Le lettere private nei papiri greci del III e IV secolo d.C.: tra paganesimo e cristianesimo


266 100 6MB

Italian Pages 215 [111] Year 1979

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Le lettere private nei papiri greci del III e IV secolo d.C.: tra paganesimo e cristianesimo

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

.,

Giuseppe Tibiletti

Le lettere private . . . . nel papIn grecl del III e IV secolo d. C. Tra paganesimo e cristianesimo

VITA E PENSIERO Pubblicazioni della Universita Cattolica Milano

~;

INDICE

hitroduzione

3

Avvertenze

© 1979 Vita e Pensiero -

23

Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano

Parte prima I.

FORMULE

Formule ill apertura Anticipazione del mittente Posticipazione del mittente. Formule rare . Fonnule specificamente cristiane Formule con 3e07to~ Omissione ill XIX(p"v Epiteti

28 28 29 29 30

31 31

Nomi ill parente a

31

xup we; - aemt0'ti'Je;

32

Epiteti ill rispetto

34

Tematica dell' onore

Ternatica della bOritO-Virtu-pieti a.&&e", oe:i:'n xcdpe;~v, spesso accompa-

gnata da 7tOAA& 0 7CAe:LO"t'OC e da epiteti come &aEAcp6~, 1tocTfJp, f1.~'t'YJP, O"0I-Lf3to .&ecfi uytcdvov,d aot XOCI. eu.&ulLou'Irn OC1tOaoihjVCtt 't'tX mxp' E/LOU YPoc/L/Loc-roc (. PSI vn, 825, datata dall'editore IV/v secolo, rna pill correttamente dal Naldini, Cristianesimo .. " 203, I meta IV; nlXpa: 1:'!f) XUPLCJl .&s::i;l. P Oxy. XIV, 1775 (sec. IV): nlXpa: 1:'el) as::Cin6-rn '&s::el). 11 Cfr. anche Geraci, Ricerche ... , I96.

n

56

FORMULE

del luogo» 12 espresso nelle epigrafi e nei papiri pagani anche con x.op tO~ &e:6c;.

La breve sosta intorno aI proskynema rende quasi obbligatoria. per ragioni eli completezza, Ia menzione del verbo corrispondente npoa'X.uvE'tV, per indagare sul significato che esso riveste nelle Iettere e, in base alla frequenza, sulla maggiore 0 minore sua importanza nelle espressioni eli stampo religioso. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, vista la massiccia presenza della formula del proskynema (rna il Geraci ha giit notato che non c'e relazione tra 7t'poO"xuvdv e 7tpoaxov7j!L 0tLtV 7'Cp6npov yeypo:rp1Jx6>t; che addirittura impiega 7'Cp6-repo\l, quando non ce ne sarebbe bisogno.

79

TEMPESTIVITA

si lamenta con Sarapammon: .&IXUP.cX.~CU 7t6lC; XlXt vuv 't'ou 'Qptyevou.:;: epxofLevou 7tpO~ ep.S: ou8bJ fLOt e8~[A](Ut'rIXC; [ou] 7tEpt ou8evoc; ( a ""'~'1P(ot - sono ovvi la derivazione da e~)(Of'otL e il significato di «augurabile, desiderabile ». Invece- eli &rpoP!L~, eorwpe'Lv puo reggere al genitivo il nome de1latore della lette;a (es. P Oxy. XXXIV, 273I, 3-4, sec. IV/V: "Uf'~.­ ~1Jx.ev eo7top~[i:v] TOt) 7tpoaepxo!LE:VOU «cui e capitato di trovare uno che venga da te »), con l' accezione non classica di «abbondare », rna di «tiovare (1' occasione) ». Del resto, anche al di fuori della tematica presa in considerazione, nella lingua dei papiri ben raramente ha il significato classico, mentre se fie generalizzano altri, come «ottenere I'uso di », «trovare valido, pronto» (es. P Oxy. VII, 1068, 34, sec. III: -7tAOi:OV). Va inoltre segnalato Wl gruppo di vocaboli connesso con ){otLp6 (