comunità». 4 Come si legge nel manifesto, benché si proponga «di aggregare quanti più poeti, cantautori, studiosi, appassionati di lingua siciliana, associazioni culturali, persone che, a vario titolo, si occupano direttamente o indirettamente di lingua siciliana, attorno a poche e ovvie regole ortografiche e grammaticali condivise per poter offrire […] un punto di riferimento al fine di evitare di commettere errori grossolani», l’Accademia non intende giungere, almeno nell’immediato, a «una standardizzazione rigida della lingua siciliana, pur non escludendo, nel futuro, ove le condizioni fossero favorevoli, la possibilità di una operazione del genere» (Accademia della lingua siciliana, 2017).

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

245

è di tipo prevalentemente letterario e politico (il suo fondatore, Fonso Genchi, è un appassionato di poesia dialettale e un convinto indipendentista)5; la Cademia Siciliana è invece formata per lo più da giovani (studenti, laureati o dottorandi) che nutrono uno spiccato interesse per le discipline linguistiche. La prima muove da posizioni politiche esplicitamente indipendentiste, che nella seconda non sono presenti (o comunque non sono espresse apertamente). Forse anche come conseguenza di questa caratterizzazione socio-​politica, l’Accademia della lingua siciliana è più attiva sul territorio (convegni, anche in sedi istituzionali, presentazioni di libri, corsi di “lingua siciliana”) mentre, sul piano più strettamente linguistico, le sue posizioni sembrano meno improntate al prescrittivismo rispetto a quanto (come vedremo) non facciano i promotori della Cademia6. Di contro, Cademia Siciliana è più attiva in rete (ha un portale ricco di contenuti e una pagina Facebook costantemente aggiornata e con molte visualizzazioni) e nella attività di “ricerca”. Le sue iniziative rientrano in una categoria ibrida, a metà cioè fra la linguistica scientifica e quella cosiddetta popolare (Paveau, 2007) o ingenua (Fiorentino, 2017). Esse infatti traggono legittimazione “scientifica” dalle recenti prese di posizione dell’UNESCO sulla tutela delle lingue minoritarie –​fra le quali quest’istituzione annovera i dialetti italiani (per un’ampia discussione sulla questione, cf. De Blasi, 2019 e qui infra § 3.1) –​, pur nascendo e muovendosi nell’ambito di rivendicazioni politiche e ideologiche, di cui le rivendicazioni linguistiche sono uno strumento. Non a caso l’Atlas of Endangered Languages dell’UNESCO viene usato come argomento di autorità da quanti rivendicano lo status sociolinguistico di lingua per quei dialetti italoromanzi che l’Atlas medesimo definisce lingue7. 5 Genchi è anche redattore e regista di Stupor mundi, programma di approfondimento in siciliano, diffuso su YouTube e su una televisione locale siciliana. 6 Il già citato atto costitutivo propone un nucleo di sei cunsigghi, relativi a questioni di ordine morfologico e fonologico, che tuttavia sono forniti solo per ragioni di omogeneizzazione grafica (dei quali discutiamo in Paternostro et Sottile, 2018, a cui rinviamo). 7 Si noti che questi ragionamenti seguono quasi tutti uno stesso schema argomentativo che si caratterizza per una circolarità che rasenta la fallacia. Prendiamo come esempio quanto affermato nel portale del sedicente “Comitato per la salvaguardia dei patrimoni linguistici” a proposito del “lombardo”: «Il lombardo è una lingua perché: non è un dialetto dell’italiano, ma un codice linguistico autonomo con una propria grammatica e un lessico peculiare che lo distingue dalle altre lingue; possiede un proprio codice ISO (693–​2LMO); è censito come lingua in pericolo nell’Atlas of Endangered Languages dell’UNESCO; è tutelato dalla Carta Europea delle Lingue

246

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

Proprio per questa sua maggiore propensione per la riflessione teorica, nelle pagine che seguono ci concentreremo soprattutto sulla Cademia Siciliana. Come vedremo meglio in seguito, essa si propone di mettere a punto strumenti molto spesso non sostenuti, purtroppo, da un adeguato impianto teorico. In più, le sue proposte denunciano la mancanza di consapevolezza che il dialetto come codice della “cultura dialettale” può divenire “lingua” solo a prezzo di un processo di “ausbauizzazione forzata”, a condizione cioè che lo si renda una “lingua a qualunque costo”.

3. La Cademia Siciliana 3.1. Tra lingua e dialetto La Cademia Siciliana è «un’organizzazione non a scopo di lucro fondata alla fine del 2016», impegnata nella «ricerca, educazione e attivismo in, su e per la lingua siciliana». Così si legge sul sito web bilingue (italiano e inglese) dell’Organizzazione (), da cui converrà partire per descriverne l’ideologia linguistica e le iniziative intraprese in relazione agli obiettivi enunciati8. Il particolare, il sito contiene una sezione dedicata alle FAQ, dove, a proposito della domanda «il Siciliano è un dialetto dell’Italiano?», si legge questa risposta9: Regionali o Minoritarie del Consiglio d’Europa; ad esso si estende la Relazione sulle lingue europee a rischio di estinzione e la diversità linguistica nell’Unione Europea […]; è riconosciuto dalla Regione Lombardia con la legge regionale 25/​2016, ma non ancora dalla Confederazione Svizzera e dallo Stato italiano» (SPL, 2017). Come si può osservare, solo il primo punto (che peraltro enuncia una ovvietà) può essere considerato un argomento basato su considerazioni linguistiche, mentre gli altri fanno riferimento ad argomenti d’autorità (quasi tutte politiche), senza indicare in base a che cosa tali autorità giungano alla conclusione che il “lombardo” sia una lingua. Lo stesso sito, curiosamente, sostiene che non si possa usare lo stesso metro per il “calabrese”, in quanto l’area calabra è suddivisa linguisticamente in tre aree «dialettali» (sic!), mentre usa l’espressione «lingua piemontese» nonostante ammetta che il Piemonte sia diviso in almeno 5 aree «linguistiche» (sic!). 8 Oltre al sito web, la Cademia dispone di una pagina Facebook che conta attualmente quasi 15.000 followers [pagina consultata il 22 febbraio 2020]. 9 Il sito è scritto in italiano e in inglese, ma alcuni contenuti della versione inglese non sono tradotti in italiano. In questi casi, quando, nel corso di questo contributo, ci si riferisce a parti del sito che non sono nella versione italiana, essi sono citati in lingua inglese.

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

247

Sebbene comunemente definito da molti come un “dialetto”, questo è spesso dovuto a un grande fraintendimento circa l’uso peculiare della parola “dialetto” nella linguistica italiana. Secondo la definizione italiana comune, il siciliano è un “dialetto romanzo primario”, tuttavia questo si tradurrebbe in nomenclature internazionali come “lingua regionale o minoritaria” o “lingua non ufficiale”. Considerando che globalmente un dialetto è una “varietà di linguaggio di una lingua”, in Italia significa “varietà di parole di basso rango sociale non generalmente utilizzato per scopi ufficiali”. Come è evidente, la storia di questo termine riflette gli sviluppi politici in Italia e in Sicilia nelle ultime centinaia di anni. Preferiamo chiaramente il termine lingua, poiché il termine dialetto porta uno stigma non necessario e promuove la fobia della lingua (Cademia Siciliana).

Dunque, per i membri di Cademia, usare il termine dialetto per riferirsi al siciliano sarebbe “parola d’offesa”; oltretutto la causa di questa “stortura nomenclatoria” risiederebbe implicitamente nel “provincialismo terminologico” della linguistica italiana, disciplina che attribuendo al siciliano la definizione di “dialetto romanzo primario”, finirebbe per determinarne una definizione “svantaggiosa” (e “svantaggiata”) in seno alla terminologia internazionale. In quest’ambito, infatti, l’etichetta dialetto romanzo primario corrisponderebbe a ‘lingua regionale o minoritaria’ e, addirittura, a ‘lingua non ufficiale’ (come se la non ufficialità del siciliano fosse una menzogna!). Di conseguenza, laddove il termine dialetto è universalmente riferito a una «varietà di linguaggio di una lingua», l’aberrazione terminologica dei linguisti italiani farebbe corrispondere il dialetto a una «varietà di parole [sic] di basso rango sociale non generalmente utilizzato per scopi ufficiali». Partendo dal presupposto che l’uso del termine dialetto implica spinose questioni di pregiudizio linguistico e, soprattutto, tenendo in considerazione che in ambito internazionale la parola dialetto assume un significato diverso da quello che invece gli si attribuisce in seno alla linguistica italiana, la Cademia opta, dunque, per il termine lingua. È noto, in effetti, che, fuori dall’ambito italiano, la parola dialect non corrisponde a italiano dialetto (lo stesso GRADIT precisa, s.v. dialetto: «nella linguistica angloamericana e francese, varietà regionale o connotata socialmente della lingua ufficiale») e su tale questione definitoria si è recentemente concentrato anche De Blasi (2019) in un volume che costituisce una storia linguistica dell’Italia unita ricostruita dal côté dialettale. Egli, richiamando l’attenzione sull’UNESCO, istituzione internazionale ritenuta, nel sentire comune, come tra le più accreditate a sancire lo statuto di lingua (i.e. il “riconoscimento”) di numerosi idiomi generalmente considerati dialetti10, osserva che «un dialetto (dialect) è, secondo l’accezione angloamericana, una 10 A tale “comune sentire” non sembra sottrarsi neanche la Cademia Siciliana, a giudicare da quanto scrive sul proprio sito: «Sadly, within Italy, Sicilian has very limited

248

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

variante della lingua (language); per la dialettologia italiana, invece ogni dialetto italiano è un sistema linguistico autonomo (indipendentemente derivato dal latino) e non una deformazione di una lingua. In questo senso è chiaro che le varietà considerate dall’UNESCO sono tutte lingue (languages), non dialects: infatti l’etichetta di dialect nell’accezione inglese non si adatta ai dialetti italiani» (De Blasi, 2019: 171). Di contro, la preferenza, per il panorama sociolinguistico italiano, del termine dialetto anziché lingua, per riferirsi agli idiomi altri dalla lingua nazionale, è considerata un’«eccezione» da Toso (2019): […] non si vede […] come la ripresa di una definizione ben presente nell’uso storico, come è quella di “lingua” riferita a un idioma che attualmente si considera “dialetto” […] debba ancora suscitare perplessità o censure, a centocinquant’anni dal compimento dell’unità nazionale e considerando che un ormai consolidato filone di studi parla serenamente, a livello internazionale e nazionale, di “lingue d’Italia” al plurale (Serianni –​Trifone 1994, Banfi 2014, per citare due soli esempi).

Per chi abbia una conoscenza anche vaga delle acquisizioni della linguistica generale e della sociolinguistica, anche soltanto dal punto di vista terminologico, è piuttosto la tassonomia italiana a rappresentare un’eccezione nel contesto romanzo, obbligando talvolta gli studiosi a faticosi distinguo quando si tratta di definire la posizione delle varietà presenti in Italia: “è dubbio lo statuto dei vari dialetti italiani … che dal mero punto di vista della storia e della distanza linguistica avrebbero le carte in regola per essere considerati sistemi linguistici a sé stanti, autonomi rispetto all’italiano e non sue varietà, anche se di solito non sono computati separatamente”, recita ad esempio uno dei migliori manuali in adozione presso le nostre università, Berruto-​Cerruti (2011). […] La linguistica romanza e la linguistica generale, qualche volta, parlano insomma una lingua diversa da quella della linguistica italiana. Tuttavia –​al di là delle diverse “inclinazioni” terminologiche dei “linguisti d’Italia” –​, conta rilevare che nello stesso momento in cui la Cademia assume di usare per il siciliano il termine lingua, essa precisa (in linea con la terminologia angloamericana) che «there also exists a Sicilian dialect of Italian, also known as “Regional Italian”. This term reflects when Sicilian speak Italian with elements inherited from the substratum of Sicilian language» (Cademia Siciliana)11. L’italiano regionale di Sicilia è quindi un dialetto dell’italiano (dialect), legal recognition. However, it is internationally recognised by the most significant and respected linguistic organisations including UNESCO, Ethnologue, Glottolog and SIL /​ISO» (Cademia Siciliana). 11 In aggiunta: «In reality most speakers freely mix Italian and Sicilian to great levels throughout their day, and often move back and forth based on context». Da questa

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

249

mentre il codice propriamente siciliano (il dialetto romanzo primario che va sotto il nome di siciliano) sarebbe la lingua siciliana. Seguendo questa impostazione della Cademia, circa i rapporti tra lingua e dialetto, sembrerebbe di poter cogliere che in Sicilia si avrebbero (o si dovrebbero/​dovranno avere) due lingue e due rispettivi dialetti (cf. anche § 3.2.):

Figura 1:  Il repertorio linguistico siciliano secondo la Cademia Siciliana

Ma mentre, nello schema qui proposto, l’italiano (1a), l’italiano regionale (1b) e il siciliano di ogni singola comunità (2b) sono codici di cui (con le dovute differenziazioni e le possibili parziali sovrapposizioni sui quattro assi sincronici di variazione) esistono utenti siciliani effettivi, il supposto siciliano comune (2a) è, allo stato attuale, niente più che un’astrazione, una lingua, da usare per lo scritto, ma ancora da costruire (a tavolino) mediante un sistema ortografico (messo a punto dalla stessa Cademia) che dovrebbe anche servire a riflettere non meglio precisati «desideri della comunità siculofona». Si tratta di «una Proposta per unificare il sistema ortografico della lingua Siciliana» senza «alcuna prescrizione riguardante il Siciliano parlato» in quanto «[l]‌a Cadèmia Siciliana non dà nessuna raccomandazione in merito alle forme parlate» (Cademia Siciliana). Ma, tornando allo schema delle varietà siciliane (che, se abbiamo bene inteso, rappresenterebbe l’assetto repertoriale siciliano che Cademia pone sullo sfondo della sua azione di promozione linguistica), la supposta dicotomia 2a vs. 2b sembrerebbe in effetti fondarsi su un’opposizione non del tutto inedita, ma proposta già quasi centocinquant’anni fa da Giuseppe Pitrè, nella sua Prefazione contenuta nel primo dei quattro volumi di Fiabe novelle e racconti popolari siciliani (Pitrè, 1968). In essa il demologo palermitano formalizza la distinzione tra il «dialetto letterario» e «le parlate e le sotto-​parlate», opposizione che viene poi ribadita nel Saggio d’una grammatica del dialetto e delle parlate siciliane (sempre contenuta nel vol. I di Fiabe novelle e racconti) mediante una ricca serie affermazione si ricava l’impressione che gli estensori delle FAQ tendano ad accorpare, piuttosto che differenziare, la condizione di contatto nel sistema (come nel caso del «Regional Italian») e quella di contatto nel discorso (come in questo specifico caso).

250

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

di definizioni dicotomiche come «dialetto siciliano» vs. «parlari siciliani», «dialetto siciliano» vs. «parlate siciliane» e, soprattutto, «siciliano in generale» vs. «parlate siciliane» Ora, questo «siciliano in generale» sembrerebbe corrispondere alla «lingua siciliana» della Cademia. Ma mentre per Pitrè il «siciliano in generale» è «consacrato» nei vocabolari dialettali e «tratteggiato» dai poeti siciliani (cf. Pitrè, 1968: XXVI), per Cademia esso è invece ancora da costruire innanzitutto mediante la messa a punto di un sistema ortografico che serva alla sua standardizzazione e che costituisca al tempo stesso l’input per la sua innovazione12.

3.2. Il sistema ortografico Come osservato, la base del sistema ortografico proposto da Cademia non coincide totalmente e organicamente col dialetto letterario, sebbene «il Siciliano letterario costituisc[a]‌l’input maggiore all’interno della [loro] ortografia»; il siciliano letterario «è differente in molti aspetti dal Siciliano contemporaneo parlato, quindi [si è] tentato di creare un’ortografia flessibile che consenta quella variazione e rifletta il linguaggio moderno» D’altra parte, se è vero che il sistema ortografico proposto dalla Cademia non si fonda sul siciliano letterario, è anche vero che «[n]essun dialetto costituisce la base dell’ortografia» (cf. Cademia Siciliana). La I edizione della «Proposta di normalizzazione ortografica comune della lingua siciliana per le varietà parlate nell’isola di Sicilia, arcipelaghi ed isole satelliti, e nell’area di Reggio Calabria» è stata “rilasciata” dalla Cademia Siciliana nel novembre 2017 (cf. Cademia Siciliana, 2017). La Proposta è un documento di 46 pagine in formato pdf, scaricabile dal sito web dell’Organizzazione nella cui Premessa si leggono diverse informazioni e chiarimenti sulle ragioni che hanno spinto a realizzare questo strumento, assieme a qualche riferimento teorico ai problemi ortografici. Tra le diverse considerazioni spicca senz’altro la questione riguardante il rapporto tra standardizzazione ortografica e conservazione della variabilità dialettale. Si consideri questo passaggio: […] abbiamo preferito adottare delle scelte ortografiche cui poi ogni dialetto assegnerà le proprie caratteristiche fonetiche. Un esempio: la lettera : in dialetto palermitano si assegnerà a questa lettera la pronuncia dittongata [jɛ] con intonazione

12 Così si legge sul sito di Cademia, a proposito di questo “rinnovamento”: «La nostra ortografia non reca alcuna prescrizione riguardante il Siciliano parlato. […] Non è un fine esplicito, sebbene i siculofoni possano ‘rinnovare’ il loro Siciliano con la nostra ortografia».

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

251

discendente, pur non rappresentando graficamente questo dittongo come . Quindi: nell’ortografia si scriverà veru, e il palermitano tenderà poi a pronunciarlo come se quella fosse scritta , cioè vìeru (Cademia Siciliana, 2017: 7).

Sembra interessante l’ipotesi di istruire ogni utente della proposta ortografica a pronunciare alcuni foni secondo gli esiti del proprio dialetto (comunque esiti di ordine storico, non variazioni dialettali), nonostante questi potranno essere inevitabilmente scritti in maniera differente e molto spesso in modo tale da potere coincidere con la effettiva pronuncia di un dialetto diverso da quello dell’utente del sistema ortografico13. Assumendo, in effetti, una prospettiva che tesaurizzi la nozione weinreichiana di “diasistema”, è chiaro che un’ortografia non nota semplicemente o necessariamente un solo sistema fonologico, come opportunamente osservava qualche anno fa Alberto A. Mioni, a proposito dell’italiano: «[S]‌e una lingua scritta deve servire per comunità vaste, gli stessi grafemi possono essere diversamente pronunciati a seconda della provenienza geografica e della classe sociale di parlanti; in questo caso la polivalenza dei valori dei singoli grafemi costituisce un vantaggio anziché un inconveniente (in quanto non trascrive un singolo ‘sistema fonologico’, ma piuttosto un diasistema, cioè un sistema di sistemi […]). Abbiamo visto, per esempio quante e quali diverse pronunce abbiano /​tʃ dʒ/​in it. […]; se in origine i grafemi c, g (e i digrammi ci, gi) erano stati adottati per trascrivere il sistema fonologico del fiorentino, di fatto essi ora funzionano come trascrizione dei più svariati sistemi degli italiani regionali; quindi l’ortografia in molti casi (pur con una perdita di biunivocità grafema/​fonema) costituisce un tramite di unità tra queste diversità» (Mioni, 2001: 197).

Ma proprio la intrinseca caratteristica unificatrice e unificante di una ortografia fa sì che, nel caso del siciliano, un’operazione di normalizzazione ortografica che abbia anche finalità standardizzanti (come è il caso del sistema ortografico proposto dalla Cademia Siciliana) finisca inevitabilmente per configurarsi come modello anche per il parlato (la qualcosa è specialmente vera, ma non solo, per il livello lessicale). Infatti, non si potrà in alcun modo evitare che le indicazioni sulla scrittura di una lingua comune finiscano per incidere sulle produzioni 13 Questo processo di training è ribadito anche in altre parti della Premessa; cf. per es.: «nei casi in cui la pronuncia si era abbastanza diversificata abbiamo spesso optato per una scelta etimologica, che necessiterà al momento dell’applicazione di molta istruzione (ad esempio, ai palermitani bisognerà insegnare che la intervocalica in palermitano non si pronuncia, quindi, ad esempio, bisognerà insegnare loro a scrivere agustu e leggere austu (così scritto sarebbe puramente palermitano)» (Cademia Siciliana, 2017: 7).

252

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

linguistiche orali. Si consideri, in proposito, il commento che si trova nella Proposta di Cademia, riguardo alla rotacizzazione di d intervocalica: Il grafema d è un grafema del tutto particolare, perché rappresentante il suono [d]‌che in molte aree è stato soggetto al rotacismo e viene quindi pronunciato [ɾ] quando in posizione intervocalica o inizio di parola/​sillaba. Non essendo il fenomeno del rotacismo giunto a maturazione in tutta l’area siculofona (sempre in senso stretto), si tenderà a scrivere usando il grafema d e non il grafema r come succede in alcuni dialetti, partendo ovviamente dalla base etimologica della parola. Esempio 1: il verbo cadere come la sua controparte siciliana deriva dal latino cadĕre (con accento tonico sulla sillaba ca-​), questa viene tendenzialmente rappresentata graficamente da alcuni dialetti come càriri, ma in nome della sua etimologia si propone la grafia càdiri. Quando il fenomeno del rotacismo sarà completato, la norma rotacizzante si potrà probabilmente adottare (Cademia Siciliana, 2017: 22).

Gli estensori della Proposta, dunque, propongono di non rappresentare graficamente la rotacizzazione, propendendo per una scrittura etimologica. Colpisce, tuttavia, l’affermazione secondo la quale «la norma rotacizzante» potrà eventualmente essere adottata allorché il «il fenomeno del rotacismo sarà completato». Viene così a configurarsi un ipotetico scenario che vede in sincronia un effettivo e corrente antagonismo dinamico tra conservazione di d intervocalica e sua rotacizzazione, come se l’opposizione tra i due esiti non si fosse ormai cristallizzata da tempo. Ma ammesso pure che col tempo il processo di rotacizzazione dovesse giungere a compimento in tutte le parlate siciliane, bisognerebbe ammettere che tale compimento sarebbe in capo alle nuove generazioni. Ora, se le nuove generazioni parlano sempre meno dialetto e reimparassero a parlarlo sulla base del modello proposto da Cademia (rinnovandolo anche, cf. nota 11), come potrebbero dare corso al «completamento della rotacizzazione» laddove viene loro “suggerito” di usare pedi e non peri? Inoltre, al di là del fatto che Cademia pone esplicitamente la possibilità che la Proposta possa servire come base per “rinnovare” il dialetto (sebbene tale rinnovamento sembri più connesso all’ampliamento delle sue funzioni comunicative), occorre considerare che «quantomeno per una generazione di parlanti non più pienamente dialettofoni, la forma dialettale scritta potrebbe imporsi su quella parlata e, nell’eventuale diffondersi della scrittura anche in ambienti più “istituzionalizzati” (dalla scuola curriculare o extracurriculare ai siti web appositamente allestiti), la “trasmissione” scritta del dialetto potrebbe addirittura prevalere su quella orale» (Matranga, 2013: 1388). Dunque, emergono qui, in tutta la loro evidenza, i molteplici e numerosi problemi che entrano in gioco ogni qual volta l’operazione di sistemazione ortografica di una lingua sia accompagnata (o motivata) da finalità standardizzanti.

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

253

3.3. Oltre la standardizzazione ortografica Accanto alla realizzazione e alla distribuzione dello standard ortografico, la Cademia Siciliana si applica in una serie di altre attività di sviluppo linguistico riconducibili alle seguenti iniziative, desumibili dal sito dell’Organizzazione: -​ Pruggettu Mappatura14 […] ha come obiettivo quello di mappare i dialetti del siciliano comune per comune […]. -​ Project: Codex […] Le informazioni al riguardo rimangono al momento riservate. -​ Firefox-​SCN […] traduzione ufficiale in siciliano del famoso broswer Mozilla Firefox […]. -​ Nzignàmuni u sicilianu […] strumento principale deputato alla divulgazione e all’insegnamento dell’ortografia standard e del siciliano. -​Lu Curreri di l’UNESCO […] traduzione ufficiale in siciliano della pubblicazione trimestrale dell’UNESCO, UNESCO Courier […].

Ci concentreremo rapidamente sull’ultima delle iniziative richiamate nell’elenco, in quanto essa sembra ideologicamente (e operativamente) compendiare la questione cardine dello sviluppo e pianificazione di una varietà: la sua ausbauizzazione forzata (cf. anche Sottile, 2016; Paternostro et Sottile, 2018). Tradurre un periodico che tratta di diritti umani e argomenti “culturali” implica la necessità di “far parlare” una varietà come quella siciliana, fortemente connessa, ormai da secoli, alla dimensione diamesica dell’oralità e alla dimensione etnoantropologica della cultura tradizionale (l’universo culturale della “civiltà contadina”), di temi che implicano l’uso di una terminologia tutta da “inventare”, o comunque da creare, giacché i temi da esprimere si connettono ad ambiti tradizionalmente predicati dalle e con le lingue di cultura. In questa prospettiva, il siciliano, già di per sé in condizione di eteronomia rispetto all’italiano, si trova a fare i conti con la necessità di creare ex novo –​via calco, prestito adattato e neologismo semantico –​un imponente vocabolario inevitabilmente ricalcato sull’italiano. In questo processo, al carattere artificiale della lingua che necessariamente ne consegue, si accompagna la perdita da parte del siciliano del suo statuto di “dialetto italiano” per diventare inevitabilmente

14 Originariamente l’iniziativa portava il nome di Prujettu Mappatura. La probabile “scoperta” che in siciliano prujettu vale ‘figlio illegittimo’ (mentre esiste pruggittari ‘progettare’, cf. VS: III, 946) deve avere indotto i cadèmici a modificarne il titolo.

254

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

“dialetto dell’italiano”, configurandosi non più come dialetto primario bensì come dialect (deformazione/​adattamento) dell’italiano. Mentre, dunque, l’impegno della Cademia va nella direzione di (ri)consegnare il siciliano allo statuto di lingua, la stessa azione di ausbauizzazione costringe a farlo dipendere talmente tanto dall’italiano, al punto da farlo diventare una sua varietà dialettale, sia in relazione all’impiego delle strutture sintattiche (per lo più calcate sulla sintassi dell’italiano) sia riguardo alla coniazione lessicale (per lo più basata sul prestito –​forzatamente –​adattato). Si consideri il seguente testo, riferito a uno stralcio di traduzione dell’editoriale del numero 1/​2019 del Corriere dell’Unesco dove si nota innanzitutto come la matrice linguistica di buona parte del testo sia da ricercare nell’italiano (nella tabella sotto, la colonna a sinistra è quella del testo di partenza, mentre nella colonna di destra è inserito il testo della traduzione in siciliano realizzata dalla Cademia):

Figura 2:  Lu Curreri di L’UNESCO. Jinnaru-​marzu, 2019: 7

For indigenous peoples, languages not only identify their origin or membership in a

Pì pòpuli autòttuni, la lingua nun è sulu un marcaturi di identitati e appartinenza ô

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

255

community, they also carry the ethi- gruppu, ma puru lu viìculu dî so cal values of their ancestors –​the valura etici. Sunnu la trama dî indigenous knowledge systems sistemi di canuscenzi that make them one with the land and are crucial to their survival

grazzi ê quali fannu na cosa sula câ terra e ca si dimòstranu cruciali pi campari.

and to the hopes and aspirations of their youth.

Lu futuru dâ so giovinizza nni dipenni.

A non volere considerare alcuni costrutti sintattici palesemente calcati sull’italiano (Lu futuru dâ so giovinizza nni dipenni; grazzi ê quali), potrebbe essere utile valutare il lessico in relazione alla presenza/​assenza in VS delle parole impiegate nel testo. La tabella di seguito mostra il rapporto tra la quantità di lessico siciliano documentato nei repertori dialettali e la quantità di lessico creato “artificialmente” per l’occasione: Parola contenuto

Presenza in VS

1.

pòpuli

2.

autòttunu

-​

3.

lingua

+

4.

marcaturi

-​

5.

identitati

-​

6.

appartinenza

-​

7.

gruppu

8.

viìculu

9.

valur-​i

10.

eticu

11.

trama

12.

sistema di canuscenzi

-​

13.

terra

+

14.

dimostrari

+ (ddimustrari)

15.

cruciali

-​

16.

futuru

+

Presenza in VS con altro significato +

+ + (vìculu) + -​ +

256

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

Parola contenuto

Presenza in VS

17.

giuvinizza

+

18.

dipènniri

+

Presenza in VS con altro significato

Su 18 parole, solo sei sono registrate in VS con valori analoghi a quelli del testo considerato. Non che le altre parole non siano o non possano essere parole siciliane o compatibili col siciliano, ma nella loro qualità di prestiti dall’italiano (qualità che investe già anche alcune della parole documentate in VS come, per es. vìculu), esse si configurano come italianismi. A campione, dunque, il testo mostra come l’azione di ausbauizzazione del siciliano implichi una massiccia italianizzazione della sua terminologia. Si tratta di un fatto paradossale, se si considera che ogni forma di promozione delle lingue regionali d’Italia –​come quella della Cademia –​muove sempre dal presupposto (più o meno celato o più o meno apertamente dichiarato, cf. De Blasi, 2019) di un “affrancamento” dalla minaccia omologante della lingua nazionale. Né la situazione appare diversa se si considera un altro brano della traduzione del Curreri:

Figura 3:  Lu Curreri di L’UNESCO. Jinnaru-​marzu, 2019: 3

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

257

Nella tabella di sotto, il testo siciliano è messo a confronto con quello italiano ricavato da una traduzione dello stesso numero del Courier che si trova nella corrispondente versione (ridotta) in italiano, curata dal Centro per l’UNESCO di Torino (2019): “Vogliamo scrivere un’enciclopedia “Vulemu scriviri la nostra nciclopisulle nostre questioni idriche. Ci potete dia ncapu li cosi di l’acqua. Ni poi aiutare?” Era con questa richiesta aiutari?” Cu sta richiesta che la delegazione rappresentante la na delegazzioni dâ comunitati comunità Mayangna, proveniente dalla Mayangna, chi campa nna furesta foresta pluviale Bosawas chiuviali dû Busawa in Nicaragua, si presentò all’UNESCO nella metà degli anni 2000. Anche conosciuta come “Il cuore del Corridoio

nnô Nicaragua, visitò L’unesco nna l’anni 2000. Canusciuta macari cû nomu di “Cori dû currituri

Biologico Mesoamericano”, la loro biulòggicu menzumiricanu, sta foresta entrò a far parte della rete mon- furesta trasìu nna riti munniali diale delle Riserve della Biosfera UNESCO dell’UNESCO nel 1997. Nel 2002, l’Organizzazione ha lanciato il programma LINKS (Local and Knowledge Systems).

di riservi dâ biusfera nnô 1997. Nnô 2002, l’urganizzaziuni accuminciò lu programma links (Local and Indigenous Knowledge Systems),

era il momento giusto per iniziare un progetto innovativo: intervistare gli

Lu mumentu era bonu p’accuminciari un pruggettu nnuvativu: riggistrari li palori

indigeni per pubblicare l’insieme delle conoscenze Mayangna sui pesci e sulle tartarughe.

di chiḍḍi chi sarbàvanu li canuscenzi nnìggini pi pubblicari tuttu lu sapiri di Mayangna supra a pisci e scuzzari.

Anche in questo caso, sul piano sintattico e lessicale, la struttura testuale appare significativamente ricalcata sulla lingua nazionale, peraltro con un adattamento forzato dei prestiti dall’italiano: in molti casi, infatti, se gli italianismi del testo considerato venissero effettivamente accolti nei dialetti, al loro ingresso non presenterebbero mai il grado di adattamento fonetico al quale

258

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

sono stati sottoposti nella traduzione siciliana. Certamente ogni azione di codificazione implica la scelta tra forme concorrenti (si veda il caso di scuzzari ‘tartarughe’ preferito –​non certo sulla base della sua maggiore diffusione –​agli altri due tipi lessicali siciliani tartuca e cufuruna), ma ciò non significa che questa scelta debba compiersi tra forme che sarebbero concorrenti solo in via ipotetica e potenziale (le forme prescelte esistono davvero nel sistema siciliano? Le forme maggiormente adattate esisteranno davvero nel sistema siciliano?). Il paradosso di questa artificiosità si salda, quindi, con quello già richiamato: mentre si mette a punto uno standard per affrancare il siciliano dalla pressione sociolinguistica dell’italiano, il siciliano, così standardizzato, finisce per dipendere strutturalmente (ancora di più) dalla lingua nazionale. E il paradosso, a ben vedere, resta insormontabile.

4. Una nuova dialettofobia Proposte come quelle portate avanti dalla Cademia confermano «la communis opinio che un dialetto, una volta che si sia dotato di uno standard, debba inevitabilmente trasformarsi in lingua» (Regis, 2013: 151). Tale posizione riflette un insieme di idee sulla lingua, più o meno condivise all’interno di una comunità o di un gruppo riconoscibile all’interno di essa; esprime, cioè, una “ideologia linguistica”, intesa nell’accezione con cui la usa Santulli (2015), ossia come una costruzione discorsiva in cui la lingua (considerata come qualunque codice verbale che associa un’espressione a un contenuto) è sia oggetto di discorsi espliciti dai quali emergono le idee su di essa di un determinato gruppo, sia «soggetto attivo nella costruzione della sua stessa immagine» (Santulli, 2015: 59). In questa prospettiva, abbiamo cercato di individuare l’idea di “siciliano in quanto lingua scritta” che emerge tanto dalle proposte quanto dai testi prodotti sulla base di queste proposte dagli animatori della Cademia. Sul piano generale, si può affermare che siamo di fronte, seguendo sempre il modello proposto da Santulli, al costante riproporsi di una più ampia e mai sopita questione della lingua, di cui i momenti a cui noi diamo questo nome sarebbero solo gli snodi più macroscopici15. Nel merito, iniziative come queste esprimono un’implicita 15 Seguendo una diversa terminologia, di impronta anglosassone, casi come quello che stiamo qui discutendo rientrano all’interno della più ampia categoria dei political debates (Blommaert, 1999). Del resto, anche l’inquadramento gramsciano della questione della lingua come espressione di una questione sociale e politica va nella stessa direzione. In ogni caso, a noi importa qui osservare che anche la nascente questione dialettale (come è stata qui definita) si inserisce nel solco di questo inesaurito dibattito, che oggi si nutre di momenti di confronto più mediale che politico e intellettuale.

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

259

avversione per i dialetti che è di natura ideologica e non linguistica, così come ideologica e non linguistica era la “guerra a morte” ai dialetti dichiarata da Manzoni nel Sentir Messa. L’unica differenza è che a essere sentiti come ostacolo alla affermazione di un siciliano “standard” (o “nuovo” o “comune”) sembrano essere non tanto (o non soltanto) l’italiano, quanto i singoli dialetti locali, i quali, come tutti gli idiomi che così (in Italia) vengono chiamati, hanno nel nome stesso «come compressa e ricordata quella loro qualità di fatto del non servire di lingua comune, dell’essere anzi un ostacolo a questo fine: sicché il nome medesimo, avverte quasi come sia utile l’abbandonarli» (citiamo dall’edizione del Sentir Messa del 1923). Come abbiamo mostrato, il processo di standardizzazione finisce per rimuovere la variazione interareale fra le zone dialettali della Sicilia, ricorrendo (di certo inconsapevolmente) all’italiano come base unificatrice (non solo lessicale, ma anche sintattica). Come abbiamo visto sopra, fra le due accezioni di ‘dialetto’ note in letteratura e impiegate nel panorama degli studi sull’argomento, i fautori del riconoscimento al siciliano dello status di lingua sembrano scegliere quella maggiormente diffusa nel mondo (tranne che in Italia, Francia e Germania), che considera il dialetto una varietà (sociale o geografica) di lingua. Tuttavia, in questa accezione, come osserva Regis (2013), non vi è di fatto necessità di distinguere una lingua da un dialetto, in quanto la prima non è altro che un’astrazione costituita da un insieme di dialetti. Di conseguenza, non sussistendo un rapporto di natura relazionale con la lingua, non vi può essere nemmeno una reale subordinazione del dialetto a quest’ultima, e non può, dunque, esservi nemmeno uno standard. Soltanto nell’accezione con cui dialetto è usato nella tradizione di studi linguistici italiani è, di fatto, possibile fissare l’idea di standard, in quanto il dialetto è definibile solo in quanto varietà strutturalmente autonoma, ma funzionalmente e socialmente subordinata a una varietà (con cui è imparentato geneticamente e storicamente) alla quale sono affidate le funzioni comunicative formali e scritte. Tali sono, in effetti, le lingue socialmente e funzionalmente subordinate all’italiano meglio conosciute come dialetti. Deve, pertanto, concludersi che l’idea di standardizzare una varietà che ha già uno standard di riferimento è impraticabile, a meno di ammettere che tale varietà è un dialetto. In ogni caso, e a prescindere dall’aporia che abbiamo appena descritto, per acquisire lo status di standard un dialetto italiano dovrebbe, in primo luogo, acquisire/​conquistare un uso scritto ed essere in grado di assolvere alle funzioni comunicative alte e formali. In questo senso, il siciliano dovrebbe diventare quello che Kloss (1978) definisce Ausbaudialekt, dialetto per elaborazione. Questo è ciò che, di fatto, si propone di fare la Cademia Siciliana.

260

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

5. Conclusioni In questo contributo ci siamo confrontati con le contraddizioni teoriche a cui vanno incontro i tentativi, di cui abbiamo qui dato conto, di forzare (e in certi casi di negare) la storia linguistica della Sicilia degli ultimi cinque secoli. Tale forzatura ha, in effetti, una sua ragione di carattere storico-​linguistico. Come sappiamo, i tentativi di elaborazione (ossia di koineizzazione e, dunque, di fatto di standardizzazione) di un dialetto sono passati attraverso la selezione di una specifica e concreta varietà, che solitamente era il dialetto del capoluogo (il torinese per il Piemonte –​Regis, 2013 –​il napoletano per la Campania –​De Blasi, 2012)16. La storia linguistica della Sicilia mostra che nell’isola non è stato possibile giungere all’elaborazione di un “dialetto illustre” a partire dalla varietà del capoluogo, benché i dizionari dialettali e alcune grammatiche ottocenteschi fossero basati sul dialetto palermitano (cf. Piccitto, 1940). Il dialetto palermitano, infatti, è stato ed è oggetto di una forte stigmatizzazione da parte dei parlanti siciliani e, limitatamente ad alcune classi diastraticamente connotate, degli stessi parlanti palermitani (cf. D’Agostino, 2014). All’impossibilità storica e sociolinguistica di desumere lo standard da una varietà viva che sarebbe rifiutata dai parlanti (il palermitano), i pianificatori di Cademia rispondono implicitamente con alcune scelte contraddittorie di cui qui vorremmo riassumere i punti salienti e che, in linea generale, hanno a che fare con il rifiuto di fatto (nonostante le affermazioni di principio) della variabilità intrinseca a qualunque sistema linguistico, e con la modellizzazione delle relazioni fra le varietà del repertorio. Il primo punto riguarda il piano diamesico. Abbiamo visto che gli sforzi pianificatori sono principalmente rivolti a dotare il nuovo siciliano di uno standard ortografico. Il doppio implicito sotteso a tale sforzo è che la scrittura sia fondamentale per l’innalzamento di un dialetto al rango di lingua e che la scrittura sia superiore al parlato, e che, dunque la prima sia associata alla lingua e il secondo al dialetto. In questa operazione di forzatura, la scrittura ricopre due funzioni speculari: da un lato, le si assegna una funzione sociolinguistica, in quanto, staccando i dialetti dal polo dell’oralità a cui sono storicamente relegati, serve a negare loro lo status di dialetto in favore di quello (ritenuto più “dignitoso”) di lingua; dall’altro, essa viene ridotta alla sua facies fisica, cioè a 16 Non mette qui conto ricordare che la stessa questione della lingua nazionale è segnata dalle posizioni di quanti spingevano (Machiavelli nel ’500, Manzoni nell’’800) per la scelta del fiorentino “vivo”, cioè di una varietà effettivamente usata nel momento storico in cui la proposta era avanzata.

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

261

quella di sistema (orto)grafico, che viene visto come il principale (se non l’unico) strumento catalizzatore della standardizzazione. Il secondo punto attiene al rapporto che questo “nuovo siciliano” dovrebbe intrattenere con le varietà del repertorio comunitario (cf. supra § 3.1). Si tratta forse dell’aspetto su cui meno chiare (perché meno esplicitate) sono le posizioni desumibili dai documenti prodotti dalla Cademia. Ci limitiamo qui a porre alcune domande. A quale modello di repertorio si pensa? A quello di una nuova diglossia? E quali sarebbero le varietà in gioco? E soprattutto, quale sarebbe il ruolo dell’italiano? Si pensa a una sua sostituzione con il siciliano? Oppure a una sorta di bilinguismo paritario? L’ipotesi che qui avanziamo è che l’operazione si muova al di fuori di una diglossia intesa dal punto di vista sociofunzionale, che riflette cioè una situazione di equilibrio sociolinguistico. Saremmo, quindi, di fronte a un modello di diglossia costitutivamente instabile, del tipo di quella discussa da Rojo (1985). Se la diglossia funzionale si fonda sul rispetto delle regole sociolinguistiche di impiego delle varietà, l’abbandono di tali regole segna l’avvio di un conflitto. Nel caso di cui qui ci siamo occupati, potremmo, dunque, parlare di pianificazione del conflitto. Il terzo punto attiene alla elaborazione linguistica in senso stretto. Per fare del dialetto una lingua a qualunque costo occorre fornirlo, dall’esterno e artificialmente, di lessico “moderno/​tecnologico” (storicamente non dialettale) grazie a una massiccia e forzata introduzione a tavolino di parole di origine non dialettale (per lo più italiane) mediante il prestito (più o meno adattato) e il calco linguistico. Se da un lato il prestito e il calco sono il termometro della vitalità di una lingua, è vero, d’altra parte, che laddove l’arricchimento lessicale dall’esterno non si compia per una reale esigenza di comunicazione da parte dei parlanti, ma per un’esigenza, più ideologica che funzionale, di porre i dialetti in rapporto uno a uno con le lingue di cultura (per dimostrare che in dialetto si può parlare di tutto salvo poi scoprire che nessuno parla di tutto in dialetto, anzi quasi nessuno parla dialetto del tutto!), ci si chiede a che cosa serva tutto ciò e perché debba eventualmente servire a qualcosa, un qualcosa che certamente non dipenderà quasi mai da ragioni di tipo linguistico. In fondo, potremmo dire che siamo di fronte a una diversa ma analoga manifestazione dell’incapacità (segnalata da Rossi, 2015) della società italiana nel suo complesso di riflettere criticamente sulla lingua, sulle sue funzioni e sui suoi usi.

262

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

Bibliografia Fonti primarie Accademia Bona Creansa = Accademia Bona Creansa, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 23 febbraio 2020]. Accademia della lingua siciliana (2017), Manifesto fondativo, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 22 febbraio 2020]. Accademia della lingua Napoletana = Accademia della lingua Napoletana, consultabile all’indirizzo web accademmianapulitana.altervista.org. [Sito consultato il 23 febbraio 2020]. Associazione Noste Reis = Associazione Noste Reis, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 23 febbraio 2020]. Cademia Siciliana = sito web della Cademia Siciliana, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 18 ottobre 2019]. Cademia Siciliana (2017), Proposta di normalizzazione ortografica comune della lingua siciliana per le varietà parlate nell’isola di Sicilia, arcipelaghi ed isole satelliti, e nell’area di Reggio Calabria. I Edizione 2017, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 18 ottobre 2019]. Cademia Siciliana (2019), Lu Curreri di L’UNESCO. Jinnaru-​ marzu 2019, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 18 ottobre 2019]. Centro filologico milanese = Centro filologico milanese, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 23 febbraio 2020]. Centro per l’Unesco di Torino, Il Corriere dell’Unesco. Gennaio-​marzo 2019 [versione ridotta], consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 18 ottobre 2019]. Comitato per la salvaguardia dei Patrimoni Linguistici (SPL) (2017), La lingua lombarda esiste?, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 23 febbraio 2020]. Stupor Mundi = Stupor Mundi, canale YouTube . [Sito consultato il 22 febbraio 2020].

Fonti secondarie Berruto, Gaetano (2006), «Quale dialetto per l’Italia del Duemila? Aspetti dell’italianizzazione e risorgenze dialettali in Piemonte (e altrove)», in

Dalla risorgenza alla restaurazione: il dialetto fra…

263

Alberto Sobrero e Annarita Miglietta (ed.), Lingua e dialetto nell’Italia del Duemila, Galatina, Congedo, p. 101–​127. Blommaert, Jan (1999), «The debate is open», in Jan Blommaert (ed.), Language ideological debates, Berlin-​New York, de Gruyter, p. 1–​38. D’Agostino, Mari (2014), «L’immagine linguistica della Palermo post-​unitaria», Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, n° 25, p. 171–​191. De Blasi, Nicola (2012), Storia linguistica di Napoli, Roma, Carocci. De Blasi, Nicola (2019), Il dialetto nell’Italia unita. Storia, fortune e luoghi comuni, Roma, Carocci. Fiorentino, Giuliana (2005), «Dialetti in rete», Rivista Italiana di Dialettologia, n° 29, p. 111–​149. Fiorentino, Giuliana (2017), «Linguistica “ingenua” in una rubrica linguistica della stampa italiana», Circula, n° 6, p. 138–​163. Gradit = De Mauro, Tullio (ed.) (1999), Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, UTET. Grassi, Corrado, Alberto Sobrero e Tullio Telmon (1997), Fondamenti di dialettologia italiana, Roma-​Bari, Laterza. Grimaldi, Mirko (2004), «Il dialetto rinasce in chat», Quaderni del dipartimento di linguistica dell’Università di Firenze, n° 14, p. 123–​137. Kloss, Heinz (1978), Die Entwicklung neuer germanischer Kultursprachen seit 1800, Düsseldorf, Pädagogischer Verlag Schwann. Manzoni, Alessandro (1923), Sentir messa. Libro della lingua d’Italia contemporaneo dei Promessi Sposi, Milano, Bottega di poesia. Matranga, Vito (2013), «Scrivere il dialetto», in Giovanni Ruffino (ed.), Lingue e culture in Sicilia, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, p. 1382–​1410. Mioni, Alberto M. (2001), Elementi di fonetica, Padova, Unipress. Moretti, Bruno (1999), Ai margini del dialetto. Varietà in sviluppo e varietà in via di riduzione in una situazione di inizio di decadimento, Locarno, Osservatorio linguistico della Svizzera italiana. Paternostro, Giuseppe (2013), «Il dialetto nel web: segnale di vitalità o museificazione digitale?», in Gianna Marcato (ed.), Lingua e dialetti nelle regioni, Padova, Cleup, p. 293–​305. Paternostro, Giuseppe e Roberto Sottile (2018), «Dalla risorgenza alla standardizzazione? L’Unesco fa scuola», in Gianna Marcato (ed.), Dialetto e società, Padova, Cleup, p. 189–​197. Paveu, Marie-​ Anne (2007), «Les normes perceptives de la linguistique populaire», Langage et Société, n° 119, p. 93–​109.

264

Giuseppe Paternostro, Roberto Sottile

Piccitto, Giorgio (1940), «Schizzo di storia della dialettologia siciliana», Archivio storico per la Sicilia Orientale, n° V, p. 43–​65 [ora in Salvatore C. Trovato (ed.) Giorgio Piccitto. Studi di linguistica siciliana, vol. II, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, p. 855–​877]. Pitrè, Giuseppe (1968), Fiabe novelle e racconti popolari siciliani, Sala Bolognese, Forni, vol. I [Ristampa anastatica di Giuseppe Pitrè, Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane, Palermo, Pedone-​Lauriel, voll. IV-​VII, 1870–​1913]. Regis, Riccardo (2013), «Può un dialetto essere standard?», Vox Romanica, vol. 72, p. 151–​169. Rojo, Guillermo (1985), «Diglosia y tipos de diglosia», in Philologica Hispaniense: in honorem Manuel Alvar, Madrid, Gredos, vol. II, p. 603–​617. Rossi, Fabio (2015), «Dalla questione della lingua all’aggressione linguistica: le idee sulla lingua nei giornali italiani dell’ultimo decennio», Circula, n°1, p. 173–​195. Santulli, Francesca (2015), «La riflessione metalinguistica sulla stampa italiana. Oltre l’epicedio?», Circula, n° 2, p. 55–​75. Sottile, Roberto (2014), «Dialetto letterario e dialetto “destrutturato”. La canzone dialettale siciliana tra ideologia e “nuovi usi”», in Gianna Marcato (ed.), Le mille vite del dialetto, Padova, Cleup, p. 489–​497 Sottile, Roberto (2016), «ISO 639, Yosemite e App che ‘parlano’ dialetto. Qualche reazione e riflessione», in Gianna Marcato (ed.), Il dialetto nel tempo e nella storia, Padova, Cleup, p. 335–​345. Toso, Fiorenzo (2019), Storia linguistica e storia della lingua. A due anni dalla mostra sul genovese, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 18 ottobre 2019]. VS = Piccitto, Giorgio e Giovanni Tropea (1977–​2002), Vocabolario Siciliano, 5 voll., Catania-​Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani.

Francesco Scaglione (Università di Palermo)

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia. Uno sguardo in microdiacronia Riassunto: Con questo contributo si intende tracciare il rapporto tra ideologia e dialetto in Sicilia guardando, in prospettiva microdiacronica, a un arco temporale precedente sia all’avvento di specifiche pagine social (soprattutto Facebook e Instagram) dedicate al dialetto, sia alla nascita di associazioni (spesso denominate accademie) animate da intenti divulgativi e di standardizzazione del codice tradizionale. Oggetto di analisi sono, da un lato, alcuni siti dedicati alla “sicilianità” che tra il 2011 e il 2016 hanno registrato considerevole interesse e partecipazione da parte degli utenti; dall’altro, blog di impronta giornalistica o connessi a enti pro loco, di cui verranno presi in considerazione articoli dedicati ai diversi aspetti del dialetto e della dialettalità in un periodo compreso tra il 2009 e il 2011. L’obiettivo, pertanto, è quello di ricostruire il quadro ideologico alla base di problematiche diventate via via, e oggi più che mai, oggetto di sempre più diffusa e specifica riflessione degli utenti e degli studiosi dei dialetti. Parole chiave: ideologia, dialetto, siciliano.

1. Premessa: la seconda questione dei dialetti La sempre più crescente italofonia e l’indebolimento dei dialetti –​espressione diretta di un costante allentamento (già dagli anni ’70) dei processi di trasmissione linguistica in favore dell’acquisizione esclusiva della lingua nazionale –​ rappresentano il puntello su cui si è via via fondato in Italia un nuovo assetto sociolinguistico-​ideologico che, soprattutto a partire dagli anni Zero, con lo “sdoganamento” delle varietà locali (cf. Berruto, 2002; Sobrero, 2003, 2005), ha spinto verso una costante riflessione su quei codici sempre meno parlati. Ciò ha determinato, complice anche il nuovo paradigma socioculturale mosso sempre più da forze omologanti connesse alla globalizzazione, non soltanto un sentimento di nostalgia, ma anche la volontà di salvaguardia, recupero e valorizzazione del patrimonio linguistico tradizionale. Ma cosa fare dei dialetti? O meglio: come dare nuovo impulso a queste varietà quasi “agonizzanti”, sempre più schiacciate dalla lingua tetto, e sulle cui spalle grava il peso di decenni di percezioni negative provenienti dall’alto, ma anche e soprattutto dal basso? Questi sono i nodi principali intorno ai quali ruota ciò che possiamo definire come la seconda questione dei dialetti. Se la prima questione si incentrava

266

Francesco Scaglione

principalmente sul prestigio e sulla necessaria acquisizione della lingua comune per lo più a scapito delle varietà locali, non tanto e non solo per provvedimenti “politici”, ma per il forte limite sociale percepito dai parlanti1, la seconda questione mantiene il rapporto oppositivo, di pietra di paragone con l’italiano, ma in direzione diametralmente opposta. Essa, infatti, si caratterizza per una “dialettofilia” incondizionata attraverso cui riconsiderare le varietà locali e arginarne a tutti costi e con ogni mezzo la forte crisi. Si tratta di una questione da cui scaturisce un fervido dibattito che coinvolge anche la politica linguistica e l’istruzione e che trova oggi il suo terreno di confronto soprattutto sul web. Quest’ultimo aspetto, da una parte, ha dato una più ampia risonanza al tema –​ permettendo a tutti, a prescindere in molti casi da una necessaria competenza disciplinare, di intervenire sulla questione –​, dall’altra, ha anche via via consolidato la ricorrenza di veri e propri tòpoi da cui muovono specifiche argomentazioni e “teorie” più o meno contrastanti. Con questo contributo si intende riannodare i fili del rapporto tra varietà locali e ideologia in Sicilia, con una particolare attenzione al momento iniziale in cui si sviluppa la seconda questione dei dialetti. In prospettiva microdiacronica, ci si concentrerà, infatti, su un arco temporale precedente sia all’avvento di specifiche pagine social (soprattutto Facebook e Instagram) dedicate al dialetto –​le quali hanno incoraggiato ulteriori “risorgenze” e dibattiti sulle varietà locali ̶, sia alla nascita di associazioni (spesso denominate accademie) animate da intenti divulgativi e di standardizzazione (scritta e parlata) del codice tradizionale. Oggetto di analisi sono, da un lato, alcuni siti dedicati alla “sicilianità” (anche in termini linguistici), ormai poco attivi e non aggiornati, ma che tra il 2011 e il 2016 hanno registrato considerevole interesse e partecipazione da parte degli utenti; dall’altro, blog di impronta giornalistica o connessi ad alcuni enti pro loco, di cui saranno presi in considerazione articoli riguardanti diversi aspetti del dialetto e della dialettalità in un periodo compreso tra il 2009 e il 2015. Più nel dettaglio, l’analisi si soffermerà sui seguenti aspetti: a) l’inconciliabile querelle lingua-​dialetto, fattore che, al di là di mere questioni terminologiche o di “etichetta”, cela importanti risvolti ideologici, incentivati, a loro volta, dal “riconoscimento” del siciliano come lingua da parte dell’UNESCO e dall’attribuzione in Ethnologue di un codice ISO 639–​3; b) il rapporto con la

1 Nonostante la prima quesitone dei dialetti acquisti maggiore risonanza nel periodo post-​u nitario, essa muove i suoi passi già prima dell’Unità (De Blasi, 2019: 52–​53).

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

267

dimensione della variazione linguistica e della scrittura in dialetto; c) il dibattito, nato anche in seno al mondo accademico, intorno alle iniziative regionali per la valorizzazione del patrimonio linguistico locale, con particolare riferimento alla L.R. 9/​2011. L’obiettivo, pertanto, è quello di ricostruire il quadro ideologico alla base di problematiche diventate via via, e oggi più che mai, oggetto di sempre più diffusa e specifica riflessione degli utenti/​parlanti e degli studiosi dei dialetti.

2. Siciliano: lingua, dialetto (o entrambi)? Uno dei temi più scottanti che già da parecchi anni si ripropone con costanza sulla rete riguarda l’insolubile conflitto lingua vs. dialetto. Sebbene tale tòpos abbia raggiunto ad oggi una certa “saturazione”, esso permette di cogliere un insieme di luoghi comuni da cui muove un’opinione condivisa, una doxa alla base di più complessi e, talvolta, impliciti cluster ideologici. Analizzando, ad esempio, una serie di articoli, blog e siti web pro loco ricorre con una certa insistenza (a volte, anche in modo un po’ incoerente) l’idea del siciliano come lingua. Ciò, come ben noto, muove dal forte pregiudizio che persiste in Italia intorno al termine dialetto (soprattutto agli occhi dei non esperti) e che mette in moto precise strategie attraverso cui “riscattare” la varietà locale:

(1) Della lingua siciliana si hanno notizie fin dal 1230, quando una colta élite di burocrati e funzionari della corte di Federico II –​monarca del regno svevo proclamato imperatore nel 1220 –​si diede a coltivare l’arte della poesia volgare e dali inizio [sic] la Storia della lingua Siciliana. Lo splendore del volgare siciliano fu tale che lo stesso Dante Alighieri nella sua opera “De vulgari eloquentia” definì tutta la produzione poetica siciliana col nome di “scuola siciliana” […]. Tra i più famosi poeti di lingua siciliana troviamo Cielo D’Alcamo, giullare particolarmente colto di cui si hanno poche notizie, che scrisse il celebre componimento “Rosa fresca aulentissima” e Giacomo da Lentini, da molti ritenuto l’inventore del “sonetto”. […] Qualche tempo dopo l’influenza della lingua siciliana si espanse anche nel nord Italia, specialmente in Toscana dove si venne a formare una corrente di poeti, i poeti siculo-​toscani, che in seguito avrebbe dato origine alla scuola del dolce stil novo e alla lingua italiana che si affermò come lingua del popolo italiano al contrario del siciliano che fu degradato al ruolo di semplice dialetto regionale. In tempi recenti il dialetto siciliano è salito nuovamente alla ribalta grazie ad autori come Pirandello, Verga, Capuana fino al contemporaneo Andrea Camilleri e alle avventure del commissario Montalbano (; grassetto mio).

268

Francesco Scaglione

(2) Lingue morte a chi? Parole greche e latine del dialetto siciliano Nulla di più scorretto quando chiamiamo morte lingue come il greco o il latino, per il semplice fatto che non sono più usate da nessun parlante. In realtà queste due lingue non sono affatto scomparse, ma si sono trasformate, in maniera lenta e più o meno profonda per dare origine una al Greco moderno, con forti influssi anche sul latino e su altre lingue; e l’altra alle lingue romanze, o neolatine. Tra le lingue romanze c’è l’Italiano e per derivazione anche il Siciliano. Voglio solo ricordare come il siciliano godesse di un prestigio letterario ancor prima del toscano, e come esso sia stato utilizzato come lingua ufficiale e diplomatica tra XIII e XV secolo! (; grassetto mio).



(3) Con questa nuova serie si vuole semplicemente valorizzare il dialetto Siciliano per non essere solo inteso come vero e proprio dialetto, ma una “LINGUA” che tutti noi dobbiamo amare. Mi permetto solo di dire che dobbiamo essere fieri di essere si [sic] Europei, Italiani, ma soprattutto “SICILIANI ”. è anche vero che il dialetto non è diciamo PURO, ma un insieme di varie lingue. […] Nel 1064 con la conquista della Sicilia da parte di Ruggero I Re dei Normanni entrarono nella parlata siciliana molte espressioni franco-​provenzali, e sebbene il periodo Angioino fosse di breve durata (1266–​1282), fece consolidare la parlata francese apportando al dialetto siciliano nuovi influssi. Nacque così, nel 1230, la Scuola Siciliana, cenacolo di poeti presso la corte palermitana di Federico II di Svevia e dei suoi figli Manfredi ed Enzo che diedero avvio alla tradizione poetica italiana in volgare. Tradizione continuata da Giovanni Meli con le sue poesie siciliani (1800), da Luigi Capuana con i suoi drammi, riuniti in cinque volumi con il nome “Teatro Dialettale Siciliano” (1910), da Ignazio Buttitta con le sue canzoni popolari in dialetto Siciliano (1980) (; grassetto mio).

Ricalcando l’opposizione vandijkiana tra struttura e strategia (Van Dijck, 1998: 53 e ss.), da un punto di vista strutturale, l’obiettivo in tutti e tre gli esempi è quello di “dare lustro” al siciliano o, meglio, conferirgli il medesimo prestigio riconosciuto alla lingua nazionale; in prospettiva strategica, invece, tale finalità si realizza richiamando uno ad uno i grandi poeti e scrittori dell’Isola (da Cielo d’Alcamo fino a Buttitta e Camilleri) che hanno composto in siciliano o nelle cui opere ricorre l’uso di questo dialetto. Guardando alla lingua nazionale come costante pietra di paragone, la volontà è quindi di affrancare la varietà locale da una dimensione esclusivamente parlata2, riconoscendo anche un prestigio letterario, prestigio di cui ha goduto il fiorentino e poi l’italiano. 2 Non a caso, si fa anche riferimento all’uso del codice in ambito diplomatico.

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

269

Ma l’aspetto che salta subito agli occhi dai tre frammenti riportati è la confusa oscillazione terminologica tra lingua e dialetto. Nell’esempio (2), sebbene l’articolo sia incentrato sulla valorizzazione del siciliano, si presuppone, in prospettiva genetico-​genealogica, un rapporto di filiazione diretta in base al quale il siciliano “nascerebbe” dall’italiano o sarebbe addirittura un dialetto dell’italiano. In (3), invece, il codice viene presentato come lingua (in maiuscolo e tra virgolette!), ma subito dopo si torna al termine dialetto, con riferimento alla sua mancata “purezza” provocata dal contatto con altri sistemi. Inoltre, considerando anche i contenuti («il siciliano è una lingua che dobbiamo amare»), ciò che si evince dallo stesso frammento è la tendenza alla diffusione di una tesi basata per lo più su fattori emotivi. Detto altrimenti, in questo caso (ma non è l’unico) l’uso del termine lingua sembra rispondere a un’ideologia (sim)patetica (nel significato etimologico), “ingenua”, fondata più sull’affettività, su credenze e rappresentazioni (se il siciliano si definisce lingua allora si apprezza di più) che suscitano in genere facile consenso e un’adesione di tipo emotivo (De Santis et Fiorentino, 2017: 9). Un’ulteriore strategia attraverso cui legittimare lo status di lingua del siciliano, a supporto, inoltre, delle sue origini illustri e della sua antica storia, riguarda la presenza di parole straniere acclimatate nel codice. La ricorrenza di prestiti in un dialetto rappresenterebbe, infatti, «una sorta di benemerenza linguistica o una vera e propria onorificenza di cui fregiarsi» (De Blasi, 2019: 19). Tale credenza spinge verso una costante elencazione di parole e/​o verso percorsi storico-​etimologici, a volte “accidentati” e fantasiosi, il cui intento non è tanto l’esattezza e la precisione informativa, quanto la mera suggestione: (4) […] [I]‌Siculi erano un popolo indoeuropeo: infatti essi vennero dall’India verso l’Europa e quelli che, in seguito, giunsero nella nostra isola, guidati da Siculo, furono chiamati Siculi. La loro lingua doveva essere conseguentemente, se non la sanscrita, una che certamente ne derivava. Basta vedere alcuni vocaboli: il nostro “putra” (puledro) nel sanscrito è “pùtra” che vuol dire figlio; il nostro “matri”, non deriva dal latino “mater” ma dal sanscrito “màtr” (; grassetto mio). (5) Date le numerose dominazioni che si sono succedute in Sicilia, il dialetto siciliano racchiude dei vocaboli di varie origini. Dal francese (come ad esempio la parola “muccaturi” cioè fazzoletto che deriva dal francese “mouchoir”) all’arabo (“cuscusu” dall’arabo cuscus) (; grassetto mio). (6) Anche i Normanni portarono nuovi vocaboli, complicando ancora di più la nostra lingua. Di seguito alcuni vocaboli con radici Francesi:

270

Francesco Scaglione Siciliano

Francese

Vucciria

Boucherie

Accia

Ache

Truscia

Trousser

Ammuarra

Armoire

Tirabuscià

Tire-​bouchon […]

La dominazione Spagnola durò più di cinque secoli, apportando nell’isola nuovi usi, costumi, leggi e... ancora altri vocaboli: Siciliano

Spagnolo

Curtigghiu

Cortipo

Lastima

Lastima

Muccaturi

Mocador […]

().

Nell’estratto (4), ripercorrendo la storia della Sicilia pre-​ellenica, l’autore, sulla base anche di una vicinanza formale tra alcuni termini, accosta il siciliano al sanscrito3 secondo un rapporto di filiazione diretta, in luogo di una parentela determinata dall’esistenza di un antenato comune (l’indoeuropeo, per l’appunto). In (5) e (6) ci si addentra in questioni etimologiche, riconducendo un gruppo di parole ai vari popoli che nel corso della storia hanno dominato l’Isola. Tuttavia, la discussione dei termini proposti risulta “difettosa” sotto parecchi punti di vista. Ad esempio, nel caso di muccaturi (‘fazzoletto’), da mocador, la parola non deriva dal francese (5) o dallo spagnolo (6), quanto piuttosto dal catalano. Nel confronto tra siciliano e francese (6) l’inesattezza riguarda, invece, la dimensione diacronica giacché, così presentate, le parole sembrerebbero risalire tutte al periodo normanno. Tuttavia, se vuccirìa (‘mercato della carne’) e trùscia (‘fagotto’) vengono effettivamente dal francese antico (VSES, II), armuarra (‘armadio’) e tirabuscià (‘cavatappi a vite’) sono francesismi moderni entrati nel siciliano per influsso di adstrato (e non di superstrato, come avvenne in epoca normanna) tra il XVIII e il XIX secolo (Trovato et Valenti, 2013: 68–​70). Totalmente errato è poi l’accostamento di àccia (‘sedano’), continuatore diretto del

3 Si tratta di un fatto non casuale se si considera che il sanscrito rappresenta una lingua dotata di elevato prestigio e uno dei codici della più antica cultura scritta.

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

271

latino apium (VSES, I), al francese ache e di curtìgghiu (in questo caso un effettivo normannismo da courtil; Ruffino, 2001: 65) allo spagnolo *cortipo (forse cortijo?). Ma al di là delle inesattezze scaturite dalla poca conoscenza dei temi, da una debole cornice scientifica e/​o da un mancato (ma necessario!) controllo ad fontem4, ciò che emerge è una strategia persuasiva che cerca di conferire prestigio al siciliano, basata su un’etimologia popolare “per somiglianza”, il cui obiettivo è principalmente affascinare e rafforzare una doxa, più che fornire solide argomentazioni.

2.1. La svolta UNESCO: problemi di “etichette”? La querelle lingua-​dialetto, tutta giocata su basi percezionali intrinseche alla storia sociolinguistica italiana, assume toni più accesi quando nel 2010 l’UNESCO riconosce il napoletano (definito South Italian) e il siciliano (Sicilian) come lingue vulnerabili, inserendole all’interno dell’Atlas of the World’s Languages in Danger (cf. Moseley, 2010)5. Il “riconoscimento” dell’UNESCO crea due ordini di problemi strettamente correlati: uno di natura terminologica e l’altro variazionale. Nel primo caso, come sottolinea opportunamente De Blasi (2019: 171–​ 173), il concetto di dialetto in contesto italoromanzo –​come sistema linguistico autonomo derivante dal latino (corrispondente, grosso modo, alla nozione di dialetto primario alla Coseriu, 1980), diatopicamente e funzionalmente ristretto –​non coincide con quello di dialect anglosassone, che fa invece riferimento a varietà geografiche di una stessa lingua (dialetti secondari-​terziari, sempre secondo Coseriu)6. L’UNESCO, scrivendo e facendo un’opera di divulgazione in inglese, non può che, a fortiori, parlare di language per indicare i dialetti italoromanzi, nella loro qualità, per l’appunto, di dialetti italiani e non dell’italiano. Nel secondo caso, un’etichetta come Sicilian determina, soprattutto agli occhi dei non esperti, un livello di astrazione macro-​areale fin troppo lontano dal vero che cozza con l’intrinseca variabilità diatopica che caratterizza 4 È opportuno precisare, infatti, che si tratta di parole su cui la comunità scientifica si è espressa già da parecchi decenni e su cui gli studiosi non nutrono più alcun dubbio rispetto all’origine e alla storia. 5 L’Atlas è consultabile anche all’indirizzo web . 6 Occorre precisare che anche in ambito anglosassone (vedi nota 10), il termine dialect è soggetto a un certo grado di incertezza terminologica. Ad ogni modo, nel significato tecnico, con cui viene comunemente adoperato in letteratura, per dialect si intende «any distinct variety of a language, especially one spoken in a specific part of a country or other geographical area» (Matthews, 2007: 103).

272

Francesco Scaglione

i dialetti (§ 3). Ma al di là e accanto a questioni più tecniche, l’aspetto più interessante è che il “riconoscimento” e le “etichette” promosse dell’UNESCO provocano importanti ripercussioni basate su un fraintendimento o, meglio, su una aporia terminologica a priori che si rifrange a cascata anche a livello ideologico.

(7) Siciliano e Napoletano riconosciute dall’Unesco come “lingue madri” […] L’UNESCO ha stabilito che il siciliano ed il napoletano, con le loro parole, non sono “un dialetto bensì una lingua”, tanto da riconoscerle come Patrimonio dell’Umanità. […] L’Unesco riconosce al Napoletano ed al Siciliano lo stato di lingua madre, ciò vuol dire che tra le lingue italo-​meridionali sono da considerarsi lingue separate dall’italiano standard (Toscano) e non dialetti di questo. Addirittura la Sicilia è l’unica Regione a Statuto Speciale che non si vede riconosciuta la propria lingua (/​; corsivo nell’originale; grassetto mio).

(8) UNESCO riconosce la lingua siciliana Nel 2010 l’UNESCO ha riconosciuto la lingua siciliana, ma sono ancora in tantissimi a non saperlo e sembra che lo Stato non condivida questa scelta. Secondo l’Unesco le lingue in pericolo parlate nello Stato italiano sono 31. Secondo lo Stato italiano (Legge 482/​99), le lingue in pericolo parlate nel suo territorio sono 12. […] Il siciliano (nome nativo sicilianu) è costituito dall’insieme dei dialetti italo-​ romanzi parlati in Sicilia; le parlate siciliane sono classificate tra i dialetti italiani meridionali estremi, al pari del salentino e del calabrese centro-​meridionale. Vari filologi e l’organizzazione Ethnologue descrivono il siciliano come «abbastanza distinto dall’italiano tipico tanto da poter essere considerato un idioma separato», il che risulta ovvio da qualsiasi analisi dei sistemi fonologici, morfologici e sintattici, nonché per quanto riguarda il lessico (; grassetto mio).

Negli esempi (7) e (8) emerge il fraintendimento secondo il quale il concetto di dialetto italoromanzo viene confuso con quello del “falso amico” dialect. Non a caso, in prospettiva Abstand, si sottolinea la distanza del siciliano dall’italiano, aspetto che, in realtà, il termine dialetto (in italiano!) di per sé implica7. La debolezza e la vaghezza del concetto di siciliano si manifestano, però, nel momento in cui si sostiene che esso costituisca la summa di tutte le varietà 7 Il “riconoscimento” del siciliano come lingua è accompagnato nell’estratto (7) da un ancor più fantasioso “riconoscimento” come patrimonio dell’umanità, frutto a sua volta di una credenza popolare secondo la quale qualsiasi attività dell’UNESCO sia sempre destinata a tale obiettivo.

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

273

Figura 1:  Pagina di apertura del corso Learn Sicilian ()

parlate nell’Isola, fattore che proietta implicitamente verso una dimensione linguistica che nella realtà dei fatti non esiste8. Tale aspetto affiora anche in uno dei primissimi siti che offre corsi online di “lingua” siciliana, antesignano di quelli che, pochi anni dopo, si diffonderanno in versione app per smartphone. Il sito (in inglese) chiarisce e semplifica il rapporto tra Sicilian, riconosciuto come lingua, e i suoi diversi dialects. Tuttavia, entra in contraddizione quando, a causa delle multiple variations (forse varieties?), ammette che in effetti non esiste uno standard né parlato né scritto, negando di fatto lo status di lingua, così come genericamente inteso. Come si evince dagli esempi precedenti, il tema lingua-​dialetto diventa inoltre lo sfondo o il pretesto attraverso cui colpire più o meno direttamente il mondo politico o della politica linguistica italiana, che sembra non tenere nella giusta considerazione tali “riconoscimenti” internazionali. La questione, come si legge in (7) e (8), appare ancora più “seria” se si considera che la Sicilia è una regione a statuto speciale. In questa prospettiva, l’assetto politico-​ amministrativo dovrebbe, quindi, essere affiancato e/​o supportato anche da un assetto politico-​linguistico altrettanto “speciale” in cui il siciliano sia riconosciuto come “lingua regionale”. 8 Tale aspetto appare in controluce anche nell’esempio 1 (§ 2) in cui si adopera l’etichetta di «dialetto regionale».

274

Francesco Scaglione

Il legame con la politica risulta ancora più evidente se si esaminano alcune testimonianze tratte da siti a chiara vocazione indipendentista. (9) Il siciliano: nel mondo, una “lingua”; in Italia, un “dialetto”… di Fonso Genchi Esistono vari documenti dai cui testi si può evincere, direttamente o indirettamente, che il siciliano è da classificare nella categoria delle “lingue” (in particolare delle “lingue regionali”) e non in quella dei “dialetti”. Però tutti questi documenti non sono italiani ma stranieri o internazionali. Infatti in Italia vige la pessima –​a nostro modesto parere –​abitudine di usare un criterio politico e di chiamare “lingue”, tra quegli idiomi attualmente parlati all’interno dei suoi confini, soltanto quelle ufficiali, cioè quegli idiomi riconosciuti politicamente dallo Stato. E’ per questo motivo che mai troveremo in alcun documento ufficiale –​sia esso un testo legislativo o altro –​né dello Stato italiano né della Regione siciliana, la denominazione “lingua siciliana” ma sempre e comunque quella di “dialetto siciliano”, non essendo il siciliano un idioma riconosciuto politicamente. […] Un altro documento ufficiale importante (addirittura internazionale) è l’elenco dei codici ISO 639–​3 che vengono assegnati solo alle lingue (e non ai dialetti). Il codice ISO è un codice di 3 lettere che identifica brevemente una lingua (Inglese: eng; Italiano: ita; ecc. ecc.). […] Ebbene, nella lista codici ISO 639–​ 3 assegnati alle lingue –​ripetiamo: esclusivamente alle lingue e non ai dialetti –​è presente il siciliano il cui codice è: scn. […] Siccome non esistono, per nessun idioma, altri tipi di documenti ufficiali specifici in cui si attesti se esso sia una lingua o un dialetto, nella Wikipedia in Italiano, in Inglese e nelle principali lingue del mondo, si è utilizzato come criterio per denominare un idioma “lingua”, proprio quello della sua presenza nella lista dei codici ISO 639–​3: gli idiomi a cui è stato assegnato un codice ISO sono definiti “lingue”, quelli a cui non è stato assegnato alcun codice ISO sono, invece, definiti dialetti o parlate (; grassetto mio).

Il titolo dell’articolo appare emblematico dell’aporia tra la terminologia anglosassone e quella italiana alla base delle diverse “teorie” contrarie a considerare il siciliano un dialetto. L’autore, tra i fondatori, qualche anno più tardi, dell’Accademia della Lingua Siciliana9, parla infatti del siciliano come “lingua regionale” secondo il “deformante” processo di astrazione propugnato dalla classificazione UNESCO. In questo caso, inoltre, come anche nell’esempio (8), 9 Per una prima discussione riguardante il “Manifesto fondativo”, vedi Paternostro et Sottile (2018: 193–​195).

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

275

appare il riferimento all’assegnazione in Ethnologue di un codice ISO 639–​3 per il siciliano, che costituisce un ulteriore argomento di autorità attraverso cui elevare la varietà locale al rango di lingua. Sebbene, in effetti, non si tratti di un fattore di poco conto poiché «l’attribuzione di un tale codice è dirimente per l’eventualità, anche futura che le lingue le più disparate possano essere usate nei sistemi informatici» (Sottile, 2016: 338; cf. anche Tani, 2014), a differenza di quanto sostenuto, il codice ISO 639–​3 non è esclusivo delle lingue e, inoltre, non assicura l’effettivo status del sistema “etichettato” dal codice. Infatti, quest’ultimo viene spesso attribuito sia a varietà di un medesimo sistema (e quindi, dialects)10, sia anche a sistemi strutturalmente e sociolinguisticamente non assimilabili a lingue11. Pertanto, l’ideologia sottesa all’articolo muove da argomentazioni parziali e poco precise rispetto alle fonti, in parte strumentalizzate per chiari intenti extralinguistici. Infatti, la rivendicazione filodialettale rappresenta spesso un espediente che nasconde o attraverso cui viene espressa una certa posizione politica.

3. L’approccio alla variazione Come in parte già osservato, l’“elevazione” del siciliano da dialetto a lingua alimenta un ulteriore falso mito (incoraggiato anche dalle etichette e dalle generalizzazioni UNESCO) riguardante la presunta unitarietà del codice a livello regionale. In una prospettiva volta a conferire ai dialetti i “diritti” e il prestigio 10 In tal senso, sul sito di Ethnologue viene precisato che «[t]‌he linguistic varieties denoted by each of the identifiers in this part of ISO 639 are assumed to be distinct languages and not dialects of other languages, even though for some purposes some users may consider a variety listed in this part of ISO 639 to be a “dialect” rather than a “language”. In this standard the term dialect is used as in the field of linguistics where it simply identifies any sub-​variety of a language such as might be based on geographic region, age, gender, social class, time period, or the like. This contrasts with a popular usage in which “dialect” is typically construed to connote a substandard or undeveloped form of language» (). Tuttavia, i criteri di distinzione tra language e dialect non appaiono, in realtà, così definiti. Ad esempio, lo spagnolo Loreto-​Ucayali (parlato soprattutto nelle regioni amazzoniche del Perù), nonostante l’elevatissimo grado di intellegibilità rispetto allo spagnolo standard, viene considerato una individual language, provvista di codice ISO 639-​3 (spq), in ragione probabilmente di una identità più etnica che linguistica (). 11 Ad esempio, anche l’antica lingua franca presenta un proprio codice ISO 639-​3 (pml), nonostante questa sia un pidgin ormai estinto di cui alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio l’effettiva esistenza ().

276

Francesco Scaglione

comuni alle lingue, l’intrinseca variabilità microdiatopica del siciliano rappresenta un elemento di disturbo, un vero e proprio ostacolo al “riscatto” della varietà locale, perché nega implicitamente l’idea di un’identità linguistica isolana comune e condivisa; inoltre, la variazione determina non pochi problemi nel momento in cui il dialetto viene staccato dalla sua dimensione prevalentemente parlata per essere ricollocato in una dimensione anche scritta. Tali aspetti, tuttavia, non hanno spinto, nel nostro caso, a una totale negazione della variabilità interna al siciliano, di fatto percepita dai suoi parlanti e, quindi, contestabile anche dai meno esperti. Questa viene riconosciuta, ma presentata in forma molto “blanda” e ridimensionata rispetto alla realtà linguistica del territorio: (10) […] La Sicilia fu anche Nazione, con il suo governo e con una sua lingua anch’essa molto antica, anche se talune volte tra un territorio e l’altro si notano delle piccole variazioni attribuibili più al suono che al vocabolo stesso. Esempio: Vocabolo

Agrigento

Canicattì

Mia Sorella

Me Soru

Ma Sueru

Uovo

Ovu

Uevu

Ragazzo

Picciottu

Picciuettu

Carciofo

Cacocciula

Cacuecciula

Il fenomeno di uniformità della lingua, fu osservato da molti studiosi di glottologia uno di questi fu il tedesco Gerald Rohlfs che scrisse “esiste nell’isola un dialetto unitario”. Le differenze che si possono notare nel lessico derivano quasi esclusivamente dalla presenza più o meno di avanzi del greco e dell’arabo. Il lessico latino presenta in tutta l’Isola una uniformità che raramente si trova nelle altre regioni d’Italia ().

Come è evidente, in (10) la variabilità diatopica viene dichiarata solo in termini fonetici, facendo riferimento al fenomeno del dittongamento metafonetico di ŏ (assente ad Agrigento) che esita a Canicattì (AG) in -​uè anziché in -​uò/​-ù ​ o12, come avviene più comunemente nelle aree dell’Isola interessate dal fenomeno. In realtà, l’obiettivo in questo caso è quello di rafforzare la credenza di un siciliano comune a tutti che, come la lingua nazionale, varia soprattutto negli aspetti più “superficiali” del sistema, in ciò che viene percepito e definito comunemente come accento. Pertanto, si delinea un rapporto tra il siciliano e le

12 Tale particolarità costituisce il principale tratto bandiera della parlata nel centro agrigentino.

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

277

sue varietà come tra language e dialects, diffondendo l’idea errata che le varietà dell’Isola facciano capo a un unico “siciliano”, quando nella realtà dei fatti esistono tanti “siciliani”, tutti egualmente derivanti dal latino. Inoltre, la doxa riguardante la fantomatica unitarietà del dialetto viene postulata e rafforzata, nello specifico, dalle considerazioni di Gerhard Rohlfs. Tale appello all’autorità si basa però su una citazione avulsa dal contesto e opportunamente “manipolata” per lo scopo: quando il dialettologo tedesco parla di unitarietà del siciliano lo fa considerando l’assetto linguistico frammentario che caratterizza l’area dei dialetti meridionali estremi in cui la Sicilia mostrerebbe una omogeneità maggiore rispetto alla Calabria o al Salento. Pertanto, lungi dall’affermare un’unitarietà in assoluto e/​o in base alla quale poter sostenere che il siciliano sia una lingua, le parole di Rohlfs appaiono del tutto snaturate e strumentalizzate per veicolare informazioni parziali e ideologicamente orientate. Ma l’unità del codice se, da una parte, viene sostenuta a gran voce, dall’altra, non può che essere smentita in contesto glottodidattico. Infatti, il corso online prima considerato (§ 2.1) presenta, nella pagina introduttiva, lezioni di siciliano di impronta catanese, prospettando anche la possibilità (o forse la necessità?) di creare corsi ad hoc per ciascuna varietà urbana. Ciò, pertanto, annulla di fatto la tanto celebrata, quanto iperuranica, unità del sistema in favore di una dimensione linguistica soggetta a un’innegabile variazione.

