127 22 46MB
Italian Pages 866 [736] Year 2012
INDICE
Prefazione di PierkE Gros. Premessa dell’AUTORE.... INTRODUZIONE.
u 15 19
Caprroro I PROFILO STORICO E URBANISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE, DALLE ORIGINI AL PERIODO GIULIO-CLAUDIO
1.1 Minturnae . 1.1.1 L'insediamento preromano .. 1.1.2 La colonia civium Romanorum... 1.13. L'età i mgistea e giulio-claudi 12 Formiae .. 12.1 Le origini 122 Il periodo repubblicano c ia prima età imperiale 13 Tarracina 13.1 Le origini 13.2 La Colonia Anxurnas.
27 27 30 a 47 47 49 57 57 58
Carrroro Il RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI TRA IL PERIODO SECONDOTRIUMVIRALE E L'ETÀ GIULIO-CLAUDIA
11.1 11.2 113 IL4 11.5 1 .6
Il quadro storico Il quadro socio-economico . 1 promotori dei programmi edilizi e monumentali I committenti degli edifici. Utilizzo della pietra locale in architettura Introduzione e diffusione del marmo ......
9 79 84 91 97 104
8
GiuserPe MESOLELLA
Caerroro ΠῚ GLI EDIFICI PUBBLICI E 1 LORO PROGRAMMI DECORATIVI
TILI Minfurnae. IILL.1 Gli edifici del Foro e delle are adiacenti IILL.L.1 C.d. “Foro repubblicano” 1Π.1.1.2 Capitolium . 1.1.1.3 Tempio A 2 11.1.1.4 C.d. “Foro imperiale”. JILLLS Basilica... 1.1.1.6 Aula absidata . IL1.1.7 Tempio B TILLL8 portici lungo il ato meridionale della via Appia. 1.12 I teatro. TILL2.1 Storia degli studi 1.1.23 Tecniche edilizie c fasi costruttive 11.2.4 Tipologia ed articolazione generale del frontescen ΠΙ.1.2.5 Iscrizioni. IL12.6 La decorazione scultorea. 1.1.2.7 La decorazione architettonica. 11.1.2.8 1 frontescena nella prima fase.. 1.1.2.9 Committenza . 1.2 Formiae... , 112.1 L'arca del Foro.... 11.2.2 Edificio sul lato occidentale del Foro. 111.2.2.1 Scoperta e storia degli studi. 111222 L'edificio. 1.22.3 Materiali rinvenuti nell'area dell'edificio, 111.2.2.4 Interpretazione delle strutture conservate, Cronologia c fasi edilizie 111.2.2.5 Tipologia dell’edificio e confronti. Il problema della committenza. 113 Tarracina... 1113.1 Il Foro Emiliano... 1113.1.1 Storia degli studi 1113.1.2 Le sostruzioni 1113.13 I lastricato... 11132 I Tempio a tre celle. 1113.2.1 Storia degli studi... 13.2.2 L'edificio 1113.23 Π problema dell identificazione del tempio 1113.2.4 Cronologia. 1113.3 Il Tempio maggiore
109 109 112 120 135 146 149 151 152 160 164 164 169 181 189 192 195 196 221 224 225 227 231 231 235 248 276 280 284 284 286 287 290 293 293 294 298 299 300
Inpice
1I13.3.1 Storia degli studi 1113.3.2 L'edificio... 11133.3 Analisi architettonica, restituzione schematica della pianta e dell’alzato, confronti 111.3.3.4 11 problema dell'identificazione del tempio. 1I1.3.3.5 Datazione. 1113.4 Cortile adiacente al Tempio maggiore 113.5 1 ‘tempio periptero absidato" nella pianta del Foro di B. Peruzzi 11.3.6 Edificio di vicolo Pertinace.... 113.7 Resti di altri edifici nell'area a nord del Foro. 1113.8 Monumento a Tiberio e Livia 113.9 Teatro. IL3.9.1 Storia degli studi. 1113.9.2 L'edificio. i 1113.9:3 Cronologia e fasi edilizio. 1113.10 Basilica. 1.3.11 Portici lungo ἢ ato meridionale del Foro. 1113.12 Archi agli ingressi del Foro.. 1113.12.1 Arco orientale. TIL3.12.2 Arco occidentale.. CarmoLo IV LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA MODELLI, OFFICINE, LINGUAGGIO DECORATIVO
IV.1 I periodo secondotriumvirale e la prima età augustea: la sperimentazione di un nuovo linguaggio decorativo. Officine urbane ed officine campane. » 354 La formazione di maestranze locali 1V2 E nuovi modelli medion la standardizzazione della produzione e la problematica 361 delle officine. 367 1V3 Le officine al lavoro . 367 1V3.1 La produzione dei capitelli corinzi. 1V3.2 La produzione dei capitelli corinzieggianti 380 393 13.3 La decorazione architettonica del frontescena del teatro di Minturnae 397 1V.4 La ‘normalizzazione’ del linguaggio decorativo. 1V4.1 Materiali 398 399 142 Elementi © motivi decorativi utilizzati 143 La ripetizione dei motivi decorativi nello stesso elemento architetonico...... 401 1V44 L'utilizzo degli stessi motivi decorativi in elementi architettonici con 402 funzioni diverse. 14.5 Elementi ricorrenti in motivi decorativi ed ornati diversi. 403 405 1V4.6 La semplificazione di ornati e motivi decorativi 406 1V4.7 Le comici...
10
GiuserPe MESOLELLA
CarmoLo V CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Introduzione... V.1 Minturno.
409 an 562 602 627
CONCLUSIONI... ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE TavoLe.
659 669 697
PREFAZIONE
Cet ouvrage, dont l'ambition est d'étudier l'ensemble des vestiges architecturaux et des décors architectoniques des centres urbains de la cóte méridionale du Latium, apporte effectivement une contribution décisive à la connaissance des villes de Minturnae, Formiae et Tarracina à l'époque augustéenne et julio-claudienne. L'entreprise est d'autant plus justifiée et le projet d'autant plus nécessaire que, comme le rappelle l'auteur dés la première page, peu de sites italiens présentent une telle distance entre leur importance historique et les connaissances dont dispose à leur sujet la communauté scientifique. C'est à vrai dire une lacune béante que s'efforce de combler iciG. Mesolella. Pour ce faire, il s'est donné les moyens d'affronter, avec un salutaire recul méthodologique, tous les problémes d'identification, de typologie, de chronologie, de style et de technique que posent ces monuments et leurs membra disiecta. Après une introduction d'une grande clarté qui définit les objectifs et l'articulation du livre, le premier chapitre retrace à grands traits l'histoire des trois villes depuis la période préromaine et les fondations coloniales jusqu'au début de l'Empire. Le deuxiéme chapitre entre dans le vif du sujet avec un examen approfondi des conditions socio-économiques de Ia création architecturale. Les premiers jalons sont ainsi posés d'une analyse, qui ira en se développant, de l'origine des promoteurs, de la nature des programmes, de l'emploi des ressources locales en pierres ἃ bîtir et des modalités de V'introduction du marbre. A cette occasion l'auteur aborde des sujets sensibles dont il reprend l'examen avec une remarquable acuité critique et un sens historique qui lui permet de toujours replacer les débats dans leur contexte : citons seulement les pages consacrées au fameux reliefde Terracina, dont il montre que l'interprétation qu'en a présentée naguére F. Coarelli reste, en l'état actuel des connaissances, la seule pertinente, malgré la contre-proposition avancée depuis par I. Romeo. Ce renforcement de l'hypothése coarellienne avec des arguments nouveaux autorise l'auteur à rouvrir sur des bases mieux assurées le probléme passionnant de l'activité spécifique des architectes dont les attestations Epigraphiques sont exceptionnellement nombreuses à cette époque sur la cóte du Latium méridional Le troisiéme chapitre qui traite des monuments publics est assurément celui qui apporte les informations les plus nouvelles et les plus riches. Avec le souci constant de préciser pour chaque phase l'assiette urbanistique des édifices et la périodisation du développement dans lequel s'inscrit. leur mise en place, G. Mesolella aborde de front tous les problémes qui, jusqu'ici traités isolément, revétent désormais un relief singulier et tendent à s'éclairer mutuellement. Nous avons pour notre. part lu avec un particulier intérét les pages consacrées aux trois temples de Minturnae (Capitolium. et temples A et B) ; pour le temple A, l'efficacité avec laquelle est conduite la démonstration de son appartenance à la catégorie des aedes du culte dynastique, en dépit de sa date relativement précoce,
12
Giuseppe MESOLELLA
fondée sur un argumentaire solide qui inclut aussi bien les ordres que les matériaux, témoigne d'une vaste connaissance des dossiers comparatifs. Pour le theatre de cette méme ville, totalement inédit, c'est une véritable publication qui nous est ici proposée, dans laquelle on relève entre autres une étude accomplie de la typologie et de l'articulation de l'édifice scénique, qui place un jalon essentiel dans l'évolution complexe et moins linéaire qu'on ne l'a dit de ce type de structure. L'analyse, phase par phase, de sa décoration, compte tenu du caractére lacunaire de la documentation, emporte la conviction, et l'on admire au passage le soin avec lequel les éléments dispersés, comme les corniches du Musée de Zagreb dont l'itinéraire est reconstitué dans le detail, sont intégrés à la réflexion. L'identification de l'édifice occidental du forum de Formiae est un exercice périlleux dont l'auteur se tire avec beaucoup de science et d'habileté. S'il ne se prononce pas clairement en faveur d'une basilique judiciaire, qu'il a pourtant contribué plus que quiconque à définir, c'est sans doute par un excés de prudence qui fait honneur à sa pondération, mais il nous semble que la structure restituable, et plus encore peut-étre les trouvailles de sculpture et d'épigraphie dontil examine toutes les composantes sont désormais amplement suffisantes pour asseoir l'hypothése basilicale. Pour le « tempio maggiore » de Tarracina, la force de l'argumentation tient à ce que l'auteur n’envisage la question si discutée de son identification qu'au terme d'une analyse des dessins anciens (ceux, essentiels, de Peruzzi), et des vestiges encore observables. Le caractére méthodique de la démarche conduit progressivement le lecteurà souscrire à l'idée que l'édifice était voué au culte. impérial, malgré la brillante démonstration tentée naguére par F. Coarelli,qui préférait y reconnaitre. un capitole. C'est l'ensemble des relations topographiques et hiérarchiques entre le « grand » et le « petit » temple qui s'en trouve bouleversée, et G. Mesolella nous ofîre là l'opportunité d'une. profonde investigation sur l'organisation des espaces civiques et religieux qu’impose dans ces centres monumentaux le nouvel urbanisme augustéen ; il en va de méme du reste pour le théàtre de Minturnae, dont l'implantation modifie radicalement la répartition originelle des aires publiques de part et d'autre de la via Appia. Pour revenir à Tarracina, l'image globale qui nous est ainsi restituée du « Foro Aemiliano » s'avére beaucoup plus claire et mieux ordonnée que toutes celles qui nous avaient été jusqu'alors présentées. Le quatriéme chapitre est un modèle de réflexion sur le langage architectonique et les modalités de sa diffusion. On ne sait ce qui est le plus digne d'admiration, de la pertinence historique de la pensée, de la précision des notations de détail ou de l'ampleur du savoir. Il faudrait tout citer de ces pages exemplaires. Nous nous bornerons à souligner l'intérét de la section traitant des chapiteaux corinthisants de Formiae et de Caieta, qui débouche sur une évaluation des capacités et des choix des milieux aristocratiques de la région à l'époque médio-augustéenne, et plus encore celui des pages consacrées à une question apparemment rebattue, celle de la standardisation introduite dans le corinthien romain par l’achèvement du temple de Mars Ultor et du Forum d'Auguste à Rome. L'adaptation inévitable des modeles « urbains » élaborés au cours de la derniére décennie du ler 5. av. J-C. et les processus de simplification en méme temps que de normalisation sont ici analysés avec le plus grand soin ; l'auteur maitrise pleinement les données d'une bibliographic surabondante et apporte aux schémas précongus des aménagements nombreux tirés de ses propres recensements et de l'acuité de ses observations. Le röle du recours dés lors fréquent au marbre de Carrare et l’importance de l'introduction de systèmes modulaires simples ne sont pas oubliés, dans la restitution d'un. mode opératoire remarquablement compris et synthétisé. Les problématiques abordées dans ces développements qui se lisent avec aisance malgré leur densité dépassent largement le cadre régional,
PREFAZIONE
13
et par exemple la recherche consacrée à la place des ateliers grecs dans la constitution des chapiteaux corînthiens de l'époque triumvirale et du début du Principat à propos des édifices de Rome (temples. d’Apollon in Circo, d' Apollon Palatin, du Divus Julius, Regia, etc.) ouvre des perspectives en partie nouvelles et confirme ce qu'on entrevoit aujourd'hui à la lumière de l'étude systématique des fragments conservés du Forum d" Auguste, à savoir les difficultés rencontrées jusqu'en pleine période. médio-augustéenne pour répondre aux besoins accrus en main-d'ceuvre spécialisée de haut niveau sur des chantiers toujours plus nombreux et plus ambitieux. Le catalogue est évidemment des plus précieux. L'homogénéité des fiches descriptives, les méthodes de classement et d'illustration en assurent une lecture facile. Les datations proposées se recommandent par leur prudence, et quand aucun élément dirimant ne se laisse identifier, la fourchette chronologique demeure assez large ; inversement, l'exploitation des indices directeurs, du point de vue technique, stylistique et iconographique apparait toujoursà la fois pondérée et efficace. A mesure qu'on progresse dans l'examen des différents fragments, regroupés par sites et par catégorîes, on mesure en acte, si l'on peut dire, le degré d'adaptation imposé au nouveau langage, et les modalités de son adoption par les communautés latiales. De ce fait, et ce n'est pas la moindre de ses qualités, ce catalogue développe un dynamisme qui confirme, s'il en était besoin, les éminentes qualités historiques des chapitres de synthèsequi l'ont précédé. Il constitue à la fois la conch le couronnement d'un travail magnifique dont la profondeur, l'ampleur et la rigueur forcent l'admiration, PIERRE Gros
PREMESSA
La storia non è poi la devastante ruspa che si dice. Lascia sottopassaggi, cripte, buche e nascondigli C'è chi sopravvive. E.Mownue sind wahrscheinlich Trümmern alter Gebäude ‚probabilmente sono frammenti di antichi edifici JW. Goemie
Questo volume ha avuto una lunga gestazione. Esso è nato oltre dieci anni fa come tesi del mio Dottorato di Ricerca in Archeologia Classica presso l'Università "La Sapienza”. Il ritardo con il quale viene pubblicato è imputabile essenzialmente all'autore e alla sua attività di insegnante che ha assorbito tempo ed energie che avrebbero consentito di ultimare il lavoro assai prima e forse con Questo libro deve molto a tanti, a coloro che mi hanno insegnato ciò che so, a chi ha autorizzato e reso possibile la ricerca, a chi mi ha incoraggiato nel lavoro, a tutti quelli che avario titolo ne hanno reso possibile la pubblicazione. Ma allo stesso tempo il libro che ora finalmente vede la luce è frutto di un lavoro condotto essenzialmente in solitaria, con i limit ei difetti che ciò comporta. Un lavoro condotto a stretto contatto con i luoghi, gli edifici, le fonti, i documenti, e -soprattutto- gli elementi architettonici. Eppure l’indagine non è incentrata in modo esclusivo su nessuno di questi ambiti. 1 dati storici, topografici, archeologici, anche quelli che scaturiscono dall'analisi tecnica della decorazione architettonica (che nel volume ha ovviamente il più ampio spazio), sono continuamente comparati e correlati, alla ricerca di elementi di concordanza ma anche di dissonanza. Così, tra conferme e smentite, si è cercato di dare un contributo alla conoscenza archeologica di un territorio, quello costiero del Lazio meridionale, che da questo punto di vista appare per buona parte come una terra incognita. In questo, ma forse non solo per questo, è un libro all'antica. Una moderna monografia archeologica senza dati archeometrici e diagrammi può in effetti apparire superata o fuori luogo. Certo per questo aspetto della ricerca sono mancati i fondi e i mezzi logistici necessari (penso soprattutto ai sni), ma l'impostazione forse poco innovativa del volume non è frutto di una scelta tradizionalista o retrospettiva. Così se nel lavoro descrizioni ed analisi hanno il sopravvento su grafici e tabelle,
16
Giuseppe MESOLELLA
8 il tono discorsivo dell’argomentazione si dilunga qua e là in qualche ridondanza, forse ciò ha consentito, oltre il mero dato analitico-quantitativo (certo imprescindibile), un approccio archeologico più ampio, volto ad offrire un concreto contributo alla ricostruzione storica. E ciò mi è sembrato essenziale lavorando su un territorio archeologicamente tanto ricco quanto trascurato, dove ricostruire trame e contesti è forse più importante che fornire nuovi dati (che pure nel lavoro non mancano), se non altro perché questi senza quelli non avrebbero molto senso. Nel corso di questi anni l'utilizzo quasi quotidiano di vecchi lavori come quello del Lugli su Terracina o quello di Jotham Johnson sui monumenti del Foro repubblicano di Minturno ha rafforzato in me la convinzione che qualunque dato archeologico acquisisce la sua piena valenza, e dunque la sua utilità, solo all'interno dell’analisi ed interpretazione complessiva di un territorio. Ecco, mi ha forse colpito che quei libri, pur vecchi e in molte parti certo non aggiornati, non sono invecchiati Sono ormai, archeologicamente parlando, quelli che Calvino definirebbe dei classici, cioè «libri che non hanno finito di dire quel che hanno da dire». Senza pretendere tanto, ho inteso solo ribadire con questo lavoro l’importanza (se si vuole ovvia ma oggi spesso dimenticata) dell’interpretazione ampia del dato archeologico che muove sempre da un'attenta osservazione e da una grande attenzione al contesto. Si legga in proposito quanto scriveva oltre due secoli fa J.W. Goethe nel suo Italienische Reise, giunto sulle rive del golfo di Gaeta (24 febbraio 1787) *(...) Mola di Gaeta ci salutò nuovamente con i suoi alberi ricchi di aranci. Siamo rimasti un paio d'ore. La baia innanzi alla cittadina offriva una delle più belle viste; il mare giunge fin qua. Se l'occhio segue la destra riva, raggiungendo infine la punta del corno della mezzaluna, si scorge su una rupe la fortezza di Gaeta, a discreta distanza. Il corno sinistro si stende assai più innanzi; prima si vede una fila di montagne, poi il Vesuvio, quindi le isole. Ischia è situata quasi di fronte al centro. Qui trovai sulla riva, lasciati dalle onde, le prime stelle di mare ed i primi echini; una bella Soglia verde, sottile come finissima carta velina, e anche curiosi frammenti minerali; le solite pietre calcari erano le più frequenti, ma c'era anche serpentino, diaspro, quarzo, breccia, granito, porfido, varie specie di marmo, vetro di colore verde e azzurro. Queste ultime pietre sono difficilmente della regione, ma probabilmente sono frammenti di antichi edifizi, e così vediamo come, dinanzi agli occhi nostri, l'onda possa scherzare con gli splendori del mondo preistorico.” Se questo libro viene ora pubblicato, il merito è essenzialmente del Prof. Fausto Zevi che fin da subito ha mostrato vivo interesse per il mio lavoro e che în questi anni mi ha sostenuto e incoraggiato ad ultimare il volume che ha voluto accogliere tra i Supplementi e Monografie della rivista Archeologia classica. A lui e alla sua preziosa intelligenza critica devo anche molto dell’amore che ho per l'archeologia intesa come ricostruzione storica. Per tutto questo lo ringrazio di cuore. La mia gratitudine va poi alla Prof.ssa Gilda Bartoloni, Direttore responsabile della collana Supplementi e Monografie, che ha avuto paziente fiducia in me. Fondamentale è stata poi la curiosità e l'apprezzamento che verso il mio lavoro ha mostrato un grande maestro degli studi sull’architettura romana come Pierre Gros che ha voluto scrivere lusinghiere parole di presentazione per questo volume. Desidero inoltre esprimere la mia riconoscenza al Prof. Patrizio Pensabene che ha seguito questa ricerca in qualità di Tutor fornendo preziosi consigli e mettendo a mia disposizione la sua straordi-
INTRODUZIONE.
17
maria conoscenza della decorazione architettonica romana. Prima ancora e per molti anni egli è stato per me un maestro, anche se forse non amerebbe essere definito così. Senza i permessi di studio e di pubblicazione generosamente accordati in questi anni dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio la realizzazione di questo volume non sarebbe stata possibile. Per questo esprimo la mia riconoscenza al Soprintendente Archeologo Dott.ssa Marina Sapelli Ragni e all’ex Soprintendente Dott.ssa Anna Maria Reggiani che ha agevolato e sostenuto il presente lavoro in anni ormai lontani. La più profonda gratitudine va poi alle Dott. sse Giovanna Rita Bellini e Nicoletta Cassieri che, in qualità di funzionari responsabili delle aree oggetto della ricerca, hanno agevolato il lavoro di schedatura e le ricerche di archivio. Per e medesime ragioni sono grato alla Sig.ra Angela Marrocco, già Direttrice del Museo Civico di Terracina, e alla Dott.ssa Alba Rosa Marigliani attuale responsabile del patrimonio culturale del Comune di Terracina, al Sig. Erasmo Vaudo, meritorio Direttore del Centro Storico Culturale di Gaeta, al Dott. Roberto Frecentese direttore del Museo Diocesano di Gaeta, sempre cortesi e disponibili. La mia gratitudine va poi all'architetto Salvatore Ciccone cui devo preziose indicazioni sulle antichità formiane di cui è benemerito studioso e custode, a Gerardo Masone e a Maria Teresa D'Urso, prodighi di notizie ‘mintumnesi’. Sono anche grato ai parroci e ai custodi delle numerose chiese di Minturno, Formia, Gaeta e Terracina che hanno consentito di visionare e schedare gli clementi architettonici custoditi negli edifici di culto loro affidati. Voglio anche ringraziare i numerosi privati che hanno consentito lo studio degli elementi architettonici conservati nelle loro proprietà, mostrando disponibilità, e in qualche caso interesse, per il mio lavoro. Un sentito ringraziamento va poi ai funzionari, ai custodi e al personale tutto della Soprintendenza peri Beni Archeologici del Lazio e del Museo civico di Terracina che con pazienza e disponibilità ‘hanno assecondato il mio lavoro. L'idea e la lunga gestazione di questo lavoro devono molto a tanti che con idee, suggerimenti, critiche vi hanno collaborato. Sento il dovere di esprimere la mia gratitudine in particolare alla Prof. ‘ssa Giuliana Cavalieri Manasse che fin da subito ha apprezzato questo lavoro incoraggiandone la pubblicazione. Preziosi consigli e un costante incoraggiamento sono poi venuti dall'Arch. Alfredo Balasco, profondo conoscitore delle architetture teatrali e del territorio campano, e dai Dott. Carlo G. Franciosi, uomo di antica generosità e vastissima dottrina. Negli anni dell'Università în cui mi sono formato allo studio dell'architettura e della decorazione architettonica romana, molto ho appreso da tanti amici che hanno condiviso con me questa passione ὁ più in generale quella per le scienze dell'antichità. Voglio qui ricordare almeno Fulvia Bianchi, Sabrina Violante, Andrea Coletta, Marina Milella, Mathias Bruno, Claudia Valeri, Paolo Barresi, Fulvio Coletti, e-più di recente- Alessandro D'Alessio, Fabrizio Santi, Marco Galli. Un pensiero va poi a Simona Crea e David Nonnis che mi hanno fornito indicazioni e consigli ‘epigrafici’ spesso preziosi. Nei giorni lontani in cui schedavo i marmi minturnesi mi ha molto aiutato ed incoraggiato Michela Nocita a cui devo tanto. Un pensiero va anche ad Anna Maria Rossetti a cui mi legano la comune origine formiana e la passione per l'archeologia e per il mare. Desidero infine esprimere ta mia gratitudine alla casa editrice l'Erma di Bretschneider ed in particolare ad Elena Montani, dispensatrice di utili consigli che mi ha costantemente incoraggiato nel laborioso lavoro di approntamento del testo, e Rossella Corcione che con pazienza e professionalità ha svolto un accurato lavoro di editing aiutando a risolvere problemi e difficoltà sempre numerosi nella pubblicazione di un volume di ampia mole.
18
Giusere MESOLELLA
Questo libro è nato come tesi di Dottorato in Archeologia Classica presso l’Università “La Sapienza”. Mi erano allora colleghi Filippo Demma e Antonietta Simonelli. Entrambi hanno condiviso con me l'interesse peri marmi, splendidi viaggi e lunghe giornate in biblioteca; a loro devo un ormai decennale incoraggiamento che va ben oltre l'archeologia e per questo li ringrazio. Ad Antonietta, che mi ha seguito anche nella vita, devo molto di più.
INTRODUZIONE
«Esistono poche regioni dell’Italia antica nelle quali lo scarto tra l’importanza storica e le conoscenze effettive che se ne posseggono sia più grande». Le parole con le quali trent'anni fa Filippo Coarelli apriva la sua guida archeologica del Lazio appaiono ancora oggi pienamente condivisibili, in particolare se riferite ai centri costieri del Lazio meridionale (fig. 1). Esse risultano poi particolarmente adatte ad introdurre il presente lavoro che si propone di offrire un quadro d'insieme -anche se certo non esaustivo dell'architettura e della decorazione architettonicadi età augusteae giulio-claudia nei centri costieri del Lazio meridionale, limitatamente all’edilizia pubblica. Minturno, Formia e Terracina conservano cospicui resti di edifici pubblici della prima età imperiale, alcuni dei quali abbastanza noti (teatrodi Minturnae, tempio maggiore di Terracina), altri quasi sconosciuti (edificio forense di piazza Mattej a Formia), ma quasi tutti di fatto inediti o pubblicati in maniera poco approfondita in guide archeologiche o in lavori di carattere generale. A questi edifici possono essere riferiti alcuni dei numerosi clementi architettonici di età augustea e giulio-claudia conservati in questi centri, anch'essi in massima parte inediti. Tali materiali sono assai interessanti per lo studio di tematiche specifiche della Baudekoration (diffusione del marmo, individuazione dei modelli circolanti e delle officine attive nell'area, ecc.) ma forniscono anche informazioni specifiche sugli edifici, quasi sempre ridotti alle sole strutture murarie, consentendo di chiarirne la cronologia e le diverse fasi edilizie, di ricostruire, sia pure parzialmente, l'elevato e il programma decorativo, di fare considerazioni sulla committenza. Dunque, partendo dallo studio degli elementi architettonici sporadici, questa ricerca tenta un ampio lavoro di ricontestualizzazione finalizzato in primo luogo alla ricostruzione dei programmi decorativi degli edifici. Ad un livello ulteriore e più generale la decorazione architettonica viene poi messa in relazione con il contesto storico e socio-economico all'interno del quale venne prodotta. Si tenta in altre parole un approccio ‘ampio’ allo studio della Baudekoration al fine di ricavarne il maggior numero di informazioni possibili, nell'intento di accrescere l’apporto che essa può dare alla ricostruzione storica. La ricerca si è svolta in condizioni non facili, sia per la carenza di lavori di sintesi di carattere storico, urbanistico, architettonico, sia per l’inadeguata documentazione archeologica di scavi ed edifici, dei quali mancano in molti casi anche planimetrie e rilievi attendibili Questa situazione è stata in parte determinata dalla particolare posizione geografica dell’area studiata, una sorta di "terra di nessuno” che già gli autori antichi assegnavano ora al Lazio ora alla Campania. In particolare Minturno e Formia sono sempre state condizionateda questa posizione ‘di
20
Giuseppe MESOLELLA
Ero
CRAIG
MTS
Fig. 1. La fascia costiera del Lazio meridionale (da CIL X).
confine”che se in età preromana e romana le ha notevolmente favorite, si è rivelata invece deleteria per le attività di studio e di ricerca e per la tutela del ricco patrimonio archeologico. L'avvicendamento nel controllo del territorio di Amministrazioni e Soprintendenze diverse- dalla Regia Soprintendenza della Campania e del Molise, attraverso le complesse vicende legate alla creazione della nuova provincia di Littoria-Latina, a quella di Roma Il e poi del Lazio- ha infatti causato dispersioni © smembramenti degli archivi. Una sorte anche peggiore è toccata ai monumenti antichi. Già in parte compromessi dai grandi lavori per la creazione di strade e infrastrutture nei primi decenni del Novecento, sono stati in molti casi gravemente danneggiati dai bombardamenti anglo-americani durante il Secondo conflitto mondiale. Danni ancora maggiori e spesso irreparabili sono stati poi causati dalla frettolosa e disordinata ricostruzione del dopoguerra e, in anni più recenti, da una selvaggia speculazione edilizia che ha profondamente alterato questo tratto del litorale laziale. Questa situazione ha anche causato dispersioni e smembramenti delle collezioni archeologiche e la perdita di un gran numero di elementi architettonici. A tutto ciò vanno aggiunte le numerose difficoltà di carattere pratico incontrate nel corso della ricerca, legate ad esempio alla prolungata inaccessibilità di alcuni archivi storici e fotografici e soprat-
Premessa
21
tutto alla forte dispersione sul territorio degli elementi architettonici conservati, molti dei quali mai inventariati o catalogati. Particolarmente laborioso è stato il lavoro di individuazione e schedatura degli elementi architettonici, divisi tra collezioni statali, musei civici e diocesani, conservati in giardini pubblici, in piazze e parcheggi, lungo le strade, in scuole, in abitazioni private, in stabilimenti balneari 0 reimpiegati in edifici chiusi o inaccessibili. Eppure proprio queste condizioni sfavorevoli hanno fortemente stimolato il presente lavoro, nela consapevolezza che il numero degli elementi architettonici conservati si è andato e si va progressivamente ed inesorabilmente assottigliando a causa di distruzioni, dispersioni, furti o per semplice incuria, spesso nel più completo disinteresse delle comunità e, in qualche caso, delle amministrazioni locali. Dunque la creazione di un ampio catalogo degli elementi architettonici di Minturno, Formia e Terracina, esteso ai numerosi materiali reimpiegati negli edifici medievali di Gaeta, si configurava come un'opportunità per molti aspetti irripetibile che giustificava il tempo inevitabilmente sottratto ad altre parti della ricerca. Si tratta infatti di materiali assai interessanti sotto molteplici punti di vista, finora rimasti quasi completamente inediti c in massima parte esclusi dagli studi sulla Baudekoration. Questi ultimi, seguendo il consolidato modello dell’influenza esercitata da Roma sulle produzioni municipali, si sono arrestati a Ostia o si sono indirizzati verso la Campania, ed in particolare verso l’area flegrea e vesuviana, aggirando il Lazio meridionale la cui decorazione architettonica è stata finora esemplificata da pochi pezzi, noti agli studiosi essenzialmente attraverso le riproduzioni fotografiche conservate nell'archivio dell'Istituto Archeologico Germanico. Mano a mano che gli elementi architettonici venivano individuati, fotografati, schedati, essi si configuravano ogni giorno di più come disiecta membra, spesso assai significativi, di edifici del periodo secondo-triumvirale o della prima età imperiale, in alcuni casi conservati, in molti altri scomparsi. Seguiva un laborioso lavoro di ricontestualizzazione accompagnato da ricerche d'archivio. La ricostruzione dei contesti originari è stata attuata a livelli diversi e progressivi: dal semplice raggruppamento di pezzi simili (spesso conservati o reimpiegati in luoghi, collezioni, edifici diversi), alla loro attribuzione -ipotetica o dimostrabile- a determinati edifici, fino alla parziale ricostruzione dei programmi decorativi o degli elevati dei monumenti. Inevitabilmente il lavoro sulla decorazione architettonica diventava anche un lavoro sugli edifici. Proprio lo studio della decorazione architettonica e le attribuzioni di nuovi materiali consentivano infatti di precisame caratteri e cronologia, di chiarime le diverse fasi edilizie, di ricostruime l'aspetto originario, di fare considerazioni sui programmi decorativi e sulla committenza. Era a questo punto necessario operare una scelta: limitare l’area geografica della ricerca per riuscire ad approfondire i molteplici aspetti, oppure conservare i limiti originari del lavoro per poter sfruttare tutte le potenzialità di un’ampia mole di dati rinunciando a sviluppare compiutamente tutte le tematiche e gli spunti di ricerca che emergevano nel corso del lavoro. Nonostante la prima possibilità apparisse più facilmente praticabile, si è preferito -forse incautamente- scegliere la seconda. Mi hanno spinto a questa decisione il vivo interesse per la decorazione architettonica della prima età imperiale ma soprattutto la considerazione che l'elevato numerodi elementi architettonici catalogati offriva un’ampia ed insostituibile base documentaria per l’analisi di importanti aspetti della ricerca come la diffusione del marmo, il riconoscimento e l’attività delle officine, individuazione dei modelli circolanti, ecc. L'esame delle analogie e delle differenze tra la produzione dei diversi
22
Giuseppe MESOLELLA
centri consentiva inoltre di rilevare tendenze generali e fenomeni locali e di correlarli alla diversa posizione geografica, storica, socio-economica di ciascuna città. Spingeva nella stessa direzione Ja consapevolezza che lo studio e la ricontestualizzazione dei materiali -ora non più solo elementi architettonici sporadici ma disiecta membra di edifici- conferivano ad essi nuovi motivi di interesse e nuovi stimoli per la loro tutela e valorizzazione. Va a questo punto precisato che, sebbene în questo lavoro siano naturalmente considerati molteplici aspetti (tipologici, planimetrici, costruttivi, funzionali) degli edifici antichi presi in esame dei quali si discutono anche problemi cronologici o di identificazione, non ci si propone uno studio propriamente architettonico degli edifici stessi. Questo non era nelle intenzioni e non sarebbe stato daltronde possibile, considerando la carenza della documentazione disponibile a cominciare dai rilievi architettonici. Piuttosto il mio lavoro vuole essere un contributo -sia pure incompleto e per molti aspetti asistematico- alla conoscenza di tali edifici, anche in vista del loro studio c della loro pubblicazione. Si tratta di un contributo «diciamo così- di idee, che si tratti di proposte di interpretazione e/o rilettura di un monumento o del semplice rilievo delle incongruenze presenti nella bib grafia esistente. Non mancano naturalmente in molti casi conferme dei dati già noti e delle ipotesi formulate da quanti «immagino con difficoltà almeno pari alle mie- meritoriamente si sono occupati e continuano ad occuparsi di questo territorio. Le dimensioni considerevoli del volume hanno spesso imposto una selezione dei riferimenti bibliografici presenti nelle note. Durante il lungo periodo di gestazione del libro si è cercato di tenere via via conto della bibliografia più aggiornata. Tuttavia la vastità e la varietà degli argomenti trattati e l'esigenza di non dilatare ulteriormente le dimensioni del volume e di non alterare troppo il lavoro di impaginazione già predisposto non sempre hanno consentito di tenere conto di nuovi studi e contributi, spesso di grande importanza. Per ragioni analoghe, ma anche per rispetto del lavoro in corso su alcuni monumenti, si ritenuto opportuno di limitare al già edito l'aggiornamento relativo al teatro di Terracina, nel quale da tempo sono in corso indagini archeologiche della Soprintendenza dirette dalla Dott.ssa Nicoletta Cassieri, e ad alcuni edifici di Mintumo, dove -per una lodevole ini ziativa della Soprintendenza per i Beni Archeologici per il Lazio coordinata dalla Dott.ssa Giovanna Bellini- è stata di recente avviata un'importante campagna di rilievi topografici ed architettonici da parte dell'Istituto Archeologico Germanico, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell'Università di Monaco, e della Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Di tali nuove indagini, finalizzate ad un riesame dei più significativi edifici e ad una più puntuale ricostruzione dello sviluppo urbanistico dell’antica colonia, è stato dato un primo resoconto complessivo in una proficua giornata di studi (Minturnae — Nuovi contributi alla conoscenza della Forma Urbis) organizzata presso la sede romana dell'Istituto Archeologico Germanico il 29 settembre 2011. I diversi interventi hanno illustrato le più recenti acquisizioni che risultano assai interessanti soprattutto per quanto riguarda il capitolium ed il tempio A, di cui è stata proposta una ricostruzione dell'alzato, basata sull'attribuzione all'edificio degli elementi architettonici finora assegnati al vicino capitolium, che è però ancora da verificare e che presenta alcuni aspetti problemati ci. Altre interessanti acquisizioni ed ipotesi limitando il discorso ai complessi più significativi per il presente lavoro- riguardano la planimetria e l'architettura della basilica ed il tempio B con gli edifici annessi, ma anche in questo caso si tratta di dati preliminari da sottoporre a verifica, anche attraverso
PREMESSA
23
appositi sondaggi di scavo. Assai promettente è infine il riesame architettonico delle strutture del teatro, di cui è stato eseguito un nuovo rilievo, che certo fornirà nuovi importanti dati per lo studio dell’edificio e delle sue fasi edilizie e dunque per la ricostruzione del programma decorativo. Viene di seguito illustrata l'articolazione del lavoro. II primo capitolo contiene un profilo storico-urbanistico di Minturnae, Formiae, Tarracina, le città oggetto della ricerca. Di ciascuna di queste città vengono ricostruite le vicende storiche dalle origini fino alla fine dell’età giulio-claudia. Ne viene inoltre illustrata sinteticamente la topografia storica, esaminando lo sviluppo urbanistico e monumentale ricostruito attraverso la storia degli studi e ma anche partendo dalla lettura, e qualche volta dalla rilettura, delle fonti letterarie, epigrafiche, archeologiche. Nel secondo capitolo viene analizzato il grande processo di ristrutturazione e riqualificazione urbanistica e monumentale che interessa i centri costieri del Lazio meridionale tra il periodo secondotriumvirale e l'età giulio-claudia, intervallo che costituisce l'orizzonte temporale della. ricerca. Viene in particolare considerato il quadro storico e socio-economico all'interno del quale tale processo si realizza, rivolgendo particolare attenzione alle condizioni che lo resero possibile o lo favorirono. Particolare spazio viene anche dato alla presenza nelle città costiere del Lazio meridionale di alcuni importanti personaggi della tarda età repubblicana e del primo periodo imperiale che potrebbero aver favorito la precoce diffusione del marmo e dei modelli urbani o ancora aver avuto un ruolo rilevante nel rinnovamento urbanistico e monumentale di questi centri. A queste tematiche è poi anche legato il problema degli architetti la cui attività nel Lazio meridionale è ampiamente documentata dalle fonti epigrafiche. Nella seconda parte del capitolo ci si sofferma sull’uso della pietra e del marmo, i più importanti materiali utilizzati nei programmi edilizi e decorativi avviati tra il periodo secondotriumvirale e la prima età augustea e conclusi nella piena età giulio-claudia. Nel terzo capitolo sono considerati in dettaglio alcuni edifici pubblici di età augustea c giulioclaudia e gli elementi architettonici ad essi pertinenti o attribuibili. Gli edifici sono stati individuati e selezionati in base ai seguenti criteri - lo stato di conservazione - la possibilità di accertame la tipologia e/o funzione o almeno la natura di edifici pubblici - la possibilità di accertare la cronologia e di distinguere le eventuali, diverse fasi costruttive, anche relativamente a restauri, trasformazioni, rifacimenti del programma decorativo - la possibilità di ricostruirne, almeno nelle linee generali, le caratteristiche planimetriche, architettoniche e decorative con particolare riferimento al periodo storico contemplato nella ricerca - la conservazione in situ o la possibilità di attribuzione a tali edifici di elementi architettonici significativi che consentissero eventualmente di conoscere meglio l'elevato e/o il programma decorativo, di precisame la cronologia, di effettuare considerazioni sul cantiere, sulle officine, sulle committenze. Sono stati in tal modo selezionati i seguenti complessi ed edifici
24
Giuseree MESOLELLA
Minturno: Foro, capitolium, tempio A, basilica, edifici forensi minori, tempio B, teatro, portici lungo la via Appia. Formia: edificio forense di piazza Mattej Terracina: complesso del Foro Emiliano, tempio a tre celle, c.d. tempio maggiore, edifici forensi minori, teatro. Tali edifici hanno nel lavoro uno spazio molto diverso, a seconda della maggiore o minore rispondenza ai criteri sopra esposti, nonché per l’importanza ed il grado di rappresentativitä che essi hanno per la ricostruzione dell’architettura pubblica dei singoli centri del Lazio meridionale e dei caratteri del linguaggio decorativo in esse diffuso. Così, ad esempio, un’ampia trattazione è dedicata, per Mintumo, ai due templi forensi (capitolium e tempio A), al teatro, al portico antistante il macellum (cui è riservata un’ampia e dettagliata trattazione in un’apposita Appendice al volume), e, per Terracina, al c.d. "Tempio maggiore”. Per Formia, dove la conservazione e la stessa conoscenza della città antica è stata irrimediabilmente compromessa dalla sovrapposizione dell'abitato moderno ai resti di edifici antichi; spesso assai ben conservati fino agli inizi del Novecento o ancora negli ultimi decenni, si è scelto di concentrare l’attenzione su un unico edificio pubblico, da identificare probabilmente con la basilica, ubicato lungo il lato occidentale del Foro per il qualeè stata possibile -in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio- una parziale ricostruzione della planimetria e dell’elevato e l'attribuzione di numerosi elementi architettonici. Nel quarto capitolo è trattata in maniera più approfondita la decorazione architettonica dei centri costieri del Lazio meridionale, focalizzando l'attenzione sulle caratteristiche tipologiche e stilistiche degli elementi architettonici, sui modelli e i linguaggi decorativi utilizzati, sulle officine attive nell’area. Dopo aver esaminato la produzione del periodo secondotriumvirale e della prima età augustea durante il quale nei centri costieri del Lazio meridionale sono attive officine urbane e campane che recepiscono e ripropongono l’accentuato sperimentalismo che caratterizza la decorazione architettonica dei grandi edifici costruiti a Roma nel terzo venticinquennio del 1 sec. a.C., ci si sofferma sul periodo successivo nel quale si diffondono i nuovi modelli medioaugustei legati al cantiere del Foro di Augusto. Constatata la forte omologazione delle produzioni municipali e la conseguente difficoltà di individuare e distinguere le diverse officine attive nell’area costiera del Lazio meridionale a partire dalla tarda età augustea c per tutto il periodo giulio-claudio, si è preferito incentrare il lavoro sull’interessante processo di ‘normalizzazione’ che caratterizza in questo periodo la decorazione architettonica dei centri in esame. Dopo averne individuate le ragioni, nei paragrafi successivi vengono dunque analizzate le caratteristiche di questa produzione ‘normalizzata’ prendendo in considerazione le più significative categorie di elementi architettonici ed esaminando le linee guida del processo di normalizzazione. II quinto ed ultimo capitolo è occupato da un ampio catalogo degli elementi architettonici suddiviso per città. Oltre ai centri considerati nella ricerca (Terracina, Formia, Mintumo), si è ritenuto opportuno catalogare separatamente gli elementi architettonici conservati o reimpiegati nella città di Gaeta. Quest'ultima infatti, pur essendo un insediamento di origine altomedievale il cui territorio in età romana rientrava amministrativamente in quello della vicina Formiae, assunse nel corso del Medioevo il controllo di buona parte della fascia costiera del Lazio meridionale e dunque la possibi-
PREMESSA
25
lità di prelevare materiali di spoglio da Formiae, da Minturnae e da altri centri minori, oltre che dai diversi edifici antichi presenti sul promontorio gaetano. Solo in qualche caso notizie d'archivio o il confronto con materiali di sicura origine hanno consentito di accertare la provenienza di alcuni dei numerosi elementi architettonici riutilizzati negli edifici gaetani. Va precisato che, pur essendo limitata la ricerca all'edilizia pubblica, in alcuni casi sono stati considerati anche materiali di provenienza diversa, riconducibili all’architettura funeraria, alle grandi villae maritimae presenti lungo la costa, o ancora semplici elementi di arredo come candelabri e trapezofori. Ciò al fine di analizzare meglio le modalità di produzione degli elementi architettonici e chiarire i rapporti tra architettura pubblica e privata. Proprio da contesti residenziali provengono ad esempio alcuni gruppi di originali capitelli corinzieggianti fondamentali per chiarire la diffusione di determinati modelli e il modus operandi delle officine. In un’apposita Appendice (nel CD allegato al volume) si espongono i risultati dello studio costruttivo di uno dei più interessanti edifici dell’antica Minturnae. Si tratta del portico antistante il macellum che è il meglio conservato tra quelli che sorgevano lungo il lato meridionale della via Appia, nel tratto in cui la strada attraversava il centro della colonia. Lo studio, che risale agli anni 1996-1997, è stato condotto nell’ambito di un progetto della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, diretto e coordinato dalla dott.ssa G.R. Bellini, che partendo da un riesame della parziale ricostruzione degli anni Cinquanta, intendeva verificare le possibilità di completamento dell'anastilosi dell’edificio. Nell'ambito di tale progetto mi è stato affidato lo studio degli elementi architettonici conservati finalizzato al riposizionamento degli stessi, nonché un esame complessivo del portico sotto l'aspetto propriamente architettonico. Si è preferito inserire lo studio del portico in questione in un'apposita appendice piuttosto che nel terzo capitolo, oltre che per la sua notevole ampiezza, per preservare il carattere unitario e ‘sperimentale’ di questa parte della ricerca; nell’appendice trova posto anche il catalogo degli elementi architettonici conservati che, per le medesime ragioni oltre che per la sua unitarietà, si è ritenuto opportuno distinguere dal catalogo degli altri elementi architettonici mintumesi.
Carrroro I PROFILO STORICO E URBANISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE. DALLE ORIGINI AL PERIODO GIULIO-CLAUDIO
1.1 MINTURNAE 1.1.1 L'insediamento preromano Ad un discorso storico sulla Minturnae preromana manca l'apporto del dato topografico-urbanistico ed, almeno in senso proprio, di quello archeologico' Non è stato infatti finora identificato l'insediamento aurunco del quale parlano le fonti? e che la maggior parte degli studiosi ritiene sia da collocare nell’area collinare retrostante la colonia del 296 a.C., forse non lontano dal sito che sarà poi occupato dalla medievale Traetto, oggi Minturno". Tracce meno evanescenti della presenza aurunca nella zona rimangono nei pur esigui resti del santuario di Marica, non distante dalla foce del Garigliano". Identificato già nel 1911), il sito venne scavato dal Mingazzini nel 1926*. I materiali rinvenuti nella stipe ed i diversi rifacimenti della struttura templare attestano l'importanza ed il lungo periodo di vita del santuario più volte ricordato dalle font”. ? Per l'insediamento preromano vd. F. Trotta, in ConreLLi 1989, pp. 11-21 con ampia bibliografia. Ibid. è anche discussa la più generale questione degli Aurunci nei suoi aspetti storici, archeologici e filologici per la qualevd. anche Joimson 1940,cc. 465-467 e, più di recente, PaGLIARA 2002. ? Al momento degli scavi J. Johnson aveva identificato la cinta della città preromana con i resti di mura in opera poligonale sulla riva destra del fiume Garigliano, supponendo così che la colonia romana insistesse sul più antico insediamento: Jonvsow 1935, pp. 1-2. Successivamente cambiò opinione attribuendoi resti alla colonia del 296 a.C.: Jousson 1954. * Oltre l'assenzadi resti preromani nell'area scavata, conduce a questa conclusione la considerazione che la pianura costiera, difficilmente difendibile e di natura paludosa, acquisterà importanza strategica solo in seguito alla costruzione della via Appia (312 a. C.) che condizionerà difatti l'impianto della colonia. * Per il santuario di Marica vd. Giotioui 1911 e soprattutto Mivcazzini 1938; cft: anche Fogm 1950 e, più di recente, Larorcia 1992 e Rescigno 1993 (terrecotte architettoniche). Per questioni inerenti la natura e gli aspetti del culto di Marica vd. anche F. Trotta, in CongeLLi 1989, pp. 11-28 ove è anche una sintetica scheda sul monumento ei reperti. La bibliografia completa sul santuario è ora raccolta in AnpREANI 2003, con un'articolata disamina dei diversi aspetti del santuarioe del culto di Marica, e Livi 2006, p. 105 ss. * Gicuiou 1911 * Mincazzist 1938, 7 1 culto di Marica presso Minturno è ricordato, ra gli altr, da Orazio (Carm. 3, 17, 7), Livio (27, 37, 2),
28
Giuseppe MesoLeLta
Gli scavatori hanno fissato il periodo di ‘fondazione’ agli inizi del VII secolo a.C., ma ritengono che un vero e proprio edificio templare non sia stato eretto prima della fine del VI secolo a.C... Questa prima struttura, quasi certamente con schema periptero*, dopo un consistente restauro in età augustea, Ἐν sostituita agli inizi del I sec. d. C. da un monumentale tempio esastilo orientato diversamente cui sono da riferire i pochi resti conservati. La stipe votiva presenta una commistione di oggetti locali e d'importazione (prevalentemente dalla vicina Campania), almeno per quanto concerne statuine ex voto fittli e ceramica miniaturistica d'impasto, le due categorie di materiali maggiormente rappresentate. Al di là del dato prettamente archeologico, che conferma influenze etrusco-campane anche per la coroplastica e gli impianti templari, una certa propensione al contatto con culture esterne si evince dal carattere stesso del culto di Marica e dalla ricorrente tendenza alla associazione/sovrapposizione ad altre divinità. Identificata ora con Circe ora con Fauna ora con Artemide/Diana, assimilata ad Afrodite Potnia/Venere, ed ancora associata al culto di divinità matronali (Mater Matuta, Juno, Juno Regina, Juno Lucina) nonché a quello di Fortuna e Minerva, Marica sfugge ad un'esatta identificazione e ad una precisa collocazione’. Dall'esame degli ex voto rinvenuti nella stipe del santuario c nel letto del fiume Garigliano emerge chiaramente il carattere di divinità della fecondità'? e della fertilità della terra, mentre saldi legami col mondo della pastorizia e della transumanza da un lato, dei commerci e del mare dall’altro, già ipotizzabili per la posizione stessa del santuario (in prossimità della costa e sulle rive di un'importante via fluviale come il Liri-Garigliano), sembrano confermati da analoghi aspetti di alti cult italici, ad esempio quello di Portunus, comparabili con quello di Marica; né mancano in quest'ultimo aspetti di religiosità ctonia e catactonia" c pratiche legate alla natura emporica del santuario cui venne forse associato, almeno nell'ultimo periodo di attivit, il culto di divinità orientali" Oscuro e soggetto a molteplici interpretazioni è d'altronde il nome stesso di Marica la cui etimologia è da alcuni messa in relazione con mare, da altri con mas-maris (cfi. anche maritus); né si esclude una connessione con Mares, mitico centauro degli Auson" Ipotesi tutte suggestive ed in accordo col Lucano (Phars. 2, 424-5), Marziale (13, 83 e 10, 30) rilevante l'eccezione di Virgilio (den. 7, 7) che definisce 1a ninfa “laurente”. Per un elenco completo delle fonti antiche vd. Μινολζεινι 1938. È da osservare che tutt gli autori antichi, con l'eccezione di Vibio Sequestre (um. 96), parlano del lucus di Marica senza fare esplicito riferimentoa strutture templari. Limitate invece le testimonianze epigrafiche del culto: CIL 2438 (= ILLRP 216) su base fitile di statua ed un’altra pubblicata da Giglioli (Giariori 1911, pp. 60-63) e successivamente andata distrutta. * Laroraia 1992, fig. 9; Resciono 1993, p. 107. La controversa questione è ora riassunta in ANDREANI 2003, p. 188 s., con ampia bibliografia "Tra gli ex voro numerose sono le figure di neonati in fasce e di offerenti femminili con mano sul grembo, nonché le riproduzioni di organi genitali femminili. Interessante in proposito anche la menzione di Marica un'iscrizione di Pesaro (CIL 1 175 = ILS 2976) dove il nome della divinità è associato a quello di un locale collegio matronale. ! Interessanti le assimilazioni di Marica con Diana/Artemide e Circ. κα Così lascerebbe supporre un'iscrizione bilingue (GR 1931) con dedica ad Iside Serapide ed altre divi nità egizie rinvenuta in prossimità delle rovine del santuario nel 1904. Cfr. Dunos 1904, p. 321 e ss. e Iova. 1985, pp. 54-55. In realtà il carattere ‘emporico” del santuario resta incerto, almeno per il periodo arcaico: cfr. Anorcanı 2003, p. 189s. ! Cfi: Comaruuı 1989,pp. 19-21; AnprEANI 2003,p. 188, nota 53 e, da ultimo, Livi 2006,p. 105 ss, con bibliografia completa.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
29
carattere polimorfo e ‘sfuggente’ della ninfa/dea. Quest'ultimaè puntualmenete associata nel ricordo delle fonti alla città di Minturnae tanto che il [ucus/santuario di Marica finisce spesso con l’indicare, in accezione estensiva, il centro aurunco e le sue immediate vicinanze" A loro volta le vicende della Minturnae preromana sono inscindibili da quelle delle vicine Ausonia e Vescia'“, mentre più in generale gli Aurunci tendono a confondersi con gli Ausoni (dai quali etimologicamente ‘discendono’) in un quadro di grande indeterminatezza. Ma se gli Ausoni sfuggono ad una precisa collocazione storico-geografica, finendo per rappresentare agli occhi dei Greci gli abitanti preellenici o comunque non ellenici dell’Italia in generale, gli Aurunci (pur con qualche tendenza a relegarli nella leggenda) si configurano invece come erhnas italico storicamente individuabile". Originariamente stanziati tra Lazio e Campania, gli Aurunci assunsero presto il controllo di buona parte del Larium adiectum, almeno fino ad Amunclae, giungendo a minacciare da vicino le colonie latine di Cori e Pomezia (503 a.C)". Pochi anni più tardi, nel 495 a.C., gli Aurunci entraTono nuovamente in conflitto con Roma per il controllo della pianura volsca ma vennero duramente sconfitti presso Ariccia'*. Una nuova incursione, forse una semplice scorreria, in territorio romano fu respinta nell’anno 345 a.C., mentre un trionfo su Latini, Campani, Sidicini ed Aurunci è ricordato negli Atti Trionfali all'anno 340 a.C. Le convulse vicende del periodo successivo videro dapprima gli Aurunci, appoggiati dai Romani, entrare in guerra contro i Sidicini nel 337 a.C-*, quindi l'anno seguente un repentino capovolgimento delle alleanze che portò gli Aurunci e i Sidicini a fare fronte comune contro Roma. Seguì un periodo di inarrestabile decadenza che portò al rapido dissolvimento della potenza aurunca, fiaccata dagli insuccessi militari e dall’abilità della diplomazia di Roma. L'episodio conclusivo è fissato dall’annalistica all'anno 314 a.C.: una delegazione di notabili delle città aurunche di Vescia, Ausonia e Minturnae, presentatasi in Senato, denunciò un complotto contro Roma. La reazione romana fù questa volta ‘risolutiva’ e, dopo la caduta dei «tria oppida» ribelli, nullus modus caedibus fuib;?.
"* Così specie in poesia: Hor. Carn. 3, 17; Luc. Phars. 2, 424-425; Mart. 13, 83; ecc. "Nell'operadi Livio, fonte principale su Minturnae, la città è spesso associata ai vicini insediamenti aurunci di Vescia ed Ausonia, specie per quanto concerne il periodo precedente la conquista romana. Identificato l’ultimo centro con Sessa Aurunca ed accertata per Minturnae un" ubicazione collinare, diversa da quella della più tarda colonia civium Romanorum, resta aperto il problema dell’identificazione di Vescia. Per una localizzazione, ancora in altura, nel territorio degli attuali comuni di Castelforte e SS. Cosma e Damiano si è pronunciato di recente F. Coarelli che ha anche sinteticamente riassunto i termini della questione (Countti 1989, pp. 29-33). "€ Per il rapporto Aurunci-Ausoni in merito alla Minturnae preromana e la relativa confusione nelle fonti antiche vd, la sintesi diF. Trotta in Core.Li 1989, pp. 11-15 con ampia bibliografia. Più in generale sulla questione vd. Lerore 1977 e PaqLIARA 2002, "Liv. 2,16. Liv.2, 26.4. Liv $28. ®Act, Triumph. Capitol, a. v. c. 414 = CIL F,p. 4. ? Li 8,15. ? Li. 9,25.
30
GiuserPe MESOLELLA
1.1.2 La colonia civium Romanorum (fig. 2)
Alla distruzione dei centri ribelli segui la fondazione della colonia di Suessa Aurunca (313 a.C.)". L'apertura dell'Appia (312 a.C.) assicurò alla regione un'efficiente viabilità contribuendo ad un migliore sviluppo delle sue grandi potenzialità economiche e strategico-militari. È proprio in un'attenta politica di controllo del territorio che, nel 296 a.C., Roma decise la fondazione di due nuove colonie di cittadini «circa Vescinum et Falemum agrum»: Minturnae e Sinuessa?. Il carattere dei nuovi centri emerge chiaramente dalle parole con le quali Livio ne ricorda la deduzione ed in particolare dall'espressione «de presidio regionis» utilizzata in riferimento alla loro finalità strategica”. Questa doveva risiedere eminentemente nella loro funzione di teste di ponte a protezione dell’attraversamento fluviale dell’ Appia. Ciò è particolarmente evidente per Minturnae il cui impianto quadrangolare di dimensioni contenute, difeso da una poderosa cinta in opera poligonale, è attraversato dalla via Appia e si attesta sulla riva destra del Garigliano in prossimità dell’antico ponte?®. È interessante in proposito notare come Livio sottolinei le difficoltà incontrate dagli incaricati delle deduzioni nel reclutamento dei coloni consapevoli di essere inviati «non in agros» bensì «in stationem prope perpetuam infestae regionis»”. L'ubicazione «ad ostium Liris fluvii» doveva inoltre assicurare a Minturnae il controllo del porto fluviale e dei traffici, terrestri o per via d'acqua, tra la media e alta valle del Liri e la regione costiera. Della primitiva cinta in opera quadrata di pietra calcarea rimangono solo pochi resti delle torri angolari di nord-ovest e di sud-ovest e del tratto di mura che le univa”; si conserva anche un bre2 Liv.9,28,7 3 Per la fondazione delle due colonie fondamentale la testimonianza di Livio (10, 21) e Velleio Patercolo (1, 14). Più ricca c contestualizzata la notizia del primo che riporta la data del 296 a.C., normalmente accolta dagli studiosi. A favore del 295 a.C., anno che si ricava da Velleio Patercolo, si è espresso J. Johnson. Certo è, almeno per Minturnae, lo status giuridico di colonia, come risulta da numerose fonti epigrafiche c letterarie ILS 1197; CIL X 6003; Cic. Planc. 26; Liv. 10,21 e 36,3; Vel. 1, 14; Dion. Hal. 1,9; Ptol. Geogr 1, 54; Plin. NH.3,5,39. ? Tiv. 10,21, 7-10: . tm de praesidio regionis depopulatae ab Samnitibus agitari coeptum; taque placuit, ut duac coloniae circa Vescinum et Falernum agrum deducerentur, una ad ostium Liris fluvii, quae Minturnae appellata, altera in saltum Vescinum Falernum contingentem agrum, ubi Sinope dicitur Graeca urbs fuisse, Sinucssa deinde ab colonis Romanis appellata. Tribunis plebis negotium datum est, t plebei scito iuberetar P. Sempronius praetor triumviros in ea loca colonis deducendis creare. Nec qui nomina darent facile inveniebantur, quia in stationem se prope perpetuam infestae regionis, non in agros mitti rebantur». Velleio Patercolo (1, 14): «..at Q. Fabio quintum, Decio Mure quartum consulibus quo anno Pyrrhus regnare coepit, Sinuessam. Mintumasque missi coloni. ἘΠ ponte romano sul Garigliano è ricordato in una lettera di Cicerone (4t. 16, 13a) col nome di «pons Tirenus (ov. Tiretius)». Per il problema onomastico, legato soprattutto alla presunta corruzione del passo in questione, Friex 1969. Per gli aspetti più propriamente topografici ed archeologici vd. Brooxes 1974 e Ruroa 1983. È stato accertato che il ponte aveva una struttura lignea integrata da piattaforme in muratura in prossimità delle sponde: Brooxes 1974, p. 43 ss. e Rusco 1995, pp. 80 ss. e 125 s. ? Liv. 10,21, 10. Ai coloni sarebbero stati assegnati lotti divis er strigas e scamna; tracce di questa divi sione agraria sono ancora visibili lungo l'Appia ad ovest della colonia: cf. Sraucrunes AGRAIRES,p. 169,fg. 49. 21 Questo tratto delle mura è in pate obliterato dalle strutture dl più tardo tempio B.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
31
2. Minturnae. Planimetria generale dell’area esplorata (da Lacken 2008).
ve tratto del muro settentrionale”. J. Johnson, che al momento dello scavo attribuì erroneamente queste fortificazioni alla città aurunca proponendo una datazione al VI secolo a.C.", menziona come visibile in pianta anche una terza torre nell'angolo nordorientale. Su queste basi egli fissa le dimensioni del castrum in m 182x155; lo spessore medio delle mura è di m 2.70. Non rimangono Per il primitivo impianto della colonia vd. Hesaesc 1985, p. 139 ss, fig. 4. ? Le dimensioni dell’opera indussero lo studioso americano ad attribuire la cinta muraria all'iniziativa dei Sanniti o di qualche principe etrusco interessato alla città aurunca: Joxwson 1935, pp. 1-2
32
Giuseppe MESOLELLA
tracce dei lati meridionale ed orientale della cinta né delle porte". In realtà quest'area è stata solo marginalmente esplorata dagli scavi americani degli anni Trenta che hanno interessato soprattutto il settore occidentale della colonia ed in particolare la zona del Foro, frutto di un successivo ampliamento del nucleo urbano originario. Se a cib si aggiungono i fraintendimenti al momento dello scavo e la sovrapposizione di piü tarde strutture (templi B ed L) ai pochi resti conservati, la ricostruzione topografica ed urbanistica del castrum del 296 a.C., pur agevolata dal confronto con impianti analoghi (ad esempio Ostia), rimane a livello ipotetico”. Nuovi elementi per la conoscenza potranno venire da una campagna di scavo avviata di recente dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, sotto la direzione di G.R. Bellini, nell’area antistante il tempio B". Ben presto tuttavia, venendo meno le primitive esigenze di presidio del territorio, ormai definitivamente pacificato, Minturnae conobbe una rapida crescita demografica ed economica. La vicinanza al mare e ad importanti vie di comunicazione? il controllo del fiume e del porto fluviale, la fertilità della pianura costiera c della retrostante zona collinare, le ricche risorse boschive dell'entroterra concorsero ed interagirono in questo sviluppo. Le fonti letterarie ed epigrafiche congiuntamente ai dati archeologici documentano come in poco più di un secolo Minturnae si fosse trasformata da piccola cittadella militare in grosso centro di produzione e di scambi. T«rura....quae mordet Liris» sono menzionati come exemplum di fertilità e di abbondanza da Orazio (Carm. 1, 31) che altrove sembra considerare il vino prodotto «inter Minturnas, Sinuessanumque Petrinum» come pregiato". Il ritrovamento di un atelier di anfore Dressel 1 e Dressel 2/4 presso la riva destra del Garigliano non lontano da Minturnae sembra confermare un'abbondante produzione vinaria”. Questa «oltre a coprire il fabbisogno locale veniva esportata alla volta dei mercati orientali
31 Tracce della porta occidentale sarebbero localizzabili in un settore del femenos del tempio B che lo stes5o Johnson dichiara non esplorato (Jorsox 1935, p. 1) 7 incerta ad esempio l'effettiva esistenza del tratt orientale delle fortificazioni, forse reso superfuo dalla presenza del fiume, La stessa pianta del castrum è oggetto di discussione: rettangolare (m 182x155) secondo Johnson e la maggior parte degli studiosi, quadrata (m 155155) per Aurigemma e Brandt (Braxor 1985, p. 61). Per la questione vd. ora Lacker 2008, p. 121, nota 11 7? Notizie preliminari in Berta 2006. ? Oltre l'Appia èda ricordare la strada per le Aquae Vescinae-Arpinum più volte utilizzata da Cicerone (Att. 16, 10 e 13a) e che nel tratto iniziale costituiva probabilmente il cardo principale della cità. Tracce di una strada per Suessa e di una via pedemontana sono state individuate da indagini di superfice. Per la viabilità nel territoriovd. A. Codagnone, L.M. Proiettie G. Rosi in CoarzLLI 1989, pp. 143-147. % Ep. 1,5. Non è del tutto chiaro dal testo,un letterario invito a cena per l’amico Torquato, ilustre avvocato del tempo, lo spirito dei vv. 4-5 («vina bibes terum Tauro diffusa palustris / inter Minturnas Sinucssanumque Petrinum») che sembrano tuttavia indicare un vino di pregio. Pur nel quadro della modesta (o finto modesta) ospitalità che Orazio prospetta all'amico nei versi precedenti, egli sembra poi voler dire: «..ma quanto al vino, st tranquillo: sarà di qualità». Il giro della frase, che sembra rivolta ad un intenditore, i riferimento ad un'annata particolare e la provenienza da una zona celeberrima per i suoi vitigni (la località indicata, pur nell'indeterminatezza dell'espressione, è certo compresatrà il Formianum el'Ager Falernus, se non addirittura porte di quest’ultimo) "parlano" in tal senso 36 Vd. Tues 1986, p. 46. L'impianto di atelers per anfore nelle zone di produzione vinicola è, come noto, fenomeno ricorrente. Cfr PANELLA 1980. Per queste tematichecfr. anche cap. I.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
33
edi quelli, non meno importanti, della Gallia»”. Anche i legacci per le vigne prodotti nei salicta n tumesi, che Cicerone (Leg. agr: 2, 14, 36) menziona come importante risorsa dell’erario romano, e la produzione della pece, deducibile dalla presenza di socii picarii tra i magistri dei 29 cippi reimpiegati nel podio del tempio A*, possono essere messi in relazione con la viticoltura locale. La pece era forse impiegata anche dai cantieri navali la cui esistenza in Minturnae, favorita dall’abbondanza di legname, può essere convincentemente argomentata dall'iscrizione di O. Caelius architectus navalis". Resti di moli e banchine dell’antico porto fluviale di Minturnae sono stati individuati a valle del pons Tirenus nel corso di esplorazioni subacquee dirette tra il 1966 ed il 1981 da D. Ruegg, che ha anche rinvenuto nel letto del fiume ancore ed altri elementi di piombo e di bronzo pertinenti ad attrezzature navali, nonché una grande quantità di monete e ceramica‘. L'esistenza del porto è confermata dalle fonti ora in forma implicita, come nel racconto plutarcheo della fuga di Mario, che appunto a Minturnae noleggia una nave per raggiungere l'Africa", ora con riferimento diretto come in una non chiara notizia del Digesto (13, 19, 2), ascrivibile al principato di Tiberio e relativa al trasbordo delle merci alla foce del Garigliano presso Minturnae". Ancora nella tarda età imperiale l'attività del porto è testimoniata dalla menzione di un conductor portus Lirensis in un'iscrizione conservata a Bonn?. Il porto spiega la massiccia presenza di mercanti stranieri, specie mediorientali, organizzati in comunità: un Corpus negotiatorum Berytensium, Heliopolitanorum, Hephesinorum, Tyriorum, Syriae è menzionato in CIL X 797. L'iniziativa non mancava invece ai mercanti locali se un'iscrizione bilingue rinvenuta a File nell’alto Egitto menziona un C. Acu[ti] us appartenente alla tribù Teretina (dunque di Minturnae 0 Sinuessa) «che ricorda con orgoglio di essere arrivato li per primo il 26 Agosto del 116 a.C.; e l’orgoglio è ampiamente giustificato poiché quello doveva essere davvero il punto più lontano della terra raggiunto in quella data da un italico». ? MP. Guidobaldi e F. Pesando, in Consi: 1989, p. 45. Partendo dall'esame dei carichi di anfore naufragati a S. Severa e Dramont, PA. Gianfrotta ha ricostruito l’area di diffusione del vino che, sulla base dei bolli anforari i ritiene proveniente da Minturnae (Giwwrtorra 1971). 3 ILLRP 738. ? CIL X 5371. Cfr. anche ConreLLI 1989, pp. 165-166 dove l'iscrizione, «reperta ad Lirim in agro oppidi SS. Cosmae et Damiani», è datata paleograficamente al terzo quarto del 1 sec. a.C. © Vd. Rutoc 1972; Io. 1975; Ip. 1978; Ip. 1983 e, da ultimo, Rucao 1995, resoconto finale dell'attività di esplorazione svolta dall'equipe americana;per le monete vd. anche il catalogo pubblicato in Monere GRIGLIANOLY. * Plot, Mar. 37-40. Pur in evidente veste romanzata il lungo racconto della fuga di Mario dai sicari di Silla (88 aC.) è una delle principali testimonianze letterarie sull’antica Minturnae. Più conciso e contraddittorio il resoconto che della vicenda dà Valerio Massimo (8, 2,3 e 2, 10,6). L'episodio godette in antico di grande notorietà così da essere menzionato da numerosi autori (Cicerone, Livio, Sallustio, Lucano, ecc.). Un elenco completo delle fonti in Jouxsov 1940, c. 475; per un'attenta ricostruzione dei fatti vd. Bano 1910. * Per l'itinerario delle merci che giungevanovia mare e destinate all’entroterra un interessante riscontro in ambito medievale (anno 1068) è fornito da Leone Ostiense (Chronica monasterii Casinensis, 3,26) a proposito del trasporto dei marmi di provenienza ‘urbana’ destinati alla basilica di Montecassino. Evidente l'importante. ruolo svolto dal fiume Garigliano. © Cfr. Lemar 1930, 13 n. 23 e Rosrovrzerr 1932,p. 81 “VA. Roocam 1978, pp. 994-996. 4 M.P. Guidobaldi, in ConreLLI 1989, pp. 44-45.
34
Giusepe MESOLELLA
Al mare era anche legata una fiorente attività di pesca‘ che, come lascerebbe presupporre l'attestazione epigrafica di socii salinatorii? e il rinvenimento di anfore italiche da garum, alimentava anche "l'industria conserviera” Oltre quelle esaminate almeno un’altra attività produttiva era verosimilmente radicata a Mintumo se Catone (agr: 135) consiglia di acquistare lì «cuculliones, falces, palas, ligones, secures, ornamenta, murices, catellas»“. Dato questo di grande interesse perché presuppone l'importazione di minerale ferroso, e dunque l’attività del porto, forse giànel corso del II secolo a.C. D'altro canto la produzione, o anche solo la commercializzazione, dei più diversi tipi di attrezzi agricoli doveva rispondere evidentemente ad un consistente fabbisogno locale. La ricerca di superficie ha permesso finora di individuare nel territorio dell'antica colonia ben 22 insediamenti rustici e cinque villae maritimae, risalenti per lo più agli ultimi due secoli della Repubblica®. Il lavoro della terra era certo affidato a manodopera servile: significativo in tal senso l'alto numero di liberti menzionati nei tituli locali e la crocifissione di ben 450 schiavi in seguito alla ribellione scoppiata in Sicilia nel 133 a.C." Una sentenza, infine, riportata nel Digesto (VIII 5, 8, 5) ricorda l'attività di una taberna casearia a Minturno. La pastorizia doveva essere assai diffusa in tutta la regione ed è tuttora praticata specie nelle zone collinari?. L’accresciuta importanza economica ed il connesso incremento della popolazione non mancarono di incidere sull’assetto urbanistico della colonia, mutandone dimensioni e fisionomia. Verosimilmente già nella seconda metà del III sec. a.C. la città si era estesa verso ovest superando la cinta del primitivo castrum??. Una nuova cinta muraria in opera quadratadi tufo racchiuse presto l’ampliato spazio urbano* (fig. 2). ^ Assai rinomati erano i gamberi di turno (Mart. 13, 83), sommamente apprezzati da Apicio (Athen. 1, 7a-c). Ami da pesca e pesi per reti sono stati recuperati in gran numero nel fiume Garigliano: Ri 1995, Ῥ 100. * CIL P 2678, 2693, 2696. Cfr. Jomison 19332, pp. 18, 34, 38. ^^ Sebbene il passo faccia esplicito riferimento alla sola vendita di utensili presso Minturnae (e Cales) à verosimile che anche la fabbricazione avvenisse in foco. La già ricordata abbondanza di legname doveva favorire tali produzioni, ^ La notizia di Catone èriferibile agli inizi del I secolo a.C., ma la rinomanza raggiunta da Minturno può garsi solo sulla base di una lunga tradizione produttiva. ® L'indagine, estesa al territorio degli attuali comuni di Mintumo, Scauri, Castelforte e SS. Cosma e Damiano, è stata condotta rispettivamente da A. Codagnone, G. Rosi e, relativamente agli ultimi due comuni, L.M. Proieti risultati sono raccolti in Coxstzu 1989, pp. 87-141. Per l'organizzazione e lo sfruttamento agricolo del territorio cft. anche Arrıur 1991. ? Oros. 5,9. 7 Nel corso degli scavi degli anni Trenta si procedette alla demolizione di alcuni fabbricati addossati lle arcate del teatro e destinati αἱ ricovero di bufale ed altri animali da lat. 9 Terminus ante quem è il 207 a.C., anno in cui venne colpito da un fulmine il tempio di Giove, situato all'esterno del castrum (Liv. 27, 37). Per queste fortificazioni vd. Jounson 1935,pp. 2-4 e Branor 1985, pp. 53-65. Ct anche M.P. Guidobaldi, in ConreLi 1989, pp. 49-50. Si conservano un breve tratto del lato settentrionale (di andamento divergente rispetto all’Appia) con tracce di quattro tori, una delle quali a pianta pentagonale. Tali strutture sono assai
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEI, LAZIO MERIDIONALE
35
Nell'area immediatamente a nord dell' Appia e tangente l'originario limite occidentale della città venne gradatamente strutturandosi la piazza forense”. Priva, come in ogni colonia di cittadini, degli edifici destinati allo svolgimento della vita politica, essa accolse il tempio di Giove-capitolium sede del culto “istituzionale” della comunità. Al contempo il Foro doveva costituire il naturale riferimento per le attività economiche della colonia. È anzi ipotizzabile che tale area fosse riservata al mercato e alle contrattazioni già nei primissimi anni di vita della città, quando ancora essa si configurava come spazio extra-(o sub-)urbano. Un tempio consacrato al culto di Giove doveva già esistere nel 207 a.C., anno in cui, come ricorda Livio, venne colpitoda un fulmine**. Johnson durante gli scavi identificò questo tempio negli esigui resti di fondazioni in tufo grigio presenti nell'angolo sudoccidentale della piazza, ricostruendo una pianta rettangolare di m 17.85*8.68. Questa primitiva struttura, cui egli attribuiva anche alcuni frammenti dî decorazione fitile ivi rinvenuti, sarebbe coeva alla deduzione della colonia o immediatamente posteriore”. In seguito ad un secondo fulmine che colpi il tempio di Giove e le circostanti tabernae nel 191 a.C. (Liv. 36, 37) sarebbe stato costruito un nuovo edificio leggermente spostato più ad est ma ancora disassato rispetto al centro della piazza. Il nuovo tempio, di cui rimangono le fondazioni e pochi resti del podio, era orientato a sud e tangente la via Appia. L'edificio è stato interpretato dallo studioso americano come capitolium", identificazione più che plausibile ed ampiamente accettata”. Nell'area circostante il tempio di Giove dovevano sorgere le tabernae circa Forum che Livio ricorda colpite (insieme appunto al tempio di Giove) dal fulmine del 191 a.C.*. Un incendio intorno a questa data sembra confermato dal rinvenimento di un tesoretto di monete recanti tracce di combustione e databili tra il 200 ed il 190 a.C. Johnson attribuisce il deposito, rinvenuto nell'angolo sud-occidentale della piazza, ed alcuni frammenti di ceramica campana al periodo di vita delle rabernae delle quali per altro non rimane nulla, ad eccezione forse di qualche resto dei canali di scolo delle acque e tracce di muri®. frammentarie e parzialmente obliterate dalle arcate del teatro, Sulle porte non si hanno dati sicuri: per quella occidentale (cd. Porta Gemina), che J. Johnson riteneva l'ingresso principale della città, si è supposta l'esi stenza di più passaggi. Cfr. Jounson 1935, pp. 7-10. L'andamento del circuito murario è comunque abbastanza evidente nelle foto aeree: vd. ad es. GuartoL: 2003, fig. 743. * Non è stato finora individuato il Foro del primitivo castrum. La questione è complicata dall'utilizzo “forense” di uno spazio urbano esterno alla cinta poligonale già in età assai antica, se, come ritiene Johnson, il tempio di Giove è coevo alla fondazione della colonia. È d'altronde possibile che per almeno un secolo il Foro sia rimasto all'esterno delle mura? * Liv. 28, 37. Il racconto, che riferisce degli eventi prodigiosi che accompagnarono i fati della seconda guerra punica associa «..aedem lovis et Lucum Maricae». Solo sulla base di un secondo passo liviano (36, 37) che, ancora in relazione alla caduta di fulmini (191 a.C.), associa questa volta ἢ tempio di Giove alle tabernae. circa forum, si è potuta stabilire l'ubicazione forense dell’edificio e quindi ipotizzare un'identificazione. #7 Josnson 1935, pp. 16-17. 5 Jouison 1935, pp. 18-29. Per l'edificio vd. $ HILL.12. 9 Liv.36,37 * Và. Newent 1933 e Marrisoty-Robmsov 1933. *? loisson 1935, pp. 42-4.
36
Gruserre MesoLetiA
Subito dopo l’incendio infatti sui resti delle tabernae venne costruito un grande portico a tre bracci e doppia navata® che circondava la piazza sui lati est, nord e ovest. La conservazione di quasi tutte le fondazioni delle colonne e di parte delle canalette di raccolta delle acque piovane ha consentito una soddisfacente restituzione della pianta. Questa è di forma leggermente trapezoidale in quanto le due ali laterali (m 47.80) non sono esattamente perpendicolari al lato settentrionale di fondo ma leggermente divergenti. Il portico, esposto a sud, aveva accesso direttamente dalla piazza, mentre sembra da escludere che i bracci laterali si concludessero con aperture sull' Appia**. Sulla base degli scarsissimi resti dell'alzato si è ipotizzato per confronto un colonnato dorico per l'ordine. esterno ed uno ionico per quello interno” il tutto era coperto a tetto e riccamente decorato con terrecotte architettoniche! Una strada, ricostruibile per la presenza di paracarri lungo i muri esterni, correva intorno alle tre ali del portico”? Strettamente connesso alle vicende degli edifici sopra menzionati è il cosiddetto ‘pozzo sacro © bidental, una piccola struttura circolare troncoconica situata immediatamente ad est del tempio tuscanico, nello spazio compreso tra questo ed il più tardo tempio A Si tratta di un ‘monumento’, per l’appunto in forma di pozzo, in qualche modo connesso con la caduta di uno o più fulmini®. Esso risulta composto di una parte superiore in cementizio, emergente in forma troncoconica dal terreno per un'altezza di m 1.36 ed assimilabile ad una vera di pozzo, e del pozzo vero e proprio, ancora in opera cementizia, scavato nel terreno per una profondità di m 2.67". Nel riempimento della parte affiorante furono rinvenuti elementi figurati in marmo pertinenti ad una frapeza o a un sedile ed un frammento di capitello di lesena, sempre di marmo". Di grande interesse il contenuto della parte interrata dove, accuratamente riposti, vennero rinvenuti un acroferion fittile con Vittoria alata, l'iscrizione frammentaria ...]GUR FULCI... un rocchio di colonna in tufo proveniente dalla stoà e due capitelli in tufo del capitolium, una moneta di Domiziano e una di Massimiano. Furono inoltre recuperati una grande quantità di tegole ed antefisse più o meno frammentarie”, cocci di ceramica di fattura repubblicana e resti ossei di animali. © Jomsov 1935, pp. 4-51, dove il portico «in assenza di testimonianze epigrafichee leteraric- è denomi nato "sto. Per questa struttura cfr. anche Nrweuı 1933 e M.P. Guidobaldi, in Connetti 1989, pp. 50-51, dove si avvisano analogie con il santuario di Esculapio a Fregellae a proposito del tipo di fondazioni e delle terrecotte architettoniche. & Per questo portico vd. $ I1.1.1 © Cf. Jonnson 1935, pp. 4849. ^ Cfi. Jonnson 1935, pp. 50-51. δ Jossox 1935, p. 48. “Per il cd. bidentaldi Mintumo vd. Joisso 1935, pp. 29-36. Vd. anche Mivaazzna 1965; DecsAssi 1968; Pirranorti 1949-51. Una sintetica scheda, curata da M.P. Guidobaldi,è in Count 1989, pp. 52-53. © Un'esauriente, anche se datata, discussione sul significato di tali strutture e sui rituali che ad esse erano associati è in Du Jam 1930, parzialmente riportata in Jomson 1935, p. 33. ? Cfr Jomson 1935, pp. 30-31 ? Jorson 1935,p. 30, fi. 13. ” Questi materiali vennero accuratamente riposti nel pozzo prima che quest’ultimo fosse ultimato, dal momento che il diametro dell'apertura (cm 51.5) non avrebbe consentito l'introduzione dei due capitelli e del rocchio di colonna, Numerosi frammenti in teracotta, pertinenti a cornici, antefisse, lastre ed altri elementi di
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL AZIO MERIDIONALE
37
Accertata la sacralità del monumento”, gli studiosi sono propensi ad interpretarlo come deposito di materiali de caelo tacti, nel quadro di un complesso rituale di carattere ad un tempo espiatorio ed apotropaico. Fissare la data di costruzione del pozzo (e/o di deposito dei materiali), legata com'è ad eventi distruttivi di rilievo, risulterebbe evidentemente di aiuto per fissare la cronologia degli edifici interessati. Purtroppo nel caso di Minturno non si èriusciti ad accertare a quale fulmine vada riferita Ja costruzione del bidental. La questione è complicata dalla frammentarietà dell'iscrizione che secondo alcuni (che integrano: fu/]GUR FULG[ur) ricorderebbe due fulmini”, forse quelli di cui parla Livio in riferimento agli anni 207 e 191 a.C.”. Diversamente Johnson che, ricostruendo au]GUR FULG{uralis (ovv. au]GUR FULG[urator), pensa ad un unico fulmine, con conseguente incendio, intorno alla metà del I secolo a.C."*. Altri sostengono una cronologia di II secolo a.C. che, in riferimento ad un passo di Livio, invero piuttosto oscuro, viene ipoteticamente fissata all'anno 167 a.C”. li problema resta aperto anche se i materiali rinvenuti sembrano escludere una datazione troppo bassa. Pur in un quadro complessivo di grande incertezza si può affermare che la città conobbe nei primi decenni del 11 sec. a.C. un rilevante processo di monumentalizzazione. Il fenomeno interessò non solo gli edifici del culto ufficiale come il tempio di Giove ma anche grandi complessi come la porticus duplex del Foro. Non è escluso che in questo periodo siano state realizzate o adeguate anche opere di carattere infrastrutturale, o comunque di considerevole impegno costruttivo come le mura. Un interessante confronto è in proposito offerto dalla vicina e coeva colonia di Sinuessa dove, come sappiamo da Livio (41, 27), Q. Fulvio Flacco, uno dei censori del 174 a.C., si fece promotore. di notevoli interventi urbanistici e monumentali”. Alla città vennero acclusi i magalia nei quali furono costruite mura e fogne. Essi furono anche dotati di un Foro, circondato da portici e tabernae, e di tre iani. Il termine magalia, verosimile restituzione del corrotto fmact del codice”, indica per gli antichi un quartiere extraurbano di Cartagine o abitazioni rurali dei contadini cartaginesi, ma da Servio apprendiamo che Cassio Hemina utilizzava il termine, in accezione generalizzata, anche per Sinuessa ad indicare gli addenda, una sorta di exquiliae successivamente ricomprese nello spazio urbano della città. I nuovi quartieri, dopo l’adeguamento infrastrutturale, vennero monumentalizzati
decorazione, furono inoltre recuperati nella subfondazione del pozzo dove erano stati impiegati come coementa nella muratura. Cft Jouvsow 1935, pp. 30-32, figg. 14-16. 7 Nello scavo furono rinvenute ossa di animali pecore e capre) che Johnson interpretò come resti sacri cal. Tali reperti andarono in seguito distrutti. Cft Joknson 1935, p. 33. "Cf. PirrranoetI 1949.51. 7 Mmonzzii 1965. 7 Jomssos 1935, pp. 33-35. 7 M.P. Guidobaldi, in Conkeu 1989, p. 53. Queste le parole di Livio (43, 13, 3): «Mentumis quoque per cos dics caeli ardentis species adfulserab. 7 Lo stesso censore promosse lavori anche a Pesaro, Fondi, Potenza Picena c, insieme al collega A. Postumio Albino, a Calazia ed Osimo (Liv. 41, 27) a riprova del grande impegno profuso dall'amministrazione centrale per l'adeguamento infrastrutturale e monumentale delle colonie. 7 La lezione magalia si deve a K.L. Roth (Historicorum Veterum Romanorum Reliquiae, Berolini 1852, vol. 1, p.294) che, sula base di un frammento di Cassio Hemina riportato da Servio, così integra il testo corrotto dell'unico codice disponibile (Vndoboniensis Latinus 15). Non sembra invece avere senso la scontata restituzione macfellum. Cft. M.P. Guidobaldi e I. Pesando, in Coantuu 1989, p. 39 ss.
38
Giuserre MESOLELLA
con la costruzione di edifici di grande impatto (port ed ingressi monumentali) e di strutture destinate alle attività commerciali (abernae). Abbiamo qui documentato dalle fonti quel processo di adeguamento della città (nelle dimensioni e nelle infrastrutture ma anche negli spazi di rappresentanza) alle mutate esigenze della popolazione che per Minturnae è stato ricostruito sulla base di dati prevalentemente archeologici. Al termine della guerra annibalica i coloni di Minturnae e Sinuessa, che più di un secolo addietro erano stati inviati a presidiare il territorio, vivevano ancora in una sorta di accampamenti permanenti ormai anacronistici e non più rispondenti al livello demografico ed economico della comunità”. Le vicende di Minturnae negli anni successivi sono poco note per il più sporadico apporto delle fonti legato soprattutto alla perdita dell’opera di Livio per gli anni posteriori al 167 a.C. Un evento prodigioso di non chiara natura è ricordato ancora per l’anno 169 a.C., quando «Menturnis quoque. per eos dies caeli ardentis species adfulseraby®. Anche per il periodo dei Gracchi abbiamo notizie episodiche e frammentarie (così per il 133 a.C: «.quo die periit T. Gracchus.....Mintumis lupus vigilem laniavit et inter tumultum effugit?) nelle quali è forse da leggere un riflesso delle convulse vicende di Roma. Allo stesso 133 a.C. si riferisce un passo di Orosio (5, 9) relativo alla rivolta servile scoppiata quell’anno in Sicilia e presto estesasi anche alla regione aurunca dove venne energicamente repressa con la crocifissione di ben 450 schiavi a Minturnae e addirittura 4000 a Sinuessa®. Agli inizi del secolo successivo Minfurnae sembra essere stata coinvolta nella guerra civile tra Mario e Silla. Un atteggiamento “filomariano’ della colonia è stato in proposito ipotizzato sulla base della benevola accoglienza riservata a Mario durante la fuga dai sicari di Silla (88 a.C.)". L'attestazione epigrafica dei Cornelii, liberti di Silla", aveva anche fatto pensare alla deduzione di una colonia punitiva. Più verosimilmente si tratta di ex schiavi di proscritti minturnesi ai quali Silla concesse la libertà e la cittadinanza romana! La scoperta di 29 cippi iscritti riutilizzati nel podio del tempio A ha fatto luce sulla vita della città in età tardorepubblicana”. Si tratta di una serie di dediche a divinità da parte di schiavi e liberti, talvolta indicati nelle iscrizioni come magistri (o magistrae). 1 cippi, forse adattati al momento del riutilizzo, ® L’emergente vocazione economica è forse tra le ragioni che spinsero Minturnae, Sinuessa ed altre colonie a chiedere per ben due volte (207 e 191 a.C.) la vacario militiae, cioè l'esenzione dal fornire a Roma contingenti militari. La richiesta, respinta in entrambe le occasioni (Liv. 27, 38 e 36, 3), è forse da mettere in relazione (almeno per Minturnae) anche con i prodigiosi eventi distruttivi che colpirono la città nei medesimi anni (Liv. 27,37 e 36,37) ? Liv. 43, 13. 1 Obseq 27. 5 Vd supra. ^ Per fonti e bibliografia sull’episodio vd. nota 41. ® CILE 722 (= X 6007); X 6028. * Per le vicende della citt agli inizi del primo secolo a.C. vd. F. Pesando, in Cone 1989, pp. 53-54; ibid. anche una sintetica discussione sulla questione dei Cornelii esull'ipotizzata colonia sillana. Cfr. anche Jormson 1940, cc. 474-475. Ὁ’ Vasta la bibliografia su questi cippi cui venne riservato dallo scopritore un apposito volume: Jomison 1933a, Utili anche le recensioni a tale lavoro: Frank 1933; Deut Corre 1933; Metoos 1934; Rucruowp 1934; Fm 1934. Per le iscrizioni vd. inoltre Stuepi£R 1942 e ZLLRP, pp. 151-164, nn. 724-746. Cfr. infine Jomsov 1940, cc. 472-474.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
39
sono quasi tutti incompleti? specie nella parte superiore. Soltanto in alcuni casi è perciò conservato il nome delle divinità (Spes, Mercurius Felix, Ceres, Venus) per lo più riconducibili al mondo dei commerci. Incerti, nonostante le diverse ipotesi avanzate, la collocazione originaria dei cippi ed il loro esatto significato”. Non tutti i cippi furono in ogni caso reimpiegati nel podio del tempio come dimostra il rinvenimento di altri frammenti nel corso degli scavi”. La menzione di personaggi conosciuti, la data consolare del 65 a.C. in una delle iscrizioni, altri elementi intrinseci e raffronti indussero Johnson a collocare i cippi nella prima metà del I sec. a.C., datazione accettata dalla maggior parte degli autori. L'importanza dei ritui risiede nell’abbondante materiale onomastico e prosopografico che essi conservano: 190 tra proprietari di schiavi e patroni (membri di 121 gentes), alcuni dei quali altrimenti sconosciuti, 312 tra schiavi e liberti. Oltre a ciò la menzione di duoviri (c in un caso di consoli), di collegi legati ad attività mercantili e produttive”, l'attestazione di culti religiosi, il ricordo di spettacoli (ILLRP 727). Nonostante le difficoltà nell'identificazione dei diversi personaggi e nella datazione delle singole epigrafi, è stato possibile distinguere le famiglie locali (originarie o trasferitesi al momento della fondazione della colonia) da quelle di diversa origine, ma evidentemente con proprietà od interessi nella regione? Personaggi ragguardevoli di Minturnae sono in questo periodo M. Eppius, senatore dal 51 a.C., legato di Q. Metello Scipione in Africa nel 46 a.C. e di Sesto Pompeo in Spagna nel 44, e Q. Titinio, senatore dal 70 ed usuraio”. Entrambi erano esponenti del partito pompeiano ed amici di Cicerone che più volte transitò nella città nel corso di viaggi o di spostamenti tra le sue ville nella regione”. Tra il 50 ed il 40 a.C. un incendio di vaste proporzioni distrusse il Foro e le aree adiacenti. Tracce dell'incendio sono state ravvisate da Johnson su reperti e strutture: terminus post quem è il 65 a.C., data consolare riportata su uno dei cippi che rivelano chiare tracce di esposizione al fuoco, mentre la. 5 Ad eccezione del n.25. ®L'ipotesi prevalente è quella, a suo tempo formulata da Johnson, che si tratti di altari connessi ai culti dei compita: Jonsson 1933a, pp. 119 ss. Jomsov 1940, c. 474. Non mancano tuttavia opinioni diverse come quella, invero poco plausibile, formulata da E. Staedler che riconnetteva i cippi alle assegnazioni augustee del 28-27 a.C., negando ad essi qualsiasi valenza cultuale (Statuen 1942, pp. 141-176). % Due tituli frammentari sono ricordati in Jonwsow 1940, c. 472. Un altro è pubblicato in Cavuoro 1982, n.2. ?! Jornson 1933, n. 6. ? VA. supra. ? Uno studio onomastico e prosopografico fu svoltoa suo tempo da Johnson (Jotmson 1933a, p. 49 ss... Più aggiornata la ricerca di M.P. Guidobaldi ed F. Pesando (in Consti 1989, pp. 67-77) mirata al riconoscimento delle famiglie locali e corredata da un utile clenco delle gentes attestate a Minturno sulla base di fonti anche Jetterari, Utili anche gli indici onomastici presenti in Jonta 1985, pp. 83-109. % Per questi personaggi e sulle gentes di appartenenza vd. F. Pesando, in Conretti 1989, pp. 68-71. Per M. Eppio vd. inoltre RE VI, 1, c. 259,s.v. Eppius, n. 2 e Manzer, RE Suppl. III, c. 439; cfr. anche Licorpari 1982, p. 34. PerQ. Titinio vd. REVI,2, c. 1547, sv. Titinius, n. 4, Entrambi sono menzionati nell'epistolario ciceroniano: M. Eppio in Fam. 8, 8, 5-6 e 11b, 1 (cft. anche Bell. Afr 89, 5), Q. Titinio in Art. 2, 4; 5, 21,5; 7, 184; 10,3a. 5 Cicerone possedeva ville a Formia, Sinuessa, Arpino e Cuma. Più volte Minturnaeè menzionata nell'edell” oratore (riporto da Josnson 1933a,p. 132s): Art. 5, 1e 3 7, 13 e 13a; 8, 11b;9, 12; 10,2e 13; pistolario 14, 14; 16, 100 13a.
40
Giuseere MesoLELLA
distruzione del tempio B (40-30 a.C.) dovrebbe rappresentare un plausibile terminus ante quem?*. La mancanza di uno strato ‘d'incendio’ omogeneo, forse stravolto da fosse di spoliazioni medievali e sterri borbonici, rende difficile stabilire cronologia e natura dell’evento distruttivo. Il Johnson, che proponeva una datazione intomo al 50 o al 45 a.C., metteva in relazione incendio con la caduta di un fulmine del quale resterebbe il ricordo nel bidental. Più di recente, e -come vedremo- con buoni argomenti, l'incendioè stato messo in relazione con un'ipotetica incursione delle squadre navali di Sesto Pompeo che negli anni tra il 41 ed il 39 a.C. saccheggiò ripetutamente i centri costieri del Lazio e della Campania”. A prescindere dalla prospettata relazione con l’incendio, un coinvolgimento di Minturnae nella. guerra contro Sesto Pompeo sembra assai plausibile. Significativa è in proposito la circostanza che nella battaglia di Tauromenio (36 a.C.) al comando della flotta di Ottaviano troviamo due cittadini di Minturno: (L.?) Titinius e P. Carisius®. Anche la sfortunata fuga del proscritto Sex. Quinctilius Varus attraverso le paludi di Minturno nell'anno 43 a.C. è forse da spiegarsi come tentativo di unirsi ai seguaci di Sesto Pompeo”. Proprio l'incendio e le conseguenti distruzioni determinarono una serie di interventi di restauro e ricostruzione degli edifici del Foro e delle aree adiacenti. I lavori rientrano chiaramente in un piano unitario ed organico, frutto di una nuova programmazione urbanistica che muterà radicalmente l'aspetto della colonia repubblicana. Il numero e l'entità degli interventi e l'organicità del progetto lasciano pensare che almeno la pianificazione dei lavori sia opera del potere centrale, forse di Agrippa che, dopo essersi probabilmente interessato alla città da un punto di vista propriamente strategicomilitare in qualità di praefectus orae maritimae et classis'®, volle poi forse mostrare la riconoscenza per il leale appoggio fornito dalla colonia alla causa dei Triumviri e magari dello stesso Ottaviano! Sempre a questo periodo è da ricondurre un'iscrizione che ricorda l'adeguamento delle misure di capacità della locale mensa ponderaria a quelle in uso a Roma da parte dei duoviri L. Gellius Poplicola e C. Caedicius!® Ancora irrisolta è invece la questione della deduzione a Minturnae di una colonia cesariana ricordata in un passo del Liber Coloniarum'®. La maggior parte degli studiosi ritiene, seguendo i
% Per questo incendio vd. Jomnson 1935,pp. 56-57; Jomsox 1940,cc. 476-477. 9 Flor 2, 18,2; App. B.C. 5, 263; Cass. Dio. 48, 31,1. Và. F. Pesando, in ConeeiLI 1989, pp. 54-55. ® App. B.C. 4, 111, 463. È incerto ἢ praenomen del Trinius ricordato da Appiano. L'assa plausibile ipotesi che si trattasse di un Lucius Trinius si fonda su un iscrizione di Durazzo (CIL II 605) menzionante unZ. Tiinius Lf Sulpicianus che la carica reiterata di praefectus classis i Sttiio Tauro, ammiraglio di Ottaviano, sembra riveare figlio del nostro (cf. F. Pesando, in Consti 1989, pp. 68-69). Per P Carisius membro di una “gens mintumese appartenente forse al sostrato uranco della colonia, vd. M.P. Guidobaldi, in Congetti 1989, pp. 69-70. 7 L'episodio, evidentemente ricacato sull più celebre avventura di Mari, è raccontato da Appiano (B.C. 4,28). Cfi Haro 1985,pp. 509-510;vd. ancheF. Pesando, in Costi 1989, p. 49. L'ambientazione minturmese di questi episodi deve avere un qualche rapporto con l'ubicazione lungo l'Appia e la presenza del port. 0 Roppaz 1984, p.95 ss. Ch. $ ILL "© CIL X 6017. Per questa mensa vd. F. Pesando, in Conkeuui 1989, p. 55; M.P. Guidobaldi, in Coareucı 1989, pp. 70-71; Ftavw 1993, pp. 48 e 110; vd. ora anche ErxesaRRtA 2008, p. 301. 79 Lib. Col. 2, 34 Lach: «Mintuma mura ducta, colonia deducta a C. Caesar. Iter populo non debetur. Ager ius pro parte in iugeribus cst adsignatus; ceterum in absoluto est relictum».
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
41
Mommsen (CIL X, p. 505), che il brano, che ricalca quello attribuito ad Igino Gromatico relativo alla deduzione di una colonia augustea"*, sia una duplicazione di quest’ultimo' Più di recente è stata tuttavia avanzata l'ipotesi, già prospettata da Johnson! e corroborata da altri passi del Liber Coloniarum, che il C. Caesar autore della deduzione non sia il dittatore ma l’imperatore Caligola che sappiamo impegnato in assegnazioni terriere e nella relativa legislazione!” A Cesare è invece sicuramente rivolta una dedica incisa su una lastra di marmo rinvenuta nelle immediate vicinanze del tempio B'. L'iscrizione (Deivo lulio / iussu Populi Romani / e lege Rufrena) non è del tutto chiara nel suo intento in quanto non si conosce la collocazione originaria della lastra. La lex Rufrena, in ossequio alla quale l'iscrizione, e ciò che eventualmente l’accompagnava, venne dedicata, sembra che prevedesse l'erezionedi una statua di Cesare in ogni municipio e nei vici maggiori dell’impero, ma né il confronto con altr testi analoghi'” né l'ipotizzata identificazione del tempio B come Caesareum chiariscono l'esatta funzione dell'iscrizione'". Forse ancora del periodo secondotriumvirale o comunque preaugusteo è il tempio B. Lo scavo dell’edificio, i cui resti sorgono ad est del Foro, non è stato completato né pubblicato cosicché se ne ha una conoscenza assai lacunosa ed approssimativa". I diversi edifici, nella cui costruzione furono reimpiegati materiali provenienti dal tempio tuscanico di secondo secolo, erano delimitati da un temenos, ben conservato, cosicché l'intero complesso si configurava come una sorta di santuario.
1.13. L'età augustea e giulio-claudia La deduzione di una colonia augustea, con assegnazioni di terreno «trans fluvium Lirem» e un τίς ordino delle vecchie lottizzazioni sulla riva destra del fiume, apre per Minturnae una fase nuova". 1% Hyg. Grom const, p. 142 Thulin 1 Cfr. ad es. ϑομμειι 1988, p. 40, Solo in Jornson 1935, p. 34 si dà credito ad una colonia cesariana in relazione agli eventi distruttivi della metà del secolo. 1 Jounson 1940, cc. 477-478. 1 Cfi. F. Pesando, in ConreLLi 1989, pp. 56-57. 19 Cavuoro 1982, n. 1. Cft anche Joinson 1940, cc. 477-478 e 487; Deonassi 1967. 1 CIL 1626 (= F 797 = VI 872 = ILS 73) da Otricoli e CIL IX 5136 (= ILS 73a) da Campovalano, l'antica Interamnia Praetuttiorum. 9 L'iscrizione, forse afissa alle pareti del tempio B, poteva indicare, secondo P. Cavuoto, estensione al luogo del dirito d'asilo (Cavworo 1982, pp. 498-499) τ Un'assai sintetica descrizione delle strutture è in Jonnson 1940, cc. 478-479. Per le sculture ivi rinvenute vd. Ariani 1938 (nn. 7, 15, 31, 32, 44,48, 50, 54, 55, 72) riassunto da F. Pesando, in CoarELLI 1989, pp. 6263. Nuovi scavi sono stati intrapresi di recente dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio nell'area. antistante l’edificio: Beru 2006. Per il tempio vd. $1I.1.1.7 7" Hyg. Grom. const, p. 142 Thulin, dove lo scrittore, trattando delle deduzioni augustee finalizzate alla sistemazione dei veterani αἱ termine delle guerre civili ricorda le modalità delle nuove assegnazioni ed i loro effetti sul teri torio. Quindi esemplifica «.sicutin Campania finitus Mintumensium; quorum nova adsignati trans fluvium Lirem limitibus continetur: citra Lirem postea adsignatum per professiones veterum possessorum, ubi iam opportunarum. finium commutatione relictis primae adsignationis terminis more arcfinio possidetur» Perla nuova divisione agraria allora attuata nel territorio di Minfurnaecon centurie di 20x20 actus, vd. SravcruRES acnmes, p. 172 s, fig. 54,
42
Giuseppe MESOLELLA
II testo di Igino che ricorda l'evento è accompagnato nel codice Pal. Var. Lat. 1564 da una vignetta esemplificativa che costituisce per noi una preziosa fonte iconografica sulla città antica"? (fig. 3). Minturnae, cinta di mura, è raffigurata a mezza via tra i monti ed il mare ed è attraversata dal fiume; al limite orientale si sviluppa l’«adsignatio nova» rappresentata con uno schema a scacchiera, mentre sulla riva destra del fiume, al di fuori delle mura, sono alcuni monumenti, probabilmente funerari, e l'anfiteatro. La vignetta, equivocando probabilmente l’espressione pliniana «Liri amne divisa» (N.H. 3, 5, 39), raffigura Minturnae estesa su entrambe le sponde del fiume lasciando intendere che l'intervento augusteo «trans fluvium Lirem» non si sarebbe limitato alle sole assegnazioni agrarie ma avrebbe interessato anche l'impianto urbano con la creazione di nuovi quartieri. Questa eventualità non ha trovato riscontri archeologici ed è pertanto esclusa dagli studiosi". Durante il principato di Augusto la città conobbe un profondo rinnovamento urbanistico fondato sulla riqualificazione degli spazi maggiormente rappresentativi e sulla realizzazione di importanti infrastrutture. Nuovi edifici vennero costruiti alri ristrutturati, il tutto nell'ambito di un imponente processo di monumentalizzazione, spesso accompagnato dall’uso estensivo di nuovi materiali come il compatto calcare locale ed il marmo. La costruzione dell'acquedotto assicurò alla colonia un abbondante approvvigionamento idrico impiegato a scopo utilitaristico"? ma anche per alimentare le scenografiche fontane allora aggiunte al rinnovato triportico del Foro e, più tardi, le terme. La struttura, nel complesso ben conservata, si snoda per oltre 11 km tra la località Capo d’Acqua (nel territorio dell'odierno comune di Spigno Saturnia) e la porta occidentale della città". In prossimità di quest'ultima è ben conservato un primo tratto con due grandi arcate, realizzate per lo scavalcamento dell Appia e di una sua diramazione, e sette archi minori. Dopo un’interruzione di circa 16 metri, causata dalle demolizioni spagnole per il passaggio della moderna Appia, l'acquedotto continua con una lunga serie di 120 arcate (larghe m 2-2.50) in direzione dei monti Aurunci. Gli archi, seguendo l'andamento orografico del terreno, diventano gradualmente più bassi fino a scomparire del tutto. La condotta segue allora un percorso prevalentemente sotterraneo affiorando qua e là in corrispondenza delle depressioni, dove torna ad essere sostenuta dalle arcate. L'acquedotto ha un nucleo in cementizio con paramento in opera reticolata di tufo e calcare. La parte inferiore dei pilastri presenta filari di conci di pietra e qui pietra e tufo alternati. Un sottile strato di laterizi rafforza l'imposta dello specus e degli archi, intonacati nell'intradosso. In alcuni tratt l'opera reticolata della muratura presenta nella parte alta combinazioni decorative di tufo e calcare con i cubilia disposti a zig-zag, losanghe, scacchiere, ecc. Non si conosce la portata dell’acquedotto ma la si può ipotizzare abbondante sulla base dell'altezza massima conservata (m 1.33) dello specus e del fabbisogno idrico della città. 1 Per la vignetta vd. CastacnoLi 1944, p. 104. Una sintetica descrizione è data da F. Pesando, in Coneei111989,p. 53, nota 1 1 Cfr, tra gli altri, Amm 1982, p. 176 e SonmeLta 1988, pp. 267-268, τ Una fontana pubblica si conserva lungo l'Appia, ad ovest del Foro. Di forma rettangolare, presenta una struttura a cassa composta di lastroni di pietra affiancati. La testata da cui fuoriusciva l’acquaè decorata da un mascherone con Sileno. Resti di altre piccole fontane e cisterne sono descritti in Joisso 1935, p. 72 ss. 1% Per l'acquedotto vd. BurLer 1901 ?" Cfr. A. Codagnone e G. Rosi, in CoareLL 1989,p. 66.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
finium
commutanone
43
relicorprimae affignationit
verimif more Arcifrmio porhideur.,
Mulurergo qeneribur Limmum confiamenefim Fig. 3. Minturnae. La città romana in una miniatura del codice Pal. Yat. Lat. 1564 (IX sec.) All'estremità occidentale della città, non lontano dall’acquedotto e dalla c.d. Porta Gemina, fu anche costruito l'anfiteatro che è rimasto finora inesplorato"'. Particolare attenzione fu rivolta in questo periodo alla piazza forense che venne parzialmente ripianificata in funzione della costruzione di nuovi edifici (tempioA e teatro) e della mutata destinazione degli spazi. Già da tempo infatti un'ampia area a sud dell' Appia, il c.d. Foro imperiale, doveva essere utilizzata per lo svolgimento delle attività amministrative e commerciali. La presenza di una basilica con attiguo edificio absidato, di una latrina e di altre strutture sembra confermare questa ipotesi anche se gli sporadici saggi di scavo e la mancata pubblicazione delle esplorazioni effettuate non consentono di comprendere l'esatta configurazione dell'area né di datare con certezza i diversi 11 Gori 1988, pp. 216, 251-252; Tosı 2003, p. 76, tav. Il, fig, 61. L'edificio, che risale alla tarda Repubblica o, più probabilmente, alla prima età imperiale, è ben visibile nelle foto aerce: vd. ad cs. Guarrou 2003, fig. 743.
44
Giuserre MesoLELLA
edifici!!. In ogni caso il vecchio Foro sembra ormai trasformato in uno spazio di rappresentanza! riservato ai culti ufficiali della città e forse alla promozione dei valori augustei e alla propaganda del nuovo assetto istituzionale. Bisogna in proposito premettere che molti dei monumenti e dei reperti in questione sono inediti o inadeguatamente studiati c che la datazione di molte strutture è tutt'altro che sicura, oscillando tra Ta tarda età repubblicana e l’avanzato periodo imperiale. Uno dei primi interventi interessò il capitolium che fü ricostruito integralmente in pietra calcarea'?. Gli elementi architettonici conservati indicano che il nuovo tempio aveva uno schema architettonico originale caratterizzato dalla mescolanza degli ordini dorico e corinzio. Più tardi, nell'intervallo tra il podio del capitolium e quello dell'attiguo tempio A venne aggiunta una rampa di accesso a gradini che serviva, sembra, entrambi gli edifici”. È da notare che il fianco orientale del podio non sembra essere stato ultimato, forse per la già programmata costruzione del tempio A che chiuderà alla vista questo lato delimitando al contempo una zona di rispetto intorno al bidental". Dopo un intervallo di tempo non ben precisato", ad est del capitolium venne costruito un nuovo tempio che, in mancanza di una sicura identificazione, è comunemente indicato come tempio A"*. Anche questo edificio è stato nel tempo spogliato di gran parte dei materiali: si conservano, oltre al podio con parte della modanatura di base, pochi elementi in pietra della trabeazione e qualche frammento attribuito ad un frontone. AI tempio doveva inoltre appartenere la lastra marmorea con iscrizione frammentaria (---IAE AUGI---) rinvenuta nel tratto dell’ Appia antistante il tempio e forse originariamente incassata nel fregio-architrave. Non bisogna infine dimenticare che nel podio erano originariamente reimpiegati i 29 cippi iscritti con dediche dei magistri, sostituiti al tempo degli scavi con blocchi moderni ed ora conservati nell’antiguarium di Mintumo'”. Rimane aperto il problema della datazione e della identificazione del tempio A. La questione è connessa con l'interpretazione della menzionata iscrizione -—]/AE AUGI--- e con le diverse proposte di integrazione!” Già il Johnson, pensando ad una divinità astratta, aveva sottolineato la molteplicità di ipotesi formulabili (Concordia, Victoria, Clementia, Temperantia), senza peraltro escludeCf $ LLLA. 13 Nel corso, sembra, del II sec. d.C. l’accesso al Foro sarà materialmente precluso da setti murari e cancellate (Jonson 1935, p. 59 s) 7?! A prescindere dalle diverse proposte di integrazione della frammentaria iscrizione e dei pochi resti dell'apparato decorativo, il tempio A era assai verisimilmente consacrato al culto di una ‘divinità astratta” (Concordia, Vittoria, ecc.) legata all'ambiente augusteo. Per la questione vd. infra "= Per ἢ rifacimento del capitolium vd. Jotwson 1935, pp. 36-41 1 Jormsov 1935, p. 36. 1% Jonmson 1935, p. 37s. 1 Il tempioAè tradizionalmente datato all'età di Tiberio ma non manca chi preferisce lzarne la cronologia al periodo augusteo (F. Pesando, in CoaretLI 1989, p. 59) 1% Jorson 1935,pp. 61-66. Cfi anche F. Pesando, in Coarettı 1989, pp. 58-59, 61-62 77 Per la disposizione dei cippivd. Jonnson 1932 p. 3, fig. 3 © Per l'iscrizionevd. Jo#nson 1933a, pp. 4-7; Jornsow 1935,p. 63; Cavuoro 1982,n. 3, ove si puntualizza che si conservano attualmente le sole lettere — 4E AUG[-— Cfr. anche F. Pesando, in Congesti 1989, pp. 59-60
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
45
re soluzioni diverse come IulJAE AUG[ustae!”. Tra queste lo studioso americano sembra preferire la Concordia; alla Victoria Augusta pensa invece F. Pesando che, fermando l'attenzione sui pochi frammenti superstiti della decorazione, ritiene che la combinazione della corazza (su una metopa) con il clipeus virtutis e la corona civica del frontone ben si accordi con il culto della Vittoria". Tale culto è in effetti attestato a Minturno dalla dedica di una statua alla Vittoria Augusta (in questo caso di Traiano)" e ben si spiega con la presenza di una colonia di veterani". Anche la porticus duplex, distrutta da un incendio intorno al 45 a.C., venne presumibilmente ricostruita nella prima età augustea”. Dell'edificio rimangono esigui resti che non consentono una ricostruzione soddisfacente. Non risulta comunque che, rispetto all’impianto precedente, la pianta sia stata significativamente mutata, mentre sembra accertato che nel rifacimento si fece ampio utilizzo di materiali preesistenti e di decorazioni fitili e in travertino stuccato'”. Non è certo se già in questo periodo vennero aggiunte alle estremità dei bracci orientale ed occidentale del portico le due fontane rettangolari che ancora si conservano in un più tardo rifacimen10. Si tratta di semplici strutture a nicchia costruite in laterizi e con pavimento in opus spicatum. Almeno in un primo tempo le fontane dovettero avere una destinazione utilitaristica, successivamente soppiantata dalla funzione prettamente decorativa del rifacimento di secondo secolo. Alla tarda età augustea è comunemente datato il teatro"*, certamente l’edificio più imponente tra le rovine della città antica". Rimasto sempre in vista, venne nel corso del tempo spogliato di molti materiali riutilizzati altroveo ridotti in calce"". Diverse costruzioni erano addossate alla cavea ancora al momento degli scavi negli anni Trenta; gli ambulacri erano utilizzati per il ricovero di animali’. Agli scavi, iniziati da Johnson e proseguiti da Aurigemma nel 1942, seguì, dopo la riparazione dei danni bellici, una serie di restauri conclusisi con il ripristino delle volte degli ambulacri e delle gradinate della cavea. Come altri monumenti minturnesi, anche il teatro è a tutt'oggi inedito. L'edificio era sostruito da 24 arcate e da un doppio ambulacro; rampe di scale davano accesso alla 1 Jomson 1933, pp. 4-7; Jonnson 1935, p. 63. "^F. Pesando, in CoastiLi 1989, pp. 51-57. 1 CIL X 6006; Cavuoro 1982, n.25. 1 Per il tempio ed il problema della sua identificazione vd. $ 11.1.1.3, 1 Cfr ἴοηνϑον 1935, p. 51. 3 Vd. 8 LLLI 775 Per le fontane vd. Joimnson 1935, pp. 67-72 che sembra riferire anche le primitive strutture a nicchia all'avanzata età imperiale. Contra F. Pesando, in CoaretLi 1989, p. 62, che le data ad età augustea. Cfr. anche Constit 1982,pp. 375-376. ?* Joisox 1935, pp. 6, 57 ss; Jonwson 1940, c. 480; M.P. Guidobaldi, in Conretti 1989, p. 63. Cfr. anche Comeorr 1943. 15” l teatroè chiaramente visibile nelle antiche vedute di Francesco de Hollanda cCarlo Labruzzi. Per esse vd. De Saxris 1931;Ip. 1932b;Ip. 1933; Ip. 1935; Io. 1975. Vd. anche Askey 1903. Interessanti in proposito. le antiche fotografie della zona. 79 Tre calcare furono individuate nel teatro al momento dello scavo: fr. Jonuson 1935,p. 11. Lo studioso americano sottolinea anche l’entità delle spoliazioni individuando i principali edifici minturnesi che ne furono oggetto e cercando al contempo di identificare siti ed edifici nei quali i materiali furono reimpiegati. "> Tali costruzioni, ben visibili nelle foto di inizio Novecento, furono allora demolite.
46
Giuseree MESOLELLA
cavea suddivisa in due ordini, dei quali solo il primo conservato; ai piedi della cavea due larghi gradoni erano riservati αἱ seggi degli spettatori di riguardo, L'orchestra divideva la cavea dal pulpito e dalla scena di tipo rettilineo, ancora parzialmente conservata!‘ L'impianto di un edificio di grande mole nell’area centrale della colonia non poté non condizionare assetti preesistenti: sicura è l’obliterazione di un tratto delle mura urbane? e della primitiva viabilità intomo al Foro, mentre incerto se l'arretramento del lato nord della porticus duplex sia coevo alla costruzione della scena o sia piuttosto da mettere in relazione con un successivo ampliamento della stcssa? La costruzione di grandi edifici come ἢ tempio A o il teatro non mancò certo di modificare la fruibilità degli spazi c la percezione del paesaggio urbano, sortendo effetti di forte impatto emotivo. ΑἹ rinnovamento della città contribuirono anche costruzioni di minor mole e prestigio, maggiormente dislocate nel tessuto urbano ma proprio per questo più utilizzate e percepite. Tra queste sono i portici in pietra eretti lungo l’attraversamento urbano dell' Appia. Rimangono resti di tre portici, uno con archi e semicolonne ioniche, gli altri due architravati etra loro molto simili. Di uno di questi si conservano cospicui resti all'estremità occidentale dell’area scavata lungo il lato sud della strada'®. Il portico presenta una trabeazione ionica su colonne tuscaniche, interrotta al centro da un grande arco di ingresso al retrostante macellum. Alle estremità ed αἱ lati dell'arco centrale alle colonne si sostituiscono pilastri rettangolari con uno dei lati convessi. Dopo lo scavo parte del portico è stata rialzata con un intervento di anastilosi per colonne e pilastr, di recente completato con la ricollocazione della trabeazione. Del portico che seguiva subito ad est rimane un minor numero di blocchi; uno di questi conserva l'iscrizione frammentaria por] TIF(ex) Il VIR Tertium che sembra indicare per l’opera una committenza locale", Durante il principato di Tiberio (e forse di Claudio) proseguì un'intensa attività edilizia volta a portare a compimento gli edifici iniziati o programmati in età augustea: il teatro, l'acquedotto ed il tempio A rientrano probabilmente tra questi. Per il periodo successivo la mancanza di fonti letterarie e la carenza di quelle epigrafiche non consentono di ricostruire puntualmente le vicende della città". L’evidenza archeologica indica un ulteriore sviluppo in senso monumentale ancora per buona parte dell’età giulio-claudia. Minturnae Visse probabilmente in questi decenni un periodo piuttosto tranquillo interrotto nell’anno 69 d.C. dal coinvolgimento nella contesa per il titolo imperiale. Come apprendiamo da un passo di Tacito, la città si schierò allora dalla parte di Vespasiano contro Vitellio" 14 Per l’edificio vd. $ II1.1.2.
"^ Resti di mura della seconda cinta in opera quadrata sono stati individuati otto la dodicesima arcata del teatro κα Cfi Jomsson 1935, p. 57 ss; Jomson 1940, c. 481 ove sembra genericamente attribuire i resti della decorazione marmorea ad tà adrianca. δ Vd. Appendice μα Per l'iscrizione vd. Civuoro 1982, n. 22 "^ È bene puntualizzare che per l'intero periodo imperiale la ricostruzione dello sviluppo urbano può avvenie soo su basi ipotetiche, Troppo lacunosa è infati a conoscenza anche solo topografica di vati settori della Sit ed in particolare dei quartieri occidentale e meridionale nei quali dovette concentrari l'attività edilizia di età imperiale, come dimostrano il .d. Foro imperiale e terme ed il macellum "Tac. Iit 3, ST: «..Apinius Tirus praetura functus et um forte Mintumis agens ducem se defectoribus obilib.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
47
Fig. 4. Formiae. 1. Foro; 2. Teatro; 3. Via Appia; 4. Arce di Castellone; 5. Anfiteatro. Ipotesi ricostruttiva della città nella prima età imperiale (studio topografico e disegno: S. Ciccone; supervisione e ricerche: N. Cassieri; grafica digitale: F. Cioffi-A. Bosco; da Cassirst 2001).
1.2 Forsaar 12.1 Le origini La città romana, sulla quale insiste l'abitato moderno, si estendeva ai piedi dei Monti Aurunci lungo il tratto settentrionale del litorale del golfo di Gaeta, l'antico Formianus sinus (fig. 4) L'abbondanza di acqua dolce'^ e la presenza di approdi naturali ben riparati dovettero determinare una precoce frequentazione di questo tratto di costa del Lazio meridionale". Strabone (5, 233), che riteneva la città una fondazione laconica, ne faceva derivare il nome dal greco Hormiai, da “euormon’, per il buon approdo che offriva alle navi; l'etimologia è, indirettamente, confermata "^ Oltre alle numerose sorgenti d'acqua ancora attive, va ricordata la presenza di due corsi d’acqua: il Rio Alto ed il Rio Fresco. 7^ Per e più antiche presenze umane nel territorio vd. Ζει 1993. Sulle rive del Golfo di Gacta sono attestati insediamenti già agli inizi del 1 millennio: cfr. Guipı 1980.
48
Giuseppe MtSOLELLA
da Festo che ricorda che la città era ricca di porti sicuri da cui partivano i naviganti (De Verb. 83). Un'altra tradizione, risalente almeno e alla tarda repubblica ed ampiamente echeggiata dagli autori latini, riteneva Formia fondata dai feroci Lestrigoni c collocava qui il celebre episodio della distruzione delle navi di Ulisse". Questa identificazione è stata spesso spiegata con il timore ‘nutrito dai marinai greci nei confronti delle popolazioni della costa tirrenica, notoriamente dediti alla pirateria, ma è preferibile collegarla con le particolari caratteristiche del sinus Formianus, un ottimo porto naturale ben protetto dai venti e dalle onde proprio come quello dei Lestrigoni descritto da Ulisse"? In età preromana il sito, originariamente abitato dagli Aurunci, dovette essere occupato dai Vol già agli inizi del V sec. a.C.!, Le tradizioni già ricordate c la presenza di probabili insediamenti greci ad Amyclae e Sinope, rispettivamente a nord (tra Terracina e Sperlonga) e sud (presso Sinuessa) del golfo di Gaeta, sembrano inoltre confermare che l’area era abitualmente frequentata da Greci. Nulla di sicuro sappiamo invece sull'assetto del territorio e dell'abitato in questo periodo. ΑἹ silenzio delle fonti si aggiunge infatti la mancanza di dati archeologici. In proposito va però precisato che nell'area occupata dall’abitato moderno, se si esclude qualche recente intervento associato a lavori di carattere infrastrutturale o di sistemazione urbanistica, non sono praticamente mai stati compiuti scavi archeologici che non avessero carattere occasionale o di emergenza. C'è chi attribuisce all'insediamento preromano, aurunco o volsco, alcuni dei numerosi tratti di mura in opera poligonale che si conservano in più parti della città e del territorio circostante!“ Senza addentrarci in questa sede nella discussione del problema, che è legato alla vexata quaestio della datazione delle mura poligonali e delle diverse maniere nelle città laziali, ci si può limitare ad
9 Un'alterativa all’etimologia presente negli autori antichi, è quella che fa derivare il nome Formiae dall'aggettivo latino formus, che significa ‘caldo’, con evidente riferimento alla mitezza del clima. L'etimologia tradizionale appare però più convincente e non presenta paricolr difficoltà dal punto di vista fonologico: cfr Pascat 1919. 15 Cicerone (Att. 2,13,2), Orazio (Carm. 3, 17), Ovidio (Mer. 14, 157, 233 e 433), Plinio (N.H. 3, 59), Silio "alio (7, 276-77),Solino (2,22) ? Od. 10, 106-174. = Rouano 20008, p. 35 ss. 1 Non è chiaro sc all'origine, Formia sia un centro aurunco o volsco. La città è normalmente considerata. aurunca, ma mancano testimonianze di una stabile presenza aurunca a nord del Garigliano. Nel dialetto di questa parte del Lazio meridionale erano inoltre presenti parole volsche (Fest. 374 L); interesante, in proposito anche un'isrizione formiana (Coromana 1966) databile ἐπ cà tardorepubblicana che presenta nel lessico chiare influenze del dialetto osco termini dell questione sono brevemente riassunti in Laaksowen 1996, p. 130. Per queste mura vd. Di Fava 1934; Lumsanio 1966; S. Ciccone in Fonu Acuzotocica,cap. 5; Cassini 20008, p. 141 ss, figg, 1-7. Nella città e nel territorio comunale si conservano oltre 25 tratti di muri in opera poligonale, di diversa maniera, estensione e consistenza; diversa è anche la funzione che è alle volte chíaramente difensiva, in altri casi ostruttiva o di contenimento del terreno. Per una prima analisi complessiva di questi muri, però poco convincente nelle cronologie, vd. Cıccoxt 1997, che riferisce due dei tre tipi di muratura in opera poligonale presenti nella città ὁ nel territorio (quella bugnata € la poligonale licia o di terza maniera) all'insediamento preromano. Assai utile un disegno del Testa (pubblicato in Aunicenma 1955, pp. 26-27) risaente al 1954 che riporta in pianta i divers tratti di mura allora present llinterno 0 in prossimità dellabiteto antico, strutture speso oblierate oalterate dallintensa attività edilizia dei decenni successivi
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
49
osservare che non vi è alcun elemento che consenta di datare almeno le mura della cinta urbana in età preromana". È comunque assai probabile che -a differenza di Minturnae- l’abitato preromano si estendesse
nella stessa arca che sarà poi occupata dalla città romana, o più probabilmente solo in alcuni settori della stessa. Questi andranno ricercati in quelle aree meglio difendibili o di evidente importanza strategica -come l'altura di Castellone, una vera e propria acropoli, o le ben protette insenature di Mola- che fossero al contempo vicine al mare e ai più importanti percorsi litoranei c verso l'entroterra.
1.2.2 II periodo repubblicano e la prima età imperiale Formia entra nell'orbita e poi sotto il controllo di Roma poco dopo la metà del IV sec. a.C., quando, terminata la guerra latina, i Romani intraprendono una decisa azione contro i Volsci con l'intenzione. di aprirsi la strada verso la Campania. Livio ci informa che nel 338 a.C. a Fondi e a Formia venne concessa la civitas sine suffragio'*. Ufficialmente il provvedimento era un riconoscimento alle due città per aver mantenuto un atteggiamento neutrale durante la guerra, ma in realtà dovette trattarsi di un’annessione forzata ai domini di Roma non gradita alle popolazioni locali, se pochi anni più tardi, nel 327 a.C., nel corso della guerra sannitica, gli abitanti delle due città insorsero contro Roma sotto la guida del fondano Vitruvius Vaccus. Ristabilito il controllo sulla regione, anche grazie alla deduzione di una colonia di cittadini a Terracina (329 a.C.), i Romani dovettero fronteggiare la ribellione degli Aurunci che fu repressa con grande durezza. L'apertura della via Appia nel 312 e la deduzione olonie a Sessa Aurunca nel 313 e a Minturnaee Sinuessa nel 296-5 a.C. segnarono la definitiva sottomissione della regione. Come civitas sine suffragio, Formiae era tenuta a fornire truppe all’esercito romano; l'effettivo adempimento a questo obbligo è confermato da Livio che ricorda la partecipazione di contingenti di cavalleria forniti da Teanum e da Formiae alla battaglia di Cannae del 216 a.C.'". Nell'anno 188 a.C., su proposta del tribuno C. Valerius Tappo, Formiae, insieme a Fundi ed Arpinum, ottenne la piena cittadinanza assumendo lo status di municipio'“. Come a Fondi, i cittadini furono iscritti nella tribù Aemilia. Per tutto il periodo repubblicano e ancora fino all’età di Adriano, quando la città assumerà lo status di colonia (Colonia Aelia Hadriana Augusta Formiae)'? a capo dell'amministrazione della città al posto dei consueti duoviri' troviamo un collegio di tre edili,
** Ct Gunmou 1994, p. 685. Solo uno studio approfondito e sistematico delle mura, accompagnato da opportuni saggi stratigrafici, potrà probabilmente fornire una cronologia attendibile di diversi rati di fortifi cazione conservati τὸ Liv. 8, 14, 10-11. Alcuni studio sulla base di Velleio Patercolo, preferiscono abbassare la data al 334 aC: cft Trama 20008, p.54. *5 Liv. 22, 42,11 29 Liv. 38, 36,79. 19 Cfr CIL X 5058, 6079; ILS 1197 e 4207. "^ A Formia i duoviisosituranno gli editi proprio a partire dal cambiamento di status giuridico della cità in età adrianea
50
Giuseree MESOLELLA
forse retaggio di un antico ordinamento italico". Si è pensato che le città volsche amministrate dagli aediles godessero di scarsa autonomia e che i poteri dei magistrati locali fossero assai limitati e sottoposti ad uno stretto controlloda parte delle potere centrale. Mancano tuttavia elementi concreti a sostegno di tale ipotesi; tra l’altro non è attestata a Formiae la presenza di un ager publicus, cioè di terreni di proprietà dello stato per lo più espropriati a seguito di una guerra o di una rivolta!®. L'attività collegiale degli edili è attestata da due iscrizioni, entrambe riferibili alla fine del Il o, più probabilmente, al I sec. a.C. Una, ancora in situ nel muro interno del fornice della porta settenrionale delle mura, successivamente inglobata nella torre medievale di Castellone, ricorda la costruzione ed il collaudo di mura e porte da parte dei tre edili'?. Un'altra iscrizione ricorda la costruzione ed il collaudo di un murum et aream claudendam, sebbene rimanga incerta l'esatta natura dell'opeτοῖσι, Una terza iscrizione si riferisce forse anch'essa ad un’opera pubblica realizzata dai tre edili“. In altri casi i magistrati sembrano agire da soli, anche se non è certo se essi operino dietro mandato dell'amministrazione cittadina o se finanzino personalmente le opere realizzate come atto di munificenza. Un'iscrizione ricorda un edile, investito anche della carica di augure, che fece costruire e collaudare ornices"*; anche in questo caso resta incerto il tipo di edificio o struttura a cui si riferisce l'epigrafe. La città romana appare possentemente fortificata (fig. 5). Sono ancora ben conservati ampi tratti della cinta in opera poligonale che fortificava l’altura di Castellone, assimilabile ad una vera e propria arce. I muri, a blocchi lisci (terza maniera) o bugnati (quarta maniera) di pietra calcarea e arenaria, seguono il naturale andamento del terreno, proteggendo i versanti più esposti e disegnando una schema grosso modo triangolare, in buona parte conservato dall'abitato medievale! Nell'angolo nordoccidentale si apriva una delle porte, ancora ben conservata al di sotto della torre tardomedievale di Castellone che la utilizza come basamento'?. Un altro lungo muro in poligonale correva parallelo alla costa a poca distanza dal mare, proteggendo la parte pianeggiante e più esposta dell'abitato e probabilmente il quartiere portuale: se ne conservano lunghi tratti nell'area compresa tra Villa Rubino ed il porto commerciale. Non è del tutto chiaro come questo settore delle fortificazioni si raccordasse a quello dell'arce, né sono noti lo sviluppo complessivo ed il perimetro delle mura il cui andamento appare però evidentemente condizionato dalla morfologia del terreno e dalla volontà di proteggere alcuni punti strategici della città. Anche la cronologia della cinta in opera poligonale resta incerta,
μὴ Cft Laaxsonax 1996, p. 133. È controversa la questione della parità di poteri tra i tre magistrati, questione collegata al ruolo e dell aedilis solus (o aedilis quinguemnalis solus), spesso attestato in questo tipo di ordinamento amministrativo: ἢ termini del problema, con relativa bibliografia, sono riassunti in Cotownma 1966, p. 139 nota 6 Lanxsonex 1996, p. 132. 18 Lancsonen 1996, p. 133. "0 CILX 6105 - P 1563.
"* CIL X 6108 - P 1565. 76 Auricemma 1926, p. 324 n. 1 = CIL 1° 2539; cfr. anche Soum 196a, p. 160. 1 CIL X 611. 19 Per le mura vd. Di Fava 1934; Lumario 1966; S. Ciccone in Fonuta ArcneoLoGica, cap. 5; FaEceNTESEMist 1995, p. 74 ss. In un recente riesame delle fortificazioni S. Ciccone distingue due diverse cinte murarie, una più ridotta ed antica in opera poligonale bugnatac una seconda, in opera poligonale liscia, più ampia che avrebbe inglobato la prima includendo tutte le aree utilizzabili dell'arce: Ciccone 1997, p. 72 5, figg. 22. 16 Ciccone 1997, p. 73, fig. 23.
PROFILO STORICO F URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
51
Fig. 5. Formiae. Pianta dell'abitato moderno; sono evidenziati i tratti conosciuti della cinta muraria antica (disegno di T. Testa; da Aunıcemn 1955).
ma l'ipotesi più probabile è che i diversi settori dî cui si componeva siano in massima parte riferibili al periodo della romanizzazione della città e vadano dunque datati tra la fine del IV e la prima metà del III sec. a.C., mentre non sembrano esservi elementi che indichino una cronologia più antica o. comunque preromana delle fortificazioni'®. In un momento successivo, probabilmente alla fine del II ὁ agli inizi del I sec. a.C., alcuni tratti delle mura in poligonale furono sopraelevati in opera incerta, evidentemente in corrispondenza dei settori più esposti o danneggiati delle fortificazioni"; proprio a questi lavori, che comportarono un riassetto complessivo delle fortificazioni, si riferisce con ogni probabilitä la già ricordata iscrizione (CIL X 6105) visibile all'interno della torre di Castellone. Furono inoltre aggiunti alcuni bastioni a protezione del porto, anch'essi realizzati in opera incerta e in parte ancora ben conservati”. Tra questi i segnala il c.d. "Muro di Nerva". La scarsa conoscenza della topografia della città antica -dovuta in primo luogo alla sovrapposizione dell'abitato moderno, ma anche alla carenza di studi e di scavi archeologici'”?- fa sì che gli
1 Cii GuarroLi 1994, p. 685; conira, ma senza argomenti convincenti, Ciccove 1997. 1° Guarrout 1994, p. 685; Ciccone 1997. 1 Cassini 20002,p. 147, fig. 7. 1? L'abitato moderno di Formia derivato dal congiungimento dei due nuclei di Mola e Castellone mediante. V'utbanizzazione del att dela vi Appia tra ssi compreso cui si aggiunto il raddoppiamento della viabilità tradizionale attuato con l'apertura prima di Via Vitruvio e poi di Via Unità d Ialia- ha obiterato in particolare Ja zona del Foro , più in generale, tutta l’area centrale della città antica.
52
Giuseppe MESOLELLA
edifici ed i resti noti risultino spesso completamente decontestualizzati'”; a ciò vanno aggiunti i gravissimi danni provocati dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale e dalla frettolosa c spesso sconsiderata ricostruzione del dopoguerra"". I pochi dati archeologici disponibili devono dunque essere integrati con le informazioni fornite dalle iscrizioni o dagli autori antichi. Assai importante per la conoscenza dello sviluppo urbanistico ed edilizio della città nel periodo tardo repubblicano è un'iscrizione databile tra la fine del IT e la metà del I sec. a.C. che ricorda la costruzione della curia, del tabularium, di un armamentarium e di una porticus ad opera dell’edile L. Paccius'®. Per i primi due edifici, di carattere amministrativo, è pressoché certa l'ubicazione forense”*. L'armamentarium, probabilmente un arsenale navale, doveva trovarsi in riva al mare, in prossimità del porto. Incerta resta l'ubicazione della porticus. Come sempre preziosa è la testimonianza di Livio che ricorda l’esistenza di un tempio di Apollo sul promontorio gaetano!”, menzionato in relazione ad un fulmine caduto nell'anno 182 a.C., e di un tempio di Giove!” attestato anche da un’iserizione'”. Una seconda iscrizione ricorda una ricca donazione a Minerva, forse venerata nello stesso tempio!” Di alti edifici costruiti in questo periodo si conservano ancora alcuni resti. Tra questi il piccolo tempio presso via dell'Olmo"', datato nella seconda metà del Il sec. a.C. Del tempio, in antico prospiciente sulla via Appia e prossimo al Foro, rimane il podio che conserva parte delle comici di basamento e coronamento in tufo giallo locale; al tempio, per il quale è stato ipotizzato uno schema prostilo tetrastilo, sono stai attribuiti anche alcuni elementi in pietra calcarea stuccata'? L'intensa attività edilizia proseguì nel corso del I sec. a.C., periodo al quale risale la monumentale fontana conservata lungo l’Appia in località S. Remigio, poco prima che la strada, dopo aver superato su un ponte il torrente Rialto, entrasse nell'abitato!? La fontana, costruita con grosse lastre di calcare, è costituita da una grande vasca rettangolare addossata ad un muro di fondo a blocchi, con basamento e coronamento modanati, che fodera le pendici dell’altura dove affiora la sorgente; l’acqua, raccolta in una vasca nella parte posteriore del muro, fuoriusciva da due bocche decorate con mascheroni antropomorfi purtroppo assai rovinati. La fontana, pur avendo forme semplici
"> Cft Cassin 1997. Chr Guarrou 2003, p. 65, figg. 105-108. τὴ Corommmi 1966. 1% Coevo all'iscrizione di Paccio è anche il primo impianto dell’edificio forense parzialmente conservato nell’area di piazza Matt,da identificare forse con la basilica. Per esso vd. $ 11.2.2. 7 Liv. 40,2, 4 τα Liv. 32, 1,10 "7 CIL X 6073. 1 CILX 6102. tt Guarro 1974. "€ GuarroLi 1974, p. 132 5, figg. 3-5. Si tratta di una base tuscanica, un capitello, anch'esso tuscanico ma troppo piccolo per accordarsi con la base e per questo attribuito ipoteticamente ad una delle colonne che dovevano addossasi alle ante, e un rocchio di colonna in origine rivestito di stucco. Tutti gli elementi, conservati nei pressi dell'edificio, sono in pietra di monte. GunrroL 1974, p. 138s. figa 10-12. © Mizuz-Fuacevrese 1995, p. 68 ss, figg. ἃ pp. 69-70 dove si propone però una datazione al I sec. d.C. che appare troppo bassa. Vd. anche Lirzxtx 1990, p. 438-439; Kat. n. 313; da ultimo Gros 2001,p. 424. Una buona riproduzione della fontana è in Ciccone 20003, fg. 7.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
53
adatte all'uso pratico cui era adibita, non è priva di una sua monumentalità che ricorda analoghe realizzazioni ellenistiche. Nel periodo successivo furono realizzate altre importanti opere di carattere infrastrutturale legate all’approvvigionamento idrico della città. Nel rione di Mola, nei pressi della chiesa di S. Giovanni, è ancora conservato il tratto finale dell'acquedotto comprendente alcune arcate e il castellum aquae terminale. L'acquedotto, alimentato da un sorgente del colle S. Antonio, presenta pilastri in opera incerta con ammorsature angolari in blocchetti di calcare?" Sull'altura di Castellone, al di sotto dell’attuale piazza S. Anna e di alcuni caseggiati adiacenti, è ben conservata una grande cisterna (m 65x12), nota come ‘Cisternone”, di forma approssimativamente rettangolare suddivisa nel senso della lunghezza da file di pilastri. Alimentata attraverso un condotto dalle sorgenti affioranti a valle dell'altura di S. Maria la Noce, la cisterna, che aveva una capacità di circa 7000 me, rifomiva d'acqua la parte bassa della città". La committenza della maggior parte di queste opere resta sconosciuta, ma quasi certamente può essere ascritta ad esponenti dell’&lite cittadina. All'interno di quest’ultima si segnalano due famiglie di rango senatorio, quella degli Ampudii, cui apparteneva M. Ampudius che fa tribuno della plebe nel 27 a C. ed edile prima del 23'%, e quella degli Aelii Lamiae'". Questi ultimi, secondo una tendenza allora diffusa tra le famiglie dell'aristocrazia, facevano risalire la loro origine a Lamo, il mitico fondatore di Formia'* Primo esponente di rango senatorio ed artefice delle fortune della famiglia fu L. Aelius Lamia, edile nel 45 e pretore nel 42 a.C., che aveva grandi proprietà ed interessi in Africa, dove più tardi è attestato un saltus Lamianus'®, e rapporti con i publicani di Siria'®. Tra gli altri esponenti della famiglia vanno ricordati L. Aelius Lamia, legato pro praetore dell’ Hispania. Tarraconensis nel 24 a.C.!, e soprattutto l'omonimo console del 3 d.C. che in seguito sarà praefectus urbi e proconsole d’Africa'?. Tra le famiglie formiane di rango equestre un posto di grande rilievo aveva quella dei Mamurra il cui stretto rapporto con la città è emblematicamente rimarcato da Orazio che definisce Formia «Mamurrarum urbs» (Sat. 1, 5,37)'”. Il più noto esponente della 1% Cassıerı 20022, p. 150, fig.9; Mirte-Frecnwrese 1995, p.97 ss, figa. a pp. 98-9. 1 Toxern 1930, p. 282 ss; MieLe-Fascnvrese 1995, p. 12; Cassitnt 20002, p. 150. A lungo rimasta inagibile ed utilizzata come discarica di detriti, la cisterna & stata di recente restaurata ed aperta al pubblico. 1% Su questo personaggio, menzionato in un iscrizione su una base di statua in travertino rinvenuta a Formia (CIL X 6082 = P812), Wisenuw 1971, p. 24. La datazione della carriera di M. Ampudius € sta di recente rialzata, sulla base delle caratteristiche dell'iscrizione, alla prima metà del se. a.C: cft. Stones 1996, p. 3 c Sou 19968, p. 163 nota40. A questa gens apparteneva anche un O. Ampudius che fu tra i partecipanti al consilium di Pompeo Strabone nell'89 a.C: cf. Liconpanı 1982, p. 27. Vd. anche CroriLtAc Grevasoni 198, p. 227. τα Sulla questa gens vd. MATTEI 1986, p. 157 s. e ϑαιόμιες 1996, p. 52 s. con bibliografia precedente; vd. anche Romano 2000, p. 121 s. L'origine formiana della gens sarebbe confermata dall'iscrizione nella tribù Aemilia. ἴα Hor. Carm.3, 17 "9 CIL VIII 25943 e 26416. 29 Wiseuan 1971 p. 4. Cfi anche Liconpari 1982,p.27 e Marre: 1986,p. 157. ?* PIR 199; Marte 1986, p. 157 s. να PIR? 200; Marttı 1986, p. 158. + La scherzosa perifrasi oraziana è cosi spiegata dallo Pseudo Acrone: «in Formias civitatem, quia Mamurrae quidam fratres dicebantur senatores, qui maximam partem Formianae civitatis possidebant; ideo dicebatur. Mamurranna civitas».
54
Giuseppe MESOLELLA
famiglia era naturalmente il ricchissimo praefectus fabrum di Cesare? la cui origine formiana è sottolineata negli ingiuriosi carmi di Catullo (29, 41, 43, 57). La bellezza del paesaggio e le favorevoli condizioni climatiche avevano intanto reso Formia una delle località preferite dall'aristocrazia romana che poteva facilmente raggiungere la città lungo l'Appia o via mare. La frequentazione del golfo di Gaeta risale infatti già al Il secolo a.C., quando sappiamo che possedeva una villa a Formia Lelio”, l’amico di Scipione Emiliano il quale aveva anch'egli una villa nei paraggî'’. La viabilità costiera, e dunque l'accesso alle proprietà e alle ville presenti nel formiano, era intanto stata migliorata con l'apertura nel 184 a.C. della via Flacca che certo contribuì a consolidare la vocazione residenziale dell’area'”. Questa fu inoltre favorita, in particolare lungo il litorale tra Gata e Sperlonga, dalla diffusa presenza di alture prossime al mare, «une condition sine qua non» per l'insediamento delle più antiche ville litoranee!*. I numerosi resti di vil e ancora conservati lungo le coste del golfo di Gaeta confermano le notizie degli autori antichi che ricordano le residenze di molti importanti personaggi della tarda repubblica”. Alcune residenze di grandi dimensioni sorgevano anche all'interno dell'abitato antico e a ridosso del Foro, sfruttando il terreno in declivio con imponenti opere di terrazzamento. Oltre ai grandiosi resti in proprietà Rubino, tradizionalmente riferiti al Formianum di Cicerone, si possono ricordare le grandi sostruzioni che ancora sostengono la villa comunale?” c i giardini di piazza della Vittoria”®; alla villa che occupava quest’ultima area sono probabilmente da riferire alcuni ambienti affrescati di recente rinvenuti in via Vitruvio durante i lavori per la costruzione del nuovo collettore fognario”. 1 Per Mamurra, vd. F Münzer, RE XVI, 1, c. 966 ss, sv. Mamurra, Per il suo rapporto con Formia Derworr 1983. Da ultimo, Granmo Cecens 1995, p. 372 ss. e Romano 2000, p. 123 ss. "9 Cic. Rep. 1,61. Cfr. D'aus 1970, p. 65. e Romano 2000b, p. 107. 7 Macr. Sat 3, 16,4. La villa era situata a Lavernium, località di incerta ubicazione ma, come si evince da una lettera di Cicerone (Aft. 7, 8, 4), non lontana da Formia 77 Liv. 39, 44, 6, ricorda che il censore L. Valerio Flacco «separatim», cioè senza coinvolgere il collega, fece costruire «viam per Formianum montem». ?* Cfr: Larox 2001, p. 71 s. * La maggior parte delle ville, i cui resti sono spesso frammentati tra proprietà diverse, è inedita. Su di esse vd in generale Laron 1981, p. 328 ss, fig. 6; Micte-Feecewrrse 1995, p. 88 ss Ciccone 1996; da ultimi Ciccone 2000b e, soprattutto, Laron 2001, con sintetico catalogo delle strutture conservate (p. 380 ss.) ed ampia discussione sugli aspetti architettonici, cronologici, economici, ecc. (capp. ΠῚ}. Lo studioso francese (p. 70 s) riconosce lungo il litorale formiano ben 44 residenze per il periodo tardorepubblicano attribuendo a questo territorio un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove tipologie residenziali ed in particolare della. villa maritima. Per le numerose strutture antiche conservate nella proprietà Rubino e tradizionalmente riferite al Formianum di Cicerone, Gruuan:-Guatroi 1972, p. 191 ss. Sì è di recente proposto di localizzare la villa formiana dell’oraore nell piana di Pontone e nel corrispondente tratto dî costa, non lontano dal monumentale sepolcro a lui tradizionalmente attribuito: Ciccone 1993, p. 43 ss; of. anche Laron 2001, p. 153. Per i resti nella proprietà Raucea in località Vendicio, ci: Gaserauw 1993, p. 35 ss. Pe gli esigui rest della villa gaetana. di Munazio Planco, vd. Anorısanı 1982. 29 Giuuiaxt-GuarroLi 1972; Ciccone 1998. 2 Ciccone 1996, p 19 ss. 22 Via Viruvio,p. 10 ss. 99 Via Vrrruvo, p. 10 s .; Cassigri 2000, p. 153 ss. figg. 11-12. Assai di recente, in occasione dei lavori
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
55
Oltre al celebre Formianum di Cicerone"*, conosciamo l'esistenza di una villa di Pompeo?*. Dall'epistolario ciceroniano apprendiamo inoltre che alla sua frequentatissima villa («basilicam habeo non villam» si lamenta l'oratore in Air. 2, 13) erano prossime quelle di C. Arrius e di Sebosus (Att. 2, 14); non lontana doveva essere quella di Manio Lepido (Att. 8, 6*7; ancora da una lettera. dell’oratore (At. 7, 12) è documentata una residenza formiana di 1. Lentulus Crus, console nel 49 a.C. Da altre lettere sappiamo che soggiomavano a Formia anche Cornelio Dolabella?”, console nel 44 a.C., e Marco Celio Rufo, il celebre tribuno difeso da Cicerone"". Dall’Iter Brundisinum oraziano conosciamo le dimore formiane di Lucio Licinio Varrone Murena, imparentato con Mecenate e console nel 23 a.C., c di Fonteio Capitone, esponente di primissimo piano dell'entourage di Antonio, noto per la sua raffinatezza: «ad unguem factus homo» lo definisce Orazio. Essi offrono vitto ed alloggio alla comitiva in viaggio"". Sul promontorio di Gaeta sorgevano poi le ville di Lucio Munazio Planco? e Lucio Sempronio Atratino, dei quali ancora si conservano i grandiosi mausolei??. Ad un altro importante personaggio vissuto tra la tarda repubblica e la prima età imperiale potrebbe appartenere l’imponente monumento funerario a tempio conservato ancora a Gaeta in local e databile ai decenni finali del 1 sec. a.C. 0 agli inizi del successivo?" Sembra indul che anche il formiano Mamurra, il cui stretto rapporto con la città è stato già ricordato, avesse una villa, o comunque una residenza, a Formia o nelle immediate vicinanze dove ancora oggi è attestato il toponimo *Mamurrano'?*. Certamente la presenza di tanti personaggi di rilievo dovette dare notevole impulso all'attività la cui fioritura tra gli anni finali della Repubblica e i primi anni del principato doveva d'altra edil per la sistemazione dei giardini e la conservazione dei sottostanti criptoportici, nell'area della piazza sono state avviate indagini archeologiche che hanno rimesso in luce più part di un ampio complesso per i quale gli scavatori non escludono un carattere pubblico. Per il rapporto tra le strutture conservate al di sotto della Villa Comunale e quelle nell’area di piazza della Vittoria vd. da ultimo Marzano 2007, p. 377 ss. che si sofferma anche sulla questione di un'eventuale connessionedi questi resti con quelli dell'altro complesso rinvenuto lungo via Vitruvio ed identificato tradizionalmente con la villa di Nerva. 1% Per il Formianum di Cicerone, vd. da ultimo Rovaxo 2000b, p. 108 ss. 2% Cic. Phil 13,11. 2% A Formiae il nomen è attestato epigraficamente in CIL X 6101, 6122, 6136. 2 Cfr. Ciccone 1993, p. 43 ss. 2% Per gli interessi di questo personaggio nella commercializzazione del vino, vd. $ 112-3. ?» Cic. Att. 15, 13. Dolabella aveva acquistato il Formianum di Pompeo durante la dittatura di Cesare (Cic. Phil. 13, 11). Cfi. D'arms 1970, p. 193. 30 Cic. Fam. ὃ, 17. 2 Hor. Sar. 1,5,38. ?? Su Munazio Planco vd. da ultimo Warxms 1997. Per i pochi resti del Plancianum, che consistono essenzialmente in alcuno cisterne, vd. ANDRISANI 1982. 2 Per il mausoleo di Munazio Planco, Fectmanx 1958. Ancora inedito il sepolcro di Atratino, integral mente spogliato dei blocchi di rivestimento e del coronamento che furono riutilizzati per edificare il campanile della cattedrale ed alti edifici gaetani; per esso vd. AuxiceWma 1955, p. 8 s. e De Rossi 1980, p. 192 ss. Sui due sepoleri vd. da ultimi Scawarz 2002, pp. 158-163 e Gracn 2008, pp. 245-248, con bibliografia completa. Per il sepolcro, la cui connessione con una villa resta incerta, vd. Satemue 1939, p. 129 ss, fig. 24. 2 Per la questione si rimanda al $ I13.
56
Giuseppe MESOLELLA
parte essere sostenuta dai proventi legati alla produzione e alla commercializzazione del vino e alle altre attività economiche praticate nell'area?" Nei decenni centrali del I sec. a.C. Formia fu ripetutamente saccheggiata. Dopo un primo saccheggio da parte dei pirati nel 69 a.C la città fu forse ancora attaccata durante la guerra tra Cesare e Pompeo?! c poi dalle squadre di Sesto Pompeo?! Proprio le distruzioni legate a questi eventi dovettero dare ulteriore impulso all'attività edilizia, come accadde nella vicina Minturnae. Ma l’episodio più noto legato alle convulse vicende delle guerre civili è certamente la morte Marco Tullio Cicerone che proprio a Formia il 7 dicembre del 43 a.C. fu raggiunto e assassinato dai sicari di Antonio. Con l'aveento di Augusto Formia conobbe un lungo periodo di pace durante il quale non si registrano eventi particolari. La città, amministrata dall’ordo decurionum, continuava ad essere economicamente florida. Accanto alle magistrature cittadine è sporadicamente attestata la presenza di un praefectus, incaricato dell’amministrazione cittadina nei momenti in cui le principali cariche erano vacanti. È il caso di Arrius Salanus, importante esponente dell'ordine equestre che rivesti la carica di praefectus. quinquennalis nella tarda età augustea in sostituzione di Tiberio, allora Cesare, mentre in età tiberiana fu ancora designato a rivestire la carica, questa volta al posto di Nerone e Druso, figli di Germanico?” D'altra parte l'offerta della più importante magistratura municipale a illustri esponenti della casa imperiale indica l'esistenza di solidi legami tra i Formiani e la famiglia di Augusto, legami che, come è stato ipotizzato, potrebbero risalire all'appoggio dato dalla città ad Ottaviano negli anni della guerra contro Sesto Pompeo”? Probabilmente già in questo periodo esistevano nel territorio della città fondi di proprietà imperiale, attestati con sicurezza in età claudia dall'iscrizione funeraria del liberto imperiale TI. Claudius Speclator che aveva ricoperto l'incarico di procurator Formis Fundis Caietae"?, Come nelle altre città dell'impero, i cittadini di Formia esprimevano la loro lealtà alla casa. imperiale anche attraverso dediche o conferendo ai suoi esponenti la carica onorifica di patron: un'iscrizione frammentaria attesta il conferimento della carica a Drusus Claudius, figlio del futuro imperatore Claudio e di Plautia Urgulanilla, morto prematuramente nel 20 o 23 d.C." In età augustea e giulio-claudia proseguì nella città un'intensa attività edilizia attestata in primo luogo nel Foro dove venne radicalmente ristrutturato il grande edificio sul lato occidentale che fu
2% Vd. da ultimo Trana 2000b, p. 72 s . Queste tematiche saranno tratte in maniera più approfondita nel cap. IL 37 Cic. Imp. Cn. Pomp. 33. € 8,11,B1 ?? Cic. An. 83,6 2° Flor. 2,18,2. 22 Plut Cie. 47-48; Sen. Rh. Suas. 6, 17; Aurel. Vict. De vir il . 81,7. e Srapon 2004, p. 19 s, n. 11, che considera l'iscrizione fu7?! CIL X 6101.Cfr: Laassonen 1996, p. 137 neraria di Arrio Salano non posteriore al 29 d.C. Diversamente CénetLAc Gervasoni 1998, p. 242, che ritiene che il personaggio abbia rivestito la pretura nel 64 d.C. Saponi 2004,p. 1905. 2 CIL VI 8583 (5115 1578). L'iscrizione è datata, sulla base dell'onomastica del liberto, in età claudia o neroniana: Sanarıvı TuwoLes: 1988, pp. 24-25; Lerrekr 1974, p. 182; cf. anche Laaxsoven 1996, p. 138. Per la carica di procurator Formis Fundis Caietae, Bovvverr 1970, p. 125. Per la possibile esistenza di ville imperiali $ IL3. nel formiano vd. anche 124 AE 1968-70, 112; Zuinex 1968,p. 341 ss. n. 1; Lanksonen 1996,p. 140,
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
57
ora dotato di una ricca architettura in marmo con edicole per statue?”. Anche il lato meridionale della piazza fu interessato da lavori, come indica il ritrovamento di una colonna scanalata di grande diametro (F59) con capitello a foglie lisce (F49), certamente pertinenti ad un grande edificio pubblico. A questo periodo dovrebbe risalire anche la costruzione del teatro, ubicato a nord del Foro ai piedi dell’altura di Castellone?5. Sulle rovine dell’edificio insiste un caseggiato seicentesco che ne conserva parzialmente la forma. Alle sostruzioni della cavea appartenevano numerosi resti di muri radiali con paramenti in reticolato successivamente inglobati in cantine ed abitazioni, mentre alle strutture della scena può essere riferito un breve tratto di muro in opera reticolata conservato nella parte più meridionale del complesso. L'uso del reticolato consente di datare alla prima età imperiale anche l'anfiteatro, da tempo individuato nell'area compresa tra via Lavanga e la stazione ferroviaria ma non ancora esplorato” Non mancarono in questo periodo grandi opere di monumentalizzazione e riqualificazione urbanistica del centro cittadino. Come a Minturnae, anche a Formia lungo l'attraversamento urbano della. via Appia -oggi corrispondente all’asse formato dalle vie Rubino e Lavanga- furono costruiti una serie di portici, i cui resti, rimessi in luce in più occasioni, sono stati successivamente ricoperti?! Di altri interventi realizzati in questo periodo rimane solo il ricordo nelle iscrizioni. Così sappiamo che l'augustale M. Caelius Phileros nell'ultimo decennio del I sec. a.C. aveva decorato lapidibus. variis il Tempio di Nettuno, forse ubicato sul promontorio di Gaeta?”. Nel corso del I secolo il favore di cui aveva goduto il litorale formiano come luogo di villeggiatura sembra progressivamente diminuire a vantaggio di altre mete ed in primis della costa flegrea. Ciononostante Formia continuò ad essere frequentatada personaggi di grande rilievo. Tra questi si può ricordare Lucio Vetere, console insieme a Nerone nel 55 e proconsole d'Asia negli anni 64-65 d.C. Da Tacito apprendiamo che, coinvolto nella repressione seguita alla congiura dei Pisoni e ormai certo dell'imminente condanna, Vetere si uccise insieme alla suocera e alla figlia proprio nella sua residenza formiana"". 1.3 Tarraciva
13.1 Le origini La città, situata al centro del sinus Amyclanus a est della foce del fiume Amaseno, nel punto in cui le estreme propaggini dei monti Ausoni separano la pianura pontina da quella di Fondi, ha avuto 25 γᾷ, 8111224. Micue-Fecewress 1995, p. 71 ss, fig. a pp. 73-74; vd. anche Cassizai 20002,p. 156, fig. 14 e da ultimo, Tos 2005,p. 68 5, tav. Il figg. 45-47. 77 Govi 1988, pp. 252, 258; Miee-Frecevrese 1995, p. 93 s; Tosı 2005, p. 67 s. ?3 Cosi per una serie di basi di colonna rinvenute in situ nel 1950 lungo il ato settentrionale di via Rubino, non lontano dalla ex scuola elementaredi Piazzetta delle Erbe. Cfr. Casita: 1997,p.23, fig. 16. Ad altri porti simili a quelli che fiancheggiavano il tratto urbano dell'Appiaa Minturnae, sono riferibili numerosi blocchi in calcare già conservati nel parcheggio presso le Poste (ora trasferiti nel parcoA. de Curtis)e in Largo Paone. 2° CIL X 6104. Vd. Akvatol 1994, 27 s .; ORLANDI 2000,p. 213 ss. 79 Tac, Ann. 16, 10-11
58
Grosses MesoeLta
fin da tempi antichissimi una posizione di grande rilievo strategico: «un impressionante fascio di strade confluisce verso questo passaggio obbligato: da ovest e da nord-ovest la via Severiana e la via Appia, da nord e da nord-est le strade provenienti dalla valle del Liri. Il monte S. Angelo, prolungandosi in mare con l'enorme roccia del Pisco Montano, poteva essere varcato in origine solo attraverso il passo per la Torre dell’Epitaffio, allo sbocco del quale è collocata la città in una posizione fortissima»?! La città ha antichissime origini italiche, anche se non è possibile accertare il sostrato etnico del territorio. Dionigi di Alicamasso riporta una tradizione erudita che voleva la città fondata da un gruppo di Spartani approdati in Italia per fuggire il rigore delle leggi di Licurgo. Una tradizione greca è riflessa anche da Strabone (5,3,6) che riferisce che l’antico nome della città era Trachine che è da mettere in relazione con l’aggettivo trachys (aspro, pietroso), con probabile riferimento alle rocce a strapiombo di Monte S. Angelo e del Pisco Montano, e dunque all’aspetto del luogo per chi vi accedeva dal mare. In età storica la città sembra entrare assai precocemente sotto il controllo di Roma e della Lega latina, dato che essa è già menzionata nel primo trattato romano-cartaginese del 509 a.C.??. La situazione cambiò decisamente nel corso del V secolo quando i Volsci acquisironoil pieno controllo della regione pontina e dei centri del Lazio meridionale. La città prese allora il nome di Arxur. Solo nel 406i Romani riusciranno a conquistare la città, come apprendiamo da Livio che descrive minuziosamente le operazioni dell’assedio, condotto attraverso un'azione congiunta del tribuno militare Fabio Ambusto, che attaccò la città dal lato delle paludi, e di P. Servilio Ahala che con quattro corti aggirò le difese nemiche conquistando il colle (Monte S. Angelo) che dominava l'abitato; alla vittoria seguì una strage di nemici?” La descrizione liviana è importante perché testimonia, oltre alla consolidata ricchezza della città (vetere fortuna opulentam), il carattere di vera e propria roccaforte che essa aveva assunto sotto la dominazione volsca, carattere che manterrà fino alla guerra greco-gotica?". Nel 342 a.C., nel corso della prima guerra sannitica, un contingente di truppe campane nella città si ribellò sotto la guida di C. Marcio Rutilio marciando verso Roma?”
1.3.2 La Colonia Anxurnas (fig. 6) ΤΙ ruolo strategico-militare di Terracina fu ribadito e potenziato attraverso la deduzione nella città nell’anno 329 a.C. di una colonia maritima civium Romanorum, che assunse la denominazione ufficiale di Colonia Anxurnas?*. Il nome Tarracina tornò tuttavia presto in uso prendendo il sopravvento su quello volsco. Nel 318 a.C. i cittadini furono iscritti nella tribù Oufentind?". A ciascuno 2 2? 23 2% ?5 2% 2
CongeLu 1982, p. 308. Polyb. 32. Liv.4, 59,45 Procop. Bell. Goth. 2,2. Dionys. 15,3, 15. Liv, 8,21, 11; Vell. 1, 14,4. Sul primitivo impianto della colonia Hesnero 1985, p. 137ss. Liv.9,20, 6; Dionys 7, 12.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
59
Fig. 6. Tarracina. La città alta con la cinta muraria(da Lacxwen 2008).
dei trecento coloni fu assegnato un lotto di terra di due iugeri?"; tracce di questa centuriazione sono ‘ancora riconoscibili nella pianura ad ovest della città, nella zona compresa tra quest'ultima e l'altura. del monte Leano?”. Nel 315 a.C., nel corso della seconda guerra sannitica, presso Lautulae (da localizzare probabilmente nella zona di Canneto di Campagna a sud di Terracina) i Romani, guidati da Q. Fabio Rulliano, si scontarono con i Sanniti che si erano minacciosamente addentrati in territorio laziale. Riportata la vittoria, i Sanniti posero l'assedio a Terracinz?*; ma l'anno seguente furono sconfitti e ricacciati dai Romani” 2 Liv, 8,21, 11; Vell. 1, 14, 4. Hyg. Grom. const. 232 Lach; Lib. Col. 238, 12-13 Lach. © La Buanchire 1884, p. 51; Luar 1926,c. XIII; Lucu 1963; Lovco 1985, figg. 26-27; Sraucrunes AonArres,p. 106 s. figg. 11-13; CanceLLIBRI 1990,p. 69, fig. 66, con ulteriore bibliografia. Ἤν Liv 9, 23,1. 3 Liv.9, 25,1
60
Giusere MESOLELLA
L'apertura della via Appia nel 312 a.C. sancisce l'avvenuta pacificazione ed il pieno controllo della regione da parte dei Romani. Proprio a Terracina la strada raggiungeva per la prima volta il mare??, Dopo aver aggirato la Punta Leano, ai cui piedi era un antico santuario di Feronia”, la strada attraversava la fertile vallata di Terracina per poi salire verso l'abitato antico, che corrisponde a quello medievale, nel quale entra dopo aver superato la moderna Porta Romana”; quest'ultima ingloba un torrione antico attribuito dal Coarelli ad una fortificazione di età tardorepubblicana che da qui saliva verso il monte S. Angelo^*. Dopo la porta il percorso della strada, di cui si vedono ancora resti delle poderose sostruzioni in opera poligonale, è ricalcato dall'attuale corso Anita Garibaldi a metà del quale, in corrispondenza dell’antica cinta muraria, è situata la Porta Maggio, probabile corruzione dell’antico porta maior; nulla resta del passaggio centrale, mentre sono ancora in parte conservati, inglobati in caseggiati moderni, i basamenti in opera quadrata delle due torri che lo fiancheggiavano. Dopo un tratto rettilineo la strada piega decisamente a sinistra raggiungendo il Foro che ci è conservato nella sistemazione datagli da Aulo Emilio nella prima età imperiale”. Attraversata la piazza, la via Appia, qui ricalcata dalla moderna Salita dell’Annunziata, ne usciva dal lato orientale. In età repubblicana, la strada seguiva da questo punto un disagevole percorso in salita, prima verso il colle di S. Francesco, una sorta di acropoli, per poi proseguire lungo le pendici del monte Croce fino ad uno slargo, la c.d. piazza Palatina, da dove la strada cominciava a ridiscendere verso la pianura a sud della città. Solo in età imperiale, dopo il taglio del Pisco Montano, la grande rupe protesa nel mare che aveva fino ad allora ostacolato il passaggio della strada, la via Appia avrà un nuovo e più agevole percorso discendendo direttamente dai Foro verso l’area del porto per poi seguire attraverso la piana di Fondi?”. Lungo la strada, in particolare nel tratto che precede la piazza Palatina, ancora si conservano diversi sepolcri di età tardorepubblicana e protoimperiale?®. La città repubblicana, come il precedente insediamento volsco, era possentemente fortificata Della cinta muraria, oltre alla già ricordata Porta Maggio, è ben conservato il lato settentrionale dove rimangono alcuni tratti in opera poligonale di seconda maniera inglobati nei rifacimenti in opera listata di età bizantina?®. 3% Stab. 5,3, 6. 20 Hor. Sat, 1,529. 3% Su quest'area e le relative emergenze archeologiche vd. da ultimo Cassir-Inuco 2007, p. 209 ss 2 ConreLLi 1982, p. 312, Cfr anche SommeLLa 1988, p. 220. 2* Forse nel periodo più antico la strada seguiva un percorso leggermente diverso dall'attuale passando, anziché davanti, lle spalle del tempio a tre celle dove ancora si conserva un tatto di basolato. Cf: Pasquauı 1988. 20 I taglio del Pisco Montanoè tradizionalmente datato in età traianea (efr. ad es. Maza 1988), ma senza validi argomenti. La questione è stata dî recente riesaminata dal Coarelli in relazione all’interpretazione di un rilievo proveniente dalla città bassa di Terracina e raffigurante dei lavori edili che o studioso mette in relazione con la costruzione del porto ed ἢ taglio del Pisco Montano, databili a suo avviso negli anni del Secondo Triumvirato, quando Terracina sarebbe stata oggetto di una nuova deduzione coloniale. ConreLLI 1996,p. 448 ss. Per 1a questione vd. δ I. ?^ Locu 1926, cc. 184-185; Mari 1988, © Perun dettagliato esame delle mura, vd Loci 1926, c. 60 ss. vd. anche Connsiti 1982, p. 324 s e Oarotant 1988. Perle fortificazioni di età bizantina, elle quali si conservano numerose tori δά à ancora percorribile il cammino di ronda, vd. anche Cariste-Rustwonr 1988
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
61
Nel corso del I sec. a.C. la fertile pianura intorno alla città era occupata da vasti latifondi, alcuni dei quali di proprietà delle grandi famiglie senatorie, come gli Aemilii. I praedia di questa famiglia dovevano essere particolarmente estesi ed economicamente rilevanti se in funzione di essi il censore del 179 a.C. Marco Emilio Lepido aveva fatto costruire con denaro pubblico un molo o una diga? forse un primo tentativo di miglioramento della viabilità con l'aggiramento del Pisco Montano?" Altri latifondi appartenevano a famiglie locali o da lungo tempo residenti nel Lazio meridionale, come i Sulpicii Galbae presenti a Terracina almeno dalla seconda metà del II sec. a.C., quando il console Ser. Sulpicius Galba aveva fatto realizzare il pavimento di un tempio”. Poco lontano dalla città la famiglia possedeva una villa dove nascerà il futuro imperatore Galba? Il padre di quest’ultimo, il console del 5 a.C., aveva sposato una Livia Ocellina, unica erede del ricco patrimonio della famiglia senatoria terracinese dei Livii Ocellae, che adotterà il futuro imperatore trasmettendogli il proprio nome oltre alle proprie fortune?“ Oltre ai Sulpicii Galbae, era originario di Terracina anche uno dei rami della potente famiglia dei Memmii, molto attiva nel commercio mediterraneo. Un L. Memmius T(iti filius) Ouffentina) Tarrachinensis, fü sepolto ad Efeso verso il 100 a.C., mentre un altro esponente della famiglia, C. Memmius, tribuno nel 112 a.C., aveva sicuri rapporti con la città“. Una suggestiva ipotesi di F. Coarelli individua proprio in un membro di questa gens, il C. Memmius pretore nel 58 a.C. e dedicatario del De rerum natura di Lucrezio, il committente del grande tempio sul Monte S. Angelo per il quale lo studioso ipotizza una dedica a Venus Obsequens"*. Oltre che con il Mediterraneo orientale, la città aveva anche fiorenti rapporti commerciali con la Sicilia, come dimostra una dedica posta dal populus Agrigentinus a M. Favonius, pretore nel 49 a.C. ed amico di Catone Uticense?”. Un'altra dedica” fu posta negli stessi anni a M^. Sabidius, forse da identificare con un senatore menzionato nel Commentariulum petitionis di Q. Cicerone, da parte dei cives Romani in Sicilia Panhormi qui negotiantur?”.
2° Liv. 40, 51,2. 2 Va. ad es. Consti 1987, p. 133. Su questo intervento, che Livio signifcativamente definisce «ingratum opus»,vd. anche Zevi 1997,p. 109, nota 96; Corroa 1999,p. 78 s. Diversamente Gacciorn 1985, p. 78 5., nota 114, che non vede nell'opera fatta realizzare dal censore un caso di commistionetra interessi privati e pubblica wit. La stessa natura dell'opera resta in effetti ince: fr. Quuuci 2005,p. 277 s. che ritiene che i lavori ricordati nel passo liviano siano piuttosto da interpretare come opere di contenimento e di protezione dal mare dei terreni colivabili della valle di Terracina. Non è inoltre chiaro se l'opera voluta da M. Emilio Lepido sia la medesima già tentata dal suo predecessoreL. Valerio Flacco che, come apprendiamo ancora da Livio (39, 44,6), nel 184a. C. molem ad Neptunias aquas ut iter populo esset (fecit) (così Corel), ose i due interventi sianodistinti e non abbiano relazione tr loro, come pensaL. Quilici. Per i rapport degli Aemilii con Terracina νὰ più in dettaglio$ 13. 35 CIL P 694» X 6323 = ILLRP 338. 29 Suet. Galba 4. Perl rapporto dei Sulpicii Galbae con Teracinavd. Eck 1996. 3% Suet. Galba 4-5. Ecx 1996, pp. 147 e 151 25 Cic. De orat. 2,240. 75 Coanzuui 1987,p. 134 ss. Pera presenza dei Memmii a Terracina, vd. anche CoPPOLA 1999. 2° CILX 6316. 25 Borsari 1900. 39 Cfi. Conneu 1987, p. 130.
62
Giuserre MESOLELLA
Forse proprio M. Favonius è il personaggio al quale si riferiscono i bolli FAV, che associati a nomi servili, compaiono sulle anfore Dressel 1B dei relitti di S. Severae DramontA. Certoè il coinvolgimento nella produzione e nella commercializzazione dei vini locali dei Veveii,ed in particolare di P. Veveius P. f. Papus che compare nei bolli sulle anfore Dressel 1B recuperate dal relitto della Madrague de Giens e provenienti dalla fabbrica di Canneto a sud di Terracina”. Gli esempi dei Sulpicii Galbae e dei Memmii dimostrano che una parte dei proventi dei latifondi e del commercio erano utilizzati per finanziare la costruzione di grandi edifici pubblici che contribuirono a cambiare l'aspetto dell'antica colonia. Il tempio fatto pavimentare da Ser. Sulpicius Galba, ubicato sul colle S. Francesco dove è oggi l'ospedale, era forse dedicato ad Apollo o, più probabilmente, a Giove Anxur; se ne conserva parte del basamento in opera incerta mentre il pavimento a mosaico recante l'iscrizione che ne ricordava la costruzione*" è andato successivamente in buona parte distrutto"? Forse un altro edificio templare, che la tradizione attribuisce a Minerva, sorgeva in età repubblicana su una delle balze del colle S. Francesco, sostenuto da un potente muraglione in opera quasi quadrata con elegante bugnato??, TI santuario sul Monte S. Angelo, a lungo identificato senza argomenti certi come luogo di culto di Giove Anxur, per la scenografica posizione, che è enfatizzata dalle imponenti arcate sostruttive, appare chiaramente influenzato dalle grandi realizzazioni ellenistiche, recepite precocemente nel Lazio come indicano anche i santuari di Tivoli e Palestrina"? Il tempio principale, orientato nordsud, è disposto obliquamente su una grande terrazza ottenuta regolarizzando il terreno roccioso ed ampliandolo verso il mare con un grandioso sistema di sostruzioni in opera incerta che nel fronte sud-occidentale è costituito da una fila di dodici camere voltate comunicanti tra loro ed aperte sulla fronte in alte arcate dietro le quali corre un lungo corridoio chiuso alle estremità ma comunicante contre vani coperti a volta che sostengono parte del lato nord-occidentale; subito dietro questi ultimi una scala conduceva alla terrazza del tempio" Del tempio (m 19.20x32.70), uno pseudoperiptero esastilo con dieci sostegni (sei semicolonne e quattro colonne) sui lati lunghi e scala di accesso sulla fronte, si conservano solo il podio con parte della cornice di base e alcuni resti dei muri in opera incerta della cella che aveva forma pressoché quadrata ed era accessibile attraverso un’ampia porta. 26 Vd. da ultimo Corrora 1999, p. 77, con bibliografia. L'argomento sarà affrontato più diffusamente nel cap.Il 29 CIL I? 694 = X 6323 = ILLRP 338. Resta incerto se si tratti del console del 144 o di quello del 108 a.C. = Luc 1926, cc. 98-100, fig. h, che ritiene che l’edificio fosse un ‘santuario acielo aperto, piuttosto che un tempo di tipo tradizionale; CoareiLI 1982, p. 321. Interessante notare che le lettere che formavano l'scrizione erano realizzate con tessere di marmo verde (La Branche 1884, p. 60), elemento che ben si accorda con il rango della committenza. Per l'iscrizione vd. anche Boccaui 1997, p. 219. 55 Loou 1926, cc 95.96, fig. 28. >“ santuario fü scavato alla fine dell'Ottocento (Borsari 1894). Per un'analisi complessiva delle strutture e per la loro interpretazione, CoarezLi 1987, p. 113, s. con bibliografia precedente. 75 Per le sostruzioni e gli avanzi del tempio, vd. anche Luaui 1926, c. 166 ss. figa. d-i, 12-18, tav. XL, e. Peri diversi edifici, la tecnica costruttiva ed altri aspetti del complesso santuariale vd. anche Fasoro-Guiunu 1953, pp. 325-336, 353-363, 415-421. Da segnalare la posizione, più volte ribadita, di G. Gullini (ad es. GuLu 1983, p. 127 e nota 9) che rialza notevolmente la datazione dei muri in opera incerta delle opere difensive presenti sullaltura, della terrazza principale, del triportico intorno al tempio principale e del cosiddetto ‘tempio piccolo”, datandoli alla fine del ΠῚ sec. a.C.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
63
Quasi nulla rimane dell’elevato e della decorazione dell’edificio, salvo alcuni frammenti delle colonne scanalate in pietra alabastrina del Circeo che avevano basi attiche e capitelli corinzi, mentre le semicolonne sulle pareti della cella erano in muratura ricoperta da stucco; durante gli scavi furono anche rinvenuti alcuni frammenti di comici con soffitto liscio e gocciolatoi a protome leonina, realizzati in calcaree in pietra alabastrina, mentre altri elementi architettonici di minori dimensioni, tra cui l'estremità di un piccolo frontone con modanature lisce e una piccola comice, dovevano appartenere alla decorazione interna della cella; qui rimangono anche resti della base in muratura della statua di culto, rivestita di intonaco e decorata con finte specchiature marmoree”. Le caratteristiche dell’edificio e di quanto resta della decorazione consentono di datarlo in età sillana. Come si è accennato, resta aperto il problema della dedica del tempio e più in generale delle divinità venerate nel santuario sul Monte S. Angelo che una radicata tradizione vuole consacrato all'antichissimo culto di Giove Anxur. Nel 1982 F. Coarelli, partendo dalla rilettura di un passo di Plinio (N.H. 2, 56, 146), ha invece proposto di riconoscere nel tempio la aedes Feroniae menzionata nel testo pliniano δ che fino ad allora era stata messa in relazione con la sorgente e il bosco sacro della dea ai piedi del monte Leano; a questo culto sarebbe stato associato quello di Venus Obsequens, attestato sul monte S. Angelo da due basette votive ed da un'iscrizione frammentaria. Successivamente il Coarelli ha ritenuto che il culto di Feronia, legato alle attività agricole della piana di Terracina, fosse praticato nel c.d. tempio minore, mentre il grande tempio di Monte S. Angelo, che lo studioso suppone ricostruito da Memmio, sarebbe stato dedicato a Venere e avrebbe un'evidente connessione con il porto e i commerci marittimi. L'ipotesi del Coarelli, certo suggestiva per la lettura integrata delle fonti e dei dati archeologici che sono abilmente riconnessi al contesto storico-economico della Terracina tardorepubblicana, ha trovato largo seguito tra gli studiosi anche se ne sono state più volte rilevate le incongruenze" D'altra parte in assenza di argomenti certi a sostegno dell'ipotesi tradizionale, il problema della dedica del tempio sul Monte S. Angelo rimane aperto in attesa che un riesame complessivo ed approfondito dei resti conservati, accompagnato eventualmente da ulteriori indagini, possa far luce sulla questione. Nella zona alta della città lungo l'antica via Appia, ma al di fuori della cinta muraria più antica, si conservano anche alcune abitazioni degli inizi del I secolo a.C. caratterizzate da muri con paramenti in opera incerta: va ricordata in particolare quella in via dei Sanniti della quale si conserva la bella facciata con cinque arcate di altezza crescente che seguono il declivio della strada*”. Di recente la rimozione di un consistente interro attuata dalla Soprintendenza nell’ambito di un intervento di risanamento dell'area, ha consentito di rimettere in luce una vasta cisterna che si sviluppa trasversalmente alle spalle degli ambienti voltati già noti. Questa scoperta insieme ad una riconsiderazione delle caratteristiche dell'edificio ha indotto N. Cassieri c P.C. Innico ad una rilettura del complesso che, almeno nella parte conservata, poteva essere adibito a botteghe o comunque a scopi commerciali". 2% Per il tempio e la sua decorazione vd., da ultimo, Scuesx 1997, p. 80 5., tavv. 17,1 e 54 39 Constit 1983,p. 232 ss.; Conrenti 1987, p. 122 ss. Vd. ora anche Boccati 1997, p. 181 ss. Va. da ultimo QuiLI 2005 che, richiamando l'attenzione sui problemi testuali del passo pliniano e rileando la debolezza dell'ipotesi del Coarelli che non sarebbe supportata da argomenti validi, preferisce ribadire la tradizionale connessione del Monte S. Angelo con il culto di Giove Anxur. Ἀφ Luaui 1926,c. 72, fig. 17; per resti di altre case vd, ibid, cc. 69-70, fi. 15,c. 73. 77 Cassieri-Imuco 2007,p. 212 s. figg. 12-14.
64
GruserPe MESOLELLA
Poco lontano, sul margine destro del corso A. Garibaldi, durante lavori di ristrutturazione di un edificio privato sono state scoperte alcune strutture attribuite ad un'abitazione tardorepubblicana (domus dei "Trioni?) che conserva notevoli resti di pavimenti a mosaico? Durante l'inverno dell’83-82 a.C. Terracina fu coinvolta nella guerra tra Mario e Silla”?. A questi eventi è stata collegata la costruzione del grande muro in opera incerta con torri circolari che si estende tra la città ed il Monte S. Angelo c che sarebbe stato eretto nel tentativo di arrestare l'avanzata di Silla verso Roma?” Gli abitanti di Terracina continuarono anche nei decenni successivi a mostrare una viva partecipazione alle aspre contese politiche in atto a Roma. ΑἹ riguardo una singolare testimonianza è offerta da un interessante graffito inciso sul muro di una porticus nei pressi del Foro, forse riferibile al primo impianto del teatro. Nel graffito sembra espresso compiacimento per la morte di Clodio, ucciso a Bovillae nell'anno 52 a.C. ad opera delle bande di Milone?” Controversa è la questione della deduzione a Terracina di una colonia triumvirale. L'ipotesi è stata avanzata da F. Coarelli sulla base del bollo laterizio Cn(aeus) Domitius M(arci) fílius) / Calvinus / coloneis dedit, rinvenuto in più esemplari nella città e nel territorio circostante, che individuerebbe in Domizio Calvino, partigiano di Antonio e console nel 53 e nel 40 a.C., uno dei responsabili della fondazione?"; non manca tuttavia chi ritiene indimostrata la provenienza di questi bolli da Terracina e nega comunque ogni rapporto degli stessi con una deduzione coloniale"*, A questi eventi è anche legato il problema della costruzione del porto e del taglio del Pisco Montano che consenti un più agevole percorso litoraneo per la via Appia””. I lavori, tradizionalmente riferiti ad età traianea, sono stati attribuiti dal Coarelli ad un intervento di Agrippa che in qualità di praefectus orae maritimae et classis nell'ambito della guerra contro Sesto Pompeo era stato incaricato dai triumviri di predisporre le difese delle città costiere del Lazio e della Campania”. Certamente in questo periodo la città fu caratterizzata da un'intensa attività edilizia, come dimostra la costruzione nei pressi del Foro dî un tempio a tre celle,da identificare quasi certamente con il capitolium, e del primo impianto del teatro”. Tra gli ultimi anni della Repubblica e la prima età imperiale notevoli realizzazioni si ebbero anche nella città bassa il cui stretto rapporto con il porto favori la specifica vocazione commerciale di quest'area, in contrapposizione al carattere rappresentativo e monumentale del nucleo più antico Cassii-Inaco 2007, p. 213 s. figg. 15-16. ?^ Plin. N.H. 2, 56, 146. 7? Congenu 1987, p. 123 ss. G. Gullini (Gut 1983, p. 127e nota 9) ritiene invece che le mura, molto più antiche, siano da datare alla fine del ΠῚ sec. a.C. e che siano state costruite nel tentativo di arrestare l'avanzata annibalica verso Roma nel corso della seconda guerra punica. Sulla questione vd. anche Qunicı 2005,p. 274 s. 7^ Per il graffito Sou 1981; Cucust 1985; Krauss 1985, p. 13. 75 ILLRP? 430; Congetti 1982, p. 311; Srsucrunts AGRAIRES, p. 108 ss, fig. 14. Su Domizio Calvino F. Münzer, REV, 1, c. 1419 ss. sx Domitius, n. 43 2% Carceri 19902. Diversamente ConrezLi 1996, p. 448 ss. che dà notizia del rinvenimento di bolli analoghi nella città bassa, nell'area del c.d. Foro Severiano. 77 Per il tracciato della via Appia inferiore, forse in parte coincidente con quella di via dei Volsci, vd. da ultimo Cassigri-Innico 2009, p. 370. 7" L'ipotesi è più volte ribadita: vd. ad es. ConneLLI 1996. 1 lavori sarebbero riprodotti nel rilievo storico giù ricordato: vd. $ Π.1. 7? Per questi edifici vd. cap. II
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
65
dell'abitato. Una nuova piazza, impropriamente denominata “Foro Severiano", fu aperta nell’area compresa tra via dell'Annunziata e via Roma nel punto di raccordo tra la città alta ed i nuovi quartieri presso il porto”. Resti della pavimentazione in calcare furono rinvenuti nel 1886 durante lavori edilizi per la costruzione di un edificio lungo il corso Principe Umberto, attuale via Roma Ἢ Come nel Foro Emiliano, anche in questo caso sul lastricato correva un'iscrizione monumentale con lettere in bronzo alte un piede romano. Le poche lettere conservate, --- IVS . Q [---, sarebbero da interpretare come la fine di un nomen seguito dal patronimico. Arduo tentare un’identificazione del committente dei lavori, dal momento che il praenomen Quintus è piuttosto comune: il De la Blanchère pensava a Q. Aufidius O. f. e Q. Magulnius Q. f. che avevano curato la costruzione delle mura cittadine? va però rilevato che questi lavori, collocati tra l'età sillana e quella secondotriumvirale, sembrano anteriori alla realizzazione del ‘Foro Severiano". Alcuni resti di strutture, conservati soprattutto lungo il lato settentrionale della piazza, indicano che questa era circondata da edifici, alcuni dei quali riccamente decorati, come indica il rinvenimento durante i lavori del 1886 di «mol avanzi di comici, capitelli, colonne, marmi colorati, sculture»? A servizio, o comunque in connessione con il Foro Severiano e con i quartieri sorti intorno al porto saranno più tardi (tra la fine del 1 sec. d.C. c l'età antonina) costruiti due nuovi impianti termali: le c.d. “Terme Nettunie” nei pressi del Pisco Montano?" e le Terme ‘alla Marina” i cui resti si conservano non lontano da piazza Mazzini". Resti di un ulteriore edificio termale di età tarda, tra i quali spicca una vasca con rivestimento marmoreo che ha restituito due sculture frammentarie, sono stati di recente rinvenuti immediatamente a nord di via Roma in un’area occupata da una stazione di servizio dell’Agip. Non lontano dal Foro Severiano sorgeva l'anfiteatro i cui resti sono stati individuati tra via Martucci e via S. Rocco; avanzi di muri con paramenti in opera laterizia consentono di riferire l’edificio alla prima età imperiale?
2 Locut 1926, c. 103 ss; Loxco 1988; vd. ora anche Lacioen 2008, p. 200 e Cassitu-ouco 2009, nota 4. L'esistenza di un ‘Forum in compito Scverianae" era stata ipotizzata dal De la Blanchére (La Brancuéxe 1884, tav. II poco prima dell'effettiva scoperta dei rexi avvenuta nel 1886. Già il Lugli rilevava l’arbiraretà della denominazione ‘Foro Severiano" (LG 1926, c. 104), tanto più che lo stesso De la Blanchére (LA Baxcuine 1887, p. 415) riteneva la piazza preesistente a Settimio Severo. È merito dello studioso francese aver colto l'importanza nevralgica di questo secondo foro e Ia sua funzione di cerniera nella topografia della città, in quanto da csso partivano tre strade: una diretta al Foro Emiliano c alla città alta, una al porto, una terza, infine, avrebbe ricalcato il percorso di quella che sarà poi la via Severiana. 2 Longarona 1886, p. 277. 28 CILI 1186" CIL X 6327. La Biancwére 1887, p. 4165. 2 P. Longo (Losco 1988) risolve la questione ipotizzando due fasi di realizzazione del complesso forense piuttosto ravvicinate tra loro, la prima di età secondotriumvirale (che egli atribuisce ipoteticamente a Ὁ. Aufidius e una seconda di età augustea; egli inoltre, sulla base di documenti d'archivio, aggiunge al testo dell'iscrizione una secondache sarebbe da riferire alla carica di /Iir quingennalis rivestita dal personaggio; il Longo, in base alla lunghezza da lui ricostruita per ἢ testo, ritiene che nell'scrizione fosse menzionato un solo magistrato 2 Logazon 1886,p. 277. Perle sculture e gli altri reperti rinvenuti nell’area, fr. Luc: 1926, c. 120s. 755 Luo 1926,c. 107 ss,fig. l; Connetti 1982,p. 324s. ?^ Aunıccun 1957, p. 32; Luci 1926, cc. 135-139, figg. b-e; ConneLLI 1982,p. 322; basico 1986. 21 Lugu 1926,cc. 140-141; ConnceLLO 1976, p. 52: Conpeuti 1982, p. 322 s. Got 1988,p. 169. Da se-
66
Gruserpe MESOLELLA
Un ulteriore quartiere di carattere commerciale si sviluppò già in età tardorepubblicana lungo il declivio tra la parte alta dell'abitato e il percorso della via Appia inferiore. In quest'area sono stati rinvenuti, anche di recente, numerosi resti di muri sostruttivi c di edifici, tra i quali una grande struttura di incerta funzione (i c.d. mercati’) costituita da una serie di vani rettangolari con paramenti murari in opera reticolata coperti da volte a botte, e almeno due complessi di carattere commerciale con tabernae, uno nell’area della Scuola Media Monti e l’altro ad est di via d'Annunzio?*. Con Payvento di Augusto anche l’antico centro cittadino conobbe un imponente fenomeno di riqualificazione urbanistica e monumentale incentrato sulla realizzazione del nuovo Foro Emiliano. Il complesso è così denominato da 4. Aemilius il cui nome ancora si legge nella grande iscrizione presente sulla pavimentazione della piazza. Da un'altra iscrizione (CIL X 6305) apprendiamo che lo stesso personaggio aveva dedicato anche un tempio a Roma e Augusto, da identificare quasi certamente con l’edificio inglobato nella cattedrale di S. Cesario. In tal modo veniva sottolineato lo stretto legame tra il rinnovamento della città e l'aurea aetas inaugurata da Augusto, rendendo immediatamente percepibili ai cittadini i benefici apportati dal nuovo ordinamento". Il Foro, cui si accedeva attraverso due monumentali archi di ingresso, fu circondato da portici mentre nuovi edifici venivano costruiti ai lati della piazza””. Altri edifici, come il teatro, furono in tale occasione rinnovati con largo uso di marmi bianchi e colorati. Anche l’impiego diffuso del nuovo materiale mirava ad emulare i sontuosi programmi edilizi attuati a Roma da Augusto, contribuendo a quell'idea publica magnificentia tanto cara al princeps”. Se certamente il nuovo complesso forense fu concepito unitariamente, la realizzazione dei diversi edifici dovette protrarsi nel tempo. In ogni caso in età tiberiana l'assetto della piazza doveva ormai essere definito. AI successore di Augusto e a Livia fü dedicato un interessante monumento tetrastilo oggi scomparso ma noto dai disegni del Peruzzi?” grazie ai quali è possibile associare al monumento l'iscrizione dedicatoria (CIL X 6309). Sappiamo così che il monumento era stato dedicato da M. Iunius Proculus, praefectus equitum e fabrum al servizio di Augusto. Successivamente, probabilmente nella tarda età giulio-claudia, l’edificio fu restaurato o ricostruito da una Pompeia. Trebulla che a tal fine dispose un lascito testamentario di centomila sesterzi, giustificato dalla ricca decorazione in marmi policromi. La magnificentia dei nuovi edifici testimonia le grandi disponibilità economiche dei committenti Assai poco sappiamo sulle vicende di Terracina negli anni successivi. Come Formia, la città fu occasionalmente amministrata da un prefetto che sostituiva i magistrati municipali in caso di vacatio gnalare la presenza nell’area di alcuni fusti di colonna semilavorati n granito rosso, forse destinati ll’edificio cfr. Loou 1926,c. 141. 2 Cassizri-Inntco 2009, p. 370 ss, fig. 27. 29 CIL X 6306. Vd. Corrota 1984, 2° Sull’adesione delle élites delle cità italiane alla politica culturale voluta da Augusto, vd. in generale Ζλνκει 1989, p. 335 ες, >" Come si vedrà tali edifici sono noti essenzialmente da un disegno del Peruzzi (Disegni degli Uffizi, Arch. 556): cfr Vasoni 1981,n. 49. 7? Per una dettagliata analisi del Foro Emiliano e dei suoi edifici si rimanda al cap. IL 7^ Disegni degli Uffi, Arch. 403, 404 verso = Vasorı 1981, nn. 30,32.
PROFILO STORICO E URBANISTISTICO DEI CENTRI COSTIERI DEL LAZIO MERIDIONALE
67
della carica: è il caso del terracinese P. Numisius Paculus che rivestì la carica per due volte nella prima metà del I sec. d.C. Certamente Terracina continuò ad avere una notevole importanza legata al passaggio della via Appia e alla presenza del porto che dovevano rendere agevoli i collegamenti con Roma e dunque favorire l'insediamento di ville rustiche e residenziali nel territorio e lungo almeno una parte della costa le cui acque saranno apprezzate da Marziale”; come luogo di villeggiatura tuttavia Terracina, anche per la presenza delle paludi, non conoscerà mai la fortuna del litorale formiano o flegreo. Per quanto concerne la prima età imperiale l’ultimo episodio noto di un certo rilievo nella storia terracinese l'assedio di Vitellio che con l'ausilio di uno schiavo fuggito dalla città riuscì a conquistarla facendo poi strage degli abitanti“. La vittoria finale di Vespasiano ristabilirà l'ordine a Terracina che avrà ancora momenti di prosperità nel corso del II secolo. Tuttavia le favorevoli condizioni economiche che avevano assicurato la fortuna della città negli ultimi secoli della Repubblica andavano gradualmente ma inesorabilmente mutando e Tarracina, perduto ormai il suo ruolo strategico, si avviava a diventare -come Formiae e Minturnae- una città "normale dell’Italia romana.
3% AE 1987, 2386; Srapont 2004, p. 57 s. n. 54 25 Mart, 5, 1; 10, 51; 6,42. 2% Tac. Hist. 3, 16-77.
Carmoro II RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI TRA IL PERIODO SECONDOTRIUMVIRALE E L'ETÀ GIULIO-CLAUDIA ΠῚ IL QUADRO STORICO
Nel periodo del Secondo Triumvirato e della guerra contro Sesto Pompeo la regione costiera del Lazio meridionale assume una rinnovata importanza strategica. Non lontani da Roma, economicamente prosperi e dotati di ottimi approdi, i centri della regione erano costantemente esposti alle incursioni della flotta di Sesto Pompeo'. Sembra dunque ragionevole che Marco Agrippa, dall'inizio del 37 a.C. praefectus orae maritimae et classis, abbia incluso l'area nel vasto piano di interventi di carattere infrastrutturale e difensivo decisi per la prima regio?. Sebbene le fonti, ed in particolare Appiano", si soffermino soprattutto sull’area flegrea, con gli imponenti lavori per il Portus Iulius e le connesse infrastrutture viarie (la cripta neapolitana ed il tunnel tra il Lago d'Averno e Cuma)', è forse possibile dimostrare che gli interventi di Agrippa si estesero anche al Lazio meridionale. Un primo argomento può essere ravvisato nella ipotizzata deduzione di colonie triumvirali a Minturnae, Formiae e Tarracina, deduzioni che ben si spiegherebbero nell'ottica di un maggiore controllo da parte dei triumviri di centri considerati strategicamente importanti. Per Minturnae si tratterebbe in realtà di una colonia cesariana, ipotizzata da J. Johnson in base ad un passo del Liber Coloniarum‘. La medesima fonte ricorda la deduzione di una colonia in età triumvirale ! Flor. 2, 18, 2; App. B.C. 5, 263; Cass. Dio. 48, 31, 1 ? Cfr: Ronpaz 1984, p. 95 ss ? App. B.C. 5, 85-92. * Cassio Dione (48, 49, 1-2) ricorda tuttavia l'apertura di cantieri navali in diverse città costiere della penisola. * Lib. Col, 235, 12 Lach; Jomison 1940, cc. 477-478. ll problema è discusso in Cownruut 1989, p. 55 ss., dove si sostiene con buoni argomenti che il Gaio Cesare menzionato nel Liber Coloniarum come autore della. deduzione c delle distribuzioni di terra possa in realtà essere Caligola. In ogni caso il passo presenta sorprendenti analogie col più noto brano di Igino Gromatico (const. 142 Thulin) relativo alle assegnazioni augustee, analogie che avevano indotto già il Mommsen (in CIL X, p. 505) a ritenere che si riferisse ai medesimi avvenimenti. Conferma di una datazione in età triumvirale della colonia potrebbe venireda un'iscrizione rinvenuta a Cellole agli inizi del secolo che ricorda un Sex. Urgulanius che, dopo aver rivestito la carica di duoviro ed augure nella colonia cesariana di Raurica (o, meno probabilmente, a Ravenna), ne ricopri altre a Mintumo, dove fu poi scpolio. La carriera del personaggio, che fu probabilmente praefectus fabrum, sembra dunque svolgersi in centri
70
Giuserre MESOLELLA
anche per Formia‘, sebbene la notizia, priva di altri riscontri, sembri contraddetta da Plinio che menziona la città come oppidum". Diverso il discorso per Terracina dove la deduzione di una colonia triumvirale è stata ipotizzata da F. Coarelli sulla base del bollo laterizio Cn(aeus) Domitius. M(arci) fülius) / Calvinus / coloneis dedit, rinvenuto in più esemplari nella città e nel territorio circostante, che individuerebbe in Domizio Calvino, partigiano di Antonio e console nel 53 e nel 40 a.C., uno dei responsabili della fondazione”; M. Cancellieri ritiene invece indimostrata la provenienza di questi bolli da Terracina e nega comunque ogni rapporto degli stessi con una deduzione coloniale’. Un più diretto coinvolgimento dei centri costieri del Lazio meridionale nella strategia bellica di Agrippa contro Sesto Pompeo può essere ritenuto plausibile per la consolidata tradizione marinara degli stessi che vantavano strutture portuali e cantieristiche di primaria importanza. Minturnae era dotata di un buon porto fluviale ed era sede di cantieri navali, come dimostrano l'iscrizione CIL X 5371 menzionante un Q. Caelius architectus navalis" l'attestazione epigrafica di socii picarii tra i magistri dei 29 cippi reimpiegati nel podio del tempio A". È interessante osservare che l'iscrizione di Q. Caelius è datata, sia pure su base paleografica, al terzo quarto del I sec. a.C., periodo nel quale proprio il grande impulso dato da Agrippa alla cantieristica deve aver favorito una certa diffusione di professioni legate alla progettazione navale. La conferma di un coinvolgimento della città nelle operazioni contro Sesto Pompeo è offerta dalla battaglia di Tauromenio (36 a.C.) nella quale al comando delle due ali della flotta di Ottaviano, alle cui operazioni soprintendeva come è noto Agrippa, troviamo non a caso due eminenti cittadi‘ni mintumesi, Titinio e Carisio". Circa un decennio più tardi, tra il 27 e il 22 a.C., ritroviamo P Carisius come legato propretore di Augusto in Lusitania dove egli partecipa alla deduzione della colonia di Augusta Emerita. Tra le famiglie minturnesi che mostrano nel corso del periodo augusteo una forte ascesa sociale, con conseguente accesso al Senato vi è quella dei Caedicii; agli inizi del principato di Augusto conosciamo infatti da un'iscrizione minturnese un Ilvir C. Caedicius C. f.", il cui figlio M. Caedicius di recente deduzione, o rideduzione, nel corso del periodo secondotriumvirale o protoaugusteo. Sex. Urgulanius potrebbe quindi essere giunto a Minturno proprio in occasione della deduzione di una nuova colonia nell'antico. centro aurunco. Cfr. Pacavo 1984, pp. 113-119; diversamente Parwisri 1982, p. 467 ss. che, ritenendo che tute Je cariche siano state ricoperte a Minturnae, non affronta il problema dell’integrazione del RA... che nell'iscrizione segue la menzione delle cariche di duoviro ed augure. ©Feldm. 1,234 ? Plin. N.H. 3,59. Tracce di centuriazione con quadrati di 16 actus di lato sono state rilevate nella parte orientaledel territorio formiano, ma la loro datazioneè incerta: cf. Smucrures aonanes, p. 112 s. fig. 16. * ILLRP? 430; Connetti 1982, p. 311. Su Domizio Calvino vd. RE, V, cc. 1419-24,sx. Domitius, n.43. CanceLLIERI 19908. Ma vd. anche Constit 1996, p. 448 ss. che dà notizia del rinvenimento di bolli analoghi, nell’area del c.d. Foro Severiano. V Conaeiti 1989, p. 165 s. "t ILLRP 738. Per il porto ancorada esplorare adeguatamente, vd. Guatrieı 1997. "App. B.C. 5, 111. Per Titinio vd. RE VI, 2,c. 1547, s.v. Titinius,n. 4 c F. Pesando, in CongeLLi 1989, p. 68 s. Per Carisio, M.P. Guidobaldi, in ConeLL! 1989, p. 69 s. ? CIL X 6017.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
7
Agrippa sarà curator ripae et alvei Tiberis tra il 14 ed il 24 d.C." Non è improbabile che la carriera del figlio sia legata al sostegno ad Ottaviano da parte di C. Caedicius. Formia, il cui porto era particolarmente frequentato (Cicerone lo definisce «celeberrimum ac plenissimum naviun»»*), oltre ad una naturale vocazione marinara sembra aver avuto fin da tempi piuttosto antichi un non trascurabile ruolo strategico-militare'. Già alla fine del IT sec. a.C. venne infatti costruito un armamentarium, dunque una struttura apposita destinata alla costruzione/manutenzione di navi da combattimento evidentemente ormeggiate nel porto della città". Un'iscrizione nota dalla tradizione manoscritta, già conservata a Fondi ed attualmente dispersa", menziona un C. Rubrius praefect(us) sociorum) in navibus long(is), carica non altrimenti attestata ma che sembra confortata da un passo di Livio che ricorda che nell'anno 195 a.C. il console M. Porcio Catone navigò alla volta di Luni con venticinque naves longae, cinque delle quali appartenevano ai socii" Già il Palmieri aveva in proposito osservato che il personaggio, appartenente alla tribù Aemilia, dovette comandare un qualche distaccamento stanziato nel porto della vicina Formia*: dal momento che anche questa città, come Fondi, era iscritta nella tribù Aemilia ritengo che non si possa escludere un'origine formiana per C. Rubrius, origine che meglio giustificherebbe la carica ricoperta dal personaggio, la cui competenza specifica è più probabile che sia stata acquisita in un centro di consolidata tradizione marinara”. Che ancora in età imperiale il porto di Formia potesse all’occorrenza ospitare parte consistente della fiotta di Miseno è confermato da un passo di Tacito, relativo al principato di Nerone, che ricorda il naufragio presso Cuma di navi partite dal porto di Formia alla volta della Campania” L'ordine tassativo dell'imperatore, incurante delle avverse condizioni del mare, aveva causato il disastroso naufragio: «clades rei navalis» a definisce lo storico che ricorda la perdita di «triremium plerasque et minora navigia», una puntuali zazione che sembra presupporre la notevole capienza del porto dal quale le navi erano parti Proprio Formia, e probabilmente anche Mintumo -dove un incendio archeologicamente documentato negli anni intorno al 40 a.C. è stato messo in relazione con un attacco di Sesto Pompeo*- era " CIL VI 31543 = ILS 5893. Su questo personaggio vd. Wiseman 1971,p. 34; Liconpari 1982, p. 34; vd. anche M.P. Guidobaldi, in Congetui 1989, p. 70 5. *5 Manil. 33. "Peril problema dell'identificazione del porto dell'antica Formiae, vd. da ultimo Ciccove 2000, p. 98 ss. ? CIL I*3113; Coromainı 1966,p. 137 ss. ?* Patient 1980,p. 402, tav. 5. Cfr anche Sou 1984b. ? Liv. 34, 8, 4-5. La carica di praefectus navium è attestata epigraficamente in età augustea a Narbo (CH. XII 4372) e ad Arelate (AE 1974, 104). 20 PatwiR 1980, p. 403 s. Cfr. anche Trama 2000, p. 70. a Fondi «nel giardino dei 2 Non contrasta con tale ipotesi i fatto che l'iscrizione sia stata vista dal Daniele provenga dalla l'iscrizione che escludere infatti può si Signori Face». In mancanza di dati di provenienza non vicina Formia; d'altronde i Rubrii, ben attestati nel Larium adiectum ed in Campania, non sono finora documentati né a Fondi né a Formia. 2 Tac. Ann. 15,46. 2 Cf. Sans 1960, pp. 137-141 che considera Formiae come base navale; contra Viereck 1975, p. 253. 3 Jonnson 1940,c. 477, che pensa pero ad un fulmine come causa dell'incendio; diversamente F. Pesando, 1989, p. 55. È da ricordare che anche la fuga attraverso le paludi di Minturno del proscritto Varo, ConreiLi in avvenuta nello stesso lasso di tempo, potrebbe essere spiegata col tentativo di unirsi alle bande di Sesto Pompoo; F. Pesando, in Coareuui 1989, p. 49.
72
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 7. Rilievo con scena di lavori edili proveniente da Terracina (da CoanELLI 1996) poi stata una delle città saccheggiate da Sesto Pompeo? circostanza che rende plausibile un suo fattivo contributo alla spedizione organizzata da Agrippa contro lo stesso Pompeo”. Per quanto concerne Terracina, il cui porto è menzionato già nel primo trattato romanocartaginese all'inizio della repubblica”, è stato di recente ipotizzato, a fianco della ricordata deduzione coloniale di Cn. Domizio Calvino, un diretto intervento di Agrippa che avrebbe comportato una ristrutturazione di tutta la città bassa ed in particolare del porto e della viabilità litoranea. La proposta muove dalla rilettura di un interessante rilievo con scene di lavori edili conservato nel Museo Nazionale Romano e proveniente dalla area dell’antico porto della città? (fg. 7). Il pezzo, che il Gross considerava un falso”, è invece ritenuto autentico da F. Coarelli che ha proposto di riconoscere nella scena raffiguratai lavori per la costruzione del nuovo porto di Terracina ed il taglio del vicino Pisco Montano, lavori che egli colloca in età tardorepubblicana e non nel periodo di Traiano come invece afferma una consolidata tradizione? # Flor.2, 18,2. 25 Anche i restauri in opera incerta della cinta muraria e i bastioni a difesa del porto sono stati di recente messi in relazione con le incursioni di Sesto Pompeo: Tranıa 20008, p. 70. ? Polyb. 3,22, 11. Cfr. ConreLLI 1996,p. 450. Peril primitivo impianto del porto vd. La Buanchtae 1881, Mancini 1911, p. 326 s. e Luaui 1926,c. 125 s. Un porto fluviale alla foce del fiume Amaseno è già attestato alla fine del II sec. aC. (Liv. 24, 44,8 e 17, 4, 13). Cfr. ConncsiLo 1976, p. 54s. e Arottoni GHETTI 1982,p. 31 ss. * Sul rinvenimento, avvenuto casualmente nel 1853, Honver 1856, p. 133 ss. Per il rilievo vd. La Braxcune 1881,p. 325 ss. e tav. XII dove è visibile il frammento superiore sinistro della lastra oggi perduto; Luoti 1926, p. 147, tav. 1,p. 128 nota 1; Gross 1938; ConerLL1 1996, p. 434 ss; Romeo 1998, con bibliografia completa ed aggiornata. 7? Gross 1938. > Vd. ad es. Mauizia 1988 e CanceLLIERI 19902.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
7
La lastra di marmo bianco sulla quale è scolpito il rilievo è spezzata alle due estremità; alta poco più di 24 cm, è conservata per una larghezza massima di 54 cm, cosicché la scena raffigurata risulta incompleta. All'estremità destra della parte conservata è un gruppo di tre personaggi su un alto suggestum, uno dei quali, seduto sulla sella curulis ed in abito militare, ha dimensioni nettamente maggiori degli altri; in prossimità della linea di frattura, poco al di sopra del suggestum, è visibile in bassissimo rilievo l'estremità anteriore di un rostro di nave, chiaramente riconoscibile nonostante l’esiguità della parte conservata. Subito davanti al suggestum è un secondo gruppo di quattro personaggi, uno dei quali, in primo piano, indossa tunica e mantello e tiene un oggetto nella mano destra protesa verso il basso, forse un volumen; le tre figure, sembra togate, in secondo piano sono strettamente raccolte tra loro e rivolte a sinistra verso il centro della scena, come pure il personaggio in primo piano e gli altri tre sul suggestum. Ancora a sinistra, il centro della parte conservata del rilievo è occupato da una machina fractoria, una capra, che solleva i blocchi squadrati destinati alla costruzione di una torre; sono raffigurati tre operai, uno dei quali, sulla torre si appresta ad alloggiare il blocco sollevato dalla capra, mentre altri due in basso sono impegnati a squadrare i blocchi. Altri tre personaggi sono raffigurati all’estremitä sinistra della lastra. In primo piano è una figura stante con tunica e mantello, in tutto simile a quella antistante il suggestum; tra questo personaggio e la torre in costruzione è visibile la parte superiore di un personaggio ammantato il cui capo sembra coperto da una calotta aderente che è stata interpretata come il galerus di un flamen. In prossimità della frattura rimane una terza figura, nella quale è facilmente riconoscibile un operaio con piccone intento a demolire un banco di roccia la cui parte superiore era visibile nel frammento di rilievo riprodotto dal La Blanchere e successivamente perduto. Se da questa parte la lacuna è forse piuttosto limitata, certamente maggiore doveva essere all’estremità destra della lastra dove, ipotizzando che l’asse della scena fosse in origine costituito dal personaggio seduto, è andato perduto un ampio tratto di rilievo. Il Coarelli ritiene convincentemente che dovessero qui essere raffigurate delle navi da guerra di una delle quali rimane l'estremità del rostro; la circostanza che questo sia reso in rilievo molto basso fa pensare ad un soggetto in secondo piano al quale dovevano quindi sovrapporsi altre navi (fig. 3). Figura chiave della scena è, secondo il Coarelli, il personaggio seduto sulla sella curulis nel quale, per l'abbigliamento ed il gesto di comando, è da vedere un magistrato cum imperio che alla presenza di altre persone sovrintende ai lavori raffigurati nella parte centrale e sinistra della lastra. Tali lavori sarebbero diretti dal personaggio con tunica e mantello e con in mano il volumen, che è dunque da interpretare come un architetto; egli sarebbe raffigurato per ben tre volte nel rilievo -p: ma sul suggestum alle spalle del personaggio seduto, quindi in primo piano presso la capra, infine all’estremitä sinistra della lastraa dirigere i lavori di sbancamento- per indicare momenti successivi e scandire le diverse fasi dei lavori. Già il Lugli aveva pensato che la scena raffigurasse i lavori di costruzione del porto artificiale di Terracina ed il taglio del vicino Pisco Montano, lavori che egli, in accordo con una consolidata tradizione locale, collocava in età traianea. Il Coarelli accettando questa lettura propone però di spostare la data dei lavori in età tardorepubblicana, periodo nel quale meglio possono essere compresi i personaggi raffigurati e soprattutto lo stile del rilievo che, inquadrabile nell'ambito del tardo ellenismo atticizzante, è caratterizzato da «un impianto compositivo rado e bilanciato, con assoluta prevalenza del fondo come elemento generatore delle figure», mentre nella resa cil colore è sempre realizzato dal lavoro dello scalpello,
74
Giuseppe MESOLELLA
ci
Fig. 8. Ipotesi ricostruttiva del rilievo secondo F. Coarelli (da ConneL 1996).
praticamente senza uso del trapano»?'. La presenza di un magistrato in abito militare raffigurato nell’atto del comando (proprio quest'ultimo, mancando di confronti per l'età imperiale, era uno degli elementi che avevano fatto pensare ad un falso) e dei tre personaggi in toga che lo studioso interpreta come tresviri coloniae deducendae lascia infatti pensare a lavori di una fondazione triumvirale, fondazione di spiccato carattere militare come indica la presenza di navi da combattimento in prossimità del porto. Una datazione dei lavori in questo periodo sarebbe peraltro suffragata, secondo il Coarelli, dalla diffusione nel territorio di Terracina del ricordato bollo di Domizio Calvino nel quale sarebbe da riconoscere uno dei rresviri incaricati della deduzione. Proprio l’importanza di tale colonia giustificherebbe una diretta supervisione dei lavori da parte dei tresviri ma anche del magistrato cum imperio che ne aveva ordinata la deduzione. In quest’ultimo il Coarelli propone di vedere Agrippa che in qualità di praefectus classis et orae maritimae soprintendeva alle opere militari e all’organizzazione delle squadre navali per la guerra contro Sesto Pompeo. Lo studioso non esclude infine che il personaggio con tunica e mantello raffigurato più volte e già riconosciuto come l’architetto che presiede ai lavori possa essere quel C. Postumius Pollio che sempre a Terracina realizzò il Tempio di Roma e Augusto nei Foro. I lavori raffigurati nel rilievo, che lo studioso ipoteticamente attribuisce ad un arco commemorativo eretto nei pressi del porto, sarebbero assai simili a quelli realizzati per il Portus [ulius presso il lago d'Averno. In entrambi i casi alla realizzazione di un porto militare si accompagnerebbero imponenti infrastrutture viarie, costituite nell'area flegrea dalle due gallerie tra Cuma ed il lago d’Averno e tra Napoli e Pozzuoli, a Terracina dal taglio della propaggine a mare dei monti Lepini per il passaggio della strada costiera. Proprio queste grandiose opere di sbancamento avrebbero reso disponibile una grande quantità di materiale per la costruzione del porto. Di recente contro l'ipotesi del Coarelli si è pronunciata I. Romeo in una monografia dedicata all'immagine di Agrippa dove si esclude categoricamente che il piccolo rilievo possa avere carattere storico? La lastra apparterrebbe invece all’alzata di un sarcofago cui meglio si addicono -secondo la Romeo- le ridotte dimensioni, le modanature che delimitano inferiormente e superiormente il campo figurato e soprattutto il retro, dove una frattura è interpretata come residuo della lastra orizzontale ?! CongeLLi 1996, p. 445, # Roveo 1998, p. 143 ss.
‘RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
75
che chiudeva la cassa. Il sarcofago, che viene datato in età traiano-adrianea, sarebbe appartenuto a qualche architetto di Terracina, o meglio ad un redemptor di opere pubbliche che si sarebbe fatto raffigurare nello svolgimento della propria attività. Verrebbero così a cadere la datazione in età tardorepubblicana del rilievo, l’identificazione del personaggio raffigurato con Agrippa e la stessa possibilità che la scena riprodotta si riferisca al porto di Terracina. La caratterizzazione etnica degli operai, che denoterebbe una probabile origine africana degli stessi, spinge infatti la studiosa a pensare ad una localizzazione extra-italica dei lavori e costituirebbe allo stesso tempo un ulteriore argomento contro l'ipotesi del Coarelli dal momento che Agrippa si sarebbe avvalso di militari e non di operai di probabile estrazione servile. La Romeo non esclude in ogni caso che si possa trattare di un falso, imitazione moderna di un sarcofago. Senza voler qui entrare nel merito della questione, la cui disamina non rientra tra gli obiettivi di questo lavoro, mi sembra tuttavia che alcuni degli argomenti della Romeo, che come il Coarelli muove da un esame autoptico della lastra, non risultino affatto decisivi”. Cominciando dalle ridotte dimensioni e dalla conformazione del pezzo, ritengo che queste non siano incompatibili con un monumento onorario o commemorativo che poteva essere quanto mai vario per conformazione e dimensioni (non necessariamente un arco ma magari il coronamento di un podio) e nel quale comunque il fregio poteva costituire un registro decorativo minore. Né mi sembra del tutto convincente l’obiezione che la connotazione etnica e comunque non militare delle maestranze impiegate escluderebbe un riferimento del rilievo a opere militari. In proposito a quanto già osservato dal Coarelli -l'abbigliamento militare del personaggio seduto e la presenza di una nave rostrata indicamo innegabilmente il carattere militare dell'opera- si può forse aggiungere che proprio il carattere eccezionale dei lavori ed il poco tempo adisposizione potrebbero aver indotto Agrippa ad utilizzare manodopera servile; è al riguardo interessante una notizia di Svetonio dalla quale apprendiamo che per equipaggiare la nuova flotta che Agrippa stava allestendo in gran fretta dopo i disastri navali del 38 a.C., nel corso del 37 Ottaviano ricorse a misure eccezionali reclutando ventimila schiavi appositamente affrancati? Non meraviglierebbe dunque che anche per la costruzione di un porto, che rientrava nel medesimo piano programmatico e aveva il medesimo carattere di urgenza, si possa essere fatto ricorso a maestranze non militari, tanto più che la stessa realizzazione dell’opera principale per le operazioni contro Sesto Pompeo, il Portus lulius, era stata affidata ad un architetto civile come L. Cocceius Auctus. Va inoltre rilevato che la studiosa, dopo aver riconosciuto il committente del sarcofago nel personaggio con tunica e mantello raffigurato più volte ed aver proposto per quello seduto un’identificazione con Traiano, tralascia i restanti personaggi che pure sono evidentemente caratterizzati e devono avere nella scena un qualche ruolo. Altrettanto è da dirsi per la Jettura stilistica del rilievo che non oppone alcun argomento convincente a quelli che hanno indotto il Corelli a proporre una datazione tardorepubblicana. È infine da rilevare che viene omesso ogni
accenno alla presenza di un foro per perno di fissaggio che il Coarelli segnala sul piano superiore della lastra?.
? L'interpretzzione della lastra come rilievo'storico"del Coarelli è stata invece sostanzialmente accolta di recente da Monika Verzar Bass: Verzar Bass 2000, p. 205. ? Suet Aug. 16,1 5 Conneuus 1996, p. 434.