3.1. Scrivere in dialetto La debolezza derivante da una mancata unità del codice fa capolino nel momento in cui il siciliano viene inserito forzatamente in una dimensione scritta. Infatti, in un assetto ideologico “ingenuo” che guarda costantemente all’italiano con l’obiettivo di equiparare il dialetto a lingua, la scrittura, oltre a essere percepita come un elemento di forte unitarietà linguistica, costituisce il principale “baluardo” espugnato il quale un dato codice può essere effettivamente insignito del titolo di lingua. Ancora una volta, però, la questione non può che confrontarsi con il problema della variabilità intrinseca alle varietà locali: in una realtà come la Sicilia, linguisticamente frammentaria e in cui non esiste nemmeno un dialetto di koinè che possa “abbracciare” più parlanti, il problema non è tanto scrivere in siciliano, ma in quale siciliano. Si tratta di un tema molto complesso che infiamma le esperienze contemporanee, volte soprattutto alla codifica di una norma ortografica. Concentrandoci sempre su esperienze passate, consideriamo alcuni frammenti tratti da due articoli risalenti al 2016:

278

Francesco Scaglione

Figura 2:  Pagina introduttiva del corso Learn Sicilian

(11) Lu sicilianu “civili”: ah! si fùssimu tutti comu a iddu! (nella ricorrenza della Giornata internazionale della lingua madre, indetta dall’UNESCO per il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, pubblichiamo un significativo articolo di Fonso Genchi scritto in perfetto e corretto siciliano). Esisti un profilu psicològicu di sicilianu assai speciali; speciali non pirchì è particularmenti raru ma pirchì non è facili truvallu in àutri popolazioni, eccettu in chiddi “colonizzati”, economicamenti e, supratuttu, culturalmenti. […] Stu statu psicològicu si rifletti quasi sempri puru nta la so manera di parrari: rifuta qualisisìa tipu di cadenza “sìcula” (probabilmenti ci rigorda sulu e tuttu lu “mali” di la Sicilia e di li so’ abbitanti) e cerca d’aviri ‘n accentu e na dizioni –​nni li casi chiù estremi, macari na morfusintassi –​chi iddu cridi èssiri chiddi “curretti” d’un italianu “normali” (eh, sì! Iddu vulissi èssiri “italianu normali”, ma senti tuttu lu pisu di na sicilianità –​pi carità! esterna a la so vera essenza –​chi l’opprimi e chi non lu lassa addivintari “italianu normali”). In situazioni particulari, comu quannu si trova a parrari cu persuni chiù civili, ovviu “almenu” di lu Centru-​Nord Italia, è capaci di diri “Come stai te?” e “Noi domani si va al mare” (e cu’ sapi s’iddu è consapèvuli di non stari parrannu pi nenti un Italianu “normali”!) Semu sinceri: cu’ non havi almenu un amicu o un canuscenti chi s’assimigghia a stu profilu? Tutti canuscemu almenu qualcunu chi rispunni a sti caratterìstichi, si puru cu sfumaturi diversi, duvuti a la classi sociali, a lu liveddu di cultura eccetra. […]

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

279

Avemu la sensazioni ca sulu quannu arriniscìssimu a completari un veru e propiu caminu “spirituali”, di riconciliazioni completa cu la nostra terra, affrancànnuni di ddi riddìculi complessi di natura geo-​psicològica, sulu allura, sulu ddu jornu putìssimu èssiri, oltri cchì chiù sereni e filìci, macari chiù ùtili a la nostra Isula. Si poi arriniscìssimu a fallu non sulu individualmenti ma puru comu Pòpulu, allura accuminciassi lu veru riscàttitu di la Sicilia! (; grassetto mio).

(12) 26 di settembri: Jurnata Europea di li Lingui Lu 26 di settembri di ogni annu si cèlebra la Jurnata Europea di li Lingui. La prima si celebrau nta l’annu 2001. Instituita di lu Cunsigghiu d’Europa e cu lu patrociniu di la Unioni Europea, havi sti fini:



1.  Informari li genti d’Europa supra l’impurtanza di insignàrisi li lingui pi agumentari lu plurilinguìsimu e pi capiri megghiu l’àutri culturi; 2. Promòviri li diversitati linguìstichi e culturali di l’Europa, ca hannu a èssiri preservati e favuruti; 3.  Incuraggiri li cristiani di lu Vecchiu Continenti a insignàrisi li lingui e di cuntinuari a fàrilu duranti tutta la vita, macari finuta la scola. Nta lu munnu esìstinu ntra 6 e 7 mila lingui. Di chisti, 225 sunnu originari di l’Europa. Lu multilinguìsimu europeu oi cumprenni puru a li lingui di li immigrati ca sunnu pi daveru assai; sulu a Londra si pàrranu 300 lingui! La diversitati linguìstica italiana è una di li chiù granni in Europa. In Italia si pàrranu 33 lingui indigeni (pi non parrari di li lingui di li immigrati) si puru, di chisti, picca sunnu tutelati di li istituzioni (; grassetto mio).

Gli articoli, a firma di Fonso Genchi, sono scritti in occasioni di importanti manifestazioni di rilevanza linguistica (rispettivamente, La giornata internazionale della lingua madre e La giornata europea delle lingue). Entrambi i casi, come si desume in parte dalla didascalia introduttiva in (11), si offrono per lo più come un vero e proprio esercizio di stile attraverso cui dimostrare che è possibile scrivere in «perfetto e corretto siciliano». Da un punto di vista linguistico, il codice che emerge dai testi è un siciliano “alienante” del tutto staccato da una qualsiasi realtà diatopia che lo sostanzi (che guarda, in parte, all’uso letterario)13, non in grado di rappresentare nessun parlante/​lettore isolano. Inoltre, l’autonomia del sistema e il distanziamento dalla lingua nazionale 13 Infatti, l’autore, pur essendo palermitano, epura il testo da una serie di tratti tipici della sua area (ad esempio, la dittongazione incondizionata, la palatalizzazione di /​ r-​/​preconsonantica, la rotacizzazione di /​d/​, etc.) in favore di una veste fonetica del dialetto più “prestigiosa”, comune agli usi scritti della tradizione letteraria.

280

Francesco Scaglione

vengono garantiti, seppur in modo non sistematico, per lo più “a colpi” di arcaismi morfosintattici, come la scelta degli articoli la, lu, li (rispetto alle forme più innovative, ma non per questo meno “genuine”, a, u, i), la presenza di paragogi sillabiche innestate anche su basi italiane (diversitati)14, l’uso della desinenza in -​itu (riscàttitu) e delle desinenze arcaiche (ancora vitali in alcune aree dell’Isola o, più in generale, tra parlanti anziani dialettofoni) del passato remoto (celebrau e non celebrò). Di contro, in molti casi alcuni tratti morfosintattici pansiciliani vengono cassati sul modello dell’italiano, come per l’accusativo preposizionale (cu’ non havi almenu un amicu vs. cu’ non havi almenu a un amicu, canuscemu almenu qualcunu vs. canuscemu almenu a qualcunu, informari li genti vs. informari a li genti, incuraggiri li cristiani vs. incuraggiri a li cristiani). Inoltre, in prospettiva Ausbau, al di là di chiari italianismi lessicali (persuni al posto di cristiani, profilu, argumentari, sfumaturi, etc.), la fragilità del sistema proposto dipende soprattutto dall’aver sradicato il codice dalla propria realtà socioculturale, fattore che comporta un ricorso continuo alla lingua nazionale per tutta una terminologia tecnica estranea alla cultura dei dialetti (accentu, dizioni, morfusintassi, multilinguìsimu, psicològicu, diversitati linguìstichi, etc.; Paternostro, 2013: 301–​302). Pertanto, nel tentativo di riconoscere al siciliano la dignità di lingua anche scritta, sacrificando, da una parte, le minimanze linguistiche (cf. De Blasi, 2010) e innestando, dall’altra, il codice in una realtà ad esso avulsa, si corre il rischio di diffondere un’identità linguistica regionale a maglie fin troppo larghe, aspecifica, in cui nessuno possa effettivamente riconoscersi, ma anche di provocare paradossalmente un avvicinamento coatto alla lingua tetto, tale da far precipitare il siciliano da un ipotetico status di lingua a una condizione vicina a quella di dialetto dell’italiano15.

14 In altri casi, invece, il tratto non compare, come per sicilianità e carità (vedi esempio 11). 15 Non a caso, in altre realtà geolinguistiche la volontà di scrivere e/​o parlare in dialetto in contesti lontani dalla cultura che caratterizza le varietà locali, sgravandosi però del peso opprimente, ma inevitabile dell’italiano, ha provocato una sorta di “sostituzione” della lingua tetto. Ciò avviene, ad esempio, in Piemonte, in cui il dialetto adoperato in nuovi contesti (stampa, informazione, CMT, etc.) mostra una crescente influenza dal francese, scelta non casuale giacché tale lingua assicura esiti che si distanziano maggiormente dall’italiano (Regis, 2013: 161 e ss.).

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

281

4. Dialetto e provvedimenti legislativi: il siciliano a scuola Come è in parte emerso dalle testimonianze riportate, un ulteriore tòpos della seconda questione dei dialetti riguarda il continuo richiamo alla necessità di riconoscere e tutelare le varietà locali attraverso precisi provvedimenti legislativi. Tale aspetto poggia a sua volta su un ulteriore e diffuso luogo comune secondo il quale una qualsiasi forma di legge di tutela e riconoscimento di un idioma determina una (automatica) accettazione, diffusione e sopravvivenza del codice16. In Sicilia, il principale provvedimento legislativo di interesse linguistico è rappresentato dalla L.R. 9/​2011 “Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole”, proposta dall’allora deputato regionale per il Movimento per l’Autonomia Nicola D’Agostino e approvata all’unanimità dall’ARS. Si tratta di una legge ancora in corso di attuazione che riecheggia a sua volta un ulteriore provvedimento del 1981 (rimasto in vigore per poco più di 5 anni) che allora, come oggi, diede luogo a un fervente dibattito. Innanzi tutto, sebbene né il titolo né i tre commi della legge facciano riferimento all’insegnamento formale del siciliano, il disegno di legge è stato interpretato e presentato dalla maggior parte dei mezzi di comunicazione come la legge del “dialetto a scuola”, fattore che ha provocato non pochi fraintendimenti. L’aspetto più interessante in questo caso è che tale proposta di legge rappresenta, come si vedrà, una delle rare occasioni in cui la doxa si confronta con l’episteme, con una verità supportata da conoscenza approfondita e rigorosa, grazie a un preciso intervento da parte degli “addetti ai lavori”. In una delle prime interviste, risalente a un periodo che precede l’approvazione finale della legge, D’Agostino presenta l’iniziativa in modo entusiastico e con chiare prospettive ideologiche su Blogsicilia:

(13) Storia e lingua siciliana a scuola per migliorare il nostro futuro “Si tratta di un ddl molto snello […], composto da 3 articoli. Prevede, a costo zero, con l’applicazione della riforma Moratti, che alla lingua siciliana vengano riservati moduli didattici di due ore settimanali da proporre con lezioni frontali e laboratori sperimentali all’interno dei piani di studio obbligatori.

16 Come è evidente, si tratta ancora una volta di un’argomentazione piuttosto debole, giacché –​e la storia dell’italiano lo insegna! –​non c’è legge che tenga dinnanzi ai parlanti, ma soprattutto alle loro necessità e ideologie, fattori che esulano, in genere, da provvedimenti imposti dall’alto.

282

Francesco Scaglione Si studierà la lingua, la letteratura e la storia della Sicilia –​prosegue il deputato del Movimento per l’Autonomia -​, dalle sue origini ai nostri giorni. Si approfondiranno temi importanti come quello risorgimentale e quello relativo al fenomeno mafioso. Se i nostri studenti potranno acquisire elementi utili a capire la grandezza della nostra isola, potranno preparare un futuro migliore, essere più positivi. Non vogliamo fare i leghisti, ci tengo a precisarlo”. […] Per gli insegnanti, sarà a disposizione, aggiunge D’Agostino, “un manualetto in italiano scelto dall’assessorato alla Pubblica Istruzione e dalle scuole” (; grassetto mio).

Come si evince dalla presentazione del disegno di legge, l’insegnamento della lingua, della letteratura e della storia siciliana viene ideologizzato in chiave “patriottica” quale strumento attraverso cui comprendere la “grandezza” della Sicilia. Tuttavia, la debolezza della proposta di legge sta nella mancata indicazione riguardo alle procedure di attuazione e all’effettiva prassi didattica attraverso cui applicare la legge. Infatti, D’Agostino in modo sbrigativo fa riferimento a un “manualetto” per gli insegnanti, aspetto che banalizza inevitabilmente la complessità di un provvedimento così delicato. Ma una tale proposta di legge che coinvolge in modo diretto il mondo dell’istruzione non può che spingere anche personalità di rilievo ed esperti a un intervento e a una chiara presa di posizione. Nonostante le rassicurazioni di D’Agostino, da alcuni frammenti di un articolo online pubblicato su Repubblica Palermo poco dopo la proposta del disegno di legge (14), si avverte da parte degli scrittori siciliani la preoccupazione di una svolta leghista17:

(14) Il siciliano si studierà a scuola. Ma gli scrittori bocciano la legge […] [L]‌o scrittore Vincenzo Consolo […] vede in questa iniziativa una deriva leghista: “Ormai siamo alla stupidità. Una bella regressione sulla scia dei “lumbard”. Che senso hanno i regionalismi e i localismi in un quadro politico e sociale già abbastanza sfilacciato? Abbiamo una grande lingua, l’italiano, che tra l’altro è nata in Sicilia: perché avvizzirci sui dialetti? Io sono per la lingua italiana, quella che ci hanno insegnato i nostri grandi scrittori, e tutto ciò che tende a sminuirla mi preoccupa.

17 Quest’ultimo aspetto, smentito sin da subito da D’Agostino (vedi frammento 13), fa riferimento a una proposta di qualche anno prima da parte di Umberto Bossi. Infatti, l’allora leader del Carroccio proponeva una legge per l’insegnamento dei dialetti nelle scuole, resa anche più estrema dalle integrazioni dell’esponente della Lega Nord Paola Goisis che, dato l’elevato numero di insegnanti del Sud nelle regioni settentrionali, prospettavano il superamento da parte dei docenti di un esame riguardante la conoscenza dalla storia, della lingua e delle tradizioni locali.

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

283

Andrea Camilleri […] guarda con attenzione ma anche con cautela al disegno di legge […]: “Se rimane entro certi limiti e non asseconda istinti leghisti, va bene. Per essere chiari, sarebbe deleterio legiferare l’obbligatorietà del dialetto. Abbiamo una lingua, l’italiano, che al 90 per cento è stata l’artefice dell’unificazione del Paese, e dobbiamo salvaguardarla. I dialetti sono una grande risorsa per la lingua madre e tali devono restare. Esistono solo perché c’è un idioma condiviso da tutti”. […] Il più insigne linguista siciliano, Giovanni Ruffino, docente alla facoltà di Lettere a Palermo, esprime grandi perplessità sulle procedure: “Chi hanno consultato gli estensori della legge? Non mi risulta che abbiano coinvolto gli specialisti o il mondo della scuola, il che non depone certo a loro favore. Le problematiche linguistiche e scolastiche non si possono affrontare a cuor leggero. E allora, bene l’iniziativa, ma a patto che ora si proceda con gli strumenti della scientificità […]. La nuova norma potrà funzionare se i docenti verranno formati adeguatamente e se il “siciliano” non verrà relegato in una nicchia” ().

Da qui, da un lato, il rifiuto di un provvedimento che potrebbe minare il valore della lingua comune (come osserva Consolo), dall’altro, un atteggiamento cauto, ma di maggiore apertura, seppure ostile a un’imposizione top-​down (come sottolineato da Camilleri). Ma l’intervento del professor Ruffino, presidente del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, pone al centro di interesse gli aspetti più problematici dell’iniziativa che, al di là delle posizioni più o meno entusiastiche, necessita di una solidità scientifica e di una adeguata preparazione dei docenti, aspetti che non emergono né dal disegno di legge né dalle dichiarazioni di D’Agostino. La necessità di una certa cautela e di solide basi scientifiche attraverso cui evitare eventuali derive leghiste e/​o banalizzanti e “scorretti” approcci in contesti scolastici (e non solo), ha spinto studiosi ed esperti, riuniti in seno al Centro di studi filologici e linguistici siciliani, a un indispensabile intervento che, di concerto con l’Assessorato all’Istruzione e della Formazione Professionale e con l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, converge in una pubblicazione dal titolo Lingua e storia in Sicilia. Per l’attuazione della Legge regionale n° 9 del 31 maggio 2011 (Ruffino, 2012). L’obiettivo è quello di indicare criteri di applicazione della legge che non mortifichino la cultura dialettale in senso puramente simbolico e che soprattutto arginino il pericolo «di un rinsecchimento dell’attenzione per il patrimonio linguistico siciliano dentro la nicchia “curriculare” dell’“ora di dialetto”» (Ruffino, 2012: 16). Infatti, come una sorta di assioma simile al principio dei vasi comunicanti, viene sottolineato che

284

Francesco Scaglione

la storia linguistica della Sicilia non può prescindere dalla storia della lingua e della letteratura italiana, così come non c’è storia della lingua italiana senza storia dei dialetti, e non c’è storia dei dialetti (e in particolare del siciliano) al di fuori di un contesto europeo e mediterraneo (Ruffino, 2012: 16).

In tal modo, gli studiosi tentano di arrestare sterili campanilismi e/​o pericolosi localismi contrari all’unità della Nazione. Inoltre, sulla scia dell’esperienza del 1981, il pericolo più grosso che gli esperti desiderano a tutti i costi scongiurare riguarda, in particolare, l’insegnamento grammaticale del dialetto. Tale aspetto rappresenta uno degli approcci “sbagliati” alla legge, che deve invece mirare alla scoperta e a una riflessione sul patrimonio linguistico-​culturale della Regione attraverso cui combattere il radicato pregiudizio nei confronti delle varietà locali18. Detto altrimenti, i linguisti siciliani non ritengono che il dialetto vada “insegnato” a scuola né che tale procedura possa assicurarne la sopravvivenza; ciò che invece appare più utile è offrire la possibilità di conoscere e di essere consapevoli di una realtà linguistica e culturale, vista non come una monade isolata e indipendente, ma come uno dei tanti tasselli che partecipa alla costellazione dell’identità nazionale.

5. Conclusioni Il rinnovato assetto sociolinguistico italiano degli ultimi decenni ha determinato prospettive ideologiche altrettanto rinnovate in cui le varietà locali appaiono al centro di un forte dibattito. In uno sguardo in microdiacronia, la seconda questione dei dialetti in Sicilia ha provocato la creazione di tòpoi volti principalmente a salvaguardare il siciliano e a cancellare a tutti i costi le connotazioni negative del codice, a partire, in molti casi, da presupposti basati su una doxa fondata su luoghi comuni. Il costante confronto con la lingua nazionale provoca l’esigenza di un’unitarietà “contro natura” e l’inserimento forzato del codice in una dimensione scritta slegata dalla propria realtà socioculturale. Tali espedienti/​esperimenti, secondo un effetto boomerang, non assicurano in definitiva un effettivo recupero del dialetto, ma ne decretano in molti casi un ulteriore annichilimento. Infine, l’aspetto legislativo in Sicilia si confronta con la possibilità di una dimensione didattica del patrimonio linguistico locale, possibilità che ha creato non pochi fraintendimenti e contrasti ideologici e da cui

18 Per i primi modelli didattici riguardanti il patrimonio linguistico tradizionale, vedi Ruffino (2012: 41–​57).

Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

285

muove una “corsa ai ripari” da parte degli esperti attraverso precise indicazioni destinate ad arginare procedimenti “scorretti” e ideologicamente “pericolosi”. Dal veloce sguardo ai primi momenti della seconda questione dei dialetti in Sicilia, si delinea un quadro caratterizzato da complessi frame ideologici. Ciò che affiora è l’inizio di quel conflitto e di quel fraintendimento tra valorizzazione e riconoscimento “ufficiale” delle varietà locali e, quindi, tra salvaguardia e diritto linguistico, che oggi costituisce uno dei principali temi di confronto e di acceso dibattito.

Bibliografia Berruto, Gaetano (2002), «Parlare in dialetto in Italia alle soglie del Duemila», in Gian Luigi Beccaria e Carla Marello (ed.), La parola al testo. Scritti per Bice Mortara Garavelli, Alessandria, Edizioni dell’Orso, p. 33–​49. Coseriu, Eugenio (1980), «“Historische Sprache” und “Dialekt”», in Joachim Göschel, Pavle Ivić e Kurt Kehr (ed.), Dialekt und Dialektologie, Wiesbaden, Steiner, p. 106–​122. De Blasi, Nicola (2010), «Dialetti in rete, l’idea di norma e difesa delle minoranze linguistiche (con il sacrificio delle “minimanze”)», in Patrizia Del Puente (ed.), Dialetti per parlare e parlarne. Atti del I Convegno internazionale dell’A.L.Ba, Potenza, Ermes, p. 13–​31. De Blasi, Nicola (2019), Il dialetto nell’Italia unita. Storia, fortune e luoghi comuni, Roma, Carocci. De Santis, Cristiana e Giuliana Fiorentino (2018), «La carica dei 600: la campagna mediatica sul declino della lingua italiana», Circula, n° 7, p. 2–​28. Matthews, Peter H. (2007), The Concise Oxford Dictionary in Linguistics, Oxford, Oxford University Press [I ed., 1997]. Moseley, Christopher (2010) (ed.), Atlas of the World’s Language in Danger, Paris, UNESCO, consultabile all’indirizzo web . Paternostro, Giuseppe (2013), «Il dialetto nel web: segnale di vitalità o museificazione digitale?», in Gianna Marcato (ed.), Lingue e dialetti nelle regioni, Padova, Cleup, p. 293–​305. Paternostro, Giuseppe e Roberto Sottile (2018), «Dalla risorgenza alla standardizzazione? L’Unesco fa scuola», in Gianna Marcato (ed.), Dialetto e società, Padova, Cleup, p. 187–​196. Regis, Riccardo (2013), «Può un dialetto essere standard?», Vox Romanica, n° 72, p. 151–​169.

286

Francesco Scaglione

Ruffino, Giovanni (2001), Profili linguistici delle regioni. Sicilia, Roma-​Bari, Laterza. Ruffino, Giovanni (2012), «La prospettiva linguistica», in Giovanni Ruffino (ed.), p. 41–​57 Ruffino, Giovanni (2012), «Premessa», in Giovanni Ruffino (ed.), p. 15–​16. Ruffino, Giovanni (2012) (ed.), Lingua e storia in Sicilia. Per l’attuazione della Legge Regionale no 9 del 31 maggio 2011, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Sobrero, Alberto A. (2005), «Come parlavamo, come parliamo. Spunti per una microdiacronia delle varietà dell’italiano», in Franco Lo Piparo e Giovanni Ruffino (ed.), Gli italiani e la lingua, Palermo, Sellerio, p. 209–​220. Sobrero, Alberto A. (2003), «Nell’era del post-​italiano», Italiano & Oltre, vol. 18, n° 5, p. 272–​277. Sottile, Roberto (2016), «ISO 639, Yosemite e App che “parlano” dialetto. Qualche reazione e riflessione», in Gianna Marcato (ed.), Il dialetto nel tempo e nella storia, Padova, Cleup, p. 335–​345. Tani, Maurizio (2014), «L’azione dell’Unesco per la salvaguardia delle lingue e dei dialetti d’Italia», in Stefano Rosatti, Marco Gargiulo e Margareth Hager (ed.), Studi di italianistica nordica, Roma, Aracne, p. 89–​106. Trovato, Salvatore C. e Iride Valenti (2013), «Lingua e Storia», in Giovanni Ruffino (ed.), Lingue e culture in Sicilia, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, vol. I, p. 1–​89. Van Dijck, Teun Adrianus (1998), Ideology. A Multidisciplinary approach, London-​Thousand Oaks-​New Delhi, SAGE Publication. VSES = Alberto Varvaro, Vocabolario Storico-​ Etimologico del Siciliano, 2 voll., Palermo-​Strasbourg, Centro di studi filologici e linguistici siciliani-​ ELIPHI, 2014. Sitografia (ultima consultazione 20/​02/​2020)





Ideologia sul dialetto e col dialetto in Sicilia….

287









Nadia Prantera (Università della Calabria) Antonio Mendicino (Università della Calabria)

I dialetti sui social network in Calabria (Italia): analisi dei vari aspetti di una “rinascita” Riassunto: Il lavoro intende fornire un contributo al dibattito attorno alla rinascita del dialetto sui social network e su Facebook in particolare. A una breve disamina e discussione critica dei presupposti epistemologici della citizen sociolinguistics, corrente di ricerca che sfrutta ampiamente la comunicazione 2.0 per il reperimento di dati riguardanti il rapporto parlante-​lingua, segue un’estesa analisi degli usi, delle opinioni e degli atteggiamenti linguistici rilevati su alcuni siti e pagine Facebook in Calabria (Italia). La natura controversa della relazione italiano-​dialetto nel più complesso contesto urbano –​spazio in cui i valori simbolici associati alle varietà del repertorio si intrecciano in maniera quasi inestricabile con la bassa considerazione di cui gode il dialetto, percepito come rozzo, volgare, sguaiato, soprattutto se in bocca agli strati sociali di status meno elevato –​affiora in tutta la sua chiarezza negli usi (auto)stigmatizzanti della varietà locale la quale, come strumento ludico, assurge a mezzo su cui giocare e ridere, ridendo spesso, e amaramente, degli altri e di se stessi. Parole-​chiave: rinascita del dialetto, italiano, atteggiamenti linguistici, opinioni, funzione ludico-​canzonatoria, social network, Facebook.

1. Introduzione Nell’ultimo ventennio si è assistito, in Italia, a una ripresa sempre più diffusa del dialetto negli svariati ambiti della radio e televisione privata, della pubblicità, dei fumetti, della canzone, delle insegne dei locali, della parodia di cartoni e film, ecc. Data la peculiare situazione sociolinguistica italiana che, sulla base di analisi ad ampio raggio1, vede i dialetti in tendente regressione rispetto alla lingua nazionale, tali «risorgenze dialettali» –​richiamando una nota

1 Si rimanda, tra gli altri, a De Mauro (2014), Berruto (2002, 2018), Sobrero (2003) e Sobrero et Miglietta (2006). Per un’analisi della situazione sociolinguistica calabrese, cf. i lavori di Trumper (1984, 1989, 1993) e Trumper et Maddalon (1982, 1988).

290

Prantera / Mendicino

espressione di Berruto (2006b: 118) –​sono da diversi anni al centro dell’interesse degli studiosi2, con particolare riferimento all’uso scritto del dialetto nella comunicazione digitale. A tale argomento è stata dedicata specifica attenzione già a partire dal lavoro di Grimaldi (2004), il quale, occupandosi dei nuovi usi nelle chat, aveva parlato di dialetti che «come un fenomeno carsico, sono riemersi là dove non ce li aspettavamo» (Grimaldi, 2004: 133 e ss.). In anni più recenti, l’uso “mediato” del dialetto ha ricevuto ulteriore impulso dall’affermarsi di nuovi canali di comunicazione come Youtube, Facebook, WhatsApp, Messenger, Instagram e Twitter. Tra questi, Facebook (FB), presente in Italia dal 2008, grazie alla sua spiccata interattività, si è dimostrato un luogo privilegiato per l’impiego del dialetto in una forma scritta dai toni informali e poco accurati che, oltre a costituire una modalità espressiva vicina all’oralità, come già ampiamente osservato in letteratura, consente di confrontarsi con una pluralità di giudizi e valutazioni su lingua e dialetto su cui vale la pena soffermarsi. La ricerca intende fornire un contributo al dibattito su questa nuova “dialettalità” dal punto di vista della Calabria, analizzando il diverso tenore dei rapporti che legano il parlante al proprio dialetto a partire dalle opinioni spontanee rintracciabili su alcuni siti e pagine FB delle province di Catanzaro e Cosenza, nonché dall’osservazione degli usi e comportamenti linguistici che permettono di avere accesso, per via indiretta, agli atteggiamenti dei parlanti nei confronti della lingua e del dialetto.

2. Atteggiamenti e usi linguistici: tra vecchi e nuovi paradigmi di ricerca Come in tutte le situazioni di contatto linguistico, il rapporto tra lingua nazionale e varietà locali in Calabria è fortemente condizionato dagli atteggiamenti linguistici individuali che si riflettono di frequente, in maniera molto chiara, nei giudizi di valore e nelle opinioni che il parlante ha e manifesta sulle proprie e altrui varietà di lingua. Queste stesse valutazioni possono costituire una chiave interpretativa complementare della reale consistenza dei dialetti sul web, argomento molto dibattuto nella letteratura sociolinguistica degli ultimi quindici anni.

2 Oltre a Berruto (2006b), si vedano ad es. Sottile (2013, 2018) sulla presenza del dialetto nella canzone italiana e Paternostro et Sottile (2015) sull’uso del dialetto a fini comici nelle parodie siciliane del cartone animato Peppa Pig.

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

291

Grazie alla falsa e miope proprietà, attribuitagli dagli utenti, di “schermo sociale” dietro cui poter nascondere la propria identità e sentirsi liberi di esprimere i propri comportamenti3, il web offre la possibilità di reperire una molteplicità di giudizi e valori sociali che i parlanti assegnano alla lingua o alla varietà di lingua che essi stessi usano. I parlanti diventano, così, attori principali di un processo di valutazione piuttosto complesso sul piano psicologico, carico spesso di contraddizioni quando visto in rapporto con il loro comportamento linguistico effettivo. L’interesse per tali giudizi di valore, soprattutto in merito all’ideologia di cui si carica la particolare relazione che si instaura tra parlante e lingua, rientra nelle prospettive di ricerca della folk linguistics e della “linguistica laica”, come anche, più di recente, della Citizen Sociolinguistics (CS), impostazione di ricerca di cui saranno discussi brevemente alcuni aspetti metodologici di base. I principi fondativi della CS sono enunciati molto chiaramente in Rymes et Leone (2014), lavoro in cui le autrici si propongono di mettere sullo stesso piano ricercatore e “ricercato” in una dimensione collaborativa e partecipativa che può essere riassunta nella massima «No us and them anymore»4 (Rymes et Leone, 2014: 31), riferimento esplicito a un presunto approccio qualitativo (emico) contrapposto a quello quantitativo-​sperimentale (etico) à la Labov, di cui si rimarca, tra l’altro, l’inadeguatezza, in senso epistemologico, della suddivisione formale del continuum linguistico sul piano stilistico (dal linguaggio più accurato a quello meno accurato o unmonitored). Il lavoro citato, cioè, mette in discussione l’intero impianto euristico laboviano mediante cui, con una certa affidabilità, è stato finora possibile misurare la variazione linguistica a livello individuale e/​o comunitario e stabilire le correlazioni tra variabili linguistiche e variabili sociali. Secondo le autrici, il metodo laboviano «has limited the material linguists count as useful», rendendo pertanto necessario un cambio radicale di impostazione, sul piano metodologico, verso un procedimento che non sia più centrato «on casually produced, precisely recorded, and quantitatively 3 Su questo aspetto cf. Grimaldi (2004: 130): «L’interazione fra gruppi virtuali, che avviene attraverso il testo, lascia la propria identità libera e flessibile; e l’assenza del corpo e della comunicazione verbale da un lato libera da pregiudizi propri e altrui, dall’altro può facilitare comportamenti disinibiti. Nella rete, dunque, modelli sociali molto radicati e rigidi possono completamente capovolgersi e produrre dei cortocircuiti linguistici degni di nota». Moretti (2006: 44) sottolinea, inoltre, come l’uso del dialetto in rete sia favorito dall’assenza di una codificata tradizione scritta e da un conseguente «minore controllo normativo». 4 Ma si veda anche l’espressione «The return of the repressed» di Moore (2015: 3).

292

Prantera / Mendicino

measured speech», ma che posizioni «the second order descriptions of language users as primary data sources» (Rymes et Leone, 2014: 27), così da mutare, però, il quadro operativo della ricerca da un assetto più propriamente sociolinguistico a uno di stampo più sociologico. D’accordo con Labov, l’approccio teso all’individuazione della «serie strutturata di norme sociali» alla base del «modello che governa la direzione della variazione stilistica» è «fonemico nel senso più ampio» (Labov, 1972: 132, trad. nostra). Tralasciando qualsiasi riferimento allo slittamento semantico cui sono andati incontro i termini emic ed etic sin dalla loro comparsa ai tempi di Pike (1947, 1967), e non essendo questa la sede per entrare nel dettaglio delle indagini laboviane, è indubbio che, nelle sue inchieste sociolinguistiche, Labov non abbia mancato di considerare le motivazioni di natura sociale che giocano un ruolo fondamentale nella più generale evoluzione delle lingue. Il particolare atteggiamento dei parlanti rispetto alle varietà del repertorio e, soprattutto, le specifiche aspirazioni che innescano il comportamento linguistico individuale, di gruppo o di classe sociale sono posti, infatti, da Labov alla base dei mutamenti linguistici (Weinreich, Labov et Herzog, 1968; Labov, 1972). Pur non essendosi concentrato sulle molteplici sfumature dei valori sociali attribuibili alle varietà o alle singole variabili linguistiche, Labov ha contemplato, dunque, quella che può essere considerata la più importante motivazione al cambiamento linguistico, ossia l’aspirazione individuale, regolatrice di tutta una serie di atteggiamenti che non possono che essere considerati di natura secondaria. Passando in rassegna i diversi lavori che si ispirano al nuovo paradigma di ricerca, si osserva come i principi epistemologici della CS abbiano conosciuto applicazioni forti, come in Svendsen (2018) –​studio che presuppone un coinvolgimento paritario “ricercatore-​ricercato” nello svolgimento della ricerca, perfino nelle sue fasi interpretative –​e applicazioni deboli, come ad esempio in Aslan et Vásquez (2018) o Leone (2014), ricerche che si avvalgono degli strumenti della comunicazione cosiddetta 2.0 per il reperimento di dati riguardanti il rapporto parlante-​lingua, interpretabili e interpretati “emicamente”, senza che vi sia una collaborazione stretta tra il ricercatore e i parlanti. Ad ogni modo, quale che sia l’impostazione, in entrambi i casi si sottolinea come il ricercatore sociolinguista debba utilizzare esclusivamente categorie interpretative fornite spontaneamente dai parlanti, i quali sono posti al centro dell’analisi per il modo in cui percepiscono, concepiscono e spiegano i fatti della lingua. Va osservato che, nella sua interpretazione debole, l’approccio sarebbe simile alla linea di ricerca orientata al parlante (speaker-​oriented o speaker-​based) su cui si è soffermato di recente Berruto (2017: 272 e ss.) sottolineandone la doppia ambiguità, soprattutto con riferimento all’espressione linguistica del parlante

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

293

che, vista sul piano soggettivo, significherebbe qualcosa come «linguistics as it is made by the speakers themselves», il che costituisce un richiamo alla folk linguistics di Preston (1989). Sotto questo aspetto, l’impostazione forte della CS non può che generare ulteriori ambiguità sul piano epistemologico, trattandosi, nelle intenzioni, non più di una linguistica del parlante ma di una linguistica con il parlante, dove con non sta a indicare solo il coinvolgimento del parlante come fonte insostituibile dei dati linguistici, quanto la compartecipazione di un soggetto pienamente attivo in tutte le fasi della ricerca, compresa quella esplicativa. Sulla base di queste premesse, nella ricerca è stato adottato un approccio che, pur privilegiando l’utilizzo della rete come fonte dei dati oggetto di studio, non ha rinunciato a inquadrare le possibili osservazioni in un modello teorico secondo i canoni della sociolinguistica classica che è evidentemente, come già richiamato sopra, di carattere “emico-​etico”. I comportamenti sociali, e quindi anche linguistici, sono infatti strettamente connessi con i sistemi mentali di credenze (opinioni e atteggiamenti) da cui sono regolati, tant’è che non necessariamente “ciò che facciamo” corrisponde a “ciò che diciamo o pensiamo di fare”, da cui deriva che “ciò che diciamo di fare” può non essere sufficiente a fornirci le motivazioni di un determinato comportamento sociale, di modo che non può essere tassativamente escluso che debba essere il ricercatore a inferire tali motivazioni. Ferma restando la dubbia opportunità di chiamare in causa concetti come etico-​emico, l’approccio ideale è, e resta, quello integrato, “emico” negli aspetti metodologici legati alla raccolta dei dati –​in modo da tener conto delle categorie concettuali utilizzate dai parlanti –​, ma che non perda di vista la necessità di modelli teorici di riferimento in grado di spiegare “eticamente” i comportamenti linguistici. Come in passato, ma ancor di più nel presente, per le ricerche che si avvalgono di dati spontanei estrapolati dai nuovi canali di comunicazione, solo l’integrazione delle due prospettive può consentire di governare le distorsioni che, per la natura del mezzo stesso, sono insite nei dati rinvenibili in rete, sia sul piano quantitativo sia su quello qualitativo. Infatti, a fronte della disponibilità, in rete, di una moltitudine di dati (socio)linguistici non sollecitati, naturali, autentici, ecc., deve essere considerato che si è comunque in presenza di produzioni linguistiche difficilmente controllabili dal ricercatore, in merito, ad esempio, a variabili non trascurabili per la loro comprensione (età, sesso, caratteristiche socio-​culturali, provenienza, comunità linguistica di appartenenza, formazione, preferenze linguistiche, ecc.); ciò che in definitiva impedirebbe il salto dalla mera descrizione alla spiegazione dei fenomeni sotto osservazione.

294

Prantera / Mendicino

3. Materiali e metodo Per poter valutare nella sua portata effettiva la consistenza non solo quantitativa ma soprattutto qualitativa del dialetto sui social network, e su FB in particolare, la selezione del materiale da sottoporre ad analisi è stata effettuata tenendo conto della fondamentale distinzione tra centri urbani e centri periferici, ovvero tra luoghi a maggiore o a minore coesione sociale. Come dimostrato dalle numerose inchieste di sociolinguistica condotte in Italia nell’ultimo cinquantennio, la minore coesione sociale dei centri urbani si riflette in un relativo maggior uso dell’italiano, fatte salve le situazioni urbane marginali contraddistinte da una più marcata tendenza al monolinguismo dialettale, mentre i centri periferici di piccole dimensioni ben si prestano a una più spiccata propensione al mantenimento delle tradizioni culturali e linguistiche specifiche del luogo. Riguardo alle pagine FB rappresentative dei centri periferici, sono stati monitorati i gruppi Savelli salotto di cultura e ’U hocularu, comprendendo in questa categoria, pur essendo esso dimensionato su scala regionale, il gruppo Proverbi, Storielle e Detti calabresi. Per quanto riguarda le pagine rappresentative dei centri urbani, sono stati considerati invece i siti web personali e i profili FB di due autori e attori comico-​satirici di Catanzaro e Cosenza, facendo ricadere la scelta, in entrambi i casi, su personaggi molto seguiti, anche all’esterno delle rispettive città. In particolare, i siti web osservati sono siti amatoriali di intrattenimento, a sfondo comico-​satirico, in cui sono raccolti testi su vari argomenti, video e altri contenuti, postati dall’amministratore o da altri utenti. I gruppi, i siti e le pagine FB sono stati osservati retrospettivamente, a partire dal mese di ottobre 2019, per un arco temporale di circa due anni in modo che la casistica rilevata potesse essere considerata rappresentativa, in senso latamente campionario, di tendenze riguardanti l’intera popolazione. Per le difficoltà insite nel gestire la gran mole di dati ricavabili dalla rete, la ricerca è comunque articolata e strutturata secondo un orientamento di tipo qualitativo per ricavare indicazioni, quanto più possibile affidabili, sui reali atteggiamenti dei parlanti nei confronti della lingua e del dialetto. Sul piano più propriamente operativo, inserendo nel motore di ricerca interno alle pagine parole chiave come lingua e dialetto, ma soprattutto termini qualitativi come brutto, grezzo, rozzo, volgare, tamarro, bello, simpatico, verace, stretto, ecc., è stato possibile estrapolare tutti gli scambi di opinione rilevanti ai fini della presente ricerca, non esitando a quel punto a rintracciare post o commenti risalenti agli anni precedenti. Dopo essere stati individuati, i post e gli scambi di nostro interesse sono stati catalogati e suddivisi in categorie interpretative utili all’analisi.

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

295

Per ragioni di spazio, in questa sede sarà riportata solo una minima parte dei testi, dei post e dei commenti presi in esame5, tutelando, come si richiede in questi casi e per ricerche di questa natura, la riservatezza degli autori. L’argomentazione sarà concentrata soprattutto sui dati ricavati dall’ambito urbano cosentino, dove il comportamento linguistico è risultato essere connotato non solo in direzione ludico-​espressiva, come per Catanzaro, ma anche, in misura considerevole, da una carica ideologica a sfondo derisorio e (auto)stigmatizzante. Le altre esperienze osservate, invece, saranno descritte più sinteticamente, poiché, come nelle attese, i centri periferici sono tutti caratterizzati da un atteggiamento a sfondo simbolico-​ideologico e museografico-​folkloristico già ben noto nella sua articolazione e su cui non è necessario soffermarsi qui ulteriormente.

4. Il dialetto in rete nei centri periferici Le pagine FB analizzate per i centri periferici –​Savelli salotto di cultura6, U Hocularu7 e Proverbi, Storielle e Detti Calabresi8 –​sono tutte assimilabili, per 5 Una più ampia disamina dei post e dei commenti rilevati nel corso della ricerca è contenuta in Mendicino et Prantera (2020). 6 Il gruppo, legato alla comunità di Savelli (KR), centro silano situato poco a nord-​est di San Giovanni in Fiore (CS), è composto da 1537 membri. La pagina FB è consultabile all’indirizzo [pagina consultata il 25 febbraio 2020]. 7 Il sito U Hocularu ‘Il focolare’ e la collegata pagina FB, seguita da 667 persone (consultazione del 25 febbraio 2020), sono gestiti dall’omonima associazione il cui interesse culturale ricade nella più vasta area del Reventino (Calabria centrale). L’Associazione, che nasce con lo «scopo di valorizzare, promuovere ed approfondire il legame dei comuni calabresi, che ‘parlano’ il dialetto della Sila, con la propria ‘lingua’ e cultura originarie», ha tra i suoi obiettivi «la conoscenza delle comuni radici e tradizioni, l’uso consapevole e competente dell’espressione linguistica sorta nell’area Reventino-​Savutese […] e la creazione di una federazione linguistico territoriale» (, ; corsivo nostro). 8 Il gruppo, creato nell’agosto del 2009, alla data del 6 ottobre 2019 contava 21019 iscritti ed è amministrato da un cinquantenne calabrese, originario di Taurianova (RC), che vive ad Alessandria. Riproponiamo, per il richiamo diretto al «dialetto Calabrese», la descrizione del gruppo: «Questo è un gruppo che raccoglie tutti i proverbi, i Detti, le Storielle, scritte rigorosamente in dialetto Calabrese, in base al paese o la provincia d’origine… chi più ne sa più ne metta» ().

296

Prantera / Mendicino

le loro proprietà costitutive, alle pagine campanilistiche che oggigiorno spopolano sul web (Sei di Cosenza se…, Sei di Acri se…, ecc.), spesso frequentate e animate da persone che, originarie del posto, sono ora residenti altrove, anche fuori dall’Italia. L’ispirazione di fondo che accomuna tutte queste esperienze in rete mantiene come elemento caratterizzante il tono nostalgico-​evocativo tipico delle situazioni in cui vi è la percezione che il dialetto stia scomparendo e che, come elemento costitutivo della propria identità e delle proprie radici socio-​culturali, sul piano pratico, debba essere valorizzato e salvaguardato. I valori alla base di questi usi, pertanto, rientrano pienamente nelle due categorie principali individuate da Berruto (2006b: 120) del «valore di rappresentazione e sottolineatura simbolica e ideologica di mondi di riferimento e di valori socioculturali» e di quello «di mera raccolta di materiali e tradizioni con intenti folkloristici e museografici». Quest’ultimo valore, quando si visitino questi luoghi virtuali, è quello che si palesa più chiaramente per la numerosità di post dedicati, ad esempio, a parole “perdute” o dimenticate, a termini strettamente legati alla vita di paese (soprannomi, toponimi, feste, tradizioni varie come ricette del posto, ecc.), ai proverbi e ai modi dire “di un tempo”, a iniziative per compilare vocabolari dialettali online e, punto dolente di molti commenti, a come si deve scrivere il dialetto; post che registrano tutti un alto grado di partecipazione da parte della comunità di riferimento. Riguardo invece agli aspetti ideologici e simbolici, molti post e commenti, alcuni dei quali sono riportati nella Tabella 1, insistono sulla considerazione del dialetto come «lingua madre», «la vera lingua», «lingua delle proprie origini», «cultura», «arte», «identità», e sono accompagnati da giudizi estetico-​valutativi del tipo «il dialetto è bello», «il dialetto non è volgare», «il dialetto è una lingua meravigliosa», ecc. Rispetto a quanto si vedrà in seguito sugli usi rilevati per i centri urbani, in tutti e tre i casi studiati si è di fronte a un atteggiamento più positivo e più autentico rispetto al dialetto, generalmente non ludico né (auto)stigmatizzante. Queste pagine, essendo espressione del senso di appartenenza comunitario che si intende mantenere e consolidare, mostrano come il dialetto condiviso continui a essere considerato uno dei principali elementi di rafforzamento del legame identitario. Su queste pagine, inoltre, la salvaguardia e la valorizzazione della singola parlata locale passa, talvolta, attraverso operazioni culturali più strutturate, certamente velleitarie, come quella di volerla insegnare a scuola organizzando dei veri e propri corsi di dialetto (U hocularu)9. Non vi si trovano rappresentati, ad ogni modo, valori simbolici negativi, se non ed esclusivamente 9 Il carattere velleitario di simili iniziative è riconducibile, ad esempio, al fatto che i vari promotori sono posti nella quasi inconsapevole condizione di voler trasferire

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

297

Tabella 1:  Commenti FB dalle pagine dei centri periferici Savelli salotto di cultura -​È il gruppo di Savelli che vuole ricordare […] far rivivere il paese con il nostro dialetto per non farlo perdere -​ Sarebbe ura chi puru tuni ti esprimessi cuamu memmatta e patritta t’hau ’mparatu! [Sarebbe ora che pure tu ti esprimessi come tua mamma e tuo padre ti hanno insegnato] -​Parrare all’usu nuastru! [parlare all’uso nostro] -​Com’è bello parlare il nostro dialetto! È come ritrovare la propria identità -​Mi scialu ccu llu dialettu Savellise [Mi diverto con il dialetto savellese] -​I bambini savellesi non parlano più il dialetto. Che tristezza -​U dialettu un sa de scurdare, sa de parrare spessu… u dialettu è la lingua madre [Il dialetto non si deve scordare, si deve parlare spesso] U Hocularu -​U Hocularu è una nostalgica visione delle proprie origini, luoghi lontani ma sempre vivi nella sua anima -​Le fondamenta ci sono, ora a noi il merito di far vivere la nostra meravigliosa lingua -​Sarebbe auspicabile arrivare ad un uso organico della morfologia del nostro dialetto, soprattutto riguardo alla trascrizione della f aspirata Proverbi, Storielle e Detti Calabresi -​PARLARE IN DIALETTO NON È MAI VOLGARE! RAPPRESENTA LA NOSTRA STORIA E CULTURA. IL DIALETTO È AMORE PER LE PROPRIE RADICI -​Ammia me gusta … u dialettu è acosa chiu bella chi ccé [A me piace … il dialetto è la cosa più bella che c’è] -​Il dialetto e’ arte e cultura -​I giovani si vergognano, o ritengono ‘tamarri’ chi lo parla. Neanche lo capiscono perchè in famiglia non si parla pù, per lo meno in città, resiste per fortuna ancora nei paesi, e i nonni, non più le mamme lo tramadano

quando sono i giovani, maggiormente sottoposti alla pressione dell’italiano, a giudicare rozzo, tamarro o volgare l’uso del dialetto in situazioni comunicative che richiedono l’uso dell’italiano (ad es. con estranei). Lungi dall’essere la riappropriazione di un mezzo espressivo in grado di soddisfare la totalità dei bisogni comunicativi dei parlanti, questo rifiorire

alle nuove generazioni una sorta di dialetto cristallizzato e privo di qualsiasi vitalità. Uno degli aspetti cruciali di cui si dovrebbe infatti tener conto quando si pensi a un insegnamento formalizzato del dialetto è di interrogarsi su quale sia la varietà di lingua da trasmettere. Si veda quanto scrive ad es. Melillo (2012: 19), in un contributo dedicato alla possibilità di studiare il dialetto a scuola, a proposito dell’impossibilità di individuare una qualsiasi varietà di dialetto da poter insegnare.

298

Prantera / Mendicino

del dialetto sulle pagine FB dei centri periferici può essere riassunto, dunque, nella disposizione d’animo tesa a ricordare, salvaguardare e valorizzare il dialetto, atteggiamento positivo che, come rilevato da Auer (2005: 37) e Berruto (2006a: 12), è del tutto naturale nelle situazioni in cui il dialetto base sia in fase di regressione o estinzione.

5. Il dialetto in rete nei centri urbani Le pagine FB e i siti web rappresentativi di Catanzaro10 e Cosenza11 sono caratterizzati, anche se in misura diversa, dal valore simbolico-​ideologico già riscontrato nel caso dei centri periferici, ma anche da un uso prevalente del dialetto in funzione ludico-​espressiva, come si può evincere già dai motti presenti sulle prime pagine dei rispettivi siti, dove si legge «Benvenuto nel mio nuovo sito, facitivi dui risati ca è gratis» ‘fatevi due risate che è gratis’ e «Il Web è cumu u puarcu, un si jetta nente» ‘Il web è come il maiale, non si butta niente’. L’obiettivo della ricerca, in questa fase, è stato quello di valutare la natura di tale valore espressivo per mettere a fuoco eventuali differenze tra luoghi di confronto e di discussione solo in apparenza analoghi.

5.1. Il dialetto in rete a Catanzaro Come già anticipato, l’uso del dialetto sul sito e sulla pagina FB dell’autore e attore comico catanzarese, similmente a quanto osservato per i centri periferici, è da connettersi al valore simbolico-​ideologico positivo attribuito al codice dialettale. Vi sono, infatti, moltissimi testi, post e commenti, sia del proprietario del profilo sia delle persone che interagiscono sulla pagina, in cui tale valore è manifestato attraverso giudizi e opinioni sul dialetto come «la vera lingua», «il legame con le tradizioni, gli usi e i costumi», «arte», «cultura», «il nostro bagaglio culturale», «la nostra storia», «amore per le proprie origini», «le nostre radici che amiamo», «la lingua madre» che è «da salvaguardare», «da diffondere», ecc., cui si accompagnano attestazioni come «è bellissimo parlare il proprio dialetto», «è entusiasmante», «è sacro», «è fantastico» e simili. Sulla pagina non si trovano mai espressioni gratuitamente volgari e non vi sono giudizi di

10 Il sito è consultabile all’indirizzo web , la pagina FB agli indirizzi , https://​w ww.facebook. com/​ enzo.colacino.1. 11 Il sito è consultabile all’indirizzo web , la pagina FB all’indirizzo .

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

299

valore negativi sul proprio dialetto e sulle varietà di dialetto parlate in uno dei qualsiasi quartieri della città o in altre aree della regione, mentre, quando ci si sposta sul piano nazionale, le opinioni espresse mettono in risalto i ben noti stereotipi sui dialetti meridionali e calabrese in particolare, comunemente considerato «duro», «aspro», «rozzo», «tamarro», «zambaru» ‘zotico’, ecc. anche dagli stessi parlanti calabresi. Rispetto ai centri periferici, comunque, si rileva una certa insistenza sui problemi connessi alla scrittura del dialetto, argomento che è al centro delle discussioni più partecipate, anche perché collegato alle lezioni di catanzarese che l’attore ha tenuto sulla pagina e presso alcune scuole del centro cittadino. In merito al valore ludico-​espressivo, oltre al motto sopra riportato («Benvenuto nel mio nuovo sito, facitivi dui risati ca è gratis»), si possono leggere, con le stesse parole dell’attore catanzarese, le motivazioni che stanno alla base dell’uso del dialetto per «far ridere», quando in risposta alla domanda «Perché tutto e fortemente in dialetto?» egli afferma: «Perché la gente si diverte moltissimo, qualcuno mi ha detto: non ridevo così da 30 anni!»12. Sulla pagina FB, infatti, molti commenti –​ad es. «col dialetto mi hai rubato un sorriso», «che divertimento queste lezioni», ecc. –​riguardano questo uso del dialetto a fini comici. Non è il caso di andare oltre nella disamina di questa pagina FB perché il corpus di post e commenti presi in considerazione nel corso dell’analisi ci sembra essere in sintonia con l’atteggiamento positivo che anima l’autore del sito e tutti i suoi amici virtuali. Sul piano prettamente espressivo, il valore che distingue gli usi osservati per questo centro urbano è quello ludico-​espressivo, potendosi affermare inoltre, in questo caso, che il dialetto è esclusivamente il mezzo e non il fine della risata.

5.2. Il dialetto in rete a Cosenza Per gli usi del dialetto in rete in ambito cosentino la scelta delle pagine da osservare è ricaduta sul sito di satira, attivo dal 1999, e sulla pagina FB di un attore e autore comico-​satirico molto seguito in città. Il sito, fin dalla sua apertura, ha fatto del dialetto il punto di forza per attrarre proseliti e seguaci cosentini che, accettando le regole del gioco dettate dall’autore, riconoscono nella varietà dialettale l’essenza della loro «cosentinità». In un articolo dal titolo significativo «Su internet un sito costruito interamente sul dialetto –​Sei un 12 Cf. l’intervista rilasciata al giornale online Alvolonews consultabile all’indirizzo web [sito consultato il 25 febbraio 2020].

300

Prantera / Mendicino

vero cosentino? –​Test, proverbi, luoghi comuni e “maliparole”», pubblicato il 3 novembre 2000 su un quotidiano locale, il Quotidiano, si trovano gli elementi essenziali che qualificheranno tutta l’attività sul sito e sulla collegata pagina FB: UN DIALETTO, l’identità di un’intera città. Il cosentino verace dopo aver visitato il sito web http://​cosenza.spigaweb.org non avrà dubbi sulla sua identità. Un sito pieno di humor e ricco di spunti divertenti che incuriosisce per la sua originalità. La home page si apre offrendo subito la possibilità di votare per la parolaccia migliore del gergo cosentino, con risultati che vedono in vetta uno degli insulti più usati negli sfoghi di ira popolare […] e mo’ scialati […] sulu u Cusentinu po’ diventà “Moderatore” […] infine, un test metterà alla prova il vostro grado di “cosentinità” [corsivi nostri].

Nonostante siano passati 20 anni dalla sua nascita, la percezione dei cosentini rispetto alla funzione simbolico-​ideologica del sito è rimasta ad oggi sostanzialmente immutata: una sede di riscatto dell’orgoglio cittadino, in cui il dialetto può essere utilizzato in contesti altri che quello più strettamente familiare o amicale; un sito per divertirsi e per mettere alla prova il proprio grado di «cosentinità» attraverso il dialetto, la cui conoscenza deve essere di continuo dimostrata ed esibita in tutto il ventaglio di possibilità espressive offerte da questo codice, ma soprattutto in quelle che rientrano, in tutta evidenza, negli usi bassi della lingua, costituiti dalle «parolacce migliori» o dagli «insulti più usati». L’importanza e le finalità attribuite all’iniziativa sono espressamente enunciate dal fondatore nell’abbozzo di genesi del «sito ’i Cusenza», riproposto di seguito, una sorta di rivendicazione in cui sono da evidenziare, a nostro parere, tre aspetti fondamentali, in un certo qual modo comuni a molte delle esperienze analoghe diffuse sul web, e cioè: 1) il senso di appartenenza e l’orgoglio comunitario restituito attraverso l’uso del dialetto in rete, il cui risultato più tangibile è che «Prima di Spigaweb molti si vergognavano del proprio dialetto. Da Spigaweb in poi, non più»; 2) il fatto che il dialetto sia una lingua e che la «lingua» non può che essere il cosentino vivo «usato al giorno d’oggi»; 3) l’idea che il dialetto («la nostra lingua») possa «rivivere» grazie a questi nuovi usi nelle chat, nelle e-​mail o nei forum: Spigaweb, una genesi abbozzata del sito ’i Cusenza […] spigaweb e l’ORGOGLIO di sentirsi cosentino Con quello che faccio, se mi è consentito, rivendico alcune cose. Una di queste è l’aver dato a questa città un piccolo motivo d’orgoglio. […] Il cosentino di Spigaweb è quello usato al giorno d’oggi, non è quello “ibernato” degli emigrati del dopoguerra. Se quest’ultimo è roba da filologia storica, il nostro è a sua volta una “lingua” viva (era da secoli che non vi si scriveva come lo si fa oggi). Da Spigaweb in poi, la nostra

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

301

lingua ha cominciato a rivivere nelle chat, nelle email, sui forum dei cosentini. Prima di Spigaweb molti si vergognavano del proprio dialetto. Da Spigaweb in poi, non più [corsivi nostri].

Queste opinioni sono disseminate in moltissime pagine del sito. Lo stesso amministratore, il 12 aprile 2013, in un testo dal titolo Raccontiamo l’amore per amare il cosentino con più coraggio13, postato per promuovere un concorso di poesia dialettale, con uno slancio opposto rispetto a quello mostrato nei sondaggi lanciati per votare «la parolaccia migliore del gergo cosentino», dichiara di detestare «da sempre quelli che associano ‘dialetto’ a turpiloquio» ed evoca il bisogno di emancipare il dialetto, «una vera e propria lingua», dagli ambiti familiari, amicali e popolari, vincendo «la paura di usarlo in pubblico» e avere dunque il coraggio di usarlo in contesti che sembrano inidonei, parlarlo (perché no?) anche in occasioni istituzionali, impegnarlo nel racconto di storie non solo popolari, adoperarlo per scrivere di filosofia, scienze, religione, politica. Usarlo per il gusto e il piacere di farlo, per assaporarne i colori vividi, il sapore pregnante, gli odori di secoli in cui si è difeso dall’aggressione di grammatiche italiane e dominazioni e film stranieri.

Come si può notare, a molti anni dall’apertura del sito, lo scritto ricalca sul piano espressivo lo spirito primordiale del progetto, proponendosi di infondere nel lettore cosentino un sentimento di fiducia e di autostima tale da liberare il dialetto dalla gabbia linguistica in cui è stato relegato da «secoli di aggressione di grammatiche italiane, dominazioni e film stranieri», atteggiamento che si rinviene oggigiorno in molte delle iniziative rivolte alla tutela e alla salvaguardia dei dialetti. L’idea stessa che il dialetto da utilizzare debba corrispondere a quello vivo «usato al giorno d’oggi» è tuttavia alquanto vaga, nient’affatto strutturata e lascia inevitabilmente spazio a più interpretazioni. Sul sito, infatti, si trovano molti scritti comico-​satirici, redatti dal fondatore e da altri autori, in cui l’uso del dialetto, più che essere ispirato da un articolato disegno di riqualificazione linguistica e socio-​culturale, sembra essere influenzato dal particolare momento e umore di chi scrive. In molti casi, per di più, tali scritti non sono altro che un’occasione per l’ostentazione esagerata di tratti marcatamente locali, in funzione ipercaratterizzante, ovvero canzonatoria, attraverso l’uso di vari espedienti grafici –​maiuscola, ripetizione del simbolo, ecc. –​come negli

13 Cf. .

302

Prantera / Mendicino

esempi, di natura fonologica, estrapolati da vari testi e riguardanti i seguenti fenomeni14:

(1) la sonorizzazione dell’ostruente sorda post-​nasale, anche in fonosintassi, sia in dialetto sia in italiano, assieme ai correlati ipercorrettismi, in inVatti, tiembi, sciambbista, un bbo’, immancabbilmenDe, tanDo, senZo, senZata, essenzziali, sostanzzialmende, non ge n’è, cinguanta, perdenTo, seconTi, fonTo, ecc.15; (2) la sonorizzazione dell’affricata dentale sorda nei contesti V_​_​j e C_​_​j, come in affermaZione, eleZioni, emoZZionare, inizzia, opZione, ecc.; (3) la palatalizzazione della sibilante alveolare davanti alle occlusive bilabiali e velari (p, b, k, g), la quale, sia pure in pochi casi, è indicata con il digramma ‘sh’, come in shcumannu, fishcanu, ’mmishca, ecc.; (4) la pronuncia geminata dell’occlusiva bilabiale e dell’affricata post-​ a lveolare sonore, fenomeno comunque più generale che interessa i dialetti meridionali e tutto il calabrese, come in incubbo, probblema, immaggine, ecc.

Fa in qualche modo da controcanto a tutto ciò la particolare predisposizione d’animo con cui un’altra penna del sito, il 12 febbraio 2018, dedica al dialetto locale un testo celebrativo dal titolo A lingua Cusentina16. Nello scritto si manifesta una visione nobile del dialetto cosentino, condensando in poco spazio concetti quali: il dialetto è una lingua vera e propria («U cusentino nuastru unn’è dialetto, iu pienzu ca è na lingua vera e propria»)17, il dialetto è una ricchezza, una sorella, un fratello, un compagno, un cugino («na ricchizza, na sorella, nu frate nu cumpagnu, nu cuginu») e una mamma perché ti abbraccia se ti senti male («t’abbrazza si ti sienti malamente»). Ancora, «a lingua Cusentina» è una «magia» ma anche una fortuna perché, dice la stessa autrice, «iu signu furtunata ca cì si’. ca signu cusentina e no’ i’ ci-​zeta»18, affermazione quest’ultima che, accanto ai momenti di adorazione della propria lingua, disvela un sentimento di superiorità linguistica rispetto ai dialetti altrui. Una parte centrale del testo è quella in cui si dichiara che 14 Dalla lettura dei testi nulla traspare in merito a due ulteriori tratti caratterizzanti del dialetto cosentino, ossia la pronuncia molto aperta delle vocali toniche medie e l’allungamento enfatico della vocale tonica in posizione finale di frase. Su quest’ultimo fenomeno cf. Trumper et Ortale (1978: 4 e ss.). 15 In casi come senZo e senZata il fenomeno prevede, ovviamente, la precedente affricazione della sibilante sorda post-​nasale. 16 Cf. . 17 Trad.: ‘il cosentino nostro non è dialetto, io penso che è una lingua vera e propria’. 18 Trad.: ‘io sono fortunata che ci sei. che sono cosentina e non di ci-​zeta’ [cioè di CZ, Catanzaro].

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

303

«A’ lingua cusentina è na salvezza, picchì quannu t’a’ mpari si crisciutu, e quannu ancunu pu’ ti zinzulìa, un servano minacce e manummerse, ci dici na jestima in cusentino, e u brutu sinni va’ e tu si’ a posto»19.

Il frammento riflette, nei contenuti, la consapevolezza che il dialetto è appreso come lingua secondaria, mettendo allo stesso tempo in relazione tale aspetto negativo, per chi tiene alle sorti della propria lingua, con la possibilità che l’apprendimento in età più avanzata consenta di adattarlo alla funzione eminentemente espressiva per bestemmiare, insultare, offendere, intimidire, ecc., per abbassarsi, in altri termini, al livello del “bruto” di turno, fatalmente associato all’uso basso del dialetto, ciò che appare, in tutta evidenza, in contraddizione con la lunga serie di sentimentalismi adoperati in precedenza. Il lettore che vorrà accedere alla versione integrale del testo in questione, ma anche di altri brani fruibili sul sito, potrà rendersi conto direttamente del fatto che, in antitesi con le affermazioni nobilitanti sopra evidenziate, le varietà (scritte) di dialetto scelte dagli autori sembrano piuttosto dei prodotti confezionati a uso e consumo di chi scrive, mutevoli in base alle finalità prevalenti dei componimenti (far ridere, apparente nobilitazione, ecc.) e a volte addirittura non rispondenti, in termini grammaticali20, alle varietà effettivamente parlate in città, con il risultato che, a un’analisi più attenta, su tutte le altre finalità predomina il solo desiderio di ostentare il dialetto e di teatralizzarlo21. In altri scritti, infine, si trovano riferimenti ai quartieri più popolari o periferici della città, ad es. Via Popilia e San Vito Alto, che sono paragonati al Bronx di New York 22, o via Rivocati (i Rivucati)23, lasciando trasparire un atteggiamento 19 Trad.: ‘La lingua cosentina è una salvezza, perché quando la impari sei cresciuto, e quando qualcuno poi ti tratta male, non servono minacce e sberle, gli dici una bestemmia in cosentino, e il bruto se ne va e tu sei a posto’. 20 Si vedano ad es. le forme agrammaticali, tratte da questo e da altri testi sul sito, ti conzi per ti cùonzi ‘ti conci’, diettu per dittu ‘proverbio’, jissimi per jissimu ‘andremmo’. 21 In A lingua Cusentina, ad es., con riferimento alla sola sonorizzazione post-​nasale, in netta antitesi con altri suoi scritti e con i testi comico-​satirici di cui si è già discusso (cf. l’esaltazione dei tratti ai punti (1)-​(4) in questo paragrafo), l’autrice rende graficamente una sola sonorizzazione, su 58 casi possibili, non a caso in una nota espressione ingiuriosa cosentina che chiude il testo (vafangulacchitemmuartu). 22 Cf. ad es. The Get Down, la rivincita di Via Popilia (): «chiri d’u Bronx (n’incrocio tra Via Popilia e Santu Vitu alto) un sannu cumu s’hannu i sparta» ‘quelli del Bronx (un incrocio tra Via Popilia e San Vito alto) non sanno come dividersi’. 23 Cf. Primavera: 5 consigli per l’uomo Bruzio per affrontarla senza soccombere (): «È inutile c’uu 22 marzo ti conzi cumu nu Carlo Conti dii Rivucati» ‘È inutile che il 22 marzo ti aggiusti come un Carlo Conti dei Rivocati’.

304

Prantera / Mendicino

negativo verso i comportamenti sociali che presumibilmente li caratterizzano. I richiami simbolici a questi quartieri assumono un certo rilievo quando sono associati a commenti simili rintracciabili sulla pagina FB e che vertono prevalentemente sul tipo di dialetto che si parla in questi e in altri quartieri del centro cittadino. Come nelle più classiche geometrie a centro variabile, in una prospettiva interna alla città, sulla pagina FB emerge distintamente una stratificazione sociolinguistica molto accentuata, tipica dei centri urbani, con i quartieri storici della città che sono considerati una sorta di periferia sociale e linguistica perché conserverebbero sia i comportamenti sia la varietà di dialetto di status meno elevato (Santu Vitu ‘San Vito’, Via Popilia, certe parti i Paniancu ‘certe parti di via Panebianco’, certe zone i Serra Spiga ‘certe zone di Serra Spiga’, certe vineddre i Cusenza viecchiu ‘certi vicoli di Cosenza Vecchia’, a Massa ‘la Massa’, u Cafarune ‘il Cafarone’, i Rivucati ‘Via Rivocati’, ecc.). È in questa chiave che vanno interpretate ad esempio battute, di tono denigratorio, come «U CchiussuttdaMassa Institut of Tecchinologi», «la famosa Rivocaty University» (riferite ai due quartieri storici a Massa e i Rivucati) e «in cosentino-​gotico d’a Massa va benissimo» (parlandosi di traduzione di poesie in dialetto), per citare solo alcuni dei commenti estrapolati dal nostro corpus. L’attività su questo canale di comunicazione è parimenti animata dall’orgoglio di sentirsi cosentini e di parlare il dialetto, codice che resta necessariamente da emancipare dagli usi più quotidiani. Tuttavia, anche in questo caso si registra un atteggiamento ambivalente nei confronti della parlata locale, codice «nobile» e ricco di qualità positive («dolce come una carezza», tra le altre espressioni), ma dotato, allo stesso tempo, di «lati più aspri», ovvio riferimento ai tratti linguistici sentiti come più strettamente locali. Sul piano delle relazioni interdialettali in ambito regionale, una disamina più accurata dei post e dei commenti consente di rilevare un atteggiamento campanilistico volutamente esagerato ed escludente rispetto alle altre varietà dialettali calabresi e a quella catanzarese in particolare, la cui pronuncia è sempre stigmatizzata con espressioni tipiche che si inseriscono nella dialettica we code-​they code («hai sentito come parlano», «non si possono sentire», ecc.), cui si accompagnano, non di rado, giudizi negativi di natura sociale («[Catanzaro] e nu paisi de turzuni» ‘Catanzaro è un paese di zoticoni’, ecc.). La pagina FB contiene, d’altra parte, numerosi testi parodistici in cui il dialettofono esclusivo o il cosentino che «non sa parlare in italiano» e «fugge il dialetto come la peste» sono il bersaglio di un atteggiamento esplicitamente canzonatorio ai limiti della denigrazione. Se ne può vedere un esempio in un post dell’8 ottobre 2013 in cui si immagina il dialogo in un ristorante a Milano

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

305

tra un cameriere e una signora di Cosenza, uno dei cliché linguistici più sfruttati in ambito teatrale, di cui si presenta qui solo un estratto:



Nel testo si trovano molti dei fenomeni che in letteratura sono ascritti all’italiano popolare (De Mauro, 1970: 49; Cortelazzo, 1972: 11; Berruto, 1993: 58) o dei semicolti (D’Achille, 1994). Come si noterà, il livello maggiormente coinvolto è quello lessicale: vi predominano i prestiti con adattamenti fonologici

306

Prantera / Mendicino

bidirezionali che implicherebbero, comunque, una notevole abilità linguistica che consenta di muoversi all’interno di un complesso diasistema a livello vocalico (cf., ad es., le corrispondenze sistematiche in Tropea per dial. trupìa ‘temporale, burrasca’, vea per ‘via’, fuselli per ‘fusilli’, fongi per ‘funghi’, pozza brotta per ‘puzza brutta’, ecc.). Gli espedienti utilizzati sono quelli tipici della parodia con l’intento comico di schernire la varietà diastraticamente più bassa, usata da parlanti dialettofoni e non colti, con cosentinismi sparsi in tutto il testo. È forse superfluo sottolineare come una produzione linguistica così ricostruita presenti un tale addensamento di tratti linguistici popolareggianti da non renderla verosimile presso alcun livello diastratico. Ma, di là dall’efficacia dell’operazione parodistica, ciò che è interessante evidenziare, dal nostro punto di vista, è il palesarsi qui, quale che sia la motivazione che ne sta alla base, di un atteggiamento canzonatorio nei confronti di chi si esprime in maniera non “corretta”, in questo caso in italiano, dispiegando tutta una serie di tratti dialettali evidentemente stigmatizzati.

6.  Conclusioni La rinascita del dialetto in rete esaminata nel corso della ricerca ha confermato, come nelle attese, una polarizzazione tra usi a sfondo simbolico-​ideologico e museografico-​folkloristico nei centri periferici e usi a sfondo prevalentemente ludico-​espressivo nei centri urbani, i cui tratti generali sono stati diffusamente delineati già in Berruto (2006b: 120) e Moretti (2006). La funzione ludico-​espressiva, risultata dominante in ambito urbano, è quella che ha richiesto un maggiore approfondimento per poterne comprendere meglio sia la portata sia le diverse connotazioni di volta in volta assunte nelle realtà analizzate. Prendendo le mosse dagli usi del dialetto in rete a Cosenza, l’analisi ha dimostrato che anche le iniziative più nobili di tutela e rivalutazione del dialetto, come quelle che mirano a elevarne l’uso a contesti più alti di quelli consueti, possono caricarsi di contenuti ideologici negativi o perché si tende a considerare il proprio dialetto su un piano diverso rispetto agli altri parlati nella stessa regione, in special modo il catanzarese o, ancora più significativamente, allorquando si lascia intuire, con slanci forse non intenzionali, che la “vera” lingua cosentina sia, in fondo, quella ripulita dai tratti linguistici più marcati localmente, propri della varietà più bassa parlata nel centro storico o in altri quartieri periferici. Sempre sul piano ideologico, le due esperienze urbane messe a confronto mostrano contorni nettamente differenti, considerato che, nel caso di Catanzaro, il richiamo alla tradizione, alle proprie radici e all’orgoglio di sentirsi

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

307

catanzaresi è assunto attraverso l’uso del dialetto come mezzo evocativo, anche in funzione ludica, mentre a Cosenza, oltre che mezzo per ridere, il dialetto diventa piuttosto l’oggetto su cui e di cui ridere. Per tale ragione, si ritiene di dover distinguere due diverse tipologie di valore ludico: il primo in prospettiva più neutra (Catanzaro), il secondo anche con valenza (auto)stigmatizzante (Cosenza). Più in particolare, l’analisi consente di concludere che, nel caso cosentino, si è di fronte a una nobilitazione non del dialetto o dei dialetti in generale rispetto alla “minaccia” rappresentata dall’italiano, ma dello specifico dialetto e soprattutto, in prospettiva interna alla città, della propria varietà individuale di dialetto o, con un gioco di parole ispirato al noto titolo di Ruffino (2006), del proprio indioletto. L’ampia disamina degli usi del dialetto sui siti e sulle pagine FB in contesto urbano, e in special modo cosentino, ha consentito di rilevare come, non di rado, l’atteggiamento che sottende gli effettivi comportamenti linguistici sia connotato, non è chiaro quanto involontariamente, anche da una forte carica ideologica in senso derisorio e stigmatizzante. Data la pregnanza di questo tratto, crediamo sia utile introdurre una specifica e nuova sottocategoria classificatoria, quella ‘ludico-​canzonatoria’, piuttosto marcata sul piano pragmatico –​ attraverso la focalizzazione e lo scherno di tratti stereotipati –​, per indicare il valore espressivo rivolto al dialetto stesso o a una varietà dell’italiano, soprattutto popolare e, più frequentemente, alla particolare varietà di dialetto in uso presso gli strati sociali di status meno elevato. Non può non essere sottolineato, inoltre, che tali usi ludico-​canzonatori, dal peso anche autodenigratorio, sono in perfetta sintonia con la bassa considerazione di cui gode il dialetto, giudicato essere rozzo, grezzo, sguaiato, odioso, ecc. da parte degli stessi parlanti cosentini. In tutto il dibattito sulle “risorgenze” dialettali che ha animato il confronto nella letteratura sociolinguistica degli ultimi anni vi è un richiamo costante alla presenza del dialetto nel nuovo dominio comunicativo della rete in tutte le sue articolazioni. Se la forte presenza del dialetto nei nuovi canali di comunicazione può rappresentare un fattore di disturbo nel processo di decadimento, altrimenti lineare, della sua vitalità (Berruto, 2006b: 123), l’uso (scritto) del dialetto su FB, per gli aspetti di cui si è finora discusso, rende improprio qualsiasi accostamento all’uso vivo della lingua, cioè a quell’«esperienza molteplice» di cui parla Terracini (1970: 168 e ss.) che salda e rinsalda la relazione tra il parlante e la propria lingua, mantenendo viva quella «tradizione che ha la sua prima radice nella continuità di uno spirito perennemente librato fra il passato e l’avvenire». Vi è da chiedersi, dunque, se e quanto questo (ri-​)fiorire del dialetto sui social network corrisponda a una vera rinascita dovuta a un’autentica

308

Prantera / Mendicino

e piena rivalutazione socio-​culturale. A valle dell’analisi, resta l’impressione che non si sia di fronte a un’entità simbolica che riguadagna spazio e massa vitale nel corpo sociale (cf. Moretti, 2006: 44–​47), ma a un dialetto al contempo, e opacamente, ristrutturato e destrutturato, al quale è riservato, per lo più, il ruolo anch’esso opaco di essere allo stesso tempo mezzo con cui e su cui giocare e, molto spesso, ridere, ridendo in fondo, e amaramente, anche di se stessi.

Bibliografia Aslan, Erhan e Camilla Vásquez (2018), «‘Cash me ousside’: A citizen sociolinguistic analysis of online metalinguistic commentary», Journal of Sociolinguistics, vol. 22, n° 4, p. 406–​431. Auer, Peter (2005), «Europe’s sociolinguistic unity: A typology of European dialect/​standard constellations», in Nicole Delbecque, Johan van der Auwera e Dirk Geeraerts (ed.), Perspectives on Variation. Sociolinguistic, Historical, Comparative, Berlin-​New York, de Gruyter Mouton, p. 7–​42. Berruto, Gaetano (1993), «Varietà diamesiche, diastratiche, diafasiche», in Alberto A. Sobrero (ed.), Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi, Bari, Laterza, p. 37–​92. Berruto, Gaetano (2002), «Parlare dialetto in Italia alle soglie del Duemila», in Gian Luigi Beccaria e Carla Marello (ed.), La parola al testo. Scritti per Bice Mortara Garavelli, Alessandria, Edizioni dell’Orso, p. 33–​49. Berruto, Gaetano (2006a), «A mo’ di introduzione», in Alberto A. Sobrero e Annarita Miglietta (ed.), p. 5–​13. Berruto, Gaetano (2006b), «Quale dialetto per l’Italia del Duemila? Aspetti dell’italianizzazione e risorgenze dialettali in Piemonte (e altrove)», in Alberto A. Sobrero e Annarita Miglietta (ed.), p. 101–​127. Berruto, Gaetano (2017), «System-​oriented and speaker-​oriented approaches in Italian sociolinguistics», Sociolinguistic Studies, vol. 11, n° 2–​4, p. 271–​290. Berruto, Gaetano (2018), «The languages and dialects of Italy», in Wendy Ayres-​ Bennett e Janice Carruthers (ed.), Manual of Romance Sociolinguistics, Berlin-​Boston, de Gruyter, p. 494–​525. Cortelazzo, Manlio (1972), Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana, vol. III, Lineamenti di italiano popolare, Pisa, Pacini. D’Achille, Paolo (1994), «L’italiano dei semicolti», in Luca Serianni e Pietro Trifone (ed.), Storia della lingua italiana, Torino, Einaudi, vol. II, Scritto e parlato, p. 41–​79. De Mauro, Tullio (1970), «Per lo studio dell’italiano popolare unitario», in Annabella Rossi (ed.), Lettere da una tarantata, Bari, De Donato, p. 43–​75.

I dialetti sui social network in Calabria (Italia)…

309

De Mauro, Tullio (2014), Storia linguistica dell’Italia repubblicana dal 1946 ai nostri giorni, Bari, Laterza. Grimaldi, Mirko (2004), «Il dialetto rinasce in chat», Università degli studi di Firenze. Quaderni del dipartimento di linguistica, n° 14, p. 123–​137. Labov, William (1972), Sociolinguistic Patterns, Philadelphia, University of Pennsylvania Press. Leone, Andrea R. (2014), «Ideologies of Personhood: a Citizen Sociolinguistic Case Study of the Roman Dialect», Working Papers in Educational Linguistics, vol. 29, n° 2, p. 81–​105. Melillo, Armistizio Matteo (2012), «Studiare il dialetto a scuola. Opportunità ed applicazioni didattiche», in Nunzia Quitadamo (ed.), Lingua e dialetto a scuola. È possibile insegnare il dialetto?, Società di Storia Patria per la Puglia, Sezione regionale di demologia e dialettologia, Volturino (FG), Appula Aeditua, p. 15–​34. Mendicino, Antonio e Nadia Prantera (2020), «‘Risorgenze’ dialettali su Facebook in Calabria: usi simbolico-​ideologici e ludico-​canzonatori», in Leonardo Di Vasto (ed.), ὀνόματα διελεῖν. Studi in onore di John Trumper per il suo 75° genetliaco, Castrovillari, Edizioni AICC Castrovillari, p. 237–​308. Moore, Robert (2015), «Citizen Sociolinguistics: The Return of the Repressed», Tilburg Papers in Culture Studies, Paper 148, p. 1–​7, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 25 febbraio 2020]. Moretti, Bruno (2006), «Nuovi aspetti della relazione italiano-​ dialetto in Ticino», in Alberto A. Sobrero e Annarita Miglietta (ed.) p. 31–​48. Paternostro, Giuseppe e Roberto Sottile (2015), «I dialetti urbani tra nuovi usi e nuovi modelli di dialettalità: le parodie siciliane di Peppa Pig», in Gianna Marcato (ed.), Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso, Padova, Cleup, p. 211–​222. Pike, Kenneth Lee (1947), Phonemics, Ann Arbor, University of Michigan Press. Pike, Kenneth Lee (1967), Language in Relation to a Unified Theory of the Structure of Human Behavior, The Hague-​Paris, Mouton. Preston, Dennis R. (1989), Perceptual Dialectology: Nonlinguists’ Views of Areal Linguistics, Dordrecht-​Providence, Foris. Ruffino, Giovanni (2006), L’indialetto ha la faccia scura. Giudizi e pregiudizi linguistici dei bambini italiani, Palermo, Sellerio Editore. Rymes, Betsy e Andrea R. Leone (2014), «Citizen sociolinguistics: A new media methodology for understanding language and social life», Working Papers in Educational Linguistics, vol. 29, n° 2, p. 25–​43.

310

Prantera / Mendicino

Sobrero, Alberto A. (2003), «Nell’era del post-​italiano», Italiano & Oltre, n° 18, p. 272–​277. Sobrero, Alberto A. e Annarita Miglietta (2006) (ed.), Lingua e dialetto nell’Italia del Duemila, Galatina, Congedo Editore. Sottile, Roberto (2013), Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni, Roma, Aracne. Sottile, Roberto (2018), Dialetto e canzone. Uno sguardo alla Sicilia di oggi, Firenze, Franco Cesati Editore. Svendsen, Bente Ailin (2018), «The dynamics of citizen sociolinguistics», Journal of Sociolinguistics, vol. 22, n° 2, p. 137–​160. Terracini, Benvenuto (1970), Lingua libera e libertà linguistica. Introduzione alla linguistica storica, Torino, Einaudi [I ed., 1963]. Trumper, John (1984), «Language variation, code switching, S. Chirico Raparo (Potenza) and the migrant question (Konstanz)», in Peter Auer e Aldo di Luzio (ed.), Interpretive Sociolinguistics. Migrants –​ Children –​ Migrant Children, Tübingen, Narr, p. 29–​54. Trumper, John (1989), «Observations on sociolinguistic behavior in two Italian regions», International Journal of the Sociology of Language, n° 76, p. 31–​62. Trumper, John (1993), «Italian and Italian dialects. An overview of recent studies», in Rebecca Posner e John N. Green (ed.), Trends in Romance Linguistics and Philology, Berlin-​New York, Mouton-​De Gruyter, vol. V, Bilingualism and Linguistic Conflict in Romance, p. 295–​325. Trumper, John e Marta Maddalon (1982), L’italiano regionale tra lingua e dialetto. Presupposti e analisi, Cosenza, Edizioni Brenner. Trumper, John e Marta Maddalon (1988), «Converging Divergence and Diverging Convergence: The Dialect-​Language Conflict and Contrasting Evolutionary Trends in Modern Italy», in Aldo di Luzio e Peter Auer (ed.), Variation and Convergence: Studies in Social Dialectology, Berlin, De Gruyter, p. 217–​259. Trumper, John e Raffaele Ortale (1978), «Analisi preliminare del sistema consonantico del dialetto di Cosenza», Lingua e Contesto, n° 5, p. 3–​82. Weinreich Uriel, William Labov e Marvin Herzog (1968), «Empirical Foundations for a Theory of Language Change», in Winfred P. Lehmann e Yakov Malkiel (ed.), Directions for Historical Linguistics, Austin, University of Texas Press, p. 95–​195 [Trad. it. «Fondamenti empirici per una teoria del cambiamento linguistico», in Winfred P. Lehmann e Yakov Malkiel (ed.), Nuove tendenze della linguistica storica, Bologna, il Mulino, 1977, p. 102–​ 202].

Cristina Lavinio (Università di Cagliari)

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi: molte persistenze e poche maturazioni Riassunto: Il dibattito degli ultimi due decenni su questioni linguistiche in Sardegna viene ripercorso cercando di evidenziare persistenze e differenze rispetto al passato. Recentemente si è sentito il bisogno di varare un’altra legge regionale, sostituendo la n. 26 del 1997, volta alla tutela e valorizzazione di una lingua sarda in continua regressione nell’uso rispetto all’italiano. Oggi tanti giovani (molto più che in passato) intervengono e prendono posizione, sentendosi quasi in colpa per non conoscere quella lingua sarda che continuano a chiamare materna e che vorrebbero imparare. L’orgoglio identitario si sposa con posizioni sovraniste, quando non indipendentiste, che passano per una grande semplificazione rispetto alla natura plurilingue del repertorio linguistico in Sardegna. Persistono stereotipi e fantasie di vario tipo che, tramite la stampa locale, il web e i social network, si sono ampiamente diffuse. Tutto ciò rende difficile l’attuazione di una seria politica linguistica e la realizzazione, a scuola, di un’educazione linguistica efficacemente democratica. Parole chiave: dibattito, lingua-​nazione, normazione della lingua sarda, blasoni, fantasie mitopoietiche, educazione linguistica.

1. Premessa In Sardegna è di lunga data il dibattito su questioni linguistiche, alimentato da rivendicazioni identitarie (ora “sovranistiche”) che vedono nella lingua sarda (priva di uno standard) una bandiera da agitare in nome della salvaguardia di quella che per molti sarebbe una “nazione”, benché soffocata dallo Stato italiano e dalla sua lingua. È un dibattito attraversato da idee linguistiche ingenue che a lungo hanno reso compatibili purismo da una parte e ingegneria linguistica dall’altra: purismo alla ricerca della varietà di sardo più conservativa rispetto al latino e meno contaminata –​e in quanto tale vista come più prestigiosa –​e ingegneria della costruzione a tavolino di una ortografia unificata prima, di una limba sarda unificada o LSU (‘lingua sarda unificata’) poi, limba sarda comuna o LSC (‘lingua sarda comune’) successivamente, per tornare all’ortografia ora, permettendo così il riaffiorare dell’idea ingenua che un’ortografia standardizzata sia basilare (o addirittura sufficiente) per la creazione di uno standard linguistico. Eruditi, studiosi di cose locali, intellettuali di vario tipo,

312

Cristina Lavinio

ma anche parlanti comuni, si sentono tutti autorizzati a prendere posizione e a dire la propria su questioni linguistiche in un dibattito che negli ultimi tempi ha toccato le sue punte più accese nei momenti di discussione dei Piani triennali per la lingua sarda. Per legge regionale, la n. 26 del 1997, intitolata alla “Promozione e valorizzazione della lingua e della cultura della Sardegna”, la Regione era tenuta a vararli servendosi discrezionalmente della consulenza di “esperti” vari e facendo i conti con le (in genere sempre più scarse) risorse da investire per la salvaguardia di una lingua sarda ben lontana dall’avere una unità riconosciuta, almeno sul piano di una varietà formale e scritta. Ora la legge 26 è stata sostituita dalla legge regionale n. 22, approvata il 3 luglio 2018 e intitolata “Disciplina della politica linguistica regionale” (BURAS, 2018), nata –​almeno a considerare le posizioni di chi l’ha voluta –​dal desiderio di eliminare i riferimenti alla cultura, che esimerebbero dalla postulata necessità di occuparsi invece, prioritariamente, della lingua. Infatti, varie indagini (tra cui Puddu, 2008) hanno evidenziato che i progetti presentati per ottenere un finanziamento sulla base della legge del 1997 riguardavano soprattutto la cultura tradizionale, l’archeologia, l’arte e la storia della Sardegna piuttosto che non la lingua sarda. La legge regionale 22/​2018 sembra essere stata voluta, inoltre, da chi intendeva introdurre più decisamente l’insegnamento del sardo a scuola. In realtà, il testo di questa legge, approvato dopo accanite discussioni, da una parte lascia (giustamente) la possibilità di insegnare anche aspetti legati alla cultura sarda e dall’altra non fa diventare obbligatorio l’insegnamento del sardo, pur caldeggiato e “premiato”. Il tutto inoltre dovrebbe passare per l’approvazione di ben due diversi organismi (la Consulta e l’Obreria1, che peraltro, disattendendo subito le prescrizioni della legge, non risultano essere stati ancora nominati) e dovrebbe essere sostenuto da finanziamenti che però si rivelano, ancora una volta, esigui rispetto ai tanti compiti previsti. Perciò ormai, per giudizio quasi unanime, anche gli strenui sostenitori delle ragioni per cui la

1 L’art. 8, comma 1, istituisce la Consulta de su sardu «per la definizione della grafia della lingua sarda». È un organismo pletorico di 34 membri, il cui compito, definito in modo leggermente più articolato al comma 4 del medesimo art. 8, è quello di elaborare «una proposta di standard linguistico e di norma ortografica della lingua sarda» e di curarne «l’aggiornamento». In che cosa possa consistere tale aggiornamento non è poi dato sapere. Invece l’Obreria (Obreria pro s’imparu de su sardu), di 5 componenti, è un «comitato interistituzionale permanente per l’insegnamento delle lingue delle minoranze storiche» (così definito dall’art. 16, comma 2).

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

313

si era voluta assistono con rassegnazione alla inattuabilità di questa nuova legge e sembra attualmente essersi sopito il dibattito al riguardo.

2. Questione della lingua e senso comune Ci vorrebbe molto spazio per illustrare meglio tutto ciò2, ma qui si vuole, piuttosto, cercare di capire se ci sia stato (e fino a che punto), in questo dibattito, uno spostamento di attenzioni e una maturazione di idee linguistiche differenti da quelle che, quarant’anni fa, furono oggetto di un attento inventario in un lavoro dal titolo Sul senso comune dei sardi a proposito delle varietà linguistiche usate in Sardegna (Angioni, Lavinio et Lőrinczi, 1983). Lo si può oggi considerare un saggio ante litteram di Folk Linguistics (disciplina allora non ancora nota in Italia)3 o, se si vuole, di quella dialettologia percezionale o percettiva, che ne è una articolazione (Preston, 1999; Cini et Regis, 2002; D’Agostino, 2002). Nel paragrafo, redatto dall’antropologo Angioni, di introduzione al lavoro presentato nel 1980 al XIV congresso SLI di “Linguistica e antropologia”, dicevamo: La questione della lingua, in Sardegna, è insieme una questione d’onore, d’orgoglio, di rivalsa, di rivendicazione, di lamento, di rimpianto, di desiderio, ma anche di strategie politiche e di coscienza nazionale secondo modi e tempi assai diversi e precisi, o sfasati rispetto per lo meno al resto dei territori italiani (Angioni, Lavinio et Lőrinczi, 1983: 268).

E sostenevamo che i pareri espressi da tanti al riguardo, spesso contraddittori, intrisi di quel senso comune da cui possono non essere esenti neanche i linguisti4, sono comunque da considerare molto seriamente, da studiare con 2 Se non altro per ricostruire più attentamente quanto avvenuto a partire almeno dagli anni ’70 del Novecento, con il Movimento per la lingua, che promosse nel 1977 una proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento ufficiale della lingua sarda a fianco all’italiano e un bilinguismo “perfetto” anche nell’amministrazione pubblica, fino ad arrivare alla legge 26, che precedeva di due anni la legge nazionale 482 del 1999 (“Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in cui quella sarda venne inserita tra le lingue di minoranza. Ci si limita qui a rinviare, anche per ulteriore bibliografia, a Lavinio (2015). 3 Per brevi cenni sulla sua nascita e diffusione, facendo riferimento a termini consimili usati in Italia (da linguistica ingenua a linguistica popolare o a linguistica laica), cf. Schwarze (2017: 109–​110 in particolare). 4 Cf. anche vari lavori di Marinella Lőrinczi, che ha continuato ad affrontare questi temi in numerosi saggi che vanno da Lőrinczi (1982) fino al più recente Lőrinczi (2018), consultabile con continui aggiornamenti nella sua pagina all’indirizzo internet .

314

Cristina Lavinio

attenzione, e sono di grande interesse per un antropologo5, ma anche per un linguista (specie se sociolinguista o dialettologo). I linguisti in particolare, infatti, spesso devono fare i conti con le categorizzazioni e visioni del mondo linguistico (e del repertorio comunitario) da parte dei parlanti, anche perché esse incidono in vario modo sul loro stesso comportamento linguistico, che va dalle scelte di lingua alla qualità stessa della lingua o delle lingue con cui si esprimono. Occorre poi ricordare che quando si parla di questione della lingua in Sardegna ci si riferisce in genere alla sola lingua sarda. Ne consegue un oscuramento drastico e immediato della complessità del repertorio linguistico a disposizione dei sardi, indubbiamente plurilingue per la presenza, assieme all’italiano e alle sue varietà, a fianco alle varietà di sardo (campidanese a Sud dell’isola e logudorese nella parte centro-​settentrionale, con possibilità di distinguere ulteriormente arborense, nell’oristanese, e nuorese-​barbaricino), anche di varietà alloglotte come quella catalana di Alghero e tabarchina di Carloforte e Calasetta, oltre che di sassarese e gallurese, varietà sardo-​corse che ora vengono incluse, ora no, nel novero delle varietà di sardo propriamente dette. E ci si dimentica, in genere, del veneto di Arborea e delle numerose lingue di immigrazione recente, su cui non si è ancora indagato abbastanza per mettere a fuoco gli esiti linguistici del loro contatto con le altre lingue e varietà del repertorio. Per la lingua sarda ancora oggi, dopo tanti anni, si invocano: a) normalizzazione per l’estensione dell’uso del sardo a tutti gli ambiti comunicativi, a partire da quelli pubblici e ufficiali, e per parlare di qualunque argomento. In realtà, il sardo e le altre parlate locali sono sempre meno usate persino in famiglia e nell’interazione con le giovani generazioni, dunque sono sempre meno lingue davvero native, a tutto vantaggio, ovviamente, dell’italiano, come risulta dalle varie indagini sociolinguistiche fatte negli ultimi decenni, comprese le due più ampie e importanti effettuate nel 2006–​ 2007: Oppo (2007) e Lavinio et Lanero (2008), su cui si veda anche Lavinio (2010);

5 Non a caso Giulio Angioni ha lavorato spesso su temi legati all’identità e alle sue rappresentazioni, specie per un’isola come la Sardegna, definendola come luogo «a disagio identitario» (Angioni, 2007: 17), non foss’altro che per l’immagine di «diversità negativa» sottolineata dalla sociologa Anna Oppo nel suo intervento sulla relazione di Angioni (in Angioni et al., 2007: 24) con cui troppo spesso in passato l’isola è stata rappresentata all’esterno. Cf. comunque l’intero volume di Angioni et al. (2007).

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

315

b) normazione6, vista come funzionale alla normalizzazione, con la creazione di una norma unitaria (o meglio di uno standard) da adottare almeno negli usi pubblici e ufficiali. Su input della Regione Sardegna, da varie commissioni di “esperti” –​tra cui anche qualche glottologo, ma fatte soprattutto di giornalisti, operatori culturali, editori –​sono state dunque elaborate a tavolino le proposte prima della già citata LSU (ufficializzata nel 2001), poi della LSC (che ha sostituito la LSU nel 2006), inframmezzate dall’idea di adottare come sardo ufficiale e unificato la limba de mesania (‘lingua di mezzo’, cioè il sardo usato lungo il confine tra area campidanese e logudorese). E circolano altre proposte leggermente più realistiche, relative alla distinzione di due progetti di normazione, l’uno per il campidanese, l’altro per il logudorese, cioè per le due principali varietà di sardo7. Ma ne resterebbero fuori altre parlate, tra cui gallurese e sassarese, spesso considerate non sarde, tranne poi, quando si vuole mettere l’accento sul sardo in quanto lingua di minoranza, computare come interessata all’unificazione linguistica l’intera popolazione della Sardegna (di poco più di l milione e 600.000 residenti), compresa dunque anche quella delle aree di diffusione del gallurese, del tabarchino ecc. Ed è significativo che possano uscire libri come il recente La Sardegna e la sua lingua (Virdis, 2019), dal titolo mistificatorio perché del tutto indifferente rispetto alla pluralità di lingue locali, oltre all’italiano, che fanno parte del composito repertorio linguistico isolano8. Il sardo, insomma, è un diasistema, una lingua la cui unità astratta dipende solo dalla volontà dei parlanti di considerarla tale, distinguendola dalle altre lingue. E ci si muove in una tensione tra una proposta pluricentrica (che ha le sue radici nella secolare tendenza alla elaborazione di dizionari e grammatiche diversi, per logudorese da una parte, campidanese dall’altra) e una polinomica, che induce alla ricerca di una lingua-​tetto che si imponga, almeno per certi usi, alle altre varietà. Il pluricentrismo (che comunque sarebbe parziale, non 6 Per la distinzione tra normazione e normalizzazione cf. Muljačić (1988). 7 Un’adesione implicita a questa idea è già nel titolo La questione “de sa limba /​lingua sarda”: storia e attualità (Marzo, 2017), con la citazione doppia delle forme logudorese (limba) e campidanese (lingua) per ‘lingua’. Cf. inoltre, per alcune delle questioni qui accennate, l’intero volume curato da Blasco Ferrer, Koch et Marzo (2017). 8 Si tratta di una semplificazione analoga a quella giornalistica e mass-​mediatica (denunciata da Lőrinczi, 2019) anche rispetto ai contenuti della legge regionale 22 già citata, presentata in genere come relativa alla sola «lingua sarda» benché il suo testo estenda le norme di tutela «alla lingua catalana di Alghero, al tabarchino delle isole del Sulcis, al dialetto sassarese e a quello gallurese».

316

Cristina Lavinio

riguardando varietà locali diverse da quelle sarde) è sostenuto da chi vorrebbe, come si è detto, definire due standard differenti, uno per il campidanese, l’altro per il logudorese. La visione polinomica è a monte delle proposte di una LSU prima, di una LSC poi, sostenute dalla Regione Sardegna. Però la Provincia di Cagliari ha elaborato e adottato, nel 2009, le Arregulas, cioè le regole per l’uso ufficiale e scritto del campidanese, anche sulla spinta dei vari comitati per la difesa di tale varietà, contrari alla LSC perché percepita come a base fortemente logudorese, rivendicando peraltro i diritti del campidanese anche in ragione del maggior numero di parlanti della sua area di diffusione9.

3. Le sedi e i partecipanti al dibattito In Angioni, Lavinio et Lőrinczi (1983), il senso comune su questioni linguistiche in Sardegna veniva rilevato attraverso varie fonti documentarie: stampa locale (quotidiani e riviste), ma anche lavori più impegnati, compresi quelli dei linguisti tendenti a gerarchizzare le varietà dialettali sarde alla ricerca di quella più arcaica e conservativa rispetto al latino, dove arcaismo e vicinanza al latino venivano letti come blasoni di nobiltà tali da promuovere il logudorese come il sardo più autentico e puro agli occhi degli appassionati di tali questioni, oltre che come la varietà di maggiore prestigio letterario, in quanto lingua tradizionalmente usata nella poesia. Occorre ribadire che la questione della lingua in Sardegna coinvolgeva e coinvolge in particolare intellettuali e persone mediamente colte, con livelli di istruzione medio-​a lti, ed era (allora come oggi) fortemente intrecciata con posizionamenti politici entro precisi movimenti o partiti. Oggi le formazioni politiche che più agitano questi temi sono il Partito dei sardi e la Sinistra indipendente; e continuano a esserci molti indipendentisti appartenenti anche ad altri movimenti o associazioni variamente denominate. Sono spesso opinionisti vari e abbastanza noti in Sardegna (giornalisti, editori, operatori culturali)10

9 Cf. ad esempio quanto scrive lo scrittore Franco Carlini (2007) sul quotidiano regionale L’Unione Sarda, denunciando tra l’altro quella che sarebbe «una forma di colonialismo interno», per giunta promossa paradossalmente dagli stessi «che hanno combattuto il colonialismo culturale e linguistico italiano» e ora diventati «talebani della koiné linguistica a tutti costi». 10 A partire da quel «manipolo di intellettuali», tutti «militanti della lingua», citati nel suo blog da Biolchini (2014) e contrapposti a chi, «più o meno apertamente, non crede invece nella lingua sarda». Credere nella lingua?! Ohibò! –​viene da esclamare –​La lingua oggetto di atti di fede?!

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

317

i cui interessi politici e le cui attenzioni al sardo si intrecciano spesso con rivendicazioni economiche e ricerca di finanziamenti editoriali, mentre fioriscono i progetti per le trasmissioni in sardo sia in radio che nelle TV locali o per l’uso del sardo nella produzione cinematografica. Però, e questa è indubbiamente una novità, il dibattito sulla limba/​lingua sarda oggi è tracimato anche in rete e nei social, e vede attivi anche giovani e studenti che in qualche modo hanno maturato attenzioni linguistiche verso quel sardo che si sentono in colpa di non conoscere, a causa dell’uso sempre più dominante o esclusivo dell’italiano anche in ambito familiare. E vorrebbero in qualche modo recuperarlo da grandi. Non a caso, dalle ricerche sociolinguistiche già citate, risulta sempre piuttosto alta la percentuale di chi dichiara che vorrebbe studiare il sardo, ed è più alta tra gli studenti delle scuole superiori che non tra i bambini della scuola primaria. C’è anche chi ha rilevato una strana contraddizione tra queste risposte, che vanno di pari passo con la tendenza a provare a scrivere, magari nei social network, il sardo che si conosce, e il fatto che si continui invece a usare l’italiano nel parlato. A differenza che in passato, questi giovani sembrano interessarsi alla lingua sarda e magari continuano a chiamarla lingua materna, senza accorgersi che per la maggior parte di loro essa non è più tale, dato che sentono il dovere “morale” di studiarla. E si trovano loro interventi (spesso scandalosi per la loro infondatezza), nella pagina, purtroppo cangiante e sottoposta a revisioni e cancellazioni frequenti, . Qui, per esempio, c’è chi scrive: Dalla disgregazione del latino sono nati i cosiddetti volgari, o dialetti (si definisce dialetto, infatti, la degenerazione di una lingua, parlata localmente e diffusa prevalentemente per via orale, motivazione per cui non ha una grammatica ben definita e presenta numerose varianti al suo interno).

Si noti che la «degenerazione della lingua» da cui nascerebbero i dialetti è una gran bella perla, che si affianca alla presunta assenza di grammatica nei dialetti. Ma poi ci sono amenità maggiori, in interventi di alcuni che si presentano come studenti universitari: addirittura o il sardo non avrebbe niente a che fare con il latino, essendo una lingua molto più antica, oppure il latino deriverebbe dal sardo, dal momento che, come scrive uno di loro, il sardo esiste dalla notte dei tempi, da millenni prima dell’italiano, altro che, e da prima dello stesso latino, pensa un po’. Non è assolutamente “nato” dal latino (figurati dall’italiano...al max il contrario;), ma il latino l’ha influenzato pesantemente....Il sardo aveva parentela con l’estrusco, tanto che ci sono studiosi che non lo annoverano fra le lingue neolatine.

318

Cristina Lavinio

In queste affermazioni ci sono i cascami di discorsi che, anche grazie alle compiacenze della stampa locale, la quale ha dato e dà sempre loro ampio rilievo, sono stati partoriti dalla fantasia di singoli sedicenti esperti per diffondersi in modo piuttosto ampio. In particolare, oltre alla parentela tra sardo ed etrusco (sostenuta a suo tempo da Massimo Pittau, per anni titolare della cattedra di Linguistica Sarda all’Università di Sassari), vi si colgono gli echi della tesi di un certo Bartolomeo Porcheddu, laureato in Scienze politiche e sedicente formatore di lingua e cultura sarda, autore di un corposo volume autoprodotto nel 2018, dal titolo bilingue sardo e latino Su latinu est limba de sos sardos. Latinum lingua sardorum est (ora Porcheddu, 2019a)11. Che il latino derivi dal sardo è sostenuto anche da altri, tra cui Salvatore Dedola, autore di lavori grammaticali ed etimologici sul sardo (e si noti che in rete si trova chi dice cose analoghe per il rumeno, come Pace, 2016). Da qui a dire che i romani avrebbero imparato tutto, e non solo la lingua, dai sardi costruttori di torri, il passo è breve. C’è dunque chi trova riscontri di tutto ciò anche in ambito archeologico12, per non parlare delle fantasie, che risalgono a quasi venti anni orsono, di Sergio Frau (giornalista di Repubblica) su una Sardegna identificata con la mitica Atlantide e sui nuraghi che sarebbero stati sommersi da uno tzunami (cosa che spiegherebbe il fatto che sarebbero rimasti da allora sotto il fango, dato che la maggior parte dei nuraghi si trovano –​o si sono trovati, come quello di Barumini, tra i più famosi –​solo scavando la sommità delle colline)13. In un’epoca in cui tutte le

11 Cui si è aggiunto più di recente Porcheddu (2019b), altro volume autoprodotto (ma in vendita su Amazon) sul vaso di Dueno e la sua iscrizione, che sarebbe in un sardo usato come lingua franca del Mediterraneo nel 600 a.C. 12 Cf. D’Oriano (2018) per una critica feroce contro questo «“fantarcheosardismo”: un’assurda, e spesso ridicola, iper-​esaltazione della Civiltà Nuragica, addirittura fantasiosamente osannata come madre e/​o dominatrice di tutte le altre antiche civiltà euro-​mediterranee»; ma si veda anche la pagina Facebook di Carlo Tronchetti (già funzionario della Soprintendenza archeologica e per vent’anni direttore del Museo Archeologico di Cagliari) che, il 26 ottobre 2019, indirizza un pezzo gustosissimo a un certo dr. Ciriaco Offeddu, autore di assurde recriminazioni, puntualmente pubblicate dalla stampa locale, sul fatto che «il mondo accademico sardo, quello nazionale e quello internazionale vogliano occultare […] che la Sardegna sia stata la più antica e importante civiltà del mondo». 13 A proposito delle mitopoiesi sensazionaliste di Frau, che hanno avuto grande risonanza anche sulla stampa nazionale e che addirittura, nel 2005, sono state oggetto di una mostra parigina, cf. Angioni (2012) –​che parla di «orgoglio di campanile» per l’entusiasmo con cui sono state accolte in Sardegna –​e la facile demolizione, dati scientifici alla mano, fattane da Frongia (2012) e D’Oriano (2014).

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

319

affermazioni si equivalgono, comprese quelle dei terrapiattisti, di che ci meravigliamo?

4. Persistenze Ma andando con ordine e cercando di verificare più sistematicamente se le idee di linguistica ingenua citate in Angioni, Lavinio et Lőrinczi (1983) siano ancora vitali, si può dire che: a) la convinzione (o, se si preferisce, la consapevolezza) che il sardo sia una lingua e non un dialetto pare diventata senso comune ben più diffuso che in passato, benché tutti si rendano conto che quella sarda è una lingua priva di unità. La corrente designazione di lingua per il sardo è rafforzata dalle leggi già citate, che probabilmente sono servite se non altro a rimuovere tra i parlanti tutto l’atteggiamento negativo, di stigma e vergogna, che un tempo molti avevano sicuramente, in modo accentuato, per il parlare “dialetto” (in Sardegna come altrove). E potrei proporre tante citazioni analoghe a quella già vista, dove i dialetti sono definiti come degenerazioni o corruzioni della lingua e stigmatizzati in modo molto negativo. La convinzione che il sardo sia una lingua non è però certo servita a rallentare il suo regresso inesorabile nell’uso. È una convinzione di antica data14, in passato limitata a una cerchia ristretta di intellettuali, ma oggi estesa ampiamente e proclamata con fierezza, tanto da influenzare anche chi come me è consapevole del fatto che la distinzione tra lingua e dialetti non abbia fondamenti scientifici, tanto più che, in Italia, quelli che chiamiamo dialetti non sono varietà interne all’italiano, bensì varietà sorelle dell’italiano stesso. Ma io stessa, in Sardegna, finisco per parlare di lingua sarda evitando il più possibile di usare la nozione di dialetto riferendomi al sardo in generale, per non suscitare polemiche inutili e non ferire la suscettibilità di tutti coloro che pensano che l’etichetta lingua garantisca di per sé il prestigio di una parlata. E,

14 Lo ricordano anche Calaresu et Pisano (2017), sopravalutando però l’estensione del fenomeno per il passato e, insieme, ricordando giustamente l’atteggiamento puristico che sembra avere caratterizzato e caratterizzare il comportamento dei parlanti sia nei confronti di un italiano esente da sardismi sia nei confronti di un sardo esente da italianismi, stigmatizzando le inevitabili commistioni documentate (anche con intenti comici) da vari autori nei confronti di un italiano popolare sardizzato (in realtà, come si dirà più avanti, in Sardegna come altrove, la diffidenza dei parlanti riguarda la varietà regionale di italiano).

320

Cristina Lavinio

sia detto tra parentesi, questo mio comportamento può essere un esempio di quella dialettologia percettiva che finisce per condizionare fortemente i comportamenti di tutti i parlanti; b) persiste il nesso di marca risorgimentale lingua-​nazione, che fa corrispondere a ogni nazione una e una sola lingua. È un nesso mai morto in Sardegna, un’isola che sarebbe (lo si dice evocando le sue antiche glorie di età giudicale) una nazione mancata, mai evolutasi in uno stato indipendente, ma pur sempre una nazione. Questo nesso è alla base della cecità attuale di fronte al plurilinguismo, tanto da spingere persino qualche studioso a evocarlo solo per il passato, quando nel ’500 o nel ’600 si avevano scrittori che scrivevano in sardo, in italiano, in spagnolo e anche in latino15, senza però vedere o ricordare il plurilinguismo attuale (oggi per la Sardegna si continua a parlare piuttosto di bilinguismo: lo si vorrebbe perfetto, cioè senza differenze di ambiti d’uso di sardo e italiano, e spesso ci si offende con chi ricorda che in Sardegna c’è ormai una dilalìa a vantaggio dell’italiano, che ha soppiantato persino la precedente diglossia). Il nesso lingua-​nazione è anche alla base della ricerca di una lingua unitaria purchessia, magari costruita a tavolino (come le già citate LSU o LSC). In nome di questa unità da salvaguardare a tutti i costi attacchi violentissimi sono stati sferrati anche a chi, come Eduardo Blasco Ferrer, si era alla fine convinto che valesse la pena di lavorare alla standardizzazione, semmai, del campidanese da una parte, del logudorese dall’altra. Per esempio, «Chi vuole dividere i sardi in due “nazioni”? Io no!» scrive in chiusura di un suo intervento Roberto Bolognesi (2008) che, strenuo paladino della lingua sarda, in Sardegna gode di molto credito come linguista dell’Università di Amsterdam, benché non sia in realtà un accademico, ma insegni o (se in pensione) abbia insegnato l’italiano nella scuola olandese. Ed ora c’è chi vede nell’attuale presidente della regione, un sardo-​leghista del Partito Sardo d’Azione16, il «presidente del primo governo della Nazione sarda», che dovrebbe procedere a un

15 Nella terza puntata della trasmissione radiofonica Sceberatui, andata in onda il 13 maggio 2019, lo ricorda anche il già citato Maurizio Virdis, che poi afferma che il monolinguismo nasce nell’Ottocento assieme all’idea di nazione e fa parte della modernità. Dunque, si può chiosare, l’ideologia “moderna” sulle nazioni monolingue finisce per far perdere di vista la realtà, che pure ha continuato e continua ad essere plurilingue… 16 Da tempo il PSd’Az (Partito Sardo d’Azione fondato da Emilio Lussu) è diventato uno strutturale alleato della Lega e del centro-​destra, che ha vinto in Sardegna le elezioni regionali del febbraio 2018.

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

321

«atto rivoluzionario» teso ad aggregare il Popolo sardo in un’unica lingua nazionale adottando la «prestigiosa, colta e sommamente elegante ‘Lingua nazionale sarda’ del glorioso periodo dell’età giudicale» (almeno per la traduzione degli atti ufficiali della regione e la pubblicazione del BURAS, 2018, cioè del Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna), per poi introdurne l’insegnamento nelle scuole, prendendo esempio da quanto a suo tempo venne fatto per l’ebraico da Ben Gurion (Marras Meloni, 2019); c) persiste l’idea che ci sia un alto grado di immediata intercomprensione tra tutte le varietà locali (compreso il catalano) parlate in Sardegna. È un’idea diffusa, anche se l’intercomprensione è molto relativa. È l’idea soggiacente ad alcune trasmissioni radiofoniche fatte in collegamento con la Corsica, dove si sentono parlare il sardo (e non solo nelle varietà sardo-​corse) e il corso contemporaneamente; ed è l’idea alla base della trasmissione radiofonica Sceberatui (cioè ‘scegli tu come parlare’, detto agli ospiti di turno: il tuo sardo, la LSC, l’italiano…). Dedicata a tematiche culturali e linguistiche sarde, condotta da Manuela Ennas, è andata in onda nel 2019, trasmessa dalla sede Rai regionale. Ho analizzato sistematicamente le sue 8 puntate17, e ho trovato questa dell’intercomprensione, prima di tutto tra sardi (siano essi di Pattada, di Santulussurgiu o di un centro qualunque del Campidano –​come dice la conduttrice citando località dislocate quasi a Nord, al Centro e a Sud dell’isola), una convinzione dichiarata fin dalla prima puntata, in nome di una lingua sarda definita, sempre dalla conduttrice, «lingua de bratzolu», cioè ‘di culla’, alias ‘lingua materna’. Eppure, proprio nella prima puntata della trasmissione, ho sperimentato in prima persona la smentita a questo mito, dato che io stessa, parlante campidanese, capivo solo in piccola parte quanto andava dicendo nel suo logudorese il poeta Nanni Falconi, sottolineando tra l’altro –​altro luogo comune che ci si sente spesso in dovere di sottolineare –​che il sardo è una lingua colta e non rozza. Insomma, l’intercomprensione non è garantita nemmeno tra le varietà di sardo, come sanno molti parlanti lontani dall’ideologia di chi ne privilegia l’unità astratta18, e passa semmai per una notevole buona volontà 17 Reperibili tra gli audio del sito sardegnadigitallibrary, più esattamente all’indirizzo [Sito consultato il 22 gennaio 2020]. 18 Interessante è anche la seguente attestazione di un non sardo, ricavata però dalla pagina di Wikipedia già citata: «Vivo in Sardegna da oltre 4 anni, direi che quello che parlano qua non solo non è una lingua, ma neanche un dialetto unitario o omogeneo, qui si hanno diverse parlate, incomprensibili tra loro con l’aumentare della distanza.

322

Cristina Lavinio

nell’interazione tra parlanti di zone dialettali differenti (i quali comunque, normalmente, preferiscono capirsi benissimo usando l’italiano)19, oltre che per quella consapevolezza metalinguistica che permette di capire le corrispondenze tra le diverse strutture morfologiche delle varietà di sardo, che comunque spesso differiscono, e di molto, anche sul piano lessicale; d) corollario del punto c) è la mancata consapevolezza della complessità del repertorio (nozione sconosciuta ai più) e soprattutto della maggiore o minore distanza reciproca tra le varietà che lo compongono. Così, per esempio, sul sito del Partito dei sardi ci si stupisce che nella legge 22 si parli anche, con quello che viene considerato «un brutto neologismo», di «varietà linguistiche alloglotte», «classificazioni coloniali» fatte «dalla linguistica italiana», che sembrano attentare all’unitarietà linguistica delle parlate isolane. Infatti, continua l’autore di queste affermazioni, io parlo gallurese, una lingua sardo-​corsa, e pur con tutta l’amicizia e fraternità che mi lega al popolo corso, non mi sento corso: sono sardo. E parlo una lingua sarda. Dunque il gallurese è sardo (Mura, 2018b).

E così, secondo una logica meramente geografica, il problema è risolto20. Mentre da parte loro carlofortini (o tabarchini) e algheresi, fieri della propria alterità, rifiutano spesso per sé (Lavinio, 2012: 114) tale caratterizzazione pansarda su basi geografiche (andiamo in Sardegna dicono del resto i carlofortini quando devono fare una traversata di pochi chilometri per raggiungere l’isola grande a partire dalla loro isola di San Pietro).

Il Sardo standard è un qualcosa di artificiale tipo esperanto, infatti le parlate non sono mai state scritte ma solo orali». E qualcuno, con tono da esperto, gli risponde: «Il sardo è una lingua, come sanno tutti i linguisti che l’hanno studiato (e le numerose università dove è materia di studio), e le sue varianti sono perfettamente intellegibili fra loro. Se hai conosciuto qualcuno che non capiva bene il sardo il suo problema è quello, non di una supposta “poca unitarietà” della lingua sarda». 19 Come capita anche nei matrimoni mistilingui tra persone che provengano da zone diverse della Sardegna e conoscano parlate locali differenti. Non a caso ancora oggi, pur nell’uso ovunque dominante dell’italiano anche in famiglia, le parlate locali si usano in casa e tra coniugi in percentuale maggiore nelle zone, come l’Ogliastra, in cui c’è scarsa mobilità geografica e i matrimoni avvengono prevalentemente tra persone della stessa comunità. 20 Peraltro lo stesso autore è capace di sostenere da una parte la validità della LSC, dall’altra –​un po’ contraddittoriamente –​una soluzione polinomica, sul modello di quella adottata in Corsica a partire da una unificazione solo ortografica, «mentre tutte le forme dialettali sono ammesse» (Mura, 2018a).

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

323

5. Varietà dialettali e blasoni I parlanti comuni non percepiscono poi, come sempre capita, i confini tra le varietà dialettali in cui il sardo si articola; ma hanno consapevolezza della loro esistenza e ne danno giudizi più o meno fondati. Un solo esempio tratto dalla pagina di Wikipedia sopra citata: Salve a tutti, sono una parlante di sardo campidanese e incorro, spesso, in numerose imprecisioni a riguardo del campidanese che mi lasciano sempre interdetta. Già vessato dalla fama maggiore e dalla risonanza di altri dialetti della lingua sarda, come il logudorese e il barbaricino, il campidanese viene ridotto a un’accozzaglia di suoni che sembrano più tratti dal cosiddetto sardo comune, piuttosto che dal reale campidanese. Vi prego di considerare, inoltre, che il campidanese viene parlato su un’estensione di quasi due terzi dell’isola, nelle sue varianti, e che è inaccettabile fare riferimento, come sembra d’abitudine, alle varianti inbastardite (sic!) cittadine come il cagliaritano o l’iglesiente.

Si noti quel campidanese «vessato», forse in quanto di minore prestigio («fama») rispetto ad altri «dialetti della lingua sarda», deformato dal «sardo comune», ma da difendere per la sua maggiore estensione areale e da proclamare diverso dalle sue «varianti imbastardite cittadine». Si percepiscono inoltre, a partire dal modo di parlare, le varietà interne legate a partizioni spaziali e magari attraversate da annotazioni sulla differenza tra città e centri minori. Del resto, sappiamo che «la variazione spaziale è quella più immediatamente disponibile al sentimento del parlante» (Telmon, 2002: 41). In Campidano, sono facilmente riconosciuti come cabesusesus gli abitanti del Capo di sopra, cioè del Nord dell’isola, così come per tutti i sardi sono riconoscibili almeno come genericamente continentali i parlanti italiani di altre regioni. Inoltre, in ogni piccolo centro, sono detti strangius ‘estranei, stranieri’ anche gli abitanti del paese vicino e in una città come Cagliari la denominazione tradizionale per i paesani, cioè per gli abitanti di piccoli centri, è quella di biddunculus (da bidda, ‘paese’)21, carica di uno stigma che li fa definire, anche parlando in italiano, come grezzi, gaggi e poco usciti, o con altri vari giovanilismi spregiativi22.

21 Parallelamente, a Sassari, si dice li di li biddi (‘dei paesi’); e vi si distinguono i sassaresi sardofoni, detti accudiddi (‘sopraggiunti’) dai sassaresi in ciabi (‘in chiave’, cioè autentici) (Maxia, 2008: 218–​219). 22 Come si ricava da un’ampia indagine nelle scuole sarde (Lavinio et Lanero, 2008), da cui Lavinio (2012) ha poi estrapolato anche le designazioni e i giudizi, talvolta negativi e pregiudiziali, quando non attraversati da razzismo, per le «persone non sarde»,

324

Cristina Lavinio

Come sappiamo, il forte sentimento della variazione diatopica interna a un territorio è rivelato anche da blasoni linguistici, da detti e soprannomi. Si può citare, in Sardegna, quello tradizionale per i sassaresi, detti, con una denominazione che sembra derivare da una storia locale (Grindi, 2008), impiccababbus (‘che impiccano i padri’), mentre i cagliaritani sono detti africani o maureddini23 nel Nord dell’isola. Inoltre, per citare blasoni esplicitamente fondati su basi linguistiche, si può ricordare che i sassaresi sono detti tattaresi, scimmiottando una loro caratteristica fonetica (l’articolazione quasi dentale delle fricative mediopalatali sorde), mentre una loro caratterizzazione pragmatica sta nel designare come virgola sassarese il disfemismo cazzo, che punteggia i loro discorsi come intercalare desemantizzato. Invece a Cagliari sei di Cagliari se… dici Chiagliari, come recita il nome autoironico di un gruppo Facebook, alludendo alla tendenza a una leggera palatalizzazione della velare seguita da vocale anteriore i, tipica del parlare (in italiano) dei cagliaritani. C’è poi anche il gruppo Facebook «sei di Cagliari se dici ajò» (ma ajò ‘su, suvvia, dài’ è un’interiezione esortativa non solo cagliaritana, come non solo cagliaritano è quel non fa per ‘non è possibile’ citato nel titolo del gustoso Tabasso, 2013, di un giornalista nuorese). Alcuni di questi blasoni venivano già citati in Angioni, Lavinio et Lőrinczi (1983), ma assieme ad altri ormai caduti in disuso e dunque oggi sconosciuti ai giovani, come l’appellativo di sos migas con cui negli anni ’60 e ’70 del Novecento si designavano i sardi che andavano in “continente” per lavoro e, tornando in Sardegna, esibivano accenti e modi di parlare mutuati immediatamente dai luoghi di emigrazione per mimetismo e, insieme, subalternità linguistica.

6. Le proposte per la scuola A questo punto, si deve registrare almeno un’altra persistenza che attraversa il dibattito sulla tutela della lingua sarda negli ultimi quarant’anni: l’idea che tocchi alla scuola, insegnandola, “salvarla” e promuoverne l’uso. E, in tanti, reagiscono infastiditi alla domanda ovvia di chi chiede quale dovrebbe essere la varietà di sardo da insegnare (e come) o se si debba insegnare un controverso standard, incuranti del fatto che qualunque scelta rischierebbe di sovrapporsi compresi i molti migranti presenti ormai anche in Sardegna, benché in percentuali minori che altrove. 23 Sulla connotazione spregiativa con cui i sassaresi usano tale etnonimo cf. Matt (2019). A Sud dell’isola, invece, sono detti maurreddini, più propriamente, solo gli abitanti del Sulcis (zona della Sardegna sud-​occidentale).

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

325

alla parlata locale che eventualmente gli alunni conoscano perché usata, se non in casa, almeno nel luogo in cui vivono. È in fondo un ripetersi, magari in modo più insistito e costante in Sardegna, di una questione, quella dei dialetti a scuola, che si è spesso posta anche altrove in Italia e che nel 2009 si è accompagnata a un disegno di regionalizzazione della scuola da parte della Lega Nord24; disegno mai sopito, che usa pretestuosamente la non conoscenza delle parlate locali (in questo caso della Padania) da parte dei docenti venuti dal Sud per poterli espellere dalle graduatorie regionali. Analogamente, in Sardegna c’è da tempo chi propone, almeno per l’insegnamento del sardo, docenti solo sardi che, per di più, usino il sardo per insegnare qualunque disciplina, in una sorta di CLIL (Content and Language Integrated Learning) in cui magari usare la LSC. E si sono tenuti per alcuni anni, finanziati dalla Regione, all’Università di Cagliari, corsi di formazione per insegnanti che adottino la LSC come lingua di insegnamento, in risposta a quanto previsto nel 2011 da un discusso Piano triennale per la lingua, al cui riguardo si vedano le sacrosante perplessità e critiche dell’Università di Sassari (Osservazioni, 2011). È sicuramente opportuno pensare a una debita formazione degli insegnanti, ma non con l’obiettivo molto discutibile di indurli ad adottare una lingua di insegnamento estranea agli allievi o con l’obiettivo riduttivo di pensare solo alla “salvezza” del sardo senza preoccuparsi di inserire le attenzioni linguistiche e didattiche nel quadro di una complessiva (e più realistica) educazione linguistica. Manca inoltre, nel senso comune diffuso, la consapevolezza della necessità di una seria formazione metalinguistica di base (cioè di linguistica generale e altre scienze del linguaggio prima ancora che di linguistica sarda) dei docenti che, solo se debitamente formati, potrebbero trovare i modi e le strategie didattiche più adatte a un’educazione linguistica attenta a tutte le varietà e lingue portate in classe dagli allievi, da rispettare e valorizzare; un’educazione linguistica che sia però anche consapevole dell’inevitabile gerarchizzazione e contaminazione tra le varietà del repertorio, soggette nell’uso a quella commutazione di codice che garantisce, in Sardegna (Rindler Schjerve, 2017) come dappertutto, almeno in Italia, la sopravvivenza delle parlate locali; e di un’educazione linguistica che, nello stesso tempo, preoccupandosi della tutela delle parlate locali, non dimentichi che la conquista di un possesso pieno dell’italiano è più che mai necessaria in un paese come l’Italia in cui più del 70 % della

24 Per una raccolta di interventi di molti linguisti su varie testate giornalistiche italiane in risposta a tale proposta cf. Pinello (2009).

326

Cristina Lavinio

popolazione in età lavorativa si trova in condizioni di analfabetismo funzionale, come da tempo sappiamo dalle indagini OCSE-​PIAAC. Peraltro, nel complesso repertorio sociolinguistico e plurilingue di un’isola dove sempre più si abbandonano le varietà locali anche in famiglia, a tutto vantaggio dell’italiano, la varietà più trascurata e misconosciuta è l’italiano regionale di Sardegna. Sarebbe invece opportuno partire proprio dall’italiano regionale in una didattica che porterebbe da una parte alla riscoperta delle parlate sarde (da cui molte delle sue peculiarità derivano), dall’altra alla consapevolezza della maggiore o minore distanza delle forme regionali da quelle dell’italiano standard. È però un discorso, questo sull’italiano regionale, difficile da far passare: visto un tempo (a fine anni ’70) come una invenzione di linguisti che non volessero scegliere tra il sardo e la lingua “dei colonizzatori”, ancora oggi l’italiano regionale non viene spesso considerato come varietà provvista di interesse e diritto di cittadinanza (è tradizionale la sua stigmatizzazione come italiano porcheddino, ‘porcellino’ e dunque implicitamente sporco come un porcellino25, dietro cui si nasconde un italiano regionale e popolare insieme, fatta da persone a loro volta inconsapevoli del fatto che molti regionalismi attraversano il parlato di ciascuno). Spesso non si hanno strumenti linguistici per analizzarlo e per procedere in una riflessione contrastiva tra le lingue in contatto che generano interferenze o che, viceversa, determinano l’adozione di forme il più possibile distanti da quelle dialettali corrispettive, dato che i parlanti (spesso a torto) possono sentire come erronee espressioni troppo simili a quelle usate nelle parlate locali. Eppure spesso, ancora una volta, i parlanti più giovani lasciano intravedere intuizioni linguistiche come quelle dei creatori del gruppo FB sei di Cagliari se… se dici Chiagliari già citato, oppure amano le gustose produzioni in italiano marcatamente regionale sia di fumetti che di testi di canzoni26. A scuola, 25 L’etichetta designa in realtà un italiano regionale sardo marcatamente popolare. È stata coniata o viene usata da chi sembra non sapere che una dose più o meno ampia di regionalità è inevitabilmente nel parlato di tutti, anche dei più colti, in Sardegna come altrove in Italia, dato che ovunque l’italiano si differenzia in diatopia. 26 Per i fumetti, si può ricordare almeno lo straordinario successo di pubblico di Fisietto (pubblicato periodicamente tra il 1999 e il 2015), con le sue storie di una famiglia cagliaritana, campidanese quanto a cultura e modi di parlare alternanti italiano regionale, italiano locale e marcatamente popolare, dialetto ecc., in una rappresentazione sociolinguisticamente attendibile e con una cura linguistica attenta anche ai giudizi sulla lingua (Sobrero, 2002), se vi compare anche un personaggio, evidentemente non sardo, come Bebo-​Baba che definisce il sardo come «una lingua a tratti incomprensibile, una sorta di dialetto africano, frammisto ad un italiano

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

327

anche a partire da materiali di questo tipo, e a partire dalle stesse produzioni linguistiche degli alunni, parlate e scritte, in un italiano regionale che si alterna con le varietà dialettali o che più spesso ne subisce inconsapevoli interferenze, ragionandoci sopra in modo sistematico, si potrebbe arrivare a una riscoperta (se non a una riappropriazione) delle parlate locali anche quando, come capita sempre più spesso, non le si sappia parlare. In questo modo i ragazzi approderebbero a una maggiore consapevolezza relativa ai propri usi linguistici e alla loro “qualità”, necessaria perché solo attraverso la consapevolezza passa in genere una maturazione delle capacità linguistiche che renda tutti e ovunque capaci di muoversi con disinvoltura e senza problemi tra le molte lingue e varietà a disposizione, scegliendo di volta in volta quelle più adeguate alle varie situazioni comunicative. Come, dal 1975, sostengono le ancora poco conosciute e ancor meno praticate, ma sempre attuali Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica (Loiero et Lugarini, 2019).

7.  Conclusioni Per concludere e tirando le fila di quanto detto: a) sembra si sia smesso di cercare il sardo “più vero”, anche se la preferenza tradizionale per il logudorese ricompare tacitamente quando se ne fa la base della LSU o della LSC; b) è però maturata l’idea che si possano creare due varietà standard diverse, l’una per il logudorese, l’altra per il campidanese; c) nella elaborazione di un’unica lingua-​tetto per tutte le varietà di sardo (LSU ed LSC) sembrava accantonata la ricerca di una ortografia unitaria vista come capace da sola di far superare le differenze linguistiche tra i dialetti sardi; ma la ricerca di un’ortografia unitaria ricompare nella recente legge 22 (BURAS, 2018), che crea un organismo apposito per elaborarla; d) si continua a vedere lo strumento fondamentale per “salvare” la sopravvivenza del sardo nell’usarlo nella pubblica amministrazione27 (e sono nati vari sportelli linguistici in cui negli uffici pubblici di svariati centri si

maccheronico con quella orribile inflessione sardegnola». Tra i gruppi musicali che hanno usato e usano le varietà locali, si possono citare i rap particolarmente efficaci dei Ratapignata, scioltisi nel 2018, ma i cui testi sono ancora reperibili in rete, su Youtube. 27 Per questo tema, qui in realtà non trattato, cf. Lavinio (2011).

328

Cristina Lavinio

risponde in sardo agli utenti) e soprattutto nel suo insegnamento a scuola, usandolo addirittura come lingua di scolarizzazione; e) il dibattito su questioni linguistiche si è allargato notevolmente e coinvolge anche gruppi di giovani che discutono sui social network, ma in modo spesso più sprovveduto che in passato, esibendo affermazioni infondate storicamente e ripetute solo per sentito dire (tra queste, per esempio, l’idea che l’italiano fosse totalmente estraneo alla Sardegna, uscita da secoli di dominazione spagnola e prima della sua annessione allo stato sabaudo, con il patto di Londra del 1718). C’è chi non ha nessuna contezza, insomma, di quella che viene chiamata italianizzazione primaria e dei rapporti con le città marinare di Pisa (nel Sud dell’isola) e Genova (nel Nord). In questo modo peraltro, come spesso capita, ignoranze di tipo storico e “vuoti” culturali si intrecciano fortemente alle idee linguistiche ingenue e alle fantasie che costituiscono il variegato arcipelago di cui la Folk Linguistics si occupa per interpretarlo e magari tenerne conto nel momento in cui si voglia far crescere la cultura linguistica dei parlanti. Cosa di cui ci sarebbe un grande bisogno perché, in Sardegna come in Italia, essa è piuttosto bassa, non solo lontana dalle acquisizioni delle moderne scienze del linguaggio28, ma tale da compromettere l’esercizio stesso di un pieno diritto di cittadinanza.

Bibliografia Saggi e ricerche Angioni, Giulio (2007), «Identità», in Giulio Angioni, Francesco Bachis, Benedetto Caltagirone e Tatiana Cossu, p. 11–​22. Angioni, Giulio (2012), «Atlantide, poco bene nostro», in Id., Il dito alzato, Palermo, Sellerio. Angioni, Giulio, Cristina Lavinio e Marinella Lőrinczi (1983), «Sul senso comune dei sardi a proposito delle varietà linguistiche usate in Sardegna», in Gruppo di Lecce (ed.), Linguistica e antropologia, Atti del XIV Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), Roma, Bulzoni, p. 267–​290. Angioni, Giulio, Francesco Bachis, Benedetto Caltagirone e Tatiana Cossu (ed.) (2007), Sardegna. Seminario sull’identità, Cagliari, Cuec/​Isre.

28 Come spesso ricordava il compianto Tullio De Mauro (a titolo meramente esemplificativo, cf. De Mauro, 2014).

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

329

Blasco Ferrer, Eduardo, Peter Koch e Daniela Marzo (ed.) (2017), Manuale di linguistica sarda, Berlin-​Boston, de Gruyter. Calaresu, Emilia e Simone Pisano (2017), L’italiano in Sardegna, in Eduardo Blasco Ferrer, Peter Koch e Daniela Marzo (ed.), p. 200–​216. Cini, Monica e Riccardo Regis (ed.) (2002), Che cosa ne pensa oggi Chiaffredo Roux? Percorsi della dialettologia percezionale all’alba del nuovo millennio. Atti del Convegno Internazionale, Bardonecchia 25, 26, 27 maggio 2000, Torino, Edizioni dell’Orso. D’Agostino, Mari (ed.) (2002), Percezione dello spazio, spazio della percezione. La variazione linguistica fra nuovi e vecchi strumenti di analisi, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani. D’Oriano, Rubens (2014), «Le statue di Mont’e Prama e il fantarcheosardismo», in Luisanna Usai (ed.), Le sculture di Mont’e Prama. La mostra, Roma, Gangemi Editore, p. 193–​202. D’Oriano, Rubens (2018), «Il mito dell’identità culturale sardo-​nuragica da Giovanni Lilliu al fantarcheosardismo», Quaderni di Layers, vol. 1 (Le tracce del passato e l’impronta del presente. Scritti in memoria di Giovanni Lilliu, a cura di Mauro Perra e Riccardo Cicilloni), p. 235–​243. De Mauro, Tullio (2014), «L’italiano per capire e per studiare», in Adriano Colombo e Gabriele Pallotti (ed.), L’italiano per capire, Roma, Aracne, p. 19–​ 28. Frongia, Fabrizio (2012), Le torri di Atlantide. Identità e suggestioni preistoriche in Sardegna, Nuoro, il Maestrale. Lavinio, Cristina (2010), «Indagini sociolinguistiche recenti in Sardegna», in Maria Iliescu, Heidi Siller-​Runggaldier e Paul Danler (ed.), Actes du XXV ͤ Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes, Innsbruck 2007, Berlin-​New York, de Gruyter, tome VII, p. 169–​178. Lavinio, Cristina (2011), «Amministrazione e pubblico: comunicazione e scelte linguistiche in Sardegna», Bollettino di Studi Sardi, nº 4, p. 111–​120. Lavinio, Cristina (2012), «“Dimmi come parli”: una ricerca dalla, nella e per la scuola», in Silvana Ferreri (ed.), Linguistica educativa. Atti del XLIV congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI). Viterbo, 27–​29 settembre 2010, Roma, Bulzoni, p. 105–​122. Lavinio, Cristina (2015), «Plurilinguismo in Sardegna tra dibattiti, politiche, ricerche e scelte d’uso», in Luciano Marrocu, Francesco Bachis, Valeria Deplano (ed.), La Sardegna contemporanea. Idee, luoghi, processi culturali, Roma, Donzelli, p. 505–​529. Lavinio, Cristina e Gabriella Lanero (ed.) (2008), Dimmi come parli… Indagine sugli sui linguistici giovanili in Sardegna, Cagliari, Cuec.

330

Cristina Lavinio

Loiero, Silvana e Edoardo Lugarini (ed.) (2019), Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica, Firenze, Franco Cesati. Lőrinczi, Marinella (1982), «Dell’esotico dietro l’angolo ovvero che cosa è il sardo per i linguisti», La ricerca folklorica, n° 6, p. 115–​125 Lőrinczi, Marinella (2018), «La ‘linguistica popolare’ di chi ‘popolare’ non è. Il caso della Sardegna», Bollettino di studi sardi, n° 10, p. 67–​99. Lőrinczi, Marinella (2019), «Identità e politica linguistica in Sardegna», il Manifesto sardo, 16 ottobre, consultabile all’indirizzo internet https://​w ww. manifestosardo.org/​identita-​e-​politica-​linguistica-​sarda/​. [Sito consultato il 20 gennaio 2020]. Marzo, Daniela (2017), «La questione “de sa limba /​lingua sarda”: storia e attualità», in Eduardo Blasco Ferrer, Peter Koch e Daniela Marzo (ed.), p. 45–​66. Matt, Luigi (2019), «Dai maur(r)eddus ai maureddini: vicende di un etnonimo in Sardegna», RION –​Rivista Italiana di Onomastica, vol. XXV, nº 2, p. 689–​ 703 Maxia, Mauro (2008), Studi sardo-​corsi, Taphros, Olbia, p. 218–​219. Muljačić, Žarko (1988), «Italienisch Sprachnormierung und Standardsprach /​Norma e standard», in Günter Holtus, Michael Metzeltin e Christian Schmitt (ed.), Lexicon der Romanistichen Linguistik, Tübingen, Niemeyer, vol. IV, p. 286–​305. Oppo, Anna (ed.) (2007), Le lingue dei sardi. Una ricerca sociolinguistica, consultabile all’indirizzo internet . [Sito consultato il 20 gennaio 2020]. Osservazioni (2011) = Osservazioni sul Piano triennale degli interventi di promozione e valorizzazione della cultura e della lingua sarda 2011–​2013 (Allegato 1 alla Delib. G.R. n. 26/​6 del 24.5.2011), consultabili all’indirizzo internet < https://​w ww.sardegnaeliberta.it/​docs/​uniss >. [Sito consultato il 19 gennaio 2019]. Pinello, Vincenzo (2009), La “questione” del dialetto nella scuola. Un confronto sui giornali italiani, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani. Preston, Dennis R. (ed.) (1999), Handbook of Perceptual dialectology, Vol. 1, Amsterdam/​Philadelphia, Benjamins. Puddu, Nicoletta (2008), «Pianificazione e politica linguistica in Sardegna: interventi normativi e esiti sul territorio», in Massimo Arcangeli e Carla Marcato (ed.), Lingua, cultura, potere, Roma, Bonacci, p. 337–​345, Rindler Schjerve, Rosita (2017), «Sociolinguistica e vitalità del sardo», in Eduardo Blasco Ferrer, Peter Koch e Daniela Marzo (ed.), p. 31–​44.

Il dibattito linguistico in Sardegna oggi…

331

Schwarze, Sabine (2017), «’Come stiamo a lingua? … Risponde il linguista’. La divulgazione del sapere linguistico nelle cronache linguistiche fra gli anni 1950 e il Duemila», Circula, n° 5, p. 108–​132. Sobrero, Alberto A. (2002), «La riscossa di Fisietto», Italiano&oltre, vol. XVII, nº 5, p. 306–​307. Telmon, Tullio (2002), «Questioni di metodo in dialettologia percezionale», in Mari D’Agostino (ed.), p. 39–​47. Virdis, Maurizio (2019), La Sardegna e la sua lingua, Milano, FrancoAngeli.

Interventi su carta o online e altre pubblicazioni non scientifiche Biolchini, Vito (2014), «Lingua sarda, la Regione si muove… ma per star ferma! L’assessore Firino a Neoneli illustra la linea Pigliaru», consultabile all’indirizzo internet . [Sito consultato il 20/​01/​2020]. Bolognesi, Roberto (2008), «Blasco, su catalanu chi bolet partzire sa Sardigna in duos», 1 settembre, consultabile all’indirizzo internet . [Sito consultato il 20/​01/​2020]. BURAS (2018) = Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, n° 32, Disciplina della politica linguistica regionale, Legge n. 22 del 3 luglio 2018. Carlini, Franco (2007), intervento sull’Unione Sarda, 15 giugno. Grindi, Tino (2008), «Ecco la vera storia del sassarese “impiccababbu”», La Nuova Sardegna, 1 marzo. Marras Meloni, Giampiero (2019), «Lettera aperta al Presidente della Regione», La Nuova Sardegna, 6 ottobre. Mura, Roberto (2018a), «Niente baci in lingua biforcuta», 10 aprile, consultabile all’indirizzo internet . [Sito consultato il 20 gennaio 2020]. Mura, Roberto (2018b), «Come non mordersi la lingua», 12 aprile, consultabile all’indirizzo internet . [Sito consultato il 20 gennaio 2020]. Pace, Giuseppe (2016), «Anche i Daci nei 230 chilometri di scaffali della Biblioteca Vaticana», 12 luglio, consultabile all’indirizzo internet . [Sito consultato il 21 gennaio 2020].

332

Cristina Lavinio

Porcheddu, Bartolomeo (2019a), Su latinu est limba de sos sardos. Latinum lingua sardorum est, München, Lincom Academic. Porcheddu, Bartolomeo (2019b), Il vaso di Dueno. Il più antico documento latino è scritto in lingua sarda. Ediz. italiana, sarda e inglese, autopubblicato. Tabasso, Celestino (2013), Forse non fa. Dieci errori da evitare a Cagliari, Napoli, Caracò.

III. Cinema e televisione /​Cinéma et télévision /​ Cine y televisión

Anna Giaufret (Università di Genova)

Le multilinguisme à l’écran : représentation des langues, idéologies linguistiques et traduction audiovisuelle Résumé : Cet article aborde la question du multilinguisme dans la fiction audiovisuelle, en relation avec la traduction/​adaptation, les représentations de la langue et les idéologies linguistiques. Après une présentation de la thématique et de ses nombreux enjeux (linguistiques, esthétiques, économiques, traductionnels) et à partir de l’analyse de trois cas de figure dans l’espace francophone (Bad Blood, Mommy, Sofia), nous proposons une grille d’analyse des différentes stratégies de sous-​titrage et de doublage pour les films multilingues. Mots-​clés: multilinguisme, fiction, audiovisuel, traduction, représentations.

1. Introduction Alors que le cinéma contemporain propose de plus en plus de productions multilingues (Berger et Komori, 2010), issues d’un monde globalisé dans lequel la communication en plusieurs langues est devenue courante –​au point que Wahl (2005) identifie le cinéma multilingue comme un « genre » –​cela ne va pas sans poser des questions cruciales dans le domaine de la traduction audiovisuelle (TAV), aussi bien pour la pratique du sous-​titrage que pour celle du doublage. Or, la présence de plusieurs langues, ou variétés, dans un film est loin d’être neutre et révèle l’existence sous-​jacente de représentations langagières, voire d’idéologies linguistiques. L’objectif de cet article est donc d’analyser les pratiques linguistiques dans la représentation qu’en donnent les films multilingues et de voir quel traitement est réservé à ce multilinguisme dans les versions doublées et/​ou sous-​titrées de ces mêmes films. À partir de cette analyse, nous essaierons de dégager quelques réflexions plus générales sur ce que ces pratiques et ces représentations nous disent sur les idéologies linguistiques et sur les rapports de pouvoir entre les langues. Notre étude sera largement qualitative et se fondera sur l’analyse des cas d’étude, en grande partie des films ou des séries de fiction dont une des langues est le français (avec un intérêt particulier pour la francophonie en dehors de l’Europe et du Québec), analysés en comparaison avec la ou les versions

336

Anna Giaufret

italiennes. Nous nous situons donc à la frontière entre sociolinguistique (en termes de représentations linguistiques et du marché linguistique ; Petitjean, 2009 ; Bourdieu, 1982), traductologie de l’audiovisuel (Gambier, 2004 ; Diaz Cintas et Baños Piñero, 2015) et études cinématographiques (Mamula et Patti, 2016). Il faut tout d’abord préciser que les pratiques de consommation de l’audiovisuel sont aujourd’hui largement marquées par la présence de plateformes audiovisuelles qui permettent de regarder les films en VO (parfois à l’aide de sous-​titres) ou en version doublée. Cette facilité d’accès à des versions parallèles du même film va certainement produire un changement dans les habitudes de réception, surtout chez les jeunes, entre autres en ce qui concerne la « tolérance » envers des produits multilingues dans des environnements linguistiques traditionnellement monolingues et envers les versions sous-​titrées dans des pays traditionnellement considérés comme « doubleurs » (Lavaur et Şerban, 2008 : 33). D’autre part, l’émergence de pratiques de fansubbing (voir par ex. Dwyer, 2016) –​une forme de sous-​titrage de plus en plus répandue réalisée par des amateurs passionnés de séries ou d’autres produits audiovisuels –​est en train de modifier les règles du sous-​titrage même en termes de traduction de produits multilingues. Toutefois, la question du fansubbing, tout en étant très intéressante et pertinente, n’entre pas vraiment dans le cadre de cette contribution, qui va s’intéresser à la traduction audiovisuelle « officielle ».

2. Questions de dénomination et de définition La façon de nommer un produit audiovisuel en plusieurs langues ne connaît pas de consensus. En effet, d’après une recherche en ligne, dans la littérature scientifique sur le sujet, plusieurs dénominations sont employées : de film polyglotte (« Qui traite de/​parle plusieurs langues»1) –​expression la plus employée en français, mais pas au Canada selon Google –​à film multilingue (« Qui parle/​ est écrit/​se fait en plusieurs langues », en deuxième position pour les sites en français, la plus utilisée au Canada) et film plurilingue (dénomination peu utilisée, synonyme de la précédente), pour finir avec film hétérolingue (adjectif absent d’Usito ; une seule attestation sur le web, au Canada 2). Nous avons donc choisi d’employer la dénomination la plus employée au Canada, à savoir : film multilingue.

1 Vu notre ancrage québécois, toutes les définitions sont tirées du Dictionnaire Usito. 2 La notion d’hétérolinguisme s’est imposée au Canada grâce à Grutman, 1997.

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

337

Or, qu’est-​ce qu’un film multilingue exactement ? Quels sont les critères pour l’identifier ? Il faut d’abord partir de la distinction entre langue représentante (langue dans laquelle s’expriment « naturellement » les personnages) et langue représentée (langue donnée comme « autre »)3. Il faut cependant se demander dans quelle mesure, dans le cadre des films multilingues, cette différence est encore opératoire, puisqu’il existe aujourd’hui des films dans lesquels il est difficile d’identifier une langue prioritaire4. Bien évidemment, cela a des répercussions sur la ou les versions traduites, puisque la langue représentante et la ou les langues représentées subissent souvent un sort différent. Nous y reviendrons. Afin de définir un film multilingue, le premier paramètre à considérer est celui de la quantité de la langue différente de la langue principale du film, que nous allons identifier comme L≠1. Quelques mots dans une autre langue suffisent-​ils ? En accord avec Wahl (2005), nous estimons que ce n’est pas le cas. Cette technique, décrite par Wahl (2008 : 337) et appelée « audio-​postcarding », consiste simplement à introduire quelques expressions afin de donner une « couleur locale », mais la L≠1 ne fait pas vraiment partie du panorama linguistique du film. Il s’agit d’une stratégie qui peut apparaitre dans un contexte d’homogénéisation linguistique (dont on traitera plus loin), dans laquelle des personnages qui devraient parler des langues différentes s’expriment en fait dans la même langue que les autres, mais qui ont occasionnellement recours à une expression (généralement courte et stéréotypée) dans la langue qu’ils sont censés parler et qui caractérise généralement leur nationalité ou leur origine. D’autre part, on peut légitimement se demander si différentes variétés de la même langue peuvent aussi donner lieu à un objet qui peut être classé dans la catégorie film multilingue. Nous partageons à ce propos l’avis de Corrius et Zabalbeascoa (2011), qui identifient la L≠1 comme une « distinct, independent

3 Nous utilisons ces termes dans un sens différent de celui de Delabastita, 2010, puisque ce dernier s’intéresse davantage à la relation entre la fiction et l’univers représenté, alors que nous nous concentrons sur la cohabitation de plusieurs langues dans la fiction. 4 Au moment de terminer ces lignes, nous ne pouvons que constater que le multilinguisme est un phénomène de plus en plus répandu au sein des séries diffusées par les grands réseaux de distribution, notamment parmi les produits de haute qualité (The Young Pope et The New Pope de Sorrentino, par exemple). Dans la plupart des cas, une langue reste dominante dans la VO. Toutefois, il existe des produits audiovisuels dans lesquels il est difficile d’identifier la L1 parmi les langues parlées : l’exemple de The Eddy (2020), une série diffusée par Netflix, utilise en quantité égale le français et l’anglais, avec une présence assez importante de l’arabe.

338

Anna Giaufret

language or an instance of relevant language variation, sufficient to signal more than one identifiable speech community being portrayed or represented within a text » (Corrius et Zabalbeascoa, 2011 : 115). On peut donc parler d’un continuum entre deux pôles extrêmes :

Film avec même variété de même langue (monolingue)

Formes intermédiaires

Film avec de nombreuses langues (mullingue)

Graphique 1:  Le continuum monolingue-​multilingue

Il est aussi évident qu’il faudra tenir compte des rapports de pouvoir entre les langues, dans une perspective globale (Diáz Cintas et Baños Piñero, 2015) ou locale, par exemple dans des réalités multilingues où différentes langues ou différentes variétés jouissent d’un prestige ou d’une légitimité différente (arabe/​ français au Maroc, hindi/​anglais en Inde).

3. Films multilingues, idéologies, traduction S’il est vrai que le phénomène du multilinguisme cinématographique est en hausse (Berger et Komori, 2010), il n’est pas nouveau : dès les années trente, le cinéma européen lance des productions franco-​a llemandes bilingues telles que Kameradschaft /​ La Tragédie de la mine, de G.W. Pabst (1931), un film qui encourage la fraternité franco-​a llemande. En 1953, Le Salaire de la peur de Henri-​Georges Clouzot (1953) présente des dialogues en quatre langues : français, espagnol, anglais et allemand. La production de films multilingues s’intensifie à partir de la fin du XXe siècle (d’après certains à la suite de l’intérêt grandissant de la part de jeunes réalisateurs pour les questions de migration, voir Díaz Cintas, 2011 : 218, note 2) et le nombre de langues utilisées dans les fictions cinématographiques monte jusqu’à sept. Nous pouvons citer par exemple Voyages d’Emmanuel Finkiel (1999 ; français, allemand, yiddish, polonais, russe, hébreu et arabe), L’auberge espagnole de Cédric Klapisch (2002 : français, espagnol, anglais, catalan, danois, allemand, italien), ou Transylvania de Tony Gatlif (2006 ; roumain, hongrois, romani, anglais, italien, français, allemand) dans lequel apparaissent

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

339

des langues traditionnellement peu présentes au cinéma, comme le romani. Au XXIe siècle on assiste aussi à l’apparition des langues des signes, par exemple dans Babel de Alejandro González Iñárritu (2006) ou L’Absence de Mama Keita (2009). Malgré la présence de plus en plus fréquente de phénomènes de multilinguisme dans les films, les films multilingues sont encore considérés comme des exceptions, car le cinéma, depuis l’arrivée du cinéma parlé, a toujours été dominé par une idéologie unitariste, pour reprendre les propos de Boudreau (2019 : 172, qui cite Klinkenberg, 2015 : 49). Les besoins d’homogénéité linguistique sont dictés par l’énorme marché du cinéma –​et ses enjeux économiques –​, au sein duquel le public est majoritairement monolingue, lorsqu’on parle d’un public largement Européen ou Nord-​Américain. De fait, la présence du multilinguisme constitue une prise de position, car elle met en évidence un phénomène qui est le plus souvent occulté par l’industrie cinématographique : « By highlighting issues of language contact in its narrative, plot and dialogue, Lost in Translation reverses the industry’s more usual tendency to ignore or deny issues of language difference » (Dwyer, 2005). Mais comment ces langues multiples sont-​elles traitées dans les films et quelle est leur relation au monde diégétique ? On peut utiliser ici la typologie que Sternberg (1981) trace pour la littérature multilingue et qui va d’une « restriction référentielle » (par laquelle le scénario va délimiter le monde à une communauté monolingue à l’intérieur d’un monde plurilingue) au « vehicular matching » (par lequel un monde multilingue va être représenté par l’emploi de plusieurs langues), à une « homogenizing convention » où le texte ignore le multilinguisme des personnages (Sternberg, 1981). Les dynamiques de pouvoir sont souvent placées au centre de ce monde multilingue représenté dans le cinéma, ainsi qu’on l’a écrit à propos du cinéma français : « […] contemporary French multilingual film is a cinematic phenomenon which places the power dynamics of multilingualism at its very core » (King, 2014 : 79). Mais, contrairement à ce qu’ont affirmé certains spécialistes (Wahl, 2005), le phénomène des films multilingues n’est pas européen, mais caractérise le nouveau cinéma global : According to Bennet Schaber (2005) this linguistic turn is a distinguishing feature of “new global cinema” […]. Schaber asserts that contemporary global cinema is defined by its relation to language and translation. In his opinion, the best of such productions “gesture toward […] not the dream of a fully transparent communication beyond translation, but the sphere of mis-​translation, mis-​communication as constitutive of the gap […] in which understanding might appear”. (Schaber, 2005, cité dans Dwyer, 2005 : 296)

340

Anna Giaufret

Mais quelles fonctions cette multiplication des langues remplit-​elle dans les films de fiction ? Plusieurs tentatives de typologies ont été esquissées (par exemple Szarkowska, Żbikowska et Krejtz, 2014 ; Wahl, 2005), mais nous pouvons résumer ces fonctions en deux macro-​catégories : une fonction mimétique et une fonction narrative, qui peuvent être plus ou moins dominantes (ce qui veut dire que l’une n’exclut pas l’autre, mais que leur importance relative est différente ; les deux catégories de fonctions sont d’ailleurs souvent imbriquées l’une dans l’autre). La fonction mimétique, qui sert avant tout à représenter une situation multilingue dans le monde fictionnel et permet souvent l’identification d’une communauté socio-​linguistique ou ethnique, peut : –​ marquer la distance, voire l’opposition entre groupes (ex. Gran Torino d’Eastwood) ; –​ reproduire un effet de couleur locale ou de stéréotypage (films de Woody Allen, films d’action aux USA, etc.). Cette fonction est parfois remplie par d’autres éléments que la langue, par exemple l’accent ou la texture de la voix (la voix rauque des mafiosi dans les séries américaines). Cette fonction mimétique est celle qui est le plus souvent soulignée par les spécialistes. Ensuite, la fonction narrative –​celle par laquelle le multilinguisme contribue à l’évolution de l’intrigue et qui par ailleurs nous semble devenir dominante dans le cinéma du XXIe siècle –​peut se manifester par le biais de plusieurs sous-​catégories : –​ caractériser l’évolution d’un personnage (ex. Spanglish de Brooks) ; –​ être un ressort narratif (ex. Inglorious basterds de Tarantino) ; –​ thématiser la langue ou l’intercompréhension (ou l’absence de celle-​ ci) comme enjeu de pouvoir (ex. Un prophète d’Audiard) ; –​ créer un effet d’humour ou de suspense, etc. Finalement, le multilinguisme cinématographique, parce qu’il « highlight[s]‌ issues of language contact » (Dwyer, 2005 : 297), pose toujours des questions concernant les relations entre les langues et leurs locuteurs. Il expose les mécanismes liés aux représentations de ces langues et aux enjeux de pouvoir, nous conduisant par-​là à la question des idéologies linguistiques5. 5 Dans le champ culturel états-​unien, Phillipson (1992 : 47) propose le concept de linguicism, qu’il définit comme « ideologies, structures and practices which are used to legitimate, effectuate, and reproduce an unequal division of power and resources

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

341

4. La traduction des films multilingues La grande complexité de tout ce que nous avons évoqué jusqu’ici, se complique encore davantage lorsque nous ajoutons le processus de traduction. Nous allons examiner ici les options et les choix des traducteurs audiovisuels italiens de films dans lesquels au moins une des langues est le français. Notre but est de dégager le rapport de ces traducteurs à la question du multilinguisme et de toutes ses implications idéologiques. Le parcours de notre démarche peut être représenté dans le graphique suivant : Traducon/adaptaon

Film mullingue (ou monolingue) VO

Film traduit: - Mullingue - Monolingue

• Idéologies • Idéologies linguisques

• Doublage • Sous-trage • D + ST

• Idéologies • Idéologies linguisques

Graphique 2:  Du texte source à la version traduite

Les paramètres dont il faut tenir compte sont extrêmement nombreux et agissent les uns sur les autres, ainsi que le représente le graphique suivant : Film grand public / film essai Relaon entre les langues du TS et les langues du TC Quanté de variaon interlinguisque Légimité des langues/variétés Degré de transparence de L2 pour le public

Degré de conscience linguisque

Typologie de traducon AV (doublage, sous-trage) Tradion de TAV dans pays cible

Graphique 3:  Les paramètres de la TAV des films multilingues (both material and immaterial) between groups which are defined on the basis of language ». Voir sur ce sujet Bleichenbacher (2012 : 156).

342

Anna Giaufret

N’oublions pas que la traduction audiovisuelle (TAV) est un processus complexe avec des enjeux commerciaux importants, ce qui n’est pas sans influencer le processus de traduction pour les marchés autres que celui pour lequel le film a été originairement produit.

5. Le multilinguisme exhibé La première question qui se pose au traducteur audiovisuel est celle du maintien ou de l’élimination du multilinguisme dans la version traduite. Parfois, le multilinguisme est à un tel point exhibé dans le TS6 que la traduction doit impérativement l’intégrer. C’est le cas, par exemple, des films où un des personnages est un interprète (sur ce sujet, voir Cronin, 2009). Dans l’histoire de la TAV italienne, nous pouvons citer deux cas célèbres qui constituent des exemples opposés de traitement du multilinguisme. Le premier est celui de la version italienne du Mépris de Godard (1963, traité dans Dwyer, 2005), que le réalisateur refuse de reconnaitre à cause des manipulations et de la censure qui avaient frappé le film. Outre l’élimination et le déplacement de scènes qui rendent le film méconnaissable, le personnage de Francesca, servant d’interprète entre les différents personnages parlant français, anglais et italien, devient une sorte de « reformulatrice » inutile et absurde. La stratégie du doublage total des années soixante –​issu de la puissante machine à doubler (et à censurer) du fascisme, destinée à éliminer toute trace étrangère à l’italianité –​passe sur le film comme un rouleau compresseur, annulant complètement le multilinguisme. Le deuxième exemple naît au contraire d’une idéologie d’acceptation du multilinguisme et de la variation ainsi que du respect de l’œuvre cinématographique, qui relève de la tendance, soulignée par O’Sullivan (2011 : 8), « in recent international distribution, which is to benefit from the cultural capital of subtitles, by partly subtitling a foreign-​language film and partly dubbing it ». Il s’agit de la traduction d’Un prophète de Jacques Audiard, analysé en profondeur par King (2014) en ce qui concerne les enjeux narratifs du multilinguisme qui est un des principaux ressorts de l’intrigue. Dans la version italienne (sous la direction de Rodolfo Bianchi), plusieurs stratégies parallèles sont utilisées pour traiter les langues du film : le français (L1) est doublé, le corse (L2) est doublé avec un corse italianisé afin de le rendre compréhensible au public italien (qui reste quand-​même conscient qu’il s’agit du corse) et l’arabe (L3) est sous-​titré. 6 Nous allons utiliser les abréviations suivantes : TS pour texte source, TC pour texte cible, L1 pour la langue principale (langue représentante), L2 pour la langue secondaire, etc.

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

343

Tableau 1:  Caractéristiques du sous-​titrage et du doublage Sous-​titrage additif « respectueux » écrit

Doublage substitutif « manipulatif »a oral

Les termes « respectueux » et « manipulatif » n’impliquent pas un jugement de valeur, mais sont liés à l’idée de conservation de l’œuvre audiovisuelle dans sa totalité et au couple précédent de termes (additif/​substitutif). a

Il est évident que cet excellent résultat n’aurait pas été possible si la L2 n’avait pas eu ce degré de transparence pour le public italophone. L’alternance entre doublage et sous-​titrage (voir Rich, 2004) reste une des stratégies idéales pour préserver le multilinguisme audiovisuel, mais cela n’est évidemment possible qu’à certaines conditions.

6.  Sous-​titrage et doublage interlinguistiques : un traitement très différent du multilinguisme Le sous-​titrage et le doublage sont des techniques de TAV qui présentent des différences très importantes pour la gestion du multilinguisme et que l’on peut résumer dans le tableau ci-​dessous. Dans le doublage, on peut résumer les différentes options comme suit (liste adaptée de Voellmer et Zabalbeascoa, 2014) : 1. neutralisation ➔ L2 est effacée du TC –​option toujours possible ; 2. transférence 1 (accent transporté) ➔ un personnage qui parle L1 TS avec un accent, conserve cet accent pour L1 TC (ex. accent français pour L1 anglais TS et L1 allemand TC dans Inglorious Basterds) ; transférence 2 (langue transportée, parfois sous-​titrée) ➔ L2 TS est maintenue par L2 TC –​ces deux options sont possibles si L2 ≠ L1TS et L1TC ; 3. compensation ➔ L2 TS est représentée dans TC par L1 parlée avec accent et/​ou lexique –​possible si L2 ≠ L1TS et L1TC (exemple des musiciens russes dans la version italienne du Concert de Mihaileanu) ; 4. miroir ➔ L2 TS = L1TC ➔ L1TS = L2 TC (personnage français dans version américaine devient personnage anglais dans version française) ; 5. adaptation ➔ L2 TS = L1 TC ➔ L2 TC ≠ L1 TC : (personnage italien devient espagnol dans version italienne de A Fish Called Wanda).

344

Anna Giaufret

Puisque le doublage est une technique substitutive et « manipulative », qui fait disparaitre la bande sonore parlée originale, il possède une grande marge de manœuvre dans la modification du TS. C’est d’ailleurs une des raisons pour lesquelles il a toujours été choyé par les régimes dictatoriaux et qui explique que l’industrie du doublage est aujourd’hui aussi florissante en Italie : le fascisme a imposé le doublage à tous les films et a donné naissance à une grande tradition de doubleurs professionnels qui perdure jusqu’à aujourd’hui. Il en va tout autrement pour le sous-​titrage, pour qui les options peuvent être résumées comme suit (d’après Szarkowska, Żbikowska et Krejtz, 2014, qui reprennent Sternberg, 1981) : 1. Vehicular matching (L2 conservée et sous-​titrée) : « Bonjour » 2. Traduction + Attribution explicite : « [IN FRENCH] Good morning » 3. Traduction + Codage couleur : « Good morning » 4. Attribution explicite : « IN FRENCH » 5. Homogénéisation linguistique : « Good morning » 6. Absence de ST Ici, les choix du sous-​titreur seront faits sur la base de plusieurs paramètres, tels que la transparence de la L2, le degré de connaissance du public de cette langue ou de certaines expressions, l’effet que la L2 doit produire sur le public, etc. Voyons maintenant quelques cas de figure que nous avons analysés. Ces exemples ont été choisis sur une base subjective, mais il n’en demeure pas moins qu’ils nous semblent représentatifs du traitement des films multilingues (en VO et en traduction) au sein du panorama audiovisuel contemporain en Italie.

6.1 Bad Blood Le premier cas de figure est une série canadienne, intitulée Bad Blood (deux saisons, 2017 et 2018) et disponible sur Netflix en Italie. La L1 du TS est l’anglais. Dans la VO en anglais, le multilinguisme est gommé : la série se déroule à Montréal, ville majoritairement francophone, mais tous les personnages (à quelques rares exceptions près) s’expriment en anglais, malgré la volonté affichée de s’inspirer de faits réels. De fait, le spectateur qui connait la réalité montréalaise doit faire preuve d’une totale suspension de l’incrédulité sur le plan linguistique : s’il est plausible que les Italo-​Montréalais de la génération du chef de clan Vito Rizzuto parlent anglais, que les trentenaires des années 2000 ou encore davantage les Haïtiens et les Francophones le parlent entre eux constitue

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

345

une entorse importante à la mimésis7. On peut donc résumer l’approche au multilinguisme de la VO de Bad Blood par deux stratégies : • la restriction référentielle et l’homogénéisation linguistique pour le français (Sternberg, 1981) : les francophones de Montréal sont absents ou muets (par ex. les bikers), Jacques (le chef de bande des bikers) a un léger accent français mais parle anglais même à ses acolytes, l’agent de police corrompu parle parfaitement anglais ; les autorités judiciaires elles-​mêmes, dont une importante femme magistrat au nom francophone, et les agents de la police de Montréal s’expriment en anglais en toutes circonstances. Bref, les personnages évoluent dans un monde monolingue anglophone. Le français n’est pas pour autant complètement absent, mais relève essentiellement de stéréotypes négatifs : le protagoniste Declan, un Canadien anglophone d’origine irlandaise, s’adresse en français à 4 go-​go-​girls dans un bar. Le français reste donc l’apanage de certaines catégories, notamment les prostituées, ce qui n’est pas sans impliquer des rapports de force et des représentations concernant les communautés de locuteurs et le marché linguistique ; • le « postcarding » (Wahl, 2008 : 337), c’est-​à-​dire la caractérisation des personnages des vieux mafieux italiens par l’emploi de caractéristiques vocales telles que la texture de la voix (voix enrouée qui rappelle celle de Marlon Brando dans The Godfather de Francis Ford Coppola, qui constitue le prototype cinématographique de la voix mafieuse) et des énoncés produits dans une forme de dialecte du Sud de l’Italie (notamment dans les scènes de colère ou dans les monologues) sans sous-​titres (par ex. Nico Rizzuto Senior, le patriarche, admirant une tomate qu’il a cultivée dans sa serre, en disant : « Ah, che bello questo. Ma guarda ! Fenomenale ! », saison 1, ép. 3). Ici, la compréhension de la part du public n’est pas importante : c’est la voix qui va renforcer l’italianité et, si l’on peut dire, la mafiosité du personnage. La compréhension de certains énoncés ou brefs dialogues est par ailleurs facilitée par deux techniques classiques : o la répétition en anglais : « Che è successo ? What’s wrong ? » (saison 1, ép. 1) o l’enchainement question-​réponse : « –​Hai capit’, sì o no ? –​I understand… » (saison 1, ép. 2).