76
Giuseppe MESOLELLA
Non sarebbe d'altronde questo il solo rilievo storico che nei centri costieri del Lazio conservi il ricordo delle vicende legate alle scorrerie navali di Sesto Pompeo e alla guerra che ne scaturì. F. Zevi ha infatti da tempo proposto di riconoscere nel frammentario rilievo con navi e soldati della tomba di Cartilio Poplicola ad Ostia un episodio storico legato alla difesa della città da uno dei tanti attacchi delle squadre di Sesto Pompeo contro le città costiere del Tirreno”. Anche su base epigrafica si può forse stabilire un legame, sia pure indiretto, tra Terracina ed Agrippa. L'iscrizione CIL X 6339, un tempo murata nella cattedrale della città e pertinente al sottostante tempio, ricorda infatti come autore dell'opera un C. Postumius Pollio architectus" che sappiamo attivo anche nella vicina Formia", circostanza che accomuna questa città a Terracina nei rapporti con i centri dell'area flegrea. Infatti è assai verosimile che Postumio Pollio vada identificato con uno dei patroni dell'altro architetto Z. Cocceius Auctus cui si devono il tempio marmoreo, con ogni probabilità il capitolium, inglobato nelle strutture del duomo di Pozzuoli”, e un edificio monumentale di Cuma”. Da tempo è stato proposto di riconoscere l'architetto del tempio puteolano nel Cocceius che Strabone menziona come autore della galleria tra Cuma ed il Lago d’Avemo (nota appunto come Grotta di Cocceio) che, insieme a quella tra Napoli e Pozzuoli, rientra probabilmente tra i lavori pianificati da Agrippa nell’ambito del grande progetto del Portus Julius". L'ipotesi, invero assai suggestiva, va però = Zevi 1976, p. 56 ss; ibid, p. 53 è anche ricordata l'ipotesi del Meiggs che, riconoscendo nei Quattro Tempietti e altrettante aedes che un'iscrizione ricorda edificate da P. Lucilio Gamala, altro eminente cittadino ostiense, mette in relazione la loro costruzione con la guerra contro Sesto Pompeo, guerra identificata con il bellum navale al quale sappiamo che lo stesso Gamala aveva contribuito; Zevi, d'accordo con Meiggs sulla relazione trai tempiett ed il bellum navale finanziato da Gamala, pensa però che si tratti della guerra di Pompeo contro i pirati. Costituirebbe dunque questa una seconda testimonianza monumentale del ruolo di Ostia nella guerra contro Sesto Pompeo risultando ulteriore conferma che il difficile periodo che si chiuderà con 1a battaglia di Nauloco nel 36 a.C. rappresentò per la città, come anche per gl altr centr costieri della regio prima, un momento di forte crisi -ma anche di forte autocoscienza nella quale la sicurezza e forse la stessa sopravvivenza della comunità era esposta a grave pericolo. Per i Quattro Tempiett e il Mausoleo di Cartilio Poplicola vd. da ultimo Pexsanene 2007a, p. 85 ss. c p. 132 ss. Per il rapportotra Cartilio Poplicola ed Agrippa vd. CéstitLAc Geavasoni-ZevI 2000, pp. 15-16. ? Luau 1926, c. 81 ss; Häxuen-Scuärer 1985, p. 95 ss; da ultimi Doxnenz® 1996, p. 247, cat. A134, con ulteriore bibliografia, e RotLmann 2004 ? CIL X 6126: Hanuem-ScwAreR 1985, p. 95 ss; Dowpest 1996, p. 248, cat. A135, con bibliografia. P CIL X 1614 = ILS T731a: L(ucius) Cocceius L(uci et) / C(ai) Postumi (ibertus) / Auctus arc(Wiitecius) Vd. RE IV, 1, c. 129, sv. Cocceius, n. 2, Donoexer 1996, p. 208 s, cat. A104, tav. 37,2, con bibliografia precedente; da ultimo Ganscnow 2001. Per Cocceius e in particolare per il problema dell’identificazione tra l'architetto del tempio putcolano c l'artefice dei lavori di Agrippa vd. anche Zevi 1988 e ora Zevr-Cavaisri Manasse. 2005 che, dato lo scarto temprale tra i lavori del Portus [ulis © la costruzione del tempio, preferiscono pensare che L. Cocceio sia un liberto dell’architetto menzionato da Strabone. Sul tempio Annıorrı 1968, CastaanoLi 1977, Ζενι 1988, Ζενι 20038, Vateri 2005, p. 31 ss; fondamentale, da ultimo, Zevi-Cavatieai Manasse 2005, prima presentazione organica dell’edificio scaturita da un atento esame delle strutture conservate. © CIL X 3707: L(ucius) Cocc[eius . / redemptor... L'iscrizione, che risulta disperse, cra incisa su un blocco di architrave; per essa vd. da ultimo Dowpenx 1996, p. 209, cat. A105, δ Strab. 54,5. Nel passo, che presenta peraltro diversi problemi testuali, il rapporto tra i lavori di Agrippa, di cui si ricorda in particolare la deforestazione dell'Avero, e la costruzione delle gallerie ad opera di Cocceio non è in realtà esplicito (cf. Lassenst 1967, p. 108, nota 3); i testo sembra tuttavia autorizzare una qualche
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
T
incontro a difficoltà di ordine cronologico per lo scarto di alcuni decenni tra la realizzazione dei lavori di Agrippa e la costruzione del tempio marmoreo di Pozzuoli, un intervallo di tempo che rende problematico ipotizzare che si ratti del medesimo architetto: come è stato osservato, è preferibile pensare che L. Cocceius Auctus sia un liberto del Cocceio che lavorò per Agrippa. L'altro patrono di Cocceius Auctus è con ogni probabilità L. Cocceius Nerva, console suffetto nel 39 a.C. ed amico di Ottaviano". Bisnonno del futuro imperatore, ebbe un ruolo di primo piano nelle vicende del Secondo Triumvirato, prendendo parte, tra l'altro, nel 37 a.C. alla ambasceria inviata da Ottaviano a Brindisi (Hor. Sat. 1, 5). È in proposito interessante che egli insieme a Mecenate si unisca alla comitiva proprio a Terracina dove forse Cocceio aveva degli interessi. Certamente i Cocceii avevano una villa e delle proprietà a Formia dove sono attestati liber della famiglia‘. Proprio a Formia dovette trascorrere lunghi periodi anche il futuro imperatore M. Cocceius Nerva che nell’anno del suo secondo consolato (90 d.C.) dedicò a proprie spese un piccolo sacello tetrastilo ubicato all'interno di un ricco impianto termale a conferma degli stretti rapporti che legavano lui e la sua famiglia alla cit Proprio l'elevato numero di architetti attestati nell’area costiera del Lazio meridionale in età tardorepubblicana ed augustea costituisce uno degli elementi più significativi per il presente studio. Il dato acquisisce ulteriore interesse se si considerano le diverse attestazioni epigrafiche del nomen Vitruvius. a Formia, circostanza che potrebbe suggerire un qualche rapporto del celebre tratatista con la città (ad esempio interessi economici legati a proprietà terriere), senza dover necessariamente pensare ad un'origine formiana di Vitruvio“. In questi ultimi anni diversi contributi hanno nuovamente fermato l’attenzione sul rapporto tra i Vitruvii e Formia, riconsiderando tutte le attestazioni epigrafiche note e soffermandosi sul problema dell’origine e della diffusione della gens Vitruvia nel mondo romano”. relazione tra l'intervento di Agrippa e l’attività di Cocceio : cf. in proposito Roooaz 1984, p. 111 s., nota 117. Per il problema del rapporto tra i due Cocceil,vd. Gros 1983, p. 436 s.; DonpeRER 1996,p. 209 s.; Congesti 1996, p. 454, tutti favorevoli, sia pure con cautela, all’identificazione tra l’architeto del tempio di Pozzuoli e il costruttore delle gallerie nell'area flegrea. © Zevı 1988; Zevi 20032,p. 40 s;vd. ora anche Zevi-CavauiRI Manasse 2005, p. 271 e nota 15. © REIN, 1, c. 130 ss, x. Cocceius,n. 12. ^ CIL X 6145; cfr. anche Zamortti 1968, n. 1, p. 341 ss. ( 4E 1969-70, 112), p. 355, nota 7. ^^ 1l complesso fü rinvenuto negli anni Venti durante l'apertura di via Vitruvio nel tratto compreso tra le attuali via Nerva e via Marziale. Dello scavo, parziale e frettoloso, non rimane purtroppo quasi alcuna documentazione. Nella parte rimessa in luce erano i resti di una grande natario nella quale furono recuperate una statua di Apollo, una di Venere, e due Nereidi su mostri marini, oggi nel Museo Nazionale di Napoli, ritenute originali greci e variamente datate tra il IV e il 1 sec. a.C. Su uno dei lati corti era un prospetto colonnato al centro del quale si apriva il sacello con la dedica di Nerva. Di quest’ultimo, la cui esatta funzione non è nota, si conservano alcuni elementi della trabeazione che recano incisa l'iscrizione dedicatoria (CIL X 6110) per la quale vd. Zametti 1968, p. 354, tavv. 4-5. Per questo monumento vd. anche Mesouzuua 1996, p. 70 ss., fig. 11-13 e Cassini 2003, p. 225 s. figg. 7, 10. Per la questione della natura (pubblica o privata?) del complesso all'interno del quale fu posta la dedica, vd. da ultimo Marzano 2007, p. 377 ss. ^ CIL X 6146, 6169, 6190, 6191; Gaseerimi 1994,p. 21 5, n. 3. Per Vitruvio fondamentali Tuiziscuer 1961 e Gros 1997, con bibliografia. © Sull’origine e Ia diffusione della gens Vtruvia vd. rispettivamente Gasrenu 20096 e Asa pi 2009. In particolare sul rapporto tra la gens Viruvia e Formia vd. Nocita 1997, Romano 2000c, p. 130 ss. e, da ultimo, Gasrerısı 2009,
78
Giuseree: MesoLeLLA
Se da tali studi risulta in qualche modo rafforzata l'ipotesi della “formianitä” di almeno un ramo della famiglia, non emergono tuttavia elementi certi riguardo l'origine del trattatista®. La questione è anche legata all'eventuale identificazione del celebre architetto con Mamuma. L'ipotesi, formulata per la prima volta dal Thielscher, muove dalla circostanza che il trattatista e il praefectus fabrum di Cesare operarono all'incirca nello stesso periodo e sarebbero entrambi formiani. Un'iscrizione di Thibilis (CIL VIII 18913) menzionante un M. Vitruvius Mamurra che finanziò il doppio arco di ingresso al Foro confermerebbe l'identità trai due personaggi la cui onomastica, come noto, è conosciuta in maniera solo parziale. Ma gli argomenti forniti dal Thielscher non sono decisivi, anche perché l'origine formiana dell'autore del De architectura è tuttaltro che certa mentre l'iscrizione sopra ricordata risulta di difficile datazione ma non sembra comunque anteriore alla tarda età giulio-claudia e potrebbe anche scendere al Il sec. d.C.®. L'ipotesi, certo suggestiva e del massimo interesse per questa ricerca, resta dunque al momento indimostrabile. In ogni caso la presenza c l'attività di architetti nell’area del Lazio meridionale risultano ben documentate. “Tornando dunque alle numerose attestazioni di architetti operanti tra il Lazio meridionale e la Campania ed alla presunta origine formiana di Vitruvio, non è mancato chi ha pensato ad una vera e propria scuola, magari sotto la direzione del grande trattatista®. ΑἹ riguardo M. Donderer ipotizza una sorta di formazione o praticantato degli architetti all'interno di gentes come la Postumia o la Pollic?, mentre H. Hänlein Schäfer propende per una «Art Schule» o una «Werkstatt»? Ad un gruppo di lavoro, cementato da rapporti clientelari e d’adozione, radicato sul territorio e strettamente legato ad Agrippa e ad Ottaviano, pensa infine P. Gros che, pienamente cosciente di sovrapporre alla rcaltà antica concetti e forme associative moderni, ritiene si possa quasi parlare di una «agence». Nell'ambito del gruppo personaggi politicamente eminenti come Cocceio Nerva avrebbero avuto il ruolo di proporre ad Ottaviano architetti di loro fiducia, come L. Cocceius Auctus, secondo la pratica della commendatio, in altri casi ben documentata?. II gruppo, così strutturato, era in grado di provvedere non solo alla progettazione e alla direzione tecnica dei lavori ma anche di assumerne. l'appalto**. La validità di questa ipotesi -al di là della ricostruzione dettagliata dei rapporti (di patro“ Priva di elementi convincenti è la proposta avanzata di recente da S. Ciccone (Ciccone 2007) di atri buire ai Vtruvi (e all’autore del De architectura in particolare) i resti di un sepolcro, per il quale egli ricostruisce uno schema ad altare con coronamento dorico, rinvenuto alcuni anni or sono lungo la via Appia e al quale vengono riferite due iscrizioni frammentarie già accostate dal Mommsen (CIL X 6190).Vd. ora anche Gasreri 2009a, p. 111 ss. “5 Fondamentale Tie scuee 1961, favorevole all'identificazione di Vitruvio con Mamurra; per la tesi opposta Rurret-SounigaN 1962. Sulla questione, che ruota intorno a pochi elementi ceri,vd. anche, più di recente, Pauner 1983; Nocima 1997; Verzar Bass 2000, p. 206 ss.; quest'ultima, come Palmer, è tendenzialmente favorevole all'ipotesi del Thielscher. Per un riesame delle attestazioni del nomen Vitruvius in rapporto alla costruzione di edifici, vd. ora Zucca 2009. ? Luou 1926, cc. 81-82. ? Donoerer 1996, p. 58 5. © Hansem-Scuarer 1985, p.95 s. 9 Cfr Gros 1983: da Plinio (N.H, 35, 155-156 e 36, 33) apprendiamo, ad esempio, che Lucullo e Asinio Pollione avevano presentato a Cesare lo scultore Arcesilaos. * Gros 1983, p. 436 6
‘RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
79
nato, clientelari o di cooperazione) tra i diversi membri del gruppo- è suffragata dalla frammentaria iscrizione su un grande architrave di Cuma (CIL X 3707) che documenterebbe il ruolo di redemptor. di Cocceio Aucto, la cui professione di architetto è, come si è visto, ampiamente attestata tanto per via epigrafica che dalle fonti letterarie. L'ipotesi del Gros mi sembra inoltre quella che meglio si accorda con il complesso quadro storico e socio-economico che qui si tenta di ricostruire, riuscendo essa a chiarire almeno in parte quel rapporto tra élites locali e potere centrale che appare come uno degli aspetti determinanti del rapido sviluppo urbanistico ed architettonico -sia in senso infrastrutturale che monumentale- dei centri in questione nel periodo che va dal Secondo Triumvirato alla fine del principato di Augusto. IT.2 IL QUADRO SOCIO-ECONOMICO
Se l'avvio del profondo rinnovamento urbanistico e monumentale che caratterizza i centri costieri del Lazio meridionale a partire dal periodo secondotriumvirale è legato alle distruzioni operate da Sesto Pompeo e ai conseguenti interventi dei Triumviri coordinati da Agrippa, l'attuazione dei sinoli progetti fu consentita dalle grandi risorse finanziarie dei notabili locali e delle amministrazioni cittadine, risorse che hanno origine nella ricca economia delle città costiere del Lazio meridionale 8 del loro territorio. L'insistenza dei centri sulla Via Appia, la loro vocazione commerciale, favorita dalla presenza di attrezzati scali portuali, la ricchezza agricola del territorio sono alla base dell'intenso sviluppo economico che caratterizza la regione già in età repubblicana: alla produzione e commercializza zione di vini pregiati” e ad alcune produzioni artigianali legate all'agricoltura“, si affiancavano le attività connesse al mare, come la pesca, l'iticoltura” e la cantieristica“. Ed è proprio la natura di città portuali ed il grande commercio transmarino ad assicurare i maggiori proventi. Già nel 116 a.C. il negotiator C. Acutius, di Minturnae o Sinuessa, aveva raggiunto File nell'Alto Egitto; un Corpus negotiatorum Berytensium, Heliopolitanorum, Hephesinorum, Tyriorum, Syriae è attestato a Mintumo in CIL X 797. Negotiatores terracinesi hanno un ruolo importante nel commercio mediterraneo già nei decenni finali del II sec. a.C., come dimostra la presenzadi personaggi locali nei più importanti scali dell’oriente ellenistico: un L. Memmius, Tarrichinensis, fu sepolto ad Efeso intorno al 100 a.C., mentre altri Memmii sono attestati a Delo”. Nel corso del 1 sec. a.C. sono inoltre ben documentati epigraficamente rapporti commerciali tra Terracina e la Sicilia: il populus Agrigentinus 5 Cft. Hor. Carm. 1,20 c 3,16. 1 vini della regione erano esportati su ampia scala, come dimostra il relitto de la Madrague de Giens con circa 8000 anfore prodotte nella zona di Canneto presso Terracina e bollate a nome di un certo Veveius. Cft. Teena 1978. 5 Minturnae era ad esempio conosciuta per la produzione di attrezzi agricoli in metallo (Cat. agr. 135). 77 La pescosità del mare formiano era rinomata, come attesta un epigramme di Marziale (X 30). Per i numerosi resti di peschiere nel golfo di Gaeta vd. soprattutto Ciccone 1996. Sul ruolo economico delle villae maritimaevd. Laron 2001,p. 127 ss. e, da ultimo, Marzano 2007,p. 47 ss. 5° A Formia è attestata epigraficamente l'esistenza di un armamentarlum: Coromsinı 1966, p. 137 ss; a Mintumo sono noti un O. Caelius, architectus navalis (CIL X 5371) e socii picarii (ILLRP 738). * CIL ΠῚ 6086 = 1 2266. Cf CongetLi 1982, p. 310; CoaneLLI 1987,p. 135 ss.
80
Gruseere MesoLELLA
dedica nella città laziale una statua al legato M. Favonius nel quale si è proposto di riconoscere un amico di Catone Uticense*?. Una dedica analoga fu posta a Terracina per il legato Μ΄. Sabidius da parte dei cives Romani in Sicilia Panhormi qui negotiantur®!, Ancora da Terracina proviene l'epitaffio greco del palermitano Clodios Soter, probabilmente un marinaio o mercante morto nella città e lì sepolto®. La tradizione marinara della città è ancora ribadita da un’altra iscrizione frammentaria, un tempo murata nel torrione medievale di S. Giovanni: sulla pietra, che recava a rilievo la figura di un imbarcazione con le vele rigonfie, si leggeva il testo multos annos velificav(it?), con evidente riferimento all'attività del defunto®. Le relazioni commerciali delle città costiere del Lazio meridionale con la Grecia e l'Oriente potevano essere agevolate da rapporti clientelari o di patronato, attestati, ad esempio, da un’iserizione reimpiegata nel campanile della cattedrale di Gaeta e contenente una dedica dei Gortynii a L. Munazio Planco, in origine collocata nella sua villa gaetana* 1 commerci erano alimentati soprattutto dalle produzioni agricole dell'entroterra e della fascia litoranea dove si estendevano le grandi proprietà senatorie a conduzione schiavile ed insediamenti più piccoli, ben attestati ad esempio nel territorio mintumese®. Tra le proprietà senatorie alcune erano di antica data, come quelle di Marco Emilio Lepido, il censore del 179 a.C., che «molem ad Tarracinam, ingratum opus, quod praedia habebat ibi privatamque publica rei impensam inseruerab, significativa attestazione dei fort interessi economici di alcune grandi famiglie romane nel Lazio meridionale, interessi che, anche in seguito, dovettero favorire interventi e finanziamenti da parte del potere centrale!” Altri latifondi appartenevano a famiglie locali o da lungo tempo residenti nel Lazio meridionale, come nel caso dei Sulpicii Galbae presenti a Terracina almeno dalla seconda ® CIL X 6316. Cfi Coneriu 1987,p. 130. *' Borsarı 1900,p. 97. Cfr. Cowszzut 1987, p. 130. * Not. Sc. 1911,pp. 346-347. Cfr. Connetti 1987, p. 130. © CIL X 8399. Cft: Luau 1926, c. 58 nota1, e. 118 n.12. © Gusrern 1994,p. 14 ss, n. 4, figg 4-5. © Vd. infra. € Liv. 40, 51,2. 9 Per un commento al passo liviano, solitamente leto come precoce prova della commistione di interessi pubblici e privati nella Roma repubblicana, vd. Congenu 1987, p. 133; Zevi 1997, p. 109, nota 96; Corrora 1999, p. 78 s. Ma vd. anche Gaociorn 1985, p. 78 5, nota 114, che dà una diversa lettura del passo ritenendo che Lepido non abbia utilizzato denaro pubblico peri lavori e che l'aggettivo ‘ingratum’ indichi piuttosto la difficoltà dell'opera già tentata senza successo cinque anni prima dai precedenti censori. Da ultimo Quiucı 2005, p. 277 s. che, in aperto contrasto con la lettura del Coarelli, ritiene che la ‘mole’ menzionata da Livio fosse una semplice opera a protezione dei terreni agricoli dell’agro terracinese. Sui rapporti degli Aemilii con Terracina brevi ma interessanti considerazioni sono ancora in Gaaciorrı 1985, p. 70 s., che interpreta la presenza di un ritratto di Tolemeo V Epifane a Terracina come una conferma della tutela esercitata dal giovane M. Emilio Lepido, il futuro censoredel 179 2.C.,sul sovrano egiziano, tutela che è stata messa in discussione dagli stoici moderni il ritratto, che doveva essere esposto nella ill terracinese degli Aemili, potrebbe essere una copia di un originale donato dal sovranoal suo ex tutore e conservato da Emilio Lepido nella sua residenza urbana. Per la testa-riratto, conservata nel museo civico c variamente datata nell'ambito del I sec. a.C., vd. CovrictuLo 1963 e, da ultimo, Parm 2004, pp. 483 ss, figg, 490-492, con bibliografia completa; ibid è riferita interessante l'ipotesi di E. La Rocca che ha proposto di riconoscere nella testa proprio Emilio Lepido che
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
81
metà del IT sec. a.C., quando il console Ser: Sulpicius Galba aveva fatto costruire e collaudare il pavimento di un tempio, e che poco lontano dalla città possedevano una villa dove nascerà il futuro imperatore Galba®. Il padre di quest'ultimo, il console del 5 a.C., aveva sposato una Livia Ocellina, unica erede del ricco patrimonio della famiglia senatoria terracinese dei Livii Ocellae, che adotterà il futuro imperatore trasmettendogli il proprio nome oltre alle proprie fortune". I prodotti dei grandi latifondi venivano imbarcati nei porti di Minturno, Formia e Terracina, città che rifornivano poi di merci d'importazione i centri della media valle del Liri e degli Aurunci, la piana di Fondi e ancora l'area dei Lepini e l'immediato retroterra terracinese"' non è escluso che a Terracina venissero imbarcati anche i prodotti della parte meridionale della pianura pontina che era collegata alla città dalla via Appia, ma anche attraverso il canale navigabile parallelo alla strada noto in età tarda con il nome di Decennovio”. La fascia costiera del Lazio meridionale era particolarmente ricca di vigneti dai quali si ricavavano alcuni dei più celebri vini romani”: il Cecubo, il Fundano, il Formiano; a questi è da aggiungere il Falerno, prodotto nella regione del Massico, in un'area limitrofa al territorio di Minturnae che potrebbe aver avuto un ruolo nella sua commercializzazione. Figline per la produzione di anfore Dressel 1 e Dressel 2-4 sarebbero state individuate nel territorio ad est di Terracina, in località Canneto e presso il canale di S. Anastasia"*; a queste vanno aggiunte le numerose anfore rinvenute nelle medesime ed in altre località della piana di Fondi ed impiegate in opere di drenaggio del terreno. Questa abbondante produzione indica un'ininterrotta commercializzazione dei vini locali tra l'ultimo quarto del II sec. a.C. e la prima età imperiale. Si può ipotizzare che tale redditizia attività fosse inizialmente gestita da famiglie tradizionalmente attive nel si sarebbe fatto ritrarre con fattezze ‘tolemaiche’. Del massimo interesse è infine una dedica al triumviro M. Emilio Lepido recentemente rinvenuta nel teatro di Terracina della quale ha dato una prima comunicazione N. Cassieri (in corso di stampa) e che confermerebbe gli stretti legami con la città della potente famiglia senatoria ancora negli anni della tarda repubblica o nella primissima età imperiale. Per quanto riguarda più in generale i rapport tra gli Aemilii e l’area costiera del Lazio meridionale, è da ricordare anche la grande villa di Scauri, nel territorio di Minturnae, per la quale è stata proposta un'attribuzione a M. Emilio Scauro, il noto console del 115 a.C. e princeps senatus, del cui nome sarebbe rimasto il ricordo nel toponimo moderno. Nell'area della villa, il cui impianto originario -costruito sui rest di un piccolo castrum (di nuovo un caso di interesse privato da parte degli Aemili?)- risale effettivamente ai decenni finali del I sec. a.C., sono stati rinvenuti frammenti di anfore Dressel 1A e IB che hanno fatto ipotizzare una produzione vinaria, destinata all'autoconsumo ma forse anche all'esportazione. Vd. G. Rosi, in ConssLLI 1989,p. 99 ss., in part. 110. Su questa villa vd. anche Laron 2001,p. 77 s. p. 385 (LT 107). “È CIL X 6323 = P 694 — ILLRP 338. Per l'iscrizione, perduta, vd. anche Boccati 1997,p. 219. ® Svet. Galba4. Per il rapporto dei Sulpicii Galbae con Terracinavd. Eck 1996. ® Svet. Galba 4-5, Eck 1996, pp. 147 151 ? Ancora per tutto il periodo giulio-claudio sembra che Formia godesse di notevoli entrate di natura doganale che sarebbero poi state ridimensionate da Vitellio (Svet. Tib. 7 ct. LaaxsonEN 1996, p. 144. 7 Ii canale, forse contemporaneo all’Appia, é menzionato nell Tier Brundisinum di Orazio (Sat. 1, 5); poco ἃ nord di Terracina csso si immetteva nell’Amaseno consentendo alle merci di giungere fino al porto ubicato alla foce del fiume. P Stab. 5,3,6. 7^ Heswaro 1977; Heswarp-Lewone 1981. Vd. anche τόκοι Marıno 2002, p. 33 ss.
82
Giuseree MesoLeLta
commercio mediterraneo come quella dei Memmii. A queste si potrebbero poi essere aggiunti altri personaggi, come quel M. Favonius, pretore del 49 a.C., che abbiamo già visto onorato dal populus Agrigentinus e al quale sono stati ricondotti i bolli FAV che compaiono su anfore Dressel 1B recuperate dai relitti di S. Severa e Dramont A. Tra i protagonisti della produzione e commercializzazione dei vini del Lazio meridionale, un posto di primo piano spetta come è noto a P Veveius Papus i cui bolli sono presenti sulle anfore Dressel 1B del relitto della Madrague de Giens provenienti dalle figline di Canneto. I nomi servili che compaiono sui bolli di Veveius Papus si ritrovano su quelli di un certo Q. Ovinius, forse da identificare con un senatore sostenitore di Antonio e responsabile delle manifatture tessili egiziane futto uccidere da Ottaviano dopo la battaglia di Azio” II territorio minturnese, come è stato di recente rilevato, era caratterizzato da una capillare diffusione di villae rustiche ed insediamenti rurali nei quali, accanto ad attività tradizionali come la pastorizia, erano praticate l'olicoltura e la viticoltura”. IL vino prodotto nel territorio di Minturnae, sebbene meno rinomato rispetto alle produzioni delle arce limitrofe, è apprezzato da Orazio (Ep. 1,5). Il rinvenimento lungo le sponde del Garigliano di abbondanti scarichi di anfore Dressel 1 e 2/4 ha indotto a localizzare în quest’area un atelier di produzione". Una conferma della commercializzazione dei vini locali e della loro esportazione viene dalle navi naufragate a S. Severa e a Dramont A. che -come è stato ricostruito- sarebbero partite proprio da Minturnae”. Le anfore recuperate dai due relitti sono bollate dal console del 49 a.C. 1. Cornelius Lentulus Crus che doveva avere proprietà nel territorio della città; il rinvenimento di bolli analoghi in diverse aree del Mediterraneo (Atene, Cartagine, Malta) ha consentito a P. Gianfrotta di ricostruire un’esportazione dei vini locali su larga scala. La viticoltura e la produzione vinaria continuano ad essere una delle maggiori fonti di ricchezza della città. Più difficile accertare la continuità di altre attività attestate a Minturnae nel periodo repubblicano. È verosimile che continuasse la coltivazione dei salicta, dai quali si ricavavano i legacci
per le vigne e che Cicerone menziona come importante risorsa dell’erario romano". Certamente erano ancora fiorenti attività tradizionali come la pastorizia e la pesca. A quest’ultima, favorita dalla pescosità del golfo di Gaeta? si affiancava una fiorente itticoltura documentata dai notevoli resti di peschiere, originariamente associate alle numerose villae maritimae che si succedevano lungo il litorale"; una delle ville dovette appartenere ad Apicio che nei primi decenni del I sec. d.C. soggiornò spesso a Minturnae contribuendo forse a raffinare le tecniche di allevamento". Pesca ed itticoltura. ?5 CorroLa 1999, p. 77. "A. Codagnone,G. Rosi, L.M. Proietti, in Conkstu 1989, pp. 87-141. Per l’organizzazione e lo sfruttamento agricolo del territorio vd. anche ARTHUR 1991, p. 57 ss. 7 HesnarD er Aun 1989, p. 26, figg. 7-10. ?! Gunmorta 1981, p. 72 ss. ? Cic. Leg. agr. 2, 14,36. 5° Mart. 10, 30; rinomati erano i gamberi di Minturno: Mart 13, 83. * Ciccone 1996, Hicomboriant 1997, p. 167 e, da ultimo, Gaoxea 2006 che, proprio analizzando alcune notevoli piscinae conservate nel Lazio meridionale, ne sottolinea le valenze architettoniche ed estetiche che, nel. climadi competizione caratteristico della tarda repubblica, contribuivano in misura significativa alloriginalità dei diversi complessi residenziali. Sulla pratica della piscicoltura nelle ville vd. anche Larov 2001, p. 158. = Athen. 1, Ταῖς.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
83
alimentavano probabilmente "l'industria conserviera”, come lasciano supporre l'attestazione di socii salinatores nei cippi tardorepubblicani reimpiegati nel podio del tempio A? e il rinvenimento di anfore italiche da garum. Ugualmente fiorente doveva essere la cantieristica che ricevette certamente nuovi impulsi nel periodo della guerra tra i triumviri e Sesto Pompeo, come sembrerebbe indicare la datazione al terzo quarto del I sec. a.C. dell'iscrizione che ricorda Q. Caelius, architectus navalis. (CIL X 5371). Di recente si è inoltre ipotizzato con buoni argomenti che nei cantieri mintumesi si fabbricassero anche navi da carico destinate al trasporto del vino; tale attività proseguirebbe per tutto il periodo giulio-claudio". Nulla sappiamo invece per questo periodo sull'attività di altre manifatture radicate nella città ed in particolare sulla produzione di utensili ricordata da Catone nel II sec. a.C. (agr. 135) A partire dalla tarda età augustea mutarono gradualmente le favorevoli condizioni che avevano fino ad allora garantito la crescita economica delle città costiere del Lazio meridionale. Minturnae, Formia © Tarracina persero almeno in parte il proprio ruolo strategico e commerciale a vantaggio dei porti dell'area flegrea i cui attrezzati impianti erano più adatti al grande commercio transmarino; contemporaneamente la riorganizzazione del sistema portuale ed annonario ostiense contribui a limitare il ruolo che i porti del Latium adiectum potevano fino ad allora aver avuto nell'approvvigionamento di Roma. Altri fattori di crisi sono legati a cambiamenti storico-cconomici di ampia portata che interessarono più in generale le regioni centrali della penisola e che sono stati di recente indagati per la Campania settentrionale: il più rilevante è costituito dalla progressiva rarefazione della piccola proprietà a vantaggio dei grandi latifondi senatori ed imperiali con conseguente abbandono di terreni precedentemente coltivati". La crisi è ben rilevabile nelle ville rustiche e negli insediamenti rurali del territorio mintumese nei quali la presenza della sigillata italica appare ridotta e sporadica!" Anche la produzione e la commercializzazione del vino, attività fondamentali per la tradizionale economia della regione, conoscono in questo periodo profondi cambiamenti. Non si può tuttavia in questo caso parlare di crisi generalizzata, ma piuttosto di una radicale riorganizzazione del settore, certamente correlata ai mutati assetti della proprietà agraria e alle nuove esigenze dei mercati”. Le anfore, tradizionalmente utilizzate per il trasporto del vino, perdono progressivamente importanza a vantaggio dei dolia, grandi contenitori installati in modo permanente sulle navi che consentivano igliore sfruttamento degli spazi di stivaggio. Molti dei dolia provenienti da relitti di tà augustea e giulio-claudia sono infatti riconducibili αἱ territorio mintumese come indica la bollatura con il raro gentilizio Piranus attestato solo a Minturnae e derivato dal vicino oppidum di Pirae®. Il nuovo tipo contenitore, più adatto al commercio transmarino, si affianca ed in parte sostituisce le Dressel 2/4 che ® Jonnson 1993a, nn. 14, 16, 21, 26; vd. anchep. 125 ss * GuwrROTIA 1990. * Agiue 1991,p. 81 ss. ® A. Codagnone, L.M. Proietti,G. Rosi, in Conasıuı 1989, p. 174. τ Vd, in generale, Tcueia 1986, p. 125 ss. Una crisi sembra effettivamente attestata per il Cecubo (Plin ΝΗ. 23, 25) in età neroniana;cft. StoRcHi MARINO 2002, p. 52 e 67 s. δι Gianrrorta-Heswaro 1987, p. 290; Gianrnorra 1990; Clxeocrami-Rexpii 1997, pp. 55-61. Oltre a Piranus (peril quale vd. J. Johnson, in RE XX, 2,c. 1721, s.v. Piranus) anche altri gentilizi (ad es. Cahius) che compaiono nei bolli dei dolia sono riconducibili a Minturnae o al suo territorio. Vd. da ultimo Giaxerorra 1998, p. 107, Lazzererti 1997 e Lazzenerri 2000,p. 89 ss. con bibliografia
84
Giuseppe MESOLELLA
continuano comunque ad essere prodotte (forse per il trasporto di vini pregiati) ma in quantità assai inferiore rispetto alle precedenti Dressel 1%; contemporaneamente alla contrazione della produzione di Dressel 2/4 si registra uno spostamento delle officine anforarie dalla costa verso l’entroterra, fenomeno che interessa più in generale la Campania settentrionale a partire almeno dall'età di Tiberio". Ne risulta un quadro piuttosto complesso che lascia intravedere una produzione differenziata, nella quale, accanto ad un vino largamente esportato, è forse presente una qualità più pregiata che prosegue la tradizione dei grandi vini tardorepubblicani c che è probabilmente commercializzata in un ambito più ristretto”. Un altro importante fattore di cambiamento può essere a mio avviso individuato nella diminuita valenza residenziale della costa del Lazio meridionale, anche in questo caso soppiantata dal litorale flegreo e campano più in generale”. Più che una diretta incidenza sull’economia del territorio la crisi delle villae maritimae, che continuano nella maggioranza dei casi ad essere utilizzate ma cambiano proprietari o confluiscono nelle grandi proprietà imperiali, ebbe conseguenze negative sui rapporti dei centri costieri con Roma, rapporti che erano stati fino ad allora favoriti proprio dalla abituale frequentazione da parte di importanti personaggi della Roma tardorepubblicana e augustea che avevano nel territorio del Lazio meridionale residenze per l'ofium ma anche proprietà terriere ed interessi economici ed erano dunque indotti ad interessarsi del buon andamento delle città. II.3 I PROMOTORI DEI PROGRAMMI EDILIZI E MONUMENTALI
Non sappiamo se Agrippa abbia avuto un ruolo diretto nella ricostruzione dei centri, come Minturnae, distrutti o danneggiati da Sesto Pompeo e se tale ruolo sia andato oltre la semplice pianificazione degli interventi, in primo luogo di carattere infrastrutturale, o si sia limitato al supporto politico ed eventualmente economico alle iniziative delle élites locali. È noto che Agrippa diede un fondamen-
tale contributo alla "Roma di marmo” voluta da Augusto, con la realizzazione di edifici e complessi Pantheon, le terme, la Porticus Vipsania, solo per ricordare i più significativi), soprattutto nel Campo Marzio". Le fonti epigrafiche documentano interventi diretti di Agrippa anche in altre località dell’Italia centro meridionale: importanti città che gravitavano nell'orbita di Roma, come Ostia dove Agrippa finanzia la costruzione del teatro con ricca decorazione in marmo”, ma ® A. Codagnone, L.M. Proietti,G. Rosi, in Consti 1989, p. 172 ® Axmıur 1991, p. 85. # Le produzioni vinarie del Tirreno centrale conoscono una brusca flessione nella seconda metà del I sec. d.C. Cfr, tra gli altr, PANeLLA-Tcues, p. 155, grafico2. 91H fenomeno è rilevato già dal Ward Perkins a partire dagli ultimi decenni del 1 secolo a.C.: BoerutusWann Pens 1970, p. 321; X. Lafon ritiene invece che non si possa parlare di crisi per le villae maritimae del Lazio meridionale prima dell'età neroniana: Laro 1981a, p. 333. ? Ropowz 1984, p. 231 ss. * CIL XIV 82. Sul teatro vd. ora Pinsasent 2007, p. 284 ss. Da ricordare anche, in ambito provinciale, la committenza del teatro di Merida, anch'essa documentata epigraficamente (CII Il 474 = ILS 130), a conferma dell'importanza assunta nell'urbanistica augustea dagli edifici teatrali che, con la preordinata ripartizione dei posti e programmi decorativi attentamente studiati, esprimono nel modo più efficace la struttura della società e i valori della sua classe dirigente. Vd. in proposito Brior 1979 e Gros 20020.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
85
anche centri minori o semplici vici che indicano quanto capillare sia stata l'attività evergetica del fedele collaboratore di Augusto”: si può ricordare il caso di Septempeda nel Piceno dove un'iscrizione frammentaria ricorda la costruzione della basilica” o quello di Rufrae in Campania dove i vicani onorano Agrippa in qualità di patrono per aver realizzato più aedificia di natura non precisata”. Più incerti sono interventi evergetici in importanti città campane come Pozzuoli e Cuma”, dove il patronato ed eventuali committenze a vantaggio delle comunità locali si porrebbero in continuità con Pinteresse mostrato da Agrippa per l'area flegrea ai tempi della guerra contro Sesto Pompeo e della realizzazione del Portus Julius. Particolarmente interessanti per la presente ricerca sono poi due iscrizioni frammentarie di Cassino che attestano probabili interventi di Agrippa anche nel Lazio meridionale?, il che ben si accorda con il quadro che si è cercato di ricostruire circa il ruolo di Agrippa nella trasformazione dei centri costieri della regione a partire dagli anni delle guerre civili Ma fu soprattutto la presenza nella fascia costiera del Lazio meridionale di alcuni dei protagonisti della vita politica della tarda repubblica e del primo periodo imperiale che risultò a mio avviso determinante per il rinnovamento edilizio dei centri in questione e per l'aflusso di materiali e maestranze che lo resero possibile. Tale presenza va messa in relazione alla radicata vocazione residenziale del litorale laziale che già da tempo accoglieva numerose ville della nobilitas romana; è poi da considerare l'origine locale di alcuni di questi personaggi e gli interessi economici che li legavano alla regione. Emblematico al riguardo il caso di Formiae, il cui territorio comprendeva in antico anche il promontorio gaetano. Basti ricordare il celebre Formianum di Cicerone e le ville di L. Munazio Planco!® e L. Sempronio Atratino a Gaeta con i grandiosi mausolei ad esse associati. Purtroppo non è possibile allo stato attuale attribuire un proprietario alle numerose altre ville i cui resti si susseguono quasi senza soluzione di continuità lungo le coste del golfo di Gaeta, con una concentrazione che ha pocl confronti altrove!" Di recente X. Lafon ha ribadito la proprietà senatoria di molte di queste ville'®. 75 Roppaz 1984, p. 299 ss. * CILIX 5516. "CILX 4831 % Cfr. Roppaz 1984, p. 303. Si trata di due dediche, una ad Agrippa (CIL X 5170), l'altra a Caio e Lucio Cesare (CARRETTONI 1939, p. 127, n. 157, fig. 17). Quest'ultima, rinvenuta nel teatro, ha fatto pensare ad un qualche ruolo di Agrippa (padre di Caio e Lucio) nei lavori dell’edificio. AI genero di Augusto è stata anche riferita -sia pure solo ipoteticamente- un'altra iscrizione rinvenuta durante lo scavo del teatro recante parte di una titolatura. Cfr. Pexsamene 2007b, p. 101 ss. ?9 Su Munazio Planco vd. da ultimo Warkms 1997. Per gli esigui resti della villa gaetana di Planco, vd. Anprisani 1982. "9 Per il mausoleo di Munazio Planco, FettwAxw 1958. Ancora inedito il sepolcro di Atratino, integralmente spogliato dei blocchi di rivestimento e del coronamento che furono riutilizzati per edificare il campanile della cattedrale ed altr edifici gactani; per esso vd, AunuceMma 1955, p. 8 s. e Dr Rossi 1980, p. 192 ss. Sui due mausolei gaetani vd. anche Schwarz 2002, pp. 158-163 e ora Graz 2008, p. 245 ss. "€ Da ultimo Laron 2001, p. 70 s, 153. In località Vindicio sono stati riconosciuti i rest di quattro diverse ville lungo un tratto di litorale lungo meno di 1200 m! 10 Larox 2001, pp. 70, 83 ss. Dei 25 nomi di proprietari di ville nel formiano noti dalle fonti,24 sono senatori. Cfr anche Surzuuan 1975, p. 29 che ricorda come le fonti attestino ben 18 senatori con proprietà «in the vicinity of Minturnae-Formiae» per il periodo tra Silla ed Augusto.
86
Giuserpe MESOLELLA
Interessante anche l'ipotesi, avanzata dallo studioso francese, che la tipologia residenziale della villa maritima, che a differenza di quella litoranea è progettata e costruita in stretto rapporto (anche funzionale) col mare, sia nata proprio lungo il tratto di costa compreso tra Formia e Terracina nel secondo quarto del I sec. a.C. Emblematico al riguardo il caso della villa (c.d: della Nave) in località Fontania ἃ Gaeta, risalente alla seconda metà del I sec. a.C., che sembra essere la prima con strutture a mare realizzate con ardite opere di ingegneria che solo più tardi si ritrovano a Baia e nell'area fiegrea'*. Il carattere innovativo dei progetti confermerebbe dunque per molte di queste ville committenti di alto livello socio-economico che potevano disporre delle ingenti risorse necessarie ma anche reperire più facilmente personale qualificato (penso agli architetti ma anche alle maestranze) per i lavori. Alcuni passi dell'epistolario ciceroniano rendono bene l'idea dell'elevata concentrazione di edifici residenziali. Sappiamo ad esempio che alla villa formiana dell'oratore erano prossime quelle di C. Arrius e di Sebosus, mentre non troppo distante era quella di Manio Lepido", Sulla base delle evidenze archeologiche si può poi rilevare come molte di queste ville erano contigue allo spazio urbano o addirittura incluse al suo interno'®. Una tale ubicazione favoriva quello stretto rapporto con la comunità locale alla cui petulanza («frequentia Formianorum») si aggiungeva l’invadenza dei vicini, al punto che Cicerone, lamentandosi di non riuscire più a dedicarsi all’otiun, nell’aprile del 59 a.C. scriveva ad Attico: «basilicam habeo non villam, Negli anni della tarda repubblica, come già in precedenza, le ville per l'orium erano spesso prossime ai latifondi dei proprietari, come nel caso del console del 49 a.C.,L. Lentulus Crus che aveva una villa a Formia!" ma anche proprietà a Mintumo, se da quest'ultimo centro partirono le navi affondate a S. Severa e a Dramont che trasportavano anfore timbrate col suo nome'”. La posizione di Formia, ma anche di Terracina e Minturno, lungo il percorso dell’Appia faceva poi sì che le ville, oltre che per il soggiorno e l’otium, fossero utilizzate anche per ospi1% Laron 2001, p. 106. "5 Cic. Art. 2,14 e VIILG. Cit. Ciccone 1993, p. 43 ss. "5 Si possono ricordare, ad esemplificazione del fenomeno, le due ville che sorgevano in corrispondenza dei giardini di Piazza della Vittoria e della Villa comunale che ancora poggiano sulle sostruzioni antiche (Ciccone 1996, p. 19 ss.; da ultimo Marzano 2007, p. 377 ss.) e, soprattutto, gli imponenti resti in proprietà Rubino, tradizionalmente identificati con il Formianum di Cicerone (Giuiani-GuarroLi 1972; Ciccone 1998). È interessante rilevare, sul piano tipologico, il carattere misto (tra domus e villa) di quest'ultima struttura i cui livelli superiori erano prossimi al Foro della città mentre quelli inferiori si sviluppavano a terrazze verso il mare dove si concludevano in una serie di peschiere. Cfr. Laron 2001, p. 78, nota 21. Date le caratteristiche dell’abitato di Formia, stretto tra le colline ed il mare, doveva trattarsi di un esempio non isolato. Recenti indagini (ancora inedite) nei giardini di Piazza della Vittoria hanno indotto gli scavatori ad ipotizzare che le strutture conservate possano appartenere in realtà ad un edificio pubblico: l’ambiguità interpretativa, che deriva essenzialmente dalle notevoli dimensioni del complesso, è di per sé significativa del carattere di queste ambiziose residenze che improntano, o addirittura condizionano, la stessa topografia della città entrando in competizione con gli spazi pubblici. Recentissima è la scoperta di una nuova villa litoranea non lontana dal centro cittadino: CassieriῬικκονε 2010. τον Cic. Art. 23. 1% Cic. Att 72. 1 Guanrrorta 1971
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
87
tare o incontrare amici in viaggio o per sostarvi durante i lunghi spostamenti. Testimonianze al riguardo, oltre che nell’epistolario ciceroniano, si trovano nell'Iter Brundisinum di Orazio dove è ricordata l'ospitalità offerta alla comitiva in viaggio da Lucio Licinio Varrone Murena, imparentato con Mecenate e console nel 23 a.C., e Fonteio Capitone, esponente di primo piano dell’entourage di Antonio!" Questi esempi indicano in primo luogo la frequentazione assidua di questo tratto della costa laziale da parte di importanti personaggi negli anni a cavallo tra la tarda repubblica ed i principato di Augusto. Ma ciò che è più importante è che tale presenza comportava anche un rapporto con le comunità locali che poteva essere legato agli interessi economici che i proprietari delle ville avevano nell’area ma anche a forme clientelari o di patronato che sembrano intravedersi dietro la frequentia Formianorum nella villa di Cicerone, afflusso che non a caso avveniva -con modalità analoghe aquelle della salutatio. al patrono- nelle prime ore della mattina". Anzi spesso la permanenza prolungata di tali eminenti personaggi nelle loro ville, assimilava queste ultime a residenze abituali che assumevano dunque anche ‘una funzione di rappresentanza. È significativo al riguardo che gli abitanti della città cretese di Gortina
posero una dedica a Munazio Planco proprio nella sua villa gaetana che evidentemente era utilizzata dal suo proprietario anche per ricevere delegazioni provenienti dalle provincie". Tra i personaggi che potrebbero aver avuto un qualche ruolo nella rapida diffusione del marmo nell'edilizia pubblica e privata della città e dei centri vicini spicca certamente la figura di Mamurra'®, il ricchissimo cavaliere formiano che per primo aveva fatto rivestire di lastre marmoree le pareti della sua sfarzosa dimora romana!" c al quale si dovrebbe, secondo alcuni, l'avvio dello sfruttamento sistematico delle cave di Luni". Lo stretto legame tra il praefectus fabrum di Cesare e la sua città natale si evince chiaramente dagli ingiuriosi carmi di Catullo (29, 41, 43, 57)ed è emblematicamente rimarcato da Orazio che definisce Formia «Mamurrarum urbs»'". Non mancano inoltre attestazioni epigrafiche della presenza dei Mamurra nel formiano: in un edificio in località Ponzanello era reimpiegata l'iscrizione sepolcrale Aufilliae P(ubli) / Mamurrae attualmente dispersa'”. La persi"* Hor. Sat. 1, 5,38, ? Cic. An. 2,14. τ Gasergini 1994,p. 14 ss, n. 4, figg. 4-5. Il blocco iscritto, frammentario, apparteneva ad un piccolo monumento ed è stato reimpiegato per la costruzione del campanile del duomo di Gaeta nel cui basamento è tuttora visibile. ! Per Mamurra,vd. RE, XIV, 1, c. 966 5, s.v. Mamurra, Per il suo rapporto con Formia DERMOTT 1983. Da ultimi, Grano Cecene 1995, p. 372 ss; Romano 2000c, p. 123 ss. Plin. N.H. 36, 48: «primum Romae parietes crusta marmoris operuisse totos domus suas in Caelio monte Cornelius Nepos tradit Mamurram». 75 Cfr. Fav 1988, p. 149. Importante al riguardo ancora la testimonianza di Plinio che, subito dopo il passo sopra riportato, continua:«adiicit idem Nepos primum totis aedibus nullam nisi c marmore columnam habuisse et omnes solidas e Carystio aut Lunensi». Si tratta della prima attestazione nelle fonti dell’uso del marmo lumense, Per l'introduzione di questo marmo a Roma vd. anche Pensauexe 1994,pp. 275 ss., 285 ss. #4 Sar. 1, 5,37. La scherzosa perifrasi oraziana è così spiegata dallo Pseudo Acrone: «in Formias civitatem, quia Mamurrae quidam fratres dicebantur senatores, qui maximam partem Formianae civitatis possidebant; ideo dicebatur Mamurranna civitas». τ Gicuou 1908, p. 391
88
Giuserpe MESOLELLA
stenza del toponimo ‘Mamurrano”’ attestato già nel 1071 nel Tabularium Casinense"", conferma le notizie presenti negli autori antichi!*. In un recente lavoro Monika Verzar-Bass ha ribadito l'importante ruolo svolto dai praefecti fabrum nel campo dell'edilizia pubblica, anche per quanto concerne «le riorganizzazioni e risistemazioni di municipi in Italia, soprattutto successivamente alle guerre civili nel I sec. a.C, Subito dopo si puntualizza che «tale funzione sembra caratterizzare nella maniera più precisa l'ambito di azione di una serie di prefetti di epoca triumvirale o del primo periodo augusteo». Mi sembra di notevole interesse la circostanza che, oltre a Mamurra, figura in tal senso certamente emblematica, anche altri eminenti personaggi presenti nell’area abbiano avuto un ruolo determinate nel rinnovamento edilizio di Roma, con particolare riferimento alla costruzione di edifici in marmo. Cosi per L. Munazio Planco che sappiamo artefice del rifacimento del tempio di Saturno negli anni del Secondo Triumvirato"'. Significativa al riguardo anche la figura di Cn. Domizio Calvino, proprietario di una figlina per la produzione di laterizi nel territorio di Terracina e forse tra gli artefici di una ipotizzata deduzione triumvirale nella stessa città, che con la ricostruzione della Regia realizzò uno dei primi edifici urbani interamente in marmo lunense!?. ‘Alcuni decenni prima M. Emilio Lepido, console del 78 a.C. e padre del triumviro, aveva per primo introdotto a Roma il marmo numidico, utilizzato per le soglie della sua abitazione'®. Gli Aemilii potrebbero inoltre aver avuto un ruolo anche nello sfruttamento o almeno nella distribuzione del marmo lunense: la famiglia aveva infatti certamente importanti clientele a Luni alla cui fondazione aveva partecipato nel 177 a.C. M. Emilio Lepido. Proprio quest’ultimo aveva avuto un ruolo di primissimo piano nel rinnovamento urbanistico e monumentale di Roma nel corso del II sec. a.C.: durante l'edilità del 193 a.C. insieme a L. Emilio Paolo aveva fatto costruire l'enorme porticus presso il Tevere, mentre nel corso della censura del 179, oltre alla grande basilica forense, furono dedicati i templi di Diana e Giunone Regina nel Circo Flaminio; sempre nel Circo Flaminio Emilio Lepido dedica, a nome del defunto L. Emilio Regillo, il tempio dei Lari Permarini. Altri esponenti della famiglia restaureranno nel corso del tempo la basilica, mentre γιὲ Codex Diplomaticus Caietanus, Il p. 111.7. ?" Resta aperto il problema della localizzazione della presunta villa formiana di Mamurra. Suggestiva, ma indimostrabile, l'ipotesi che identifica il *Mamurrano” con i cospicui resti ancora visibili sul promontorio di Gianola: cf. Ciccone 1990 e Ciccone 1995. Su questi resti vd. da ultimo Marzano 2007,p. 373 ss. Alcune strutture del complesso sono state di recente esplorate archeologicamente: Cassi 1995. Tra le altre ipotesi circa l'ubicazione della residenza di Mamurra, è da segnalare quella che localizza la villa presso Vendicio, «ra Je via Appiae il mare, poco prima che questa raggiungesse Formia venendo da Roma». Qui agli inizi degli anni Venti del secolo scorso fu rinvenuta una grande sala absidata con parti rivestite d lastre marmoree e pavimento su suspensurae. Cfr. Svano 1927, p. 434 ss, doveL. lacono attribuisce l’ambiente alla villa di Mamurra. Anche questa identificazione, come in parte quella i S. Ciccone, è fondata essenzialmente sulla lettura Formianus salus (in luogo di Firmanus saltus dei codici più attendibili) nel carme 114 di Catullo, lettura che risulta tuttavia problematica: ef. Detta Corre 1955, p. 241 s. 79 Verzag Bass 2000, p. 199. 13 Pensanene 1984,p. 10e 12 ss Vd. da ultimo R.T. Scott, "Regia, sv. in LTUR, p. 189 ss, con precedente bibliografia. Per Domizio Calvino RE V, 1, cc. 1419-24,s.v. Domitius,n. 43. ? Plin. N.H. 36, 49: «M. Lepidus ... primus omnium limina ex Numidico marmore in domo posuit.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
89
Emilio Lepido, il console del 46 a.C. e futuro triumviro, collaborò attivamente con Cesare al grande progetto di rinnovamento urbanistico di Roma costruendo, oltre al tempio di Felicitas, i nuovi Saepta, progettati nel 54 e non ancora ultimati alla morte del dittatore""". Dalle fonti apprendiamo che il complesso del Campo Marzio fu decorato da Agrippa con pitture e rivestimenti marmorei e quindi inaugurato nell'anno 26 a.C."*. M.P. Rossignani ha ipotizzato che nell'approvvigionamento del marmo per i Saepta possa aver avuto un ruolo determinante proprio Lepido in ciò agevolato dai consolidati rapporti della sua famiglia con Luni ed il territorio apuano"*, Come architetto dei lavori è stato invece proposto il nome di Mamurra'”. L'ipotesi, che si basa su un epigramma di Marziale (9, 59), non è argomentata in modo convincente e appare in sé un po” debole ma risulta comunque storicamente plausibile ed è oltremodo interessante per il nostro discorso in quanto *raccoglie’ attorno ad uno dei primi edifici urbani caratterizzati dal largo uso del marmo tre personaggi di primissimo piano negli anni di transizione tra la Repubblica e il principato e che ebbero un ruolo chiave nell'introduzione e diffusione del nuovo materiale a Roma ma certamente anche nel Lazio meridionale". La circostanza che gli 4emilii erano proprietari di una villa a Terracina dove avevano radicati interessi economici consente dunque di ipotizzare forse già per il console del 78, e a maggior ragione per il triumviro, un ruolo analogo a quello prospettato per Mamurra a Formia. È infatti ragionevole pensare che questi personaggi, dopo aver stabilito dei canali di approvvigionamento per i nuovi materiali ed essersi procurati maestranze qualificate per la loro lavorazione, abbiano utilizzato il marmo anche per la decorazione delle loro residenze fuori Roma, tanto più in città come Formia e. Terracina facilmente accessibili via mare e meno esposte a quella riprovazione che l’ostentazione della privata luxuria ancora poteva destare in ambiente urbano". In un breve arco di tempo almeno il marmo lunense, ma ben presto anche alcune varietà policrome come il portasanta, il giallo antico, e l'africano, dovette essere disponibile anche per gli edifici pubblici di queste città, come peraltro documenta l'evidenza archeologica". 1 rapporti degli Aemilii con Terracina restarono vivi negli anni della tarda repubblica e ancora fino alla prima età augustea. Da Svetonio apprendiamo infatti che nell’anno 36 a.C. il triumviro M. Emilio Lepido, caduto in disgrazia dopo una brillante carriera e privato dei poteri politici, fu relegato 1 Attéty 2004, p. 61 ss. 15 Cass. Dio. 53, 23,2 1% Rossignani 1995, p. 70. 7 Pausen 1983,p. 347s. 7? Assai interessante è anche la presenza nella colonia Luni dei Memmii, uno dei cui rami era di origine terracinese, e, in età imperiale, dei Tini, famiglia probabilmente originaria di Minturnae. Su tale base, come ha rilevato M.P. Rossignani (Rossicnani 1995b, p. 65), «sembra delinearsi una sorta di rapporto preferenziale tra la città (Luni) e l'area tirrenica laziale-campana», rapporto che potrebbe aver agevolato non poco l'approvvigionamento del marmo apuano nei centri costieri del Lazio meridionale, specie nella primissima età imperiale quando lo sfruttamento delle cave e la distribuzione dei marmi non erano ancora sottoposti al rigido controllo dell’amministrazione imperiale * Plinio, commentando con il suo consueto moralismo la scelta di Lepido, precisa che essa fu accolta «magna reprensione» (N.H. 36, 49). ?* Vd. infra.
90
Giuseppe MESOLELLA
da Ottaviano nella sua villa presso il Circeo"'; qui l'importante personaggio, che aveva mantenuto i suoi beni e restava senatore e pontefice massimo, visse fino alla morte avvenuta tra la fine del 13 e gli inizi del 12 a.C. Il recente rinvenimento di una dedica al triumviro nel teatro di Terracina conferma i rapporti con la città, non lontana dal promontorio del Circeo, anche se solo lo studio dell'iscrizione e del contesto di rinvenimento potranno chiarire l'anno e le circostanze della dedica e dunque gettare ulteriore luce sui rapporti degli Aemilii con Terracina'”. L'argomento è del massimo interesse considerando che proprio un Aulo Emilio, del quale è però assai incerto il rapporto con la potente famiglia senatoria, fu il protagonista del rinnovamento urbanistico e monumentale del centro cittadino nella prima età imperiale". Ma alla fitta trama di rapporti che lega l’area costiera del Lazio meridionale a Roma nel momento in cui, tra la tarda repubblica e la prima età augustea, la privata luxuria delle sfarzose residenze private compete con la publica magnificentia dei nuovi grandi edifici pubblici in marmo si possono forse aggiungere ulteriori elementi. Va infatti ricordato il possibile ruolo della ricchissima famiglia formi na degli Aelii Lamiae, proprietaria dei celebri horti sull’Esquilino, adiacenti agli horti di Mecenate e a quelli Maiani'*. Da un criptoportico e da altri ambienti degli Horti Lamiani, scoperti e malamente esplorati alla fine dell'Ottocento, provengono -come è noto- un notevole pavimento in alabastro, una serie di rari capitelli coinzieggianti di lesena in opus sectile di marmi policromi” e il prezioso rivestimento parietale in lamine di rame dorato impreziosite da gemme!*, oltre a numerosi altri materiali decorativi e scultorei, che si possono ammirare nella sezione dei Musei Capitolini recentemente riallestita. Gli horti, creati probabilmente nei decenni finali del I sec. a.C. da L. Aelius Lamia, amico di Tiberio e console nell'anno 3 d.C., entreranno più tardi a far parte delle proprietà imperiali e saranno più volte restaurati e rimaneggiati cosicché non è facile, sulla base dell'esigua documentazione di scavo, stabilire se tali materiali siano da riferire alla fase originaria della residenza o a successivi rifacimenti della decorazione. Per questi raffinati elementi decorativi è stata proposta una datazione nel corso del I sec. d.C." che, almeno per i capitelli in opus sectile, può però essere meglio circoscritta all’età giulio-claudia, o addirittura ai decenni iniziali del I sec. d.C. e non se ne può pertanto escludere la pertinenza alla fase originaria del complesso e una committenza "lamina". δ Suet, Aug. 16: «vita Circeios in perpetuum relegavib». Sul triumviro Emilio Lepido vd. da ultimo Auıtıy 2004. 77? L'iscrizione è in corso di studio da parte della dott.ssa N. Cassieri, direttrice dello scavo del teatro, che ha dato notizia dell'importante rinvenimento nel corso del IV convegno ‘Lazio e Sabina”. 7» Vd. infra. 1 Sugli Horti Lamiani vd. in generale Cii-La Rocca 1986; da ultimo Frass 2006, pp. 208-211 1 Cita 1986b. ?* Cia 19860, 1 Per i] rivestimento in lamine dorate impreziosite da gemme è proposta una datazione all'età di Caligola (Cisa 1986c, p. 128). «Ancora nell'ambito del I sec. d.C.» è datato il pavimento in alabastro (Civ 1986b, p. 61); anche per i capitelli si individuano confronti che rimandano al 1 sec. d.C. o, al massimo, ai primi decenni del Π| (Civ 1086b, p. 65) 1 Capitelli di lesena in opus sectile con le foglie e gli altri elementi vegetali ricavati da lastrine di marmi colorati ed applicati ad intarsio su una lastra di ardesia o rosso antico sono diffusi appunto in età giulio-claudia, come già rilevato dalla Cima (Civ 1986b, p. 65) e ripresi nel clima classicistico dell’ età adrianea. Agli esempi noti si sono di recente aggiunti quelli provenienti dalla villa di Agrippina sul Gianicolo.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
91
In ogni caso il fasto degli Horti Lamiani, che saranno una delle residenze predilette da Caligola", doveva almeno in parte risalire ai primi proprietari degli stessi che potrebbero dunque aver avuto anch'essi un ruolo nella diffusione del marmo nella loro città d'origine. Va infine ricordata la presenza nella fascia costiera del Lazio meridionale di ville e proprietà imperiali che devono aver certamente avuto un ruolo importante nel favorire l'interessamento per l'area, © forse finanziamenti, da parte del potere centrale. Oltre al celebre praetorium Speluncae (Suet. Ti. 39), le fonti letterarie ed epigrafiche documentano infatti l'esistenza di ville imperiali sul promontorio gactano e forse anche a Formia'®, Se la frequentazione di questi complessi è attestata soprattutto nei decenni centrali del II sec. d.C., quando Antonino Pio prediligeva gli otia Caierana"*, la loro costruzione sembra risalire ad epoca anteriore, forse già ad età augustea o tiberiana. Certamente in età claudia esistevano nell’area fondi di proprietà imperiale, come documenta l'iscrizione funeraria del liberto imperiale Ti. Claudius Speclator che aveva ricoperto l'incarico di procurator Formis Fundis Caietae'“. Se sicura appare l'esistenza di una villa sul promontorio gaetano, che il Leppert localizza ai piedi di Monte Orlando nell’area di quello che sarà l’abitato medievale, più incerta l'attcstazione di una seconda residenza imperiale a Formiae che si fonda essenzialmente su due discussi passi della Historia Augusta‘. | Leppert, che sostiene l’esistenza di due diverse ville, ipotizza che almeno quella formiana sia da identificare con la residenza di Mamurra successivamente passata in proprietà imperiale! TI.4 I COMMITTENTI DEGLI EDIFICI
Più incerto è il problema della committenza dei diversi interventi e dei singoli edifici realizzati in questo periodo, per i quali mancano quasi sempre testimonianze epigrafiche o letterarie. Tra pochi casi documentati vi sono i grandi lavori nel Foro di Terracina, dove Aulo Emilio finanziò la pavimentazione della piazza e la costruzione di un Tempio dedicato a Roma e Augusto'“. Ma chi era Aulo Emilio che proprio per la sua attività evergetica è stato giustamente considerato il più importante personaggio di Terracina nei primi anni del principato? Purtroppo non lo sappiamo. Aulo Emilio è infatti noto solo per via epigrafica e attraverso testi che non fomiscono informazioni sul suo rango né su sulla sua eventuale carriera politica. Sfuggono inoltre i legami tra questo 1 Svet. Cal. 59. Cfr. anche Philo Leg. ad Gaium, 351 ss. "© Leroexr 1974, pp. 179 ss, 214 ss 1 Symm. Laud, in Valent. Sen. 1, 16. Anche la restitutio Caietae portus, annoverata tra le opere di Anto10 Pio nella Historia Augusta (Pius 8,3), è dal Leppert correlata alla presenza sul promontorio di una villa imperiale: Lereear 1974, p. 183. τῷ CIL VI 8583 (ILS 1578). L'iscrizione è datata, sulla base dell'onomastica del liberto, in età claudia o neroniana: Sanarını Tumors 1988, pp. 24-25. Leresxr 1974, p. 182; cfr. anche Laaxsonen 1996,p. 138. Per la carica di procurator Formis Fundis Caietae, Bouivert 1970, p. 125. 19 Avid. Cass. 10, 6-9e 11, 34. "^ Lemenr 1974, p. 218 ss. 15 CIL X 6306, 6305. Per un esame del Foro Emiliano e del Tempio di Roma Augusto, da identificare quasi certamente con i c.d. "Tempio maggiore” inglobato nella cattedrale di S. Cesario, vd. $ 1.3.1 e3. 1% La Bancutne 1884, p. 65
9
Giuseree MEsoLELLA
personaggio, altrimenti sconosciuto, e il ramo senatorio della famiglia che, come si è detto, risulta avere proprietà ed interessi a Terracina almeno dagli inizi del II secolo a.C.; si è anche visto che tali legami non si interrompono almeno fino all'età augustea quando il soggiorno forzato presso il co imposto da Augusto al triumviro Emilio Lepido dovette comunque consentirgli di visitare la vicina Terracina dove egli fu onorato con una dedica nel teatro!. D’altra parte se la ricchezza di Aulo Emilio è ampiamente provata dalla ingenti spese sostenute per la pavimentazione del Foro e la costruzione del grande tempio marmoreo dedicato a Roma e Augusto, altrettanto può dirsi della sua influenza e del suo potere almeno in ambito municipale". La sistemazione emiliana della piazza dovette infatti comportare un ampio riassetto dell’area forense che difficilmente poté essere attuato senza l'approvazione della comunità terracinese e soprattutto della sua classe dirigente, a cominciare dall'ordo decurionum. A Terracina è stata poi rinvenuta una dedica ad Aulo Emilio da parte dei Setini che lo onorano come patrono", a dimostrazione che l'influenza ed il prestigio del personaggio superavano ampiamente i confini del territorio di Terracina. L'attestazione nel territorio della città di diversi liberti del personaggio o della sua famiglia consente di ipotizzare che Aulo Emilio avesse consistenti proprietà e che, gestisse, direttamente o attraverso persone a lui collegate, fruttuose attività commerciali, senza escludere interessi diversi, ad esempio nell'edilizia o negli appalti pubblici". Quest'ultima ipotesi manca certo di prove o argomenti certi ma potrebbe contenere qualche elemento di verità considerando il rapporto che lega Aulo Emilio all'architetto Postumio Pollio che per conto del munifico committente terracinese realizzò il grande tempio marmoreo sulla nuova piazza forense e che abbiamo visto essere al centro di una fitta rete di interessi economici tra Lazio e Campania proprio nel settore dell'edilizia pubblica. Si è anche visto che a questa ‘impresa’ non mancavano certo appoggi politici a Roma che è più che lecito supporre anche per Aulo Emilio la cui iniziativa evergetica dovette certamente ricevere il sostegno o quanto meno il beneplacito di Augusto o del suo entourage, soprattutto per quanto riguarda la costruzione del tempio di culto imperiale. Il largo uso del marmo in quest'ultimo edificio fornisce una conferma in tal senso. 1 Vd. supra. L'esilio” di Lepido, finalizzato evidentemente ad impedirgli iniziative politiche o militari ostili ad Ottaviano, non era del resto così rigoroso, anche considerando che l'ex triumviro, oltre ai propri beni, aveva mantenuto la dignità senatoriae la carica di Pontefice Massimo. Una certa libertà di movimento è testimoniata da Dione Cassio (49, 12, 3-4; 54, 15, 7) che ci informa che Lepido si spostava in Italia, sia pure sotto stretta sorveglianza, e che era costretto da Augusto a seguire le sedute del Senato. Vd. al riguardo Autérv 2004, p.239 5, 79 La Biancuine 1884, p. 65 s. ipotizza che Aulo Emilio fosse di rango equestre. "9 CILX 8398. "= CIL X 6343, 6344, 6383. Le testimonianze epigrafiche sulla presenza degli Aemilii a Terracina sono brevemente raccolte in Corrora 1984, p. 357s. nota 101. Cfr. anche La Brancnére 1884,p. 65 s. e Broccoui 1978, pp. 230-235. Manca un riesame complessivo di questi testi che potrebbe quanto meno fornire qualche indicazione più precisa di carattere cronologico. L'attività evergetica di Aulo Emilio presenta interessanti analogie con quella svolta negli stessi anni a Pozzuoli da L. Calpurnius, committente della ricostruzione in marmo del capitolium cittadino, da identificare con il L. Calpurnius Capitolinus al quale, insieme al fratello, è dedicata una statua dai mercatores qui Alexandriai, Asiai, Syriai negotiantur (CIL X 1797), nci quali «come ha convincentemente ipotizzato F. Zevi- vanno riconosciuti i liberti dello stesso Calpurnius che per conto del loro patronus gestivano affari traffici mercantili nei principali mercati orientali. Vo. Zevi-Cavauıenı Manasse 2005,p. 272 s. perL. Calpurnius Capitolinusvd. anche Pato 2002.
‘RISTRUTTURAZIONE Ε MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
93
Sempre a Terracina il praefectus equitum M. Iunius Proculus, che aveva anche rivestito la carica di praefectus fabrum al servizio di Augusto, dedicò in età claudia un ricco monumento tetrastilo a Tiberio e Livia, monumento che sarà poco dopo ricostruito grazie al lascito testamentario di 100.000 sesterzi di una certa Pompeia O. f. Trebulla*?. Si può, per il resto, ipotizzare una situazione non dissimile da quella di altre città dell’Italia augustea, con i domi nobiles, i duoviri ed gli augustali che si addossano gli alti costi dei nuovi edifici in marmo accrescendo in tal modo il proprio prestigio innanzi alla comunità cittadina e in alcuni casi al potere centrale'?. Emblematico al riguardo l'intervento dell'augustale M. Caelius Phileros che nell'ultimo decennio del 1 sec. a.C. decorò lapidibus variis il Tempio di Nettuno a Formia'?: l'impiego di marmi colorati, probabilmente per lastre di rivestimento!“ è esplicitamente menzionato, evidentemente per sottolineare l'entità della somma spesa e dunque la generosità dell'atto evergetico. Determinante per. il rinnovamento degli edifici municipali dovette essere anche il contributo dei patroni delle diverse comunità cittadine, come nel caso di Formia dove almeno una volta la carica onorifica fu conferita ad un membro della stessa casa imperiale, probabilmente il giovanissimo Nerone Claudio Druso Germanico, figlio di Claudio e Plautia Urgulanilla, morto non ancora quattordicenne nel 20 o 23 d.C.'5 Più in dettaglio può essere esaminato il caso di Minturnae, per il quale la documentazione epigrafica relativa alla committenza degli edifici pubblici può essere integrata con considerazioni sui diversi monumenti ancora conservati e con le indicazioni fornite dai numerosi elementi architettonici catalogati'“. Un ruolo importante nella committenza degli edifici pubblici nella Minturnae augustea fu svolto certamente dagli appartenenti all'élite socio-economica della città, dove accanto ai domi nobiles dobbiamo immaginare famiglie di minor prestigio che avevano accumulato grandi fortune con att vità imprenditoriali o con il commercio, che contribuirono in modo determinante al rinnovamento edilizio e monumentale delle città italiane nella prima età imperiale!" Essi potevano agire come 1 CIL X 6309. Per questo interessante monumento vd. $ 111.8. I fenomenoè brillantemente illustrato in Zanker 1989, p. 324 ss. Per un sintetico esame del caso ostiense Pensonexe 1994, p. 355 ss, 79 CIL X 6104. Vd. ArwatDi 1994, p. 27 ss. Nulla sappiamo dell’edificio che certamente era legato alla presenza del porto c che dobbiamo immaginare sorgesse in un luogo ben visibile dal mare come il promontorio gaetano. che in questo periodo dobbiamo immaginare collocate all'interδε L'impiego di colonne in marmi colorati, no della cella, presupporrebbe un edificio di grandi dimensioni. Inoltre è probabile che eventuali fusti policromi, di cui peraltro difficilmente un Augustale avrebbe potuto disporre, sarebbero stati esplicitamente menzionati nell’iscrizione in considerazione del loro costo assai elevato e alle interpretazioni dell’editore- da una dedica frammentaria rin755 Lo si desume «stando alle integrazioni in Zampetti venuta nell'area del Foro e pubblica ta 1968, n. 1, p. 341 s .- AE, 1969-70, 112. Vd. anche Zamseuti 1968, n.2, iscrizione assai lacunosa ma di contenuto forse simile. * Per gli edifici vd. cap. III; per la decorazione architettonica, capp. IV e V.1. 15 Per un quadro d'insieme relativo alla / regio, vd. da ultimi CéntitLAc Gervasoni 1990; CéneiLLAc Gervasoni 1998. La committenza degli edifici pubblici è meglio documentata in centri come Ostia e Pompei; per Ostiavd. Pensanene 1994,p.355 ss, e, da ultimo, Pexsanent 2007, p. 8 s. p. 21 ss. Importante anche CénsiLtac Gervasoni-Zevi 2000. Peril ruolo dei domi nobiles nel rinnovamento edilizio di Pompei in età augustea vd. l'eficace sintesi in Zanker 1993, p. 92 ss.
94
Giuseppe MESOLELLA
privati cittadini o in qualità di magistrati della colonia. In qualche caso la carica di duoviro poteva essere ricoperta da importanti personaggi legati a Roma e comunque di origine non locale Da un'iscrizione incisa sulla mensa ponderaria e riferibile al periodo immediatamente posteriore all’incendio apprendiamo che i duoviri L. GelliusL. f. Poplicola e C. Caedicius C. f. avevano adeguato a proprie spese pondera et metra a quelli in uso a Roma’. Il primo personaggio è stato identificato con il futuro console del 36 a.C. che dopo aver militato dalla parte di Bruto e Cassio passò tra le file di Antonio!. Il suo collega è invece un esponente della famiglia locale dei Caedicii che aveva consistenti proprietà nel territorio di Minturnae e Sinuessa nelle quali erano praticate la viticoltura e la pastorizia"; C. Caedicius rivestì il duovirato ancora prima dell'età augustea, forse come partigiano di Ottaviano come sembrerebbe indicare la carriera del figlio C. Caedicius Agrippa che fu curator riparum et alvei Tiberis tra il 14 ed il 24 d.C.' L'iscrizione attesta dunque la collaborazione tra la nobilitas locale e le grandi famiglie senatorie, collaborazione che -come è stato giustamente osservato- ben si spiega in un momento di difficoltà come quello successivo all'incendio della città Allo stesso tempo essa rivela l'interesse dei triumviri per una città strategicamente importante come Minturnae e la volontà di assicurarsene la lealtà e l'appoggio nell’imminente conflitto contro Sesto Pompeo; intento pienamente riuscito se, come si è detto, pochi anni dopo proprio a due cittadini minturnesi poterono essere affidati incarichi di comando nella battaglia di Tauromenio. Un'iscrizione, purtroppo assai frammentaria, attribuibile al portico ad est del macellum, indica come committente dell’edificio un ignoto personaggio che aveva ricoperto le cariche di pontifex c duovir'*., Non rimane invece traccia dell'iscrizione dedicatoria del portico antistante il macellum del quale pure si conserva un buon tratto della trabeazione; si può ipotizzare che essa fosse incisa su una lastra applicata al monumento o che fosse iscritta direttamente sul rivestimento di stucco andato completamente perduto. In ogni caso la contiguità c la contemporaneità tra i due portici, che -come si è detto- condividono numerose soluzioni architettoniche e costruttive e sono con ogni probabilità attribuibili alle stesse maestranze, inducono a pensare che anche questo e gli altri portici conservati lungo l’attraversamento urbano dell’Appia siano stati fatti costruire dai duoviri della città Anche personaggi non locali ma con forti interessi nella città potevano compiere atti di munificenza a vantaggio della comunità, in alcuni casi finalizzati a mantenere vivo il proprio ricordo. È il caso del Iascito testamentario di centomila sesterzi alla colonia di Minturnae, e di una cifra uguale al municipio di Casinum, da parte di una Corellia Galla Papiana che destina la somma alla distribuzione pubblica di crustulum et mulsum nel giorno del proprio genetliaco'®. Il ritrovamento dell'iscrizione, una grande la-
Ὧν CIL X 6017. Per la mensa, conservata nel Musco Nazionale di Napoli, vd. F. Pesando, in Conarıti 1989,p. 55; ΜΡ Guidobaldi, in Context: 1989, pp. 70-71; Fraww 1993, pp. 48 € 110;cfr ora anche Erxenarsua 2008, p. 301. 19 Và. RE, VILI,ce. 1003-5,v. Gellis, n. 18. ‘© MP. Guidobaldi, in ConsgLLI 1989,pp. 70-71;of. anche Arr 1991, p.68. τοι CIL VI 31543; Wiseman 1971, p. 218, n.76. Vd. anche Licospwat 1982, p. 54. 7 Benuccı 1956,p. 306,fig. 4; Cavooro 1982, 22, tav. ΧΙΝ 24, cf. anche Sou 1984a,p. 19s "9 CIL XIV 2827. L'iscrizione, attualmente conservata presso l'Abbazia di Montecassino, è speso citta ma non mi risulta sa stata finora studiata approfonditamente. I personaggi menzionati non sembra siano altimenti noti; per e caratteristiche del supporto e sulla base di elementi paleografici ed intrinseci (il marito della donna è privo del cognome o non lo menziona), l'iscrizione può essere datata forse ancora in età augustea o
RISTRUTTURAZIONE Ε MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
95
stra in pietra calcarea pertinente ad un sepolcro circolare, a S. Cesareo nell'agro romano indica in questa zona il luogo di sepoltura e forse d'origine della ricca benefattrice che evidentemente aveva proprietà ed interessi a Minturnae ed in altri centri del Lazio meridionale.A livello di ipotesi si può pensare che la donna, appartenente probabilmente alla gens Papia e sposata con un Corellio, o la sua famiglia, possedesse vigneti o avesse comunque interessi nel commercio del vino, tradizionale attività dei Papi! Più incerto rimane il ruolo degli augustali nel rinnovamento edilizio di Minturnae. Sebbene la carica di augustale sia attestata da più iscrizioni non sono noti per questo periodo atti di evergetismo. Questi non saranno tuttavia mancati visto l'importante ruolo che gli augustali dovevano avere in una città dove erano presenti almeno due templi connessi col culto imperiale; a tale conclusione induce anche il confronto con la vicina Formia, dove nell'ultimo decennio del I sec. a.C. l’augustale M. Caelius Phileros fece decorare lapidibus variis il tempio di Nettuno's. A Minturnae la munificenza di magistri, collegi e ricchi liberti, tra i quali saranno poi di norma scelti gli augustali, aveva d'altronde una lunga tradizione: due frammentarie iscrizioni recentemente pubblicate e databili ancora nella prima metà del I sec. a.C. ricordano il restauro di ignoti edifici". La prima, riutilizzata in un'abitazione della medievale Traetto, oggi Minturno, attribuisce il restauro ad alcuni magistri che l’editore mette in relazione con quelli che figurano nei cippi del tempio A'; la seconda, attualmente murata in un edificio di Gaeta ma convincentemente attribuita a Minturnae, ricorda come autori dei lavori i liberti Varius Anthiochus e Caleidius Euhodus'®. Pur in assenza di notizie epigrafiche è comunque possibile in alcuni casi formulare delle ipotesi sulla committenza di un dato edificio. Sono il tipo stesso di edificio, la sua architetturae decorazione a fomire infatti indicazioni sul rango del committente, sui suoi interessi o orientamenti politici. È questo il caso del subitaneo ripristino del triportico del Foro nel quale l'utilizzo di materiali e soluzioni architettonico-decorative tradizionali, oltre a fornire indicazioni cronologiche, rivela l'adesione dell'ignoto committente a valori radicati nella comunità cittadina c magari la sua lealtà nei confronti delle istituzioni repubblicane e del Senato, adesione che è più facile immaginare in un esponente di qualche vecchia famiglia, originaria della colonia o ad essa legata da lungo tempo. Viceversa chi pochi anni dopo farà costruire il tempio A, intendeva con tale gesto dichiarare e rendere pubblico il proprio appoggio al principe uscito vincitore dalle guerre civili e al nuovo ordi comunque nella prima metà de I sec. d.C.. Per queste ed altre indicazioni sono grato ai professori Maria Grazia Granino Cecere e Silvio Panciera. "^ L'ipotesi è già prospettata in Aruun 1996, p. 68. Significativo è inoltre il confronto dell'iscrizione con quella L. Papius Pollio reimpiegata nel campanile della cattedrale di Carinola e proveniente da Sinuessa (CIL 11199 = P 1578 = X 4727); anche in questo caso si tratta di un lascito testamentario che prevedeva, tra l'altro, la distribuzione di mulsum et crustulum ai Sinuisani e ai Caedicianei da parte di un personaggio che potrebbe avere qualche rapporto con Corellia Gallia Papiana; anche l'iscrizione di Carinola è databile in età augustea. "6 Vd. supra. "6 Sarebbe suggestivo riferire queste iscrizioni a lavori di restauro successivi all'incendio che danneggiò il foro di Minturnae all'incirca tra il 50 ed il 40 a.C.; tuttavia la paleografia suggerisce una datazione ancora nella prima metà del | secolo a.C., anteriore di qualche decennio all'evento in questione. 15 Konnonen, 1996, pp. 229-239. 16 Sou, 1998, p. 435. "9 Per l’edificio vd. $ IL1.1.1.
96
Giusere: MesoLELLA
namento da lui istituito!”, La raffigurazione della corona di foglie sul frontone, evidente allusione alla corona civica tributata dal Senato ad Augusto nel 27 a.C.', doveva conferire a questo messaggio carattere pubblico, trasformando il riconoscimento di un privato e di una parte in un omaggio universale e condiviso. Il fatto che nel tempio si faccia largo uso della pietra locale potrebbe indicare le ridotte disponibilità economiche del committente che era forse solo agli inizi di una carriera politica o militare, fondata magari proprio sul sostegno leale ad Ottaviano-Augusto piuttosto che sulle tradizionale fonti di ricchezza e su un solido patrimonio familiare. Per opere di notevole impegno costruttivo come il teatro non si può infine escludere il concorso di più committenti, magari in relazione a parti diverse dell’edificio. Qualche conferma in tal senso sembra venire dall'analisi della decorazione architettonica della scena nella quale accanto ad un’abile officina che lavora cornici e capitelli attribuibili ai due ordini della scaenae frons e al pulpito adottando un linguaggio ‘corrente’ che semplifica i modelli urbani, è attiva una seconda officina evidentemente più colta e forse proveniente da Roma alla quale è riconducibile la decorazione delle edicole e di altri elementi di arredo. Due distinti livelli ‘qualitativi’ si riscontrano anche nella columnatio, dove accanto a fusti in marmo bigio e cipollino, numericamente prevalenti e riferibili alle trabeazioni principali, rimangono tronconi di fusti in marmi pregiati come il granito di Assuan e il portasanta, che possiamo ipotizzare collocati ai lati delle porte della scena"? La differenza di maestranze e materiali consente di ipotizzare per il frontescena due committenti diversi. Il primo, esponente di spicco di qualche importante famiglia minturnese, avrebbe finanziato Ja maggior parte dei lavori ricorrendo a maestranze itineranti o a un’abile officina locale; l'altro, forse un senatore o un altro personaggio legato a Roma, donò evidentemente le edicole e magari le statue in esse contenute, adottando elevati standards qualitativi. C. Caedicius Agrippa è l'unico personaggio noto di sicura origine minturnese che nel periodo della costruzione del teatro occupava una posizione di rilievo nell’amministrazione. Figlio di C. Caedicius, duoviro di Minturno in età triumvirale??, C. Caedicius Agrippa fa curator riparum et alvei Tiberis negli anni 14-24 d.C."*. Egli doveva inoltre avere ampie possibilità finanziarie che gli derivavano dai vasti possedimenti della famiglia che aveva anche un importante ruolo nella commercializzazione dei vini locali". Non vi è comunque alcun elemento che consenta di identificare in questo personaggio il committente, 0 uno dei committenti, dei lavori. Con la fine del principato di Tiberio la maggior parte degli edifici programmati tra l'età del Secondo Triumvirato ed il primo periodo augusteo era ormai terminata. Sporadici elementi architettonici databili nell’avanzata età giulio-claudia suggeriscono tuttavia che in tale periodo si stava ancora ultimando la decorazione di qualche edificio. Non è escluso che in questa fase vi sia stato un intervento del potere centrale. Interessante al riguardo un'iscrizione frammentaria conservata a " Vd. $ IILL.13. 7? August. Res Gestae 34. m Và. 1112.89. τὸ CIL X 6017; Lioonoarı 1982, p. 54; F. Pesando, in CoaretLI 1989, p. 55. τὰ CIL VI 31543; Wiseman 1971, p. 218, n. 76; vd. anche Liconpari 1982, p. 54. ΤῈ ΜΡ Guidobaldi, in ConseiLi 1989, pp. 70-71. Per i possedimenti, attestati da toponimi come campus Caedicius c tabernae Caedicianae, vd. anche Aruux 1991, p. 68, con amplia bibliografia; in Axıur 1991 anche notizie e bibliografia sul bollo anforario col nome CaediciaM. f. Victrix.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
97
Minturno in proprietà privata che ricorda la dedica all'imperatore Claudio, nell'anno 50 d.C., di un ignoto monumento d'argento del peso di trecento libre"*. La consistenza dell'offerta, dedicata pubblicamente, va oltre il generico attestato di lealtà all'imperatore e sembra piuttosto da interpretare come riconoscimento della comunità per un beneficio ricevuto. Se è corretta tale interpretazione l'iscrizione è la prima attestazione di interventi diretti del potere centrale a favore della città, interventi che diverranno più frequenti nel corso del secondo secolo e soprattutto a partire dall'età severiana. D'altra parte proprio l'alto valore del signum, o altro tipo di monumento, dedicato indica che alla metà del I sec. d.C. le finanze pubbliche erano ancora abbastanza floride. ILS UTILIZZO DELLA PIETRA LOCALE IN ARCHITETTURA
Fino alla tarda età repubblicana il tufo fu il materiale maggiormente utilizzato negli edifici pubblici dei centri costieri del Lazio meridionale!”, soprattutto a Minturnae. In questo centro tutti gli edifici repubblicani, come il più antico capitolium e il primo impianto del triportico del Foro, erano realizzati in tufo campano di Roccamonfina, materiale che a Minturnae continuò ad essere usato almeno fino all’età cesariana e ancora dopo, come dimostrano il suo impiego per le comici del podio (e forse per colonne e capitelli) del tempio B, al quale il Johnson attribuiva anche una comice di coronamento in travertino e alcune antefisse di terracotta con Pomia Theron, e ancora nel rifacimento, dopo l'incendio del 45 0 40 a.C., del triportico del Foro dove sono utilizzati rocchi di colonna di reimpiego in tufo nero abbinati ad architravi in travertino locale e a una decorazione fittile'”. In parte diversa appare la situazione di Formia e Terracina dove l'utilizzo della pietra calcarea, anche qui inizialmente usata insieme al tufo, risulta più precoce, probabilmente per la maggiore facilità di approvvigionamento'”. A Formia il piccolo tempio di via Rubino, ubicato immediatamente a nord del Foro e datato alla seconda metà del Il sec. a.C., ha le cornici di basamento e coronamento del podio in tufo giallo locale, mentre gli elementi del elevato erano forse in pietra calcarea stuccata’. Il grande tempio sul monte 8. Angelo a Terracina aveva le comici del podio e diversi altri "A. Codagnone, in ConreLLi 1989, p. 150 nr. 3, tav. XLVA. # La più antica e imponente attestazione dell'uso della pietra calcarea è costituita in realtà dalle cinte murarie, in opera poligonale a Formiae e Tarracina (alcuni settori databili ai decenni finali del IV sec. a.C.) in opera quadrata a Minturnae (IL! sec. a.C.). Non si tratta però di edifici pubblici in senso proprio ed in essi i grandi blocchi utilizzati hanno esclusivamente funzione strutturale. 77 Per questi edifici si rimanda al cap. II # Le due città sono circondate da colline e rilievi di natura calcarea che si estendevano a ridosso o fin dentro le aree urbanizzate come avviene per l'altura di Castellone a Formia e per quelle di monte S. Angelo e del colledi S. Francesco a Terracina. L'antica Minturnae sorgeva invece in un'area pianeggiante e paludosa, distante alcuni chilometri dalle propaggini meridionali dei monti Aurunci. ἫΝ Garou 1974, p. 132 s., figg. 3-5. Al tempio sono stati attribuiti una base tuscanica, un capitello, ‘anch'esso tuscanico ma troppo piccolo per accordarsi con la base e per questo attribuito ipoteticamente ad una delle colonne che dovevano addossarsi alle ante, e un rocchio di colonna in origine rivestito di stucco. Tutti gli elementi, conservati nei pressi dell'edificio, sono in pietra di monte. Gunmous 1974, p. 138 5, fige. 10-12.
98
Giuseppe MESOLELLA
elementi in pietra alabastrina del Circeo e in calcare locale'"; tra questi vi sarebbero anche alcuni frammenti di capitelli corinzi dei quali sembra però essersi perduta ogni traccia", A Formia già intorno alla metà del I sec. a.C. è attestato un uso diffuso della pietra calcarea, per le parti strutturali come per quelle decorative, sia nell'architettura funeraria che in quella pubblica, ad esempio nella grande tomba c.d. “di Cicerone”! e nella fontana in località S. Remigio", entrambi lungo la via Appia ad ovest della città. Come a Minturnae anche a Formia e Terracina, oltre al tufo e alla pietra calcarea, viene utilizzato il travertino che affianca il tufo e spesso lo sostituisce, specie negli elementi di maggiori dimensioni, forse anche per la maggiore facilità di approvvigionamento. Proprio in travertino sono realizzati due grandi capitelli corinzio-italici conservati in un deposito del museo di Formia e nei giardini di piazza della Vittoria e riferibili ad un grande edificio pubblico di età sillana' Evidentemente l’approvvigionamento del tufo doveva risultare meno agevole, forse per via della maggiore distanza che separa Formia e Terracina dalle cave di Roccamonfina che erano invece assai più vicine a Minturnae. Nei centri costieri del Lazio meridionale l'uso generalizzato della pietra calcarea, specie per la realizzazione di elementi architettonici e decorativi, si intensifica nel corso del terzo quarto del I sec. a.C. e risulta strettamente legato ai programmi di riqualificazione urbanistica e monumentale avviati nel periodo secondotriumvirale, all'indomani della guerra condotta dai triumviri contro Sesto Pompeo e alle distruzioni ad essa seguite, e proseguiti per tutto il periodo augusteo e ancora in età giulio-claudia. Ciò è evidente per il Foro Emiliano di Terracina, dove con blocchi di pietra calcarea locale furono realizzati i due archi sulla via Appia che davano accesso alla piazza. Anche a Formia l’uso diffuso della pietra locale nella decorazione architettonica sembra legato alle nuove realizzazioni di questo periodo, come indicano numerosi elementi architettonici in compatto calcare locale conservati nel parco A. de Curtis e in largo D. Paone e riferibili a grandi portici che dovevano fiancheggiare la via Appia nel tratto in cui la strada attraversava il centro della città Si tratta di basi attiche e fusti lisei di colonna, oltre a diversi blocchi di trabeazione che consentono di ricostruire un'architettura complessa, caratterizzata da altemanza di colonne e pilastri con lesene
σε Loau 1926, c. 172 ss, fig. 18, figg. fi. "7Nessun riferimento ad essi è presente nel catalogo delle collezioni musealidi M.R. Coppola, almeno che non visia una qualche reazione tra i frammenti in questione ed alcuni frammenti di capitelli corinzi in trave no presenti nell'elenco dei materiali conservati nelle favissae del capitolium, elenco che la studiosa pubblica in appendice al catalogo limitandosi ἃ fornire e misure dei pezzi: CooroL 1989, p. 127, nn. 31-33. 1 [I monumento è sostanzialmente inedito: cfr. Hrsataa 1994,p. 137, fig. 64; cft. anche Ciccone 1993. Da ultimo Gran 2008, p. 240 ss, RS, che data il sepolero nella seconda metà del 1 sec. a.C. 1% Oltr alle schede presenti in Neuzauaa 1965 e Lerzutn 1990, vd. anche Gros 2001, p. 424. "* capitelli, inediti, erano lavorati in due blocchi sovrapposti in entrambi i casi si conserva la sola metà perire, ben conservata nll'esemplare del musco (lt. 45 cm; diam. inf. 68 cm; lato abaco ricostruito 103 cm),sumolto scheggiata ed abrasa in quello di piazza della Vittoria (alt. 45 cm; diam. inf. 72 cm). Un altro capitello assai simile ma molto frammentario è conservato, sempre a Formia, in un'abitazione privata. ! Và. $ 113.12. ?" blocchi, mai inventariati, sono inediti. La dificile accessibilità di molti elementi, che sono accatastati disordinatamente, c l'impossibilià di schedarii adeguatamente hanno indotto ad escluderi dal catalogo.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
99
addossate che sostenevano una trabeazione ora architravata ora arcuata che risente in modo evidente dello sperimentalismo architettonico del primo periodo augusteo e che vedremo presenta forti analogie con i meglio conservati portici minturnesi. Sempre a Formia si conserva un raffinato capitello corinzieggiante di pilastro in pietra calcarea con vaso centrale (F50) databile in età augustea. Il capitello, intagliato insieme al sommoscapo del fusto e lavorato per essere inserito in una struttura a blocchi, sembra sia stato rinvenuto in via Lavanga, strada che costituisce il prolungamento di via Rubinoe che insieme a quest'ultima ricalca il tracciato urbano dell'antica via Appia, e può forse essere attribuito alla porta urbica orientale che si apriva sulla strada. Se i singoli elementi dell'apparato vegetale e decorativo del capitello trovano confronti nella produzione coeva, ad esempio a Pompei 0 a Cherchel, l'iconografia complessiva appare piuttosto originale. D'altra parte il capitello presenta alcune analogie con i numerosi esemplari corinzieggianti in marmo della prima età imperiale diffusi nell’area del golfo di Gaeta ed attribuibili alle numerose ville presenti lungo il litorale: questa circostanza consente di ipotizzare che la realizzazione dell’edificio cui il capitello apparteneva possa essere stata affidata ad una delle officine normalmente attive nel campo dell'edilizia privata che avrebbe impiegato i propri modelli adattandoli per l'occasione al nuovo contesto e al diverso materiale A Minturno uno dei primi interventi attuati nell’ambito della ristrutturazione augustea fu la monumentalizzazione del tratto urbano della Via Appia lungo il cui lato meridionale furono costruiti diversi portici evidentemente concepiti nell’ambito di un progetto urbanistico unitario. Nel tratto scavato sono stati messi in luce i resti (0 se ne sono rinvenuti gli elementi) di almeno tre portici", due dei quali assai simili nell’elevato architettonico. L'utilizzo di grandi elementi di pietra locale accomuna i tre edifici. Ad uno dei portici, quello antistante il macellum, si sono potuti attribuire ben 87 elementi che hanno consentito di elaborare un’ipotesi ricostruttiva attendibile!” La tecnica costruttiva del portico (con pulvini formati da blocchi di forma trapezoidale posti sulle colonne e ‘piattabande” costituite anch'esse da singoli blocchi “trapezoidali” messi in opera capovolti) trova raffronti piuttosto stringenti in alcuni portici campani, ad esempio a Pompei in quello antistante l’edificio di Eumachia e in altri settori dei portici che circondano la piazza del Foro, e a Capua in un portico dorico a due ordini sovrapposti recentemente ricostruito sulla base di una serie di elementi architettonici rinvenuti in momenti diversi? Anche i singoli elementi architettonici -ad es. le semicolonne integrate al lato corto dei pilastri e le lesene lisce addossate al lato interno dei piedritti dell’arco centrale- trovano confronti puntuali nella città vesuviana, rispettivamente nei Propilei del Foro Triangolare, nei portici delle Terme Stabiane e del Tempio di Iside e nel chalcidicum della Basilica nel Foro", Viceversa i capitelli possono essere comparati con esemplari di Roma (Teatro di Marcello'”, portico nel Foro Olitorio'”, Porta Tiburtina), Ostia ται Berucci 1956, p. 303 ss. ?* Vd. Appendice. "9 CapnLoi 2005. Per il portico, la cui funzione in rapporto alla topografia antica della città resta incerta, è stata ipotizzata una dedica da parte di Augusto. 7" Per la bibliografía specifica si rimanda all' Appendice. 12 Rosapa 1970,p. 89 5,fig. 5.1-2, av. L4. Cft. anche Fivenzoni 1970, p. 55 ss, fig. 31 19 Rosapa 1970,p. 88 5. fig. 43-4, tav. 3.
100
Giuse» MESOLELLA
(Basilica di Claudio a Porto'), Verona (teatro'”), e di diversi altri centri, anche se sempre con leggere varianti. I capitelli dei portici pompeiani sono invece privi di collarino e con abaco liscio, secondo un'interpretazione più rigorosa dell'ordine tuscanico che prevede, ad esempio, l'impiego di basi a toro singolo. In conclusione per gli elementi del portico si può pensare ad un'officina di origine campana che adotta forme stilisticamente più aggiornate peri capitelli tuscanici impiegandoli insieme a basi attiche e a una trabeazione ionica, secondo un gusto eclettico di matrice elle: stica ben documentato nell'architettura della prima età augustea". II cantiere rivela in ogni caso una perfetta organizzazione ben evidente nella “standardizzazione’ dei sistemi di fissaggio dci blocchi che presentano soluzioni ricorrenti opportunamente differenziate nelle diverse parti della trabeazione. Una conferma in tal senso viene anche dall’adozione di moduli metrici basati su numeri interi o su un frazioni semplici per le parti della colonna (alt. base 1 piede romano, alt. capitello 1.5 pır, alt. fusto 15 p.r) e per misure importanti come il diametro dei fusti (2,3,5 px, rispettivamente per i fusti di colonna, pilastri centrali, pilastri terminali)e l'altezza delle comici (1.5 p.r.); anche parti dei blocchi dotate di significato architettonico autonomo come le modanature dell’architrave negli elementi centrali ed il fregio liscio in quelli laterali, entrambe alte un piede esatto, hanno misure significative. Questi accorgimenti dovevano agevolare non poco il lavoro degli scalpellini velocizzando i tempi di realizzazione dei pezzi. Nella medesima ottica i fori per le grappe a x che tenevano unite le corici sono praticati sui blocchi già in opera consentendo in tal modo di evitare errori e ripensamenti. Tale organizzazione denota una notevole esperienza di lavoro su elementi architettonici simili che solo in parte può derivare dalla prolungata attività delle maestranze nei portici lungo l'Appia, dove semmai tale tecnica può essere stata perfezionata. Va allora considerata la possibilità che l’officina, come si è detto di probabile origine campana, fosse già da tempo attiva nell’area, ad esempio nella vicina Formia dove i contemporanei portici presentano significative analogie con quelli mintumesi. Proprio i grandiosi programmi edilizi avviati pressoché in contemporanea nelle principali città costiere del Lazio meridionale, assicurando la costante committenza di grandi lavori, potrebbero aver determinato lo spostamento di una o più officine dalla vicina Campania. La prolungata permanenza in loco delle officine può essere avvalorata dalla presenza a Minturno di numerosi capitelli tuscanici di colonna in pietra locale riconducibili non solo ai portici ma anche ad altri edifici. 1 capitelli del portico nn. 58 e 95, i due unici esemplari interi, sono identici nell'articolazione generale ai due attribuibili al portico contiguo (M158-159) dai quali si distinguono solo per le dimensioni di poco inferiori e per il profilo leggermente diverso dell'echino che presenta un cavetto normale e non rettificato inferiormente come in M158-159; è inoltre assente il listello che chiude inferiormente il collare al di sopra del sommoscapo. I capitelli dei portici sono poi molto simili ad alcuni piccoli esemplari tuscanici (M154-157) conservati nell'antiquarium e nel c.d. Foro imperiale (M155) o reimpiegati come basi di colonna nella chiesa di S. Pietro a Minturno (M156157). Anche in questo caso si hanno piccole variazioni come la mancanza di listelli nel collarino. Leggere variazioni caratterizzano ancora un altro capitello (M160), conservato nel quadriportico del 1% Prisamene 1973, nn. 66-67, tav. VI; cf anche il n. 68 (da Pianabella) 15 Cf. Franzoni 1988,p. 66, figg. a p. 62-63 e 66; Rosapa 1970, p. 90 n. 52, ig. 13.1 1% Per l'evoluzione dell'ordine dorico c il suo impiego in architetture di ordine misto vd. OrtoLAN 1997.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
101
macellum, che ha dimensioni molto simili ai capitelli del portico antistante l’edificio. Da Minturmae. potrebbero provenire anche i capitelli reimpiegati nel campanile della cattedrale di Gaeta sulle colonne ai lati della scalea interna?" il profilo molto simile a quelli ora esaminati (ma l'abaco non è modanato) potrebbe farli ritenere prodotti dalla stessa bottega. Per il resto questi capitelli, cui possono essere aggiunti anche diversi frammenti (M161-164), derivano tutti da un modello unico opportunamente variato a seconda delle esigenze. Li accomuna anche il materiale, un compatto calcare di probabile provenienza locale", l'articolazione dell’abaco assai simile (una gola rovescia tra due alte fasce lisce) e la decorazione con rosette o altri motivi vegetali” degli spigoli inferiori dell’abaco, È probabile che anche gli esemplari più piccoli (M154-157), di incerta provenienza, siano stati lavorati dalla stessa officina che ha realizzato i capitelli e gli altri clementi di entrambi i portici c l’esemplare M160. In età augustea tale officina è attiva dunque in almeno quattro cantieri minturnesi. In alternativa si può ipotizzare che parte delle maestranze, o forse solo alcuni lapicidi, una volta chiusi i cantieri lungo la via Appia, abbiano continuato la loro attività a Minturnae e forse nei centri vicini. La pietra calcarea locale fu utilizzata anche per la ricostruzione del capitolium dopo l'incendio che distrusse il Foro intorno al 45-40 a.C. Per il tempio fu scelto un ordine misto con colonne con basi attiche, fusti rudentati e capitelli corinzi semplificati abbinate ad una trabeazione dorica e a cornici con mensole parallelepipede??. Π tempio, sulla base dei capitelli e delle cornici, può essere datato nella prima età augustea. Gli elementi architettonici conservati consentono di fare alcune ipotesi sull'officina che lavorò alla decorazione dell’edificio. I capitelli delle ante (M177-178), lavorati insieme al sommoscapo del fusto, presentano un apparato decorativo essenziale caratterizza to da una sola corona di grandi foglie d'acanto tra le quali sono impostati i nastri delle volute prive di elici. Il tipo è intermedio tra i capitelli a sofà ed il corinzio normale e rappresenta uno dei tanti tipi ripresi dalla tradizione ellenistica medio-italica e rielaborati in età secondotriumvirale ed augustea?". confronti -come si vedrä- rimandano essenzialmente all'edilizia domestica pompeiana c all'architettura funeraria (basti ricordare i mausolei di Sarsina e, con alcune varianti, la tomba di Eurisace, ma anche un blocco sporadico pertinente ad un ignoto sepolcro terracinese) ma non mancano esempi di utilizzo in edifici pubblici come l'arco di Aosta c, sia pure con forme più slanciate e raffinate, l'Ara Pacis. Il monumento urbano ma anche quello da cui proviene il capitello d'anta. terracinese T85 erano realizzati in marmo a conferma del fatto che questo tipo di capitello poteva essere intagliato in materiali diversi (tufo, pietra, marmo) a seconda delle esigenze. I due capitelli conservati del capitolium si distinguono per la diversa lavorazione che in un esemplare (M177) rifinisce naturalisticamente nei dettagli l'acanto, nell'altro (M178) lo rende in forme più appiattite e schematiche. Tali differenze, che dovevano in origine essere mitigate dal rivestimento in stucco, denotano con ogni probabilità mani diverse: si può ipotizzare che il capitello più rifinito sia ope19 Cfr Jormson 1933b, p. 7, tav. I fig. 3. 1 Cfr Jomson 1935, p. 75. 19 Solo in M154, dove sono visibili un grappolo d'uvae un altro motivo non identificabile. 3% Per l'analisi dell’edificio c della sua decorazione vd. $ IL.1.1.2. 20 Peril tipo Ronczewskı 1934. II suo contributo alla formazione del linguaggio architettonico del periodo secondotriumvirale e poi augusteo è rimarcato in Viscocuios: 1996, p. 160. © Perla bibliografia relativa ai confronti si rimanda al cap. II
102
Giuseppe MESOLELLA
ra del capo officina o comunque di uno scalpellino esperto e che l’altro sia stato invece copiato dal primo ad opera di uno scalpellino meno abile. Il tipo prescelto potrebbe indicare un'officina abituata a lavorare nel campo dell’edilizia funeraria ma che comunque conosceva bene i modelli urbani, sia pure con una predilezione per quelli meno usuali. Un discorso analogo può essere fatto per le comici (M3-5) con alte mensole parallelepipede arrotondate anteriormente che si ispirano a modelli colti riproponendoli però in forme massicce, inconsuete per un edificio templare. Anche la presenza nell’edificio di colonne rudentate (M296-305), inconsuete in un tempio, rimanda a edifici di tipo diverso come i portici. Non é escluso che le maestranze che realizzarono la decorazione del nuovo capitolium siano le stesse che anni prima avevano lavorato nei portici lungo l'Appia, maestranze alle quali si poteva essere aggiunto qualche nuovo scalpellino, che conosceva in parte i nuovi modelli decorativi augustei ma forse non i programmi decorativi degli aurea templa che si realizzavano a Roma in quegli anni. L'architettura meno aggiornata del tempio minturnese peraltro riconducibile ad una scelta progettuale e sembra dunque riguardare più l'architetto che le maestranze. Essa comunque non meraviglia in un periodo di rapidi cambiamenti nel gusto architettonico e decorativo e di continue sperimentazioni che nella stessa Roma diedero esiti molto diversi, almeno fino alla fine del I sec. a.C. quando l'ultimazione del Forodi Augusto e del tempio di Marte Ultore fornirono un nuovo modello di riferimento per l'architettura civile e templare, accompagnato da un’ampia gamma di soluzioni e di modelli decorativi di dettaglio che si affermeranno ben presto come canonici?” Oltre che nel capitolium a Minturnae il calcare locale fu utilizzato anche in un grande edificio rettangolare nella parte meridionale del Foro nel quale va con ogni probabilità riconosciuta la basilica?" Dell'edificio si conservano infatti in situ alcune basi attiche di colonna intagliate insieme all’imoscapo del fusto (M451-452), secondo una tradizione repubblicana che sopravvive ancora nella prima età imperiale, specie per gli elementi in pietra. Forse proprio alla basilica è riconducibile il frammento di una grande cornice a mensole in calcare locale conservata poco lontano (M2), mentre mancano elementi per l'attribuzione di un’altra cornice simile, anch'essa molto frammentaria (MI). Nei decenni finali del I sec. a.C. il calcare locale continua ad essere largamente utilizzato a Minturnae, come dimostrano i numerosi elementi di una comice a mensole e cassettoni di medie dimensioni (tipo W: M6-18) reimpiegati nel campanile della chiesa di S. Pietro a Minturno. La costruzione del tempio A?®, agli inizi del 1 sec. d.C., forse ancora negli ultimi anni del principato di Augusto, segna un importante punto di svolta nell’architettura pubblica di Minturno. Accanto alla pietra calcarea locale, largamente impiegata nel podio e probabilmente nella trabeazione, si utilizzò infatti il marmo lunense per i frontoni e per le lastre che componevano l'iscrizione dedicatoria (M481-483), nonché probabilmente per i capitelli. All’edificio sono infatti forse attribuibili due capitelli corinzi d’anta e uno di colonna in marmo lunense reimpiegati nella chiesa di S. Pietro a Mintumo (M184-186). In un tempio certamente connesso con il culto imperiale l'uso ancora parsimonioso del marmo accanto a quello prevalente della pietra potrebbe avere diverse spiegazioni: 28 Cft δ IV. 20 Vd. TILLLS. 20 Vd. $IIL1.13.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
103
alla volontà di risparmiare sul costo dei materiali si deve forse aggiungere la carenza di marmorari abituati a lavorare il nuovo materiale che fu cosi riservato alle parti salienti dell’edificio e del suo programma decorativo. L'utilizzo della pietra locale 0 del marmo non può dunque essere letto solo in chiave cronologica. Se infatti in linea generale si può ricostruire una successione diacronica che ad un ‘periodo del tufo” (e del travertino) vede seguire un ‘periodo della pietra calcarea” e quindi quello del marmo, va precisato che tale schema può essere accettato solo se si intende l’uso di un dato materiale come uso prevalente. In ogni caso abbiamo visto come sia un fatto frequente e normale l'uso di materiali diversi nel programma decorativo di uno stesso edificio (tempio A di Minturno, edificio forense di Formia). Se una distinzione si può fare in relazione al materiale utilizzato, essa riguarda semmai il carattere dell’edificio. Almeno nel caso di Minturnae si osserva infatti un uso esclusivo della pietra negli edifici che hanno un evidente carattere utilitaristico o funzionale (portici lungo l'Appia, basilica forense) e nei quali l'apparato decorativo era più ridotto o comunque non essenziale, o ancora nel rifacimento di edifici preesistenti, spesso di carattere tradizionale (capitolium), verso i quali nel fervore edilizio dell’età augustea sembra esservi minore interesse. Prescindendo dal più precoce utilizzo sia della pietra che del marmo, una situazione analoga si riscontra anche per Formia dove ancora per tutta l’età augustea continuano ad essere realizzati in pietra locale edifici di notevole impegno costruttivo come i portici lungo la via Appia e forse anche quelli del Foro oltre ad un arco ὁ una porta urbica (capitello F50) sempre sulla via Appia, e per Terracina dove sono realizzati in compatto calcare locale i due archi di ingresso al Foro. Le differenze tra i due materiali nell’ambito del paesaggio urbano dovevano peraltro essere mitigate da rivestimenti in stucco degli elementi lapidei, rivestimenti la cui presenza è accertata per edifici come il capitolium e i portici lungo l' Appia a Minturnae. Per quanto concerne il problema delle officine bisogna rifiettere sulle differenze che la lavorazione della pietra presenta rispetto a quella del marmo. Oltre alla diversa durezza dei materiali (va però ricordato che il calcare degli Aurunci ha una natura compatta e cristallina non troppo diversa da quella del marmo), sono soprattutto gli aspetti legati alla tecnica costruttiva che suggeriscono che le maestranze che lavorarono gli elementi architettonici in pietra erano diverse da quelle che nello stesso periodo o poco dopo realizzarono quelli in marmo. Prendendo in considerazione il caso di Minturno, che è quello meglio documentato, va infatti rilevato che se nei portici lungo l'Appia gli elementi decorativi sono parte costitutiva dell’edificio, che è realizzato in opera a blocchi, la decorazione marmorea (si pensi ad esempio alla scena del teatro) è invece per lo più pertinente a rivestimenti parietali, trabeazioni addossate a parete, edicole, avancorpi sporgenti; è cioè una decorazione applicata che spesso richiede strutture murarie di sostegno o di complemento realizzate evidentemente da carpentieri e muratori. Il lavoro del marmorario si limita dunque alla parte decorativa dell’edificio con un ben diverso grado di specializzazione rispetto al tagliapietrescalpellino che lavora nei portici. Due figure professionali diverse che presuppongono una diversa. organizzazione del cantiere e spesso (come nel nostro caso, ma non sempre) cronologie leggermente diverse. Oltre a quanto detto circa la probabile origine campana delle maestranze che lavorarono alla realizzazione dei portici minturnesi, può essere aggiunta qualche altra considerazione di carattere generale a sostegno dell’origine non locale delle officine attive nella città. Innanzitutto la mole stessa ed il numero degli edifici realizzati in contemporanea esigevano un elevato numero di scalpellini
104
Giuseppe MESOLELLA
qualificati che non potevano essere reperiti nell’ambito della colonia dove mancava una tradizione di lavorazione dei materiali lapidei. Lo stesso uso su larga scala della pietra sembra diffondersi a Minturnae solo in età augustea, come già aveva osservato il Johnson. Non è d'altronde credibile che maestranze abituate a lavorare materiali teneri come il tufo siano passate nel volgere di pochi anni alla lavorazione della pietra e del marmo ottenendo risultati di buon livello come quelli documentati dagli elementi architettonici protoaugustei di Minturnae. Quando presente, lo scarto piuttosto ridotto (circa venti anni) tra la cronologia degli edifici con decorazione in pietra e quelli con decorazione în marmo, che corrisponde a quello attestato in Roma tra età cesariana e primo periodo augusteo, può essere spiegato proprio con l'intensa attività edilizia che determinò il rapido avvicendarsi delle officine. Naturalmente il discorso sui materiali impiegati in un determinato edificio se da un lato è legato al problema delle officine dall’altro è strettamente correlato a quello delle committenze, o meglio i tre elementi -materiali, officine, committenze- sono interdipendenti. Purtroppo, mancando l'apporto delle fonti epigrafiche, la committenza degli edifici in questione resta sconosciuta. Col tempo dovette comunque formarsi una tradizione locale di lavorazione della pietra grazie all'attività di officine che continuarono ad utilizzare il calcare locale anche dopo l'introduzione del marmo. Se ciò appare consueto per l'edilizia funeraria”, è invece un fenomeno interessante per l'edilizia pubblica. Significativo in proposito il caso dell’edificio forense di piazza Mattej nel quale accanto ai raffinati elementi in marmo lunense della cornice A (F1-4) erano impiegati quelli in calcare locale della cornice B (F5-6) che mostra diverse incertezze nell'intaglio e che appare evidentemente copiata dalla prima semplificandone il disegno, specie per le modanature della sottocomice. Si può al riguardo ipotizzare che alcuni marmorari più esperti venuti da fuori abbiano lavorato le comici del primo gruppo destinate ad essere impiegate nella fronte e nelle parti più visibili dell’edificio; queste comici sarebbero al contempo state utilizzate come modello per quelle in pietra, certamente realizzate da scalpellini locali e probabilmente impiegate nel retro ed in parti secondarie dell’edificio. In alternativa -come vedremo- si può pensare che alcuni elementi della cornice A furono in un momento imprecisato sostituiti da quelli in pietra locale. Tale scelta potrebbe essere spiegata ipotizzando che la decorazione del raffinato edificio augusteo, realizzata da abili maestranze venute da fuori, fosse stata danneggiata e che, mancando nella città il marmo e scalpellini capaci di lavorarlo, si sia deciso di affidare i lavori ad una modesta bottega locale. 11.6 INTRODUZIONE E DIFFUSIONE DEL MARMO
Nei centri costieri del Lazio meridionale l’uso marmo viene introdotto abbastanza precocemente, prima per oggetti di arredo e nell'edilizia privata”, poi gradualmente anche in quella pubblica dove si afferma dopo un lungo periodo di coesistenza con la pietra locale. 2% Joussox 1935,Ὁ. 76. =" Interessanti αἱ riguardo trc frontoncini di edicola in pietra calcarea attribuibili ad un monumento funerario formiano di età flavia: MesoLzuia 1996, p. 72 ss, figg. 14-16. 2% Sulla diffusione del marmo nell’architettura privata a Roma nel corso del I sec. a.C., vd. Prusanene 20022, p. 24 ss. Per l'introduzione del marmo nelle domus ostiensi vd. ora Pexsapene 2007, p. 14ss.
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
105
Le tessere di marmo verde dell'iscrizione del pavimento del tempio sul colle S. Francesco a Terracina, rifatto -come si è visto- da Ser: Sulpicius Galba nella seconda metà del I sec. a.C., cos tuiscono probabilmente il primo esempio conosciuto di utilizzo del marmo in architettura nell’area in questione, ma si tratta di un'apparizione sporadica e 'quantitativamente" poco significativa. Più interessanti alcuni manufatti che ci consentono di seguire la diffusione del nuovo materiale e datare i momenti salienti. Un frammento di altare cilindrico con rilievo figurato e coronamento decorato da un kyma ionico conservato nel museo civico di Terracina e confrontabile con un altare dei Musei Vaticani è stato datato intorno al 70 a.C.?^ e può essere considerato uno dei più antichi oggetti in marmo conosciuti nel Lazio meridionale. Nei depositi dello stesso museo civico è conservata anche una piccola meridiana in marmo (T91) con il quadrante sostenuto da due supporti in forma di zampe di leone che nei fianchi si vegetalizzano in un cespo d'acanto dal quale nasce una sorta di caulicolo, che dà origine a un calicetto d'acanto da cui si sviluppano due girali piraliformi con fiore centrale. L'acanto, con fogliette spinose separate da zone d’ombra circolari, si può forse datare ancora in età cesariana o negli anni del Secondo Triumvirato, cronologia che trova conferma nella resa piatta e disegnativa dell’ornato nel suo complesso?" In entrambi i casi si tratta naturalmente di pezzi di importazione che possiamo immagi nare prodotti a Roma da botteghe specializzate ma che attestano comunque la richiesta di oggetti in marmo da parte di un’esigente clientela locale che forse comprendeva anche cittadini non terracinesi, ad esempio i proprietari delle ville che potevano agevolmente acquistare tali oggetti a Roma. Un blocco di fregio-architrave con cespo d'acanto e girali vegetali conservato nei giardini del museo di Sperlonga (T25) attesta la precoce diffusione del marmo anche in architettura. L’acanto segue infatti lo stile protoaupusteo, ancora caratterizzato da una certa stilizzazione geometrica dell'ornato vegetale. La probabile appartenenza del blocco ad un edificio funerario confermerebbe che nella città il marmo venne impiegato prima nell'architettura privata che in quella pubblica. Un acanto di tipo simile si ritrova, sempre a Terracina, in un capitello corinzio ‘a sofa” intagliato in un elemento di anta in marmo lunense (T85) rinvenuto di recentee anch'esso riconducibile ad un edificio funerario. Più incerta è invece la pertinenza di un blocco di fregio dorico sporadico, anch'esso in marmo, decorato con patere e scudi (T24): potrebbe infatti appartenere tanto ad un edificio pubblico, ad esempio un portico, quanto ad un sepolcro monumentale? A parte il capitello ‘a soft’ sopra ricordato, a Terracina non si conservano capitelli corinzi interi anteriori all'età augustea. ΑἹ primo periodo augusteo può essere riferito un frammento di capitello corinzio che conserva circa metà di una foglia d’acanto caratterizzata da fogliette aguzze con incisione mediana e zone d'ombra approssimativamente circolari (T40). Le dimensioni del frammento ne rivelano l'appartenenza ad un capitello di grandi dimensioni certamente riconducibile ad un edificio pubblico. 2 Corrota 1989, p. 110,n. 188, tav. 32; Dräger 1994,p. 260, n. 111, tav. 47,3. Del rilievo si conserva parte di una figura maschile ammantata nella quale O. Dräger ha proposto di riconoscere Atteone. 3° Va però considerato che in oggetti di arredo e più in generale nei pezzi ascrivibili a botteghe neoattiche, ὁ di tradizione neoattica, si registra una forte persistenza di questo tipo di acanto la cui resa stilistica non ha dunque necessariamente implicazioni cronologiche. 2! La precoce diffusione del marmo nell'architettura funerariaè ben attestata anche in altri centri,ad esempio a Ostia nella tomba di Cartilio Poplicola (vd. da ultimo Pexsanene 2007a, p. 132 ss), o a Pompei nella "Tomba delle ghirlande; per un completo esame di questo sepolcro, la cui decorazione fu realizzata in parte con pezzi d'importazione in parte con elementi lavorati in loco, vd. Henrich 2002, p. 13 ss.
106
Giuseppe MESOLELLA
Alla prima età augustea possono essere datate anche alcune comici che confermano che in questo periodo il marmo cominciò ad essere utilizzato a Terracina anche nell'architettura pubblica. Si possono ricordare una grande cornice mit geschweiften Konsolen appartenente ad un edificio forense (T1-2) che trova puntuali confronti in edifici urbani (Tempio di Saturno) e due cornici a mensole sporadiche (T3-4) che, nell’articolazione generale e nella forma delle mensole (cubiche in T3, a *S schiacciata” in T4), riflettono ancora lo sperimentalismo che caratterizza i Konsolengeisa della prima età augustea?!. Ai decenni finali del I sec. a.C. sono infine databili un elemento intero e due frammenti di cornici di ordine ‘misto’, caratterizzate da profilo ionico e dalla presenza nel soffitto delle guttae proprie delle cornici doriche (T6-8) Più precoce appare l'introduzione e la diffusione del marmo a Formia, fenomeno al quale -come si è osservato- potrebbe non essere estranea la figura di Mamurra. Proprio al ricco cavaliere formiano le fonti attribuiscono infatti l'introduzione del marmo lunense nell'edilizia domestica?! e a lui è anche stato anche attribuito da alcuni l'avvio dello sfruttamento sistematico delle cave di Lun?" La prima attestazione di uso del marmo nella città è probabilmente costituita da una lastra iscritta, databile ancora in età repubblicana?! Nel museo archeologico di Formia è conservato un capitello corinzieggiante frammentario di provenienza sconosciuta (F48) che è uno dei più antichi capitelli in marmo noti nel Lazio meridionale. Il capitello, mancante della parte superiore che era forse lavorata in un blocco separato, è intagliato insieme al sommoscapo del fusto scanalato, secondo un uso che si ritrova comunemente nei capitelli tardorepubblicani in pietra calcarea ma anche in esemplari protoaugustei in marmo di grandi dimensioni?!. Nelle due corone di foglie si alternano foglie d’acanto e foglie acantizzanti simili a foglie dî vite che sî segnalano per le zone d’ombra ancora perfettamente circolari che consentono di datare il capitello intorno alla metà del I sec. a.C., o poco dopo. Le dimensioni originarie del capitello dovevano superare i 50 cm, misura che non esclude l'attribuzione ad un edificio pubblico?" II capitello del museo di Formia non rappresenta un episodio isolato. Di uno o due decenni più tardo è un altro capitello corinzieggiante, proveniente da un edificio sul lato meridionale del Foro (F49). Tra la prima e la media età augustea si data poi un insieme omogeneo di materiali architettonici -comprendente basi attiche (F86) con piedistalli (F82-85), alcuni capitelli corinzi (F35-37; F38) e due gruppi di comici a mensole (tipo A: FI-4; tipo C: F7-16)- riferibile alla decorazione del vano A dell’edificio forense di piazza Mattej?!. Nella ricca decorazione di questo edificio fanno la loro comparsa anche i primi marmi colorati -giallo antico ed africano- usati per colonne (F62) e lastre di rivestimento. Hesnenc 19808, pp. 95 ss, 177s 21 Plin. NI. 36,48. 2% Fir 1988, p. 149. 25 CIL X 6140 = P3111. Già Solin (Soum 19962, p. 164) rileva come l'uso del marmo peril supporto epigrafico sia in questo periodo un fatto eccezionale 3 Oltre ai noti csemplari di templi di Apollo “in Circo” c di Apollo Palatino, si può ricordare anche un capitello, di incerta attribuzione, conservato presso la Basilica ulia: Hru.mever 1970, p. 36 5, fg. 62. #7 In alternativa si può pensare ad una ricca abitazione privata o ad una delle numerose ville marittime presenti lungo il litorale del golfo di Gaeta. Tipologiae dimensioni del capitello escludono invece l'atribuzione ad un edificio funerario. 11 Per l’edificio e la sua decorazione si rimanda al cap. II
RISTRUTTURAZIONE E MONUMENTALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI
107
Anche alcuni elementi architettonici reimpiegati in edifici gactani confermano la precoce diffusione del marmo nell’area del golfo di Gaeta. Tra questi si può ricordare un capitello corinzio (G12) in marmo lunense reimpiegato nella chiesa gaetana di S. Salvatore che presenta molteplici indizi di una cronologia alta (la seconda corona di foglie raggiunge appena la metà dell'altezza complessiva del capitello; le foglie, strette e alte e ben distanziate tra loro, sono articolate in fogliette corte ed aguzze percorse da incisioni nette; le zone d'ombra tra i lobi contigui hanno la forma di un cerchietto seguito da spazi triangolari; i caulicoli sono privi di orlo e sono percorsi da scanalature con le estremità superiori arrotondate, mentre le foglie dei calici sono giustapposte ai caulicoli e alle elici senza integrarvisi) che in base ai confronti si può fissare intorno al 40 a.C. o poco dopo?" Il capitello è con ogni probabilità il prodotto di un'officina greca già da qualche tempo attiva in Italia, forse a Roma. I caulicoli scanalati e privi di orli sono infatti ben attestati in capitelli di Atene e di Tebe”, ma si ritrovano a Roma solo sporadicamente, ad esempio in un capitello conservato presso la casa di Livia sul Palatino che giustamente l'Heilmeyer ritiene prodotto da un'officina greca”; allo stesso ambiente rimandano anche le foglie di forma allungatae con fogliette aguzze che hanno però perduto l'originaria struttura a tubetti acquisendo le forme più naturalistiche, sia pure ancora piuttosto stilizzate, che caratterizzano la produzione urbana nel periodo del Secondo Triumvirato e immediatamente successivo. A riprova della precoce diffusione del marmo lunense si possono menzionare anche altri due capitelli corinzi gaetani, entrambi databili alla. prima età augustea (G13; G14), e ancora una comice liscia con mensole cubiche reimpiegata nel campa nile della cattedrale di Gaeta e riferibile anch'essa alla prima età augustea (G1). Anche a Minturnae la più antica attestazione dell'uso del marmo è rappresentata da una lastra iscritta conservata nel museo sulla quale è incisa la nota dedica al Divo Iulio e lege Rufrena, che si data subito dopo il 44 a.C-®, Il nuovo materiale fü dapprima utilizzato nell'edilizia privata, come dimostra un raffinato capitello corinzieggiante proveniente dalla villa di S. Albina, presso l'attuale cittadina di Scauri, e databile nella primissima età augustea (M252). La base del capitello è avvolta da una corona di foglie d'acanto alternate a palmette al di sopra della quale si dispiegano sottili tralci che disegnano un motivo “a ira” con al centro un candelabro vegetale; il motivo, reso in bassissimo rilievo sul kalarhos a vista, è inquadrato da robuste volute. La raffinata decorazione del capitello è caratterizzata da una riuscita commistione di naturalismo ed astrazione che si ritrova nei vasi e nei candelabri marmorei di produzione neoattica. Ed in effetti Heilmeyer considerava il capitello prodotto da marmorari greci?®. Successivamente, in base ad alcuni confronti, H. von Hesberg?* ha attribuito il capitello ad 2! La provenineza formiana del capitello appare assai probabile, considerando che proprio da Formia provengono con certezza alcuni degli spolia reimpiegati in edifici gaetani e che a Minturnae, l’altra abituale fonte di approvvigionamento di materiali antichi per gli edifici medievali di Gaeta, non sono noti capitelli né altri elementi architettonici in marmo così antichi 2° Henweven 1970, tavv. 4,1, 4,3, 11,6 (Atene, rispettivamente, presso la Torre dei Venti, 'Agrippeion, il pyrgos orientale dell' Acropoli), 5.2, 6,4, 11,3-4 (Tebe, museo). 7^ HenuweveR 1970, p. 3 s., tav. 5,3. 22 Per l'iscrizione Cavuoro 1982, pp. 490-99, con bibliografia precedente. ?? Henumever 1970, p. 43, 2 Hesoena 1981a, p. 64.
108
Οἴύβερρε MESOLELLA
un'officina urbana della prima età augustea, ipotesi accolta dal Gans” che rigetta quella a suo tempo avanzata dall’Heilmeyer. A ben vedere le due ipotesi non si escludono a vicenda. Da un lato non si può infatti negare la matrice greca ed in particolare neoattica della decorazione del capitello -l’acanto mostra alcune analogie con quello dei candelabri del relitto di Mahdia”- che tuttavia è difficile immaginare concepita al di fuori di Roma dove il capitello trova i confronti più vicini. Il capitello è però certamente stato scolpito nel luogo di impiego, come indica la semilavorazione di uno dei lati che evidentemente doveva risultare poco visibile nella collocazione finale?" Per concludere si può attribuire il capitello ad un'officina greca da tempo attiva a Roma che deve essere stata chiamata sul litorale mintumese dal proprietario della Villa di S. Albina, con ogni probabilità un importante personaggio della Roma del tempo", Il primo esempio di impiego del marmo in un edificio pubblico è offerto dal tempio A, dove però il marmo è ancora utilizzato in combinazione con la pietra e solo in alcune parti dell’edificio, come i frontoni e le lastre del fregio con l'iscrizione dedicatoria; incerto rimane il suo uso nelle colonne e nei capitelli. Solo nella scena del teatro, risalente alla fine del periodo augusteo, l’uso del marmo appare ormai generalizzato. Nel frontescena erano impiegate anche diverse varietà di marmi colorati, come il cipollino, il portasanta, il granito di Assuan. Naturalmente l’impiego del marmo assumeva precise valenze ideologiche, ben evidenti nel caso di Minturnae dall'uso che ne viene fatto proprio nel tempio A, dove esso fu impiegato nelle parti dell’edificio -iscrizione e decorazione frontonaleche immediatamente ne consentivano l'identificazione e alle quali era in buona parte affidato lo stesso messaggio propagandistico,
75 Gans 1992, p. 19, 7« HU. Cain-O. Dräger, in Mania, I, p. 239 ss, figg. 1-2, 4-6, 10-11 7" Inaltri casi prodotti delle officine neoattiche dovevano essere lavorati in bottega c arrivare già finiti nei centri costieri del Lazio meridionale. E! questo il caso del noto cratere marmoreo del Museo Nazionale di NapoJi firmato dall’ateniese Salpion, un tempo conservato nel porto di Gaeta e poi utilizzato come fonte battesimale nella cattedrale della stessa città e che potrebbe provenire da una vilia del golfodi Gaeta (da ulmo Grassinocr 1991, p. 175 ss, n. 19, figg. 22-25), e ancora di una vaschetta marmorea su alto piede decorata all'interno con una testa di Giove Ammone conservata nel museo di Zagabria e proveniente da Minturnae (Crema 1933, p.43, tav. XVI, fig. 48) 75 Dalla villa, che sarebbe rimasta in uso dal I sec. a.C. al II sec. d.C., proviene una tegola con il bollo HOSTI che rimada alla gens Hostia, attestata in età repubblicana soprattutto in Campania ma anche a Roma. Tra i reperti rinvenuti nell’area, oltre al capitello M252, si segnalano anche una statua di Atena tipo Giustiniani © una Ninfa con conchiglia in origine impieagata come omamento di fontana. Vd. G. Rosi, in ConretLI 1989, p. 113 ss, tavy. 30-31, che attribuisce però erroneamente alla illa un secondo capitello conservato nel museo.
Caprroo III GLI EDIFICI PUBBLICI E I LORO PROGRAMMI DECORATIVI
1Π.1 Minruavae 11.1.1 Gli edifici del Foro e delle aree adiacenti (fig. 9) L'insediamento coloniale del 296 a.C. aveva una funzione essenzialmente strategica, a presidio della foce del Liri e dell'attraversamento fluviale della via Appia, ed era con ogni probabilità privo di un Foro'. Quest'ultimo occupò successivamente un'ampia area rettangolare a cavallo dell'Appia e ad ovest del primitivo castrum, posizione particolarmente funzionale alle esigenze commerciali e ai rapporti col territorio?. Due strade basolate con andamento NNE-SSW delimitavano sui lati lunghi la piazza, anche se restano da chiarire i rapporti cronologici e i reciproci condizionamenti tra le diverse fasi di sviluppo del Foro e questi cardini che hanno larghezza ed andamento piuttosto irregolari, evidentemente condizionati da preesistenze o ampliamenti dei complessi monumentali del Foro e delle aree limitrofe; tra questi è da segnalare il teatro che in età augustea sarà costruito a ridosso del limite settentrionale del complesso forense. Intorno al Foro, che venne a costituire il nuovo centro della colonia, si svilupperà progressivamente la città tardorepubblicana ed imperiale". II Foro esisteva già nel 191 a.C. quando, come apprendiamo da Livio (36, 37), «...aedem Iovis et tabernas circa forum de caelo tactas esse». Un altro passo di Livio (27, 37), relativo all'anno 207.C.,, ricorda un altro fulmine che avrebbe colpito il tempio di Giove: la mancata menzione del Foro non implica naturalmente che in tale data la città ne fosse ancora priva. Anzi la circostanza che nel 191 esistevano intorno al Foro attività produttive e commerciali, ospitate nelle tabernae, lascia pensare che la definizione della piazza pubblica risalga ad un periodo anteriore e vada fissata nei decenni finali del III sec. a.C. L'assetto urbanistico ed architettonico allora stabilito rimase sostanzialmente inalterato fino alla metà del sec. a.C. ! Joimson 1935, p. 2, che però identificava erroneamente nel castrum quadrangolare l'insediamento preromano (una corretta identificazione di quest'ultimo è in Jonnsox 1954); M.P. Guidobaldi, in Coneuuı 1989, p. 51. Sul castrum vd. in generale Braxor 1985,p. 53 ss. figg. 7-11 e Hesuerc 1985, pp. 139-141,fig. 4, nella quale non è però chiaro a quali resti corrispondano i due edifici riportati nella pianta. Da ultimo Lacxwen 2008, pp. 121 s, 2305. ? Datur 1976,p. 401 s. figg. 4-5; M.P. Guidobaldi, in ConreLL: 1989,p. 38 ss; la genesi del Foro in rapporto funzionale con la via Appia e la viabilità regionale è da ultimo rimarcata in ETxEARRIA 2008, p. 49, tav. I ? Auricemma 1955, p. 41, fig. 6. “Una cronologia alta dell'impianto forense è suggerita anche da un deposito di ceramica campana, datato
110
Giuseree MESOLELLA
Fig.9. Mintumae. Pianta del Foro e delle aree adiacenti (da Jomsox 1935). 1. c.d. Foro repubblicano. 2. Via Appia. 3. Porticus duplex. 4. Capitolium. 5. Tempio A. 6. Teatro. 7. Tempio B. 8. Ninfeo ovest. 9. feo est. 10. TempioL. 11. c.d. Foro imperiale. 12. Basilica. 13. Aula absidata (curia?). 14. Edificio con edicole per statue.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Ill
Un radicale rinnovamento dell'area centrale della città seguì l’incendio che distrusse il Foro e le aree adiacenti in un momento imprecisato tra il 50 ed il 40 a.C." L'incendio, che il Johnson attribuiva ad un fulmine, è stato più di recente messo in relazione con un'incursione di Sesto Pompeo che negli anni 41-39 a.C. saccheggiò ripetutamente i centri costieri del Lazio e della Campania. La ripianificazione urbanistica di Minturnae in questo periodo è infine strettamente legata al problema della possibile deduzione di una colonia cesariana, ipotizzata da Johnson in base ad un passo del Liber coloniarum che tuttavia -come si è visto- è comunemente riferito alle più note assegnazioni augustee ricordate da Igino Gromatico. Forse la complessa questione andrebbe riesaminata proprio alla luce del sicuro interessamento dei triumviri e di Agrippa per la città che non è affatto escluso si sia concretizzato in una deduzione coloniale, analogamente a quanto si verifica nella vicina Terracina". Prima di passare all’esame degli edifici presenti nel Foro, occorre fare qualche precisazione sulla topografia e sulla toponomastica dell’area. La parte della piazza a nord della via Appia è indicata dal Johnson come ‘Foro repubblicano” per la presenza di edifici sicuramente repubblicani. Per contrapposizione il settore meridionale del Foro, a sud della via Appia, assai più ampio ma esplorato solo in modo parziale e superficiale, fu denominato “Foro imperiale”. In realtà questa contrapposizione cronologica appare schematica ed artificiosa!°: come l'area monumentale a nord della via Appia rimase certamente in uso in età imperiale, così la parte a sud della strada dovette già esserlo in età repubblicana, come tra l'altro indicano resti di strutture più antiche viste al di sotto della basilica e il già ricordato deposito di ceramica campana qui rinvenuto". E. Coarelli ritiene anzi che il Foro in senso proprio vada riconosciuto proprio nell’area a sud della strada e non nel c.d. ‘Foro repubblicano”! È in realtà chiaro che il Foro, almeno a partire dalla tarda età repubblicana, si estendeva sia a
nord che a sud della via Appia che divideva la piazza in due parti diseguali secondo uno schema che trova confronti ad esempio a Luni! e probabilmente nella vicina Formia"*. Tutta l'area dovette avere
al I sec. a.C. rinvenuto nell’area a sud dell'Appia e che indicherebbe la presenza nei dintomi di officine ceamiche: vd. Laxe 1935. 5 Josison 1935, p. 34 5; Joınson 1940, c. 477. Lo studioso americano propende per una datazione intorno al 500 αἱ 45 2.C.; E. Pesando pense invece ad una data leggermente più bassa, compresa tr il 41 ed il 39 a.C. “Flor 2, 182; App. B.C 5,263; Cass. Dio. 48, 31,1. C . Pesando, in Court 1989, p. 54. L'ipotesi è accolta da ultimo in Gros 2000, p. 315. Anche la fuga attraverso le paludidi Minturno del proscrito Varo (App B.C. 4,28), avvenuta nello stesso di lasso di tempo, è stata spiegata col tentativo di unirsi lle bande di Sesto Pompco: È Pesando, in CoarELLI 1989, p. 49. 7 Lib. Col. 235, 12 Lach. * Por il problema delle deduzioni coloniali di età triumvirale vd. $ IL 7? Vd. ad es. Joinison 1935,p. 7; AuRIGEw 1955, p. 50. 1° Cfr. ΜΡ Guidobaldi, in ConeetLi 1989. p. 58 " Privata di ogni implicazione cronologica ricondotta a mera indicazione topografica la definizione "Foro repubblicano’, ormai consolidata nella letteratura archeologica, viene tuttavia mantenuta nel presente lavoro per ragioni di chiarezza e semplicità. 1 Conntiut 1982, p.375. Sulla topografiae Ie trasformazioni del Foro in rapport alla crescita della colonia νὰ da ultimo Lacxez 2008, p. 121 ss P Faova 1973,cc. 39.40, fogli 3-5. Sonmeta 1988, p. 219, fig. 63; Gros 1996, fg. 254. * VISIT
112
Giuseppe MrsoLeLLA
all'origine una spiccata vocazione commerciale: significativa in proposito la stretta associazione presente nell'espressione «tabernae circa forum» di Livio. In seguito, con ogni probabilità nella ripianificazione seguita all’incendio del 191 a.C., si ebbe una più attenta qualificazione degli spazi, trativi e alle attività commerciali la parte meridionale della piazza sacri. Questa distinzione sarà conservata e rafforzata nel programma edilizio seguito all'incendio della metà del 1 sec. a.C. quando il c.d. Foro repubblicano con la costruzione del tempio A sarà definitivamente sistemato come area sacra monumentale isolandolo dal traffico e regolamentando gli accessi, mentre il triportico assumerà la funzione di porticus post scaenam del retrostante teatro". Questa lettura non invalida l'opinione di Coarelli perché, se effettivamente il Foro nel suo insieme comprendeva tanto l’area a nord che quella a sud della strada, è altresì vero che proprio in quest’ultima, più ampia e in buona parte sgombra da edifici, era ubicata la piazza forense in senso proprio, quella cioè che potremmo chiamare l’area centrale”. Questa è riconoscibile in un’ampia superficie libera lastricata che, a giudicare dalle tracce presenti sulla pavimentazione, doveva ospitare diversi monumenti onorari. 1IL.1.1.1 Cd. "Foro repubblicano’ (fg. 10) 1I c.d. ‘Foro repubblicano” è un'area trapezoidale (m 63x50) leggermente irregolare situata a nord dell’Appia, cinta su tre lati da un portico a doppia navata e aperta a sud sulla strada; altre due strade lastricate, ortogonali all’Appia, corrono ad est e ad ovest del complesso separandolo, rispettivamente, dalla piazza porticata del tempio B e da un quartiere di abitazioni e botteghe. Lo spazio delimitato dal portico è quasi interamente occupato da due templi affiancati rivolti a sud". Quello occidentale, più antico, è stato identificato come il capitolium della colonia, mentre l'altro, indicato dal Johnson come tempio A, è un edificio di culto imperiale di età tardoaugustea o tiberiana””, L’assetto del Foro repubblicano risale nelle linee generali alla ricostruzione seguita all'incendio del 191 a.C.". Precedentemente l'area del portico era occupata da una serie di rabernae (evidentemente le stesse ricordate da Livio) delle quali sono state trovate esigue tracce al momento dello scavo”. % Jomson 1935,p. 59 ς, "Un simile assetto della piazza delimitata da un triportico e quasi interamente occupata da due templi affiancati, uno dei quali -come a Minturnae- forse legato al culto imperiale (Roma e Augusto) si ritrova ad Aosta: vd. Motto Mezzina 1999, p. 101 ss. e nota40. Uno schema analogo è attestato anche a Luni dove però un solo tempio (capitolium) occupa tutta l’area interna del triportico. Per la contiguità, ricca di significati, tra il tempio di culto imperiale ed il capitolium vd. da ultimo Gros 2000,p. 316. # Peri templi vd. $ ΠΠ.1.1.2.3. ?* Joısson 1935,p. 42 ss, fig. 20. Tracce dell'incendio, seguito al fulmine ricordatoda Livio o più probabilmente di diversa origine, sono state riscontrate nel corso degli scavi; in particolare un tesoretto di monete rinvenuto nell’area delle tabernae e datato al 200-190 a.C. confermerebbe la cronologia dell'evento distruttivo vd. Νενειι. 1933. Vd. ora anche Lack 2008, p. 122s. ? Jonsow 1935,p. 42 ss figg. 4 (1,13abe, 14def), 19. Per le tabernaevd. da ultimo Erxeseua 2008, p. 283 ss.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Pers
m
113
È
Fig. 10. Minturnae. Pianta del c.d. Foro repubblicano (da Jonnson 1935).
11 triportico fu costruito dopo l'incendio del 191 (prima stoà del Johnson)”. Esso fu quindi ricostruito dopo l’incendio che distrusse nuovamente il Foro tra il 45 ed il 40 a.C. (seconda stod) e ancora modificato in età imperiale in seguito alla costruzione e, successivamente, all'ampliamento del teatro (terza stoà)".
1° fase (post 191 a.C) Le fondazioni delle colonne e del muro di fondo e le canalette di raccolta delle acque permettono di ricostruire un portico a tre bracci (lunghi 63.70 m quello nord, 47.60 m quelli est e ovest; tutti
"TI Johnson utilizza peril portico termine greco tod. Si trata in fft di una porticus duplex, cioèa doppia navata, come precisa M.P. Guidobaldi, in ConpeuL 1989, p. 50. 21 Per l'evoluzione del Foro tra la media repubblicaela prima età imperiale fi ra anche ErxenARRIA 2008, p.358 ss e Lacknen 2008, p. 122 ss
114
Giuseree MrsousiLA
profondi 10.58 m); il braccio occidentale forma con quello settentrionale un angolo non retto ma leggermente ottuso conferendo all’insieme la forma di un trapezio irregolare aperto”. Tale anomalia planimetrica va certo spiegata con la presenza di qualche condizionamento la cui natura resta però incerta®. Su tutti i lati il portico aveva una doppia fila di colonne, delle quali si conservano le fondazioni in blocchi di tufo, che dividevano lo spazio interno in due navate. Le colonne dell'ordine. esterno (17 nell’ala nord, 14 in quelle est ed ovest contando due volte le colonne angolari) avevano intercolumni di 2.67 m ed erano in numero doppio rispetto a quelle dell'ordine interno (rispettivamente 11 e 8 sostegni con intercolumni di 5.33 m). Sono stati rinvenuti due rocchi di colonna in tufo nero, in origine stuccati, attribuiti uno all'ordine esterno (diam. 83.5, alt. 49 cm), l'altro a quello interno (diam. 76.5, alt. 58 cm). In base ai confronti con portici ellenistici e alle dimensioni più slanciate ricostruibili per le colonne interne (alt. 7.51 m), il Johnson ipotizza che queste fossero di ordine ionico mentre il colonnato esterno (alt. ricostruita 5.35 m) sarebbe stato dorico. In questa prima fase gli architravi di entrambi i colonnati dovevano essere lignei. La decorazione architettonica era fitte: ad essa il Johnson attribuisce alcune lastre di rivestimento dell'architrave, con due file di palmette contrapposte sormontate da una fascia con tralci ondulati e da una baccellata aggettante, e delle antefisse con suonatore di siringa e suonatrice di doppio flauto”. Giustamente, ancora di recente, è stata sottolinenata la matrice greca dei portici che delimitano e monumentalizzano lo spazio forense con funzioni analoghe a quelle delle stoai ellenistiche”, 2° fase (post 45-40 a.C.) Dopo l'incendio che distrusse il Foro all'incirca tra il 45 ed il 40 a.C. il triportico fu ricostruito conservando la pianta e le fondazioni dell’edificio originario” (fig. 11). L'impiego del tufo stuccato in luogo della pietra calcarea, usuale a partire dalla prima età augustea, consente di datare la ricostruzione agli anni immediatamente posteriori all’incendio. Le colonne, danneggiate dal fuoco, furono ricostruite riutilizzando rocchi del portico distrutto e di altri edifici come il capitolium che ricevettero ora una nuova stuccatura rossa con scanalature di due diversi tipi”. Alle colonne dell'ordine interno il Johnson attribuisce un frammentario capitello in stucco con foglie palmettiformi a ventaglio, mentre a quelle dell'ordine esterno assegna un grosso frammento di capitello (do zante?) in tufo nero stuccato decorato con tralci desinenti in palmette sormontati da un sottile kyma ionico. Durante lo scavo sono stati trovati complessivamente 14 elementi (otto dei quali completi) di architrave in travertino locale”. Alcuni di essi conservavano parte deil'originario rivestimento in stucco che nella faccia anteriore presentava un basso architrave a tre fasce sormonatato da un fregio 2 Josnison 1935,pp. 44-51, fig. 20. © Vd. da ultimo Erxenamtua 2008,p. 126, tav. IV. %Jorssox 1935,p. 50 s, p. 87 s. lastra C, fig. 44,p. 85 5, antefisse tipo 4 e tipo 5, fig. 43. Vd. da ultimo Liv 2002,p. 30s. = vd. ad esempio Erxenarrın 2008, pp. 128, 141. ^5 Jomson 1935,pp. 51-57. 7Jomsson 1935,p. 51, fig. 25,D-G. 7^ Jossscn 1935,p. 51 s, fig. 25, rispettivamente C e B. 7? Joussox 1935, p. 52 ss. con tabella relativa alle misure e al luogo di ritrovamento dei singoli blocchi, figg. 26:27.
Gia EDIFICI PUBBLICI
ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
115
stona
Fig. 11. Minturnae. Triportico del Foro, ala ovest (vista da nord); sono visibili le fondazioni del colonnato interno della porticus duplex (da Josmuson 1935).
suddiviso in pannelli incorniciati da una modanatura baccellata e decorati con motivi diversi. In uno dei blocchi sono visibili alcuni oggetti allineati su un piano tra i quali si riconoscono una colonna, una coppa, ispirata a modelli in metallo, dalla quale forse in origine beveva un uccellino, un oggetto in forma di rotolo nel quale si deve probabilmente riconoscere un volumen; un altro blocco è decorato con scudi di varia foggia, mentre un terzo presenta tralci acantiformi che si dispiegano ai lati di un cratere. Anche il soffitto degli architravi presentava una decorazione a stucco, che in uno degli esemplari conservati era formata da un lacunare rettangolare incorniciato dalla solita modanatura baccellata e decorato con due sottili tralci vegetali che si intrecciano ritmicamente ai lati di uno stelo centrale; in un altro esemplare sono presenti leggere varianti con lo stelo centrale interrottoda calici vegetali. Sopra gli architravi ed il fregio era collocata una comice liscia in tufo nero, della quale si conserva un solo esemplare frammentario, decorata nella parte inferiore da una fila di dentelli rettan» Al rifacimento del triportico è stato di recente attribuito anche un architrave in travertino molto poroso decorato con delfini e altri motivi marini recuperato nel fiume Garigliano: Arara 1997, p. 27 ss, fig. 3-4, che propone di attribuire il blocco all'incorniciatura di una porta.
116
Giuseppe MESOLELLA
golari?; la cornice era sormontata da antefisse in terracotta decorate con palmette?. Alla decorazione interna del portico sono riferibili una grande quantità di frammenti in stucco dipinto relativi ad una cornice liscia con soli dentelli, confrontabile con quella dell'ordine esterno ma naturalmente priva di soffitto, a comici lisce di coronamento, ad altre comici decorate con kymatia lesbii di vario tipo, palmette, ecc., e ancora alla decorazione del soffitto”. 3° fase (età imperiale) In un momento imprecisato l'ala nord del triportico fu ricostruita più a sud per far posto alla nuova scena del teatro". Il Johnson attribuisce il rifacimento in opera laterizia del muro di fondo della scena al I sec. d.C. e dunque colloca in tale periodo l'arretramento del portico del Foro repubblicano”* L'ala nord del triportico fù ricostruita circa cinque metri più a sud e la fondazione del muro di fondo originario del portico fu incorporata nell'edificio scenico del teatro; sette delle undici fondazioni del colonnato interno furono inglobate in un nuovo muro che assolveva alla doppia funzione di parete di fondo del ricostruito portico e di muro posteriore dell’edificio scenico. Lo spazio così delimitato, corrispondente alla navata settentrionale dell’ala nord del portico, fu quindi diviso con muri trasversali in quattordici vani, probabilmente adibiti ad ambienti di servizio del teatro; apposite aperture nei vani ubicati alle due estremità in corrispondenza dei parascaenia del teatro consentivano il passaggio da questi ultimi al triportico che poté in tal modo essere utilizzato come porticus post scaenam”. Molte delle fondazioni del colonnato esterno furono conservate per accogliere il colonnato mediano del nuovo portico: ci si limitò ad eliminare le fondazioni in esubero, dal momento che le colonne esterne erano in numero doppio rispetto a quelle interne. Nuove fondazioni furono realizzate più a sud per la nuova fronte del portico. La trabeazione e le comici dell’ala demolita dovettero essere smontate e ricollocate nel nuovo edificio. Resta aperto il problema del tetto, certamente m in seguito alla costruzione dell’edificio scenico e della sua copertura. La nuova funzione del triport coa servizio del teatro è sottolineata da un lato dalla chiusura (con muri o cancelli) allora realizzata, di tuttii possibili accessi alla piazza dalla via Appia, dall'altro dal definitivo allontanamento dall'area delle attività commerciali che furono trasferite nel c.d. Foro imperiale, nelle rabernae lungo l'Appia, nel macellun”. Secondo il Johnson, contemporaneamente alla ricostruzione del braccio settentrionale, furono anche costruite due fontane alle estremità dei bracci orientale ed occidentale del triportico arretran-
7 Jotmson 1935,p.55, fi. 25. 3 Joxnson 1935, p. 55, p.90, antefissa tipo 6, fi. 41. Per la decorazione ftl di questa fase del ripotico, ti. anche Livi 2002, p. 31 ss. 3 Jomssox 1935, p. 55 ss, fig. 28. 2? Jonison 1935, pp. 57.60. 2 Se la datazioneαἱ Il sec. d.C. della nuova scena appare convincente, va però rilevato come vedremo- che essa insiste almeno in parte sulla scena precedente in opera a blocchi di tufo appartenente alla fase originaria (tardomugustea o tiberiana) del teatro. Non si può pertanto escludere che un arretramento, almeno parziale, dell'ala settentrionale del portico sia stato attuato già agli inizi del sec. d.C. * Sulla subordinazione urbanistica c funzionale della parte nord del Foro al teatro vd. da ultimo Gros 1994, ».3035. ? Joinsox 1935, p. 59s.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
117
Fig. 12. Minturnae. Foro repubblicano, ninfeo est (da Jotssow 1935). do di alcuni metri le testate degli stessi sulla via Appia. Le fontane sarebbero state successivamente monumentalizzate e trasformate in veri e propri ninfei
Ninfeo est? (fig. 12) La fontana, che obliterò l'ultima colonna del colonnato mediano e le ultime due di quello esterno, si presentava nella prima fase come un semplice vano rettangolare (m 7.66*5.91) aperto a sud c acces» sibile dalla via Appia. Sono ancora ben conservati i muri perimetrali della fontana che è leggermente decentrata verso ovest rispetto al braccio orientale del portico. I muri hanno un paramento in laterizio che nel lato interno si interrompe ad una altezza di 1.09 m da terra formando una risega di 7 cm; da questo punto la parete presenta un paramento in reticolato policromo con tessere bianche e nere disposte a file alterne che sembra limitato ad un’ampia specchiatura nella parete di fondo. Subito al di sopra della linea di risega si conservano tracce dei fori di adduzione dell'acqua che erano cinque nel muro di fondo e tre in ciascuno dei muri laterali. Il pavimento era lastricato in opus spicatum, mentre non vi è traccia in questa prima fase di rivestimenti marmorei. #4 Jounson 1935,p. 67 ss, fige, 33-34; Neuernung 1965, p. 143 s. n. 53, fig. 56; ConeeLLi 1982,p. 375 F. Pesando, in ConreiLI 1989, p. 62, tav. IV.1; Lerzwen 1990, p. 333 sn. 129, tav. 45.2.
118
Giusepei: MESOLELLA
Sulla base della tecnica edilizia il Johnson data il primo impianto della fontana al primo o al se-
‘condo quarto del II sec. d.C.”. È tuttavia preferibile pensare che la fontana sia più antica e che risal-
ga alla prima età imperiale? Proprio in tale periodo la costruzione dell’acquedotto aveva assicurato alla città un costante approvvigionamento di acqua corrente che spiegherebbe bene la costruzione di fontane di evidente carattere utilitaristico in un'area centrale e facilmente accessibile come il Foro. Anche la pianta molto semplice e l’assenza di un rivestimento marmoreo si spiegano meglio nei decenni iniziali del I che nel II sec. d.C. Quanto all'alternanza di laterizi e reticolato nel paramento dei muri, che il Johnson considera tipica della prima metà del II sec. d.C., basti osservare che tale tecnica (comunemente nota come opera mista) è largamente impiegata nella Villa di Tiberio a Capri in murature pertinenti proprio alla fase originaria". Anche il paramento in reticolato con cubilia. policromi, che pure non offre di per sé un'indicazione cronologica certa, è tipico della prima età imperiale e trova confronti in altri edifici minturnesi di età augusteo-tiberiana come l’acquedotto®. In un momento successivo, che il Johnson non precisa cronologicamente, la fontana rettangolare, che aveva fino ad allora una funzione eminentemente pratica, fù trasformata în un vero e proprio ninfeo". All'interno del vano rettangolare fu costruita una sorta di abside leggermente decentrata a destra e raccordata da un pilastro al muro occidentale della precedente fontana in modo da far coincidere il centro dell'abside, dove fù lasciata una apertura comunicante con il vano posteriore, con l’asse del portico retrostante; la struttura, interamente realizzata in mattoni, doveva essere coperta da una semicupola. Sia il pavimento che le pareti furono rivestiti con lastre di marmo delle quali rimangono in situ diversi frammenti. L'area prima calpestabile fu ora trasformata in una vasca chiudendo il lato anteriore della fontana con una balaustra formata da grosse lastre di marmo bianco decorate nella parte anteriore con semplici specchiature lisce. All’interno del bacino furono collocate quattro statue delle quali rimangono i piedistalli“ una di esse, un frammentario Sileno che versa acqua da un’anfora, fu rinvenuta lungo la via Appia nell’area antistante il ninfeo** In età verosimilmente tarda l'abside, forse lesionata dal carico esercitato della semicupola, fu consolidata addossando al lato posteriore due grossi muraglioni che si sviluppano asimmetricamente ai lati dell'apertura centrale".
® Jorsox 1935,p. 68. © Una datazione in età augustea delle fontane è già proposta da Coareuuı 1982, p. 375 e ripresa da F. Pesando, in ConreLL 1989, p. 2. ? Lugu 1957,p. 515, tav. CXXX. = Lugu 1957, pp. 489, 511. Cfr anche un restauro del muro occidentaledel remenos del Tempio B, datato dal Lugli nella prima età imperiale: Luou 1957, tav. CXXXII,2. Non lontano da Minturnae un noto esempio di questa tecnicaè offerto dal capitolium di Terracina che si data in età secondotriumvirale o protoaugustea. ^? Jornison 1935, p. 6 ες, ^^ In realtà è forse preferibile pensare che solo i due piedistall di forma rettangolare sostenessero delle statue mentre sopra quelli quadrati, di minori dimensioni (5151 cm), erano forse collocate due colonne che inquadravano l'apertura centrale dell'abside (5 Jorson 1935,p. 69, fig. 34; Ariana 1938,p. 175 s, n. 8, fig. 1. La statua è ora nel museo. * Joimson 1935,p. 70. È possibile che gli interventi di consolidamento siano coevi a quelli realizzati in età tarda nella scena del teatro, e dunque collegati al medesimo evento distruttivo.
Gi EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
119
Fig. 13. Minturnae. Foro repubblicano, ninfeo ovest (da Joswsow 1935).
Ninfeo ovest® (fig. 13) Costruito sull’estremità del braccio occidentale del triportico dopo aver arretrato la facciata meridionale di quest’ultimo, anche il ninfeo ovest si presenta nella prima fase come un semplice vano rettangolare (7.69*5.87 m) aperto a sud sulla via Appia e adibito a fontana. Essendo il ninfeo alli nato con il braccio occidentale del portico, che non è -come si è detto- ortogonale al lato settentrionale del portico stesso ma forma con esso un angolo leggermente ottuso, esso non è perfettamente parallelo all’ Appia ma leggermente obliquo. I muri con paramento in laterizio sono conservati per un'altezza piuttosto ridotta, cosicché non è possibile stabilire se anche in questo caso fossero presenti specchiature in opera reticolata né è possibile accertare il numero e la disposizione dei fori di adduzione dell’acqua”. Anche in questo caso la fontana fu in un secondo tempo monumentalizzata costruendo all'interno del vano primitivo un esedra rettangolare fiancheggiata da due grossi pilastri, che il Johnson ritiene destinati a sostenere nicchie per statue, e dotata di un'apertura centrale comunicante con il 9 Jonnsox 1935, p. 70 ss, fig. 35; Neveraura 1965, p. 144,n. 54; CoareiLi 1982,p. 375 5.; F. Pesando, in ConrgLLI 1989,p. 62; Lerzwen 1990,p. 354 s, n. 169, tav. 60.2. Jounson 1935, p. 70. © Quasi certamente, analogamente a quanto detto per il ninfeo orientale, anche in questo caso il primo impianto della fontana sarà da attribuire alla prima età imperiale e non al Il secolo come riteneva il Johnson,
120
Gruseree MESOLELLA
vano retrostante?. Analogamente al ninfeo orientale, anche qui lo spazio intero della fontana origimaria fu trasformato in un bacino come mostra chiaramente la presenza di un rivestimento in malta idraulica. Non si conserva invece alcun elemento della chiusura del lato anteriore del bacino, come pure sono perdute le lastre del rivestimento marmoreo del quale rimangono però chiare tracce. La mancanza di piedistalli per statue ha fatto ipotizzare al Johnson che queste ultime potessero essere collocate in nicchie ricavate nelle pareti del ninfeo Ad un intervento successivo il Johnson attribuisce una modifica dell’esedra rettangolare alla quale fu addossato un muro ad U che la occupò per l'intera larghezza e che lo studioso americano mette in relazione con un'ulteriore monumentalizzazione del ninfeo, datata nel II sec. d.C., caratterizzata da un più articolato e scenografico sistema di caduta dell’acqua”. 1.1.1.2 Capitolium. Livio attesta l'esistenza a Minturnae di un tempio di Giove che sarebbe stato colpito da un fulmine nel 207 a.C. e poi di nuovo nel 191 a.C... Johnson riferiva al tempio alcuni resti di fondazione in blocchi di tufo grigio rinvenuti nell'angolo sud-ovest della piazza a nord della via Appia e parzialmente obliterati dall'ala occidentale della porticus duplex?. A questo edificio sarebbero anche da attribuire alcune terrecotte architettoniche rinvenute nell'area del Foro, ed in particolare una cornice strigilata con coronamento traforato chiuso in alto da una fila di palmette? e le lastre di rivestimento decorate con doppie palmette contrapposte e motivi a spirale”. Dopo il 191 il tempio sarebbe stato ricostruito leggermente più ad est e avrebbe assunto la funzione di capitolium”. Danneggiato da un incendio intorno al 45 a.C. o poco dopo, il tempio fu ricostruito in pietra calcarea, verosimilmente agli inizi dell'età augustea. A questi due ultimi rifaci menti, quello di II sec. a.C. e quello protoaugusteo, si riferiscono i resti ancora conservati nella parte occidentale del “Foro repubblicano”** 1° fase (II sec. a.C.)
Del tempio sono ben conservati i muri di fondazione in blocchi di tufo giallo. Nonostante le consistenti spoliazioni subite nel corso dei secoli la pianta delle fondazioni è ancora ben leggibile. Essa ha forma ® Jonssox 1935, p.705. st Jonssox 1935,p. 71. ? Jomson 1935, p. 16, Tale identificazione è stata di recente messa in dubbio e si è sostenuta la continuità del culto di Giove nell'edifiio più ad est ancora parzialmente conservato: cfr. M.P. Guidobaldi, in Conretu 1989,p. 51. Sulla questione vd. ora anche Livi 2006, p. 95 55, 3 Jonnson 1935, pp. 17, 78 ss, gruppo II, comice tipo 1, figg. 37-38; cornice perforata tio 1: cfr anche fig.39. #* Jonsson 1935, pp. 17, 84, fg. 42 (a sinistra). Per la decorazione architettonica di questo primo edificio vd. ora anche Livi 2002, p. 27 ss. con figg. 2^ Jounson 1935, p. 16 5. In realtà, sebbene l'identiicazione del tempio come capitolium sia comunemente accettata per la posizione dell'edificio in rapporto con lo spazio forense e la connessione con il più antico culto i Giove, mancano prove certe del culto della triade capitolina: cf. Liv 2006, p.97 7 Nelle planimetriedi scavo l’edificio è indicato come "Tempio Ο᾽. Sul tempiovd. da ultimo Livi 2006, p.95 ss.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
121
quasi quadrata (m 18.6017.82) ed è formata da due muri longitudinali esterni (spessi 1.23 m; 1.87 m nel terzo anteriore) e dal muro di fondo (spesso 1.23 m) collegati tra loro da altri due muri longitudinali, a6e 11 mcirca dal muro di fondo (spessi rispettivamente 0.64 e 1.30 m), e da due trasversali in modo da formare una sorta di griglia che delimita sei camere chiuse cui si aggiungono tre spazi aperti anteriormente in corrispondenza del pronao: non è infatti presente alcun muro in linea con la fronte dell’edificio. I muri esterni sono formati da due file di blocchi affiancati (tre nella parte anteriore dei muri laterali); quelli interni hanno tessitura più irregolare, con conci disposti ora per testa ora per taglio în una o più file”. In base alle fondazioni si può ricostruire per il tempio uno schema tetrastilo la cui pianta resta però incerta: potevano infatti esserci una o due file di colonne, con conseguente diversa profondità della cella, o ancora le colonne della seconda fila potevano essere limitate a quelle collocate sui prolungamenti dei muri esterni della cella; infine le colonne della fronte, disposte in questo caso su. un'unica fila, potevano essere precedute da una scalinata che avrebbe occupato la parte anteriore del pronao, ipotesi quest'ultima che sembra preferita dal Johnson®. Diversamente Cagiano de Azevedo pensa che i gradini di accesso occupassero lo spazio antistante l’edificio e compreso tra questo e la via Appia; conseguentemente vi sarebbe stato spazio sufficiente per due file di quattro colonne con uno schema più vicino alle norme vitruviane e soprattutto meglio corrispondente alla pianta delle fondazioni”. Tale ipotesi appare più convincente. La pianta dell’edificio resta in ogni caso problematica: anche la profondità e, in fondo, lo stesso schema tripartito della cella restano incerti”. Si conservano solo pochi avanzi del podio che hanno consentito al Johnson di escludere la presenza in questa fase di una modanatura di base‘. Lo studioso americano attribuisce al tempio di II sec. a.C. due capitelli tuscanici in tufo trovati nel bidenta/® e tre rocchi di colonna riutilizzati nella porticus duplex? Alla decorazione fitile dell’edificio”, ancora non studiata in maniera soddisfacente ma che presenta evidenti analogie con quella del più antico tempio di Giove, sarebbero riferibili alcuni elementi di comice strigilata con coronamento a palmette traforato rinvenuti nel bidental e nell’area circostante l’edificio”, delle antefisse con pornia theron rinvenute nell'area del tempio”, e lastre di rivestimento incorniciate superiormente da un kyma lesbio trilobato ed inferiormente da un anthemion e decorate con palmette e spirali ad S, recuperate ancora nel bidenta!”. # Jonnson 1935,p. 18 ss, figg. 5,8. Una nuova planimetria dell’edificio è ora in Mntrunnae 2009, p. 74, fg 14. 2 Joimson 1935, p. 24 s. fig. 10, dove sono illustrati i diversi schemi planimetrci ipotizzati ? Caciano De Azeveno 1940, p. 14. © È stato giustamente osservato che il tempio poteva anche avere uno schema ad alae: M.P. Guidobaldi, in Conxeiia 1989, p. 52. 5! Jotnson 1935, p.22s. Va rilevato, come peraltro osserva lo stesso Johnson, chesi trattadi una soluzione attestata ma piuttosto inconsueta ® Jomison 1935, p.23 5, fi. 9. Vd. anche Saoc 1965, p. 118, tav.38,4-5, che pref ice pensare che si tratti di basi, ipotesi che, considerando il profilo dei pezzi, appare più convincente. © Jormson 1935,p. 24, fig. 36. & Jounson 1935, p.25 ss, fig. 11; per alti elementi fitti attribuiti solo ipoteticamente al tempio, vd. Jownsow 1935, p. 28. Sulla decorazione vd. piùdi recente Livi 2002,p. 27 con fgg. ‘5 Jorson 1935, p.28, p-81 s, tipo 3, figg, 39-40; Sor 1965,p. 214, tav. 67,6. Jonsson 1935, p. 28,p. 83 tipo 1, fig. 41 (prime due a sinistra, * Jonson 1935, p. 26 s. p.83 ss. tipo B2, fig. 42 (a destra); Shoe 1965,p. 224, tav. 71,22
122
Giuseppe MESOLELLA
2° fase (età protoaugustea) Dopo l’incendio che distrusse il Foro intomo al 45 a.C. o poco dopo, il capitolium fu ricostruito. 1. Johnson colloca la ricostruzione nel primo periodo augusteo”, datazione che -vedremo- corrisponde bene con quanto rimane della decorazione architettonica lapidea dell’edificio. Nel rifacimento furono conservate le fondazioni in blocchi di tufo dell’edificio precedente (fig. 14). Queste furono rinforzate ed ampliate addossando ai muri esterni dei lati nord ed ovest una nuova fondazione in opera cementizia larga 1.90 m. La fondazione venne realizzata anche sul lato meridionale (fronte), dove era in origine assente, raccordando tra loro i muri estemi della vecchia fondazione a blocchi. Sul lato nord (retro) la fondazione in cementizio fu prolungata verso est in direzione del più tardo tempio A contro il cui podio si arresta. Sul lato orientale la nuova fondazione non fu realizzata ma fu ampliata l'intera plateia che sostiene il tempio, come dimostra il prolungamento del muro settentrionale proprio verso est, forse in previsione della costruzione del tempioA, così da creare una piattaforma comune ai due edifici II podio fu dotato di un nuovo rivestimento in pietra calcarea del quale si conserva un tratto della modanatura di base lungo il lato occidentale (figg. 15-16). Questa, alta 28 cm, presenta, dal basso, una fascia liscia, una gola dritta piuttosto bassa ed allungata e con la parte concava del profilo più sviluppata, un ovolo e un cavetto. Nella parte meridionale del fianco ovest le modanature non sono state intagliate e i blocchi del filare di base presentano qui solo una prima sommaria sbozzatura: evidentemente questo tratto del podio, o della sua parte inferiore, non doveva essere visibile. Durante gli scavi, tra le rovine dell’edificio e nell’area circostante, furono anche rinvenute alcune lastre in pietra (di altezza compresa tra 79 ed 84 cm) appartenenti probabilmente al rivestimento del podio Per il profilo d'insieme, con la gola dritta sormontata da ovolo e cavetto, ed in particolare per il disegno della gola più sviluppata in profondità che in altezza, la modanatura di base del podio appare ormai distante dai modelli tardorepubblicani che ancora nella prima metà del 1 sec. a.C. sono abitualmente caratterizzati da una gola dritta più alta e predominante rispetto alle altre modanature del profilo, oltre che dalla frequente presenza di un toro o quarto di cerchio al di sotto della gola stessa. Si ha invece qui un’evidente vicinanza ai profili che si affermeranno in età augustea ed è significati vo che la modanatura in esame trovi forse il confronto più puntuale nel podio del vicino Tempio A, databile proprio alla prima età imperiale”. Nulla rimane in situ dell'elevato del tempio. ΑἹ rifacimento di età augustea possono tuttavia essere attribuiti diversi elementi architettonici in pietra locale recuperati durante gli scavi da J. Johnson e collocati davanti all'edificio dove sono tuttora visibili (fig. 17). Si conservano due basi e alcuni rocchi scanalati di colonna e di pilastro, due capitelli corinzi di pilastro e ancora alcuni elementi di comice, questi ultimi assai incompleti, oltre ad alcuni frammenti. È invece problematica l’attribuzione di alcuni blocchi e frammenti di architrave a fasce e di fregio dorico, sempre in pietra locale, rinvenuti durante lo scavo del capitolium ma che potrebbero appartenere al vicino tempio A"
“ Jomson 1935, p. 3685. ® Jomson 1935,p. 36, figg. 17-18. 7 Chr Suos 1965,p. 181 s, p. 185. 7 I problema fü posto già dal Johnson propri in relazione al tempioA: Jonnsox 1935, p. 64, nota 110.
Gi EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
123
Fig. 14. Minturnae. Capitolium, pianta delle fondazioni (da Joımson 1935). Sia le colonne che i pilastri avevano basi attiche, fusto rudentato e capitelli corinzi. Le basi delle colonne (M448) erano di tipo attico con un alto trochilo delimitato da listelli e compreso tra due tori di diametro simile (fig. 18); il plinto, assente nell'unica base conservata, doveva essere lavorato a parte. Le basi dei pilastri (M449-450) presentano modanature più basse e un trochilo nettamente separato dal toro superiore mediante un listello alto e sporgente; il plinto è in questo caso lavorato insieme alla base (figg. 19-20). Sia nel caso dei pilastri che delle colonne nello stesso blocco della base sono lavorati anche l'imoscapo e la parte inferiore del fusto, secondo una prassi assai diffusa in età tardorepubblicana e ancora nel primo periodo imperiale specialmente per gli elementi architettonici in pietra. 11 fusto delle colonne, composto da più rocchi sovrapposti (M296-300), era rudentato con venti scanalature riempite nel terzo inferiore da tondini appiattti e separate da larghi listelli (figg. 18-2);
124
Giuseppe MESoLELLA
ILLE
Sx
Fig. 15. Minturnae. Capitolium, modanatura inferiore del podio.
TEMPLE B
CAPITOLIUM
TEMPLE A
dee i
Fig. 16. Minturnae. Profili delle modanature inferiori del podio del Capitolium e dei templi A e B (da Josmison 1935).
Gui EDIFICI PUBBLICI ED t LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
125
Fig. 17. Minturnae. Elementi architettonici del Capitolium allineati davanti ai resti dell'edificio (da Jomson 1935).
il diverso diametro dei rocchi conservati, compreso tra 90 e 84 cm circa (rispettivamente per i rocchi rudentati e per quelli scanalati), indica che le colonne erano leggermente rastremate. Anche i pilastri delle ante, composti da blocchi sovrapposti, erano scanalati nella fronte e nei fianchi (M301-306) (fig. 19); nella parte posteriore i blocchi presentano una parte sporgente, di altezza pari a quella del blocco e di larghezza leggermente inferiore, che serviva ad ammorsare i pilastri alle testate delle ante e che costituiva parte dello stesso muro dell’anta” (fig. 22). Piuttosto raro è l'impiego in un tempio di colonne rudentate, solitamente utilizzate nei portici c nei teatri: tra gli esempi più noti si può citare il capitolium di Brescia”. Si tratta comunque di una ® Una soluzione complessivamente simile si ritrova nel Tempio a tre celle (capitolium) di Terracina proprio peri blocchi che compongono le testate delle ante della cella. Questo edificio, di poco più antico del capitolium di Minturno, aveva però colonnee pilastri in travertino scanalati ma prividi rudentatura. Cfr δ 11.3.2. 7 La fronte del tempio era però collegata ai portici laterali: Frova 1990, p. 347 ss. Più antico e diffuso è l'uso di fusti non scanalati nel terzo inferiore chesi ritrovano nel tempio corinzio di Zeus a Olba-Diocesarea in Cilicia, datato tra il 162 ed il 150 a.C. (Screw 1997, p. 24 ss, tav. 36.2-3, 37.1-3) e, in Italia, nel Tempio c.d. di Ercole a Cori, datato agli inizi dlI sec. a.C.: BraxDizzi Vrrrucci 1968, p. 77 ss, in particolare figg, 144-146. Questo tipo di fusti continua ad essere utilizzato in età imperiale, sia pure raramente ed in contesti provinciali, ad es. nel capitolium di Belo Claudia: Beto VII, p. 118, figg. 57, 60.
126
Giuserre MESOLELLA
rain Fig. 18. Minturnae. Capitolium, rocchiodi colonna rudentata M298 e base attica M448.
Fig. 19. Minturnae. Capitolium, elementi di anta M301-302.
Fig. 20. Minturnae. Capitolium, base atticadi anta Má49.
soluzione non certo canonica da attribuire forse a un architetto non aggiornato o poco esperto di architettura templare: tale scelta è evidentemente avvenuta in un momento e in un ambiente nel quale il nuovo linguaggio architettonico augusteo non era stato ancora pienamente recepito 0 non era comunque considerato vincolante. 1 due capitelli conservati (M177-178) sono entrambi di pilastro ed erano impiegati nelle testate delle ante (figg. 23-24). Si tratta di capitelli corinzi semplificati, con una sola corona di foglie e privi di caulicoli e delle elici, come pure del fiore dell’abaco e del relativo calice. Le foglie d’acanto poggiano inferiormente sulla modanatura del sommoscapo del fusto, costi-
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
127
Fig. 21. Minturnae. Capitolium, rocchi di colonna scanalata M296-297.
uita da un grosso tondino assai sporgente, che in uno dei due esemplari conservati è lavorato
Fig. 22. Minturnae. Capitolium, elementi di anta
insieme al capitello. La larga foglia mediana — M301-302, retro.
occupa quasi tutta la parte centrale del capitello ed è formata da cinque lobi articolati in fogliette aguzze e raccolti intorno alla nervatura mediana che presenta una costolatura piatta delimitata da due depressioni. La superficie dei lobi presenta una concavità assai accentuata, caratterizzata da una sezione triangolare; le zone d'ombra tra le fogliette dei lobi contigui assumono la forma di una goccia seguita da un triangolino chiuso. Le foglie angolari, che si sviluppano per metà nella fronte per metà nei fianchi con la nervatura mediana in corrispondenza degli spigoli del capitello, hanno le cime fortemente ripiegate in avanti, cosicché la loro altezza è inferiore a quella della foglia assiale; esse rivestono e sostengono i larghi nastri delle volute che, privi di caulicoli, occupano gli spazi residui tra la foglia centrale e quelle angolari; nell'esemplare meglio rifinito i nastri hanno il margine interno conformato a listello e invadono la parte inferiore dell'abaco formando una voluta con spirale sporgente. L'abaco presenta un profilo insolito con una gola rovescia seguita da un listell. Va osservato che i due esemplari conservati presentano una finitura molto diversa. Se uno (M177) è infatti caratterizzato da una resa naturalistica dell’acanto, attuata attraverso un'abile modulazione della superficie della foglia, nell'altro (M178) l'acanto è reso in modo più piatto e disegnativo, come se il capitello non fosse stato rifinito; differenze si osservano anche nel nastro delle volute. Per
128
Giusere MESOLELLA
Fig. 23. Mintumae. Capitolium, capitello corinzio di anta MI77.
Fig. 24. Minturnae. Capitolium, capitello corinzio di anta M178.
spiegare la diversa finitura è ragionevole pensare che i due capitelli siano stati lavorati da scalpellini diversi: si può ipotizzare che il capitello M177 sia stato intagliato da uno scalpellino più esperto e che esso sia stato utilizzato come modello da un altro scalpellino, forse di origine locale, che avrebbe lavorato il capitello M178 senza però rifinire in maniera naturalistica la superficie della foglie. In ogni caso, poiché i due esemplari erano collocati a poca distanza l'uno dall’altro e le differenze sarebbero risultate evidenti, bisogna supporre che la diversa finitura dell’omato fosse nascosta da uno strato di stucco applicato sulla superficie dei capitelli. Entrambi i capitelli presentano nella parte posteriore una bozza sporgente di altezza pari a quella. del capitello ma di larghezza minore che serviva evidentemente ad ammorsare i capitelli al muro retrostante; caratteristiche analoghe presentano anche le basi e i rocchi di pilastro. Si tratta dunque inequivocabilmente di pilastri d'anta che erano ammorsati alle testate dei muri della cella a ribattere Je colonne della fronte. 1 capitelli non trovano confronti puntuali: ciò non meraviglia in un periodo caratterizzato da un accentuato sperimentalismo ma anche dalla persistente influenza di modelli di matrice ellenistica, periodo nel quale accanto al corinzio-normale, introdotto già alla fine del II sec. a.C., continuano ad essere utilizzati tipi diversi, mentre non mancano forme miste”. Così se lo schema complessivo dei capitelli risente ancora della tradizione repubblicana, evidente nella semplificazione dell’ornato (singola corona di foglie, assenza dei caulicoli, grande risalto delle volute) che ricorda i capitelli ‘a sofà”, il tipo di acanto è invece quello che si ritrova nei capitelli urbani di età secondotriumvirale e protoaugustea (Regia, Tempio del Divo lulio, Tempio di Apollo Palatino) con foglie non più camose Ὁ a “tubetti”, tipiche della tradizione ellenistica e delle sue rielaborazioni in ambiente italico, ma più piatte e distese secondo il nuovo gusto in parte determinato dall'impiego di materiali duri come il marmo o il calcare compatto. Rispetto agli esempi secondotriumvirali, si osserva però nei nostri capitelli un disegno meno ‘geometrico’ dell’acanto accompagnato da una resa più plastica e carnosa, ? Cfr. Hisocnc 19816,p.20 ss
Gi EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
129
evidente nella più accentuata modulazione della superficie delle foglie. Tutto ciò induce a datare i capitelli intorno al 30 a.C. Lo schema dei capitelli si situa a mezzo tra tipi diversi: essi presentano infatti evidenti analogie conalcune varianti di capitelli ‘a sofa" e a “doppia S' dai quali riprendono il disegno complessivo con il grande rilievo dato alle volute, mentre sono più vicini ai corinzi normali per il tipo e la disposizione delle foglie d'acanto e per l'origine dei nastri delle volute (che negli esemplari mintumesi sono però privi di caulicolo). I confronti più vicini sono con alcuni capitelli corinzi di pilastro dal disegno semplificato pertinenti per lo più a monumenti funerari ma utilizzati anche in edifici pubblici di età augustea, come l'Ara Pacis o l'arco di Aosta. Tra i capitelli ‘a sofà” si possono citare un raffinato capitello protoaugusteo in marmo conservato a Castel S. Angelo e proveniente dal Tevere” e soprattutto i numerosi esemplari in tufo di Nocera impiegati negli stipiti delle porte d’ingresso delle case pompeiane della tarda età ellenistica; tra questi ultimi sono assai simili ai nostri gli esemplari con le volute prive della spirale inferiore ed in particolare i capitelli della Casa del Fauno, della Casa del Menandro, della Casa di Comelio Rufo e ancora quelli delle domus VIIL3,27 e IX,7,3”. Tutti questi capitelli sono caratterizzati come quelli in esame da una singola corona di grandi foglie d’acanto, da assenza di caulicoli ed elici, da grandi nastri delle volute prolungati fino alla base del capitello, da un grosso tondino (o collarino) in funzione di sommoscapo del fusto, solitamente, ma non sempre, intagliato con un astragalo a fusarole e perline. È però presente in questi esemplari una foglia acantizzante in funzione di fiore dell’abaco; sono inoltre presenti altre foglie di riempimento al di sopra della foglia centrale che mancano nei capitelli minturnesi. Le differenze maggiori si registrano tuttavia sul piano stilistico e sono evidenti nell'esuberante plasticismo dell’acanto che si ricollega direttamente alla tradizione ellenistica e corinzio-italica e che rivela la cronologia molto più alta di questi capitelli pompeiani”. Nell'edilizia funeraria il tipo è molto comune in età tardorepubblicana ed augustea ed è diffuso, con diverse varianti e quasi sempre lavorato in blocchi architettonici comprendenti anche altre parti del monumento, a Roma" e in quasi tutta la penisola”. Tra i capitelli pertinenti ad edifici funerari, assai significativoè il confronto tipologico con i capitelli d'anta di alcuni mausolei della necropoli di Pian del Bezzo a Sarsina ed in particolare con quelli dei monumenti gemelli di Aulo Murcio Obulacco e Lucio Murcio Oculazio che presentano il medesimo disegno con una singola corona di grandi foglie d'acanto, assenza di caulicoli ed elici, volute nascenti dagli spazi tra la foglia assiale e quelle angolari”; i capitelli di Sarsina sono inoltre anch'esHesuera 1980b, p. 258 s. tavv. 83,4-84,1; Gans 1992, p. 34 ss,n. 48, fig. 28. * Cocco 1977, p. 110 ss. nn. 77, 79, 82, 83, 85, 87, figg. 44, 46-49, 51-56. Confronti sono anche possibili con alcuni esemplari figurati di Pompei, anch'essi impiegati negli stipiti delle porte delle ricche domus ellenistiche, che hanno foglie d'acanto più piccole e numerose al di sotto del grande busto o protome che occupa la parte centrale del capitello: Merckum 1962,p. 72 ss, soprattutto nn. 187-195, figg. 348-369. ? Cocco 1977, p. 122 ss. ? Hesnerc 1980b,p. 259, tav. 84,2 (Antiquarium comunale); D. Bonanome, in Mus. Naz. Rom. 1,2, p. 531 55, n. X,18, fig. ἃ p. 533; Snow 1991, p. 29 s. n. 8, figg. 14-18. 7? Roxczewsia 1934,c. 36, fig. 24 (Pompei, Tomba delle Ghirlande);A. Ambrogi, in Mus. Naz. Row. 17,2, p.402 s. n. XIIL2 con figura (dall* Abruzzo). Non lontano da Minturnae, questo tipo di capitello èattestato a Terracina in un blocco d'anta quasi certamente pertinente ad un edificio funerario (TS). * Aunicenma 1963, p. 65 ss, fig. 69.
130
Giuseppe MESOLELLA
si lavorati insieme al sommoscapo del fusto scanalato che presenta un tondino molto sporgente, qui intagliato con un astragalo a fusarole e perline, assai simile a quello degli esemplari minturnesi?. Proprio la sorprendente affinità tipologica tra i capitelli di Minturnae e quelli di Sarsina autorizza a pensare che, analogamente a quanto avviene nei mausolei dei Murci®, anche nel nostro capitolium ai capitelli semplificati delle ante corrispondessero nelle colonne capitelli corinzi normali, con doppia corona di foglie, elici e caulicoli. Un'analoga variazione tipologica si ritrova negli archi di Aosta © Susa, dove ai capitelli a volute impiegati nelle imposte dell'arco corrispondono corinzi normali sulle semicolonne addossate ai piloni”. Per quanto conceme gli edifici pubblici l’unico confronto puntuale è offerto dai già ricordati capitelli d'imposta degli archi augustei di Aosta e di Susa nei quali si ritrova lo stesso schema com plessivo privo però delle foglie d'acanto angolari, schema che ricorda il disegno semplificato dei capitelli usati nei monumenti funerari. Questi esempi ripropongono con varianti e in forme semplificate modelli di tradizione ellenistica che sopravvivono, sia pure in misura ridotta c in collocazioni ‘particolari’, nell'architettura augustea, come indicano i capitelli di lesena dell'Ara Pacis® dove si ritrova lo stesso schema che ha però qui proporzioni più snelle e impronta classicistica chiaramente ispirate a modelli greci e microssiatici**. Sempre a Roma il tipo è ancora attestato, in forme assai più raffinate e con un più riccoe complesso apparato decorativo, nei capitelli dei grandi pilastri decorati attribuiti al secondo ordine interno della Basilica Emilia“, L'utilizzo di questo tipo di capitello in un edificio templare appare, sia pure in un periodo di forte sperimentalismo quale la prima età augustea, come una scelta ‘non canonica”, piuttosto isolata rispetto alle più recenti tendenze che si andavano affermando in ambito urbano, ad esempio nei Templi di Apollo ‘in Circo” ed Apollo Palatino. Come si è accennato, non è possibile attribuire con certezza al capitolium gli elementi di architrave e di fregio rinvenuti nel corso dello scavo e conservati nell'area del tempio. Il Johnson attribuiva al capitolium solo due blocchi di architrave a tre fasce (140-141); al vicino tempioA assegnava invece un architrave a due fasce con guttae leggermente più grande degli altri (M139) e tre blocchi frammentari di fregio dorico (M142-144), uno dei quali conserva una metopa con corazza. In alternativa l'archeologo americano ipotizzava che anche i blocchi di fregio e l’architrave con le guttae potessero appartenere al capitolium, pur essendoci piccole differenze di misure e soprattutto di disegno tra l'architrave con le guttae e quelli a tre fasce da lui riferiti al capitolium®. L'attribuzione al tempio A degli elementi di fregio, ed in particolare della metopa con corazza, è ? Molto diversi sono invece nei capitelli di Sarsina il tipo e la resa stilistica dell’acanto, plastico e spinoso, ancora dipendenti dalla tradizione ellenistica. ® AurigeMma 1963, figg. 66, 70. © Brunos-Hemick 1991, p. 575, figg. 11, 13. = Monern 1948,p. 168, figa. 134-136, tav. G; Leon 1971,p. 159, fig. 573. Si vedano gli splendidi capitelli figurati delle ante del tempio di Augusto ad Ankara che presentano uno schema di fondo simile a quello degli esemplari mintumesi, sia pure impreziosito dall'inserimento di girali vegetalie di figuredi Vittorie: Hit em-ScuArri. 1985,p. 188, tavv. 42-43 * Ronczzwsia 1934, cc. 49-50, figg. 30:31; Bauer 1988, p. 210, fig. 104. # Jowvsox 1935, p. 40. A questi è da aggiungere un terzo blocco frammentario. = Jomisox 1935,p. 64 ὁ nota 110.
GI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
stata più di recente ribadita da F. Pesando, che la ritiene troppo piccola per il capitolium, ed è accolta da ultimo da E. Polito”. Un esame complessivo degli elementi conservati consente forse di formulare un'ipotesi diversa ed in qualche modo opposta a quella comunemente accolta. Accertata l'incompatibilità delle due serie di architravi, per le misure diverse ma soprattutto per il diverso disegno, è però preferibile attribuire al capitolium l’elemento a due fasce con guttae ed i blocchi di fregio dorico e al più recente tempio A quelli a tre fasce che erano probabilmente sormontati
da un fregio liscio. Una massiccia trabeazione
131
Fig. 25. Minturnae. Capitolium, blocco di architra-
V M139.
con fregio dorico è infatti più plausibile in un tempio ancora legato alla tradizione tardorepubblicana e caratterizzato da un accentuato eclettismo architettonico (compresenza di ordini diversi) quale il capitolium che in un edificio indubbiamente più recente e architettonicamente aggiornato quale è il tempio A. Inoltre la presenza di fregi dorici non è mai attestata în Italia in templi connessi con il culto imperiale”. Se questa ipotesi è corretta, possiamo attribuire al capitolium un blocco di architrave a due fasce (M139) conservato davanti all’edificio” (fig. 25). Esso presenta un grosso listello di coronamento assai sporgente seguito da due fasce lisce progressivamente aggettanti, delle quali la superiore è assai più alta dell'altra. AI di sotto del coronamento e di una regula a doppio listello si conservano le sei guttae poste in corrispondenza del triglifo soprastante; le gurtae non hanno la consueta forma triangolare ma sono semiellitiche ed assimilabili alla parte superiore di una goccia. Lo spessore dell’architrave, pari a 95 cm, sembra perfettamente compatibile con quello dei capitelli (perduti) che è suggerito dal diametro superiore delle colonne che è di circa 84 cm”. ΑἹ di sopra dell’architrave correva un fregio dorico del quale rimangono tre blocchi frammentari (M142-144), uno dei quali conserva una metopa con corazza a corsetto (fig. 26). Lo spessore dei blocchi, conservato in uno solo degli esemplari e pari a 91.6 cm, è compatibile con quello dell'architrave che è di 95 cm. L'abbinamento dei blocchi di fregio con l'architrave era già stato proposto dal Johnson che però attribuiva la trabeazione così ricomposta al tempio A. Anche la ricordata obiezione di F. Pesando, che ritiene il fregio con metopa troppo piccolo per il capitolium, non sembra decisiva: il rapporto tra altezza dell'architrave e del fregio (rispettivamente 60.5 e 56.3 cm) è confrontabile ad esempio con quello ricostruito per l’Arco di Augusto nel Foro romano (Arco partico), edificio cro-
ΜῈ Pesando, in CoanetL 1989, p. 59 nota 24, p. 61 tav II 4-5; Pouro 1998, p. 133. 9 Cfr Hänuen-ScnÄren 1985, p. 7 s 9" Joson 1935, p. 64, fig. 32, dove è attribuito al tempio A. 71 da segnalare che di recente una missione del DAI ha riesaminato i blocchi di fregio dorico e di archirave (in part. M139) ipotizzando che appartenessero ad un portico ad archi ubicato ra il capitliume la via Appia: Mocrunnae 2008,p. 80, ig. 28; Movrunae 2009,p. 73, fig. 15.
132
Giuserpe MESOLELLA
nologicamente non troppo distante dal nostro e anch'esso caratterizzato da una commistione di ordini architettonici Della comice si conservano due blocchi (M3-4) (figg. 27-28), purtroppo assai rovinati, e un frammento con parte di una mensola (MS). In entrambi gli esemplari la sima e la corona sono completamente spezzati. Il soffitto è sostenuto da massicce mensole parallelepipede, molto alte e poco profonde, che presentano una leggera concavità anteriore e sono decorate nella parte inferiore da un largo tondino schiacciato. AI di sotto dell’alta fascia di imposta delle mensole è una sottocomice molto ridotta che presenta una fila di dentelli quadrati e una gola rovescia assai schiacciata. Le comici, per quanto possibile valutare dal cattivo stato di conservazione, sono complesivamente assai simili a quelle del Tempio di Minerva ad Assisi”. Per la forma delle mensole Fig. 26. Minturnae. Capitolium, blocco di fregio ed il profilo della sottocomice, le comici sono dorico M142. anche confrontabili con quelle della Regia” che sono però meno sviluppate in altezza”. Quasi certamente sia le colonne che la trabeazione dovevano presentare in origine un rivestimento in stucco, secondo una pratica ricorrente negli elevati in tufo e in pietra calcareae che a Minturno è attestata nei contemporanei portici lungo la via Appia. Indizi dell’esistenza di un rivestimento sono costituiti dalla scarsa rifinitura di uno dei capitelli e dalla presenza di un foro (di sollevamento?) lasciato in vista nella fronte del blocco di architrave a due fasce M139. Concludendo è possibile ipotizzare per il tempio augusteo un ordine architettonico misto con colonne corinzie abbinate a trabeazione dorica e a una comice a mensole. La commistione di ordini architettonici diversiè attestata in Italia già nel periodo tardorepubblicano, ad esempio nel tempio nel Foro di Paestum, dove una trabeazione dorica è abbinata a capitelli corînzi figurati”. Il fenomeno è ben documentato anche nel periodo successivo e non solo in edifici templari: oltre al c.d. capitolium di Aquino”, si possono infatti ricordare l’arco augusteo di Aosta", ? Hesnero 1980a, p. 2005. tav. 29.12. Hessens 19804, p. 152, tav. 23.3 % Per altri confronti si rimanda alla scheda del catalogo. % Κκλυος ξκβιο 1939. Per la datazione dell'edificio, tuttora controversa, vd. Schenk 1997, p. 55 ss # Caerano De Azeveoo 1940, p. 16 ss, figg. 12-15, tav. V.I-2; Cagiano pe AzeveDo 1949,p. 39 ss. fig.3, tav. TL. ? De Manta 1988, p. 229 s. tav. 5.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Fig. 27. Minturnae. Capitolium, blocco di comice Mi.
133
Fig. 28. Minturnae. Capitolium, blocco di cornice MA
con colonne corinzie abbinate a trabeazione dorica, e quello di Spoleto di età tiberiana”; interessante anche l'esempio dell’arco di Aquino, di età secondotriumvirale, con capitelli corinzi nelle semicolonne e capitelli ionici nell'imposta dell’arco!®. Ma è soprattutto nell'architettura funeraria della tarda età repubblicana che si ritrova frequentemente una notevole libertà architettonica e compositiva. Basti qui ricordare il mausoleo di Rufo a Sarsina con basamento decorato da fregio dorico © meandro ed edicola con trabeazione corînzia". La commistione di ordini diversi in uno stesso edificio è ben documentata anche fuori dall'Italia: limitandoci ad esempi di età augustea, si possono ricordare l'ordine esterno del teatro di Arles, con fregio dorico sormontato da un fregio ionico a girali e da una comice a mensole, ed il Tempio di Augusto a Philae dove capitelli corinzi a foglie lisce sono abbinati a una trabeazione dorica"?. L'impiego di una trabeazione in pietra calcarea implicd una trasformazione dell'originario schema tetrastilo dell’edificio che, come già osservava J. Johnson'”, avrebbe avuto intercolumni troppo ampi (interassi tra le colonne di circa 6 m) per architravi in pietra. Uno schema esastilo, prospettato dallo studioso americano, appare pienamente convincente". I capitelli d'anta dovevano essere collocati nelle testato dei muri esterni della cella in corrispondenza delle due colonne esterne della fronte. Meno ? DE Marsa 1988, p. 328 s. tav. 107. "© Bganps-Hemick 1991, figg. 1,3, 30-32, 34, 35, 38. 10 Auricemva 1963, p. 23 ss, figg. 15-16; per la nuova ricostruzione del monumentovd. Ortatti 1991, p. 111 ss, fig. 12. "€ Per questi ed altri esempi di ordini architettonici misti, vd. da ultimo, Witsow Joves 2000, p. 111 ss. fig. 6,4 e 6,7. Per il fenomeno della commistione degli ordini con particolare riferimento all'ordine dorico, vd. anche ORTOLANI 1997. "6 Jomison 1935,p. 40. τοι Contra Caciaxo DE AzeveDo 1940,p. 14, che pensa ad una conservazione dello schema tetrastilo senza però motivare la propria opinione e sorvolando sui problemi statici e architettonici che tale soluzione, come abbiamo visto, comporterebbe.
134
Giusizeee MESOLELLA
probabile che il tempio avesse quattro colonne collocate tra i prolungamenti delle ante -soluzione attestata, sembra, nel capitolium di Aosta" e che dunque i capitelli conservati appartengano alla fronte dell’edificio. La presenza di grossi incassi quadrangolari nei fianchi di alcuni degli elementi dei pilastri d'anta conservati indica l'originaria presenza di una cancellata che chiudeva l'accesso alla cella Sia il carattere composito ed originale dell'architettura, indizio che i nuovi edifici urbani ancora nonsi erano affermati come modelli vincolanti per l'architettura templare, sia le caratteristiche tipologiche e stilistiche della decorazione architettonica consentono di datare il nuovo capitolium intorno al 30 a.C., o poco prima: nella successione degli interventi di ricostruzione attuati a Minturnae dopo il grande incendio verificatosi intorno al 40 a.C., i rifacimento del capitolium si colloca dunque subito dopo la ricostruzione della porticus duplex e del tempio B e prima della costruzione vicino tempio A'*, Allo stesso tempo le caratteristiche del progetto, ed in particolare alcune soluzioni inconsuete come. l'utilizzo di fusti rudentati e di capitelli d'anta corinzi del tipo ‘a sofà”, forniscono indicazioni sull'archi tetto e sulle maestranze la cui formazione va a mio avviso ricercata nell’ambito dell’architettura domestica o funeraria della tarda repubblica. Certo la costruzione di un tempio presuppone anche esperienze nell'architettura pubblica che potrebbero essersi svolte in cantieri minori, forse nella stessa Minturnae o nei centri vicini. Si è già detto che alcune soluzioni adottate nel capitolium (fusti rudentati) sono piuttosto ricorrenti nei portici, e forse proprio nei cantieri dei portici che in quegli anni si andavano costruendo Jungo il lato meridionale della via Appia potrebbero essersi formati i costruttori del capitolium: i portici ed il tempio sono infatti accomunati da un analogo sperimentalismo, che combina ordini architettonici e soluzioni diverse in maniera originale, oltre che da analogie nella tecnica costruttiva a grandi blocchi di calcare locale intagliati con i motivi decorativi dopo la messa in opera. Anche il dimensionamento dei diversi elementi architettonici del tempio, basato su misure intere o frazioni semplici!”, presenta. anaologie con quello adottato ad esempio nel portico antistante il macellum e dimostra una collaudata organizzazione del cantiere nel quale devono aver lavorato maestranze già esperte. Per quanto concerne queste ultime, indicazioni preziose sono fomite dai capitelli la cui diversa. finitura potrebbe indicare la collaborazione di maestranze locali con uno o più scalpellini esperti venuti da fuori ai quali si può attribuire l'introduzione nell'architettura pubblica minturnese del corinzio, in forme che sul piano stilistico appaiono nel complesso aggiornate rispetto ai modelli urbani di riferimento. Si è invece visto che da un punto di vista tipologico gli stessi capitelli denotano un certo attardamento (che sarebbe pero da verificare nei capitelli di colonna) dovuto all’adozione di modelli diffusi nell’architettura pubblica minore e soprattutto in quella domestica e funeraria'". Un discorso in parte analogo può essere fatto per le cornici. Se per questa componente più esperta 15 Caaıano De Azeveoo 1940, p. 355, fig. 39. 1% Per l’anterorità del nuovo capitolium rispetto all'atiguo tempioA, vd. gli argomenti addotti da Jomisox 1935, p.37. 19 Cr. Jomson 1935, p. 40. ?* Nell’architettura templare capitelli con apparato corinzio semplificato e schema ‘a sofà” sono attestati -come si è visto- nel tempio di Augusto c Roma di Ankara dove erano impiegati, come nel tempio minturnese, nelle ante. Gi esemplari in gestione sono pero impreziosii da figure di Vitorie € hanno un ornato assai più ricco. Esemplari simili, o comunque caratterizzati da un'analoga ricchezza decorativa, dovevano essere utilizzati nei templi urbani di età augustea.
Gli EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
135
dell'officina che lavorò al rifacimento del capitolium è quasi certa una provenienza esterna, è tuttavia assai probabile che la sua origine vada cercata non troppo lontano e comunque in ambito laziale ὁ campano. Dovrebbe cioè trattarsi di un'officina regionale la cui attività è da collocare nell’ambito del grande sviluppo edilizio della I regio negli anni di transizione tra la tarda repubblica ed il principato, periodo che in molti centri è contraddistinto dall’uso della pietra calcarea locale intagliata secondo modelli decorativi aggiornati elaborati nei cantieri urbani per i nuovi edifici in marmo, Quanto esposto circa l'architettura del capitolium di età augustea non tiene conto delle recentissime acquisizioni che derivano da un nuovo rilievo e da un complessivo riesame delle strutture e degli elementi architettonici conservati ad opera di un'équipe dell'Istituto Archeologico Germanico in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Monaco. I primi risultati del lavoro sono stati infatti presentati durante la giornata di studi Minturnae: nuovi contributi alla conoscenza della Forma urbis tenutasi presso la sede romana del DAI il 29 settembre 2011 quando il presente volume era ormai in bozze. In questa sede ci si limita a segnalare le acquisizioni di maggior rilievo, tra le quali è una nuova ricostruzione (elaborata da H.G. Bankel) del prospetto principale dell’edificio che sarebbe stato raccordato alla via Appia da una sorta di avancorpo con trabeazione dorica dotato di aperture arcuate e accessibile dalla strada; viene inoltre ipotizzato che l’altare fosse collocato, per ragioni di spazio, ad est del tempio, circostanza che spiegherebbe l'ubicazione decentrata del tempio rispetto all'area forense. Molto importante è poi la proposta, che scaturisce dai nuovi rilievi, di attribuire al Tempio A molti degli elementi architettonici in pietra finora riferiti al capitolium, ed in particolare le basi, i rocchi scanalati di colonna e d'anta e i capitelli corinzi d'anta. L'importanza di tale ipotesi, che è ancora in attesa di verifiche e che presenta diversi aspetti problematici relativi alla ricostruzione dell'elevato del tempio A (per cui vd. sotto) è evidente. Basti qui rimarcare come, se confermate, le nuove acquisizioni ridefinirebbero. l'architettura dei due templi ed in parte lo stesso assetto della parte settentrionale della piazza forense. 111.1.1.3 Tempio A
Il tempio, d'incerta identificazione, sorge immediatamente ad est del capitolium nella parte settentrionale della piazza forense!” (fig. 29). La posizione decentrata del vicino capitolium, che sembrerebbe condizionata dalla presenza di un altro edificio, ha fatto pensare che il tempio A, che risale alla prima età imperiale, fosse stato costruito sull'area precedentemente occupata da un altro tempio!"?. Tale ipotesi non ha però trovato alcuna conferma nel corso degli scavi e bisogna pertanto pensare che il decentramento del capitolium sia stato in origine (fase repubblicana) deciso per lasciare uno spazio libero unitario da adibire forse a mercato e poi mantenuto al momento della ricostruzione in previsione dell’edificazione di un altro tempio che era evidentemente già stata programmata!”
1 Joinisos 1935, pp. 61 5 . figg. 9, 12, 30; una pianta schematica dell’edificioè presente nella planimetria generaledel Foro a fine volume. Jotvson 1933a,pp. 1 ss, figg. 1-2. HANLEN-ScuAPE& 1985, p. 108 5. ΕΞ Pesan 2009, p. 74, fig. 14. do, in Coneeu 1989, p. 61 5, tav. IL Una nuova planimetriadel tempio è ora in Μιντύκναε ΜΡ Guidobaldi, in Coarzıuı 1989, p. 40 δὴ Jorscn 1935,p. 65, Una missione del DAI sta ora riconsiderando tuta l’area del Foro Repubblicano Μιντυαναε 2009.
136
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 29. Minturnae Tempio A, i resti dell’edificio visti da sud.
Dell’edificio si conservano l'ampio basamento ed il soprastante podio, in gran parte privi dell'originario rivestimento in pietra (fig. 30). Entrambi sono realizzati in opera cementizia con malta priva di pozzolana mescolata a pietrame di tufo e calcare frammisto a una piccola percentuale di frammenti ceramici. Il basamento o podio inferiore è largo 13.10 m, profondo 22.85 m e alto 1.53 m includendo il filare di fondazione che era però visibile solo in parte. La struttura presentava un rivestimento in pietra calcarea formato da una modanatura di base, un dado e una cornice di coronamento (fig. 31). La modanatura di base (alt. 23 cm), parzialmente conservata nel lato frontale e nei lati lunghi, presenta, dal basso, una fascia liscia, una piccola gola dritta, impostata alcuni centimetri più all’interno rispetto alla fascia sottostante e che si sviluppa orizzontalmente piuttosto che in altezza, un ovolo liscio e un cavetto, Già L. T. Shoe aveva rilevato come questo profilo fosse assai simile a quello della modanatura di base del podio del capitolium, che presenta la medesima successione di modanature e un evidente sviluppo orizzontale delle stesse; lievi divergenze si hanno nelle dimensioni della gola, che nel capitolium è più alta, e del cavetto che risulta invece più ridotto!" "2 Suor 1965, p. 185, tav. 58, 13. Vd. anche fig. 16.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
137
Fig. 30. Minturnae. Tempio A, lato est.
Gli elementi modanati che formano il basamento poggiano su un filare di blocchi squadrati disposti per taglio che sporgono rispetto alla cornice formando una sorta di plinto!’. Ventinove di questi blocchi, quasi tutti quelli del lato orientale ed oltre la metà di quelli del lato meridionale, erano elementi di reimpiego costituiti da cippi iscritti di età tardorepubblicana recanti i nomi di magistri dei culti cittadini e, spesso, la menzione di offerte a varie divinità: i cippi, di fondamentale importanza sotto molteplici aspetti per la conoscenza della Minturnae repubblicana, sono stati sostituiti con blocchi dello stesso materiale appositamente realizzati e sono attualmente conservati nel museo!". ΑἹ di sopra della modanatura sporgente, il basamento inferiore è rivestito da spesse lastre (alte 95 cm e di larghezza variabile) disposte verticalmente, conservate solo in parte, soprattutto nel lato orientale. Integralmente perduta è la cornice di coronamento del podio inferiore. Sembra che al momento della costruzione non vi fosse una scala d'accesso al podio inferiore. Solo in un secondo momento al centro tra il capitolium ed il tempio A fu realizzata una rampa di sei gradini, larga 3.42 1 Jonnsox 1935, p. 62, fig. 17. Tutti i blocchi nei quali è intagliata la modanatura di base sono in calcare, ad eccezione di uno che è in travertino. ?* Jonson 1933a; cfi anche StaepieR 1942.
138
Giuserpe MesousLA
FEST 3
ec
MAE.
Fig. 31. Minturnae Tempio A, lato est; particolare della modanatura di base c del rivestimento del podio.
m, che consentiva di accedere dall' Appia ad entrambi gli edifici". Forse in tale occasione fu anche rimaneggiato lo spigolo sud-occidentale del podio inferiore in corrispondenza del quale le modanature superiori della comice di basamento sono state tagliate, mentre lo spigolo stesso presenta una risarcitura in laterizio che è stata messa în relazione con la costruzione della rampa di accesso. 1I podio superiore, largo m 9.32 e profondo m 17.05, è conservato per un'altezza di circa due metri. Esso non è perfettamente centrato rispetto al podio inferiore, rispetto alla cui fronte è arretrato di circa quattro metri che si riducono a due negli altri lati. Considerando l’ingombro dell’originario rivestimento e delle modanature del podio superiore, il Johnson ricostruisce per la piattaforma superiore, sulla quale si elevava il tempio, una larghezza di m 8.32 e una profondità di m 15.75. Tale piattaforma poggia su cinque camere trasversali coperte a botte e riempite di terra ed era in origine accessibile dal podio inferiore attraverso alcuni gradini collocati al centro del lato meridionale; resti di questa rampa sono ancora visibili nel nucleo in calcestruzzo del podio. Come il podio inferiore, anche quello superiore doveva avere in origine un rivestimento in pietra con una modanatura di base e una cornice di coronamento; nessun elemento di tale rivestimento è però conservato in situ né è
1 Jonison 1935, p. 65.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
139
stato ritrovato durante gli scavi. Si conservano solo esigui resti della cella per la quale è stata ricostruita una larghezza dim 8.22 e una profondità di m 9.15. Un lacerto del muro meridionale consente di accertare che le pareti della cella avevano paramenti in opera reticolata mentre la porta, larga 2.91 m, aveva gli stipiti foderati in mattoni. II pronao doveva avere una larghezza di m 8.22 e una profondità di m 6.08. Queste misure hanno consentito ἃ J. Johnson di ricostruire per il tempio una fronte tetrastila con intercolumni 2.50 m; considerando che la cella è arretrata di circa sei metri rispetto alla fronte del podio superiore, sui fianchi del pronao vi doveva essere un'altra colonna per lato. L'esiguo spazio presente lungo i fianchi ed il retro della cella rispetto alla piattaforma del podio superiore indica che le colonne erano presenti solo nel pronao, mentre nei lati lunghi le pareti esterne della cella potevano essere tutt'al più scandite da lesene, forse poste solo in corrispondenza degli spigoli anteriori e posteriori della cella stessa. Quest'ultimo schema è infatti ben attestato nei templi tetrastili coevi: si possono citare come esempi, rispettivamente, il tempio della Fortuna Augusta a Pompei"! c il tempio di Roma e Augusto a Pola'". Sia il pronao che la cella avevano il pavimento composto da lastre di pietra o, più probabilmente, di marmo delle quali restano in più punti le impronte; un frammento di marmo rosso (rosso antico?) rinvenuto sulla piattaforma superiore del tempio è stato attribuito dal Johnson a questa pavimentazione. Numerose tessere bianche e nere recuperate nello strato di allettamento delle lastre lasciano pensare che il pavimento marmoreo sia stato preceduto da uno a mosaico. A differenza del capitolium, non è possibile attribuire all'elevato del tempio A che pochi frammenti. Sono infatti totalmente perdute sia le colonne che la trabeazione, ad eccezione di alcuni blocchi frammentari di architrave e di fregio dorico dei quali si è già discusso a proposito del capitolium. 1. Johnson attribuiva al tempio A un frammento di architrave a due fasce con guttae in pietra locale (M139), un blocco comprendente una metopa con corazza e parte di un triglifo e alti tiglifi frammentari (M142-144), tutti rinvenuti durante lo scavo del capitolium" l'ipotesi dello studioso americano, formulata invero con molta cautela, è stata poi comunemente accolta". Si è già rilevato come una trabeazione dorica sia più facilmente ammissibile per il capitolium che per il tempioA. A quest’ultimo edificio possono semmai essere attribuiti un elemento e un grosso frammento di architrave a tre fasce lavorato su entrambi i lati, anch'essi rinvenuti nell'area del capitolium (M140-141). L'architrave doveva infatti essere abbinato ad un fregio liscio secondo lo schema proprio dell'ordine corinzio canonico che è logico pensare adottato in un tempio che -come vedremo- si data in età tardoaugustea o tiberiana e che è difficile immaginare estraneo al processo di normalizzazione dell’architettura templare che in tale periodo è ormai consolidato. Altri elementi inducono a ricostruire per il tempio una trabeazione con fregio continuo e a respingere dunque l’attribuzione all'edificio degli elementi di fregio dorico. Come vedremo, il tempio A è certamente connesso con il culto imperiale anche se resta incerta la sua esatta identificazione. Va in proposito considerato che per nessuno dei templi di culto imperiale noti in Italia è attestata o ricostruibile una trabeazione dorica. 1% Scu 1997, p. 147 s. tav. 262. #7 Hanıcıx SchÄrer, p. 149 ss, tavv. 15-17. Ma si veda anche l'esempio del capitolium di Terracina. μα Jomisov 1935, p. 64, fig. 32. 1 E. Pesando, in ConseLLI 1989,p. 59 nota 24,p. 61, tav. IIL4-5; Pourro 1998,p. 133.
140
Giuserre MESOLELLA
Decisivo risulta poi un altro argomento. Al tempio appartiene una lastra iscritta frammentaria di marmo bianco recante alcune lettere dell'iscrizione dedicatoria". La lastra conserva un tratto del fregio, occupato dal campo epigrafico e delimitato superiormente da una gola rovescia e da un listello, e la parte superiore dell’architrave con il coronamento (fascia lisci e gola rovescia) e la prima fascia: la trabeazione del tempio era dunque composta da un fregio liscio, e non dorico, e da un architrave a fasce. Almeno nella fronte, il fregio e l'architrave erano intagliati su lastre di marmo che rivestivano gli elementi portanti della trabeazione che erano Fig. 32. Minturnae.Tempio A, lastre frontonali certamente realizzati in pietra locale: se infatti MÁSI-483 (da Joxnsox 1935). gli epistilii fossero stati in marmo non si comprende perché l'iscrizione non sia stata incisa direttamente sui blocchi; è invece probabile che nei lati lunghi, e forse nel retro, le modanature del fregio e dell’architrave fossero intagliate direttamente nei blocchi in pietra, secondo una tendenza a contenere l'uso del marmo limitandolo alle parti più importanti dell’edificio, tendenza che appare caratteristica del tempio A. La lastra iscritta, rinvenuta lungo la via Appia di fronte all'edificio, è naturalmente di fondamentale importanza per l'identificazione del tempio. All’edificio sono stati attribuiti dal Johnson anche tre frammenti di lastre marmoree appartenenti ad una decorazione frontonale (M481-483) e raffiguranti una patera umbilicata incorniciata da una corona di foglie di quercia"? (fig. 32); in corrispondenza degli spioventi del campo frontonale le lastre hanno i margini obliqui, rilevati e profilati a listel o. Due frammenti (M481-482), di dimensioni maggiori e fra loro combacianti, furono rinvenuti nel tratto della via Appia antistante il tempio cosicché è possibile attribuiri al frontone principale; un terzo frammento (M483), che mostra un'csecuzione meno accurata, fu rinvenuto durante lo scavo della scena del teatro e dunque apparteneva probabilmente al frontone posteriore. Anche in questo caso si tratta di elementi di rivestimento che lasciano pensare che la parte restante del frontone, o almeno la tamponatura del campo centrale, fosse in pietra. Nella corona di foglie di quercia è facile riconoscere la corona civica tributata dal Senato ad Augusto nel 27 a.C.'”. L’abbinamento della patera alla corona di foglie di quercia non 1 Joimsox 1940, cc. 477-78; Deorassi 1967; Cavuoro 1982,n, tav. II. L'iscrizione è conservata nell'antiquarium. Ὧν Come già rilevato dal Johnson, l'oggetto raffigurato al centro della corona è chiaramente una patera. -come si evince dalle dimensioni ridotte, dalla forma e dalla superficie concava dell'oggetto che ha la parte centrale edi bordi rlevatie non un clipeus virtutis come ritieneF. Pesando, in CoreLLi 1989, p. 59. Conferme vengono da alcuni confronti puntuali, per esempio con la patera raffigurata su un altare dei Lari conservato nei Musei Vaticani o con quelle riprodotte su una lastra Campana del Louvre (Zaves 1989, fgg. 109 e 143). 7? August. Res Gestae 34.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
141
trova confronti nella decorazione frontonale dove invece è ben attestato il clipeo, isolato 0 abbinato alla corona civica: limitandoci agli edifici di culto imperiale, oltre ai casi documentati dalle raffigurazioni monetali, si possono ricordare i templi di Roma e Augusto di Ostia e di Pola"*. La singolarità dell’iconografia della decorazione frontonale del tempio minturnese non deve comunque sorprendere poiché, come osserva P. Zanker, a partire dalla media età augustea «i simboli celebrativi del 27 a.C. vengono combinati tra loro in tutte le varianti possibili», come si può facilmente riscon{rare nelle iconografie monetali e nei cammei ma anche in altari e monumenti funerari'*. Proprio su queste ultime due categorie di monumenti la patera è spesso associata a festoni e ghirlande che rimandano al nuovo clima della pax augustea (Ara Pacis), mentre la corona di foglie di quercia diventa progressivamente simbolo generico del potere imperiale, usato nei monumenti ufficiali legati alla celebrazione e al culto del princeps ma sempre più diffusa anche in quelli dei privati cittadini’ D'altra parte la patera è spesso riprodotta in forme assai simili a quelle del clipeo, al punto che a volte è quasi impossibile distinguere i due motivi". Nell'ambito dell’architetura templare, pur mancando «come detto- confronti nella decorazione frontonale, l'abbinamento di patera e festoni di foglie di quercia è comunque attestato, ad esempio nella trabeazione del temenos del tempio di Augusto a Tarraco! Nel tempio di Minturno tutti e tre i frammenti conservati occupavano il centro del campo frontonale; non è escluso che nella parte restante del frontone, ed in particolare ai lati del tondo con la corona civica potessero esservi altri elementi che completassero la decorazione del frontone, come è stato di recente accertato per il tempio di Roma e Augusto ad Ostia dove è stata ricostruita Ja presenza di una o, più probabilmente, due Vittorie che sostenevano il clipeo centrale^?. Come si è detto, le colonne e ia maggior parte degli elementi architettonici del tempio non si sono conservati, con ogni probabilità perché asportati in età post antica per essere riutilizzati o ridotti in calce. Per nessun elemento di spoglio reimpiegato negli edifici medievali di Traetto o degli altri centri dell’area è dimostrabile una provenienza dal tempio A. È però forse possibile riferire al tempio
22 Seuarciarmio 1982. Più di recente Gerra 20022 e, da ultimo, Prnsasene 20079, p. 1405. 19 HANLEIN SCHATER, p. 149 ss, av. 19,21 1% Zaxxex 1989,p. 104. La corona di foglie di quercia decora anche la testa della statua di Augusto recuperata nci pressi del tempio. 1 Zaxxer 1989, p.292 ss. fig. 219 con particolare della corona di foglie di quercia che decorava il monumento funerarioad altare dell'angustaleC. Calventius Quietus nella necropoli fuori Porta Ercolano a Pompei. 77 Ad esempio nelle raffigurazioni monetali (Zanker 1989, fig. 173), dove in alcuni cas soo la legenda, il contesto o l'abbinamento ad altri oggetti consentono di distinguere i soggetto raffigurato. Questi ed altri esempi fanno rfetere sullambiguità, o forse meglio l'ambivalenza, dei due motivi che almeno a partire dalla tarda età augustea sembrano in elcusi casi sovrapporsi c confondersi arricchendosi, nell indeterminatezza icomografica, d significati simbolico-celebrativi più generici ma proprio per questo più versatili. Nella decorazione lapidea inoltre a confusione tre lo scudo e la patera può essere stata favorita dalla conune forma circolare, modulata ora in forme concave ora convesse, ottenuta dalla medesima sagoma preparatoria "= TI motivoè presente su una sere di blocchi, in gran parte già noti nei quali le ghirlande di foglie di quercia, sostenute da bucrani, inquadrano strumenti sacrificali i blocchi sono ora tti attribuiti ad un ordine libero di colonne ed in particolare al temenos del tempio: vd Pensanina-Mar 2010,p. 255 ss. fig. 9, 13. 1 Genua 20022, p. 235 s
142
GiuserPe MESOLELLA
tre capitelli corinzi, due di pilastro e uno di colonna, in marmo lunense reimpiegati nel basamento del campanile della chiesa di S. Pietro a Mintumo (M184-186) (tavv. XV-XVI). capitelli, che hanno uguali dimensioni e presentano una lavorazione e una resa stilistica assai simili, appartenevano certamente al medesimo edificio antico. Sia le dimensioni (alt. compresa tra 74.8 e 76.5 cm) che la cronologia (primo quarto del 1 sec. d.C.) dei capitelli sembrano compatibili con il tempio, dove gli esemplari da pilastro potevano essere impiegati nelle ante o negli spigoli della cella mentre il terzo capitello doveva appartenere ad una delle colonne del pronao. Anche la buona qualità esecutiva che caratterizza i capitelli, in particolare quelli di pilastro, ben si addice ad un edificio di culto imperiale. Gli esigui materiali architettonici riferibili all’edificio ci consentono di avere un'idea solo approssimativa dell'elevato del tempio sul quale permangono molte incertezze. 1I tempio, su doppio podio, era un tetrastilo corinzio, con una seconda fila di colonne, probabilmente limitata ai sostegni esterni, dietro la fronte; all'esterno la cella doveva presentare lesene solo in posizione angolare. Non sappiamo se le colonne, che certamente avevano capitelli corinzi, fossero in pietra o in marmo. La seconda ipotesi appare più probabile in un tempio che mostra comunque una certa ricchezza decorativa; inoltre proprio l'impiego del marmo spiegherebbe meglio la scomparsa di tutt fusti che, nell'opera di spoliazione della città antica, devono essere stati preferiti ai fusti in pietra del vicino capitolium. La trabeazione come pure il frontone erano invece quasi certamente in pietra locale, materiale utilizzato anche nel rivestimento del podio. AI di sopra dell'architrave a fasce correva il fregio con l'iscrizione dedicatoria; una comice a mensole doveva concludere la trabeazione. In alcune parti, particolarmente rappresentative dell’edificio, come il fregio con l'iscrizione dedicatoria e la decorazione frontonale, erano utilizzate lastre di rivestimento in marmo?" L'attribuzione al tempio dei tre capitelli corinzi reimpiegati nella chiesa di S. Pietro a Mintumo e databili agli inizi del I sec. d.C., forse ancora in età augustea, confermerebbe la cronologia dell’edificio. La conoscenza dell’edificio presenta, come si è visto, molti aspetti ancora problematici, soprattutto per quanto concerne l'attribuzione degli elementi architettonici e la ricostruzione dell'elevato. Un recente riesame dei resti conservati, condotto da un’équipe dell'Istituto Archeologico Germanico, oltre ad ulteriori dati sul podio, sta ora fornendo nuovi importanti elementi per la restituzione del tempio. Di tali acquisizioni non si è potuto tener conto, ma si è ritenuto di damne comunque un breve ragguaglio. In sintesi, sulla base di nuovi rilievi, H.G. Bankel attribuisce al tempio A, per il quale viene confermato uno schema tetrastilo, le basi, i rocchi scanalati e i capitelli corinzi d’anta finora riferiti αἱ vicino capitolium, mentre viene esclusa la pertinenza all'edificio delle lastre frontonali con patera e corona di foglie di quercia che sarebbero incompatibili con l’inclinazione ricostruita per gli spioventi del frontone. Senza entrare nei dettagli della nuova proposta ricostruttiva, che gli stessi autori considerano provvisoria, va però rilevato come essa presenti diversi aspetti problematici, a cominciare dalla restituzione di un elevato architettonico caratterizzato dalla commistione di ordini diversi e da soluzioni decisamente insolite ed antiquate (colonne rudentate e capitelli ‘a sofà’) per 1 Frequente ancora in età augustea l'uso combinano di pietra (calcare, tufo o travertino) e marmo, attestato anche a Roma, ad esempio nel tempio di Bellona per il quale è stata di recente ricostruita una ricca decorazione in marmo lunense “integrata” da alcuni rocchi di colonna e cornici in travertino stuccato, queste ultime collocate nel frontone posteriore: De Nuccio 2004, p. 43 ss. figg. 17, 20.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
143
un tempio di culto imperiale di età tiberiana, per il quale ci si attenderebbe una decorazione almeno parzialmente in marmo e architettonicamente aggiornata, soprattutto se si considera che già dalla tarda età augustea a Minturnae sono in uso schemi e soluzioni decorative che recepiscono i più recenti modelli urbani. 11 problema dell’identificazione del tempio A è legato in primo luogo all'integrazione dell'iscrizione dedicatoria. Indicazioni preziose vengono anche dalla decorazione frontonale e dalle statue rinvenute nei pressi dell’edificio. La lastra in marmo bianco recante l'iscrizione è alta 43.7 cm e spessa 11; è conservata per una larghezza massima di soli 71 cm. Il campo epigrafico, costituito da un fregio liscio, è delimitato superiormente da un sottile cavetto e da un listello ed inferiormente da una fascia liscia e da un cavetto che costituiscono il coronamento del sottostante architrave del quale rimane la fascia superiore. Dell'iscrizione si conservano le seguenti lettere, alte 15 cm" JE : AUGI Si tratta della parte finale di una parola, verosimilmente in caso dativo, e dell'inizio della parola. successiva, facilmente integrabile in Augfustae]. Le due parole, separate da un segno di interpunzione triangolare, dovevano indicare la divinità alla quale il tempio era dedicato. Si riportano di seguito le diverse integrazioni proposte. Il Johnson, pur non escludendo altre possibilità (Victoria, Clementia, Temperantia), pensava che il tempio fosse dedicato alla Concordia Augusta che meglio si accorderebbe con la datazione ad età tiberiana che egli propone per l’edificio". Per la Victoria Augusta, il cui culto è documentato a Minturno per il Il sec. d.C.!, propende invece F. Pesando, osservando che tale dedica meglio spiegherebbe la presenza di una corazza nella decorazione delle metope!*; si & però visto come l'attribuzione al tempio dei blocchi di fregio dorico e della metopa sia in realtà improbabile. Ad una non meglio precisata personificazione delle virtù imperiali pensa anche la Hänlein Schäfer". Non manca chi ritiene più plausibile una dedica a Tiberio e Livia. Questa ipotesi, già prospettata dal Johnson!” che poi gli aveva preferito l'altra, è sostenuta da P. Cavuoto!” che integra il frammento restituendo, come già lo studioso americano, il nome di Livia nella forma Julia Augusta, denominazione ufficiale di Livia a partire dal 14 d.C. quando, per disposizione testamentaria di Augusto, assunse la coregenza'". Non si può in-
5: Jomson 1933a,p. 4 ss; Jomıson 1935, . 63; Cavworo 1982, p. 501 ss n.3, v. IL É opportuno preci sare che l'etribuzione dell'iscrizione al tempio A, sebbene comunemente accolta nell storia degli studi, non è dimostrata. Cs gà Tomson 1940, c. 488 €, da ultimo, Tiuss 2002, p. 43. . Johnson prima del ditongoAE leggeva una che ausente non è ben distinguibile. "= Jomson 1935,p. 63, La proposta è accolta da ultimo in Gros 2000, p. 316 ein Be 2003, p. 52. 19 CIL X. 6006. 1% Co 1989, p.59 s Una conferma, in eatà non decisiva, di un culto dela Victoria Augusto sarebbe costituita dalla decorazione fontonale nella quale Pesando riconosce un clipeo che però, come δὶ vit, è più verosimilmente una patera. 138 HANLEIN-ScHAFER 1985, p. 109. 1 Joscw 19332, p. 5 5, che così restiuiva l'iscrizione: FT. Caesar divi Aug. f. Augusto et Juliae Augfustae divi Aug] ci fors seguiva colonia Minturmensium. "7 Cavcoro 1982 p. 50] 5 Tac. Amr. 1 Suet Aug 1012: Cas. Dio 56, 46,12. L'integrazone Julia Augusta è accolt, ma non. argomenta, d alti studiosi che si sono occupati delle sculture provenienti dal tempio: vd, da ulmo, Tuss 2002, p.43 c not 185
144
Οἴύξερρε MESOLELLA
Fig. 33. Minturnae, museo. Statua frammentaria di Augusto (da Brit 2003)
fine escludere per l'iscrizione l'integrazione Div] ae Aug[ustae, che potrebbe indicare un'altra non precisabile esponente divinizzata della famiglia giulio-claudia, sempre da immaginare associata nel culto ad un membro maschile della stessa famiglia. Tuttavia una tale dedica, già di persé singolare per un tempio, implicherebbe una datazione dell’edificio nell’avanzata età giulio-claudia, datazione che appare difficilmente sostenibile. Nell'area del tempio fu rinvenuta la parte superiore di una statua colossale di Augusto seduto capite velato, raffigurato secondo il tipo dell Augusto-Iuppiter'? (fig. 33). La parte inferiore del busto della medesima scultura fu invece ritrovata presso il tempio L, nell'area del castrum repubblicano, insieme ad una seconda statua che rappresenta una figura femminile seduta acefala, anch'essa di dimensioni molto superiori al vero, da alcuni identificata come Livia, da altri come dea Roma'“ (fig. 34) Una possibile dedica del tempio A ad Augusto e Livia era stata in passato proposta
1 La statua, in marmo bianco a cristalli grandi, è ricomposta da tre grossi frammenti la testa(n in. 116120; alt. 43.5 cm) e la pare superiore del busto furono rinvenute nell'angolo sud-est del tempio, la parte inferiore del busto presso il tempio L; in quest'ultima arca furono ritrovati anche i frammenti della statua di Liviaὁ altri materiali provenienti dal teatro e da alti edifici mínturnesi che evidentemente erano stati qui raccolti n età postantica per essere riutilizzati o ridoti in calce. La testa della statua di Augusto, rafugata durante la guerrae finita nella collezione Marinotti a Torviscosa non lontano da Aquileia, è tata di recente recuperata e ricongiunta al torso: la statua cos ricomposta è ra esposta nel museodi Minturnae. Pr essa vd. Josvsov 19332,p. 5, fig. 4; Apxijx 1938, p.201 ss n. 51, tavv. XVIL2, XVIIL; Nieves 1968,p. 30, p. 1045, tav. 29.1; Hauswanw 1981, 5.585, nota 268 n. 11; F Pesando, i ConcLL 1989, p.58. tav. IILI-2; iussi 2002. pp. 3643, av. I; Bosciuna 2002, p.43 s n. 5,1,tv. 26,12, con bibliografia completa; da ultimi Wonunavr 2004, p. 905, fig. 109 e Post 2004, Kat. VI, 9, p. 435, avv. 30 cd. A part il Johnson,ch identifica la statua come Tiberi, uti li studiosi sono concordi nel riconoscervi un ritratto di Augusto in età avanzata o postumo. Da notare che la testa era cinta da una coronadi foglie di quercia dell quale restano esiguo ma sicure tracce © La statua (n. inv. 26060; alt 184 cm), in marmo bianco a cristalli grandi c brilla, è anch'essa ricomposta. da re grandi frammenti, tuti rinvenuti presso il tempio L. La mancanza della esta rendo problematica l'iden cazione. Josnison 19334, p. 6 ota 6, dove la statua è solo menzionata e identificata dubitativamente come Livia; Asti 1938, p.203 ss, n. 52, gg. 28.20, che pure pensa a Livia o, in seconda istanza, alla dea Roma; Nurvea 1968, p. 30, anch'egli convinto che si tratti di Livia; F. Pesando, in Conpen.i 1989, pp. 59, 62, preferisce invece riconoscere nella statua una raffigurazione della dea Roma; HiuLen-ScnArrR 1985, p. 109 che ipotizza possa "ratrsi di una personificazione delle virtù imperiali. Sulla statua vd. ora Boscuumo 2002, p. 43 s. n. 52, tv. 263, con ampia bibliografia, ela breve scheda di M. Lauri, in Beru 2003, p.23 s. Da ultimo Wontau 2004, p.91.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
145
da A. Adriani e da H.G. Niemeyer proprio sulla base di tali rinvenimenti". Tuttavia un culto di Augusto e Livia, così come quello di Tiberio e Livia, risulterebbe piuttosto singolare"?. Inoltre, anche tralasciando il problema dell'identificazione della figura femminile seduta, le. statue potevano avere anche solo un rapporto di affinità con il culto cui era effettivamente consacrato il tempio e la loro presenza sarebbe in ogni caso facilmente compatibile con qualsiasi edificio di culto imperiale. Rimane infine la possibilità, invero suggestiva, di una dedica a Roma e Augusto"! che, anche prescindendo dall'identificazione della statua femminile come Roma, sarebbe confortata dall'esistenza di templi analoghi in altre coloniae maritimae del Lazio come Ostia e Terracina"“!, oltre che da evidenti analogie tra la decorazione frontonale del tempio mintumese e quelle dei templi dedicati a Roma e Augusto a Pola" e ad Ostia". Tale ipotesi è tuttavia difficilmente sostenibile dal punto di vista epigrafico, dal momento che tra le due parole parzialmente conservate dovrebbe esserci una congiunzione della quale non vi è traccia. Per concludere si può affermare che il tempio era certamente connesso con il culto impe- duta acefala, probabilmente raffigurante Livia o la riale e probabilmente consacrato alla personifi- dea Roma (da Berna 2003) cazione di una virtù del princeps o ad uno dei valori ideali costitutivi della pax augustea. Tra questi, pur in mancanza di elementi certi, l'ipotesi già formulata dal Johnson di una dedica alla Concordia augusta è a mio avviso la più convincente. Indicazioni in tal senso vengono dalla decorazione frontonale dove l'insegna imperiale della corona civica è abbinata alla patera che allude alla pietas di Augusto cui si ricollega bene anche l'iconografia capite velato della statua dell’imperatore. " Apnıanı 1938, p. 203; NiemeveR 1968,p. 30. 1 Cfr. Hanuein-ScnAren 1985, p. 109 1 Tale identificazi 1 è stata proposta, sia pure dubitativamente, da Aurioemma 1955, p. 49 ed è ripresa în De Rossi 1980, p. 162 ConreLU 1982,p. 375. με Vd. rispettivamente HAxLEm-SciArt 1985, p. 130 ss. e 135 ss, con bibliografia. 75 Hantem-Scwarer 1985,p. 149 ss, tavv. 13-21 μα Souascianivo 1982; Grae 2007a.