7 L’absence du français dans cette série n’a d’ailleurs pas manqué d’être souligné par un article du quotidien québécois Le Devoir (Gaudreau, 2017) et par des débats sur Facebook qui mériteraient d’être analysés.

346

Anna Giaufret

Contrairement à Un prophète (voir King, 2014), le rôle de la langue dans l’appartenance à la « famille » mafieuse n’est pas ouvertement thématisé. Le rejet de Declan (un Irlandais) par le fils de Vito, Nico Jr., n’est jamais lié à la maitrise de la langue et aucun dialogue entre Italo-​Montréalais ne profite du manque de maitrise de l’italien de la part de Declan. Celui-​ci fait toutefois une timide tentative de le parler dans l’épisode 1 de la saison 1, avec un modeste « Buon appetito » à table. Il existe bien évidemment deux versions françaises de la série : une réalisée au Québec (Les liens du sang), une deuxième réalisée en France (Bad Blood). La version québécoise est parfois doublée avec la voix française des comédiens bilingues8. Les L2 et L3 y sont traités comme dans la version originale en anglais : l’emploi (ici encore, pas toujours cohérent) de l’italien (L3) est réservé à certaines brèves scènes familiales, alors que l’anglais (L2) est entièrement doublé. Dans la version française réalisée en France, on assiste à une neutralisation de l’accent québécois par le biais du doublage par des voix françaises, à l’exception du Journal TV, dans lequel on a conservé la voix off du speaker québécois. La technique du « postcarding » pour l’italien est conservée : texture de la voix et dialecte italien du Sud plus caricatural que dans la VO pour le vieux Rizzuto et quelques vieux mafieux. La version doublée en italien présente quant à elle un italien régional moins marqué et une texture de la voix moins enrouée pour les Rizzuto. Quant aux versions sous-​titrées, il y a peu de différences entre la version française et la version italienne, puisque, ainsi que nous l’avons montré plus haut, la compréhension des énoncés en italien est peu importante et que souvent le faible contenu informationnel de ceux-​ci peut être déduit du cotexte et du contexte. Les séquences citées plus haut ne sont donc sous-​titrées ni en français ni en italien, à l’exception du « Buon appetito » de Declan, sous-​titré en français (sans utiliser un codage couleur pour souligner que la langue originale de la réplique n’est pas l’anglais, L1). Nous pouvons donc conclure que Bad Blood est un exemple de restriction référentielle, d’homogénéisation linguistique et de « postcarding » dans la version originale, un choix qui va ensuite influencer les autres versions aussi bien doublées que sous-​titrées. La problématique du multilinguisme est gommée dans l’original, ainsi que dans toutes les versions que nous avons analysées : ce

8 Pour plus de détails, consulter la fiche sur le site Doublage Québec : (consulté le 21/​07/​2020).

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

347

produit nord-​américain va vers son public en garantissant la transparence de l’essentiel et en utilisant les langues autres que la L1 pour des caractérisations stéréotypées des personnages.

6.2 Mommy Le deuxième exemple que nous allons analyser est celui de Mommy (Xavier Dolan, 2014), qui, comme tous les films de Xavier Dolan, est un film à haute conscience linguistique : « These references to language punctuate the film from beginning to end and point to a highly language-​conscious movie, one where the exuberance of expression often suggests conflict, just as the lively relationship between Die and Steve is always tinged with the threat of violence » (Simon, 2015 : 507). La question de la langue est au centre de la production cinématographique de Dolan (voir Mandia, 2014) qui, dans Mathias & Maxime (2019), par exemple, met en scène le rapport à la langue de ses personnages : une adolescente qui s’exprime dans un mélange codique français-​anglais incompréhensible pour son frère ainé et les amis de celui-​ci, un jeune homme critiqué par ses pairs parce qu’il emploie un français trop recherché, etc. Le français que Dolan met dans la bouche des personnages dans Mommy n’a pas manqué de susciter un débat dans la presse et de recevoir de nombreuses critiques de la part de certaines élites québécoises, notamment en raison de l’emploi d’anglicismes (voir Mandia, 2014 ; Vincent, 2017 : 61). Le multilinguisme est représenté ici par la confrontation entre deux variétés de français : le français de France et le français du Québec, dans une de ses formes que l’on va qualifier de « populaire » tout en sachant qu’il s’agit d’une simplification. La célèbre scène où Die (la mère) est humiliée par la directrice de l’école de son fils (interprétée par une actrice française) qui parle un français se référant à une norme exogène (celle de la France), montre bien à quel point la langue intéresse Dolan, notamment en tant qu’outil de pouvoir et de pression sociale. Mais que reste-​t-​il de ce jeu de pouvoir linguistique dans les versions doublées et sous-​titrées de ce film ? La réponse est simple : il n’en reste rien, ou très peu. Elle est complètement effacée dans la version italienne doublée (neutralisation), dans laquelle les deux personnages parlent un italien standard. Dans la version française, sous-​titrée, la variation reste dans la bande son (transférence 2), même si elle est peu, voire pas du tout, accessible aux spectateurs qui n’ont pas acquis une sensibilité au français québécois. Il est d’ailleurs intéressant d’analyser la relation au cinéma québécois du public français, pour qui « L’accent est […] devenu […] un véritable trope du film québécois. […] entre “drôle d’accent” et accent drôle, la frontière est mince et […] le cinéma québécois a

348

Anna Giaufret

sans doute souffert –​et souffre encore –​du filtre idéologique que provoque son accent chez les spectateurs français » (Planchenault, 2011 : 48) et qui induit parfois une identification abusive du film avec le genre « comédie » (Planchenault, 2011 : 50). Selon Planchenault (51) les fictiolectes (représentations fictives de la langue) ne voyagent pas bien hors du milieu sociolinguistique où ils sont utilisés, car les variétés sociales sont perçues ailleurs comme des variétés nationales : voilà pourquoi le cinéma québécois souffre encore aujourd’hui d’un déficit de distribution et de reconnaissance en France. Finalement, dans le cas de Mommy, l’exportation du film et sa traduction audiovisuelle réduisent la complexité linguistique du long-​métrage et en simplifient la problématique. La stratification sémantique et sociolinguistique véhiculée par la langue n’aurait pu être maintenue, il faut le reconnaitre, qu’au prix d’un long travail d’analyse et d’adaptation qui est rarement compatible avec les échéances et les coûts de la distribution cinématographique.

6.3 Sofia Notre dernier exemple nous amène loin du Québec, dans la production (France, Belgique, Qatar) d’une réalisation francophone marocaine. Sofia (2018) de Meriem Benm’Barek, raconte une histoire de déni de grossesse qui expose les relations entre classes sociales en contexte postcolonial, dans laquelle la langue joue un rôle de premier plan. La version originale du film est multilingue, le film étant tourné en français et en arabe marocain (celui-​ci sous-​titré en français, puisque le film a été surtout diffusé en France à cause du thème abordé, sujet délicat au Maroc). La maîtrise du français marque très clairement la frontière entre ceux qui appartiennent à l’élite économique (qui côtoient le capital et qui se destinent à une profession prestigieuse) et ceux qui sont destinés à la survie au quotidien. Sofia l’affirme de manière explicite : elle ne parle pas assez bien français pour travailler dans un centre d’appel. La langue est donc un symbole et un enjeu de pouvoir, phénomène qui se manifeste quand les deux langues ou variétés constituent un acrolecte et un basilecte9. Par exemple dans le cinéma indien, avec l’alternance anglais/​hindi, voire langue locale (Delhi Crime, Article 15, Laila) ou dans le cinéma de l’Afrique subsaharienne avec l’alternance français/​langue nationale (voir Williams, 2016 ; Hien, 2011).

9 En sociolinguistique, les variétés basilectale et acrolectale occupent les deux extrêmes d’un continuum allant de la variété la moins prestigieuse à la variété la plus prestigieuse. Voir, entre autres, Beniamino et De Robillard, 1996.

Plusieurs variétés de français québécois

Arabe marocain/​ français

Mommy

Sofia

Sous-​titrage

Sous-​titrage

Italien non sous-​ titré (sauf « Buon appetito ») Sous-​titrage en FR de France

V3 Italien doublage

V2 Français F doublage Neutralisation (FR de France), texture de la voix, « postcarding » et pseudo-​dialecte (italien)

Mimésisa (fictiolecte) Sous-​titrage doublage des variétés non standard Mimésis Sous-​titrage Sous-​titrage en sous-​titrage français pour arabe marocain

Restriction référentielle et « homogenizing convention » (français), texture de la voix, « postcarding » (italien)

Traduction + codage couleur

Neutralisation

Italien non sous-​titré

Neutralisation, texture de la voix, « postcarding » et italien régional (italien)

a  Ce terme est employé au sens de Sternberg 1981, c’est-​à-​d ire dans le but de reproduire le répertoire sociolinguistique des personnages.

VO Anglais, accent français, mots /​ expressions italiens

Film/​série Bad Blood

Tableau 2:  Proposition de grille d’analyse pour les films multilingues et leurs versions dans d’autres langues sur la base des exemples précédents et des stratégies identifiées par la littérature sur le sujet

newgenrtpdf

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

349

350

Anna Giaufret

Dans ce dernier cas de figure, la version italienne sous-​titrée donne la possibilité au spectateur de percevoir la différence entre l’emploi du français et de l’arabe marocain par l’emploi d’un code couleur qui différencie les deux langues. Il s’agit donc d’un cas de traduction + codage couleur. Nous pouvons résumer nos analyses dans le tableau suivant.

7.  Conclusion Si le cinéma contemporain utilise de plus en plus une langue hybride –​ainsi qu’a été définie celle de Xavier Dolan (Mandia, 2014 : 118) –​et si le multilinguisme est un élément de plus en plus intégré à l’esthétique cinématographique, il faudra bien que le marché de la distribution en tienne compte, non plus comme un fait secondaire et neutralisable par le doublage, mais comme une composante fondamentale d’un objet artistique. Par ailleurs, le multilinguisme cinématographique continue d’être un puissant moyen de thématiser les difficultés de la communication, les enjeux de pouvoir, les idéologies linguistiques et les idéologies véhiculées par la langue. Et l’étude et l’analyse de la traduction audiovisuelle sont un excellent moyen de les révéler, de faire émerger tout ce qui, dans la langue, résiste à la traduction. Alors, si la traduction/​adaptation –​notamment sur les grandes plateformes de distribution où le temps de travail pour la réalisation des sous-​titres est souvent insuffisant –​peut effacer complètement le multilinguisme (donnons pour exemple le sous-​titrage en français réalisé par Netflix pour Roma de Cuarón, qui n’a pas manqué de soulever une polémique auprès des traducteurs audiovisuels français)10, il n’en est pas moins vrai que nous assistons aujourd’hui à la naissance d’une certaine sensibilité parmi les chercheur.e.s, mais aussi parmi les praticien.ne.s. D’un point de vue pratique, le multilinguisme peut être conservé par l’emploi de la stratégie combinée du doublage (L1TS) et du sous-​titrage (L2TS), avec l’ajout d’un code couleur pour d’éventuelles autres langues. Cette opération implique bien évidemment des coûts de distribution supplémentaires et une « éducation » du grand public à la réception du sous-​titrage dans des pays traditionnellement doubleurs, comme l’Italie (Gambier, 2000). Le sous-​titrage complet n’est pour le moment envisageable dans ces pays que pour des films

10 L’analyse du vice-​président de l’ATAA (Association française des Traducteurs/​Adaptateurs de l’Audiovisuel) est disponible ici: https://​beta.ataa.fr/​blog/​article/​le-​sous-​ titrage-​francais-​de-​roma.

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

351

destinés à un public cinéphile. L’effet d’opacité des L2 peut, quant à lui, être maintenu par la non-​traduction de ces langues. Mais, au-​delà des stratégies opérationnelles, on peut légitimement se demander si le cinéma est le règne de l’idéologie de l’homogénéité linguistique qui en permettrait facilement une grande diffusion. On assiste en effet à l’effet opposé de deux phénomènes : d’une part, les films monolingues posent, en ligne générale, moins de problèmes en termes de traduction audiovisuelle et de distribution sur les marchés étrangers. Le facteur économique jouerait donc contre le multilinguisme. D’autre part, la multiplication des plateformes de réception, avec la possibilité pour le spectateur de choisir la langue et le doublage ou le sous-​titrage, ainsi que le foisonnement des groupes de fansubbing pourra peut-​ être contribuer à modifier les habitudes et à mettre en place ce que Gambier et Gottlieb (2001 : xiv) a appelé le narrowcasting, à savoir –​et contrairement au broadcasting –​une diffusion personnalisée des produits audiovisuels adressée à des groupes particuliers. Si l’esthétique cinématographique évolue clairement dans le sens du multilinguisme, et si ces évolutions de la réception vont dans la même direction, assistera-​t-​on à la fin de l’idéologie du monolinguisme et de l’homogénéité linguistique au cinéma ? Nous le découvrirons dans les années à venir.

Références bibliographiques Beniamino, Michel et Didier de Robillard (1996), Le Français dans l’espace francophone, Paris, Honoré Champion. Berger, Verena et Miya Komori (dir.) (2010), Polyglot cinema: Migration and transcultural narration in France, Italy, Portugal and Spain, Wien, Lit Verlag. Bleichenbacher, Lukas (2012), « Linguicism in Hollywood movies? Representations of, and audience reactions to multilingualism in mainstream movie dialogues », Multilingua, n° 31, p. 155–​176. Boudreau, Annette (2019), « Des idéologies en concurrence : le chiac entre repoussoir et emblème », dans Maud Dubois, Alain Kamber et Marinette Matthey (dir.), L’image des langues. Vingt ans après. Cahiers de linguistique (Vol. 45/​1), Louvain-​la-​Neuve, Éditions EME, p. 165–​181. Bourdieu, Pierre (1982), Ce que parler veut dire. L’économie des échanges linguistiques, Paris, Fayard. Corrius, Montse et Patrick Zabalbeascoa (2011), « Language variation in source texts and their translations: The case of L3 in film translation », Target, n° 23, 1, p.113–​130. Cronin Michael (2009), Translation goes to the movies, London, Routledge.

352

Anna Giaufret

Delabastita, Dirk (2010), « Language comedy and translation in the BBC sitcom ’Allo ’Allo! », dans Delia Chiaro (dir.), Translation, humour and the media: Translation and humour, London, Continuum, vol. 2, p. 193–​221. Díaz Cintas, Jorge (2011), « Dealing with multilingual films in audiovisual translation », dans Wolfgang Pöckl, Ingeborg Ohnheiser et Peter Sandrini (dir.), Translation –​Sprachvariation –​Mehrsprachigkeit. Festschrift für Lew Zybatow zum 60. Geburtstag, Frankfurt am Main, Peter Lang, p. 215–​233. Díaz Cintas, Jorge et Rocío Baños Piñero (dir.) (2015), Audiovisual translation in a global context. Mapping an ever-​changing landscape, London, Palgrave Macmillan UK. Dictionnaire Usito, disponible sur . [Page consultée le 26 février 2020.] Dwyer, Tessa (2005), « Universally speaking: Lost in Translation and polyglot cinema », Linguistica Antverpiensia New Series, n° 4, p. 295–​310. Dwyer, Tessa (2016), « Multilingual publics: Fansubbing global TV », dans P. David Marshall, Glenn D’Cruz, Sharyn McDonald, et Katja Lee (dir.), Contemporary publics: Shifting boundaries in new media, technology and culture, Palgrave, Macmillan, London, p. 145–​162. Gambier, Yves (2000), « Le profil du traducteur pour écrans », dans Daniel Gouadec (dir.) Formation des traducteurs, Actes du colloque international de Rennes, 24–​25.9.1999, Paris, Maison du Dictionnaire, p. 89–​94. Gambier, Yves (2004), « La traduction audiovisuelle : un genre en expansion », Meta, n° 49, 1, p. 1–​11, disponible sur . [Page consultée le 26 février 2020.] Gambier, Yves et Henrik Gottlieb (2001), (Multi) media translation: Concepts, practices, and research, Amsterdam/​Philadelphia, John Benjamins. Gaudreau, Amélie (2017), « Bad Blood. Le déclin de la famille Rizzuto romancée [sic] », Le Devoir, 16/​09/​2017, disponible sur . [Page consultée le 26 février 2020.] Grutman, Rainier (1997), Des langues qui résonnent. L’hétérolinguisme au XIXe siècle québécois, Québec, Fides. Hien Amélie (2011), « Le français dans le cinéma burkinabé », dans Michaël Abecassis, Gudrun Ledegen et Karen Zouaoui, La francophonie ou l’éloge de la diversité, Cambridge, Cambridge Scholars, p. 7–​26. King, Gemma (2014), « The power of the treacherous interpreter: Multilingualism in Jacques Audiard’s Un prophète », Linguistica Antverpiensia, New Series. Themes in Translation Studies, n°13, p. 78–​92.

Le multilinguisme à l’écran : représentation des…

353

Klinkenberg, Jean-​Marie (2015), La langue dans la cité. Vivre et penser l’équité culturelle, Bruxelles, Les Impressions nouvelles. Lavaur, Jean-​Marc et Şerban Adriana (dir.) (2008), La traduction audiovisuelle. Approche interdisciplinaire du sous-​titrage, Bruxelles, De Boeck. Linguistica Antverpiensia, New Series –​Themes in Translation Studies, n° 0(4), disponible sur . [Page consultée le 26 février 2020.] Mamula, Tijana et Lisa Patti (dir.) (2016), The multilingual screen. New reflections on cinema and linguistic difference, London/​New York, Bloomsbury. Mandia, Valérie (2014), « Le septième art hors des frontières nationales : le pouvoir de la langue et de l’imaginaire culturel dans les films du cinéaste québécois XavierDolan », Francophonies d’Amérique, n°37, 1p. 5–​ 132, disponible sur . [Page consultée le 26 février 2020.] O’Sullivan, Carol (2011), Translating popular film, Basingstoke & New York, Palgrave Macmillan. Petitjean, Cécile (2009), Représentations linguistiques et plurlinguisme, Thèse de doctorat, Marseille/​Neuchâtel, Université de Provence-​Aix-​Marseille I/​ Université de Neuchâtel, disponible sur . [Page consultée le 26 février 2020.] Phillipson, Robert (1992), Linguistic imperialism, Oxford, Oxford University Press. Planchenault, Gaëlle (2011), « Les standards du français parlé dans le cinema francophone et la langue de l’autre : réception du cinéma québécois en France », dans Michaël Abecassis, Gudrun Ledegen et Karen Zouaoui, La francophonie ou l’éloge de la diversité, Cambridge, Cambridge Scholars, p. 43–​56. Rich, B. Ruby (2004), « To read or nor to read: Subtitles, trailers and monolingualism », in Atom Egoyan et Ian Balfour (dir.), Subtitles: On the foreigness of film, Cambridge (Massachusetts)/​London (Royaume-​Uni), MIT Press, p. 153–​169. Simon, Sherry (2015), « Return on translation: Valuing Québec culture », Contemporary French and Francophone Studies, n° 5, p. 501–​513, disponible sur . [Page consultée le 26 février 2020.] Sternberg, Meir (1981), « Polylingualism as reality and translation as mimesis », Poetics Today, n° 2, 4, p. 221–​239. Szarkowska, Agnieszka, Jagoda Żbikowska et Izabela Krejtz (2014), « Strategies for rendering multilingualism in subtitling for the deaf and hard of hearing »,

354

Anna Giaufret

Linguistica Antverpiensia, New Series. Themes in Translation Studies, n°13, p. 273–​291. Vincent, Nadine (2017), « L’élite du Québec à l’assaut du français québécois : 150 ans de dénigrement dans la presse écrite », dans Paola Puccini et Isabelle Kirouac Massicotte (dir.), Langue et pouvoir, Bologna, Emil di Odoya, p. 53–​ 73. Voellmer, Elena et Patrick Zabalbeascoa (2014), « How multilingual can a dubbed film be? Language combinations and national traditions as determining factors », Linguistica Antverpiensia, New Series. Themes in Translation Studies, n° 13, p. 232–​250. Wahl, Chris (2005), « Discovering a genre: The polyglot film », Cinemascope Independent Film Journal, n°1, p. 1–​8. Wahl, Chris (2008), « Du Deutscher, Toi Français, You English: Beautiful!: The polyglot film as a genre », dans Myiase Christensen et Nezih Erdŏgan (dir.), Shifting landscapes: Film and media in European context, Newcastle, Cambridge Scholars, p. 334–​350. Williams, James S. (2016), « West African francophone cinema and the Mysteries of Language: from ideological struggle to aesthetic shudder », in Tjiana Mamula, Lisa Patti, New reflections on cinema and linguistic difference, New York, Bloomsbury, p. 157–​181.

Marta Idini (Università di Milano)

“Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico Riassunto: Non v’è nulla di comico al di fuori di ciò che è propriamente umano scrive Bergson. Il comico è dunque facoltà unica dell’umano e appare strettamente legato alla capacità della lingua di definire e trasmettere delle identità. Attraverso l’analisi del parlato televisivo del comico Maurizio Crozza, nel testo ci si chiede se non sia possibile individuare un’identità linguistica della comicità socialmente riconoscibile, in grado di codificare una strutturazione condivisa per il recupero e la ripetibilità. Ci si interroga se vi siano dei dispositivi linguistici che introducono alle forme del comico e se per mezzo della loro presenza il comico dispieghi il suo funzionamento all’interno della dicotomia già bergsoniana fra il comico che il linguaggio esprime e quello che il linguaggio crea. Parole chiave: lingua del comico, identità del comico.

Per quella bizzarria che spesso contraddistingue gli eventi e che qualcuno chiama coincidenza, qualcun altro destino, Crozza nella puntata di Che fuori tempo che fa del 19 novembre del 2018 così esordisce: *CROZZA: Termovalorizzare… o non/​termovalorizzare//​Questo è il problema//​Se sia più nobile non termovalorizzare sopportare i roghi di una Camorra atroce oppure/​ termovalorizzare/​e affidare comunque gli appalti alla Camorra in ogni caso/​smaltire differenziare riciclare… sognare/​forse//​Sognare… Camorra/​sicuro//​Ciao fratello Fabio!

Il gesto di Maurizio Crozza segna gli espedienti che per primi al comico sono stati attribuiti: il riuso, l’abbassamento, la metafora. La trasposizione del testo letterario annulla la spiritualità del significato d’origine e rende contingente l’universale tragicità della condizione umana. E la contingenza, secondo Aurelio Minonne e Emanuele Banfi, è la tipica categoria del comico; per Minonne: il comico si determina, e non potrebbe essere altrimenti, in un ambito sociale particolare, identificato secondo parametri del livello di classe, del livello di cultura, delle differenze sessuali e generazionali, oltre che della collocazione spazio-​ temporale: parametri, tutti insieme e ciascuno per suo conto, soggetti alla variabilità più radicale (Minonne, 1982: 78–​79).

per Banfi, similmente:

356

Marta Idini

ciò che provoca il riso –​nelle sue diverse modulazioni –​dipende sempre da forze, pragmatiche e culturali, che regolano in particolare hic et nunc l’atto di comunicazione. […] Il comico vive entro precisi confini spazio-​temporali […]: le coordinate socio-​culturali entro cui si manifesta il comico, prima ancora della sua concreta realizzazione linguistica, ne segnano la (tendenziale) peculiarità “localistica” e “temporale” (Banfi, 1995: 23).

Già nell’incipit la forma dell’interrogativo cambia i connotati e l’accostamento tra termovalorizzare o non termovalorizzare descrive la materialità di un’azione tutta umana opposta alla non delimitata consistenza dell’essere e del non essere. Produzione e smaltimento rifiuti (per di più) contro l’interrogativo vitale più conosciuto e riproposto alla nostra memoria. Contingenza e dimensione sociale costituiscono non a caso il significato intimo del comico come gesto sociale (Bergson, 1991: 14) poiché, come rivela Bergson: noi non gusteremmo il comico se ci sentissimo isolati. Sembra che il riso abbia bisogno di un’eco. […] Il riso, per quanto schietto lo si creda, cela sempre un pensiero di complicità con altre persone che ridono, reali o immaginarie che siano. […] Il riso deve rispondere ad alcune determinate esigenze della vita comune; deve avere un significato sociale (Bergson, 1991: 6–​7).

Ma l’esempio tratto da Crozza facilmente ci introduce alle teorizzazioni bergsoniane che il comico hanno descritto come sogno e che Freud ha illuminato. Beniamino Placido, nella prefazione a Il riso, sintetizza entrambe le voci dei due filosofi e, senza perderne l’assioma profondo, spiega l’intimità del discorso comico: Il discorso sul comico, che è governato in qualche modo dalle leggi del sogno, rivela sempre il modo in cui intendiamo vivere le nostre responsabilità. Nei confronti del reale, nei confronti del sociale. […] Nel riso come nel sogno cominciano le responsabilità. Se ridiamo. Come ridiamo. Perché ridiamo. Perché pensiamo si rida, o si debba ridere (Placido, 1991: IX).

Ho scelto di analizzare la satira di Maurizio Crozza per la contestualizzazione socio-​politica dei suoi interventi, per il gesto che la sua comicità rivela nei confronti dei co-​testi cui si riferisce. Ma non solo, poiché Maurizio Crozza è il comico che con maggior costanza si rivolge al pubblico italiano del piccolo schermo: dalle copertine del programma Di martedì su La7 al suo Crozza nel Paese delle Meraviglie, alle copertine che ora aprono Che fuori tempo che fa su Rai Uno, il canale di punta del palinsesto nazionale. Ho escluso per primo Crozza nel Paese delle Meraviglie: sarebbe stato infatti fuorviante cercare l’ideologia del comico nei processi imitativi di altre ideologie, anche se così sarebbe

“Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico

357

politicamente scorretto chiamarle. A ragioni temporali ho invece ricondotto l’eliminazione delle copertine di Di martedì dal corpus d’indagine: la volontà è stata guidata dall’irriducibilità dell’hic et nunc, dalla ferma convinzione di voler rispettare (almeno in parte) la territorialità del comico e guardarlo alla luce degli avvicendamenti più recenti della nostra politica. Numerosi studi hanno concentrato la propria attenzione sulle manifestazioni del comico del significato e del comico del significante, due categorie che Altieri Biagi conia sulla distinzione che fu già di Robert Garapon fra comique de mots e fantaisie verbale (Altieri Biagi, 1980: 36); della comicità del significante Maurizio Crozza si serve in diverse occasioni: «alla tecnica della manipolazione di pre-​esistenti forme linguistiche per creare parole “assurde”, sintagmi “assurdi” che, nella loro “novità”, condensano, in modo “fulmineo”, concetti articolati» e alla «segmentazione/​(ri)costruzione di sequenze foniche» (Banfi, 1995: 47) possono essere fatti risalire gli usi di bollismo scolastico, chiuso per loop, mestruologi, cazzio, Faz-​tax, tirannosaurus sex, botta di boom, boom ad personam, reddito di cerchionanza, raccomandator, disoccupator, votetor di scambietor, fare le timonarie, PD flop. Un secondo espediente del comico del significante è l’escursione e deformazione plurilingue, che comprende l’accostamento di diversi registri –​dal popolare al dialettale, alla mimesi caricaturale del linguaggio erudito o dei linguaggi specialistici (Covino et Faraoni, 2016: 8–​9) –​alle quali sono attribuibili: 1. gli usi del turpiloquio (dai meno articolati minchia, cazzo, coglioni in senso figurato ma anche fisico, scoreggiare, al sintagma più complesso innata proprietà a gravare sul pube degli italiani, detto di Renzi e del perché non abbia vinto alle elezioni); 2. gli usi caricaturali degli accenti (quello lombardo-​simil nazista della sindaca di Lodi: Nu te pol manzare menza! Nu te po’ pù/​manzare menza!), e quello tedesco di Karsten Wendorff che gioca con l’opposizione ossimorica tra democraticità e for/​zo/​so; la spinta data dal francese nonchalance per la costruzione parodica di nonstudiance, studiance, approfondance e informance; 3. i dialettismi, l’italiano regionale e il motteggio del burocratese: *CROZZA: […] Ce lo vedi tu il cittadino che va da/​da un camorrista/​no?! A monitorare un camorrista che sta per dare fuoco a una discarica? “Ehi buon uomo/​le segnalo che questa non è più la terra dei fuochi/​è la terra/​dei cuori”//​“Se non ti levi da ‘u cazz’/​mangio il cuore tuo e quello di tua madre//​E poi ti incarto i coglioni nel protocollo”//​Scusami Fabio adesso/​se mi permetti/​io mi metterei… questo (Crozza

358

Marta Idini

indossa un giubbotto catarifrangente)… che è/​un gilet jaune/​jone/​jaune/​giallo/​in genovese si direbbe/​u l’è un gilè giano//​ *CROZZA: […] sugli scaffali del catasto molisano non ci sono i faldoni/​con le misure/​gli impiegati ci tengono i soprammobili/​i ninnoli/​i bonsai/​i puttini in ceramica… cazzo/​quando arriva un ingegnere a presentare un progetto/​lo abbracciano commossi/​dicono/​“ah minchia/​ma una piantina fatta accussì? Ma posso metterla accanto al bonzai!” Ora in Campania/​io non so per altro come parlano in Molise/​ho fatto un… un un… *FAZIO: Sì/​secondo me non così/​però… *CROZZA: Non parlano così//​No ma perché Razzi/​abbruzzese/​fa/​“ma io questo non creti/​credo che la piantina è bbella”/​va beh/​comunque…

La comicità del significato fa invece riferimento ad altri elementi, in particolare: 1. il riuso, che per Crozza non è soltanto quello letterario (il già citato prelievo dall’Amleto e un successivo avendo del cul fatto trombetta di sicuro richiamo dantesco), ma soprattutto mediatico: Crozza riusa le dichiarazioni dei politici sui media, siano essi programmi televisivi, o social, e le notizie che li vedono coinvolti sulla stampa. Un esempio di riuso in senso comico ai “danni” dei 5 Stelle può essere il seguente: *CROZZA: […] Io mi domando… no/​io mi domando… Fabio/​scusami/​le mie sono domande sceme/​anche questa/​io mi domando/​ma è mai possibile che Casalino non faccia un messaggio vocale su WhatsApp anche su questo/​no perché li fa su tutto! Dopo quello in cui minacciava i funzionari di Tria/​oggi se n’è uscito con un altro/​ bellissimo/​ai giornalisti che lo cercavano/​per avere informazioni subito dopo il crollo del ponte di Genova/​con quarantatre vittime/​ha detto/​“Eh ma mi è già saltato il Ferragosto/​non mi stressate la vita”//​Ecco… allora… a un portavoce/​del Presidente del Consiglio che risponde così… *FAZIO: Sì Maurizio/​pensa bene a quello che dici… *CROZZA: Ti viene/​no no! Beh/​ti viene da dirgli dimettiti/​no?! Cioè/​la pancia/​ti direbbe/​sai/​le scelte di pancia sono sempre impulsive/​ti verrebbe dimettiti! Eh no! No no no/​perché qui non bisogna essere impulsivi/​qui/​bisogna/​ragionare//​Io se sei d’accordo suggerirei una cosa diversa//​Allora/​Rocco/​facciamo così… prenditi/​ due giorni! Vai a Fiumicino//​Voli/​fai un volo//​Voli in Florida/​poi vai a cercare Cape Canaveral//​Lì chiedi/​in fondo/​perché sulla destra dovrebbe esserci un razzo/​ si chiama Atlas 5/​lo vedi perché è grande! E tu ti siedi lì/​stai lì/​ti fai una dormita di nove mesi/​e quando ti svegli… non ti preoccupare se vedi tutto rosso/​sei su Marte! Lì/​restaci//​E così/​puoi farti tutti i Ferragosti che vuoi//​Scusa Casalino… scherzo Casalino/​perché/​spendere tutti sti soldi per mandarti su Marte/​quando invece/​gratis/​con metodo Grillo/​possiamo direttamente mandarti affanculo!

2. La sorpresa, ovvero «l’infrazione del sistema delle attese e la rottura di schemi prestabiliti, attraverso il rovesciamento delle convenzioni e le

“Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico

359

tecniche di sostituzione» (Covino et Faraoni, 2016: 8–​9), come accade in più di un’occasione: Che fuori tempo che fa –​puntata del 05/​11/​2018 *CROZZA: Dunque/​in Molise Fabio… ogni 100 case… 71/​sono abusive (ride)//​Sai la vecchia battuta/​no?! Ma il Molise non esiste/​ecco/​per il catasto/​di Campobasso/​ non è una battuta//​Per il catasto molisano/​in Molise/​abitano solo quelli del catasto//​ Gli risultano solo loro//​ Puntata del 26/​11/​2018 *CROZZA: […] guarda Le Iene! (ridendo) Hanno scoperto/​Fabio/​che il padre di Di Maio/​nella sua impresa/​avrebbe fatto lavorare qualcuno in nero/​e gli avrebbe suggerito anche di non denunciare gli incidenti sul lavoro//​Le Iene l’hanno scoperto eh?! Non la Guardia di Finanza/​così tanto per dire in che Paese viviamo//​ Puntata del 12/​11/​2018 *CROZZA: […] Cioè per essere precisi/​se si riuscisse/​a bruciare anche qualche libro/​ si chiuderebbe il cerchio a 370 gradi/​3 e 70! *FAZIO: Sì… guarda che/​non per essere pignolo… *CROZZA: 370 gradi il cerchio! *FAZIO: Non per essere pignolo/​ma… nel cerchio/​i gradi sono 360//​ *CROZZA: (imita i bambini quando prendono in giro i coetanei) 360… *FAZIO: No/​non ho detto così/​ho detto per non essere pignolo… *CROZZA: Ma no ma no/​ma perché tu appartieni/​tu appartieni a quella comunità scientifica bacchettona no?! *FAZIO: Ma/​io? Ma io figurati… *CROZZA: Sì! Sì perché tu non sai che ci sono altre teorie! Guarda che l’angolo giro/​ può arrivare a 370 gradi/​sai?! *FAZIO: Ma no//​ *CROZZA: Sì! L’ha detto Barbara Lezzi//​Il ministro per il Sud/​venerdì mattina su La 7//​Quando ha spiegato/​che il Governo vuole fare/​senti Fabio/​una commissione per garantire il pluralismo nella divulgazione scientifica in Rai//​Brava Lezzi! Ti rendi conto Fabio/​che senza la Lezzi/​che ha aggiunto 10 gradi in più/​cazzo io sarei rimasto ancora ai vecchi 3 e 60!

A proposito di quest’ultimo punto, la situazione politica attuale pare comportare un rivolgimento del comico quasi paradossale. Ritornando infatti a Bergson, nel suo Il riso il comico è quella forza che (e)rompe, è –​come la descrive Giacomoni (1995: 174): essenzialmente distrazione, e cioè interruzione di qualcosa di fluido, di continuo, di mobile, che presuppone un ritmo vivente, una cadenza vitale e che viene in qualche modo reso inelastico, irrigidito con l’inserzione di un’altra logica, ad esso contrapposta ed estranea.

360

Marta Idini

Coerentemente a quanto appena evidenziato, la comicità di Maurizio Crozza inserisce un’altra logica opposta ed estranea a quella del nostro precedente governo, salvo rintracciare, nei luoghi bui della propaganda politica, una tragica mancanza di logicità. Attraverso l’ironia e l’umorismo, Crozza sottolinea una perdita irrimediabile delle cose come dovrebbero essere: il reale si oppone all’ideale con una forza decisiva, perché più che essere le cose sembrano tornate ad essere. Crozza la chiama, in più di un’occasione, una replica: Che fuori tempo che fa –​puntata del 12/​11/​2018 *CROZZA: […] Scusa Fabio/​ricapitoliamo un attimo però Fabio eh/​perché i 5 Stelle se la prendono coi giornalisti/​okey?! Salvini ce l’ha coi neri e con i rom//​Il senatore Pillòn/​col suo disegno di legge umilia le donne/​Casalino prende di mira anziani e down… se nel Governo adesso… si riuscisse anche a trovare qualcuno/​che avesse la voglia di dare la caccia agli ebrei/​cazzo potrebbe/​partire la replica! O il sequel/​ chiamatelo come volete/​anche Terzo Reich va bene//​ Puntata del 28/​01/​2019 *CROZZA: […] Dunque/​a Castelnuovo di Porto… fino alla settimana scorsa/​c’era un centro per rifugiati che funzionava/​benissimo//​C’erano bambini che frequentavano le scuole materne/​c’erano mamme con i bimbi di sette mesi/​e: c’era/​Houssama/​ un idraulico egiziano che a Natale ha vinto il premio di cittadinanza per l’opera/​prestata al comune//​C’era Abdoul Balà/​un impiegato in lavori socialmente utili e c’era anche Ansouw Sisè/​capo cannoniere della squadra di Castelnuovo//​Erano tutti integrati//​O ci stavano provando//​Ma grazie/​a Salvini/​e al suo decreto sicurezza/​quel centro/​è stato sgombrato! Alcuni li hanno messi in mezzo a una strada senza dimora/​ altri li hanno caricati sul pullman senza dirgli dove li avrebbero trasferiti//​Praticamente li hanno deportati//​E io ho pensato/​Fabio? Ma non è un modo meraviglioso/​ di onorare la giornata della memoria? Perché a noi/​non basta ricordare/​no! Noi passiamo direttamente… alle repliche//​

Ma non solo, perché la meccanicità del reale che l’intervento comico di Crozza spezza è una più generale perdita di coerenza interna al pensiero morale della nostra civitas: Che fuori tempo che fa –​puntata del 01/​10/​2018 *CROZZA: Sì perché/​a quanto pare/​dunque il reddito di cittadinanza… verrà/​versato su un conto apposito/​c’è un conto apposito no?! I soldi/​si potranno spendere solo/​tramite un’APP e: o un bancomat//​Così/​lo Stato potrà tracciare tutte le spese/​ hai capito? Perché chi avrà il reddito di cittadinanza/​questa è bellissima/​non può comprarsi una giacca da Armani! E che cazzo fai/​ti do il reddito e ti prendi una giacca/​no! Cioè magari può comprarsi uno scalda biberòn/​ma non si compra/​il dolby sorround! Cioè insomma/​i soldi si potranno spendere ma solo per cose (imitando accento inglese) da poveri//​Cioè praticamente è un reddito di poveranza/​no?! Tu entri dici/​“Buongiorno vorrei un’aspirapolvere quella lì con il filo lungo”/​ahia/​ filo lungo/​casa grande mmm andiamo male! “No scusi/​volevo dire aspirabriciole sa/​

“Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico

361

per due metri quadrati di appartamento basta e avanza”/​ahia/​tante briciole/​quindi mangiate tanto pane/​giusto?! “Senti porca troia/​dammi sto cazzo di aspirapolvere e mettici anche il dolby sorround/​il decoder di Sky/​che pago tutto in NERO/​PAGO!” Puntata del 15/​10/​2018 *CROZZA: […] Uh! Dopo l’arresto del sindaco/​Salvini ha deciso/​che verranno tolti gli aiuti economici ai migranti che rifiuteranno di andarsene da Riace//​Ha scritto un post meraviglioso/​ce l’ho qui/​ve lo leggo//​(estrae dalla tasca un foglio) Voglio leggervelo//​Cita così/​“Chi sbaglia paga//​Non si possono tollerare irregolarità nell’uso dei fondi pubblici/​nemmeno se c’è la scusa di spenderli/​per gli immigrati”//​Ma… scusa Matteo/​ma/​tu/​ci parli di irregolarità nell’uso di fondi pubblici/​proprio tu? Tu che devi restituire 49 milioni e te li sei fatti spalmare in 80 anni?! È come se Toninelli dicesse che non si possono tollerare i ministri che sparano cazzate//​Salvini! [applausi] Ma… scusa Fabio/​Salvini ha scritto “chi sbaglia paga”//​Ma come funziona Matteo/​ scusami… c’è chi sbaglia e paga e chi sbaglia e rateizza? Puntata del 05/​11/​2018 *CROZZA: […] Due giorni fa/​Di Maio ha detto/​che la prevenzione del dissesto idrogeologico/​è la priorità del Governo//​E che cavolo/​lo vedi?! Lo vedi che allora è una priorità? Ma se è quella Fabio/​scusa la priorità/​il condono/​degli abusi di Ischia cos’è? Una priorità o una paraculità? Come fa a dire una cosa del genere Fabio? Quando ha appena condonato 28000 abusi edilizi nel suo bacino elettorale! La vera priorità di Di Maio dovrebbero essere/​quella di risolvere il/​suo/​dissesto/​ma quello ideologico//​Guarda Luigi/​si tratta di mettere insieme due concetti molto semplici seguimi Luigi//​Dissesto idrogeologico uguale abusi edilizi/​LOTTA al dissesto idrogeologico/​ uguale/​no/​ai condoni edilizi//​ Puntata del 26/​11/​2018 *CROZZA: (continua a sghignazzare) Non hai studiato… ma nel 2018 ancora con sta storia di studiare/​Fabio? Ma che cazzo dici/​ma studiare non serve più//​Ma l’ha detto oggi sul Corriere della Sera praticamente la sottosegretaria all’economia/​Laura Castelli/​dei 5 Stelle//​Perché/​perché dopo aver litigato con Padoan… a Porta a porta sugli effetti dello spread/​ha dichiarato/​“lui ha studiato/​e allora? Non è perché uno ha studiato più di un’altra/​quello che ha studiato ha per forza ragione”//​Amica Castelli/​ Laura//​Te la butto lì//​E: tendenzialmente sì//​

È come se la comicità di Crozza richiedesse una sospensione dell’incredulità. E la definizione sospensione dell’incredulità ci conduce direttamente alle soglie della favola (Crozza nel Paese delle Meraviglie) e la favola nuovamente al sogno. All’interno del corpus i dispositivi di attivazione del sogno sono diversi, alcuni costruiti su indici linguistici espliciti, portatori tutti di una dimensione dubitativa che non spezzi il velo tra il reale e il possibile. Un primo espediente è la presenza scenica di Crozza: il comico, infatti, non sta davanti alle telecamere. O meglio, ci sta ma è collocato all’interno di un’immagine proiettata alle spalle del conduttore. La sua fisicità e la fisicità delle sue parole non sono di quel luogo, ma di un altro, separato, oltre lo specchio. In secondo luogo, la sua lingua.

362

Marta Idini

L’espressività di Crozza è giocata sui segnali discorsivi che cercano conferma e su un’intonazione ascendente che più spesso corrisponde alla formulazione di domande, a tratti retoriche, a tratti interlocutorie. In questo contesto sembrerebbe agire il ma come introduttore generico1, che viene usato per sottolineare e rendere esplicita la contraddittorietà, il luogo in cui il reale trascende l’irreale, gli appare simile (negli esempi precedenti: Ma non è un modo meraviglioso/​ di onorare la giornata della memoria?; Ma… scusa Matteo/​ma/​tu/​ci parli di irregolarità nell’uso di fondi pubblici/​proprio tu? […] Ma… scusa Fabio/​Salvini ha scritto “chi sbaglia paga”//​Ma come funziona Matteo/​scusami… c’è chi sbaglia e paga e chi sbaglia e rateizza?; Non hai studiato… ma nel 2018 ancora con sta storia di studiare/​Fabio? Ma che cazzo dici/​ma studiare non serve più//​ Ma l’ha detto oggi sul Corriere della Sera praticamente la sottosegretaria all’economia; negli esempi successivi: Ma… se lo Stato/​incrociando i dati… è in grado di sapere che acquisti facciamo/​okey?! Perché obbliga solo i poveri ad usare il bancomat?; ma è mai possibile che Casalino non faccia un messaggio vocale su WhatsApp anche su questo/​no perché li fa su tutto!). I segnali discorsivi, tra cui l’uso evidenziato del ma, manifestano in Crozza un chiaro significato pragmatico poiché «servono a indicare valori modali e a rivelare atteggiamenti o stati d’animo psicologici» (Bazzanella, 2011); un po’ come i sogni, che esplicitano il vissuto e lo esaltano attribuendogli nuove forme. E come il sogno è, con parole inappropriate ma efficaci, un appello alla coscienza, così attraverso i segnali discorsivi il comico di Crozza si attiva e si appella a fratello Fabio, interlocutore tramite il quale parla a tutti i fratelli italiani che, come lui, sono immersi nello stesso sonno. Allo stesso modo numerosa è l’inversione prodotta dalle metafore, l’introduzione di periodi ipotetici e il ricorso alla separazione generata dall’uso delle avversative. Ne porto qualche esempio: Che fuori tempo che fa –​puntata del 01/​10/​2018 *CROZZA: […] Comunque è stato bellissimo eh?! C’era tutta la piazza che urlava/​ “Unità! Unità!”/​e infatti Martina alla fine del comizio ha detto “Abbiamo capito la lezione”//​(facendo precedere il gesto alle parole) Quale lezione hanno capito? No ma non… [applausi del pubblico] si sono presentati/​ieri a Roma/​con Renzi/​che non saluta Zingaretti/​Gentiloni che abbraccia Renzi ma sostiene Zingaretti al congresso/​ Minniti che addirittura è arrivato in ritardo/​e Calenda che ha detto che non andava/​ a una manifestazione/​da venticinque anni//​[…] No! A me/​non so se vi viene anche a voi questa domanda/​ma a me Fabio viene/​scusami eh?! Una domanda scema eh?!

1 Per una completa descrizione nell’uso scritto si veda Sabatini (1997).

“Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico

363

Partiamo da questo presupposto che la mia domanda è scema//​Ma… se lo Stato/​ incrociando i dati… è in grado di sapere che acquisti facciamo/​okey?! Perché obbliga solo i poveri ad usare il bancomat? Non può usare lo stesso strumento anche per gli evasori? Perché lo strumento anche l’Agenzia delle Entrate ce l’ha/​ma non lo usa//​ Mm/​sarà mica/​che hanno tutti paura di perdere i voti? Infatti/​a limitare i contanti a mille euro/​ci aveva pensato Mario Monti/​l’unico che non era mai stato votato da nessuno//​Poi quando è arrivato Renzi/​LO HA ALZATO A TREMILA EURO! Che poi non l’ha votato più nessuno lo stesso/​ma lì ha inciso molto/​la sua innata proprietà a gravare sul pube degli italiani//​E QUESTI… che ci sono adesso cosa fanno? Aboliscono il contante ai poveri/​e fanno il condono ai ricchi//​È come se Robin Hood invece che combattere lo sceriffo di Nottingham/​si tirasse tutte le frecce sui coglioni/​ capisci? [applausi] Io mi domando… no/​io mi domando… Fabio/​scusami/​le mie sono domande sceme/​anche questa/​io mi domando/​ma è mai possibile che Casalino non faccia un messaggio vocale su WhatsApp anche su questo/​no perché li fa su tutto! Puntata del 15/​10/​2018 *CROZZA: Volevo chiederti una cosa… ma/​la mensa/​in Rai… com’è? *FAZIO: Eh/​buona//​Buona//​ *CROZZA: Sì/​d’accordo//​Ma/​danno da mangiare a tutti? Oppure prima controllano i certificati catastali del tuo paese di origine? No/​tipo tipo tipo/​la Lagerbak/​porta le misure da Stoccolma? No/​sai perché te lo chiedo/​perché a Lodi… il comune/​per le mense scolastiche/​si è inventato un regolamento/​che obbliga le famiglie dei bambini stranieri/​a dimostrare di non avere proprietà/​nei loro paesi d’origine//​Cioè/​per i bambini italiani basta l’autocertificazione/​ma per gli extracomunitari no//​Per loro servono i certificati dei Paesi di provenienza//​Anche di quelli dove c’è la guerra no?! Tipo/​la Siria o il Sudan… dove/​non è che non si trova il certificato/​non si trova proprio più/​il palazzo del catasto//​Ecco/​a Lodi funziona così/​vuoi il formaggio? Presenta le carte bollate/​è un classico esempio di/​bollismo/​scolastico//​ Puntata del 14/​01/​2019 *CROZZA: […] Ma! (risate e applausi) D’altra parte… vi ringrazio pubblico nuovo ma/​ dicevo… d’altra parte/​ma perchè avremmo bisogno del PD? In Italia va tutto benissimo! Di Maio/​Fabio/​Di Maio l’altro giorno ha detto che siamo a un passo/​da un nuovo (imita la voce di Di Maio) “boom prima di tutto ecconomico”//​Eh ma/​poi io ci penso alle cose no?! Perché mentre penso/​ma sai che forse ha ragione?! Cioè/​dal suo punto di vista/​Fabio/​mettiti nei panni/​di Di Maio/​ha ragione//​Di Maio prima di entrare in parlamento dichiarava redditi pari a zero/​e adesso guadagna quasi 100.000 euro all’anno! Cioè/​c’ha avuto… come dire/​una botta di boom e: pazzesca//​ È un boom ad personam/​[…] Puntata del 29/​10/​2018 *CROZZA: Aaaah/​ma quindi Di Maio ha capito che le banche vanno salvate perché nelle banche ci sono i soldi dei suoi elettori? Caro Giggino/​benvenuto/​nella realtà//​ La realtà/​è un po’ più complessa degli slogan/​che sciorinavi/​prima di tutto in gambagna elettorale/​con nonchalance//​Che poi a pensarci bene non era nonchalance/​ Fabio/​era/​nonstudiance/​perché se tu avessi studiance le carte con un po’ più di approfondance/​non avresti mai detto no alla TAP in Puglia! Perché la realtà/​è che

364

Marta Idini

fermarla ci costerebbe come il reddito di cittadinanza e la quota cento messi insieme/​ 20 miliardi! Se tu ti fossi informance/​non avresti detto no agli F-​35/​perché nella realtà/​rinunciare agli F-​35 come dice il tuo/​realissimo/​sottosegretario alla difesa/​ Angelo Toffalo/​sarebbe da irresponsabili/​perché l’Italia ha bisogno di una difesa all’altezza! Vedi Giggino ‘a sorreta? La realtà/​è quel posto/​dove le tue frasi utopiche/​ lanciate in campagna elettorale/​hanno lo stesso effetto/​di una pisciata contro vento/​ alla fine/​ti bagni//​

In particolare, la metafora vive ampiamente il proprio significato cognitivo2: attraverso la metafora Crozza sovverte le conoscenze ampiamente condivise (Robin Hood che ruba ai ricchi per dare ai poveri dell’esempio precedente, o, ancora più sopra, Toninelli che non brilla di intelligenza nelle proprie dichiarazioni), che diventano dunque il metro di paragone della realtà a cui vengono accostate, l’inversione del certo per comprendere l’impossibile e l’assurdo. Scrive Banfi che «molti segnali “modulano” l’ironia e guidano l’interlocutore al suo riconoscimento» (Banfi, 2016: 20); tra questi, e oltre a quelli poco sopra riportati, credo possano essere contemplate anche le costruzioni scisse che, nel testo, intervengono a marcare un’opposizione debole, un lento scivolamento nel comico: *CROZZA: […] l’unica cosa positiva di oggi/​è che l’Europa/​ha promesso di dare degli aiuti economici a Genova e ai genovesi//​[…] Bello no?! Però poi c’è la nota negativa… cioè/​che Salvini sta facendo di tutto per farci/​uscire/​dall’Europa//​Ora/​ io da genovese/​vorrei fare un appello a Salvini/​se posso fratello Fabio/​permettimi//​ *CROZZA: […] Anche di quelli dove c’è la guerra no?! Tipo/​la Siria o il Sudan… dove/​non è che non si trova il certificato/​non si trova proprio più/​il palazzo del catasto//​ *CROZZA: Per Wendorff/​l’unica soluzione che ha il Governo italiano per non fallire è quella di/​prelevare/​il 20% dei nostri/​patrimoni/​netti/​e farci comprare/​forzosamente/​titoli/​di stato/​italiani//​È un po’ come essere condannati ai lavori forzati//​ Solo che ti prendono i soldi dei lavori/​che hai già fatto//​Per esempio/​tu Fabio/​ quant’è che sei in Rai? Trentacinque anni? *FAZIO: Trentacinque/​sì//​ *CROZZA: Bene//​Allora/​fai conto che per sette anni della tua vita/​hai lavorato solo per prestarli a Tria//​[…] Ora… no ma/​Fabio/​io ora/​non so come e:/​come finirà… no so/​se finirà come dice la Bundesbank/​anzi generalmente/​quando i tedeschi vengono qui/​e vogliono farla da padroni poi gli italiani vanno in montagna/​a fare la resistenza/​l’unica differenza è che questa volta/​invece dei partigiani/​ci saranno i correntisti//​

2 Per un approfondimento del valore cognitivo della metafora cf. Black (1979), Cacciari (1999), Casadio (1999).

“Sogno o son desto”: identità linguistiche del comico

365

*CROZZA: […] Quindi il problema/​non è se sono brave sindache/​o se sono scarse sindache//​Il problema/​è che non andrebbero chiamate sindache//​Dovremmo chiamarle/​curatrici fallimentari/​e allora cambierebbero di molto anche le aspettative//​ Perché noi diremo/​ah! A Roma e Torino non hanno ancora portato i libri in Tribunale? Ah minchia/​quanto sono brave//​Ah beh/​ma allora perché non gli diamo anche l’Alitalia? Capisci? *CROZZA: Eh va beh ma basta/​ma allora non sai veramente niente/​scusa Fabio! Ceresani! Il capo di gabinetto del ministero della famiglia! La sua teoria/​è che si sta compiendo/​la profezia biblica degli ultimi giorni//​Cioè/​Satana che attraverso l’uomo mira alla distruzione del creato//​Minchia/​più scientifico di così//​(ridacchia) Cioè praticamente/​secondo Ceresani… (applausi) Satana/​sarebbe sceso/​no aspetta amico pubblico/​fratello pubblico! Praticamente Fabio/​mi segui?

L’interrogazione a monte del mio contributo è scaturita dalle due opposte, brevi considerazioni che Umberto Eco scrisse sull’Espresso sul finire degli anni Settanta in due articoli intitolati Il nemico dei filosofi e Il comico e la regola. In entrambi, Eco si sofferma sulla difficoltà di definire gli effetti sociali del comico, se esso sia “di destra o di sinistra”, “conservatore” o “rivoluzionario”, e propende infine per la descrizione del comico come entità reazionaria. Ma il materiale ha lasciato emergere qualcosa di diverso, un senso ideologico che è proprio del comico e del suo procedere. Per Bergson (1991: 84) importante è la dicotomia che comico e riso instaurano tra la fissità e la vita, la rottura di un meccanismo mortifero che il comico evidenzia e il riso esorcizza. E la vita conosce solo la propria sopravvivenza. Il comico funziona come funzionano i sogni e, come osserva Placido (1991: VII-​VIII): che senso avrebbe dire che il sogno è conservatore? Certo che lo è. È la sua funzione. L’ha detto Freud per primo. Il sogno conserva il sonno. E che cosa dovrebbe fare invece, disturbarlo? […] Probabilmente non avremmo neanche l’energia per rivoltarci nel letto […], se non dormissimo un po’. Se non raccogliessimo di nuovo un po’ di energie nel sonno. E se, quando il sonno sta per interrompersi, insidiato dai fastidi e dai fantasmi che emergono verso la coscienza, non intervenisse il meccanismo del sogno a rielaborare quei fastidi e quei fantasmi? A comporli in storie accettabili alla coscienza che dorme? Ammettiamo pure che il comico assolva a una funzione minima. Che sia come il sogno, che fa da cane da guardia al sonno, che fa a sua volta da cane da guardia al nostro organismo stanco che dorme […]. Vi par poco?

Forse siamo noi, una volta svegli, a doverci rialzare.

Bibliografia Altieri Biagi, Maria Luisa (1980), La lingua in scena, Bologna, Zanichelli.

366

Marta Idini

Banfi, Emanuele (1995), «Morfologia del linguaggio comico: tra pragmatica e strategie linguistiche», in Emanuele Banfi (ed.), Sei lezioni sul linguaggio comico, Trento, Università degli Studi di Trento, p. 17–​69. Banfi, Emanuele (2016), «Osservazioni su (alcune) strategie del linguaggio comico», in Sandra Covino e Vincenzo Faraoni (ed.), Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e mistilinguismo nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media, Bern, Peter Lang, p. 17–​43. Bazzanella, Carla (2011), «Segnali discorsivi», in Raffaele Simone (ed.), Enciclopedia Treccani, consultabile all’indirizzo web . Bergson, Henri (1991), Il riso. Saggio sul significato del comico, Roma-​Bari, Laterza. Black, Max (1979) «More about Metaphor», in Andrew Ortony (ed.), Metaphor and Thought, Cambridge, Cambridge University Press, p. 19–​43. Cacciari, Cristina (1999) «La metafora: un ponte fra il linguaggio e l’esperienza percettiva», in Carla Bazzanella e Claudia Casadio (ed.), Lingua e Stile, Prospettive sulla metafora, vol. XXXIV, n° 2, p. 159–​166. Casadio, Claudia (1999) «Aspetti logici e cognitivi della metafora», in Carla Bazzanella e Claudia Casadio (ed.), Lingua e Stile, Prospettive sulla metafora, vol. XXXIV, n° 2, p. 181–​190. Covino, Sandra e Vincenzo Faraoni (2016), «Introduzione», in Sandra Covino e Vincenzo Faraoni (ed.), Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e mistilinguismo nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media, Bern, Peter Lang, p. 7–​14. Giacomoni, Paola (1995), «Il comico secondo Bergson tra meccanico e onirico», in Emanuele Banfi (ed.), Sei lezioni sul linguaggio comico, Trento, Università degli Studi di Trento, p. 169–​196. Minonne, Aurelio (1982), «Dal comico alla parodia: un percorso semiotico», Studi di Estetica, II serie, vol. 10, n° 1, p. 78–​99. Placido, Beniamino (1991), «Prefazione», in Henri Bergson, Il riso. Saggio sul significato del comico, Roma-​Bari, Laterza, p. I-​X IV. Sabatini, Francesco (1997), «Pause e congiunzioni nel testo. Quel ma a inizio frase», in Ilaria Bonomi (ed.), Norma e lingua in Italia: alcune riflessioni fra passato e presente, Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, p. 113–​ 146.

IV. La rete /​Le Web /​La red

Giuseppe Sommario (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione di ambientazione scolastica Riassunto: Senza dubbio il mondo della scuola italiana è stato molto rappresentato nella produzione audiovisiva italiana. Partendo da tale considerazione, la ricerca entra più nel dettaglio del rapporto audiovisivi/​scuola, e, attraverso l’analisi dettagliata di sette film e una serie televisiva, si interroga su alcuni aspetti più specifici della questione: 1) qual è l’immagine prevalente di scuola che emerge dalle varie rappresentazioni? 2) Come vengono ritratti la lingua italiana, la didattica ad essa applicata, i docenti che la insegnano? Si dimostrerà che: 1) la scuola funge più da location per la messa in scena che da oggetto narrativo da approfondire; 2) la didattica e la lingua trovano spazio adeguato solo in un film e poi solo in occasioni sporadiche; 3) un normativismo di maniera governa l’atteggiamento nei confronti della lingua italiana; 4) l’insegnante d’italiano è presentato come una figura paterna (o materna) più che come docente, quasi sempre simpatico/​a e dalla parte degli studenti. Parole chiave: scuola, cinema, docente di italiano, didattica dell’italiano, scialla.

1. Introduzione Senza dubbio il mondo della scuola italiana è stato molto rappresentato nella produzione audiovisiva italiana. In questa sede, entreremo più nel dettaglio del rapporto audiovisivi/​scuola, per interrogarci su alcuni aspetti più specifici della questione. Innanzitutto, cercheremo di capire quale sia l’immagine prevalente di scuola che emerge dalle varie rappresentazioni; poi, ci faremo guidare da altri interrogativi ancora più specifici che riguardano l’insegnamento della lingua italiana, la didattica ad essa applicata, i docenti che la insegnano. Volendo essere tassonomici, chiederemo al corpus di riferimento: 1) quali sono, ammesso che ve ne siano, gli aspetti della didattica dell’italiano affrontati nella produzione audiovisiva; 2) se il testo audiovisivo mette in scena momenti della didattica in cui il docente approfondisce gli aspetti grafici, fonetici, morfologici, sintattici, lessicali, pragmatico-​testuali della lingua; 3) se e quanta parte ha lo scopo didattico nella messa in scena di lezioni, elaborati, conversazioni, interrogazioni; 4) qual è l’italiano che viene insegnato (L1 o L2); 5) se vengono adottati termini tecnici o meno.

370

Giuseppe Sommario

1.1. Lo stato dell’arte Nel corso del tempo, il rapporto fra cinema e scuola è andato sempre più consolidandosi, sino a portare il cinema ad essere inserito di diritto nel Piano dell’offerta formativa della scuola (Legge 220 del 2016 “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”). Inoltre, da quasi cinquant’anni, l’Agiscuola propone corsi di formazione e progetti per docenti e studenti (riconosciuti dal Miur) che hanno il fine di «sensibilizzare sempre di più l’attenzione degli insegnanti sull’importanza che in una classe ha il codice audiovisivo» (Agiscuola). Ma, a fronte di un legame –​quello fra cinema e scuola –​che nel corso del tempo è andato sempre più rafforzandosi, dalla ricognizione su studi, analisi, e saggi riguardanti le questioni sollevate nell’introduzione, se si eccettua la scheda di Dota (2020), emerge una sostanziale assenza di indagini: nessun contributo di carattere generale che ricostruisca il modo in cui la scuola è stata rappresentata dal cinema e dagli altri testi audiovisivi; ma neanche contributi specifici che abbiamo come oggetto i temi al centro di questo saggio. È un’assenza quasi sorprendente, che colpisce sia gli studiosi del mondo della scuola (pedagoghi, educatori, formatori), sia quelli che si occupano di cinema. Prendiamo ad esempio i tre volumi del Lessico del cinema italiano (De Gaetano, 2014–​2016), lavoro di rilievo articolato in 21 lemmi: uno per lettera dell’alfabeto. Ebbene, fra i 21 lemmi, non è presente la voce Scuola (alla lettera s troviamo Storia). Se i temi richiamati nell’introduzione non conquistano l’attenzione degli studiosi (di qualunque ambito disciplinare), troviamo invece lavori di grande rilevanza (per quantità e qualità) in ambiti affini che possono essere ricondotti in qualche modo ai nostri argomenti. In primo luogo, gli studi che affrontano la storia linguistica del cinema italiano, su tutti Raffaelli (1992) e Rossi (2006); in secondo luogo, segnaliamo i contributi sull’utilizzo del cinema a scopo didattico. A tal proposito, si rimanda soprattutto a Diadori (2010, 2011) e Diadori, Carpiceci et Caruso (2020), lavori dedicati all’uso dei testi audiovisivi come strumenti didattici privilegiati nell’insegnamento dell’Italiano (in particolare nella didattica dell’italiano come lingua seconda). Ecco quanto scrive al riguardo la stessa Diadori (2011: 35): Se l’apprendimento di una lingua viva si intende come finalizzato essenzialmente alla comunicazione, molti dei tradizionali strumenti didattici diventano improvvisamente incompleti (il libro di testo, la voce del docente, i realia presenti nella classe) e si sente la necessità di aggiungere a questi anche immagini, contesti, voci e suoni diversi, che portino in classe la realtà di tutto un mondo associato alla lingua oggetto di studio. Quale strumento più adatto di un filmato per realizzare tutto questo?

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

371

Infine, sarà utile ricordare i numerosi studi pedagogici, glottodidattici e quelli sull’evoluzione della lingua. A tal proposito, per quanto riguarda l’inquadramento pedagogico, si rimanda alle teorie di John Dewey (1993, 2004); dal punto di vista glottodidattico, si ricordano i lavori di Paolo Balboni (2014, 2017) e Massimo Vedovelli (2016), e, più in generale, l’“approccio comunicativo” messo a punto in Europa alla fine del secolo scorso; per quanto concerne l’evoluzione della lingua, e il rapporto fra lingua, parlante e sanzione sociale dovuta al normativismo grammaticale, si vedano, fra i tanti, Berruto (2004), Serianni (2006) e D’Achille (2016). Inoltre, Serianni (2012, 2015) e De Mauro (2005) sono guide preziose per capire come il docente di lettere potrebbe ripensare l’insegnamento dell’ortografia e della sintassi e renderlo al passo con i tempi. Gli studi, le teorie e i metodi qui appena accennati sarebbero dunque strumenti utili a quel cinema che volesse cimentarsi in modo non superficiale nella rappresentazione dell’insegnamento della lingua italiana. Ma, a parte questi contributi laterali ai temi oggetto di questo lavoro, confermiamo che ci troviamo di fronte ad uno stato delle cose per così dire distonico, asimmetrico: da un lato, registriamo un cospicuo numero di opere audiovisive di ambientazione scolastica, e notiamo l’importanza crescente che il testo audiovisivo è venuto acquisendo nei programmi scolastici; dall’altro, rileviamo la mancanza di contributi organici tesi a rilevare tanto il tema generale di come la scuola sia rappresentata dagli audiovisivi, quanto quelli più specifici legati al modo in cui sono rappresentati l’insegnamento della lingua, la didattica, e i docenti d’italiano.

2. I magnifici 7 + una (serie): il corpus Dalle tante trasposizioni ispirate al romanzo Cuore di De Amicis1, a I ragazzi della 3ª C (1987–​1989, di Claudio Risi) o I ragazzi del muretto (1991–​1996, diretto da 8 registi, fra i quali Ludovico Gasparini), passando per le pellicole che, in vario modo, vedono coinvolti docenti, studenti e mondo della scuola, annotiamo che il numero di opere in cui è presente la scuola è decisamente elevato, tanto che risulta alquanto difficile se non impossibile censirle tutte. Ad ogni modo, prima

1 Si ricordano almeno il serial cinematografico di Vittorio Rossi Pianelli, Leopoldo Carlucci e Umberto Paradisi (1915–​1916); due film, l’uno del 1948, di Duilio Coletti, con il maestro Perboni interpretato da Vittorio De Sica, l’altro del 1973, di Romano Scavolini; due serie televisive, l’una del 1984, di Luigi Comencini, con Jonny Dorelli nelle vesti del maestro, l’altra del 2001, di Maurizio Zaccaro.

372

Giuseppe Sommario

di dare qui un elenco di tali opere è bene sottolineare due elementi: 1) in tutta la produzione filmica italiana d’ambientazione scolastica, la scuola resta quasi sempre sullo sfondo, non è quasi mai il centro narrativo dell’opera; oppure, se la scuola acquista maggior rilievo narrativo, si tratta di una produzione quasi esclusivamente destinata al largo consumo, nella quale mancano (sulla base dei giudizi dati dalla gran parte dei critici cinematografici) opere che svettino per meriti estetici o contenutistici particolari; 2) in questa sede, prenderemo in considerazione solo la produzione audiovisiva italiana: quindi, pellicole pur memorabili dedicate alla scuola 2 non saranno esaminate in questo saggio, in quanto sono di produzione straniera e non hanno come riferimento la scuola italiana. Venendo alla rassegna dei film italiani, è necessario sottolineare che l’elenco seguente non potrà che risultare molto parziale e senza la minima pretesa di completezza, del resto impossibile da conseguire, visto il numero delle opere in cui trova spazio la scuola italiana (nell’elenco seguente il sottolineato indica le opere incluse nel nostro corpus): Totò e i re di Roma (1951, di Steno e Mario Monicelli), Scuola elementare (1954, di Alberto Lattuada), Il maestro di Vigevano (1963, di Elio Petri), Il giornalino di Gian Burrasca (1964–​1965, di Lina Wertmüller, con Rita Pavone, serie tv), Diario di un maestro (1972, di Vittorio De Seta, serie tv), Don Milani (1976, di Ivan Angeli), Padre padrone (1977, di Paolo e Vittorio Taviani), Compagni di scuola (1988, di Carlo Verdone), Mery per sempre (1989, di Marco Risi), Io speriamo che me la cavo (1992, di Lina Wertmüller), La scuola (1995, di Daniele Luchetti), La classe non è acqua (1996, di Cecilia Calvi), Ovosodo (1997, di Paolo Virzì), Auguri professore (1997, di Riccardo Milani), Come te nessuno mai (1999, di Gabriele Muccino), Pesci combattenti (2002, di Daniele Di Biasio e Andrea D’Ambrosio, documentario), Caterina va in città (2003, di Paolo Virzì), A scuola (2003, di Leonardo Di Costanzo, documentario), Tre metri sopra il cielo (2004, di Luca Lucini), Via dell’Esquilino (2005, di Daniele Di Biasio, documentario), Notte prima degli esami (2006, di Fausto Brizzi), Ultimi della classe (2008, di Luca Biglione), Signori professori (2008, di Maura Delpero, documentario), Sotto il Celio azzurro (2009, di Edoardo Winspeare, documentario), 2 Solo per citarne alcune, sottolineando il paese di produzione, si ricordano: Zero in condotta (1933, di Jean Vigo, Francia); I 400 colpi (1959, di François Truffaut, Francia); Gli anni in tasca (1976, di François Truffaut, Francia); L’attimo fuggente (1989, di Peter Weir, USA); Non uno di meno (1998, di Zhang Yimou, Colombia e Cina); Essere e avere (2002, di Nicolas Philibert, documentario, Francia); L’onda (2008, di Dennis Gansel, Germania); La classe (2008, di Laurent Cantet, documentario, Francia). Anche se non saranno oggetto di analisi in questa sede, non è irrilevante notare che, dai film appena citati, emerge una particolare attenzione del cinema francese al tema della scuola.

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

373

Fratelli d’Italia (2009, di Claudio Giovannesi, documentario), La scuola è finita (2010, di Valerio Jalongo), Scialla! (Stai sereno) (2011, di Francesco Bruni), Il rosso e il blu (2012, di Giuseppe Piccioni), Bianca come il latte rossa come il sangue (2013, di Giacomo Campiotti), La mia classe (2013, di Daniele Gaglianone), La scuola più bella del mondo (2014, di Luca Miniero), Fuoriclasse I, II, III (2011–​2015, di Riccardo Donna, Tiziana Aristarco, serie tv), Arrivano i prof (2018, di Ivan Silvestrini). Dovendo inevitabilmente restringere il campo, abbiamo selezionato sette film (La scuola, Ovosodo, Notte prima degli esami, Scialla! (Stai sereno), Il rosso e il blu, Bianca come il latte rossa come il sangue, La mia classe) e una serie televisiva (Fuoriclasse I, II, III). Le opere scelte sono dislocate nei vent’anni che corrono dal 1995, anno in cui esce La scuola, senza dubbio uno dei film più interessanti in materia, al 2015, anno in cui si chiude la terza stagione di Fuoriclasse. Si tratta di un periodo in cui la scuola italiana subisce varie riforme, e che ha visto nascere proprio con La scuola un mini-​fi lone di film a tema scolastico, cresciuto (come si può vedere) in modo considerevole negli anni Duemila, anche se gli esiti sono spesso discutibili. I testi del corpus sono stati selezionati in quanto, da un lato, sono rappresentativi delle diverse figure di docenti che nel corso degli anni sono state raccontate dalla produzione audiovisiva; dall’altro, allo stesso tempo, in queste opere sono ben rappresentati tratti comuni, ricorrenti, stereotipati. Diamo qui di seguito l’elenco dettagliato delle opere che compongono il corpus, segnalando che saranno accompagnate da una breve sinossi, da alcune indicazioni riguardanti la figura dell’insegnante d’italiano (nome del personaggio, nome dell’attore, se interpreta un ruolo da protagonista o meno), e da note particolari (per esempio, riconoscimenti importanti); segnaliamo, inoltre, che la città in cui si svolge l’azione sarà distinta con il sottolineato: La scuola (Italia/​Francia, 1995, 104 m., commedia) Regia: Daniele Luchetti. Sceneggiatura: Daniele Luchetti, Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Domenico Starnone. Tratto dai romanzi Ex cattedra e Sottobanco di Domenico Starnone. Riconoscimenti: David di Donatello a Daniele Luchetti (miglior film); nomination al Nastro d’argento a Silvio Orlando (miglior attore protagonista) e Anna Galiena (miglior attrice protagonista). Docente d’italiano: prof. Vivaldi (Silvio Orlando), coprotagonista. Altri personaggi: prof.ssa (di matematica) Majello (Anna Galiena), prof. (di geografia) Sperone (Fabrizio Bentivoglio), coprotagonisti. Sinossi: In un Istituto Tecnico della periferia di Roma, è l’ultimo giorno di scuola. Si prepara la festa per il pensionamento della professoressa Serino (storia dell’arte); alcuni insegnanti tentano di completare le interrogazioni (in modo particolare

374

Giuseppe Sommario

Vivaldi), perché al pomeriggio si deve tenere lo scrutinio. Gli alunni non sono stati proprio diligenti, ma in sede di scrutinio Vivaldi si batte per farli promuovere tutti. Tanto gli eventi della giornata, quanto i momenti dell’anno scolastico ricordati in flashback (soprattutto la gita scolastica a Verona), sono occasione per presentare docenti e alunni (con tratti positivi e negativi), problemi personali e relazioni (conflittuali, amorose, ecc.). Ovosodo (Italia, 1997, 103 m., commedia) Regia: Paolo Virzì. Sceneggiatura: Paolo Virzì, Furio Scarpelli, Francesco Bruni. Docente d’italiano: prof.ssa Giovanna Fornari (Nicoletta Braschi), non protagonista. Il protagonista è Piero (Edoardo Gabbriellini): lo chiamano Ovosodo come l’omonimo quartiere popolare e difficile di Livorno dov’è nato. Morta la madre, trova nella prof. ssa Giovanna la persona che si occupa di lui, lo segue, gli presta i romanzi, anche perché la famiglia è alquanto disastrata: una matrigna giovanissima, un papà che entra ed esce dal carcere e il fratello affetto da un grave ritardo mentale. Il film racconta 15 anni della vita del protagonista: la scuola, il quartiere, gli amici (in particolare Tommaso, il figlio di un ricco industriale), gli amori come quello per Susy (Claudia Pandolfi), che Piero sposerà. Avranno una figlia che chiameranno Giovanna. Notte prima degli esami (Italia, 2006, 95 m., commedia) Regia: Fausto Brizzi. Sceneggiatura: Fausto Brizzi, Massimiliano Bruno, Marco Martani. Riconoscimenti: David di Donatello a Fausto Brizzi (miglior autore esordiente) e nomination a Giorgio Faletti (miglior attore non protagonista). Docente d’italiano: prof. Antonio Martinelli detto Carogna (Giorgio Faletti), non protagonista. Roma, giugno 1989. Ultimo giorno dell’ultimo anno di liceo scientifico, Luca (Nicolas Vaporidis), convinto di non rivederlo mai più, sfoga contro l’odiato Carogna una serie di insulti. Ma il professore gli dice che sarà lui a sostituire uno dei membri della commissione all’esame. Luca, a questo punto, è convinto che non sarà più ammesso all’esame. Parte da qui il film per raccontare i giorni che separano Luca e i suoi compagni dall’esame orale: serate a studiare, tradimenti, colpi di scena, e nuovi amori, come quello per Claudia (Cristiana Capotondi), che Luca conosce ad una festa. La cercherà per giorni, per poi scoprire che è la figlia di Carogna. Intanto arriva il giorno dell’esame. Scialla! (Stai sereno) (Italia, 2011, 95 m., commedia) Regia: Francesco Bruni. Sceneggiatura: Francesco Bruni. Riconoscimenti: David di Donatello a Francesco Bruni (miglior regista esordiente) e nomination a Fabrizio Bentivoglio (miglior attore protagonista); vincitore della Sezione Controcampo Italiano alla 68ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Film italiano più premiato del 2011.

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

375

Docenti d’italiano: prof. Bruno Beltrame (Fabrizio Bentivoglio), protagonista; prof. ssa Di Biagio (Raffaella Lebboroni), personaggio secondario. Bruno Beltrame, padovano trapiantato a Roma, ha abbandonato l’insegnamento e per vivere scrive le biografie di personaggi famosi (nel film scrive quella di Tina, una pornostar rumena interpretata da Barbara Bobulova), e fa ripetizioni private a vari ragazzi. Tra questi, c’è Luca Colombo (Filippo Scicchitano), svogliato e ignorante come tanti ragazzi della sua età, che vive con la madre Marina. Poco dopo l’inizio del film, Marina rivela a Bruno che Luca è suo figlio e, visto che lei deve partire per il Mali, gli chiede di ospitare a casa sua il ragazzo, ma senza rivelargli di essere il padre. Bruno accetta. Il film cambia quando, dopo il colloquio con la professoressa Di Biagio, Bruno apprende che Luca rischia la bocciatura. Luca promette a Bruno di impegnarsi a studiare: ingaggiano una sfida per evitare la bocciatura. Intanto, Luca si mette nei guai con un malvivente detto Poeta (Vinicio Marchionni), ma proprio mentre la situazione sembra volgere al peggio, il malavitoso riconosce in Bruno il professore di scuola che, anni prima, lo aveva fatto appassionare alla poesia. Alla fine, Luca non sarà promosso, ma l’incontro con Bruno segnerà un passaggio di maturità per entrambi. Il rosso e il blu (Italia, 2012, 90 m., commedia) Regia: Giuseppe Piccioni. Tratto dal romanzo Il rosso e il blu, cuori ed errori nella scuola italiana di Marco Lodoli. Sceneggiatura: Giuseppe Piccioni, Francesca Manieri. Docente d’italiano: prof. Prezioso (Riccardo Scamarcio), coprotagonista. Altri personaggi: Fiorito, prof. di storia dell’arte (Roberto Herlitzka), coprotagonista; preside (Margherita Buy), coprotagonista. Un anno scolastico in un liceo di Roma, durante il quale si intrecciano le storie della preside alle prese con una scuola piena di problemi e, soprattutto, quelle dell’anziano e disilluso professor Fiorito, del supplente di italiano pieno di speranze e dei ragazzi, nei confronti dei quali il primo è sarcastico, il secondo empatico. L’incontro con una ex-​a llieva darà un po’ di entusiasmo al vecchio professore, mentre la preside sarà alle prese con un alunno dimenticato dalla madre: difficile non farsi prendere anche da ciò che avviene fuori dalla scuola. Intanto, arriva la fine dell’anno. Bianca come il latte rossa come il sangue (Italia, 2013, 102 m., commedia sentimentale) Regia: Giacomo Campiotti. Tratto dal romanzo Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia. Sceneggiatura: Alessandro D’Avenia, Fabio Bonifacci. Docente d’italiano: supplente di lettere detto Sognatore (Luca Argentero), non protagonista. Siamo in un liceo di Torino, arriva un nuovo professore di lettere che spinge i ragazzi a inseguire i propri sogni. Quello di Leo (ragazzo con poca voglia di studiare interpretato da Filippo Scicchitano) si chiama Beatrice (Gaia Weiss), una ragazza francese più avanti di un anno. Per parlarle, Leo chiede aiuto a Silvia (Aurora Ruffino), sua compagna di classe dalle medie, segretamente innamorata di lui. Beatrice scompare, Leo scopre ch’è malata di leucemia e vuole conoscerla a tutti i costi. La conoscerà,

376

Giuseppe Sommario

andrà a casa sua tutti i giorni, cercherà in ogni modo di tenere vivo il suo sogno. Tra una partita di calcetto e qualche sortita a scuola, Leo conosce la passione, si confronta con la malattia, la morte e l’amore. La mia classe (Italia, 2013, 95 m., drammatico) Regia: Daniele Gaglianone. Sceneggiatura: Gino Clemente, Claudia Russo, Daniele Gaglianone. Docente d’italiano: un insegnate di italiano L2 (Valerio Mastandrea), protagonista. Periferia di Roma, un docente di italiano in una classe di stranieri che mettono in scena sé stessi: vogliono imparare l’italiano, per avere il permesso di soggiorno, per integrarsi, per vivere in Italia. Arrivano da diversi luoghi del mondo e ognuno ha una storia (drammatica) da raccontare. Poi, succede qualcosa che mette in crisi la finzione scenica (dichiarata sin dalla prima scena con la microfonazione della classe) e svaniscono i confini fra narrazione e realtà, fra personaggi e persone. Fuoriclasse I, II e III (serie tv, 2011–​15) Stagioni: 3. Episodi: 28. Durata singolo episodio: 50 m. Regia: Riccardo Donna, Tiziana Aristarco. Sceneggiatura: Domenico Starnone, Federico Starnone, Francesco Piccolo. Tratto dai romanzi Ex cattedra, Fuori registro e Sottobanco di Domenico Starnone. Docenti d’italiano: prof.ssa Isa Passamaglia (Luciana Littizzetto), protagonista; Nadia Mittolò (Fabrizia Sacchi) e Marcella Zara (Germana Pasquero), non protagoniste. La protagonista è Isa Passamaglia, professoressa di lettere al “Liceo Caravaggio” di Torino, in via di separazione da Riccardo (dentista interpretato da Neri Marcorè). Isa ha un figlio (Michele) ed è corteggiata con gentilezza e perseveranza dal collega di matematica Enzo (Fausto Maria Sciarappa). Negli anni, intorno alla Passamaglia si dipanano le storie e i problemi dei ragazzi, delle loro famiglie, dei colleghi, dei due presidi (prima Suor Clotilde, interpretata da Mariella Valentini, poi lo stralunato D’Astolfo interpretato da Giulio Scarpati).

3. Analisi 3.1 La scuola che non c’è Prima di interrogare il corpus sulle questioni che interessano questo saggio, sarà utile soffermarsi, sia pure brevemente, su cosa si intende qui per scuola. Ecco la definizione che di scuola dà il vocabolario online Treccani: Istituzione a carattere sociale che, attraverso un’attività didattica organizzata e strutturata, tende a dare un’educazione, una formazione umana e culturale, una preparazione specifica in una determinata disciplina, arte, tecnica, professione, ecc.