146
GiuserPe MESOLELLA
II culto della Concordia è d'altronde ben attestato nella tarda età augustea: oltre al grande tempio fatto costruire da Tiberio nel Foro romano!” si può ricordare l’edificio di Eumachia a Pompei", dedicato alla Concordia augusta e alla Pietas, proprio i valori che erano probabilmente celebrati nel tempio mintumese'®. Per quanto concerne la cronologia, il Johnson datava il tempio in età tiberiana soprattutto per l'impiego nei muri della cella dell’opera incerta abbinata al laterizio il cui uso non sarebbe attestato ἃ Minturnae in età augustea’. In realtà la validità di tale argomento è tutta da verificare dal momento che sia in Campania che nello stesso Lazio meridionale l'uso del laterizio si diffonde assai precocemente'"!. | pochi frammenti riferibili alla decorazione del tempio, in particolare il motivo della corona civica, come pure l’uso combinato di pietra e marmo suggeriscono forse una datazione dell’ ancora nella tarda età augustea o nei primi anni di Tiberio, piuttosto che in avanzata età tiberiana, periodo durante il quale il marmo è usato ormai estensivamente almeno negli edifici più importanti. Indicazioni cronologiche analoghe vengono dai capitelli corinzi che si è proposto di attribuire all'edificio. In conclusione una datazione nei primi anni, o comunque entro il primo quarto, del I sec. d.C. appare al momento la più convincente, anche in relazione alla dedica del tempio che, a prescindere dall'esatta identificazione del culto, rimanda comunque alla prima età imperiale. 11.1.1.4 Cd. ‘Foro imperiale"
Una recente pulizia dell’area a sud della via Appia ha rimesso în luce i pochi resti conservati della parte meridionale del Foro, convenzionalmente indicata come “Foro imperiale” (fi. 35). La piazza è delimitata sui lati est ed ovest da strade basolate che sono il prolungamento di quelle che a nord dell'Appia costeggiano il “Foro repubblicano” e che per il loro andamento nord-sud si configurano come cardini. Anche în questo caso sono evidenti i condizionamenti imposti dalla carenza di spazi, in particolare per il cardine orientale la cui carreggiata, parzialmente invasa dalla parte postica dagli edifici del lato orientale della piazza, risulta fortemente ridotta nel ratto iniziale e disassata rispetto al tratto di strada a nord dell'Appia del quale costituisce il proseguimento". Non è invece possibile al momento individuare
1 Gasmannı 1979 "Da ultimo Watt 2002, p.31 ss "^ Le ragioni di una tale dedica, certo maturate nell’ambito dell'it locale come espressione di consenso alla politica di Augusto e di lealtà verso la sua famiglia, potrebbero essere anche connesse al coinvolgimento di Minturnae nelle guerre civil nella guerra contro Sesto Pompeo: nella cità saccheggiatae distrutta durante quegli eventi appare plausible © natural la celebrazione della pacee della riconciliazione voluta da Augusto e garantita dalla sua discendenza anche attraverso il ruolo di Livia #5 Josnison 1933, p. 4 ss Jomson 1935,p. 62s. 11 Và. le perplessità già espresse al riguardoda F. Pesando, in Conarztt 1989, p.61. Si può inoltre osservare che nella vicina Formia paramenti in laterizio sono largamente utilizzati nei muri che sostengono la volta della camera sepolcrale della c.d. Tomba di Cicerone, databile alla metà del sec. a.C. o poco dopo. Data l'importante funzione strutturale muri sessi,il bisogna pensare che si trattasse di una tecnica già collaudata. ΛΈ Questo cardinedei separava Foro dagli edifici dl settore orientale della città che si sviluppava nell’area dell'antico castrum finora quasi completamente inesplorato. Un lungo muro, una sorta di recinto che delimi-
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
147
il limite meridionale del Foro che si trova al di fuori della recinzione dell’area archeologica". Appare in ogni caso evidente come questa parte dell’area forense sia assai più ampia di quella a nord della strada che era peraltro quasi completamente occupata dai due templi affiancati: dunque proprio qui erano la piazza vera propriaed edifici tipicamente forensi come la basilica; qui dovevano inoltre trovarsi anche gli edifici di carattere amministrativo. L'area centrale era delimitata sui lati lunghi da portici leggermente sopraelevati dei quali sono ancora visibili le canalette di scolo. Sono stati inoltre rimessi in luce alcuni tratti della pavimentazione del Foro che, dove rimane, appare in discreto stato di conservazione? (fig. 30). Essa è formata da lastre quadrate e rettangolari di pietra calcarea. In alcuni tratt della pavimentazione sono visibili fori ed incassi che indicano la presenza di altari o monumenti onorari successivamente asportati; di alcuni di questi restano i blocchi delle fondazioni formati da conci © grossi lastroni di pietra inseriti nel lastricato
Fig. 35. Minturnae. Pianta del c.d. Foro imperiale
della piazza. In prossimità del margine setten-
(da Bri 1994).
να forse un complesso monumentale, fiancheggia nel rato iniziale (a sud del” Appia) i lato orientale della strada qui ridotta ad uno stretto passaggio. Seguono alcuni vani perti sull strada che sono uniti ad un edificio (l'unico scavato in quest'area) conservato solo a livello di sostruzioni e formato da un vano rettangolare (promao?) seguito da tre ambienti affiancati (una sorta di cell tripartita), il più meridionale dei quali presenta una esedra o abside lungo il lato sud. I Johnson indica questi resti come "tempio L' senza però descriverli: Jomson 1935,pp. 1, 7; Jomsou 1940, c. 488, piantace. 461-62. Poco oltre sul'alro lato della strada è una latrina ben conservata di forma rettangolare accessibile dalla strada stessa (Br. 2002, p. 36, fig. 24). I cardine, assai mal conservato, che correva ad occidente del Foro separava quest ultimo da un edificio conati di incerta identificazione accessibile dall'Appia attraverso la fronte porticaa (Bra 2002,p. 49, fg. 34; vd. anche pianta a p. 56) e dal retrostante complesso termale costruito nel corso del Il sec. d.C. Sulle terme, ancora inedit, brevi notizie in De nossı 1980, p. 163 ss. fig. 48, Congetti 1982, p.377 e M.P. Guidobaldi, in Connetti 1989, p. 0, fig. 6; cf. anche Bruti 2002, pp. 49-50, figg. 34-35. 75 Risulta francamente incomprensibile la scelta, che pure avrà avuto le sue motivazioni, di non includere al momento degli espropri per gli scavi e successivamente per la creazione dell'area archeologica parte del Foro e, più n general, il settore meridionale della città antca che, propri perché non ancora esplorato, è evidentemente più esposto all'attività degli scavatori clandestini 15 Beuumı 2002,p. 46 fig. 3.
148
Giuserpe MESOLELLA
Fig. 36. Minturnae. Il c.d. Foro imperiale, resti del lastricato e di unacanaletta er la raccolta delle acque di scolo di uno dei portici che si affacciavano sulla piazza. rionale della piazza, non lontano dalla via Appia, sono visibili tre aree rettangolari, tra loro allineate, prive delle lastre di pavimentazione e caratterizzate dai resti di massicciate in pietrame, probabilmente quanto rimane delle fondazioni di grandi basamenti, successivamente completamente asportati, da riferire forse a statue equestri. Le recentissime indagini promosse dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio ed affidate al DAI e alla Seconda Università degli Studi Napoli stanno fornendo nuovi importanti dat su questa parte poco conosciuta della colonia, tra i quali si segnala il rinvenimento di resti, assai deteriorati, di un’iscrizione che correva sulla pavimentazione del Foro, come nella vicina Terracina. Questa parte del Foro è stata -come si è detto- scavata solo in modo parziale e i risultati non sono mai stati pubblicati. Intorno alla piazza, dietro i portici o in qualche caso allineati con la fronte di questi ultimi, sorgevano alcuni edifici i cui esigui resti sono visibili soprattutto lungo il lato orientale. Tra questi sono riconoscibili la basilica e, immediatamente a nord in prossimità dell’Appia, un’aula rettangolare absidata nella quale va forse identificata la curia. Sul lato opposto, leggermente arretrati rispetto al limite occidentale della piazza, rimangono resti di alcuni vani rettangolari, da interpretare come tabernae, accessibili dal portico antistante". 75 Per questi rest, inediti come gli altri monumenti del “Foro imperiale’,vd. la pianta in ConreLLI 1982, fig. 378 e Ben 2002, p. 48 tav. 2.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
149
Fig. 37. Minturnae. C.d. Foro imperiale, resti della basilica (da Betuini 1994),
111.1.1.5 Basilica
La basilica forense va riconosciuta nel grande edificio rettangolare (m 60.6x27.5) i cui esigui resti sono visibili a sud della via Appia lungo il lato orientale del c.d. Foro imperiale". Come altri edifici minturnesi, anche la basilica è inedita; manca anche una pianta dettagliata dei resti conservati". Una recente pulizia dell’area ha rimesso in luce parte del pavimento con le fondazioni delle basi del colonnato interno e il tratto orientale del muro perimetrale (fig. 37). La costruzione, o forse un ampliamento della basilica comportò un arretramento del limite orientale del c.d. Foro imperiale ed il conseguente restringimento della strada che corre ad est del Foro la cui sede fu parzialmente invasa dal muro perimetrale dell’edificio; quest’ultimo presenta due fase distinte, evidenti dalla diversità del paramento che nella parte inferioreè in reticolato con piccoli cubilia di calcare, in quella superiore a mattoni. La fase più antica della parete è in rapporto con alcuni setti murari, anch'essi con paramenti in reticolato, visibili nella parte orientale della basilica tra i plinti di fondazione del "* L'identificazione è in CoareLLI 1989, p. 58, fig. 5, n. 2. !5 Una breve scheda e una sommaria pianta del monumento sono pubblicati in Baurv 1991, p. 370 ss, fig. 183. Vd. anche NowwericH-Astus 1994, p. 179 s. fig. 101; cenni in BetLINI 1994,p. 12 e Beuumu 2002, p. 48, tav. 2. Da ultimo Lacken 2008, p. 123.
150
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 38. Minnonae. Basilica, base di colonna MASI
Fig. 39. Minturmae. Basilica, base di colonna MASA.
colonnato interno e il muro perimetrale stesso. Tali muri, insieme alla presenza di resti di pavimenti più antichi al di sotto di quello della basilica, lasciano pensare che quest’ultima sia stata costruita obliterando edifici preesistenti, forse abitazioni tardorepubblicane come sembrerebbe indicare la presenza di un pozzo in prossimità dell'attigua aula absidata. In alternativa (e in attesa di un rilievo accurato che consenta un'adeguta comprensione delle strutture conservate) i muri in reticolato potrebbero essere attribuiti alla fase originaria della basilica che avrebbe successivamente subito interventi di rifacimento o restauro caratterizzati dall'uso del laterizio. Nonostante molti elementi restino incerti per l’esiguità delle strutture conservate e la mancanza di dati di scavo, è possibile proporre una restituzione di massima dell’edificio che doveva presentarsi come una grande aula rettangolare, leggermente sopraelevata ed arretrata rispetto alla piazza del Foro, chiusa su tre lati da un muro perimetrale mentre i lato lungo occidentale doveva comunicare con la piazza antistante attraverso il portico che delimitava il lato orientale del Foro. All’interno un colonnato correva lungo i quattro lati a breve distanza dal muro perimetrale lasciando libera un’ampia area centrale. Lungo il lato orientale alcuni setti murari uniscono le fondazioni delle basi con i muro perimerale delimitando una serie di piccoli di vani. Come si è accennato, tali muri, che hanno paramenti in reticolato, sembrano però relativi ad un edificio preesistente, obliterato al momento della costruzione della basilica. Del colonnato, che aveva dieci colonne sui lati lunghi e su quelli brevi (contando due volte le colonne angolari), si conservano le fondazioni e due bi colonna ancora in situ'** (451-452); probabile ma incerta è l'attribuzione all’edificio di una terza base frammentaria conservata nell'area (M453). Le basi, di tipo attico, sono lavorate insieme all'imoscapo del fusto in un unico blocco di calcare locale (figg. 38-39). Esse presentano una scoria, delimitata da due listelli e leggermente svasata nella parte inferiore, compresa tra due tori di cui quello inferiore è leggermente più alto e sporgente dell'altro; l'imoscapo è costituito da una semplice svasaturadel fusto che si conclude con un sottile istllo. Stranamente, mentre la base nell’angolo nord-est dell’edificio è dotata di plinto, l'altra, sul lato opposto dell’edificio, ne 15 Quella della colonna posta nell'angolo nord-orientale e quella della seconda colonna da est del lato meri dionale.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
151
è priva. Escludendo che in questo secondo caso il plinto possa essere perduto (nell'altra base esso è infatti lavorato nel medesimo blocco della base), la mancanza o, viceversa, la presenza del plinto si potrebbero mettere in relazione con una differenzadi quota ra i due lai della basilica, differenza livellata proprio con l'inserimento del plinto nelle basi del lato settentrionale. Tuttavia è preferibile pensare che nelle basi dell lato meridionale il plinto, lavorato a parte, fosse costituito da due lastre di pietra affiancate, di larghezza leggermente superiore al diametro inferiore della base, sovrapposte ai blocchi di fondazione. Nessun elemento architettonico tra quelli conservati nell'area archeologica può essere attribuito con sicurezza alla basilica che aveva certamente colonne e trabeazione in pietra calcarea (forse stuccata) con la decorazione intagliata in grandi blocchi, secondo un sistema ben attestato ἃ Minturnae, ad esempio nei vicini portici lungo l' Appia. A livello ipotetico si può riferire all’edificio un frammento di cornice a mensole conservato davanti al ninfeo est (M2) (tav. I). Le dimensioni monumentali della comice e la cronologia protoaugustea della stessa sono infatti pienamente compatibili con l’edificio dove poteva essere impiegata nel coronamento dell'ordine esterno. Il lato corto settentrionale della basilica comunica attraverso tre aperture (la centrale larga m 3.80, le laterali m 1.20) con un'aula rettangolare absidata aperta sul Foro; è invece poco chiara la situazione sul lato meridionale. Lo spazio residuo tra le colonne del lato lungo occidentale e la piazza doveva essere occupato da un grande portico, del quale si conserva la canaletta di scolo, forse allineato agli altri che cingevano la piazza. La fronte di questo portico doveva fungere da facciata della basilica verso il Foro mentre lo spazio coperto, compreso tra il colonnato prospiciente la piazza e l’ala occidentale del colonnato della basilica, veniva a formare una sorta di atrio o calcidico che possiamo immaginare adibito a scopi commerciali o magari occupato da statue onorarie. Come si è detto il muro perimetrale della basilica ha un paramento in opera laterizia, probabilmente da datare in età medio-imperiale (II sec. d.C.?). Si deve trattare di un rifacimento del muro originario in reticolato ancora visibile nella parte bassa della parete. La basilica è infatti certamente più antica, come indicano le basi di colonna e resti del pavimento a mosaico, entrambi databili agli ultimi decenni del I sec. a.C. e comunque non oltre l'età augustea. È dunque da respingere la datazione delia basilica al II sec. d.C. proposta da 1. Ch. Balty, essenzialmente sulla base dell'uso diffuso del laterizio". Convincentemente sia Coarelli che Lauter riferiscono l'edificio ad età augustea'®. Quanto esposto sull’edificio non ha potuto tener conto delle nuove indagini, ancora in corso, condotte dal DAI (P. Kreuz) e dalla Seconda Università degli Studi Napoli (M. Bianchini), indagini che stanno fornendo elementi utili per la conoscenza della basilica e delle sue fasi costruttive, anche se sembrano ancora irrisolte questioni fondamentali come la sistemazione dello spazio interno e del prospetto rivolto verso il Foro. 111.1.1.6 Aula absidata
11 lato corto settentrionale della basilica comunica, come si è visto, attraverso tre aperture con un'aula rettangolare absidata (m 16.90x11.80) aperta sulla piazza del Foro ed orientata in senso est-ovest. 1 Barry 1991,p. 371 "o Vd. rispettivamente ConaeLLI 1989, p. 58, con riferimento generico agli edifici del settore meridionale del Foro e Baury 1991,p. 371 nota 557; vd. anche Russeut 1968,p. 318s. e Lacken 2008, p. 123 nota 32.
152
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 40. Minturnae. Tempio B, il complesso visto da nord-est.
1I piccolo edificio, di cui si conservano per una qualche altezza i muri in laterizio, è stato interpretato ora come curia ora come schola'. L'aula è preceduta da un vano d'ingresso ai cui lati ci sono nicchie con basamenti per statue; un terzo basamento è al centro dell'abside. Resti di pavimento in marmo grigio-azzurro (bardiglio) confermano la ricca decorazione dell’edificio che di recente W. Wohlmayr ha posto in relazione con il culto imperiale'®. Oltre che dalla presenza dell'abside, l’ipotesi potrebbe essere avvalorata dalla vicinanza e dalle affinità con l’altra sala con edicole per statue nei pressi del tempio B, probabilmente sede di un collegio di culto della casa imperiale. Rimane incerta la cronologia dell'aula che per l'uso esclusivo del laterizio è certamente da riferire ad età imperiale, probabilmente ancora nell’ambito del I sec. d.C. 11.1.1.7 Tempio B.
I tempio, la cui identificazione è incerta, è ubicato ad est del Foro al centro di un’ampia rettangolare porticata, solo parzialmente esplorata, che si apriva a sud sulla via Appia con un assetto analogo a quello della parte settentrionale della piazza forense (fig. 40). Il complesso, leggermente sopraelevato rispetto al Foro e alla via Appia, insiste su un tratto del muro occidentale "^ La prima ipotesi è sostenuta in Barry 1991,p. 373 ed è accolta, sia pure con qualche riserva, in Bout www 1998, p. 451 e ora in Lackn 2008, p. 123 dove sia la curia che la basilica sono considerate repubblicane; l'identificazione dell’aula con schola è attribuita da F. Pesando (in ConeLLI 1989,p. 58 e fig. 5 n.4) al De Rossi κα Wonımarvr 2004, p. 37,p. 91 s.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
153
del castrum che al momento della costruzione del tempio era da tempo in disuso'?. II tempio e l’area circostante sono rimasti inediti nonostante il Johnson avesse programmato per essi un apposito volume affidato ad A. Maiuri e ai suoi collaboratori". Qualche dato e alcune osservazioni sono presenti nella voce Minturnae nel VII supplemento della Pauly-Wissowa, redatta dallo studioso americano alcuni anni dopo gli scavi'ó; una pianta schematica del tempio e dell’area adiacente è presente nella planimetria complessiva dell’area scavata dal Johnson".
Dopo gli scavi americani l'arca nell quale — pip41, Minnumae. Tempio P, sclinaadi accesso
sorge è stata per invasadecenni. dalla vegetazione tempio con(da frammenti architettonici di incerta restandoil tempio impraticabile Solo in que- — ἃ]attribuzione Beuum 2006)
sti ultimi anni un intervento di pulizia ha reso nuovamente visibile il podio del tempio e la parte settentrionale della piazza. In quest'area la Soprintendenza ha di recente avviato un'attività di scavo che ha portato alla luce il tratto della via Appia antistante il tempio con la scalinata che dava accesso al pronao e numerosi elementi architettonici pertinenti, sembra, ad un edificio che sorgeva sul lato opposto della strada (fig. 47). Di tali interventi, che hanno naturalmente un'importanza fondamentale per la conoscenza del complesso templare c della stessa topografia di questo settore della città antica, è stata finora data solo una breve notizia cui è auspicabile seguano rendiconti più esaurienti e dettagliati", È infine da segnalare che, nell'ambito del progetto di studio del DAI, T. Kohlberger ha di recente iniziato un riesame complessivo del tempio e dell'intera area santuariale, sia sotto il profilo architettonico che per quanto concerne gli aspetti funzionali e cultuali La piazza del tempio B era circondata sui lati nord, est ed ovest da un portico a doppia navata la cui parete di fondo, ancora ben conservata nella parte inferiore, separava l'area dagli edifici circostanti fungendo da recinto o femenos. Nel muro sono chiaramente distinguibili tre fasi edilizie: la parte inferiore della parete presenta infatti un paramento in opera reticolata di tufo, datato dal Lugli alla metà del 1 sec. a.C., al quale se ne sovrappone uno in reticolato con tessere più grandi e in materiali diversi (fine 1 sec. a.C.-inizi I sec. d.C.) e ancora uno in laterizio (1I sec. d.C.)'*. Le diverse tecniche sono certamente da interpretare come restauri successivi della parete originaria, piuttosto 16 Joinsox 1935,pp. 1, 5 ss. fig. 1; Jomson 1940, c. 487; Βκαν 1985,p. 59, fig. 24; M.P. Guidobaldi, in CoareLt 1989, p. 50. "^ Joinsox 1935, p. IV. 16 Joinison 1940,cc. 478-479. "5 Joinisov 1935, fig. 1. Alcune foto dell'area porticata e del tempio sono pubblicate in Bett 2002, figg. 53-56. 1 Brun 2006. 18 Lucu 1957,p. 511, tav. CXXXIL2.
154
Groseere MESOLELLA
che come fasi costruttive diverse: evidentemente il muro in opera reticolata di tufo deve essere crol lato ed essere stato restaurato una prima volta con reticolato di diverso modulo e materiale e quindi ancora, forse in seguito ad un nuovo crollo, in opera laterizia'®. Rispetto alla datazione delle murature proposta dal Lugli, è però forse più plausibile pensare che il secondo e terzo intervento siano cronologicamente più ravvicinati e che il ripristino dell'originario muro in reticolato di tufo sia stato iniziato nella stessa tecnica riutilizzando materiali di risulta e poi proseguito, probabilmente per l'inadeguatezza strutturale di un paramento con cubilia eterogenei per dimensioni e materiali, in opera laterizia. La cronologia assoluta di questi interventi resta al momento incerta, come d'altra parte quella di gran parte delle murature minturnesi, in attesa di una riconsiderazione complessiva delle stratigrafie murarie della città rapportata ai dati archeologici e alle diverse fasi edilizie connesse allo sviluppo urbanistico della colonia. Quanto al portico, che il Johnson ritiene di poco successivo al recinto, il rinvenimento di frammenti di colonne scanalate in terracotta e di fusti în marmo lascia pensare ad almeno due fasi, la prima verosimilmente coeva alla costruzione, la seconda di età imperiale'”. Oltre al muro di fondo, del portico si conservano le fondazioni delle colonne e parte della canaletta di scolo che raccoglieva l'acqua dagli spioventi del tetto. Una base attica di colonna ed un capitello corinzio in marmo proconnesio di tipo asiatico, entrambi assai frammentari, conservati nell’area potrebbero appartenere al rifacimento del portico di età imperiale al quale è forse possibile attribuire anche alcuni frammenti di architrave ancora in marmo proconnesio. Gli ultimi scavi hanno evidenziato un tratto dell'ampia scalinata che dalla via Appia dava accesso all'area sacra delimitata dal portico!” "^ La possibilità di crolli 0 comunque problemi statici della parete appare verosimile considerando il rapporto tra la notevole altezza ed estensione del muro in rapporto al suo esiguo spessore. Vanno poi considerati il caricoe le spinte esercitati sul muro stesso dalla copertura del portico. Viceversa non sembra ragionevole supporre che la costruzione del muro si ia prolungata nel tempo per oltre due secoli ipotesi che implicherebbe che Ja piazza del tempio Bia rimasta sprovvista del portico per un periodo così lungo e che essa fosse separata dalle aree e dagli edifici limitrofi solo da un basso muretto. "9 Jovsox 1940, c. 479. Non è chiaro quali siano i frammenti di colonne in marmo mezionati dallo studioso americano. Nell’area del portico, soprattutto lungo l’ala occidentale, si conservano infatti diversi frammenti di fusti i cipolino ma anche di portasanta. Le due varietà di marmo delle colonne potrebbero indicare per il nuovo portico, che sostituì quello originario con decorazione ftile, due fasi distinte: una protoimperiale cui sarebbero da riferire i fusti in portasanta ed una di tardo IT o inizi II sec. d.C. alla quale sarebbero invece da attribuire le colonne in cipollino con i capitelli corinzi asiatici e gli architravi in proconnesio. Tuttavia è forse preferibile pensare che i pochi frammenti di fusti in portasanta siano da riferire ad un altro edificio presente nell’areao nelle vicinanze; a livello del tutto ipotetico si può pensare al tempio B nel quale le colonne del preiato marmo potevano essere utilizzate all’interno della cella, ma è ovviamente possibile che i fusti siano stati spostati dal vicino Foro o da altrove in età postantica magari in visa di un loro riutilizzo. Al riguardo è interessante osservare che uno dei fastidi cipollino risulta parzialmente tagliato in senso longitudinale in modo da ricavame grosse lastre. La segatura dei fusti frammentari indica il meticoloso recupero dei materiali antichi evidentemente destinati al reimpiego, come sembra anche confermare la presenza su una delle lastre tagliate di due lettere incise (DE) di incerto significato ma evidentemente apposte ai responsabili dell'attività di soliazione, attività alla quale si deve la quasi totale asportazione degli elementi architettonici del portico e del tempio. 1 Bet 2006, figg, 2-4.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Fig. 42. Minturnae. Tempio B, rest dell’edificio.
155
Fig, 43. Minturnae. Tempio B, parte inferiore del podio con la modanatura di base.
Del tempio (m 25.47x13.98), ubicato al centro della piazza (fig. 42), si conserva la parte inferiore del podio con alcuni elementi della modanatura di base che poggia su due filari di conci squadrati ed è intagliata in blocchi di tufo nero (fig. 43); essa presenta, dal basso, un tondino, un'alta gola dritta, un secondo tondino assai basso c sporgente e un cavetto!” La modanatura è ancora vicina nel profilo ai modelli tardorepubblicani, come appare evidente sia per la presenza del tondino di base, che tende a scomparire fin dalla prima età imperiale, sia per lo sviluppo verticale della gola dritta che già negli ultimi anni della repubblica si riduce dimensioni ed assume una forma più schiacciata, caratterizzata da un asse quasi orizzontale". È probabile che
in origine la modanatura avesse un rivestimento in stucco. In alcune parti del podio, al posto del tufo nero, sono utilizzati blocchi di tufo giallo assai friabile. L'impiego di due diverse varietà di tufo può essere quasi certamente spiegato con il riutilizzo di materiali preesistenti: nel podio sono infatti reimpiegati elementi architettonici frammentari più antichi, tra i quali si riconoscono alcune comici messe in opera capovolte (ben visibili nel lato orientale), provenienti da un altro edificio templare che il Johnson identifica con il capitolium di II sec. aC... I muri del podio avevano paramenti in opera reticolata di tufo a piccole tessere analoga a quella della parte inferiore del muro del temenos, segno che il recinto ed il tempio sono coevi. Manca invece traccia di un rivestimento del podio con lastre di pietra"*. Nella parte anteriore del podio era la scala che dava accesso al tempio, ridotta al solo nucleo cementizio. Lacerti dei muri della cella rinvenuti in strati di crollo indicano che anche questi, come il podio, avevano paramenti in reticolato; frammenti di decorazione in stucco «des späten Inkrustationsstiles» sono attribuiti all’interno della cella". 77? Jomısov 1935, p.37, fig. 17; Sno 1965,p. 185, tav. 58, 14. Vd. anche fig. 16. 1% Suor 1965, p. 181 s1% Jonnson 1940, c. 478. È probabile che le strutture fossero in origine intonacate. 1 Jomson 1940, c. 478.
156
none Al coronamento dell’edificio.
Giuseppe MESOLELLA
Nulla si conserva dell'elevato del tempio per il quale il Johnson ipotizza un pronao tetrastilo con colonne di ordine ionico, alle quaJi sarebbero da attribuire un capitello e alcuni frammenti di rocchi in tufo rinvenuti durante lo scavo che non è però stato possibile identificare! L'archeologo americano attribuisce all'edificio anche alcune antefisse di terracotta con Potnia Theron” e una cornice di coronamento angolare in travertino rinvenuta presso l’angolo nord-est del tempio e ancora conservata in loco. È proprio questa cornice, che può essere _ ricondotta con certezza all'edificio anche per la
conformazione e le dimensioni monumentali, Pelemento architettonico di maggiore interesse in quanto fornisce preziose indicazioni sulla datazione del tempio e sulle maestranze che lo realizzazarono. Si tratta di un grande blocco di cornice angolare a mensole (largh. mass. cm 155, prof. mass. cm 146, alt. mass. cm 47) di un travertino piuttosto scadente, che certamente apparteneva al coronamento dell’edificio (fig. 44). Purtoppo la cornice, che non è visibile nella sua interezza poiché parzialmente interrata, presenta numerose spezzature e risulta assai deteriorata soprattutto per la scarsa compattezza del materiale, circostanze che non ne consentono un'analisi dettagliata'”. Essa. presenta, dall'alto, una sima a gola dritta con la convessità inferiore appena accennata e dunque assimilabile ad un cavetto. Seguono un sottile dentello continuo, un piccolo cavetto e una corona liscia piuttosto sviluppata che si prolunga inferiormente a formare un peduncolo che chiude la parte anteriore e più sporgente del soffitto, come avviene di norma nelle cornici ioniche. I soffitto vero e proprio è sostenuto da grosse mensole (largh. 18 cm, prof. 31 cm) con leggera concavità posteriore (tipo rodio), purtroppo assai rovinate, tra le quali sono cassettoni, anch’essi poco conservati e scarsamente leggibili, incorniciati da un listello e decorati da rosette di varia foggia: tra le varianti si riconoscono un tipo a sei petali lanccolati con bottone centrale e un fiore con petali trapezoidali e bordo esterno rilevato che ricorda nella forma una patera; nei cassettoni le due varianti erano forse alternate. La comice è priva delle modanature della sottocornice che era forse lavorata in un bloc90 separato, anche se questo elemento resta incerto. Nei pressi sono conservati anche altri quattro frammenti appartenenti forse alla cornice appena descritta o ad altri blocchi della medesima cornice. 1% Joxwson 1940, c. 478. Lo studioso americano non pubblica foto o disegni del capitello e dei rocchi dei quali non fornisce peraltro alcuna descrizione né misura utili per l’identificazione. 77 Joimson 1935, pp. 76, 90, fig. 41. δε In particolare risultano quasi completamente spezzati la sima e buona parte del soffitto, oltre al piano di appoggio inferiore. Una grossa frattura, che interessa una mensola e un cassettone, è presente in prossimità di uno degli spigoli; sono inoltre presenti altre spezzature e scheggiature. La superficie, come detto, è assai deteriora.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
157
In particolare il più grande dei frammenti (largh. mass. 79 cm, prof. mass. 44 cm), che conserva parte di due cassettoni (in uno è riconoscibile una rosetta ‘a patera") e della mensola che li separava, sembra combaciare con il blocco angolare'”. È probabile che quest'ultimo sia conservato nella
pozione di crollo: se è così doveva essere impiegato nell’angolo nord-orientale del tempio. Non è al momento possibile stabilire che sorte abbiano avuto gli altri blocchi del comicione di coronamento dell’edificio, ma è assai probabile che essi siano stati asportati insieme a quelli della trabeazione e alle colonne per essere riutilizzati. II cattivo stato di conservazione non agevola la ricerca di confronti e l'inquadramento cronologico della cornice che comunque presenta ancora caratteristiche di tradizione repubblicana anteriori alla canonizzazione medioaugustea, a cominciare dalla lavorazione in due blocchi distinti, uno per la sopracomice ed il soffitto, l'altro per le modanature della sottocornice che comunque doveva avere uno sviluppo piuttosto contenuto in altezza. Proprio per l'intaglio in due blocchi la cornice minturnese può essere confrontata con quelle del tempio dei Dioscuri di Cori, dai più datato nell'ambito della prima metà del I sec. a.C.'®. Anche i motivi che decorano i cassettoni, ed in particolare il fiore ‘a patera", sono ben attestati in età tardorepubblicana, ad esempio nelle metope dei fregi dorici, mentre sembrano cadere in disuso dopo la prima età augustea. Altre caratteristiche come la presenza di una sorta di soffitto liscio, chiuso anteriormente dal peduncolo della corona, nello spazio antistante le mensole ed i cassettoni, consentono l’accostamento ad alcune comici urbane databili in età cesaríana o poco dopo, come un esemplare frammentario in travertino del Musco Nazionale Romano attribuito da H. von Hesberg alla prima età augustea ma la cui datazione può forse essere leggermente rialzata agli anni del Secondo Triumvirato"". In tale ambito cronologico, o comunque nel terzo quarto del | sec. a.C., può essere datata anche la cornice in esame. 1I tempio era forse dedicato a Cesare divinizzato, come indicherebbe un'importante iscrizione rinvenuta nell’area". Si tratta di una lastra rettangolare di marmo (alt. 89.1 cm, largh. 59.5 cm, spess. 4 cm; alt. delle lettere compresa tra 5.5 e 4.8 cm) che nella parte superiore reca su tre righe la seguente iscrizione: Deivo lulio | iussu Populi Romani | e lege Rufrena L'iscrizione è una dedica posta al Divo Iulio iussu Populi Romani in applicazione della lex Rufrena (fig. 45). Poco sappiamo di questa lex che prende nome da un Rufrenus, forse da identificare con un ufficiale al seguito di Lepido nel 43 che sarà tribuno della plebe nel 42 a.C.'®. Sulla data e sul contenuto della legge, forse un plebiscito, non vi è accordo tra gli studiosi. La data oscilla tra il 44 e il 42 aC. e mon manca chi la fa risalire agli ultimi mesi di vita del dittatore, vedendo nella legge una prova della divinizzazione ante mortem di Cesare. Quanto al contenuto, l'opinione prevalente è che la legge stabilisse 1 Un secondo frammento (largh. mass. 34 cm, prof. mass. 45 cm) conserva parte della sima, della corona. e di un cassettone decorato forse con un fiore a petali lanceolati; gli altri due frammenti risultano informi e non conservano parti modanate 0 decorate riconoscibili. Non è però escluso che anche questi frammenti appartenessero in origine alla cornice angolare cheè in effetti molto frammentaria. ?9 Hessens 19802, p. 100 ss., c fig. 4, tav. 84. τα Hesnero 19802, p. 200, a, tav. 28. 7 Jormson 1940, cc. 477-78; Deonassı 1967; Cavuoro 1982, n.1, av. I 79 Cic. Fam. 10, 21,4. Cfr. Cavuoro 1982,p. 493.
158
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 45. Minturnae. Museo, lastra di marmo con dedica al Divo Giulio sulla base della lex Rufrena.
l'erezione di statue a Cesare nelle città e nei vici più importanti dell’Italia. C'è tuttavia chi pensa. che la lex Rufrena, oltre all'erezione di edifici e di statueal dittatore, prevedesse anche, c soprattutto, l'estensione a tali monumenti del diritto d'asilo!“ Oltre a quella di Minturnae, sono note altre. due dediche e lege Rufrena: un'iscrizione di Campovalano ma proveniente verosimilmente da Teramo, l'antica Interamnia Praetuttiorum'®, e un’altra da Otricoli oggi nei Musei Vaticani". Quest'ultima dedica è su una base di statua e una collocazione analoga è stata ipotizzata dal Degrassi anche per la lastra minturnese; nonostante le perplessità in proposito espresse da P. Cavuoto che preferisce pensare che la lastra fosse in origine fissata ad una delle pareti del tempio'”, la pertinenza della dedica al basamento di una statua appare convincente, anche per l’impaginazione del testo che è iscritto nella parte superiore della lastra, il che lascia pensare che esso si riferisca ad un oggetto soprastante come appunto una statua’. Se davvero l'iscrizione apparteneva alla base di una statua di Cesare e non al tempio, essa potrebbe non essere determinante ai fini dell'identificazione dell’edificio. In realtà si deve pensare che la statua fosse col-
locata nelle immediate vicinanze del tempio o addirittura all’interno della cella e pertanto l'iscrizione.
risulta comunque preziosa per l’identificazione dell’edificio che poteva essere effettivamente consacrato al culto di Cesare divinizzato'”.
Il Johnson attribuiva dubitativamente al dittatore un ritratto rinvenuto nell'area del tempio? forse da identificare in una testa maschile tardorepubblicana pubblicata da A. Adriani". Anche una 1% Per le diverse ipotesi sulla datazione ed il contenuto della legge si rimanda a Cavuoro 1982, p.491 ss.
"5 CILIX 5136 7 LS 13. πε CILP 791 =VI 872 = ILST3. 1 Cavvoro 1982,p. 497.
Un’analoga impaginazione si ritrova in un'iscrizione onoraria di Teramo di età tardoaugustea o tiberiana, anch'essa incisa su una lastra di marmo e giustamente attribuita ad un piedistallo di statua: MAzzm 1983, p. 39, fig. 2. 25 Tale identificazione è sostenuta anche da F. Pesando, in ConreLLI 1989, p. 57, ed è accolta da ultimo in Benni 2002, p. 71. 19 Jormison 1940, c. 478, 19 Aon 1938, n. 44, fig. 24.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
159
statua loricata in tufo, purtroppo priva della testa, datata dall’Adriani al Il o 1 sec. a.C. ma forse riferibile con maggiore approssimazione alla metà del I sec. a.C.!, potrebbe essere connessa con Cesare. Tuttavia dall’area del tempio proviene una grande quantità di sculture (divinità, figure ideali, ritratti di privati, ma anche una testa di principe giulio-claudio'”?) assai diverse per soggetto e cronologia'”. Se a ciò si aggiunge il consistente rimescolamento del terreno riscontrato in quasi tutti i settori esplorati della città antica, non è prudente attribuire all'edificio alcune delle sculture piuttosto che altre, né tantomeno procedere ad un’identificazione del tempio su questa base. In ogni caso un culto di Cesare divinizzato non meraviglierebbe in una città come Minturnae che proprio in età triumvirale, anche in seguito all'incendio, conobbe una nuova pianificazione con l’avvio di un'intensa attività edilizia. Proprio l'interesse dei triumviri per la città potrebbe dunque essere connesso con l'introduzione del culto di Cesare, culto che nel periodo immediatamente successivo sarà stato certamente gradito ad Ottaviano come espressione di lealtà politica da parte della colonia in vista del difficile conflitto prima contro Sesto Pompeo e poi contro Antonio. All'interno dell'area porticata, oltre al tempio B, erano presenti altri piccoli edifici anch'essi inediti e poco noti. Ad est del tempio, nello spazio tra quest’ultimo e l'ala orientale del triportico, è il basamento di un secondo tempietto prostilo che il Johnson ritiene di poco successivo alla costruzione del portico. Ad ovest del tempio, allineata con il lato occidentale, è una lunga vasca rettangolare con i lati corti ricurvi costruita in mattoni ed ampiamente integrata in un recente restauro, La struttura è probabilmente connessa con il culto imperiale. Di grande interesse è anche un edificio che in età imperiale venne ad occupare l'estremità meridionale dell'ala ovest del triportico che circondava la piazza'* Esso è costituito da un'ampia aula rettangolare preceduta da una sorta di pronao al quale si accedeva dalla via Appia attraverso alcuni gradini. L'interno dell'aula (fig. 46), riccamente decorato, accoglieva cinque edicole per statue, di cui si conservano i basamenti (restaurati in modo errato), disposte lungo le pareti che erano rivestite da lastre di giallo antico, delle quali rimangono ancora in situ diversi frammenti, ed animate da lesene scanalate in corrispondenza degli angoli e degli avancorpi delle edicole; anche il pavimento. era in origine rivestito di lastre di marmo. Le pareti esterne dell’edificio presentavano un sobria decorazione a lesene, realizzate in laterizio come le murature, della quale rimangono tracce sul lato orientale. Incerta la ricostruzione del prospetto, che poteva essere di tipo colonnato: in questo caso si può proporre un'attribuzione all'edificio di alcuni fusti di colonna rudentati in giallo antico conservati nel tratto di strada antistante, al limite dell’area scavata (312-316). 19 Apwası 1938,n.50, tav. XVII,1,3, Per la datazione più bassavd. F. Pesando, in Coasstut 1989, p. 63 n. 3, 19 Aorınnı 1938, n. 55, tav. XV,1-2, che pensa a Druso Maggiore; vd. ancheF. Pesando, in ConreLL 1989, p. 63 5. 9, tav. IVa, che non esclude possa trattarsi di Druso Minore o di Germanico. "% Ang 1938, nn. 7, 15, 31, 36, 42, 44, 48, 50, 54, 55, 60, 61, 66, 72a, oltre a numerosi frammenti per i quali vd. p. 222 ss. 15 Jomisox 1935, p. 7; Beta 2002, fig. 56 18 L'edificio, inedito, è stato finora quasi completamente ignorato nella storia degli studi, se si eccettua un. breve cenno in Jonnson 1933, p. 15: «into one corner of sanctuary, probably early in the second century A.D., was built a small chapel»;vd. anche Johnson 1935,p. 7 (edificio H) e Jonson 1940,c. 479. Esso è parzialmente visibile nella pianta del Foro e delle arce adiacenti pubblicata in Jotnson 1935, fig. 1; una foto è pubblicata. in Beuunu 2002, fig. 57. Una sintetica descrizione dell’edificio è in MesoLeLLA 2000, p. 44 s.
160
Giuserer MESOLELLA
Fig. 46. Minturnae. Area del tempio B, edificio con edicole per statue.
Adiacente al Foro e strettamente associato al tempio B, l’edificio potrebbe essere la sede di un collegio, come quello degli augustali, o un piccolo tempio connesso col culto imperiale. In ogni caso la presenza di edicole per statue, che impronta fortemente l'architettura interna, doveva essere una delle caratteristiche salienti dell’edificio che potrebbe anche essere stato concepito a tale scopo. L'uso esclusivo del laterizio e l'impiego di marmo proconnesio per le basi delle lesene inducono a datare l’edificio al II sec. d.C., periodo al quale rimandano anche molti dei confronti possibili. Si tratta dunque di un intervento medioimperiale che modifica l'assetto originario della piazza del tempio B e che indica forse una riorganizzazione dell'area sacra. La presenza del recinto, l'assetto della piazza, la progressiva aggiunta di altr edifici sacri accanto al tempio B indica chiaramente che tutta l'area si caratterizzava come un vero e proprio santuario, una sorta di Caesareum, nel quale all'originario culto del Divus /ulius, divenuto progressivamente anacronostico, si sarebbero affiancate altre forme di culto imperiale, più direttamente legate ai diversi principes di volta in volta al potere: significativo in proposito il già menzionato rinvenimento nell’area di un ritratto di principe della famiglia giulio-claudia, sia esso da identificare con uno dei Drusi o con Germanico. 1I1.1.1.8 I portici lungo il lato meridionale della via Appia Numerosi resti di grandi portici in pietra calcarea sono ancora visibili lungo il lato meridionale della Via Appia. Nel tratto di strada scavato, in corrispondenza del Foro e dei quartieri occidentali im-
Gui EDIFICI PUBBLICI ED V LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
161
Fig. 47. Minturnae. Scavo dei portici lungo l’Appia (foto SBAL).
mediatamente adiacenti, essi si succedono quasi ininterrottamente trasformando l'attraversamento urbano dell’ Appia in una sorta di via colonnata (fig. 47). Sul marciapiede che fiancheggia la via Appia ad ovest del Foro rimangono in situ numerose basi di colonna e di pilastro; molti altri elementi architettonici sono conservati ai due lati della strada o poco distanti da questa. M. Berucci, che studiò irest le strutture nei primi anni Cinquanta, distingue tre portici, uno a pilastri con archi inquadrati da un ordine architettonico scandito da lesene ioniche, gli altri due con colonne tuscaniche e trabeazione ionica'”. Gli edifici, costruiti con la medesima tecnica e con la stessa qualità di calcare compatto, rientrano in un grande progetto di riqualificazione urbanistica e di monumentalizzazione della colonia collocabile nella prima età augustea. La conoscenza del portico con archi e lesene ioniche!" e del più orientale dei due portici tuscanici è, allo stato attuale molto parziale, e non consente un'analisi approfondita degli edifici (fig. 48) ‘ Benucci 1956. È statadi recente ipotizzata l'esistenza di un altro portico, con trabeazione dorica su arcate, sul lato nord della via Appia in corrispondenza del ‘Foro repubblicano”: cf. Μιντυκναε 2009, p. 73 Il portico, del quale rimangono diversi elementi architettonici, doveva sorgere nell’area del Foro, ma la sua esatta ubicazione ed il suo rapporto con gli edifici circostanti restano incerti. Ad esso appartenevanoe alcuni
162
Giuserre MesoLELLA
Fig. 48. Minturnae. Restidi uno dei portici tuscanici lungo il lato meridionale della via Appia, nel tratto compreso tra il Foro ed il macellum. Alcune considerazioni sugli elementi architettonici ad essi attribuibili sono presenti nelle relative schede di catalogo; per il resto si rimanda al lavoro del Berucci e a quello più recente di von Hesberg nei quali sono fornite sintetiche descrizioni dei portici accompagnate da disegni ricostruttivi parziali degli stessi (figg. 49-50). Diversa la situazione del più occidentale dei due portici tuscanici che sorge ad ovest del Foro in corrispondenza di un grande quadriportico con tabernae, normalmente identificato con il macellum, per il quale è stato possibile identificare ben 88 clementi dell’elevato architettonico, per lo più ben conservati, che consentono di avere un'idea piuttosto precisa dell’edificio (fig. 51) Se ne accorse G. Gullini, direttore degli scavi di Minturnae dal 1953 al 1957, che operò una parziale anastilosi dell’edificio. In tale occasione furono rialzati i pilastro terminale e le prime tre coblocchi con capitelli ionici di lesena depositati lungo la strada ad est del triportico del Foro ediversi elementi di cornice con parti in aggetto attualmente conservati nel c.d. Foro imperiale, lungo il margine meridionale della via Appia. Con questo portico, per il quale vd. anche Hesera 1992,p. 137 s., fig. 50,1-2, avevano forse un qualche rapporto anche i capitelli ionici con Aypotrachelion baccellato M166-173.
Οἱ EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
163
Fig. 50. Minturnae. Disegno ricostruttivo parziale, con pianta e sezione, del portico ad archi nell’area del Foro (da Beruccı 1956). Tonne di destra e parte del piedritto di destra del grande arco centrale; furono inoltre ricollocate tutte le basi - che in molti casi furono rinvenute ancora in sifu o poco spostate rispetto alle collocazioni originarie - ad eccezione di quella del pilastro terminale di sinistra, perduta insieme a tutti gli elementi del sostegno. Altri elementi furono lasciati nei pressi del portico o raccolti Fig. 49. Minturnae. Disegno ricostruttivo parziale in diversi punti di una vasta area inesplorata a del portico precedente con particolare di un blocco nord della via Appia; qualcuno è forse andato di architrave iscritto (da Braucci 1956). disperso o si è significativamente deteriorato. L'architetto A. Bonserini nel frattempo claborava una ricostruzione grafica del portico, sulla base della quale venne successivamente realizzato il plastico ligneo esposto nell'antiquarium. Negli ultimi anni il portico è stato oggetto di un progetto di studio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, diretto e coordinato dalla dott.ssa G.R. Bellini. Il progetto, partendo da un riesame della parziale ricostruzione degli anni Cinquanta, intendeva verificare le possibilità di completamento dell’anastilosi dell’edificio. Nell'ambito di tale progetto mi è stato affidato lo studio degli elementi architettonici conservati in funzione del riposizionamento degli stessi, nonchè un esame complessivo del portico finalizzato all'analisi architettonica e all’inquadramento cronologico dello stesso. Non ho invece avuto alcun ruolo nelle scelte metodologiche e progettuali che hanno condotto all'effettiva anastilosi successivamente decisa e realizzata in que:
timi anni.
164
Giuserpe MEsoLELLA
Fig. 51. Minturnae. Portico tuscanico antistante il macellum: anastilosi parziale degli anni Cinquanta.
Nel corso del lavoro si è proceduto a un nuovo studio degli elementi architettonici conservati che sono stati raccolti, schedati e rilevati. Su queste basi è stata quindi elaborata una ricostruzione grafica dell’edificio ottenuta mediante il semplice posizionamento degli elementi ricollocabili e li mitando al minimo il lavoro di interpretazione ed ipotesi. I risultati non hanno il carattere di completezza che ci si può attendere da una ricostruzione ideale ma -sî spera- neanche il vizio di fondo di tali lavori, la sovrapposizione cioè di modelli teorici -desunti dalla storia dell'architettura (per lo più esemplificata da pochi edifici-modello) e spesso integrati con largo ricorso alla fantasia- alla realtà storica dell’edificio. Si è quindi proceduto ad un esame architettonico del portico e, anche mediante un lavoro di comparazione e confronto, al suo inquadramento tipologico e cronologico. L'analisi dell’edificio ha anche consentito di fermare l’attenzione sulle tecniche costruttive e sul lavoro delle officine, permettendo di raccogliere molti dati relativi all’organizzazione del cantiere. Per l'ampiezza delle parti analitiche ed interpretative si è preferito inserire lo studio del portico in questione in un'apposita appendice piuttosto che nel presente capitolo, anche per preservare il carattere organico e funzionale di questa parte della ricerca; nell’appendice trova posto anche il catalogo degli elementi architettonici conservati che, per le medesime ragioni oltre che per la sua unitarietà, si è preferito tenere distinto dal catalogo degli altri elementi architettonici mintumnesi. 11.1.2 Il teatro IIL1.2.1 Storia degli studi
IL teatro è nel suo complesso ancora sostanzialmente inedito", né sono stati oggetto di studio specifico i diversi aspetti dell’edificio (schema planimetrico, decorazione architettonica, fasi edili ΛΞ Nella prefazione al volume sui monumenti del Foro repubblicanoJ. Johnson afferma che la pubblicazio-
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
165
Fig. 52. Minturnae. I teatro in un disegno di C. Labruzzi (1789),
cronologia, ec.)?". Soltanto la tipologia dell’edificio scenico e la sua decorazione scultorea sono stati studiati, sia pure in maniera non approfondita e nell’ambito di lavori di carattere generale? Mancano inoltre rilievi puntuali ed attendibili delle strutture antiche, sia per quanto riguarda la pianta che gli alzati. L'edificio è sempre rimasto in vista come mostrano i disegni di Francisco de Hollanda e Carlo Labruzzi (del 1789)" (fig. 52). Esso è stato per lungo tempo utilizzato a scopo abitativo e come ricovero per animali: in numerose foto dei primi decenni del Novecento sono ancora visibili abitazioni ne del teatro, insieme a quella delle mura c del Tempio B, era stata riservata adA. Maiuri ed ai suoi assistenti. Escluso per questa ragione dalle pubblicazioni curate dall'Università della Pennsylvania, l’edificio è rimasto inedito. Cfr. Jouson 1935, prefazione. Il teatro è menzionato nelle opere generali sugli edifici per spettacoloc nelle guide archeologiche: ad es. Trai Greci e ROMANI, IT, p. 597 s; De Rossi 1980,p. 161; Consti: 1982, p. 376. In tali lavori sono tuttavia generalmente riproposti i medesimidati e le medesime interpretazioni senza che négli uni né gli altri siano argomentati. Cfr ad es. Biever 1961,p. 193, figg, 651-652; Αὐκιοενμα 1955, p. 655. M.P. Guidobaldi, in ConrecLi 1989, p. 63 ss. Una più accurata descrizione del teatro di Minturnae, accompagnata da qualche proposta di interpretazione degli ambienti dell’edificio scenico, ora nel recente repertorio di G. Tosi sugli edifici per spettacolo dell’Italia romana: Tos: 2003, pp. 76-81, tav. II, figg. 61-70. Sul teatro vd. da ultimo la breve scheda in Scar 2006, p. 125 5, che, pur riproponendo dati noti, fornisce alcune misure dell’edificio. 29 Qualche considerazione preliminare sulla decorazione architettonica del teatro e sulle diverse fasi costrutive dell’edificio è anticipata in MesoLezt 2007, > Vd. rispettivamente Fuchs 1987,p. 35-40 e Courois 1989, pp. 118-120, 216, figg. 84-88. Perle statue provenienti dalla scena, unici materiali editi del teatro, fondamentale Apriant 1938, p. 159 ss. Vd. anche MP. Guidobaldi, in Conresti 1989, p. 63 s. ?? Per questi ed altri disegnivd. De Savrts 1932b; Io. 1933;ID. 1935; In. 1975. Per la conoscenza e l'identificazione del teatro da parte di eruditi e studiosi dei secoli passati vd. anche Ciurri 1854,p. 57 s.
166
GiusePPE MESOLELLA
Fig. 53. Minturnae. Il teatro al termine degli scavi (da Bieper 1961); in primo piano è visibile la calcara rinvenuta nel parascenium occidentale.
rurali e stalle sovrapposte o addossate ai muri della cavea che furono demolite solo agli inizi degli anni Trenta in occasione degli scavi americani. Nel corso dei secoli il teatro è stato spogliato di molti materiali. In più parti dell’edificio scenico sono visibili le impronte o le tracce lasciate dall’asportazione dei blocchi di tufo squadrati pertinenti alla fase originaria. Colonne, capitelli, cornici ed altri elementi architettonici provenienti dal teatro sono stati riutilizzati in edifici della città medievale o in alti centri vicini?®; molti marmi appartenenti all’edificio furono certamente ridotti in calce come indicano le calcare rinvenute in alcuni ambienti della scena?" (ig. 53). Blocchi di pietra, sculture ed
7 Jomison 1935,p. 1255; Ci anche Jomssox 1933D, p.7,tav.I ig, 3. Alcune comici intere ed altre fiammentare sicuramente provenienti da! tetro sono conservate nella chiesa di S. Pietro a Minturno. Un'altra cor nice (MÁS), anch'essa certamente proveniente dalla scena del tato, è attualmente conservata nella chiesa gactana di 5. Maria della Sorresca; notizie raccolte in loco ne indicano la provenienza da un non meglio precisabile edificio del borgo medievale dove la comice, che presenta consisten resti di malta, doveva cssere riutilizzata in un muro come materiale da costruzione. È inoltre probabile che element architettonici o altri materiali ἀεὶ teatro siano stati riutilizzati in mur i delimitazione, argini, abitazioni urli d'altri edifici medievali ubicati nei dintorni dell'antica colonia o lungoil coso dl Garigliano, come la torre di Pandolfo Capodiferro (vd noa 205). 7 Jomson 1935, p.33. Una grande calcaa nel parascaenium occidentale è visibile in una foto scattata al
Gui EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
167
elementi architettonici del teatro, rinvenuti in maniera occasionale ed incontrollata da parte dei conadini che occupavano l'area continuarono ad essere asportati almeno fino al 1931, anno dell'esproprio dell’area e dell'inizio degli scavi americani a Minturnae. Bisogna infine ricordare che diversi materiali sono andati dispersi o distrutti durante il secondo conflitto mondiale? Non sappiamo con certezza se l’edificio sia stato interessato dagli scavi settecenteschi condotti nell'area del Foro. Dopo alcune sporadiche esplorazioni effettuate nel 1818 per iniziativa del conte Laval Nugent von Westmeath, allora capitano generale dell'esercito borbonico”, il teatro è stato scavato in modo sistematico tra il 1932 ed il 1933 dalla missione americana diretta da Jotham Johnson (fig. 54). Lo scavo è purtroppo rimasto inedito. Anche la documentazione di scavo depositata presso le Soprintendenze è assai esigua: due elenchi dei rinvenimenti, un giornale di scavo?” - entrambi redatti in italiano e caratterizzati da indicazioni e definizioni estremamente generiche?*- e alcune foto, quasi tutte con inquadrature ‘panoramiche’. A questi è da aggiungere qualche atto del carteggio tra termine degli scavi (Brener 1961, fig. 652). La presenza di calcare nell'area della scena del teatro si spiega con la grande disponibilità di marmo assicurata dalla decorazione del frontescena oltre che dai vicini edifici del Foro. 26 Cfr. ad cs. AuticemMa 1955, p. 49. Materiali provenienti dal teatro erano certamente presenti nella collezione del mintumese Pietro Fedele, ministro dell'Educazione nazionale negli anni Venti ed appassionato raccoglitore di antichità; la collezione era custodita nella torre di Pandolfo Capodiferro, costruita nel X sec. sulTa riva sinistra del Garigliano e fatta saltare dai Tedeschi alla fine del 1943. Su questa raccolta di antichità, vd. Morozzi-Paris 1995, pp. 299-320; D'owornio 1994; P. Guerrini-M. Ronchetti-E. Armani, in Becarr 1998, p. 45. Tra i reperti che furono trafugati dai Tedeschi c'erano anche «due capitelli in marmo 'augustei^» conservati al primo piano della torre (Morozzı-Panıs 1995, p. 316) la cui provenienza dal teatro -in base alla mia conoscenza della decorazione architettonica mintumnese e se è esatta l'indicazione cronologica- appare probabile. È inoltre possibile che qualche elemento architettonico del teatro fosse stato riutilizzato in età medievale per la costruzione della torre, realizzata in buona parte con materiale di spoglio: cfi. Giouioui 1908, p. 397 s. nota 1; alcuni frammenti architettonici sono ancora visibili rale rovine della torre che sono ricoperte dalla vegetazione (Axoacanı 2003, p. 203, sito 8). Come documento della situazione dell’area archeologicadi Minturnae nei mesi a cavallotra il 1943 ed il 1944, sono interessanti alcune foto (riprodotte in Becarrnu 1998, p. 44) che mostrano soldati inglesi insediati all'interno degli ambulacri del teatro nel febbraio del 1944. 2 Gli scavi furono seguiti dal sacerdote ed erudito minturnese Gaetano Ciuff, socio di diverse accademie e ispettore degli scavi del Distretto di Gaeta, che non ne ha tuttavia lasciato un resoconto dettagliato; non si conosce neanche l'arca esatta dello scavo che dovette comunque certamente interessare il settore centrale della città, comprendente il Foro e la scena del teatro, come dimostra il rinvenimento di alcune comici e capitelli oggi conservati nel musco di Zagabria e sicuramente pertinenti alla decorazione del frontescena (comici M3738; capitelli di lesena M259-261, 265; frammento di incorniciatura di porta M479); probabile la pertinenza al teatro anche dei fusti decorati, M487-490. Brevi notizie sugli scavi Nugent in Ciurr 1854, p. 53 ss. Per gli scavi condotti nel 1787 da Domenico Venuti fr. Johnson 1935, p. 13, nota 23, 2 1I giornale di scavo è relativo alle sole campagne del 1931-32; esso si interrompe purtroppo proprio al periodo dello scavo della scena del teatro. 2 Conservati presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta (Archivio Storico, Il inv, fascio 17, fascicolo 16), nella cui competenza (allora come Soprintendenza alle Antichità della Campania e del Molise) ricadeva Minturnae al tempo degli scavi. Da segnalare che non c'è spesso corrispondenza tra quanto riportato nel giornale di scavoe gli elenchi dei rinvenimenti. 30 Non è invece depositata presso la Soprintendenza, e comunque non è stato possibile reperirla, la documentazione originale redatta in inglese, certamente prodotta e più volte menzionata (cf. ad es. Jomsox 1940,
168
Giuserre MesoeLLA
Fig. 54. Minturnae. 1 teatro al termine degli scavi (da Bienen 1961); l’area dell'orchestra c della scena.
leautorità italianee i responsabili della missione americana, nonché dell” Associazione Internazionale di Studi Mediterranei, promotrice dei lavori??. Lo scavo dell’edificio è stato completato nel 1941-42 da Salvatore Aurigemma che ha anche provveduto ai restauri e al ripristino degli ambulacri e di parte della cavea. Anche queste indagini, come pure gli interventi di restauro, sono inedite. Dopo i danni subiti nel corso del secondo conflitto mondiale, l’edificio è stato nuovamente restaurato, mentre nei decenni successivi sono state ricostruite le gradinate, utilizzando «con scelta poco felice- il cemento armato. Nel corso degli anni Ottanta del secolo scorso sono stati consolidati e restaurati i muri dell'edificio scenico, alcuni dei quali sono stati ampiamente ricostruiti rendendo in qualche caso difficile la lettura dei resti antichi. Di recente è stato infine ricostruito il palcoscenico, compostoda una struttura. metallica coperta da un tavolato in legno, che è utilizzato per gli spettacoli estivi, Courorr 1943, p. 326 n. 86, p. 328 n. 95). A giudicare dalle pubblicazioni basate su di essa (Jounsow 1933a; ‚Jonson 1935, Comroxr 1943, ecc. risulta essere di ben altra consistenza. ?" Gli atti sono conservati nell’Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, insieme alla documentazione di scavo (I inv, fascio 17). 2 La struttura che sostiene il tavolato poggia direttamente sui muri dell’iposcenio ai quali è ancorata con perni metallici. Anche in questo caso l'intervento, oltre a coprire ala vista le strutture dell'iposcenio, rischia di pregiudicame la conservazione.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
169
Fig. 55. Minturnae. Pianta del teatro (disegno di L. Luporini; da AuriceMMA 1955) Va infine segnalato che anche il teatro è ora oggetto di un riesame complessivo nell'ambito del progetto avviato a Minturnae dal DAI. Un primo resoconto di tali indagini, che muovono da un nuovo dettagliato rilievo delle strutture conservate, è stato presentato da S. Arnold nella giornata di studi su Minturnae che si è svolta nella sede romana dell'Istituto Archeologico Germanico il 29 settembre 2011. Naturalmente di queste nuove ricerche, che sono ancora in corso, non si è potuto tener conto nel presente lavoro, ma quanto finora emerso sembra confermare, almeno nelle linee generali, la lettura e l'interpretazione (fasi edilizie, programma decorativo) dell’edificio che qui si propongono. 11.1.2.2 L'edificio
Il teatro, costruito su un terreno pianeggiante, sorge nell'area a nord del Foro repubblicano. Sotto la cavea sono stati rinvenuti resti della cinta muraria tardorepubblicana che al momento della costruzione dell'edificio doveva essere ormai ritenuta inutile. Le strade che costeggiano l’edificio sui lati est ed ovest appaiono evidentemente condizionate dalla presenza del teatro del quale seguono l'andamento curvilineo; se preesistenti, il loro percorso dovette essere modificato in seguito alla costruzione dell’edificio. Infine la costruzione, o più probabilmente l'ampliamento dell’edificio scenico, comportò -come si è visto- l'aretramento dell'ala settentrionale del triportico del Foro che fù ricostruita poco più a sud (ig. 55).
170
GiusePE MESOLELLA
La cavea, larga 78 m e profonda 50, è rivolta a sud-sudovest ed è interamente sostruita. Originale il sistema delle sostruzioni: l'ima cavea poggia su muri radiali che formano tredici concamerazioni, mentre la media cavea è sostenuta da un grande ambulacro semianulare bipartito da una fila di robusti pilastri e che si conclude alle estremità con due grandi arcate di altezza decrescente (ampiamente restaurate) che si aprono sui passaggi degli aditus maximi (fig. 36). La parte superiore della cavea, in gran parte perduta, poggiava su ventiquattro fornici accessibili dall'estero, formati nuovamente da muri radiali che si sviluppano tra il muro esterno dell’ambulacro e la facciata del teatro?" Tutti i muri hanno paramenti in opera reticolata; nei settori mediano ed esterno delle sostruzioni la parte alta dei muri e le volte a botte della copertura sono stati in gran parte ripristinati o ricostruiti al momento del restauro. La facciata esterna del teatro era formata da ventiquattro arcate a tutto sesto corrispondenti ai fornici estern (fig. 57). I fornici e le arcate presentavano in origine una volta intermedia a circa metà dell'altezza complessiva, cosicché la facciata presentava due ordini sovrapposti; le volte dell'ordine. inferiore non sono conservate, ma l’aspetto antico è facilmente ricostruibile perché nei muri radiali dei fornici si riconoscono chiaramente le tracce delle imposte delle volte (fig. 58). Le arcate esterne, formate da grandi blocchi di tufo scuro bugnati alternati a blocchi di pietra locale nei punti di maggiore sollecitazione (fig. 59), dovevano essere in origine inquadrate da un doppio ordine architettonico, con semicolonne addossate ai pilastri e trabeazioni e comici marcapiano in corrispondenza delle arcate superiori e di quelle intermedie. I due ordini erano forse sormontati da un attico. I muri dei fornici hanno paramenti in reticolato di pietra calcarea con testate in blocchetti di tufo chiaro; in corrispondenza delle arcate esterne, poco oltre il piano di spiccato dei muri, sono inseriti uno o due filari di laterizi, con ogni probabilità tegole??. Alle testate dei muri dei fornici sono ammorsati i grandi blocchi di tufo, in gran parte perduti, che formavano i pilastri delle arcate. Nel terzo e ventiduesimo fornice erano ubicate le rampe di scale, ancora in parte conservate, che davano accesso alle gradinate (fig. 00). Il fornice orientale più esterno era occupato da una latrina della quale rimangono il pavimento a mosaico di tessere bianche e le mensole in pietra che sostenevano le sedute. La cavea, per la quale è stata ipotizzata una capienza di circa 4600 spettator^" era riparti due o forse tre maeniana, suddivisi in cunei da scalette radiali ricavate intagliando i blocchi di calcare che compongono le gradinate, oggi solo in parte conservati?" (fig. 61). Un balteo in lastre pietra, perduto, separava l'ima cavea da una doppia fila di bassi gradini in marmo riservati ai seggi dei personaggi di riguardo (fig. 62). Al di sotto dell’incavo che accoglieva le lastre del balteo corre 21° sistema di sostruzione della cavea, come anche il paramento esterno ad arcate composte da blocchi di tufo, mostra significative analogie con la fase augusica del vicino teatro di Sessa Aurunca. Cfr. Cascetta 2002, 2.31; Tosi 2003, p. 183 ss. 75 1 laerizi hanno probabilmente la funzione di verificare l'orizzontalià della tessitura muraria che, se irregolare, avrebbe potuto creare seri problemi statici considerando la notevole altezza dei muri in prossimità della facciata esterna 1% AURIGEMNA 1955, p. 46. 25 ἢ resto delle gradinate, con scelta certo poco rispettosa del monumento, è stato ripristinato in cemento nel secondo dopoguerra. Su alcuni dei blocchi conservati erano incisi dei numeri, oggi non più visibili, interpretati come contrassegni dei posti: vd. Avruceno« 1955, p. 46; sono stati eti i seguenti numerali: III IV, V, VI, X, XII, XX, XXI, XXII, XXV, XXVI, XXVII, XXIIX.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Fig. 56. Minturnae. Teatro, il doppio ambulacro che sostiene la media cavea visto dall'aditus occidentale.
Fig. 57. Minturnae. Teatro, le arcate della fronte esterna della cavea.
171
172
Giuserre MESOLELLA
Fig. 58. Minturnae. Teatro, particolare di una delle Fig. 59. Minturnae. Teatro, uno dei pilastri delle arcate che sostenevano la summa cavea; sono visi- — arcate della fronte esterna. bili le tracce della volta intermedia.
Fig. 60. Minturnae. Teatro, fronte esterna della cavea; resti di una delle scale che davano accesso alle gradinate
Qui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
173
Fig.61. Minturnae. Teatro,le gradinate.
un canale coperto per la raccolta delle acque. L'orchestra, di forma semicircolare, è priva della pavimentazione originaria. Essa è accessibile attraverso gli aditus maximi, privi delle volte di copertura ma nel complesso ben conservati, che hanno un andamento in discesa e sono pavimentati con spesse lastre di calcare (fig. 63). Sul lato settentrionale gli aditus sono delimitati dai muri di contenimento della cavea che nel tratto più esterno hanno un paramento in reticolato intonacato, nel quale si aprono le due arcate affiancate che davano luce dell'ambulacro, mentre nel tratto prossimo all'orchestra presentano un rivestimento in grossi blocchi squadrati di calcare. La scena appare completamente spogliata di qualsiasi elemento decorativo e ridotta al solo impianto murario (fig. 64). Le strutture murarie sono inoltre molto incomplete e si conservano per un'altezza massima che solo in qualche punto supera i due metri; in diverse parti, specie nel postscaenium, i muri sono conservati solo al livello delle fondazioni?!. Quasi tutti i muri, ed in particolare la parete di fondo della scena, sono stati largamente restaurati, circostanza che complica non poco la lettura delle strutture murarie e la comprensione delle fasi costruttive. Le murature conservate appartengono infatti a fasi diverse che documentano le trasformazioni subite dall'edificio nel corso del tempo. Il teatro era privo di un vero e proprio edificio scenico a pianta rettangolare e la scena era costituita dalla sola parete di fondo cui si addossava la columnatio (fig. 65). Tale parete è formata da un lungo muro rettilineo (39.14 m = 132 pr. senza i parascaenia) con paramento in laterizio nella quale si aprono al centro la porta regia, più ampia (3.48 m = 12 p.r) (fig. 66), e in prossimità delle estremità le due porte hospitales (2.32 m = 8 p.r); davanti ἃ tutte e tre le porte, che hanno la soglia ad una quota più alta rispetto al piano del palcoscenico, si conservano i nuclei informi di calcestruzzo di alcuni gradini che 2 In più punti si osservano evidenti tracce di spoliazione che hanno interessato, oltre naturalmente i rivestimenti marmorei e la decorazione architettonica del frontescena, soprattutto i blocchi squadrati di tufo relativi alla prima fase; i conci asportati hanno lasciato impronte chiaramente leggibili sul nucleo in calcestruzzo.
174
Ciuserpe Mesoreuia
Fig. 62. Minturnae, Teatro, resti della pavimentazione in marmo della proedria.
Fig. 63. Minturnae. Teatro, l'aditus orientale.
Fig. 64. Minturnae. Teatro, l'orchestra, il pulpito cd i resti della parete di fondo del frontescena; dietro quest’ultima è visibile il c.d. Foro repubblicano.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
175
Fig. 65. Minturnae. Teatro, rilievo schematico della scena (disegno di A. Balasco). superavano il dislivello?". Ciascuna delle porte laterali è fiancheggiata da due grandi basamenti sporgenti di forma rettangolare dei quali si conservano i nuclei, larghi 3.90 m (713 p.r) e profondi 1.80 πὶ E6p.x) (fi. 67); i basamenti esterni giungono fino ai muri ortogonali dei parascaenia, venendo così ad occupare una posizione angolare. Sopra i basamenti, che dovevano sostenere gli avancorpi sporgenti della columnatio, restano pochi avanzi dei podi delle edicole (cm 202x57 = 7x2 p.r. circa) nonché le impronte di alcune delle basi delle colonne che si elevavano sugli avancorpi (fig. 68). 1] carattere estremamente composito del pietrame dei nuclei, al quale sono frammisti numerose scaglie di marmo e frammenti di elementi architettonici e di fusti di colonna in marmi bianchi e coloraté", consente di riferire questi basamenti ad una fase tarda. È tuttavia probabile che essi ne sostituiscano altri più
antichi presenti già nella fase originaria, come lascerebbero pensare le impronte lasciate dall'asportazione dei blocchi di tufo del paramento originario che dovettero restare in opera anche nel rifacimento di età medioimperiale, almeno fino ad una certa altezza c con probabile funzione di fondazione delle nuove strutture con paramenti in laterizio"?. Da quanto rimane dei muri più antichi sembra che anche la scena augustea avesse un andamento rettilineo e una pianta sostanzialmente analoga a quella della scena ancora conservata. Alle estremità il frontescena è delimitato da aule quadrate (parascaenia) che
21 È possibile che i gradini siano stati aggiunti in un momento posteriore alla costruzione della scena originaria, probabilmente in seguito ad un cambiamento delle quote di calpestio della scena e del poscenio che può essere messo in rapporto coni lavori che interessarono questa parte del teatro ed il retrostante triportco del Foro, verosimilmente nel corso del I sec. d.C. ?* Sono presenti, tra l'altro, diverse scaglie e frammenti di lastre in marmo proconnesio il cui uso, come è noto, non si diffonde in Italia prima dell'età flavia, e frammenti di fusti rudentati in giallo antico. 79 Si tratta di incassi stretti e profondi presenti in prossimità delle spallette delle porte laterali. Oltre alle impronte lasciate dai blocchi asportati, sono ancora chiaramente visibili alcuni blocchi frammentari ammorsati al nucleo in cementizio della muratura.
176
Fig. 66. Mintumae. Teatro, la porta regia
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 67. Minturnae. Teatro, resti del basamento al Jato della porta hospitals destra.
Fig. 68. Minturnae. Teatro, basamento sul lato esterno della porta hospitalis sinistra; al di sopra sono visibili i resti del podio di un'edicola per statue addossata alla parete di fondo della scena.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO
ELEMENTI ARCHITETTONICI
177
Fig. 69. Minturnae. Teatro, il parascaenium orientale.
chiudono lateralmente il proscenio col quale comunicano attraverso larghe aperture? Il parascaenium occidentale, comunicante anche con l'aditus, è fiancheggiato da un altro ambiente analogo a sua volta comunicante con l'aditus, con la strada ad ovest del teatro e, attraverso i vani del postscaenium, con il triportico del Foro repubblicano; il parascaenium orientale comunica invece direttamente con la strada ad est del teatro e, sempre attraverso il postscaenium, con il triportico del Foro, mentre è privo di aperture verso l'aditus che era però accessibile poco più ad est dove si apriva sulla strada attraverso quattro pilastri?! (fg. 69). La parete di fondo della scena è impostata su un largo muraglione di fondazione che sporge anteriormente alla parete stessa formando una sorta di piattaforma sulla quale poggiavano le colonne dell'ordi : In realtà il muro meridionale dei parascaenia è costituito dai prolungamenti della parete di fondo del frontescena. 2 Cfr. Tosı 2003, pp. 80 e 767, che interpreta anche il parascaenium orientale come basilica sottolineando la facile accessibilità dall’esterno del vano in questione, senza peraltro escludere che tutt e tre i vani che fiancheggiavano il palcoscenico, raccordandolo con gli aditus maxini, il postscaenium e le strade che cost giavano il teatro, avessero un carattere polivalente, funzionale agli attori e alle esigenze sceniche ma anche all'accesso e alla circolazione del pubblico.
178
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 70. Minturnae. Teatro, fossa dell'iposcenio; sul muro di fondo che sostiene la parete del frontescena sono visibili le impronte dei blocchi squadrati di tufo del paramento originario, probabilmente asportati nel corso della spoliazione dell’edificio inferiore del frontescena e i podi degli avancorpi sporgenti; tale muraglione, in origine anch'esso rivestito di blocchi squadrati di tufo successivamente asportati (ne sono ben visibili le impronte nella fossa dell'iposcenio), appartiene certamente alla fase originaria dell’edificio scenico” (fig. 70) Davanti al muro di fondazione del frontescena si apre la grande trincea dell'iposcenio chiusa anteriormente da un muro in opera reticolata al quale se ne addossò più tardi un secondo più spesso sulla cui sommità rimangono gli alloggi per i supporti delle travi che sostenevano il tavolato del palc0? (fig. 71). All'estremità orientale dell'iposcenio era collocata la camera di manovra della quale si conservano alcuni muri e i blocchi di pietra ai quali erano fissati i macchinari lignei per la manovra del sipario? In questo settore si conservano diversi resti dei muri in blocchi di tufo litoide della fase originaria, rimasti in uso anche nel rifacimento di II sec. d.C. videnti le analogie costruttive con il teatro di Ostia che conserva anch'esso muri in opera quadrata con blocchi di ufo riferibili lla fase augustea. Cfr. Tost 2003, tav 2, fig. 88. ?^ Counross 1989, p. 120, fig. 86 2 Counross 1989, p. 120, figg. 87-88.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
179
Fig. 71. Minturnae. Teatro, l'iposcenio.
Una stretta trincea, interrotta da bassi muretti trasversali, separa il muro anteriore dell'ipo nio dai pulpito che, nelle forme conservate, è costituito da sottili muretti di soli mattoni e presenta nicchie semicircolari alternate a nicchie rettangolari” (fig. 72). Le due nicchie rettangolari ai lati di quella semicircolare in asse con la porta regia presentano degli ulteriori muretti interni che triparti scono la nicchia in un campo centrale e due ristretti spazi laterali. Nelle penultime nicchie di destra e di sinistra rimangono due piccoli nuclei di calcestruzzo addossati ai muretti esterni delle contigue nicchie semicircolari: si tratta dei rest delle scalette che davano accesso al palcoscenico”. Analoghi in forma di plinto e di incerta funzione, sono negli spazi laterali delle nicchie rettangolari tri partite. Ai lati delle nicchie del pulpito, in corrispondenza del tratto terminale degli aditus maximi, si conservano due bassi muri con paramento in reticolato riferibili al pulpito originario. Al lato posteriore della parete di fondo della scena sono addossati quattordici piccoli vani non comunicanti tra loro”? (fig. 73); conservati per lo più a livello di fondazioni, essi hanno dimensioni simili ad eccezione di quelli più esterni, posti in corrispondenza dei retrostanti parascaenia, che sono notevol2 Perlo schemae la tecnica costruttiva il pulpito può essere confrontato con quello del vicino teatrodi Sessa Aurunca. Vd. Cascerta 2002, p. 30 s, fig. 5. 2 Couxross 1989, p. 118 e fig. 84, dove i resti sono indicati con la lettera f. 2 Jokyson 1935, p. 57 ss.
180
Fig. 73. Minturnae. Teatro, postscaenium.
Giuseppe MESOLELLA
Gui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
181
mente più grandi. Tali ambienti, normalmente interpretati come locali di servizio del teatro?” furono ricavati dall’ala nord del portico del Foro dividendo con muri trasversali la navata settentrionale del portico; la parete di fondo, che delimita a sud i vani e l’edificio scenico, fu realizzata chiudendo con brevi setti murari gli spazi tra le fondazioni delle colonne interne del portico. Il Johnson data tale intervento nel II sec. d.C. quando sarebbe stata costruita l’attuale scena in laterizio per far posto alla quale fu necessario demolire una parte del braccio settentrionale del triportico del Foro repubblicano che fu ricostruito immediatamente più a sud; tale cronologia sembra confermata dai muri in calcestruzzo che raccordano le fondazioni delle colonne del vecchio portico, muri costruiti mescolando alla malta pietrame assai eterogeneo oltre a numerose scaglie e frammenti di marmo”. In realtà la funzione principale di questi vani sembra essere quella di consolidare la parete di fondo della scena creando una sorta di lungo contrafforte che ne accrescesse la stabilità: il nuovo insieme viene a configurarsi infatti come una sorta di edificio scenico con pianta rettangolare a cui si era in origine rinunciato per mancanza di spazio. Indipendentemente dalla sua destinazione d'uso, appare comunque evidente che la serie di vani forma una sorta di cerniera tra il teatro ed il retrostante Foro repubblicano il cui triportico -come si è vistoperse allora la propria funzione commerciale per diventare una vera e propria porticus post scaenam. Restauri in opera vittata, con filari di blocchetti di tufo alternati a laterizi, sono presenti nelle strutture del postscaenium, specie alle estremità laterali della parete di fondo della scena, nei parascaenia c nei pilastri lungo il lato meridionale degli aditus. 111.1.2.3 Tecniche edilizie e fasi costruttive Le diverse tecniche costruttive impiegate nella cavea non sembrano indicare fasi edilizie diverse ma sono piuttosto da spiegare in relazione alla diversa funzione dei muri e delle altre strutture e alle differenti sollecitazioni cui questi erano sottoposti. Vanno però rilevate alcune anomalie nel sistema di sostruzione della cavea sulle quali si è di recente soffermato F. Coarelli??. La posizione mediana, invece che esterna, dell'ambulacro sembra infatti suggerire che in origine la cavea avesse dimensioni più ridotte: solo in un secondo momento essa sarebbe stata ampliata con l’aggiunta della summa cavea per sostenere la quale sarebbero stati costruiti i ventiquattro fornici esterni”. L'esistenza di un teatro più antico e più piccolo di quello 75 Josson 1935,p. 58. ContraE. Frézouls secondo il quale i vani in questione avrebbero conservato la loro destinazione commerciale («boutiques») anche dopo l'incorporazione nel postscaenium; n tal senso andrebbe interpretato l'orientamento delle aperture d'ingresso che restarono rivolte verso il Foro. Queste osservazioni sono contenute in un dattiloscrito citato dalla Courtois (E. Frézouls, Recherches sur les structures architect rales du théatre romain en Italie eten Sicile Thèse présentée à l'Université de Paris IV - mai 1972) che concorda con tale interpretazione. 77 Molti dei frammenti sono in marmo proconnesio il cui uso in Occidente si difonde a partire dall'età flavia, circostanza che conferma una cronologia non anteriore al Il scc.d.C. 2 Coneetti 2004, p. 217. >! AncheF. Sear (SaR 2006, p. 52) ha di recente rilevato le anomalie del sistema di sostruzione della cavea. Lo studioso, che sembra ignorare l'ipotesi di Corelli, spiega tai anomalie con la precocità del progetto che adotterebbe soluzioni sperimentali che suggeriscono una datazione ancora tardorepubblicana del teatro. Alle
182
Givseres MESOLELLA
oggi visibile sembrerebbe confermata dal rapporto con il retrostante triportico del Foro la cui ala nord, alla quale doveva raccordarsi l’edificio originario, è più corta e leggermente disassata rispetto alla scena conservata; anche le brusche deviazioni delle due strade che fiancheggiano il teatro sarebbero da mettere in relazione con l'ampliamento di quest'ultimo. Indubbiamente l'ipotesi di Coarelli contiene elementi di notevole interesse, confermando peraltro l'inadeguata conoscenza del teatro e la necessità di un riesame approfondito del monumento che parta da un accurato rilievo delle strutture conservate. Va però rilevato come essa non chiarisca un punto essenziale, se cioè l’edificio attuale sia il risultato dell’ampliamento di un teatro preesistente la cui cavea sarebbe stata ingrandita con l'aggiunta dei foraici esterni, o se invece il teatro che noi vediamo sia stato costruito ex novo per sostituirne uno più antico e più piccolo che sorgeva nello stesso luogo e del quale non si conserverebbe alcuna struttura. ΑἹ riguardo il contributo del Coarelli, che d’altra parte non è finalizzato all'analisi architettonica del teatro, è piuttosto ambiguo. A mio avviso della sua proposta possono essere accolti rilievi sulle incongruenze dello schema planimetrico del teatro, evidenziate anche da Sear, e del suo rapporto con il Foro repubblicano. Di recente anche A. Monterroso Checa, riesaminando il sistema di sostruzione della cavea e gli accessi alle gradinate, ha sottolineato gli stretti legami tra il teatro mintumese e i più antichi teatri in plano dell’Italia nei quali l'ima cavea risulta inaccessibile, elementi che suggeriscono una datazione ancora tardorepubblicana del teatro che sarebbe anteriore alla lex [ulia theatralis e alla celebrazione dei Ludi Seculares nel 17 a.C?" Tuttavia le incongruenze rilevate dal Coarelli, sebbene non la escludano, non implicano necessariamente l’esistenza di un edificio più antico di quello attuale. Esse possono infatti, secondo me, essere spiegate con un ripensamento del progetto iniziale del teatro, magari legato ai lunghi tempi che spesso intercorrevano tra la programmazione urbanistica e la progettazione dei vari edifici e la loro effettiva realizzazione che poteva protrarsi anche per diversi decenni con interruzioni e modifiche dei progetti iniziali. Questa soluzione si accorderebbe bene con quanto sappiamo del piano di monumentalizzazione del centro urbano di Minturnae che, pensato ed avviato all'indomani dell’incendio che distrusse il Foro intorno al 50-40 a.C., può considerarsi concluso solo nei primi decenni del I secolo d.C-2® T; forse proprio in un quadro urbanistico caratterizzato da tempi lunghi che possono essere spiegate le incongruenze rilevate a proposito della cavea nonché la sua matrice repubblicana: si potrebbe cioè ipotizzare che la cavea sia di qualche decennio anteriore all’edificio scenico che invece, come vedremo, è assai problematico considerare preaugusteo. In tal caso si potrebbe pensare ad una datazione al terzo quarto del I sec. a.C. che spiegherebbe bene alcuni caratteri ancora repubblicani delle anomalie segnalate da Carelli c Scar si potrebbe aggiungere anche l'imperfeto allineamento tra i muri radiali che sostengono l'ima 2005, cavea p. e quelli che sostengono la summa cavea. #2 MoxTERR0sO 92 ss. Va però rilevato che il sistema di sostruzione della cavea come anche la facciata ad arcate di blocchi di tufo si ritrovano simili in teatri della prima età imperiale, come quello di Sessa Aurunca per cui è stata di recente ribadita una cronologia augustea: vd. Cascetta 2002, p. 31, e, da ultimo, Prsisazene 2005, p. 91 1 Cf. cap. IL Se invece si volesse ammettere l’esistenza di un edificio preesistente, ipotesi che non si può certo escludere, non si può però ignorare l'omogeneità delle tecniche costruttive impiegate nelle diverse parti della cavea: bisogna allora pensare che un eventuale teatro tardorepubblicano sia stato completamente demolito prima della costruzione del nuovo edificio
GI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
183
soluzioni costruttive e dello schema planimetrico. D'altra parte uno scarto cronologico consistente tra la costruzione delia cavea e il completamento della scena potrebbe essere spiegato con i problemi logistici ed operativi di un cantiere complesso come quello di un teatro o ancora essere legato a questioni finanziarie 0 di committenza. La cavea appare dunque cronologicamente omogenea è può essere datata negli anni del Secondo Triumvirato o forse meglio nella prima età augustea, come lascerebbero pensare le analogie già da tempo rilevate tra i paramenti in reticolato del teatro e quelli dell’acquedotto”*. Una datazione del teatro nel suo complesso in età augustea era già stata proposta dal Johnson, che propendeva però gli inizi del I sec. d.C., ed è accoita, sia pure con leggere oscillazioni, dalla maggioranza degli studiosi che si sono occupati dell'edificio?. Per una una datazione tardorepubblicana si sono invece espressi, come si è visto, F. Scar e A. Monterroso, anche se le considerazioni dello studioso spagnolo non escludono una cronologia protoagustea. In età cesariana colloca il teatro M. Fuchs che si basa sulla menzione di ludi scaenici in uno dei cippi reimpiegati nel podio del tempio A (Jonnson 1933a, n. 10) e sul rinvenimento nel teatro di due statue di Muse in tufo e di alcuni ritratti tardorepubblicani?”. Nessuno dei due argomenti è però decisivo. I ludi potevano infatti svolgersi nel Foro o in un'altra area pubblica, secondo una pratica diffusa in età repubblicana. Per quanto riguarda i ritratti si tratta di pezzi sporadici che solo ipoteticamente possono essere attribuiti al teatro, tanto più se si considera che il dato di rinvenimento va valutato con molta prudenza considerando il generale rimescolamento del terreno e i numerosi spostamenti di materiali legati alla secolare attività di spoliazione e più volte verificati nel corso degli scavi americani”, Più problematica è la presenza delle statue di Muse che erano solitamente destinate proprio alla decorazione degli edifici teatrali, ma si tratta comunque di sculture facilmente amovibili che potrebbero dunque essere state portate anche da fuori e che comunque non possono da sole, e in contrasto con un insieme omogeneo di elementi datanti, supportare una cronologia alta del teatro ed in particolare della scena. Per concludere la costruzione della cavea può essere collocata, come si è detto, nel terzo venticinquennio del I sec. a.C. o poco dopo, probabilmente già in età augustea. Diversamente dalla cavea, nell'edificio scenico i diversi tipi di murature presenti sembrano indicare fasi costruttive diverse. Avremmo così una prima fase caratterizzata dall'uso del reticolato, presente nei muri (da riferire probabilmente al pulpito originario) ai lati del pulpito ancora conserva toe nell'iposcenio; una seconda fase contraddistinta dall'uso del laterizio impiegato nella parete di fondo della scena e nel pulpito; una terza fase caratterizzata dall'opera vittata utilizzata nel restauro dei muri dei parascaenia e del postscaenium. 2% Jomsox 1940, c. 480; per l'acquedotto vd. Βυτιει 1901,pp. 187-192. 75 Queste le datazioni del teatro presenti nella bibliografía sull’edificio: Jowson 1935, p. 57 (primi due decenni del I sec. d.C.); Braxe 1947,p. 239 (tardo augusteo); Αὐκισεμμα 1955,p. 47 (primo secolo dell'impero); Luc 1953, p. 511, tav. CXXXVIIL (augusteo); Bienen 1961, p. 193 (secondo decennio del I sec. d.C); De Rossı 1980,p. 161 (primi anni del 1 sec. d.C.); Const 1982, p. 376 (fine età repubblicana / ctà augustea); M.P. Guidobaldi, in CongetLi 1989,p. 57 s. (prima età augustea); Counrois 1989, pp. 118 e 216 (fine del principato di Augusto, inizio di quello di Tiberio); Tosi 2003 (età augustea); Sear 2006, p. 52 (tarda età repubblicana); MovreRRoso 2005,p. 92 ss. (prima del 20 a.C.) 26 Focus 1987,p. 39. 77 Cfi. Jomisov 1935, p. 11 ss
184
Giuseppe MesoLeLLa
Già il Johnson riteneva che i muri con paramenti in reticolato appartenessero alla fase originari: del teatro, che egli datava alla fine dell'età augustea o agli inizi del principato di Tiberio, mentre quelli con paramento in laterizio apparterrebbero ad un restauro di II sec. d.C. quando sarebbe stato ricostruito il frontescena?*. L’interpretazione dello studioso americano è stata poi generalmente condivisa ed è sostanzialmente accolta da C. Courtois alla quale si deve la più recente analisi delle strutture murarie? (fig. 74). La studiosa belga, in base al tipo di paramento utilizzato, distingue anch'essa due fasi principali dell’edificio scenico, mentre sembra ignorare i restauri in opera vittata?*. Alla prima fase, coeva alla costruzione del teatro e datata alla tarda età augustea”, sono attribuiti soltanto i muri in opera reticolata che fiancheggiano la fronte del pulpito ed i muri che chiudono anteriormente la trincea del proscenio?*; manca invece ogni riferimento ai muri con paramento in opera a blocchi squadrati di tufo, anch'essi riferibili certamente alla fase originaria. Alla seconda fase, che ella ritiene di poter collocare in età adrianea?", tutte le strutture murarie con paramento in cortina laterizia: la parete del frontescena, i parascaenia, le nicchie del pulpito?*, Una terza fase, di fine II - inizio III sec. d.C., avrebbe interessato esclusivamente l'arredo scultoreo della scena”. Non sono considerate, come si è detto, le strutture in opera vittata Se la distinzione in fasi delle strutture murarie proposta dalla Courtois appare in linea di massima condivisibile, non del tutto convincente è la datazione e il rapporto tra le stesse. Se infatti una cronologia tardoaugustea dell’opera reticolata non pone particolari problemi, trovando riscontri nella tecnica muraria utilizzata in molti edifici attribuibili alla ristrutturazione augustea della città (acquedotto, remenas del tempio B) oltre che negli ambulacri dello stesso teatro, priva di argomenti determinanti appare una datazione generalizzata in età adrianea delle strutture con cortina laterizia. Tale cronologia ben si accorda -secondo l'opinione dell’autrice- con il periodo di prosperità vissuto dalla città in età adrianca; sarebbe inoltre confermata dal fatto che lo «style de quelques statues. concorde avec cette datatiom, Più in generale è il criterio con il quale le due fasi sono distinte che non convince pienamente: questo muove dal presupposto -fondato sull’opinione di J. Johnson?" che a Minturnae il laterizio 2 Jossson 1935, p. 57 5. >» Courrois 1989, pp. 118-120, 216, figg. 84-88. La distinzione e la datazione delle fasi costruttive della scena si ritrovano molto simili già in Bisex 1961,p. 193, fig. 651-652, ove sembrano desunte da piante di fase. americane elaborate al momento dello scavo. 30 Cours 1989, fig. 84: pianta con indicazione delle fasi edilizie. 24 Secondo la studiosa belga i lavori sarebbero terminati durante il principato di Tiberio. 21 Courross 1989,pp. 118-120, fig. 84. 2 In età antonina -sulla base del rifacimento della decorazione scultorea- data invece la seconda fase del teatroM. Fuchs: Fucnıs 1987, pp. 37-40. Una cronologia di età antonina appare in effettipiù convincente, anche perché ben si accorda con la datazione degli elementi architettonici, ed in particolare dei numerosi capitelli corinzi asiatici, riferibili al rifacimento del frontescena. 24 Countos 1989,p. 216, fg. 4. 25 Courross 1989, p. 216. 2% Courtos 1989; p. 216,n. 144. 2° Courross 1989, p. 118, n. 82, con riferimento a Josnson 1933, p. 7.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
esige de mors comune en intona anderen. 2 pn as au pon Congo
185
ERES
Fig. 74. Minturnae. Teatro, pianta della scena con l'indicazione dei tipi di muratura presenti e delle diverse fasi edilizie (da Courros 1989). non sia utilizzato prima del periodo claudio o neroniano. Tale affermazione appare in realtà infondata: abbiamo infatti visto che paramenti in laterizio caratterizzano già il primo impianto dei ninfei alle testate del triportico del Foro repubblicano che si datano con ogni probabilità nella primissima età imperiale. Inoltre proprio la costruzione della scena del teatro, con le sue notevoli dimensioni e i problemi statici insiti in strutture di questo tipo, potrebbe aver favorito l'introduzione a Minturnae della nuova tecnica da parte di maestranze laziali o campane già esperte. Paramenti in laterizio erano daltronde utilizzati a Roma già nel periodo nel periodo secondotriumvirale e nella prima età augustea, inizialmente soprattutto nell’edilizia funeraria e in combinazione con altre tecniche (recinto del sepolcro di Aulo Irzio, mausoleo di Cecilia Metella, piramide di Caio Cestio), poi anche in edifici di notevole impegno costruttivo, come l'ambulacro inferiore del teatro di Marcello, i rostri augustei nel Foro e i Castra praetoria?®. Nella prima età imperiale essi sono ben attestati anche in Campania dove sono ad esempio impiegati in edifici pubblici e privati di Pompe" e, in combinazione con > LuaLi 1953, p. 533 ss. e 585 ss, tavv. 166, 167,1. 20 Vd. da ultimo Watcar 1993.
186
Giuseppe MrsoLeLLA
l'opera reticolata, nella Villa di Tiberio a Capri? La prova che l'uso del laterizio si diffuse precocemente anche nel Lazio meridionale è offerta da diversi edifici di Formia dove colonne in laterizio (tegole) sono ad esempio usate nel ninfeo minore di villa Rubino che si data al secondo quarto del I sec. 8.Ο 55), nella prima fase dell’edificio forense di piazza Mattej che è con ogni probabilità ancora più antico, e ancora nella tomba c.d. di Cicerone (databile verso la metà del 1 sec. a.C.) dove peraltro il muovo tipo di muratura è utilizzato in parti nevralgiche come i pilastri e le arcate che sostengono la copertura della camera sepolcrale. Anche nell’architettura teatrale l’uso del laterizio è ben attestato in edifici sicuramente augustei, come il teatro di Cassino? (parte centrale del frontescena) e quello di Verona?” dove esso è usato in combinazione con l’opera reticolata e con altre tecniche murarie Interamente in laterizi è poi il frontescena del teatro di Ercolano?” da datare tra la prima e la media età augustea, mentre i mattoni sono largamente usati nel rifacimento tardoaugusteo delle scene dei teatri di Pompei? e di Nocerz?*. Quanto sopra esposto non si propone di invalidare la datazione tradizionale delle strutture in laterizio conservate, che potrebbero effettivamente appartenere al rifacimento di Il sec. d.C. (da datare comunque în età antonina piuttosto che adrianea), quanto piuttosto di contribuire a chiarire il problema della scena originaria. C. Courtois, dopo aver rilevato che non si conserva alcun resto della scena originaria ad eccezione dei muri in reticolato del proscenio e del pulpito, ritiene che essa dovesse essere «peu importante» a causa della contiguità del portico del Foro che lasciava poco spazio disponibile. La studiosa si limita poi ad affermare che nella seconda fase la scena fu ampliata, con l’arretramento del frontescena e l'incorporazione dell'ala settentrionale del portico del Foro nel postscaenium, senza soffermarsi oltre sulla situazione augustea che risulta in tal modo quanto mai evanescente®”. Questa interpretazione si ricollega ad un'opinione consolidata, ma mai argomentata, nella storia degli studi sul teatro di Minturnae che tende a sminuire l'entità della scena augustea, che sarebbe stata assai ridotta o addirittura costituita da strutture lignee provvisorie, posponendo al II secolo la costruzione di un vero e proprio edificio scenico o almeno di una struttura monumentale realizzata a spese della retrostante porticus duplex?" Si 20 Lvou 1953,p. 515, tav. CXXX. 20 Grutian-GuAtTOLI 1972, p. 198 5, tav. 101,1 29 CaRETTONI 1939,p. 140. 75 Courross 1989,p. 163 ss, fig. 162. 2^ A, Balasco, in PagaNo-BaLasco 2000, pp. 74, 83;vd. anche Jonanmowsky 2000,p. 24. 75 Vd, Jonaxwowsky 2000, p. 20. Cfr anche Ρενβαβενε 2005, p. 81 75 JonanwowsKY 1982, pp. 843-845; JonannowsKY 1986; JonannowskY 2000, p. 28 s. dove sono anche sottolineate le affinità con il teatro di Minturnae. Del rifacimento protoimperiale del teatro restano anche numerosi elementi della decorazione architettonica della scena, in buona parte reimpiegati nel Battistero di S. Maria. Maggiore, che confermano la cronologia augustea dei lavori. Per questi materiali vd. soprattutto Maruani 1987 6, da ultimo, PrnsanmnE 2005, p. 73 ss. 7 Ricordo che la Courtois non menziona mai | muri in opera quadrata che sono assenti anche nella pianta con le fasi edilizie da lei pubblicata. 1 Cfi ad es. JomssoN 1935,p. 57 s; Bienen 1961, p. 193, figg. 651-652: la prima illustrazione (una pianta elaborata evidentemente dall'équipe di Johnson e solo qui pubblicata) riproduce l'aspetto presunto della fase originaria del teatro che sarebbe stato caratterizzato da un edificio scenico del tutto insolito che sembra da in-
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
187
può al riguardo obiettare che, come riconosce la stessa Courtois, esistono consistenti strutture murarie, appartenenti al pulpito e al proscenio ma anche alla parte di fondo, sicuramente pertinenti alla scena originariae che questa era dotata di una camera di manovra per il sipario che presuppone un complesso apparato scenico, analogo a quello di altri teatri coevi. Apparirebbe inoltre piuttosto inconsueto se non del tutto anomalo che in un città che sotto Augusto è interessata da un imponente programma di monumentalizzazione e di riqualificazione urbana, proprio il teatro, che notoriamente in questo periodo diviene un elemento fondamentale e qualificante dello spazio urbano e un importante spazio di autorappresentazione per le élite municipali?”, venisse così vistosamente trascurato. A ciò bisogna aggiungere che proprio al frontescena originario (augusteo o tiberiano) si possono attribuire con certezza -come vedremo- numerosi fusti di colonne, diversi capitelli e una grande quantità di elementi architettonici in marmo che presuppongono un edificio scenico stabile ed articolato. Rimangono dunque aperti il problema dell’edificio scenico originario e del suo rapporto con la scena di Il sec. d.C., quella ancora conservata. Tali fondamentali questioni sono state sostanzialmente ignorate da quanti si sono finora occupati del teatro. All’edificio scenico originario, oltre alle strutture in reticolato ai lati del pulpito e nell'iposcenio, possono certamente essere attribuiti il grande muraglione con paramento in opera quadrata (completamente asportato) sul quale è impostato il muro di fondo della scena e alcuni resti di muri in opera quadrata conservati in prossimità delle porte laterali e dei basamenti che le fiancheggiano. Su tali muri, tagliati ad una determinata altezza, furono impostati i muri con paramenti in laterizio della nuova scena. Ora in diversi punti tali muri sembrano addossati a muri più antichi caratterizzati da paramenti analoghi; inoltre le spallette delle porte laterali, realizzate come il pulpito da semplici filari di piccoli mattoni rettangolari, ne rivestono altre precedenti anch'esse in laterizio. Bisogna a questo punto ribadire che ia lettura delle murature dell’edificio scenico e i rapporti tra le diverse fasi restano problematiche e che una piena comprensione di questi problemi richiederà ulteriori indagini e approfondimenti”. Gli elementi sopra esposti lasciano tuttavia aperta una concreta possibilità che nel frontescena originario fossero presenti anche muri con paramenti in laterizio, forse limitati alle parti nelle quali vi erano strutture articolate come le porteo gli avancorpi sporgenti; gli esempi e i confronti sopra riportati supportano l'ammissibilità, se non la verosimiglianza di tale ipotesi. Le parti della scena con prevalente funzione strutturale e quelle soggette a carichi elevati dovevano invece essere realizzate con grossi muri in opera quadrata 0 con paramento a blocchi, costruiti dunque con una tecnica più resistente ed affidabile rispetto all’opera laterizia. In mancanza di dati stratigrafici e di iscrizioni utili a chiarire la cronologia del frontescena è consigliabile una certa prudenza nella datazione delle fasi costruttive, in attesa che un esame approfondito delle strutture murarie (accompagnato possibilmente da analisi archeometriche sulle malte) fomisca clementi utili per la soluzione del problema. Nel frattempo qualunque ipotesi deve muovere dai pochi elementi certi in nostro possesso. terpretare come una semplice parete rettilinea alla quale è addossato un palcoscenico ‘a scatola” secondo uno schema che non trova confronti puntuali nei teatri conosciuti 2 Sulla funzione del teatro nell’urbanistica augustea vd. Βειοκ 1979 e più di recente, Gros 2002b. 29 Sarebbe in particolare necessario un rilievo dettagliato delle strutture esistenti, eventualmente accompagnato da saggi in profondità per chiarire i rapporti tra muri e fondazioni.
188
Giuseppe MESOLELLA
Innanzi tutto il teatro dovette avere fin dal suo primo impianto una scena in muratura di grandi dimensioni riccamente decorata secondo i canoni dell'architettura teatrale augustea. Ciò è provato dai numerosissimi elementi architettonici in marmo attribuibili con certezza al frontescena originario, che dunque non poteva essere certamente in legno o comunque di tipo provvisorio, oltre che dall'esistenza già in questa fase di una ricca decorazione scultorea. In secondo luogo nella ricostruzione delle diverse fasi del teatro non si può prescindere, come finora si è fatto, dall’analisi della decorazione architettonica che come vedremo fornisce al riguardo indicazioni precise ed attendibili. A differenza delle statue che omavano la scena, che potevano essere aggiunte o sostituite senza particolari interventi sulle strutture, ogni rifacimento o consistente intervento sulla decorazione architettonica implicava il rimaneggiamento o addirittura i rifacimento del muro di fondo della scena e di altre parti dell’edificio scenico come il pulpito o i parascaenia. Partendo da queste premesse si può ipotizzare che il teatro tardoaugusteo avesse un edificio scenico nel complesso simile a quello ancora visibile ma caratterizzato da una prevalenza di muri in opera quadrata di tufo o con paramento a blocchi nelle strutture portanti, cui si aggiungevano muri con paramento in reticolato, e forse in laterizio, nelle articolazioni secondarie, come il pulpito e le porte che si aprivano nella parete di fondo della scena. Erano probabilmente già presenti gli avancorpi sporgenti αἱ due lati delle porte hospitalium; forse mancavano, o erano diversamente articolati, i parascaenia, come lasciano pensare l'uso esclusivo del laterizio (e della più tarda opera vittata) nonché la presenza di un dislivello, superato con un gradino, nel parascaenium orientale. Nel corso del II sec. d.C. il frontescena del teatro fu ampiamente restaurato, come indicano il largo impiego del laterizio per i paramenti dei muri e il parziale rifacimento della decorazione architettonica e scultorea. Le ragioni di tale intervento, caratterizzato da un’evidente volontà di contenimento dei costi rilevabile sia nelle strutture murarie che nella decorazione architettonica e scultorea della scena, restano ignote. Non si trattò in ogni caso di lavori di abbellimento o di monumentalizzazione dell’edificio originario che era assai più ricco. Gli elementi architettonici conservati riferibili a questa seconda fase mostrano infatti un modesto livello qualitativo, soprattutto se confrontati con quelli della fase augustea; nei lavori dovettero essere largamente riutilizzati elementi architettonici del frontescena più antico come indica l’elevato numero di pezzi augustei rinvenuti nel corso degli scavi che hanno invece restituito solo pochi elementi architettonici di II secolo. Per la seconda fase mancano inoltre capitelli riferibili all'ordine inferiore del frontescena per il quale dovettero essere reimpiegati gli esemplari augustei che si sono così almeno in parte conservati. Per le colonne del frontescena furono ora impiegati marmi economici come il bigio venato che può essere considerato come marmo di sostituzione per affiancare i più costosi fusti in cipollino grigio della fase augustea. Anche la decorazione scultorea della nuova scena, costituita da piccole statue di divinità per lo più di modesta fattura, appare piuttosto modesta. Certamente l’edificio scenico venne ampliato inglobando parte dell'ala nord del triportico del Foro, ma tale scelta potrebbe essere stata dettata da ragioni statiche. I lavori, da collocare in età antonina piuttosto che adrianea, interessarono certamente anche la parete del frontescena che fu ora ricostruita in laterizio riutilizzando le fondazioni della scena augustea. Di questa si conservarono probabilmente anche le dimensioni e lo schema complessivo limitandosi ad aggiungere o modificare i parascaenia; anche il pulpito in mattoni sembra appartenere a questa fase e sostituire una struttura più antica con muri in reticolato. In alternativa a questa interpretazione delle strutture murarie, che appare comunque al momento la più convincente, il rapporto tra i muri in reticolato e quelli in laterizio potrebbe essere spiegato
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
189
in modo diverso, restringendo sensibilmente l'intervallo cronologico tra le due fasi edilizie comunemente accettate. Tali fasi potrebbero cioè essere lette ‘in continuità”, supponendo che la fase in laterizio non sia sostanzialmente distinta dalla costruzione del teatro (e quindi dalle strutture in reticolato) ma ne costituisca in qualche modo il completamento: i lavori del teatro, iniziati negli anni del Secondo Triumvirato o nella prima età augustea con la costruzione della cavea e della facciata esterna, sarebbero stati ultimati, con il completamento dell’edificio scenico e della ricca decorazione marmorea della scaenae frons, durante la tarda età augustea o il principato di Tiberio", un periodo nel quale i muri con paramento in laterizio erano ormai piuttosto diffusi". In conclusione gli elementi în nostro possesso consentono di fissare la datazione del frontescena, e dunque il completamento del teatro, negli anni iniziali del I sec. d.C. A tardi interventi di consolidamento sono evidentemente da attribuire i restauri in opera vittata. TI fatto che essi sono presenti soprattutto nei parascaenia e nel postscaenium sembra indicare l'esigenza di consolidare e quasi puntellare l'edificio scenico che doveva essere stato seriamente danneggiato da un qualche evento distruttivo*?. Anche la decorazione della fase antonina fu in questa occasione largamente restaurata e ripristinata come indicano chiaramente le numerose grappe metalliche utilizzate per ricomporre i fusti spezzati delle colonne e i molti tasselli di restauro presenti nei capitelli corinzi asiatici. Difficile datare questi lavori di restauro. F. Coarelli attribuisce i muri in opera vittata al IV sec."^: se questa cronologia è corretta, potrebbe esservi una relazione tra questi restauri e l'incendio che nel corso del IV secolo distrusse il Foro repubblicano®* 1II.1.2.4 Tipologia ed articolazione generale del frontescena La scena doveva avere un'altezza corrispondente all'incirca a quella della facciata esterna del teatro. L'esigua altezza dei resti del muro di fondo della scena rende tuttavia problematico formulare ipotesi sugli ordini architettonici e sulle trabeazioni ad esso addossate. Un frontescena con due ordini sovrapposti sembra ben adattarsi all'altezza ipotizzabile per la scena. 1I ridotto spessore del muro di fondazione congiuntamente alla conformazione rettilinea della parete di fondo che è priva di absidi o esedre in corrispondenza delle porte lasciano ipotizzare un frontescena piuttosto “schiacciato”, privo di sporgenze e rientranze particolarmente accentuate. Ciò non significa che la trabeazione dell'ordine addossato a parete fosse continua e. priva delle articolazioni e degli avancorpi che normalmente caratterizzavano la scaenae frons. 2% All'inizio del principato di Tiberio data la conclusione dei lavori del teatro la stessa Courtois: Counrois 1989, p. 118, n. 77. 79 Non è forse un caso che ancora alla prima fase appartengano i grandi muri con paramento in reticolato ai lati delle nicchie della fronte del pulpito; questi, che chiudono nel lato meridionale gli aditus maximi, sono le strutture dell’edificio scenico più prossime, © maggiormente integrate, alla cavea eall'orchestra. 36 Ai medesimi restauri possono forse essere riferiti anche i muri che chiudono lateralmente la ti dell'iposcenio che sono costruiti con materiali di risulta (sono ben visibili molti frammenti di marmo) di dimensionee disposizione assai irregolare, ?9 CoareLLi 1982,p. 376. 75 Josox 1940,c. 490.
190
GrusePe MESOLELLA
L'esistenza di questi è anzi confermata dagli alti podi di calcestruzzo conservati ai lati delle valvae hospitalium. Due coppie di avancorpi sporgenti erano dunque collocate alle estremità della scena, con quelli più esterni in posizione angolare tra la parete del frontescena e i muri ortogonali dei parascaenia. È evidente la loro duplice funzione: dare risalto alle porte laterali e delimitare il campo della scena. Gli avancorpi dovevano in origine presentare un podio, con zoccolo e coronamento sporgenti, sul quale poggiava una coppia di colonne che inquadravano un'edicola per statue. Le colonne degli avancorpi dovevano essere naturalmente più piccole di quelle del settore centrale del frontescena che erano prive di podio. Difficile ricostruire l'altezza delle colonne collocate sui podi, ma per esse si può ipotizzare un'altezza non troppo diversa da quella delle colonne de! secondo ordine. Ai lati degli avancorpi si conservano delle rientranze della parete di fondo che dovevano accogliere le colonne che inquadravano le aperture laterali della scena; per queste ultime si può ricostruire un'altezza analoga a quelle del settore centrale della colummatio. Appare invece insolita l'assenza di avancorpi, rientranze o altre articolazioni nella parte centrale della scena che presenta un lungo (19 m) e spoglio muro rettilineo interrotto solo dall’apertura della porta regia. In questo settore si sviluppava per circa 17 m il tratto centrale della colummatio privo di podio e dunque caratterizzato -come si è detto- da colonne più grandi impostate direttamente sul piano di spiccato della scena. La porta regia che si apriva al centro di questo lungo tratto rettilineo del frontescena aveva forse meno risalto che in altri teatri muniti di esedra centrale o di avancorpi sporgenti ai fianchi della porta. Va però considerato che la porta, certo dotata di stipiti e coronamento riccamente decorati, doveva essere fiancheggiata da colonne in pregiati marmi policromi (portasanta) che spiccavano per la diversa tonalità cromatica, e forse per la maggiore ricchezza di basi e capitelli, rispetto al resto della columnatio. Inoltre una cornice leggermente concava conservata nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed appartenente al coronamento di uno dei due ordini sovrapposti (M83) dimostra che la trabeazione del frontescena formava una sorta di esedra molto schiacciata, con ogni probabilità proprio in corrispondenza della porta regia”“. Dunque si può ipotizzare che la mancanza dell'abside centrale nel muro di fondo della scena fosse in qualche modo compensata da una leggera concavità della columnatio che in questo settore doveva arrivare a toccare la parete, come indica il ridottissimo spessore inferiore della cornice in questione, creando un effetto di movimento ed interrompendo la monotona parete rettilinea del frontescena; in alternativa si può pensare che la cornice M83 fosse integrata alla parete stessa c appartenesse ad una trabeazione poggiante su lesene. In ogni caso tale soluzione di compromesso, che con abile effetto illusionistico limitava alla columnatio e alla sua trabeazione (o a un ordine architettonico integrato alla parete) articolazioni normalmente proprie della struttura muraria del frontescena, deve essere stata adottata per la carenza dello spazio disponibile legata al ridotto spessore dell’edificio scenico, a sua volta motivato dalla vicinanza del retrostante triportico del Foro”. Ai 75 In via di principio la comice potrebbe essere riferita ad un'ipotetica porticus in summa cavea della cui esistenza non vi è però alcuna altra traccia. Inoltre la circostanza che della stessa comice si conservino diversi elementi rettilinei porta ad escludere una simile ubicazione, almeno da non supporre che la cornice della porticus. fosse del tutto identica ad una delle comici della scena. Tale ipotesi appare tuttavia poco probabile 77 Vista dalle gradinate, la scaenae frons doveva avere un aspetto assai simile a quelle dei teatri con esedra. centrale poco profonda, come ad esempio il teatro di Cassino o quello di Aosta (Coutrois 1989, rispettivamente. p. 115 ss, fig. 78p. e p. 174 ss, fgg. 174 e 180).
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
191
due lati dell’esedra schiacciata e delle colonne che inquadravano la porta regia, la columnatio doveva avere un andamento rettilineo correndo addossata, o più probabilmente, leggermente distaccata dalla parete di fondo e colmando il grande vuoto che attualmente caratterizza il settore centrale del frontescena. La diversa dimensione delle colonne tra il settore centrale e quelli laterali del frontescena, insicme alla variazione degli intercolumni in corrispondenza delle porte e delle edicole per statue, doveva poi conferire un certo movimento al frontescena compensando l'assenza del podio e mitigando la monotonia della facciata rettilinea; allo stesso effetto avranno contribuito anche i grandi parascaenia. Naturalmente non si può escludere che basamenti, sporgenze ed altre articolazioni della parete di fondo esistessero originariamente anche nel settore centrale dei frontescena e siano stati successivamente eliminati: ciò potrebbe essere avvenuto in occasione dei restauri seguiti al crollo dell’edificio scenico in età tarda quando si ritenne forse più semplice ricostruire un frontescena ridotto o semplificato, rialzando un colonnato rettilineo piuttosto che una complessa architettura con trabeazione spezzata. Questa ipotesi è tuttavia poco plausibile, anche per le analogie che il frontescena minturnese presenta -come vedremo- con altri teatri campani. Il sistema decorativo dell’edificio scenico doveva inoltre comprendere i parascaenia, quantomeno le pareti e le porte che si aprivano sulla scena, e naturalmente il pulpito. La scena di tipo rettilineo, meno comune nei teatri romani rispetto allo schema con esedra centrale, singola o affiancata da esedre più piccole in corrispondenza delle porte laterali, è normalmente considerata un elemento di tradizione greco-ellenistica che sarebbe presente in aree ellenizzate o influenzate dalla cultura greca? Di recente è stato giustamente osservato come il processo di evoluzione formale e funzionale che porta alla nascita di un modello teatrale che si può considerare a tutti gli effetti romano si conclude solo in età augustea con la costruzione del teatro di Marcello che si avvale di soluzioni ed esperienze messe a punto nei teatri tardorepubblicani del Lazio e della. Campania sulla scorta della tradizione teatrale ellenistica”. Va però anche osservato che, almeno a partire dalla fine del I sec. a.C. e nell'ambito del teatro di tipo romano con scena raccordata alla cavea, ragioni di carattere eminentemente pratico-funzionale, legate all'inserimento degli edifici per spettacolo in aree centrali urbanisticamente già pianificate c spesso sature di edifici, dovettero favorire l'adozione di schemi con scena rettilinea?” Nel caso di Minturnae, ad esempio, tale scelta sarà stata certamente condizionata dalla carenza di spazio dovuta alla vicinanza del retrostante Foro repubblicano: per la stessa ragione fu necessario, per la costruzione dell’edificio scenico o più probabilmente per il suo ampliamento nel corso del II sec. d.C., demolire il braccio settentrionale del triportico del Foro e ricostruirlo alcuni metri più a sud. Stabilito che si tratta di una soluzione progettuale strettamente legata ad uno specifico contesto urbanistico e a un evidente condizionamento topografico, non sorprende che per la scena del teatro di Mintumo sia difficile trovare confronti puntuali. Tralasciando i teatri con schema greco e limitandoci 2 Vd. ad es. Courrois 1989, p. 101 5., 183 s. 26 Vd, ora Mowteraoso 2005. 7? Va peraltro rilevato come l'intensificarsi delle attività di scavo e degli studi sugli edifici e architettura teatrale abbia consentito in questi ultimi anni di accertare per diversi teatri la presenza di una scena di tipo rettilineo, soluzione che, almeno in età tardorepubblicana e protoimperiale, doveva essere più comune di quanto un tempo si pensasse.
192
Giuseppe MesoLELLA
ad esempi cronologicamente più vicini al nostro, scene di tipo rettilineo sono ben attestate nella regio prima. Oltre al teatro di Marcello, il cui schema scenico è tuttavia solo parzialmente documentato da frammenti della Forma Urbis e da disegni rinascimentali?", si possono ricordare in area suburbana i teatri di Ostia e di Tusculun?". Nel Lazio meridionale la scena di tipo rettilineo è attestata ἃ Terracina; affinità sono presenti anche con il teatro di Cassino nel quale la parete di fondo rettilinea è però interrotta al centro da un’esedra appena accennata?”, Non lontano da Minturnae confronti significativi per la planimetria della scena si ritrovano nei teatri della Campania settentrionale, a Sessa Aurunca?” € soprattutto a Teano dove è presente il medesimo schema scenico con la lunga parete rettilinea interrotta solo ai lati da avancorpi rettangolari di forma stretta e allungata che fiancheggiano le porte Aospitales??. Per la scena di tipo rettilineo, limitandoci agli esempi meglio noti e non troppo distanti da Minturnae, si può ancora citare il teatro di Sepino risalente probabilmente ad età augustea?” Tuttavia, ad eccezione del teatro di Teano, in nessuno di questi edifici si ritrovano gli avancorpi solo ai lati delle porte hospitales con il settore centrale del frontescena privo di qualunque articolazione. Uno schema complessivamente simile nell'articolazione del frontescena è invece attestato nel teatro della Villa di Domiziano ad Albano, dove però, data la ridotta estensione della scena, gli avancorpi interni vengono a trovarsi a ridosso della porta regia, diversamente da quanto accade a Mintumo?”. 1Π.1.2.5 Iscrizioni
Non si conserva purtroppo alcuna iscrizione relativa alla costruzione del teatro?” Mancano infatti elementi convincenti per riferire all'edificio mintumese un'iscrizione rinvenuta nel 1979 nel territorio di Castelforte, in località Cisterna, nella quale è ricordata la costruzione di 7 Courross 1989,p. 114 c 212 ss, fig. 193-197. Vd. ancheP. Ciancio Rossetto in LTUR, V, p. 34. In realtà tra lo schema della scena riprodotto nella Forma Urbis le varie ricostruzioni proposte nel corso dei secoli sulla base dei resti conservati (visti o ipotizzati?) esistono notevoli divergenze; ancora più incerto è lo schema origi mario della scena augustea che risulterebbedi maggior interesse per un confronto, anche per l'influenza che può aver esercitato sulle scelte progettuali di alti teatri coevi o successivi 7? Coukrois 1989, rispettivamente p. 106.fg. 72; p. 8658, fig. 61-62. Per il teatro di Osta vd. da ultimo Pensanent 2007a, p. 284 ss. fig. 160. 7° Canerrosı 1939,p. 107; Couktois 1989,p. 115 ss, figg. 78-79; Pexsanene 2007b, p. 103, figg. A-B. πε CascritA 2002,p. 43, tav. 2. Cfr. anche Pexsanene 2005, p. 91 ss. I resti delle murature della scena sono assai esigui: sembra comunque certo lo schema rettilineo della parete di fondo, caratterizzato però da una doppia fla di colonne che in corrispondenza delle porte erano collocate su piedistalli e avancorpi sporgenti 7" I confronto con la scena del teatro di Minturno è già in JonAnnowsKy 1963,p 159. Sul teatro vd. Strano er aun 2002, Sieano-Besre 2006 e da ultimo Siano 2011. Ringrazio Alfredo Balasco, cui si devono molte preziose acquisizioni sull'dificio scenico e più in generale sul teatro di Teano, per aver richiamato la mia attenzione sulle affinità tra le scene dei teatri di Minturnae e Teano, evidenti nella planimetria ricostruttiva dell'impianto scenico del teatro campano di recente pubblicata: cf. Sirano-Besre 2006, fig. 14. 1% Courtoss 1989, p. 142 ss, fig. 121 7 Hessens 19814,p. 176 ss figg; 1-2; Counrois 1989,p. 216, ss, fig. 202, 7! Non è possibile identificare i numerosi frammenti di iscrizioni che nella documentazione di scavo sono indicati come rinvenuti nel teatro. Elenco rinvenimenti (1931), nn. 3996, 3998, 4013, 4019-4021, 4153-4155,
Gui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO
ELEMENTI ARCHITETTONICI
193
un teatro da parte di tre personaggi che utilizzarono pecunia Martis e denaro raccolto dal pagus Vescinus”®. L'iscrizione, priva di incomiciatura ed incisa in modo poco accurato su una grossa lastra di calcare locale (cm 43x110x29), difficilmente può provenire dal teatro di Minturnae i cui costruttori avrebbero utilizzatoun supporto più adeguato alla monumentalità dell’edificio. Ma sono soprattutto le caratteristiche del testo a rendere poco probabile una provenienza mintumese dell’iscri ne. È infatti assai improbabile che in una colonia romana i costruttori di un edificio pubblico non indicassero le loro cariche o qualifiche, sia che fossero di tipo amministrativo sia che riguardassero l'ambito religioso, ipotesi quest'ultima che per la provenienza dei fondi e il numero dei committenti appare più verosimile”. Sono d'altronde in primo luogo il contributo all'opera del pagus Vescinus e la provenienza stessa dell'iscrizione dal territorio dell'aurunca Vescia, dove peraltro l’esistenza di un abitato è dimostrata dai resti di un notevole edificio termale?!, che rendono più plausibile la sua attribuzione ad un edificio paganico piuttosto che a un teatro cittadino. Se è infatti vero che sono attestati epigraficamente contributi dei pagi per la realizzazione di edifici pubblici all’intemo dei municipi, nel nostro caso il fatto che la cura dei lavori è assunta da magistri del culto di Marte, insieme all’utilizzo di denaro del santuario e di contributi della comunità vescina, indica con ogni probabilità -come ha giustamente rilevato M. Buonocore”. che il teatro venne costruito nel fanum. Martis, che andrà cercato in un’area rurale vicina o connessa con il pagus Vescinus, se non addirittura nel territorio stesso del pagus. Una conferma in tal senso sembra venire anche dall'esigua cifra spesa dai costruttori (tremila sesterzi) che, sia pure integrata con il contributo del pagus Vescinus, appare decisamente inadeguata alla costruzione di un teatro come quello di Minturmae?". Vi sono infine problemi di ordine cronologico dal momento che l'iscrizione, variamente datata nell'ambito del I secolo a.C., è più antica del teatro di Minturnae che è normalmente riferito alla tarda età augustea 0 al principato di Tiberio. Di recente F. Coarelli ha tuttavia ribadito la pertinenza dell'iscrizione, che egli data al primo quarto del sec. a.C., al teatro di Minturnae, ipotizzando che essa possa appartenere all'edificio originario 4160, 4162, 4166-4169, 4171, 4173-4174, 4176-4184, 4207, 4234-4238. Elenco rinvenimenti (1933), nn. 506524, 528, 579-584, 590, 638, 676 (L - SEP), 678, 682-683, 701, 965, 973, 1000, 1037. I testi non sono infatti riportati. Nella maggior pare dei casi si sarà trattato di frammenti minuti, comprendenti singole lettere o part di lettera, che potrebbero apparteneread iscrizioni di varia natura, non necessariamente riferibili alla costruzione ὁ αἱ restauri del teatro. 7° ovra 1985, n. 19; AE, 1989, 150. Coxre.Li 1989, n. 35,p. 162 s, tav. XLIX,2; Tarn 2002, p. 2165, p. 383 (LA.1321); Constit 2004. Questo il testo dell'iscrizione, della quale manca però ancora un'edizione soddisfacente: /. alJerius MJ Paetus Sex. Flavius Sex. f. / [] L. f. theatrum aedificandum / [c]oeravere ex pecunia Martis HS MMM / [e]eteram pecuniam pagus Vescinus / contuli. 2" Si può pensare a un collegio legato al culto di Marte. Fuvio-Sootno 1881. 29 Buonocore 1993, p. 56 s. che acutamente osserva come l'anticipazione nel testo epigrafico della pecunia Martis rispetto alla pecunia pagi lasci pensare che il teatro costruito dai tre magistri non si trovasse nel pagus Vescinus ma piuttosto all'interno del santuario di Marte. In ogni caso siamo in un territorio extraurbano, evidentemente non troppo distante dallo stesso pagus Yescinus,Îl che spiegherebbe il contributo dato ai lavori 29 La considerazione resta valida anche se ipotizziamo che, come è spesso attestato, la parola theatrum indichi la sola cavea e non l'intero edificio.
194
Giuseree MEsoLELLA
che sarebbe poi stato sostituito da quello ancora conservato?" L'esistenza di un teatro a Minturnae già nel 1 sec. a.C. sarebbe dimostrata dalla menzione di [udi scaenici in uno dei cippi riutilizzati nel Tempio A e dal rinvenimento nel teatro di due statue di muse e di tre ritratti tardorepubblicani; anche T'insolito sistema di sostruzioni della cavea con crypta interna c l’andamento irregolare della strada che corre ad est del teatro testimonierebbero l'esistenza di un edificio originario più piccolo dell'attuale e con una larghezza corrispondente a quella del retrostante portico del Foro? Indubbiamente l'esistenza di un edificio teatrale più antico di quello augusteo consentirebbe di spiegare nel modo più lineare il rinvenimento nel teatro di sculture tardorepubblicane ed in particoare delle muse, fornendo al contempo una giustificazione per l'andamento irregolare della viabilità intorno al teatro e per la mancanza di allineamento tra la scena ed il retrostante portico del Foro. L'esistenza di un precedente tardorepubblicano del teatro conservato, che anche il Coarelli ritiene augusteo, è dunque certo ammissibile e forse probabile. Tuttavia al momento, in mancanza di un rilievo dettagliato del monumento e di saggi stratigrafici mirati, tale ipotesi resta indimostrabile, anche perché, come si è visto, le strutture murarie della cavea appaiono cronologicamente omogenee. Tuttavia, anche ammettendo l'esistenza a Minturnae di un teatro in età tardorepubblicana, mancano a mio avviso elementi validi per attribuire ad esso l'iscrizione rinvenuta nel territorio di Castelforte. Gli argomenti forniti al riguardo dal Coarelli, sebbene suggestivi, appaiono infatti poco convincenti. In particolare risulta debole l'ipotesi che attribuisce al collegium dei fabrii navales l'iniziativa dei lavori, così come il tentativodi spiegare la loro connessione con la pecunia Martis ed il pagus Vescinus il cui concorso alla costruzione del teatro di Minturnae rimane sostanzialmente senza spiegazione. ΑἹ contrario, per le ragioni sopra esposte, il contributo ai lavori del pagus Vescinus si spiega assai meglio in un contesto paganico-santuariale piuttosto che cittadino. ΑἹ riguardo va corretta l'affermazione del Coarelli circa la mancata attestazione di teatri in contesti paganici che risultano ad esempio ben documentati nella regio /72*. È probabile -come è stato osservato- che all'interno dei pagi tali strutture, oltre che per spettacoli, fossero utilizzate anche (se non prevalentemente) per le assemblee della comunità”. Ai restauri di IL sec. d.C. può essere riferito un architrave iscritto frammentario che conserva le lettere —]5 II P[--2#. Dopo la P resta parte di un'altra lettera della quale si conserva il ratto iniziale di un'asta verticale; sopra il numerale II è una lineetta orizzontale che ne indica la naturadi ordinale. P. Cavuoto, che ha pubblicato il frammento”, integra: co] (n)s(uli) I, p(atri) p(atriae) [Lo studioso, che non associa il testo al teatro né ad alcun altro degli edifici noti, conclude il breve commento affermando che l'iscrizione si riferisce ad un imperatore ignoto». Si tratta dunque 18 Cone 2004. 2 Vd. supra. 2% Vd. per es. CIL IX 3137 e 3857. Cfi Lerra 1993,p. 36 nota 9, 18° Cosi ad es. Lerta 1993,p. 36 nota9. 25% J| frammento, in marmo proconnesio,è attribuibile al teatro in quanto appartiene ad un gruppo di architravi, tuti conservati nei dintorni dell’edificio scenico, che per dimensioni e caratteristiche non possono essere riferiti ad alcun altro edificio minturnese. Essi appartenevano infatti ad una trabeazione spezzata caratterizzata da avancorpi sporgenti che si adatta bene per la sua articolazione al frontescena del teatro. 2 Covvoro 1982, p. 523, n. 15, tav. X.16; erroneamente come materiale è indicata la pietra calcarea.
Gi. EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
195
di parte di una titolatura imperiale che potrebbe riferirsi al committente dei lavori e andrebbe in tal caso restituita in caso nominativo; l'identificazione dell’imperatore resta naturalmente incerta ma, in base alla cronologia dei restauri, si può pensare ad uno degli Antonini. L'ipotesi di una committenza imperiale lascia tuttavia perplessi, perché la decorazione architettonica, come pure quella scultorea, relativa al rifacimento di età antonina appare di qualità piuttosto modesta, sia nei materiali che nella lavorazione, e sembra indicare per i lavori un committente locale?" Si potrebbe allora pensare che l’imperatore figurasse nell'iscrizione non come committente ma ad altro titolo: l'ipotesi più probabile è che il committente abbia dedicato il rifacimento del teatro all'imperatore, magari pro reditu © pro salute dello stesso. È in ogni caso deprecabile la perdita dell'iscrizione che, oltre al nome del committente, doveva indicare carattere ed entità dei lavori e magari precisare le ragioni del restauro, se si sia cioè trattato di lavori di trasformazione o di ripristino; il testo completo avrebbe infine certamente fornito elementi per una più precisa datazione del rifacimento del teatro Nel teatro è stato inoltre rinvenuto un cippo marmoreo iscritto con dedica dei Minturnenses a "Tranquillina, moglie di Gordiano III. Nel pubblicarlo, J. Johnson mette in relazione la dedica con un presunto atto di evergetismo (di cui non vi è però traccia nel testo) dell'imperatore, concernente. proprio restauri al teatro; a tali restauri potrebbe, secondo lo studioso americano, riferirsi un'altra iscrizione frammentaria (non riportata ed altrimenti sconosciuta) rinvenuta nel teatro; egli stesso la ritiene comunque priva di elementi datanti?". Un'altra iscrizione frammentaria con il nome Julia. Maesa, sorella di Julia Domna e nonna degli imperatori Severo Alessandro ed Elagabalo, fu rinvenuta in scavi ottocenteschi nell'area del teatro?” Come nel caso precedente si tratta con ogni probabilità di una semplice dedica in onore di un importante esponente della famiglia imperiale che possiamo immaginare collocata in origine sul basamento di una statua. Naturalmente la presenza dell'iscrizione nell'area del teatro non implica affatto eventuali restauri o altri interventi sull'edificio finanziati dalla stessa Julia Maesa. Il teatro costituiva infatti uno spazio pubblico di rappresentanza nel quale era normale che fossero poste dediche e statue a imperatori, personaggi di rango e notabili locali. 111.1.2.6 La decorazione scultorea
Nel teatro furono rinvenute numerose statue; non tutte sono però attribuibili con certezza all'edificio. Viceversa altre sculture ritrovate altrove erano in origine certamente collocate nel teatro. queste ultime vi sono diverse maschere comiche e tragiche in marmo rinvenute in frammenti nello scavo del tempio L?. Tra le sculture attribuite dalla Fuchs al programma decorativo originario del teatro si segnalano alcune teste ritratto maschili di età tardorepubblicane rilavorate in età tarda?", due statue di Muse
3° Alcune note sulla decorazione architettonica della fase antonina, alla quale sono riferibili, tr l’altro, un gruppo di nove capitelli corinzi asatici e alcuni elementi d trabeazione, tutt in marmo proconnesio, sono ora in MesousttA 2007, p. 645 ss. figg. 23-24. Per la decorazione scultorea vd. infra 7 Jotmson 1934, p. 15756. La notizia ripresa in Fucns 1987, p.35. P Qum 1854, p. 74 22 Ana 1938, n. 39, fig. 23;n. 95-97; Fuchs 1987, p.35. ?" Apıanı 1938, n. 46, àv. 13.1; n. 47, fig. 25, tav 13.2:n 45, tav. 19.2;n. 69; Fuchs 1987, p. 355.
196
Giusere MESOLELLA
in tufo appartenenti probabilmente ad un ciclo più ampio” e una testa femminile in marmo, forse pertinente ad una statua di divinità””. Alla fase di Il sec. d.C. si può invece attribuireun ciclo di statue di divinità in marmo riprodotte in grandezza inferiore al vero: si conservano le statue di Hermes con il piccolo Dioniso in braccio, Diana, Ercole, Dioniso”, oltre a frammenti di una statua di Venere e di un'altra raffigurante un fauno o Pari, Va evidenziato che se le sculture attribuite dalla Fuchs al rifacimento del teatro di età antonina appaiono omogenee per soggetto, materiale e dimensioni cosicché si può effettivamente riferirle ad un preciso programma decorativo, al contrario le statue attribuite alla prima fase dell’edificio risultano piuttosto eterogenee. Forse le sculture furono commissionate da persone e in tempi diversi; diverse dovevano essere anche le finalità: se infatti ritratti rispondono ad un'intenzione onoraria o autocelebrativa, viceversa le statue di Muse potrebbero effettivamente far parte del più antico programma decorativo del teatro. Rimane comunque il dubbio che almeno alcune di queste sculture, sebbene rinvenute nell'edificio, potessero in origine appartenere ad edifici diversi. 11.1.27 La decorazione architettonica
Una parte consistente degli elementi architettonici mintumesi catalogati proviene certamente dal teatro ed in particolare dalla scena””. Diversi elementi inducono a questa conclusione. Innanzitutto una considerazione di ordine generale: il teatro è certamente tra gli edifici noti dell'antica Minturnae quello di mole maggiore e probabilmente il più riccamente decorato. In secondo luogo la documentazione degli scavi americani del 1931-33, sebbene in termini per lo più assai generici e difficilmente riferibili a materiali determinati, indica come rinvenuti nella scena del teatro 0 nell’area circostante un numero assai cospicuo di elementi e frammenti architettonici (fig. 75). In molti casi sono inoltre la particolare conformazione e le dimensioni dei pezzi che rendono probabile, 0 quantomeno non escludono, un’attribuzione all'edificio scenico. L'utilizzo della pietra calcarea nel rifacimento protoimpe-
75 Abus 1938,n. 13, fig. 14;n. 14, tav. 10.3; Fucus 1987, p.38. 25 Aprınsı 1938, n.35, tav. 11.5; Fucns 1987,p.38 s. 277 Ama 1938,n. 1 figg. 12, tav. 7; n. 2, ig. 5; n. 3, fig. 4; n. 4, fig. S; Pucus 1987, p. 37s. >" Apgiawi 1938,n. 10, fig. 2; n. 43, tav. 19.7; Fuchs 1987, p. 38. Un'altra stata di Venere appartenente allo stesso tio fü rinvenuta a Minturno durante eli scavi ottocenteschi del Nugent ed è ora conservata nel museo di Zagabria: Cueva 1933, tav. 10, fig 4. ΞΡ La facciata esterna del teatro presenta una semplice architettura con pilastri ed arcate in blocchi di tufo e calcare che non sembra ‘compatibile’ con la grande maggioranza, se non con la totalità, degli elementi decorativi conservati. Diverso è i discorso per gli ambienti di servizio e le strutture accessorie del teatro ai quali potrebbero ben essere attribuiti alcuni dei materiali catalogati. Una decorazione marmorea caratterizzava inoltre probabilmente anche i vomiforia e soprattutto i (ribunalia collocati al di sopra degli aditus maximi; di entrambi non si conserva però alcuna struttura. ° Con “edificio scenico” intendo l'insieme formato dalla scaenae fons, dal proscaenium, dal pulpito, dalla fronte del pulpito, dal postscaenium, e dagli ambienti come le grandi aule dei parascaenia) che con tali strutture hanno rapporto di contiguit o affinità.
GLI EDIFICI PUBBLICI
ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
197
Seni
Fig. 75. Minturnae. I teatro in corso di scavo; nell'iposcenio sono visibili fustidi colonna ed altri elementi architettonici verosimilmente appartenenti alla decorazione del frontescena (foto SBAL).
riale del capitolium e nei portici lungo la via Appia?! restringe infine ulteriormente il campo delle ipotesi circa la pertinenza degli elementi marmorei, almeno per quelli di dimensioni maggiori". ? Vd. 8 TILL.L2 e IILLL4. >% Gli alti edifici pubblici della città che già nella prima età imperiale dovevano a marmorea sono i ninfei alle testate del triportico del Foro, il tempio A, dove però l'uso del marmo era probabilmente piuttosto contenuto e limitato forse ai campi frontonali, e l'aula con edicole situata all'estremità del braccio occidentale del triportico del tempio B; quest’ultima però non sembra essere anteriore all'età flavia, quando inizia a diffondersi l’uso del marmo proconnesio che è utilizzato per le basi delle lesene interne ancora conservate in siti, Più incerto l'uso del marmo in altri cdifici minturnesi. Se esso appare improbabile nel tempio B il cui basamento è ancora in tufo, e nella basilica forense, dove le basi delle colonne dell'ordine interno sono in calcare, è invece forse ammissibile nel primitivo impianto del macellum che sarà poi largamente marmorizzato nel rifacimento di età severiana. In questo edificio almeno alcuni ambienti, come il vano absidato posto in corrispondenza dell'ingresso e verosimilmente riferibile al culto imperiale, potevano ragionevolmente avere una decorazione marmorea.
198
Giuseppe MESOLELLA È importante tuttavia fare alcune premesse sulle condizioni della ricerca al fine di chiarire i limiti
ed i margini di incertezza delle ipotesi ed attribuzioni proposte. Il teatro è -come si è detto- sostanzialmente inedito. Si è anche visto come la documentazione di scavo depositata presso le Soprintendenze sia assai esigua. Si tratta di due elenchi dei rinvenimenti e di un giornale di scavo, entrambi redatti in italiano e caratterizzati da indicazioni e definizioni estremamente generiche, oltre ad alcune foto, quasi tutte con inquadrature ‘panoramiche’. È inoltre
perduta ogni relazione tra i numeri attribuiti negli elenchi e nei giornali di scavo e quelli attualmente presenti sui pezzi”, per cui & per lo più impossibile risalire αἱ già esigui dati di rinvenimento dei materiali. Le strutture dell’edificio scenico, già deteriorate e manomesse dal prolungato utilizzo ad uso agricolo-pastorale, sono state alterate dai moderni restauri. Mancano inoltre rilievi puntuali ed attendibil delle strutture antiche, sia della pianta che degli alzati. L'attività di spoliazione, protrattasi dal1a tarda antichità fino a tempi recenti, e gli scavi del XVIII e XIX secolo alterarono profondamente le stratificazioni antiche del Foro repubblicano e del teatro, tanto che esse apparvero completamente stravolte e illeggibili al Johnson”. Nel teatro furono inoltre rinvenute diverse ‘calcare’: queste oltre ad aver certamente causato la perdita di molti elementi architettonici dalla scena, devono aver determinato un afflusso di materiali ‘estranei’ da altri edifici ed aree della città circostanza che potrebbe almeno in parte inficiare il valore delle poche indicazioni di provenienza presenti nella documentazione di scavo. Infine -come si è visto- numerosi materiali sono stati asportati nel corso dei secol per essere reimpiegati nella medievale Traetto (l’attuale Minturno),a Gaeta e n altri centri vicini^*, Elementi architettonici attribuibili alla prima fase del frontescena Di seguito sono considerati solo gli elementi architettonici databili in età augustea e giulio-claudia e dunque riferibili alla fase originaria del frontescena. I capitelli e gli altri materiali di età antonina sono menzionati solo quando forniscono elementi utili a chiarire la provenienza di determinati nuclei di materiali o a ricostruire lo schema originario del frontescena. Basi
Le basi sono certamente tra gli elementi di più incerta attribuzione tra i materiali architettonici di Minturno. Ciò deriva dal fatto che -per il peso contenuto e le ridotte dimensioni- più di altre categorîe di materiali esse sono state oggetto di spostamenti arbitrari anche nel periodo successivo allo scavo. La stessa ragione ed il loro facile adattamento ad edifici e funzioni diversi dagli originari ha inoltre determinato il reimpiego di numerose basi della città antica e certamente anche del teatro”, 29 Sono attualmente presenti sui pezzi conservati nell'Antiquarium e nei magazzini i numeri di inventario * di catalogo della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio; su alcuni pezzi inoltre riportato un terzo numero (în rosso, a quatto cifre; nelle schede di catalogo esso è indicato come ‘ex n...) di incerto riferimento; i trata con ogni probabilità di un vecchio inventario che non corrisponde comunquea quello dei rinvenimenti sopra menzionato né ad alti conservati in Soprintendenza. 2° Jomsov 1935, p. 13 s. dove l'archeologo americano elenca le sole stratificazioni trovate inalterate, complessivamente 14 3% Joimisox 1935, p. 11 ss Cf. anche Josnsson 1933b, p. 7, tav. Il fig. 3. >» Basta pensare al cospicuo numero di basi di colonna riutilizzate nell chiesa di S. Pietro a Mintumo, dove esse sono spesso reimpiegate capovolte in funzione di capitelli, ad es. elle colonne del primo ordine del campani.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
199
A questo va aggiunto che le basi lisce spesso non sono databili con sufficiente approssimazione e dunque in qualche caso non è neanche sicura la compatibilità (o l’incompatibilità) cronologica di una determinata base con l’edificio scenico. L'attribuzione alla scena delle basi è infine strettamente connessa a quella dei fusti di colonna e delle lastre di lesena, anch'essa problematica. Qualche ipotesi può essere avanzata per le basi di lesena conformate per una collocazione angolare o pertinenti ad avancorpi sporgenti, collocazioni e strutture cioè compatibili con l'articolazione della scaenae frons e tutto sommato non comuni negli altri edifici noti della città”. Nel fianco destro di un pilastro o avancorpo sporgente dell'ordine inferiore poteva essere impiegata la base attica di Jesena M464, in marmo lunense; l'altezza considerevole (37.7 cm) potrebbe indicare che la base era impiegata nella parte centrale della scena dove, in assenza di podio o basamenti, la columnatio doveva avere maggiori dimensioni. La base M462 (alt. 19.5 cm), pertinente al fianco sinistro di un avancorpo sporgente (o, in seconda ipotesi, alla fronte di un'analoga struttura collocata all'estremità sinistra di una parete), potrebbe appartenere ad una delle articolazioni dell’ordine superiore della scena. In via ipotetica si può pensareal secondo piano di uno degli avancorpi posti in corrispondenza delle porte laterali. Nello specifico, la particolare conformazione della base lascia pensare ad una collocazione originaria nel fianco sinistro di uno degli avancorpi della porta hospitalis destra o di quello alla destra della porta sinistra; nell'avancorpo alla sinistradi quest'ultima porta la base poteva e la datazione in ctà giulioinfine occupare l'estremità sinistra della fronte. L'uso del marmo lunense claudia non contrastano con tale ipotesi. In una catasta di marmi nella'area retrostante la porta regia è conservata la base MAI, databile in età augustea o giulio-claudia e di dimensioni simili alla precedente; essa è attribuibile ipoteticamente ad una delle lesene dell'ordine superiore del frontescena. Per quanto riguarda le basi di colonna conservate, in mancanza di dati provenienza, un’attribuzioni all'edificio scenico risulta più problematica. La piccola base attica M456, per le dimensioni contenute (alt. 7 cm) e l'assenza del plinto, apparteneva probabilmente ad una delle edicole per statue presenti nell’architettura del frontescena (fig. 76). Assai incertaè l'individuazione delle basi delle colonne dei due ordini del frontescena: le basi attiche M457-460, diverse tra loro ma tutte in marmo lunense c databili con buone probabilità in età augustea o giulio-claudia, risultano compatibili con le dimensioni ed il diametro dei fusti conservati, senza che sia tuttavia possibile trovare elementi decisivi a sostegno di tale ipotesi. Fusti di colonna, pilastro, lesena
Nel giornale di scavo sono indicati come ritrovati nella scena soltanto alcuni frammenti di fusti lisci di colonna (in un caso si specifica la qualità del marmo, il cipollino) che non figurano peraltro 2" In particolare non sono noti alti edifici con trabeazioni spezzate o avancorpi sporgenti con decorazione in marmo ad eccezione dell'aula con edicole situata all'estremità del braccio occidentale del triportico del tempio B (forse sede o luogo di cultodi un collegio) all’interno della quale ancora si conservano în situ alcune delle basi delle lesene d'angolo che sono lavorate in due parti distinte con i fianchi contigui tagliati obliquamente a 45° in modo da formare, unendosi, un angolo retto. In questo caso però le basi sono facilmente riconoscibili perché in marmo proconnesio. Una trabeazione spezzata caratterizzava anche uno dei portici lungo la via Appia i cui elementi sono stati rinvenuti in un tatto della strada non distante dal teatro. L'utilizzo della pietra calcarea e le grandi dimensioni sono tuttavia incompatibili con le basi di lesena note. Su questo portico vd. Hessens 1992, p. 133, tav. 49.2
200
Giuseppe MEsoLELLA
nell'inventario degli oggetti rinvenuti”. Foto di scavo mostrano invece numerosi fusti, per lo più in stato frammentario, collocati in piedi o riversi nella trincea dell’iposcenio””. Non vi è ragione di dubitare che tali fusti provengano in gran parte dalla scena dal momento che le foto sembrano avere carattere documentario, anche se non privo di ambizioni scenografiche. Tali fusti andranno ricercati innanzitutto tra i numerosi tronconi di marmi colorati raccolti lungo la strada ad est del Foro repubblicano -in. un’area prossima alla scena e corrispondente al Fig. 76. Minturnae. Piccola base di colonna orientale della porticus duplex-, quin(M46), probabilmente appartenente ad una delle braccio di tra i molti altri conservati nel teatro stesso edicole del frontescena del teatro (foto SBAL). (aditus sinistro, parascaenia occidentali, postscaenium, ecc.), nell’antiquarium, nei magazzini”. Molti elementi della columnatio del frontescena saranno infine stati riutilizzati nella vicina Mintumo, dove numerosi fusti in marmi colorati sono presenti ad esempio nella chiesa di S. Pietro ma anche tra i vicoli dell'abitato, e negli altri centri che nel corso del medioevo e successivamente prelevarono materiali dalle rovine della città, in primo luogo Gaeta nel cui borgo medievale sono riutilizzati un gran numero di fusti e tronconi di colonna in marmi bianchi e colorati! La mancata conservazione di fusti interi rende difficile ricostruire le dimensioni originarie delle colonne del frontescena e dunque l'attribuzione ad esse dei numerosi tronconi conservati. Indizi sono forniti dalle numerose tracce di restauri riscontrabili sui fusti (M322, 326, 355, 356, 357, 379, 382, 384, 396, 401). In età presumibilmente tarda molti fusti, spezzatisi in più tronconi, furono infatti riparati con grandi grappe metalliche. Tale intervento potrebbe essere contemporaneo al restauro 7 Giornale di scavo, p. 39: «. e frammenti di fusti colonna di cipollino» (da una trincea con direzione nordsud aperta nell'area dell'orchestra); p. 45: «Frammento di colonna liscia» (dall'estremità orientale della scena, presso le tombe tarde);p. 46: «. frammenti di colonne marmoree a superficie liscia... (tra l'estremità orientale della cavea e l’edificio della scena) 2 Vd. fig. 75. Neg. SBAL n. L/79 1213; Aurscemna 1955, tav. XXVIII; Bienen 1962, figg. 651-652. ?" Sono attestati, per fusti lisi, il marmo proconnesio, il cipellino, ἢ bigio (anche in una qualità veneta), il portasanta, il granito rosso di Assuan e una breccia a fondo bianco sabbia con venature e chiazze rosa intenso (giallo antico brecciato?). >" Oltre alle colonne reimpiegate nella navata vecchia e nel campanile della cattedrale, nelle chiese di S. Giovanni a mare, S. Lucia,S. Salvatore, nel campanile di S. Domenico, nel palazzo di Docibile, vanno ricordati i numerosissimi fusti, quasi sempre frammentari, riutilizzati nella maggioranza degli edifici del borgo medievale, con la massima concentrazione nell’area circostante la cattedrale. Molti fusti sono riutilizzati nella loro funzione originaria, altri come elementi di rinforzo dei muri nei punti maggiormente sollecitati come gli spigoli, altri ancora, specie quelli più frammentari, come elementi costitutivi della muratura. Molti fusti antichi sono ancora oggi visibili all'interno di negozi, magazzini, abitazioni, giardini, o ancora in muri di recinzione, sostruzione o di altra natura.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
201
Fig, 77. Minturnae. Fusto frammentario δὶ colonna Fig. 78. Minturnae. Fusto frammentariodi colonna in cipollino (379) con resti di grappe di restauro, _ in portasanta (M4OI) con resti di grappe di restauattribuibile al frontescena. 70, attribuibile al frontescena. dei capitelli corinzi asiatici della fase antonina e alla rilavorazione di alcune cornici, anch'esse impiegate nella fase di II sec. d.C. Alloggi per grappe di restauro si ritrovano in fusti di bigio (M322, 326), di bigio venato (M355, 356, 361), di cipollino grigio (M379, 382, 384, 396) e di portasanta (M401) conservati nei pressi del teatro (figg. 77-78). La circostanza che per i fusti di bigio, bigio venato e cipollino grigio si conservino tronconi con due diversi ordini di diametro (in un caso compresi tra 39 e 47.5 cm, per un valore medio di 44.25 cm, nell’altro tra 48.4 e 54 cm, per un valore medio di 51.11 cm”) potrebbe costituire un'ulteriore conferma per l’attribuzione alla scena, con evidente relazione alla collocazione dei füsti in ordini sovrapposti. In proposito bisogna notare che la differenza di diametro tra i due gruppi è piuttosto contenuta e dunque ipotizzare per le trabeazioni dei due ordini altezze non molto diverse, comunque con scarto inferiore a quello previsto dalle prescrizioni di Vitruvio (differenza di 1/4)". II problema è però più complesso. In primo luogo l'ordine inferiore aveva colonne di altezza disuguale poiché quelle poggiate sui podi che fiancheggiano le porte laterali erano certamente più piccole di quelle impiegate nel settore centrale dove non vi è alcuna traccia di podi 0 avancorpi: le colonne impiegate nel settore centrale della colummatio potevano tutt'al più poggiare su semplici plinti o dadi, di altezza comunque inferiore a quella dei podi laterali. Per le colonne poggiate sui podi si può in linca di massima ipotizzare un'altezza equivalente o simile a quella dei fusti del secondo ordine"". 7? Lo stato di conservazione non consente di misurare il diametro sempre alla stessa altezza, per cui si è deciso di confrontare i diametri medi. Inoltre il diametro non può in molti casi essere misurato con precisione. a causa delle numerose spezzature e scheggiature dei tronconi di fusto la maggior parte dei quali ha un'altezza inferiore al metro che non consente di capire quale frattura costituisca l'estremità inferiore e quale la superiore. Per alcuni tronconi, aventi un diametro di circa 48 cm, l'attribuzione all'uno o all’altro gruppo rimane incerta. ? Vitr. De Arch, 6, 6. 1% La differenza di altezza ra le colonne centrali e laterali confrontabile con quella esistentetra i fusti del primo e del secondo ordine. La mancata conservazione di fusti interi non consente di fare ipotesi di dettaglio.
202
Giuseppe MESOLELLA
Non è possibile stabilire con certezza se i fusti conservati appartengano già alla prima fase 0 se l'uso di marmi colorati sia una prerogativa del rifacimento antonino. La prima ipotesi sembrerebbe più probabile dal momento che il rifacimento di Il secolo sembra contrassegnato da lavori ‘in economia” che risulterebbero in contrasto con l'impiego di marmi colorati?" Tuttavia alcune delle varietà di marmi utilizzati, come il bigio dell’Asia Minore, non sembrano essere utilizzati o comunque diffusi a Roma e in Italia prima dell'età flavia, circostanza che porta ad attribuire i numerosi fusti in questo materiale -notoriamente tra le varietà più economiche di marmi colorati- alla fase di Il sec. d.C. Si può in proposito formulare l'ipotesi che nel frontescena originario fossero utilizzati i fusti in granito grigio, alcuni dei quali sarebbero poi stati sostituiti nel corso del II sec. d.C. con quelli assai simili in bigio. Certamente alla fase originaria sono invece da attribuire i costosi fusti in portasanta che possiamo immaginare collocati in corrispondenza della porta regia o delle porte laterali L'impiego di colonne in marmi policromi è assai diffuso e in qualche modo normale nei teatri augustei. Oltre ai noti esempi del teatro di Marcello, nel quale Augusto aveva fatto trasportare le quattro colonne in africano già impiegate nell’atrio della casa di Scauro sul Palatino per decorare la valva regia", e di Balbo, nella cui decorazione erano impiegate quattro preziose colonnine di onice’, si possono citare gli esempi di Ferento!", Ercolano"!”, Nocera? e, non lontano da Minturnae, i teatri di Sessa Aurunca”?! e Cassino?®. Non è possibile accertare con quale criterio le diverse varietà di marmo fossero impiegate, cioè in che modo fossero disposti i fusti. Sembra certo che ciascuna varietà era presente in entrambi gli ordini. Ilbigio ed il bigio venato sono tra loro molto simili; da quest'ultimo tipo di marmo inoltre non si discosta troppo il cipollino, del quale è utilizzata una varietà grigia. Molti fusti che presentavano gradazioni di colore piuttosto uniformi potevano essere collocati a contatto tra loro, magari riservando al cipollino le parti più visibili della trabeazione, come la sezione centrale. Diverso il discorso per i fusti in portasanta ai quali il valore intrinseco del materiale c la gradazione più ‘accesa’ del colore conferivano particolare risalto rendendoli adatti a collocazioni importanti nell'architettura del frontescena, come l'inquadramento delle porte (magari della sola regia) e delle aperture dei parascaenia?? 7 Un fenomeno analogo si riscontra a Ferento doveil rifacimento del teatro alla fine del Il sec. d.C. denota una certa tendenzaal risparmio nell'uso del marmo: cft. PeusaneN 1989,p. 98. 1% Ascon. Scaur 45, >" Plin. N.H. 36, 60. 1 Pensanent 1989, p. 22 e 97 ss.; PexsaneNE 1994, p. 307 n. 65. Alla prima fase sono attribuite colonne di marmo biancoe di pavonazzetto. 1 Si conserva ancora in loco un troncone di colonnain africano attribuita al secondo ordine del frontescena. Ma molte altr fusti in marmi colorati furono rinvenuti nel teatro, come si apprende dai resoconti dei primi scavatori e visitatori del monumento che riferiscono di colonne, oltre che di africano, di alabastro fiorito, giallo antico, rosso antico, cipollino. Vd. da ultimo PAcAso-Bazasco 2000, p. 101 ss. 3% Oltre ad un fusto frammentario conservato presso il teatro, sono con ogni probabilità riferibili all'edificio gli splendidi fusti reimpiegati nel battistero di Nocera. Vd. Jonxxowst 1986. 3 Cascenta 2002, pp. 56 ss, 65 5, tav. VI, figg. 12-15, 22. ?? CARETTON 1939, p. 138. Negli scavi furono rinvenuti tronconi e frammenti di colonne in alabastro orientale, attribuite alla porta regia, cipollino, africano, bigio e di una breccia non meglio precisata. 1% Significativo che questo tipo di marmo sia attestato in quantità più limitata rispetto a varietà certamente più economiche come il bigio.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
203
Non vi sono infine elementi per attribuire alla scaenae frons fusti lisci di marmi diversi (granito rosso di Assuan, ecc.) conservati insieme a quelli esaminati. I fusti frammentari in giallo antico MA70-474, a giudicare dal luogo di conservazione, provengono più probabilmente dal Foro imperiale o dall'area del tempio B?*. Molto probabilmente la parete di fondo del frontescena era in origine scandita da lesene che ribattevano le colonne libere dei due ordini della columnatio. Alle basi e ai capitelli di lesena corinzi e soprattutto corinzieggianti attribuibili alla decorazione del frontescena dovevano essere abbinati almeno alcuni dei numerosi frammenti di lastre scanalate conservate nei depositi dell’antiquarium. Un gruppo consistente di lastre (M426-429, M431-440), caratterizzato da scanalature a sezione piuttosto piatta e di larghezza leggermente variabile (compresa tra 4.9 e 6.5 cm) ma compatibile con la pertinenza allo stesso tipo di fusto, può essere almeno ipoteticamente attribuito alla scena. La ridotta altezza della parte conservata della parete di fondo della scena non consente di confermare tale attribuzione, Capitelli Solo due capitelli corinzi interi e alcuni frammenti? sono indicati come provenienti dalla scena del teatro nel giornale di scavo?*. Un altro capitello -non sappiamo se identificabile con i due sopra ricordati- è menzionato tra gli oggetti ceduti al Museo dell'Università della Pennsylvania come quota parte degli scavi”: questo è probabilmente lo stesso che figura nella perizia che accompagna la proposta di cessione dei materiali (stranamente postdatata rispetto all'inventario degli oggetti ceduti), dove si dice esistente in altri otto esemplari”. La documentazione di scavo, che è comunque incompleta, non si accorda dunque con quella d'archivio dalla quale i capitelli pertinenti al frontescena risultano essere almeno nove. Essa inoltre contrasta apertamente con la documentazione fotografica -quattro capitelli corinzi di colonna rinvenuti nell’area della scena sono infatti riconoscibili in una foto scattata al termine degli scavi” (fig. 79)- e soprattutto con il numero di esemplari ancora conservati, Alcuni di questi, esposti nell'antiquarium, sono infatti indicati come provenienti «dall'area del teatro». Altri capitelli interi e frammentari, conservati nei magazzini e nell'area archeologica,
^E fore possibile mettere in relazione questi usi on ieclo edificio con edicole nell'area del tempio B ehe doveva avere un aio colonnato davanti αἱ quali fst sono ancora conservat = Ad es. Elenco rinvenimenti (anno 1931), n. 4106. 2» Giomale di cavo, p.39 au capito corinzio.» (da una trincea con direzione nord-sud aperta nell'aa dell'orchestra); «altro capielo corinzio.» (ira l'estremità orientale della cave e l'edificio della scena) "Archivio Storico della Soprintendenza per Reni Archeologici di Napoli e Caserta, Persi dell culture ὁ di frammenti archiettonici che vengono ceduti dal Minister dell Educazione Nazionale αἱ Museo della Università della Pennsylvania, dopo la campagna 1933 (6. protocollo, Napoli, Settembre 1933): «Capitello della scena del testo, valore stimato) £. 600». 5 Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli Caserta, Marmi dei quali si propone la cessione alla Università della Pennsylvania (a. 7104 protocollo, 26/1137): «Capitello corinzio della scena el teatro esistente in ati oto esemplari, (valore stimato) £. 600». Si ata dei capitelli corinzi asiatici ell fase anonina 19 Jornson 1933b, tav. III, fig. 9. È possibile riconoscere i nn. 182 e 186 (a destra); altri due esemplari asiatici appartengono al gruppo di cà antonina, ma non si può stabilire con esattezza di quali capitell i ati,
204
ΟἸΌΒΕΡΡΕ MESOLELLA
Fig. 79. Minturnae. Capitelli corinzi rinvenuti durante lo scavodel teatro (da Jormsson 19336)
sono uguali a quelli dell'antiquarium e quindi anch'essi attribuibili alla scena del teatro. Per altri esemplari, corinzi e corinzieggianti di lesena, sono infine la particolare conformazione o altre ragioni a suggerime l’attribuzione alla scaenae frons. 1 capitelli per î quali è ipotizzabile una pertinenza alla scena del teatro sono cronologicamente distinguibili in due grandi gruppi: uno di età augusteo-giulio-claudia, cui appartengono capitelli corinzi di colonna e lesena e capitelli corinzieggianti di lesena, l'altro databile nella seconda metà del IT sec. d.C. e comprendente una serie piuttosto omogenea di capitelli corinzi asiatici. Di seguito si prendono in esame solo i capitelli attribuibili alla fase augusteo-giulio-claudia, tralasciando quelli relativi alla fasc antonina”, Alle colonne dell'ordine inferiore del frontescena può essere attribuito un gruppo di capitelli corinzi di colonna in marmo lunense (M179-183) con altezza compresa tra 61 e 62.4 cm, pari a circa 2 par. (fig. 80). La provenienza dal teatro è indicata nei cartellini che accompagnano i pezzi espo: nell’antiquarium (M179, 181, 183); una conferma del dato di provenienza viene dal capitello M180 che è ancora conservato nella parte orientale del Foro repubblicano, in un'area prossima alla scena. La datazione dei capitelli nei decenni iniziali del I sec. d.C. ben si accorda con quella del teatro. L'attribuzione all'ordine inferiore del frontescena, oltre che dalla compatibilità con i relativi fusti, è suggerita dal fatto che durante lo scavo del teatro non sono stati rinvenuti capitelli di dimensioni maggiori. Più piccoli sono infatti i capitelli corinzi asiatici della fase antonina che dovevano essere impiegati nel secondo ordine (fig. 87), mentre nel primo ordine restarono con ogni probabilità in uso i capitelli in esame, appartenenti alla fase originaria del frontescena. Non è stato invece possibile rintracciare nessuno dei capitelli che appartenevano alle colonne collocate sui podi laterali, che dovevano essere certamente più piccoli e per i quali «come si è detto- si possono ipotizzare dimensioni simili a quelle dei capitelli del secondo ordine. 3 Per questi ultimi vd. Mesorena 2007, p. 648, fig. 24.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
205
Fig. 80. Minturnae. Capitello corinzio (M180) at- — Fig. 81. Minturnae. Capitello corinzio attribuibile tribuibile al frontescena della fase augustea. αἱ frontescena della fase antonina. Differenze anche sensibili sono ravvisabili tra i capitelli M179-183; si tratta tuttavia di differenze di tipo stilistico che interessano esclusivamente la resa dell'ornato che è invece tipologicamente piuttosto uniforme". Queste sono particolarmente evidenti nell’esuberante plasticismo del capitello M183 realizzato probabilmente da un marmorario di origine locale". D'altronde questa diversificazione stilistica non pregiudica assolutamente l'omogeneità del gruppo e tantomeno la pertinenza di tutti i capitelli al frontescena; proprio l'estensione di quest'ultimo e l'elevato numero di capitelli necessari può spiegare l'intervento di marmorari e forse di officine diverse. Come si è visto i capitelli M179-183 appartenevano quasi certamente all'ordine inferiore del frontescena. L'unica possibilità di attribuirli all'ordine superiore è legata all’eventualità che tre capitelli corinzi (due di pilastro e uno di colonna) di maggiori dimensioni (alt. compresa tra 74.8 e 76.5 cm) reimpiegati nel campanile della chiesa di S. Pietro a Mintumo (M184-186) e sicuramente riferibili ad un unico edificio antico®”, provengano proprio dal teatro. Alcuni dettagli dell’omato (orli dei caulicoli, uguale foglietta in luogo del calicetto per lo stelo del fiore dell'abaco) e la simile ?" Differenze apprezzabili sul piano tipologico si hanno solo nella foglieta in funzione di calicetto del fiore d'abacola cui forma cambia leggermente (specie in M183) nei diversi esemplari. 7? Lo lasciano pensare i caulicoli e le foglie d'acanto di maggiori dimensioni e l'assenza dell'incisione mediana nella costolatura centrale delle foglie ella seconda corona; in generale si ha l'impressione di un lavoro meno controllatoe rigoroso che non necessariamente implica minore abilità 25 Leggere divergenze nella resa dell'acanto, ad esempio trai due esemplari da pilastro, e nll'accoratezza. della lavorazione non compromettono l'unitarictà del gruppo al quale può essere accostato il capitello frammentario di lesena M212 che conserva una voluta e l'esrerità sinisra dell’abaco. Ben si accordano con tale ipotesi, che cioè il frammento sia la versione per lesena di un tipo di capitello che si è conservato integro solo in esemplari da colonna e pilastro, le dimensioni ed il tipo di voluta con nastro leggermente concavo e ‘motivo a chiocciola” nell'occhio della spirale.
206
Οἴύξερρε MEsoLELLA
lavorazione dell’acanto consentono in effetti di accostare questi capitelli al gruppo M179-183, ed in particolare ad M183, per il quale è certa la pertinenza al teatro. I capitelli M184-186, pienamente partecipi della tradizione medioaugustea inaugurata dai capitelli de! Foro di Augusto che è però interpretata con una certa libertà nell'esuberante plasticismo dell'ornato, sono databili alla tarda età augustea o agli inizi del principato di Tiberio e sarebbero dunque cronologicamente compatibili con il teatro. Tuttavia l'attribuzione alla scena del teatro resta, oltre che indimostrabile, nel complesso assai incerta?” sia per la mancata corrispondenza del diametro con quello dei fusti conservati sia perché risulta difficile immaginare quale collocazione potessero avere i due esemplari da anta o pilastro che sembrano difficilmente compatibili con la columnatio del frontescena””. Non è possibile stabilire se e quali dei molti capitelli corinzi di lesena conservati nei magazzini dell’antiquarium e databili nel periodo augusteo-giulio-claudio siano pertinenti alla scaenae frons, dove certamente tale tipo di capitello non doveva mancare. Lo stato frammentario non consente di accertare le esatte dimensioni e di confrontarle con quelle dei capitelli di colonna ora esaminati. Assai simili per il tipo d’acanto ai capitelli attribuiti all'ordine inferiore (M179-183) sono i frammenti M203 e M229 (parti di foglie), il primo per il ridotto sviluppo dei lobi inferiori delle foglie della prima corona, che si ritrova nei capitelli M179 e M183, l'altro per il tipo di costolatura ed il prolungamento dell'incisione mediana delle foglie della seconda corona. Confrontabili con i medesimi capitelli sono anche i frammenti M230 (fiore d'abaco) e M226 che ha il calicetto del fiore d'abaco sostituito da una foglietta a cinque lobi che per tipo potrebbe ben inserirsi tra le varianti attestate nei capitelli dell'ordine inferiore (M179-180 e soprattutto M183). Meno stringente è la somiglianza del frammento M208 (parte di foglia d'acanto della prima corona), che pure mostra elementi di affinità come la sovrapposizione della foglietta inferiore del lobo mediano a quella superiore del lobo inferiore. Per la conformazione a semicapitello o per il taglio obliquo di un fianco -entrambi elementi che li rendono adatti ad una trabeazione con aggetti tipica dei frontescena- sono invece attribuibili all'ordine superiore (o eventualmente alle colonne poggianti sui podi alle estremità laterali dell'ordine inferiore), e quindi confrontabili con gli esemplari di colonna M179-183 e con i frammenti di lesena appena esaminati, i frammenti M227 e M238 (fig. 82). Il primo, tagliato all'estremità sinistra che è priva della spirale della voluta, doveva appartenere al fianco destro di una lesena o di un pilastro addossato a parete (dove l'estremità tagliata terminava contro un altro capitello ortogonale a questo
Forse più convincenteè l'attribuzione dei capitelli al tempioA, dove i due capitelli a base quadrangolare potevano essere utilizzati nelle ante, mentre l'esemplare da colonna poteva appartenere alle colonne del pronao Le dimensioni e la cronologia dei capitelli sono compatibili con quelle del tempio. Vd, supra $IL..1.3 7* Anche ammettendo questa eventualità, da considerare che lo scarto tra le dimensioni dei due gruppi appare piuttosto ridotto (mediamente 13 cm in altezza) per pensare ad una semplice collocazione in ordini sovrapposti. Più plausibile è che i captll più grandi (184-186) abbiano avuto una collocazione per così dire “enfatica”, ad esempio ai lati della porta regia dove la trebeazione presumibilmente più alta potrebbe giustificare le considerevoli dimensioni dei capitll. Viceversa i capiteli iù picccoli (M179-183) potevano essere ubicati nell'ordine superiore degli avancorpi che inquadravano le aperture laterali. Non si può naturalmente escludere che i due gruppi di capitelli appartenessero entrambi all'ordine inferiore, i pi grandi alle colonne (e pilastri) del settore centrale che poggiavano su semplici bas, forse munite di plinti, e che dovevano dunque essre più ate, li altri lle colonne che si elevavano sui podi laterali. Ma siamo nel campo delle ipotesi.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
207
e collocato nel lato frontale della lesena)"* o, in seconda ipotesi, al lato interno di una parete ortogonale ad un'altra di fondo, in collocazione angolare. M238 presenta invece il fianco destro tagliato obliquamente a 45° in maniera tale che se ne può supporre la collocazione all’estremi destra di un tratto di parete in corrispondenza del fianco sinistro di una lesena o nel fianco destro di un pilastro. Entrambi i capitelli, in marmo lunense, sono databili per il tipo d’acanto alla tarda età augustea 0 poco dopo, cronologia compatibile con quella del frontescena. Otto capitelli corinzieggianti di lesena con "motivo a doppia S" e semipalmette che sostituiscono le volute (M258-265) sono anch'essi attribuibili alla scena del teatro (fig. 83). Quattro dei capitelli sono conservati nel Museo Nazionale Croato di Zagabria (M259-261, M265), altri quattro (M258, M262-264) sono ancora a Minturnae. L'attribuzione al teatro è Fig. 82. Minturnae. Frammento di capitello corin(M227) attribuibile al frontescena delsuggerita dai due diversi ordini di grandezza dei lazio fasedi lesena augustea (foto SBAL). capitelli: quattro misurano, negli esemplari che conservano l'altezza originaria, 33-34 cm, altri quattro 56 cm. Questa caratteristica lascia subito pensare all’impiego dei capitelli in un'architettura ad ordini sovrapposti, anche se, come vedremo, sempre nell’ambito dell’articolata architettura del frontescena, non si possono escludere soluzioni diverse che appaiono anzi forse più convincenti Non & stato possibile rintracciare nei depositi del museo il capitello M264, schedato e fotografato per il catalogo della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio nel 1992. II capitello M262 è di recente emerso nel proseguimento degli scavi lungo la via Appia in direzione ovest, ai margini dell'area esplorata della città antica. Il luogo di ritrovamento di questo esemplare sembrerebbe invalidare l'attribuzione della serie alla scena dal teatro, qualora il reperto risultasse in giacitura primaria?" Non è stato in proposito possibile consultare la documentazione dello scavo (che non è stato ultimato), ma la posizione immediatamente a nord della strada e la presenza all'intorno di strutture tarde lasciano pensare ad un rinvenimento fuori contesto, forse în situazione di reimpiego. Una conferma potrebbe venire dagli edifici visibili lungo il medesimo lato della via Appia, a poca distanza dal luogo di rinvenimento del capitello, i cui muri sono costruiti quasi interamente con elementi di
7^ La posizionee l'orientamento di un oro per grappa ne pianodi posa superiore sembrano avvalorare questa ipotesi cf la scheda dl catalogo. ? Altri materiali del teatro sono stati rinvenuti in luoghi molto distanti dall'edificio, dove devono essere conii în funcione del utilizo o pr alri motivi non cha! È il caso delle maschere setta in marmo finvenue nel cosiddetto edificio L ubicato lungo un diveicolo a sud della Via Appia. C Fucis 1987, p.37
208
Giuseppe MESOLELLA
risulta, molti dei quali in marmo. Tali edifici, abitazioni e botteghe, hanno carattere privato e dunque è possibile che in età tarda «quando ormai la vita della città era ridotta ai margini della via Appia e i grandi edifici pubblici da tempo in stato di abbandono- ci si sia approvvi di materiali da costruzione a scapito di strutture ormai inutilizzate come gli edifici per spettacolo?*. Due capitelli sono conservati nei magazzini dell'antiquarium, privi di indicazioni di provenienza. I capitelli conservati a Zagabria vi sono giunti come parte della collezione Nugent. È in proposito interessante osservare che gli scavi intrapresi nel 1817 per iniziativa dell’allora Capitano generale dell'esercito borbonico interessarono il Foro e proprio l’area della scena del teatro, circostanza che potrebbe costituire un'ulteriore conferma della provenienza dei capitelli dal frontescena. Fig. 83. Minturnae. Capitello corinzieggiante M258 in realtà un semicapitello, costituito (M258) di lesena attribuibile al frontescena della dalla sola metà sinistra. Questa conformazione, fase augustea (foto SBAL). che presuppone un impiego in posizione angolare, rafforza l'attribuzione alla scena del teatro la cui trabeazione doveva certo presentare rientranze ed aggetti. L'altezza lo rende adatto al secondo ordine del frontescena dove esso poteva essere impiegato in una lesena d'angolo o, meno probabilmente, nell’architettura di un'edicola addossata ad un angolo o ad un muro ortogonale; il tipo corinzieggiante ben si adatta ad una “Aedikulaarchitektur””, come è dimostrato dalle recenti ricerche sulla decorazione della cella del Tempio di Apollo “in Circo”. Un’analoga conformazione sembra avere anche il capitello M263, di dimensioni maggiori, che poteva essere impiegato in una delle lesene (probabilmente angolare) dell'ordine inferiore che ribattevano le colonne del frontescena. Ii capitello M264 -per quanto è possibile valutare in fotografia- appare invece tagliato verticalmente in prossimità del margine destro che è privo di voluta. Tale lavorazione sembra finalizzata all'accostamento del pezzo all'estremità destra di una parete, non necessariamente in soluzione 1 È ad esempio chiaramente leggibile nelle strutture murarie di questi edifici il reimpiego di elementi appartenenti ai portici augustei che fiancheggiavano il lato opposto della strada 7? Per questo concetto, che implica l’atenta progettualità che sottende la creazione di un complesso e raf: finato programma decorativo concepito organicamente all edificio, concetto che si afferma compiutamente per Ja prima volta in età augustea, vd. Hesnerc 19812. 7? Viscoguiosi 1996, p. 94 ss. e p. 144 ss. figg. 120-121, tav. 1; è interessante osservare che i capitelli impiegati nelle edicole dell'ordine inferiore delia cella del tempio sono tipologicamente affini a quelli mintumesi, con le estremità superiori della doppiaS vegetalizzata in funzione di volute e quelle inferior legate alla base di un calice. Anche la datazione in età augustea avvalora il raffronto.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
209
angolare, che avrebbe richiesto solo metà del capitello analogamente a quanto avviene con i due precedenti esemplari Meglio conservato appare infine il capitello M262 che, insieme a M263 e M264, è attribuibile all'ordine inferiore della scena dove doveva sormontare una sottile lesena addossata a parete la cui posizione non è possibile precisare. La diversa conformazione (capitello intero, semicapitello, elemento parzialmente tagliato) indica, a prescindere dalla precisa collocazione dei singoli esemplari, una complessa articolazione dell'ordine inferiore del frontescena, confermando allo stesso tempo la pertinenza del gruppo all’edificio. Considerate le caratteristiche dei capitelli, l'ipotesi in apparenza più ovvia è che essi fossero impiegati nella parete di fondo del frontescena, sulle lesene poste în corrispondenza delle colonne dei due ordini sovrapposti. AI riguardo non costituisce un particolare problema il fatto che avremmo, in tal caso, capitelli corinzieggianti di lesena che ‘ribattono’ gli esemplari corinzi delle colonne: si tratterebbe infatti di una soluzione altrove attestata e certamente possibile considerando la libertà compositiva e l'eclettismo che caratterizzano l'architettura teatrale romana. Molto più problematica è invece la notevole differenza di altezza tra i due sottogruppi, con gli esemplari più grandi alti quasi il doppio degli altri, uno scarto che non corrisponde alla differenza, compresa tra un quarto ed un terzo, che normalmente si registra tra le colonne di due ordini sovrapposti. Occorre dunque pensare soluzioni diverse. La più convincente è che i capitelli più grandi, che hanno un'altezza analoga a quella dei capitelli corinzi (M179-183) delle colonne dell'ordine inferiore, fossero collocati nelle lesene poste in corrispondenza di queste ultime, magari limitatamente a posizioni di particolare rilievo come le porte della scena e dei parascaenia; i capitelli più piccoli potevano invece essere impiegati nelle lesene delle edicole o in altre strutture del frontescena come i coronamenti degli avancorpi laterali”“'. Resta naturalmente aperto il problema del rapporto e della coesistenza tra questo gruppo di capitelli e gli esemplari corinzi di lesena la cui attribuzione e collocazione nel frontescena resta -come si è detto- incerta. In base ai raffronti, per i quali si rimanda alle schede di catalogo, questo gruppo di capitelli è collocabile cronologicamente in età tardoaugustea o comunque nei decenni iniziali del I sec. d.C., cronologia che ben si accorda con la prima fase dell’edificio scenico. Architravi
Due gruppi di architravi sono attribuibili alla scena del teatro, uno riconducibile alla fase augustea, il secondo a quella antonina*®. Sono di seguito considerati solo gli architravi riferibili lla fase augustea.
αι Questa collocazione dei capitelli più piccoli anche nel rapporto con i capitelli corinzi delle colonne addossate ἃ parete- troverebbe un interessante confronto nellarchitetura intema della cella del tempio di Apollo νη Circo'. Nell'ambito dell'architetur teatrale, una situazione analogaè attestata nel tetro augusteo di Scolacium dove accanto a una eri di capitelli compost, sia in versione per colonna che per lesena, erano impiegati capite li i esena ‘a sofà" a cui ubicazione nel ftontescena resta però incerta. Vd. DowzeLLi 1989, p. 82 s, figg, 48-53. Questo gruppo comprende otto grandi elementi di fregio-architrave in marmo proconnesio, molti dei quali caratterizzati da fianchi obliqui per innesto di elementi ortogonali, elemento che ne rivela l'appartenenza ad una trabeazione spezzata, caratterizzata da sporgenze e rienranze, tipica dei frontescena teatrali. Uno degli architravi conserva alcune lettere di un'iscrizione (Cavuoro 1982, n. 15, tav. X.16) che è l’unica riferibile con certezza al teatro (vd. supra $ II.1.2.5)
210
Giuseree MESOLELLA
Si tratta di due piccoli architravi di edicola o piccolo avancorpo sporgente in marmo lunense (M145-146) (fig. 84). L'architrave M145, esposto nell’antiquarium, è indicato come provem niente «dall’area del teatro»; manca invece ogni πο ΤΌΝ riferimento a questi pezzi nella documentazione degli scavi del 1931-33. Gli architravi presentano un coronamento a listello e kyma lesbio naturalistico seguito da due fasce, separate da un astragalo a fusarole e perline. Nell'architrave M145 èvisibile il lungo lacunare del soffitto decorato con un motivo a Fig. 84. Minturnae. Piccolo architrave (M145) at- scaglie. La pertinenza ad edicole o piccoli avantribuibile ad una delle edicole del frontescena. corpi sporgenti è assicurata dalla lavorazione su tre lati dell'architrave conservato nell'antiquarium che presenta il lato corto anteriore tagliato a 45° per l’accostamento all'elemento ortogonale che occupava la fronte della struttura. Tale collocazione è parzialmente confermata dall’architrave M146, conservato nei magazzini, che presenta una delle estremità predisposta ad un incasso a muro, come si evince dalla semilavorazione delle modanature che non sono intagliate con motivi decorativi; l'architrave è privo inoltre della lisciatura finale, circostanza che lascia pensare che fosse collocato in una posizione poco visibile. La sobria e raffinata eleganza dell’intaglio indica il lavoro di un marmorario esperto. Indicazioni cronologiche vengono dalla presenza di due sole fasce e dal disegno del lyma lesbio e dell’astragalo che consentono di datare gli architravi in età augustea 0 comunque nella prima età giulio-claudia. Gli architravi sono dunque pienamente compatibili con il primo impianto della scena, realizzato nella tarda età augustea e completato probabilmente sotto Tiberio. Non è facile stabilire con sicurezza a quale struttura dell’edificio scenico i due architravi potessero appartenere. L'altezza assai ridotta (16-17.5 cm) esclude un’attribuzione degli architravi alla trabeazione dei due ordini principali del frontescena, ed in particolare agli avancorpi che questa
formava ai lati delle porte hospitales. È molto più probabile che essi vadano attribuiti ad una
delle edicole per statue che certamente dovevano essere presenti nel frontescena; la lunghezza (89 cm) dell’architrave M14S, che era collocato in uno dei fianchi dell'edicola, presuppone tuttavia un consistente aggetto dell'edicola stessa che sarà dunque da immaginare ubicata nell'ordine inferiore del frontescena.
36 Lo piccole dimensioni, compatibili con l’architetturadi uno spazio interno, non escludono «in linea generale- attribuzioni diverse che non trovano però conferme per gli edifici minturnesi noi. ?* In via teorica, le dimensioni degli architravi consentirebbero di ipotizzare un terzo ordine del frontescema la cui esistenza sembra tuttavia assai improbabile, sia sulla base delle dimensioni del teatro e dell'altezza ricostrubile per il frontescena, sia perché nessuno tra gli clementi architettonici attribuibili alla scena sembra presupporlo.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
211
Comici
Sicuramente alcune delle comici che è stato possibile ricostruire raggruppando i molti elementi e frammenti conservati a Minturnae appartenevano alla scaenae frons del teatro. Anche în questo caso a tale ipotesi «dettata da ovvie considerazioni- mancano per lo più conferme nella documentazione di scavo; le poche comici indicate come provenienti dallo scavo del teatro non sono infatti facilmente identificabili a causa delle descrizioni troppo generiche presenti nel giornale di scavo e negli inventari dei rinvenimenti’® e delle inquadrature ‘panoramiche’ che caratterizzano le foto d'archivio”. Alla scena appartengono certamente due comici conservate nel Museo di Zagabria (M37-38), dove sono giunte come parte della collezione del conte Nugent che effettuò scavi nell’area del Foro e del teatro a partire dal 1817 sotto la direzione di Gaetano Ciuffi’”. Le comici, pubblicate nel catalogo del Brunsmid"", sono per lo più accompagnate da una generica indicazione di provenienza minturnese, ma la loro pertinenza al teatro è assicurata dal puntuale confronto di molti dei pez i con i materiali ancora conservati nei magazzini e nell'area archeologica di Minturnae". Come pertinenti alla decorazione architettonica del teatro, o della scena in particolare, sono indicate anche alcune comici cedute come quota parte degli scavi all’Università della Pennsylvania", probabilmente identificabili con quelle che figurano nella proposta di cessione”; in due casi le cornici sono indicate come conservate in più esemplari'®. Almeno tre comici decorate, due a mensole (M72, M83), una con soffitto liscio (M52), recanti l'indicazione di provenienza da Minturno sono conservate nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli dove devono essere giunte a seguito degli scavi del 1931-33 o meno probabilmente di quelli ottocenteschi’. 5 Buona parte delle comici decorate sono indicate semplicemente come «cornici con motivo di foglie» o «..con fascia di foglie», o ancora «..con fascia di boccioli stilizzati; in altri casi i motivi decorativi sono denominati in maniera impropria. A ciò va aggiunto che è per lo più indicata la sola“lunghezza’ o altezza dei pezzi. >= Di quasi tute le comici visibili nelle foto di scavo è impossibile identificare il tipo poiché non inquadrate in primo piano. 39 Ciuert 1854, pp. 73, 100, 103; Caema 1933, pp. 25, 43. 3 Bruxswm 1911, nn. 607, 613. 2^ Un'attribuzione al teatro mintumese è ipotizzabile anche per altre comici conservate a Zagabria: Bruxsw 1911, nn. 608, 610, 611. Mancano però in questo caso riscontri 7* Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Perizia delle sculture e dei frammenti architettonici che vengono ceduti dal Ministero della Educazione Nazionale al Museo della Università della Pennsylvania, dopo la campagna 1933 s.n. protocollo, Napoli, 2 Settembre 1933); «Pezzo di cornice appartenente alla decorazione della scena del teatro, (valore stimato) £. 600»; «Altro pezzo di comice della decorazione della scena del teatro, (valore stimato) £ 200»; «Altro pezzo di comice della decorazione della scena del teatro, (valore stimato)£ 300». 79 Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Marmi dei quali si propone la cessione alla Università della Pennsylvania (n. 7104 protocollo, 26/11/37): «Pezzo di comice ap partenente alla docorazione architettonica del teatro ed esistente in più esemplari, (valore stimato) £. 600»; «Altro elemento di cornice della decorazione architettonica del teatro anch'esso in più esemplari (valore stimato) £200»; «Altro pezzo di cornice appartenente alla decorazione architettonica del teatro (valore stimato)£ 300». 29 Nonostante le richieste in tal senso avanzate ai responsabili delle collezioni, non è stato possibile rintracciarele comici conservate nel museo americano. 7 L'indicazione è riportata sulle schede dell'archivio fototografico del museo (nega. M.N./A4925-4927).
212
Giuserre MESOLELLA
Comici del teatro sono poi conservate nella chiesa di S. Pietro a Minturno, la medievale Traetto, e ancora a Gaeta, dove, oltre a una consolidata tradizione locale che sostiene la presenza di materiali del teatro di Minturnae nella cattedrale e nel suo campanile, è stato possibile rintracciare almeno una cornice sicuramente proveniente dal teatro. La cornice (M45), oggi conservata nella chiesa di S. Maria della Sorresca, sarebbe stata recuperata, secondo informazioni raccolte sul posto, durante lavori in un edificio del borgo medievale dove era riutilizzata nella muratura; la presenza di numerose incrostazioni di malta sulle superfici del blocco dà credito alla notizia. Il trasferimento della comice a Gaeta risale dunque al periodo medievale quando la rapida crescita della città determinò un massiccio impiego di materiale di spoglio proveniente dagli edifici romani del promontorio gaetano, ma anche da altri centri ed aree ricadenti nel territorio del ducato di Gaeta, come la vicina Formia, nel frattempo sdoppiatasi nei due nuclei abitativi distinti di Castellone e Moladi Gaeta, e appunto dalle rovine di Minturnae che dovevano rappresentare una preziosa cava di materiali facilmente trasportabili via mare. Questa circostanza rende assai verosimile che anche altri elementi architettonici provenienti dal teatro siano stati trasferiti a Gaeta: il loro mancato riconoscimento potrebbe dipendere da un riutilizzo di tipo distruttivo (trasformazione in calce o utilizzo come materiale da costruzione) 0 dall'impossibilità di operare confronti con materiali sicuramente riconducibili al teatro. In sostanza la sola cornice H è attribuibile alla scena in base alla documentazione di scavo: almeno tre elementi di questa sequenza sono infatti visibili nella trincea del proscaenium in alcune foto di scavo? Tutti gli elementi della cornice, ad eccezione di M46 esposto nell'antiquarium e di M52 conservato nei magazzini del Museo Nazionale di Napoli, sono inoltre ancora conservati in prossi mità della scena (M47 e M4S rispettivamente nell'aditus e nel parascaenium orientale; M49-51 in un’area utilizzata come lapidario a ridosso dell’edificio scenico). Sono inoltre indicati come provenienti «dall'area del teatro» gli elementi conservati nell'anti quarium delle cornici B, G,,J, L, P. Difficile valutare l'attendibilità di queste indicazioni delle quali non è nota la fonte. Il luogo di rinvenimento è inoltre menzionato in maniera generica. Nell'area circostante il teatro sono conservati tuti i frammenti della cornice S che potrebbe quindi anch'essa avere relazione con l’edificio. Tipologicamente compatibili con il frontescena potrebbero infine essere due frammenti di un piccolo geison obliquo (tipo E). Data la carenza e la sostanziale incertezza dei dati di provenienza delle comici, per la loro attri buzione al teatro hanno un ruolo determinante elementi “intrinseci” quali il disegno, le dimensioni e la conformazione della cornice, la pertinenza a trabeazioni spezzate o a piccoli geisa obliqui, ecc.. Su queste basi si possono tentare altre attribuzioni. La H è una cornice decorata di medie dimensioni (alt. 26-29 cm) con soffitto liscio. Ne rimangono sette elementi, tutti in marmo lunense, per lo più in stato frammentario (fig. 55). L'elemento M46, modanato su due lati, è una comice angolare. Il disegno complessivo e soprattutto il Kyma ionico ed i dentelli consentono di datarla nei primi decenni del I sec. d.C.. Essa apparteneva dunque Le cornici sono state inventariate solo di recente e sembrano mancare dati precisi sulla loro immissione nel museo. Non è escluso che anche altre delle numerosissime comici conservate nei depositi del museo provengano da Minturnae, ma una ricerca in tal senso, è resa assai difficile dalla mancanza di indicazioni c dalla difficile accessibilità dei materiali. 3% Neg. SBALn. F.1426.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
HR
I
213
UNE
Fig. 85. Minturnae. Cornice tipo H (M145) attribuibile al frontescena.
Fig. 86. Minturnae. Frammenti di cornice tipo B, sottogruppoa (M30-36) attribuibili al frontescena.
alla prima fase della scena dove poteva essere impiegata come coronamento del primo ordine; l'elemento angolare corrispondeva forse ad uno dei gomiti degli avancorpi sporgenti. La B è una cornice decorata di parete la c estensione originaria,a giudicaredai ben tred frammenti superstiti, doveva essere considerevole. La complessa articolazione in sottogruppi e la grande varietà degli clementi costituiscono la principale caratteristica di questa comice e sono allo stesso tempo un indizio convincente per una sua attribuzione alla scena del teatro. Fig. 87. Minturnae. Comice tipo B, sottogruppo B. Una prima distinzione è possibile sulla base (M39) attribuibile al frontescena (foto SBAL). del diverso motivo decorativo intagliato nella sima, un kyma di foglie a lobi bilobi nel sottogruppo o. (fig. 86), un kyma a elementi tondeggianti di forma ‘astratta’ per il meno numeroso (tre. pezzi) sottogruppoβ (fig. 87). All'interno del primo sottogruppo il motivo è inoltre reso ora in forma stilizzata (ad es. M30-31), ora in un raffinato naturalismo, caratterizzato da un'abile modulazione della foglie e da impercettibili nervature (ad es. M35). Sempre all’interno di questo sottogruppo si registrano altre differenze nella conformazione dei pezzi che in alcuni casi sono chiusi inferiormente da un dentello continuo e da una gola rovescia (M30, M34-36) che invece mancano (M31-33) o sono intagliati solo per una larghezza pari alla metà del blocco (M29) in altri esemplari. All'interno del sottogruppo fil frammento MAI presenta una conformazione a lastra, che tuttavia inclinata in avanti con un angolo di 45 gradi ha il medesimo profilo delle cornici. Non è facile capire le ragioni di tanta diversificazione all'interno della medesima sequenza se non se ne presuppone uno sviluppo assai articolato. È importante premettere che i due sottogruppi, la cui distinzione è sembrata opportuna in fase di
catalogo, non necessariamente presuppongono officine diverse; altrettanto si può dire per la diversa
214
Οἴύξερρε MESOLELLA
resa delle foglie all’interno del sottogruppo a. L'assenza delle modanature inferiori in alcuni elementi di questo stesso sottogruppo è evidentemente in relazione alla particolare collocazione degli stessi (come sembra chiarire M29); è poco probabile che tale adattamento sia connesso al reimpiego dei pezzi. Analoghe ragioni devono aver consigliato di intagliare in una lastra piuttosto che in una cornice le modanature di M41. La comice M34, modanata su due lati, doveva avere una collocazione angolare o più probat mente terminale. Addossata ad un muro era forse la cornice M36 che all'estremità destra presenta i dentelli ed il kyma ionico intagliati in maniera ‘continua’, cioè senza distinzione tra gli elementi singoli. M40 ha infine il fianco destro approssimativamente tagliato in maniera obliqua, probabilmente per l'incastro con un elemento ortogonale. ΤΙ diverso motivo intagliato nella sima può essere in generale spiegato con il gusto per la variazione che spesso caratterizza la decorazione architettonica romana. In relazione all'edificio scenico tale variazione doveva certo corrispondere a una diversa collocazione delle cornici. È
poco probabile che il motivo a elementi tondeggianti vada interpretato come stadio intermedio della lavorazione delle foglie che una volta ultimate avrebbero quindi assunto il medesimo aspetto che hanno nelle cornici del sottogruppo a; contrasta con tale ipotesi l'accurata lisciatura delle superfici. La genesi del motivo intagliato nella sima delle cornici del sottogruppo β può essere a mio avviso definità di tipo ‘misto’: nello scolpire le sagome preparatorie per l’intaglio kyma di foglie, il marmorario deve essersi accorto della valenza decorativa che le sagome avevano di per sé; ritenuta dunque superflua la finitura naturalistica delle superfici, ha ritenuto però opportuno lisciare accuratamente le sagome ed arrotondarne i margini per conferire al motivo una propria peculiare fisionamia, attenuando in tal modo nell’osservatore l'impressione del ‘non finito” Come diverso stadio di finitura -in relazione a collocazioni più o meno visibili, ad esempio nella fronte e nei fianchi di un avancorpo- può invece essere interpretata la diversa resa delle foglie nel sottogruppo ar; la lavorazione di elementi come M35 presuppone forse l'intervento di un marmorario più esperto. II secondo ordine della scena potrebbe essere compatibile con le dimensioni (alt. 19-23.5 cm) della cornice senza che al momento sia possibile precisame la collocazione al suo interno; non si possono tuttavia escludere collocazioni diverse, come il coronamento dei podi degli avancorpi o di altre strutture, in questo caso anche nell’ordine inferiore. Per l’accertamento della collocazione potrebbe risultare determinante comprendere le ragioni dell’asportazione delle modanature inferiori in alcuni degli elementi, ragioni che non sono però chiare”. Elementi utili potrebbero venire anche dalla corretta interpretazione del pezzo M41 la cui conformazione a lastra trova confronto in altre sequenze decorative conservate (ad es. cornice O, sottogruppo B). La sequenza, in marmo lunense, è databile tra l'età medioaugustea ed il primo periodo giulio-claudio: essa è dunque contemporanea alla prima fase del teatro.
75 Forse la gola inferiore è stata eliminate laddove si veniva sovrapporre ad una analoga modanatura dell’elemento sottostante; la soluzione potrebbe essere stata determinata anche dall'esigenza di ampliare il piano di appoggio per ragioni prettamente statiche; linterpretazione della comice M29 appare la più problematica (ele mento parzialmente sormontante un'apertura).
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
215
Fig. 88. Minturnae. Cornice tipoG (M43) attribui- — Fig. 89. Minturnae. Comice tipo 1 (M53) attribuibile al frontescena (foto SBAL). bile al frontescena.
Simile al tipo H per dimensioni (alt. 25-26 cm) e disegno è la cornice G (fig. 88), della quale si conservano quattro elementi in marmo lunense: M42-43 nell'antiquarium, M44 nella chiesa di S. Pietro a Minturno (murato -probabilmente in tempi recenti- in una stanza attigua all'ufficio del parroco), MÁS conservato a Gaeta nella chiesa della Sorresca. In particolare è uguale nelle due cornici ta parte inferiore con la successionedi kyma ionico, dentelli e gola rovescia che nei pezzi del gruppo in esame è intagliata con un kyma lesbio continuo. L'altezza leggermente inferiore rispetto ad H non esclude anche per questa cornice una collocazione nell'ordine inferiore del frontescena dove poteva essere in rapporto con l’altra sequenza. Il diverso spessore del piano di appoggio inferiore (10 cm per G, 28-32 cm per H) potrebbe indicare l'appartenenza ad una trabeazione addossata a parete della cornice G, ad un ordine libero (ad es. negli avancorpi) della cornice H. La cornice, se davvero pertinente alla scena, appartiene come H alla prima fase della stessa dal momento che gli elementi conservati sono databili in età augustea o. giulio-claudia. Come per G, la provenienza dall’arca del teatro della cornice 1 è attestata solo dall'indicazione che accompagna il pezzo M53, esposto nell'antiquarium (fg. 89). Oltre questo, nei magazzini si conservano altri sei pezzi, per lo più assai frammentari, due dei quali combacianti (M58). Si tratta di una cornice decorata impiegata probabilmente nel coronamento di porte o altre aperture del frontescena. La lavorazione del kymadi foglie acantizzanti che decora la sima -normalmente privo delle nervature secondarie e dell'articolazione interna della foglia, salvo che in M53 dove il motivo è naturalisticamente reso- indica per quest'ultimo elemento una collocazione maggiormente visibile. La datazione nella prima età giulio-claudia indica l'appartenenza delle comici alla fase originaria del frontescena al cui interno la collocazione specifica rimane però incerta. Oltre alla consueta indicazione di provenienza riportata accanto ai pezzi esposti nell'antiquarium, la pertinenza alla scena del teatro della cornice I (fig. 90) potrebbe essere indicata dalle comici M59 e M60 appartenenti al geison obliquo di un piccolo frontone, un tipo di struttura frequentemente attestato nell'architettura dei frontescena teatrali. Oltre questi elementi, si conservano anche due frammenti di cornice ‘normale’ (M61-62) che potevano essere impiegati in un geison orizzontale
216
Giuseppe MesoLELLA
DES) Pd KANAREN RICE ACRI EN "d Fig. 90. Minturnae. Cornice tipo J (M60) attribui- — Fig.91. Minturnae. Cornici tipo E (M145) attribubile al frontescena. ibil al frontescena.
Le cornici, tutte in marmo lunense, presentano un disegno raffinato (ben evidente nei sottili baccelli della sima) e sono caratterizzate da una lavorazione molto accurata. Ciò le qualifica come il prodotto di un'officina particolarmente esperta, forse di provenienza urbana. Di età tardoaugustea o di poco posteriori, queste cornici potevano essere impiegate nei frontoni che forse concludevano gli avancorpi laterali al di sopra del secondo ordine o più probabilmente in uno dei coronamenti posti in corrispondenza delle porte della scena; viene in quest'ultimo caso da pensare alla porta regia che abitualmente presentava una decorazione particolarmente ricca. 1 pezzi della cornice J potrebbero successivamente essere stati sostituiti o integrati con i pezzi della sequenza K (Tav. VI), simili per successione delle modanature e per dimensioni ma di lavorazione tanto diversa e più approssimativa da rendere poco verosimile se non impossibile un impiego originario, e per così dire ‘programmato’, dei due gruppi nella medesima trabeazione”*. La cornice K potrebbe essere stata lavorata da una modesta officina locale nel malriuscito tentativo di riprodurre il tipo J, magari per esigenze di restauro. Si potrebbe pensare ad un restauro connesso agli interventi di età antonina o ai lavori di ripristino del frontescena in età tarda, in seguito al crollo causato da un ignoto evento distruttivo. Questa ipotesi è forse nel complesso la più probabile, anche se l’uso del marmo lunense, in luogo del proconnesio normalmente impiegato negli elementi architettonici di età medio o tardoimperiale, non consente di escludere che si tatti di un restauro precedente. Ad un geison obliquo di piccole dimensioni (alt. 131 cm) appartenevano i due frammenti della cornice E, come si evince dal piano di appoggio obliquo di M70 e dai dentelli inclinati di M71 (fig. 91). La provenienza dei frammenti è ignota ma per forma e dimensioni essi potrebbero aver avuto una collocazione analoga a J ma nel frontone di un'edicola, forse nell'ordine superiore; la presenza del soffitto liscio indica probabilmente che la cornice non aveva al di sopra ulteriori coperture. Al coronamento dell'ordine inferiore, in alternativa alle cornici G e/o H, o più probabilmente al coronamento del secondo ordine (per la presenza delle mensole) potrebbero appartenere i tipi L ed M, due comici a mensole e cassettoni probabilmente pertinenti ad un’unica lunga sequenza databile 2% Per le caratteristiche generali e dei singoli elementi della cornice K si rimanda al catalogo.
Gui EDINICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
217
Fig. 92. Minturnae. Cornice tipo L (M73) attribui- — Fig. 93. Minturnae. Comice tipoM (M87) attribubile al frontescena (foto SBAL). ibile al frontescena, in età augustea o giulio-claudia. È stato possibile riconoscerne comple: ti e frammenti delle due comici. Molto simili per successione delle modanature, i due gruppi si distinguono essenzialmente per la diversa profondità del piano di appoggio inferiore che nelle cornici del tipo L (fig. 92) ha uno spessore generalmente contenuto ma comunque ‘normale’, mentre negli elementi della cornice M (fig. 93) è ridotto a pochi centimetri così da assimilare i pezzi ad una sorta di ‘lastre’ con le mensole, il soffitto e la sima aggettanti. Da rilevare, inoltre, l’assenza della corona e il mancato intaglio del Kyma lesbio inferiore nei pezzi della cornice M; altre differenze si hanno nella lavorazione e nel dimensionamento (ad es. larghezza delle baccellature) dei motivi decorativi’”. Non è semplice comprendere il rapporto tra i due gruppi di comici, rapporto che comunque è molto verosimile. Difficilmente tuttavia le due serie, che tra l’altro presentano discrepanze stilistiche considerevoli, avrebbero potuto essere impiegate nella medesima sequenza. Più probabile che le comici avessero collocazioni analoghe ma in parti o ordini diversi del frontescena. Come si è detto, è probabile che almeno uno dei due tipi o gruppi di comici fosse impiegato nel coronamento del primo o, più convincentemente, del secondo ordine del frontescena. Alcuni pezzi della cornice Lpresentano uno spessore inferiore assai ridotto, circostanza che indica che almeno parte di questa cornice apparteneva ad una trabeazione addossata a parete. All'interno del tipo L è possibile distinguere due diverse lavorazioni del kyma lesbio, con le semifoglie originarie ora verticali e con occhiello chiuso (M73-74, M78), ora più divaricate e con occhielli aperti (M75 e M77). Sono rilevabili anche alcune diversità nel dimensionamento dell'apparato decorativo, in qualche caso sconfinanti nella sproporzione’®. Una certa disomogeneità -che lascia pensare all'intervento di marmorari se non di officine diverse- può daltronde essere spiegata 77 Per le differenze tra i due gruppi si rimanda alle schede introduttive al catalogo dei pezzi 1 Ad esempio nelle mensole miniaturizzate della cornice M74, dove l’approssimativa lavorazione della foglia di rivestimento lascia pensare ad un ripensamento o modifica in corso d'opera, probabilmente in parti della trabeazione scarsamente visibili
218
Giuserri: MrsoLeLLA
con la notevole estensione della comice che se da un lato può aver richiesto il concorso di più scalpellini, dall’altro, con collocazioni tra loro distanti, consentiva di ‘attutire’ qualche diversità di lavorazione tra i pezzi. Gli elementi di M appartenevano certo ad una trabeazione spezzata o sviluppata lungo una parete caratterizzata da aggetti e rientranze, come dimostra il frammento M86 la cui forma presuppone la collocazione in un angolo intemo. Lo spessore ridottissimo del piano di appoggio inferiore degli elementi della cornice Fig. 94. Minturnae. Comice curvilinea tipo M M indica che essi erano in origine addossati ad (M83) attribuibile al frontescena (foto SBANAP). una parete o addirittura sormontavano una trabeazione integrata alla parete stessa e sostenuta. da lesene. Interessante al riguardo la cornice M 83 che è leggermente concava e che doveva essere impiegata in una sorta di abside o esedra schiacciata, probabilmente in corrispondenza della porta regia? (fig. 94). Priva dei dentelli e della gola rovescia inferiori è la comice M89, conservata nel c.d. "cimitero" della chiesa di S. Pietro a Minturno; non è chiaro se il pezzo -la cui lavorazione piuttosto sommaria è da attribuire ad un marmorario poco abile che imita goffamente il disegno delle altre cornici- sia un elemento di restauro e se l'assenza delle modanature inferiori sia originaria o conseguente a reimpiego. Come proveniente dall’area del teatro è indicata anche la cornice P della quale restano tre grandi frammenti in marmo lunense (M19-21). Si tratta di una cornice a mensole e cassettoni di medie dimensioni (alt. 31 cm) pertinente ad una trabeazione addossata o integrata alla parete: in tal modo si può spiegare il ridotto spessore del piano di appoggio inferiore (cm 8), staticamente inadeguato a poggiare sull’architrave di un ordine libero. La cornice, databile in età augustea per la decorazione a soli dentelli e per le mensole di tipo ‘rodio’, sembra di qualche decennio anteriore agli altri materiali architettonici attribuibili alla scena. Per un suo eventuale impiego (o reimpiego) nel teatro sarà quindi preferibile pensare a strutture diverse dal frontescena, al momento non accertabili^. Nel coronamento del pulpito o dei podi del frontescena poteva essere impiegata la piccola cornice A (M22-28), che presenta un soffitto assai ridotto ed è decorata con due kymatia lesbii continui ed un kyma lesbio vegetalizzato che nel disegno ricorda un kyma di foglie a lobi tondeggianti (fig. 95); anche per la particolare forma di questo motivo decorativo, la comice, 1 frammento era forse congiunto con altro analogo ubicato all'estremità posteriore del fianco destro di un avancorpo. % Per questa concavità della trabeazione, che doveva compensare la mancanza dell'abside centrale nella parete di fondo del frontescena che aveva uno schema rettilineo, vd. supra $ IIL.1.2.4. 7 In realtà, a parte l'indicazione di provenienza esposta nell'antiquarium, nessun elemento interno alla cornice «di carattere tipologicoo stilistico- fornisce elementi utili per un’attribuzione al teatro
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
219
I
Fig. 95. Minturnae. Comici tipo A (M22-27) attri- — Fig. 96. Minturnae. Frammenti di basamento decobuibili al frontescena. rato tipo C (M472-476) attribuibili al frontescena.
della quale si conservano sette frammenti nel deposito dell'antiquarium mentre un ottavo è reimpiegato nella sagrestia della chiesa di S. Pietro a Mintumo (M28), è simile ad altre sicuramente pertinenti al frontescena, come la cornice B. L'elemento caratterizzante di questa con ce, cioè la ripetizione di un medesimo motivo opportunamente variato, si ritrova nei basamenti decorati C (M472-476) (fig. 96) ed F (M477- — Fig. 97. Minturnae. Frammentidi basamento deco478) (fig. 97). | due basamenti, che hanno di. — rato tipo (M477-478) attribuibili αἱ frontescena. mensioni quasi uguali e sono molto simili tra loro, potevano essere dunque impiegati contestualmente alla comice A, come modanatura di base del pulpito o dei podi degli avancorpi sporgenti. Anche la datazione, che sia per la cornice A che per i due basamenti C ed F rimanda ai decenni iniziali del 1 sec. d.C., sembra avvalorare un'attribuzione di questi pezzi al teatro. Per altre comici conservate a Minturnae la pertinenza al teatro, sebbene possibile e in qualche caso suggerita dalle caratteristiche tipologiche e stilistiche o da considerazioni di altro tipo, risulta nel complesso molto incerta. È il caso della massiccia cornice di parete S (alt. 29.5 cm) della quale rimangono solo due fram-
menti (96-97), uno dei quali estremamente ridotto. La pertinenza al teatro potrebbe essere indicata dall'attuale luogo di conservazione, in un’area del Foro repubblicano situata alle spalle della scena. Tuttavia la cornice, caratterizzata da un intaglio spigoloso e ‘rigido’ dei motivi decorativi evidente nelle fogliette aguzze dell'acanto che lasciano pensare al prodotto di un'officina asiatica operante in avanzata età giulio-claudia, risulta stilisticamente assai diversa dalle altre comici riconducibili alla scena e cronologicamente di qualche decennio più tarda. Per queste ragioni la sua attribuzione al teatro resta molto incerta e nel complesso improbabile.
220
Giuserre MESOLELLA
In altri casi il disegno e la lavorazione dei pezzi sono molto comuni e non presentano elementi caratterizzanti che possano fornire indicazioni sulla loro provenienza. Essi potevano essere impiegati in edifici di diverso tipo, pertanto, pur essendo compatibili, anche cronologicamente, con il teatro, una loro attribuzione a questo edificio rimane del tutto ipotetica. Queste considerazioni valgono, ad esempio, per i numerosi elementi della piccola cornice O (M100-110) che presentano semplici modanature lisce interrotte da una sottile fila di dentelli (Tavv. IX-X). All’interno della comice è possibile distinguere due sottogruppi (o.c D) in base alla diversa. conformazione dei pezzi che nel sottogruppo c: sono sono effettivamente sagomati come comici, mentre nel sottogruppo B. le modanature sono intagliate su lastre di marmo che però inclinate in avanti a 45° corrispondono esattamente alla fronte delle cornici. Questa particolare lavorazione, che doveva essere finalizzata al risparmio di materiale, trova confronti puntuali nella cornice M41 (tipo B, sottogruppo B) e presenta analogie con altre comici di spessore assai ridotto come quelle del tipo M, dunque segue una prassi ben attestata nel cantiere del teatro, Un’attribuzione della cornice O al teatro è dunque possibile e forse probabile, anche se mancano altri riscontri in tal senso, a cominciare dalla datazione che per comici di questo tipo è assai oscillante ed incerta. Nel podio degli avancorpi laterali o in altre strutture similari si possono infine supporre impiegati la cornice X (MI18-119) ed il basamento Y (M470-471). Entrambi presentano modanature lisce e possono probabilmente essere datati nella prima età imperiale; profilo e dimensioni non contrastano con un’attribuzione al teatro che però manca di altr riscontri. Altri elementi architettonici
Non vi sono elementi per attribuire all'edificio scenico quasi nessuno degli elementi architettonici catalogati appartenenti a tipologie diverse da quelle già esaminate. Un'eccezione è rappresentata dal pulvino decorato M492 che in una foto di scavo è chiaramente distinguibile alla destra della porta regia della scena (Tav. XXV). Il pezzo, poggiato orizzontalmente ai piedi del muro, non è riprodotto nella posizione di rinvenimento ma è molto probabile che quella collocazione provvisoria non sia distante dal luogo in cui esso venne ritrovato"? Il pulvino, che ha una spessa tavoletta di appoggio nella parte inferiore, presenta una raffinata decorazione vegetale organizzata su registri affiancati, separati da astragali a fusarole e perline e disposti simmetricamente rispetto ad un doppio anthemion centrale. L'elemento doveva appartenere ad un grande altare collocato nel teatro, probabilmente nell'orchestra, come è attestato in altri casi, ad esempio nel teatro di Cartagena? L'impiego del marmo lunense e lo stile dell'apparato decorativo, nel quale all'elegante stilizzazione dell'anthemion e delle baccellature fa riscontro il naturalistico plasticismo dell’articolazione delle foglie dei kymatia, consentono di datare ancora in età augustea il pulvino. Questo deve essere
>= Non è stato possibile rintracciare il negativo della foto che è riprodotta nei pannelli illustrativi esposti ncl'Antiquarium di Minturnae. Come già rilevato in alti cas, anche in questo non sembra esservi corrispondenza ra le diverse forme di documentazione dello scavo: del pezzo, chiaramente visibile nella fto, non vi è traccia. nel giornale di scavo né negli elenchi dei rinvenimenti 39 Ramatio Asensio 1999,p. 34 ss. (altare parallelepipedo con pulvini dedicatoa C. Cesare),p. 51 ss. (tre altari cilindrici neoattici)
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
221
stato lavorato da un marmorario assai esperto, formatosi nei grandi cantieri della Roma augustea o comunque perfettamente in grado di utilizzare il linguaggio decorativo che in quelli si andava mettendo a punto; non si può escludere che l’altare sia il prodotto di un'officina urbana. Dall’arca a sud della scena proviene «secondo le indicazioni presenti nell’Elenco dei rinvenimenti (1931-32)- un «frammento di pilastrino d’angolo a sezione triangolare con motivi floreali a rilievo su due facce (alt. 0.17)». Il pezzo, inventariato con il n. 3569, potrebbe essere identificato conii pilastrino triangolare decorato M486 conservato nei magazzini dell'antiquarium (Tav. XXV). Quest'ultimo è tuttavia alto 26.5 cm. Si può pensare che la differenza di altezza derivi da un errore del compilatore dell’Elenco dei rinvenimenti, che avrebbe scritto 17 al posto di 27 cm, o che il frammento presente nell’elenco sia un pezzo analogo ma diverso dal nostro successivamente sperso. Se si accetta l'identificazione tra i due frammenti si può attribuire il pilastrino, che presenta una raffinata decorazione a piccoli candelabri vegetali sovrapposti, all'incorniciatura di una piccola nicchia o edicola dell’ordine superiore del frontescena; la forma triangolare del pezzo, che poteva decorare uno degli stipiti, si addice ad un'apertura addossata ad un angolo o disposta in maniera tale da rendere invisibile il secondo fianco del pilastrino. Un raffinato coronamento di lesena con modanature decorate esposto nell'antiquarium e proveniente dall'area del Foro repubblicano (M135) potrebbe anch'esso essere attribuito al frontescena del teatro (Tav. XII). L'indicazione di provenienza è infatti piuttosto generica e l'area del Foro repubblicano è ubicata immediatamente alle spalle dell’edificio scenico. Inoltre in più di un caso materiali provenienti dal teatro sono stati rinvenuti o sono conservati nell’area del Foro. Ma è soprattutto la raffinata lavorazione della piccola comice di coronamento che consente di accostarla a materiali sicuramente appartenenti al teatro come i due architravi di edicola M145-146 o le cornici del tipo I. Insieme a questi pezzi, anche la comice in esame poteva essere impiegata in una delle strutture chiave del frontescena, come ad esempio le edicole o le porte, caratterizzate da una decorazione architettonica di qualità indiscutibilmente più elevata da attribuire a un'officina esperta di provenienza esterna, diversa da quella che lavora la maggioranza degli altri elementi architettonici della scena. Dal teatro potrebbero infine provenire quattro fusti decorati frammentari attualmente conservati nel museo di Zagabria. 1 fusti, probabilmente da interpretare come elementi di grandi candelabri ornamentali (M487-490) (Tav. XXV), sono diversi tra loro ma sono accomunati dal materiale (calcare poroso), dalle dimensioni simili e dalla decorazione che imita il fusto di alberi o piante o presenta parti scanalate alternate o coronate da foglie d'acanto o da altri elementi vegetali. I quattro fusti giunsero a Zagabria come parte della collezione Nugent. Essi furono dunque rinvenuti negli scavi ottocenteschi condotti dal conte Nugent nell'area del Foro o, per l'appunto, nel teatro. In questo edificio essi potevano essere utilizzati come elementi decorativi. Per la datazione dei fusti elementi utili vengono da M489 che presenta il fusto scanalato ritmicamente interrotto da cespi d’acanto le cui foglie rimandano all'età tardoaugustea o giulio-claudia, cronologia che corrisponde a quella della prima fase dell’edificio per spettacolo. IILI 2.8 JI frontescena nella prima fase Lo studio dei resti delle strutture della scena e degli elementi architettonici conservati, congiuntamente all’analisi dell'esigua documentazione disponibile, permette di individuare qualche tratto
222
Giuseree MESOLELLA
della fisionomia architettonica della scena, senza però consentire di elaborare ipotesi ricostruttive dettagliate che richiederebbero una più consistente e accurata documentazione di scavo, oltre a rilievi accurati delle strutture conservate e almeno di alcuni dei numerosi elementi architettonici riferibili al frontescena. L'ostacolo maggiore al tentativo di ricostruire, almeno nelle linee generali, l'aspetto del frontescena originario è rappresentato dalla esigua conservazione delle strutture murarie relative a questa fase, della quale si conservano pochi filari di blocchi per lo più ricoperti dai muri in laterizio di II secolo o dai restauri moderni. Mancano inoltre elementi certi sulla disposizione. delle colonne. Occorre ancora considerare che alcune categorie di materiali, come gli architravi dei due ordini principali o i capitelli dell'ordine superiore, sono completamente scomparse. Mancano inoltre quasi completamente basi attribuibili con certezza alle colonne, mentre i fusti delle stesse colonne sono tutti frammentari. Certa è la presenza nel frontescena di due ordini sovrapposti di colonne. Nel settore centrale le colonne poggiavano direttamente sullo stilobate del palcoscenico, mentre alle estremità laterali le colonne si elevavano sugli alti podi sporgenti dalla parete di fondo che fiancheggiano le porte laterali e dovevano pertanto avere un'altezza inferiore rispetto alle altre. Su ciascun podio, in origine certamente dotato di rivestimento marmoreo con zoccolo e coronamento, erano due colonne, collocate in prossimità degli spigoli dei podi stessi. Tale disposizione lasciava visibili al centro le edicole per statue, anch'esse dotate di un piccolo podio, che erano addossate alla parete di fondo della scena. Ciascuna delle porte hospitales era inoltre inquadrata da due colonne, poggiate su dadi o plinti dei quali ancora si vedono gli incassi nella muratura tra i podi e le spallette delle porte. Colonne su dadi © plinti dovevano inquadrare certamente anche la porta regia. A queste ultime colonne si possono attribuire i diversi tronconi in portasanta conservati nell’area della scena ed in particolare quelli di diametro maggiore. Il resto della columnatio doveva avere fusti in cipollino grigio, parzialmente sostituiti nel secondo secolo con altri in bigio antico. Non si conservano fusti interi e questa circostanza, oltre ai già ricordati problemi sulla disposizione delle colonne, rende problematica l'attribuzione delle basi e dei capitelli ai fusti e, più in generale, complica notevolmente ogni tentativo di ricostruzione delle dimensioni dei due ordini della columnatio. A differenza che nell'ordine inferiore, le colonne del secondo avevano probabilmente tutte la medesima altezza, come sembrerebbero indicare le dimensioni degli elementi architettonici conservati, in particolare dei capitelli e delle comici, che risultano piuttosto omogenei e non sembrano riferibili a trabeazioni di tipo e grandezza diversi. Limitandoci all'ambito campano, una soluzione analoga è stata ipotizzata per il teatro di Benevento che aveva però tre ordini’. Le colonne avevano capitel i in entrambi gli ordini. Una serie di almeno cinque capitelli corinzi tardoaugustei o tiberiani, con altezza di poco superiore ai 60 cm e diametro inferiore compre50 tra i43 c i 49 em, può con certezza essere attribuita ad uno dei due ordini della prima fase dell'edi ficio (M179-183). Il diametro inferiore dei capitelli è compatibile con il diametro superiore di alcuni dei fusti frammentari in cipollino grigio che si è detto dovevano essere largamente impiegati nella fase protoimperiale del teatro. Un'appartenenza all'ordine inferiore sembra suggerita dal fatto che i capitelli corinzi riferibili alla fase antonina sono più piccoli di quelli in questione (l'altezza media è di circa 50 cm, mentre diametro inferiore compreso tra i 34.5 e i 39 cm) e appartengono certamente 2% Prnisamene 2005, p. 100 ss, fig. 34.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
223
all'ordine superiore. Poiché mancano capitelli di dimensioni analoghe riferibili alla fase protoimperiale del teatro, dobbiamo supporre che es i siano andati distrutti in circostanze sconosciute e che siano stati sostituiti con pezzi lavorati ex novo, mentre nel primo ordine sarebbero stati conservati i capitelli originari che erano (e sono) ben conservati. Se consideriamo i capitelli di età antonina di dimensioni uguali o simili a quelle dei corrispondenti esemplari della prima fase, possiamo basarci su di essi per tentare di ricostruire le dimensioni delle colonne dell'ordine superiore. Gli studi sui rapporti proporzionali dell'ordine corinzio di M. Wilson Jones'* hanno accertato che nel dimensionamento reciproco dei diversi elementi che compongono la colonna si riscontra frequentemente un rapporto dell'ordine di 1:9 tra l'altezza del capitello c quella complessiva della colonna’ed un rapporto di 6:5 tra altezza della colonna e quella del fusto””. Adottando tali rapporti, si avrebbe un'altezza di 5.53 m (fusti di 4.61 m) per le colonne dell'ordine inferiore e di 4.45 m (fusti di 3.71 m) per quelle dell'ordine superiore. Certamente erano presenti nel frontescena della prima fase numerosi (se ne conservano otto esemplari) capitelli corinzieggianti da lesena con singola corona di foglie d'acanto alternate a foglie d’acquae semipalmette al posto delle volute (M258-265). Sono già state illustrate le diverse ipotesi circa la collocazione originaria di questi capitelli la cui pertinenza al frontescena è confermata da iversi elementie soprattutto dalla presenza di due diversi ordini di grandezza. L'ipotesi al momento più convincente è che i capitelli di dimensioni maggiori fossero impiegati nelle lesene dell'ordine. inferiore, forse in posizioni di particolare risalto come ad esempio în corrispondenza delle porte della scena e di quelle dei parascaenia, mentre quelli più piccoli potevano essere utilizzati in strutture particolari come i coronamenti degli avancorpi sporgenti, le edicole, ecc. Il settore centrale del frontescena appare oggi come una lunga parete rettilinea priva di esedre, edicole o altre articolazioni. In origine la situazione doveva essere in parte diversa. Intanto le colonne che inquadravano la porta regia dovevano essere collocate in posizione leggermente avanzata rispetto all'allineamento delle colonne nel settore centrale della colummatio formando una sorta di avancorpo che, insieme alla ricca decorazione, conferiva il necessario risalto alla porta. Un altro indizio di una più accentuata articolazione del settore centrale del frontescena viene da un elemento della cornice M conservato nel Museo Archeologico di Napoli (M83). La cornice in questione, che “abbiamo visto- va probabilmente attribuita al coronamento del secondo ordine, presenta un andamento curvilineo caratterizzato da una leggera concavità. La conformazione del pezzo suggerisce l'esistenza di una sorta di esedra poco profonda e piuttosto schiacciata che poteva essere ubicata solo in corrispondenza della porta regia: in sostanza la columnatio del frontescena doveva ricreare quell’esedra centrale che non era stato possibile realizzare nella muratura dell’edificio scenico a causa della mancanza di spazio. Un altro pezzo frammentario della stessa cornice M (M86), tagliato obliquamente nel fianco sinistro per accogliere un elemento ortogonale, era forse collocato all'estremità sinistra del settore concavo della trabeazione, laddove questo si raccordava con quello rettilineo che sormontava le colonne alla destra dell'esedra. λα Wirson Jones 1989; Wirson Joxes 1991. x Wıuson Jonts 1991, p. 40 s. 39 Wırson Jones 1991,p. 38 s.
224
Giuseree MesousuLA
In corrispondenza delle porte le colonne del frontescena dovevano sostenere dei timpani di coronamento cui possono essere riferiti con buone probabilità gli elementi della raffinata cornice J, troppo grandi per un'edicola. Numerose dovevano comunque essere anche le edicole che costituivano uno degli elementi caratterizzanti dei frontescena teatrali e che dovevano accogliere almeno alcune delle statue-ritratto e di Muse appartenenti -come sembra- all'originario programma decorativo. A queste edicole sono riferibili i due piccoli e raffinati architravi a due fasce di marmo lunense M145146. Alle due estremità la columnatio del frontescena si raccordava ai parascaenia che dovevano essere anch'essi riccamente decorati, specie in corrispondenza delle aperture delle versurae. Si è già detto che, se è possibile ricostruire le linee generali dell’architettura del frontescena, ci sfuggono invece le soluzioni di dettaglio. In particolare è assai problematico ricostruire la collocazione originaria di molte delle comici riconducibili al teatro. Ci possiamo qui limitare ad affermare che nel coronamento del primo ordine era probabilmente impiegata una comice decorata con soffitto liscio (H), mentre una cornice a mensole con sima baccellata doveva costituire il coronamento dell'ordine superiore (tipi L e M). Le numerose altre comici conservate dovevano essere impiegate, nel pulpito, nei podi degli avancorpi laterali, nelle porte e nelle altre aperture del frontescena, nelle edicole per statue, nelle facciate dei parascaenia. Le ipotesi al riguardo più convincenti, o almeno sostenibili, sono state in precedenza esposte ed argomentate. Non è escluso infine che alcune delle comici di piccole dimensioni, come pure altri elementi architettonici, potessero essere impiegati in strutture diverse dall'edificio scenico, come ad esempio i tribunalia. 111.1.2.9 Committenza
Per opere di notevole impegno costruttivo come il teatro non si può escludere il concorso di più committenti, magari in relazione a parti diverse dell’edificio. Qualche conferma in tal senso sembra venire dall’analisi della decorazione architettonica della scena nella quale accanto ad un’abile officina che lavora comici e capitelli attribuibili ai due ordini della scaenae frons e al pulpito adottando un linguaggio ‘corrente’ che semplifica i modelli urbani, è attiva una seconda officina evidentemente più colta e forse proveniente da Roma alla quale è riconducibile la decorazione delle edicole, delle porte e di altre strutture con spiccata valenza omamentale. Due distinti livelli “qualitativi”si riscontrano anche nella columnatio, dove accanto a fusti in marmo bigio e cipollino, numericamente prevalenti e riferibili alle trabeazioni principali, rimangono tronconi di fusti in marmi pregiati come il portasanta (e, forse, il granito di Assuan) che possiamo ipotizzare collocati ai lati delle porte della scena. L'impiego di maestranze e materiali differenti consente di ipotizzare per il frontescena almeno due committenti diversi. Il primo, esponente di spicco di qualche importante famiglia mintumese, avrebbe finanziato la maggior parte dei lavori ricorrendo a maestranze itineranti o a un'abile officina locale; l’altro, forse un senatore o un altro personaggio legato a Roma, donò evidentemente le edicole e magari le statue in esse contenute, adottando elevati standards qualitativi. Naturalmente si può pensare anche al concorso di più persone, eventualmente in momenti diversi, che avrebbero commissionato parti diverse della scena e della sua decorazione, come è attestato epigraficamente în diversi casi in Italia e nelle provincie. Così avvenne peri teatri di Nicea, dove -come sappiamo da una lettera di Plinio il Giovane (Ep. 10, 39,3)- più commitenti privati contribuirono alla costruzione
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
225
delle «basilicae circa...» e della «porticus supra caveam»*S e di Leptis Magna, dove l'iscrizione che corre sull’architrave del primo ordine del frontescena, relativa ai restauri di età antonina, menziona esplicitamente le diverse parti e strutture dell’edificio scenico (proscaenium, lacuna?) precisando i nomi dei diversi committenti e le somme da essi spese? Per la determinazione della committenza del teatro minturnese manca purtroppo ogni apporto epigrafico. Sono comunque noti solo pochi personaggi di sicura origine mintumese che al tempo della costruzione del teatro avevano una posizione socio-economica e un ruolo politico compatibili con una committenza di tale importanza. Tra questi C. Caedicius Agrippa è l’unico che nel periodo della costruzione del teatro occupava una posizione di rilievo nell'amministrazione"", Figlio di C. Caedicius, duoviro di Minturno in età triumvirale?", C. Caedicius Agrippa fu curator riparum et alvei Tiberis negli anni 14-24 d.C?" Egli doveva inoltre avere ampie possibilità finanziarie che gli derivavano dai vasti possedimenti della famiglia che aveva anche un importante ruolo nella commercializzazione dei vini locali””. Ricco di suggestive implicazioni è poi il cognomen Agrippa. Non vi è comunque alcun elemento che consenta di identificare in questo personaggio il committente, o uno dei committenti, dei lavori. 111.2 Forme
Come si è visto qualunque discorso sulla topografia, Jo sviluppo urbanistico e gli edifici pubbli dell’antica Formiae è reso assai problematico dalla sovrapposizione dell’abitato moderno a quello romano, dalle gravi distruzioni causate dal secondo conflitto mondiale, dalla frettolosa e disordinata ricostruzione del dopoguerra e, non ultimo, dalla carenza di documentazione e di studi: tali cireostanze determinano una conoscenza assai parziale e approssimativa della città romana. Possiamo comunque affermare con certezza che tra la tarda età repubblicana e il periodo giulio-claudio Formia fu caratterizzata da un'intensa attività edilizia ampiamente documentata nel Foro e nelle arce limitrofe. In età augustea la piazza fù radicalmente ristrutturata, come dimostra il rifacimento del grande edificio sul lato occidentale che fu ora dotato di una ricca architettura in marmo. Anche il lato meridionale 9 Cfr Pexsanene 1994, p. 304. 29 Cfi. Caruro 1987, p. 59 ss, tavv. 67-69, 70.1-2, 100.4, 1012. 7? Nella parte finale del 1 sec. a.C., dunque alcuni decenni prima della costruzione del teatro, si svolge invece la carricra di un altro importante personaggio minturnese che è dunque più diffiile pensare che possa ver avuto un qualche ruolo nella costruzione del teatro. Si tratta di L. Titinius Sulpicianus, figlio adottivo di un itinius ricordato da Appiano (B.C. 5, 111, 463) come comandante di una parte della flotta di Ottaviano nella battaglia navale di Tauromenio, che compare in un'iscrizione di Durazzo (CIL ΠῚ 605) come duoviro quinquennale, pontifex, tr mil, praefectus classis per cinque volte agli ordini di tatilio Tauro. Cfr F. Pesando, in Connetti 1989, p. 69 con ulteriore bibliografia. 7 CIL X 6017. Licorpant 1982, p. 54;F. Pesando, in ConreLLi 1989,p. 55. 7? CIL VI 31543 = ILS 5893 = PIR? 114 C; Wiseman 1971, p. 218, nr. 76. vd. anche Liconpama 1982,p. 54. > MP. Guidobaldi, in CongeLLI 1989, pp. 70-71. Per i possedimenti, attestati da toponimi come campus Caedicius e tabernae Caedicianae vd. anche Artur 1991, p. 68, con amplia bibliografia; ibid. anche notizie e bibliografia sul bollo anforario col nome CaediciaM. f. Viirix.
226
Giuseree MESOLELLA
Fig. 98. Formia, piazzetta Don A. Forcina. Caseggiato modemo costruito sui resti della cavea del teatro romano.
della piazza fù interessatoda interventi di monumentalizzazione, come indica il ritrovamento di una colonna scanalata di grande diametro (F59) con capitello a foglie lisce (FA9), certamente pertinente ad un grande edificio pubblico. A questo periodo dovrebbe risalire anche la costruzione del teatro, ubicato a nord del Foro ai piedi dell'altura di Castellone della quale probabilmente sfruttava il declivio”. Dell'edificio, sul quale insiste un caseggiato moderno che calca parzialmente la forma semicircolare della cavea e che è accessibile da via del Castello, si conservano diversi resti dei muri radiali della cavea (ben visibili all’interno di cantine ed abitazioni) che avevano paramenti in reticolato (figg. 98-99); quasi interamente perduto è inveFig. 99. Formia, vico Anfiteatro. Resti dei muri di ostruzione della cavea del teatro.
1% Miee-Faecewrese 1995, p. 71ss., figg. a pp.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
227
Fig. 100. Formia, piazzetta Don A. Forcina. Resti della parete di fondo della scena del teatro.
ce l’edificio scenico al quale può essere riferito un breve tratto di muro în opera reticolata conservato nella parte più meridionale del complesso (fig. 100). Come nella vicina Minturnae la riqualificazione urbanistica del centro cittadino interessò in questo periodo anche il principale asse viario della città costituito dall'attraversamento urbano della via Appia, oggi corrispondente all'asse formato dalle vie A. Rubino e F. Lavanga. Ai margini della strada furono costruiti portici monumentali i cui resti sono stai visti in più occasioni". Ad altri portici analoghi sono riferibili numerosi blocchi in calcare conservati nel parco A. de Curtis e in Largo D. Paone. 111.2.1 L'area del Foro II Foro dell'antica Formiae era ubicato nella parte occidentale della città, grosso modo nell’area ora occupata dalle piazze Mattej (a sud), Bonomo e dell'Olmo, dal tratto di via Rubino che le separa e da alcuni edifici moderni adiacenti*”. L'identificazione del Foro è pressoché sicura per la grande 73-14; và. anche Cassittt 2000, p. 156, fig. 14 e, da ultimo, Tosı 2005,p. 68 s., tav. I figg. 45-47. 75 Cosi per una serie di basi di colonna rinvenute in situ nel 1950 lungo il lato settentrionale di via Rubino, non lontano dalla ex scuola elementare di Piazzetta delle Erbe. Cfr. Cassini 1997,p. 23, fig. 16. 7 ConpeLLi 1982, p. 362 ss.; ϑομμειια 1988, p. 130 5, fig. 36, dove la posizione del Foro è messa in
228
Giuserpe MESOLELLA
Fig. 101. Formia. L’area di piazza Mattej, corrispondente in parte al Foro della città romana, in una vecchia fotografia. quantità di iscrizioni e statue onorarie rinvenute a più riprese nell'area che è ubicata alle spalle del teatro, secondo uno schema consueto che si ritrova anche nei vicini centri di Minturnoe Terracina?” Purtroppo i resti antichi, ben conservati fino ai primi decenni del Novecento grazie ad un consistente interro, all'assenza di costruzioni post-antiche e alla destinazione dell'area a giardino (fig. 101), sono stati a pià riprese distrutti ed obliterati, paradossalmente proprio quando, grazie ad una serie di straordinari ritrovamenti, era stata ormai accertata l’importanza topografica e la ricchezza archeologica dell'area?" (fig. 102). Del Foro ignoriamo pertanto non solo l’estensione e la conformarelazione con l'incrocio tra il tratto intramuraneo della via Appia e la strada per Cassino che si immetteva nel tessuto urbano nella parte alta della città. 77 L’analogia ta gli impianti forensi è rilevata in Gnos-Tonst 1994, p. 158. 9% primo intervento moderno realizzato nell’area è il caseggiato popolare che delimita a nord la piazza Matti Successivamente furono costruiti alti edifici per abitazioni prima su lat ested ovest della piazza, infine sul lato sud. Di varia epoca, c più volte rimaneggiati, sono i caseggiati che sorgono nell’area della retrostante piazza Vd. Bonomo e lungo il tratto corrispondente di via Rubino. Non venne realizzata alcuna documentazione degli scavi per la fondazione dei diversi edifici e dei relativi rinvenimenti che pure dovettero esseci, stando almeno a notizie orali che è però impossibile verificare. È probabile che almeno qualche fotografia sia conservata in collezioni o raccolte private.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
229
Fig. 102. Formia. L'area di piazza Mattej oggi.
zione della piazza, ma anche il suo rapporto con la via Appia. È probabile che questa attraversasse la piazza dividendola in due parti diseguali, una a nord l’altra a sud della strada, secondo uno schema attestato anche nella vicina Minturnae o a Luni. L'unico limite áccertato della piazza è costituito da una strada lastricata rimessa in luce in momenti diversi ad ovest dell'attuale piazza Mattej, nell'area ogi occupata dal moderno palazzo Papa, dal palazzo che lo fronteggia sul lato opposto di via Vitruvio e dal tratto della stessa via compreso tra i due edifici. La strada, munita di paracarri, può essere interpretata come un diverticolo della via Appia, forse realizzato proprio per consentire l'aggiramento della dell'arca forense ed evitare attraversamento diretto della piazza. La presenza di dislivelli trai diversi vani dell’edificio forense ancora in parte conservato all'interno del palazzo Papa, e tra l’edificio e la strada ora menzionata, dimostra che il lato occidentale del Foro presentava una sistemazione a terrazze evidentemente finalizzata a regolarizzare il terreno, che in quest'area è ancora oggi in considerevole pendio, e ad accrescere lo spazio disponibile per la piazza e gli edifici II settore settentrionale del Foro coincideva o era comunque in stretto rapporto con la la porticus post scaenam che quasi certamente sorgeva alle spalle del teatro. Si avrebbe in tal caso una situazione analoga a quella del Foro di Minturnae e non troppo diversa da quella della stessa Terracina dove però la porticus del teatro è leggermente sopraelevata rispetto alla piazza forense con la quale
230
Giuseree MESOLELLA
comunicava attraverso alcuni gradini. In alternativa si può pensare che l'Appia lambisse il lato settentrionale del Foro che però bisognerebbe in tal caso immaginare disposto con l’asse maggiore parallelo alla strada (come a Terracina) e non ortogonale (come a Mintumo); diversamente la piazza avrebbe avuto dimensioni troppo ridotte data la vicinanza al mare del suo limite meridionale. Un orientamento della piazza in senso nord-sud sembra anche suggerito dalla disposizione dei caseggiati moderni e dalla piazza Bonomo che potrebbe a grandi linee corrispondere alla parte settentrionale del Foro antico e/o alla porticus post scaenam del teatro. Una conformazione allungata da nord a sud del Foro è suggerita anche da N. Cassieri e S. Ciccone nella restituzione grafica della città e del territorio elaborata nel grande pannello per il Museo archeologico”. Sul lato meridionale del Foro sorgeva un grande edificio i cui resti furono rinvenuti durante la costruzione dei modemi palazzi che sorgono sul limite meridionale dell'attuale piazza Mattej, nell'area compresa tra la piazza e la retrostante litoranea (via Unità d'Italia). Purtroppo non esiste alcuna documentazione di questo edificio che è stato immediatamente obliterato. Ad esso sono riferibili un rocchio di fusto scanalato (F59) e la metà inferiore di un grande capitello corinzieggiante a foglie lisce lavorato in due blocchi (F49). I due elementi, rinvenuti durante i lavori e conservati in proprietà privata, appartenevano ad una delle colonne dell’edificio che doveva avere dimensioni monumentali. In base alla datazione del capitello l’edificio, la cui natura resta incerta, può essere riferito ad età augustea. Un altro edificio, ancora parzialmente conservato, sorgeva in un’area prossima al Foro ma verosimilmente distinta dalla piazza vera e propria. Si tratta di un piccolo tempio tetrastilo su alto podio i cui resti sono conservati in un giardino privato all'incrocio tra le attuali via Rubino e via dell’Olmo. L'edificio, costruito in età tardorepubblicana, si affacciava in antico sul lato settentrionale della via Appia in posizione prossima al Foro ma con ogni probabilità non direttamente prospiciente la Piazza, Ad est del tempio, in una strada privata sul prolungamento di via Nardone, sono visibili cospicui resti di muri antichi con paramento in opera incerta conservati per un'altezza di alcuni metri. I muri, parzialmente inglobati nella facciata dei caseggiati moderni, potrebbero appartenere ad un edificio forense ubicato nella parte settentrionale della piazza, del quale non è però possibile precisare il carattere. Resti di un altro complesso, estraneo pero al Foro in senso proprio, furono rinvenuti nella parte alta di via Rubino durante i lavori per la costruzione di un edificio scolastico; una sommaria esplorazione condotta negli anni 1978-79 ha consentito di individuare diversi ambienti in parte affaciati su una stretta strada, ma la natura dell’edificio, ipoteticamente riferito al I sec. d.C., resta del tutto incerta?" Dunque l'unico edificio forense ancora parzialmente conservato e analizzabile è quello che occupava il lato occidentale della piazza del Foro. Altri edifici sono noti per via epigrafica. La curia ed il tabularium, certamente situati nel Foro, sono menzionati in un'iscrizione tardorepub-
7" Cf. Cassina 20008, fig. 1; Cassie: 2001, tav. a fine volume. Cfr; ancheil disegno diT. Testae M. Di Fava pubblicato in Ausucuma 1955,pp. 26-27. Perl rapporto tra Foro e viabilità vd. ora in generale Laciovn 2008, p. 280 s. 79 L'ubicazione del tempio rispetto alla piazza del Foro doveva essere simile a quella del Tempio a tre celle (eapiolium) di Terracina. Peril tempio Guarrou 1974. νι Sommarie notizie in MieLe-Frscewrese 1995, p. ΤΊ.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
231
blicana che ne ricorda la costruzione ad opera dell'edile L. Paccius cui si devono anche un armamentarium, che dobbiamo immaginare in relazione con il porto, e una, o più, porticus di incerta ubicazione" (fig. 103). L'esistenza di un capitolium è invece ricordata nella dedica a C. Clodius Hilarus". Anche in questo caso ignoriamo dove sorgesse il tempio: è tuttavia probabile che anch'esso vada ubicato nel Foro o nei suoi immediati paraggi, posizione abituale per questo tipo di edifici. 11.2.2 Edificio sul lato occidentale del Foro 1112.2.1 Scoperta e storia degli studi
Fig. 103. Formia. Iscrizione che menziona la costruzione di alcuni edifici pubblici (da Cassien 2001).
La storia moderna del Foro formiano è singolarmente breve. Essa si svolge tutta nell'arco dei cinquanta anni che intercorrono tra le fortunate scoperte del 1920, occasionate dai lavori di prolungamento di via Vitruvio verso la zona di Rialto, e la definitiva obliterazione dell'area avvenuta nel 1970 con la costruzione del grande palazzo Papa che non è stata sospesa nonostante gli ulteriori straordinari ritrovamenti avvenuti nel corso degli scavi per le fondazioni: parte consistente di un edificio forense, affreschi ben conservati, statue, iscrizioni onorarie, numerosi elementi architettonici in marmo, colonne in marmi policromi. Le strutture rimesse in luce sono in parte visibili nell’androne del palazzo al civico 360 di via Vitruvio. Nell'agosto del 1920 nel corso dei lavori per il prolungamento di via Vitruvio nel giardino di proprietà Sorreca, subito ad est di Villa Rubino, si rinvennero alcuni muri antichi tra loro paralleli con andamento nordest-sudovest®*. Lo scavo, seguito da Salvatore Aurigemma, mise in luce le strutture per un'ampiezza di 15.5 metri, pari all’incirea alla larghezza della strada in costruzione e dei relativi marciapiedi, ma esse chiaramente proseguivano sia a nord che a sud della trincea di scavo al di sotto dell’agrumeto Sorreca. La superficie limitata dello scavo non consentì purtroppo di chiarire l'esten-
52 Coromani 1966. Cfr anche Cassini 2000, p. 147 ss. 39 Aunicexna 1926, p.313 ss. Non è certo che il capitoli sia da identificare con il tempio di Giove noto da un passo di Livio Q2, 1,10) e, indirettamente, da CIL X 6073 che attesta l'esistenza di un magfister) Hovis) Optimi) Maximi); cft. Lessons 1996,p. 141 5% Una tradizione locale piuttosto radicata, ma in realtà priva di fondamento, colloca il capitoli sullaltura di Catllone mettendo i relazione con l’edificio i resti dell rampa coperta ancora parzialmente visibili n. via Mamurra (Cassini 20008, fg. 1,116 fig. 15) o ancora ubicandolo dove oggi sorge la chiesa di S. Erasmo. Cfr: Auniccuna 1955, p.32 ?5 Aue 1921, p. 813 ss, figg. 6-10; una pianta completa del settore allora esplorato e dee strutture evidenziate è pubblicata in Aurıcehnun 1930, fig. I; una foto panoramica è in Acsuceva 1926, fig. 1
232
Giuserpe MESOLELLA
Fig. 104. Formia. Edificio forense nell’area di piazza Mattej, gli scavi del 1920; in primo piano il vano A (da Αὐπισεμμα 1921). sione, l'articolazione e l’esatta natura dell’edificio la cui importanza apparve evidente in seguito ad alcune fortunate scoperte?" Nella parte nord di uno dei vani paralleli delimitati dai muri evidenziati (da S. Aurigemma indicato come vano A), ad una profondità di circa due metri dal piano di campagna, furono infatti rinvenute, in strati diversi del terreno, tre statue maschili di marmo in nudità eroica, una statua togata, una testa maschile, tre statuette oltre a vari elementi e frammenti architettonici, tra i quali «un gran blocco di cornicione marmoreo, misurante m 2.68:0.64x0.32»?" (fig. 104). Nel corso dell'anno successivo in un ambiente ad ovest del vano A (vano E) furono rinvenuti cinque elementi di una grand fistula acquaria in piombo conservata ancora in situ per una lunghezza di oltre sei metri e recante l'iscrizione COL AEL FOR, seguita da una marca in forma di palmetta stilizzata, facilmente scioglibile in col(oniae) Aelfiae) For(miarum) e dunque riferibile ad età adriana, quando la. città assunse la denominazione ufficiale di Colonia Aelia Hadriana Augusta Formiae, o posteriore?"
28 Ausoea 1930, p. 218. 1 Auctions 1921,pp. 314 ss, figg. 9, 11 ss; perle sculturevd. anche Aumucaamu 1925. 11 Aunıcmın 1926,p. 309 s. fig. 2; vd da ultimo Oriani 2000, p. 215 s. fig. 7.
Gui EDIFICI
PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
233
Nel giugno del 1921 ad est del vano A, durante lo scavo per la fondazione del muro di contenimento meridionale della strada in costruzione, si rinvennero disordinatamente ammassate sotto un grosso accumulo di macerie alcune grandi basi di statua con iscrizioni onorarie; le basi iscritte erano state raccolte in quel luogo, probabilmente in età tardoantica o meglio post-antica, in previsione di un loro riutilizzo”. Fu possibile recuperare cinque alle quali se ne devono aggiungere altre due ritrovate poco distante l’anno precedente”, Non fu invece possibile recuperare altre basi iscritte prossime a queste dal momento che erano interrate nella parte non espropriata del giardino". Altre iscrizioni, incise per lo più su lastre e generalmente assai frammentarie, furono rinvenute nel corso dello scavo, spesso frammiste a terreno di riporto cosicche è assai problematico tentare di stabilime la provenienza o la collocazione originaria". Agli inizi di dicembre dello stesso anno, all'estremità meridionale del vano A, che aveva già restituito le statue maschili, furono ancora rinvenute due statue femminili panneggiate, una testa muliebre ed altri frammenti di sculture non identificate?". Di questi importanti rinvenimenti dî strutture e materiali possediamo fortunatamente il resoconto sintetico ma accurato di S. Aurigemma, accompagnato da una, sia pur incompleta, documentazione grafica e fotografica. A quanto pubblicato dall’Aurigemma, bisogna poi aggiungere quattro elenchi dei reperti conservati nell'Archivio storico della Soprintedenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta”. Purtroppo le circostanze e la natura non archeologica dello scavo impedirono ulteriori indagini che pure sarebbero state doverose e che lo stesso Aurigemma aveva auspicato. È inoltre da ricordare che, secondo la pratica allora prevalente, l'attenzione degli scavatori fu indirizzata quasi esclusivamente alle sculture e alle iscrizioni, mentre assai minore fu l'interesse per le altre categorie di reperti che quasi non furono documentati. Un altro tratto del medesimo edificio fu rimesso in luce tra il 20 maggio e il 14 agosto del 1929 nel corso di scavi effettuati nella parte meridionale del giardino Sorreca per favorire lo scarico del terreno proveniente dalla vicina trincea per la costruzione di via Vitruvio e per proseguire l'esplorazione delle strutture antiche precedentemente individuate. L'area interessata era costituita dalla por30Significativi al riguardo alcuni esempi gaetani, come il cippo antico (probabilmente in origine una base di statua) con iscrizione medievale proveniente dalla torre edificata dall’Ipata Giovanni alla foce del fiume Gari glianoe reimpiegato nel basamento del campanile della cattedrale (Cotozzo-Dr Marco-Vauno 1972, p. 21 ss, tav. Le, soprattutto, Nocrra 2004) o l’altare funerario di O. Calpurnius Genialis riutilizzato come materiale da costruzione in un muro medievale c oggi visibile all'interno del ristorante “Calpurio” (Gaseenna 1994, p. 16 55, figg, 6-8). 7" Auriemma 1926,p. 311 55. figg. 3-7. ? AuniGEMMA 1926, p. 312. 7? Auriemma 1926,p. 324 ss. figg. 8-12. >» AuntGEMMA 1930. 7?" Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, I inv, busta 135,2. La busta contiene quattro elenchi parziali, relativi ai seguenti periodi: 27 agosto-9 settembre 1920, 10-17 settembre 1920, 24 settembre-7 ottobre 1920; giugno-7 dicembre 1921. A questi elenchi bisogna aggiungere un elenco redattoil 10 marzo 1935 e relativo alla consegna al Comune di Formia degli oggetti rinvenuti in proprietà Sorreca-Nardone, sia negli scavi del 1920-22 che in quelli del 1929 (Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, IL inv. busta 135,13). I più significativi reperti rinvenuti negli scavi del 1920-22 risultano inventariati presso il Museo Nazionale di Napoli in data 24/6/1935: nn. inv. 147613-147694.
234
Giuseppe MESOLELLA
zione del giardino Sorreca risparmiata dai lavori per la costruzione della strada e si estendeva immeditamente a sud del terrapieno che sosteneva la nuova via Vitruvio, occupando un’area rettangolare di m 59.5x12; quest’ultima non fu però esplorata per intero ma limitatamente alla parte orientale. Gli scavi, seguiti per conto della Soprintendenza dal “primo custode” Michele Sorrentino, rimisero in luce «il seguito del grandioso edificio già scoperto nel 1922 e la fine di esso verso il mare»** e, ad ovest di quest’ultimo, alcuni vani antichi verosimilmente appartenenti ad un'abitazione pri vata; furono inoltre rinvenuti resti di costruzioni post-antiche parzialmente edificate con elementi ;poglio provenienti dall'edificio antico. Tralasciando gli ambienti scoperti al limite occidentale dell'area scavata, le strutture rimesse in luce, parzialmente tagliate dal terrapieno della strada c da almeno due muri di terrazzamento ortoganali al terrapieno, costituivano l'immediato prolungamento verso sud dell’edificio scoperto dall’Aurigemma. Oltre ai vani tra loro paralleli e ad un altro tratto della strada basolata che correva alle loro spalle, venne anche evidenziata parte di un colonnato con andamento ortogonale all'edificio che, partendo dalla parete del vano A, si sviluppava verso est in direzione della piazza del Foro. Durante i lavori fù recuperato un gran numero di sculture, iscrizioni ed elementi architettonici, per lo più in stato frammentario"*. A differenza degli scavi del 1920-22, gli scavi del 1929 sono rimasti completamente inediti, se si eccetua una brevissima notizia fornita. da Felice Tonetti, appassionato cultore di antichità locali, in un suo breve resoconto sulle antichità romane della città””. Fortunatamente una consistente documentazione relativa agli scavi del 1929 è conservata presso l'Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta. Essa comprende il Giornale di scavo e una relazione sintetica sui lavori, entrambi redatti dal Sorrentino; alla relazione è allegata una pianta in scala 1:100 dell’area esplorata con evidenziate sia le strutture antiche rinvenute che i muri moderni presenti nel giardino Sorreca al momento dello scavo”. La documentazione comprende anche un elenco dei reperti rinvenuti durante lo scavo allegato al verbale di consegna dei materiali per la custodia in un deposito del Comune e un secondo elenco analogo, discordante però in parte dal primo e comprendente anche i rinvenimenti dello scavo Aurigemma del 1920-22”. Un terzo settore dell’edifico fu scoperto nel 1970, durante la costruzione del caseggiato sul lato nord di via Vitruvio, il già ricordato palazzo Papa che sorge sulla parte settentrionale dell’edificio antico i cui resti sono in parte ancora visibili nell’androne del palazzo. Anche in tale occasione si ebbero consistenti rinve : due statue maschili nude, una togata, una statua femminile panneggiata, affreschi, iscrizioni ed elementi architettonici". Purtroppo la documentazione di tale scavo fü del tutto inadeguata e si limita ad alcuni schematici rilievi delle strutture, ad un elenco dei rinve-
?" Towern 1930, p.281. > VA. infra. 2 Tower 1930, p.281. 2! Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Il inv., busta 134,16. La documentazione & stata di recente acquisita dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio. 7?" Archivio Storico della Soprintendenza peri Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Il inv. buste 1352 e 135,15. più significativi reper rinvenuti negli scavi del 1920-22 risultano inventariati presso il Museo Nazionale di Napoli in data 24/6/1935: nn. inv. 147695-147762. 9 Per le sculture Covricttzo 1978, nn. 1-2, 5, 7 con figg; per l'affiesco, solo in pate recuperato, Cour: caso 1978, n. 16, con figura
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
235
ig. 105. Formia. Edificio forense nell’area di piazza Matti, gli scavi del 1970 per la costruzione del Palazzo Papa; in primo piano il vanoA (da Cassırkt 2001) nimenti, estremamente generico ed impreciso oltre che parziale, c a qualche fotografia panoramica dello scavo (fig. 105). Parte dei materiali rinvenuti è in seguito andata dispersa o non è comunque identificabile tra i materiali noti, mentre alcuni degli elementi architettonici di maggior pregio ed interesse sono conservati nel villino Papa in via Unità d'Italia In anni più recenti la zona è stata ancora interessata da lavori edilizi per la costruzione di un edificio per abitazioni nell'area ad angolo tra piazza Mattej e via Unità d’Italia, un tempo occupata dal cinema Caposele. Non è chiaro se nel corso di questi lavori siano stati rinvenuti strutture o reperti Una sommaria planimetria, realizzata in tale occasione e conservata presso la Soprintendenza, evidenzia alcune strutture murarie di non facile interpretazione’?
11222 L'edificio Le strutture sotto via Vitruvio
L'edificio scoperto nel 1920 è stato successivamente obliterato dal prolungamento di via Vitruvio cosicché nessuna delle strutture viste dall’Aurigemma è più visibile; per la sua conoscenza dob^" Archivio Disegni della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, disegno n. 2690 (eseguito nel 1991)
236
GiuserPe MESOLELLA
biamo pertanto avvalerci dei resoconti allora pubblicati. Sono invece ancora visibili le strutture a nord della strada scoperte nel 1970 e che costituiscono il proseguimento verso nord dello stesso edificio; purtroppo in questo settore le strutture sono visibili per una profondità (in senso est-ovest) assai più ridotta rispetto allo scavo dell'Aurigemma. In ogni caso, anche considerando entrambi i settori esplorati, la nostra conoscenza dell’edificio resta assai lacunosa dal momento che solo una parte dello stesso è stata rimessa in luce. Rimangono cosi incerte le dimensioni ma anche la pianta e in fondo l'esatta natura dell’edificio. La questione è ulteriormente complicata dalla quasi assoluta mancanza di informazioni sul Foro e sugli edifici forensi con i quali l’edificio in esame doveva certo essere in stretto rapporto. Come si è detto, S. Aurigemma rinvenne una seriedi muri tra loro paralleli con andamento nordsud o meglio nordest-sudovest che egli poté esplorare per una larghezza di m 15.50 ma che proseguivano tanto verso nord che verso sud. I muri delimitavano alcuni vani o ambienti tra loro paralleli, matura e funzione dei quali non è sempre chiara (fig. 106). Tra questi di particolare interesse è il vanoA (così denominato da S. Aurigemma) nel quale furono ritrovate tutte le statue e la maggior parte dei materiali architettonici. L'ambiente si sviluppava lungo l’asse maggiore, da nord a sud, per una lunghezza sconosciuta mentre la profondità era di 3.30 m'®. Ad est esso era delimitato da un muro spesso38 cm conservato per un’altezza non superiore ai 70 cm. Ad ovest il vano A era invece chiuso da un grosso muro alto 90 cm con paramento in opera reticolata nel quale erano inseriti a intervalli regolari grossi conci lapidei di forma cubica; il tutto era in origine rivestito di marmo. Sopra questa struttura, che appare come una sorta di lungo podio addossato alla parete retrostante, correva un ripiano sul quale a intervalli regolari sporgevano dalla parete di fondo avancorpi in opera reticolata con ammorsature angolari in laterizio (alti m 0.89 e larghi m 1.56). Dietro il podio ed i soprastanti avancorpi era una parete in opera incerta (in realtà la disposizione dei cubilia è piuttosto regolare e sono evidenti allineamenti obliqui cosicché è preferibile parlare di opera quasi reticolata‘”) conservata per un'altezza superiore ai tre metri ma che in origine doveva essere assai più alta. La parete, tra un corpo avanzato e l’altro, era interrotta da grandi aperture che l'Aurigemma interpretava dubitativamente come finestroni**. Come il podio anche gli avancorpi e la parete di fondo dovevano essere in origine, o comunque a partire da un certo momento, rivestiti con lastre di marmo delle quali sono stati rinvenuti numerosi frammenti oltre ai segni lasciati dalle grappe di fissaggio (fig. 107). Ad ovest del vano A ve ne era un secondo (vano B), anch'esso di forma stretta cd allungata ma più stretto, che l'Aurigemma interpreta come corridoio di disimpegno. II pavimento di questo ambiente era ad una quota di 90 cm più alta rispetto a quello del vanoA e dunque allo stesso livello del ripiano del podio sul quale si levano gli avancorpi. I due vani dovevano comunicare (fermo restando ^? Αὐκισξνμμα 1921, p. 313 s. figg. 6-10; per una pianta più accurata del settore esplorato e una buona foto panoramica del vano A vd. Αὐπισεμμα 1930, rispettivamente figg. 1 e 2. La pianta e riprodotta anche in Coaκεῖ 1982,p. 363. ^9 Le caratteristiche del paramento sono ancora leggibili nelle murature conservate all'interno del palazzo Papa ‘ Le due visibili in pianta banno ampiezza diversa: cf. AuRIGEMMA 1930, fig. 1 © Aurioeuna 1921, p. 314, nota 4,
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
SI a
visio on atv φῇ
EEE ——
237
Fig. 106. Formia. Edificio forense nell'area di piazza Mattej, pianta del settore scavato nel 1920-22 (da
Avrscemma 1926)
238
Giuseppe MESOLELLA
FORMIA
ih
MROSPETTO Fig. 107. Formia. Edificio forense nell’area dî piazza Mattej, scavi 1920; prospetto della parete con edicole del vano A rimessa in luce nel 1920-22 (da Aumiarua 1921).
il dislivello) attraverso le aperture o finestroni presenti nella parete in opera incerta. Quanto alla differenza di quota tra i due vani, essa può essere spiegata con la pendenza del terreno, ancora oggi percepibile nel dislivello tra l’area di piazza Matte e la zona di Rialto e nel conseguente andamento in salita di questo tratto di via Vitruvio, che può aver richiesto la creazione di una serie di platee artificiali per regolarizzare il terreno e ricavare lo spazio necessario al Foro e agli edifici adiacenti. Alle spalle del vano B fu rimesso in luce un altro ambiente, indicato dall’ Aurigemma come vano E, nel quale furono rinvenute una fogna e la grande tubatura con elementi plumbei. Vedremo che tale spazio, alla luce degli scavi del 1929 e del 1970, si rivelerà in realtà essere una piccola strada, un diverticolo della via Appia, ancora in parte conservata all’interno del palazzo Papa. Ad est del vano A e allo stesso livello vi era un altro corridoio (C) largo solo 1.17 m, oltre il quale era una sala pavimentata in marmo (D) che fu intravista dagli scavatori ma che rimase, come sembra di comprendere, sostanzialmente inesplorata. Nella pianta pubblicata da S. Aurigemma all'interno del ‘corridoio’ C sono visibili degli elementi quadrangolari tra loro equidistanti, non menzionati nel testo, che potrebbero essere interpretati come fondazioni di basi colonna; considerando anche la ridotta distanza tra i muri che delimitano il vano C, si potrebbe pensare che tale spazio corrisponda in realtà alla fondazione della fronte di un portico, il cui spazio coperto era occupato dal c.d. vano A‘. Anche
τὸ Se d'altra parte l'ambiente C fosse stato realmente un corridoio delimitato da pareti continue, il vano A sarebbe rimasto privodi accessi lungo i lato lungo escarsamente illuminato (per non parlare de retrostante vano B), ipotesi che contrasta con la sua ricca decorazione architettonica escultoreache lo indica come una parte chiave ed altamente qualificante dell’edificio.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
239
la presenza, immediatamente ad est, della sala D. (un cortile 0 uno spazio coperto?) contribuisce ad avvalorare tale ipotesi. Diversamente bisogna ammettere che il vanoA fosse anch'esso un sorta di criptoportico. Le strutture a sud della strada
Le strutture rinvenute a sud della strada nel 1929 sono state anch'esse successivamente distrutte e obliterate'”, Quanto sappiamo si ricava dunque essenzialmente dal giornale e dalla relazione dello scavo redatti durante i lavori e dalla
pianta ad essi allegata‘ (fig. 108).
Negli scavi fü portato alla luce il proseguimento verso sud dell’edificio scavato dall" Aurigemma nel 1920 nell’area ora occupata da via Vitruvio. La pianta che accompagna la documentazione di scavo mostra chiaramente che la parte di edificio rimessa in luce immediatamentea sud del terrapieno che sostruiva via Vitruvio costituisce l'immediato prolungamento verso sud delle strutture viste dall’ Aurigemma, il cui cavo si era appunto arrestato al margine meridionale della costruenda strada, e che tra i due settori non vi è in sostanza alcuna soluzione di continuità Fu scavata, per una larghezza di circa quattro metri, la parte più meridionale dei vani con-
4 Gran parte delle strutture rinvenute fu subito demolita; l'area fu poi sottoposta a pesanti bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale ed è attualmente occupata da un caseggiato costruito nel dopoguerra. 9 Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Il inv. busta 134,16. Nella pianta, in scala 1:100, oltre ai resti an chi sono riportati anche alcuni elementi architettoni Gi riconoscono una cornice a mensole, una base di colonna con la parte inferiore del fusto, un capitello alcuni blocchi modanati da identificare critte di statue), evidentemente nei punti di rinvenimento.
Fig. 108. Formia. Edificio forense nell’area di piazza Mattej, pianta del settore scavato nel 1929 SBAL).
240
Giuseppe MESOLELLA
rassegnati dall’ Aurigemma con le lettere C, A e B®, nonché il prosieguo dell'ambiente E° che si rivelò ora essere una piccola strada basolata larga 2.30 m e dotata di marciapiede, largo 50 cm, lungo il lato occidentale". Ad ovest della strada furono rimessi in luce alcuni vani di forma trapezoidale conresti di pavimentati a mosaico o tassellati. Tali vani, che non hanno chiaramente alcuna relazione con l’edificio in esame ma appartengono certamente ad un'abitazione privata, confermano che la strada in questione segnava il limite occidentale del Foro. Per quanto riguarda il vano principale A, fu messa in luce un’altra delle aperture“? che lo mettevano in comunicazione con il retrostante vano B; l'apertura conservava ancora la soglia, larga 150 em e profonda 70. Ai due lati dell’apertura furono inoltre rinvenute ancora in situ sui loro piedistalli due basi delle colonne dell'ordine addossato alla parete di fondo. La descrizione delle strutture presente nel giornale di scavo e nella relazione finale non chiarisce la sistemazione dell’estremit meridionale del vano A. Nella pianta è visibile una sorta di pilastro o contrafforte addossato alla fronte della parete immediatamente dopo la base di colonna più meridionale. Lo spazio tra questo pilastro e l’opposta parete orientale del vanoA sembra chiuso da un muro che doveva però essere più basso degli altri e raggiungere forse la stessa altezza del podio addossato alla parete occidentale del vano A. Oltre questo muro la parete occidentale del vano A proseguiva per alcuni metri fino al muro di confine del giardino Sorreca ed al limite dell’area scavata. A circa mezzo metro dal pilastro sopra menzionato alla parete era addossata una semicolonna in laterizio posta in asse con altre tre colonne che formavano un colonnato di incerta funzione ortogonale al nostro edificio"; le colonne, poste ad intervalli di m 3.60, erano crollate ma furono trovate ancora in situ due delle tre basi in calcare, aventi un'altezza di 34 cm e un diametro (inferiore?) di 74 cm. Per quanto riguarda il vano B, fu possibile accertare che esso era accessibile da sud mediante due gradini, leggermente più stretti del vano stesso perché posti a ridosso di un pilastro che contraffortava. posteriormente la parete del vano A in corrispondenza della semicolonna laterizia sopra menzionata. Come già verificatosi per la parte scavata dall’ Aurigemma, anche lo scavo del settore meridionale dell’edificio non chiarisce la funzione del vano C, ubicato subito ad est del vanoA e compreso tra il muro orientale di quest'ultimo ed un altro muro con paramento in reticolato, spesso 50 cm ed intonacato su di un lato. La larghezza assai ridotta (1.20 m), l'altezza contenuta dei muri e la presen7a di una sorta di fondazione quadrangolare addossata al lato interno del muro orientale ed analoga ad altre già rinvenute dall' Aurigemma e disposte ad intervalli regolari, sembrano confermare che il ‘vano’ C sia in realtà la trincea di fondazione della fronte di un portico. Ugualmente non viene chiarita la natura della c.d. ‘sala D', ubicata ad est del vano C e già intravista dall’Aurigemma che ne aveva scorto la pavimentazione marmorea. Proprio al limite meridionale dell’area scavata, sotto il muro di cinta che separava il giardino Sorreca dalla proprietà Rubino, furono rinvenuti resti di due muri in ‘pseudo -reticolato” che fian^9 Nella pianta contrassegnati, rispettivamente, con le lettere C, D, F. ^" Nella pianta del 1929 indicato come vanoG. ^^! La mancanza del basolato, probabilmente asportato in età post-antica, nel tratto scavato dall’ Aurigemma aveva impedito a quest'ultimo di riconoscere la vera natura del c.d. ambiente C. *? Nella pianta contrassegnata con la lettera E. 4 Nella relazione di scavo il colonnato, contrassegnato nella pianta con la lettera B, è impropriamente definito peristilio.
GUI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
241
cheggiavano un accesso antico, largo m 3.10, delimitato da piedritti in opera mista". Non è chiara la natura né la funzione di questo accesso che comunque sembra non avere relazione con l’edificio in esame dal quale dista circa 10 0 12 m in direzione sud-est. Non è chiara, infine, la relazione con il nostro edificio di una monumentale trabeazione in calcare, conservata per una lunghezza di circa 8 metri, rinvenuta in situazione di crollo nel settore nordorientale dello scavo. Gli elementi architettonici, ancora connessi alla retrostante parete con paramento in laterizio, sono descritti in maniera molto confusa cosicchè non è possibile farsene un'idea. precisa. Sembra comunque trattarsi di elementi di un grande portico în pietra: furono rinvenuti alcuni blocchi di architrave a fasce, un capitello di pilastro lavorato nello stesso blocco dell’architrave e un ‘plinto’ circolare la cui natura non è chiara. Gli elementi architettonici potevano forse appartenere alla fronte dell’edificio verso il Foro, ma la notevole distanza che separa il punto di rinvenimento dalle strutture e dai vani sicuramente riferibili all'edificio rendono tale ipotesi assai incerta. Più generica e confusa la descrizione pubblicata da F. Tonetti nella quale -a quanto sembra- i resti visibili sono arbitrariamente integrati con ipotesi ricostruttive legate al riposizionamento degli elementi architettonici rinvenuti. ΤΙ Tonetti scrive infatti che l’edificio aveva colonne in laterizio con capitelli corinzi che sostenevano un frontone marmoreo. Le colonne appartenevano in realtà al portico sopra menzionato e non all’edificio in senso proprio; non sembra inoltre esservi alcun elemento che consenta di attribuire a queste colonne i capitelli corinzi rinvenuti durante lo scavo. Anche la pertinenza all'edificio di un frontone marmoreo lascia perplessi, poiché nessun frontone in marmo risulta rinvenuto durante lo scavo; quello che il Tonetti indica come frontone potrebbe in realtà essere un blocco di trabeazione. Va infine discusso il problema della fronte dell’edificio che il Tonetti descrive come un portico di ordine tuscanico realizzato con grandi blocchi di pietra. Sebbene tale affermazione vada accolta, per quanto detto, con la stessa cautela delle altre, essa appare più verosimile. Sembra infatti trovare riscontro nella documentazione di scavo che attesta il rinvenimento di quattro capitelli tuscanici, molto rovinati, 8 di diversi fusti di colonna in pietra. ΑἹ portico potrebbero inoltre appartenere i blocchi di trabeazione rinvenuti in fase di crollo dei quali si è detto sopra. Quanto al materiale, l'ordine architettonico e la tecnica costruttiva del portico, le indicazioni del Tonetti trovano corrispondenza in altri portici coevi a Mintumo ma anche nella stessa Formia dove due gruppi di elementi architettonici conservati nel parco A. de Curtise in Largo D. Paone possono essere ricondotti ad edifici di questo tipo"". Le strutture visibili all'interno del palazzo Papa 1 dati e le informazioni forniti dall’Aurigemma e dal Tonetti possono essere integrati e in parte corretti grazie all’esame delle strutture rimesse in luce nel 1970 che costituiscono il prolungamento Nella pianta contrassegnato con la letteraA. τα Touern 1930, p. 281: «È venuto così alla luce un altro tratto di un grande portico di carattere pubblico. Quasi certamente si trata di un edificio municipale, prossimo c normale all'Appia, composto di una serie di locali, con colonne in cotto c capitelli di ordine corinzio sopra i quali poggiava un frontone marmoreo assai finemente scolpito, Sul davanti si estendeva un portico, di ordine toscano, con grandi colonne di pietra a blocchi sovrapposti, basi e capitelli». ‘ In questo caso però, almeno secondo informazioni di tradizione orale sulla provenienza dei blocchi, si tratta di portici che dovevano fiancheggiare il tratto urbano della via Appia, molto più ad est del Foro.
242
Giuserre MesoLELLA
verso nord degli ambienti scoperti nel 1920-22 e nel 1929 e che rispetto a quelli si presentano in migliori condizioni. 1 resti, conservati all'interno del palazzo Papa, sono inoltre gli unici ancora visibili. Purtroppo le strutture sono state in questo caso evidenziate per una profondità (in senso est-ovest) piuttosto ridotta, sia rispetto all'estensione originaria dell’edificio ma anche ri spetto a quanto messo in luce dall’Aurigemma e negli scavi del 1929”. Confrontando la pianta pubblicata da quest'ultimo con i resti visibili nell’androne del moderno palazzo Papa" risulFig. 109. Formia. Edificio forense nell’area di ta infatti evidente come siano qui visibili solo piazza Matte, pianta del settore scavato nel 1970 l'estremità occidentale del vano A, corrispon(dis. SBAL). dente al piano superiore del podio in muratura, il vano B e parte del vano E, mentre mancano gli ambienti ad est del vano A, cioè il vano C e la sala con pavimento marmoreo D, quest'ultima in realtà solo intravista dall’ Aurigemma (figg. 109-110) La prima conseguenza di questo stato di cose è che non è visibile il pavimento del vano A e che l’attuale piano di calpestio corrisponde in realtà al piano superiore del podio sul Fig. 110. Formia. Edificio forense nell’area di quale erano gli avancorpi sporgenti evidenziapiazza Mattej, prospetto della parete con edico- ti dall’Aurigemma. Tale piano è alla stessa alle del vano A nel settore scavato nel 1970 (dis. tezza del pavimento del retrostante vano B col SBAL). quale comunica attraverso grandi aperture nella. parete in opera incerta (le due conservate sono larghe rispettivamente cm 136 e 149.5) delle quali si conservano ancora gli stipiti in opera vittata e le soglie in marmo (fig. 1/7). Queste aperture, presenti anche nella parte meridionale del vano A e che l'Aurigemma interpretava ipoteticamente come finestroni, potrebbero anche essere por-
4 Tale anomala situazione è dovuta alla scelta arbitraria di conservare, o quanto meno lasciare in vita, solo parte delle strutture rinvenuto, evidentemente per non sottrarre spazio ll’androne dl palazzo. La prova di ciò è ne disegni allora realizzati che mostrano pate dl podio successivamente obliterao. δε L resi antichi sono visibili su una superficie di m 10.70x4.63. ^" È probabile che le aperture avessero in origine la stessa larghezza e che la differenza riscontrabile sia dovuta al fato che l'apertura settentrionale (più treta) conserva ancora uno degli stipiti in opera laterizi, mancante nell'altra. Inoltre piccole differenze potevano essere nascoste dal diverso spessore dei rivestimenti marmorei e dall'incorniciatara delle pote. Diverso il caso delle due aperture viste dall’ Aurigemma che, come si è visto, appaiono di larghezza molto diversa tra lor.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
te, funzione che sembrerebbe confermata dalla presenza delle soglie. Poiché tuttavia tra i vani A e B esisteva -come si è visto- un dislivello di 80 cm, bisogna -in tal caso- pensare che in ‘un momento imprecisato tale dislivello sia stato in qualche modo annullato, innalzando la quota del pavimento del vano A o raccordando i due ambienti attraverso alcuni gradini posti in corrispondenza delle porte. In ogni caso l’attuale sistemazione delle aperture, con soglie marmorec estipiti rifoderati in mattoni, è certamente posteriore alla parete in opera incerta nella quale esse si aprono; le aperture, magari in forma diversa (finestre?), dovevano peró essere già presenti nella fase originaria: in caso diverso il vano B sarebbe rimasto a lungo privo di prese di luce efficaci. Dall'osservazione diretta del monumento viene inoltre la conferma che gli avancorpi facevano parte di edicole per statue inquadrate da colonne che dovevano sostenere l'ordine architettonico addossato alla parete (fig. 1/2). Ai lati dell’unico avancorpo conservato, leggermente discosti e sporgenti rispetto alla fronte dell'avancorpo stesso, rimangono infatti due bassi piedistalli marmorei modanati di forma parallelepipeda (F82-83) sui quali poggiavano le basi delle colonne. Una delle basi (F86), anch'esse in marmo bianco, è ancora conservata in situ: di tipo attico priva del plinto che è lavorato insieme al piedistallo (fig. 113); dell'altra rimane pronta sul piano di posa superiore del basamento. I punti in cui poggiavano i piedistalli delle colonne sono segnalati dai conci parallelepipedi di pietra inseriti nella muratura del podio (menzionati da S. Aurigemma e ben visibili nelle foto e nel rilievo da lui pubblicati) proprio per sostenere il carico concentrato delle colonne ein origine mascherati dal rivestimento marmo9 La fodera in laterizi è parzialmente conservata nella porta più a nord.
243
Fig. lll. Formia. Edificio forense nell'area di piazza Matte, resti all’interno del palazzo Papa: apertura tra il vanoA e B con soglia in marmo.
Fig. 112. Formia. Edificio forense nell’area di piazza Mattej, resti all'interno del palazzo Papa: una delle edicole del vanoA.
244
Giuseppe MEsoLELLA
Fig. 113. Formia. Edificio forense nell’area di Fig. 114. Formia. Edificio forense nell’area di piazza Mattej, resti all'intemo del palazzo Papa: piazza Mattej, resti all'interno del palazzo Papa: piedistallo (F83) e base (F86) di una delle colonne — tracce del rivestimento marmoreo delle pareti e di che inquadravano le edicole del vano A. un'edicola del vanoA. reo della struttura. Di questo rivestimento rimangono alcuni frammenti di lastre in marmo bianco pertinenti al piano superiore del podio in muratura, ben conservati soprattutto ai lati dei piedistalli delle colonne (fig. 1/4). Crustae marmoree rivestivano anche la parete in opera incerta che conserva ampi resti dello strato di malta nel quale erano allettate le lastre: il prezioso rivestimento interessava sicuramente le edicole ma era forse esteso all'intera parete, o almeno alla sua parte inferiore dove formava probabilmente una sorta di zoccolo. Si è potuto accertare che le edicole furono realizzate în un momento successivo rispetto alla parete in opera incerta. Oltre alla diversa tecnica edilizia degli avancorpi, che hanno paramento in reticolato con ammorsature angolari n laterizio, essi sono appoggiati alla parete in opera incerta; inoltre le nicchie delle edicole sono state ottenute scalpellando e ribassando di circa 13 cm parte del paramento in opera incerta. Nessuna traccia si conserva delle colonne e della trabeazione delle edicole. In prossimità dell'estremità settentrionale della parete in opera incerta, sempre all'interno di palazzo Papa, è anche conservata una semicolonna in laterizio formata da tegole ritagliate, larga 54 cm e sporgente 18 cm dal filo della parete alla quale era accuratamente ammorsata (fig. 115). Si tratta di un elemento residuo della decorazione originaria del vano A, anteriore cioè alla costruzione delle edicole. Tracce di un'altra semicolonna, poi eliminata, sono infatti chiaramente leggibili sul piano superiore del basamento dell'edicola conservata: al momento della trasformazione del vano A la parte inferiore delle semicolonne fu dunque occultata incorporandola nel basamento delle edicole mentre la parte superiore fü accuratamente scalpellata asportando, come si è visto, anche parte dell’originario paramento in opera incerta. La semicolonna conservata, che probabilmente ribatteva una colonna libera, è ubicata in prossimità di quella che doveva essere in antico l'estremità settentrionale dell’edificio ed evidentemente non è stata rimossa poiché non ostacolava la costruzione delle edicole". ©! Una situazione analoga è documentata -come si è visto- per la parte meridionale dell’edificio.
Gut EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
245
Fig. 116. Formia Edificio forense nell’area di piazza Matte, rest all'intemo del palazzo Papa: il vano B; sono visibili il pilastro che contrafforta la parete del vano A ed il passaggio chiuso in età tarda Due pilastri quadrati (58.4»59.4 cm) in opera vitiata, con un filare di blocchetti in calcare alternati a due di tegole, sono addossati al lato posteriore della parete in opera incerta in corrispondenza sia della semicolonna conservata che di quella poi eliminata (fig. 176). I pilastri, che hanno l’evidente funzione di rinforzare la sottile parete a mo” di contrafforti, appartengono come le semicolonne alla fase originaria dell’edificio, come indicano la profonda inteFig. 115. Formia. Edificio forense nell’area di — grazione con la parete în opera incerta e la stessillana età in attestata ben costruttiva, tecnica sa piazza Mattej, resti all'interno del palazzo Papa: — semicolonna in laterizio sulla parete del vanoA. © più in generale nel I sec. a.C. sia nel Lazio che in Campania‘. Evidentemente al momento della trasformazione dell’edificio i pilastri, che avevano un’importante funzione strutturale c che, a differenza delle semicolonne, non ostacolavano la monumentalizzazione del vano A perché ubicati nell'ambiente retrostante, furono conservati? ΘῈ Per l'origine tardorepubblicana di questo tipo di muratura, che si diffonderà largamente assai più tardi, a partire dalla fine del Π sec. d.C., vd. LuaLi 1957, p. 643, che ricorda gli esempi della Villa di Pompeo ad Albano, di alcune case pompeiane e ancora della Villa repubblicana in Villa Adriana. Un’opera vitatta assai simile alla nostra si ritrova nell’anfiteatro di Pompei dove i muri in opera incerta della fase originaria hanno testate ora în soli quadrelli di calcare ora con una fila di quadrelli alternati a re fle dî tegole; l’edificio si data tra 80 ed il 70 a.C.: Lugu 1957, p. 646 ss., tav. CLXXXV.A. % Sebbene S. Aurigemma non segnali la presenza di tai pilastri nella parte dell’edificio esplorata, essi sono chiaramente distinguibili nella pianta da lui pubblicata come pure in quella relativa al settore meridionale dell’edificio.
246
Giuserre MesoLELLA
Fig. 117. Formia. Edificio forense nell’area di piazza Mattei, resti all’interno del palazzo Papa: la parete di fondo del vano B con resti del rivestimento ad intonaco in origine affrescato. L'esame dei resti all'interno del palazzo Papa consente anche di stabilireuna stretta relazione tra il vano A e il retrostante vano B (fig. 1/7), un ambiente stretto e lungo assimilabile ad un corridoio delimitato ad est dal retro della parete in opera incerta del vano A e ad ovest da una sottile parete continua, spessa solo 40 cm, anch'essa in opera incerta e sicuramente contemporanea a quella del vano A. Sulla parete rimangono ampi lacerti degli strati di preparazione dell'intonaco che era affrescato. Un frammento di affresco con scena di giardino, confrontabile con quelli della villa di Livia a Prima Porta, fu rinvenuto e staccato nel 1970 ed è attualmente esposto nel museo?" (fig. 118). Dunque anche la decorazione pittorica della parete risale ad un intervento di età augustea ed è probabile che essa sia contemporanea alla realizzazione delle nicchie e alla marmorizzazione del vano A. ‘9% frammento (alt, mass. cm 135, largh, mass. cm 105) conserva parte di una incannucciata e una figura di uccello posato su un ramo. Per esso vd. ConnceL10 1978,n. 16 e fîg.; Cassini 2001, p. 37 s, n. 13, fig. 23,
GLI EDIFICI PURBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
247
Fig. 118. Formia. Musco archeologico, frammento Fig. 119. Formia. Edificio forense nell’area di di affresco con scena di giardino dalla parete del — piazza Matte), resti all'interno del palazzo Papa vano B dell’edificio forense (da Cassızu 2001). — un tratto della strada antica che correva alle spalle dell’edificio. Il cd. vano B può essere interpretato come un criptoportico rialzato che prendeva luce attraverso le aperture comunicanti con il vano A. La praticabilità di questa parte dell’edificio era fortemente limitata dalla presenza dei contrafforti della parete del vano A in corrispondenza dei quali la larghezza. del vano B era inferiore ai 90 em. Anche per il c.d. vano E, ad ovest del vano B e solo parzialmente visibile all'interno del palazzo Papa, si possono fare alcune considerazioni. S. Aurigemma, rilevando la presenza di una fognatura e di una grande fistula aquaria, aveva pensato che si trattasse di un ambiente di servizio. La presenza di due paracarri, sia pure molto rovinati, sporgenti dalla base della parete che delimita l’ambiente verso est e l’assenza di qualsiasi collegamento con il vano B consentono di interpretarlo come una strada anche se in questo tratto mancano tracce di un'eventuale pavimentazione che deve essere stata completamente asportata (fig. 1/9). Quest'ipotesi è definitivamente confermata dalla pianta relativa alla parte meridionale dell’edificio nella quale la strada, che qui conserva il basolato, è chiaramente distinguibile come tale. Doveva trattarsi di un diverticolo della via Appia che delimitava l’area del Foro sul lato occidentale. In un momento imprecisato, ma verosimilmente in età tarda, il passaggio tra il pilastro settentrionale in opera mista e la retrostante parete del vano B fù chiuso con una rozza tamponatura in
248
Giuseppe MESOLELLA
pietrame grezzo mescolato a malta completata nella parte alta con alcuni filari in grossolana opera vittata che riutilizzano forse materiale recuperato dagli stessi pilastri; il vano B venne così chiuso verso nord. Resta incerto se si sia trattato di un intervento di consolidamento del pilastro o di una tamponatura del passaggio finalizzata magari ad un diverso utilizzo dell'ambiente; questa seconda ipotesi appare più probabile. 1Π.2.2.3 Materiali rinvenuti nell'area dell’edificio Un contributo determinante per la conoscenza dell’edificio viene naturalmente dai materiali in esso rinvenuti o ad esso attribuibili. Tra questi si segnalano numerosi elementi architettonici, statue ed iscrizioni. Esiste naturalmente il problema che non tutti i materiali rinvenuti nell'edificio sono riferibili ad esso con certezza, anche in considerazione del fatto che negli scavi degli anni Venti il terreno risultò evidentemente rimescolato; inoltre alcune delle sculture e gran parte delle basi iscritte furono rinvenute in spazi ristretti dove erano state deliberatamente accumulate. Ancora più incerti sono i dati di rinvenimento della maggior parte degli elementi architettonici. Nonostante tale stato di cose, che impedisce una precisa ricontestualizzazione dei singoli pezzi, è tuttavia -come vedremo- pressoché sicura la provenienza della maggior parte di tali materiali dall'edificio in questione o almeno dall'area nel quale esso sorgeva. Elementi architettonici
Due piedistalli quadrati (F82-83) e una base attica di colonna (F86), entrambi di marmo bianco a cristalli piccoli, rinvenuti nel 1970 e ancora visibili nell’androne del palazzo Papa sono gli unici elementi architettonici rimasti in situ (fg. 1/3). I piedistalli, di forma parallelepipeda, presentano un sottile zoccolo ed un coronamento composti da un listello e una gola liscia, mentre nella parte superiore includono il plinto, normalmente lavorato insieme alla base della colonna. Quest'ultima (alt. 14 cm) presenta due tori piuttosto snelli, dei quali l'inferiore leggermente più alto e sporgente, separati da un'ampia scoria delimitata da due listelli e svasata nella parte inferiore. Altre due basi con i relativi piedistalli furono rinvenute durante gli scavi nel 1929; le basi risultano irreperibili, mentre è incerto se i piedistalli siano da identificare con i due esemplari F84 e FS5, conservati rispettivamente nei giardini di Piazza della Vittoria e presso il Centro Coni B. Zauli; questi ultimi possono comunque essere attribuiti con certezza all'edificio. Basi e piedistalli appartenevano ad un ordine di colonne addossato alla parete con edicole del vano A. Molti altri elementi architettonici rinvenuti a più riprese nell'edificio dovevano certamente appartenere alla sua ricca decorazione. La maggior parte di questi materiali è andata purtroppo successivamente distrutta o dispersa e solo pochi elementi, descritti in maniera più approfondita o riprodotti nelle rare foto di scavo, sono oggi riconoscibili o, qualora perduti, comunque riconducibili all'edificio. L'attribuzione all’edificio di molti altri elementi architettonici presenti negli elenchi dei rinvenimenti resta incerta, anche per la conoscenza solo parziale della pianta e dell'elevato dell'edificio stesso. Durante gli scavi degli anni Venti furono rinvenuti numerosi elementi architettonici, oltre a un gran numero di frammenti di lastre marmoree di rivestimento. Per avere un'idea della consistenza di tali ritrovamenti si possono riportare le parole dell' Aurigemma che precisa come nella sola area, di
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
249
pochi metri quadrati, nella quale furono rinvenute le statue maschili furono recuperate, oltre al «gran blocco di comicione marmoreo» già ricordato, «due grandi comici marmoree, colonne di alabastro fiorito e di giallo antico, frammenti decorativi e marmorei molteplici». Questi elementi architettofigurano, insieme a molti altri conservati per lo più in stato assai frammentario, nell'elenco dei rinvenimenti allegato al verbale di consegna degli stessi ai responsabili del deposito nel quale furono trasferiti al termine degli scavi‘. 1 reperti più significativi furono inoltre inventariati nel 1935 nei registri del Museo Archeologico Nazionale di Napoli? presso il quale alcuni reperti furono effettivamente trasferiti, mentre la maggior parte restò a Formia. Molti di questi elementi architettonici sono andati in seguito distrutti o dispersi, soprattutto in seguito ai massicci bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Particolarmente deplorevole è dunque, a fronte della sia pur esigua documentazione scritta, la pressochè totale assenza di documentazione fotografica. Eppure l' Aurigemma era consapevole che «dopo una compiuta esplorazione del terreno» a tali materiali si sarebbe potuto «assegnare forse il preciso luogo e il preciso compito decorativo». L'unica foto di elementi architettonici pubblicata da S. Aurigemma riproduce alcune lastre fittili componenti un fregio con coppie di ninfe danzanti separate da palmette®; tuttavia le lastre, che sarebbero facilmente riconoscibili, sembrano attualmente irreperibili. Esse sono comunque compatibili con l’edificio in questione dal momento che l’uso di lastre Campana in edifici pubblici non sacrali è ben attestato in area laziale”. Un fusto di colonna frammentario si intravede in secondo piano in una foto che riproduce una delle statue rinvenute nel vano A^. Anche per quanto concerne la parte meridionale dell’edificio, esplorata nel 1929, si presenta una situazione analoga, caratterizzata dall'assenza di riproduzioni grafichee fotografiche degli elementi architettonici rinvenuti e menzionati nella documentazione di scavo®!. Anche in questo caso i reperti più significativi furono inventariati nel 1935 nei registri del Museo Archeologico Nazionale di Napoli”. Altrettanto può dirsi per i pezzi menzionati dal Tonetti, nessuno dei quali è da lui riprodotto. Alcuni elementi architettonici sono riportati, in modo schematico, sulla pianta di scavo per indicame il luogo di rinvenimento: oltre ad alcune basi di statue iscritte, sono riconoscibili un capitello tuscanico, una base di colonna con parte del fusto e una cornice a mensole. Come si è detto, carente è anche la documentazione dello scavo della parte settentrionale dell'edificio che si limita ad un sommario elenco manoscritto dei principali reperti accompagnato da uno schizzo planimetrico con indicazione dei luoghi dî rinvenimento*, ma privo di misure e di descrizioni dettagliate, e a qualche foto panoramica. Qualche altra notizia, purtroppo poco circostanziata, 4 Ausicemna 1921, p. 312 s. 9 Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Il inv., buste 135,2 135,3. 57 MANN, nn. inv. 147613-147694. 95 AuniaruA 1921, fig. 5, 4 TorrogeLLA 1981, p. 63, nota 14, fig. 2. 9? Aurıceuma 1921, fig. 9. ‘9 Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, I inv. busta 134,16. 5? MANN, nn. inv. 147695-147762. 4 Dal disegno si evince chiaramente come tuti gli elementi architettonici furono rinvenuti nell'area del vano A.
250
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 120. Formia. Villino Papa, fusto di colonna in africano (F62) dall'edificio di piazza Mattej
è affidata alla memoria orale del costruttore e di quanti assistettero ai lavori di scavo. Si trascrive di seguito la parte dell’elenco dei rinvenimenti relativa ai materiali architettonici; il numero che li contrassegna rimanda alla piantina che accompagna l’elenco**: «1-2. cornici di marmo; 3. capitello
corinzio composito; 8-9-10. cornici di marmo; 11. base di colonna in tufo; 12. rocchio di colonna; 13. capitellino corinzio composito; 15. colonna di marmo brecciato africano; 16. base di colonna in ‘travertinoide’; 17. rocchio di colonna in ‘travertinoide”; 18. base di colonna in ‘travertinoide”; 20. chiave d'arco; 21. base di colonna in ‘travertinoide” Di questi materiali è identificabile con certezza solo la colonna in marmo africano che è attualmente conservata nel giardino del villino Papa (F62) (fig. 120). Il fusto, alto 298.5 cm, doveva essere abbinato ad uno dei capitelli F35-37 che hanno un diametro compatibile con quello superiore del fusto e che come questo risultano semilavorati in una delle facce. Per quanto concerne la collocazione originaria, il fusto è troppo piccolo per un eventuale ordine esterno né poteva appartenere all'ordine principale del vano A: l’unica base conservata (F86) è infatti di diametro maggiore. Esso è invece troppo grande per le edicole e risulterebbe sproporzionato alle dimensioni del basamento il cui piano superiore è di cm 155x59. ‘% Soprintendenza peri Beni Archeologici del Lazio, Archivio disegni, senza n.inv. Una nota alla fine dell’elenco precisa che «sia le sculture sia gli clementi architettonici sono stati rinvenuti alla profondità di m 0,60 circa dal piano di soglia dell’ambulacro».
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
251
L'originaria collocazione della colonna resta dunque incerta. Alcune caratteristiche del fusto consentono tuttavia di avanzare delle ipotesi. Circa un quarto della circonferenza dell'imoscapo non è rifinito e al posto della modanatura vi è una fascia grezza alta 6 cm (fig. 121); nel pianodi posa superiore, in corrispondenza della parte dell’imoscapo semilavorata, è presente un incasso per una grappa metallica. Questi elementi indicano che la colonna era in origine addossata o poco discosta da una parete cosicché la parte semirifinita non doveva essere visibile; la grappa doveva servire ad ancorare la colonna alla muratura retrostante. Si potrebbe pensare che la colonna appartenesse ad un ipotetico secondo ordine della cui esistenza mancano tuttavia al momento altri indizi Più problematico riconoscere nei capitelli «corinzi compositi»?* menzionati nell'elenco dei rinvenimenti del 1970 due capitelli cori zi di colonna conservati nel museo di Formia (F35-36) e quasi certamente pertinenti all’edificio in questione? (figg. 122-125). A questi va aggiunto un terzo esemplare che risulta inventariato presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ma che non è stato possibile reperire (E35): uguale per dimensioni e per la presenza Εἰ, 121. Formia. Villino Papa, fusto di colonna di un lato semilavorato ai capitelli del Museo di — in africano (F62), dettaglio dell'imoscapo con un Formia, esso proviene dagli scavi Aurigemma _ settore della circonferenza semilavorato.
© Inusuale e non chiara la definizione utilizzata nell'elenco per il capitello n. 3 © il ‘captellino’ n. 13. L'espressione 'corinzio-composito' potrebbe anche indicare, sia pure con terminologia non appropriata, dei semplici capitelli corinzi. Non sono infatti noti capitelli compositi riconducibili l’edificio, Le diverse dimensioni dei due capitelli escludono comunque che essi possano essere identificati con quelli del museo che sono invece uguali tra loro, È invece possibile, almeno in via ipotetica, che sol il capitello più grande (n. 3) sa εἴς fettivamente da identificare con uno dei due esemplari esposti nel museo; l'alto (n. 13) potrebbe invece essere identificato con un piccolo capitello conservato nel lapidario della chiesa di S. Erasmo (638), ipologicamente c stilisticamente assai simile a quelli del museo: vd. infra. Ἂς Msotstia 1996, p. 68 ss fig. 10, dove la provenienza dei pezzi era ricavata da una foto d'archivio della Soprintendenza che riproduceva i materiali rinvenuti nel corso dei lavori per la costruzione della palestra del Liceo Classico Vitruvio e nella quale sembrava riconoscibile uno di capitelli in esame (Soprintendenza peri Beni Archeologici del Lazio, archivio fotografico, neg. B/2: 32524). La provenienza dagli scavi di piazza Matte è indicata, ma non argomentata, in Cassi 2000b dove i capitelli sono riprodotti nella fig. 15; vd. anche Cassi 2001,p. 46, n. 41-42, fig. 47, dove però capitelli sono considerati di provenienza ignota.
252
Giuseppe MesoLeLta
Fig. 122. Formia. Museo archeologico, capitello corinzio (F35) dall'edificio di piazza Mattej
Fig. 123. Formia. Museo archeologico, capitello corinzio Ἐ35, lato semilavorato.
Fig. 124. Formia. Museo archeologico, capitello corinzio (F36) dall'edificio di piazza Mattej
Fig, 125. Formia. Museo archeologico, capitello corinzio F36, lato semilavorato
del 1920 e conferma la provenienza dei tre capitelli aedificio in esame. Un capitello di questo tipo era forse impiegato insieme al fusto in africano F62, anche se le dimensioni dei capitelli li rendono compatibili anche con l'ordine di colonne addossato alla parete del vano A. T capitelli (alt. 52-55 cm) presentano una doppia corona di otto foglie d'acanto che superano di poco la metà del capitello. Le foglie si compongono di cinque lobi raccolti intorno alle costolature centrali che sono delimitate da sottili incisioni e si allargano progressivamente nella parte inferiore. I lobi, articolati in fogliette aguzze solcate da incisioni angolari, sono separati da zone d'ombra a goccia quasi circolare cui seguono verso l'esterno spazi aperti approssimativamente triangolari (fig. 120) Tra le foglie della seconda corona sono interposti i caulicoli rivestiti da lunghe fogliette con estremità arrotondate e conclusi superiormente da orli convessi. Dai caulicoli fuoriescono le ricche foglie dei calici che presentano lo stesso tipo d'acanto delle foglie di base; dall’accostamento tra i lobi inferiori delle foglia interna e di quella esterna si origina uno spazio a goccia seguito da due triangolini, qui ben evidenti, il secondo dei quali aperto. Flici e volute sono formate da un nastro piatto con i bor-
Gli EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
253
di rilevati che si arrotola in volute dalle spirali leggermente aggettanti; quelle degli elici sono in alcuni casi collegate da un trattino di marmo. L'abaco, con profilo tradizionale ad ovolo e cavetto, chiude superiormente il capitello. Il centro di ciascun lato è decorato da un fiore con corolla di fogliette lanceolate e motivo centrale a pigna. IL sottile stelo del fiore ha origine, al disopra della foglia centrale della seconda corona, da un piccolo calice a due foglie piuttosto divaricate verso l'esterno e con le estremità unite a quelle delle foglie interne dei calici. L'accurata esecuzione è caratterizzata da un perfetto equilibrio tra il moderato plasticismo dell’acanto c la resa asciutta quasi metallica di elici e volute e del calicetto del fiore d'abaco; più in generale tutta la parte superiore del capitello ha un aspetto piuttosto geometrico cd astratto. L'acanto mostra chiare tracce dello stile protoaugusteo, specie nelle fogliette ancora Fig. 126. Formia. Museo archeologico, capitello aguzze e con incisione mediana e nelle zone _ corinzio F35, dettaglio di una delle foglie d’acanto. d’ombra tra i lobi quasi circolari. Altri elementi, come trattini di unione tra le volute ed accenni di modulazione della superficie delle foglie, consentono tuttavia di abbassare la datazione fino alla media età augustea. Per sostenere una cronologia più bassa occorrerebbe presupporre un certo attardamento nella ricezione dei modelli urbani, ipotesi che non trova al momento riscontri. Tale cronologia di transizione tra il primo e medio periodo augusteo sembra confermata dalle zone d'ombra a goccia che nelle foglie dei calici, ma non in quelle che cingono la base del capitello, sono seguite dal caratteristico motivo a triangolini. Proprio le zone d’ombra, insieme alle fogliette aguzze dell’acanto, trovano confronto in capitelli dell’età del Secondo Triumvirato o della primissima età augustea, come quelli del Tempio di Apollo Palatino*" o quelli della tomba di Cartilio Poplicola ad Ostia*", Questi esempi evidenziano tuttavia chiari segni di cronologia più alta. Più puntuale il confronto con i capitelli del Tempio della Fortuna Augusta a Pompei*", ed in particolare con gli esemplari forse più tardi, o di mano diversa, nei quali allo spazio circolare ne segue uno triangolare aperto appena accennato. Molto simile per la resa dell'acanto è uno dei capitelli reimpiegati nell'Edificio fuori Porta Marina ad Ostia, datato alla fine del [ sec. a.C. o al principio del I sec. d.C.“®. Ancora ad Ostia, ma in esemplari tardoaugu5" Baur 1969; Hriceven 1970, p. 37, tav. 6,1-3 9 Pexsanene 1973,p. 53 ss n. 203, tav. XVIII; vd. anche p. 207. 9? Hemaıcı 1991; Viscocuiost 1996, p. 124 ss. Per l'inquadramento dei capitelli nell’ambito dei nuovi programmi edilizi c decorativi che interessarono Pompei in età augustea vd. anche Zaxkex 1993, p. 97 ss. c Pensanene 1973, p. 56 n. 213, tav. XX. ^^ Pexsanene 1973, p. 56,n. 213, tav. 20.
254
Groseers MeSoLELLA
Fig. 127. Formia. Antiquarium della basilica di S. Fig. 128. Formia. Antiquarium della basilica di S. Erasmo, piccolo capitello corinzio (F38) attribui- — Erasmo, piccolo capitello corinzio F38, lato semibile all'edificio di piazza Mattej lavorato.
stei, trovano confronto le volute e le elici a nastro piatto e con trattino tra le spirali, elementi che si ritrovano ad esempio in due capitelli della Palestra delle Terme del Foro e in un altro del Tempio dell'Ara rotonda'*' Nei due capitelli del museo di Formia sono dunque già recepiti elementi dello stile medioaugusteo canonizzato dai capitelli del Foro di Augusto e del Tempio di Marte Ultore. Ciò è ben evidente nella struttura organica delle foglie, con resa naturalistica delle nervature e delle zone d’ombra, nelle quali appare superato l’astratto geometrismo che ancora caratterizza la produzione della prima età augustea. Tutto ciò consente di proporre una datazione intorno al 20 a.C. Assai simile ai capitelli F35-37, è un capitello corinzio di piccole dimensioni conservato nel lapidario della chiesa di S. Erasmo (F38) (figg. 127-128). Il capitello, accomunato agli altri dal disegno complessivo, dalla lavorazione dell’acanto e da alcuni dettagli come la particolare forma del calicetto dello stelo del fiore dell'abaco, può forse essere identificato con il «capitellino corinzio composito» rinvenuto nel 1970. Per le piccole dimensioni e la presenza di un lato semilavorato può essere attribuito ad una delle edicole del vano A. A questo capitello può essere accostato il «mezzo capitello corinzio alto m 0,23» rinvenuto negli scavi del 1920-22 e successivamente inventariato nei registi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli*?. ^^ Pexsanene 1973, p. 56 ss., rispettivamente nn. 214-215,tav. XXe n. 218, tav. XX *@ MANN,n. inv. 147640.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
255
Tra i reperti rinvenuti insieme alle statue maschili nella parte nord del vano A l’Aurigemma menziona «un gran blocco di comicione marmoreo (F14), misurante m 2.68x0.64x0.32» che non è purtroppo riprodotto"; un'altra cornice dello stesso tipo (F15) figura negli elenchi dei rinvenimenti degli scavi del 1920-22, mentre un terzo esemplare (F16) fu ritrovato negli scavi del 1929 sempre all'interno del vano A. Non è stato possibile reperire le tre comici che risultano inventariate nel 1935 nei registri del Museo Archeologico Nazionale di Napoli dove però non sono riuscito a rintracciarle'*. Agli esemplari scoperti negli scavi degli anni Venti possono essere aggiunte altre comici rinvenute nell'area nei 1970* ed attualmente conservate presso il Centro di preparazione olimpica Bruno Zauli (F7) e nel Villino Papa in via Unità d'Italia (F8-9); altri quattro esemplari della stessa cornice sono infine reimpiegati nella chiesa di S. Lucia a Gaeta (F10-13)"5 La pertinenza delle comici rinvenute negli anni Venti e non più reperibili al medesimo gruppo di quelle ancora conservate è assicurata dall’accurata descrizione dell'elemento F16 ed è confermata dalla corrispondenza delle misure, con un'altezza compresa tra i 28.5 e i 31 m (circa un piede romano) e uno spessore superiore compreso tra i 59.5 e i 64 cm (circa due piedi romani); neanche la larghezza, certo considerevole e nettamente maggiore rispetto a quella delle comici ancora conservate, che misurano al massimo 161.5 cm, crea particolari problemi dal momento che i singoli elementi della cornice erano realizzati in funzione della posizione che avrebbero occupato nella trabeazione e potevano quindi avere misure assai diverse. La comice in questione (tipo C), in marmo lunense, ha un disegno piuttosto semplice caratterizzato dalla prevalenza di modanature lisce (fig. 129). Essa presenta una sima liscia, composta da un'alta gola dritta, un listello e una sottile gola rovescia, seguita da una bassa corona sostenuta da mensole parallelepipede con concavità anteriore appena accennata incorniciate da una gola rovescia che corre anche sul lato posteriore degli spazi tra le mensole; questi sono decorati con raffinati motivi vegetali (per lo più calici, fiori e frutti di vario tipo) accuratamente intagliati in leggero sottosquadro, cosicché il campo decorato risulta delimitato da un sottile dentello continuo (fig. 130-131). La sottocornice, piuttosto ridotta, presenta sotto la fascia di imposta delle mensole una fila di dentelli rettangolari con gli interspazi appena approfonditi e una sottile gola rovescia. L'esecuzione è attenta e raffinata come si evince dall'intaglio accurato dei motivi che decorano i cassettoni. Per il disegno complessivo e la netta prevalenza delle modanature lisce la cornice si ricollega a modelli urbani elaborati negli anni a cavallo tra il Secondo Triumvirato e la prima età augustea (Regia, Tempio del Divo Giulio, Tempio di Saturno); anche il profilo delle mensole, che per la concavità anteriore solo accennata ricorda ancora i "Blockkonsolen"'", si ritrova in edifici templari ^^ Αυμίσενμα 1921, p. 314. ^^ Come altri materiali provenienti dagli scavi del giardino Nardone-Sorreca, le comici potrebbero essere state lasciate in deposito a Formia ed essere andate successivamente distrutte o disperse in seguito ai bombardamenti del secondo conflitto mondiale. * La provenienza è indicata su due foto (4/75: 789, 794) dell' Archivio fotografico della Soprintendenza peri Beni Archeologici del Lazio che riproducono le comici conservate nel Villino Papa. Le cornici sono da identificare con ogni probabilità conle “cornici di marmo” che compaiono nell'elenco dei rinvenimenti del 1970 sotto inn, 1-2 e 8-10. #4 MesoceLLa 1996, p. 63 ες, figg. 6-9. Un altro elemento della cornice è forse riconoscibile tra gli elementi architettonici riprodotti nella pianta degli scavi del 1929. + Hespeng 19802, p. 94 ss.
256
Grusepe MESOLELLA
Fig. 129. Formia. Cornice a mensole tipo C (F7) dall’edificio di piazza Mattej protoaugustei come il Tempio di Satumo“® e il Tempio di Apollo “in Circo”. In quest'ultimo edificio un confronto puntuale è possibile con le cornici impiegate nell'interno della cella, soprattutto con gli esemplari attribuiti al superiore dei due ordini sovrapposti di lesene che sono stati ricostruiti per la parete di fondo della cella“®. Queste comici presentano lo stesso disegno complessivo di quelle in esame mentre assai simili sono anche i motivi che decorano gli spazi tra le mensole e alcuni dettagli come lo spazio tra i dentelli non approfondito. Quasi identiche sono anche alcune cornici sporadiche conservate a Frascati! e numerose comici di Cherchel atribuite al frontescena del teatro". In base alle loro caratteristiche e ai confronti individuati, le comici sono con ogni probabilità da datare tra il 30 e il 20 a.C. o poco dopo. Non è certa la collocazione delle comici in esame all’interno dell’edificio forense. Esse furono però tutte rinvenute nel vano A ed è dunque ragionevole ipotizzare che esse fossero impiega^ ^ ‘ ^6!
Pensanene 1984,p. 4658, Viscoguosi 1996,p. 108, La cornice è riprodotta in Pexsanens 1982a,p. 126,
figg. 33, 34, 36, 46, p. 82 ss, nn. cat. 1-20. tav. 18, figg. 133-134. alcune foto dell'Istituto Archeologico Germanico: Inst. Neg. 74.1789-1790. tipi II,n. cat. 1-16, tavv. 31-32.
Gt EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
257
Fig. 130. Formia. Cornice a mensole FF, dettaglio — Fig. 131. Formia. Cornice a mensole F7, dettaglio dei motivi che decorano gli spazi tra le mensole. ὀ ἀεὶ motivi che decorano gli spazi tra le mensole.
te nel coronamento dell’ordine architettonico addossato alla parete di fondo di questo ambiente. A sostegno di tale ipotesi si può citare la collocazione analoga di comici assai simili nel Tempio di Apollo "in Circo”. La questione, che è naturalmente connessa alle ipotesi sulla collocazione degli altri elementi architettonici rinvenuti nell'edificio, resta comunque aperta e. sarà riconsiderata più avanti Un secondo gruppo di comici a mensole in marmo lunense (tipo A), assai simili per tipo e (crocologiaja luci, (alt.cealconzideraichna, Formia. Comice mensioni maggiori 42-45 cm), può essere — Fig.(F1) 132.dall'edificio di piazzaa mensole Matte angolare tipo attribuito all’edificio in base ad alcune foto reJative agli scavi del 1970, nelle quali alcune di esse sono chiaramente distinguibili*® (fig. 132). La cornice, della quale rimangono quattro esemplari (FI-4), un tempo conservati nella Villa Comunale e ora presso il Centro sportivo del Coni, ha la sima costituita da un listello e da un'alta gola dritta separata con un sottile listello da una piccola gola rovescia. Segue una bassa corona sostenuta da mensole lisce ad S ribassata, leggermente concave nella parte anteriore. Sui lati liberi le mensole sono incorniciate da una teniae da una gola rovescia che delimita anche la parte posteriore dei cassettoni. Questi, aperti nella parte anteriore‘, sono decorati con rosette di varia foggia. Più articolato il profilo della sottocornice che, al di sotto della fascia di imposta delle mensole, presenta * Archivio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, negg. a/l: 995-996. +5 Data l'apertura del lato anteriore si dovrebbe parlare più propriamente di ‘spazio tra le mensole”: uso il termine cassettone per chiarezza e brevità.
258
Giuserpe MESOLELLA
un sottile tondino ed un'alta fascia liscia (si tratta propriamente di un dentello continuo) separati da una tenia; seguono un ovolo e una gola rovescia, distinti tra loro e dalle modanature soprastanti da. sottili listelli. 1 confronti possibili rimandano anche in questo caso ad edifici urbani della prima età augustea ed in particolare alla Regia e al Tempio di Satumo*“. Fuori Roma comici complessivamente simili sono presenti nel Tempio di Minerva ad Assisi“ e, non lontano da Formia, a Terracina dove sono state senza validi argomenti attribuite al capifoliu»r** (T1-2). Ma il confronto più puntuale è con la comice del monumento di 4. Murcius Obulaccus a Sarsina* e con alcune cornici del teatro di Cherchel che come gli esemplari formiani sono prive dei dentelli nella sottocornice che presenta però un minor numero di modanature" Come per le comici del tipo C, anche per quelle di tipo A disegno e confronti suggeriscono una datazione nella prima età augustea. Alcuni dettagli, come l'utilizzo di sole rosette per la decorazione dei cassettoni, inducono forse ad abbasare leggermente la datazione rispetto a quella delle comici degli edifici urbani sopra ricordati, fissandola nel corso del terzultimo o penultimo decennio del I sec. a.C. Le dimensioni e la conformazione delle cornici non escludono che esse fossero impiegate nell'architettura estema dell’edificio, magari nel portico o nella fronte colonnata che dovevano costuime il prospetto verso la piazza del Foro. Questa parte dell’edificio forense non si è però conservata ed anche la documentazione di scavo non fornisce che vaghe indicazioni al riguardo; non sono pertanto al momento possibili ipotesi di dettaglio. D'altra parte non si può escludere che queste comici (e non quelle di tipo C) costituissero il coronamento dell'ordine architettonico del vano A. In tal caso si potrebbe ipotizzare che le comici di tipo C sopra esaminate, complessivamente simili ma più piccole di quelle di tipo A, fossero impiegate în un secondo ordine colonnato sovrapposto al primo della cui esistenza non vi sono tuttavia prove certe, Va però detto che la presenza di due ordini sovrapposti è ben attestata in età augustea nell'architettura interna sia dei templi (Apollo in Circo) che delle basiliche (Basilica Emilia). La sovrapposizione degli ordini architettonici è poi, naturalmente, caratteristica dei frontescena teatrali con il cui schema l'architettura del vano A presenta significative analogie‘. Per le evidenti affinità con quelle appena descritte si può attribuire all'edificio anche un terzo gruppo di comici (tipo B) (fig. 133). Si tratta di due comici n pietra locale (F5-6), conservate anch'esse presso gli impianti del Coni, che presentano uguali dimensioni (alt. 44.5 cm) e lo stesso disegno generale del tipo A; simili sono anche alcune soluzoni particolari, come il tipo di mensola. Oltre al d verso materiale le comici si distinguono dalle altre per il minor numero di modanature della sottocornice, che presenta solo un grosso dentello continuo ed un ovolo separati da una tenia, e per la maggior varietà nella decorazione dei cassettoni dove oltre alle rosette troviamo calici vegetali ed altri motivi + Pensanene 1984, p. 46 ss., fing. 33, 34, 36, 46,p. 82 ss. nn. cat 1-20. Hrsarno 19802,p. 201, tav. 29,1-2. ** Luou 1926,c. 85, figg. 25 e, d. Vd. $ 111322. Hessens 19802,p. 155 s. tav. 24.1 ^8 Ponsanene 19828, nn. 17-28, tav. 33. ‘ Soltanto un rilievo accurato delle cornici (esteso anche ai piani di appoggio e di posa, solo in parte visi bili nell'attuale collocazione dei blocchi) e delle strutture conservate, potrebbe fornire ulteriori elementi utili a chiarire l'originaria collocazione delle comici.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
259
Per quanto conceme il rapporto tra i due gruppi di comici (A e B) si possono formulare diverse ipotesi. Le comici in pietra potrebbero essere più antiche di quelle in marmo e appartenere ad una fase precedente dell’edificio. Quest’ipotesi, che potrebbe essere avvalorata dalla grande varietà dei motivi presenti nei cassettoni, varietà che come è noto- tende ἃ scomparire a partire dalla media età augustea, è tuttavia difficile da ammettere in quanto presupporrebbe due fasi costruttive assai ravvicinate. In alternativa si può ipotizzare che le comici 133. Formia. Comice a mensole angolare tipo in pietra siano ‘pezzi di restauro” realizzati per Fig. B (F5) dall’edificio di piazza Mattej sostituire comici in marmo danneggiate; la presenza di grappe metalliche di restauro in alcune comici in marmo sembra avvalorare tale ipotesi. Si può infine supporre che le comici in pietra fossero impiegate insieme a quelle in marmo magari in parti secondarie o meno visibili dell’edificio. Si può in tal caso pensare che maestranze locali abbiano copiato gli esemplari in marmo semplificandone il disegno; altre varianti, come la varietà di motivi nei cassettoni, potrebbero essere spiegate con lo stile non aggiornato dell'officina. L'ultima ipotesi appare forse la più convincente. Essa è l'unica che non presuppone cronologie diverse per le comici in calcare e per quelle in marmo che sembrano, in effetti, essere coeve. Inoltre l'uso combinato della pietra e del marmo è ben attestato nell'edilizia pubblica del Lazio meridionale, ad esempio nel tempio A di Minturnae. Non vi sono elementi per rintracciare i capitelli corinzi ed il «frontone marmoreo assai finemente scolpito» menzionati dal Tonetti. Almeno il frontone, qualora la denominazione non indichi genericamente l'elemento di una trabeazione monumentale (come forse è più probabile), risulta disperso". Difficilmente riconoscibili sono infine anche la base e i rocchi di colonna «in iravertinoide» (calcare travertinoso?) menzionati nell'elenco dei rinvenimenti del 1970. I pezzi, se appartenenti all'edificio, potevano essere impiegati nel portico in pietra di ordine tuscanico menzionato dal Tonetti tra le strutture rinvenute negli scavi del 1929*' Oltre a quelli esaminati, riconducibili con certezza o con grande probabilità all'edificio, anche altri elementi architettonici tra i numerosi rinvenuti nel corso degli scavi degli anni Venti, dovevano essere impiegati nella decorazione dell’edificio. Tali materiali, inventariati nei registri del Museo Archeologico Nazionale di Napoli ma rimasti probabilmente a Formia dove andarono distrutti o "^ In ogni caso il ‘frontone’ non può essere identificato con uno dei tre frontoncini da edicola in pietra locale ‘uguali tra loro, due dei quali conservati nel museo e uno reimpiegato nel villino Sicurezza: MesoLeLLA 1996, p. 72s. figg. 14-16. Oltre al diverso materiale, le caratteristiche di questi frontoncini, databili in età flavia, consentono di attribuirli con quasi assoluta certezza ad un edificio funerario; anche la lavorazione poco accurata contrasta evidentemente con la raffinata qualità del frontone marmoreo del nostro edificio 6 Tower 1930,p. 281
260
Giuseree MESOLELLA
dispersi durante l’ultimo conflitto mondiale, non sono probabilmente più conservati o risultano comunque irreperibili. Tra essi si segnalano due fusti di colonna «in conglomerato di colore gialliccio», da identificare probabilmente con il giallo antico, rinvenuti negli scavi del 1920-22". 1 fusti, spezzatisi in antico e ricomposti unendo i tronconi con incastri e grappe metalliche, hanno dimensioni uguali o assai simili (alt. 3 m; diam. 0.34) al fusto in africano F62 rinvenuto nel 1970 e potevano essere impiegati insieme ad esso. Tra i reperti sono anche presenti un fusto in giallo antico di minori dimensioni? (alt. 2.24 m; diam. inf. 0.30; diam. sup. 0.25) e altri altri due fusti frammentari*^, ma di dimensioni analoghe al precedente (diam. alle estremità compresi tra 0.29 e 0.25 m), «in conglomerato rossiccio» (africano, portasanta?). Questi fusti erano porbabilmente impiegati nelle edicole del vano A insieme al capitello F38; ad un semicapitello analogo già sopra menzionato** possono essere ipoteticamente riferiti due frammenti di semicolonne in «breccia colorata» (alt. mass. 0.52 m; diam. 0.22)*€ rinvenuti anch'essi negli scavi del 1920-22. Anche diversi frammenti di cornici in marmo di vario tipo, alcuni dei quali ipoteticamente riconducibili ai tipi A e C, presenti tra i rinvenimenti potevano forse appartenere all'edificio. Con la ricca decorazione marmorea di quest’ultimo, ed in particolare del vano A, potrebbero essere infine compatibili due capitelli corinzieggianti di lesena, due comici in rosso antico““ e numerose lastre di rivestimento in marmi bianchi e colorati‘. Sculture
Le statue furono rinvenute in massima parte nel vano A, sia pure a profondità e in strati diversi, tra loro separati da strati di crollo. Evidentemente lo stato di abbandono e di rovina dell’edificio deve essersi protratto nel tempo ed è probabile che più crolli siano avvenuti in momenti successivi. È in ogni caso quasi certo che le statue fossero in origine collocate proprio nel vanoA dove, almeno alcune di esse, dovevano essere sistemate nelle nicchie 0 edicole presenti lungo la parete in opera incerta. Le statue, un tempo conservate in parte nel locale antiquarium in parte nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sono state nuovamente riunite nel 1997 in occasione dell'apertura del nuovo Museo Archeologico di Formia nel quale sono oggi esposte. Di seguito si fornisce un elenco delle principali sculture rinvenute negli scavi degli anni Venti e in quelli del 1970. L'elenco, limitato alle sculture a tutto tondo intere o ben conservate, ha il solo scopo di fornire un quadro più esauriente dell’edificio, nell'intento di chiarire il carattere e le funzioni”. +2 MANN, nn. inv. 147626 e 147638. / MANN, n. inv. 147644. ^ MANN, an. inv. 147627 e 147639. ^ MANN, n. inv. 147640 A MANN, n. inv. 147628. 15 MANN, nn. inv. 147648, 147673, 147719, 147754, 147761 ^8 MANN, rispettivamente, nn. inv. 147681-147682 e 147649, 147667. + MANN, n. inv. 147653. ^ Oltre a quelle di seguito elencate, almeno un'altra statua sembra riferibile alledificio: di questa dà notizia l'Aurigemma che afferma che la scultura, della quale non è indicata alcuna caratteristica, sarebbe stata rinvenuta durante gli scavi del 1929, dunque nella parte meridionale dell’edificio. Le sorti della statua, che non è possibile identificare, restano sconosciute. Cfr. Aunicews 1955,p. 36.
Gli EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
261
1. STATUA IN NUDITÀ EROICA CON TESTA RITRATTO E CLAMIDE INTORNO AL BRACCIO (ero. 134) Formia, Museo archeologico; inv. n. 147633. Dalla parte settentrionale del vano A (12 settembre 1920). Alt. con plinto cm 203. Marmo bianco, Bibl.: Aurora 1921,p. 315 ss., figg. 9-12; Apriani 1933,p. 63 ss.; Ornuer 1961,pp. 4951; Ὅλην 1973, p. 105,n. 80; Cassıerı 2001, p. 17 ss, n. 1, fig. 11
La statua, di grandezza superiore al vero, raffigura un giovane personaggio maschile in nudità eroica, secondo un tipo statuario di IV sec. a.C. la cui replica più nota è l'Hermes Richelieu del Louvre. La figura poggia sulla gamba sinistra mentre la destra è leggermente flessa e spostata lateralmente; dietro la gamba inistra è il puntello sagomato in forma di tronco. Alla disposizione degli arti inferiori co sponde secondo uno schema chiastico quella degli arti superiori con il braccio destro disteso lungo il fianco ed il sinistro piegato in avanti La clamide poggiata sulla spalla sinistra, ricade dietro l’omero per poi avvolgersi attorno all'avambraccio. La testa leggermente rivolta a sinistra è un ritratto alquanto idealizzato reso in modo classicistico. La statua, che secondo alcuni raffigurerebbe Gaio Cesare, nipote ed erede designato col fratello Lucio alla successione di Augusto, secon-
Fig. 134. Formia. Museo archeologico, statua maschile dall'edificio di piazza Mattej (da Cassiri 2001).
do altri un notabile locale, è databile alla tarda età augustea.
2. STATUA IN NUDITÀ EROICA ACEFALA (GIÀ CON TESTA RITRATTO) CON CLAMIDE INTORNO AL BRACcro (Fiac. 135-136) Formia, Musco archeologico; inv. n. 15423, Dal prolungamento verso nord del vano A (primavera 1970), Mancante della testa, trafugata nel 1988.
262
Giuseree MesoLeLLA
[2 dig) Fig. 135. Formia.
Testa ritratto di statua maschi
le trafugata dal Museo archeologico (da Cassieri 2001).
Alt. senza plinto cm 200; alt. attuale (senza testa) con plinto cm 183. Marmo bianco. Bibl: ConmcrLLO 1978, n. 1, fig. 1; Zanker. 1983, 9.265; Cassient2001, p.235, n.5, fgg. — Fig. 136. Formia. Museo archeologico, statua ma15-16; Er pesta coqusma,IL2S, p.292. ὀ Schile acefala dall'edificio di piazza Mattej (da Cassiert 2001). La statua, mutilata nel 1988, raffigurava in nudità eroica un personaggio maschile in età matura gravitante sulla gamba destra, sostenuta posteriormente da un puntello, e con la sinistra flessa ed arretrata. Il braccio destro è piegato in avanti con la mano chiusa che doveva in origine impugnare un oggetto (una lancia?). Il sinistro è anch’esso piegato, con il gomito proteso in fuori e la mano poggiata sull'anca; intorno all’avambraccio è avvolta la clamide che discende dalla spalla lungo il dorso ericade dietro la gamba. La testa era decisamente ruotata a sinistra e presentava marcati tratti fisiognomici evidenti nelle rughe intorno agli occhi e alla bocca e nella resa molle dell’incamnato, elementi che indicano chiaramente una persona di età matura nella quale si è voluto. onoscere Cicerone. Databile in età august
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
263
3. STATUA CLAMIDATA IN NUDITÀ EROICA (FIG. 137) Formia, Museo archeologico; inv. n. 15424. Dal prolungamento verso nord del vano A (primavera 1970). Priva della parte anteriore della testa con il volto che era lavorataa parte; mancante dell'avambraccio e del piede destro e della parte inferiore della gamba sinistra. Alt. senza plinto cm 198. Marmo bianco. Bibl.: Conmeetto 1978, n. 2, fig. 2; Cassini 2001,p. 23 s. n.4, fig. 14; ETÀ pELLA coNQUIsta, 1.26, p. 2935.
La statua, di grandezza superiore al vero, raffigura un personaggio maschile in nudità eroica secondo un tipo statuario di IV sec. a.C. la cui replica più nota è l'Hermes Richelieu del Louvre. Nell'insieme è assai simile alla n. 1, cui si rimanda per la descrizione. Datata in età giulio-claudia 4. STATUA IN NUDITÀ EROICA CON TESTA RITRATTO E MANTELLO INTORNO ΑἹ FIANCHI (FIG. 138) Formia, Museo archeologico; inv. n. 147615.
Fig. 137. Formia. Museo archeologico, statua maschile dall'edificio di piazza Mattej (da Cassımrı 2001).
Dalla parte settentrionale del vano A (agostosettembre 1920). Mancanti il piede destro e la parte inferiore della gamba sinistra; spezzate le dita delle mani. Alt. con plinto cm 205. Marmo bianco. Bibl.: Aurıcenwa 1921, p. 320 ss., figg. 14-17; D 1972,p. 85,n. 43; Cassini 2001, p. 20 ss, n. 2, fig. 12; Post 2004, Kat. VIII, 10, p. 458, tavv. 38 c-d, 49 c.
La statua, di grandezza superiore al vero, raffigura un uomo in età matura. La figura, gravitante sulla gamba destra e con la sinistra flessa e arretrata, ha il torso scoperto mentre i fianchi e la parte superiore delle gambe sono avvolti da un mantello fittamente drappeggiato il cui lembo è sostenuto dall’avambraccio sinistro per poi ricadere lungo il fianco; al momento della scoperta il panneggio conservava evidenti tracce di colore rosso. Le braccia sono entrambe piegate in avanti, la sinistra
264
Giuseree MesoneL
Fig. 138. Formia. Museo archeologico, statua ma- — Fig. 139. Formia. Museo archeologico, statua ma schile dall’edificio di piazza Mattej (da Cassıerı schile dall'edificio di piazza Mattej (da Cassıerı 2001). 2001).
a sostenere il mantello, la destra con la mano protesa all'altezza del fianco. La testa, leggermente ruotata a destra, ritrae con realismo fisiognomico un uomo di età matura con il volto pieno, quasi grassoccio, e folta capigliatura a piccole ciocche. Datata in età tardoaugustea. STATUA IN NUDITÀ EROICA CON TESTA RITRATTO E CLAMIDE INTORNO AI FIANCHI (FIG. 139) Formia, Museo archeologico; inv. n. 147616. Dalla parte settentrionale del vano A (agosto-settembre 1920), Spezzate le dita delle mani.
Gu EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
265
Alt. con plinto cm 208. Marmo bianco. Bibl: Auricemma 1921, p. 322 ss figg. 18-21; Diu 1972, p. 86, n. 44; Cassitm 2001, p. 22 s. n. 3, fig. 13; Post 2004, Kat. V, 5, p. 417, tav. 15a.
La statua, di grandezza superiore al vero, raffigura un uomo adulto. Il tipo statuario e l'impostazione della figura sono assai simili a quelli della statua precedente cui si rimanda per la descrizione. La testa, con la fronte alta e leggermente stempiata, lo sguardo appena corrugato e rivolto in basso e la bocca con le sottili labbra serrate, ha anche in questo caso una forte impronta realistica e fisionomica. Datata in età tardoaugustea. 6A.
STATUA DI TOGATO CAPITE VELATO ACEFALA
(rio. 140)
Formia, Museo archeologico; inv. n. 15425. Dal prolungamento verso nord del vano A (1970). Mancano la testa, l’avambraccio destro e la mano sinistra che, come indicanoi fori ancora conservati, erano lavorati a parte e fissati alla Fig. 140. Formia. Museo archeologico, statua maschile (ricomposizione) dall'edificio di piazza statua. Mattej (da Cassin 2001). Alt. senza plintocm 168. Marmo bianco. Bibl.: CovricetLo 1978, n. 7, fig. 7; Goerre 1989,p. 126, n. cat. Ba 269; Cassieri 2001,p. 32.,n. 8b, fig. 31
La statua, acefala, raffigura un personaggio togato in dimensioni superiori al vero. La figura che indossa un’ampia toga gravita sulla gamba sinistra mentre la destra & flessa, leggermente arretrata e spostata lateralmente. La toga, che conserva ampi resti dell’originario colore rosso, copre tutto il corpo con l’eccezione della spalla e della parte destra del busto dove affiora la tunica sottostante. La toga forma un ampio sinus che dal fianco scende fin quasi al ginocchio della gamba destra per poi risalire verso la spalla sinistra; il margine superiore del sinus è ripiegato su se stesso e forma un ampio balteus. L'avambraccio destro, perduto, doveva essere libero mentre quello sinistro, flesso, sostiene un lembo della toga che ricade formando un ampio, esuberante drappeggio. Il personaggio calza sandali formati da una fascia di pelle e chiusi da una stringa. Sul plinto, alla sinistra della figura, è
266
Giuserpe MesoLetLA
un scrinium munito di piedi e di cinghia. Alla statua è stata di recente attribuita la testa 6b. Primi decenni del I sec. d.C.; non manca chi pensa ad una datazione nella tarda età claudia o neroniana (GoETTE 1989).
68. TESTA MASCHILE CAPITE VELATO (FIO. 140) Formia, Museo archeologico; inv. n. 147634. Dalla parte settentrionale del vano A (agosto-settembre 1920).
Alt. complessiva cm 42; alt. testa cm 24 Marmo bianco. Bibl: Auricemma 1921, p. 331 s, figg. 25-26; Cassıert 2001, p. 30 5. n. 88, fig. 31 (la testa è ricollocata tramite fotomontaggio sulla statua 6a).
Fig. 141. Formia. Museo archeologico, statua maschile dall’edificio di piazza Matte (da Cassieri 2001).
La testa, che era lavorata insieme al resto della statua, è stata di recente attribuita alla statua acefala 6a, ipotesi che appare plausibile anche se non è ancora stata ricollocata. Essa raffigura un giovane personaggio capite velato con grandi occhi, naso diritto e bocca serrata; la parte scoperta della testa mostra una capigliatuτ a piccole ciocche con frangia sulla fronte. Il ritratto, di forte impronta classicistica, si ispira ad alcuni ritratti imperiali. È stato anzi proposto che la statua possa raffigurare proprio un membro della famiglia imperiale, forse Druso Minore o un altro meno noto Druso, figlio dell’imperatore Claudio morto prematuramente nel 23 d.C. il cui nome è stato letto in una fram-
mentaria iscrizione onoraria proveniente dalla stessa area. Primi decenni del I sec. d.C
7. STATUA DI TOGATO CAPITE VELATO (FIG. 141) Formia, Museo archeologico; inv. n. 147614. Dalla parte settentrionale del vano A (agosto-settembre 1920), Ricomposta da vari frammenti; mancano quattro dita della mano destra; resti i fori per perni nelle dita della mano destra e nel plinto indicano che la statua fu restaurata in antico.
IDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
267
Alt. con plinto cm 204. Marmo bianco. Bibl.: Aurıosmma 1921, p. 324 ss. figg, 22-24; Goernerr 1972,p. 182 ss; Cassieri 2001,p. 28 ss, n. 7, fig. 18.
La statua raffigura un personaggio maturo in dimensioni superiori al vero. La figura, che indossa un'ampia toga, gravita sulla gamba sini stra mentre la destra è fessa, leggermente arretrata e spostata lateralmente. La toga, che conserva ampi resti dell’originario colore rosso, copre tutto il corpo con l'eccezione della spalla e della parte destra del busto dove affiora la tunica sotostante. La toga forma un ampio sinus che dal fianco scende fin quasi al ginocchio della gamba destra per poi risalire verso la spalla sinistra; il margine superiore del sinus è ripiegato su se stesso e forma un ampio balteus. L’avambraccio destro è libero e proteso in avanti mentre quello sinistro, flesso, sostiene un lembo della toga che ricade formando un ampio drappegeio; dalla toga affiora la mano che tiene un rotolo. I persomaggio calza sandali formati da una fascia di pelle e chiusi da una stringa. Sul plinto, alla sinistra della figura, è un scrinium munito di piedi e di cinghia. Il colore purpureo della toga e l’anello portato all’anulare della mano sinistra indicano
T'alto rango del personaggio raffigurato Età giulio-claudia.
Fig. 142. Formia. Museo archeologico, statua femminile acefala dall'edificio di piazza Mattej (da Cassiera 2001),
8. STATUA MULIEBRE PANNEGOLATA ACEFALA (tiro ARTEMISIA DI ALICARNASSO) (FIG. 142) Formia, Museo archeologico; inv. n. 147680, Dalla parte meridionale del vano A (dicembre 1921). Mancante della testa che era lavorata a parte; spezzate le dita della mano destra Alt. mass. con plintoem 166. Marmo bianco. Bibl.: Aurıcenma 1930,p. 226 ss., figg. 7-8; Cassie 2001, p. 36s. n. 12, fig. 22.
La statua, che doveva in origine avere una testa ritratto, raffigura una figura femminile panneg-
268
Giuseppe MESOLELLA
giata gravitante sulla gamba sinistra mentre la destra è leggermente flessa e spostata lateralmente. Il braccio destro, coperto dal mantello, è piegato verso il petto con la mano protesa in alto in direzione del volto. I sinistro è invece piegato in avanti a sostenere un lembo del mantello la cui estremità è stretta nella mano. La figura indossa un sottile chitone, che rimane in vista sul petto e in prossimità dei piedi dove forma pieghe fitte e sottili lasciando scoperte le dita e parte dei raffinati calzari, coperto da un himation che avvolge il corpo e le braccia tra le quali disegna un complesso drappeggio per poi ricadere dall’avambraccio sinistro formando corpose pieghe. Età giulio-claudia.
9. STATUA MULIEBRE PANNEGGIATA ACEFALA (tiro Piccora Ercoranese) (ric. 143) Formia, Museo archeologico; inv. n. 88495 (ex 147679) Dalla parte meridionale del vano A (3 dicembre 1921). Mancante della testa, che era lavorata a parto, e della mano sinistra; spezzate due dita della mano destra; schegginto l'orlo del mantello. Alt. mass. con plinto cm 157. Marmo bianco. Bibl: AuriceMMa 1930,p. 230 ss. figg. 9-10; Cassini 2001, p. 36, n. 11
Fig. 143. Formia. Museo archeologico, status femminile acefala dell’edificio di piazza Mattej (da Cassini 2001)
La statua, che doveva in origine avere una testa ritratto*", raffigura una figura femminile panneggiata gravitante sulla gamba sinistra mentre la destra, fessa, spostata lateralmente e leggermente arretrata, tocca terra solo con la parte anteriore del piede che affiora dal chitone. Il braccio destro, coperto dal mantello, è piegato ed aderisce al petto nel gesto di sistemare il mantello sulla spalla sinistra. I sinistro, anch'esso coperto, è invece disteso a seguire il fianco e poi l'attaccatura della ‘A questa statua o alla successiva potrebbe appartenere una testa già conservata nell'antiquario di Formia e successivamente passata al Museo Nazionale Romano dove è conservata nei magazzini: Sanzi Di Mo 1988; cfi; anche Cassini 2001,p. 8, fig. 5.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
269
gamba dove la mano, completamente avvolta nel tessuto tranne l'estremità di due dita, solleva leggermente parte del panneggio. La figura indossa un sottile chitone, che rimane in vista sul petto e in prossimità dei piedi dove forma fitte pieghe, coperto da un mantello. Questo avvolge il corpo e il dorso ed è riportato dalla mano destra verso la spalla sinistra per poi ricadere un po? rigidamente lungo il braccio. Databile nel I sec. d.C. 10. STATUA MULIEBRE PANNEGGIATA ACEFALA (rivo PiccoLa ERCOLANES Formia, Museo archeologico; inv. n. 15426. Dal prolungamento verso nord del vano A (1970). Priva della testa che era lavorata a parte Alt. mass. compreso il plinto cm 164. Marmo bianco, Bibl.: Conriceuio 1978,n. 5, fig. 5; Cassieai 2001,p. 35 s, n. 10, fig. 21
La statua è in tutto simile alla precedente alla quale si rimanda per la descrizione. SSTA-RITRATTO FEMMINILE (16. 144) Formia, Museo archeologico; inv. n. 88481 (ex 147677). Dalla parte meridionale del vano A (dicembre 1921). Alcune lievi scheggiature. Alt. mass. cm 20. Marmo bianco.
Fig. 144. Formia. Museo archeologico, testa ritratto femminile dall’edificio di piazza Mattej (da Cassigri 2001),
Bibl: Αὐκισενιμα 1930, p. 218 ss, figg. 3-6; Goemenr 1972,p. 185; Cassini 2001,p. 32 ss, n. 9, fig. 20.
La testa, che in origine apparteneva certamente ad una statua, raffigura una donna in ctà matura. Il volto ha una struttura solida ed è contraddistinto da un incarnato pieno mentre la caratterizzazione fisiognomica è evidente nel grosso naso, nel mento molle con ampia fossetta, nella bocca
270
Giuseppe MESOLELLA
sottile e serrata. L'elaborata acconciatura è caratterizzata da una scriminatura centrale che divide i capelli in due ampie bande ondulate che ricadono lateralmente fin poco sopra le orecchie dove sono serrate e riportate verso la nuca da due sottili ciocche che formano insieme agli altri capelli, legati in sottili trecce, una grossa crocchia dalla quale sfuggono due sottili ciocche che ricadono lungo il collo. È stato proposto di riconoscere nella testa un ritratto di Livia; in alternativa si può pensare al ritratto di un ignoto personaggio privato ispirato a quelli di Livia o di altri esponenti femminili della. famiglia imperiale. Età tardoaugustea. Iscrizioni Tralasciando quelle di minore importanza o fortemente frammentarie, per le quali si rimanda al resoconto di S. Aurigemma e allo studio di M. Zambelli”, si elencano di seguito le iscrizioni maggiormente significative. Tra queste spiccano sette basi di statua iscritte in pietra locale rinvenute nel giugno del 1921 quindici metri a sud-est del punto in cui furono trovate le statue eroiche, luogo în cui erano state disordinatamente ma deliberatamente raccolte‘”. Le basi hanno forma di cippi parallelepipedi con plinto e coronamento sporgenti e modanati; nel piano di posa superiore sono visibili gli alloggi per il fissaggio delle statue. 1. BASE DI STATUA ISCRITTA
Formia, area antistante il Museo archeologico. Dal settore di scavo a sud del vanoA (giugno 1921). Alt. cm 160; largh. al coronamento cm 78; spess. al coronamento cm 70. Calcare locale. Bibl. Aunıcemwia 1926,n. 1, p. 312 ss.; AE 1927, 124; Zucca 1996,p. 51,n. 10, fig. I C(aio) Clodio Hilaro / biselliario / cui ordo conscript(orum) / ornamenta decur(ionalia) dedit. / quod is ob honor(em) biselli / HS XXV(= 25.000) reip(ublicae) obtulerit ex quib(us) / familia glad(iatoria) ex postulatu / ex universor(um) per ipsum edita est / ad cuius impensas insuper / universa plebs ad ampliandam / muneris eius famam / optulit insuper HS XXV(= 25.000) n(ummum) / ordo augustalfium) pec(unia) sua / ob cuius dedic(ationem) pavit in capitol(io) / pane et vino promiscue posito / et dedit sportulas / dec(urionibus) august(alibus) regalfibus) sing(ulis) (denarios) quinos. / L(ocus) d(atus) d(ecreto) d(ecurionum). 7? AuniGtNA 1926, p. 324 ss.; ZaBeLLI 1968, p. 337 ss. © Vd. supra; cf. anche Zauri. 1968, p. 338 ss. che istituisce un confronto con le analoghe modalità di giacitura di alcune statue togate rinvenute in uno scavo ottocentesco lungo la via Rubino all'altezza della piazza del municipio, rinvenimento del quale siamo informati dal Mattej (Marte 1872, p. 111): l'ipotesi è che si tratti di materiali deliberatamente approntati in un periodo indeterminato e con finalità che restano incerte.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
271
2. BASE DI STATUA ISCRITTA Formia, area antistante il Museo archeologico. Dal settore di scavo a sud del vanoA (giugno 1921). Alt, cm 167; largh. al coronamento cm 72; spess. al coronamento em 72. Calcare locale. Bibl.: Aurioevma 1926, n. 2, p. 317 s; AE 1927, 125; Zucca 1996, p. 51, n. 11, fig. 2.
L(ucio) Varronio / L(uci) filio) Pal(atina) / Capitoni / scrib(ae) aedilic(io) / accenso velat(o) / IIviro quing(uennali) / patrono col(oniae) / curatori aquar(um). / Ordo decurion(um) / pec(unia) sua. 3. BASE DI STATUA ISCRITTA
Formia, area antistante il Museo archeologico. Dal settore di scavo a sud del vano A (giugno 1921). Alt. cm 176; largh. al coronamento cm 82; spess. al coronamento cm 77. Calcare locale. Bibl.: Aurıoema 1926, n.3, p. 318 s. fig. 4; Zucca 1996,p. 52,n. 12, fig. 3. L(ucio) Varronio / L(uci) fülio) Palfatina) / Capitoni / scrib(ae) aedil(icio) / accenso velat(o) / IIviro quing(uennali) / patron(o) col(oniae) / Gavia L{uci) fíilia) / Eugenia / marito. / L(ocus) d(atus) d(ecreto) d(ecurionum), 4. BASE DI STATUA ISCRITTA
Formia, area antistante il Museo archeologico. Dal settore di scavo a sud del vano A (giugno 1921). Alt. cm 167; largh. al plinto cm 88. Calcare locale. Bibl.: Auricemma 1926, n. 4, p. 320 s. fig. 5; AE 1927, 126; Zucca 1996,p. 52, n. 14, fig.4. L(ucio) Bruttio L(uci) filio) Pal(atina) / Saturnino / equo publico / Hviro quing(ennali) / auguri patron(o) col(oniae) / quaest(ori) alimentor(um) / ordo decurion(um) / sua pecunia / posuit. 5. BASE DI STATUA ISCRITTA Formia, arca antistante il Museo archeologico. Dal settore di scavo a sud del vano A (giugno 1921) Alt. cm 180; largh. al coronamento cm 82. Calcare locale.
272
Giusere MESOLELLA
Bibl.: Αὐκισεμμα 1926,n. 5,p. 321; AE 1927, 127; Zucca 1996, p. 53,n. 16, fig. 5.
P(ublio) Acilio P(ubli) filio) Pal(atina) / Restitutiano / IIviro, quaest(ori) / alimentor(um) / plebs universa / consentiente / splendidissimo /ordine decur(ionum) / aere conlato. / L(ocus) d(atus) d(ecreto) d(ecurionum. 6. BASE DI STATUA ISCRITTA
Formia, area antistante il Museo archeologico. Dal settore di scavo a sud del vanoA (giugno 1921). Alt. cm 161; largh. al coronamento cm 78; spess. al coronamento cm 67. Calcare locale. Bibl.: Αὐκισεμνα 1926, n. 6, p. 321 s. fig. 6; AR 1927, 128; Zucca 1996, p. 53, n. 19, fig. 7. Tfito) Flavio / Lysipono / augustales /viro ordinis /sui patrono / ob merita eius. / L(ocus) d(atus) d(ecreto) d(ecurionum) 7. BASE DI STATUA ISCRITTA
Formia, area antistante il Museo archeologico. Dal settore di scavoa sud del vano A (giugno 1921). Alt. cm 125; largh. al coronamentocm 74; spess. al coronamento cm 61. Calcare locale. Bibl. Autor 1926,n.7, p.322 s. fig. 7; Zucca 1996, p. 53, n. 18,fig. 6. P(ublio) Acilio / Chresimo / Iulia Thallusa / mater sua pecun(ia) / posuit. / L(ocus) d(atus) d(ecreto) d(ecurionum) Altri cippi «coi nomi di Druso figlio di Tiberio, di Giulio Massimo e di Faustina» furono rinvenuti nel giardino Sorreca nel 1929, non sappiamo in quale area o settore dello scavo^*. Soltanto la seconda di queste iscrizioni sembra essersi conservata ed è stata successivamente pubblicata da M. Zambelli‘; i tratta di una base tipologicamente analoga alle precedenti (9% Aunicrinsa 1955, p. 36, che si limita all'informazione sopra riportata. = Cfr. Zanetti 1968, p. 340 5, dove si ipotizza dubitativamente che la prima e la terza iscrizione citate dall’Aurigemma possano essere riconosciute, rispettivamente, in una lastra frammentaria di marmo grigio nota da un dattiloscritto del cultore di antichità formiano Tommaso Testa (ZanpesLI 1968, p. 341 ss. n. 1) e in una dedica a Cecilia Paulina, moglie dell'imperatore Massimino il Trace (Cozzo: 1961) dove il nome dell’imperatrice sarebbe stato letto erroneamente a causa della quasi totale erasione del testo a seguito della damnatio memoriae di Massimino.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
273
8. BASE DI STATUA ISCRITTA Formia, area antistante il Museo archeologico. Alt. cm 123; largh. al coronamento cm 65; spess cm 54. Calcare locale. Bibl.: ZampeLia 1960,n. 1, p. 450 ss; Zamnetia 1968, tav. 1; Zucca 1996,p. 53, n.9.
M(arco) lulio. M(arci) filio Aem(ilia) / Maximo, p(rimo) p(ilo) leg(ionis) VI / Victr(icis), praeffecto) castr(orum) / leg(ionis) XXII Primig(eniae) P(iae) F(idelis), / donis donat(o) a divo / Traiano ob bellum / Armeniacum et / Parthic(um), auguri / quinquennal(i) soli / patrono coloniae / ordo decurion(um) / sua pecun(ia) / posuit
Un'altra base conservata nell’area antistante il museo e di recente pubblicata è stata messa in relazione con quelle elencate. Pur essendone sconosciuta la provenienza, sia il supporto che il testo presentano infatti evidenti affinità con le basi rinvenute nell’area di piazza Mattej che hanno indotto H. Solin a metterla in relazione con quelle. 9. BASE DI STATUA ISCRITTA
Formia, area antistante il Museo archeologico Alt. cm 130; largh. al coronamento cm 82; spess. cm 79. Calcare locale. Bibl.: Som 19962,p. 172 ss, n. 7; Zucca 1996,ρ. 53 s, n. 20. C(aio) Valerio / Hermeti, / ornamentis / decurionalibus / a splendidissimo / ordine honorato, / ordo Augustalium / patrono / ob merita eius. / Locus) d(atus) d(ecreto) d(ecurionum) 10. LASTRA ISCRITTA Dispersa; già nell'Antiquarium di Formia. Marmo grigio. Bibl.: Test Darritoscarrto, n. 58; ZaumeLLi 1968,p. 341 ss.,n. 1; AE 1969-70, 112; Lanksonen
1996, p. 140. Il testo riportato, così come edito in ZamprLLI 1968, va considerato con prudenza per via della frammentarietà dell'iscrizione; non è ricostruibile con certezza l'impaginazione del testo che si riporta su
un'unica linea: Ner[oni Claudio] Ti(beri) Ge[rmaniei fíilio)] Druso [Germanico] decret[o ordinis ?] patr[ono] 11. FRAMMENTO DI LASTRA ISCRITTA
Disperso.
274
Giuserpe MEsoLeLLA
Marmo grigio. Bibl.: Testa DarrıLoscarrto, n. 70; ZameLLI 1968, p. 347 s. n. 2. Il testo riportato, cosi come edito in ZampetLI 1968, va considerato con prudenza per via della frammentarietà dell'iscrizione:
princi]pi iuv[entutis —] impera]tori 12. FRAMMENTO DI LASTRA ISCRITTA Disperso; già nll’Antiquarium di Formia. Marmo grigio. Bibl.: Testa DarmLoscrttto,n. 14; Zanetti 1968, p. 348, n. 3. [— eos It [—] 13. FRAMMENTO DI LASTRA ISCRITTA Disperso, Calcare locale. Bibl.: Testa Darritoscarrro, n. 53; Zane 1968, p. 348 s, n. 4.
PILA] a}
XV vir [—] leg(atus?) [—]
14. LASTRA FRAMMENTARIA ISCRITTA
Dispersa, Alt. cm 54; largh. cm 46; spess. cm 2,5. Marmo, Bibl.: Auriemma 1926, n. 2, p. 325, fig. 9.
Máarci) filius) Q(uint) nepos) [-] co(n)s(ul) [= VII vir] epulonfum) [15. LASTRA FRAMMENTARIA ISCRITTA
Dispersa. Alt mass. cm 14; largh. mass, cm 24; spess. cm 5.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
275
Marmo. Bibl: Aurora 1926,n. 3,p. 325, fig. 9.
-] Formia -] public sta[---] -] estr po [—] -] obin [—] 16. LASTRA FRAMMENTARIA ISCRITTA
Dispersa; già nell’ Antiquarium di Formia Marmo. Bibl sra DarriLoscarrro, n. 60; Zamnerti 1968,p. 350 ss. n. 5. [7]
M Drus[—]
[=] C lulius [=] triclas [---] [Jet semina [—] [—] de sufa pecuni
7
Le iscrizioni possono essere suddivise in due gruppi in base alle caratteristiche del supporto e alla cronologia. ΤΙ primo gruppo è costituito da basi di statua che erano in origine collocate in uno spazio o edificio pubblico, come dimostra la formula di autorizzazione da parte dell'ordo decurionum. In tre casi è lo stesso senato municipale che finanzia l'erezione delle statue, in uno è la plebs universa con il consenso dell’ordo decurionum, in tre casi è l’ordo augustalium, in altri due infine sono parenti del personaggio onorato. I personaggi onorati sono magistrati municipali o militari che furono anche patroni della città, o patroni dell’ordo augustalium; nei restanti casi si tratta di privati cittadini di probabile origine libertina ma particolarmente facoltosi, come indicano, ad esempio, i numerosi atti di liberalità di C. Clodio Hilaro che offrì alla cittadinanza uno spettacolo gladiatorio, largizioni di denaro, distribuzioni di cibo. Le iserzioni sono tutte databili al Il sec. d.C. e sono dunque molto più tarde delle edicole del vano A e delle statue che queste contenevano. 11 secondo gruppo comprende alcune iscrizioni onorarie su lastre marmoree, purtroppo assai frammentarie. In base alle cariche rivestite, sappiamo che almeno tre dei personaggi onorati erano senatori, almeno due dei quali di rango consolare. In una o forse due iscrizioni sono invece onorati personaggi della casa imperiale, uno dei quali rivestì anche la carica onoraria di patrono della città in giovanissima età: si tratta probabilmente di Nerone Claudio Druso Germanico, figlio dell'imperatore Claudio che, come apprendiamo da Svetonio (Claud. 27,1), mori prematuramente nel 20 o nel 23 d.C. in seguito a un banale incidente‘. Tutte le iscrizioni sono databili nella prima età imperiale ZavpriLi 1968,p. 341 ss; cfr. anche Laaksovt 1996, p. 140.
276
Giuseree MEsoLELLA
Una delle iscrizioni non ha carattere onorario ma sembra riferirsi ad un'opera pubblica. In essa figurano uno o più personaggi che fecero realizzare a proprie spese delle stanze o padiglioni muniti di triclini (triclas) e un giardino (semina) probabilmente riservati ai membri di collegi o ordini, come gli augustali o i decurioni, e che si è pensato potessero trovarsi nell’area del Foro*". È probabile che almeno alcune delle lastre iscritte siano da attribuire alle edicole dove potevano
essere apposte sulla fronte degli avancorpi. Le iscrizioni potrebbero dunque avere una relazione con le statue onorarie rinvenute nel vano A, anche se nulla consente di affermare che esse siano riferibili proprio alle statue conservate. Oltre alla lacunosità dei testi e alla difficoltà di identificare i personaggi raffigurati nelle statue, bisogna naturalmente considerare che sia le iscrizioni che le statue pervenuteci devono essere solo una parte, probabilmente esigua, di quelle in origine collocate nell'edificio. Se tale ricostruzione è attendibile il vano A accoglieva una galleria di statue di membri dell’élite cittadina e della famiglia imperiale della prima età imperiale. Certamente deve esserci una relazione tra la profonda trasformazione dell’edificio e l'esposizione delle statue. In particolare la ricostruzione del vano A con la realizzazione del podio e delle edicole e la ricca decorazione marmorea sembra appositamente concepita per l’esposizione di una serie di sculture. Esiste però un leggero scarto cronologico tra questi lavori, che sulla base degli elementi architettonici conservati sono da collocare tra la prima e la media età augustea, e la maggior parte delle statue rinvenute nell’edificio che è invece databile alla tarda età augustea. Si può naturalmente ipotizzare che trail rifacimento dell’edificio e l'ultimazione del suo programma decorativo siano trascorsi alcuni decenni, circostanza che,
considerato l'impegno costruttivo dell’opera, sarebbe certo plausibile. È anche possibile che alcune
statue siano state aggiunte nel corso del tempo ad un nucleo originario che dobbiamo immaginare voluto dal committente dei lavori. Potrebbero essere avanzate ancora altre ipotesi, senza tuttavia aggiungere elementi utili ad una più sicura conoscenza dell’edificio e del suo programma decorativo. Va infatti ribadito che noi conosciamo solo alcune delle sculture che erano esposte nell’edificio e che, se è certo che diverse delle statue recuperate facevano parte dî un ciclo unitario, non è al momento possibile proporne una ricostruzione sicura*”: Nel corso del Il sec. d.C. altre statue, collocate su alte basi in pietra, furono aggiunte a quelle delle edicole. Esse furono forse sistemate negli spazi tra le edicole, magari in corrispondenza delle aperture; in alternativa si può pensare che esse fossero ubicate in altre part dell’edificio o anche allineate davanti alla facciata dello stesso. Non si può d'altra parte escludere che le basi di II secolo, rinvenute in buona parte ad est del vano A in un punto nel quale erano state deliberatamente raccolte, fossero in origine collocate in alti edifici del Foro o magari sulla piazza o nei portici che dovevano circondarla sui lati 1112.24 Interpretazione delle strutture conservate. Cronologia e fasi edilizie Indubbiamente l'esame delle strutture conservate all'interno del palazzo Papa e dei materiali architettonici, scultorei ed epigrafici rinvenuti nell'edificio, o ad esso attribuibili, fornisce nuovi ed
0 Zanetti 1968, p. 350 ss. ‘È finora mancato un esame complessivo delle sculture che sono state studiate per Io più singolarmente sulla base delle caratteristiche tipologiche ed iconografiche.
Gu EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
277
Fig. 145. Formia. Edificio forense di piazza Mattej pianta della parte conosciuta del complesso ricostruita accostando le piante parziali relative ai tre settori esplorati nel 1920-22 (al centro), nel 1929 (a sinistra) e nel 1970 (a destra) (ricostruzione di G. Mesolella e S. Sgalambro). importanti elementi per la sua conoscenza. Innanzitutto risulta confermata l'unitarietà del complesso rimesso in luce in momenti diversi, come si evince chiaramente dalla perfetta corrispondenza tra le piante parziali che, ridotte alla medesima scala, combaciano perfettamente (fig. 145). Così, nonostante la ridotta estensione del settore esplorato, la complessità delle strutture evidenziate, le condizioni non certo ottimali nelle quali è avvenuto lo scavo dell'area, è possibile ricostruire almeno l'articolazione di massima di una parte dell’edificio (c.d. vani A e B), chiarirne la funzione, distinguerne le diverse fasi; si possono inoltre fare alcune considerazioni. È tuttavia opportuno pre-
isare che la conoscenza dell’edificio rimane comunque parziale e che restano insolute questioni di primaria importanza come l'estensione, la pianta e la stessa esatta natura dell’edificio. 1° fase (fine II-inizio I sec. a.C.) (fig. 146)
L'edificio, certamente pubblico, sorgeva sul lato occidentale del Foro sviluppandosi parallelamente alla piazza, da nord a sud, per una lunghezza superiore ai trenta metri. Ad ovest l’edificio era delimi-
278
Giuseppe MESOLELLA
tato da una strada (E), un diverticolo della via Appia che segnava il limite del Foro e che probabilmente aveva la funzione di deviare il traffico evitando l’attraversamento della piazza. . Nulla di certo sappiamo della facciata né di come l’edificio fosse accessibile dalla piazza. È probabile che comunicasse con quest’ultima attraverso un portico in pietra, forse di ordine tuscanico. Le strutture meglio conosciute sono infatti certamente riferibili alla parte interna dell’edificio: si tratta di un ambiente di forma allungata (vano A) che in origine (fine Il - inizi I sec. a.C.) doveva corrispondere allo spazio coperto di un portico. Ad ovest il vano era chiuso da un'alta parete in opera incerta scandita da una fila di semicolonne in laterizio*" che ribattevano forse le colonne della facciata. Nella parete si aprivano cinque o forse sette grandi aperture, delle quali la centrale più ampia, che davano luce e forse accesso al retrostante vano B. Sul retro, in corrispondenza delle semicolonne, la parete era contraffortata da pilastri quadrati in opera viftata. Resta invece incerta la configurazione del lato orientale dell'ambiente che doveva comunicare con la piazza del Foro (o con una sorta di cortile a questa limitrofo) attraverso un colonnato. Dietro il vano A, ad una quota superiore, ne correva un secondo assai più stretto (vano B), una sorta di lungo corridoio; oltre che attraverso le aperture che lo mettevano in comunicazione col vano A, questo era accessibile anche dall’estremità meridionale mediante due gradini. I due vani A e B formavano insime una sorta di porticus duplex la cui navata esterna (vano A), più ampia, aveva probabilmente una fronte colonnata, mentre quella interna, chiusa e leggermente soprelevata, doveva avere l'aspetto di un criptoportico. Rimane incerto se il doppio portico si affacciasse direttamente sul Foro o se esso si articolasse su più lati intorno. ad un cortile centrale“®, nel qual caso la parte nota doveva appartenere al braccio occidentale. Nel primo caso si deve interpretare l’edificio come una sorta di chalcidicum, nel secondo è naturale pensare a una basilica! Questa prima fase è databile in base all'uso dell'opera incerta alla fine del II o forse meglio agli inizi del 1 sec. a.C., periodo nel quale il Foro formiano fu caratterizzato da un intensa attività edilizia documentata dalla già ricordata iscrizione dell'edile L. Paccio*®. 2^ fase (età augustea) (fig. 147) In età augustea furono eliminate le semicolonne (tranne quelle alle estremità) che scandivano la parete occidentale del vanoA. Alla base della parete fu aggiunto un podio continuo in muratura sormontato da edicole per statue disposte ad intervalli regolari tra le porte che si aprivano nella parete. Ciascuna edicola poggiava su un basamento sporgente dalla parete di fondo e aveva due colonnine in marmi colorati con capitelli corinzi (F38) che sostenevano una piccola trabeazione conclusa da un frontone in marmo. Le edicole erano poi inquadrate da coppie di grandi colonne marmoree poggianti
> L'impiego di colonne di laterizi (tegole) è attestato a Formia nel ninfeo minore di Villa Rubino, datato αἱ secondo quarto del sec. a.C.: Giu Guarrona 1972, p. 1985. tav. 101,1 ^? La questioneè legata allinterpretazione del c.d. vano C (per il quale vd. supra) e della contigua ‘sala’D, solo intravità dall'Aurigemma ma il cui pavimento marmoreo lascia pensare ad un ambiente coperto piuttosto che lla pavimentazione del Foro ^9! Pr la tipologia architettonica del chalcidicum, alla quale una serie di studi ha finalmente dato una fi sionomia meno evanescente che in passato, vd. la recente sintesi di P. Gros (Gros 2002a, con bibliografia)che incrocia sapientemente le fonti eterarie ed epigrafiche con le evidenze archeologiche ^9 Couomanı 1966.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
279
Fig. 146 (in alto). Formia. Edificio forense dipiaz- Fig. 147 (in basso). Formia. Edificio forense di za Mattej, ricostruzione assonometrica parziale — piazza Matti, ricostruzione assonometrica parzi dei vani A e B: 1° fase (fine Îl-inizio | sec.a.C.) — ledei vani A e B: 2^ fase (età augustea) (disegno (disegnoS. Sgalambro, SBAL). S. Sgalambro, SBAL). su bassi piedistalli che sostenevano un ordine architettonico addossato alla parete al quale sono attribuibili le comici a mensole F7-16 (tipo C). Sia il podio che le edicole, come pure la parete di fondo, furono rivestiti con lastre di marmo; anche le aperture preesistenti furono dotate di soglie e, con ogni probabilità, di incomieiature in marmo. Nelle edicole, e forse negli spazi tra di esse, fü collocata una serie di statue maschili in nudità eroica e togate e statue femminili panneggiate raffiguranti membri della famiglia imperiale e notabili locali (fig. 148). Nello stesso periodo le pareti del vano B furono affrescate (o riaffrescate) con scene di giardino. Rimane incerta l'esistenza di un secondo ordine che può forse essere ipotizzato sulla base del confronto con l'architettura interna di altri edifici augustei e che potrebbe essere suggerito dalle diverse dimensioni delle comici conservate. In base all'analisi delle cornici e dei capitelli conservati, come pure per l'architettura dell'insieme, il rifacimento dell’edificio può essere datato negli ultimi decenni del 1 sec. a.C., probabilmente tra il 30e il θα ΟΝ, 49 La datazione della maggior parte delle statue ritratto conferma questa cronologia; alcune delle statue, leggermente più tarde, possono essere state aggiunte successivamente all'edificio.
280
Giuserré MESOLELLA
Fig. 148. Formia. Edificio forense di piazza Mattej ricostruzione della parete con edicole per statue del vanoA in età augustea (disegno S. Sgalambro, SBAL). 3° fase (interventi successivi all'età augustea) Nel corso del II sec. d.C. furono sistemate nell'edificio numerose altre statue onorarie di notabili locali collocate su alte basi iscritte. Ancora successivamente, in età tardoantica o altomedievale, la parte settentrionale del vano B fu chiusa trasversalmente murando il passaggio esistente, forse per ricavare un ambiente più piccolo. Rimaneggiamenti si ebbero anche nella parte meridionale dell’edificio. Questa ricostruzione delle fasi edilizie dell'edificio coincide in parte con quella proposta da Filippo Coarelli che, in base alla diversa tecnica edilizia, distingueva tre fasi: «una prima in opera incerta della fine del Il sec. a.C., un rifacimento con nicchie inquadrate da colonne in opera reticolata di età augustea e un restauro in opera listata»*“. In realtà, come si è visto, i pilastri e gli stipiti delle porte in opera listata sono coevi alla parete in opera incerta e non posteriori 111.22.5 Tipologia dell’edificio e confronti. Il problema della committenza Le strotture conservate nell'area immediatamente a nord dell’attuale piazza Mattej non consentono, come si è visto, un'interpretazione certa. La conoscenza molto parziale della pianta e dell'estensione dell’edificio impedisce di accertare la sua stessa natura. L'ubicazione e le caratteristiche del monumento, la ricca decorazione architettonica in marmo e la presenza di numerose iscrizioni e statue onorarie lasciano pensare ad un edificio forense porticato, con ogni probabilità la basilica = ConreLLI 1982, p. 363, ^** L’identificazione con la basilica della città è già proposta in ConreLLi 1982, p. 364. L'ipotesi, sopra accennata, che possa trattarsi di un chaleidieum sembra contraddetta dal rapporto tra edificio e gli spazi ci costanti: pur dotato di una sua indubbia autonomia, il vano A non è infatti in rapporto con edifici o ambienti retrostanti, se si esclude l’angusto vano B che è però probabilmente uno spazio con semplici funzioni di serviZio; la differenza di quota tra i due vani c la presenza subito dietro ad essi di una strada indica chiaramente che il vano A non era concepito come spazio frontale di accesso ad unedificio, sia pure con funzione di diaframma rispetto alla piazza forense. Poco probabile che l’edificio vada identificato con la curia, poiché, pur restando incerta la pianta, la lunghezza del vano A e della parete con colonne ed edicole consente di restituire un edificio rettangolare assai sviluppato in lunghezza, di dimensioni superiori a quelle consuete per le curie municipati
Gi EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
281
Comune ad altre basiliche è infatti la posizione, con l’asse maggiore tangente uno dei lati lun del Foro, che trova confronti ad esempio a Ostia, Paestum, Luni* e, non lontano da Formia, ἃ Minturnae‘®. Anche la presenza di cicli statuari o di vere e proprie gallerie di statue non era infrequente in questo tipo di edifici^? come indica la basilica di Veleia, con statue della famiglia giulio-claudia collocate su un podio addossato ad una delle pareti lunghe, disposizione che presenta evidenti analogie con quella dell’edificio formiano*”; peraltro la cronologia della basilica veleiate, che si data su base epigrafica agli anni successivi al 15 a.C., è assai vicina a quella del rifacimento augusteo dell’edificio formiano. Limitandoci agli edifici menzionati, statue di notabili locali erano presenti anche nella contemporanea basilica di Paestum, come dimostra una statua di togato, identificato con il senatore pestano C. Cocceio Flacco, rinvenuta nell'edificio”, e in quella di Luni*?. Interessante è anche il confronto con l'Edificio di Eumachia a Pompei**. Oltre all’ubicazione foense, esso condivide con edificio formiano anche la complessa articolazione, con portico e eriptoportico strettamente associati, e la ricca decorazione marmorea e pittorica. Ma è soprattutto l'abbondante presenza di statue onorarie -tra le quali una statua della stessa Eumachia, una della Concordia Augusta, ma anche statue di Enea e Romolo (delle quali rimangono gli elogia) e, forse, di Tiberio e Druso- che lascia intravedere un programma decorativo incentrato sulla celebrazione della dedicante, appartenente come è noto all'élite pompeiana, associata al culto della famiglia imperiale (l’edificio era dedicato alla. Concordia e alla Pietas Augusta). Da tempoè stato suggerito come l’edificio pompeiano sia ispirato a modelli urbani come la Porticus Liviae, dedicata da Tiberio e Livia nel 7 a.C. proprio alla Concordia Augusta, che potrebbe avere influenzato la pianta, e o stesso Foro di Augusto'”. Per la funzione, connessa con l'esposizione di statue, si riscontrano delle analogie anche con alcuni edifici ercolanesi noti essenzialmente da scavi settecenteschi, come l’edificio rettangolare absidato seminterrato ad ovest del ΠῚ cardo nel quale si è proposto di riconoscere la basilica fatta costruire da M. Nonio Balbo'”, e la piazza porticata connessa con il culto imperiale ad Ercolano (c.d. ‘4% Osria1, p. 123; Μειοος 1960, pp. 66, 220; Baurv 1991, p. 375, fig. 185. ‘57 Per la basilica di Paestum, vd. da ultimo P. Vitt, in Grsco 1999, p. 83 ss, con discussione delle fasie della cronologi ‘5 Rossıonanı 1995. L'edificio, di età claudia, riutilizza un braccio del più antico triportico del capitolium. ^" L'edificio, identificabile quasi certamente con una costruzione rettangolare leggermente sopraelevata e circondata da una fila di colonne ubicata sul lato orientale del c.d. foro imperiale a sud della via Appia, è sostanzialmente inedito. Per esso vd. $ II.1.1.5. #9 Cfi. Nowwetucn-Asuus 1994,p. 95 ss. ^ Auricenma 1960,p. 18 ss; Sauern 1968; NowweaicueAsnus 1994, p. 213 ss, fig. 45. ἘΜ. Denti, in Greco 1999, p. 139 ss, fig. 125. Da respingere decisamente la datazione alla fine del 1 sec d.C. per la prima fase della basilica pestana proposta da E. Greco (cft. ad es. P. Viti in Greco 1999, p. 83 ss.) L'impianto è molto più antico e la sua datazione non può scendere oltre la media età augustea: in proposito, oltre alle considerazionidi M. Torelli (Tore 1987, p. 105 ss.) indicazioni puntuali vengono dall'analisi delle murature e soprattutto dalla decorazione architettonica dell’interno dell’edificio nella quale si avvertono ancora chiari influssi llenistici ^^ Rossıonanı 19952. ^ Per l’edificio vd. Wautar 1997,p. 31 ss, fig. 7 ss, con bibliografia completa ^ Rıcnaroson 1978; Zanker 1993, p. 105 ss. 9 Cfi. Apasio Muscerrota 1982; contra Autaoccen Beorı. 1983 che pensa ad un edificio di culto imperiale.
282
Giusirpe MESOLELLA
Basilica)!”, complessi che hanno restituito il primo una serie di statue onorarie in marmo e bronzo della importante famiglia dei Noni, il secondo statue di imperatori giulio-claudi e Navi”; la piazza porticata, almeno stando alle ricostruzioni settecentesche, mostra anche qualche elemento di contatto con l’edificio formiano come il prospetto architettonico delle pareti dei lati lunghi che presenta al di sopra di un podio una serie di edicole inquadrate da colonne alternate a grandi aperture. La ricca architettura del vano A come ci appare dopo le trasformazioni di età augustea trova da un lato confronti negli interni dei contemporanei edifici templari e di alcuni ambienti di rappresentanza, mentre per altri versi essa sembra in qualche modo ispirata dai frontescena dei teatri. Con entrambi condivide il largo uso del marmo sia peri rivestimenti che per le colonne con fusti policromi. Gli interni templari sono, come è noto, di rado conservati.
È tuttavia possibile istituire un
confronto con la ricca architettura ad edicole della cella del Tempio di Apollo ‘in Circo”, della quale si sono conservati numerosi elementi che hanno consentito ad A. Viscogliosi di elaborare un’attendibile ricostruzione". Le analogie con l’edificio formiano appaiono sorprendenti. In entrambi i casi si ha una successione dî edicole collocate su un podio e dotate di rivestimenti marmorei e di colonne con fusti in marmi colorati. Nel tempio è presente un ordine superiore che non sembra invece attestato nell'edificio formiano benché non lo si possa escludere con certezza. Analogie si hanno anche con la cella del Tempio di Venere Genitrice, nella quale sembra accertata la presenza di colonne su plinti già nella fase cesariana“®, e con le esedre del Foro di Augusto dove si ritrova la scansione della parete con semicolonne alternate a nicchie”. Un confronto è infine possibile anche con la sala voltata del Santuario della sorgente di Nimes che lungo le pareti lunghe presenta una serie di nicchie sormontate da timpani e separate da colonne collocate su piedistalli sporgenti dalla parete", Più in generale la scansione della parete con colonne è piuttosto ricorrente e si ritrova in periodi diversi, ad esempio nei portici del Foro di Nerva e nella Biblioteca di Adriano ad Atene dove le colonne sono collocate su bassi piedistalli come nell'edificio formiano. L'uso di colonne su piedistalli è comunque molto più antico; oltre al già ricordato Tempio di Venere Genitrice, nella prima età imperiale esso è ad esempio attestato nella scena del teatro di Ercolano?* e a Pompei negli ambienti sul lato est del macellum, datati in età iberiana?". Somiglianze con le articolate architetture dei frontescena teatrali, che iniziano a diffondersi proprio nel periodo cui risale la trasformazione del vano A, sono evidenti ancora una volta nella presenza di avancorpi e trabeazioni sporgenti ma anche nell’alternanza di edicole e porte (o finestre) che evita la monotonia di una lunga parete continua garantendo al contempo effetti luministici e chiaroscurali. + Ganscnow 1989, p. 86 5,; Novxenci-Asuus 1994, p. 172 s. fig. 9. ^ Auunoogen Beoeı. 1983; contra GUAbAGNO 1983, p. 173 nota 67. ΦῬΆμκοοσεν Beet 1983, fgg. 10-13. 2» Cii il disegnodel 1743 di P. Bardet riprodotto in ALL®ocgEN Benet 1983, fi. 7. 29 Sull'argomento vd. da ultimo Marrex 2001 τῷ Viscoouios 1988; ViscooLiost 1996, p. 160 ss. figg. 193-195. 19 Auct 1991,p. 35, figg. 33-34. Cfr anche Viscootiost 1996, p. 204. 7^ Vd. H. Bauer in GaNZeRT-KocxeL 1988,p. 184 ss, figa. 55, 76-81 29 Νεύμανν 1937; Gans 1990, p. 98 ss, fig. 2, tav. 24,1-2; Viscoouost 1996, p. 205 ss, figg. 209-210. 2 Pacano-Ba1asco 2000, p. 86, fgg. 2,4. 99 Watt 1997,p. 166 ss. figg. 214, 228.
Gui EDIFICI PUBBLICI
ED ! LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
283
Interessanti confronti sono infine possibili con le architetture dipinte presenti nei contemporanei affreschi del tardo secondo stile: basti qui ricordare gli affreschi della casa di Augusto sul Palatino, ad es. la parete meridionale della c.d. Sala delle maschere®", o quelli alla villa sul Tevere sotto la Farnesina, in particolare gli affreschi della parete sinistra e di fondo del cubicolo B'”. L’affinità con l'Edificio di Eumachia suggerisce che anche l’edificio formiano potesse rispondere ad esigenze e finalità diverse. Se eventuali funzioni pratiche, che possiamo immaginare connesse con attività economiche, politico-amministrative o giudiziarie, restano al momento indimostrabili, appare invece innegabile che l’edificio dovesse avere anche un intento celebrativo del principe c della sua famiglia se non addirittura una diretta connessione con il culto imperiale??. A questa funzione era poi certamente associata quella di autorappresentazione delle élite locali c, probabilmente, di una famiglia in particolare che doveva avere in città potere ed autorità, oltre a consistenti risorse economiche. La lacunosità della documentazione epigrafica e la mancata identificazione della maggior parte delle statue-ritratto non ci consentono purtroppo di accertare la committenza dell’edificio. È però possibile al riguardo fare alcune considerazioni. L'edificio nella fase augustea presenta
forme architettoniche aggiornate abbinate ad un largo uso del marmo che è lavorato con grande abilità e sicurezza. Tutto ciò indica l’opera di un architetto al corrente delle più recenti tendenze architettonico-decorative e di maestranze abili ed esperte nell'intaglio del marmo. Nella prima età augustea, quando la circolazione del marmo era ancora piuttosto limitata e non poteva fare affidamento su un sistema di distribuzione ben organizzato come avverrà in seguito, già l'utilizzo di questo materiale sia per i rivestimenti che per gli elementi architettonici dovette comportare un'ingente spesa, ulteriormente accresciuta dall'uso per le colonne di varietà costose come l’africano e il giallo antico. Proprio la presenza di colonne in marmi colorati potrebbe far pensare ad una committenza imperiale che è certo possibile, ma forse non così probabile. Infatti in un periodo in cui, almeno ufficialmente e in Occidente, Augusto rifiuta con decisione gli onori divini e qualsiasi forma di culto della sua persona che non sia associata alla dea Roma 0 a virtù imperiali comunemente riconosciute, è poco probabile che il princeps, o qualcuno dei suoi familiari, commissionasse un edificio nel quale era così evidente l’aspetto del culto imperiale; inoltre sarebbe in questo caso più difficile spiegare la presenza nell'edificio di statue di notabili locali. È più convincente ipotizzare una committenza locale di rango elevato, forse anche senatorio: un personaggio che proprio grazie al suo status e ai suoi stretti rapporti con il potere centrale poteva disporre di ingenti quantità di marmi bianchi e colorati. In alternativa si potrebbe pensare ad un potente personaggio di Roma che a Formia aveva proprietà ed interessi economici e che con il rifacimento della basilica poteva mirare ad un duplice obiettivo: rinsaldare i rapporti con la comunità locale con un atto evergetico di pubblica utilità e di grande visibilità e al contempo ottenere o consolidare i! favore del princeps e dei suoi collaboratori che avranno certo gradito la costruzione di un edificio che esprimeva la piena accettazione del nuovo 55 CARETTONI 1983,p. 377 5, tav. 4, tav. a colori 2,1. 29 Saxzi Di Mino 1998,p. 56 ss,fig. 80. 5 La stretta connessione tra basilica e culto imperiale è testimoniata già da Vitruvio (5, 1, 7) riguardo alla basilicada lui progettataa Fano a proposito della quale l’architetto ricorda che il colonnato interno si interrompeva proprio in corrispondenza della aedes Augusti, descritta come un'esedra rettangolare con tribunal se visibilità del pronao. Sull'argomento vd. Nonvericn-Asuus 1994, p. 104 s. circolare concavo, per consentire la
284
Giuseppe MesoLeLta
ordine politico e dei suoi valori. Nel primo caso si può pensare a un membro di qualche illustre gens formiana come quella degli Aelii Lamiae. Nella seconda eventualità l'assidua frequentazione del litorale formiano da parte della nobilitas romana lascia spazio ad un ampio ventaglio di possibilità a titolo puramente esemplificativo si può ipotizzare un ruolo nei lavori dei Cocceii Nervae la cui attività evergetica è attestata con certezza a Formia in età flavia""! Fausto Zevi ha di recente osservato che le statue, quasi certamente scolpite tutte insieme, «riprendono però i ritratti di personaggi appartenenti a più generazioni (a quel che pare tra Silla c August)». Si può dunque ipotizzare che in età augustea un membro di una importante fa formiana, o che aveva interessi nel territorio della città, abbia finanziato i lavori di restauro dell’edificio che allora divenne sede e strumento di un ambizioso programma autocelebrativo. Associando se stesso e i propri antenati alla famiglia imperiale, il committente esprimeva la lealtà nei confronti del princeps e l’adesione alla sua politica, ottenendone verosimilmente in cambio potere e autorità in ambito locale e magari le premesse per una brillante carriera politica®”. Sulla base di quanto sopra detto, dobbiamo ritenere che questo programma non sia stato attuato immediatamanete ed în maniera unitaria: si può immaginare che i lavori siano stati condotti da più esponenti (ad esempio padre e figlio) di una medesima gens nell'arco di almeno una generazione: ciò spiegherebbe bene la presenza nell'edificio nella tarda età augustea di una galleria di statue-ritratto della famiglia che includeva i membri più illustri della stessa risalendo indietro nel tempo fino a coloro che per primi Je avevano dato lustro e potere. 1Π.3 Tarracına
IIL3.1 11 Foro Emiliano
Il Foro, che corrisponde all’attuale piazza del Municipio, era ubicato al centro della città alta lungo il percorso della antica via Appia, poco prima del punto in cui la strada piegava decisamente a nord per salire verso l'acropoli (fig. 149). La via Appia, in questo tratto ancora ben conservata, costeggia il lato settentrionale del Foro separando la piazza dal teatro e dagli altri edifici che sorgevano sul lato settentrionale. La piazza, le cui dimensioni originarie restano incerte, si sviluppa in senso NO-SE
(fig. 150).
A lungo protetto da un consistente interro, il Foro ha conservato gran parte della pavimentazione antica a grandi lastre di calcare. I ripristino della situazione antica è stato inoltre agevolato dai crolli e dalle demolizioni seguiti ai bombardamenti aerei del settembre 1943 che hanno consentito di liberare l'arca da molti degli edifici che nel corso dei secoli avevano progressivamente invaso la piazza, specie nella parte settentrionale, alterandone l'assetto e le dimensioni (fig. 151). La denominazione di "Foro Emiliano” deriva dalla grande iscrizione pavimentale ancora leggibile sul lastricato antico (CIL X 6306) che ricorda come realizzatore dell’opera un A(ulus) Aemilius CHE HILL. 55 Zevı 2003b, p. 573, nota 21. 5 Perl'utilizzo da parte delle lites localidi modelli desunti dalla ritrattistica imperiale vd. da ultimo Rosso 2004.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
285
Fig. 149. Terracina. Piazza del Municipio corrispondente all’antico Foro Emiliano. Sono ben visibili il lastricato originale c la via Appia
A(uli) filius), conosciuto anche da un'altra iscrizione terracinese oggi perduta (CIL X 6305) nella quale il personaggio figurava come dedicante di un tempio a Roma e Augusto. La quasi certa ubicazione forense di questo edificio fa ritenere che Aulo Emilio, oltre a finanziare la pavimentazione della piazza, abbia contribuito in modo determinante al riassetto e alla monumentalizzazione dell'intera area forense. Allo stesso tempo la qualifica di “Emiliano” consente di distinguere il Foro principale da una seconda piazza lastricata ubicata nella città bassa che è stata individuata nel 1886 ed è comunemente indicata come ‘Foro Severiano"; è probabile che quest'ultimo avesse una destinazione prevalentemente commerciale, come suggeriscono la vicinanza al porto e la stretta relazione con il nuovo percorso dell’ Appia?" 5% Perla scoperta cfr. Lomnaron 1886 e La BLancutae 1887, pp. 418-19; peril monumento vd. Lucu 1926, e soprattutto Lowco 1988; utile anche Corrota 1984,p. 358. Anche in ce. 103-105, ConreLLi 1982,p. 321-322 questo caso si conserva un piccolo tratto del lastricato antico sul quale si leggono alcune lettere di un'iscrizione è così integrato in Lonco a quella del Foro Emiliano: -—/ius . Of. f. —] Q[—. Il testo pavimentale analoga 1988,p. 92: [—]ius . Q [. filius). Ilvir quin]g(ennalis) [---]. Da ultimo Lackner 2008, p. 200.
286
Giuseree MESOLELLA
1.3.1.1 Storia degli studi Un disegno di Baldassarre Peruzzi conservato agli Uffizi che riproduce la piazza ed alcuni edifici adiacenti inaugura la storia degli studi sul Foro terracinese?* (fig. 152). Sebbene si tratti di uno schizzo piuttosto sommario e relativo ad un periodo nel quale la situazione antica era già profondamente alterata e in parte illeggibile, esso costituisce una testimonianza preziosa per la conoscenza del complesso perché documenta l’esistenza di monumenti oggi non più visibili come il grande edificio porticato che delimitava la piazza sul lato orientale, verosimilmente una basilica, ed il tempio periptero absidato sul lato settentrionale; in un secondo disegno, sul retro dello stesso foglio, il Peruzzi riproduce in pianta ed in alzato alcuni ambienti delle sostruzioni?* Per lungo tempo il Foro non è stato oggetto di particolare interesse. La situazione cambiò verso la metà dell'Ottocento quando esigenze legate al miglioramento della viabilità indusseτὸ ad asportare l'interro che nel corso dei secoli si era accumulato sul lastricato antico. I lavori, iniziati nel 1846, proseguirono per alcuni anni Fig. 150. Terracina. La via Appia nel tratto in cui finchè, nel 1852, P. Matranga potè leggere sia attraversa la piazza forense. pure parzialmente l'iscrizione incisa sul lastricato". Dell'iscrizione e del Foro più in generale si occuparono naturalmente il La Blanchère, che disegnò anche una pianta e una ricostruzione della piazza"! e più tardi il Lugli?". Una migliore conoscenza dell'assetto antico dell'area è stata possibile nel secondo dopoguerra in seguito ai crolli e alle demolizioni causate dall'ultimo conflitto che hanno rimesso in luce altri settori del lastricato antico consentendo una lettura più completa della parte terminale dell'iscrizione dedicatoria con il riconoscimento delle prime cinque lettere del verbo stravif?. Agli inizi degli anni Ottanta infine il Foro è stato oggetto di un'approfondita analisi da parte di M.R. Coppola che ha pubblicato un rilievo dettagliato del lastricato” 5% ?? $ 5» 2° 2?
Disegni degli Uffizi, Arch. 556 = Vasorı 1981, n. 49. Disegni degli Uffzi, Arch, 556 verso = Vasori 1981, n. 50. Rossini 1839, tav. 42. La Branchtne 1884, pp. 122ss, tavv. Sa-b Loci 1926,c. 85 ss, fig. e. Cfr Αὐκισεμμα 1957,p. 19. Corrota 1984; CorooA 1993. Sul Foro Emiliano vd. anche Novxecu-Asvus 1994,pp. 210-212, Kat.
287
Fig. 151. Terracina. L'area del Foro Emiliano con evidenziati i resti degli edifici antichi conosciuti (da Lackxer 2008). ΠΙ.3.1.2 Le sostruzioni
La parte meridionale della piazza è sostruita artificialmente da un sistema di ambienti e gallerie finora solo in parte esplorati. Lo studio del complesso sostruttivo è infatti ostacolato dalla impraticabilità di alcune delle gallerie, dalla frammentazione dei vani antichi tra proprietà diverse, dalle alterazioni intervenute nel corso dei secoli e ancora dalla presenza lungo il lato meridionale della piazza del Palazzo Braschi (1795-99) e del nuovo municipio (1959) che insistono entrambi sulle sostruzioni antiche. Nr. 32, tav. 32 e Lacker 2008,p. 198 ss, fig. a p. 382. Per le vicende storiche del complesso forense utile anche Foro Ἐμιίανο.
288
Οἴύξερρε MESOLELLA
000 2 di > [A 0
00p
jr
000 6
00
eine -
e È o
0000
Fig. 152. Terracina. Il Foro Emiliano in un disegno di Baldassarre Peruzzi (da Vasorı 1981).
d È
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
289
ΑἹ di sotto della parte meridionale del Foro Emiliano e degli edifici moderni ora ricordati si conservano ampi tratti di due gallerie parallele con volta a botte e muri in reticolato, accessibili da vi Posterula, da piazza Tasso e dal vicolo di Sottosusto; quest’ultimo, che corre a sud della piazza tra il moderno municipio e Palazzo Braschi ad una quota inferiore rispetto al lastricato antico, potrebbe ricalcare il percorso di una terza galleria oggi scomparsa posta a valle delle due conservate: anche il suo nome è stato messo in relazione con il verbo sustineo proprio con riferimento alle sostruzioni del Foro??, Un'altra galleria con diverse ramificazioni ed annessi ambienti di sevizio è stata individuata da M.R. Coppola al di sotto della parte orientale della piazza con accesso da una proprietà privata in ViaS. Paolo n. 3°, Nel 2004 durante lavori in un edificio nella piazzetta di 5. Domitilla è stato infine. rinvenuto un altro ambiente voltato attribuito al sistema sostruttivo del Foro?" La piazza sarebbe dunque sostruita da quattro gallerie?” la più interna delle quali, in opera incerta, andrebbe riferita -secondo B. Conticello e G.M. De Rossi- ad una prima fase, sillana, del complesso sostruttivo che in età augustea sarebbe stato ampliato con le gallerie in opera reticolata per accrescere la superficie della piazza soprastante”. Della galleria in opera incerta non sono tutavia state trovate tracce da M.R. Coppola cui si deve il più recente esame del sistema sostruttivo. Secondo la Coppola l'ipotesi di una fase sillana del Foro è da considerare con molta cautela?" ed semmai preferibile pensare ad un primo impianto di età augusteo-tiberiana, cui sarebbero da riferire le gallerie in opera reticolata, ampliato nella tarda età giulio-claudia in relazione alla definitiva stemazione della piazza e degli edifici forensi: una datazione in età neroniana delle due gallerie più esterne sarcbbe infatti suggerita dalla tecnica costruttiva che presenta paramenti in reticolato con ricorsi in laterizio all'altezza dell'imposta delle volte®*. La conoscenza del sistema sostruttivo del Foro Emiliano è come si vede tutt'altro che esauriente. Oltre al problema dell'estensione e della cronologia delle gallerie, rimangono da chiarire altri aspetti come quello del prospetto a valle delle sostruzioni che doveva presentare una larghezza ed un'altezza considerevoli eche certamente in antico dovette avere una sistemazione monumentale. Un'ulteriore conferma della lacunosa conoscenza del sistema sostruttivo viene da un disegno del Peruzzi? relativo proprio alle sostruzioni che mostra il tratto angolare di un criptoportico a due navate separate da una fila di colonne sormontate da piattabande sulle quali poggia la copertura a doppia botte; gli altri due appoggi della doppia volta sono costituiti dal muro di fondo e dalla fronte del criptoportico che è formata da una parete interrotta da aperture strette e ravvicinate in piccoli set52 CorroLa 1984, p. 341-342, nota 44. 5% Comora 1984,p. 343 ss, tav. I, fig. 1 . Una parziale rilettura del sistema sostrutivo è ora in Lonco 2007. 5? Cassırri-hiaco 2007, p.215. 5 i Lugli, sulla base di notizie raccolte in loco, riteneva plausibile l'esistenza di cinque gallerie, esistenza che però già αἱ suoi tempi non era verificabile per la chiusura delle stesse determinatada preoccupazioni pe la statica della piazza soprastante: Lou 1926, c. 89. 35 ConricerLo 1976,p. 34; De Ross 1980, p.93. L'ipotesi è ripresa in Lonao 2007. 5? Corrota 1984, p. 339, nota 36. Ma vd. ora Longo 2007, p. 618 s. fig. 6 (‘Ambiente3) 2% Corrot 1984,p. 340, nota 37, p. 348, fig. 6. 5» Cfr Loou 1926, c. 88,n. 27. 99 Disegni degli Uff, Arch. 556 verso = Vasoni 1981,n. 50.
290
Giuserpe MESOLELLA
ti murari contraffortati all'esterno da speroni ortogonali. Non siamo al momento in grado di stabilire dove tale struttura, che pure appare piuttosto estesa e dotata di una sua monumentalità potesse essere ubicata e quale rapporto essa avesse con le gallerie e gli altri ambienti sostruttivi noti 1113.13 JI lastricato
Se si eccettua qualche piccola lacuna e qualche risarcitura effettuata nell'Ottocento, il lastricato del Foro di Terracina ci è giunto in ottimo stato di conservazione grazie al secolare interro della piazza e alla presenza di fabbricati moderni che sovrapponendovisi lo hanno protetto dall'azione degli agenti atmosferici e dall’usura legata al calpestio e al passaggio dei veicoli La superficie attualmente visibile è solo parte della pavimentazione originaria che prosegue verso est al di sotto dei caseggiati moderni, riaffiorando alla vista qua e là all’interno di abitazioni e cantine di proprietà privata; un tratto considerevole del lastricato deve estendersi anche verso sud al di sotto della torre civica e del Palazzo vescovile®'. La pavimentazione si compone di spesse lastre rettangolari di calcare locale di dimensi rers. In corrispondenza della porticus post scaenam del teatro e più o meno al centro della presumibile estensione originaria del Foro si trova la monumentale iscrizione pavimentale di Aulo Emilio? che si sviluppa da nord a sud per tutta la larghezza della piazza con una lunghezza complessiva di 26.20 m (fig. 153). L'iscrizione era formata da lettere alte un piede romano incise a lastre alterne, ciascuna al centro di una lastra, ed in origine riempite di bronzo (fig. 154); gli alveoli ancora conservati consentono di leggere agevolmente??: Alulus) Aemilius A(uli) filius) stravi[t] Resta incerto se il testo sia completo o meno; nel secondo caso per integrare la lacuna, che deve supporsi piuttosto breve e che porterebbe la lunghezza originaria dell'iscrizione a 29.26 m, pari a 99 piedi romani, si può ipotizzare la presenza delle lettere p(ecunia) s(ua)!*. Considerando il carattere privato della committenza ed il notevole impegno finanziario sostenuto per i lavori, è molto probabile che nel testo dell'iscrizione Aulo Emilio abbia voluto indicare esplicitamente l’impiego di denaro personale. L'iscrizione ci informa dunque che un certo Aulus Aemilius fece lastricare la piazza, probabilmente a proprie spese. Nonostante le diverse attestazioni della gens Aemilia a Terracina^", non è Cfi. Corroa 1993, p. 26, tavv. I-II Assai di recente un altro settore del lastricato, prossimo al Tempio maggiore è stato rinvenuto all'interno di un ambiente della Curia a lungo adibito ad ossario: Cassigai-Ixvico 2007,p. 214 s. nota39, fig. 17. 55 Oltre alle prime letture, sopra ricordate, per l'iscrizione vd. CIL X 6306; La Biancutne 1884, p. 215; Lucii 1926,cc. 86-87, tutti con testo ancora incompleto; Auricemma 1957, p. 19; Covncetto 1966,p. 71; ConTiceL10 1976,p. 34; De Rossi 1980,p. 92; Comora 1984, p. 356 ss. 59 Coprota 1984, pp. 356-359, n. 14, tav. I, figg. 13-14; cfr. anche Corpora 1993, pp. 30-32, n. 14, tav. II figg. 29-32. 59 Coprora 1984, p. 357. Vd. anche AuricEMMA 1957,p. 19 e RomanetLI 1965,p. 383. 95 Cfi. Corroa 1984, pp. 357 s., nota 101, con bibliografia.
Gi EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
291
possibile individuare con certezza il personaggio in questione?*, Egli va in ogni caso senz'altro identificato con l'omonimo costruttore di un tempio dedicato a Roma e Augusto, ricordato da una perduta iscrizione un tempo conservata nella chiesa di S. Agnese a Roma (CIL X 6305) e probabilmente da identificare col Tempio maggiore, La recente indagine di M.R. Coppola ha consentito di rilevare numerose impronte presenti sul lastricato antico che hanno permesso di comprendere meglio l’assetto della piazza e di accertare la presenza di diversi monumenti (fig. 155). Senza entrare nel particolare e rimandando al catalogo della Coppola per una più detta gliata analisi del lastricato, ci soffermiamo sulle più rilevanti acquisizioni scaturite dall'indagine. All'estremità settentrionale della piazza lungo il lato meridionale della viaAppia è stata accertata
la presenza di paracarri che separavano la sede #% Per Aulo Emilio vd. anche $ IL4. 57 Vd. infra $ 1133.
i. 154. Terracina. Foro Emiliano, l'iscrizione di
A. Aemilius, particolare.
292
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 155. Terracina. Rilievo del lastricato del Foro Emiliano di M.R.Coppola (da Corroa 1993).
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
293
stradale dal lastricato che era riservato dunque ai pedoni“; nella stessa area rimangono le impronte di almeno tre basi per statue??. All'incirca al centro della piazza, presso l'iscrizione di Aulo Emilio un’area quadrangolare consunta del lastricato delimitata in antico da una balaustra metallica, della quale restano i fori lungo il perimetro dell’impronta,è stata messa in relazione con la presenza dell’ara dedicata a Traiano, rinvenuta nel Foro nel 1846°°. Non lontano da questa, altre due impronte quadransolari sono state spiegate ipotizzando la presenza di un tribunal* e di una vasca o fontana. Nella parte occidentale della piazza alcuni settori del lastricato presentano fitte incisioni a scalpello secondo un disegno a motivi geometrici (rombi, losanghe, spina di pesce, ecc.) di incerta cronologia e funzione: l’ipotesi più plausibile è che si tratti di un intervento di età medievale che, accanto ad una generica valenza decorativa, aveva essenzialmente una funzione antisdrucciolo per il transito pedonale e forse per i cavalli impegnati in palii o giostre”®. 11.3.2 Il Tempio a tre celle. 13.2.1 Storia degli studi
ΤΙ tempio è riprodotto per la prima volta nella nota pianta del Foro di Terracina del Peruzzi che disegnò anche un tratto del podio con la base e la parte inferiore di una colonna scanalata*. Per lungo tempo l’edificio è rimasto inglobato in un caseggiato e obliterato da soprastrutture di varia epoca cosicché i suoi resti erano solo in parte visibili, come si può vedere dalle foto pubblicate dal Lugli che pure dà una buona descrizione delle strutture visibili, corredata da misure e da un rilievo del basamento®; i dati del Lugli sono sostanzialmente ripresi da M. Cagiano de Azevedo nel suo lavoro sui capitolia*“. Le demolizioni seguite ai pesanti bombardamenti della Seconda guerra mondiale hanno consentito di liberare l’edificio dalle costruzioni che ad esso si sovrapponevano e di isolarlo dai caseggiati circostanti (1946-48). Il tempio, protetto proprio dalle superfetazioni, è risultato essere in buono stato di conservazione. ΑἹ dopoguerra risale dunque la prima descrizione completa dell’edificio dovuta a S. Aurigemma che ha anche pubblicato una schematica pianta delle strutture conservate e una ricostruzione prospettica dell’alzato, entrambe eseguite dall'architetto L. Leporini*?. Come per il Tempio maggiore, i contributi più recenti si sono incentrati più sul problema
9% Corrora 1984, pp. 348-350, n. 1, tav. I, fig. 12; Corrota 1993, p. 26,n. 1, av. I, fig, 2, 25 9” Corvota 1984, pp. 348-350,nn. 2-4, av. I, fig. 12; Corrota 1993,p. 26, nn. 2-4, tav. Il, fgg. 22-25. 50 Corrora 1984,p. 351-353, n. 7, tav. I, fig. 3. Per ara vd. Luou 1926, cc. 87, 118, fgg. 40-41; Broccout 1982, pp. 65-66, n. 2, tav. XXI: ComoLn 1989, pp. 76-78, n. 89, av. XV. Corrora 1984,pp. 353-354, n. 8, tav. Il, ig. 14. Coria 1984, pp. 354.356,n. 9, tav. IL fig. 14. 55 Corrota 1984,pp. 359-361, n. 17, tav. Il fig. 12; Corrota 1993, p. 32, n. 17, tav. IL 5% Disegni degli Uffii, Arch. 556 = Vasoni 1981, n. 49. Nel disegno il particolare dell'elevato del podio è contrassegnato con la letera B. 5 Lucu 1926, cc. 83-85, fig. cd, figg, 26-27 #4 Cagno De Azeveo 1940, p. 12 s. figg.7 tav. ILI 50 Aurscenaa 1957, pp. 24-28, figg. 67.
294
Giuseppe MESOLELLA
dell’identificazione del tempio (vd. sotto) che sull'esame dell’edificio del quale ancora manca una pubblicazione soddisfacente. TIL3.2.2 L'edificio
II tempio, orientato a sud, sorge in prossimità dell'angolo nord-occidentale del Foro, sul lato settentrionale della via Appia, subito prima che la strada entri nella piazza attraverso il fornice oggi inglobato in Palazzo Venditti È un edificio prostilo tetrastilo di pianta approssimativamente quadrata (m 16.54x16.33) (figg.
156-157). Esso poggia su un podio in muratura, rivestito da grossi conci di pietra squadrati, alto m 2.46; il podio ha basamento (alt. m 0.425) e coronamento (alt. m 0.41) sporgenti, caratterizzati da profili piuttosto semplici e assai simili: sono infatti entrambi modanati con una fascia liscia e una gola rovescia; quest’ultima modanatura presenta soprattutto nel basamento, dove ovviamente è intagliata capovolta, un profilo con curvatura molto ridotta che la rende simile ad un cavetto” (fig. 158) Si accedeva al pronao mediante una rampa di undici gradini ubicata in corrispondenza dell’intercolumnio centrale; la scala partiva non direttamente dalla strada ma da una piattaforma inferiore, a sua volta sopraelevata rispetto alla sede stradale e forse in origine accessibile tramite una scaletta posta sul fianco orientale. AI di sotto della cella del tempio sono tre favisse (profonde m 8.60 e larghe m 4.40 la centrale e 4.10 le laterali) comunicanti con un vano trasversale (m 13.90x3.80) sottostante il pronao cui si accede dauna piccola porta ubicata lungo il fianco occidentale del podio. Il pronao aveva quattro colonne, delle quali rimane solo la prima da sinistra, conservata per un'altezza massima di m 5.32. 1 fusti, composti da più rocchi sovrapposti di ravertino, presentavano ventidue scanalature ed erano in origine rivestiti di stucco. Essi poggiano su basi attiche, anch'esse in travertino, prive di plinto (alt. 26.5 cm) e caratterizzate da un toro inferiore piuttosto sporgente rispetto a quello superiore dal quale è separato da una scoria molto sottile con profilo a quarto di cerchio. I capitelli, perduti, dovevano essere di tipo tuscanico, in accordo con l'unico conservato del pilastro angolare posteriore della cella. Non deve meravigliare l'abbinamento di capitelli tuscanici a basi attiche e a fusti con scanalature di tipo ionico: tale commistione di ordini diversi corrisponde all'eclettismo e alla notevole libertà compositiva che caratterizzano l'architettura del periodo secondotriumvirale e ancora protoaugusteo. Nel Lazio meridionale il fenomeno è ben attestato anche a Minturnae, sia nel portico antistante il macellum, che ha colonne con basi attiche e capitelli tuscanici abbinati a trabeazione ionica, sia nello stesso capitolium che aveva colonne corinzie abbinate a una trabeazione dorica e a cornici a mensole. Il diametro di base delle colonne è di 88 cm, mentre l'al5% Luoti 1957, tav. LV.4; Suor 1965, p. 155, 164, tavv. 51,12 e 49,2 che, a proposito delle modanaturedel podio ne sottolinea il profilo simile e le forme arcaizzanti Per i profilo complessivo il podio è confrontabile con quello del tempio rettangolare di Tivoli che è però di forme più solide e meno slanciate: cfr. Suoz 1965, pp. 151, 157, 162, fig. 34, avv. 48,2 e 51,10; vd. anche Gaos 1996, p. 134, fig. 145,2. 5^ Per il disegno generale un confronto è possibile con le basi in travertino del tempio rettangolare di Tivoli, datato tra la fine del I c gli inizi del 1 sec. a.C., che però hanno la scozia più sottilee profonda, indizio di maggiore antichità. Cfr. Suor 1965,p. 195, fig. 60,7.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Fig. 156. Terracina. Tempio a tre celle (da Aurioemma 1957)
295
296
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 157. Terracina. Tempio ἃ τε celle, pianta di L. — Fig. 158. Terracina. Tempio atre celle, profilo del Leporini (da Αὐπισεμμα 1957). podio (da Lucti 1926) tezza complessiva è stata ricostruita dall’Aurigemma in m 7.50, sulla base dell'altezza dell’unico pilastro intergro della cella; lo stesso autore ricostruisce intercolumni di m 5.025 che presuppongono l'utilizzo di architravi lignei (fig. 159). La cella è tripartita: i tre vani sono profondi m 9.25 e larghi m 4.53 quelli laterali, m 4.58 il centrale“. I muri esterni laterali della cella (si conserva per notevole altezza quello orientale, mentre quello occidentale è conservato solo in fondazione) si prolungano a formare due ante sporgenti concluse da pilastri scanalati in travertino, dei quali rimane la parte inferiore di quello orientale, parziamente integrato con elementi di restauro (fig. 160). Pilastri angolari scanalati, corrispondenti ai pilastri anteriori, formavano gli spigoli posteriori della cella. L'unico conservato, nel lato orientale, 5% Per la pianta cfr; anche Barassi 1990,p. 273, fig. 9, dove si sottolineano lo schema geometrico basato sul quadrato la violazione della partizione vitruviana della cella con il vano centrale più largo dei laterali
Gi. EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Bann
297
HE
NEN“
Fig. 159. Terracina. Tempio a tre celle, disegno ricostruttivo di L. Leporini (da Avwormma 1957). è largo 88 cm, con nove scanalature in ciascuna faccia, e presenta un capitello tuscanico purtroppo quasi completamente scheggiato; l'altezza complessiva del pilastro e di m 7.50. Sono piuttosto ben conservati anche i due muri divisori interni della cella, così come quello posteriore, sia pure per un'altezza minore. Rimangono infine le parti inferiori dei setti murari, addossati al fianco interno dei muri laterali c alle testate dei muri divisori, che formavano la parete anteriore della cella nella quale si aprivano le porte che davano accesso ai tre vani. Tutti i muri della cella, ampiamente ripristinati in fase di restauro, hanno paramenti in opera reticolata policroma, formata da filari di cubilia. di tufo rosso bruno alternati ad altri di calcare locale; l'elegante disposizione che ne deriva non aveva tuttavia alcuna valenza ornamentale (le pareti erano infatti intonacate) ma sembra rispondere ad esigenze puramente costruttive ed in particolare ad una migliore omogeneizzazione dei diversi materiali utilizzati Non si conservano purtroppo elementi della trabeazione e della comice del tempio. Sembra infatti da escludere l'attribuzione all'edificio di una grande cornice a mensole in marmo di Carrara 5 Luca 1957, p. 490, tav. CXLVII.I.
298
Giuserpe MESOLELLA
(T1-2), a suo tempo proposta dal Lugli*?: oltre alla circostanza che il marmo non è altrove utilizzato nell'architettura e nella decorazione dell’edificio, crea problemi la cronologia della comice che sembra da riferire al primo o, più probabilmente, al medio periodo augusteo mentre il Tempio a tre celle è certamente anteriore. 113.23 I problema dell'identificazione del tempio
Priva di ogni fondamento risulta la tradizionale identificazione dell’edificio come Tempio dei Dioscuri*. Sembra invece più che ragionevole riconoscere nel tempio a tre celle il capitolium della città, in accordo con l'opinione prevalente tra gli studiosi, alla quale si oppone Filippo Coarelli che identifica il capitolium nel vicino Tempio maggiore?” Oltre alla tripartizione della cella e delle sottostanti favisse, tripartizione qui evidente e innegabile a differenza del vicino Tempio maggiore (dove essa è -come vedremo- opinabile Fig. 160. Terracina. Tempio a tre celle, testata — relativamente alle favisse e del tutto ipotetica dell’anta con pilastro scanalato. per quanto conceme la cella), inducono a questa conclusione l'ubicazione dell’edificio nelle immediate vicinanze del Foro e la probabile presenza di un tempio più antico rispetto a quello attuale che indicherebbe una lunga tradizione del culto che ben si addice ad un tempio dedicato alla triade capitolina e dunque certamente radicato nella colonia. Non appare invece determinante l’obiezione di F. Coarelli, secondo il quale la mancata inclusione nell'area forense consente di escludere l'identificazione del tempio a tre celle con il capitolium della cit à. I tempio poteva infatti essere compreso nel primitivo Foro di età repubblicana e la sua posizione è decentrata solo rispetto al Foro Emiliano che, come noi lo vediamo, è il risultato di una radicale ripianificazione di età augustea, dunque posteriore di diversi decenni rispetto al momento nel quale il tempio a tre celle fu costruito. T lavori, dettati dall’esigenza di ingrandire e regolarizzare la piazza forense, comportarono consistenti ampliamenti in direzione est e sud con la. #° Luaui 1926, c. 85, fig. 25 e fig.d; Cucuwo DE Azeveoo 1940, p. 12 s, tav. III 59 Cfi. Lucii 1926, c. 83.. 5“ Looui 1926, c. 83; Aunıosmua 1957, p.24; De Rossi 1980,p. 93; HAxLEN Schären 1985,p. 139; Pasqua11 1988, soprattuttop. 152 ss. Contra CongeLu 1982,p. 316 ss.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
299
costruzione di un imponente sistema di gallerie di sostruzione; anche il tracciato dell'Appia venne opportunamente modificato, spostando la sede stradale più a sud e rettificando l’attraversamento del Foro che ora correva lungo il lato settentrionale della piazza. In questa nuova situazione il capitolium pur conservando l'affaccio sulla strada rimase al di fuori della piazza forense; d'altra parte, trattandosi di un edificio di recente costruzione e certamente ancora in buone condizioni, non si avvertì probabilmente l'esigenza di costruire un nuovo tempio sulla piazza, anche in considerazione del fatto che quello esistente era comunque prossimo al Foro e affacciato sulla via Appia, a breve distanza dal punto in cui la strada entrava nella piazza forense“. Anche l’architettura tradizionale dell’edificio e l'adozione dell'ordine tuscanico ben si adattano ad un capitolium. Di scarso rilievo mi sembra infine un'osservazione di P. Longo che ricorda il rinvenimento di una lastra con simboli fllii inserita in una parete dell’edificio, considerando questa prese: za, peraltro non verificabile e comunque assai indefinita nell’effettivo rapporto con l’edificio, tra g argomenti che invaliderebbero l’identificazione del Tempio a tre celle con il capitolium della città**. 1113.24 Cronologia Nulla sappiamo del tempio che avrebbe preceduto quello attuale e che S. Aurigemma ipotizza ubicato immediatamente a nord dello stesso, in relazione a un più antico percorso della via Appia rimesso ma al momento non dimostrain luce proprio durante lo scavo del Tempio a tre celle*”. È possibile, bile, che questo tempio primitivo fosse consacrato a Giove". Per il tempio conservato può essere accolta la datazione al periodo del Secondo Triumvirato proposta dal Lugli e accettata dall’ Aurigemma e dal Coarelli*. Inducono a questa conclusione l'ut lizzo dell’opera reticolata non ancora abbinata al laterizio e l'assenza del marmo, almeno nella parte conservata dell’edificio. Altri elementi, come l'utilizzo dei capitelli tuscanici e il profilo delle basi delle colonne e delle modanature del basamento, consentirebbero di rialzare la datazione del tempio di qualche decennio. Va però osservato che il carattere eclettico dell'architettura come anche alcuni dettagli arcaizzanti del progetto possono in realtà essere ben spiegati nel clima sperimentale che caratterizza l'architettura romana tra la morte di Cesare e la prima età augustea; inoltre la tessitura assai regolare dei paramenti in reticolato presuppone un uso già consolidato di questa tecnica, il che non consente dî rialzare troppo la datazione dell’edificio. Per concludere si può quindi affermare che una datazione intorno alla metà del 1 sec. 2.C., o poco dopo, appare al momento la più probabile" 55 Ci. Pasquati 1988, p. 154 ss. 5% Lonco 1998,p. 303. 79 Αυκίσεμμα 1957, p. 245. 59 Cfr Hrswera 1985, p. 139, nota 68. La sovrapposizione ad un tempio consacrato a Giove è attestata per il apitolium di Minturnae. 59 Lucu 1926, c. 84; Αὐκισεμιμα 1957,p. 28; Conretti 1982, p. 316; cfr. anche Pasquali 1988, pp. 147, 15458 e 49,2. che a propositodel profilo delle modanaturedel podio 26 Va. già Suor 1965, p. 155, 164, tavv. 51,12 parla di una scelta «consciously archaizing». 59 Βιλκε 1947,p. 236; da ultimo Scnen 1997, p. 91 e nota 756.
300
Giuseppe MESOLELLA
113,3 11 Tempio maggiore
EGR
133.1 Storia degli studi Alcuni
RSS PoLug MIC
disegni di Baldassarre Peruzzi, eseguiti
‘ARCHITESTVS
probabilmente nel 15195 inaugurano la storia
De
degli studi sull'edificio*. Oltre ad una schematica pianta (fig. 161), il Peruzzi ha lasciato anche
alcuni rilievi dettagliati del podio e delle parti conservate dell'esterno della cella (fig.
162);
nelle didascalie dei disegni l’edificio è indicato come femplum Apollinis secondo una consoli-
data tradizione locale che risale agli Atti della
Passione di S. Cesario che menzionano appunto
Fig. 161. Terracina. Pianta del Tempio maggiore
problematico riconoscere l’edificio in questione.
1981).
un tempio di Apollo nel quale è tuttavia assai — in un disegno di Baldassarre Peruzzi (da Vasorı Si conservano anche due disegni di Antonio da Sangallo, assai più schematici di quelli del Peruzzi e con indicazione inesatta delle misure**.
Come templum Apollinis l’edificio è costantemente menzionato dalla tradizione erudita sette-
ottocentesca, ad esempio nella De Historia Terracinensi del Contatore (1706) o nelle Notizie
storiche delle città del Lazio di P. Cayro (1816)**. Alla prima metà dell’Ottocento risalgono le prime accurate descrizioni dei resti visibili da parte di A. Rossini**, che indica l’edificio come Tempio di Giove, e di G. Angelini e A. Fea'**; questi ultimi pubblicano anche il primo disegno moderno del lato nord del tempio. Per la prima volta nel 1884 M.R. De la Blanchére?? si avvale dei disegni del Peruzzi per lo studio del tempio che egli identifica con quello di Roma e Augusto attribuendo all’edificio l'architrave
iscritto CIL X 6305, allora conservato nella chiesa di S. Agnese a Roma ma già «Terracinae in quodam aedificio cum magnis columnis»*”?.
Due anni più tardi tuttavia S. Vinditti, in un breve lavoro dedicato alla cattedrale, ribadiva la tradizionale identificazione dei resti inglobati nella chiesa con l’antico tempio di Apollo, a conferma del forte radicamento di tale acritica identificazione negli ambienti eruditi locali!”
7? Chr. Vasonı 1981, p.37. 2Disegni degli Uff, Arch. 400, 400 verso, 401, 401 verso, 421 verso, 422 = rispettivamente Vasont 1981, nn. 25,26, 27,28, 39, 40. Disegni degli Ufisi, Arch. 1065, 1210 verso = Vasoni 1981, nn. 72 e 107. 25 Conmarore 1706, pp. 308, 366. 79 Cayno 1816, vol. I, p. 230. 59 Rossnu 18462, p. 226 ss; Rossmi 1846b, tavv. XLII-XLIV. 29 Anceui-Fra 1828, p. 62, tavv. XLIV-XLV. 30 La Buancntne 1884, pp. 124, 215 ss, tavv. Sa-b. 7 Cii. CIL X 6305. 7 Vinprrm 1885,
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
301
Opine Medal pes I
se
è quell e Li Ipuepo ρθη τοῖς mneFe Fig. 162. Terracina. Il podio e la parete esterna della cella del Tempio maggiore in un disegno di Baldassarre Peruzzi (da Vasori 1981).
Dopo la pubblicazione dell’opera del La Blanchère bisognerà in effetti attendere quasi mezzo secolo perché il problema dell'identificazione del tempio sia nuovamente posto in maniera critica. Ciò avverrà nel 1926 con G. Lugli che nel volume della Forma Italiae dedicato a Terracina ribac la mancanza di sicuri elementi per l'identificazione del tempio che egli preferisce pertanto indicare come "Tempio maggiore della città”, per distinguerlo dagli altr edifici templari terracinesi e soprattutto dal vicino tempio a tre celle” Definitivamente scartata l'ipotesi tradizionale di una dedica ad Apollo, il problema dell'identificazione del tempio continua ad essere al centro dell'interesse di quanti da allora si sono occupati dell'edifii S. Aurigemma -che per la prima volta pubblica una pianta schematica delle favisse e un'ipotesi ricostruttiva dello schema planimetrico dell’edificio, entrambe elaborate dall'architetto Leporini- acco52 LuaLi 1926, ce. 77-83, figg. be 20-24.
302
GiuserPe MesoLELLA
glie l'ipotesi del La Blanchère ribadendo la possibilità di una dedica a Roma e Augusto. Contro questa ipotesi ha preso posizione F. Coarelli che, rimettendo in discussione identificazione dei principali edifici sacri dell'area forense, propone invece di identificare il tempio in questione con il capitolium della città. H. Hänlein-Schäfer, cui si deve il più recente esame dell’edificio; ha evidenziato i limiti delle argomentazioni del Coarelli ribadendo la possibilità di una dedica a Roma e Augusto”. Nel frattempo M.R. Coppola, in occasione del rilievo delle sostruzioni e della pavimentazione del Foro, riconsiderava brevemente le sostruzioni del tempio e il rapporto dell’edificio con la piazza forense”. AB. De Gioia si deve una recente monografia sulla cattedrale che insiste sul tempio”. Da ultimo G. Schórner ha riconsiderato le lastre con fregio a girali che decorano l'esterno della cella nella monografia dedicata a questo motivo decorativo”. Per concludere, occorre rilevare come negli ultimi decenni la questione dell’identificazione del
tempio ha in qualche modo monopolizzato l'interesse degli studiosi. È invece mancato uno studio di
tipo architettonico fondato su un attento esame dei resti conservati. La carenza di studi spiega perché il tempio, che pure costituisce un edificio rilevante per la conoscenza dell’architettura templare augustea, continui ad essere poco presente, se non del tutto assente, anche nei lavori di carattere generale”. È, per concludere, emblematico che la vecchia scheda del Lugli, che a distanza di oltre ottant’anni costituisce ancora la migliore trattazione dell’edificio, riporti per la descrizione dell'elevato le parole del Rossini che risalgono al 1846! TIL3.3:2 L'edificio
Il tempio occupava il lato occidentale della piazza del Foro dove ora è la cattedrale di S. Cesario che è stata edificata sui rest dell’antico edificio (figg. 163-164). Del tempio, orientatato come la chiesa ad est, si conserva parte dei lati ovest e nord, con l'alto podio e le pareti esterne della cella scandite da semicolonne. L’ingombro complessivo dell’edificio doveva corrispondere all'incirca a quello della chiesa attuale. Ben conservate sono le favisse, accessibili dal corso Anita Garibaldi ed attualmente adibite a negozi e cantine’”. Sono costituite da una successione di lunghi ambienti voltati disposti in senso nord-sud, e dunque ortogonali all’asse del tempio soprastante. | vani, ciascuno lungo m 14.80 e largo 79 ConReiti 1982, p. 315 ss contra HANLEIN-SchAren 1985, pp. 135-140, tavv. 10-12. 3" Corrota 1984, pp. 346-47 e 364 ss. 7 DE Giova 1982. τὸ Scuönner 1995,p. 180, Kat. 292a-d, tav. 39.6.7. 77 Così, ad esempio, nella recente monografia di R. Schenk sul tempio corinzio l’edificio terracinese è citato solo in nota: Scu 1996, p. 155, nota 1202. 7? Loc 1926,c. 81.; Αὐκισέμμα 1957,p. 23, fig. 5; Corrota 1984,p. 346 s. Bisogna osservare che la descrizione delle favisse fornita dal Lugli non corrisponde a quanto visibile nella pianta dell’architetto Leporini pubblicata dall’Aurigemma. In quest’ultima infatti le favisse sono disegnate come una successione di sei ambienti rettangolari, separati da muri orientati nord-sud (quello mediano ha uno spessore più che doppio rispetto agli altri), ὁ suddivisi ciascuno in te vani rettangolari da due muri con andamento est-ovest. Ne risulta ‘una sorta di griglia di muri che nel senso longitudinale presenta uno schema tripartito che, come vedremo, ha avuto nella storia degli studi sull'edificio importanti conseguenze sia per la ricostruzione planimetria sia per la stessa identificazione del tempio.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
Fig. 164. Terracina. La cattedrale di S. Cesario, costruita sui resti del Tempio maggiore.
303
304
Giuseree MESOLELLA
m 4.05, hanno muri con paramento in reticolato e sono coperti da volte a botte; pilastri angolari in blocchi di pietra rinforzano la struttura”. In corrispondenza dello spigolo nord-occidentale del tempio, al posto del vano allungato, sono presenti in funzione sostruttiva due stanzette (m 3.80x2.48) le cui volte sono orientate in direzione est-ovest??(fig. 165). IH tempio, per il quale è ricostruibile una larghezza di m 26.60 (90 p.) e una lunghezza di m 36.75 (124 p.r), sorgeva su un alto podio in opera quadrata ancora parzialmente conservato lungo il lato settentrionale ed il retro; resti cospicui sono visibili in prossimità dell'incrocio tra corso Anita Garibaldi, corrispondente al tracciato della via Appia, e via della Posterula (fig. 166). Un tratto del muro posteriore della cella è inoltre visibile all’interno di un ambiente moderno accessibile dalla chiesa ed adibito a sacrestia (fig. 167); un altro breve tratto del podio è stato di recente rimesso in luce durante lavori nella Curia vescovile”. TI podio ha il muro perimetrale composto da grossi conci di calcare disposti per taglio, ancora abbastanza ben conservati nel lato posteriore mentre nel fianco settentrionale risultano larFig. Terracina. Tempio antiche maggiorein: — DIOCChi STente dovevano integrati essere con murature con le165.favisse ed, in Pianta nero. ledelstrutture in originemoderne? rivestiti con I globate nella cattedrale (da AURIGEMMA 1957) lastre di marmo, analogamente alla pareti della cella. Alla sommità il podio è coronato da una comice liscia (alt. circa 45 cm, pari a circa 1.5 p. r) della quale rimangono ancora in situ alcuni clementi, soprattutto nel lato nord (fig. 168}. La sima, quasi completamente spezzata, era profilata con Si riportano le misure indicate dal Lugli e fornite anche dall’Aurigemma; M.R. Coppola, per l'unica delle favisse principali da lei rilevata, accessibile da viaA. Garibaldi nn. civ. 100-104, riporta invece una lunghezza di m 16.10; la larghezza, pari ἃ m 4.05, corrisponde invece a quella del Lugli. 0 Lucii 1926, c. 81; Corrota 1984, p. 347, nota 52. ‘' La definizione della lunghezza dell’edificio è in rl piuttosto problematica per la mancata conservazione del pronao e più in generale della parte anteriore. Non si può escludere che il tempio avesse una lunghezza di 120 piedi,con un rapporto tra larghezza e lunghezza pari ἃ 25. 59 CassieniIuco 2007, p. 214s. nota 39, fig. 17. 5° Ct un disegno del Peruzzi (Arch. 400 = Vasorı 1981, n. 25) che riproduce parte del retro e del fianco settentrionale del tempio, con particolar riferimento al podio e alla parte inferiore dei muri della cella; i disegno è corredato da annotazioni e misure.
Gui EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
305
Fig. 166. Terracina. Tempio maggiore, lato nord; le strutture antiche inglobate nel muro perimetrale della cattedrale.
Fig. 167. Terracina. Tempio maggiore, lato ovest; Fig. 168. Terracina. Tempio maggiore, lato nord; il muro esterno della cella con il fregio a girali vi: — cornice di coronamento del podio. sibile all'interno della sacrestia della cattedrale.
306
Giuseree MESOLELLA
un listello e una gola dritta?*, separati dalla corona mediante un sottile listello e un'altra modanatura non ben riconoscibile; al di sotto della corona che delimita anteriormente il soffitto liscio sono un cavetto, un dentello continuo, una gola rovescia e ancora un cavetto che chiude inferiormente la cornice. Completamente perduta è invece la modanatura di base del podio il cui profilo può però essere ricostruito grazie all'accurato rilievo che ne fece il Peruzzi® (fig. 169): il basamento, alto 1.5 piedi romani, presentava dal basso un alto plinto, un tondino, un'alta gola dritta, un secondo tondino c una gola rovescia. Questo profilo può essere confrontato con quello del basamento del tempio di Marte Ultore che appare però privo della gola superiore. Più difficile individuare confronti per la comice che se, per il disegno generale e per il risalto della corona rettilinea, ricorda quella del podio del tempio di Marte "
Ultore**", appare rispetto a questa più elaborata
nella parte inferiore. AI di sopra del podio, sempre lungo il lato settentrionale ed il retro, sono conservati per una certa altezza i muri della cella rivestiti da spesse lastre di marmo". La parte più bassa della parete presenta un filare di lastre disposte orizzontalmente negli spazi tra le basi delle semicolonne*®. Sopra questo primo filare, le lastre, di dimensioni maggiori (alt. 230 cm, largh. 122 cm), sono disposte in verticale (fig. 170). AI di sopra corre una fascia alta 59.5 cm (pari a circa 2 piedi
Fig. 169. Terracina. Rilievo delle modanature del podio Tempio (da maggiore in un disegno di BalTinadel Porz Von S01)
5% L'articolazione della sima, perduta nelle cornici conservate, pub essere ricostruita sulla base di un rilievo dettagliato della comice presente in un disegno del Peruzzi: Arch. 421 verso = Vasonı 1981, n.39; la comice è contrassegnata con la lettera B; nel disegno sono anche riportate le misure di dettaglio delle singole modanature 95 Arch, 421 verso = Vasonr 1981, n. 39: nel disegno la modanatura di base è contrassegnata con una sorta di asterisco; sono anche riportate le misure di dettaglio. 35 GanzeRt 1996, p.96, tav. 27,1, all 14. 27 Ganzear 1996, p. 96, tav. 27,1, all. 14. 7?" Oltre al disegno sopra citato, cfr. anche Arch. 401 = Vasont 1981, n. 27, sempre del Peruzzi, che riproduce la parte conservata della parete della cella. 59 Manca nel tempio terracinese una modanatura di base che riprende il profilo delle basi delle semicolonne come accade invece in altri edifici augustei, ad esempio nel Tempio di Marte Ultore (Ganzear 1996, p. 127, av 43,1-5, all. 22), in quello di Roma e Augusto ad Ostia (Pensanexe 20079, p. 136, tav. 29,2-3) o nella Maison Carrée di Nimes (Au-Gos 1979, p. 123 ss, tav. 51c, 53a)
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
307
romani) intagliata con girali vegetali” (figg. 171-172). Ne rimangono due tratti lungo il lato posteriore del tempio: il primo, nel complesso ben conservato, in prossimità dell'incrocio tra via Posterula e corso Anita Garibaldi” l’altro, quasi completamente scalpellato, inglobato in un locale moderno accessibile dalla chiesa ed adibito a sacrestia (fig. 167). La fascia decorata a girali è incomiciata sia inferiormente che superiormente da un listello (alt. 2 cm) e da una piccola gola rovescia intagliata con un kyma lesbio continuo (alt. 3.1 cm) con le semifoglie originarie quasi completamente separate; presenta inoltre un coronamento superiore (alt. 9.5 cm) formato da un listelloe un cavetto decorato con un singolare anthemion a formato da calici vegetali ‘a palmetta” iscritti in BE} = coroncine di foglie?” Il campo centrale (alt. 39 4 cm) è percorso da un robusto tralcio ondulato — d'acanto che ritmicamente si dischiude in cali rete κι, esterna 170- Termcina. Rilievo del podio della ndi i tralci Ἢ minori tubolari. Tempio(da maggiore in un edisegno ci dai quali hanno origine Baldassarre delPeruzzi Vason 1981). che corrono paralleli al tralcio maggiore per poi formare, ora sopra ora sotto il tralcio principale, ampie girali concluse da un grande fiore a lobi mossi e frastagliati o da una semipalmetta; sottili steli ondulati si dipartono dai tralci principali, seguendoli e tomando ad avvolgersi attorno ad essi, per poi concludersi con frutti o boccioli che riempiono gli spazi tra le girali (igg. 173-175). Le numerose spezzature e scheggiature e il generale stato di abrasione delle superfici rendono difficile un’analisi puntuale del rilievo che stilisticamente si caratterizza per la resa attenta ed organica degli elementi vegetali e per le forme ormai pienamente naturalistiche delle girali. Il fregio è tuttavia privo di quella quell'esuberanza e quell’eccesso di vegetalizzazione che, in forme spesso ripetitive e stilisticamente uniformi (evidenti per esempio nella perdita di consistenza degli steli a vantaggio dell’ostentata esuberanza del fogliame), caratterizzerà la più tarda produzione giulioclaudia e poi, con un’accentuazione dei contrasti e dei chiaroscuri, quella flavia.
5 Uno schizzo annoiatoe misurato del fegio fu eseguito da Baldassarre Peruzzi: Disegni degli Uffizi, Arch. 401 verso = Vaso 1981, n.28. Un profilo misurato della fascia girali e delle modanature dell'incorniciatura è pubblicato anche dal Lugli: Lug 1926, c. 80 figg.be23. Vd. anche HAnwem-SciAFER 1985,p. 137, tav. 12,0, &,da ultimo, Scnörxen 1995, Kat,2029-4, p.56 5, tav.39.6-. 9" Luck 1926, c. 80 figg: 22-23; da ultimo Sctioavea 1995,p. 180, Kat. 2922-d, tav.39.6-7. Peril fregio cf. anche Fior Souarciammo 1948, p. 103, fig. 15. 97 Nel disegno Arch. 401 verso = Vnsont 1981, n. 28; l'architetto senese ha reinterpretato liberamente il motivo intagliato sul coronamento disegnando un kyma con foglie d'acanto alternate a foglie d'acqua.
308
Giuskrpe MESOLELLA
Fig. 172. Terracina. Tempio maggiore, lato ovest; il fregio a girali che decora la parete esterna della cella.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED ] LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
309
Fig. 173. Terracina. Tempio maggiore;il fregioa girali, particolare.
1I fregio evidenzia un alto livello qualitativo che consente di attribuirlo a maestranze esperte, forse di provenienza urbana, anche se G. Schomer preferisce pensare al prodotto di un'abile officina locale. Per il disegno complessivo il confronto più vicino è con alcuni blocchi frammentari dei fregi-architravi dei portici del Foro di Augusto?" le cui girali sono anch'esse caratterizzate da steli sottili che restano chiusi per buona parte del loro sviluppo e che sono prevalenti rispetto ai calici e al fogliame, secondo la tradizione ellenistica ben attestata a Roma e in Italia in esempi tardorepubblicani e protoaugustei. Tuttavia i fregi del Foro di Augusto si distaccano dagli esempi più antichi per la maggiore complessità del disegno e la ricchezza degli elementi vegetali, resi ora in forme naturalistiche e non più stilizzate. Nel processo di transizione tra i fregi a girali di tradizione ellenistica quelli dell'avanzata età augustea un momento fondamentale è rappresentato dal fregio dell'Ara Pacis" nel quale la ricchezza decorativa ed il raffinato naturalismo dei dettagli convivono con il isegno ancora piuttosto geometrico ed astratto delle girali che sono intagliate lasciando largamente in vista il fondo neutro, anche questo un retaggio della tradizione ellenistica che sopravvive fino alla prima età augustea e in qualche caso (ad esempio nell’architettura funeraria municipale) anche oltre. 9° βορόηνεν 1995, Kat. 2022-c, p. 565. tav. 31. 5 Kraus 1953,
310
Giuserre MESOLELLA
TA
Fig. 174. Terracina. Tempio maggiore; il fregio a. Fig. 175. Terracina. Rilievo di un particolare del girali, particolare della lastra terminale c dell’in- — frcgio a girali del Tempio maggiore in un disegno comiciatura. di Baldassarre Peruzzi (da Vasorı 1981). Per il disegno e la resa delle girali il fregio terracinese è anche confrontabile con altri esemplari urbani di età augustea, ed in particolare con i pilastri reimpiegati a Villa Medici nella facciata verso il giardino, ai lati del rilievo Della Valle-Medici®, e ancora con i frammenti appartenenti ai pilastri monumentali di un ignoto edificio urbano e oggi conservati tra Roma e Firenze'*. Confronti sono anche possibili con il fregio reimpiegato” nel portale dell'Edificio di Eumachia a Pompei che ha però un ornato più ricco con le girali ‘popolate’ da uccellini che riempiono molti degli spazi vuoti; il fregio pompeiano è comunemente attribuito a maestranze 75 Vd. da ultimo Mariea-Forts 1999, Kat.232, tav. 34. 259 VA. da ultimo Marnsa-Forrsch 1999, Kat, 231, tav. 23.24. 277 I fregio sembra sia stato ottenuto tagliando un pilastro decorato originariamente impiegato nel vestibolo dell’edificio (ct. Zune 1993, p. 137, nota 19, che riporta un'ipotesi allora inedita di H. Heinrich) e adattato alla nuova funzione dopo il terremoto del 62 d.C. Vd. ora Hemrici 2002, p. 53 ss.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
311
urbane?. Restando in ambito campano interessante è anche il confronto con una serie di lastre marmoree rinvenute nelle terme del Foro di Cuma, ma certamente provenienti da un altro, ignoto, edificio della città, che presentano un'analoga incorniciatura con kyma lesbio e una resa stilisticamente simile, caratterizzata da un riuscito equilibrio tra vegetalizzazione e impostazione geometrica delle girali*?. Ancora nell'area flegrea analogie sono ravvisabili con una lastra frammentaria dal Rione Terra a Pozzuoli che per le dimensioni (alt. 52 cm) poteva avere una collocazione analoga al fregio del tempio di Terracina®. Poche invece le affinità con il contemporaneo fregio del Tempio di Augusto e Roma ad Ostia, caratterizzatoda un disegno più stilizzato e geometrico e dal maggior risalto del piano di fondo®. Fuori Roma il fregio terracinese può essere confrontato con quello che decora la trabeazione del tempio di Augusto e Roma a Pola^?, ed in particolare con le lastre del lato orientale per la cui decorazione è stata da tempo rilevata la dipendenza da modelli urbani*?. Sono infine rilevabili alcune affinità, sia iconografiche che stilistiche, con il fregio della Maison Carrée di Nîmes, specie con i blocchi dei lati est ed ovest Sopra la fascia a gira il rivestimento delle pareti è costituito da un bugnato liscio, conservato per alcuni filari, formato da lastre di dimensioni leggermente diverse (alte in media 56.5 cm e larghe 125 cm) disposte orizzontalmente®. Paramenti analoghi in opera pseudoisodoma sono ben attestati in edifici templari contemporanei, ad esempio nel capitolium di Pozzuoli! o nella Maison Cane di Nimes. Le pareti esterne della cella sono scandite da semicolonne scanalate, conservate nella sola parte inferiore; esse hanno un diametro inferiore di 133 cm, pari a 4.5 p. r9", c presentano scanalature larghe 15.5 cm separate da listelli larghi 3.3 cm (figg. 176-177). Nei lati lunghi le semicolonne presentano un ritmo più serrato con un interasse (4.40 m) dimezzato rispetto al retro dell’edificio (8.80 m)^*. Esse si compongono di più elementi sovrapposti e in origine dovevano raggiungere un'altezza di circa undici metri, ricostruibile in base al diametro inferiore dei fusti; l'altezza complessiva delle semicolonne, comprensiva cioè di base e capitello, doveva essere di poco superiore ai tredici metri, pari a 45 p. r^. La semicolonna angolare sporge dalla parete per circa tre quarti della circonferen5% Buone, seppur parziali, riproduzioni in Srnuwzzota 1928, tevv. 21b e 22. Per il fregio vd. Zanker 1993, p. 107; Marıza-Försch 1999, p. 569. al. 12; da ultimo Henin 2002,p. 53 ss, Kat. 34. 5 Cam Freoaeı 1,p. 338. Vd. anche Nuzzo 2010,p. 385, figg. 12-13. 0 Vui 2005,p. 47 s. fig. 22. ^! Scuonver 1995, Καὶ 1312-6, tav. 39,1-5, con bibliografia precedente; da ultimo Pexsancne 20072, p. 141, tav. 31,3-5. "a2 ScuogveR 1995, Kat. 181, tav. 47-51, con bibliografia. © Ad un intervento diretto di maestranze urbane pensava Hruueven 1970, p. 115 5; la collaborazione tra marmorari urbani c botteghe locali è sostenuta in Cavatızrı Manasse 1978, p. 177 5, dove non si esclude che le maestranze provenienti da Roma possano essersi limitate alla «proposta di modelli». Sulla questione vd. da ultimo Schönner 1995, p. 64 s. #* Avy-Gnos 1979, p. 150 ss, tavv. 69-73 #5 Lucii 1957, tav. LV. 0% Pureou, fig. a p. 165. Vd. da ultimo Zevi-Cavauiem Manasse 2005, p. 276, figg. 5, 7,9. Tale misura è ricavata dal rilievodel Peruzzi: Disegni degli Uffizi, Arch. 401 verso = Vasonı 1981, n. 28. # Cfr. il disegno dei Peruzzi Arch. 400 = Vasonı 1981, n.25. @ Per la ricostruzione delle misure originarie ci si può basare sui rapporti modulari studiati da Mark Wilson Jones: Witsow Jones 1988,p. 38 ss; Witson Jones 2000,p. 143 ss.