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

377

È questa l’idea di scuola che ci ha guidato, prima, nella ricognizione, e dopo, nell’analisi che seguirà. E, venendo all’analisi e anticipandone le conclusioni, possiamo innanzitutto dire che la scuola così come è stata appena definita viene poco rappresentata. Infatti, se si escludono poche scene di alcune pellicole (La mia classe, La scuola, Il rosso e il blu), la scuola come sopra intesa è praticamente assente dalla produzione analizzata: funge perlopiù da sfondo, da scenografia, diventa un tramite per raccontare stati d’animo che rimandano altrove, un mezzo per indagare altro3. Il cuore della narrazione non è mai per così dire dentro il corpo della scuola. A tal proposito, è emblematica una scena di Il rosso e il blu in cui la preside catechizza il professore d’italiano perché si occupa troppo di ciò che sta fuori: «mi permetto di ricordarle che nella scuola c’è un dentro e un fuori, noi ci occupiamo solo di ciò che accade dentro, […] è bene che noi per primi cerchiamo di distinguere quello che è fuori e quello che è dentro». La scena fotografa bene i termini del rapporto fra produzione audiovisiva e scuola: come il prof. Prezioso-​Scamarcio, la macchina da presa fuoriesce costantemente dalla scuola come centro narrativo per occuparsi di ciò che sta fuori. E quando, come per esempio in La scuola, si mostrano momenti prettamente scolastici come la formazione dell’orario, o lo scrutinio di fine anno, la parte dedicata all’aspetto didattico è sempre residuale, mai tematizzata e approfondita: tutto diventa cornice narrativa per raccontare una storia d’amore mancata, il disagio dei ragazzi o della periferia in generale (in questo caso romana), le ansie, le aspettative deluse e i problemi dei docenti. Di fatto, emerge una visione bipolare della scuola: 1) da una parte, c’è la scuola vissuta e rappresentata come guerra4, come spazio che

3 In Bianca come il latte rossa come il sangue l’aula è praticamente usata come una sorta di hall d’albergo in cui gli studenti entrano, escono, cambiano posto liberamente; a volte, magari, diventa luogo d’incontro per parlare con l’amica del cuore, o per mettere a punto la strategia per vincere il torneo di calcetto. Di tanto in tanto, sentiamo parlare di Dante, della Vita nova, di Guinizelli: autori, opere e poesie del tutto decontestualizzati dal canone letterario, dalla didattica, dal programma. A volte, la citazione trova un legame con la storia del film: per esempio quando il Sognatore racconta di come la morte di Beatrice segni una svolta nella vita di Dante, e allora vediamo Leo, il protagonista, attento, perché la ragazza di cui si è invaghito si chiama Beatrice; salvo poi concludere che, comunque, lui non vuole fare la fine “da sfigato” di Dante. 4 Mortillaro, prof. di origini lucane che insegna francese in La scuola, riferendosi alla collega di inglese che piange perché non trova il registro: «Ma che fai piangi?! Che fai, piangi?! Ma bisogna essere temprati, la scuola è una gueeerra èèè!».

378

Giuseppe Sommario

annichilisce5, che ha ormai smarrito la sua funzione formativo-​educativa6; 2) dall’altra la scuola vissuta e agita come famiglia, sotto il segno del noi (“i nostri ragazzi”), dell’appartenenza: visone incarnata soprattutto dai docenti di lettere, di cui si parlerà più diffusamente nel prossimo paragrafo. In sintesi: 1) nelle opere di ambientazione scolastica, la scuola è spesso messa fuori dal campo narrativo; 2) quando, poi, le vicende più propriamente scolastiche riconquistano il centro, quasi sempre a essere raccontate sono le dinamiche relazionali che si instaurano fra docenti, presidi, e studenti. Ora, è indubbio che quello relazionale sia un aspetto importante nella scuola e nella formazione, oltre che nella vita. Ma è altresì vero che uno dei pilastri su cui poggia la formazione scolastica è la didattica (come sottolineato dalla citata definizione del vocabolario Treccani). Didattica che, però, è pressocché assente dalle opere passate in rassegna.

3.2 De Amicis o (quasi) morte! A parte il Carogna di Notte prima degli esami7, i docenti di italiano presenti nel corpus possono essere tutti definiti deamicisiani (definizione estendibile 5 In Scialla!, al barista che lo esortava a tornare a insegnare a scuola per avere così la possibilità di pagare il conto in arretrato, Bruno Beltrame risponde: «Stai scherzando!? Se ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dall’insegnamento». 6 In Il rosso e il blu, Fiorito, arrivato quasi sull’orlo del suicidio, non manca occasione per rimarcare che la scuola è finita, che gli alunni non capiscono «un beneamato nulla». Si veda, per esempio, il seguente dialogo fra Fiorito e Prezioso che si svolge in sala insegnanti: F.: «Sa cosa m’ha detto Ciacca, era serio eh!: “Provesso”, ma Piero della Francesca è un uomo o una donna?”, èèè… è un genio, è un genio»; P.: «È morta la madre di Angela.»; F.: «Otto si meritava, ma io… io glielo do, anzi gli do nove!»; P.: «ma non gliene frega niente?»; F.: «ahahah… eheheh… la gente muore, tutti i giorni, ma Ciacca…» (guarda in alto come a dire che è qualcosa di sublime); P.: «Ma ha capito chi è? Angela Mordini, IV F, quella ragazza con gli occhi grandi, che si veste sempre in manieraaa…»; F. (quasi pensando ad alta voce): «Ragazza con gli occhi grandi… Mordi’… no, no, no!»; P. (insiste): «Mordini!?»; F.: «Lei se li ricorda tutti, vero?»; P.: «Sono i nostri ragazzi»; F. (con sorriso ironico, senza speranza): «I “nostri” ragazzi… ahahah. Sa quanti ne ho visto in tutti questi anni? Passano, scompaiono come ombre. Ma ha sentito o no quello che ha detto Ciacca?! A questi non gliene frega un cazzo di lei, di me, del padre, della madre, e della scuola!». 7 Anche se, ad onor del vero, va detto che, di fatto, il prof. Martinelli per tutto il film non si comporta per nulla da cattivo: è lui a dare ripetizioni al protagonista, è lui a sostenerlo in alcuni momenti, dandogli quei consigli preziosi che aiutano a crescere. Ancora una volta, prevalgono le relazioni, le ripetizioni a casa. Solo alla fine (fra

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

379

praticamente alla maggioranza degli insegnati di italiano che costellano le produzioni audiovisive). Il primo giorno di scuola, il maestro Perboni (De Amicis, 2015: 15) dice alla classe: Io non ho famiglia. La mia famiglia siete voi. Avevo ancora mia madre l’anno scorso: mi è morta. Son rimasto solo. Non ho più che voi al mondo, non ho più altro affetto, altro pensiero che voi. Voi dovete essere i miei figliuoli.

La considerazione-​confessione del maestro Perboni può essere fatta propria da molti dei maestri, docenti, professori d’italiano che abbiamo incontrato. Si tratta di personaggi contraddistinti dalla dedizione totale ai propri studenti, che diventano famiglia, ragione di vita: l’insegnante di lettere è sempre pronto a difendere “i suoi ragazzi”, contro ogni evidenza cerca di evitare la bocciatura anche ai più svogliati8, si impegna oltre misura per risolvere problemi familiari, sociali o economici. Ad essere rappresentata è in buona sostanza una figura di docente di lettere molto paterna (o materna), molto vicina all’assistente sociale, allo psicologo, al crocerossino9. Inoltre, si tratta di personaggi che spesso vivono una marginalità (imposta o scelta, sociale o sentimentale) che li rende impacciati, fuori dagli schemi, atipici. Si pensi al timido professor Vivaldi che l’altro, dopo i titoli di coda), Martinelli tornerà a fare la carogna, ma ci pare più una concessione comica. 8 Il professor Vivaldi in La scuola ricorre a tutta la sua arte retorica per “salvare” i casi che il preside definisce più complessi: Coffaro e Cardini. Del primo Vivaldi dice che è introverso a causa di vari problemi familiari; notevole e ironica la similitudine di cui si serve per definirlo: «Coffaro è un ragazzo chiuso, ha un carattere che sembra un nodo alla marinaia». Invece, per descrivere il disagio del secondo, ricorre a Kafka, dicendo che Cardini (bravo solo nell’imitazione della mosca) è imprigionato in una mosca: «non è Cardini che fa la mosca, è la mosca che fa Cardini». 9 Prezioso, in Il rosso e il blu, raccoglie i soldi per un’alunna il cui padre è stato licenziato; la Passamaglie, nella serie Fuoriclasse, cerca di risolvere i problemi di colleghi e alunni; in particolare cerca di scolarizzare e dà sempre una possibilità a Soratte, un pluriripetente, violento, che, grazie alla professoressa, piano piano tira fuori il suo lato migliore. E quando, alla fine del primo anno, Soratte (bocciato) frantuma il vetro della bacheca in cui sono affissi i quadri e scaraventa a terra la Passamaglie, quest’ultima intervistata dalla TV dice: «è che non abbiamo fatto abbastanza per questo ragazzo: […] si tratta di un ragazzo problematico…». E, per finire, in Bianca come il latte rossa come il sangue, il Sognatore aiuta Leo a superare i momenti di difficoltà. Anche se va detto che i dialoghi in cui i due entrano autenticamente in relazione si svolgono sul ring di una palestra, o al massimo nel bagno della scuola: in classe solo scaramucce, battute, girandole di entrate e uscite.

380

Giuseppe Sommario

non si accorge che è lui la persona di cui la collega di matematica è segretamente innamorata10, o alla professoressa Giovanna di Ovosodo che, già riluttante verso i rapporti sociali, si deprime fino a suicidarsi per la fine della relazione con il giovane studente amico di Pietro. O, ancora, si pensi al protagonista di Scialla!, che, all’inizio del film, è sostanzialmente prossimo al disadattamento. Restando a Scialla!, è particolarmente evidente la messa in scena di due modi di essere (ancora una prospettiva duale) insegnante di lettere: da una parte, il protagonista (ex professore, ex scrittore, padre sospeso) che ha abbandonato l’insegnamento, e vive facendo lezioni private e scrivendo le biografie degli altri. In TV vede le partite di biliardo e le estrazioni del lotto, e nel modo di vestire e di fare ricorda Jeffrey Lebowski del Grande Lebowski (1998); dall’altra, la Di Biagio, la prof.ssa di lettere del liceo che frequenta Luca: l’insegnante in servizio, istituzionale, che veste e si muove sempre in modo impeccabile, senza smagliature. Da una parte il libero pensatore, la libera espressione; dall’altra l’ingessatura della scuola, le competenze11. Alla fine, anche la professoressa sembra sensibile e cerca di fare al meglio il suo lavoro, ma certo lo spettatore è stato portato per tutta la durata del film completamente dalla parte di Bruno: in questo modo, dunque, si consuma la sconfitta dell’istituzione, della scuola e della didattica (peraltro praticamente disertate dal quadro narrativo), delle competenze solo evocate (ma in nessuna scena messe in campo), a tutto vantaggio di una didatta domestica, casalinga, “sciallata”. Si badi bene, così come il prof. Beltrame, si tratta quasi sempre di personaggi che attraggono lo spettatore, che incontrano le simpatie del pubblico; personaggi costruiti bene da un punto di vista drammaturgico e, fra l’altro,

1 0 Fra l’altro, anche lui è innamorato della collega, ma non le dichiarerà mai il suo amore. 11 Le diverse visioni (sulla scuola, sulla didattica e sulla docenza) si confrontano apertamente nella scena del ricevimento dei genitori a metà film: DB.: «Allora, il ragazzo nelle mie materie non ha nessuna sufficienza dall’inizio dell’anno, giusto un sei nell’unico tema che abbiamo fatto»; B.: «Perché avete fatto solo un tema?!»; DB.: «Abbiamo fatto verifiche di grammatica e sintassi, epica, tecnica della narrazione, però i ragazzi come Luca, si sa, nei temi scelgono la traccia più soggettiva, e a me in questa fase interessano le competenze»; B. (con vago tono di disapprovazione): «Le competenze!? (pausa) Sì, ho capito, ma la scrittura libera è importante, è il modo migliore per capire quello che hanno dentro, quello che sognano, no?»; DB.: «Infatti gli ho chiesto di raccontarmi come vede il suo futuro, e sa che cosa mi ha risposto?!»; B.: «No.»; DB.: «Che lui da grande farà lo spacciatore!». Più avanti, a bocciatura sancita, Bruno dice: «E già, le competenze, mi fa impazzire questa parola: le competenze… perché non vuol dir niente! Le competenze…».

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

381

interpretati quasi sempre in modo egregio12. Quello che qui si discute è il fatto che questi film non raccontano la scuola nei suoi elementi strutturali.

3.3 Una scuola da ridere Se si esclude La mia classe13, che è un film drammatico, il resto della produzione passata in rassegna è sicuramente ascrivibile ai generi comici: commedia corale, di costume, giovanile, sentimentale, ecc. Del resto, il primato della commedia è in linea con la tendenza post-​grandi autori del cinema italiano: un cinema che flette sempre più sull’essere industria e sempre meno sull’essere facitore di cultura, che, dal punto di vista linguistico e non solo, subisce sempre di più l’influenza della TV (cf. Rossi, 2006: 399–​404). Fra i due mezzi si registrano infatti continui travasi di attori-​autori comici: Verdone, Troisi, Aldo, Giovanni e Giacomo, Albanese, e, nel nostro caso, Littizzetto, Marcorè, Insinna. Partendo da questo che è il quadro generale del cinema italiano degli ultimi decenni, pare quasi naturale che anche i personaggi dei film passati in rassegna in questo saggio agiscano di frequente il registro comico14. A volte, i

12 Fra l’altro, notiamo che ci sono autori, scrittori e attori che ricorrono spesso nella produzione di ambientazione scolastica, quasi come se si fosse creata una sorta di troupe (che, va detto, include alcuni dei migliori rappresentanti del nostro cinema più recente) più o meno specializzata sul tema. Come regista segnaliamo Paolo Virzì (Ovosodo e Caterina va in città); come autore Domenico Starnone (sceneggiare e ispiratore con i suoi romanzi di La scuola e di Fuoriclasse); come attori Silvo Orlando (La scuola e Auguri professore, fra l’altro Riccardo Milani, regista di quest’ultimo film, è aiuto-​regia in La scuola) e Fabrizio Bentivoglio (La scuola e Scialla!), Filippo Scicchitano (Scialla! e Bianca come il latte rossa come il sangue); Claudia Pandolfi (Ovosodo e Auguri professore). 13 Film, fra l’altro, che già dal titolo definisce l’appartenenza al filone “deamicisiano”: il possessivo, infatti, denuncia sin da subito il legame che c’è fra l’insegnante e la classe. 14 Si veda, per esempio in La scuola, l’ironia del prof. Vivaldi che, mentre tutti gli altri docenti hanno messo 8 e 9 ad Astariti, giustifica il suo 6 attraverso un ragionamento paradossale: «Preside, Astariti non è bravo, Astariti è un “primo della classe”. Astariti non c’ha i capelli tagliati alla moicana, non si veste come il figlio di uno spacciatore, non si mette le scarpe del fratello che puzzano. Astariti è pulito, perfetto; interrogato, si dispone al lato della cattedra senza libri, senza appunti, senza imbrogli. Ripete la lezione senza pause, tutto quello che mi è uscito di bocca, tutto il fedele rispecchiamento di un anno di lavoro: alla fine gli metto 8, ma vorrei tagliarmi la gola!»; Mentre alcuni colleghi in coro scherzando gridano: «Vivaldi, tagliatela!», il Preside chiede a Vivaldi: «Ma perché?»; «Ma perché Astariti è la dimostrazione evidente che la scuola italiana funziona solo con chi non ne ha bisogno!».

382

Giuseppe Sommario

personaggi sono presentati con toni che sfiorano il macchiettistico15; altre volte la chiave comica viene adoperata per presentare il luogo in cui si vive16, altre ancora per narrare la scuola ideale desiderata dai ragazzi17: diverse situazioni, vari personaggi, tanti interpreti, ma, in generale, tutti i film e tutti i personaggi convergono verso il genere comico.

3.4 Il caso di “La mia classe” Sfugge alla regola del gioco comico La mia classe. Infatti, anche se non mancano momenti di ilarità, è un film drammatico. Del resto, sono le stesse storie (vere) dei protagonisti ad essere drammatiche e a determinare una forte partecipazione emotiva dello spettatore. Si tratta di un’opera che si presenta per molti aspetti sotto il segno della “minoranza”: è un film che tende verso il documentario, ambientato in una classe di stranieri, in cui insegna un docente di italiano L2 interpretato da Valerio Mastandrea che, ricordiamolo, è l’unico attore professionista del film18. Ci sembrano tutte condizioni che pongono il film lontano dalle strade percorse dai più (sia per quanto riguarda il contenuto che per quanto concerne il contenitore), e ciò permette agli autori più libertà di manovra. Per cui, 1) da un lato, lo stile documentaristico (di fatto possiamo annoverare il film nel filone realistico) permette alla macchina da presa di indugiare molto sulle lezioni che si svolgono in classe: non è un caso che, fra quelli visionati, sia l’unico film in cui sono presenti scene complete di lezioni in classe19; 2) dall’altro lato, gli studenti stranieri interpretano un sentimento, un 15 All’inizio di Bianca come il latte rossa come il sangue, la scuola, in opposizione al rosso dell’amore, viene definita più bianca del bianco e, subito dopo, si presentano velocemente in tono caricaturale alcuni insegnanti con il commento ironico del protagonista: «I prof.? Gli unici vampiri che agiscono di giorno». 16 In Ovosodo, il protagonista presenta il suo quartiere così: «Un congiuntivo in più, un dubbio esistenziale di troppo e venivi bollato per sempre come finocchio». 17 In La scuola, la scuola desiderata dai ragazzi nel questionario è senza aule e senza professori, con campi di calcio e di tennis, con piscina, discoteca, sauna e camere da letto. 18 Per meglio dire: è indubbio che il documentario sia un genere praticato da sempre (il cinema nasce con la proiezione di un documentario) e con una lunga tradizione, ma è altresì vero che la percentuale di film di finzione è nettamente superiore ai documentari. Così come, in Italia, le classi di soli stranieri in cui si insegna italiano L2 sono decisamente minoritarie rispetto a classi miste o di soli italiani, in cui la lingua insegnata è l’italiano L1. 19 Anzi, rispetto agli altri film è nettamente superiore il tempo in cui il film “resta” in classe.

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

383

bisogno che vivono quotidianamente. Essi sono realmente spinti da un bisogno fortissimo di imparare la lingua italiana. Pertanto, quella che il film racconta non è altro che la loro quotidianità: a scuola sono attenti e coinvolti, perché per loro imparare la lingua italiana significa lavoro (mantenerlo o trovarlo), significa restare in Italia, significa vivere. Si tratta di condizioni che permettono al regista di avere lo spazio e il tempo per simulare pratiche didattiche e lezioni che sembrano reali. Per esempio, vediamo che l’insegnate, per sviluppare il processo di apprendimento, usa l’approccio comunicativo e la metodologia partecipativa; oppure, vediamo che utilizza tutto il tempo necessario per spiegare come fare una telefonata in cui si risponde ad un annuncio di lavoro. Tutto questo è possibile perché è un film che si immerge nella materia narrata, che vira verso il documentario, anche se documentario non è. Ma il modo di girare, lo stile, gli attori-​non attori, tutto rende estremamente realistico il film, come se fossimo davanti alla nuda realtà. Eppure, il regista svela sin da subito la finzione narrativa. Nella prima scena, infatti, vediamo la microfonazione dei protagonisti che interpretano sé stessi. Durante il film, poi, il confine fra finzione e realtà si assottiglia sempre di più; alla fine anche Mastandrea sembra interpretare sé stesso. La mia classe ridà alla scuola centralità narrativa, e, soprattutto, è l’unico caso, almeno stando ai film da noi visionati, in cui l’insegnamento e la didattica della lingua italiana vengono rappresentati e in modo non superficiale.

3.5 Lingua e didattica dell’italiano Per quanto riguarda l’aspetto linguistico, sostanzialmente ci chiediamo: 1) quale lingua parlano i film del corpus e, più in generale, quelli di ambientazione scolastica visionati; 2) se e come è presente l’insegnamento e, quindi, la didattica della lingua italiana nella produzione presa in esame. Quest’ultimo interrogativo è quello che interessa direttamente questa ricerca. Il parlato filmico delle opere esaminate segue le tendenze più recenti del nostro cinema (e della TV) descritte in modo esaustivo da Rossi (2006: 345–​ 407, 397). Quindi, ritroviamo l’«invadente» uso dell’italiano regionale e la ripresa quasi insperata e provvidenziale dei dialetti. E se è vero che nel corpus si possono trovare esempi che sono da attribuire ad altre varietà o registri della nostra lingua20, in linea generale rileviamo una bipolarità che può anche avere 20 Per esempio, si segnala, a tal proposito, qualche isolata escursione verso l’italiano di registro piuttosto alto, letterario (Herlitzka-​Fiorito in Il rosso e il blu: dizione da accademia: impostata, vibrante, tremula, emozionante, straordinaria: «quei pochi,

384

Giuseppe Sommario

una connotazione generazionale: 1) da un lato, gli adulti (docenti, genitori, presidi, ecc.) che parlano l’italiano regionale, quindi caratterizzati diatopicamente mediante una più o meno marcata inflessione, che ne sancisce l’appartenenza a una regione (l’intonazione meridionaleggiante del prof. Mortellaro in La scuola) o a un paese straniero (i genitori rumeni di Adam in Il rosso e il blu); 2) dall’altro, gli adolescenti che parlano un italiano «non scevro da innesti dal giovanilese e per nulla refrattario al turpiloquio» (Dota, 2020: 236), più fortemente regionalizzato, e molto vicino al dialetto, rispetto a quello dei genitori e degli adulti; questo “quasi-​dialetto” (o, se si preferisce, neodialetto, dialetto giovanile e con tinte gergali di appartenenza sociale)21, a parte il toscano di Ovosodo22, è quasi sempre quello romano23. Altri esempi interessanti sono alcuni momenti di La scuola in cui la lingua della scuola (il “didattichese”) viene usata per marcare la distanza ch’essa ha dal reale, la sua ripetitività: «Interrogato si dispone al lato della cattedra», «la classe

rarissimi esemplari che si discostano dalla maggioranza…»; «lui è l’anima bella, il missionario nella terra arida della frontiera»), o l’italiano standard (la preside di Il rosso e il blu: «Ah, è lei, pensavo ci fosse qualcuno»; «la prossima volta, però, mi faccia la cortesia: cerchi di essere in classe prima del suono della campanella»; «mi permetto di ricordarle che nella scuola c’è un dentro e un fuori, noi ci occupiamo solo di ciò che accade dentro, […] è bene che noi per primi cerchiamo di distinguere quello che è fuori e quello che è dentro»). 21 A tal proposito, Berruto (2006) parla di «risorgenze dialettali». 2 2 «Ambientato a Livorno e con spicciati tratti linguistici locali, sembrava fornire buone speranze per un’inversione di tendenza, un nuovo modo […] di accostarsi al cinema con maggior realismo sociolinguistico. […] Purtroppo la speranza è durata l’espace d’un matin», ma Ovosodo resta un film notevole «che ha avuto, fra gli altri pregi, anche quello di adattare coerentemente l’eloquio all’età e al livello culturale dei parlanti» (Rossi, 2006: 366–​367). 23 Anche nel nostro corpus, in linea con la tendenza nazionale, non si può che registrare «l’egemonia del romano» (Rossi, 2006: 355). Del resto 5 delle 8 opere del corpus sono ambientate a Roma. E, per la verità, anche negli altri 3 casi, si registra la presenza (più o meno copiosa) del romano: per esempio, in Bianca come il latte rossa come il sangue (ricordiamo che il film è ambientato a Torino), il parlato filmico di Leo-​Filippo Scicchitano (nel suo caso anche la prossemica) e del padre interpretato da Insinna (in)flette spesso verso il romano. Persino nel livornesissimo (sin dal titolo) Ovosodo troviamo personaggi e inserti romani (si vedano certe espressioni di alcuni personaggi incontrati dal protagonista durante la sua visita a Roma: «er conte j’ammollato ’na pezza»; «Livorno, aripijate!»).

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

385

è di rendimento costante»24. Siamo davanti a quei plastismi25 (usati qui ironicamente e dai noi segnalati in corsivo) che provocarono la reazione violenta e indimenticabile di Moretti che alla giornalista di Palombella rossa urla: «ma come parla!?». Una frase di significato simile («Ma a casa come vi esprimete!?»), tornando al nostro corpus, è quella che il prof. Prezioso rivolge al padre di uno dei “suoi ragazzi”. La risposta urlata in pretto romanesco è perentoria: «ma saranno cazzi mia come m’esprimo a casa mia, o no!?». Per restare a Roma, un’attenzione particolare merita Scialla!, per il suo plurilinguismo per nulla superficiale, aderente sociolinguisticamente, culturalmente e diatopicamente ai personaggi. Oltre a scialla e a tutti i termini e modi di dire romani come l’espressione s’accolla (cf. Novelli, 2012), nel film trovano ospitalità ovviamente il gergo giovanile e l’italiano regionale, ma anche l’italiano colloquiale («c’ho la sciatica»), o quello standard, sino ad arrivare alle lingue straniere (rumeno) e persino al latino. Il protagonista Bentivoglio, poi, sul suo italiano ben controllato e con cadenza veneta inserisce, di tanto in tanto, dei romanismi per così dire d’adozione come pischelle. Molto interessante è poi l’uso di glosse in diversi momenti del film: 1) in uno degli incontri in cui Beltrame raccoglie il racconto biografico dell’ex pornostar Tina: B.: «Allora, noi invece eravamo arrivati a…»; T.: «la prima volta che ho fatto dp»; B.: «Dp?»; T.: «Doppia penetrazione.»; B.: «Giusto, giusto… niente, bisogna che mi faccia un glossarietto»; 2) più volte, durante le spiegazioni dell’Eneide, Luca sente il bisogno di glossare il padre-​professore a beneficio della sua parte de strada: «Achille ha dovuto abbozzà», «Achille e Patroclo che se ’ngroppano», «Enea gl’ammolla de brutto». È come se dovesse continuamente piegare la spiegazione verso una lingua a lui più familiare: l’Eneide de noantri26; 3) in una delle scene madri, Beltrame spiega al figlio il significato della parola sciatteria; 4) notevole è poi il momento in cui Beltrame illustra al figlio che il rispetto che prova Enea verso Anchise (la pietas romana) è diverso dal rispetto che invece hanno conquistato Luca e molti giovani, affascinati e (in alcuni casi) emuli del

24 A tal proposito Dota (2020: 235) afferma: «Nella scuola odierna è piuttosto l’italiano disciplinare da manuale ad apparire distante dalla realtà viva della lingua e, insieme ai suoi sottocodici, a essere percepito dagli studenti come sterile». 25 Sulla «lingua di plastica» cf. Castellani Polidori (1995); sul suo uso cinematografico si rimanda a Rossi (2006: 399). 26 Praticamente, un processo inverso rispetto a quanto avviene nel cinema del passato, quando si ricorre «alla tradizionale pratica della glossa per decrittare certe espressioni strettamente dialettali» (Rossi, 2006: 398).

386

Giuseppe Sommario

mito della banda della Magliana e del mondo criminale in generale: «me devi da portà rispetto» dice a Luca lo spacciatore incontrato in palestra. Infine, giova soffermarci sulla provenienza e la diffusione del termine scialla, poiché, per certi versi, con Scialla! il cinema italiano recupera la funzione di scuola di italiano che per molto tempo ha avuto prima di diventare specchio delle lingue (Simone, 1987). La voce è già presente a Genova nell’Ottocento, più tardi sarà usata anche «nel romanesco dei giovani (in origine i più “coattelli”)» (Novelli, 2012), ma di certo è stata rilanciata e si è diffusa in modo più esteso e stratificato proprio grazie al film, che per di più «ha senz’altro contribuito a dare un marchio di “romanità” a scialla» (Accademia della Crusca, 2015). Per trovare invece note di didattica e insegnamento della lingua italiana, dobbiamo ricorrere a La mia classe, che, rispetto al nostro oggetto di studio, manifesta ancora una volta la sua singolarità sin dalle prime battute: «mi piace di istudiare lingua di italiano». Per la prima e unica volta nel nostro corpus vediamo rappresentata una classe al lavoro (e quindi la scuola), un modo di porsi nei confronti dell’insegnamento e della didattica della lingua italiana. Per esempio, a proposito della nostra lingua, in linea con il quadro teorico descritto in apertura, vediamo che il docente non ha mai un atteggiamento censorio27: richiama un certo rispetto alla norma, ma sempre adottando una metodologia cooperativa: «allora che c’è da correggere qui? Chi mi dice cosa non funziona?»; arriva alla soluzione (tutto non tuuto, perché non perche, sola non sula, è non e) attraverso una correzione ragionata; chiarisce dubbi, sempre attraverso il coinvolgimento attivo, stimolando e guidando la partecipazione di tutti: «Nazim vuole sapere separato: chi spiega Nazim che vuol dire separato?». È un modo di aderire alla materia narrata, che si concretizza dando spazio a quegli elementi che accrescono il grado di realismo del film. Per cui, visto che siamo in una classe di stranieri in cui si insegna italiano L2, a parte gli autori e Mastandrea, la lingua filmica sarà costituita da tante varietà di interlingua («viva a Roma, lavora a restaurante e fa anche casalinna»; «la casa mia lontana, serve ultimo pullman prendere, ci vediamo dopo»)28; e, nella didattica, oltre alla metodologia cooperativa, si dedicherà maggiore attenzione alla produzione orale e verso le situazioni di vita più comuni in cui verosimilmente tutti gli studenti sono o saranno chiamati a interagire nel nuovo paese29. In altre parole: a

27 «Non è che se uno sbaglia dovete mordere» dice il docente alla classe che in coro aveva corretto la pronuncia errata (Moschia per ‘Mosca’) di un compagno. 28 In questo caso, «ci vediamo dopo» sta per ‘ci vediamo domani’. 29 Per esempio, si insegna il modo corretto di presentarsi, o di rispondere al telefono.

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

387

differenza di tutti gli altri casi visionati, le lezioni che questo film ci racconta sono scene lunghe, ampie, congrue che danno modo al docente e alla classe di assegnare, spiegare le consegne, svolgere e correggere un compito. Un cinema che finalmente rappresenta un metodo, una classe al lavoro, un’idea di scuola. Si osservano inoltre casi più o meno interessanti anche in altre opere del corpus. Si tratta quasi sempre di occasioni non legate alla scuola e men che meno alla didattica della lingua. Di fatto, mentre, sia pure in maniera decontestualizzata, i riferimenti alla letteratura italiana sono numerosi30, quelli alla lingua sono pochissimi, e quei pochi, perlopiù registrati in situazioni per così dire extraterritoriali, esibiscono un ossequio alla norma stereotipato e datato31. Fra i pochi casi rilevati, ne ricordiamo uno che vede protagonista la prof.ssa Passamaglia, la quale, commentando un passo del Placito capuano, spiega agli studenti l’evoluzione linguistica che porta dal latino ai volgari, avanzando l’ipotesi che forse un giorno si arriverà ad accettare anche i loro (dei ragazzi) xké (da Fuoriclasse I, secondo episodio). Ma si tratta di un episodio tanto interessante quanto isolato. Per il resto (della serie e del corpus), è praticamente assente qualsiasi riferimento alla didattica, e alla lingua. Notiamo solo qualche correzione in corsa, qualche sanzione («se questo fosse italiano, non era: cominciamo a mettere a posto la lingua») comminata dalla Passamaglia più nelle vesti di madre che in quelle di docente, più a casa che a scuola: ecco di nuovo riaffiorare la didattica domestica, casalinga, che ha in Scialla! il suo film manifesto.

4. Conclusione Giunti alla fine di questa carrellata possiamo dire che: 1) quasi mai gli insegnanti di italiano sono protagonisti assoluti del film o della serie, ma quasi sempre sono punto di riferimento per gli alunni, sostegno psicologico, decisivi più sul versante umano che su quello delle competenze. A volte sono disadattati, altre 30 Si segnala che nel corpus sono citati (poche volte spiegati) molti Grandi della nostra letteratura: Leopardi, Manzoni, Petrarca, ma soprattutto Dante. A volte la citazione avviene lontano da scuola. Si veda, per tutte, l’agnizione finale in Scialla!: mentre il Poeta sta per malmenare Bruno, riconosce in lui il professore che gli ha fatto amare la letteratura, e in particolare Pasolini («quanto ce manca Pasolini professò!»). E così, la letteratura salva Luca e il padre da una brutta situazione e, per usare una terminologia cara a Propp, segna la definitiva identificazione dell’eroe in Bruno Beltrame. 31 Per esempio, in Bianca come il latte rossa come il sangue è in un terrazzo che l’amica corregge il nostro Leo innamorato: «si dice “spero che tu stia bene” non “che stai bene”»; e sempre un terrazzo è il luogo in cui la ragazza francese (malata) di cui Leo è innamorato lo corregge: «a me mi non si dice».

388

Giuseppe Sommario

volte contro il sistema, quasi sempre simpatici; 2) abbiamo rilevato un atteggiamento nei confronti della lingua italiana che possiamo definire normativista di maniera, di facciata, accennato, evocato più che reale e approfondito: un modo per dare l’impressione che si faccia scuola, e si sorvegli sul corretto uso della lingua, salvo poi verificare che si interviene sui casi più stereotipati, che fanno audience (l’uso del congiuntivo nel periodo ipotetico, la ripresa del pronome). Insomma, «non più un parlato erotico che accenda il desiderio di sapere degli studenti, ma un parlato performante, che li intrattenga e li abbindoli, prima che possano accorgersi che la scuola è finita» (Dota, 2020: 237). Per quanto riguarda le altre questioni poste in apertura, siamo andati incontro ad una doppia assenza: da un lato, abbiamo osservato la mancanza di studi sul rapporto scuola-​audiovisivi; dall’altro, fatta eccezione per La mia classe32, è emersa la mancanza di film e serie TV che rappresentino in modo significativo e congruo la scuola in generale, e, in particolare, la didattica e l’insegnamento della lingua italiana. Si è rilevata, invece, un’attenzione quasi esclusiva alle dinamiche relazionali, che spesso hanno il loro centro narrativo fuori dal contesto scolastico. Tutto è sintetizzato molto bene dal termine che dà il titolo alla serie presa qui in esame: fuoriclasse. Termine polisemico che rimanda all’essere più bravo, all’eccezione, e, allo stesso tempo, considerando il suo significato letterale, a ciò che avviene fuori dalla classe, fuori dal contesto scolastico, sancendo così, sin dal titolo, quello che sembra il destino della scuola nella storia della produzione audiovisiva italiana. Un destino e una storia che hanno il loro massimo esponente in Bruno Beltrame (Scialla!), sostenitore ad oltranza della scuola a casa, della didattica domestica e “sciallata”: al barista che gli domanda come mai continui a fare ripetizioni, dato che la scuola distrugge le migliori menti, risponde in maniera eloquente: «È diverso: intanto vengono uno alla volta e quando dico io, e poi pagano meglio e subito. È sufficiente come spiegazione?!».

Bibliografia Accademia della Crusca (2014), «Scialla!», consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 30 aprile 2020].

32 Che, come abbiamo visto, è l’unico film a dedicare attenzione agli aspetti grafici, fonetici, morfologici, sintattici, lessicali, pragmatico-​testuali della lingua (in questo caso italiano L2).

Scialla: l’italiano nel cinema e nella televisione…

389

Agiscuola = . [Sito consultato il 28 aprile 2020]. Balboni, Paolo (2014), Didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera, Torino, Bonacci. Balboni, Paolo (2017), Perché insegnare l’italiano ai ragazzi italiani. E come, Venezia, Marsilio. Berruto, Gaetano (2004), Prima lezione di sociolinguistica, Roma, Laterza. Berruto, Gaetano (2006), «Quale dialetto per l’Italia del Duemila? Aspetti dell’italianizzazione e risorgenze dialettali in Piemonte (e altrove)», in Alberto A. Sobrero e Annarita Miglietta (ed.), Lingua e dialetto nell’Italia del Duemila, Galatina, Congedo, p. 101–​127. Brunetta, Gian Piero (1993), Storia del cinema italiano, 4 vol., 2a ed. rivista e accresciuta, Roma, Editori Riuniti. Castellani Polidori, Ornella (1995), La lingua di plastica: vezzi e malvezzi dell’italiano contemporaneo, Napoli, Morano Editore. D’Achille, Paolo (2016), L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino. De Amicis, Edmondo (2015), Cuore, Milano, Feltrinelli. De Gaetano, Roberto (2014–​2016) (ed.), Lessico del cinema italiano, 3 vol., Sesto San Giovanni, Mimesis. De Mauro, Tullio (2005), La fabbrica delle parole, Torino, UTET. Dewey, John (1993), Scuola e società, Firenze, La Nuova Italia. Dewey, John (2004), Democrazia e educazione, Firenze, La Nuova Italia. Diadori, Pierangela (2011), «Cinema e didattica dell’italiano», in Costanza Bargellini e Silvana Cantù (ed.), Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per narrare, Milano, Fondazione ISMU, parte 1, p. 35–​46, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 5 settembre 2020]. Diadori, Pierangela e Paola Micheli (2010) (ed.), Cinema e didattica dell’italiano L2, Perugia, Guerra. Diadori, Pierangela, Stefania Carpiceci e Giuseppe Caruso (2020), Insegnare italiano L2 con il cinema, Roma, Carocci. Dota, Michela (2020), «Scuola», Quaderni CSCI. Rivista annuale di cinema italiano, n° 16, Fabio Rossi e Paolo Minuto (ed.), Parole filmate: le lingue nel/​ del cinema italiano contemporaneo, p. 235–​237. Novelli, Silverio (2012), «Scialla, regà… arabeggiamenti giovanili», in Lingua Italiana, magazine Treccani consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 27 aprile 2020].

390

Giuseppe Sommario

Raffaelli, Sergio (1992), La lingua filmata. Didascalie e dialoghi nel cinema italiano, Firenze, Le Lettere. Rossi, Fabio (2006), Il linguaggio cinematografico, Roma, Aracne. Serianni, Luca (2006), Prima lezione di grammatica, Roma, Laterza. Serianni, Luca (2012), L’ora d’italiano. Scuola e materie umanistiche, Roma, Laterza. Serianni, Luca (2015), Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura, Roma, Laterza. Simone, Raffaele (1987), «Specchio delle mie lingue», Italiano e Oltre, no 2, p. 53–​59. Treccani = Vocabolario online, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 2 maggio 2020]. Vedovelli, Massimo (2016), Che cos’è la linguistica educativa, Roma, Carocci.

Filmografia Bianca come il latte rossa come il sangue, 2013, regia di Giacomo Campiotti. Fuoriclasse I, II, III, 2011–​2015, regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco. Il rosso e il blu, 2012, regia di Giuseppe Piccioni. La mia classe, 2013, regia di Daniele Gaglianone. La scuola, 1995, regia di Daniele Luchetti. Notte prima degli esami, 2006, regia di Fausto Brizzi. Ovosodo, 1997, regia di Paolo Virzì. Scialla! (Stai sereno), 2011, regia di Francesco Bruni.

Vera Gheno (Università di Firenze)

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui social network: l’eterno confronto tra descrittivismo e prescrittivismo Riassunto: Che rapporto hanno gli italiani con la loro lingua? Di certo, esso è complicato da questioni storiche che hanno provocato uno iato importante tra norma e uso; è anche diventato oggetto di dibattito pubblico a tutti i livelli conseguentemente all’avvento dei social network. Tale dibattito è reso ancor più complesso dalla scarsa attenzione con la quale i mezzi di comunicazione di massa mettono in circolo notizie di carattere linguistico più o meno imprecise, come se, in un certo senso, la linguistica non meritasse alcuna attenzione scientifica. Che fare, dunque, in uno scenario del genere? È possibile rafforzare le competenze dell’italiano medio, del “linguista ingenuo”, in modo da rendere meno difficile il rapporto tra la comunità degli italofoni e la lingua italiana? Parole chiave: sociolinguistica, social-​linguistica, comunicazione mediata dal computer, social network, linguistica ingenua, norma linguistica.

1. Italiani e italiano: “è complicato” Il rapporto tra gli italiani e la loro lingua madre è notoriamente complicato. L’italiano, si sa, è relativamente giovane come lingua madre pienamente parlata e usata dalla sua comunità di parlanti –​occorre arrivare agli anni Sessanta del secolo scorso perché si possa parlare di raggiunta italofonizzazione dello Stivale (Antonelli, 2007: 40 e Gheno, 2019a: 67–​94) –​e questo ha portato a delle conseguenze piuttosto evidenti: a scuola, a parte alcune concessioni, si studia ancora, in buona sostanza, il canone grammaticale bembiano (De Mauro, 2018b e 2018d); per strada, invece, si impiega una lingua diversa, nella quale molte delle regole imparate in aula non sono, di fatto, valide:  per esempio, usiamo normalmente lui al posto di egli in posizione soggetto, come pure il presente in luogo del futuro o l’imperfetto di cortesia. Non è un caso se negli anni Ottanta i linguisti hanno creato le ben note etichette di italiano tendenziale (Mioni, 1983), italiano dell’uso medio (Sabatini, 1985) e italiano neo-​standard (Berruto, 1987)  a indicare l’esistenza di una nuova norma che non coincideva più con quella più tradizionale, senza per questo essere considerabile errata.

392

Vera Gheno

Tale schizofrenia di registro e di competenze, tale distanza tra lo studiato e l’esperito non poteva che avere effetti collaterali non sempre positivi: una delle conseguenze più evidenti è stata l’aggrapparsi in maniera quasi spasmodica a una norma linguistica che nella percezione dei parlanti dovrebbe essere bianca o nera, con giudizi apodittici e patenti di liceità; De Mauro nel 1975 (!) parlava già di «sclerotica adesione a vecchi moduli di insegnamento ormai inadeguati» (2018a: 74). Nella realtà dei fatti la norma è molto più ricca di grigi; grigi che, però, nell’incertezza di competenze linguistiche che è piuttosto diffusa in Italia (Giusti, 2019: 27), non fanno che creare malumori. In questo panorama, spesso le persone si dividono in whateveristi (dall’espressione linguistic whateverism coniata da Naomi S.  Baron [2008:  169–​173]) e grammarnazi (per una trattazione sul termine, Gheno, 2016), ossia persone completamente irrigidite sulla norma, che la usano, a mo’ di clava, per distribuire patenti di ignoranza. Giuseppe Antonelli (2007: 44), sintetizza così: Queste due posizioni contrapposte –​la trasgressione ingenua da una parte e il conservatorismo nostalgico dall’altra  –​ci dicono di una percezione della norma che rimane, nella coscienza dei parlanti, ancora monolitica. Ben lungi dall’averne accettato la natura problematica, elastica e dinamica, il parlante comune chiede alla norma risposte chiare e univoche, che distinguano sistematicamente e con nettezza ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Pretende regole semplificate e incontrovertibili, valide in ogni occasione, e per questo si rifà a un modello di italiano astratto e un po’ aulico.

Ecco alcuni esempi misti raccolti su Twitter1:

(1) Se già nella bio hai errori di grammatica e faccine ti avvero che difficilmente io e te faremo sesso in questa vita (13:25 –​9 nov 2018, tweet cancellato). (2) Amore ti rispondo qui prima di silenziati. Po’ ha l’apostrofo e non l’accento e i puntini di sospensione sono 3. E sì, sei un ignorante, ma non solo per questo basta scorrere la tua TL. A non risentirci. (15:39 –​28 lug 2018, twitter.com/​lorysem/​ status/​1023201230439497728). (3) Non si dice “A me mi”, signora #ChiLhaVisto (22:04 –​24 apr 2019, tweet cancellato). (4) Radical chich? E che se ne frega dell’ortografia scritta da un piccolo celullare? 0 argomenti? (8:04  –​21 ago 2018, twitter.com/​ Antonio71051/​ status/​ 1031784076427120640).

Il malessere linguistico diffuso spinge molti a ricorrere a delle specie di esoscheletri linguistici –​che vedremo bene nel prosieguo, ma ai quali voglio già

1 Tutti gli esempi citati sono riprodotti senza modifiche al testo originale.

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

393

accennare –​per darsi arie di falsa sicurezza: a livello più basso sarà il turpiloquio, che, come si sa, è il rifugio di chi non ha argomenti; a un livello intermedio è spesso il ricorso a termini inglesi assolutamente innecessari, usati per darsi un tono; non manca il disagio dei competenti, che invece manifestano in più di un caso difficoltà a semplificare, a uscire da un lessico troppo specialistico (Gheno, 2019b). Peraltro, si noti a margine che di questo ultimo disagio si parla, a oggi, molto poco: ci si tende a concentrare sulle difficoltà di chi ha meno competenze, non su quelle di chi ne ha fin troppe, seppure circoscritte.

1.1. Le discussioni colte I contesti colti non sono affatto scevri da arrocchi normativi, da discussioni anche molto piccate. Ecco un unico esempio, da un messaggio giuntomi da una docente di italiano L2:

(5) Ho dato agli studenti un esercizio per fare pratica con l’imperativo formale: Dovevano scrivere la ricetta dello spritz (tagli l’arancia, guarnisca con l’arancia ecc.). Una mia collega ha iniziato a criticare la mia scelta dicendo che la ricetta all’imperativo formale non esiste e non si può dare agli studenti. Mi puoi dire se è vero che non si può far scrivere una ricetta di cucina in modo formale?

Si noti il tono di grande sicurezza, che non ammette repliche, della critica riferita:  “la ricetta all’imperativo formale non esiste”. Si cerca una regola, insomma, anche laddove una regola non c’è (nel senso che il sistema accoglie, al suo interno, anche oscillazioni stilistiche). Quando sembra che la regola venga tradita, molti hanno reazioni simili a questa: non si dice e basta.

2. Il 2016 e petaloso come elementi di svolta Nel febbraio 2016, anche grazie alla grande discussione social legata al conio, da parte di un ragazzino di otto anni, dell’aggettivo petaloso (Gheno, 2017a: 66–​ 68), l’interesse degli italiani per la loro lingua sembra intensificarsi: da allora non si contano più i libri di interesse linguistico e le iniziative legate alla neologia o, viceversa, alla conservazione di termini desueti (si pensi solo all’iniziativa #paroledasalvare dello Zingarelli, su cui cf. Gheno, 2019c). La discussione linguistica, prima più riservata a linguisti o politici, in qualche modo scende in piazza: come se gli italiani, appropriandosi finalmente della loro lingua, si appropriassero in contemporanea anche della discussione riguardo alla loro lingua. E in questo senso, per quanto l’episodio di petaloso possa sembrare periferico, esso ha probabilmente contribuito perché tutto questo accadesse, dato che è stato uno dei primi grandi episodi di discussione linguistica social,

394

Vera Gheno

generalizzata, fuori dai contesti specialistici. Certo, il linguista ingenuo non è sempre bendisposto, e manifesta tutte le asperità del caso, fino a diventare, a volte, quasi selvaggio.

2.1. La discussione scende in piazza… virtuale La discussione linguistica di piazza, come ci si poteva aspettare, raramente è canonica, anzi, non lo è quasi mai, tra convinzioni errate, distorsioni di quanto imparato a scuola, difese d’ufficio. Vediamo alcuni esempi.



(6) Io leggo gli articoli e mi chiedo perché non facciano mai accenno alla parità (di errore) per, guardio giurato, guardio medico, guardio di finanza, vedetto, guido turistico, guido alpino, sentinello, autisto, ceontrocampisto, trequartisto, e altri con desinenza in -​ista (15:05 –​5 ago 2019, twitter.com/​georgatoss/​status/​ 1158363457600860160). (7) Amici chiedo aiuto per valutare neologismi che ormai usiamo quotidianamente e su cui non è stata fatta una riflessione grammaticale. Un apericena o un’apericena? Io propenderei per un perché nome composto apparentemente maschile, voi che suggerite? (12:04 –​30 ago 2015, ).

Talvolta, il sacro furore linguistico arde talmente vivido da indurre la persona in errore: l’indignazione, in questi casi, è direzionata verso forme del tutto corrette, considerate errate per un vero e proprio abbaglio. Per esempio, un utente commenta, con perplessità, il titolo di un articolo di Repubblica che recita “Ecco le gomme senza aria: arriva lo pneumatico che non si buca”2:

(8) “Lo pneumatico”? Apposto. #giornalismo #italiano #buonanotte (12:18  –​6 giu 2019, ).

E non mancano nemmeno le prese di posizione dovute a interferenze con il latino, forse studiato a scuola, come in questo scambio di battute tra una donna che ha come soprannome “DocenteCarla” e un altro utente:

(9) Se neppure il PM di Milano reputa che SALVINI non abbia nulla da aggiungere su un caso dettato da maldicenza e vociferare falso...vorrei sapere xché sto cazzo di partito PD di cacca...vuole sapere ciò che loro vorrebbero dire x infangare.Le vostre associazioni puerinfanticide ??? (16:44 –​18 lug 2019, twitter.com/​DocenteCarla/​status/​1151865377942573057).

2 Su quanto la questione il/​lo pneumatico sia in realtà sfaccettata, consiglio la lettura di Cortelazzo (2015).

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

395

(10) Per essere una docente ha messo un “non” di troppo...dovrebbe sapere che la doppia negazione afferma. Sorvoliamo poi sul “xchè” e sulle parole scurrili... (1:22 –​ 22 lug 2019, twitter.com/​mostro15119736/​status/​1152357966483513346).

Se questo è il genere di approccio tipico che si incontra online, non si pensi che questo accada solo tra chi ha, magari, basse competenze linguistiche. Interessanti granchi linguistici vengono talvolta presi anche da persone di una certa cultura, come per esempio in questo scambio, diventato famoso, tra Pierluigi Di Battista, esponente di spicco dei Cinque Stelle, e Paolo Ojetti, giornalista. Il tweet di Di Battista recita: (11) Queridos, grazie per il vostro pensiero, io la mia decisione l’ho presa, mi domando se la stessa richiesta (di ricandidarsi) l’avreste fatta anche a Garparri, Formigoni o Verdini. Hasta pronto! (23:05 –​24 nov 2017, twitter.com/​a le_​dibattista/​status/​934181233864658945).

Su questo tweet interviene Ojetti:

(12) Ignorante:  si dice “aveste” e non “avreste”. Ha fatto bene a lasciare la politica così può frequentare i corsi serali di recupero #cinquestalle (11:30, 25 nov 2017, twitter.com/​pojetti/​status/​934368565024698369).

Il giornalista prende un abbaglio, dato che in un’interrogativa indiretta il se + condizionale è perfettamente corretto. Nel prosieguo della discussione, si creano due schieramenti opposti (tra chi pensa che la frase di Di Battista sia corretta, che in alcuni casi viene tacciato di grillismo, e chi invece ritiene giusta l’osservazione del giornalista); è interessante vedere che, in decine e decine di commenti, quasi nessuno fa ricorso a una fonte autorevole a cui appoggiarsi: la discussione è un susseguirsi di “ha ragione x”, “No, ha ragione y”.

2.2. La sfiducia nell’esperto Di pari passo con la disintermediazione della comunicazione, un atteggiamento tipico delle discussioni in rete è quello che dimostra una quasi totale mancanza di sfiducia nell’esperto: i grandi enti linguistici sono dei venduti, si sono piegati a logiche di potere, lobbystiche, a ideologie varie e assortite; questo atteggiamento iconoclasta si spinge al punto di diffidare di chi posta le fonti, come se le fonti fossero un modo per non prendersi la responsabilità di ciò che si afferma. Eppure, come sa chiunque impieghi un metodo di ricerca scientifico, le fonti sono essenziali per garantire la profondità e validità delle proprie affermazioni. E invece, non sono rari post come questo, tratto da un gruppo di sedicenti amanti della lingua italiana:

396

Vera Gheno

(13) Qui si va avanti a colpi di link, nessuno che fornisca una spiegazione che derivi dalla propria conoscenza, o al massimo pochissimi. Ci si azzuffa per come si chiama l’equivalente della crescentina in napoletano o altre amenità (si fa per dire) del genere. Non partecipo più attivamente, ma  –​come poco fa  –​ogni tanto scorrono sulla mia pagina esempi lampanti di quanto sopra. Ritirerò l’iscrizione, quando mi girerà, per ora volevo rimarcare quanto sopra (21:22  –​ 27 mar 2018, ).

3. Il castello di certezze Se, del resto, da una parte ci si lamenta di andare avanti a “colpi di link”, dall’altra si sprecano i preconcetti linguistici. Intanto, si fa spesso riferimento a una supposta età dell’oro dell’italiano, situata chissà dove nel passato. Considerando che siamo diventati italofoni negli anni Sessanta del Novecento, è difficile trovare una collocazione a tale supposto periodo in cui tutti parlavano e scrivevano meglio di oggi. Semplicemente, le persone parlavano e soprattutto scrivevano –​tanto più in pubblico –​molto meno di oggi. E questa, forse, è la differenza più grande: la rete, i social hanno reso molto più evidenti usi della lingua che prima rimanevano nascosti, per esempio l’italiano popolare, che sicuramente una volta non veniva esibito in pubblico. La famosa frase di Umberto Eco sugli “imbecilli al bar”3, letta così, spiega molto degli odierni meccanismi della rete: le cose che prima venivano dette al bar sono semplicemente passate nell’ambiente della rete; ovviamente, con alcuni problemi, dato che molte persone non si rendono conto di quanto sia pubblico l’atto di comunicazione che commettono sul loro profilo social, che non è come il tinello di casa loro, ma piuttosto come il loro terrazzo, affacciato su una piazza gremita (Gheno, 2018 e Gheno, 2020). Tra le convinzioni molto diffuse ci sono la necessità di difendersi dall’inglese, visto come una specie di invasore molesto della purezza italiana, la distruzione dell’italiano causata dai social network e la decadenza dell’idioma dovuta ai giovani d’oggi, sicuramente peggiori di noi… Peccato che lo dicesse già Platone (Gheno et Mastroianni, 2017: 46–​47), il che dovrebbe farci riflettere sul fatto

3 «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli» (Lupacchini, 2016 ripreso in Gheno et Mastroianni, 2017: 8–​9).

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

397

che il mito della decadenza del linguaggio con il passare delle generazioni si perpetua da tempo immemorabile. Un testo che di tanto in tanto non solo viene ricondiviso in rete, ma anche commentato dai principali quotidiani e dalle riviste, è di Umberto Galimberti. Già comparso precedentemente, è stato ristampato con alcuni rimaneggiamenti nel volume La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo (Feltrinelli, 2018) come lettera n° 39: Ricordo che nel 1976 il linguista Tullio De Mauro, di recente scomparso, aveva fatto una ricerca per vedere quante parole conosceva un ginnasiale:  il risultato fu circa 1.600. Ripetuto il sondaggio venti anni dopo, il risultato fu che i ginnasiali del 1996 conoscevano dalle 600 alle 700 parole. Oggi io penso che se la cavino con 300 parole, se non di meno. È un problema? SI, è un grosso problema, perché, come ha evidenziato Heidegger, riusciamo a pensare limitatamente alle parole di cui disponiamo, perché non riusciamo ad avere pensieri a cui non corrisponde una parola. Le parole non sono strumenti per esprimere il pensiero, al contrario sono condizioni per poter pensare.

Il testo circola in rete, ricondiviso migliaia di volte, per un motivo molto semplice:  sembra giustificare perfettamente il giudizio negativo emesso nei confronti dei famosi giovani d’oggi. Tuttavia, una versione precedente di questo pensiero galimbertiano era già stata pesantemente sconfessata da Tullio De Mauro stesso nel 2006, in un saggio ristampato nel volume del 2018 che raccoglie gli scritti del grande linguista sull’educazione linguistica democratica: Un grande giornale, La Repubblica, tempo fa ha pubblicato senza battere ciglio un articolo di Umberto Galimberti, valente psicologo [...] ma assolutamente, virginalmente, puerilmente ignaro di rudimenti di linguistica: con aria autorevole Galimberti ha comunicato che gli adolescenti italiani d’oggi conoscono soltanto circa seicento parole. Ora, seicento parole è il patrimonio lessicale minimo produttivo di un bambino treenne [...]. Dobbiamo tenere conto del fatto che in materia di scuola e di lingua molti intellettuali e politici, dato che sono andati a scuola e a scuola ci va la sorellina o la nipotina, e dato che parlano, si sentono autorizzati a sparare panzane a ruota libera. Come se, per il fatto di vivere nel sistema solare, ci sentissimo autorizzati a dare pareri di astrofisica o, causa raffreddore, in materia di batteriologia e virologia. Eppure questo avviene per la scuola e per la lingua (De Mauro, 2018c: 36).

Chiaramente, nella pletora di informazioni messe a disposizione dalla Rete, questo documento di debunking, ossia di rettifica di un precedente notizia data in maniera errata o distorta, tende a perdersi e a non avere la stessa incisività del testo che va a confutare, anche perché le frasi di Galimberti si addicono con precisione al confirmation bias diffuso oggi nella società. La convinzione è talmente profonda e incrollabile che accade che venga tacciato di arroganza chi osa condividere tale testo (nel caso specifico, io stessa):

398

Vera Gheno

(14) L’articolo è molto interessante.Rispetto il parere dell’esperto e imparo. Definire poi Galimberti (che non è uno psicologo, cara dottoressa Gheno, ma soprattutto un grande filosofo) un personaggio “puerilmente ignaro” mi sembra, gentile esperta, una sgradevole manifestazione di supponenza e forse anche di arroganza, un po’ tipica di molti esperti che salgono in cattedra bacchettando e destra e a manca spesso, pure loro,a sproposito. Pertanto la ringrazio del suo autorevole intervento, facendole peraltro presente che forse la gente comune comincia ad averne piene le scatole di petulanti maestrine che dovrebbero qualche volta scendere a livello dei comuni mortali (9:19, 27 set 2019, ).

L’esperto, insomma, ne esce comunque molto male.

4. Il ruolo dei media tradizionali Se fino a qui abbiamo visto dialoghi, dispute e litigi tra persone in rete, occorre adesso fare un passo ulteriore e chiedersi cosa i media tradizionali, in questo caso i quotidiani (sia nella loro versione cartacea che quella in rete), facciano, dal canto loro, in ambito linguistico: cercano di rettificare le informazioni errate condivise in rete? Contribuiscono al debunking, a fare ricerca? Magari interpellano i cosiddetti esperti prima di scrivere articoli su temi linguistici? Talvolta, indubbiamente, succede; ma non di rado, invece, i giornali non fanno che alimentare questo balletto di notizie errate –​o inesistenti –​magari per amor di clic. Vediamo, nel prosieguo, alcuni esempi risalenti tutti al biennio 2018–​2019.

4.1. Treccani e i neologismi La liaison tra Treccani e i neologismi è assai vivace. Questo perché sul sito dell’Enciclopedia, nella sezione Magazine, esiste un osservatorio neologico estremamente veloce nel registrare ogni novità del lessico italiano, anche transeunte4; oltre a ciò, all’interno del Vocabolario sono censiti altri neologismi che non per forza entreranno a far parte del lemmario, ma che sono raccolti per tenerne traccia. La sezione Neologismi del vocabolario, tuttavia, non è isolabile a monte; vi si arriva solo osservando le varie schede inserite online, che, sotto il lemma, recano, appunto, la scritta Neologismi. A un occhio particolarmente attento non sfugge nemmeno che la voce non ha la struttura consueta, ma sembra più che altro un abbozzo5. Dunque, che le persone possano essere indotte 4 . 5 Cf. ad esempio la voce BUFU, della quale parleremo nel prosieguo: .

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

399

in errore non è così strano; casomai, è strano se nei fraintendimenti incappano i giornalisti, che hanno facoltà di approfondire forse un po’ di più dei comuni naviganti della rete. E invece, a Repubblica è accaduto due volte, a distanza di pochi mesi, di dare notizie non del tutto corrette. La prima è del giugno 2018, e questi sono titolo e sottotitolo:

(15) La Dark Polo Gang con ‘bufu’ entra nel vocabolario Treccani  –​La trap band romana convince gli autori del prestigioso dizionario grazie ad un neologismo ripreso dallo slang americano. Significato dell’acronimo è la traduzione “per noi puoi andare affa...” ma ha ora preso il valore di un sinonimo di “ridicolo” (Moretti 2018).

Si perpetua, con questo titolo, il mito dei famosi “selezionatori di parole”, che a turno sono o l’Accademia della Crusca (torneremo ancora su petaloso tra poco) o, in questo caso, Treccani. Dovrebbe essere noto ai più che i neologismi non vengono scelti, ma entrano nel dizionario in base a fattori statistici, di rilevanza nell’uso (cf. anche Adamo et Della Valle 2018); e invece, l’idea che i neologismi vengano scelti, o che necessitino di una sorta di approvazione dall’alto, è estremamente diffusa. Tanto è vero che, nonostante confutazioni a vari livelli, Repubblica pubblica un titolo simile a febbraio 2019:

(16) I Ferragnez conquistano la Treccani: la parola diventa ufficialmente un neologismo –​Come ogni anno Enciclopedia Italiana registra le tendenze e le parole dell’anno appena trascorso. Il 2018 è stato anche l’anno di “viadotticidio” e “sarrismo” ().

Nel sottotitolo, la questione viene parzialmente ridimensionata, e dalle prime righe dell’articolo si comprende che in realtà non si sta parlando del vocabolario, ma del Libro dell’anno che Treccani pubblica, a mo’ di riepilogo, annualmente. Poiché, come è ben noto, la maggior parte delle persone si ferma al titolo, la notizia che di lì ha circolato è che il termine Ferragnez sia effettivamente entrato nei dizionari come neologismo. Da una parte, dunque, abbiamo un quotidiano che fa una certa confusione (più o meno volontariamente, forse anche in cerca di popolarità aggiuntiva); dall’altra, occorre ammettere che anche il modo in cui Treccani presenta i suoi neologismi può trarre in inganno i non esperti. Non è un caso, dunque, se una persona chiede esplicitamente chiarimenti sul neologismo BUFU alla rubrica di consulenza esistente sempre sul sito dell’Enciclopedia, ricevendo questa risposta (purtroppo anonima, ma di sicuro opera di un valente linguista che lavora alla redazione di Treccani):

400

Vera Gheno

Al gentilissimo utente chiediamo a nostra volta: ha letto tutta la voce bufu, inserita non nell’ “Enciclopedia”, ma nel Vocabolario on line e, in particolare (come è chiaramente visibile nella pagina), nella sezione denominata “Neologismi”? Se l’ha letta, avrà notato come la sigla lessicalizzata è stata trattata per quel che essa è: un segno linguistico, in particolare un elemento lessicale come gli altri, da definire come gli altri (per es.: navigator, ciclofattorino, reddito di cittadinanza, friendzonare, ecc.), di cui fornire attestazioni d’uso (gli esempi d’impiego tratti da articoli di giornale su carta oppure  on line), e di cui cercare di ricostruire la storia e l’etimologia. [...] La parola bufu, al di là della sua forma e del suo significato, o del dato sociolinguistico della provenienza (ambiente musicale modaiolo), che possono forse dispiacere, è una parola realmente usata e compito della sezione dei “Neologismi” di un Vocabolario on line come quello della Treccani è per l’appunto quello di dare conto dei dati lessicali emergenti. Ciò non implica alcun gradimento o sdoganamento morale, politico, ideologico, religioso, ecc. di chi usa la parola, né significa che la Treccani “autorizza” l’uso della parola, perché l’autorizzazione se l’è già data chi la parola la adopera, chi la legge e la commenta (riadoperandola per conto proprio, quindi): la parola viene da noi registrata come fenomeno linguistico esistente e in quanto tale descritta secondo gli stessi criteri scientifici adoperati per altre parole nuove lemmatizzate dalla nostra redazione.  Bufu  è una parola effimera? Possibile. Infatti non è detto che resista nel tempo e che si radichi effettivamente nell’uso comune della lingua. Ma a noi raccoglitori e studiosi di parole interessa aver fermato l’istante e aver dato conto di una parola che permette di osservare tendenze in atto nella lingua in evoluzione ().

La risposta spiega, ma forse non in maniera sufficientemente chiara. Per una persona al di fuori del contesto linguistico, la differenza tra vocabolario e sezione Neologismi rimane ancora nebulosa. Non è un caso, del resto, che anche di petaloso si continui a dire, pure a distanza di anni, che sarebbe entrato nel vocabolario, quando la sua unica registrazione, al momento, è nella sezione Neologismi del Vocabolario online di Treccani ().

4.2. La Crusca che “sdogana” i transitivi Ormai nella vulgata la Crusca, di mestiere, sdogana parole, modi di dire, costruzioni sintattiche eccetera; del resto, questo è ciò che si è ormai inciso nella memoria degli italiani dai tempi del caso petaloso, quando Matteo Renzi, in una conferenza stampa del 24 febbraio 2016 riguardante il lancio del progetto Human Technopole sui terreni dell’ex Expo 2015 a Milano, ebbe a esprimersi così:

(17) Ieri un bambino di otto anni ha scritto insieme alla sua insegnante una lettera all’Accademia della Crusca. Quel bambino ha coniato una parola, che

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

401

l’Accademia dopo una lunga discussione ha ritenuto essere una parola che deve entrare nel vocabolario italiano. Quella parola è stata anche rilanciata dai social ed ora è entrata nell’uso della lingua italiana. Ecco, così, direi che anche questo progetto potrebbe essere definito ‘petaloso’. ().

Una dichiarazione, quella di Renzi, piena di inesattezze:  com’è noto, non c’è stata alcuna discussione in Crusca, e soprattutto nessuno ha ritenuto che la parola dovesse entrare nel vocabolario. Ma se lo humus sul quale si muove l’opinione pubblica italiana sulle questioni di lingua si basa su dichiarazioni d’alto bordo del genere, non stupisce se, il 26 gennaio 2019, Linkiesta rilancia una scheda di consulenza di Vittorio Coletti, pubblicata sul sito dell’Accademia della Crusca, con il seguente titolo:

(18) Contrordine Nazigrammar:  “Siedi il bambino” si può dire (parola della Crusca) –​È lecita la costruzione transitiva di verbi come sedere, salire o scendere? Alcune espressioni ormai sono state accolte nell’uso comune, spiega l’Accademia della Crusca ().

Il primo problema sta nell’uso di nazigrammar al posto di grammarnazi. Se, infatti, quest’ultimo vuol dire “nazista della grammatica”, nazigrammar significa “grammatica nazista”; ma a parte questo incipit poco incoraggiante, che cosa aveva detto esattamente Coletti nella sua risposta di consulenza? Nel passo incriminato (Coletti, 2019) si legge: È lecita allora la costruzione transitiva di sedere? Si può rispondere di sì, ormai è stata accolta nell’uso, anche se non ha paralleli in costrutti consolidati con l’oggetto interno come li hanno salire o scendere (le scale, un pendio). Non vedo il motivo per proibirla e neppure, a dire il vero, per sconsigliarla. Ma certo è problematico definirla transitiva perché la prova di volgere il verbo al passivo (accertata invece ormai per salire, specie nel linguaggio alpinistico col valore di scalare: la cima è stata salita da…) non sembra per ora reggere (la mamma ha seduto il bambino sul seggiolino ma *il bambino è stato seduto sul seggiolino dalla mamma) come del resto non regge per altri verbi in costruzione transitiva non passivabile (per es. si può dire  ho dormito un lungo sonno  ma non *un lungo sonno è stato dormito da me). Diciamo insomma che sedere, come altri verbi di moto, ammette in usi regionali e popolari sempre più estesi anche l’oggetto diretto e che in questa costruzione ha una sua efficacia e sinteticità espressiva che può indurre a sorvolare sui suoi limiti grammaticali.

È chiaro che per cogliere appieno il senso del discorso, questo andava letto fino in fondo. Peraltro, il titolo stesso della scheda della Crusca è Siedi il bambino? No, fallo sedere!; la conclusione, dunque, esplicitata anche nel titolo, era

402

Vera Gheno

piuttosto chiara; forse meno chiaro è questo pezzo di testo, soprattutto considerando che in rete non è possibile definire con precisione il pubblico di un qualsiasi testo e quindi converrebbe sempre aspettarsi il peggio, e scrivere nella maniera più semplice possibile. Dunque, è un insieme di concause6 che porta alla pubblicazione dell’articolo di Linkiesta che poi viene ripreso, in maniera estremamente pedissequa, da praticamente ogni testata online immaginabile, creando una vera e propria ondata di indignazione sui social, ma anche sui mezzi di comunicazione di massa tradizionali. Una tempesta durata alcuni giorni, per fermare la quale non è bastato l’intervento chiarificatore di Francesco Sabatini al TG1; ormai, accanto al petaloso registrato nei dizionari, si è stabilizzata anche la certezza che la Crusca abbia dato il via libera a espressioni come esci il cane: (19) Ed anche l’accademia della Crusca ce la siamo giocata.🙄 Ma non ora, già dai tempi di  –​“Petaloso” (23:32  –​27 gen 2019, twitter.com/​lorysem/​status/​ 1089652489836810246).

4.3 L’inossidabile presidenta Sin dai tempi della presidenza Maraschio (2008–​2014), l’Accademia della Crusca ha preso posizione sulla questione dei femminili professionali, con molti materiali (di vari autori, tra cui Cecilia Robustelli) pubblicati anche sul sito web che ne motivano la correttezza. Una delle prime questioni di cui Maraschio si occupa è quella della sua stessa definizione: è o no la presidente della Crusca?7 Dunque, se la posizione dell’ente, nonché quella, a seguire, di Laura Boldrini, è chiara, questo non toglie che venga messa in atto una campagna mediatica con il preciso scopo di screditare Boldrini facendo circolare la notizia che voglia venire chiamata presidenta (per dettagli sulla vicenda, cf. Gheno, 2019d: 144–​ 157). A ridosso della Festa della Donna del 2016, Il Giornale pubblica una notizia con questo titolo:

(20) L’inutile battaglia della Boldrini: la Crusca sdogana “presidenta” –​La presidente della Camera ai festeggiamenti per la festa della donna ha portato avanti la sua

6 Un testo su un argomento simile (l’uso transitivo di verbi transitivi) scritto da Matilde Paoli e pubblicato sempre sul sito della Crusca nel 2016 non aveva minimamente creato proteste: forse, era scritto in maniera più semplice, pur avendo un titolo perfino più ambiguo: Entrare, uscire, salire e scendere: transitivi a furor di popolo?. 7 Sul sito della Crusca è pubblicata una scheda di consulenza su la presidente a firma di Angela Frati (2009).

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

403

battaglia linguistica: “È sessista non declinare al femminile”. E la Crusca le dà ragione (De Lorenzo 2016).

Che il titolo sia già contraddetto dal sottotitolo non conta: molti utenti si scagliano contro Boldrini e la Crusca, con commenti come i seguenti, tutti pubblicati (e tuttora pubblicati) sotto la notizia del Giornale: (21) Bebele50 Mer, 09/​03/​2016 –​  15:19 Di conseguenza per i maschi sarà opportuno dire “presidento” “dottoro” “autisto di tram(o)” “vigilo” “carabiniero” etc. etc. Ma veramente non ha altro da fare questa presidentA ???? Dovrebbe diminuirmi i tassi (maschile di tasse) e mandarmi in pensiono prima dei 70 anni (70 anne per le donne). Per i transgender come la mettiamo ??? (22) eloi Mer, 09/​03/​2016 –​  17:55 forse non è sufficente far precedere l’aggettivo presidente dall’ artilo “LA” Provate con l’analisi grammaticale. A questo punto per crusca si può solo identificare nello scarto della setacciatura del macinato.

(23) Margherita Camp... Mer, 09/​03/​2016 –​  14:37 Che la Crusca non fosse più l’autorevole garante di una volta, della purezza linguistica, ce ne eravamo già accorti con la ridicola storia del “petaloso”. A proposito, mentre vi scrivo il mio pc mi segnala l’“orrore”! Il piano diabolico della sinistra, capitanata dal presidente della Camera, è ormai chiaro: demolire la cultura, la lingua e la storia italiana. La compagna BoldrinOVA torni a scuola per fare lezioni di ortografia. La signora è lo “steriotipo” della SOMARAGGINE.

L’aspetto più interessante è che a quasi nessuno dei commentatori sovviene che possa essere sbagliato il titolo della notizia; di questa foga di commentare, tutta veicolata dai titoli, occorre dunque tenere conto: già con le poche parole del titolo si può manipolare a dovere l’opinione pubblica. E quel titolo, ancora pubblicato, nonostante le numerose smentite, ha funzionato: ancora oggi, una buona parte degli italiani è convinta che Laura Boldrini volesse davvero farsi chiamare presidenta, e non mancano nemmeno coloro che sono sacrosantamente sicuri che presidenta sia effettivamente la forma corretta al femminile di presidente (Gheno, 2019e).

5. E i colti? Leggere queste schermaglie può far sorridere, soprattutto chi si sente di avere studiato e di essere quindi immune a questo tipo di ingenuità, se così vogliamo

404

Vera Gheno

chiamarle. Ma a dire il vero, appena ci si cala nella realtà dei social network, dove di fatto è possibile incontrare persone di ogni estrazione socioculturale –​ sono gli effetti collaterali tutto sommato benefici della disintermediazione: ci si può davvero ritrovare a discutere con un grande esperto, pur senza rendersene conto –​si fa presto a notare che le calcificazioni linguistiche sono davvero molto più diffuse di quanto si potrebbe pensare dalla prospettiva tutto sommato privilegiata di chi si muove soprattutto all’interno dell’accademia. Nozioni apparentemente elementari come la composizione del lessico, i parametri necessari perché un neologismo venga registrato nel vocabolario, l’esistenza di numerose varietà di lingua da impiegare ognuna nel momento giusto, il fatto che nessun ente in Italia ha il potere di avallare o vietare un costume linguistico, non sono affatto lapalissiane come verrebbe da pensare. E per fare un esempio pratico, ecco una discussione avvenuta sul mio profilo Facebook8, in seguito alla condivisione di un piccolo glossario compilato per l’omonima rubrica sul sito Zanichelli Dizionaripiù riguardante i cosiddetti termini arcobaleno, ossia collegati alle questioni LGBT+ (Gheno, 2019 f). Questi percorsi di glossario sono compilati a partire dalle definizioni contenute nel vocabolario Zingarelli, dato che nascono con il preciso intento di divulgarne i contenuti online. Il pezzo sottoposto a particolare scrutinio è questo: Vediamo, adesso, un po’ di parole legate a questo contesto. Prima di tutto abbiamo proprio gay, derivante dal corrispondente inglese che letteralmente vuol dire ‘gaio’, quindi ‘allegro, vivace, festoso’. Si usa, in italiano, per omosessuàle, cioè una persona che prova attrazione sessuale per persone del proprio sesso, soprattutto riferendosi a maschi. Anche le donne possono definirsi gay, oppure lèsbiche (il riferimento è a Lesbo, con allusione ai costumi attribuiti tradizionalmente alle donne dell’isola).

Poco dopo la pubblicazione, è intervenuta una attivista italiana di spicco con questo commento:

(24) Ma chi lo ha deciso che le donne possono definirsi Gay? Voi Vera Gheno?

Già l’uso del voi è piuttosto interessante:  il riferimento è a “voi linguisti”; il commento richiede, ovviamente, una risposta circostanziata:

(25) Questi percorsi sono costruiti a partire dalle definizioni dello Zingarelli, che a loro volta sono costruite in base all’uso effettivo di un termine. Ma se consulto gli Oxford Dictionaries (www.lexico.com/​en/​definition/​gay) e il Merriam-​Webster (www.merriam-​webster.com/​dictionary/​gay...), entrambi mi confermano che

8 .

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

405

gay può riferirsi generalmente a “omosessuale”, anche se è usato “especially for men” (che non vuol dire “exclusively”). Sebbene la mia esperienza diretta non abbia valore statistico, quando ho abitato in Australia le mie amiche lesbiche si definivano effettivamente “gay” (una ventina di anni fa). Comunque non è una cosa che qualcuno “decide”: il dizionario registra l’uso, quindi è descrittivo della realtà linguistica, non prescrittivo.

Invece di sortire l’effetto desiderato, ossia chiarire che non si tratta di una scelta individuale, o di un gruppo di esperti, la spiegazione elicita questa risposta:

(26) Vera Gheno  e non vi siete mai chestI perché? Chi studia il linguaggio forse dovrebbe chiedertelo. Io comunque non mi sono MAI definita Gay nella mia vita, al massimo omosessuale, sono una donna lesbica. Punto. E non mi piace questo modo di fare linguaggio

Non c’è molto da replicare all’affermazione “non mi piace questo modo di fare linguaggio”; ciononostante, cerco ancora di chiarire:

(27) penso che chi ha compilato la voce abbia fatto tutte le valutazioni storiche e statistiche del caso. E le opinioni di alcune donne qui sotto mi confermano che l’affermazione che “gay” possa indicare (o possa aver indicato soprattutto in passato) anche le donne omosessuali non è campata in aria.

Ma il diverbio non accenna a scemare:

(28) Vera Gheno vabbè non ci capiamo. Definire le donne gay è sbagliato, dal punto di vista simbolico. Ma a te piacerebbe essere definita uomo? No fammi capire

C’è un grosso fraintendimento, di fatto, sul ruolo stesso del dizionario: gli viene assegnato un compito prescrittivo laddove, si sa, il dizionario è uno strumento descrittivo della realtà linguistica. Come tento di spiegare nel seguente commento:

(29) non è compito del dizionario decidere se è giusto o sbagliato, per una donna, definirsi “gay”. Se questo impiego esiste, nella realtà, compito di un dizionario dell’uso è registrarlo. Sarebbe grave se lo censurasse perché non tutte le donne omosessuali sono concordi nel considerarlo un modo corretto di definirsi, perché vorrebbe dire che non adempie più al suo compito, che è quello di “mappare” la realtà linguistica nella sua interezza, senza emettere giudizi. Io ho conoscenze femminili omosessuali che si definiscono “gay” e non posso decidere io se fanno bene o male. Né io, né il dizionario. Tra l’altro, non è lo sghiribizzo di un solo dizionario, ma è la definizione presente in vari vocabolari, anche inglesi.

E ancora, sempre in aggiunta a quanto scritto precedentemente:

(30) Ripeto: è solo la trascrizione di quanto scritto nello Zingarelli, ma confermato da altri dizionari. Anzi, per essere preciso, guardando il Nuovo De Mauro (ultimo

406

Vera Gheno aggiornamento 2007), là nemmeno compare menzione del fatto che “gay” si riferisce soprattutto a maschi (dizionario.internazionale.it/​parola/​gay). Il che mi fa pensare che in questo senso ci sia stata una evoluzione da un solo termine-​ ombrello per coprire tutta l’omosessualità (sia maschile che femminile), gay, appunto, alle successive distinzioni tra omosessualità maschile e femminile.

A questo punto, tuttavia, l’interlocutrice si sposta su un altro bersaglio, sempre opinabile da un punto di vista scientifico:

(31) ma perché lo Zingarelli è la bibbia scusa? Per sapere

Davanti a un’affermazione di questo tenore, ci sarebbe poco da commentare. Ciononostante, ho sentito ancora il dovere di continuare a chiarire:

(32) è solo il dizionario per cui compilo questi percorsi, non più Bibbia degli altri. Se dovessi lavorare più approfonditamente su questioni “arcobaleno”, ovviamente ne consulterei diversi. Tuttavia, consultando varie fonti anglofone, mi sembra proprio di poter dire che in passato gay fosse maggiormente usato sia per maschi che per femmine, per passare a indicare poi soprattutto i maschi. Questo –​e il fatto che i dizionari ne prendano nota a distanza di una decina di anni –​non mi sembra una involuzione, anzi. Se il dizionario riporta un’accezione, è perché quell’accezione è stabilmente presente nell’uso. Non dà giudizi in merito alla correttezza o meno di tale uso. Semplicemente, lo riporta come dato di fatto.

A qualcuno potrà sembrare perfino esagerata questa insistenza nel rispondere. Ciononostante, ritengo che stare nelle discussioni, anche quelle che talvolta prendono derive apparentemente demenziali, sia molto importante. Ogni nostra interazione in rete, infatti, non è seguita solo dai diretti interessati, dalle persone con cui si intesse il dialogo –​o la diatriba –​ma anche da molti altri soggetti che assisteranno in silenzio, per così dire dagli spalti, alla discussione, facendosi una precisa idea dei partecipanti in base al loro modo di procedere del dibattito. Soprattutto chi punta a divulgare, o a fare informazione in rete, deve tenere conto della cosiddetta moltitudine silenziosa (Mastroianni, 2018), che tendiamo a non considerare, ma che invece è il terreno più fertile dove attecchiscono le considerazioni che facciamo online, in particolare sui social. Per questo, anche se la persona con cui dialogavo in quell’occasione non ha cambiato idea, è possibile che tutto quell’insistere abbia influito sulle idee di qualcuno degli astanti.

6.  Che fare, dunque? Gli esempi riportati mostrano chiaramente l’esistenza, in Italia, di carenze nell’ambito della competenza linguistica. Le lacune, che a mio avviso si

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

407

riassumono fondamentalmente nella percezione monolitica della lingua italiana, assieme all’idea che esistano dei padroni della lingua capaci di definirne il presente e il futuro, sono esibite non solo a livello basso, di normali parlanti dell’italiano. Il brivido prescrittivista appare in qualche modo trasversale alla nostra società, affliggendo anche comunicatori  –​che per loro stessa natura dovrebbero essere dei super-​utenti della lingua  –​e docenti, senza escludere nemmeno coloro che insegnano a livello universitario. In altri contesti, ho citato alcuni professori universitari che si scagliavano di fatto contro i femminili professionali perché suonano male (Gheno, 2019d: 117). Dunque, a mio avviso il problema più evidente è la scarsa mobilità di registro, conseguenza diretta della mancata consapevolezza di quanto l’italiano sia una lingua stratificata, fatta di tanti usi diversi; il modello dello spazio linguistico di Berruto (cf. Berruto, 2011 per una sinossi), insomma, è ancora troppo poco conosciuto. Che gli italiani abbiano da tempo un problema di conoscenza dell’idea stessa di registro linguistico è noto, tanto è vero che Alberto Sobrero scriveva già vent’anni fa: Quando si fa notare a un ragazzo che menare le mani non è un’espressione adatta a un articolo di giornale o a un verbale di polizia, la sua reazione –​se non è di compunzione servile –​è di sincero stupore. Per lui –​o lei –​si dice e si scrive “menare le mani”: sempre, dovunque e con chiunque (Sobrero 2003).