312
Οἴύξερρε MESOLELLA
Fig. 176. Terracina. Tempio maggiore, estemo Fig. 177. Terracina. Tempio maggiore, lato ovest; della cella; la semicolonna angolare tra i lati nord — una delle semicolonne. ed ovest. za ed è pertanto assimilabile ad una colonna libera. Le colonne poggiano su basi composite? che presentano un toro superiore poco sporgente, due scoriae separate da un tondino, delle quali quella. inferiore più alta c svasata inferiormente a raccordarsi col toro inferiore; quest'ultimo è leggermente più alto e assai più sporgente del toro superiore. Le basi sono munite di plinto che era però inserito nel filare di lastre posto alla base della parete della cella; pertanto non doveva risultare visibile, almeno come elemento autonomo (figg. 178-179) Le basi con doppia scorîa sono attestate a Roma già in età tardorepubblicana nei templi A e B. di largo Argentina?! e nel tempio di via delle Botteghe Oscure?". A partire dalla prima età augu4% indica 99 2
Anche le basi alcune misure Stono-Waro SmoNo-WaRD
delle semicolonne sono state rilevate dal Peruzzi (Arch. 422 = Vasont 1981, n. 40) che ne di dettaglio, Per le basi, cfr. Stono- War Peas 1962,p. 7. Perxns 1962, p. 11, fig. 2.1.2. Peakns 1962, p. 1I fig. 23, tav. a.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
313
Fig. 178. Terracina. Tempio maggiore, la base di una delle semicolonne.
stea le basi di tipo composito trovano una certa diffusione, ad esempio nel più settentrionale tra i tre templi del Foro Olitorio*?, nel Tempio di Satumo, e, negli ultimi anni del principato di Augusto, nel Tempio dei Castori^". In questi esemplari le due scoriae, che in età repubbli-
cana erano assimilabili a sotili δος © case Fig, 179. Terracina Rilievo di una delle bas delle fproporzionate. i schiacciati traProprio i toi, i due diventano più ampie © — semicolonne del Tempio in un disegno grandi templi fo- — di Baldassarre Peruzzi (da maggiore Vasoni 1981). sensi offrono il confronto più vicino per le basi terracinesi: in particolare le basi del Tempio di Saturno che, benché prive di plinto, risultano assai simili a quelle del Tempio maggiore sia per il disegno complessivo (anche se nell'edificio planciano le scofíae sono di dimensioni equivalenti), sia per il dettaglio della modanatura singola utilizzata per separare le scofíae. La base di tipo composito è ben attestata in età augustea anche in varianti decorate, impiegate per esempio nelle colonne del pronao del Tempio di Apollo "in Circo”, che hanno ancora scotiae assai sottili^, e in quelle dell'ordine interno della cella del Tempio di Marte Ultore"". Fuori Roma, limitandoci a qualche esempio, basi composite sono usate nel Tempio di Roma e Augusto ad Ostia, in forme però ormai standardizzate e quasi prive di effetti chiaroscurali*”, mentre nel Lazio meridionale il tipo è attestato a Mintumo (M467) e a Gaeta in due esemplari sporadici reimpiegati nelle chiese di S. Giovanni a
12.
4% Cuozzou Arre 1981, p. 94, tav. fig. 127, tav. IX. ^ Per l'evoluzione delle basi composite c gli esempi citati vd. Strono-Wanp Penxiss 1962, p. 5 ss, fgg. 9 Viscogiiosi 1996,p. 43 ss. fig. 42. 6% Gaxzenr 1996,p. 129 ss. figg; 47 4-6, all. 22. 9? Vd. da ultimo Peusanene 20072, p. 136, fig. 76, tav. 29,1.
314
Giuseppe MESOLELLA
Mare e S. Lucia (046-47). In ambito provinciale basti qui ricordare il caso di Nîmes dove il tipo composito si ritrova nelle basi superstiti del colonnato orientale e in quelle delle lesene del lato sud del portico che circondava la Maison Carrée?* Queste basi sono complesivamente abbastanza simili a quelle del Tempio maggiore di Terracina, ma se ne distinguono per la presenza del doppio tondino tra le scofiae che hanno qui la stessa altezza come nel Tempio dei Castori. Ciò che colpisce subito nello schema planimetrico del tempio terracinese è il ritmo anomalo delle semicolonne che scandiscono le pareti della cella. Innanzitutto la presenza di solo quattro sostegni lungo la parete posteriore, indipendentemente dal problema del rapporto con il numero di colonne e lo schema della fronte del tempio (questioni che saranno discusse più avanti ma che, anticipiamo, restano al momento irrisolte), appare assolutamente anomala se confrontata non solo con i ritmi vitruviani normalmente utilizzati nell'architettura templare della prima età imperiale^?, ma anche con la stessa logica strutturale dell’architettura dell’edificio nel quale le semicolonne dovrebbero conservare almeno all'apparenza una funzione portante (sia pure meramente estetica‘) della trabeazione che è evidentemente contraddetta dall'ampiezza spropositata degli intercolumni: la misura di questi ultimi (747 cm) è infatti oltre cinque volte maggiore rispetto al diametro inferiore delle semicolonne (133 em). Anche il ritmo delle semicolonne che scandiscono le pareti laterali, sebbene il rapporto tra intercolumni (307 cm) e diametro dei fusti sia qui all'incirca dimezzato, appare tuttavia. sproporzionato e assolutamente inconsueto. Non è facile spiegare questa anomalia in un edificio che per altri aspetti appare ben inserito nell'architetura templare augustea e protoimperiale. Purtroppo lo stato di conservazione e la conoscenza lacunosa del tempio terracinese non agevolano la risposta. L'inconsueto ritmo delle colonne potrebbe essere forse spiegato con la volontà o l'esigenza di risparmiare materiale o di ridurrei tempi di lavorazione. A livello del tutto ipotetico si può pensare che a cantiere già avanzato ci si sia resi conto dell’insufficienza dello stock di marmo preventivato ed approvvigionato e, per non ritardare i lavori, si sia deciso di variare lo schema architettonico riducendo il numero delle semicolonne. Questa soluzione potrebbe essere anche scaturita dalla semplice volontà di accelerare i tempi di realizzazione del tempio, magari per ripettare i termini di consegna dell’edificio in vista della sua inaugurazione, che possiamo supporre non rinviabile perché coincidente con un data significativa già fissata. II podio del tempio era accessibile sulla fronte mediante una larga scalinata, situata all'incirca dove è ora quella della chiesa”. Fino alla metà dell'Ottocento sembra si conservasse ancora la scala originale che, piuttosto malandata, sarebbe stata allora risistemata nelle forme attuali riutilizzando gli stessi gradini antichi*?. Anche lo stilobate delle colonne frontali del tempio corrisponderebbe a #8 Auv-Gros 1979, p. 13 ss, fig. 1,2-3, av. 46. *?9 Vitr. 3,3, 1-2. Cli. Gros 1976, p. 102 ss. L’anomalia si registra non solo rispetto al frequente ritmo 'pycnostilo, con rapporto tra diametro della colonna e intercolumnio pari a 1/5, ma anche rispetto a quelli meno serrati, come il "sistilo' (13), il 'diastio (1/4)e l"aerostilo (14.5). ‘5 Cfr al riguardo le considerazioni, più volte ribadite, di Pierre Gros (ad es. Gros 1976, p. 119 ss.) sul significato architettonico dello schema pseudoperiptero nel quale le semicolonne, diversamente che nei templi pseudomonopteri, sono semplicemente applicate alle pareti dell’edificio perdendo così la oro funzione portante per mantenere una meramente decorativa. © Rossnu 1846, p. 226 s. “2 Vivorrr 1885,p.9; cf. anche Luci 1926, c. 79, nota3.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
315
quello sul quale sono impostate le colonne del pronao della chiesa®; si può in ogni caso escludere che queste ultime, che pure sono di reimpiego, appartenessero al tempio. G.M. De Rossi dà notizia di un saggio di scavo effettuato all'interno della cattedrale che avrebbe consentito di individuare, un metro al di sotto del pavimento della chiesa, la pavimentazione del tempio formata da lastre di marmo giallo (giallo antico?) Rimane incerta la pianta dell’edificio la cui ricostruzione si basa, oltre che sui resti visibili, sulla pianta delle sostruzioni e su un disegno del Peruzzi (Arch. 556 = Vasori 1981, n. 49). Questo mostra un edificio pseudoperiptero con quattro semicolonne sul retro e otto sui lati lunghi; sono inoltre ben distinguibili altre semicolonne sulla fronte della cella: due in posizione angolare e due intermedie tra queste e la porta centrale. Particolarmente problematica è la ricostruzione del pronao e della fronte del tempio dei quali non rimane alcun resto; il pronao non è disegnato dal Peruzzi e la sua presenza è solo suggerita dalla posizione della cella che nel disegno risulta arretrata rispetto alla scalea d'accesso, grosso modo corrispondente -come si è detto- a quella della chiesa attuale, e dalla presenza di una o forse due colonne sul prolungamento del lato lungo settentrionale della cella stessa. È quasi certo che già al tempo
del Peruzzi il pronao e più in generale tutta la parte anteriore dell’edificio fosse scomparsa: non è infatti verosimile che nessuno dei sei disegni del grande architetto senese che riproducono parti e. dettagli dell’edificio abbia per oggetto la fronte del tempio che, se conservata, avrebbe certamente attratto l'attenzione del Peruzzi che eseguì accurati rilievi, annotati e misurati, del fianco e del retro. D'altra parte anche Antonio da Sangallo il Giovane disegnò le medesime parti dell’edificio, a conferma che agli inizi del XVI secolo del tempio si conservavano all'incirca le parti che ancor oggi vediamo, sia pure in condizioni migliori cin forma meno lacunosa. 1I Lugli, senza proporre una restituzione dell'intero pronao, ipotizza un edificio con otto colonne sulla fronte, numero quest'ultimo che egli tuttavia non spiega e che sembra ottenere semplicemente raddoppiando il numero delle semicolonne del lato posteriore del tempio®”. Per i fianchi egli resti tuisce invece nove semicolonne, contro le otto del disegno del Peruzzi, ritenendo tale numero più adatto alle dimensioni complessive dell’edificio. Nell'ipotesi formulata dallo studioso non è tuttavia ben chiaro lo schema del pronao -se, ad esempio, presentasse o meno colonne libere sui fianchi o una seconda fila di sostegni dietro quelli della fronte- né il suo rapporto con la cella. Salvatore Aurigemma pubblica invece una ricostruzione dell’architetto L. Leporini che disegna un tempio prostilo tetrastilo con profondo pronao, con due file di colonne dietro quelle della fronte, di grandezza pari a quella della cella". Lo schema della fronte corrisponderebbe in tal modo a quello del retro che presenta, come si è visto quattro semicolonne; inoltre la fronte della cella risulterebbe allineata con il grosso muro sottostante che divide le favisse a metà della loro lunghezza e che ‘ De Rossi 1980, p.92. © De Rossi 1980, p. 92. è suggerita nel disegno degli Uffizi Arch. 556 (=Vasoni 1981, n. 49) da 8 La presenza di queste colonne due cerchietti tracciati sulle linee che indicano il muro che delimita la scalea d'accesso e la piattaforma antistante la cella. ‘ Disegni degli Ufizi, Arch. 1065, 1210 verso = Vasonı 1981, nn. 72 e 107. © Luci 1926, c. ΕἸ. © Aunıceuma 1957, pp. 22-24, figg 4-5
316
Giuseppe MESOLELLA
ha spessore all'incirca doppio rispetto agli altri muri trasversali”. Lungo i lati lunghi si avrebbero complessivamente sette sostegni: quattro semicolonne lungo le pareti della cellae tre colonne libere sui fianchi del pronao; quattro semicolonne avrebero ornato infine la fronte della cella. Lo schema planimetrico proposto dall” Aurigemma è accolto da Filippo Coarelli che pure osserva come questo tipo di tempio «tuscanico, tetrastilo, con tre file di colonne e triplice cella» fosse ormai desueto nel periodo di costruzione dell’edificio che sarebbe dunque chiaramente ispirato al tempio di Giove Capitolino®. Anche H. Hänlein Schäfer ritiene sostanzialmente valida tale restituzione planimetrica, pur ribadendo le difficoltà nel ricostruire l’organizzazione dello spazio interno del tempio®". In particolare la studiosa tedesca esprime qualche perplessità sulla diretta corrispondenza tra lo schema tripartito. delle favisse e quello della cella prospettata dall’ Aurigemma. Il confronto con altri edifici, come il Tempio di Roma e Augusto ad Ostia, dimostra infatti come, almeno in alcuni casi, tale corrispondenza non si verificasse!” Non si conserva alcun capitello né alcun elemento della trabeazione e dei frontoni del tempio. Non vi sono tuttavia dubbi che questo fosse di ordine corinzio, come già osservava il La Blanchère®? e più di recente H. Hänlein Schafer®. Anche F. Coarelli, che ipotizza uno schema «tuscanico», parla però di colonne «certamente corinzie»: il confronto con il Tempio di Giove Capitolino, da lui proposto per il tempio terracinese, si riferirebbe dunque al rifacimento sillano del celebre edificio nel quale sarebbero state utilizzate -come è noto- le colonne dell’incompiuto Olympieion di Atene, abbinate certamente a capitelli corinzi. In effetti l'ordine corinzio del tempio si può, sia pure indirettamente, desumere anche dallo schema planimetrico, dalla presenza di semicolonne scanalate su basi attiche lungo le pareti esterne della cella e dal confronto con altri edifici coevi. Rimane invece aperta la questione della possibile attribuzione all’edificio di elementi architettonici sporadici. Tra questi si segnala un grande troncone di colonna scanalata in marmo lunense (T64) conservato nell’area antistante il Palazzo comunale sotto la moderna scala che dà accesso alla torre civica. Le sue dimensioni (diam. circa 130 cm) corrispondono infatti a quelle delle semicolonne del tempio (diam. inferiore 133 cm); anche la larghezza delle scanalature e dei listelli che le separano trova corrispondenza nelle semicolonne. Inoltre il fusto è ancora conservato nei pressi della cattedralee le sue monumentali dimensioni non sembrano compatibili con nessun altro tra gli edifici romani conosciuti a Terracina; né d'altra parte è pensabile che un pesante rocchio di colonna, peraltro assai rovinato, sia stato trasportato in città da altri centri per essere reimpiegato. Il rocchio può essere dunque certamente attribuito ad una delle colonne del pronao. Non sembra invece essersi conservata nessuna delle basi delle colonne del pronao che dovevano però essere, per dimensioni e disegno, analoghe alle basi delle semicolonne. Decisamente più grave è la perdita di tutti i capitelli dell'ordine esterno del tempio. Un capitello corinzio di semicolonna con© Auruoeunta 1957, p.23, fig. S © Conpett 1982, p. 315 ©! Biene Scnarer 1985, p. 136 ss. ©: Haxwem-Scaarer 1985, p. 138, © La Brancnére 1884, p. 124. © Hanwem-Scnarer 1985, p. 136, > Consti 1982,p. 315.
Gut EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
317
servato nel cortile del Palazzo Antonelli-Pace a Terracina (T38) era stato messo in relazione dal Lugli con l’edificio per la sua particolare conformazione®": esso apparteneva infatti ad una semicolonna sporgente da una parete bugnata, come indica la presenza di parte di due bugne sovrapposte lavorate insieme al capitello che ricordano il paramento esterno del tempio. Lo stesso studioso aveva tuttavia finito con l’escludere la pertinenza al tempio del capitello per le ridotte dimensioni di quest'ultimo (alt. 87 cm, diam. inf. 73 cm), incompatibili con l'architettura esterna dell’edificio. Rimane a mio avviso da considerare la possibilità di una attribuzione del capitello all’interno della cella, dove poteva essere impiegato in un ordine applicato a parete; la cronologia del capitello, databile nella media o tarda età augustea, e la sua alta qualità esecutiva sembrano supportare l'attribuzione. Più incerta è l'attribuzione all'edificio di una grossa cornice a mensole rinvenuta “nei pressi del Foro” e nota în due esemplari (T1-2)°”. Il Lugli ne proponeva l'attribuzione al tempio a tre celle ma si è già discussa la scarsa verosimiglianza di tale ipotesi. Tuttavia anche un’attribuzione al Tempio maggiore appare nel complesso piuttosto problematica, anche se non impossibile. La cornice che è priva di sima doveva in effetti essere impiegata nel geison orizzontale di un frontone, ma, benché di notevoli dimensioni (alt. 56 cm), risulta però piuttosto piccola per un tempio con colonne di 13 m; inoltre la sua datazione, che si colloca tra la prima e la media età augustea, sembrerebbe di due 0 tre decenni anteriore a quella del tempio. Più probabile è l’attribuzione al tempio di due frammenti di un comicione monumentale, conservati uno all’interno dell'Istituto Filosi (T9) e l'altro nel deposito presso il Vescovado (T10). Purtoppo entrambi i frammenti conservano solo una piccola porzione della sottocomice decorata con un kyma ionico, un astragalo a fusarole e perline e una fila di grossi dentelli. Le dimensioni dei frammenti (T9 è alto 62 cm mentre i soli dentelli sono alti 15 cm) consentono di ricostruire per la cornice un'altezza ampiamente superiore al metro che ben si adatterebe al coronamento di un edificio monumentale come il Tempio maggiore, mentre risulterebbe eccessiva per il Tempio a tre celle e per gli alti edifici noti della città. Anche il materiale, un marmo bianco a cristalli piccoli quasi certamente lunense, ben si accorderebbe con quello utilizzato nella cella e nelle altre parti conservate del tempio. Ma è soprattutto la provenienza del frammento T9, che il Lugli afferma «rinvenuto nel vicolo della Rota, presso la piazza del Municipio»*”, cioè a breve distanza dal tempio, che rafforzerebbe un’attribuzione all'edificio. Con quest'ultimo i frammenti, sulla base di quanto rimane dell’ornato, sembrano pienamente compatibili dal punto di vista cronologico dal momento che si possono datare tra la fine del I sec. a.C e i decenni iniziali del I sec. d.C. Altri elementi architettonici sporadici possono solo ipoteticamente essere attribuiti all'edificio Tra questi si segnalano tre frammenti di basamento riccamente decorati (T86-88), due dei quali reimpicgati nel monumento a vasca situato nel pronao della cattedrale di S. Cesario (T86-87), il © Luau 1926, c. 80, nota 1, fig. 24. © Locu 1926,c. 85, figg. 25c d. Nella guida del museo pubblicata dal Lugli quindici anni più tardi (Lucis 1940, p. 10, nn. 5, 7) le cornici sono visibili in una foto d'insieme della sala I, pubblicata come fig. 2; cr. anche Pessaen 1994, fig. 317. Attualmente le due comici, che sembrano essere due frammenti combacianti, sono conservate una nell'Istituto Tecnico Statale *Filosi, già sede del Museo, laltra in un ambiente presso la porticus post scaenam del teatro; il secondo frammento è visibile in una foto d'archivio in una catasta di marmi sul lato nord della piazza del Municipio, da dove deve essere stato spostato nella collocazione attuale. 9 Lucu 1940, p. 15,n. 15.
318
Giuserre MEsoLeLIA
terzo conservato nel magazzino presso il Vescovato (T88). Se si ammette la possibilità di una loro provenienza dal tempio, con il quale sono cronologicamente compatibili, si può ipotizzare che i tre elementi fossero impiegati nella modanatura di base delle pareti interne della cella che, come indica il confronto con altri edifici templari augustei, era spesso riccamente decorata. 11.3.33 Analisi architettonica, restituzione schematica della pianta e dell'alzato, confronti
Lo studio architettonico dell’edificio richiede una restituzione sia pure schematica della pianta al fine di ricostruire almeno nelle linee generali l'architettura del tempio. 1 tentativi finora operati si sono basati essenzialmente sullo schema planimetrico delle favisse e sul disegno del Peruzzi, oltre che sull'esame dei resti visibili. Ciò ha portato -come di è visto- ad ipotizzare un edificio tetrastilo «con pronao profondo quanto è profonda la cella» e munito di tre file di colonne; a queste andrebbe: τὸ aggiunte quattro semicolonne lungo le pareti della cella per un totale di sette sostegni sui lati lunghi. Questo schema, proposto dall’ Aurigemma sulla base di una ricostruzione grafica del Leporini, è stato accolto senza eccezioni da quanti successivamente si sono occupati del tempio. Eppure a ben vedere si tratta di uno schema poco convincente, nel quale la restituzione della pianta mal si armonizza con i resti visibili e con le caratteristiche dell’alzato. 1 resti del podio, dei muri della cella e delle semicolonne indicano infatti che si trattava di un grande tempio corinzio pseudoperiptero interamente in marmo per il quale è improponibile uno schema planimetrico di tipo tuscanico, anche ipotizzando -come vorrebbe il Coarelli- un progetto volutamente arcaizzante che si sarebbe ispirato al Tempio di Giove Capitolino. In particolare è assai poco convincente immaginare solo quattro colonne sulla fronte, soluzione che implicherebbe intercolumni di quasi otto metri con conseguente impiego di trabeazione lignea. Poiché quest’ultima non avrebbe certo potuto sostenere il peso di un frontone lapideo, bisognerebbe ricostruirne uno di tipo ligneo che a sua volta avrebbe potuto avere tutt'al più una decorazione fitile. Ora, anche ipotizzando che le strutture lignee fossero dotate di lastre di rivestimento, si sarebbe comunque avuto un forte contrasto nella facciata dell’edificio tra la parte inferiore con podio, pareti esterne della cella e colonne in marmo e quella superiore con trabeazione e frontone lignei e decorazione in terracotta. Un ulteriore stridente contrasto si sarebbe poi avuto tra il ritmo serrato delle semicolonne dei lati lunghi e gli enormi intercolumni della fronte. Questo improbabile “pasticcio” architettonico risulterebbe in aperto contrasto con le armoniche proporzioni e la raffinatezza decorativa della parte conservata dell’edificio. Occorre allora riconsiderare lo schema planimetrico dell’edificio partendo dalla considerazione che «come è noto- il tempio romano di tipo italico privilegia la visione frontale ed assiale, nella quale i diversi lati erano spesso concepiti come prospetti indipendenti e avevano pertanto una certa autonomia architettonica, mentre l'omogeneità dell'insieme era assicurata dai materiali utilizzati e, soprattutto, dal programma decorativo caratterizzato dalla ripetizione di elementi e motivi ornamentali*^ ^?" Tale contrasto era forse meno percepibile trai lati lunghi ed il retro dal momento che essi condividevano le semicolonne angolari e soprattutto perché il lato corto posteriore nel tempio di tipo italicoè notoriamente penalizzato nella gerarchia dei punti di osservazioni, spesso scarsamente visibile 0 addirittura addossato ad una parete di fondo o ad alti edifici. ^ Una conferma di ciò viene dall'uso di materiali diversi e dalla finitura differenziata degli elementi archi-
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
319
Già il Lugli osservava come il numero delle colonne della fronte non dovesse necessariamente corrispondere a quello delle semicolonne del retro. Raddoppiando il numero di queste ultime egli ipotizzava per il tempio una fronte ottastila. D'altronde non sempre vi era una precisa corrispondenza tra lo schema della fronte e quello del retro, come testimoniano il tempio corinzio protoaugusteo di Ascoli Piceno" e quello di Roma e Augusto a Pola*?, entrambi con fronte tetrastila e solo due paraste angolari sul retro; le sole paraste angolari nel retro si ritrovano anche nel tempio esastilo di Augusto e Livia a Vienne. Emblematico infine al riguardo, sia pure in un ambiente provinciale più defilato, il caso dei tre templi tardo giulio-claudi del capitolium di Baelo Claudia nella Betica, ciascuno dei quali ha quattro colonne sulla fronte c tre paraste sul retro della cella In alternativa alla soluzione prospettata dal Lugli, si può pensare ad uno schema esastilo che meglio si addice alle dimensioni dell’edificio e che già compare nella ricostruzione ipotetica del Canina. Lo schema con fronte esastila è inoltre assai comune, in qualche modo canonico, nei templi pseudoperipteri della prima età imperiale“: limitandoci al periodo augusteo si possono citare i templi di Apollo Palatino“”, di Apollo “in Circo” e della Magna Mater“ a Roma, il tempio del Rione Terra a Pozzuoli, il Tempio c.d. di Minerva ad Assisi“; a questi vanno aggiunti alcuni templi delle provincie occidentali profondamente influenzati dai modelli e dal linguaggio architettonico urbano, come la Maison Carrée di Nimes?! o il Tempio ‘de la calle Claudio Marcello" a Cordova'?, per limitarei agli edifici meglio conosciuti; uno schema esastilo pseudoperiptero è stato ricostruito anche per il Tempio di Roma e Augusto ad Ostia". tettonici nella fronte e nel retro dell’edificio, fenomeni che si riscontrano con una certa frequenza negli edifici templari romani. 9! Montagna Pasquniueci 1975, pp. 30-38, figg. 30-45 c in part. fig. 30. 6 Hanien-ScHAFER 1985, p. 149 ss, tavv. 13-18. “Ὁ Cfr. Gros 1996,p. 159, fig. 182. ^ Ber VII, figg. 54,13 e 57.1.2. 5 Canına 1856, tav. CXCIX. ^^ Sulla genesi del tempio pseudoperiptero Gros 1976, p. 119ss.; Gros 1996,p. 131 s. # Per una puntuale sintesi sul tempio vd. Gros 1995, con bibliografia ^ Vd. da ultimo Viscoguiosi 1996. 5 Vd. in sintesi ΡΈνβλδενε 19965. © Cfi, Sraazzunta 1985, p. 57 ss, figg.a pp. 58-61;il tempio, forse dedicatoai Dioscuri, è databile nella seconda metà del I sec. a.C. ‘1 Auv-Gnos 1979. *9 Imenez Saıvanor 1992. ‘5 L'edificio, in corso di pubblicazione da parte di R. Geremia (vd. già Grex 2002b e, imminente, Grstwi4 2012), è nel suo complesso ancora sostanzialmente inedito; per esso vd. G. Becatti in Ost /, p. 115 ss. pianta 8: e più di recente HAnLEN-ScHAFER 1985, pp. 130-133, tavv. 2-8 con bibliografia. Alcuni disegni inediti dell’architetto T.A. Gorski che propongono una restituzione dell’edificio sono stati di recente pubblicati in CaLANDRA 2000, p. 425 ss, figg. 11, 12, 14, 15. Sul tempio e la sua decorazione fondamentale da ultimo PevsanenE 20078, p. 135 ss, figg. 72-78, tavv. 29-32, con bibliografia aggiornata, che sulla base delle indicazioni fornite. dagli elementi architettonici propone di datare l’edificio trail 5-10ο il 20 d.C.
320
Giuseppe MESOLELLA
Proprio i templi menzionati offrono i confronti più significativi per il tempio di Terracina. Quasi scontato, poi, che siano ravvisabili affinità con il Tempio di Marte Ultore® il cui valore archetipico per l'architettura e la decorazione architettonica della prima età imperiale è stato da tempo riconosciuto: già il Ward Perkins aveva ad esempio osservato come la muratura delle pareti della cella del tempio di Terracina riprenda quella del tempio del Foro di Augusto. Alcune evidenti analogie con il tempio all'incirca contemporaneo di Pozzuoli possono invece essere spiegate con un reciproco scambio di esperienze o, più semplicemente, con l'appartenenza dei due edifici alla medesima cultura architettonica nella quale esperienze progettuali simili ben si spiegano con quanto sappiamo sugli architetti dei due templi e sui loro rapporti". Va inoltre considerato che l'intento che Aulo Emilio si proponeva con la sistemazione del Foro e la costruzione del tempio non doveva essere molto diverso da quello di Lucio Calpurnio, il committente del tempio puteolano, il cui intervento evergetico fu reso possibile dalle grandi ricchezze accumulate con il commercio transmarino*”. La committenza di prestigiosi edifici in marmo, quegli aurea fempla così emblematici della nuova era inaugurata da Augusto e dunque espressione in ambito municipale dell’adesione delle élite locali lla politica e ai valori del nuovo regime, doveva assicurare ad entrambi i personaggie alle loro famiglie la definitiva consacrazione del proprio potere che, ‘approrpriandosi’ dei luoghi e degli edifici più prestigiosi della città, da economico diventava politico. È in ogni caso interessante che gli edifici confrontabili sono a Roma, ad Ostia e nell’area fiearca, pol rispetto ai quali Terracina è ubicata in posizione, forse non solo geograficamente, intermedia. Sarebbe interessante a questo punto trovare confronti in alti centri del Lazio meridionale ed in particolare a Formia dove è attestata l'attività di Postumio Pollio (CIL X 6126) l'architetto del tempio terracinese. In questo centro non si conservano purtroppo edifici templari della prima età imperiale. Tuttavia alcune grandi comici a mensole provenienti da un edificio forense (F1-4) documentano per questo periodo soluzioni decorative analoghe aquelle riscontrabili negli edifici pubblici teracinesi, a conferma del fato che i due centri costieri condividono analoghe esperienze architettoniche. 1113.3.4 Il problema dell'identificazione del tempio Si è visto come nella storia degli studi il problema dell’identificazione del Tempio maggiore sia stato ampiamente dibattuto, Di volta in volta si è proposto di riconoscere in esso il Tempio di Apollo, di Giove, di Giano, di Roma e Augusto o ancora il capitolium. 5 Sul tempio vd. da ultimo: Ganzer 1996. #5 Warp Pris 1948, p. 66; segnalazione del passo in HenweveR 1970, p. 130, nota 553. Vd. anche Ganzer 1996,p. 145 ss., all. 19. 5 Vd. infra. Va però sottolineata la novità di alcune soluzioni costruttive del tempio puteolano, come le pareti della cella realizzate con sottili lastre che chiudono gli spazi tra le lesene portani, evidentemente finalizzate al risparmio di marmo e che si configurano come scelte fortemente sperimentali. Vd. Zevi-CavaLicrı MANASSE 2005, p. 273 ss. 5° Su L. Calpurnius, da tempo identificato con il L. Calpurnius Capitolinus che insieme al fratello C. Calpurnius compare sulla base di una statua eretta dai mercatores qui Alexandriai, Asiai, Syriai negotiantur (CIL. X 1797), vd. da ultimi Pauowsı 2002 e Zevi-CavaLizRi Manasst 2005, p. 272 5. ^ Oltre al già ricordato tempio marmoreo del Rione Terra di Pozzuoli, presenta analogie con il tempio ter-
Gut EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
321
L'attribuzione del tempio a Giove o Giano non poggia sostanzialmentesu alcun argomento vali do e può essere pertanto esclusa. Assai radicata è invece l’identificazione del Tempio maggiore col Tempio di Apollo menzionato negli Atti della Passione di S. Cesario. In realtà anche questa ipotesi, che pure ha avuto secolare fortuna soprattutto negli ambienti eruditi locali, appare difficilmente sostenibile perché -come già osservava il Lugli- un'attenta lettura della Passio porta ad escludere un’ubicazione forense per il tempio di Apollo che doveva invece trovarsi in posizione elevata, probabilmente sull’acropoli”. Rimangono dunque da considerare due sole possibilità, se cioè il Tempio maggiore sia da identi ficare con il Tempio di Roma e Augusto o invece con il capitolium della città. Sebbene non vi siano argomenti decisivi in favore dell'una o dell’altra, entrambe le ipotesi si fondano su elementi concreti ed intorno ad esse è da tempo incentrato il problema dell'identificazione del Tempio maggiore. La possibile dedica del tempio a Roma e Augusto fu proposta per la prima volta dal La Blanchère“©; ripresa dalla Blake, è stata di recente sostenuta da H. Hänlein Schäfer nella sua monografia sui templi di culto imperiale*?. Altri studiosi, come l’Aurigemma® e il De Rossi*®, l'hanno accolta solo con riserva. ipotesi si fonda sull'attribuzione al tempio di un epistilio iscritto un tempo conservato nella chiesa di S. Agnese sulla via Nomentana a Roma e successivamente disperso‘. L'architrave recava su due linee la seguente iscrizione, tramandata da alcuni codici rinascimentali e così edita dal Mommsen: Romae et Augusto Caesari Divi f A. AemiliusA. f. ex pecunia sua f. c. Nel Liber Parmensis, che dipende da Ciriaco d’Ancona, il testo dell'iscrizione è accompagnato dall'indicazione «Terracinae in quodam aedificio cum magnis columnis». Un altro codice che tramanda l'iscrizione precisa la natura dell'edificio: in esso si legge infatti «Terracinae in templo». L'indicazione più completa sull'originaria collocazione dell'iscrizione è quella del Manuzio: «Terracinae in templo Iovis Anxuris, nunc Cathedrali ecclesia». TI carattere monumentale dell'iserizione è sottolineato dal Marcanova che ne! trascriverla precisa che essa è composta da «litterae. magnae». L'architrave recava dunque l'iscrizione dedicatoria di un tempio di Roma e Augusto fatto costruire a proprie spese da un 4. Aemilius. Il personaggio è stato subito identificato con l'omonimo personaggio che aveva fatto lastricare a proprie spese il Foro di Terracina, come apprendiamo dalla grande iscrizione pavimentale che attraversa la piazza da nord a sud** racinese anche il capitolium di Cuma nel rifacimento flavio, quando l’edificio fü ricostruito con schema esastilo pseudoperiptero con paraste lungo le pareti esterne della cella © Luci 1926, c. 78. * La Branchen 1884, p. 124 s. ^^ HAnuem-SchÄrer 1985, p. 135 ss. 5 Αὐκίσεμμα 1957, p.22 ss. 5 De Rossi 1980, p. 92 s. *^ CIL X 6305. Per l'iscrizione vd. anche Boccati 1997,p. 203 s. n. 8, * CIL X 6306.
322
Giuseppe MESOLELLA
Tra il Foro ed il Tempio maggiore vi è uno stretto rapporto che va ben oltre la contiguità topografica. II tempio infatti è in asse con la piazza, della quale chiude il lato occidentale, e condivide con essa parte del sistema sostruttivo; sembra inoltre che la pavimentazione del Foro non prosegua al di sotto della scalinata di accesso alla chiesa che -come si è visto- corrisponde a quella del tempio; dunque la costruzione di quest'ultimo dovette avvenire contemporancamente alla pavimentazione della piazza ad opera di Aulo Emilio, o comunque essere già programmata così da giustificare la mancata lastricatura dell’estremità occidentale della piazza stessa. Dunque la costruzione del tempio € la pavimentazione della piazza sono parte di un medesimo piano urbanistico rivolto alla sistemazione dell'area centrale della città ed incentrato intorno al nuovo Foro Emiliano. I due interventi dovettero essere quindi contemporanei, se non nell'attuazione, almeno a livello programmatico‘. Anche le annotazioni che accompagnano la trascrizione dell'iscrizione dedicatoria nei codici rinascimentali sembrano indicare la pertinenza della stessa al tempio in questione. Uno dei codici -come si è visto- menziona inequivocabilmente il tempio successivamente trasformato in cattedrale, mentre un altro parla di un edificio ‘cum magnis columnis’, definizione che si addice bene al Tempio maggiore, l’unico per quanto ne sappiamo che al tempo del Peruzzi conservasse ancora parti significative dell'alzato ed in particolare le colonne: non sembra infatti casuale che solo di questo tempio il Peruzzi abbia rilevato dettagliatamente anche alcune parti dell'elevato, mentre per gli altri edifici forensi si limitava a sommari schizzi planimetrici, L'ubicazione del tempio in asse con la piazza forense, ubicazione che -come vedremo- F. Coarelli ritiene più adatta ad un capitolium, ben si addice in realtà ad un edificio di culto imperiale come dimostra l'analoga posizione del Tempio di Roma ed Augusto ad Ostia**. Per l'ubicazione forense evidenti affinità vi sono anche con i Tempio di Roma e Augusto a Pola e con il Tempio A di Minturno, anch'esso consacrato al culto imperiale, mentre fuori dall’Italia basti ricordare il Tempio di Roma e Augusto a Leptis Magna. La stessa architettura del tempio ed i resti della decorazione non contrastano con tale ipotesi, 1I largo uso del marmo è infatti uno dei tratti distintivi dei templi dedicati al culto imperiale fin dalla prima età imperiale, come dimostrano il Tempio della Fortuna Augusta a Pompei e ancora una volta l'esempio ostiense. Un’interessante affinità vi è poi tra la situazione di Terracina e quella di Minturno, dal momento che in entrambi i centri capitolium e tempio di culto imperiale sorgono l’uno vicino all'altro, ma il secondo si distingue per la più ricca decorazione architettonica e per l’uso del marmo. Bisogna infine ricordare che il motivo a girali vegetali che nel tempio di Terracina decora le pareti esterne della cella è attestato in numerosi edifici di culto imperiale, in alcuni casi nella medesima posizione come nel tempio di Ostia, più di frequente nel fregio, come nella Maison.
^6 Cosi sembra si debbano interpretare i risultati di un saggio praticato nel cortile ad ovest dell'episcopio, a ridosso del lato meridionale del tempio; di questo saggio inedito dà notiziaS. Aurigemma che però nel definire il rapporto tra la scalinata della chiesa e la piazza utilizza un'espressione non chiara: Aunictanıa 1957 p. 21, fig. 5. Sulla questione vd. CoreoLa 1984,p. 367, che interpreta i risultati del saggio nel senso della mancata lastricatura dell'area occupata dalla scalinata ‘stretta associazione tra il tempio di cultoe il nuovo Foro Emiliano & di recente ribadita in Gros 2000, p.3145 ^^? L'analoga ubicazione del tempio ostiense è già rilevata in BLuxe 1959, p. 75. Cft: anche HanuenScuären 1985, p. 26 s.
Gui enirict PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
323
Carrée di Nimes, dedicata a Gaio e Lucio Cesari, nel Tempio di Roma e Augusto a Pola ma anche nel tempio di Ankara®®. Filippo Coarelli ha invece proposto di identificare il Tempio maggiore con il capitolium della cite", Un primo indizio in tal senso sarebbe costituito dallo schema tripartito delle favisse che rifiettcrebbe la tripartizione della cella. Questo primo argomento è stato già respinto da H. Hänlain Schäfer che ha giustamente osservato come tale corrispondenza sia del tutto ipotetica e come non manchino esempi in cui ai vani affiancati delle fondazioni corrisponde una cella singola come nel Tempio di Roma ed Augusto ad Ostia”. Alle osservazioni della Hänlein Schäfer si può aggiungere che le favisse, più che una pianta tripartita, hanno piuttosto uno schema a griglia caratterizzato da un sistema di muri ortogonali che si intersecano ad intervalli regolari con l'evidente funzione di creare una solida sostruzione per il tempio che sorgeva su un terreno in pendio. Anche la piantae Palzato del tempio, che il Coarell restituisce «tuscanico, terasilo, con te file di colonne e triplice cella», si ispirerebbero direttamente a quello di Giove Capitolino e confermerebbero dunque l’identificazione con il capitolium della città. Si è visto in realtà come la restituzione del Coarelli che riprende quella proposta da S. Aurigemma sulla base dei disegni dell’architetto Leporini, appaia assai inverosimile. È anzitutto certo -come si è detto- che il tempio era di ordine corinzio e non tuscanico. Si può inoltre escludere che il tempio avesse solo quattro colonne sulla fronte perché tale soluzione, che pure troverebbe una corrispondenza nel numero delle semicolonne nel retro dell’edificio, implicherebbe, come già osservava l'Aurigemma, intercolumni troppo ampi che avrebbero richiesto una trabeazione lignea e una decorazione fitile, soluzioni che -come si è vistorisultano improponibili per un edificio con l'alzato interamente in marmo e che dal punto di vista architettonico presenta soluzioni aggiomate ed in linea con la più recente sperimentazione augustea. Infine a Terracina è conservato un altro tempio sicuramente a tre celle tradizionalmente identificato con il capitolium'”. Il tempio sorge ἃ nord del Tempio maggiore, in prossimità del Foro anche se non direttamente prospiciente la piazza. Esso è certamente più antico del Tempio maggiore (come indicano la pianta quasi quadrata, l'uso del travertino e del tufo stuccato, i profili delle modanature conservate e, più in generale, il disegno di ciò che rimane della decorazione architettonica) e anche del Foro Emiliano. È dunque preferibile riconoscere il capitolium nel tempio
a tre celle piuttosto che
nel Tempio maggiore, né si può ipotizzare un trasferimento del culto della triade capitolina dall’uno all’altro tempio, trasferimento che -come ha osservato H. Hänlein Schäfer- risulterebbe insensato e comunque assai problematico. A sostegno della propria tesi e contro l'identificazione del Tempio maggiore con quello di Roma e Augusto, Filippo Coarelli propone di riconoscere quest'ultimo nel grande tempio periptero con cella absidata che Baldassarre Peruzzi disegna sul lato nord della piazza”. Questo edificio, cui
^^ © σι © P 9! n.107.
Hiweme-ScuareR 1985,p. 26 s. Connerus 1982, p. 315. ame Scuisen 1985,p. 138. Và $ 1132. Hanuen-Scnären 1985, p. 139. Connsiti 1982, pp. 317-318, Per il disegno vd. Disegni degli Uffsi, Arch. 1210 verso = Vnsonı 1981,
324
Giuseppe MEsoLELLA
MR. de La Blanchére riferiva alcune colonne inglobate in un caseggiato nell'area a nord della Salita dell Annunziata?" rimane di incerta ubicazione^*: potrebbe in effetti essere un tempio di culto imperiale, soprattutto per la presenza della cella absidata, anche se la pianta e l’esistenza stessa. dell’edificio restano assai incerte. Non ne risulterebbe comunque invalidata l'identificazione del Tempio di Roma e Augusto col Tempio maggiore, potendo il tempio periptero essere dedicato ad altro imperatore 0 ad una personificazione delle virtù imperiali; la presenza di due diversi templi connessi con il culto imperiale è infatti attestata in altri casi, ad esempio a Minturnae. Comunque, anche volendo identificare il tempio dedicato da Aulo Emilio con il tempio periptero sul lato nord del Foro, non ne consegue un'automatica interpretazione del Tempio maggiore come capitolium, tanto più che quest'ultimo -come si è visto- è identificabile in maniera assai più lineare e convincente col Tempio a tre celle. In ogni caso -come è stato di recente rilevato da P. Gros- la difficoltà nell'identificazione del capitolium e del tempio di culto imperiale e la reciproca confusione tra i due edifici appare ricca di significato e sembra derivare da una «ambivalence historique, volue par les responsables du projet augustéeny", In conclusione, pur non essendovi elementi sufficienti per una sicura identificazione del Tempio maggiore, una dedica dell’edificio a Roma e Augusto appare plausibile e convincente e, comunque, tra le diverse ipotesi avanzate, è certamente la più soddisfacente. Fino agli inizi del Novecento nel fianco della cattedrale era murata l'iscrizione CIL X 6339: C. Postumius C. f. / Pollio /architectus Tutti sono concordi nel riferire l'iscrizione al tempio inglobato nella chiesa del quale conosciamo così l’architetto. Il personaggio è noto anche da un'iscrizione assai simile di Formia, anch'essa dispersa: C. Postumius Pollio realizzò dunque edifici a Terracina e Formia. Egli doveva inoltre avere interessi in Campania, se davvero è da riconoscere in lui uno dei patroni dell'altro architetto Z. Cocceius Auctus cui si devono il grande tempio marmoreo, verosimilmente il capitolium, inglobato nelle strutture del duomo di Pozzuoli, e un edificio monumentale di Cuma”®'. Comunemente accettata, ma non 5 La Buancnére 1884,p. 123. Vd. $ 11.3.5. 0° Luau 1926, cc. 87-88. Per la presenza di murature antiche nell’area, in molti casi afiorate in seguito ai massicci bombardamenti dell'ultimo conflitto mondiale, vd. vico 1998. *7 Gros 2000, p.315. FR CIL X 6339. Per l'iscrizione che risulta dispersa, vd. Luci 1926, cc. 81-82 e, da ultimo, DowpEnen 1996, p.247 5, con bibliografia completa. Per ulteriori considerazioni su Postumio Pollio e sugli architetti operanti in tà augustea tra Lazio e Campania cf $ IL1 5" CILX 6126. Hanten-ScuaFER 1985, p. 95 ss. da ultimo Donerer 1996,p. 248, cat. A135, con ulteriore bibliografía. Su Pastunius Pollio vd. ora anche BoLLww 2004. *9 CIL X 1614 = ILS T3: L(ucius) Cocceius L(uci εἰ) " C(ai) Postumi Iibertus) / Auctus arc(h)itectus) νὰ RE, IV, 1, c. 129,x. Cocceius,n. 2, DONDERER 1996,p. 208 5. cat. A104, tav. 37,2, con bibliografia precedente; da ultimo Ganschow 2001. Su Cocceius vd. anche Zevı 1988 e ora Zevi-Cavauri Maxasst 2005. Sul tempio Λρινοιτὶ 1968, CastaonoLI 1977, Zevi 1988, Zevi 2003a, Vaten 2005, p. 31 ss. fondamentale, da ultimo, Zevi-Cavaieri Maxasse 2005, prima presentazione organica dell’edificio scaturitada un attento esame delle strutture conservate. 8 CIL X 3707: L(ucius) Cocc[eius . ]. /redem{ptor...]. Per l'iscrizione, incisa su un blocco di architrave andato perduto, vd. Dowpcstk 1996,p. 209, cat. A105. Cfr anche Zevi-VaLERI 2008,p. 444 ss.
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
325
priva di problemi di ordine cronologico, è poi l’identificazione dell’architetto del tempio puteolano con il Cocceius cui Agrippa affidò la realizzazione delle due gallerie, una tra Cuma ed il Lago d’Avemo, Paltra tra Napoli e Pozzuoli, nell'ambito dei grandi lavori per il nuovo Portus Julius‘®. L'altro patrono di Cocceius Auctus è con ogni probabilità L. Cocceius Nerva, console suffetto nel 39 a.C. ed amico di Ottaviano®®. Bisnonno del futuro imperatore eabile mediatore, ebbe un ruolo di primo piano nelle vicende del Secondo Triumvirato, prendendo parte, tra l’altro, nel 37 a.C. all'ambasceria inviata da Ottaviano a Brindisi; è in proposito interessante che egli insieme a Mecenate si unisca alla comitiva in viaggio proprio a Terracina, dove forse Cocceio aveva una villa o delle proprietà". Non è improbabile che egli avesse interessi, oltre che a Terracina, a Formia, dove sono attestati liberti della famiglia? che quasi certamente aveva qui una villa che sarà frequentata anche da M. Cocceius Nerva, prima di diventare imperatore!” Nella porta laterale destra della cattedrale è reimpiegato come epistilio un blocco di architrave iscritto sul quale si legge" incendio c[onsuptum?] La frammentaria iscrizione si riferisce al restauro di un edificio danneggiato da un incendio. Resta però incerta la provenienza dell'iscrizione e dunque l'identificazione dell’edificio danneggiato e successivamente restaurato. Il Lugli aveva ipotizzato una provenienza dal tempio inglobato nella chiosa cui dunque si riferirebbe il restauro? Tracce di incendio sono presenti nel fregio a girali nel Jato posteriore della cella. Non vi è tuttavia alcun elemento certo per associare l'iscrizione al Tempio maggiore”, anche perché la maggior parte dei materiali di spoglio riutilizzati nella costruzione della. cattedrale non proviene certamente dal tempio sottostante, come dimostrano, ad esempio, le colonne ed un architrave decorato di II secolo reimpiegati nel pronao della chiesa e alcuni capitelli corinzi asiatici riutilizzati sulle colonne che dividono le navate. È inoltre da ribadire che quanto rimane delle strutturee dell’ordine architettonico del tempio ap-
partiene alla costruzione originaria e non presenta tracce di incendio. L'edificio, che pure nel corso dei secoli deve aver ricevuto interventi di restauro e manutenzione, non sembra dunque aver avuto rifacimenti o interventi radicali e fino al momento della trasformazione in chiesa dovette mantenere sostanzialmente l’aspetto originario
5 Strab. 5, 4, 5; il passo presenta in realtà diversi problemi testuali. Favorevoli a riconoscere in Cocceio Aueto l'architetto di Agrippa Gros 1983, p. 436 s.; DonpeREa 1996,p. 209 s.; ConrerLi 1996, p. 454. Più prudente E. Zevi che, dato lo scarto cronologico tra la costruzione del Portus Julius e delle annesse infrastrutture (41-36 a.C.) e quella del tempio di Pozzuoli, da collocare tra gli ultimi anni del 1 sec. a.C. e gli inizi del 1 d.C., preferisce pensare che l'architetto del tempio puteolano sia un liberto del Cocceio ricordato da Strabone: vd. ora Zevi-Cavauieri Manasse 2005, p. 271 58 RE, IV, 1, c. 130 ss, s.v. Cocceius,n. 12 *^t Hor. Sat 1, 5. *5 Peril complesso rapporto tra questo gruppo di architetti e gi influenti patroni sempre fondamentale Gros 1983,p. 436 ss. sl CIL X 6145; ef. anche Zumneut 1968, n. 1, p. 341 ss. (© AE 1969-70, 112),p. 355, nota 7, #9 Un'iscrizione lo menziona come costruttore di un sacello: CIL X 6110 e Ζαμβειιι 1968, p. 354, tavy. 4-5. 59 CIL X 6333. Le lettere iniziali e finali sono illeggibili perché coperte dagli stipiti della porta. *9 Lucu 1926, c. 78;la provenienza dell'iscrizione dal tempio è sostenuta anche da Dr Rossi 1980,p. 93. = Cfr. Coaktiuı 1982,p. 318. Tracce di incendio sono forse ravvisabili nel fregio a girali nel lato posteriore
326
Giuserre MesoLeLLA
111.3.3.5 Datazione
Lo stato di conservazione molto parziale dell’edificio non consente di determinare con certezza il periodo di costruzione del tempio. Qualora si accetti l'identificazione con il tempio dedicato a Roma e Augusto da Aulo Emilio, identificazione che si è visto essere assai plausibile, elementi utili vengono dall'iscrizione. H. Hänlein Schäfer ha infatti osservato come la mancanza dell'attributo divus accanto al nome di Augusto nell'iscrizione dedicatoria indichi che il tempio è stato costruito mentre l’imperatore era ancora in vita". Un ulteriore terminus ante quem sarebbe poi rappresentato dall'assenza nella titolatura imperiale dei titoli pontifex maximus e pater patriae che consentirebbe di datare l’edificio agli anni anteriori al 12 a.C.®”. Quest'ultimo termine non appare tuttavia vincolante poiché -come rileva la stessa studiosa tedesca- anche in altri casi i due titoli sono omessi nelle iscrizioni dedicatorie, come dimostra ad esempio la dedica relativa ad un ignoto edificio beneventano dedicato ad Augusto da P. Veidius Pollio”. In effetti il tempio, per l'esteso uso del marmo e per le forme classicistiche lontane dallo sperimentalismo della prima età augustea, si colloca bene negli anni finali del I sec. a.C., periodo al quale rimanda anche il fregio a girali della cella o tuttalpiù agli inizi del 1 sec. d.C.
III.3.4 Cortile adiacente al Tempio maggiore Nella sua pianta del Foro immediatamente a sud del Tempio maggiore e a questo adiacente il Peruzzi disegna quello che sembra essere una sorta di cortile’. I limiti occidentale ed orientale della struttura sono allineati rispettivamente con la parete posteriore e quella anteriore della cella del tempio mentre al lato meridionale della stessa si addossa un secondo spazio o vano di forma stretta e lunga. L’ambiente, o edificio, è di difficile interpretazione. Esso doveva occupare l'area dove oggi sono I'Episcopio e la retrostante piazza Tassi. Sembra trattarsi di una struttura strettamente collegata al tempio al cui lato meridionale è annessa. Essa poteva avere inoltre una relazione con i portici che chiudevano il lato meridionale del Foro, rispetto ai quali lo spazio stretto e lungo poteva fungere da raccordo con il lato occidentale della piazza. La vecchia ipotesi del La Blanchère, che pensava ad una «Maison des Augustaux»® potrebbe contenere qualche elemento di verità, soprattutto se si accetta l’identificazione del Tempio maggiore con quello dedicato a Roma e Augusto da Aulo Emilio: in tal caso la stretta connessione col tempio della cella, ma esse possono essere state provocate in età post-antica, magari nel corso dell'incendio di uno dei caseggiati addossatii nel corso dei secoli al tempio. Se infati incendio avesse interessato direttamente il tempio, avrebbe probabilmente provocato danni iù consistenti 9" Hanaens-ScuArex 1985, p. 136. © Hanuzıs-Scnärer 1985, p. 136 ® CIL IX 1556. ** Disegni degli Ui, Arch. 536 = Vasoma 1981, n. 9. @ La Biancnére 1984, p.216, D, tav. Vb; lo studioso francese restituisce tuttavia strutture ed elementi dei quali non restava verosimilmente traccia già ai suoi tempi
PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
327
potrebbe ben spiegarsi per un edificio appartenente al più importante collegio incaricato del culto imperiale. 11.3.5 Il ‘tempio periptero absidato" nella pianta del Foro di B. Peruzzi
Nella sua nota pianta del Foro di Terracina il Peruzzi disegna sul lato nord della piazza un edificio periptero absidato di notevoli dimensioni nel quale è chiaramente da riconoscere un tempio. Tuttavia dell’edificio non sono state finora trovate sicure tracce e la sua stessa esistenza è assai incerta, 11 La Blanchére nella pianta del Foro presente nella sua monografia collocava il tempio nell’area occupata dalla Salita di Castello e dagli edifici che su essa si affacciavano, Nel testo lo studioso francese è meno chiaro e sembra attribuire a questo edificio, che propone di identificare con il temdi Apollo, una colonna corinzia ancora in situ, ubicata in un edificio moderno, allora di proprietà della famiglia D’Isa, situato 55 metri ad est del capitolium; la colonna in questione non è però riportata nella pianta del Foro”. Il Lugli, che precisa di aver invano cercato qualche traccia del tempio, giungeva alla conclusione che dell’edificio disegnato dal Peruzzi non rimanesse alcun resto. Dopo i crolli e le demolizioni seguiti ai bombardamenti del 1943 i resti di strutture antiche previs bil . S. Aurigemma, che scriveva quando i lavori senti nell'area a nord della piazza sono meglio sembra mettere in relazione con il tempio una cominciati, appena erano sgombero e di demolizione colonna scanalata con capitello corinzio visibile nell'abitazione della famiglia Aceto, sita in via di Castello? Più di recente G.M. De Rossi ha proposto, sia pur ipoteticamente, di riferire all'edificio disegnato dal Peruzzi «delle murature e alcune colonne» evidenziate nell'area compresa tra l'inizio. della salita dell’ Annunziata e una torre quattrocentesca in rovina ubicata poco più ad ovest"*, certamente gli stessi resti, ora parzialmente liberati dai caseggiati moderni e meglio comprensibili, cui si riferivano il La Blanchère e lo stesso Aurigemma. Nella sua guida del Lazio Filippo Coarelli, che -come si è visto- respinge l'identificazione del Tempio maggiore con l’edificio dedicato a Roma e Augusto da Aulo Emilio, propone di identificare quest'ultimo proprio con il tempio periptero disegnato dal Peruzzi sul lato nord della piazza”. Lo studioso non attribuisce tuttavia all'edificio alcuna delle strutture note, forse riferendosi implicitamente ai resti già evidenziati dall’ Aurigemma e poi dal De Rossi, dal quale riprende la pianta del Foro”®. A sostegno della propria ipotesi il Coarelli sottolinea come il tempio disegnato dal Peruzzi avendo la cella absidata ben si adattarebbe al culto imperiale. Si è d'altra parte visto, trattando del Tempio maggiore, come l'originaria collocazione del monumentale epistilio con dedica a Roma e Augusto (CIZ X 6305) sia espressamente detta dal Manuzio «Terracinae in templo lovis Anxuri nunc Cathedrali ecclesia», indicazione che si riferisce inequivocabilmente al Tempio maggiore. ^ ^" ^ ^ 7o ? 7?
La Βιανοηένε 1884, tav. Va. La Brancuire 1884, pp. 124-125. Luau 1926, cc. 87-88. Auctuva 1957, p. 22, fig. 4. De Rossi 1980,p. 96, av. V n. 10; ibid. vd. anche la ricostruzione a fig. 22. Const 1982, pp. 317-318. Congeru 1982, fig. a p. 314.
328
Giuseppe MESOLELLA
Inoltre bisogna dire che nessuno dei resti finora ipoteticamente riferiti al tempio disegnato dal Peruzzi gli può essere attribuito con certezza; tra tali resti non vi comunque alcun elemento che consenta di ricostruire la presenza di un'abside, presenza sulla quale visto- Filippo Coarelli fonda in gran parte la propria identificazione. Anzi un recente riesame dei resti visibili ha permesso di ricostruire nell’area l’esistenza di un edificio con fronte colonnata e cella rettangolare e con nicchie lungo le pareti””. Proprio a tale ignoto edificio, privo di abside e di peristasi, e non al tempio periptero absidato disegnato dal Peruzzi, come ritenevano il La Blanchère, l'Aurigemma e il De Rossi, vanno dunque attribuiti i muri e le colonne che si conservano nell'arca compresa tra la Salita di Castello e vicolo Pertinace. ΑἹ momento dunque dell’edificio disegnato dal Peruzzi non sembra rimanere alcuna traccia. Escludendo che possa trattarsi di una ‘invenzione’ arbitraria del grande architetto senese, la soluzione più plausibile è che la presenza dell’edificio disegnato sia stata erroneamente desunta dai resti ancora oggi visibili e la sua pianta restituita in forma arbitraria. L'ipotesi è avvalorata dalla circostanza che, almeno basandoci sui disegni conservati, il Peruzzi non riporta alcuna indicazione sull'edificio né disegna alcun elemento dell'alzato e ciò contrasta con la minuziosa attenzione dedicata al Tempio maggiore, al Tempio a tre celle, che pure doveva essere in gran parte obliterato da edifici moderni, e all'edicola di Tiberio e Livia. In alternativa bisognerebbe pensare che l’edificio sorgesse più ad ovest di quello recentemente individuato, nell'area occupata, o meglio circondata, dalla porticus post scaenam del teatro: tale spazio avrebbe allora assolto alla duplice funzione di passeggiata coperta connessa con l’edificio teatrale e di cortile porticato del tempio. Ma è assai più probabile che proprio i resti della porticus del teatro siano stati erroneamente attribuiti ad un tempio. 11.3.6 Edificio di vicolo Pertinace
Si è visto come le strutture antiche conservate nell’area compresa tra il vicolo Pertinace e la Salita di Castello, per lungo tempo attribuite al tempio periptero disegnato dal Peruzzi, siano in realtà da riferire ad un altro ignoto edificio, come ha accertato un recente studio di Pier Carlo Innico®* I resti, in buona parte tornati in luce dopo i crolli e le demolizioni seguite ai bombardamenti del settembre 1943, sono ubicati alle spalle dell’edificio moderno sito all'estremità nord-orientale della Salita dell'Annunziata, edificio che insiste sulla sede stradale dell'antica via Appia interrompendone il tracciato. Si tratta di alcuni muri in opera reticolata?*, in più punti caratterizzati da riprese e risarciture moderne, e di una colonna in marmo scanalata, inglobata nella parete di fondo dell’edificio di Via Salita dell’ Annunziata (fig. 180). Un attento esame dei resti ha consentito a P.C. Innico di restituire «un edificio ad aula unica, con il lato settentrionale lungo m 14.50 e con i lati est ed ovest lunghi m 11.85 e a quanto pare fronteggiato a sud da un colonnato che dista m 5.20 dalla probabile fronte meridionale dell’edificio e m 79 Per l'edificio, vd. infra $ 11.3.6 7 aco 1998. Vd. ora ache Inico 2007 pp. 606 s. figg. 15-16. 79 Parte dei muri sembra essere già nota al Lugli: Luo 1926,cc. 91-92,n. 31.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
329
Fig. 180. Terracina. Edificio di vicolo Pertinace, — Fig. 181. Terracina. Edificio di vicolo Pertinace, una delle colonne inglobata im un muro modemo — pianta dei resti conservati inglobati in caseggiati (da Ico 1998) moderni (da Iwuco 1998) 140 dall'antistante percorso della via Appia»"* (figg. 181-182). Lungo la parete interna orientale rimangono tracce di tre nicchie, restituibili per simmetria anche nel lato occidentale, andato in buona parte perduto a seguito della costruzione di una torre medievale ancora parzialmente conservata Dell'originario pronao colonnato rimane una sola colonna scanalata in marmo bianco, di cm 80 di diametro, visibile per un'altezza di circa cinque metri"; almeno fino al 1957, anno di pubblicazione della guida di S. Aurigemma, al piano superiore dell'abitazione al n. civ co 2 di Salita di Castello (allora proprietà della famiglia Aceto) era visibile il capitello corinzio che sormontava la colonna”. Una seconda colonna, inglobata nello stesso muro, è stata vista in passato poco più ad est di quella ancora visibile”. Sulla base della larghezza della fronte e del diametro delle colonne è stato 7% bouco 1998, p. 67, avv I-II. 7" lvxico 1998, p. 67, fig. 4. 7% Auriosma 1957, p. 2 ; già il Lugli (Lucii 1926, c. 90, n. 30) menziona la presenza sulla colonna di un. capitello, ia pure «quasi tutto murato nella volta della casa moderna». τα Luaui 1926, c. 90, dove però le due colonne sono erroneamente attribuite all'edicola di Tiberio e Livia nota da disegni di Baldassarre Peruzzi (Disegni degli Uffizi, Arch. 403, 404, 404 verso = Vasorı 1981, nn. 30,
330
Giuserre MESOLELLA
CO Fig. 182. Terracina. Edificiodi vicolo Pertinace, sezione (da Imco 1998).
ipotizzato per la fronte uno schema esastilo”!?
Fig. 183. Terracina. Edificio di vicolo Pertinace,
(fig. 183); la testimonianza dell’Aurigemma consente di precisare che l’edificio era di ordine corinzio. Secondo P.C. Innico si tratterebbe di un edificio di culto del quale non è possibile l’identificazione. A mio avviso le caratteristiche del monumento non escludono soluzioni diverse, prima tra tutte la possibilità che si tratti della sede di una associazione o di un collegio come quello degli Augustali, la cui presenza potrebbe ben giustificarsi in un'area nella quale erano presenti almeno due edifici connessi col culto imperiale: oltre al Tempio di Roma e Augusto, l'edicola di Tiberio e Livia che doveva sorgere in prossimità del monumento in questione”! Per quanto concerne la cronologia del mo-
ipotesi ricostruttiva (da Invico 1998).
numento P.C. Innico, muovendo dalla conside-
31, 32); giustamente P.C. Innico respinge questa attribuzione rilevando che le colonne delledicola, almeno secondo i disegni del Peruzzi, avevano il fuso liscioe di diverso diametro: houco 1998, pp. 67-68. 1° iauco 1998, p.69, nota 24, tav. IV. 7 Vd. infra $ 113.8. Ai due edifici andrebbe poi ad aggiungersi il tempio con cella absidta disegnato dal Peruzzi, qualora fosse possibile dimostrare una relazione con il culto imperiale
ΟἿ EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
331
razione che l’edificio occupa uno spazio di risulta tra il portico del teatro e l'arco orientale di ingresso al Foro, colloca la sua costruzione «nel momento finale della sistemazione dell'area forense che non dovrebbe andare molto oltre la metà del I sec. d.C.»"". 11.3.7 Resti di altri edifici nell’area a nord del Foro
Ad est dell’edificio di vicolo Pertinace rimangono diversi resti murari antichi per lo più inglobati in edifici posteriori o smembrati dalla presenza di questi ultimi. Si segnala un piccolo edificio nell'area. compresa tra via della Rota e via Galba, immediatamente ad est dell’arco di accesso al Foro. Della costruzione, che si affacciava sulla via Appia, rimane parte di due dei muri perimetrali e del tramezzo che divideva l’ambiente in due vani affiancati”. Nulla è possibile dire sulla sua destinazione che, per la posizione, doveva comunque essere di carattere pubblico. 11.3.8 Monumento a Tiberio e Livia
Ancora ad un disegno di Baldassarre Peruzzi dobbiamo la conoscenza di questo interessante monumento terracinese, comunemente noto come edicola di Tiberio e Livia” (fig. 184). Si tratta di una sorta di grande edicola o meglio di un padiglione tetrastilo che in base ad un'annotazione presente sul foglio del disegno sappiamo ubicato «jn terracina passata la piaz(z)a u(er)so Napoli», dunque lungo l’ Appia subito al di fuori del Foro Emiliano; una seconda annotazione ci informa che il monumento al tempo del Peruzzi si trovava «jn casa de anto(nio) cavoso & di cola abbottato». A meno. di non pensare che esso si trovasse in un cortile o in altro spazio aperto dell'abitazione (ma in tal caso l'indicazione sarebbe stata probabilmente diversa) dobbiamo ritenere che, come molti altri monumenti antichi terracincsi, già agli inizi del XVI secolo l'edicola fosse stata inglobata in edifici posteriori L'identificazione del monumento con un'edicola dedicata a Tiberio e Livia si deve al Lugli”! che mise in relazione il disegno dell’edificio con un altro disegno dello stesso Peruzzi (Arch. 404 verso) che riproduce insieme ad uno dei capitelli dell’edicola con la trabeazione c la cornice soprastanti il testo di un'iscrizione, evidentemente da lui letta sul monumento o negli immediati paraggi (fi. 185). L'iscrizione (CIL X 6309), successivamente finita «fra i marmi della cappella di S. Lorenzo a Firenzoy"* quindi agli Uffizi dove se ne perdono le tracce”, è la seguente?"
7 ico 1998,p. 6 9% ico 1998, p. 71, tav. I. Perla topografiae e trasformazioni di quest'arca vd. anche Matiz 2009. » Disegni degli Uff, Arch. 403 = Vason 1981, n. 30. Sulledificio vd. da ultimo Mauzia 2007, con bibliografia. 7 Lucia 1926, cc, 90-91, n. 30, dove per Vedicola è erroneamente detta di Augusto e Livia. 7 Cfi. CIL X 6309 (Strozza) 7" La Buancntne 1884, p. 126, sulla base del CIL, la dice ancora conservata nel "museo"di Firenze. Per le vicende dell'iscrizione, che non è sato possibile rintracciare, vd. Mauzın 2007. è quello del CIL rispetto al uale il testo tramandato dal Peruzzi presenta qualche errore 71 [testo riportato di trascrizione, comunque non rilevante: cf. Vasosi 1981, n. 32,p. 8.
x
ὃ
| DAY PENE
vas: Be
8
E
anser brc o Spi A en mann.
del IL0
mevsivo- dup,
49. SAINA TW,
Giuseppe MesoLeLLA
pret. £ovatland
332
Fig. 184. Terracina. Monumento a Tiberio e Livia, — Fig. 185. Terracina. Monumento a Tiberio e Livia, disegno di Baldassarre Peruzzi (da Vasorı 1981). — rilievo della trabeazione e trascrizione dell'iscizione dedicatoria in un disegno di Baldassarre Peταχεῖ (da Vasorı 1981). ΠΝ. CJaesari Divi Aug. f. Augusto [—] Divae Augus[tae] M. lunius C. f. Gal. Proculus praef. equit. Divi Aug. fab. sua pec. fec[it] Pompeia Q. f. Trebulla testamento suo ex HS C refici iussit [—] II testo, che come si ricava dal CIL era inciso su un epistilio””, ricorda la dedica dell’edificio a Tiberio e Livia da parte di M. Junius Proculus, praefectus equitum e fabrum, che lo costruì a proprie spese. In un secondo tempo l’edificio fu restaurato o ricostruito da una Pompeia Trebulla che a tal fine dispose un lascito testamentario di centomila sesterzi’, La menzione di Livia come diva dovrebbe datare la costruzione dell'edicola al principato di Claudio, durante il quale la moglie di Augusto fu divinizzata, o nel periodo immediatamente suc7 Queste le dimensioni riportate nel Corpus (desunte dal Gori): lunghezza 15 piedi e 5 once (m 4.50 circa), altezza3 piedi (cm 90 circa), spessore 2 piedi e 2 once (cm 65 circa). 7" Per l'iscrizione vd. anche Duncan Jones 1982, p. 160, n. 471. Per i nomi dei dedicanti vd. più di recente Mauzia 2007.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
333
cessivo. È tuttavia probabile che l’iscrizione dedicatoria che noi leggiamo sia quella relativa al
rifacimento finanziato da Pompeia Trebulla che si daterebbe allora nella tarda età giulio-claudia o nel periodo flavio. Nessuna struttura è riferibile con certezza all'edificio. È stata infatti di recente dimostrata l’im-
possibilità di riconoscere l’edicola, come proponeva il Lugli”, nell'area a nord della via Appia compresa tra la Salita di Castello e via Pertinace dove si conservano una o forse due colonne inglobate in caseggiati moderni: tali colonne, sebbene di dimensioni non troppo diverse da quelle riportate nel disegno, sono infatti scanalate mentre quelle disegnate dal Peruzzi avevano il fusto liscio ed erano in marmo africano”®, Molto incerta è anche l'ipotesi di riconoscere il basamento dell’edicola in alcune murature che fiancheggiano la salita dell’ Annunziata”. La nostra conoscenza del monumento dipende dunque essenzialmente dai disegni del Peruzzi che sono fortunatamente piuttosto dettagliati e ricchi di annotazioni c misure. L'edificio si presenta, almeno nella restituzione del Peruzzi, come una struttura tetrastila piuttosto originale, un tetrapilo a forma di padiglione o baldacchino con trabeazione e frontone sostenuti da colonne libere. II termine edicola, se può essere appropriato per l'aspetto, appare inadeguato alle dimensioni del monumento che erano ragguardevoli. Le colonne avevano infatti un diametro di 71 cm che presuppone un'altezza di circa sei metri cui si devono aggiungere la trabeazione ed il frontone la cui altezza era probabilmente superiore ad 1.50 m, dal momento che la misura del solo campo interno e di m 1.19: ne risulta un'altezza complessiva dell’edificio che può essere stimata in circa otto metri. Se si considera poi l’ampiezza degli intercolumni (3.16 m nella fronte, 3.83 nei fianchi) appare evidente che ci troviamo di fronte ad un edificio di carattere monumentale per il cui rifacimento ben si spiega la spesa di centomila sesterzi disposta da Pompeia Trebulla. L'edificio aveva dunque colonne lisce su basi attiche riccamente decorate? (dall'alto: un motivo a nastro ripiegato, una baccellatura, un astragalo a fusarole e perline, un motivo a treccia e un anthemion) & con capitelli ionici, o compositi semplificati, anch'essi con abaco e collarino decorati, i spettivamente da un kyma lesbio e da un kyma di foglie d'acqua. Come apprendiamo da una preziosa annotazione del Peruzzi i fusti erano di un marmo «mistio simjlo a la colon(na) grossa aca(n)to al(la) porta di S(an)to pietro jn Roma», cioè verosimilmente di portasanta o africano. La trabeazione si componeva di un architrave, apparentemente liscio e a tre fasce con soffitto decorato da un motivo a foglie, e del fregio che, almeno nel lato frontale dell’edificio doveva recare l'iscrizione dedicatoria; non è invece chiaro se i segni visibili nel disegno Arc. 403 sul fregio in uno dei fianchi del monuMi Luci 1926, c.90, dove riferisce che l'edificio era tradizionalmente noto come "Tempio di Giano' perché tutto aperto. 72 Inuico 1998, pp. 67-68. τῷ Per la questione Imuco 1998, p. 68 e nota 23. Ma vd. ora Mauzia 2007 che riferisce all’edicola un trat10 di muro in opera mista (reticolato e filari di blocchetti di calcare) conservato lungo la via Appia nei pressi dell'arco orientale di accesso al Foro. ‘4 Jl Lugli pubblica il profilo di una base liscia dell'edicola (alt. 48.5 cm), senza tuttavia indicare la fonte del disegno: Luci: 1926, c. 91, fig. f. Non convince l'ipotesi dello studioso che riteneva che l'edicola avesse basi decorate nella fronte e lisce nel retro: ciò implicherebbe un monumento pensato per una visione frontale il che contrasta con la natura di tetrapilo che appare evidente dal disegno del Peruzzi della Basilica costantiniana. 75 Disegni degli Uffizi, Arch. 403 = Vasori 1981,n. 30. Si trata ovviamente
334
Grustpre MESOLELLA
mento alludano alla presenza di motivi decorativi. Anche la comice, con soffitto liscio, sembrerebbe priva di motivi decorativi, anche se la sommaria riproduzione di questa parte dell’elevato consiglia in proposito una certa cautela. Tale considerazione può essere estesa anche alla trabeazione, dal momento che l'assenza di decorazione nella parte superiore dell’edificio sembra contrastare con la ricchezza dell'ornato di basi e capitelli e con la vivace policromia dei fusti in marmo colorato. La ricca decorazione dell’edificio ben si addice al tardo periodo giulio-claudio nel corso del quale deve collocarsi il restauro o rifacimento del monumento da parte di Pompeia Trebulla, restauro al quale si riferisce il disegno del Peruzzi. Una datazione al principato di Claudio o di Nerone è infatti da preferirsi ad una di età flavia, periodo nel quale risultapiù problematico comprendere le ragioni di una dedica, peraltro onerosa, ad imperatori della dinastia giulio-claudia. Quanto all’edificio più antico, dedicato da M. Junius Proculus, ne ignoriamo praticamente tutto, così come ignoriamo l'eventuale legame esistente tra i due committenti e le ragioni per le quali a distanza di qualche decennio il primitivo edificio sia stato ricostruito. Possiamo solo ipotizzare che il monumento originario fosse dedicato al solo Tiberio e che successivamente la volontà di estendere il culto imperiale ad altri membri della famiglia imperiale abbia suggerito la costruzione di un edificio più ampio e ricco. Non è escluso che il rifacimento sia legato alla costruzione della non lontana basilica per il cui impianto si dovette forse procedere alla demolizione o allo spostamento di edifici e monumenti che, come il nostro, sorgevano nell’area ad est della piazza: la circostanza che i lavori della basilica andarono avanti almeno fino alla tarda età giulio-claudia potrebbe avvalorare in qualche modo l'ipotesi. Per quanto concerne l'interpretazione dell’edificio si può pensare ad una sorta di padiglione, quasi un monumentale baldacchino aperto sui quattro lati, probabilmente destinato ad accogliere le statue di Tiberio e Livia e magari di altri membri della famiglia imperiale”. Tale interpretazione ben si accorda con la posizione del monumento che, a prescindere dall'esatta ubicazione, certamente si affacciava sulla via Appia nei pressi del punto in cui la strada entrava nel Foro: esso si elevava dunque in un punto di passaggio assai frequentato c quindi particolarmente adatto ad un edificio onorario, forse connesso con il culto imperiale. 11.3.9 Teatro TIL3.9.1 Storia degli studi
La presenza di un teatro nell'areaa nord del Foro Emiliano era già stata ipotizzata da S. Aurigemma in base allandamento arcuato dei caseggiati post-antichi e alla presenza di tre muri curvilinei concentrici visibili in piazza di Porta Nuova””. L'ipotesi è stata confermata da un saggio di scavo effettuato nel 1968 da parte dell'allora Soprintendenza di Roma I: dopo la demolizione di uno degli edifici insistenti sulle strutture antiche parzialmente crollato a causa dei bombardamenti del 1943, i 72 Cfr. La Βιανοηέκε 1884, p. 126. È poco probabile che il monumento prevedesse una cella nella parte
posteriore, configurandosi così come una sorta di tempietto. Cft. Lou 1926, c. 91 7 AuriceMA 1957, p. 28, fig. 8. De Rossi 1980,p. 96, fig. 22, tav.V; ConreLI 1982, p. 318, fig. a p. 314.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
335
Fig. 186. Terracina. Teatro, l'aditus orientale con i resti del soprastante rribunal e alcuni gradini della cavea (da Cassitiu 1998)
lavori di scavo misero in luce l'ingresso esterno dell'aditus occidentale che risultò interrotto, a metà del passaggio coperto, da un grosso crollo”. Nuovi scavi effettuati nel 1994-96 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e diretti dalla dott.ssa N. Cassieri”? hanno interessato l'aditus orientale, che è stato completamente liberato, e la scaletta addossata al lato interno del muro di contenimento della cava e che dava accesso al tribunal. soprastante anch'esso parzialmente conservato; lo stesso saggio ha messo in luce anche alcuni gradini di una delle scalette che dividevano radialmente la cavea (fig. 186}. Un secondo saggio ha rimesso in luce il settore centrale del postscaenium. I lavori hanno consentito infine di ripuliree liberare il lato orientale di una struttura porticata interpretabile come porticus post scaenam, raccordato all'edificio scenico attraverso un parascaenium. L'intervento della Soprintendenza ha accertato l'esistenza di più fasi, evidenziate dalla diversa tecnica edilizia impiegata e da aggiunte e trasformazioni presenti in più parti dell’edificio; altre strutture e murature sono da riferire al periodo successivo all'abbandono del teatro e più in generale all’età post-antica. Sulla base dei dati raccolti, l'architetto Maurizio Marchetti ha elaborato una ricostruzione ipotetica della pianta e della sezione dell’edificio e ne ha restituito le principali dimensioni”. Tra i 7 Lo scavo è rimasto inedito; notizie in Cassie 1998,p. 352. 7? Per un primo resoconto dei lavori vd. Cassıraı 1998. 1 M. Marchetti, in Cassieri 1998, pp. 359-361, tavv. ΕἸ].
336
Giuseppe MESOLELLA
reperti recuperati nel corso dello scavo si segnalano alcuni elementi architettonici, finora inediti, sculture e iscrizioni, per lo più rinvenuti in giacitura secondaria. Gli scavi nel teatro sono ripresi nel giugno 2001 con una serie di campagne che hanno messo in luce il settore orientale della cavea, un altro tratto dell’aditus maximus orientale e il muro rettilineo del podio che lo delimita sul lato meridionale. In questi ultimi anni è ancora proseguita l’esplorazione dell’edificio ed in particolare è stato riportato in luce un settore della scena che ha restituito diverse colonne e un’ingente quantità di materiali architettonici e scultorei pertinenti evidentemente alla decorazione del frontescena e di altre strutture dell’edificio scenico”. Tra i rinvenimenti più recenti si segnala una dedica al triumviro M. Emilio Lepido che risulta evidentemente di grande importanza per far luce sui rapporti tra gli Aemilii e Terracina”. I lavori di scavo, non ancora conclusi, promettono risultati del massimo interesse. 113.92 L'edificio Caseggiati e altre strutture post-antiche, per lo più fatiscenti o ridotti in rovina dai bombardamenti dell'ultima guerra e dal conseguente abbandono, occupano ancora in parte l'area del teatro che, come hanno rivelato le indagini in corso, risulta essere ben conservato al di sotto delle superfetazioni e degli erri, almeno nella parte più bassa delle strutturè e nel settore orientale della cavea” (figg. 187-188). TI teatro, ubicato a nord del Foro e della via Appia su un terreno in leggero declivio, ha la cavea rivolta a sud-sudovest. La gradinate, formate da conci di calcare ben squadrati, poggiano sul pendio naturale che è stato in alcuni tratti regolarizzato; almeno in alcune parti la summa cavea era sostruita da muri radiali concentrici (se ne conservano pochi resti inglobati in caseggiati medievali) raccordati da setti radiali che formavano dei vani cuneiformi, probabilmente inaccessibili; il diametro della cavea è stato ricostruito in m 71.45 mentre la sua altezza massima, equivalente a quella dell’edificio scenico, sarebbe di m 15.60 misurati dal piano dell’orchestra. Due praecinctiones separavano i diversi settori della cavea che doveva essere accessibile dall'esterno attraverso rampe di scale; scalette radiali, rimesse in luce nel settore orientale, ripartivano in cunei le gradinate. Nell’ima cavea tre bassi e larghi gradoni, delimitati da un balteo, erano riservati agli spettatori di riguardo. ΑἹ di sopra dell'aditus orientale era un rribunal dietro il quale si conservano i resti di un podio di incerta fünzione”*, per simmetria è ragionevole immaginare una sistemazione simile anche per il settore della 7? CassiRi 2004; Cassıeri 2007. 7? Una prima notizia dei recenti rinvenimenti, che sono ancora in corso di studio, è stata data dalla dott.ssa N. Cassieri in un intervento nel corso del IV incontro di studi sul Lazio e la Sabina tenutosi a Roma nel maggio del 2006, 7 Per la descrizione del teatro, come pure per osservazioni di carattere tecnico e per le misure, mi avvalgo essenzialmente di Cassırrı 1998, con I"'Analisi architettonica” dell’architetto M. Marchetti ivi pubblicata in appendice, e di Caste 2004 e Cassıerı 2007 che integranoe in parte correggono le informazioni sull'edificio sulla base dei nuovi dati di scavo, Per l’edificiovd. anche la scheda presente in Tost 2003, p. 93 ss. La presente descrizione non tiene conto delle ultime acquisizioni relative agli scavi in corso ed ancora inedite. 7% Cassiezi 2004, p. 282, fig. 9. Il podio in cementizio (m 4.50xS.50) può forse essere interpretato come base per statue 0 per un gruppo scultoreo.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
m
337
|
Fig. 187. Terracina. Teatro, pianta dei settori esplorati (da Cassıerı 2004).
cavea soprastante l'aditus occidentale. L’orchestra, solo parzialmente rimessa in luce, è pavimentata con lastre di bardiglio e di portasanta”® nel settore più prossimo al podio a questa pavimentazione se ne sovrappone una seconda formata da lastre di bardiglio che, insieme ad una scaletta in muratura rivestita con lastre di marmi policromi che dà accesso al podio, è da riferire ad un intervento tardo” (fig. 189). All'orchestra si accedeva attraverso le parodoi di cui è stata compiutamente esplorata solo quella orientale. Quest'ultima, delimitata a nord dal muro in opera incerta di contenimento della 75 Cassieri 2004, p. 284, figg. 13-14;vd. anche Cassia: 2007, p. 517, fig. 8. 7 Cassini 2004, p. 284 5, fi, 285.
338
Giuseppe MESOLELLA
Fig. 188. Terracina. Teatro, il settore orientale della cavea (da Cassitau 2004). cavea, raccorda l'orchestra al passaggio coperto dell'aditus (vano B) che è ben conservato””. Esso ha una pianta ad L ed è accessibile dal retrostante portico mediante un arco con ghiera in blocchetti di calcare che si apre in una parete con paramento in opera incerta nella parte inferiore e in reticolato in quella superiore (fig. 190); questo paramento, che conserva parte dell'intonaco di rivestimento, ne fodera un altro, verosimilmente più antico, in opera incerta. L'opera incerta è anche utilizzata all'interno del passaggio e nella fronte dell'aditus rivolta verso l'orchestra che presenta un arco in tutto simile a quello esterno. L'edificio scenico è stato finora solo parzialmente scavato per la presenza di caseggiati che insistono sulle strutture antiche. Nelle ultime campagne è stata rimessa in luce buona parte del podio in opera reticolata che presenta una lunga fronte rettilinea priva delle consuete nicchie; è ancora conservato lo zoccolo in marmo alla base del muro che è stato ampiamente rimaneggiato in età tarda, come indica la rilavorazione di molti blocchi modanati. Gli altri muri evidenziati della scena, che doveva avere uno schema rettilineo, hanno paramenti in opera incerta e sono da riferire alla fase originaria del teatro. 7? AL soffitto del vano B è stato attribuito un intonaco dipinto a fondo nero in terzo stile recuperato in frammenti durante lo scavo: Cassa 2007, p. 514, fig. 4.
Gi EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
339
Fig. 190. Terracina. Teatro, l'ingresso estemo dell'aditus orientale (da Casier: 1998) Le ultime fasi dello scavo hanno portato alla luce parte del muro di fondo della scena, con due delle tre porte, e un podio rivestito da lastre di calcare con zoccolo e coronamento modanati”". Sul podio poggiavano le colonne del primo ordine di cui si conservano in situ tre basi attiche, una delle quali di restauro” (fig. 197). A queste colonne sono stati attribuiti fusti in bardiglio (uno inteFig. 189. Terracina. Teatro, pavimentazione dell'orchestra; sono visibili la modanatura di base gro: alt. 460 cm; diam. 53 cm) rinvenuti in fase di del podio e una delle scalette che davano accesso crollo”; altri fusti frammentari in africano sono al palcoscenico (da Cassie 2004). stati attribuiti all'ordine superiore. Le colonne erano ribattute da lesene di cui rimangono gli aggetti in muratura nella parete di fondo. Tra i numerosi clementi architettonici recuperati si segnalano alcuni capitelli ionici di età augustea da attribuire forse alle colonne dell'ordine inferiore. Vi sono poi comici, architravi, lastre di fregio e altri capitelli” che certo fomiranno preziose indicazioni di carattere cronologico ma anche indizi utili per la ricostruzione dell'architettura del frontescena’®. Per quanto Ps Cassigri 2007, p. 519 ss, figg 12-17 79 Cassiera 2007, p. 520, figg. 14, 17. 76 Cassie 2007,p. 520, fi. 17. 7^ Cassie 2007, p. 524, 7^ Tra gli altri clementi architettonici rinvenuti in passato nel teatro0 ad esso attribuibili si possono menzionare un raffinato capitello ionico frammentario in marmo lunense, di cui si conservano l'abacoe parte di una voluta con la semipalmetta (T30). Vi sono poi una cornice liscia a mensole e alcune comici decorate in marmo lunense, tutte molto frammentarie, rinvenute negli scavi del 1995-96 e attualmente conservate nei magazzino presso il Vescovato (TS, T16, T20); o stato frammentario non consente di ricostruime aspetto originario: sulla base del tipo o dei motivi decorativi conservati esse sono genericamente riferibili al periodo augusteo-giulioclaudio. Al teatro sono forse attribuibili anche un elemento e due frammenti di una comice dorico-ionica con sima ridotta e soffitto decorato con guttae conservati nel magazzino presso il Palazzo Vescovile (Tó-8).
340
Givseres MESOLELLA
concerne la decorazione scultorea, nel corso degli scavi sono stati rinvenuti un pregevole ritratto maschile e una bella testa di Apollo"®. Poco conosciuta è anche l’area del postscaenium: qui un saggio ha messo in luce un varco aperto nel muro di fondo della scena che forse nell'impianto più antico dava direttamente accesso all’orchesta’“. Il lato meridionale della parete di fondo della scena era scandito da lesene in marmo, di cui resta una base di tipo attico,
Fig 191. Terracina, Teatro,un tratto della paste primo ordine del frontescena (da Cassina 2004)
che sostituirono le semicolonne in laterizio delJa fase originaria e che dovevano in origine ri battere le colonne della porticus post scaenam 192). . EÈ stato anchehe scoperto scopert un tratto deldel
pavimento formato da lastre di marmo bianco che coprono un pavimento più antico a mosaico. Questo pavimento è ad una quota notevolmente più bassa rispetto al proscenio: si è ipotizzato che il dislivello, pari a 1.67 m, potesse essere superato tramite scale ubicate in corrispondenza delle porte della scena che forse nella prima fase aveva strutture almeno in parte lignee. La conoscenza ancora parziale di questa parte dell’edificio non consente di chiarire il problema. Appare invece abbastanza sicuro che l’area pavimentata del postscaenium, dalla quale si accedeva al passaggio sopra ricordato, è parte del portico che sorgeva immediatamente a sud del teatro tra l’edificio scenico e la via Appia”. Questa struttura è stata giustamente interpretata come una porticus post scaenan?"*. L'architettura 8 la stessa planimetria del portico sono ancora piuttosto incerte. Le strutture antiche sono infatti conservate solo in minima parte; inoltre la lettura dei resti è complicata dalla presenza nell’area di edifici e cominciato a demolire. La porticus sorgeva su una bassa piattaforma, leggermente sopraelevata rispetto al livello della piazza forense e della via Appia ed accessibile attraverso alcuni gradini; sia la piattaforma, in origine pavimentata con lastre rettangolari di marmo bianco e bardiglio ancora in parte conservate”, che i gradini risultano assai rimaneggiati in seguito alla sistemazione modema dell’area (fig. 193). Come nel settore retrostante il muro di fondo della scena, anche qui il pavimento in marmo si sovrappone ad uno più antico in mosaico a tessere bianche del tipo ‘a stuoia”, datato in età sillana”®. Assai poco rimane -come si è
79 Cassini 2007,p. 522 5, figg. Se 18, 7% Nella fasc originaria dl tetro questa sorta di sottopassaggio attraverso le strutture sceniche, che gli scavatori ipotizzano almeno in part lignee, doveva essere possibile per l'assenza del podio che, per l'uso del reticolato, è da riferire ad un periodo successivo: Cassii 2004,p. 285 s. Τα Cassie 2007, p. 518, fig. & τα Covncsuuo 1976, p. 72; De Rossi 1980,p. 96, fig. 22; Connest 1982,p. 318; Corrora 1984,p. 373 58,fig. 20; Cassini 1998,p. 352 5, fg. 4, tv. L; Cassırrı 2004,p. 280 ss, figg. 2-4,7; Cassii 2007, p. 513 Diversamente Novxesucn-Asuus 1994, p. 212, che non mette in relazione il portico con il retrostante teatro 19 Le lastre sono state ricompost: cfr. CoPOLA 1984,p. 373 n. 162. 7% Corso, 1984, p. 375 n. 166; Cassini 2004, p. 281 e nota 19.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
341
Fig. 193. Terracina. Teatro, sistemazione attuale dell’ala meridionale della porticus post scaenam.
detto- dell’elevato del portico: si conservano il muro di fondo del lato orientale e quattro basi di colonna pertinenti (e la loro attuale collocazione rispecchia quella originaria) alle colonne dell'anolo sud-orientale del colonnato. Nel lato orientale il muro di fondo in opera incerta è conservato per l’intera lunghezza (circa 25 m) e per un'altezza massima di 4.60 m (fig. 194). Il muro è scandito da cinque semicolonne in opera mista (blocchetti di calcare Fig. 192. Terracina. Teatro, postscaenium; lastre alternati a fasce în laterizio) delle quali si conpavimentali e base di una scmicolonna (da Cas- servano le impronte e pochi resti; le semicolonStn 1998). ne sembrano essere contemporanee alla parete în opera incerta. In un momento successivo, probabilmente in concomitanza con il rifacimento in marmo del pavimento, le semicolonne furono scalpellate assumendo l'aspetto di lesene con rivestimento marmoreo che dovevano ribattere le colonne della fronte del portico. Di queste colonne restano quattro basi di recente ricollocate sulla crepidine prospiciente la piazza de Foro (T81-84) alle quali sono sovrapposti imoscapi e tronconi dei relativi fusti rudentati (T59-62). Le basi sono disposte secondo uno schema ad L: se supponiamo che le basi siano state ricollocate nella posizione originaria, tre apparterrebbero al colonnato del lato meridionale (T81-83), mentre la quarta (T84) a quello orientale; le altre basi del colonnato orientale sono perdute ma di alcune di esse si conservano le fondazioni”. Le basi, in marmo bianco a grana fine, sono di tipo attico e privedi plinto; presentano due tori ben sviluppati, di cui quello inferiore più alto e sporgente dell'altro. I tori sono separati da una scotia ben 79 Cassiri 2004, p. 281, figg. 12
342
Giuserre MEsoLELLA
Fig. 195. Terracina. Teatro, porticus post scaenam base (T83) di una delle colonne dell’ala meridionale.
sviluppata, delimitata da due listelli, che si allarga in basso a raccordarsi al toro inferiore (fig. 195) 1 fusti, anch'essi in marmo, hanno le scanalature riempite da elementi piatti e separate da listelli che, in prossimità del tondino dell'imoscapo, si bipartiscono formando due archetti capovolti che si raccordano ai listelli contigui chiudendo inferiormente le scanalature’; tra i due archetti, sul prolungamento dei listelli, sono collocati degli elementi a punta di lancia che seguono la svasatura dell’imoscapo (fig. 196). Questo partico. Fig. 194. Terracina. Teatro, l'area corrispondente 418 tipo di fusto con ‘Segmentstab-Kanneluren" all’ala orientale della porticus post scaenam (da τῆ ἃ molto diffuso ma è comunque ben attestaCassini 1998) 10”, come si releva da un recente studio di Th. Mattem il cui catalogo comprende oltre quaranta esemplari conosciuti. I fusti di Terracina rientrano nel tipo A (il più diffuso) della classificazione proposta dal Mattern, caratterizzato da scanalature singole separate da listelli cui si sovrappongono tondini”?. Rispetto al tipo normale i fusti in esame sono privi del tondino che normalmente riveste il listello tra le scanalature. 75 Corrot 1984, fig. 5; MArreR 1995, n.22; Cassini 2004, nota 21. 7 Per questi fusi vd. da ultimo Weoner 1993, p. 77 s.8 e soprattutto Marrenx 1995, 7? Marea 1995. 7? MATTERN 1995, p. 58, fig. 1. I tipo B, piuttosto raro, è invece caratterizzato da scanalature più larghe anch'esse separate da tondini ὁ bipartire da un tondino mediano che arriva fin quasi alle estremità del fusto. Tra le varianti dei tipi principali la più significativa è quella con scanalature tortili che è però poco frequente. La diffusione di questo particolare tipo di colonne scanalate sembra limitata a Roma e ad alcuni centri vicini; sporadiche attestazioni in alcune città della Grecia (Corinto) e dell’Africa settentrionale (Timgad): vd. Marresv 1995,p. 63 s, fig. 3
GLI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
343
La quasi totalità dei fusti con ‘SegmentstabKanneluren' conosciuti appartiene o proviene da edifici urbani. Tra questi si possono ricordare le colonne e le lesene delle esedre all'interno del Pantheon, i fusti în cipollino del Portico degli Dei Consenti, re fusti frammentari in giallo an co conservati nel peristilio della Domus Flavia e altri sette nello Stadio, e ancora due frammenti in. pavonazzetto e giallo antico rinvenuti nella cella del Tempio di Venere Genitrice e attribuiti al facimento domizianeo o traianeo del tempio”“. Vanno ancora menzionati due fusti frammentari conservati nelle Terme di Caracalla”: c quattro colonne in portasanta rinvenute nell'Area Sacra di Largo Argentina dove erano reimpiegate in un tardo rifacimento del portico settentrionale"* Fuori Roma colonne con ‘SegmentstabKanneluren' sono attestate a Ostia da uno sporadico imoscapo di fusto conservato vicino Porta Marina e riferibile al tipo B^? e a Villa Adriana, negli ambienti sul lato sud-est della Piazza d'O10° e nella sala meridionale del Gartenstadion (in entrambi i casi frammenti in pavonazzetto). Vanno ancora ricordate una colonna conservata ad Anzio nella Villa Spigarelli e un'altra riutilizzata nel castello di Subiaco”, entrambe verosi- Fig. 196. Terracina. Teatro, porticus post scaemilmente provenienti dalle ville imperiali pre- nam; base (T81) e parte inferiore del fusto (159) di una delle colonne dell'ala meridionale. senti in quelle località" AI di là dell'indubbia affinità tipologica con gli esemplari ora ricordati, fusti terracinesi si distinguono per la mancanza del tondino che normalmente riveste il listello e per la forma semplificata del motivo a punta di freccia che negli esemplari urbani ha solitamente la superficie modulata con costola 79 Martes 1995, rispettivamente nn. 14 e 19, tavv. 4.2 644. ?* Marta 1995, n. 11, tav. 33. τῷ Magciterti Lovcat 1971,p. 17, tavv. 9-10; Marten 1995,n. 12, tav. 3.4. 75 Weoxer 1993,p. 78, fig. 3; Mares 1995,n. 31. 79 Conrı 1970,p. 15, tav. VILI; Martens 1995,n. 3, tav. 5.1 ?? Marek 1995, n. 24. © Marrenn 1995,nn. 1,21; Per la colonnadi Subiaco vd. anche Wrcwtr 1990, fig. 3b.58, fig. 1 ?" Molti dei materiali architettonici conservati a Villa Spigarelli vengono infatti dalla villa anziate di Nerone. Anche per la colonna di Subiaco una provenienza dalla vicina residenza imperiale appare assai probabile nonostante le perplessità in proposito espresse dal Mattern.
344
Giuserpe MESOLELLA
centrale mentre in altri casi riproduce una foglia d'acqua. Tali differenze possono forse essere attribuite alla cronologia alta delle colonne in esame, ma è forse preferibile spiegarle nell'ambito di quel naturale processo di semplificazione dei modelli urbani ben attestato nei centri costieri del Lazio meridionale. Per quanto concerne la cronologia si ritiene comunemente che l'impiego di questo particolare tipo di fusti non cominci prima della tarda età flavia per continuare fino agli inizi del III sec. d.C." In realtà è probabile che l'introduzione dei fusti con "Segmentstab-Kanneluren" sia avvenuta già nella tarda età giulio-claudia o forse ancora prima, come sembrano indicare la colonna di Subiaco, da attribuire come si è detto alla Villa di Nerone, e forse anche quella di Anzio. Ancora più antiche sembrano essere proprio le colonne di Terracina che, soprattutto in base al profilo delle basi, possono essere datate in età augustea o giulio-claudia, cronologia che ben si accorda con quella del portico cui le colonne appartengono, come si è visto una sorta di porticus post scaenam del teatro che è facile immaginare realizzata nell’ambito degli interventi di ristrutturazione e monumentalizzazione del Foro e degli edifici limitrofi nella primissima età imperiale. Non va infine dimenticato che un disegno rinascimentale di A. Labacco attesterebbe la presenza di colonne di questo tipo all’interno della cella del Tempio di Marte Ultore, presenza che rialzerebbe notevolmente la cronologia e che potrebbe aver influenzato la diffusione di questo raffinato tipo di fusti”. Le notevoli dimensioni delle basi (diam. sup. medio 87 cm) e i resti dei fusti lasciano ipotizzare colonne di dimensioni monumentali per le quali è ricostruibile un'altezza, comprensiva di base e capitello, di circa 8.5 m. L'altezza appare inconsueta per un portico di questo tipo, ma occorre considerare che per la sua posizione la porticus post scaenam, pur conservando un’indubbia funzione utilitaria, costituiva una sortadi prospetto monumentale del teatro verso il Foro. Per quanto riguarda le vicende costruttive del teatro di Terracina va infine ricordato un interessante disegno di cantiere graffito sull'intonaco nel lato posteriore del muro di fondo del lato orientale della porticus post scaenam. 1l disegno raffigura in maniera geometrica e schematica quella che sembra essere l'estremità destra di un frontone e parte del sottostante architrave”: potrebbe trattarsi di un disegno di cantiere tracciato per facilitare il corretto dimensionamento degli elementi e il lavoro degli scalpellini e costituirebbe dunque un interessante documento sul lavoro delle officine. In alternativa si può pensare che il disegno raffiguri parte di una struttura lignea, come ad esempio una capriata. Il muro sul quale il disegno è inciso si data tra 1°80 ed il 30..C.’%, ma il disegno può naturalmente essere anche più tardo; inoltre non è affatto sicuro che il disegno si riferisca proprio al cantiere del teatro e che raffiguri un elemento impiegato nell'architettura o nella decorazione dell’edificio. La parte del muro sul quale il disegno è tracciato dista infatti pochi metri dalla piazza del Foro e dunque esso potrebbe riferirsi anche ad un altro degli edifici forensi. Qualora si voglia mettere il disegno in relazione con il teatro, non conoscendo le dimensioni reali degli elementi raffigurati, si può ipotizzare esso riproduca 79 Weonen 1993, p. 78; MATTERN 1995,p. 60 ss. 7 Sulla questione vd. Martens 1995, p. 60 ss. fig. 2, che però dubita dell’attendibilitä dei disegni. È interessante osservare che nei fusti teracinesi i motivi a punta di freccia che decorano l'imposcapo sono praticamente uguali a quelli presenti nei disegni rinascimentali che riproducono le colonne della cella del Tempio di Marte Ultore, circostanza che potrebbe confermare la precoce ricezione dei modelli urbani nella decorazione architettonica di Terracina. 79 Krause 1985, p. 131 ss; Hasstoencen 1994,p. 330, fig. 19; Mores 2001, p. 89n. 5, fig. 35, 7% Marrenn 2001,p. 89. Cft anche Sou 1981,p. 357.
Gui EDIFICI
PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
345
uno dei frontoni che spesso concludevano superiormente la columnatio e che costituivano il coronamento degli avancorpi del frontescena in corrispondenza delle porte sceniche. 111.3.9.3 Cronologia e fasi edilizie 1 saggi finora effettuati hanno evidenziato per il teatro fasi distinte, documentate în più parti dell'edificio dall'impiego di tecniche costruttive diverse, dalla rifoderatura di alcune pareti e dalla sovrapposizione di più livelli pavimentali. Più difficile è al momento chiarire la cronologia assoluta di tali fasi e precisare se tutti gli interventi siano da interpretare come momenti costruttivi diversi o se alcuni di essi vadano spiegati come ripensamenti o varianti in corso d’opera”“. Ad una prima analisi si può forse ipotizzare che il primitivo impianto, caratterizzato da paramenti in opera incerta, avesse dimensioni più contenute con la cavea interamente poggiata al terreno. Successivamente potrebbero essere state aggiunte altre file di posti sostruendo artificialmente il nuovo settore delle gradinate, come sembra indicare l’impiego nei muri di sostruzione di paramenti in opera reticolata con ricorsi singoli di laterizi”. Questo ampliamento sembra attestato anche nella parodos e nel muro esterno dell’aditus orientale dove l'originale parete con paramento in opera incerta, che si sovrappone ad un’altra simile di non chiara interpretazione, venne innalzata con una ripresa in reticolato; la sovrapposizione delle due tecniche è attestata anche nel parascaenium orientale. Da un punto di vista cronologico è probabile che l'impianto originario, risalente probabilmente ad età sillana o comunque alla prima metà del I sec. a.C."*, sia stato successivamente ampliato, probabilmente in età tardoaugustea o tiberiana, per sopperire alle nuove esigenze della città che si era nel frattempo ingrandita. In questo periodo sarebbe anche stato ricostruito il frontescena che fu ora dotato di colonne in marmi policromi e di una ricca decorazione marmorea. A questo periodo è da attribuire anche il rifacimento della porticus post scaenam con il nuovo pavimento marmoreo e le lesene in marmo che sostituirono le semicolonne originarie. A mio avviso anche le colonne con ‘Segmentstab-Kanneluren” sono da riferire a questa fasc. Oltre a quanto sopra detto, va infatti considerato che le colonne della fronte del portico ribattono le lesene e dunque furono certamente erette contemporaneamente a queste ultime". Questo intervento di monumentaτὸ Naturalmente il completamento dello scavo, l’analisi delle straigrafie e delle strutture e lo studio dei reperti forniranno nuove e più affidabili indicazione per chiarire la cronologia delle diverse fasi del teatro per le quali vd. intanto Cassieri 2004, p. 286 e Cassieai 2007, p. 524. Una tecnica analoga si ritrova nella cavea del teatro di Minturnae, databile in età augustea. 7% Un ferminus ante quem è rappresentato da un'iscrizione graffita sul muro della parodos, un breve epigramma che «secondo l'interpretazione più accreditata- sembra esprimere il compiacimento per la morte di Clodio, il celebre tribuno della plebe ucciso a Aovillae nel 52 a.C. dalle bande di Milone: Publi progenies Appi cognomine Pulchri/ occubuit letum. 1 testo, accompagnato da altre brevi iscrizioni (Cominius Chilo; Caesar) e da alcuni disegni graffiti in maniera sommaria (un gladiatore, un atleta in corsa, este maschili e motivi geometrici) e la cui relazione con l'epigramma non è chiara, sembra riferirsi ad una polemica tra factiones politiche c deve pertanto essere datato in stretta relazione all'uccisione dello stesso Clodio. Per l'iscrizione vd. Soum 1981; Cuausi 1985; Krause 1985,p. 133. 7 Le colonne sono invece ritenute un'aggiunta severiana in Cassızuı 2004, p. 286.
346
Giuseppe MESOLELLA
lizzazione e di marmorizzazione, esteso anche al postscaenium che era strettamente collegato con la porticus, interessò anche altre parti dell’edificio a cominciare dalla scena che fù ora dotata di un podio e di un ricco frontescena in marmo con colonne dai fusti policromi. Come si è detto, i lavori possono probabilmente essere datati alla tarda età augustea o al periodo immediatamente successivo quando l'antico centro della città venne ripianificato e monumentalizzato con la creazione del Foro Emiliano e dei nuovi edifici civili e religiosi. È infatti improbabile che proprio il teatro, con la sua importante valenza politico-ideologica, sia rimasto escluso dal grande progetto di riqualificazione urbanistica e monumentale allora attuato conservando un aspetto antiquato e in stridente contrasto con i nuovi edifici in marmo. Una conferma in al senso sembra venire dalla grande attenzione riservata al postscaenium e alla porticus post scaenam, cioè proprio al settore di raccordo tra l’edificio teatrale e la nuova piazza del Foro. In età verosimilmente tarda l'orchestra ed il podio furono dotati di nuovi rivestimenti marmorei peri quali furono riutilizzati elementi preesistenti. Si tratta evidentemente di interventi di ripristino piuttosto che di abbellimento, probabilmente conseguenti ad un qualche danneggiamento dell'edificio protoimperiale””. Durante lo scavo sono state ritrovate chiare tracce di un incendio che devastò l'edificio determi» nando il crollo della scena”. Lo studio delle stratigrafie e dei reperti consentirà di datare meglio tale evento, Ad età tardoantica e medievale si riferiscono infine strutture e superfetazioni rinvenute în più punti tra le quali si segnalano una casa torre e una cisterna che insiste «in parte sui gradini della. cavea e in parte sull'estradosso dell’aditus» e che alterò profondamente le strutture del tribunal". A questo stesso periodo sono da riferire anche alcuni loculi per sepolture ricavati nei muri dell’aditus orientale”, oltre ad un consistente numero di frammenti ceramici che testimoniano una lunga frequentazione dell’edificio” 1113.10 Basilica
Nel disegno del Foro terracinese di Baldassarre Peruzzi è presente un grande edificio rettangolare che delimita la piazza sul lato orientale; il monumento per la sua conformazione e posizione, è stato interpretato dal Lugli come Basilica forense?" e tale identificazione è stata generalmente accolta dagli studiosi”, 7° In parte diversamente Cassini 2004, p.286 dove questa fase, che pure è definita «tarda», viene poi almeno ipoteticamente ricondotta al periodo di rinnovato faso severiano» dell città. 7^ Cassiera 2004, p. 282. 7? Cassini 1998, p. 355; Cassi 2004, p. 282. 7^ Cassırrı 2004, p. 282, figg. 3,4, 8 7^ Cassini 1998, p. 354. 75 Krause 1985,p. 131 ss; Hasrtnenorn 1994,p. 330, fig. 19; Martins 2001,p. 89 n. 5, fig. 35. 7% Martens 2001,p. 89. Cfr anche Sou 1981, p. 357. 7? Lot 1926, cc. 89-90, n. 29. Il La Blanchère pensava invece ad una curia: ef. La Bıanchne 1884, pp. 216-17, M, tav. V. 7^ Aurigemsa 1957,p. 19; Dr Rossi 1980,p. 96, fig. 22; CongenLi 1982, 9.318.
Gia EDIFICI PUBBLICI ED | LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
347
Dell'edificio, che il Peruzzi disegna limitatamente alla parte prospiciente la piazza, si conservano solo esigui resti inglobati in edifici modemi. Dunque la sua conoscenzaè legata essenzialmente alla pianta dell’architetto senese. In essa l’edificio appare formato da una grande aula, le cui pareti esteme sono scandite da lesene o pilastri, circondata su almeno tre lati da un portico a pilastri”? che nella parte anteriore sembra formare una sorta di stretto atrio o calcidico. L'impressione è suggerita dal primo pilastro laterale destro che ha una conformazione ad L che, contrapponendosi a quella formata dall'opposto sostegno in facciata, definisce una sorta di vano o spazio autonomo antistante l'aula. In alternativa, e forse più convincentemente, la particolare disposizione dei pilastri può essere spiegata ipotizzando che l'estremità settentrionale del portico fosse unita all’arco orientale di accesso al Foro, cosa che «come è stato osservato- meglio spiegherebbe lo schema quadrifronte dell'arco stesso”. Gli esigui resti riferibili all'edificio sono inglobati negli edifici moderni che occupano l'area compresa tra piazza del Municipioe la piazzetta di S. Domitilla. Tra questi si segnalano alcuni muri con paramento in reticolato visibili all’interno del Palazzo della Bonifica e lungo la Salita dell’ Annunziata” In base alla tecnica muraria l’edifico sembrerebbe coevo ai templi e agli altri monumenti legati alla sistemazione del Foro attuata da Aulo Emilio. Tale cronologia non è in contrasto con una notizia contenuta negli Atti della Passione di S. Cesario dalla quale apprendiamo che al momento del martirio del Santo, che si colloca durante il principato di Nerone, basilica nondum perfecta. erar". È infatti ben possibile che un edificio di dimensioni ed impegno costruttivo notevoli come la basilica abbia avuto tempi di realizzazione piuttosto lunghi; si può inoltre pensare che vi sia stato un intervallo di tempo più o meno lungo tra la programmazione e progettazione dell’edificio, che devono risalire ancora all’età augustea, e l'inizio effettivo dei lavori che potrebbe essere slittato in. età tiberiana anche avanzata: non meraviglierebbe in tal caso che la basilica potesse essere ancora incompiuta durante il principato di Nerone, anche senza presupporre interruzioni dei lavori che pure possono essersi verificate. TIL3.11 Portici lungo il lato meridionale del Foro
È difficile ricostruire il lato meridionale della piazza forense che non è disegnato dal Peruzzi e che in antico doveva avere una sistemazione assai diversa rispetto a quelle di età medievale e successiva. Alla fine degli anni Cinquanta la costruzione del nuovo Municipio ha infatti definitivamente alterato quanto restava dell'assetto "antico" di questa parte della piazza che doveva essere chiusa verso sud da uno o più portici. 1 resti più consistenti sono visibili proprio in prossimità ed all'interno del nuovo palazzo comunale la cui facciata in moderno reticolato volle essere una citazione ed insieme un ‘indennizzo’ per la perdita dei cospicui avanzi di muri antichi messi in luce proprio nel corso dei lavori ed in buona parte 7" Come pilastri, piuttosto che come colonne, sembrano infatti da interpretare i segni quadrangolari che indicano i sostegni. πὸ AugiceMMa 1957, p. 19; l'ipotesi è ripresa in De MARIA 1988, p. 331. 7?" Luo 1926,c. 90. Da ultimo Cassieat-Innico 2007,p. 215, fig. 18. 9% Cfi. Lucu 1926,c. 89, nota3.
348
Giuseree MESOLELLA
Fig. 197. Terracina. Portico sul lato meridionale Fig. 198. Terracina. Portico sul lato meridionale del Foro Emiliano, resti del muro di fondo in reti- — del Foro Emiliano, stilobate e canaletta di scolo colato visibili all’internodel Municipio. delle acque.
distrutti per far posto al nuovo edificio. Si tratta di alcuni muri con paramento in ottima opera reticolata di calcare conservati, con un'altezza media di 80 cm, all'interno dell'atrio e del locale che oggi ospita la portineria dell’edificio” (fig. 197). I diversi tratti visibili, piuttosto restaurati, sono allineati ra loro ed arretrati di alcuni metri rispetto al lastricato della piazza. Questi elementi inducono ad interpretarli come muro di fondo di un lungo portico affacciato sulla piazza. Una conferma in tal senso viene da un tratto di canaletta di scolo che nella stessa occasione fu rimesso in luce al limite meridionale del lastricato antico del Foro nell’area antistante il palazzo e che doveva raccogliere l’acqua piovana che scendeva dalla copertura inclinata del portico stesso. Prossimi alla canaletta restano anche due gradini, piuttosto rimaneggiati e ora incorporati nella scala modema che dà accesso al Municipio, che dovevano superare il dislivello tra il lastricato della piazza e il piano di calpestio del portico (fig. 198). La tecnica edilizia, identica a quella impiegata in altri edifici forensi, consente di datare il portico nel periodo giulio-claudio. La costruzione è dunque riconducibile ai lavori di sistemazione c momumentalizzazione della piazza iniziati in età augustea e proseguiti forse fin oltre la metà del I sec. d.C. Proprio ai decenni centrali del secolo potrebbe risalire la costruzione del portico, almeno se si accetta che le gallerie di sostruzione più meridionali siano più tarde delle altre e vadano messe in relazione con un ampliamento del Foro verso valle.
1113.12 Archi agli ingressi del Foro 1113.12.1 Arco orientale Il monumento, visibile sul lato destro della Salita dell" Annunziata per chi proviene dalla città bassa, è ri masto a lungo inglobato in fabbricati posteriori, demoliti in seguito ai bombardamenti dell'ultimo conflit 7° Per questi e gli altr resi del portico vd. CoproıA 1984, p. 364.
GUI EDIFICI PUBBLICI ED I LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
349
10 mondiale”. Dell'originario arco quadrifronte, che scavalcava la via Appia monumentalizzando l'ingresso della strada nel Foro, è ben conservato il lato occidentale, quello cioè rivolto verso la piazza (fig. 199); del resto dell’edificio rimane solo la parte inferiore dei due piedritti orientali. L'arco, interamente realizzato in blocchi di compatto calcare bianco, ha pianta rettangolare con i lati est ed ovest larghi m 640, i lati sud e nord m 5.37; i fomici sono larghi rispettivamente m 4.23 e 3.53. L'altezza fino alla cornice di coronamento è, nell'unico lato conservato, di m 6.34. La fronte occidentale presenta un'architettura molto lineare con i due piedritti decorati da lesene tuscaniche appena aggeitanti delle quali rimangono poche tracce. AI di sopra delle lesene la semplice trabeazione, che non sporge rispetto alla superficie dei piedritti e dell'archivolto, è costituita da un architrave a due fasce e da un fregio liscio, intagliati nell'ultimo filare di blocchi dei piedritti © nella parte superiore dei conci dell'archivolto (fig. 200). Superiormente l’arco è concluso da una cornice liscia aggettante della quale si conservano quattro elementi due dei quali assai rovinati; meglio conservati i due blocchi di Fig, 199. Terracina. Arco quadrifronte all'ingresso destra, nei quali è comunque quasi interamente — orientale del Foro Emiliano, la facciata ovest. spezzata la sima le cui modanature sono difficilmente leggibili; al di sotto è una bassa corona con soffitto liscio seguita da un ovolo liscio, un dentello continuo e una gola rovescia, tra loro distinti da listelli piuttosto pronunciati (fig. 201). Per ricostruire l'aspetto originario dell'arco può essere d'aiuto un disegno di Baldassarre Peruzzi che riproduce forse proprio l’ordine architettonico di questo monumento”. Rimane în ogni caso incerta la ricostruzione della parte superiore dell'arco per il quale S. De Maria sembra escludere la presenza di un attico o coronamento”. Al di sopra della cornice sono presenti resti di muratura forse appartenenti alla volta a crociera che copriva l’arco. ?% Un'accurata descrizione dell'arco è in AuricemMa 1957, p. 18 s., tav. Vila; vd. anche De Maria 1988, dell’area e il rapporto con gli edifici circostanti utili Mautzu 2007 e p.330, tavv. 109-110. Per la topografia Matizia 2009. 7% Disegni degli Uffizi, Arch. 404 = Vasorı 1981, n. 31. Va tuttavia rilevato che un'annotazione del Peruzzi sul disegno relativa all’ubicazione della trabeazione in questione corrisponde a quella riportata nel disegno che riproduce l'edicola di Tiberio e Livia. Per la questione vd. anche MaLiziA 2007. 7% De Maria 1988, p. 331
350
Giuseppe MesoLsLLA
Fig. 200. Terracina. Arco quadrifronte all'ingresso orientale del Foro Emiliano, particolare del capitello di lesena e della trabeazione.
Fig. 201. Terracina. Arco quadrifronte all'ingresso orientale del Foro Emiliano, comice di coronamento.
Non è escluso che in origine l’arco fosse unito all'edificio porticato, da identificare quasi certamente con la basilica, che chiudeva il lato orientale del Foro, formando una sorta di testata del portico stesso che ne favoriva il raccordo agli edifici del lato occidentale c l’accesso dall" Appia"; tale funzione meglio spiegherebbe lo schema quadrifronte dell'arco. Rimane infine da spiegare la funzione dei numerosi fori quadrangolari presenti sulla superficie dei blocchi, ben visibili nella facciata occidentale e tuttavia mai menzionati da quanti si sono finora occupati del monumento. I fori sono concentrati soprattutto sulle paraste, sulla modanatura di separazione tra fregio e architrave e in corri spondenza della ghiera dell'arco. Tale dispo: zione lascia pensare che essi servissero in origine al fissaggio di elementi applicati in metallo, destinati a dare risalto al partito architettonico e ad arricchire la decorazione dell’edificio. Non sembra infatti casuale che essi si concentrino nella ghiera dell'arco che non presenta la consueta modanatura, forse sostituita proprio da una decorazione metallica applicata. Lo stato di conservazione e l'essenzialità dell'apparato architettonico non facilitano la datazione dell’edificio. È tuttavia assai probabile che l'arco, insieme all'altro ubicato all'in-
gresso occidentale del Foro, sia stato eretto nella prima età imperiale nell'ambito del grande progetto di ampliamento e riqualificazione della piazza, proprio per sottolineare l'ingresso nel centro monumentale della città”. II ruolo urbanistico e funzionale dei due archi non esclude peraltro una loro valenza onoraria: naturale in tal caso pensare ad una dedica a esponenti di riguardo della casa imperiale, come Gaio e Lucio Cesari, secondo una prassi ben documentata in altre città della penisola. 111.3.12.2 Arco occidentale
Inglobato nella facciata posteriore di Palazzo Venditti, in corrispondenza dell’apertura arcuata che scavalca la strada, Parco è assai meno ben conservato dell'altro: ne rimangono parte di un piedritto 7" Cfi. Αὐκισεμμα 1957, p. 19; De MARIA 1988, p. 331. 7% La tecnica costruttiva in opera a blocchi e la trabeazione con architrave a due sole fasce inducono a datare gli archi ancora nell'ambito dell'età augustea o tiberiana.
GLI EDIFICI PUBBLICI ED 1 LORO ELEMENTI ARCHITETTONICI
351
e alcuni conci dell'archivolto, peraltro non ben distinguibili dalle strutture successive?" Dimensioni e architettura dovevano essere simili a quelle dell’arco orientale, come pure la funzione di ingresso monumentale alla piazza forense per chi proveniva, in questo caso, da Roma.
1 Per l’arco vd. soprattutto AURIGEMMA 1957, p. 28.
CarroLo IV LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA MODELLI, OFFICINE, LINGUAGGIO DECORATIVO
Qualsiasi discorso sulle officine attive nei centri costieri del Lazio meridionale nel periodo augusteo e giulio-claudio non può prescindere da alcune considerazioni preliminari. La documentazione disponibile è esclusivamente di natura archeologica. Non sono infatti presenti sugli elementi architettonici conservati sigle di cava o di cantiere'. Sono inoltre assai scarse e spesso frammentarie le iscrizioni relative agli edifici ai quali la decorazione architettonica è riconducibile. I materiali, sebbene abbondanti, sono in massima parte decontestualizzati e in diversi casi sono sconosciuti non solo il luogo esatto di rinvenimento ma anche il territorio o la città di appartenenza?. Nell'ambito del periodo considerato una datazione circostanziata degli elementi architettonici risulta spesso problematica, soprattutto per la continuità stilistica che si registra tra la tarda età augustea e il periodo giulio-claudio. I] materiale di confronto utile a chiarire la provenienza, il raggio di azione, gli spostamenti delle officine attive nei centri costieri del Lazio meridionale è in massima parte inedito o pubblicato in maniera inadeguata”.
* Unica eccezione è rappresentata da due capitelli corinzieggiunti di esena conservati a Zagabria ed atri buibili l teatro di Mintumo (M259, M265); sui pezzi sono incisi dei numerali di non chiara interpretazione. il caso, ad esempio, dei numerosissimi elementi architettonici reimpiegati nelle chiese e in alti edifici del borgo medievale di Gaeta. ? Penso sopratutto alla decorazione architettonica dell città campane per la quale sono disponibili solo contributi parziali cd assai eterogenei, mentre mancano studi di carattere sistematico e general. Le uniche rilevanti eccezioni sono costituite dall recente monografia di H. Heinrich (Hence 2002), che tuttavia considera solo alcune categorie di materiali (capitelli corinzi e corinzieggianti e fregi a girali) e la produzione di pochi centr, e dall'ampio lavoro di F. Demma (Dtxou 2007) sulla decorazione architettonicae le officine di Pozzuoli che è però incentrato sula media età imperiale (vd. anche Dewnua 2010). Vanno tuttavia segnalati alcuni recenti contributi dedicati ad important edificio complessi monumental puteolani di età augustea, come il Rione Terra (Zevi 2003a; Vatznı 2005) con ἢ Tempio di Augusto (da ultimo Zev Cava Manasse 2005) e un'area monumentale aprobabile destinazione forense (Zevi- V 2009); assai utili ono poi volumi del catalogo del nuovo museo dei Campi Flegrei nei quali sono presentati numerosi elementi architettonici provenienti dai centi dell’area (Caurı Fısckei 1-3). Per la decorazione architettonica campana vanno ancora segnalati limitandoci αἱ contributi più recenti e sigificaiviun aricolo sui programmi decorativi degli edifici per spettacolo della regione (Pexsanexe 2005), una monografia si fegi dorici d'età augustea (Camupi 2005) e un interesante studio sul linguaggio architettonico augusteo di Cum (Nuzzo 2010). Ancora meno studiatae in massima pate ineditaè la decorazione architettonica di importanti città laziali nei dintomi di Roma sa pure con rilevanti eccezioni per qualche complesso monumentale: oltre αἱ grandi santuari di Tivoli e Palestrina, si possono ricordare la villa di Domizianoa Castelgandolfo il teatro.
354
Giuserpe Mesorsua
Lo studio delle officine e delle maestranze è come sempre legato al problema della loro riconoscibilità. Questa varia in relazione al tipo di manufatto (un capitello corinzio fomisce molti più elementi di valutazione di una base di colonna o di una cornice liscia), al materiale utilizzato, al numero degli elementi architettonici riconducibili al medesimo edificio o cantiere e a numerosi altr fattori. Anche nei casi più fortunati quasi mai si può accertare quale officina abbia lavorato in un determinato edificio o abbia realizzato determinati elementi architettonici. Si può tutt'al più cercare di stabilire i ipo di officina, l’area geografica di provenienza o di formazione, i modelli che utilizza, l'ambito della sua attività. Ma soprattutto si può osservare come una determinata officina lavora: una tale analisi se non fornisce certo informazioni s dati, er così dire, ‘anagrafici’ di un determinato atelier, ci consente però di avere indicazioni piuttosto precisesu quella che potremmo definire la sua “identità storica”, cioè, in ultima istanza, sullo ‘stile’ che adotta nel contesto in cui si trova ad operare. Questo ‘stile’ che ha una sua precisa connotazione che si manifesta nelle scelte tipologiche ed iconografiche, nella resa stilistica ma anche nelle soluzioni più propriamente tecniche adottate nelle diverse fasi della lavorazione del marmo- è il risultato dell'interazione che sempre si crea tra un'officina (con la sua formazione, il suo patrimonio di esperienze, i suoi modelli) e il luogo, il cantiere, le condizioni economiche e organizzative nelle quali essa opera, oltre che -naturalmente- con la committenza che le affida i lavori. Quanto detto conserva la sua validità anche in presenza di officine composite, nelle quali alcuni marmorari più esperti collaborano con maestranze locali fomendo i modelli e dirigendone il lavoro, che è poi la situazione più frequente specie nei grandi cantieri"; si creano certo in tal caso ulteriori interazioni, non sempre e non completamente individuabili, ma ciò fa parte di una dinamica interna al cantiere che non incide sullo “stile prevalente" che connota il programma decorativo: tutt'al più è preferibile parlare in questi casi di ‘stile’ del cantiere piuttosto che di ‘stile’ dll’officina. IV.1 IL PERIODO SECONDOTRIUMVIRALE E LA PRIMA ETÀ AUGUSTEA: LA SPERIMENTAZIONE DI ΟΝ NUOVO LINGUAGGIO DECORATIVO. OFFICINE URBANE ED OFFICINE CAMPANE. LA FORMA-
ZIONE DI MAESTRANZE LOCALI.
Abbiamo visto come i centri costieri del Lazio meridionale siano interessati nei decenni finali del I sec. a.C. da grandi lavori di riqualificazione urbanistica e monumentale che si protrarranno in alcuni di Tusculum, ecc. Una situazione analoga si registra per la Baudekoration di Anzio e per quella dei centri intern del Lazio meridionale, nonostante alcuni importanti contributi su Priverno e Cassino. Un caso diverso è quello di Ostia la cui decorazione è stata approfonditamente studiata soprattutto da P. Pensabene in alcuni fondamentali contributi: peril periodo che qui interessa, vd. soprattutto Pexsanene 1973 (capitelli), PevsanENE 1994 e, da ultimo, Pensanene 2007a, ampia ed attenta analisi dei principali edifici pubblici ostiensi e della loro decorazione che sono considerati in rapporto all'evoluzione storico-economica ed urbanistica della città e con grande attenzione per il lavoro delle officine, per le committenze, per l'uso del marmo esaminato anche dal punto di vista archcometrico. Mancano infine lavori di sintesi sulla produzione corrente della stessa Roma, quella cioè che forniva gli elementi architettonici impiegati negli edifici pubblici minori e nell'edilizia privata; i materiali stess, con l'eccezione di quelli che compaiono nei cataloghi dei musei edi quelli (pertinenti in massima parte ad edifici funerari) provenienti da scavi o ritrovamenti occasionali pubblicati in periodici come il Bullettino della Commisione Archeologica Comunale, sono in gran parte inediti o comunque presentati in modo preliminare e spesso disorganico. * È questo ad esempio il caso del teatro di Minturno.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
355
casi fino in età tiberiana e anche oltre. Questi interventi appaiono strettamente legati -come si è dettoalle devastazioni operate dalle squadre di Sesto Pompeo e alla conseguente protezione accordata dai Triumviri a queste città portuali, strategicamente fondamentali per il controllo del Tirreno centrale e perciò fatte oggetto di nuove deduzioni coloniali. In questo quadro generale va poi considerata la presenza nei centri in questione di alcuni dei protagonisti della vita politica ed economica della tarda repubblica e del primo periodo imperiale che erano, come Mamurra, originari del luogo o che possedevano qui grandi residenze per l'otium ma anche importanti interessi economici; si è anche evidenziato come tra questi personaggi vi siano i committenti (Munazio Planco, Domizio Calvino) di alcuni dei maggiori edifici pubblici della Roma secondotriumvirale e augustea. Un loro coinvolgimento nei programmi edilizi e monumentali dei centri costieri del Lazio meridionale appare pertanto assai probabile, anche se i modi e le forme di intervento spesso ci sfuggono: in qualche caso cssi devono aver fornisupporto logistico, come dimostrano le tegole con i bolli di Domizio Calvino rinvenute nella città c nel territorio di Terracina, in altri potrebbero aver operato attraverso clienti e personaggi di fiducia di estrazione locale, come Aulus Aemilius a Terracina o Caedicius Agrippa a Mintumo'. In ogni caso quando i lavori iniziarono -subito dopo il 40 a.C. a Mintumo e pressoché contemporaneamente a Terracina (capitolium) e forse anche a Formia dove diversi elementi architettonici sporadici pertinenti ad edifici pubblici sono databili in questo periodo- le città costiere del Lazio meridionale avevano ancora edifici pubblici prevalentemente in tufo o in travertino con decorazioni fitilî o con elementi architettonici stuccati, risalenti in massima parte al II sec. a.C. o ad età sillamaf. A questo periodo era sostanzialmente fermo l'aggiornamento della decorazione architettonica lapidea, come dimostrano due capitelli corinzi italici in travertino conservati nei giardini di piazza della Vittoria e nel museo archeologico di Formia”. Mancavano dunque le competenze tecniche © l'esperienza artigianale necessarie per lavorare materiali nuovi come il marmo (e, per certi aspetti, anche il compatto calcare locale?) e per realizzare programmi decorativi moderni ed aggiornati * Per queste tematiche si rimanda al cap. Il Un'intensa attività edilizia in questo periodo è documentata ad esempio a Formia, dove, oltre al piccolo tempiodi via Rubino (Guarroti 1974), un'importante iscrizione ricorda la curia, una porticus, il tabularium e V'armamentarium fati costruire dall’edile L. Paccius (Cotowmmi 1966); altre iscrizioni documentano restauri alle mura e alle porte della città: cf. $ 12.2. 71 capitelli sono inediti: di grandi dimensioni, erano lavorati in due blocchi sovrapposti; in entrambi i casi si conserva la sola metà superiore, ben conservata nell’esemplare del museo (alt. 45 cm; diam. inf. 68 cm; lato ‘abaco ricostruito 103 cm), molto scheggiata ed abrasa in quello di piazza della Vitoria (alt. 45 cm; diam. inf. 72 cm). I capitelli, databili agli inizi del I sec. a.C., appartenevano certamente ad un edificio pubblico di carattere monumentale che si può ipotizzare ubicato nel Foro. A questi capitelli si può accostare un frammento in calcare, attualmente conservato in proprietà privata (SBAL. n. inv. 119351= n. cat. 00963376), che conserva parte delle lici e delle volute di un corinzio di grandi dimensioni lavorato in due blocchi sovrapposti * Significativo al riguardo un capitello ionico doppio in pietra conservato non lontano dall'area archeologica di Minturnae presso un'abitazione rurale (s.n.c.) sul lato nord della statale Appia di fronte al Cimitero Britannico. I capitello (alt. 36 cm, compresa la parte superiore del sottostante fusto; largh. fianchi al piano di appoggio inferiore 76 cm; diagonale al piano di appoggio inferiore 90 cm; largh. capitelli 63 e 61 cm) è lavorato insieme al sommoscapo di un pilastro angolare cuoriforme e poteva appartenere al peristilio di una domus. Databile nella prima metà del I sec. a.C, il capitello è caratterizzato da un intaglio piuttosto incerto e
356
Giuserpe MesoLeLLA
Una conferma di tali difficoltà viene da Minturnae dove i primi interventi di ricostruzione (portici del Foro, capitolium, tempio B) seguiti all'incendio del 40 a.C. si avvalsero di tecniche e materiali tradizionali (tufo, calcare, travertino) c di decorazioni fittili. A ciò bisogna aggiungere che i più antichi elementi architettonici in marmo conservati nel Lazio meridionale, pur seguendo alle volte modelli ed indirizzi stilistici diversi (evidenti ad esempio nei capitelli corinzi e corinzieggianti, ma anche nelle comici con mensole), sono pienamente partecipi del lungo e complesso processo di formazione del linguaggio decorativo augusteo, processo che potrà dirsi concluso «almeno per la definizione generale dell'ordine corinzio romano e dei modelli per le diverse membrature architettoniche- solo con il completamento del Foro di Augusto e del Tempio di Marte Ultore. Lo stretto rapporto con la sperimentazione attuata nei grandi cantieri di Roma è particolarmente evidente -come si è detto- nei capitelli corinzi che, rispetto ad altre classi di elementi architettonici, consentono una datazione più precisa ed attendibile che permette di valutare i tempi di ricezione delle nuove tendenze e dei modelli urbani. Va però precisato che molti dei capitelli in questione sono reimpiegati in edifici medievali (ad es. G12-14) e quasi tutti risultano decontestualizzati, cosicché mancano riscontri esteri alla cronologia stabilita su base tipologica e stilistica. Tuttavia già la circostanza che in questi capitelli siano attestati differenti rapporti proporzionali tra le parti dell’omato o diversi tipi di acanto indica che la loro cronologia è assai vicina a quella dei modelli urbani di volta in volta seguiti: in. caso contrario i capitelli prodotti nel Lazio meridionale nella seconda metà del I sec. a.C. continuerebbero probabilmente a seguire modelli di tradizione ellenistica (ad esempio quelli del tempio B dell'Area sacra di Largo Argentina?) o tipi più antichi, come il corinzio italico largamente impiegato nel Lazio © in Campania tra la metà del Il c i primi decenni del 1 sec. a.C.. Un conferma in tal senso viene dalle cornici conservate nei centri costieri nel Lazio meridionale che seguono tipi diversi, ad esempio nel profilo delle mensole che sono di forma cubica, parallelepipeda (più o meno sviluppate in altezza, con ὁ senza tavoletta anteriore, lisce, con tondino o scanalate nella faccia inferiore), con profilo ad S (con concavità anteriore o posteriore, con o senza rocchetto, lisce o decorateda foglie d'acanto nella faccia inferiore); è inoltre attestato l'uso di tipi meno comuni, come le cornici miste dorico-ioniche (T6-8) che indicano dunque anche la conoscenza di modelli urbani che, per quanto prestigiosi ed autorevoli (Casa € Mausoleo di Augusto"), erano legati allo sperimentalismo e all'eclettismo propri della prima età augustea ed erano pertanto rimasti esclusi dalla canonizzazione attuata tra la media e la tarda età augustea. Le considerazioni sopra esposte riguardano non solo la decorazione architettonica in marmo ma anche quella in pietra locale. Quest'ultima, che pur essendo alle volte cronologicamente anteriore a poco approfondito, evidente ad esempio nel kyma ionico dell'echino, che cerca di rendere nella pietra motivi di tradizione ellenistica normalmente intagliati in materiali teneri come i tufo. * Hencven 1970, pp. 36, 53, 78, tevv. 3,1 e 60,1 "0 In generale Laure 1987; vd. anche Gros 1996, p. 135 e Gros 2001, p. 473 ss. La diffusione del tipo a Pompei è analizzata in Cocco 1977. capitelli di tipo corinzio-itlico, assenti come è noto- a Roma ed Ostia, erano invece conosciuti ed utilizzati nei centr costieri del Lazio meridionale, come dimostrano anche i due esemplari formiani sopra ricordati * Per le comici della Casa di Augusto sul Palatino vd. Prxsanen 1997, cat. 21-25, figg. 19-20, tavv. 20,6, 21,22. Per e cornici del Mausoleo di Augusto vd. Hrsotzc-PANCIERA 1994, p.24 6. figg. 38-41, avv. 10-126 da ultimo Martens 2001,p. 134 Kat. L8, tav. 53.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
357
quella marmorea rappresenta più spesso un'alternativa (legata alla funzione e al carattere dell'edificio o alla necessità di contenimento dei costi) alla Marmorarchitektur, rappresenta infatti anch'essa una novità rispetto alle precedenti architetture in tufo e travertino e alle decorazioni fitili ancora in uso, se non prevalenti, intorno alla metà del I sec. a.C. Anche le architetture e i molti elementi decorativi in pietra fuori contesto, sebbene maggiormente legati alla tradizione tardorepubblicana di matrice ellenistica, mostrano evidenti influenze del sincretismo architettonico protoaugusteo e soprattutto puntuali richiami all’“early decorated style’ dei contemporanei monumenti urbani, evidenti ad esempionel disegno e nella resa dell'acanto dei capitelli del capitolium di Minturnae (M177-178) 0 nel disegno di alcune comici formiane (F5-6) che riproducono in forme semplificate esemplari marmorei impiegati probabilmente nello stesso edificio. Per comprendere i meccanismi di formazione delle maestranze locali che saranno poi attive nel periodo successivo assai interessanteè il caso di due blocchi di fregio-architrave con anthemion, uno conservato a Formia (F27) l'altro reimpiegato nel campanile della cattedrale di Gaeta (G8), pertinenti quasi certamente ad un edificio funerario formiano. I due blocchi, pur uguali per dimensioni ed ornato, sono uno in marmo lunense, l'altro in un compatto calcare locale. In questo secondo elemento il disegno dell'anthemion è reso con una certa attenzione ma con minore nitidezza d’intaglio e in uno stile meno disegnativo e più potremmo dire- ‘pittorico’. Certo le differenze sono determinate anche dalla diversità dei materiali, ma forse lo scarto stilistico potrebbe essere legato al lavoro di scalpellini diversi. Nel cantiere potrebbe cioè essersi verificata una collaborazione tra artigiani diversi che possiamo ricostruire in questo modo: un marmorario esperto, venuto da fuori, lavora con sicurezza i blocchi che dobbiamo immaginare destinati alle parti più visibili del sepolcro, mentre uno scalpellino locale ne imita con qualche libertà il lavoro intagliando nel calcare locale gli elementi pertinenti ai fianchi o al retro del monumento. Stabilito che la maggior parte degli elementi architettonici realizzati nei decenni finali del I sec a.C. nelle città costiere del Lazio meridionale presuppone un intervento di maestranze esterne -che può configurarsi come attività autonoma ed esclusiva di un'officina o più spesso come apporto di modelli, esperienze, capacità tecniche da parte di singoli marmorari che dirigono il lavoro di maestranze locali-, rimane aperto il problema della provenienza e della formazione di tali maestranze. Tale problema deve essere esaminato tenendo conto della posizione geografica dell'area in questione che si estende tra il Latium verus c la Campania. 1 centri costieri del Latium adiectum erano inoltre attraversati dalla via Appiae dotati di ottimi porti, elementi questi che favorivano le comunicazioni con Roma e con le città campane e che agevolavano l’approvvigionamento dei marmi dalle cave o dai siti di stoccaggio'®. Le medesime circostanze devono anche avere favorito la diffusione di modelli architettonici e decorativi innovativi e il reperimento e la circolazione di maestranze aggiornate. Si possono dunque individuare due poli contrapposti come luogo di provenienza e formazione delle officine attive nei centri costieri del Lazio meridionale: da un lato Roma (con le città gravitanti nella sua orbita a cominciare da Ostia), centro di elaborazione e di irradiamento dei nuovi linguaggi architettonici e dei nuovi modelli decorativi, dall’altro le città campane, tra le quali una posizione preminente va riconosciuta a Capua, Pozzuoli e Napoli, dove în questo periodo officine greche o di formazione greco-orientale elaborano una propria, originale maniera decorativa, nella quale i mo* Per l'approwvigionamento e la distribuzione dei marmi,vd. ora Prxsanene 20022, p. 15 ss.
358
Giuseppe MEsoLeLLA
delli ed il linguaggio decorativo dei grandi cantieri urbani sono recepiti e reinterpretati all’interno di un consolidato bagaglio di esperienze tecniche, stilistiche, culturali formatosi in Grecia ed in Asia Minore nel tardo ellenismo?. Per quanto conceme Roma, non bisogna naturalmente pensare soltanto alle officine colte che lavorano nei grandi cantieri di età secondotriumvirale e protoaugustea. Penso invece soprattutto a quelle attive nella miriade di cantieri minori della città (piccoli edifici pubblici di carattere utilitario ὁ amministrativo, portici, ninfei, donari, tempietti, edicole, monumenti onorari, ecc."“), ma anche a quelle che lavorano nel settore dell'architettura privata, domestica e soprattutto funeraria‘. A queste officine, proprio perché attive al di fuori della grande architettura pubblica, sono riconducibili per lo più elementi architettonici sporadici e decontestualizzati che non consentono di ricostruime l’attività né di individuame l’esatta fisionomia. In ogni caso possiamo immaginare che a capo di tali officine vi fossero esperti marmorari formatisi nei grandi cantieri urbani degli anni 40-20 a.C. c che esse riproponessero dunque i diversi modelli decorativi in uso nell’architettura monumentale che -è importante ricordarlo- non aveva allora ancora conosciuto la fase normativa ed unificante che sarà rappresentata dal Foro di Augusto. Pur con le limitazioni che derivano da quanto detto, cioè l'impossibilità di individuare singole officine e di distinguere quelle propriamente urbane da quelle provenienti dai centri limitrofi, è possibile attribuire ad officine che genericamente possiamo definire ‘urbane’ alcuni elementi architettonici conservati a Formia, Gaeta e soprattutto a Terracina. Per quanto concerne Terracina, sono certamente riconducibili ad un'officina urbana le comi a mensole T1-2, appartenenti ad un edificio forense di incerta identificazione. Esse trovano infatti puntuali confronti nelle cornici dei grandi edifici urbani di età secondotriumvirale e protoaugustea (Regia, Tempio di Saturno) mentre il tipo non sembra aver avuto grande diffusione, almeno in forme monumentali, in ambito campano‘. Un discorso analogo può essere fatto per la coeva cornice T4, caratterizzata da modanature lisce e da mensole che costituiscono una variante del tipo precedente e nelle quali alla concavitä anteriore se ne aggiunge anche una posteriore, sia pure appena accennata. Tra gli elementi architettonici di Formia riferibili a questo periodo solo le comici a mensole F1-4, molto simili agli esemplari terracinesi T1-2, mostrano una chiara matrice urbana, anche se la maggiore libertà del disegno, evidente nell’elaborato ed insolito profilo della sottocomice, più che ad ? Per quello che è stato definitoun vero e proprio Regionalstil campano, vd. Hemnich 2002,p. 61 5. ? Come esempio di riferimento per questa categoria di monumenti assai ampia ed articolata, anche per le caratteristiche della decorazione architettonica, i può citar il Compitum Acili (dedicato nel 5 a C.) per il quale vd. in generale Couna 1961; per la decorazione architettonica Hessexo 1980, p. 113; Hesaeno 1988, p. 399 Kat. 225; Marrenn 2001,p. 144 s. Kat. 1,20, tav. 12,2. * È in proposito significativo che molte cornici ed altri elementi architettonici sicuramente riconducibili ad edifici pubblici dei centri costieri del Lazio meridionale trovino puntuali confronti in pezzi provenienti da monumenti funerari di Roma e del suburbio. " Tra i pochi esemplari noti si posono citare una cornice riferibile alla fase augustea del teatro di Teano Goasvows 1963, p. 163, fig, 29; Prnusanexe 2005, p. 113, fig. 48) e alcune comici in tufo appartenenti ad un portico del Foro di Cuma, databili nella prima metà del 1 sec. .C., che hanno però mensole ancora di forma quasi parallelepipeda: Hesoso 19804, p. 151 Kat. a, tav. 23,1-2. Successivamente questo tipo di cornice, almeno nelle forme attestate in ambito urbano, sembra cadere in disuso.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
359
un'officina proveniente da Roma sembra piuttosto da ricondurre ad un esperto atelier attivo in loco (di origine campana?) che adotta modelli urbani reinterpretandoli più liberamente. Ad un'officina urbana può forse essere attribuito anche un capitello corinzio di colonna reimpiegato nella chiesa di S. Salvatore a Gaeta (G13) che per la resa dell'acanto, ancora caratterizzato da una struttura ‘a tubetti”, e per l’accentuata forma geometrica delle fogliette e delle zone d'ombra tra i lobi, mostra chiaramente la conoscenza dei capitelli dei grandi edifici urbani del periodo secondotriumvirale e protoaugusteo!”; da maestranze urbane potrebbe essere stato lavorato anche il contemporaneo capitello G14, reimpiegato nel campanile della cattedrale, anche se l'abrasione delle superfici non ne consente un’analisi accurata. Una situazione diversa rispetto a Formia e Terracina si registra in questo periodo per Minturnae dove, nonostante l’intensa attività edilizia seguita all'incendio del 40 a.C., non sembra attestato il lavoro di maestranze urbane. Due ragioni possono spiegare questa circostanza. In primo luogo la maggiore distanza della città da Roma e la sua naturale gravitazione verso la Campania, quindi l'uso della pietra calcarea al posto del marmo per la decorazione architettonica degli edifici pubblici. L'uso di un materiale tradizionale deve infatti aver limitato il ricorso a maestranze esterne, ed in particolare ad officine urbane che erano ormai specializzate proprio nella lavorazione del marmo al cui impiego era strettamente connessa l'adozione dei nuovi modelli decorativi sperimentati nei grandi cantieri di Roma. Non a caso l’unico pezzo minturnese riconducibile, sia pure ipoteticamente, ad un'officina urbana è un raffinato capitello corinzieggiante con motivo a lira (M252) proveniente da una ricca villa del litorale il cui proprietario risiedeva forse abitualmente a Roma dove potrebbe aver reclutato le maestranze per i lavori". Più difficoltoso è riconoscere l'attività delle officine campane nei centri costieri del Lazio meridionale individuando elementi architettonici ad esse attribuibili. Tali officine -se si escludono lavori di carattere generale ed alcuni contributi de icati essenzialmente a Pompei? sono infatti per lungo tempo rimaste ai margini negli studi sulla decorazione architettonica lapidea. Solo di recente -come si è visto- alcuni importanti lavori di carattere generale, come quello di Hayo Heinrich“, e alcuni studi più mirati sull'area flegrea e su Pozzuoli in particolare, come quello fondamentale sul tempio di Augusto di F. Zevi e G. Cavalieri Manasse, hanno fornito essenziali premesse per lo studio della decorazione architettonica campana di età tardorepubblicana ed augustea? 1I periodo considerato in questo paragrafo, cioè l'età secondotriumvirale e quella protoaugustea, corrisponde alle prime due delle tre fasi nelle quali Heinrich suddivide l’organizzazione della produzione locale di elementi architettonici in marmo nelle città campane. La prima fase, che include il periodo preaugusteo, è caratterizzata dalla comparsa dei primi elementi architettonici in marmo che sono in parte importati c in parte realizzati in loco da officine che lavoravano in precedenza materiali ? Heuumever 1970, p. 36 s, tav. 6,133. ! Occorre precisare che il capitello non trova confronti stringenti cosicché il problema della sua lavorazione resta aperto: l'Heilmeyer attribuiva il capitello a marmorari greci, mentre U.W. Gans e H. von Hesberg lo ritengono prodotto da un'officina urbana. Per la questione si rimanda alla relativa scheda del catalogo. 7? Ad esempio Cocco 1977; Hervci 1991; Jaconeztu-Pexsanent 1996. ? Heinrich 2002. 21 Zevi-Cavaugri Manasse 2005. Sui caratteri della decorazione architettonica augustea di Cuma vd. ora Nuzzo 2010.
360
GiuserPe MESOLELLA
lapidei tradizionali come il tufo; in questo primo periodo l'interesse dei committenti è incentrato soprattutto sull’uso del marmo, mentre sembra esserci minore attenzione per il repertorio decorativo e per la qualità esecutiva della produzione che segue modelli diversi ed eterogenei”. La seconda fase, che abbraccia i decenni finali del I sec. a.C., è definita dall’Heinrich «experimentelle Phase» in quanto la produzione municipale riflette lo sperimentalismo e l'eclettismo che caratterizzano la decorazione architettonica urbana prima della canonizzazione tardoaugustea". Essa segna la prima organizzazione della produzione locale che risponde alle più esigenti richieste dei committenti attraverso un'orpanizzazione specialistica del lavoro e l'adozione dei più aggiornati modelli urbani: l'eterogeneità di questi ultimi ed il loro uso combinato conferisce alla Baudekoration campana di questo periodo un aspetto originale e variegato, rilevabile ad esempio nel Tempio della Fortuna Augusta a Pompei sulla cui decorazione l'Heinrich si sofferma lungamente” Proprio l’eterogencità che contraddistingue la produzione delle officine campane rende difficile riconoscere tracce della loro attività nei centri costieri del Lazio meridionale nei decenni finali del I sec. a.C. A livello più generale ciò che caratterizza il Regionalstil campano sembra essere la forte matrice greca, o alle volte più propriamente orientale, che impronta queste officine ed i loro prodotti. Si tratta in molti casi di officine provenienti direttamente dalla Grecia, già da lungo tempo abituate a lavorare il marmoe dotate di un ricco patrimonio di conoscenze tecniche ed artistiche, di un proprio repertorio di modelli e, soprattutto, di un proprio stile che, pur nella diversità di accenti ed interpretazioni, i distingue da quello urbano nel quale l'apporto greco-orientale, sempre fondamentale, risulta meno diretto ed è recepito all’interno di un linguaggio architettonico decorativo sostanzialmente nuovo e propriamente “romano”. Altre volte può trattarsi di maestranze campane formatesi a contatto con officine greche, a Napoli o nell'area flegrea, che recepiscono in maniera più blanda lo stile tardoellenistico o lo ripropongono meccanicamente. Esistono poi, naturalmente, forme più o meno accentuate ed evidenti dî contaminazione tra modelli e tradizioni di matrice ellenica o orientale e il nuovo linguaggio architettonico urbano che proprio in questi decenni si avvia a diventare un imprescindibile punto di riferimento per la decorazione architettonica dapprima nella 7regio, poi in gran parte dell’Italia augustea e nelle capitali delle provincie occidentali. Ad un'officina campana sono forse attribuibili due capitelli corinzi protoaugustei di Terracina (T31-32) caratterizzati dall'acanto di tipo spinoso, tipico della produzione greco-orientale ma piuttosto raro in questo periodo in Italia dove è normalmente utilizzato l'acanthus mollis. Tale anomalia potrebbe essere spiegata ipotizzando che i capitelli siano stati lavorati da marmorari greci o orientali che -per quanto sopra detto- è più probabile immaginare attivi proprio in un'officina campana. Per le medesime ragioni può essere attribuito ad un marmorario campano anche un altro capitello corinzio reimpiegato nella chiesa gaetana di S. Salvatore (012): il capitello, databile intorno al 40-30 a.C., è # Heiseich 2002, p. 13 ss. Come monumento esemplificativo di questa fase, cui sono riconducibili diversi elementi architettonici sporadici campani, l'Heinrich indica la Tomba delle ghirlande nella necropoli di Porta Ercolano a Pompei. ? va. ad es. HesnerG 1992. Hnaici 2002, p.27 ss. Per l'ipotesi che alla matrice greca della produzione campana protoimperiale non sia estranea l'attività dei numerosi cantieri aperti ad Atene per iniziativa di Agrippa ed Ottaviano-Augusto, vd. Nuzzo 2010, p. 389 ss., nota 116 (con bibliografia).
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
361
infatti caratterizzato da foglie d'acanto articolate in fogliette assai aguzze e da caulicoli privi di orli che trovano precisi confronti in coevi capitelli greci TV.2 I NUOVI MODELLI MEDIOAUGUSTEI, LA STANDARDIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE E LA
PROBLEMATICA DELLE OFFICINE.
L'ultimazione del Foro di Augusto, inaugurato nel 2 a.C., rappresenta -come è noto- un momento decisivo nell'evoluzione dell'ordine corinzio romano, segnando la sua completa emancipazione dai modelli greco-ellenistici e, per i capitelli, l’abbandono definitivo del tipo corinzio-italico”. ΤΙ nuovo complesso forense non solo costituirà un imprescindibile riferimento per lo schema e le proporzioni delle piante e degli elevati architettonici, ma fomirà anche nuovi e prestigiosi modelli alla decorazione architettonica in marmo, influenzandola a livello tipologico, nelle proporzioni e nella resa stilistica dell’omato”. Il nuovo linguaggio decorativo rappresenta l'esito di un lungo processo di formazione, iniziato già alla fine del Il sec. a.C. e proseguito nel corso del | secolo con una particolare accelerazione tra il periodo cesariano e la media età augustea, quando l'intensa attività edilizia in atto a Roma determinerà un consistente afflusso di maestranze greche favorendo l'incontro tra officine e tradizioni decorative diverse”. Parallelamente la diffusione del marmo lunense comportava profonde trasformazioni nella lavorazione degli elementi architettonici, non solo nell’intaglio dei motivi decorativi ma nello stesso disegno generale dei pezzi: il nuovo materiale finì così per condizionare la produzione delle officine non solo da un punto di vista stilistico ma anche sotto l'aspetto tipologico”. 1 nuovi modelli, con le loro forme classicistiche, segnano il definitivo superamento del vivace sperimentalismo che caratterizza la decorazione architettonica della prima età augustea”. A livello 75 Cfi, Heitweven 1970, tavv. 4.1.3 (Atene), 5.2 (Tebe); ma vd. anche tav. 5.3 che riproduce un capitello conservato presso la Casa di Livia, a riprova del fatto che marmorari greci erano attivi anche a Roma. ? Henwever 1970, p. 25 ss 7 Per il Tempio di Marte Ultore e la sua decorazione vd. da ultimo Ganzer 1996, con bibliografia completa. Più in generale per la decorazione architettonica del Foro di Augusto e per la sua influenza sulla produzione di età successiva, ancora fondamentale Leon 1971, pp. 141 ss. ? Strona 1962; Hesaena 1981c; Viscoguiosi 1996, p. 112 ss.; Gros 2001,p. 472 ss. ? Per quanto concerne la lavorazione, basti pensare ai cambiamenti che interessarono ad esempio la lavorazione delle colonne che in età repubblicana c fino alla prima età augustea avevano quasi sempre la base ed il capitello intagliati insieme a parte del fusto, mentre l'introduzione del marmo, con la conseguente diversa organizazione del lavoro, determinò la lavorazione delle diverse part in blocchi distinti. Anche l'intaglio dell’acanto e dei diversi motivi decorativi fu notevolmente condizionato dalla maggiore durezza del marmo rispetto al tufo c alle pietre calcaree, per non dire delle differenze legate alla scomparsa dei rivestimenti in stucco. Lo stesso disegno,c in alcuni casi la tipologia, degli elementi fu infine anch'esso condizionato: i cambiamenti sono ad esempio evidenti nelle comici, dove i soffit e le mensole risultano ora più sottili e slanciati, o nelle volute dei capitelli che negli esemplari in marmo sono ben distinte e in parte completamente staccate dal kalathos; un discorso analogo può essere fatto pe il fore dell'abaco. > Cft HesperG 1992; Viscocuiosi 1996, p. 125 ss.; da ultimo Heinaich 2002, p. 21 ss.
362
GiuserPe MESOLELLA
tipologico ed iconografico fu operata una decisa selezione tra i numerosi tipi e varianti fino ad allora utilizzati per ciascuna categoria di elementi architettonici. Il processo è più evidente per i capitelli corinzi, anche perché è per essi possibile una seriazione cronologica dettagliata che consente di seguime l'evoluzione tra il periodo secondotriumvirale e la tarda età augustea” Anche per gli architravi gli esemplari impiegati nel Tempio di Marte Ultore ed in altri edifici tardoaugustei segnano la definitiva affermazione del tipo a tre fasce progressivamente aggettanti e di altezza decrescente, con il solo coronamento decorato ovvero con astragali o Kymatia posti a separazione tra le fasce”, mentre si riduce l’impiego del tipo a due fasce ancora diffuso nella prima età augustea”. Qualcosa di analogo accadrà più tardi per le comici" che, sebbene conservino una certa varietà di tipi e profili legati alla diversa funzione ed ubicazione che esse potevano avere nella trabeazione o nell’edificio”, vedranno la definitiva affermazione del tipo a mensole di origine orientale" tendono invece a scomparire le comici doriche e di ordine misto, ancora diffuse fino alla media età augustea (Casa e Mausoleo di Augusto, Teatro di Marcello, ecc.), mentre si riduce l'uso di quelle ioniche a soffitto liscio, almeno nella funzione di coronamento della trabeazione o degli ordini architettonici applicati”. Per i Konsolengeisa il modello di riferimento non sarà però rappresentato tout court dalle cornici del Tempio di Marte Ultore che utilizzano un insolito tipo di mensola con convessità centrale? determinante sarà anche il contributo di altri edifici tardoaugustei, come il Tempio dei Castori? e quello della Concordia* le cui comici presentano mensole ad S^ riprese dall’architettura greca di età classica nella quale elementi simili erano utilizzati come sostegni laterali per le comi di coronamento delle porte (Eretteo)®. Anche per le basi di colonna gli esemplari usati nella peristasi esterna del Tempio di Marte Ultore esereiteranno una profonda influenza sulla produzione successiva, determinando il graduale abbandoI Và. infra $131 ® Leon 1971,p. 169 ss, tavv. 68,1.2, fig. 3. 7? Cfi. ad es. Prusanene 1982a, p. 137, per l'influenza esercitata dai modelli medio e tardo-augustei sugli architravi di Cherchel. * Per le comici augusteevd. Gros 1976, tav. 58; Hesaeno 1980a,p. 177 ssi Marrenn 2001, p. 116 ss. 7? Vd. da ultimo Marten 2001,p. 79 ss. [prototipi vanno cercati nei pi in uso nell’Oriente ellenistico nel II sec. a.C. Due le varianti originarie: quella pergamena, con mensole parallelepipede, prive, almeno all'origine, di decorazione, e quella rodia con convessità anteriore. Entrambe avranno ampia fortuna a Roma e in Italia nel corso del | sec. a.C., specialmente nella seconda metà. Ampia trattazione in Hsnerc 19802, p.21 ss; vd. anche Hessens 1981c e, da ultimo, Gros 2001, p. 491 ss. ” Comici con soffitto liscio, perlopiù con modanature decorate, continueranno però ad essere largamente usate in alcuni edifici, come i portici o i teatri. ® Hessens 19800, pp. 200, 202 d, 203 s. da ultimo Marrer 2001, p. 145 Kat. 1,21, tavw. 12,3 e 13,14, con bibliografia completa. 7 Hesocno 19802, p.208 g; vd. anche MATTERN 2001, p. 147 Kat. L24, tavv. 14,3, con bibliografia completa. ^ Hesnero 19802, p. 208 h, tav. 33; MATTERN 2001,p. 147s. Kat. 125/a, fig. 16c, tav. 15,1-3, con bibliografia completa. ‘4 Per questo tipo di mensole, vd. in generale Hessero 19802, p. 213 s . ^ Gros 2001, p. 494.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
363
no delle basi con scoria ridotta in uso nel periodo tardorepubblicano® e l'affermazione di forme più piene con tori rigonfi“, anche se alcuni dettagli delle basi del tempio del Foro di Augusto non saranno recepiti, come il litello che delimita superiormente la scotia che è a filo con il toro superiore anziché rientrante rispetto a quest'ultimo, come nella maggior parte delle basi della prima età imperiale". I nuovi modelli architettonici elaborati peril Foro di Augusto c in alcuni altri grandi cantieri della Roma augustea (Tempio dei Castori, Tempio della Concordia, Basilica Emilia) si diffonderanno rapidamente in Italia e in alcune città delle provincie occidentali acquistando ben presto, grazie al loro prestigio, un valore normativo che condizionerà fortemente la produzione coeva e successiva di elementi architettonici, a prescindere dal tipo e dalla provenienza delle maestranze che di volta in volta li realizzano“. Il fenomeno é stato da tempo accertato" ed è ampiamente riscontrabile esaminando la decorazione architettonica protoimperiale di molte città italiane" e provinciali®. Tuttavia il rapporto tra la decorazione architettonica tardoaugustea e giulio-claudia ed i modelli del Foro di Augusto e degli altri aurea templa non si configura quasi mai come dipendenza diretta e vincolante, ma piuttosto come un'influenza di fondo, contraddistinta dalla ricezione di elementi e stilemi caratteristici e ricorrenti nella decorazione architettonica dei prestigiosi edifici urbani. Il nuovo linguaggio architettonico-decorativo dei modelli viene dunque recepito in una forma ridotta e semplificata, tanto distante dagli originali da poter essere considerata una sorta di ‘vulgata”. È
proprio questo linguaggio architettonico semplificato, alle volte sorprendentemente lontano dai prototipi, che si diffonde improntando di sé la decorazione architettonica coeva e successiva. Le ragioni di tutto ciò sono per molti aspetti evidenti, ma è opportuno ribadire. 1l complesso del Foro di Augusto e il suo programma decorativo erano stati concepiti e realizzati su committenza imperiale, circostanza che assicurava grandi risorse finanziarie c un costante approvvigionamento di marmi. A cio va aggiunta la disponibilità di maestranze esperte ed aggiornate e dalle grandi capacità tecniche, logistiche ed organizzative che possiamo immaginare presenti in un grande cantiere urbano. Bisogna poi considerare che la costruzione del Foro di Augusto si protrasse per diversi decenni, circostanza che rese possibile non solo la sperimentazione ed il lento perfezionamento del nuovo linguaggio architettonico ma anche l'elevatissimo livello qualitativo che caratterizza la decorazione. Si tratta evidentemente di condizioni ottimali ma allo stesso tempo eccezionali, difficilmente riscontrabili fuori Roma o negli stessi cantieri minori della città. © Suoc 1969, p. 190 ss. ^Cir. Pensanene 19822,p. 147. © Gros 2001, p. 495 s. fig, 607. * È evidente che maestranze urbane o particolarmente esperte erano in grado di riprodurre i modelli in maniera più fedele rispetto a maestranze regionali o locali, ma ciò che conta sono i modelli adottati. Vedremo anzi come, in una produzione fortemente normalizzata o addirittura standardizzata, non sia possibile in molti casi stabilire una relazione diretta tra la qualità elle maestranze ed il livello esecutivo degli elementi architetonici πα Vd. ades. εν μένε 1970,pp. 12ss. e 25 ss; Leon 1971,pp. 141 ss. e 207 ss.; Ρένβαβενε 1973,p. 207 ss. Gros 1976, p. 228; Gros 1996, p. 145; Gros 2001, p. 476 ss. * In generale Zanker 1989,p. 320 ss; Gros 2001, p. 478 ss. Rossınanı 1975 (Parma), p. 77 ss.; De MARIA 1977 (area romagnola); CavaLiei Manasse 1978 (Aquileia, Trieste, Pola); Zanxex 1993, (Pompei); Henrich 2002 (città campane), p. 45 s .; Zevi-Vaursi 2009 (Pozzuoli); Nuzzo 2010 (Cuma). ‘ Cfr, ad es. AY-Gnos 1979 (Nimes); Pensanene 19822 (Cherchel); Hesarao 1990 (penisola iberica)
364
Giuseppe MESOLELLA
Nelle stragrande maggioranza delle città italiane infatti per la costruzione degli edifici, in massima parte dovuti a committenti privati, erano disponibili risorse finanziarie assai più limitate”. Inoltre i cantieri, per quanto ben organizzati, non potevano certo contare sulla molteplicità di competenze specialistiche presenti nei cantieri urbani, né era possibile disporre di un elevato numero di marmorari specializzati e di maestranze qualificate che lavorassero alle diverse parti di un edificio o intervenissero nei vari stadi di realizzazione della decorazione. Anche i tempi di realizzazione erano assai più contenuti, soprattutto in considerazione del fatto che la maggior parte degli edifici erano realizzati dai committenti per accrescere il proprio prestigio personale (0 famigliare, o ancora di una determinata associazione religiosa 0 professionale), spesso con lo scopo di agevolare la carriera politica in ambito locale 0 a Roma; la situazione non era molto diversa per i monumenti donati come munera al momento dell'assunzione di cariche o per quelli legati al culto imperiale: in ogni caso gli edifici con i loro programmi decorativi, cui era per buona parte affidato il messaggio propagandistico o autocelebrativo, dovevano essere ultimati in tempi ragionevolmente brevi per non ridume considerevolmente l'efficacia promozionale. A ciò bisogna aggiungere che le dimensioni assai diverse tra i prototipi urbani e gli clementi architettonici di produzione municipale da essi derivati comportavano ulteriori differenze. Le dimensioni monumentali del Foro di Augusto e del Tempio di Marte Ultore (colonne di 60 p.r. con capitelli alti 2 m!) condizionavano infatti non solo la concezione generale del programma decorativo ma anche il disegno dei singoli elementi architettonici. È infatti evidente, ad esempio, che un capitello di grandi dimensioni consentiva una minuziosa rifinitura dell’acanto delle foglie o degli orli dei caulicoli, impensabile in capitelli alti uno o due piedi; un discorso simile può essere fatto per le comici che potevano ad esempio prevedere (si pensi alle comici del Tempio della Concordia) non solo l'inserimento di modanature decorate tra la sima e la corona o tra le modanature principali della sottocornice, ma anche un’incomiciatura dei cassettoni distinta da quella delle mensole che nel tempio nel Foro Romano presentano ben cinque diverse modanature intagliate nella faccia inferiore oltre ai fianchi decorati*!. Considerazioni analoghe possono essere fatte per la trabeazione ed in particolare per gli architravi nei quali la presenza ed il numero delle modanature del coronamento e i separazione delle fasce, così come il loro eventuale intaglio con motivi decorativi e la tipologia di questi ultimi, erano senza dubbio influenzati dalle dimensioni dei blocchi. Questi esempi aiutano a comprendere che il rapporto tra modelli di dimensioni monumentali ed elementi architettonici di dimensioni ordinarie”, quelli cioè impiegati nella grande maggioranza degli edifici costruiti in Italia nella prima età imperiale, non si configura come un semplice rapporto di riduzione in scala, ® Ampia raccolta di dati, prevalentemente di natura epigrafica, in Doucan Joves 1982 e Joussmov 1986. 7? Gros 1976, tav. 58; Gasrarni 1979, pp. 48 ss, 73 ss, figg. 12,35-41, 48,69-82, 142-145, tavv.9-11,1,25, 266; nn. 8-11; Hesocno 19802,p. 209 h, tav. 33; MArreRN 2001,p. 1475, 25, tav. 15,1-3. Interessante il confronto con la contemporanea comice del Tempio di Roma e Augusto ad Ostia (Hzsnera 19800, p. 210 1, tave. 32,3 e 35,1) che già evidenzia una notevole riduzionee semplificazione dell'apparato decorativo. 7? Per dare un'idea dell'ordine di grandezza, basandosi sugli elementi architettonici presenti nei centri costieri del Lazio meridionale, si può pensare a capitelli corinzi con altezze comprese tra i 30 e gli 80 cm (cioè, all'incirca, tra uno e due piedi e mezzo) e a comici con altezze comprese trai 30 ed i 60 cm (cioè, all'incirca, tra uno e due piedi romani).
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
365
in quanto il disegno e l’apparato decorativo dei prototipi devono essere in qualche modo adattati e reinterpretati operando selezioni e scelte arbitrarie. L'adattamento dei modelli urbani si configura dunque in primo luogo come una necessità, Occorre poi rificttere su un altro fatto: se è vero che nelle città in esame, come nella grande maggioranza delle altre città romane, non esistevano le condizioni presenti nei grandi cantieri urbani, è anche vero che diverso era l’orizzonte di attesa della popolazione locale che quotidianamente fruiva o veniva a contatto con gli edifici e che “vedeva” la loro decorazione: mentre infatti gli abitanti di Roma erano abituati da tempo a vedere sontuosi edifici marmorei (presenti a partire dal II sec. a.C. nell'area del Foro Boario e del Circo Flaminio) e avevano dunque la possibilità di operare confronti tra le diverse decorazioni, sia pure limitandosi -almeno nella maggior parte dei casi- ad una superficiale valutazione della rarità e dell'intrinseco valore dei materiali impiegati, della ricchezza degli omati, della novità delle invenzioni architettonico-decorative, i Formiani o i Minturnenses avevano as ai minori possibilità di operare analoghi confronti: l’uso del marmo e la presenza di cornici a mensole decorate ὁ di capitelli corinzi ‘di nuova maniera" dovevano essere sufficienti ad assicurare la magnificentia di un edificio ed il suo impatto sul pubblico e dunque ad accrescere il prestigio del suo committente”. Non ha pertanto molto senso parlare tout court -come spesso si è fatto e si continua a fare- di "diffusione dei modelli del Foro di Augusto” che, in quanto tali, solo eccezionalmente sono attestati fuori Roma. Nella grande maggioranza dei casi il problema va affrontato diversamente: occorre vedere in che modo determinati materiali, determinati motivi, determinati stilemi, determinati elementi del nuovo gusto architettonico e decorativo -determinati e non tutti si diffondono ampiamente e in modo persistente nell’architettura di età augustea e giulio-claudia delle città ‘normali? dell’Italia e come tali contribuiscono ad improntare concretamente il linguaggio architettonico e decorativo che abitualmente definiamo come ‘augusteo’“. Bisogna poi domandarsi perché solo quei materiali, quei motivi, quegli stilemi, e non altri entrano a far parte di questa sorta di ‘vulgata’ che è il linguaggio architettonico-decorativo ‘normale’ o ‘normalizzato’, adattato cioè alle condizioni reali, normali (sotto il profilo economico, della disponibilità di materiali e maestranze, delle dimensioni, del gusto © soprattutto del livello percettivo dei fruitori locali) delle grande maggioranza delle città italiane della prima età imperiale? Ed è in questa prospettiva che va anche valutato il lavoro delle officine,
? Sul rapporto tra committenti ed officine in relazione all'uso del marmo, vd. da ultimo Henwicı 2002, p. 13 ss, dove si sottolinea come nella prima fase della produzione municipale di elementi architettonici, l'importanza dell'uso del marmo risulta prevalente rispetto alle soluzioni decorative adotate. È poco rilevante che lo studioso tedesco, che analizza i caso campano, collochi quest prima fuse ancore in età preaugustea e che si riferisca dunque essenzialmente allarchitetra privata c funeraria in particolare. Le sue osservazioni restano valide anche per il periodo successivo, cioè la media età augustea, quando l'uso del marmo comincia a diffondersi anche nell'archtettura pubblica, con tempi leggermente diversi nelle cità del Lazio e della Campania. Indipendentemente da quando ciò avvenga, quello che conta è infatti il valore che i committenti attribuiscono al marmo in quanto materiale nuovo perché non usato fino a quel momento in architettura. % Naturalmente un discorso analogo può essere fatto per le provincie occidentali dell'impero. % Di «Normiert frühkaiserzeliches Formenrepertoire» parla H. Heinrich (Heneucu 2002, p. 45 55) che nella sua analisi i sofferma però essenzialmente sull’omologazione della produzione municipale a quella ur bana e sul'omogeneità di tale produzione, senza indagare le line guida edi significato profondo del processo di normalizzazione.
366
Giusepee MesoLELLA
la cui distinzione avviene troppo spesso solo in base al livello qualitativo del prodotto senza considerare che quest’ultimo può essere il risultato di una precisa scelta, magari finalizzata alla velociz‘zazione del lavoro e al contenimento dei costi, piuttosto che di un determinato livello di conoscenza dei modelli e di una determinata capacità di tradurli nel marmo. Ed è ancora in questa prospettiva che vanno individuati eventuali rapporti di ali officine con l'architettura e la decorazione architettonica di altri centri ed altre aree, in primo luogo del Lazio e della Campania. II processo di semplificazione e normalizzazione dei modelli del Foro d' Augusto e del linguaggio architettonico ufficiale fu certamente avviato a Roma stessa, come indicano alcune tendenze di fondo comuni che si ravvisano, a partire dalla fine del 1 sec. a.C., nella decorazione architettonica di molte città italiane e delle provincie occidentali (Cherchel), tendenze che sono ben documentate nella produzione architettonica urbana. Nella città, negli stessi decenni in cui venivano realizzati il Foro di Augusto e ricostruiti prestigiosi edifici come il Tempio dei Castori e quello della Concordia, erano infatti in attività altre decine di cantieri per la costruzione di edifici pubblici di minori dimensioni o di minor prestigio (templi e piccoli edifici di culto, edifici amministrativi, edifici di carattere commerciale, portici, ecc.) cui vanno aggiunti gli edifici privati, sia di tipo residenziale che funerario, nonché le sedi di associazioni e collegi. Tutti questi edifici erano costruiti in condizioni comparabili a quelle presenti nella maggior parte dei municipi e delle colonie dell’Italia augustea, condizioni che abbiamo già analizzato: da un lato l'esigenza di adeguarsi alla nuova architettura ufficiale, rappresentata dal Foro di Augusto e dagli altri grandi edifici costruiti da personaggi legati al princeps (prima Agrippa e gli altri esponenti dell'entourage di Augusto, poi soprattutto Tiberio), dall'altra i numerosi vincoli costituiti dalle risorse limitate, dalle difficoltà tecnico-logistiche, dalla difficile reperibilità di maestranze qualificate, dall'esigenza di contenere i tempi di realizzazione. 1 metodi seguiti e le soluzioni escogitate nei diversi cantieri, pur nella varietà degli esiti, legati alle scelte specifiche di volta in volta effettuate, seguono comuni linee guida: individuare gli elementi costitutivi e caratterizzanti del nuovo linguaggio architettonico sotto il profilo iconografico, tipologico e stilistico, selezionarli accuratamente eliminando quelli non essenziali e quelli più difficilmente traducibili, riproporli in maniera semplificata e ripetitiva. Entrando però nello specifico ed osservando più da vicino il lavoro delle officine ci si accorge che il processo di normalizzazione, diversamente da ciò che ritiene Heinrich, è almeno nelle fase iniziale un processo dinamico, segnato da innovazioni continue e progressive ma anche da soluzioni sperimentali, alcune delle quali saranno poi abbandonate. Le caratteristiche che questo linguaggio ‘normalizzato’ assumerà nei centri costieri del Lazio meridionale tra la tarda età augustea ed il periodo giulio-claudio saranno oggetto del prossimo paragrafo. Adesso occorre invece fermare l'attenzione su un importante fenomeno legato all'intensa. attività edilizia che caratterizza la prima età imperiale e alla rapida diffusione dei nuovi modelli urbani recepiti in forma semplificata, o meglio ‘normalizzata’. Si tratta della forte omogeneità che caratterizza la decorazione architettonica delle città italiane a partire dalla tarda età augustea. Il fenomeno è assai più accentuato ed evidente -come vedremo- nei capitelli corinzi che in alcuni casi giungevano sul luogo d'impiego già semilavorati e che comunque non presentavano significative varianti nella tipologia generale. Es o influenza tuttavia anche altre categorie di elementi architettonici, come gli architravi o le cornici, sia per quanto concerne l'adozione di particolari tipi o profili, sia per quanto riguarda la successione delle modanaturee l'adozionedi particolari motivi decorativi. 1I fenomeno riguarda infine, pur con diverse eccezioni, anche la resa stilistica che ripropone in forma
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
367
corrente e ripetitiva -alle volte banalizzandoli- l’austero classicismo e il raffinato naturalismo della decorazione del Foro di Augusto. Questa omologazione della produzione, che può giungere fino a fenomeni di vera e propria standardizzazione’*, rende spesso assai problematico per questo periodo riconoscere il tipo o la provenienza delle officine attive nei centri del Lazio meridionale. Il problemaè ulteriormente complicato dal fatto che molte officine hanno nel frattempo perduto o mutato il loro “stile” originario, legato alla provenienza o all’ambiente di formazione, sia per adattarsi al gusto e alle richieste della committenza, sia per la lunga cooperazione con officine di diversa formazione nell’ambito di grandi cantieri o nella loro attività itinerante. Il fenomeno è ben evidente per le officine campane che fino alla media età augustea erano quasi sempre caratterizzate da una forte matrice greca (rilevabile ad es. nella resa ‘spinosa’ dell'acanto e nel disegno complessivo dei capitelli corinzi) che andrà progressivamente diminuendo nel corso della prima età imperiale fino a scomparire quasi del tutto”. A fronte della scarsa riconoscibilitàe delle conseguenti difficoltà di identificazione, é però possibile fermare l’attenzione sul modo di operare delle officine, su come esse realizzano in concreto un determinato programma decorativo, su come lavorano i singoli elementi architettonici. IV.3 LE OFFICINE AL LAVORO
1V33.1 La produzione dei capitelli corinzi
Tra gli elementi architettonici lapidei di età romana i capitelli corinzi sono certamente la categoria maggiormente studiata e dunque meglio databile. Da tempo è stata infatti ricostruita l'evoluzione. tipologica e stilistica che dai primi raffinati esemplari prodotti da officine greche a Roma nel Il sec. a.C. giunge alle forme semplificate e standardizzate tipiche delle tarde produzioni delle cave del Proconneso®. Tra questi due estremi si colloca tutta una serie di tipi e di sperimentazioni che test moniano il lungo processo di formazione e di perfezionamento del capitello corinzio romano. È un
processo di tipo evolutivo, caratterizzato però da brusche accelerazioni e lunghi periodi di stasi. Tale processo è inoltre strettamente legato ai materiali impiegati, alla prassi produttiva e all'organizzazione delle officine e dei cantieri e dunque ogni innovazione o cambiamento tipologico e stilistico, oltre che come conseguenza dell'evoluzione del gusto e del linguaggio architettonico e decorativo, va sempre letto anche da un punto di vista più propriamente tecnico”. 5 A livello generale la standardizzazione della produzione fù favorita dallo sfruttamento sistematico delle cave di Luni, cui si associò ben presto la produzione di elementi architettonici semilavorati (vd. ad cs. Pensaneve 20020, p. 53 ss; Poxsanene 2002b, p. 212 ss), e dalla sempre più frequente adozione di misure modulari per il dimensionamento degli elementi architettonici (Wı.son Joxes 2000, p. 152 ss). 5 Cf. Heinrich 2002, p. 58 5. 55 Fondamentali HeiLmever 1970 e Peusaneve 1973. Per i capitelli del periodo medioimperiale a Roma importante Faevaenoer 1990; per capitelli corinzi tardi di Roma Kramex 1997. * Esemplari al riguardo le differenze tra l'acanto dei capitelli corinzi italici, intagliati in materiali teneri come il tufo e per lo più rivestiti con stucco, e quello dei capitelli corinzi ‘normali’di età secondotriumvirale
368
Giuseppe MESOLELLA
È stato da tempo osservato come uno dei momenti fondamentali della storia del capitello co-
rinzio romano sia rappresentato dal lungo e ininterrotto processo di sperimentazione che inizia nel periodo secondotriumvirale, ma probabilmente già in età cesariana, per concludersi nella tarda età augustea. È in questo arco di circa sessanta anni che il capitello corinzio assume la sua forma ‘nor-
male” che resterà poi sostanzialmente immutata, almeno sul piano tipologico, per tutto il periodo imperiale. Numerosi studiosi -tra cui bisogna ricordare almeno Strong, Heilmeyer, Pensabene, von Hesberg, Viscogliosi- hanno ricostruito dettagliatamente l'evoluzione del capitello corinzio in questo periodo** capitelli in marmo di alcuni edifici urbani costruiti o ricostruiti tra il periodo secondotriumvirale e la prima età augustea (Tempio del Divo Iulio, Tempio di Apollo Palatino, Regia, Basilica Iulia)? presentano caratteristiche assai simili che li distinguono nettamente sia dai capitelli corinzi classici, già noti in Italia nel corso del II sec. a.C.®, sia dai corinzi italici. Benché assai frammentari, questi capitelli si segnalano in primo luogo per la stilizzazione e per la scarsa integrazione tra l'apparato decorativo ed il Kalarhos. Le foglie d'acanto, piuttosto schematiche, sono caratterizzateda lobi di forma allungata articolati in fogliette aguzze e separati da zone d'ombra di forma geometrica, con uno spazio di forma circolare o a goccia seguito da spazi triangolari (o a freccia) chiusi e aperti; la resa dell’acanto è caratterizzata da un intaglio decisamente duro. Le due corone di foglie raggiungono appena la metà dell'altezza complessiva del capitello, mentre grande risalto hanno i caulicoli, impostati quasi verticalmente, e le elici che hanno una forma assai allungata; gli spazi tra le elici e le volute sono occupati da due viticci che si concludono al di sotto dell'abaco con un piccolo fiore. Questi capitelli, ai quali se ne possono aggiungere altri sporadici“, «sono i primi progettati ed eseguiti certamente în ambito romano»*, anche se a mio avviso va ribadito il decisivo contributo delle maestranze greche“. L'origine del tipo resta incerta, anche per la scarsa conoscenza € protoaugustea. Significative, sempre per quanto riguarda l'acanto e per l'apparato decorativo dei capitelli corinzi più in generale, anche le innovazioni stilistiche legate allintroduzione del trapano corrente. © Smonc 1962; Henxever 1970, p.33 ss. Powsanme 1973,p. 204 ss. Viscocuisı 1996,pp. 117 ss, 125 ss. ^! Per questi capitelli vd. in generale Heinmever 1970, p. 36 ss. tavv. 61.3 (Tempio di Apollo Palatino), 6,2 (nella Basilica Iulia, ma forse proveniente dal Tempio di Saturno); 9,2 (Tempio del Divo lulio); da ultimo Viscoouos 1996, p. 120 55, figg. 143-147. © Hesornc 1981c, p.25 s. ^? Per l'evoluzione di questa variante del corinzio, fondamentale Laurer 1987. ** Hienamyen 1970, p. 39, tavv. 42 (presso S. Omobono), 4,4 (davanti S. Costanza), 5,1 (antiquarium comunale), 5,3 (Casa di Livia) © Viscoaiiosi 1996, p. 118, ^^ Così già Heiwever 1970, p. 39 ss. Contra Viscoauiosi 1996,p. 119ss. che tende a minimizzare il ruolo delle officine greche nella produzione dei capitelli corinzi nel periodo secondotriumvirale e nella prima età augustea, limitando il contributo greco alla fornitura di modelli decorativi che venivano poi copiati e adattati da maestranze urbane. L'intervento diretto maestranze greche nei grandi cantieri di Roma in età secondotriunvirale e protoaugustea mi sembra invece indubitabile, sebbene il fenomeno sia forse più circoscritto di quanto l'Heilmeyer prospettava. Inducono a questa conclusione in primo luogo i confronti con i contemporanei esemplari greci l'elevato livello qualitativo che caratterizza i capitelli corinzi urbani di questo periodo che è difficile immaginare scolpiti con tanta sicurezza nel marmo da partedi lapicidi abituati a lavorare il travertino 6 il tufo. Bisogna inoltre considerare che le poche officine presenti a Roma difficilmente avrebbero potuto da sole far fronte all’elevata richiesta di manodopera specializzata legata all'apertura c alla prolungata attività
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
369
che abbiamo dei capitelli corinzi della prima metà del I sec. a.C. ma la resa stilizzata dell'acanto, e dell’ornato in generale, che li caratterizza, e che li distingue dagli esemplari corinzi classici importati o intagliati a Roma da maestranze greche almeno dalla fine nel II sec. a.C. (Tempio rotondo nel Foro Boario)", è stata interpretata come un adattamento dell'acanto greco ed in particolare di quello che si ritrova nella produzione neoattica (crateri marmorei, candelabri, lastre decorate, ecc.) del I sec. a.C.*°; una conferma in tal senso viene dalla già rilevata analogia tra l’acanto dei capitelli in questione e quello dei candelabri recuperati nel relitto di Mahdia”. Occorre ora riconsiderare alcuni dei materiali che già abbiamo analizzato in relazione alla precoce diffusione del marmo nell’area costiera del Lazio meridionale. Si tratta di alcuni capitelli corinzi (o corinzieggianti molto vicini al corinzio canonico) conservati a Formia o reimpiegati in edifici gaetani che consentono di seguire le prime fasi dell'evoluzione del capitello corinzio in ambito locale. ΤΙ capitello corinzieggiante del museo di Formia F48 e un esemplare corinzio reimpiegato nella chiesa gaetana di S. Salvatore (G12) dimostrano che nei centri costieri del Lazio meridionale sono ben conosciute già le prime fasi del lungo processo di sperimentazione tipologica e stilistica che, a partire dal periodo secondotriumvirale, porterà alla nascita del capitello corinzio normale nei grandi cantieri urbani. A questi capitelli ne va aggiunto un terzo, anch'esso reimpiegato nella chiesa di S. Salvatore (G13), che è appena più tardo, come si evince dalla forma più evoluta dei caulicoli e delle elici e dal profilo dell'abaco, ma che risente maggiormente della tradizione ellenistica evidente nella struttura ‘a tubetti della foglia d'acanto. Il capitello, che segue nel disegno generale modelli aggiornati, potrebbe essere stato rifinito nell'acanto da un marmorario ancora legato a tradizioni tardorepubblicane, il che non meraviglierebbe in un contesto e in un periodo (gli anni trenta del I sec. a.C.) nel quale si veniva attuando il passaggio dalla pietra locale al marmo enel quale coesistevanoe probabilmente interagivano tradizioni e modelli diversi anche all’interno della stessa officina 0 dello stesso cantiere. Allo stesso periodo potrebbe appartenere anche un capitello reimpiegato nel campanile di Gaeta (G14) che è complessivamente simile nella struttura d'insieme e in alcuni particolari (caulicoli) al capitello di S. Salvatore ora esaminato ma se ne distingue per la diversa lavorazione deil'acanto che segue da vicino il tipo secondotriumvirale e appare dunque intagliato da un marmorario più aggiornato. dei numerosi cantieri attivi a Roma nell'ultimo quarantennio del I sec. a.C. Si tratta semmai di differenziare i casi di intervento diretto cd esclusivo di officine greche -come accadeva abitualmente nel Il e fino alla metà del I sec. a.C.- da quelli in cui tali officine hanno collaborato con maestranze urbane cooperando negli stessi cantieri, magari limitandosi a lavorare i pezzi più importanti dell'apparato decorativo o realizzando alcuni esemplari che servissero da modello per gli altri marmorari. Va comunque puntualizzato che per fare piena luce sui modelli, gli influssi, le maestranze e sui numerosi alti fattori che contribuirono all'evoluzione dell'ordine corinzio e alla nascita di un linguaggio architettonico e decorativo pienamente romano occorrerebbe conoscere meglio l'architettura e la decorazione architettonica dei decenni centrali del I sec. a.C., ed in particolare del periodo cesariano. * Cr. Viscoouiosı 1996, p. 118, nota 47. ἡ Raxos-Heinmeven 1973, p. 19 5.; Hessero 1981c, p.21. © Ἠειιμεγεν 1970, p. 59 ss. Da ultimo Viscoouiosi 1996, p. 119. ®© H.U.Cain-O.Drager, in Mania, p. 239 ss.
370
Οἴύβερρε MESOLELLA
Tra la prima e la media età augustea sono databili due raffinati capitelli del museo di Formia, provenienti dall'ediicio forense di piazza Mattej (F35-36) e un esemplare di piccole dimensioni conservato sempre a Formia nell'antiquarium della chiesa di S. Erasmo e probabilmente appartenente allo stesso edificio (F38). In questi capitelli 'acanto mostra ancora la forma stilizzata e le fogliette aguzze proprie della produzione secondotriumvirale, ma ha ormai acquisito maggiore camositä e e elici e le volute sono meno schematiche, ben raccordate ai caulicoli e pienamente integrate alle foglie dei calici. Per la struttura ed il disegno complessivo dell'ornato, il confronto più vicino per questi capitelli in ambito urbano è costituito dai capitelli da lesena attribuiti al secondo ordine dell’interno della cella del Tempio di Apollo “in Circo”? e ancora dagli esemplari da lesena, dî poco più antichi, ifrit la fase sosiana della cella medesima”. Eppure stilisticamente i capitelli mostrano maggiori contatti con la coeva produzione campana ed in particolare con alcuni capitelli del capitolium di Pozzuoli” e con quelli del teatro di Nocera, in seguito reimpiegati nel battistero di S. Maria Maggiore”: assai simili sono in particolare la resa dell'acanto, caratterizzato da fogliette aguzze e appena ricurve percorse da incisioni mediane. In capitelli campani trovano confronti anche alcuni dettagli dell’omato come il calicetto del fiore dell’abaco stilizzato a forma di V. Tutto ciò induce ad attribuire i capitelli a un'officina campana. La circostanza che tutt c tre i capitelli formiani abbiano un lato semilavorato indica che essi sono stati lavorati o quanto meno rifinit sul luogo di utilizzo dove si poteva conoscere quali facce del capitello sarebbero state visibili dopo la messa in opera. 1 capitelli considerati seguono dunque modelli parzialmente diversi, ma tutt riconducibili alle molteplici matrici e alle diverse tradizioni che concorreranno alla creazione del nuovo linguaggio decorativo augusteo. Non vi è alcuna ragione per pensare che la ricezione dei nuovi modelli urbani avvenga con un attardamento significativo. In tal caso sarebbero infatti attestati solo tipi divenuti poi canonici, comunque affermatisi nell’architettura urbana, e il numero delle varianti tipologiche sarebbe assai più ridotto. Ciò che appare più importante è invece ribadire come questi materiali offrano la prova di un rapporto costante tra Roma ed i centri costieri del Lazio meridionale che ricevono “in tempo reale” le tendenze più aggiornate che emergono nei grandi cantieri urbani. Se per Terracina, pur in mancanza di materiali al riguardo significativi, è ragionevole ipotizzare che la diffusione dei modelli in uso a Roma avvenga prevalentemente attraverso il lavoro di maestranze urbane, nell'area del golfo di Gaeta sono certamente attive anche maestranze campane, sebbene non sempre chiaramente riconoscibili. Il lungo processo di elaborazione del capitello corinzio può considerarsi concluso nell'ultimo decennio del I sec. a.C. quando il nuovo Foro di Augusto con il Tempio di Marte Ultore -come è stato ormai da tempo accertato- costituirà un modello di riferimento fondamentale per l'ordine corinzio romano”, L'influenza dell’importante complesso urbano è evidente proprio nei capitelli corinzi che
9 Viscoguisi 1996, cat 1.3.ς e tipi collegati,p. 89, figg. 104-111. 7 Viscoguiosi 1996, cat. 3.1.0, pp. 102 ss. 121 ss, figg. 128-129, 148-149, tav. 17. 7 Henvuci 2002, Kat. ΚΒ con figg; per un'attenta analisi dei capitelli vd. da ultimo Zevi-CavatiERI MANAS562005, p.277 ss, figg, 10-13. In particolare mostrano significative analogie con i capitelli formiani i capitelli delle colonne del pronao del tempio puteolano attribuiti da G. Cavalieri Manasse a marmorari locali che adoperavano uno stile aggiornato ma con evidenti retaggi di matrice groca (vd. infr). 7 JonanwowsK 1982, pp. 845, 860, fig. 14; alcune foto dei capitelli sono pubblicate in Nocesus, vol. 2, p. 126, fig. 5 (capitello di sinistra) c tav. 91 (capitello di sinistra); Henurich 2002, Kat. K11; da ultimo Pensanene. 2005,p. 76s, fig. 3. P Henweren 1970,pp. 12 ss. © 25 ss Leon 1971, p. 142ss, e 207 ss; Gros 1976, p.228.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
371
appaiono ormai definitivamente codificati dal punto di vista tipologico: modifiche e varianti introdotte successivamente interesseranno dettagli e singole parti dell'ornato o i rapporti proporzionali tra i vari elementi dell’apparato decorativo, senza tuttavia modificare il disegno complessivo del capitello che rimarrà sostanzialmente immutato per secoli, tanto che proprio a partire da questo momento si può parlare in ambito romano di korintische Normalkapitelle. A livello stilistico i capitelli del Foro di Augusto impronteranno in modo decisivo la produzione del periodo giulio-claudio, ma continueranno ad esercitare la loro influenza ben oltre ia prima età imperiale. Detto ciò, bisogna precisare che l'affermazione dei nuovi modelli non segnò l’abbandono immediato di tutti gli altri né arrestò il lavoro di sperimentazione delle diverse officine che si protrasse almeno fino alla metà del I sec. d.C. e che risulta però adesso limitato essenzialmente ai dettagli dell’omnato”. Nei centri costieri del Lazio meridionale numerosi capitelli corinzi di età tardoaugusteae tiberiana testimoniano la conoscenza dei nuovi modelli che sono però recepiti nella maggior parte dei casi come riferimento di massima. Essi forniscono cioè uno schema generale ed un indirizzo stilistico che sono poi recepiti erielaborati liberamente dalle diverse officine attive nell’area. Un capitello reimpiegato nella chiesa gaetana di S. Salvatore (G15) mostra ancora qualche retaggio della tradizione secondotriumvirale o protoaugustea, evidente nelle fogliette aguzze dell'acanto, ma il disegno complessivo ed alcuni elementi (come la forma delle foglie ed i caulicoli inclinati € ben sviluppati) seguono già i nuovi modelli del Foro di Augusto; una datazione medioaugustea, forse circoscrivibile nell'ultimo decennio del I sec. a.C., sembra avvalorata anche dall'uso abilmente celato ma rilevante del trapano. Il capitello, che potrebbe provenire da un edificio formiano, è interessante per il problema delle officine in quanto appartiene al periodo di avvicendamento tra tradizioni diverse, periodo che dovette essere segnato anche da un parziale ricambio di maestranze: è infatti probabile che insieme ai nuovi modelli decorativi siano giunti da fuori almeno alcuni matmorari capaci di tradurli nel marmo e dunque di trasmetterli alle officine operanti in loco. Agli stessi anni possono essere datati alcuni grandi capitelli frammentari o molto rovinati di ‘Terracina (T33-35) probabilmente pertinenti ad un edificio dell'area forense e che risentono anche essi della commistione di tradizioni diverse: il nuovo modello dei capitelli del Foro di Augusto impronta sia il disegno generale che il tipo e la resa dell'acanto ma alcuni dettagli, come la presenza di viticci fioriti negli spazi tra le elici e le volute e le ampie superfici in vista del Kalarhos ai lati del grosso calicetto dello stelo del fiore dell’abaco, seguono ancora la tradizione dei capitelli protoaugustei: in questi esemplari si può leggere l'avvicendamento tra linguaggi diversi che è sempre accompagnato da fenomeni di persistenza di elementi più antichi. Siamo probabilmente in presenza del prodotto di un atelier in via di aggiornamento che non aveva ancora assimilato completamente i nuovi modelli o forse non sapeva rinunciare alle consolidate valenze omamentali dei capitelli corinzi più antichi. Caratteristiche assai simili presenta anche un capitello, purtroppo assai rovinato, conservato lungo la via Appia Nuova (T36) che può essere attribuito allo stesso edificio dal quale provengono i capitelli conservati presso il Foro. Dopo questi primi tentativi caratterizzati da una certa commistione tipologica e stilistica, i nuovi canoni del corinzio romano si affermano definitivamente a partire dalla tarda età augustea, a Terracina come a Formia e Minturno. Da questo momento le differenze, pur alle volte rilevanti, sono legate es7Heinwever 1970, pp. 122 ss; Vd. anche Pexsanene 19822, p. 164 s.
372
GiuserPe MESOLELLA
senzialmente alle differenti officine che lavorano nell'area e alle loro diverse interpretazioni stilistiche dell’acanto e delle altre parti dell'ornato o ancora alla diversa abilità esecutiva dei singoli marmorari. La maggior parte dei capitelli corinzi conservati è decontestualizzata e dunque qualunque discorso sulle officine deve necessariamente basarsi sull'esame stilistico e sui confronti. Purtroppo nel periodo tardoaugusteo e tiberiano, e più în generale nella prima metà del I sec. d.C., i capitelli corinzi ordinari, quelli cioè comunemente impiegati a Roma negli edifici minori (o meglio al di fuori dei grandi cantieri imperiali) e ancora quelli messi in opera nella maggior parte degli edifici pubblici delle cit à italiane, risultano spesso assai simili tra loro, fino ad arrivare a vere e proprie forme di standardizzazione della produzione. A differenza infatti di quanto potremmo attenderci, il processo di standardizzazione non riguarda solo l'aspetto tipologico ma interessa anche la resa stilistica. Anzi nel lavoro delle officine i due aspetti sembrano quasi inscindibili: evidentemente nel tradurre nel marmo il nuovo modello del corinzio normale elaborato nel cantiere del Foro di Augusto, con i suoi rapporti proporzionali e con il suo apparato decorativo canonico, i marmorari recepirono e riprodussero anche la resa stilistica che caratterizzava i modelli copiati, che divenne così a sua volta canonica e normale, tanto da restare in uso per buona parte del periodo giulio-claudio. La ricezione dei modelli, sia per quanto riguarda l'aspetto tipologico che quello stilistico, si configura în realtà come un complesso processo di semplificazione, o meglio di normalizzazione, nel quale vengono selezionati e valorizzati determinati elementi e soluzioni dell'apparato decorativo che risultino immediatamente e facilmente riconoscibili mentre altri sono omessi perché se ne percepisce evidentemente il carattere accessorio e non caratterizzante. Se il fenomeno è facilmente percepibile a livello tipologico in quanto incide sullo schema dell'ornato, sia pure relativamente ai dettagli, esso è ben evidente anche sul piano stilistico. Così la raffinata resa degli elementi vegetali che caratterizza i capitelli urbani viene ‘riprodotta’ nei soli elementi essenziali e macroscopici, ridotti spesso a semplici stilemi, banalizzando il raffinato naturalismo dei modelli che è spesso riproposto in modo meccanico e ripetitivo fino a diventare una generica maniera naturalistica. Anche per l'occhio poco esperto quest’ultima è però facilmente distinguibile dalle rigide e stilizzate forme dello stile secondotriumvirale e protoaugusteo ed è proprio ciò che consente e legittima il processo di normalizzazione dei nuovi modelli La sostanziale uniformità che caratterizza il processo di normalizzazione del capitello corinzio augusteo in Italia” e in alcune grandi città della Narbonense”, dell’ Hispania? o della Mauretania®, lascia pensare che l’adattamento e la semplificazione dei modelli siano stati attuati, o quanto meno avviati, a Roma stessa nei numerosi cantieri aperti nella città durante i principati di Augusto e di 7 In particolare nel Lazio e nella Campania e nelle altre regioni centrali della penisola, con l'esclusione di alcuni centri minori e di alcune arce più interne o isolate, ma anche in diverse cit à dell’Italia settentrionale. (Luni, Parma, Brescia, Aquileia, Trieste, ecc). 7 Hercueven 1970,p. 106 ss. Vd. anche Gros 1996,p. 155 ss; Gros 2000,p. 478 ss. 7" Hesaesc 1990; Gros 1996, p. 151 ss. % Per i capitelli di Cherchel, vd. ΡΕνβαβενε 19822, p. 163 ss, tavi. 61-62, e Pevsanene 1982b, con catalogo completo. *' Tra le officine che adottano stilemi propri dei capitelli del Foro di Augusto semplificandoli e facendoli coesistere con tradizioni diverse si può ricordare quella che lavorò alla ricostruzione della Basilica Emilia dopo il 22 d.C. All’edificio sono riconducibili diversi capitelli corinzi attribuiti αἱ secondo ordine interno. Heitweven. 1970, pp. 126 ss, tav. 443. Più in generale, per il programma decorativo della basilica, che presenta molti
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
373
Tiberio". Qui i nuovi modelli ed il nuovo stile che venivano elaborati nel Foro di Augusto dovevano essere recepiti in tempo reale e via via adattati alle caratteristiche dei diversi edifici e soprattutto alle risorse finanziarie e tecniche, nonché al grado di abilità delle maestranze e più in generale alle capa cità operative del cantiere. Altro fattore fondamentale era il tempo: possiamo immaginare che nella maggior parte dei cantieri urbani i tempi programmati per la realizzazione degli edifici e della loro decorazione dovessero essere assai più ridotti rispetto agli oltre trent'anni necessari al completamento del Foro di Augusto: ne consegue che anche le officine più abili ed esperte dovevano adattare la loro attività alle esigenze di cantiere, velocizzando i tempi mediante un'attenta organizzazione del lavoro ma anche con la semplificazione degli omati e un'esecuzione più veloce e ripetitiva dei motivi, più attenta all'effetto d'insieme che al dettaglio. Cercheremo ora di individuare i caratteri salienti di questo processo di normalizzazione, mediante il confronto tra i capitelli dei portici del Foro di Augusto e della peristasi del Tempio di Marte Ultore? e gli esemplari dei centri costieri del Lazio meridionale databili nei primi decenni del 1 sc. d.C. Per quanto concerne la produzione di queste città, non interessa in questa sede rilevare le caratteristiche particolari dei singoli capitelli in relazione alle diverse officine e dunque le differenze di dettaglio, ma piuttosto evidenziame i caratteri comuni, quelli cioè riconducibili ai comuni prototipi; nell’adattamento e nella trasposizione dei modelli urbani le diverse officine che operano nell’area sembrano infatti comportarsi in modo molto simile seguendo principi e lince guida comuni. Ciò consente, anche per ragioni di praticità,di limitare il confrontoad alcuni capitelli corinzi minturnesi, provenienti dal teatro (M179-183) e da un altro ignoto edificio (tempio A?) contemporaneo (M184186), considerandoli esemplificativi della produzione attestata nell’area”. ΑἹ finedi evidenziare meglio le differenze il confronto è presentato in maniera schematica, soffermandosi su alcuni dettagli dell’omato e della resa stilistica che appaiono particolarmente significativi. aspetti problematici, vd. Bauer 1988 e ora, dopo il complessivo riesame dell’edificio condotto in questi anni dall'équipe di K. S. Freyberger, Exreı-Frevasnoer 2007 e Lrers 20 7. 1 capitelli del tempio e quelli dei portici presentano in realtà diverse differenze, già rilevate in Heiumevea 1970, p. 31, dove sono però spiegate essenzialmente con lo scarto cronologico tra le due serie, mentre a mio avviso esse sono imputabili all'intervento di maestranze, o almeno di marmorari, diversi -come si evince soprattutto dalla diversa resa dell'acanto- che pure seguono un comune indirizzo di fondo. Per una dettagliata analisi tipologicae stilistica dei capitelli del tempio di Marte Ultore vd. ora GanzerT 1996, p. 151 ss. avv. 65-69. 9 Ai capitelli del teatro, oltre a numerosi esemplari per lo più assai frammentari riconducibili allo stesso edificio (M203; M208; M226; M227; M229; M230; M238), possono infatti essere accostati altri capitelli mintumesi, ad esempio un capitello sporadico attualmente conservato in uno stabilimento balneare di Gaeta (M187) e un capitello di lesena in una collezione privata di Formia (M188), entrambi databili alla tarda età augustea. A Formia il tipo canonizzato dai capitelli del Foro di Augusto si ritrova in una versione semplificata in un piccolo capitello del Museo (F39), in un esemplare conservato nella chiesa di S. Maria ad Martyres a Maranola (F40) e in alcuni frammenti conservati in una collezione privata (F41-F43), tuti riferibili agli inizi del [ sec. d.C.. Tra i capitelli gaetani, tutti di incerta provenienza, si possono ricordare un capitello custodito nell'antiquarium del Mausoleo di Munazio Planco (G16) e un altro reimpiegato nella chiesa di S. Lucia (G17), oltre ad un grande capitello di lesena frammentario (G20). Per Terracina si possono infine ricordare un capitello conservato nel cortile del Vescovato (T37) oltrea diversi frammenti (T39; T41; T42; T43; T47; T50), tuti daabili alla tarda età augustea o nel periodo giulio-claudio.
374
Giuseppe MESOLELLA
Capitelli corinzi dei portici del Foro di Augusto e del | Capitellcorinzi dal teatro e da un altro ignoto edifi‘Tempio di Marte Ultore cio (tempio A?) di Minturnae naturalistica ed organica sovrapposizione del fogliame | sovrapposizione naturalistica ma piuttosto schematica al kalathos © perfetto dimensionamento relativo delle | del fogliame al kalarhos; qualche leggera sproporzione diverse parti dellornato. foglie d'acanto a sete obi foglie d'acanto a cinque lobi con cima tripartita costolatur centrale dell foglie rivestita da una foglitta | costolatura centrale delle foglie priva di rivestimento. modulazione differenziata e naturalistica della superfi- | modulazione naturalistica ma schematica ed uniforme gie delle foglie d'acanto della superficie delle foglie d'acanto caulicoi, elici volute conservano un'evidente funzione | caulicli elici e volute hanno in parte perduto la funstrutturale; naturalistica integrazione di questi elementi | zione strutturale e sono in qualche modo assimilati agli con quelli prettamente decorati elementi prettamente decorativi
fogliete di rivestimento dei calicolicon superficie con- | foglitte di rivestimento dei caulicoli con superficie cava piatta
orli dei caulicoi ben sfaccettti rl di caulicol ad anello liscio o appena sfaccettato ici più incassate rispetto alle volute lic disposte sullo steso piano delle volute ‘nastri delle lici e delle volute con bordi distinti e ben Ϊ nastri delle lii dele volute piatti o con bordi integrati rilevati al nastro e appena rilevati
nastri delle volute naturalisticamente schiacciati soto | nastri delle volute privi di schiacciamento al di sotto Tabaco | del'abaco alicetto d'acanto lle base dello stelo del fiore dell'abaco | foglitta lisca lla base dello teo del fire dell'abaco
A questo punto è necessario puntualizzare meglio quello che è diventato uno degli assunti basilari negli studi sulla decorazione architettonica romana, cioè il concetto, tante volte ribadito, dell’influenza dei capitelli corinzi -ma il discorso può essere esteso ad altre categorie di materiali- del Foro di Augusto e del Tempio di Marte Ultore sulla produzione coeva e successiva di Roma, delle città italiane e delle provincie. Come si è visto infatti tale influenza, se intesa come capacità di improntare in modo diretto e vincolante il lavoro delle officine del tempo, è solo raramente riscontrabile al di fuori dei grandi cantieri della Roma augustea, come emerge già da un rapido esame della grande maggioranza dei capitelli di Roma stessa, di Ostia, delle città campane e, per l'appunto, dei cent costieri del Lazio meridionale. Il modello che circola e che effettivamente conferisce un'impronta inconfondibile alla produzione contemporanea e successiva è piuttosto una sorta di “vulgata” dei capitelli del Foro di Augusto, il risultato di un abile processo di semplificazione o meglio di normal zazione (intesa, si è visto, come eliminazione di tutto ciò -nel disegno come nella resa stilistica- che nel modello era eccezionale, irripetibile, superfluo, proprio in quanto legato al carattere straordinario dell’edificio peril quale tali capitelli erano stati concepiti e del cantiere nel quale erano stati realizzati) attuato a Roma stessa in funzione delle esigenze e delle possibiltà dei cantieri normali, di officine e committenze ordinarie che realizzavano la maggior parte degli edifici cittadini per i quali erano adottati programmi decorativi standardizzati. In quest'ottica va dunque anche considerato il rapporto con i prototipi urbani dei capitelli coinzi di età tardoaugustea e giulio-claudia conservati nei centri costieri del Lazio meridionale. Si è già detto che, proprio a causa delle comuni modalità del processo di normalizzazione dei modelli e
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
375
dell'omologazione tipologica e stilistica della produzione, è difficile stabilire la provenienza delle officine attive nella regione o almeno precisare la loro natura. In particolare risulta difficoltoso per questo periodo distinguere i capitelli corinzi prodotti da maestranze provenienti, o formatesi, a Roma o ad Ostia, o comunque nei centri gravitanti intorno alla capitale, da quelli prodotti dalle officine campane. Se infatti i capitelli romani e soprattutto ostiensi sono adeguatamente pubblicati”, non altrettanto può dirsi di quelli campani che sembrano essere rimasti esclusi dall’ampio lavoro di studio e catalogazione che negli ultimi decenni ha interessato i capitelli di altre regioni ed in particolare di quelle settentrionali. Se infatti si escludono alcune vecchie pubblicazioni? e gli esemplari a suo tempo considerati dall’Heilmeyer®, che per primo ha focalizzato l’attenzione sul lavoro delle officine campane in questo periodo, solo pochi altri capitelli sono stati studiati o almeno pubblicati in maniera soddisfacente. Tra questi si possono ricordare le due serie di capitelli del Tempio della Fortuna Augusta” e quelli dei portici intorno. al Tempio di Venere a Pompei", i capitelli provenienti da un ignoto edificio antico (odeion?) in località Terme di S. Aniello a Venafro”, oltre a diversi esemplari sporadici per lo più reimpiegati in edifici medievali, soprattutto a Sessa Aurunca, Capua, Cimitile, Benevento, Napoli, Salerno. Come si è già detto, la recente monografia di Hayo Heinrich ha parzialmente colmato questa lacuna fornendo un primo quadro della produzione campana, sia pure incentrato essenzialmente sui capitelli di Pompei Trai capitelli corinzi considerati dall’Heinrich particolarmente interessanti per il problema dei modelli e delle officine sono i già ricordati capitelli del battistero di Nocera”! che presentano un originale disegno dell’ornato e una particolare resa stilistica che, pur seguendo le forme naturalisti che che si andavano allora affermando a Roma, mostrano un'interpretazione diversa da quella che si ritrova nei contemporanei capitelli del Foro di Augusto. Essa si caratterizza per la sottigliezza e elegante stilizzazione degli elementi strutturali (in particolare le volute)? e, soprattutto, per il trat"^ Per quanto riguarda Roma va però precisato che l’attenzione degli studiosi si è concentrata essenzialmente sui capitelli dei grandi edifici augustei c tiberiani, mentre rimangono in buona parte inediti, o sono comunque pubblicati in maniera inadeguata, i numerosissimi capitelli riferibili agli edifici minori di questo periodo che sarebbe interessante studiare proprio per cogliere eventuali differenze nelle modalità di ricezione ed adattamento dei modelli colti tra le diverse (anche per provenienza e formazione) officine attive nella Roma del tempo. Oltre che nei cataloghi dei musei cittadini, diversi materiali sono pubblicati nel Bullettino della Commissione Archeologica Comunale e negli alti periodici che danno notizia degli scavi e dei rinvenimenti effettuati a Roma. Per capitelli di Ostia vd. Pexsanene 1973. 5 Ad es. SpivazzoLa 1928, % Henwever 1970, pp. 42 ss. e 129 ss. # Heiaich 1991; ma vd. già Heitmever 1970, pp. 42 ss., 129, tav. 10,4-5;da ultimo Hemict 2002,p. 29 ss. Kat. KT. Numerosi capitelli dell’area flegrea sono ora pubblicati in Campi Futoreı 1-3. ΒΕ JacopeLLI-PErisamene 1996. ? Diener 1979, Kat. VI.60-63,tav. 76, figg. 152-153. o riesaminati diversi capitelli ad es. Pexsanrne 1991. Vd. anche PensaBENE 2005 dove sono pubblicati ® Vd. corinzi augustei c giulio-claudi di teatri campani, anch'essi in parte reimpiegati. 9 Va. supra. ? Altri elementi pur ricorrenti e in qualche modo caratteristici, non sono tuttavia esclusivi della produzione delle officine campane: tra questi le spirali delle volute che, seguendo la tradizione ellenistica, sostengono gli
376
Giuseppe MesoLELLA
tamento dell’acanto che presenta una resa più energica e meno morbida che, insieme alle fogliette aguzze ma non stilizzate, conferisce alle foglie un originale aspetto ‘croccante’. Le sorprendenti analogie di questo tipo di acanto con quello che si ritrova in alcuni capitelli contemporanei di Atene, Corinto e di altre città greche?, che nel disegno complessivo e nei rapporti proporzionali si discostano però dal corinzio normale romano, consentono di attribuire questi capitelli ad un'officina greca probabilmente già da tempo attiva in Campania ma ancora capace di una propria originale ed efficacissima interpretazione stilistica Un analogo disegno delle elici e un trattamento dell'acanto simile a quello dei capitelli di Nocera, oltre al medesimo tipo di palmetta ‘a ventaglio” in funzione di calicetto dello stelo del fiore d'abaco, si ritrovano in un raffinato capitello reimpiegato in S. Restituta a Napoli“ che, per la presenza dell'abaco decorato, appare però maggiormente influenzato dalla tradizione del corinzio romano, mentre il disegno delle foglie rimanda direttamente alla produzione urbana ed in particolare ai capitelli del Tempio dei Castori. L'influenza esercitata dai nuovi modelli urbani si avverte anche in alcuni raffinati capitelli di parasta di incerta attribuzione provenienti dai nuovi scavi del Rione Terra a Pozzuoli che, se per il disegno complessivo e l’elevata qualità esecutiva ricordano i migliori prodotti urbani, per le forme slanciate e sottili dell’abaco e di molti elementi dell’ornato (caulicoli, steli tubolari che originano le elici, nastri delle volute) e per la resa ancora ‘croccante’ dell'acanto è preferibile attribuire a maestranze campane”. Il particolare disegno e la resa dell'acanto dei capitelli ora esaminati si ritrovano semplificati in altri capitelli reimpiegati nella stessa S. Restituta" e in due esemplari di piccole dimensioni reimpiegati nell'edicola sulla tomba di S. Felice nell'omonima basilica a Cimitile”? che, nonostante l'esecuzione più corrente e meno raffinata, possono essere attribuiti a marmorari di formazione greca ormai da lungo tempo attivi in Italia. Giustamente W.D. Heilmeyer avvertiva in questi capitelli la resistenza delle officine campane alla «neue stadtrömische Dekoration» inaugurata dai capitelli del Foro di Augusto”. Questa forte matrice greca che costituisce uno dei tratti distintivi della produzione municipale campana di età augustea va poi rapportata al più ampio problema della presenza di officine greche in Italia già a partire dal periodo secondotriumvirale e del loro contributo alla formazione del linguaggio architettonico augusteo. Tale contributo, già riconosciuto e sottolineato dall’Heilmeyer”, è stato di recente fortemente ridimensionato da A. Viscogliosi'®. Mi sembra spigoli dell'abaco senza invademe la parte inferiore, diversamente che nei capitelli romani ed ostiensi dove molto spesso i nastri delle volute invadono, sia pure leggermente, il cavetto dell’abaco. 9 Cft ades. HuuLmeven 1970,p. 129 s, tavv. 52; 11,5-6; 16,4; 47. δε Henwever 1970, p. 129 5, tav. 47,2; Prnsunene 1998, p. 203, tav. L3. Complessivamente simili sono anche alcuni capitelli inediti conservati nei magazzini del Musco Archeologico Nazionale di Napoli c forse. provenienti da Pozzuoli. 1 capitell, presentati in occasione della mostra Nova antiqua phlegraca, sono attualmente esposti nel museo all’interno del castello Aragonese di Baia. Per essi vd. C. Valeri, in Nova Avriqua Punconasa, p. 25 s e Vati 2005, p. 49 ss, fig. 27; da ultimo Cawrı Fuso 2, p.249 ss. figg. 1-3. ? Heumever 1970,p. 129 s tav. 47,1; Pensanee 1998,p. 203, 7 Possanevt 1998,p. 211, tav. ΧΙ]. ? Hrnsever 1970, p. 130. 7 Hencurven. 1970,p.42 ss. (periodo secondotriumvirale e protoaugusteo), p. 129ss. (I sec. d.C.)
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
377
tuttavia che la presenza di officine greche in importanti cantieri di età augustea ed il loro ruolo. nella produzione di elementi architettonici vada invece ribadito, soprattutto (ma non solo) in ambito campano" Dopo circa mezzo secolo di attività, a partire dalla tarda età augustea, la produzione delle officine greche presenti in Campania sembra contrarsi, o forse -meglio- si riduce la loro originalità e dunque la loro riconoscibilità. I capitelli corinzi campani tendono ora infatti sempre più ad omologarsi alla produzione corrente di Roma improntata ai nuovi modelli del Foro di Augusto c del Tempio di Marte Ultore. Tale processo dovette essere favorito dalla mutata composizione delle officine campane, dove accanto ad un numero via via più limitato di marmorari formatisi in Grecia dovevano essere ormai sempre più numerosi gli scalpellini locali, e dalla lunga permanenza in Italia che aveva certamente determinato un adeguamento della produzione ai nuovi canoni tipologici e stilistici del corinzio romano. L'esito di tale processo di normalizzazione può essere esemplificato da capitelli sporadici di S. Maria Capua Vetere!®, di Nola"! o di Sorrento! che sono ormai in tutto simili ai contemporanei esemplari urbani od ostiensi. Tuttavia la matrice stilistica ‘greca’di molte officine campane non scompare senza lasciare tracce: ridotta per lo più a semplici stilemi (come le caratteristiche fogliette aguzze con la superficie. dalla sezione a “Ν᾽ e i margini rilevati o ben evidenziati) che coesistono accanto a soluzioni ed elementi decorativi propri del corinzio romano in un disegno d’insieme che comunque si ispira ai nuovi modelli medioaugustei del Foro di Augusto, essa si ritrova in diversi corinzi campani di età tardoaugustea o giulio-claudia, soprattutto a Pompei, ad esempio in un capitello conservato nella ed. ‘Sala degli Edili” o nei diversi esemplari recentemente attribuiti all'ordine superiore dei portici del Tempio di Venere" Per comprendere l'evoluzione del capitello corinzio in ambito campano, fondamentali sono i già ricordati capitelli del capitolium di Pozzuoli. Sul piano tipologico essi si segnalano per le foglie larghe con sagome di sfondo ben evidenti e per la foglietta palmettiforme che sostituisce il calicetto dello stelo del fiore dell’abaco, elementi che seguono ancora ia tradizione protoaugustea. ΑἹ contempo l'equilibrio del disegno e le armoniche proporzioni ta le diverse part dell'omato dimostrano con certezza la conoscenza dei nuovi modelli medioaugustei. Questa commistione di linguaggi diversi i ritrova anche nella resa stilistica ed in particolare nella lavorazione dell'acanto che presenta sensibili differenze nei diversi esemplari conservati. Già W. Johannowsky aveva rilevato differenze tra i capitelli, alcuni dei quali seguirebbero V’indirizzo urbano medioaugusteo, mentre alti risentirebbero ancora della tradizione ellenistica (meglio si dovrebbe dire greca). Questa lettura, sostanzialmente ribadita nella recente analisi di H. Heinrich!" è stata ora confermata e meglio precisata da F. Zevi e G. Cavalieri Manasse nell'ambito di un approfondito τὸν Cr Viscouiosi 1996, pp. 120, 131 s. 1% Sulla questionevd. da ultimo Gros 2001, p. 475 5. "© Ad esempio i capitelli reimpiegati sulle colonne angolari del campanile della cattedrale: Henvuicu 2002, Kat. K29. 10 La Rocca 1971, tav. IX, fi. a destra " Russo 1997; Henwich 2002, Kat. K43. ?5 Heumever 1970, p. 43, tav. 10,2. 1% Jaconetu-Possanene 1996,p. 53 ss nn. 1-7, figg, 10-17. '" Hensrich 2002, p. 61, che collocai capitelli in una posizione intermedia tra la experimentelle e la nor-
378
Giuseree MESOLELLA
riesame dell’edificio. I due studiosi, muovendo proprio dalla diversa resa dell'acanto trai capitelli della cella (semicolonne esterne e lesene interne) e quelli delle colonne del pronao, distinguono l'attività di due diverse officine, o meglio di due diversi gruppi di marmorari, uno che segue e ripropone fedelmente i nuovi modelli naturalistici c classicheggianti del Foro di Augusto, l’altro che lavora gli esemplari da colonna del pronao e quelli delle semicolonne della fronte meridionale della cella intagliando l'acanto in maniera «più asciutta ma più vivace», secondo uno stile aggiornato ma che conserva al contempo stilemi di matrice greca (ad cs. le fogliette aguzze e «scavate al centro da una solcatura a V») particolarmente radicati nella tradizione locale. Proprio la ‘maniera’ di questo secondo gruppo di scalpellini può illustrare in maniera evidente quella che si può ritenere una caratteristica fondamentale del Regionalstil campano, cioè la capacità di recepire i modelli urbani in modo puntuale ma sempre reinterpretandoli in un proprio linguaggio originale, sostanziato anche di forme e stilemi di matrice greca e orientale. 1I ricorrere di elementi caratteristici di questo stile regionale campano consente di attribuire ad officine provenienti da questa regione alcuni capitelli corinzi conservati nei centri costieri del Lazio meridionale. Tra gli esemplari più antichi si può citare il capitello reimpiegato nella chiesa di S. Salvatore a Gaeta (G12), databile ancora negli anni del Secondo Triumvirato. Sono soprattutto il disegno complessivo ed alcuni dettagli dell’omato, come i caulicoli privi di orli, ma anche la particolare resa dell'acanto che consentono di attribuirlo ad un marmorario campano, forse di origine greca. Nel caso di due capitelli corinzi sporadici di Terracina (T31-32) è invece soprattutto l'acanto di tipo spinoso che lascia pensare al lavoro di marmorari greci che è più facile immaginare operanti nell’ambito di un'officina campana. A un'officina campana possono forse essere attribuiti anche i capitelli dell’edificio forense di piazza Mattej a Formia (F35-37 ed F38) che per la resa ‘croccante’ dell’acanto c per il disegno d'insieme presentano, come si e visto, notevoli analogie con i capitelli del battistero di Nocera e con quelli del capitolium di Pozzuoli. A partire dagli inizi del 1 sec. d.C. l’attività di queste maestranze nei centri costieri del Lazio sembra cessare, o meglio, non è più ricono: ridottisi di numero, o venuti meno, i marmorari greci e la loro particolare interpretazione dell'acanto, i capitelli corinzi «analogamente a quanto avViene in Campania- dovettero omologarsi alla produzione corrente standardizzata che seguiva in forme correnti i nuovi modelli urbani del periodo medioaugusteo. Dunque non si può affatto escludere che almeno alcuni dei capitelli di questo periodo conservati nelle città costiere del Lazio meridionale possano essere stati effettivamente lavorati da maestranze campane, circostanza che appare anzi piuttosto probabile data la vicinanza e la contiguità culturale di città come Minturnae alla Campania. Altri capitelli conservati nei centri costieri del Lazio meridionale mostrano maggiori somiglianze con esemplari urbani ed ostiensi. Tra questi è il capitello conservato nel cortile del Vescovado a Terracina (T37), as ai simile ad esemplari sporadici di Roma" e ad alcuni capitelli ostiensi' che ripropongono in maniera sem-
mierte Phase dela produzione campana. A questi capitelli può essere accostato anche un esemplare dal Foro di Cuma: Nuzzo 2010,p. 383,fg. 7. κα Ad esempio un capiello conservato nei giardini del Campidoglio; Pexsabrue 19824, av. 70,5 19 Pexsaoens 1973, nn. 214-215 (sporadic), 216-217 (Tempio di Roma e Augusto), 218 (Tempio dell'Ara rotonda).
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
379
plificata i modelli del Foro di Augusto. Rispetto a questi si osserva però nel capitello terracinese un più accentuato plasticismo che si accompagna ad una minore nitidezza d’intaglio e a un leggero sovradimensionamento di alcune parti dell'ornato come i caulicoli e il calicetto del fiore dell’abaco. Questi elementi, che a Terracina si ritrovano simili in alcuni capitelli, forse leggermente più antichi (133-35)"%, potrebbero indicare il prodotto di abili maestranze locali che copiano il lavoro di un più esperto marmorario romano o comunque di formazione urbana. Ad una raffinata bottega urbana può essere invece attribuito un altro capitello terracinese conservato nel cortile del palazzo Antonelli-Pace (T38) che mostra un disegno rigoroso ed un'abilissima resa dell'acanto che si discosta nettamente da quella degli altri capitelli corinzi conservati nei centri costieri del Lazio meridionale. La circostanza che il capitello è lavorato insieme a parte di una lastra bugnata ne ha suggerito un’attribuzione alla cella del Tempio maggiore nel quale anche il fregio a girali che corre lungo le pareti della cella può essere con certezza attribuito ad un'officina colta, di probabile origine urbana". Ancora ai modelli circolanti a Roma in età tardoaugustea e tiberiana, ed in particolare ai capitelli attribuiti all'ordine interno della Basilica Emilia"? ma anche a contemporanei esemplari ostiensi!!, si può ricondurre uno sporadico capitello gaetano conservato nel Mausoleo di Munazio Planco (G16). Esso presenta il medesimo tipo di foglia dei capitelli della basilica forense, caratterizzato da lobi fortemente incavati articolati in fogliette aguzze ed allungate che ricordano l'acanto del periodo secondotriumvirale e protoaugusteo; qualche semplificazione rispetto ai modelli urbani è presente nella costolatura centrale che nell'esemplare gaetano è delimitata da semplici incisioni ed è priva della foglietta di rivestimento. In mancanza di sicuri elementi caratterizzanti, il capitello può essere attribuito ad un'officina operante in ambito laziale. Se dunque l'influenza esercitata dai programmi decorativi del Foro di Augusto appare prevalente, nei centri costieri del Lazio meridionale non mancano elementi architettonici che risentono di tradizioni diverse, riconducibili ad altri cantieri attivi nella Roma augustea. Ai capitelli del Tempio dei Castori rimandono alcuni dettagli dell’omato, come i sepali degli orli dei caulicoli con le cime ripiegate verso il basso, di due capitelli reimpiegati sulle colonne ai lati della scalea centrale nel campanile della cattedrale di Gaeta (G18-19). Questa maggiore libertà nel rapporto con i modelli si accompagna nei capitelli gaetani ad un’interpretazione meno rigorosa dell’omnato, caratterizzata da un più contenuto sviluppo verticale, da alcune sproporzioni nel dimensionamento degli elementi dell'ornato e da un’esuberante resa plastica. A ciò va aggiunta la presenza dell'abaco decorato (con dpma lesbio e baccellatura), elemento quest'ultimo che non ha confronti nei capitelli corinzi dell'area costiera del Lazio meridionale ma che si ritrova invece in diversi capitelli corinzieggianti di 1 I capitello del Vescovado potrebbe appartenere allo stesso edificio, verosimilmente forense, nel quale erano impiegati i capitelli T33-35. Purtroppo lo stato frammentario dei pezzi non consente un confronto completo. Assai simileè anche il capitello T36. "CR. $11332. 2 Hen ucven 1970, p. 126 ss., tav. 44,34. ?? Pessabrnt 1973,nn. 216-217 (Tempio di Roma e Augusto), 218 (Tempio dell" Ara rotonda). 1 Va però ricordato che la provenienza dei capitelli, come della maggioranza dei materiali reimpiegati negli edifici di Gaeta, resta incerta. È comunque assai plausibile che gran parte degli spolia gaetani abbia
380
Giuseppe MesoLeLLA
produzione locale (G21; G23-24; G34-37). Tutti questi elementi consentono di attribuire i capitelli ad un'officina locale!*,
1V3.2 La produzione dei capitelli corinzieggianti Tra gli elementi architettonici di età romana conservati a Formia, Gaeta e Mintumo' sono presenti ‘numerosissimi capitelli corinzieggianti' Collocati in musei, magazzini, collezioni private o reimpiegati in edifici medievali, i pezzi risultano purtroppo quasi tutti decontestualizzati e privi di indicazioni di provenienza. Queste circostanze certamente privano lo studio dei capitelli di dati essenziali, ma non ne sminuiscono l'interesse. Proprio i capitelli possono infatti dare un'idea di edifici ed apparati architettonici altrimenti perduti, fornire indicazioni cronologiche, far luce sul lavoro delle officine. In particolare quest'ultimo aspetto appare di notevole interesse per la presente ricerca. Infatti la grande varietà degli apparati omamentali, che combinano più o meno liberamente motivi ed elementi del repertorio decorativo canonico, consente interessanti riflessioni sull'organizzazione della produzione (cioè l’‘offerta’) in relazione a quella che -in termini moderni- si può definire la ‘domanda’ del mercato. Questi elementi hanno suggerito di includere i capitelli corinzieggianti nella presente ricerca, nonostante la maggior parte di essi -come vedremo- vada con ogni probabilità attribuita alle illae maritimae presenti lungo le coste del golfo di Gaeta e dunque esuli dall’ambito dell'architettura pubblica, oggetto di questo lavoro. Alcuni capitelli corinzieggianti di Formia e Gaeta sono stati pubblicati in anni recenti da U.W. Gans nel suo Korinthisierende Kapitelle' dove figura anche un raffinato capitello protoaugusteo dalla villa di S. Albina a Scauri, conservato nell'antiquarium di Minturnae e già edito dall’Heilmeyer e dall'Hesberg!". Oltre ai pezzi presenti nell'opera del Gans, o comunque noti, è stato possibile individuare e schedarne numerosi altri inediti, in parte riconducibili ai tipi già individuati dallo studioso tedesco, in parte diversi. Molti capitelli possono essere raccolti in gruppi più o meno un'origine locale (riferendoci con ‘locale’ al promontorio gaetano ma anche ai centri vicini come Formiae e Minturnae) che d'altronde è in diversi casi accertata. 3% Diversa la situazione di Terracina, dove è stato possibile catalogare solo due capitelli di lesena con motivo ‘a lira e volute vegetalizzate (T51-52), peraltro di datazione incerta. Un altro capitello corinzieggiante, murato nella facciata del medievale Palazzo Matthias (corso Anita Garibaldi 98), è stato escluso del catalogo perché la considerevole altezza dal suolo ne ha impedito la schedatura Ἧς Così si designano abitualmente tutti i capitelli romani, di tipo ed iconografia quanto mai varia, che non appartengono ai tre ordini canonici o a quelli derivanti dalla loro rielaborazione (ordine tuscanico) o commistione (ordine composito). Se infatti ali capitelli si ricollegano spesso a quelli corinzi perla frequente presenza di foglie d'acanto, delle elici, delle volute e di altri elementi caratteristici, è altresi vero che non di rado si allontanano decisamente dall'ornatoe dallo stesso schema di fondo del corinzio (si pensi ai corinzieggianti con schema decorativo a registri sovrapposti) o presentano comunque elementi estranc a tale ordine. Esiste poi una stretta relazione tra questi capitelli e quelli figurati, molti dei quali possono essere considerati come varianti dei corinzieggianti. 1 Gans 1992,p. 57 ss, n.71, fig. 40, p. 169 ss, nn. 319-322, figg. 95-97. 1 Heumeyer 1970, p. 43; Hesseno 1981a, p.64, fig. 25; Gans 1992,p. 16 ss, n. 13, fig.9.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
381
numerosi ed attribuiti ad uno stesso edificio antico o comunque alla medesima officina; altri sono pezzi sporadici noti in un unico esemplare.
È opportuno fin d'ora distinguere il caso di Formiae, nel cui territorio rientrava in antico il pro-
montorio dove nell'alto medioevo sorgerà l'abitato di Caieta, da quello di Minturnae. Tali centri presentano intanto situazioni almeno in parte diverse: se analoghi sono infatti l'ambito geografico, la natura costiera (ma va distinta l'effettiva gravitazione sul mare di Formiae e del promontorio gaetano, dal leggero arretramento di Minturnae il cui porto fluviale aveva uno stretto rapporto con l'entroterra e con i centri della valle del Liri) il rapporto vitale con la via Appia, diverse appaiono la loro natura e vocazione: prevalentemente strategico-commerciale quella di Minturnae, insediativa con specifica vocazione residenziale quella di Formiae-Caieta. Comune ai tre centri è invece la carenza di dati archeologici che isola i materiali architettonici dai contesti originari”. A ciò va aggiunto che il reimpiego di diversi capitelli in edifici medievali, specie a Gacta, determinò spostamenti e, in alcuni casi, rilavorazioni degli spolia'; non si può infine escludere che alcuni pezzi siano stati importati in tale occasione da Roma o da centri diversi da quelli in esame. Un capitello in marmo con foglie acantizzanti conservato nel museo di Formia (F48) è certamente il più antico esemplare corinzieggiante noto nell’area; lavorato insieme al sommoscapo di un fusto scanalato, secondo una prassi consueta in età repubblicana, esso può essere datato agli anni del Secondo Triumvirato o forse ancora in età cesariana. I cattivo stato di conservazione non ne consente un esame puntuale ed impedisce qualunque considerazione sulla sua lavorazione che è però certamente avvenuta sul luogo di impiego". Difficile anche avanzare ipotesi sulla provenienza del capitello che per le dimensioni può essere attribuito tanto ad un edificio pubblico che privato. Nell'antiquarium di Mintumo si conserva un raffinato capitello corinzieggiante proveniente dalla villa in località S. Albina (M252). I capitello ha la base avvolta da una corona di foglie d’acanto alternate a palmette mentre nella parte superiore il kalathos liscio è decorato con un elegante motivo a sottili steli vegetali resi in bassorilievo. Il capitello è databile alla prima età augustea e, insieme al precedente, documenta come la diffusione di questo tipo di manufatti nei centri costieri del Lazio meridionale avvenga senza significativi ritardi rispetto a Roma dove l'uso di capitelli corinzieggianti non si diffonde prima degli anni trenta del I secolo a.C.'®. Ì possibile che il capitello sia stato prodotto a Roma, come ritiene H. von Hesberg!®, ma sembra più probabile che esso sia stato lavorato in "* Molti dei capitelli in esame sono stati rinvenuti nel corso di lavori edili, specie in scavi per la fondazione di edifici, dei quali non esistono per lo più resoconti né documentazione alcuna. 1 Ciò è dimostrato con certezza nel caso del campanile della cattedrale di Gaeta per il quale si utilizzarono materiali di spoglio provenienti da Minturnae oltre che da edifici gactani 7?! L'intaglio del capitello insieme a parte del fusto esigeva infatti la perfetta conoscenza del contesto di utilizzo, "2 Tra gli esempi più antichi è un capitello del Palazzo dei Conservatori, datato dal Gans agli anni trenta del 1 sec. a.C. (Gas 1992, p. 20 ss., n. 21, fig. 13); al terzo quarto del I sec. a.C. lo data H. von Hesberg (Hessens 1981, p. 62 5, fig. 23). Allo stesso periodo sono databili i capitelli ‘a doppio sigma” delle edicole all'intemo della cella del Tempio di Apollo“in Circo”. Cfr. Viscootiosi 1996,p. 94 ss, figg. 116-122. 7? Hesnenc 19812, p. 64. L'ipotesi è accolta dal Gans (Gans 1992,p. 16 ss.) che rigetta quella a suo tempo
382
Giuserpe MESOLELLA
loco da un'officina urbana chiamata per la decorazione della villa di S. Albina. Ad una lavorazione del capitello sul luogo d'impiego fa pensare la mancata finitura di un lato che presuppone che fosse nota al marmorario l'esatta collocazione del pezzo e la diversa visibilità delle sue facce. Che si tratti di una produzione locale è invece escluso dalla mancanza a Minturno di capitelli, e più in generale di elementi architettonici in marmo, altrettanto antichi, oltre che dall'alto livello qualitativo del pezzo. ΤΙ facoltoso proprietario della villa di Scauri, forse un eminente personaggio della Roma augustea, deve essersi rivolto ad una bottega della capitale! Non ci è dato conoscere il nome di questo personaggio ma, estendendo il discorso anche Formia e Gaeta, si può pensare che alla rapida diffusione del marmo nella decorazione di edifici privati non sia estranea la figura di Mamurra il ricchissimo cavaliere formiano che per primo aveva rivestito di lastre marmoree le pareti della sua sfarzosa dimora romana". Lo stretto legame tra il praefectus fabrum di Cesare e Formia è sottolineato, tra gli altri, da Orazio che definisce Formia «Mamurrarum urb. Rilevando la rapida diffusione del marmo e dei modelli urbani nei programmi decorativi degli edifici pubblici della città avevo ipotizzato un ruolo dei Mamurra'”. Tale relazione mi sembra tanto più significativa per spiegare fenomeni analoghi nell’ambito dell'edilizia privata. È infatti proprio la privata. luxuria della residenza urbana di Mamurra ad essere deplorata da Plinio come uno dei primi segni di quella decadenza dei costumi che ai suoi tempi era ormai un futto consolidato. Anche la datazione protoaugustea del capitello di S. Albina appare compatibile, se non con la diretta presenza di Mamurra a Formia, certo con il periodo immediatamente successivo nel quale il ruolo dei Mamurra è ancora predominante, se Orazio (probabilmente nel 38 a.C.) può sostituire il nome della città -metricamente inadatto- con la locuzione «Mamurrarum urbs», evidentemente comprensibile a tutti". L'esistenza di una villa formiana di Mamurra, sebbene non comprovata dalle fonti," appare tuttavia probabile avanzata dall'Heilmeyer (Heieve® 1970, p. 43) che considerava il capitello prodotto da marmorari greci attivi in Campania. 1% Lo stesso toponimo “Scauri”, già attestato nel V secolo nel Liber Pontificalis e in tempi recenti passato a designare l'agglomerato urbano sorto lungo la via Appia a nord-ovest dell'antica Minturnae, potrebbe ricordare la presenza nell'area degli Aemilii Scauri. Ad un esponente di questa famiglia (Marco Emilio Scauro, console e princeps senatus nel 115 a.C.) ipoteticamente attribuita la grande villain via delle Mura megaliiche; vd. G. Rosi, in COARELLI 1989, p. 99 ss, tavi. XXIL-XXVII. 1 Plin. N.H. 36, 48. Plinio, che attinge la notizia da Cornelio Nepote, ci informa anche che la casa di Mamurra sul Celio aveva colonne in marmo caristio (cipollino) c lunense. È questa la prima attestazione dell'uso di marmo lunense in una fonte scritta. 1 Sat 1,5, 37. La scherzosa perifrasi oraziana è così spiegata dallo Pseudo Acrone: «in Formias civitatem, quia Mamurrae quidam fratres dicebantur senatores, qui maximam partem Formianae civitatis possidebant; ideo dicebatur Mamurranna civitas». L'origine formiana di Mamurra e la dubbia origine della sua straordinaria ricchezza ricorrono più volte negli ingiuriosi carmi di Catullo (29, 41, 43, 57), dove è pure sottolineato lo stretto legame del cavaliere formiano con Cesare e Pompeo. Ch $113. 1 Per la biografia di Mamurra, solo parzialmente ricostruibile in base ad alcune testimonianze letterarie, vd. DeRMOTT 1983, p. 292 ss. Incerta è la data della morte, da alcuni fissata al 45 a C. sulla scorta di un non chiaro passo ciceroniano (Att. 13, 52,1). Cf. Denwor 1983, p. 293. 7 Non sembra che il Firmanus saltus di Mamurra del carme 114 di Catullo sia da correggere in Formianus saltus, come alcuni vorrebbero. Sulla questione vd. Detta Corte 1955, p. 241 s.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
383
proprio alla luce dell'espressione oraziana che sembra assimilare la città ad una vasta residenza privata nei cui edifici è facile ipotizzare un largo impiego di decorazioni marmoree!” Alcuni accenni alla villa formiana di Cicerone sono presenti nelle lettere ad Attico. Da quanto scrive in un'occasione all’amico, il celebre oratore sembra privilegiare la decorazione della residenza tuscolana rimandando nel tempo quella del Formianum dove solo provvisoriamente vengono sistemate le sculture destinate alla prima: «Caietam, si quando abundare coepero, omabo»', Anche l'indennizzo ricevuto dall’oratore per i danni subiti dai propri beni durante l'esilio (500000 HS per la villa tuscolana, 200000 HS per quella formiana) lascerebbe pensare alla maggiore estensione e ricchezza della residenza suburbana". La mancanza di riferimenti circostanziati non consente tuttavia di ricavare da quest'ultima notizia un'idea sia pure generale della decorazione della villa Elementi utili possono invece essere desunti dal trasferimento delle statue dall’una all'altra residenza dell'oratore, circostanza che -come già osservato da X. Lafon- implica una distinzione tra il momento della costruzione/acquisto della villa e quello dell’«embellissement» della medesima, quando l’edificio riceveva attraverso un preciso programma decorativo «la marque personelle» del proprietario", Proprio il rapporto tra «embellissement» e «programme décoratif», che lo studioso francese giustamente ritiene non esaurirsi nella pura decorazione degli ambienti ma implicare trasformazioni architettoniche e strutturali della villa", maggiormente interessa il nostro discorso: più che il mobilio o la statuaria, proprio gli elementi architettonici hanno infatti un stretto legame con l’edificio dal momento che il loro dimensionamento ed apparato decorativo non può prescindere dalla trabeazione o dalla struttura nella quale vanno impiegati. Così la finitura differenziata delle facce di un capitello implicava l'esatta conoscenza della sua collocazione e quindi una lavorazione in loco e forse una rifinitura in situ del pezzo. Proprio la presenza di un lato semilavorato, riscontrabile su più di un capitello corinzieggiante dell’area geografica in esame, è tra gli indizi che suggeriscono una lavorazione dapprima in loco (M252) quindi, come vedremo, ‘locale’ (G21, G23-24, G25-33, G34-37, FS1-57, ecc.) di questi manufatti Oltre a Mamurra, Cicerone, Munazio Planco, Sempronio Atratino anche altri importanti personaggi del periodo di transizione tra la tarda repubblica e il principato augusteo, come Lucio Licinio Varrone Murena (console nel 23 a.C.) e Fonteio Capitone (esponente di primissimo piano dell'e tourage di Antonio) possedevano ville nel formiano'". 10 Resta aperto il problema della localizzazione della presunta villa formiana di Mamurra. Suggestiva l'ipotesi che identifica il ‘Mamurrano” con i cospicui resti ancora visibili sul promontorio di Gianola: Ciccone 1990, p. 5 ss; Ciccone 1995. Alcune strutture di questo complesso sono state di recente esplorate dalla Soprintendenza: Casstent 1995, p. 25 ss. Tra le alte ipotesi è da segnalare quella che localizza la villa presso Vendicio, «tra. la via Appia e il mare, poco prima che questa raggiungesse Formia venendo da Roma». Qui agli inzi degli anni Venti fü rinvenuta una grande sala absidata con pareti rivestite di lastre marmoree c pavimento su suspensurae. Cfi. Senvo 1927. Anche questa identificazione, come in parte quella di S. Ciccone, è fondata essenzialmente sulJa lettura di Formianus saltus in Catull. Carm. 114, lettura che,si & vito, risulta problematica. ? Cic. At 1,4. τ Cic. At 4,2. 7? Laroy 1981b,p. 1565. ?* Larox 1981b,p. 157. "Cf 8122e113.
384
Giuseree MeEsoLELLA
La villa di S. Albina sorgeva in prossimità della via Appia non lontano da Minturnae, nel tratto di strada compreso tra questo centro e Formiae"*. La vicinanza al mare e la ricchezza della decorazione architettonica e scultorea consentono di distinguere questa dalle numerose ville rustiche del territorio mintumese!” e di compararla piuttosto con le villae maritimae di Formia e del promontorio gaetano, a più spiccata vocazione residenziale. La posizione socio-economica dei proprietari, i loro legami con Roma, l'ubicazione stessa delle ville, facilmente raggiungibili via mare e ben collegate alla rete stradale", avranno certo facilitato l'approvvigionamento del marmo, insieme al quale dovettero giungere in un primo tempo anche maestranze specializzate, poi forse solo cartoni e modelli. A partire dalla prima età augustea il notevole incremento dell’edilizia residenziale certamente comportò una crescente richiesta di elementi architettonici in marmo determinando l'afflusso di officine urbane e campane ma anche l’organizzazione di officine locali. L'adeguamento delle ville tardorepubblicane, che possiamo immaginare ancora dotate di architetture in tufo o in pietra e di decorazioni ftii, fornì probabilmente ulteriori commesse. Mancano purtroppo dati archeologici né sono mai state effettuate ricognizioni o indagini che consentano di avere un quadro meglio definito delle numerose ville che sorgevano lungo le coste del golfo di Gaeta, per lo più testimoniate da avanzi di strutture murarie e di peschiere!?. Pressoché ignoti sono nella maggioranza dei casi l'impianto, la cronologia, le vicende edilizie nonché i proprietari delle ville. In particolare su questi ultimi siamo assai poco informati soprattutto rispetto al periodo immediatamente precedente c più in generale all'età tardorepubblicana quando, come si è visto, di diversi personaggi di primissimo piano sappiamo con certezza che possedevano ville nel formiano. Tra questi Munazio Planco e Sempronio Atratino, che pure vissero appieno il periodo delle guerre civili, costituiscono già figure di transizione alla nuova era inaugurata da Ottaviano-Augusto. A lungo schierati dalla parte ‘sbagliata’ riuscirono al momento opportuno a riciclarsi nell’entourage del princeps restando, soprattutto il primo, tra i protagonisti della vita politica. Essi continuarono certo a frequentare le ville gaetane se proprio qui fecero edificare i loro imponenti mausolei. Ciò dimostra che la predilezione per Formia ed il suo territorio non si estinse con l’avvento della nuova classe dirigente legata ad Augusto e ai suoi collaboratori. Una conferma in tal senso è offerta dal ricordato Lucio Licinio Varrone Murena i cui stretti rapporti col nuovo regime, sanciti dall'apparentamento con Mecenate e dal conseguimento del consolato, sono preannunciati dall'ospitalità offerta nel 38 a.C. ad Orazio ed ai suoi compagni di viaggio che certo appartenevano al più ristretto ed influente entourage del giovane Ottaviano. Tutto ciò lascia ritenere che molte delle ville dislocate lungo la costa compresa tra Gaeta e Minturnae appartenessero nel periodo augusteo e giulio-claudio proprio ad esponenti della nuova classe dirigente. 1 Per la villa dalla quale provengono anche alcune sculture ed alti elementi architettonici databili al II sec. d.C., vd. G. Rosi, in CoageLLi 1989,p. 113 ss, tavv. XXX-XXXI. 1 Ricognizioni archeologiche nel territorio dell'antica Minturnae hanno consentito di individuare ventidue insediamenti rurali e cinque villae maritimae. Chr. ConReLLI 1989,p. 87 ss 1 Almeno due delle ville formiane erano dotate di propri approdi; cft. Ciccone 1993, p.47; Ciccone 2000b. Quasi tutte sorgevano lungo l'Appia c la Flacca o erano collegate alle arterie principali attraverso diverticoli o strade secondarie. ?? Per tali ville vd. in generale Laron 1981, p. 328 ss, fig. 6; Ciccowe 1996; Ciccone 2000b; da ultimo Larox 2001,pp. 70, 83 ss. Per ulteriore bibliografiavd. $ 11.3
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
385
In tale contesto si può ben comprendere come la volontà di adeguare le proprie residenze alla posizione sociale raggiunta si trasformi per i proprietari delle ville in una sorta di competizione nella quale si fondono in modo inestricabile moda e lealismo politico". 1 capitelli corinzieggianti, commissionati in gran quantità per la decorazione delle ville, partecipano anch'essi di questo clima, altrove -ad es. nelle città vesuviane- documentato in modo più immediatamente percepibile dalla pittura parietale, da oggetti di arredo, argenterie, ecc. Essi dimostrano la ricezione del linguaggio architettonico corrente da parte delle botteghe locali e la capacità di queste ultime di adattare i modelli al gusto, alle esigenze e alle possibilità economiche dei committenti ‘Agli inizi della loro attività le officine locali avranno imitato il lavoro di maestranze urbane o campane, copiando i loro prodotti o collaborando con quelle alla decorazione di qualche edificio. Il capitello G21, reimpiegato nella chiesa gaetana di S. Lucia, può esemplificare questa fase di apprendistato. Esso dipende chiaramente dal capitello M252 dal quale è ripreso il motivo a tralci vegetali che decora il kalathos: assai simili sono la struttura di steli e rosette così come le forme stilizzate e a resa ‘metallica’ degli elementi vegetali. Il motivo ha però qui una più evidente struttura liriforme; anche le abstrakte Voluten del capitello geometrico sono sostituite da più usuali volute a nastro, secondo un processo di semplificazione che si ritrova anche nella corona di base dove scompaiono le foglie a ventaglio alternate all'acanto. Proprio il tipo d'acanto -che nel capitello M252 è ancora di tradizione tardorepubblicana con foglie piatte a sette lobi articolati in piccole fogliette aguzze mentre nel capitello di S. Lucia presenta un’accentuata modulazione delle superfici c fogliette più grandi e lanceolate- indica uno scarto cronologico tra i due capitelli di due o tre decenni, periodo nel quale deve essersi completata la formazione delle maestranze locali. La baccellatura dell'abaco sembra quasi voler conferire maggiore incisività alla sobria decorazione del capitello. Forse anche il capitello G22, conservato nel mausoleo di Munazio Planco, può essere ascritto al primo periodo della produzione locale per la complessiva affinità con i modelli corinzi e per la semplicità del motivo liriforme; il cattivo stato di conservazione non consente purtroppo una datazione precisa. La presenza di un lato semilavorato sembra in ogni caso confermare una lavorazione del capitello sul luogo di impiego dove, stabilita la collocazione del pezzo, era possibile rifinime i soli lati in vista. 1 due capitelli G23-24, reimpiegati a Gaeta rispettivamente nella chiesa di S. Giovanni a mare e nel campanile della cattedrale, per il tipo d'acanto possono essere datati alla media o tarda età augustea. Essi mostrano evidenti contatti con l'ordine composito per il kyma ionico e l'astragalo interposti trail ka/athos e l'abaco. L'inserimento di foglie lanceolate tra l'acanto della corona di base ed il motivo centrale a semipalmette conferiscono al capitello una più spiccata valenza decorativa caratterizzandolo come 'corinzieggiante". Foglie lanceolate in funzione analoga si ritrovano in altri capitelli di Formia e Gaeta attribuibili forse alla medesima officina (G25-33; G34-37). 1 capitelli dei due gruppi F51-57 e G25-33 sono certamente quelli che meglio rappresentano il lavoro delle officine locali. L'alto numerodi capitelli conservati lascia pensare che dei due tipi siano stati prodotti numerosi esemplari, anche se non si può escludere che siano state circostanze del tutto fortuite a favorime la preservazione. "0 Per le nuove mode di età augustea ed il ricorrente impiego nel privato di un sistema di ‘immagini’ mutuato dall’arte ufficiale, Zanker 1989,p. 281 ss.
386
Giuseere MESOLELLA
I gruppo F51-57, databile in età augustea, è per certi aspetti emblematico di tale produzione: combinando pochi, ricorrenti motivi del repertorio corinzieggiante (foglie d'acanto, foglie lisce, motivo a lira) si giunge ad un prodotto originale dotato di buone valenze decorative e di una propria identità stilistica, fondata sull'equilibrato contrasto tra elementi naturalisticie stilizzati. Tali risultati sono ottenuti con il minimo dispendio di energie: le foglie della corona superiore sono ad esempio costituite da sagome preparatorie semplicemente lisciate e quindi definite da un'incisione mediana e da linee di contorno ben marcate. Analogo discorso può essere fatto per le semifoglie che rivestono le volute, i cui lobi sono formati da semplici sagome tondeggianti lisce ancora con i margini evidenziati da un'incisione che ne segue il contorno, e per il fiore dell'abaco che presenta un calice in bassorilievo ritagliato sulla sagoma di sfondo. Questi espedienti, ben dissimulati come precisa scelta stilistica, dovevano ridurre notevolmente i tempi di lavorazione contenendo conseguentemente il costo del capitello. A ciò si deve aggiungere la versatilità di impiego assicurata da un apparato decorativo adatto a contesti architettonici diversi e da misure ‘semplici’ (alt. media 43 cm = 1.5 pr. diametro inferiore medio 30 cm = 1 por) che consentivano di impiegare il capitello in trabeazioni basate su progetti modulari. Si trattava dunque di un prodotto assai adatto alle esigenze del committente-tipo di tali elementi architettonici, cioè il proprietario di una villa che intendeva adeguare la decorazione della propria dimora al proprio status sociale o alle proprie aspirazioni senza affrontare spese eccessive. È possibile che tutti gli esemplari noti provengano dal medesimo edificio antico
(una villa nel centro di Formia"!), ma non si può escludere che ἢ tipo sia stato prodotto “in piccola serie” e dunque impiegato in più di una villa del golfo di Gaeta. 1 capitelli del gruppo G25-33, leggermente più tardi dei precedenti, appaiono anche più raffinati e furono evidentemente realizzati per un committente facoltoso ed esigente. Anche in questo caso sono utilizzati motivi decorativi piuttosto usuali nel repertorio corinzieggiante ma la loro combinazione dà origine a soluzioni nuove come l'abbinamento del motivo ‘a doppia S" con quello liriforme. Già U.W. Gans aveva osservato come lo schema a doppia S delle volute, piuttosto comune nei capitelli da lesena, sia qui impiegato per la prima volta in esemplari da colonna, indice questo di una libera reinterpretazione dei modelli da parte dei marmorari locali che operano ormai in piena autonomia. Il luogo di conservazione e lo schema decorativo hanno indotto il Gans ad attribuirli ad una non meglio precisata officina campana". Ritengo invece che l'ambiente di produzione possa essere circoscritto all'area del golfo di Gaeta e che i capitelli possano essere attribuiti ad una raffinata officina locale! Diversi indizi inducono a questa conclusione. Innanzitutto l'elevato numero di capitelli (ben nove) conservati tra Formia e Gaeta e, viceversa, la mancanza di capitelli uguali o simili in altri siti della Campania. Quindi l'esistenza di almeno un esemplare semilavorato (025). Infine alcune incertezze nell'esecuzione (G29-30) che dimostrano le difficoltà incontrate da marmorari certamente abili ma "^ Nonostante quasi tuti gli esemplari di questo gruppo siano conservati a Gaeta, il rinvenimento a Formia di uno dei capitelli (FS4) tra le rovine di un'abitazione privata di età romana, consente di ipotizzare una provenienza formiana anche per gli altr capite ‘© Gans 1992, p. 170 5. "9 Ciò non esclude naturalmente che l'officina (o alcuni dei marmorari) possa essersi formata in ambiente campano. Ma ciò che conta è che nel momento in cui opera lungo il litorale formiano essa ha già assunto una sua fisionomia originale, stilisticamente riconoscibile.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
387
mon tutti espertissimi. Anche le varianti presenti all'interno del tipo!“ sono probabilmente connesse alla diversa abilità degli scalpellini che a sua volta doveva in qualche modo incidere sulla collocazione dei singoli pezzi: quelli evidentemente meno visibili presentano una lavorazione meno accurata e coerente, nella quale la volontà di velocizzare i tempi di lavorazione prevale sul rispetto della logica strutturale e decorativa del capitello. L'officina che realizzò questi capitelli sembra comunque diversa da quella che lavorò i meno elaborati capitelli F51-57; diversa doveva essere anche la destinazione dei capitelli: quelli del gruppo FS1-57 appartenevano ad una o più ville di livello, per così dire ‘ordimario", in riferimento naturalmente agli standard comunque elevati della decorazione di questo tipo di edifici, mentre il gruppo G25-33 fu verosimilmente realizzato per una lussuosa e monumentale residenza privata, come indicano le dimensioni e la ricchezza decorativa dei capitelli‘ Forse alla medesima officina o comunque al medesimo ambiente sono da attribuire capitelli del gruppo G34-37. Sebbene tra i due tipi intercorrano due o tre decenni, l'aspetto complessivamente simile e la ricorrenza di alcuni stilemi -come le foglie lisce interposte all'acanto ed il motivo ‘a doppia S", che ora è impiegato in una variante vegetalizzata- inducono a ritenere che l'officina che realizzò i capitelli G25-33 abbia continuato la propria attività almeno fino alla metà del I sec. d.C., sia pure con un naturale avvicendamento di scalpellini. È assai probabile che anche
questi capitelli decorassero in origine una grande villa maritima di Formia o del promontorio gatano, come lasciano supporre il luogo di reimpiego e di conservazione dei pezzi. Il kyma lesbio che decora l'abaco potrebbe essere stato ripreso dai più antichi capitelli M253-255a, ma non si può naturalmente escludere l'influenza di modelli diversi. Rimane incerta la provenienza di un bel capitello figurato con festoni e bucrani reimpiegato nella chiesa gaetana di S. Giovanni a mare (G41). Databile nel secondo ventieinquennio del I sec d.C., il capitello mostra una lavorazione assai accurata che indica il lavoro di un'officina colta, forse urbana. Non è possibile in tal caso accertare se il capitello fosse presente a Gaeta o nel territorio circostante già in antico o vi sia giunto, come è forse più probabile, in età medievale quando la città controllava importanti rotte mercantili rivaleggiando con le maggiori ta le repubbliche marinare!“ Che la flotta gactana trasportasse anche spolia è assai probabile sulla base di un noto passo di Leone Ostiense che ricorda il trasporto di marmi antichi da Roma per la ricostruzione dell'abbazia cassinate voluta da Desiderio (1066-70). Giunti lungo il Tevere a Porto, i marmi furono trasportati via mare fino alla foce del fiume Garigliano; da qui risalendo il corso del fiume essi raggiunsero Suio e quindi, dopo essere stati 14 Cfr. la scheda del catalogo. "5 Meno probabile che i capitelli appartenessero in origine ad un edificio pubblico. Il Gans (Gans 1992, p. 171) osservava come il «kräftiges Relief»e le dimensioni monumentali dei capitelli indichino una collocazione degli stessi in grandi trabeazioni di ambienti esterni. Per quanto riguarda la presenza di varianti c sottogruppi all’interno del tipo, essa non esclude affatto un impiego dei capitelli nel medesimo edificio, magari in parti diverse dello stesso. Pressoché identiche sono infatti le dimensioni dei pezzi la cui differenza doveva essere scarsamente percepibile su colonne che dobbiamo immaginare alte non meno di 4.5 m. 1 Per la presenza di manufatti romani di produzione urbana nelle repubbliche marinare si possono ricordare gli esempi di Pisa (TpescHI Grisanrı 1980, Donanı-Panaa 1984, Serris 1984, TEDESCHI GrISANTI 1990) ed Amalfi (ManacorDa 1982,pp. 713-752). 19 Leo Ost. Chronica monasterii Casinensis 3, 26. Cît. Serris 1986, p. 387 ss.
388
Giuseppe MESOLELLA
caricati su carri, Montecassino. II tragitto seguito lascia pensare che il trasporto sia stato effettuato da navi di Gaeta che allora ricadeva nell’orbita della potente abbazia. Ulteriore prova della circolazione di materiali antichi nella Gaeta medievale è il sarcofago donato dalla città alla famiglia dell'ammiraglio genovese Francesco Spinola in occasione della morte di quest'ultimo, avvenuta nel 1442, come segno di riconoscenza per aver difeso Gaeta dall'attacco di Alfonso d’Aragona'®, Tornando al capitello in esame, sulla base dell'apparato decorativo si può ritenere che appartenesse in origine ad un edificio di culto e non sembra in ogni caso attribuibile ad una villa o comunque ad un edificio privato. AI ruolo avuto da Gaeta nel trasporto di spolia potrebbe essere imputata anche la particolare distribuzione geografica dei quattro raffinati Ornamentbandkapitelle M253-255a conservati tra Montecassino, Gaeta e Mintumo. Proprio in quest’ultima città dovevano essere utilizzati in antico i capitelli che forse decoravano un edificio di culto imperiale come indica la presenza della corona di alloro!®. Questa già in età augustea sostituisce spesso la corona civica di foglie di quercia, ed entrambe sono impiegate come ‘immagini’ del potere imperiale nell’architettura ufficiale ma anche in ambito privato'®. A Minturnae, come si è visto, sono noti almeno due templi connessi al culto imperiale: il tempio A, consacrato probabilmente ad una divinità astratta come la Concordia o la Vittoria Augusta, ed il tempio B, forse dedicato al Divo Giulio'!. Una connessione dei capitelli con il primo edificio potrebbe trovare conferma in tre frammenti della decorazione frontonale che restituiscono un clipeus virtutis con corona di foglie di quercia (M481-483). L'ipotesi, certamente suggestiva, appare tuttavia problematica per le dimensioni dei capitelli (alt. 50 cm circa) che appaiono troppo piccoli per l'ordine esterno del tempio, dove l’impiego di esemplari corinzieggianti costituirebbe peraltro un'anomalia, ed eccessivamente grandi per attribuirli ad edicole o altre strutture dell'architettura interna dell’edificio”. Rimane infine da considerare il teatro, compatibile cronologicamente con i capitelli e per il quale è ragionevole ipotizzare una qualche relazione con il culto imperiale, altrove ben documentata. Non si può tuttavia escludere che i capitelli fossero impiegati in un edificio ?** Il sarcofago con soggetto dionisiaco, dopo lo smembramento del monumento funerario dello Spinola nel quale era stato riutilizzato, è attualmente conservato a Genova nel Museo di S. Agostino. Sulle vicende di questo sarcofago e sulle fonti letterarie ed epigrafiche che ne ricordano il reimpiego c la provenienza vd. Fasoo 1984, p. 142 ss, fig. 12, con bibliografia. Restano aperti i problemi della provenienza e del luogo di produzione del sarcofago e quello, corelao, elle modalità con le quali i Gaetani ne entrarono in possesso. problematico pensare ad una provenienza dei capitelli da Gaeta, dove pure si trovano due degli esemplari conservati. In tal caso bisognerebbe ammettere la spoliazione di un antico monumento gaetano per la costruzione di un edificio a Tractto che cra in posizione subalterna rispetto a Gaeta e che d'altra parte poteva più facilmente approvvigionarsi di materiali antichi dalle rovine di Minturnae. Viceversa è ben documentato il riutilizzo di spolia mintumesi a Gaeta: si possono ad esempio ricordare l'iscrizione CIL X 6120, nella quale è facilmente integrabile colonia Minturnensium, reimpiegata nel pavimento della cattedrale ed il cippo iscritto medievale riutilizzato nel basamento del campanile c proveniente dalla foce del fiume Garigliano per il quale vd. Cotozzo-Di Marco-Vauno 1972,p. 21 ss. tav. Le, da ultimo, Nocrra 2004. In un ignoto edificio medievale di Gaeta era anche reimpiegata la cornice M4S, proveniente dal teatro di Minturnae. Di probabile provenienza mintumese è infine il capitello corinzieggiante M254. 150 Zanker 1989, p. 202 ss. 15 Per questi edifici vd. rispettivamente $ IILL.1.3 e IILLL7. 12 È invece da escludere una connessione dei capitelli con il tempio B che risulta essere più antico. Si
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
389
privato dal momento che un esemplare simile, attualmente conservato ai Musei Vaticani, proviene da una villa presso Anguillara Sabazia sul lago di Braceiano'®. Restano ignote le ragioni e le modalità che hanno determinato la dispersione e l’attuale distribuzione degli esemplari conservati, ma risulta plausibile che i capitelli prelevati da un edificio mintumese siano stati in parte impiegati per la costruzione del complesso abbaziale di Desiderio, in parte riutilizzati localmente nella medievale Traetto e a Gaeta. Confronti significativi, sebbene non puntuali, con esemplari urbani lasciano pensare che i capitelli siano stati lavorati a Roma, o più probabilmente da un'officina urbana attiva nel Lazio meridionale, nella tarda età augustea o comunque nella prima età giulio-claudia. Non è affatto escluso che tale officina abbia cooperato nel cantiere con maestranze locali realizzando le parti più complesse e rappresentative del programma decorativo dell’edificio, secondo una prassi che a Minturno si ritrova ad esempio nella scena del teatro. Poco si può dire di altri capitelli sporadici di Gaeta. Tra questi è un capitello figurato reimpiegato nel campanile della cattedrale (G40) che ha la base avvolta da baccelli e il centro di ciascun lato decorato con un gorgoneion. Nonostante una certa accuratezza nell'intaglio, il capitello evidenzia una scarsa integrazione tra le diverse parti dell’omato che rivela forse l'adattamento di un modello diverso da parte di uno scalpellino locale piuttosto abile nell’intaglio ma forse poco esperto nella lavorazione di questo tipo di manufatti. Da una villa potrebbe prov capitello G38 che tuttavia, dato il pessimo stato di conservazione, non si presta a considerazioni particolari. Una posizione ἃ sé occupa infine il singolare capitello G39 il cui apparato decorativo su registri sovrapposti, in parte alterato da una rilavorazione medievale, sembra una maldestra imitazione dei capitelli M253-255a e più in generale dei raffinati Ornamentbandkapitelle di produzione urbana. Stabilito che buona parte dei capitelli esaminati proviene con ogni probabilità dalle villae maritime o comunque da edifici residenziali, rimane aperto il problema del loro impiego all'interno di tali complessi. AI riguardo si può concordare col Gans nel ritenere che le dimensioni dei capitelli (i capitelli da un piede e mezzo presuppongono colonne alte circa 4 metri, quelli da due piedi colonne di 5.40 metri) escludono l'utilizzo în una «Zierarchitektur» e lasciano piuttosto pensare ad ambieı estemi delle ville come portici dei grandi peristili così spesso raffigurati nelle pitture di terzo stile Conferme in tal senso vengono dai non frequenti casi in cui esemplari corinzieggianti di analoghe dimensioni sono stati rinvenuti in situ. Basti qui ricordare il caso dei Praedia di Iulia Felix a Pompei dove il peristilio ha restituito ben 17 capitelli di due diversi pi^, o di Villa Adriana a Tivoli.
potrebbe tutt'al più pensare che i capitelli fossero impiegati nel triportico che circonda il tempio che sembra avere avuto un rifacimento in età imperiale; nulla sappiamo tuttavia dell'assetto del portico in questo periodo. 19 Gans 1992,n. 68, fig. VIIIe 37. 15 Cf Witson Jones 1989, p. 35 ss; Wilson Jones 1991, p. 89 ss. Si può ritenere plausibile che i rapporti proporzionali ricostruiti dallo studioso inglese per l’ordine corinzio, che assai spesso prevede un rapporto tra altezza del capitello ed altezza complessiva della colonna di 19, siano validi anche per quello corinzieggiante che condivide col primo molti element. 15 Gus 1992,p. 198 18 Gans 1992,n. 238, fig. XIX e 73; n. 323,fig. 98. 151 Gans 1992,nn. 281, 284, 287, 290,205, 341 s, 347, figg 81 ss 101
390
Giuseppe MesoLELLA
Si è visto come la maggioranza dei capitelli corinzieggianti conservati nell’area del golfo di Gaeta siano stati prodotti da officine locali. Senza voler qui tentare di distinguere le diverse botteghe operanti nell’area, si vuole invece fermare l’attenzione su alcuni caratteri comuni e sugli elementi ricorrenti di questa produzione. Fin dagli esemplari più antichi risalenti alla fine del I sec. a.C. (G21; 623-24) viene adottato uno schema decorativo di base che attraverso opportune varianti consente di ottenere omati diversi. Tale schema prevede una singola corona di foglie che cinge la base del capitello abbinata ad un motivo vegetale che occupa la parte superiore del kalathas e che è inquadrato lateralmente dalle volute Nella corona di base tra le foglie d’acanto si inseriscono foglie d'acqua che affiorano in secondo piano e che costituiscono un motivo caratterizzante della produzione locale (G23-24; 025-33; G3437). In un gruppo di capitelli le foglie d’acqua sono più grandi e camose ed assumono particolare risalto formando una seconda corona (F51-57). Le foglie d'acanto sono poi in alcuni casi alternate ἃ palmette (025-33; G41) o a foglie acantizzanti (021). Il motivo vegetale che occupa il centro di ciascun lato è solitamente un motivo ‘a lira" (G21; G22; 025-33; Ε51-57) ma può essere anche costituito da due sottili steli conclusi da semipalmette che si protendono lateralmente e poi verso il basso (G23-24). Nei più tardi capitelli G34-37 il motivo vegetale è sostituito da una grande paletta che nasce dalle estremità inferiori delle volute legate tra loro e che funge anche da fiore dell'abaco. Le estremità inferiori delle volute legate tra loro a formare un motivo ‘a doppia S' si ritrovano anche nei capitelli G25-33 dove al di sopra delle spirali inferiori legate troviamo una foglietta a ventagli che in alcuni capitelli del gruppo è sostituita da una piccola conchiglia!**. Nei capitelli G34-37, databili nella piena età giulio-claudia, le foglie d'acanto della corona di base hanno lobi frastagliati invece che articolati in fogliette; foglie simili rivestono inferiormente le volute e ne riempiono i nastri. Dunque un solo tipo di foglia è impiegato in tre diverse parti dell’ornato. Questa scelta rappresenta chiaramente un'evoluzione rispetto alla soluzione adottata nei capitelli più antichi (G21) dove erano usati due diversi tipi di acanto: con lobi articolati in fogliette nella coma di base, con lobi frastagliati nelle foglie che rivestono le volute. La ripetizione di uno stesso motivo si ritrova nei capitelli G25-33 dove foglie a ventaglio sono adottate sia come riempitivo al di sopra delle spirali legate sia come rivestimento delle volute. Procedendo poi ad un esame comparato dei diversi tipi di capitelli di produzione locale, è interessante osservare come non solo i diversi ornati siano riconducibili ad un unico schema di fondo ma anche come essi si compongano di pochi elementi (acanto, palmette, foglie d'acqua) variamente combinati tra loro. Va anche rilevato come spesso elementi decorativi diversi sono intagliati su sagome preparatorie uguali dalle quali si possono ricavare indifferentemente foglie d'acanto, foglie acantizzanti o palmette (G25-33). In altri casi le sagome preparatorie, semplicemente attraverso la lisciatura delle superfici e un'incisione mediana, diventano elementi decorativi autonomi assimilabili a grosse foglie d’acqua (F51-57). L’apparato decorativo dei capitelli può poi essere arricchito
"^ La conchiglia allude chiaramente all presenza e all vicinanza del mare che certamente improntava la medesima sagoma di sfondo, force indicazioni sl modo di lvorare dllofficina capaottenuti dala efficacemente gli), ce di diversificare l’omato degli elementi architettonici con interventi minimi, dunque rapidi ed decorazione di molte ville maritimae. Al contempo l’‘intercambiabilità’ tra i due motivi (foglietta e conchi-
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
391
inserendo una doppio registro decorativo (kyma ionico e astragalo) al di sotto dell'abaco (G23-24) o intagliando quest'ultimo con una baccellatura (G21; G23-24) o un kyma lesbio (034-37), operazioni che non alterano però lo schema decorativo di base. Questo modo di operare -che adotta criteri tipici delle produzioni ‘normalizzate’ solitamente più evidenti in altri elementi architettonici come le cornici^?- è finalizzato a velocizzare notevolmente i tempi di lavorazione e a ridurre in tal modo il costo dei capitelli mantenendo una buona valenza decorativa e uno standard qualitativo accettabile. In questo modo le officine locali rispondono alla crescente domanda di elementi architettonici da parte dei proprietari delle ville situate lungo la costa del golfo di Gaeta. Molte di queste ville dovevano appartenere ora a benestanti possidenti locali o a personaggi legati alla nuova classe dirigente augustea che non sempre avevano le grandi disponibilità finanziarie dei vecchi proprietari -come Cicerone, Mamurra o Munazio Planco- né la possibili di commissionare la decorazione delle loro residenze ad officine greche o urbane. Le officine locali, attive dalla media età augustea e per tutto il periodo giulio-claudio, oltre ai capitelli corinzieggianti, producevano probabilmente anche altri elementi architettonici o decorativi -magari impiegati contestualmente ai capitelli o comunque nell'arredo delle ville- dei quali non resta tuttavia traccia. Per quanto elevata, la richiesta di capitelli corinzieggianti non sembra infatti sufficiente a giustificare la formazione e la duratura attività di officine specializzate, almeno che queste non operassero anche in altri centri, ipotesi che non trova al momento riscontri. Con la fine dell'età giulio-claudia, o poco dopo'*, l'attività delle officine locali sembra dapprima rarefarsi e quindi interrompersi del tutto. È naturalmente possibile che non si siano conservate testimonianze
relative al periodo successivo, ma è più probabile che la flessione della produzione sia da spiegare con una contrazione dell'attività edilizia residenziale. Già il Ward Perkins aveva osservato come «in the closing decades of the first century B.C. the Campanian coastlands began to take the piace of Formia and Gaeta as the fashionable seaside resort of the wealthy Roman»'“. X. Lafon, che a ragione considera questa data troppo alta, ritiene che non si possa parlare di un «déclin général» delle ville nel tratto di costa compreso tra Terracina e Mintumo prima della tarda età neroniana'?. Almeno a livello generale appare dunque confermata una relazione diretta tra la flessione della produzione locale di capitelli corinzieggianti ed il declino delle ville cui tali manufatti erano in massima parte destinati'®. In una prospettiva più ampia il fenomeno va letto nella generale stasi che caratterizza l'edilizia dei centri costieri del Lazio meridionale dopo il periodo giulio-claudio, stasi documentata anche nell'edilizia pubblica dall’esiguitä dei materiali architettonici di età flavia conservati a Formia, Gaeta, Mintumo. ΑἹ di là di possibili cambiamenti della “moda vacanziera” che predilige ora il litorale campano rispetto a quello laziale, sembrano dunque esserci ragioni più profonde legate certo al diminuito prestigio delle antiche colonie mediorepubblicane di Formiae e Minturnae e alle conseguenti difficoltà finanziarie. Se la perdita di peso politico può essere spiegata con la minore 1 "^ 1 1 79 ville e
Vd. infra 814.7. Ricordiamo che i capitelli G34-37 sono datati dal Gans in età flavia: Gans 1992, p. 170. Borminus-Warp Perkins 1970, p. 321. Laron 1981a, p. 333. La carenza di studi sull'argomento non consente come si è vito di ricostruire a cronologia delle singole soprattutto di conoscerne le diverse fasi edilizie.
392
Giuseppe MESOLELLA
frequentazione del litorale formiano da parte dei notabili romani, senza dimenticare il diminuito ruolo strategico dei porti laziali dopo la creazione ed il potenziamento di quelli del litorale flegreo, le difficoltà finanziarie possono essere messe in relazione con la generale crisi dell'economia italica ed in particolare delle prestigiose produzioni vinarie della regione! Come si è visto la maggior parte dei capitelli corinzieggianti conservati a Formia e Gaeta può essere attribuito a ville o comunque ricondotto all'ambito dell'architettura privata. Un discorso diverso va fatto per alcuni capitelli formiani e per la maggior parte dei capitelli di lesena minturnesi che erano invece impiegati in edifici pubblici. Se per il già ricordato capitello F48 la pertinenza ad un edificio pubblico è possibile ma non dimostrabile, un altro capitello corinzieggiante formiano (F49) apparteneva invece certamente ad un grande edificio forense che occupava il lato meridionale della piazza. Si conserva solo la metà inferiore del capitello (lavorato in due blocchi distinti) che è avvolta da una doppia corona di foglie acantizzanti stilizzate che nel disegno ricordano delle palmette. Le foglie non trovano confronti puntuali ma sembrano ancora partecipi dell’eclettismo protoaugusteo che combina liberamente forme ed elementi diversi. La semplicità dell'ornato potrebbe indicare il lavoro di un'abile bottega locale, ma non si può escludere che il capitello, che doveva avere un'altezza originaria di circa un metro, sia stato lavorato da marmorari esperti venuti da fuori. Un discorso diverso va fatto per il capitello di pilastro F50 che per materiale, lavorazione e probabilmente destinazione si distingue nettamente dagli altri pezzi esaminati. Se da un lato l'utilizzo. della pietra calcarea lo qualifica con ogni probabilità come locale" proprio questo elemento e la correlata lavorazione insieme al sommoscapo del pilastro, non consentono di attribuirlo alle medesime maestranze locali che lavorano gli esemplari da colonna in marmo lunense. La particolare conformazione del capitello, lavorato su due soli lati, ed il suo apparato decorativo lasciano pensare che esso appartenesse ad un edificio pubblico, probabilmente un arco o una porta. D'altronde l’uso della pietra calcarea in edifici pubblici di età augustea è ben documentato sia a Minturno (Templi A e B, portici lungo l'Appia, basilica) e Terracina (archi agli ingressi del Foro) che nella stessa Formia dove si conservano numerosi elementi di almeno un portico con archi e lesene in pietra locale! Concludendo tutto lascia pensare che il capitello F50 sia stato lavorato da abili maestranze locali impegnate nei programmi di ristrutturazione urbanistica e di monumentalizzazione delle antiche colonie nella prima età imperiale. Per quanto concerne Minturnae, il capitello protoaugusteo di S. Albina (M252) è il solo riconducibile con certezza all'edilizia privata. Incerto rimane l'impiego dei capitelli M253-255a che per tipologia è decorazione sembrano più adatti ad un edificio pubblico. Tutti gli altri capitelli corin zieggianti minturnesi sembrano pertinenti ad edifici pubblici anche se non se ne conoscono i luoghi di rinvenimento. Particolarmente interessante è un gruppo di otto capitelli di lesena con semipalmette al posto delle volute (M258-265), divisibili in due sottogruppi in base alla diversa altezza dei pezzi (rispettivamente 33-34 e 56 cm). Proprio questa caratteristica consente di attribuire i capitelli al teatro dove "Ch. $ 112. "6 Cf; $ ILS
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
393
potevano essere impiegati nelle lesene dei due ordini sovrapposti del frontescena o, forse più probabilmente, nell’ordine inferiore e in strutture particolari come porte ed edicole. Per la decorazione raffinata e classicistica i capitelli possono essere attribuiti ad una officina colta attiva nel cantiere del teatro alla quale sono riconducibili anche altri elementi architettonici impiegati nelle edicole. Anche la datazione dei capitelli alla tarda età augustea, o comunque non oltre il principato di Tiberio, concorda con quella dell’edificio. Nei magazzini dell'antiquarium si conservano una trentina di frammenti di capitelli corinzieggianti di lesena (M266-M295) riferibili al periodo augusteo c giulio-claudio'“. Per quanto è valutabile dalla parte conservata degli ornati si tratta di una produzione di buon livello, anche se non è possibile stabilire a quali officine vada attribuita La situazione di Minturno, con una netta prevalenza degli esemplari da lesena su quelli per colonna, è probabilmente condizionata dal più frequente reimpiego di questi ultimi. Essa appare comunque maggiormente in linea con quella degli altri centri della penisola e di Roma stessa dove i capitelli corinzieggianti erano impiegati abitualmente negli archi onorari, nei teatri nell’architettura interna di templi e di altri edifici, oltre che nell'edilizia privatae funeraria". Anche il tipo e lo schema iconografico, per quanto è possibile valutare dallo stato spesso assai frammentario dei capitelli superstiti, appartengono ad un repertorio largamente diffuso (motivo a lira, volute vegetalizzate, ecc.) probabilmente proprio perché legato ad impieghi canonici ed in qualche modo consacrati da una lunga tradizione. 1V.3.3 La decorazione architettonica del frontescena del teatro di Minturnae
Nel terzo capitolo si è cercato di ricostruire nelle grandi linee l'articolazione del frontescena del teatro di Minturnae. È stato inoltre possibile attribuire al frontescena della fase augusteo-tiberiana un gran numero di elementi architettonici conservati a Minurnae o reimpiegati nci centri vicini. Si vuole ora fermare l’attenzione sulle caratteristiche di questa decorazione. La grande maggioranza degli elementi architettonici attribuibili al frontescena si segnala per la semplicità delle forme e degli ornati che derivano dalla semplificazione dei modelli urbani. Il disegno e l’apparato decorativo degli elementi architettonici del Foro di Augusto e degli altri grandi edifici della Roma augustea sono riproposti sotto forma di stilemi immediatamente riconoscibili all'interno di un linguaggio decorativo che è pero sostanzialmente nuovo, ugualmente distante dalla raffinatezza e dal rigore dei prototipi urbani come dalla libertà e dall'approssimazione delle produzioni locali. Questo livello ‘medio’ caratterizza sia l'aspetto tipologico e stilistico degli clementi architettonici sia il loro standard qualitativo. Sul piano prettamente tipologico vengono adottati i nuovi tipi e le nuove forme decorative dell’ordine corinzio canonizzato a partire dalla media età augustea. Così i capitelli corinzi riferibili ΔΩ Nel caso di frammenti di piccole dimensioni e privi di lati finiti non è possibile stabilire con certezza se si tratti di capitelli di lesena o di lastre decorate. In questi casi è anche difficile accertare la datazione dei frammenti. 19 Per l'impiego dei capitelli corinzieggianti vd. Gans 1992, p. 194 ss.
394
Giuseppe MESOLELLA
alle colonne dell'ordine inferiore del frontescena (M179-183) seguono il disegno classicistico e naturalistico dei capitelli del Foro di Augusto e del Tempio di Marte Ultore riproponendolo in modo meno rigoroso'“. Anche le cornici seguono i coevi modelli urbani semplificandone però il profilo e Ja decorazione. Ciò è ben evidente nelle comici con soffitto che hanno corona (comici G, H, L, M, P) e incomiciatura dei cassettoni (comici L, M, P) lisce mentre vengono eliminate le sottili modanature, lisce o decorate (astragali e kymatia), inserite tra quelle principali della sima e della sottocornice nelle comici dei grandi edifici urbani (Tempio di Apollo in Circo, Tempio della Concordia, ecc.). Le comici del teatro minturnese presentano inoltre successioni di modanature ricorrenti come la sottocomice con dentelli, kyma ionico e gola rovescia (comici H ed M), in alcuni casi intagliata con dpma lesbio (comici G ed L); tale soluzione si ritrova anche nella parte inferiore delle comici B e J prive di soffio. Si tratta ovviamente di uno schema ripreso dai prototipi urbani e di chiara impronta classicistica che è però riproposto con una certa indifferenza per i rapporti proporzionali e, più in. generale, per il disegno e lo schema decorativo complessivo della comice, e che diventa quindi semplice ‘citazione’ dei modelli. Nelle comici e nei basamenti decorati sono utilizzati pochi motivi decorativi (dentelli, kyma ionico, kyma lesbio, astragalo) scelti per la semplicità di intaglio, che sono frequentemente ripetuti © variamente combinati tra loro. Essi si prestano inoltre ad essere intagliati dritti o capovolti (Kyma lesbio nei basamenti C ed F) e ad essere impiegati in elementi architettonici di diverso tipo. Altre volte uno stesso elemento decorativo, come la foglia d’acanto, viene utilizzato in motivi (corone di foglie nei capitelli, kyma di foglie nelle cornici) e posizioni (rivestimento delle mensole) diversi! Da un punto di vista strettamente stilistico si adotta spesso una soluzione di compromesso tra il raffinato plasticismo e la resa naturalistica della migliore produzione urbana e lo schematismo non privo di incomprensioni nel quale i medesimi motivi vengono tradotti in ambenti culturalmente marginali. Tale compromesso è ben leggibile nel yma lesbio continuo che ricorre prevalentemente nello schema seminaturalistico, caratterizzato dalla presenza di tutti gli elementi vegetali originari che appaiono tuttavia stilizzati e con la superficie non modulata (cornici 1', L ed G; in quest'ultima. la modulazione è appena accennata). Anche i kymatia di foglie presentano spesso questo stile seminaturalistico caratterizzato da una forte semplificazione delle nervature e delle articolazioni della foglia (comici G ed I) che in qualche caso si disgrega in forme geometriche (comice B, sottogruppo B). Questa scelta stilistica, lungi dal manifestare incapacità o scarsa abilità delle maestranze, rientra in un preciso programma che prevedeva lavorazioni differenziate degli elementi architettonici in funzione della diversa visibilità dei singoli pezzi. Il fenomeno in sé, legato alla pratica di cantiere © spesso attuato spontaneamente dai marmorari in una logica di riduzione dei tempi di lavoro, è certo ricorrente c, se si vuole, ovvio. Sorprende tuttavia la forma organizzata e sistematica che esso assume nella decorazione architettonica della scena. Si potrebbe in proposito parlare di una vera e propria pianificazione attuata da un'officina certamente esperta, abituata ad ottimizzare i tempi di 18 Le differenze rispetto i modelli sono state esaminate in dettaglio nel paragrafo IV.3.1 "^ Per un'analisi iù approfondita delle linee guida che caratterizzano questo linguaggio decorativo normalizzato e delle diverse soluzioni adottate, vd. $ IV4 19 Ima ha però disegno naturalistico nel frammento MS8,
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
395
lavorazione dei pezzi -e dunque a ridurre i costi della decorazione- conservando tuttavia un buono standard qualitativo. In quest'ottica non si rifiniscono i motivi nelle comici collocate più in alto (cornice G), nei fianchi degli avancorpi o in parti meno visibili (cornice B: M31-32; comice L: ΜΊΑ; cornice M: M64). Non è escluso che la lavorazione di qualcuno degli elementi meno in vista sia stata affidata a meno abili marmorari locali (cornice M89). Anche il mancato intaglio di un motivo decorativo può forse essere spiegato con ragioni di visibilità come accade nella cornice M dove il kyma lesbio inferiore è sostituito da una semplice gola rovescia; il motivo è invece intagliato negli elementi di L, cornice affine impiegata probabilmente nella medesima sequenza. All'interno di una stessa sequenza sono viceversa accuratamente lavorati gli elementi che dobbiamo supporre impiegati in parti ben visibili (kyma di foglie in MS3, cornice M); in questi pezzi i motivi sono qualche volta resi con raffinato naturalismo (comice B: M33-35). Alcuni elementi delle comici di parete sono ricavati, invece che da blocchi, da sottili lastre di marmo (M41; M109-110) che, inclinate in avanti con un angolo di 45 gradi, assumono alla vista frontale l'aspetto di normali cornici. Dal momento che i pezzi ottenuti da lastre non sono elementi di restauro, bisogna considerare questa particolarità una precisa scelta di cantiere finalizzata cvidentemente al risparmio di materiale. Essa costituisce un'ulteriore conferma della meticolosa pianificazione del lavoro. L'esecuzione dei pezzi è generalmente piuttosto accurata ma non mancano incertezze nel dimensionamento delle modanature o dei motivi decorativi; altrettanto può dirsi del grado di rifinitura e della lisciatura delle superfici che, se occasionalmente (probabilmente in parti o elementi meno visi bili) appaiono piuttosto approssimativi, sono complessivamente accettabili. Un buon livello esecutivo mostrano anche i capitelli corinzi attribuibili all'ordine inferiore del frontescena (M179-183) che presentano tuttavia discrepanze stilistiche considerevoli. Così al sobrio plasticismo di M179-181 si contrappone quello assai più libero ed esuberante del capitello M183. La differenza può essere spiegata attribuendo i primi tre esemplari a marmorari venuti da fuori, M183 ad un abile scalpellino locale che collabora con quelli imitandone il lavoro. Se è possibile chiarire il modo di operare dell'officina che realizzò gran parte della decorazione del frontescena, assai incerta resta invece la sua provenienza. È poco probabile che si tratti di un’officina locale dal momento che al tempo della costruzione del teatro l'uso del marmo si era appena diffuso nell'architettura pubblica minturnese e dunque difficilmente maestranze locali, abituate a lavorare il tufo o la pietra, potevano avere le conoscenze e capacità tecniche necessarie alla lavorazione del nuovo materiale, peraltro con l’abilità e la disinvoltura che gli elementi architettonici conservati evidenziano. Il basamento C (M472-476) è quasi uguale ad un frammento perduto già conservato a Formia (F93), mentre le cornici di tipo M trovano precisi confronti in una cornice di Terracina (T12) e in un'altra frammentaria conservataa Gaeta (G2). La successione e la ripetizione dei motivi decorativi di molte cornici del teatro minturnese trovano riscontri, sebbene non puntuali, in qualche altra cornice sporadica di Formia e Gaeta (F23; G3; G4). Questi elementi però, più che fornire indicazioni sulla provenienza dell'officina operante nel teatro, sono semmai utili per circoscrivere l’ambito della sua attività ai centri costieri del Lazio meridionale'”!. Fuori da quest'area gli 77! Queste considerazioni sono naturalmente valide a condizione che i pezzi conservati a Formia e Gaeta non vi siano giunti proprio da Minturnae.
396
Giuseree MesoLeLLA
elementi architettonici del frontescena del teatro trovano per lo più confronti generici e poco indicativi per i quali si rimanda alle schede del catalogo. È tuttavia significativo che alcune soluzioni
di dettaglio come il frequente impiego del kyma lesbio vegetalizzato nella sima delle cornici!” ὁ la giustapposizione di due kymatia lesbii nello stesso elemento'” si riscontrino con una certa frequenza în elementi architettonici campani, purtroppo în massima parte inediti. Anche la ripetizione di uno stesso motivo in cornici e basamenti si ritrova ad esempio in molte comici pompeiane conservate nei magazzini del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, anch'esse purtroppo inedite'. Questi confronti lasciano pensare che proprio in ambiente campano vada cercata la provenienza dell'officina che realizzò la decorazione del frontescena del teatro di Minturnae. Questa trasferitasi a Minturnae per i lavori del teatro, potrebbe poi aver continuato ad operare nel Lazio meridionale, come gli elementi architettonici di Formia e Gaeta sopra ricordati sembrerebbero indicare. ‘Un nucleo di elementi architettonici impiegati nella scaenae frons del teatro minturnese mostra invece un'interpretazione stilistica assai più ricercata accompagnata da un alto livello esecutivo che colloca questi pezzi al di fuori delle pur ampie oscillazioni della decorazione ‘ordinaria’ appena esaminata che era impiegata in gran parte dell’edificio scenico. Si tratta degli otto capitelli corinzieggianti di lesena con motivo ‘a doppia 8᾽ M258-265, degli architravi M145-146, delle cornici di tipo J; a questi possono essere aggiunti alcuni pezzi sporadici, come il coronamento decorato di lesena M135, il pulvino M492, i fusti (o candelabri) decorati M487-490. Per la tipologia e l’alta qualità esecutiva che li caratterizza, è possibile attribuire questi elementi alle edicole per statue e ad altri punti chiave del frontescena. Nelle edicole dei due ordini sovrapposti erano certamente impiegati i piccoli architravi M145-146 e forse i più piccoli dei capitelli corinzieggianti (M258-261). Nelle porte potevano invece essere impiegati gli esemplari di maggiori dimensioni (M262-265). Nei frontoni di coronamento delle porte o degli avancorpi del frontescena erano probabilmente impiegati i geisa obliqui della cornice J (M59-62). Il disegno sobrio ed elegante, l'allineamento tra le lancette del kyma ionico e i tulipani del sottostante kyma trilobato, il dimensionamento costante e la finitura accuratissima differenziano nettamente la cornice J ed il coronamento M135 da altre comici del teatro. Il pulvino M492 apparteneva ad un grande altare riccamente decorato, mentre i raffinati fusti decorati M487-490 appartenevano forse a candelabri monumentali collocati nell'area della scena o dell'orchestra. Tutti questi elementi sono stati lavorati da un'officina colta, forse proveniente da Roma, certamente diversa da quella che realizzò la maggior parte degli elementi architettonici della scena. È 77? Ad esempio in una cornice con soffitto liscio conservata presso il capitolium di Cuma che presenta molti elementi in comune con la cornice di tipo H del teatro (foto archivio Patrizio Pensabene). 77 Ad esempio nelle modanature di base e di coronamento della base di Nonio Balbo ad Ercolano: Mamiza Foxrsci 1999, all. 11,5. Si vedano anche due comici di coronamento inedite di S. Maria Capua Vetere conservate nel lapidario presso l'anfiteatro (foto archivio Patrizio Pensabene), 1% Si trata in questo caso di due kymatia ionici, anziché lesbii come nei basamenti C ed F di Minturnae; le comici pompeiane presentano inoltre un livello esecutivo assai modesto, ma ciò che conta è il criterio che ha improntato la realizzazione dell'ornato. Due kymatia ionici si ritrovano nelle cornici G6-7 conservate nel Musco diocesano di Gaetae riferibili forse alla tarda età giulio-claudia,
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
397
probabile che le edicole e le altri parti della scena in cui tali materiali erano impiegati siano state commissionate da un personaggio diverso da quello che finanziò il resto del frontescena. L'analisi della decorazione architettonica del teatro lascia dunque ipotizzare l’intervento di più officine che lavorarono in parti differenti della scena, probabilmente per conto di almeno due diversi committenti la cui identità, in mancanza di iscrizioni dedicatorie o di altre fonti relative alla costruzione dell'edificio, resta purtroppo sconosciuta" IV.4 LA ‘NORMALIZZAZIONE” DEL LINGUAGGIO DECORATIVO
Gli elementi architettonici del frontescena del teatro di Minturnae esemplificano bene le caratteristi che del linguaggio decorativo ‘normalizzato’, diffuso a partire dalla tarda età augustea nei centri costieri del Lazio meridionale. Il concetto di linguaggio ‘normalizzato’ è stato già chiarito nei paragrafi precedenti": si tratta in sostanza di un linguaggio architettonico-decorativo nel quale sono recepiti e riproposti in maniera semplificata gli elementi essenziali ed innovativi (sul piano iconografico, tipologico, stilistico), quelli cioè immediatamente riconoscibili, della decorazione architettonica del Foro di Augusto e di altri coevi edifici legati all'architettura ufficiale. Si è anche visto come questa sorta di ‘vulgata’ del linguaggio architettonico ufficiale, pur seguendo un procedimento comune'”, possa avere esiti molto diversi, legati alle condizioni sempre diverse presenti nei singoli cantieri ed in particolare al livello e alla formazione delle maestranze nonché alle esigenze e al gusto dei committenti. Si illustrano di seguito le caratteristiche che questo linguaggio ‘normalizzato’ assume nei centri costieri del Lazio meridionale, evidenziandone gli elementi salienti, sia in relazioni alle scelte di fondo (materiali utilizzati, selezione dei motivi decorativi, loro combinazione, ecc.) comuni a diverse categorie di elementi architettonici, sia per quanto concerne nello specifico le comici che risultano particolarmente indicative per lo studio del fenomeno. Va precisato che, sia per quanto riguarda i criteri generali che per la maggioranza delle soluzioni particolari adottate, molte delle caratteristiche evidenziate non si ritrovano esclusivamente nella decorazione architettonica delle città costiere del Lazio meridionale ma ricorrono anche in altre produzioni municipali, soprattutto campane, e in molti elementi architettonici di Roma stessa. È semmai l'adozione sistematica di determinati criteri
guida e la ricorrenza di alcune soluzioni decorative, o ancora la particolare combinazione di tali elementi, che conferiscono alla decorazione architettonica di quest'area caratteristiche peculiari e riconoscibi Sebbene il processo di ‘normalizzazione’ del linguaggio decorativo sia più evidente negli elementi architettonici di Minturnae, molti dei quali attribuibili al frontescena del teatro, esso presenta 15 Per la questione vd. $ II.1.2.8.9. 1% Vd, 8 IV2; cfr. anche $ 13.12. 1 Questo procedimento, che riflette le comuni esigenze presenti nei diversi cantieri, è attuato attraverso. precisi passaggi che possono essere così sintetizzati: individuare gli elementi (iconografici, tipologici, stilistici) costitutivi e caratterizzanti del linguaggio architettonico ufficiale, selezionarli accuratamente eliminando quelli non essenziali e quelli più difficilmente traducibili, riproporli in maniera semplificata e ripetitiva.
398
Giuseppe MESOLELLA
caratteristiche simili anche negli altri centri costieri del Lazio meridionale. Pertanto le osservazioni di seguito csposte derivano da un’analisi complessiva degli elementi architettonici delle città con-
siderate nella ricerca, oltre che di quelli conservati a Gaeta. È chiaro che tali elementi architettonici
furono lavorati da officine diverse, alcune locali, altre campane, altre provenienti da Roma, senza che sia possibile nella maggioranza dei casi poter effettuare attribuzioni precise. Nei precedenti paragrafi si è d'altra parte visto come proprio l’omogeneizzazione della produzione renda difficile distinguere i prodotti delle diverse officine. Sul piano cronologico si è detto come il processo di ‘normalizzazione’ sia strettamente connesso ad una nuova organizzazione del lavoro attuata dalle officine per rispondere all'accresciuta domanda di elementi architettonici legata all'intensa attività edilizia e alla diffusione della Marmorarchitektur. Ciò accade a partire dalla media età augustea ed il fenomeno si intensifica ulteriormente nei primi decenni del 1 sec. d.C. Tuttavia le prime forme di razionalizzazione del lavoro compaiono già negli anni del Secondo Triumvirato e sono ravvisabili anche in elementi architettonici in pietra locale"? Si tratta certo di fenomeni sporadici e non sistematici, legati per lo più all'iniziativa di singoli marmorari e che ancora non implicano una diversa organizzazione del lavoro. Si è ritenuto tuttavia importante evidenziare già queste prime fasi, o antecedenti, del processo di ‘normalizzazione’ anche per sottolineare quegli elementi di continuità che sono comunque presenti in un fenomeno che per molti aspetti, e soprattutto per le conseguenze che avrà sulla produzione di elementi architettonici e dunque sull’architettura, si può certo considerare rivoluzionario.
IVA.1 Materiali
L'uso della pietra calcarea locale, diffusosi nel corso del 1 sec. a.C. (tempio a tre celle a Terracina, tomba c.d. di Cicerone e fontana in località S. Remigio a Formia), si intensifica nel periodo protoaugusteo per templi ed opere di arredo urbano di notevoli dimensioni, spesso non prive di valenze infrastrutturali (capitolium c portici lungo la via Appia a Minturnae; una Porticus-BogenKonstruktion a Formia), negli esterni degli edifici (teatri di Terracina e Minturnae), nell'edilizia funeraria monumentale (mausolei di L. Munazio Planco e di L. Sempronio Atratino a Gaeta). Dalla media età augustea, elementi in calcare locale sono, in alcuni casi, utilizzati insieme ad altri in marmo nello stesso edificio (tempio A di Minturnae) o anche in parti diverse della stessa trabeazione (cornici a mensole F5-6 dall'edificio forense di piazza Mattej a Formia)!”. L'impiego del marmo nei programmi decorativi, attestato assai precocemente a Formia in un capitello corinzieggiante lavorato con parte del fusto della colonna databile negli anni del Secondo Triumvirato (F48) e in capitelli corinzi di provenienza ignota reimpiegati a Gaeta (G1315), è documentato già negli anni intorno al 30 a.C. nell’edilizia privata (capitello corinzieggiante 1 Ad esempio nel capitolium ed in elementi architettonici sporadici di Minturnae. 7" In qualche caso al posto del compatto calcare locale sono utilizzati i travertino o calcari travertinosi come nella cornice di coronamento del tempio B di Minturnae o nelle colonne del tempio a tc celle di Terracina. L'uso del tufo, impiegato soprattutto a Minturnae più vicina alle cave campane, risulta invece generalmente anteriore a quello della pietra calcarea, almeno per quanto riguarda l'intaglio degli elementi architettonici; per gli edifici pubblici esso continua ad essere usato fino alla metà del 1 sec. a.C. o poco dopo, (cornice di base del
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
399
M252, dalla villa in località S. Albina) e funeraria (cornici F19-20 e basamento F89; blocco di fregio architrave con anthemion G8 a Gaeta; anta con capitello corinzio ‘a sofà’ T85 e blocco di fregio dorico T24 a Terracina). A partire dalla media età augustea il marmo comincia a diffondersi anche nell’architettura pubblica (teatro di Terracina e grande cornice a mensole TI-2 dal Foro di Terracina; edificio forense di Formia; elementi architettonici spodarici in tutti i centri costieri del Lazio meridionale). Nei primi decenni del 1 sec. d.C. il marmo è ormai largamente diffuso (frontescena e ninfei annessi alla porticus post scaenam del teatro di Minturnae, Tempio maggiore a Terracina.). Per tutta l’età augustea e giulio-claudia si utilizza esclusivamente marmo lunense che -come spesso accade anche a Roma- sostituisce i più prestigiosi (e costosi) marmi greci od insulari! L'impiego di marmi colorati è ben attestato per fusti di colonna, pavimenti e lastre di rivestimento parietale, piccole comici, oggetti di arredo come trapezofori e sostegni di bacini. Le varietà impiegate per le colonne sono il cipollino (teatro di Minturnae, grandi fusti nei giardini di p.zza della Vittoria, forse da un tempio circolare), il bardiglio (teatro di Terracina), il granito rosso di Assuan, il portasanta, tutti presenti nella columnatio della scaenae frons del teatro di Minturnae'”'; più rari il costoso africano ed il giallo antico'*? (edificio forense di Formia, teatro di Terracina), la breccia corallina, (fusti sporadici a Formia), l’alabastro (impiegato per piccoli fusti ἃ Formia e Minturnae), il rosso antico ed il pavonazzetto (usati soprattutto per lastre di rivestimento e cornicette a Minturnae e Terracina) '" 1V.4.2 Elementi e motivi decorativi utilizzati
Dentelli, kyma lesbio e kyma ionico sono i motivi più frequentemente impiegati negli ornati, per la relativa facilità di intaglio, per la possibilità di impiegarli in elementi architettonici diversi, per la reversibilità del motivo ( kyma lesbio può ad esempio essere intagliato dritto nella sottocomice e rovesciato nella sima), per la possibilità di variarne facilmente l'aspetto finale'*; ad es., sempre nel kyma lesbio, frastagliando il contorno interno degli archetti si ottiene la variante c.d. ‘vegetalizzata”. Si tratta infatti di motivi caratterizzati dalla ripetizione di uno stesso elemento di base (per i dentelli ed il ma lesbio) ὁ dall’altemanza di due elementi (ovolo-guscio e elementi separatori nel Ayma ionico). È evidente che ciò facilitava notevolmente l'intaglio del motivo offrendo al tempo stesso la possibilità di rimediare facilmente ad eventuali errori dello scalpellino; ne risultava infine semplificato l'accostamento dei blocchi tempio B di Minturnae), spesso in combinazione con il calcare, mentre non sembra più attestato successivamente. Per queste tematiche cft. anche $ ILS. ?9 Cfr Poxsanene 1994, p. 285 ss. 11] fusti in bigio antico sono invece probabilmente da attribuire al rifacimento della scena di età antonina. ‘9 J| prezzo ‘calmierato’ di alcuni dei marmi più diffusi in età imperiale ci è conservato da un frammento dell'Editto dei prezzi di Diocleziano. Cfr. GuaRDUCCI 1940. ‘ In generale, come per le singole varietà, vd. Mirisck 1985, ὄνοι! 1988, Boncum 1989, con ampia bibliografia particolare. Per un'ampia ed aggiornata sintesi sui principali marmi colorati usati dai Romani, ve. Lazzanını 2002. 1 Per le varianti del kyma lesbio in età augustea vd. Gwzrar 1988.
400
Οἴύξερρε MESOLELLA
contigui (pertinenti a basamenti, comici, architravi) lavorati al suolo. Considerazione analoghe possono essere fatte peril motivo a corda e per l'astragalo a fusarole e perline, anch'essi facilmente intagliabili ed assai versatili Il fatto che il motivo a corda sia meno impiegato deriva probabilmente dalla sua limitata valenza decorativa: l’esigenza di velocizzare la lavorazione doveva infatti sempre conciliarsi con la qualità del risultato che doveva restare entro standard prefissati 0 comunque accettabil Una conferma dei criteri che indirizzavano la scelta dei motivie la lavorazione degli elementi viene dall’esame di altri due tipi di decorazione: la baccellatura e il &yma di foglie. I primo, largamente impiegato per decorare la sima delle comici, è certo ripreso da esempi urbani (Basilica Emilia", Foro di Augusto'”, Tempio della Concordia") nei quali però i baccelli sono alternati a sottili foglie filiformi, qui opportunamente eliminate; il motivo diventava così facilmente intagliabile in quanto ottenuto dalla ripetizione di un unico elemento base costituito dal baccello. Diverso il discorso per il kyma di foglie, impiegato anch'esso solitamente nella sima delle cornici, che certo richiedeva una lavorazione più lunga e complessa. A fronte di tale inconveniente -cui spesso si rimediò con l'adozione di forme vegetali più schematiche, o addirittura stilizzate in semplici forme geometrichemotivo presentava una notevole valenza decorativa e soprattutto possibilità di variazione pressoché illimitate, Accanto al tradizionale kyma di foglie d'acanto alternate a foglie d'acqua, sono attestate varianti con foglie a lobi frastagliati, fiammati, o tondeggianti, alternate o meno a foglie lanceolate. Alcuni di questi motivi sono poi assai simili alle versioni vegetalizzate del kyma lesbio col quale hanno in comune il disegno d'insieme ed elementi particolari. Ciò ne consentiva l'esecuzione anche da parte di scalpellini non abituati a lavorazioni complesse. Inoltre l'elemento base del motivo era costituito dalla foglia d’acanto con la quale i marmorari avevano grande familiarità in quanto era comunemente utilizzata, oltre che nei kymatia, anche nel rivestimento delle mensole e nei basamenti decorati, oltre che naturalmente in capitelli corinzi, compositi e corinzieggianti. Altri motivi, come gli anthemia, la treccia e il ‘can corrente”, sebbene non molto diffusi, sono comunque ben attestati. In questo caso una certa difficoltà di intaglio era compensata dalla notevole valenza decorativa e soprattutto dalla versatilità: il motivo a treccia, che ricorre più spesso nel tipo a treccia singola, era utilizzato per decorare basi di colonna o di lesena, basamenti, soffitti di architravi, ecc. Non sembra invece casuale che manchino del tutto nella decorazione delle città costiere del Lazio meridionale motivi elaborati come il meandro, che pure è attestato a Roma in edifici emblematici come il Foro di Augusto e, forse, l' Arco Partico"" e che si ritrova in Campania, ad esempio in una serie di lastre pertinenti ad un ignoto edificio di Cuma'®. Né stupisce che siano assai rari motivi come i girali vegetali (anche nella variante con 'peopled scrolls”!) che a fronte dell’indubbia valen"© Potevano essere impiegati nelle comici, negli architravi, nelle incorniciatare ed ancora in un’ampia gamma di clementi e partiti decorativi "5 Leoy 1971, tav. 131.1 1 Leon 1971, tav. 1312. is Gasperi 1979, fog, 78-79, tv. 1]. 1 Leox 1971,p. 279 s. tavv. 77.4, 139.3. Per la ripresadel meandrodal mondo greco ed il suosignificato nell'are augustea vd. PoLrro 2002. 1 Cun Fıronsı 1,p. 330 ?" Per questo motivo, vd. Tovaes-WarD Pesuans 1950
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
401
za decorativa richiedevano capacità tecniche notevoli e tempi di intaglio assai lunghi, comportando inoltre elevate possibilità di errore. Racemi e girali vegetali compaiono di norma solo su lastre e capitelli di lesena -purtroppo assai frammentari- che sono chiaramente da attribuire ad officine specializzate ed il cui impiego dovette essere limitato agli interni degli edifici, ad altari o strutture simili oggetto di committenze specifiche". È in proposito assai significativo che l'unico fregio a girali presente in un edificio pubblico (Tempio maggiore di Terracina) mostri un'elevata qualità esecutiva che consente di attribuirlo a maestranze urbane. 1V.4.3 La ripetizione dei motivi decorativi nello stesso elemento architettonico
Si è visto che una delle ragioni che determinarono la grande diffusione di alcuni motivi decorativi è la possibilità di impiegarli più volte nel medesimo elemento architettonico, velocizzando notevolmente la lavorazione dei pezzi. La ripetizione dei motivi consentiva infatti agli scalpellini gesti meccanici e ripetitivi, limitando al massimo i disegni o le incisioni preparatorie ed il lavoro di riporto dai modelli. I pezzi lavorati in questo modo, anche se non sempre rispettosi della coerenza logica (o di quella codificata nei modelli urbani) tra modanature e motivi intagliati e della successione di questi ultimi, avevano un'efficace valenza decorativa e contribuivano all’impressione di ricchezza del programma decorativo nel suo insieme. La ripetizione dei motivi fu impiegata soprattutto nelle cornici e nei basamenti. Tra gli esempi più significativi si possono citare una cornice (tipoA: M22-28) ed un basamento (tipo C: M472-476) di piccole dimensioni dal frontescena del teatro di Minturno: in entrambe le serie tutte le modanature, ad esclusioni di quelle terminali e delle sottili tenie di separazione tra i motivi, sono intagliate con kymatia lesbii ditti o rovesci; anche il tipo adottato è sempre lo stesso, continuo nella cornice A (ad eccezione di quello intermedio che è una variante del tipo vegetalizzato), seminaturalistico nel basamento C dove cambiano solo le dimensioni del motivo; quasi uguale al basamento minturneseè un frammento già conservato a Formia e ora disperso (F93) che è possibile attribuire alle medesime maestranze. Inconsueta poi la presenza di due kymatia lesbii trilobati contrapposti, intagliati cioè uno dritto e uno rovesciato, in un basamento formiano pertinente ad un piccolo mausoleo circolare (F89). La ripetizione del kyma lesbio si ritrova anche in una piccola cornice mintumese con soffitto liscio (tipo E: M70-71) e in un'altra cornice sporadica conservata a Gaeta (G4): in entrambe il motivo è ripetuto assai simile nella sima e nella modanatura inferiore della sottocornice. Alle volte la ripetizione di un motivo appare decisamente forzata e in stridente contrasto con il disegno del pezzo, e perciò tanto più indicativa della priorità attribuita alla semplificazione dell'ornato e del radicamento di questo procedimento nel modus operandi dell'officina. È il caso di due
comici della tarda età giulio-claudia conservate nel Museo diocesano di Gaeta (G6-7): nella sottocomice si ripete due volte il kyma ionico a freccette, che è utilizzato nella prima modanatura al di sotto della fascia di imposta delle mensole ed in quella terminale inferiore, occupando quasi tutto lo spazio disponibile; nelle stesse comici, attribuibili a maestranze locali, si ripete anche il kyma lesbio 19 Per il motivo e la sua diffusione in età augusteae giulio-claudia vd. da ultimo Schönen 1995, p. 17 ss.
402
GiuserPe MESOLELLA
del tipo ‘a farfalla” che decora la sima ridotta e l’incomiciatura delle mensole. Altre volte la ripetizione dei motivi, pur seguendo schemi originali, non altera troppo il disegno complessivo del pezzo che appare comunque riuscito, come in una frammentaria comice terracinese (T9) con due kymatia ionici, in una sporedica cornice augustea di Formia (F21), nella cui parte inferiore è replicato due volte un kyma lesbio trilobato, e nel già ricordato basamento F89 dove ancora due grandi Aymatia lesbii dai nastri assai sottili sono elegantemente contrapposti creando un disegno geometrico di vivace effetto decorativo. La ripetizione dei kymatia lesbii trilobati è infine attestata anche in un pezzo che non può essere ascritto ad officine locali, come la grande cornice rinvenuta nel Foro di Terracina (T1-2) dove il motivo è intagliato sia nella modanatura che chiude superiormente la corona che nella gola inferiore della sottocomice. Ben attestata, ma consueta e dunque meno significativa, è infine la ripetizione dell'astragalo a separazione delle fasce degli architravi (M148-153; F26; T27). 1V.4.4 L'utilizzo degli stessi motivi decorativi in elementi architettonici con funzioni diverse
Tra le ragioni che contribuirono all'affermazione di determinati motivi decorativi c'è anche la loro versatilità, cioè la possibilità di utilizzarli in elementi architettonici dî diverso tipo. La versatilità di un motivo presentava i medesimi vantaggi della sua ripetizione nello stesso elemento: velocizzare la lavorazione rendendo il lavoro di intaglio più meccanico e ripetitivo, così da poter utilizzare anche marmorari poco esperti magari formatisi all’interno del cantiere stesso. Proprio perla loro versatilità alcuni motivi, continuamente ripetuti, finirono per diventare veri e propri Zeitmotiv dei programmi decorativi. A livello più generale il fenomeno improntò in maniera tangibile il lavoro di molte delle officine attive nella regione costiera del Lazio meridionale in età giulio-claudia, conferendo spesso alla decorazione architettonica di quest'area un aspetto caratteristico facilmente riconoscibile. Ancora una volta è la decorazione architettonica del frontescena del teatro di Mintumo a offrire gli esempi più significativi. La comice A, caratterizzata dalla ripetizione di kymatia lesbii, è ad esempio assai simile ai basamenti C ed F, anch'essi intagliati esclusivamente con il kyma lesbi Ricorrente e caratteristico nella decorazione del teatro minturnese è anche un insolito tipo di kyma lesbio vegetalizzato attestato in più varianti, nel quale le due semifoglie contigue originarie sono unite tra loro formando una sorta di foglia unica polilobata, mentre gli elementi interni assumono l'aspetto di foglie lisce in secondo piano cosicché il motivo può essere assimilato ad un Ayma di foglie alternate a foglie d'acqua (comici A, B, G). Alle volte le analogie nella decorazione si sovrappongono a quelle dei profili, cosicché elementi architettonici diversi, o loro parti, finiscono con l’essere praticamente uguali: così accade, ad esempio, per alcune piccole cornici di parete con gola rovescia intagliata con un kyma lesbio sormontato da un listello liscio (T6-8; T14; T21) che sono in tutto simili al coronamento di alcuni architravi a fasce che presenta identico profilo e decorazione (T26; T27; M145-146), al punto che nel caso di frammenti non è alle volte possibile stabilire di quale elemento architettonico si tratti (G11). Anche il kyma di foglie d’acanto o acantizzanti (alternate a foglie d'acque, a palmette o a calici di loto) viene utilizzato in diverse categorie di elementi architettonici: oltre al canonico impiego nella sima delle cornici (F23; tipi G, 1, S e frammento M131 a Minturnae), il motivo, intagliato rovesciato, si ritrova nella gola superiore di alcuni basamenti decorati (T86-88; F90; M479-480) o ancora può
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
403
sostituire la più tradizionale corona di sole foglie d’acanto nei capitelli corinzieggianti (M258-265; 23-24; G25-33; 034-37). La versatilità di altri motivi decorativi è ben attestata già nella decorazione architettonica urbana o costituisce comunque un tratto piuttosto comune della produzione corrente della prima età imperiale, così da risultare meno significativa per la definizione del linguaggio decorativo normalizzato diffuso nci centri costieri del Lazio meridionale. È questo il caso della baccellatura, impiegata nella sima delle comici (tipi L ed M a Minturnae; T12, T13, T22) ma anche per decorare lascotia delle basi decorate (G48-49) e ancora l'echino dei capitelli ionici (M166-173), l'abaco dei capitelli corinzi (G18-19) e corinzieggianti (G21; G22-23); in questi ultimi la baccellatura può anche avvolgere la base del capitello (M253-255; G40). Analogo è il caso del motivo a treccia, che può decorare il lacunare dei soffitti degli architravi (F29; G9), il toro inferiore dei basamenti (T86-88) e delle basi di colonna decorate (F87-88), o dell'embricatura di foglie, spesso utilizzata proprio in alternativa al motivo a treccia negli stessi elementi e modanature (soffitti M144-145, G10, F30; basamenti F89, F90; basi F87-88, G4849) cui sono da aggiungere i pulvini degli altari (M493); simile l'uso del motivo a squame che però, sia pure sporadicamente, è intagliato anche su modanature di cornici (134). Generalizzata o comunque assai comune nella decorazione architettonica romana di età imperiale appare infine la versatilità di motivi decorativi canonici come il kyma lesbio o l'astragalo a fusaroJe e perline che nei centri costieri del Lazio meridionale sono ben attestati in cornici, architravi, capitelli ed altri elementi architettonici. Ci si limita qui a segnalare l’inconsueto impiego dell’astragalo a fusarole e perline in un soffitto di architrave reimpiegato a Gaeta (G9) dove il motivo è utilizzato. come elemento separatore delle trecce. 1V4,5 Elementi ricorrenti in motivi decorativi ed ornati diversi
Un aspetto interessante del linguaggio decorativo normalizzato diffuso in età augustea e giulioclaudia nei centri costieri del Lazio meridionale è quello della ricorrenza di alcuni elementi base in motivi decorativi ed ornati tra loro diversi. Lo scopo è ancora una volta quello di semplificare e velocizzare il lavoro delle maestranze senza rinunciare alla ricchezza e varietà degli ornati e dunque mantenendo standard qualitativi più che accettabili per i programmi decorativi. Si tratta in realtà di un espediente frequentemente usato anche nella migliore produzione urbana e comunque assai diffuso nella decorazione architettonica della prima età imperiale. Tuttavia alcune soluzioni adottate nella produzione delle officine attive in questo periodo nei centri costieri del Lazio meridionale appaiono inedite o comunque originali e risultano pertanto significative per l’analisi del linguaggio normalizzato locale. Esaminando attentamente la decorazione architettonica di Minturnae si può ad esempio osservare come lo stesso tipo di foglia liscia a lobi fiammati sia utilizzato con minime variazioni come elemento «originato dall'accostamento delle due semifoglie contigue- del kyma lesbio vegetalizzato (cornice H; M124; M126), come foglia di rivestimento delle mensole (M89) e ancora come motivo che decora l'angolo formato dalla sima baccellata di una cornice a gomito (M86); simili sono anche le fogliette che sostituiscono il calicetto del fiore dell’abaco in alcuni capitelli corinzi del teatro (M179, M180, M182) ed in quelli reimpiegati nel basamento del campanile della chiesa di S. Pietro a Minturno (184-186).
404
Giuseppe MESOLELLA
Altro campo privilegiato per l'osservazione del fenomeno è quello dei capitelli corinzieggianti conservati a Formia e Gaeta? L'omato di questi capitelli è spesso composto -come si è visto- ripetendo e combinando variamente pochi elementi base. Così ad esempio in alcuni capitelli la palmetta aperta è utilizzata, alternata a foglie d'acanto e d'acqua, nella corona che avvolge la base del capitello (G25-33), mentre in un altro gruppo di capitelli essa sostituisce il fiore dell’abaco (034-37). Le stesse foglie d’acanto possono comporre una normale corona di foglie (G21; G23-24; FS1-57), essere usate come rivestimento delle volute (G21; G23-24) o ancora sostituirle (G39); usi analoghi sono attestati per le foglie acantizzanti e per quelle lisce. Anche i fiori a rosetta, normalmente impiegati come elementi terminali degli steli vegetali del motivo a lira (621; 623-24; F51-57), in un gruppo di capitelli con decorazione su registri sovrapposti (M253-255) sono invece isolati in forte risalto al centro del kalathos, Proprio motivi come le rosette ei fiori a corolla si prestavano poi ad usi anche molto diversi: essi si ritrovano ad esempio, oltre che nei già ricordati capitelli corinzieggianti (M267, M268, M277, M278, M283), nei capitelli corinzi (al termine di steli ondulati collocati negli spazi tra elici e volute: ‘T33-35) e compositi (F46), nei cassettoni delle cornici a mensole, sotto gli spigoli dell'abaco dei capitelli tuscanici (154-157; M158-159), come elementi di riempimento degli occhielli del motivo a treccia in un soffitto di architrave reimpiegato a Gaeta (G9), come elementi decorativi del piano di fondo in una comicetta di coronamento di lesena di Minturnae (M135), ecc. Anche le palmette edi calici vegetali erano frequentemente impiegati per comporre motivi ed ornati diversi: anthemia, Xymatia, decorazioni vegetali di vario tipo (tralci, girali, candelabri vegetali), oltre che nei cassettoni delle comici a mensole e nell'ornato dei capitelli corinzieggianti. Alle volte elementi e motivi decorativi normalmente usati in contesti diversi possono essere variamente combinati a formare un nuovo tipo di ornato nel quale gli elementi compositivi restano però autonomi e riconoscibili, come nei quattro raffinati Ornamentbandkapitelle M253-255 la cui parte superiore è decorata con un kyma lesbio, un kyma ionico, un astragalo a fusarole e perline, la fascia centrale con una rosetta inquadrata da grandi foglie d'acanto angolari, mentre la base è avvolta da una corona di foglie e da un'alta baccellatura. Simile a quella dei capitelli è la concezione dell’omato del soffitto di architrave G9 il cui lacunare, incorniciato da un kyma lesbio, è decorato da due motivi a treccia paralleli separati da un astragalo a fusarole e perline in luogo della più consueta doppia treccia. Altre volte ancora si utilizzano le medesime sagome preparatorie per intagliare motivi decorativi geometricamente simili ma di tipo o soggetto diverso. Il procedimento è ad esempio evidente in un blocco di fregio dorico in marmo conservato a Terracina (T24) nel quale le metope sono decorate con motivi diversi (fiore a corolla, patera, girandola) ricavati da identiche sagome preparatorie circolari. Questa pratica è attestata fin dalla prima età augustea per i cassettoni delle cornici, come dimostrano una cornice a mensole reimpiegata nel campanile di S. Pietro a Mintumo (tipo W), nei cui cassettoni si ripetono fiori circolari di varia foggia, patere e girandole tutti uguali per forma e dimensioni, e ancora due cornici formiane (F19-20), provenienti da un edificio funerario circolare, nelle cui metope fiori di diverso disegno sono alternati a maschere umane sti 1% Cfr anche δ 133.
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
405
anche in questo caso tutti i motivi sono ricavati da sagome preparatorie uguali. Ancora tale espediente si può osservare nei capitelli corinzieggianti G25-33 dove le foglie d'acanto e le palmette della corona di base sono ottenute da sagome preparatorie assolutamente uguali. Negli stessi capitelli il motivo inserito al di sopra delle estremità inferiori, legate tra loro, dei nastri delle volute è ottenuto da una sagoma semicircolare -ben visibile nei capitelli G34-37 dove non è rifinita- che in alcuni esemplari assume l'aspetto di una foglietta a ventaglio (G29-31), in altri di una piccola conchiglia (G27-28). 1V.4.6 La semplificazione di ornati e motivi decorativi
Si è visto come ornati e motivi decorativi fossero scelti anche in funzione della semplicità di intaglio. Molti di questi motivi furono poi semplificati così da ridurre ulteriormente i tempi di lavoro. In molti casi il fenomeno interessa la fase di finitura, soprattutto nei pezzi meno visibili, ma a livello più generale si configura come una precisa scelta di fondo. In primo luogo di ciascun motivo decorativo si utilizza spesso la variante più semplice, come è evidente per il kyma lesbio che ricorre sempre nella versione continua o seminaturalistica, ma non in quella naturalistica che richiedeva un intaglio più laborioso; anche il tipo trilobato presenta per lo più una versione semplificata con elementi interni a rostro ed elementi di separazione a calice o tulipano stitizzato!* (Minturnae, basamento F). Un discorso analogo può essere fatto per i dentelli, quasi sempre di forma cubica, e per la baccellatura che si compone di clementi piatt, o appena incavati, separati da semplici incisioni, Anche l’astragalo ricorre in forme semplificate, con perline ovali spesso assai allungate e fusarole biconvesse o romboidali. ΤΙ motivo nel quale la semplificazione è più evidente è il kyma di foglie che, come si è visto, ricorre assai spesso in una versione tanto semplificata e stilizzata da poter essere assimilato ad un kyma lesbio vegetalizzato (Minturnae, comici A, B). Le foglie hanno un disegno variabile ma quasi sempre assai semplificato, con il margine esterno interrotto da incisioni che separano lobi rettangoJari, trapezoidali o bilobi; al posto della costola mediana c'è un'incisione che divide la foglia in due semifoglie come nel kyma lesbio; spesso le foglie contigue si toccano cosicché le foglie d'acqua diventano simili agli elementi interni del kyma lesbio (Minturnae, comice B, sottogruppo o). Alle volte le foglie hanno una finitura assai sommaria e conservano una superficie liscia omogenca, priva di qualunque notazione naturalistica (Minturnae, cornice A). In un caso (Minturnae, cornice B sottogruppo f) le sagome preparatorie delle foglie, opportunamente arrotondate, creano un originale motivo a lobi tondeggianti che sostituiscono gli elementi tradizionali del kyma di foglie: è questo un caso limite -ma assai interessante- in cui degli elementi semilavorati assumono un valore decorativo nuovo ed originale. Solo in una comice (Minturnae, tipo 1) il kyma presenta un disegno tradizionale con grandi foglie d'acanto alternate a foglie d'acqua in secondo piano. Tuttavia le foglie sono rifinite naturalisticamente solo negli esemplari maggiormente visibili (M53) mentre negli altri (M54-57) la 19 Per i tipi di kyma lesbio diffusi in età augustea, vd. Leo 1971, p. 245 ss. e più di recente Ganzerr 1988.
406
superficie è priva di qualunque modulazione o nervatura, con l'eccezione di una semplice incisione per rendere la costolatura principale. 1V4.7 Le comici
Le comici sono forse la categoria di elementi architettonici nella quale il processo di normalizzazione è attuato în maniera più sistematica ed evidente. Ciò dipende dal fatto che le comici sono i pezzi numericamente prevalenti nella decorazione di un edificio e dunque velocizzare la loro lavorazione consentiva un sensibile contenimento del tempo necessario alla realizzazione dell'intero programma decorativo!” Inoltre a differenza dei capitelli, lavorati spesso come sculture a tutto tondo anche in considerazione del particolare risalto che avevano in un edificio, le cornici erano quasi sempre rifinite dopo la messa in opera esi prestavano ad un intaglio rapido, qualche volta ‘meccanico’, attento all’effetto d'insieme più che all’autonomo valore decorativo del singolo elemento. Le considerazioni che seguono derivano soprattutto dall’analisi della decorazione architettonica minturnese, ma possono essere estese a molte delle comici conservate negli altri centri costieri del Lazio meridionale. Le cornici lisce presentano spesso una semplice successione gola dritta-gola rovescia, alle volte separate da un dentello e inquadrate inferiormente e superiormente da listelli (Minturnae, tipi U e X). In alcuni casi la successione di modanature lisce è interrotta da una semplice fila di dentelli nella sottocornice (Minturnae, tipi N ed O). Nelle comici decorate si registra una generale semplificazione del disegno e dei profili. Vengono in particolare semplificate l'articolazione della sima e della sottocomice, eliminando le sottili modanature decorate (astragalo a fusarole e perline, ma anche kyma ionico o lesbio) che solitamente separano le gole e le altre modanature maggiori nei contemporanei esemplari urbani!”; ?^ La lavorazione delle comici si distingue anche da quella degli architravi che richiedevano un lavoro molto minore, sia nella fase di sgrossatura (mantengono infatti a forma parallelepipeda dei blocchi di cava) che per 'intaglio e la decorazione delle modanature che negli architravi, spesso intagliati insieme al soprastante fregi in un unico blocco, sono poco numerose e hanno profili molto semplici caratterizzati da curvature contenute. δα Il processo di semplificazione della struttura è chiaramente leggibile nel rapporto che intercorre tra due serie di comici a mensole provenienti dall'edificio forense di piazza Mattej a Formia. Il primo gruppo, in marmo lunense (tipo A: FI-4), può essere attribuito a un'officina colta, forse di provenienza urbana. L'altro gruppo di comici, in pietra locale (tipo B: FS-6), è in tutto simile al primo ma presenta una decisa semplificazione del profilo della sottocomice. Rispetto al primo gruppo, che presentava la successione fascia di imposta. delle mensole-tondino-dentello continuo-fascia liscia-dentello continuo-ovolo liscio-dentello continuo-gola rovescia, si ha ora la successione semplificata: fascia di imposta delle mensole-fascia liscia-dentello continuoovolo liscio Il profilo semplificato del secondo gruppo è da atribuire al lavoro di un'officina locale che imita Je comici marmoree eliminando le modanature ritenute superflue. Le comici in pietra erano forse destinate a parti meno visibili della trabeazione, ad esempio nel rero dell'edificio; meno probabilmente si trata di pezzi di restauro. Cft. $ 1.223 " Vd. ad es. Leox 1971, tav. 124.1 (antiquario del Foro, dall’Arco di Augusto?), tav. 132.2 (Tempio della Concordia)
LA DECORAZIONE ARCHITETTONICA
407
in altri casi questi motivi sono sostituiti da sottili modanature lisce, come dentelli continui, listelli ὁ tenie. Anche la corona ed il soffitto, di norma decorati nelle comici urbane'®, presentano quasi sempre modanature lisce; inoltre la corona è spesso molto schiacciata (Minturnae, tipi A, E) o addirittura ridotta a zero (Minturnae, tipo M), mentre il soffitto ha solitamente un aggetto assai contenuto (Minturnae, tipiA, E, G) ed è chiuso anteriormente da un peduncolo poco pronunciato. Nelle comici più antiche le mensole sono quasi sempre di tipo cubico o parallelepipedo mentre più di rado presentano una leggera concavità anteriore (F1-4; F5-6); piuttosto rari sono sia il tipo ‘rodio’ con concavità posteriore (Minturnae, tipo P; T3), sia quello ‘ad 8᾽, entrambi invece ben attestati nei grandi edifici urbani. Le mensole, specie nelle comici più antiche, sono in molti casi prive di qualunque decorazione (F1-4; F5-6; F7-16; G1; T3, T5). In altri casi, quest’ultima è limitata alla faccia inferiore!” ed è costituita per lo più da un semplice tondino (M19-21; T4) o da strigilature parallele (Minturnae, tipo W). Quando presenti, le foglie d'acanto di rivestimento hanno un disegno semplificato (G2); in diversi casi sono sostituite da foglie acantizzanti (Minturnae, tipi L ed M; T12) o palmettiformi (F19-20) o ancora da semplici foglie lisce a lobi, analoghe a quelle presenti nei Aymatia intagliati sulle modanature (M89). Le mensole sono in rari casi prive di incorniciatura; più spesso l'incorniciatura è costituita da una semplice gola rovescia liscia (M2; Minturnae, tipi L ed M) o, più raramente, da un cavetto (M1; M3-5). Solo in una cornice -non a caso riferibile ad un grande edificio forense- la gola che incornicia le mensole è intagliata con un yma lesbio (T1-2). Gli spazi tra le mensole sono sempre privi di incorniciatura e quasi sempre aperti nel lato anteriore?" (F1-4; FS-6; T3; T5; T12). In qualche comice più antica (MI; GI) o di piccole dimensioni (TS) gli spazi tra le mensole sono privi di motivi decorativi. Nei decenni finali del I secolo a.C. si registra una certa varietà dei motivi riprodotti nei cassettoni: calici vegetali, frutti e fiori di varia foggia (F5-6; F7-17; T3-4 ) e pochi altri motivi, come patere, girandole (Minturnae, tipo W) e, in un caso, maschere umane (F19-20 provenienti da un edificio funerario) A partire dalla tarda età augustea, seguendo una tendenza ben attestata già nella decorazione architettonica urbana e che appare in qualche modo generalizzata, si osserva una forte riduzione della gamma di motivi presenti nei cassettoni dove compaiono ora solo fiori (Minturnae, tipi L e M; FI-4; T12) tutti uguali e di disegno assai semplificato rispetto a quelli attestati nelle comici dei contemporanei edifici urbani È interessante osservare come l’unica cornice con incorniciatura delle mensole decorate e cassettoni chiusi anteriormente provenga non a caso da un edifici forense di Terracina (tra i centri in esame il più vicino a Roma) e possa essere attribuita con buone probabilità a maestranze urbane. 1 Leon 1971, tav. 109.3 (Tempio di Apollo Sosiano), 78.1 (Basilica Emilia), 78.2 (Foro di Augusto), 78.3 (Tempio di Marte Ultore), 79.3 (Tempio della Concordia). La decorazione di tali elementi è attestata, sebbene in forme meno sontuose, anche in edifici minori di Roma: ibi, tav. 77.4 (cornice sporadica presso S. Nicola in Carcere) ed in esempi ostiensi: tav. 74.4 (frammento di cornice presso Porta Romana) 19 A differenza di Roma dove sono spesso decorati anche i fianchi e la tavoletta di imposta delle mensole. Ct. Leon 1971, tav. 79.2 (Tempio di Marte Ultore), 79.3 (Tempio della Concordia), 79.4 (Ostia, Tempio di Roma e Augusto), = Un’eccezione è costituita dalla cornici F17-18 databili ancora nella prima età augustea 20! Leon 1971, tav. 78.3 (Tempio di Marte Ultore); Gaseng&i 1979, tav. XI (Tempio della Concordia)
408
Οἴύβερρε MESOLELLA
Interessante è la larga diffusione del tipo di comice liscia a soli dentelli, ben attestato a Roma in età secondotriumvirale e protoaugustea in esemplari a mensole (Regia””, Tempio del Divo lulio®®, Tempio di Satumo?”, ecc.) ma non in comici di parete. Il tipo si colloca in una posizione intermedia tra le comici liscee quelle decorate sia da un punto di vista cronologico che sotto l'aspetto dell'impegno costruttivo®", Anche la gola rovescia che chiude inferiormente la sottocomice può essere intagliata (Minturnae, tipi G e I) o meno (Minturnae, tipi B e H) con un kyma lesbio.?®* Nelle cornici conservate nei centri costieri del Lazio meridionale sono naturalmente assenti raffinatezze frequentemente attestate nella migliore produzione urbana, come l'allineamento verticale dei motivi, con le lancette del kyma ionico che cadono, ad esempio, in corrispondenza delle fusarole del sottostante astragalo o nell’interspazio tra i dentelli?”. Nei rari esemplari in cui si nota una tendenza all'allineamento dei motivi ci si trova non a caso in presenza di prodotti di officine colte e comunque non locali (Minturnae, tipo 1; M135)
7? Hesocno 19804, p.152, tav. 233. 29 Movracna Pasquisucci 1973, p. 263 ss, tavv. IL, VI.b 2 Prasnoene 1984,pp. 37 ss 82 s. fig. a p. 37 ss ed 83 ss. 75 Identelli erano ottenuti da un dentelo continuo per semplice segmentazione della modanatura. I diversi stadi della lavorazione possono costituire altrettante versioni del motivo come è ben evidente in alcune comici medioaugustee da un edificio del Foro di Formia dove il tipo con dentello continuo (FI-4)e quello con dentelli on interspazi non approfonditi (F7-16) non sembrano avere cronologie diverse. 2% Una lavorazione differenziata si ritrova anche all'interno della stessa sequenza (comici Le M dal frontescena del tetro di Mintumo), dove evidentemente lintglio del kyma è stato realizzato solo nei blocchi più in vista o collocati n parti salienti della trabeazione. 2 Così, per esempio, nell 4ra Pacis (Leox 1971, tav. 772) o in comici sporadiche dal Foro di Augusto (bid, tav. 78.2). Frequente anche l'allineamento di elementi interi e separatori del kyma lsbio trilobato con le coppie di fusaroe ell’atragalo, ancora nei portic el Foro di Augusto (Ii, tav. 107.3) e in un frammento di comice della Basilica Emilia (Ibid, tav. 109.4)
CarmroLo V CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI INTRODUZIONE
1I catalogo è diviso per città: Minturno, Formia, Gaeta, Terracina. Nelle schede la lettera iniziale della città precede il numero di catalogo: G= Gaeta
T = Terracina Si è ritenuto opportuno raggruppare separatamente gli elementi architettonici di Gaeta perché, nonostante il promontorio gaetano rientrasse in età romana nel territorio di Formiae, i materiali conservaio reimpiegati nel borgo medievale di Gaeta hanno una provenienza eterogenea e nella maggioranza dei casi non accertabile: essi provengono infatti tanto da antichi edifici del promontorio gaetano quanto da Minturnae e dalla vicina Formia; non è infine escluso che qualche pezzo possa essere stato importato da fuori nel corso del Medioevo. Quando è stato possibile accertare (o si è ritenuta almeno probabile) la provenienza di un elemento architettonico da una determinata città o dal suo territorio, esso è stato incluso nella sezione del catalogo relativa a tale città, anche quando conservato altrove. L'indicazione del centro o territorio di provenienza è data semplicemente dall'inclusione del pezzo in una determinata sezione topografica del catalogo. Tale dato è ribadito solo qualora si tratti di clementi reimpiegati o attualmente conservati in luoghi diversi da quello di provenienza. Quando possibile è stata fornita un’indicazione più puntuale, precisando l'area di rinvenimento o l’edificio dal quale l'elemento proviene. All’interno di ciascuna delle sezioni topografiche del catalogo gli elementi architettonici sono ordinati per categorie (cornici, architravi, capitelli, ecc.) e sottocategorie (capitelli tuscanici, ionici, corînzi, ecc.), quando presenti. Ciascuna scheda comprende i cati del pezzo (numero di inventario, numero di catalogo, luogo di conservazione, provenienza, stato di conservazione, misure, materiale, bibliografia) e una parte descrittiva che include anche osservazioni sulla lavorazione, confronti ed altre considerazioni utili per la datazione, per l'attribuzione o per il problema delle officine. Per gli elementi architettonici appartenenti a gruppi o insiemi omogenei è stata redatta una scheda generale nella quale la parte descrittiva precede la scheda con i dati di ciascun pezzo. Quando lo si è ritenuto opportuno tali gruppi sono stati contrassegnati come tipi (tipo A, B, C, ecc.); in alcuni casi all’interno di un gruppo sono stati distinti più sottogruppi contrassegnati da lettere greche. Tipi e sottotipi non hanno alcun intento classificatorio di ordine generale, con riferimento cioè agli studi sulla decorazione architettonica romana. Se nelle schede il numero di inventario e/o quello di catalogo non sono riportati, il pezzo ne è privo.
410
Giuseppe MESOLELLA
Come detto, se non diversamente indicato, il pezzo si intende proveniente dalla città cui si riferisce la sezione del catalogo, o dal suo territorio. Per quanto concerne le misure, oltre alle abbreviazioni consuete, sono state utilizzate le seguenti: “mass: indica che la misura si riferisce alle dimensioni massime conservate; “mass. mis.”: indica la misura massima misurabile, quella cioè che è stato possibile rilevare per via della collocazione del pezzo o per altre ragioni. L'indicazione del materiale è basata sull’esame macroscopico che, come è noto, non consente di stabilire con certezza le varietà impiegate, soprattutto per i marmi bianchi per i quali vengono semplicemente indicate le dimensioni di massima dei cristalli (piccoli, medi, grandi) riportando tra parentesi la varietà del marmo stesso qualora l’identificazione sia considerata probabile. Nella descrizione dei basamenti l'indicazione delle modanature, ed in particolare delle gole, segue quella consueta utilizzata per le cornici (dunque è indicata come gola dritta la modanatura che presenta una convessitä nella parte meno sporgente del profilo seguita da una concavità in quella più sporgente, come gola rovescia la modanatura di profilo inverso) dando per inteso che, come è ovvio, la modanatura è ‘capovolta’. Nel catalogo di Minturno le schede dei gruppi di comici ed architravi sono strutturati in maniera parzialmente diversa. La parte descrittiva, comprendente le caratteristiche generali comuni all’intero gruppo, è preceduta dall'indicazione della successione delle modanature c/o dei motivi decorativi con le relative altezze. Ciò consente di individuare più facilmente il profilo e le caratteristiche delle cornici agevolando il riconoscimento dei singoli pezzi -che sono spesso assai frammentari e conservano solo parte delle modanature- e la loro pertinenza ad un determinato gruppo. Eventuali divergenze dei pezzi rispetto agli elementi comuni (0 ricorrenti) all’intero gruppo sono indicate nelle singole schede. Poiché le lettere che contrassegnano i gruppi/tipi sono state assegnate durante il lavoro di schedatura e si è ritenuto opportuno non modificarle successivamente, i tipi, che sono indicati tra parentesi nel titolo delle schede generali, non seguono l'ordine alfabetico. Sempre per quanto conceme il catalogo di Mintumo, nelle schede dei pezzi conservati nel magazzino è indicato anche il luogo esatto di conservazione. Inoltre, quando presente sui pezzi, è riportato un terzo numero (indicato come ‘ex n.°) a quattro cifre che si riferisce ad un vecchio elenco o inventario, verosimilmente provvisorio, sul quale non è stato possibile reperire notizie certe; infine per qualche pezzo rinvenuto nel fiume Garigliano durante le esplorazioni della missione guidata da D. Ruegg (19661981), è anche indicato il numero di registrazione presente nella documentazione di scavo, preceduto dalla sigla ‘FG’. Per quanto conceme il luogo di conservazione e la provenienza, con Minturnae si intende l’area archeologica corrispondente alla città anticaed il relativo museo, mentre con *Minturno" ci si riferisce all’abitato moderno, sorto nel medioevo su un'altura distante alcuni chilometri dal sito antico e a lungo indicato con il nome di Traetto. Per i frammenti dei capitelli la parte conservata è indicata nel titolo della scheda; in mancanza di parti significative dell’omnato o di altri elementi utili a circoscrivere la cronologia, si è preferito non indicare la datazione dei singoli frammenti che comunque per le loro caratteristiche sono, se non tutt, certamente in massima parteda riferire al periodo augusteo o giulio-claudio che è oggetto di questa ricerca. Per i fusti con “troncone” si intende una parte di fusto monolitico spezzata ad entrambe le estremità, con ‘imoscapo’ e 'sommoscapo' rispettivamente la parte inferiore e superiore del fusto non necessariamente limitata alle sole modanature dell’imoscapo & sommoscapo in senso proprio; frammenti sono considerate tutte le parti di fusto che non conservano T'intera circonferenza o non consentono di rilevare almeno approssimativamente il diametro.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI V.1 MINTURNO
Comici
MI. Grande cornice a mensole e cassettoni (Tav: I) Minturnae, strada ad est del c.d. Foro imperiale, presso la latrina; in un muro moderno di contenimento Finiti i fianchi; spezzata gran parte della sima. Diverse scheggiature. Nel piano di posa superiore è presente un incavoa sezione semicircolare schiacciata che lascia pensare che il blocco sia stato riutilizzato come elemento di una canaletta per lo scolo delle acque. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt. 36 em; largh. 62 cm; spess. inf. 50 cm; spess. sup. 89.5 cm. Pietra calcarea Tncdita. La comice, di dimensioni medio-grandi e di proporzioni massicce, è caratterizzata da modanature lisce. La sima, molto rovinata, è formata da una fascia liscia e un'alta gola dritta; manca una vera e propria corona, sostituita da un istello ed un cavetto. Il soffitto è sostenuto da grandi e basse mensole porallelepipcde incomiciate da un grosso cavetto scio; gli spazi tra le mensole sono aperti anteriormente e privi di motivi decorativi. AI di sotto della fascia di appoggio delle mensole, la sottocomice è molto semplificata e presenta una seconda fascia liscia appena aggettante rispetto alla modanatura sottostante, costituita da una bassa gola rovescia, La cornice rientra tra i ‘Geisa mit flachen Konsolenplatten” della classificazione di H. von Hesberg!. Il tipo, attestato in Italia a partire dalla prima metà del 1 sec. a.C., è caratterizzato da basse mensole parallelepipede e, nella maggioranza dei casi, da una sottocomice ridotta e poco articolata. Le mensole ben distanziate alternate a spazi aperti ? Hesaen 19804, p. 142 ss.
411
anteriormente e spesso privi di decorazione sono molto comuni nelle comici del terzo venticinquennio del I sec. a.C. Più indicativo è il disegno della sottocornice che trova confronti in un esemplare appartenente ad un mausoleo in località Tor Cervara a Roma? o nella cornice di coronamento del podio della Tomba degli Orazi ad Albano”, entrambi datati alla metà del 1 sec. a.C., e ancora nelle cornici del mausoleo c.d. “dei Rabirii lungo la via Appia, datate negli anni quaranta del I sec. a^. Sulla base dei confronti la cornice può essere datata verso la metà del 1 sec. a.C. o poco dopo. M2. Frammento di grande cornice a mensole e cassettoni (Tav 1) Minturnae, via Appia, davanti al ninfeo est Rimangono una mensola con parte della sopracornice e circa metà di un cassettone. Alt. mass. 53 cm; largh. mass. 68 cm; spess. sup. mass. 35 cm. Pietra calcarea. Inedito. IH frammento apparteneva ad una cornice a mensole con modanature lisce di dimensioni monumentali, attribuibile ad un grande edificio pubblico (basilica?). Si conserva parte della sima, formata da un listello e da una gola dritta liscia molto schiacciata; segue, al di sotto di un sottile dentello, una bassa corona. Il soffitto era sostenuto da grandi mensole (se ne conserva solo una) con concavità e rocchetto anteriore appena accennato, decorate nella faccia inferiore con un largo tondino; le mensole, molto alte rispetto allo spessore, sono incorniciate da una gola rovescia che corre anche sul lato posteriore dei cassettoni che sono invece aperti nel lato ? HesterG 1980, p. 109 Kat. k fig. 10, tav. 14.1 > Hesners 19800, p. 110 Kat. I, tav. 13.1. Martens 2001,p. 179 Kat. ILS, tav. 393.
412
Giuseree MESOLELLA
anteriore. L'unico sufficientemente conservato è decorato con un fiore a quattro petali frastagliai. Completamente spezzata la sottocomice. Per la forma piuttosto inconsuetà delle mensole, che unisce l'aspetto massiccio delle mensole cubiche all'eleganza di quelle a volute, il frammento può essere confrontato con alcune cornici conservate nei dintorni di Roma ed in particolare con una cornice sporadica di Cori”; analogie si hanno anche con la comice di coronamento del muro di recinzione del Foro di Augusto Databile nel terzo venticinquennio del 1 sec. a.C. M3-5. Tre cornici liscea mensole e cassettoni Due blocchi frammentari della comice sono allineati davanti al capitolium, lungo il lato settentrionale dell'Appia; un altro grosso frammento, probabilmente appartenente ad una comice dello stesso tipo, è conservato tra le rovine del tempio”. Le comici, intagliate in un compatto calcare, appartenevano al capitoliun. Tutti gli esemplari conservati sono largamente incompleti e non è dunque possibile ricostruire il profilo delle comici, specie per quanto riguerda la sima, e più in generale la sopracornice, che è completamente perduta. Il soffitto è sostenuto da grosse mensole parallelepipede (tutte incomplete) «con il lato inferiore arrotondato e probabilmente concavo nella parte anteriore, oggi mancante; le mensole, decorate nella parte inferiore da un largo tondino schiacciato, sono incomiciate da un gros* Hesornc 1980a, p. 207s. Kat. f, tav.32.1-2 * Martes 2001, p. 146 Kat. 221, tav. 13.5. ? Presso il capitolium è anche un piccolo frammento di comice che conserva la parte anteriore di una mensola decorata inferiormente da un tondino; non & chiaro se il frammento sia da riferiore o meno a una comice di questo tipo. In Josson 1935, p. 40, oltre alle due cornici meglio conservate, sono ricordati almeno altri nove piccoli frammenti di comice; non è tuttavia stato possibile rintracciare altri frammenti oltre quelli menzionati. Per l’edificio vd. $ II.1.1.2.
so cavetto. Gli spazi tra le mensole, aperti nel lato anteriore, erano decorati con motivi vegetali quasi completamente perduti; l’unico motivo riconoscibile è costituito da un calice. AI di sotto dell'alta fascia di imposta delle mensole, la sottocomice, assai ridotta, è costituita da una fila di dentelli quadrati, molto ravvicinati, e da una gola rovescia schiacciata, assimilabile ad un cavetto. Lo stato frammentario delle mensole non agevo1a il lavoro di confronto. La sottocomice ridotta è assai comune nelle comici del periodo di transizione tra la Repubblica ed il Principato e ancora nella prima età augustea. Molto comune in questo periodo è anche la presenza nella sottocornice dei dentelli che spesso costituiscono l’unica modanatura decorata delle comici lisce. Le mensole, ancora molto sviluppate in altezza e di proporzioni massicce ma già «come sembra- concave nella parte anteriore, trovano confronti nelle comici dei grandi edifici urbani del periodo secondotriumvirale e della prima età augustea (Regia*, Tempio del Divo lulio*, Tempio di Saturno"), quando le mensole di forma parallelepipeda diventano progressivamente più snelle e cominciano a presentare una leggera concavitä anteriore; comune in questo ambito cronologico anche il tondino che decora la faccia inferiore. Nelle comici urbane le mensole sono però generalmente più basse e slanciate e, in generale, le proporzioni più snelle. Queste caratteristiche vanno però almeno in parte correlate all'uso del marmo, come sembrano indicare le proporzioni più massicce di molte contemporanee
* Gros 1976, tav. 44; Hesneno 19800, p. 152 Kat 4d, tav. 23.3; Marre 2001, p. 132 Kat. 14, tav. 3.23. ? Moxraona Pasqunucci 1973, p. 263 ss, vv 3b-6b; Gros 1976, tav. 42; Hesnno 19802, p. 144 5. Kat. f, tav. 22.4; Ματτεαν 2001, p. 133 Kat. 1.5, Al ? Gros 1976, av.43; Hesnena 19802, p. 152 Kat. 1f, tav, 23.4; Pensianene 1984, p. 46 ss, p. 82 ss. cat. m. 1.20, figg 33, 34, 36, 46; Marrean 2001,p. 135. Kat 19, av. 63.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
comici in tufo o travertino provenienti da edifici funerari di Roma e dei dintorni. Fuori Roma le comici mintumesi possono essere confrontate, a che per il profilo della sottocornice, con quelle pietra del Tempio di Minerva ad Assisi le cui mensole mostrano però l'influenza del tipo rodio". Sulla base dei confronti le cornici posso essere datate intorno al 40-30 a.C. M3. Comice (fig. 27) Minturnae, davanti al capitolium Spezzati i fianchi ed il retro. Completamente spezzate la sima e la sopracornice; è però conservata parte del piano di posa superiore, Rimangono buona parte di una mensola e l'attacco di una seconda mensola oltre alle modanature della sottocornice; numerose spezzature e scheggiature. Nella parte posteriore destra del blocco è presente una sorta di bozza sporgente che potrebbe essere ciò che resta di un dente i ancoraggio, almeno che non sia i risultato di una fortuita frattura della cornice. Alt. 59 cm; largh. mass. 87 em; spess. sup. mass. 110. em. Pietra calcarea. Bibl: Jormson 1935,p. 40, fig. 7.
M4. Comice (fig. 28) Minturnae, davanti al capitolium Spezzati il fianco destro ed il reto; finto il fianco sinistro. Completamente spezzati la sima, la sopracomice ed il soffito. Si conservano l'atacco di una mensolae le modanature della sottocomice che peτὸ in part interrata; numerose scheggiature. Alt mass. mis, 54 cm; largh. mass. 83 cm; spess. inf mass. 56 cm; spess. sup. mass. 67 cm. Pietra calcarea. Bibl: Jousson 1935, p. 40. MS. Frammento di cornice. Minturnae, tra le rovine del capitolium * Heseenc 19802,p. 201 s. Kat. b, tav, 29.122
413
Rimane parte di una mensola c di un cassettone. Sembra conservata una minima porzione del fianco sinistro; spezzati uti gli alti lati. Alt. mass. 31 cm; largh. mass. 58 cm.; spess. sup. mass. 64 cm. Pietra calcarea. Bibl.: Jomssow 1935,p. 40.
M6-18. Tredici cornici lisce a mensole e cassettoni (tipo W) Profili e motivi decorativi delle modanature conservate; dall'alto verso il basso: - fascia liscia (alt. 5 cm) - cavetto (alt. 5.5 em) - dentello continuo (alt. 0.5 cm) - corona liscia (at. 3.8 cm) - gola rovescia (alt. 3.4 cm) - mensole (alt. 4.3 cm; largh. 13 cm; spess. 122 cm) - fascia appoggio mensole (alt, 5 cm) - fascia liscia (alt. 5.7 cm) - gola rovescia (alt. non rilevabile) Una bassa sima, profilata con fascia liscia e cavetto, è separata da un sottile dentello continuo dalla sottostante corona. Questa presenta una fascia liscia seguita da una gola rovescia molto piatta (quasi un cavetto) che è integrata alla corona stessa. Il soffitto poggia su mensole parallelepipede prive di incomiciatura, appena concave nella parte anteriore in prossimità della tavoletta frontale, e decorate nella faccia inferiore da tre tondini schiacciati affiancati; gli spazi tra le mensole sono aperti sul lato anteriore e decorati con motivi vari (Vd. schede). Le mensole sono impostate su una semplice fascia liscia cui seguono nella sottocornice un'altra fascia liscia e una gola rovescia. Della cornice si conservano ben tredici ra elementi e frammenti, tuti reimpiegati nel coronamento del basamento del campanile della chiesa di S. Pietro a Mintumo, Nel contesto di riutilizzo la comice ‘girava” lungo i tre lati liberi della torre cui successivamente vennero affancati gli avancorpi dell'atrio.
414
Giuserre Musorsua
Questa circostanza fa sì che solo nel lato anteriore, dove furono riutilizzati gli elementi meglio conservati, la cornice sia ben visibile; ne lati est ed ovest essa è attualmente ad una quota appena superiore alla copertura degli avancorpi cosicchè i pezzi sono solo parzialmente esaminabili. T blocchi, che dovevano appartenere ad una sequenza originaria piuttosto estesa a giudicare dal numero di elementi conservati, furono probabilmente asportati dalle rovine di Minturnae come la maggior parte dei materiali reimpiegati nella chiesadi S. Pietro. Non vi sono tuttavia elementi per associarli ad alcuno degli edifici antichi conservati. La cornice mostra una discreta fattura, considerando la natura del materiale. Almeno la rifinitura dei singoli elementi avvenne dopo la messa in opera dei blocchi, come indicano i motivi dei cassettoni alcuni dei quali sono intagliati su due elementi contigui della cornice. Per l'abbinamento delle mensole alle modanature lisce la sequenza può essere confrontata con le cornici del santuario di Diana Nemorense (che hanno però mensole parallelepipede non decorate e sono probabilmente di qualche decennio anteriori) conservate nel Museo Nazionale Romano". Un confronto più puntuale è con le comici del sepolcro di Eurisace che hanno anch'esse mensole leggermente concave nella parte anteriore e sono decorate nella faccia inferiore con un largo tondino che ricorda il motivo presente nella cornice minturnese". Simile è anche un frammento conservato in località S. Martinello, nel territorio dell'antica Nomentum®. Per la decorazione della faccia inferiore della mensola confronti sono infine possibili con alcune comici nel Museo Chiaramonti in Vaticano datate nel primo quarto del I sec. d.C "è Hesaenc 19800, p. 109, fig. 10, tav. 14.1 Ὁ HesoerG 1980a,p. 112, tav. 15.1 "Para 1976, p. 154, fig. 411. "5 Museo CuiaramonTi, Il, p. 472, XIV 20/23.
In base al disegno e ai confronti la comice può essere datata nella seconda metà del I sec. a. probabilmente nei decenni finali del secolo. M6. Frammento di cornice. Mintumo, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato est Quasi interamente spezzate la sopracornice e la corona, Spezzata una mensola; numerose scheggiature. Alt. mass. mis. 27.5 cm; largh. mass. 59 cm. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni: fiore a sei petali lanceolati con costolatura centrale e bordi rilevati e con bottone centrale “a patera"; resti di un fiore a petali trapezoidali. Inedito. MY. Frammento di cornice. Minturno, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato est Completamente spezzati la sopracomice, la corona ed illato anteriore delle mensole. Finito il fianco destro, Nel piano di posa superiore sono presenti due fori per leva Alt. mass. mis. 31.8 cm; largh. mass. 62.5 cm; spess. sup. mass. mis. 66 cm. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni: resti di fiore a petali lanceolati; resti di elemento non identificato. Inedito.
MS. Frammento di cornice Minturno, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato est Completamente spezzate la sopracomice e gran parte delle mensole e dei cassettoni. Finito il fianco sinistro. Nel piano di posa superiore sono presenti un foro per grappa presso il margine sinistro e altri due for, uno quadrangolare e un circolare, di incerta funzione. Alt mass. mis. 32.5 cm; largh. mass. 68.5 cm; spess sup. mass. mis.75.5 cm. Pietra calcarea. Inedito.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI M9. Elementodi cornice Mintumo, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato est. Finiti i fianchi. Spezzata la metà sinistra della sopracornice e del soffitto a mensole; molto scheggiata l’altra metà. Nel piano di posa superiore sono presenti due fori per leva e due fori per grappe in prossimità del margine sinistro. Alt. mass. mis. 33.5 cm; largh. 89 cm; spess. sup. mass. mis. 87.5 cm. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni: fiore a sei petali lanceolati con costolatura centrale e bordi rilevati, bottone centrale a patera; resti di fiore a petali trapezoidali con bottone centrale. Inedito. MIO. Elemento angolare di comice Mintumo, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, ad angolo tra i lati este nord Irregolarmente spezzate la sopracornice l'estremità Sinistra del lato est del sofftto. Molto scheggiata la sopracomice nel lato nord. Alt. mass. mis. 34.5 cm; largh. mass. 103.5 cm; spess. sup. mass. mis. (lato est) 118 cm. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni: una girandola con raggi ondulati; gli altri motivi presenti non sono visibili Inedito. ΜΙ". Frammento di cornice (Tav. 1) Minturno, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato nord Estese scheggiature nella sopracornice. Finito il fianco destro. Una mensola è di restauro. Nel piano di posa superiore foro per grappa presso il margine destro. Alt. non rilevabile; largh. non rilevabile; spess. sup. mass. mis. 94 em. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni: fiore a petali trapezoidali e bottone centrale; fiore a sei petali lanccolati con carenatura centrale e bordi rilevati e bottone cen-
415
trale ‘a patera”; girandola con raggi ondulati. Inedito.
MI2. Frammento di cornice (Tav I) Minturno, chiesa di 8. Pietro: campanile, coro mento del basamento, lato nord Spezzato in due parti combacianti. Grande spezzatura al centro della sopracornice. Finito il fianco sinistro. Nel piano di posa superiore foro per grappa presso ἢ margine sinistro. Alt. non rilevabile; largh. mass. 69 cm; spess. sup. mass. mis. 65.5 cm. Pietra calcarca Motivi decorativi dei cassettoni: resti di elemento non identificato; fiore di tipo non identificato; fiore di tipo non identificato; fiore a petali trapezoidali e bottone centrale. Inedito. M13. Frammento di comice Mintumo, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato nord Spezzata la parte posteriore del fianco destro. Diverse scheggiature, Nel piano di posa superiore due fori per leva. Alt. non rilevabile; largh, mass. 49 cm; spess. sup. mass. mis. 92 cm. Pietra calcarea. Inedito, M14. Frammento di cornice. Minturno, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato nord. Spezzata la metà sinistra della fronte. Numerose scheggiature. Misure non rilevabil Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni non rilevabili. Inedito. MIS. Elemento di cornice angolare (Tax 1) Minturno, chiesa di 5. Pietro: campanile, coronamento del basamento, ad angolo tr i lati nord ed ovest
416
Giuserre MesoLeLLA
Numerose scheggiature, anche estese. Alt. mass. mis. 26 cm; largh, mass. 107.5 cm; spess. sup. (ato ovest) 110 cm. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni. Lato nord: fiori di vario tipo; lato ovest: fiore a petali lanceolati con carenatura centrale e bordi rilevati Inedito. M16. Frammento di comice Minturno, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato ovest Integralmente spezzata la parte superiore della sima; spezzato lo spigolo anteriore destro. Finito il fianco destro. Nel piano di posa superiore: foro per grappa presso il margine destro; foro per leva presso il margine destro. Alt. mass. mis. 30.5 cm; largh. mass. 73.5 cm; spess. sup. mass. mis. 83.5 em. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni: patera; girandola a raggi ondulati. Inedito. M17. Elemento di cornice Mintumo, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato ovest Integralmente spezzata la sopracornice. Finiti i fianchi. Nel piano di posa superiore un foro per grappa presso il margine sinistro; foro analogo presso il margine destro. Alt. mass. mis. 29.5 cm; largh.72 cm; spess. sup. mass. mis. 83 cm. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassettoni: fire a petali lanceolati con carenatura e bordi rilevati e bottone centrale “a patera'; fiore a petali trapezoidali c bottone centrale. Inedito. MIS. Elemento di cornice Mintumo, chiesa di S. Pietro: campanile, coronamento del basamento, lato ovest
Spezzate a sopracomicee la parte anteriore di mensole e cassettoni; finiti i fianchi. Numerose ed estese scheggiature. Nel piano di posa superiore foro per grappa presso il margine sinistro. Alt. mass. mis. 31.5 cm; largh. mass. 85.5 cm; spess. sup. mass. mis. 82 cm. Pietra calcarea. Motivi decorativi dei cassctoni: fore a petali lanceolati con carenatura centralee bordi rilevati, bottone centrale ‘a patera” girandolaa raggi ondulati; fiore a petali lanceolati con sagoma di sfondo circolare. Inedito. M19-21. Tre cornici decorate a mensole e cassettoni (tipo P) Profili e motivi decorativi delle. modanature; dall'alto verso il basso: τ listllo (at mass. 1.4 cm) - gola dritta (lt. 4 cm) - dentello continuo (alt. 0.8 cm) - gola rovescia (alt. 2.5 cm) - corona liscia (alt. 3.5 cm) -mensole (alt. 5.4 cm; largh. .6 cm; spess. 11.8 cm) - fascia di appoggio delle mensole (al. 7.1 cm) - dentelli (alt. 4.9 cm) - dentello continuo (alt. 0.7 cm) - ovolo liscio (alt. 3.9 cm) È una cornice di medie dimensioni di marmo a
crisalli piccoli (verosimilmente lunense) con prevalenza di modanature lisce; l'aspetto sobrio e robusto non è alterato dalle mensole né dai grandi dentelli. Nella sima una gola dritta è sovrapposta ad una rovescia; le due modanature sono separate da un sottile dentello continuo. Segue la corona liscia che chiude anteriormente i cassettoni, sorretti da grosse mensole con concavità posteriore incorniciate da una gola rovescia ed un listello ed impostate posteriormente su un'alta fascia di appoggio. La sottocomice, piuttosto ridotta, è decorata da una fila di grossi dentelli e chiusa inferiormente da un ovolo liscio. Le alte mensole, dal profilo ad con concavità posteriore (tipo rodio), sono prive di rive-
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
stimento e voluta frontale sostituiti da un semplice tondino, appena rilevato tra due solcature parallel, che segue la curvatura della mensola. Minime concessioni in senso decorativo si hanno nei cassettoni che alternano rigorosamente rosettea quattro petali con contorno ora liscio ora frastagliato. All’impressione di solidità dell'insieme contribuiscono anche i dentelli intagliati su piano di fondo obliquo e con aggetto contenuto (spess. inf. 2.5 cm); hanno forma pressochè quadrata (4.55 cm) e sono piuttosto ravvicinati (interspazio 1.9 cm). La cornice presenta, almeno nei due esemplari conservati, un’esecuzione accurata caratterizzata da misure rigorosamente costanti e disegno nitido dei motivi. Il ridotto spessore delle mensole lascia pensare che la cornice. appartenesse ad una trabeazione addossata a parete, Le comici con mensole lisce e una fila di dentelli nella sottocomice sono ben attestate nel periodo del Secondo Triumvirato ed in età augustea a Roma (Tempio del Divo lulio", Regia", Basilica Emilia", Tempio di Saturno", Tempio di Apollo Circo”) ed in altri centri della penisola (Tusculum; Assisi, Tempio di Minerva”; Parma?) e ?* Mowmona Pasqunucci 1973, p. 263 ss, tav. IILb; Hessero 19804,p. 144 s. tav. 224. "Toner man 1923, p. 1 ss, tav. 1, figg. 3-4; Hessnc 19802,p. 152, tav. 233. ? Toneımans 1923, p. 27 ss.; HesnerG 19802, p. 186 s. tav. 26.2-3; Bauer 1988,p. 200 ss. '? Grande cornice pertinente alla fase planciana (post 42 o più probabilmente post 31 a.C.) del tempio. In proposito v. Pensanexe 1984, p. 46 ss, fig. 29.30, 33-37, Τόβειμανν 1923, fig. 6; Hesnero 19802,p. 152 ss, tav. 234. = Viscoguiosi 1996,p. 99 ss., 108 ss, figg. 123, 126-127, 133-136, tavv. 13-16, 18. 3: Cornice nota da un disegno del Canina (C.L. Canina, Descrizione dell’antico Tusculo, 1841); riprodotta in Hesaera 1980a, p. 144, tav. 22.3. Cfr, anche Inst. Neg. Nr. 74.1790, con didascalia generica. «Frascati» = Hesnero 19802, p. 200 ες, tav. 29.12. ? Rossiuaw 1975, n. 54, tav. XXVII, 54.
417
delle province (Cherchel, dal teatro'?. Non lontano da Minturno il tipo è presente a Formia (F7-16) e, più all'interno, a Venafro?. Molte le varianti in base alla diversa forma di mensole e cassettoni o dei dentelli, o più in generale per il diverso disegno della cornice, II tipo di mensola con concavità posteriore ha origine nell’architettura rodia e compare in occidente nel periodo del Secondo Triumvirato trovando grande diffusione nell’architettura monumentale della prima età augustea”. In questo periodo la troviamo tra l'altro în alcuni frammenti attribuiti al Tempio di Apollo Palatino” e nelle grandi comici della Basilica Emilia. Proprio queste comici, ed în particolare quelle attribuite al coronamento della. facciata, mostrano analogie con quelle di Mintumo che hanno però un profilo più semplificato, specie nella sottocomice che presenta i soli dentelli seguiti dall'ovolo liscio. Analoga è la forma delle mensole, leggermente più basse nell'edificio forense ma con la medesima decorazione a tondino piatto nella parte inferiore, così come la chiusura anteriore dei cassettoni”. La considerevole altezza delle mensole, certo uno dei tratt salienti della cornice in esame, trova più agevolmente confronti nelle comic a mensole cubiche o parallelepipede proprie delle tradizione tardorepubblicana e dell’ordine dorico”. La semplificazione della sottocornice con i dentelli a ridosso delle mensole è comune nelle cornici di ‚Cherchel® ma si ritrova anche a Roma nella Regia. I fiori che decorano i cassettoni riproducono tipi ri correnti nelle comici di piccole e medie dimensioni di età augustea. = Pensare 19822,p. 126 ss, tawv. 31, 32, 33.1 64-6; Hesnero 19802, p. 112 ss, tav. 15.2 =Dieser 1979, Vf 68,p. 271 ss. tav. 78. # Hesoen 19804, p. 186 ss. 7 Hesuero 19808, p. 187 ss. # Hespero 19802, p. 186 ss, tav. 26.2.3. > Hesaero 19802, p. 94 ss. cit tavv. 83, 10.1, 13.1, 14.1; Pensapene 19824, tav. 31.9. 7 Pensapene 19822, tav. 31.7-8, 32.10-15.
418
Giuseree MesoLeLLA
Pur mancando raffronti puntuali per quanto concerne la cornice nel suo insieme, i vari aspetti ora esaminati consentono di collocarla nella prima o forse meglio nella media età augustea. MIO. Frammento di cornice (Tav I) Minturnae, antiquarium. n. inv. 26082; n. cat. 00418354 Dall'area del teatro Ricomposto da due parti combacianti. Spezzato irregolarmente ai fianchi c nella parte sinistra della fronte (mancano una mensola, parte del cassettone cd un ampio tratto della corona e della sima); spezzati anche gli angoli superiore cd inferiore destro della fronte. Assai scheggiate la sima e la corona. Finiti il piano di appoggio inferiore (a gradina) e quello di posa superiore (lisciato). Retro non visibile nell'at tuale collocazione. Incasso rettangolare all'estremità sinistra del piano di posa superiore. Alt, mass.31 cm; largh. mass. 75 cm; spess. inf. 8 em; spess. sup. 32 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M20. Frammento di cornice (Tav. I)
Minturnae, antiquarum; deposito: ala D/ scaffale 3/ sezione I 7. inv. 30315;n cat. 00418719 Spezzato molto imegolarmente αἱ fianchi in buona parte ella sima e negli spigoli anterior destro 0 si nistro (restano due mensole, tre cassettoni, uno dei quali molto frammentario, cd un breve tratto della sottocornice e della sima). Assai scheggiata la parte inferiore delle mensole; altre scheggiature minori Finiti (a gradina) il piano di appoggio inferiore e quello di posa superiore; retro non esaminabile nell'attuale collocazione Foro per grappaall'estremità sinistra del piano di posa superiore (in frttura) Alt 31 cm; largh. mass. 53 cm; spess. inf. 7.5 cm; spess sup. 355 cm Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito
M21. Frammento nice Minturnae, antique x deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione L n. inv. 27013;n. cat. 00420016 Assai frammentario: finiti il fianco sinistro (sciato), il retro ed il piano di appoggio inferiore (sommariamente lisciati. Spezzati irregolarmente gli altri lati (resta pate ella sottocornice c della fascia di appoggio delle mensole); lievi scheggiature nella fronte. Alt. mass. 18.1 cm; largh, mass. 23.5 em; spess. inf. mass. 7.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
M22-28. Sette cornici decorate di parete (tipo ^ Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: - listllo (at. 0.5 cm) -yma lesbio continuo rovesciato (alt. 3 cm) = corona lisca (alt. 2 cm) Ima lesbio vegetalizzato rovesciato (alt. 6.5 cm) -litello (alt. 0.7 em) τ pma lesbio continuo (at. 2.8 em) Si tratta di una piccola cornice di parete con soffitto liscio appena accennato. Tutti gli elementi conservati, per lo più in stato frammentario, sono intagliati in un marmo bianco a cristalli piccoli, quasi certamente lunense. La bassa simaè occupata da un kyma lesbio che si ritrova anche ella parte inferiore della comice. Tra i due kymatia, al di sotto della corona (ridotta ad un listello) e del soffitto, ne è interposto un altro dal disegno piuttosto insolito. Esso si configura come un Ayma di foglie acantizzanti molto semplificate alternate a foglie lanceolate; tuttavia a rigore il motivo sarebbe da interpretare come kyma lesbio vegetalizzato. 1 lobi tondeggianti delle foglie ri sultano infatti dal frastagliarsi del contorno interno degli archetti, mentre la disposizione verticale delle semifoglic originarie assimila le due contigue ad una foglia intera. Anche le ‘fogliette lanceolate”
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
possono essere interpretate come clementi interni dî un kyma lesbio; questa è anzi la loro genesi. Lo spessore assai ridotto del piano di appoggio indica che la cornice era molto probabilmente impiegata nel coronamento di una parete. Il kyma lesbio superiore presenta connessioni arcuate assai ribassate o addirittura troncate superiormente; l'elemento interno è rappresentato da una foglietta lanceolata. Il kyma lesbio vegetalizzato, intagliato rovesciato su gola drita, ha il contorno interno degli archetti articolato in fogliette tondeggianti cosicchè le due semifoglie originarie contigue si presentano come un elemento vegetale unitario a cinque lobi (sette in M25) con costolatura centrale rilevata da leggere solcature. La connessione arcuata è assai ribassata o troncata superiormente mentre gli elementi interni sono costituiti da foglie lanccolate più o meno slanciate. La resa degli elementi vegetali, piuttosto schematica e stilizzata, è contraddistinta da un rilievo assai piatto e privo di effetti chiaroscurali. La lavorazione sembra incompiuta, priva della rifinitura e dell’intaglio dei particolari. Differenze sensibili si notano inoltre tra i diversi pezzi della sequenza, con foglie ora larghe e ribassate ora maggiormente sviluppate in altezza. Assai simile a quello superioreè il kyma lesbio inferiore che si distingue appena per la maggiore evidenza delle connessioni arcuate. L'esecuzione dei pezzi è alquanto approssimativa specie nel disegno del kyma vegetalizzato che presenta ampie oscillazioni nella struttura e nel dimensionamento degli elementi decorativi Questo lascia pensare ad una sequenza originaria piuttosto estesa in lunghezza e realizzata da diversi marmorari. La collocazione doveva rendere impercettibile la diversificata resa dei dettagli e incompiuta lavorazione delle superfici. 11 kyma lesbio continuo segue la tradizione augustea protrattasi nella prima metà del I sec. d.C": ἘΠ᾿ tipo, lavorato in modo più accurato e plastico, è giù negli architravi del portico del Foro di Augusto
419
in forme analoghe è ad esempio attestato in una base e in un architrave (qui con resa più plastica) del Palazzo dei Conservatori, rispettivamentedi età augustea e giulio-claudia"; fuori Roma un disegno del motivo assai simile si ritrova nella decorazione dell’Edificio di Eumachia a Pompei? e a Parma, in una comice a mensole e in un soffitto dal teatro (età augustea-gulioclaudia)*. In età giulio-claudia è attestato anche il kyma vegetalizzato: ad esempio nella corona di foglie di un capitello di lesena a voute vegetali di Brescia? (dove i lobi sono meglio distinti, ma assai simile è la costolatura centrale), e inaltri corinzieggianti pertinenti ad architetture ‘da interni” di Luni? (età giulio-claudia, dove la mancanza di venature nelle foglie dell'esemplare M23 è confrontabile con l’analoga lavorazione di alcuni elementi della comice in esame); altri confronti a Parma”. Puntuale è anche il confronto con il ma su na stele funeraria ad edicola dalla via Latina datata alla media o tarda età giulio-claudia, dovessi ha la stessa articolazione della foglia originata dagli elementi contigui di un kyma vegetalizzato". Sulla base dei confronti individuati la cornice può essere datata nei primi decenni del 1 sec. d.C. M22. Frammento di cornice (Tav. 11) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneA.
Gncorniciatura del lacunare; Los 1971, p. 175, 263, tav. 712) e in elementi architettonici della Basilica Emilia, in una variante assai raffinata con superficie interna modulata (Ganzerr 1988, p. 120 5, tav. 21). % Leon 1971, p. 277, tav. 1383; Ibid, pp. 175, 179,263, 271, tav. 69.4 9 Weoxtk 1957, p.9, tav. 2b. ? Rossianan 1975,nn. 1-2, tavy. II-IV. 1 Frova-Rossionani-CavaLigRi Manasse 1975, p. 63.55, fig 21 2 Frova 1968, pp. 67, figa. 1-2. * Rossignana 1975, tav. VII #Pensanene 1981,p. 17 ss av. V. Anche il kyma lesbio continuo che decora i lati obliqui del frontone è assimilabile αἱ fomaria della comiceA.
420
Giuserpe MESOLELLA
n. inv. 26866; n. cat. 00418436 Spezzato irregolarmente ai fianchi; scheggiato, specie nella parte superiore della fronte. Alt. 14 cm; largh. mass. 41 cm; spess. inf. 1.9 em; spess. sup. 10.1 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito. Peduncolo appena più accentuato. M23. Frammento di cornice (Tav. II) Minturnae, antiquarum; deposito: sala D/ scaffale 10/ sezione C/ cassetta II n. inv. 30394; n. cat. 00420245 Ricomposto da due frammenti. Spezzato irregolarmento ai fianchi; scheggiato, specie in prossimità della frattura interna e degli spigoli inferiori sinistro ©destro, Sbozzato a martllina nel piano di posa superiore; qui sono anche tracce di un foro per grappa. Alt. 13.6 em; largh. mass. 29.5 em; spess. inf. 19 cm; spess. sup. 10.9 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M24. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 10/ sezione C/ cassetta I n. inv. 30391;n. cat. 00420239 Spezzato irregolarmente nei ati e nel piano di appoggio inferiore; scheggiata la fronte. Alt. mass. 12.6 cm; largh. mass. 16 cm; spess. inf. mass. 1.6 em; spess. sup. 10 em. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Peduncolo appena più accentuato. M25. Frammento di cornice (Tav: 10) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneE n. inv. 26922; n. cat. 00418601 Spezzato irregolarmente ai fianchi; qualche lieve scheggiatura nella fronte.
Alt. 15 em; largh, mass. 20.5 cm. Marmo bianco a cristal i piccoli, Inedito, Π kyma lesbio vegetalizzato presenta una lavoraziono più plastica; le fogliette superiori, che negli altri esemplari sono raccolte intorno alla cima e da questa distinte da semplici solcature, sono qui divaricate e libere, cosicchà l'insieme costituito dalle due semifoglie originarie contigue si presenta articolato in sette anzichè cinque lobi MOS. Frammento di cornice (Tav. II) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneD n. inv. 26917;n. cat. 00418587 Spezzato irregolarmente ai fianchi. Alt. 15 cm; largh. massima 36 cm; spess. inf. 1.9 em; spess. sup. 9.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Bibl.: Mesorenta 2007,p. 645, fig. 20. M27. Due frammenti di cornice combacianti Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneE; sala D/ scaffale 30/ sezione D. n. inv. 26920; n. cat. 00418605 + n. inv. 26915;n. cat. 00418589 Due frammenti combacianti. Spezzato irregolarmente ai fianchi; qualche scheggiatura. Sbozzato a martellina nel piano di posa superiore; qui è anche un foro da grappa interrotto dalla frattura. Alt. 16:7 cm; largh. mass. 36.3 cm; spess. inf. 1.7 cm; spess. sup. 8.8 em. Marmo bianco a cristalli piccoli Inediti. M28. Frammento di cornice (Tav 11) Minturno, chiesa di S. Pietro, sagrestia; reimpiegato in una piccola fontana maiolicata a parete Da Minturnae, Spezzato in due parti combacianti. Finiti i fianchi? Molto scheggiato il kyma inferiore; altre scheggiatuτὸ minori. La frattura è stata ricomposta con grappe
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
metalliche, verosimilmente al momento del reimpiego. Alt. mass. mis. 15.8 cm; largh. (mass.?) 542 cm; spess. sup. 9.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M29-41. Tredici cornici decorate di coronamento (tipo B) Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: - listello (alt. 2 em) - sottogruppo a: kyma lesbio vegetalizzato rovesciato (alt. 5.4 cm) - sottogruppo f: kyma di foglie a lobi tondeggianti (alt. 5.5 em) - dentello continuo (alt. 1.1 cm) - kyma ionico (alt. 5.2 cm) - dentello continuo (alt. 1 cm) - dentelli (alt. 3.2 cm) - dentello continuo (alt. 0.6 cm) τ gola rovescia (alt. 3.2 cm) Per forma e dimensioni la comice è assimilabile alla precedente; anche în questo caso è usato un marmo a grana fine con cristalli brillanti, con ogni probabilità lunense. Rispetto alla comice A, questa è però priva di soffitto. Per il kyma intagliato nella parte superiore della cornice si possono fare considerazioni analoghe a quelle fatte per la cornice A, individuarne cioè la genesi in un kyma lesbio vegetalizzato. La parte inferiore della comice è occupata da un kyma ionico, una fla di dentelli e una gola rovescia che non è però presente in tuti gli esemplari; i motivi sono separate da sottili dentelli continui. La comice, che è da attribuiread un coronamento, è stata probabilmente lavorata dalle stesse maestranze che hanno lavorato i pezzi della cornice A. La notevole diversità del motivo decorativo intagliato nella gola dritta superiore (un kyma lesbio vegetalizzato nei pezzi M29-M38, un kyma di foglie a lobi tondeggianti nei pezzi M39-M4I), pre-
421
scindendo dalle ragioni (maestranze o cronologie diverse, relazione con la collocazione dei pezzi, ecc.) che la hanno determinata, consiglia di distinguere all'interno del tipo B due sottogruppi: a e. All'interno dei due sottogruppi sono presenti ulteriori diversificazioni, soprattutto per la maggiore © minore accuratezza nella resa dei dettagli e il dimensionamento degli elementi decorativi (ad es. i dentelli), ma non tali da pregiudicame l’omogeneitä complessiva. La diversa lavorazione dei pezzi, tanto tra i due sottogruppi quanto all’interno di essi, credo sia il risultato di più fattori, eventualmente in concorso tra loro. È innanzitutto da presupporre una notevole estensione per la cornice in questione: difficilmente infatti tali differenze possono spiegarsi ipotizzando il lavoro di un unico scalpellino né sembra ragionevole correlarle esclusivamente alla diversa posizione dei singoli elementi della sequenza”. Difficile stabilire in dettaglio dove la varietà di esiti sia da ascrivere all'atti vità di marmorari diversi c dove tali differenze stilistiche siano piuttosto da leggere come diversi, successivi stadi di rifinitura. È interessante ancora osservare che le modanature inferiori (dentello continuo e gola rovescia) sono state accuratamente tagliate in alcuni elementi del sottogruppo a mentre risultano regolarmente presenti nel sottogruppo f. Sottogruppo a 11 kyma lesbio vegetalizzato, intagliato rovesciato su gola dritta, presenta il contorno interno 5 L'ipotesi che presuppone la rifinitura e a resa plastica dei motivi per i soli elementi pienamente visibili della cornice, con una tendenza alla sempli ficazione per gli altr, sembra contraddetta dal frammento M29 nel quale l'intaglio del kyma lesbio si arresta a livello preparatorio mentre il kyma ionico è ben rifinito.
422
Groscers MESOLELLA
degli archetti articolato in lobi di forma vagamente rettangolare (M29, M32, M36) o appena bifidi (M33, M35), sicchè l'elemento vegetale costituito dalle due semifoglie originarie contigue (distinte da una solcatura che in prossimità della base si allarga in un triangolo ribassato) si presenta articolato in cinque lobi; elemento interno è rappresentato da una foglia lanceolata carenata. Diversi risultano il livello di finitura e la resa dei dettagli. Ciò è particolarmente evidente nella nervatura delle foglie che in alcuni casi è del tutto assente (frammenti M29-M31), in altri è appena accennata (M32), in altri ancora è resa dettagliatamente nell’intaglio del marmo (M33, M34). Il kyma ionico ha ovuli poco appuntiti inferiormente ed appena troncati superiormente; gli sgusci, a profilo piatto, convergono inferiormente in modo piuttosto arcuato mentre nella parte alta sono staccati dall’ovulo; le lancette rimangono unite agli sgusci nella loro metà superiore. Qualche differenza si registra per il maggiore o minore approfondimento del piano di fondo, con conseguente diverso risalto del motivo: dal rilievo appena accennato e 'disegnativo' del frammento M31 si passa a quello ‘pieno’ dei frammenti M29 eM 1 dentelli hanno forma quadrata (mediamente 3x3 em), sono piuttosto rav interspazio 1.2 em) ed hanno aggetto assai ridotto; il piano di fondo è obliquo. 1 frammenti M29 (per metà della larghezza complessiva) e M31-M33 sono privi della gola rovescia inferiore, forse per via della loro particolare ubicazione; meno probabile che la modanatura sia stata tagliata in fase di reimpiego per adattare le comici ad una collocazione diversa da quella originaria. La foglia del kyma vegetalizzato trova confronto in quella che, alternata ad acanto, palmette e foglie d'acqua in un kyma piuttosto singolare, decora la sima di un'eclettica comice dei Musei Vaticani, con soffio liscio e corona decorata con fregio do-
rico", datata nel secondo quarto del 1 sec. d.C. Altri confronti, pur nella diversità dei dettagli, sono possibili con un già ricordato capitello di lesena di Brescia"? e con un altro capitello corinzieggiante giulio-claudio del Museo di Parma® che presenta un acanto a sette lobi appena bilobi plasticamente resi Il tipo di foglia acantizzante ‘a palmetta* si ritrova simile nel kyma che decora la sima di alcune comici augustee del teatro di Arles®. Un raffronto puntuale è invece possibile con il yma che decora la sima di una comice a mensole appartenente all'edicola del Compitum Acili che sulla base dell'iscrizione incisa sull’architrave è databile con precisione al primo semestre del 5 a.C.*. Il kyma ionico è di chiara matrice augustea: in forme analoghe è infatti attestato in edifici emblematici come i portici del Foro di Augusto®, l'4ra Pacis*, il Tempio di Marte Ultore" ed il Tempio della Concordia®. Fuori Roma si ritrova ad esempio a Parma nelle cornici del teatro®, di età tardo augustea o giulio-claudia, ed in altre sporadiche?, ea Pola? Anche i dentelli si ritrovano molto simi Ii in piccole comici di Parma”,
Museo Cinanamonm, I, tv, 468, XXI 21 *? Prova Rossani Civit Masasst 1975, p. 6, fig 21. row 1968, p. 12 fig. 18. 5 Prssanene 1994, p. 306,n. 73,ig. 19. “ Tivossis 1962,p. 158 ss, fgg. 1-2 Leon 1971,pp. 182, 265, 269, 270, av. 76.1 ^* Leon 1971,p. 187, 266, 271, 274, tav. 772 (cornice laterale dell'altare) ‘Leon 1971,p. 266, tav. 1254 (soffitto di comice a mensole e cassettoni) = Weaver 1958, tv. 55. © Rossicnant 1975, tav. IV. ? Rossienani 1975, nn. 47, 48, 50, 51, tav. XXVIE-XXVIL (datate nell'ambito del se. d.C) ? Court Mawasse 1978, n. 115, tav, 53.13 (re cornici di età giulio-claudia) ® Rossiovaxt 1975, nn. 48, 50, 54, avv, XXVI XXVII (datate genericamente al 1 ec. d.C.)
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Sulla base dei confronti individuati e delle caratteristiche dei motivi decorativi, per le comici si può proporre una datazione nell’ambito del primo quarto del I sec. d.C. M29. Frammento di cornice (Tav. IJ) Minturnae, antiquarium. n. inv. 26086; n. cat. 00418358 Dall'arca del teatro Spezzato al fianco sinistro e nella parte inferiore destra della fronte. Mancante del dentello continuo e della gola rovescia nella parte inferiore della metà sinistra. Larga scheggiatura nell'angolo superiore sinistro della fronte; altre scheggiature minori. Finit i piano di appoggio inferiore (a gradina) e quello di po‘sa superiore (lisciato). Retro non visibile nell’attuale collocazione. Il aglio delle modanature inferiori nella metà sinistra sembra finalizzatoa qualche alloggio ‘ incastro in funzione della collocazione originaria o riadattata del pezzo. Incasso rettangolare nella parte destra del piano di appoggio inferiore; altro incasso rettangolare nel piano di posa superiore. Ait. 20 cm; largh. mass. 72 cm; spess. inf. 4 cm; ‘spess. sup. 24 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Bibl: MesoLeua 2007,p. 644, fig. 18.
Resa alquanto piatta del Jyma di foglie le cui nervature sono ottenute con un'attenta modulazione delle superfici piuttosto che con l'inaglio. Lavorazione accurata. M30. Frammento di comice (Tav. III) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 10/ sezione C/ cassetta Il n. inv. 30392; n. cat. 00420244. Spezzato irregolarmente ai fianchi e nel piano di appoggio inferiore; scheggiato, specie nella parte superiore della fronte. Alt. mass. 23.5 cm; larghi. mass. 31cm; spess. inf. mass. 2 cm; spess. sup. mass. 10 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
423
Resa dei motivi decorativi, ove leggibili, piuttosto plastica.
M31. Frammento di cornice (Tax IIl) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30, sezione 1 n.inv. 26986;n. cat. 00418674 Privo della modanatura inferiore. Spezzato ai fianchi e nel piano di posa superiore; assai scheggiata la parte superiore sinistra della fronte. Lavorato a gradina nel piano di appoggio inferiore; solo sbozzato in quello di posa superiore Alt. mass. 19 cm; largh. mass. 29.5 cm; spess. inf. mass. 6 em spess. sup. mass. 11 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. Resa dei motivi decorativi piuttosto piatta e poco rifinita nei dettagli M32. Frammento di cornice (Tav: III) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 32/ sezione B/ cassetta n. inv. 31218;n. cat. 00420407 Mancante della modanatura inferiore. Spezzato irregolarmente ai fianchi; scheggiato, specie in prossimità dei margini della fronte. Sbozzato a martellina nel pianodi posa superiore; qui, in prossimità della fratturaal margine destro, è un incasso rettangolare per grappa. Lavorato a gradina nel piano di appoggio inferiore. Alt. mass. 21 cm; largh. mass. 38 cm; spess. inf mass. 4.8 cm; spess. sup. 15 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito. Resa dei motivi decorativi piuttosto piatta e poco rifinita nei dettagli I frammento può forse essere identificato con il n. 50 dell'Inventario dei rinvenimenti 1931-32, che è tuttavia privo di indicazione circa il luogo di rirovamento.
424
Giuseppe MESOLELLA
M33. Frammento di cornice (Tav III) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione B. n. inv. 26869; n. cat. 00418453 Mancante della modanatura inferiore. Spezzato irregolarmente ai fianchi; qualche scheggiatura nella fronte. Sbozzato a martellina nel piano di posa superiore Alt. mass. 19.7 cm; largh. mass. 18 cm; spess. inf. mass. 2.6 cm; spess. sup. 1 .5 cm. Marmo bianco a crisalli piccoli. Inedito. Resa piuttosto plastica dei motivi decorativi. M34. Frammento di cornice angolare (o terminale) (Tav Ill) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione E n. inv. 26921;n. cat. 00418603 Spezzato irregolarmente al fianco destro c in un lato dello spigolo sinistro; scheggiato nella parte superiore. della fronte. Alt. 19 cm; largh. mass. 19 cm; spess. inf. mass. 2 cm; spess. sup. mass. 21 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. La cornice è modanata su due lati, elemento che indica una collocazione originale in posizione angolare oterminale. 1 motivi decorativi sono abbastanza rifiniti.
M35. Frammento di comice (Tav. II) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione N n. inv. 27034; n. cat. 00420036; ex n. 2300 Spezzato al fianco destro; mancano pressochè integralmente la gola rovescia inferiore ed il lisello superiore. Sbozzato a martellina il piano di posa superiore nel quale è presente un incasso per grappa. Alt. mass. 19.5 cm; largh. mass. 4.5 cm; spess. sup. mass. 19 cm.
Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Resa dei motivi decorativi piuttosto plastica e curata nei particolar.
M36. Elemento di cornice (Ta: III Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione E n. inv. 26925; n. cat. 00418604 Finito su tutt i lati: piani di appoggio inferiore e di posa superiore parzialmente lisciti, fianco destro lisciato, fianco sinistro ‘a gradina'; retro sbozzato. Scheggiato nella fronte, specie nella parte superiore, © nel piano di appoggio inferiore. Diffuse incrostazioni di malta. Alt. 21.7 em; largh, 17 em; spess. inf. mass. 5 cm; spess. sup. mass. 17.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito Motivi decorativi poco caratterizzati nei particolari; in prossimità dell'estremità destra le modanature inferiori non sono state intagliate con motivi decorativi. M37. Elemento di cornice (Tav: II) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent). Spezzati i fianchi. Alcune scheggiature nel listello superiore e nella gola rovescia inferiore. Alt. 23 cm; largh. mass. 51 cm; spess. inf. 25 cm; spess. sup. 21 cm. Marmo bianco. Bibl.: Baunswi 1911,p. 85 s. n. 607 (con foto). Motivi decorativi intagliati in maniera molto accura# Tale particolarità, ravvisabile tanto nei dentelli che nel kyma ionico, è forse da mettere in relazione con l'incastro in un muro dell'estremità in questione che, in ogni caso, non doveva risultare visibile con il blocco in opera
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI ta: le foglie del kyma presentano la superficie naturalisticamente modulata con le nervature secondarie accuratamente evidenziate.
M38. Frammento di comice Zagabria, Musco Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent). Si conserva parte della sima: spezzati i fanchî; tagliato inferiormente. Alcune scheggiature Alt. mass. 7:3 cm; largh. mass. 15.5 cm; spess. inf mass. 2.8 cm; spess. sup. mass. 7.8. Marmo bianco. Bibl: Baunswo 1911, p.87,n. 613 (con foto). Motivi decorativi intagliati in maniera schematica e un po’ grossolana; le foglio del kyma hanno lobi tondeggianti ed inflessi e ricordano nella forma una palmetta.
Sottogruppo B. Koma di foglie a grossi lobi tondeggianti (quelli mediani piuttosto divergenti) morbidamente debordanti sugli elementi separatori costituiti da larghe ed attondate foglie d'acqua. Gli altri motivi non si discostano significativamente dai corrispondenti del sottogruppo « alle cui note introduttive si rimanda per la descrizione edi confronti. Il kymadi foglie non sembra trovare confronti puntuali altrove. M39. Frammento di cornice (Tav. IV) Minturnae, antiquarium. n. inv. 26087;n. cat. 00418359 Dall'arca del teatro. Spezzato irregolarmente ai fianchi; scheggiato, specie nella parte superiore della fronte. Lisciati il piano di appoggio inferiore e quello di posa superiore. Retro non visibile nell'attuale collocazione. Alt. 20 cm; largh. mass. 70 cm; spess. inf. mass. 7 cm; spess. sup. mass. 25 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
425
Lavorazione accurata. M40. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala DI scaffale 30/ sezione N n. inv. 27030;n. cat. 00420037 Spezzato al fianco sinistro. I fianco destroè tagliato obliquamente in maniera approssimativa e sbozzato a subbia. Sbozzati a martellina il retro ed il piano di posa superiore; quest’ultimo presenta un grossolano dente nel retro. Lisciato il piano di appoggio inferiore, Assai abrasa la parte superiore (kyma di foglie e ma ionico); scheggiature nella fronte, Resti di un pemo metallico presso il margine posteriore del piano di appoggio inferiore. Alt. 20 cm; largh. mass. 25 cm; spess. inf. mass. 6 cm; spess. sup. mass. 23 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito, Il yma ionico è integliato senza approfondire il piano di fondo, specie tra sgusci e lancette MAI. Frammento di lastra modanata e decorata (Tax. IV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 1/ sezioneὉ n. inv. 26044;n. cat. 00419044 Assai frammentario: spezzati irregolarmente tuttii ati, tranne il retro, lisciato, e una piccola parte del piano di appoggio inferiore. Scheggiato specie nella parte bassa della fronte; tracce di malta. Alt mass. 25.5 cm; largh. mass. 19 cm; spess. medio Sem. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. La successione delle modanature e i tipi dei motivi decorativi consentono di attribuire la lastra alla cornice B, sottogruppo B. La lastra presenta tutavia una diversa angolazione di modanature e motivi che risultano perfettamente allineati con quelli degli alti pezzi della sequenza inclinado in avanti la lastra
426
Giuseree MesoLsLLA
stessa con un angolo di 45°. Sebbene non del tutto chiare, le ragioni di tale soluzione, cioè dell'utilizzo di una lastra in luogo di una cornice, vanno verosimilmente cercate nella particolare collocazione del pezzo in questione o forse nella volontà di risparmiare materiale. Meno probabili altre ipotesi, come l'attribuzione del pezzo ad un intervento di restau10%. Non è infine da escludere che altri pezzi della sequenza originale fossero costituiti da lastre come avviene per un gruppo di clementi della corniceO. IL kyma ionico è intagliato senza approfondire il piano di fondo, specie tra sgusci lancette.
M42-45. Quattro cornici decorate con soffitto liscio (tipo G) Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: - lisello (alt non rilevabile)* - kyma di foglie d'acanto alternate a foglie lanceolate (intagliato su gola dritta: alt. 7.5 cm) -astragalo a fusarole e perline (alt. 1.8 cm) - corona liscia (alt. 4.7 cm) / soffitto liscio (spess. 74cm) - dentello continuo (alt. 1 cm) - lyma ionico (alt. 2.5 cm) - dentelli (alt. 3.4 cm) τ Imma lesbio continuo (alt. 3 cm) La cornice, di dimensioni medio-piccole, è intagliata in un marmo bianco a cristalli piccoli da identificare quasi certamente con il lunense. Essa è chiusa superiormente da una sima poco aggettante # L'ipotesi che si tratti di un pezzo sostitutivo lavorato in occasione di un intervento di restauro sembra da escludere dal momento che per disegno e sile dei motivi decorativi la lastra è pressoché identica alle altre due comici del sottogruppoB. * La presenza del listello è verosimilmente ipotizzabile dal disegno complessivo della sima. Impossibile rilevame l'altezza poiché i pezzi M42-M43 hanno la parte alta della fronte assai frammentaria, ΜΑ è murato.
decorata con kyma di foglie d'acanto. Un astragalo a fusarole e perline occupa la parte superiore della corona che chiude anteriormente il soffitto. La sottocomice presenta in successione un kyma ionico, una fila di dentell, un kyma lesbio. La comice doveva essere utilizzata nel coronamento di una parete o di una trabeazione addossata a muro. II yma di foglie alterna grandi foglie d'acanto a sottili foglie lanceolate. Le prime hanno un diseno piuttosto stilizzato con costolatura centrale a profilo triangolare e contorno articolato in cinque lobi tondeggianti, ciascuno diviso in tre fogliette appena evidenziate da forellini di trapano. In secondo piano si intravedono le foglie lanceolate carenate. La resa assai poco naturalistica del motivo ricerca nel pezzo M42 qualche effetto chiaroscurale sottolineato dall’uso del trapano per dare risalto ai lobi e alle costolature delle foglie. Forellini di trapano scandiscono i diversi elementi anche nel sottostante astragalo che alterna tozze perline ovoidali a fusarole a rocchetto in un disegno complessivo piuttosto incerto e disarmonico. Il kyma ionico è molto basso, quasi schiacciato, con ovuli tagliati superiormente ed arrotondati inferiormente, racchiusi in sgusci a sezione larga e staccati dall’ovulo stesso. Gli elementi intermedi sono costituiti da tozze lancette. I dentelli rettangolari (largh. 3.9 cm; alt. 3.2 cm; interspazio 1.4 cm) hanno scarso aggetto e sono molto ravvicinati. Il loma lesbio presenta connessioni arcuate appena ribassate ed elementi interni lanceolati. Il tutto è reso in un rilievo assai basso e privo di risalto. La comice è lavorata in maniera poco accurata tanto nel disegno e nelle proporzioni dei singoli motivi quanto nella rifinitura dei particolari. L'uso più o meno accentuato del trapano lascia pensare ἃ marmorari diversi piuttosto che adiversificati li velli di rifinitura connessi al livello di visibilità dei singoli pezzi” 9 11 limitato numero di frammenti conservati
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Piuttosto frequente nella prima età imperiale è la sottocomice con kyma ionico, dentell, gola rovescia. Questa caratteristica si ritrova ad esempio in alcuni frammenti di comici augustee o giulioclaudie conservati nel Museo Nazionale Romano®. Per il disegno complessivo la cornice può essere confrontata con una di Pola, dall'Edificio di culto imperiale, datata in età augusteao giulioclaudia? che presenta però le modanature intagliate con motivi diversi IL kyma lesbio si ritrova uguale in elementi decorativi della Casa di Augusto sul Palatino®; in età augustea trova confronto anche l’astragalo con fusarole a calotta (in un architrave del Tempio di Apollo “in Circo" e in una cornice della Basilica Emilia®) Databile nel primo trentennio del I sec. d.C. M42. Frammento di cornice (Tav. IV) Minturnae, antiquarium. ‘n. inv. 26088; n. cat. 00418360 Dall’area del teatro. Spezzato ai fianchi; assai scheggiato nella parte alta della fronte e nel retro; altre scheggiature nella corona. Lisciati il piano di posa superiore e quello di appoggio inferiore che nella parte posteriore presenta un dente. Retro poco visibile nell'attuale collocazioAlt. 25 cm; largh. mass. 30 cm; spess nf. mass. 7 cm; spess. sup. mass. 32 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. Uso più accentuato del trapano nel kyma di foglie. Disegno ed esecuzione poco accurati non consente peraltro di generalizzare le conclusioni estendendole all'intera cornice. *Mus. Naz. Row. 1,7n. IX,16. ®Fischer 1996,p. 9 s., tav. 29a © Gawzenr 1988, p. 120, Kat. 15-16. * Leon 1971,p. 270, tav. 67.1 © Leon 1971,p. 270, tav. 78.1
427
M43. Frammento di cornice (Ta: IV) Minturnae, antiquarium. n. inv. 26089;n. cat. 00418361 Dall'area del teatro. Spezzato ai fianchi, specie nella parte in aggetto cosicchè la parte alta della fronte è conservata per altez2a assaî minore rispetto alla parte retrostante; qualche scheggiatura. Lisciato il piano di appoggio inferiore, sbozzato quello di posa superiore. Retro non visibile nell'attuale collocazione. Nel piano di posa superiore è presente un grande incasso rettangolare (per grappa?) privo del lato posteriore. Alt. 26 cm; largh. mass. 75 cm; spess. inf. 10 cm; spess. sup. 34 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Lavorazione poco accurata, specie nella rifinitura delle superfici. M44. Frammento di cornice (Tav: IV). Minturno, chiesa di S. Pietro; stanza attigua all'ufficio del parroco (murato) Da Minturnae. Spezzato ai fianchi (?). L'astragalo è intagliato solo per metà della larghezza, Non sono sagomati corona liscia e soffitto al cui posto é stato sbozzato un alto volo liscio. Alt. mass. mis. 35 em; largh. mass. mis. 20 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Pezzo semilavorato. MAS. Elemento di cornice (Tav. IV) Gaeta, chiesa di S. Maria della Sorresca® Da Minturnae. © La comice è stata rinvenuta alcuni anni fa durante lavori edili in un vicino edificio del borgo medievale nel quale era evidentemente riutilizzata. I dato di provenienza si ricava da informazioni raccolte sul luogo,
428
GiuserPe MESOLELLA
Spezzati il fianco destro e l'estremità destra della sima. Numerose scheggiature, specie nella sima e nella. corona; superficie abrasa. Incrostazioni di malta testimoniano il riutilizzo all'interno di una muratura. Due fori per grappe nel piano di posa superiore. Alt. 25.5 cm; largh. mass. 85.5 cm; spess. sup. 31.5 em; spess. inf. 8 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito.
M46-52. Sette cornici decorate con soffitto Iiscio (tipo H) Profili e motivi decorativi. delle modanature; dall'alto verso il basso: τ fascia liscia (alt. 5.1 cm) τ kyma lesbio vegetalizzato (alt. 5.2 cm) - corona liscia (alt. 5.5 cm) / soffitto (spess. 6.2 cm) τ lisello (alt 0.6 cm) - lma ionico (alt. 3.9 cm) τ litello (alt. 1 cm) - dentelli (lt. 3.7 cm) - gola rovescia (alt. 3.1 cm) È una cornice con soffitto liscio dal disegno mol-
to lineare di marmo bianco a cristalli piccoli, con ogni probabilità lunense. La sima appena sporgente presenta un'alta fascia liscia e un kyma vegetalizzato. Segue l’alta corona che chiude anteriormente il soffitto piuttosto spesso. Nella sottocornice troviamo un kyma ionico, una fila di bassi dentelli e una gola rovescia molto schiacciata che conclude inferiormente la cornice. Ilona lesbio vegetalizzato presenta il contorno interno degli archetti frastagliato in una dentellatura a fogliette sottolineate da un sobrio uso del trapano. Le connessioni arcuate, assai ribassate, si chiudono ad occhiello intorno al bulbo dell'elemento interno a punta di freccia appena troncata. Le semifoglie originarie assumono una posizione divaricataαἱ lati della solcatura mediana ad andamento triangolare. I tutto è reso in un morbido ed elegante plasticismo che negli esemplari meglio conservati (elemento
M46) non è privo di effetti chiaroscurali. Il kyma ionico ha disegno nitido e robusto con ovuli tondeggianti inferiormente ed appena troncati superiormente, Gli sgusci, ben distanziati dagli ovuli, sono distinti tramite solcature dagli elementi inter medi a lancetta. La profondità del rilievo conferisce al motivo un certo risalto luministico. I dentelli, pur con variazioni nelle dimensioni e nella spaziatura, sono di forma rettangolare (misure medie cm 4x5) e ben distanziati (spazio intermedio medio cm 2.9); il piano di fondo è obliquo. La comice presenta nei diversi elementi conservati un'esecuzione ora accurata (M46-M47) ora piuttosto imprecisa, soprattutto nel dimensionamento irregolare delle modanature e dei motivi decorativi (M4S). Qualche differenza si ha anche nella lavorazione più o meno plastica, in qualche caso arricchita da un misurato chiaroscuro. Largamente attestata è nella prima età imperiale la sottocomice con kyma ionico, dentell gola rovescia, successione che può considerarsi canonica. Essai ri trova ad esempio in alcuni frammenti di cornici augustee o giulio-claudie conservati nel Museo Nazionale Romano e in due comici dei Musei Vaticani della prima metà del 1 sec. d.C.. La sima con alta fascia e doma lesbio trova confronto in una cornice dalla via Latina dove pero il kymaè di tipo continuo® Il kyma vegetalizzato si ritrova uguale in un frammento dalla via Cavona?". Molto simile è anche il ma di foglie nella sima di una comice di Miseno® che presenta i lobi degli archetti fratagliat ‘a fiamma”. Le comici sono databili nella tarda età augustea o in età tiberiana. M46. Elemento angolare di cornice (Tav. IV) Minturnae, antiguarium mn. inv. 26081;n. cat. 00418353
^^ Mus. Naz. Rowe, 1,71. 1X,16 5 Musto Cinaramov, Il, tav. 471, VI 21. De Rossi 1979, p. 54, figg. 47.2, 48. © De Rossi 1979, p. 3505, fg. 600.5 © BorneLLo-D'Ammrosto 1979, p. 149, fig. 337.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
429
Dall'area del teatro. Spezzato nel retro. Assai scheggiata la sima nella parto sinistra della fronte e, in minor misura, in quella destra del fianco sinistro; altre scheggiature diffuse. Retro non visibile nell’attuale collocazione. Foro per grappa rettangolare (tagliato) all'estremità sinistra del piano di posa superiore. Alt. 29 cm; largh, 59 cm; spess. inf. mass. 18 cm; spess. sup. mass. 44 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli ibl.: MesoLELLa 2007, p. 644, fig. 14.
Piano di posa superiore non esaminabile nell'attuale collocazione. Anathyrosis nel fianco destro. Alt. 29 cm; largh. 145 cm; spess. inf. 34 em; spess. sup. 62 cm. Marmo bianco a cristal cli Inedito.
Pezzo accuratamente lavorato; moderato uso del trapano.
M49. Frammento di cor Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Dall'area del teatro. Spezzato al fianco sinistro; fianco destro finito a martellina. Finiti ἃ gradina eli altri ati Quasi interamente. spezzatala metà destra della sima; scheggiato ed abraso nella fronte. Macchie e patinature dovute alla prolungata esposizione agli agenti atmosferici. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt. 26.5 cm; largh. mass. 49.5 cm; spess. inf. 28.5 cm; spess. sup. 58.5 cm. Marmo bianco acristalli piccoli. Inedito.
M47. Frammento di cornice (Tav. IV) Minturnae, teatto; aditus orientale Dall'area del teatro. Spezzato al fianco destro e nello spigolo posteriore sinistro. Scheggiata la parte sinistra della sima in prossimità dello spigolo ed il piano di appoggio inferiore in prossimità del margine sinistro; altre scheggiature minori. Abrasioni diffuse, specie nella sima; patinatura delle superfici dovuta all'esposizione prolungata agli agenti atmosferici. Piano di posa superiore non esaminabile nell'attuale collocazione. La scheggiatura nel piano di appoggio inferiore potrebbe essere stata provocata dall'ampliamento di un alloggio per perno. Alt. 29 cm; largh. mass. 85 cm; spess. inf. mass. 32 cm; spess. sup. mass. 60 em. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Pezzo accuratamente lavorato. Motivi decorativi plasticamente resi e di disegno rigoroso. MAS. Elemento di cornice (Tav. V) Minturnae, teatro; parascaenium orientale Dall'area del teatro. Spezzato in due parti combacianti; mancante dello spiolo posteriore sinistro. Qualche scheggiatura; abraso, specie nella sima. Patinatura della superficie dovuta alla prolungata esposizione agli agenti atmosferici.
Pezzo lavorato con una certa approssimazione (differenze consistenti nella distanza trai dentell, spessore incostante del soffitto, kyma ionico di disegno incer10). Resa piuttosto plastica.
MS0. Frammento di cornice (Tav. V) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Dali'arca del teatro. Spezzato imregolarmente αἱ fianchi; alcune scheggiature nella fronte. Macchie e patinature dovute alla proungata esposizione agli agenti atmosferici. Retro non visibile nell'attuale collocazione. Grande foro rettangolare per olivella (cm 11.5%3.5x7) αἱ centro del piano di posa superiore che è lisciato nella parte anteriore. Alt. 36 cm; largh. mass. 29 cm; spess. inf. 28.5 em; spess. sup. 57.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. MSI. Elemento di cornice (Tav. V) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Dall'area del teatro.
430
Giuseppe MESoLELLA
1 fianchi, finiti in prossimità degli spigoli con la fronte, sono spezzati nella maggior parte della loro superficie. Retro sbozzato; piano di appoggio inferiore lavorato con la gradina a punte sottii. Lievemente scheggiato nella fronte. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione, Alt. 26 cm; largh, mass. 75 cm; spess. inf. 28.2 cm; spess. sup. 59 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito. M52. Elemento di comice (Tav. V) Napoli, Museo Archeologico Nazionale; depositi Cavaiole, box 16 MANN, n. inv. 244736” Dall'arca del teatro. Finito il fianco sinistro, spezzato il fianco destro; alcune scheggiature. All'estremità sinistra della sima il llo di coronamento è stato tagliato per una lunghezza di 15 cm. Piano di appoggio inferiore lisciato ἃ gradina; piano di posa superiore lisciato nella parte centrale, ribassato a subbia nella parte anteriore e posteriore. Foro per grappa all'estremità sinistra del piano di posa superiore Alt. 29.6 cm; largh. mass. 124 cm; spess. inf. 28.5 em; spess. sup. 57 cm. Marmo bianco acristalli piccoli. Inedito.
MS3-58. Sei corni decorate di coronamento (tipo ἢ
Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: - listello (alt. 1.7 cm) = byma di foglie d'acanto (alt. 8 cm) - dentello continuo (alt. 0.7 cm) τ gola rovescia (alt. 2.9 cm)
La cornice, un tempo senza numero di inventario, è stata inventarista di recente. Essa è riprodotta in una foto dell'Archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta (neg. n. 196059; ex A-4927).
- loma ionico (alt 6.3 em) - dentello continuo (alt. 0.9 cm) τ kyma lesbio continuo (alt. 4 cm) È una comice di coronamento di medie dimensio-
πὶ con una gola rovescia liscia che separa la sima dalla sottocomice interrompendo la successione delle modanature decorate. Gli elementi conservati sono intagliati in un marmo bianco a cristalli piccoli da identificare con il lunense. La sima è decorata con un kyma di foglie d’acanto alternate a foglie d'acqua concluso superiormente da un litello. Nella parte inferiore, al disotto della gola rovescia, sono un kyma ionico e un lyma lesbio separati dal consueto dentello continuo. Lo spessore molto ridotto del piano di appoggio indica l'appartenenza delle comici alla decorazione di una parete, dove potevano costituire il coronamento di un’apertura o di una ripartizione architettonica della parete stessa. Il Ima di foglie alterna grandi foglie d'acanto a cinque lobi a foglie lanceolate carenate che diventano gradualmente più visibili verso l’alto dove l’acanto si restringe nella cima. I lobi, separati da zone d'ombra a goccia (ricurve verso l'esterno quelle tra primo e secondo lobo, quasi verticali ed appena inflesse quelle trai lobi superiori e 1a cima), sono articolati in fogliette leggermente appuntite. Una profonda solcatura che si allarga gradualmente verso la base costituisce la nervatura centrale dalla quale, almeno negli esemplari ben rifiniti (MS3), si diramano, all'origine quasi impercettibili, le costolature di lobi e fogliette. Il tutto è ottenuto con un'attenta modulazione delle superfici qua e là integrata da naturalistiche carenature. Nella maggior parte degli esemplari conservati la lavorazione si arresta tuttavia al semplice intaglio dei contomi e alla definizione delle articolazioni principali della foglia senza giungere alla rifinitura delle superfici. Ne consegue una resa piatta e ‘disegnativa’ del motivo (MS4-MSS) di effetto complessivo assai diverso, Il kyma ionico presenta ovuli appuntiti inferior-
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
mente e troncati superiormente racchiusi in sgusci ben distaccati, dalla superficie piatta e disposti obliquamente rispetto al piano di fondo. Gli sgusci sono ben separati anche dagli elementi separatori a sottile lancetta carenata. 1 kyma lesbio ha connessioni arcuate assai ribassate (M54) o del tutto troncate (M56), semifoglie originarie appena divaricate e elementi interni a foglietta lanceolata carenata. Le differenze evidenziate, soprattutto nella resa del kyma di foglie, dipendono dal diverso grado di finitura degli elementi conservati che, a sua volta, è da spiegare probabilmente con la maggiore o minore visibilità dei diversi blocchi che componevano la cornice. Meno convincenteè atribuire tali differenze all'attività di marmorari diversi Per lo schema complessivo la corniceè confrontabile con un esemplare conservato nel Museo civico di Oderzo che è forse privo del kyma lesbio inferiore”. Databile in età giulio-claudia.
431
M54. Frammento di cornice (Tav. V) Minturnae, antiquarum; deposito: sala D/ scaffale 3 sezione G n. inv. 30312; n. cat. 00418716 Spezzato ai fianchi; finiti gli altri ai (lisciati i piani di appoggio inferiore e di pose superiore). Qualche. leggera scheggiatura nella fronte. Retro non visibile nell'attuale collocazione. Qualche traccia di calce nella fronte Alt 22.5 cm; largh. mass. 78 em; spess. inf. 2.6 cm; spess. sup.21 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. Pezzo accuratamente lavorato, anche se non sono state intagliate le costolature e le nervature secondarie del kyma di foglie.
M53. Frammento di comice (Tav. V) Minturnae, antiquerium n. inv. 26092; n. cat. 00418364 Dall’area del teatro. Spezzato irregolarmente ai fianchi e nel piano di appoggio inferiore (manca quasi integralmente il kyma lesbio). Spezzature ed ampie scheggiature nella parte superiore (listello e kyma di foglie) della fronte ed alle estremità della parte inferiore; altre scheggiature minori. Lisciato a gradina il piano di posa superiore. Retro non visibile nell'attuale collocazione. Alt. mass, 20 cm; largh. mass. 72 cm; spess. sup. 21
MSS. Frammento di cornice (Tav. VI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala DI scaffale 30/ sezione G n. inv. 26065; n. cat. 00418629 Assai frammentario: spezzato imegolarmente ai fianchi e mancante della parte inferiore (resta solo qualche traccia del kyma ionico), Spezzata anche la parte terminale del kyma di foglie con il listello superiore. Qualche scheggiatura nell parte conservata della fronte. Rest di un foro da grappa nel piano di posa superiore Alt. mass. 11 cm; largh, mass. 30.5 em; spess. su. mass. 21.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
Marmo bianco acristalli piccoli Inedito.
Non sono state intagliate le costolature e nervature secondarie del kyma di foglie.
Pezzo accuratamente lavorato; resa plastica del kyma lesbio.
MSS. Frammento di comice (Tav. VI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 32/ sezione AV cassetta Il n. inv. 31217; n. cat. 00420401 Piuttosto frammentario: spezzato ai fianchi e nel pia-
® La cornice è piuttosto rovinata nella parte inferiore. Cfr Inst. Neg. 81.3932, in alto.
432
Giuserre MesoLELLA
no di posa superiore”. Scheggiato nella fronte, specie nella parte alta. Retro lisciato. Alt mass. 19.5 cm; largh. mass. 15 cm; spess. inf. mass. 2 cm; spess. sup. mass. 18.5 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito.
Alt. mass, 13.4 cm; largh. mass. 19.5 cm; spess. inf. 54cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
Lavorazione non molto accurata, soprattutto nel Jorma ionico il cui piano di fondo non è stato approfondito. Non sono state intagliate le costolature c le nervature secondarie del kyma di fogli.
M59-62. Quattro cornici decorate pertinenti ad un frontone (tipo J) Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: - itello (alt. 2.4 cm) τ baccellature (intagliate su gola dritta: lt. 3.5 cm) - dentello continuo (al. 1 cm) - dentelli (alt. 6 cm) - dentello continuo (alt. 0.6 cm) τ la ionico (alt. 3.5 cm) - dentello continuo (alt 1.6 cm) = ima lesbio trilobato (alt. 4.5 cm)
MS7. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 261 sezione D n. inv. 27340;n. cat. 00419398 Assai frammentario: spezzato irregolarmente ai fanchi e in gran parte del retro (la parte conservata è lisciata). Mancante la parte inferiore (dentello continuo e kyma lesbio) della fronte, molto scheggiata quella superiore. Piano di posa superiore lisciato. Alt. mass. 17 cm; largh. mass. 19 cm; spess. mass. sup. 19.5 em. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Intaglio delle costolature e nervature secondarie del doma di foglie non ultimato.
MSS. Due frammenti di cornice combacianti Minturnae, antiquarium; deposito: sala DI scaffale 30/ sezione C; sala D/ scaffale 30/ sezione E n. inv. 26886; n. cat. 00418563 + n. inv. 26924;n. cat. 00418599 Pezzo assai frammentario: spezzato irregolarmente αἱ fianchi e mancante di tuta la partc superiore; resta solo parte del kyma ionico e del kyma lesio inferiori. Piano di appoggio inferiore finito a gradina; retro lisciato, Scheggiature nella fronte. "In realtà il piano di posa superiore potrebbe anche essere sbozzato in maniera molto sommaria ed essere quindi finito
Lavorazione plastica del kyma lesbio.
Si tratta di una raffinata cornice con sima baccellata c grossi dentelli cubici sottostanti; nella parte inferiore della comice troviamo un kyma ionico ed uno lesbio trilobato sovrapposti in modo tale che le lancette del Kpma ionico ‘cadono ’al centro dei tuli pani che separano gli archetti del kyma trilobato; i motivi sono separati da un dentello continuo. Tuti i blocchi conservati sono intagliati in un marmo bianco a cristalli piccoli e brillanti da identificare conil lunense. Almeno due (MS9-M60) degli elementi conservati” appartenevano ad un geison obliquo come dimostrano l'intaglio ‘inclinato’ della baccellatura e 7 Non si può escludere che anche altri frammenti (M6I-M62) avessero nella sequenza originale una disposizione obliqua. Se infatti le ‘impronte’ verticali lasciate in frattura dai dentelli lasciano pensare ad una cornice orizzontale non si può trascurare che il pezzo MSS, sicuramente elemento iniziale di un geison obliquo, presenta la sola baccellatura obliqua. ‘su dentelli verticali. La mancata conservazione della. baccellatura non consente un'attribuzione certa.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
dei dentelli? nonchè la particolare forma del frammento MS9'*. Si può pensare che le cornici appartenessero ad uno o più timpani di coronamento che possiamo ipotizzare utilizzati nelle edicole o a coronamento delle porte della scaenae frons; altre ubicazioni sono ugualmente possibili ΤΙ maggiore problema relativo a questa cornice è se essa abbia o meno un qualche rapporto con la cornice K. Quest'ultima ci è conservata da una serie di frammenti privi della completa sequenza delle modanature o per questo aspetto non pienamente leggibili perche attualmente murati”; parimenti irilevabili sono alcune misure generali ed altre relative a singole modanature o motivi decorativi. Tali circostanze rendono difficoltoso un puntuale raffronto tra le due comici. Nelle dimensioni la cornice K è comunque confrontabile se non simile alla cornice J ed è a questa uguale per la successione delle modanature con l'eccezione della probabile assenza del kyma lesbio trilobato”. Questo motivo sembra peraltro mancare anche nel frammento M59 della cornice J ma la particolare configurazione di questo pezzo non rende signifi cativa tale circostanza. Completamente diversi sono invece nelle due comici disegno e stile dei motivi decorativi. Alla snella e raffinata baccellatura di J corrisponde la grossolana fattura del motivo in Kche presenta elementi larghi e schiacciati con il riempimento inferiore appena accennato. Analogo discorso può essere fatto per il kyma ionico 7 1 frammento M59 presenta in realtà l'intaglio obliquo della sola baccellatura forse perché la sua particolare collocazione rendeva superflua, perché impercettibile, ‘l'inclinazione’ dei dentelli: cfr. la scheda del pezzo. 7 Cfr. la scheda del pezzo. 75 Per la cornice K vd. infra la descrizione generale c le schede particolari 7 Il kyma rilobato non sembra presente nei frammenti meglio conservati, attualmente murati. Gli alαὐ pezzi non forniscono indicazioni utili poiché tutti spezzati nella parte inferiore.
433
che nella cornice K al disegno rigoroso e compatto (con sgusci, ovuli e lancette piuttosto ravvicinati e di aggetto contenuto) di J sostituisce forme dilatate in larghezza e profondamente intagliate, con una resa del motivo peraltro assai diseguale nei ersi elementi e accompagnata in qualche caso da evidenti errori di dimensionamento. È poco convincente spiegare tali differenze chia-
mando in causa marmorari od officine diverse attive nel medesimo cantiere, o ancora porle in relazione alla diversa collocazione dei pezzi. L'ipot più verosimileè quella di interpretare gli elementi della cornice K come pezzi di restauro della cornice J a condizione di collocare tale azione di ripristino, che sarà da attribuire ἃ maldestri scalpellini locali, in età piuttosto tarda e in una situazione di emergenza, circostanze che consentono di spiegare più facilmente un lavoro così approssimativo, caratterizzato da una scarsa comprensione dei motivi imitati e da una la loro ‘restituzione’ in forme sommarie e puramente evocative. Il restauro è probabilmente da porre in relazione con un di: sesto, forse dovuto ad un terremoto, che interessò il teatro in età tarda e del quale vi sono molteplici tracce sia nelle strutture che nella decorazione dell’edificio”. In un'ottica diversa si possono considerare le due cornici del tutt indipendenti "una dall'altra o magari ipotizzare che l'una (cornice I) abbia costitui to il modello (certamente coltoe permeato di stile mi urbani) per laltra, destinata atuttaltro contesto cd affidata a marmorari di gusto e capacità diversi È in proposito probabile una divario cronologico anche consistente tra le due serie, benché le caratteristiche e o stato di conservazione della cornice K non consentano valutazioni molto attendibili “Tenendo presenti queste ultime considerazioni si è preferito classificare separatamente le due cornici piuttosto che proporre, all'interno di un unico tipo, due sottogruppi. 7 Cf $1ILL23.
434
Giuserve MesoLeLLA
Segue l'analisi dei motivi decorativi della cornice. . La baccellatura, di disegno nitido ed elegante, presenta clementi stretti ed allungati con riempimento a tondino ribassato nella metà inferiore. Segue, al di sotto di un sottile dentello continuo, una fila di grandi dentelli quadrati (6:6 cm) piuttosto ravvicinati (interspazio 2.8 cm) e sporgenti (spess. 3 em). L'esecuzione attenta mantiene proporzioni costanti ed un corretto dimensionamento degli elementi anche nei casi di intaglio obliquo. Ancora un dentello continuo separa i dentelli dal sottostante kyma ionico. Questo presenta ovuli tagliati superiormente ed appuntiti inferiormente contenuti in sgusci sottili, appena separati superiormente dall'ovulo e convergenti ad archetto in basso. Come elementi separatori sono utilizzate sottili lancette romboidali distinte dagli sgusci da leggere solcature. Il piano di fondo compreso tra gli sgusci ed i fianchi della metà inferiore della lancetta non è intagliato a fondo cosicchè il motivo resta piuttosto piatto. ΑἹ di sotto di un dentello continuo più marcato, la comice è conclusa da un kyma lesbio trilobato caratterizzato dal nastro piatto e sottile che nella parte superiore si chiude in uno stretto lobo; inferiormente l’archetto è assai aperto. Gli elementi intermedi sono costituiti da foglie lanceolate carenate ed assimilabili a triangoli. Come elementi separatori si hanno invece tulipani stilizzati a due petali indistinti dallo stelo. La successione delle modanature si ritrova uguale nella parte inferiore della comice di coronamento del grande mausoleo di Vicovaro i cui elementi, conservati nei Musei Vaticani, sono datati da F. Sinn al 20-40 d.C. ", e in un frammento di comice giulio-claudia di Luni”. Per la soluzione inferiore della comice con kyma ionico e kyma lesbio tri ? Sx 1991,p. 25 ss, figg. 69, 71-72. ? Frova 1973, n. CM 2844, c. 510, tav. 192 e 197.
lobato la cornice si può confrontare con un frammento di cornice augustea del Museo Nazionale Romano dove però tra i due motivi è interposto un astragalo a fusarole e perline®. Il Kyma trilobato nella modanatura che chiude inferiormente la comice si ritrova in un frammento dei Musei Vaticani! datato nella prima metà del 1 sec. d.C. ma è attestato già in età augustea, ad esempio in alcune comici con soffitto liscio dal frontescena del teatro di Cassino che hanno la sima baccellata e un disegno complessivamente simile a quelle in esame", I dentelli quadrati di grandi dimensioπὶ ricorrono almeno dall'inizio del I sec. d.C.9, quando si affiancano a quelli (più comuni) di dimensioni più contenute che a loro volta, nel corso del periodo augusteo, sostituiscono progressivamente quelli rettangolari, streti ed alti, di tradizione ellenistica ma ancora attestati nella prima ctà augustea. Databili agli inizi del 1 sec. d.C. M59, Elemento iniziale di geison obliquo (Tav. VI) Minturnae, antiquarium n. inv. 26090; n. cat 00418362 Dall'arca del teatro. Finito su tutti i lati; la fronte ed il fianco sinistro sono decorati. Piano di appoggio inferiore tagliato obliquamente cosicchè il fianco sinistro risulta molto assottigliato. Una larga scheggiatura nella parte superiore destra della fronte; altre scheggiature minori nella fronte. Lisciato il piano di posa superiore; retro non visibile nell'attuale collocazione. Foro per grappa nella parte posteriore destra del piano di posa superiore. Elemento iniziale dcl geison obliquo tagliato per innestarsi sulla sottostante cornice orizzontale. Kyma lesbio trilobato non intagliato. I baccell, intagliatati obliquamente, hanno andamenti diversi nella ® © = 11-13 Ὁ
Mus. Naz. Row. 17 n. DX38. Museo Ciraramontr, I, tav. 471, XVIIL23. Pevsanens 2007b, p. 109 ss., gruppo 2, figg. ed E. Museo Curaramont I, tav. 470, XVII 25.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI fronte c nel fianco sinistro. Alt. mass. 21 em; largh. 49 cm; spess. sup. 30cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M60. Frammento di geison obliquo (Tav VI) Minturnae, antiquarium n. inv. 26091;n. cat. 00418363 Dall'area del teatro Spezzato pressochè obliquamente ai fianchi. Qualche leggera scheggiatura nella fronte. Finit il piano di appoggio inferiore (lavorato con la gradina a punta fine) c quello di posa superiore (lisciato). Retro non esaminabile nell’attuale collocazione. Foro per grappa nella parte posteriore destra del piano di posa superiore. Tracce di altro foro per grappa nel piano di frattura a sinistra? Dentelli e baccellatura intagliati obliqui. Alt. 22 cm; largh. mass. 40 cm; spess. inf. 11 cm; spess. sup. 32 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Bibl.: MesoLELLA 2007,p. 645, fig. 19.
MI. Frammentodi comice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 31/ sezioneO n. inv. 27078; n. cat. 00420095 Assai frammentario: spezzato irregolarmente al fiano sinistro, nel piano di posa superiore e nella parte alta della fronte (resta l'impronta di un dentello, mancano le baccellature). Qualche scheggiatura. Alt. mass. 22 cm; largh. mass. 19.4 cm; spess. inf. mass. 12 cm; spess. sup. mass. 14.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. M62. Frammento di cornice (Tav. VI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala DI scaffale 30/ sezione M. n. inv. 27024;n. cat. 00420025 Spezzato al fianco destro, nel piano di posa superiore e nella parte superiore della fronte (restano le impronte di due dentelli; mancano le baccellature);
435
lisciati il retro e la parte restante del piano di posa superiore. Qualche scheggiatura. Resti di un incasso per grappa all'estremità destra del piano di posa superiore, Alt. mass. 20 cm; largh. mass. 15.5 cm; spess. inf mass. 12 cm; spess. sup. mass. 16 cm.
M63-67. Cinque cornici decorate (tipo K) Profili e motivi decorativi; dall'alto verso il basso - listello - baccellature - dentello continuo - dentelli = kyma ionico τ gola rovescia Tutti i pezzi conservati, intagliati in un marmo a grana sottile (probabilmente lunense), sono assai frammentari cosicchè non è facile avere un'idea. esatta della cornice. Questa aveva la sima decorata con grossi baccelli. ΑἹ di sotto, separati da un dentello continuo, sono grandi dentelli cubici e un Ja ionico; una gola rovescia liscia chiudeva inferiormente la comice. La baccellatura è composta di clementi assai larghi (poco meno dei sottostanti dentelli) e bassi ri empiti nella parte inferiore da una linguetta molto. schiacciata. TI motivo è reso in maniera grossolana, con disegno e proporzioni diversi nei singoli elementi. 1 grossi dentelli sono leggermente più alti che larghi © hanno dimensioni diseguali. Il dpma ionico è insolitamente alto e presenta ovuli ora ovali ed appuntiti (M5) ora tondeggianti e sproporzionatamente grandi (M63); gli sgusci, dalla superficie concava con sezione a triangolo ribassato, sono generalmente larghi ed assai di"* Per altezza delle modanature, spesso non conservata e piuttosto variabile, si rimanda alle schede dei singoli pezzi.
436
Giuseppe MESoLELLA
staccati dagli ovuli; elementi intermedi a lancetta. Il motivo (con l'eccezione di M66) è reso in altorievo con il piano di fondo profondamente inciso. Nel complesso la cornice è lavorata in maniera molto approssimativa per non dire grossolana, con scarsa attenzione per il disegno e il dimensionamento dell'omato. L’intaglio è certamente opera di marmorari poco esperti e che hanno forse lavorato in gran freta, con scarsa attenzione per il risultato ed il rapporto con i modelli prescelti. Tali carenze sono evidenziate ancor più dal confronto con la comice J con la quale la cornice in esame aveva certamente una qualche relazione. Per la questione ci conessi problemi di datazione, come anche per i confronti, si rimanda sopra alla scheda introduttiva della comice 1. Qui οἱ limitiamo ad osservare che molte caratteristiche delle comici fanno pensare che si tratti di elementi di restauro, evidentemente realizzati per sostituire i blocchi danneggiati di una comice già in opera. In tal senso può essere anche spiegata la presenza di denti sporgenti nella parte posteriore delle comici, da interpretare forse come sistema rapido e grossolano per ancorare i blocchi agli elementi ancora in situ. M63. Frammento di cornice (Tav. VI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione N n. inv. 27029;n. cat. 00420038; ex n. 2257 Assai frammentario: spezzato irregolarmente al fiano sinistro; fianco destro tagliato obliquamente nella parte mediana ed inferiore. Spezzate le estremità inferiore e superiore della fronte che è nel complesso piuttosto scheggiata ed abrasa. Lisciati il retro ed il piano di posa superiore che presenta un accenno di dente nella parte posteriore. Alt. 20.6 cmi; largh, mass, 36 cm; spess. mass. inf. © Sembra conservata una porzione del piano di ‘appoggio inferiore e dunque la misura dovrebbe indicare l'altezza totale del pezzo; abrasioni e scheggiature ostacolano tuttavia una lettura chiara della superficie.
3.5 cm; spess. mass. sup. 18 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Non chiara la funzione del taglio obliquo del fianco destro che conserva Ia parte superiore sporgente rispetto al piano del taglio. Baccellaturee dentelli (alt. cm 5.5; largh cm 8) assai larghi e bassi; kyma ionico sovradimensionato.
M64. Frammento di cornice (Tav VI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 32) sezione B/ cassetta I n. inv. 31219; n.cat. 00420408 Pezzo assai frammentario: spezzato irregolarmente αἱ fianchi e nel piano di appoggio inferiore. Spezzati gli spigoli anteriori destro e sinistro; assai scheggia1 quello superiore sinistro. Superficie estremamente abrasa con angoli e spigoli arotondati. Retro e piano i posa superiore lsciati Alt. mass. 18.8 cm; largh, mass, 36 cm; spess. inf. mass. 1.8 cm; spess. sup. mass. 12.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito Motivi decorativi “dilatati orizzontalmente, anche se meno che in M63. M6S. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione N n. inv. 27035; n. cat. 00420034 Pezzo assai frammentario: spezzato irregolarmente ai fianchi e nel piano di appoggio inferiore. Privo quasi interamente (resta un dentello a sinistra) dele modanature superiori. Schegeiature ed abrasioni nella fronte. Lisciat il piano di posa superiore ed il retro che presenta un piccolo dente nella parte superiore. Alt. 19 cm; largh. mass. 33.5 cm; spess. inf. mass. 3.5 em; spess. sup. mass. 13 em. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Kima ionico con ovuli più piccoli che negli altri elementi della cornice. M66. Frammentodi cornice (Tav. VI) Minturno, chiesa di S. Pietro; ufficio del parroco (murato) Da Minturnae. Spezzati i fianchi; numerose scheggiature, specie nei denteli Alt. mass. 16 cm circa; largh. mass. 29 cm circa; spess. non rilevabile. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. M67. Frammento di comice (Tav. VI) Minturno, chiesa di S. Pietro; ufficio del parroco (murato) Da Minturnae. Spezzati i fianchi e la sima; numerose scheggiature, anche estese. Alt. mass. 21 cm; largh. mass. 32 cm; spess. non rilevabile. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M68-69. Due piccole cornici decorate con soffitto liscio (tipo D) Profili e motivi decorativi. delle modanature; dall'alto verso il basso: τ listello (alt. 1.5 cm circa) = kyma lesbio vegetalizzato rovesciato (intagliato su cavetto: alt. 24 em) τ astragaloa fusarole cperline (alt. 1.5 cm) - corona liscia (alt. 1.8 cm) /soffitto liscio (spess. 14 cm) τ lisello (alt. 0.6 cm) - dentelli (alt. 16 cm) - listello (lt 0.8 cm) * Lo stato di conservazione dei due unici pezzi superstiti non consente di rilevare con precisione l'altezza del listllo.
437
- kyma ionico (alt. 2.8 cm)
È una piccola cornice con soffitto liscio di marmo bianco a cristalli piccoli e brillanti, quasi certamente lunense. La sima è decorata con un kyma lesbio vegetalizzato separato dalla sottile corona da un astragalo a fusarole e perline. AI di otto del soffitto, che è chiuso anteriormente dal peduncolo, vi sono una fila di dentelli ed un kyma ionico separati da un dentello continuo. Non si può escludere che le comici di questo gruppo fossero impiegate insieme a quelle del tipo E, rispetto alle quali potrebbero costituire una variante per geison obliquo. La variazione dei moti della sima e della sottocomice (in D, rispettivamente, kyma lesbio continuo e seminaturalistico, in E ἄγρια vegetalizzato e kyma ionico) non è rara nel gusto decorativo romano”. Le dimensioni dei pezzi dei due gruppi sono tra loro compatibili. La mancanza di elementi certi a sostegno dell’unitarietà dei due gruppi ha tuttavia consigliato di catalogarli separatamente. Difficile analizzare in dettaglio il kyma lesbio vegetalizzato che in entrambi i pezzi conservati si presenta in stato frammentario. Il contorno interno degli archetti è articolato in fogliette (cinque?) distinte da un forellino di trapano e che si restringono progressivamente verso l'alto. Le connessioni arcuate sono alquanto ribassate All’incontro delle due semifoglie originarie è una costolatura centrale definitada due solcature convergenti verso l'alto; l'elemento interno è costituito da una foglia lanceolata appena carenata. La resa del motivo è affidata ad un rilievo piuttosto piatto, non privo però di un certo plasticismo. L'astragalo, che alterna perline più 0 meno ovoidali a coppie di fusarole lenticolari, presenta differenze di resa. "Si ritrova ad esempio in due cornici a mensole reimpiegate nella Chiesa di S. Maria della Libera ad Aquino, pertinenti una ad una sequenza orizzontale, l’altra ad un geison obliquo. Cfr. Inst. Neg. 80.2662.
Giuserre MesoLeLLA
438
nelle due cornici conservate. dentelli, anch'essi contraddistinti da un'esecuzione assai diseguale, presentano una forma tendente al quadrato ed un aggetto limitato. Il kyma ionico è di disegno piuttosto piatto con ovuli appuntiti inferiormente ed appena tagliati superiormente; gli sgusci sono aderenti agli ovuli ed hanno superficie piatta. Gli elementi separatori sono costituiti da lancette romboidali distinte dagli sgusci da semplici solcature. La comice mostra, almeno nei frammenti conservati, un'esecuzione poco accurata con forti irregolarità nella resa dei motivi decorativi ed un disegno piuttosto impreciso, soprattutto nel frammento M69, Il disegno complessivo con sima ridotta e soffitto appena accennato si ritrova in una cornice conservata in una villa privata nel territorio dell’antica ‚Nomentum®*; diversi sono tuttavia i motivi intagliati sulle modanature. L'astragalo a fusarole e perline è uguale a quello della comice E cui rimanda per i confronti. Il kyma ionico, di tradizione augusteo-giulio-claudia, trova confronti in una cornice a mensole del Museo Nazionale Romano? e in una dell'ordine interno della Basilica Emilia". Databili nella prima età imperiale.
M68. Frammento di comice (Tav. VII) Mintumae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 307 sezione A n. inv 26861;n. cat. 00418432 Spezzato regolarmente al fianco destro; scheggiato nella fronte, specie nella perte ata dello spigolo anterre sinistro. Parte di incasso per grappa nel piano di posa superiore. Accenno di anathyrasis nel fianco sinistro. Alt 1 3 cm; largh, mass. 23.6 cm; spess. inf. 3.1 em; P Pata 1976, p. 25, fig. 331 ? Loon 1971, v. 812. # Leox 1971,p. 266, av. 1263,
spess. sup. 13.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M69. Frammento di cornice (Tav. VII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneC. n. inv. 26889; n. cat. 00418572 Spezzato ai fianchi e nel piano di posa superiore; scheggiato in più punti nella fronte. Lavorazione dei motivi decorativi (soprattutto astragalo e dentelli) piuttosto approssimativa. Alt. mass. 11.7 cm; largh. mass. 14.5 em; spess. inf. mass. 3.2 cm; spess. sup. mass. 13.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M70-71. Due piccole cornici decorate con soffit0 (tipo E) Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: τ listllo (slt. 0.7 cm) = kyma lesbio continuo rovesciato (alt. .9 em) - dentello continuo (alt. 0.8 cm) τ astragalo a fusarole e perline (alt. 1.1 cm) - corona liscia (alt. 1.7 cm) / soffitto liscio (spess. 22cm)
- dentello continuo (alt. 0.6 cm) - dentello continuo (alt. 0.8 cm) - dentelli (at. 2 cm) τ ma lesbo continuo (alt. 2.5 cm) È una piccola cornice con soffitto liscio di marmo bianco a crisalli piccoli, verosimilmente lunense. La sima è decorata con un kyma lesbio continuo sporgente rispetto alla corona dalla quale è separato da un dentello continuo. La parte superiore della corona presenta un astragalo a fusarole e perline; quella inferiore, lisci, chiude anteriormente il soffitto. Nella sottocornice, al di sotto di due sottili dentelli continui, vi sono una fila di dentelli e un dpma continuo uguale a quello della sima. La particolare conformazione dei due frammenti
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
conservati indica la pertinenza ad un geison obliquo forse appartenente ad un'edicola o ad un piccolo frontone". Per il rapporto con la cornice D si rimanda alla descrizione di quest'ultima. 1I Ima lesbio superiore presenta connessioni arcuate troncate superiormente. Le semifoglie originarie sono separate da una leggera solcatura e distinte da quelle contigue da foglie lanceolate con leggera carenatura. Il motivo è piuttosto stilizzato e caratterizzato da un rilievo piatto. L'astragalo alterna perline ovoidali allungate a coppie di fusarole biconvesse. I dentelli, presenti solo nel pezzo M71, hanno andamento obliquo (inclinazione di circa 20°); sono di forma tendente al quadrato e assai ravvicinati tra loro. Il kyma lesbio inferiore, anch'esso solo nel pezzo M71, ha connessioni arcuate appena accennate e fogliette lanceolate come elementi separatori. I rilievo, anche in questo caso basso e quasi disegnativo, è nel complesso meno stilizzato rispetto al kyma superiore. L'esecuzione della cornice è piuttosto accurata ed uniforme, priva di effetti chiaroscurali ed improntata ad un leggero plasticismo. L’astragalo trova confronti in età giulio-claudia, ad esempio negli architravi del Tempio di Roma ed Augusto ad Ostia? e in un architrave del Palaz20 dei Conservatori”, Più raro il kyma lesbio che non sembra avere confronti puntuali”; lo stesso ti po di semifoglie è nel kyma (privo però di elementi interni) che decora il frontoncino di un'edicola del Museo Nazionale Romano, dove è associato ad un astragalo a coronamento dell’architrave”. La cornice è databile nel primo trentennio del I sec. d.C. ^ Il pezzo M70 è tagliato obliquamente lungo il fianco sinistro e privo delle modanature inferiori; M71 ha dentelli obliqui # Leon 1971,p. 271, tav. 70.1. 9 Leon 1971, p. 271, tav. 1122. ?Disegno simileha il kyma su un'ara del Musco Nazionale Romano. Cfi. Leon 1971, tav. 121.1. 5 Pensanene 1981, tav. VIII.
439
M70. Frammento di geison obliquo (Tav. VIIJ Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 307 sezione D n. inv. 26913;n. cat. 00418584; ex n. 2256 Blocco terminale della comice. Spezzato irregolarmente al fianco destro; tagliato obliquamente (angolo di 60° circa) il piano di posa inferiore. Assai scheggiato il fianco sinistro; scheggiature anche nella fronte, specie nella parte superiore. Lisciati i retro ed il piano di posa superiore. Privo delle modanature inferiori Rimane parte di un foro per perno all’estremità destra del piano di appoggio inferiore Largh. mass. 28 cm; al. mass. 10,6 cm; spess. sup. mass. 17.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. Decorato su due lati; il fianco sinistro presenta il solo Ama lesbio superiore. La forma lascia supporre che il blocco poggiasse sull’elemento terminale della sottostante cornice orizzontale.
M7I. Frammento di geison obliquo (Tav. VIIJ Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione A n. inv. 26860; n. cat. 004184442 Spezzato (2) al fianco sinistro; estesa scheggiatura nella parte superiore destra della fronte; altre lievi scheggiature. Foro per grappa in prossimità del margine destro del piano di posa superiore. Alt. 13.1 cm; largh. mass. 31.1 em; spess. f. 5:8em; spess. sup. 17.6 em. Marmo bianco a cristalli picco Inedito.
M72-82. Undici cornici a mensole e cassettoni (tipoL) Profili e motivi decorativi dall'alto verso il basso:
delle
modanature;
% Resta traccia di un dentello nella scheggiatura all'estremità inferiore della fronte.