Ma i problemi, evidentemente, non si fermano a questo; e i timori degli italiani derivano sicuramente anche dalla scarsa conoscenza delle altre lingue, che fanno sì che gli italiani stiano sulla difensiva rispetto a tutto ciò che devia dalla supposta norma. La quale, si sa, è molto meno uniforme e certa di quanto molti vorrebbero pensare, come ci ricorda l’ottima definizione che ne dà Claudio Giovanardi (2010: 17): un insieme di regole, che riguardano tutti i livelli della lingua (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, testualità), accettato da una comunità di parlanti e scriventi (o per lo meno dalla stragrande maggioranza) in un determinato periodo e contesto storico-​ culturale.

La norma è elastica, frastagliata e incerta sin dalla sua definizione. Eppure, questa semplice e chiarissima formulazione è ancora davvero poco conosciuta e discussa, fuori dai consessi specialistici, e coglie di sorpresa la maggior parte di coloro ai quali viene esposta.

408

Vera Gheno

7.  Possibili linee d’intervento Possiamo riflettere per altri anni su questa situazione; elencare episodi imbarazzanti, levare gli occhi al cielo, oppure prendere atto del fatto che qualcosa, nella formazione della coscienza linguistica degli italiani, è carente. Mentre si insiste molto sull’esercizio formale in ambito linguistico, a scuola si fa ancora ben poco nella direzione dell’abitare con più agio la propria lingua madre. Quella che Tullio De Mauro chiama educazione linguistica democratica, concretizzatasi poi nelle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica del GISCEL (Loiero et Lugarini, 2019), è ancora, a mio avviso, troppo poco attuata nelle scuole di ogni ordine e grado. Non si lavora abbastanza sulla mobilità di registro e non si fa abbastanza riflessione metalinguistica; con la conseguenza che, generazione dopo generazione, si creano legioni di aspiranti grammarnazi che si aggrappano alla regola con poco –​se non alcun –​senso critico. Se, da una parte, c’è bisogno di un cambiamento nell’educazione linguistica fatta a scuola, dall’altra è assolutamente necessario fare altre due riflessioni. Un riguarda il ruolo dei media: è inammissibile che i mezzi di comunicazione di massa continuino a perpetuare falsi miti linguistici o a dare notizie di carattere linguistico distorte e non verificate per qualche clic in più. La competenza linguistica è specifica e scientificamente valida come gli altri campi del sapere, ed è assolutamente necessario che anche commentatori e giornalisti prendano atto dei limiti della loro conoscenza in campo linguistico. Come ci ricorda Tullio De Mauro, non siamo linguisti per il solo fatto di essere parlanti di una lingua. Se l’ignoranza è ammissibile e comprensibile da parte delle persone che usano la lingua solo per scopi quotidiani, questa non è più tollerabile tra coloro che, invece, si trovano nella situazione di essere dei veri e propri influencer anche in campo linguistico. E qui arrivo al compito nostro, dei linguisti. Non dobbiamo smettere di essere divulgatori; al contrario, dobbiamo insistere nel divulgare anche in questo contesto disintermediato. Scriveva Gramsci (1916) che non ha senso avere la conoscenza se non si è in grado di comunicarla: Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri.

Ogni volta che sbottiamo, che ci rifiutiamo di spiegare o rispiegare, che ci arrocchiamo dietro l’impossibilità di spiegare qualcosa nel contesto dei social, ritenuto inadatto per il compito; ogni volta che pensiamo di fare un passo indietro perché lì fuori c’è troppa ignoranza, io penso che facciamo un errore

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

409

(Gheno, 2017b). L’unico modo per essere linguisti, come afferma il linguista Federico Faloppa, è quello di essere militanti. In questo preciso caso, militanti per la conoscenza linguistica, che è forse l’unico modo per garantire un vero e corretto funzionamento della democrazia stessa: senza linguaggio, ancora una volta nelle parole di Tullio De Mauro (2018b: 48), «niente pólis, niente possibilità per gli umani di essere la specie vivente “più aggregata”» .

Bibliografia Adamo, Giovanni, e Valeria della Valle (2018), Che cos’è un neologismo, Roma, Carocci. Antonelli, Giuseppe (2007), L’italiano nella società della comunicazione, Bologna, il Mulino. Baron, Naomi S. (2008), Always on: Language in an Online and Mobile World, Oxford, Oxford University Press. Berruto, Gaetano (1987), Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, NIS. Berruto, Gaetano (2011), «Varietà», in Raffaele Simone (ed.), Enciclopedia dell’Italiano Treccani, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 6 gennaio 2020]. Coletti, Vittorio (2019), «Siedi il bambino? No, fallo sedere!», consulenza linguistica, Accademia della Crusca, consultabile all’indirizzo web accademiadellacrusca.it/​it/​consulenza/​siedi-​i l-​bambino-​no-​fallo-​sedere/​ 1575. [Sito consultato il 5 gennaio 2020]. Cortelazzo, Michele A.  (2015), «I pneumatici, gli pneumatici», blog Parole. Opinioni, riflessioni, dati sulla lingua, consultabile all’indirizzo web cortmic. myblog.it/​pneumatico/​. [Sito consultato il 5 giugno 2020]. De Lorenzo, Giuseppe (2016), «L’inutile battaglia della Boldrini:  la Crusca sdogana “presidenta”», Il Giornale, 9 marzo, consultabile all’indirizzo web bit.ly/​DeLorenzo2016. [Sito consultato il 5 gennaio 2020]. De Mauro, Tullio (2018a [1975]), «Il plurilinguismo nella società e nella scuola italiana», in Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica, a cura di Silvana Loiero e Maria Antonietta Marchese, Roma-​Bari, Laterza, p. 73–​84. De Mauro, Tullio (2018b [2005]), «Dieci tesi nel loro contesto storico: linguistica, pedagogia e politica tra gli anni Sessanta e Settanta», in Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica, a cura di Silvana Loiero e Maria Antonietta Marchese, Roma-​Bari, Laterza, p. 41–​58.

410

Vera Gheno

De Mauro, Tullio (2018c [2006]), «Educazione linguistica oggi», in Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica, a cura di Silvana Loiero e Maria Antonietta Marchese, Roma-​Bari, Laterza, p. 32–​40. De Mauro, Tullio (2018d [2011]), «L’Italia linguistica dall’Unità all’età della Repubblica», in Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica, a cura di Silvana Loiero e Maria Antonietta Marchese, Roma-​Bari, Laterza, p. 66–​70. Frati, Angela (2009), «La presidente dell’Accademia della Crusca. Ancora sul femminile professionale», consulenza linguistica, Accademia della Crusca, consultabile all’indirizzo web accademiadellacrusca.it/​ it/​ consulenza/​ la- ​ p residente- ​ d ellaccademia- ​ d ella- ​ c rusca- ​ a ncora- ​ s ul- ​ f emminile-​ professionale/​250. [Sito consultato il 5 gennaio 2020]. Gheno, Vera (2016), Guida pratica all’italiano scritto (senza diventare grammarnazi), Firenze, Franco Cesati. Gheno, Vera (2017a), Social-​linguistica. Italiano e italiani dei social network, Firenze, Franco Cesati. Gheno, Vera (2017b), «Una riflessione sulla divulgazione in rete: quali sono gli errori dei comunicatori?», News&Coffee, 23 agosto, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 6 gennaio 2020]. Gheno, Vera (2018), «Le lingue italiane di Facebook, galassia in espansione», Treccani Lingua Italiana, 26 marzo, consultabile all’indirizzo web bit.ly/​ 2rabVjo. [Sito consultato il 5 gennaio 2020]. Gheno, Vera (2019a), Potere alle parole. Perché usarle meglio, Torino, Einaudi. Gheno, Vera (2019b), «L’Italiano professionale che ingabbia il lavoro», Senza Filtro, 15 novembre, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 4 gennaio 2019]. Gheno, Vera (2019c), «Parole da salvare. Un fiorellino per non impoverire la lingua», La linguista errante  –​Zanichelli DizionariPiù, 21 febbraio, consultabile all’indirizzo web dizionaripiu.zanichelli.it/​cultura-​e-​attualita/​ linguista-​errante/​parole-​da-​salvare/​. [Sito consultato il 4 gennaio 2020]. Gheno, Vera (2019d), Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole, Firenze, EffeQu. Gheno, Vera (2019e), «Potere alle parole: ecco perché la competenza linguistica ci migliora la vita», Agenda digitale, 12 luglio, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 5 gennaio 2020].

L’italiano ufficiale e l’italiano percepito sui…

411

Gheno, Vera (2019f), «Le parole arcobaleno: chiarezza sui termini LGBT (e non solo)», rubrica Glossario Zanichelli Dizionaripiù, 20 giugno, consultabile all’indirizzo web dizionaripiu.zanichelli.it/​cultura-​e-​attualita/​glossario/​le-​ parole-​arcobaleno-​chiarezza-​sui-​termini-​lgbt-​e-​non-​solo/​. [Sito consultato il 6 gennaio 2020]. Gheno, Vera (2020), «Atti di identità verbali e non verbali in un mondo iperpermeabile», in Benedetta Baldi (ed.), Comunicare ad arte, Bologna, Zanichelli, p. 155–​172. Gheno, Vera, e Bruno Mastroianni (2017), Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello, Milano, Longanesi. Giovanardi, Claudio (2010), L’italiano da scrivere. Strutture, risposte, proposte, Napoli, Liguori. Giusti, Simone (2019), «Adulti», in Simone Giusti (ed.), La scuola è politica, Firenze, EffeQu, p. 25–​28. Gramsci, Antonio (1916), «Socialismo e cultura», Il grido del popolo, 29 gennaio. Loiero, Silvana e Edoardo Lugarini (2019), Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica, Firenze, Franco Cesati. Lupacchini, Otello (2016), «Umberto Eco, quando disse che “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli”», Il Fatto Quotidiano, 26 febbraio, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 5 gennaio 2020]. Mastroianni, Bruno (2018), «Il sapere alla prova della disintermediazione», Speciale . [Sito consultato il 6 gennaio 2020]. Mioni, Alberto A. (1983), «Italiano tendenziale: osservazioni su alcuni aspetti della standardizzazione», in AA.VV., Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini, Pisa, Pacini, p. 497–​517. Moretti, Carlo (2018), «La Dark Polo Gang con ‘bufu’ entra nel vocabolario Treccani», Repubblica, 7 giugno, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 5 gennaio 2020]. Paoli, Matilde (2016), «Entrare, uscire, salire e scendere:  transitivi a furor di popolo?», consulenza linguistica, Accademia della Crusca, consultabile all’indirizzo web accademiadellacrusca.it/​it/​consulenza/​entrare-​uscire-​ salire-​e-​scendere-​transitivi-​a-​f uror-​di-​popolo/​1047. [Sito consultato il 5 gennaio 2020].

412

Vera Gheno

Sabatini, Francesco (1985), «L’italiano dell’uso medio: una realtà tra le varietà linguistiche italiane», in Günter Holtus e Edgar Radtke (ed.), Gesprochenes Italienisch in Geschichte und Gegenwart. Tübingen, Günter Narr Verlag, p. 154–​184. Sobrero, Alberto A. (2003), «Nell’era del post-​italiano», Italiano & Oltre, 18, 5, p. 272–​277.

Mirko Tavosanis (Università di Pisa)

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana Riassunto: Wikipedia in lingua italiana è un caso interessante di applicazione di ideologia linguistica esplicita e implicita da parte di una comunità in rete. Le norme esplicite sono codificate in un Manuale di stile e in una nutrita serie di pagine di presentazione; le norme implicite si diffondono in vario modo, ma sembrano assimilate dai collaboratori più assidui soprattutto attraverso una lunga procedura di apprendistato. Le soluzioni adottate sono legate al normale uso dell’italiano in ambito editoriale e scolastico, ma presentano alcune caratteristiche peculiari. In generale, con Wikipedia una comunità composta sostanzialmente da non specialisti deve gestire questioni linguistiche complesse, spesso attraverso discussioni pubbliche. La gestione che ne risulta è molto sofisticata, ma al tempo stesso è condizionata dalla resistenza a fare riferimento esplicito a criteri già sviluppati all’esterno della comunità. Parole chiave: Wikipedia, scrittura, ideologia, citizen linguistics.

1. Introduzione Negli ultimi anni, gli studi sulla comunicazione elettronica hanno, comprensibilmente, dedicato molta attenzione al rapido successo delle reti sociali e alla loro testualità frammentata. Meno sistematico è stato l’esame delle forme di comunicazione elettronica più articolate e complesse, in una gamma che va dai forum alla scrittura collaborativa e alla realizzazione di enciclopedie; e in particolare, sono stati pochi gli studi su Wikipedia in lingua italiana (alcuni accenni in Tavosanis, 2011: 129–​134; le caratteristiche testuali sono state descritte in dettaglio in D’Achille et Proietti 2011). Per esempio, parlando della natura dei media digitali, Gino Roncaglia ha insistito molto sul carattere granulare e frammentato dei contenuti in rete –​ situazione che nella sua ottica viene vista come uno stadio preliminare rispetto alla creazione di contenuti «strutturati e complessi» (Roncaglia, 2018: 31). In questo contesto, Wikipedia viene presentata come «primo tentativo di “Torre di Babele” capace di sfidare anche sul terreno della complessità verticale le divinità dell’informazione pre-​digitale» (Roncaglia, 2018: 32). Si nota però, come limite di questa complessità, che «La stessa eccezione rappresentata da Wikipedia riguarda comunque un ambito come quello enciclopedico, basato

414

Mirko Tavosanis

sull’aggregazione –​per quanto organizzata –​di singole voci» (Roncaglia, 2018: 33). Ed è interessante aggiungere che non ha ottenuto un particolare successo un progetto parallelo a Wikipedia, Wikibooks, che punta alla realizzazione di veri e propri libri strutturati, scritti con lo stesso metodo e lo stesso tipo di licenza di Wikipedia1. Il caso di Wikipedia è quindi molto interessante dal punto di vista della teoria generale dell’informazione. Sembra tuttavia importante vederlo anche dal punto di vista linguistico, esaminando Wikipedia da angolazioni diverse; guardando quindi, per esempio, alle pratiche linguistiche effettive (Tavosanis, 2020a), alle tecniche di discussione (Tavosanis, 2020b) e, come si farà qui di seguito, all’ideologia linguistica. In quanto all’oggetto dell’indagine, ampiamente noto, sarà utile richiamare solo alcune informazioni di inquadramento. Wikipedia, fondata nel 2001 da Jimmy Wales e Larry Sanger, è un’enciclopedia liberamente disponibile sul web e gestita dalla Wikimedia Foundation, un’associazione statunitense senza fini di lucro che ha sede a San Francisco e “capitoli” in diversi paesi, tra cui l’Italia (per la storia e le caratteristiche generali: Lih, 2010). Oggi Wikipedia si presenta in versioni diverse, collegate ma indipendenti, suddivise in base alla lingua e non alla nazionalità: per questo è necessario parlare di Wikipedia in lingua italiana o Wikipedia in lingua inglese, e così via, piuttosto che di Wikipedia italiana o americana. Al 25 febbraio 2020, la versione con il maggior numero di voci (6.020.000) era quella in lingua inglese; la versione in lingua italiana dichiarava 1.588.000 voci, collocandosi quinta per estensione dietro alle versioni in inglese, tedesco, francese e, con poco distacco, russo2. Soprattutto, da quasi vent’anni Wikipedia è un punto di riferimento, globale e nazionale, per la ricerca di informazioni (per un inquadramento più ampio: Burke, 2013). Ciò la rende anche un canale importante per la trasmissione di informazioni linguistiche (per esempio, la pagina Lingua italiana è stata visitata in media circa 34.000 volte al mese tra il marzo 2019 e il febbraio

1 . Qui e in seguito i rinvii a fonti di informazione online sono fatti solo attraverso l’indicazione dell’URL della pagina. 2 Le informazioni sulle diverse versioni di Wikipedia sono basate su quanto dichiarato a ; da quella pagina sono escluse le versioni in cebuano, svedese e olandese, che hanno numeri più alti della versione italiana grazie all’uso intensivo di sistemi per la generazione automatica di voci. Tutte le informazioni sulla versione italiana fornite di seguito derivano invece da e dalle sue sottopagine, specificate di volta in volta.

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

415

2020)3 e, implicitamente o esplicitamente, di ideologie linguistiche. Ciò inoltre avviene di sicuro anche al di fuori d’Italia, per esempio con l’uso del sito da parte degli studenti di italiano all’estero. Uno dei tratti principali che separano Wikipedia dalle enciclopedie tradizionali è poi rappresentato dal modo di creare e modificare contenuti. Wikipedia viene presentata nella home page della versione in lingua italiana come un’«enciclopedia libera e collaborativa», nel senso che chiunque può modificarla, senza che sia richiesto di dimostrare il possesso di particolari titoli o competenza negli argomenti trattati. Questa libertà conosce alcuni vincoli. Per esempio, non sono ammesse voci su argomenti considerati «non enciclopedici» (in proposito, i criteri di Wikipedia in lingua italiana sono spesso più stringenti di quelli di altre versioni)4, su alcuni argomenti sensibili sono imposti dei blocchi transitori in scrittura e alcuni tipi di intervento sono riservati agli amministratori5. Ciò non toglie che la maggior parte dei contenuti di Wikipedia possa essere liberamente modificata da chiunque abbia accesso al web6, cosa che la rende un terreno molto interessante per valutare la diffusione di idee e ideologie linguistiche. Va detto subito che l’ideologia linguistica può avere solo un ruolo ridotto nella gestione complessiva di Wikipedia, che in quasi tutte le sue versioni è condizionata soprattutto da fattori di altra natura7. Per i fini della presente indagine, però, sarà comunque utile adottare i cinque livelli di classificazione delle ideologie linguistiche schematizzati, anche a fini analitici, da Paul Kroskrity (2004: 501): 1. Interessi di gruppo o individuali; 2. Molteplicità delle ideologie; 3. Consapevolezza dei parlanti; 4. Funzione di mediazione delle ideologie; 3 . 4 Alcuni riferimenti: . 5 . 6 Grazie a questa apertura complessiva, in diverse occasioni ho potuto ricorrere a Wikipedia come terreno per scrivere voci di enciclopedia per gli studenti di diversi corsi dell’Università di Pisa (descrizioni dettagliate di queste esperienze si trovano in Tavosanis, 2013 e Tavosanis, 2019). In questo modo, con rapporti non sempre facili con la comunità di Wikipedia, sono stati coinvolti approssimativamente 1500 studenti e sono state scritte oltre 2000 voci, per un totale stimabile in circa 10.000 pagine di testo. Credo che un modello del genere possa essere riproposto in molte altre circostanze. 7 Esiste, ma sembra di uso molto ristretto, una Wikipedia in inglese semplificato: .

416

Mirko Tavosanis

5. Ruolo delle ideologie linguistiche nella costruzione dell’identità. Non tutti questi livelli sono pertinenti allo stesso modo, ma tutti permettono di collocare meglio le pratiche nel contesto.

2. La composizione della comunità A livello sociolinguistico, il tratto più vistoso e discusso della comunità di Wikipedia è la composizione di genere: i collaboratori regolari sono quasi esclusivamente maschi. Le stime sulla presenza maschile variano a seconda delle versioni linguistiche, dei periodi e dei metodi di ricerca, ma oscillano da un minimo del 77 % a un massimo del 94 %8. Per Wikipedia in lingua italiana non è quindi inverosimile ipotizzare che oggi i collaboratori regolari siano al 90 % di sesso maschile. Questa situazione viene spesso percepita come un problema, e la stessa Wikimedia Foundation organizza iniziative per cercare di cambiare il rapporto9. Inoltre, il numero degli utenti attivi è piuttosto ridotto. Nella versione in italiano, da diversi anni, i collaboratori regolari, identificabili come quelli che eseguono più di cento interventi al mese, sono circa tre-​quattrocento; quelli che eseguono almeno cinque interventi al mese sono due-​tremila10. Sul profilo sociale dei componenti di questa comunità non sono ancora state eseguite indagini, complicate peraltro dal fatto che quasi tutti operano sotto pseudonimo. La mia impressione è comunque che i collaboratori regolari provengano in grande maggioranza da fasce sociali a reddito medio-​a lto, che abbiano un titolo di studio più elevato della media o siano studenti e che la loro formazione prevalente sia di area informatica e ingegneristica. Non sarà quindi sorprendente che, sia a livello implicito (§ 5) sia a livello esplicito (§ 4), il modello di scrittura da loro promosso si basi su un’ideologia di “oggettività” e chiarezza ma risulti al tempo stesso legato alla tradizione italiana. In ogni caso, in tutte le sue versioni linguistiche Wikipedia segue in sostanza, con alcuni adattamenti, un modello sviluppato negli Stati Uniti e la selezione dei contributi è basata soprattutto sul loro contenuto, non sulla loro forma. Importante in quest’ottica è il prevalere della tendenza “cancellazionista”, che spesso cerca di limitare l’inserimento di voci su argomenti diversi da quelli 8 Per un’introduzione alla vasta bibliografia sull’argomento si può vedere l’articolo di Wikipedia in lingua inglese . 9 La pagina di riferimento è . 10 Le statistiche aggiornate vengono fornite da .

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

417

delle enciclopedie tradizionali11. Il ruolo dell’ideologia linguistica all’interno di un contesto del genere, che è già molto selezionato in base ad altri fattori, si concretizza quindi in buona parte nella difesa di modelli preesistenti. Per quanto riguarda l’uso identitario, su Wikipedia in lingua italiana esiste naturalmente una componente gergale, espressa nell’uso di abbreviazioni, codici e terminologia originale: da cambusa ‘lo spostamento di una discussione da una pagina non adeguata (tipicamente, i bar) a una più specifica, per alleggerire quella di provenienza e facilitare il ritrovamento della discussione in futuro’, allo stesso nome di Wikipediani che gli utenti a volte si attribuiscono12. Sono quindi normali, nelle pagine di discussione, frasi poco comprensibili ai non addetti ai lavori come «Giusto 2 giorni or sono un admin saggio (forse uno di coloro che ha scritto qui ..:)) rollò i nomi di figli minori con WP: VIVENTI e apprezzai molto»13. Questa componente è importante, ma il suo ruolo identitario sembra abbastanza marginale. La discriminazione tra chi appartiene alla comunità e gli estranei pare legata oggi alla conoscenza delle pratiche, più che a quella delle parole: sarebbe senz’altro interessante uno studio dedicato, ma la mia impressione è che le espressioni gergali risalgano soprattutto a un periodo in cui il lavoro su Wikipedia veniva visto da un’angolazione più ludica e che oggi diversi utenti le usino consapevolmente in modo ridotto. Soprattutto, non paiono frequenti le dichiarazioni del tipo «noi che collaboriamo assiduamente a Wikipedia parliamo così»; il che può essere interpretato anche in stretto rapporto alla composizione sociolinguistica della comunità e alla sua programmatica passività, di cui si parlerà nel § 3.

3. Il rapporto con la sociolinguistica dei cittadini Nella società contemporanea le competenze disciplinari e il trasferimento delle conoscenze non incontrano confini rigidi. Ciò sembra particolarmente vero nel caso della linguistica: per quanto forte sia lo scalino prodotto dallo studio formale, per esempio, della fonetica o della grammatica generativa, l’ampiezza

1 1 . 12 Una lista di termini e significati è . 13 Nel contesto, admin è un amministratore di Wikipedia; rollare significa ‘eseguire un rollback’, cioè l’annullamento veloce di una o più modifiche; WP: VIVENTI è il riferimento abbreviato alla pagina di servizio che presenta i criteri per la scrittura di biografie di persone viventi; il testo citato si trova a .

418

Mirko Tavosanis

delle discipline linguistiche e la loro pervasività nel sistema formativo fa sì che non sia facile tracciare linee di confine nette tra “addetti” e “non addetti” ai lavori, anche in rapporto all’individuazione del cambiamento linguistico (mentre sembrerebbe più facile farlo per la biologia molecolare o per la fisica delle particelle)14. Per descrivere questa situazione si è parlato di «citizen sociolinguistics», espressione traducibile con ‘sociolinguistica dei cittadini’, intendendo come ‘cittadino’ «Any individual, with or without formal sociolinguistic training, who comments on talk or the way people use language» (Rymes et Leone, 2012: 26)15. Nel contesto del cosiddetto Web 2.0, di cui Wikipedia è un esempio rappresentativo (Rymes e Leone, 2012: 30), la distribuzione e condivisione di informazioni linguistiche sembra ancora più importante. Inoltre, pare sbagliato etichettare automaticamente ogni manifestazione della «sociolinguistica dei cittadini» come qualcosa di inferiore rispetto alla linguistica scientifica. È senz’altro difficile identificare questioni generali su cui la «sociolinguistica dei cittadini» possa avere da dire qualcosa di più corretto o completo di quanto presentato dalla linguistica scientifica; e non mancano i casi in cui le informazioni presentate da Wikipedia, per esempio per quanto riguarda l’etimologia delle parole, sono una semplice ripresa meccanica da testi del tutto superati dal punto di vista scientifico (Cortelazzo, 2013). Tuttavia, come minimo, nella creazione di regole e pratiche, o nella soluzione di determinati problemi e dubbi, la «sociolinguistica dei cittadini» può fornire soluzioni solide e ragionevoli, che difficilmente si troverebbero descritte e pronte all’uso in un qualsiasi testo. Il caso di Wikipedia è per l’appunto interessante anche in relazione alle regole. La comunità che collabora alla realizzazione dell’enciclopedia si richiama infatti a una nutrita serie di regole esplicite che partono dai cosiddetti «Cinque pilastri» di Wikipedia16. Tali regole prevedono, tra l’altro, una totale 14 In riferimento a questo tema, per la situazione italiana, si possono ora vedere diversi contributi inseriti in Sansò (2020), e in particolare le osservazioni di Gaetano Berruto (2020: 17–​20) sulla relativa facilità o difficoltà di parti della disciplina. 15 In base a questa definizione, le osservazioni sociolinguistiche fatte dagli addetti ai lavori rappresenterebbero un caso particolare all’interno della «sociolinguistica dei cittadini». La «sociolinguistica dei cittadini» corrisponderebbe quindi alla «riflessione metalinguistica presentata ad altre persone». Una tale definizione non sembra però molto utile dal punto di vista operativo; in mancanza di un uso italiano consolidato per l’etichetta, mi sembra quindi opportuno applicarla alle sole pratiche condotte all’esterno della comunità di chi si occupa di lingua come principale professione. 16 .

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

419

indipendenza da tutti gli enti e le istituzioni esterne, ma anche una totale dipendenza dai dati esterni, indicando come unico obiettivo di Wikipedia quello del registrare passivamente ciò che viene pubblicato da fonti affidabili, in modo proporzionato allo spazio assegnato alle diverse teorie. Come è stato notato di frequente, e in particolar modo in rapporto alle voci storiche (per esempio, nel caso italiano, Pierfederici et Talia, 2019), una simile rivendicazione di passività è piuttosto discutibile dal punto di vista epistemologico. Quasi altrettanto importante è il fatto che la rivendicazione di passività ha spinto anche, in molte versioni linguistiche, a una polemica aperta contro gli “esperti”, cioè gli utenti che conoscono a fondo un argomento, considerati da un lato come inutili intermediari rispetto alle fonti d’informazione, e dall’altro come portatori di conflitti d’interesse e distorsioni o come interlocutori supponenti. Naturalmente, la realtà è che diverse voci di Wikipedia sono realizzate da esperti, e le politiche esplicite incoraggiano oggi la partecipazione di quelli che vengono burocraticamente definiti «utenti qualificati nel proprio campo»17. Tuttavia, restano abbastanza frequenti anche gli atteggiamenti polemici del tipo: «Come ben sappiamo: su Wikipedia non ci sono esperti ma solo fonti. Se si vuole una enciclopedia fatta da esperti ci si iscriva a Nupedia (creata da uno dei due fondatori di Wikipedia e fallita)»18. Questo è un caso particolare di fenomeno che, come si vedrà, si ritrova su Wikipedia in diverse circostanze: il disallineamento tra le regole esplicite e il modo effettivo in cui si comporta almeno una parte della comunità. L’atteggiamento di protezione contro le ingerenze esterne si proietta anche sulla gestione delle scelte linguistiche. Su Wikipedia in lingua italiana, la principale pagina di riferimento per le scelte linguistiche, il Manuale di stile che sarà discusso in dettaglio nel § 4, presenta una bibliografia con tre testi, inseriti con due diversi interventi il 20 dicembre 2009 e il 29 gennaio 201019: il Prontuario di punteggiatura di Bice Mortara Garavelli, Il nuovo manuale di stile di 1 7 . 18 . 19 Le pagine di Wikipedia vengono spesso modificate, ma le versioni precedenti rimangono consultabili in ordine cronologico (per una sintesi: ); in questo contributo, facendo riferimento a versioni anteriori a quella in linea al momento della consultazione, indicherò solo la data in cui sono state compiute, senza fornire il loro indirizzo completo –​comunque facile da rintracciare nella Cronologia di cui le pagine stesse sono dotate.

420

Mirko Tavosanis

Roberto Lesina e la Grammatica italiana di Luca Serianni. La scelta è del tutto ragionevole, ma viene preceduta da un avviso che formalmente ne ridimensiona la portata: «Si riporta di seguito una piccolissima selezione di alcuni libri interessanti, da non intendersi come “fonti” di questa pagina o “autorità”, ma per approfondimento e confronto». Una formulazione del genere concretizza bene il contrasto tra una esigenza generale di autonomia, che spingerebbe verso soluzioni idiosincratiche (o almeno non le contrasterebbe), e altri princìpi: in particolare quello di facilità d’uso, che spingerebbe verso le soluzioni più comuni, e quello di autorevolezza, che spingerebbe a seguire i modelli di riferimento della scuola e dell’editoria. Nella pratica, la tendenza generale sembra appunto la ragionevole accettazione implicita di simili princìpi, che però si preferisce non abbracciare in modo esplicito; soluzioni di compromesso del genere sembrano applicate dalla comunità anche per gestire altri problemi, come l’inclusione nell’enciclopedia delle pseudoscienze o delle teorie del complotto. Inoltre, modificare scelte già fatte in passato è oggettivamente complicato in quanto accettare nuovi standard richiederebbe un notevole lavoro per uniformare i testi già esistenti, che rispettano il vecchio standard. Questo tema ritorna di frequente nelle discussioni, anche se nell’assieme di Wikipedia l’applicazione delle norme è in realtà molto oscillante, perfino per i requisiti di base. Per esempio, anche se in teoria tutte le voci di Wikipedia dovrebbero avere rinvii alle fonti di informazione, oltre 144.000 voci sono etichettate come «senza fonti»20.

4. Le prescrizioni esplicite I criteri di scrittura accettati dalla comunità di Wikipedia in lingua italiana sono presentati in diversi punti del sito, ma soprattutto nel Manuale di stile21, una pagina di aiuto che nelle sue linee essenziali risale ai primi anni di attività della versione in lingua italiana. Molti dei criteri presentati nel Manuale di stile hanno un carattere tecnico e redazionale, più che puramente linguistico. Per esempio, un’ampia sezione è

20 . Il totale è peraltro probabilmente molto superiore, visto che non è detto che le voci senza fonti siano etichettate come tali. In ogni caso, il fatto che voci nuove possano essere criticate perché non rispettano standard, in una situazione in cui gli standard sono applicati in modo tutt’altro che sistematico, è una fonte frequente di discussioni e conflitti. 21 .

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

421

dedicata alle indicazioni redazionali per la presentazione delle ore del giorno e dei tempi misurati22: Per separare le cifre di ore, minuti primi e minuti secondi non si può usare la virgola, che secondo le convenzioni della lingua italiana va utilizzata solo per i decimali (va quindi utilizzata, se necessario, per separare i decimi di secondo). La norma ISO in materia (ISO 8601:2004 Data elements and interchange formats –​Representation of dates and times) consiglia l’uso, quale separatore, del carattere due punti (carattere ASCII 58), che ormai si è imposto in molti contesti, anche se criticato da taluni; è sicuramente legittimo e diffuso, anche se in misura minore, anche l’uso del punto. In ogni caso è necessario un uso coerente dei caratteri di separazione, almeno all’interno delle singole voci.

Il Manuale di stile si apre inoltre con un’esplicita dichiarazione di marginalità delle questioni linguistiche: «È molto più importante che una voce sia chiara e ricca di informazioni, piuttosto che stilisticamente perfetta: su Wikipedia la sostanza è ben più preziosa della forma». La seconda parte della dichiarazione è senz’altro discutibile: che una voce sia «chiara» è un risultato legato alla forma, e non solo alla sostanza, e lo stile è solo una parte di ciò che va nella forma. Si può comunque ritenere che nella pratica questa contraddizione non abbia molta importanza, e che per la maggior parte dei lettori sia significativo solo il contenuto della prima parte, cioè l’idea che “il bello scrivere” sia marginale. Tuttavia, alla «forma» viene assegnato un ruolo esplicito, anche se ancillare, e nel testo vengono fornite informazioni pratiche per il suo miglioramento. Nel Manuale di stile di Wikipedia è presente la raccomandazione di adottare uno «stile enciclopedico», che però viene definito quasi solo in negativo. Un sottoparagrafo presenta infatti la descrizione di ciò che viene definito in modo del tutto idiosincratico come «stile spicciolo»: Una voce di Wikipedia è destinata a essere letta da tutti: adulti, ragazzi, bambini, professori universitari e persone con la licenza elementare. Perciò si raccomanda di scrivere in modo piano e semplice, senza paroloni o frasi in gergo tecnico. (…) Se siamo qui su Wikipedia vuol dire che abbiamo qualcosa da dire: evitiamo dunque di sommergerlo di parole in eccesso, tipiche di un italiano burocratico e artificiale.

22 . Per un termine di confronto, si veda Lesina (1994: 185–​188). Una simile «sociolinguistica dei cittadini» è quindi molto più tecnica rispetto a casi come quello del «pensionato torinese» descritto da Miola et Fiorentini (2016). Si potrebbe piuttosto parlare di un tipo di «scrittura professionale» che si distacca da molte delle pratiche tradizionali dell’editoria di settore.

422

Mirko Tavosanis

Eviteremo dunque di annacquare un semplice articolo determinativo plurale con l’aggiunta dello sconveniente quelle che sono e non attribuiremo a piuttosto che un abusivo valore disgiuntivo. (…) Molto spesso uno stile spicciolo, fatto di frasi brevi ma chiare, è il miglior modo di rendere chiaro un tema e nitida la sua esposizione.

Indicazioni del genere sono ragionevoli ma generiche, e non approfondiscono per esempio il rapporto tra comprensibilità, argomento e destinatari. Sono inoltre del tutto scollegate dall’abbondante bibliografia italiana sulla comprensibilità (a cominciare da Piemontese, 1997); l’unico rinvio a fonti esterne consiste in questa citazione senza indicazione precisa della fonte: «Cesare Marchi definiva in un suo libro “ruota di porcello” la prosa ampollosa e vuota di chi non ha niente da dire, ma vuole parlare a tutti i costi per sembrare importante». In effetti, tutta la sezione sullo «stile spicciolo» è stata inserita il 9 settembre 2005 e proviene da un periodo in cui il tono di molte pagine di Wikipedia era amatoriale e scherzoso. Un capoverso del testo del 2005, che imitava ironicamente appunto uno stile ampolloso, è stato poi eliminato, ma l’impostazione è rimasta inalterata, assieme a una fotografia che fa da contrappunto ironico a quanto detto nel testo. È comunque chiaro che i testi che non rispettano le caratteristiche dello «stile enciclopedico» sono numerosi. Anche se le voci più visitate sono in buona parte corrette dal punto di vista linguistico e comprensibili (una valutazione in Tavosanis, 2020a), il controllo redazionale non arriva al livello tipico dell’editoria italiana: si trovano errori piuttosto vistosi, soprattutto sintattici, anche in alcune delle voci messe «in vetrina», cioè quelle ritenute «meritevoli di essere prese come esempio di completezza e bella prosa»23. Tuttavia, solo 642 voci di Wikipedia in lingua italiana (lo 0,04 % del totale) sono state etichettate come «da correggere» inserendo al loro interno questo avviso24: Questa voce o sezione contiene errori ortografici o sintattici oppure è scritta in una forma migliorabile. Contribuisci a correggerla secondo le convenzioni della lingua italiana e del manuale di stile di Wikipedia.

23 ; la menzione della «bella prosa» tra i (pochi) fattori che rendono esemplari le voci è naturalmente in controtendenza rispetto all’indicazione di scarso interesse per la forma espresso nel Manuale di stile e rappresenta un esempio di normale compresenza di ideologie multiple, corrispondente al punto 2 della classificazione citata nel § 1 (Kroskrity, 2004: 503–​505). 24 L’avviso viene inserito attraverso questo template: ; il funzionamento dei template viene descritto più in dettaglio nel § 6.

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

423

Lo scarso peso assegnato agli aspetti di qualità linguistica potrebbe essere considerato una manifestazione esplicita di «whateverismo linguistico» (Baron, 2008: 169; Tavosanis, 2011: 94). Tuttavia, va tenuto presente che la distanza tra i contenuti di Wikipedia e i testi generati in situazioni di comunicazione informale è enorme: è senz’altro più produttivo vedere le voci di Wikipedia come testi professionali soggetti a un livello di revisione un po’ inferiore rispetto a quelli pubblicati a stampa che come versioni un po’ revisionate di, per esempio, post su forum.

5. Le discussioni Le prescrizioni esplicite rappresentano un punto di riferimento, ma sono solo una parte dell’ideologia linguistica: la “grammatica silenziosa” e la generalizzazione di consigli puntuali hanno probabilmente un ruolo più importante. L’accesso alla comunità di Wikipedia pare infatti paragonabile più a un apprendistato che a un percorso formale di studio. Il canale principale per la trasmissione delle regole sembra soprattutto, oltre all’imitazione di quanto già esiste, quello da individuo a individuo: il materiale informativo –​al cui interno è piuttosto difficile orientarsi (Giaccai, 2015, pos. 35) –​aiuta solo fino a un certo punto, e apparentemente spesso non viene usato. Anche il Manuale di stile sembra relativamente poco citato e conosciuto e alcune sue prescrizioni sono ignorate anche da collaboratori esperti25. Ciò che distingue Wikipedia dalla maggior parte dei contesti di apprendimento informale è, più che il legame con un’abbondante documentazione strutturata, il fatto che le interazioni siano documentate da pagine di discussione permanenti (il sistema è descritto più in dettaglio in Tavosanis, 2020b). Va ricordato infatti che tutto il sistema è il prodotto del discorso di una comunità in rete, da analizzare in quanto tale (Herring et Androutsopoulos, 2015) e in cui restano pubblici non solo i prodotti finiti, ma anche i dibattiti relativi al

25 La normalità delle differenze di consapevolezza, anche per quanto riguarda l’ideologia linguistica, è descritta al punto 3 della classificazione citata nel § 1 (Kroskrity, 2004: 505–​507); alcuni esempi relativi a singoli criteri si possono trovare in questa discussione: . In un contesto del genere è inoltre notevole il contrasto tra gli inviti a creare nuove voci rivolti a tutti i visitatori del sito e la quantità di regole contenutistiche e formali da assimilare per evitare che le voci stesse vengano immediatamente cancellate.

424

Mirko Tavosanis

processo di elaborazione, conservati nelle discussioni online delle voci e delle pagine d’aiuto. Per la sostanza, anche se, come dichiarato nel § 4, molte voci di Wikipedia in lingua italiana non rispettano le linee guida, le discussioni a proposito di voci mal scritte o poco comprensibili sono rarissime. L’interesse della comunità sembra oggi rivolto principalmente a criteri formali e procedure, all’accettabilità o meno di alcuni argomenti e così via. L’interesse per la comprensibilità delle voci è quindi marginale, così come sono poco frequenti le discussioni sulla loro completezza, o addirittura, al di là del rispetto dei criteri formali, sulla correttezza delle informazioni in esse fornite. In un simile contesto, è naturale che le impostazioni generali esercitino influenza sulle scelte linguistiche, e non viceversa. Tale influenza si estende perfino alla scelta delle parti del discorso: un consiglio frequente, anche se non formalizzato nel Manuale di stile, è infatti quello di evitare gli aggettivi, che hanno spesso carattere valutativo, e in particolare di evitare i superlativi. Nel 2019, all’interno di una discussione è stato per esempio proposto di eliminare sistematicamente in tutte le voci l’aggettivo celeberrimo, sostituendolo con celebre26. La proposta di base era fondata sulla natura «desueta» della parola: Risulta con una semplice ricerca che molte voci utilizzano il termine “celeberrimo”, che ne direste di applicare una sostituzione via bot di questo termine, superlativo e desueto, sostituendolo con il più semplice “celebre” –​in modo da ridurre anche una possibile presenza di POV [Point of View, ‘punto di vista’]27 in diverse pagine?

Tuttavia, la discussione è stata dedicata in buona parte all’ultimo punto presentato, cioè al rapporto con un POV e alla natura intrinsecamente soggettiva e valutativa (o meno) del superlativo. Il dibattito alla fine non ha portato a una sostituzione sistematica di celeberrimo, anche per ragioni pratiche, ma sono state ampiamente discusse sia la posizione favorevole sia quella contraria, come in questi interventi: Non è una buona idea, non esistono parole intrinsecamente pov, ogni parola può essere pov o no a seconda dell’uso che se ne fa. Se la si andasse a sostituire dove è usata con cognizione di causa il pov lo si introdurrebbe invece di rimuoverlo. Inoltre non mi

26 . 27 Il rispetto di un «punto di vista neutrale» è uno dei «cinque pilastri» di Wikipedia, e la presenza di un punto di vista non neutrale è condannata: .

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

425

pare che sia un termine desueto, ad esempio Treccani lo riporta normalmente: “celeberrimo” Non concordo […], nel senso che credo che esistano parole intrinsecamente POV, le quali esprimono una specifica connotazione di ciò a cui si riferiscono. Ad esempio, in quali casi celeberrimo è più adeguato di “celebre”? Secondo me nessuno, è un superlativo messo a gusto personale di chi scrive. se questo superlativo assoluti [sic] fosse sempre sbagliato, allora sarebbe vero per molti altri superlativi assoluti: famosissimo, ricchisismo, fortissimo (usato ad esempio in voci di persone sportive), ma anche altri non riferiti a persone come battaglia sanguinosissima, uragano violentissimo, ecc. se dico che Dante è “celeberrimo” (superlativo) allo stesso modo dovrei uniformare ad esempio Petrarca, scrivendo celeberrimo, altrimenti porterei avanti un POV. Non credo sia da fare a bot, ma comunque il superlativo assoluto è sempre pov quindi va tolto se non è frutto di fonte.

Va poi ricordato che alle discussioni non sono applicati gli stessi criteri redazionali applicati alle voci. Dal punto di vista linguistico, le discussioni hanno in sostanza le caratteristiche dei forum professionali (descritti in Tavosanis, 2011: 171–​198), non delle voci di enciclopedia. All’interno delle discussioni stesse c’è quindi un relativo disinteresse nei confronti, per esempio, degli errori di battitura o dell’uso irregolare di maiuscole o minuscole. Diversi utenti preferiscono mantenere un tono piuttosto formale, ma mancano –​comprensibilmente –​dibattiti approfonditi sulle modalità linguistiche delle discussioni stesse28. Ciò le rende relativamente marginali per quanto riguarda la funzione di mediazione in rapporto a una vera e propria ideologia (Kroskrity, 2004: 507–​ 509).

6.  La normalizzazione automatica Le comunità presentano spesso una forte richiesta di normalizzazione, di riduzione delle alternative e di semplificazione delle scelte linguistiche. Anche nel caso di Wikipedia tale richiesta è molto presente nelle discussioni, come si è visto nei paragrafi precedenti e si vedrà di nuovo nel § 7; sul sito entrano però in gioco fattori assenti altrove. Per esempio, come è stato ricordato nel § 5, dato che è tecnicamente possibile modificare tutti i testi presenti su Wikipedia, 28 Le pagine di informazione sulle discussioni, tra cui . e , sono quasi prive di riferimenti a fenomeni pienamente linguistici; l’interesse va in sostanza alle questioni tecniche e agli inviti a rispettare la Netiquette, vista soprattutto dal punto di vista contenutistico.

426

Mirko Tavosanis

indipendentemente dalla loro data di pubblicazione, la richiesta di normalizzazione può avere una componente retroattiva: si può chiedere di modificare e normalizzare anche quanto è già stato pubblicato, non solo ciò che sarà pubblicato in futuro. In alcuni casi è inoltre possibile anche la gestione automatica o semiautomatica dei testi. I sistemi principali che lo permettono sono due: i template, cioè pagine speciali che contengono testo predefinito o generato attraverso variabili e che possono essere inserite all’interno di altre pagine29, e i bot, programmi che eseguono la generazione o la sostituzione di testo in modo automatico o semiautomatico30. La generazione automatica di testo non è facile (Tavosanis, 2018: 16–​17), e su Wikipedia i sistemi appena menzionati intervengono solo su una percentuale modesta del testo visibile a esseri umani. Tuttavia, per esempio, le descrizioni iniziali delle voci biografiche sono di regola generate già oggi da dati strutturati. Si prenda l’inizio della voce dedicata al giornalista Bruno Sereni31: Bruno Sereni (Milano, 4 luglio 1905 –​Barga, 26 febbraio 1986) è stato un giornalista, scrittore e antifascista italiano.

Quella frase non è stata scritta in prosa da esseri umani, ma è stata generata da questa serie strutturata di informazioni, inserita all’interno di ciò che viene chiamato il Template Bio32: {{Bio |Nome = Bruno |Cognome = Sereni |Sesso = M |LuogoNascita = Milano |GiornoMeseNascita = 4 luglio |AnnoNascita = 1905 |LuogoMorte = Barga |GiornoMeseMorte = 26 febbraio |AnnoMorte = 1986 |Epoca = 1900

29 I principi di funzionamento dei template sono descritti a . 30 I principi di funzionamento dei bot sono descritti a . 31 . 32 ; questo specifico template è usato solo da Wikipedia in lingua italiana.

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

427

|Attività = giornalista |Attività2 = scrittore |Attività3 = antifascista |Nazionalità = italiano |Immagine = Bruno Sereni.jpg |Didascalia = Bruno Sereni }}

Sistemi del genere creano vincoli rigidi che possono avere effetti anche su questioni sensibili: per esempio, si sono avute discussioni molto animate sull’uso del maschile o del femminile per i titoli professionali33. Le scelte degli utenti che compilano i campi del template possono poi interagire con le soluzioni meccaniche. Per esempio, nel caso di personaggi di sesso femminile, il Template Bio oggi supporta forme come «avvocata» o «politica», ma a seconda del modo in cui viene compilato produce anche esiti incoerenti come questo, in linea il 6 marzo 2020 e poi modificato in vario modo34: Zaha Hadid (in arabo: ‫; ديدح اهز‬Baghdad, 31 ottobre 1950 –​Miami, 31 marzo 2016[1]‌) è stata un architetto, designer e accademica irachena naturalizzato britannica.

Un altro tipo di intervento automatico è quello portato avanti dai bot. Tali interventi riguardano in buona parte elementi che non hanno componente linguistica (una funzione importante è quella di controllo della validità dei collegamenti esterni), ma altri sono relativi proprio alla forma: per esempio, in italiano ci sono bot che controllano e correggono gli errori ortografici più comuni, come quelli sugli accenti35.

7.  Il concetto di errore L’esistenza di sistemi automatici di correzione invita la comunità che li adotta a riflettere in modo approfondito su ciò che si deve o non si deve correggere. Una pagina molto ampia dedicata alle sostituzioni automatiche fornisce questa articolata presentazione36:

33 Per esempio . 34 . 35 . 36 .

428

Mirko Tavosanis

Premesso che gli errori possono capitare, che tutti li commettono e che Wikipedia è invece per sua natura votata al pignolo perfezionismo, ci sono molti errori comuni che periodicamente riappaiono nelle nostre pagine. Si tratta di errori di scrittura incidentali o intenzionali, episodici o reiterati, la cui caratteristica è appunto quella della diffusione e della frequenza di ricomparsa; molti provengono da errata trascrizione di parole la cui pronuncia risente di inflessioni dialettali, altri riflettono errori di vasta diffusione, nel convincimento che siano entrati nell’uso accettato, altri ancora risentono dell’utilizzo di correttori automatici non ben tarati, in programmi di videoscrittura con cui talvolta da disconnessi si preparano i testi. Alcuni di essi, in ragione dell’errata nozione dell’autore sulla grafia, possono trovarsi ripetuti più volte nella stessa pagina. Ci sono anche molti «ex errori» di ortografia, cioè errori che a causa della loro diffusione sono parzialmente accettati o comunque segnalati dai vocabolari, vista l’impossibilità di ignorarli; poiché Wikipedia tende troppo spesso a un livellamento verso il basso della qualità della prosa, è utile contrastarli, se essi non ledono il diritto di ciascuno a operare proprie scelte di natura stilistica purché tali scelte siano inequivocabilmente riconoscibili come tali. Sono perciò deprecate le sostituzioni di una variante grafica di una parola con un’altra che le sia equivalente sul piano della correttezza o addirittura di una parola con un suo sinonimo che non siano un chiaro miglioramento stilistico della stesura delle voci se non per il gusto di alcuni utenti e che possano quindi configurarsi come un caso di danneggiamento di Wikipedia per sostenere una propria opinione. Bisogna inoltre evitare il rischio opposto al precedente (appiattimento verso il basso): l’appiattimento sulle forme più comuni e la soppressione (magari in via automatica) delle forme meno comuni per il solo fatto che sono meno comuni. Questa è dunque una richiesta costante di intervento a manutenzione delle nostre voci, rivolta ai bot ma non solo. La verifica di questi errori è di rilevante importanza: Wikipedia dovrebbe presentare infatti possibilmente solo forme corrette di trattazione, e anche la forma fa parte del complesso di cure che riserviamo alla nostra produzione. Per quanto questa pagina sia principalmente rivolta ai manovratori di bot, chiunque può provvedere anche manualmente alla verifica. E chiunque può (anzi ci auguriamo che lo faccia) arricchire la lista delle possibili correzioni.

Va aggiunto che per un sito attivo da quasi vent’anni è comunque consigliabile tener conto anche dell’evoluzione: scelte considerate accettabili poco dopo il Duemila oggi possono non essere più rappresentative della lingua. Tuttavia, la soluzione principale adottata nel caso di oscillazioni presenti nella lingua è quella della tolleranza, anche quando le forme divergono da quanto richiesto in modo esplicito nel Manuale di stile. Le discussioni relative a ciò che può essere o meno considerato errore sono comunque un buon punto di partenza da cui osservare gli orientamenti

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

429

dell’attuale comunità di Wikipedia. Per esempio, il 28 settembre del 2019 un utente specializzato in interventi su questioni di ingegneria ha aperto una discussione sugli apostrofi in uno degli spazi comuni più visibili, il Bar di Wikipedia, chiedendo37: 1. Su it.wikipedia e secondo le regole della lingua italiana bisogna sempre mettere l’apostrofo negli articoli “lo”, “la” e “una” quando sono seguiti da una parola che inizia per vocale (ad esempio: l’unico, l’aria, un’altra) o si può anche lasciare senza apostrofo? (ad esempio: lo unico, la aria, una altra) 2. L’obbligatorietà (se esiste) dell’apostrofo nei casi di cui sopra, quanto è importante su it.wikipedia? In altre parole, errori di questo tipo sono tanto gravi da doverli correggere subito o mettere un template: Correggere oppure si può lasciare così com’è senza pensarci troppo? 3. Se le regole di cui sopra sono molto importanti e valgono sempre, possiamo chiedere ad un botolatore di passare da tutte le voci in maniera semiautomatica per svolgere tali correzioni? O in alternativa, è giustificata una ricerca “a mano” di tali errori e svolgere migliaia di “microcorrezioni” di tale tipo o è preferibile lasciare le voci così come sono, correggendole piano piano, quando capita (ad esempio mentre si stanno svolgendo altre correzioni, un ampliamento della voce, ecc.)? Ovviamente le risposte a queste domande si collegano alla domanda precedente su quanto sia importante svolgere queste correzioni. Nel dibattito che ne è scaturito, cui ho partecipato anch’io, in una prima fase nessuno ha inserito riferimenti a grammatiche o altro, per chiarire se le grafie indicate dovessero essere effettivamente considerate errori oppure no. Si è discusso invece molto sulla quantità di interventi da eseguire (nella citazione i corsivi sono miei): Nel caso di una antica invece si superano le mille occorrenze, e non mi sembrano citazioni. Considerando tutti i casi possibili, forse arriviamo non dico al milione di voci da correggere, altrimenti vorrebbe dire la quasi totalità delle voci, ma almeno 100–​500 mila voci penso che ci si arriva (le parole che iniziano per vocale sono tante). Un altro migliaio di occorrenze per una importante. Siamo già a più di 2 mila. Con una estensione altre mille voci, più altre 800 voci per una immagine, 600 voci per una unica, più di 600 una elevata, quasi 300 per una autovettura. Arriviamo così a 4300 occorrenze trovate in meno di mezz’ora, più le altre con parole con meno

37 .

430

Mirko Tavosanis

occorrenze (da qualche unità a qualche centinaio) che non ho indicato. Dalla cronologia delle ricerche che ho fatto, conto che ho cercato 41 casi, quindi la media è di più di 100 errori per ciascuna combinazione “una” + “parola che inizia per vocale”.

In questa fase della discussione io ho fatto un rimando alla grammatica di Serianni, che ovviamente non considera obbligatorie le elisioni (la conservazione è minoritaria, ma relativamente frequente nella scrittura accademica): Sull’elisione grafica, indicata da apostrofo, la Grammatica italiana di Serianni, che fa da riferimento generale, si limita a dire che “è normale” (e non “è obbligatoria”) “con gli articoli singolari e con le relative preposizioni articolate”, oltre che in diversi altri casi (I, 73). Nell’italiano contemporaneo, in effetti, c’è una sensibile differenza in questo tra gli articoli maschili e femminili38.

A questo punto è intervenuto un altro utente, di nuovo legato all’area professionale dell’ingegneria: Quando Serianni scrive “normale” , significa che una norma prevede l’elisione, il che è traducibile con “obbligatorio” (aggettivo che Serianni non userà mai, perché ideologicamente non dà prescrizioni, ma censisce l’uso). Quindi possiamo ritenere che sia un errore e correggere tutte le occorrenze. Purtroppo ciò non si può fare via bot e spiego il perché: l’obbligatorietà riguarda solo gli articoli, ma la e una sono anche pronomi. Elidere la in tutte le occorrenze è eccessivo, anche se forse non errato; elidere una pronome è un errore grave. Inoltre ci sono delle eccezioni plausibili: ad esempio le elisioni in genere non avvengono prima delle sigle, oppure non si possono correggere le citazioni (almeno quelle non tradotte) e i titoli dei libri.

Io ho fatto notare che la grammatica di Serianni non si fa nessun problema a dare indicazioni vincolanti, quando è corretto farlo, e usa senza problemi l’aggettivo «obbligatorio». Questo ha prodotto una risposta un po’ piccata: Ecco, ti ringrazio della precisazione. Ti rimando a questa distinzione, che qualifica la grammatica di Serianni come descrittiva, in opposizione a quella di Dardano e Trifone39. Comunque Dardano e Trifone (Grammatica italiana, III edizione, 1995, p. 699) includono gli articoli e le preposizioni articolate, nonché quello e bello, nel primo gruppo di occorrenza dell’elisione, definita come “normale”. Il ringraziamento è soprattutto per la preziosa definizione di De Mauro: “conforme alle regole del sistema

38 Un primo orientamento sul tema, consultabile anche online e dotato di bibliografia essenziale, è Romito (2010). 39 Il testo a cui si rinvia non contiene nulla del genere: è un brano di uno scritto di Edgar Radtke in cui si elencano diversi tipi di grammatiche, ma non si dice affatto, ovviamente, che la grammatica di Serianni è descrittiva e quella di Dardano e Trifone prescrittiva ().

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

431

o a un uso largamente affermato”, quindi sia che la norma faccia riferimento a una regola, sia che faccia riferimento a un uso, la soluzione normale è quella che rispetta la norma. La mia “traduzione” di “normale” con “obbligatorio” è da intendersi ai fini wikipediani: scrivendo su wikipedia è obbligatorio attenersi alla norma, cioè non è possibile sfruttare quel margine discrezionale di cui si avvalgono alcuni autori. Ciò deriva dal fatto che wikipedia è un progetto collaborativo, in cui non trova spazio una scelta stilistica (?) del singolo che si trova fuori dalla norma linguistica generale.

La discussione non ha poi portato a decisioni concrete e l’utente che l’aveva aperta ha tirato le fila scrivendo: Non saprei proprio dove e quali fonti reperire riguardo alla grammatica italiana, e non penso che il mio libro delle scuole elementari possa utilizzarsi come fonte attendibile. Posso anche fare finta di niente quando vedo un articolo eliso o no oppure una d eufonica o cacofonica che sia, ma sarebbe meglio per tutti scrivere chiaro e tondo sul Manuale di stile di Wikipedia quali regole o non-​regole seguire in questi casi. Almeno per capire se e quanto è importante scrivere/​correggere “una” con l’apostrofo.

Questo esempio è rappresentativo non solo per gli aspetti positivi delle discussioni sulla normalizzazione –​che hanno spesso un alto profilo anche se non sono svolte tra specialisti –​ma anche per alcuni tratti meno positivi. Questi ultimi si manifestano in alcuni degli interventi citati: nonostante Wikipedia stessa raccomandi di preferire fonti a stampa, e nonostante la grammatica di Serianni venga elencata tra i testi di «approfondimento e confronto» per il Manuale di stile (§ 4), spesso la comodità della ricerca online prevale e fa sì che vengano portati a sostegno delle varie posizioni brani fuori contesto trovati attraverso Google e interpretati in modo non corretto. I problemi di interpretazione, a loro volta, non hanno nulla di strano. Banalmente, in molti casi occorre essere esperti di un argomento anche solo per interpretare correttamente le fonti di informazione, e non sembra possibile creare un’enciclopedia di buon livello in assenza di questo requisito. Per garantire la qualità delle informazioni, la copertura di Wikipedia richiederebbe poi il coinvolgimento di un numero di collaboratori fissi molto superiore a quello dei componenti della comunità attuale. Anzi, ciò che forse dovrebbe essere sorprendente non è la presenza di punti criticabili, ma il fatto che un numero di persone così limitato riesca comunque a gestire un sito tanto ricco di informazioni.

8. Conclusioni Dal punto di vista dell’ideologia linguistica, Wikipedia si mostra come un ambiente con caratteristiche particolari. Sintetizzando solo le principali tra

432

Mirko Tavosanis

quelle esaminate, è un ambiente in cui una comunità composta sostanzialmente da non specialisti deve gestire questioni linguistiche complesse; questa gestione avviene poi in modo sofisticato e al tempo stesso condizionato da una formazione di compromesso in cui il riferimento a criteri esterni non può essere portato alle logiche conseguenze per tutta una serie di fattori. Un’analisi del genere invita alla valutazione, che tuttavia a sua volta dipende dal modo in cui viene considerato il contesto. È senz’altro possibile ritenere, facendo prevalere il pessimismo, che Wikipedia non sia all’altezza di ciò che potrebbe essere; tuttavia, si può anche apprezzare ciò che è (e, personalmente, propendo per quest’ultimo punto di vista)40. La natura stessa di Wikipedia induce poi a fare un passo oltre la semplice valutazione e a vedere le cose anche in una prospettiva pratica di cambiamento. È del tutto legittimo pensare, per esempio, a una Wikipedia in cui le questioni di scrittura siano inquadrate in modo più solido e funzionale. Come mostra la tradizione italiana di studi in proposito, un’ideologia generica di «chiarezza» può essere utilmente concretizzata in una serie di criteri puntuali che permettano di valutare un testo in rapporto ai destinatari e agli obiettivi, chiarendo ciò che è utile o dannoso fare. Su altri piani, anche solo una presentazione scientificamente fondata del concetto di errore linguistico, e di ciò che può o non può essere accettabile in un testo italiano, permetterebbe di reindirizzare molte energie e vedere il rapporto tra autori e lettori in modo nuovo. In questo senso, uno sviluppo possibile è legato a un più stretto legame tra Wikipedia e le comunità di ricerca e insegnamento. Un tale legame è da tempo auspicato dalla Wikimedia Foundation, che nota tra l’altro che i progetti educativi che coinvolgono studenti di vario livello producono già oggi percentuali non trascurabili dei contenuti di Wikipedia41. Nell’altra direzione, attraverso Wikipedia scuole e università sono in grado di realizzare qualcosa di cui sentono molto il bisogno, cioè attività che abbiano un alto profilo formativo e al tempo stesso una proiezione concreta, e motivante, sul mondo reale. Non è inverosimile pensare che anche le questioni collegate all’ideologia linguistica, e più in generale alla lingua, possano avere il loro posto in un’evoluzione del genere, con la possibilità di generare benefici per tutte le parti coinvolte.

40 Su questo si possono vedere le due pagine parallele e . 41 .

L’ideologia linguistica e le pratiche di Wikipedia in lingua italiana

433

9. Ringraziamenti Ringrazio Camillo Pellizzari e Tanya Roy per la loro attenta rilettura della prima versione di questo testo e per le importanti informazioni fornite.

Bibliografia Baron, Naomi (2008), Always on: Language in an Online and Mobile World, New York, Oxford University Press. Berruto, Gaetano (2020), «Riflessioni sull’insegnamento della linguistica oggi», in Andrea Sansò (ed.) (2020), p. 13–​29. Burke, Peter (2013), Dall’Encyclopédie a Wikipedia (trad. it. di Maria Luisa Bassi), Bologna, il Mulino [orig. A social history of knowledge: from the Encyclopédie to Wikipedia, Cambridge, Polity, 2011]. D’Achille, Paolo e Domenico Proietti (2011), «Le voci enciclopediche nell’era multimediale: il caso di Wikipedia», in Gudrun Held e Sabine Schwarze (ed.), Testi brevi: teoria e pratica della testualità nell’era multimediale, Francoforte sul Meno e New York, Peter Lang, p. 87–​111. Elia, Antonella (2006), «An analysis of Wikipedia digital writing», in Proceedings of the workshop on NEW TEXT: wikis and blogs and other dynamic text sources, EACL, East Stroudsburg, p. 16–​23. Giaccai, Susanna (2015), Come diventare bibliotecari wikipediani, Milano, Editrice Bibliografica (versione Kindle). Herring, Susan C. e Jannis Androutsopoulos (2015), «Computer-​mediated discourse 2.0», in Deborah Tannen, Heidi E. Hamilton e Deborah Shiffrin (ed.), The handbook of discourse analysis, London, Routledge, vol. II, p. 127–​ 151. Kroskrity, Paul (2004), «Language ideologies», in Alessandro Duranti (ed.), A companion to linguistic anthropology, London, Blackwell, p. 496–​517. Lih, Andrew (2010), La rivoluzione di Wikipedia: come un gruppo di illustri sconosciuti ha creato la più grande enciclopedia del mondo (trad. it. di Ciro Castiello), Torino, Codice [The Wikipedia revolution: how a bunch of nobodies created the world’s greatest encyclopedia, New York, Hyperion, 2009]. Miola, Emanuele e Ilaria Fiorentini (2016), «Citizen sociolinguistics e ironia online: il caso del “pensionato torinese” su Facebook», Carte semiotiche, 14, p. 125–​139. Piemontese, Emanuela (1996), Capire e farsi capire. Teorie e tecniche della scrittura controllata, Napoli, Tecnodid.

434

Mirko Tavosanis

Pierfederici, Benedetta e Salvatore Talia (2019), «La narrazione della storia in Wikipedia: pratiche, ideologie, conflitti per la memoria nell’Enciclopedia Libera», Storie e linguaggi, 5, 1, p. 299–​309. Roncaglia, Gino (2018), L’età della frammentazione: cultura del libro e scuola digitale, Roma-​Bari, Laterza. Romito, Luciano (2010), «Elisione», in Raffaele Simone (ed.), Enciclopedia dell’italiano, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, p. 418–​419. Rymes, Betsy e Andrea R. Leone (2014), «Citizen Sociolinguistics: A New Media methodology for understanding language and social life», Working Papers in Educational Linguistics, 29, 2, p. 25–​43. Sansò, Andrea (ed.) (2020), Insegnare Linguistica: basi epistemologiche, metodi, applicazioni. Atti del LIII Congresso della Società di Linguistica Italiana (Università dell’Insubria, 19–​21 settembre 2019), Milano, Società di Linguistica Italiana, 2020. Tavosanis, Mirko (2011), L’italiano del web, Roma, Carocci. Tavosanis, Mirko (2013), «Insegnamento universitario della scrittura 2.0 attraverso Wikipedia», in Tecnologie e metodi per la didattica del futuro. Atti della 27a DIDAMATICA, Pisa, CNR, p. 407–​410. Tavosanis, Mirko (2018), Lingue e intelligenza artificiale, Roma, Carocci. Tavosanis, Mirko (2019), «Scrivere su Wikipedia dall’Università alla scuola», in Massimo Palermo ed Eugenio Salvatore (ed.), Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze, Firenze, Cesati, p. 173–​182. Tavosanis, Mirko (2020a), «L’italiano di Wikipedia e la didattica della scrittura», Lingue e culture dei media, vol. 4, n° 1, p. 8–​26. Tavosanis, Mirko (2020b), «Le discussioni di Wikipedia», Lingue e culture dei media, vol. 4, n° 2, p. 59–​77.

Patrizia Bertini Malgarini (Università LUMSA di Roma) Marzia Caria (Università LUMSA di Roma)

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile* Riassunto: Il contributo presenta i primi risultati di un’indagine in corso, avviata nel 2016 dall’Università LUMSA di Roma (in collaborazione con “La Sapienza”), finalizzata alla raccolta e analisi delle “parole dell’odio” (hate words) usate nel linguaggio giovanile, con specifica attenzione all’ambito dei media. Riferimento imprescindibile della nostra analisi è l’inventario delle “parole per ferire” curato da Tullio De Mauro nel 2016, che ne mappa di vari tipi. In tale prospettiva si proporranno, traendole dalle voci raccolte, forme dialettali/​regionali, forestierismi, neologismi, giochi di parole, figure retoriche, modi di dire, utilizzati dai giovani in modo dispregiativo, soprattutto nella comunicazione digitale dei social network e chat (ma anche videogiochi e web series), volti a evocare stereotipi negativi, legati –​ad esempio –​al genere, alla provenienza, all’abbigliamento, o all’aspetto fisico. Di notevole interesse inoltre, sul piano morfologico, il ricorso frequente a parole derivate per prefissazione, suffissazione, composizione, usate come insulti (anche se spesso in contesti giocosi) specie per offendere chi presenta scarsa dimestichezza con le nuove tecnologie o per colpire diversità comportamentali. Parole chiave: parole per ferire, hate speech, discriminazione, linguaggio giovanile, glossario, nuovi media.

1. Introduzione Tra le diverse aree semantiche che caratterizzano il lessico del linguaggio giovanile (o linguaggi giovanili, o giovanilese)1, definito fin dai primi studi sull’argomento come «varietà di lingua utilizzata, in maniera più o meno ampia e costante, ma quasi esclusivamente nelle relazioni di peer group, da adolescenti

* Nell’ambito di una concezione unitaria, pertengono a Patrizia Bertini Malgarini il paragrafo 1, a Marzia Caria i paragrafi 2, 3 (e 3.1); il paragrafo 4 e l’Appendice sono comuni. 1 In luogo di linguaggio dei giovani si userà nel corso del contributo anche la sigla LG, che andrà sciolta, a seconda del contesto, come singolare o come plurale.

436

Malgarini, Caria

e postadolescenti (teenagers)» (Coveri, 1988: 231)2, quella relativa agli insulti, e più in generale alle designazioni denigrative, è, come noto, piuttosto vitale. La ricerca di un registro espressivo e informale da parte dei giovani viene infatti spesso potenziata dal ricorso a voci disfemiche, non di rado desemantizzate e detabuizzate, che sono scelte per dare maggior forza e incisività al discorso (lo notava già Radtke, 1993: 206–​208). L’uso di parole offensive, il parlare dispregiativo è in certo qual modo “parte del gioco”; è anzi, in un certo senso, subordinato alla funzione prevalente del linguaggio giovanile: quella ludico-​espressiva. E ciò vale, come vedremo, non solo per la componente dialettale, che è appunto (come noto) fortemente caratterizzata sul piano semantico da forme denigrative (sul tema cf. Cortelazzo, 1994: 303–​304; Marcato, 2002: 49–​55; Cortelazzo, 2010), ma anche per le altre componenti del giovanilese. Nelle pagine che seguono presentiamo i primi risultati di uno studio sullo hate speech nel linguaggio giovanile, con particolare attenzione ai termini veicolati attraverso i cosiddetti nuovi media (in particolare web, social media, ma anche giochi di ruolo online), allo scopo di evidenziare forme ed espressioni linguistiche del LG usate con intento discriminatorio (per es. di tipo etnico o di genere) o denigrativo (in relazione ad es. ad abitudini, idee, comportamenti, abbigliamento, aspetto fisico). La ricerca sulle “parole dell’odio” nel linguaggio giovanile si inserisce in un progetto di lavoro più esteso sulle varietà giovanili dell’italiano, avviato nel 2016 dalla LUMSA3 di Roma, in collaborazione con

2 Il linguaggio giovanile ha suscitato ormai da tempo, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’attenzione della comunità scientifica, dando vita a una bibliografia piuttosto ampia; da ultimo si rinvia, anche per una bibliografia generale sul tema, alla raccolta di saggi di Coveri (2014) e al dizionario di Simonetti (2015), ultimo di una serie di lavori lessicografici, tra i quali il più noto è senz’altro quello di Ambrogio et Casalegno (2004). Il repertorio di Maria Simonetti, giornalista dell’Espresso, rappresenta un caso particolare di dizionario: si tratta della versione cartacea del materiale lessicale raccolto dal 2001 dalla giornalista su Slangopedia, pagina web del sito dell’Espresso , che conta, fino alla nostra ultima analisi del 18 febbraio 2020, 1304 voci proposte attraverso mail inviate da adolescenti (non anonimi) di tutta Italia. Le voci registrate online sono state tutte autovalidate dagli utenti, ordinate alfabeticamente e taggate (con qualche eccezione ed errore) per provenienza geografica e ambito semantico. Il sito di Slangopedia si affianca a LinguaGiovani dell’Università di Padova, una raccolta online di voci (circa cinquecento) inserite a partire dal 1997 (ultime integrazioni nel 2009). Per altri riferimenti sitografici cf. Coveri (2014: 200). 3 Responsabile scientifico Patrizia Bertini Malgarini, coordinatrice del gruppo di lavoro Marzia Caria.

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

437

“La Sapienza”, e finalizzato alla realizzazione di un Glossario del linguaggio giovanile. I primi risultati dell’indagine sono confluiti in Bella Ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata, pubblicato nel 2017 a cura degli studenti del Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione, informazione e marketing della LUMSA; il volumetto è stato rieditato nel 2019, in una nuova edizione ampliata e arricchita di nuove parole (Lucenti et Montanari, 2019). Le voci raccolte nel Glossario sono state tratte per lo più dalla competenza personale degli studenti di entrambi gli atenei romani che hanno frequentato il corso di Linguistica italiana negli anni accademici 2017–​2018 e 2018–​20194; attraverso una sorta di auto-​elicitazione, gli studenti hanno censito quindi forme effettivamente e spontaneamente da loro utilizzate nelle conversazioni tra pari. A differenza di altre inchieste sul linguaggio giovanile, realizzate fino a oggi attraverso la compilazione di questionari, in cui tutti gli intervistati vengono chiamati a rispondere agli stessi quesiti (indicazioni bibliografiche sulle inchieste sociolinguistiche più significative in Rati, 2013: 7, nota 15), nella nostra indagine gli studenti sono stati sollecitati a interrogarsi liberamente sulle proprie abitudini linguistiche. Sono stati cioè gli stessi studenti ad “intervistarsi” tra di loro, interagendo gli uni con gli altri, senza l’ausilio di una griglia di domande preordinate: una sorta di “intervista non strutturata” che ciascuno studente è stato stimolato a condurre con i propri colleghi universitari, ma anche al di fuori del contesto universitario, nell’ambito più ampio della propria cerchia amicale e familiare. La ricerca si è successivamente inserita nel più ampio progetto “Linguaggi giovanili: hate speech e hate words” (avviatosi alla LUMSA nel 2018 e coordinato da Donatella Pacelli), un progetto di carattere multidisciplinare, orientato a esplorare il fenomeno dell’hate speech5, con anche l’importante e significativo

4 Va tuttavia ricordato che il progetto del Glossario del linguaggio giovanile prevede anche l’apporto degli utenti esterni, che possono contribuire suggerendo una parola attraverso la compilazione di un form di contatto disponibile sulla pagina web della LUMSA dedicata al progetto. Ha favorito l’apertura dell’iniziativa verso l’esterno anche la trasmissione di una rubrica su Radio Rai 1, “Una parola al giorno”, che ha preso spunto proprio dal nostro Glossario. 5 Del fenomeno e dei suoi meccanismi ci offre un quadro Vox. Osservatorio italiano dei diritti, che ha pubblicato per il quarto anno la Mappa dell’intolleranza, un progetto nato dalla collaborazione tra diverse università (la Statale e la Cattolica di Milano, la Aldo Moro di Bari e “La Sapienza” di Roma), basato sull’analisi testuale di 6.544.637 tweet pubblicati tra maggio e novembre 2017 e tra marzo e maggio 2018 per rilevarne gli eventuali contenuti omofobi, xenofobi, antisemiti, islamofobi, misogini e contro

438

Malgarini, Caria

proposito di realizzare una ricognizione delle risposte che la società sta offrendo attraverso campagne, azioni, regole e sanzioni volte al contrasto dell’incitamento all’odio6. L’obiettivo specifico sul piano linguistico è quello di realizzare un censimento (con relativo data base consultabile anche in Rete) delle parole ingiuriose e dell’intolleranza usate nei contesti comunicativi più spesso preferiti dai giovani, attraverso la costruzione di un corpus di testi tratti principalmente dai social media, e dai videogiochi.

2. L’indagine Tale indagine ha già consentito di raccogliere un buon numero di voci dispregiative (90), pubblicate nella nuova edizione del Glossario (costituito complessivamente da 850 lemmi), all’interno di una specifica sezione intitolata “Parole per ferire”, con rinvio esplicito al titolo di un noto studio del 2016 di Tullio De Mauro, confluito nel 2017 nella Relazione Finale della Commissione “Jo Cox” sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio7, e uscita parzialmente sulla rivista Internazionale8. Uno studio, quello di De Mauro, che ha senz’altro avuto il merito di ampliare, rispetto alle ricognizioni realizzate nelle altre lingue, il concetto di hate words, categoria di parole all’interno della quale devono rientrare non solo gli insulti volgari, le male parole, in genere legate a materie escrementizie e attività sessuali tabuate, e quelle usate per insultare

le persone diversamente abili. La Mappa è consultabile all’indirizzo . 6 Il tema proposto, infatti, si pone come terreno elettivo di applicazione di competenze diverse (di ambito sociologico, linguistico, letterario, semiotico) e consente di amplificare le sinergie avviate sul piano istituzionale con enti quali il Comitato ministeriale “Media e Minori”; il CORECOM Lazio e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM). 7 La Commissione sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio, presieduta da Laura Boldrini, è stata istituita il 10 maggio 2016, in risposta alle sollecitazioni del Consiglio d’Europa ad avviare iniziative parlamentari di inchiesta e contenimento su hate speech e hate words, con il compito di condurre attività di studio e ricerca su tali temi. Tullio De Mauro è stato componente della Commissione, offrendo un autorevole e prezioso contributo ai lavori, anche attraverso la predisposizione di un inventario delle “parole d’odio” confluito nella relazione finale della Commissione, il cui testo si può consultare e scaricare nella versione integrale di 130 pagine all’indirizzo . 8 All’indirizzo .

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

439

categorie deboli o tali ritenute, ma anche quella vasta classe di parole che non sono in sé volgari insulti né sono parole riconducibili a stereotipi etnici e sociali. Proprio la mappatura di De Mauro è servita agli studenti dei due atenei romani come riferimento per raccogliere, definire e catalogare le loro “parole per ferire”: una lista di vocaboli, sigle ed espressioni usate dai giovani o, per essere più precisi, dallo specifico gruppo giovanile costituito dagli studenti della LUMSA e della “Sapienza”. Si è scelta l’espressione “parole per ferire” come titolo della relativa sezione del Glossario, in luogo di hate speech, non solo per un doveroso richiamo a De Mauro, ma soprattutto perché con questa locuzione inglese ci si riferisce più specificatamente (e anche giuridicamente) a «espressioni che attaccano, minacciano o insultano altre persone, o gruppi di persone, motivando tali azioni in base all’origine razziale, all’etnia, alla religione, al sesso, all’orientamento sessuale o a un’eventuale disabilità» (Ziccardi, 2016: 11, n. 3). Nel nostro caso invece abbiamo inteso con “parole per ferire” tutte quelle forme genericamente offensive, denigratorie e discriminatorie, dalle più esplicite (insulti, epiteti, termini volgari, bestemmie) alle più ambigue, ossia le parole che possono diventare offensive a seconda del contesto o, soprattutto, dell’intenzione comunicativa. La precisazione permette una seconda osservazione che è relativa alla modalità d’uso di queste parole da parte dei giovani: si tratta infatti nella maggior parte dei casi di forme desemantizzate, impiegate in modo scherzoso per dare maggior forza ed espressività a un’affermazione, fino ad arrivare a un «uso ritualizzato» dell’insulto e della parolaccia (Gheno, 2017: 93). Tuttavia, se è vero che proprio la frequenza di un insulto, o addirittura un suo uso routinario, come sottolinea Sabina Canobbio (2010), «può fargli perdere pregnanza semantica (dunque ogni collegamento con effettive caratteristiche o mende dell’insultato) e usurarlo, facendone alla fine un’arma spuntata nell’aggressione verbale», non si può certo negare che la scelta di una parola al posto di altre da parte dei giovani e l’insistenza con la quale essi attingono ad alcune aree semantiche quando vogliono insultare qualcuno o denigrare qualcosa, può dirci molto su quali siano i pregiudizi, le ideologie, i tabù comuni tra i giovani. Nel contempo, accedere agli insulti del LG, analizzandone l’oggetto, le motivazioni e le funzioni consente senz’altro di delimitare il sistema di valori culturali, etici e ideologici di un determinato gruppo di giovani (o di una serie di gruppi affini) in un determinato periodo.

440

Malgarini, Caria

3. Le “parole per ferire” nel Glossario In questa prospettiva risulta di particolare interesse mettere in evidenza innanzitutto alcuni dati di tipo statistico, seppur parziali e provvisori, con la consapevolezza del fatto che i rilievi qui esposti restituiscono una visione parziale dei risultati che ci si attende di raggiungere sulle categorie di parole dell’odio e dell’intolleranza più sfruttate dai giovani. Rifacendoci proprio alla classificazione demauriana, la percentuale più alta delle novanta forme raccolte, oltre la metà (il 51 %), è riconducibile alla categoria di parole che denotano, per usare le parole di De Mauro (2016), «diversità, difetti, mancanze rispetto a quel che appare normale, in particolare le diversità di abilità». All’interno di questa categoria si distinguono due gruppi: parole che indicano «difetti morali e comportamentali», che sono la maggior parte (35 %), e, in percentuale più bassa (il 16 %), parole usate per sottolineare negativamente «diversità e disabilità psichiche, mentali, intellettuali». Percentuali ancora più ridotte sono registrate da termini riferibili alla sfera sessuale (11 %), e, a decrescere, parole derivate da nomi di animali adoperate per ingiuriare umani (5 %), offese relative a diversità e disabilità fisiche (4 %), stereotipi etnici (3 %), insulti legati alla prostituzione (1 %), o riconducibili ai peccati e vizi capitali della tradizione cristiana (1 %). Il restante gruppo (il 22 %) comprende le «parole, parolacce, paroline», ovvero le «parole mal collocabili nei gruppi omogenei prima elencati» (De Mauro, 2016, per cui cf. oltre). Procedendo per ordine9, nel primo gruppo di parole (riferite a difetti morali/​ comportamentali), il più numeroso, sembrano prevalere in particolare gli epiteti riguardanti la falsità, la slealtà, la spregiudicatezza, la meschinità, espressi per lo più attraverso forme di origine dialettale e anglicismi. Per ciò che riguarda la componente dialettale10 si nota per ovvi motivi una netta prevalenza di voci provenienti da Roma e dal Lazio, in quanto area di appartenenza del maggior numero dei giovani che ha realizzato il glossario. Si pensi ad esempio

9 Le voci scelte per il presente studio, con i relativi significati ed esempi d’uso, sono state tratte dall’ultima edizione del glossario Bella ci! (2019), a cura di Lucenti et Montanari, e sono perciò da attribuire agli autori. Nei casi in cui i significati siano stati attinti da altra fonte (dizionari cartacei o elettronici), se ne dà opportuna indicazione in nota. 10 Sull’uso del dialetto da parte dei giovani si richiamano in particolare Cortelazzo (1994: 302–​305; 1995: 581–​586); per Roma cf. almeno D’Achille et Giovanardi (2001: 133ss.).