440
Giuserre MesoLELLA
- listelo (alt. 09 cm) - baccellatura (intagliata su gola dritta: alt. 4.5 cm) - dentello continuo (alt. 0.9 cm) = corona liscia (alt. 2.9 cm) - mensole (largh. 7.3 cm; alt. 4.5 cm; spess. 84 cm); cassettoni (7.5%8 cm) - fascia di appoggio delle mensole (alt. 6.5 cm) = yma ionico (alt. 4.3 cm) - dentello continuo (alt. | cm) - dentelli (alt. 2.7 cm) - dentello continuo (alt. 0.9 cm) = kyma lesbio continuo (alt. 2.9 cm) È una cornice a mensole di medie dimensioni in-
tagliata in blocchi di marmo a cristalli piccoli e brillanti, da identificare come il lunense. II ridotto spessore del piano di appoggio di quasi tuttii pezzi consente di attribuirla ad una trabeazione che era addossata a parete per gran parte della sua estensione ma che prevedeva anche settori su coNonne libere, secondo uno schema articolato che ben si addice ad un'architettura teatrale. La sima, decorata con baccellature, è separata da un dentello dalla corona liscia che chiude anteriormente i cassettoni. Questi sono sostenuti da basse mensole rivestite da foglie d'acanto ed incomiciate su tre lati da una gola rovescia. Posteriormente Je mensole sono impostate su un'alta fascia liscia al di sotto della quale sono un kyma ionico, una fila di dentlli ed un Kyma lesbio, separati da sottili dentelli continui. La sima si compone di un listello e di baccellature riempite nella parte inferiore per un terzo circa dell'altezza. Separato da un dentello continuo, il soffitto, che sulla fronte presenta la corona liscia, è sostenuto da basse mensole con concavità anteriore rivestite da foglie d'acanto ed incorniciate da una gola rovescia; tra le mensole sono cassettoni quadrati aperti nella parte anteriore e decorati con rosette di varia foggia (a petali bilobi, a doppia corona di petali lanceolati), bocciolidi foglie, ecc. I1 rivestimento delle mensole, che nella parte frontale hanno una voluta ribassata con nastro centrale,
presenta nei frammenti conservati versioni diverse di un tipo di foglia d'acanto a lobi e fogliette raccolti. I vari tipi sono accomunati dalla costolatura centrale a rilievo e dall'uso irregolare del trapano per la scansione degli clementi interi. Variazioni consistenti si hanno d'altronde nelle misure stesse delle mensole che sono larghe, ad esempio, 7.5 cm in M75 e 52 cm in M74. Nella sottocomice il kyma ionico, pur con qualche leggera variante, presenta ovuli tagliati superiormente ed appuntiti inferiormente e sgusci ben distinti dagli ovuli e non uniti in basso; gli elementi separatori sono sottili lancette romboidali separate nella parte alta dagli sgusci. Il motivo è intagliato profondamente nel marmo con notevoli effetti chiaroscurali. Anche i dentelli (misure medie: largh. 3.2 cm; alt. 2.7 cm; spess. 0.8 cm) presentano qualche oscillazione nel dimensionamento ma conservano nell’insieme un aspetto piuttosto uniforme con elementi rettangoli ravvicinati (interspazio medio 1.3 cm) e di aggetto contenuto. Il kyma lesbio continuo è caratterizzato da connessioni arcuate appena accennate o troncate superiormente ed elementi intern a foglietta lanceolata. Due le varianti nel disegno delle semifoglie originarie che ora (M73, M74, M78) hanno andamento verticale ed occhiello della connessi ne arcuata leggermente chiuso, ora (MTS, M77) sono più divaricate e con occhielli aperti L'esecuzione della comice è nel complesso piuttosto accurata anche se, come si è visto, non mancano diversità di disegno e misure nei motivi decorativi Ciò può essere spiegato ammettendo che la sequenza sia stata realizzata da marmorari diversi. Questa ipotesi sembra confermata dall'esistenza, seppure appena delineata, di sottogruppi o insiemi omogenei”. Significative in proposito le due varianti del ima lesbio appena esaminate. Qualche discrepanza *” L'individuazione di tali sottogruppi è resa diffcile e alle volte impossibile dallo stato frammentario dei pezzi che, con l'eccezione di M73, non conservano mai l’intera sequenza delle modanature.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
di maggior rilievo andrà invece spiegata con ripensamenti o modifiche in corso d'opera, o forse più probabilmente con un intervento tardo di restauro”. Varietà e diversificazione restano comunque limitete ai singoli motivi decorativi senza coinvolgere il disegno e l'aspetto d'insieme della comice e quindi la reciproca compatibilità degli elementi che la componevano. Diverso è il discorso peril rapporto di queste comici con una seconda serie di pezzi, qui raggruppati e classificati come comiceM. Quest'ultima, pur simile a L per aspetto c dimensioni, presenta differenze “Strutturali”, come l'assenza della corona e del ἄγημα lesbio inferiore c una conformazione ‘a lastra” con sottocomice di spessore assai ridotto. Difficilmente le due serie, che presentano tra l’altro discrepanze considerevoli nella resa dell’apparato decorativo, avrebbero potuto coesistere nella medesima sequenza. Più probabile che le due comici, che sembrano comunque lavorate dalle medesime maestranze, avessero collocazioni analoghe, magari in parti ad ordini diversi del frontescena. Lo stato di frammentarietà della maggior parte dei blocchi conservati non consente peraltro uno studio esauriente della cornice M e quindi la piena comprensione dei rapporti con altri elementi architettonici minturnesi. Una comice complessivamente simile a quelle in esame (ma con la corona decorata da un kyma lesbio, che è invece assente nella sottocomice, e priva dell'incorniciatura dei cassettoni) è a Parma”. Confrontabili per il disegno complessivo sono anche alcune comici di Pola, che presentano però l'incorniciatura delle mensole decorata c una % Così per la mensola ‘miniaturizzata’ di M74, comice che doveva in origine essere collocata in posizione scarsamente visibile. È interessante in proposito osservare che l'esigua parte di mensola conservata mostra una lavorazione assai approssimativa, certamente opera di uno scalpellino poco abile che probabilmente tentò in qualche modo di ripristinare un elemento danneggiato. ® Rossionan 1975, n. 51, tavv. XXVII, XXXVI.
441
diversa disposizione dei motivi nella sottocomice, datate nella prima metà del 1 sec. d.C."*. Per altri confronti si rimanda alla scheda della cornice M. 1 cassettoni aperti nel lato anteriore sono molto comuni nelle comici augustee e giulio-claudie, specie in esemplari di dimensioni medie-piccole. Assai ricorrente è anche la sottocornice con kyma ionico, dentelli, gola rovescia (qui intagliata con Ayma lesbio) soluzione che può considerarsi canonica nella decorazione prima età imperiale. Entrambe le caratteristiche si ritrovano in alcuni frammenti di comici augustee © giulio-claudie conservati nel Musco Nazionale Romano". La successione delle tre modanature nella sottocornice è anche in due comici dei Musei Vaticani! datate nella prima metà del I sec, d.C. e in una cornice a mensole pertinente al frontone di uno dei templi dell’area forense di Nesazio (metà del I sec. d.C)". In un'altra comice con soffitto liscio, collocabile nel secondo quarto del I sec. d.C., ancora nei Musei Vaticani" è presente anche il kyma lesbio intagliato sulla gola rovescia inferiore. In base alle caratteristiche tipologiche e stilistiche e ai confronti la comice è databile in età tiberiana 0, comunque, nella prima metà del I sec. d.C. M72. Elemento di cornice curvilinea (Ta VII) Napoli, Musco Archeologico Nazionale; deposit Cavaiole, box 16 MANN,n. inv Fischen 1996,p. 112 5, tav. 34b-d. 11 Mus. Naz. Row. L7 n. 1X,16. κα Museo Canaramont, I, tav. 470, VI 21. "5 Bopoy 1996, p. 131 56. fig. 10. 1% Museo Chiaramon, I, tav. 468, XXIII 21 15 La cornice, un tempo senza numero di inventario, è stata inventariata di recente ma il numero riportato sul pezzo non è visibile nell'attuale collocazione. La comice è riprodotta in una foto dell'Archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta (neg. n. 196058; ex A4926).
442
Giuseppe MesoLeLLA
Da Minturnae. Spezzato il fianco sinistro, inito il destro che è però spezzato nella parte anteriore. La sima stata tagliata e le mensole scalpellate, certamente in funzione di un riutilizzo (probabilmente antico"*) della cornice che doveva essere danneggiata in queste parti. Anathyrois nel piano di appoggio inferiore che è lavorato a subbia. Alt, 33.5 cm; largh. mass. 105 cm; spess. inf. 34 cm; spess. sup. 57.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Bibl: MesoteLLA 2007, p. 644, fig. 17. L'altezza leggermente maggiore della cornice rispetto alle altre del gruppo va probabilmente messa in relazione con il suo impiego in una trabeazione su colonne libere. M73. Frammento di cornice (Tav. VII) Minturnae, antiquarium n. inv. 26083;n. cat. 00418355; ex n. 2265 Dall'area del teatro Spezzato ai fianchi e nell'estremità destra della fronte: mancano un tratto della sima e della corona, una mensola con cassettone ed una piccola parte del kyma ionico. Scheggiata la metà sinistra delle baccellature. Lisciati il iano di appoggio inferiore (parzialmente) © quello di posa superiore. Retro non visibile nell’attuale collocazione. Ampio dente nella parte anteriore del piano di posa superiore. Foro per grappa all’estremità sinistra del piano di posa superiore; incasso di forma pressappoco rettangolare in prossimità dell’estremità sinistra del piano di appoggio inferiore. Alt. 27 cm; largh. mass. 71 cm; spess. inf. 8 cm; spess. sup. 36 cm.
"B natural pensare ad un reimpiego della cornice nel restauro che interessò il ronscena in età trda, probabilmente nel IV sec. d.C, inseguito ad un evento distruttivo. In tale occasione anche le colonne ci capielli della fase antonia, oltre ad altri clementi architettonici, furono riparati o riadattati per essere nuovamente utilizzati. Cfr. $ IIL.1.2.3.
Marmo bianco a cristalli piccoli Bibl.: Mesoteuta 2007, p. 644, fig. 15 L'acanto del rivestimento delle mensole ha lobi piuttosto raccolti e distinti da semplici forllini di trapano. Profilo complessivo della mensola, comprensivo di rivestimento, assimilabile ad un parallelepipedo. I cassettoni sono decorati con: a) (sinistra) fiore a due corone concentriche di petali (cinque nell’esterna, sei nell'interna; corone divise da forellini di trapano disposti a raggiera); b) elemento vegetale non ben definitoa cinque foglie. Lavorazione accurata.
M74. Frammento di cornice (Tax VII) Minturnae, antiquarium n. inv. 26084;n. cat. 00418356 Dall’area del teatro. Spezzato imegolarmente ai fianchi. Mancante della quasi totalità della parto superiore della fronte: resta solo parte di una mensola. Finiti il piano di appoggio inferiore (con gradina a punte sottili) e quello di posa superiore (sbozzato a martellina). Retro non visibi nell'attuale collocazione. Alt mass. 29 cm; largh. mass. 32 cm; spess. inf 10 cm; spess. sup. mass, 23 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito Mensole (largh. 5.2 cm) di dimensioni inferiori alla media del gruppo. Lavorazione abbastanza accurata
M75. Frammento di comice (Tax. VII) Minturnae, antiquarium n. inv. 26085; n. cat. 00418357 Dall’area el teatro. Spezzato al fianco destro e nella parte inferiore destra della fronte. Mancante della pate superiore sinistra. dell fronte; ssa scheggito nell pare restante della sima ed nal puni Finiti piano di appoggio inferioTe (a gradina a punte sot) e quello di posa superiore Gbozzato a martllin). Retro non csaminable neat tuale collocazione. Grosso incasso rettangolare di incerta funzione nel piano di posa superiore.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
443
Mensole rivestite con foglia d'acanto a cinque lobi, ciascuno articolato in tre fogliette. Insieme mensolarivestimento di profilo approssimativamente parallelepipedo. Cassettoni decorati con rosette a tre petali, distinti da frellinidi trapano, e bottone centrale. Lavorazione abbastanza accurata. Probabilmente combacia con M79!,
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione M. n. inv. 27023;n. cat. 00420026 Spezzato irregolarmente ai fianchi c nella parte superiore: restano le modanature della sottocomice. Scheggiature c tracce di malta nella fronte. Finiti il piano di appoggio inferiore e quello di posa superiore. Tracce di un incasso nel piano di posa superiore. Alt. mass. 27 cm; largh. mass. 33 cm; spess. mass. inf Scm Marmo bianco acristalli piccoli. Inedito.
M76. Frammento di cornice (Tav. VIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneE n. inv. 26918; n. cat. 00418597 Spezzati tutti i lati tranne il piano di posa superiore: restano una mensola con incomiciatura ed i tratti corrispondenti di sima e corona. Abbondanti tracce di malta nella fronte. Tracce di esposizione al fuoco. Alt. mass. 19 cm; largh. mass. 10.5 cm; spess. sup. mass. 10.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M79. Frammento di cornice. Minturnae, antiquacium; deposito: sala D/ scaffale 30) sezione P. n. inv. 27049;n. cat. 00420048 Spezzati tutti i lati tranne il piano di appoggio inferiore e, forse, il retro. Spezzata pressochè interamente la parte superiore: restano l’imposta di una mensola e brevi tatti delle modanature della sottocornice. Assai scheggiata ed abrasa la fronte. Alt. mass. 26.5 cm; largh, mass. 21 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M77. Frammento di cornice (Tiv. VIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione M ‘n. inv. 27022; n. cat. 00420020; cx n. 2282? Spezzati tutti i ati tranne il piano di appoggio inferiore e, forse, il retro: restano parte di una mensola e un breve tratto delle modanature della sottocomice. Qualche scheggiatura nella fronte. Alt. mass. 19 cm; largh. mass. 13.2 cm; spess. inf. mass. 10 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
Probabilmente combacia col frammento M75"*. Assai simile a M77 per il disegno del kyma lesbio e le proporzioni complessive.
Alt. 28 cm; largh. mass. 51 cm; spess. inf. 9 em; spess. sup. mass. 35 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M50. Frammento di cornice (Tav. VIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 31/ sezione P κι inv. 27073; n. cat. 00420066. Spezzati tutti i lati: restano una mensola e una porzione, in parte semilavorata, della fascia di imposta e del soffitto. Numerose scheggiature; tracce di malta nella fronte.
M78. Frammento di cornice (Tn: VIII) 101 fianchi sembrano infatti corrispondere.
?* p'atuale collocazione della cornice M7S nell'antiquarium, doveè fissatacon grappe ad un pilastro, non consente l'accostamento dei due frammenti
444
Giuserre MESOLELLA
Alt. mass. 19 cm; largh. mass.21 em. Marmo bianco acristalli piccoli Inedito. Alla destra della mensola il soffitto è sbozzato sommariamente, senza alcun accenno di intaglio del cassettone. MBI. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 17) sezione A n. inv. 27571;n. cat. 00419639 Spezzati tuti i lati, tranne, forse, il piano di posa superiore: restano parte di una mensola ed un breve tratto di alcune delle modanature della sottocornice. Alcune scheggiature nella fronte. Misure non rilevate. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito, Non è certa la pertinenza del frammento alla cornice L che in tutti gli esemplari conservati è caratterizzata da una fascia di appoggio delle mensole di maggiore altezza. Lavorazione accurata. M82. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: salaD/ scaffale 30, sezione1. n. inv. 26991;n. cat. 00418668 Spezzati tutti lati tranne una breve porzione del piano di posa superiore: restano parte del listello e delle baccellature della sima. Scheggiato nella fronte. Alt. mass. 7 cm; largh. mass. 9 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito, L'estrema frammentarietà non consente di attribuire con certezza il frammento al gruppo,
M83-93 Undici cornici a mensole e cassettoni (tipo M) Profili e motivi decorativi. delle modanature; dall'alto verso il basso: - listello (alt. 2.4 cm)
- baccellature (intagliate su gola dritta: alt. 4.5 cm) - mensole (largh. 6.3 cm; alt. 4.8 cm; spess. 10 cm); cassettoni (9.69.9 cm) - fascia di imposta delle mensole (alt. media 6 cm) τ kyma ionico (alt. media 4.9 cm) - dentello continuo (alt. 0.9 cm) - dentelli (misure medie: alt. 4 cm; largh. 4.1 cm; spess. 1.4 cm; interspazio 1.6 cm) - gola rovescia (alt. 2.9 cm) Assai simile per dimensioni, profilo ed apparato decorativo alla comice L, il tipo M se ne distingue essenzialmente per - conformazione dei pezzi ‘a lastra”, sebbene con forte aggetto della sopracornice. - mancanza della corona o sua riduzione a listello. - mancanza del kyma lesbio nell'ultima modanatura in basso. - presenza di elementi curvilinei. Differenze meno appariscenti interessano i motivi decorativi: - baccelli più larghi (alla larghezza di mensola ed incorniciatura ne corrispondono mediamente 274), sempre riempiti nella parte inferiore - rivestimento delle mensole con foglie d’acanto di forma allungata e con complesso sistema di nervature; lobi chiaramente distinti - prevalenza della rosetta a quattro petali nella decorazione dei cassettoni. = kyma ionico intagliato meno profondamente c con profili più arrotondati; sgusci separati ma non troppo distanti dagli ovuli che sono appuntiti inferiormente ed appena troncati superiormente. Elementi intermedi a lancetta appena separati dagli sgusci nella parte superiore. - dentelli più grandi. infine da segnalare che i pezzi conservati hanno il piano di appoggio inferiore e quello di posa superioTe, ed in alcuni casi i retro, accuratamente liscati'”. 1 Si omette la descrizione dettagliata dei motivi decorativi in quanto desumibile dalle caratteristiche
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Queste caratteristiche comuni sembrano largamente prevalenti rispetto a qualche discrepanza nella lavorazione dei motivi che spesso, soprattutto nella sottocornice, hanno altezze diverse; una certa varietà si registra anche per lo spessore della sottocornice. Bisogna in ogni caso tenere presente che la frammentarietà dei pezzi, che spesso conservano parti diverse (ad es. la sottocornice in un caso, una mensola con sopracomice in un altro) della comice, rende difficile ricostruire il grado di omogeneità dell'intero gruppo mitando al contempo le possibilità di confronto con il tipo L. La cornice M83 è chiaramente curvilinea, sebbene presenti un raggio di curvatura assai ridotto. E: sa doveva essere impiegata in un'abside o esedra formata dalla trabeazione, molto probabilmente ἐς corrispondenza della porta regia. ΤΙ frammento M90 presenta caratteristiche particolari, in qualche modo equidistanti ra i tipi Led M, masi è preferito classificarlo come tipo M per una maggiore affinità complessiva con i pezzi di tale gruppo!" Pressoché identici alla cornice in esame sono un esemplare del Museo di Terracina (T12) e un altro conservato in una collezione privatae proveniente dalla collina di Montedoro presso l’antica Nomentum". La medesima successione delle modanature, l'uguale resa stilistica cd altre analogie, nei dettagli dell’omato (rosette dei cassettoni) o nel disegno complessivo (corona ridottaa listello),lasciano pensare che le comici siano state lavorate dalla stessa officina. L’incomiciatura limitata a tre lati dei cassettoni si ritrova frequentemente in comici augustee e giulioclaudie. Comunissima è anche, come si è visto, la sottocomice con kyma ionico, dentelli, gola roveparticolari (elementi di differenza con il tipo L) e dalle schede dei singoli pezzi 0 Per le caratteristiche particolari del pezzo si rimanda alla scheda. ? Pata 1976, p. 39, fig. 66.
445
scia. Entrambe le caratteristiche si ritrovano in alcuni frammenti di comici augustee o giulio-claudie conservati nel Musco Nazionale Romano" e in due comici dei Musei Vaticani"? della prima metà del I sec. d.C.. La foglia acantizzante in posizione angolare contrassegnare un gomito o un'estremità della comicesiritrovaspesso anche in età successiva", Databile, come la cornice L, nei primi decenni del 1sec. dC. M83. Elemento di cornice curvilinea (Tav. VIZI) Napoli, Museo Archeologico Nazionale; depositi Cavaiole, box 16 MANN, n. inv. 2447697!" Da Minturnae, Finiti entrambi i fianchi. Tre grosse scheggiature nella sima; altre scheggiature nel piano di appoggio. Anathyrosis in entrambi i fanchi. Alt. 29.5 cm; largh. 97 cm; spess. inf. 5 cm; spess. sup. 34.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. La cornice, sebbene presenti un raggio di curvatura ridotto, è certamente curvilinca (concava)
M84. Frammento di cornice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione L. n. inv. 27012; n. cat. 00420008 Spezzai inegolarmente tut lati tranne il retro (li ?? Mus. Naz. Row. L7 n. IX,16. ?5 Musto Cinaramosm, II, tav, 470, VI 21 7^ Ades. nella sima, decorata con kyma di foglie, di alcune comici traiano-adriance dei Musei Vaticani: Musso Chiaramonni, TI, tavv. 931, 933, XLVII 2222A e XI 16. " La cornice, un tempo senza numero di inventario, è stata inventariata di recente, ma le cifre finali del numero riportato sul pezzo non sono del tutto chiare. La cornice è riprodotta in una foto dell' Archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta (neg. n. 196057; ex A_4925).
446
Giuseppe MESOLELLA
sciato). Mancante dell'intera sopracomice; restano improntadi una mensola ed un breve ratto delle modanature della sottocornice. Scheggiature nella fronte. Alt. mass. 18 cm; largh. mass. 20 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. Fascia di imposta delle mensole più bassa (cm 4.2) che negli ari frammenti (sopratutto M85-MS6) conservati.
MSS. Frammento di comice (Tav. VII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala DI scaffale 30, sezioneN ἃ ἴων. 27036;n. cat. 00420035;ex n. 2253 Spezzato irregolarmente ad entrambi 1 fianchi c in gran parte della sopracomice; resta l'impronta di due mensole. Assai schegeiato ed abraso nella fronic. Finiti (cbozzati a martllina o a subbia) il piano di appoggio inferiore e quell di posa superiore che presenta un dente nella part posteriore; grossolana mente sbozzato il reto. Alt. 29 cm; largh. mass. 37 em; spess. inf. mass, 5:5 cm; spess. sup. mass. 1.5 em. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito Kyma ionico e dentelli assai simili al frammento Ms. MSS. Frammento di cornice (Tav. VIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 31/ sezione F n. inv. 27280;n. cat. 00419334 Spezzato al fianco destro e nell'angolo inferiore sinistro della fronte. Il fianco sinistro è tagliato (con finitura a gradina c tracce di anathyrosis nel perimetro) obliquamente dalla fronte, più stretta, verso il retro cossicché la fronte almeno nella sopracornice ha una larghezza assai minore del retro. Fini di posa superiore (a martellina), quello di appoggio inferiore (lisciato) ed il retro (lisciato); quest’ultimo conserva tracce di un dente nella parte superiore. Lievi scheggiature nella fronte.
Alt. 29.7 cm; largh. mass. 30 cm; spess. inf. 3.2 cm; spess. sup. 26 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Il taglio obliquo del fianco sinistro sembra destinato all’accostamento di un elemento perpendicolare, probabilmente pertinente al fianco di un avancorpo sporgente. Al di sopra dell'unica mensola conservata resta parte di una foglia d’acanto piatta e stilizzata interrotta diagonalmente dal taglio ricordato. La parte restante doveva decorare un elemento contiguo e perpendicolare cosicchè la foglia veniva a sottolineare un gomito della cornice. In corrispondenza del taglio manca anche la mensola che sarebbe stata d’ostacolo alla giuntura trai due pezzi. L'unica mensola conservata, appena inclinata in direzione del taglio cosicchè i cassettoni hanno forma leggermente trapezoidale, presenta una leggera concavitä anteriore con il lato inferiore sagomato ad ‘S° ribassata; è rivestita da una foglia d'acanto molto allungata con sette lobi articolati in un diverso numero di fogliete. II cassettone è decorato con una rosetta ad otto petali tondeggianti e bottone centrale con disegno a bocciolo stilizzato. Il kyma ionico ha ovuli appena oval, tagliati superiormente ed appuntii inferiormente, contenuti in sgusci sottili leggermente distanti dagli ovuli stessi; elementi separatori a lancetta. Il motivo è intagliato solo superficialmente in prossimità del taglio. I dentlli di forma quadrata e piuttosto ravvicinati hanno aggetto assai limitato, Lavorazione molto accurata. M87. Frammento di cornice (Tav. VIII) Minturno, chiesa di S. Pietro; atrio Da Minturnae. Spezzato al fianco destro © negli angoli inferiore e superiore sinistro della fronte. Scheggiati il margine superiore della simae a gola rovescia inferiore; altre scheggiature minori. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt. 29.5 em; largh. mass. 101 cm; spess. inf. 3 cm; spess. sup. 29 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCH Bibl.: MesoteLLa 2007, p. 644, fig. 16. Dimensionamento costante delle modanature e dei motivi decorativi. Le mensole sono rivestite da foglie acantizzanti a cinque lobi frastagliati; la superficie interna delle foglie è naturalisticamente resa. I cassettoni sono decorati con plastiche rosette a quattro petali tondeggianti o appena trifidi; bottone con forellino centrale. Lavorazione molto accurata.
MSS. Frammento di comice (Tav IX) Minturo, chiesa di S. Piero; stanza attigua all’uficio del parroco (murato) Da Minturnae. Spezzati i fianchi c l'estremità destra dei dentelli e della gola rovescia; qualche scheggiatura. Alt mass. mis, 26 cm largh. mass. mis. 16.5 em. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
447
M90. Frammento di cornice (Tax. IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione H inv. 26985; n. cat, 00418659. Spezzati irregolarmente tut i i iati tranne il piano di posa superiore. Qualche scheggiatura ed abrasione nella fronte. Retro lisciato Alt. mass. 20.5 cm; largh. mass. 23 cm; spess. sup. mass. 25 em. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito.
ME. Elemento di cornice (Tav. 1) Mintumo, chiesa di S. Pietro; c.d. cimitero Da Minturnae. Spezzato (2) il fianco destro. Finito il fianco sinistro. Qualche scheggiatura, specie nella sima. Retro e piano di posa superiore non visibili nell’atuae collocazione. Alt 18.5 cm; largh. 63 cm; spess in. 5. cm; spess. sup. 27.5 cm. Marmo bianco a cristal iccoli Inedito.
Baccellature larghe ed assenza di corona che è ridotta ad un sottile dentello continuo. Mensole piatte e parallelepipede rivestita da una fogli d'acanto a cinque lobi separati da fori di trapano ed articolati n fogliette, ancora distinte con l'uso del trapano; costolatura centrale ottenuta con una scanalatura a sezione vagamente triangolare, a differenza degli altri esemplari che presentano costolature convesse rilevate da solcature parallele. Il kyma ionico, di resa meno plastica rispetto agli altri esemplari, presenta due fori di trapono per distinguere la lancetta dagli sgusci, Questo motivo ed sottostanti dentlli hanno altezza minore che negli altri elementi del gruppo. In considerazione di quanto ora evidenziato, nonostante le numerose caratteristiche che a questa la accomunano (assenza di corona liscia e Ayma lesbio, retro liscato, ecc) non è certa l'appartenenza del pezzo alla comice M.
Privo dei dentelli e della gola inferiore. Nei cassettoni ci sono rosette a quattro petali appena bifidi o tondeggianti e bottonecon forellino centrale. Le mensole sono rivestite da foglie acantizzanti a sete lobi ‘a fiamma” raccolti intornoa una costolatura centrale triangolare in rilievo. La superficie interna delle foglie non è caratcrizzata. Lavorazione complessivamente poco accurata. ma ionico presenta ovali corti e gli elementi degli sgusci molto divaricati. Le lancette di separazione sono molto larghe e schiacciate. Nella baccellatura il riempimento inferiore è troppo largo rispetto ai accelli cosicchè sembra fuoriuscire dagli tesi.
M91. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione B n. inv. 26884; n. cat. 00418443;ex n. 2147 Spezzati irregolarmente tutt i lati tranne il retro ed il piano di appoggio inferiore lisciati). Resta un pi colo tratto della sottocornice. Qualche scheggiatura nella fronte. Tracce di malta nel retro e nel piano di appoggio inferiore, All, mass. 10.5 cm; largh. mass. 14 cm; spess. inf. 23cm. Marmo bianco a cristalli piccoli
448
Giuserre Mesonsua
Inedito. Per configurazione e successione delle modanature il pezzo sembra pertinente al tipo M; qualche discrepanza si ha nelle misure dei dentelli (alt. 3.8 cm; lar gh. 3.6 em; spess. inf. 1.2 cm! interspazio 1.8 cm), peraltro mai costanti nci diversi pezzi M92. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione E n. inv. 26923; n. cat. 00418594 Spezzati tui i lati tranne il retro (lisciato). Restano piccoli rati della sottocornice e della fascia di imposta delle mensole. Assai scheggiata la fronte (manca la parte sinistra del kyma ionico). Tracce di malta nel retro Alt. mass. 13.5 cm; largh. mass. 20 em. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M93. Frammento di comice (Tav IX) Minturno, chiesa di S. Pietro; stanza attigua all’uficio del parroco (murato) Da Minturnae. Spezzati i fianchi, sofitoe la sopracomice. Diverse scheggiature. Restano le modanature della sottoconce. Alt, mass. mis. 27.2 cm; largh. mass. 29.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M94-95. Due cornicette decorate (tipo R) Profili e motivi decorativi. delle modanature; dall'alto verso il basso: - listello (lt 2.1 cm) - kyma di foglie d'acanto alternate a foglie lancelate (alt 4.8 cm) La particolare conformazione dei pezzi ed il tipo ?* | dentelli sono intagliati con il piano di fondo obliquo.
delle modanature inducono a pensare che gli elementi conservati costituissero în origine la sima di una cornice di maggiori dimensioni!” In un periodo imprecisato alcuni o tutti gli clementi di tale cornice vennero tagliati, in maniera da preservare solo la sima, per ricavame una comice di dimensioni minori. È impossibile stabilire con certezza se tale intervento sia da mettere in relazione con un danneggiamento della comice originaria della quale sarebbero così state preservate le parti meglio conservate, 0 se più semplicemente risponda a specifiche esigenze di reimpiego che richiedevano una cornice di minori dimensioni e dunque un adattamento di elementi presistenti, inutilizzabili nella forma originaria. La prima ipotesi appare comunque decisamente più probabile, considerando che molte degli elementi architettonici minturnesi presentano evi denti tracce di restauri antichi mentre non vi sono prove di un riutilizzo post-antico delle comici in questione. In ogni caso la lisciatura sommaria a gradina del piano di appoggio inferiore sembra finalizzata a regolarizzare la superficie originaria del taglio. Anche questo elemento consente di escludere che le comici avessero già in origine l’attuale conformazione. AI di sotto del lstello il kyma di foglie presenta un acanto a sette lobi, ciascuno articolato in due fogliette (ad eccezione della cima quasi indistinta dai due lobi superiori con i quali forma un unico elemento trfido), con costolatura centrale in ilievo tra due solcature parallele divaricate all’originc; alle foglie d'acanto sono alternate foglie lancelate carenate. Databili nella prima età imperiale. M94. Frammento di sopracornice (Tav. IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30) sezione N 1? Il Kyma di foglie, ad esempio, è sproporzionatamente alto rispetto alle dimensioni complessive della comice.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI n. inv. 27031; n. cat. 00420029 Spezzato ai fianchi; finiti il piano di appoggio inferiore (a gradina grossa), quello di posa superiore (lisciato) e, forse, i retro (a martellina) Lievi scheggiature nella fronte, Largo incasso, esteso per l’intera larghezza del pezzo, nella sezione mediana del piano di posa superiore che è rastremato nella parte anteriore. Tracce di malta diffuse. Alt. 69 cm; largh. mass. 27.5 cm; spess. inf. mass. 11 cm; spess. sup. mass. 18.2 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito. M95. Frammentodi sopracomice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 31/ sezione O n. inv. 27093;n. cat. 00420085 Spezzato irregolarmente ai fianchi e nel retro; sommariamente lisciat il piano di appoggio inferiore e quello di posa superiore. Scheggiature nella fronte. Tracce di incasso nella sezione mediana del piano di posa superiore dove è anche un foro per perno con canaletta. Altro incasso, irregolare, nel piano di appoggio inferiore. Tracce di malta diffuse. Alt. 7m; largh. mass. 15.5 cm; spess. inf. mass. 9.2 cm spess. sup. mass. 14 cm. Marmo bianco acristalli piccoli Inedito,
M96-97. Due cornici decorate di parete (tipo S) Profili e motivi decorativi. delle modanature; dall'alto verso il basso: τ listello (conservato solo in minima parte) τ Ima di foglie (alt. 15 cm, compresa fascia liscia soprastante) - dentello continuo (alt. 0.7 cm) - dentelii (lt. 3.7 cm) - dentello continuo (alt. 0.7 cm) τ astragalo a fusarole e perline (lt. 1.6 cm) - kyma lesbio vegetalizzato (alt 6.8 cm) 1due pezzi, uno dei quali estremamente frammentario, dovevano appartenere ad una comice di parete,
449
come sembra indicare il ridotto spessore del piano di appoggio inferiore che avrebbe offerto una superficie di contatto troppo limitata per consentire la sovrapposizione ad un architrave; anche l’assenza di soffitto potrebbe confermare una collocazione origimaria a parete. I blocchi sono intagliati in un marmo bianco a grana fine, probabilmente lunense. Più problematica Panathyrosis nel piano di posa superiore che dovrebbe presupporre la sovrapposizione di alri elementi alla comice. Si può in proposito pensare a grandi lastre di rivestimento della parete, e quindi supporre che la comice non costituisse il coronamento superiore della parete stessa ma una sorta di fascia marcapiano o di altra scansione intermedia della superficie, o ad un ordine di lesene addossate alla parete. Poco probabile è invece che i pezzi appartenessero ad un basamento: se infatti loro forma bensi adatterebbe ad una tale collocazione, piuttosto improbabile risulterebbe il ‘capovolgimento’ delle modamature ed in particolare del kyma di foglie che non si trova mai intagliato rovesciato!" La cornice è chiusa nella parte superiore da un li stello, conservato solo in minima parte, cui segue una gola ditta molto appiattita ed intagliatacon un dpma di foglie d'acanto alternate a foglie d'acqua; al di soto, tra due sottili dentelli continui, è una fila di dentelli e quindiun astragalo a fusarole e perline eun kyma lesbio vegetalizzato. II doma superiore presenta grandi foglie d'acanto molto piatte, con fogliette aguzze e forme taglienti; le foglie appaiono come ‘schiacciate sulla superficie della modanatura. I dentelli hanno forma appro mativamente quadrata (cm 3.7x4) e sono piuttosto ravvicinati (interspazio cm 2). Lastragalo altema perline ovoidali molto allungate a fusarole semisferiche unite tra loro per la parte convessa; anche in questo caso l'intaglioè piuttosto netto. Nel lyra Jesbio gli archetti banno contorno interno dentellato, διε Questa possibilità è esclusa anche dalla prosenza di fori per grappe nel piano di posa superiore del frammento M96.
Giuserre MesoLeLLA
450
mentre gli elementi interni hanno forma di rostro. La lavorazione, accurata e non priva di eleganza, è caratterizzata da un intenso uso del trapano le cui tracce sono ben evidenti nell'astragalo IL kyma di foglie si ritrova molto simile, in particolare per le foglie d'acanto larghe e a fogliette aguzze, nella sima della cornice del grande sepolero circolare di Vicovaro, i cui blocchi, in parte conservati nei Musei Vaticani", sono datati tr il 20 ed il 40 dC.. L’astragalo con perline ovali e fusarole a calotta è attestato in edifici della Roma augustea, ed esempio nei portici del Foro di Augusto, in un architrave del Tempio di Apollo in Circo” e in una comice della Basilica Emilia! Databile nella prima età giulio-claudia. M96. Frammento di cornice (Tav IX) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzati irregolarmente il fianco destro e la parte superiore della sima; qualche scheggiatura. Retro non visibile nell'attuale collocazione. Fianco destro sbozzato. Anathyrosis nel piano di posa superiore dove sono anche due for rettangolari per grappe: uno nella parte posteriore, per ancoraggio a struttura retrostan16, l’altro presso il margine sinistro; in quest'ultimo. sono resti di piombo. Alt. 29.5 cm; largh. mass. 82.5 em; spess. inf. I8 cm; spess. sup. 40,5 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito. Il fianco destro sembra predisposto per l'accostamento della cornice ad una parete piuttosto che ad un elemento contiguo: infatti la sommaria sbozzatura non avrebbe costituito una superficie di contatto regolare tra i blocchi impedendo il corretto allineamento delle modanature e dei motivi decorativi
1 Sn 1991, p.25 ss, fgg, 69, 71-72. 1 Leon 1971, p.270, tav. 67.1 ? Lion 1971,p. 270, tav. 78.1
M97. Frammento di cornice. Minturnae, strada ad est del Foro repubblicano; riuti lizzato nel marciapiede occidentale Si conserva una minima parte della fronte e dei piani di appoggio e di posa; assai scheggiato ed abraso. Alt. 30 cm; largh. mass. 67 cm; spess. inf. e sup. non rilevabili. Marmo bianco acristalli piccoli Inedito.
M98-99. Due cornicette decorate di parete (tipo N Profili e motivi decorativi delle modanature; all'alto verso il basso: τ listello(al, 1 em) - gola dritt (al. 2.2 cm) - dentello continuo (alt. 04 cm) - dentellilt. 1.1 cm) - dentello continuo (alt. 0.2 cm) - gola rovescia (alt. 2.3 cm) È una cornicetta di parete in tutto assimilabile ad
una cornice liscia salvo per una fila di piccoli dentelli interposti tra la gola dritta superiore e quella rovescia inferiore che conferiscono una qualche vivacità ai pezzi. Entrambi sono di marmo bianco a cristal piccoli, probabilmente Iunense. La lavorazione sembra accurata, almeno a giu care dal regolare dimensionamento dei dentelli (alt. 1.1 cm; largh, 1.6 cm; spess. 1.1 cm; interspazio 0.7 cm). La decorazione a piccoli dentelli trova confronti soprattutto nell'architettura funeraria. Come esempio si può citare il coronamento dell’altare funerario di Secundus ad Aquileia". Esemplari analoghi potevano però essere usati anche nell’architettura domestica e in quella pubblica, come dimostrano proprio altre piccole comici minturnesi (tipo O) attribuibili con buone probabilità al teatro della cità TI ridotto apparato decorativo rende difficile la "2 Ch. Reusser, in Hessenc 1987, p. 248, tav. 45b.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI datazione di queste comici che sono comunque da attribuire ad età imperiale. L'intaglio accurato e l'utilizzo del marmo lunense lasciano pensare ad un periodo non troppo inoltrato, forse ancora nell’abito dell’età giulio-claudia'?. M98. Frammento di cornice (Tav: IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione C. n. inv. 26888; n. cat. 00418457 Spezzato imegolarmente ai fianchi. Lisciati il piano di appoggio inferiore c quello di posa superiore; sbozzato a subbia il retro. Qualche leggera scheggiatura nella fronte. Piccolo foro circolare per pemo all'estremità sinistra del piano di posa superiore. Alt. 8 cm; larghi. mass. 15 cm; spess. inf. 44 cm; spess. sup. 62 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito, M99. Frammento di cornice (Tav. IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneD n. inv. 26909;n. cat. 00418588 Spezzati tut i lati tranne il retro ed il piano di posa superiore che sono sbozzati a subbia. Qualche scheggiatura nella fronte. Piccolo foro circolare per pemo all'estremità destra del piano di posa superiore. Alt. mass. 7.5 cm; largh. mass. 12.3 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
M100-110. Undici cornici decorate di parete (tipo 0) Profili e motivi decorativi dall'alto verso il basso'*:
delle
modanature;
1 A partire dall'età flavia anche a Mintumo comincia infatti a diffondersi l'uso del marmo proconnesio che diventerà prevalente nel corso del I sec. d.C. 13 | dati sono riferiti al sottogruppo α (al quale il sottogruppo β è perfettamente rapportabile previa inclinazione delle lastre in avanti con un angolo di 45°).
451
- listello (alt. 1.5 cm) τ gola dritta (alt. 5.4 cm) - dentello continuo (alt. 0.8 cm) - ovolo liscio (alt. 1.4 cm)
- dentello continuo (alt. 0.8 cm) - dentelli (alt. 1. cm) - dentello continuo (alt. 0.6 cm) - gola rovescia (alt. 1.8 cm)
Piccola comice di parete con prevalenza di modanature lisce la cui successione & interrottae ad un te po vivacizzata dall'inserimento di un fila di piccoli dentelli (dimensioni medie": al. cm 1.; largh. cm 23; spess. cm 1.2; interspazio cm 1.3) nella metà inferiore della fronte'®. Considerando l'elevato numero di elementi conservati bisogna ipotizzare per la sequenza originaria un'estensione ragguardevole. La comice doveva inoltre avere un andamento piuttosto articolato come suggerisce la conformazione ra a comice (sottogruppo a ora lastra (sottogruppo B) dei pezzi, analogamente a quanto riscontrato per la comice B. Tale diversa lavorazione è infatti con ogni probabilità da mettere in relazione con la posizione dei singoli elementi. Non si può tuttavia escludere che uno dei due gruppi sia frutto di un intervento di restauro o che la diversa forma dei pezzi sia legata al modus operandi di due officine distinte. È cento in ogni caso che i pezzi dei due gruppi, ad un esame superficiale piuttosto diversi, appartenessero alla medesima comice. Inclinando infatti in avanti di 45° le lastre del sottogruppo D e modanature, che con la lastra in posizione verticale banno ovviamente angolazione e quindi configurazione diversa, corrispondono esattamente a quelle delle comici del sottogruppo a. L'ipotesi più probabile è che gli elementi del sottogruppo β siano stati lavorati con una conformazione a lastra per ridurre la quantità di materiale necessario e, conseguentemente, i co75 Nelle misure dei dentell, sempre piuttosto larghi e basi, si registrano oscillazioni anche consistenti 1* Una soluzione analoga si ritrova nella cornice N.
452
Giuseppe MesoLELLA
sti. Resta incerta, come detto, la datazione dei due sottogruppi e quindi la natura del rapporto, anche cronologico, tra gli stessi Difficile trovare confronti perché comici di questo tipo sono scarsamente pubblicate. Un raffronto è possibile con una comice pertinente ad un monumento funerario di Pola che, sebbene di dimensioni molto maggiori, presenta nella parte superiore un'articolazione molto simile alla nostra; un altro confronto è possibile con un’ara funeraria di età claudia ad Aquileia dove però la parte superiore della sima è occupata da un kyma ionico"". Sottogruppo a (Tav IX) M100. Elemento terminale di cornice (Tav. IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 107 sezione C/ cassetta ΠῚ n. inv. 30398; n. cat. 00420265 Finito (?) il fianco destro. Tagliato obliquamente il sinistro che si restringe dal basso verso l'alto. Finiti piano di appoggio inferiore ed il retro. Assai scheggati tutt i lati e, in misura minore, la fronte che reca tracce di calce. Alt. mass. 11 cm; largh. 17 cm; spess. inf. mass. 1.5 em; spess. sup. mass. 15.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. II taglio del fianco sinistro sembra finalizzato all'incastro con un blocco contiguo c perpendicolare. Il retro ed il piano di posa superiore presenteno delle ioni della superficie probabilmente praticate in previsione del taglio della cornice. Cfi. MI10.
30/ sezione M; sala D/ scaffale 13/ sezione B/ cassetta I n. inv. 27027; n. cat. 00420023 + n. inv. 30432; n. cat. 00420333 Spezzato al fianco destro e nella parte inferiore destra della fronte; altre spezzature nell'angolo inferiore sini stro della fronte 6, ancora nella fronte, in corrisponden2a della giuntura tra i due frammenti. Scheggiato, specie nella parte alta della fronte. Foro da grappa nel ρίας no di posa superiore; foro per perno nel fianco sinistro Alt. 14.3 cm; largh. mass. 73.8 cm; spess. inf. 1.2 em; spess. sup. 13.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M102. Frammento di cornice (Tav IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione D n. inv. 26914; n. cat. 00418586 Spezzato iregolarmente ai fianchi, nel piano di posa superiore e nel retro, Scheggiato nella fronte. Alt mass. 12 cm; largh. mass. 17.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito.
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale
M103. Frammento di cornice (Tav IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione D n. inv. 26868; n. cat. 00418449 Spezzato al fianco sinistro; finiti gli altri lati. Grosse scheggiature alle estremità inferiore e superiore della fronte; altre scheggiature minori. Foro e resti di grappa all'estromità sinistra del piano di posa superiore. Dente sporgente nel retro. Alt. 14 cm; largh, mass. 34.5 cm; spess. i L8em; spess. sup. 15.5 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito.
1 Fischer 1996, p. 29, tav. 2b (datata nei primi decenni del sec. d.C.) 1% Ch Reusser, in Hesteno 1987, p. 248, tav. 45b.
M104. Frammento di cornice (Tav. IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione M. n. inv. 27021; n. cat. 00420019
MIOL Due frammenti combacianti di comice (Toy D)
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Spezzato irregolarmente ai fianchi; finiti li alti lati Lievi scheggiature nella fronte. Alt. 14.5 cm; largh. mass. 30cm; spess. inf. 1.3 cm; spess. sup. 15 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M105. Frammento di cornice (Tav IX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezioneA. n. inv. 26862; n. cat. 00418441 Spezzato irregolarmente ai fianchi; assai scheggiato, specie nella fronte. Molto abrasa la fronte. Foro per grappa all'estremità sin stra del piano di posa superiore. Alt. mass. 14.5 cm; largh. mass. 32 cm; spess. inf. 3.6 cm; spess. sup. 12.9 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. M106. Frammento di cornice (Tav X) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 261 sezione D n. inv. 27338;n. cat. 00419396; ex n. 2258 Spezzato ai fianchi; finiti gli altri lati; il piano di posa superiore è lisciato. Alcune grosse scheggiature nella parte superiore della fronte © nel retro; altre scheggiature minori. Qualche abrasione e traccia di malta nella fronte. Resti di un foro per grappa rettangolare all'estremità sinistra del piano di posa superiore. Alt, 15 cm; largh. mass. 39.5 cm; spess. inf. mass. 7.5 cm; spess. sup. 22 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. M107. Frammento di comice Minturnae, Foro repubblicano; catasta di marmi nell’area retrostante la porta regia del teatro Spezzato ai fianchi e nella parte superiore destra dela fronte; finiti gli alti lat (lisciato il piano di posa superiore, sbozzato il retro). Alcune scheggiature. Resti di un foro per grappa rettangolare, per ancoraggio a struttura retrostante, all'estremità sinistra del piano di posa superiore. Dente sporgente nella parte poste-
453
rire del piano di posa superiore. Alt 13 cm; largh, mass. 26.4 cm; spess inf. 5.4 cm; spess. sup. 20.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M108. Frammento di cornice. Minturnae, Foro repubblicano; catasta di marmi nell'area retrostante la porta regia del teatro Spezzati il fianco destro e la parte superiore della fronte; tagliato obliquamente il fianco sinistro che è lavorato a subbia e predisposto per l'accostamento di un elemento ortogonale; finiti gli alti lati (lisciato il piano di posa superiore, lavorato a gradina il piano di appoggio inferiore). Alcune scheggiature. Resti di malta nel lato obliquo che è predisposto per l'accostamento ad un elemento ortogonale. At 1 .8 cm; largh mass. 8.9 cm; spess. inf. mass. 6 cm; spess. sup. mass. 9.7 em. Marmo bianco acristalli piccoli Inedito.
Sottogruppo B (Tx X) M109. Tre frammenti combacianti di lastra modamata? (Tav. X) Minturnae, antiquarium; deposito: sala DI scaffale 30/ sezione C; sala D/ scaffale 30/ sezione I; sala D/ scaffale 30/ sezione A. n. inv. 26878; n. cat. 00418567 +n. inv. 26995; n. cat. 00418669+ n. inv. 26865;n. cat. 00418431 Spezzati irregolarmente ai fianchi e nell'estremità sinistra del piano di appoggio inferiore; alte spezzature e scheggiature în corrispondenza delle giunture trai vari frammenti. Due fori per grappa nel piano di posa superiore; altro nel retro. "> 1 frammenti sono in realtà quattro ma ad essi corrispondono solo tre numeri di inventario poiché due pezzi combacianti sono stati schedati unitariamente dalla Soprintendenza (n. inv. 26865).
454
Giuserre MesoLeLLA
Alt. mass. 19 cm; larghi mass. 85.5 cm; spess. medio 55cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Tnedi MI10. Frammento di lastra modanata (Tav. X) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD/ scaffale 30/ sezione B. n. inv. 26872;n. cat. 00418452. Spezzato irregolarmente ai fianchi e nel piano di posa superiore; scheggiature nella fronte. Alt. mass. 17 cm; largh, mass. 28.5 cm; spess. medio 55cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Nella fronte sono presenti due incisioni parallel forse in previsione del taglio della cornice o di un qualche altro tipo di adattamento?"
MIN-113. Tre cornici lisce di coronamento (tipoU) Profili elle modanature; dall'alto verso il basso - dentello continuo (alt. 2.3 cm) - listello (alt 1.1 cm) τ gola dita (alt. 12 cm) - dentello continuo (alt 1.1 cm) - gola rovescia (alt. 4.1 cm) La comice presenta un'articolazione molto semplice: al di sotto di un listelo e di un dentello continuo è un'alta gola dritta seguita da un dentello e da una gola rovescia. La gola dritta presenta una curvatura molto accentuata che conferisce un notevole aggetto alla parte superiore della cornice. Tutti gli elementi conservati sono in marmo bianco a cristalli piccoli e brillanti, verosimilmente lunense. La forma della comice, priva di soffitto e con pi no di appoggio inferiore assai ridotto, indica la
1% Analoga caratteristica presenta il rammento MI00 di questa stessa cornice.
sua funzione di coronamento di parete o di altra struttura. La presenza di un elemento modanato su tre lati (M1111) consente di ipotizzare che essa appartenesse ad un avancorpo sporgente. La notevole larghezza sembra invece escludere la pertinenza a lesene; che gli elementi costituissero il coronamento di incomiciature di porte è invece da escludere, al contrario, per la larghezza dell'unico elemento completo inadeguata a sormontare una porta monumentale. Peril profilo, ed in particolare per l'ala gola ditta, le comici sono da riferire alla prima età imperiale. MILL. Elemento di cornice modanato su tre lati (Tav. X)
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 3/ sezione H n. inv, 30313; n. cat. 00418717 Qualche scheggiatura nel dentello superiore. Retro non ben visibile nell'attuale collocazione. Resti di due fori per grappe in prossimità delle estremità laterali del piano di posa superiore. Piani di posa e di appoggio lisciati con gradina a punto sottili; il retro sembra sbozzato. Leggera patinatura di malta. Alt. 21.6 cm largh. 99; spess. inf. 7.3 cm; spess. sup. 22.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccol Inedito. MI12. Frammento di cornice (Tav. X)
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 3 / sezione G n. inv. 30311;n. cat. 00418715 Spezzato il fianco destro; grande scheggiatura nclla parte superiore destra della fronte. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione. Anathyrosis nel fianco sinistro; lisciati il retro e buona partc del piano di appoggio inferiore. Dente appena sporgente nella parte superiore del retro. Alt. 20 cm; largh. mass. 82.5 cm; spess. inf. 52 cm; spess. sup. 22 cm. Marmo bianco a crisalli piccoli Inedito.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI M113. Frammento di cornice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 3 1 sezione C n. inv. 30299;n. cat. 00418703 Spezzato il fianco destro; tagliato (0 spezzato in maniera molto regolare) il fianco sinistro. Spezzati gli angoli superiori della fronte che nella parte alta è molto scheggiata e deteriorata. Qualche scheggiatura nel piano di appoggio inferiore. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione. Retro e piano di appoggio inferiore lisciati. Alt. 20 cm; largh. mass. 63 cm; spess. inf. 5.7 cm; spess. sup. 22 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito.
M114-117. Quattro cornici lisce di coronamento (tipo V) Profili delle modanature; dall'alto verso il basso: - dentello continuo (alt 2.1 cm) - ovolo lisci (alt. 3.6 cm) - cavetto (alt. 9 cm) - ovolo liscio (at. 3.7 em) τ listllo (alt. 0.5 cm) La comice presenta una semplice successione di modanature lisce: sotto un coronamento a dentello continuo è un alto cavetto compreso tra due ovoli li sci; un sottile listllo chiude la comice inferiormente. Le cornici MI14-116 sono di marmo bianco a cristlli piccoli, verosimilmente lunense; la cornice ML è invece intagliata in un marmo a cristalli di media grandezza di incerta identificazione. Le comici erano forse utilizzate come coronamento di una grande lesena o, meno probabilmente, di una porta. Resta poi la possibilità che si tratti non di cornici ma di elementi di un basamento pertinenti a uno zoccolo di parete 0 a una grande lesena, ipotesi quest'ultima che potrebe essere suggerita dalla successione delle modanature (cavetto tra due ovoli lici) che richiama il profilo delle basi di tipo attico, ma che contrasta però con il ridotto spessore di quello che în tal caso sarebbe
455
il piano di posa superiore e più in generale con l'accentuato sviluppo verticale della cornice. Databili in età imperiale non troppo avanzata. M114. Tre frammenti di cornice combacianti Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 32/ sezioneA/ cassetta I n. inv. 31208; n. cat. 00420403 + n. inv. 31211; n. cat. 00420406!" Spezzato irregolarmente il fianco destro. Alcune scheggiature specie in prossimità delle fratture tra le parti. Incrostazioni di malta. Retro sbozzato; piano di posa superiore sbozzato nella parte superiore, che presenta un accenno di dente, sommariamente lisciato in quella anteriore. Piano di appoggio inferiore sommariamente lisciato Alt. 17.5 em; largh. 424 cm; spess. inf. 3.6 cm; spess. sup. 13.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. M115. Frammento di cornice Minturnae, satiquarium; deposito: sala D / scaffale 32 / sezione A / cassetta Il n. inv. 31209; n. cat. 00420404 Spezzati i fianchi; diverse scheggiature. Retro e piano d’appoggio inferiore lisciat; piano di posa superiore sbozzato nella parte posteriore, dove è una sorta di dente rialzato, sommariamente lisciato în quella anteriore. I retro presenta nella parte superiore e per intera larghezza una porzione di superficie ribassata lisciata con gradina a punte sottili Incrostazioni di malta. Alt, 16.4; largh. mass. 15.7 cm; spess. inf. 2.6 cm; spess. sup. 15 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Inedito. 1 Ai tre frammenti corrispondono due soli numeri d'inventario e catalogo in quanto due di essi erano stati precedentemente ricomposti e numerati come un unico pezzo.
456
Giusses Mesonzua
M116. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scafale 32 sezione A / cassetta I n. inv. 31207 Spezzato il fianco sinistro; alcune scheggiature nella parte superiore della fronte. Retro sbozzato; piano di posa superiore sbozzato nella parte posteriore, che è sagomata a formare un dente sporgente, sommariamente lisciato in quello anteriore. Pianodi appoggio feriore lisciato in modo approssimativo. Tracce di malta Alt. 14.8 em; largh. 28.5 cm; spess. inf. 4 cm; spess. sup. 16cm. Marmo biancoa cristalli piccoli Inedito. M117. Frammento di cornice. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / sezione 32 cassetta I n. inv 31206 Spezzato il fianco destro; qualche scheggiatura cd abrasione. Piano di posa superiore sbozzato nella parte posteriore, sommariamente lisciato in quella anteriore, All'estremità destra del blocco sono ben evidenti numerose tracce di punteruolo disposte in successione molto ravvicinata nel retro, nel piano di posa superiore e nel piano di fratura. Tai tracce sembrano predisposte per il taglio del pezzo forse spezzatosi in antico. Retro c piano di appoggio inferiore accuratamente lisciati. Tracce di malta. Alt. 16.4 cm; largh. mass. 31.6 cm; spess. inf. 2 em; ‘spess. sup. 9.5 cm. Marmo bianco a cristalli di media grandezza. Inedito. La cornice ha spessore minore rispetto alle alte.
M118-119. Due cornici lisce di coronamento di zoccolo di parete (tipo X) Profili delle modanature; dall'alto verso il basso: τ listello (alt. 1.4 cm) - gola dita (lt. 5.6 cm) - dentello continuo (alt. 1 cm)
- dentello continuo (alt. 1.9 cm) - gola rovesci (alt. 3.6 cm)
La comice presenta un'articolazione piuttosto semplice con, al di sotto di un listello, una gola dritta ed una gola rovescia separate da un doppio dentello, quello inferiore di altezza quasi doppia rispetto al superiore. Il marmo è a cristalli piccoli, verosimilmente lunense. Le due comici potrebbero appartenere al coronamento di uno zoccolo di parete. La considerevole larghezza della comice esclude invece l'attribuzione ad una lesena. A livello di ipotesi la comice può essere attribuita al coronamento del podio del frontescena, collocazione nella quale era impiegata una comice simile nel teatrodi Ferento'®. L'accuratezza della lavorazione è ben evidente nel dimensionamento costante delle modanature e nell'accurata lisciatura delle superfici. Databili nella prima età imperiale. M118. Elemento di cornice (Tav. X) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 3/ sezione E n. inv. 30306;n. cat. 00418710 Qualche scheggiatura nel piano di appoggio inferiore. Fianco destro modanato; fianco sinistro finito con anarhyrosis. Tre fori quadrangolari con incassi per grappedi ancoraggionel piano di posa superiore; due di foTi sono molto ravvicinatitra loro. Piano di appoggio inferiore sbozzato; piano di posa superiore e retro lisciati Alt. 13.6 cm; largh. 71.6 cm; spess. inf. 54 cm; spess. sup. 12.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. MI19. Frammento di cornice (Tav. X) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 37 sezione D ‘n. inv. 30305;n. cat. 00418709 "= Pensamene 1989, n. 76, tav. 102.2.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Spezzato il fianco sinistro; alcune piccole scheggi ture. Fianco destro modanato. Due fori rettangolari per grappe di ancoraggio nel piano di posa superiore. Τ retro presenta un dente appena sporgente nella parte superiore. Retro c piani di posa e di appoggio lisciati. Abbondanti resti di malta nel retroe nel pianodi appoggio inferiore. Alt. 13.5 em; largh. mass. 81.1 cm; spess. inf. 5 cm; ‘spess. sup. 13.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
M120. Elemento di geison obliquo a mensole e cassettoni (Tav: X)
Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzate irregolarmente gran parte del fianco sinistro e parte del piano di appoggio inferiore; piuttosto scheggiato ed abraso. Piano di posa superiore non visibile nell’attuale collocazione. Parzialmente rilavorato come indica la scalpellatura della sima © della parte inferiore delle mensole; le superfici dopo la scalpellatura sono state sommariamente li sciate a gradina; questo tipo di rifinitura si ritrova anche nel fianco destro che è stato forse tagliato in fuse di rlavorazione!®, Alt. 36 cm; largh. 60.5 cm; spess. inf. 30.5 cm; spess. sup. 55 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito, La sproporzione tra le notevoli dimensioni di mensole e cassettoni e il ridotto spessore del soffitto lascia pensare che la cornice in fase di rilavorazione sia stata ridotta nello spessore. Meno probabile è che tale sproporzione vada ricondotta all’appartenenza ad un geison obliquo, dimostrata dalla disposizione obliqua dei dentell. Nella sua forma attuale la cornice è completamente priva della sima della quale è possibile ricostru77 Il fianco sinistro, verosimilmente originario, è invece lisciato.
457
ire l'altezza ma non il profilo; al di sotto è una bassa corona che chiude frontalmente il soffitto Questo è articolato in basse mensole parallelepipede, incomiciate da una modanatura (gola rovescia?) assai abrasa e difficilmente riconoscibile, e larghi cassettoni aperti sul lato anteriore e decorati con rosette a quattro lobi tondeggianti, anch'esse assai abrase. Nella parte inferiore della cornice, al di sotto della fascia di imposta delle mensole sono un kyma ionico (con ovuli, appuntiti inferiormente © appena troncati nella parte superiore, racchiusi in sottili gusci piuttosto distanti dagli ovuli stessi e separati da lancette) e, separata da un sottile dentello continuo, una fila di bassi c larghi dentelli disposti obliquamente e con piano di fondo obliquo. Quest'ultimo si prolunga oltre il limite inferiore dei dentelli formando una soria di sello. che segna il passaggio ad un kyma lesbio continuo, intagliato su gola rovescia, caratterizzato da connessioni arcuate appena troncate nella parte superioree con elementi interni a fogliette lanceolate. Difficile valutare la lavorazione della comice. Se infatti alcune imprecisioni nel dimensionamento dei dentelli, che hanno larghezza piuttosto variabile, o nell’intaglio del Kyma lesbio sono da ascrivere al momento della lavorazione originaria del blocco, altre, assai più evidenti, sembrano dovute alla sommaria rilavorazione dello stesso: tra queste l'irregolare profilo dell’incomiciatura delle mensole che, tra l'altro, segue i lati ma non la fronte delle mensole stesse, e le già ricordate sproporzioni nei cassettoni Εἰὰ giulio-claudia. MI21. Cornicetta decorata di parete (Tav. X) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30 / sezione A n. inv. 26864;n. cat. 00418434 Spezzati irregolarmente i fianchi e lo spigolo anteriore destro; scheggiature, specie nella parte superiore della fronte. Resta metà di un foro per grappa di ancoraggio all'estremità destra del piano di posa superiore. Il piano di appoggio inferiore
458
Giuserre MESOLELLA
ha andamento obliquo e forma un angolo ottuso con il retro che, di conseguenza, è meno alto della fronte. Nella parte superiore del retro è presente un dente sporgente; il piano di appoggio inferiore è coperto da spesse incrostazioni di malta; tracce di malta anche nella fronte. Alt, 6.5 cm; largh. mass. 24.5 cm; spess. inf. 11.7 cm; spess. sup. 18.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Tnedita.
Spezzati i fianchi. Assai scheggiata nella parte alta. della fronte; altre scheggiature minori. Foro per grappa di ancoraggio nel piano di posa superiore. Incrostazioni di malta. Lisciati il retro ed il piano di posa superiore che nella parte posteriore presenta una fascia in sottosquadro; piano di appoggio inferiore sbozzato, Alt.14 cm; largh, mass. 20 cm; spess. inf. 4.7 em; spess. sup. 17.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedita.
In un'altezza di soli 6.5 cm si succedono modanature miniaturizzate. ΑἹ di sotto di un coronamento a listelloè una gola decorata con un kymadi foglie acantizzanti (con lobi frastagliati raccolti intorno ad una scanalatura centrale con funzione di costolatura) alternate a fogliette lanceolate, Segue una fila di minuscoli dentelli rettangolari, chiaramente separati solo nella parte inferiore: lo spazio tra i dentelli è infatti appena intagliato cosicchè il motivoè assimilabile ad un dentello continuo peri tre quarti della sua altezza. La piccola cornice è chiusa inferiormente da un motivo a baccelli molto i cavati e riempiti nel quarto inferiore. Le modanature sono separate da sottilissimi dentelli continui. La lavorazione risulta molto accurata ed elegante: le piccole dimensioni della cornice non pregiudicano la qualità dell’intaglio, sempre nitido, né la completezza dell'omato che è privo di semplificazioni e minuziosamente eseguito. Il mancato approfondimento dello spazio tra i dentelli sembra dunque legato ad una precisa scelta di gusto piuttosto che a ragioni legate all'economia della lavorazione. Le ridotte dimensioni e la ricchezza dell’omato lasciano pensare ad una collocazione. della cornice in ambienti interni. Databile con qualche approssimazione nella tarda età giulio-claudia.
AI di sotto di un listello è un ἄγρια lesbio continuo intagliato rovesciato. Seguono un kyma lesbio trilobato ed una fila di dentelli quadrati molto ravvicimati; un kyma ionico, con il piano di fondo prolungato a formare un sottilissimo dentello sottostante, chiude inferiormente la cornice. Le modanaturesono separate da dentelli continui. Il kyma superiore presenta connessioni arcuate appena troncate superiormente con occhielli piuttosto apertied elementi interni a foglietta lanceolata con accenno di carenatura; le semifoglie originarie sono leggermente divaricate. I kyma trilobato è formato da un sottile nastroa sezione piatta che disegna archetti semicircolari con occhiello superiore aperto ed elemento intemo a sperone; tra gli archetti, assai distaccati, sono tulipani a due petali divaricati tra i quali i leva una sorta di largo pistillo centrale. Il kyma ionico ha piccoli ovuli, troncati superiormente ed appunfiti inferiormente, contenuti in sgusci sottili ben distaccati dagli ovuli c uniti nella parte superiore alle lancette intermedie romboidali Lavorazione piuttosto accurata caratterizzata da un modellato plastico, ben evidente nel kyma continuo; nel kyma trilobato sono visibili le tracce lasciate dal trapano. Databile in età giulio-claudia.
M122. Cornicetta decorata (Τῶν. X) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaflaJe 10 / sezione C /cassetta Il n. inv. 30396; n. cat. 00420237
MI23. Cornice decorata di coronamento (Tax X) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent). Lavorata nella fronte e nel fianco destro. Spezzato
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
il fianco sinistro; alcune scheggiature. Alt. 22 em; largh. mass. 65 cm; spess. inf. 1 cm; spess. sup. 28.8 cm. Marmo bianco. Bibl: Baunsun 1911, p. 86 n. 608 (con foto). La comice doveva essere impiegata nel coronamento di una parete o, forse, di un pilastro. Essa presenta, dall'alto, un listello, una gola rovescia liscia, un sottile dentello continuo. Al di sotto sono una fila di dentelli, quadrati e piuttosto ravvicinati, un kyma ionico con ovuli tagliati superiormente contenuti in sottili sgusci e separati da lancette, un sottile dentello continuo, una gola rovescia intagliata con un kyma lesbio trilobato caratterizzato da sottili archetti, con occhiello superiore chiuso ed elemento interno a foglia triangolare, separati da tulipani triangolari con i petali molto divaricati. La cornice presenta una lavorazione accurata, evidente nell'intaglio nitido e nel dimensionamento costante degli clementi dei motivi decomotivi Databile in età augustea o giulio-claudia. MI24. Cornice decorata (Tav. XD) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae?* Spezzati entrambi i fianchi; alcune scheggiature. Alt. 27.5 cm; largh. mass. 12.7 cm; spess. inf. 2.2 cm; spess. sup. 13.9 cm. Marmo bianco. Bibl: Brusa 1911, p. 87n. 610 (con foto).
È una cornice decarsta di medie dimensioni, probabilmente impiegata nel coronamento di una parete. La parte superiore è articolata a mo" di sima, ΘῈ Nel catalogo del Brunsmid non è riportata la provenienza della cornice. Un’origine minturnese è tuttavia probabile per i disegno complessivo e per la lavorazione che presenta significative analogie con altre comici conservate a Minturnae.
459
con un listello e un'alta gola dritt intagliata con un kyma di foglie lisce alternate a foglie d'acqua; il motivo deriva chiaramente da un kyma lesbio vegetalizzato nel quale le due semifoglie orig marie sono integrate in un'unica foglia con lobi a fiamma” e con la nervatura centrale sostituita da un'incisione che si allarga alla base. La sottocornice presenta, al di sotto di un sottile dentello continuo, un kyma ionico, con ovuli tondeggianti tagliati superiormente e arrotondati inferiormente contenuti in spessi sgusci ben distanziati c separati da lancette romboidali, una fila di dentelli, quadratie piuttosto ravvicinati, € una gola rovescia liscia. Databile in età giulio-claudia. M125. Piccola cornice decorata (Ti: XT) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae?* Spezzati entrambi i fianchi; alcune scheggiature, specie nella parte superiore. Alt. 14 cm; largh. mass. 21 cm; spess. inf. 4 cm; spess. sup. 12.8 em. Marmo bianco. Bibl.: Βκυνβμῖ 1911,p. 87 n. 611 (con foto) È una piccola cornice decorata, probabilmente pernente ad un piccolo coronamento o ad una dec razione di parete. Dall'alto presenta un Ayma lesbi seminaturalitico con elementi interi lanceolati, un sottile dentello continuo, un kyma ionico, con ovuli tondeggianti tagliati superiormente c arrotondati inferiormente, contenuti in spessi sgusci ben distanziati e separati da lancette romboidali, una fila di dentelli, quadrati e piuttosto ravvicinati; l’ultima modanatura, che sembra costituita da un semplice listello che prolunga il piano di fondo dei dentelli, 15 Come nel caso della precedente, benchè nel nel catalogo del Brunsmid non ne sia indicata la provenienza, anche per questa comice si può ipotizzare con buone probabilità un'origine minturnese per le caratteristiche generali e stilistiche, assai simili a quelle di altre cornici mintumnesi.
460
Giuserpe MesoLELLA
potrebbe essere il risultato del taglio della comice. Databile in età augustea o giulio-claudia MI26. Frammento di cornicetta decorata (Tav: xp Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa16 30/ sezione D n. inv. 26910; n. cat. 00418585 Spezzati i fianchi e la parte inferiore: resta la parte superiore della fronte con parte del piano di posa superiore e del retro. Assai scheggiato ed abraso. Foro per grappa di ancoraggio nel piano di posa superiore; retro e piano di posa lisciati Alt. mass. 12.2 cm; largh. mass. 14.5 cm; spess. sup. mass. 8.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense), Inedito. ΤΙ frammento apparteneva forse ad una comicetta di parete. Al di sotto di un listello superiore è un dpma di foglie d'acanto, a cinque lobi frastagliati raccolti intorno ad una incisione centrale che si allarga nella parte inferiore, alterate a foglie lanceolatee carenate. Nella parte sottostante, assai deteriorata, si distinguono un dentello continuo e un’altra modanatura, probabilmente un kyma lesbio continuo. Databile in età gulio-claudia. MI27. Frammento di cornicetta decorata (Tav. x) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale 30/ sezione T n. inv. 26989; n. cat. 00418662 Non è chiaro se la piccola comice sia completa nella successione delle modanature o se essa conservi solo quelle inferiori". Spezzati imegolarmente i fianchi; scheggiature nella fronte. Resti 1 I piano di posa superiore sembra finito ma la successione dei motivi (dentelli, dentello continuo, doma lesbio trilobato) fa pensare ad una sottocomice
di un foro per grappa nel piano di posa superiore; lisciato il retro. Tracce di calce. Alt. 8.8 cm; largh. mass. 11 em; spess. inf. 2.6 cm; spess. sup. 6.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito Sulla base di quanto detto sopra si può ipotizzare che, nello stato in cui si presenta, la cornice in esame sia l'esito di una rilavorazione: essa potrebbe cioè essere la parte inferiore di una comice più grande, tagliata e riadattata (come indicherebbero Ja lisciatura, seppure sommaria, del piano inferiore e la realizzazione in esso del foro per grappa) in funzione di un riutilizzo. La cornice si compone di un listello superiore cui segue una fila di alti c stretti dentelli il cui piano di fondo è obliquo. Separato da un dentello continuo è un kyma lesbio trilobato ad archetti semicircolari. Questi sono composti da un nastro assai largo che nella parte superiore forma un occhiello piuttosto aperto; gli elementi interni sono fogliette lanceolate a forma di rostro. La piccola comice, almeno nella forma in cui ci è giunta, dovrebbe appartenere ad una decorazione di parete. Databile in età giulio-claudia. M128. Frammento di cornice decorata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30 / sezione I n. inv. 26994; n. cat. 00418673 Spezzati irregolarmente tutti i lati, trame, forse, una parte del piano di appoggio inferiore: restano un breve tratto di kyma ionico ed un dentello continuo nella parte inferiore della fronte. La restante superficie, estremamente scheggiata ed abrasa, è illeggibile. Alt. mass. 11.5 cm; largh. mass. 22 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (funense). Inedito. 11 frammento dovrebbe appartenere alla sottocor-
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
nice dal momento che sembra conservata una parte del piano di appoggio inferiore. ΤΙ kyma ionico è composto da ovuli piuttosto allungati, appena tagliati superiormente e leggermente appuntiti nella parte inferiore; sgusci ben distinti dagli ovuli e dagli elementi separatori a lancetta. Databile in età giulio-claudia. M129. Frammento di geison obliquo (Jav X7) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e 30 / sezione N n. inv. 27032; n. cat. 00420031; ex n. 2139 Spezzati irregolarmente la parte superiore ed il retro; spezzato obliquamente il fianco destro. Diverse scheggiature nella fronte. Alt. mass. 20 cm; largh. mass. 27.5 cm; spess. inf. mass. 14.8 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Le modanature conservate appartengono alla parte inferiore di un geison obliquo, come indica la disposizione obliqua dei dentelli, dello spiovente di sinistra. Rimangono un dentello continuo, un kyma ionico (ovuli tagliati superiormente ed appuntitiinferiormente, contenuti in sgusci sottili e piuttosto distanti dagli ovuli; elementi separatori sono grosse lancette romboidali separate dagli sgusci solo nella parte inferiore) e una fila di dentelli obliqui (alt e sreti tra loro ravvicinati), compresi tra due sottili dentelli continui e uniti nella parte superiore da un listello. Una gola rovescia chiude inferiormente la cornice. II frammento conserva una sequenza di modanature confrontabile con quella della cornice tipo E. Se ne distingue tuttavia per la gola rovescia più schiacciata, per i dentelli assai più alti e stretti e per il kyma ionico diverso. La sua pertinenza alJa cornice E è quindi quantomeno assai incerta se non improbabile. Problematica l'attribuzione della cornice: si può pensare, a titolo di ipotesi, al frontoncino di un'e-
461
dicola o ad uno dei piccoli timpani presenti nelle architetture teatrali o negli interni templari. Databile in età augustea o giulio-claudia. MI30. Frammento di cornice a mensole e cassettoni (Tav. XI)
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30/ sezione N n. inv. 27037; n. cat. 00420033; ex n. 2251 Spezzati irregolarmente tutti i lati, tranne il piano di posa superiore: restano un tratto della corona, parte di una mensola, gran parte del cassettone alla sua destra e una minima parte di quello di sinistra Diffusamente scheggiato; superfici assai abrase. ‘Tracce di incassi, di non chiara funzione, nel piano di posa superiore che è sommariamente lisciato. Alt. mass. 16.5 cm; largh. mass. 53 cm; spess. sup. mass. 36 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. La comice è priva di sima che era forse lavorata in un blocco distinto. La corona, delimitata superiormente da un listello, è decorata da un kyma ionico con ovuli, appuntiti inferiormente e troncati superiormente, contenuti in sottili sgusci aperti nella parte inferiore e separati da grossi elementi a punta di lancia che nella parte superiore sono uniti agli sgusci stessi, Le mensole, apparentemente parallelepipede e piuttosto basse, presentano una tavoletta nella parte anteriore c sono decorate nel lato inferiore con un tondino piatto delimitato da due incisioni parallele”. Una gola rovescia incomicia la mensola su tre lati inquadrando lateralmente i cassettoni; nell'unico ben conservato è una rosetta a due corolle sovrapposte di quattro petali (grandi e appena bilobi quelli în primo piano, più piccoli 77 La frammentarietà e il cattivo stato di conservazione rendono difficile valutare il profilo delle mensole. Queste potrebbero anche essere di tipo roio (con convessità anteriore), con curvature molto appiattite.
462
Giuseree MesoLELLA
ed in posizione angolare quelli in secondo piano) e bottone centrale decorato da forellini di trapano. Lavorazione accurata. Databile in età augustea.
del frammento di omato conservato nel piano di frattura inferiore qualora lo sî interpreti come parte del motivo di riempimento del cassettone. Databile in età giulio-claudia.
M131. Frammento di cornice decorata (Tav. X7) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffae 30/ sezione P n. inv. 27047; n. cat. 00420050 Spezzati irregolarmente tutt i lari: restano alcune modanature della sopracornice e, nel piano di frattura inferiore, parte di un ornato di non chiara natura (forse un petalo di una rosetta del cassettone). Qualche scheggiatura nella fronte. Alt. mass. 31.5 cm; largh. mass. 24.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Le modanature conservate appartengono alla sopracomice. AI di sotto di un listello vi sono un lyma di foglie acantizzanti alternate a foglie d'acqua, quindi ancora un dentello continuo e un kyma lesbio trilobato. Il kyma superiore presenta foglie acantizzanti a cinque lobi frastagliati con superfiοἷο modulata e costolatura centrale a rilievo che si allarga notevolmente alla base della foglia; l'acanto è alternato a foglie d'acqua lanceolate e carenate. Il ἄγρια trilobato è composto da un sottile nastro piatto che forma grandi archetti semicircolari con occhiello superiore aperto ed elemento interno a sperone; tra gli archetti sono fiori di tulipano con due larghi petali divaricati su uno stelo cortoe lar80, appena distinguibile. La comice è ricavata in una lastra e i motivi decorativi sono intagliati su piani obliqui rispetto alla superficie della lastra, cosicchè essi assumono la normale configurazione solo inclinando la cornice in avanti con un angolo di 45°. Lavorazione analoga è nella comice tipo O, sottogruppoa e nel frammento MAI (cornice B, sottogruppo B). È probabile che anche nel caso in esame nella sequenza originaria a lastre, come quella conservata, si alternassero elementi di comice. La presenza di un soffitto con mensole c cassettoni è ipotizzabile sulla sola base
M132. Frammento di cornice decorata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e31 / sezioneP ‘n. inv. 27077; n. cat. 00420071 Spezzati tutt i lati tranne il retro: restano alcune modanature probabilmente pertinenti alla corona. Scheggiature nella fronte. Retro lisciato; tracce di malta nella fronte. Alt. mass. 12 cm; largh. mass. 14.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. L'esiguità delle modanature conservate ne rende difficile interpretazione. L'ipotesi più convincente è che il frammento costituisca la parte inferiore della sima (kyma ionico) con la corona di un soffitto liscio. Il kyma ionico presenta piccoli ovuli, tagliati superiormente e tondeggianti nella parte inferiore, contenuti in sgusci ben distaccati dagli ovuli e separati da lancette romboidali. La particolare lavorazione del kyma ionico in prossimità dello spigolo anteriore destro (sguscio assai largo, interrotto dalla frattura) lascia pensare che il motivo fosse lavorato in origine su due lati della comice e che l'insolito motivo costituisca una ‘soluzione angolare”. Conferma a tale ipotesi, che cioè il frammento appartenga ad una comice angolare, potrebbe essere la particolare configurazione del sottostante dentello continuo e l'insolita forma nella quale il blocco si è spezzato. Databile in età giulio-claudia. M133. Frammento di cornice con soffitto liscio e dentelli Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e 30/ sezione L n. inv. 27016; n. cat. 00420002. Spezzati irregolarmente tuti lat: resta un piccolo
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
tratto della sottocomice e del soffitto. Alt. mass. 13 cm; largh. mass. 10.8 cm. Marmo bianco. Inedito La comice, per quanto è possibile valutare dalle parti conservate, si articolava in una successione di modanature lisce interrotta dall'inserzione di una fascia di dentelli. Un apparato decorativo dunque molto semplice secondo un gusto, diffuso dalla tarda età repubblicana ed in particolar modo nel periodo augusteo, che a Minturno è attestato anche in una cornice a mensole (tipo P) e in comicette di parete (tipi N ed O). Nel frammento al di sotto del soffitto con corona liscia restano un ovolo liscioe una fila di dentelli quadrati piuttosto ravvicinati. Databile nella prima età imperiale. MI34. Frammento di cornice decorata (Tan: XD) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 25 / sezione C. n. inv. 27349;n. cat. 00419416 Minturnae, dallo «scavo della cunetta sud Via Appia». Spezzati irregolarmente tutt i lati tranne il retro ed una piccola porzione del piano di posa superiore: restano alcune modanature della fronte che è assai scheggiata. Resti di un incasso per grappa nel piano di posa superiore. Qualche traccia di malta Retro e piano di posa lisciati Alt. mass, 37.5 cm; largh. mass. 29 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Perdute le modanature della parte superiore del1 Elenco rinvenimenti 1931-32: n. 3221. È stato possibile identificare il frammento grazie alla singolarità del motivoa squame; le dimensioni e la successione delle modanature confermano l’identificazione. Non ben chiaro il luogo di ritrovamento che nell'Elenco dei rinvenimenti è indicato come al solito in ma ra piuttosto generica.
463
la fronte, il primo motivo riconoscibile (restano tracce di due semifoglie originarie e l'estremità dell'elemento interno lanceolato) è probabilmente un Jom lesbio; seguono un cavetto decorato con motivo a squame con incisioni mediane (assimi labili a semifoglie originarie del kyma lesbio) ed un kyma ionico con ovuli allungati, leggermente appuntiti inferiormente e tondeggianti nella parte superiore, contenuti in sgusci ben separati dagli ovuli e dalle lancette intermedie. Nella parte i feriore della comice, distinti da dentelli continui, sono una fila di dentelli, leggermente più alti che larghi ed intagliati su piano di fondo obliquo, ed un kyma lesbio vegetalizzato assai deteriorato. Non è certo che quest'ultima modanatura concludesse inferiormente la cornice. La lavorazione, per quanto è possibile valutare, appare piuttosto accuTata, in qualche caso caratterizzata da una resa in forte altorilievo dei motivi (kyma ionico). Le squame con incisioni mediane si ritrovano ad esempio in alcuni pulvini di Venafro!”. Il luogo di rinvenimento è indicato in maniera piuttosto generica cosicchè non si possono avanzare ipotesi sulla provenienza del frammento. Dalla cunetta menzionata proviene -secondo le indicazioni riportate nell'Elenco dei rinvenimenti „una grande quantità di materiali architettonici, in gran parte non identificabili. Questa circostanza fa pensare che si tratti di una giacitura secondaria. Databile in avanzata età giulio-claudia. Coronamenti di lesena
MIGS. Coronamento di lesena decorato (Tav. x Minturnae, antiquarium n. inv. 26093;n. cat. 00418365 Dall'area del Foro repubblicano. Spezzato all'estremità sinistra; frattura dello spi1 DiganeR 1979, p. 257 ss, tavv. 72-73.
464
Giusseee MesoLELLA
golo trai due lati decorati. Lievi scheggiature. Retro non visibile nell’attuale collocazione. Pianodi appoggio inferiore lavorato a gradina; lisciato il piano di posa superiore. Alt. 15.6 cm; largh. mass. 43 cm; spess. inf. 5.5 cm; spess. sup. 18.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
praticamente identico nelle comici del Tempio di Apollo ‘in Circo”! nelle basi di questo edificio è attestato anche il "Kygelstab'"^. Anche la sottocornice con dentelli, kyma ionico e gola rovescia trova confronti in età augustea, ad esempio in una comice del Musco Nazionale Romano" e in altre dei Musei Vaticani". Databile nella media o tarda età augustea.
L'elemento è cosituito da una comicetta decorata su due lati aggettante da una tavoletta di fondo, o fascia di appoggio, che resta in vista all'estremità destra. Si tratta molto probabilmente del coronamento di una lesena o di una parete rivestita di lastre marmoree. Esso si articola in una successione di modanature decorate: al disotto del istello superiore è un Jima lesbio continuo, intagliato rovesciato su gole rovescia e composto da camose semifoglie unite da connessioni arcuate quasi troncate superiormente e con elemento interno a foglietta lanceolata e carenata, separato con un sottile cavetto da un astragalo a sole perline tondeggianti. AI di sotto è una fla di dentelli quasi cubici (2.32.7 em) e piuttosto ravvicinati (interspazio 1.2 cm) cui segue, distinto da un leggero dentello continuo, un basso kyma ionico con piccoli ovuli, tagliati superiormente ed appuntiti inferiormente, contenuti in grossi sgusci piuttosto distanziati dagli ovuli stessi e separati da una corta lancetta; un piccolo dentello continuo e una gola rovescia non decorata chiudono inferiormente le modanature. La fascia di appoggio, accuratamente lisciata, è decorata al centro della parte visibile con una rosetta a tre petali bilobi e bottone centrale Lavorazione molto accurata ed estremamente elegante, caratterizzata da un intaglio nitido dei motivi decorativi e da una perfetta lisciatura delle superfici. Assai riuscita anche la soluzione angolare tra i due lati decorati, con la semifoglia del kyma lesbio che in modo impercettibile si protende di lato articolandosi in lobi. La resa è improntata ad un rigoroso plasticismo. Mancano per questo pezzo confronti puntuali. Il dpma superiore ('Scherenkymation') si ritrova
M136. Frammento di coronamento decorato di Nesena Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaflale 30/ sezione D n. inv. 26911;n. cat. 00418581 Spezzato nei fianchi e nella parte superiore; restano solo le modanature inferiori; diverse scheggiature Alt. mass. 10.1 cm; largh. mass. 9.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. La successione e l'altezza delle modanature conservate lascia pensare che il frammento appartenga ad un elemento uguale a MI35; leggere differenze nel Ima ionico i cui ovuli sono meno tagliati nella parte superiore. Anche la larghezza e la distanza tra i dentelli (rispettivamente 2.7 e 1 em) sono confrontabili con i corrispondenti valori di M135. La lavorazione, per quanto è possibile valutare, è forse meno accurata Databile in età augustea. MI37. Coronamento decorato di lesena Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30/ sezione O n. inv. 27040; n. cat, 00420044 Spezzati il fianco sinistro e gran parte del piano di appoggio inferiore; diverse scheggiature. Sul pia"o μὲ 15. "€ "5
Leox 1971, p. 263, tavv. 79.1, 109.3. Leox 1971,p. 273; Weaver 1966, p. 54, tav. Mus. Naz. Row. 1, 7, n. IX,16, Musso Cuiaramontt, I, tav. 471, VI 21.
ELEMENTI ARCHITETTONICI
465
no di posa superiore rimane un alto letto di malta che ingloba parte di un laterizio; tracce di malta diffuse. Retro in parte sommariamente lisciato in parte sbozzato. Alt. mass. 12.6 cm; largh. 27.8 cm; spess. inf. 28 cn; spess. sup. 11 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Inedito.
alto cavetto appiattito nella parte inferiore ed un ovolo liscio rettificato superiormente; un listello separa le modanature inferiori costituite da un alto cavetto e da una fascia liscia che è forse da considerare parte del sottostante fusto.
La cornice, che è articolata in un grande tondino seuito da una gola dritta e una gola rovescia separate da un sottile dentello continuo, presenta modanature lisce nella fronte, decorate nel fianco destro. In questo lato le gole sono intagliate rispettivamente con una kyma lesbio vegetalizzato e un kyma lesbio continuo. 1 motivi, dato il contenuto spessore del pezzo, sono in realtà ridotti al solo elemento angolare: una naturalistica semifoglia acantizzante a lobi trilobi con parte di un elemento interno lanceolato * nel kyma continuo, una semplice semifoglia originaria disposta obliquamente. Il mancato intaglio delle modanature nel lato hungo lascia pensare che, nell’originaria collocazione del pezzo, questo occupasse in realtà un fianco risultando in tal modo poco visibile. Si può pensare ad una posizione angolare. Databile nella prima età imperiale
MI39. Blocco di architrave a due fasce (Fig. 25) Minturnae, davanti al capitolium Spezzato il fianco destro; diverse scheggiature, specie nel coronamento. Nel piano di posa superiore rimangono due fori per grappe in prossimità del margine sinistro, per unire il blocco a quello contiguo, ed un foro per leva nella parte destra. Nella fascia inferiore, in prossimità del margine sinistro, è presente un foro quadrangolare di incerta funzione (sollevamento?) Alt 61 cm; largh. mass. 101 cm; spess. inf. mass. 87 em; spess. sup. mass. 94.5 cm; alt. fascia coronamento 7 cm; alt ^ fascia 32 cm; at. 2^ fascia 19 m. Calcare compatto e cristallino. Bibl: Jonsson 1935, p. 64, fig. 32; Mnerumwae 2009, p. 73, fig. 15.
M138. Coronamento liscio di lesena (Tav. XII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 32/ sezione N n. inv. 27299;n. cat. 00419356 Spezzati il fianco sinistro ed il retro; diverse scheggiature, specie nelle modanature superiori. Piano di appoggio inferiore lavorato a gradina Alt. 34.3 cm; largh. mass. 41.5 cm; spess. mass. 17.6em Calcare compatto e cristallino. Inedito. II coronamento si compone di una serie di modanature lisce caratterizzate spesso da profili con curvatura ridotta. Ad una fascia liscia seguono un
Architravi
L'architrave, conservato davanti al capitolium, può essere attribuito a quest’edificio o meno probabilmente al tempioA; di recente si è proposto di attribuirlo ad un vicino portico ad archi L'architrave, lavorato su entrambi i lati lunghi, presenta nella fronte una fascia liscia di coronamento seguita da due fasce progressivamente aggettanti, delle quali la superiore assai più alta e sporgente dell'altra. AI di sotto della fascia di coronamento si conserva una regula a doppio listello con sei guttae, posta in corrispondenza del soprastante trilifo; le guttae non hanno la consueta forma triangolare ma sono semiellittiche. Nel lato 14 Per la questione vd. $ 1Π.1.1.2.
Giuseree MesoLeLLA
466
posteriore l’architrave presenta un coronamento, formato da una fascia liscia ed un cavetto, e tre fasce progressivamente aggettanti. Databile nel terzo quarto del I sec. a.C.
cm; alt. 2^ fascia 15.5 cm; alt. 3^ fascia (completa?) 17cm. Calcare compatto c cristallino. Bibl.: Johnson 1935, p. 40, fig. 7.
M140-141. Due blocchi di fregio-architrave a tre fasce 1 due blocchi di trabeazione, conservati presso il capitolium, sono con buone probabilità da attribuire al vicino tempio ΑἸ“ Entrambi gli architravi hanno le modanature del coronamento quasi completamente scheggiate e pressoché illegibili. AI di sotto del coronamento presentano tre fasce progressivamente aggettanti e di altezza crescente.
M142-144. Tre blocchi di fregio dorico 1 blocchi, tutti molto frammentari, sono conser. vati presso il capitolium; furono rinvenuti tra le rovine di quest'edificio al quale con ogni probabilità appartengono". 1 triglifi sono formati da grossi elementi a sezione trapezoidale altemati a spazi a sezione triangolare. L'unica metopa conservata, in stato frammentario, è decorata con una corazza a corsetto nella quale si distinguono lo spalaccio destro, la cintura allacciata sul davanti con un nodo erculeo, il gonnellino costituito da tre file di preryges; in origine la metopa doveva essere molto più larga della parte conservata, come indica la larghezza della regula. con guttae lavorati nel sottostante blocco di architrave: è probabile che nella parte destra mancante fossero raffigurate altre armi o soggetti analoghi
M140. Elemento di fregio-architrave Minturnae, davanti al capitolium Finito il fianco destro; spezzato il sinistro; quasi completamente scheggiato il coronamento. Il blocco è spezzato in due part. Le fasce sono state in parte scalpellate, probabilmente per uniformare la superficie del blocco in funzione di un riutilizzo. Nel piano di posa superiore, in prossimità del margine destro, sono presenti due fori per grappe, per unire il blocco a quello contiguo, ed un foro per leva. Alt, 58 cm; largh. mass. 199 cm; spess. inf. 68 em; spess. sup. 80 cm; alt. coronamento 8.5 cm; alt. 1^ fascia & cm; lt. 2^ fascia 16 cm; alt. 3^ fascia 19 cm. Calcare compatto e cristallino. Bibl.: JornsoN 1935, p. 40, fig. 7. MI41. Frammento di fregio-architrave Minturnae, capitolium; poggiato sul muro trasversale anteriore Finito il fianco sinistro; spezzati il fianco destroe la parte posteriore, Quasi completamente scheggiati il coronamento e la fascia inferiore; altre scheggiature. Alt. 56.5 cm; largh. mass. 87 cm; spess. sup. mass. 50 cm; alt. coronamento 8.5 cm; alt. 1^ fascia 11.5 1 Perla questione vd. $ I.1.1.3.
M142. Frammento di fregio dorico (fig. 26) Minturnae, davanti al capitolium Il frammento conserva la parte sinistra di una metopa decorat con una corazza © parte del uiglifo conti uo. Spezzati i fianchi, la parte superiore ed i retro; sembra conservato il margine inferiore Alt. mass. 41 cm; largh. mass. 43 cm; spess. mass. 56cm. Calcare compatto e cristallino. Bibl. Josnson 1935, p. 64,fi. 32;F. Pesando, in Corenti 1989, p. 59 nota 24, p. 61, tav. II, 4-5; Pouro. 1998,p. 138. 1% Va però rilevato che in particolare il blocco con la metopa decorata da una corazza (M142), sul quale maggiormente si è incentrata l’attenzione degli studiosi, è comunemente attribuito al vicino tempio A; cfr. Μιντυκναε 2008,p. 80, fig. 28. Per una disamina del problema$ II1.1.1.23.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
M143. Frammento di fregio dorico Minturnae, presso capiolium Il frammento conserva buona parte di un trglifo. Spezzati la parte inferiore ed i fianco sinistro Alt. (mass?) 563 em; largh, mass. 47.6 cm; spess. 91 cm. Calcare compatto e cristallino. Bibl. loison 1935, p. 64, fig 32. MI44. Frammento di fregio dorico Minturnae, presso il capitolium II frammento conserva parte di un triglifo. Spezzati tuttii lati. Molto scheggiato. Alt. mass. 52 cm; largh. mass. 49 cm; spess. 60 cm. Calcare compatto e cristallino. Bibl: Jorvson 1935,p. 64, fig. 32. M145-146. Due architravi di piccole dimensioni Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: - listello (alt. 2 cm) - kyma lesbio continuo (alt. 2.5 cm) - prima fascia (alt. 5.1 cm) -astragalo a fusarole e perline (alt. 1.2 cm) = seconda fascia (alt. 5.5 cm) - lacunare (largh. 6.3 cm)
I numero esiguo di elementi conservati non consente di stabilire con certezza la collocazione origimaria di questi architravi che recano un'indicazione di provenienza dal teatro. Il problemaè inoltre complicato dallo stato di semilavorazione di uno di essi e dalla frammentarietà dell'altro. La presenza di più ati decorati e di fianchi obliqui lascia ipotizzare che essi appartenessero ad una struttura sporgente di piccole dimensioni del frontescena, probabilmente un'edicola per statue!. Pur ignorando l'esatta ar"^ In ogni caso la struttura non doveva essere accessibile, dal momento che nel lato degli architravi rivolto verso l'interno le modanature non sono rifinite o sono del tutto assenti, evidentemente perché non visibili dall'esterno.
467
ticolazione degli elementi conservati, 'architrave MIAS doveva essere collocato nella fronte dell'ipoetica struttura mentre per M146 si pub immaginare la pertinenza ad uno dei fianchi, con andamento perpendicolare alla fronte stessa ed ancoraggio ad un retrostante muro!" Passando all'esame delle modanature il kyma lesbio, lavorato piuttosto plasticamente, ha connessioni arcuate appena accennate con elementi interni costituiti da fogliette carenate lanceolate; una sottile c nitida solcatura separa le semifoglie originarie. Lastragalo alterna perline ovoidali molto tondeggianti a fusarole a calotta con struttura, almeno nell’architrave M145, assai regolare e disegno rigoroso. Il lacunare, stretto ed incomiciato da gola ditta (M145) o rovescia (M146), hai lati corti concavi‘ ed il pannello centrale decorato con un motivoa scaglie di palma ‘fasciato” ad intervalli regolari daun doppio nastro obliquo". L'esemplare M145, l’unico rifinito, mostra un'accurata lavorazione improntata ad un sobrio ed elegante plasticismo! 1I disegno dell’architrave si ritrova simile in un esemplare dei Musei Capitolini (ex Musco MusSolini) che presenta lo stesso coronamento e astragali tra le fasce che sono però tre anziché due'®. 75 La rastrematura, i| mancato intaglio dei motivi decorativi e l'andamento rettilineo del corrispondente lato del lacunare lasciano pensare che una delle estremità dell'architrave M146 fosse incassata in un muro, probabilmente in corrispondenza di una sottostante lesena piuttosto che di una colonna. "^ Uno dei lati del lacunare dell'architrave M146 è tuttavia rettilineo. Incerto l'andamento dell’altra estremità (mancante) del lacunare dell'architrave MIS, 75 ]| nastro è singolo nel più corto lacunare dell’architrave M146. 11 L'architrave M146 è invece semilavorato come indicano, tra l'altro, la mancata lisciatura delle superfici, trattate a gradina, e la squadratura approssimativa degli incassi #5 Msn 1939, p. 28, n. 5, tav. XXI, 74. Cfr anche Inst, Neg. 1936.1253.
468
Giuseree Mesor
La presenza di due sole fasce si risconta con una certa frequenza negli architravi di età augustea mentre tendea scomparire nel periodo successivo, quando la partizione in tre fasce diviene in qual. che modo canonica. Gli architravi minturnesi sono inoltre confrontabili con un frammento del Musco Nazionale Romano, assai simile per la raffinata lavorazione dei motivi intagliati tra le fasce e nel coronamento", e con l'architrave dell'edicola del Compitum Acilii che è pero lavorato insieme al fregio'* Il motivo che decora il lacunare si ritrova piuttosto frequentemente in età imperiale; in versione raddoppiata è attestato in un soffitto reimpiegato nel Duomo di Pisa, datato dal Wegner alla fine del Lo al principio del Il sec. d.C." Maggiori indicazioni cronologiche forniscono gli altri motivi decorativi è in particolare il kyma lesbio che si ritrova assai simile in elementi decorativi della Casa di Augusto!“ All’età augustea rimanda anche l’astragalo con fusarole a calotta, presente ad esempio in un architrave del Tempio di Apollo “in Circo” e in una cornice della Basilica Emilia. Databili in età augustea. MIAS. Frammento di architrave decorato su tre leti (Tav. XII) Minturnae, antiquarium 1. inv. 26094; n. cat. 00418366. Dall'arca del teatro. Spezzato al fianco destro. Tagliato obliquamente tra la metà del fianco (decorato) sinistro ed il retro, anch'esso decorato, Alcune grosse scheggiature nella fronte, specie nel kyma lesbio e nel lisello, e nel lacunare; piuttosto scheggiato anche il retro. Alt. 16 cm; largh, mass. 89 cm; spess. inf. 17.5 cm; spess. sup. 22.5 cm. Lacunare: largh, mass. 69 cm; 19 Mus. Naz. Rost LS, p. 11 ss, n. VIILSO. ἀκ Tawassia 1962, p. 158 ss, figg. 1:2. 1 Cfi Weonen 1957,p. 60, fig. 1.. 15 Ganzen 1988,p. 120, Kat. 15-16. 77 Leow 1971,p. 270, tv. 67.1 *9 Leo 1971, p. 270, tav. 78.
spess. 6.3 cm; largh. dell'incorniciatura 1.2 cm; largh. campo decorato 3.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Bibl: MesoLELLA 2007, p. 645, fig. 22. Decorato su tre lati Il retro presenta tuttavia le sole modanature, non intagliate con i motivi decorativi'”. Taglio obliquo sul fianco sinistro predisposto per incastro di un elemento perpendicolare in giuntura angolare. Alloggio per grappa nel piano di posa superiore. Lato sinistro (il solo conservato) del lacunare concavo. Lavorazione accurata.
ΜΙ46. Elemento di architrave (Τὰν. XI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30) sezione C. n. inv. 26905; n. cat. 00418574; ex n. 2303 Finito a gradina su tutt i lati. Due incassi sbozzati a martellina nel retro: ad andamento obliquo quello allstremità sinistra, approssimativamente rettangolare quello allestremità destra. Nella parte alt della fronte, a 12 cm dal margine destro, è ricavato un incasso poco profondoe di forma iregolare (largh, media 3.5 cm). A partireda questo incasso e fin all'estremità del blocco le modanature non sono intagliate con i motivi decorati vi. Qualche scheggiatur nella fonte, specie nel listello superiore, Piano di posa superiore non ben esaminabile nell'ttuse collocazione: sono visibili nell parte aneriore ed in quella posteriore due fasce approssima vamente rettangolari sommariamente sbozzate e ‘i sottosquadro” rispetto alla restante superficie del piano. Due incassi alle estremita sinistra c destra del retro, predisposti rispettivamente per l'incastro di un elemento perpendicolare in giuntura angolare c, verosimilmente, per l'inserimento in una parete. Il lato sinistro del lacunare presenta Ia consuetà concavità in corrispondenza del fiore dell'abaco del sottostante capitello mentre il Jato desto è rettilineo, verosimilmente perché destinato ad essere accostato alla parete. 1 La seconda fascia, alta 7 cm, include lo spazio che negli altri due lat è riservato all’astragalo.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Alt 17.5 cm; largh. 60cm; spes. inf. 17.5em;spess sup. 22.5 cm. Lacunare: lanh. 27.5 cm: spess. 7. em; largh ell'inomicitua (gola rovescia), mancante ll'strei"à destra, cm 19; largh, campo decorato 3.7 em. Marmo bianco acristalli piccoli (unense). Inedito. Superfici non rifinite.
MI47. Lastra di architrave a due fasce (Tan. XD Formia, Via Tito Scipione, Villa Cossa; murato in uno degli ambienti interni Da Minturnae; già appartenente alla collezione Tibaldi" Finito il lato destro; il sinistro è in gran parte spezzato ma sembra conservata parte del margine originale. Il margine superiore è stato tagliato. Alcune scheggiature. Tracce di esposizione al fuoco. Alt. mass. 33.5 cm; largh. 145.5 cm; spess. sup. 4.8 cm; alt. l^ fascia 12 cm; alt. 2^ fascia 9 cm. Marmo bianco a cristalli medi. Tnedita. L’architrave presenta due fasce progressivamente aggettanti, della quali la superiore più alta, separate da un kyma lesbio continuo caratterizzato da archetti piuttosto larghi e fogliette lanceolate. La modanatura di coronamento è intagliata con un kyma ionico caratterizzato da alti ovuli contenuti n spessi sgusci ben distanziati e separati da grosse lancette; sopra il Ayma doveva in origine esservi un'altra modanatua, quasi certamente un semplice listllo liscio, che è stata poi tagliata forse perché rovinata La datazione dell'architrave risulta piuttosto problematica: se il disegno complessivo (in particolare per la presenza di due sole fasce) ed alcune "9 'ndicazionedi provenienza è stata gentilmente fornita dal Dott. G. Cossa. La famiglia Tibaldi era un tempo proprietaria di molti dei terreni a ridosso della foce del Garigliano che in antico appartenevano al territorio di Minturnae.
469
caratteristiche dell’omato sembrano rimandare all’età giulio-claudia, il diffuso uso del trapano nel Jgma ionico e la varietà del marmo impiegato con cristalli di media grandezza potrebbero suggerire una datazione al II sec. d.C. Non si può infine escludere che la lastra di architrave sia un pezzo di restauro, lavorato nella media età imperiale per sostituire un elemento più antico danneggi to. Questa eventualità consentirebbe di ipotizzare un’attribuzione al teatro, edificio per il quale sono ben documentati restauri antichi; in tal caso si può pensare all'impiego della lastra in una trabeazione a parete dell'edificio scenico. M148-153. Sei lastredi incorniciatura di porta Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso (o dall'estero verso l'interno):
τ litello (alt. 3.5 cm) τ kyma lesbio trilobato (alt. 8.3 cm) - astragalo afusarole e perline (lt. 3.5 cm) τ prima fascia (alt. 13 cm) - astragalo a fusarole e perline (at. 2.5 cm) - seconda fascia (alt. 17 cm) - kyma lesbio continuo (alt. 4.2 cm) - terza fascia". 1 sei frammenti conservati appartengono alli comiciatura di una grande porta. Lo stato di conservazione assai frammentario rende difficile attribuire i singoli pezzi agli stipiti o all'architrave'*. Per MI52 è ipotizzabile la pertinenza all'estremità sinistra dell'architrave o all'estremità superiore dello stipite destro'®. I ridotto spessore τὰ Impossibile determinare l'altezza della terza fascia, spezzata nel frammento M149 e mancante negli alti. Questa doveva comunque essere la modanatura conclusiva dell'architrave. 1 Ad eccezione del MI9, tutti i pezzi conservano le sole modanature superiori e la prima fascia o parte di essa 7? Inducono a questa conclusione taglio obliquo del fianco sinistro e la presenza di una semipalmetta,
470
Giuseree MESOLELLA
esclude che l’architrave potesse sormontare un ordine libero di colonne o pilastri; anche una trabeazione addossata a parete sembra esclusa dalJa particolare lavorazione del kyma trilobato nel frammento M152 nel quale il motivo varia nella soluzione angolare. Lo schema decorativo delle lastre è di tipo canonico: al di sotto del coronamento, costituito da listello, kyma lesbio trilobato ed astragalo a fusarole e perline, vi sono tre fasce progressivamente aggettanti e di altezza crescente procedendo verso il basso. Come modanature di separazione troviamo un astragalo, identico a quello del coronamento, ed un kyma lesbio continuo. IL ma lesbio trilobato è caratterizzato da un nastro di medio spessore, dalla superfice leggermente concava, che nella parte superiore si restringe quasi impercettibilmente a formare un lobo assai aperto. Questo accoglie l’estremità superiore dell'elemento interno che ha la forma di un calice rovesciato (a due petali divaricati) dal quale emerge un corto pistillo. Gli elementi intermedi sono costituiti da stilizzati tulipani con petali dal contorno interno articolato in fogliette e stelo appena distinto da una solcatura. I1 disegno del motivo è nell'insieme assai stilizzato con gli elementi assimilati a triangoli e forme vegetali semplificate. La resa è assai disomogenea, ora piuttosto piatta, ora plastica ed esuberante. L'astragalo superiore altema grosse perline tondeggianti a coppie di fusarole a calotta. Qua e là restano tracce dell'uso, comunque sobrio, del trapano. L'astragalo tra prima e seconda fascia ripropone, con altezza ridotta, il disegno dell'altro. Ilona lesbio continuo presenta le semifoglie originarie alquanto divaricate e connessioni arcuate ribassate; gli elementi interni sono fogliette lanal posto del consueto fiore a tulipano, all'estremità sinistra del ima trilobato. Entrambe le soluzioni sembrano studiate per una connessione angolare con il pezzo contiguo.
ceolate carenate. Le superfici sono animate da un certo plasticismo. La lavorazione delle lastre è nel complesso poco accurata con evidenti imprecisioni e differenze anche consistenti nel dimensionamento dei motivi decorativi i cui particolari tradiscono mani diverse © forse una disordinata libertà rispetto ai modell Tale generalizzata approssimazione poteva risultare poco, o per nulla, percepibile solo supponendo che l’incomiciatura fosse visibile da una certa distanza. 11 rinvenimento di alcuni elementi nell'area circostante il capitolium lascia ipotizzare un'attribuzione a questo o ad altro edificio dell'area forense. Per il disegno complessivo, che appartiene ad un tipo piuttosto diffuso, i pezzi sono confrontabili con gli architravi del tempio di Marte Ultore, che tuttavia presentano l'astragalo (in luogo del kyma lesbio) anche tra seconda e terza fascia. L'alternanza di kyma lesbio ed astragalo come motivi separatori delle fasce è in alcuni architravi della Basilica Emilia! In un architrave del tempio di Apollo in Circo” si ritrova simile anche l'elemento intemo'*. Il kyma trilobato e gli astragali di separazione tra le fasce si ritrovano in una lastra di architrave di Terracina (T27) e in un'altra nel Castello di Lunghezza nel territorio dell'antica di Collatia'’. Come incomiciatura di porta elementi simili erano utilizzati nella Basilica forense a Brescia". In età augustea trova confronti anche l’astragalo con fusarole a calotta, ad esempio in un architrave del Tempio di Apollo ‘in Circo”! e in una comice della Basilica Emilia!”, Databili in età augustea o, forse meglio, giulioclaudia. 1 15 16 19 λα "0 10
Ganzert-Kocksi 1988, p. 168s, n. cat. 60. Leon 1971,p. 172, tav. 693. Leon 1971,p. 174, tav. 67.1 Qui 1974, p. 221, fig. 440. Brescia RIROVATA, p. 56 5, fig. 49. Leon 1971,p. 270, tav. 67.1 Leon 1971,p. 270, tav. 78.1
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
M148. Frammento di incorniciatura di porta (Tav. AD Minturnae, sntiquaium; deposito: sala DI scaffale 32/ sezioneN n. inv. 27300; n. cat. 00419357 Dall'arca dl coptoiumi”. Spezzato ai fianchi e al di sotto della prima fascia. Scheggiato, specie nell'angolo superiore sinistro della fronte Alt, mass. 32 cm; largh. mass, 58 cm; spess. inf mass. 21.5 m; spess. sup. 21,5 em. Marmo bianco acristalli piccoli lunense) inedito Lo spessore uniforme lascia pensare che il frammen10 appartenese all’architrave. M149. Frammento di incomiciatura di porta (Tav. xD
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30) sezione N n. inv. 27301; n. cat. 00419358 Dall'area del capitolium'”. Spezzato ai fianchie nel piano di appoggio inferiore. Mancante di parte della terza fascia. Grossa scheggiatura nell'angolo inferiore destro della fronte; altre scheggiature minori. Nella parte superiore del retro, che è sommariamente sbozzato, è presente una sporgenza, una sorta di dente per l'ancoraggio. Resti di un foro da grappa nel piano di posa superiore. Alt. mass. 62.5 cm; largh. mass. 38.5 cm; spess. inf. mass. 20.5 cm; spess. sup. mass. 11 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunensc). Inedito. Elenco rinvenimenti 1931-32, n. 3422. Il frammento sembra potersi identificare con quello riportato nell’ Elenco dei rinvenimenti ed ivi indicato ‘come proveniente dallo scavo E, nome assegnato in fase di scavo al capitolium. Nell'elenco è riportata una largh. di 0.61 m, misura vicina a quella attuale. 77 Elenco rinvenimenti 1931-32, n. 2411. Rinvemuto nel periodo 15-21/12/1931.
471
MISO. Frammento di incorniciaturadi porta Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale. 261 sezioneD n. inv. 27336;n. cat. 00419394; ex n. 2283 Spezzati irregolarmente tutt i lati salvo piccole porzioni del retro e del piano di posa superiore. Grosse scheggiature ed abrasioni nella fronte. Forse il fianco destro è tagliato obliquamente in maniera grossolana. Resti di un foro da grappa all'estremità destra del piano di posa superiore Alt. mass. 24 cm; largh, mass. 42.5 cm; spess. sup. 20cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Inedito.
MISI. Frammento di incomiciatura di porta (Tav. XIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 261 sezione D n. inv. 27337; n. cat. 00419395;ex n. 2248 Dall’area del capitolium!". Spezzato ai fianchi e al di sotto ell'astragalo tra pri ma e seconda fascia. Scheggiature nella fronte. Alt. mass. 32 cm; largh. mass. 19 cm; spess. inf mass. 17.5 cm; spess. sup.21 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito M152. Frammento di incorniciatura di porta Minturnae, antiquarium; deposito: sala DI scaffale 30/ sezione N n. inv. 27028; n. cat. 00420032 Spezzato al fianco destro e nel piano di appoggio inferiore. Fianco sinistro tagliato obliquamente per la giuntura angolare con il blocco contiguo. Parzialmente lisciato il piano di posa superiore; retro lisciato. Scheggiature nella fronte e nel piano superiore. Resti di foro da grappa all'estremità destra del piano di posa superiore. Alt, mass. 28,5 cm; larghi mass. 33 cm; spess. mass. 1 Elenco rinvenimenti 1931-32, n. 2413.
472
Giuseree MesoLeLLA
inf. 14 cm; spess. mass. sup. 20 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
In prossimità del taglio il ma trilobato presenta un motivo a semipalmetta con elementi ondeggianti in luogo del consueto tulipano. M153. Frammento di incorniciaturadi porta Zagabria, Museo Nazionale Crosto Da Minturnae (collezione Nugent). Si conserva parte del coronamento: spezzati tuti i lati tranne il piano superiore c parte del fianco destro. Scheggiato Alt. mass. 21 cm; largh mass. 87 cm; spess. mass. inf 18 cm; spess. mass. sup. 23 cm. Marmo bianco. Bibl.: Brunsu 1911,p. 86n. 609 (con foto). In prossimità del margine destro il kyma trilobato presenta una semipalmetta con elementi ondeggianti in luogo del consueto tulipano. Gli archetti del kyma oi fiori di separazione presentano un disegno stlizzato caratterizzato da forme massicce.
Capitelli Capitelli tuscanici M154-157. Quattro capitelli tuscanici con colla re e sommoscapo di fusto Non è nota la provenienza di questi capitelli. La somiglianza con quelli dei portici lungo la via Appia lascia pensare che anche questi fossero impiegati in un edificio analogo, ma di minori dimensioni. Oltre agli esemplari interi possono forse essere attribuiti a questo gruppo i frammenti MIGI-MIG2. 1 capitelli hanno l'abaco modanato, dall'alto, con un sottile listello, una gola rovescia molto piatta assimilabile ad un cavetto e una fascia liscia. Le facce inferiori degli spigoli dell'abaco sono de-
corate con fiori e motivi vegetali: si conservano rosette con quattro petali tondeggianti o con due corolle sovrapposte di quattro petali (lanceolati nella corolla in secondo piano, a lobi frastaglíati e con bottone centrale nell'altra), un grappolo d'uva a grandi chicchi tondeggianti, un elemento vegetale non meglio precisabile per il cattivo stato di conservazione. L’echino presenta una successione di modanature lisce; dall'alto: un alto cavetto rettificato nella parte inferiore, un ovolo liscio, un cavetto e una fascia liscia che chiude inferiormente il capitello. I capitelli sono lavorati insieme al sommoscapo del sottostante fusto, articolato in tondino e listello"*, Solo le minori dimensioni distinguono i capitelli da quelli appartenenti al portico antistante il macellum lungo il lato meridionale della Via Appia. articolazione pressochè identica e l’analogia di alcuni elementi (motivi decorativi nella faccia inferiore degli spigoli dell’abaco) lasciano pensare che i capitelli siano stati lavorati dalla medesima officina. Un capitello molto simile, ma con abaco liscio, è in una villa in località Muraccio delle Cappelle, al km 13.5 della via Prenestina!” 1 capitelli possono essere datati in età augustea. M154. Capitello tuscanico di colonna con sommoscapo di fusto (Tav. XIII) Minturnae, antiquarium n. inv. 27905; n. cat. 00418428; ex n. 2261 Scheggiati uno degli spigoli dell'abaco e parte delle modanature dell’echino; altre scheggiature minori. Superfici in parte abrase. Piano di posa superiore non visibile nellttuale collocazione. ΑἹ centro del piano di appoggio inferiore, lavorato a gradina, è ben visibile il piccolo forellino lasciato dal tornio utilizzato perla lavorazione del pezzo. Assenza di fori per per1% ll sommoscapo presentava forse il solo tondi no superiore; in tal caso quello che qui è ipoteticamente definito listello potrebbe essere una semplice porzione del fusto liscio, = Quua 1974, p. 347, fig. 738.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI no nel pianodi appoggio. Alt. 28.5 em; diam. inf. 48 cm; lato abaco 58.5 cm. Alt. abaco (listello 1.5 cm; gola rovescia 2.3 cm; fascia liscia 3.7 em) 7.5 cm; alt. echino (cavetto 6.2 em; ovolo liscio 2.5 cm; cavetto 2.3 cm; fascia liscia 52 cm) 162 cm; alt, sommoscapo (tondino 2.7 cm; listello 1.9 cm) 4.6 cm. Pietra calcarea. Inedito.
473
54 cm) 16.6 cm; alt. sommoscapo (tondino 3.5 cm; parte di fusto 4.7 cm ) 8.2 cm. Pietra calcarea. Inedito,
MIST. Capitello tuscanico di colonna con sommoscapo di fusto Mintumo, chiesa di S. Pietro; reimpiegato capovolto come base della quarta colonna di destra Da Minturnae. Estremamente scheggiato ed abraso; molte modanature non sono conservate. Alt, 31 cm; diam. inf. 48 cm circa; lato abaco 58. cm. Alt abaco non rilevabile; alt. cchino (cavetto 7 em; volo liscio 2 em; cavetto4.4 cm; fascia liscia 5 cm) 184 cm; lt tondino sommoscapo 3.5 cm. Pietra calcarea. Inedito.
MISS. Capitello tuscanico di colonna con sommoscapo di fusto (Tav. XIII) Minturnae, ‘Foro imperiale”; area centrale (al suolo) Spezzati due spigoli dell'abaco e parte del piano appoggio inferiore. Molto scheggiate ed abrase le modanature. Piano di posa superiore non visibile nell'ttuale collocazione. Al centro del piano di appoggio inferiore, lavorato a gradina, è ben visible il piccolo forellino lasciato dal tornio utilizzato per la lavorazione del pezzo. Assenza di fori per perno nel MISS-159. Due capitelli tuscanici con collare e pianodi appoggio. sommoscapo Alt 27.5 cm; diam. inf. 48.7 cm; lato abaco 58 cm 1 capitelli appartenevano al portico antistante l’ecirco. Alt abaco (listelo 1.9 cm; gola rovescia 1.5 dificio con atrio ad est del macellum lungo il lato em; fascia liscia 3.3 cm ) 6.7 em; at. echino (cavetto meridionale della Via Appia. Oltre ai due esempla64 em; ovolo liscio 2.1 cm; cavetto 1.9 cm; fascia ri interi possono essere probabilmente attribuiti a licia 4.5 cm) 149 cm; alt. sommoscapo (tondino 2.5 questo gruppo anche i frammenti d’abaco MIG3MIA, cm; parte di fusto 0.5 cm) 3 cm 1 capitelli presentano un'articolazione piuttosto Pietra calcarea. complessa con abaco, echino e collare". 1 lati Inedito. M156. Capitello tuscanico di colonna con sommoscapo di fusto Minturno, chiesa di S. Pietro; reimpiegato capovolto come base della quinta colonna di sinistra Da Minturnae. Spezzati due spigoli e buona parte dell’abaco e delle modanature superior dell’echino. Tali parti sono state reintegrate in marmo bianco. Assai scheggiate le superfici original. Alt. 33 cm; diam. inf. 48 cm circa; lato abaco 58.7 cm. Alt. abaco (listllo 1.6 cm; gola rovescia 3 cm; fascia liscia 3.2 cm) 7.8 em; alt. echino (cavetto 6.5 cm; ovolo liscio 2.5 cm; cavetto 2.2 cm; fascia liscia
dell'abaco sono modanati con un listello, una gola rovescia molto appiattita, una fascia liscia; la faccia inferiore degli spigoli è decorata con rosette a quattro petali. Delle tre conservate due hanno petali tondeggianti appena bilobi, l’altra petali trifidi lanceolati; se, come è verosimile, i fiori erano disposti simmetricamente, quello perduto doveva essere anch'esso a petali trifidi. In tutti il pistillo è reso schematicamente con un bottone circolare. L’echino presenta un pro1 [I collare corrisponde al ‘fregio? della classificazione di G. Rosada: Rosapa 1970,p. 77.
474
Giuserre MesoLELLA
filo piuttosto insolito assimilabile ad un cavetto rettificato nella parte inferiore; un ovolo liscio, lo separa dal collare inferiore formato da un'alta fascia liscia compresa tra due sottili listelli. Uno dei capitelli è intagliato insieme al sommoscapo del fusto, formato da un grosso tondino ed un sottile listello. Per l'articolazione complessiva i capitelli sono confrontabili con quelli del portico in peperino nel Foro Olitorio, in particolare con gli esemplari da parasta (che hanno però una diversa artico. lazione dell’echino)””, e con quelli dell'ordine inferiore e dell'ambulacro esterno del teatro di Marcello, dove tuttavia l’echino è concluso superiormente da un ovolo e non da un cavetto e la successione delle modanature risulta più compatta"". Il profilo si ritrova complessivamente simile anche nei capitelli della Basilica di Claua Porto!”, L'echino a gola (di diverso profilo) abbinato al collare liscio è attestato in ambito africano in un capitello di Achotta e in un altro di El Djem'®. L'articolazione dell'abaco e le rosette nella faccia inferiore degli spigoli ritornano molto simili in un capitello del Museo Nazionale di Ancona‘ Forse il raffronto più stringente per capitelli è costituito dagli esemplari per semicolonna del teatro di Verona, in alcuni dei quali analoga è laltezza del ‘fregio’, chiuso inferiormente dal tondino del sommoscapo, mentre l'echino presenta una gola in tutto simile a quella dei capitelli del Ludus Magnus per i quali è sata proposta una datazione alla metà del I sec. d.C.®.
1 Rosha 1870,p. 885, fig, 4.3.4, tav.13. 1" Rosava 1970, p. 89 5, fig. 5.12, tav. L4. CR. Fioeszonı 1970, p. 55 ss,ig: 31 7? Pinsavene 1973, nn. 66-67, tav. VI; si veda ancheil n. 68 (Pianabella) 1 Lzie 1955, p. 17, tav. IL4-5. 11 Cli. Inst. Neg. 81.2238, "€ Cfr. Franzoni 1988, p. 66, figg. a p. 62-63 e. 66. Rosapa 1970, p.90n. 52, fig. 13.1
Sulla base dei confronti i capitelli possono essere datati nella tarda età augustea o comunque entro i primi decenni del 1 sec. d.C. M158. Capitello tuscanico di colonna con sommoscapo di fusto (Tav. XII) Minturnae, lungo il margine settentrionale della Via Appia n. inv. 83478 Dal portico lungo il lato sud della Via Appia antistante l’edificio con atrio ad est del macellum. Spezzati uno spigolo ed un lato dell'abaco. Spezzato irregolarmente il piano di appoggio inferiore. Qualche scheggiatura. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione. Nella porzione conservata del piano di appoggio inferiore mancano fori per perno o tracce di altri sistemi di fissaggio al sottostante fusto. Alt. 57 cm; lato dell'abaco 88.8 cm; diam. inf. (al piano di appoggio) 58 cm. Alt. abaco (fascia liscia 5 cm; gola rovescia 4 cm; fascia liscia 5 cm) 14 cm lt echino-collare ( listelo 1.5 cm; gola egizia 11.5 cm; ovolo liscio 4.5 cm; listllo 1.6 cm; fascia liscia 10.5 em; istello 1.5 cm) 31.1 em; alt. sommoscapo e parte i fusto (tondino 6.5 em liste 1 cm; parte di fusto, con profil a cavetto,4 cm) 11.5 cm. Pietra calcarea. Inedito. M159. Capitello tuscanico di colonna con sommoscapo di fusto Minturnae, hotel Il Postiglione”; giardino Completamente spezzato l’abaco; numerose scheggiature e spezzature nelle modanature. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione. Assenza di fori nel piano di appoggio inferiore, Alt. 43 cm circa; diam. inf, al sommoscapo 67 cm'*.
"* I diverso diametro inferiore di questo capite Jo rispetto al precedente si spiega con l'assenza della parte superiore del fusto che, essendo profiata a caveto, riduce il diametro.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Alt. abaco 15 cm; alt. echino-collare (gola egizia 11 em; ovolo liscio 4.8 em; listllo 1.3; fascia liscia 8.4; listello 1.2 cm) 26.7 cm; alt. tondino del sommoscapo4.2 cm. Pietra calcarea. Inedito.
M160. Capitello tuscanico di colonna con sommoscapo di fusto Minturnae, macellum; davanti alle tabernae del lato est del quadriportico centrale (n. provvisorio 112) Da uno dei portici lungo il lato meridionale della Via Appia. Spezzati irregolarmente due spigoli ed un lato dell’abaco; scheggiati gli altri due spigoli. Estese scheggiature in tutte le modanature, specie quelle inferiori che sono assai mal conservate. Superfici assai abrase; profonde fessurazioni della pietra. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione, Due fori, uno dei quali assai frammentario, per perno nel piano di appoggio inferi re. Alt. 59 cm; lato dell’abaco 78.5 cm; diam. inf. (al piano di appoggio): non conservato; alt. abaco (fascia liscia 4.5 cm; gola rovescia 4.8 cm; fascia liscia 4.9 cm) 14.2 cm; alt. echino (listello 1.2 em; gola egizia 9.7 cm) 10.9 cm; collare non rilevabile; alt. sommoscapo e parte di fusto (tondino 43 cm; listello 1.5 cm; parte di fusto 26.2 cm) 32cm. Pietra calcarea. Inedito. 1I capitello, per quanto il cattivo stato di cons vazione consente di valutare, è molto simile agli esemplari utilizzati nel portico antistante il macellum (vd. appendice); ad essi si rimanda per de1% Con ‘n. provvisorio” si indica la numerazione attribuita ai pezzi nel lavorodi studio dei portici lungo l'Appia.
475
scrizione e confronti, sebbene sensibili differenze nell’altezza e nel profilo delle modanature escludano un'attribuzione a quell'edificio. Le facce inferiori degli spigoli dell'abaco erano anche in questo caso decorate con rosette; se ne conserva una sola, di piccole dimensioni, a quattro. petali tondeggianti e bottone centrale Frammenti di capitelli tuscanici MI6L. Capitello di colonna: spigolo d’abaco (Tav. XIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione H n. inv. 27226;n. cat. 00419283 Piuttosto scheggiato ed abraso. Alt. mass. 9.7 cm; largh. mass. 14.5 cm Pietra calcarea. Inedito. 1 lati dell’abaco erano articolati in una successione di modanature delle quali si conserva la fascia liscia inferiore e un piccolo tratto della modanatura soprastante. La faccia inferiore dello spigolo dell'abaco era decorata con un fiore a rosetta di cui rimangono due petali frammentari. MI62. Capitello di colonna: spigolo d’abaco con parte della modanatura superiore dell’echino Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e 31 / sezione G n. inv. 27255;n. cat. 00419324 Molto scheggiato. Alt. mass. 12.2 cm; largh. mass. 18 cm; alt. (lt listello 0.9 cm; alt. gola rovescia 2.3 cm; fascia liscia 5.1 cm) abaco 8.3 cm. Pietra calcarea. Inedito, L’abaco èmodanato, dall'alto, con un sottile listello.
476
Giuserer MesoueLLA
seguito da gola rovescia molto piatta e da un'alta fascia liscia. La faccia inferiore dello spigolo è decorata con una rosetta a quattro petali bilobi solo parzialmente conservata. MIG3. Capitello di colonna: parte di abaco Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 10/ sezione C / cassetta ΠῚ n. inv. 30414;n. cat. 00420249 Scheggiato; incrostazioni di malta. Alt. mass. 15.5 cm; largh. mass. 20.3 cm; alt. (alt. fascia liscia 5.5 cm; alt. gola rovescia 4.2 cm; alt fascia liscia 4.6 cm) abaco 14.3 cm. Pietra calcarea. Inedito.
L'abaco è modanato con una gola rovescia, dal profilo piuttosto piatto, compresa tra due alte fasce lisce. Il frammento doveva appartenere al medesimo capitello cui apparteneva il frammento M164 © ad un capitello uguale, come indica l’identica successione ed altezza delle modanature dell’abaco. M164. Capitello di colonna: parte di abaco e parte di modanatura superiore dell’echino Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 10/ sezione C / cassetta TIT n. inv. 30411;n. cat. 00420250 Scheggiato; incrostazioni di malta Alt. mass. 12.8 cm; largh. mass. 16.5 cm alt. (lt fascia liscia: non conservata; alt. gola rovescia 4.2 cm; alt, fascia liscia 4.7 cm) abaco: non conservata. Pietra calcarea Inedito L’abaco è modanato con una gola rovescia, dal profilo piuttosto piatto, compresa tra due alte fasce li sce. I rammento doveva appartenere al medesimo capitello cui apparteneva il frammento M163 o ad un capitello uguale: identiche sono infatti la successione e altezza delle modanature dell'abaco.
Capitelli ionici MI65. Capitello ionico “italico” di colonna (Tax. XI) Minturnae, antiquarium ‘n. inv. 27907; n. cat. 00418426 Spezzata una voluta angolare; estremamente scheggiato ed abraso. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione", Piano di posa superiore sbozzato in modo assai irregolare con una accentuata prominenza centrale. Alt (mass.?) 19.5 cm; diam. inf. 32 cm circa; lato abaco 45 cm circa. Marmo bianco. Inedito. 1 lati leggermente concavi dell’abaco presentano due bozze parallelepipede aggettanti ai lati delle volute angolari; la fronte è decorata da palmette verticali. Il sottostante echino è omato con un kyma ionico con piccoli ovuli troncati superiormente e racchiusi in spessi sgusci separati da lancette. Le volute presentano un nastro a sezione leggermente concava che si avvolge in spirali ‘a chiocciola”. Al di sotto è la parte superiore del fusto liscio. 1I tipo ionico-italico, cui l'esemplare può essere ascritto, è ben rappresentato ad Aquileia da alcuni capitelli del I sec. a.C. che non consentono però confronti puntuali". Più convincente il confronto con un capitello dalla terrazza degli emicicli nel Santuario della Fortuna a Palestrina 15 [I pessimo stato di conservazione non consente di rilevare alcune misure ed impedisce un accurato esame tipologico e stilistico. "ss Negli esemplari di Aquileia è ad esempio presento l’astragalo che manca nel capitello minturnese. Cfi. Scrmarı 1952, nn. 1-2, figg. 1-2; Cavatieri Manasse 1978, nn. 2-3, avv. 12, 2.1 7" Fasoto-Guuuwt 1953, p. 131 s, fig. 198, tav. xxi
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
477
que è finalizzata alla ricostruzione del partito architettonico più che della planimetria e dell’articolazione complessiva dell’edificio, dove fossero utilizzati i capitelli ionici nella versione per M166-173. Otto capitelli ionici con Aypotrache- colonna reimpiegati nella chiesa di S. Pietro che con ogni probabilità provengono proprio da quelion baccellato Quattro capitelli, praticamente identici, sono reim- sto edificio. Si può in proposito ipotizzare che la piegati nella chiesa di S. Pietro a Minturno (M166- parte arcuata del portico si sviluppasse ai due lati di un settore centrale colonnato, secondo un guM169), un quinto esemplare, incompleto, è co sto celettico di matrice ellenistica che ritorna nel servato nel Museo Nazionale Croato di Zagabri (M170) dove è giunto insieme agli altri materiali portico antistante il macellum, o che le colonne della collezione Nugent; a questi capitelli ne vanno appartenessero ad una sorta di grande avancorpo, aggiunti altri due instato molto frammentario con- una specie di propileo o ingresso monumentale, servati a Minturnae, uno nel magazzino del museo magari in corrispondenza del retrostante Foro. (M171)edunaltro nella parte meridionaledel Foro 1 capitelli sono lavorati insieme al sommosca(M172). Sempre nell'area archeologicadi Mintur- po delle colonne (0 della lesena) che avevano il nae, lungo la stradaad est del Foro repubblicano,si fusto liscio composto da rocchi sovrapposti. La conserva un blocco in pietra con intagliato un ca- diversa altezza della parte di fusto intagliat pitello di lesena con parte del fusto liscio in tutto sieme al capitello spiega le leggere differenze di altezza tra i capitelli simileai precedenti Tutti i capitelli sembrano provenire da un unico 1 capitelli presentano un alto abaco, articolato edificio, un grande portico ad archi che fiancheg- in fascia liscia e cavetto e scarsamente integrato e gli altr elementi dell'ornato. Al di giava il lato meridionale dell’ Appia all'estremità con le volute orientale dell’area scavata'®, Il portico, stando sotto l'echino è decorato con un kyma ionico caalla ricostruzione proposta da M. Berucei'®, pre- ratterizzato da alti ovuli, appuntiti inferiormente e troncati superiormente, contenuti in sgusci adesentava una complessa articolazione caratteri zata da una successione di ampi archi poggianti renti agli ovuli stessi e separati da lancette romsu pilastri ed inquadrati da semicolonne lisce con boidali; il yma è inquadrato ai lati dalle consuete capitelli ionici integrate ai pilastri stessi; sulla semipalmette, ora più tozze ora più slanciate, asfaccia posteriore dei pilastri eranno intagliate senti nell’esemplare per lesena dove erano forse delle lesene, anch'esse con fusti lisci e capitelli realizzate in stucco. Ai lati si protendono le voluionici. Superiormente il portico era concluso da te, a sezione concava e con alti bordi arrotondati, una trabeazione spezzata (con architrave a due unite da un canale assai ridotto così da risultare fasce, fregio e comice lisci) che correva sulla scarsamente integrate all'echino; i rocchetti che parete di fondo a filo con gli archi formando de- uniscono le volute anteriori a quelle posteriori sogli aggetti în corrispondenza delle semicolonne. no decorati con grandi foglie acantizzanti tenute Non è chiaro in questa restituzione, che comun- al centro da un balteo formato da foglie e bacche di ispirazione naturalistica. Un alto astragalo, a grosse perline ovali alternate a coppie di fusarole separa l'echino dall’hypofrachelion τ Berucci 1956,p. 303 ss, figg, 1-2; Gus. biconvesse, che è decorato a larghi ele1964, p. 406, fig. 259; Hesnero 1992, p. 133 s, tav menti concavi concon leunacimebaccellatura leggermente incurvate 50,12. in avanti. Nella parte inferiore dei blocchi, insi 1 Braucci 1956,p. 303 ss, fi. 1 L'uso del marmo suggerisce di abbassare la datazione del capitello mintumese al terzo quarto del Tsec. a.C.
478
Gruserpe MESOLELLA
me al capitello vero e proprio, è intagliato il sommoscapo del fusto, articolato in tondino e cavetto. Nel disegno complessivo dei capitelli si nota una certa disorganicità tra le diverse parti. La lavorazione è comunque piuttosto accurata anche in considerazione del materiale utilizzato. L'esemplare per lesena mostra un intaglio più nitido e meno plastico, evidente nella baccellatura, nell'astragalo a fusarole e perline e nelle spirali delle volute. Le differenze dovevano essere mitigate dal leggeτὸ rivestimento in stucco che, come in altr edifici mintumesi in pietra, era in origine certamente presente sugli elementi del portico'®, La baccellatura che riveste l’Aypotrachelion è ben attestata in età augustea, ad esempio in un esemplare con volute angolari del Museo Nazionale Romano'”. Si ritrova ancora in età adrianea a Corduba" e, alla fine del II sec. d.C., nei capitelli delle Terme Sud di Gemila (Cuicul)!”. Il motivo sembra piuttosto diffuso in ambito provinciale come mostrano capitelli di Augst! e Mainz?" La datazione dei capitelli è naturalmente strettamente connessa a quella del portico che, come gli altri che si susseguivano lungo il lato meridionale della via Appia, fu realizzato nell’ambito di interventi di monumentalizzazione del centro della. colonia nella primissima età imperiale. In particolare l'architettura eclettica e la grande libertà compositiva che caratterizzano l’edificio riman?? Una conferma in tal senso è rappresentata dal foro di sollevamento lasciato in vista nell'abaco del capitello per lesena; esso doveva appunto essere nascosto dal rivestimento in stucco. L'originaria presenza di tale rivestimento è però negata in Bervccı 1956, p. 303, 35 Hernusaxw 1988, p. 105,fig. 196. 1 Marquez 1993, p. 24 ss. nn. 14-15, tavw. 1415, 1" PesaneNE 1986,p. 417, fig. 524. "st Karen 1939, p. 74 (Ὁ 1-2), tax. 12. 15 Kanten 1939, p. 75 (Q 9), tav. 12
dano alla prima età augustea, periodo in cui la tradizione ellenistica era ancora viva ed operante e non era stata attuata quella canonizzazione del linguaggio arhitettonico romano che inizierà con la media età augustea, parallelamente alla definitiva affermazione dell'ordine corinzio!’ Databili in età augustea. M166. Capitello ionico di colonna con sommoscapo del fusto Minturno, chiesa di S. Pietro, interno; reimpiegato sulla prima colonna di destra Da Mintunae. Scheggiate le volute Alt 46 cm; alt. abaco 11.3 em; alt. echino (byma ioni0) 9 cm; lt. astragalo 3 cm; alt collarino 9 cm; alt. sommoscapo 5.2 cm; diam. volute 18 cm; distanza tra gli occhi delle volute 58 cm. Pietra calcarea Inedito.
M167. Capitello ionicodi colonna con sommoscapo del fusto Mintumo, chiesa di S. Piero, intero; reimpiegato sulla seconda colonna di sinistra Da Minturnae Scheggiate le volute e le modanature del sommoscam Alt 47.5 cm; lt, abaco circa 11 cm; lt sommoscapo 10.5 om Pietra calcarea. Inedito. M168. Capitello ionicodi colonna con sommoscapo del fusto (Tav XIII) Minturno, chiesa di 8. Pietro, interno; reimpiegato sulla terza colonna di sinistra 1 Cfr Hesnane 1992. La considerevole altezza dal suolo dei capitelli non ha consentito di rilevare le misure dî dettaglio di questo capitello e di M168,
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Da Minturnae. Scheggiate le volute Alt 41.5 cm; alt abaco circa 11 cm. Pietra calcarea. Inedito.
M169. Capitello ionicodi colonna con sommoscapo del fusto (Tav: XIII) Minturno, chiesa di S. Pietro, interno; reimpiegato sula terza colonna di destra Da Minturnae. Scheggiate le volute. Alt. 42.5 cm; spess. (rocchetto) 49.5 cm; alt. abaco 10.5 em; alt echino (kyma ionico) 10.5 em; alt. astragalo 3 cm; alt. collarino (baccellature) 6.5 cm; alt sommoscapo 7.5 cm; diam. volute 15 cm; distanza tra gli occhi delle volute, 57.5 cm. Pietra calcarea. inedito. MIO. Capitello ionico di semicolonna con sommoscapo del fusto (Tiv. XIV) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent) Si conserva circa un quarto del capitello con metà di una delle facce principali e del balteo; alcune scheggiature. La regolarità delle fratture lascia pensare che il capitello sia stato tagliato climinando le parti più rovinate Alt 42.5 em. Pietra calcarea Bibl: Brunswi 1911, p. 63 n. $18 (con foto); Crema 1933, p.42. MITI. Capitello ionico di semicolonna con sommoscapo del fusto" (Tav. XIV)
“ἘΠ᾿ apitello è molto frammentari, ma 'atriburione al gruppo appare cer (sesso materiale, stessa successione delle modanature, resa stica dei moti vi molto simile). La base del capitello, al di sopra del grosso tondino del sommoscapo, è cinta da una corona. di bassi larghi baccelli confe cime ricurve in avanti. Segue un asragalocon grosse perline ovoidali e fus-
479
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 32/ sezione M n. inv. 27296;n. cat. 00419353 Spezzato molto regolarmente nel senso dell'altezza. Spezzata ed estremamente scheggiata la parte superiore del capitello; si conserva una piccola porzione del piano di posa superiore. Numerose altre scheggiature; superfici abrase. Tracce di calce. Alt. 39 cm; largh. mass. 34.5 cm. Pietra calcaree. Inedito.
M72. Capitello ionico di semicolonna Minturnae,.d. Foro imperiale 11 capitello, assai frammentario, conserva parte della fronte e di un fianco; molto scheggiato ed abraso, Alt. mass. 35 em; largh, mass. 55 cm; spess. mass. ST em. Pietra calcarea. Inedito M173. Capitello ionico di lesena (Tav XIV) Minturnae, strada ad est del teatro; in prossimità della Via Appia I blocco, finito su tu ti lati, ben conservato; alcune scheggiature. AI centro del cavetto dell'abaco si conserva un foro per il sollevamento con frei fofices role biconvesseche risultano sproporzionatamente alte © voluminose rispetto alla lunghezza. Ancora sopra un doma ionico con grandi ovuli, appuntiti inferiormente tagliati superiormente, contenuti in sgusci sottili e distaccati dagli ovuli stessi; come elementi separatori troviamo delle sottili lancette romboidali carenate. È questa l’ultima modanatura conservata. Non resta traccia delle volute laterali né dell'abaco. La lavorazione è improntata ad un esuberante plasticismo che, se da un lato incorre in evidenti errori nel dimensionamento dei motivi (ad es. nell’astragalo), dall'altro non è privo di spunti naturalistici, per esempio nei corti baccelli che Aettono in avanti le cime come gravati dal peso del capitello. Anche l’intaglio delle modanature decorate mostra una certa accuratezza, soprattutto se si considera la natura del materiale.
480
Groscees MESOLELLA
Alt 51 cm; largh. 85 cm; spess. inf. 73 cm. Pietra calcarea. Bibl. Braucci 1956, p. 303 ss, fig. 2.
Frammenti di capitelli ionici MIA. Capitello di colonna: semipalmetta e parte del kyma ionico dell’echino Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa1631 / sezione H n. inv. 27230; n. cat. 00419285 Alcune scheggiature. Alt. mass. 9 cm; largh. mass. 18.5 cm. Pietra calcarea. Inedito. Il ma ionico ha ovuli piuttosto allungati, troncati superiormente ed appuntiti inferiormente, racchiusi in sgusci alquanto distanti dagli ovuli; elementi separatori a lancetta con carenatura centrale.
MIS. Capitello di colonna: voluta (Tav XIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1023 / sezione C. ἃ. inv 27415;n. cat. 00419469 Molto scheggiato. Alt. mass. 15 em; largh, mass. 20 em; diam. voluta 16cm. Pietra calcarea. Inedito. Nastro della voluta con il margine esterno rialzato a formare un bordo ‘a listello”.
MI76. Capitello di colonna: voluta con parte di rocchetto (Tav XIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 17 / sezioneA n. inv. 27580; n. cat. 00419647 Diverse scheggiature; superfici molto abrase. Alt. mass. 20.9 cm; largh. mass. 21.6 cm; diam. spirale 18.9 cm.
Pietra calcarea. Inedito. Voluta formata da un nastro a concavità asimmetrica con bordi tondeggianti; rocchetto rivestito da foglie (acantizzanti?) non ben identificabili per la forte abrasione delle superfici Capitelli corinzi
M177-178. Due capitelli corinzi d'anta. 1 capitelli sono conservati lungo il lato settentrionale dell Appia davanti al capitolium al quale appartenevano'”. S tratta di capitelli corinzi semplificati, con una soJa corona di foglie e privi di caulicoli e delle elici, come pure del fiore dell'abaco e del relativo calice. Le foglie d’acanto poggiano inferiormente sulla modanatura del sommoscapo del fusto, costituita da un grosso tondino assai sporgente, che in uno dei due esemplari conservati è lavorato insieme al capitello. La larga foglia mediana occupa quasi tuta la parte centrale del capitello ed è formata da cinque lobi articolati in fogliette aguzze e raccolti intorno alla nervatura mediana che presenta una costolatura piatta delimitata da due depressioni. La superficie dei lobi presenta una concavità assai accentuata caratterizzata da una sezione triangolare; le zone d'ombra tra le fogliette dei lobi contigui assumono la forma di una goccia seguita da un triangolino chiuso. Le foglie angolari, che si sviluppano per metà nella fronte per metà nei fianchi con la nervatura mediana in corrispondenza degli spigoli del capitello, hanno le cime fortemente ripiegate in avanti cosicché la loro altezτὰè inferiore a quella ella foglia assiale; esse rivestono e sostengono i larghi nastri delle volute che sono privi di caulicoli e occupano gli spazi residui tra la foglia centrale e quelle angolari; nell'esemplare meglio rifinito i nastri hanno il margine interno conformato a listello e invadono la parte inferiore dell'abaco formando una voluta con spirale spor"Va. gILLL2.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
gente. L'abaco presenta un profilo insolito, con una gola rovescia seguita da un lisello, Entrambi i capitelli presentano nella parte posteriore una bozza sporgente di altezza pari a quella del capitello ma di larghezza minore che serviva evidentemente ad ammorsare i capitelli al muro retrostante; caratteristiche analoghe presentano anche le basi e i rocchi di pilastro. $i tratta dunque. inequivocabilmente di pilastri d’anta che erano ammorsati alle testate dei muri della cella a ribattere le colonne della fronte. Le differenze che si riscontrano nelle dimensioni dei due capitelli, specie nello spessore, possono essere spiegate con il parziale inserimento degli stessi nei muri delle ante realizzati interamente in blocchi di calcare; alcuni di questi blocchi, inclusi quelli con le modanzture delle basi, furono rinvenuti al momento dello scavo (M301-307)*. Va osservato che i due esemplari conservati presentano un'esecuzione molto diversa. Se uno (M177) è infatti è caratterizzato da resa naturalistica dell’acanto attuata attraverso un'abile modulazione della superficie della foglia, nell'altro (M178) l’acanto è reso in modo più piatto e disegnativo come se la superficie delle foglie fosse semilavorata; anche nel nastro delle volute l'orlo indistinto rivela la mancata finitura delle superfi ci. Le differenze tra i due esemplari possono forse essere spiegate ipotizzando che il capitell pi rifinito sia opera di uno scalpellino più esperto il cui lavoro sarebbe poi stato imitato da un altro scalpellino meno abile nel modulare naturalisticamente la superficie. Lo strato di stucco che con ogni probabilità era applicato sulla superficie della pietra doveva in origine attenuare le differenze tra i due capitelli 1 capitelli non trovano confronti puntuali: ciò non meraviglia in un periodo caratterizzato da un accentuato sperimentalismo ma anche dalla persistente influenza dei modelli tardorepubblicani, = Jonmson 1935,p. 40, fig. 7.
481
periodo nel quale accanto al corinzio ‘normale’, introdotto già alla fine del Il sec. a.C., continuano ad essere utilizzati tipi diversi mentre non mancano forme miste”. Così se lo schema complessivo dei capitelli risente ancora della tradizione repubblicana, evidente nella semplificazione dell’omato (singola corona di foglie, assenza dei caulicoli, grande risalto delle volute) che ricorda i capitelli ‘a sofà’, il tipo dî acanto è invece quello dei capitelli urbani di età secondotriumvirale e protoaugustea (Regia, Tempio del Divo Iulio, Tempio di Apollo Palatino), caratterizzato da foglie piatte e distese che riproducono le forme vegetali in un disegno geometrico e affilato, in parte determinato dall'impiego di materiali duri come il marmo o il calcare compatto, molto diverso dall’acanto camoso o con schema a ‘tubetti’ tipico della tradizione ellenistica e delle sue rielaborazioni in ambiente italico. Rispetto agli esempi secondotriumvirali si osserva però nei nostri capitelli un disegno meno ‘geometrico’ dell'acanto accompagnato da una resa più plastica e carnosa, evidente nell'accentuata modulazione della superficie delle foglie. Tali elementi sono già caratteristici ell'età augustea, periodo al quale -come vedremo- rimandano anche i confronti più significativi. Lo schema dei capitelli si situa a mezzo tra tipi versi: essi presentano infatti evidenti analogie sia con le diverse varianti di capitelli ‘a sofa" e a 'doppia S' dai quali riprendono il disegno complessivo con il grande rilievo dato alle volute, mentre sono più vicini corinzi normali per il tipo e la disposi zione delle foglie d'acanto e per l'origine dei nastri delle volute (che negli esemplari minturnesi sono però privi di caulicolo). I confronti più vicini sono con alcuni capitelli corinzi di pilastro dal disegno semplificato pertinenti per lo più a monumenti funerari ma utilizzati anche in edifici pubblici di età augustea, come l'arco di Aosta Tra i capitelli ‘a sofà” si possono citare un raffina20! Cfr Hrsorac 19812, p. 20 ss.
482
Giuserpe MesoLeLLA
to capitello protoaugusteo in marmo proveniente dal Tevere e conservato a Castel S. Angelo?" e soprattutto i numerosi esemplari in tufo di Nocera impiegati sugli stipiti delle porte d'ingresso delle case pompeiane; tra questi ultimi sono assai simili ai nostri gli esemplari con le volute prive della spirale inferiore ed in particolare i capitelli della Casa del Fauno, della Casa del Menandro, della Casa di Cornelio Rufo e ancora quelli delle domus VIIL327 e 1X,7,3". Tutti questi capitelli sono caratterizzati come quelli in esame da una singola corona di grandi foglie d'acanto, da assenza di caulicoli ed elici, da grandi nastri delle volute prolungati fino alla base del capitello, da un grosso tondino (o collarino) in funzione di sommoscapo del fusto, solitamente, ma non sempre, intagliato con un astragalo a fusarole e perline. Oltre alla presenzadi una foglia acantizzante in funzione di fiore dell’abaco e di alte fogliette di riempimento al di sopra della foglia central, le differenze maggiori si registrano sul piano stilistico e sono evidenti nell’esuberante plasticismo dell’acanto che si ricollega direttamente alla tradizione ellenistica e corinzio-italica e che rivela la cronologia molto più alta di questi capitelli pompeiani?* Nell'edilizia funeraria il tipo è molto comune în età tardorepubblicana ed augustea ed è diffuso, con diverse varianti c quasi sempre lavorato in blocchi architettonici comprendenti anche altre
=" Hesairo 1980b, p. 258 s. tavv. 83,4-84,1; Gans 1992,p. 34 ss.n. 48, fig. 28. ?" Cocco 1977, p. 110 ss., nn. 77, 79, 82, 83, 85, 87, figg. 44, 46.49, 51.56. Confronti sono anche possibili con alcuni esemplari figurati di Pompei, anch'essi impiegati negli stipiti delle porte delle ricche domus ellenistiche, che hanno foglie d'acanto più piccole e numerose al di sotto del grande busto o protome che occupa la parte centrale del capitello: MerckLIN 1962, p. 72 ss. soprattutto nn. 187-195, figg. 348-369. 2% Cocco 1977, p. 122 ss.
parti del monumento, a Roma?" e in quasi tutta la penisola? Tra i capitelli pertinenti ad edifici funerari assai significativo è il confronto tipologico con i capitelli d'antadi alcuni mausolei della necropoli di Pian del Bezzo a Sarsina ed in particolare con quelli dei monumenti gemelli di Aulo Murcio Obulacco e Lucio Murcio Oculazio che presentano il medesimo disegno con una singola corona di grandi foglie d'acanto, assenza di caulicoli ed elici, volute nascenti dagli spazi tra la foglia assiale e quelle angolari”; i capitelli Sarsina sono inoltre anch'essi lavorati insieme al sommoscapo del fusto scanalato che presenta un tondino molto sporgente, qui intagliato con un astragalo a fusarole e perline assai simile a quello degli esemplari minturnesi?*. Proprio la sorprendente affinità tipologica tra i capitelli minturnesi e quelli di Sarsina autorizza a pensare che, analogamente a quanto avviene nei mausolei dei Murci”®, anche nel capitolium di Minturnae ai capitelli semplificati delle ante corrispondessero nelle colonne capitelli corinzi normali, con doppia corona di foglie, elici e caulicoli. Un’analoga variazione tipologica si ritrova negli archi di Aosta e Susa, dove ai capitelli a volute impiegati nelle imposte dell'arco corrispondono corinzi normali sulle semicolonne addossate ai piloni?!
75 Hesneno 19805, p. 259, tav. 84,2 (Antiquarium comunale); Mus. Naz. Row, 182, p. 531 ss, n. X, figa p. 533; Sn 1991, p. 29 s, n. 8, fig 14-18. κα Rosczeus 1934, 36, fig. 24 (Pompei, Tomba delle Ghirlande); Mus. Naz, Row, 1,2, p.402s, n. XIILI2 con figura (dall Abruzzo). Non lontano da Minturnae il tipo è attestato a Terracina in un bloc20 d'anta inedito attribuibile ad un edificio funerario (185). 25 uncta 1963, p. 65 s, fig. 69 κα Molto diversi sono invece nei capitelli di Sarsina il tipo e la resa stilistica dell'canto, plastico e. spinoso, ancora dipendenti dall tradizione ellenistica 2 Aunicivua 1963, figa 66,70. 29 Braps-Heisuci 1991,p. 575, fig. 11, 13
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Per quanto conceme gli edifici pubblici, l'unico confronto puntuale è offerto dai già ricordati capitelli d'imposta degli archi augustei di Aosta e di Susa, dove si ritrova lo stesso disegno complessivo con l'eccezione dell'assenza delle foglie d’acanto angolari, secondo uno schema che è più vicino ai capitelli usati nei monumenti funerari. Un interessante confronto è anche possibile con i capitelli di lesena dell'Ara Pacis?" dove si ritrova lo stesso disegno che ha però qui proporzioni più snelle e forme classicistiche, chiaramente ispirate a modelli greci e microssiatici. I tipo è infine attestato, in forme assai più raffinate e con un più ricco e complesso apparato decorativo, nei capitelli dei grandi pilastri decorati attribuiti al secondo ordine interno della Basilica Emilia”. Le carateristiche tipologiche e stilistiche e i confronti individuati inducono a datare i capitelli nella prima età augustea, probabilmente intorno al 30 ac.
483
parte del sommoscapo. Numerose scheggiature,specie nell’abaco; superficie abrasa. Al centro del lato posteriore è presente un largo dente sporgente di altezza pari a quella del capillo che doveva servire per ammorsare il capitello al muro dell’anta Alt. complessiva 69 cm; largh. mass. abaco (misu rata sulla fronte) 83 cm.; largh. alla base 103 cm; spess. (compreso dente posteriore) 63 cm. alt. abaco 95cm Pietra calcarea. Bibl. Jomnson 1935,p. 40, fig. 7.
M178. Capitello corinzio d'anta (Fig. 24) Minturnae, davanti al capitolium Spezzati gli spigoli dell'abaco c le volute; spezzata
M179-183. Cinque capitelli corinzi di colonna 1 capitelli appartenevano al frontescena del teatro dove erano con ogni probabilità impiegati nell’ordine inferiore. Ad esemplari analoghi, ma în versione per lesena, possono forse essere attribuiti i grandi frammenti M227 e M238 e i più piccoli M203, M226, M229, M230; meno sicura la pertinenza al gruppo del frammento M208. La descrizione dei capitelli è basata essenzialmente su M179, l'esemplare meglio conservato. Tuttavia, poiché i capitelli presentano significative differenze nella resa stilistica e in alcuni dettagli dell'ornato, si è preferito aggiungere alla descri zione generale sotto riportata alcune note nelle singole schede relative alle particolarità di ciascun esemplare. La metà inferiore del capitello è avvolta da due corone di otto foglie d'acanto. Le foglie presentano cinque lobi articolati in fogliette leggermente appuntite e raccolti intorno alla costolatura centrale, costituita da un'incisione delimitata da due listelli arrotondati e divaricati nella parte inferiore; nelle foglie della corona superiore tale incisione si prolunga fino quasi a raggiungere la base delle foglie della prima corona. In queste la
2! Mosern 1948, p. 168, figg. 134-136, tav. G; Leon 1971,p. 159, fig. 57,3. 3 RonczeWsKi 1934, cc. 49-50, figg. 30-31; BauER 1988, p. 210, fig. 104,
2 Cfr. $ I1L.12.7. Due dei capitelli sono riprodotti in Jonnson 1933b, tav. III, fig. 9. Una prima breve illustrazione dei capitelli è in MesotetLA 2007, p.602 s, fig. 11
M177. Capitello corinzio d’anta (fg. 23) Minturnae, davanti al capitolium Spezzati due spigoli dell’abaco e le relative volute; diverse scheggiature. Al centro del lato posteriore è presente un largo dente sporgente di altezza pari a quella del capîtllo che doveva servire per ammorsaτο il capitello al muro dell'anta. Alt complessiva 56 οι: lato abaco (misurato sulla fronte) 110 cm; largh. lla base 90 cm; spes. (compreso dente posteriore) 90 cm; alt. abaco 9 cm. Pietra calcarea. Bibl.: Jornsov 1935, p. 40, fg. 7.
484
Giuseree MESOLELLA
foglietta inferiore del lobo mediano si sovrappone a quella superiore del lobo inferiore originando zone d'ombra a forma di gocce inclinate ed inflesse verso l’esterno; simili ma appena più verticali le altre zone d'ombra tra i lobi delle foglie d'acanto. I caulicoli, rivestiti di fogliette allungate con le estremità superiori arrotondate ed appena ripiegate verso l'esterno, sono alquanto inclinati e leggermente ricurvi con la concavità rivolta verso l’intero; l'orlo ha il profilo leggermente sfaccettato come se mancasse della lisciatura finale. Dalle foglie del calice, che originano zone d’ombra ora a goccia ora a triangolino, emergono elici e volute a nastro concavo con spirali appena aggettanti e forellino centrale; le elici conservano il trattino di collegamento. Tra le foglie interne dei calici, al di sopra della cima della foglia centrale della seconda corona, una foglia a cinque lobi tondeggianti distinti da forellini di trapano e con leggera incisione mediana sostituisce il calicetto del fiore dell'abaco. II robusto stelo di quest’ultimo si assottiglia tra le spirali delle elici per riallargarsi alla base del fiore, del tipo a corolla con serpentina centrale. Il capitello può essere ascritto alla tradizione medioaugustea inaugurata dai capitelli del Foτὸ di Augusto e del Tempio di Marte Ultore®! e già camonizzata, sia pur con varianti e differenze stilistiche, nei più importanti cantieri della Roma augustea (Tempio dei Castori"", Tempio della 2“ Assai vasta la bibliografia sui capitelli del Foro di Augusto e del Tempio di Marte Ultore nei quali è stato da tempo individuato il modello del corinzio canonico romano che ha poi influenzato anche la successiva produzione del periodo imperiale: fondamentali Heuumevex 1970, p. 25 ss, tavv. 2, 324; Leon 1971, p. 142 ss. tavv. 61, 62.2. Per i capitelli del tempio vd. in particolare Ganzerr 1996, p. 151 55, 1a. 65-68, 35 Strono-Warb Perkins 1962, p. 12 ss, tav. nv.
Concordia’, Basilica Emilia"). Il nuovo stile si diffonde rapidamente ed in maniera capillare: ad Ostia, nei capitelli del Tempio di Roma ed Augusto ed in quello dell'Ara Rotonda?!", come nella lontana Cesarea di Mauretania®", Proprio nei capitelli dei centri del Lazio e della Campania, o più in generale dell'Italia centrale, evidentemente influenzati dai modelli urbani ma rispetto a questi qualche modo semplificati c standardizzati, il capitello di Mintumo trova i confronti più convincenti. Se infatti nell'impianto complessivo, come pure in alcuni dettagli (foglieta-stelo-fiore dell'abaco ed elici) esso è simile ai capitelli della Basilica Emilia?®, ad uno sporadico esemplare nel Foro di Cesare?! e ad alcuni di ChercheP?' lavorati da officine urbane, più stringente è il confronto con esemplari ostiensi: oltre quelli sopra ricordati, soprattutto il n. 219 datato da P. Pensabene alla tarda età augustea o comunque nella prima ctà giulio-claudia. Assai stringente è poi il confronto con alcuni capitelli campani ed in particolare con un esemplare in lunense da un edificio del Foro di Cuma che mostra una sorprendente affinità nel disegno e nella resa stilistica con gli esemplari minturnesi??. La foglietta a cinque lobi ritorna. complessivamente simile in un capitello di lesena tardoaugusteo del teatro di Alba Fucens?*. Molto 2% Perduti i capitelli dell'estemo, restano i ricchissimi esemplari figurati dell'ordine interno per i quali vd. Gasearsi 1979, pp. 58 ss., 103 ss, tav. XVII-XX, 37 Si tratta in questo caso di capitelli tardoaugustei o tiberiani: HeıLmeven 1970, p. 126 ss, tav. 44.3 21 Pexsanene 1973, nn. 216-218,p. 57 5. 208, tav XX. 27 Pensanexe 1982b, nn. 19-63, tavv. 10-22, 20 Heuuven 1970, tav. 4.3. 7^ Heuevr® 1970, tav. 463. 7? Cft. ad es. Pexsanene 19826, nn. 27-31, tav. 13-14 2 Capi Freogei 1, p. 324. Vd. ora anche Nuzzo 2010,p. 383, fig. 7. 2 Coukrois 1989, p. 138, fig. 116,
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
simili perla resa dell'acanto (con le zone d'ombra a goccia dai lati quasi rettficati e piuttosto verticaJi, incisione mediana della costolatura delle foglie della seconda corona prolungata fin quasi alla base del capitello) e di altri elementi dell'ornato vegetale (foglietta ovale in funzione di piccolo calice, fiore dell’abaco pressochè identico) sono alcuni raffinati capitelli di semicolonna nella chiesa di S. Chiara a Venafro??, datati in età medio-tardo augustea. Il tipo di acanto si ritrova quasi identico (salvo perla mancanza dell’incisione mediana) nei capitelli del frontescena del teatro di Volterra, ancora di età augusteo-giulioclaudia?* e, in particolare per la riduzione del numero delle fogliette nei lobi inferiori delle foglie della prima corona, in un capitello conservato nei giardini del Campidoglio””. Confronti sono infine possibili in ambito locale con capitelli di Gaeta (GI7) e Terracina (137) 1 capitelli sono databili, per il tipo e la resa stili stica nonchè sulla base dei confronti indicati, alla tarda età augustea o forse in età tiberiana. M179. Capitello corinzio di colonna (Tav XIV) Minturnae, antiquarium n. inv. 27939; n. cat. 00418347 Dall'arca del teatro (1931-33). Spezzate tre volute ed i fiori dell'abaco; qualche scheggiatura. Assenza di fori per pemo nel piano di posa superiore. Alt. 61.3 cm; diam. inf. 46.5 cm; lato abaco: non conservato; alt. 1^ corona 18.6 cm; alt. 2^ corona 31.2 em; alt. kalathos 54.4 cm; alt. orlo kalarhos 1.7 cm; alt. (ovolo 1.9 em; cavetto 5.1 cm) abaco 7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Dienser 1979, Vf 60-63, p. 265 s ., tav. 76. ἘΦ A. Pizzigati, La decorazione architettonica del teatro di Volterra: analisi preliminare, in Cartwi. 1993, p. 57 5, fig. ap. 113. 77 Posanene 10822, tav. 70.5.
485
MI80. Capitello corinzio di colonna (Tav. XY) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato verticalmente in modo irregolare: perduta buona parte di un lato e circa metà del piano di appoggio inferiore. Spezzati tre spigoli dell'abaco con le volute. Diverse scheggiature ed abrasioni. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt. 61 cm; diam. inf. 47 cm; lato abaco: non conservato; alt. 1° corona 18.5 cm; alt. 2^ corona 29.5 em; alt kalathos 52.5 cm alt. orlo kalathos 2 cm; alt abaco (ovolo 3 cm; cavetto 6 cm) 9 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Bibl: MesoLeLta 2007, p. 6425. fig. 11
1n capitello è sostanzialmente uguale a MI79 e, soprattutto, a MI8I (analoga conformazione dei lobi inferiori nelle foglie della prima corona) cui si rimanda per a descrizione. MIBI. Capitello corinzio di colonna (Tav XV) Minturnae, antiquarium 1, inv. 27942; n. cat. 00418350; ex n. 2259 Dall'arca del teatro (1931-33) Spezzato obliquamente nel senso dell'altezza; mancante di gran pate della metà superiore (si conserva tuttavia una porzione del piano di posa superiore). II capitello è scalellato nel retro e nella superficie laterale a circa metà dellaltezza dove è ben visibile una successione di fori molto ravvicinati, evidentemente praticati per tagliare il capitello in due blocchi o per ridume l'altezza onde adattare il pezzo in fase di εἰς utilizzo. Quest'ultima ipotesi sembra maggiormente verisimile, soprattuto ses iotizza che la spezzatura della parte superiore sia avvenuta già in antico. Diffusamente scheggiato, Alt 62.4 em; diam. inf. 43 cm circa; lato abaco: non conservato; al. ^ corona 20 cm circa; alt. orlo Kalahos 1.3 em; alt. abaco 6.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense) Inedito. Siconserva integralmente la prima corona che è composta di grandi foglie d'acanto a cinque lobi con fogliette
486
Giuseppe MeEsoLELLA
leggermente aguzze c costolatua centrale con incisione. II capitello è uguale a M179-MISI; ad essi si rimanda mediana che nelle foglio della prima corona si allarga per la descrizione generaleed i confronti. Rispetto agli nella parte inferiore, in quelle della seconda corona rag- altri esemplari i frammento mostra una lavorazione più giunge l'estremità inferiore del capitello. La nervatura plastica ed esuberante; a questo effetto contribuiscono dei lobiè resa attraverso la modulazione delle superfici anche le profonde scanalature che delimitano le costoature delle foglie d'acanto. L'uso del trapano, sebbene e dei bordi. Le zone d'ombra tra i lobi hanno forma gocce inclinate ed inflese verso l'estemo. Nella prima intenso, non è tuttavia mai lasciato ‘a vista e tutte le corona le foglie inferiori ἀεὶ lobi mediani si sovrap- tracce dello strumento risultano accuratamente lisciate. pongono a quelle superiori di lobi inferiori. Le elici sono formate da un nastro a sezione appena concava. M183. Capitello corinzio di colonna (Tav. XV) In luogo del clicett dell stelo del fore dellabacoera Minturnae, antiquarium una piccola foglia solo in arte conservata. n. inv. 27940;n. cat. 00418348 1I capitello è assai simile a MI79 e MI82 e soprattut- Dall'arca del teatro (1931-33). 10 a MISO cui lo accomuna il maggio risalto dei lobi Spezzatigli spigoli,con le sottostanti volute, ed i fioinferior delle foglie della prima corona. Per il tipo e la ri dell'abaco; diverse scheggiature. Assenza di fori resa plastica dellacanto i| capitello trova confronto in per pemo nel piano di posa superiore che è lavorato esemplari del portico del Foro di Augustc?*, del’ordi- in parte a gradina in parte a subbia. ne inteno ella Basilica Emili, del Foro di Cesare”. Alt. 62 cm; diam. inf. 49 cm; lato abaco: non conserIn quest'ultimo esempio molto simili sono anche altri vato; alt. I^ corona 17.1 cm; lt. 2^ corona 29.8 cm; particolari come il prolungamento fin quasi alla base alt. kalathos 54.5 cm; alt. orlo kalathos 1.7 cm; alt. del capitello dell'incisione mediana delle foglie della (ovolo 2.2 cm; cavetto 4.9 cm) abaco 7.1 cm. seconda corona, le elici con nastro appena concavo e Marmo bianco a cristalli piccoli (unense) spirale leggermente a chiocciola con forllino central. Inedito. M182. Capitello corinzio di colonna (Tav. XV) La doppia corona di foglie d'acanto giunge fin quasi Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale alla metà del capitello ed è composta di grandi foglie camose con cime ripiegate e piuttosto sporgenti 327 sezione E. n. inv. 27286;n. cat. 00419340 articolazione interna delle foglie è costituita da una Si conserva circa un quarto del kalarhas con le co- costolatura principale a sezione piatta che si allarga Tone di foglie, i caulicoli, parte delle foglie del cali- progressivamente verso il basso; le nervature di lobi ce e la foglietta in funzione di calicetto per lo stelo © foglietto, piuttosto appuntite, sono rese attraverso dell'abaco. Qualche scheggiatura; superfici abrasc. la modulazione delle superfici ed il rilievo dei conProfonda incisione nel piano di frattura desto in cor- tori. Dall'incontro tra le fogliette contigue dei lobi rispondenza dela foglia esterna del calice. si originano zone d'ombra a forma di gocce piuttosto Alt mass, 44.5 cm; largh. mass. 40 cm; alt. 1° corona inclinate ed appena inflesse verso l'sterno; nelle fo18.5 cm; αἷς. 2^ corona 31 cm. glie della prima corona la foglietta inferiore del lobo mediano si sovrappone a quella superiore del lobo Marmo bianco a cristalli piccoli lunense) Inedito. inferiore. Tra le foglie della seconda corona trovano 75 Leon 1971,p. 142, tav. 61.1 2% Leon 1971,p. 159, tav. 64.1 7? Leon 1971, p. 160 s. tav. 64.2
posto i caulicoli, ricurvi (con concavità rivolta verso Pinterno) e notevolmente inclinati verso l’estemo, rivestiti di fogliette dalle estremità tondeggianti; i grossi orli a profilo sfacccitato appaiono quasi ‘non finiti. AI di sopra della foglia centrale della corona
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
superiore al posto del calicetto del fiore dell'abaco troviamo una foglia acinque lobi lisi e tondeggian"i, separati da sotili fessure, con incisione mediana. Le elici, a nastro appena concavo avvolto in spirali a chiocciola, presentano i tratini di collegamento. Le modanature ed il fiore dell'abaco ele volute non sono analizzabili perché non conservate. Gli orli dei caulicoi a profilo sfaccettato sono attestati nei capitelli dei portici del Foro di Augusto?" Nonostante la diversa resa stilistica, il capitello è complessivamente assai vicino e certamente coevo agli altri esemplari del gruppo. Ad essi si rimanda per i confronti generali e la cronologia. M184-186. Due capitelli corinzi di pilastro ed uno di colonna Tutti e tre i capitelli sono reimpiegati nel basamento del campanile della chiesa di S. Pietro a Mintumo. La provenineza dei capitelli dalle rovinae dell'antica Minturnae appare estremamente probabile, se non sicura?" Più difficile è attribuire. i capitelli ad uno degli edifici noti della città antica. L'ipotesi più probabile è che i capitelli appartenessero al Tempio A, dove gli esemplari da pilastro potevano essere impiegati nelle ante e quello da colonna nel pronao. Meno probabile è che capitelli siano da attribuire alla scaenae frons del teatro. Ai tre esemplari interi di questo gruppo può essere probabilmente aggiunto anche il frammento M212. M184. Capitello corinzio di pilastro (Tav. XV) Mintumo, chiesa di S. Pietro, basamento del campanile; reimpiegato sul pilastro di destra all'imposta dell'arco d'ingresso. 2 Leon 1971, p. 142, tav. 61.1 29 Sebbene sia sempre problematico ricostruire la provenienza del materiale di spoglio, per molti dei numerosi spolia reimpiegati nell'abitato medievale di Mintumo è stato possibile accertare una provenienza dalla antica Minturnae, mentre per nessuno di tali materialiè stata finora accertata una provenienza diversa.
487
Spezzati gli spigoli dell'abaco e le spirali delle volu te; spezzate le modanature di due lati dell’abaco. Numerose scheggiature, anche estese. Sulla superficie & applicata una patina di colore rosso bruno. Alt. 76.5 cm; lato abaco: non conservato; alt. 1° corona 20.5 cm; alt, 2^ corona 37 cm; alt. kalathos 68 cm; alt, orlo kalathos 2.9 em; alt. (ovolo 2.7 cm; cavetto 5.8 cm) abaco 8.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. La metà inferiore del capitello è cinta da due corone di grandi foglie d’acanto a cinque lobi. Questi, ati colati in fogliette angolari appena appuntite, si raccolgono intorno ad una robusta costolatura centrale che si allarga progressivamente alla base della foglia; la superficie interna dei lobi è energicamente modulata. Tra lobi si formano spazi a goccia fortemente inclinati verso l'esterno. Negli spazi tra le foglie dela seconda corona trovano posto i ricurvi caulicoli la cui superficieè rivestita di lunghe fogliette lisce con le estremità arrotondate. AI di sopra dell’orlo liscio, le ricche foglie del calice rivestono la parte inferiore. di elici e volute i cui nastri, a sezione concava e con bordi a listello, si arzotolano in serrate spirali a chiocciola. AI di sopra della foglia centrale una foglietta acantizzante a lobi frastagliati sostituisce il calicetto del fiore dell'abaco. Un alto orlo separa il kalarhos dall’abaco i cui lati, molto concavi, sono articolati in un alto cavetto sormontato da un tondino sottile © schiacciato. Solo parzialmente conservati i fiori dell’abaco, composti da una corolla con fogliette lancelate e serpentina centrale. La lavorazione attenta e rigorosa è improntata allo stile plastico e naturalistico inaugurato dai capitelli del Foro di Augusto, Confronti sono ad esempio possibili con gli esemplari di lesena e semicolonna della cella del tempio del rione Terra di Pozzuoli, quasi certamente da identificare con il capitolium della cite". 2° Da ultimo Zevi-CavaLieri Manasse 2005, p.
488
Giuserre MEsoLELLA
L'accentuato plasticismo nella resa dell'ornato e la forte inclinazione dei caulicoli, che sono di grandi dimensioni, si ritrovano in alcuni capitelli del capitolium di Brescia, di datazione controversa, ma probabilmente non posteriori alla metà del 1 sec. d.C. Una certa esuberanza nella resa del fogliame consentirebbe di abbassare la datazione di uno o due decenni rispetto αἱ prototipi urbani, ma la sovrapposizione della foglietta inferiore del lobo mediano a quella superiore del lobo inferiore, dettaglio” che lo Strong individua come tipicamente augusteo?", suggerisce di non scendere oltre ἢ secondo decennio del I sec. ac. MISS. Capitello corinzio di pilastro (Tav XV) Minturno, chiesa di S. Pietro, basamento del campanile; reimpiegato sul pilastro di sinistra all'imposta dell'arco d'ingresso Spezzati tre spigoli dell'abaco c le relative volute; numerose scheggiature, anche estese. Sulla superficie è applicata una patinadi colore rosso bruno. Alt. 74.8 cm; Lato abaco: non conservato; alt. 1^ corona 22 cm; alt. 2^ corona 35 cm; alt. kalathos 66 cm; alt. orlo kalathos 2 cm; alt. (ovolo 3 cm; cavetto 6 cm) abaco 9 cm.
277 ss, figg. 11-13, dove sono rilevate le differenze stilistiche tra i capitelli della cella del tempio, che nella resa dell'acanto sono vicini ai modelli urbani canonici, e quelli del podio intagliati invece in una maniera più vivace nella quale si avverte una matri ce greca; a proposito dei capitelli del primo gruppo è inoltre rimarcata la somiglianza proprio con i capitelli in esame e in particolare con l'esemplare da colonna M184. 7^ Cfr. Faowa-Rossianani-Cavaticri Manasse 1975, p. 60 ss, figg. 9-10, 17 dove si propone una datazione intorno al 50 d.C-. Flavi li considera invece l’Heilmeyer che attribuisce alcune incongruenze e lo stile complessivamente giulio-claudio dei capitelli ad un locale attardamento della tradizione decorativa di tradizione augustea (Hrnmeve® 1970, p. 132 s, tav. 462) 2 Smona 1960, p. 22.
Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. II capitello, è sostanzialmente uguale a M184 cui si rimanda per la descrizione. Alcune differenze sono rilevabili nei particolari, come le fogliette di rivestimento del caulicolo, che qui sono a sezione leggermente concava e hanno le estremità superiori più ripiegate in avanti, o il nastro delle elici edelle volute (queste ultime presentano il trattino di collegamen10) che ha i listelli dei bordi assai ridotti; più sfinato. l'orlo del kalathos. Qualche differenza è anche nella lavorazione, sempre accurata ma nel complesso più libera cd esuberante.
MIS6. Capitello corinzio di colonna (Tav. XVI) Minturno, chiesa di S. Pietro, basamento del campaile; reimpiegato sul fusto alla destra dell'ingresso Spezzati gli spigoli dell'abaco c lc volute; scheggiature estes, specie nelle foglie. Sulla superficie è applicata una patina di colore rosso bruno. Alt.75 cm; diam. inf. 57 cm; Lato abaco: non conservato; alt 1° corona21 cm; alt. 2^ corona 36.5 cm; lt kalathos 67 cm; alt orlo kalathas 1.9 cm; al. (ovolo 2.9 cm; cavetto 5.6 cm) abaco 8.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unensc). Inedito. Due corone di otto foglie d'acanto cingono la metà inferiore del capitello. Le foglie, a cinque lobi con fogliette ovali leggermente aguzze, hanno la costolatura centrale naturalisticamente definita da due profonde depressioni che divergono verso la base della foglia; tramite la modulazione delle superfici è pure resa la nervatura dei lobi chesi incontrano definendo zone d'ombra a goccia disposte obliquamente. Tra le foglie della corona superiore, piuttosto inclinati e leggermente ricurvi, si ergono i caulicoli rivestiti da fogliette appena concave e con le estremità arrotondate; l'orlo, articolato în una successione di impercettbili listelli, non presenta la lisciatura finale delle superfici. Le elici, formate da un nastro concavo con i bordi rialzati c profilati a listello, si arrotolano in
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI grandi spirali con occhio aggettante. Non sono conservati i for dell'abaco i cui steli nascevano da alte fogliette acantizzanti a cinque lobi polilobati II capitello, in tutto simile ai duo esemplari da pilastro (M184-M185), apparteneva con ogni probabilità alla medesima trabeazione. Quasi identiche sono i fatti le dimensioni e la lavorazione, anche in questo caso improntata ad un ricco plasticismo. Qualche divergenza nella resa, così come per i due esemplari da pilastro, sarà da imputare all'intervento di marmorari più che di officine diverse.
M187. Capitello corinzio di colonna (Tav. XY] Gaeta, via Flacca; stabilimento balneare *Papar Da Marina di Minturno; rinvenuto presso il ristorante ‘La Starzetta'?*, Spezzati gli spigoli dell'abaco e le volute; numerose scheggiature, anche estese, specie nella parte superiore; superficie abrasa. Alt. 65 cm; diam. inf. 53 cm; alt. 1° corona 19 em; alt. 2^ corona 31 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito, La base del capitello è circondata da due corone di otto foglie d'acanto a cinque lobi articolati in fogliette lanceolate poco appuntite e separati da zone d’ombraa goccia piuttosto inclinate verso l'estemo. Le foglie presentano una robusta costolatura centra le formata da un listello piatto che si allarga progressivamente verso la base della foglia ed è delimitato αἱ lati da due profonde incisioni; la superficie delle foglie è caratterizzata da un’ accentuata concavità. Tra le foglie della seconda corona sono impostati grossi caulicoli, piuttosto inclinati verso l'esterno, rivestiti da foglie lisce e con orli ad anello; le foglie dei calici sono estremamente scheggiate così come 2% La notizia mi è stata fornita dai titolari del lido. Difficile verificare l'attendibilità del dato di provenienza e tentare di stabilire l’edificio o il contesto antico cui il capitello poteva appartenere.
489
le elici; del tutto perdute le volute Il calicetto dello stelo del fiore dell'abaco è sostituito da una grosse foglia liscia solo in parte conservata. Proprio le grandi dimensioni della foglia insieme alla resa assai plastica e a qualche semplificazione dell'ornato indicano un libero adattamento dei modelli urbani medioaugustei; alcune evidenti asimmetrie nell'omato sono forse imputabili alla scarsa esperienza del marmorario o ad una lavorazione affrettata. I tipo di acanto e il disegno complessivo del capitello si ritrovano in numerosi esemplari dei primi decenni del I sec. d.C. ma. alcuni particolari, come la sovrapposizione della foglietta inferiore del lobo mediano a quella superiore del lobo inferiore, consentono di circoscrivere la datazione alla tarda età augustea.
MI88. Capitello corinzio di lesena (Tav: XV1) Formia, via Tito Scipione, Villa Cossa; murato in uno degli ambienti interni Da Minturnae; già appartenente alla collezione Tibaldi Si conservano la parte inferiore del margine destro ed il tratto corrispondente della base. Spezzati gli altr lati; qualche scheggiatura Alt. mass. 42 cm; largh. mass. 38.5 em; spess. mass. misurabile lastra 5.5 cm. Marmo bianco cristalli piccoli con sottili venature grigie (lunense?) Inedito. ΤΙ frammento apparteneva ad un capitello di lesena di grandi dimensioni. Si conserva la parte inferiore destra del capitello: rimangono una foglia d'acanto della prima e due foglie della seconda corona, il caulicolo destro e la parte inferiore delle foglie dei calici. Le foglie d'acanto hanno la superficie piuttosto modulata e presentano una robusta costolatura centrale delimitata da due profonde incisioni che si allargano in prossimità della base; hanno cinque lobi, articolati in fogliette lanceolate e separati da zone d'ombra a forma di gocce o triangoli molto allungati e piuttosto inclinati verso l'e-
490
Giuseppe MESOLELLA
temo. Il corto caulicolo, impostato obliquamente tra le foglie della seconda corona, è rivestito da fogliette lisce con le estremità superiori arrotondate e presenta un orlo ad anello sormontato da un sottilissimo lstello. L'esecuzione è, nel complesso, accurata. Indicazioni cronologiche sono fomite soprattutto dalle foglie d'acanto che per le caratteristiche e per il dettaglio della foglietta inferiore del lobo superiore che si sovrappone a quella superiore del lobo inferiore, sembrano attribuibili ancora alla tarda. età augustea o, tutt'al più al periodo tiberiano. Daabile nei primi decenni del I sc. d.C. M189-190. Due capitelli corinzi di pilastro frammentari Entrambi i capitelli, reimpiegati nel complesso della canonica di S. Pietro, sono incompleti c conservano soltanto uno degli spigoli del capitello, con la foglia d'acanto angolare, i caulicoli con eliοἱ e volute e lo spigolo dell’abaco. I capitelli sono stati tagliati c parzialmente rilavorati al momento del riutilizzo. L'intaglio delle foglie di palma allora effettuato sembra finalizzato a mascherare la superficie tagliata; la parte inferiore dei capitelli deve essere stata tagliata perché incompleta o mal conservata, o, meno probabilmente, per adattare i pezzi alla nuova collocazione. M189. Capitello corinzio di pilastro (Tav. XVI) Mintumo, chiesa di S. Pietro, congrega; reimpiegato nello stipite destro del portale d'ingresso della cappella di S. Filippo Tagliato verticalmente © nella parte inferiore: resta circa un quarto del capitello, privo della corona inferiore?”. lat tagliati sono rilavorati con palmette a lobi appuntit, una nell’attuale lato esterno alla base del caulicolo, due sovrapposte e leggermente più pla2” Non é chiaro se l'elemento fosse già in origine un semicapitello di pilastro o se la sua attuale conformazione sia dovuta ad una rilavorazione.
stiche nell'attuale lato interno. Alcune scheggiature; tracce di patina applicata Alt. mass. 51.5 em; largh. mass. 38.5 cm; alt. 2^ corona 24.5 cm; lt. orlo kalathos 1.8 cm; alt. (ovolo 2 cm; cavetto5.8 cm) abaco 7.8 em. Marmo biancoa cristalli piccoli (funense). Inedito. La foglia d'acanto angolare conservata s’articola in cinque grandi lobi a fogliette allungate raccolti intorno ad una larga costolatura centrale delimitata da scanalature divergenti alla base della foglia; la superficie interna dei lobi, separati da zone d'ombra quasi verticali di forma allungata, è fortemente modulata”. 11 caulicolo, disposto obliquamente, è rivestito da larghe foglictte con le estremità superiori arrotondate e piegate in avanti; l’orlo è decorato con un motivo a corda. Quasi nascoste dalle foglie del calice elici © volute sono composti da un nastro a sezione angolare con alti bordi profilati a listello; le spirali presentano il motivo a chiocciola e sono unite da trattini di collegamento. L'abaco, dai lati molto concavi, si compone di un alto cavetto sormontato da un sottile ovolo. TI forte contrasto tra concavità dei lati dell’abaco e la pronunciata convessità del kalathos (ben evidente nell'orlo) induce ad attribuire i capitelli ad un pilastro. Ancora partecipe della tradizione augustea, il caPitello evidenzia tuttavia una maggiore rigidità nei caulicoli di forma conica e nelle costolature centrali delle foglie nettamente delimitate da profonde scanalature, Anche gli orli dei caulicoli con motivo a cor42°”, benchè attestati già dalla media età augustea, sono piuttosto ricorrenti proprio in età giulio-claudia anche nell'lalia settentrionale c in ambito provinc 1e. Ciò, insieme alle zone d'ombra molto allungate
2° Non si può escludere che anche la foglia d'acanto sia stata parzialmente ritoccata. > Ad cs. in alcuni capitelli di semicolonna di Venafro: Diemex. 1979, VE 60-64, p. 265 ss. tavv. 16-71. 30 Esempi, tra l'altro, ad Aquileia (Scamarı
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
491
e ai nastri di elici e volutea sezione angolare, suggerisce di datare il pezzo alla tarda età giulio-claudia, poco dopo la metà del 1 sec. d.C.. Anche il confronto con un capitello ostiense? conferma questa cronologia.
Lavorazione nel complesso piuttosto accurata, anche se si nota qualche imprecisione nel dimensionamento e nell'angolazione delle spirali delle volute.
MI90. Capitello corinzio di pilastro (Tav XVI) Mintumo, chiesa di S. Pietro, congrega; reimpiegato nello stipite sinistro del portale d'ingresso della cappella di 5. Filippo Tagliato verticalmente e nella parte inferiore: resta circa un quarto del capitello privo della corona inferiore. Il piano esterno di taglio è stato rilavorato intagliando una semipalmetta nella parte inferiore e una palmetta all’altezza della voluta. il taglio e la parziale rilavorazione del pezzo sono da mettere in relazione al suo riutilizzo. Alcune scheggiature. Tracce di calce. Alt. mass. 51 cm; largh. mass.: 39.5 cm; alt. 2^ corona 25 cm; alt. orlo kalathos 1.6 cm; alt. (ovolo 2 cm; cavetto 5.7 cm) abaco 7.7 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito.
Frammenti di capitelli corinzi
L'esemplare è sostanzialmente uguale al precedente cui si rimanda per la descrizione generale. Meglio conservata è qui Ia superficie della foglia angolare dove sono ben evidenti le strette e profonde incisioni che delimitano la costolatura centrale; zone d'ombra a forma di triangoli molto stretti ed allungati, quelle inferiori leggermente ricurve. È qui conservato anche
il calicetto dello stelo del fiore dell'abaco composto da un alto bulbo liscio che dà origine nella parte superiore a due carnose fogliette che si protendono lateralmente sui due lari contigui ed ortogonali. 1952, n.21,p. 30 ss,fig. n. 21a, datato alla metà del sec. d.C.) ea Cordova (Pensanene 1994, p. 298, fig. 12, nel tempio di calle Claudio Marcelo). 2 Pensagene 1973, n. 222, tav. XXI. 35 Questo particolare, almeno che non si trat rilavorazione, potrebbe indicare che în origine il pez20 era un semicapitelio.
ΜΙ91. Capitello di lesena: parte sinistra dell’abaco Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30/ sezione E n. inv. 26929; n. cat. 00418600 Qualche lieve scheggiatura. Foro rettangolare per grappa, per ancoraggio a struttura retrostante, nel piano di posa superiore. Piano di posa superiore lavorato a gradina, retro sbozzato. Incrostazioni di malta Alt. mass, 11 cm; largh. mass. 21.5 em; spess. aba00 6.6 cm; alt. orlo Kalathos 0.9 cm; alt. (ovolo 2.5 cm; cavetto 4.7 em) abaco 7.2 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M192. Capitello di colonna: parte di foglia d'acanto (foglia esternadi un calice???) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa1631 / sezione M n. inv. 27168; n. cat. 00419219 Lievi scheggiature. Alt. mass. 10.5 em; largh, mass. 10.2 cm Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Inedito. MI93. Capitello di lesena: parte superiore di una foglia d’acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione M n. inv. 27180;n. cat. 00419221 Lievi scheggiature; tracce di calce. 5 Cfi il frammento M219.
492
Giuseppe MesoLeLLA
Alt. mass. 11.2 cm; largh. mass. 17.3 cm; spess. min. (lastra) 24 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Acanto con lobi plasticamente modellati e fogliette ovali” Età augustea o giulio-claudia. M194. Capitello canto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione M n. inv. 27166;n. cat. 00419222 Scheggiato ed abraso. Alt. mass. 8 cm; largh. mass. 10.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. MI9S. Capitello di lesena: parte di due foglie d’acanto della prima corona (Tav. XY/) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1631 /sezione M n. inv. 27165;n. cat. 00419224 Lievi scheggiature. Retro lisciato; piano di appoggio inferiore lavorato a gradina. Tracce di calce. Alt. mass. 11.2 em; largh. mass. 17.7 em; spess. min. (lastra) 2.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Inedito, Tra le due foglie, con fogliette ovali e zone d'ombra a goccia, è visibile la parte inferiore dell'incisione mediana di una foglia della seconda corona. Età augustea o giulio-claudia, 34 Nonostante la conformazione del frammento lo faccia attribuire con una certa sicurezza ad una lesena, il ridotto spessore non consene di escludere che esso appartenesse ad una lastra di rivestimento. 25 ἢ) ridotto spessore lascia aperta la possibilità che il frammento appartenesse ad una lastra decorata con kyma di foglie; in tal caso l'incisione tra le due foglie sarà da attribuire ad una foglia d'acqua alternata all’acanto.
M196. Capitello di colonna: parte di una foglia d'acanto della prima corona Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione M. n. inv. 27198;n. cat. 00419227 Qualche scheggiatura; tracce di calce. Alt. mass. 17.5 cm; largh. mass. 13.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Acanto con costolatura centrale ben rilevata, lobi a fogliette ovali, zone d'ombra a goccia inclinata e leggermente inflessa verso l'esterno. Età augustea ὁ giulio-claudia.
M197. Capitello di colonna: spigolo d’abaco con spirali delle volute Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione M n. inv. 27195;n. cat, 00419232 Alcune estese scheggiature, Alt. mass. 17.8 cm; largh. mass. 20.5 cm; alt. (ovolo 2.7 cm; cavetto 5.8 cm) abaco 8.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunensc). Inedito. Nastro della voluta piuttosto piatto con spirale leggermente ‘a chiocciola”
MI98. Capitello di lesena: foglia esterna di calice (Tav. XVII) Minturnae, antiquarium deposito: sala D /scaffa1e 31 / sezione M n. inv. 27167;n. cat. 00419235 Qualche scheggiatura. Alt. mass. 21 cm; largh. mass. 11.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. 1 lobi della foglia d’acanto hanno la superficie modulata e presentano un'incisione mediana; fogliette ovali. Età augustea o giulio-claudia.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
M199. Capitello di colonna: cima di foglia d'acanto (tassello di restauro?) (Tav XVII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1631 / sezione M n. inv. 27171;n. cat. 00419236 Superfici abrase; qualche scheggiatura, Alt. mass. 10.1 cm; largh. mass. 1 .8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. M200. Capitello di colonna: partedi foglia d'acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale31 / sezioneM n. inv. 27174;n. cat. 00419237 Scheggiato ed abraso. Alt. mass. 10.5 cm; largh. mass. 14.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
M201. Capitello di lesen: arte di foglia di un calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione M n. inv. 27185;n. cat. 00419239 Scheggiato ed abraso. Alt, mass. 12.8 cm; largh. mass. 14.3 cm; spess. min. (lastra) 2.5 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Acanto a lobi incavati con incisione mediana e fogliette ovali; zone d'ombra a goccia. Età augustea ὁ giulio-claudia. M202. Capitello di colonna?: parte di due foglie contigue Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione D n. inv. 27192; n. cat. 00419240 Scheggiato ed abraso. Alt. mass. 7.7 cm; largh. mass. 11.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense).
493
Inedito.
M203. Capitello di lesena: parte di due foglie d'acanto della prima corona (Tav XVII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione D. n. inv. 27188;n. cat. 00419244 Retro lisciato con dente sporgente nella parte inferiore. Alt. mass. 13.2 em; largh. mass. 17.3 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito Acanto a fogliette ovali leggermente aguzze; modulazione plastica delle superfici. Età augustea o giulio-claudia. M204. Capitellodi colonna: spirale di una voluta con foglia esterna del calice (Tav. XII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione M. n. inv. 27187; n. cat. 00419245 Piuttosto scheggiato ed abraso, Alt. mass. 22 cm; largh. mass. 17 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Acanto con fogliette ovali; spirale della voluta con accenno di motivo a chiocciola. Età augustea o giulio-claudia. M205. Capitello di lesena: parte di foglia d'acanto angolare Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa1e 31 / sezione n. inv. 27190;n. cat. 00419249 Scheggiature. Retro in parte lisciato, in parte lavoratoa gradina; tracce di calce Alt. mass. 12.5 cm; largh. mass. 13.5 cm; spess. min. (lastra) 3 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
494
Giuseree MesoLeLtA
M206. Capitello di lesena: parte di foglia d'acanto angolare Minturnae, entiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione L n. inv. 27203;n. cat. 00419250 Piuttosto scheggiato; retro lisciato Alt. mass. 22.2 cm; largh. mass. 13.3 em; spess. min. lastra) 4.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Acanto a lobi incavati con incisione mediana e fogliette ovali; zone d’ombra a goccia. Età augustea -claudia. M207. Capitello di lesena: cima di foglia d'acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione L n. inv. 27197;n. cat. 00419252 Scheggiato ed abraso; retro sbozzato. Alt. mass. 11 cm; largh. mass. 20.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M208. Capitello di lesena: parte di foglia d'acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione L n. inv. 27201;n. cat. 00419253 Assai scheggiato ed abraso. Piano di appoggio inferiore finito. Alt. mass. 11.8 cm; largh, mass. 20.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Acanto a lobi incavati e con costolatura centrale ben rilevata; ia sovrapposizione della foglietta inferiore del lobo mediano a quella superiore del lobo inferiore data il frammento in età augustea o tiberiana® 2% Smona 1960, p. 22; cfr. anche PevsaBeNE
M209. Capitello di colonna: tratto centrale dell’abaco con parte inferiore del fiore e di un’elice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale31 /sezione L 1. inv. 27202; n. cat. 00419256 Assai scheggiato. Alt. mass. 13 cm; largh, mass. 14.7 cm; alt. orlo kalathos 1.8 cm; alt. abaco 7 cm circa. Marmo biancoa cristalli piccoli (lunense). Inedito,
Da quanto resta il fiore sembra avere una corolla cruciforme con lobi a foglietto lanceolate e serpentina central. M210. Capitello di lesena: parte di foglia d'acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione L n. inv. 27196; n. cat. 00419257 Piuttosto scheggiato ed abraso; retro lisciato con tracce di calce. Alt. mass. 18.5 cm; largh. mass. 17 cm; spess. min. (lastra)2.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Acanto a lobi incavati; la sovrapposizione della foglietta inferiore del lobo mediano a quella superiore del lobo inferiore dovrebbe datare il frammento all’età augustea. M211. Capitello corinzio di colonna: parte delle due foglie di un calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e31 / sezioneL n. inv. 27193;n. cat. 00419260 Alcune scheggiature. Alt. mass. 12.7 cm; largh. mass. 12.5 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli (lunense). 1973,p. 208.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Inedito. Databile, per le zone d'ombra a goccia seguita da due triangolini il secondo dei quali aperto, in età augustea o giulio-claudia.
M212. Capitello di colonna: foglia d'acanto della prima corona (Tax XVII) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale 31 / sezione I n. inv. 27206;n. cat. 00419261 Piuttosto scheggiato ed abraso. Tracce li malta; lisciatura delle superfici non accurata. Alt. mass. 19.8 cm; largh. mass. 16.6 cm Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Cinque lobi sono disposti intorno alla costolatura principale, delimitata da sottili solchi e con in sione mediana, che alla base della foglia si allarga gradualmente. Dall'unione delle fogliette dei lobi contigui si originano zone d'ombra a goccia inc nate e leggermente inflesse verso l'esterno. Databile, per il tipo d'acanto e per la sovrapposizione della foglietta inferiore del lobo mediano a quella superiore del lobo inferiore, in età augustea o tiberiana, M213.
Capitello di colonna: parte di fiore d'
baco (Tav. XVII)
Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione I n. inv. 27209; n. cat. 00419262 Molto scheggiato; tracce di malta. Alt. mass. 14.8 cm; largh. mass. 14.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
11 fiore doveva comporsi di una corolla a (quat1107) lobi, articolati in fogliette ovali leggermente aguzze, separati da fori di trapano a forma di goccia allungata; al centro era un motivo a serpentina, solo in minima parte conservato. Il frammento è confrontabile con il frammento M230, dove il fio-
495
re è conservato per intero. I tipo è ben attestato in età augustea, ad esempio a Venafro”. M214. Capitello di colonna?: spirale di una voTuta Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffaJe31 / sezione I n. inv. 27208; n. cat. 00419263 Piuttosto scheggiato. Alt. mass. 11.1 cm; largh, mass. 1 .9 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito, Nastro della spirale a sezione leggermente concava; motivo *a chiocciola”.
M215. Capitello di colonna: orlo di caulicolo con foglia esterna del calice Minturnae, antiquarium deposito: ala D / scafla131 sezione I n. inv. 27212; n. cat. 00419265 Diverse scheggiature; piuttosto abraso. Tracce di malta. Alt. mass. 18.2 cm; largh. mass. 9.7 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Caulicolo rivestito da fogliette piatte con estremità tondeggianti; orlo apparentemente liscio®*. La fomolto abrasa, ha la superficie energicamente modulata e presenta evidenti tracce dell'uso del trapano. M216. Capitello di colonna: parte di foglia d'acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione 37 Dicawen 1979, Vf 60-64, p. 265 ss., tav. 76. 2% Non si può escludere che l'orlo avesse profilo sfaccettato e che l'apparente lisciatura sia dovuta alla forte abrasione delle superfici.
496
Giuseree MESOLELLA
n. inv. 27213;n. cat, 00419266 Scheggiature; tracce di malta Alt. mass. 13.2 cm; largh. mass. 15 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
217. Capitello di colonna: arte di due foglie d’acanto di un calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione I n. inv. 27225;n. cat. 00419267 Alcune scheggiature. Alt. mass. 6.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Zone d'ombra fra i lobi a goccia. Età augustea o giulio-claudia.
M218. Capitello di colonna: parte di spirale di una voluta con foglia esterna del cali Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffaJe 31 / sezione I n. inv. 27218; n. cat. 00419269 Diverse scheggiature. Alt. mass. 14.1 em; largh. mass. 9.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
Spirale della voluta leggermente aggettante. Nella foglia del calice il lobo medianoè distinto dalla cima da una piccola zona d'ombra circolare. M219. Capitello di colonna: nastro di una voluta con parte della foglia esterna del calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione n. inv. 27211; n. cat. 00419273 Diverse scheggiature; tracce di malta. Alt. mass. 13.5 cm; largh. mass. 13.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
Le fogliette ovali nel punto di contatto tra obi successivi originano zone d’ombra a goccia. Databile in età augustea o giulio-claudia.
M220. Capitello di colonna: estremità sup: re di una foglia esterna del calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione I n. inv. 27215; n. cat. 00419276 Piuttosto scheggiato ed abraso; tracce di malta. Alt. mass. 13.9 cm; largh mass. 8.7 em Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M221. Capitello di colonna: parte della spi lle di una voluta e della foglia esterna del calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione I n. inv. 27219; n. cat. 00419278 Scheggiato ed abraso; abbondanti resti di malta Alt mass. 17.4 em; largh. mass. 10.8 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Inedito Databile in età augustea o giulio-claudia.
M222. Capitello di lesena: foglie di un calice con resti dellelice e della voluta? Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffaJe31 / sezione I n. inv. 27220; n. cat. 00419279 Alcune scheggiature. Retro lisciato; tracce di mal[3 Alt. mass. 12.6 cm; largh. mass. 22.7 cm; spess. min. (lastra) 2.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Inedito 1 Le sagome geometriche sullo sfondo sono di difficile interpretazione: ipoteticamente possono essere attribuite αἱ nastri di lice e voluta
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITEFTONICI
Acanto a fogliette ovali leggermente aguzze; zone d'ombra a goccia. Età augustea o giulio-claudia. M223. Capitellodi colonna?: cima di foglia d'acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione H n. inv. 27227; n. cat. 00419281 Piuttosto scheggiato; superfici assai abrase e calcinate. Alt. mass. 8.3 cm; largh. mass. 13.7 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (unense). Inedito. M224. Capitello di colonna: cima di foglia d’acanto. Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale 31 / sezione H n. inv. 27235; n. cat. 00419289 Piuttosto scheggiato. Alt. mass. 19.7 cm; largh. mass. 12.3 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. M225. Capitello di lesena: parte di abaco con voluta e foglia esterna del calice (Τὰν XVII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffaJe 31 / sezione H n. inv. 27236;n. cat. 00419290 Finito (tagliato?) il margine sinistro; alcune scheggiature. Foro quadrato per grappa di ancoraggio a struttura retrostante nel piano di posa superiore; resti della grappa. Retro lisciato. Incrostazioni di malta Alt. mass. 23.4 cm; largh. mass. 23.5 cm; spess. mass. 7 cm; alt. orlo Kalathos 1.3 cm; alt. abaco (ovolo 1.6 cm; cavetto 2.9 cm) 4.5 cm Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. L'acanto dei calici presenta lobi dalla superficie modulata articolati in fogliette ovali appena appuntite, La voluta sinistra e la parte superiore
497
dell'abaco non sono state lavorate (o sono state Successivamente asportate), evidentemente per la particolare collocazione del capitello che doveva essere accostato ad una parete o forse sistemato in posizione angolare. Si può in proposito ipotizzare che il capitello fosse addossato al fianco destro di un pilastro o avancorpo sporgente ed il taglio dell’estremità sinistra finalizzato all’accostamento di un altro capitello di lesena, ortogonale e contiguo a quello in esame, collocato sulla fronte del pilastro o avancorpo. Lavorazione abbastanza accurata. Databile in età augustea o giulio-claudia. M226. Capitello di lesena: spirali delle elici con parte delle foglie interne dei calici Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1631} sezione H n. inv. 27239;n. cat. 00419292 Alcune scheggiature. Retro sbozzato. Alt. mass. 164 cm; largh. mass. 16.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Le spirali delle elici, a nastro leggermente concavo, si concludono con un motivo ‘a chiocciola” Le foglie dei calici hanno lobi piuttosto incavati articolati in fogliette ovali leggermente appunti te. In luogo del calicetto troviamo una foglietta acantizzante a cinque lobi appena bilobi separati da incisioni di trapano; non rimane traccia dello stelo del fiore dell'abaco. Lavorazione accurata. Età augustea o giulio- claudia. M227. Capitello di lesena: parte di abaco con nastro della voluta, nastro e spirale dell’elice, foglie del calice (Tav. XVID) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione H n. inv. 27237;n. cat. 00419294 Finito (tagliato?) il margine sinistro. Scheggiate alcune fogliette. Sbozzati il retro ed il piano di posa superiore nella cui estremità sinistra è un foro rettangolare per grappa rivolto verso il margine
498
Giuseppe MESoLELLA
sinistro. Abbondanti tracce di malta. Alt. mass. 31.5 cm; largh. mass. 31.3 em; spess. min. (astra) 5.2 cm; alt. abaco (ovolo 2.6 cm; cavetto 5 em) 7.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
L'acanto delle foglie dei calici presenta lobi incavati articolati in tre foglietto appena aguzze; la foglietta mediana è solcata nel mezzo da un'inci sione che percorre l’intero lobo conferendo movi mento e naturalistico risalto al fogliame. 1 nastri dell’elice e della voluta sono leggermente concavi, con il bordo superiore rialzato; la spirale dell’elice accenna un motivo ‘a chiocciola” nel tratto termimale. La voluta sinistra e la parte superiore dell'abaco non sono stati lavorati (o sono state successivamente asportati) evidentemente per la particolare collocazione del capitello, addossato ad una parete 0 forse sistemato in posizione angolare. Si può in proposito ipotizzare che il capitello fosse addossato al fianco destro di un pilastro 0 avancorpo sporgente ed il taglio dell'estremità sinistra finalizzato all'accostamento di un altro capitello di lesena, ortogonale e contiguo a quello in esame, collocato sulla fronte del pilastro o avancorpo; la posizione e l'orientamento dell'incassoper grappa nel piano di posa superiore avvalorano questa ipotesi. Lavorazione molto accurata. Databile in età augustea o giulio-claudia. M228. Capitello di colonna?: parte di foglia dacanto®® Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale 31/ sezioneG n. inv. 27244;n. cat. 00419295 Alcune scheggiature. Alt. mass. 8 cm; largh. mass. 12.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunensc). 25 Si tratta probabilmente della foglia esterna di un calice.
Inedito.
M229. Capitello di lesena: foglia d'acanto della seconda corona e parte di due foglie della coroma inferiore (Tav XVID) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale 31/ sezione G. n. inv, 27241; n. cat. 00419297 Piuttosto scheggiato. Retro sbozzato; la parte conservata del piano di appoggio inferiore è lavorata a gradina. Tracce di malta Alt. mass. 28.5 cm; largh. mass. 24 cm; spess. medio 5.5 cm; alt 2° corona 28.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Inedito, Acanto a cinque lobi con fogliette piuttosto aguzze e zone d'ombra a forma di goccia inclinata; la costolatura centrale della foglia della seconda corona presenta l'incisione mediana prolungata fin quasi alla base del capitello; l'articolazione dei lobi è resa attraverso la modulazione delle superfici. Lavorazione accurata. La sovrapposizione della foglietta inferiore del lobi mediani a quella superiore dei lobi sottostanti indica probabilmente una datazione ancora nell'ambito dell’età augustea. M230. Capitello di lesena: porzione centrale dell'abaco con fiore e parte delle elici (Tav. XVID Minturnae, antiquarum; deposit sala D/ scaffale 31/ sezione G n. inv. 27259;n. cat. 00419298 Spezzata e scheggiata parte della corolla del fiore. Nel retro lisciato, rimangono ben visibili due incisioni perpendicolari da interpretare come linee di riferimento per la lavorazione del pezzo. Alt. mass. 10.8 cm; largh. mass. 17.4 cm; spess. abaco 8.6 cm; alt. abaco (ovolo 2 cm; cavetto 3.3 cm) 53 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
CATALOGO DELI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Il fiore è costituito da una corolla cruciforme a quattro lobi, articolati in cinque serrate fogliette lanceolate e separati da fori di trapano a goccia il centro della corolla è occupato dal tradizionale motivo a serpentina. Lavorazione accurata. I tipo, ben attestato in età augustea, si ritrova pressochè identico in alcuni raffinati capitelli di semicolonna di Venafro®. Confrontabile anche con il frammento M213, M231. Capitello di colonna: fiore d'abaco (Tav. AVID) n. inv. 27266;n. cat. 00419304 Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31/ sezione G Alcune scheggiature; tracce di malta. Alt. mass. 12.5 cm; largh. mass. 18 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
1I fiore è costituito da una corolla cruciforme a quattro lobi, articolati in cinque fogliette separate da fori di trapano a forma di goccia, con al centro il tradizionale motivo a serpentina. Pertinente a un capitello medio-grande. Lavorazione abbastanza accurata. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31/ sezioneG 1. inv. 27257;n. cat. 00419309 Alcune scheggiature. Incrostazioni di malta. Alt. mass. 13.5 em; largh. mass. 12.1 em. Marmo bianco a cristalli piccoli leggermente venato (lunense?). Inedito. Nastro della voluta a sezione piatta terminante ‘a chiocciola”
2 Diver 1979, Vf 60-64, p. 265 ss, tav. 76.
499
M233. Frammento d'incerta identificazione: cima di foglia d'acanto? Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31/ sezione G n. inv. 27273; n. cat. 00419313 Scheggiato ed abraso. Alt. mass. 5.2 cm; largh. mass. 10.9 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito. M234. Frammento d’incerta lentificazione: cima di foglia d'acanto?'* Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31/ sezioneG. n. inv. 27253;n. cat. 00419314 Scheggiato. Alt. mass, 3.6 cm; largh. mass. 7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito M235. Capitello di lesena: foglia d'acanto angolare Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffae 31/ sezione G n. inv. 27248;n. cat. 00419316 Molto scheggiato ed abraso. Retro lisciato; tracce di calce, Alt. mass. 12.5 cm; largh. mass. 1 .3 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Età augustea o giulio-claudia. M236. Capitello: due fogliette di una foglia d'acanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31/ sezioneG n.inv. 27243; n. cat. 00419321 2° Difficile da spiegare l'angolo a 90° tra le due superfici lavorate a fogliette che dovrebbero costituire la cima della foglia d'acanto.
500
Giuserpe MESOLELLA
Scheggiato. Alt. mass. 6.9 cm; largh. mass. 6.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. M237. Capitello i lesena: tre fogliette di una foglia d’acanto Minturnae, antiquarium; deposito: ala D / scaffale 31/ sezione G n. inv27251; n. cat. 00419322 Piuttosto scheggiato; retro lavorato a gradina. Alt. mass. 84 cm; largh. mass. 5.6 cm; spess. mass. 3.7 em. Marmo bianco acristalli piccoli (lunensc). Inedito.
M238. Capitello di lesena: parte superiore si stra con parti di abaco, elice, voluta, calice (Tin. XVID Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa1631 / sezione F n. inv. 27274; n. cat. 00419329; ex n. 2234 Diverse spezzature; molto scheggiato. Fianco destro tagliato a 45° con superficie lavorata a gradina. Foro rettangolare per grappa, per ancoraggio a struttura retrostante, nel piano di posa superiore che è lisciato approssimativamente; resti della grappa. Retro lisciato accuratamente con dente sporgente nella parte superiore; tracce di malta. Alt. mass. 24 cm; largh mass. 39.9 cm; spess. abaco 8.4 em; alt. orlo kalathos 1.7 cm; alt. abaco 5.9 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. II taglio lungo un piano obliquo del fianco destro, finalizzato all’incastro con un clemento contiguo perpendicolare, suggerisce un’originaria collocazione del capitello in posizione angolare. Due le ipotesi possibili: o all'estremità destra di una parete (con l'elemento contiguo sul fianco sinistro di una parete ortogonale o di un avancorpo sporgente) oppure sul fianco destro di una parete
0 avancorpo sporgente (con l'elemento contiguo all'estremità sinistra della parete di fondo). Il nastro dell’elice è ἃ sezione concava e con spirale a chiocciola. L'acanto delle foglie del calice si articola in lobi a fogliette ovali con superficie naturalisticamente modellata. Età augustea o giulioclaudia. M239. Capitello li lesena: estremità sinistra dell'abaco con voluta e foglie dei cal lice? (Tav XVID) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1628 1 sezione D n. inv. 27316; n. cat. 00419374; ΕΟ. 2/2, F13 Dal fiume Garigliano (esplorazioni D. Ruegg)?* Spezzata una delle spirali; qualche scheggiatura; tracce di esposizione al fuoco. Foro rettangolare per grappa, per ancoraggio a struttura retrostante, nel piano di posa superiore che presenta anathyrosis. Retro sbozzato; incrostazioni di malta. Alt. mass. 27.6 cm; largh. mass. 36 cm; spess. baco 10.5 cm circa; al orlo Kalarhos 1.2 cn; alt. abaco (tondino 1.6 cm; cavetto 4.7 cm) 6.3 cm. 25 I pezzo potrebbe essere stato ottenuto per taglio di una capitello di colonna; in tal senso potrebbe essere spiegato lo sviluppo in profondità dell volute. 2% Il frammento è stato rinvenuto nel fiume durante le esplorazioni subacque della missione americana guidata da S. Dominic Ruegg (Rueco 1995, parel p. 34 ss, figo. 23, 5.3). L'area di rinvenimento, all’interno del settore denominato FG2, ha restituito un consistente numero di blocchi e altri materiali da costruzione che lo studioso americano mette in reazione con gli edifici funerari della necropoli che sorgeva poco distante sulla riva destra del fiume. La necropoli si sviluppava ai lati di una strada che in antico costituiva forse il prolungamento di quella ancora ben conservata ad est del Foro e del teatro; lo studioso americano ipotizza anche che tale strada sia da identificare con quella percorsa da Cicerone (At. 16, 13, 1) durante uno spostamento da Sinuessa ad Arpino c che essa collegasse l'Appia con la via Latina (Ruroo 1995, parte I, p. 124 s. fig. 5.5)
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
501
Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Bibl.: Rucco 1995, parte Il, p. 191, n. 2 (A 2004: 48 I) con disegno.
le ad un esemplare di lesena conservato nel Museo Nazionale Romano” e ad un altro di Venafro?”, entrambi databili nei primi decenni del L sec. d.C.
Nastro della voluta piatto con spirale con accenno di motivo a chiocciola; foglie d'acanto del calice a fogliette ovali, con articolazione dei lobi ottenuta con modulazione della superficie e zone d'ombra di separazione a forma di goccia. Lavorazione accurata; resa plastica e alquanto naturalistica dell'ornato vegetale che data il capitello ad età augustea o giulio-claudia. Il frammento può essere confrontato con uno assai simile della Galleria Colonna datato în età augustea”,
M241. Capitello di colonna: spigolo d’abaco Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 23/ sezione C. n. inv. 27399;n. cat. 00419466 Lievi scheggiature; piano di posa superiore lavorato a gradina. Incrostazioni di malta. Alt. mass. 9 em; largh. mass. 22 cm; alt. abaco (ovolo 2.2 em; cavetto 5.3 cm) 7.5 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito.
M240. Capitello di lesena: estremità sinistra dell’abaco con volute e foglie dei calici (Tav. XVID Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 25 sezione C. n. inv. 27348;n. cat. 00419415 Qualche scheggiatura, specie nell'abaco. Resti di foro per grappa, per ancoraggio a struttura retrostante, nel piano di posa superiore (in frattura) che è lavorato a gradina; retro lisciato. Alt. mass. 36 cm; largh. mass. 28.8 cm; spess. medio abaco 12 cm; alt. orlo kalathos 1.4 cm; alt abaco (ovolo 2.1 em; cavetto 6 cm) 8.1 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M242. Capitello di lesena: estremità sinistra dell’abaco con parte di nastro della voluta Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 23 / sezione C. n. inv. 27411;n. cat. 00419474 Lievi scheggiature. Foro quadrangolare per grappa, per ancoraggio a struttura retrostante, nel piano di posa superiore che, come il retro, & lisciato accuratamente. Alt. mass. 10.3 cm; largh. mass. 25.9 cm; spess. abaco 8 cm; alt. orlo Kalarhos 1.3 cm; alt. abaco (ovolo 1.7 em; cavetto 4 cm) 5.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
Nastro della voluta leggermente concavo con spirale con motivo a chiocciola; foglie d’acanto del calice a fogliette ovali, con articolazione dei lobi ottenuta con modulazione della superficie e zone d’ombra di separazione a forma di goccia. Lavorazione accurata; resa plastica e naturalisti» ca dell’omato vegetale che data il capitello ad età augustea-giulio-claudia. Dall’esame di quanto rimane il capitello appare simi2% Gauuenıa Covonma, n. 4, tav. I4.
I nastro della voluta, a sezione leggermente concava, invade appena la parte inferiore dell'abaco che presenta la consueta articolazione in ovolo e cavetto. M243. Capitello di colonna: parte della foglia esterna di un calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 23 /sezione C n. inv. 27406;n. cat. 00419480. 2% Mus. Naz. Rom. 1,7, 2, p. 397,N. XIIL7. 2” Dicmstk 1979, p. 265 s. VI'60, tav. 76, fig. 152.
502
Giuseppe MESOLELLA
Diverse scheggiature; superfici abrase. Incrostazioni di malta Alt. mass. 10.2 cm; largh. mass. 10.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
n. inv. 27581; n. cat. 00419649 Scheggiato; tracce di malta. Alt. mass. 12.6 cm / largh. mass. 10.5 cm. Marmo bianco a eristalli piccoli (lunense). Inedito.
M244. Capitello di colonna: parte della foglia esterna di un calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 23 / sezione C. n. inv. 27404; n. cat. 00419487 Lievi scheggiature; qualche incrostazione di malta Alt. mass. 9.4 cm; largh. mass. 6.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
1I frammento apparteneva probabilmente ad una foglia della seconda corona 248. Capitello di colonna?*: occhio della spirale di una voluta Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 59 / sezione Ὁ n. cat. 00421641 Molto scheggiato. Alt. mass. 6 cm; largh. mass. 7.3 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M245. Capitello di colonna: orlo di caulicolo e parte inferiore di una foglia del calice Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa1e 23 / sezione C. n. inv. 27407; n. cat. 00419488 Assai scheggiato ed abraso; incrostazioni di calce. Alt. mass. 20.5 cm; largh mass. 12.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. M246. Capitello di colonna: ima di foglia esterna di un calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 23 / sezione C. n. inv. 27412; n. cat. 00419492 Assai scheggiato ed abraso; incrostazioni di malta. Alt. mass. 12.8 cm; largh. mass. 9.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M249. Capitello di colonna: spigolo d’abaco Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 59 / sezione D n. cat. 00421657; ex n. 1438 Alcune scheggiature. Piano di posa superiore lavorato a gradina. Alt. mass. 8 cm; largh, mass. 11.4 cm; alt. abaco (ovolo 2.1 cm; cavetto 5.4 cm) 7.5 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli (lunense). Inedito. M250. Capitello di lesena: metà destra dell'abaco con voluta, nastro dell’elice e foglie dei calici (Tav XVIII) Mintumo, chiesadi S. Pietro; stanza attigua all’ufficio del parroco (murato) Alcune scheggiature. Alt. mass. 31.5 cm; largh. mass. rilevabile 30.5 cm; spess. mass. mis. 8.5 cm; alt. orlo Kalathos
M247. Capitello di colonna: parte di foglia dacanto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 17 / sezione A
2 Non è certo che il frammento appartenga ad ‘un capitello di colonna, ma una certa profondità del rilievo rende meno probabile che si tratti di un esemplare per lesena.
Orio del caulicolo con collarino liscio.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
1.7 cm; alt. abaco (ovolo 1.7 cm; cavetto 4.8 cm) 6.5 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
Le foglie d’acanto dei calici presentano lobi a superficie modulata articolati in fogliette ovali leggermente aguzze. Elici e volute sono formate da un nastro piatto; nella voluta il nastro invade il cavetto dell'abaco per poi arrotolarsi in un spirale con motivo ‘a chiocciola”. Età augustea o giulioclaudia. M251. Capitello di colonna: spigolo d'abaco con spirali delle volute e parte delle foglie del calice Minturno, chiesa di S. Pietro; stanza attigua all'ufficio del parroco (murato) Alcune scheggiature. Alt. mass. 19.5 cm; largh. mass. mis. 17.5 cm; alt. abaco (ovolo 1.4 em; cavetto5.3 cm) 6.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Le foglie dei calici sono formate da lobi a fogliette ovali e leggermente aguzze. Le volute, formate da un nastro a sezione piatta, hanno spirali con occhi aggettanti. Capitelli Corinzieggianti (Tav. XVIII) Minturnae, antiquarium. n. inv. 27941;n. cat. 00418349 Da Scauri, località S. Albina (1936). Spezzate le volute e, in diverso grado, gli spigoli dell'abaco; qualche scheggiatura. Semilavorato 29 Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Il inv. busta 1343.
503
nel retro; assenza di fori per perno nel piano di posa superiore. Alt. 58 em; diam. inf. 38 cm; lato abaco: non conservato; alt. corona di foglie 23 cm; alt. kalathos 53 cm; alt. abaco5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli con leggere venature grigio-azzurre (marmo lunense?) Bibl: HeıLmeven 1970, p. 43; Hrsornc 1981, p. 64, fig. 25; CoARELLI 1989, p. 113 ss, tav. XXL; Gans 1992, n. 13, p. 16 ss, fig. 9; Mesoutta 1997,p. 84,n. 1.1, fig. 1. La base del capitello à cinta da una coronadi foglie nella quale quattro foglie d'acanto si alternano ad altrettante foglie a palmetta in posizione angolare; gli spazi tra le cime delle foglie contigue sono riempiti con due calici a palmetta sovrapposti. L canto, a sette lobi con piccole ed aguzze fogliette, ha le zone d'ombra costituite da un cerchietto seguito da uno o più triangolini, l’ultimo dei quali aperto secondo la tradizione tardorepubblicana; le foglie, piuttosto piatte ed aderenti al kalathos, presentano la costolatura centrale delimitata da leggere incisioni che si ritrovano anche nella parte mediana dei lobi alla cui articolazione contribuisce una certa modulazione della superficie. Le foglie a palmetta, con lobi a sezione convessa con cime rilevate disposti lungoi cateti di uno spazio triangolare centrale, con costolatura distinta da incisioni del marmo, sono ascritte dal Gans al tipo *Mischblatt’24, AI di sopra di queste foglie sono impostati i singolari caulicoli a sezione quadrangolare, composti da una palmetta centrale alla quale nella parte inferiore si addossa uno stilizzato fiore di loto, e due semipalmette, una per ciascun lato. Le palmette, con sottili lobi serratamente raccolti, costituiscono una sorta di rivestimento delle «abstrakte Voluten» parallelepipede che sono conservate solo nella parte inferiore. Nella metà superiore del capitello al centro di ciascun γα Gans 1992, p. 4, fig. V.
Giuserre Mesonsuia
504
Jato il kalathos liscio accoglie un raffinato motivo a tralci vegetali composto di tre sottlissimi steli che dalla sommità della foglia centrale della corona di base salgono paralleli, ma con andamento sinuoso, verso l’abaco. Essi danno ritmicamente origine a calici di diversa foggia da due dei quali, nei tralci esterni poco al di sotto dell'abaco, si protendono lateralmente i corti gambi di due rosette a quattro petali tondeggianti e bottone centrale; in prossimità dell’orlo del kalathas i due steli esterni convergono verso quello centrale dando origine al fiore dell'abaco, costituito da una rosetta circolare purtroppo assai mal conservata. Come già osservato dal Gans“, che classifica il capitello in base all'insolita tipologia delle volute, il valore decorativo del capitello doveva fondarsi in buona parte sul contrasto delle robuste volute, assimilabili a solidi geometrici, «mit. dem filigranen Kalathosdekom». In effetti il minuto bassorilievo del motivo centrale, che per la lavorazione trova confronto in un capitello augusteo di Villa Massimo®® e nel quale il Gans vede una delle prime attestazioni del ‘motivo a lira"9, più che per un capitello sembra essere stato concepito nell’ambito dell’arte toreutica o dell'incisione. Alcuni confronti hanno permesso a H. von Hesberg?® di attribuire il capitello ad un'officina urbana della prima età augustea, ipotesi accolta dal Gans" che rigetta quella a suo tempo avanzata dall’Heilmeyer che lo considerava invece prodotto da marmorari greci. Ben si accorda con la cronologia poposta il tipo d'acanto ancora aderente al kalathos e con piccole fogliette aguzze, mentre anche le zone d'ombra con un cerchietto seguito da triangolini, tipiche del periodo del Secondo Triumvirato (ad es. nei capitelli del tempio di Ce20 26 20 2% 2 =
Gans 1992,p. 18. Gans 1992, n. cat 3, p.23 e fig. 19. Gans 1992,p. 18 Hespero 19812, p. 64, Hessen 1981,p. 19. Honey 1970, p. 43
sare? o della Basilica Iolia?'; nell’ambito della produzione corinzieggiante in un capitello del Palazzo dei Conservatori ed in un altro dell’Antiquarium del Foro), si ritrovano ancora nella prima età augustea nel tempio di Apollo Palatino e in quello di Apollo Sosiano, o ancora nel teatro di Ostia inaugurato nel 12 a.C: il motivo è ben attestato, naturalmente, anche nei coevi capitelli corinzieggianti come indica un capitello del Museo Nazionale Romano”. Anche per il tipo di acanto a sette lobi con fogliette appuntite si possono citare confronti in ambito urbano, ad esempio due capitelli tardorepubblicani ancora del Museo Nazionale Romano nei quali si ritrova anche la resa in bassorilievo dei motivi che decorano il kalathos liscio?". Il capitello, proveniente da una villa romana in località S. Albina a Scauri”, non lontano dalle rovine di Minturnae, ben si addice alla decorazione di un ricco complesso residenziale per la cui realizzazione il proprietario deve essersi rivolto ad una raffinata officina della capitale, forse di formazione greca. M253-255a. Quattro capitelli corinzieggianti con decorazione su registri sovrapposti 1 quattro capitelli, ubicati in centri diversi del La39° Montana Pasqumuccı 1973, p. 272 ss, tav. Pensanene 1973, tav. B, 2. 20 Hesoenc 1981a, p. 62s. figg, 23-24. 7? Prusanexe 1973, p. 207, nn. 204-205, tavv. XVIL-XIK. πὶ Hesneno 1981a,p. 65,fig. 29. 7 Mus. Naz. Rom, 1,11,nn. 34-35. 7? Su questa villa, dalla quale provengono anche alcune colonne scanalate, un capitello corinzio di età adrianea, una statua di ninfa o Venere con conchiglia (posta originariamente ad omamento di una fontana come indica il foro per fistula nella conchiglia che copre il pube), una statua di Atena tipo Giustiniani, vd. G. Rosi, in ConreuLi 1989,p. 113 ss. tavv. XXX xxxi 1x,
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
zio meridionale, sono di provenienza incerta. Un capitello è conservato nella chiesa di S. Pietro a Minturno, un secondo esemplare, pubblicato da U.W. Gans nel 1992, è attualmente conservato nel Mausoleo di L. Munazio Planco a Gaeta, un terzo è reimpiegato all'interno dell'Abbazia di Montecassino in un piccolo portico realizzato con materiale di spoglio in un cortile adiacente la chiesa di S. Anna. Di recente un quarto capitello uguale ecedenti è stato rimesso in luce nel borgo medicvale di Gaeta all'interno di un ristorante poco distante dalla cattedrale. I capitello è riutilizzato capovolto come base di una colonna, anch'essa di spoglio, successivamente inglobata in un grosso muro del caseggiato che ospita il ristorante ed è visibile attraverso un’apertura nella parete? I quattro capitelli sono praticamente identici Considerando inoltre che appartengono ad un tipo piuttosto insolito e che lo schema decorativo è assolutamente originale e non trova confronti puntuali, si può concludere che essi provengono sicuramente dallo stesso edificio antico. Pur in mancanza di elementi certi i capitelli sono stati inclusi tra i materiali di Minturnae perché alcune considerazioni inducono a ritenere l’origine mi turnese dei capitelli come la più probabile Il capitello attualmente conservato nel mausoleo di Munazio Planco era precedentemente nella Cattedrale di Gaeta dove lo vide e lo disegnò Baldassarre Peruzzi?” L'altro capitello gaetano è riutilizzato in un edificio non lontano dalla cattedale, in un'area dove si registra un’elevatissima presenza di spolia antichi, reimpiegati nella cattedrale e nel suo campanile?" nelle vicine chiese di 7* Per quest'ultimo esemplare ed un riesame complessivo dei quattro capitelli vd. Mesoreua 2008. 75 Il disegno è conservato agli Uffizi (Disegı degli Uffizi Arch. 420 recto). Cfr. Vasoni 1978, p. 71, fig. 5. In «Kreuzgang des Doms» lo segnala anche il Gans: Gans 1992, p. 59. 7 Sulla cattedrale, che ha una complessa vicenda
505
S. Giovanni a Mare?”, S. Salvatore e S. Lucia?”, ma anche nelle strutture superstiti dei palazzi degli Ipati Docibile e Giovanni, nella cinta muraria di X secolo", in edifici privati, in muri di recinzione, lungo i vicoli del borgo medievale, ccc. Molti di questi materiali di spoglio sono certamente di origine minturnese, come dimostrano un'iscrizione in cui è facilmente integrabile colonia Minturmensium (CIL X 6120) reimpiegata nel pavimento della cattedrale ed un cippo iscritto medievale proveniente da una Torre alla foce del fiume Garigliano riutilizzato nel campanile della stessa cattedrale?. Va infine ricordato che anche per altri elementi architettonici reimpiegati nell’imponente torre campanariaè stata ipotizzata una provenienza minturnese? I due capitelli potrebbero essere stati trasportati a Gaeta dalle rovine di Minturnae durante il lungo periodo dell'egemonia di Gaeta sul territorio circostante. Il capitello reimpiegato a Montecassino potrebbe esservi giunto anch'esso da Minturnae insieme a materialidi spoglio provenienti da Roma. Sappiamo infatti che i marmi per la costruzione dell'abbaziadi Desiderio (1066), imbarcati a Ostia, furono trasportati via mare fino alla foce del Garigliano (dove potrebbero essere stati aggiunti matecostruttiva, vd. D'ovoruo 1997, con bibliografia. 77 Vexprrt 1967, 676 segg. figg. 442-448. 7 Vesorm 1967, 684 segg, figa. 449-454; Fim 00 1971,67 ss. 79 Sulla cinta muraria vd. ora GriLti 2007 dove i resti del c.d. palazzo sono interpretati come torre 6 avancorpo delle mura successivamente trasformati (bid. p. 265 ss, fig. 4). τ Cir. Cosozzo-Di Marco-Vaupo 1972, p. 21 55, tav. L Vd. da ultimo Nocma 2004. a Cfi. Cosravrma 1933, p. 7; Josmsox 1933b, p. 7, tav. IL fig. 3. Tra gli spolia di sicura origine minürnese può essere ancora ricordata una cornice decorata (MÁS), attualmente conservata nella chiesa di S. Maria della Sorresca e proveniente da un edificio del borgo medievale, che può essere attribuita con certezza al teatro di Minturnae,
506
Οἴύκερρε MesoLeLtA
riali prelevati dalle rovine di Minturnae), risalirono quindi il corso del fiume fino a Suio da dove proseguirono via terra alla volta di Montecassino??, È assai probabile che almeno alcune delle navi utilizzate per il trasporto siano state fornite da Gaeta: da un altro passo della Clronica apprendiamo infatti che pochi anni prima, nel 1063, Desiderio si era servito di una nave gaetana per inviare in Sardegna alcuni monaci che gli erano stati richiesti dal re dell'isola Barisone”®; dunque quando Desiderio aveva bisogno di navi si rivolgeva alla flotta della vicina città marinara?*, Per quanto concerne il capitello conservato nella chiesa di S. Pietro a Minturnae, la circostanza che esso non sia reimpiegato lascia pensare che sia giunto nella chiesa piuttosto di recente; attendibili notizie raccolte in loco ne attestano la provenienza dalle rovine di una casa distrutta dai bombardamenti durante la guerra, ubicata nel tratto finale del corso Vittorio Emanuele non lontano dalla Porta ‘Cappella’. Considerata la modesta importanza del centro e la vicinanza alle rovine dell'antica Minturnae, è naturale pensare che il capitello, come tanti altri spolia reimpiegati nella medievale Traetto, provenga proprio da Minturnae. La dispersione dei quattro capitelli conservati po1980, ΠΙ, 26, p. 394. 5 Chronica monasterii Casinensis,ed. Hoffmann 1980, IIl 21, p. 387. ?* Per quanto concerne il trasporto di spolia da partc della flotta gaetana è interessante ricordare che ancora nel 1442, in occasione della morte dell’ammiraglio genovese Francesco Spinola, una nave gaetana portò nella città ligure un sarcofago antico di soggetto dionisiaco come segno di riconoscenza per la famiglia dell'ammiraglio che aveva difeso Gaeta dall'attacco di Alfonso d'Aragona. Per lc vicende di questo sarcofago, che dopo lo smembramento del monumento funerario dello Spinola è oggi conserva10 nel museo di S. Agostino, vd. Farro 1984,p. 142 ss. fig. 12.
trebbe essere spiegata nel modo seguente: degli esemplari conservati, tuti provenienti da Minturnae, uno raggiunse effettivamente Montecassino, dove venne reimpiegato, altri due furono trattenuti dagli armatori gactani che trasportarono i marmi per. conto di Desiderio, un quarto, rinvenuto forse successivamente, fu trasportato nella vicina Minturno. Stabilita la probabile origine minturnese dei capitell, esta aperto il problema della loro possibile attribuzione. Per il disegno complessivo e per la presenza della corona di foglie bisogna pensare ad un edificio pubblico, forse connesso con il culto imperiale. A Minturno sono inoltre noti almeno due templi legati al culto imperiale: il tempio A, consacrato probabilmente ad una divinità astratta come la Concordiao la Vitoria Augusta, ed il tempio B, forse dedicato a Cesare”. Una connessione. dei capitelli con il primo edificio potrebbe trovare conferma in tre frammenti della decorazione frontonale che restituiscono un clipeus virtutis con corona di foglie di quercia. L'ipotesi, certamente suggestiva, appare tuttavia problematica. per le dimensioni dei capitelli (alt. 50 cm circa) che appaiono troppo piccoli per l'ordine esterno del tempio, dove l’impiego di esemplari corinzieggianti costituirebbe peraltro un unicum, ed eccessivamente grandi per atribuirli ad edicole o altre strutture dell’architettura interna dell’edificio? Rimane infine da considerare il teatro, compatibile cronologicamente con i capitelli, e per il quale non si può certo escludere una qualche relazione con il culto imperiale, altrove ben documentata. Nella sua classificazione dei capitelli corinzieggianti U.W. Gans include i capitelli in esame tra 25 Per questi edifici vd. $ IIL.1.1.3 7. 2% È invece da escludere una connessione dei capitelli con il tempio B che risulta essere più antico. Si potrebbe tutl’al più pensare che i capitelli fossero impiegati nel triportico che circonda il tempio che sembra avere avuto un rifacimento in età imperiale; nulla sappiamo tuttavia dell'assetto né dell'architettura del portio in questo periodo.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
gli ‘Omamentbandiapitelle’, cioè tra i capitelli che presentano un apparato decorativo disposto in registri sovrapposti. Come detto, nell'ambito di questo raggruppamento P’ornato dei nostri quattro capitelli risulta certamente originale. La parte inferiore del capitello è cinta da una baccellatura composta da elementi piuttosto allungati e riempiti nel quarto inferiore; le cime sono leggermente piegate in avanti conferendo al motivo un’accento naturalistico, quasi i baccelli sostenessero il peso del kalathos. AI di sopra è una sottile corona di foglie di alloro disposte treccia, secondo uno schema stilizzato. La metà superiore del capitello presenta agli spigoli larghe foglie acantizzanti a lobi frastagliati ripiegate sotto l’abaco a mo’ di volute; i lobi inferiori si protendono lateralmente fino ad incontrare quelli delle foglie contigue. Nella parte in vista del kalarhos al centro di ciascun lato è una rosetta a cinque petali tondeggianti c bottone con forellino centrale. ΑἹ di sotto dell’abaco, nello spazio compreso tra le cime delle foglie angolari, un kyma ionico e un astragalo a fusarole e perline corrono lungo l'orlo del kalathas. Il kyma ionico presenta alt ovuli appuntiti inferiormente e troncati superiormente, contenuti in sgusci ben distinti tra loro e separati da sottili lancette romboidali. Al di sotto l'astragalo altera perline molto allungate a coppie di fusarole romboidali. Nella parte superiore dei lati dell'abaco è intagliato un Aya lesbio seminaturalistico con le semifoglie originarie molto allargate ed elemento interno lanceolato. La lavorazione è molto accurata. La resa stilistica presenta una raffinata commistione di rati stilizzati (schema generale del capitello, corona di foglic) e naturalistici (baccellatura, foglie d'acanto) che rimanda all'ambito augusteo o comunque ai primi decenni del I sec. d.C., datazione già proposta dal Gans -per lo stile dei motivi decorativi, ed in particolare del kyma ionico- per l'esemplare a lui noto conservato a Gaeta?" 21° Gans 1992, p. 61 s.
507
Sul piano tipoogico nei capitelli sono rielaborati e liberamente combinati elementi di ascendenza ellenistica, come la sovrapposizione di modanature decorate, frequente in capitelli e coronamenti di pilastro 0 anta, le rosette în posizione isolata 0 il tipo stesso di capitello dorico-ionico, decorato cioè con ilkyma ionico e 'astragalo a fusarole e perline, che si ritrova ad esempio in esemplari del Buleuterion di Mileto datato tra il 175 e il 164 aC La combinazione di questi modelli con quelli di tipo tuscanico porta nella prima età augustea alla nascita di un nuovo tipo di capitello “dorieizzante’ che fu impiegato in importanti edifici urbani come l'Arco partico di Augusto nel Foro, ma anche in monumenti funerari, ad esempio sulle colonne poste in corrispondenza degli angoli della Piramide Cestia”. Questi capitelli presentano significativi elementi in comune con quelli in esame, a cominciare dalla struttura generale del capitello caratterizzata. dalla giustapposizione di un elemento circolare (echino con o senza collare) e di uno parallelepipedo ('abaco con lati rettilinei); altri elementi di affinità sono costituiti dall'abaco articolato in fasce sovrapposte e decorato con un kyma lesbio, dalle rosette al di sotto degli spigoli dell'abaco stesso che si ritrovano nei capitelli della piramide Cesti, dalla presenza del kyma ionico e dell'astragalo. I nostri capitelli i differenziano però da quelli doricizzani per il maggior sviluppo in altezza, per la presenza del kalathos al posto dell'echino e del collare, nonché per le foglie d'acanto che, insieme ad alti elementi dell’omato come la baccellatura, rimandano piuttosto ai capitelli corinzieggianti Tra questi ultimi confronti, già individuati dal Gans, sono possibili con un esemplare del Palazzo dei Conservatori? e con due dei Musei Vaticani”. In particolare uno di questi ultimi, 28 Rüwscitib 1994, p. 31, tav. 100, 3-4. 2 Hesorno 1981a,p. 69, figg. 32-33. 2 Gans 1992, n. 69,p. 58, fig 38. 71 Gas 1992, n. 68, p. 58, figg. VII e 37; n. 70, p. 58, fig. 39.
508
Giuserre MesoLeLLA
proveniente da una villa di Anguillara Sabazia (Gans 1992, n. 68), è molto simile al capitello in esame (stessa disposizione dei kymatia e dell’astragalo, grandi foglie d'acanto angolari, ecc.) e i due tipi sembrano quasi l'esito di “variazioni sul tema”. Questa circostanza, oltre alla ricercata raffinatezza dell'ornato, consentono di attribuire i capitelli in esame a maestranze attive a Roma, probabilmente nell’ambito di cantieri minori o per committenze private. I confronti individuati confermano inoltre la datazione ad età augustea ὁ comunque nell’ambito della primissima età imperiale?®. M253. Capitello corinzieggiante di colonna (Ta. XVID Mintumo, chiesa di S. Piero, interno; alla destra del portone d'ingresso. Spezzato uno spigolo dell’abaco. Molto scheggiato ed abraso, specie nella corona di alloro e nel oma. lesbio che decora l'abaco. Foro quadrato per peo con canaletta al centro del piano di posa superiore. Alt. 50 cm; diam. inf. 41.4 cm; lato abaco: 64 cm circa; alt. kalathos 42 cm; alt. abaco9 cm; alt. modanature e/o motivi decorativi dall'alto: ma lesbio Gull’abaco) 5 cm; kyma ionico 6 cm; astragalo 2 cm; zona liscia del kalathos 13 cm; corona di foglie di alloro 4 cm; baccellatura 16 cm. Marmo biancoa cristalli piccoli. Bibl: Mesotztta 1997,p. 92 ss. n. 72, fig. 20; MesoueLta 2008, n.3, fig. 4. M254. Capitello corinzieggiante di colonna (Tav.
AD) Gaeta, Mausoleo di Munazio Planco; già nella cat tede >" Una conferma inta senso viene dal capitello reimpiegato a Montecassino che è intagliato insieme. al tondino del sommoscapo del fusto secondo una prassi ancora repubblicana, caratteristica dei capitelli in piera o tufo, che scompare già nel corso della pri ma età imperiale.
Diverse scheggiature, specie nell'abaco. Alt. 51.5 cm; diam. inf. 40 cm. Marmo bianco a cristalli piccol. Bibl.: Disegni degli Uffizi, Arch. 420 recto(B. Peruzzi); Vasori 1978, p. 71, fig. 5; Gas 1992,n. 71,p. 57 5s, fig. 40; MesoLeLLA 1997, p.92ss. n. 7.1, fig. 19; Mesorsıua 2008,n. 1, figg. 1,2,15.
MOSS. Capitello corinzieggiante di colonna (Tav. Abbazia di Montecassino, cortile adiacente la chiesa di 8. Anna; reimpiegato su una delle colonne del portico Spezzati tre spigoli dell'abaco c gran parte di una delle foglie d'acanto angolari; quasi completamente scheggiati le modanature dell'abuco ed il tondino del sommoscapo del fusto cheè intagliato insieme al capitello. Sulla superficie delle foglie sono presenti tracce diffuse di malta. Alt. 55.5 cm; diam. non rilevato Marmo bianco a cristalli piccol Bibl: MesotetLa 1997,p.92 ss. n. 73,fig. 20; MesoutLLA 2008, n. 4, fig. 5, 6, 14.
Xm
M255a. Capitello corinzieggiante di colonna (Tav. XD)
Gaeta, vico 2 del Cavallo, all'interno del ristorante Officine Hermes; reimpiegato come base di un fusto di bigio antico venato non pertinente. La colonna così ottenuta, che doveva appartenere ad una struttura medievale, è stata successivamente inglobata in un muro del caseggiato moderno ed è attualmente visibile attraverso un'apertura appositamente realizzata nella parete. Privo dell’abaco, probabilmente tagliato al momento del riutilizzo del capitello. Assai scheggiate le modanature dell'echino, le estremità delle foglie angolari e la corona di alloro. La posizione del capitello non consente di vederne una delle facce, mentre altre due sono visibili solo parzialmente. Alt. 42.5 cm circa; diam. non rilevato. Marmo bianco a cristalli piccoli Bibl: MesoteLta 2008, n.2, figg. 7,9.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
M256. Capitello corinzieggiante di colonna (Tav XIX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 32 / sezione F n. inv. 27288;n. cat. 00419343 Spezzato verticalmente: rimane circa metà capitel102”. Estesa spezzatura nella parte inferiore di uno dei lati conservati; spezzati gli spigoli dell'abaco. Numerose scheggiature. Resti di foro per perno al centro del piano di appoggio inferiore. Alt. 33.5 cm; diam. inf. 26 cm circa; lato abaco: non rilevabile alt. kalathos 29.5 cm; alt. orlo kalathos 0.9 em; all. abaco (ovolo 1.4 cm; cavetto 29 cm) 43 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito. ΑἹ kalathos liscio e ‘a vista” si sovrappone con scarsa integrazione uno stilizzato apparato vegetale. Questo si compone di quattro grossi steli tubolari, con superficie listata, ciascuno dei quali corre orizzontalmente alla base di una delle facce del capitello mentre le estremità, in corrispondenza degli spigoli, piegano decisamente verso l'alto. fin sotto gli spigoli dell'abaco fungendo da volute; qui le estremità si uniscono a quelle degli steli che si sviluppano sulle facce contigue, cosicchè gli steli assumono l'aspetto di ghirlande appese agli spigoli del capitello, secondo uno schema ben attestato nei capitelli corinzieggianti AI centro di ciascun lato, lo stelo è cinto da un nastro tripartito (assai deteriorato) al di sopra del quale è una foglia d'edera a cinque lobi (appena incisi i due mediani e quello centrale). Ancora sopra è una semirosetta con tre petali tondeggianti? dal cui centro, sottolineato da un collarino, > Il piano di frattura molto regolare potrebbe in realtà essere interpretato come superficie di taglio,da collegare ad una rilavorazione del pezzo finalizzata forse a ricavare un elemento per semicolonna. 7% La rosetta è del tipo a quattro petali; il petalo posteriore non è stato înciso in quanto il fiore e
509
fuoriescono due tralci che procedono uniti verso 'alto fino al centro del capitello dove si separano piegando lateralmente in direzioni opposte e partendosi ciascuno in due ulteriori tralci. Questi, piegando uno verso l'alto l'altro verso il basso, si avvolgono in sottili girali che terminano con una rosetta a quattro petali tondeggianti (quello superiore) e con un boceiolo (quello inferiore). Nel punto in cui i due tralci originari si separano ha origine il sottilissimo stelo che, prima che al fiore dell’abaco (a corolla circolare con bordi rialzati e bottoncino centrale), dà origine ad uno snello calice intermedio con fogliette divaricate a forma di fiore di tulipano. Il capitello presenta una lavorazione non molto accurata” caratterizzata da una resa piatta e ‘disegnativa’ che sovrappone rigidamente l'apparato vegetale al kalathos senza alterame la superficie cilindrica. Anche i tralci delle volute, che sono gli elementi in maggior altorilievo, non riescono a modificare l’uniforme e monotona superficie del capitello né ad acquisire significato strutturale. Questa assenza di naturalismo, ma si direbbe anche di peso e di materia, dell’apparato decorativo è ben evidente anche nei tralci che ricadono dalle volute assumendo improvvisamente un andamento orizzontale privo del benchè minimo flesso centrale. Più in generale i tralci c le altre parti lavorate sembrano applicate al capitello in un secondo momento, come alcuni dettagli nella modellazione della ceramica. 1 tralci vegetali affrontati e bipartiti si ritrovano con disegno analogo in un capitello del museo archeologico di Fréjus nel quale assai simili sono anche alcuni dettagli del motivo, come la forma del calice superiore, lo sviluppo dei tralci, le rosette in alto ed i boccioli in basso, c ancora la lavoriprodotto in una sorta di prospettiva "a volo d'uccello? con i petali che si dispiegano sulla superficie del kalathos. >" Sì notano alcune imprecisioni nell'allineamento degli elementi vegetali
510
Giuseree MesoLeLLa
razione caratterizzata anche qui dal rilievo piatto e da un intaglio di matrice "toreutica"*. Questo capitello, ascritto tra i "Blattvolutenkapitelle" per le foglie angolari in funzione di volute, è datato all’età augustea e differisce dal nostro, oltre che nello schema generale e nei particolari del motivo a tralci, per la resa più naturalistica del motivo stesso e la maggiore attenzione ai dettagli. Il medesimo sviluppo dei tralci è anche nei capitelli di pilastro del portico nei Praedia di Iulia Felix a Pompei” databili agli ultimi decenni della città; notevoli sono tuttavia in questo caso le differenze nella resa degli elementi vegetali e nei particolari Come confronto si può ancora citare un altro capiello di lesena pompeiano di età giulio-cludia, ora nel Museo Nazionale di Napoli?", che presenta uno schema decorativo complessivamente simile caratterizato però da un orato molto più ricco. Databile in ctà giulio-claudia.
aderenti ai due lati contigui degli spigoli. A questi nastr, che procedendo verso l'alto dovevano originare le volute o svolgere la funzione, se ne sovrappongono altri due per ciascuno spigolo; nella parte conservata del capitello i nastri, che hanno bordi rilevati e carenatura centrale, si ripiegano a mo’ di elici sulle due facce contigue ai lati dello spigolo. AI centro di ciascuna faccia le due piccole spirali (con forellino centrale) così formate sono tenute insieme da un nastro dal quale hanno origine due palmette stilizzate uguali e contrapposte. La lavorazione del pezzo è accurata ma piuttosto fredda, quasi metallica; prevale un rilievo piatto che sî sovrappone al capitello senza integrarvisi. Le ridotte dimensioni la presenza di incassi quadrati nei piani di appoggio e, verosimilmente, di posa fanno pensare che il capitello appartenesse ad un trapezoforo. Databile nella prima età imperiale.
M257. Capitello corinzieggiante (Tan: XIX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 28/ sezione D n. inv. 27310; n. cat. 00419370 Spezzato irregolarmente nella parte superiore ed inferiore: si conserva la parte centrale del capitello con una piccola porzione del piano di appoggi feriore; numerose spezzature e scheggiature. Resti di fori quadrati per perni di fissaggio al centro del piano di appoggio inferiore e del piano di frattura superiore. Alt. mass. 21.5 cm; largh. mass. 23.7 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M258-265. Otto capitelli corinzieggianti di lesena con semipalmette al posto delle volute 1 capitelli sono in parte conservati a Minturnae in parte a Zagabria dove giunsero come parte della collezione Nugent. Gli otto capitelli sono divisibili în due sottogruppi in base alle dimensioni. Uguali sono l’omato, salvo per alcuni dettagli, e la resa stilistica. Sottogruppo a: capitelli M258, M259, M260, M261 (alt. 33-34 cm). Sottogruppo B: capitelli M264, M262, M263, M265 (alt. 56 cm). La presenza di capitelli di due diverse dimensioπὶ induce naturalmente a pensare che essi fossero impiegati nei due ordini sovrapposti della scaenae frons del teatro”, dove potevano sormontare lescne poste lungo la parete di fondo in corrispondenza
Difficile descrivere l'apparato decorativo sulla base degli esigui elementi conservati. Le facce del capitello erano inquadrate da grandi nastri scanalati 27 Gans 1992, p. 20 ss,n. 26, fig. 16. 27 Gans 1992, p. 126 ss, figg. XIX e 238. 7 Gans 1992, p. 135 ss, n. 269, figg. XXIIe 78.
2° Per l'edificio e le sue diverse fasi, nonché per il rapportodei capitelli di lesena con gli altri capitelli attribuibili al frontescena originario, si rimanda al δ T1127
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
delle colonne! in altemativa si può ipotizzare che gli esemplari di maggiori dimensioni fossero effeti vamente impiegati nelle lesene dell'ordine inferiore, © che quelli più piccoli appartenessero ad edicole, porte altre analoghe strutture del frontescena?". La base del capitello è occupata da tre foglie d'acanto a cinque lobi frastagliati tra le quali affiorano due foglie d’acqua con incisione mediana; in un esemplare le foglie d’acqua hanno le cime dritte, in altri ricurve verso l’interno o verso l'esterno. Nelle foglie d’acanto il contorno dei lobi, separati da zone d’ombra a forma di goccia leggermente oblique, mostra un accenno di articolazione in foglietto; le nervature dei lobi e delle fogliette sono rese attraverso un’abilissima, quasi impercettibile modulazione delle superfici, qua e là sottolineata da leggerissime incisioni. La metà superiore del capitello è occupata da due grandi semipalmette, rivestite nella parte inferiore da una semifoglia acantizzante, che si contrappongono ai lati dello stelo del fiore dell’abaco e i cui lobi più grandi ed esterni fungono da volute fuoriuscendo dai margini laterali del capitello e » Nonostante sia sconosciuto il luogo di rinvenimento di tuti i capitelli -ad eccezione del M262 che è stato però rinvenuto chiaramente fuori contesto-, una loro attribuzione al teatro appare assai plausibile. Tra gli edifici not dell’antica Minturnae, i| teatro è infatti quello meglio compatibile con l’impiego dei pezzi in questione. Oltre ad una compatibilità cronologica, il teatro presentava un frontescena articolato che giustificherebbe le diverse dimensioni degli esemplari conservati; anche la presenza di uno o più semicay telli ben si adatterebbe all'elaborata architettura della scaenae frons. ? La notevole differenzain altezzatra le due serie di capitelli, con gli esemplari più grandi ati circa il doppio degli altri, non corrisponde alla differenza di circa un terzo che normalmente si registra tra le colonne dei due ordini sovrapposti; a meno di ipotizzare nell'ordine superiore la presenza di lesene di altezza inferiore rispetto a quella delle corripondenti colonne, magari perché poggianti su un podio.
5n
ripiegandosi in piccole spirali sotto gli spigoli dell'abaco; le altre estremità delle semipalmette, anch'esse piegate ad S, sono legate tra loro da un doppio nastro, cosicchè l’insieme delle due semipalmette contrapposte può essere assimilato ad un motivo ‘a doppia 8᾽, spesso ricorrente nel repertorio corinzieggiante. Il nastro che unisce le estremità delle semipalmette lega anche un grosso stelo cheè impostato sopra la cima della foglia d'acanto centrale e che presenta una doppia gemma dalla quale si dischiude verso l'alto un calice a tulipano aperto dal quale fuoriesce lo stelo del fiore dell’abaco; quest’ultimo è formato da una corolla a lobi frastagliati con al centro un motivo ovoidale. AI di sopra dell’orlo del Kalathos è l’abaco, molto proporzionato, modanato con un sottile ovolo ed un cavetto I capitello presenta una struttura complessa ma rigorosa, nella quale la grande ricchezza e varietà dell'apparato vegetale è sapientemente ricondotta alle valenze strutturali delle singole parti e alle forme geometriche dell'insieme. Questo mirabile compromesso tra valenze decorative © strutturali è ben evidente nel motivo ‘a doppia 8᾽, dove dalla naturalisica foglia d'acanto affiora la nitida palmetta che acquisendo via via rigore geometrico si trasforma, con un semplice ulteriore ripiegamento della foglia più esterna, in voluta. La lavorazione, improntata ad un sobrio plasticismo,è accuratissima c raffinata 11 motivo delle volute ad S vegetalizzate, ma non con semipalmette, si ritrova con diverse varianti in numerosi capitelli. Ad esempio în un capitello di lesena di Aquileia?? datato dalla Scrinari nella seconda metà del primo secolo”, dal Gans in età adrianea. Si vedano anche i capitelli di pilastro dai Praedia di [ulia Felix a Pompei, databili negli ultimi decenni di vita della città”, 79 = Gaxs 15 20%
Cavauieri Manasse 1978, p. 68 n. 37, tav. 14.3 1992, p. 171 ss, n. 329. Scrmanı 1952,n. 64, p. 52 s. fig. n. 64. Gans 1992, p. 171 ss. n. 323, fig. 98.
512
Giuseppe MesoLeLLA
Più puntuale il confronto con un altro esemplare di Aquileia” che presenta anch'esso le semipalmette, anche se più ridotte, nella parte superiore delle volute ad S e una simile corona alla base, con foglio acantizzanti alternatea foglie d'acqua, queste ultime con la cima ripiegata verso l'interno come nel capitello di Minturno; il capitello è datato dalla Scrinari alla fine del I sec. d.C. Analogo schema della corona di foglie si ritrova in un capitello di pilastro del Museo Nazionale di Napoli, dal Foro di Pompei, datato dal Ronczewski nella prima metà del Lsec. d.C®, Lo schema decorativo del capitello si ritrova pressochè identico in un esemplare da lesena di piccole dimensioni rinvenuto nel Rione Terra a Pozzuoli, datato in età giulio-claudia, circostanza che conferma la diffusione di questa variante del corinzieggiante in ambiente campano. Si tratta di uno schema che avrà una certa fortuna e che sarà impiegato almeno fino al Il secolo, come indi cano un capitello ostiense e un altro di Villa Adriantrambi adrianei?; ad età adrianea sono datati anche due frammenti di capitello tipologicamente molto simili conservati nel Museo archeologico di Sassari*”. Ma, al di là di alcune differenze nell'ornato, molto diversa è la lavorazione di questi capitelli che appaiono assai meno plastici e più ‘freddi’, quasi accademici, nella resa che lascia effettivamente pensare ad una collocazione in ambienti interi come ipotizza l'editore; analoghe considerazioni si possono fare per alcuni capitelli di Luni, citati ancora da Pensabene. Oltre ad una diversa collocazione il maturo plasticismo dei capitelli mintumesi presuppone una diversa cronologia: una datazione in ctà tardoaugustea, o al più tiberiana, ben si addice ai capitelli in esame ed al contempo chiarisce la sorprendente affinità ?5 Sciant 1952, n.65,p. 53, fig. n. 65 75 Roxczewscı 1932, c. 47, n.34, fig. 40. ? Campi Fiere: 2, p. 260 7^ Poxsanene 1973,n.639, tav. LXe tav. D. 2Nitopu 1992,p. 70 n. 60, tav. 60.
tipologica con esemplari tanto più tardi. Proprio a capitelli come il nostro devono essersi ispirati i capitelli di Ostia e i Tivoli realizzati in quel clima di «rievocazione classicistica di tipi augustei»^? tipico dell'età adrianea. Anche le foglie d’acanto, naturalisticamente riprodotte e con zone d’ombra a goccia leggermente inclinate verso l'esterno, suggeriscono una tale datazione. Databili nei decenni iniziali del 1 sec. d.C. Sottogruppo a
MOSS. Semicapitello corinzieggiante di lesena (Tav XIX) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 1/ sezione P n. inv. 25976;n. cat, 00418957 Metà destra di un capitello di lesena. Lievi abrasioni; tracce di malta. Foro circolare per pemo di ancoraggio nel piano di posa superiore. I retro, lisciato, presenta una fascia ribassata in prossimità del fianco sinistro. Alt 33 em; largh al pianodi appoggio 1 .5 cm; largh. al piano di posa 19.3 em; spess. 3.5 cm; alt. corona di foglie 13 cm; alt. Kalathos 27.7 cm; alt. orlo kalathos 0.6 cm; alt. abaco (ovolo 2.1 cm; cavetto 3.2 em) 53 em. Marmo bianco a cristalli piccoli con sottili venature inregolari grigie (lunense?) Bibl: MesouettA 1997,p. 94 n. 8,1, fig. 22; MesoLELLA 2007,p. 643, fig. 12.
M259. Capitello corinzieggiante di lesena (Tn 209 Zagabria, Musco Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent) Si conserva la parte sinistra del capitello. Qualche scheggiatra Sl retro del capitello è inciso il numerale VII di incerta inerpretazione > Nitopu 1992,p. 155 n. 638.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Alt. 34 cm; largh mass. 13 cm; spess. 3.5 cm. Marmo bianco. Bauxsp 1911, p. 73 n. 553 (con foto). M260. Capitello corinzieggiante di lesena (Tav. xx)
Zagabria, Musco Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent) Resta la parte inferiore del capitello (foglia d’acanto centrale e parte di quelle angolari). Qualche scheggiatura. Alt. mass. 17.5 cm; largh. mass, 20.5 cm. Marmo bianco. Bibl: Bus 1911,p. 74 n. 556 (con foto). M261. Capitello corinzieggiante di lesena (Tav. X» Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent). Si conserva la parte inferiore del capitello (foglia d'acanto centrale e parte di quelle angolari). Qualche scheggiatura. Alt. mass. 15.5 cm; largh. mass. 24 cm; spess. 3.5 cm. Marmo bianco. Bibl: Bruwswip 1911, p. 73 n. 555 (con foto).
Sottogruppo f M262. Capitello corinzieggiante di lesena (Tin: x» Minturnae, antiquarium; deposito. Rinvenuto all'estremità occidentale della via Appia, ai limiti dell’area archeologica, sul lato nord della strada (scavi S.A.L. 1996) Spezzato irregolarmente nella parte inferiore e alle estremità dell'abaco. Molto scheggiato il fiore dell’abaco; altre lievi scheggiature. Alt. mass. 38,4 em; largh, mass. 48.5 cm; spess. abaco 9 cm; alt. orlo kalathos 1.2 cm; alt. abaco (ovolo 2.6 cm; cavetto 5.4 cm) $ em. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Bibl.: MesoreLLa 1997,p. 94 s,n. 8,4, fig. 24.
513
M263. Capitello corinzieggiante di lesena (Tav. E Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 1/ sezione D n. inv. 26040; n. cat. 00419036 Mancante la metà sinistra". Spezzata irregolarmente la metà inferiore. Assai scheggiato l'abaco; qualche scheggiatura minore. È possibile che il margine sini-
stro sia volutamente tagliato. La voluta è stata tagliata, probabilmente per consentire l'accostamento ad un capitello ortogonale e contiguo. Foro rettangolare con incasso per grappa in prossimitàdel margine destro del piano di posa superiore che è lavorato a gradina; l’incasso, rivolto verso il margine destro, doveva alloggi: re una grappa di fissaggio ad un capitello ortogonale, il che ben si accorda con il taglio della semipalmetta sopra ricordato, Retro accuratamente lisciato con impronta circolaredi incerta natura. Tracce di calce. Alt. mass. 36.5 em; largh. mass. 35 cm; spess. min. (astra) 4.5 cm; alt. orlo kalarhos 1.6 cm; alt. (al. ovolo 3.1 em; alt. cavetto 5.1 cm) abaco 8.2 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Bibl.: MesoreLLa 1997,p. 94n. 8,3, fig. 23
M264. Capitello corinzieggiante di lesena (Tav. Xx Minturnae, antiquarium; deposito (2)
7! È probabile, ma non sicuro, che si tati della metà destra di un semicapitello; Io lscerebbero supporre la regolarità della fratturaal margine sinistro e le analogie con M258, 7 Dobbiamo immaginare che il capitello fosse originariamente collocato sul fianco desto di un avancorpo o altra struttura sporgente la cui fronte era occupata dal capitello ortogonale e contiguo sopra ipotizzato; in tal modo ben si spiegano ἢ taglio della spirale e 'orientamento dell’incasso per ta grappa 77 Non è stato possible rintracciare il capitello che dovrebbe trovarsi nel magazzino del Musco (sala C settore V) e che pure è stato catalogato e foografo dagli addetti della Soprintendenza peri Beni Archeologici del Lazio piuttosto di recente.
514
Giuseppe MesoLELLA
n. cat. 00419411 Alt. mass. 22 cm; largh. mass. 23 cm; spess. 5 cm?" Marmo bianco. Bibl.: Mesorzuia 1997, p. 94 n. 82.
M265. Capitello corinzieggiante di lesena (Tav. X») Zagabria, Museo Nazionale Croato. Da Minturnae (collezione Nugent). Rimane gran parte del capitello, ben conservato, che è spezzato nella parte destra e tagliato per l'intera altezza in prossimità del margine sinistro, certo per adattare il capitello alla sua collocazione originaria. Sul retro del capitello è incisa la sigla AP accompa‘nata dal numerale ΠΧ. I significato di tale indicazione, forse un riferimento alla collocazione del capitello, resta incerto. Alt. 56 cm; largh, mass. 36 cm; spess. 8 cm. Marmo bianco. Bibl: Brunsw 1911,p. 72 s.n. 552 (con foto); Meβοιειια 2007,p. 643, fig. 13. Frammenti di capitelli corinzieggianti M266. Frammento di semicapitello corinzieggiante di lesena con volute vegetalizzate”!” Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 31 / sezione H; sala D / scaffale 31 / sezione L »% Misure riportate nella scheda di catalogo della Soprintendenza. > Sicuramente finito il lato destro; finito appare anche il margine sinistro, anche se forse in seguito a rilavorazione. L'abaco modanato lateralmente sembra confermare che il capitello è completo nel senso della larghezza. Quanto alla decorazione ci si attenderebbe che alla voluta c all’elico vegetalizzate conservati corrispondessero analoghi elementi simmetrici nell'altra metà del capitello. Tutto porta alla conclusione, almeno in via ipotetica, che si ratti di un semicapitello, sia esso originario o ottenuto dal taglio di un capitello.
n. inv. 27238; n. cat. 00419291 + n. inv. 27204; n. cat. 00419254 Ricomposto da due parti combacianti. Spezzata irregolarmente la parte inferiore; qualche scheggiatura ed abrasione. Nel retro, parzialmente lisciato, resti di perno metallico nella frattura tra le parti combacianti; abbondanti rest di malta. Alt. mass. 27.5 cm; largh. 25.4 cm; spess. min. (lastra) 3.1 em; alt. orlo kalathos 0.8 cm; alt. abaco (ali. ovolo 1.6 cm; alt. cavetto 4 cm) 5.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Nella porzione di capitello conservata rimane un grosso cespo di foglie di quercia composto da due fronde prima sovrapposte, quindi divergenti in di rezioni opposte dove formano voluta cd elice (solo in minima parte conservata) vegetalizzati. In particolare la fronda superiore piega verso l’estemo arrotolandosi in una corta spirale il cui centro è occupato da un grosso frutto in altorilievo a sei “spicchi” camosi e bottoncino centrale incassato all’interno di un collarino liscio, quella in secondo piano forma un accenno di elice interrompendosi prima della spirale Difficile ricostruire l’omato del capitello che mostra una lavorazione accurata, caratterizzata da un esuberante plasticismo con forte aggetto del rilicvo e sovrapporsi del fogliame, Ciò è ben evidente nel rigonfio fiore della spirale che emerge dal piano di fondo in energico altorilievo, più simile ad un pomo che a una rosetta. L'intenso uso del trapano, ad esempio tra le fogliette di quercia, accresce con effetti luministici la ricchezza del capitello. Databile nella prima età imperiale M267. Cay llo di lesena: estremità destra dell'abaco con rosetta e tral vegetali (Tav. X Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione G n. inv. 27267;n. cat, 00419326 Molto scheggiato. Foro rettangolare per grappa
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
(per ancoraggio a struttura retrostante) all'estremità destra del piano di posa superiore. Retro lisciato; incrostazioni di malta Alt, mass. 16.6 cm; largh. mass. 26.4 cm; spess. medio 4.4 cm; alt. orlo kalathos 1.5 cm; alt. (alt ovolo 1.7 em; alt. cavetto 54 cm) abaco 7.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Per la descrizione dell'ornato si rimanda a M268, confrontabile con il capitello in esame anche per la lavorazione (retro lisciato, analogo utilizzo del trapano) e le dimensioni. Sulla superficie del kalathos è qui visibile una spiga lavorata in bassorilievo che in origine era probabilmente associata ad una girale. Leggera differenza nel trattamento del bottone della rosetta che in questo caso presenta al centro un forellino circolare. Databile in età augustea o giulio-claudia. M268. Capitello di lesena: estremità sinistra dell'abaco con rosetta e tralci vegetali (Tav: Xx) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e 31 / sezione G n. inv. 27270;n. cat. 00419325 Alcune scheggiature. Retro lisciato; resti di malta. Alt. mass. 16.7 cm; largh. mass. 23.6 cm; spess. medio 5 cm; alt. orlo kalathos 1.5 cm; alt. (alt ovolo 2 cm; alt. cavetto 5.2 cm) abaco 7.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. IL capitello doveva essere decorato con due grandi rosette simmetriche nella parte superiore del Kalathos; non si può escludere che i fiori occupassero l’occhio delle spirali delle volute, secondo uno schema molto diffuso nel repertorio corinzieggiante!!. La rosetta presenta cinque camosi petali trilobi disposti intomo ad un bottone con forel1! Ct ad esempio Pexsanene 1973, nn. 640-643.
515
lino triangolare nel centro. L'orlo del Kalathos è presente solo nella parte centrale del capitello, nel tratto compreso tra i due fiori. Lavorazione accurata con resa plastica e naturalistica, ottenuta anche attraverso un accentuato uso del trapano le cui tracce sono tuttavia ben evidenti solo in frattura ΤΙ frammento è molto simile a M267 e apparteneva forseal medesimo esemplare 0, più probabilmente, i due frammenti sono da attribuire ἃ capitelli uguali!” M269. Capitello di lesen parte di foglia acantizzante angolare Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione M n. inv. 27183; n. cat. 00419225 Alcune scheggiature. Retro lavorato a gradina. Alt mass. 16.1 cm larg. mass. 12.2 cm; spess. 5 cm. Marmo bianco a cristalli medio-piccoli irregolarmente venato di grigio (lunense?) Inedito. 11 fianco sinistro, finito, presenta una delle incisioni che delimitano la costolatura mediana che coincide con lo spigolo stesso. I lato inferiore, anch'esso fnito, è parte del piano di appoggio: ciò permette di attribuire il frammento alla corona che cingeva la base del capitello, dove la foglia doveva altemarsi ad altro elemento o tipo di foglia non conservato. La foglia doveva in origine comporsi di cinque lobi polilobat. Lavorazione accurata con plastica resa della foglia la cui superficie è abilmente modulata con nervature quasi impercettibili. Le dimensioni consentono di attribuire il frammento ad un capitello di lesena di grandi dimensioni, probabilmente da datare in età augustea o giulio-claudia. 17 In tal modo può essere spiegata la diversa lavorazione del bottone centrale che qui è decorato con un triangolino, nel frammento M267 con un fore no circolare. La differenza non è comunque tale da. pregiudicare l'appartenenza dei due frammenti ad un medesimo esmplare.
516
Οἴύβερρε MESOLELLA
M270. Capitello di lesena?: parte di foglia acantizzante angolare e foglia d’acqua Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 /sezione M n. inv. 27184;n. cat. 00419234 Leggere scheggiature. Resti di foro circolare con perno metallico nel lato sinistro che sembra finito; retro e piano di appoggio inferiore liscati Alt. mass. 144 cm; largh. mass. 9.3 cm; spess. min. (lastra) 2.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunensc). Inedito. 11 Gammento potrebbe in realtà appartenere anche ad una lastra decorata o ad un elemento architettonico di altro tipo. Piuttosto comune è infatti lalternanza di foglie d'acanto o acantizzanti e foglie d'acqua. M271. Capitello di lesena” arte di due foglie acantizzanti Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa103] / sezione M n. inv. 27178;n. cat. 00419242 Alcune scheggiature, Retro lisciato. Alt. mass. 13.5 cm; largh. mass. 16.8 cm; spess. 2cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito.
le 31 / sezione L n. inv. 27202;n. cat. 00419256 Qualche scheggiatura. Retro sbozzato. Alt. mass. 29.5 cm; largh. mass. 10 cm; spess. min. (lastra)3.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Caulicolo piuttosto piatto con orlo a tre lobi tondeggianti ripiegati verso il basso; foglia acantizzante a lobi bilobi. Lavorazione raffinata ma tendente alla semplificazione ed all’omissione dei dettagli. L'omato vegetale è simile a quello di M273.
M273. Capitello di lesena: parte di foglia acantizzante (Tay. XXI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa631 / sezione L n. inv 27200; n. cat. 00419248 Fianco sinistro finito. Retro sbozzato sommariamente. Leggere scheggiature. Alt. mass. 26.8 cm; largh. mass. 15.7 cm; spess min. (lastra) 5.2 cm. Marmo bianco a cristalli medio-piccoli. Inedito
M272. Capitello di lesena: stelo ed orlo del caulicolo e foglia acantizzante sottostante Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa-
I frammento, nel quale alla foglia acantizzante a lobi frastagliati ne segue una in secondo piano a lobi bilobi, doveva appartenere alla corona che cingeva la base del capitello nella quale i due tipi vegetali erano evidentemente alternati. La lavorazione, improntata ad una resa plastica e naturalistica, appare molto accurata come è ben evidente nell'articolazione dei lobi ottenuta con un'attenta modulazione delle superfici. L’omato vegetale è simile a quello di M272. Databile nella prima età imperiale.
1 La sovrapposizione dei due elementi vegetali lo spessore uniforme del frammento non escludono che il frammento appartenesse ad una lastra decorata piuttosto che ad un capitello.
M274. Capitello di lesena: parte centrale dell'abaco con resti del fiore e dello stelo (Tav XX) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffa1e31 /sezione L n. inv. 27199;n. cat. 00419258.
La foglia in primo piano è del tipo a lobi frastaliat, separati da zone d'ombra a goccia; simile sembra anche l’altra foglia lavorata in bassorilievo. Lavorazione accurata.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
517
Assai scheggiato, specie nel fire dell’abaco. Retro sbozzato; piano di posa superiore lavorato a gradina. Alt. mass. 17 cm; largh. mass. 24.7 cm; spess. min. (astra) 5.7 em; alt. (alt. ovolo 2 cm; alt. cavetto 4.4 cm) abaco 6.4 cm; alt. orlo kalathos 1.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
le 31 / sezione G n. inv. 27242;n. cat. 00419300 Scheggiato ed abraso. Retro lisciato; incrostazioni di malta. Alt. mass. 20 cm; largh. mass. 9.8 cm; spess. mass. 44cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
II fiore dell'abaco, estremamente scheggiato, sembra costituito da una corona a piccoli lobi frastagliat. All'estremità inferiore dello stelo del fiore si intravede una sorta di nastro orizzontale che doveva legare ad esso due tralci o girali vegetali, solo in minima parte conservati. Lavorazione caratterizza» ta da un intenso uso del trapano,
Acanto a lobi frastagliati. Quanto resta dell’ornato non consente di stabilire con certezza se il frammento appartenga ad un capitello.
M275. Capitello di lesena?: voluta vegetalizzata con parte di abaco? Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1631 / sezione G n. inv. 27245;n. cat. 00419296 Qualche scheggiatura; superfici leggermente abrase. Retro parzialmente lisciato; tracce di malta. Alt. mass. 114 cm; largh mass. 12.2 cm; spess mass. 3.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. L'estremità non ripiegata a spirale della girale si bipartisce in una sorta di calice dal quale fuoriesce un elemento vegetale non identificabile in quanto conservato solo in minima parte. Ciò rende problematico identificare gli elementi conservati come una voluta vegetalizzata. Potrebbe trattarsi di un tralcio o girale vegetale la cui disposizione originaria è difficile ricostruire. Anche l'attribuzione del frammento, caratterizzato da un rilievo molto basso, ad un capitello è tutt'altro che sicura.
M276. Capitello di lesena: parte di foglia acantizzante Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa-
M277. Capitello di lesena: porzione superiore del capitello con rosetta ed altri elementi vegetali Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione G n. inv. 27256;n. cat. 00419301 Alcune scheggiature, anche estese. Foro rettangolare per grappa ( per ancoraggio a struttura retrostante) nel piano di posa superiore. Retro e piano di posa superiore lisciati; incrostazioni di malta. Alt. mass. 15.1 cm; largh. mass. 15.8 em; spess. abaco 7 cm; alt. abaco 1.9 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Inedito. Non è certo che i resti di modanature nella parte superiore appartengano all'abaco ed anche la pertinenza del frammento ad un capitello, benché probabile, non è certa. La rosetta, che forse era situata all'estremità di una girale vegetale (parzialmente visibile in secondo piano), presenta cinque lobi camosi e tondeggianti e bottone centrale; incisioni e forellini di trapano distinguono le varie parti del fiore. Lavorazione molto plastica con forte risalto degli elementi vegetali M278. Capitello di lesena?: grande rosetta ed altra rosetta più piccola avvolta in una girale Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffae 31 / sezione G
518
ἢ. inv 27265; n. cat. 00419305 Molto scheggiato ed abraso. Finito sommari: mente a gradina uno dei lati. Resti di foro, con tracce di perno, in uno dei piani di frattura; incrostazioni di malta nel retro. Alt. mass. 10 cm; largh. mass. 24.5 cm; spess. mass. 6.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. L’omato e lo spessore pressoché costante del frammento non consentono di escludere che appartenga ad una lastra decorata. Quanto rimane. della decorazione doveva essere parte di un ricco orato a girali vegetali che si concludono in fiori di varia foggia: restano una rosetta a quattro petali bilobi separati da sottili incisioni ed un'altra a cinque petali leggermente avvitati c fittamente traforati dal trapano. Lavorazione plastica e naturalistica che non rinuncia però ad effetti chiaroscural ottenuti con un intenso utilizzo del trapano. M279. Capitello di lesena: parte centrale dell’abaco con fiore Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione G n. inv. 27258;n. cat. 00419306 Qualche scheggiatura. Resti di foro rettangolare per grappa nel piano di posa superiore (in frattuτα). Retro lisciato, piano di posa superiore lavorato a gradina; numerose incrostazioni di malta. Alt. mass. 13.5 cm; largh. mass. 23.6 cm; spess. abaco 6 cm; alt (alt. ovolo 2.2 cm alt. cavetto 4.8 cm) abaco 7 cm. Marmo bianco a cristalli medi. Inedito. Il fiore, impostato su una coroncina a tre sepali lanceolati che conclude lo stelo, si compone di cinque petali tilobi e di un elemento centrale ovoidale racchiuso in una corolla di analoga forma. L'abaco presenta una certa semplificazione, evidente nell’appiattimento delle modanature.
M280. Capitello di Jesena: estremità destra dell’abaco con voluta vegetalizzata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e 31 / sezione G n. inv. 27264;n. cat. 00419307 Diverse scheggiature. Parte di foro per grappa (per ancoraggio a struttura retrostante) nel piano di posa superiore; in esso resti di elemento metallico. Retro sommariamente lisciato, piano di posa superiore lavorato a gradina; tracce di calce e di ruggine. Alt. mass. 15 cm; largh, mass. 14.2 cm; spess. mass. 6.3 cm; alt. (alt. ovolo 1 cm circa; alt. cavetto 1.8 cm) abaco 2.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. La voluta è costituita da un grosso tralci, ass labile ad un nastro a sezione convessa, segmentato da incisioni perpendicolari all'andamento del nastro stesso che si ripiega în una spirale aperta con grossa protuberanza nel centro. I tralcio, che i vade completamente la parte inferiore dell’abaco, presenta una resa seminaturalistica non priva di senso plastico; questo è accresciuto dalla mancata lisciatura delle superfici. L’abaco è molto semplificato con modanature appiattite e di altezza ridotta. M281, Capitello di lesena?: parte di un fiore e di una foglia di tralcio Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1631 / sezione G. n. inv. 27249;n. cat, 00419310 Piuttosto scheggiato. Retro lisciato. Abbondanti incrostazioni di malta. Alt. mass. 13.2 cm; largh. mass. 14.4 cm; spess. mass. 6.2 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito. Lavorazione in altorilievo molto accurata, caratte» Fizzata da un plasticismo esuberante ma rigoroso; perfetta lisciatura delle superfici e delle tracce la-
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI sciate dal trapano. La pertinenza del frammento ad un capitello non à del tutto certa.
M282. Capitello di lesena setta ed altri elementi vegetali Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale31 / sezione G n. inv. 27260; n. cat. 00419311 Diverse scheggiature; superficie molto abrasa. Retro sbozzato a subbia; tracce di malta. Alt. mass. 13.7 em; largh. mass. 22.4 cm; spess mass. 84 cm. Marmo bianco cristalli piccoli (unense) Inedito. Rosetta a cinque petali tondeggianti separati da incisioni. Gli altri elementi vegetali, e dunque il disegno dell'ornato, non sono ben riconoscibili. La pertinenza del frammento ad un capitello è probabile ma non certa.
M283. Capitello di lesena: rosetta e parte dell’abaco Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffaJe31 / sezione G n. inv. 27267 bis;n. cat. 00419315 Qualche scheggiatura. Retro lisciato e con incrostazioni di malta Alt. mass. 13.8 cm; largh. mass. 12.9 cm; spess. mass. 5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
519
e 31 / sezione G n. inv. 27269;n. cat. 00419317 Scheggiato e piuttosto abraso. Retro lisciato Alt. mass. 18.5 cm; largh. mass. 22.2 cm; spess. mass. 8.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
L'acanto presenta lobi frastagliati separati da zone d'ombra a goccia; accentuata modulazione delle superfici. Databile con buone probabilità in età augustea o giulio-claudia. M285. Capitello di lesena' parte di foglia acantizzante Minturnae, antiquarium; leposito: sala D /scaffale 31 /sezione G n. inv. 27252; n. cat. 00419318 Superfici molto abrase. Retro lisciato. Alt. mass. 9.5 cm; largh. mass. 8.4 cm; spess. mass. 4.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
Acanto a lobi frastagliati. La pertinenza del frammento ad un capitello resta incerta
Rosetta a quattro petali trilobi, separati da solchi di trapano, e bottone con triangolino centrale ottenuto con forellini di trapano. L’accuratezza della lavorazione è ben evidente nelle sottili nervature dei lobi rese con impercettibili increspature della superficie. Prima età imperiale.
M286. Capitello di lesena?: rosetta e resti di irali vegetali Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1631 / sezione G n. inv. 27246; n. cat. 00419319. Alcune scheggiature; superfici molto abrase. Retro lisciato; incrostazioni di malta. Alt. mass. 10.4 cm; largh. mass. 13.5 cm; spess. mass. 3.9 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M284. Capitello di lesen; parte di foglia acantizzante Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / seaffa-
Rosetta a cinque petali tondeggianti con bottone centrale. La pertinenza del frammento ad un capitello resta incerta.
520
Giuseppe MesoLELLA.
M287. Capitello di lesena: parte destra dell'abaco con voluta e foglia esterna del calice (Tax: Xu) Minturnae, antiquarium; deposito: la D / scaffale 31 / sezione G n. inv. 27250; n. cat. 00419323 Leggere scheggiature. Foro quadrangolare con resti di grappa (per ancoraggio a struttura retrostante) nel piano di posa superiore. Retro e piano di posa superiore lisciti Alt. mass. 10.2 cm; largh. mass. 12.9 cm; spess. abaco 4.6 cm; alt. (lt. ovolo 1.3 cm; cavetto 2.5 cm) abaco 3.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense), Inedito. La foglia esterna del calice è del tipo acantizzante a lobi polilobati. La voluta, composta da un nastro piatto con spirale ‘a chiocciola", invade la parte inferiore dell’abaco. Lavorazione accurata. M288. Capitello di lesena: parte superiore sinistra con abaco e voluta vegetalizzata (Tzv XXI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 10/ sezione C /cassetta IV. n. inv. 30381;n. cat. 00420272 Alcune scheggiature. Retro sbozzato. Due piccoli fori per grappe di ancoraggio alla struttura retrostante (o per perni per il fissaggio dell'elemento soprastante) nel piano di posa superiore che è lavorato a gradina; in uno dei fori resti di elemento metallico. Tracce di malta. Alt. mass. 19.5 em; largh, mass. 31.3 cm; spess. all’abaco 3.6 cm; alt. orlo kalathos 1.1 cm; alt abaco 4.9 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito.
Nella parte conservata la parte superiore di un ralio. vegetalizzato dà origine verso l'intemo ad una corta lice, formata da una foglia dell'involucro ripiegata, e verso l'esterno ad un calice linguiforme alla cui base è una coroncina di sepali rovesciata; tra le foglio
appena dischiuse del calice, che piegando verso l'esterno invade l'orlo del Kalarhos, affiora l'estremità della spirale della voluta. 11 nastro di quest'ultima, solo parzialmente avvolto su se stesso, è sostenuto inferiormente dalla cima di una foglia acantizzante. Nella parte superiore il capitello è concluso da un abaco semplificato, modanato con il solo cavetto. L'esecuzione del capitello, per quanto è possibile giudicare dallo stato frammentario, appare molto accurata con la riuscita vegetalizzazione di elici e volute che non perdono il proprio valore strutturale. Raffinata e non priva di risalto plastico la lavorazione in bassorilievo. II frammento appartiene, secondo la classificazione del Ronczewski?", ripresa da Gans, ad un capitello ‘mit Stengelvoluten”. La voluta vegetalizzata con calice linguiforme e spirale a nastro si ritrova molto simile in un raffinato capitello di lesena del Museo Nazionale Romano, datato dalla Gallotini ala metà del sec. d.C", e in un altro del Musco di Nîmes, che però ha l'occhio della spirale decorato con una rosetta e che è riferitoal Il secolo d. C-". Confronti meno puntuali si possono fare con un capitello del Palazzo dei Conservatori, datato anche questo alla metà del sec. d.C. Il capitello in esame potrebbe essere collocato nella tarda età giulio-claudia, ma non si può escludere una datazione più tarda. M289. Capitello di lesena: parte centrale dell'abaco con fiore ed ornato sottostante Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 1/ sezione M n. inv. 25970; n. cat. 00418969 Alcune scheggiature ed abrasioni. Retro accuratamente lisciato. Alt. mass. 12.5 cm; largh. mass. 17 cm; spess. 3.5 em alt. orlo Kalathos 0.4 cm; alt. abaco (alt. ovolo #9 1 7 ??
Ronezeuski 1931, c. 64 ες. Mus. Naz. Row. L1, n. 54. Rosczewsa 1931, c. 87, n.1 , fig. 73. Rosczewsa 1931, c. 67,n.2, fig. 63.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
0.8 cm; alt. cavetto 2.3 cm) 3.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Tnedito. Nella parte conservata due tralci cavi, che un nastro orizzontale tiene legati allo stelo del fiore dell'abaco, composto da una semicorolla a quattro petali con al centro un motivo a pigna, siripiegano αἱ due lati su se stessi dando origine ad una sorta di pistillo a grani. Al margine sinistro rimangono alcuni lobi di una foglia acantizzante che con ogni probabilità apparteneva alla voluta vegetalizzata. ΤΙ frammento mostra una fattura raffinata, attenta alla resa dei dettagli. La lavorazione è caratterizzata da un intenso uso del trapano le cui tracce sono tuttavia quasi impercettibili. L'esuiguità della parte conservata non consente confronti puntuali; tuttavia è certo che il frammento apparteneva ad un capitello a volute vegetali con motivo a tralci centrale? Alcune caratteristiche dell'ornato avvicinano il frammento ad M267. M290. Capitello di colonna?: parte superiore del fiore dell’abaco Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 17 / sezioneA n. inv. 27589;n. cat. 00419652 Qualche scheggiatura; abbondanti incrostazioni di malta. Alt. mass. 10.1 cm; largh. mass. 14.6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense) Inedito.
521
corinzieggiante è sicura. La lavorazione, improntata ad un elegante naturalismo (increspatura della superficie per rendere la nervatura dei lobi) e non priva di effetti ricercati come la gemma dischiusa, conferisce al marmo notevoli effetti chiaroscurali ottenuti con un intenso ed abilissimo uso del trapano. M91. Capitello di lesena: estremità di due tralci legati da un nastro e ripiegati a spirale (Tav. XXI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 10/ sezione C / cassetta IV n. inv. 30384; n. cat. 00420268 Aleune scheggiature. Retro lisciato; incrostazioni di malta Alt. mass. 6.8 cm; largh. mass. 18.9 cm; spess. 3 cm Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Inedito,
IL frammento apparteneva forse ad un capitello con motivo “a lira” ‘a doppia S”; non si possono tutavia escludere altri tipi di omato, data a diffusione del motivo dei tralci contrapposti legatitra oro. Restano part i altri elementi vegetali che sono pero estremamente frammentari. La lavorazione è caratterizzata da una resa piuttosto plastica ed esuberante
1 fioreè costituito da una corolla di petali frastagliati tra loro separati dal lavoro del trapano; al centro si dischiude una gemma ovale, lavorata quasi a tutto tondo, che lascia intravedere una sorta dî corto pis Jo.II fiore potrebbe anche appartenere ad un capitello di lesena; neanche latribuzione ad un esemplare
M292. Capitello di lesena?: parte di foglia acantizzante Minturnae, antiquarium deposito: sala D / scaffale 10/ sezione C / cassetta IV n. inv. 30382; n. cat. 00420270 Alcune scheggiature. Retro parzialmente lisciato; abbondanti incrostazioni di malta. Alt. mass. 19 cm; largh. mass. 13.6 cm; spess. mass. 6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
5? Cf. ad es. Guss 1992, p. 20 ss. mm, 28 e 33, figg. 17,19.
Acanto a lobi frastagliati. Lavorazione accurata con abile modulazione delle superfici. Non si può escludere che il frammento appartenga ad una la-
522
Giuseree MesoLELLA
stra decorata piuttosto che ad un capitello. M293. Capitello di lesena?: due tralci legati da un nastro, rosetta, parte di foglie acantizzanti Minturnae, antiquarium deposito: sala D /scaffale 10/ sezione C / cassetta IV n. inv. 30383; n. cat. 00420271 Diverse scheggiature. Retro sbozzato ἃ subbia; crostazioni di malta. Alt. mass. 12.7 cm; largh. mass. 32.5 cm; spess mass. 7.7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Resta parte di un omato molto complesso che potrebbe appartenere anche ad una lastra decorata. Rosetta a doppia corona di quattro petali lanceolati, carenati quelli della corona in secondo piano, con incisioni mediane gli altri; bottone con forellino centrale. Le foglie acantizzanti hanno lobi bilobi o frastagliati. Lavorazione accurata, non priva di effetti chiaroscurali. M294. Capitello di lesena: parte di due tralci affrontati legati ad uno stelo con calice Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 59 / sezione D n. cat. 00421645 Qualche scheggiatura; leggere abrasioni. Retro lisciato. Alt, mass. 14.8 cm; largh, mass. 10.8 cm; spess. mass. 5.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Non è possibile stabilire il tipo di capitello cui il frammento apparteneva. Il calice centrale presenta due foglie divaricate con le estremità leggermente piegate verso il basso. M295. Capitello di colonna: parte della spirale di una voluta con rosetta centrale. Minturnae, Foro repubblicano; catasta di marmi
nell’area retrostante la porta regia del teatro Diverse spezzature e scheggiature. Alt. mass. 21.2 cm; largh. mass. 37.5 cm. Calcare compatto e cristallino. Inedito.
Nella parte conservata è visibile una rosetta a quattro petali e bottone centrale collocata al centro di quella che sembra essere una voluta il cui nastro, ἃ sezione concava, è riempito da un sottile tralcio collegato con un'estremità alla rosetta e con l'altra à un calice, appena visibilein frattura. Uno dei fianchi è rivestito da una foglia acantizzante del tipo a palmetta. Quest'ultimo elemento, la presenza cioè di un fianco, rende problematica la pertinenza del frammento ad un capitello di colonna, pertinenza che sembra invece suggerita dalla accentuata ‘tdi mensionalità dell’omato,
Fusti di colonna, pilastro, lesena; colonnine, pilastrini, trapezofori Fusti scanalati e rudentati
M296-306. Undici rocchidi colonna ed elementi di pilastro scanalati/rudentati Alcuni dei rocchi di colonna e degli elementi di piastro sono allincati davanti al capitolium, lungo il lato settentrionale dell'Appia, altri sono conservati immediatamente dietro, rale rovine dell’edificio 1 rocchi, tuti in un compatto calcare locale, appartenevano al capitolium e possono essere attribuiti alle colonne del pronao; i blocchi appartenevano invece ai pilastri d'anta che costituivano le testate dei muri della cella?*, I fusti delle colonne, formati da alti rocchi sovrapposti, presentano venti scanalature e sono rudentati, come quelli dei pilastri delle ante, nel terzo inferiore; l'imoscapo ed il sommoscapo dei fusti doveva1 Per il capitolium vd. $ IIL1.12.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
523
no essere intagliati, rispettivamente, insieme alle basi e ai capitelli (perduti), come indica l’unica base conservata (M448). I blocchi delle ante sono assimilabili a elementi di pilastro lavorati su tre facce, mentre il retro è privo di scanalature e presenta nella parte centrale una larga sporgenza per l’intera altezza del rocchio, che doveva consentire l'ancoraggio dei diversi elementi del fusto al muro dell'anta; due dei blocchi presentano nei fianchi degli incassi quadrangolari, probabilmente destinati ad alloggiare staffe o cardini dei cancelli, originari o applicati in un momento successivo, che precludevano l'accesso all’edificio. Le ante erano coronate da capitelli corinzi semplificati (M177-178),
M299. Frammento di occhio di colonna rudentato Minturnae, davanti al capitolium Si conserva parte della superfici laterale Alt. mass. 37 cm; larghi mass. 46 cm; largh. scanalature 10.5 em; largh. listelli 3.7 cm. Pietra calcarea. Bibl.: Jounson 1935, p. 40.
M296. Rocchio di colonna scanalato (Fig. 21) Minturnae, davanti αἱ capitolium Diverse scheggiature, anche estese. Alt. 167 em; diam. 86 cm; largh. scanalature 12 cm; largh. listelli 22.5 cm. Pietra calcarea. Bibl.: Jomson 1935, p. 40, fig. 7.
M301. Elemento di pilastro scanalato (Figg. 19, 2) Minturnae, davanti al capitolium Estesa scheggiatura nella parte destra della fronte; altre scheggiature minori. Alt, 61.5 cm; largh. 88.5 cm; spess. (compreso dente sporgente nella parte posteriore) 72 cm; spess. (solo. parte scanalata)55 cm; largh. scanalature 10 cm; largh. listelli 2-2.2 cm. Pietra calcarea. Bibl: Jonsson 1935, p. 40, fig. 7.
M297. Rocchio di colonna scanalato (Fig. 21) Minturnae, davanti al capitolium Spezzata parte della superficie laterale; diverse scheggiature, anche estese Alt. 94 cm; diam. 84 cm; largh. scanalature 11.5-12 em; largh. listelli 2-2.5 cm. Pietra calcarea. Bibl: Jormson 1935,p. 40, fig. 7. M298. Rocchio di colonna rudentato (Fig. 18) Minturnae, davanti αἱ capitolium Spezzata una delle estremità. Mancante circa metà della circonferenza; diverse scheggiature, anche estese Alt, mass. 77.5 cm; diam. 90 cm; largh scanalature 11 em; largh. listelli 3.2:3.6 cm. Pietra calcarea. Bibl: Jormson 1935,p. 40, fig. 7.
M300. Frammento di rocchiodi colonna rudentato Minturnae, davanti al capitolium Si conserva parte della superficie laterale e di una delle estremità; numerose scheggiatura Alt. mass. 22.5 cm; largh. mass. 63 cm; largh. scanalatore 12.5 cm; largh. listelli 3 cm. Pietra calcarea. Bibl: Jonmson 1935,p. 40.
M302. Elemento di pilastro scanalato (Figg. 19, 22) Minturnae, davanti al capitolium Numerose spezzature c scheggiature nella fronte; altre scheggiature minori. Alt, 61 cm; largh. 87 cm; spess. (compreso dente sporgente nella parte posteriore) 84 cm; spess. (solo parte scanalata) 57 cm; largh. scanalature 9.5-10 cm; largh. listelli 2-2.2 em. Pietra calcarea. Bibl.: Joassox 1935 p.40, fig. 7. M303. Elemento di pilastro rudentato Minturnae, davanti al capitolium
524
Giuseree MesoLeLLA
Numerose scheggiature, anche estese. Alla base del blocco sono presenti le estremità dei tondini che riempivano le scanalature nella parte inferiore rudentata del fusto, Nello spigolo superiore sinistro del blocco è presente un grosso incasso quadrangolare (alt. 17.5 em; largh. 11 cm; prof. 10 cm) che interessa l'estremità superiore del fianco sinistro e il margine sinistro del piano di posa superiore; nell'incasso, quasi certamente realizzato dopo la messa in opera dei blocchi, doveva essere alloggiato un cardine o una staffa di fissaggio del cancello metallico che precludeva l'accesso all'edificio Alt. 65 cm; largh. 86 cm; spess. (compreso dente sporgente nella parte posteriore) 80 cm; spess. (solo parte scanalata) 54 cm; largh, scanalature 10 cm; largh. listelli 2-2.2 cm. Pietra calcarea. Bibl: Jonnsox 1935, p. 40, fig. 7. M304. Elemento di pilastro rudentato Minturnae, davanti al capitolium Numerose spezzature e scheggiature. Alla base del blocco sono presenti le estremità dei tondini che ri'empivano le scanalature nella parte inferiore rudentata del fusto. Il blocco è privo del dente sporgente nella parte posteriore, Alt. 62.5 cm; largh. 85 cm; spess. 53 em; largh. scanalature 9 cm; largh. listelli 3 cm. Pietra calcarea. Bibl.: Jonnsox 1935, p. 40, fig. 7. M305. Elemento di pilastro scanalato Minturnae, davanti al capitolium Spezzato il fianco sinistro; numerose spezzature e scheggiature. Il blocco è privo del dente sporgente nella parte posteriore. Alt. SS em; largh, mass. 79.5 cm; spess. 54 cm; largh. scanalature 9 cm; largh listelli 3 cm. Pietra calcarea. Bibl. Jonnson 1935,p. 40,fig. 7.
M306. Frammento di pilastro scanalato
Minturnae, davanti al capitolium Si conserva parte di due lati contigui della parte scanalata del pilastro; alcune scheggiature. In un fianco rimane parte di un incasso quadrangolare che doveva servire ad alloggiare un cardine o una staffa di fissaggio del cancello metallico che precludeva l'accesso all'edificio Alt. mass. 56 cm; largh. mass. 48 cm; largh. scanalature9 cm; largh, listelli 3 cm. Pietra calcarea. Bibl. Jonnson 1935, p. 40,fig. 7.
M307-311. Cinque fusti di colonna scanalati di marmo lunense 1 fusti, tutti incompleti, provengono dalla villa romana in località S. Albina, presso il moderno abitato di Scauri, dove furono rinvenuti, insieme ad alcune sculture e ad altri elementi architettonici, nel 1936 durante scavi per la costruzione di una strada e di alcuni villini a 350 metri dal mare”. 1 fusti, che presentano 24 scanalature, mostrano una lavorazione accurata e potevano essere impiegati in un peristilio o in un porticodi altro tipo. Uno dei fusti (M307) ha la superficie laterale scalpellata, probabilmente per consentirne il riutilizzo dopo che un crollo o qualche altro evento aveva irrimediabilmente danneggiato le scanalature. Poco probabile, invece, che il fusto sia semilavorato®, Fusti molto simili per tipo e dimensioni (alt. 324 cm; diam. inf. 35 cm), ma di breccia della Garfanana, si trovano a Parma e provengono dalla sce?5 Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Archivio Storico, Il inv. busta 134,3, dove sono menzionate due «colonne baccellate» corrispondenti per dimensioni ai fusti M307-308. Per la villa, vd. CoareuLi 1989, p. 113 ss. * Sembra in contrasto con tale ipotesi l'accurata. finitura dell'imoscapo. Anche l'aspetto attuale della superficie sembra più l'esito di una rilavorazione che uno stadio intermedio della lavorazione originaria
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
na del teatro”. Anche per i fusti in esame si può ricostruire un'altezza originaria di circa 3 metri o i poco superiore, corrispondente a 10 o 11 piedi romani. M307. Fusto di colonna scanalato Minturnae, antiquarium. n. inv. 26097; n. cat. 00418367 Mancante la parte superiore; diverse scheggiature, specie nell'imoscapo. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione. Le scanalature sono state integralmente scalpellate e la superficie laterale si presenta attualmente lisciata a subbia e a gradina. Alt. mass. 240 cm; diam. inferiore (al di sopra dell'i moscapo) 35.3 cm; diam. estremità superiore 32.5 em; al, listello imoscapo 2.5 cm. Inedito. M308. Fusto di colonna scanalato (Tav. XX1) Minturnae, antiquarium n. inv. 26096;n. cat. 00418294 Mancante la parte inferiore; diverse scheggiature nelle scanalature e nel sommoscapo. Assenza di fori nel piano di posa superiore. Alt. mass. 173.5 cm; diam. estremità inferiore 39.1 em; diam. superiore (sotto il sommoscapo) 32.8 cm; ait. (alt tondino 1.7 cm; al. listello 0.9 cm) sommo» scapo 2.6 cm; largh. media scanalature 4 cm; largh. listelli 1.2 cm. Inedito. M309. Fusto di colonna scanalato (Tav: XX1) Minturnae, antiquarium n. inv. 26095;n. cat. 00418293 Mancante la parte superiore; piuttosto scheggiato, specie nell'imoscapo. Piano di appoggio inferiore non visibile nell’attuale collocazione. Alt. mass. 242 cm; diam. inferiore (al di sopra dell'imoscapo) 37.7 em; diam. estremità superiore 35 cm; Rossionani 1975, n.9, p. 37, tav. VII.
525
alt. listello imoscapo 1.5 em; largh. media scanalature 3.5 cm; largh. listelli 1.4 cm. Inedito.
M310. Fusto di colonna scanalato (Tav XX7) Minturnae, antiguarium 1. inv 26098;n. cat. 00418387 Mancante la parte superiore; piuttosto scheggiati limoscapo ele scanalature. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt. mass. 208 cm; diam. inferiore (a di sopra delli moscapo) 38.8 cm; diam. estremità superiore 37.5 cm; alt. istello imoscapo 2.3 cm; largh. media scanaature 42 cm; largh. listelli 14 cm. Inedito. M31I. Fusto di colonna scanalato Minturno, chiesa di S. Pietro: campanile, secondo piano; reimpiegato nella bifora del lato est Mancante la parte superiore; piuttosto scheggiato, specie nelle scanalature. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt. mass. 203 cm; diam. inferiore (al di sopra dell’ moscapo) 38.8 cm. Inedito.
M312:316. Quattro tronconi e un frammento di colonne rudentate di giallo antico 1 fusti, tutti frammentari, sono conservati all'estremità orientale della via Appia presso il muro di terrapieno moderno che interrompe la strada al limite dell’arca scavata. Appartiene probabilmente ad un fusto simile anche un frammento conservato
nei magazzini dell’antiquarium. È incerta la pro-
venienza dei fusti che, in base al luogo di conservazione, possono forse essere attribuiti al pronao del vicino edificio con edicole per statue oal retrostante triportico del tempio B.
M312. Troncone di fusto scanalato/rudentato (Tav: Xx) Minturnae, via Appia; addossato al terrapieno moderno che interrompe la strada in direzione est
526
Giuserre MesoLeLLA
Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Alcune scheggiature. Superficie patinata. Alt. mass, 103 cm; diam. non rilevabile; largh. scanalature 6.4 cm; listelli 2 cm. Inedito.
cm; largh. scanalatura6.4 cm; largh. listello 1.7 cm. Inedito.
M313. Troncone di fusto scanalato/rudentato (Tav. 20) Minturnae, via Appia; addossato al terrapieno modemo che interrompe la strada in direzione est Spezzato irregolarmente allo estremità; piuttosto scheggiato, specie nelle scanalature Alt. mass. 101 cm; diem. estremità 62 cm circa; largh. scanalature 6.4 cm; largh listelli 2 cm. Inedito.
Marmo bigio?*
M314. Troncone di fusto scanalato/rudentato (Tav. Xx Minturnae, via Appia; addossato al terrapieno modemo che interrompe la strada in direzione est Spezzato assai irregolarmente alle estremità e verticalmente; molto scheggiato ed abraso. Alt. mass. 191 cm; diam. non rilevabile; largh. scanaature 6.6 cm; largh, listelli 1.5 cm. Inedito.
1% Per questo marmo vd. in generale Grow 1988, p. 179 s, fig. 201; Mizisci 1985, p. 59 nn. 621-633, tav. 18; Borri 1989, p. 158 5. L'uso del marmo bi gio, cavato in diverse località lungo le coste dell'Asia Minore e nelle isole antistanti, si diffonde in Ialia soprattutto a partie dal Il sec. d.C.. Tuttavia, proprio per la varietà delle cave e dei iti estrattivi, non si può escludere un uso più precoce di questo marmo. 1 fusti conservati a Minturnae, tuti incompleti, provengono con ogni probabilità dalla scena del teatro e dovevano essere impiegati nel rifacimento del frontescena di età antonina. Si è comunque ritenuto opportuno includere questi fusti nel catalogo in primo luogo per l'impossibilità di escludere un loro impiego già nella fuse protoimperiale dl teatro, dove essi potevano coesistere nella colunnatio coni fusti in cipollino grigioe portasanta (c forse in granito i Assuan), conservati in ‘numero molto più ridotto ed impiegati probabilmente nei settori più importanti del frontescena. Inoltrei fusti in bigio sono di notevole interesse per la ricostruzione delle diverse fasi edilizie e dei relativi programmi decorativi del teatro, anche in relazioneai restauri che interessarono il frontescena in età tarda, restauri ben attestati proprio nei fusti oltre che nei capitelli corinzi asiatici che dovevano essere ad essi abbinati. Per Je diverse fasi del frontescena del teatro mintumese, ricostruibili anche attraverso l'analisi degli elementi architettonici conservati, vd. $1IL.12.3, 1° L'estremità conservata del fusto sembra essere il sommoscapo per la presenza del foro per perno con
M315. Troncone di fusto scanalato (Tav. XI) Minturnae, via Appia; addossato al terrapieno moderno che interrompe la strada in direzione est Spezzato assai irregolarmente alle estremità e verticalmente: resta parte delle scanalature. Numerose scheggiature, specie nelle scanalature. Alt. mass. 96 cm circa; diam. non rilevabile; largh scanalature 6.2 cm; largh, listelli 1.8 cm. Inedito. M316. Frammento di fusto scanalato (Tav. XA) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 21; sezione B; cassetta IL n. inv. 27456; n. cat. 00419535 Spezzati tuti i lati; piuttosto scheggiato. Tracce di malta Alt. mass. 13.5 cm; largh. mass. 19.9 cm; spess. 5
Fusti lisci monolitici di colonna
M317. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del riportico Spezzata la parte inferiore; estese scheggiature nel sommoscapo. Sfaldature. Foro per pemo G.843.8x4.8 cm) con canaletta al centro del piano di posa superiore?
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Alt. mass. 139 cm; diam. sommoscapo 46 cm; diam. sup. 42 cm; alt. istello sommoscapo 4 cm. Inedito.
M318. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; qualche scheggiatura Alt. mass. 102 cm; diam, medio 52 cm circa, Inedito. M319. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e, in parte, verticalmente; qualche scheggiatura. Alt. mass. 131 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 54.5 cm. Inedito. M320. Troncone di fusto (Tav. XXI) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; lievi scheggiature. Foro circolare con resti di perno (diam. 0.6 cm) nella superficie laterale in prossimità di una delle estremità Alt, mass. 179 cm; diam. inf. 54 cm circa; diam. sup. 50 cm. Inedito.
M321. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato iregolarmente alle estremità; superficie in parte abrasa. Alt mass. 196 cm; diam. estremità (atra estremità non rilevabile) 50 cm circa. canaletta di solito presente nel piano di posa superiore del fusto. L’anomala modanatura del sommoscapo (un listello al posto del cavetto e del tondino usuali), che normalmente caratterizza l'imoscapo, può forse essere spiegata come risultato di una rilavorazione del sommoscapo originario, evidentemente scheggiato, al momento del restauro del fusto.
527
Inedito.
M322. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano;ala est dl triportico Spezzata la parte inferiore?", Qualche sfaldatura; scheggiate le modanature del sommoscapo. Foro per pero (cm 3.5x3.5x5) nel piano di appoggio inferiore dove rimane parte di due incassi paralleli con resti di grappe, probabilmente per il restauro del sommoscapo, spezzatosi in antico. Alt. mass. 106 cm; diam. al sommoscapo 52 cm; diam. inf. 49 cm alt. sommoscapo 4.5 cm. Inedito. M323. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato longitudinalmente in due parti pressochè combacianti; spezzato irregolarmente alle estremità. Qualche scheggiatura e sfaldatura. Alt. mass. 119 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 54.5 cm. Inedito.
M324. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; al est del triportico Spezzato alle estremità; scheggiature e sfaldature. Alt. mass. 137 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 39 cm. Inedito, M325. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e, in parte, verticalmente; qualche scheggiatura Alt mass. 131 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 54.5 cm. Inedito. 10 Quella conservata sembra essere la parte superiore del fusto: vd, in proposito, le osservazioni fatte peril fusto M37,
528
Giuseppe MESOLELLA
M326. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del uiportico Spezzato irregolarmente alle estremità. Grosse scheggiature in corrispondenza dei fori per le grappe; altre scheggiature minori. Sfaldature. Nella parte visibile sono presenti due grandi alloggi per grappe di restauro che assicuravano questo ad ‘un troncone contiguo, evidentemente in seguito a rottura del fusto in antico. Alt, mass. 91 cm; diam, estremità (altra estremità non rilevabile) 48 cm. Inedito. M327. Parte inferiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato assai irregolarmente alle estremità superiore. Scheggiature diffuse, specie nell'imoscapo. Tre piccoli frammenti conservati alla base del fusto sono probabilmente ad esso pertinenti Alt, mass. 64 cm; diam. medio 45.2 cm; alt. lstello imoscapo 5 em. Inedito. M328. Parte inferiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato iregolarmente alle estremità superiore; scheggiato specie nell'imoscapo. Cinque piccoli fori (diam. 0.6 cm) per perno per il fissaggio al fusto di un qualche rivestimento o di un elemento applicato; in due di essi resti di pero. Alt. mass. 93 cm; diam. medio 54.1 cm; alt. lstello imoscapo non rilevabile. Inedito.
Spezzato irregolarmente alle estremità. Alcune grosse scheggiature; fenditure nel marmo. Alt. mass. 32 cm circa; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 46 cm circa. Inedito. M331. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore. Alcune scheggiature. Alt, mass. 35 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 48 cm. Inedito.
M332. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore e verticalmente; resta circa metà della superficie laterale. Resta metà del foro per perno con canaletta al centro del piano di posa superiore. Alt. mass, 39 cm; diam. al piano di posa superiore (altra estremità non rilevabile) 44 cm; al. (alt tondino 2 em; alt. itello 2.5 cm) sommoscapo 4.5 cm. Inedito. M333. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente Alt. mass. 55 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 48 cm circa. Inedito.
M329. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità. Scheggiature. Alt. mass. 69 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 44 cm. Inedito.
M334. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Alt. mass. 45 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 44.5 cm circa. Inedito.
M330. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico
M335. Parte superiore di fusto, Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Spezzato all'estremità inferiore e in parte verticalmente. Non è chiaro se il pezzo sia un piccolo rocchio ὁ un sommoscapo privo di modanature di un fusto monolitico. Foro quadrangolare per pemo (3.5%3.8%4.5 cm) con canaletta al centro del piano di posa superiore. Alt. mass. 27 cm; diam. superiore (altra estremità non rilevabile) 28.5 cm. Inedito M336. Frammento di fusto Minturnae, teatro, postscaenium; nei pressi della porta hospitalis destra Spezzati irregolarmente tuti i lati: resta un piccolo tratto di superficie laterale Alt. mass. 91 cm; diam. non conservato. Inedito.
337. Imoscapo di fusto Minturnae, Foro repubblicano;ala est del triportico Resta l'estremità inferiore con parte dell'imoscapo e del piano di appoggio. Alt. mass, 26 em; diam. non conservato; alt. istello imoscapo 4.5 cm. Inedito. M338. Frammento di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente: resta una porzione di superficie lateral. Alt. mass. 67 cm; diam. non conservato. Inedito. M339. Frammento di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Scheggiature e fessurazioni. Alt. mass. 79 cm; diam. non conservato. Inedito. M340. Frammento di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico
529
Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Scheggiature. Alt. mass. 79 cm; diam. non conservato. Tnedito.
M341. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano;ala est del triportico. Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Qualche scheggiatura; fessurazioni Alt mass. 52 cm; diam. 49 cm. Inedito. M342. Sommoscapo di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente nella parte inferioree verticalmente: resta l'estremità superiore con parte del piano di posa e del sommoscapo. Resti di foro per perno con canaletta nel centro del piano di posa. Alt mass. 30 cm; diam. non conservato; alt. (alt. tondino 3.3 cm alt. listello 3 cm) sommoscapo 6.3 cm. Inedito.
M343. Troncone di fusto Minturnae, tetro; fornice alla destra dell'ingresso dell’antiquarium Spezzato alle estremità e verticalmente. Scheggiature anche estese. Alt. mass. 70 cm circa; diam. 45 cm circa. Inedito. M344. Parte superiore di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell'ingresso dell’antiquarium Spezzato assai irregolarmente all'estremità inferiore e verticalmente. Spezzata circa metà del piano di posa superiore e del sommoscapo. Scheggiature. Alt. mass. 98 cm; diam. non rilevabile. Inedito.
M345. Frammento di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell ingresso dell’antiquarium
530
Giuseree MesoLeLLA
Spezzato assai irregolarmente. Scheggiature. Alt, mass. 86 cm; diam. non conservato. Inedito.
M346. Frammento di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell'ingresso dell’antiguarium Spezzato alle estremità e verticalmente, Scheggiato Alt. mass. 82 cm circa; diam. non conservato. Inedito. Μ347. Troncone di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell’ingresso dell’antiquarium Spezzato alle estremità. Scheggiato, Alt. mass. 71 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 52 cm. Inedito. M348. Frammento di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell'ingresso dell’antiquarium Spezzato irregolarmente alle estremità e vertical-
mente. Qualche grossa scheggiatura.
Alt. mass. 104 cm; diam. non conservato. Inedito. M349. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzata la parte inferiore; estese scheggiature nel sommoscapo. Foro per perno con canaletta nel piano di posa superiore. Alt. mass. 92 cm; diam. (piano di posa) 40 cm circa; alt. (alt. tondino 3.4 cm; alt. listello 1.5 cm) sommoscapo 4.9 cm. Inedito. Marmo bigio venato?! 7 Il marmo è una varietà venata dei marmi bigi dell'Asia Minore. Per la scelta di includere i fusti di colonna în questo materiale nel presente catalogo
M350, Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato alle estremità; lievi scheggiature. Alt, mass. 128 cm; diam. inf. 46 cm; diam. sup. 44cm. Inedito. M351. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; alcune estese scheggiature e sfaldature. Alt. mass. 93 cm; diam. inf. 48 cm; diam. sup. 46.5 cm. Inedito. M352. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; profonda scheggiatura presso una delle estremità. Sfaldature. Alt. mass. 110 cm; diam. inf. 46 cm; diam. sup. 43.5 cm. Inedito. M353. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; qualche sfaldatura. Due fori circolari (diam. 0.8 cm) per perno in prossimità di una delle estremità; in entrambi resti di pemo. Alt. mass. 121 cm; diam. medio 51 cm circa. Inedito. Μ354. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala es dl triportico Spezzate la parte inferiore e parte del sommoscapo; assai scheggiato. Foro per pemo (7.x8.2x3 crm) con canaletta nel piano di posa superiore. Alt. mass. 69 cm; diam. al sommoscapo41 cm ci valgono le medesime considerazioni fatte sopra per i fusti in bigio.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
ca; diam. in frattura42 cm circa; alt. (alt. tondino 3 cm; alt. lstello 3.5 cm) sommoscapo 6.5 cm. Inedito.
M355. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano;ala est dl triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; qualche scheggiatura. Sfaldature. Incasso per grappa di restauro, per unire il troncone ad un altro contiguo. Alt. mass. 74 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 49 cm. 11 frammento sembra combaciare con M356. Inedito. M356. Troncone di fusto (Tav. XII) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente ad una delle estremità; l’altra spezzatura ha andamento obliquo. La frattura obliqua, verificatasi in antico, venne riparata: al centro del piano di fratturaè infatti presente un grosso foro quadrato probabilmente per un tenone. In prossimità di tale frattura nella superficie laterale si conserva inoltre un foro con incasso per grappa di restauro. Alt. mass. 80 cm circa; diam. al piano di frattura con foro (altra estremità non rilevabile) 49 cm. II frammento sembra combaciare con M355. Inedito. M357. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzata la parte inferiore; qualche scheggiatura nel sommoscapo. Alt. mass. 90 cm circa; diam. medio 48.4 cm. Inedito M358. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzata irregolarmente la parte inferiore; leggere scheggiature. Abrasioni e sfaldature. Alt. mass. 93 cm; diam. medio 45.1 cm. Inedito
531
M359. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzata irregolarmente la parte inferiore; qualche scheggiatura, specie nel sommoscapo. Alt mass. 130 cm; diam. medio 44.9 cm; modanature sommoscapo non rilevabili. Inedito. M360. Parte inferiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzata la parte superiore; leggere scheggiature, specie nell’imoscapo. Alt. mass. 74 cm; diam. medio 46.1 cm; alt listello imoscapo4.5 cm. Inedito. MB61. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; assai scheggiato. Nella superficie laterale, in prossimità di uno dei piani di frattura, vi sono due fori rettangolari per grappe di restauro; in entrambi resti di piombo. Le grappe collegavano questo ad un troncone contiguo. Alt. mass. 90 cm circa; diam.estremità (altra estremità non rilevabile) 48 cm circa. Inedito. M362. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Scheggiature e sfaldature. Alt. mass. 60 cm; diam. non rilevabile. Inedito. M363. Sommoscapo di fusto Minturnae, teatro, postscaenium; sul muro che divide due degli ambienti tra la porta hospitalis sinistrae la porta regia Spezzato irregolarmente nella parte inferiore e verticalmente; perduta circa metà del piano di posa superiore e del sommoscapo. Scheggiate le modanature del sommoscapo. Foro per perno
532
Giuserre MEsoLELLA
con canaletta al centro del piamo di posa superiore. Alt. mass. 36.5 cm; diam. al piano di posa superiore circa 45 cm; alt. (alt. tondino 3 cm; alt. listello 2.5 cm) sommoscapo 5.5 cm. Inedito.
M364. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Alt. mass. 92 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile.) 53 cm circa. Inedito. M365. Frammento di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Alt. mass. 48 cm; diam. non conservato. Inedito. M366. Frammento di fusto Minturnae, Foro repubblicano;ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e vertical mente. Alt. mass. 31.5 cm; diam. non conservato. Inedito. M367. Troncone di fusto di colonnina Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato imegolarmente alle estremità. Alt. mass. 36 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 22 cm. Inedito. M368. Parte superiore di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell'ingresso dell’antiquarium Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore e verticalmente; spezzata circa metà del piano di posa superiore e del sommoscapo. Scheggiature. Non si conservano fori nella parte rimasta del pia-
no di posa superiore. Alt. mass. 81 cm circa; diam. non rilevabile; alt. (alt. tondino 2.7 cm; alt. cavetto 2.3 cm) sommoscapo 5 cm. Inedito.
M369. Parte superiore di fusto (Tav XX) Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato imegolarmente all’estremità inferiore; qualche scheggiatura nel sommoscapo. Sfaldature. Foro per peo (8.5*7x3 cm) con canaletta al centro dl piano di posa superiore. Alt. mass. 193 cm; diam. inf 47.5 cm; diam. sommoscapo 43.5 cm; alt. (tondino 2.8 cm; al. istello 22 cm) sommoscapo 5 cm. Inedito. Cipollino grigio” M370. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato ‘regolarmente alle estremità; lievi scheggiature. Sfaldature. Alt. mass. 65 cm; diam. inf. 50 em; diam. sup. 495 cm. Inedito. M371. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e, in parte, verticalmente; alcune estese scheggiature. Alt mass. 77 cm; diam. medio mass. mis. 47 cm. Inedito.
M372. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; qualche scheggiatura. Sfaldature. 7? Guoui 1988,p. 181 ss., figg. 204-205. Vd. anche: Mistsch 1985, p. 58 nn. 580-81, tav. 17.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI Alt. mass. 99 cm; diam. inf. 48 cm; diam. sup. 475 cm. Inedito,
M373. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; alcune grosse scheggiature. Sfaldature in venatura. Alt. mass. 85 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 46.5 cm. Inedito M374. Troncone di fusto (Tan: XXII) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; qualche leggera scheggiatura. Sfaldature in venatura Alt. mass. 98 cm; diam. inf. 48.5 cm; diam. sup. 47.5 cm circa. Inedito. M375. Troncone di fusto (uv XX7) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; alcune estese scheggiature. Qualche sfaldatura in venatura. Alt. mass. 131 cm; diam. inf. 45 cm; diam. sup. 42.5 cm. Inedito. M376. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano;ala est dl triportico Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore, in parte longitudinalmente. Due grosse scheggiature nelle modanature del sommoscapo, altre minori. Foro quadrangolare (6.5x7x3 cm) per pemo con canaletta nel piano di posa superiore. Alt. mass. 135.5 cm; diam. inf. 44 circa cm; diam. sup. 43 cm. Inedito.
M377. Troncone di fusto (Tav XXII) Minturnae, Foro repubblicano; ala et del triportico Spezzato irregolarmente ad una estremità; l'altra è
533
tagliata obliquamente o spezzata in maniera regolare. Sfaldature in venatura Alt. mass. 144 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 49.5 cm. Inedito. M378. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato irregolarmente all’estremità inferiore. Grossa scheggiatura nelle modanature del sommoscapo. Foro quadrangolare (5x6*3 cm) per perno con canaletta nel piano di posa superiore. Alt. mass. 123 cm; diam. inf. 44 cm; diam. piano di posa superiore 42 cm; alt. (at. tondino 2.5 cm; alt. listelo 2.2 cm) sommoscapo 4.7 cm. Inedito. M379. Parte inferiore di fusto (Tav XXII) Minturnae, Foro repubblicano; ala es dl triportico Spezzato irregolarmente all'estremità superiore. Estesa scheggiatura nelle modanature dell’imoscapo; diverse altre scheggiature. Sfaldature in venatura. Foro quadrangolare per pemo (4x4x5 cm) nel piano di appoggio inferiore; due fori (e. resti di un terzo) per grappe di restauro in prossi-
mità della frattura, evidentemente per riparare il fusto ricongiungendo due tronconi; nei fori resti di piombo. Alt. mass. 123 cm; diam. al piano di appoggioinferiore 52 cm; alt. listello imoscapo 4.8 cm. Bibl: MesoretLa 2007,p. 647, fig. 25.
M380. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala cst el triportico Spezzato irregolarmente alle estremità; molte scheggiature e diverse sfaldature. Alt. mass. 95 cm; diam. estremi à (altra estremità non rilevabile) 46 cm circa Inedito M381. Parte inferiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato obliquamente all'estremità. superiore.
534
Giuseppe MesoLeLLA
Qualche scheggiatura nel piano di appoggio inferiore; altre scheggiature minori. Foro quadrangolare (3x3.2x4.2 cm) per perno nel piano di appoggio inferiore. Alt. mass. 143 em; diam. all'imoscapo49 cm; al istelo imoscapo 4 cm. Tnedito. M382. Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato obliquamente all'estremità inferiore. Qualche scheggiatura; sfaldature. Foro per pemo (8.2%8.5%2.6 cm) con canaletta quadrangolare nel piano di posa superiore. Resti di tre fori per grappe di restauro nella superficie laterale in prossimità della frattura; in uno di essi resta parte di una grappa e del piombo di fissaggio. Si tratta di un intervento per la ricomposizione del fusto spezzatosi in due tronconi. Alt. mass. 252 cm; diam. sommoscapo 45 cm; diam. estremità 45 cm; alt. (lt. tondino 2.6 cm; alt. listello 2.4 cm) sommoscapo 5 cm. Inedito. M383. Parte inferiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato obliquamente all'estremità superiore; diverse scheggiature e sfaldature. Foro per pemo (423 cm; profondità non rilevabile) nel piano di appoggio inferiore. Alt. mass. 162 cm; diam. all'imoscapo 49.5 cm; alt. listello imoscapo 5 cm. Inedito. M384. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente; qualche estesa scheggiatura e sfaldatura. Due fori per grappe di restauro nella superficie laterale indicano che il fusto originario, spezzatosi, fu ricomposto unendo quello in esame con un troncone contiguo; in uno dei fori resti di piombo. Alt. mass. 81 cm; diam. estremità (altra estremità
non rilevabile) 45.7 cm. Inedito.
M385. Parte inferiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano;ala est del triportico Spezzato irregolarmente all'estremità superiore; numerose scheggiature e sfaldature. Un grande frammento conservato alla base del fusto è probabilmente ad esso pertinente. Alt. mass. 78 cm; diam. medio 48.1 cm; alt. listello imoscapo 4 cm. Inedito. M386. Sommoscapo di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore; qualche scheggiatura, specie nel sommoscapo. Alt. mass. 69 cm; diam. medio 43 cm circa. Tnedito. M387. Frammento di sommoscapo di fusto Minturnae, teatro, postscaenium; nei pressi della porta hospitalis destra. Resta una piccola parte dell'estremità superiore del fusto con un piccolo tratto del piano di posa superiore e delle modanature del sommoscapo; conservate due piccole porzioni di superficie laterae Alt. mass. 53 cm; diam. non conservato; lt. (at. tondino 3.6 cm; al. lstello 1.4 cm) sommoscapo 5 cm. Inedito. M388. Sommoscapo di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente in senso verticale e all'estremità inferiore; spezzati il piano di posa superiore ed il sommoscapo. Foro per perno (8.5x2.8 cm) con canaletta al centro del piano di posa superiore. Alt. mass. 43 cm; diam. medio 40 cm; alt. (alt. tondino 2.1 cm; alt. lstello 2.4 cm) sommoscapo 45cm. Inedito.
CATALOGO DEOLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
M389. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente ed assai scheggiato: resta una porzione di superfici lateral. Alt. mass. 77 cm circa; diam. non conservato. Inedito M390. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente nella parte inferiore alle estremità e verticalmente. Un frammento si conserva distaccato. Superficie fessurata. Alt. mass. 69 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 48 cm circa. Inedito. M391. Troncone di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell'ingresso dell'antiquarium Spezzato irregolarmente alle estremità. Scheggiature. Alt mass. 102 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 53 cm. Inedito. M392. Troncone di fusto Minturnae, teatro; aditus orientale Spezzato alle estremità. Diverse scheggiature. Alt. mass. 143 cm; diam. medio 46.5 cm circa. Inedito. M393. Troncone di fusto Minturnae, teatro; aditus orientale Spezzato alle estremità. Alt. mass. 98 cm; diam. medio 46.5 cm circa. Inedito. M394. Parte superiore di fusto Minturnae, teatro; aditus orientale Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore. Diverse scheggiature, specie nelle modanature del sommoscapo. Foro rettangolare per pemo con canaletta al centro del piano di posa superiore.
535
Alt. mass. 109 cm; diam. in frattura 50 cm; diam. al sommoscapo 53.5 cm circa; alt. (alt. tondino 3 cm; alt istello 1.5 cm) sommoscapo 4.5 cm. Inedito.
Μ395, Parte superiore di fusto (Tav: XII) Minturnae, teatro; aditus occidentale Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore; grossa scheggiatura nella superficie laterale e nel sommoscapo. Quasi interamente perduto il tondino del sommoscapo. Alt, mass. 93 cm; diam. al piano della frattura 47 em circa; diam. al sommoscapo non rilevabile; alt. (alt. tondino 3 cm; alt. listello 1.9 cmm) sommoscapo 49 cm. Inedito.
M396. Troncone di fusto (Tav XXI) Minturnae, teatro; aditus occidentale Spezzato irregolarmente alle estremità; qualche scheggiatura. Nella parte visibile si conservano due fori con incassi per grappe di restauro in prossimità di una estremità; le grappe dovevano ricomporre questo con un troncone contiguo. Alt. mass. 102 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 48 cm circa. Inedito. M397. Frammento di fusto (Tav. XXI) Minturnae, teatro; aditus occidentale Resta poco meno di metà circonferenza. Scheggiature. Alt. mass. 33 cm; diam. non conservato. Inedito. M398. Troncone di fusto Minturnae, hotel ‘Il Postiglione”; giardino Spezzato alle estremità. Alt. mass. misurabile (parzialmente interrato) 162 M399. Troncone di fusto
536
Minturnae, hotel “Il Postiglione”; giardino Spezzato alle estremità. Alt. mass. misurabile (parzialmente interrato) 198 cm; diam. 49.5 cm. Inedito Cipollino
M400. Parte superiore di fusto lisci Minturnae, antiquarium n. inv. 26098;n. cat. 00418388 Spezzato irregolarmente all'estremità inferiore; spezzata gran parte del piano di posa superiore. Assai scheggiato; sfaldature ed abrasioni. Alt. mass. 162 cm; diam. estremità inferiore 34.7 cm; diam. superiore: non rilevabile; alt. (alt. tondino 2.5 cm; alt. istello 0.8 cm) sommoscapo 3.3 cm Inedito. Portasanta?*
M401. Troncone di fusto (Tav. XXI] Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato regolarmentealle estremità; assai scheggiato specie in prossimità delle fratture, ricomposte in antico tramite grappe. Nella parte visibile sono infatti presenti sci grandi alloggi per grappe di restauro che dovevano unire questo con altri tronconi contiguialfinediricomporreil fusto originale spezzato in più parti. Sfaldature. Alt. mass. 96 cm; diam. (altra estremità non rilevabile) 52 cm. Bibl.: MesoLELLA 2007, p. 647, fig. 26.
MESOLELLA
Spezzato assai irregolarmente alle estremità. Diverse scheggiature. Alt. mass. 105 cm; diam. medio 52 cm circa. Inedito. 1403. Imoscapo di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente all'estremità superiore; assai scheggiata la superficie laterale. Foro quadrato (3x2.5 cm; prof. non rilevabile) con perno al centro del piano di appoggio inferiore Alt. mass. 57 cm; diam. all'imoscapo (ricostruito) 64.5 em circa; at. listllo imoscapo 4 cm. Inedito. M404. Troncone di fusto(Tav: XXI) Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato irregolarmente alle estremità. Diverse scheggiature. Alt. mass. 53 em; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 51 cm. Inedito. M405. Frammento di fusto Minturnae, teatro; ambiente ad ovest del parascaenium occidentale Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Alt. mass. 60 cm; diam. non conservato. Inedito.
Μ402. Troncone di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico
M406. Frammento di fusto Minturnae, strada ad ovest del Foro repubblicano; sul marciapiede occidentale Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Diverse scheggiature. Alt. mass. 94 cm; diam. non conservato, Inedito.
2 Gnoti 1988,p. 145 ., figg. 129-131; Borcun 1989, p. 285 ss. figg. 125a-e.
Μ407. Frammento di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e vertical-
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI mente. Diverse scheggiature. Alt. mass. 55 cm; diam. non conservato. Inedito. M408. Frammento di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato irregolarmente alle estremità e verticalmente. Diverse scheggiature; superficie patinata. Alt. mass. 61 em; diam. non conservato. Inedito.
M409. Troncone di fusto Minturnae, teatro; fornice alla destra dell'ingresso dell’antiquarium Spezzato alle estremità e verticalmente. Molto scheggiato. Alt. mass. 70.5 cm; diam. medio 50 cm circa. Tnedito. Marmo a fondo bianco con venature rosa?* MA10. Parte inferiore di fusto. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / settore 5 ‘n. cat. 00419872 Spezzato all'estremità superiore. Quasi integralmente spezzate e scheggiate le modanature dell’imoscapo. Fessurazioni. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt. mass. 110.6 cm; diam. inferiore (al dî sopra dell'imoscapo) 51 cm; diam. estremità superiore 503 em Inedito ?* Difficile identificare questo marmo, anche a causa delle sfavorevoli condizioni di luce che ostacoano un buon esame delle caratteristiche macroscopiche. Si potrebbe pensare alla breccia pavonazza chiara (Guou: 1988,p. 207; Bonon 1989, p. 179, fig. 322-b) o alla più rara breccia gialla Godoy (xou 1988, p.212, fig. 258; Boncum: 1989,p. 175, fig. 28)
537
MAII. Parte inferiore di fusto. Minturnae, Foro repubblicano; ala est del tripo Spezzato irregolarmente all'estremità superiore e nell’imoscapo che è solo parzialmente conservato. Foro quadrangolare per perno nel piano di appoggio inferiore. Alt. mass. 88 cm; diam. all'imoscapo 53 cm; alt listello dell'imoscapo 4.2 em. Inedito. Granito rosso di Assuan®*
M412. Troncone di fusto(Tav XXII) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato ad entrambe le estremità; qualche scheggiatura. Alt. mass. 133 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 43 cm. Inedito. M413. TTroncone di fusto(Tav: XXIJJ Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato ad entrambe le estremità.
Alt, mass. 111 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 43 cm. Inedito.
M414. Troncone di fusto(Tav. XXII) Minturnae, Foro repubblicano; ala est el triportico Spezzato alle estremità; qualche scheggiatura. Alt. mass. Siem; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 43 cm. Inedito. MAIS. Troncone di fusto (Tav XXII Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato alle estremità; qualche scheggiatura. Alt. mass. 56 cm; diam. estremità (altra estremità 35 Gwous 1988, p. 119 ss, fig. 111; Βοκόηινι 1989, p. 2255, figg. 74e-c.
538
Giuserre MesoeLta
non rilevabile) 45.4 cm. Inedito. M416. Troncone di fusto ((Tav. XXI) Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato alle estremità; qualche scheggiatura. Alt. mass. 69 cm; diam. estremità (altra estremità non rilevabile) 44 cm. Inedito.
MATT, Parte superiore di fusto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzato all'estremità inferiore; scheggiature nel sommoscapo. Alt. mass. 114 cm; diam. al sommoscapo 44.8 cm; diam. in frattura 44 cm circa; alt. modanature del somoscapo non rilevabile. Inedito. Fusti di colonnina
M418, Parte superiore di piccolo fusto liscio Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffaJe sezione D. n. inv. 25934;n. cat. 00418947 Spezzato all'estremità inferiore; scheggiato, specie nelle modanature del sommoscapo. Il piano di posa superiore non è visibile nell’attuale collocaAlt. mass. 67.6 cm circa; diam. (al di sotto del sommoscapo) 18.8 cm; diam. inf. 19.5 cm. Alabastro, Inedito. M419. Sommoscapo di piccolo fusto scanalato Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 7 / sezioneD n. inv. 25933;n. cat. 00418905 Tagliato all'estremità inferiore; spezzate quasi integralmente le modanature del sommoscapo. Piano di posa superiore non visibile nell'attuale
collocazione. II piano di taglio è sommariamente rifinito a subbia; tracce di malta e calce. Alt. mass. 48.2 cm; diam. (al di sotto del sommoscapo) 22.4 cm; diam. inf. 22.7 cm. Marmo bianco. Inedito. 11 fusto presenta 24 scanalature. M420. Troncone di piccolo fusto liscio Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 7/ sezioneD n. inv. 25935; n. cat. 00418946; ex n. 2320 Spezzato alle estremità. Estesa scheggiatura nella fici lateral; altre scheggiature minori. Alt. mass. 57.7 cm; diam. medio 20.1 cm. Fiordi pesco. Inedito.
M421. Troncone di piccolo fusto liscio Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 7 sezione D n. inv. 25936;n. cat. 00418933 Spezzato alle estremità. Qualche sfaldatura. Alt mass. 34 cm; diam. medio 20.3 cm. Fior di pesco. Inedito.
M422. Troncone di piccolo fusto liscio Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 5/ sezioneD n. inv. 25924;n. cat. 00418917 Spezzato alle estremità; qualche scheggiatura. Alt. mass. 23.7 cm; diam. medio 9.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense?). Inedito, M43. Parte inferiore di piccolo fusto tortile a sezione ovale Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 5/ sezioneD. n. inv. 25920;n. cat. 00418921 Spezzato all'estremità superiore. Finito (lisciato)
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
il piano di appoggio inferiore. Numerose spezzature e scheggiature. Alt. mass. 14.4 cm; largh. inf. mass. 9.7 cm. Marmo bianco con leggere venature rosso-brune. Inedito. 1I fusto presenta un'insolità sezione ovale. Le scanalature tortili sono separate da costole a spigolo.
M424. Troncone di piccolo fusto tortile Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 5/ sezione D n. inv. 25918;n. cat. 00418919 Spezzato irregolarmente alle estremità. Diverse scheggiature. Alt. mass. 17.5 cm; diam. medio 7.2 cm. Giallo antico. Inedito. Le scanalature torili sono separate da costole a spigolo vivo Lastre di lesena scanalate
M425. Frammento di lastra di lesena scanalata. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B n. inv. 27502; n. cat. 00419570 Spezzati tutti i lati tranne il retro che è lisciato; alcune scheggiature. Alt. mass. 36 cm; largh. mass. 23.6 cm; spess. 7.4 cm; largh. scanalatura 5 cm; largh, listello 1.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Inedito. Scanalature a sezione quasi semicircolare. M426. Frammento di lastra di lesena scanal: Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B n. inv. 27487;n. cat. 00419555 Finito uno dei lati; spezzati tutti gli altri tranne il
539
retro; alcune scheggiature. Retro e lato finito lisciuti Alt. mass. 25.3 cm; largh. mass. 18.4 cm; spes. 6.1 cm; largh. scanalatura 5.2 em; largh. listello 12cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
Scanalature a sezione piuttosto piatta M427. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B. n. inv. 27497; n. cat. 00419565 Spezzati tuti i lati tranne il retro ed il piano di posa superiore; alcune scheggiature. Retro lisciato. Nel piano di posa, lavorato a gradina, resti di foro rettangolare per grappa per fissaggio a struttura retrostante. Alt. mass. 16:7 cm; largh. mass. 22.3 em; spess. 59 cm largh. scanalatura5.1 cm; largh. lstllo 1.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Scanalature a sezione piuttosto piatta.
M428. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B n. inv. 27498;n. cat. 00419566 Spezzati tuti i lati tranne un fianco ed il retro sciat); alcune scheggiature. Incrostazini di malta Alt. mass. 21.3 cm; largh. mass. 22.1 cm; spess. 4.6 cm; largh. scanalatura 6.2 cm; largh. listello 2em. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Inedito. Scanalature a sezione molto piatta.
M429. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B
540
Giuserre MesoLELLA
n. inv. 27501;n. cat. 00419569 Spezzati tutt i lat tranne il retro ed un fianco; alcune scheggiature. Fianco lisciato, retro sbozzato. Alt. mass. 25.2cm; largh, mass. 23.5 cm; spess. 7.1 em; largh. scanalatura 5.3 cm; largh. listello 1.1 em Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Inedito. Scanalature a sezione piuttosto piatta
M430. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B n. inv. 27496; n. cat. 00419564; FG I 1309 Dal fiume Garigliano (esplorazioni Ruegg?"). Spezzati tutt lati tranne ἢ retro ed uno dei fianchi (isciat); piuttosto scheggiato ed abraso. Tracce di esposizione al fuoco. Piccolo foro circolare con resti di pemo nella parte posteriore del fianco finito Alt. mass. 19.9 cm; largh. mass. 18.5 cm; spess. 5.1 cm; largh. scanalatura 6.5 cm; largh. litello 1.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Bibl.: Ruego 1995, parte II,p. 26,n. 2.21 (A 1309). Scanalature a sezione molto piatta.
M431, Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale
1% La lastra fu rinvenuta nel 1967 durante l'esplorazione del settore del fiume denominato dal Rucgg FG 1 e corrispondente al tratto del corso d'acqua che lambiva l'abitato antico di Mintumae, ed in particolare i ato orientale del castrum repubblicano, a quello immediatamente a valle (Rucoo 1995, par tel, p. 42 ss, figg. 23). Proprio in tale settore erano ubicati il ponte romano sul quale la via Appia, dopo aver attraversato la colonia, superava il fiume ed il porto fluviale della città e dunque non sorprende l'eJevato numero di reperti qui rinvenuti, tra i quali non pochi blocchi squadrati ed elementi architettonici di terracota, tufo e marmo (Rusco 1995, pare IL p. 1 ss,p. 22 ss, figg.6.1, 6.4-9)
20; sezione B n. inv. 27499;n. cat. 00419567 Spezzati tutt i lai tranne il retro (sciato) ed un fianco (parzialmente lisciato); diverse scheggiature Alt. mass. 19.5 cm; largh. mass. 21.3 cm; spess. 6 cm; largh: scanalatura 5.1 cm; largh. listello 1.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Scanalature a sezione piuttosto piatta.
M432. Frammento di lastra di lesena scanalata (Tov XXIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B. n. inv. 27 504; n. cat. 00419572 Spezzati tutti lati tranne il retroe una piccola parte di un fianco (lisciati); alcune scheggiature. Alt. mass. 39 cm; largh, mass. 47.5 cm; spess. 43 em; largh scanalatura 6.5 cm; largh. listello 1.5 Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Scanalature a sezione piuttosto piatta.
M433. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B. n. inv. 27503;n. cat. 00419571 Spezzati tutti i lati tranne il retro (parzialmente lisciato) e un fianco (lisciato); alcune scheggiature. Retro Alt. mass. 44.5 cm; largh. mass. 29.2 em; spess. 62 cm; largh. scanalatura 5.2 cm; largh. listello 12cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Inedito. Scanalaturea sezione piuttosto piatta.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
M434. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 20; sezione B n. inv. 27500; n. cat. 00419568 Spezzati tuti i lati tranne il retro (parzialmente lisciato) ed un fianco (lisciato); alcune scheggiature. Alt. mass. 26 cm; largh. mass. 24 cm; spess. 64 em; largh. scanalatura 5.3 cm; largh. listello 1.7 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito. Scanalature a sezione piuttosto piatta.
M43S. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 18; sezione A n. inv. 27505;n. cat. 00419573 Spezzati ttt i lati tranne il retro ed un fianco (lisciati); alcune scheggiature, Alt. mass. 31 cm; largh. mass. 38.1 cm; spess. 4.9 cm; largh. scanalatura 6.4 em; largh. listello 1.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito Scanalature a sezione piuttosto piatta.
M436. Frammento di lastra di lesena scanalata. Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 18; sezioneA n. inv. 27507; n. cat. 00419575 Spezzati tuti i lati tranne un fianco ed il retro (isciati); alcune scheggiature. Alt. mass. 31.1 cm; largh. mass. 37.1 cm; spess 5.6 em; largh. scanalatura 6.3 cm; largh. listello 16cm. Marmo bianco a critalli piccoli (lunense). Inedito. Scanalature a sezione piuttosto piatta. M437. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiguarium; deposito: sala D; scaffale
541
18; sezione A n. inv. 27506; n. cat. 00419574 Spezzati tutti i lati tranne il retro (lisciato); qualche scheggiatura. Traccedi malta Alt, mass. 31.2 cm; largh. mass. 30 cm; spess. 4.5 cm; largh scanalatura 6.3 cm; larghi listello 1.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Inedito. Scanzlature a sezione piuttosto piatta
M438. Frammento di lastra di lesena scanalata 1. cat. 00419577/ n. inv. 27509 Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 18; sezione A Spezzati tutti i lati tranne il retro e una minima parte del fianco (lisciati; qualche scheggiature. Alt. mass. 18.8 cm; largh. mass. 18.1 cm; spess. 3.2 cm; largh scanalatura 5.3 cm; largh. listello 13 em. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. Scanalature a sezione piuttosto piatta.
M439. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 21; sezione B; cassetta I n. inv. 27458; n. cat. 00419537 Spezzati tutti i lati tranne il retro ed un fianco (li sciat; qualche scheggiatura. Tracce di malta. Alt mass. 12.6 cm; largh. mass. 11 cm; spess. 4.4 cm; largh, scanalatura 4.9 cm; largh. listello 1.7 Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito Scanalature a sezione piuttosto piatta. M440. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: salaD; scaffale 21; sezione B; cassetta II
542
Giuserpe MesoLELLA
n. inv. 27459; n. cat. 00419538 Spezzati tutt i lati tranne il retro (lisciato); qualche scheggiatura. Alt. mass. 20.4 cm; largh. mass. 17 cm; spess. 4.2 cm; largh. scanalatura 6.2 cm; largh, listello 1.3 Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito. Scanalature a sezione leggermente appiattita.
MAI. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, Foro repubblicano; catasta di marmi nell’area retrostante la porta regia del teatro Spezzati tutti i lati tranne il retro (lisciato) ed un fianco; qualche scheggiatura. Alt. mass. 20 cm; largh. mass. 11.2 cm; spess. 4.1 cm; largh, scanalatura5.4 cm; largh. itello 1.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli Μ442. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, Foro repubblicano; catasta di marmi nell’area retrostante la porta regia del teatro Spezzati tutti i lati tranne il retro ed un fianco (li sciati); qualche scheggiatura. Alt, mass. 19.5 cm; largh. mass. 27.6 cm; spess. 42 em; largh. scanalatura 5.4 cm; largh. listello 14 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. M443. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 18; sezione A n. inv. 27515; n. cat. 00419583 Spezzati tutti i lati tranne il retro (lisciato) ed un fianco (lavorato a gradina); alcune scheggiature. Alt. mass. 24.5 cm; largh. mass. 16.1 cm; spess. 6 cm; largh. scanalatura 4.9 cm; largh, listello 1.3 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Scanalature a sezione quasi semicircolare.
M444, Frammento di lastra di lesena scanalata con sommoscapo Minturnae, antiquarium; deposito: salaD; scaffale 18; sezione A n. inv. 27510;n. cat. 00419578 Spezzati tutt i lati tranne il retro, un fianco ed il piano di posa superiore (lisciati); qualche scheggiatura. Traccedi malta Alt. mass. 12.6 cm; largh. mass. 18.1 cm; spess. 3.1 cm largh. scanalatura 5.2 cm; largh. listello 14 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Scanalature a sezione piuttosto appiattita con estremità superiori di forma semicircolare. La lastra apparteneva all’estremità superiore di una lesena. Il sommoscapo è formato da un semplice tondino. M445. Frammento di lastra di lesena scanalata Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 18; sezione A n. inv. 27514;n. cat. 00419582 Spezzati tuti i lati tranne il retro; molto scheggiato. Incrostazioni di malta. Retro in parte sbozzato, in parte lavorato a gradina. Alt. mass. 11.2 cm; largh, mass. 22.6 cm; spess. 7.1 em; largh. scanalatura 5.1 cm; largh. listello L6em. Marmo bianco. Inedito. Scanalature a sezione quasi semicircolare. M446. Lastra di lesena rudentata (Tav. XXIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D; scaffale 21; sezione B n. inv. 27429; n. cat. 00419500 Spezzata all'estremità inferiore e superiore; qualche scheggiatura. Incrostazioni diffuse di malta, specie nella fronte. Retro e fianchi lsciati. Alt. mass. 52.5 cm; largh. 51.3 cm; spess. 6.8 em; largh. scanalatura 4.6 cm; largh. istello 2.4 cm.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito, La lastra doveva essere impiegata nella parte inferiore rudentata di una lesena. Listelli molto larghi. Le scanalature sono riempite da tondini appiattiti arrotondati alle estremità superiori.
M447. Frammento di fusto scanalato di lesena (Tav. XXI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffa1e32/ sezione L n. inv. 27295; n. cat. 00419352; ex n. 2252 Spezzato irregolarmente il piano di posa superiore; diverse scheggiature. II piano di appoggio inferiore non è visibile nell’attuale collocazione. Scanalati la fronte ed il fianco sinistro; lisciati il retro ed il fianco destro. Foro rettangolare nel retro (per fissaggio a struttura restrostante?) in prossimità del fianco sinistro. Alt. mass. 46.7 cm; largh. 41 cm; spess. 15 cm; largh. scanalatura 5 cm; largh. listello 1.3 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense). Inedito.
La lesena alla quale il frammento apparteneva era probabilmente addossata ad una parete con il fian0 destro che non è scanalato. Questo lato doveva in ogni caso essere scarsamente o per nulla visibile: si può ipotizzare una collocazione angolare all'estremità destra di una parete, dove appunto il fianco destro addossato a muro non sarebbe stato in vista. Non si possono tuttavia escludere altre ipotesi. Le scanalature, separate da listelli, hanno sezione leggermente appiattita. La lavorazione è molto accurata. Una lesena simile proviene da una villain località Colle Pisano sulla via Labicana?”.
99 Quiuici 1974, p. 911 s. fig. 2032.
543
Basi
M448-450. Una base attica di colonna e due bache di pilastro Le basi, allineate davanti al capitolium, sono da attribuire a questo edificio?", Una base apparteneva ad una delle colonne del pronao; le altre due, una delle quali molto frammentaria, erano impiegate nei pilastri addossati alle testate delle ante come indica la loro forma rettangolare. Le basi, lavorate come gli altri elementi architettonici del capitolium in un compatto calcare locale, sono di tipo attico e sono intagliate insieme all'imoscapo del fusto (rudentato), secondo una prassi assai diffusa in età tardorepubblicana e protoimperiale per gli elementi architettonici in pietra. Si possono rilevare alcune differenze nel profilo tra la base di colonna e quella del pilastro d’anta. La prima presenta una scoria piuttosto alta, delimitata da sottili listelli ed appena svasata nella parte inferiore, compresa tra due tori semicircolari di altezza c diametro simili; manca il plinto che era probabilmente intagliato in blocco diverso e che forse doveva essere inserito nella pavimentazione del pronao senza risultare visibile. Nella versione per il pilastro d'anta, la base, più bassa di $ cm, presenta modanature più schiaccite, con la scofía nettamente separata dal toro superiore attraverso un listello alto e aggettante ed i tori poco sporgenti, assimilabili a grossi tondini; nell’unico esemplare completo il plinto è intagliato insieme alla base. La base è modanata nella fronte e nei fianchi mentre nella parte posteriore presenta un largo dente sporgente che si sviluppa per l’intera altezza del blocco e che serviva ad ammorsare la base al muro dell'anta. In tutte lc basi conservate -come si è detto- è lavorato anche l'imoscapo del fusto, che nel terzo inferiore era rudentato, costituito da una semplice svasatura del fusto stesso delimitata in basso 2% Per l’edificio vd. $ II.1.1..
544
Giuseppe MESOLELLA
da un sottile listello. Databili nella prima età augustea. M448. Base attica di colonna (Fig. 18) Minturnae, davanti al capitolium Si conserva circa metà della circonferenza originaria; spezzata l’altra metà. Diverse spezzature e scheggiature. Piani di appoggio e di posa non visibili nell'at tuale collocazione. Alt. complessiva 49 cm; alt. base 35.5 cm; alt. imoscapo 13.5 em; diam. sup. ricostruito 78 cm; diam. inf. mass. 70 cm. Pietra calcarea. Bibl.: Jounson 1935, p. 40, fig. 7.
M449. Base attica di pilastro (Fig. 20) Minturnae, davanti al capitolium Spezzato il fianco sinistro; numerose scheggiature Piani di appoggio c di posa non visibili nell'attuale collocazione. Al centro del lato posterioreè presente un largo dente sporgente di altezza pari aquella delle base che doveva servire per ammorsare la base stessa al muro dell’ant. Alt. complessiva 35.5 cm; alt. base 27 cm; alt. imoscapo 8.5 cm; alt. plinto 7 cm; largh. mass. 94 cm; spess. (compreso dente posteriore) 75 cm; spess. parte modanata 66 cm. Pietra calcarea Bibl: Jomson 1935, p. 40, fig. 7. M4SO. Base attica di pilastro Minturnae, presso il capitolium Completamente spezzate le modanatur della base; si conserva parte dell'imoscapo del fusto rudentato. Alt. mass. 61 cm; largh. mass. 78 cm; spess. mass. 78cm. Pietra calcarea. Bibl: Jorson 1935,p. 40, fg. 7.
M451-452. Due basi attiche di colonna Le basi, in calcare locale, appartenevano alla peristasi interna del grande edificio rettangolare che sorgeva sul lato orientale del c.d. Foro imperia-
le, da identificare con la basilica!” Le basi, che sembrano essere ancora in situ, sono di tipo attico e sono intagliate insieme all'imoscapo del fusto liscio, secondo una prassi assai diffusa in età tardorepubblicana e protoimperiale per gli elementi architettonici in pietra e ben attestata a Minturnae, ad esempio nei portici lungo l'Appia e nel capitolium. Molto simile alle due basi in esame è una base assai frammentaria (M453) conservata anch'essa presso la basilica, ma non in situ. Lo stato di conservazione di quest'ultima, che rende impossibile un confronto puntuale, e la notevole differenza di altezza del plinto, che potrebbe peτὸ essere legata alla collocazione originaria della base, hanno consigliato di schedarla separatamente. Tuttavia il luogo di conservazione ed alcune notevoli affinità nel profilo del toro inferiore non consentono di escludere che anche questa base appartenesse alla basilica. Le basi presentano una scoria piuttosto schiacciata delimitata da listelli e leggermente svasata nella parte inferiore, compresa tra due tori di cui quello inferiore leggermente più alto e sporgente dell'altro; la base ubicata nel lato settentrionale dell’edificio è dotata di plinto, mentre quella nel lato meridionale ne è priva e poggia direttamente sui blocchi dello stilobate. Questa differenza potrebbe essere spiegata con l'esigenza di compensare delle leggere differenze di quota dello stilobate trail lato meridionale e quello settentrionale della basilica; va considerato che il plinto della base del lato settentrionale poteva essere inserito tra le lastre della pavimentazione senza risultare visibile. L'imoscapo è costituito da una semplice svasatura del fusto ed è delimitato da un listello, Databili nell'ultimo trentennio del 1 sec. a.C. io vd.$ IILL.LS. 2^ I} diverso diametro dell'imoscapo nelle due basi può essere spiegato con la diversa altezza della parte di fusto intagliata insieme alla base e con la conseguente maggiore o minore svasatura del fusto.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Μ451. Base attica di colonna (Fig. 38) Minturmae, basilica; lato sud: seconda colonna dall'angolo sud-est Spezzate gran parte del toro superiore e parte della scoria. Diverse scheggiature. Alt. complessiva 36.5 cm; alt base 27 cm; alt. imoscapo 9.5 cm; diam. del piano di posa sup. 81 cm; diam inf. 119 cm Pietra calcarea. Inedita. M452. Base attica di colonna con plinto (Fig. 39) Minturnae, basilica; angolo nord-est Alcune grosse scheggiature Alt. complessiva42 cm; alt. base 24 cm; at plinto 13 cm alt, imoscapo 5 cm; diam. del piano di posa sup. 90 cm; diam inf. (= lato plinto) 121 cm. Pietra calcarea. Inedita MASS. Frammento di base attica di colonna con plinto Minturnae, basilica; angolo sud-est Alcune grosse scheggiature. Alt. mass. 16 cm; largh. mass. 57 cm; alt. plinto Sem. Pietra calcarea. Inedito. 11 frammento, conservato (non in situ) nella parte meridionale della basilica, potrebbe appartenere ad una base uguale alle precedenti. Si conservano uno spigolo del plinto e parte del toro inferiore che è piuttosto basso e presenta un curvatura ridotta nella parte inferiore. Databile nella seconda metà del I sec. a.C.
M454. Base attica di colonna con plinto Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale21 /sezione B n. inv. 27430;n. cat. 00419505 Spezzati tutti i lati esta parte del piano di appoggio inferiore e delle modanature. Integralmente
545
perduto il toro superiore; quasi completamente Scheggiata. Alt, mass. 30.7 cm; largh. mass. 49 em; alt. toro sup. non conservata; alt. scotia 4.4 cm; alt. toro inf. 7.5 cm; alt. plinto 9.1 cm. Pietra calcarea. inedita Tra due tori, quello inferiore più grosso ed appena più sporgente, è compresa una scoria delimitata da que alti listelli La base è munita di plinto MASS, Frammento di base attica di colonna con plinto Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale21 / sezione B. n. inv. 27434;n. cat. 00419503 Quasi integralmente spezzato e scheggiato. Alt. mass. 18.2 cm; largh. mass. 33 cm; alt. toro inferiore 6 cm; alt. plinto 9.5 cm. Pietra calcarea. Inedito. Rimane parte del plinto e del toro inferiore che presenta un profilo a quarto di cerchio. MAS. Piccola base attica di colonna (Tav. XXII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 1/ sezione C. n. inv. 26050;n. cat. 00419051 Due estese scheggiature nel toro inferiore; un’altra scheggiatura minore. Tanto nel piano di appoggio che in quello di posa sono ben visibili due linee ortogonali incise che si intersecano al centro, indicato da un forellino appena approfondito, dei piani stessi. I segni sono da interpretare come linee di riferimento per la lavorazione del pezzo. Assenza di fori o incassi Alt. 7 cm; diam. inf. 31.5 cm; diam. sup. 27 cm; alt. toro superiore 2 cm; alt. scotia (compresi li stell) 2.2 cm; alt. toro inferiore 2.8 cm. Marmo bianco. Inedita.
546
Giuseppe MESOLELLA
La base, di piccole dimensioni, è priva di plinto. Tra i due tori, quello inferiore più grande ed assai più sporgente, si inserisce una bassa scotía a curvatura asimmetrica, molto larga nella parte i feriore e pressochè troncata al raccordo con il toro superiore, delimitata da due sottili listelli. Lavorazione molto accurata con perfetta lisciatura delle superfici. Per le dimensioni ridotte la base può essere attribuita ad un'edicola, o ad una struttura analoga, circostanza che spiegherebbe l’accurata lavorazione. La base attica priva di plintoè piuttosto diffusa nel periodo augusteo, ad esempio nel tempio di Apollo in Circo, dove si ritrova nell'ordine superiore e nelle edicole della cella”, ad Ostia”, a Cherchel, Databile in età augustea. M457. Base attica di colonna con plinto (Tav. 6777) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 32/ sezione D n. inv. 27284; n. cat. 00419337 Spezzata nel senso dell’altezza: restano circa metà della circonferenza e una piccola parte del pli to. Diverse scheggiature e spezzature. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione. Resti di foro quadrangolare al centro del piano di posa superiore; incrostazioni di malta. Alt. 17.4 em; largh. mass. 44 cm; alt. toro superio162.5 cm; alt. 1^ listllo 0.5 cm; alt. scotia 2.7 em; alt. 2^ listello 0.8 cm; alt. toro inferiore 4.3 cm; alt. plinto 6 cm.
da due sottili lstll, che verso il basso si allarga per raccordarsi al più ampio toro inferiore; questo presenta un profilo aperto in basso ed assimilabile ad un quarto di cerchio. Lavorazione attenta con superfici accuratamente lisciate La base appartiene ad un tipo di tradizione tardorepubblicana ancora utilizzato in età augustea, con il toro superiore più basso e meno sporgente rispetto a quello inferiore e la scoria piuttosto sottile. Esso si ritrova a Roma, ad es. nel Teatro di Marcello, e a Cherchel, dove sotto ἢ regno di Giuba II lavorano maestranze urbane”. Databile in età augustea o giulio-claudia. MASS. Base attica di colonna con plinto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzata in senso verticale: resta circa metà della Base. Spezzato uno degli spigoli del plinto; assai scheggiata, specie nelle modanature superiori. Piano di appoggio inferiore non visibile nell’attuale collocazione. Resti di un foro quadrangolare per perno con canaletta quasi al centro del piano di posa superiore dove è pure un piccolo foro rettangolare appena approfondito, probabilmente per leva. Alt. mass. mis.“ 22 cm; diam. superiore 55 cm circa; alt. toro superiore 4.5 cm; alt. 1^ listello 1.5 cm; alt. scotia 5 cm; al. 2^ listello 1.3 cm; lt. toro inferiore 5.3 cm; alt. mass. mis. plinto 7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedita.
Al di sotto del toro superiore è la scoria, delimitata
Tra due tora profilo semicircolare è un'alta scoria delimitata da due listelli che si allarga nella parte inferiore; la base poggia su plinto. ΤΙ tipo appartiene alla piena tradizione augustea quando alla riduzione del toro superiore si accompagna una scotía di maggiore altezza; tale profilo è
x Viscociiosi 1996,p. 86, fig. 102; p. 92 s. fig. ?€ Pensanene 19822, p. 147, tav. 704. ?^ Pensanine 19822, p. 146 (tipo IX), nn. cat. 206-208, tav. 47.
ae Prnsanene 19822, p. 147 (tipo VI della classi ficazione delle basi di Cherchel) 95 Pevsanene 19822, cat. nn. 194-197, 221 (tipo VD, p. 146 5. avv. 46-48, 5% La base è parzialmente interrata.
Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense).
Inedita.
na,
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
indicato come tipo VII da P Pensabene nella classificazione delle basi di Cherche? Confronti, ad esempio, in una grande base di Padova? c in una da Grotte Celoni sulla Via Labicana"*. Età augustea o giulio-claudia. MASS. Base attica di colonna con plinto Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Spezzata irregolarmente in senso verticale: resta circa metà della base. Quasi integralmente perduto il plinto; assai scheggiata, specie nelle modanature superiori. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione, Resti di foro quadrangolare per pemo con canaletta al centro del piano di posa superiore dove è pure un piccolo foro rettangolare appena approfondito, probabilmente per leva. Alt. 27 cm circa; al. toro superiore 4.5 cm; alt. 1^ listello 1.5 cm; alt. scotia 5.5 cm; alt. 2^ listello 1.4 em; alt toro inferiore 5.5 cm; alt. (mass. mis.) plinto 7.5 cm. Marmo bianco acristalli picoli (lunense). Inedita. Un’alta scoria, delimitata da due litelli e con curvatura aperta nella parte inferiore, è interposta tra due tori con profilo semicircolare; il toro inferiore, che poggia su plinto, è più sporgente rispetto a quello superiore. Età augustea o giulio-claudia. M460. Base attica di colonna con plinto (Tav. XXI Minturnae, Foro repubblicano; ala est dl triportico Spezzato uno spigolo del plinto; scheggiato un secondo spigolo. Estese scheggiature nel toro superiore e nella scoria. Piano di appoggio inferiore non visibile nell’attuale collocazione. Foro quadrato per perno con canaletta al centro del piano >" Pensanent 1982a, p. 146 58, nn. cat. 209-220, 226, tav.47 3% Papova Romana,p. 102 n. 56, fig. 56. 39 Quiuci 1974,p. 656, fig. 1433.
547
di posa superiore. Alt. 22 cm circa; diam. superiore48 cm; lato plint0 65 cm; alt. toro superiore 3.7 cm; alt. 1^ listello 12 cm; alt. scotia 4 cm; alt. 2^ listello 1 cm; alt toro inferiore 4.5 cm; alt plinto 7 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedita Tra due tori semicircolari -quello inferiore assai più espanso- è una scoria delimitata da due listelli che si allarga notevolmente nella metà inferiore; la base è su plinto. Una base simile è conservata nel Museo Archeologico di Padova®°; un'altra è a Tor Cervara” Databile nella prima età imperiale. M461. Base attica di lesena con plinto Minturnae, Foro repubblicano; catasta di marmi nell’area retrostante la porta regia del teatro Spezzati i fianchi c parte del piano di appoggio inferiore; alcune scheggiature. Parte di un foro per grappa (per ancoraggio a struttura retrostante) nel piano di posa superiore; in esso resti di grappa. Retro e piano di posa superiore lisciati piano di appoggio inferiore sommariamente lisciato a gradina nella parte anteriore, sbozzato in quella posteriore. Alt. (mass.?) 23.9 cm; largh. mass. 18.4 cm; spess. inferiore 13.2 cm; spess. superiore 7.9 cm;lt. toro superiore 3.5 cm; alt. scotia 3.5 cm; alt. toro inferiore 4 cm; alt plinto 6.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedita Tra due sottili tori a profilo semicircolare è interposta un'alta scoria, delimitata da due listelli, che nella parte inferiore si espande per raccordarsi al più ampio toro inferiore. La base, che poggia su plinto, presenta al di sopra del toro superiore una piccola porzione liscia che è da considerare parte del fusto. 29 Quiict 1974, p. 141 C;3, fig Ca. 151 Quiui: 1974, p. 82, fig. 99.
548
Giuserre MESOLELLA
L'imoscapo intagliato insieme alla base è una soluzione di tradizione repubblicana ancora in uso nella prima età imperiale; si ritrova ad esempio in alcune basi augustee del teatro di Ferento®® M462. Base attica di lesena con plinto (Tav. XXI) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffa1e 30 / sezione P n. inv. 27045; n. cat. 00420046 Integra, Tagliato (per consentire un incastro) l'anolo superiore sinistro del fianco modanato. Piano di posa superiore lisciato; fianco destro sbozzato salvo che nelle estremità (lisciate), Due fori con resti di grappe metalliche nel piano di posa superiore, uno al centro, l’altro in prossimità della fronte. Incrostazioni abbondanti di malta. Alt, 19.5 cm; largh. 7 cm; spess. inferiore 72 cm; alt. toro superiore 4.5 cm; alt. 1° istello 1 cm; lt. scotia 3.5 cm; alt. 2^ listello 0.9 cm; alt. toro inferiore 5 cm; alt. plinto 4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense), Tnedita. Tra due tori dal profilo piuttosto appiattito è interposta una scotia delimitata da due alti listelli e leggermente più larga nella parte inferiore; il toro inferiore, che poggia su un basso plinto, è infatti appena più grande e sporgente di quello superiore La conformazione consente di attribuire la base ad un avancorpo sporgente nel quale con ogni probabilità occupava il fianco sinistro?". In tal senso sembra infatti da interpretare la predisposizione (Superficie lisciata e foro per grappa con incasso rivolto verso destra) ad un incastro ortogonale delP'estremità anteriore del fianco destroe la mancanzadi modanature nel secondo lato corto, evidentemente 7? Pexsanene 1989, nn. 61-63, tav. 973. 75 Nella descrizione si presuppone che la base ‘appartenesse al fianco di un avancorpo sporgente, pertanto si considera come fronte il lato corto modanato.
addossato, o incastrato nella parete di fondo. In seconda ipotesi, considerando come fronte illato lun80 modanato, si può pensare ad una collocazione frontale in un pilastro angolare ubicato al'estremità sinistra di un qualche edificio o struttura Età augustea o giulio-claudia. M463. Base attica di lesena Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaff 1e 30/ sezione H n. inv. 26972;n. cat. 00418657 Spezzato il fianco sinistro; tagliato obliquamente il fianco destro. Alcune scheggiature. Foro con resti di grappa nella parte centrale del piano di posa superiore. Retro sbozzato; piani di appoggio e di posa parzialmente lisciati Alt. [4.2 cm; largh. mass. 28.5 cm; spess. inferiore cm; spess. superiore mass. 5.8 cm; alt. toro superiore 3.5 cm; alt. 1^ litello cm; alt. scoría 2.7 cm; alt. 2^ istello 1.2 cm; alt. toro inferiore 5.2 em. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Tnedita. La conformazione della base, con il fianco destro predisposto per l'incasso con un elemento ortogonale, indica che essa originariamente era collocata nel fianco sinistro o all'estremità destra della fronte di un avancorpo sporgente. ΑἹ di sotto del toro superiore, che ha profilo molto appiattito, è una scotia delimitata da due listelli che nella parte inferiore si allarga per raccordarsi al più alto e sporgente toro inferiore; quest'ultimo ha profilo a tondino appena appiattito. La base può essere confrontata con una del teatro di Ferento®"*. Età augustea o giulio-claudia. M464. Base attica di lesena con plinto (Tav. 3x Minturnae, antiquarium; deposito: sola D / scaffa1e21 / sezione B. 7 Pexsanene 1989,n. 64, tav, 98.1
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
n. inv. 27428;n. cat. 00419507 Tagliato obliquamente i fianco destro; l’altro fianco è modanato ma nella parte posteriore è predisposto per l'incastro con un elemento contiguo perpendicolare. Alcune scheggiature. Foro rettangolare per grappa (per il fissaggio dell'elemento contiguo) nel piano di posa superiore che è lavorato a gradina, Alt. 37.7 cm; largh. 38.5 cm; alt. toro superiore 5.6 cm; alt I^ listello 1.5 cm; alt. scotia 5.8 cm; ait. 2^ listello 1.7 cm; alt. toro inferiore 6 cm; at. plinto 14.2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedita. La base presenta due tori separati da una scoria, compresa tra due listelli e più larga nella parte inferiore dove si raccorda alla più espansa modanatura di base. Al dî sotto è un alto plinto la cui parte inferiore è lasciata in fuori squadro”, evidentemente perché non visibile con il pezzo in opera. Sopra il toro superiore rimane una sorta di bassa fascia che è da interpretare come porzione di fusto lavorata insieme alla base. La particolare conformazione dei fianchi, entrambi predisposti per giunture ad elementi ortogonali, induce ad attribuire la base al fianco destro di un avancorpo sporgente. Prima età imperiale. M465. Base attica di grande lesena o pilastro Minturnae, Foro repubblicano; ala est del triportico Quasi completamente spezzata e schegeiata: resta l'estremità destra. Retro non visibile nell'attuale collocazione. Foro quadrangolare per pemo con canaletta nel piano di posa superiore; due piccoli fori quadrati per perno nel piano di appoggio inferiore Piani di appoggio e di posa lavorati a gradina. Alt. 33.5 em; largh. mass. 36 cm; spess. mass. 36 cm Marmo bianco a cristalli medi. Inedita Tra due è tori una scoria, svasata nella parte infe-
549
riore e delimitata da due listelli; la base poggia su plinto. Il considerevole spessore potrebbe indicare che si tratta di una base di pilastro addossato a parete piuttosto che di lesena. Età imperiale. M466. Frammento di base attica di lesena con plinto Minturnae, teatro; ambiente ad angolo tra la parodos occidentale e la strada ad ovest del teatro Si conservano la metà sinistra del plinto e del toro inferiore con piccola porzione della scoria. Leggere scheggiature. Retro lisciato Alt. mass. 16.5 cm; largh. mass. 33.2 cm; spess. plinto 5.5 cm; alt. toro inferiore 5.4 cm; alt. plinto Tem. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Inedito.
II toro inferiore presenta un profilo molto piatto, assimilabile ad un tondino schiacciato M467. Base composita di colonna (Tav. XXIII) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 31 / sezione D n. inv. 27285; n. cat. 00419338; ex n. 2255 Spezzata nel senso dell'altezza: resta una piccola porzione della circonferenza e parte del lato del plinto. Alcune scheggiature. Piano di appoggio inferiore non visibile nell'attuale collocazione. Alt 20.4 cm; largh. mass. 40 cm; alt. toro superiore 2.7 cm; alt lstello 0.6 cm; alt. scotia superiore 3.4 cm; alt. tondino 1 cm; scoria inferiore 2.7 cm; alt. listello 0.8 cm; toro inferiore 3.6 cm; plinto 51 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Incdita. La base presenta due scorize, delimitate da listelli e separate da un tondino, interposte tra tori con profilo semicircolare, leggermente schiacciato nel toro superiore. La scotía inferiore presenta una curvatura asimmetrica che si allarga verso il basso per raccordarsi al più ampio toro inferiore. Disegno ben
550
proporzionato; accurata lisciatura delle superfici ΤΙ raddoppiamento della scoria è un'innovazione di età tardorepubblicana ampiamente attestata nei grandi edifici della Roma augustea, dove si trova anche in basi decorate”: Tempio della Concordia®%, Tempio di Saturno", Tempio di Apollo in Circo®", ecc.. Molto simili sono tre basi nella villa in località Carcaricola sulla via Labicanz??. Databile in età augustea-giulio-claudia. M468. Base composita decorata (Tav. XXIV) Minturno, chiesa di S. Pietro, interno; reimpiegata come base della terza colonna di destra Completamente spezzati il toro inferioreed ἢ plin10; la frattura è stata sommariamente scalpellata per uniformare la superficie. Diverse scheggiature. Alt. 27 em; alt. toro superiore 3.2 cm; alt scoria superiore 2.8 cm; alt. scotia inferiore 3.8 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli. Bibl: Scunerren 1995, p. 305 n. 72, fig. 26. La base, è spezzata nella parte inferiore cosicché se ne può fornire una descrizione solo parziale. Il toro superiore, profilato a tondino e poco sporgente, è intagliato con un motivo a corda di disegno molto plastico. Un astragalo formato da sole perline separa il toro dalle due scoriae sottostanti. Queste, distinte da una sottile coroncina di fogliete di alloτο, sono ben sviluppate ed entrambe svasate nella parte inferiore. Un astragalo, uguale al precedente, separava le scotiae dal toro inferiore che è perduto. Esso doveva essere decorato come quello superiore come nelle basi del Tempio di Apollo Sosiano?? La notevole altezza della superficie tagliata al momen10 del reimpiego lascia ipotizzare che la base fosse în origine munita di plinto. 5 7 29 2 29 30
Cfr Prusasene 19822, p. 147 (tipo XI) Gasparri 1979, p. 97, fig. 9. Pexsanene 1984, p. 71, fig. 77 Viscoociost 1996,p. 43 ss, fig, 42. Quiuci 1974, p. 725, figg. 1647-49. Scurerrer 1995, Kat. 118, fig. 25,
Come evidenziato da Ch. Schreiter, la base segue da vicino modelli urbani della prima età augustea. In particolare la base in esame si ispira chiaramente a quelle del Tempio di Apollo Sosiano che presentano a medesima successione di modanature e motivi decorativi*. Piuttosto diverso è invece il profilo delle basi: rispetto alla base mintumese, il modello urbano, privo di plinto, presenta tori più grossi e sporgenti e, viceversa, scotiae sottili c poco svasate. Nel complesso la base minturnese risulta dunque più alta © meno espansa del modello. Assai più modesto è poi, naturalmente, i livello qualitativo che evidenza un'esecuzione non sempre accurataa fronte del nitido ed accuratissimo intaglio degli esemplari urbani Databile in età augustea. Basamenti
Μ469. Basamento liscio di pilastro o avancorpo sporgente (Tav: XXIV) Minturnae, davanti al tempio L Alcune scheggiature. Due fori per grappe presso il margine posteriore del piano di posa superiore. Alt. 2 cm; largh. 121 em; spess. inf. 41 cm; spess sup. 25.5 cm. Pietra calcarea. Inedito.
Il basamento apparteneva ad un grosso pilasro o una parete. È modanato, dall'alto, con un cavetto, un grosso tondino schiacciato, un'alta gola rita, un secondo tondino schiacciato pi alto del prece. dente, una fascia liscia assimilabile ad un plinto. Databile nella seconda metà del se. a.C
forse ad un avancorpo o altra struttura sporgente da
7^ Parziali ma significativi confronti sono possibili con altre basi provenienti da edifici di Roma, o comunque influenzate da modelli urbani: cfr ad cs., Scnneiren 1995, Kat. 123 fg, 44 (Tempio di Marte Ultore), Kat. 16da fig. 45; Kat. 1720 fig. 39: Kat. 210 fig. 48 (Utica); Kat, 158 fig. 158 (Cherchel)
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
M470-471. Due basamenti lisci i parete (tipo Y Profili delle modanature (rilevati in M470); dall'alto verso il basso: - gola ditta (alt. 3.2 cm) - dentello continuo (alt. 1 cm) - gola rovescia (alt. 7 cm) - tondino (alt. 2.9 cm) La sequenza delle modanature, immaginata capovolta, potrebbe essere anche interpretata come cornice di coronamento ma la presenza in M471 di un foro per grappa nel piano più stretto, induce a considerare quest'ultimo come piano di posa superiore e dunque a ritenere i due clementi M470471 come parte di un basamento. Il basamento presenta, dall'alto, una gola dritta ed un'alta gola rovescia separate da un dentello continuo e poggianti su un tondino sporgente. La lavorazione è piuttosto accurata. Esso può essere attribuito ad uno zoccolo di parete la cui ubicazione resta incerta. A livello di ipotesi si può pensare ai podi degli avancorpi della scena, collocezione proposta per basamenti analoghi nel teatro di Ferento’®, M470. Basamento liscio (Tav. XIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30/ sezione M n. inv. 27019;n. cat. 00410022 Spezzati i fianchi. Grande scheggiatura nel tondino inferiore; altre scheggiature minori Retro lisciato; piani di posa e di appoggio lisciati in maniera approssimativa, Incrostazioni di malta nel piano di appoggio inferiore. Alt. 13.8 cm; largh. mass. 472 cm; spess. inf. 13.8 cm; spess. sup. dem. Marmo biancoa cristalli piccoli (unense) Inedito
79 Scureiren 1995, n. 79, tav. 124,
551
M471. Basamento liscio Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30 sezione M. n. inv. 27020; n. cat. 00410024 Spezzati i fanchi. Diverse scheggiature anche este50, specie nella pare inferiore della fronte. Superfici abrase. Foro quadrangolare con incasso per grappa (per ancoraggio a struttura retrostante) all'estremità sinistra del piano di posa superiore;il foroed il relati vo incasso sono disposti obliquamente. Piani di posa e di appoggio e rero lisciati. Incrostazioni di malta. Ait 13.8 cm; largh. mass. 36.8 cm; spess. inf. 12.5 cm; spess. sup. 3.3 cm. Marmo bianco a cristalli picoli lunensc) Inedito. M472-476. Cinque basamenti decorati di parete (tipo C) Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso; = kyma lesbio continuo rovesciato (alt. 3.6 cm) - dentello continuo (alt. 1 cm) - kyma lesbio continuo (intagliato su cavetto; alt 67 em) - tondino (alt. 2.6 cm)
Per il profilo e per la disposizione dei motivi decorativi i pezzi di questo gruppo potrebbero apparentemente essere interpretati come comici. Che si tratti invece di basamenti sembra assicurato dalla presenza di fori per grappe nel piano con spessore minore che deve quindi essere interpretato come piano di posa superiore. La successione delle modanature e dei motivi decorativi risulta molto semplice: al di sopra di un tondino liscio e sporgente sono due Xymatia lesbii di cui quello inferiore è più alto dell'altro ed è intagliato su un cavetto invece che sulla consueta gola rovescia; il kyma superiore è intagliato capovolto. I due motivi sono separati da un sottile dentello continuo. ΤΙ kyma lesbio inferiore presenta connessioni ardbassate, aperte o socchiuse in un ac-
552
Giuseree MesoLELLA
cenno di asola all'origine dell'elemento interno; questo è costituito da una foglia lanceolata con leggera carenatura. La resa del motivo è piuttosto plastica. Il &yma lesbio superiore ha caratteristiche simili all’altro, salvo che per una più spiccata tendenza alla divaricazione delle semifoglie contigue originarie e per il rilievo più piatto del motivo. Nel complesso l'esecuzione dei pezzi si rivela accurata: piccole differenze di lavorazione si riscontrano nell’accostamento e nell’inclinazione degli clementi vegetali ma non nella struttura d'insieme dell'apparato decorativo. Una certa approssimazione nella finitura del tondino di base (in alcuni casi é ben visibile la sfaccettatura preparatoria) è spiegabile con la presumibile scarsa visibilità delJa modanatura. Elementi modanati e decorati in modo molto simile, ma con funzione di comici, si ritrovano a Cherchel’, dove P. Pensabene li ritiene appartenenti al coronamento di una grande lesena o di una porta; piccole differenze, nella modanature di coronamento (che qui è un listello) o nei kymatia (di resa più naturalistica), non pregiudicano il confronto che è avvalorato anche dalle analoghe dimensioni, Un pezzo almeno apparentemente simile è reimpiegato in una abitazione privata a Mileto (CS)*. 1 due kymatia affrontati si ritrovano sull'altare funerario di Naevoleia Tyche a Pompei datato alla meta del I scc. d.C., o subito dopo”, Il kyma icsbio inferiore trova confronti in edifici d'età augustea: ades. nel Tempio di Apollo Sosiano" e in una comice forse pertinente all’Arco di 3 Pensanene 19822, p. 130, nn. 135-137, tav 4024. 3 Occiuaro 1994, fig. senza n. a p. 147. La cattiva qualità della fotografia è l'assenza di riferimenti ad essa nel testo non consentono di conoscere le dimensioni né la cronologia dell'elemento; per quanto visibile si può pensare ad un pezzo giulio-claudio. 25 Kocxet 1983, p. 104 s. tav. 27a. κα Ganzet 1988,p. 120 s. tv. 9.
Augusto nel Foro romano”, Fuori Roma il motivo si ritrova simile ad Ostia!" e in una piccola comice e in un'incorniciatura di Parma, datate genericamente al sec. d.C. Alla medesima tradizione appartiene il più stilizzato kyma superiore, attestato in forme assai simili nei portici del Foro di Augusto (incomiciatura dei soffitti degli architravi)” e nel Tempio dei Dioscuri”. Gli elementi di questo gruppo dovevano essere în relazione con quelli del gruppo F che presentano la stessa struttura e dimensioni praticamente uguali. Variano leggermente i motivi decorativi intagliati sulle modanature (in F un motivo a treccia decora. il tondino inferiore mentre il kyma superiore è di tipo trilobato) ma non il profilo di queste ultime. Nello stesso basamento gli elementi di tipo F, con una decorazione complessivamente più ricca, potevano occupare posizioni più visibili o di maggior risalto architettonico. Databili nei primi decenni del 1 sec. d.C.. M472. Basamento decorato (Tav. XXIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 3/ sezione E ‘n. inv. 30308;n. cat. 00418712 Spezzato irregolarmente al fianco sinistro. Concrezioni calcaree sui piani di appoggio e di posae sulla fronte. Alt. 14.5 em; largh. mass. 69.5 em; spess. inf. 9.2 em; spess. sup. 4 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Inedito,
M473. Basamento decorato (Tav. XIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione B.
30 Leon 1971,p. 246, 248, 263, tav. 1052. 20 Pensanene 19822, tav. 65.7 29 Rossianani 1975, rispettivamenten. 47, tav. XXVIe n. 57, tav. XXVIII 57 Leon 1971,p. 175, 263, 269, tav. 71.122. ? Ganzerr 1988, p. 120, av. 18.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI n. inv. 26867; n. cat. 00418447 Spezzato irregolarmente al fianco destro. Estesa scheggiatura nel tondino; altre lievi scheggiature. Alt. 12.8 cm; largh. mass. 32.5 cm; spess. inf. 10.8 cm; spess. sup. 1.4 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (unense). Inedito,
M474. Basamento decorato (Tav XXIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione H τι inv 26984; n. cat. 00418658 Spezzato irregolarmente ai fianchi e nel piano di appoggio inferiore. Superfici assai abrase; ampia scheggiatura nella parte centralo del tondino. Alt. mass. 12.1 cm; largh, mass. 30.5 cm; spess. inf. mass. 14.8 em; spess. sup. 5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Bibl: MesotstLa 2007, p. 645, fig. 21. M475. Basamento decorato Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 107 sezione C/ cassetta I n. inv. 30390; n. cat. 00420241 Spezzato irregolarmente al fianco destro, nel piano li posa superiore c nella parte inferiore dello spigolo anteriore sinistro. Scheggiato in più punti; assai abraAlt. mass. 11 cm; largh. mass. 13 cm; spess. inf. mass. 13 cm; spess. sup. mass. 2 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito. Il frammento, che conserva i motivi decorativi su due lati, apparteneva ad un elemento angolare o terminale M476. Due frammenti di basamento decorati combacianti Mintumae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 10/ sezione ΟἹ cassetta Il n. inv. 30395;n. cat. 00420236 + n. inv. 30393; n. cat. 00420240
553
Spezzato al fianco destro. Scheggiato nella parte superiore dello spigolo anteriore sinistro; altre scheggiature minori. Tracce di calce sulla fronte, specie nella parte ala. Largh. mass. 67.5 cm; alt. 11.6 cm; spess. inf. 12.5 cm; spess. sup. 1.5 em. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Inediti. Kyma lesbio superiore con elementi divaricati c semifoglie piuttosto oblique.
M477478. Due basamenti decorati di parete (tipo F) Profili e motivi decorativi delle modanature; dall'alto verso il basso: = kyma lesbio trilobato rovesciato (alt. 3.6 cm) - dentello continuo (alt. 0.6 cm) τ yma lesbio continuo (lt. 7.8 cm) - motivo a treccia (intagliato su tondino; alt. 3 cm) Apparentemente la sequenza, opportunamente capovolta, potrebbe essere interpretata anche come comice. È tuttavia certo che si tratta di un basamento di parete, forse impiegato in uno zoccolo. Tale interpretazione è supportata dalla presenza di fori per grappa nel piano con spessore minore che deve quindi essere interpretato come piano di posa. superiore. Anche l'intaglio incompleto della treccia lascia pensare che tale motivo fosse collocato in basso dove la parte non intagliata a contatto con la pavimentazione sarebbe risultata poco visibile. Sopra un tondino decorato con un motivoa rec sono due kymatia lesbii di cui quello superiore, più alto è di tipo trilobato ed è intagliato capovolto. I motivi sono separati da un sottile dentello continuo. Il motivo a treccia presenta un largo nastro a sezione leggermente concava; la zona d'ombra tra le trecce è decorata da un piccolo bottone circolare. I kyma lesbio continuo € caratterizzato da connessioni arcuate assai ribassate che formano una piccola asola aperta superiormente da cui han-
554
Giuseree MESOLELLA
no origine gli elementi interni costituiti da foglie lanceolate carenate. Le semifoglie contigue ori ginarie sono separate da una solcatura ora sottile (M478) ora larga e profonda. La resa del motivo è piuttosto plastica. Il kyma lesbio trilobato presenta un'esecuzione piuttosto sommaria che nel pezzo M477 tende a scomporsi in un disegno informe. 1I nastro, con superficie leggermente convessa e di larghezza variabile, forma un piccolo lobo ad occhiello aperto dal quale fuoriesce una rozza foglia lanceolata. Gli elementi intermedi sono fiori a tulipano con due petali assai stilizzati, di proporzioni armoniche nel frammento M478, di forma grossolana in M477. Analoga osservazione per gli steli, in un esemplare (M478) sottili nell'altro assai larghi e indistinti dai petali Per i confronti si rimanda all’analogo basamento E. Il motivo a treccia o a corona è spesso intagliato sul tondino inferiore dei basamenti, ad esempio in un cippo nel Palazzo Chigi di Soriano”, e in un altro del Palazzo dei Conservatori”. Associa1o al kyma lesbio (e ad un anthemion) si ritrova nel basamento dell’altare funerario di Calventius Quietus a Pompei, datato alla tarda ctà giulio-claudia”. La cornice doveva essere in relazione con la sequenza C che ba la stessa struttura e dimensioni praticamente uguali. Variano leggermente i motivi decorativi intagliati sulle modanature (in C il tondino inferiore è liscio e il kyma superiore è di tipo continuo) ma non il profilo di queste ultime. Nello stesso basamento gli elementi di tipo F, dall’ornato più ricco, dovevano occupare posizioni più visibili o di maggior risalto architettonico. Databili nei primi decenni del I sec. d.C.
MATT. Basamento decorato (Tav. XXIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30) sezione D 7? Ζανκεκ 1971,p. 147 ss, tav. LIV.1-2. 2° Zasker 1971, p. 149, tav. LV2. 7% Kocxex. 1983,p. 90 ss, tav. 25e, g.
n. inv. 26916; n. cat. 00418581 Spezzato ai fianchi; assai scheggiata la parte inferiore della fronte dove manca quasi completamente il motivo a treccia; scheggiature ed abrasioni diffuse. Alt. mass. 11.1 cm; largh. mass. 25 cm; spess. inf. mass. 16 cm; spess. sup. mass. 6 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito. Pezzo di esecuzione poco accurata specie nel kyma lesbio dove è evidente la grossolana approssimazione del disegno con i nastri degli archetti di larghezza non costante e i fiori a tulipano esageratamente di mensionati, soprattutto nell’informe stelo. M478. Basamento decorato (Tav. XXIV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 30/ sezione M. n. inv. 27026; n. cat. 00420021 Spezzato irregolarmente ai fianchi e nella parte posteriore del piano di posa superiore. Qualche scheggiatura nella fronte. Tracce di un pero di incerta funzione nel retro. Alt, 11.9 cm; largh. mass. 44 cm; spess. inf. mass. 12.8 cm; spess. sup. 5.7 cm. Marmo bianco cristalli piccoli (lunense). Inedito.
M479-480. Due basamenti decorati di parete 1 basamenti dovevano essere impiegati alla base di una parete; in alternativa si può pensare che fosseτὸ utilizzati come basi decorate di grandi lesene. Essi presentano in basso un'alta fascia liscia, assimilabile ad un plinto; sopra al plinto è una gola dritta, delimitata superiormente da un listello e inferiormente da un sottile dentello continuo, intagliata con un kyma di foglie acantizzanti alternate a foglie d’acqua lanceolate e carenate. Le foglie acantizzanti presentano cinque lobi, articolati in un numero variabile di fogliette (3 nei lobi inferiori, 5 nei mediani, ancora 3 nella cima) e raccolti intorno alla costolatura centrale che è delimitata da due solcature e più larga nella parte inferiore.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
AI di sopra del listello che delimita superiormente il kyma di foglie è un toro decorato con fogliette, con la cima arrondata ed incisione mediana, disposte a mo” di squame. Nonostante la semplicità dei motivi decorativi i tagliati, i basamenti presentano un disegno raffinato, caratterizzato dall’alternanza di modanature liscee decorate. La lavorazione, accurata, si avvale di un sobrio uso del trapano. Databili in età tardo augustea o giulio-claudia. M479. Basamento decorato (Tav. XXIV) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent); arca del Foro Repubblicano o del teatro” Lavorato nella fronte e nel fianco sinistro. Il fianco destro, spezzato nella parte inferiore, sembra predisposto per l'innesto con un elemento ortogonale: evidentemente il basamento seguiva un'articolazione della parete o della trabeazione ad essa addossata, o ‘ancora era impiegato nel fianco destro di una grande lesena (o pilastro) sporgente. Alcune scheggiature. Alt. 25.5 em; largh, mass. 28 cm Marmo bianco. Bibl.: Brunsmm 1911,p. 81, n. 594 (con foto). M4SO. Basamento decorato (Tiv. XXV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 30/ sezione B; sala D / scaffale 30 / sezione L
7* La provenienza da Mintumae è confermata dallidentità ra questa base e la successiva, ricosttuita da due frammenti conservati nei magazzini dell'antiquarium di Minturnae. Le due basi, sebbene prive di dati di provenienza, devono essere state ri venute nell'area interessata dagli scavi del Nugent, cioè nel Foro Repubblicano o nella scena del teatro L'articolazione delle basi, che ben si adaterebbe ad una trabeazione spezzata, e il disegno del kyma di foglie, che si ritrova essai simile in alcune comici appartenenti al frontescena, rendono assai plausibile l'appartenenza dei due basamenti proprio alla scena del teatro
555
n. inv. 26870; n. cat. 00418455+ n. inv. 27015; n. cat. 00420011 Ricomposto da due frammenti combacianti. Spezato irregolarmente ad entrambi i fianchi; qualche scheggiatura. Numerose tracce di malta; macchie di ruggine nella fronte. Retro liseiat; piani di appoggio edi posa lavorati a gradina. Alt. 25.5 em; largh. mass. 36.8 cm; spess. inf. 6 cm; spess. sup. 2.4 cm; alt. plinto 7.3 cm; alt. gola rovescia 9.3 cm; alt. toro superiore 5.5 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Inedito.
Elementi architettonici e decorativi di altro tipo M481-483, Tre frammenti di lastre frontonali con corona di foglie di quercia e patera 1 frammenti sono da attribuire a due distinte lastre frontonali decorate con una corona di foglie di quercia che incornicia una patera. Tutti i frammenti appartenevano alla parte superiore della decorazione frontonale, come indica la presenza dei margini rilevati che delimitavano le lastre a contatto con i geisa obliqui del frontone e che unendosi formavano il vertice superiore del campo frontonale. Due dei frammenti, più grandi e grosso modo combacianti, furono rinvenuti lungo la via Appia, nell’area antistante il tempio A; il terzo, di minori dimensioni e di fattura meno accurata, tra le rovine della scena del teatro!” 1. Johnson ha ragionevolmente ipotizzato che le lastre frammentarie appartenessero alla decorazione frontonale del tempio A"; i due frammenti più grandi proverrebbero dal frontone principale prospiciente la 3% Jomssox 1935,p. 63, fig. 31 57 Per l’edificio ed il problema della dedica, ma anche per l’analisi della decorazione frontonale, vd. 8Π|1.1.3.
556
Giuseree MESoLELLA
via Appia, l’altro dal frontone posteriore, rivolto a nord verso il teatro. Nella parte conservata della decorazione frontonale rimangono -come si è detto- parte di una corona di foglie di quercia che incomicia una patera. La corona è formata da fogliette lisce con il margine seghettato da brevi incisioni di trapano; a ci na foglia si sovrappone, finoa circa metà della sua lunghezza, una ghianda con sottile stelo, capsula di rivestimento e frutto ovoidale. La patera è del tipo umbelîcato, con piattello centrale e bordi rialzati. La corona di foglie con la ghianda sovrapposta alla base delle foglie di quercia si ritrova nel toro inferiore di una base di colonna decorata del Museo Chiaramonti in Vaticano”. Una corona molto simile ἃ quella che decora la lastra è anche in un capitello corinzieggiante della metà del Lec. d.C. conservato nel Palazzo dei Conservatori dove cinge la parte superiore del kalarkos”, Analoga è anche l'interpretazione della corona di foglie di quercia, simboleggiante la corona civica e dunque attributo del culto imperiale”. Ciò si addice perfettamente al tempio A, da cui la lastra proviene, che era appunto dedicato ad una divinità astratta (forse la Victoria Augusta o Concordia Augusta) connesa con il culto imperiale. M481. Frammento di lastra decorata (Tav. XXV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 1/ sezione D. n. inv. 26047; n. cat. 00419039; ex n. 2144 Dalia via Appia; arca antistante la fronte meridionale del tempio A?" 7* Museo Chiaramonti, I, tav. 479 XVIA. 7? Gans 1992, n. 64, p. 51, fgg. VIL e 35 3 Gans 1992, p. 57. ?" Elenco rinvenimenti 1931-33, n. 48. Dalla foto pubblicata dal Johnson e dalle misure riportate nell'elenco dei rinvenimenti si evince che al momento del ritrovamentoil frammento era più completo; in. particolare è ben visible un buon tratto del listello di incomiciatura attualmente mancante.
Spezzati i piani di appoggio e di posa ed ἢ lato sinistro. Finito e lisciato il fianco destro. Retro sbozzato. Alt. mass. 29.5 cm; largh. mass. 36.5 cm; spess. 7.6 Marmo biancoa cristalli piccoli (lunense). Bibl.: Joimsow 1935,p. 63, fig. 31. Resta parte di una corona di foglie di quercia con ghiande e metà di una patera umbelicata con bordi rialzati. Le foglie di quercia e le ghiande mostrano una lavorazione plastica alquanto semplificata nella resa dei dettagli; i lobi delle foglie di quercia sono separati da forellini di trapano. 1 frammento doveva occupare la parte superiore del campo centrale del frontone stesso e congiungersi con il lato lisciato ad un'altra lastra nella metà destra del frontone. La patera era lavorata per metà nella lastra in oggetto, per l'altra metà nella lastra dî destra M482. Frammento di lastra decorata (Tav. XV) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D/ scaffale 31/ sezione M n. inv.27189;n. cat. 00419231 Dalla via Appia; area antistante la fronte meridionale del tempio AM. Finiti il piano di posa superiore ed il fianco sinistro; spezzati gli angoli; qualche scheggiatura. Foro rettangolare per grappa (per ancoraggio a struttura retrostante) nel piano di posa superiore. Lisciati il retro edi lati finiti Alt. mass. 20.6 cm; largh. mass. 14.9 cm; spess. 6.7 Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Bibl: Jonnsox 1935, p. 63, fig. 31. 5 Joimsox 1935,p. 63, fig. 31 75 Elenco rinvenimenti 1931-33, n. 1101 (30 Ottobre 1931). Le dimensioni riportate nell'elenco. dei rinvenimenti, leggermente maggiori rispetto alle attuali, si possono forse spiegare con leggere spezzature o scheggiature verificatesi successivamente al ritrovamento.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
11 frammento appartiene alla medesima lastra del precedente; nella foto presente nella pubblicazione del Johnson i due frammenti sembrano anzi combaciare, condizione che attualmente non si verifica forse per ulteriori spezzature verificatesi nel frattempo. Resta un breve tratto di corona di foglie di quercia con ghiande e parte del listllo d'incomiciatra Quest'ultimo, disposto obliquamente, riproduce l'andamento dl geison destro dl frontone. La parte superiore della lastra è tagliata obliquamente ed è deimitata da un margine ἃ rilievo, costituito da un largo liscllo che incornicia il campo decorato M483. Frammento di lastra decorata Isreperibile Rinvenuto tra le rovine della scena della teatro. Bibl: Joisow 1935,p. 63, fig.31. Non è stato possibile trovare il frammento, visibile nella foto pubblicata dal Johnson (n alto a sinistra) e da questi attribuito, in base al luogo di rinvenimento © alla lavorazione meno accurata, al frontone posteriore (lato nord) del tempio A. I frammento conserva una piccola porzione della parte superiore della lastra frontonale, con il margine rilevato e una piccola porzione della corona di foglie di quercia. MASA. Piccolo fusto liscio con parte modanata (trapezoforo?) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 1 / sezione C n. inv. 26054;n. cat. 00419046 Spezzature e scheggiature nella parte modanata. Incrostazioni di malta. II volume interno del fusto presenta un grande e profondo incavodi forma conica la cui base oceupa quasi l’intera superficie del piano di appoggio inferiore; l’incavo potrebbe essere legato ad un restauro dell'elemento. Alt. mass. 26.3 em; diam. fusto 19.7 cm; alt. fusto 17.2 cm; alt. parte modanata. 9.1 cm. Pietra calcarea. Inedito.
557
L'elemento, incompleto, è formato da un piccolo fusto liscio che presenta un'estremità modanata con un listello ed un cavetto. Non è possibile stabilire se la parte modanata, che è molto rovinata, avesse in origine la funzione di base o di capitello. È probabile che l'elemento vada interpretato come trapezoforo. Esso può essere confrontato con un elemento analogo conservato nel Museo di Terracina? M485. Parte superiore di pilastrino scanalato con coronamento (trapezoforo?) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D /scaffale 1 / sezione C. n. inv. 26055;n. cat. 00419049 Spezzato all'estremità inferiore. Numerose scheggiature anche estese. Fianchi lisciati a gradina. Spesso strato di malta nel retro che è meno rifinito Alt. mass. 39.1 cm; largh. 18.1 cm; spess, fusto 17.1 cm; alt. fusto 30.5 cm; alt. coronamento 8.4 Pietra calcarea. Inedito.
La sola fronte del piccolo pilastro, che ha sezione quasi quadrata, è scanalata; le scanalature, piuttosto strette, anno sezione angolare e sono riempite all'estremità superiore da una sorta di corti baccell. Nella parte superiore il pilastro presenta un coronamento modanato costituito da un cavetto interposto tra due listelli. Nel piano di posa è presente una depressione circolare appena approfondita. È probabile che il pilastrino avesse la funzione di trapezoforo. I retro, poco rifinito c coperto da uno spesso strato di malta, quasi certamente era addossato a parete. M486. Pilastrino triangolare decorato (Tuv xv) Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 32 / sezione A / cassetta T 3% Coprora 1989, p. 109n. 183, tav. XXXI
558
Giuseeee MESOLELLA
n. inv. 32105;n. cat. 00420391 Dall'area a sud della scena del teatro??!" Spezzato nella parte inferiore? Diverse scheggiature, specie negli spigoli. Retro e piano di posa superiori lisciati. Forellino per perno al centro del piano di posa superiore; tracce di malta Alt (mass.?) 26.5 cm; largh. 9 cm; spess. 5.1 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense?). Inedito. L'elemento di forma triangolare, con due facce decorate e retro lisciato, è d'incerta natura e funzione. Le facce decorate, ortogonali tra loro, presentano un campo centrale incomiciato da sottili listelli. La decorazione è costituita da sottili calici stilizzati a fogliette lanceolate e spighe posti in successione verticale e ripetuti a coppie simmetricamente su entrambe le facce. Alla base di ciascuno, è un elemento vegetale trilobato, una sorta di corolla con i petali protesi verso l'alto (quello centrale) e lateralmente (i due laterali) Una delle facce è leggermente più larga. La lavorazione in bassorilievo, piuttosto accurata, lascerebbe pensare ad una decorazione d’intemi. A livello d'ipotesi si può pensare all'incorniciatura di una piccola apertura. In alternativa, qualora si accetti l'identificazione con il n. 3569 dell’Elenco rinvenimenti e quindi la provenienza del frammento dall’area a sud della scena del teatro, si potrebbe pensare che il pezzo fosse impiegato come stipite nell'incorniciatura di una nicchia o di una piccola edicola addossata a parete nell’ordine superiore della scaenae frons. ΤΙ pilastrino riproduce in forme miniaturizzate e => D. frammento corrisponde alla pur sommaria descrizione del reperto n. 3569 dell'Elenco rinvenimenti 1931-32, dove pero il pezzo ha un'altezza di soli 17 cm. Potrebbe tratarsi di un errore(17 in luogo di 27 cm, misura che ben si accorda al frammento in esame), o forse quello menzionato nell’Elenco è un frammento di pilastrino analogo a quello in esame successivamente disperso.
piuttosto semplificate uno schema iconografico abbastanza diffuso per questo tipo di elementi architettonici. Confronti si ritrovano a Roma, ad Ostia ed a Cherchel, dove lavorano officine urbane. In questi centri tuttavia, al di là delle analogie nello schema compositivo, i pilastri presentano una decorazione più ricca e meno stilizzata. Nella capitale della Mauretania è soprattutto la decorazione dei lati corti di alcuni pilastri rettangolari (‘gruppo a stelo centrale sottile” della classificazione di P. Pensabene, in particolare il tipo IV)* che è comparabile con quella del pilastrino in esame", mentre diverso è l’omato dei pilastri triangolari. Raffronti più puntuali si ritrovano tra i pilastri che il Pensabene porta a confronto e in particolare in un esemplare del Museo Nazionale Romano” e in. un altro del musco di Velletri, che costituiscono una versione semplificata di modelli colti. Per lo schema decorativo a calici sovrapposti si confronti anche un frammento di Tivoli”. Tutti i pilastri esaminati sono di età augustea (o comunque giulio-claudia), cronologia che ben si addice anche all'esemplare minturnese.
MAS. Fusto decorato con foglie di canna (7a: XXy) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent) Spezzato inferiormente; alcune scheggiature. Alt. mass. 69 cm; diam. sup. 28 cm; diam. inf. 15 em. Calcare. 2% Prisapene 1982a, p. 152 ss. 30 Pensanene 19829, nn. 250, 256, tavv. 52.5, 53.9. Non mancano tuttavia differenze, ad cs. nella corolla, i cui petali ricadono naturalisticamente verso il basso, diversamente dal pilastrino di Mintumo, e nell'incorniciatura più articolata con listello e gola. 3 PENSABENE 1982, p. 160, av. 68.4 39 Pensanene 19822, p. 160, av. 683, 7? Mari 1983,p. 263, figg. 439-440,
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
559
Bibl: Brunsmip 1911, p. 99, n. 671 (con foto); Crema 1933, p. 43, tav. XVI, fig. 46.
ΤΙ fusto ha la forma di un tronco di palma; la parte inferiore e quella superiore dovevano essere lavo-
II fusto potrebbe appartenere ad una colonna decorata o ad un candelabro monumentale”. Esso è decorato con foglie di canna legate insieme da nastri in modo da formare un fascio. Alla sommità del fusto e a circa un terzo dell'altezza conservata, subito al di sopra delle legature orizzontali, le foglie piatte sono sostituite da baccelli concavi con le cime appena ripiegate verso il basso che formano una sorta di cespi che movimentano la superficie del fusto. Dimensioni, tipologia e materiale accomunano questo ai tre fusti M488-490, anch'essi conservati a Zagabria, che dovevano avere una funzione e collocazione simile. 1 quattro elementi, che evidentemente costituiscono variazioni di un medesimo tema decorativo, indipendentemente dalla. loro funzione (si tratta probabilemente di parti di candelabri monumentali), costituivano preziosi ornamenta che possiamo immaginare collocati nella scena o nell'orchestra del teatro, uso altrove ben documentato. L'uso della pietra, insolito per questo tipo di manufatti, lascia pensare ad una datazione ancora nell’ambito della prima età imperiale.
na incipollino conservata nel Museo archeologico di Istambul”.
M488. Fusto a forma di tronco di palma (Τὰν. xm
Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent) Alcune scheggiature. Alt. 70 em; diam. sup. 23 cm; diam. inf. 19 cm. Calcare. Bibl.: Bruxsvip 1911, p. 99, n. 672 (con foto); Crema 1933, p. 43, tav. XVI, fig. 47. 3% Non essendo stato possibile visionare direttamente i materiali conservati a Zagabria, la descrizione ed i dati riportati in questa e nelle tre schede successive sono desunti dalle pubblicazioni del Brunsmid e del Crema indicate in bibliografia.
ati separatamente. È confrontabile con una colon-
1489. Fusto scanalato con cespi d'acanto (Tan: Xn) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent) Spezzate la parte inferiore e quella superiore; diverse scheggiature. Alt. mass. 78 cm; diam. sup. 20.5 cm; diam. inf. 215em. Calcare Bibl: Bauvsvap 1911, p. 100, n. 673 (con foto); Crema 1933, p. 43, tav. XVI, fig. 49. Nella parte inferiore, quasi completamente perduta, il fusto presentava semplici scanalature verticali. Al di sopra è un cespo formato da larghe foglie lisce con margini ondulati e nervatura centrale di forma triangolare; gli spazi tra le foglie sono riempiti da foglie (o palmette) a ventaglio. AI di sopra la superficie del fusto è nuovamente scanalata, ma ora con scanalature tortili che sembrano fuorius re dal cespo di foglie lisce. Sopra le scanalature tortili è un secondo cespo formato da grandi foglie d'acanto con robusta costolatura centrale e superficie modulata M490. Fusto scanalato con coronamento a gna (Tav XXV) Zagabria, Museo Nazionale Croato Da Minturnae (collezione Nugent). Spezzata la parte inferiore; qualche scheggiatura. Alt, mass. 56 cm; diam. inf. 18 cm. Calcare. Bibl.: Brunswip 1911, p. 100, n. 674 (con foto); Crema 1933, p. 43, tav. XVI, fig. 50. voci 1988,p. 182e s, fig. 189.
560
Giuseree MesoLeLLA
Si conserva la parte di un fusto scanalato che presenta all'estremità superiore un grosso coronamento emisferico a pigna. Questa è în realtà costituita da una sorta di grosso bocciolo che nella parte inferiore è avvolto da tre corone di fogliette lisce di forma arrotondata mentre în quella superiore emergono grossi bulbi o pisi. M491. Capitello corinzieggiante di trapezoforo ὁ di candelabro Minturnae, antiquarium; deposito: sala D / scaffale 1/ sezione C. n. inv. 26052; n. cat. 00419050 Spezzati la parte inferiore ed il piano di appoggio. Spezzature ed estese scheggiature nell’orlo del kalathos ed altre scheggiature minori; superfici abrase. Foro circolare al centro del piano di posa superiore che è lavorato a gradina; resti di foro quadrangolare nel piano di frattura inferiore. Incrostazioni di malta; tracce di esposizione al fuoco. Alt. mass. 23.5 cm; diam. inf. mass. 15.5 cm; diam. sup. mass. 33 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Ine Il capitello è costituito dal solo kalathos, notevolmente espanso nella parte superiore e con alto orlo in funzione di abaco. L’ornato è formato da quattro alte foglie d’acanto, leggermente avvitate, alternate a sottili steli con girali. Le foglie sono formate da sette lobi, a superficie leggermente modulata e con incisioni mediane, disposti ai lati di una costolatura centrale a listello carenato. I lobi, dal cui accostamento risultano zone d’ombra a goccia (assimilabili a piccoli triangoli) leggermente inclinate verso l'esterno, presentano i bordi frastagliati in piccole fogliette aguzze. Tra le foglie, che avvitandosi verso sinistra seguono la svasatura del kalathos, si ergono sottili steli che poco sopra la metà del capitello si dischiudono in calici, a due fogliette assai divaricate verso l'esterno, per poi bipartirsi in girali divergenti, ondulati e rigi-
rati su se stessi a formare una sorta motivi, piuttosto stilizzati, sono resi rilievo e non alterano la superficie Lavorazione piuttosto accurata che produzioni neoattiche. Databile in età augustea.
di occhielli. I in bassissimo del kalathas. ricorda certe
M92. Pulvino decorato (Tav XXV) Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale 32/ sezione D n. inv. 27282;n. cat. 00419336 Dalla scena del teatro”. Spezzate le estremità. Fstesa c profonda scheggiatura nella parte decorata con baccellatura e nel tratto corrispondente del fianco sinistro; numerose altre scheggiature. Retro non visibile nell’attuale collocazione. Grande foro per grappa nel fianco destro, in prossimità del piano di posa superiore. Lasciati a gradina i fianchi destro (rilavorato?) e sinistro. Largh. mass. 95 cm; alt. 19.5 cm; spess. 23.5 cm; largh. modanature (e/o motivi decorativi) conservate: doppia corona di foglie acantizzanti 25.5 cm circa; tondino 1 cm; baccellatura 13.2 cm; tondino 1.3 cm; doppia corona di foglie acantizzanti 29 em; astragalo a fusarole e perline 2.2 cm; doppio anthemion 15 cm; astragalo a fusarole e perline 2.2 cm; doppia corona di foglie acantizzanti: alt non conservata. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Inedito.
Nonostante il pezzo presenti una decorazione piut-
?^ In una foto d'archivio priv di negativo e di numero conservata presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio l'lemento è visibile alla destra della porta regia, caricato al suolo. È probeile che ale collocazione sia indicativa del luogo di rinvenimento I pezzo è anche riprodotto in una fto conservata ne volumi dl vecchio Archivo Fotogafico della Soprintendenza per Beni Archeologici di Napoli e Caserta (vol. V Jar 7155)
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
tosto insolita, sembra trattarsi di un pulvino di un altare monumentale. Esso ha i fianchi rettilinei e la fronte convessa decorata da una successione di motivi disposti su più registri. Il fianco sinistro è formato da una spessa tavoletta di appoggio. Il fianco destro è stato forse rilavorato scalpellando la decorazione e rifinendo a gradina la superficie sottostante: è probabile che in origine esso fosse decorato in maniera analoga alla fronte anche se la sua superficie non sembra sia mai stata convessa, come dimostra una foglia acantizzante superstite che ha superficie piatta Le fasce decorative dovevano în origine essere disposte in successione simmetrica ai due lati del balteo centrale decorato con un doppio an1hemion: si conserva solo circa metà del pulvino; la metà perduta doveva presentare una decorazione analogaa quella della parte conservata. Partendo dall'estremità opposta al balteo centrale, troviamo una doppia corona di foglie acantizzanti alternate, nella corona superiore,a foglie lanceolate; le fogliedi base, ravvicinatee molto allungate, sono articolate in undici lobi tondeggianti disposti appena obliquamente rispetto alla sottile costolatura centrale (con disegno che richiama una palmetta) che ha profilo angolare sporgente. Le foglie della corone superiore, raccolte intorno ad una sottile costola centrale, hanno lobi trilobi molto arrotondati. La resa di questi elementi è delicatamente plastica, comeè ben evidente nei lobi che hanno bordi morbidamente rialzati rispetto alla superficie interna. A una modanatura liscia di separazione, assai scheggiata (probabilmente un tondino) segue una fascia decorata con alti baccelli a sezione concava molto ravvicinati tra loro; l'assenza di curvatura nella parte superiore conferisce ad essi l’aspetto di scanalature. Un tondino separa la baccellatura da un'altra doppia corona di foglie, simile a quella già esaminata nello schema complessivo ma diversa nel disegno delle foglie; queste nella corone inferiore sono del tipo acantizzante a lobi trilobi con sottile costolatura centrale delimitata da due solcature parallele; le foglie della seconda coro-
561
na, assai alte, hanno una sottile nervatura mediana. ai lati della quale si dispongono orizzontalmente lobi tondeggianti, appena bipartiti. Anche in questo caso l’omato è reso con raffinato plasticismo, specie nella delicata modulazione interna dei lobi. Segue il balteo che occupava la parte centrale del pulvino. Delimitato da due astragali a perline tondeggianti e fusarole biconvesse, il balteo è decorato con due anthemia contrapposti che nei punti di contatto sono tenuti insieme da nastri lisci. Ciascun anthemion si compone di tralci intermittenti ad ‘S° disposti orizzontalmente; dall’incontro tra le estremità, arrotolate in direzioni opposte, di due tralci contigui hanno origine calici vegetali con pistillo filamentoso che si bipartisce in sottili steli ondulati conclusi da piccole rosette. Nei punti di contatto tra gli anthemia contrapposti si originano stilizati calici a scaglie disposti orizzontalmente e, in corrispondenza del contatto tra tralci contigui, piccoli fori a quattro petali lanceolati e bottone centrale. Il motivo, assai elaborato, presenta un disegno nitido e rigoroso tradotto nel marmo in maniera molto accurata; la costruzione, basata su contrapposizioni e simmetrie, risulta nell’insieme piuttosto artificiosa. Come si è detto, nella parte perduta i registri decorati dovevano succedersi con ordine identico a quello della metà conservata: è infatti chiaramente distinguibile parte di una corona di foglie acantizzanti uguali a quelle già descritte ma con orientamento opposto. 11 pezzo rivela una lavorazione accurata non priva di ricercatezze, come nelle modanature di separazione trai registri dove i semplici tondini lisci impiegati nella parte superiore sono impreziositi con intaglio di füsarole e perline in corrispondenza del doppio anthemion centrale. La decorazione del pulvino è abilmente giocata sul contrasto tra stilizzazione (anthemion e baccellature) e naturalismo (corone di foglie) nella resa dei motivi e - ad un vello più "sottile tra geometrizzazione delle forme e resa plastica dei dettagli (foglie acantizzanti) secondo un gusto tipicamente augusteo, 1I doppio anthemion della fascia centrale si ritro-
562
Giuseppe MesoLsLLA
va in posizione analoga in una colonna decorata del Museo Nazionale Romano datata in età auguste” A questo periodo, o alla prima età giulio-claudia è riferibile anche l'elemento in esame che apparteneva con ogni probabilità ad un grande altare collocato nella scena del teatro. M493. Pulvino decorato (Tav: XXV Minturnae, antiquarium; deposito: salaD / scaffale 32/ sezione F n. inv. 27287; n. cat. 00419342; ex n. 2201 Spezzato nella parte posteriore? Spezzati gli angoli della tavoletta. Scheggiato uno dei petali della rosetta; altre scheggiature minori. Superficie decorata alquanto abrasa. Foro rettangolare con resti di grappa e piombo. Impronta quadrata d’incerta naturae funzione nella superficie decorata. Largh. (alla tavoletta)18.8 cm; alt. 45 cm; spess. 19 om. Marmo bianco a cristalli piccoli Inedito. 11 pezzo, con ogni probabilità un pulvino di allare, è costituito da un elemento cilindrico decorato sporgente da una tavoletta di base più larga della parte aggettante. La superfice cilindrica è decorata con un motivo a squame tondeggianti distinte da forellini di trapano. L'estremità anteriore del pulvino è decorata con una grande rosetta a cinque petali bifidi e bottone centrale articolato in lobi, quasi impercettibili, distinti da forellini di trapano. La tavoletta di base è rastremata. La parte posteriore del pulvino potrebbe anche essere finita, sia pure in maniera grossolana: în tal caso si potrebbe pensare che l'altare fosse addossato ad una parete, così da risultare visible solo frontalmente. Molto simile è un pulvino del Museo di Terracina”, dove sono conservati anche due frammenti 3% Mus. Naz. Row. 1,2, p. 131n. 32,fig. 1.32. 1: CorroLa 1989,p. 109, n. 180, tav. XXXI; il
di elementi analoghi”, ed uno dalla Via Prenestina?” Un pilastro decorato in travertino con orato complessivamente simile è conservato nella Tenuta Aldobrandini ad Osta. In questo caso il motivo è stilisticamente diverso e occupa due registri simmetricamente contrapposti rispetto ad una fascia centrale; la tavoletta è sostituita da un pilastro”. Per il motivo a squame sono confrontabili anche alcuni pulvini reimpiegati a Venafro”? ed un altro del Museo Nazionale Romano. In base ai confronti, il pezzo è databile ancora in. età augustea o comunque entro i primi decenni del Iseo. d.C. V.2 FORMIA Comici
FLA. Quattro cornici a mensole e cassettoni (ti poA) È una grande comice di marmo lunense a modanature lisce con mensole e cassettoni. La sima è costituita da un listello e da un'alta gola dritt separata con un sottile dentello da una piccola gola rovescia. Una bassa fascia costituisce la fronte del soffitto sorretto da mensole lisce ad S ribassata, leggermente concave nella parte anteriore. Sui lati liberi le mensole, chiuse anteriormente da una tavoletta, sono incorniciate da una tenia e da una gola rovescia che delimita anche la parte posteriore dei cassettoni". Questi sono invece aperti nella pezzo è interpretato, probabilmente in modo errato, come basamento di un monumento funerario. > Coreoia 1989, p. 109, nn. 179, 181, tav. XXXI >” Quiuci 1974, p. 352, fig. 752, datato in età giulio-claudia. 2" Cf. Inst. Neg. 71.1061 1 Dinner 1979, p. 257 ss, ave. 72-73. *9 Mus. Naz. Row. 1,7, 2, p. 486 n. XV42. +0 Uso il termine cassettoni per brevità. In realtà,
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
parte anteriore e sono decorati con rosettedi varia foggia. Più articolato il profilo della sottocornice che, al di sotto della fascia di imposta delle mensole, presenta un sottile tondino ed un'alta fascia. liscia (si tratta propriamente di un dentello continuo) separati da una tenia; seguono un ovolo e una gola rovescia distinti tra loro c dalle modanature soprastanti da sottili dentelli continui Gli elementi conservati sono stati rinvenuti nel 1970 durante gli scavi di fondazione del palazzo Papa nell’area di Piazza Mattej ed appartenevano ad un edificio forense, rimesso in luce a più riprese, da identificare forse con la basilica. Non esiste purtroppo alcuna documentazione di questi scavi se si eccettuano alcune foto conservate nell’ Archivio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio". Nonostante si tratti per lo più di inquadrature panoramiche, alcuni elementi della comice sono chiaramente riconoscibili; le cornici sono forse da identificare con alcune di quelle menzionate in un sommario elenco dei rinvenimenti redatto al momento dello scavo. Rimaste a lungo nella Villa comunale, alcuni anni ale comici sono state trasferite, insieme agli altri elementi architettonici romani conservati nei giardini, prima in un deposito presso lo Stadio comunale e, di recente, presso il Centro Coni B. Zauli. Per il profilo delle mensole con concavità anteriore le comici rientrano tra i «Geisa mit Geschweiften Konsolen» della classificazione di Henner von essendo aperti nc lato anteriore, si dovrebbe parlare più propriamente di spazi tra le mensole “© SBAL, archivio fotografico, negg. a/[995996. Per l’edificio vd. cap. III. 9 L'elenco, accompagnato da un schizzo con indicazione delle posizioni di ritrovamento dei reperti principali, è conservato presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio; esso porta la data del 16/04/1970 ma sembra privo di numeri di riferimento. "Cornici di marmo" sono definiti i reperti αἱ πη. 1-2 e 8-10 dell'elenco.
563
Hesberg^*. Il tipo, diffuso a partire dalla tarda età repubblicana, è ampiamente utilizzato nel periodo del Secondo Triumvirato ed in età augustea a Roma (Regia, Tempio di Satumo,** Tempio di Apollo ‘in Circo”, Tempio della Magna Maer), in talia (Tivoli, Bovillae, Sarsina®”) e nelle province (Cherchel, l'antica Cesarea di Mauretania^*). In Campania comici simili sembrano meno comuni, ma sono comunque attestate, ad esempio nel frontescena augusteo del teatro di Teano!" Non lontano da Formia il ipo è attestato a Terracina in due comici sporadiche da alcuni attribuite al capitolium (T1-2), dove però le modanature della sottocomice e l'incomiciatura delle mensole sono decorate”. Nella maggior parte dei casi è attestata una variante con dentelli nella sottocornice che a Formia si ritrova nel tipo C. Un confronto puntuale si ha invece in alcune comici di Cherchel (tipi III-IV della classificazione di P. Pensabenc®!) e Sarsina
^" Hssoena 19802, p. 151 ss.Cfr anche Mare 2001, p. 20, fi. 5. S Hesneno 19802,p. 152 d, av. 23.5 1% PensapeNE 1984, p. 4655, figg. 33, 34, 36,46; p. 2 ss, cat. n. 1-20. ^" Vd. da ultimo Viscoouosı 1996, p. 99 ss, p. 108 ss, figg. 123, 126-127, 133-136, tavv. 13-16, 1. ^9 Hesorno 19802, p. 157p. 29 Hesneno 19803, rispettivamente pp. 152 c, 153 1, 154-155 (tav. 24.1). “© Per un esame approfondito delle comici di Cherchel vd. Pensanene 1982a, p. 116s. ed in parti colarep. 126 s, tipi II V, ταν. 33.34. δ Jonannowsky 1963,p. 163, fig. 29; PENsARENE 2005,τὸ p.La 113, fig. 48, comice ha un kyma ionico interposto tra soffitto e dentelli e un Ayma lesbio tilobato intagliato per metà larghezza sulla gola rovescia inferiore; un pma lesbio seminaturalitico decora l'incorniciatura delle mensole. Tai soluzioni rimandano alla media età augustea. Vd. Hrspeno 19802, p. 154 g. Ct. Luci 1926, c.85, figg. 25e d. τὸ Pensanene 19822, nn. 17-28, tav. 33 (dal fronescena del teatro).
564
Giuserre MESOLELLA
(monumento funerario di Aulus Murcius Obulaccus“) dove, come nelle comici in esame, i dentelli sono sostituiti da un dentello continuo. La differenza non pregiudica il confronto essendo le due varianti esito di un diverso grado di finitura delle comici: dalla modanatura continua si ottengono infatti i dentelli mediante l'intaglio degli interspazi che sono spesso appena approfonditi (Regia, Cherchel, Formia, tipo C). In modo analogo può essere spiegata l'assenza del tondino che usualmente decora la faccia inferiore della mensola. Questo manca anche in alcune cornici di Cherchel In un caso si tratta di un elemento non finito*”; altrove (comici del secondo ordine del frontescena del teatro) l'omissione sembra dovuta alla particolare collocazione che non consentiva di percepime la mancanza". Anche nelle cornici di Formia la mancanza del tondino nella faccia inferiore delle mensole appare come l'esito di una precisa scelta dal momento che le cornici sono per il resto accuratamente rifinite!” Ormai normale nelle comici augustee è il profilo della simaa gola dritta; abbinata come qui alla gola rovescia essa si ritrova ancora a Cherchel (tipo Ὁ. Assai comuni in età augustea (Tempio del Divo Giulio, Regia, ecc.) sono anche la corona liscia di altezza ridotta e i cassettoni privi di incorniciatura. ed aperti nel lato anteriore. Entrambi gli elementi si ritrovano in gran parte delle cornici di Cherchel Javorate -come è stato da tempo dimostrato- da officine provenienti da Roma ed attive forse anche
motivi floreali mentre tendono a scomparire armi, animali e motivi geometrici di tradizione ellenisti ca ancora ampiamente diffusi in età tardorepubbli cana’. In comici della capitale della Mauretania trovano confronti piuttosto stringenti anche le rosette «con la direzione dei petali sempre determi nata dagli assi e dalle diagonali del cassettone come è visibile già nel Foro di Augustoe nel Tempio di Marte Ultore»*?. Si ritrovano in particolare sia il tipo a doppia corolla (in entrambe le varianti, a quattroea cinque petali), ia a quello a quattro o cinque petali trifidi, seppur con varianti nella resa dei lobi e del bottone centrale". I modelli saranno ancora una volta da cercare a Roma, in comici di edifici emblematici come il Tempio del Divo Giulio, il Tempio di Saturno, la Regia. Nelle comici di quest’ultimo edificio si ritrova identica anche T'incorniciatura delle mensole con sottile dentello e gola rovescia". Più problematico cercare confronti per la sottocornice che negli esempi citati presenta di norma un'articolazione più semplice rispetto alle comici formiane dove le modanature appaiono come raddoppiate (tondino, dentello continuo, ovolo, gola rovescia, sempre separati da tenie) rispetto al più consueto schema dentello continuo/dentelli-gola rovescia (Regia, Tempio di Saturno, Cherchel'®) Le cornici sono databili con buona approssimaziometra il30e il 102.0.
media età augustea la decorazione dei cassettoni sia affidata prevalentemente a rosette e ad altri
4% Nel corso del I sec. d.C. le rosette diventano gradualmente il riempitivo assolutamente prevalente. Cfr. Prnsamene 19822,p. 135. ‘5 Pensamene 19822, p. 136. Θὲ Pevsamene 19823, nn. 29, 38, 63, 64, ecc. © Pensanene 19822, nn. 17, 20, 21, 8. © Hesoeno 19800, p. 152d; tav. 23.5. ^ Nelle comici di tipo I di Cherchel è presente tra le modanature inferiori un ovolo liscio supplementare che conferisce alla sottocomice un aspetto simile alle cornici di Formia. Vd. PensanenE 19822, p. 126, ta. 31.
ad Ostia**, È stato altresì osservato come dalla
41 Hessero 19804,p. 155 i, tav. 24.1 45 Pensanene 19822, n. 32, av. 34.3 + Pensagene 19822, p. 127 5., tipi VI-VII, tav. 3435. #7 Si vedano in proposito la perfetta lisciatura delle superfici ed il nitido intaglio dei motivi che decorano i cassettoni. 4% Pensanene 19822,p. 135.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI FI. Cornice angolare a mensole e cassettoni (Tav: XXV) Formia, Centro di preparazione olimpica B. Zauli n. inv. 119374; n. cat. 00963399. Dagli scavi di fondazione del palazzo Papa presso Piazza Mattej (1970). Spezzati obliquamente il fianco sinistro (lato lungo modanato) e le modanature della sima nello spigolo trai due lati modanati. Diverse scheggiature nella si ma e nelle mensole. Foro con resti di grappa antica di restauro all'estremità sinistra del piano di appoggio inferiore, per ricomporre una frattura del blocco. Alt. 42 cm; largh. mass. 138 cm; spess. inf. 47 cm; ‘poss. sup. 95.5 cm. Marmo bianco acristalli piccoli (lunense) Bibl.: MesoteLLA 1996,p. 60, ΑἹ, fig. 1.
F2. Cornice a mensole e cassettoni (Tav. XXV!) Formia, Centro di preparazione olimpica B. Zauli ‘n. inv. 119373; n. cat. 00963398 Dagli scavi di fondazione del palazzo Papa presso Piazza Matte (1970) Spezzato il fianco sinistro; qualche leggera scheggiatura. Foro con resti di grappa all’estremità sinistra del piano di posa superiore. Nello stesso piano sono presenti tre grandi incassi quadrangolari (due, tra loro allineati, in prossimità del margine sinistro, un terzo, in frattura, presso il margine destro) di incerta funzione e due fori quadrati per peri. All'estremità sinistra del piano di appoggio inferiore si conserva un grosso alloggio forse per grappa®®. Alt. 45.5 cm; largh. mass. 213 cm; spess. inf. 45 cm; > Gli incassi, riempiti in un momento imprecisato con un compatto cemento di malta e pietrame minuto, erano forse destinati ad alloggiare i supporti di un acroterio o di qualche altro elemento decorativo collocato sopra la trabeazione. ‘* Un alloggio complessivamente simile ed in posizione analoga è in una cornice in pietra di Minturnae, appartenente al portico lungo il lato meridionale della via Appia nel tratto di strada antistante il macellum.
565
spess. sup. 93 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Bibl.: MesoLetta 1996, p. 60, A2, fig. 2.
F3. Cornice a mensole e cassettoni (Tav. XXVI) Formia, Centrodi preparazione olimpica B. Zauli n. inv. 119375; n. cat. 00963400 Dagli scavi di fondazione del palazzo Papa presso Piazza Mattej (1970). Spezzati i fianchi c buona parte del retro. Piuttosto scheggiate la sima e la sottocomice in prossimità delle fratture. Foro, con resti di piombo, per grappa di restauro all'estremità destra del piano di appoggio inferiore, per ricomporre una frattura del blocco. Alt 43 cm; largh. mass. 112 cm; spess. inf. 46.5 cm; spess. sup. 90 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense) Bibl: MesoLeLLA 1996, p. 60 s, A3, fig. 3. FA. Cornice a mensole e cassettoni (Tav: XXVI) Formia, Centro di preparazione olimpica B. Zauli n. inv. 119376;n. cat. 00963401 Dagli scavi di fondazione del palazzo Papa presso Piazza Mattej (1970). Spezzati il anco sinistro e la parte inferiore del retro. Alcune scheggiature nella fronte. Anathyrasis nel fianco destro. Alt. 42.5 cm; largh, mass. 78 cm; spess inf. mass. 34 cm; spess. sup. 91 cm. Marmo bianco a cristalli piccoli (lunense). Bibl: MesoLeLLA 1996,p. 61, A4.
F5-6. Due cornici a mensole e cassettoni (tipo » Assai simili per tipo e dimensioni alle precedenti, insieme alle quali sono conservate, le due comi© Anche queste cornici, come quelle di tipo A, prima di essere sistemate presso il Centro Coni, sono rimaste alcuni anni presso lo stadio N. Perrone dove erano state provvisoriamente trasferite in occasione. dei lavori di sistemazione della Villa comunale, ori ginaria collocazione dei blocchi.
566
Giuseree MEsoLELLA
ci di tipo B se ne distinguono soprattutto per l’uso della pietra (un calcare cristallino e compatto di ottima qualità) e per l'articolazione semplifica. ta della sottocornice che presenta solo un grosso dentello continuo ed un ovolo liscio separati da una tenia; nella parte inferiore dei blocchi è presente una tavoletta di appoggio. Le comici di questo gruppo presentano inoltre una lavorazione complessivamente meno accurata rispetto a quelle di tipo A. Questa differenza, in parte spiegabile con la minore durezza del materiale, sembra dovuta all'intervento di scalpellini, forse locali, meno abili ma comunque esperti che imitano il lavoro dell'officina che ha realizzato le comici di tipo A. Differenze si hanno anche nella decorazione dei cassettoni che sembra attingere ad un repertorio più ampio, non sempre tradotto nella pietra in modo chiaro e comprensibile. Qualche imprecisione si ha inoltre nel dimensionamento e nell’intaglio di mensole e cassettoni. 1 due gruppi di comici dovevano comunque appartenere al medesimo edificio!*, come si può desumere dai molti elementi che le accomunano: dimensioni uguali, identico profilo della mensola, stessa articolazione della sima e, in parte, della sottocomice. Le comici in marmo e quelle in pietra erano probabilmente collocate in parti diverse dell’edificio. Non sî può tuttavia escludere che le comici di pictra siano state lavorate per sostituire quelle di marmo, che siano cioè pezzi di restauTo. La presenza di grappe metalliche di restauro in alcuni elementi del tipo A potrebbe conferma re questa ipotesi. In tal caso si può pensare che in un momento imprecisato, probabilmente non molto dopo la costruzione‘, l'edificio, crollato ?* Mancano per queste cornici indicazioni sul luogo di rinvenimento ma una provenienza dall’area di piazza Mattej è molto probabile. ©L'utilizzo della pietra e il ripristino delle forme originarie si accordano meglio con una cronologia non troppo distante da quella della prima monumentalizzazione del complesso risalente ed età augustea.
0 danneggiato da un evento distruttivo di incerta natura, sia stato ripristinato con l’intervento di maestranze locali. Queste restaurarono le comici marmoree danneggiate sostituendo quelle perdute con elementi di pietra locale di disegno complessivamente simile. L'imitazione in pietra di comici in marmo è ben documentata ad esempio a Cherchel dove i principali tipi sono tradotti nel calcare locale, ora fe-
delmente ora con leggere varianti**, È questa ap-
punto la situazione che si ritrova anche a Formia dove l'impiego della pietra è accompagnato da un processo di semplificazione dei modelli marmorei. Ciò è ben evidente nella riduzione del numero di modanature della sottocomice e nella scomparsa del sottile dentello di coronamento dell’incorniciatusa delle mensole ora costituita da una semplice gola rovescia. Nelle comici in petra si osserva inoltre una maggiore varietà nella decorazione dei cassettoni (oltre alle rosette, calici ed altri motivi vegetali) che forse si riallaccia alla più eterogenea tradizione tardorepubblicana. Non si può tuttavia escludere che la maggiore varietà rifletta semplicemente un diverso gusto decorativo dell’officina ὁ un'influenza di altri modelli, ad esempio le cornici di tipo C. Databili nei decenni finali del 1 sec. a.C. FS. Cornice angolare a mensole e cassettoni (Tan. XXV Formia, Centro di preparazione olimpica B. Zauli n. inv. 119377;n. cat. 00963402 Spezzata la sopracornice nello spigolo tra i due lati modanati; spezzato lo spigolo opposto. Estesee profonde scheggiature nella sima; quasi integralmente scheggiati una mensola ed il cassettone angolare. Anathyrosis nei fianchi. Nel piano di appoggio inferiore è infisso un anello metallico di impianto modemo. Ch. 111223. *» Ponsanent 19822, p. 131, tavv. 40-42.
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
Alt. 44 cm; largh. mass. 129 cm; spess. inf. 70 cm; spess. sup. 120 cm. Pietra calcarea. Bibl: MesoteLLA 1996, p. 63, BI, fig. 4. Fé. Comice a mensole e cassettoni (Tav. XXVII) Formia, Centro di preparazione olimpica B. Zauli n. inv. 119378; n. cat. 00963403 Spezzati lo spigolo posteriore sinistro e parte del retro; alcune scheggiature, specie nella sima. Anatlyrosis appena accennata nei fianchi Alt, 44.5 cm; largh. 85 cm; spess. inf. 74.5 cm; spess. sup. 123.5 cm. Pietra calcarea. Bibl: MesoreLia 1996,p. 63, B2, fig. 5. Uno dei cassettoni, decorato con uno stilizzato calice floreale (fiore di loto?),è sensibilmente più stretto degli altri. La differente larghezza può forse essere spiegata con un errore dello scalpellino che avrebbe poi adattato al più ridotto spazio disponibile un elemento decorativo a sviluppo vertical.
7-16. Dieci cornici a mensole e cassettoni (tipo o
È stato possibile rintracciare sette comici di questo tipo. Una è conservata presso il Centro Coni B. Zauli, due nel giardino del Villino Papa in via Unità d'Italia," altre quattro sono nella chiesa gaetana di S. Lucia, reimpiegate a mo’ di capitelli d'imposta nel portale laterale su Via Ladislao®®. 9! Desidero esprimere la mia gratitudine al Sig. Salvatore Papa che ba gentilmente consentito lo stu dio delle comici e degli altri elementi architettonici conservati nella sua proprietà. © La struttura è assimilabile ad una sorta di protiro che inquadra il portale. Si tratta di un arco ἃ tutto sesto addossato a parete c sorretto da due fusti di colonna di spoglio, di proconnesio quello alla sinistra, di granito troadense quello alla destra del portale. Le cornici sono reimpiegate al di sopra delle colonne come elementi di raccordo e di imposta
567
A queste comici ne vanno con ogni probabilità aggiunte altre tre, di analoga provenienza, che dovrebbero essere conservate nei depositi nel Museo Archeologico Nazionale di Napeli* dove non dell'arco soprastante. In ciascun lato vi sono due comici sovrapposte: quelle poggianti sui fusti sono rivolte verso la strada mentre quelle superiori, che hanno dimensioni più che doppie, sono ortogonali alle prime e hanno la fronte rivolta verso l'esterno. Per le vicende storiche e per un esame architettonico della chiesa, nella quale sono presenti numerosi altri elementi di spoglio, vd. Venpirtt 1967, p. 675 ss. e. Fieno 1971, p. 67 ss. ‘ Si riportano di seguito i numeri d'inventario, le descrizioni c le misure delle cornici così come riportate nei volumi del Registro inventariale: n. inv. 147613 «Marmo bianco. Grande blocco scomiciato di ordine corinzio. Doveva appartenere al cornicione di un grandioso edificio monumentale. È modanato con grande gola dritta e rovescia, toro, listello, dentelli, ecc. Dimensioni m. 2,68%0,64*0,32....n;n. inv. 147641 «Marmo bianco. Un grosso blocco appartenente a un cornicione di edificio monumentale. Il cornicione, modanato come quello di cui al n. 147613 di inventario, è spezzato in due circa al mezzo e misura nell'insieme m. 2,86x0,62x0,32....; n. inv. 147712 «Marmo bianco. Grande cornicione modanato simile a quello descritto al n. 147613 d'inventario. Lunghezza m. 2,75%0,60...». Nella descrizione della comice n. inv. 147613, il pezzo è indicato come cornicione corinzio, definizione che dovrebbe riferirsi ad una cornice a mensole; anche le modanature, che non sembrano indicate in successione, corrisponderebbero a quelle delle comici di questo gruppo, con la parziale eccezione del "toro" che va forse identificato con la modanature posta sotto la gola dritta superiore. Ma l'argomento maggiormente significativo per l'identificazione delle tre cornici con quelle del presente gruppo è l'esatta corrispondenza delle misure -in particolare sono significativi spessore superiore ed altezza- con quelle dei blocchi conservati a Formia e Gaeta. Un altro elemento a favore dell'identificazione è costituito dall’accurata descrizione della cornice n. inv. 147712 effettuata dal responsabile dello scavo al momento della
568
Guuseeee MesoLeLLA
è però stato possibile rintracciarle?*. L'identifi cazione di queste comici e la loro attribuzione a questo gruppo è stata effettuata sulla base delle descrizioni e delle misure dei pezzi riportate nel Registro inventariale del Museo e, relativamente ad una sola di esse, nel giornale di scavo del 19299". Sebbene non sia stato possibile -come detto- ri tracciare le comici in questione per verificame il tipo, e pur in mancanza di riproduzioni fotografiche delle stesse, si è ritenuto opportuno inserirle ugualmente nel catalogo. Oltre alla comune provenienza, hanno motivato tale scelta soprattutto la perfetta corrispondenza delle misure e del disegno delle tre cornici -ricavabili dalla documentazione d'archivio- con quelle degli esemplari conservati a Formia e Gaeta. Le comici appartenevano ad un edificio pubbli«co situato lungo il lato occidentale del Foro di
scoperta, descrizione che riporta diverse misure di dettaglio e alcuni particolari delle modanature e dell'orato; la comice figura al n. 26 nell’“Elenco degli oggetti rinvenuti allegato alla documentazi ne di scavo, Tutte e tre le comici, inventariate in data 24/6/1935, provengono dagli scavi nel giardino Nardone Sorreca; due di sse (nn. inv. 147613 e 147641) furono rinvenute negli scavi del 1920-22, Ja terza (n. inv. 147712) negli scavi del 1929. Per questi scavi vd. $1112.2.1 Esiste anche la possibilità che le comici, trasportate al termine degli scavi in un deposito comumale di Formia, sano state inventarite ma non siano mai effettivamente entratea far parte delle collezioni del Museo di Napoli, restando in deposito a Formia dove però non vi è traccia delle cornici che pure hanno tutte dimensioni considerevoli. Si potrebbe in tal caso ipotizzare che le cornici siano andate successivamente disperse o distrutte a seguito dei massicci bombardamenti dell'ultimo conflitto mondiale, bombardamenti che causarono notevoli danni alle colle zioni archeologiche eitadine. ‘ Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Il inventario, busta 134,16, giorno 6 luglio 1929. I diario fü redat 10 dall'Assistente ai lavori M. Sorrentino.
Formia**. Esse sono state infatti rinvenute nel corso degli scavi che, tra il 1920 ed il 1970, ha no rimesso in luce diversi settori dell’edificio. La medesima provenienza hanno certamente anche le comici reimpiegate nella chiesa di S. Lucia a Gaeta, prelevate dall'edificio antico in età medievale quando esso era probabilmente ancora in piedi e certo meglio conservato. Le comici dovevano essere impiegate contestualmente a quelle di tipo A, come lascerebbero supporre l'identità del luogo di ritrovamento (anche in questo caso l'area occupata dal Palazzo Papa presso Piazza Mattej?") e il medesimo disegno della sopracornice. I due gruppi di cornici potrebbero essere stati lavorati dalla medesima officina. Una conferma indiretta di ciò sembra venire dalle comici di tipo B i cui cassettoni sono decorati con motivi in parte analoghi a quelli delle comici di po C: le maestranze chiamate a sostituire i pezzi danneggiati della corniceA potrebbero infati aver imitato proprio i motivi presenti nelle comici di po C e ciò suggerirebbe che queste ultime erano impiegate insieme a quelle di tipo A. Interessanti sono infine le misure delle comici in esame che, convertite in piedi romani, danno valori ‘modulari’ precisi: un piede per l'altezza e lo spessore inferioτα, due piedi per lo spessore superiore. Lo schema generale delle cornici è confrontabile con quello dei tipi A e B cui le accomunano le modanature e le mensole lisce. Analoga è anche la sima con, dall'alto, istello, alta gola dritta, dentello continuo e gola rovescia. AI di sotto della bassa corona le mensole parallelepipede, con concavità anteriore appena percettibile, sono incorniciate da
^5 Per l'edificio e per il problema della collocaZione originaria delle comici vd. $ 1112.22. ^5? Tale provenienza è indicata su due foto (75: 789, 794) dell'archivio fotografico della Soprintendenza peri Beni Archeologici del Lazio che riproducono le comici (F8-9) attualmente conservate nl villino Papa. Il dato è confermato dall'indicazione i provenienza reJatva alle comici conservate a Napoli (14-16).
CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
una gola rovescia che corre anche sul lato posteriore dei cassettoni. Questi, di forma stretta ed allungata, sono decorati con raffinati motivi vegetali accuratamente intagliati in leggero sottosquadro cosicchéil campo decorato appare delimitato da un sottile dentello continuo. Ricorrono con maggiore frequenza rosette a quattro petali e fiori di altra foggia, accanto ai quali sono presenti calici veg. pomi e, almeno in un caso, la pigna, la patera, il fi co appeso al ramo. La sottocomice, piuttosto ridotta, presenta sotto la fascia di imposta delle mensole una fila di dentelli rettangolari con gli interspazi appena approfonditi e una sottile gola rovescia. Peril tipo di mensola, il cui solido profilo è appena alleggerito dalla lievissima concavità anteriore, le comici sono ancora molto vicine a ‘BlockkonsoJengeisa”®, il cui impiego nell'area del Mediterraneo occidentale è attestato già nella seconda metà del Il sec. a.C. anche se il tipo si diffonde solo nel corso del I sec. a.C... Nel periodo del Secondo Triumvirato ed in età augustea le comici con mensole parallelepipede, alle volte nella variante "mit lachen Konsolenplatten”, sono impiegate in importanti edifici pubblici a Roma (Tempio del Divo Giulio") ed in altri centri della penisola (edificio nel Santuario di Diana a Nemi, Tempio della Fortuna Augusta a Pompei", Tusculum*5) e
‘9 Cf sono 19800, p. 94 ss ^" Hesneno 19802, p. 142 s. ^^ Monmmana Pasaunuccı 1973, p.255 ss, p. 263 5s, tavi ΠΡ VLb; Hesera 1980a, p. 1445. tav. 224. ^^ HesnerG 19802, rispettivamente p. 109 i, tav. 12.1.2e p. 14 x, tav. 153, fg. 1 . Per lo cornicidi Nei vd. ancheM. Mazzei, in Mus. Naz. Row, 13, p.177 s. n. VIL. ^^ Si trata di alcune comici sporadiche a mensoJo parallelepipede conservate a Frascati e riprodotte in fotografie dell'Istituto Archeologico Germanico (ist. Neg. 74.1789-1790). In questi pezzi la sima, con gola drita e gola rovescia separate da un dentello continuo, è praticamente identicaa quella delle cornici di tipoC. Analogie si hanno anche nel profilo della sottocornice e nella varietà dei motivi riprodotti
569
delle province (Cherchel‘®). Proprio nella capitale del regno di Mauretania le comici formiane trovano confronti puntuali. Prati camente identiche sono ad esempio alcune cornici in marmo lunense provenienti dal frontescena del teatro*“. Le mensole prive del tondino che spesso ne decora la faccia inferiore ricorrono con una certa frequenza, ad esempio nelle menzionate cornici dal Santuario di Diana a Nemi, che però sono di alcuni decenni anteriori", e in quelle del Tempio della Fortuna Augusta (datato al 3 a.C.) a Pompei oltre che in comici sporadiche di Civita Castellana e Gubbio! Databili nei decenni finali del 1 sec. a.C. F7. Comice a mensole e cassettoni (Tav. XXVII) Formia, Centro di preparazione olimpica B. Zauli n. inv. 119379; n. cat. 00963404 Dagli scavi di fondazione del palazzo Papa presso
nei cassettoni, Tale varietà abbinata alla mancanza del tondino nella faccia inferiore delle mensole si εἰς trova in una comice conservata presso la Chiesa di 5. Maria del Carmine a Civita Castellana, anch'essa εἷς prodotta in una foto dellIstituto Germanico di Roma (st. Neg. 83.520) 7 Hesseno 19802,p. 112.5, tav. 15.2; Pensancne 19822, p. 126, tav. 31-32.