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

441

ad accollo11 ‘persona pressante, irritante’ (Sara è proprio un accollo quando ci si mette); (i)’nfamone12 ‘persona spregevole’ (Claudio è davvero un infamone); alle numerose forme in -​aro, un suffisso particolarmente e storicamente produttivo nell’uso giovanile (cf. Cortelazzo, 1994: 301)13, come callaro14 ‘bugiardo’ (Ma quanto cazzo sei callaro?); piottaro ‘persona meschina’ (Mi hai imbrogliato come un piottaro), voce quest’ultima in cui si riconosce la derivazione da piotta, vera e propria voce “bandiera” del romanesco15; e al regionalismo di area centro-​meridionale sòla (anche al masch.)16 ‘persona che ha l’abitudine di imbrogliare, di raggirare gli altri’ (No, non lo ascolto più Mario… è un sola). Dall’Abruzzo sembra invece provenire cascettaro17 per indicare una ‘persona spregevole, o permalosa’ (Sei solo un cascettaro). Non mancano tuttavia dialettalismi o regionalismi riconducibili ad altre zone, diverse da quelle nelle quali gli studenti vivono, veicolate nel LG di solito attraverso la lingua del cinema,

11 Dal vb. accollarsi ‘essere petulante, insistente, fastidioso’ (I miei genitori s’accollano sempre), su cui cf. anche oltre, § 3.1. 12 Cf. VRC, che registra la voce infamone come giovanilismo (segnalato con la marca “giov.”) nel romanesco contemporaneo, con il significato di ‘persona ignobile, spregevole’. 13 Cf. § 3.1. 14 Cioè ‘colui che dice calle’ (bugie). La forma calla significa nel romanesco sia ‘caldo’ (e nei suoi derivati, come callara, ‘caldo asfissiante’), già nel romanesco antico (su cui D’Achille, 2011); sia ‘bugia, menzogna’. Linguagiovani registra la voce con questo secondo significato a Roma nel 1998. 15 Forma di origine gergale con il significato di ‘moneta da cento lire’, poi ‘biglietto da centomila’ (e in generale il numero 100), poi anche ‘moneta da un euro’ e ‘banconota da cento euro’, rivitalizzata nell’ambito giovanile tanto da dare origine a derivati, tra cui, oltre a piottaro, piottare ‘correre’, cioè ‘andare a cento all’ora’ (ma anche ‘sudare’, evidentemente derivato dal primo perché dopo aver corso si suda), spiegabile «sempre a partire dal numero 100, con riferimento al limite di 100 km orari», cf. D’Achille (2005: 122), cui si rimanda anche per altre voci romanesche rivitalizzate in ambito giovanile. 16 La voce, di origine romana, significa ‘truffa, imbroglio’, e poi anche ‘chi rifila una fregatura, imbroglione’. Sòla, come ‘imbroglio’, è nota anche fuori di Roma soprattutto attraverso l’uso che ne fanno alcune fortunate trasmissioni televisive. Letteralmente ‘suola’, anche se non è chiaro lo slittamento semantico di una parola propria inizialmente del linguaggio dei giovani e dell’ambiente dei drogati (cf. Cortelazzo et Marcato, 1998: s.v. sola); cf. anche D’Achille et Giovanardi (2001: 137). 17 Cf. Trifone (1996: 237), che registra nel linguaggio dei giovani di Pescara la locuzione andare in cascetta (s.v. cascetta) con il significato di ‘prendersela molto, divenire irascibile per futili motivi’.

442

Malgarini, Caria

della televisione, della musica, dei social media. Segnaliamo ad esempio, dal settentrione, il lombardismo ganassa18 ‘sbruffone, spaccone’ (Su dai, smettila di fare il ganassa), da cui anche il deverbale ganassare ‘fare lo sbruffone’ (Stai ganassando). Sul versante dei prestiti dall’inglese (internazionalismi e pseudoforestierismi)19, la cui presenza nel linguaggio giovanile ha fatto parlare di una «macroarea» linguistica che si contrappone alle «micro-​aree» delle parlate locali20, la nostra indagine ha evidenziato una netta prevalenza di forme non adattate: qui troviamo ad esempio l’aggettivo trash, di solito detto ‘di prodotto (libro, film, spettacolo televisivo e sim.) caratterizzato da cattivo gusto, volgarità’21, esteso dai giovani anche alle ‘persone volgari, che mostrano un pessimo gusto’ (Ma la Ludo è trash ultimamente!). Oppure fake22 ‘falso’, oggi particolarmente usato da solo o nella locuzione fake news per definire le ‘notizie false’ –​con particolare riferimento a quelle diffuse mediante la Rete –​, le cosiddette bufale; il termine è impiegato in ambito giovanile anche come aggettivo23, con slittamento

18 Proveniente dal dialetto milanese, la voce ganassa è registrata dal Cherubini (1839), dal Banfi (1870), dall’Arrighi (1896) e dall’Angiolini (1897) con il significato di ‘guancia, gota, ganascia’. Cf. anche GDLI (s.v. ganascia). 19 Sull’uso di forestierismi nell’italiano dei giovani cf. Cortelazzo (1994: 312–​314; 2010: 585). 20 «Pare indiscusso […] che i modelli identificativi socio-​culturali che incidono sui segmenti giovanili si polarizzano verso due estremi: da un lato il piano della ‘micro-​area’, talora urbana e provinciale […], dall’altro il piano della ‘macro-​area’, che, assumendo le peculiarità linguistiche proprie dell’internazionalità, proietta i giovani, di culture e di tradizioni linguistiche diverse, in una dimensione potenzialmente omogenea, fatta di mode musicali e cinematografiche, abbigliamenti originali, fogge del taglio di capelli, ecc.» (Fusco et Marcato, 2005: 5–​6 [Premessa]). 21 Cf. Treccani, s.v. 22 Nel gergo della Rete il tecnicismo fake è usato per indicare «chi usurpa la personalità telematica di un altro utente, fingendo di essere quest’ultimo» (Gheno, 2008: 149). Da notare che recentemente fake è diventato anche un sostantivo femminile e ha acquisito un significato diverso (per es. il titolo di un articolo di Mattia Feltri, pubblicato sul giornale «La Stampa» il 22 Novembre 2017, recitava: La fake della sposa bambina). 23 Secondo il Collins Dictionary, l’uso di fake nel senso di ‘counterfeit’ risale alla fine del XVIII secolo e avrebbe matrice gergale, mentre la sua associazione specifica con il significato di «false news stories that were circulated with malicious intent rather than as satire» risalirebbe al 2005 (ma con particolare diffusione sui media a partire dal 2016, in occasione della Brexit, e con un’eco mediatica ancora più forte nel 2017, grazie all’impiego che ne fece il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

443

grammaticale, per sottolineare la falsità di qualcuno che si comporta in modo ipocrita e subdolo (Marco è un fake… non fa altro che dire cazzate!). Ancora dal web deriva ad esempio l’ormai ben noto troll (Ci hai già giocato prima con ‘sto troll!), che al significato originario di ‘essere maligno dall’aspetto di gnomo o di gigante’ (GRADIT, s.v.), ha assunto nel gergo della Rete, in particolare nell’ambito delle community e dei social network, quello di ‘disturbatore, provocatore’, che interviene all’interno di una comunità virtuale in modo provocatorio, offensivo o insensato, al solo scopo di disturbare le normali interazioni tra gli utenti (Treccani, s.v.). Dal mondo dei giochi di ruolo online24, e in particolare dai MMORPG (Massive Multiplayer Online Role-​Playing Game), letteralmente ‘giochi di ruolo di massa online’, cioè quei giochi di ruolo in cui migliaia di utenti sono connessi simultaneamente in Rete (Francalanci, 2018a: 113), proviene la parola money grabber per ‘arraffasoldi’, usata in riferimento a persone che sono disposte a tutto per ottenere denaro (Anche te però Yotobi sei un Moneygrabber p.s. scherzo); la sigla PK (da player killer) ‘giocatore che killa25 (‘uccide’) un altro giocatore nei videogiochi’ (Ho deciso: da oggi sarò un pkk! Mi sono stufato di essere preso di mira!); l’accorciamento bot26 (da robot) ‘giocatore inesperto, scarso’, su cui torneremo anche più avanti; e le forme adattate shoppone e laggone. Shoppone, derivata dall’ingl. to shop ‘comprare’, si impiega per indicare ‘chi spende i soldi in modo eccessivo, così da poter ottenere, a volte, vantaggi rispetto agli altri giocatori’; si tratta di un insulto che mira a colpire in particolare la modalità con cui un giocatore inesperto può acquisire abilità di gioco (Senza quelle armi vali zero… Shoppone!). Laggone è un ‘individuo che si serve del lag27 per

24 25 26

27

Trump, che bollò come fake news ciò che la stampa asseriva in merito alla sua relazione con la Russia di Putin), cf. Prada (2018: 108). I giochi di ruolo (GDR), in inglese Role Playing Game (RPG), sono un genere ludico in cui i giocatori gestiscono o interpretano un personaggio all’interno di un mondo immaginario. Si noti anche l’uso di killare, dall’inglese to kill ‘uccidere’, per indicare l’azione di ‘uccidere un nemico nel gioco’. Oltre all’infinito sono attestate anche le forme killo, killa, killano e killan, killando, e il sostantivo killaggio (cf. Francalanci, 2018a: 7). Cf. Garzanti, s.v., secondo cui la parola indica propriamente nel linguaggio dell’informatica un software «che è in grado di simulare, in un videogioco, in una chat ecc., il comportamento di un utente umano»; è forma abbreviata della locuzione ingl. software robot ‘robot automatizzato’. In IRC (Internet Relay Chat, ovvero il sistema sincrono multiutente che consente a più persone di dialogare tra loro in tempo reale digitando messaggi sulla tastiera del computer), il lag è il tempo che intercorre fra l’invio del messaggio e la sua comparsa

444

Malgarini, Caria

fare più punti degli altri in un qualsiasi videogioco multiplayer’ (Che laggone di merda… ci sta facendo perdere la partita!). Va tuttavia precisato che, a differenza di laggone, termine utilizzato esclusivamente nell’ambito dei videogiochi proprio perché legato a un problema tecnico che si può avere durante lo svolgimento di un gioco o di una partita, le forme money grabber e shoppone hanno travalicato i confini di questo specifico linguaggio per estendersi, con una connotazione a volte anche scherzosa, alle interazioni quotidiane tra coetanei. In questo gruppo di parole (che indicano difetti morali/​comportamentali) non mancano neppure forme discriminatorie di genere. Sono considerate particolarmente offensive dai giovani ad esempio (mamma) pancina28, spesso chiamata anche con sarcasmo nazi mamma, impiegata per indicare una ‘donna completamente votata al suo ruolo di moglie e madre, che spesso ha un rapporto morboso e possessivo con i propri figli, e vive un rapporto col sesso fobico e finalizzato unicamente alla procreazione’ (Ragioni come una pancina). Tra le parole che stigmatizzano le «diversità e disabilità psichiche, mentali, intellettuali» troviamo numerose voci ingiuriose usate dai giovani per offendere chi rivela scarsa dimestichezza con le nuove tecnologie. Si pensi alle forme niubbo o nabbo ‘principiante’, adattamenti dall’inglese newbie29, che deriva, come si legge nell’Oxford English Dictionary (OED), dal gergo militare. Appartiene all’ambito del linguaggio specialistico di Internet e viene impiegato soprattutto nelle comunità virtuali come blog e forum in riferimento ai nuovi utenti o ad utenti inesperti, poco capaci; quando inserita nel gergo dei giochi di ruolo online questa forma indica più specificatamente un neofita, un giocatore

sul video (cf. Pistolesi, 2005: 272). La forma potrebbe essere anche l’abbreviazione di LAtency Gap (Francalanci, 2018b: 122). 28 Il fenomeno delle mamme “pancine” è nato nei social, in particolare all’interno di gruppi Facebook chiusi, ed è stato reso noto da Vincenzo Maisto, noto blogger, scrittore e influencer salernitano. 29 Forme italianizzate di newbie (secondo il Vocabolario online della Treccani, da new boy ‘novellino, ultimo arrivato’), usate in modo dispregiativo (ma per lo più scherzoso) specie nella comunicazione digitale dei social network e chat, a indicare appunto ‘il novizio che, totalmente inesperto nell’arte di comunicare in Rete, non osserva le regole di comportamento, e il galateo imposto dalla netiquette, che sono in uso tra i partecipanti a un gruppo di discussione’ (cf. Treccani, s.v. newbie); cf. anche Pistolesi (2005: 272).

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

445

inesperto (Francalanci, 2018b: 115; su newbie anche Gheno, 2008: 149)30. Il caso di niubbo è interessante inoltre sia per le numerose varianti con cui si trova nei forum o nelle chat (newb, noob, n00b, nabbo, niubie, niubbone, nabbone, nubbone, niubbino, nabbazzo, ecc.), sia per le formazioni “giocose” a cui dà origine (la nubbata del secolo; niubbaggine totale). Non sempre, tuttavia, il registro è scherzoso, poiché la parola può assumere anche valenze negative (Sei un niubbo del cazzo che si crede chissà chi solo perchè si trova davanti ad un pc e nella vita reale non avrà mai un futuro): è chiaramente l’uso degli utenti a definire di volta in volta una valenza neutra, scherzosa o negativa (Francalanci, 2018b: 115). All’interno di questa categoria di insulti ne incontriamo altri, più consueti, in quanto derivati dalla sfera sessuale, e in particolare dal nome di origine siciliana dell’organo sessuale maschile31, che trovano nel linguaggio giovanile una declinazione più moderna, come base di una serie di composti: bimbominkia ‘(nel gergo della Rete) giovane utente dei siti di relazione sociale che si caratterizza, spesso in un quadro di precaria competenza linguistica e scarso spessore culturale, per un uso marcato di elementi tipici della struttura enfatica, espressiva e ludica (grafie simboliche e contratte, emoticon, ecc.)’32. Il termine viene usato anche per indicare un ‘ragazzo/​-​a che si esprime e si comporta in maniera estrema, esagerata’. Cui si affiancano formazioni similari del tipo di giappominkia, rincominkia, vecchiominkia33, veri e propri “giochi lessicali” (Radtke, 1993a: 103), usati in senso spregiativo, anche se spesso in contesti giocosi, per indicare diversità intellettuali (o comportamentali), anche in questo caso con particolare riferimento alle nuove mode giovanili. Più precisamente, il primo, una sorta di iponimo di bimbominkia, si riferisce a ‘ragazzo o ragazza fanatici della cultura giapponese’, ma che in realtà conoscono solo superficialmente attraverso gli anime e i manga (storie a fumetti giapponesi) più in voga

30 Con lo stesso significato anche in Slangopedia, s.v., ‘perdente, imbranato, sfigato’. Nato dal gioco online Ogame, dove indica i giocatori appena iscritti e quindi più deboli, è anche usato in riferimento ad un cattivo giocatore. 31 Derivati registrati da De Mauro nel 2016: minchiata, minchione base a sua volta di minchionaggine, minchioneria, minchionare ‘prendere in giro, ingannare’, con i derivati minchionatore da cui minchionatorio, minchionata, minchionatura, minchionazione. 32 Cf. Treccani, che lo registra tra i neologismi del 2014. Zingarelli 2014 data al 2007 la prima attestazione della parola nell’italiano scritto. 33 Si noti in tutte le forme la sostituzione connotativa del grafema c con il grafema k, che prima di avere un valore ora ironizzante ora esotico ne aveva uno tra il culturale e il politico, cf. Marcato (2002: 52).

446

Malgarini, Caria

del momento (Sei un giappominkia)34; rincominkia, neologismo composto con rinco35, accorciamento di rincoglionito, indica un ‘individuo imbecille e sciocco’ (Come lo chiami un bimbominkia /​invecchiato e rinco rincominkia?)36; vecchiominkia ovvero ‘persona adulta di 30–​60 anni che non ha competenze digitali e si esprime sul web in modo eccessivo’ (Quanti vecchiminkia ci sono in questo gruppo!). Dall’area semantica relativa all’apparato sessuale maschile si irradiano anche forme più note come bischero37, toscanismo usato in riferimento a ‘persona stupida, sciocca’ (Sei un bischero); ceppa/​cippa ‘persona di brutto aspetto’ (Sei una ceppa)38, entrambe censite anche da De Mauro. In rapporto all’apparato sessuale femminile, che ha assai meno stimolato rispetto a quello maschile «l’ingegnosità linguistica creativa popolare e semicolta» (De Mauro, 2016), segnaliamo il caso di pussy (lett. ‘vagina’), anche adattato in pussi: insulto spesso rivolto ai ragazzi per criticare comportamenti ritenuti tipici del genere femminile (QUEST LOCK O SEI UNA PUSSY; l’insulto giusto pe convincerti a giocare merda è sempre lo stesso “pussi”). Così come accade per la lingua comune, anche nei LG un addensamento di volgarità colpisce la prostituzione, attraverso l’impiego di parole usate come derogatory words, tra cui troviamo nel Glossario il neologismo bibbi, diminutivo di bitch ‘prostituta’, introdotto in Italia dal gruppo di musica trap Dark Polo Gang (Sei proprio una stupida bibbi!).

34 Da cui anche il derivato giappominkiata ‘tipica azione o cosa da giapponese’ (Perché fate queste giappominkiate?). 35 Anche rinco ‘imbecille, cretino’ è registrato nel Glossario, ma si tratta in questo caso come noto di una forma autonoma, ormai classica del LG: è infatti registrata in Manzoni et Dalmonte (1980, s.v.) e in Lurati (1990, s.v.). 36 Si tratta del verso di una canzone di J-​A X, dal titolo Bimbiminkia4life, in cui il composto compare per la prima volta. A giocare con i significati di queste forme a volte sono dunque i cantanti, in particolare nell’ambito del rap, genere di particolare successo in questi anni specie tra i giovani, il cui codice linguistico è diventato una componente non di secondo piano del linguaggio giovanile. Sul romanesco nel rap cf. Boccafurni (2012: 173–​180). 37 Cf. GDLI, s.v., che registra solo due attestazioni per il significato di ‘sciocco, stupido’: Buonarroti il Giovane e Pavese. 38 Con diverso significato in Slangopedia, s.v., sinonimo di sbronza; più in generale, è intesa come ‘batosta’. Nelle frasi negative, quando è preceduto dall’articolo indeterminativo, il sostantivo assume nel giovanilese di area romana il significato di ‘niente’ (Non hai capito una ceppa); cf. però anche Linguagiovani, s.v., che ha registrato la voce con questo significato a Milano nel 2001.

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

447

A difetti intellettuali rinvia anche la risemantizzazione di parole dell’uso comune; si pensi a bidone39 per ‘incapace, inesperto’ (Evita di fare questa cosa che sei un bidone!), o all’uso di locuzioni derivate dai mass-​media, tra cui per esempio, dalla serie tv Il trono di spade, di particolare successo specie tra i giovani, l’espressione Tu non sai niente Jon Snow, utilizzata per sottolineare ‘l’ingenuità o l’ignoranza di qualcuno’. Oppure, dalla musica, proviene l’espressione Ma che ne sanno i 200040, adottata per denotare ‘l’ignoranza di coloro nati nel XXI secolo’. Il tramite musicale ha favorito inoltre la diffusione di sigle, tra cui bufu41, insulto di significato abbastanza vago tra ‘ignorante, stupido, stronzo’ (Siete dei bufu, dovete andare a scuola e studiare), sigla che abbrevia l’espressione gergale di origine angloamericana By (o Buy) Us Fuck U (‘per quanto ci riguarda, vaffanculo’, oppure ‘compraci e vaffanculo’). In Italia il termine è stato diffuso nel 2015 dal trio romano Dark Polo Gang (così come si è visto per bibbi), che lo ha utilizzato nelle canzoni e sui social media come risposta agli hater. Non si trova registrato nei dizionari italiani ma fa parte dei neologismi entrati nel 2018 nel Vocabolario della Treccani42.

39 In Linguagiovani la voce è stata segnalata da utenti di Bologna nel 2000, con il significato di ‘mancare ad un appuntamento’. In GDLI, s.v., tra i significati del lemma vi è anche quello gergale di ‘imbroglio, truffa (vendendo merce scadente o falsa; dando una cosa per l’altra per via di raggiro)’. Così anche in GRADIT, s.v., che aggiunge l’accezione colloq. di ‘persona molto grassa’ (es.: tua sorella è diventata un bidone!), e in VRC, s.v. 40 L’espressione deriva dal titolo di una canzone del dj Gabry Ponte pubblicata nel 2016; nello stesso anno nascono il gruppo e la pagina Facebook omonima. 41 Di solito bufu è usato come forma invariabile sia nel genere sia nel numero (una bufu, dei bufu…), ma è attestata anche la forma plurale, costruita con il morfema -​s dell’inglese, bufus, cf. Di Valvasone (2018: 70). 42 Secondo la Dark Polo Gang, la definizione riportata dal vocabolario Treccani, che registra bufu con il significato di ‘per quanto ci riguarda, vaffanculo’, non sarebbe completa in relazione all’origine; il gruppo romano ha specificato durante un’intervista a Radio Deejay di aver tratto bufu da un film americano del 2001, How High, arrivato in Italia col titolo Due Sballati al College, in cui la sigla sta a significare Buy Us Fuck U, ‘compraci e vaffanculo’, e non By Us Fuck U, per quanto ci riguarda, vaffanculo’. Indipendentemente dalle origini angloamericane, la voce si sta diffondendo tra gli adolescenti italiani assumendo, come si legge nella nota conclusiva del vocabolario Treccani: «le accezioni generiche di ‘nullafacente’, ‘stupido’, ‘idiota’, ‘ridicolo’, continuando a prestarsi anche a numerose riformulazioni (segno di una certa circolazione di bocca in bocca)», cf. Di Valvasone (2018: 70).

448

Malgarini, Caria

Una buona percentuale di voci (il 22 %) riguarda poi il gruppo delle «parole, parolacce e paroline» –​per usare la terminologia di De Mauro (2016) –​, in cui si raccolgono le forme mal collocabili nei gruppi omogenei prima elencati: il gruppo comprende sia le «parole anche in parte di valore descrittivo che hanno tuttavia anche qualche accezione marcatamente spregiativa» sia quelle «più o meno costantemente (rispetto alle precedenti) dichiaratamente spregiative». Qui troviamo per es. i romaneschismi giovanili impaccato43 per ‘soggetto che possiede qualcosa in larga misura (gener. soldi)’ (Andrea è impaccato di soldi); sallucchione44 ‘persona poco perspicace, svogliata, a volte goffa nei movimenti’ (Non fai nulla, sei un sallucchione); i prestiti dall’inglese fanboy/​ fangirl cioè ‘ragazzo/​-​a che ama profondamente qualcosa’, forma usata dagli studenti in senso dispregiativo (Lascia perdere l’animo da fanboy e discutiamo seriamente! /​Oddio, sto parlando con delle fangirl!); hipster45 ‘giovane tendenzialmente disinteressato alla politica e con velleità fortemente anticonformiste, che si riconosce per atteggiamenti stravaganti e abbigliamento eccentrico e variopinto’ (Quel locale è proprio un covo di hipster!); loser ‘perdente, sfigato’ (Loser, devi chiudere la bocca). Qui anche alcune voci che rimandano a uno strato gergale “tradizionale” (linguaggio giovanile di lunga durata, su cui cf. Cortelazzo, 1994: 305–​307), tra cui trascegliamo palloso46 ‘noioso, tedioso’ (Non fare il palloso… stasera ci ubriachiamo); e truzzo47, ovvero un ‘giovane di bassa 43 L’aggettivo impaccato, ‘pieno di soldi, ricco’, «allude a chi è molto ricco ed è prodotto probabilmente per ellissi dall’espressione impaccato de soldi»; deriva da pacco con il prefisso in-​e il suffisso -​ato, Giovanardi (2006: 90). Cf. anche VRC, s.v. 44 Nel linguaggio giovanile «molte delle espressioni in -​one sono effimere e hanno spesso valore “idiolettale” come (s)tordacchione (probabilmente da tordo), siricchione, sallucchione, voci che indicano una persona sciocca e sbadata», Colella (2008: 194, nota 13). La segnalazione di sallucchione si deve a D’Achille et Giovanardi (2001: 102). 45 Non si tratta di una parola nuova, ma di un termine che ha avuto un rilancio negli ultimi anni, su cui cf. Setti (2012), da cui abbiamo tratto la definizione del termine. Sul fenomeno culturale degli hipster, il loro modo di comunicare e l’uso che questi fanno dei social network, si è soffermato Marco Gargiulo (2014), studiandolo in particolare alla luce del cluster di parole chiave che ad esso sono associate nel web. 46 Come noto il suffisso aggettivale -​oso è piuttosto produttivo nel linguaggio giovanile (cf. oltre, § 3.1). Su palloso cf. GDLI, s.v., che registra l’accezione di ‘stucchevole, pedante, noioso’ come propria del gergo studentesco. 47 Cf. GRADIT, s.v., di etimologia incerta; la prima attestazione risale al 1984, in un articolo di Panorama. Il lemma è citato già da Coveri, che lo definisce «sinonimo di tamarro» (1993: 38). Per Antonelli (1999: 227) truzzo è il corrispettivo settentrionale del romanesco soggetto ‘tipo goffo, impacciato’. Cf. anche Cortelazzo (1994: 308), che riporta truzzo con il significato di ‘rozzo, provinciale’, tra le parole entrate nel LG alla

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

449

estrazione sociale che segue gli aspetti più appariscenti e volgari della moda’ (Non esco più con un truzzo come te). Percentuali più basse, non oltre il 5 per cento, sono rappresentate, seguendo la classificazione di De Mauro (2016), da «insulti forniti per dir così da madre natura, flora e fauna, dunque nomi di ortaggi e di animali adoperati per ingiuriare umani partendo da tratti attribuiti tradizionalmente e popolarmente alle varie specie» (5 %); parole che denotano «diversità e disabilità fisiche» (4 %); «parole o accezioni evocanti stereotipi negativi» (3 %)48. Nei primi rientrano meccanismi metaforici di «animalizzazione ingiuriosa» (Cortelazzo, 2010), piuttosto convenzionali, rappresentati sia da forme pangenerazionali –​presenti nel censimento di De Mauro –​come gufo49 ‘persona che porta sfortuna’; pollo50 ‘ingenuo, sciocco’ (Alessandro è proprio un pollo), zecca51

48 49

50 51

fine degli anni Ottanta. Numerose le accezioni riportate in Linguagiovani: ‘fighetto rompicoglioni che solitamente ascolta hardcore’ (Bergamo); ‘ragazzo che se la tira, ama la discoteca’ (Genova); ‘arretrato, zotico, non aggiornato’ (Lugano); ‘ragazzo con la passione delle zeppe, dei capelli a spazzola e della discoteca’ (Pavia); ‘ragazzo discotecaro’ (Sanremo); ‘frequentatore di discoteche contraddistinto da un abbigliamento piuttosto seriale’ (Firenze); ‘discotecaio’ (Como); ‘ragazzo a cui piace la discoteca’ (Torino). Negli ultimi anni la voce si è specializzata semanticamente, andando ad indicare una precisa tipologia di adolescenti (contrapposta a quella dei cosiddetti emo) e divenendo panitaliana (cf. Rati, 2013: 31 nota 78, con ulteriore bibl.). Si è ben consapevoli dei limiti di simili conteggi, basati per ora su un campione di dati piuttosto ristretto, ma ci è parso utile fornire almeno delle prime indicazioni che saranno approfondite negli ulteriori sviluppi del progetto. Cf. GDLI, s.v. gufo1, usato ‘per indicare malaugurio, profezia di sventura o tetraggine, cupa tristezza’ (documentato in Carducci, D’Annunzio, Palazzeschi, Gadda); nella locuz. fare il gufo ‘fare l’uccello del malaugurio, annunciare sventura’ (Vitaliano Brancati). Per gufare cf. GRADIT, s.v., gerg. ‘fare discorsi considerati di malaugurio, portare sfortuna’. Nell’italiano antico il verbo significava ‘beffare, schernire (facendo il verso del gufo col soffiare nella mano stretta a pugno)’ (documentato in Poliziano), su cui cf. GDLI, s.v. Cf. anche GDLI, s.v. pollo figur. ‘novellino, gonzo, semplicione’ dal 1606 (Barézzi), con documentazione concentrata soprattutto tra XIX e XX secolo. Il valore ingiurioso di zecca, usato in senso figurato per ‘persona alquanto fastidiosa, importuna, assillante; seccatore’ anche in GDLI, s.v. zecca 2, con documentazione nel XIV (Patàffio) e XVI sec. (Niccolò Sécchi). In Slangopedia, s.v., come ‘appellativo per gli studenti di sinistra intellettuali, vestiti retrò anni Settanta’, su segnalazione di un utente di Perugia. Un altro utente aggiunge il valore di ‘comunista’ con cui questa voce viene usata a Roma, e ne dà la seguente definizione: ‘L’opposto del pariolo: veste mercatino e capi d’abbigliamento larghi e anke dell’usato, comunista, con rasta, sempre con una cannetta in mano’.

450

Malgarini, Caria

‘persona massimamente appiccicosa’ (Basta Erica, sei una zecca); sia forme più recenti, nate per esempio nell’ambito delle serie tv, tra le quali citiamo ad esempio la locuzione cagna maledetta52, impiegata nel linguaggio giovanile con una marcata implicazione discriminatoria legata al genere53, diventata virale grazie alla serie Boris, e al personaggio principale René Ferretti54, che la usa per offendere l’attrice protagonista della sua serie, sottolineandone le sue scarse doti recitative. Tra le «parole che indicano diversità e disabilità fisiche», abbiamo ad esempio il meridionalismo beddrone, letteralmente ‘bello’, che in un contesto scherzoso, per antifrasi, viene usato con senso negativo per indicare una ‘persona che non è dotata di molta avvenenza’ (Si nu beddrone!); ciorro ‘persona di brutto aspetto’ (Quel ragazzo è un ciorro); e le polirematiche busta de cocce de fave ‘persona esteticamente brutta’ e la sua variante busta de piscio, legata a materie escrementizie (Ammazza che busta de piscio è Serena): sono locuzioni di origine laziale costruite mediante un procedimento di rafforzamento e di riattualizzazione dell’insulto busta55, usato in riferimento a qualcosa o qualcuno che non ha un aspetto attraente, probabilmente perché percepito ormai privo di forza offensiva. Come è noto, il confronto tra una persona e una sostanza o un oggetto inanimato, in questo caso tra una donna e una “busta”, così come quello tra persone e animali, persone e professioni considerate volgari, degradanti, immorali (abbiamo citato il caso di bibbi per ‘prostituta’), persone e parti del corpo e derivati, rientra appieno nell’ambito di meccanismi consueti di formazione degli insulti: si tratta in particolare di ingiurie nate sulla base di procedimenti di

52 De Mauro riporta la forma cagna “donna di facili costumi” o “cattiva cantante”. In senso figurato per ‘donna malvagia, furiosa, rabbiosa; donna impudica, meretrice’ (insieme a quello di ‘cantante da strapazzo, stonata’) anche in GDLI, s.v., documentato a partire dal Trecento (Arrighétto, fra il 1304 e il 1313). Cf. anche Linguagiovani, che registra cagna (sporca cagna) ‘prostituta’ (termine esteso molto spesso a tutte le donne). 53 Una buona sintesi critica degli studi linguistici italiani sul rapporto tra lingua e genere è offerta da Fresu (2008a: 86–​111). Sul tema anche Fresu (2008b: 173–​200). 54 Regista di fiction, interpretato da Francesco Pannofino. 55 Cf. VRC, s.v., con il significato di ‘ragazza particolarmente brutta’. Con lo stesso significato anche in Slangopedia, s.v., voce suggerita da una giovane utente di Viterbo. Nel linguaggio giovanile la forma è polisemica: oltre che come insulto, busta può essere usata per indicare sia una dose di cocaina o eroina sia una sigaretta di haschisch preparata alla buona, cf. Colella (2008: 194, con ulteriore bibl.).

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

451

tipo metaforico e metonimico piuttosto frequenti e consolidati nella storia della lingua italiana (cf. Alfonzetti et Spampinato Beretta, 2012). Nel gruppo di parole o accezioni evocanti stereotipi negativi troviamo naturalmente i sostantivi o gli aggettivi etnici56: sembra possedere una vera e propria funzione denigrativa ad es. il sostantivo cinegro, composto da cinese + negro57, utilizzato per indicare un ‘individuo di origine asiatica o africana’ (Fate tacere quel cinegro). Qui anche cinesata ‘oggetto o prodotto economico, di solito di scarsa qualità’58 (Cos’è questo oggetto? –​È una cinesata); e maomao59 ‘persona di etnia africana o mediorientale’ (Basta, troppi maomao in questa città), collegabile alla forma maumau ‘meridionale’ riportata da De Mauro60. Da ultimo il gruppo di parole «riconducibili ai peccati e vizi capitali della tradizione cristiana […], ancora largamente utilizzabili per ingiuriare e offendere con qualche nobiltà di linguaggio» (1 %), che offrono in ambito giovanile l’esempio della forma inglese greedy ‘ingordo, avaro’ (Non essere greedy).

56 Sul valore discriminatorio che alcuni etnonimi possono assumere si rinvia in particolare a Pistolesi (2007 e 2008); sulla discriminazione etnica dell’altro cf. anche Stoppiello (1999); Orrù (2015); Rossi (2015). Numerosi anche gli studi di Federico Faloppa dedicati a questo tema, tra cui cf. almeno Faloppa (2004). 57 De Mauro riporta sia negro (e nero) sia cinese (ma col significato di ‘scritto, scrittura, discorso incomprensibile’) tra le cosiddette «parole per ferire a doppio taglio», in quanto offendono una persona o un oggetto o attività ma anche evocano offensivamente un’intera categoria. 58 Con lo stesso significato anche in De Agostini, s.v. cineseria: «Assolutamente differente da cineseria, che dal XVIII secolo significa imitare in arte e architettura il linguaggio espressivo cinese (quindi un’accezione decisamente positiva), la parola cinesata diventata di uso comune in tempi più recenti, di pari passo con il diffondersi del commercio in Italia di prodotti provenienti dalla Cina. In particolare il termine attiene al mercato degli oggetti, manufatti e non, di scarso pregio qualitativo, tanto che viene usato genericamente con tono dispregiativo, per indicare cose di poco valore» (corsivi nostri). 59 Da una ricerca svolta su Internet, sembrerebbe che la forma, nella variante non univerbata mao mao, sia stata usata per la prima volta nel 2017 dall’assessore della regione Liguria, Stefano Mai, in un suo post su Facebook, poi rimosso, per riferirsi a un gruppo di migranti in arrivo a Zuccarello, in provincia di Savona. 60 L’espressione Mau-​Mau è nata in Africa per indicare il movimento per la libertà e la terra sorto tra i kikuyu del Kenya negli anni Cinquanta del XX sec., cf. Treccani 2010, s.v. mau-​mau.

452

Malgarini, Caria

3.1 Formazione delle parole Le “parole per ferire” di uso giovanile finora raccolte consentono inoltre di intravedere alcune linee di tendenza sul piano morfologico, in buona parte esemplificate da casi già citati nel paragrafo precedente. Nell’ambito della morfologia derivazionale, possiamo distinguere principalmente due gruppi: derivati suffissati da un lato, e dall’altro composti e polirematiche61. Così come emerso dalle indagini sul linguaggio giovanile (in particolare Radtke, 1993a: 12–​13; Radtke, 1993b: 223–​224; Cortelazzo, 2010), tra i derivati suffissati appare confermata la produttività di alcuni suffissi, ricorrenti anche nell’italiano colloquiale, e cioè -​oso per gli aggettivi: palloso; per i sostantivi, -​ata: cinesata, giappominkiata, e -​aro62: callaro, cascettaro, gossipparo, paccaro, piottaro. Ricorrenti in vari contesti sono anche le forme in -​one (cf. Colella, 2008: 193–​194), quasi sempre deformazioni giocose di basi inglesi, come nei casi di camperone, fricchettone, laggone, nabbone, quittone, shoppone, spammone63. Derivano invece da basi italiane o locali beddrone, infamone, sallucchione, soggettone, sottone. Si segnala anche un diminutivo in -​ino: sottino, e il derivato a suffisso zero accollo, dal verbo pronominale intransitivo accollarsi64. Tra i composti: bimbominkia, cinegro, giappominkia, grammar nazi, rincominkia, vecchiominkia. Per le polirematiche i due casi di busta de piscio, busta de cocce de fave. Infine, alcuni accorciamenti, come per i già menzionati rinco e bot (qui con cancellazione della parte iniziale della parola)65; accanto a GET o 6 1 Per i significati dei lemmi non citati nelle pagine precedenti vedi l’Appendice. 62 Dall’ambito regionale, romanesco, il suffisso si è diffuso in tutta Italia principalmente attraverso il cinema (cf. Coveri, 2011: 20), entrando così nell’italiano colloquiale con attenuazione dell’originaria connotazione centro-​meridionale. Nomi in -​aro provenienti dall’italiano colloquiale e non appartenenti esclusivamente al linguaggio giovanile sono casinaro (che prevale ormai sul più tradizionale casinista), fricchettaro (al Nord più spregiativo di fricchettone), discotecaro, graffitaro, panchinaro, rappettaro, rocchettaro (Cortelazzo, 2010). 63 Variante di spammer, colui cioè che invia spam, ‘messaggi spazzatura’, sia in posta elettronica che sui newsgroup o gruppi di discussione telematica, cf. Garzanti, che registra, oltre a spammone, anche spammista. 6 4 Verbo parasintetico, con base colla; vuol dire ‘attaccarsi’ (in senso figurato), cf. Colella (2008: 205). 65 Il meccanismo di accorciamento che riduce le parole alla loro sillaba finale non appartiene come noto all’italiano, mentre tale procedimento sembra avere invece una qualche vitalità in inglese; si pensi ad esempio a bus, abbreviazione di omnibus (lat. ‘per tutti’), e poi sostantivato lasciando cadere la parte iniziale della parola; e fax,

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

453

REKT66 (da get wrecked) ‘ti ho distrutto’. Mentre per ciò che riguarda il ricorso alle sigle, altro tratto tipico del linguaggio giovanile (Cortelazzo, 2010), si citano tre esempi: bufu e PK, di cui abbiamo già parlato sopra, FTW ‘fanculo al mondo’ (da fuck the world).

4. Conclusioni In conclusione una doverosa precisazione: nel linguaggio giovanile l’uso degli insulti non ha sempre e soltanto valore discriminatorio; molte delle parole ingiuriose raccolte nel Glossario, come si è potuto cogliere dagli esempi citati, testimoniano senz’altro la «valenza relativa» dell’insulto (Canobbio, 2010). Spesso non c’è nessuna particolare intenzione di ferire l’interlocutore o gli interlocutori: si tratta piuttosto di un uso “rilassato” della lingua, come può accadere nel caso di una conversazione informale/​amichevole (Gheno, 2017: p. 93). Tuttavia, proprio in relazione ai canali di comunicazione mediata, se è vero che il web non è un generatore d’odio in sé, ma piuttosto un canale in un certo senso neutro (sul tema della neutralità della Rete cf. Ziccardi, 2016: 15–​16) attraverso cui diffondere espressioni di intolleranza e di violenza (preesistenti all’affermarsi di Internet), non si può certo negare che mai come nell’era digitale la potenza della Rete abbia permesso di trasmettere rapidamente, su larga scala e verso una platea amplissima, simili espressioni. Alla capacità amplificatrice e diffusiva delle tecnologie, si aggiunge inoltre una sorta di «effetto disinibitorio del mezzo tecnologico, che dona a chi parla una sensazione di anonimato (e, quindi, d’impunità)» (Ziccardi, 2018: 43): il display, lo schermo, la Rete possono spingere in molti casi a “lasciarsi andare” più del dovuto, fino ad assumere toni aggressivi e a scrivere messaggi d’odio, pensando di non essere scoperti o di non subire conseguenze (Ziccardi, 2016: 78). Inoltre, l’online speech si distingue da quello “tradizionale” per alcuni altri aspetti67, tra cui la permanenza dell’odio, ossia

sentito dai parlanti italiani e dato dal DISC come abbreviazione di telefax, ma che in realtà è un accorciamento inglese di facsimile, che come bus andrà quindi considerato in italiano un prestito, ben acclimatato (cf. il derivato faxare) ma pur sempre prestito, e non frutto di un procedimento di riduzione autoctono (cf. Thornton, 2004: 566). 66 Di solito l’espressione è usata per provocare qualcuno o per sottolineare la sconfitta di un avversario. 6 7 I caratteri distintivi dell’odio espresso attraverso Internet rispetto a quello offline sono contenuti nel documento pubblicato dall’Unesco nel 2015, intitolato Countering online hate speech, a cura di Gagliardone, Gal, Alves, Martinez, 2015, consultabile in Rete all’indirizzo .

454

Malgarini, Caria

la possibilità dell’odio online di rimanere “attivo” per lunghi periodi di tempo e in diversi formati, di spostarsi attraverso varie piattaforme con l’opportunità di essere ripetutamente collegato a contesti anche diversi da quello originario; il possibile ritorno, l’odio che viene rimosso dal web può ritornare facilmente grazie ad una diversa forma o titolazione; e la transnazionalità, ovvero l’assenza di confini e la possibilità di diffusione capillare dei messaggi, la quale alimenta notevolmente il fenomeno dell’hate speech e aggrava ulteriormente l’individuazione degli schemi legali per combatterlo. La diffusione transnazionale dei contenuti, in particolare, e, conseguentemente, il loro maggiore impatto sociale (rispetto ai contenuti offline), è spesso favorita dai trending topics (in forma abbreviata TT, sono sui social media gli argomenti che in uno specifico momento godono di maggiore popolarità) selezionati dai principali social network (cf. Allegri, 2018). Diffuse e reiterate attraverso Internet, tali espressioni hanno così l’effetto di alimentare i pregiudizi, consolidare gli stereotipi e rafforzare l’ostilità di taluni gruppi di persone, solitamente in maggioranza o in posizione di dominanza in un determinato contesto sociale, nei confronti di altri gruppi con diverse caratteristiche e, in genere, minoritari. In ragione di tali considerazioni, la raccolta delle “parole per ferire” usate in ambito giovanile, quale ulteriore pista di lavoro nel più ampio progetto sulle varietà giovanili, ci pare uno strumento importante che consentirà agli studenti di acquisire una maggiore consapevolezza sugli impieghi di questi termini e sul ruolo che essi possono svolgere all’interno delle dinamiche di circolazione e mantenimento degli stereotipi linguistici in età adulta.

Appendice Riportiamo, in conclusione al contributo, la lista alfabetica delle “parole per ferire” di ambito giovanile pubblicate nell’omonima sezione del volume Bella Ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata (nuova edizione, 2019, p. 87–​95), classificate in questo contributo in base alle categorie utilizzate da Tullio De Mauro per il censimento contenuto nella relazione finale della Commissione “Jo Cox” sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio, approvata dalla Commissione nella seduta del 6 luglio 2017. Ai lemmi sono state attribuite solo le accezioni con cui sono adoperati in ambito giovanile dagli studenti che hanno collaborato al progetto di ricerca della LUMSA e della “Sapienza” di Roma; nel caso di parole offensive usate esclusivamente nell’ambito del linguaggio dei videogiochi è stata applicata la marca GDR (Giochi Di Ruolo). Infine, quando possibile, è stata fornita in nota

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

455

l’analisi delle forme più interessanti non menzionate precedentemente all’interno del contributo68. Parole o accezioni evocanti stereotipi negativi: etnici: cinegro ‘individuo di origine asiatica o africana’; cinesata ‘oggetto o prodotto economico, di solito di scarsa qualità’; maomao ‘persona di etnia africana o mediorientale’.

Diversità, difetti, mancanze rispetto a quel che appare normale, in particolare le diversità di abilità: parole per diversità e disabilità fisiche: beddrone ‘persona che non è dotata di molta avvenenza’; busta de piscio ‘persona esteticamente brutta’; busta de cocce de fave (variante di busta de piscio); ciorro ‘persona di brutto aspetto’. Parole per diversità e disabilità psichiche, mentali, intellettuali: bidone ‘persona incapace, inesperta’; bot ‘giocatore inesperto, scarso’ (GDR); bruciato ‘persona fuori di testa69, che non capisce’; bufu ‘ignorante, stupido, stronzo’; fulminato ‘pazzo, fuori di testa’; nabbo e nabbone ‘giocatore inesperto’ (GDR); nerd70 ‘persona introversa che ha interesse per la tecnologia, l’animazione, i fumetti, i film’; newbie, niubbo, noob ‘principiante’ (GDR); pacco71 ‘cretino, sfigato’, ma anche ‘fuori di testa’; sbroccato72 ‘persona

68 L’Appendice raccoglie tutte le 90 “parole per ferire” segnalate dal gruppo di studenti della Lumsa e della “Sapienza” che partecipano alla ricerca sul linguaggio giovanile. Come si è potuto già sottolineare all’interno del contributo, in occasione dell’analisi di alcune di queste forme, non si tratta sempre di parole nuove, appartenenti cioè allo strato gergale “innovante” ed effimero del LG (Cortelazzo, 1994: 307–​310). Accanto ad esse, le più numerose, ve ne sono altre “di lunga durata”, ormai stabilizzatesi tra i giovani, che garantiscono una certa continuità cronologica ad una parte almeno del bagaglio terminologico e fraseologico giovanile, insomma veri e propri “classici” di questo particolare linguaggio, molte delle quali non a caso appartengono ormai anche alla lingua comune. Si pensi alle forme coso, gufo, palloso, pollo, rinco, scroccone, truzzo, zecca. 69 La stessa locuzione fuori di testa rientra tra le espressioni correnti nel parlato quotidiano mutuate dal linguaggio giovanile (Coveri, 2014: 48). 70 Cf. Garzanti, s.v., nell’uso giovanile, ‘giovane dall’aspetto goffo e insignificante, che sublima la propria condizione con una grande abilità e passione per computer e videogame’; ma anche ‘studente che ottiene buoni risultati grazie all’ostinata applicazione, ma non brilla per intelligenza; secchione’; deriva dal nome di un personaggio di un libro per ragazzi degli anni Cinquanta del Novecento. 71 Mentre Linguagiovani, rifacendosi a suggerimenti di utenti dell’Italia settentrionale, raccolti tra il 1998 e il 2001, la registra con varie accezioni: ‘scocciatura’, ‘tantissimo’, ‘qualcosa di noioso’, ‘organo genitale maschile’, ‘bidone’, e nella locuzione tirare un pacco ‘non presentarsi a un appuntamento’. 72 Cf. Linguagiovani, che registra sbroccare in varie accezioni, basandosi su suggerimenti di utenti di provenienza diversa: ‘provare piacere di fronte ad un/​a ragazzo/​

456

Malgarini, Caria

fuori di testa, pazza’; sclerato ‘persona fuori di testa, pazza’; svalvolato ‘persona fuori di testa’. Parole per difetti morali e comportamentali: accollo ‘persona pressante, irritante’; boostato73 ‘individuo che ha pagato per arrivare a livelli alti di gioco’ (GDR); buggato74 ‘colui che sfrutta un errore di scrittura di programmazione del gioco per ottenere un vantaggio’ (GDR); callaro ‘bugiardo, persona falsa’; camper75 ‘colui che rimane fermo e approfitta dello svantaggio altrui’ (GDR); camperone (variante di camper); carriato ‘chi vince una partita esclusivamente grazie all’intervento degli altri giocatori’ (GDR); cascettaro ‘persona spregevole, o permalosa’; fake ‘falso, contraffatto, anche riferito a persone’; flamer ‘chi scrive frequentemente flame76, chi provoca discussioni litigi’; fricchettone77 ‘persona stravagante e ribelle’; ganassa ‘sbruffone, spaccone’; grammar nazi78 ‘persona o soggetto che abitualmente corregge e critica l’utilizzo della lingua degli altri e non sopporta coloro i quali ne storpiano la grammatica, specialmente nei dialoghi formali e su Internet’; greve ‘persona odiosa, spregevole o stupida’; hater ‘colui che esterna e diffonde odio verso altri individui (soprattutto personaggi pubblici) per

a’ (Ancona), ‘perdere la pazienza’ (Anzio), ‘impazzire (per rabbia o gioia)’ (Campobasso), ‘innervosirsi e urlare’ (Chieti), ‘vomitare’ (Fermo). 73 Da boostare cioè ‘potenziare il livello di gioco di qualcuno’. Chi riprende a giocare una volta boostato, e viene scoperto, viene deriso dalle comunità di gioco e classificato come un noob (cf. VG, s.v. boostare). 74 Francalanci (2018a: 7–​8): «buggato deriva dall’inglese bug ‘errore’. Il bug è un difetto di programmazione che causa anomalie nel gioco; un gioco è buggato quando presenta tali anomalie. In realtà nei videogiochi non sempre un bug è un problema e talvolta diventa un alleato dei giocatori, per esempio in caso di un aumento delle vite a disposizione o del mancato attacco di un nemico. Per correggere un bug, vengono spesso rilasciate delle patch specifiche, cioè degli aggiornamenti del software». 75 Il tecnicismo del linguaggio dei videogiochi camperare deriva dall’inglese camper ‘campeggiatore’, e indica l’«azione che compie un personaggio che staziona in un luogo con pazienza aspettando dei nemici da uccidere, in genere in una posizione tale da non essere colpito con facilità» (Francalanci, 2018b: 119). 76 Con l’anglicismo flame ci si riferisce alla lite telematica che si svolge tramite l’invio di messaggi a scopo di offesa tra gli utenti, su cui cf. Gheno (2008: 149). 77 Cf. Gradit, s.v., gerg. ‘giovane anticonformista e stravagante’; der. della pronuncia dell’ingl. freak, con -​etto e -​one (1a attestazione nel 1977); mentre Linguagiovani lo registra nell’accezione di ‘professore’, basandosi su segnalazioni provenienti da Torino. 78 La forma grammarnazi, letteralmente ‘un nazista (nazi) della grammatica (grammar)’, è impiegata in Rete per indicare «chi ha il vizio di correggere, non senza una certa sicumera, gli errori di ortografia o di digitazione degli altri utenti», cf. Gheno (2011: 84).

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

457

mezzo delle reti sociali’; imbruttito79 ‘di persona che manifesta ostilità nello sguardo’; infamone (o ’nfamone) ‘persona spregevole’; laggone ‘colui che ha vistosi e continui problemi di lag’ (GDR); money grabber ‘arraffasoldi, persone disposte a tutto per ottenere soldi’; paccaro ‘colui che pacca, ovvero qualcuno che si dimostra inaffidabile nel presentarsi a un appuntamento’; (mamma) pancina ‘donna completamente votata al suo ruolo di moglie e madre, che spesso ha un rapporto morboso e possessivo con i propri figli, e vive un rapporto col sesso fobico e finalizzato unicamente alla procreazione’;piottaro ‘persona meschina’; PK (da player killer) ‘giocatore che killa (‘uccide’) un altro giocatore nei videogiochi (gener. MMORPG)’ (GDR); quittone80 ‘persona che esce ripetutamente dalle partite in corso’ (GDR); scroccone ‘persona che scrocca’; shoppone ‘colui che spende i soldi in modo eccessivo, così da poter ottenere, a volte, vantaggi rispetto agli altri giocatori’(GDR); soggetto81 e soggettone ‘tipo strano’; sòla ‘persona che ha l’abitudine di imbrogliare, di raggirare; imbroglione’; spammone ‘colui che spamma senza sosta’ (GDR); troll ‘nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso e/​o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi’. Qui pure l’espressione tu non sai niente, Jon Snow, utilizzata per sottolineare l’ingenuità o l’ignoranza di qualcuno.

Odi, disprezzo e insulti oltre gli stereotipi: Insulti derivati da nomi di animali attribuiti tradizionalmente e popolarmente alle varie specie: cagna maledetta ‘locuzione utilizzata per insultare qualcuno’; gufo ‘persona che porta sfortuna’; inscimmiato ‘trascurato’; pollo ‘ingenuo’; zecca ‘persona fastidiosa, appiccicosa’. Insulti derivati dagli apparati sessuali maschile e femminile: bimbominkia1 ‘nel linguaggio di Internet, giovane utente di siti di relazione sociale che si caratterizza, spesso in un quadro di precaria competenza linguistica e culturale, per un uso marcato di elementi tipici di scrittura enfatica, espressiva e ludica’; bimbominkia 2 ‘ragazzo, o ragazza che si esprime e si comporta in maniera estrema, esagerata’; bischero ‘stupido, sciocco’; ceppa/​cippa ‘brutto’; giappominkia ‘persona amante della cultura giapponese’; giappominkiata ‘tipica azione o cosa da giapponese’; pussy ‘vagina’ (insulto rivolto ai ragazzi); rinco ‘imbecille, cretino’; rincominkia ‘individuo imbecille e sciocco’; vecchiominkia ‘persona adulta di 30–​60 anni che non ha competenze digitali e si esprime sul web in modo eccessivo’.

79 Imbruttire, derivato parasintetico da brutto, è registrato come giovanilismo nel VRC, s.v., con il significato di ‘provocare, irritare, far stizzire’. 80 Da quittare ‘abbandonare, lasciare, uscire; con particolare riferimento a programmi informatici’; deriva dal v. tr. ingl. (to) quit ‘lasciare, abbandonare’, con l’aggiunta del suffisso -​are, cf. Treccani, s.v., tra i neologismi del 2008. 81 Linguagiovani registra soggetto a Cagliari, nel 2000, con il significato di ‘persona insignificante con manie di persecuzione’.

458

Malgarini, Caria

Volgarità legate alla prostituzione: bibbi ‘prostituta’.

Parole, parolacce e paroline: coso ‘persona di cui non si conosca, non si ricordi o non si voglia menzionare il nome’; fanboy/​fangirl ‘ragazzo-​/​a che ama profondamente qualcosa’82; fare rate83 ‘fare schifo’; FTW ‘fanculo al mondo’; GET (o REKT) variante di get wrecked (GDR); get wrecked ‘ti ho distrutto’ (GDR); gossipparo ‘chi o che si compiace del pettegolezzo’; hipster ‘giovane tendenzialmente disinteressato alla politica e con velleità fortemente anticonformiste, che si riconosce per atteggiamenti stravaganti e abbigliamento eccentrico e variopinto; persona trasandata’; impaccato ‘soggetto che possiede qualcosa in larga misura (gener. soldi)’; loser ‘perdente, sfigato’; palloso ‘noioso, poco sopportabile’; pischello84 ‘ragazzino, persona poco esperta’; sallucchione ‘persona poco perspicace, svogliata, a volte goffa nei movimenti’; (che) scesa ‘considerare qualcosa una delusione, un peccato oppure una rottura di scatole’; sottino e sottone ‘colui che presenta una passione smisurata per qualcosa o per qualcuno dell’altro sesso’; trash ‘spazzatura; persona o cosa di pessimo gusto, da cestinare’; truzzo ‘persona rozza che veste in modo appariscente’.

Dai sette vizi o peccati capitali della tradizione cristiana: greedy ‘ingordo, avaro’.

Bibliografia Alfonzetti, Giovanna e Margherita Spampinato Beretta (2012), «Gli insulti nella storia dell’italiano. Analisi di testi del tardo medioevo», in Barbara Wehr e Frédéric Nicolosi (ed.), Pragmatique historique et syntaxe/​Historische Pragmatik und Syntax, Frankfurt am Main, Peter Lang, p. 1–​21. Allegri, Maria Romana (2018), «Hate speech, la normativa in Europa e Usa sull’odio online», Agenda digitale, 17 luglio 2018, consultabile all’indirizzo 8 2 Gener. usato come dispregiativo. 83 L’espressione compare anche in Slangopedia, s.v. rate ‘schifo’ (su cui cf. Antonelli, 1999: 235; D’Achille, 2005: 123; Colella, 2008: 208 e nota 42). 84 Cf. GRADIT, s.v., ‘ragazzo’, voce dialettale romanesca, di origine incerta, prob. voce infantile (1a attestazione 1955). Già Pier Paolo Pasolini, nel romanzo Ragazzi di vita (che è del 1955), adopera pischello nel significato generico di ‘ragazzo’ («Piuttosto che un comunicando o un soldato di Gesù pareva un pischello quando se ne va acchittato pei lungoteveri a rimorchiare»); e GDLI, s.v. Con lo stesso significato la si trova registrata in Linguagiovani, suggerita da utenti romani nel 2000. Cf. anche Cortelazzo (1994: 304), che inserisce pischella ‘ragazza’ tra le parole dialettali del LG provenienti da Roma.

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

459

web . [Sito consultato il 27 marzo 2020]. Ambrogio, Renzo e Giovanni Casalegno (2004), Scrostati gaggio! Dizionario storico dei linguaggi giovanili, Torino, Utet. Angiolini, Francesco (1897), Vocabolario milanese-​italiano, coi segni per la pronuncia. Preceduto da una breve grammatica del dialetto e seguito dal repertorio italiano-​milanese, Torino, Paravia. Antonelli, Giuseppe (1999), «A proposito della dialettalità neometropolitana: un’inchiesta pilota sul linguaggio giovanile romano», in Maurizio Dardano, Paolo D’Achille, Claudio Giovanardi e Antonia Mocciaro (ed.), Roma e il suo territorio. Lingua, dialetto e società, Roma, Bulzoni, p. 225–​248. Arrighi, Cletto (1896), Dizionario milanese-​italiano col repertorio italiano-​ milanese, Milano, Hoepli. Banfi, Giuseppe (1870), Vocabolario milanese-​italiano, Milano, Gaetano Brigola. Boccafurni, Anna Maria (2012), «S.P.Q.R(AP): il romanesco nella musica rap», in Paolo D’Achille, Antonella Stefinlongo e Anna Maria Boccafurni (ed.), Lasciatece parlà, Roma, Carocci, 2012, p. 173–​180. Canobbio, Sabina (2010), «Insulti», in Raffaele Simone (ed.), Enciclopedia dell’Italiano, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 1, p. 665–​666, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 15 febbraio 2020]. Cherubini, Francesco (1839–​ 1856), Vocabolario milanese-​italiano, Milano, Stamperia Regia –​Società tipografica dei classici italiani, 5 vol. (1a ed. Milano, Stamperia Reale, 1814, 2 vol.). Colella, Gianluca (2008), «Come parlano (e scrivono) i giovani», in Maurizio Dardano e Gianluca Frenguelli (ed.), L’italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive, Roma, Aracne, p. 189–​212. Cortelazzo, Michele A. (1994), «Il parlato giovanile», in Luca Serianni e Pietro Trifone (ed.), Storia della lingua italiana, Torino, Einaudi, vol. 2 (Scritto e parlato), p. 291–​317. Cortelazzo, Michele A. (1995), «La componente dialettale nella lingua dei giovani e delle giovani», in Gianna Marcato (ed.), Donna e linguaggio, Padova, CLEUP, p. 581–​586. Cortelazzo, Michele A. (2010), «Linguaggio giovanile», in Raffaele Simone (ed.), Enciclopedia dell’Italiano, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 1, p. 583–​586, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 18 febbraio 2020].

460

Malgarini, Caria

Cortelazzo, Michele e Carla Marcato (1998), I dialetti italiani. Dizionario etimologico, Torino, UTET. Coveri, Lorenzo (1988), «Italienisch: Sprache und Generationen. Lingua ed età», in Günter Holtus, Michele Metzeltin e Christian Schmitt (ed.), Lexikon der Romanistischen Linguistik, vol. 4, Niemeyer, Tübingen, p. 231–​236. Coveri, Lorenzo (1993), «Novità sul linguaggio giovanile», in Edgar Radtke (ed.), La lingua dei giovani, Tübingen, Narr, p. 35–​47. Coveri, Lorenzo (2011), Forever Young. Lingua dei giovani, linguaggi giovanili, in Stefani Stefanelli e Valeria Saura (ed.), I linguaggi giovanili, Firenze, Accademia della Crusca, p. 15–​28. Coveri, Lorenzo (2014), Una lingua per crescere. Scritti sull’italiano dei giovani, Firenze, Cesati. D’Achille, Paolo (2005), «Mutamenti di prospettiva nello studio della lingua dei giovani», in Fabiana Fusco e Carla Marcato (ed.), Forme della comunicazione giovanile, Roma, Il Calamo, p. 117–​129. D’Achille, Paolo (2011), «Italiano e dialetto a Roma», consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 27 marzo 2020]. D’Achille, Paolo e Claudio Giovanardi (2001), Dal Belli ar Cipolla. Conservazione e innovazione nel romanesco contemporaneo, Roma, Carocci. De Agostini = Dizionario Neologismi, disponibile su . [Sito consultato il 27 marzo 2020]. De Mauro, Tullio (2016), Le parole per ferire, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 21 febbraio 2020]. Di Valvasone, Luisa (2018), «Eskere e bufu», Italiano digitale, vol. VI, n° 3, p. 66–​ 72, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 15 febbraio 2020]. Faloppa, Federico (2004), Parole contro. La rappresentazione del «diverso» nella lingua italiana e nei dialetti, Milano, Garzanti. Francalanci, Lucia (2018a), «Dal mob killato al pg skillato: il gergo dei giochi di ruolo online», Italiano digitale, vol. IV, n° 1, p. 6–​8, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 15 febbraio 2020]. Francalanci, Lucia (2018b), «Il gergo dei giochi di ruolo online», Italiano digitale, vol. IV, n° 1, p. 113–​124, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 15 febbraio 2020].

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

461

Fresu, Rita (2008a), «Il gender nella storia linguistica italiana (1988–​2008)», Bollettino di italianistica, n.s., vol. V, n° 1, p. 86–​111. Fresu, Rita (2008b), Lingua italiana del Novecento. Scritture private, nuovi linguaggi gender, Roma, Edizioni Nuova Cultura. Fusco, Fabiana e Carla Marcato (2005) (ed.), Forme della comunicazione giovanile, Roma, Il Calamo. Gagliardone, Iginio, Danit Gal, Thiago Alves e Gabriela Martinez (2015), Countering Online Hate Speech. Unesco, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 28 marzo 2020]. Gargiulo, Marco (2014), Hipster e altri animali metropolitani. #instagram #politica #media #italia, in Marco Gargiulo (ed.), Lingua e cultura italiana nei mass media. Uno sguardo interdisciplinare, Roma, Aracne, p. 143–​158. Garzanti = Garzanti Linguistica, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 28 marzo 2020]. Gdli = Battaglia, Salvatore (1961–​2002), Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 21 vol. Gheno, Vera (2008), «Il lessico dei newsgroup: varietà di lingua a confronto», in Emanuela Cresti (ed.), Prospettive nello studio del lessico italiano. Atti del convegno di studi, Firenze, 14–​17 giugno 2006, Firenze, Firenze University Press, vol. I, p. 147–​155. Gheno, Vera (2011), «Socializzare in rete: il lessico delle piazze telematiche», in Stefania Stefanelli e Anna Valeria Saura (ed.), I linguaggi giovanili, Firenze, Accademia della Crusca, p. 41–​112. Gheno, Vera (2017), Social-​linguistica. Italiano e italiani dei social network, Firenze, Cesati. Giovanardi, Claudio (2006), «Lessicografia dialettale. Ancora sul Vocabolario del romanesco contemporaneo». Il 996, n° 4, 3, p. 85–​94. Gradit= De Mauro, Tullio (1999) (ed.), Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, UTET, 6 vol. Lucenti, Lorenzo Maria e Jacopo Montanari (2019), Bella ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata, Alghero, Edicions de l’Alguer [1a ed. 2017]. Lurati, Ottavio (1990), 3000 parole nuove: la neologia negli anni 1980–​1990, Bologna, Zanichelli. Manzoni, Gian Ruggero e Emilio Dalmonte (1980), Pesta duro e vai trànquilo: dizionario del linguaggio giovanile, Milano, Feltrinelli. Marcato, Carla (2002), Dialetto, dialetti e italiano, Bologna, il Mulino.

462

Malgarini, Caria

Orrù, Paolo (2015), «Racist Discourse on social networks. A discourse analysis of Facebook posts in Italy», Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology, and Literature, vol. 1, n° 5, p. 113–​133. Pistolesi, Elena (2005), «Internet e il linguaggio dei giovani (LG)», in Fabiana Fusco e Carla Marcato (ed.), Forme della comunicazione giovanile, Roma, Il Calamo, p. 251–​282. Pistolesi, Elena (2007), «Identità e stereotipi nel discorso conflittuale», in Elena Pistolesi e Sabine Schwarze (ed.), Vicini/​lontani. Identità e alterità nella/​della lingua, Frankfurt am Main, Peter Lang, p. 115–​130. Pistolesi, Elena (2008), «La banalità dell’altro: dallo stereotipo all’insulto etnico», in Stefania Taviano (ed.), Migrazione e identità culturali, Messina, Mesogea, p. 227–​238. Prada, Massimo (2018), «Dalla disinformazione all’oltre-​verità. Informazione e condivisione: cambiano i mezzi, cambiano le notizie?», in Giuseppe Patota e Fabio Rossi (ed.), L’italiano e la rete, le reti per l’italiano, Firenze, Accademia della Crusca –​goWare, p. 100–​113. Radtke, Edgar (1993a) (ed.), La lingua dei giovani, Tübingen, Narr. Radtke, Edgar (1993b), «Varietà giovanili», in Alberto A. Sobrero (ed.), Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi, Roma-​Bari, Laterza, p. 191–​235. Rati, Maria Silvia (2013), In Calabria dicono bella. Indagini sul parlato giovanile di Reggio Calabria, Roma, Società Editrice Romana. Rossi, Fabio (2015), «Dalla questione della lingua all’aggressione linguistica: le idee sulla lingua nei giornali italiani dell’ultimo decennio», Circula, n° 1, p. 173–​195. Setti, Raffaella (2012), Hipster, di generazione in generazione..., in Consulenza linguistica, Accademia della Crusca, consultabile all’indirizzo web . [Sito consultato il 28 marzo 2020]. Simonetti, Maria (2015), Slangopedia. Dizionario dei gerghi giovanili. Introduzione di Valerio Magrelli, Viterbo, Stampa Alternativa. Stoppiello, Sabrina (1999): «Nomi e immagini dell’“altro”. Un’analisi multidimensionale della stampa», Migration Studies, vol. XXXVI, n° 135, p. 417–​442. Thornton, Anna M. (2004), «Riduzione», in Maria Grossmann e Franz Rainer (ed.), La formazione delle parole in italiano, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, p. 555–​566. Treccani = Il Vocabolario Treccani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, consultabile all’indirizzo web .

Ma stai zitto bufu! Parole dell’odio nel linguaggio giovanile

463

Treccani 2010 = Dizionario di Storia, consultabile all’indirizzo web . Trifone, Pietro (1996), «Il linguaggio dei giovani di Pescara», CoFIM, X, p. 231–​ 255. VRC = Paolo D’Achille e Claudio Giovanardi, Vocabolario del romanesco contemporaneo. Sezione etimologica a cura di Vincenzo Faraoni e Michele Loporcaro. Lettera I, J, Roma, Aracne, 2016. Ziccardi, Giovanni (2016), L’odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete, Milano, Raffaello Cortina Editore. Ziccardi, Giovanni (2018), «Le espressioni d’odio online: una “valuta” per ottenere consenso», in Ermanno Vitale e Fabrizio Cattaneo (ed.), Web e società democratica: un matrimonio difficile, Torino, Accademia University Press, p. 39–​65. Zingarelli 2014 = Mario Cannella, Beata Lazzarini e Andrea Zaninello (ed.), Vocabolario della lingua italiana, Bologna, Zanichelli, 2013.

Sitografia Linguagiovani = . Slangopedia = . VG = . VOX = .

Maria Silvia Rati (Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria)

I discorsi sulla punteggiatura nel web Riassunto: Il contributo si propone di indagare quali siano i topoi più ricorrenti che circolano oggi nel web riguardo alla punteggiatura. Il corpus di riferimento è costituito da siti internet di tipo prevalentemente satirico e polemico, che, nei casi in cui contengano riferimenti all’interpunzione, offrono spesso indicazioni sul modo in cui gli utenti del web percepiscono la norma relativamente alle diverse funzioni della punteggiatura. Complessivamente gli utenti, con diversi livelli di consapevolezza, sembrano percepire un’area di tensione fra ciò che hanno appreso a scuola e le tendenze interpuntive prevalenti oggi specialmente nello scritto trasmesso (di cui rilevano, in particolare, la carenza di segni interpuntivi e l’abuso della punteggiatura enfatica). Inoltre, la crescente esposizione delle scritture dei personaggi pubblici –​e specialmente dei politici –​causata dai social network fa sì che gli utenti del web rimproverino sempre più spesso a questi personaggi usi della punteggiatura considerati erronei, soprattutto con riferimento al posizionamento della virgola. Parole chiave: punteggiatura, scritture online, lingua della politica.

1. Introduzione Uno dei più noti riferimenti alla punteggiatura presenti nei media italiani è la lettera di Totò e Peppino nel film Totò, Peppino e la malafemmena (1956): «Come voi ben sapete. Punto. Punto. Due punti. Ma sì! Fai a vedé che abbondiamo! Abbondandis abbondandum!». Di là dall’esagerazione comica, il fatto che l’uso abbondante dell’interpunzione venga considerato come una dimostrazione di padronanza linguistica si collega a una convinzione tradizionalmente diffusa: sapersi destreggiare coi segni di punteggiatura costituisce un’abilità irrinunciabile per produrre testi di livello stilistico alto, come, in questo caso, una lettera formale. Ancora oggi, per quanto l’interpunzione sia un settore linguistico che appare sempre più trascurato negli usi reali1, l’opinione comune si mostra sensibile –​ almeno in teoria –​all’uso corretto dei segni di punteggiatura: i riferimenti ai

1 Specialmente per quanto riguarda alcuni segni: si pensi al declino del punto e virgola (cf., tra gli altri, Antonelli, 2014: 73–​85) o alla tendenza, attualmente in espansione, a omettere il punto interrogativo nelle frasi interrogative dirette.

466

Maria Silvia Rati

segni d’interpunzione costituiscono spesso un ingrediente della satira o delle polemiche ospitate dai mass media, dai siti satirici alle pagine “grammarnazi” su Facebook. Ciò considerato, ci proponiamo qui di mettere a fuoco gli aspetti della punteggiatura su cui si concentrano le satire, le polemiche e, in generale, i discorsi presenti nel web, per cercare di capire a quali errori o peculiarità interpuntive l’opinione pubblica riservi una maggiore attenzione. Se, per esempio, è noto che per l’àmbito sintattico uno dei topoi più diffusi è quello della cosiddetta morte del congiuntivo (cf. Della Valle et Patota, 2011; Antonelli, 2014: 86), ci chiediamo quali siano, per quanto riguarda la punteggiatura, i fenomeni che sono più spesso fatti oggetto di dibattiti e censure. A tal fine abbiamo svolto un sondaggio su alcuni siti internet (, , , , , , , , , , , , , , , , , , utilizzando come chiavi di ricerca le seguenti espressioni: (segni di) punteggiatura, (segni di) interpunzione, punto, virgola, due punti, punto e virgola, punto interrogativo, punto esclamativo, puntini di sospensione, virgolette, pausa, ritmo, punteggiatura su WhatsApp2.

2. Topoi ricorrenti sull’interpunzione 2.1. Punteggiatura mancante Uno dei topoi che circolano nel web è quello per cui oggi si tende a scrivere testi privi di punteggiatura. Questa tendenza si manifesterebbe sia nelle scritture online, sia negli elaborati degli studenti delle scuole3:

(1) «Mi sono accorto che sui social network la punteggiatura è in via d’estinzione», ().

2 La consultazione dei siti internet è avvenuta fra l’1 e il 20 ottobre 2019. 3 Gli studi dei linguisti si soffermano soprattutto sugli impieghi della virgola nelle scritture degli studenti universitari: cf., tra gli altri, Brianti (2019) e Demartini et Ferrari (2019).

I discorsi sulla punteggiatura nel web

467

(2) . (3) Da alcuni anni a questa parte le filosofie zen, la new age e l’inclinazione dell’asse terrestre hanno influenzato negativamente le deboli menti di alcuni esseri umani. Tali supposte “filosofie” hanno persuaso molti poveri bambini a rifuggire la punteggiatura e ad aborrire ogni segno grafico, in nome della Suprema Semplicità di Espressione (nonciclopedia.org). (4) Ci sono persone perfettamente istruite che quando chattano dimenticano l’uso della punteggiatura […] (). (5) Se dovessimo dare una multa a tutti quelli che non usano la punteggiatura in Italia, l’Italia non avrebbe debiti (Facebook).

Legato a questo topos è quello secondo cui l’impiego della punteggiatura contraddistingue le persone colte (non a caso nell’esempio n. 5 si parla comicamente di status symbol), mentre la propensione a non usarla è indice di rozzezza. Così, nei siti satirici la scrittura carente di segni di punteggiatura è considerata una caratteristica tipica delle scritture dei “truzzi”:



(6) È altresì interessante il loro comportamento su MSN: Per qualche inspiegabile motivo, si accingono a scrivere parola per parola e premere dopo ogni singola parola invio (come se fossero incapaci di costruire frasi sensate), in modo da fare discussioni lunghe, senza punteggiatura, e che risultano noiose e rompi-​co-​ gli-​oni a qualsiasi persona che non sia filotruzza (). (7) La punteggiatura è uno status symbol introdotto 10.000 anni fa per distinguere il truzzo dall’Homo sapiens (nonciclopedia.org).

Con riferimento a chi non usa o usa male la punteggiatura sono diffuse espressioni come «punteggiatura creativa», «uso cazzaro della punteggiatura», «punteggiatura orribile», «punteggiatura terrificante». Per esempio:

(8) Agli utenti del blog di Grillo il premio alla punteggiatura creativa (spinoza.it); (9) Ripeto: io l’uso cazzaro della punteggiatura non lo scuso. Non scuso i puntini di sospensione messi a manciate (sono tre, c... Tre!) (spinoza.it).

Ricorrente è anche il riferimento allo stile di Joyce o dei futuristi come alibi utilizzabile da chi fa a meno dei segni di interpunzione:

(10) Vi sembrerà strano, ma la punteggiatura per me non serve a niente… è per questo che non la metto... non vi preoccupate ho studiato i verbi e la grammatica, ma delle volte mi diverto a scrivere come voglio. vado di corsa... me ne infischio se tutto non è scritto correttamente… (e poi anche james joyce non usava la punteggiatura ;-​) (Flavia Vento e i suoi accostamenti blasfemi, nonciclopedia.org).

468



Maria Silvia Rati

(11) quando vi criticano perché non usate la punteggiatura voi dovreste rispondere che state semplicemente riprendendo lo stile dei futuristi che avevano completamente abolito la punteggiatura per ricreare attraverso la scrittura il dinamismo della vita e via loro muti e voi contenti (Twitter). (12) Sto imitando Ulysses di Joyce (Twitter).

2.2. Funzione enfatica della punteggiatura Un’altra tendenza della punteggiatura contemporanea che diviene spesso oggetto di parodie o di polemiche nel web è l’abuso di punti esclamativi:

(13) «punti esclamativi seminati come polline a primavera» (lercio.it). (14) «Forse perché la gente combatte la dilagante depressione dei tempi con una carica d’entusiasmo sregolato o con un’incazzatura gridata al megafono» (lercio. it). (15) Per qualche strana ragione i punti esclamativi vengono spesso richiesti assieme ai numeri uno (1) (lercio.it). (16) Ermenegildo De’ Populistis, ingegnere a capo dello sviluppo del progetto di SHOUT, ci ha elencato le proprietà miracolose della sua creatura: “Per lo sviluppo di SHOUT abbiamo depennato i tasti Caps Lock e Shift, mettendo così a disposizione dell’utente solo le lettere maiuscole: un risparmio di tempo non indifferente. Potete notare anche l’assenza del punto esclamativo singolo, che sarà sostituito dal pulsante “!!!1”, così come il punto interrogativo (tasto “????????????” ndr)” (). (17) Quelli che usano troppi punti esclamativi. Vi ricordate quando la maestra alle elementari vi faceva leggere ad alta voce e vi diceva di mettere enfasi sulle frasi che finivano con il punto esclamativo? Il punto esclamativo serve a appunto a quello. Ma se lo mettete alla fine di ogni frase, tipo “Oggi vado a fare la spesa!”, ha poco senso e soprattutto vi fa sembrare irritantemente positivi (bigodino.it, Chi sono i peggiori utenti di WhatsApp). (18) Usare troppi punti esclamativi!! Un modo come un altro per esprimere entusiasmo, il più delle volte eccessivo rispetto all’evento di cui si discute. Di punto esclamativo ne basterebbe uno e uno solo (). (19) Per esprimere emozioni intense ci possiamo avvalere di punti esclamativi o interrogativi; nella comunicazione moderna, più ce ne sono meglio è (). (20) Una frase ben scritta, in buon italiano è più bella, più comprensibile e darà un’immagine di te migliore. Gli sbrodolamenti di punti di sospensione e punti esclamativi, gli errori gratuiti e sistematici, parleranno di te “male”. Pensaci al tuo prossimo post su Facebook, un secondo di pensiero in più può cambiare

I discorsi sulla punteggiatura nel web

469

completamente la tua immagine online e la tua efficacia comunicativa ().

Per quanto riguarda la funzione enfatica che caratterizza la punteggiatura (e le lettere maiuscole)4 specialmente nelle scritture del web, le opinioni diffuse in Rete trovano precise corrispondenze nelle osservazioni dei linguisti (sulla prevalente funzione emotivo-​intonativa della punteggiatura online cf. D’Achille, 2016; Librandi, 2019: 127–​129)5. Rimanendo nell’àmbito dei segni interpuntivi usati con valore enfatico, nei siti satirici viene presa di mira anche l’abbondanza delle virgolette metalinguistiche:

(21) «Piacciono ancora le virgolette (“”) per i modi di dire che vanno alla grande» (lercio.it).

2.3. “Strafalcioni” nell’uso della virgola Tra le possibili violazioni della punteggiatura logico-​sintattica all’interno di una frase (virgola tra soggetto e predicato, virgola tra predicato e complemento, virgola tra nome e complemento di specificazione, virgola tra nome e aggettivo: cf. Mortara Garavelli, 2003: 23–​24; Serianni, 2012: 51), quella maggiormente censurata nel web è l’inserimento della virgola tra soggetto e predicato, almeno a giudicare dai riferimenti a questo errore che compaiono nei siti satirici. Per esempio: (22) Dante Cassano, addetto stampa del comune livornese di Artico, ha firmato la sua condanna a morte con una virgola tra soggetto e verbo nel comunicato divulgato per la riapertura della biblioteca della cittadina: “Il sindaco di Artico, è estremamente soddisfatto di poter annunciare… ”. L’assassino ha approfittato della passione del Cassano per il Punt e Mes, proverbiale in tutto il paese: pare che

4 Anch’esse fatte oggetto di parodia in lercio.it: . 5 Molti gli altri possibili riscontri: per Arcangeli oggi «ci sono simboli che conoscono un’autentica esplosione. Grazie a Internet e ai cellulari. Uno è il punto esclamativo» (). Antonelli ricorda, del resto, che l’uso della punteggiatura espressiva «era frequentissimo già nelle lettere –​cartacee: carta, penna, busta, francobollo –​scritte nel secolo scorso da adolescenti degli anni Ottanta» (cf. Antonelli, 2014: 84). Tra gli studi sulle scritture online che si soffermano sull’interpunzione, cf. Tavosanis (2011); Fiorentino (2016); Salvatore (2019), che considera la punteggiatura come elemento della “scrittura competitiva” dei social, dotato di valore comunicativo e veicolo di contenuti impliciti.

470

Maria Silvia Rati abbia versato un potente topicida nella bottiglia preferita del funzionario, rinvenuto con in mano un bicchiere mezzo vuoto del liquore. Accanto al cadavere, il “Prontuario di punteggiatura” di Bice Mortara Garavelli, aperto su pagina 24, dove l’assassino ha sottolineato la frase “non si può separare con una virgola il soggetto dal suo verbo” ().

È definito «di moda» anche l’inserimento della virgola tra predicato e complemento oggetto, rimproverata a Luigi Di Maio in fanpage.it:

(23) Ah, peraltro, un errore bruttarello e di moda nell’impegno di Di Maio c’è, e riguarda la punteggiatura. “[Io] mi impegno a far votare […], una legge”. Tra verbo e soggetto, tra verbo e complemento oggetto non ci va la virgola, perdiana! Non è mica una pubblicità da infilare nel momento di suspense (, 17 febbraio 2018).

Nella maggior parte dei casi non si fa riferimento a regole precise che chiamano in causa determinate funzioni sintattiche: circola piuttosto, genericamente, la consapevolezza che una virgola fuori posto può cambiare il senso di una frase. Il più classico dei post di Facebook6 sulla punteggiatura è il seguente:

Figura 1:  Fonte Facebook

Diffusa è la prassi di postare sui social network fotografie contenenti “strafalcioni” nell’uso della virgola che rendono ambiguo il significato di un contesto: Altri esempi tratti dal web:

6 Su Facebook è presente anche una pagina denominata In difesa della punteggiatura.

I discorsi sulla punteggiatura nel web

471

Figura 2:  Fonte Facebook

(24) Twitter blocca nuovamente Fabrizio Bracconeri per avere scritto “Sono tornato merde”. Ci tengono tantissimo alla punteggiatura (spinoza.it). (25) e ricordati che: Una virgola salva la vita! “Vado a mangiare nonna” è diverso da “Vado a mangiare, nonna” (rivelazioni.com). (26) Cioè tipo questo che hai scritto si capisce tranquillamente ma in alcuni casi una virgola fa davvero la differenza tra i vari significati che la frase può avere (Twitter).

Come emerge dagli esempi (17) e (18), la tendenza a collocare le virgole fuori posto è rimproverata anche ai personaggi pubblici e in particolare ai politici. Il fatto che oggi il dibattito politico si sia trasferito in buona parte sui social network, e che quindi i protagonisti della politica si servano del canale trasmesso molto più che in passato, ha portato alla ribalta mediatica i loro errori di punteggiatura, in aggiunta a quelli morfologici e sintattici rilevati nei loro discorsi orali (forme errate di congiuntivo, ridondanze pronominali ecc.). Uno dei casi che in anni recenti ha suscitato maggiori clamori nel web (Picchiorri, 2019 ne fa menzione tra le “frasi dell’anno”) è quello del post scritto da Paola Taverna nel dicembre del 2018:

472

Maria Silvia Rati

Figura 3:  Fonte Facebook

Questo il post di commento di Anna Maria Leonardi: «Qualcuno spieghi a Paola #Taverna, vicepresidente del Senato, che se mette la virgola in quel modo sta dicendo che “il M5S accetta denaro in cambio di favori”. S –​T –​U –​D –​I –​ A –​T –​E!». A farle eco sono intervenuti altri utenti, i cui post confermano la forte diffusione del topos, generico e quasi mai accompagnato da riferimenti a regole precise, per cui una virgola fuori posto è sufficiente a stravolgere il senso di una frase (con l’immancabile riferimento all’esempio della nonna, di cui si conferma lo status di “classico” dei discorsi sulla punteggiatura nel web):





(27) È un po’ come la frase andiamo a mangiare nonna invece di andiamo a mangiare, nonna. (28) Bene bene... mi ricorda quell’avviso nel tabellone prima della sopraelevata, dalle poste in Corso Marconi... “Non usare il telefono alla guida può essere mortale”. Senza virgole, invertendo totalmente il significato, come sta ritardata grillina. (29) Certo, ci sono casi eclatanti in cui una virgola fuori posto ha cambiato, rivoluzionandolo, il senso del discorso: il recente tweet della Taverna insegna, conferendo al suo messaggio, nato serio, un tono tragicomico. (30) Straordinario esempio di quanto la punteggiatura sia importante, e un errore apparentemente insignificante può stravolgere il senso della frase.

I discorsi sulla punteggiatura nel web

473

In questi commenti ci si sdegna per la virgola usata da Paola Taverna senza fare riferimento a concetti grammaticali come quelli di gerundio e proposizione relativa, che andrebbero chiamati in causa per chiarire il valore di accettando nel contesto7 e per motivare la preferenza per l’omissione della virgola al fine di evitare equivoci. Il modo in cui la questione dell’errore di punteggiatura è stata affrontata dagli utenti del web in questo caso specifico ci induce a istituire un parallelo fra il topos della virgola fuori posto e un altro topos diffuso nell’opinione pubblica, quello –​già richiamato in sede introduttiva –​della morte del congiuntivo nell’italiano attuale e della necessità di “difenderlo”. Anche a questo proposito vengono create apposite pagine o gruppi Facebook (Lottiamo contro la scomparsa del congiuntivo, Morte del congiuntivo, Il congiuntivo non è una malattia degli occhi ecc.) e circolano post in cui gli errori (o presunti tali) riguardanti l’uso del congiuntivo sono fatti oggetto di critiche. Tali critiche, solitamente, non vengono motivate facendo riferimento alle varie e complesse regole grammaticali che si dovrebbero chiamare in causa a seconda dei casi: non si specifica quale tipo di congiuntivo sia oggi in pericolo, se il congiuntivo delle frasi indipendenti oppure quello delle frasi dipendenti, se il congiuntivo obbligatorio in dipendenza da particolari congiunzioni oppure quello facoltativo determinato dalla semantica del verbo reggente. Difficilmente, del resto, l’utente medio che difende il congiuntivo potrebbe avere una conoscenza della grammatica tale da consentirgli di esprimere opinioni puntuali in merito a una questione complessa come quella dell’alternanza fra indicativo e congiuntivo, nella quale si intrecciano fattori semantici, sintattici e stilistici che risulta spesso arduo districare. Altrettanto intricate possono essere le questioni che riguardano l’uso della virgola: per potersi esprimere con cognizione di causa su casi come quello della virgola di Paola Taverna, l’utente del web dovrebbe avere un quadro completo di tutte le funzioni (sintattiche, semantiche, comunicative ecc.) che può svolgere la virgola in un testo, e che, come si accennerà in séguito, sono a tutt’oggi oggetto di dibattito tra gli specialisti. Ad ogni modo, di là dall’effettiva legittimità delle prese di posizione sul web, ciò che ci interessa in questa sede è rilevare la forte diffusione del topos per cui una virgola fuori posto genera ambiguità di significato. Si tratta, del resto, di un topos che conosce paralleli in altre lingue, a cominciare dall’inglese: 7 Per esempio, Picchiorri (2019: 420) commenta in questo modo: «La presenza di quella virgola fa sì che il gerundio sembri riferito non alla proposizione relativa (chi devasta) ma alla principale (inaspriamo) e la frase rischia di apparire, al lettore malizioso, un’aperta richiesta di denaro in cambio di favori».

474

Maria Silvia Rati

Figura 4:  Fonte Facebook

2.4. Declino del punto e virgola Nelle parodie presenti nel web si fa riferimento all’uso del punto e virgola come a un lusso che pochi scriventi si possono permettere (sulla base del solito nesso istituito tra uso della punteggiatura ed elevato livello culturale). I concetti di fondo che emergono sono due: –​ è difficile usare questo segno; –​ alla gente comune bastano il punto e la virgola. Ecco alcuni esempi:

(31) ll punto e virgola (;) a causa della sua ambiguità ha il prezzo più elevato: 25 centesimi a pezzo. È anche l’articolo meno venduto, spiega il commerciante, perché

I discorsi sulla punteggiatura nel web





475

la gente, in nove casi su dieci, non ha la più pallida di come montare le due parti; e così, spesso e volentieri, finisce per limitarsi a inchiodare un punto o ad appendere una virgola (). (32) a uno scrittore medio bastano già il punto e la virgola, ma spesso i “professoroni”, per far vedere quanto sono colti, imbrattano il foglio con sfregi e graffiti astrusi (). (33) Punto e virgola Nei messaggini non li usa più nessuno. Se qualcuno lo fa vuol dire che ci sta provando seriamente! ).

L’idea che del punto e virgola si possa anche fare a meno, e che si tratti di un segno da riservare a contesti di scrittura particolarmente elevati, rispecchia un pensiero che sembra essere diffuso anche in contesti diversi da quello italiano: Antonelli nota che «in una guida pubblicata […] in America se ne sconsiglia l’uso negli approcci telematici, perché darebbe un’idea di troppo studiato e artefatto; un po’ come truccarsi prima di andare in palestra» (Antonelli, 2014: p. 75) e, altrove, richiama l’affermazione di Kurt Vonnegut per cui i punti e virgola «non rappresentano assolutamente niente. Dimostrano solo che avete fatto l’università» (Antonelli, 2016: 129).

2.5. Persistenza del nesso tra punteggiatura e ritmo Se nel caso di fenomeni come l’abbondanza di punti esclamativi e il declino del punto e virgola i topoi diffusi nei siti Internet e nei social network appaiono in linea con le osservazioni che vengono fatte oggi dai linguisti, è inevitabile che nel web vengano recepiti in misura minore gli aspetti più complessi del dibattito scientifico sulla punteggiatura, riguardanti la sua natura e le sue funzioni8. Così, mentre l’interpretazione prosodica della punteggiatura è ormai considerata superata dai linguisti (almeno come chiave interpretativa generale della funzione dei segni interpuntivi), nel web tale funzione continua a essere evocata piuttosto spesso e, indipendentemente dal tono comico o serio di volta in volta utilizzato, le viene attribuita una forte rilevanza9:

8 Tra gli interventi più recenti in questo dibattito cf. Ferrari (2018), in cui si sostiene che nell’italiano contemporaneo l’interpunzione ha una funzione prevalentemente comunicativo-​testuale. 9 Del resto tale interpretazione è rimasta, per così dire, cristallizzata nelle consuetudini terminologiche: anche le grammatiche e altri testi specialistici continuano ad

476





Maria Silvia Rati

(34) «Mi auguro che questo commercio prenda piede –​conclude l’imprenditore –​in fine dei conti, la gente potrebbe riscoprire che la punteggiatura è ritmo e il ritmo armonia. Potrebbero persino rendersi conto che un testo ritmato aiuta anche a mettere in ordine le idee, e quindi a promuovere un processo che si trova a un passo dalla scomparsa come i panda, le cabine telefoniche e la democrazia: il pensiero» (lercio.it). (35) Mancanza di ritmo: […] È quello che succede quando un articolo ha una punteggiatura fatta male. Le battute taglienti devono colpire come una martellata. Tarando bene i punti, le virgole e i paragrafi il lettore accenta correttamente la martellata. Il rischio, altrimenti, è che passi oltre senza nemmeno accorgersi che è stata fatta una battuta (nonciclopedia.org). (36) Senza una punteggiatura adeguata il respiro del testo è mozzo (spinoza.it). (37) Sto parlando di un segno di punteggiatura forte, capace di dettare il ritmo della lettura ().

Tuttavia l’eco della svalutazione dell’interpretazione pausativa della punteggiatura –​una svalutazione in atto ormai da molti anni nel dibattito scientifico –​ comincia ad avvertirsi anche nel web, come dimostra, per esempio, il titolo di questo blog: .

2.6. Peculiarità della punteggiatura su WhatsApp Che l’uso di WhatsApp abbia determinato nuove tendenze in campo interpuntivo è un fatto ben noto ai linguisti, che si sono soffermati spesso sulla perdita di funzione del punto fermo (che in WhatsApp è sostituito dall’invio, e, nel caso in cui sia presente alla fine dei messaggi, oggi tende a essere interpretato dal destinatario come segno che esprime freddezza od ostilità: Antonelli, 2016: 123–​135) e, in generale, sullo scarso impiego dei segni di punteggiatura dovuto alla frantumazione del testo in tanti brevi messaggi. Pur essendo legata almeno in parte alle caratteristiche del mezzo, la tendenza a non servirsi della punteggiatura su WhatsApp viene fatta rientrare dagli utenti del web nella propensione generale a fare a meno dei segni d’interpunzione di cui si è parlato in 1.2, contribuendo a rafforzare il topos dell’estinzione dei segni di punteggiatura nell’italiano di oggi:

(38) «Quelli che non usano la punteggiatura. Ora, non dobbiamo scrivere un saggio, ce ne rendiamo conto, ma un minimo di punteggiatura, un punto, una virgola, ogni tanto possiamo metterlo, no? I messaggi scritti tutti in minuscolo senza

adottare ancora oggi etichette come pausa debole per la virgola, pausa media per i due punti e il punto e virgola, pausa forte per il punto.

I discorsi sulla punteggiatura nel web

477

la punteggiatura sono un incubo da leggere, specialmente quando in mezzo ci sono delle domande… ovviamente senza punto interrogativo» ().

Ad ogni modo, in fatto di punteggiatura su WhatsApp l’argomento più dibattuto è quello dell’interpretazione da attribuire al punto fermo. Ecco alcuni dei numerosi contesti in cui la questione è affrontata nel web:





(39) E poi c’è il punto, poco utilizzato nelle comunicazioni online. Perché usarlo quando l’operazione stessa d’invio del messaggio indica la fine della frase? Quando questo punto “non necessario” compare alla fine della frase, può voler dire molto; indica, ad esempio, che il tono della discussione si sta facendo più duro. Può significare qualcosa del tipo “Fine della discussione. Fai come ti dico. Punto”, oppure “Sono davvero arrabbiato” o anche “Lasciami in pace” (). (40) La presenza di un punto alla fine della frase può ribaltarne totalmente il significato: da semplice segno di punteggiatura si trasforma in un simbolo che esprime aggressività e distacco, è considerato eccessivamente formale (). (41) Non mettere il punto: è come lasciare il discorso a metà. O una porta aperta nel caso di una conversazione amorosa. Ma non dimenticatelo se volete chiudere una questione ().

2.7. Altre questioni e censure Per completare il quadro degli errori o peculiarità interpuntive su cui si concentra l’attenzione degli utenti del web, riporteremo altri passi individuati nelle fonti consultate. Si può notare come gli aspetti interpuntivi tendano a essere trattati insieme a quelli ortografici e a quelli relativi all’editing, come, per esempio, accade per il mancato inserimento dello spazio dopo i segni di punteggiatura, a cui, con la diffusione della scrittura online, si tende ormai ad attribuire uno status paragonabile a quello degli errori grammaticali:



(42) Dopo ogni segno di punteggiatura si inserisce lo spazio. Dopo il punto va la lettera maiuscola. 2. I puntini di sospensione sono TRE... (). (43) Scrivere senza spazi tra punti, virgole ecc. è come parlare con un cucchiaio di minestra in bocca: si capisce poco (nonciclopedia.org). (44) Ti posso dire che alla fine di una frase (anche di una citazione) ci va sempre un punto, che il complemento di vocazione va sempre tra due segni di interpunzione (virgola e punto o virgola e virgola, per capirci).

478

Maria Silvia Rati

3. Conclusioni Le parodie proposte dai siti satirici e, in generale, i discorsi sulla punteggiatura presenti nel web tendono a ricalcare, in chiave comica o seria a seconda dei casi, alcuni punti del dibattito dei linguisti sugli usi e sulle funzioni della punteggiatura (per esempio, nel web è diffusa la consapevolezza della prevalenza della funzione enfatica ed espressiva nelle scritture digitali e della crisi del punto e virgola), anche se non si arriva a recepire gli aspetti più specialistici di questo dibattito (si continua, per esempio, a enfatizzare il legame della punteggiatura col ritmo). Inoltre, resiste dai tempi di Totò il topos per cui chi è più colto fa un uso più abbondante dei segni di punteggiatura. Tra gli errori più spesso censurati e interpretati come clamorosi ci sono quelli relativi al posizionamento della virgola, che talora, come nel caso del presunto strafalcione contenuto in un post di Paola Taverna del 2018, vengono valutati dagli utenti del web senza tener conto degli aspetti di complessità che caratterizzano l’uso di questo segno d’interpunzione. La diffusione di censure relative agli errori di punteggiatura dei politici è oggi favorita dalla crescente importanza assunta da Twitter e Facebook –​e quindi dall’uso del mezzo scritto –​ come canali del dibattito politico. Un tema ricorrente nel web è inoltre quello delle peculiarità dell’interpunzione su WhatsApp, in particolare per quanto riguarda la funzione del punto fermo e la tendenza a fare a meno dei segni di punteggiatura; la percezione diffusa di queste peculiarità contribuisce ad alimentare il topos della “morte” della punteggiatura nella scrittura contemporanea.

Bibliografia Antonelli, Giuseppe (2014), Comunque anche Leopardi diceva le parolacce, Milano, Mondadori. Antonelli, Giuseppe (2016), Un italiano vero. La lingua in cui viviamo, Milano, Rizzoli. Brianti, Giovanna (2019), «Un mare di virgole: punteggiatura e articolazione sintattica negli elaborati di studenti universitari», in Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari e Roska Stojmenova Weber (ed.), p. 195–​208. D’Achille, Paolo (2016), «Architettura dell’italiano di oggi e linee di tendenza», in Sergio Lubello (ed.), Manuale di linguistica italiana, Berlin-​Boston, de Gruyter, p. 165–​189. Della Valle, Valeria e Giuseppe Patota (2011), Viva il congiuntivo! Come e quando usarlo senza sbagliare, Milano, Sperling & Kupfer.

I discorsi sulla punteggiatura nel web

479

Demartini, Silvia e Pier Luigi Ferrari (2019), «La virgola splice nei testi di studenti universitari: un problema solo in apparenza superficiale», in Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari e Roska Stojmenova Weber (ed.), p. 225–​236. Ferrari, Angela (2018), La punteggiatura italiana contemporanea. Un’analisi comunicativo-​testuale, Roma, Carocci. Ferrari, Angela, Letizia Lala, Filippo Pecorari e Roska Stojmenova Weber (ed.) (2019), Punteggiatura, sintassi, testualità nella varietà dei testi italiani contemporanei, Firenze, Cesati. Fiorentino, Giuliana (2016), «Scrittori per caso: scritture spontanee sul Web», in Sergio Lubello (ed.), L’e-​taliano. Scriventi e scritture nell’era digitale, Firenze, Cesati, p. 53–​72. Librandi, Rita (2019), L’italiano: strutture, usi, varietà, Roma, Carocci. Mortara Garavelli, Bice (2003), Prontuario di punteggiatura, Roma-​Bari, Laterza. Picchiorri, Emiliano (2019), «Le frasi dell’anno», in Libro dell’anno 2019, Roma, Treccani, p. 420–​421. Salvatore, Eugenio (2019), «La nuova vita della punteggiatura sui social: da strumento sintattico a strumento comunicativo», in Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari e Roska Stojmenova Weber (ed.), p. 181–​194. Serianni, Luca (2012), Italiani scritti, Bologna, il Mulino. Tavosanis, Mirko (2011), L’italiano del Web, Roma, Carocci.

Clémence Bideaux (Université du Québec à Trois-​R ivières)

Le français québécois sur YouTube : analyse des idéologies linguistiques véhiculées par des non-​ spécialistes1 Résumé : Cet article propose l’analyse d’un corpus constitué de trois vidéos diffusées sur YouTube, réalisées par des non-​spécialistes de la langue qui abordent le français en usage au Québec. L’objectif est triple : comprendre comment ces non-​spécialistes abordent la variété québécoise du français, comment leurs propos traduisent leurs attitudes à son égard et suscitent à leur tour des réactions révélatrices de tensions linguistiques, et saisir les réactions que le contenu des vidéos et la question de la langue suscitent chez les destinataires. Le croisement entre l’analyse des traits linguistiques mobilisés pour illustrer le français en usage au Québec, du discours dans lesquels ces traits sont intégrés et des réactions provoquées chez les internautes permettra de mettre en évidence la dimension idéologique de ces discours profanes sur la langue. Mots-clés: français québécois, linguistique profane, idéologies linguistiques, insécurité linguistique, YouTube.

1. Introduction YouTube est une plateforme créée en 2005 qui permet de publier et de visionner des vidéos et qui rend également possible des rétroactions (commentaires, mentions «j’aime ce contenu» ou «je n’aime pas ce contenu»). Les possibilités d’interaction font de YouTube un des tenants de la culture participative (Chau, 2010). Par ailleurs, YouTube est à l’heure actuelle l’une des plateformes les plus importantes d’Internet (Burgess et Green, 2018). Ainsi, ce média social permet de diffuser des vidéos à l’échelle mondiale, à l’image de la globalisation des échanges actuels, offrant un large spectre de diffusion et de réception de l’information. Proposant du contenu de toute sorte, allant du tutoriel de coiffure aux présentations scientifiques, YouTube permet aussi la diffusion de vidéos francophones pouvant être visionnées par toute la francophonie. Parmi

1 Cette recherche a reçu le financement du Conseil de recherche en sciences humaines (CRSH) et du Fonds de recherche du Québec –​Société et culture (FRQSC).

482

Clémence Bideaux

celles-​ci, de nombreuses portent sur les différentes variétés de français, dont la variété québécoise. Dans ces vidéos, les youtubeurs présentent, critiquent, expliquent, imitent, comparent la variété. De ces discours sur la langue, nombreux sont ceux produits par des profanes (Paveau, 2008a et b), c’est-​à-​dire des non-​spécialistes de la langue, puisque la publication des vidéos est accessible à tous, professionnels comme amateurs.

2. Considérations théoriques et problématique Les Québécois entretiennent un rapport complexe à la norme, et les questions que ce rapport soulève sont loin d’être résolues (Bigot, 2017). La norme à laquelle nous faisons référence ici relève de la norme prescriptive, que Moreau (1997 : 219, dans Bigot, 2017 : 17) définit comme « une variété de langue [considérée] comme étant le modèle à rejoindre ». La norme endogène, « une variété de langue construite par la communauté qui l’emploie » (Francard, 2010 : 115), s’oppose à la norme exogène, établie à l’extérieur de la région linguistique en question. Dans le cas qui nous concerne, la norme endogène représente une norme basée sur l’usage des Québécois, alors que la norme exogène représente une norme basée sur un français souvent dit « international », qui correspond essentiellement au français hexagonal (Bigot, 2017 ; Mercier 2002). Or, bien que la situation linguistique ait évolué au Québec depuis 1960 et que la norme exogène ne soit plus la plus répandue (Bigot, 2006), « cette conception d’une norme monolithique […] continue d’habiter l’imaginaire francophone » (Villeneuve, 2017 : 49). De ce rapport ambigu à la norme découle l’insécurité linguistique. En effet, un locuteur en situation d’insécurité linguistique considère que sa variété diffère trop de la variété dominante, représentante de la norme, ce qui l’amène à dévaloriser ses usages linguistiques. L’insécurité linguistique existe sous plusieurs formes ; elle peut par exemple être dite, « telle que la reflètent les discours épilinguistiques » ou agie, « celle qui transpire dans les pratiques » (Moreau, 1996, dans Remysen, 2018 : 33). L’insécurité linguistique peut aussi être « verbalisée indirectement, lorsqu’un locuteur situe sa façon de parler (ou celle de son groupe d’appartenance) par rapport à une autre jugée plus légitime. » (Remysen, 2018 : 33). On parle alors d’insécurité linguistique indirecte. Quelle que soit la forme, les locuteurs vivant de l’insécurité linguistique peuvent mettre en place des stratégies plus ou moins conscientes pour y faire face. Ils peuvent notamment tenter de s’approprier les formes de la variété dite légitime ou ils peuvent compenser ce qu’ils jugent être un manque de légitimité en associant à leur

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

483

variété du prestige latent2 (Labov, 1966). Considérant que l’insécurité linguistique découle des attitudes et des représentations linguistiques (Francard, 1997), et que les idéologies linguistiques sont formées de l’ensemble des représentations partagées et diffusées par un groupe à une période et dans un contexte donnés jusqu’à être érigées en véritables systèmes (Boudreau, 2016 ; Molinari, 2015), les notions d’insécurité et d’idéologies linguistiques sont liées. Retenons que les idéologies linguistiques se développent à travers les hiérarchies et les rapports de domination établis entre différentes variétés, mais aussi à travers les liens entre la langue et l’identité (Jaffe 2012). Parmi les idéologies linguistiques existantes, nous conservons pour notre analyse l’idéologie du standard, selon laquelle ce qui diffère de cette norme établie est stigmatisé, de valeur moindre (Boudreau, 2012 ; Milroy, 2001). Cette idéologie repose notamment sur « une norme fantasmée [et] sur une sous-​estimation des distinctions entre langue orale et langue écrite » (Villeneuve, 2017 : 49–​50). En francophonie, l’idéologie du standard est encore dominante : la norme est perçue comme étant « unique, stable et homogène » (Gasquet-​Cyrus, 2012 : 231). Ainsi, considérant l’importance de YouTube comme plateforme où sont publiées des vidéos portant sur le français québécois, produites et visualisées par des non-​spécialistes de la langue, et considérant le rapport complexe des Québécois à leur variété de langue et à la norme, notre objectif est d’analyser en quoi ces vidéos participent à la transmission d’idéologies linguistiques et de rendre compte des réactions que suscitent ces vidéos chez les internautes qui les visionnent.

3. Présentation du corpus et de la méthode d’analyse Notre corpus est constitué de trois vidéos d’une durée moyenne de huit minutes chacune : 1) Québécois pour les nuls de SolangeTeParle, une Québécoise qui vit en France depuis 2004 et dont la vidéo est dite destinée aux Français de passage au Québec ou s’y installant ; 2) Parler québécois en 5 minutes de Denyzee, une Française vivant au Québec depuis 2013 qui fait des vidéos qu’elle présente comme humoristiques, dont plus d’une dizaine portent sur le français québécois, qu’elle présente en l’imitant, ce qui, selon elle, fait l’originalité de ses vidéos ; et 3) Comprendre les Québécois pour les nuls d’Audrey D., une 2 Le prestige latent se caractérise par le fait de conférer à la langue et à ses locuteurs des valeurs plus conviviales, intimes, comme la douceur, la gentillesse, l’humour, la sympathie, etc., contrairement au prestige légitime ou manifeste, caractérisé par des valeurs comme l’intelligence, la clarté, la compétence, etc. (Brousseau, 2011).

484

Clémence Bideaux

Québécoise résidant au Québec qui dit vouloir présenter le français québécois pour que les Français, surtout, comprennent mieux cette variété. Toutes trois présentent un regard particulier sur la variété québécoise, mais chacune entretient une proximité envers cette variété. SolangeTeParle et Denyzee ont un parcours migratoire qui les rapprochent chacune de la variété opposée à celle de leur variété maternelle. Même si cette analyse ne s’effectue pas selon l’angle du parcours migratoire des youtubeuses, nous jugeons important de le mentionner. La sélection de ces vidéos s’est faite sur la base du nombre d’abonnés des trois youtubeuses (57 300 pour Audrey D., 398 000 pour SolangeTeParle, 1 540 000 pour Denyzee), du nombre de visionnements de chacune des trois vidéos (522 183 pour Audrey D., 2 694 460 pour SolangeTeParle et 2 593 573 pour Denyzee) et du nombre de commentaires suscités (2 040 pour Audrey D., 5 357 pour SolangeTeParle et 11 879 pour Denyzee)3. Le nombre d’abonnés, de visionnements des vidéos et de commentaires témoignent de la popularité de ces vidéos. Nous avons choisi des vidéos d’une telle popularité en raison de leur impact sur la diffusion des idées dont elles sont porteuses. En ce qui concerne les réactions des internautes, nous avons sélectionné les cinquante premiers commentaires publiés à la suite de chaque vidéo. Nous nous sommes limitées à ce nombre pour plusieurs raisons. Tout d’abord, pour une question de faisabilité, car l’ensemble des commentaires des trois vidéos réunies s’élève à 19 276 commentaires, ce qui rend l’analyse d’une telle masse de discours impossible dans le cadre d’un article. Ensuite, sur YouTube, il est possible d’afficher les commentaires en ordre chronologique ou selon leur popularité (Official YouTube Blog, 2013). Nous avons opté pour la seconde option. Les cinquante premiers commentaires sont donc ceux qui ont suscité le plus d’engagement de la part des internautes (réponses et mentions négatives ou positives). Cette sélection nous a de ce fait permis d’obtenir un équilibre entre faisabilité et représentativité, d’autant plus qu’un nombre limité de schémas discursifs a tendance à se répéter parmi les commentaires. Pour cette analyse, nous évaluerons d’abord les phénomènes linguistiques retenus par les youtubeuses pour faire émerger l’image du français en usage au Québec qu’elles véhiculent avant de porter attention à la façon dont leur discours sur cette variété est élaboré. Nous rendrons ensuite compte des réactions suscitées par les vidéos en analysant les commentaires publiés à leur suite. Nous avons retenu l’approche de la linguistique profane en ce qu’elle permet de

3 En date du 16 juillet 2020.

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

485

considérer les croyances que transmettent le discours des non-​linguistes, non pas comme « des croyances fausses à éliminer de la science » mais comme « des savoirs perceptifs, subjectifs et incomplets, à intégrer aux données scientifiques de la linguistique » (Paveau, 2008a : 2). Leur discours informe le savoir scientifique tout comme le savoir scientifique permet d’informer les profanes (Paveau, 2008a et b). Ces croyances témoignent en effet des attitudes linguistiques présentes dans la communauté donnée et reflètent les répercussions de ces attitudes (Niedzielski et Preston, 2000).

4. Analyse 4.1 Le français québécois selon les youtubeuses : une description incomplète Les youtubeuses ont recours à un total de 121 phénomènes linguistiques pour présenter le français en usage au Québec, qui, à l’exception de deux exemples4, sont bien attestés dans des travaux de description de cette variété5. Autrement dit, les youtubeuses font état de traits qui existent bel et bien en français québécois ; il ne s’agit pas de phénomènes non attestés ou d’expressions dont l’existence est questionnable. Concernant les différentes composantes de la langue présentées, le discours des youtubeuses est également représentatif de la réalité. En effet, plus de la moitié des traits donnés par les youtubeuses relèvent du lexique (balayeuse, quétaine, magasiner, etc.) et les autres composantes sont présentes en moindre quantité, soit 27 % concernant la prononciation (affrication, diphtongaison, /​a/​antérieur, etc.) et 17 %, la morphosyntaxe (tu interrogatif postposé, utilisation de ben et de là comme ponctuants, etc.). Cela est en 4 Rapport ? (signifiant « pourquoi ? » ou « quel est le rapport ? ») et soûler dans le sens de « s’enivrer », qu’Audrey D. donne comme typique du français en usage au Québec (« Soûler, je sais que les Français disent plutôt ça pour euh ah comme tu me soûles, tu me fatigues, tu m’énerves, mais nous ça veut pas vraiment dire ça, ça veut plutôt dire boire beaucoup et se rendre ivre. »), alors qu’il est également en usage ailleurs en francophonie. Pour l’entrée soûler dans Le petit Robert de la langue française (2006) nous lisons notamment : « Faire boire (qqn) jusqu’à l’ivresse ». 5 Nous avons consulté les travaux de description de Bigot et Papen (2013), de Lappin (1982), de Léard (1982, 1983, 1996), de Lessard (1991), de Martel et Cajolet-​ Laganière (1995), de Mercier (2002), de Mercier, Remysen et Cajolet-​Laganière (2017), de Tousignant et Ostiguy (2008), de Poirier (1994, 1995), de Pupier et Drapeau (1973), de Reinke (2000), de Remysen (2003), d’Auger (2005) et de Vinet (1996, 2000), en plus de consulter Usito et le Grand dictionnaire terminologique de la langue française.

486

Clémence Bideaux

Tableau 1:  Répartition des traits selon leur appartenance aux différentes composantes de la langue (n =121) Lexique 67 (56 %)

Prononciation 33 (27 %)

Morphosyntaxe 21 (17 %)

adéquation avec la littérature scientifique puisque la morphosyntaxe est une composante plus stable de la langue, moins sujette à la variation6, particulièrement dans la variété standard, comparativement au lexique et à la prononciation qui peuvent varier de façon plus significative (Bigot, 2008). La prononciation est surtout abordée par Denyzee, qui cherche à montrer aux Français comment « imiter » l’accent québécois. Les deux autres youtubeuses se concentrent davantage sur le lexique et sur la morphosyntaxe. Parmi les traits abordés, les mots bobette et char (petite culotte et voiture), le phénomène de diphtongaison ([maεʁ], [faεt]), l’utilisation de chu (je suis, chuis) et faque (ça fait que, dont l’équivalent en français hexagonal, entre autres, serait du coup) font partie des exemples les plus mentionnés par les youtubeuses. En outre, de tous les particularismes présentés, le recours à la particule postposée tu pour construire des phrases interrogatives totales (p. ex. « On peut-​tu y aller ? » pour « Est-​ce qu’on peut y aller ? ») est l’unique phénomène présenté par les trois youtubeuses. Nous pouvons donc supposer que parmi les traits présentés par les youtubeuses, celui-​ci leur semble le plus typique du français québécois, le plus marquant ou marginal vis-​à-​v is des autres variétés de français7. Qu’un seul trait soit commun aux trois youtubeuses permet de remarquer que chacune pose un regard significativement différent sur le français en usage au Québec. Toutefois, la description faite par les youtubeuses reste incomplète : les 6 À ce sujet, Bigot « démontre que les élites québécoises tendent à suivre le modèle prescrit dans les ouvrages tels que le Bon usage de Grevisse. Autrement dit, il n’y a aucun besoin de décrire cette partie de la norme québécoise, puisqu’elle semble identique à celle du reste de la francophonie » (Bigot, 2017 : 28). 7 En linguistique, pour ce qui est du français, l’approche différentielle constitue une comparaison entre le français québécois (et d’autres variétés dites périphériques) et le français dit de référence, qui correspond aux « emplois répertoriés dans les dictionnaires du français et autres sources (par ex. les grammaires) décrivant la variété de prestige prise en compte par les lexicographes parisiens » (Poirier, 1995 : 26). Dans les vidéos analysées, l’opposition est toutefois explicitement faite entre le français québécois et le français hexagonal, et plus encore parisien. C’est ce qui explique pourquoi nous aurons également recours à cette opposition dans notre analyse.

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

487

Tableau 2:  Répartition des traits présentés selon leur appartenance à la variété standard ou familière (n = 121) Traits standards 28 (23 %)

Traits familiers 93 (77 %)

phénomènes présentés appartiennent plutôt à la variété familière du français en usage au Québec qu’à sa variété standard8 (selon les travaux linguistiques présentés en note 5), comme en témoigne le tableau 2. Concernant les traits linguistiques relevant du standard, notons entre autres, pour le lexique, garderie, tuque, dépanneur, poutine, mitaines (identifiés comme tel dans le Grand dictionnaire terminologique et Usito) ; pour la prononciation, l’affrication de /​t/​et /​d/​suivies des voyelles /​i/​et /​y/​ou des semi-​voyelles [j]‌et [ɥ] (Mercier, Remysen et Cajolet-​Laganière, 2017 : 291), l’ouverture de la voyelle fermée /​i/​donnant ainsi l’allophone [ɪ] en syllabe fermée par une consonne non allongeante en finale de mot9 (Tousignant et Ostiguy, 2008 : 115–​118), le maintien du son /​œ ̃/​pour le graphème un (Mercier, Remysen et Cajolet-​ Laganière, 2017 : 291) ; pour la morphosyntaxe, aller à LA toilette au singulier, donné comme standard dans le dictionnaire Usito. Les trois youtubeuses se font donc une représentation marquée (essentiellement vers le bas) du français en usage au Québec, réduisant majoritairement cette variété à ses particularismes appartenant à la variété familière. Bien que le vernaculaire, auquel nous pouvons associer les traits les plus typiques de la variété québécoise, se manifeste davantage dans les discours plus informels (Coveney, 2016), il existe un large éventail de traits de cette variété qui relèvent du standard, notamment en ce qui concerne le lexique et la prononciation, et que les youtubeuses auraient pu présenter plus en détail. De plus, la présentation et la contextualisation des traits sont partielles et varient largement d’une youtubeuse à l’autre. Par exemple, Audrey D. apporte parfois des précisions sur le contexte principal dans lequel des phénomènes qu’elle aborde se produisent : « On fait ça à l’oral, pas à l’écrit ». Elle donne

8 Si l’existence d’une variété standard du français en usage au Québec a fait l’objet de nombreuses controverses au fil du temps (Bigot, 2006, 2011, 2017), elle fait aujourd’hui consensus chez de nombreux linguistes (tels Mercier 2002 ; Martel et Cajolet-​Laganière, 1995 ; Remysen, 2003.) 9 Toutefois, ce trait est considéré comme familier par certains linguistes (Bigot et Papen, 2013 ; Friesner, 2010).

488

Clémence Bideaux

également, de temps à autre, des exemples concrets qui permettent, du moins en partie, de déduire le contexte d’emploi, tels que : « Par exemple si tu dis quelque chose d’un peu méchant à un de tes amis mais que c’était en blague bah tu vas dire “ah ch’te niaisais” ou “ch’te niaise” au lieu de dire “ je rigole” par exemple10. » Toutefois, dans 87 % des cas, elle se contente d’énumérer des phénomènes sans plus d’explications. SolangeTeParle, quant à elle, recourt plutôt à des mises en contexte, qui peuvent permettre de comprendre, de façon implicite, à quelle variété appartiennent les phénomènes présentés. Par exemple, dans l’extrait « T’as assez mangé ? C’correc. T’en veux encore ? Chu correc », l’absence d’inversion sujet-​verbe dans les questions permet de comprendre qu’il s’agit d’un contexte plutôt oral et informel et, donc, que correc (chute groupe consonantique final) et chu (dont l’équivalent en français hexagonal serait chuis) s’emploient principalement dans ce cadre. Elle n’a jamais recours à des consignes explicites quant à la variété situationnelle d’appartenance des phénomènes qu’elle présente. Il en va de même pour Denyzee, qui énumère tous les phénomènes sans les contextualiser : « La fin des mots en -​iste ou en -​isme ne se prononce pas. Journaliste devient journalis, professionnalisme devient professionnalis, dentis ». Notons aussi l’absence de nuance dans cet extrait, comme si jamais un Québécois ne prononce dentiste ou journaliste sans faire chuter le groupe consonantique final.

4.2 Comment parle-​t-​on de la variété québécoise ? Au-​delà de cette description, il est intéressant de se pencher sur la façon dont les youtubeuses qualifient le français en usage au Québec. Les adjectifs, adverbes ou groupes nominaux employés dans leur discours témoignent du regard qu’elles posent sur cette variété. Par exemple, en parlant du tu interrogatif postposé, Audrey D. dit qu’il est « inutile », qu’il est « de trop », par rapport à une norme qu’elle associe au français hexagonal. Elle utilise les termes d’« abréviation » et de « déformation » pour parler de la réduction consonantique en finale de mots (tab pour table), ou encore, elle dit d’un trait morphologique (m’as+infinitif pour indiquer le futur proche) qu’il est « étrange », car il ne correspond pas à ce qu’elle qualifie de la « vraie » forme du mot. Pour la youtubeuse, il y a donc une forme véritable opposée à une forme erronée, celle qui est donnée comme typique du français en usage au Québec. La youtubeuse a aussi deux fois recours à l’adjectif « drôle » pour qualifier des traits qu’elle explique, ce qui 10 Nous soulignons les éléments discursifs permettant de déduire que niaiser s’emploie surtout dans un contexte informel et à l’oral.

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

489

renvoie à l’idée d’étrangeté, de bizarrerie. Ses propos s’inscrivent donc dans l’idéologie du standard. De plus, ces éléments représentent un indice d’insécurité linguistique indirecte chez la youtubeuse : Audrey D. estime que les cas qu’elle présente sont étranges, inutiles, déformés parce qu’ils diffèrent de la variété dominante qui n’est pas la sienne ; ce faisant, elle dévalorise sa propre variété. SolangeTeParle adopte un comportement similaire en utilisant à deux reprises le terme « contraction » pour désigner certains phénomènes de réduction consonantique. Cela renvoie, mais de façon moins dévalorisante, à l’« abréviation » et, surtout, à la « déformation » d’Audrey D., et, de là, à une idée d’incomplétude de la langue. Pour expliquer l’utilisation des pronoms disjoints (nous autres, eux autres), elle dit que « parfois les Québécois ils utilisent des formes un peu pléonastiques pour redire une chose doublement ». Comme le mot pléonasme est en soi connoté négativement11, ces propos sous-​entendent que les Québécois s’expriment de façon maladroite en se répétant. Il est aussi intéressant de noter l’emploi d’axiologiques en apparence positifs : SolangeTeParle mentionne qu’elle trouve les interrogatives formées au moyen du tu postposé « très mignonnes ».  Or, bien que le qualificatif « mignonne » ne soit pas, en soi, négatif, il attribue du prestige latent à la variété décrite, plutôt que du prestige apparent, ce qui participe à la construction d’une image sympathique du français en usage au Québec. Dans un même ordre d’idée, elle explique que les Québécois « vont vous dire toujours que c’est correc », abordant ici autant l’expression c’est correct, fréquente au Québec, et la chute du /​t/​final, que le stéréotype selon lequel les Québécois sont sympathiques et accommodants (Mossière, 2010 ; Imbert, 2017). L’attribution de prestige latent à cette variété illustre d’une part la présence d’une valorisation affective et d’autre part une absence de valorisation par les instances sociales dominantes. Cela renvoie à l’idée selon laquelle la variété québécoise, au contraire de la variété hexagonale à laquelle elle est comparée, ne serait pas associée à la réussite ou à la légitimité, mais plutôt à la chaleur humaine et à la convivialité (Remysen, 2018). Denyzee tient quant à elle des propos qui témoignent d’une relation très inégale entre les variétés québécoise et hexagonale du français. Si elle semble de prime abord critiquer le français hexagonal, dont elle dit que les locuteurs « se compliquent la vie », elle ajoute rapidement que leur langue « sonne bien » et

11 Dans Le petit Robert de la langue française (2006), nous pouvons lire : « Terme ou expression qui ne fait qu’ajouter une répétition à ce qui vient d’être énoncé ⇒ redondance, tautologie. Pléonasme fautif […]. »

490

Clémence Bideaux

qu’elle est « poétique ». Elle véhicule alors le stéréotype, du Français élégant (Lanneau, 2013 ; Liu, 2018 ; Peeters, 2017), raffiné (Liu, 2018), cultivé (Lafontaine, 1997, dans Remysen, 2018 ; Liu, 2018), dont le Québécois, par inférence, serait l’opposé. Ainsi, elle met à mal la légitimité de la variété québécoise. En outre, elle dévalorise explicitement le français en usage au Québec en le présentant comme un français hexagonal « raccourci » (« C’est pas accélérer le rythme de la phrase c’est tout simplement raccourcir les mots. Partez du principe qu’un Québécois n’a pas le temps, donc tous les mots sont raccourcis. » Ou encore : « Les Québécois utilisent le suffixe tu qui remplace est-​ce que. Encore là, pas le temps de niaiser, on y va le plus vite possible. Est-​ce que tu vas bien devient “Ça va-​tu ?” ») et simplifié à outrance qu’il suffit de prononcer rapidement et sans articuler (« [préparez-​vous à] fermer la mâchoire pour articuler le moins possible, car oui ce qui faut savoir, c’est que pour parler québécois12, il faut exceller dans deux domaines : parler vite et la bouche fermée »). Ainsi, et cela est exacerbé par le ton qui se veut humoristique de ses vidéos, les propos de la youtubeuse ont pour effet de véhiculer une représentation de la variété simplifiée, voire simpliste, comme en témoignent les images stéréotypées que convoque Denyzee13. Le français en usage au Québec possèderait peu voire ne posséderait pas de légitimité, à l’opposé de la variété hexagonale, poétique et complexe, et surtout complète. Le discours des trois youtubeuses s’inscrit de façon manifeste dans l’idéologie du standard. Ce discours véhicule l’image d’une variété de français simple, sympathique, amicale, voire familière et imparfaite, mais en marge de la variété hexagonale, considérée comme représentante et détentrice d’une unique norme (Woolard, 1998). Bien qu’elles ne soient pas des spécialistes et qu’elles ne détiennent pas une terminologie précise pour décrire la langue, il n’en demeure pas moins que le discours est révélateur de leur représentation de la variété québécoise. La présentation qu’elles en font témoigne d’une image somme toute dévalorisante –​ou du moins d’une absence de légitimité –​qui circule déjà largement dans la société et qui, compte tenu de la popularité de ces youtubeuses, est susceptible de rejoindre ici un large public.

12 Notons d’ailleurs ici l’utilisation de « québécois » comme s’il s’agissait d’une langue à part, opposée à un français homogène (Mercier et Verreault, 2002). 13 Par exemple : « Pour maîtriser 100 % le québécois, les mots féminins mets-​les au masculin et vice versa », « Le Québécois adore tutoyer » ou encore « Bienvenue au pôle Nord tabarnak ».

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

491

4.3 Les non-​équivalences dans le discours de youtubeuses Nous observons dans le discours des trois youtubeuses ce que nous appelons des non-​équivalences, c’est-​à-​dire un écart entre la variété situationnelle à laquelle appartient le phénomène présenté et celle de l’équivalent donné. C’est chez Audrey D. que ce phénomène est le plus fréquent : elle est responsable de près de la moitié des non-​équivalences du corpus et donne, par exemple importuner et emmerder quelqu’un comme équivalent à gosser. Il est vrai qu’emmerder relève du registre familier, comme gosser14, mais importuner, qui appartient au registre standard, marque une rupture entre les variétés données. Autant de non-​équivalences chez une locutrice présentant sa propre variété témoigne d’insécurité linguistique indirecte15. En effet, elle dévalorise sa variété, en dépit des précisions qu’elle apporte, telles que la mention ponctuelle de l’oralité des traits. Elle la dépeint comme une variété différant significativement de ce qu’elle considère être la norme (Francard, 1997). Cette norme, représentée par le français hexagonal, est associée au prestige (notamment économique, social). De ce fait, en se limitant au registre familier, Audrey D. accentue la différence entre les deux variétés et accorde un prestige moindre au français en usage au Québec qu’au français hexagonal. Cela rejoint l’analyse de Pöll (2001) ainsi que celle de Maurais (2008) : l’insécurité linguistique a diminué depuis les années 1970 et se manifeste différemment, mais malgré le changement d’attitude des Québécois envers leur propre variété et bien que ceux-​ci ne souhaitent plus calquer leur 1 4 Accompagnés de la marque fam. dans Usito. 15 SolangeTeParle, bien que québécoise, utilise la variété hexagonale pour s’exprimer au quotidien, ce qui explique qu’elle ne soit pas concernée de la même façon par le phénomène d’insécurité linguistique que peut vivre Audrey D. Toutefois, dire qu’elle n’a jamais vécu d’insécurité linguistique serait erroné, puisqu’elle a tout de même fait un choix peu anodin, celui d’adopter volontairement la variété hexagonale. À ce titre, un article de Hugo Dumas du journal La Presse du 10 mai 2012 rapporte les propos de la youtubeuse : « J’ai entendu un petit garçon français parler à ses parents, un soir, et je me suis dit : c’est comme ça que je veux parler, je trouve ça trop beau, faut que je le fasse, quoi », « c’est une histoire d’amour où j’ai préféré l’Autre (le français de France). Ce sont des choses qui arrivent et qui font mal ». Le journaliste explique aussi que « [a]‌ujourd’hui, quand Ina [SolangeTeParle] revient au Québec visiter ses parents, patrie où elle a vécu pendant 19 ans […], elle est incapable de reprendre son accent d’antan. “J’ai tellement lutté”, a-​t-​elle dit. » Dans cet article, les passages cités témoignent d’un rapport douloureux à la variété maternelle, délaissée volontairement pour la variété hexagonale. La youtubeuse fait donc preuve d’insécurité linguistique que Remysen qualifie d’extrême en ce qu’elle entraîne « une dénégation de soi », la poussant à « modifier son identité » (2018 : 34).

492

Clémence Bideaux

parler sur celui de Paris, l’insécurité linguistique reste présente. De la même façon, quoique dans une moindre mesure, SolangeTeParle oppose pantoute à pas du tout alors qu’elle aurait pu employer que dalle, ou encore cute à mignon, alors qu’elle aurait pu utiliser mimi, par exemple16. Bien que Denyzee présente trois fois moins de non-​équivalences qu’Audrey et 2,3 fois moins que SolangeTeParle, ce qui pourrait porter à croire qu’elle explique de façon représentative le français en usage au Québec, son discours est très caricatural, notamment en raison du contraste extrême entre les deux variétés présentées et de l’intensité des non-​équivalences. Elle va même jusqu’à recourir à des exemples qui participent non seulement à dévaloriser le français québécois, mais aussi à survaloriser le français hexagonal. Par exemple, elle donne comme équivalent à « m’as t’dire quessé qui a », « J’aimerais vous énoncer la problématique qu’il m’est arrivé ce matin ». Ici, le décalage entre le français québécois familier et le français hexagonal hypercorrigé17 est flagrant, sans compter qu’il ne s’agit pas du même contenu propositionnel. Il en va de la même chose avec le passage « En France on va dire “Cunégonde, j’aimerais que tu puisses aller laver tes mains avant de passer à table s’il te plaît” » en opposition, au Québec, avec la phrase « Viens manger », donnée comme équivalent et où l’accent est mis sur la nasalisation exagérée de [ɛ ]̃ et [ã]. D’une part, on a une variété hexagonale complexe, littéraire (longueur de la phrase, prénom rare et associé à un personnage de Candide, de Voltaire, emploi du subjonctif qui modalise l’énoncé), hyperlectale18, qui renvoie une fois encore au stéréotype du Français cultivé et lettré et, d’autre part, une variété québécoise simple, voire simpliste (brièveté, mode impératif conférant un aspect plus direct). En outre, ce n’est pas uniquement la manière de parler de la langue qui entre en jeu, mais également la mise en scène qui est faite et qui vient caricaturer et stéréotyper

16 Il est important de mentionner que cette youtubeuse ne prétend pas être exhaustive, mais qu’elle affirme chercher davantage à renseigner les Français vivant (temporairement ou non) au Québec afin de mieux s’adapter d’un point de vue linguistique. La nécessité d’adaptation sous-​entend malgré tout une marginalisation de la variété en question, une différence trop importante (Jaffe, 2012). 17 Par exemple, l’utilisation de problématique pour parler d’un problème relève de l’hypercorrection linguistique (Francard, 1997 : 159). La locutrice emploie ce terme en pensant qu’il appartient à un registre plus soigné alors qu’il est erroné de l’employer dans ce contexte. 18 Une variété hyperlectale est parlée par des locuteurs qui s’efforcent de cultiver les phénomènes linguistiques qui les distinguent des autres pour indiquer leur appartenance aux classes sociale et économique élevées (Honey, 1985 : 252).

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

493

tant le français québécois, et les Québécois par extension, que le français hexagonal, et, là aussi, les Français, par extension. Ainsi, la variété hexagonale est associée au prestige, à un niveau social élevé, alors que la variété québécoise est associée à la familiarité, au populaire. Or, cette caricature, même si elle relève de l’humour, fait en sorte que les Québécois sont disqualifiés et les Français, (sur)valorisés, bien que de façon artificielle et hypercorrigée. La mise en fiction de la variété que présente Denyzee se retrouve également dans un jeu qu’elle propose à la fin de sa vidéo, l’objectif étant de parvenir à comprendre et à transcrire quelques phrases qu’elle prononce en « imitant » l’accent québécois19. Un aperçu des commentaires permet de constater que ce jeu est si caricatural qu’il en est difficilement compréhensible, même pour des locuteurs de cette variété, selon les internautes qui commentent à la suite de la vidéo : « Hum kossé ça j ai comme pas compris l dernier texte la20 ?! », « Même moi qui est québécoise, j’ai pas compris la phrase de fin, mais sinon super vidéo ». Le ton humoristique de la vidéo de Denyzee n’empêche pas la circulation de représentations linguistiques négatives. En effet, même si l’énonciateur d’un discours humoristique peut être tenté d’utiliser cette tonalité pour contrer la critique, l’humour ne prête pas toujours à rire de bon cœur, et « il faut éviter [de prendre] le rire comme garant du fait humoristique. Si le rire a besoin d’être déclenché par un fait humoristique, celui-​ci ne déclenche pas nécessairement le rire » (Charaudeau, 2006 : 20). Même sous le couvert de l’humour, le discours de Denyzee vient donc hiérarchiser les variétés de français en véhiculant des représentations négatives envers la variété québécoise. En adhérant à l’idéologie linguistique dominante selon laquelle le français hexagonal est prestigieux et érigé en standard (Gasquet-​Cyrus, 2012), son discours participe à l’insécurité linguistique de certains locuteurs du français québécois et véhicule une image faussée de cette variété chez ceux qui ne sont pas habitués à elle, comme nous le verrons. Les non-​équivalences de Denyzee se démarquent de celles des autres youtubeuses par l’écart particulièrement marqué entre les variétés de français et par un discours caricatural. Malgré 19 « Eh la maudite tempête, y est tombé 30 cm de neige c’te nuite, pis là, on en entend pas parler là. Mais quand y neige à Paris là, c’est l’drame. Maudit qu’chu pu capab’ de c’t’e frette là. Enweille pis cerise su’l’ sundae, y avait pu d’électricité depuis à matin dans’ cabane et y faisait frette en maudit ! Faque laisse faire l’skidoo pis la pêche au trou, j’m’en su’ r’tournée chez nous. » 20 Le français dans les commentaires est reproduit exactement tel qu’il apparaît sur YouTube, c’est-​à-​dire que les fautes de frappe, de syntaxe ou d’orthographe sont incluses.

494

Clémence Bideaux

le ton humoristique de la vidéo, son discours est porteur d’idéologies linguistiques et peut influencer la représentation que les destinataires se font du français en usage au Québec. Ainsi, en raison de ces non-​équivalences, le discours des trois youtubeuses transmet une image simplifiée du français en usage au Québec en le limitant surtout à sa variété plus orale et familière. Même si leur discours caricatural est parfois motivé par une intention humoristique, une telle vision convoque l’idée encore dominante que seul le français hexagonal est stable, homogène, sans variation, mais aussi plus clair et distingué que les autres variétés. De ce fait, et comme nous le verrons dans la prochaine section, même lorsque le discours se veut humoristique, il est susceptible d’entraîner de l’insécurité linguistique chez les destinataires de ces vidéos.

4.4 Les réactions suscitées par les vidéos Les trois vidéos, mises ensemble, ont été visionnées 5 810 216 fois en date du 16 juillet 2020. C’est donc dire que l’image du français en usage au Québec qui y est véhiculée a beaucoup circulé et qu’elle est susceptible d’avoir eu des répercussions chez un nombre particulièrement élevé de personnes. C’est pour avoir une meilleure idée de la façon dont ont été reçues les vidéos que nous avons analysé les 50 premiers commentaires des internautes qui apparaissent à la suite de chacune. Les commentaires portant sur les vidéos d’Audrey D. et de SolangeTeParle sont dans l’ensemble très positifs (respectivement 54 % et 44 %) et soulignent leur utilité et leur caractère didactique, ou encore servent à remercier ou à féliciter les youtubeuses (notamment, pour SolangeTeParle, d’avoir présenté le français québécois sans condescendance). Par exemple, à la suite de la vidéo d’Audrey D., on peut lire :



(1) Fdo. FDEZ. : Ouais !!!! dans le fond je tombe sur ce site et franchement c’est une mine d’or pour ma classe de Français de Communication Globale !!! trop de patentes à apprendre ici ! (2) Adrien S : Trop trop bien ! Je vais partager avec mes neveux pour leur montrer comment on parle au Québec. Merci, je kiffe ! (3) Scott Vanderpool : Merci pour la vidéo. Je suis étudiant de français aux Etats-​ Unis. J’ai appris principalement grace à l’aide des “français-​français”. Cela me donne donc grandement plaisir entendre parler d’autres locuteurs qui viennent d’autre cultures tel que le Québec. [...]

Et, de la même façon, on peut lire à la suite de celle de SolangeTeParle :

(4) Pascal Marquis : C’est vraiment très très bien expliqué. Merci pour cette vidéo ! 😀

Le français québécois sur YouTube : analyse des…



495

(5) Laura Hogan : Salut ! J’enseigne le français de France aux élèves dans un collège américain. Parfois je fais de la traduction entre les américains et les québécois pour le travail de mon mari. Vos vidéos m’aident beaucoup ! Merci bien~ (6) Lisa Isabelle : Enfin une explication plutôt complète des expressions québécoises courantes, SANS CONDESCENDANCE.

Les commentaires positifs publiés à la suite de la vidéo de Denyzee sont présents, mais en moins grande quantité (28 % contre 54 % et 44 %). Ils concernent surtout l’imitation de l’accent québécois par Denyzee et le caractère didactique de sa vidéo, mais plusieurs auteurs lui reprochent d’exagérer ou de donner un portrait inexact de la réalité. Toutefois, plusieurs de ces reproches sont inscrits dans une structure concessive (Morel, 1996) de type « ce n’est pas exact, mais tout de même drôle », où l’accent est mis sur le caractère divertissant de la vidéo :

(7) Grommy : C’est un peu exagéré mais très drôle ! :)

Ainsi, l’image caricaturale du français québécois ne choque pas toujours :

(8) Dave p : Wow. étant québecois et ayant vu plein de video de français qui essai de nous imiter, tes de loin celle qui l’a le mieux.

Il arrive que les internautes signalent des approximations ou des inexactitudes dans les explications, le fait que le français n’est pas parlé de cette façon au Québec ou encore que certains éléments donnés comme caractéristiques du français québécois sont aussi employés en France –​des compléments d’information sont alors souvent apportés, par exemple l’origine présumée d’une expression et des précisions concernant le contexte d’emploi. À la suite de la vidéo d’Audrey D., on trouve notamment des propositions d’ajouts ou le pointage de quelques généralisations :

(9) Marc Ml :  Merci pour cette vidéo croustillante. Il y a juste 2 ou 3 toutes petites approximations sur le français, mais votre visible plaisir de nous instruire n’a d’égal que le mien de vous entendre et d’apprendre.  (10) Cléophée PRAT : [...] Soûler, on l’utilise comme “Tu me soûles !” Tu me fait chier Ou “Il est soul” (avec un L muet”) comme il a trop bu (11) Hadyn Lecter :  Présentement = Maintenant C’est beau = C’est bon Ah bon ? = Quoi ? Répète Ca a pas d’allure = C’est pas bon Coupole = Parabole Manette = Telecommande Lumière solide = Lumière fixe Ca flash = Ca clignotte Ca sonne engagé = Ca sonne occupé etc…

À la suite de celle de SolangeTeParle, on peut lire le même type de commentaires où les internautes mentionnent des « oublis » :

(12) Teddy Mike : Tu as oubliée “dans l’fond”, que les québecois emploient environ 500 fois par jour !!! 

496

Clémence Bideaux

(13) map of days : T’as oublié enweille (sinon c’est p’têtre juste par chez nous qu’on dit ça) enweille = grouille toi = dépèche toi  (14) Romy Langlois : [...] je voulais aussi précisée que cela est seulement au parlé et non à l’écrit 

À la suite de celle de Denyzee, on peut également lire des commentaires d’internautes qui soulignent surtout l’inexactitude de certaines de ses explications tout en étant parfois eux-​mêmes dans l’erreur, comme on le voit dans le commentaire (15), où l’internaute réfute l’existence d’un phénomène morphosyntaxique pourtant documenté, entre autres, dans le dictionnaire Usito :

(15) Hugo Dassylva :  uuu... un vidéo ?! On dit jamais sa au Québec ! (16) VHS Guy : J’ai jamais dit “une bus”. Et pour “loi”, je dis pas “loé”. Mais pour le reste, c’est assez fidèle et très bien expliqué.  (17) MontrealtrainStation : [...] oi devient oé... oui.. entre moé. pis toé c’est bon... le “puis” devient “pis” mais une loi, on va dire loua... un pois... un poua... le fleuve... on va plutôt dire fleuv. en étirant un peu le V… [...] voilà une petite “toune” on dit “toune” pour une chanson... bon ! v’là une toune qui montre l’accent québecois... .https://​w ww.youtube.com/​watch?v=yiDFp6Uf4xs

Toutefois, le registre est tout autre quand on se penche sur les commentaires qui portent moins sur le contenu de la vidéo que sur le français en usage au Québec même. Bien que certains commentaires semblent à première vue positifs, plusieurs contiennent des termes laissant entrevoir, malgré tout, une forme de dévalorisation ou, du moins, d’absence de prestige apparent :

(18) Jose garcia : [...] les accent québécois est totalmment drôle il me monque [...].

Dans ce commentaire, l’internaute associe des valeurs affectives à la variété québécoise en disant qu’elle lui manque, mais il y associe également l’idée qu’elle est comique, la privant de sa légitimité. D’autres commentaires, sans être virulents ou agressifs, véhiculent une image erronée de la variété québécoise en la présentant comme une langue à part :

(19) Elio Mortarotti :  Merci Solange ! Exactement la video dont j’avais besoin pour differencier le Quebecois du Francais ! 

De nombreux commentaires, particulièrement à la suite de la vidéo de Denyzee, transmettent la vision d’une variété amusante, drôle, adorable, lui attribuant encore une fois du prestige latent, en renvoyant une image sympathique, mais dénuée de valorisation dans les instances sociales dominantes :

(20) Bob Lebulotrocuit : Super vidéo ! Je comprend un peu plus certains termes utilisés par nos amis les Québécois, mais je suis toujours autant amusé par votre accent ^^ 

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

497

Certains dénigrent plus explicitement le français en usage au Québec. Le caractère caricatural des commentaires, l’accumulation de ponctuation expressive et d’émoticônes, et l’emploi d’axiologiques orientés vers le pôle négatif, entre autres, permettent de comprendre qu’il ne s’agit pas de rire bienveillant, mais plutôt de moquerie envers la variété présentée :



(21) NeRegardePasMaPhotoDeProfile : Mais mdrr les gens qui parlent comme ça (québécois) en dirait qu’ils parlent comme des thugs ou je sais pas comment dire c’est trop drôle genre des mots familier entre potes mais ils le parle avec tout le monde c’est bizarre 😂en plus ça me fait toujours penser au film “tête à claque” mdr si je vais là-​bas je vais mourir de rire tellement que j’adore votre accent (22) Christine Maheux : Moé che compris là. Mais chui française...... Et ch’ême trop ton acsent !!!!!!!!!!!!! 😅😊😂continue tes vidéo !!!!!!!!!!😊ps ch’t’adore !!!! 

Dans ce dernier commentaire, l’internaute prétend imiter le français en usage au Québec alors qu’elle a seulement retenu le son /​ʃ/​ de chu et l’a appliqué, en généralisant, à tous les autres je ou j’ de sa phrase. Cette imitation ratée, mais aussi l’exagération (ponctuation et émoticônes) font de ce commentaire une moquerie envers le français en usage au Québec, bien qu’il se termine sur une note positive envers la youtubeuse. Il est aussi largement question de l’intercompréhension entre les locuteurs des variétés québécoise et hexagonale. Certains internautes expriment leur difficulté à comprendre la variété québécoise, dont celle d’Audrey D., dont la vidéo vise pourtant à l’expliquer :

(23) Christophe AMG : Le problème c’est que j’ai rien compris à la vidéo qui devait me faire comprendre. #forceur haaha .

D’autres présentent cette variété comme un obstacle à la compréhension d’autrui, comme s’il s’agissait de deux langues fondamentalement différentes :

(24) Ken Cowan :  [...] Petite histoire... j’étais à Montréal en train d’essayer de comprendre une fille de Trois Rivières. J’ai saisi peut-​être 30 % de ce qu’elle me disait. Deux ans plus tard, en parlant avec la même, j’étais étonné de voir que ma compréhension était presque parfait. Est-​ce que mon français avait amélioré tellement ? Pas vraiment. Elle m’expliquait qu’elle avait passé 3 mois à Paris et après qq jours elle en avait marre de tout le monde qui avait mal à la comprendre, alors elle avait adopté l’accent parisien. Bizarrement, (surtout pour une séparatiste si fière de ses origines), elle avait décidé de gardé son accent parisien en rentrant au Québec. A la limite, des accents régionaux sont “charmant”, mais un accent plutôt neutre est plus pragmatique. Un ami avec un accent du midi (Pau) était obligé de faire attention de “normaliser” son accent, car il est chanteur d’opéra

498





Clémence Bideaux

et opérette. Son accent du midi ne passe pas. Un acteur américain qui veut travailler à Hollywood doit perdre son accent du Texan. Et ainsi de suite21.  (25) Clément P. :  [...] Bon après pour le reste, j’comprends rien haha ! Mais merci, j’pars à Montréal dans un mois, j’espère me faire comprendre, et vous comprendre x). [...]  (26) Thierry Doucet :  Ils vont enfin nous comprendre ! 

La qualité de la langue est également un thème central des commentaires de plusieurs internautes qui s’inscrivent à ce titre dans l’idéologie du standard, à l’image du discours des youtubeuses, en présentant la variété québécoise comme en étant une de qualité médiocre. Certains s’auto-​dévalorisent et témoignent ainsi insécurité linguistique dite :

(27) La petite Anne-​Marie : Omg on parle mal  (28) hehokaybye : Heille sa mfait réaliser que dans lfond on parle fucking mal XD (pis on texte avk plein de raccourcis aussi..) 

D’autres émettent une attaque directe envers la variété parlée par les Québécois qu’ils dénigrent :

(29) quentin4380 : ‘J’ai mal à mon français !!!! Molia-​ère où qu’s’est tsu passoé là ?! 😭 😭😭😱😱🤣🤣😂😂  (30) Guillaume Begeot : En gros, un concours d’eloquence au Québec c’est “les chtis a mykonos22” 🤔   (31) Goyato xenoverse : Wsh les quécoi quand il parle on dirait ils on une bite dans la gorge c trop 

Ces commentaires dénigrants illustrent la présence encore importante de l’idéologie du standard, valorisant la norme hexagonale parisienne et l’élevant au rang de standard à atteindre pour « bien parler » et être compris de tous. Parmi les 150 commentaires relevés, 71,4 % de ceux qui portent sur le français en usage au Québec sont dénigrants envers cette variété (critiques envers la qualité de la langue, moqueries, imitations stéréotypées, etc.). Même si tous

21 Notons que le degré de comparaison n’est pas le même chez cet internaute et n’est, de ce fait, pas cohérent. L’internaute fait une comparaison entre une variété régionale (texane) et une variété nationale (québécoise). Cet internaute, qui se positionne en linguiste profane, propose donc une analyse populaire de la langue, et plus particulièrement du rapport entre les variétés québécoises et hexagonales, basée sur une mauvaise compréhension des différents niveaux de variétés. 22 Une émission de téléréalité française dans laquelle les participants proviennent de régions linguistiques périphériques, dont la variété est souvent critiquée et dévalorisée, dans ce cas précis, du Nord de la France.

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

499

les commentaires en question ne sont pas aussi virulents que ces derniers, ils véhiculent une vision incomplète et stéréotypée de la variété présentée : une variété réduite à son registre familier, à ses particularismes, pourvue au mieux de prestige latent. Cela est exacerbé par le ton humoristique de Denyzee, les commentaires publiés à la suite de sa vidéo renvoyant sans cesse à l’idée qu’elle provoque le rire.

5. Conclusion Même si les youtubeuses présentent dans l’ensemble des phénomènes effectivement caractéristiques du français québécois (les différentes composantes de la langue, l’attestation de la quasi-​totalité des traits présentés dans les travaux de linguistes, etc.), le portrait qu’elles en brossent est non seulement incomplet, se limitant surtout au registre familier (77 % des phénomènes linguistiques présentés en relèvent), mais il laisse entrevoir, par les axiologiques employés, le ton, et la non-​équivalence dans les exemples donnés, un regard somme toute dévalorisant sur cette variété. Aucun de ces trois discours ne s’affiche ouvertement et entièrement dénigrant à l’endroit du français en usage au Québec, ce qui constitue déjà une différence notoire avec certains discours à l’égard de cette variété, notamment dans l’opinion publique et en ce qui concerne la qualité de la langue (voir, par exemple, Martel, Cajolet-​Laganière et Langlois, 2001 ; Elchacar, 2019 ; Courbon et Paquet-​Gauthier, 2014 ; Boudreau, 2016 ; Planchenault, 2015). Toutefois, tous en dressent un portrait où le seul prestige qui lui est accordé –​lorsqu’il y a prestige –​est latent (pratique, drôle, mignon, sympathique, etc.). Et ce, sans parler des expressions explicitement dévalorisantes qui servent à décrire le français en usage au Québec (déformé, inutile, pléonastique, étrange, etc.). Certes, il existe des différences entre les vidéos. Bien que toutes se veulent didactiques, notons que Denyzee se présente comme une youtubeuse d’humour. De plus, l’origine des youtubeuses et le contexte dans lequel elles évoluent (une Française vivant au Québec, une Québécoise vivant au Québec et une Québécoise vivant en France et ayant adopté la variété hexagonale) influence la transmission d’idéologies linguistiques dans leurs vidéos23. Cependant, il reste que peu importe la youtubeuse, les discours véhiculés convergent vers de mêmes tendances. Ces dernières s’observent également lorsque nous croisons ces résultats avec les commentaires des internautes publiés à la suite

23 Toutefois, rappelons que le but de cette analyse n’était pas de comparer leur discours en fonction de leur parcours migratoire pour en comprendre l’influence.

500

Clémence Bideaux

des vidéos. Si les youtubeuses affirment vouloir présenter le français en usage au Québec et mieux le faire connaître, que ce soit ou non sous le couvert de l’humour, ceux qui visionnent leur contenu se montrent en majorité très critiques face à cette variété. De nombreux internautes utilisent l’humour pour parler du français en usage au Québec et s’en moquer. En exprimant l’idée selon laquelle cette variété prête seulement à rire, ces commentaires participent à stigmatiser la variété québécoise. Et même si certains internautes soulignent dans leurs commentaires l’aspect didactique des vidéos, il est légitime de croire que le discours des youtubeuses participe à entretenir les mythes et stéréotypes à l’endroit du français en usage au Québec. En outre, le fait que leurs vidéos soient si populaires et qu’elles rejoignent un si grand nombre d’auditeurs contribue à la diffusion et à la circulation démultipliée de cette image non représentative, voire dévalorisante, de cette variété.

Références bibliographiques Auger, Julie (2005), « Un bastion français en Amérique du Nord : le Québec », dans Albert Valdman, Julie Auger et Deborah Piston-​Hatlen (dir.) Le français en Amérique du Nord : État présent, Québec, Presses de l’Université Laval, p. 9–​79. Bigot, Davy (2006), « Français québécois : histoire d’une norme inachevée », dans Julia Pinilla Martínez et al. (dir.), Linguistique plurielle : Valencia. 25, 26 et 27 Octobre 2006, Valencia, Universitat Politècnica de València, p. 755–​ 769. Bigot, Davy (2008), « Le point » sur la norme grammaticale du français québécois oral, thèse de doctorat, Montréal, Université du Québec à Montréal. Bigot, Davy (2011), « De la norme grammaticale du français parlé au Québec », Arborescences : Revue d’études françaises, no 1, p. 1–​18. Bigot, Davy (2017), « Regard rétrospectif sur la norme du français québécois oral », Arborescences : Revue d’études françaises, no 7, p. 17–​32. Bigot, Davy et Robert A. Papen (2013), « Sur la “norme” du français oral au Québec (et au Canada en général) », Langage et société, no 4, p. 115–​132. Boudreau, Annette (2012), « Discours, nomination des langues et idéologies linguistiques », dans Davy Bigot, Michael Friesner et Mireille Tremblay (dir.), Les français d’ici et d’aujourd’hui : description, représentation et théorisation, Québec, Presses de l’Université Laval, p. 89–​109.

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

501

Boudreau, Annette (2016), « Les idéologies linguistiques chez quelques chroniqueurs du journal Le Devoir de 1990 à 2015 : examen d’un discours d’autorité », Francophonies d’Amérique, nos 42–​43, p. 125–​140. Burgess, Jean et Joshua Green (2018), YouTube: Online Video and Participatory Culture, (2e éd.) Cambridge/​Medford, Polity Press. Brousseau, Anne-​ Marie (2011), « Identités linguistiques, langues identitaires : synthèse », Arborescences : Revue d’études françaises, no 1, p. 1–​ 33. Charaudeau, Patrick (2006), « Des catégories pour l’humour ? », Questions de communication, no 10, p. 19–​41. Chau, Clément (2010), « YouTube as a Participatory Culture », New Directions for Youth Development, no 128, p. 65–​74. Courbon, Bruno et Myriam Paquet-​ Gauthier (2014), « Faux amis/​ v rais ennemis : réutilisations de la notion d’anglicisme dans le discours métalinguistique au Québec », dans Michelle Lecolle (dir.), Le discours et la langue. Métalangage et expression du sentiment linguistique «profane», vol. 6, no 1, p. 143–​173. Coveney, Aydan (2016), « La quête du vernaculaire dans l’étude de la variation grammaticale », SHS Web of Conferences, vol. 27 disponible sur [Page consultée le 30 juin 2020.] Dumas, Hugo (2012), « Solange te parle sans accent », La Presse, 10 mai. Elchacar, Mireille (2019), « Les enseignants devraient-​ils encore avoir peur des anglicismes ? », Correspondance, vol. 24, no 7, disponible sur [Page consultée le 30 juin 2020.] Francard, Michel (1997), « L’insécurité linguistique », dans Marie-​ Louise Moreau (dir.), Sociolinguistique : les concepts de base, Bruxelles, Mardaga, p. 170–​176. Francard, Michel (2010), « Variation diatopique et norme endogène. Français et langues régionales en Belgique francophone », Langue française, vol. 167, no 3, p. 113–​126. Lafontaine, Dominique (1997), « Attitudes linguistiques », dans Marie-​Louise Moreau (dir.), Sociolinguistique : les concepts de base, Bruxelles, Mardaga, p. 56–​60. Friesner, Michael (2010), « Une prononciation “tsipéquement” québécoise ? : La diffusion de deux aspects stéréotypés du français canadien », The Canadian Journal of Linguistics /​La revue canadienne de linguistique, vol. 55, no 1, p. 27–​53.

502

Clémence Bideaux

Gasquet-​ Cyrus, Médéric (2012), « La discrimination à l’accent en France : idéologies, discours et pratiques », dans Cyril Trimaille et Jean-​ Michel Éloy (dir.), Idéologies linguistiques et discriminations, Paris, L’Harmattan, p. 227–​245. Grand dictionnaire terminologique (2012), Québec, Office québécois de la langue française, disponible sur [Page consultée le 1er juillet 2020.] Honey, John (1985), « Acrolect and Hyperlect: The Redefinition of English RP », English Studies, vol. 66, n° 3, p. 241–​257. Imbert, Patrick (2017), « Les instants des rencontres culturelles dans Montréal et leurs impacts social et national », Interfaces Brasil/​Canadá, vol. 17, n° 3, p. 61–​74. Jaffe, Alexandra (2012), « Idéologies linguistiques, pratiques éducationnelles et positionnements sociolinguistiques », dans Cyril Trimaille et Jean-​Michel Éloy (dir.), Idéologies linguistiques et discriminations, Paris, L’Harmattan, p. 149–​168. Labov, William (1966), The Social Stratification of English in New York City, Washington, Center for Applied Linguistics. Lanneau, Catherine (2013), L’image de l’autre, lieux communs et stéréotypes : Français et Belges francophones au milieu du XXe siècle, Liège, Presses Universitaires de Liège. Lappin, Kerry (1982), « Évaluation de la prononciation du français montréalais : étude sociolinguistique », Revue québécoise de linguistique, vol. 11, no 2, p. 93–​112. Léard, Jean-​Marcel (1982), « Essai d’explication de quelques redoublements en syntaxe du québécois : l’interrogatif-​indéfini », Revue québécoise de linguistique, vol. 11, no 2, p. 127–​150. Léard, Jean-​Marcel (1983), « Le statut de fak en québécois : un simple équivalent de alors ? », Travaux de linguistique québécoise, no 4, p. 59–​100. Léard, Jean-​Marcel (1996), « Ti/​-​tu, est-​ce que, qu’est-​ce que, ce que, hé que, don : des particules de modalisation en français ? », Revue québécoise de linguistique, vol. 24, no 2, p. 107–​124. Lessard, Greg (1991), « Variation interindividuelle des marques d’oralité dans deux romans québécois », Quebec Studies, no 13, p. 65–​78. Liu, Lu (2018), Les stéréotypes en mouvement dans la communication interculturelle : le cas de l’évolution des stéréotypes chez les étudiants chinois, thèse de doctorat, Strasbourg, Université de Strasbourg. Martel, Pierre et Hélène Cajolet-​Laganière (1995), « Oui... au français québécois standard », Interface, vol. 16, no 5, p. 14–​25.

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

503

Martel, Pierre, Hélène Cajolet-​ Laganière et Marie-​ France Langlois (2001), « Les textes journalistiques québécois sont-​ils “envahis” par les emprunts critiqués à l’anglais ? » dans Diane Raymond et André A. Lafrance (dir.), Terminogramme, Norme et médias, Québec, Les publications du Québec, nos 97–​98, p. 47–​71. Maurais, Jacques (2008), Les Québécois et la norme. L’évaluation par les Québécois de leurs usages linguistiques. Suivi de la situation linguistique. Étude, vol. 7, Québec, Office québécois de la langue française. Mercier, Louis (2002), « Le français, une langue qui varie selon les contextes », dans Claude Verreault, Louis Mercier et Thomas Lavoie (dir.), Le français, une langue à apprivoiser, Québec, Presses de l’Université Laval, p. 41–​60. Mercier, Louis, Wim Remysen et Hélène Cajolet-​Laganière (2017), « Québec », dans Ursula Reutner (dir.), Manuel des francophonies, Berlin/​Boston, De Gruyter, p. 271–​310. Mercier, Louis et Claude Verreault (2002), « Opposer français “standard” et français québécois pour mieux se comprendre entre francophones ? Le cas du Dictionnaire québécois français », Le français moderne, vol. 70, no 1, p. 87–​ 108. Milroy, James (2001), « Language ideologies and the consequences of standardization », Journal of sociolinguistics, vol. 5, no 4, p. 530–​555. Molinari, Chiara (2015), « La “langue française” dans la presse francophone : idéologies, représentations et enjeux discursifs », Circula, no 1, p. 153–​172. Morel, Mary-​Annick (1996), La concession en français, Paris, Ophrys. Mossière, Géraldine (2010), « Passer et retravailler la frontière... Des converties à l’islam en France et au Québec : jeux et enjeux de médiation et de différenciation », Sociologie et sociétés, vol. 42, no 1, p. 245–​270. Niedzielski, Nancy A. et Dennis R. Preston (2000), Folk linguistics, Berlin/​ New York, De Gruyter. Official YouTube Blog (2013), « Turning comments into conversations that matter to you », disponible sur [Page consultée le 23 juin 2020.] Paveau, Marie-​Anne (2008a), « Présentation. La linguistique “hors du temple” », Pratiques, nos 139–​140, p. 3–​16. Paveau, Marie-​Anne (2008b), « Les non-​linguistes font-​ils de la linguistique ? Une approche anti-​éliminativiste des théories folk », Pratiques, nos 139–​140, p. 93–​109.

504

Clémence Bideaux

Peeters, Bert (2017), « Du bon usage des stéréotypes en cours de FLE : Le cas de l’ethnolinguistique appliquée », DIversité REcherches et terrains, no 9, p. 43–​ 60. Planchenault, Gaëlle (2015), « De la qualité du français à la bataille contre l’anglais : une étude comparative des discours sur la défense du français dans la presse écrite québécoise et française », Semen, no 40, disponible sur [Page consultée le 30 juin 2020.] Poirier, Claude (1994), Langue, espace, société : les variétés du français en Amérique du Nord, Québec, Presses de l’Université Laval. Poirier, Claude (1995), « Les variantes topolectales du lexique français. Propositions de classement à partir d’exemples québécois », dans Michel Francard et al. (dir.), Le régionalisme lexical, Louvain-​la-​Neuve/​Paris, De Boeck Supérieur, p. 13–​56. Pöll, Bernhard (2001), Francophonies périphériques : histoire, statut et profil des principales variétés du français hors de France, Paris, L’Harmattan. Pupier, Paul et Lynn Drapeau (1973), « La réduction des groupes de consonnes finales en français de Montréal », Cahier de linguistique, no 3, p. 127–​145. Reinke, Kristin (2000), « La norme phonétique du français québécois : les attitudes des Québécois par rapport à leur français », dans Éric Kavanagh (dir.), Actes des XIIIes Journées de linguistique, Québec, Centre interdisciplinaire de recherches sur les activités langagières, p. 185–​195. Remysen, Wim (2003), « Le français au Québec : au-​ delà des mythes », Romaneske, vol. 28, no 1, p. 28–​41. Remysen, Wim (2018), « L’insécurité linguistique à l’école : un sujet d’étude et un champ d’intervention pour les sociolinguistes », dans Nadine Vincent et Sophie Piron (dir.), La linguistique et le dictionnaire au service de l’enseignement du français au Québec, Montréal, Nota bene, p. 5–​59. Rey-​Debove, Josette, Alain Rey et Collectif Le Robert (2005), Le Petit Robert de la langue française –​2006, Paris, Dictionnaires Le Robert. Tousignant, Claude et Luc Ostiguy (2008), Les prononciations du français québécois : normes et usages, Saint-​Jean-​sur-​R ichelieu, Guérin universitaire 3e millénaire. USITO (2020), Sherbrooke, Université de Sherbrooke, disponible sur [Page consultée le 1er juillet 2020.] Villeneuve, Ann-​ Josée (2017), « Normes objectives et variation socio-​ stylistique : le français québécois parlé en contexte d’entrevues télévisées », Arborescences : Revue d’études françaises, no 7, p. 49–​66.

Le français québécois sur YouTube : analyse des…

505

Vinet, Marie-​Thérèse (1996), « Lexique, emprunts et invariants : une analyse théorique des anglicismes en français du Québec », Revue québécoise de linguistique, vol. 24, no 2, p. 165–​181. Vinet, Marie-​Thérèse (2000), « La polarité Pos/​Nég, -​tu (pas) et les questions oui/​non », Revue québécoise de linguistique, vol. 28, no 1, p. 137–​149. Woolard, Kathryn A., (1998), « Language Ideology as a Field of Inquiry », dans Bambi B. Schieffelin, Kathryn A. Woolard et Paul V. Kroskrity (dir.), Language Ideologies. Practice and Theory, Oxford/​ New York, Oxford University Press, p. 3–​47.

Sprache – Identität – Kultur Herausgegeben von Sabine Schwarze, Ralph Ludwig und Wim Remysen Band 1 Elena Pistolesi/Sabine Schwarze (eds.): Vicini/lontani. Identità e alterità nella/della lingua. 2007. Band 2 Juan Antonio Ennis: Decir la lengua. Debates ideológico-lingüísticos en Argentina desde 1837. 2008. Band 3 Luisa Pla-Lang: Occitano in Piemonte: riscoperta di un’identità culturale e linguistica? Uno studio sociolinguistico sulla minoranza occitana piemontese. 2008. Band 4 Ursula Reutner/Sabine Schwarze (éds): Le style, c’est l’homme. Unité et diversité du discours scientifique dans les langues romanes. 2008. Band 5 Vinesh Y. Hookoomsing/Ralph Ludwig/Burkhard Schnepel (eds.): Multiple Identities in Action. Mauritius and Some Antillean Parallelisms. 2009. Band 6 Fabiana Fusco/Monica Ballerini (eds.): Testo e traduzione. Lingue a confronto. 2010. Band 7 Andreas Bschleipfer: Der caso Parmalat in der Berichterstattung italienischer Print- und Rundfunkmedien. Eine Studie zur sprachlichen Markierung von Corporate Identity, lokaler und nationaler Identität. 2010. Band 8 Ralph Ludwig/Dorothee Röseberg (eds.): Tout-Monde: Interkulturalität, Hybridisierung, Kreolisierung. Kommunikations- und gesellschaftstheoretische Modelle zwischen »alten« und »neuen« Räumen. 2010. Band 9 Steve Pagel: Spanisch in Asien und Ozeanien. 2010. Band 10 Kristin Reinke: Kontinuität, Erosion und Innovation des Italienischen im Migrationskontext. Das Beispiel Montreal (Kanada). 2011. Band 11 Tabea Salzmann: Language, Identity and Urban Space. The Language Use of Latin American Migrants. 2014. Band 12 Wim Remysen / Nadine Vincent (éds): La langue française au Québec et ailleurs. Patrimoine linguistique, socioculture et modèles de référence. 2016. Band 13 Franz Meier: La perception des normes textuelles, communicationnelles et linguistiques en écriture journalistique. Une contribution à l’étude de la conscience linguistique des professionnels des médias écrits québécois. 2017. Band 14 Carmen Marimón Llorca / Isabel Santamaría Pérez (éds): Ideologías sobre la lengua y medios de comunicación escritos. 2019. Band 15 Wim Remysen / Sabine Schwarze (éds): Idéologies sur la langue et médias écrits : le cas du français et de l’italien / Ideologie linguistiche e media scritti: i casi francese e italiano. 2019. Band 16 Karine Gauvin / Isabelle Violette (éds): Minorisation linguistique et inégalités sociales. 2020. Band 17 Geneviève Bernard Barbeau / Franz Meier / Sabine Schwarze (dir.): Conflits sur/dans la langue : perspectives linguistiques, argumentatives et discursives. 2021.

Band 18 Carmen Marimón Llorca / Wim Remysen / Fabio Rossi (eds.): Les idéologies linguistiques : débats, purismes et stratégies discursives. 2021. Band 19 Ana Pano Alamán / Fabio Ruggiano / Olivia Walsh (eds.): Les idéologies linguistiques : langues et dialectes dans les médias traditionnels et nouveaux. 2021.

www.peterlang.com